Bollettino Ufficiale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ORDINANZA SP23 Intersezione Con SSPP25-26 ENEL Movieri Per
PROVINCIA DI COMO SETTORE VIABILITÀ 22100 Como – via Borgovico, 148 PROT. n. 20341 COMO, 27.05.2016 OGGETTO : ORD. N°14/UT. SP 23 Lomazzo – Bizzarone – Tronco in comune di Guanzate – Centro Abitato. Lavori di ripristino del manto stradale a cura di Enel Distribuzione SpA nei pressi dell’intersezione stradale tra la SP 23 Lomazzo – Bizzarone con le SS.PP. 25 e 26 lungo la via Roma innesto su via Patrioti alla P.K. 3+500 - ORDINANZA DI REGOLAMENTAZIONE DEI FLUSSI DI TRAFFICO MEDIANTE L’AUSILIO DI MOVIERI (Art. 42 comma, b – D.P.R. 16.12.1992 n° 485) - LAVORAZIONE NOTTURNA. IL DIRIGENTE DEL SETTORE VIABILITA’ PREMESSO: ° che in data 19 gennaio 2016 la provincia di Como ha rilasciato alla Società ENEL Distribuzione SpA autorizzazione prot. n. 1971 finalizzato all’esecuzione di un intervento manutentivo urgente in sanatoria necessario al mantenimento del servizio elettrico dei comuni di Guanzate e Veniano lungo la via Roma della SP23 Lomazzo Bizzarone nei pressi dell’intersezione stradale con le SSPP 25 e 26; ° che con nota pervenuta in data 20.05.2016 (prot. Provincia n. 19653/2016), l’impresa Costruzioni geom. Martino Fontana S.r.l. con sede in Pianello del Lario (CO) appaltatrice dei lavori per conto di Enel Distribuzione Spa, ha richiesto l’emissione di ordinanza concernente l’istituzione di senso unico alternato regolamentato mediante ausilio di movieri, al fine di ripristinare la pavimentazione stradale manomessa; ° che la necessità di intervenire su intersezioni aventi geometrie compatte, non consente la presenza di traffico in corrispondenza -
Il Centesimo Numero Del Bollettino Comunale
SETTEMBRE 2015 / N° XCII / ANNO XXI / La nostra estate... BOLLETTINO DI INFORMAZIONE DEL COMUNE DI BIZZARONE Questo numero del bollettino comunale è per la gran parte dedicato ai giovani e giova- nissimi di Bizzarone. Mi scuso in anticipo se qual- cuno lo troverà un po’ troppo monotematico: sapremo re- cuperare sin dal prossimo di settembre! Proprio però quelle pagine con i nostri bambini e i nostri ragazzi vi invito a scorrerle con attenzione. Vi troverete sorrisi, allegria, voglia di vivere, voglia di sta- re insieme; vi troverete i vol- ti delle nostre brave inse- (Don Giovanni Bosco) gnanti e quelli di tanti genito- ri che si danno da fare, che sono presenti a fianco dei lo- ro bambini: anche loro una parte importante del nostro futuro, oltre che già del pre- sente. “Occorre che i giovani non solo siano amati, Dagli 0 anni del bonus bebè ai neolaureati: è in questo ar- co enorme che si concentra un impegno enorme, quello ma che essi stessi conoscano di essere amati” del Comune, a testimoniare > Pag. 15 Bizza MARZO 2014_Bizza settembre 2011 14/05/14 17.38 Pagina 1 che se è vero che il futuro so- Ecco la nuova no loro, noi -su loro- voglia- Unione di comuni mo investire veramente, con- cretamente, non a parole. Non si dica che una festa non è un sostegno, perché “Stra- > Pag. 14 da facendo…” è solo la punta Inaugurata la sede dei dell’iceberg: dietro vi è una > Pag. 11 Servizi sociali montagna di lavoro, di inizia- Il Comune al lavoro tive, di investimenti. -
Giorgio Negrini
CURRICULUM PROFESSIONALE GIORGIO NEGRINI Geologo/Geotecnico/Idrogeologo Via S. Ambrogio, 24 - 27058 Voghera (PV) Tel. 0383.44546 - Fax 0383.360917 e-mail - [email protected] Giorgio NEGRINI Nato a Voghera (PV) il 22 aprile 1956 Residente a Voghera (PV) in via Giuseppe Garibaldi n°75 Iscritto all’Ordine dei Geologici della Lombardia n°585AP dal 1988 Studio Via S. Ambrogio, 24 - 27058 Voghera (PV) Telefono 0383.44546 Fax 0383.360917 Portatile 3485107524 e-mail [email protected] e-mail certificata PEC [email protected] P. IVA 01137380182 C.F. NGRGRG56D22M109Q Pagina 1 Giorgio NEGRINI Geologo/Geotecnico Nato a Voghera (PV) il 22 aprile 1956 Laureato in Scienze Geologiche (Indirizzo Applicativo) presso l'Università degli Studi di Pavia iscritto all’Ordine dei Geologi della Lombardia (Albo Professionale Sezione A) dal 1988 con numero di riferimento 585 AP Sufficiente conoscenza parlata e scritta della lingua inglese Buona conoscenza dei sistemi informatici operativi e dei software più diffusi Coordinatore della sicurezza nel settore delle costruzione (D.lgs. 494/96) conseguito con un corso abilitante di 120 ore. Esperto in materia di tutela paesistico e ambientale – conseguito nel 1998 con corso abilitante della Regione Lombardia. Iscritto all'Albo regionale dei Collaudatori della Regione Lombardia n°2851 per le categorie: 1. Ponti e gallerie 2. Opere di sistemazione forestale 3. Opere stradali Qualificato prestatori di servizi di ingegneria RFI-Rete Ferroviaria Italiana Cat. B8 “Studi geologi e geotecnici” - classe di importo 3 (fino a € 100.000) Qualificato prestatori di servizi di ingegneria FRN-Ferrovie Nord Milano - Nord_Ing Cat. H “Supporto per geologia e geotecnica” - classe di importo 2 (fino a € 100.000) Cat. -
RAPPORTO-AMBIENTALE.Pdf
Regione Lombardia Comune di Costa di Mezzate Provincia di Bergamo COMUNE DI COSTA DI MEZZATE Albano Sant'Alessandro San Paolo d'Argon Brusaporto Montello i l e g n Gorlago A iano di i l g e P d o i b Bagnatica Costa di Mezzate b o r a Governo del C Bolgare Territorio Calcinate Coordinamento e Progetto: STUDIO DRYOS - dott. Angelo Ghirelli dott. ing. PIERGUIDO PIAZZINI ALBANI Collaboratori dott. Marcello Manara dott. ing. Valentina Lombardi dott. ing. Alessandra Frosio Studio Geologico dott. geol. Carlo Pedrali Gestione Informatizzata del P.G.T. GLOBO S.r.l. VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Approvato con deliberazione del C.C. n. 2 del 22.03.2012 Pubblicato sul B.U.R.L. n. Serie Avvisi e Concorsi del RAPPORTO AMBIENTALE Revisione n. Data Maggio 2012 Comune di Costa di Mezzate – VAS del Piano di Governo del Territorio – Rapporto Ambientale STUDIO DRYOS Premessa 3 1 Stato attuale dell’ambiente e sua probabile evoluzione senza Piano 4 1.1 Analisi del contesto territoriale 4 1.1.1 Il clima 5 1.1.2 Le acque 6 1.1.3 Geologia 7 1.1.4 I suoli 11 1.1.5 Fauna, flora, biodiversità 15 1.1.6 Siti della Rete Natura 2000 e aree protette 17 1.1.7 Le caratteristiche del paesaggio 18 1.1.8 Il sistema delle reti ecologiche 25 1.1.9 L’evoluzione temporale del territorio 27 1.2 Aspetti socio-economici 29 1.2.1 Popolazione 29 1.2.2 Mobilità 30 1.2.3 Inquinamento atmosferico 32 1.2.4 Inquinamento acustico 35 1.2.5 L’aeroporto di Orio al Serio 38 1.2.6 Inquinamento da Radon 40 1.2.7 Inquinamento del suolo 42 1.2.8 Consumi idrici e qualità delle acque sotterranee -
C 74 Como - Uggiate - Valmorea
C_74 Como - Uggiate - Valmorea j Corse che si effettuano solo il lunedì k Corse che si effettuano solo il martedì l Corse che si effettuano solo il mercoledì m Corse che si effettuano solo il giovedì n Corse che si effettuano solo il venerdì o Corse che si effettuano solo il sabato 2 Circola nei giorni di Vacanze Scolastiche Invernali. 15 Circola solo il Sabato Scolastico. 45 Effettua deviazione a Lazzago via Dannunzio e Breccia via Varesina. D1 Prosegue per Olgiate Liceo Terragni. F6 Circola nei giorni di Lunedì e Venerdì scolastici. F7 Circola nei giorni di Martedì, Mercoledì e Giovedì scolastici. H5 Circola nei giorni di Lunedì, Venerdì e Sabato scolastici. U/ Corse che non effettuano servizio in ambito urbano a Como IL SERVIZIO E' SOSPESO IL 25 DICEMBRE, IL 1° GENNAIO E IL 1° MAGGIO AREA SUD OVEST COMASCA - INVERNALE 2021/22 C_74 Como - Uggiate - Valmorea VETTORE ASF FERIALE INVERNALE 740002 740008 740014 740032 740018 740016 740026 740208 740030 740038 740040 740020 740048 740902 740052 740056 740062 Fer6 Scol Fer6 Scol Scol Scol Fer6 Scol Fer6 Scol Fer6 Sco5 Scol Scol Fer6 Fer6 Fer6 2 Como - P.zza Popolo - V.le Lecco 06.10 07.10 07.10 07.50 08.10 08.40 08.50 09.40 09.50 10.10 10.40 11.10 Como - Via Bertinelli 06.11 07.11 07.11 07.51 08.11 08.41 08.51 09.41 09.51 10.11 10.41 11.11 Como - Piazza Vittoria 06.14 07.14 07.14 07.53 08.14 08.43 08.53 09.43 09.53 10.13 10.44 11.13 Camerlata - Vecchio H S. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BELLEGOTTI MARINA Indirizzo VIA DEI PINI 7 22020 SAN FERMO DELLA BATTAGLIA (CO) ITALIA Telefono 02 – 96941234 E-mail [email protected] Nazionalità ITALIA Data di nascita 20/06/1964 ESPERIENZA LAVORATIVA • Dal 01.12.2017 ad oggi 1) SEGRETARIO GENERALE DELLA SEDE CONVENZIONATA DI CLASSE II DEI COMUNI DI TRADATE E LOMAZZO. • Dal 20.11.2017 al 30.11.2017 2) SEGRETARIO GENERALE DELLA SEDE DI CLASSE II DEL COMUNE DI TRADATE. • Dal 16.12.2014 al 19.11.2017 3) SEGRETARIO GENERALE DELLA SEDE CONVENZIONATA DI CLASSE II DEI COMUNI DI LOMAZZO, MONTANO LUCINO E FENEGRÒ. • Dal 1.5.2009 al 12.10.2017 AMMINISTRATORE UNICO DELLA S.R.L. FARMACIA COMUNALE E SERVIZI DI MONTANO LUCINO. • Dal 1.5.2008 al 25.5.2014 DIRETTORE GENERALE NEL COMUNE DI MONTANO LUCINO. • Dal 16.12.2007 al. 15.12.2014 SEGRETARIO GENERALE DELLA SEDE CONVENZIONATA DI CLASSE II DEI COMUNI DI LOMAZZO E MONTANO LUCINO. • Dal 15.10.2004 al 25.5.2014 DIRETTORE GENERALE NEL COMUNE DI LOMAZZO. • Dal 1.1.2005 al 15.12.2007 SEGRETARIO GENERALE DELLA SEDE CONVENZIONATA DI CLASSE II DEI COMUNI DI LOMAZZO, VALMOREA E CAVALLASCA. • Dal 3.9.2004 al 1.1.2005 4) SEGRETARIO GENERALE DELLA SEDE CONVENZIONATA DI CLASSE II DEI COMUNI DI LOMAZZO E CAVALLASCA. • Dal 1.7.2003 al 2.9.2004 5) NOMINA A DIRETTORE GENERALE ANCHE NEL COMUNE DI VILLA GUARDIA. • Dal 1.5.2003 al 2.9.2004 6) SEGRETARIO GENERALE DELLA SEDE CONVENZIONATA DI CLASSE II DEI COMUNI DI VILLA GUARDIA, LIMIDO COMASCO E VALMOREA • Dal 17.2.2003 al 30.4.2003 7) SEGRETARIO COMUNALE DELLA SEDE CONVENZIONATA DI CLASSE III DEI COMUNI DI VILLA GUARDIA E LIMIDO COMASCO • Dal 16.12.2002 al 16.2.2003 8) SEGRETARIO GENERALE DELLA SEDE CONVENZIONATA DI CLASSE II DEI COMUNI DI CASSANO MAGNAGO E VALMOREA • Dal 23.10.2002 al 15.12.2002 9) SEGRETARIO GENERALE DELLA SEDE CONVENZIONATA DI CLASSE II DEI COMUNI DI CASSANO MAGNAGO ED INARZO • Dal. -
COMUNE Agra 4,0% Albizzate 4,0% Angera 4,0
ALLEGATO B L'addizionale provinciale sulla tassa rifiuti è modulata in due fasce, come lo scorso anno, sulla base del superamento del 75% di raccolta differenziata. COMUNE Agra 4,0% Albizzate 4,0% Angera 4,0% Arcisate 4,0% Arsago Seprio 4,0% Azzate 4,0% Azzio 4,0% Barasso 4,0% Bardello 4,0% Besnate 4,0% Besozzo 4,0% Biandronno 4,0% Bodio Lomnago 4,0% Brebbia 4,0% Bregano 4,0% Brenta 4,0% Brezzo di Bedero 4,0% Brinzio 4,0% Brissago-Valtravaglia 4,0% Brunello 4,0% Buguggiate 4,0% Cadrezzate 4,0% Cairate 4,0% Cantello 4,0% Caravate 4,0% Carnago 4,0% Caronno Pertusella 4,0% Caronno Varesino 4,0% Casale Litta 4,0% Casalzuigno 4,0% Casciago 4,0% Casorate Sempione 4,0% Cassano Magnago 4,0% Cassano Valcuvia 4,0% Castellanza 4,0% Castello Cabiaglio 4,0% Castelseprio 4,0% Castiglione Olona 4,0% Castronno 4,0% Cavaria con Premezzo 4,0% Cazzago Brabbia 4,0% Cittiglio 4,0% Clivio 4,0% Cocquio-Trevisago 4,0% Comabbio 4,0% Comerio 4,0% Cremenaga 4,0% Crosio della Valle 4,0% Cuasso al Monte 4,0% Cugliate-Fabiasco 4,0% Cunardo 4,0% Cuveglio 4,0% Cuvio 4,0% Daverio 4,0% Dumenza 4,0% Duno 4,0% Fagnano Olona 4,0% Ferrera di Varese 4,0% Gallarate 4,0% Galliate Lombardo 4,0% Gavirate 4,0% Gazzada Schianno 4,0% Gemonio 4,0% Germignaga 4,0% Golasecca 4,0% Gorla Minore 4,0% Grantola 4,0% Inarzo 4,0% Induno Olona 4,0% Ispra 4,0% Jerago con Orago 4,0% Lavena Ponte Tresa 4,0% Laveno-Mombello 4,0% Leggiuno 4,0% Lonate Ceppino 4,0% Lozza 4,0% Luvinate 4,0% Malgesso 4,0% Malnate 4,0% Masciago Primo 4,0% Mercallo 4,0% Mesenzana 4,0% Montegrino Valtravaglia 4,0% Monvalle -
Page 1 COMUNE DI BINAGO Provincia Di Como COPIA
COMUNE DI BINAGO Provincia di Como COPIA DECRETO DEL SINDACO N. 2 DEL 04-04-2015 Oggetto: NOMINA SEGRETARIO SEDE DI SEGRETERIA CONVENZIONATA TRA I COMUNI DI BINAGO, ALBIOLO, SOLBIATE E CASTELNUOVO BOZZENTE (CLASSE II). L'anno duemilaquindici addì quattro del mese di aprile, IL SINDACO Richiamate: - la deliberazione n. 2 adottata dal Consiglio Comunale nella seduta del 26 febbraio 2015 con la quale si approvava il recesso unilaterale dalla Convenzione tra i Comuni di Porto Ceresio, Binago, Besano e Comabbio per il servizio in forma associata della segreteria comunale; - la deliberazione n. 3 adottata dal Consiglio Comunale nella seduta del 26 febbraio 2015 con la quale si approvava la “Convenzione per la gestione associata del servizio di Segreteria Comunale” tra i Comuni di Binago, Albiolo, Solbiate e Castelnuovo Bozzente; Viste le deliberazioni: - n. 10 del 27 marzo 2015, esecutiva a termini di legge, approvata dal Consiglio Comunale del Comune di Albiolo; - n. 2 del 27 febbraio 2015, esecutiva a termini di legge, approvata dal Consiglio Comunale del Comune di Solbiate; - n. 2 del 28 marzo 2015, esecutiva a termini di legge, approvata dal Consiglio Comunale del Comune di Castelnuovo Bozzente; con le quali i Comuni hanno approvato la Convenzione per la gestione associata del servizio di segreteria convenzionata di cui Binago è il Comune Capoconvenzione; Preso atto che l’art. 9 “Recesso” della convenzione sottoscritta tra i Comuni di Porto Ceresio, Binago, Besano e Comabbio recita: “….. omissis …. In caso di scioglimento della convenzione, il Segretario convenzionato continuerà ad esercitare le proprie funzioni nel Comune con il maggior numero di abitanti sino alla riconferma e alla nomina del nuovo Segretario, fatta salva la possibilità per uno dei Comuni non più facenti parte della Convenzione di poter procedere alla riconferma del Segretario comunale, previa sua accettazione.”; Considerato che il Dr. -
Corriere Di Como
4 CRONACA Martedì 12 Luglio 2016 Corriere di Como La moglie di Borgonovo alla finale PANORAMA IERI POMERIGGIO «Capisco le lacrime di Ronaldo» Auto in fiamme a Tavernerio «Fallo vergognoso, ho pensato a cosa avrebbe provato Stefano» (m.d.) «So che cosa avrebbe saggio ha fatto davvero il provato Stefano e così ho giro del mondo». immaginato ciò che stesse Le lacrime di Ronaldo vivendo in quel momento hanno restituito un’im - Ronaldo». Le lacrime di magine più umana del delusione, prima ancora grande campione lusitano. che di dolore, del campione «Per trent’anni sono stata portoghese, messo quasi moglie di un calciatore - Vigili del fuoco in azione ieri pomeriggio, subito fuori gioco dal duro racconta Chantal - Sono verso le 15, a Tavernerio per un’auto che ha intervento del francese persone come tutte le al- preso fuoco (nella foto). Le fiamme si sono Payet, non hanno sorpreso tre. Hanno talenti che col- sprigionate dal motore di un’utilitaria. Sul Chantal Borgonovo, sugli tivano con molto lavoro e posto è giunto un mezzo dei pompieri partito ~ spalti dello Stade de Fran- dedizione, ma sono umani dal comando di Como. ce domenica sera durante come tutti. Le delusioni Chantal la finale degli Europei. possono essere forti, il Era stato l’attaccante pianto di Ronaldo l’ho ca- CRISI HOLCIM Borgonovo del Real Madrid a invitare pito. Per fortuna alla fine Grazie allo stadio di Saint-Denis, il Portogallo ha vinto». Il sindacato: «Cigs possibile» in occasione della finale Chantal Borgonovo non a Cristiano tra Francia e Portogallo, Cristiano Ronaldo in lacrime alla finale degli Europei dopo il duro colpo al ginocchio ha avuto occasione di in- Riprende la trattativa sindacale sulla crisi del il messaggio la moglie di Stefano Bor- contrare Ronaldo, nè pri- gruppo Holcim. -
Colline Comasche Srl Spett.Li Responsabili Del SII Dei Comuni Di
Comune di Fino Mornasco (Co) - Prot. n.0013689 del 21-07-2018 in arrivo Cat.6 Cl Colline Comasche s.r.l. Sede Legale e Uffici: Via IV Novembre, 16 – 22075 Lurate Caccivio – Co – Tel. 031.49.51.211 – Fax 031.49.51.222 Cap. Soc. € 4.219.134,45 i.v. R.E.A. Como 298062 – Reg. Imp. Como / Cod. Fisc. / Partita IVA 03139240133 Spett.li Responsabili del S.I.I. dei Comuni di: Albiolo Beregazzo con Figliaro Bulgarograsso Capiago Intimiano Casnate con Bernate Cassina Rizzardi Castelnuovo Bozzente Cucciago Fino Mornasco Lurate Caccivio Luisago Montorfano Olgiate Comasco Oltrona San Mamette Senna Comasco Vertemate con Minoprio Villa Guardia Trasmesso via mail. Lurate Caccivio, 21 luglio 2018 . Prot. 5544/18/P Oggetto: ricevimento al pubblico mese di agosto 2018. Con la presente si comunica che durante il mese di agosto verranno sospesi gli sportelli presso le sedi comunali . Gli uffici di Lurate Caccivio saranno aperti al pubblico nei seguenti orari : dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.30 14.30 - 17.30 sabato 8.30 - 12.30 Gli uffici di Lurate Caccivio saranno chiusi: sabato 11 _ sabato 18 _ sabato 25 agosto. In allegato si trasmette manifesto informativo con preghiera di portarlo a conoscenza della cittadinanza. Cordiali saluti. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO F.TO LORELLA GRISONI In allegato: copia del manifesto. Comune di Fino Mornasco (Co) - Prot. n.0013689 del 21-07-2018 in arrivo Cat.6 Cl Colline Comasche s.r.l. Sede Legale e Uffici: Via IV Novembre, 16 – 22075 Lurate Caccivio – Co – Tel. 031.49.51.211 – Fax 031.49.51.222 Cap. -
Commissione Provinciale Di Pavia
Allegato 1 COMMISSIONE PROVINCIALE per l’indicazione dei valori fondiari medi di PAVIA - Costituita con decreto n. 12701 del 26/10/2020 Tabella dei valori fondiari medi dei terreni valida per l’Anno 2020 Reg. Ag. 1 Reg. Ag. 2 Reg. Ag. 3 Reg. Ag. 4 Reg. Ag. 5 Reg. Ag. 6 Reg. Ag. 7 Reg. Ag. 8 Reg. Ag. 9 Reg. Ag. 10 Reg. Ag. 11 COLTURA €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq.. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. Seminativo 0,78 2,00 1,35 3,00 3,40 3,50 3,80 3,30 3,00 3,80 3,30 Seminativo Arb. 0,85 2,20 1,05 === === === === === === 3,75 === Seminativo Irr. === === === 3,50 3,95 4,25 4,90 3,80 3,40 === 3,70 Prato 0,56 1,70 1,05 === === === === === === === === Prato Irriguo === 2,17 === 2,40 2,90 3,36 3,10 2,56 === 2,70 2,80 Prato a Marcita === === === 2,30 3,00 3,10 3,00 2,43 2,45 === 2,50 Risaia Stabile === === === 3,00 2,86 3,30 3,50 3,00 2,78 === 3,00 Pascolo 0,33 0,36 0,33 === === === === === === === === Pascolo Arb. 0,34 0,37 0,34 === === === === === === === === Orto === 3,07 === 2,78 3,09 2,77 2,95 2,77 2,77 3,44 2,77 Orto Irriguo === === === 3,60 4,25 4,35 5,10 3,90 3,40 3,90 3,80 Vigneto I.G.P. 1,27 4,00 3,20 === === === === === === 3,20 2,20 Vigneto D.O.C. === 5,04 4,00 === === === === === === 4,00 2,68 Frutteto 2,75 3,30 2,90 === === === === === === 3,80 2,50 Bosco Alto F. -
Adi Merone – Ente Gestore Cooperativa Sociale Quadrifoglio S.C
ENTI EROGATORI ADI Distretto Brianza • PAXME ASSISTANCE • ALE.MAR. COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Como (CO) Via Castelnuovo, 1 Vigevano (PV) Via SS. Crispino e Crispiniano, 2 Tel. 031.4490272 / 340.2323524 Tel. 0381/73703 – fax 0381/76908 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative • PUNTO SERVICE C/O RSA Croce di Malta • ASSOCIAZIONE A.QU.A. ONLUS Canzo (CO) Via Brusa, 20 Milano (MI) Via Panale, 66 Tel. 346.2314311 - fax 031.681787 Tel. 02.36552585 - fax 02.36551907 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] • SAN CAMILLO - PROGETTO ASSISTENZA s.r.l. • ASSOCIAZIONE ÀNCORA Varese (VA) Via Lungolago di Calcinate, 88 Longone al Segrino (CO) Via Diaz, 4 Tel. 0332.264820 - fax 0332.341682 Tel/fax 031.3357127 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative Solo cure palliative • VIVISOL Solo per i Comuni di: Albavilla, Alserio, Alzate Sesto San Giovanni (MI) Via Manin, 167 Brianza, Anzano del Parco, Asso, Barni, Caglio, Tel. 800.990.161 – fax 02.26223985 Canzo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Civenna, e-mail: [email protected] Erba, Eupilio, Lambrugo, Lasnigo, Longone al Anche cure palliative Segrino, Magreglio, Merone, Monguzzo,Orsenigo, Ponte Lambro, Proserpio, Pusiano, Rezzago, Sormano, Valbrona. • ATHENA CENTRO MEDICO Ferno (VA) Via De Gasperi, 1 Tel. 0331.726361 – Fax 0331.728270 e-mail: [email protected] Anche cure palliative • ADI MERONE – ENTE GESTORE COOPERATIVA SOCIALE QUADRIFOGLIO S.C. ONLUS Merone (CO) Via Leopardi, 5/1 Tel 031.651781 - 329.2318205