MERCOLEDÌ 14 GENNAIO 2015 - ANNO 110 - N. 2 EURO 1,30 [ CON L’ECO MESE 2,50 ] SETTIMANALE DEL PINEROLESE

PINEROLO • SALUZZO Fondato nel 1906 www.ecodelchisone.it - [email protected] www.chiale.it (TO) - viale Primo Maggio, 7 - Editrice: Cooperativa Cultura e Comunicazioni Sociali srl :: Pubblicità: Publieco srl - Pinerolo (TO) - piazza Barbieri, 2

Carburanti Bibiana Villafranca None Nichelino Ciclismo In un anno quasi Ri uti più cari e Allarme nel cantiere Un parco nell’ex Fantomatica azienda Giro d’Italia il 20% in meno multe a chi fa male del supermercato: abitanti campo da calcio con sede in Comune e Tour per 3 anni per benzina e diesel la differenziata lamentano danni e crepe della squadra locale rubava identità sulle nostre strade

TORINO - CNS/CBPA - NO2376/2007 del 21.12.2007 - La testata fruisce dei contributi statali di cui alla L. 7/8/1990 n.250 n.250 CNS/ 1, 7/8/1990 7/8/1990 comma art.1, L. L. n°46) 27/02/2004 alla alla L. in cui cui (conv. di di 353/2003 D.L. statali statali - postale abb. contributi contributi in Spedizione dei dei - s.p.a. fruisce fruisce Italiane Poste testata testata La La - - 21.12.2007 21.12.2007 del del NO2376/2007 NO2376/2007 - - CNS/CBPA CNS/CBPA - - TORINO TORINO A PAGINA 7 B. FALCO A PAGINA 14 P. GROPPO A PAGINA 17 F. RABBIA A PAGINA 23 M. BERTELLO A PAGINA 25 A. PEINETTI A PAGINA 33

Il 4 giugno 2013 la brutale rapina in corso Torino a Pinerolo Sedici incendi negli ultimi dieci anni LA LAICITÀ DELL’INFORMAZIONE: Ci sono i piromani UN VALORE «Chi ha ucciso mio marito?» DA DIFENDERE La vedova del barista ammazzato: «Dopo 18 mesi tutto tace» sul monte Freidour Abbiamo ancora negli «Dopo un anno e mez- Se c’è una cosa che nessuno (nem- nelle pagine interne occhi le agghiaccianti im- LA “FESTA DEI POPOLI”, LA GIOIA DELL’ACCOGLIENZA zo non so ancora chi ha meno la spending review) potrà mai magini del barbaro attac- ucciso mio marito, ma toglierci, è la bellezza delle montagne. LUSERNA S.G. co alla redazione di Parigi quel che più mi amareg- Dovremmo investire, tutelare, apprezza- Il processo per la morte del 15enne con la catena di reazioni gia è la sensazione che re il territorio “alto”, e invece c’è chi sta deceduto dopo un incidente stradale che ha provocato nei gior- qualcuno non voglia ve- facendo di tutto per privarcene. Se più dere cosa è realmente o meno consa- PAG. 15 di L. SORBINO ni successivi. I  ash mob accaduto quella notte». pevolmente, non e la gente nelle piazze a Manuela Griglio, vedova lo sapremo mai. CARNEVALE brandire una penna come di Giovanni Bruno, fred- ALTRI INCENDI Almeno fino a Con Vigone e Macello debuttano un’arma. E in effetti lo è, dato a 38 anni davanti al quando non si anche le nuove maschere di Buriasco o meglio lo può diventare. suo bar di corso Torino A REVELLO, riusciranno a PAG. 18 di M. BERTELLO Ma “Je suis Charlie”, si fa la notte tra il 4 e il 5 giu- cogliere sul fatto in fretta a scriverlo. gno 2013, è arrabbiata. VOLVERA i piromani che ORBASSANO La laicità dell’infor- Ma soprattutto offesa da anni creano La Procura della Repubblica nomina mazione è un bene tanto da quello che percepi- E A gli inneschi per perito per i pericoli della Sp 143 prezioso, fondante per una sce come un silenzio ir- gli innumerevoli PAG. 20 di P. POLASTRI società dei diritti, quanto rispettoso da parte degli (TUTTA COLPA incendi che pun- precario. inquirenti. «Nessuno mi tuali nelle giorna- GIAVENO dice nulla: perché? L’uni- te più secche si Maxi furto di rame nel cimitero: Quello su cui scriviamo ca cosa che mi fa spera- DEI VALDALI) presentano sui è un giornale di “ispirazio- re è che gli investigatori monti Tre Denti asportati 400 chili di materiale ne cattolica” ma la laicità abbiano in mano qualche Pagg. 16, 19 e 21 e Freidour. Il sin- PAG. 21 di E. BEVILACQUA (e non il laicismo, si badi elemento nuovo e impor- daco di Cantalu- bene) resta una colonna tante, altrimenti le inda- pa non ha dubbi: «C’è un legame con il HOCKEY GHIACCIO della sua linea editoriale gini sarebbero già state parco, che qualcuno non ha mai accet- Valpe in diffi coltà, da sempre. Lo scriveva già chiuse». E invece, a quan- tato. Gli incendi sono una reazione». In perde con il fanalino di coda Vittorio Morero (direttore to risulta, il fascicolo è effetti in dieci anni, dall’istituzione del e giovedì c’è il Fassa del giornale dal 1970 al ancora in piedi. Lì, sulla parco, nell’area compresa tra i Comu- PAG. 33 di D. ARGHITTU 2004, che era sacerdote) Anche quest’anno, in occasione dell’Epifania, nelle chiese italiane si è svolta “la festa dei popoli”. Un giornata scrivania di Francesco La ni di , , Giaveno, più tanti anni fa: «Credo che il per esprimere la gioia e la bellezza dell’accoglienza, così come fecero i Magi giunti da Oriente per onorare Rosa, il magistrato cui gli raramente Frossasco, si sono veri cati VOLLEY l’arrivo del Messia. In duomo a Pinerolo molti stranieri del territorio hanno preso parte alla celebrazione, miglior modo per un cat- uomini del Nucleo ope- sedici incendi, la maggior parte dolosi. Facile 3-1 delle ragazze pinerolesi portando i colori della loro cultura, offrendo simbolicamente doni della loro terra. Un incontro fraterno, in rativo di Pinerolo fanno Un fenomeno che né il monitoraggio e tolico di fare buon gior- cui ognuno riconosce nell’altro il valore della propria identità, non come ostacolo alla convivenza e alla capo. né la promozione del territorio sono della B1 in casa contro nalismo sia quello di es- condivisione ma come arricchimento umano e spirituale reciproco. La “festa dei popoli” ha anticipato la 10ª Pag. 10 riusciti a fermare. una deludente Albese sere un buon giornalista». Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, prevista per domenica 18 gennaio. (Foto Dario Costantino) PAG. 33 di F. FRANCHINO Cioè di farlo laicamente. ■ di L. Sorbino Pag. 11 ■ di D. Capitani La laicità come meto- do: l’impegno a conoscere la realtà per quella che è, Nel disegno di sub-ambiti, pronti statuto e simbolo Macché Tramonta anche l’ipotesi di Scienze infermieristiche sapendo che la facoltà di conoscere non si ferma al assenteismo, primo dato, ma avanza e può anche trovare sulla La Città metropolitana: qui vanno a Università a Pinerolo, addio sua strada dati che confu- tano la prima conoscenza. Vuol dire valutare la storia Pinerolese “spezzatino” lavorare malati Ancora un anno accademico senza corsi di laurea nel suo contesto, signiŽ ca Prosegue, nell’indiffe- sioni incaricate di mettere «Qui la gente va a lavorare Nemmeno Scienze infer- garantire una fi dejussione di seguire i fenomeni nella IL FINE renza della politica e dei a punto le fasi propedeu- malata. È appena uscito dal mieristiche è la strada della 900mila euro, individuati sul loro evoluzione e atten- we SETTIMANA media, la costruzione della tiche all’attività istituzio- mio studio un assistito che ha salvezza. Per la bella sede territorio. E trovare oggi quel- Le scuole Luserna S.G.: dere prima di darne una Città metropolitana, il nuo- nale del nuovo ente. Per prestato servizio per un’inte- universitaria di Pinerolo la cifra non è impresa facile». NICHELINO vo ente che formalmente, la precisione una prima lettura deŽ nitiva. Visite guidate alla ra settimana con la febbre a - che oggi ospita la Scuola L’amarezza è tanta, so- in Val Chisone centrale La laicità è il vaccino Palazzina di Stupinigi pag. 3 già dal 1º gennaio scorso, Commissione si sta occu- 39°. Sono io che devo invitare per mediatori lin- prattutto perché ha preso il posto dell’ex pando di scrivere lo statuto contro tutte le prevarica- la gente a fermarsi». Ad af- guistici ma avreb- si tratta dell’enne- aguzzano a biomasse, ROURE Provincia di Torino. Intan- della Città metropolitana, fermarlo è Marco Pisanchi, be potenzialmente DANNI PER simo tentativo di zioni, contro tutti i fana- Immagini dalla Birmania to però le decisioni ven- una seconda di disegnare tismi e le ideologie. La pag. 6 medico di medicina genera- i numeri per acco- IL VENTO A riportare in città l’ingegno via ai lavori gono prese, decisioni che i sub-ambiti territoriali od le da molti anni a Pinerolo. E gliere centinaia di un corso di laurea. laicità riconosce il valore LUSERNETTA avranno peso sul futuro aree omogenee di Comuni la conferma della “sobrietà” studenti - arriva PRALI E ROURE Dal 2011 a oggi, I tagli ai finanziamenti La centrale a biomasse dell’uomo, la sua capacità Fiaccolata pag. 15 dei territori che ne fanno e una terza è incaricata di pubblici colpiscono da di Luserna S.G. si farà: i parte, come ad esempio de nire funzioni e servizi di con cui i lavoratori del ter- una nuova doccia Pag. 12 sono state innu- di formulare un pensiero ritorio usano i certi cati di fredda. A domanda merevoli le ipotesi molto tempo anche le promotori hanno annun- autonomo, dà valore alle S. ANTONIO la definizione dei confini cui dovrà occuparsi l’ente scuole. Alle quali però ser- ciato al Comune l’immi- Appuntamenti in molti dei vari comprensori che oltre a quelle già stabilite malattia arriva anche da Co- diretta, il sindaco Eugenio perseguite con determina- persone e ne ascolta le stantino Sais, medico scale Buttiero ammette che «la zione dal Consorzio intera- vono materiali di ogni gene- nente, nuova partenza Comuni del Pinerolese come vedremo potrebbe per legge. Del contenuto re, dalla carta igienica alle del cantiere. L’impianto ragioni. pagg. interne modi care i contorni am- dei lavori uf cialmente si per l’Inps, il “controllore”: fi rma della convenzione sem- ziendale Cuea, che gestisce Essere laici non signi- «In quest’area chi si assenta brava cosa quasi fatta, ma la struttura, e dal Comune, innovative lavagne digitali. di cogenerazione che da PINEROLO ministrativi del Pinerolese. è saputo poco o nulla. Che fare? Si lavora d’inge- cinque anni sta facendo Ž ca tradire la propria cat- Per tutto il mese scorso dal lavoro ha motivi seri». poi sono venuti a mancare i proprietario dei locali. Rocco Papaleo a teatro Alberto Maranetto fondi richiesti per il ricercato- gno, trovando mille e un discutere il paese sarà tolicità (perché cattolico è pag. 31 sono proseguite infatti le modo per auto nanziarsi. pronto e operativo entro un termine che deriva dal riunioni delle tre Commis- ■ Segue a pag.2 Pag. 5 ■ di S. D’Agostino re: Pinerolo avrebbe dovuto Pag. 9 ■ di D. Capitani CAVOUR Ecco come hanno fat- l’autunno. greco e signiŽ ca universa- Repertorio spagnolo pag. 31 to gli istituti comprensivi Il progetto - che ha avu- le), più in generale il pro- GIAVENO-DAKAR SOLO ANDATA delle Valli Chisone e Ger- to il “via libera” dalla Pro- prio sistema valoriale, la ORBASSANO Bricherasio: impegno A Rivalta e Vinovo manasca, con sedi centrali vincia di Torino - rispetta propria identità religiosa. Finestra sul teatro pag. 31 contro la criminalità scuole restano al freddo a Perosa Argentina e Villar la legislazione nazionale Essere laici non signi- CALCIO ECCELLENZA Perosa. Mercatini realizza- vigente. A nulla sono val- fica essere qualunquisti. Pinerolo-Pro Dronero, La voglia di reagire ai furti e alla spara- Un inizio di anno al freddo, a Rivalta, per ti insieme ai genitori, pro- si comitati, petizioni, due Non signiŽ ca “neutralità” Cavour-Corneliano toria di Capodanno è di tutta la comunità. i piccoli alunni delle scuole dell’infanzia getti con richieste di nan- ricorsi al Tar e uno al Con- e Saluzzo-Fossano pag. 34 Ecco perché l’incontro pubblico sulla sicu- “Mary Poppins” e “Pollicino” e del nido “Ila- ziamenti alle fondazioni siglio di Stato. L’attuale di fronte alle questioni rezza organizzato venerdì 16, alle 18, nella ria Alpi” del Villaggio Sangone. Alla riaper- morali, ma riconosci- VINOVO bancarie, persino raccolte Amministrazione guidata Gran premio di ippica pag. 36 sala polivalente di Bricherasio si prean- tura dopo le vacanze, si è infatti veri cato dei bollini del supermer- da Duilio Canale, che ha mento del dialogo come nuncia molto partecipato. Lo coordineran- un guasto, poi riparato nel week-end, all’im- cato, grazie ai quali sta “ereditato” la questione da strumento di confronto tra RIVALTA no il sindaco Ilario Merlo e il comandante pianto di riscaldamento che ha portato per essere acquistata una quella precedente, non può convincimenti e culture Atlavir-Orbassano della Stazione dell’Arma, m.llo Claudio disagi a bambini e personale. Rientro fred- gran varietà di strumenti che prendere atto: «Cerche- diverse che oggi sempre basket serie D pag. 36 Mola, ed è prevista la partecipazione del doloso anche per gli alunni della materna utili per l’insegnamento. remo tuttavia di ottenere i più convivono. CANDIOLO cap. Alberto Tulli, comandante della Com- Luzzati a Vinovo. L’impianto di geotermia Persino uno scheletro per maggiori benefi ci possibili Paola Molino Volley femminile serie C: pagnia dei Carabinieri di Pinerolo. ha lasciato al freddo alcuni locali. il laboratorio di Scienze. per la collettività tutta». Chisola-Cherasco pag. 37 ■ Segue a pag.2 Pag. 14 ■ di M. Chiappero Pagg. 20 e 24 ■ di Bevilacqua e Tartaglino Pag. 13 ■ di S. Perro Pag. 15 ■ di D. Arghittu È attivo l’abbonamento on-line a e e la versione digitale dei due giornali: www.ecodelchisone.it giornali: due dei digitale versione la e e a on-line l’abbonamento attivo È MUSULMANI I Comuni e la gestione dei servizi Torre Pellice, Il parroco sospende il Cenacolo CONTRO I FATTI la “cara” ACCADUTI IN Le Unioni, cambio di mentalità Troppe confessioni, FRANCIA Accordarsi per non essere un’isola illuminazione stop a Pancalieri Pag. 5 Mettersi d’accordo in due o in sei cer- borare con altri colleghi con cui non c’è Il Comune spende Per il mese di gennaio della parrocchiale. In molti to signifi ca perdere un po’ della propria feeling o perché, superando i cinquemila 200mila euro ogni anno per non si terrà il discusso Ce- si lamentano che il carro autonomia ma per i Comuni è questa abitanti, non ci si sente obbligati ad unir- l’illuminazione pubblica. nacolo eucaristico del gio- funebre non riesce più a l’unica strada da seguire se si vogliono si preferendo continuare nella totale au- Un esborso ingentissimo: vedì a Pancalieri. Il parro- raggiungere le porte della MIGLIAIA IN ottenere due risultati: la possibilità di tonomia. Ma c’è un cambio di mentalità in Commissione ambiente co ha deciso di sospender- chiesa, e bisogna fare lo specializzazione delle risorse umane che dovrebbe prendere il soppravvento e non solo si cercano possi- Sfortunato esordio alla Dakar per il 45enne motoci- lo: «Perché ci sono troppe slalom tra vasi e persone CORTEO A GAP, per una migliore produttività e ridurre per una gestione associata delle funzio- bili soluzioni di “risparmio”. clista Cesare Zacchetti di Giaveno. Nella seconda confessioni in arretrato». con la bara in spalle. Ma i costi. Ma persistono ancora dubbi, ni e dei servizi comunali. Un Comune, Nonostante l’investimento, tappa in terra argentina del rally raid più celebre In paese, però, c’è chi so- don Luciano Piras dice che «NOUS SOMMES tentennamenti in alcune Unioni dei anche se superiore come abitanti agli non sempre il servizio è ade- del mondo è incappato in una serie di problemi e stiene che l’ordine sia arri- non ci sono divieti: «Dove CHARLIE» Comuni. altri della stessa zona geografi ca, non guato: via Parri è rimasta a pochi chilometri dalla  ne della speciale la sua vato dall’alto: dallo stesso posizionarsi, è una libera Sarà, forse, per questioni caratteriali è un’isola. senza luce per nove mesi! Ktm è andata a fuoco. mons. Nosiglia. Intanto si scelta di chi guida il carro».

Pag. 2 dei sindaci che si troverebbero a colla- p.g.t. Pag. 33 ■ di F. Franchino sono riaccese anche le po- Pag. 15 ■ di M. Perrone lemiche sul sagrato chiuso Pag. 18 ■ di M. Bertello