II DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIa per l’UMBRIA P er la storia dello Studio perugino delle origini FONTI E MATERIALI 3 00-Pagg. iniziali.indd 2 12/06/2012 14:49:50 Sette secoli III Carla Frova S critti sullo Studium Perusinum a cura di Erika Bellini con la collaborazione di Maria Alessandra Panzanelli Fratoni Indice dei nomi a cura di Marco Menzenghi D EPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER L’UMBRIA PERUGIA 2011 00-Pagg. iniziali.indd 3 12/06/2012 14:49:50 IV I caratteri originali di una storia universitaria Deputazione di storia patria per l’Umbria Palazzo della Penna, via Podiani 11, 06121 Perugia Casella postale 307 - 06100 Perugia Centro Tel. e fax: 075-5727057
[email protected] www.dspu.it S i ringraziano gli editori che hanno acconsentito alla ristampa in questa sede delle opere da essi originariamente pubblicate: – Annali di storia pavese (direzione) – Brill – Carocci – Edimond – Roma nel Rinascimento (direzione) – Rubbettino – Sicania – Silvana – Università degli studi di Perugia – Volumnia La copertina è tratta da Roberto Musto, Versione per musica elettronica della « Oratio ad Beatam Virginem » di Evangelista Maddaleni Capodiferro (Roma, convegno Un pontificato ed una città, 3-7 dicembre 1984) S tabilimento Tipografico Pliniana - Viale F. Nardi, 12 - 06016 Selci-Lama (PG) 00-Pagg. iniziali.indd 4 12/06/2012 14:49:50 Premessa V Premessa Carla Frova ha insegnato storia medievale nell’Università di Peru- gia dal 1997 (veniva da Sassari) al 2005 (fu chiamata alla Sapienza). Otto anni: un breve intervallo nella sua vita. Ma a Perugia Carla ha lasciato il segno. È sufficiente un resoconto minimale, allargato di necessità agli anni dopo il 2005, quando ebbero esito operazioni da lei messe in cantiere durante la docenza perugina.