Archivio Prezzolini

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Archivio Prezzolini BIBLIOTECA CANTONALE LUGANO ARCHIVIO PREZZOLINI INVENTARIO A CURA DI FRANCESCA PINO PONGOLINI E DIANA RÜESCH 1989 DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA EDUCAZIONE BELLINZONA INDICE DEL VOLUME Prefazione di ADRIANO SOLDINI ........................................................ IX Introduzione di FRANCESCA PINO PONGOLINI e DIANA RÜESCH XIII Inventario........................................................................................... 1 Indice dei nomi di persona ................................................................. 173 Indice dei toponimi ............................................................................ 189 Repertorio delle carte intestate........................................................... 197 VII PREFAZIONE La presenza dell'Archivio Prezzolini a Lugano è doppiamente figlia del caso: lasciata l'America dopo aver concluso i suoi doveri di inse- gnante universitario alla Columbia University di New York e dopo le insoddisfacenti soste campane a Rovello e a Vietri sul Mare, lo scrittore ha scelto quale sua ultima dimora il nostro Paese che aveva conosciuto e visitato più volte già negli anni della «Voce». Il Ticino non costituiva quindi per lui un «ignoto» storico gualcito dai molti anni di distacco e di spesso travagliate vicissitudini perso- nali. I tempi lontani della rivista fiorentina, in cui venne discussa a più riprese la situazione morale e culturale della Svizzera italiana e in cui vennero accolte, nella «Voce», accuse e rivendicazioni ben precise, erano forse sorti alla memoria di Prezzolini con qualche disagio, a sessant'anni di distanza, pur non sussistendo, in verità, motivo alcuno di pentimento. Anzi, ripensare a quel periodo, avventuroso quanto irripetibile, culturalmente e storicamente ormai assorbito da tanti altri avvenimenti, doveva riaccendere in Prezzolini un sentimento misto di curiosità e di malinconia. Molto tempo era passato, offu- scando i ricordi di quei momenti. Non era però tramontato l'abito dello studioso, del testimone che, in una vita intensa e spesso solitaria, Prezzolini aveva scelto di indossare sia come uomo, sia come letterato. Anzi, proprio durante il conclusivo soggiorno ticinese, si sarebbe ripresentato, quasi rivitalizzato da una forza estrema e da un terreno a lui più congeniale. L'insoddisfazione del rimpatrio, avvenuto sei anni prima, nel 1962, spinse il nostro alla ricerca di una residenza stabile diversa da quella sul Tirreno, più consona al suo carattere e alle esigenze di una rinnovata attività giornalistica. Nel Diario 1942-1968 alcune note annunciano l'inizio del sog- giorno luganese in un clima di incertezza: «Nel momento di partire per la Svizzera ci domandiamo che cosa sarà l'avvenire di noi ameri- cani. Incerto.» (12 febbraio 1968); e ancora: «È troppo tardi per un uomo di ottantasei anni cambiare residenza e vita. Ma mi hanno costretto a questo. In Italia non mi sento più sicuro. Ho bisogno di un IX paese dove il sì è sì, il no è no, e non dove, come in Italia, il sì e il no significano forse o ni.» (14 febbraio 1968). Ben presto, l'esistenza sulle rive del Ceresio si rivelò, per varie ragioni, positiva, pur permanendo intensi i rapporti di lavoro con l'Italia. La disponibilità a partecipare attivamente alla vita civile ticinese avvicinò a poco a poco Prezzolini al mondo giornalistico luganese proprio mentre nella vicina Penisola si assisteva a una graduale riscoperta della sua opera e della sua figura. Una riscoperta che, però, non sempre si staccava dagli antichi luoghi comuni e dalla netta polarizzazione nei giudizi che ne avevano accompagnato l'atti- vità. Il Prezzolini «svizzero» - che aveva ripreso a recitare con uno slancio quasi giovanile il ruolo del polemista insoddisfatto e ad inter- venire in modo sbrigliato e impegnato sui maggiori temi sociali e religiosi - ritornò dunque al centro dell'interesse in Italia, talvolta con la scoperta intenzione altrui di strumentalizzarlo, di farne un caso po- litico. In questo senso si spiegherebbe il clamore sollevato a un certo punto dalla tormentata cessione del suo Archivio: dopo qualche esitazione, Prezzolini offrì alla Biblioteca Cantonale di Lugano e al Cantone Ticino questa ricchissima raccolta di documenti che testimoniano della sua partecipazione alle maggiori vicende politiche e spirituali europee per quasi settant'anni. Al di là dei pezzi apparsi sul «Leo- nardo», sulla «Voce» e negli altri oltre centocinquanta quotidiani e periodici cui ha collaborato, i materiali poi ceduti al nostro Cantone non potevano naturalmente essere valutati con il riduttivo e provin- ciale criterio della loro «ticinesità». Per la nostra Biblioteca, in parti- colare, era questa un'occasione - forse unica - di dare avvio alla costituzione di un coerente Fondo Manoscritti, su cui concentrare in futuro un'attività di ricerca nuova e stimolante: un intento, questo, che si è ora puntualmente realizzato e che prosegue, da vari anni ormai, a pieno regime. La vicenda dell'Archivio Prezzolini è tipica di un istituto che si trova improvvisamente a dover affrontare problemi sino a quel mo- mento inusitati: logistici, finanziari, umani. Dopo qualche iniziale lentezza, sono state superate le principali difficoltà organizzative, mentre la sistemazione delle carte risultava facilitata dall'ordina- mento conferito loro da Prezzolini stesso, che se ne serviva quotidiana- mente per il suo lavoro. Con l'impegno intelligente di Francesca Pino Pongolini, che iniziò il lavoro di riclassificazione dei materiali, presero il via le prime comunicazioni culturali e bibliografiche sull'Archivio. Il lavoro di riordino dei nuovi materiali che, grazie alla generosità di Giuliano Prezzolini, figlio dello scrittore, si aggiungono sempre più numerosi al corpus originario, viene svolto dall'attuale curatrice Diana Rüesch, X impegnata a dirigere e a coordinare un'attività filologica e scientifica, tanto più importante in un Cantone tuttora privo di un suo centro universitario. Tale attività scopre sempre più, all'interno dell'Archivio, documenti e motivi di confronto, di verifica, di approfondimento sui temi più disparati della storia culturale del nostro secolo. La Commissione di vigilanza e consulenza dell'Archivio Prezzolini saluta con grande soddisfazione la pubblicazione di questo accuratis- simo Inventario, strumento prezioso che contempla ed elenca i docu- menti relativi ai corrispondenti prezzoliniani sino al 1945. Un secondo volume conterrà, fra qualche anno, la rassegna delle corrispondenze successive. Frattanto, la Sezione Manoscritti della Biblioteca Cantonale, ha continuato ad arricchirsi con l'acquisizione del non meno prezioso, seppur diverso, Fondo Flaiano e con l'arrivo di altri archivi minori che l'hanno trasformata da vivace, ma modesto luogo di studi, a centro internazionale di ricerca storico-letteraria. ADRIANO SOLDINI XI INTRODUZIONE Con decreto del Gran Consiglio del 21 febbraio 1978, il Canton Ticino acquistava da Giuseppe Prezzolini il suo Archivio, destinan- dolo alla Biblioteca Cantonale di Lugano, mancante fino a tale data di una Sezione Manoscritti. Nell'aprile 1978 furono consegnate alla Biblioteca le corrispondenze, antiche e recenti, dello scrittore. Dopo la sua scomparsa, il figlio Giuliano arricchì il fondo con una dona- zione di ritagli di stampa, libri e altri carteggi. Il complesso documen- tario della Biblioteca Cantonale comprende dunque quanto Prezzo- lini aveva conservato presso di sé e trasferito a Lugano, città da lui scelta nel 1968 quale sua ultima residenza. Non pare opportuno tornare qui a ripresentare la discussa e stimolante figura di questo singolare pensatore, poligrafo e polemi- sta, al quale spetta sicuramente un posto nella storia della cultura e della società italiana, per aver diretto l'esperienza de «La Voce», sulle cui pagine ebbero libertà di espressione alcune delle maggiori perso- nalità intellettuali dell'età giolittiana e si formarono giovani di più di una generazione. Più utile è invece tracciare una sintetica mappa per il reperimento di fonti complementari al fondo luganese, rimaste nei luoghi delle sue precedenti dimore. A Firenze, presso la Biblioteca Nazionale, sono depositati i suoi diari, soggiacenti a vincolo di consultabilità fino all'anno Duemila, e presso l'Archivio Contemporaneo del Gabi- netto Vieusseux si conserva una parte dei suoi carteggi vociani, inglobati nel Fondo Vallecchi. A Roma, presso l'Archivio Centrale dello Stato, si dovrebbero ritrovare consistenti tracce dell'attività che egli svolse presso l'Ufficio Storiografico della Mobilitazione, inqua- drato nel Ministero delle Armi e Munizioni, tra il 1917 e il 1918. A Parigi sarà da esplorare la documentazione relativa all'incarico da lui ricoperto nella seconda metà degli anni Venti, di rappresentante dell'Italia e Capo della Sezione d'informazione presso l'Institut Inter- national de Coopération Intellectuelle della Società delle Nazioni. A New York, infine, per il lungo periodo di insegnamento di letteratura italiana, occorrerà indirizzare la ricerca verso gli archivi della Colum- bia University. XIII 1. Struttura generale dell'Archivio Prezzolini Serie I. Corrispondenze «antiche» La serie si compone di fascicoli intestati di regola ai singoli corrispondenti, in successione alfabetica*). Si tratta di un migliaio di carteggi, archiviati in 84 scatole, iniziati prima del 1945: data, questa, che seppure non segna alcun evento particolare nella biogra- fia di Prezzolini, fu da lui stesso prescelta, intorno al 1981, come criterio pratico e uniforme per la selezione delle corrispondenze «antiche». Questa serie
Recommended publications
  • La Frontiera Idealistica Della Bildung
    Topologik - Rivista Internazionale di Scienze Filosofiche, Pedagogiche e Sociali/ Topologik - International Journal of Philosophy, Educational and Social Sciences n. 10 / II semestre 2011 - Issue n° 10 / 2nd semester 2011 EEEducationalEducational Studies Teoria e Prassi della Bildung. Un confronto italo-tedesco/ Theorie und Praxis der Bildung. Ein deutsch-italienischer Vergleich Numero monografico a cura di/Special issue edited by Michele Borrelli, Franco Cambi HERVÉ A. CAVALLERA La frontiera idealistica della Bildung Summary - Il presente saggio analizza la connotazione idealistica che assume la pedagogia della Bildung in Italia nell’incontro con la cultura tedesca. Si ricostruisce la complessità della Bildung nel panorama pedagogico italiano: da Spaventa a Croce, Gentile, all’attualismo della Scuola palermitana e del pensiero cattolico, fino alla scuola romana e al neoidealismo. Parole-chiave : Attualismo, Neoidealismo, Spiritualismo, Etica, Dialogo 1. Da Spaventa a Croce L’incontro con la Bildung germanica 1, nella sua connotazione di Humanitäs-philosophie che coniuga in chiave speculativa l’etica con la bellezza e con la storia, assume, in Italia, una sua fisionomia post-romantica col neo-idealismo di Bertrando Spaventa (1817-1883) che rilegge Hegel e, di conseguenza, reinserisce in circolo non solo, come è noto, la stessa filosofia italiana la cui vitalità, a suo vedere, si era frantumata con il rogo di Bruno, ma lo stesso Hegel di cui accentua il ruolo decisivo nella storia della filosofia e, attraverso Hegel, permette il recupero di quella cittadella della ricerca disinteressata che è l’Università progettata da von Humboldt. È però altrettanto chiaro che se Spaventa rimette in moto l’attenzione per una filosofia di una terra per tante ragioni storiche combattuta dagli Italiani, ciò avviene sia per una ragione teoretica sia per una ragione contingente.
    [Show full text]
  • STUDI ONLINE Rivista Semestrale
    ARCHIVIO DELL’ARTE METAFISICA La ricerca al servizio di un grande movimento artistico italiano STUDI ONLINE Rivista semestrale ANNO II n. 4 1 luglio - 31 dicembre 2015 www.archivioartemetafisica.org STUDI ONLINE Rivista semestrale ISSN 2385-0779 Proprietario Archivio dell’Arte Metafisica Direzione Paolo Baldacci e Gerd Roos Comitato scientifico Paolo Baldacci Flavio Fergonzi Paola Italia Fernando Mazzocca Maria Grazia Messina Jürgen Pech Gerd Roos Federica Rovati Dieter Schwarz Editing e redazione scientifica Emiliana Biondi Progetto grafico e realizzazione grafica Lalla Pellegrino per STUDIO23ESIMO.IT Segreteria Archivio dell’Arte Metafisica, Piazza Carlo Mirabello 1, 20121 Milano e-mail [email protected] Tel +39 02 89051406 Fax +39 02 89051554 www.archivioartemetafisica.org ARCHIVIO DELL’ARTE METAFISICA STUDI ONLINE Rivista semestrale ANNO II n. 4 1 luglio - 31 dicembre 2015 Sommario Paolo Baldacci Archipenko tra Carrà e de Chirico, 1914-1918 p. 1 Paolo Baldacci e Gianluca Poldi La camera incantata e Madre e figlio: il metodo di lavoro di Carrà nel 1917 tra Villa del Seminario e la mostra alla Galleria Paolo Chini p. 20 Giuseppe Di Natale Due lettere inedite di Giorgio de Chirico e Carlo Carrà a Gaetano Boschi p. 32 Alice Ensabella “Apparition à la cote du peintre italien Giorgio de Chirico”. La vendita della collezione Paul Eluard del luglio 1924 p. 39 Gerd Roos Giorgio de Chirico und “sein” Perikles in den Jahren um 1925 p. 46 www.archivioartemetafisica.org ARCHIVIO DELL’ARTE METAFISICA Paolo Baldacci Archipenko tra Carrà e de Chirico, 1914-1918 Le grandi mostre preparate con cura, non e figlio. Avrebbe avuto il tempo per iniziarne solo consentono un riesame attento e sotto un quinto ma non vi è nessuna certezza1.
    [Show full text]
  • 20 FEBBRAIO – 16 MAGGIO 2009 Celebrazioni Per Il Centenario Del Primo Manifesto Futurista
    PANNELLI_FUTURISMO_100X140:PANNELLI_FUTURISMO_100X140 22-01-2009 12:26 Pagina 2 FUTUROMA 20 FEBBRAIO – 16 MAGGIO 2009 Celebrazioni per il Centenario del Primo Manifesto Futurista Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione 1 FUTUROMA Le Scuderie del Quirinale presentano FUTURISMO. AVANGUARDIA-AVANGUARDIE Una mostra di Didier Ottinger. Commissario per lʼItalia Ester Coen Scuderie del Quirinale, Roma Inaugurazione al pubblico 20 febbraio ore 10.00 Il giorno dellʼinaugurazione lʼapertura al pubblico sarà eccezionalmente prolungata fino alle ore 01.00 del mattino Il 20 febbraio, a cento anni dalla pubblicazione dell‟appassionato e travolgente Manifesto del Futurismo di Filippo Tommaso Marinetti si apre al pubblico, alle Scuderie del Quirinale, la mostra “Futurismo. Avanguardia- Avanguardie”. Curata in collaborazione con il Centre Georges Pompidou di Parigi e la Tate Modern di Londra, la mostra riafferma il ruolo primario del Futurismo nel complesso disegno del lessico artistico delle prime avanguardie. A sottolineare la collaborazione tra le tre prestigiose istituzioni, ogni sede ha declineto il comune progetto iniziale secondo il segno della propria ottica, evidenziando la partecipazione a quella idea fondante e comune di rinnovamento e tensione verso il futuro che il Futurismo ha significato. Roma, in particolare, pur mantenendo la traccia del progetto francese iniziale, teso a ricostruire la celeberrima mostra futurista del 1912 alla galleria Bernheim-Jeune di Parigi, sposterà l’accento sulla straordinaria trama di corrispondenze
    [Show full text]
  • The Institute of Modern Russian Culture
    THE INSTITUTE OF MODERN RUSSIAN CULTURE AT BLUE LAGOON NEWSLETTER No. 69, February, 2015 IMRC, Mail Code 4353, USC, Los Angeles, Ca. 90089-4353, USA Tel.: (213) 740-2735 Fax: (213) 740-8550; E: [email protected] website: http://www.usc.edu./dept/LAS/IMRC STATUS This is the sixty-ninth biannual Newsletter of the IMRC and follows the last issue which appeared in August of last year. The information presented here relates primarily to events connected with the IMRC during the fall and winter of 2014. For the benefit of new readers, data on the present structure of the IMRC are given on the last page of this issue. IMRC Newsletters for 1979-2013 are available electronically and can be requested via e-mail at [email protected]. A full run can be supplied on a CD disc (containing a searchable version in Microsoft Word) at a cost of $25.00, shipping included (add $5.00 for overseas airmail). RUSSIA. Instead of the customary editorial note, we are pleased to publish this nostalgic reminiscence by Alexander Zholkovsky, professor of Slavic languages and literatures at the University of Southern California, Los Angeles. The Gift I'm not very good at giving presents. Nobody taught me to do this at an early age and I still don't know how to. Taking along a bottle of wine or, worst case scenario, a box of chocolates for the hostess, not to mention presenting colleagues with copies of my books, well, that's not a problem. But offering bouquets of flowers or perfumes to ladies of the heart, well, I could count such cases on one hand alone and, in any case, such affairs do bear an increasingly foreign fragrance.
    [Show full text]
  • Epochal Problems of Philosophy of Education, Today. Technology, Posthuman, Neuroscience Franco Cambi Translation by Cosimo Di Bari
    Epochal problems of philosophy of education, today. Technology, posthuman, neuroscience Franco Cambi Translation by Cosimo Di Bari 1. Identity and role of “philosophy of education” Philosophical reflection accompanies pedagogy since the time of Plato. And it has been its only and decisive guide for a long time. Nowadays, instead, philosophy redefined its role in pedagogy and started to play the part of criti- cal synthesis of educational knowledge and to orientate the educational pro- cesses in terms of rules. John Dewey explained this double role. In The sources of a science of education, published in 1929, the two mentioned aspects are clear: as a knowledge in itself pedagogy is a synthesis of various and different sciences that constantly develop and that have to be fixed as “sources”, na- mely bearing data which are more and more complex, essential and new; as a knowledge-to-act then pedagogy regulates itself on the base of education (or, today is better to say, on the base of educating/forming) and considers and reconsders it critically. Therefore pedagogy provides analyses of acting struc- tures and guidance ideals or models, developing a double reflective process: both ontological (about the object-education) and historical-regulative (with actual models). Pedagogical philosophy has increasingly developed its epo- chal nature and its critical and planning role on this two levels (epistemologi- cal-axiological and ontological-regulative). In this way pedagogical philoso- phy accompanies the all educational thinking/acting both as a shadow and a horizon-limit and there it forms itself as strong point which is never obsolete, but always legitimated and reintroduced.
    [Show full text]
  • A Pandemic Year and the Offense to the Younger Generations
    Education Sciences & Society, 1/2021 ISSN 2038-9442, ISSNe 2284-015X A pandemic year and the offense to the younger generations. Suggestions and hypotheses Michele Corsi* Abstract To summarize this article with a single expression, we could enclose it in a lack, which has been widely argued on all its pages: the programming one. Moreover, there was a lack of planning and ability to predict for many institutions and most of the citizens. Or, still, there was often a failure to prevent, in order to remedy instead, and not always adequately. With a particular reference to Italy on these pages. The above-mentioned four limits or wounds are particularly serious for our country in this pandemic year. Furthermore, this pandemic caught everyone unprepared and inexperienced. And, then, too many people - I am referring to the Government here - sold themselves to a lot of virologists and various mass media exponents, etc., who have frequently ended up increasing the unease of a nation, which is exhausted at a sanitary, economical and psychological level, with an excess of self- representation and easy self-confidence, too. In particular, this text makes school and university and, therefore, those who attend them, from children to young people, its focal point. They are not considered as abstract entities, but embodied people still belonging to an Italy at high speed: from the rapidly increasing poor people in the Southern Italy, which has not progressed yet and is in a great difficulty, to a middle class who, far from being as the fundamental nerve centre of the Italian productive fabric in the last century, is being overcome by pockets of poverty, misery and unemployment on the other hand.
    [Show full text]
  • Reale Accademia D'italia
    001 Frontespizio I-VI def 13-06-2005 10:41 Pagina III PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO STRUMENTI CLXVII SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER IL LAZIO Reale Accademia d’Italia Inventario dell’Archivio a cura di PAOLA CAGIANO DE AZEVEDO eELVIRA GERARDI MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI DIPARTIMENTO PER I BENI ARCHIVISTICI E LIBRARI DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI 2005 001 Frontespizio I-VI def 13-06-2005 10:41 Pagina IV DIPARTIMENTO PER I BENI ARCHIVISTICI E LIBRARI DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI Capo del Dipartimento: Salvatore Italia Direttore generale: Maurizio Fallace Responsabile delle pubblicazioni: Antonio Dentoni-Litta Cura redazionale: Paola Cagiano de Azevedo e Elvira Gerardi ©2005 Ministero per i beni e le attività culturali Dipartimento per i beni archivistici e librari Direzione generale per gli archivi ISBN: 88-7125-264-0 Vendita: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Libreria dello Stato Piazza Verdi 10, 00198 Roma Stampato da Union Printing SpA 001 Frontespizio I-VI def 13-06-2005 10:41 Pagina V Con la pubblicazione dell’inventario dell’archivio della Reale accademia d’Italia, conservato dall’Accademia nazionale dei Lincei, si conclude il lavoro di riordinamento e inventariazione eseguito da Paola Cagiano de Azevedo e Elvira Gerardi, funzionarie della Soprintendenza archivistica per il Lazio. La documentazione si trovava in uno stato di notevole disordine, collocata in vari locali sia di palazzo Corsini che della Farnesina alla Lungara, sedi dell’Accademia nazionale dei Lincei, per cui il riaccorpamento dei documenti ha richiesto molto tempo e notevole impegno ed è stato possibile anche grazie all’utilizzo dei registri di protocollo della corrispondenza e dei titolari di archi- vio ritrovati.
    [Show full text]
  • Bibliografia Aggiornata Delle Opere in Volume (1903-2007) Di Giuseppe Prezzolini a Cura Di Paola Costantini, Diana Rüesch E Karin Stefanski
    Bibliografia aggiornata delle opere in volume (1903-2007) di Giuseppe Prezzolini a cura di Paola Costantini, Diana Rüesch e Karin Stefanski Biblioteca cantonale Lugano Archivio Prezzolini-Fondo Prezzolini 28 settembre 2007 Telefono: +41 91 815 46 36 Fax: +41 91 815 46 39 e-mail: [email protected] sito internet: http://www.sbt.ti.ch/bclugano 2007 Archivio Prezzolini, Lugano Tutti i diritti riservati. Qualsiasi utilizzazione e riproduzione di quest’opera, tanto nella sua forma cartacea quanto in quella elettronica (http://www.sbt.ti.ch/bclugano), è consentita soltanto con l’esplicita citazione della fonte, dei suoi curatori e dell’editore. Oltre il Zeitgeist Se esiste, nel mondo della ricerca, uno strumento che, più di ogni altro, richiederebbe aggiornamenti costanti, è certamente quello bibliografico. La bibliografia, ogni bibliografia, dovrebbe essere il naturale punto di partenza per affrontare un autore: avere sott’occhi ciò che ha scritto – nel caso specifico, i suoi contributi pubblicati in volume – è premessa irrinunciabile a ogni passo successivo, a ogni tentativo di lettura, contestualizzazione, storicizzazione, interpretazione critica. L’ultima (a quel tempo anche la prima) bibliografia delle opere di Giuseppe Prezzolini risale al gennaio del 1982 ed è contenuta in un libro apparso presso l’editore Rusconi (Prezzolini: un secolo di attività. Lettere inedite e bibliografia di tutte le opere compilata da Francesca Pino Pongolini, a cura di Margherita Marchione) – lo stesso che, da pochi anni, aveva iniziato a pubblicare
    [Show full text]
  • CHAPTER 3 the War
    !" LUISA CASATI: THE LIVING WORK OF ART de Acosta, would invite herself to the Palazzo dei Leoni shortly after CHAPTER 3 the war. Luisa greeted her guest in style, wearing a white robe, with a white flower held in one hand and her cheetah padding beside her. But to de Acosta, the effect was just ‘bad theatre’. Others opted to sup- plement reality with their own fabrications. Wild stories accumulated about Luisa’s Venetian antics: about the nocturnal walks she took through San Marco, stark naked except for a fur cloak draped from her shoulders; about the gruesome toll her exacting aesthetic was taking ‘I am in a gondola. I am crossing the canal. I am approaching on her servants, several of whom had died, it was said, after having the palace. A fine rain falls in the shimmering violet moonlight. their bodies decorated with toxic gold paint. Her sexuality too was the The green door of the low tide. The splashing of the water subject of lurid invention. Luisa was rumoured to keep a handsome but against the stairs…I can see gold lace gleaming in the windows.’ mute Tunisian lord as her pleasure slave; she was said to possess such (Gabriele D’Annunzio, ‘La figure de cire’) insatiable desires that some of her lovers died from exhaustion in her arms; and afterwards, it was claimed, she commissioned wax dummies In an undated and unfinished short story, ‘La figure de cire’, D’Annunzio in which to entomb their cremated remains. would transpose his love affair with Luisa to the setting of Venice, and This last piece of nonsense might well have been put into circula- to the Palazzo Venier dei Leoni.
    [Show full text]
  • At Home with Peggy GUGGENHEIM, Where Art Is on Show!
    ard . f.l li raccan ell o s.p .a. i n dustri a vern ici e smal t i We did this PEGGY GUGGENHEIM COLLECTION At home with Peggy GUGGENHEIM, where art is on show! The story has it that when Peggy The Peggy Guggenheim Collec- & cosy like a home…….a challen- Guggenheim appeared on the tion (Palazzo Venier dei Leoni - ge for those involved in preserving magnificent canal terrace of Grand Canal in Venice) is one of the magical essence of this Palazzo Venier dei Leoni wearing the most important museums in palace. The challenge for the pool her eccentric hats & sun glasses Italy for European & American art of experts responsible for the ……… summer had arrived! … renowned as an artistic & management of Palazzo Venier architectural mecca. The palazzo dei Leoni was to carry out the resembles Peggy’s extraordinary refurbishing without being “seen Who better than this extraordina- personality ……rich & authoritati- or heard”. ry American avant-gardist could ve like e museum, but also warm perceive even the slightest chan- ges in the light & atmosphere? So deep was her admiration for Venice that not only did she purchase this magnificent palace for her home she also installed an extensive collection of her perso- nal masterpieces. A lot has remained of Peggy’s The generosity and genius and Peggy the museum named after Guggenheim her is admired by about Collection (Palazzo 400.000 visitors each Venier dei Leoni - Grand Canal in Venice) is one of the year. most important museums in Italy for European & American art renowned as an artistic & architectural mecca.
    [Show full text]
  • March Twothousandnine Spedizione in A.P
    contemporary art magazine issue # seventeen february | march twothousandnine Spedizione in a.p. -70% _ DCB Milano Thomas Zipp WadeGUYTON ILSATIN CatherineSULLIVAN in collaboration with Sean Griffin, Dylan Skybrook and Kunle Afolayan INAUGURAZIONE IN TRIANGLE OF NEED INAUGURAZIONECONTEMPORANEAIN T.J. Wilcox Thomas Zipp WadeGUYTONVibekeTANDBERG C29ON01TE09MPOREORANEA1800 T.J.L’Eau Wilcox de Vie The hamburger turns in my stomach L’Eau de Vie ILSATIN CatherineSULLIVANand I throw up on you. 29 01 09 ORE 1800 inLiquid collaboration hamburger. with Then Sean I hit Griffin, you. DylanAfter that Skybrook we are and both Kunle out of Afolayan words. TRIANGLE OF NEED VibekeTANDBERG The hamburger turns in my stomach and I throw up on you. Liquid hamburger. Then I hit you. After that we are both out of words. Tel. +39 02 294 043 73 Fax +39 02 294 055 73 via dell’orso, 16 20121 milano - italy tel +39 02 72094331 fax +39 02 72096873 Via Tadino 15 www.francescakaufmann.com I-20124 Milano Via Stradella 7 20129 Milano Tel. +39 02 294 043 73 ViaTel. Stradella+39 02 2043555 7 Fax. +39 02 29533590 Fax +39 02 294 055 73 20129 Milano via dell’orso, 16 20121 milano - italy Tel.www.galleriaraffaellacortese.com +39 02 2043555 tel +39 02 72094331 fax +39 02 72096873 Via Tadino 15 Fax. +39 02 29533590 www.francescakaufmann.com I-20124 Milano www.galleriaraffaellacortese.com Home Jan Mot rue Antoine Dansaertstraat 190 Exhibitions MAP Current and Upcoming 1000 Brussels, Belgium Previous t +32 2 514 10 10 Artists f +32 2 514 14 46 Sven Augustijnen [email protected] Pierre Bismuth Manon de Boer Rineke Dijkstra Thursday, Friday, Saturday Mario Garcia Torres 2 - 6.30 pm Dominique Gonzalez-Foerster and by appointment Douglas Gordon Joachim Koester David Lamelas Sharon Lockhart Deimantas Narkevicius Tino Sehgal Tris Vonna-Michell Ian Wilson Works by Other Artists Newspaper E-news Links WADE GUYTON & T.J.
    [Show full text]
  • Queries and Predicate – Argument Relationship
    3 Queries and Predicate – Argument Relationship Savina Raynaud Università Cattolica del Sacro Cuore – Milan Italy 1. Introduction Queries are essential for retrieving information. For those who surf the net they can play a crucial role. But the relationship between questions and answers involves many classical topics, not only in the language sciences, especially in pragmatics, but also in philosophy. It would be surprising if the results of such an old, even ancient, inquiry did not inspire interesting solutions to present-day research. In fact, semantics was born at the beginning of philosophical enquiry, for its own sake. Philosophy, conceived as a demand of wisdom and truth requesting the exercise of thought (and good will), has the logos as its specific resource. Given that logos is both uttered thought and thoughtful word, the mood of reflecting upon speeches and their role in finding and telling the truth, asking questions and giving answers, has been present since the beginning. As is often the case, an important motivation to meditate and speculate upon logos came out of a crisis, with its attacks and instrumental claims about language and human discourse. We could identify the Sophist movement, during the development of democracy in the Greek poleis, in the fifth century B.C., as such a factor. Plato and Aristotle are the obvious significant responses to the Sophists’ extraordinary argumentation skills, resting upon relativistic claims. Dialogue between master and disciple as well as an inspection of organon structures emerged as conditions which granted a positive and safe attitude towards truth, knowledge, virtue… in short, a good life.
    [Show full text]