Mercoledì 13 Aprile 2016 Anno XLVII N. 15

REPUBBLICA ITALIANA

Direzione, Amministrazione: Tel. 010 54.851 Internet: www.regione..it Redazione: Tel. 010 5485663 - 4974 - Fax 010 5485531 E-mail: [email protected] Abbonamenti e Spedizioni: Tel. 010 5485363 E-mail: [email protected]

PARTE SECONDA

CONDIZIONI DI VENDITA: Ogni fascicolo e 3,00. “La vendita è effettuata esclusivamente in Genova presso la Libreria Giuridica- Galleria E. Martino 9.” CONDIZIONI DI ABBONAMENTO: Con decorrenza annuale: Canone globale: € 160,00 - Parte I: € 40,00 - Parte II: € 80,00 - Parte III: € 40,00 - Parte IV: € 35,00 - Sconto alle librerie: 10% - È esclusa la fatturazione. I Supplementi Straordinari (Leggi finanziarie, Ruolo nominativo S.S.n., ...) non sono compresi nei normali canoni di abbonamento, il singolo prezzo viene stabilito dall’Ufficio di Presidenza; degli atti in essi contenuti ne viene data notizia sul cor- rispondente fascicolo ordinario. Il costo dei fascicoli arretrati è il doppio del prezzo di copertina. I fascicoli esauriti sono prodotti in fotocopia il cui prezzo è di e 0,13 per facciata. I fascicoli non recapitati devono essere richiesti entro 30 giorni. CONDIZIONI DI PUBBLICAZIONE E TARIFFE: Tutti gli annunzi e avvisi dei quali si richiede la pubblicazione sul B.U.R.L. devono essere prodotti in originale, redatti in carta da bollo nei casi previsti dal D.p.r. 26.10.1972 n. 642 e s.m., con allegate due fotocopie, firmati dalla persona responsabile che richiede la pubblicazione, con l’indicazione della qualifica o carica sociale. Il costo della pubblicazione è a carico della Regione quando la pubblicazione è prevista da leggi e regolamenti regionali - Alle richieste di pubblicazione onerosa deve essere allegata la ricevuta del versamento sul c/c postale dell’importo dovuto, secondo le TARIFFE vigenti: diritto fisso di intestazione€ 5,00 - Testo € 2,00 per ciascuna linea di scrittura (massimo 65 battute) o frazione, compresa la firma dattiloscritta. Sconto del 10% sui testi anticipati per posta elettronica. TERMINI DI PUBBLICAZIONE: Si pubblica di regola il mercoledì, se coincidente con festività, il primo giorno successivo non festivo. Gli annunzi, avvisi e bandi di concorso da pubblicarsi entro i termini stabiliti devono pervenire alla Redazione del B.U.R.L. Via Fieschi 15 - 16121 Genova, entro le ore 12 dei due mercoledì precedenti 1’uscita del Bollettino, la scadenza indicata deve essere di almeno 15 giorni dalla data di pubblicazione, pena la mancata pubblicazione. CONDIZIONI DI PAGAMENTO: Il pagamento degli abbonamenti e delle inserzioni deve avvenire esclusivamente mediante versamento sul c/c postale N.00459164 intestato al Bollettino Ufficiale Regione Liguria, Via Fieschi,15 - 16121 Genova indicando a tergo del certificato di allibramento, la causale del versamento. L’Amministrazione non risponde dei ritardi causati dalla omissione di tale indicazione.

International Printing s.r.l. - Nucleo Industriale Pianodardine Avellino Pubblicazione settimanale - “Poste Italiane S.p.A. - Spedizioni in a.p. - 70% - DBC Avellino - n. 181/2005

PARTE SECONDA

Atti di cui all’art. 4 della Legge Regionale 24 Dicembre 2004 n. 32

SOMMARIO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 11.03.2016 N. 198 Approvazione modalità di presentazione di istanza, criteri di valutazione e modalità di liquidazione dei contributi relativi alle iniziativa di cui all'art. 11 della legge regionale 3 maggio 2006 n. 10. pag. 13

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 322 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Siccardi Paolo di Cisano sul (SV). pag. 16 Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 2

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 323 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Castelli Alessio di (SV). pag. 17

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 324 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt.19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Accreditamento per materiali di moltiplicazione - Rzero Group srl di Orsini L.&C. - di Albenga. pag. 18

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 325 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Accreditamento per materiali di moltiplicazione - Rossi Martina di Albenga. pag. 19

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 326 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs.214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Pio Rosa di (SV). pag. 20

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 327 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26,D. Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Sanguineti Renzo di Cisano sul Neva (SV). pag. 21

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 328 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Rossi Roberto di Cisano sul Neva (SV). pag. 21

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 329 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26,D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Ferrando Nadia di Albenga (SV). pag. 22

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 330 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26,D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Alessandro Selvaggio di Cisano sul Neva (SV). pag. 23

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 331 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Società Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 3

agricola P.M. Flor di Panero e Moirano - Albenga (SV). pag. 24

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 332 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Barbero Roberto di Albenga (SV). pag. 25

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 333 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Barbero Paolo di Albenga (SV). pag. 26

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 334 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Rossi Adolfo di (SV). pag. 27

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 335 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Agribilly di Billardello Daniel - Albenga (SV). pag. 28

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 336 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Aicardi Mauro di Albenga (SV). pag. 29

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 337 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Società agricola Horti - Plant di Castelli, Barbieri, Stefanoni e Scrigna - Albenga (SV). pag. 30

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 338 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Società agricola Effe di S.S. - Albenga (SV). pag. 31

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 339 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26,D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Luzzara Flor s.s. di Cisano sul Neva (SV). pag. 32

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 340 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 4

19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Bellissimo Giuseppe di Albenga (SV). pag. 33

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 341 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Galvan Massimo di (SV). pag. 34

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 342 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Ferrari Oreste di Albenga (SV). pag. 35

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 358 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Gasperini Emilio di Arnasco (SV). pag. 36

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 359 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Raimondo Gisella di (SV). pag. 36

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 360 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Mombelli Pier Luigi di (SV). pag. 37

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 361 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Virana Andrea di Albenga (SV). pag. 38

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 362 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Carrara Giovanni di Cisano sul Neva (SV). pag. 39

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 363 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Società agricola e floricola Nicolò & Carè s.s. di Albenga (SV). pag. 40

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 364 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 5

19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Queirolo Marco di Albenga (SV). pag. 40

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 365 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Azienda Agricola Amerio Matteo di Albenga (SV). pag. 41

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 366 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26,D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Azienda agricola Grimaudo Jolanda di Albenga (SV). pag. 42

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 367 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Accreditamento per materiali di moltiplicazione - Ferrua Claudia di Albenga. pag. 43

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 368 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Roberto di Albenga (SV). pag. 44

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 369 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Savona Mariella di Albenga (SV). pag. 45

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 370 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Mendicino Antonia di Cisano sul Neva (SV). pag. 45

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 371 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Caraffi Carla di Albenga (SV). pag. 46

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 372 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - ''La Coccinella'' di Ippolito Rosetta di (SV). pag. 47

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 373 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 6

19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) – Paccino Arnaldo di Albenga (SV). pag. 48

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 374 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) – Chiusi Alessio Pietro di Albenga (SV). pag. 49

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 375 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) – Ceravolo Santina di Albenga (SV). pag. 50

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 376 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Busso Claudio di Ceriale (SV). pag. 51

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 377 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) – Società agricola Buscaglia e Aschero s.s. di Ceriale (SV). pag. 52

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 378 Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Balbi Bruno di Albenga (SV). pag. 53

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE15.02.2016 N. 418 Adeguamento autorizzazione (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05). Accreditamento come fornitore materiale di moltiplicazione - Az. Cosenza Biagio Taggia (IM). pag. 54

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE15.02.2016 N. 419 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D. Lgs. 214/05) - Floricoltura Bruzzone di Viola Nicolò di (SV). pag. 55

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE15.02.2016 N. 420 Adeguamento autorizzazione (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) Accreditamento come fornitore materiale di moltiplicazione - Az. Porcella Marco di . pag. 56

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE15.02.2016 N. 421 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt.19, Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 7

26 D.Lgs. 214/05) – Iscrizione RUP (art. 20, D. Lgs. 214/05) – Pizzo Giorgio di Albenga. pag. 57

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE15.02.2016 N. 422 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Rossi Massimo di Albenga. pag. 58

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE15.02.2016 N. 423 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt.19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D. Lgs. 214/05) - Talesa Damiano di Albenga. pag. 59

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE15.02.2016 N. 424 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Traverso Marco di Albenga. pag. 60

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 425 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Vigo Pierluigi di Albenga. pag. 61

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 426 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Soc. Flor. Volpe Alessandro e Renzo s.s. di Albenga. pag. 62

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 427 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Zunino Giuliana di Albenga. pag. 62

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 428 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Ferrando Claudio di Albenga. pag. 63

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 429 Adeguamento autorizzazione (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Accreditamento come fornitore materiale di moltiplicazione - Az. Vivaio Piante Nari di Merlo Franco Ortovero (SV). pag. 64 DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 430 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 8

26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D. Lgs. 214/05) - Ferrando Alessio di Albenga. pag. 66

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 431 Adeguamento autorizzazione (artt. 19,26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20,D.Lgs. 214/05) Accreditamento come fornitore materiale di moltiplicazione - Az. Lorenzetto s.r.l. di Albenga (SV). pag. 66

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 432 Adeguamento autorizzazione (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Accreditamento come fornitore materiale di moltiplicazione piante ornamentali - Az. Lorenzetto Germano di Albenga. pag. 67

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 433 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) – Iscrizione RUP (art. 20, D. Lgs. 214/05) - Chiapperini Elena di Albenga. pag. 68

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 434 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D. Lgs. 214/05) - Soc. Agric. Flor. Raimondo- Molinari di Arnasco (SV). pag. 69

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 435 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Cassata Cateno di Albenga (SV). pag. 70

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 436 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) – Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) – Laura Isnardi di Cisano sul Neva (SV). pag. 70

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 437 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) – Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) – Pizzo Ennio di Albenga (SV). pag. 71

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 438 Rinnovo abilitazioni all'acquisto e uso dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti realizzato mediante il sistema dei crediti formativi. pag. 72

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 439 Abilitazione all'acquisto e utilizzo prodotti fitosanitari (D.M. 22/01/2014) Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 9

- Corso dei giorni 11, 16 dicembre 2015, 7, 11, 18 gennaio 2016, esame 22 gennaio 2016 - Varese Ligure (SP). pag. 75

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 440 Rilascio delle abilitazioni all'acquisto ed uso dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti - Corso di formazione C.I.P.A.T. del 24, 26 novembre e 1 e 3 dicembre 2015 ed esame del 15 dicembre 2015 - Sanremo (D. M. 22/01/2014 PAN). pag. 80

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 441 Adeguamento autorizzazione (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Accreditamento come fornitore materiale di moltiplicazione piante ornamentali - Az. Sardo Pietro di Albenga. pag. 84

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 442 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Az. Agr. Punto Bosco di Merlo Sandra di Albenga. pag. 85

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 443 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Az. Agr. Il Poggio di Nonno Alessio di Montina Giulia Cisano sul Neva. pag. 86

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 444 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Ortofloricoltura Parodi s.s. di Albenga. pag. 87

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 445 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Parodi Carlo di Albenga. pag. 88

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 446 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Peluffo Marco di Albenga. pag. 89

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 447 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Pesce Fabrizio di Albenga. pag. 90

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 448 Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 10

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Pizzo Delia di Albenga. pag. 91

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 449 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Vigo Adriana di Albenga. pag. 92

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 450 Adeguamento autorizzazione (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Az. Schivo Claudio Ceriale. pag. 93

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 451 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt.19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - B. e B. di Balbis e Bertolotto s.s. di Albenga. pag. 94

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 452 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Calcagno Vittoria di Albenga. pag. 94

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 453 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Cometto Patrizia di Cisano sul Neva. pag. 95

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 454 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs.214/05) - Iscrizione RUP (art.20, D. Lgs. 214/05) - Delfino Marco di Albenga. pag. 96

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 455 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D. Lgs. 214/05) - Delfino Maria di Albenga. pag. 97

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 456 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Curcio Giovanni di Albenga. pag. 98

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 457 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 11

19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Frassica Luciana di Albenga. pag. 99

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 458 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) – Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Vigo Nicoletta di Albenga. pag. 100

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO 15.02.2016 N. 459 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Latella Andrea di Albenga. pag. 100

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO 15.02.2016 N. 460 Adeguamento autorizzazione (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Accreditamento come fornitore materiale di moltiplicazione piante ornamentali - Az. Curto Andrea di Albenga. pag. 102

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO 15.02.2016 N. 461 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) – Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) – Accreditamento fornitore materiale di propagazione piante ornamentali – Enrico Mauro di Albenga. pag. 103

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO 15.02.2016 N. 462 Adeguamento autorizzazione (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Accreditamento come fornitore materiale di moltiplicazione piante ornamentali - Az. Panero Paolo Albenga. pag. 104

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO 15.02.2016 N. 463 Adeguamento autorizzazione (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Az. Pesce Sergio di Albenga. pag. 105

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO 15.02.2016 N. 464 Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) – Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) Accreditamento fornitore materiale moltiplicazione piante ornamentali - Pizzo Mauro di Albenga. pag. 105

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO 15.02.2016 N. 465 Autorizzazioni esercizio attività ed emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Ravera Agostino di Albenga. pag. 107

PROVINCIA DI SAVONA Ditte: Consorzio Irriguo Orti ed altri; Mossio Carmelina ed altri. Domande Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 12

per concessione derivazione acqua. pag. 107

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA 12.01.2016 N. 49 Concessione di derivazione d'acqua, ad uso igienico e assimilati (antincendio), dal pozzo ubicato al Fg. 56 mappale 636 del della Spezia, località Muggiano. Ditta: Fincantieri Cantieri Navali S.p.A.. (Pratica n. 1379/DER). pag. 108

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA 15.01.2016 N. 67 Concessione di derivazione d'acqua, ad uso irriguo, da n. 3 pozzi, da una sorgente e dal Fosso Buranco in Comune di Monterosso al Mare. Ditta: Società Agraria Buranco S.r.l. (Pratica n. 857/DER). pag. 109

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA 10.02.2016 N. 223 Subingresso della Ditta Ginocchio Frenchi, Brozzo Marsilia, Silvano Giovanni e Bado Olga nella concessione di derivazione d'acqua, ad uso irriguo, dal Fiume Vara in località Bertignane del Comune di Varese Ligure, assentita con determinazione dirigenziale n. 12 del 13.01.2005 alla Ditta 'SILGI' di Silvano Giovanni & C. S.n.c. e che verrà a scadere il 31.05.2019. Ditta: Ginocchio Frenchi, Brozzo Marsilia, Silvano Giovanni e Bado Olga (Pratica n. 801/DER). pag. 110 Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 13

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 11.03.2016 N. 198

Approvazione modalità di presentazione di istanza, criteri di valutazione e modalità di liquidazione dei contributi relativi alle iniziativa di cui all’art. 11 della legge regionale 3 maggio 2006 n. 10.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTA la legge regionale 16 febbraio 2016 n. 1 “Legge sulla crescita” che all’art. 12, comma 1 prevede la semplificazione, la razionalizzazione e l’innovazione dei criteri e delle procedure per il sostegno regionale di enti, progetti e interventi in materia di cultura e spettacolo e che al comma successivo fornisce indicazioni in tal senso, privilegiando la diffusione sul territorio regionale delle iniziative, il coinvolgimento, sviluppato anche sotto forma di reti, di una pluralità di enti o realtà territoriali, l’innovatività e la qualità delle iniziative, la capacità di incidere sullo sviluppo turistico ed economico del territorio; CONSIDERATO che la Regione intende perseguire sul piano delle politiche culturali un’azione di governo maggiormente incisiva, anche attraverso la concertazione tra i diversi soggetti impegnati sul territorio, pervenendo all’elaborazione di strategie di intervento, atte a garantire un utilizzo più incisivo delle risorse con esiti più efficaci per le politiche pubbliche;

CONSIDERATO inoltre opportuno, a tal fine, recependo le indicazioni contenute in via generale nel citato articolo 12 della legge regionale 1/2016, avviare un percorso di aggiornamento dei criteri di concessione di contributi contenuti nelle leggi di settore;

VISTA la legge regionale 3 maggio 2006 n. 10 “Disciplina della diffusione dell’esercizio cinematografico, istituzione della Film Commission regionale e istituzione della mediateca regionale”;

VISTO, in particolare, l’articolo 11 della citata l.r. 10/2006 che prevede: · al comma 1) che “la Regione promuove e sostiene iniziative di particolare rilievo nell’ambito dell’attività cinematografica, dello spettacolo dal vivo, della cultura, nonché quelle volte alla promozione e valorizzazione turistica del territorio attraverso l’erogazione di contributi a soggetti pubblici e privati non aventi scopo di lucro per la realizzazione degli eventi nel territorio regionale e a soggetti pubblici per l’allestimento dei medesimi”; · al comma 4) che “la Giunta regionale, con proprio provvedimento, stabilisce i criteri e le modalità degli interventi regionali nonché l’intensità degli stessi, definendo altresì i parametri per l’individuazione delle iniziative di cui al comma 1”;

VISTA la legge 7 agosto 1990 n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e successive modifiche ed integrazioni; VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 27 giugno 2006 n. 657 avente ad oggetto “Approvazione criteri e modalità di presentazione e liquidazione dei contributi relativi alle iniziative di cui all’art. 11 della legge regionale 3 maggio 2006 n. 10”;

VISTE le successive deliberazioni della Giunta regionale 25 settembre 2013 n. 1169, 1 agosto 2014 n. 986 e 29 dicembre 2015 n. 1585 che modificano ed integrano la precedente deliberazione;

RITENUTO opportuno, anche alla luce di quanto contenuto nel richiamato articolo 12 della legge regionale 1/2016, definire ed armonizzare nuovi idonei criteri e modalità per la concessione dei contributi di cui sopra stabilendo: a) i criteri e le modalità per la valutazione delle istanze; b) le modalità di presentazione delle istanze e la documentazione ritenuta necessaria ai fini dello svolgimento dell’istruttoria; c) la tempistica e le modalità di liquidazione dei contributi; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 14

RITENUTO, altresì, di disporre, in via transitoria e in fase di prima applicazione dei presenti criteri quanto segue: 1. entro 20 giorni dalla data di entrata in vigore della presente deliberazione, le domande già presentate possono essere integrate con le modalità in essa previste; 2. il termine di presentazione della domanda, indicato al punto I 3) lett b) del dispositivo, non si applica per le domande riferite ad iniziative che hanno inizio o si svolgono entro 60 giorni dall’entrata in vigore dei presenti criteri; dette domande devono peraltro pervenire entro 20 giorni dall’entrata in vigore dei presenti criteri con le modalità previste in via ordinaria e, comunque, antecedentemente allo svolgimento dell’iniziativa per la quale viene richiesto il contributo;

SU PROPOSTA dell’Assessore ai Rapporti con il Consiglio Regionale e Comunicazione istituzionale, Politiche giovanili, Scuola, Università e Formazione, Sport, Cultura e Spettacolo Ilaria Cavo;

DELIBERA

I) di approvare, per i motivi in premessa specificati e che si intendono qui integralmente richiamati, i seguenti criteri e modalità di concessione e liquidazione dei contributi relativi alle iniziative di cui all’articolo 11 della l.r. 10/2006:

1) Modalità di valutazione Ai fini dell’ammissibilità, le istanze presentate alla Regione dovranno rispondere ai requisiti formali ed essere corredate di tutta la documentazione prevista al punto 3. La valutazione è effettuata tenendo conto dei seguenti parametri: a) impianto progettuale, supporti professionali e finanziari delle iniziative, quali risultano dalla relazione di accompagnamento (1 – 15 punti); b) capacità di fare rete con amministrazioni locali e soggetti privati privi di scopro di lucro e/o istituzioni nazionali ed internazionali (1 – 10 punti); c) capacità di promuovere il territorio (1 - 5 punti); d) documentata capacità innovativa del progetto, rispetto al panorama culturale esistente o storica rilevanza dell’iniziativa, anche in un più ampio contesto nazionale, dimostrata da documentazione sull’attività svolta in precedenti edizioni (1 – 10 punti). Non verranno ammesse a contributo le iniziative che otterranno un punteggio inferiore a 30. Non verranno, altresì, ammesse a contributo le iniziative che già beneficiano di contributi su altre leggi regionali. I contributi sono concessi dalla Regione, con provvedimento della Giunta regionale. L’importo del contributo regionale non può, comunque, superare il 50 per cento del reale costo dell’iniziativa.

2) Determinazione del contributo I contributi sono concessi, nei limiti delle disponibilità del bilancio dell’anno di riferimento, tenendo conto del punteggio conseguito dalle domande in seguito all’applicazione dei criteri di cui al punto 1) e secondo la griglia sotto riportata:

Punti Percentuale concedibile sul Limite massimo del contributo richiesto contributo concedibile 30 30% € 5.000,00 31 45% € 10.000,00 32 50% € 15.000,00 33 55% € 20.000,00 34 60% € 25.000,00 35 65% € 30.000,00 36 70% € 35.000,00 37 75% € 40.000,00 Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 15

38 80% € 45.000,00 39 85% € 50.000,00 Totalità del contributo 40 100% richiesto

3) Modalità e termini di presentazione delle istanze a) le istanze, sottoscritte dal legale rappresentante, devono riportare in oggetto – pena la non ammissibilità – la dicitura “Richiesta di contributo ai sensi dell’art. 11 della l.r. 10/2006” e devono contenere: · la documentazione relativa alla natura giuridica, alle finalità culturali ed alle caratteristiche organizzative del soggetto proponente; · una dettagliata relazione illustrativa del progetto per il quale si richiede finanziamento, firmata dal legale rappresentante del soggetto richiedente; · un preventivo finanziario ed un piano di finanziamento dell’iniziativa, da cui risulti la copertura, al momento della domanda, di metà della spesa con fondi di soggetti pubblici e privati; · l’indicazione del periodo di svolgimento dell’iniziativa; · l’indicazione degli altri eventuali contributi concessi da soggetti pubblici e privati; · l’indicazione delle coordinate bancarie; · l’indicazione di assoggettabilità o meno alla ritenuta d’acconto del 4%, di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973 n. 600 “Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi”; · l’indicazione che viene osservato quanto previsto dall’art. 6, comma 2, del decreto legge 78/2010, convertito nella legge 122/2010; · la dichiarazione relativa al rispetto della disposizione di cui all’art. 1, comma 9, lettera e) della Legge n. 190/2012 (Monitoraggio dei rapporti tra l’amministrazione e soggetti terzi), anche attraverso la compilazione dell’apposito modulo scaricabile dal sito della Regione Liguria; · la fotocopia del documento d’identità di chi firma la domanda. b) Le richieste di finanziamento devono pervenire – pena la non ammissibilità – almeno 60 giorni prima della data di inizio dell’iniziativa, al Protocollo Generale della Regione Liguria, indirizzate al Settore Cultura e Spettacolo – Regione Liguria – Via Fieschi, 15 – 16121 Genova, secondo le seguenti modalità: · presentazione a mano presso l’Ufficio Protocollo Generale della Regione Liguria – via Fieschi 15 – 16121 Genova; · spedizione via posta raccomandata con ricevuta di ritorno (in tal caso sarà considerata valida la data del timbro postale); · tramite PEC all’indirizzo [email protected] .

4) Modalità di liquidazione del contributo Il contributo è liquidato ai singoli beneficiari con le seguenti modalità: a) una prima somma pari al 50 per cento, a titolo di acconto, a decorrere dalla data di esecutività del provvedimento di erogazione del contributo; b) il saldo è liquidato previa trasmissione alla Regione – entro sessanta giorni dalla conclusione dell’iniziativa - di una esauriente relazione sullo svolgimento della medesima (comprensiva della rassegna stampa nonché dell’indicazione dei partecipanti ed eventualmente dei biglietti venduti). Unitamente alla relazione deve essere trasmesso il rendiconto comprendente tutte le entrate e le spese. Per i soggetti privati tale rendiconto deve essere redatto sotto forma di dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà. Devono inoltre essere allegati alla relazione i seguenti documenti: - per soggetti privati: documenti contabili, per un importo pari o superiore alla somma deliberata, conformi alle vigenti norme fiscali, strettamente ed inequivocabilmente pertinenti all’iniziativa di cui trattasi e debitamente vistati dal legale rappresentante; - per soggetti pubblici: atti deliberativi esecutivi di impegno delle spese; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 16

c) il contributo è soggetto a riduzione a seguito della verifica del bilancio consuntivo dell’iniziativa finanziata qualora emerga uno scostamento dai costi preventivati superiore al 15% al netto della richiesta alla Regione ed all’eventuale contributo. Il contributo viene liquidato fino al massimo del raggiungimento del pareggio.

Alla liquidazione della somma a saldo sarà provveduto tenendo conto che: a) la spese devono essere documentate e le fatture quietanzate; b) il contributo regionale non può, comunque, superare il 50 per cento del costo reale dell’iniziativa;

II) di disporre, in via transitoria e in fase di prima applicazione dei presenti criteri quanto segue: · entro 20 giorni dalla data di entrata in vigore dei presenti criteri, le domande già presentate possono essere integrate con le modalità previste al punto I, 3), b); · il termine di presentazione della domanda, indicato al punto I, 3), lett. b), non si applica per le domande riferite ad iniziative che hanno inizio o si svolgono entro 60 giorni dall’entrata in vigore dei presenti criteri; dette domande devono peraltro pervenire entro 20 giorni dall’entrata in vigore della presente deliberazione con le modalità previste al ridetto punto I, 3), b) e, comunque, antecedentemente allo svolgimento dell’iniziativa per la quale viene richiesto il contributo;

III) di dare atto che i presenti criteri sostituiscono integralmente le disposizioni contenute nelle Deliberazioni della Giunta Regionale 27 giugno 2006 n. 657, 25 settembre 2013 n. 1169, 1 agosto 2014 n. 986 e 29 dicembre 2015 n. 1585;

IV) di disporre la pubblicazione integrale della presente deliberazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

V) di dare atto che i presenti criteri si applicano a far data dalla pubblicazione della presente deliberazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

Avverso il presente provvedimento è possibile proporre ricorso giurisdizionale al TAR entro 60 giorni o, alternativamente ricorso amministrativo al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla notifica, comunicazione o pubblicazione dello stesso.

IL SEGRETARIO Roberta Rossi

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 322

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Siccardi Paolo di Cisano sul Neva (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda agricola Siccardi Paolo, con sede legale in Via Pineta n° 15 a Cisano sul Neva (SV), P. Iva 00505880096, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0434 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 17

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno; - Piante ornamentali da interno;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno; - Piante ornamentali da interno;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 323

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Castelli Alessio di Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda agricola Castelli Alessio, con sede legale in Via Degli Orti n° 37 ad Albenga (SV), P. Iva 01599820097, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0435 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 18

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 324

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt.19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Accreditamento per materiali di moltiplicazione - Rzero Group srl di Orsini L.&C. - di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Rzero Group srl di Orsini L.&C., con sede legale in Reg. Campastro snc, P. Iva 01673570097, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice SV/07/0438 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (colture protette); - Piante aromatiche ed officinali; - Piante ortive

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (colture protette); - Piante aromatiche ed officinali; - Piante ortive

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Fragaria; - Lactuca; - Spinacia; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 19

- Apium graveolens; - Asparagus officinalis; - Brassica; - Allium porrum; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; - Rosmarinus officinalis;

· di essere accreditata come fornitore di materiale di moltiplicazione di piantine di ortaggi · di essere accreditata come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piante ornamentali.

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 325

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Accreditamento per materiali di moltiplicazione - Rossi Martina di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Rossi Martina, con sede legale in Via Vallette n° 6 ad Albenga, P. Iva 01712150091, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice SV/07/0439 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante ornamentali da esterno (pieno campo);

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante ornamentali da esterno (pieno campo);

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Argyranthemum;

· di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piante ornamentali; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 20

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 326

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs.214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Pio Rosa di Ceriale (SV).

IL DIRIGENTE omissis DECRETA

· di autorizzare l’azienda Pio Rosa, con sede legale in Via Carendetta n° 2 a Ceriale (SV), P. Iva 01285480099, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0440 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 21

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 327

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26,D. Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Sanguineti Renzo di Cisano sul Neva (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Sanguineti Renzo, con sede legale in Via Siccardi n° 67 a Cisano sul Neva (SV), P. Iva 01017080092, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0441 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 328

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Rossi Roberto di Cisano sul Neva (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Rossi Roberto, con sede legale in Via Castello n° 1 a Cisano sul Neva Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 22

(SV), P. Iva 00946450095, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0442 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

Il Dirigente Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 329

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26,D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Ferrando Nadia di Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Ferrando Nadia, con sede legale in Reg. Cavallo n° 25 ad Albenga (SV), P. Iva 01223030097, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0443 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 23

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 330

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26,D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Alessandro Selvaggio di Cisano sul Neva (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Selvaggio Alessandro, con sede legale in Reg. Pianboschi n° 37 a Cisano sul Neva (SV), P. Iva 01171840091, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0460 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula stoechas; - Lavandula dentata;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 24

Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 331

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Società agricola P.M. Flor di Panero e Moirano - Albenga (SV). IL DIRIGENTE

DECRETA

· di autorizzare la Società agricola P.M. Flor di Panero e Moirano, con sede legale in Reg. Molino n° 3 ad Albenga (SV), P. Iva 01675680092, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0446 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL Dirigente Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 25

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 332

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Barbero Roberto di Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Barbero Roberto, con sede legale in Via al Pozzo n °32 ad Albenga (SV), P. Iva 01699150098, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0447 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 26

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 333

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Barbero Paolo di Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Barbero Paolo, con sede legale in Reg. Fierè n° 11 ad Albenga (SV), P. Iva 01492630098, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0448 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 27

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 334

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Rossi Adolfo di Arnasco (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Rossi Adolfo, con sede legale in Loc. Torricello n° 2 ad Arnasco (SV), P. Iva 00931760094, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0449 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; - Laurus nobilis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 28

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 335

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Agribilly di Billardello Daniel - Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Agribilly di Billardello Daniel, con sede legale in Via Genlis n° 17/1 ad Albenga (SV), P. Iva 01663800090, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0450 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula stoechas;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 29

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 336

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Aicardi Mauro di Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Aicardi Mauro, con sede legale in Reg. Torresi n° 10 ad Albenga (SV), P. Iva 01222750091, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0451 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula stoechas; - Lavandula dentata;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 30

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 337

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Società agricola Horti - Plant di Castelli, Barbieri, Stefanoni e Scrigna - Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare la Società agricola Horti – Plant di Castelli, Barbieri, Stefanoni e Scrigna, con sede legale in Reg. Burrone n° 18 ad Albenga (SV), P. Iva 01652470095, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0452 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno; - Piante ornamentali da interno;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno; - Piante ornamentali da interno;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 31

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 338

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Società agricola Effe di S.S. - Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare la Società agricola Effe di S.S., con sede legale in Reg. Latino n° 4 ad Albenga (SV), P. Iva 01535230096, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0453 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno; - Piante ornamentali da interno;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno; - Piante ornamentali da interno;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 32

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 339

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26,D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Luzzara Flor s.s. di Cisano sul Neva (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare la Società Luzzara Flor s.s., con sede legale in via Bra n° 3 a Cisano sul Neva (SV), P. Iva 01273660090, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0454 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno; - Piante ornamentali da interno;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno; - Piante ornamentali da interno;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 33

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 340

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Bellissimo Giuseppe di Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Bellissimo Giuseppe, con sede legale in Reg. Carenda di Rapalline n° 33/2 ad Albenga (SV), P. Iva 01435680093, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0455 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 34

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 341

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Galvan Massimo di Toirano (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Galvan Massimo, con sede legale in Via Maccagne n° 4 a Toirano (SV), P. Iva 01072090093, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0456 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno; - Piante ornamentali di interno;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno; - Piante ornamentali di interno;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 35

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 342

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Ferrari Oreste di Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Ferrari Oreste, con sede legale in Reg. Baffico n° 13 ad Albenga (SV), P. Iva 01257060093, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0457 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno; - Piante ornamentali di interno;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno; - Piante ornamentali di interno;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Lavandula angustifolia;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 36

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 358

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Gasperini Emilio di Arnasco (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Gasperini Emilio, con sede legale in Via Stefano Viaggio n° 22/A ad Arnasco (SV), P. Iva 01074620095, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0445 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula stoechas;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 359

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Raimondo Gisella di Garlenda (SV).

IL DIRIGENTE

omissis Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 37

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Raimondo Gisella, con sede legale in Frazione Paravenna n. 19 di Garlenda (SV), P. Iva 01171980095, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0412 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali.

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali.

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavamdula stoechas.

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 360

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Mombelli Pier Luigi di Alassio (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Mombelli Pier Luigi, con sede legale in Regione Pegliano n. 2 di Alassio (SV), P. Iva 01192870093, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0413 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali.

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 38

- Piante aromatiche ed officinali. · di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Lavandula angustifolia; - Lavandula stoechas.

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 361

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Virana Andrea di Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Virana Andrea, con sede legale in Via Pacini n° 31 – Bastia d’Albenga - Albenga (SV), P. Iva 01572870093, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0414 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 39

Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 362

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Carrara Giovanni di Cisano sul Neva (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Carrara Giovanni, con sede legale in Via Santa Apollonia n° 13 – Cisano Sul Neva (SV), P. Iva 00827580093, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0415 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 40

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 363

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Società agricola e floricola Nicolò & Carè s.s. di Albenga (SV). IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Società agricola e floricola Nicolò & Carè s.s., con sede legale in Regione Marixe n° 15 – fraz. Bastia – Albenga (SV), P. Iva 01545230094, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0416 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 364

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Queirolo Marco di Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 41

· di autorizzare l’azienda Queirolo Marco, con sede legale in Via G. Carducci n° 32 – Albenga (SV), P. Iva 01314320092, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0417 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula stoechas;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 365

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Azienda Agricola Amerio Matteo di Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

Omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda agricola Amerio Matteo, con sede legale in Reg. Ciambellino n° 4 – Albenga (SV), P. Iva 01504270099, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0418 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Patate da consumo

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Patate da consumo Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 42

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; - Laurus nobilis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 366

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26,D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Azienda agricola Grimaudo Jolanda di Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda agricola Grimaudo Jolanda, con sede legale in Via San Simone n° 10 – Albenga(SV), P. Iva 01541580096, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0419 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 43

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 367

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Accreditamento per materiali di moltiplicazione - Ferrua Claudia di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Ferrua Claudia, con sede legale in Via Chiesa Vecchia n. 55 - Albenga -, P. Iva 01284740097, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice SV/07/0420 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (colture protette); - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (colture protette); - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas;

· di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piante ornamentali;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 44

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 368

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Savona Roberto di Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Savona Roberto, con sede legale in Reg. Latino n° 7 ad Albenga (SV), P. Iva 01121390098, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0422 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 45

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 369

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Savona Mariella di Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA · di autorizzare l’azienda Savona Mariella, con sede legale in Reg. Latino n° 7 ad Albenga (SV), P. Iva 01298310093, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0423 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; · di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 370

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Mendicino Antonia di Cisano sul Neva (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 46

· di autorizzare l’azienda Mendicino Antonia, con sede legale in Via del Fosso n° 29 a Cisano sul Neva (SV), P. Iva 01213200098, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0424 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 371

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Caraffi Carla di Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Caraffi Carla, con sede legale in Reg. Rollo n° 29 ad Albenga (SV), P. Iva 00958480097, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0425 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 47

sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 372

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - “La Coccinella” di Ippolito Rosetta di Boissano (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda “La Coccinella” di Ippolito Rosetta, con sede legale in Via Cappella Nuova n° 6 a Boissano (SV), P. Iva 01676910092, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0426 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 48

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 373

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) – Paccino Arnaldo di Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Paccino Arnaldo, con sede legale in Via Al Piemonte n° 184 ad Albenga (SV), P. Iva 00507930097, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0427 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria; Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 49

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 374

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) – Chiusi Alessio Pietro di Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Chiusi Alessio Pietro, con sede legale in Via Al Piemonte n° 108/2 ad Albenga (SV), P. Iva 01677180091, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0428 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno; - Piante ornamentali da interno;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno; - Piante ornamentali da interno;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 50

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 375

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) – Ceravolo Santina di Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Ceravolo Santina, con sede legale in Reg. Poggi n° 28 ad Albenga (SV), P. Iva 01435670094, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0429 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 51

DECRETO DEL DIRIGENTE SETT0RE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 376

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Busso Claudio di Ceriale (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Busso Claudio, con sede legale in Via Campese n° 36 a Ceriale (SV), P. Iva 01235370093, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0430 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno; - Piante ornamentali da interno;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno; - Piante ornamentali da interno;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; - Laurus nobilis; - Polygala myrtifolia;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 52

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 377

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) – Società agricola Buscaglia e Aschero s.s. di Ceriale (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare la Società agricola Buscaglia e Aschero s.s., con sede legale in Via Aurelia n° 205 a Ceriale (SV), P. Iva 0126690099, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0431 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno; - Piante ornamentali da interno;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno; - Piante ornamentali da interno;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 53

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 08.02.2016 N. 378

Autorizzazioni per esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Balbi Bruno di Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’azienda Balbi Bruno, con sede legale in Reg. Terraconiglio n° 17 ad Albenga (SV), P. Iva 01223220094, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0432 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali; - Piante ornamentali da esterno;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 54

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 418

Adeguamento autorizzazione (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05). Accreditamento come fornitore materiale di moltiplicazione - Az. Cosenza Biagio Taggia (IM).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Cosenza Biagio, con sede legale in Regione Gravinaie, Taggia (IM), P. Iva 00386720080 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice IM/07/0064 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante da frutto e relativi materiali di moltiplicazione; - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante da frutto e relativi materiali di moltiplicazione; - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Pyracanta; - Prunus; - Fortunella; - Citrus; - Poncirus; - Dodonea viscosa; - Grevillea juniperina; - Laurus nobilis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; - Myrtus communis; - Nerium oleander; - Olea europea; - Polygala myrtifolia; - Rosmarinus officinalis; - Spartium junceum;

· di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione di piante da frutto; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 55

· di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piante ornamentali;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

Dirigente Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 419

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D. Lgs. 214/05) - Floricoltura Bruzzone di Viola Nicolò di Orco Feglino (SV). IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda Floricoltura Bruzzone di Viola Nicolò, con sede legale Via Roma ,6 Orco Feglino (SV) - P. Iva 01050210093, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0410 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Rosmarinus officinalis; - Lavandula Stoechas; - Lavandula angustifolia;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

Dirigente Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 56

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 420

Adeguamento autorizzazione (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) Accreditamento come fornitore materiale di moltiplicazione - Az. Porcella Marco di Ortovero.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda Florovivaistica Procella Marco, con sede legale Via Nazionale, 132 Ortovero (SV) - P. Iva 01149230094, all’esercizio dell’attività di produzione, vendita ed importazione di vegetali e prodotti vegetali, con il codice SV/07/0209 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante da frutto e relativi materiali di moltiplicazione; - Materiale di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali; - Vite e relativi materiali di moltiplicazione; - Piante grasse; - Patate da consumo.

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante da frutto e relativi materiali di moltiplicazione; - Materiale di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali; - Vite e relativi materiali di moltiplicazione; - Piante grasse; - Patate da consumo.

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: Amelanchier –Pero corvino Chaenomeles – Cotogno da fiore Cotoneaster – Cotonastro Crataegus – Biancospino Cydonia – Cotogno Eriobotrya – Nespolo giapponese Malus – Melo Mespilus – Nespolo comune Photinia davidiana – Stranvesia d. Prunus – Pesco, Albicocco, Ciliegio ecc. Pyracanta – Piracanta Pyrus – Pero Sorbus – Sorbo Solanum specie a tuberi e stoloni – Patata Abies – Abete Dendranthema – Crisantemo Argyranthemum – Margherita in vaso Picea – Abete rosso Castanea – Castagno Platanus – Platano Fragaria - Fragola Prunus laurocerasus – lauroceraso Leucanthemum – Margherita Rubus – Lampone, Rovo Pelargonium – Geranio Verbena Pinus – Pino Solanacee escluse Patate Populus – Pioppo Solanum jasminoides Prunus Lusitanica – Lauro del Portogallo Actinidia - Kiwi Querqus – Quercia Marantaceae – Maranta, Calathea ecc. Palme (diametro sup. a 5 cm.) Persea – Avocado Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 57

Brugmansia – Datura Acer pseudoplatanus Musaceae – Banano, Heliconia Cistus creticus Strelitziaceae – Strelitzia Cistus salviifolius Cistus monspeliensis Euphorbia terracina Coffea Genista x spachiana (sin. Cytisus racemosus) Grevillea juniperina Hebe Laurus nobilis Lavandula angustifolia Lavandula dentata Lavandula stoechas Nerium oleander Myrtus communis Prunus avium Olea europaea Prunus dulcis Polygala myrtifolia Rhammus alaternus Prunus cerasifera Rosmarinus officinalis Quercus suber Westringia fruticosa Rosa floribunda (sin. Rosa multiflora) Fortunella – Kumquat (compresi ibridi) Poncirus – Arancio trifogliato Citrus – Arancio, mandarino ecc. ed ibridi Vitis – Vite Casimiroa Spartium junceum Westringia glabra

· di accreditare l’Azienda come fornitore per la commercializzazione della piante da frutto destinate alla produzione di frutti e dei relativi materiali di moltiplicazione. · di accreditare l’Azienda come fornitore per la commercializzazione di materiale di moltiplicazione delle piante ornamentali.

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

Dirigente Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE SETTORE 15.022016 N. 421

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt.19, 26 D.Lgs. 214/05) – Iscrizione RUP (art. 20, D. Lgs. 214/05) – Pizzo Giorgio di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Pizzo Giorgio, con sede legale in Via C. Zavattini, 36/5 Albenga (SV), P. Iva 01172950097 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0403 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 58

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

Dirigente Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 422

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Rossi Massimo di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Rossi Massimo, con sede legale in Regione Rollo, 15 Albenga (SV), P. Iva 01351800097 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice SV/07/0398 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta) - Piantine ortive e relativi materiali di moltiplicazione; - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta) Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 59

- Piantine ortive e relativi materiali di moltiplicazione; - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Rosmarinus officinalis;

· di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piantine di ortaggi;

· di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piante ornamentali;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 423

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt.19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D. Lgs. 214/05) - Talesa Damiano di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Talesa Damiano, con sede legale in Via al Piemonte, 205/1 Albenga (SV), P. Iva 01701020099 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0404 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Rosmarinus officinalis; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 60

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

Dirigente Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 424

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Traverso Marco di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Traverso Marco, con sede legale in Regione Rollo, 77 Albenga (SV), P. Iva 00491670097 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0459 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Lavandula angustifolia;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 61

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 425

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Vigo Pierluigi di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Vigo Pierluigi, con sede legale in Regione La Costa, 30 Albenga (SV), P. Iva 01123980094 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice SV/07/0406 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Argyranthemum; - Lavandula angustifolia; - Lavandula stoechas; - Rosmarinus officinalis;

· di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piante ornamentali;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010; Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria; Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 62

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 426

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Soc. Flor. Volpe Alessandro e Renzo s.s. di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Società Floricola Volpe Alessandro e Renzo s.s., con sede legale in Regione Miranda, 13 Albenga (SV), P. Iva 01296970096 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0397 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Lavandula angustifolia; - Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 427

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Zunino Giuliana di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 63

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Zunino Giuliana, con sede legale in Via G. Carducci, 66 Albenga (SV), P. Iva 00995950094 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0463 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 428

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Ferrando Claudio di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Ferrando Claudio, con sede legale in Regione Miranda, 6 Albenga (SV), P. Iva 01076440096 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice SV/07/0484 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 64

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Laurus nobilis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Myrtus communis; - Rosmarinus officinalis;

· di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piante ornamentali;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 429

Adeguamento autorizzazione (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Accreditamento come fornitore materiale di moltiplicazione - Az. Vivaio Piante Nari di Merlo Franco Ortovero (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Vivaio Piante Nari di Merlo Franco, con sede legale in Via Nazionale,153 Ortovero (SV), P. Iva 041561450097 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice SV/07/0485 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante da frutto e relativi materiali di moltiplicazione; - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piantine ortive e relativi materiali di moltiplicazione; - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante da frutto e relativi materiali di moltiplicazione; - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piantine ortive e relativi materiali di moltiplicazione; - Piante aromatiche ed officinali; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 65

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: Cotoneaster Chaenomeles Cydonia Crataegus Malus Eriobotrya Photinia davidiana Mespilus Pyracanta Prunus Sorbus Pyrus Abies Brassica Argyranthemum Dendranthema Aster Cucumis Castanea Exacum Dianthus Gerbera Fragaria Impatiens Leucanthemum Picea Pelargonium Platanus Pinus Prunus laurocerasus Populus Rubus Prunus Lusitanica Tanacetum Querqus Verbena Tsuga Solanacee escluse Patate Vegetali erbacei non Graminacee Solanum jasminoides Palme (diametro sup. a 5 cm.) Actinidia Musaceae Persea Strelitziaceae Vitis Fortunella Acer pseudoplatanus Citrus Catharanthus Acacia saligna Cistus monspeliensis Cistus creticus Genista x spachiana (sin. Cytisus racemosus) Cistus salviifolius Hebe Genista ephedroides Lavandula angustifolia Laurus nobilis Lavandula stoechas Lavandula dentata Myrtus communis Nerium oleander Olea europaea Pelargonium graveolens Polygala myrtifolia Prunus avium Prunus cerasifera Prunus dulcis Quercus suber Rosmarinus officinalis Rosa floribunda (sin. Rosa multiflora) Westringia fruticosa Spartium junceum Vinca Westringia glabra

· di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piantine di ortaggi; · di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione di piante da frutto; · di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piante ornamentali;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 66

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 430

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D. Lgs. 214/05) - Ferrando Alessio di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Ferrando Alessio, con sede legale in Regione Miranda, 6 Albenga (SV), P. Iva 01704950094 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0486 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 431

Adeguamento autorizzazione (artt. 19,26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20,D.Lgs. 214/05) Accreditamento come fornitore materiale di moltiplicazione - Az. Lorenzetto s.r.l. di Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

Omissis

DECRETA Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 67

· di autorizzare l’Azienda, Lorenzetto s.r.l., con sede legale in Regione Parei, 11/A Albenga (SV), P. Iva 12329610153 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice SV/07/0487 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante da frutto e relativi materiali di moltiplicazione; - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piantine ortive e relativi materiali di moltiplicazione; - Piante aromatiche ed officinali; - Piante forestali e relativi materiali di moltiplicazione.

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante da frutto e relativi materiali di moltiplicazione; - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piantine ortive e relativi materiali di moltiplicazione; - Piante aromatiche ed officinali; - Piante forestali e relativi materiali di moltiplicazione.

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Tutti i vegetali e prodotti vegetali all. V parte A, D. Lgs. 214/05; - Tutte le piante ospiti di Xylella fastidiosa comprese nella banca dati della Commissione UE.

· di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piantine di ortaggi;

· di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione di piante da frutto;

· di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piante ornamentali;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 432

Adeguamento autorizzazione (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Accreditamento come fornitore materiale di moltiplicazione piante ornamentali - Az. Lorenzetto Germano di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 68

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Lorenzetto Germano, con sede legale in Regione Parei, 11 Albenga (SV), P. Iva 00925160095 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice SV/07/0488 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Laurus nobilis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula stoechas; - Rosmarinus officinalis;

· di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piante ornamentali;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 433

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) – Iscrizione RUP (art. 20, D. Lgs. 214/05) - Chiapperini Elena di Albenga.

IL DIRIGENTE

Omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda Chiapperini Elena, con sede legale regione Fascei, 3 – Albenga (SV) - P. Iva 01706470091, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0391 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 69

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 434

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D. Lgs. 214/05) - Soc. Agric. Flor. Raimondo- Molinari di Arnasco (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA di autorizzare l’Azienda Soc. Agric. Flor. Raimondo- Molinari, con sede legale Via Roma, 10 di Arnasco (SV) - P. Iva 01292730098, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0390 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Lavandula angustifolia e L. stoechas;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 70

data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 435

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Cassata Cateno di Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA di autorizzare l’Azienda Cassata Cateno, con sede legale Via San Simone, 6 di Albenga (SV) - P. Iva 01485230096, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0473 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Lavandula angustifolia, L. dentata e L. stoechas - Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 436

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) – Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) – Laura Isnardi di Cisano sul Neva (SV).

IL DIRIGENTE Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 71

omissis

DECRETA di autorizzare l’Azienda Laura Isnardi, con sede legale Via S. Apollonia, 19 di Cisano sul Neva (SV) - P. Iva 01485020091, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0471 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Lavandula angustifolia, L. dentata e L. stoechas - Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 437

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) – Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) – Pizzo Ennio di Albenga (SV).

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA di autorizzare l’Azienda Ennio Pizzo, con sede legale Via Santa Croce, 1 fraz. Bastia di Albenga (SV) - P. Iva 00661050096, all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0472 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Lavandula angustifolia, L. dentata e L. stoechas Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 72

- Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 438

Rinnovo abilitazioni all’acquisto e uso dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti realizzato mediante il sistema dei crediti formativi.

IL DIRIGENTE

VISTO il D. Lgs. n. 150 del 14 agosto 2012 “Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi”; VISTO il D.M. del 22 gennaio 2014 - Piano di Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari – che, ai sensi dell’articolo 6 del sopra citato D. Lgs. n. 150/2012, istituisce tra l’altro, a far data dal 27/11/2014, nuove regole per il rilascio dei certificati di abilitazione alla vendita, all’acquisto e all’uso dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti e all’attività di consulenza sull’impiego dei prodotti stessi; VISTA la DGR n. 19 del 13/01/2015 che, in applicazione delle normative sopra citate, detta nuove disposizioni per il rilascio dei certificati di abilitazione alla vendita, all’acquisto e uso e per l’attività di consulenza sull’impiego dei prodotti fitosanitari in agricoltura e, in particolare, individua il Settore Fitosanitario Regionale quale struttura regionale competente, tra l’altro, al rilascio di detti certificati di abilitazione e al coordinamento delle funzioni inerenti il sistema di formazione di base e di aggiornamento per i venditori, gli acquirenti, gli utilizzatori e i consulenti di prodotti fitosanitari (avvalendosi anche delle strutture regionali competenti nelle diverse materie) provvedendo all’attività di programmazione e organizzazione dei corsi formativi stessi realizzati in maniera diretta dalla Regione oppure attraverso soggetti formatori accreditati e/o riconosciuti dalla Regione stessa; VISTO il decreto del Dirigente n. 169 del 09/02/2015 con il quale è stata approvata la modulistica inerente le procedure del comparto e, in particolare, i moduli da utilizzare per il rilascio dei certificati di abilitazione in oggetto ai soggetti aventi diritto; VISTO il decreto del Dirigente n.1219 del 18/05/2015 con il quale è stato definito il metodo per il riconoscimento e l’utilizzo del sistema dei crediti formativi per il rinnovo delle abilitazioni alla vendita, all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti; VISTO il decreto del Dirigente n.2558 del 14/09/2015 con il quale è stato integrato il precitato decreto n. 1219 circa l’utilizzo del sistema dei crediti formativi per il rinnovo delle abilitazioni alla vendita, all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti; CONSIDERATO che, ai sensi del citato D.M. del 22/01/2014 (PAN), a decorrere dal 27 novembre 2014 viene istituito un sistema di formazione obbligatoria e certificata, che riguarda sia la formazione di base sia l’aggiornamento periodico, in base al quale le Regioni e le Province Autonome sono nella possibilità di rilasciare il certificato di abilitazione alla vendita, all’acquisto e all’utilizzo e all’attività di consulenza sull’impiego dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti, con l’osservanza delle diverse procedure al variare della tipologia di abilitazione richiesta come sotto indicato: Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 73

· per il rilascio del certificato di abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti è prevista la frequenza dei soggetti, che soddisfano il requisito del possesso di apposito titolo di studio di cui all’art.8, comma 2, del citato D.lg. n.150/2012, a specifici corsi formativi di base, della durata di 25 ore, realizzati in maniera diretta dalla Regione oppure attraverso soggetti formatori accreditati e/o riconosciuti dalla Regione stessa, riguardanti le materie elencate nell’Allegato I del citato D. Lgs. N. 150/2012 e all’ottenimento di una valutazione positiva in una prova di verifica riguardante le materie elencate nell’Allegato I del D. Lgs. n. 150/2012 stesso;

· per il rilascio del certificato di abilitazione all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti è prevista la frequenza dei soggetti, che siano maggiorenni, a specifici corsi formativi di base, della durata di 20 ore, realizzati in maniera diretta dalla Regione oppure attraverso soggetti formatori accreditati e/o riconosciuti dalla Regione stessa, riguardante le materie elencate nell’Allegato I del citato D. Lgs. n. 150/2012 e all’ottenimento di una valutazione positiva in una prova di verifica riguardante le materie elencate nell’Allegato I del D. Lgs. n. 150/2012 stesso;

· per il rilascio del certificato di abilitazione all’attività di consulenza per l’impiego dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti è prevista la frequenza dei soggetti, che soddisfano il requisito del possesso di apposito titolo di studio di cui allìart. 8, comma 3, del citato D. Lgs. n. 150/2012, a specifici corsi formativi di base, della durata di 25 ore, realizzati in maniera diretta dalla Regione oppure attraverso soggetti formatori accreditati e/o riconosciuti dalla Regione stessa, riguardante le materie elencate nell’Allegato I del citato D. Lgs. n. 150/2012 e all’ottenimento di una valutazione positiva in una prova di verifica riguardante le materie elencate nell’Allegato I del D. Lgs. n. 150/2012 stesso;

· per il rinnovo del certificato di abilitazione alla vendita, all’acquisto e utilizzo e all’attività di consulenza per l’impiego dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti è prevista la frequenza dei soggetti che necessitano di un rinnovo dell’abilitazione in loro possesso, a specifici corsi formativi di aggiornamento della durata di 12 ore, realizzati in maniera diretta dalla Regione oppure attraverso soggetti formatori accreditati e/o riconosciuti dalla Regione stessa, riguardante le materie elencate nell’Allegato I del citato D. Lgs. n. 150/2012 oppure cumulando crediti formativi nella misura di n. 12 crediti;

CONSIDERATO che i convegni e i seminari affinché siano riconosciuti validi al fine del riconoscimento dei crediti devono essere organizzati da soggetti formatori già individuati con la DGR n. 334/2015. CONSIDERATO che il responsabile dell’organizzazione dell’iniziativa di aggiornamento dovrà rilasciare al soggetto partecipante, ai fini della certificazione dei crediti formativi volti all’ottenimento del rinnovo dell’abilitazione, un attestato di partecipazione all’iniziativa stessa, riportante l’indicazione dell’argomento trattato, la durata in ore dell’evento, il valore del credito formativo e la firma del responsabile del’’iniziativa di aggiornamento. CONSIDERATO la Cooperativa Flor Coop Sanremo Società Cooperativa Agricola con sede nel comune di Taggia è considerata soggetto formatore già individuata con la DGR n. 334/2015. CONSIDERATO che la Cooperativa Flor Coop Sanremo Società Cooperativa Agricola in data 14/12/2015 ha trasmesso al Settore Fitosanitario Regionale n. 37 domande per il rinnovo della abilitazione all’acquisto e uso dei prodotti fitosanitari intestate ai seguenti soggetti :

Cognome Nome Data di Luogo di nascita Note nascita 1 Acerbo Sergio 03/07/1964 Farindola 2 Amalberti Marco 22/01/1960 Bordighera 3 Anfossi Marianora 06/04/1948 Taggia 4 Angiuoni Massimo 21/03/1965 Sanremo 5 Arimondo Emanuele 03/11/1971 Imperia 6 Arobbio Anselmo 09/10/1966 Imperia 7 Ascheri Lorenzo 13/03/1948 Ospedaletti 8 Ballarini Leonardo 16/05/1954 Città sant’angelo 9 Barbarossa Liliana 24/04/1957 Bisenti 10 Biamonti Luca 22/01/1974 Bordighera 11 Biamonti Marco 25/04/1972 Bordighera Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 74

12 Bianchi capponi Ilario 18/08/1967 Sanremo 13 Boeri Giancarlo 28/04/1946 Sanremo 14 Cirio Antonella 31/03/1961 Sanremo 15 D’adamo Anna maria 09/02/1950 Farindola 16 D’ambros Anna 15/01/1953 Trichiana 17 Dario Fernando 03/03/1960 Papasidero 18 Debenedetti Giuliano 29/09/1955 Sanremo 19 Della stretta Carlo 27/11/1956 Castilenti 20 Franceschini Carlo 20/04/1959 Sanremo 21 Francia Rosanna 31/10/1953 Sanremo 22 Ghu Giobatta 26/09/1949 Taggia 23 Laura Flavio 19/07/1958 Bajardo 24 Lombrosi Raffaele 24/08/1965 Sanremo 25 Manfreda Sergio 06/10/1968 Sanremo 26 Martini Ivano 15/07/1956 Apricale 27 Morscio Giampaolo 20/10/1966 Sanremo 28 Oliva Franco 23/03/1970 Sanremo 29 Orlando Davide 13/08/1985 Imperia 30 Pavone Mario 02/06/1953 Sanremo 31 Poggi Dino 01/08/1962 Sanremo 32 Priarone Valter 06/12/1963 Genova 33 Ruggieri Cesare 10/07/1957 Bordighera 34 Rebora Franco 01/06/1958 Sanremo 35 Sasso Eneico 03/08/1962 Bordighera 36 Scibilia Giuseppina 24/01/1956 Castellaro 37 Spiri Alberto 17/09/1973 Sanremo

CONSIDERATO che la Cooperativa Flor Coop Sanremo Società Cooperativa Agricola ha rilasciato per tutti i sopracitati soggetti attestazioni conformi a quanto previsto dai decreti dirigenziali n.1219 del 18/05/2015 e n.2558 del 14/09/2015 e quindi idonee a certificare l’avvenuta maturazione di n. 12 crediti formativi sufficienti per il rinnovo della abilitazione all’acquisto e uso dei prodotti fitosanitari; RITENUTO, pertanto, di poter procedere al rinnovo delle abilitazioni possedute dai soggetti che hanno ottenuto la certificazione attestante l’ottenimento di n. 12 crediti formativi;

DECRETA

DI AUTORIZZARE il rinnovo dell’abilitazione all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti alle persone sotto elencate che hanno ottenuto la certificazione attestante i crediti formativi necessari per il rinnovo :

Cognome Nome Data di Luogo di nascita Note nascita 1 Acerbo Sergio 03/07/1964 Farindola 2 Amalberti Marco 22/01/1960 Bordighera 3 Anfossi Marianora 06/04/1948 Taggia 4 Angiuoni Massimo 21/03/1965 Sanremo 5 Arimondo Emanuele 03/11/1971 Imperia 6 Arobbio Anselmo 09/10/1966 Imperia 7 Ascheri Lorenzo 13/03/1948 Ospedaletti 8 Ballarini Leonardo 16/05/1954 Città sant’angelo 9 Barbarossa Liliana 24/04/1957 Bisenti 10 Biamonti Luca 22/01/1974 Bordighera 11 Biamonti Marco 25/04/1972 Bordighera 12 Bianchi capponi Ilario 18/08/1967 Sanremo 13 Boeri Giancarlo 28/04/1946 Sanremo Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 75

14 Cirio Antonella 31/03/1961 Sanremo 15 D’adamo Anna maria 09/02/1950 Farindola 16 D’ambros Anna 15/01/1953 Trichiana 17 Dario Fernando 03/03/1960 Papasidero 18 Debenedetti Giuliano 29/09/1955 Sanremo 19 Della stretta Carlo 27/11/1956 Castilenti 20 Franceschini Carlo 20/04/1959 Sanremo 21 Francia Rosanna 31/10/1953 Sanremo 22 Ghu Giobatta 26/09/1949 Taggia 23 Laura Flavio 19/07/1958 Bajardo 24 Lombrosi Raffaele 24/08/1965 Sanremo 25 Manfreda Sergio 06/10/1968 Sanremo 26 Martini Ivano 15/07/1956 Apricale 27 Morscio Giampaolo 20/10/1966 Sanremo 28 Oliva Franco 23/03/1970 Sanremo 29 Orlando Davide 13/08/1985 Imperia 30 Pavone Mario 02/06/1953 Sanremo 31 Poggi Dino 01/08/1962 Sanremo 32 Priarone Valter 06/12/1963 Genova 33 Ruggieri Cesare 10/07/1957 Bordighera 34 Rebora Franco 01/06/1958 Sanremo 35 Sasso Eneico 03/08/1962 Bordighera 36 Scibilia Giuseppina 24/01/1956 Castellaro 37 Spiri Alberto 17/09/1973 Sanremo

DI AUTORIZZARE il rilascio del relativo certificato di abilitazione alle persone sopra indicate utilizzando la modulistica di cui al Decreto del Dirigente del Settore Fitosanitario Regionale n. 169 del 09/02/2015; DI DISPORRE la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria. Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL Dirigente Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 439

Abilitazione all’acquisto e utilizzo prodotti fitosanitari (D.M. 22/01/2014) - Corso dei giorni 11, 16 dicembre 2015, 7, 11, 18 gennaio 2016, esame 22 gennaio 2016 - Varese Ligure (SP).

IL DIRIGENTE

VISTO il D. Lgs. n. 150 del 14 agosto 2012 “Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi”;

VISTO il D.M. del 22 gennaio 2014 - Piano di Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari – che, ai sensi dell’articolo 6 del sopra citato D. Lgs. n. 150/2012, istituisce tra l’altro, a far data dal 27/11/2014, nuove regole per il rilascio dei certificati di abilitazione alla vendita, all’acquisto e all’uso dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti e all’attività di consulenza sull’impiego dei prodotti stessi;

VISTA la DGR n. 19 del 13/01/2015 che, in applicazione delle normative sopra citate, detta nuove Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 76

disposizioni per il rilascio dei certificati di abilitazione alla vendita, all’acquisto e uso e per l’attività di consulenza sull’impiego dei prodotti fitosanitari in agricoltura e, in particolare, individua il Settore Fitosanitario Regionale quale struttura regionale competente, tra l’altro, al rilascio di detti certificati di abilitazione e al coordinamento delle funzioni inerenti il sistema di formazione di base e di aggiornamento per i venditori, gli acquirenti, gli utilizzatori e i consulenti di prodotti fitosanitari (avvalendosi anche delle strutture regionali competenti nelle diverse materie) provvedendo all’attività di programmazione e organizzazione dei corsi formativi stessi realizzati in maniera diretta dalla Regione oppure attraverso soggetti formatori accreditati e/o riconosciuti dalla Regione stessa;

VISTO il Decreto del dirigente n. 169 del 09/02/2015 con il quale è stata approvata la modulistica inerente le procedure del comparto e, in particolare, i moduli da utilizzare per il rilascio dei certificati di abilitazione in oggetto ai soggetti aventi diritto;

VISTO il Decreto del dirigente n. 2878 del 05/10/2015 con il quale è stata nominata la commissione d’esame per il rilascio delle abilitazioni alla vendita, acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari e all’attività di consulenza per l’impiego dei prodotti stessi in ambito ASL 5 Spezzino e con il quale sono state stabilite le modalità di espletamento delle prove di verifica;

CONSIDERATO che, ai sensi del citato D.M. del 22/01/2014 (PAN), a decorrere dal 27 novembre 2014 viene istituito un sistema di formazione obbligatoria e certificata, che riguarda sia la formazione di base sia l’aggiornamento periodico, in base al quale le Regioni e le Province Autonome sono nella possibilità di rilasciare il certificato di abilitazione alla vendita, all’acquisto e all’utilizzo e all’attività di consulenza sull’impiego dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti, con l’osservanza delle diverse procedure al variare della tipologia di abilitazione richiesta come sotto indicato:

· per il rilascio del certificato di abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti è prevista la frequenza dei soggetti, che soddisfano il requisito del possesso di apposito titolo di studio di cui all’art. 8, comma 2, del citato D. Lgs. n. 150/2012, a specifici corsi formativi di base, della durata di 25 ore, realizzati in maniera diretta dalla Regione oppure attraverso soggetti formatori accreditati e/o riconosciuti dalla Regione stessa, riguardanti le materie elencate nell’Allegato I del citato D. Lgs. n. 150/2012 e all’ottenimento di una valutazione positiva in una prova di verifica riguardante le materie elencate nell’Allegato I del D. Lgs. n. 150/2012 stesso;

· per il rilascio del certificato di abilitazione all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti è prevista la frequenza dei soggetti, che siano maggiorenni, a specifici corsi formativi di base, della durata di 20 ore, realizzati in maniera diretta dalla Regione oppure attraverso soggetti formatori accreditati e/o riconosciuti dalla Regione stessa, riguardante le materie elencate nell’Allegato I del citato D. Lgs. n. 150/2012 e all’ottenimento di una valutazione positiva in una prova di verifica riguardante le materie elencate nell’Allegato I del D. Lgs. n. 150/2012 stesso;

· per il rilascio del certificato di abilitazione all’attività di consulenza per l’impiego dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti è prevista la frequenza dei soggetti, che soddisfano il requisito del possesso di apposito titolo di studio di cui all’art. 8, comma 3, del citato D. Lgs. n. 150/2012, a specifici corsi formativi di base, della durata di 25 ore, realizzati in maniera diretta dalla Regione oppure attraverso soggetti formatori accreditati e/o riconosciuti dalla Regione stessa, riguardante le materie elencate nell’Allegato I del citato D. Lgs. n. 150/2012 e all’ottenimento di una valutazione positiva in una prova di verifica riguardante le materie elencate nell’Allegato I del D. Lgs. n. 150/2012 stesso;

· per il rinnovo del certificato di abilitazione alla vendita, all’acquisto e utilizzo per l’impiego dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti è prevista la frequenza dei soggetti che necessitano di un rinnovo dell’abilitazione in loro possesso, a specifici corsi formativi di aggiornamento della durata di 12 ore, realizzati in maniera diretta dalla Regione oppure attraverso soggetti formatori accreditati e/o riconosciuti dalla Regione stessa, riguardante le materie elencate nell’Allegato I del citato D. Lgs. n. 150/2012;

CONSIDERATO che la Coldiretti La Spezia ha chiesto, con nota del 22/10/2015, di poter realizzare un Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 77

progetto formativo per l’attuazione di corsi di formazione e aggiornamento inerenti le abilitazioni alla vendita, all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari e all’attività di consulenza sull’impiego dei prodotti stessi;

CONSIDERATO che il Settore Fitosanitario Regionale, con nota prot. n. PG/2015/205493 del 23/11/2015, ha autorizzato la sopra citata organizzazione a realizzare il progetto formativo in argomento;

CONSIDERATO che l’organizzazione in argomento, con nota n. PG/2015/214936 del 03/12/2015 ha comunicato che avrebbe realizzato un corso di formazione per il primo rilascio dell’abilitazione all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari, di 20 ore suddivise nelle giornate del 11, 16 dicembre 2015, 7, 11, 18 gennaio 2016. CONSIDERATO che l’organizzazione in parola, al termine del corso per il primo rilascio dell’abilitazione all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari, ha trasmesso con nota PG/2016/10607 del 20/01/2016 al Settore Fitosanitario Regionale gli Attestati di frequenza di coloro che hanno regolarmente frequentato il corso stesso e che corrispondono ai soggetti sotto elencati:

Cognome Data di Nome nascita Luogo di nascita 1 Baccelli Sara 07/07/1978 La Spezia (SP) 2 Biasotti Matteo 09/01/1992 Genova (GE) 3 Boicelli Aldo 18/09/1953 Maissana (SP) 4 Calabria Enrico 03/07/1953 Genova (GE) 5 Calabria Matteo 06/03/1983 La Spezia (SP) 6 Callegari Francesco 27/05/1969 Lavagna (GE) 7 Caprini Flavio 01/11/1967 Chiavari (GE) 8 Delucchi Graziella 31/12/1957 Chiavari (GE) 9 Delucchi Roberto 04/05/1954 Varese Ligure (SP) 10 De Mattei Ivo 24/06/1945 Varese Ligure (SP) 11 De Paoli Aurora Teresa 22/12/1948 Maissana (SP) 12 De Paoli Valeria 06/02/1967 Chiavari (GE) 13 De Vincenzi Franco 15/03/1952 Varese Ligure (SP) 14 De Vincenzi Silvano 13/05/1960 Varese Ligure (SP) 15 De Vincenzi Gino Pino 12/02/1949 Varese Ligure (SP) 16 De Vincenzi Giovanni 01/06/1950 Varese Ligure (SP) 17 De Vincenzi Renzo 29/05/1950 Varese Ligure (SP) 18 Filipelli Giovanni 26/05/1954 Varese Ligure (SP) 19 Galeno Luca 14/03/1978 Chiavari (GE) 20 Ginocchio Carlo 12/11/1967 Sestri Levante (GE) 21 Gotelli Aldo 15/02/1943 Maissana (SP) 22 Gotelli Marina 26/09/1964 Chiavari (GE) 23 Lavagnino Tiziana 20/10/1969 Lavagna (GE) Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 78

24 Lemeglio Giovanna 20/10/1964 Genova (GE) 25 Leonardini Angelo 01/03/1947 Varese Ligure (SP) 26 Mancini Rosanna 15/10/1962 Castiglione Chiavarese (GE) 27 Nicora Maria Gisella 06/02/1960 Chiavari (GE) 28 Ottoboni Giuseppe 05/05/1965 Varese Ligure SP) 29 Pessagno Michele 12/05/1988 Genova (GE) 30 Piccinini Rosalba 05/05/1964 Chiavari (GE) 31 Picetti Laura 04/01/1976 Pontremoli (MS) 32 Pozzi Federico 27/11/1960 Chiavari (GE) 33 Semenza Lorenzo 04/08/1988 Rapallo (GE) 34 Sivori Roberto 22/10/1965 Sestri Levante (GE)

35 Todesco Francesca 30/09/1978 Genova (GE)

36 Valletti Fabio 19/10/1984 La Spezia (SP)

37 Vattuone Carla 11/12/1973 Chiavari (GE)

38 Zappettini Ornella 07/06/1959 Chiavari (GE)

39 Zappettini Vanna 09/06/1955 Chiavari (GE)

CONSIDERATO che per la valutazione dei candidati, in data 22/01/2016, presso i locali del Comune di Varese Ligure (SP) si è riunita la commissione nominata con il sopra citato Decreto Dirigenziale n. 2878 del 05/10/2015;

PRESO ATTO del verbale della Commissione esaminatrice prot. n. NP/2016/929 del 22/01/2016, relativo alla prova di esame in parola, nei quale risulta che i 39 soggetti sopra elencati hanno ottenuto una valutazione positiva nella prova stessa;

RITENUTO, pertanto, di poter procedere al rilascio dell’ abilitazione all’acquisto e uso dei prodotti fitosanitari ai soggetti che hanno ottenuto una valutazione positiva nell’esame di cui trattasi;

DECRETA

DI AUTORIZZARE il rilascio delle abilitazioni all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari e dei coadiuvanti relative alla sessione d’esame del 22/01/2016, alle persone sotto elencate che hanno superato con esito positivo la prova di verifica in argomento:

Cognome Nome Data di nascita Luogo di nascita 1 Baccelli Sara 07/07/1978 La Spezia (SP) 2 Biasotti Matteo 09/01/1992 Genova (GE) 3 Boicelli Aldo 18/09/1953 Maissana (SP) Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 79

4 Calabria Enrico 03/07/1953 Genova (GE) 5 Calabria Matteo 06/03/1983 La Spezia (SP) 6 Callegari Francesco 27/05/1969 Lavagna (GE) 7 Caprini Flavio 01/11/1967 Chiavari (GE) 8 Delucchi Graziella 31/12/1957 Chiavari (GE) 9 Delucchi Roberto 04/05/1954 Varese Ligure (SP) 10 De Mattei Ivo 24/06/1945 Varese Ligure (SP) 11 De Paoli Aurora Teresa 22/12/1948 Maissana (SP) 12 De Paoli Valeria 06/02/1967 Chiavari (GE) 13 De Vincenzi Franco 15/03/1952 Varese Ligure (SP) 14 De Vincenzi Silvano 13/05/1960 Varese Ligure (SP) 15 De Vincenzi Gino Pino 12/02/1949 Varese Ligure (SP) 16 De Vincenzi Giovanni 01/06/1950 Varese Ligure (SP) 17 De Vincenzi Renzo 29/05/1950 Varese Ligure (SP) 18 Filipelli Giovanni 26/05/1954 Varese Ligure (SP) 19 Galeno Luca 14/03/1978 Chiavari (GE) 20 Ginocchio Carlo 12/11/1967 Sestri Levante (GE) 21 Gotelli Aldo 15/02/1943 Maissana (SP) 22 Gotelli Marina 26/09/1964 Chiavari (GE) 23 Lavagnino Tiziana 20/10/1969 Lavagna (GE) 24 Lemeglio Giovanna 20/10/1964 Genova (GE) 25 Leonardini Angelo 01/03/1947 Varese Ligure (SP) 26 Castiglione Chiavarese Mancini Rosanna 15/10/1962 (GE) 27 Nicora Maria Gisella 06/02/1960 Chiavari (GE) 28 Ottoboni Giuseppe 05/05/1965 Varese Ligure SP) 29 Pessagno Michele 12/05/1988 Genova (GE) 30 Piccinini Rosalba 05/05/1964 Chiavari (GE) 31 Picetti Laura 04/01/1976 Pontremoli (MS) 32 Pozzi Federico 27/11/1960 Chiavari (GE) 33 Semenza Lorenzo 04/08/1988 Rapallo (GE) 34 Sivori Roberto 22/10/1965 Sestri Levante (GE)

35 Todesco Francesca 30/09/1978 Genova (GE)

36 Valletti Fabio 19/10/1984 La Spezia (SP) Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 80

37 Vattuone Carla 11/12/1973 Chiavari (GE)

38 Zappettini Ornella 07/06/1959 Chiavari (GE)

39 Zappettini Vanna 09/06/1955 Chiavari (GE)

DI AUTORIZZARE il rilascio del relativo certificato di abilitazione alle persone sopra indicate risultate idonee, utilizzando la modulistica di cui al Decreto del Dirigente del Settore Fitosanitario Regionale n. 169 del 09/02/2015;

DI DISPORRE la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL Dirigente

Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 440

Rilascio delle abilitazioni all’acquisto ed uso dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti - Corso di formazione C.I.P.A.T. del 24, 26 novembre e 1 e 3 dicembre 2015 ed esame del 15 dicembre 2015 - Sanremo (D. M. 22/01/2014 PAN).

IL DIRIGENTE

VISTO il D. Lgs. n. 150 del 14 agosto 2012 “Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi”;

VISTO il D.M. del 22 gennaio 2014 - Piano di Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari – che, ai sensi dell’articolo 6 del sopra citato D. Lgs. n. 150/2012, istituisce tra l’altro, a far data dal 27/11/2014, nuove regole per il rilascio dei certificati di abilitazione alla vendita, all’acquisto e all’uso dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti e all’attività di consulenza sull’impiego dei prodotti stessi;

VISTA la DGR n. 19 del 13/01/2015 che, in applicazione delle normative sopra citate, detta nuove disposizioni per il rilascio dei certificati di abilitazione alla vendita, all’acquisto e uso e per l’attività di consulenza sull’impiego dei prodotti fitosanitari in agricoltura e, in particolare, individua il Settore Fitosanitario Regionale quale struttura regionale competente, tra l’altro, al rilascio di detti certificati di abilitazione e al coordinamento delle funzioni inerenti il sistema di formazione di base e di aggiornamento per i venditori, gli acquirenti, gli utilizzatori e i consulenti di prodotti fitosanitari (avvalendosi anche delle strutture regionali competenti nelle diverse materie) provvedendo all’attività di programmazione e organizzazione dei corsi formativi stessi realizzati in maniera diretta dalla Regione oppure attraverso soggetti formatori accreditati e/o riconosciuti dalla Regione stessa;

VISTO il Decreto del dirigente n. 169 del 09/02/2015 con il quale è stata approvata la modulistica inerente le procedure del comparto e, in particolare, i moduli da utilizzare per il rilascio dei certificati di abilitazione in oggetto ai soggetti aventi diritto; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 81

CONSIDERATO che, ai sensi del citato D.M. del 22/01/2014 (PAN), a decorrere dal 27 novembre 2014 viene istituito un sistema di formazione obbligatoria e certificata, che riguarda sia la formazione di base sia l’aggiornamento periodico, in base al quale le Regioni e le Province Autonome sono nella possibilità di rilasciare il certificato di abilitazione alla vendita, all’acquisto e all’utilizzo e all’attività di consulenza sull’impiego dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti, con l’osservanza delle diverse procedure al variare della tipologia di abilitazione richiesta come sotto indicato:

· per il rilascio del certificato di abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti è prevista la frequenza dei soggetti, che soddisfano il requisito del possesso di apposito titolo di studio di cui all’art.8, comma 2, del citato D.lg. n.150/2012, a specifici corsi formativi di base, della durata di 25 ore, realizzati in maniera diretta dalla Regione oppure attraverso soggetti formatori accreditati e/o riconosciuti dalla Regione stessa, riguardanti le materie elencate nell’Allegato I del citato D. Lgs. N. 150/2012 e all’ottenimento di una valutazione positiva in una prova di verifica riguardante le materie elencate nell’Allegato I del D. Lgs. n. 150/2012 stesso;

· per il rilascio del certificato di abilitazione all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari per uso professionale e loro coadiuvanti è prevista la frequenza dei soggetti, che siano maggiorenni, a specifici corsi formativi di base, della durata di 20 ore, realizzati in maniera diretta dalla Regione oppure attraverso soggetti formatori accreditati e/o riconosciuti dalla Regione stessa, riguardante le materie elencate nell’Allegato I del citato D. Lgs. n. 150/2012 e all’ottenimento di una valutazione positiva in una prova di verifica riguardante le materie elencate nell’Allegato I del D. Lgs. n. 150/2012 stesso;

· per il rilascio del certificato di abilitazione all’attività di consulenza per l’impiego dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti è prevista la frequenza dei soggetti, che soddisfano il requisito del possesso di apposito titolo di studio di cui allìart. 8, comma 3, del citato D. Lgs. n. 150/2012, a specifici corsi formativi di base, della durata di 25 ore, realizzati in maniera diretta dalla Regione oppure attraverso soggetti formatori accreditati e/o riconosciuti dalla Regione stessa, riguardante le materie elencate nell’Allegato I del citato D. Lgs. n. 150/2012 e all’ottenimento di una valutazione positiva in una prova di verifica riguardante le materie elencate nell’Allegato I del D. Lgs. n. 150/2012 stesso;

· per il rinnovo del certificato di abilitazione alla vendita, all’acquisto e utilizzo e all’attività di consulenza per l’impiego dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti è prevista la frequenza dei soggetti che necessitano di un rinnovo dell’abilitazione in loro possesso, a specifici corsi formativi di aggiornamento della durata di 12 ore, realizzati in maniera diretta dalla Regione oppure attraverso soggetti formatori accreditati e/o riconosciuti dalla Regione stessa, riguardante le materie elencate nell’Allegato I del citato D. Lgs. n. 150/2012;

CONSIDERATO che, ai sensi dell’ Azione A. 1.1 – punto 7 - del PAN, il rinnovo delle abilitazioni alla vendita dei prodotti fitosanitari per uso professionale e loro coadiuvanti, rilasciate prima dell’entrata in vigore della vigente normativa, può essere concesso anche se i titolari dell’abilitazione stessa non sono in possesso dei requisiti previsti all’ art. 8, comma 2, del D. Lgs. n. 150/2012 ;

CONSIDERATO che il Centro Istruzione Professionale e Assistenza Tecnica (C.I.P.A.T.) ha chiesto, con nota del 07/10/2015, di poter organizzare e svolgere corsi di base e corsi di aggiornamento finalizzati rispettivamente al rilascio o al rinnovo delle abilitazioni alla vendita e all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari per uso professionale e loro coadiuvanti;

CONSIDERATO che il Settore Fitosanitario Regionale, con nota prot. n. PG/2015/176727 del 12/10/2015, ha autorizzato il sopra citato C.I.P.A.T. a svolgere detti corsi; CONSIDERATO che il C.I.P.A.T., ha organizzato un corso di formazione per il rilascio delle abilitazioni all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari per uso professionale e loro coadiuvanti, della regolare durata di 20 ore, suddivise in quattro giornate e precisamente nei giorni 24 e 26 novembre 2015 e 01 e 03 dicembre 2015; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 82

CONSIDERATO che il C.I.P.A.T., al termine del corso di formazione in argomento, ha trasmesso con nota del 14/12/2015 al Settore Fitosanitario gli “Attestati di Frequenza” dei partecipanti che hanno regolarmente frequentato il precitato corso;

CONSIDERATO che alla prova sono stati ammessi e sono presenti n° 18 soggetti sotto elencati che hanno presentato regolare domanda al Settore Fitosanitario Regionale per essere ammessi alla prova d’esame per ottenere il rilascio dell’abilitazione all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari per uso professionale e che, pertanto, sono in possesso dello specifico “attestato di frequenza” al corso propedeutico di preparazione rilasciato da un Ente Formatore autorizzato oppure di uno specifico titolo di studio come previsto dal DM 22/01/2014 (diploma di istruzione superiore di durata quinquennale o di laurea, anche triennale, nelle discipline agrarie e forestali, biologiche, naturali, ambientali, chimiche, farmaceutiche, mediche e veterinarie);

CONSIDERATO che tra i suddetti soggetti partecipanti sono presenti alla prova il sig. Giraudi Francesco risultato non idoneo all’esame del 10/11/2015 a Camporosso, i Sigg. Berio Fabrizio, Hasa Arian, Pirtea Ioan risultati non idonei all’esame del 01/12/2015 a Imperia ed il Sig. Bracco Giuliano risultato assente all’esame del 01/12/02015 a Imperia:

Cognome Nome data nascita luogo di nascita note 1 ASCHERO GIANNA 05/05/1956 SANREMO 2 BOERI MADDALENA 22/03/1958 BADALUCCO 3 CALVINI ANTONELLA 22/02/1965 SANREMO 4 CIANGHEROTTI PAOLO 17/05/1978 GENOVA 5 MARTINI MATTIA 10/03/1981 IMPERIA 6 MORENA MAURA 28/06/1968 CERIANA 7 RONCO ALESSANDRO 07/10/1952 SANREMO 8 ZACCARIA COSIMO 31/01/1967 SAN MARZANO 9 FILIPPI DAVIDE 15/06/1991 SANREMO 10 RONDELLI FABIO 27/01/1974 SANREMO 11 CASSINA ALESSANDRO 10/09/1991 SANREMO Agrotecnico 12 BALICCO MASSIMILIANO 22/05/1978 SANREMO Agrotecnico 13 CARPINE DAVIDE 27/04/1992 SANREMO 14 BERIO FABRIZIO 13/01/1977 IMPERIA 15 HASA ARIAN 16/02/1983 ALBANIA 16 PIRTEA IOAN 26/05/1956 ROMANIA 17 BRACCO GIULIANO 07/08/1966 IMPERIA 18 GIRAUDI FRANCESCO 15/06/1982 BORDIGHERA

VISTO il verbale della Commissione esaminatrice prot. n. NP/2015/27874 del 15/12/2015 relativo alla prova di esame per il rilascio della abilitazione all’acquisto e uso dei prodotti fitosanitari per uso professionale svoltasi il giorno 15/12/2015 presso la sede del C.I.P.A.T. di Sanremo in Via Q. Mansuino, 12 Sanremo, risultano idonei n. 16 soggetti sotto elencati:

note Cognome Nome data nascita luogo di nascita 1 ASCHERO GIANNA 05/05/1956 SANREMO 2 BOERI MADDALENA 22/03/1958 BADALUCCO 3 CALVINI ANTONELLA 22/02/1965 SANREMO 4 CIANGHEROTTI PAOLO 17/05/1978 GENOVA Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 83

5 MARTINI MATTIA 10/03/1981 IMPERIA 6 MORENA MAURA 28/06/1968 CERIANA 7 RONCO ALESSANDRO 07/10/1952 SANREMO 8 ZACCARIA COSIMO 31/01/1967 SAN MARZANO 9 FILIPPI DAVIDE 15/06/1991 SANREMO 10 RONDELLI FABIO 27/01/1974 SANREMO 11 CASSINA ALESSANDRO 10/09/1991 SANREMO Agrotecnico 12 BALICCO MASSIMILIANO 22/05/1978 SANREMO Agrotecnico 13 CARPINE DAVIDE 27/04/1992 SANREMO 14 BERIO FABRIZIO 13/01/1977 IMPERIA 15 PIRTEA IOAN 26/05/1956 ROMANIA 16 BRACCO GIULIANO 07/08/1966 IMPERIA

RITENUTO, pertanto, di poter procedere al rilascio dell’abilitazione all’acquisto e uso dei prodotti fitosanitari ai soggetti sopra elencati;

VISTO che i seguenti soggetti non hanno superato la prova d’esame del 01/12/2015 per il rilascio dell’abilitazione all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari per uso professionale:

DATA LUOGO NASCITA NOTE COGNOME NOME NASCITA GIRAUDI FRANCESCO 15/06/1982 BORDIGHERA HASA ARIAN 16/02/1983 ALBANIA

DECRETA

DI AUTORIZZARE il rilascio dell’abilitazione all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari per uso professionale e loro coadiuvanti alle persone sotto elencate, che hanno regolarmente superato la prova di esame per il rilascio dell’abilitazione all’acquisto e uso dei prodotti fitosanitari svoltasi il giorno 15/12/2015 presso la sede del C.I.P.A.T. di Sanremo in Via Q. Mansuino, 12 Sanremo:

note Cognome Nome data nascita luogo di nascita 1 ASCHERO GIANNA 05/05/1956 SANREMO 2 BOERI MADDALENA 22/03/1958 BADALUCCO 3 CALVINI ANTONELLA 22/02/1965 SANREMO 4 CIANGHEROTTI PAOLO 17/05/1978 GENOVA 5 MARTINI MATTIA 10/03/1981 IMPERIA 6 MORENA MAURA 28/06/1968 CERIANA 7 RONCO ALESSANDRO 07/10/1952 SANREMO 8 ZACCARIA COSIMO 31/01/1967 SAN MARZANO 9 FILIPPI DAVIDE 15/06/1991 SANREMO 10 RONDELLI FABIO 27/01/1974 SANREMO 11 CASSINA ALESSANDRO 10/09/1991 SANREMO Agrotecnico 12 BALICCO MASSIMILIANO 22/05/1978 SANREMO Agrotecnico 13 CARPINE DAVIDE 27/04/1992 SANREMO Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 84

14 BERIO FABRIZIO 13/01/1977 IMPERIA 15 PIRTEA IOAN 26/05/1956 ROMANIA 16 BRACCO GIULIANO 07/08/1966 IMPERIA

DI AUTORIZZARE il rilascio del relativo certificato di abilitazione alle persone sopra indicate utilizzando la modulistica di cui al Decreto del Dirigente del Settore Fitosanitario Regionale n. 169 del 09/02/2015;

Di PRENDERE atto che i seguenti soggetti non hanno superato la prova d’esame del 15/12/2015 per il rilascio dell’abilitazione all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari per uso professionale:

DATA LUOGO NASCITA NOTE COGNOME NOME NASCITA GIRAUDI FRANCESCO 15/06/1982 BORDIGHERA HASA ARIAN 16/02/1983 ALBANIA

DI DISPORRE la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 441

Adeguamento autorizzazione (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Accreditamento come fornitore materiale di moltiplicazione piante ornamentali - Az. Sardo Pietro di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Sardo Pietro, con sede legale in Regione Acquafredda, 4 Albenga (SV), P. Iva 00958020091 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice SV/07/0029 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali; - Piante acquatiche; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 85

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali; - Piante acquatiche;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Argyranthemun; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; - Rosmarinus officinalis.

· di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piante ornamentali;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 442

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Az. Agr. Punto Bosco di Merlo Sandra di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Az. Agr. Punto Bosco di Merlo Sandra, con sede legale in Regione Poggi, 46, P. Iva 01520430099 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice SV/07/0387 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante da frutto e relativi materiali di moltiplicazione; - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 86

- Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante da frutto e relativi materiali di moltiplicazione; - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Pyracanta; - Fragaria; - Rubus; - Actinidia; - Cistus salviifolius; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; - Myrtus communis;

· di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione di piante da frutto; · di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piante ornamentali;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 443

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Az. Agr. Il Poggio di Nonno Alessio di Montina Giulia Cisano sul Neva.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 87

· di iscrivere l’Azienda Az. Agr. Il Poggio di Nonno Alessio di Montina Giulia con sede legale in Via Moraire, 11 Cisano sul Neva (SV), P. Iva 01528290099 al RUP con il codice 07/0130 per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Laurus nobilis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; - Myrtus communis; - Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 444

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Ortofloricoltura Parodi s.s. di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Ortofloricoltura Parodi s.s. con sede legale in Regione Rollo, 2 Albenga (SV), P. Iva 01312490095 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0362 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 88

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; - Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 445

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Parodi Carlo di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Parodi Carlo, con sede legale in Regione Baffico, 15 Albenga (SV), P. Iva 01098880097 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0365 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali; - Piante grasse;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 89

- Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali; - Piante grasse;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Artemisia arborescens; - Rosmarinus officinalis; - Vinca;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 446

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Peluffo Marco di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Peluffo Marco, con sede legale in Via Zavattini, 22 Albenga (SV), P. Iva 01626790099 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0364 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 90

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; - Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 447

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Pesce Fabrizio di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Pesce Fabrizio, con sede legale in Regione Antognano, 48 Albenga (SV), P. Iva 01394320095 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice SV/07/0389 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 91

- Argyranthemum; - Lavandula angustifolia, - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; - Rosmarinus officinalis;

· di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piante ornamentali;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 448

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Pizzo Delia di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Pizzo Delia, con sede legale in Regione Carenda inferiore, 5 Albenga (SV), P. Iva 01599610092 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0362 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 92

- Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; - Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 449

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Vigo Adriana di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Vigo Adriana, con sede legale in Via G. Mazzini, 5 Albenga (SV), P. Iva 00460930092 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0388 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Lavandula angustifolia; - Lavandula stoechas;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 93

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 450

Adeguamento autorizzazione (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Az. Schivo Claudio Ceriale.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Schivo Claudio, con sede legale in Via Vecchia di Peagna 38/4 Ceriale (SV), P. Iva 00649740099 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0355 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Lavandula angustifolia; - Lavandula stoecas; - Rosmarinus officinalis.

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 94

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 451

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt.19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - B. e B. di Balbis e Bertolotto s.s. di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, B. e B. di Balbis e Bertolotto s.s., con sede legale in Via al Piemonte, 242 Albenga (SV), P. Iva 01314760099 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0368 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Lavandula angustifolia; - Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 452

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Calcagno Vittoria di Albenga.

IL DIRIGENTE Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 95

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Calcagno Vittoria, con sede legale in Via Dei Roberti, 10 Albenga (SV), P. Iva 00841530090 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0367 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 453

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Cometto Patrizia di Cisano sul Neva.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Cometto Patrizia, con sede legale in Via Torre, 5 Cisano sul Neva (SV), P. Iva 01149260091 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0366 e per le tipologie di vegetali sotto indicate; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 96

- Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 454

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art.20, D. Lgs. 214/05) - Delfino Marco di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Delfino Marco, con sede legale in Regione Campore, 20/1 Albenga (SV), P. Iva 01104770092 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0361 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 97

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; - Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 455

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D. Lgs. 214/05) - Delfino Maria di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Delfino Maria, con sede legale in Regione Campore, 20 Albenga (SV), P. Iva 01407990090 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0360 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 98

- Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; - Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

Il Dirigente Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 456

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Curcio Giovanni di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda Curcio Giovanni, con sede legale in Regione Arroscia, 10 Albenga (SV), P. Iva 01048670093 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0385 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; - Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010; Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 99

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE

Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 457

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Frassica Luciana di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Frassica Luciana, con sede legale in Regione Massaretti, 5 ALBENGA (sv), P. Iva 00434160099 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0359 e per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Lavandula angustifolia; - Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 100

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 01.02.2016 N. 458

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26 D.Lgs. 214/05) – Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Vigo Nicoletta di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Vigo Nicoletta, con sede legale in Regione Stanchere, 43 Albenga (SV), P. Iva 01190720092 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0386 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Lavandula angustifolia; - Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 459

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Latella Andrea di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Latella Andrea, con sede legale in Via di Mezzo, 5 Albenga (SV), P. Iva 01272610096 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 101

il codice SV/07/0465 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante da frutto e relativi materiali di moltiplicazione; - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piantine ortive e relativi materiali di moltiplicazione; - Piante aromatiche ed officinali; - Piante grasse;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante da frutto e relativi materiali di moltiplicazione; - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piantine ortive e relativi materiali di moltiplicazione; - Piante aromatiche ed officinali; - Piante grasse;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Argyranthemum; - Apium graveolens; - Dendranthema; - Dianthus; - Fragaria; - Leucanthemum; - Solanum jasminoides; - Laurus nobilis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; - Myrtus communis; - Polygala myrtifolia; - Rosmarinus officinalis; - Vinca;

· di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piantine di ortaggi; · di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione di piante da frutto; · di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piante ornamentali;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 102

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 460

Adeguamento autorizzazione (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Accreditamento come fornitore materiale di moltiplicazione piante ornamentali - Az. Curto Andrea di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Curto Andrea, con sede legale in Regione Isolabella, 5 Albenga (SV), P. Iva 01151640099 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice SV/07/0461 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Dianthus; - Impatiens; - Lupinus; - Verbena; - Laurus nobilis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; - Myrtus communis; - Rosmarinus officinalis; - Vinca;

· di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piante ornamentali;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 103

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 461

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) – Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) – Accreditamento fornitore materiale di propagazione piante ornamentali – Enrico Mauro di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Enrico Mauro, con sede legale in Regione Paragi, 9/A Albenga (SV), P. Iva 00466660099 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice SV/07/0408 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Genista x spachiana; - Laurus nobilis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; - Myrtus communis; - Polygala myrtifolia; - Rosmarinus officinalis; · di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piante ornamentali;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 104

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 462

Adeguamento autorizzazione (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Accreditamento come fornitore materiale di moltiplicazione piante ornamentali - Az. Panero Paolo Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Panero Paolo, con sede legale in Regione Giambellino, 17 Albenga (SV), P. Iva 01131650093 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice SV/07/0225 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate:

- Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Argyranthemum; - Lavandula angustifolia; - Rosmarinus officinalis;

· di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piante ornamentali;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 105

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 463

Adeguamento autorizzazione (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Az. Pesce Sergio di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Pesce Sergio, con sede legale in Via G. Galilei, 12 Albenga (SV), P. Iva 00900380098 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0411 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; - Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 464

Autorizzazioni esercizio attività e emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) – Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) Accreditamento fornitore materiale moltiplicazione piante ornamentali - Pizzo Mauro di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 106

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Pizzo Mauro, con sede legale in Via Crociata, 4/2 Albenga (SV), P. Iva 00912370095 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice SV/07/0222 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali; - Piante ornamentali da esterno (pieno campo); - Piante ornamentali da interno (coltura protetta); - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Argyranthemum; - Dendranthema; - Dianthus; - Gerbera; - Araceae; - Laurus nobilis; - Lavandula angustifolia; - Lavandula dentata; - Lavandula stoechas; - Rosmarinus officinalis;

· di accreditare l’Azienda come fornitore di materiale di moltiplicazione delle piante ornamentali;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE

Marcello Storace Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 107

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE 15.02.2016 N. 465

Autorizzazioni esercizio attività ed emissione passaporto vegetali (artt. 19, 26, D.Lgs. 214/05) - Iscrizione RUP (art. 20, D.Lgs. 214/05) - Ravera Agostino di Albenga.

IL DIRIGENTE

omissis

DECRETA

· di autorizzare l’Azienda, Ravera Agostino, con sede legale in Regione Poggi, 5 Albenga (SV), P. Iva 00715400099 all’esercizio dell’attività di produzione e vendita di vegetali e prodotti vegetali, con il codice 07/0409 e per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di iscrivere l’Azienda in argomento al RUP per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Piante aromatiche ed officinali;

· di autorizzare la citata Azienda all’emissione del passaporto delle piante per le tipologie di vegetali sotto indicate: - Rosmarinus officinalis;

Di certificare la sopra citata autorizzazione mediante l’utilizzo dei moduli adottati con il citato Decreto Dirigenziale n. 785 del 07/04/2010;

Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

Avverso il presente provvedimento può essere proposta impugnazione di fronte all’autorità giudiziaria competente per territorio, materia e valore nei termini di decadenza di 60 giorni o di prescrizione indicati dalla legge; è possibile inoltre proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione del presente atto.

IL DIRIGENTE Marcello Storace

PROVINCIA DI SAVONA

SETTORE EX PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE SERVIZIO PROCEDIMENTI AI SENSI DELL’ART. 10 L.R. 15/2015 GESTIONE E TUTELA RISORSE TERRITORIALI

AVVISO Con domanda pervenuta in data 06.02.2012 e successive integrazioni il Consorzio Irriguo Orti, Cabrino, Zingari, Poggi, Marici - Toirano. ha chiesto il rinnovo con varianti della Concessione già assentita con D.M. n. 3316 in data 30.05.1941 e con Decreto Servizio del Genio Civile di Savona n. 222 - Prot. n. 5151 in data 04.12.1990 per derivare dal corso d’acqua Torrente Varatella in Loc. Fontanette del Comune di Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 108

Toirano una quantità d’acqua di moduli 0,2397 (l/sec. 23,97) ad uso irriguo e igienico ed assimilati, con distribuzione nei Comuni di Toirano e Boissano e con restituzione di parte dell’acqua derivata. Pratica n. 051/2001.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE Arch. Enrico Pastorino ai sensi dell’art. 10 della L.R. 15/2015

PROVINCIA DI SAVONA

SETTORE EX PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE SERVIZIO PROCEDIMENTI AI SENSI DELL’ART. 10 L.R. 15/2015 GESTIONE E TUTELA RISORSE TERRITORIALI

AVVISO

Con domanda pervenuta in data 07.08.2012 e s.m.i. la Sig.ra Mossio Carmelina con sede in località Ronchi n. 20, il Sig. Grenno Corrado con sede in Osiglia località Ronchi n. 22, il Sig. Rinaldi Graziano con sede in Osiglia località Ronchi n. 16 e Sig. Canale Giuseppe con sede in Osiglia località Ronchi n. 7 hanno chiesto la concessione per derivare dal Rio Gino nel Bacino del Fiume Bormida di in località Ronchi del Comune di Osiglia una quantità d’acqua di moduli medi 0,00537 (l/sec. 0,537) ad uso irriguo. Pratica n. 110/2012.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE Arch. Enrico Pastorino ai sensi dell’art. 10 della L.R. 15/2015

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA (competenza ex art. 10 comma 3 L.R. 15/2015) 12.01.2016 N. 49

Concessione di derivazione d’acqua, ad uso igienico e assimilati (antincendio), dal pozzo ubicato al Fg. 56 mappale 636 del Comune della Spezia, località Muggiano. Ditta: Fincantieri Cantieri Navali S.p.A.. (Pratica n. 1379/DER).

IL DIRIGENTE

omissis

DISPONE Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 109

1) fatti salvi i diritti dei terzi e quant’altro occorra possa essere previsto dalla legislazione vigente, è concesso alla ditta Fincantieri Cantieri Navali S.p.A. di derivare per uso igienico e assimilati (antincendio), dal pozzo ubicato al Fg. 56 mappale 636 nel comune della Spezia, località Muggiano, una quantità d’acqua di moduli massimi 0,08 (l./sec. 8) con utilizzo giornaliero pari ad un’ora.

2) è approvato l’atto di collaudo inserito nel verbale di visita locale di istruttoria in data 12.11.2014;

3) la suddetta concessione è accordata per anni trenta successivi e continui decorrenti 01.01.2012 e scadenti il 31.12.2041 subordinatamente alla osservanza di tutte le norme e condizioni contenute nel citato disciplinare in data 29.07.2015 registrazione n. 113. omissis

IL DIRIGENTE Dott. Ing. A. Ferrarini

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA (competenza ex art. 10 comma 3 L.R. 15/2015) 15.01.2016 N. 67

Concessione di derivazione d’acqua, ad uso irriguo, da n. 3 pozzi, da una sorgente e dal Fosso Buranco in Comune di Monterosso al Mare. Ditta: Società Agraria Buranco S.r.l. (Pratica n. 857/ DER).

IL DIRIGENTE

omissis

DISPONE

1) fatti salvi i diritti dei terzi e quant’altro occorra possa essere previsto dalla legislazione vigente, è concesso alla ditta Società Agraria Buranco S.r.l. di derivare per uso irriguo, da n. 3 pozzi, da una sorgente e dal Fosso Buranco nel comune di Monterosso al Mare moduli medi giornalieri 0,0022 (l./sec. 0,22), così suddivisi per presa: - pozzo 1 (Fg. 11 mappale 427) → 0,03 l./sec.; - pozzo 2 (Fg. 11 mappale 474) → 0,06 l./sec. - pozzo 3 (Fg. 11 mappale 427) → 0,01 l./sec. - sorgente (Fg. 11 mappale 388) → 0,07 l./sec. - Fosso Buranco → 0,05 l./sec..

2) la suddetta concessione è accordata per anni trenta successivi e continui decorrenti dalla data della presente determinazione subordinatamente alla osservanza di tutte le norme e condizioni contenute nel citato disciplinare in data 05/10/2015 registrazione n. 126.

omissis

IL DIRIGENTE Dott. Ing. A. Ferrarini Anno XLVII - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.04.2016 - pag. 110

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA (competenza ex art. 10 comma 3 L.R. 15/2015) 10.02.2016 N. 223

Subingresso della Ditta Ginocchio Frenchi, Brozzo Marsilia, Silvano Giovanni e Bado Olga nella concessione di derivazione d’acqua, ad uso irriguo, dal Fiume Vara in località Bertignane del Comune di Varese Ligure, assentita con determinazione dirigenziale n. 12 del 13.01.2005 alla Ditta “SILGI” di Silvano Giovanni & C. S.n.c. e che verrà a scadere il 31.05.2019. Ditta: Ginocchio Frenchi, Brozzo Marsilia, Silvano Giovanni e Bado Olga (Pratica n. 801/DER).

IL DIRIGENTE

omissis

DISPONE

1) salvi i diritti dei terzi e quant’altro occorra possa essere previsto dalla legislazione vigente, la ditta Ginocchio Frenchi, Brozzo Marsilia, Silvano Giovanni e Bado Olga è riconosciuta titolare della concessione precedentemente assentita con determinazione dirigenziale n. 12 del 13/01/2005 alla Ditta “SILGI” di Silvano Giovanni & C. S.n.c. per derivare dal Fiume Vara in loc. Bertignane del comune di Varese Ligure una portata pari a moduli max. 0,072 (litri/sec. 7,2) e moduli medi 0,015 (litri/sec.1,5) di acqua per uso irriguo, alle stesse condizioni, con il canone di € 30,91 anno 2015) con medesima scadenza del 31/05/2019 di cui al disciplinare n. 11634 di repertorio in data 18/12/1996 che regola la concessione di cui trattasi, nonché con l’obbligo del pagamento di eventuali canoni arretrati rimasti insoluti; 2) potrà essere restituito agli aventi diritto il deposito cauzionale di Euro 10,33 (L. 20.000) di cui alla quietanza n. 93 del 11/04/1996 versato dalla ditta rinunciataria;

omissis

IL DIRIGENTE Dott. Ing. A. Ferrarini Direttore responsabile: Augusto Pessina Pubblicato dalla Presidenza del Consiglio Regionale

Autorizzazione del Tribunale di Genova n. 22 del 16/7/1976 (legge regionale 24 dicembre 2004, n. 32)