Azzurri, Rock E Motori E Spunta Il Casco Roulette
32 CiclismoRMondiali di Richmond DOMENICA 27 SETTEMBRE 2015 LA GAZZETTA SPORTIVA I NUMERI 191 PARTENTI Kwiatkowski ha l’1 Il via alle 9 locali 55 Diretta RaiSport1 Le medaglie vinte dall’Italia a partire dalle 14.50 nella prova regina dei Mondiali dal 1927 (record). Il Belgio ci batte per numero di ori POLONIA 1 Kwiatkowski, 2 Bodnar, 3 Golas, 4 Majka, 5 (26 contro 19 titoli azzurri) Marczynski, 6 Paterski. SPAGNA 7 Erviti, 8 Izaguirre, 9 Lobato, 10 Mas, 11 Moreno, 12 Plaza, 13 J, Rodriguez, 14 L. Sanchez, 15 Valverde. COLOMBIA 16 Alzate, 17 Anacona, 4 18 Avila, 19 Cano, 20 Jaramillo, 21 I campioni capaci di vincere Lopez, 22 Pantano, 23 Quintero, 24 tre volte il Mondiale: Alfredo Uran. Binda, i belgi Rik Van GRAN BRETAGNA 25 Cummings, Steenbergen e Eddy Merckx 26 Dowsett, 27 Fenn, 28 Rowe, 29 e lo spagnolo Oscar Freire Stannard, 30 Swift, 31 Thwaites, 32 A. Yates. ITALIA 33 Bennati, 34 Felline, 35 Nibali, 36 Nizzolo, 37 Oss, 38 Quinziato, 39 Trentin, 40 Ulissi, 41 Viviani. 44 BELGIO 42 Benoot, 43 Boonen, 44 Le Nazioni al via del Mondiale: Gilbert, 45 Keisse, 46 Keukeleire, il più giovane è il belga Tiesj 47 Maes, 48 Van Avermaet, 49 Vandenbergh, 50 Vanmarcke. Benoot (21 anni e 200 giorni), il OLANDA 51 Boom, 52 Dumoulin, più anziano è il cileno Gonzalo 53 Gesink, 54 Langeveld, 55 Garrido (42 anni e 25 giorni) Ligthart, 56 Mollema, 57 Terpstra, Gli azzurri a Richmond. Da sinistra: il c.t. Davide Cassani, Daniel Oss, Diego Ulissi, Manuel Quinziato, Daniele Bennati, Vincenzo Nibali, 58 Van Baarle, 59 Van Emden.
[Show full text]