COMUNE DI MASCIAGO PRIMO

(Provincia di )

PIANO URBANO GENERALE DEI SERVIZI NEL SOTTOSUOLO

(PUGSS)

RAPPORTO TERRITORIALE ANALISI DELLE CRITICITA’ E PIANO DEGLI INTERVENTI note di Masciago Tav. allegato 1 inserire la rete di sentieri VASP (chiede comunità Montana Dott.ssa Oneto o Dt.Montorsi) si suggerisce di inserirla nella rete stradale e non in questo allegato 3. tav. allegato 2 (vincoli) evidenziare meglio le ZR delle sorgenti e verificare che coincidano con quelle del PGT carta vincoli; tav. allegato 3 rete stradale parcheggi asfaltati – il parcheggio a nord attualmente è stato asfaltato – cambiare in legenda; il parcheggio a sud attualmente è pavimentata in autobloccanti. Lungo la SP 11 estendere l'illuminazione a sud fino all'ultimo immobile indicato in mappa. Tav. allegato 5 aggiornare la rete idrica: a nord lottizzazione Grumè (sentire ufficio tecnico (Danilo). Verificare i collegamenti delle sorgenti. Capito 4 moficare ufficio del sottosuolo con Ufficio tecnico comunale.

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. SOMMARIO

PARTE I: RAPPORTO TERRITORIALE ...... 3 PARTE II: ANALISI DELLE CRITICITA’ ...... 35 PARTE III: PIANO DEGLI INTERVENTI ...... 40

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. PARTE I: RAPPORTO TERRITORIALE

• • • • • • •

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. 1. SISTEMA GEOTERRITORIALE

1.1 Localizzazione Geografica

1.2. inquadramento geologico, geomorfologico ed idrogeologico

1.2.1 Geologia

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.

1.2.2 Geomorfologia

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.

1.2.3 Idrogeologia acquifero fessurato e carsificato acquifero poroso

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. Complesso carbonatico inferiore

Complesso marnoso intermedio

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.

Compleso carbonatico superiore Complesso alluvionale e fluvioglaciale

Complesso morenico ed eluvio-colluviale

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.

1.2.4 Sismica

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. 2. SISTEMA URBANISTICO

• • • • • • • • • • •

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. 3. SISTEMA DEI VINCOLI

  

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.

  

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. o o o “Norme in materia ambientale” 10 aprile 2003 n. 7/12693 Decreto Legislativo 11 maggio 1999, n. 152 e successive modifiche,

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. art. 21, comma 5 – Disciplina delle aree di salvaguardia delle acque sotterranee destinate al consumo umano G.R. 10 aprile 2003 n. 7/12693 Decreto Legislativo 11 maggio 1999, n. 152 e successive modifiche, art. 21, comma 5 – Disciplina delle aree di salvaguardia delle acque sotterranee destinate al consumo umano

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. Fasce di rispetto dei corsi d’acqua

Osservazioni in merito all’utilizzo delle aree - - - � � � �

Interventi vietati nelle fasce di rispetto � �

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. � � � � � � � � � �

Interventi consentiti nelle fasce di rispetto � � � � � tombotti criteri per la valutazione della compatibilità idraulica delle infrastrutture pubbliche e di interesse pubblico all’interno delle fasce b

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. � � � � � � � � � � � � � � �

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico del Fiume Po

Interventi di manutenzione, sistemazioni e regimazioni idrauliche Comunità Montana delle Valli del Verbano, Regimazioni idrauliche Comunità Montana delle Valli del Verbano Comunità Montana delle Valli del Verbano Pulizia degli alvei Comunità Montana delle Valli del Verbano Conservazione dell’area Comunità Montana delle Valli del Verbano Obblighi dei frontisti � � � �

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. Scarichi nei corpi idrici � � 20 l/sec 40 l/sec

Captazioni nei corpi idrici (R.D. 11 dicembre 1933, n. 1775 e successive modifiche ed integrazioni).

Concessioni demaniali

Opere pubbliche � � � �

Accesso ai corpi idrici

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.

Rispetto della normativa e sanzioni

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.

4. SISTEMA DEI SERVIZI A RETE Rete Ente o società

4.1. Acquedotto Figura 4.1.

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.

Figura 4.1: Punti di captazione idrica (sorgenti) SORGENTI “Studio geologico, idrogeologico e sismico di supporto al Piano di Governo del Territorio” “Regolarizzazione della concessione di derivazione ad uso potabile (per 5 l/s) dei gruppi sorgentizi, denominati bedero e muniscione, ubicati tra i comuni di (VA) e Masciago Primo (VA)” Portata Nome Quota Comune Utilizzo concessione

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.

Nome Quota Comune

allegato 05  

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.  Servizio fornito “Studio geologico, idrogeologico e sismico di supporto al Piano di Governo del Territorio”

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.

4.2. Rete fognaria Figura 4.2

Figura 4.2: Reti fognarie, collettori e depuratori [Fonte: Cartografia ATO – Individuazione tematica agglomerati] allegato 09

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.

Figura 4.3: Edifici isolati (Azienda agricola “Moniscione”)

Figura 4.4: Edifici isolati (Aree ad est della località “Ronchi”) allegato 07 bianche nere

Rete acque nere acque nere

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. Rete acque bianche

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. Impianto di depurazione consortile Figura 4.5

Figura 4.5: Foto aerea del Depuratore di • • •

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.

4.3. Illuminazione pubblica

4.4. Rete elettrica allegato 04

Linee alta tensione (AT)

Linee media tensione (MT)

Linee bassa tensione (BT) cabine di trasformazione,

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.   

4.5. Rete GAS allegato 06 media pressione bassa pressione media pressione bassa pressione

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.

4.6. Rete telefonica

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.

4.7 MAPPATURA E GEOREFERENZIAZIONI DELLE RETI DEI SERVIZI

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. PARTE II: ANALISI DELLE CRITICITA’

1. IL SISTEMA DELLA VIABILITÀ E CLASSIFICAZIONE DELLE STRADE

2 RETE STRADALE ESISTENTE E PREVISIONI

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.

3 RETE SENTIERISTICA

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.

• • •

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. 4 CENSIMENTO DISSERVIZI E CRITICITÀ

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.

PARTE III: PIANO DEGLI INTERVENTI

1. CRITERI GENERALI

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. Galleria polifunzionale

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. Cunicolo tecnologico

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.

Canaletta

polifore

Sono previste le seguenti tecniche di posa delle reti ed in particolare quelle a:  scavo a cielo aperto

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.  scavo in trincea con rinterro

 tecniche “no dig”: generalita’

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. `

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. `

2 INTERVENTI DA REALIZZARE Concludendo non si prevedono al momento attuale previsioni di intervento che comportino un onere economico per l’amministrazione comunale.

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. 3. CONCLUSIONI

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l. 4. UFFICIO DEL SOTTOSUOLO

Elenco elaborati allegati

N. tavola Titolo Scala

Studio Brusa Pasquè Idrogea Servizi s.r.l.