02COM01A0202 ZALLCALL 11 22:32:48 02/01/97 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Domenica 2 febbraio 1997 2 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIntervisteIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII & CommentiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

L’INTERVISTA L’INTERVENTO Walter Binni Caro Salvati Italianista non si cambia così «Questa lotta tra vecchio e nuovo» lo stato sociale ALFIERO GRANDI E‘ allarmato lo sguardo di Walter Binni sul panorama che te esclusa. Noi tutti avevamo l’im- ON MI SEMBRA, come ra assistenza per le parti marginali ci sta intorno. Definisce intollerabile il clima di “ottuso revi- pressione di collaborare ad un’im- ha scritto Salvati, che della società e chi pensa che l’in- presa importante, e ciascuno vi par- siamo tutti d’accordo tuizione di Beveridge va ammoder- sionismo” dentro cui scompaiono differenze storiche, re- tecipava portando le riflessioni ma- sui valori ma ci dividia- nata ed attualizzata, ma mante- sponsabilità morali, riferimenti ideali. Italianista fra i nostri turate nella propria e spesso dram- N mo sulle proposte di at- nendo il carattere universale dello maggiori, elaboratore di un metodo storico-critico che ha matica esperienza di combattente, tuazione. Non è così. Ci Stato sociale. di esule, di perseguitato. C’erano sono diversi approcci alla realtà I vari aspetti dello Stato sociale profondamente innovato gli studi sulla nostra letteratura, Parri, Terracini, Gronchi, Calaman- dei fatti. C’è chi si limita ad asse- hanno tra loro intrecci, ma anche membro dell’Assemblea Costituente, affida a questa inter- drei, Concetto Marchesi, c’era Bene- condarla e che si sforza di mante- autonomie. È evidente che gli at- vista le sue amare “impressioni di fine secolo”. detto Croce... Fu un anno e mezzo di nere una visione critica con l’obiet- tuali ammortizzatori sociali non eccezionale fervore. Lei trova possi- tivo di affermare valori come equi- reggono più. Costano e sono indi- bile un raffronto tra quel clima, que- tà, giustizia sociale, eguaglianza. rizzati a finanziare l’allontanamen- gli obiettivi, quello sforzo unitario, e Altrimenti la sinistra è poco più di to dal lavoro anziché il contrario. EUGENIO MANCA ciò che accade oggi? Si è salutata un luogo geografico. Le opportuni- Gli stessi quattrini potrebbero esse- ROMA. In conclusione doman- dei socialisti, poi -dal ‘68- in posi- con entusiasmo la fine delle ideolo- tà reali offerte a tanta parte della re usati, gradualmente, per mante- do:— professore, ma esiste un criterio zione autonoma ma non isolata. E gie, e certo i sistemi di pensiero rigidi società, a partire dai giovani, sono nere o creare un rapporto con il la- oggettivo che ci aiuti a riconoscere dunque gratuita e offensiva suona e ossificati non meritano alcun rim- inadeguate. Diritti essenziali sono voro. Ad esempio per ridurre l’ora- ciò che è nuovo da ciò che non lo alle orecchie di questo precursore pianto. Ma non trova anche lei che negati. Proprio chi si pone il pro- rio di lavoro, e questo, insieme ad è? Risponde: «Mi orienterei così: è ottantaquattrenne l’accusa di con- una società povera di valori forti, pri- blema di offrire pari opportunità a altri interventi, potrebbe aprire nuovo ciò che contiene elementi servatorismo che sembra riservata vata di punti di riferimento ideale, sia chi ha meno possibilità di partenza spazi occupazionali, soprattutto di promozione della vita sociale, a chi oggi è dubbioso o dissen- come un corpo senza spina dorsale? deve valutare il ruolo indispensabi- per i giovani a partire (perché no) civile, culturale di un paese; è vec- ziente. Capisco, sono vecchio, e forse vedo le che ha lo Stato sociale come col- dal Sud. Ma anche altri settori co- chio ciò che quella vita ostacola e Ma, professore, non è forse legitti- le cose con occhi troppo allarmati, lante della società. Bismarck lo me la formazione professionale fa regredire. L’anagrafe da sola mo obiettare che sempre le gene- ma aver consonanza in questo giudi- aveva capito prima di altri. L’alter- potrebbero usare meglio le risorse. non basta. Un valore innovatore razioni più adulte hanno guardato zio con uomini come Bobbio e Garin nativa è la divisione della società Così l’assistenza ha urgente biso- può avere molti secoli, e la conser- attraverso un velo di scetticismo non allevia la pena. tra inclusi (pochi) ed esclusi (tan- gno di riforma. vazione può vestirsi di falsa mo- se non proprio di sospetto al co- Un altro severo osservatore della ti), cioè l’emarginazione di una Ma l’attenzione è solo e sempre dernità». E poi cita lo Zibaldone, il siddetto “nuovo avanzante”, spe- vicenda italiana, Mario Luzi, muo- parte della società con la carica di sulla previdenza, e in parte sulla passo in cui Leopardi rammenta cie quando esso si poneva in posi- ve agli intellettuali il rimprovero violenza sociale e di eversione che sanità. Vediamo. La previdenza è come a un gran fautore della mo- zione polemica nei confronti del della renitenza, quasi della diser- questo porta con sé. stata oggetto di una riforma circa narchia assoluta che diceva “la Co- ”vecchio persistente”? zione civile di fronte all’incombe- Certo, lo Stato sociale non può un anno e mezzo fa, e il governo stituzione d’Inghilterra è cosa vec- Non so quanto sia vero. Al tempo dei re del disastro... restare immobile mentre cambia non ha ancora esercitato tutte le chia e adattata ad altri tempi e bi- miei vent’anni tutto ci passava per la E mi par vero. Per lungo tempo ci fu la società, e quindi occorre modifi- deleghe previste per ricondurre sognerebbe rimodernarla”, rispose testa tranne una contrapposizione l’intellettuale “impegnato”, che non carlo, ma l’approccio al suo cam- tutte le categorie ad un unico prin- uno degli astanti: “è più vecchia la fondata sul semplice dato anagrafi- voleva necessariamente dire partiti- biamento non è neutrale. Tanto è cipio di trattamento. Cosa c’entra tirannìa” . co. Ma andiamo al merito: che il camente schierato ma impegnato a vero che sotto la bandiera dell’in- la difesa ad oltranza di cui parla Indigesto, pericoloso, intollera- nuovo sia rappresentato da questa un livello più profondo, più ambizio- novazione si nascondono autore- Salvati? Qui si tratta anzituttto di at- bile appare a Walter Binni -italiani- nebbia in cui sbiadiscono i valori so. Oggi la parola impegno è diven- voli affossatori. È giusto continuare tuare quanto è già previsto. Vedia- sta insigne, deputato alla Costi- della democrazia, si attenuano le tata dispregiativa e ciò è molto grave: a finalizzare le modifiche dello Sta- mo i conti. La spesa per la previ- tuente, accademico dei Lincei e differenze fra destra e sinistra, tutte l’impegno, non certo in forma “zda- to sociale al risanamento finanzia- denza è circa il 15% del Pil, più alta maestro di maestri- l’equivoco, uguali sono reputate le ragioni dei vi- noviana”, è importante: è importan- rio dello Stato? È un punto centra- della media europea, ma compre- che oggi teme dilagante, in forza vi e perfino quelle dei morti -tanto te dare una prospettiva al proprio la- le. Poiché la spesa sociale com- so il Tfr che vale circa il 2%. Dal 13% del quale ciò che si presenta come quelli che caddero per la libertà e spetto, ma l’equiparazione dei fronti siderata intangibile. So bene che per voro, sono importanti l’impegno sti- plessiva in Italia è circa 3.5 punti così ottenuto andrebbe scorporata inedito rechi in sé il segno dell’in- l’indipendenza quanto quelli che e perfino l’invito alla venerazione dei Cossiga e altri, tutta la Costituzione listico, la ricerca linguistica, la speri- sotto la media europea non è ac- la spesa per l’assistenza e per gli novazione positiva mentre ciò che perirono nel tentativo di ripristinare morti per qualunque causa schierati, sarebbe da rivedere, mentre la “Bi- mentazione, la creatività. Confesso cettabile procedere ad ulteriori ri- ammortizzatori sociali che nel re- viene dal passato sia irrimediabil- dittatura e nazismo-, ebbene che questo mi pare inaccettabile. E‘ que- camerale” non potrà che limitarsi a che se guardo alle nuove generazio- duzioni. C’è una bella differenza sto d’Europa non viene mischiata mente regressivo: «Se così fosse - questo sia il nuovo io proprio non lo sto clima, in fondo, che rende possi- intervenire solo sulla seconda parte. ni di scrittori, portatori di quella mo- tra rimodulare la spesa e ridurla ul- alla previdenza. Il risultato così è nota- dovremmo mettere in dub- credo. Che sia nuovo il modello libe- bili episodi come quello che ha per Mi attendo che le forze democrati- da di porcheriole che si definisce let- teriormente. più simile all’Europa. Ciò non vuol bio molti dei valori che hanno rista, nuove le teorie del mercato, vittima Sofri. Né per lui né per Lotta che si mostrino ferme e unite nella teratura trash, e li raffronto alle ge- Non solo la spesa sociale non dire che tutto debba restare com’è mosso il cammino dell’umanità. nuova una parola come “privato”, Continua ho mai nutrito grande difesa di quei caratteri di libertà, giu- nerazioni precedenti, dei Gadda, può essere ridotta, ma occorre oggi. Del resto nella riforma della Hitler era considerato nuovo, e nuovo lo scambio tra i concetti di entusiasmo, e l’approdo di quasi stizia sociale, laicità, che a suo tem- dei Calvino, di Bilenchi, di Pratoli- «prenotare» parte degli effetti futuri previdenza sono già previste tappe vecchi i suoi non molti avversari; ”garanzia” e di “opportunità” in un tutto quel gruppo a posizioni pre- po si vollero a fondamento della re- ni, di Cassola, di Tobino, dello dell’attuale azione di risanamento di verifica. Discutiamo pure se è o in Italia i princìpi dell’89 erano giu- progetto di revisione dello Stato so- stigiose legate al potere me ne of- pubblica. stesso Pasolini, sono davvero im- finanziario per portare la spesa so- no sufficiente il tasso di solidarietà dicati vecchiume in periodo fasci- ciale, nuova un’ipotesi di affidamen- fre conferma. E tuttavia sento co- Non coglie anche lei, professore, barazzato. ciale italiana ai livelli europei. attuale (a me pare di no) verso i sta; e mentre ancor oggi alcuni to presidenzialista, neppure questo me una grave, dolorosa mancanza la rilevanza, la novità della presen- Professore, che cosa ci salverà: la Lo Stato sociale è parte inte- giovani che affrontano percorsi ad fondamenti della Magna Charta in- sono disposto a credere. Li vedo di giustizia il fatto che da un lato za di una grande forza di sinistra poesia, forse? grante dell’economia e della so- ostacoli per avere un lavoro degno glese sono da ritenersi nuovi, non piuttosto come pessimi segnali di in- venga comminata una condanna alla guida del paese? Io ho molti dubbi sulle virtù tauma- cietà e quindi va visto come un in- di questo nome. potrebbe davvero considerarsi mo- voluzione, spie di un clima volto alla assoluta e definitiva 25 anni dopo La colgo interamente ma temo che turgiche della poesia, la quale del re- sieme organico. Alcuni interventi Tuttavia va ricordato che non derno chi volesse distruggerli. E‘ ricerca di “normalità” e “serenità” da e sulla base delle parole di un te- tale prospettiva venga messa in forse sto non sfugge a quel clima di ambi- riguardano diritti essenziali di citta- c’è solidarietà che tenga se un’area un equivoco che mi riempie di cui vengano espunti non solo le ste palesemente inattendibile; e dalle concessioni che vedo profilarsi guità ed equivoco cui accennavo. dinanza (istruzione, salute ecc.); di lavoro, a vario titolo precario, sdegno, e temo che ad alimentarlo ideologie ma anche gli ideali, can- dall’altro che un uomo come Licio su vari terreni: la giustizia, la scuola, Neppure il grande Leopardi è stato per altri aspetti si tratta di risposte raggiunge le percentuali attuali e sia quel clima di ottuso revisioni- cellate le differenze, offuscate le re- Gelli se ne stia tranquillo nella sua lo Stato sociale, il presidenzialismo. risparmiato da una revisione in chia- solidali ai problemi delle persone. soprattutto quelle che Salvati, a tor- smo storico che tende ad anneb- sponsabilità storiche, avallate ten- villa e, se arrestato, venga rilascia- Sarò franco: considero pericolosissi- ve nichilista e persino reazionaria ad Il finanziamento dello Stato so- to, sembra considerare inevitabili biare differenze e distinzioni, e in- denze culturali regressive. Lasciamo to pochi minuti dopo e con tante mo oltre che illusorio pensare di po- opera di Cioran e dei suoi seguaci ciale ha due presupposti, il primo è in futuro. Creare precariato porta duce persone insospettabili, anche stare Popper, che ciascuno tira di scuse. ter procedere, insieme con minoran- italiani, in opposizione alla interpre- che l’insieme della società vi con- inevitabilmente al blocco finanzia- nell’ambito della sinistra, ad equi- qua o di là, ma davvero si può consi- Lei insiste sul clima. Le pare dav- ze composte di ex fascisti e di uomi- tazione che è mia da gran tempo di tribuisca. Il secondo è che il tasso rio oggi e a diritti negati domani. parazioni assurde». derare nuovo il pensiero di Heideg- vero così infausto? ni che sono espressione di un parti- un Leopardi profondamente pessi- di attività lavorativa non diminui- Discutiamo, ma occorre chiarire Binni non è uomo di nostalgie: ger o di Nietzsche? E‘ un clima che sembra propiziare to-azienda, ad un raddrizzamento mista e perciò violentemente prote- sca e anzi riprenda a salire. Se l’oc- cosa si vuole fare, perché se le scel- di rotture, invece, di scoperte e di Non negherà che ogni transizione fenomeni preoccupanti: una senten- della situazione italiana. Pensare di statario e ansiosamente proteso ver- cupazione diminuisce lo Stato so- te sono quelle che indica Salvati forti innovazioni. La sua nozione sia difficile. Studioso delle epoche za aberrante che raccoglie il plauso poter operare una trasformazione -o so una nuova società fondata su di ciale entra in sofferenza, perché i non vedo che bisogno ci sia di una di “poetica”, che s’è venuta artico- di transizione e partecipe lei stes- dell’estrema destra; l’insistenza, in come un tempo si diceva con troppo un assoluto rigore intellettuale e mo- due aspetti sono strettamente con- sinistra, visto che la «sua» sinistra lando fin dal 1936 sulla base di un so di un drammatico passaggio verità ben poco contrastata dal Pds, orgoglio “cambiare il mondo”- con rale e su di un “vero amore” per gli nessi tra loro. Per questo lo Stato non sarebbe poi tanto diversa dal- metodo storico-critico antitetico a della storia italiana, vorrà ammet- su forme più o meno spinte di presi- interlocutori di questo genere non uomini persuasi della propria mise- sociale è inevitabilmente colpito la destra. Su un punto sono d’ac- quello di Croce, ha illuminato di tere che il compito è immane... denzialismo che molti temono forie- mi pare possibile. ria e caducità senza “stolte” speran- da politiche restrittive e conserva- cordo con Salvati, la sinistra in que- luce nuovissima gli studi sull’intera Ne vedo tutte le difficoltà ma non re di rischi autoritari; i tentativi di E tuttavia in passato lei stesso fu ze ultraterrene. Comunque la poesia trici come quelle che prevalgono sta fase si ridefinisce sull’intreccio letteratura italiana, da Dante a posso nascondere la mia contrarietà smantellamento di mani pulite; l’at- testimone di un grande sforzo uni- da sola non basta, essa va innervata oggi in Europa. Veniamo al cam- tra rapporto di lavoro e Stato socia- Leopardi. Né meno moderno e al diffondersi di un clima denso di tacco ai giudici; il riproporsi degli tario ad opera di gruppi e partiti di in ogni altra attività umana. Alla base biamento. Se non si vuole creare le ed è per questo che ho contribui- franco di pregiudizi è stato il suo equivoci. Al sindaco di Reggio Emi- appetiti privati sul sistema scolasti- ispirazione la più diversa... c’è la vita civile che deve essere in- confusione e allarme occorre esse- to a porre questi punti nel dibattito itinerario civile: la formazione libe- lia, che invitava anche me, coi pochi co, laddove la Costituzione preve- Non vorrà confondere il clima che si tessuta di democrazia. E c’è la scuo- re chiari sugli obiettivi del cambia- congressuale. Qualcosa è entrato ralsocialista, la cospirazione anti- altri Costituenti sopravvissuti, alle ce- de sì la piena libertà della scuola respirava cinquant’anni fa con quel- la -la scuola pubblica, laica, che non mento, come dimostra l’avvio di nella mozione per il congresso sul fascista in quella sua Perugia “dal- lebrazioni per il Tricolore, ho scritto privata, ma “senza oneri per lo lo dei giorni nostri... Una tensione, si alimenta di alcun credo già fatto, una confusa discussione sulla pre- tema del lavoro e spero che l’e- la bellezza solenne e invernale”, la confermando il significato rivoluzio- Stato”. una speranza fortissima animavano strumento fondamentale di forma- videnza che sta creando molto al- mendamento sullo Stato sociale Resistenza, la Costituente, il sodali- nario, giacobino che per me assume Che cosa pensa della possibile re- allora non solo gli uomini di sinistra zione delle nuove generazioni- che larme, mentre per cambiare occor- abbia consensi tali da contribuire zio col rivoluzionario nonviolento il Tricolore, e il suo stretto legame visione del testo costituzionale? ma i rappresentanti di ogni settore va difesa strenuamente, sottratta a re consenso sociale. C’è chi vor- ad una discussione vera su questo Capitini, la vivida presenza nelle con i valori della Resistenza antifa- Penso che la prima parte, contenen- dell’assemblea Costituente, dalla qualunque patteggiamento, senza rebbe ridurre lo Stato sociale a me- punto. battaglie culturali prima tra le file scista. Il sacrificio umano merita ri- te i principi fondamentali, vada con- quale l’estrema destra era totalmen- incertezze di antica o nuova origine.

di persone ha lungamente agitato. in cui quasi due terzi della popola- semplici. sari, insieme a migliori biblioteche, LA FRASE sedi, laboratori e tecnologie. Dal Luigi Berlinguer, per di più, di quel zione non legge né un libro né un E’ indispensabile affrontare il DALLA PRIMA PAGINA momento che si apprende princi- gruppo fa addirittura parte. E’ vero giornale, significa già molto sulla cammino paziente di un cambia- palmente per imitazione e che le che la storia del Pci non è del tutto qualità genuina delle intenzioni, mento di cultura; qualcuno ha par- classi dirigenti vengono assunte innocente nei confronti dei mali ma non significa essere arrivati in lato di una «rivoluzione culturale» Progetto Italia come modello, ogni discorso circa della scuola, perchè si è preoccu- porto. che non può non cominciare dalle la necessità di perseguire modelli pato tante volte più di incrementa- La speranza di vedere la scuola élites. Non basta naturalmente in- luppati, la mancanza di un sistema di sviluppo sostenibili, di orientare re i posti di lavoro che la qualità salire di posizioni nell’agenda pub- vocare l’istituzione di grandi scuole di formazione professionale, una risorse alla ricerca e agli investi- della prestazione del sistema ed ha blica - che è la condizione decisiva per i quadri superiori dello Stato o gabbia burocratica da deliri. Tante menti, di valorizzare la cultura e la per molto tempo contrastato ideo- di qualunque miglioramento-edi- delle imprese private, invocando il denunce, libri, articoli, convegni. E scienza deve fare i conti con la logicamente selezione e meritocra- ventare stabilmente preoccupazio- modello francese dell’Ena. Come dietro di loro tanti, tantissimi inse- qualità reale delle élites che si han- zia a favore di un egualitarismo di- ne di un governo intero (e magari ha scritto Franco Ferraresi, un altro gnanti (per non dire di generazioni no a disposizione, con i loro gusti fensivo (che pure aveva ed ha le anche dell’opposizione), non di degli amici delle scomode verità di studenti) che hanno fatto del estetici, le loro abitudini, il modo di sue ragioni). Ma la soddisfazione e un solo ministro, sta prendendo della scuola italiana, un modello di senso di frustrazione un dato prati- passare il tempo libero, i libri che le speranze sono pienamente giu- corpo, anche se il mondo della legittimazione meritocratica fun- camente centrale della loro esi- leggono se li leggono e quelli che stificate, anche perchè ora alcuni scuola, memore di tante disfatte, ziona se poi nella scelta dei quadri stenza professionale. Confessiamo- scrivono se li scrivono. dei progetti maturati in decenni di non abbandona la sua riserva - vi- dirigenti ci si basa lealmente sugli lo senza pudori: l’incontro con un sconfitte e rinvii stanno addirittura professore, specialmente se bravo, tale - di scetticismo. esiti della gara. In altri termini i Un progetto per la scuola e l’i- per realizzarsi (riforma dei cicli e centri di eccellenza servono se poi appassionato, impegnato (del ge- Perchè un programma di riforma struzione incontra inevitabilmente innalzamento dell’obbligo), e non gli alti quadri dell’amministrazione nere che si vorrebbe comunque si realizzi compiutamente e sposti un sistema culturale di motivazioni si profilano quelle crisi di governo vengono presi da lì e se si dispone avere avuto da ragazzi), rischiava fattori strutturalmente in difetto del- dal quale deve ricavare la forza per che avevano seppellito, finora, va- di criteri universalmente ricono- di diventare soffocante, a causa la storia italiana, come il livello di non restare una pura intenzione. goni di disegni di legge. sciuti di valutazione della qualità, della sua ripetitività. istruzione, gli investimenti nella Le grandi campagne per l’alfabe- se non ci si affida al solo valore le- Naturalmente vedere il ministro formazione del capitale umano, tizzazione si alimentavano, nella Adesso che cosa è successo? gale di un titolo di studio ma se ne a Milano, a una manifestazione del nella ricerca e nell’innovazione tradizione socialista e liberale, di che il maggiore partito della sini- esamina il peso specifico a ogni li- Pds, accanto a Tullio De Mauro, tecnologica bisogna che altre con- un disegno emancipatore. Nelle stra, erede più di tutti gli altri di vello: quale istituto, quale liceo, questo storico malcontento è an- uno dei «denunciatori» più aguzzi dizioni si realizzino e si mantenga- condizioni di oggi un programma della scuola italiana, a Norberto quale ateneo; e quali prestazioni. di riforma della scuola italiana può Helmut Kohl dato al governo, esprime, tra gli al- no nel tempo, al di là della vita di C’erano un tedesco, un francese, tri, il ministro della Pubblica Istru- Bottani, una garanzia di qualità un solo governo. Non si tratta sol- Ma certo la questione della qua- ricavare forza e sostegni dall’essere nell’analisi comparativa con gli al- parte di un progetto, ancora da uno spagnolo e un italiano zione, dell’Università e della Ricer- tanto di vincere resistenze burocra- lità delle classi dirigenti non si può sull’orlo di un burrone... ca scientifica ed ha deciso di rico- tri paesi Ocse, e a tanti altri amici tiche, difese corporative di interessi ridurre all’istituzione di centri di scrivere, per un’Italia civile. noscere le ragioni che quel gruppo della verità scomoda di un paese conservatori, incapacità pure e formazione, che pure sono neces- [Giancarlo Bosetti] Inizio di migliaia di barzellette per bambini 02CRO01A0202 ZALLCALL 12 23:57:42 02/01/97

l’Unità - Domenica 2 febbraio 1997 Redazione: Via dei Due Macelli, 23/13 - 00187 Roma tel. 69.996.284/5/6/7/8 - Fax 67.95.232 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 e dalle 15 alle ore 18

L.go Lanciani, 20 - Tel. 8611023 La cronaca saluta Arrivederci al 18 con Roma Mattina

UESTO è l’ultimo giorno in cui i lettori potranno leggere la Arte Storia. L’appuntamento è alle cronaca romana dell’Unità. Non è un addio, però. Anzi, ritor- ore 11 in viale De Nicola 79. In Q neremo presto, prestissimo: dal prossimo 18 febbraio, infatti, programma la visita alla mo- insieme con l’Unità sarà in edicola Roma Mattina, un nuovo giorna- stra «Antiche stanze»: la rico- le, interamente dedicato all’informazione cittadina e regionale. struzione filologica di un quar- L’impegno della redazione è quello di fornire un servizio ancora tiere della Roma Imperiale. Per più accurato e approfondito su tutto ciò che avviene a Roma e nel informazioni: 51962397. resto della regione, con obiettività e tempestività, e sempre rispet- «Il Cappotto di Montale». Alle 17, tando e difendendo i diritti dei cittadini.Nel prossimo futuro, grandi 02CRO01AF03 presso la Galleria il Canovac- appuntamenti attendono, soprattutto, la capitale: a novembre, per 4.0 cio (via delle Colonnette), in- cominciare, la città sarà chiamata a decidere se confermare il pro- contro di poesia con Elio Fiore. prio consenso al «governo» del Campidoglio; inoltre, l’avvicinarsi 21.0 I burattini. Tutte le domeniche, al- dell’anno del Giubileo sta portando con sé una rivoluzione che le 16,30, il Puppet Theatre in coinvolge l’intero sistema urbanistico della città (ricordiamo, per piazza dei Satiri (Campo dei esempio, il prolungamento della metropolitana e la costruzione del Fiori) presenta uno spettacolo sottopassaggio di Castel Sant’Angelo); e, ancora, diventa sempre di burattini. Oggi: «Cecino alla più verosimile l’ipotesi che le Olimpiadi del 2004 si svolgano a Ro- ricerca delle uova d’oro». ma. Ciascuno di questi «eventi» inciderà profondamento sulla vita Fiera di Roma. Ultimo giorno per della città: e Roma Mattina - strutturata come un vero e proprio «Falcon Italia ‘97»: la seconda quotidiano - darà conto di ogni tappa, di ogni novità. L’impegno edizione della manifestazione del nuovo giornale sarà, infatti, quello di aiutare i cittadini a deci- della subfornitura tessile-abbi- frare questa fase di profondo cambiamento, raccontando con gliamento. Orario: 10-19. obiettività ciò-che-si-muove nel mondo del lavoro, della ricerca, Cinema per ragazzi. Al Casale Po- della cultura. E senza mai perdere di vista le piccole/grandi que- dere Rosa (via Fabbri) alle ore stioni della vita d’ogni giorno: la scuola, il sistema sanitario, i tra- 17 proiezione del film «Il giardi- sporti, gli spettacoli, gli appuntamenti sportivi... no segreto» e alle 19 «Pianese Per preparare l’uscita del nuovo giornale, perciò, da oggi so- Nunzio 14 anni a maggio».Te- spendiamo la pubblicazione delle pagine di cronaca. Sappiamo lefono, 8271545. che questo dispiacerà a molti e che, purtroppo, creerà anche qual- Visite a Montecitorio. Riprende il che disagio. Chiediamo, sin da ora, scusa a tutti i lettori. tradizionale appuntamento Arrivederci al 18 febbraio. mensile con l’apertura del pa- Unarestauratricementrelavorasullastatuadi«PaolinaBonaparte»delCanova AlbertoPais lazzo di Montecitorio ai cittadi- ni. Le visite (della durata di venti minuti) saranno organiz- Palazzo Barberini e la Galleria zate a gruppi guidati di 50 per- —Borghese: «Sono due problemi stori- sone. Orario: 10-17,30. ci di Roma destinati a trovare final- Sesto Acuto. Oggi alle 16 visita alla mente una soluzione», ha commen- chiesa di San Carlo alle Quat- tato ieri mattina il ministro dei Beni Palazzo Barberini all’arte tro Fontane. L’appuntamento è Culturali Walter Veltroni dopo una in via Quirinale 23. Per infor- visita in tutti e due i luoghi. Finalmen- mazioni e prenotazioni chia- te l’annosa questione del Palazzo è mare il numero 51962397. risolta, il Circolo degli Ufficiali cede- Alpheus. Termina la manifestazio- rà le sale interne alla Galleria Nazio- Martedì la firma per «traslocare» gli ufficiali ne «Enzimi d’Inverno» con tre nale d’Arte Antica. L’accordo, vera- grandi appuntamenti musicali: mente «storico», sarà firmato martedì oggi, Agricantus; domani, Ta- prossimo da Veltroni, Andreatta e Il Circolo degli Ufficiali lascia le sale di Palazzo Barberini al- anche l’aspetto di autofinanziamen- verna Nova e Francesco Bruno. Visco. Gli ambienti, ben conservati la Galleria Nazionale d’Arte Antica. Lo «storico» accordo to per la conservazione dei musei Poi il 4 febbraio, Sud Saund Sy- dagli Ufficiali, ospiteranno una buo- stessi». Ci sono infatti degli spazi, co- stem. na parte delle opere conservate nei sarà firmato martedì prossimo dai ministri dei Beni Cultura- me l’Uccelliera, che sarà restaurata Tango Argentino. Ultimo giorno di depositi (oggi due terzi delle colle- li, Walter Veltroni, della Difesa, Beniamino Andreatta e del- entro l’anno, e il seminterrato, che 02CRO01AF04 lezione di tango argentino in zioni non sono visibili), ma anche le Finanze, Vincenzo Visco. E dal prossimo giugno sarà saranno adibiti ai servizi aggiuntivi. Il Corso Vittorio Emanuele II, l’allestimento di mostre e rassegne primo ospiterà la caffetteria e il se- 2.0 presso la libreria «Invito alla let- temporanee. La prima potrebbe ri- nuovamente aperta al pubblico la Galleria Borghese. Il condo il book-shop, un laboratorio tura» dalle 16 alle 19. Lo stage guardare proprio le collezioni della commento di Veltroni: «Sono due problemi storici della cit- per bambini e una curiosa istallazio- 7.0 per principianti è diretto da famiglia Barberini. tà destinati a trovare finalmente una soluzione». ne multimediale collocata nell’inca- Antonio Lalli e Bettina Geiken. Naturalmente la scadenza dei re- vo di una cisterna originaria. Inoltre i Per informazioni telefonare al stauri, già in corso, è prevista entro il problemi delle barriere architettoni- 39726758. Giubileo: in diciotto mesi, il Museo che saranno superati con l’aiuto di «Processo di Gesù».Domani pres- d’arte antica, diretto da Lorenza Mo- NATALIA LOMBARDO cinque piccoli cingolati. All’interno so la sede della Gangemi Edi- chi Onori, avrà la disponibilità di tut- è tornato a visitare la sua «malata» fermata per fine giugno, tra il 21 e il della Galleria, nelle sale aperte al Copertura dell’Auditorium tore di piazza S. Pantaleo si ter- te le sale del Palazzo, con l’ingresso più cara - la Galleria Borghese - ac- 29. «L’accelerazione ai lavori che ab- pianterreno regna una divertente rà un incontro-dibattito sul te- da via Barberini, mentre per l’inau- compagnato, dai soprintendenti biamo dato a partire da agosto - di- confusione. I visitarori sopportano giovedì i nuovi calcoli di Piano ma: «Il processo di Gesù». gurazione complessiva sono previsti Strinati e Zurli, e da Serio. Un drap- chiara Veltroni - “traguardando” l’a- gli scomodi passaggi e le impalcatu- Accademia d’Ungheria. Sempre tre anni. Il costo dell’intera operazio- pello, guidato dalla direttrice della pertura, era indispensabile per resti- re pur di vedere le volute del corpo di Giovedì il Comune dovrebbe ricevere, salvo intoppi dell’ultimo momento, gli domani, alle ore 18, in una se- ne è di almeno altri 24 o 25 miliardi, galleria Alba Costamagna, che si è tuire ai visitatori e ai turisti un’area Proserpina.LaPaolina invece è ac- ulteriori accertamenti che lo staff tecnico dell’architetto Renzo Piano sta rata dedicata alla Scuola Psi- oltre ai circa 6 già spesi fino a questo inerpicato tra i calcinacci del cantie- importante della città che è rimasta carezzata da due restauratrici del- compiendo per soddisfare le richieste del Consiglio superiore dei lavori pubblici coanalitica Ungherese, verran- momento. I finanziamenti saranno re. All’esterno, sul retro, il lento strip- off-limits per quattordici anni». Infat- l’Istituto Centrale che le restituisco- sui calcoli della copertura dell’Auditorium. E mentre nello studio di Bari dello no presentati i volumi: «Il mare reperiti da fondi ordinari e dai pro- tease delle impalcature svela nuove ti, afferma il ministro, la chiusura del no la lucentezza; è stato poi ripri- staff che ha eseguito i calcoli si lavora, arriva una presa di posizione proprio del di Ferenczi» di Giorgio Anto- venti del lotto. parti del famoso Casino voluto dal «caso» Galleria Borghese, «per me or- stinato il meccanismo originale del presidente dell’ordine nazionale degli ingegneri, Giovanni Angotti, in favore del nelli e «Perversione e Musicali- Dopo anni di discussioni su possi- cardinale Scipione Borghese. Il recu- mai è diventata come una sfida». Ma basamento che permetteva la rota- consiglio dei Lavori pubblici e del presidente, Aurelio Misiti. “Il punto saliente tà» di Imre Hermann. bili soluzioni, da Villa Blanc alla Pa- pero delle facciate, dicono i respon- è anche una sfida contro una conce- zione manuale della scultura del che ha portato i consiglieri a esprimere il proprio voto - dice Angotti-èla Negozi aperti. Oggi rimarranno lazzina Algardi, alla casina delle Ro- sabili del restauro, è stato eseguito zione «congelata» del museo e per Canova. Anche l’area verde circo- sicurezza della copertura, che il consiglio non ritiene garantita. Gli aspetti della aperti gli esercizi commerciali se, alla fine l’intesa prevede che il cir- come se si fosse trattato di un affre- l’applicazione della legge Ronchey. stante sarà risistemata per creare sicurezza che hanno indirizzato il consiglio - aggiunge - riguardano perplessità della III e XIII circoscrizione, ol- colo delle Forze Armate resti all’in- sco. Come è noto, anche quella di «Abbiamo fatto dei passi in avanti in un parco modello, all’interno di sul meccanismo strutturale adottato, la mancanza di stabilità di taluni suoi tre ai negozi del centro storico. terno del Palazzo. Occuperà un’area una delle più importanti collezioni questo senso, -continua Veltroni- Villa Borghese. I quadri della colle- elementi, la concezione del guscio di copertura costituito da calcestruzzo- Nella III: via Tiburtina, via Cata- prima impegnata da un autosalone d’arte romane e italiane è una storia coordinando le varie istituzioni, co- zione che per ora sono ospiti del polistirolo-calcestruzzo. L’impiego del legno lamellare è dunque irrilevante a nia, via della Lega Lombarda, e la limitrofa palazzina Savorgnan di infinita. A questo punto però la con- me Villa Giulia e la Galleria Borghese San Michele, torneranno tutti insie- confronto delle considerazione sulla sicurezza dell’opera... Devo dunque piazzale delle Provincie, Viale Brazzà. clusione è vicina, anzi, è obbligato- e altre, in un unico piano per offrire me, quelli restaurati, per la sca- esprimere il nostro apprezzamento al Consiglio superiore; a Misiti e ai tecnici Ippocrate, piazza Bologna, via E per la terza volta Walter Veltroni, ria. L’apertura definitiva è stata con- maggiori servizi ai visitatori e favorire denza finale. che hanno partecipato alla commissione va la mia solidarietà». Ravenna, via Livorno, via Lo- renzo il Magnifico, viale XXI Aprile, piazza dei Campani, via Decisa Dopo due anni di trattative e polemiche battesimo ufficiale per il nuovo modello organizzativo dei Sabelli, via dei Campani, via dei Volsci, Largo degli Osci, dalla giunta piazzale Tiburtino, Largo Ra- venna e piazza Siculi. Nella la sistemazione XIII: Acilia, Axa, Casalpalocco di 29 fontane Vigili urbani, varata l’«istituzione» e Ostia.

Altre ventinove fontanelle andranno per nessuno, e nessuno potrà dire ca della 142 presentato dal mini- NET-WORK CIRCOLO TELECOMUNICAZIONI SEZIONE RAI ad aggiungersi a quelle installate FELICIA MASOCCO ”è colpa di quell’altro”. Se le cose stro Napolitano che elimina l’ob- dall’Acea in tutte le circoscrizioni Non più «corpo», ma «istitu- masto «sul piano della dialettica non funzioneranno avrete sba- bligo fin dal testo base: c’è dunque romane, in base a una delibera della —zione». Dopo due anni di trattative più o meno politica». «Ora ci atten- gliato voi». sembrato poco elegante nomina- Roma nella Società dell’Informazione giunta comunale. «La richiesta di e polemiche, i vigili urbani sono diamo fatti concreti - ha detto Meno burocrazia, dunque, ma re il consiglio di amministrazione nuove fontanelle - ha detto il verde diventati autonomi, emancipati Guarino -, condizioni di lavoro più anche più regole certe, più incen- per poi farlo dimettere. Aspettere- Athos De Luca in una nota diffusa ieri - dal Campidoglio che si limiterà ad dignitose e per averle mi batterò a tivi, ma anche più professionalità. mo la nuova legge e nell’attesa, or- risponde a un’esigenza diffusa in tutti i «indirizzarli» verso questo o quel- fianco dei sindacati che non vo- «Siete un servizio vitale per la città - gano deliberante sarà ancora la LEINNOVAZIONI quartieri: avere un “nasone” nel l’obiettivo lasciando nelle loro glio mi considerino una contro- ha continuato Tocci rivolgendosi giunta comunale che opererà co- LLEEIINNNNOOVVAAZZIIOONNII giardino, nella piazza o nella strada mani il bilancio e la spesa e tutte le parte». alla platea di vigili - dovete far ri- me organo dell’istituzione». Tocci sotto casa sembra quasi essere una decisioni necessarie alla riorga- Se l’autonomia è totale, è vero- spettare le regole con grande sen- ha inoltre ricordato come la deli- priorità per gli abitanti». A Roma oggi nizzazione di un servizio che per simile che i «fatti concreti» Guarino so dello Stato. La nostra città ha un bera di trasformazione del Corpo NNEELLLLEE RREETTII DDII esistono circa 2.200 fontanelle per le l’assessore Tocci ha uno scopo e i suoi sottoposti dovranno crearli grande bisogno di ritrovare la cul- dei vigili sia stata approvata all’u- NNEELLLLEERREETTII DDII quali il Comune spende cinque sugli altri: riconquistare la fiducia da soli. In gran parte del suo di- tura delle regole, il lassismo e il nanimità dal consiglio comunale: miliardi l’anno, ma da ogni dei cittadini. scorso, infatti, Tocci ha sottolinea- metodo dello “scarica barile” de- «Ringrazio tutti i gruppi capitolini - TTEELLEECCOOMMUUNNIICCAAZZIIOONNII circoscrizione giungono richieste di La cerimonia di avvio del nuovo to come l’autonomia ottenuta si- vono essere lasciati al passato. ha aggiunto - le riforme istituzio- TTEELLEECCOOMMUUNNIICCAAZZIIOONNII installazione di nuove fontanelle, per modello organizzativo, il primo gnifichi anche assunzione di re- Cerchiamo di diventare un model- nali si fanno tutti insieme ; la giun- riqualificare i quartieri e rendere più del genere in Italia, si è tenuta ieri sponsabilità: «Mi ha sempre colpi- lo da imitare». ta, dal canto suo, ha rinunciato ad vivibili giardini e parchi. I verdi, ha nella sede del Comando. Oltre a to l’atteggiamento purtroppo dif- Rispetto al disegno originario, un potere gestionale per permet- Lunedì 3 febbraio 1997 spiegato Athos De Luca, sono riusciti a Walter Tocci sono intervenuti l’as- fuso di chiedere sempre tutto a tut- la nuova istituzione parte privata tere la riforma: nel nostro paese ore 18.00 far mettere in bilancio altri ottocento sessore al personale Renzo Lusetti ti - ha detto Tocci -. Non capiterà del consiglio di amministrazione non succede spesso». L’istituzione milioni sul capitolo delle e il comandante dei vigili Rodolfo più che per comprare il blocchet- che tante polemiche aveva susci- avrà un suo bilancio che deciderà manutenzioni delle fontanelle. Guarino che della nuova struttura to per le contravvenzioni si debba tato. «Lo inserimmo perché c’era e come gestirsi in piena autonomia: Pds di Roma via del Circo Massimo, 7 Per la realizzazione delle 29 sarà direttore generale e che ha in- fare ricorso alla XII ripartizione o c’è obbligo di legge - ha spiegato ammonta a 389 miliardi annui più fontanelle il Comune ha previsto di calzato gli amministratori su alla V per la manutenzione degli l’assessore -. Ma auspichiamo che 20 miliardi per la spesa corrente e spendere circa duecento milioni. quanto della riforma ritiene sia ri- automezzi. Non ci saranno alibi vada in porto il disegno di modifi- 25 miliardi per gli investimenti. 02CUL01A0202 ZALLCALL 12 20:13:54 02/01/97 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Domenica 2 febbraio 1997 2 2 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIICulturaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

La pubblicazione di un volume di saggi e articoli ripropone la personalità versatile del critico FILM. Togliatti e il Pci sapevano?

Emilio Cecchi, nel 1953, in una recensione— a La fine dell’avanguar- Italiani nel gulag dia e l’arte d’oggi di Cesare Brandi, si lasciava andare a questa nota- zione conclusiva: il libriccino pote- va sicuramente strutturarsi con Lo volle Stalin maggior simmetria, ribadire i nessi e fermare i contrasti con un segno più marcato e dottrinario, ma la DAL NOSTRO CORRISPONDENTE perdita, con ogni probabilità, sa- SIEGMUND GINZBERG rebbe stata più grande del guada- PARIGI. Sono sfuggiti alle per- Boutirka finchè lo costrinsero a gno. Cecchi non aveva dubbi: secuzioni— dei fascisti di Mussolini. confessare di essere una spia fa- «Nell’immediatezza del tono, nella Avevano dedicato la vita, la fami- scista («Ma siete pazzi, come fac- rapidità del dettato, nell’andirivieni glia, tutto al partito. Ci credevano. cio a confessare di essere una spia delle argomentazioni», questo la- Erano i più puri, i più duri. Nella fascista, se avevo otto anni quan- voro risultava senz’altro come Russia sovietica pensavano di tro- do ho lasciato l’Italia? Non ci fu «uno dei panorami più vivaci, veri- vare la fucina dell’umanità nuova nulla da fare. Firma, almeno ti sal- tieri e suggestivi della crisi attuale 02CUL01AF01 che sognavano. Furono invece vi la vita, mi dissero»). E Togliatti? per ciò che riguarda le cose della 4.0 imprigionati, torturati, stritolati, «L’ho rivisto nel ‘56, mentre visita- letteratura e dell’arte». molti fucilati negli ingranaggi del va la fabbrica delle Zil dove lavo- Non cito a caso, e per fini di or- 16.75 Gulag di Stalin. Col silenzio impo- ravo. Salve compagno Togliatti, gli dine encomiastico, il lusinghiero tente, forse addiritura l’avallo dei gridai. E‘ venuto verso di me, mi ha giudizio del grande critico: vi si compagni e di Togliatti. abbracciato. “Ma tu chi sei?”. Gli possono infatti ricavare alcuni dei Alla tragedia dei comunisti ita- ho raccontato la mia storia, ho tratti che definiscono con esatta liani che si erano rifugiati in Urss e chiesto aiuto. “Certo, ci si rivede, ci misura la personalità del Brandi lì si erano trovati a confronto con si telefona, ci si metterà d’accordo scrittore. È sempre più vero: a qua- una dittatura ancora più feroce di per farti tornare”, mi disse. Fatto si dieci anni dalla morte, quel che quella che combattevano in pa- sta che lui tornò in Italia, io sono di Brandi resiste meglio non è il tria, Silvano Castano ha dedicato sempre rimasto qui». profilo di filosofo dell’arte, che co- un breve ma emozionante docu- «Lo so che la storia delle vittime munque non mancò di vigore e mentario, frutto di anni di lavoro. di Stalin non è nuova. Lo so che ri- tempestività, ma quello più affida- La scorsa settimana è stato tra- schio di ripetere luoghi ormai co- bile del poligrafo, di curiosità spa- smesso in Francia, in prime time, muni. Ma io avevo il dovere di ri- smodica, di intelligenza incredibil- nella rubrica «Les mercredis de petere queste cose. Approfondire mente prensile. Non foss’altro per- l’histoire» del più prestigoso dei è compito degli storici. Io dovevo ché i risultati più originali e duratu- canali culturali via cavo, la franco- far conoscere», ci dice Castano, af- ri della sua ricerca estetica vissero tedesca Arte. In Italia andrà in on- fermatosi documentarista con e vivono tuttora nell’ambito della CesareBrandifotografatonellasuacasaromana.Allesuespalleun’operadiBurri da quest’estate, su Rai 3. Fa venire una storia sulle banlieues, già im- critica per così dire applicata, in il groppo in gola. pegnato nel prossimo lavoro cui quella pratica del restauro che, ve- Si sapeva di loro. Ma qui li si ve- tiene particolarmente, un docu- ramente, ha dell’eccezionale. Non de in carne ed ossa, li si può fissare mentario su Tina Modotti. Ostaco- sarà inutile, comunque, ripercor- negli occhi, nelle vecchie foto in li incontrati? «Solo quello del fi- rerne in velocità la più saliente bi- bianco e nero dell’epoca, o udire nanziamento. Ma sono stupito del bliografia. Brandi, anche il restauro la voce dei sopravvissuti. Anziana, successo che ha avuto alla tv fran- Indimenticabili e decisivi, per ammalata (morirà nel 1995 molto cese, e dell’eco suscitata, sebbene perimetrare la zona d’interessi del prima che il documentario sia sia una storia che riguarda dei co- critico e dello storico dell’arte, re- completato), negli occhi di Nella munisti italiani». L’idea gli era ve- stano Morandi (1942) e Quattro- Masutti si indovina il fascino della nuta dopo che aveva fatto la cono- centisti senesi (1949), ad inaugu- bellissima ragazza di 17 anni che scenza di Nella Masutti. Ad aiutar- rare quel percorso di avida rico- diventa un’opera d’arte aveva accompagnato a Mosca il lo e ritrovare alcuni degli altri so- gnizione che si organizzerà, sem- padre Costante, muratore friulano pravvissuti è stato Romolo Cacca- plificandosi, negli Scritti sull’arte costretto a scappare per aver ucci- vale, che fu corrispondente de contemporanea (1977-’79) e nei Scomparso nove anni fa, Cesare Brandi rappresenta un La Biografia tra i primi due fonda- so un fascista, poi nei campi di pri- «l’Unità» a Mosca. Dal libro che Disegni relativi alla pittura (1980) «caso» più unico che raro nella cultura italiana, perché gio- mentali interventi e i gionia il fidanzato Emilio Guarna- Caccavale scrisse un paio d’anni e all’architettura italiana (1985). Cesare Brandi era nato a Siena l’ 8 successivi sia esclusi- schelli, figlio di operai della Fiat di fa ha anche preso in prestito il tito- Vasta e articolata, sorprendente cò sullo stesso tavolo tre partite, quella di critico e storico, aprile 1906. Laureato in vamente il fatto di es- Torino, venuto a contribuire con lo: «Perseguitati da Mussolini, sop- per l’escursione della temperatura quella di filosofo dell’arte e, soprattutto, nelle vesti di fun- Giurisprudenza e Lettere, nel ‘30 ser tutti dedicati alla la sua «pietruzza» all’edificazione pressi da Stalin». Abbiano chiama- stilistica, l’opera teorica: bastereb- zionario, quella di grandissimo esperto di restauro, dilet- entra nell’amministrazione dell’ Tuscia ed al suo patri- del socialismo. Nella si salvò, av- to Romolo a Milano: «Sto ancora be pensare ai libri di maggiore im- Antichità e Belle arti e poi nella monio artistico. La re- venturosamente finì a Parigi, dove lavorando all’argomento: il prossi- pegno scientifico e acribia, come tandosi poi in piacevoli narrazioni dei propri viaggi. A ria- direzione dell’ Istituto centrale del lazione è ben più pro- sposò colui che sarebbe diventato mo capitolo riguarda i fucilati, di la fondamentale Teoria del restau- prire il «caso», è la pubblicazione di un volume di saggi ed restauro, che porterà a livelli fonda e sta nel rap- il primo ambasciatore di De Gaul- comunisti italiani ne abbiamo in- ro elemenofeliciStruttura e archi- articoli da parte dell’editore Sette Città di Viterbo. internazionali. Nel ‘60 ottiene la porto che c’è, se così le in Cina. Emilio finì sbattuto da divuati almeno una cinquantina». tettura (1967) e Teoria generale cattedra di Storia dell’arte medievale si può dire, tra teoria un campo di lavori forzati all’altro, della critica (1974), o come i volu- e moderna a Palermo. Nel ‘67 passa e prassi critica. Ha ra- fino a quello dove fu fucilato. mi estrosi e audaci, di calcolatissi- a Roma per insegnare Storia dell’arte gione Antinucci in E‘ meccanica - non ha più le Una mostra mo e raffinato anacronismo, che MASSIMO ONOFRI moderna. Muore a Siena il 19 una sua decisa sottoli- corde vocali - la voce di Thomas recuperano la forma del dialogo ne allo statuto dell’opera d’arte. prodi a ben altri traguardi, non so- gennaio 1988. Amico di molti artisti neatura: nella peculia- Sgovio, che ora vive a Phoenix, di inediti platonico, intendo Celso o della Voglio solo osservare che il libro, lo di stile. Perché questo è il punto: moderni, da Morandi a Burri e da rissima forma mentis nell’Arizona. Nato da emigrati ita- poesia (1957) e Carmine o della dentro un orizzonte fenomenologi- non si potrà mai restituire un ritrat- Manzù a Guttuso, e partecipe delle di Brandi, la formula liani in America, aveva raggiunto il pucciniani pittura (1945), che fu favorevol- co, e in una prospettiva trascen- to di Brandi senza tener conto del loro ricerche, è ricordato per i del restauro pare dav- padre Giuseppe a Mosca. Lo arre- mentenotatodaCroceeincui dentale, rielabora categorie so- fatto che egli giuocò sullo stesso notevoli contributi alla storia, alla vero indispensabile starono dopo che si era recato al- La stagione dei concerti 1997 del Contini ravvide il trattato d’estetica stanzialmente inscrivibili o ad tavolo tre partite, quella di critico e critica dell’arte e al restauro, oltre «per avvicinarsi a sve- l’ambasciata americana a chiede- Teatro del Giglio di Lucca, curata da più importante della prima metà un’anagrafe tra kantiana ed hei- storico, quella di filosofo dell’arte, che comeraffinato scrittore d’arte. lare l’esteticità dell’o- re un visto per poter partire volon- Renzo Cresti, prevede otto grandi del secolo dopo il capolavoro cro- deggeriana: e heideggeriana è cer- quella di funzionario, soprattutto Grande viaggiatore, ha fissato in testi pera d’arte». tario per la Spagna. Finì anche lui appuntamenti, con l’esposizione di ciano. tamente quell’inclinazione all’a- quale fondatore e direttore dell’I- piacevolissimi le sue impressioni ed Questo, dunque, il in Siberia. E‘ un animale raro, so- una interessante mostra di Bisogna ricordare poi il formida- spra sintassi ed all’arduo vocabo- stituto Centrale del Restauro. Nella osservazioni. valore aggiunto che il no pochissimi quelli che soprav- manoscritti pucciniani, una nutrita bile scrittore di ventura dei libri di lario. cultura italiana, un caso più unico volume sembra poter vissero al lavoro nelle miniere d’o- serie di concerti nelle piazze della viaggio, quello del Viaggio della Mi pare, insomma, che il testo che raro. vantare rispetto agli ro a cielo aperto della Kolyma, for- città e alcuni incontri nel Ridotto del Grecia antica ediCittà del deserto abbia un valore più documentale A riaprire il caso Brandi,eade- qui raccolti insieme per la prima altri libri di viaggio di Brandi: il fat- se meno di quelli che sopravvisse- Teatro. La Stagione concertistica (1954), di Sicilia mia (1989) e che teorico, che valga insomma clinarlo nel verso che mi sembra il volta, e che costituiscono l’atto di to di mostrare appunto, nel corpo ro ai campi di sterminio nazisti. inizierà venerdì 7 febbraio con il Terre d’Italia (1991): siamo di quale precoce avvertimento della più giusto, è un piccolo ed elegan- nascita della moderna teoria del vivo dell’interpretazione, che il re- Con le distese della Kolyma alle primo dei tre concerti dedicati fronte a pagine ove i dati di un’e- crisi delle ipotesi scientistiche che te editore di Viterbo, l’editore Sette restauro, quella ormai riconosciuta stauro, metodologicamente par- spalle, raccoglie un pugno di terra all’Orchestra Regionale Toscana, rudizione sterminata si dispongo- avevano caratterizzato la stagione Città, con i saggi e gli articoli rac- ed applicata in quasi tutto il mon- lando, possa rappresentare la via e spiega: «Rivedo il volto di tutti gli diretta da Emmanuel Krivine, con la no su uno spartito capace di pas- strutturalistica: e ciò, nell’auspicio colti nel volume In Situ,curatoda do. più dritta al giudizio critico, nei innocenti, mandati qui a scavare significativa presenza del sare con facilità da un adagio ad senz’altro condivisibile di una criti- Paolo Antinucci. E si dice Viterbo Li seguono altri dieci articoli, tra suoi due fondamentali momenti di l’oro per Josef Stalin e morire. clarinettista Paul Mayer. Seguirà, un allegretto. ca che s’ancorasse di nuovo al non per vezzo di geografia: questa il 1946 e il 1979, due dei quali as- descrizione e valutazione. Anti- Chissà quanti sono morti qui? Tre martedì 18 febbraio, un concerto Ho accennato ad una qualche giudizio di valore. è infatti la città ove si conservano solutamente inediti, che ripristina- nucci aggiunge pure un interes- milion?, Cinque milioni? Otto mi- dell’orchestra padovana «L’offerta infelicità di opere come Teoria ge- Non è questo, dunque, il Brandi gli affreschi di Lorenzo da Viterbo no il più suggestivo Brandi viaggia- sante paragone tra la tecnica del lioni? Questa terra è impregnata musicale», con il flautista Marzio nerale della critica: non voglio cer- migliore: basta sfogliare, infatti, le elaPietà di Sebastiano del Piom- tore: di particolare pregio quello restauro e la filologia letteraria: e del sangue e delle ossa di questi Conti. Durante questa serata verrà to diminuire il valore filosofico di pagine dei dialoghi, del Carmine o bo. Proprio i capolavori che Brandi che s’incanta di fronte alla Tomba fa il nome assai stimolante di Con- milioni di innocenti...». inaugurata l’attesa Mostra di concetti come flagranza e astanza del Celso,perrendersicontodico- restaurò: un’esperienza da cui degli Atleti di Tarquinia. Ma non tini. Ma questo sarebbe più largo e Incartapecorito il volto di Leo- manoscritti di Puccini, recentemente che qui vengono fondati in relazio- me la prosa, rinsanguandosi, ap- nacquero, appunto, i due scritti creda, il lettore, che la relazione impervio discorso. nardo Damiano, torturato nella scoperti. 02ECO01A0202 ZALLCALL 11 21:37:59 02/01/97

...... La Uil diserta l’incontro al ministero dei Trasporti Standa investe 900 miliardi su rete vendita Oltre 900 miliardi di investimenti sulla rete vendita destinata a una Direttiva sulle Fs radicale trasformazione; più nego- zi ‘food’, grandi magazzini focaliz- zati sul tessile, arredo casa e profu- meria. L’abbandono di alcuni ne- gozi e la loro riconfigurazione se- condo criteri di produttività. Que- Raffica di scioperi ste le linee fondamentali del piano di risanamento e rilancio che il gruppo Standa ha presentato alle organizzazioni sindacali. Previsti Burlando: «Confronto aperto» investimenti anche nel meridione. Nel ‘97 apriranno due nuovi iper- mercati a Cosenza e a Olbia. Il pia- ROMA. Polemica sempre più ro- A febbraio viaggiare sarà un terno al lotto. Contro la diretti- no di rilancio prevede anche l’e- —vente quella dei sindacati dei tra- spansione delle reti specializzate sporti contro la direttiva con la quale va Prodi sulle Ferrovie dello Stato i sindacati indicono una come Block Buster (Home video), il presidente del Consiglio Romano raffica di scioperi per tutto il mese. La Uil per protesta diser- 02ECO01AF01 e l’apertura di 40 superstore. Per i Prodi intende ridisegnare le Ferrovie ta l’incontro già fissato per domani con il ministro dei Tra- livelli occupazionali l’azienda si at- dello Stato. La Uil ha comunicato, sporti, Claudio Burlando. Critici anche Cisl e Cgil che tutta- tiverà perchè il personale in zona con un telegramma firmato dal se- critica sia assorbito all’interno del gretario confederale Antimo Mucci, via andranno all’incontro. «Su tempi, modi e procedure gruppo o in altre aziende commer- che diserterà l’incontro di domani niente è pregiudicato», replica il ministro dei Trasporti. Ber- ciali. con il ministro dei Trasporti, Claudio tinotti: «È uno spezzatino»...... Burlando. Geronzi: La Uil diserta Banca di Roma Ma la scelta della Uil viene giudi- FRANCO BRIZZO cata «un errore» dalla Cisl che - an- clamandole dalle 21 di martedì 11 za agitazione per l’8 marzo con le noncedelaBna nuncia il segretario confederale Na- febbraio alle 6 di mercoledì 12 e dal- stesse modalità delle precedenti agi- La Banca di Roma non ha allo stu- tale Forlani - «sarà presente all’in- le 21 di mercoledì 19 febbraio alla tazioni. dio alcuna dismissione della con- contro considerando quella sede stessa ora di giovedì 20. Ma nei giorni scorsi si sono verifi- trollata Bna, e le voci che ne ipotiz- come propria per la formalizzazione ma le iniziative di sciopero non si cati anche scioperi di protesta im- zano una vendita sono «inconsi- del dissenso e nel contempo come fermano qui. Dalle 21 di mercoledì mediati. I passeggeri delle stazioni stenti». È quanto ha dichiarato il occasione per chiedere un esaustivo 19 febbraio alle 21 di giovedì 20 feb- fiorentine di Santa Maria Novella, presidente della Banca di Roma, e definitivo chiarimento al presiden- braio secondo giorno di protesta in- Campo di Marte, Rifredi che hanno Cesare Geronzi, per il quale «le va- te del Consiglio». detto dall’Ucs. Dalle 21 di domenica trovato chiuse per sciopero le bigliet- riazioni registrate dal titolo in borsa Le segreterie nazionali Cgil e Filt- 23 febbraio alle 21 di lunedì 24 feb- terie, l’ufficio informazioni, la sale di sono dovute esclusivamente all’o- Cgil si limitano a intervenire nel me- braio, tornerà a scioperare anche la accoglienza, il club Eurostar e il ser- perazione Interbanca», la banca rito. Ritengono la direttiva del presi- Fisast, che ha in programma una ter- vizio «Fs informa». Lo sciopero di 24 d’affari della Bna in predicato di dente del Consiglio grave ed inaccet- ore era stato proclamato venerdì se- Fotogramma/Linea Press passare sotto il controllo della Po- tabile, innanzitutto per «la scelta di ra dalle rappresentanze sindacali polare Antoniana. assumere decisioni così rilevanti de- Cgil: il governo unitarie «Firenze nodo e informazio- Il suo mandato scade a fine mese: «Non mi ricandiderò» ...... stinate ad avere pesanti conseguen- ni». Il personale di altre stazioni della ze sul lavoro e sul sistema ferroviario faccia di più Toscana ha manifestato l’intenzione Commissari senza aver avuto un confronto di di proclamare analoghi scioperi e di liquidatori merito con il sindacato». Infine, vie- per i disoccupati far confluire la loro protesta negli alla Flotta Lauro ne espresso il timore che, data la della Campania scioperi già proclamati a livello na- Alla Consob finita l’era precarietà dello stato delle ferrovie zionale. Il ministro dell’Industria, Pierluigi italiane, la prospettiva più plausibile Reazioni anche dal mondo politi- Bersani, ha nominato due nuovi che deriverebbe dall’applicazione «L’incontro di Palazzo Chigi co. È critica quella di Fausto Bertinot- commissari liquidatori del Gruppo della direttiva è quella di un ulteriore sull’emergenza occupazione a Napoli ti: «Mi pare un’ipotesi di rottura della di Berlanda presidente Flotta Lauro (in amministrazione degrado.Intanto, in assenza di fatti e nell’area metropolitana rappresenta gestione unitaria del sistema dei tra- straordinaria), precedentemente nuovi in vista dell’incontro di doma- un momento importante, sporti. Il termine spezzatino è quello affidata ad un commissario unico, ni con il ministro dei Trasporti Bur- un’occasione per non abbassare la che più si adatta alla situazione». NOSTRO SERVIZIO Un autopensionamento che esemplifica il quadro Bruno del Maro, nominato a fine lando, viene definito il calendario guardia su un problema drammatico «Non si può certo parlare di privatiz- della successione senza tuttavia sciogliere il rebus sul agosto ‘94. I due nuovi commissari degli scioperi che rischiano di creare (un milione di disoccupati nella zazione - ha detto ancora Bertinotti - MILANO. Con un annuncio che non sembra am- chi sarà il nuovo numero uno. Il consiglio di ammini- sono Fabio Franchini, cui sono as- disagi ai viaggiatori per tutto il mese regione Campania). L’impegno del anche perchè vorrei vedere chi po- —mettere ripensamenti, Enzo Berlanda, non si ricandi- strazione della Consob, infatti, insieme al presidente segnate le funzioni di indirizzo e di febbraio. Le agitazioni, che parti- Governo, però, deve continuare nei trebbe acquistare i rami periferici. derà per tornare a sedere sulla poltrona di presidente Berlanda, sarà chiamato anche a rinnovare altri com- coordinamento dell’ufficio com- ranno sabato prossimo 8 febbraio, confronti della Regione Campania per Tutti saremmo disposti a comprare della Consob, la commissione di Borsa che controlla missari in scadenza, come Antonio Zurzolo.Oaso- missariale, e Giorgio Zanetti. La dovrebbero essere particolarmente l’applicazione degli accordi nazionali la tratta Milano-Roma, ma bisogne- il mercato mobiliare italiano. stituire quelli scomparsi (Mario Di Lazzaro). decisione viene spiegata con «la pesanti alla metà del mese, per il so- e del patto per il lavoro». Lo rebbe sapere chi tiene quella Paler- La decisione è definitiva, è un «basta» senza alcuna Insomma, sono ancora tutti aperti i giochi che por- complessità della gestione com- vrapporsi di proteste indette da di- sostengono Antonio Crispi e Michele mo-Messina». eccezione. Nessuna. Sarà «no» anche nel caso il go- teranno a individuare il successore di Enzo Berlanda missariale delle società del Grup- verse sigle sindacali. Questo l’elenco Gravano, segretari generali della Cgil «Velleitaria e provocatoria», così verno Prodi dovesse proporglielo. Non è peraltro ca- alla poltrona più alta di un organismo istituito nel po Flotta Lauro» e la necessità «di delle agitazioni. Sabato 8 febbraio: Campania e Napoli. «Permane - invece Cesare Cursi, responsabile suale la dichiarazione di indisponibilità di Berlanda 1974 e diventato ente pubblico dal giugno del 1985. verificare ed accelerare le opera- dalle 21 alle 21 di domenica 9 si svol- precisano Crispi e Gravano - una del settore Trasporti del Cdu, valuta fatta a margine di un convegno svoltosi ieri nella Ca- D’altra parte, cancellata definitivamente, dallo zioni della liquidazione». gerà lo sciopero indetto da Filt Cgil, richiesta di incontro al Governo ed alle la proposta contenuta nella direttiva pitale. Alla fine di questo mese, infatti, il suo mandato stesso interessato, l’ipotesi di una ricandidatura, ...... Fit Cisl, Uiltrasporti, Comu, Fisafs e Commissioni attivate dal vertice di del Presidente del Consiglio. termina. prendono quota altre possibilità. La prima soluzione Sma. Dalle 21 alle 21 di mercoledì 12 Palazzo Chigi. Il sindacato è pronto a E così a quattro settimane dalla scadenza (il 28 potrebbe essere di carattere «esterno». La nomina Previdenza: sciopero del personale di esercizio mobilitarsi sulle questioni dello Burlando replica febbraio), è stato lo stesso interessato a prendere po- cioè di un uomo gradito al governatore Antonio Fa- nuovi importi indetto dalla Fisast Cisas. Per l’intera sviluppo, del lavoro, dell’assetto del Il ministro dei Trasporti, Claudio sizione e a ritirarsi dalla mischia. Anche per troncare zio e perciò vicino alla Banca d’Italia. giornata del 12 sempre la Fisast ha territorio, dell’ambiente, della Burlando, ha ribadito a questa raffi- alla radice il fiorire delle voci, compresa quella che lo Una seconda potrebbe essere invece «interna». per invalidi civili proclamato anche l’agitazione del prevenzione delle calamità naturali e ca di critiche, dicendosi disposto a voleva di nuovo in corsa per un mandato-bis (il presi- Non si esclude, insomma, una sorta di «promozione» È stato pubblicato sulla Gazzetta personale degli uffici. Sabato 15 feb- per chiedere risposte sui problemi dei discutere fin dall’incontro di domani dente e i quattro commissari restano in carica per per uno degli attuali commissari. Chi? Due nomi su ufficiale il decreto del ministero braio, dalle 21 alla stessa ora di do- disoccupati, sui progetti socialmente i rilievi avanzati. «Però - dice - in que- cinque anni) al vertice della commissione di vigilan- tutti: quello di Salvatore Bragantini che è stato appe- dell’Interno che fissa gli importi in menica 16 febbraio, seconda gior- utili, sul destino dei lavoratori ex-Gepi, sto caso all’incontro dovrebbe esse- za sulle società che operano sui mercati finanziari na nominato in sostituzione di Mario Bessone andato vigore per il ‘97 delle indennità di nata di astensione dal lavoro indetta sulle prospettive dei giovani senza re presente anche la presidenza del italiani. a dirigere l’Autorità che controlla la gestione dei Fon- accompagnamento e delle provvi- dalle federazioni dei trasporti di Cgil, lavoro». «Bisogna - sottolinea Crispi - Consiglio». Ai cronisti poche parole ma inequivocabili, a san- di Pensione oppure quello di Marco Onado che es- denze economiche spettanti a in- Cisl e Uil e da Comu, Fisafs e Sma. impegnare la Regione Campania a E dopo aver sottolineato che la cire che il capitolo della sua presidenza si era definiti- sendo stato nominato l’anno scorso può vantare una validi civili, mutilati, ciechi e sordo- L’Unione capistazione (Ucs) ha programmare costruendo, nel «separazione delle reti di gestione vamente chiuso. «Ho compiuto settanta anni dome- maggiore esperienza Consob. Naturalmente, potrà muti. L’indennità di accompagna- successivamente riformulato gli confronto con tutte le parti sociali, i non è in discussione», trattandosi di nica scorsa e non sono più disponibile. Lavoro dal essere lo stesso Berlanda, con il suo parere, a far pre- mento mensili per i ciechi assoluti scioperi indetti contro la direttiva piani di sviluppo e di riassetto del una direttiva della Ue, ribadisce che lontano 1946, e ci sono stagioni della vita che finisco- valere uno dei candidati. Soprattutto se il bilancia- è fissata in 1.056.750 lire; per gli in- Prodi, revocando le agitazioni del 9- territorio per evitare di inseguire solo su «tempi, modi e procedure» niente no». Punto e fine. L’era Berlanda si concluderà con l’i- mento degli equilibri risultasse troppo forte per una validi totali in 767.980 lire; per i 10 febbraio e 13-14 febbraio e ripro- le emergenze». è pregiudicato. nizio di marzo. scelta. sordomuti in 311.780 lire mensili. La protesta rientra anche in Piemonte. Da ieri entrate in vigore le misure di sostegno agli allevatori Si placa a Caselle la rivolta del latte

TORINO. «Smobilitiamo». Con Dopo i trattori della Lombardia e del Veneto, si ritirano dal- convenzionale che è più elevato. neppure una vacca. Segno che alla —un passaparola un po‘ sarcastico è «Vogliamo dare un segnale forte e vi- base, ad aumentare la confusione, finita la guerra del latte all’aeroporto le strade quelli del Piemonte. Tornano a casa gli allevatori sibile», ha concluso Pinto. «sopravvive un meccanismo marcio di Caselle. I trattori hanno comincia- che nei giorni scorsi avevano presidiato l’aeroporto torine- di cui non si comprende quali siano ta a scaldare i motori all’alba come se di Caselle. E con la smobilitazione, sono rientrati anche i Nuovi impegni del governo le responsabilità del governo, del- carri «Leopard» dell’Esercito, ma so- propositi di una chiassosa protesta all’arrivo di atleti e diri- Ma, la replica a distanza degli alle- l’Aima e delle nostre associazioni». lo in tarda mattinata si sono levati i vatori torinesi, conferma invece una blocchi attorno allo scalo torinese. genti sportivi in transito per i Mondiali del Sestrieres. Il giu- differenza di opinioni sostanziale. Gli insoddisfatti dizio del ministro delle Risorse Agricole, Michele Pinto. Da Dice Cristiano Saluzzo, 25 anni, pro- Secondo il giovane allevatore tori- Il rientro dei trattori ieri entrate in vigore le misure di sostegno del governo. prietario insieme al fratello e ai geni- nese, la grande eco prodotta dalla Una cinquantina di mezzi si è infi- tori di azienda agricola del Pinerole- protesta potrebbe spingere il Parla- lata in fila indiana nella spessa neb- se che fattura annualmente circa mento a creare una commissione bia sulla sulla statale che porta alla 02ECO01AF02 200 milioni di lire per la produzione d’inchiesta per fare luce che cosa è superstrada per Torino, da cui ci si MICHELE RUGGIERO 2.0 di latte. accaduto negli ultimi 10 anni in Italia immette sulla tangenziale. Il «ritorno gazione che mercoledì prossimo fa- anni di sottobosco politico e da scel- «Contrariamente a quello che af- nel settore lattifero. L’argomentazio- ai campi» è stato accolto con un so- rà «visita» al Sestrieres. te clientelari. Secondo Pinto, «il go- 13.0 ferma il ministro, non siamo soddi- ne ha un taglio politico: «Se non lo fa, spiro di sollievo soprattutto dagli or- Di sicuro, da domani in avanti, verno ha fatto per intero il suo dove- sfatti. Nel concreto, le nostre richie- insieme all’occasione di chiarire le ganizzatori dei Mondiali del Sestrie- ogni giorno è buono per catturare re, adottando i provvedimenti possi- ste sono state ignorate. Ed in partico- responsabilità, si perde la grande res, su cui incombeva la minaccia di l’attenzione dei media. bili e compatibili con la normativa lare, non c’è chiarezza sulle quote, opportunità di riformare l’intero una manifestazione all’arrivo di atle- La decisione di levare senza cla- europea e con quella italiana». E né sulla loro composizione e asse- comparto zootecnico». ti, accompagnatori dirigenti e gior- more l’«assedio» a Caselle, infatti, l’impegno del governo, ha aggiunto, gnazione». Intanto ieri è stato pubblicato il nalisti. E non ci saranno slalom tra i non ha raffreddato gli animi, né ridi- si concretizzerà nel prossimo Consi- Sotto accusa, è il sistema della decreto legge sulle quote. Il provve- trattori, hanno dichiarato i portavoce mensionato le riserve verso il gover- glio dei ministri, giovedì o venerdì compravendita di quote indispensa- dimento fissa un tetto di 350 miliardi degli allevatori. Almeno non oggi..., no. Le garanzie date dal ministro alle prossimo, nel quale sarà adottato un bile per mantenere in vita decine e ai finanziamenti quinquennali che il hanno assicurato. risorse agricole Michele Pinto sono decreto legislativo che riformerà la decine di aziende. Ad esempio, os- Consorzio nazionale per il credito a Qualche forma di protesta clamo- state ritenute insufficienti. materia della previdenza agricola, serva Saluzzo, nessuno sa spiegare medio e lungo termine (Meliocon- rosa è però nell’aria. Si parla insi- Di diverso avviso il ministro, alle collegando la contribuzione al sala- la proliferazione di allevatori in pos- sorzio) potrà concedere alle azien- stentemente di una massiccia dele- prese con una materia devastata da rio reale, invece che al cosidetto Losmontaggiodegliaccapamentiattornoall’aeroportodiTorino-Caselle sesso di quote, senza possedere de colpite dalle multe. 02EST01A0202 ZALLCALL 11 21:40:00 02/01/97 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Domenica 2 febbraio 1997 l’Unità pagina IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIInel MondoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 15

KISANGANI. I ribelli avanzano, Senegal —nell’est dello Zaire, e si acuisce la situazione di crisi dei profughi nei precipita aereo campi. Ieri, mentre il Cosiglio di si- curezza Onu restava indeciso sul diretto a Dakar da farsi, il commissario europeo per gli aiuti umanitari, Emma Bo- 20 i morti nino, ha iniziato una missione di quattro giorni nell’area, arrivando Un aereo di Air Senegal con a bordo a Kisangani, dove il giorno prima il 52 persone, quasi tutti turisti, è governo zairese aveva proibito precipitato ieri pomeriggio dopo il agli aerei delle associazioni uma- decollo da Tambacounda, (350 km nitarie di atterrare, definendo «ille- a sud-est di Dakar), e almeno 20 gali» la loro presenza nella regio- passeggeri sono morti. I feriti sono ne, l’averci portato dei giornalisti, stati trasportati nell’ospedale di aver fatto atterrare gli aerei con gli Tambacounda, mentre la polizia sta aiuti nei campi e averci installato cercando di identificare le vittime. I degli uffici. Ed ora, secondo gli zai- corpi delle vittime sono resi, gli aerei dovrebbero atterrare 02EST01AF01 carbonizzati, ha detto un portavoce solo a Kinshasa. Il che comporte- 5.0 della direzione dell’ospedale. I rebbe costi molto più alti e tempi feriti, probabilmente una trentina, molto più lunghi per raggiungere i 19.50 dovrebbero essere francesi, campi, che sono al capo opposto secondo la lista dei ricoverati che il del paese. portavoce ha letto al telefono. Incombe, su tutta la crisi dei L’aereo era un Hs 748 (Hawker Grandi laghi, l’indecisione delle siddele) di fabbricazione britannica. Nazioni unite. Che nonostante le Diretto a Dakar, aveva fatto scalo a forti pressioni, e nonostante la let- Tambacounda proveniente da tera di Kinshasa che accusa Ugan- Kedougou, all’altra estremità, da e Ruanda di aggressione milita- meridionale, del parco nazionale di re contro lo Zaire, alle quali in ogni Nokiolo-Koba, meta abituale dei caso non credono, continuano a turisti attirati dalle 84 specie di non muoversi. Adesso, si affidano mammiferi e 350 di uccelli che alla missione dell’inviato speciale ospita. per la regione, l’algerino Moha- I passeggeri dell’aereo tornavano med Sahnoun, che partirà nei da un campo di caccia. Secondo un prossimi giorni. E sembra che Wa- ferito uno dei due motori si sarebbe shington voglia che sia organizza- fermato poco dopo il decollo, ma ta al più presto una conferenza in- l’ipotesi non è ancora confermata ternazionale per mettere un freno PrigionieriHutuaGikondo Azim/Ap ufficialmente. alle tensioni dell’aerea. Intanto ieri nell’est dello Zaire c’era Emma Bonino, arrivata per rendersi conto di persona delle difficoltà dei 200mila rifugiati, in bilico tra problemi alimentari e il rischio di trovarsi in mezzo ai com- In Zaire s’estende la guerra battimenti tra forze governative e ribelli. I campi profughi sono tre: a Tingi-Tingi ci sono 120mila perso- ne, 40mila ad Amisi, 30mila a Sha- bunda. Sono tutti posti a circa 300 Ribelli tutsi all’attacco, campi profughi alla fame chilometri ad est e a sud est di Ki- sangani. Ed ogni giorno nei tre campi arrivano altri profughi ruan- Un conflitto che si estende, le accuse incrociate di ingeren- Se si crede alla guerra dei co- IL COMMENTO raggiungano Kabila. desi o burundesi che hanno attra- ze straniere, le nuove limitazioni per le organizzazioni —municati incrociati, congiunti, Benché il suo sostegno ai Ba- versato la foresta con marce di set- smentiti che ogni giorno arrivano nyamulenge sia certamente più timane. Sono i fuggiaschi dei cam- umanitarie che si occupano dei profughi: la situazione in dalla regione del Kivu, nello Zaire evidente, anche il Ruanda non pi assaliti in novembre dai tutsi. Zaire si sta aggravando. Ieri è iniziata la missione del com- orientale, in zona starebbero or- può permettersi una guerra con lo Ora è il campo di Amisi, che corre missario europeo per gli aiuti Emma Bonino, mentre i ribel- mai combattendosi guerriglieri e Un buco nero Zaire: sta affrontando l’enorme dei rischi: è il più vicino ad una mercenari di mezza Africa nella compito di reinstallare sul territo- delle zone di combattimento tra ri- li avanzano ed estendono il fronte lungo tutto l’est. Nei tre seguente formazione: a fianco rio i profughi tornati e per di più belli e governativi zairesi. Intanto, campi del nord est ci sono 200mila rifugiati. Portargli il cibo dell’esercito zairese, impegnato pare proprio che gli estremisti hu- in tutti e tre i campi ci sono gravi sta diventando sempre più difficile. nell’operazione di riconquista del- nel cuore africano tu cacciati dallo Zaire da Kabila problemi di rifornimenti e nel solo l’intera provincia a partire dalla siano tornati nel nord del Ruanda campo di Tingi-Tingi muoiono base di Kisangani, sarebbero scesi a minacciare, questa volta dall’in- più di 30 persone al giorno. Il fab- NOSTRO SERVIZIO in campo un migliaio di soldati terno, la saldezza del regime del bisogno quotidiano sarebbe di francesi, duemila angolani ex MARCELLA EMILIANI Fpr tutsi. 100 tonnellate di cibo, ma finora, hanno ripreso terreno, anche se i mente». Ora, se invece il coinvolgi- guerriglieri dell’Unita di Jonas Sa- hutu che tenevano in ostaggio le cento chilometri; sulla carta sem- Secondo punto fermo: quanto anche con gli aerei che atterrava- governativi non hanno ceduto del mento dei tre paesi - tutti governati vimbi e mercenari dall’agenzia su- migliaia di profughi ruandesi. Og- bra impossibile che Kabila possa sta succedendo è la riprova dell’e- no a Kisangani, ne arrivavano al tutto. È lì vicino, appunto, che si dalla minoranza tutsi o comunque dafricana Exo ( Executive Outco- gi in ballo c’è apertamente una tenere sotto controllo un territorio strema debolezza dello Zaire di massimo 250 a settimana. Ieri trova il campo profughi di Amisi. suoi alleati - venisse confermato, me); avrebbero invece raggiunto guerra, quella condotta da Kabila, così vasto con le sue poche mi- Mobutu, il quale Mobutu il 9 gen- mattina la Bonino ha incontrato il Ancora più giù, non lontano dal questo significherebbe che le di- le truppe di Laurent Kabila, capo che mira a rovesciare il regime di gliaia di guerriglieri ma è altrettan- naio scorso ha di nuovo lasciato il primo ministro zairese Kengo wa lago Tanganika, tra Fizi e Kalemie, mensioni del conflitto nella regio- dei Banyamulenge nonchè leader Mobutu, dunque rischia di far col- to vero che fino ad oggi l’esercito proprio paese per andarsi a curare Dondo ed ha poi riferito di aver c’è un’altra offensiva in atto. Ma ne si farebbero davvero inquietan- dell’Alleanza delle forze demo- lassare il gigante dell’Africa cen- zairese, che sia o meno aiutato da all’estero, non prima però di aver detto «chiaro e forte» che di un ri- più avanzano e più i ribelli esten- ti. Ieri, di nuovo, lo Zaire ha ribadi- cratiche per la liberazione del trale già fragile e minato da tren- mercenari, non è riuscito a inflig- nominato capo di Stato maggiore torno forzato dei rifugiati nei loro dono un fronte già immenso, una to le sue accuse, precisando che Congo-Zaire, intenzionato a rove- t’anni di dittatura, sprechi, dissolu- gergli nessuna sconfitta seria. il generale Mahele Lyoko Mokun- paesi non si parla neppure. linea che si allunga sul fianco est se non ha prove della partecipa- sciare il regime di Mobutu, militari tezze ed efferatezze. In tanta confusione le poche gu, il classico uomo forte che gode Quanto ai combattimenti, ve- del paese per più di 600 chilome- zione ai combattimenti del Burun- ugandesi, giovani in armi dal Solo la gravità del pericolo ha cose certe sono: la prima è che fama di integrità in una plaga di la- nerdì sera il capo dei ribelli, Lau- tri, allontanandosi dalle loro basi. di, ha invece la certezza dell’impli- Ruanda e dal Burundi, più merce- spinto il Belgio, che da oltre 10 an- non si tratta, per ora, di una guerra dri, tangentari e banditi. rent-Désiré Kabila, ha annunciato Infine, ci sono le accuse del go- cazione di Ruanda e Uganda. E nari eritrei, somali e etiopi. Tutti ni ha preso le distanze dal regime tra Stati anche se lo Zaire tenta di La controffensiva nel Kivu è che i suoi hanno preso la città stra- verno zairese e del Belgio. Kinsha- venerdì sono stati mostrati in tele- accusano e tutti negano, ma è in- mobutista, a denunciare il 29 gen- presentarlo così all’Onu. L’Ugan- opera di Mahele, la cui principale tegica di Watsa, nel nord est, an- sa sostiene che truppe ugandesi visione due prigionieri, un sottote- dubbio che l’intera regione dei naio scorso la presenza in Zaire di da è seriamente impegnata in virtù però è un’altra: è l’unico mili- che se l’aeroporto del posto - che nel nord est, ruandesi a ovest di nente ruandese preso nei combat- Grandi Laghi rischia di trasformar- «migliaia di soldati ruandesi», questo periodo nella repressione tare dello Zaire di cui si fidano i èa 14 chilometri dall’abitato - è an- Goma e burundesi nel sud est, timenti vicino Walikale e un capo- si in un buco nero capace di risuc- mentre Kinshasa punta il dito di- di una propria guerriglia interna francesi, disposti ad aiutarlo fino cora in mano a mercenari stranie- stanno combattendo insieme ai ri- rale ugandese fatto prigioniero in chiare in una conflittualità senza rettamente contro Ruanda e che l’ha portata in rotta di collisio- in fondo pur di non «perdere» lo ri. Watsa, che è vicina ai confini belli. E già mercoledì scorso il Bel- dicembre vicino Bunia. Il vice pri- fine il cuore stesso del continente. Uganda, spedendo il ministro de- ne con il Sudan che quella guerri- Zaire. Pare che la Francia sia riu- con il Sudan e l’Uganda, è al cen- gio ha accusato il Ruanda di aver mo ministro Lambert Mende, Scherani e soldati di ventura a gli esteri Gérard Kamanda wa Ka- glia appoggia: la cosa che teme di scita a convincere della necessità tro di una zona aurifera molto ric- mandato migliaia di soldati a sempre ieri, ha sottolineato: «Lo parte, quello che realmente manda all’Onu per sensibilizzare più è proprio l’aprirsi di un fronte di puntare su Mahele persino gli ca, con le celebri miniere di Kilo- combattere oltre il confine. Tutti i Zaire non chiederà a nessuno preoccupa è il coinvolgimento il Consiglio di sicurezza di fronte a zairese. Certo, avendo ospitato Stati Uniti che fino ad oggi aveva- Moto. In più, la città era una testa paesi chiamati in causa e gli stessi l’autorizzazione a difendersi, per- nello Zaire orientale del Ruanda e un tale atto di «aggressione». per decenni i profughi del Ruanda no sostenuto Uganda e Ruanda. di ponte dell’offensiva dell’eserci- ribelli hanno smentito. Ma Kabila ché non è lo Zaire che attacca». dell’Uganda, che indubbiamente Allo stato attuale delle cose è ed avendo appoggiato fin dal suo Lo spettro che tutti agitano per to zairese. La controffensiva dei ri- ha ammesso di avere «relazioni Per parte sua, il capo dei ribelli si è hanno già aiutato direttamente e molto difficile verificare sul terre- nascere il Fronte patriottico ruan- salvare il salvabile è il pericolo del- belli prosegue anche più a sud. molto amichevoli» con ruandesi e invece scatenato contro il Belgio, indirettamente Kabila e i Banya- no quanto sta realmente succe- dese (Fpr) oggi al potere a Kigali, l’implosione dello Zaire stesso. Nel Kivu, tra Kisangani e Bukavu, ugandesi, che secondo lui però lo accusandolo di ingerenza nel mulenge a ripulire il Kivu fin dal- dendo: il fronte di guerra dal nord non può impedire che giovani tu- Ma il rischio è che si salvi ancora sulle rive del fiume Oso, i ribelli appoggerebbero solo «politica- conflitto. l’autunno scorso dagli estremisti al sud del Kivu è lungo più di sei- tsi di origine ruandese-ugandese una volta solo il regime di Mobutu. Si teme un nuovo esodo DALLA PRIMA PAGINA Zeroual punti sui democratici Aumentano le richieste presenta. Sfidando il terrore, la ri- all’Algeria non solo da comuni inte- tire le sue diverse voci, non lo crede e Quanto a noi, il nostro impegno mi alla politica. Non siete soli. L’Eu- confermarono capo dello Stato ressi economici, ma anche da una si interroga, onorando la memoria sarà speso, d’intesa con i nostri com- ropa delle forze democratiche, se di viaggi clandestini chiedendole di condurre l’Algeria solidarietà sincera e concreta, diffu- del sindacalista tradito e ucciso, su- pagni socialisti europei, a sostenere una colpa può avere, è quella di aver fuori dalla spirale di violenza che in- sa e capillare. La nostra amicizia ha gli inquietanti risvolti di questo tutti gli sforzi tesi al ristabilimento taciuto troppo a lungo e di aver sot- dall’Albania all’Italia sanguina il paese. Ora è passato al- radici profonde e si è espressa nella dramma. Le accordi fiducia, Presi- della pace e della sicurezza in Alge- tovalutato la gravità di questo conflit- tro tempo. Altre persone, a migliaia, storia recente dell’Algeria ancor pri- dente. Liberi la parola e l’informa- ria. to, che ha radici troppo complesse hanno perso la vita. La legittimità ma della sua indipendenza. Ogni zione, lasci che cresca nel suo paese Come lei ben sa, signor Presiden- per essere banalizzato in poche ri- TIRANA. Si allungano le liste di venti ai trenta clandestini. Non c’è conquistata quel giorno rischia di paese ha i suoi problemi e li conosce un dibattito politico libero che resti- te, la posizione dell’Italia è quella di ghe. Ora è urgente arrestare i massa- —attesa degli albanesi che si prepara- traccia di motoscafi, invece, all’inter- andare dispersa. a fondo, ma ha anche in sé la possi- tuisca l’iniziativa alla società civile in un paese vitalmente interessato ad cri. L’Europa sarebbe colpevole se no a raggiungere clandestinamente no del porto nuovo di Valona, nor- Non deluda le speranze dei suoi bilità di attingere prima di tutto alle tutte le sedi appropriate: solo così un Mediterraneo di pace. Un paese continuasse a restare indifferente al l’Italia. A confermare l’incremento malmente presidiato dai soldati trat- elettori signor Presidente. Accolga sue risorse culturali e umane per ve- l’Algeria potrà procedere in maniera che è pronto a fare la propria parte vostro dramma. (ritenuto l’effetto previsto del falli- tandosi di zona militare. Del tutto l’appello per la pace di tanta parte nirne a capo. Anche l’Italia ha cono- credibile alle tanto attese elezioni le- per sostenere la rinascita di una Al- Noi vogliamo che cessi questo ba- mento delle finanziarie-truffa) sono tranquilla la situazione anche nel della società algerina e, la prego, sciuto in anni bui, ormai lontani, sia gislative, che l’attuale assetto di geria sicura e democratica. gno di sangue e che risorga una Al- gli stessi «scafisti» di Valona, che in porto di Durazzo (a 40 chilometri da non chiami ingerenza la nostra il terrorismo che la strategia della guerra rende di fatto ardue. L’Euro- Per l’Italia, paese collocato al cen- geria democratica e tollerante. Ecco attesa di imbacare clienti sostano di Tirana) teatro dei grandi esodi verso preoccupata riflessione, né com- tensione. Ma ha sconfitto entrambi pa è convinta - tante autorevoli voci tro dell’antico crocevia di culture e di perché una auspicabile iniziativa eu- fronte ai bar del porto. «Negli ultimi la Puglia del 1991 ma ormai da alcu- plotto internazionale la riunione di opponendo all’eversione la saldez- si sono levate in questi giorni - che popoli del Mediterraneo, la scelta ropea deve essere sentita come giorni abbiamo maggiori richieste - ni anni escluso dalle rotte dei clan- Roma. I firmatari di quel patto, di cui, za dello Stato di diritto, garante im- tutte le forze politiche algerine ostili non è in nessun caso tra il silenzio o un’assunzione di responsabilità e sostiene Zamir che ha 28 anni e fa destini. le assicuro, non sfuggono i limiti, parziale della salvaguardia dei diritti al terrorismo devono poter parteci- l’ingerenza. Quella dell’Italia vuole non come una prevaricazione o una questo lavoro da due - ma non sap- La crescente richiesta di partenze ben tre anni fa, tentarono di invitare di tutti i cittadini. pare al voto, senza esclusioni. È an- essere una presenza attenta, solidale minaccia. piamo se sia soltanto un incremento per l’Italia viene cosiderata in Alba- tutti quelli che rifiutano la violenza e In Algeria, il nostro timore è che il che la nostra posizione. Ed è la posi- e rispettosa. Si rassicuri dunque Apra dunque al dialogo, signor temporaneo». Attualmente sono in nia «una reazione istintiva» alla grave il terrorismo a contribuire alla rico- conflitto in corso stia assumendo le zione dell’Internazionale socialista. quella parte della società algerina Presidente e offra al suo paese, ma- «servizio» nella rada di Valona, la crisi economica e sociale scatenata struzione di un clima di fiducia e di proporzioni allarmanti di una guerra Come pure è nostra convinzione che che paradossalmente vede com- turato da tante esperienze dolorose, parte meridionale dell’Albania più dal fallimento di alcune delle società rispetto reciproco. civile, con uomini in armi che com- il dialogo serio e senza esclusioni di plotti internazionali dove non c’è le condizioni perché possa mostrare vicina alla Puglia, una ventina di mo- finanziarie che hanno raccolto negli Se mi rivolgo direttamente a lei è battono su fronti contrapposti. Per alcuna forza politica, e non la pura che attenzione e preoccupazione al mondo, attraverso il voto politico, toscafi. A causa dell’aumento di ri- ultimi anni i risparmi del 90 per cen- per sgombrare il campo da un equi- questo l’Europa non può stare a repressione, rappresenti l’unica via per il suo Paese. Riprendano fiducia la sua maturità. Lei può farlo. L’Euro- chieste, gli «scafisti» hanno già au- to della popolazione. Del resto gli voco che rischia di avvelenare il cli- guardare. Ma non si tratta di ingeren- d’uscita realistica a questa crisi. Co- in lei, come arbitro e garante - que- pa delle forze democratiche sarà mentato il prezzo del passaggio da stessi picchi di tensione si sono nota- ma politico costruttivo che ha sem- za, signor Presidente. L’opinione me ha scritto Jean Daniel «la guerra sto è il nostro augurio - gli organi di con Lei. L’Algeria la ricorderà con 800 mila lire a un milione. Le imbar- ti nei giorni scorsi sul mercato finan- pre caratterizzato le relazioni tra i pubblica algerina, che attraverso la contro il terrorismo passa per un go- stampa indipendenti e tutte le forze gratitudine per aver avuto lungimi- cazioni sono ormeggiate come sem- ziario dove il Lek aveva subito un nostri due paesi. sua stampa (qualitativamente tra le verno legale, pulito, credibile, capa- del suo Paese sinceramente impe- ranza, coerenza e coraggio. pre nelle calette della penisola di Ka- preoccupante ridimensionamento L’Italia è un paese amico, legato migliori del mondo arabo) ci fa sen- ce di mobilitare i giovani». gnate perché la parola passi dalle ar- [Umberto Ranieri] raburun: ognuna può trasportare dai rispetto alle monete straniere. 02INT01A0202 ZALLCALL 11 22:58:09 02/01/97 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Domenica 2 febbraio 1997 l’Unità pagina IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIil FattoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 3

«Mi fa piacere che sia stato sventato Borrelli: sventato il tentativo sono stati conflitti con i colleghi di GIUSTIZIA un tentativo di delegittimazione Brescia. «C’è stata E POLITICA delle nostre persone e della nostra di delegittimare la nostra opera collaborazione - ha aggiunto opera». Il Procuratore Borrelli - basta tenere aperti i canali di Milano, Francesco Saverio Borrelli, ha commentato così lo sviluppo di comunicazione per superare eventuali imbarazzi». dell’inchiesta bresciana che ha portato all’arresto dei due ex sottufficiali «Quelli di Brescia sono i nostri giudici e noi i loro - ha concluso il dei carabinieri Corticchia e Strazzeri. I due sono accusati infatti di calunnia procuratore Borrelli -. Questa reciprocità, nei confronti del pool, di Di Pietro e del presidente della Camera Luciano in certe occasioni, può far pensare che fra noi vi Violante. Anche la procura di Milano aveva aperto recentemente sia imbarazzo ma siamo un’inchiesta su questi episodi ma secondo il capo dei pm milanesi non ci sempre stati molto rispettosi e discreti».

Veleni sul pool, due arresti 02INT01AF01 2.0 Ex Cc avrebbero calunniato anche Di Pietro 19.0

Arrestati ieri due ex carabinieri, Giovanni Strazzeri e Felice GiovanniStrazzeri Corticchia, che poco prima che Silvio Berlusconi annun- inunaimmagine ciasse le sue agghiaccianti rivelazioni, avevano denunciato televisivaeadestra a Brescia falsi, vessazioni e intrighi che coinvolgevano Di FeliceCorticchia, Pietro e Violante. Ma le indagini patrimoniali rivelano un idueexsottufficiali deiCarabinieri ingiustificato arricchimento di Corticchia e una giornalista arrestatisuordine racconta che l’ex carabiniere le promise assunzioni in Fi- delgipdiBrescia ninvest in cambio di calunnie su Di Pietro. Infondopagina SilvioBerlusconi Ansa SUSANNA RIPAMONTI 02INT01AF02 Uno si chiama Giovanni Straz- congedo lavorava alla procura pres- 2.33 finchè faceva il carabi- giornalista free lance, Renata Fonta- magistrati della Leonessa dovettero —zeri, 45 anni, l’altro Felice Corticchia, so la pretura di Milano, quindi non niere dispone di un’in- nelli. Al terzo interrogatorio, il 15 convocarlo ufficialmente perché il appena trentenne. Sono due ex sot- apparteneva al rango degli agenti 16.0 sperata liquidità appe- gennaio scorso, la collega passò dal- leader forzista sembrava che non tufficiali dei carabinieri, da ieri in cel- scelti dell’ex pm. Ma sostiene che Di na si dimette dall’arma, la posizione di teste a quella di inda- avesse più voglia di parlare. Il 19 di- la nel carcere militare di Peschiera Pietro gli chiese di procurargli un la- va a vivere in un appar- gata, ma ai magistrati milanesi rac- cembre, in otto ore di interrogatorio, del Garda. L’ordine di cattura è parti- sciapassare in bianco per Palazzo tamento di via Fiori contò una storia sconcertante. Spie- di agghiacciante non disse granchè. to dalla procura bresciana, su richie- Chigi. Strazzeri si rifiutò, ma la sua te- Chiari, zona a cinque gò che dall’autunno del ‘95 Cortic- Strazzeri e Corticchia? Mai conosciu- sta del pm Silvio Bonfigli. L’accusa si è che Di Pietro abbia ottenuto per stelle della toponoma- chia, le proponeva di deporre a Bre- ti. Si certo, anche a lui era arrivato al- apparentemente è blanda: concor- altri canali quel «passi» e lo abbia uti- stica milanese, pubbli- scia contro Di Pietro, raccontando l’orecchio qualcosa, ma insomma, so in calunnia, ma i calunniati sono lizzato per compilare un falso che at- ca due libri di incerto tutto quello che poteva mettere in le sue rivelazioni non avevano nien- il presidente della Camera Luciano testasse che l’8 giugno del 1994 alle successo ai quali attri- cattiva luce l’ex pm, molestie sessua- te da spartire con quelle dei due ex Violante, l’ex ministro Antonio Di 20,45, l’ex finanziere Giovanni Maria buisce il suo stato di li comprese. In cambio Corticchia carabinieri. Lui si limitò a riferire fatti Pietro, il procuratore di Milano Save- Berruti, passato alle dipendenze del- nuovo ricco e ha rap- l’avrebbe fatta assumere alla Finin- che potevano avere rilevanza politi- rio Borrelli, il suo sostituto Piercamil- la Fininvest, andò a far visita a Silvio porti ravvicinati col di- vest. Fontanelli finse di stare al gioco, ca, ma non penale. lo Davigo, la segretaria di quest’ulti- Berlusconi, quando ancora era pre- rettore del Tg4 Emilio accettò ulteriori incontri con Cortic- Ora gli inquirenti di Brescia stanno mo Maddalena Capalbi e la pm mi- sidente del consiglio. Le indagini Fede. Lui, che prima chia, ma andò all’appuntamento vagliando tre ipotesi. La più impro- lanese Daniela Isaia. In più c’è un avevano dimostrato che pochi mi- dell’arresto si definiva con un registratore nascosto nel ta- babile, è che con impeto suicida duplice sospetto: il primo è che le nuti dopo quella visita, Berruti si era un artista a tempo pie- schino. Poi subentrò la paura, si con- Corticchia e Strazzeri abbiano parla- calunnie possano essere state ispira- attivato per convincere il colonnello mozioni ai magistrati che trovavano passava verbali ad alcuni giornalisti, no, fino all’autunno del 1995 faceva fidò con due colleghi e con l’avvoca- to per astio personale. La seconda è te in ambienti Fininvest e che quindi della guardia di Finanza Angelo prove a carico di Berlusconi e del facendo il nome di Chiara Beria parte della polizia giudiziaria di «Ma- to Gaetano Pecorella, che le consi- che i due siano stati pagati per rac- i due agissero in nome e per conto di Tanca a non confessare una maz- suo staff e proprio per questo la pm D’Argentine. Le rivelazioni di Straz- ni pulite». Cadde in disgrazia quan- gliò di buttar via la registrazione e di contare frottole. Terza possibilità, Silvio Berlusconi. In alternativa po- zetta pagata dalla Fininvest. Il colon- Daniela Isaia avrebbe commissiona- zeri non convinsero Bonfigli, che do- do senza scuse plausibili fu trovato a dimenticarsi tutto. La macchina pe- che pensassero di presentare il con- trebbero essersi mossi per iniziativa nello invece parlò e quella sequenza to a Strazzeri un’indagine segreta su po aver fatto accertamenti lo indagò frugare nei cassetti di Davigo e per rò era avviata e Renata Fontanelli to alla Fininvest per l’insperato aiuto personale, con la segreta speranza temporale, per il pool milanese, fu la Publitalia, senza aprire un regolare per calunnia. Nel frattempo però si evitare un trasferimento punitivo venne convocata dalla procura di dato a Berlusconi. Il cavaliere azzur- di spillare quattrini al leader di Forza prova del diretto coinvolgimento di fascicolo. L’ex maresciallo non trala- era presentato nel suo ufficio pure scelse di dimettersi, passando dalla Brescia, dove negò tutto. Il giorno ro qualche segno di riconoscenza Italia, per grazia ricevuta. Berlusconi. Sempre Strazzeri, sostie- sciò la segretaria di Davigo, Madda- Corticchia, che aveva confermato le caserma al confortevole apparta- dopo ci ripensò e denunciò per ca- l’ha già espresso ieri in un comuni- Veniamo ai fatti. Il 17 settembre ne di aver assistito a una telefonata lena Capalbi e raccontò di averla storie raccontate dal compare. mento di via Fiori Chiari. lunnia Corticchia e Strazzeri. cato in cui rileva che mentre si arre- dello scorso anno, Strazzeri si pre- tra Di Pietro e Violante, in cui il presi- sentita mentre allertava un giornali- Primo dubbio: i due hanno preso Il colpo di scena arrivò a gennaio, In contemporanea, Silvio Berlu- stano due ex carabinieri, rei di aver senta da Bonfigli e fa rivelazioni, se dente della camera sollecitava l’ex sta del Corriere della Sera, promet- soldi dalla Fininvest per preparare quando la dottoressa Ilda Boccassi- sconi aveva annunciato, a fine no- deposto contro la procura di Milano, non agghiaccianti quanto meno in- pm a incastrare Berlusconi, ottenen- tendogli uno scoop sull’imminente questa polpetta avvelenata? Le inda- ni, del pool milanese, si mise a inda- vembre, le sua agghiaccianti rivela- si trattano coi guanti bianchi i pentiti quietanti su Antonio Di Pietro e i suc- do assicurazioni in merito. Non solo, avviso di garanzia a Silvio Berlusco- gini patrimoniali confermano che gare su Corticchia e sulle fughe di zioni su Di Pietro. Aveva detto di vo- che a Roma fanno rivelazioni su di citati calunniati. L’ex maresciallo in Borrelli a suo dire, distribuiva pro- ni. Infine mise a verbale che Di Pietro Corticchia, assediato dai creditori notizie e interrogò a più riprese una ler deporre a Brescia ma alla fine i lui.

MILANO. «Mi fa piacere sia stato LE REAZIONI «E trattano coi guanti bianchi un delinquente che mi accusa» —sventato un tentativo di delegittima- zione delle nostre persone e della nostra opera». Così il Procuratore di Milano, Francesco Saverio Borrelli, ha commentato l’arresto degli ex L’ira del Cavaliere sui magistrati sottufficiali dei carabinieri Felice 02INT01AF04 Corticchia e Giovanni Strazzeri, ac- cusati di calunnia nei confronti dei scatole Di Pietro». «Credo che sia un - neppure tanto velato - è al mafioso per vedere che cosa succede, a Bre- 1.0 magistrati del pool «mani pulite», di problema importante - ha detto Pe- pentito Salvatore Cancemi, gia com- scia ma anche a Milano». Le accuse del pentito Cancemi 10.0 Di Pietro e del presidente della Ca- coraro Scanio - è interesse del Parla- ponente della Cupola di Cosa No- «La Procura di Brescia - aggiunge mera Luciano Violante. mento fare chiarezza su tutto ciò; si stra, il quale ha più volte parlato dei l’esponente azzurra - ha sofferto Su questa vicenda la Procura della richiedono Commissioni parlamen- legami che Berlusconi avrebbe avu- moltissimo di pressioni esterne e chi «Fininvest ci pagava e Riina Repubblica di Brescia e quella di Mi- tari di inchiesta su Nomisma, mi to con gli ambienti mafiosi. è solo e si trova a sostenerle può non lano hanno collaborato. L’inchiesta chiedo come non vengano richieste Dal Polo, poi, altre critiche: «Qual- essere sempre in grado di resistere. era stata aperta a Brescia nel settem- per far luce sul tentativo di togliere di cuno ha paura e la dimostra in que- Del resto, che quella Procura abbia voleva trattare con Dell’Utri» bre scorso dopo l’esposto presenta- mezzo Mani Pulite. Non si può la- sto modo, esercitando ciò che appa- seguito un moto di onde e contro to da Strazzeri ma recentemente an- sciare alla sfera giudiziaria il compi- re una evidente quanto inaudita onde ed abbia ora nuovamente che Milano aveva avviato le indagini. to di far luce». pressione». Tiziana Parenti com- cambiato strada è palese». «La vicen- ROMA. Salvatore Riina fece sapere a Vittorio clan mafiosi. «C’è stata collaborazione - ha detto «L’episodio di oggi - ha concluso - menta così gli arresti di Strazzeri e da di oggi è sconcertante, al di là del —Mangano di non interessarsi più dei rapporti con Del- «Un giorno - ha detto il pentito Cancemi durante il Borrelli - perché basta tenere i canali è un’ulteriore conferma che, al di là Corticchia, nell’ambito del caso Di merito. Non si era mai arrivati all’ar- l’Utri e con il gruppo Berlusconi, perché lo avrebbe suo interrogatorio in aula - nel 1990 o 1991, mi chia- di comunicazione aperti per supera- di singoli errori che Antonio Di Pietro Pietro-Berlusconi. «Un arresto per resto di una persona che aveva de- fatto lui personalmente. mò Totò Riina e mi disse di dire a Vittorio Mangano di re eventuali imbarazzi. Loro sono i può aver anche commesso, c’è un calunnia mi sembra incredibile, al- posto su un fatto di cui era a cono- Lo ha detto ieri nell’aula bunker di Rebibbia il pan- non interessarsi più ai rapporti con Dell‘ Utri ed il nostri giudici e noi i loro. Questa reci- tentativo di relegare Mani Pulite a meno quando non ci si trovi di fronte scenza. Quei due hanno raccontato tito Salvatore Cancemi, testimoniando al processo gruppo Berlusconi, perché lo avrebbe fatto lui perso- procità, in determinate occasioni, un’esperienza ormai chiusa». alle prove inconfutabili e quando delle cose, si indaghi per vedere se contro Pietro Di Napoli, considerato dagli inquirenti il nalmente, per il bene di Cosa Nostra. E lo disse a me può far pensare che tra di noi vi sia Particolarmente critico Silvio Ber- questa non abbia portato, che so, al- sono vere o no, ma francamente arri- reggente della famiglia mafiosa di Malaspina, ed ac- che ero il reggente di Porta Nuova, di cui era soldato il imbarazzo o del freddo. Nonostante lusconi, il quale ha diffuso in serata la carcerazione di un innocente. Qui vare al loro arresto è inaudito. A me- cusato di essere l’incaricato di riscuotere il «pizzo» Mangano. Ho visto due o tre volte personalmente - ha questa reciprocità siamo sempre sta- questa dichiarazione: «A Brescia ar- - rileva l’ex pm - non mi sembra che no che, non si voglia intimidire per il dalla Fininvest per i ripetitori televisivi che avevano in aggiunto - Di Napoli consegnare a Raffaele Ganci i ti molto rispettosi e discreti». restano due ex sottufficiali dei cara- si siano raggiunte prove schiaccianti futuro, fare in modo che nessuno di- Sicilia. soldi che il gruppo Berlusconi pagava per le antenne Sulla vicenda è intervenuto anche binieri rei di aver testimoniato sui pm nel senso della falsità delle afferma- ca più nulla... Poi ci si stupisce per- Cancemi è un ex componente della Cupola di Co- che aveva in Sicilia». il parlamentare dei Verdi, Alfonso di Milano. A Roma trattano coi guan- zioni dei due militari, come non ce ché a Tortona nessuno collaborava: sa Nostra che più volte, nelle sue deposizioni, ha par- Che Pietro Di Napoli riscuotesse per la Fininvest lo Pecoraro Scanio, per il quale l’odier- ti bianchi e a fior di quattrini un de- ne sono nel senso della loro veridici- se andiamo avanti così - conclude lato dei contatti che Silvio Berlusconi avrebbe avuto ha detto anche il collaboratore Calogero Ganci, e la no arresto di Strazzeri e Corticchia linquente che racconta cose dell’al- tà. Il fatto è che di fronte a situazioni Parenti-odavanti un magistrato non con gli ambienti mafiosi per il tramite di Dell’Utri. Cir- sua posizione è stata inserita nel fascicolo processua- per calunnia ai danni di Di Pietro tro mondo su di me. Questa è l‘ Italia questo genere impensierisce che un andrà più nessuno per rendere una costanze, peraltro, già evidenziate in un rapporto le di Marcello Dell‘ Utri, rinviato a giudizio per con- «conferma il tentativo plateale di che sento l‘ assoluto dovere di com- ministro della Giustizia non si muo- testimonianza, oppure a piede libe- della Dia del 1994, nel quale si sosteneva che alcuni corso in associazione mafiosa, e di Silvio Berlusconi, macchinazione per togliere dalle battere e di cambiare». Il riferimento va, non faccia una visita in certi uffici ro non ci sarà più nessuno». dei collaboratori di Berlusconi avevano rapporti con la cui posizione è stata archiviata. 02MIL01A0202 FLOWPAGE ZALLCALL 12 22:40:42 02/01/97

Domenica 2 febbraio 1997

Redazione: Via F. Casati, 32 cap 20124, tel. (02) 67721 Concessionaria per la pubblicità MMPubblicità S.p.A., via San Gregorio 34, tel. 671.691

È la prima in Italia. Il saluto di Rosi Bindi L’OPINIONE Interporto Per i bimbi un’idea sieropositivi non c’è ANDREA POGGIO* Gli interporti dovrebbero esse- —re quei luoghi che consentono di scambiare merci dalla ferrovia al tra- una casa colorata sporto su gomma, per la loro distri- buzione locale e, viceversa, condur- re alla ferrovia quelle merci che deb- Ai bambini affetti da virus Hiv, e alle loro madri, è riservata mamme in fase acuta che rifiutano il bono essere portate lontane. Do- la «casa di accoglienza» realizzata dall’associazione di vo- ricovero perchè non saprebbero a vrebbero, in linea di principio, pro- chi affidare il bambino, e piccoli che vocare un danno locale (aumento lontariato Arché e dal Consiglio degli orfanotrofi e dal Pio restano in ospedale anche potendo 02MIL01AF02 di traffico), in cambio di un benefi- Albergo Trivulzio, che ha messo a disposizione la palazzi- essere dimessi. 3.0 cio generale (minori chilometri per- na. L’inaugurazione è avvenuta ieri con una tavola rotonda Al convegno era presente anche corsi su camion). È quindi indispen- la presidente del Tribunale dei mi- 27.50 sabile al futuro sviluppo del traspor- a Palazzo Marino alla presenza, fra gli altri del sottosegreta- nori, Livia Pomodoro, che ha ricor- to ferroviario italiano la costruzione rio agli Esteri, Patrizia Toia, che ha anche letto un messag- dato la grande tragedia che c’è die- di una rete nazionale di interporti, gio di saluto del ministro della Sanità, Rosi Bindi. tro ogni singolo bambino e i rispettivi anche per l’area attorno a Milano. nuclei familiari fortemente disgrega- Tutt’altra cosa è quanto scritto nel ti. Anche lei ha confermato che è in documento presentato dalla Regio- aumento il numero di bambini che ne Lombardia ed approvato dalla PAOLA SOAVE dopo pochi mesi diventa sieronega- Provincia di Milano e da alcuni co- Sono stati definiti «i nuovi orfani sposta - di fornire alle madri assisten- tivo e viene più facilmente adottato, muni il 22 gennaio scorso: quello in- —della fine di questo secolo». Sono i za fin dall’inizio della gravidanza. Ha «ma anche per i sieropositivi - ha det- vece è un programma di lavoro con bambini affetti da virus Hiv, la metà detto anche che mentre fino a cin- to - siamo riusciti a trovare sempre dentro tutte le possibili opere pubbli- dei quali, secondo un recente stu- que anni fa il 90% delle madri erano una nuova famiglia», sottolineando che in materia di trasporti attorno a dio, perderà uno o entrambi i genito- tossicodipendenti, ora questa per- la necessità di non lasciare soli Milano. Non è una scelta, è un elen- ri prima del quinto anno di vita. E centuale è scesa al 40-45%. Oggi si quanti compiono la scelta eroica di co. C’è la conclusione del ventenna- questo vale anche oper i bambini di- possono salvare molti bambini in adottare un bambino sieropositivo, le cantiere di Segrate, c’è il «polo» di venuti nel frattempo sieronegativi. più. Il numero di bambini Hiv che di- o malato teminale. La Pomodoro ha Lacchiarella (Ritoccato di 120 ettari «Oggi, ha detto don Giuseppe Betto- ventano negativi grazie alla profilassi anche parlato del dramma di deci- in meno alla parte ferroviaria), ci so- ni, presidente dell’associazione Ar- tende sempre a crescere, ma il pro- dere sull’adottabilità o meno di un no tutti i piccoli interporti privati chè, diventa realtà il nostro sogno di blema rispetto ai loro genitori sono bambino quando i genitori sono am- (senza ferrovie) e per finire un altro, accoglierli in una casa con le loro fa- identici a prima. Lo ha detto il prof. malati e destinati a morte certa, ma in più, delle dimensioni di mezza miglie, di poter costruire con loro Nicola Principi, il quale ha parlato potrebbero forse dare molto sul pia- Lacchiarella, ancora da decidere a quelle relazioni e quei sentimenti dell’Aids pediatrica come di una no affettivo. Per capire il vero interes- Nord di Milano. Non è finita: nella che rendono possibile la vita, e che malattia che, riguardando contem- se del bambino tutto questo deve es- corona «larga» attorno alla metropoli sono più forti di un virus». La casa di poraneamente il bambino e la pro- sere indagato, e una casa come que- si aggiungono a Busto Arsizio e No- accoglienza, prima di questo genere pria madre, rende particolarmente sta, dove i bambini sono accolti in- vara, il «Cargo City» di Malpensa, e, in Italia, ha sede in una palazzina di difficile l’attuazione di un’assistenza sieme ai genitori è anche una cartina per non scontentare proprio nessu- tre piani fuori terra e un seminterra- domiciliare capillare sul territorio. di tornasole per valutare i comporta- no, sia Pizzighettone che Bertonico to, in piazza Fratelli Bandiera, nel Questo crea drammi terribili, con menti. Un’altraaggressioneadunadonnainuntunneldellametropolitana DeBellis nel Lodigiano, entrambi «integrati» centro di Milano, ed entrerà in fun- nella mai defunta ipotesi di canale zione dalla prossima settimana. È navigabile Milano-Cremona. Un si- piena di luce e di colori, pensata a Scaldabagno In due rapinano e tentano di violentare una giovane in un sottopassaggio mile faraonico e cementizio sogno si misura di bambino e in modo da giustifica sulla base di un fabbisogno non ricordare neppure lontanamen- difettoso presunto di ben 23 milioni e mezzo te un ambiente ospedaliero. Al pia- di tonnellate di merci all’anno che no rialzato ci sono i locali comuni di Muore donna debbono essere scambiate attorno a soggiorno, la cucina, un ufficio e due dello Sri Lanka Reagisce e sfugge ai bruti Milano. Per avere un ordine di para- servizi, al primo e al secondo, cinque gone vale la pena sapere che gli at- camere doppie per ogni piano, due tuali interporti italiani trafficano me- servizi di cui uno con doccia per Una cittadina dello Sri Lanka di 32 NOSTRO SERVIZIO spettata reazione difensiva della Genova, dove fornisce - nonostante no merci e tutti quelli lombardi non handicappati e un piccolo locale cu- anni, Abvekoon Werrawardrna giovane e il sopraggiungere di una lo choc - una descrizione piuttosto superano oggi i 7 milioni di tonnella- cina, dove le mamme possono scal- Wiiesinghe, è morta l’altro ieri Tradito da un accendino. Un padre l’ha accompagnata fin lì in passante inducono i due a mollare dettagliata dei suoi aggressori. te. dare il latte per i loro bambini, la not- pomeriggio per avvelenamento da accendisigari— multicolore ha infatti auto, sta andando al lavoro. Im- la loro vittima e a fuggire, non pri- La sera stessa, una Volante inter- Siamo alla solita vecchia logica te, senza scendere in cucina. Vi è poi monossido di carbonio, fuoriuscito consentito ad una giovane donna, provvisamente avverte uno spinto- ma di averle sferrato un calcio, giu- cetta in zona Lorenteggio un ma- dei mille «piani» di governo all’italia- un sottotetto con tre locali-ufficio. dallo scaldabagno difettoso. un’impiegata di 27 anni, Sara B., di ne, barcolla ma riesce a non cade- sto sulla gamba infortunata, e un rocchino che corrisponde all’iden- na, scritti più per sollecitare appetiti Già ci sono quattro richieste di acco- La donna è stata trovata morta nella identificare e far arrestare uno dei re. Un uomo, sbucato dal nulla, le pugno in pieno stomaco. tikit, tracciato dalla giovane, del- che facendo i conti veri con le risorse glienza: tre per altrettanti bambini vasca da bagno di un appartamento due uomini che l’avevano aggredi- sbarra il cammino mentre un altro Spaventata e dolorante, Sara si l’uomo che le ha strappato lo zaino finanziarie disponibili e con gli sieropositivi con le rispettive mam- al quarto piano di un palazzo di via ta per stuprarla e rapinarla. In car- l’afferra brutalmente da dietro, le rialza con l’aiuto della donna che di dosso: alto circa 1 metro e 75, obiettivi che ci si propone. Di obietti- me, e la quarta per una donna siero- Umbria 41. Nell’ appartamento, cere, con l’accusa di tentata violen- strappa lo zainetto e la tiene ferma. nel frattempo l’ha raggiunta, e si fa jeans e giubbotto marrone. Lui ten- vi, soldi e convenienze, l’accordo tra positiva prossima al parto. La retta, oltre alla donna deceduta, vivono il za carnale e rapina aggravata, è fi- Quello che le si è piazzato davanti forza. Raggiunge l’ufficio. Si tiene ta di darsela a gambe ma lo blocca- le istituzioni orchestrate da Formigo- di 160 mila lire giornaliere per ogni marito ed un’altra coppia di nito Redouane Simi, marocchino di si abbassa i pantaloni. Una «preda» tutto dentro, cerca di comportarsi no. In tasca gli trovano un accendi- ni non dice incredibilmente nulla di ospite, sarà a carico del Comune e connazionali singalesi. 26 anni, mentre il suo complice, fin troppo facile da catturare, Sara, normalmente e, come spesso ac- no piuttosto originale, nero con di- concreto. della Provincia di Milano. A scoprire il cadavere è stata l’ presumibilmente un connazionale, instabile e impacciata nei movi- cade quando si subisce un trauma- segni colorati. Lo stesso che il mat- Tutto ciò solleva problemi politici In Lombardia nascono ogni anno amica: rientrata in casa ha sentito è ancora ricercato. menti com’è, con quella gamba tica, la reazione emotiva le piomba tino seguente Sara descrive agli in- che vanno anche al di là dell’accor- circa 300 bambini da madri sieropo- l’acqua scorrere nel bagno, ha L’episodio risale a giovedì scor- «imprigionata» dal tutore. Probabile addosso solo alcune ore più tardi. vestigatori, fra gli oggetti contenuti do (e del conseguente avvio del sac- sitive: oltre il 70% è concentrato a Mi- chiamato la donna ma dall’interno so. È mattina, le 7,50. Sara B., che a che i due abbiano scelto proprio La terribile tensione accumulata nello zainetto. Quando le fanno ve- cheggio del Parco Sud Milano). Il lano e nel primo hinterland. Lo ha della stanza non è arrivata causa di un infortunio - una distor- per questo la loro vittima: in quelle esplode in una crisi di pianto. Con- dere quello incautamente conser- governo provinciale, dopo aver dele- spiegato il prof. Giorgio Pardi, diret- nessunarisposta. Dopo un po’, sione a un ginocchio - ha una gam- condizioni come potrebbe difen- fida fra le lacrime il tentativo di stu- vato da Redouane Simi, lo ricono- gato a Formigoni l’emergenza rifiuti, tore di Clinica ostetrica e Ginecologi- insospettita, l’amica è entrata nel ba bloccata da un «tutore» e cam- dersi? Ma si sbagliano, perchè Sara pro, la rapina e le percosse subìti e i sce senza ombra di dubbio: è il suo. pare arreso a fare altrettanto con la ca dell’Università di Milano e mem- bagno e ha trovato la donna ormai mina a fatica con le stampelle, sta ha uno scatto disperato, una stam- colleghi la convincono ad andare a Così come riconosce senza esita- politica territoriale e i trasporti: a bro della commissione nazionale morta. percorrendo il sottopassaggio che pella le cade ma con l’altra riesce a sporgere denuncia. Quei due non zioni uno dei suoi assalitori nella fo- questo, il presidente Tamberi e il Aids, il quale ha ricordato la necessi- La polizia ha posto sotto sequestro collega il parcheggio alla stazione colpire, anche se debolmente, l’uo- la devono passare liscia. La accom- to del nordafricano fermato che le principale partito della coalizione tà - cui la casa di accoglienza dà ri- lo scaldabagno. della metropolitana di Bisceglie. Il mo che sta per violentarla. L’ina- pagnano al commissariato di Porta viene mostrata. (Pds) dovrà pur pensare. Preoccu- pati dovrebbero essere anche i Ver- di: si sono giustamente opposti con ll determinazione ad una localizzazio- VICOLO CIECO Ulivo in campo ne sbagliata, ma poi, dando per ...... scontato che l’accordo sarebbe sal- tato e i fondi stanziati per Lacchiarel- la persi, si sono lanciati in una lotta contro il rinvio contro tutti e sono rimasti soli. A noi Un Tiro a segno morto da tempo ambientalisti interessa convincere cittadini e governi, non far fare bella desso è un’area abbandonata ma un tempo era L’ipotesi di rinviare ad autunno punto «verificare la convergenza di figura ad un partito. Non credo che il uno dei maggiori impianti di tiro a segno d’Euro- —le elezioni amministrative vede net- intendimenti sulle scelte program- governo della provincia di Milano A pa; 35 linee di tiro, ampliabili a 70, una superficie tamente contrario l’Ulivo milanese, matiche e avviare la discussione sul- possa rilanciarsi senza che si tenga- di sette ettari di terreno e grandi tettoie di legno consi- mentre il coordinatore regionale le forme e i ruoli della sua collabora- no in maggior considerazione le ra- derate di valore storico-architettonico, e quindi da sal- lombardo di Forza Italia, Dario Rivol- zione», è stato preannunciato - con gioni della tutela del territorio (sem- vaguardare. Il Tiro a Segno Nazionale di piazzale Ac- ta, si dichiara possibilista: «la nostra una certa forzatura - dai verdi di Mi- pre meno disponibile ad infrastruttu- cursio, era una meta ambitissima per chi amava spara- preferenza è per la primavera - dice - lano. Nel loro comunicato i verdi af- re) e dell’ambiente (sempre più ra- re e trascorrere qualche ora all’aria aperta. Il comples- ma il voto a novembre non è un fermano che «è necessario che tutte ro e ricercato). E la questione di Lac- so sorge nella località storica della «Cagnola», dal no- dramma. A ufficializzare la posizio- le scelte fondamentali da assumere chiarella e degli interporti è troppo me dell’antico casato milanese che in zona possedeva ne dell’Ulivo e alleati è una nota che nella competizione elettorale siano importante per considerarla una proprietà terriere e beni immobili. Realizzato ai primi definisce l’eventuale rinvio «una vio- frutto di un preventivo confronto fra battaglia persa e passata.In ogni ca- del Novecento, il complesso è in stile classicheggiante, lazione grave», aggiungendo che le forze dell’Ulivo» e che «verrà subito so Legambiente intende andare accademico. Tuttavia di non trascurabile valore archi- 02MIL01AF01 «qualsiasi ne sia la motivazione, ri- avviato un franco confronto sulle ba- avanti. Abbiamo intenzione di pro- tettonico. Nel 1906, i componenti la Società di Tiro a 2.50 sulterà sempre come una forzatura silari opzioni progettuali per il gover- muovere uno studio serio che cerchi Segno erano già novemila. L’impianto veniva utilizzato ingiustificata e una scelta che scaval- no della città». di definire gli interventi davvero prio- anche dall’Esercito. In quegli anni, altre società sporti- 13.50 ca le esigenze della città chiamata al Intanto si è aperto, all’hotel Eexe- ritari per raggiungere i massimi ve avevano sede all’interno della palazzina centrale. voto». La posizione è uscita da un in- cutive, il primo congresso provincia- obiettivi di trasferimento merci dal Era il periodo in cui nascevano le prime società calci- contro fra le forze della coalizione, le di An di Milano. Era presente, per trasporto gomma al treno nell’area stiche. Una curiosità storica: alcuni soci del Tiro a Se- tenutosi venerdì sera. Nella stessa la prima volta, anche una delegazio- milanese e effettivamente realizzabi- gno furono radiati per indegnità poiché praticavano lo riunione si è anche parlato, più infor- ne del Pds milanese, composta da li con le risorse realisticamente di- «sconveniente» gioco del football. I radiati poi fonda- malmente, di programmare un in- Luca Bernareggi e Ignazio Ravasi. Il sponibili. Se la provincia o qualche rono il Milan Football Club. Attualmente, l’attività di contro tra l’Ulivo e Massimo Moratti sen. Riccardo De Corato ha escluso comune ritiene che possa essere uti- tiro a segno viene svolta nella vicina sede di via che alcune forze proponevano co- per An qualsiasi possibilità di dialo- le un tale studio all’interno del per- Achille Papa 22/b. Il nuovo impianto sportivo occu- me candidato al posto di Aldo Fu- go con la Lega. Propone di «partire corso decisionale che dovrebbe pa una superficie di circa quattro ettari e mezzo ed magalli e che ora - caduta ogni ipo- dal Polo e costruire un «fronte mode- chiudersi a settembre ce lo ricono- è caratterizzato da un ambiente naturalistico, che ri- tesi di contrapposizione - si è reso di- rato» con i Cobac di Mario Segni e sca e ci aiuti a finanziarlo. corda un po’ il parco delle Groane per la presenza sponibile a una forma di collabora- Diego Masi, con Irene Pivetti e, se ci * presidente sullo sfondo del Monte Stella. - Carlo Paganelli LapalazzinaabbandonatadelTiroasegnonazionale zione. L’incontro, che dovrebbe ap- sarà, Letizia Moratti». Legambiente Lombardia 02POL01A0202 02ECO04A0202 FLOWPAGE ZALLCALL 11 21:52:20 02/01/97 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Domenica 2 febbraio 1997 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 9 Paissan: la Costituzione regoli l’accesso ai media I giornalisti No ai talk show «Corsia Mentana: Vita: «Basta rinvii veloce per «Ma quando l’Ordine» si voterà...»

ROMA. Una corsia preferenziale ROMA. Dopo Massimo D’Alema, per l’antitrust tv» —per discutere subito «una riforma se- —anche il leader di An Gianfranco Fini ria e credibile» della legge sull‘ ordi- ha deciso per un «sano periodo di di- namento professionale dei giornali- stacco dal video». Il direttore del Tg2, sti è stata chiesta al Parlamento in un Clemente J. Mimun commenta: «Poi- «Sarà utile allo sviluppo» documento del Comitato per la rifor- chè a fare il talk show sono in parec- 02POL01AF01 ma della legge che è stato diffuso ieri chi - Costanzo, Lerner, Annunziata, 2.0 durante l‘ assemblea dei giornalisti Santoro, Vespa, Rispoli...- e poichè Per arrivare ad una riorganizzazione complessiva del siste- Blade runner». La citazione del del Gruppo di Fiesole. Il comitato ha gli ospiti più ricercati sono i leader, fi- film di Ridley Scott evoca scenari 21.0 già raccolto varie decine di adesioni. nisce che Berlusconi, D‘ Alema, Pro- ma delle telecomunicazioni c’è bisogno di un «patto per lo che potrebbero diventare concre- Dopo aver ricordato che il parla- di e Fini rischiano di passare più sviluppo». Lo propone il sottosegretario Vincenzo Vita per ti se l’Italia si troverà ancora sen- mento «ha da mesi in visione disegni tempo a fare tv che fare politica in cui gli apparenti sacrifici chiesti a Rai e Mediaset possono za l’organismo di disciplina in di legge sulla questione», il Comitato Parlamento e nel paese. Così non mi trasformarsi nell’occasione di una diversa e più proficua ri- un’Europa delle comunicazioni chiede che venga varata una riforma stupisce che D‘ Alema e Fini scelga- liberalizzata. «Vent’anni fa en- «che risponda alla necessità di libe- no di starne per un po‘ alla larga, nè distribuzione delle risorse. «L’antitrust non è recessione ma trammo nel cosiddetto far west ralizzare la professione, di vincolare che Berlusconi abbia diradato le sue sviluppo» spiega Vita. «Una griglia non in discussione, ma delle televisioni -ricorda Vita- ora l‘ accesso a un concreto percorso apparizioni non solo nei talk show non si muore per qualche mese in più». rischiamo la città di Blade run- formativo, di rafforzare le regole del- ma anche nei tg». Il direttore del Tg5, ner». la deontologia professionale e la lo- Enrico Mentana, aspetta Fini e D’A- Molte delle decisioni che si an- ro applicazione a tutela del diritto di lema alla prova dei fatti, «alla prossi- dranno a prendere dipendono tutti a una informazione autonoma e ma occasione di importanza eletto- MARCELLA CIARNELLI dal clima più o meno favorevole trasparente». Secondo il Comitato «è rale, come la corsa ai nuovi sindaci. ROMA. «Un patto per lo svilup- sto che per Vincenzo Vita la parola che si creerà. A questo proposito vitale interesse della democrazia, Sono capaci tutti a stare lontano da- —po» nel settore dell’emittenza in cui rinvio, a proposito della nuova nor- il sottosegretario Vita, che pure fatto salvo ovviamente il diritto costi- gli sci e dalla neve d’estate, bisogna Rai e Mediaset «facciano un passo mativa in discussione, deve essere avverte un miglioramento nel dia- tuzionale di tutti alla libertà di vedere cosa accade d’inverno» os- indietro nel settore delle reti gene- abolita dal vocabolario. «Il disegno logo, precisa «di non riferirsi alla espressione, tutelare l‘ indipenden- serva. «Capisco sia la scelta di D‘ Ale- raliste per attivare un forte interven- di legge stralcio (che tra l’altro pre- possibilità di un accordo fra mag- za e l‘ autonomia dei giornalisti dalle ma, che va incontro ad una respon- to nel campo della multimedialità» vede a partire dal prossimo 28 ago- gioranza e opposizione. «Non è IlsottosegretarioallePosteeTelecomunicazioniVincenzoVita Carofei/Sintesi pressioni del Palazzo, delle lobby e sabilità delicatissima e super partes che dal primo gennaio del 1998 ve- sto per Mediaset il trasferimento di un tema da libro Cuore, non ci dei poteri forti: lo dimostrano - pro- come la guida della Bicamerale, sia drà a livello di Unione europea la una rete su satellite e per la Rai la sarà un abbraccio finale. Quelli di segue il documento - le inchieste sul- quella di altri leader» continua Mi- completa liberalizzazione. trasformazione di una rete su base cui stiamo discutendo sono argo- liardi si perdono mentre è in gio- po duramente penalizzati». le stragi, sulla mafia e sulla corruzio- mun. Secondo il direttore del Tg2 Per Vincenzo Vita, sottosegreta- territoriale) deve essere approvato menti oggetto di un conflitto du- co il futuro del Paese». Nella nuova organizzazione ne, espressione più alta di un giorna- «per giornali e tg il problema si pone rio alle Poste e Telecomunicazioni, a tutti i costi entro il 31 maggio». rato molto a lungo. Però tra l’ab- Preoccupato che manchi la del sistema radiotelevisivo po- lismo autorevole e coraggioso, che è assai meno che per i talk show. Non è questa la strada su cui procedere Di qui la necessità, da parte di braccio e l’ostruzionismo c’è una contestualità nell’approvazione di trebbe inserirsi la necessità di mi- stato negli anni punto di riferimento mancano nè mancheranno infatti per riuscire finalmente a sciogliere coloro cui spetta il compito, di far sanissima dialettica parlamenta- tutte le leggi che riguardano il surarsi con una nuova norma co- della parte migliore della società ci- appuntamenti di partito o convegni il nodo delle nuove norme in mate- passi rapidi sulla progettazione del- re». riordino dell’emittenza si è mo- stituzionale che avrebbe valore vile». Il sottosegretario Vita ha ricor- dai quali trarre i sonori che pure ria di emittenza. Un gesto di buona le nuove reti. «Per quanto riguarda In questa visione è evidente strato Paolo Serventi Longhi, se- nel corso di consultazioni refe- dato che il governo «non ha una sua compongono i servizi dei gr o dei tg e volontà da parte dei protagonisti quella della Rai a vocazione territo- che, pur restando ferma la sca- gretario della Fnsi, che ha voluto rendarie ed elettorali. proposta di legge sull’ordinamento che si trasformano in virgolette per la maggiori che devono convincersi riale -ha aggiunto Vita- non spetta denza che il governo si è data, replicare alle tesi di Vita. «Se tutte A proporre una sorta di par della professione giornalistica ma carta stampata. Francamente poi la che la perdita di una rete generali- al governo delinearne la fisiono- «non si muore per qualche mese le leggi di riforma, da quella stral- condicio nell’accesso ai mezzi di seguirà con attenzione i lavori parla- compagnia itinerante dei politici sta «non è una diminuzione» dal mia. Il governo deve fissarne le li- in più di fase transitoria, ma la cio sull’emittenza a quella delle telecomunicazione è il Verde, mentari. E se il Parlamento, prima non mi mancherà. Mi piacerebbero momento che, spiega, «la riforma nee generali: una rete senza pub- griglia antitrust non può essere telecomunicazioni, dalle nuove Mauro Paissan. «Il nuovo articolo del referendum ull’ordine, farà una molto di più i faccia a faccia su cose va decisamente nella direzione di blicità che si rivolga al territorio. Di indebolita» insiste Vita per cui norme per l’emittenza locale alla -spiega- afferma il principio che è buona riforma, una riforma radicale, concrete», conclude Mimun. Secon- modernizzare il Paese. Un passo in- più da parte nostra non è possibile «l’antitrust non è recessione ma riforma della legge sull’editoria, alla base di ogni democrazia sarà un bene per tutti. Il governo non do Mentana «in questo periodo i lea- dietro, insomma per poterne fare aggiungere. Non si può interferire sviluppo. In esso si può ritrovare non verranno approvate conte- consolidata: la pari opportunità può avere un protagonismo diretto der politici si sono accorti che in tv molti in avanti nel sistema multime- in scelte di carattere aziendale». la migliore simmetria», proprio stualmente -ha detto Serventi tra le diverse forze che si presen- nella vicenda -ha aggiunto- anche non tirano più tanto e può essere ad- diale. Una diminuzione che nella Esiste poi il problema dell’anti- quella che viene richiesta dal Po- Longhi- ho il forte timore che tano alle elezioni. Spetterà poi al- perchè il referendum è uno strumen- dirittura controproducente andare. sostanza diventa un modo per re- trust e, quindi, dell’authority. «Sen- lo rispetto a Rai e Mediaset. «Mi possa determinarsi un terribile la legge stabilire le diverse moda- to costituzionale protetto. D’altra La tv, si sta capendo solo adesso, golare diversamente». za quest’ultima -precisa Vita- l’Italia auguro -aggiunge Vita- che si squilibrio e che i settori non rifor- lità per ognuno dei mezzi di co- parte i referendum hanno anche non è evidentemente un arma totale È partendo da questo presuppo- rischia di diventare una paese alla esca dai piagnistei su quanti mi- mati possano essere nel frattem- municazione». una forte funzione di stimolo». per cui vince chi ci va». Esce il nuovo «MondOperaio» diretto dall’ex Guardasigilli Martelli dagli ex liberali «Uniamo laici e socialisti»

ROMA. Un Claudio Martelli pre- mentre una parte dell’editoriale e la giustizia, Tangentopoli e il «chi senzialista,— nella giornata di ieri. La un articolo sono dedicati a Adriano siamo laico-socialista» a rappre- mattina, presentazione della nuova Sofri, la cui condanna è dovuta, se- sentare i fili del ragionamento della edizione di «MondOperaio», rivista condo l’ex ministro, «non a un rea- rivista. storica del socialismo italiano, fon- to ma a una storia». Del campo laico-socialista, evi- data da Nenni nel 1948, e diretta, Il mensile dei Socialisti italiani dentemente, Martelli si prende cu- ora, dall’ex ministro Guardasigilli (in formato-quotidiano) esce in ra, quando, di fronte all’ipotesi di che compare anche all’assemblea edicola perché così sarà in grado di creare «una casa comune» per i li- costituente liberale dove dice: «Il ri- confrontarsi con prodotti affini con berali, da intendere come costitu- schio che corrono sia i rifondatori l’intento di puntare a un azionaria- zione di un laboratorio di progetti e di partiti che coloro che sono con- to diffuso; il formato dimostra la vo- iniziative, spiega che «la strada da fluiti in altre più grandi formazioni lontà di tornare al vecchio quotidia- sperimentare è quella di un incon- politiche è quello di alimentare la no; la conservazione della testata tro culturale, mettendo a punto un diaspora improduttiva. Osservazio- storica serve a rapportare il gruppo programma d’azione tra liberali, ne valida in particolare per liberali redazionale «in modo costruttivo socialisti, radicali e democratici per e socialisti. Il nostro avvenire dipen- ma non nostalgico al passato». Co- dar vita a qualcosa di nuovo, indi- de dalla nostra capacità di incon- munque, sono il declino del lavoro pendente dai poli e più forte della trare bisogni attuali, domande sen- nelle società industriali, la crisi del- Lega». za risposte dell’Italia di oggi e non di quella di ieri». Per incontrare domande rimaste Manconi: «Vigileremo senza risposta o che richiedono un di più di riflessione, di analisi, Mar- contro patti a destra telli ha spiegato il progetto e l’asse intorno al quale ruoterà «MondO- nella Bicamerale» peraio». «Sarà una testata politica- mente orientata, ma senza dogmi o Un Consiglio federale per fare il punto sulla rigidità, che parte all’insegna del situazione e per delineare le strategie piu‘ urgenti. pluralismo politico e intellettuale, All’hotel Massimo d’Azeglio, il portavoce per dar voce a una vasta area senza nazionale dei Verdi Luigi Manconi, apre con la sua rinunciare all’identità laica e libera- relazione una “due giorni” di dibattito per le». identificare le iniziative immediate dei Verdi. Il mensile è diviso in tre sezioni: Manconi, lancia in particolare tre campagne e tre «Io», «Opera» e «Mondo». Argomenti obiettivi possibili che riguardano la grande della prima sezione: bioetica, poli- questione del dissesto idrogeologico - una vera e tica della differenza tra i sessi, psi- propria emergenza, visto che il 65% del territorio coanalisi, problemi degli extraco- nazionale e‘ a rischio -, la spiegazione della legge sui rifiuti - che munitari, giovani. Lavoro, sindaca- deve vedere i Verdi interpreti autentici della legge -, un governo to, volontariato e giustizia nella se- del sistema dei trasporti collegato ad una politica ecologica conda sezione e nella terza, discus- della mobilita’. Ma Manconi, lancia anche un segnale d’allarme: sione su Maastricht, ma anche sulle secondo lui la Bicamerale fara‘ correre al Paese il rischio di diaspore, socialiste, democristiane, ”sospensione della politica” per un anno. Il pericolo e‘ che tutta liberali e comuniste. la politica venga asservita alla Bicamerale, dimenticando la D’altronde, se diaspora significa disoccupazione, l’ambiente, i bisogni sociali. “Inoltre - dice il «disperdere semi» con il rischio che portavoce - c’e‘ il rischio di accordi tra Polo e Ulivo. Noi non ci sia raccolto, è una diaspora vogliamo che qualunque intesa si svolga all’interno, non prima, quella che colpisce la politica ita- non fuori, non nei corridoi... Facciamo parte di una liana. Lo sottolinea ancora Martelli maggioranza che non deve modificarsi. Se si scegliera‘ di che scrive l’editoriale della rivista, allargare al centro, diremo ‘no grazie‘ e non ci staremo”. dal titolo evocativo: «Alle armi non Manconi ha parlato anche della decisione della Consulta sui violenti». Per armi vanno intese referendum. “Quel che appare evidente - ha detto - e‘ che e‘ quelle del diritto, della denuncia, stata effettuata una selezione in base a criteri e giudizi di della contestazione politica e giuri- opportunita‘ che non puo‘ non essere definita politica”. Il dica. Viene dunque affrontata la portavoce ha attribuito un po‘ anche all’”eccesso di domanda” questione dei referendum cancel- l’avarizia della risposta ed ha lamentato che siano rimasti lati dalla Corte costituzionale: «Non esclusi temi delicati come la legge elettorale per la Camera e per si scherza con i diritti dei cittadini e, il Senato, la possibilita‘ di praticare l’aborto all’interno delle in particolare, con i diritti elettorali» strutture private, la liberalizzazione delle droghe leggere. 02SCI01A0202 ZALLCALL 12 20:10:09 02/01/97 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Domenica 2 febbraio 1997 4 2 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIScienzaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII & AmbienteIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

AMBIENTE. L’Italia all’avanguardia nel riciclaggio dei prodotti in Pet CHICAGO Cellule fetali La bottiglia di plastica trapiantate in un’80enne

Da un feto ad un ottantenne. si avvia all’eterno ritorno —Un’équipe di chirurghi di Chicago ha trapiantato alcune migliaia di cellule della retina di un feto abor- Ieri contenevano acqua minerale e bibite. Oggi sono felpe, revole spreco di risorse: la materia nellate annue. tito nell’occhio di una donna di ot- prima è, come nella maggior parte La situazione, in effetti, appare as- tant’anni che rischiava di divenire moquettes, imbottiture. Cominciato in sordina negli anni delle plastiche, il petrolio. In teoria, il sai diversificata da paese a paese. In completamente cieca e che ora scorsi, oggi il riciclaggio del Pet, il polietilene tereftalato, è Pet è uno dei materiali più facilmen- Gran Bretagna, per esempio, il recu- può invece vedere agevolmente una realtà in fortissima crescita in tutta Europa grazie al- te recuperabili: attraverso il riciclag- pero arriva appena a 2.200 tonnella- da un occhio. l’impulso dato dal consorzio Petcore. E in Italia - l’unico gio meccanico, che consente il riuti- te, contro un obiettivo minimo al La donna, Pearl Van Vliet, ave- lizzo di “R-Pet” per usi non alimenta- 2001 di 59.000 tonnellate. Pur in pre- va una visione dall’occhio sinistro paese ad aver già raggiunto gli obiettivi di recupero imposti ri, per esempio le felpe (per produr- senza di tassi di crescita spettacolari venti volte inferiore a quella nor- dalle direttive comunitarie - è stato realizzato il primo im- re un capo sono sofficienti 25 botti- nella raccolta e nel riciclaggio, la male, mentre era completamente pianto di selezione e riciclaggio totalmente automatizzato. glie); il riciclaggio chimico che con- Francia è ancora attestata al 5%, cieca dall’occhio destro. I tessuti sente di recuperare le materie prime mentre la Spagna è ferma all’1.5%. prelevati dal feto (250.000 cellule e di produrre nuovo Pet vergine uti- Unico paese, una volta tanto, ad ave- circa) sono stati donati da una DAL NOSTRO INVIATO lizzabile senza limitazioni; la termo- re già raggiunto gli obiettivi fissati donna che ha abortito il suo bam- PIETRO STRAMBA-BADIALE valorizzazione, che consente di re- dalle direttive comunitarie è l’Italia, bino perchè la gravidanza l’avreb- NOVATE MILANESE. Il suo no- Il risultato è quello che conoscia- cuperarne pressoché per intero il uno dei principali mercati europei be molto probabilmente uccisa. —me, Nathaniel Weyth, dice ben po- mo: grazie alle sue caratteristiche di contenuto energetico. per il Pet: nel 1996 sono state recupe- L’intervento è stato eseguito co, salvo a una ristrettissima cerchia resistenza, plasmabilità e inerzia chi- In pratica, però, le cose non sono rate 27.000 delle 228.000 tonnellate mercoledì scorso dal chirurgo Sa- di specialisti. Eppure è il “padre” di mica, nel giro di meno di 25 anni il tanto semplici, perché per poter av- di materia prima complessivamente mir Patel dell’Università di Chica- una delle tante invenzioni hanno Pet - utilizzato anche per tessuti non viare processi industriali significativi consumate. go. Non si tratta di un’operazione sensibilmente modificato la nostra tessuti, pellicole fotografiche, imbot- occorrono a monte un’efficiente rac- nuova (la prima volta è stata rea- vita: la bottiglia di plastica, quella titure, moquettes - si è imposto come colta differenziata dei rifiuti solidi ur- Alle porte di Milano lizzata due anni fa in Svezia da un che oggi contiene la maggior parte il materiale più impiegato per le bot- bani e tecnologie adeguate per “ri- Non è quindi un caso che proprio medico americano): alcuni pa- delle acque minerali e delle bevan- tiglie per liquidi alimentari. E per di- pulire” il Pet da carta, colla, altre pla- in Italia, a Novate Milanese, sia stato zienti a Chicago e a Washington de gassate. versi altri usi sempre legati all’ali- stiche. E a valle dell’intero processo realizzato il primo impianto europeo hanno già ricevuto questo tipo di Un’invenzione costata a Weyth mentazione, dalle pellicole traspa- occorre un vero mercato in grado di totalmente automatico, gestito dal tessuto fetale, ma a far notizia è so- vent’anni abbondanti di oscuro la- renti alle vaschette per cibi e ai con- assorbire il prodotto riciclato. consorzio obbligatorio Replastic, prattutto l’età della paziente. ben voro in un laboratorio della Dupont, tenitori per uova. Consentendo no- L’obiettivo di tassi di recupero tra per il trattamento delle bottiglie in ottant’anni. In questo caso, poi, la dove tra l’inizio degli anni ‘50 e il tevoli risparmi sui costi di imballag- il 50 e il 60% e di riciclaggio tra il 25 e Pet. Un impianto pilota che - al di là paziente era una fervente cristiana 1973 ha realizzato a mano qualcosa gio e anche su quelli di trasporto e il 45% imposto dalle direttive comu- di alcuni dubbi sulla sicurezza - con- e questo ha fatto sì che fosse non come diecimila bottiglie di plastica. quindi significative riduzioni dei nitarie su rifiuti e packaging appare sente di selezionare 5.000 tonnellate poco imbarazzata nell’accettare Che non funzionavano, perché si consumi di carburante. ancora lontano: nel 1996 nei paesi all’anno e di riciclare 10.000 tonnel- la proposta dei medici, dal mo- rompevano, o esplodevano per la dell’Unione europea sono state rac- late (il 16% dell’intera produzione di mento che i gruppi antiaboristi pressione dell’anidride carbonica, o Un milione di tonnellate colte 75.000 tonnellate di bottiglie di R-Pet) di materiale selezionato: da americani contestano vivacemen- l’anidride carbonica la lasciavano Un successo così strepitoso che il Pet, mentre il riciclaggio vero e pro- un lato, in pratica, entrano bottiglie te questa pratica medica, in quan- sfuggire trasformando l’aranciata in consumo di Pet nella sola Europa prio si è attestato sulle 61.000 tonnel- usate di ogni tipo e dall’altro escono to utilizza materiale fetale e preve- un’insipida - e invendibile - acqua occidentale è arrivato a toccare lo late. Poco, apparentemente. fiocchi di R-Pet di alta qualità. E non de, quindi, un aborto. Pearl Van colorata. scorso anno il milione di tonnellate, Ma è pur vero che da quando, nel appare nemmeno casuale che un Vliet si è rivolta al suo confessore Alla fine, l’illuminazione: dopo il decuplo rispetto al 1985. Peccato 1994, è cominciata l’attività di Petco- impianto del genere sia nato proprio che però l’ha convinta ad accetta- aver provato tutte le plastiche possi- che ciò si traduca, in un breve volge- re, il consorzio europeo per il rici- alle porte di Milano, la città che da re: «Mi ha detto che l’operazione bili, perché non tentare con il Pet, il re di tempo, in un peso quasi uguale claggio dei contenitori in Pet, il recu- quando assessore all’ambiente è non aveva nessuna relazione di polietilene tereftalato, la fibra sinteti- (e in un volume notevolissimo) di ri- pero è andato crescendo a tassi ele- Walter Ganapini, uno dei più reputa- causa con l’aborto - ha detto la ca, nota come poliestere, inventata fiuti. Che sarà anche vero che in sé vatissimi, con una media del 40% an- ti esperti europei di trattamento dei donna - e che ci sarebbe stato solo negli anni 30 e utilizzata durante la non inquinano, proprio perché il Pet nuo e un’impennata, nel 1996, del rifiuti, è passata nel giro di un anno da compiangere la distruzione de- seconda guerra mondiale come so- è chimicamente inerte, ma che sono 66%, mentre gli impianti di riciclag- da una spaventosa emergenza spaz- finitiva delle cellule dei feto, nel stituto della seta nella costruzione allo stesso tempo indistruttibili e rap- gio hanno già raggiunto una poten- zatura alla leadership in Italia con un caso non fossero state trapiantate. dei paracadute? presentano, alla lunga, un conside- zialità di trattamento di 95.000 ton- 35% di raccolta differenziata. DisegnodiMitraDivshali Così ho accettato».

BIOETICA. Parla il professor Carlo Flamigni, ginecologo e esperto di fecondazione assistita PASSO AVANTI NELL’ELETTRONICA Realizzato un computer «Laici e cattolici, compromesso sull’embrione» in grado di leggere DALLA NOSTRA REDAZIONE questo tipo di tecniche pongono. Quando si affrontano problemi di quasi i membri laici e non è quindi SUSANNA CRESSATI Ma perché si producono tanti em- questo genere partendo da posizio- rappresentativo di tutte le ispirazio- le labbra di chi parla FIRENZE. Il problema dello sta- stita, anche di ispirazione cattoli- brioni? ni tanto distanti bisognerebbe tutti ni. Tra l’altro rimprovero alla sini- tuto— dell’embrione, della possibilità ca, pur di non congelare gli em- Perché la stimolazione semplice, trasferirsi nell’«isola per stranieri stra di non aver reagito allora a suf- di congelarlo e di utilizzarlo anche brioni, se ne restano in eccesso ossia produrre solo gli embrioni morali». Voglio dire che bisogna ficienza e di non aver ripreso oggi LONDRA. Ricercatori inglesi parola basati sul suono e potrebbe limitatamente per la ricerca conti- questi vengono semplicemente che saranno impiantati, riduce pe- cercare di lasciare sulla terraferma i in mano la questione, mettendo —hanno messo a punto un sistema avere applicazioni interessanti nella nua a costituire, nel dibattito sulle buttati via... santemente la percentuale di possi- dogmi, le opinioni forti che ci con- questo organismo alle dipendenze elettronico che collegato a una vi- sorveglianza elettronica, nelle tran- tecniche di fecondazione assistita, Non ho usato questa espressione. bilità che la fecondazione vada a dizionano e andare su questa «iso- del parlamento. Dal comitato è sca- deocamera è in grado di leggere i sazioni di borsa o per impartire sem- uno degli scogli di maggiore diffi- Ho semplicemente detto che in buon fine; ciò comporterebbe dun- la», che è lo spazio giusto in cui tro- turito un documento assolutamen- movimenti delle labbra di chi parla e plici comandi a qualsiasi computer. coltà su cui si infrangono i tentativi questi istituti si produce un certo que per la donna in caso di esito vare quelle mediazioni che acqui- te parziale, ciò nonostante ritengo riconoscere i suoni a essi corrispon- I migliori dispositivi di riconoscimen- di avvicinamento tra laici e cattoli- numero di embrioni e che non tut- ci. Ne è esempio il dibattito che si negativo di doversi sottoporre nuo- stano esse stesse valore morale, in che delle possibilità di dialogo ci denti. Il sistema, che riesce a leggere to della parola basati sul suono fun- ti, naturalmente, vengono utilizzati vamente ad un’altra stimolazione, quanto utili socialmente, per la siano. In seno alla commissione di i movimenti corrispondenti a tutti i zionano solo in ambienti silenziosi è svolto in questi giorni a Pisa, in per le fecondazioni. Mi dica lei, se occasione di un incontro di studi con tutte le conseguenze negative gente. studio per la bioetica presieduta numeri e a tutte le lettere dell’alfabe- parlando vicino al microfono. Abbi- non si usano e se non vengono del caso. Né tutti gli embrioni otte- cui è stato, tra gli altri, protagonista congelati, che fine fanno. Non ca- Lei ritiene che questo sia un viag- dal professor Busnelli tra alcuni to è anche in grado di riconoscere nati a sistemi di lettura delle labbra il professor Carlo Flamigni, docen- pisco, a questo punto, come un nuti possono essere impiantati. Ma gio possibile per riuscire a trovare membri laici e cattolici avevamo parole e frasi intere e verrà ora perfe- potrebbero però operare anche in te di fisiopatologia della riprodu- giornale cattolico pochi giorni fa voglio piuttosto chiarire che l’altro un approdo in tema di fecondazio- trovato un minimo comune deno- zionato in questa direzione , ha spie- ambienti rumorosi quando chi parla zione dell’Università di Bologna e mi abbia potuto attaccare affer- giorno a Pisa non ho parlato per liti- ne assistita? minatore in materia di congela- gato Andrew Bangham a Norwich è poco distante. Insieme, i sistemi membro del Comitato per la bioeti- mando che poiché io lavoro, e gare, anzi ritengo che si debbano Lo è stato per la questione dell’a- mento dell’embrione e di utilizza- dove lavora all’University of East An- hanno una buona lettura di quanto ca. quindi guadagno, sulla fecondazio- abbassare i toni della polemica e borto, con la 194. Non è cosa facile, zione per la ricerca. Poi la commis- glia e dove ha realizzato il progetto. uno dice vicino al microfono in am- Professor Flamigni, lei ha affer- ne assistita non dovrei poter venire che si debba piuttosto iniziare a ra- soprattutto dopo i fatti del 1994, sione in sede plenaria lo ha accan- Già cosi il sistema, secondo Ban- biente silenzioso. L’efficacia cala al mato di sapere per certo che in al- a dibattiti come quello di Pisa a ra- gionale seriamente. quando il comitato nazionale è sta- tonato, ma abbiamo dimostrato gham, potrebbe servire da supporto 60 % parlando a qualche metro di di- cuni centri di fecondazione assi- gionare dei problemi morali che E come pensa sia possibile? to depurato da Berlusconi da tutti o che un accordo è possibile. ai sistemi di riconoscimento della stanza e in ambienti rumorosi.

CHE TEMPO FA

Tariffe di abbonamento Italia Anuale Semestrale 7 numeri L. 330.000 L. 169.000 Il Centro nazionale di meteorologia e clima- TEMPERATURE IN ITALIA 6 numeri L. 290.000 L. 149.000 tologia aeronautica comunica le previsioni Estero Anuale Semestrale del tempo sull’Italia...... Bolzano -4 7 L’Aquila ...... -5 6 7 numeri L. 780.000 L. 395.000 SITUAZIONE: tutte le nostre regioni conti- Verona -3 -1 Roma Ciamp. 0 10 6 numeri L. 685.000 L. 335.000 nuano ad essere interessate da un’area di ...... Trieste 3 8 Roma ...... Fiumic. 2 14 Per abbonarsi: versamento sul c.c.p. n. 269274 intestato a SO.DI.P. pressione alta e livellata, con valori intorno Venezia 1 6 Campobasso 2 9 ÇANGELO PATUZZIÈ s.p.a. Via Bettola 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - ai 1024 hpa. Deboli infiltrazioni di aria fred- ...... oppure presso le Federazioni del Pds...... Milano 1 3 Bari ...... 1 10 da, proveniente dai balcani, tendono ad in- Torino -2 1 Napoli 4 14 Tariffe pubblicitarie teressare marginalmente le regioni meri- ...... Cuneo np np Potenza 2 7 dionali del versante ionico...... A mod. (mm. 45x30) Commerciale feriale L. 560.000 - Sabato e festivi L. 690.000 TEMPO PREVISTO: sulle regioni settentrio- ...... Genova 9 14 S...... M. Leuca 6 11 Feriale Festivo ...... Bologna -1 2 Reggio ...... C. 10 15 Finestra 1» pag. 1¼ fascicolo L. 5.343.000 L. 6.011.000 nali, su quelle centrali, su Sardegna, Cam- Finestra 1» pag. 2¼ fascicolo L. 4.100.000 L. 4.900.000 pania e Calabria tirrenica cielo general- ...... Firenze 5 13 Messina ...... 11 15 Pisa 3 9 Palermo 8 14 Manchette di test. 1¼ fasc. L. 2.894.000 - Manchette di test. 2¼ fasc. L. 1.781.000 mente sereno o poco nuvoloso, ad eccezio- ...... Redazionali L. 935.000; Finanz.-Legali-Concess.-Aste-Appalti: ne della pianura padana e della costa ro- ...... Ancona -2 4 Catania ...... 3 15 Feriali L. 824.000: Festivi L. 899.000 magnola dove le nebbie in parziale dissol- ...... Perugia 2 11 Alghero ...... 8 14 A parola: Necrologie L. 8.700; Partecip. Lutto L. 11.300; Economici L. 6.200 vimento provocheranno degli addensamen- ...... Pescara -2 10 Cagliari ...... 5 13 Concessionaria per la pubblicità nazionale M. M. PUBBLICITË S.p.A. ti. Nuvolosità variabile sul resto del paese Direzione Generale: Milano 20124 - Via di S. Gregorio 34 - Tel. 02/671691 Fax 02/67169750 con tendenza a graduale miglioramento ad Aree di Vendita Nord Ovest: Milano 20124 - Via Restelli, 29 - Tel. 02/69711 - Fax 02/69711755 iniziare dalla Sicilia. Nel corso del pomerig- TEMPERATURE ALL’ESTERO Nord Est: Bologna 40121 - Via Cairoli, 8/F - Tel. 051/252323 - Fax 051/251288 gio nubi stratiformi si intensificheranno sul- Centro: Roma 00192 - Via Boezio, 6 - Tel. 06/35781 - Fax 06/357200 ...... Sud: Napoli 80133 - Via San T. D’Aquino 15 - Tel. 081/5521834 - Fax 081/5521797 le zone alpine occidentali. Amsterdam 1 6 Londra 4 6 ...... Stampa in fac-simile: TEMPERATURA: in ulteriore lieve diminu- Atene 6 13 Madrid 7 13 zione, specie lungo il versante orientale...... Telestampa Centro Italia, Oricola (Aq) - Via Colle Marcangeli, 58/B Berlino -5 4 Mosca -8 -3 SABO, Bologna - Via del Tappezziere, 1 VENTI: in prevalenza da nord-est; deboli al ...... Bruxelles 1 6 Nizza 6 14 PPM Industria Poligrafica, Paderno Dugnano (Mi) - S. Statale dei Giovi, 137 centro, al nord e sulla Sardegna: da deboli ...... STS S.p.A. 95030 Catania - Strada 5», 35 a moderati al sud...... Copenaghen -3 4 Parigi ...... -3 0 Distribuzione: SODIP, 20092 Cinisello B. (Mi), via Bettola, 18 MARI: generalmente quasi calmi o poco ...... Ginevra 0 2 Stoccolma ...... -3 2 mossi, localmente mosso potrà risultare lo ...... Helsinki -5 1 Varsavia ...... -4 3 Jonio...... Lisbona 14 19 Vienna ...... -1 3

Supplemento quotidiano diffuso sul territorio nazionale unitamente al giornale l’Unità Direttore responsabile Giuseppe Caldarola Iscriz. al n. 22 del 22/01/94 registro stampa del tribunale di Roma 02SPE01A0202 ZALLCALL 12 20:15:20 02/01/97

TENDENZE. Il grande drammaturgo «saccheggiato» dal cinema ma, cambiano le ambientazioni

Claire Danes eLeonardo 02SPE01AF01 I mitici DiCaprio in«Romeo 3.50 eGiulietta». 13.0 e i cinici Adestra, AlPacino L VENERDÌ TELEVISIVO era un nelfilm giorno Mediaset, fino alla setti- «RiccardoIII, I mana scorsa. Carico di numeri unuomo, a significare consensi, dalle 20 e 45 a unre» notte, sembrava una roccaforte ine- neicinema spugnabile dello zoccolo duro di italiani un’audience sempre più incom- prensibile. Non lo schiodava l’ondi- vagare degli argomenti e dei perso- naggi né il bombardamento pubbli- citario: andava tutto bene (anche le 02SPE01AF02 rovinose cadute dei bambini di Pa- Come vi sembra l’idea di am- perissima che ieri hanno avuto l’in- bientare— Romeo e Giulietta aVero- 2.0 spiegabile placet di Barbara Pa- na Beach? Per certi versi una mez- 36.0 lombelli su Repubblica). za scemenza, ma per altri un’idea Shakespeare? Fino al 24 scorso, quando l’ac- gaglioffa, visto che il film in que- coppiata Baglioni-Fazio ha sorpas- stione è girato fra la Florida e Los sato il collaudato duo Cuccarini- Angeles: Verona Beach allude Columbro. Sorpresa invano turba- quindi a Miami Beach e soprattut- ta da polemiche per la frase di to a Venice (Venezia in inglese, congedo variamente letta. La cosa, capita la battuta?), la famosa Uno sceneggiatore per fortuna è finita lì. Uno strasci- spiaggia di L.A. dove nacquero i co, ma a beneficio dei soli addetti Doors e dove ogni sabato pome- e fans, s’è avuto con l’intervista al riggio si ritrovano le gang per fare responsabile delle fortunate pape- lo struscio, con tanto di bandanas, re Mediaset Ricci («... ha rimosso telefonini e pistole alla cintura. ricordi che per me sono di orrore». C’entra, Shakespeare, con tutto da premio Oscar Chissà come trascolerà nella me- ciò? Certo. Shakespeare c’entra moria il Gabibbo che fa la pubbli- con tutto. Shakespeare è ormai co- cità: sarà l’Olandesina del Duemila me la soia, che può assumere ogni Ma quanto Shakespeare al cinema! Non è certo una novità e spicci?). Opinioni, solo opinioni sapore e «simulare» ogni altro ali- raccolte con compiacenza con at- mento. Ian McKellen, un anno fa, - da sempre il Bardo ispira film a dozzine - ma fa impressio- teggiamento critico, ma destinate aveva portato Riccardo III in un’im- ne l’ondata di film shakespeariani che sta arrivando nelle ad essere superate e forse non rac- maginaria Gran Bretagna nazistoi- sale. È uscito in Italia il notevolissimo Riccardo III. Un uo- colte nella discarica dei ricordi de degli anni ‘30? Ebbene, oggi Al mo un re, di e con Al Pacino: un film-saggio, colto e ben kitsch o trash prossimi venturi. Co- Pacino risponde spargendo Riccar- munque non ce l’ho fatta a trascu- do III per le vie di New York, tra- poco «hollywoodiano». A Berlino ci saranno un Giulietta rare la seconda puntata di Anima sformando la parabola del re gob- e Romeo eunAmleto. Hanno in comune una cosa: por- mia. Anche per verificare se le bo e sanguinario in un seminario tano Shakespeare in mondi ed epoche diversi e inusitati. obiezioni (seppur di parte) aves- in progress sul mestiere di attore. sero senso. Qualcuna sì («Troppi Se McKellen fissava la tragedia in ospiti... Sembravano i telegatti»: un’Inghilterra «churchilliana» (e troppi, è vero. Ma l’atteggiamento così, indirettamente, ricordava in ALBERTO CRESPI propositivo è quasi sempre ironi- modo non banale la fascinazione geles, Miami e Mexico City; i Mon- si sposta in una Mitteleuropa mol- co, non sa di onoranza giubilato- di Sir Winston per dittatori come il tecchi si chiamano Montague e to «absburgica». ria). Venerdì c’erano Fede, la Ga- nostro Mussolini), Pacino la fa l’atmosfera è quella di una mega- L’attuale tendenza, insomma, Lo studioso: «Sempre moderno liena, Claudio Amendola, Iannac- partire da oggi per arrivare a una lopoli americana ma molto «lati- conferma una cosa che i registi ci, il guardiano del faro, Donatella messinscena quasi classica. Così, na», con la ferocia delle gang me- teatrali sanno da tempo: Shake- Raffai, Rosanna Casale etc., in un McKellen pronunciava la celeberri- scolata a un paradossale senso re- speare si può fare dovunque, an- perché è teatro nel teatro» mix di icone e figurine alla Panini ma battuta «Il mio regno per un ligioso. Su tutto, l’amore: recitato che nel futuro (Hollywood, nel dove, insieme a Gullit c’era anche cavallo!» a bordo di una jeep im- con grazia da Claire Danes (Giu- Pianeta proibito, portò addirittura il generoso ma meno ambito Pi- pantanata, mentre Pacino la può lietta) e soprattutto da Leonardo La tempesta nell’iperspazio). Più ROMA. Shakespeare nostro contemporaneo? O ma o poi non ne parli: il problema dell’identità, il raccini del Cesena: il definirli tutti urlare circondato da destrieri ne- Di Caprio, che passa dal ruolo di che drammi, i suoi testi sono sce- —forse contemporaneo di chiunque. La new wave di ri- conflitto tra realtà e apparenza, il dubbio come «mitici» fa parte di un gioco infanti- mici al galoppo, come Custer a Lit- Rimbaud (l’ha fatto in Poeti all’in- neggiature pronte a essere rielabo- letture delle opere del Bardo dà da pensare. Ma tut- condizione abituale del vivere sono questioni più le che enfatizza chiunque per ride- tle Big Horn. ferno) a quello di Romeo con la rate, con l’enorme vantaggio che to sommato il vecchio William non ci aveva mai ab- che mai attuali». E infatti Amleto sta per tornare sul- re. Ma qualche mito, nel frullatore Questi due film. aggiunti al su- facilità del giovane attore destinato da 381 anni lo sceneggiatore non bandonato: buono per tutte le stagioni, resta una lo schermo nella versione di Kenneth Branagh, ma magico di Fazio, c’era e come: il perclassico Richard III di Laurence a diventare un divo. è più fra noi, e non può protestare. miniera di idee straordinarie pronte a diventare film, c’è un altro personaggio, Riccardo III, che ossessio- gigante buono della Ferrero, Jo Olivier, dovrebbero mettere la pa- Giulietta e Romeo condivide con Ma, del resto, lui per primo era un filmetti o filmoni. Per saperne di più abbiamo chie- na i sonni dei contemporanei... «Il XX secolo è un Condor, Ufo Robot, il musicista rola «fine» alle versioni cinemato- un altro film imminente, l’Amleto grande rimaneggiatore. Pensate sto lumi ad Agostino Lombardo, docente di lettera- secolo di massacri, genocidi, lotte spaventose per il Franco Godi autore dei jingle pub- grafiche della tragedia più sangui- di Kenneth Branagh, due caratteri- che 33 dei suoi 37 drammi si basa- tura inglese e insigne traduttore del drammaturgo. potere, ascesa e caduta di tiranni: tutte cose che ri- blicitari più efficaci di questo scor- naria di Shakespeare, ma vedrete stiche: da un lato il rispetto filolo- no su racconti o fatti storici già no- Insomma, perché ci piace tanto Shakespeare? «Per- troviamo nei drammi storici. Viene naturale attualiz- cio di secolo di advertising: in po- che non sarà così. Certi testi sha- gico del testo, dall’altro la più tota- ti al pubblico inglese dell’epoca, ché è il più grande poeta dell’età moderna. Non di- zarli usando le uniformi naziste, come nel Riccardo chi secondi catturavano (e cattu- kespeariani sono come gli esami le libertà di ambientazione. Bra- che magari, davanti alle locandine co, come Ian Kott, nostro contemporaneo, ma cer- III di Ian McKellen, che tra parentesi è il più grande rano) i consumatori, ma anche i eduardiani: non finiscono mai. Do- nagh ha per la prima volta rispet- del Globe, avrà qualche volta tamente molto vicino al ‘900. Dante è altrettanto tra i nuovi attori scespiriani». Un altro elemento ri- musicologi. po il Romeo e Giulietta di Zeffirelli, tato il testo integrale di Amleto,co- esclamato «Che palle! Un altro Ma- grande, ma è un uomo del Medioevo, mentre l’uni- corrente è quello metateatrale: Nel bel mezzo del e dopo la versione musical-ne- me noto la più fluviale, affastellata cbeth!», come noi di fronte a Ro- verso di Shakespeare è assolutamente moderno: gelido inverno ci mostra una scalcinata compagnia D ESALTARE LA serata, va wyorkese di West Side Story, molti e incasinata delle tragedie shake- cky 5. L’unica cosa certa, è che se ambiguità sessuale, certezze in bilico, fine delle uto- che vuole allestire l’Amleto, Al Pacino fa più o meno ricordata la partecipazione avrebbero detto che la storia degli speariane. Anche a teatro la sfron- Shakespeare fosse vissuto a Holly- pie, conflitti generazionali...». Ad esempio, che ne lo stesso con Riccardo III. «Sì, questo elemento me- A di Boldi alla guida della Nsu amanti veronesi al cinema fosse dano sempre, Branagh l’ha girata wood avrebbe vinto ogni anno, e a pensa di un Romeo e Giulietta trasportato sulle tateatrale è molto contemporaneo, tanto è vero che Prinz, tormentone dedicato a quella tabù. Invece, ecco che arriva un tutta e il risultato è un film di 4 ore, mani basse, l’Oscar per la miglior spiagge californiane e affidato a interpreti giovanis- l’800 non l’aveva neanche notato. Eppure Shake- scatoletta meccanica che ingorgò australiano - Baz Luhrmann, quel- con un cast pazzesco (c’è persino sceneggiatura non originale.E simi? «Romeo e Giulietta è una tragedia della giovi- speare ne è pieno: da Riccardo e Iago, che usano misteriosamente il mercato automo- lo di Ballroom - e fa il film che non Jack Lemmon in una particina). questo basta a giustificare ogni nezza, la storia di due adolescenti vittime della lotta gli strumenti ingannevoli del teatro per compiere il bilistico italiano di solito portato a li- ti aspetti: i versi di Shakespeare so- Ma l’epoca è l’800, come anche film su di lui, oltre che a renderlo, feroce tra le famiglie. Se si toglie ogni retorica ro- male, al teatro nel teatro dell’Amleto, alla Tempesta. nee di maggiore eleganza. Massimo no rispettati alla lettera, ma la cit- nella Dodicesima notte di Trevor più che mai, nostro contempora- mantica, resta proprio questo». E l’Amleto? «Non c’è Pirandello o Artaud sarebbero inconcepibili senza Boldi è un talento comico naturale, tà, immaginaria, mescola Los An- Nunn: dalla Danimarca, il marcio neo. poeta o scrittore, da Laforgue a Pasternak, che pri- Shakespeare». [Cristiana Paternò] ha tutte le caratteristiche del comi- co-vero: non ha età né sesso prepon- derante, è bambinesco nelle reazio- LA RECENSIONE. ni, imprevedibile nella follia degli at- Quasi un’inchiesta televisiva il film diretto e interpretato dal divo americano teggiamenti, irresistibile nel balbet- tio provocato dalla paura (paura di tutto: il comico è l’esasperazione dell’antieroe. Per questo ci diverte E Pacino si mette alla ricerca di Riccardo III tranquillizzandoci). Il suo compito era quello di portare al tv3 di corso Sempione la «mitica» Nsu piena di Onore a Giancarlo Giannini, naggi alla casa natale di Shake- tuire fuori dagli schemi consueti dia irrompono coi loro costumi Moira Orfei con tutta la sopraeleva- che— doppia Al Pacino con la con- MICHELE ANSELMI speare e in quello che resta del una serie di star piccole e gran- raccogliticci nella nostra con- zione tricologica d’una pettinatura sueta sottigliezza di accenti e into- essere un tonfo, e invece, par- per dirla con la buonanima, è si- mitico Globe Theatre. Tutto di: Alec Baldwin (Clarence), temporaneità, ora alludendo al che è la sua griffe. L’infilazio della nazioni, ma la Fox avrebbe fatto tendo da un intento squisita- lenzio. molto leggero e spiritoso, mon- Winona Ryder (Lady Anna), Ke- cinismo della politica ora all’u- regina degli elefanti nella macchi- meglio a distribuire Riccardo III. mente pedagogico, il 56enne at- È per porre rimedio a questo tato in modo che lo spettatore vin Spacey (Buckingham), Ai- niversalità delle pulsioni basi- netta tedesca era un autentico nu- Un uomo, un re nella versione tore compie un doppio miraco- deficit di informazione che il di- comune si accosti senza troppa dan Quinn (Richmond)... Come che. E lui, Pacino, giganteggia mero non preparato, un esempio originale, naturalmente sottotito- lo: ci «spiega» il Duca di Glouce- vo ha chiamato attorno a sé al- reverenza al testo shakesperia- risvegliati dall’energia naïve del nel ruolo che fu di Olivier: picco- di comicità spontanea rara. La co- landolo. Chi lo vide a Cannes ster e reinventa cinematografica- cuni amici famosi: 40 dollari al no, sintonizzandosi con esso: al regista, i personaggi della trage- letto, con quella corona per stor- tonatura di Moira urtava contro il ’96 ricorderà la bellezza di quel- mente la tragedia, smontandone giorno di paga e ciambelle a vo- punto che quasi non ci si accor- to, la gomma piuma a simulare tettuccio dell’utilitaria tedesca, la la presa diretta, che è poi una i meccanismi. lontà per rovesciare come un ge che Pacino, nel ruolo del dia- Riccardo III. Un uomo, un re la gobba, il braccio inerte. Per liberazione dalla Prinz ha avuto un vera e propria sfida linguistica. L’idea di base è semplice. calzino il testo teatrale e render- bolico aspirante al trono del fra- Tit. or...... Looking for Richard niente preoccupato dal confron- seguito anch’esso imprevisto: l’av- Un luogo comune vuole infatti Realizzare una specie di docu- lo più appetibile, moderno, sen- tello Edoardo IV, s’è tolto il cap- Regia...... Al Pacino to, e anzi quasi divertito dal ci- viluppo di Baglioni fra le braccia che gli attori americani siano in- mentario su un’ipotetica messa za tradirlo. Ne esce un film colto pelluccio alla Jovanotti e la giac- Sceneggiatura...... Al Pacino mento. Dovreste sentirlo, in ori- dell’estroversa e monumentale star timiditi da Shakespeare, anche in scena di Riccardo III. Perché e divertente insieme, una specie ca di velluto per indossare gli Fotografia...... Robert Leacock ginale, quando sospira rapace, circense, esagerata materializza- Musica...... Howard Shore per una questione di pronuncia. non è affatto vero che Shake- di finto work in progress: che as- abiti mediovali richiesti dalla tru- Nazionalità...... Usa, 1996 pregustando il corpo di Lady zione della donna come la imma- E invece che ti fa Al Pacino? Il speare sia amato e conosciuto sembla prove di lettura, intervi- ce vicenda. Personaggi e interpreti Anna, «I’ll have her» («l’avrò») o ginava Fellini e tanti altri. Anche divo italo-americano, specializ- come si pensa. Basterebbe ste a teatranti di varia formazio- Disinvolto e popolare, godibi- Riccardo III ...... Al Pacino quando in sottofinale urla la ce- noi. Sul 5 c’erano, in contempora- zato in ruoli da poliziotto o da ascoltare le risposte che colle- ne (Peter Brook, Sir John Giel- le come un’inchiesta televisiva Lady Anna ...... Winona Ryder lebre invocazione «Il mio regno nea, bimbi che rischiavano di re- Clarence...... Alec Baldwin gangster, si misura con uno dei ziona Pacino girando per le stra- gud, Vanessa Redgrave, Kenneth su un personaggio enigmatico Re Edoardo...... Harris Yulin per un cavallo». «Nessuno sa chi stare fulminati da un aspirapolvere personaggi più ambiti, insieme a de di New York. Non si va al di Branagh, Kevin Kline), nozioni che riassume in sé le umanissi- Buckingham ...... Kevin Spacey è Riccardo III», annota l’attore incautamente azionato. Ah, ah, Re Lear e Amleto, della produ- là di «Essere o non essere: que- utili sui «pentametri giambicip», me deformità dell’esistenza, il Richmond...... Aidan Quinn all’inizio del film. Al termine, sa- ah. zione shakespeariana. Poteva sto è il problema». Tutto il resto, pareri di illustri saggisti, pellegri- film ha anche il pregio di resti- Roma: Holiday, Pasquino premo qualcosa di più. [Enrico Vaime] 02SPO01A0202 ZALLCALL 12 22:29:23 02/01/97

SCI. Oggi l’inaugurazione. Le gare cominceranno domani con il SuperG uomini Assoluti di fondo Belmondo e Albarello ok ITALIANI TRA I FAVORITI nella tecnica classica Tomba, Deborah

La forestale Stefania Belmondo ha Kristian e Isolde conquistato il titolo italiano nella cinque km a tecnica classica disputata a Capracotta, in Molise. speranze azzurre Tra i maschi, nella 10 km tc, si è imposto il maresciallo dell’esercito Marco Albarello. La piemontese, al DAL NOSTRO INVIATO 180 titolo nazionale, ha concluso in 16’36’’1 precedendo le compagne 02SPO01AF02 SESTRIERE. Più che il frutto di una spietata di squadra Gabriella Paruzzi e 1.66 selezione— agonistica sembrano la geniale tro- Sabina Valbusa. Per Albarello è vata di un esperto di marketing. Loro sono in invece il 100 titolo nazionale, il terzo 15.0 quattro, si chiamano Deborah Compagnoni, consecutivo sulla distanza. Oggi Kristian Ghedina, Isolde Kostner e Alberto gara di combinata rispettivamente Tomba, e hanno tutte le carte in regole, ma sulla distanza di 10 km tecnica proprio tutte, per trasformare i campionati libera donne e 15 km tl uomini, con mondiali del Sestriere in uno spettacolo me- gli atleti che partiranno sulla base morabile agli occhi dei molti appassionati ita- dei distacchi accumulati ieri. liani di sci alpino. Ma prima di spiegare perché Classifiche: il quartetto azzurro sia così quotato, bisogna 1) S. Belmondo in 16‘ 36” 1 chiarire che cosa c’azzecca il marketing con 2) G. Paruzzi a 24’’1 cotanti campioni. 3) S. Valbusa a 32’’9 La prima regola di un buon pubblicitario è Maschile quella di non mettere in concorrenza due pro- 1) M. Albarello in 28’27’’2 dotti che hanno già di per sé un ottimo merca- 2) S. Fauner a 14’’2 to. Ed in questo i nostri quattro moschettieri so- 3) F. Valbusa a 16’’3 AlbertoTomba.Inbasso,IsoldeKostner Brandstaetter/Ansa no perfetti. Due donne e due uomini, ed en- trambe le coppie dividono equamente il loro talento fra gare veloci (Kristian Ghedina e Isol- de Kostner) e specialità tecniche (Deborah Compagnoni e Alberto Tomba). Altra buona Via ai mondiali regola di marketing sta nel differenziare il più possibile l’offerta di prodotti ritenuti egualmen- te vincenti. E così, oltre a disputare gare diverse, azzurri ed azzurre sono intimamente diversi. Scostan- te e divo, Tomba; simpatico e “matto”, Ghedi- Luci al Sestriere na; caparbia e “montanara” la Kostner; talen- tuosa e spesso sfortunata la Compagnoni. Me- glio di così... Deborah Compagnoni. Due volte medaglia d’oro olimpica, già campionessa mondiale di gigante l’anno scorso in Sierra Nevada, teori- tratifoecaos camente “Debbie” non avrebbe granché da dimostrare in questa manifestazione iridata. Ma in realtà l’appuntamento del Sestriere rappresenta per lei un’occasione senza pre- tesa che da domani Ghedina, formazione, di un pass, di un italiano, sperando che la fortuna cedenti. Dopo aver vinto già quattro gare di Coppa dall’inizio della Campionati mondiali del Sestriere al via. Oggi Compagnoni, Kostner e Tomba posteggio diventa una pratica da ed il buon senso giochino a fa- stagione (fatto senza precedenti), indubbiamente la Compagnoni concentrino l’attenzione di tutti ministero, allora a non quadrare vore della manifestazione ancor giunge sul Colle in un autentico stato di grazia. E allora non è fanta- l’inaugurazione (Raitre-Tmc, ore 12,30). Do- sulle gare, non si può fare a me- è più di qualcosa. prima che per i “nostri” campio- scientifico immaginarla sul podio anche in slalom speciale, oltre che no di sospettare che anche que- Tomba, Kostner, Compagno- ni. La fortuna intesa come bene- vincitrice nel prediletto gigante. E, pensandoci bene, non è escluso mani il SuperG maschile. Tante le speranze az- sta volta si sia perduta un’occa- ni, Ghedina..., domani si comin- volenza atmosferica, perché che alla fine, dopo gli slalom, Deborah decida di provare anche il su- sione. Dovevano essere un po‘ cia, con il supergigante maschile quando si mette brutto a duemi- perG... zurre, firmate Tomba, Compagnoni, Ghedina, l’uovo di Colombo, questi mon- e pazienza se anche questa vol- la e passa metri d’altezza si sa Isolde Kostner. Anche lei ha già messo in cascina un titolo mon- diali, il prestigioso pretesto per ta il made in Italy dello sport quando la tempesta inizia ma diale, quello conquistato l’anno scorso in superG. Adesso, più che ri- Kostner... Tanto caos organizzativo. risolvere i cronici problemi di non è riuscito a fabbricare qual- non quando finisce. Il buon sen- confermarsi vorrebbe cambiare medaglia d’oro, prendersi quella an- viabilità della Val di Susa, uno cosa di diverso dallo sport. Sem- so, invece, riguarderà soprattutto cor più prestigiosa della discesa. Ad aiutarla c’è l’assenza dell’infortu- dei lembi d’Italia che fa da pon- mai ci rifletteranno sopra il pre- gli organizzatori, i quali si trove- nata statunitense Picabo Street e l’opaco momento della tedesca Ka- DAL NOSTRO INVIATO te con la Francia, per dare alla sidente del Coni, Mario Pescan- ranno inevitabilmente di fronte a tja Seizinger. Ad ostacolarla potrebbe esserci il fondo ghiacchiato su MARCO VENTIMIGLIA zona una ricettività adeguata al- te, ed il vice presidente del con- quella serie di imprevisti, piccoli un tracciato già di per sé difficile. SESTRIERE. Aggirandosi in senso pratico... Io ero ragazzino la grande richiesta di turismo, siglio, Walter Veltroni, due fra le e meno piccoli, che sempre ac- Kristian Ghedina. È colui che probabilmente regalerà i brividi mag- questo— caos apparente - che subi- e ricordo l’entusiasmo e il fervo- per ridisegnare il non bello Se- molte personalità che assisteran- cadono in un consesso di mi- giori del mondiale italiano, all’opera sul vertiginoso pendio della pista to si sospetta provocato da un re con cui mio nonno e mio pa- striere e rendere possibile il pa- no stasera alla cerimonia d’a- gliaia di persone che si ritrova ”Banchetta”. Tre discese libere vinte in questa stagione, il “Ghedo” si caos non solo apparente -, e pri- dre parlavano del loro progetto ragone con i più bei luoghi delle pertura dall’inevitabile porta- improvvisamente a vivere assie- è proposto quest’anno in una dimensione nuova, finalmente campio- ma di esprimere i primi e non lu- e ne discutevano con architetti e Alpi. bandiera, Alberto Tomba. Ci ri- me. Che non si ripeta, insomma, nissimo in discesa ma anche frequentatore delle zone alte della clas- singhieri giudizi su questi campio- ingegneri...”. Questo atto d’amo- Ebbene, arrampicandosi sui fletteranno sopra, Veltroni e Pe- quanto accaduto l’anno scorso, sifica di Coppa del mondo. La medaglia d’oro più prestigiosa, quella nati mondiali del Sestriere che si re prosegue per un paio di pagi- tornanti con la macchina che fa scante, perché nei prossimi mesi quando qui al Sestriere le atlete della discesa libera, è alla sua portata. Con una neve dura ma non apriranno quest’oggi, alle 19, con ne, a mo‘ di prestigiosa introdu- lo slalom fra le buche, lascian- ci sarà da decidere che cosa fa- ”scioperarono” per protestare proprio ghiacciata, l’otto febbraio potrebbe essere veramente il suo il rito della cerimonia d’apertura, zione del libro ufficiale della dosi indietro una galleria inedita re della candidatura di Roma contro una pista di discesa che giorno. occorre confrontarsi con quello manifestazione, fino a conclu- che appare l’unica traccia del- olimpica per il 2004. Un’occa- reputavano, a ragione, pericolo- Alberto Tomba. Soltanto tre giorni fa il capitoletto a lui dedicato sa- che è l’ingombrante marchio di dersi con la firma di Giovanni l’annunciata rivoluzione strada- sione che rischierebbe, senza sa. “Le ragazze non devono per- rebbe stato ben diverso. Poi, la straordinaria vittoria nello slalom not- fabbrica di questa massima mani- Agnelli. Sestriere, ovvero fami- le, entrando in uno squallidissi- adeguate e profondissime rifles- mettersi di mettere in dubbio le turno di Schladming, di fronte a 30.000 austriaci costernati, se non festazione dello sci alpino. I due- glia Agnelli, ovvero Fiat e dintor- mo albergo che però costa sioni, di trasformare Sestriere in decisioni degli organizzatori”, tutto ha cambiato molto. In speciale l’Alberto nazionale è tornato mila metri del “Colle” piemontese ni, ovvero tutto quel che ne con- quanto un cinque stelle, comin- un giochino da ragazzi per dichiarò Alberto Zunino, vice- l’uomo da battere, alla faccia di Thomas Sykora e delle sue cinque rappresentano da sempre il buen segue, compreso quel senso di cia a sorgere il dubbio che qual- quanto attiene alle promesse fat- presidente del Comitato organiz- vittorie stagionali. Ed in gigante, partendo addirittura dal secondo retiro della famiglia per eccel- soggezione che ogni tanto fa ca- cosa non quadri. E se poi ci si te e non mantenute. zatore. Fortuna, buon senso e gruppo di merito, Tomba avrà a portata di sci l’occasione di un’im- lenza del capitalismo italiano... polino nella testa degli addetti ai muove a fatica nella marea di Kostner, Compagnoni, Ghedi- qualche medaglia: solo così le presa memorabile. ...”L’idea di creare Sestrières lavori, cronisti compresi. auto e persone che si aggirano na, Tomba... Come leggerete a strade dello sci passeranno dal Comunque vada, l’uomo immagine dei mondiali è sempre lui. Non nasce da un insieme di geniali- Eppure, arrivando sul Colle nel piccolo e caotico centro cit- fianco, potrebbero essere cam- ”Colle”. Anche quelle mai co- ci credete? E allora venite ad assistere alla conferenza stampa che il tà, immaginazione poetica e innevato come non mai, e in at- tadino, se ogni richiesta di un’in- pionati indimenticabili per lo sci struite... Divo bianco terrà stamane... M.V.

a - LIBERA FEMMINILE. Laax, l’azzurra solo 5 . Oggi tocca alla Compagnoni LOTTO Alla Kostner non riesce il poker BARI 66 12 43 10 88 CAGLIARI 1 28 50 51 30 NOSTRO SERVIZIO classifica. Poi nell’ultimo tratto, in uscita dal tracciato Elena Taglia- FIRENZE 81 10 56 44 35 più di una curva, è uscita larga di bue. Poker mancato per Isolde Kostner stner, deve dividere anche in que- traiettoria ed era costretta a per- Le azzurre nei giorni precedenti GENOVA 45 32 14 17 21 che nella discesa libera di ieri in st’occasione il podio. correre più strada rispetto alla li- avevano studiato con il tecnico MILANO 20 55 73 59 35 Svizzera non è andata oltre il quin- È caduta rovinosamente la de- nea ideale. L’esiguo margine che Ghiarardi particolari traiettorie per to posto. Ha centrato invece il se- tentrice della sfera di cristallo, la aveva sull’elvetica è stato ben pre- affrontare i tratti più tecnici. La giu- NAPOLI 77 63 67 7 54 condo successo in carriera la rus- tedesca Katja Seizinger, subito do- sto bruciato ed anzi ha dovuto stezza della scelta era stata con- sa Warwara Zelenskaja dopo po il primo intermedio. Non si ha renderle altri 27 centesimi. fortata dai risultati delle prove. In PALERMO 56 47 42 2 88 quello ottenuto nella libera di Nar- ricordo, almeno nelle due ultime Per l’azzurra un brutto arresto, gara invece la situazione è cam- vick in Norvegia lo scorso anno. stagioni, di una caduta da parte che non dovrebbe pregiudicarle il biata. Forse anche per via di una ROMA 24 56 5 55 85 Quest’anno era stata terza nel su- della tedesca ma che, dopo que- morale in vista dei mondiali. Inol- temperatura, più alta rispetto ai TORINO pergigante canadese di Lake Loui- sto passo falso, vede allontanarsi tre, in casa Italia, è arrivato anche giorni scorsi, che ha reso morbida 73 79 82 66 53 se. A Cortina la settimana prece- nella classifica generale di coppa l‘ incoraggiante ottavo posto di la neve della pista. Dopo questa VENEZIA 59 52 30 29 45 dente aveva ottenuto il quarto po- la capofila svedese Pernilla Wi- Barbara Merlin che a Cortina nel discesa restano comunque immu- sto, sempre in discesa. berg. Con il n.8 è scesa Kostner supergigante aveva ottenuto con il tate le rispettive posizioni ai vertici Deborah Compagnoni. Già dalle ultime prove di vener- che non è riuscita a confermarsi la settimo posto la migliore presta- della classifica di specialità e nella La valtellinese giunta ieri sera a dì, in cui aveva fatto segnare il ter- più rapida come aveva dimostrato zione stagionale. Per l’Italia sono generale. Chur, ad una ventina di chilometri ENALOTTO zo tempo, si era intuito che la pos- nei due giorni di prova. stati discreti i piazzamenti della Quasi sconosciuta al grande da Laax insieme al resto della sente russa, sarebbe stata temibile La Kostner è scivolata al quinto più giovane della Merlin, Alessan- pubblico, Barbara Zelenskaja è squadra. 2 1 2 X 1 2 X 1 2 X 2 X su una pista come la Fatschas, ve- posto, superata anche dalla statu- dra, 21 anni, che ha chiuso 18/ una ragazza di un metro e 80. È Oggi, la Compagnoni sarà in pi- loce e adatta alle sue caratteristi- nitense Hillary Lindh. All’arrivo ma, preceduta anche da Fabrizia nativa della Kamchatka, novemila sta per lo slalom speciale, valido che di scivolatrice fisicamente pe- non ha nascosto il disappunto per Bassis, la lombarda che dovrebbe chilometri da Mosca, estremo anche per la combinata (ore 10- LE QUOTE: ai 12 L. 34.654.900 sante. Ha preceduto di soli nove aver mancato una delle occasioni ereditare nel quartetto mondiale il oriente della Russia, dove c’è mol- 13) nell’ultima gara in calendario centesimi di secondo l’austriaca piu‘ favorevoli. Fino a tre quarti del posto della convalescente Bibiana ta neve anche d’estate. Ha comin- prima del Sestriere. Deborah in agli11 L. 1.723.200 Renate Goetschl e l’elvetica, lea- tracciato, nei vari rilevamenti cro- Perez; al 30.mo posto la Welf e al ciato a sciare all’età di sette anni. questa specialità ha ottenuto agli ai 10 L. 165.100 der di specialità, Heidi Zurbrig- nometrici, la gardenese ha portato 34.mo la Ceccarelli. Gallizio e Mo- La sua allenatrice ha intenzione di inizi di gennaio un secondo e un gen, che dopo il pari merito otte- un vantaggio di 27 centesimi sulla sca Barberis si spono classificate prepararla anche per lo slalom gi- primo posto nella due giorni di nuto a Cortina con l’azzurra Ko- Zurbriggen che comandava la rispettivamente 36.ma e 40.ima. È gante, terreno di caccia riservato a Semmering. 02UNI01A0202 ZALLCALL 11 19:20:57 02/02/97 K

l’UNITA’ VACANZE l’UNITA’ VACANZE

MILANO - VIA FELICE CASATI 32 - TEL. 02/6704810-844 MILANO - VIA FELICE CASATI 32 - TEL. 02/6704810-844 E-MAIL: L’UNITA ’[email protected] E-MAIL: L’UNITA ’[email protected]

ANNO 74. N. 28 SPED. IN ABB. POST. COMMA 26 ART. 2 LEGGE 549/95 ROMA Giornale fondato da Antonio Gramsci DOMENICA 2 FEBBRAIO 1997 - L. 1.500 ARR. L. 3.000

D’Alema: sotto elezioni sarà Kohl ad avere seri problemi Sono stati arrestati a Brescia con l’accusa di calunnia Era una trappola «In Europa subito» contro Di Pietro Ciampi e Prodi escludono il rinvio Presi 2 carabinieri Bonn: non ci sono diktat tedeschi E Berlusconi si infuria I piani del governo non cambiano: l’Italia entrerà nell’U- nione— monetaria europea con il primo gruppo di paesi, nel BRESCIA. La procura passa all’azione e ieri ha ordinato Non è un gioco di società 1999. Il presidente Prodi ed il superministro dell’Economia l’arresto— di due ex carabinieri, Giovanni Strazzeri e Felice Cor- Ciampi stroncano sul nascere le voci secondo le quali il no- ticchia, accusati di calunnia. I calunniati sono il presidente stro paese entrerebbe nell’Uem solo nel 2002. Un piano die- della Camera, Luciano Violante, l’ex ministro Antonio Di Pie- PAOLO SOLDINI tro il quale si nasconderebbero in realtà i tedeschi preoccu- tro, il procuratore di Milano Saverio Borrelli, magistrati, gior- I VOGLIONO, non ci vogliono. Ci vogliono subito, pati di dar vita ad un patto monetario troppo «instabile» per nalisti e dipendenti della procura milanese. I due, poco prima ci vogliono dopo. L’Italia, la Germania e l’Unione colpa di paesi troppo deboli. Smentite ufficiali ieri sono arri- che Silvio Berlusconi annunciasse le sue agghiaccianti rivela- monetaria: sta diventando una specie di gioco di vate anche da Bonn: sull’Italia non esiste alcun diktat. E da zioni su Antonio Di Pietro, si erano presentati alla procura di società condotto sulle pagine di alcuni giornali. Davos il ministro delle Finanze Theo Waigel precisa: «Tutti i Brescia raccontando che l’ex pm aveva fatto carte false per in- C Fatuo, un po’ masochistico e abbastanza irritan- paesi hanno le stesse chance». Anche D’Alema smorza la po- castrare il leader forzista. Strazzeri parlò di una telefonata tra te. Ieri, come era scontato, tutte le fonti raggiungi- lemica: «Sotto elezioni sarà Kohl ad avere dei guai». Positivi i Violante e l’ex pm, nel corso della quale Di Pietro avrebbe da- bili a Bonn hanno provveduto a smentire le «voci» raccolte dati sui conti pubblici di gennaio: deficit in forte calo. to assicurazioni al presidente della «negli ambienti» del convegno di Davos e via vagheggiando Camera sull’imminente invio di un sulla presunta intenzione attribuita a Kohl di «chiedere» (ma CAMPESATO CAPITANI POLLIO SALIMBENI invito a comparire a Berlusconi. a che titolo, poi?) a Prodi, in occasione della sua prossima ALLE PAGINE 4e5 Raccontò anche di atteggiamenti Domani visita, che l’Italia «rinunci» a entrare nell’Euro nel gruppo dei vessatori della procura milanese interrogata primi. «La decisione su chi entrerà e quando verrà presa nei confronti dell’ex presidente del l’anno prossimo sulla base dei dati di fine ‘97 e perciò fino a LAVORO consiglio e di fughe di notizie pilo- L’ex moglie quel momento nulla è predeterminato»: così parlano, da tate. Indagini patrimoniali hanno sempre, le fonti ufficiali. E per quanti dubbi si possano avere dimostrato che l’ex carabiniere di Gucci: in generale sulla sincerità del linguaggio diplomatico, non si Corticchia, dopo aver lasciato l’ar- vede proprio perché non si debbano prendere queste paro- Metalmeccanici ma, si è inspiegabilmente arricchi- «Giuro le per quello che valgono. to. A gennaio il colpo di scena: una non c’entro» È molto improbabile, insomma, che venerdì prossimo giornalista indagata a Milano per Kohl «chieda» a Prodi di far scivolare al 2002 l’adesione del- Trattativa violazione del segreto istruttorio, ha l’Italia all’Uem. All’appuntamento del ‘99 il nostro paese ci raccontato che Corticchia le aveva I SERVIZI sarà se sarà riuscito a rispettare i criteri di Maastricht, almeno appesa ad un filo proposto di calunniare Di Pietro, in A PAGINA 10 nella misura in cui li avranno rispettati gli altri paesi, a co- cambio di un’assunzione in Finin- minciare dalla Germania. Il resto son chiacchiere. È molto vest. Ora gli inquirenti vagliano due probabile, invece, che il cancelliere tedesco e il presidente Slitta l’accordo sui metalmeccanici. Oltre 5 ore di con- ipotesi: la prima è che i due siano stati pagati per raccontare del consiglio italiano discutano dei problemi, non pochi né fronto— all’Intersind, poi sindacati e Federmeccanica hanno frottole sul pool milanese e su Violante e che la calunnia pos- semplici, che all’inizio dell’anno degli «esami» si pongono deciso riunioni separate, per valutare ognuna all’interno del- sa essere stata ispirata da ambienti Fininvest. La seconda è per tutti. Si tratta di questioni che in vario modo e varia inten- la propria organizzazione lo stato del negoziato. Gli impren- che la coppia Strazzeri-Corticchia abbia agito per iniziativa sità riguardano ciascuno dei paesi della Ue, ma che hanno ditori hanno poi incontrato brevemente nella notte il ministro personale, con l’obiettivo di batter cassa per il favore fatto a un impatto che riguarda, alla fine, tutti nello stesso modo. del Lavoro Treu, ma non escludono un nuovo passaggio a Berlusconi. Il leader di Forza Italia già ieri ha comunque spez- Prima questione: quanto è popolare ed accettata dall’opi- Palazzo Chigi. Il punto su cui la vertenza appare veramente zato una lancia a favore dei due: «A Brescia si arrestano due nione pubblica, oggi, la prospettiva della moneta unica? Si impantanata riguarda la contrattazione aziendale. Gli indu- ex carabinieri, rei di aver testimoniato sui pm di Milano, a Ro- sa che un problema particolare, in questo senso, esiste in strali hanno chiesto una moratoria di un anno, incontrando ma trattano coi guanti bianchi e a fior di quattrini un delin- Germania, dove la rinuncia al marco appare dolorosa a una un’opposizione netta di Fiom, Fim e Uilm. Ostacoli anche quente che racconta cose dell’altro mondo su di me. Questa porzione forte dell’opinione pubblica. sulla previdenza integrativa. è l’Italia che voglio cambiare».

SEGUE A PAGINA 4 FACCINETTO RISARI SUSANNA RIPAMONTI A PAGINA 6 Muzzi/Ansa A PAGINA 3 Autocritica sul ’68 del leader pds: eravamo solo «contro» La denuncia di Corleone: c’erano condizioni di vita disumane, sentenza vergognosa Violante: al paese servono Manicomio lager, tutti assolti politici professionisti Ad Agrigento ci furono 36 morti sospette

IL COMMENTO MILANO. «È tempo di tornare alla politica AGRIGENTO. Come in un «la- psichiatria Angelo Mondiovì. Per lo- —come professione, se si vuole desiderare un fu- ger»,— i ricoverati si aggiravano nudi ro il PM aveva chiesto condanne ri- turo...». Il presidente della Camera Luciano Vio- e sporchi, costretti a vivere in condi- spettivamente per otto e sei anni. A A Pozzallo lante insiste sull’esigenza della formazione delle zioni disumane; 36 malati morti, è il denunciare lo scandalo, nella pri- (Ragusa) Progetto Italia civile classi dirigenti. Il tema era al centro del conve- sospetto, per non aver ricevuto le mavera dell’88 furono i deputati ra- gno organizzato dal Pds che ha visto una larga cure adeguate. Ma il primo proces- dicali Domenico Modugno e Fran- Novecento partecipazione di giovani. Molti gli interventi, tra so per lo scandalo dell’ospedale co Corleone. Duro il commento di GIANCARLO BOSETTI cui quelli di Umberto Eco, Guido Martinotti, Al- psichiatrico di Agrigento si è con- Franco Corleone, oggi sottosegre- e Totò ’È UN GRUPPO di persone in Italia che in questi anni ha do Fumagalli, Luigi Berlinguer. Massimo D’Ale- cluso senza nessun colpevole. Do- tario alla Giustizia: «Questa senten- fatto del suo meglio per mostrare i buchi neri del nostro ma ha invitato gli studenti a distinguere ciò che po quattro ore di camera di consi- za è un offesa alla memoria di tutti i vietati C sistema scolastico: il livello generale di istruzione sca- di buono c’è nei progetti di riforma del governo, glio, sono stati assolti i due imputa- pazienti, di quelli che lì dentro han- ai minori dente, le misere percentuali dei diplomati e dei laureati, il tas- facendo un po’ di autocritica: «Dal ’68 la sinistra ti, l’ex direttore sanitario dell’ospe- no penato e di quelli che lì dentro so di abbandono che ci vede in coda alla lista dei paesi svi- ha abituato gli studenti a dire sempre no...». dale, Gerlando Taibi e il primario di sono morti. WALTER SEGUE A PAGINA 2 CAROLLO MATTEUCCI RAGONE RUGGERO FARKAS FABRIZIO RONCONE RIZZO A PAGINA 7 A PAGINA 11 A PAGINA 11

LA LETTERA CHE TEMPO FA Presidente Zeroual Fu referendum ERANO una volta trenta referendum, ciascuno dei punti sui democratici quali riguardava singoleeavoltesecondarie questio- C’ ni. «Come in Svizzera», dicevano i promotori per sotto- lineare l’assoluta normalità delle consultazioni popolari. Ma UMBERTO RANIERI in Svizzera non si è mai visto nessuno spacciare uno o più re- ferendum per una rivolta istituzionale, un assalto allo Stato o qualunque cosa che non fosse, appunto, un normale referen- IGNOR PRESIDENTE, dum. I primi a caricare questi referendum italiani di significa- è con profondo rispetto che mi rivolgo a lei: il lutto ti indebiti (come se abolire l’ordine dei giornalisti equivales- S che l’ha colpita per il vile assassinio di Abdelhak se a prendere la Bastiglia) sono stati i loro promotori. Il ca- Benhamouda, sindacalista e uomo politico, impegnato rattere abrogativo è stato sfigurato in partenza, per pura pro- e conosciuto anche in Italia, va ad aggiungersi al lutto paganda, da un «valore aggiunto» tanto più grottesco quanto collettivo di proporzioni immense che colpisce e ferisce più minuto e divagante era il quesito posto agli elettori. La nel profondo il suo popolo. Corte Costituzionale, magari, avrebbe soppresso qualche re- La gente muore e spesso non sa nemmeno perché, ferendum in meno se avesse avuto la sensazione di doversi né per mano di chi. Eppure, signor Presidente, i suoi esprimere davvero su dei referendum, e non su un improba- concittadini, recandosi in massa a votare in circostan- bile e demagogico pronunciamento popolare pro o contro ze drammatiche quel 16 novembre 1995 dimostrarono «lo Stato mafioso». Poco furbo, Pannella lo è sempre stato, e di avere fiducia nella massima istituzione che lei rap- nella furba Italia questo è sempre un merito. Ma questa volta è stato poco intelligente. [MICHELE SERRA] SEGUE A PAGINA 15 02CRO02A0202 02CRO06A0202 FLOWPAGE ZALLCALL 12 00:08:59 02/02/97 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Domenica 2 febbraio 1997 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIRoma 21 Torturata per un anno e mezzo dal suo compagno «L’ho denunciato, ora sono libera». Lui è in carcere Disabile seviziata con morsi e pugni

Gli agenti del commissariato Monte Mario hanno arrestato Da quel giorno abbiamo comincia- to a stare insieme». ieri mattina Mohamed Abdallah, un immigrato egiziano di «Vivevo da sola con mia madre. 31 anni accusato di estorsione, violenze e lesioni. A denun- Mio padre era morto da poco, per i ciarlo è stata la sua «fidanzata», una donna di 37 anni afflit- postumi di un incidente stradale di 02CRO02AF01 ta da semi-cecità, che l’uomo aveva conosciuto due anni fa qualche anno prima, in cui aveva già perso la vita mia fratello. A mia alla stazione Termini. Una brutta storia di ricatti e sevizie, madre lui (Mohamed, ndr) non è che aveva già portato l’immigrato in prigione e che si è piaciuto da subito. Allora, ho preso conclusa in uno squallido residence della Camilluccia. i soldi che mi aveva lasciato in ere- dità mia nonna e sono andata a vi- vere con lui in un albergo. Dopo un po’, è stato arrestato dalla polizia. MASSIMILIANO DI GIORGIO Mi ha detto che era clandestino, e V. è appena tornata a casa, Ed è proprio nei pressi della sta- che lo avevano messo in galera per —dopo una mattinata trascorsa tra il zione che una sera di agosto del ‘95 quello. Quando è uscito, siamo an- commissariato e il pronto soccor- ha incontrato Mohamed. «Dopo il dati da mia madre. Abbiamo dor- so. Per capire quello che le è suc- lavoro, andavo a fare le pulizie da mito una notte a casa sua, ma lei cesso non serve neanche che parli, una signora anziana, per darle una non ci voleva attorno. O meglio, basta guardarle il viso mentre apre mano. Di solito mi accompagnava non voleva lui. La mattina dopo lo- la porta del mini-appartamento - in macchina un amico di famiglia, ro hanno litigato. Lui l’ha menata di anzi, quello che si potrebbe defini- ma quel giorno non si sentiva bene. brutto, e mia madre ci ha denun- re un ampio loculo - dove ha vis- Così, quella sera - visto che la mac- ciati tutti e due. Lui lo hanno arre- suto nell’ultimo anno, al piano china era mia ma non potevo gui- stato per lesioni e sequestro di per- rialzato di un residence della Ca- darla - ho chiesto a lui di accompa- sona. Prima di tornare in carcere, milluccia. gnarmi a casa mia, a Monteverde. però, mi ha chiesto di scrivergli. E io l’ho fatto per tutto un anno. Se mi Stefano Guatelli/Ap La fine di un incubo aveva già picchiata? Sì, un sacco di Perché il viso di V. è un carta geo- Gang volte. Ma io un po’ gli volevo bene, Falso allarme ieri sulla Casilina per la scomparsa di un quattordicenne grafica fatta di ematomi. A ridurla un po’ avevo paura. Insomma, non così è stato il suo uomo, Mohamed di studenti l’ho mai denunciato». Abdallah, un immigrato egiziano di trentun anni, che dal pomeriggio di estorceva soldi Il ritorno dal carcere ieri è in un cella di Regina Coeli con a scuola Nel ‘96 V. si trasferisce da Monte- «Hanno rapito il mio bambino» l’accusa di estorsione, violenza e verde al «Residence Cadore», un lesioni. Gli agenti del commissaria- posto squallido abitato da qualche to di Monte Mario, dove la donna Una gang di minorenni, che dai italiano e molti immigrati di parec- ha presentato la sua denuncia, grandi hanno preso l’esempio chie nazionalità, che secondo la Invece gettava sassi contro le auto l’hanno arrestato ieri mattina verso peggiore. Estorcevano denaro a loro polizia - per usare un eufemismo - le nove nel residence, mentre era coetanei, con i metodi tanto noti tra non ha una buona fama. «Ho visto ancora a letto, avvolto nelle coperte usurai e malviventi: le minacce. la pubblicità su una tv privata e mi è Temeva che il figlio fosse stato rapito e invece lo ha ritrova- do, divincolandosi, tirando pugni di 36 anni, Elvira Annunziata Cic- macchiate di sangue. I poliziotti so- Incuranti di quanto avrebbero dovuto piaciuto», spiega la donna. to in una caserma dei carabinieri, fermato perché sorpreso opponendo cioè resistenza. I cara- chini, di 36 anni, che stava raggiun- no entrati nel palazzo di via Pieve di imparare sui banchi di scuola, hanno L’antivigilia dell’ultimo Natale binieri a quel punto hanno deciso gendo il marito a bordo della sua Cadore senza fare gran rumore, in preferito prendere spunto dai fatti di Mohamed esce di prigione, s’im- a lanciare sassi contro le auto. È successo nel tardo pome- di portarlo in caserma, ma hanno auto. La pietra lanciata dal bambi- borghese e con le chiavi di V., così cronaca. Estorcevano denaro ai barca sul primo traghetto, torna a riggio di ieri nell’estrema periferia della capitale, nella zona dovuto caricarlo sull’auto quasi di no ha centrato in pieno il finestrino l’uomo non ha avuto neanche il compagni di scuola per comprare o Roma e s’installa nella stanza. La «Giardinetti» sulla Casilina. Protagonista, un ragazzino di 14 peso. sinistro e dopo aver colpito la con- tempo di reagire. Docile docile, si è spacciare hascisc, ma alla fine sono storia ricomincia. «Nel frattempo i Nelle vicinanze, un amico del ducente ad un fianco è finita nel lasciato accompagnare prima negli stati scoperti e denunciati al soldi erano finiti - racconta V.-eso- anni, che, uscito di casa per giocare con gli amici, è stato padre di Roberto ha notato quanto portaoggetti della portiera. Alla si- uffici della polizia e poi in carcere. tribunale dei minori di Roma. Si no andata in rosso anche col conto bloccato dai militari e denunciato per lancio di oggetti pe- stava accadendo e ha pensato che gnora è andata bene: marciava a Da un altro carcere quello, di Nuo- tratta di quattro ragazzi di 16 anni in banca. Lui però continuava a ricolosi e resistenza a pubblico ufficiale. il ragazzo fosse stato sequestrato o bassissima velocità, le schegge di ro, era uscito meno di quaranta frequentanti un istituto tecnico di chiedere soldi, e a menarmi. Una che comunque fosse stato costretto vetro l’hanno solo graffiata. giorni fa. Frosinone identificati dagli agenti volta mi ha tirato un portacenere in a lasciare il marciapiede contro la I carabinieri della zona si sono V. non piange, non sembra della squadra mobile dopo due mesi testa, un’altra mi ha colpito con un NOSTRO SERVIZIO sua volontà: «Ho visto tuo figlio che subito messi alla ricerca del colpe- neanche particolarmente agitata. di indagini in base a segnalazioni fornelletto da campeggio. E poi mi veniva portato via da due signori, vole e in un paio di ore sono arrivati Nonostante le sue condizioni - sul anonime giunte al 113. Chiedevano insultava, mi minacciava di morte. Un paio di ore di inferno, te- no. lui protestava e scalciava», ha riferi- al bambino. A portare in breve alla corpo i medici hanno riscontrato dalle trenta alle cinquantamila lire a Sono andata tre volte al pronto soc- mendo— il peggio, un rapimento o Roberto non ha corso alcun peri- to al genitore in una telefonata fatta soluzione del caso è stato il marito varie ecchimosi, su un seno i segni loro amici all’ingresso o all’uscita corso, ho raccontato quello che era chissà che cos’altro. I familiari di un colo, ma lo stesso non si può dire in serata. È scattato l’allarme: le ri- della signora Cicchini che mentre di un morso - pare raggiante. «Spe- della scuola spesso minacciandoli, successo, ma non ho mai fatto de- quattordicenne - che chiameremo per i guidatori che gli sono capitati cerche, subito iniziate, non hanno l’aspettava ha visto una piccola ro di non vederlo mai più», dice tanto che alcuni si sarebbero ribellati nuncia. Avevo troppa paura. In Roberto - hanno potuto tirare un a tiro. A cominciare dal conducen- dato alcun esito. Roberto, che era ombra su una collinetta dall’altra pensando a Mohamed, senza chia- telefonando alla questura. I controlli banca, quando mi vedevano arriva- sospiro di sollievo solo quando il te di una Fiat Tipo color carta da uscito di casa per giocare con i suoi parte della strada. Quando la Re- marlo mai neanche una volta per disposti dal capo della squadra re con i lividi mi chiedevano cosa ragazzino è stato riconsegnato loro zucchero che intorno alle 18 si è vi- compagni, sembrava effettivamen- nault della moglie si è avvicinata, nome mentre racconta tutta la sto- mobile, Cristiano Tatarelli, che ha era successo, ma non si sono mai dai carabinieri che ieri lo avevano sto sfiorare da una pietra del peso te scomparso. l’uomo ha visto l’ombra fare il gesto ria. «Non aveva un lavoro, e nean- fatto infiltrare degli agenti sui intromessi. Non so, forse per riser- trattenuto in caserma perché sor- di due chili. L’autista ha frenato Il padre ha cercato aiuto presso di tirare qualcosa. Poi un botto, che se lo cercava. Voleva sempre pullman o all’uscita dalla scuola, vatezza ». preso a tirare pietre contro le auto bruscamente, è sceso dall’auto e un ispettore di polizia suo cono- quasi il rumore di un petardo, ma soldi, oppure regali: il telefonino, hanno dato i frutti con Ma alla fine, per fortuna, V. deci- in corsa, da un marciapiede di via verificato che non c’erano stati scente e la voce del rapimento ha dopo qualche metro la Renault si è gli occhiali, altre cose. E quando l’identificazione di quattro de di reagire: « Ieri sera (venerdì Siculiana, in zona Giardinetti. La danni, si è rimesso al volante ed è ri- cominciato a spargersi. Solo più fermata. Mentre la piccola ombra era arrabbiato, quando non gli da- minorenni denunciati per estorsione. scorso, ndr) sono andata la prima calma ritrovata, però, ha presto la- partito. tardi la verità, ugualmente inquie- fuggiva via. vo quello che chiedeva, mi pistava Le indagini proseguono per volta al commissariato, ma la poli- sciato il posto alla forte preoccupa- La scena era però stata notata da tante, è venuta a galla. Mentre i ge- Quando i carabinieri lo hanno di botte». identificare altri ragazzi coinvolti in zia mi ha detto che non poteva in- zione per quel gesto che è costato una pattuglia di carabinieri in bor- nitori lo cercavano disperatamen- raggiunto in casa, il bambino ha questo giro perché il sospetto è che il tervenire. Sono tornata a casa, e lui al ragazzo una denuncia a piede li- ghese del gruppo Frascati, in questi te, Roberto era in caserma: «Stavo negato, poi non ha retto ed è scop- Quell’estate del ’95 metodo fosse molto diffuso nella mi ha menato di nuovo, di brutto. bero per lancio pericoloso di ogget- giorni impegnata in servizi di con- solo giocando», ha sostenuto poi piato in lacrime ammettendo tutto, V. è una donna sola, e un po’ fra- scuola superiore di Frosinone. Ma se Allora stamattina (sabato, ndr) mi ti e per resistenza a pubblico uffi- trollo e osservazione in una zona ri- davanti al capitano dei carabinieri senza fornire alcuna spiegazione. gile. Ha trentasette anni e ne dimo- non fosse stato per i più coraggiosi, sono decisa. Sono uscita a com- ciale. Denuncia cui ha fatto seguito tenuta alquanto calda per tutto ciò e ai genitori, finalmente rintracciati. Data l’età non è passibile di denun- stra parecchi di più: da tempo è quelli che hanno deciso di segnalare prargli il caffè e la birra. Poi gli ho una sonora «lezione» del padre, per che attiene al traffico di sostanze Un «gioco». Lo stesso con cui, cia alcuna. Deve solo capire e a quasi cieca, le sono rimasti due de- alle forze dell’ordine le detto: “vado da mamma a cucinare niente disposto a chiudere un oc- stupefacenti. Dopo il lancio del sas- l’altro ieri, si era cimentato un bam- qualcuno spetta il compito di spie- cimi. Ha un lavoro, per fortuna: fa la intimidazioni, il gruppo di i broccoletti”, invece sono tornata chio su un episodio che poteva so, i militari sono usciti allo scoper- bino di nove anni di un paesino gare che tirar pietre contro le auto telefonista presso una banca, dalle delinquentelli chissà per quanto al commissariato e l’ho denuncia- avere conseguenze ben più tragi- to e hanno avvicinato il ragazzo che montano della provincia di Frosi- non è un gioco, ma un attentato al- parti di Termini. tempo ancora avrebbe continuato. to». che come i fatti di Tortona insegna- ha reagito vivacemente, scalcian- none. Il suo bersaglio, una donna la vita. 02DUE02A0202 ZALLCALL 12 20:16:54 02/01/97 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Domenica 2 febbraio 1997 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIICulturaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII & SocietàIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 3 Uccidere per gioco, uccidere in gruppo: cosa ci racconta la storia della «banda dei sassi» In mezzo al guado d’una mutazione antropologica

MARINO NIOLA «Una storia recitata da un idiota, piena di ru- more— e di furore, che non significa nulla». Così ap- pare la realtà al Macbeth di Shakespeare: priva di senso, inspiegabile, indicibile. E proprio per questo tragica. Un paesaggio altrettanto tragico sembra spalancarsi oggi davanti ai nostri occhi. Una stessa furiosa idiozia sembra comandare i lanci di sassi 02DUE02AF01 dal cavalcavia come il mortale marketing della pe- dofilia, il matricidio commesso per poche lire co- 5.50 me la violenza degli ultrà. Una insensatezza indici- 22.50 bile e irrappresentabile perché infinita, insanabile. E proprio per questo tragica. Tragica è infatti l’a- bissale, incolmabile distanza che separa le parole dai fatti, le ragioni dalle azioni. Ma anche i com- portamenti dalle spiegazioni. Categorie prive di ogni valore interpretativo vengono impiegate come se potessero ancora spiegare qualcosa. Le scienze della società e dell’anima sembrano ridotte a far la parodia di se stesse dall’inopportuna stupidità del- le domande cui vengono sottoposte per strappar loro uno straccio di spiegazione. «Ci faccia capire, professore»: e giù con la psicosi del branco, con l’assenza della famiglia, con il fallimento della scuola, con la sindrome di Peter Pan, con la mise- ria e la sua disperazione, con il benessere e la sua disperazione. Sì, perché lo stesso comportamento viene spiegato indifferentemente da una ragione ma anche da quella contraria. Dietro E quando una spiegazione spiega troppo in real- tà non spiega nulla. Soprattutto se poi si scopre che a gettare sassi dai cavalcavia non sono disoc- cupati adolescenti a rischio, ma studenti e lavora- tori capitanati da un quarantenne dipendente sta- Si continua a parlare della tale. banda— dei sassi cercando di capi- Non è degli esperti la colpa. re come si possa uccidere per gio- Bisogna pur campare. In realtà, co e in gruppo. Che cos’è che ren- in questo scollamento tra fatti e de quegli individui così diversi? co- il significati, tra le parole e le cose sì psicopatici? così incapaci di sta, letteralmente, la tragedia. provare sentimenti di pietà nei Come diceva Nietszche, i perso- confronti delle vittime? ci si do- naggi tragici parlano più superfi- manda con angoscia e si ha l’im- cialmente di quanto non agisca- pressione di non poter fornire una no. Nessuna parola riesce a dare cavalcavia senso a quanto accade, nessuna risposta esauriente e accettabile. In realtà, in questa come in altre è all’altezza di quanto si consu- ma. vicende simili, nelle storie di vita Uccidere una donna, lanciando sassi da un cavalcavia. Uc- avere, un senso di responsabilità unico elemento veramente «cat- ginali» ai suoi amici che, affasci- dei protagonisti si possono rin- e un inserimento sociale che lo tivo» per trascinare tutti gli altri. Il nati dalle sue proposte e dal suo E ciò vale anche per le reazio- cidere per gioco, uccidere in gruppo. Che «molla» scatta in ni della «gente»: per quelle im- tracciare quasi sempre alcuni ele- pongono nei confronti della vita «cattivo» (per lo più psicopati- carisma, desiderosi di far parte queste persone? Che fine ha fatto, in loro, la pietà? Se si motivatamente forcaiole come menti, quasi degli invarianti, come in una prospettiva diversa da co) fa giochi traumatici che affa- di un gruppo e con un io debo- per quelle «perdoniste». Figlie, una scarsa o nessuna empatia so- scava nella vita dei protagonisti si scopre che esistono, quella di un ragazzo, il quale scinano i suoi amici i quali ripe- le, si lasciano trascinare e coin- queste ultime, di una idea di im- ciale, una famiglia debole o inesi- sempre, tratti comuni: asocialità, una famiglia debole, trau- può sentirsi meno vincolato da tono essi stessi quei giochi, com- volgere. Nonostante ciò è bene punità diffusa, di quel sentimen- stente, traumi infantili, assenza di mi infantili, dipendenza (sia da una droga che da un vi- obblighi, più libero di compiere pulsivamente. Questa condizio- però mantenere un certo scetti- talismo, di quel conformismo morale, dipendenze (dalla droga, azioni illecite o trasgressive. Tut- ne è stata resa molto bene da cismo verso i dati di talune in- che ci avvolge tutti illudendoci dall’alcol, dai videogiochi, dal deogioco o dal «branco»). E in tutti si è interrotto il proces- tavia, se un ragazzo ha un buon René Clément nel film Giochi chieste da cui risulterebbe che il quasi che la realtà sia senza con- branco) e, molto spesso, un’intel- so di maturazione. rapporto con gli adulti (almeno proibiti dove una bambina che 10-15% dei giovani italiani avreb- seguenze reali, pura immagine, ligenza non brillante. Ma il fattore uno), è anche disposto ad aveva visto morire in un bom- be propensione per i giochi as- leggera, e in fondo senza re- principale, che lega tra loro queste ascoltarli, a seguire le loro indi- bardamento i suoi genitori inco- sassini. Bisogna sempre chieder- sponsabilità, senza peso. Come vicende è che, per ognuno dei lo- cazioni su alcune questioni di mincia a sotterrare tutti gli ani- si con quali modalità sono state per quel ventenne di Caltagirone ro protagonisti, non si è verificato ANNA OLIVERIO FERRARIS fondo, su alcune regole di convi- mali morti che incontra in cam- condotte quelle inchieste. Se la che uccide la madre perché gli o si è interrotto sul nascere il pro- un movimento, una vita) come po di sopruso e cattiveria. La no- venza irrinunciabili. Questo bi- pagna, aiutata da un amico che modalità è quella della doman- nega i soldi per i videogiochi. cesso di maturazione, di crescita, spesso avviene nei bambini molto stra è una specie gregaria e i sogno di un referente è talmente ben presto si appassiona più di da diretta l’attendibilità dei risul- I fatti ormai privi di pensiero e di integrazione alle regole fonda- piccoli. «cattivi» comportamenti tendono sentito che, in assenza di model- lei a questo gioco... Allo stesso tati è discutibile: ai ragazzi piace le parole che non hanno più al- mentali di una società. Per un I giovani tendono a riflettere di ad essere contagiosi: ciò è tanto li positivi, se ne può seguire an- modo, chi ha assistito o è stato mostrarsi «duri» e piace anche cuna presa sulla realtà sono en- qualche motivo, i lanciatori di pie- meno degli adulti in quanto non più vero quanto più si è isolati, che uno fortemente negativo. oggetto di violenze o vi è abitua- stupire e allarmare con le loro ri- trambe espressione di un’oscura tre e i loro simpatizzanti, pur cre- hanno ancora delle responsabilità senza punti di riferimento e an- Nelle gang è sufficiente un to, può proporre dei giochi «ori- sposte spregiudicate gli adulti. metamorfosi delle forme e delle scendo in mezzo agli altri, non so- e a comportarsi nei modi più diret- siosi di essere accettati dal grup- figure del vivere. Sintomi di uno no mai diventati in realtà delle ti e semplici in quanto più propen- po. stesso smarrimento di fronte al persone civili, capaci cioè di con- si all’azione e più legati alla fisici- In una certa misura tutti i quale bisogna prendere atto del- vivere, di solidarizzare, di compe- tà: ma il contatto quotidiano con bambini sono involontariamente l’irrapresentabilità del reale, al- tere e confrontarsi in modi accet- le generazioni più anziane li aiuta degli «assassini nati»: essi però meno con i termini e con i valori tabili. Vestono e parlano come i ad acquisire consapevolezza. Bi- scoprono le regole di comporta- di cui noi disponiamo e che con- loro coetanei, utilizzano le stesse sogna però che questi «anziani» ci mento nel contatto quotidiano tinuano a spiegare il presente sofisticate tecnologie, ma hanno siano, che sappiano guidare, che con i genitori, gli insegnanti, con la scomparsa del passato e delle sue forme. una struttura della personalità non siano troppo «svuotati» o trop- ecc. Naturalmente l’assimilazio- La mutazione antropologica quasi primordiale: nel senso che po in crisi. In caso contrario le ne di queste regole avviene più pasoliniana non si è consumata: sono rimasti a delle forme iniziali nuove generazioni vengono a tro- facilmente quando tra gli adulti Unvideo siamo in mezzo al guado. Il nul- di aggregazione (il branco), di varsi nella condizione descritta di (in particolare i genitori) e le gioco la e il vuoto che il procuratore percezione (abbattere tutto ciò William Golding nel Signore delle generazioni emergenti c’è un violento della Repubblica di Tortona ha Pietro Pesce che si muove) e di piacere (esse- mosche, dove un gruppo di ra- rapporto di fiducia o di affetto. trovato nelle menti degli assassi- 02DUE02AF03 Master photo re causa di qualcosa, di qualsiasi gazzi naufragati su un’isola de- Un adulto (genitore, amico, in- ni e che il Papa ha ricordato nel cosa che interromperà un flusso, serta si abbandonano ad ogni ti- segnante, ecc.) ha, o dovrebbe 2.50 suo messaggio sull’informazio- 13.50 Lafoto ne, sono in realtà emblemi alta- inaltoèdi mente significativi di quell’assen- EnricoSperati za di referenti che si produce «Fighters», «mad bomber» Master photo quando un’epoca si smarrisce, quando diventa impenetrabile e straniera a se stessa. Il nulla e il vuoto sono le figu- Costretti alla guerra re di questa oscurità dove sem- brano darsi convegno il silenzio di Amleto e la tenebra di Con- rad. Metafore di una mutazione dalla forza dei nomi tragica di cui nessuno sembra in grado di decifrare il senso e le cui spiegazioni assomigliano ad Le coincidenze sono talvolta gli agguati e gli accoltellamenti) neggia a Maso) ma dietro le pa- È dunque realistico prevedere una chiacchiera che cerca inva- —illuminanti. Qualche giorno fa ad GIORGIO TRIANI e attraverso la quale centinaia, role non possono più nascon- che se la risposta sarà solo poli- no di esorcizzare l’inaudito, l’in- esempio sulle pagine di un quoti- d’ordine, come tributo alla mo- dell’eversione politica, hanno migliaia di giovani ultrà sono dersi padri, madri, psicologi e ziesca i lanciatori di sassi si fa- sopportabile mormorìo del vuo- diano dedicate alla «banda del ca- da del momento o come atto di dato vita a gruppi dai nomi em- passati, interiorizzando come poliziotti. Anche perché dopo ranno più scaltri. Ma certo non to. valcavia» è comparso l’annuncio sottomissiome al gruppo e alla blematici: Brigate Rossonere, «ludici» comportamenti crimina- fiumi di analisi banalizzanti (dal smetteranno di entrare in azio- Davanti a questo nulla il silen- pubblicitario del «mad bomber». sua cultura. Tuttavia con il fon- «Warriors» (guerrieri), Wild li. malessere da benessere alla vita ne. Anzi saranno ulteriormente zio appare, forse, la sola risposta adeguata. Non il silenzio dell’in- Un caso, ripeto, ma se le parole dato sospetto che si sia persa la Kaos (selvaggio caos) per dirne Il «bingo da cavalcavia» era in- trasformata in videogame), di stimolati dalla militarizzazione, differenza, ma il silenzio del pu- significano qualcosa, mad in in- consapevolezza della violenza solo alcuni. fatti per i suoi partecipanti un frasi ad effetto (eroi del nulla, dalla stretta repressiva. dore, del rispetto, del raccogli- glese vuol dire «folle, fanatico, del linguaggio, dell’aggressività Il parallelo scaturisce dal rilie- gioco. Anche se sprovvisto della teste vuote) e di invettive contro Perché il «gioco» si farà più mento, della meditazione sul la- furente» e bomber è il giubbotto che giorno per giorno si distilla e vo che i mass media hanno dato cornice, dell’alibi ludico offerto le «bestie assassine», l’unica pro- duro, ma è noto che quando è birinto. di pelle originariamente dei pilo- si interiorizza, anche inconscia- alle appartenenze a gruppi ultrà dal tifo calcistico. Ma mentre ne posta dissuasiva e repressiva è così «i duri scendono in campo». Meditazione che è forse la so- ti dei cacciabombardieri (e ora mente, usando parole bellicose, dei fratelli Furlan e loro amici, è una degenerazione, nello stes- di alzare le reti sui cavalcavia e E poi perché chi frequenta la la speranza di trovare il filo che indumento di culto per i giova- terrorizzanti. E come tale feno- ma anche dal tipo di folle gioco so tempo è il prodotto della col- mettere telecamere. birreria «Gli schizzati», ascolta la ci indichi una via d’uscita. Un si- ni). E dunque l’associazione meno sia diventato una bandie- praticato. pevole acquiescenza, della so- Come se non fosse vero che musica dei «Six minute war ma- lenzio che sotterri le mille spie- con i folli lanciatori di sassi è ra generazionale a partire dalla Sconvolgente solo per chi stanziale tolleranza nei fatti, da le grandi reti metalliche innalza- dness» (sei minuti di guerra fol- gazioni che continuiamo ossessi- stata immediata. fine degli anni Settanta quando (tantissimo però) s’è dimentica- parte dei pubblici poteri, delle te negli stadi hanno solo reso le), fa parte dei «Fighters» (com- vamente a cercare fuori di noi. Certo con l’avvertenza che l’a- si sono materializzati nelle curve to che da vent’anni i gruppi ultrà scelleratezze dei giovani superti- più difficile il lancio di proiettili battenti), indossa il «mad bom- Per non dover restare soli con bito non fa il monaco e che nel degli stadi gli ultrà. Giovani ar- usano «salutare», con lancio di fosi. in campo o contro gli avversari, ber» e calza i Doc Martens con noi stessi. Per non doverci guar- linguaggio gergale dei giovani rabbiati che in uno strano impa- sassi e talvolta molotov, le auto, Con le parole hanno giocato e dislocato la violenza in altri suola carrarmato non può sot- dare dentro. Nell’inconfessato ti- molti modi di dire, soprattutto se sto di bande musicali e di bande i pullman e i treni che trasporta- sinistramente gli ultrà (quelli del luoghi (come s’è già detto i sas- trarsi alla lotta. Quasi costretto more di scorgere anche dentro in «americanese», sono usati da strada e, nella situazione ita- no i tifosi avversari. Una pratica Verona ad esempio intonano si gli ultrà li tirano ora a treni, alla guerra quotidiana dalla for- di noi il bagliore cieco della te- acriticamente: come parole liana, di richiamo alla cultura questa diventata rituale (come spesso una canzoncina che in- auto e bus). za dei nomi. nebra. 02ECO02A0202 ZALLCALL 11 00:57:29 02/02/97 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Domenica 2 febbraio 1997 6 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

CONTRATTO Non si ferma TUTE BLU la protesta nelle fabbriche del Piemonte

Esaurito con venerdì il pacchetto di scioperi articolati proclamati da Fiom, Fim e Uilm all’inizio della settimana, come ogni sabato da quando e’ cominciata la vertenza del contratto metalmeccanici, anche ieri mattina nelle principali aziende e’ stato attuato il blocco degli straordinari. Un blocco che, secondo quanto comunica la Fiom Cgil, ha avuto particolare successo nelle 02ECO02AF03 fabbriche piemontesi. Davanti alle porte0e2dellaFiat, dove sono stati 2.0 presidiati gli accessi, soltanto poche 9.0 decine di persone si sono presentate ai cancelli. Sempre secondo il sindacato analogo successo ha avuto il blocco davanti all’ Alenia di Torino. Mentre iniziative dello stesso tipo si sono svolte in provincia e di fronte alle principali aziende di Novara, Alessandria, del Verbano-Cusio- Ossola, di Cuneo e di Vercelli. Blocchi sono stati attuati anche alla ROMA. A pochi metri dal tra- ClaudioSabattinidellaFiom, Pininfarina, alla Bertone e alla Elbi. A guardo— il contratto dei metalmecca- GianniItaliadellaFim, Genova i lavoratori delle aziende nici ha trovato sulla sua strada un al- LuigiAngelettidellaUilm delle riparazioni navali del porto, che tro ostacolo-trabocchetto. Feder- eunamanifestazione giovedì avevano dato vita ad una meccanica ha infatti rialzato lo sbar- deimetalmeccaniciperilcontratto vivace manifestazione in centro città, ramento della contrattazione azien- Ravagli-Marcotulli/Sintesi hanno bloccato per tutta la mattina i dale. Un’arma impropria, peraltro, valichi d’accesso, mentre a Firenze visto che non è prevista come ogget- gli operai del Nuovo Pignone, oltre al to delle trattative del secondo bien- blocco degli straordinari, hanno nio. Cosa vogliono? Non solo la mo- proseguito per tutta la giornata col ratoria di un anno per i prossimi con- presidio dei cancelli. Obiettivo tratti aziendali, ma anche il prolun- Metalmeccanici, brusco stop impedire l’accesso ai camion gamento da 4 a 5 anni di tutti gli ac- durante il fine settimane. E i presidi, cordi già realizzati. Una richiesta as- nella tarda serata di ieri, erano solutamente inaccettabile per Fiom, ancora in corso. Scioperi degli Fim e Uilm, che puntano unanime- straordinari sono stati segnalati mente ad un’ipotesi finale di accor- anche in tutte le maggiori aziende di do che, in assoluta normalità, rinvii Scontro su contratti aziendali e previdenza Bologna, Weber in testa. le regole della contrattazione di se- condo livello a quanto contenuto sia nell’accordo del luglio ‘93, sia nel Chi pensava di poter mettere già ieri il punto finale alla ver- ricontrattare nel ‘99. Poiché i Fondi contratto nazionale dei metalmec- integrativi prevedono un contributo canici. tenza più lunga si è sbagliato. I metalmeccanici hanno in- da parte dei lavoratori che li scelgo- La trattativa si incaglia su questo e contrato, quando il traguardo era già in vista, due ostacoli no, un contributo di pari entità da sulla previdenza integrativa. Invano massicci: la contrattazione aziendale, gettata in campo im- parte delle aziende e la scelta, sem- al ministero del Lavoro si aspettano i propriamente da Federmeccanica; la previdenza integrati- pre da parte del singolo lavoratore, contendenti: il faccia a faccia tra im- di destinare a questi piuttosto che al- prenditori e vertici dei sindacati dei va, che rischia di rimettere in discussione anche le 200mila la liquidazione una quota di Tfr. metalmeccanici si è svolto infatti dal lire di salario raggiunte. E addirittura non si esclude un Nella soluzione transitoria manca primo pomeriggio di ieri fino a tarda nuovo «passaggio» a palazzo Chigi. il contributo delle aziende, conside- sera nella sede Intersind di via Vene- rato «compensato» dal loro non uti- to. A Treu, da via Flavia, non è resta- lizzo della quota di Tfr. L’ipotesi che to che l’appello allo «sforzo finale» e stiamo considerando precisava inol- un’ombra di dubbio: « Mi sembra EMANUELA RISARI tre che eventuali Fondi aziendali che siano ipotesi che possono porta- che si spera verrà raggiunta nella La riunione nella notte fra venerdì non sono sostitutivi del Fondo di ca- re alla conclusione - ha detto ancora notte, ha definitivamente accolto il e sabato tra i segretari generali di tegoria, ma semmai aggiuntivi. il ministro - però è bene vigilare fino prolungamento della vigenza fino al Cgil Cisl e Uil e i metalmeccanici, du- Peccato che questo schema abbia all’ultimo». 31 dicembre ‘98. Sei mesi in più ri- rata fin verso le 2, e animata da una incontrato forti resistenze proprio al- spetto alla scadenza naturale (che serie di contatti con il ministero ave- l’interno di Fim, Fiom e Uilm. Ancora a palazzo Chigi? sarebbe stata al 30 giugno ‘98), co- va partorito in proposito uno sche- I dubbi sono insorti sull’opportu- Ed è proprio a tarda notte che gli me chiedevano i padroni. Ma anche, ma commestibile. Acquisite le nità di considerare volontaria la so- imprenditori (soli) chiedono «chia- come ostinatamente chiesto dai sin- 200mila lire di aumenti salariali, da luzione per il ‘98 o, piuttosto, di rificazioni» a Treu. Loro la moratoria dacati, l’aumento salariale di 200mi- dove far saltare fuori gli «spiccioli» «spalmare» l’importo su tutti i lavora- sulla contrattazione aziendale pen- la lire medie a regime, che con tutta per far partire il Fondo di previdenza tori. Interrogativo non condiviso dal- savano di averla già in tasca, grazie probabilità saranno erogate in tre integrativa della categoria dal gen- la Fiom, pur con un’accesa dialettica ad un «appunto» informale dei me- tranche: gennaio ‘97 (100mila); naio ‘98? interna. Ma poi, quasi alla fine del diatori. L’incontro, comunque, è marzo ‘98 (80mila); ottobre ‘98 round in Intersind, a sparare a zero brevissimo e il direttore generale di (20mila). Federmeccanica spinge Angoscia previdenza contro eventuali «soluzioni pastic- Federmeccanica Michele Figurati però per una diversa articolazione La soluzione messa a punto con- ciate» è stata a sorpresa la Uilm. non ne esce rassicurato: «Bisogna delle seconde due tranche e le vor- siderava di utilizzare la maggior quo- «Chiarezza, anche se questo dovesse trovare un momento di approfondi- rebbe di 50mila lire ciascuna. ta di Tfr maturato sulla prossima tre- significare qualcosa in meno sugli mento - dice seccamente - che fac- Acquisita anche l’«una tantum» a dicesima grazie al raggiunto aumen- aumenti dei minimi contrattuali» è cia chiarezza sui problemi aperti. Bi- copertura del periodo luglio-dicem- to dei minimi salariali proprio per la esploso il segretario nazionale Anto- sogna evitare che nascano nuovi bre ‘96 pari a 514mila lire medie: ov- costituzione della «base» del Fondo. nino Regazzi, responsabile proprio problemi derivanti da informazioni vero le 600mila previste decurtate Una scelta lasciata alla libera deci- della previdenza. diverse». Figurati dice che il «chiari- dell’indennità di vacanza contrat- sione dei singoli lavoratori che, co- Saluti con qualche imbarazzo agli mento» «può farlo anche Treu tra le tuale («carsica») già corrisposta per me noto, potranno scegliere se ade- imprenditori e via di corsa alla sede parti, purché lo faccia», ma non è af- 86mila lire, erogata in due tranche. rire o meno alla previdenza integrati- sindacale di corso Trieste, per fare il fatto escluso un altro «passaggio» a E fin qui (sempre che le stesure fi- va (la convenienza varia a seconda punto ciascuno con la propria dele- palazzo Chigi. La giornata si chiude nali confermino davvero tutto quan- dell’anzianità di servizio). Si sareb- gazione. «Stasera - dice il segretario con la trattativa appesa ad un filo. to) tutto bene. Ma, oltre alla mina be trattato di un passaggio transito- generale della Uilm Luigi Angeletti - Ma quali sono, finora le «certezze contrattazione aziendale, vaga an- rio nel contratto: tutte le modalità re- non ci sarà nessun incontro al mini- presunte» raggiunte? che l’incognita previdenza integrati- lative alla previdenza integrativa, stero del Lavoro». E a via Flavia le luci L’ipotesi di intesa per il contratto, va. poi, sarebbero state considerate da restano inutilmente accese.

LA STORIA Dai no di Federmeccanica alla proposta Treu, la lunga marcia verso il contratto MILANO. Comincia il 2 maggio, trasporti. Il 19, i segretari di Cgil, Cisl —in Confindustria, la maratona per il e Uil si incontrano con Prodi. Ma rinnovo del contratto del milione e Federmeccanica resta granitica sul 700mila metalmeccanici. Sulla car- Dal due maggio, nove mesi in altalena no. Al posto delle 230mila lire ri- ta, dovrebbe essere poco più che chieste, ne offre 121. In pratica, sce- una formalità. Invece la trattativa si glie lo scontro. Il 21 Treu scende in rivela subito difficile. Fiom, Fim e nica continua a non far cifre, ma settembre, Fiom, Fim e Uilm pro- informale, Federmeccanica chiede campo con la proposta del gover- Uilm chiedono un aumento di ANGELO FACCINETTO d’accordo con Fiom, Fim e Uilm fis- clamano lo sciopero generale della ai sindacati il ritiro della piattafor- no: 200mila lire d’aumento. Fiom, 262mila lire (lorde) medie. Per il «delle tendenze generali dell’eco- trattativa entra in una fase di stal- sa la data del 18 come quella fatidi- categoria. Intanto il ministro del La- ma. Un diktat. Nè l’apertura di Fim e Uilm dicono subito sì. Ma la recupero del differenziale tra infla- nomia, del mercato del lavoro e lo. «Le distanze - dicono Sabattini, ca per «l’affondo risolutivo». Un af- voro Treu afferma: «per ora non in- Fiom, Fim e Uilm - «disponibili a proposta viene respinta da Feder- zione reale e programmata regi- degli andamenti specifici del set- Italia ed Angeletti - sono siderali». fondo che resta però solo nelle in- terveniamo». E il 27 le fabbriche si scommetere sul calo dell’inflazio- meccanica. È il 23 dicembre. strato nel biennio ‘94-’96 e a titolo tore». Che non sono dei migliori. E E sino alla fine del mese la situa- tenzioni. Gli industriali, che pure fermano. L’adesione agli scioperi e ne», cioè ad abbassare (a 230mila) A gennaio la lotta si fa sempre di incremento salariale per i due le parti si riconoscono «assoluta- zione non cambia. Tanto che il 28 per la prima volta avanzano una lo- alle manifestazioni è altissima, oltre la richiesta di aumento salariale - più dura. Gli scioperi articolati, de- anni successivi. Federmeccanica mente distanti». giugno - dopo il congresso nazio- ro proposta salariale, sulla previ- ogni previsione. Sabattini a Milano: serve a rischiarare l’orizzonte. cisi fabbrica per fabbrica, hanno giudica la richiesta “troppo eleva- nale della Fiom - si parla sempre denza integrativa fanno «indietro «Prodi dica con chi sta». successo crescente. E sul fronte im- ta”. E il confronto viene subito rin- «Distanze siderali» più apertamente di «autunno cal- tutta»: il destino della no stop lo si Ma lo sciopero non fa recedere Da Treu prenditoriale si aprono crepe signi- viato al 16 maggio. Anche l’incontro successivo, del do». Anche perchè il governo, fis- capisce subito. Federmeccanica. «Non cambia i E il 22 novembre la categoria si ficative. Sono sempre di più le Ma prima del secondo round ac- 24 maggio, si conclude con un sando per il ‘97 al 2,5% il tasso di Le speranze svaniscono il 19 lu- numeri» - dice Albertini. E ottobre si ferma un’altra volta. A Roma sfila- aziende che si pronunciano per la cade un fatto nuovo, anche se pre- nulla di fatto. Di più. Dopo il nuo- inflazione programmata, introdu- glio. Una rapida verifica e tutti a ca- profila bollente. Mentre si moltipli- no 300mila tute blu. E i giovani, in proposta Treu. E soprattutto nel visto. L’assemblea dell’associazio- vo no degli industriali si comincia ce nella trattativa - secondo i sin- sa. Spiega Sabattini: «Il punto è: il cano le richieste di intervento del piazza San Giovanni, sono tantissi- Nord-est fioccano i pre-accordi. ne imprenditoriale, il 14, cambia a respirare aria di scontro. «Col re- dacati - «ulteriori difficoltà». recupero dell’inflazione c’è o non governo - il vice-premier Veltroni è mi. Albertini, granitico, però ripete: Il 27 gennaio Prodi incontra i se- presidente. Gabriele Albertini pren- cupero salariale è in gioco lo stes- c’è. Per loro non c’è». Anche se non il primo a prendere posizione-ei «Lo sciopero non cambia i numeri». gretari di Cgil, Cisl e Uil, Cofferati, de il posto di Francesco Devalle. E so accordo del 23 luglio» - dice il Incauto ottimismo è solo questione di soldi. Arriveder- vertici di Confindustria si spaccano Il giorno dopo Agnelli rincara: «Ri- D’Antoni, Larizza e il presidente di Albertini, nel discorso di investitura, leader della Fiom, Claudio Sabatti- Ma l’8 luglio, dopo un intenso la- ci a settembre, dunque. Con poche sulla validità dell’accordo di luglio, chieste incompatibili». Il 25 novem- Confindustria, Fossa. Al ministero non fa mistero delle proprie inten- ni. Che parla apertamente di «ri- vorio delle diplomazie, si apre speranze. il 10 gli esecutivi di Fiom, Fim e bre i sindacati decidono altre dieci del Lavoro, finalmente, tra le parti, zioni. «Niente calcoli aritmetici - av- schio di un nuovo autunno caldo». quella che appare «la settimana de- Uilm mettono a punto un nuovo ca- ore di sciopero. riprendono le trattative. Le ipotesi verte - altrimenti le prospettive sono Il 30 maggio, concludendo il con- cisiva», la prima di un’interminabile Sciopero generale lendario di lotte. Il 17 ottobre Cgil, Una nuova svolta porta la data di intesa si accavallano. Si parla di critiche». gresso della Fiom di Milano, Sa- serie. Durante il congresso della Il 12 settembre, puntuale, arriva Cisl e Uil decidono che quello dei del 5 dicembre, quando Treu con- 200mila lire di aumento con uno La conferma della linea dura battini puntualizza: «non torniamo Cgil - la settimana prima, a Rimini - la rottura. Durante l’estate le cose in meccanici deve diventare sciopero voca le parti al ministero del Lavo- slittamento di sei mesi della durata giunge puntuale il 16 maggio. Stret- indietro, o si rispettano i patti o sa- sindacati e Federmeccanica si era- casa Confindustria si sono irrigidite. di tutta l’industria. Mentre per il 22 ro. È l’avvio di una lenta marcia di del contratto. Ma il cammino sulla te di mano, sorrisi, ma la trattativa rà sciopero». Quello sciopero cui no lanciati segnali improntati alla Su Federmeccanica è piovuto il no novembre viene fissata, a Roma, la riavvicinamento verso il tavolo del- strada dell’intesa - è storia di oggi - infila subito un binario morto. Gli due anni prima non era stato ne- volontà di fare l’accordo. Giovedì della Fiat. Ai sindacati non resta manifestazione nazionale delle tu- la trattativa. Ma nelle fabbriche cre- resta disseminato di insidie. E sei industriali affermano che gli incre- cessario far ricorso. 11 luglio si riprende a trattare. Con che una constatazione: «siamo più te blu. sce la tensione. Il 13 dicembre, per giorni dopo, la notte del 10 febbraio, menti salariali devono tener conto Giugno non porta novità. La rinnovato ottimismo. Federmecca- lontani che a luglio». Così, per il 27 Intanto, nel corso di un incontro quattro ore, si fermano industria e una soluzione ancora non c’è. 02EST02A0202 ZALLCALL 11 21:53:00 02/01/97 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Domenica 2 febbraio 1997 16 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIInel MondoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

TULA. Il quartiere generale Cihalasciato Domani 3 febbraio ricorre il 20 anniversario —del candidato a deputato Ale- CLARA PAOLUCCI dellascomparsadelcompagno ksandr Korzhakov, ex cattivissimo in Picciarelli FRANCO SUSINI del Cremlino, si trova sulla pro- la sua famiglia la ricorda a tutti quelli che Di Vecchiano, la moglie e tutti i familiari con spettiva Lenin, una delle vie cen- l’hanno conosciuta. Con grande dolore , ma affetto lo ricordano e in sua memoria sotto- anche con l’orgoglio di averla avuta a fianco scrivono per l’Unità di cui fu un grande dif- trali di Tula, città a 250 chilometri fino all’ultimo tramonto. Ci lascia tutti piùso- fusore. li.I funerali si svolgeranno lunedì alle ore 10 a sud di Mosca dove vivono poco Vecchiano,(Pi)2febbraio1997 più di 500mila abitanti, famosa pressolachiesadiS.GiovanniBosco. nella Russia intera per le sue armi Roma,2febbraio1997 Ricorre oggi l’anniversario dela morte della signora e i suoi samovar. In tutto Korzha- IcompagnidellasezionePdsSubaugustaso- kov occupa due stanze al primo no vicini a Roberto e Rita Picciarelli per la MARIA GHINASSI ved. Masetti piano di un edificio classico il cui scomparsadellalorocara l’Unità MADRE Unamicolaricordaconun’offertaa . spazio è stato acquistato o affittato Ravenna,2febbraio1997 dalle persone più strane per le più Roma,2febbraio1997 varie attività. Ci sono banche, uno I compagni del Pds della decima circoscri- 4/2/1986 4/2/1997 studio fotografico, uffici per im- zione di Roma, sono vicini al compagno Ro- A11annidallascomparsadi bertoPicciarelliperlaimprovvisascomparsa MARINO MAZZETTI precisati «affari» e, come accenna- la moglie Gianna, il figlio Alfredo, Giannina, to, il motore della campagna elet- dellacara MADRE Lea,Evaeinipoti lo ricordano per la sua lim- torale dell’ex amico del presiden- pida vita, per i suoi valori di libertà, giustiziae te Eltsin. L’ambiente è gelido ma il Roma,2febbraio1997 diamoreversoilpartito. fatto che fuori fa meno quindici Èscomparsoilcompagno Bologna,2febbraio1997 gradi non c’entra niente. I giornali- ANTONIO COZZOLINO Nel520 anniversario della fucilazione dapar- sti nelle stanze del generale Kor- neannucianolascomparsalefiglie,ilfratello tedeinazifascistidelcompagnopartigiano CarloeilnipoteAndreaCozzolinosegretario zhakov non sono amati. Svetlana, della Federazione provinciale del Pds di Na- PIERO PINETTI la giovanissima segretaria, fa uno poli. La Sez. del Pds di Portici,laFederazione iparentiloricordanoconimmutatoaffetto. sforzo sovrumano per non man- di Napoli e l’Unione regionale della Campa- Genova,2febbraio1997 darci a quel paese. Le avranno nia porgono ai familiari le più sentite condo- glianze. Nel primo anniversario della scomparsa del- detto di restare gentile nella forma Napoli,2febbraio1997 lacompagna ma impenetrabile nella sostanza e FRANCA FOSSA lei esegue. Lei è di Tula? Lancia- Adunannodallascomparsadi le sorelle Luisa eSandralaricordanoaquan- MARCO VIVALDI ti la conobbero e sottoscrivono £. 200.000 mo per sciogliere il ghiaccio in at- l’Unità. tesa di un «responsabile» che alla LafamigliaMagniniloricordaconaffetto. per fine non verrà. «Sì», risponde Sve- Firenze,2febbraio1997 Cremona,2febbraio1997 tlana. Conosceva già da tempo il generale? «No», è la risposta di Sve- tlana. Pensa che continuerà a la- vorare con Korzhakov anche verrà eletto? «Non lo so», dice Svetlana. IlcapodellasicurezzaAlexanderKorzhakovconilpresidenteBorisEltsin Zemlinichenko/Ap Pagate molto per questi uffici? «Non lo solo», conclude Svetlana. OGNI LUNEDÌ SU Sconfitti su tutta la linea ci dirigia- mo verso il materiale di propagan- da del candidato: calendari, pro- UN INSERTO gramma e biografia. Possiamo prenderli? «Certo», ci concede la La sfida di Korzhakov segretaria di ghiaccio. Sul calen- dario Korzhakov si è fatto ritrarre in abiti civili: abito blu manager, camicia azzurra, cravatta bordeau con fermacravatta. Una mano in Parla l’ex anima nera del Cremlino tasca l’altra stretta a pugno, il ge- nerale appare in tutta la sua aitan- za di grande sportivo: si allena tutti Può un’elezione suppletiva di una città media far discutere quello che dicono i suoi nemici, è po’ di più sulle cause della sua di- i giorni, ama giocare a tennis, a tutta la Russia? Sì, se è quella che si svolge domenica pros- solo una «guardia del corpo». Ep- sgrazia ma anche qui senza svela- calcio (si è rotto anche i meni- pure è stato considerato a lungo re nulla di nuovo: aveva messo su, schi), e poi nuota e va a caccia. sima a Tula, a sud di Mosca, per coprire il posto di deputa- ancora più potente del suo padro- racconta, dietro suggerimento del INFORMAZIONI PARLAMENTARI Non è altissimo, fa un metro e 82 to che Aleksandr Lebed lasciò vacante quando divenne se- ne. E anche adesso si crede, e lui presidente, due uffici per scovare i centimetri, ma abbastanza impo- gretario del consiglio di sicurezza. Perché il candidato ec- fa di tutto per non smentirlo, che corrotti ai vertici dello Stato e ave- Le senatrici e i senatori del Gruppo Sinistra Democratica- nente con le sue larghe spalle e il cellente è il generale Aleksandr Korzhakov, ex capo delle sia in possesso delle carte più va raccolto un bel po’ di materiale l’Ulivo sono tenuti ad essere presenti SENZA ECCEZIONE suo ampio torace. Per illustrare il compromettenti per il nuovo regi- contro di loro. Lo avrebbe anche ALCUNA, a partire dalla seduta pomeridiana di martedì suo programma Korzhakov si è in- guardie del presidente, ex amico di Eltsin, ex anima nera me che governa il paese. L’argo- rivelato ma essi sono stati più forti 4 febbraio (manovra economica). vece fatto fotografare in divisa, a del Cremlino. mento è ripreso dalla sala. «Tova- di lui e hanno convinto il presiden- mezzo busto, con le sue belle mo- risc generale, che cosa ha raccolto te a cacciarlo. Neanche una paro- strine da generale tenente. Avrà contro Ciubais?». «Permettete che la ovviamente sul tipo di materiale pensato che il viso non lo aiutava DALLA NOSTRA INVIATA mi conservi qualche sorpresa per ottenuto: ma abbiate pazienza, un come il fisico e che quindi un bel MADDALENA TULANTI il mio libro di memorie, uscirà in giorno uscirà. berretto con visiera e i gradi avreb- venuto a Tula proprio accompa- nella sua divisa ben stirata. Di primavera, abbiate pazienza»... È Queste le suggestioni del gene- bero sostenuto gli occhietti picco- gnato da Lebed, solo pochi giorni fronte ha il pubblico che aveva Le- da quando è stato cacciato dal rale, ma il suo programma? «Per- li, la bocca inesistente e il volto prima che questi venisse defene- bed un anno fa: anziani e anziane. Cremlino che Korzhakov chiede ché dovremmo eleggere lei?», bolso. Sui muri di Tula però non si strato da Eltsin. «Se votate per lui è Ma Korzhakov non è Lebed. Non è di attendere: farò clamorose rive- chiede semplicemente una pen- vede né la foto in divisa né quella come se votaste per me», disse Le- solo questione di voce, la princi- lazioni, annunciò una volta in una sionata ex assistente sociale. «Io in borghese. Il candidato più «visi- bed. E così chi aveva fatto un pen- pale attrattiva fisica, come si sa, conferenza stampa, ma non ne fe- voglio che il mercato delle armi ri- bile» sembra essere la bellissima sierino a quel posto di deputato ci dell’ex paracadutista, il quale ap- ce neanche una. Anche adesso di- prenda a funzionare - dice altret- moglie di Mavrodi, il fondatore mise una pietra sopra: non c’era pena apre la bocca inchioda l’in- ce che tutte le sue carte le porterà tanto semplicemente Korzhakov - della società truffa MMM. Abban- già il vincitore? Poi però Lebed è terlocutore con il suo tono grave alla Duma e che alcune sono già È un business ma anche una linea donati gli abiti scosciati e scollac- caduto in disgrazia e i candidati si oltretomba (a proposito non è un in mano ai giudici. Insomma gli politica. A Tula la fabbrica è ferma ciati, Elena ha scelto un look da sono fatti vivi: prima i locali e poi i dono di natura ma solo la conse- elettori devono fidarsi, lo votino e per mancanza di commesse. La manager che mette in risalto so- moscoviti, in tutto 11. Adesso se- guenza di un’operazione alle ton- poi lui farà il resto. Muto come una Russia non ha bisogno di nessun prattutto il suo attraente volto. Ci condo i sondaggi Korzhakov è sille andata male, come ha svelato tomba anche quando dalla sala miracolo economico, nessuna te- prova lei a entrare in Parlamento sempre in testa ma Karpov lo se- recentemente lui stesso). Il fatto è viene un’altra domanda imbaraz- rapia choc. Ha solo bisogno di ri- dopo che il marito ne è stato cac- gue solo a un punto. che questo altro generale non è zante. «È vero che la figlia di Eltsin cominciare a produrre armi, sarà ciato perché doveva subire un «Per tutta la vita ho difeso qual- fatto per il palcoscenico. Korzha- Tatiana è l’amante di Ciubais?». «È sufficiente per rimettere in piedi il processo per truffa. Neanche dell’ cuno, non ne posso fare a meno, kov è sul serio una persona del- vero che Tatiana, essendo en- paese». Lebed non ha mai osato avversario più pericoloso del ge- devo averlo nel sangue - dice il l’ombra e delle quinte, la luce e il trambi i genitori sempre ammala- dire una cosa del genere, eppure nerale, il campione di scacchi Kar- candidato generale senza temere palcoscenico lo imbarazzano. ti, ha occupato le stanze del Crem- Tula è la sua roccaforte. D’altra pov, si vede la faccia. Ma in fin dei il ridicolo - Se divento deputato di- D’altronde i gradi di generale non lino, ma non mi risulta che ci siano parte qualcuno ha notato una cer- conti di questa campagna eletto- fenderò quindi gli interessi della se li è mica conquistati coman- di tali legami fra lei e il capo del- ta freddezza ultimamente fra i due rale a Tula ne avrebbero fatto vo- gente che mi ha scelto». Eccolo sul dando truppe, come Lebed, ma l’amministrazione del presiden- generali. Forse Lebed ha capito di lentieri a meno. I tulesi avevano palco della casa della cultura il facendo la guardia del corpo, e te», risponde. E glissa ancora il ge- aver fatto un errore legando la sua votato in massa l’altro generale «rasputin» del Cremlino, l’uomo non è la stessa cosa. E fa un certa nerale quando qualcun altro gli sorte di presidente in pectore a quello più famoso, Lebed, poi egli che fino al giugno dell’anno scor- impressione vedere «rasputin» in chiede. «Quali sono adesso i suoi quella del più diffamato e denigra- aveva dovuto abbandonare la ca- so il mondo dei media ha conside- balia di due piccoli boss locali. rapporti con Eltsin?». «Ho trasmes- to militare del paese. O forse sem- rica di deputato per fare il segreta- rato uno dei più potenti burattinai Stanno sul palco con lui e spesso e so una denuncia alla procura per plicemente ha visto che i segreti MILANO rio del consiglio di sicurezza e così di Eltsin, colui che possedeva mil- volentieri gli tolgono la parola, lo garantire il mio onore. Quindi i no- da questi custoditi sono meno in- Via Felice Casati 32 la città è dovuta di nuovo tornare le e un segreto. Oggi compie gli interrompono o concludono i stri rapporti sono adesso di tipo teressanti di quel che credeva. alle urne. Korzhakov fra l’altro è anni, 47, e sembra in piena forma suoi discorsi. E viene in mente giudiziario», dice. Si dilunga un Sempre che esistano veramente. Tel. 02/6704810-844 Il presidente russo ha festeggiato i suoi 66 anni nella dacia Vendetta familiare in Tartastan UNA SETTIMANA A PECHINO (min. 15 partecipanti) Fa a pezzi il marito In collaborazione Eltsin, un compleanno con e lo cucina per i suoceri - Partenza da Roma e da Milano il 26 aprile - Trasporto con volo di linea - Durata del viaggio 9 giorni (7 notti) all’insegna della privacy «Non sono pentita» - Quota di partecipazione lire 2.120.000 - Supplemento per la escursione facoltativa a Xian (3 gior- MOSCA. Un pranzo in famiglia gramma, mentre a Gorki 9 sono stati te dal fisico del presidente e ha ri- MOSCA. L’uzbeko Teimuras ha dei risvolti che definire sangu- ni/2 notti) lire 530.000 —con moglie, figlie, nipoti e i due «reg- ammessi pochi e selezionati ospiti: a marcato: «Dopo un intervento chi- —non amava più la giovane moglie nolenti è un eufemismo. La don- - L’itinerario: Italia (Amsterdam)/Pechino (la Città Proibita - la genti» Viktor Cernomyrdin e Anatoli tavola, con la moglie Naina, le figlie rurgico assai complesso e una pol- tartara Gulnara, incinta. La picchia- na, infatti, non ha mostrato rimor- Grande Muraglia - il Palazzo d’Estate)/Italia (via Amsterdam) Ciubais. Così il presidente russo Bo- Ielena e Tatiana e i nipoti c’erano so- monite egli sente di non essere pie- va, e la fece abortire. Aveva rifiutato so neppure per quel che fece del La quota comprende: Volo a/r, le assistenze aeroportuali in Italia e ris Eltsin ha festeggiato ieri nella resi- lo il premier Cernomyrdin e il capo namente in forma». Secondo la di riconoscere il loro primo figlio, cadavere. Lo nascose in casa in all’estero, il visto consolare, i trasferimenti interni, la sistemazione in denza di Gorki-9, alle porte di Mo- dello staff presidenziale Ciubais; pri- stampa russa, Luzhkov, finora fedele morto bambino: per le percosse del attesa dell’imminente onomasti- camere doppie all’hotel Mandarin (4 stelle), la mezza pensione e un gior- sca, il suo sessantaseiesimo com- ma del pranzo, avevano compiuto alleato di Eltsin sebbene su posizioni padre, si disse. Un giorno, Gulnara co del defunto. Giorni e giorni a no in pensione completa, tutte le visite previste dal programma, l’assi- pleanno, ancora alle prese con i po- brevi visite il patriarca di tutte le Rus- da battitore libero, ha già pronto un mescolò sonniferi alla vodka di Tei- riflettere su quel che poteva fare stenza delle guide locali di lingua italiana, un accompagnatore dall’Italia. stumi di una delicata operazione al sie Alessio II e il sindaco di Mosca Iu- comitato elettorale in caso di nuove muras, lo legò mani e piedi al letto. di suo marito e alla fine l’idea più cuore e della successiva polmonite. ri Luzhkov. Dal patriarca sono giunti presidenziali e questo spiegherebbe Attese il suo risveglio per ucciderlo, forte per consumare fino in fondo Nota: l’escursione facoltativa a Xian è prevista per un minimo di 10 Tra auguri e allusioni avvelenate sul incoraggiamenti e l’assicurazione di le sue ripetute prese di posizioni su e di ogni pugnalata gli spiegava il la vendetta di donna ferita. Poi, partecipazione, comprende il volo a/r da Pechino, le visite suo stato di salute, tra regali e voci in- nuove preghiere per una completa temi di politica nazionale ed estera, perché. annunciò ai parenti che Teimuras alla città e all’Esercito di Terracotta, la mezza pensione e un sistenti di piani per la successione, il guarigione, da Luzhkov un regalo se- sulla falsariga di un nazional- popu- I giudici di Kazan, capitale della sarebbe ritornato di lì a poco, ma giorno in pensione completa, la sistemazione in camere dop- sesto compleanno di Eltsin presi- greto e una frecciatina palese. «È lo lismo che talvolta ha messo in imba- repubblica dei tartari, 800 chilome- che la ricorrenza andava comun- pie all’hotel Lee Garden (4 stelle). dente ha avuto per la prima volta un stesso presidente di prima per rapi- razzo lo stesso governo. Il sindaco di tri a Est di Mosca, la condannarono que festeggiata. Gulnara cucinò teatro più raccolto del Cremlino, do- dità di riflessi e profondità di com- Mosca, sostengono molti analisti, a 15 anni ma la mandarono libera parti del corpo dell’uomo, le servì ve in passato egli aveva sempre tra- prensione», ha detto Luzhkov ai gior- potrebbe raccogliere il sostegno di in anticipo, per buona condotta. ai suoceri con il piatto nazionale NOZZE DI DIAMANTE scorso la festività brindando in cele- nalisti subito dopo l’incontro con El- spezzoni importanti della vecchia Serena, Gulnara è ritornata in que- a base di riso. Alla fine del pasto, 1937-1997 brazioni ufficiali e ricevendo doni, tsin. Tuttavia il sindaco della capita- nomenklatura di estrazione sovieti- sti giorni nella sua città. «Nel mio mise in tavola la testa del marito, I nostri cari compagni Gelindo Di Bert di 83 anni e Rina Marchiol di 81 collaboratori e postulanti. Quest’an- le, che da tempo sembra aver dispo- ca e di quella della nuova Russia. È cuore non c’è pentimento», ha di- su un vassoio. La madre dell’uc- (il 2 febbraio) nel ricordare questi 60 anni di matrimonio trascorsi tra no la sua stentata convalescenza ha sto tutte le carte per partecipare a inoltre, sondaggi alla mano, l’unico chiarato al quotidiano Viecerni Ka- ciso morì sul colpo, d’infarto. Il gioie e dolori, raggiungono l’ambito traguardo delle nozze di diamante. ridimensionato ogni cosa: molti au- un’eventuale corsa per la successio- uomo politico in grado di sfidare - se zan, Kazan-sera. padre finì in manicomio. Nella In casa Di Bert a Staranzano oggi in questo giorno di festa, balli e feli- guri - tra cui quelli di leader occiden- ne al Cremlino, non ha evitato di sot- vi sarà una consultazione popolare - Il delitto è un soffio di vento ri- tradizione tartara, come in quella cità gli “arzilli nonni” saranno attorniati da nipoti, parenti e amici. tali e della Csi - sono arrivati per tele- tolineare «i due colpi» subiti di recen- l’ex generale Alexander Lebed. spetto al seguito della storia che uzbeka, la vendetta è un dovere. “Veniamo da lontano e andiamo lontano”. 02INT02A0202 ZALLCALL 11 00:58:03 02/02/97 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Domenica 2 febbraio 1997 10 IIIIIIIin IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ItaliaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

UN DELITTO Unaimmaginedelmarzo‘95, lasalmadiMaurizioGucci CON LA GRIFFE vienerimossadalluogo deldelitto.Sottodasinistra OrazioCicalaeBenedettoCeraulo iduepresuntiesecutori deldelittoeafiancoaltitolo lafotosegnaletica diPatriziaReggianiMartinelli Cattaneo/Ansa

02INT02AF01 5.0 16.0

potine: Allegra e Alessandra nate dal matrimonio tra Maurizio e Patrizia. «Anche loro - a detta della nonna - so- no convinte che la madre sia innocente». La vedova accusa la maga Non parliamo poi di Andrea Stramezzi che cerca an- cora di capire e di spiegare. Tenendoci a precisare che non è «l’amante ma un intimo amico della Reggiani», il dentista di Funari è convinto che «la Auriemma abbia or- ganizzato il tutto all’insaputa di Patrizia Gucci, mettendo- la di fronte al fatto compiuto. Se la Reggiani avesse real- «È stata lei, io non sapevo» mente architettato il piano, con i mezzi di cui disponeva si sarebbe rivolta di sicuro ad un killer professionista americano». «Per contro - incalza Stramezzi - ho sempre avuto l’impressione che Giuseppina Auriemma fosse la classica napoletana legata alla mala. L’ho intuito, sen- Una «soffiata» e microspie svelano il complotto tendola chiamare i poliziotti col termine sbirri. In seguito, ho saputo che aveva un nipote un po’ balordo. ( Che MILANO. Piange Giuseppina Forse già domani le confessioni per l’omicidio Gucci po- me e quello della zia «maga» erano dalle indagini è risultato essere Savioni ). Ma non avrei —Auriemma, Pina per gli amici, già nel dossier delle indagini iniziali mai immaginato una simile storia. Anche perchè quan- quando lascia gli uffici della Crimi- trebbero essere due. Giuseppina Auriemma, la «maga» di come persone sospettate. E in quel do Maurizio fu ucciso, Patrizia mi chiese di raggiungere nalpol milanese, dopo un lungo in- Portici, ha mostrato segni di cedimento. Ora è nello stesso periodo, i tabulati delle telefonate in albergo la Auriemma, per consolarla. E in effetti trovai terrogatorio protrattosi fino a notte carcere della vedova, che sarà interrogata per ultima. Una avevano rivelato che i due erano la cosiddetta maga disperata e in lacrime». Alla luce degli fonda, venerdì. «Grazie per il tratta- telefonata ha dato la svolta definitiva alle indagini. Gabriele stati in contatto sia nei giorni prece- sviluppi delle indagini, ripensandoci bene continua a ri- mento umano che mi avete riserva- denti, sia in quelli immediatamente tenere che nulla, nell’atteggiamento della Reggiani, la- to», dice abbracciando un poliziot- C., oggi supertestimone, amico di uno degli organizzatori successivi l’omicidio. Giuseppina sciasse intuire o sospettare qualcosa? «Si forse... pensan- to. La «maga» personale della vedo- del delitto, ha fornito i primi elementi per risalire ai cinque aveva lasciato Milano il 28 marzo, il doci bene, negli ultimi tempi, Patrizia non vedeva più la va Gucci, accusata di averle orga- responsabili. giorno dopo il delitto. Auriemma. Tanto, che avrei voluto chiederle il perchè, nizzato l’omicidio del marito Mau- Nella famiglia Reggiani-Gucci, la visti i loro rapporti intensi. Ma proprio l’ultima volta che rizio, nel marzo del 1995, assoldan- «maga» di Portici non aveva mai go- ho incontrato Patrizia, mi ha detto che si era sentita con do due killer insieme a Ivano Savio- duto di grandi simpatie. Proprio per Giuseppina e in settimana l’avrebbe vista a cena. Anzi, ni, ormai reo confesso, ha due gior- ROSANNA CAPRILLI quelle frequentazioni con «balordi» invitò anche il sottoscritto. Dopodichè...No, non posso ni di tempo per meditare sul sono informazioni di prima mano. vedova le ha promesso. «E se que- come il nipote, la madre di Patrizia LE TESTIMONIANZE credere». Eppure la Reggiani avrebbe addirittura chiesto comportamento da tenere davanti A fornigliele è stato il suo amico Iva- sta muore all’improvviso, ...può non la vedeva di buon occhio e ad un avvocato, quali rischi avrebbe corso, se avesse fat- al magistrato che la interrogherà no Savioni, contitolare dell’albergo succedere qualsiasi cosa...oppure Maurizio, che l’aveva conosciuta to uccidere il marito. A lei non ha mai manifetsato questa domani. Ma sembra che le sue si- Adry insieme a una zia. Anche Ga- questa dice non ti voglio più dare i all’epoca che Giuseppina aveva intenzione. «Ma si ! - minimizza Stramezzi - a parole. Ma curezze stiano vacillando. Forse sa- briele, oggi supertestimone dell’in- tre milioni al mese, io che faccio»? aperto le boutique col marchio del- Marta Marzotto: tra il dire e il fare... Patrizia ce l’aveva con il marito per il rà la prossima ad ammettere le sue dagine, appartiene al sottobosco Serve qualcuno che supporti la la doppia G a Napoli e a Portici, si disinteresse nei confronti delle figlie. Quando una delle responsabilità, dopo la confessio- dei piccoli malavitosi. Gli spiace banda. Detto fatto, Gabriele si offre era stancato per i conti salatissimi due fece la cresima, mentre lei era in ospedale per la ben ne piena rilasciata dal suo «socio». tradire un amico, ma è senza un di presentargli uno «giusto», un traf- di lei e di Patrizia. Fedelissime, inve- «Voglio ricordarli nota operazione, Maurizio Gucci non si degnò neanche Ora la donna è rinchiusa nel carce- soldo. Gli investigatori drizzano le ficante di droga colombiano che ce, erano rimaste le due donne. di andare alla cerimonia. Patrizia ne rimase veramente re di San Vittore, lo stesso dove da orecchie e gli danno credito. Da ha sulla coscienza un bel numero Tanto fedeli, che nella versione dal- colpita. No, no... mi sembra tutto incredibile. Mi chiedo venerdì è detenuta Patrizia Reggia- quel momento diventa il loro confi- di omicidi. Il colombiano in realtà è la vedova Gucci sarebbe stata pro- belli e innamorati» se gli inquirenti stiano lavorando sull’ipotesi della libera ni Martinelli, presunta mandante dente. Gabriele cerca di far parlare un poliziotto che sta al gioco. Intan- prio Giuseppina, di sua iniziativa, iniziativa di Pina che tra l’altro non ha neanche un sol- dell’omicidio del marito, voluto, se- Savioni il più possibile, e ad ascol- to la microspia registra un collo- ad esaudire il desiderio di vedere il do...». Interrogativi non se ne pone, invece, Marta Marzot- condo le ipotesi degli inquirenti, tare non c’è solo lui, ma anche una quio fra Giuseppina, Savioni e Ce- marito morto, senza che lei ne sa- GIANLUCA LO VETRO to, nonostante negli ambienti bene di Milano il caso Guc- per odio e avidità. Lei sarà interro- microspia della Criminalpol. Ogni raulo, nel quale si parla dell’arma pesse nulla. Ma perché proprio in MILANO «Preferisco ricordarli belli, giovani, innamo- ci sia diventato il nuovo giallo mondano col quale far sa- gata dai magistrati per ultima, dialogo conferma quello che Ga- del delitto e dei proiettili comprati quel periodo? Pare che la fine del- —rati e felici, come il giorno in cui l’ Italia, (il veliero di Guc- lotto. A dire il vero la contessa risponde anche mal volen- quando il quadro sarà completo. briele ha già raccontato ai poliziot- in Svizzera, alcuni dei quali sono l’imprenditore sarebbe stata decisa ci n.d.r.) vinse il campionato. E Maurizio insieme a Patri- tieri e controvoglia, ad una intervista su questa storia «alla ti. Intanto i giornali pubblicano la ancora in casa del killer. Sembra negli ultimi mesi del ‘94 e proprio zia diede una grande festa in bianco a Porto Rotondo per quale non voglio nemmeno pensare». Un «favore» alla Polizia notizia della proroga delle indagini che a far scattare il blitz di venerdì nel dicembre di quell’anno, l’atto di tutti i suoi marinai e cento invitati». Marta Marzotto com- Perchè? Intanto emergono altri particola- e nel gruppo si diffonde un nervosi- mattina siano stati proprio il timore divorzio che Patrizia e Maurizio menta mal volentieri il colpo di scena nel giallo dell’omi- Preferisco ricordare i momenti felici dell’amore tra Mau- ri dell’indagine. A dare la svolta al- smo che aiuta gli investigatori. I che nel frattempo potessero sparire avevano ottenuto in Svizzera due cidio Gucci: più che di un presente inquietante, preferi- rizio e Patrizia che ho frequentato, quando si amavano. l’inchiesta sarebbe stata una soffia- tempi stringono, i dialoghi si infitti- i proiettili, come la pistola che ha anni prima, sarebbe stato trascritto sce parlare del passato oleografico. Addirittura chiusa Non voglio tranciare guidizi su una vicenda che non co- ta. È l‘ 8 gennaio quando arriva la scono. Quei 600 milioni versati dal- ucciso il ricco imprenditore. in Italia. Per la Reggiani significava nel più assoluto riserbo, la madre di Patrizia Reggiani, ol- nosco a fondo e nelle quale, fra l’altro, c’è di mezzo una telefonata di Gabriele C., diretta- la vedova Gucci a compenso del la fine. Maurizio non aspettava altro tre con l’avvocato col quale ieri sera ha avuto una lunga malattia. mente al dottor Filippo Ninni, diri- «lavoro» eseguito, non bastano più. Salto dalla truffa al delitto per mettere la fede al dito a Paola conversazione telefonica, si limita a parlare con gli amici Ma si può ammazzare per soldi ? gente della Criminalpol milanese. Ivano Savioni, Benedetto Ceraulo Savioni, dopo la confessione di Franchi, che da cinque anni divide- più intimi, ripetendo: «mia figlia è innocente. Ma la Au- A uccidere secondo me è l’indifferenza. Ad armare la Dice di avere delle informazioni im- (l’esecutore materiale dell’omici- venerdì, ha incassato male il tradi- va la sua vita e la sua casa. E sempre riemma che ho scoperto essere una maga dalle pagine mano di un killer invece può essere l’odio che è proprio portanti sull’omicidio Gucci, che dio) e Orazio Cicala (palo e autista mento dell’amico. Non ha voluto nelle intercettazioni sarebbe emer- dei giornali, non mi è mai piciuta. Tanto, che avevo chie- l’altra faccia dell’amore con gli stessi impeti ma al negati- vuol parlare con lui, ma non nella della Y 10, in carcere per droga) se vedere nessuno, nemmeno la ma- so che la signora Reggiani mordes- sto a Patrizia di non farmela incontrare. E nemmeno sen- vo. Per questo, se dovessi essere travolta da una simile sede della polizia. Fissa un appun- li sono già spesi tutti e Giuseppina dre. L’uomo, che ha precedenti per se il freno e chiedesse di accelerare tire per telefono». Sesto senso materno? Per ora si può so- passione, non demanderei mai ad un sicario, ma vorrei tamento in piazza Aspromonte, in Auriemma comincia a temere per il truffa, falso e frode, è il nipote di i tempi nel timore che il marito la- lo aggiungere che da saggia nonna, la madre della Reg- essere io in prima persona a consumare il mio odio/a- zona Loreto. Tutto quello che sa, suo vitalizio di 3 milioni che la ricca Giuseppina Auriemma. Il suo no- sciasse Milano e forse l’Italia. giani ha spedito lontano, in un luogo segreto, le sue ni- more, compiendo con le mie mani il delitto. I PRECEDENTI Dall’assassinio dell’industriale Sacchi al giallo di Alberica Filo della Torre FIRENZE. Chi si ricorda di Carlo aver incarnato entrambe, al livello —Sacchi? Chi trova nei meandri della in cui le loro condizioni economi- memoria la bella vita, i vestiti lus- che ed intellettuali gli consentivano suosi, i gioielli, le feste a villa d’Este Quegli omicidi vip tra eredità e gelosie di farlo, l’ansia di godere la vita fino dove il 16 settembre 1948 l’indu- in fondo, più intensamente, più in striale milanese Carlo Sacchi venne fretta possibile. Un altro delitto ari- ucciso dall’amante, Pia Bellentani? Delitti in famiglia, omicidi per gelosia e soldi. Dal dopo- poi rivolse l’arma contro di sè. La rito di Maria Luigia Redoli, sembra pelletti di Norma (Latina). Per te- stocratico è quello del conte Alvise Delitti in famiglia. Omicidi per gelo- Fallarino morì su una poltrona Lui- la sua caricatura piccolo-borghese. nerlo legato a sè gli disse che era in di Robilant, assassinato con alme- sia, soldi, ricchezza. Delitti che han- guerra ad oggi è lunga la lista degli assassinii eccellenti. Ri- gi XIV, il Minoranti cadde al termine Luigia Redoli ribattezzata la «Circe attesa di un bambino. Non era vero. no quattro colpi alla testa il 15 gen- no segnato il passare degli anni e cordate il delitto Sacchi maturato nell’alta borghesia mila- di una lotta ingaggiata per difender- della Versilia» voleva morto il mari- Quando Maria Luigia si aggirava naio scorso nel suo appartamento scandito le nostre emozioni collet- nese? Carlo Sacchi venne ucciso come Gucci perché aveva la e difendersi. Fu un delitto della to come Patrizia Reggiani. Anche eccitata nei locali notturni della di palazzo Rucellai, nel salotto-be- tive. I delitti del dopoguerra, in par- deciso di abbandonare Pia Ballantini a cui aveva regalato gelosia. La moglie poteva andare Luigia aveva chiesto fatture mortali Versilia in compagnia di Carlo Cap- ne di Firenze. Bel mondo, jet set ticolare quelli che hanno avuto le pure con i giovani ma non doveva a due maghi, poi aveva versato 15 pelletti, un carabiniere a cavallo della dolce vita, musica e spattaco- donne - a vario titolo - come prota- una vita lussuosa. La tragedia del marchese Casati Stampa. innamorarsi. Un delitto plebeo è milioni perchè uno degli occultisti che aveva cominciato come macel- lo: la vittima si muoveva con grande goniste possono essere viste come Il delitto di Alberica Filo della Torre ancora irrisolto. Fino quello di Alberica Filo Della Torre, procurasse dei killer. E aveva insisti- laio, immaginava probabilmente familiarità, soprattutto negli anni altrettante tappe che hanno ac- all’ultimo, quello del conte Alvise di Robilant. contessa. A colpi di zoccolo in testa to ossessivamente perchè il con- che quella fosse la vita, cioè la gran- ’60 e ‘70, quando era solito fre- compagnato i mutamenti radicali e di mani che serrano la gola fino tratto di morte venisse onorato, fino de vita come la si vede negli sce- quentare gli ambienti aristocratici del costume. Il delitto Sacchi matu- ad impedire il respiro. Nella came- a dire, quattro giorni prima del de- neggiati televisivi: le luci basse di un romani. Sposato, divorziato, faceva rò negli ambienti dell’alta borghe- DALLA NOSTRA REDAZIONE ra da letto della bella villa dell’Ol- litto: «O provvedono loro, o mi ren- ristorante, la musica in sottofondo. parte della schiera infinita di viveurs sia milanese, come quello di Mauri- GIORGIO SGHERRI giata il 10 luglio 1991 rimase solo dono i soldi e ci penserò io». E po- Poi una corsa in albergo con l’a- che circondavano le ribalte della zio Gucci, rampollo dei geniali arti- l’ombelico in tv della Carrà, un du- se non fosse stato che a premere il un cadavere scomposto, vestito di chi giorni dopo il delitto la signora mante. Roba di terz’ordine, il lusso musica e dell’arte di allora. Non a giani fiorentini, assassinato da un plice delitto e un suicidio fecero grilletto fu il marchese Camillo Ca- lingerie da notte. Sullo sfondo ami- disse al mago: «Rivoglio i soldi per- e la vita come la può concepire la caso era grande amico di Giancarlo killer che sarebbe stato assoldato cambiare opinione a tutti quanti sati Stampa di Soncino che viveva cizie che contano, denaro e vita chè è chiaro non sono stati mica lo- fantasia di una piccola provinciale Menotti, ideatore e realizzatore del dalla ex moglie Patrizia Reggiani sulla «immunità nobiliare» alla vio- nel suo superattico romano fra senza problemi. Dopo 5 anni il de- ro» (i killer, cioè). Maria Luigia è inebriata di sè. E disposta per quel- «Festival dei Due mondi» di Spoleto, Martinelli. Anche Sacchi come lenza. Una vicenda che fece vergo- quadri del Tiepolo e del Tintoretto, litto della Roma-bene è irrisolto. I una donna volitiva. Ha studiato pia- l’infatuazione, anche ad uccidere. di Thomas Schippers, il maestro Gucci venne ucciso perchè aveva gnare l’aristocrazia romana ancora che possedeva a Milano il palazzo «sospetti» hanno occupato la scena noforte al conservatorio, ha fre- del «Macbeth» di Verdi con la regia deciso di abbandonare Pia Bellan- convinta di essere una casta e pro- di famiglia e ad Arcore una villa che per poi svanire, paghi dell’attimo di quentato medicina. Poi il matrimo- Dove nasce l’omicidio di Luchino Visconti. Un giro di arti- tani a cui aveva regalato una vita vocò sconcerto, anzi curiosità mor- oggi è di Berlusconi, e ancora scu- notorietà seppure negativa. nio con il ricco Luciano Jacopi, più La condanna definitiva all’erga- sti, di nobili, quello del conte. Di lussuosa fatta di décolettés, gioielli, bosa nella gente comune. Eppure i derie, gioielli, case in Sardegna. Ca- anziano di lei di 19 anni. Un matri- stolo ha posto la parola fine sul gial- bellissime donne e bellissimi uomi- serate in abito da sera. Il caso Bel- termini della questione erano sem- millo, nipote di Adriano Casati mi- La Circe della Versilia monio infelice, disseminato di tra- lo della Versilia, uno dei più intrica- ni. Appassionato d’arte, il conte di lentani scaturì in quell’atmosfera pre i soliti. Lui, lei, l’amante. E anco- nistro della guerra nel ‘44, uccise La matassa non si sbroglia. Ami- dimenti. La signora Redoli cercava ti e controversi degli ultimi anni. Co- Robilant è stato direttore celebrato che fu capace di trasformare dei ra la gelosia del marito ricco, la bel- con un fucile la moglie Anna Falla- ci, amanti, camerieri filippini, baby un amore verso, e forse pensava di me Gigliola Guerinoni, del resto. della casa d’aste Sotheby ‘s. Chi lo borghesi in assassini. Nel 1970 lezza della giovane moglie, l’aman- rino, 41 anni, il giovane amante di sitter inglesi. L’omicidio di Luciano averlo trovato quando, nel maggio Parecchie analogie legano queste ha ucciso? Un uomo, una donna? quando ancora pareva scandaloso te di lei. Una storia come mille altre, lei Massimo Minorenti, di 25 anni e Jacopi, ricco e poco generoso ma- ’89, conobbe il giovane Carlo Cap- due donne: la più porfonda è di Resta il mistero. 02MIL02A0202 FLOWPAGE ZALLCALL 12 22:05:48 02/01/97 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Domenica 2 febbraio 1997 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMilanoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 21

Palalido, per 500 comparse che lavoreranno gratis ...... Bloccato Aveva biglietti Atm L’opera in scena a marzo al Forum di Assago per oltre 1 milione È stato sorpreso con biglietti ed ab- bonamenti dell’Atm per un milio- ne e mezzo e con carte telefoniche per un milione e 100 mila lire. Per questo un cittadino francese di ori- Duemila in coda gine algerina, Salem Oueslati, di 30 anni, di Lione, è stato denunciato per ricettazione dagli agenti della Polmetro che lo avevano bloccato l’altro pomeriggio nei pressi dell’e- dicola del mezzanino della stazio- per l’Aida virtuale ne Santambrogio, lungo la linea due della metropolitana. Ulteriori accertamenti hanno permesso di UMBERTO SEBASTIANO In un libro scoprire che l’uomo era ricercato perchè doveva scontare una con- L’occasione di poter calcare le nica 9 a domenica 16 marzo, con 4 vita e problemi danna a cinque mesi di reclusione —scene partecipando alla rappresen- prove generali e 4 rappresentazioni per furto e resistenza a pubblico tazione di un’opera così popolare ufficiali. « Non paghiamo le compar- dei marocchini ufficiale. come l’Aida ha costretto molti mila- se perchè in questo modo selezio- nesi ad una levataccia. Il primo a niamo subito quelli che sono vera- a Milano presentarsi, davanti al Palalido, è sta- mente motivati e che possono dare il ...... Porta blindata to un brasiliano: è arrivato alle 5.30 massimo» ha commentato con buo- Il marocchino che ha perso la vita La Posta resiste ed è rimasto fuori fino a quando, cir- na pace dei sindacati Giuseppe Raf- durante lo scoppio della bomba in via ai rapinatori ca due ore dopo, qualcuno lo ha av- fa, regista e direttore d’orchestra del- Palestro, il 27 luglio 1993, è uno dei visato che le comparse non sarebbe- l’Aida. «Siamo molto soddisfatti - ha tanti protagonisti delle vicende Resiste la porta blindata e per i ra- ro state pagate. Così se ne è andato. continuato il direttore d’orchestra - narrate nel libro «Driss. l’alba e il pinatori è rimasta solo la fuga, a Pochi altri sono arrivati verso le otto, della reazione dei milanesi al nostro tramonto» (editore Marna), appena piedi. Due banditi avevano tentato mentre alle nove già si contava una appello, nonostante sia la prima vol- uscito in libreria. invano di assaltare l’ ufficio postale discreta folla. Niente male conside- ta, in dieci anni di attività, che venia- L’autore, Enrico Bossi, chirurgo al di via Rimembranze ad Albiate. I rando che l’apertura dei cancelli per mo in Italia con il nostro spettacolo. Policlinico di Milano e medico del due uomini - con i volti coperti da la selezione delle 500 comparse era Speriamo che il pubblico sia matu- Naga, un ambulatorio per passamontagna e armati di fucile prevista per le 11.00 e considerando ro, perché si tratta di un’Aida moder- extracomunitari, ha tratteggiato una da caccia - con una mazza ferrata ovviamente che la gran parte dei na, virtuale, uno spettacolo per il quindicina di storie di marocchini hanno prima tentato di abbattere presenti era perfettamente a cono- 2000, realizzato senza scenografie incontrati nella vita professionale o la porta blindata utilizzata per l’ scenza che si sarebbe trattato di un ma con sofisticate videoproiezioni». per caso. «Tutto è nato dopo il accesso degli impiegati, senza ot- lavoro non retribuito. Proprio così, Molte le innovazioni tecniche dello dramma di via Palestro - ha spiegato tenere alcun risultato; quindi han- chi farà la comparsa nell’Aida in spettacolo: ad esempio i cantanti l’autore -. ho iniziato a chiedere no esploso contro la porta cinque programma dal 13 al 16 marzo al Fo- andranno in scena con un radiomi- informazioni su Driss, ai suoi amici, a colpi di fucile, ma anche stavolta rum di Assago, lo farà per la passio- crofono-cimice applicato al capo. chi viveva in cascina. Pian piano senza risultati. Vista la malparata, ne, per la gloria e poco più: due bi- La loro voce verrà amplificata e dire- accanto alla sua storia ho raccolto le hanno deciso di darsi alla fuga, a glietti e un programma di sala con il zionata sul pubblico come se prove- vicende, tutte reali, di altri piedi. Riuscendo comunque a far proprio nome stampato. Ciònono- nisse dal palco. L’Aida che andrà in extracomunitari che, venuti a Milano perdere le loro tracce. stante erano in duemila circa, accal- scena al Forum conterà quasi un mi- in cerca di una vita migliore, hanno cati in una massa senza forma che gliaio di interpreti ed è stata concepi- trovato invece povertà, malattia e Spaccata e fuga spingeva sui cancelli del Palalido. Al- ta con l’intento di aggregare un pub- anche la morte»...... la fine gli aspiranti sono stati fatti en- blico popolare, non necessariamen- Enrico Bossi, che nel libro si è Via con 100 milioni trare e separati, i maschi, «soldati» e te abituato alle rappresentazioni immedesimato in un marocchino che di gioielli «schiavi» a destra, le femmine, «an- operistiche. Il Forum di Assago è sta- narra la vita dei compagni, ha Un agente di commercio è stato celle» e «sacerdotesse» a sinistra, or- to diviso in sei settori, con prezzi dif- sottolineato che «i personaggi dei rapinato ieri a settimo milanese dinati per file. E sotto le note amplifi- ferenziati, ma non proprio popolari, racconti, considerati spesso dalla della sua valigetta contenente 100 cate della celebre opera verdiana, è che riflettono più o meno le tariffe gente comune ‘gli altri’, in realtà milioni in gioielli. L’uomo si trova- iniziata l’audizione. Alla fine molte dei grandi teatri lirici: si va dalle hanno gli stessi problemi dei va a bordo della sua auto e stava le ragazze deluse, circa duecento, 250.000 lire delle poltronissime fino milanesi, il lavoro, la donna, la posteggiando in via Manzoni. Tut- mentre quasi tutti i maschi sono stati alle 30.000 lire della seconda gradi- salute: le loro difficoltà, però, sono to si è svolto in pochi minuti. Un «arruolati» per fare i soldati dell’ope- nata. Per valutare la qualità dello più accentuate, perchè vivono in una giovane con il volto scoperto si è ra. Per i «fortunati» prescelti si preve- spettacolo si dovrà naturalmente at- città straniera e hanno cultura, improvvisamente materializzato de una settimana di fuoco, da dome- tendere. religione e colore della pelle diversi». Unarappresentazionedell’Aida davanti e con un colpo secco ha spaccato il vetro posteriore della Tipo afferrando la valigetta con il Francesco Saverio Borrelli e Formentini ricordano il giudice ucciso dai terroristi prezioso campionario. Ha poi rag- giunto a piedi il complice che lo attendeva al volante di una Punto «Alessandrini è qui con noi» di colore blu, e si è dato alla fuga...... Rapinatore Disarmato sua auto dai killer di una organizza- «È di un analogo impegno che oggi e arrestato IBIO PAOLUCCI zione terroristica, di segno rosso, c’è bisogno - ha detto Borrelli - per Diciotto anni dalla morte di leggendario comandante dei Gap. che considerava nemici principali superare l’emergenza di fenomeni In due tentano di rapinare una —Emilio Alessandrini, il Pm di Piazza La figura di Alessandrini è stata tutti coloro, che, con la loro azione, come la mafia e la corruzione. coppia, ma la prontezza dell’uo- Fontana, ma Milano non lo dimen- ricordata dal Procuratore Saverio proprio perchè seria e rigorosa, da- Ognuno di noi deve adeguare la mo manda a monte il piano crimi- tica. Centinaia e centinaia di perso- Borrelli. Ma prima ha parlato il sin- vano credibilità alle istituzioni. propria condotta a questo fine, in- noso permettendo l’arresto del ne ieri affollavano il parco che por- daco Marco Formentini per dire «Mi sono chiesto se questo tipo di nanzitutto rispettando la legalità, le bandito. È avvenuto nel piazzale ta il nome del magistrato, ucciso il che Milano non dimentica questo manifestazioni ritualizzate non ri- cui regole, costi quel che costi, de- del «Settimotel», a Settimo Milane- 29 gennaio del ‘79 da un gruppo di suo figlio, che ha sacrificato la vita schino di trasformarsi in stanche vono essere accettate sia se con- se. Rosario Gallo, 35 anni, di Mila- terroristi di «Prima linea». Autorità al servizio della collettività. «Oggi - abitudini. Epperò un paese senza vengono o no, sia se convincono o no, si trovava in auto insieme a Na- civili e militari, esponenti delle for- ha detto Formentini - siamo qui per memoria è senza sroria, e allora è no. Servire e non servirsi delle istitu- dia Martini quando uno dei due ze politiche e sindacali,ma soprat- stringerci attorno ai magistrati mila- bene e addirittura doveroso rinver- zioni: questo il principio ineludibi- malviventi, Patrizio Ramazzina, 31 tutto tantissimi cittadini, venuti per nesi, di cui siamo fieri, che non si la- dire il ricordo di chi, come lui, ha le, vitale per la democrazia, che ri- anni, di Cornaredo, pregiudicato, li testimoniare il loro affetto e la loro sciano intimidire, che procedono pagato con la vita la sua dedizione guarda tutti». Ricordando l’impe- ha minacciati con una pistola Be- riconoscenza a questo giudice, nel loro lavoro tanto importante per alle istituzioni, ucciso perchè era gno della procura di Milano nella retta a salve e ha preteso da loro la stroncato in giovane età, quando la nostra convivenza. È bene che un progressista illuminato». lotta alla corruzione Borrelli ha consegna di denaro, gioielli e della aveva solo 36 anni. sappiano questi magistrati che la Borrelli ricorda come quei terri- quindi osservato: «Spesso mi sono stessa autovettura. Il conducente, Molti i partigiani, con le loro ban- città è vicina a loro». bili anni di piombo siano costati rammaricato che Alessandrini non però, non si è perso d’animo e diere, e fra essi, Tino Casali, presi- Alessandrini resta una figura in- tanto sangue, tanti lutti. È con una fosse con noi. Poi ho pensato: ma prontamente ha disarmato il ban- dente del Comitato permanente cancellabile nel cuore dei milanesi. grande tensione ideale, che ha da- veramente Alessandrini non è con dito che poco dopo è stato arresta- contro il terrorismo per la difesa Quella mattina di 18 anni fa si era to vita ad una seconda resistenza, noi? No, mi sono detto, è ancora to dai carabinieri per tentata rapi- dell’ordine repubblicano, organiz- appena congedato dal figlio Mar- che è stato possibile battere il terro- con noi perchè non potremo di- na. Il complice, Riccardo di Grego- zatore della manifestazione, e la co, che aveva ccompagnato a rismo, riaffermare i valori che sono menticare la sua intelligenza e il rio, anch’egli di Cornaredo, è stato BorrelliallacommemorazionedelgiudiceAlessandrini De Bellis medaglia d’oro Giovanni Pesce, il scuola, quando venne colpito nella alla base della carta costituzionale. suo sorriso». denunciato...... OGGI PPRROOGGRRAAMMMMII DDII OOGGGGII FARMACIE 34567. Diurne (8.30-21): via Larga, 16; via EMERGENZE DOMENICA 2FEBBRAIO 1997 San Giovanni Sul Muro, 7/9; via Comune 6236 - Questura 62261 - Senato, 2 (ang. corso Venezia); Polizia 113 - Carabinieri 112/6289 piazza Cinque Giornate, 6; Stazio- - Vigili del fuoco 115/34999 - Cro- ne F.S. Garibaldi; viale Zara, 145 ce Rossa 3883 - Polizia Stradale Lunedì 3 febbraio 1997 - ore 21 5.30 CARTONI ANIMATI (piazzale Istria); via Ungaretti 32678 - Vigili Urbani 77271 - 8.00 SHOPPING IN P O LT RONA-consigli per gli acquisti (ang. via Trilussa, 23); via Pavia, 1 Emergenza ospedali e ambulanze Presentazione del libro 12.00 COMUNI 2000 - rubrica sui Comuni della Provincia di Milano (ang. corso S. Gottardo); viale Fa- 118 - Centro antiveleni 66101029 - magosta, 40; via Ripamonti, 108; Centro ustioni 6444625 - Centro 12.30 QUI STUDIO A VOI STADIO - anticipazioni, interviste, commenti viale Abruzzi (ang. via Matteucci, Avis 70635201 - Guardia ostetrica DADATTOGLIAOGLIATTITTI AA D’ALEMAD’ALEMA e aggiornamenti sul Campionato di Calcio di Serie A e B 4); via Ponte Nuovo, 40; via Ron- Mangiagalli 57991 - Soccorso vio- 18.30 DALLE 9 ALLE 5 chi, 31; via Masotto, 1 (ang. via lenza sessuale (Mangiagalli) La tradizione dei comunisti italiani - telefilm Lomellina, 62); piazzale Martini, 57.99.55 - Guardia ostetrica Mello- e le origini del Pds 19.00 I F A VOLOSI EROI - cartoni animati 3; viale Ungheria, 10; largo Scala- ni 75231 - Guardia medica perma- 19.30 BATMAN - telefilm brini, 6; piazza De Angeli, 1 (ang. di Giuseppe Chiarante nente 3883 - Pronto soccorso orto- 20.30 GOLDEN G O L - magazine sportivo via Sacco); via Forze Armate, 212; pedico 583801 - Telefono amico Laterza piazza Caneva, 3; piazza Rosa 6366 - Amicotell 700200 - Telefo- 22.30 SENTIERO SOLITARIO - film western Usa con John Wayne Scolari, 3. no azzurro 051/261242 - Centro con l’autore ne parlano 23.30 DALLE 9 ALLE 5- telefilm Notturne (21-8.30): Piazza Duo- bambino maltrattato 6456705 - 24.00 VISTE D A VICINO - mo, 21 (ang. via Silvio Pellico); Casa d’accoglienza della donna Nando Dalla Chiesa interviste-ritratto a donne famose a cura via Boccaccio, 26; piazza Cinque maltrattata 55015519 - Telefono Luigi Granelli di Emmanuelle De Villepin e Barbara Cancelli Giornate, 6; viale Fulvio Testi, 74; donna 809221 - Centro ascolto 0.30 BASKET TIME - magazine sportivo corso San Gottardo, 1; Stazione problemi alcolcorrelati 33029701 - Giorgio Lunghini 1.30 SHOPPING IN P O LT RONA - consigli per gli acquisti Centrale (Galleria Carrozze); cor- Viabilità autostrade 194 - Informa- Antonio Panzeri so Magenta, 96; corso Buenos Ai- zioni aeroporti 74852200 - Infor- 2.30 ALIBI - varietà sexy res, 4; piazza Argentina (ang. via mazioni Fs Centrale 147888088 - coordina Stradivari, 1); viale Lucania, 10; Porta Garibaldi 6552078 - Ferrovie Stefano Menichini viale Ranzoni, 2; via Canonica, 32; Nord 48066771 - Aem elettricità piazza Firenze (ang. via R. Di Lau- 3692 - Aem gas 5255 - Enel segna- ria, 22). laz. guasti 16441 - Acquedotto Via Borgogna 3 Milano - tel. 02/795567- fax 02/76008247 PROGRAMMI NON-STO P Guardia Medica 24 ore: tel. 4120910 - Sos randagi 70120366 02POL02A0202 02ECO04A0202 FLOWPAGE ZALLCALL 11 22:53:02 02/01/97 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Domenica 2 febbraio 1997 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 7

NUOVA CLASSE Il segretario del Pds DIRIGENTE Massimo D’Alema con Umberto Eco Il ministro Berlinguer: durante l’Assise Nazionale del Pds. A sinistra il presidente della Camera «Gli insegnanti sono Luciano Violante Dal Zennaro/Ansa il centro della riforma»

Violante: «Serve MILANO. «Pretendere che tutti i professori siano come Robin —Williams nell’Attimo fuggente è chiaramente troppo, però...». Però, al di là dell’utopia dei paragoni proposti da Beniamino la buona politica Placido al seminario sulla riforma scolastica, gli insegnanti devono riuscire a diventare il perno del rinnovamento. O per- dere definitivamente l’occasione. Perchè è proprio il corpo insegnante, un esercito di nientemeno che di 730mila perso- Dobbiamo formarla» ne, «il punto centrale della riforma», come sottolinea il mini- stro all’Istruzione Luigi Berlinguer. «Tutto è affidato al loro coinvolgimento - chiarisce - A noi, LAURA MATTEUCCI certo, il compito di fare il possibile per aiutarli e incentivarli. Siamo aperti ad ogni forma di discussione, aspettiamo pro- MILANO. «È una vecchia illusio- poste. Infatti, la nostra riforma va avanti pezzo per pezzo, co- —ne reazionaria pensare che si possa me un mosaico del quale solo alla fine si potranno vedere i governare facendo a meno delle risultati. Se avessimo voluto procedere con una pura opera- qualità della politica. Che però, at- zione ingegneristica, del resto, ce ne saremmo usciti con un tenzione, non sono innate: si co- puro decreto normativo. Ma qui la questione è molto più struiscono». Il presidente della Ca- complessa». Ancora: «Per questo respingo anche le perplessi- mera Luciano Violante interviene tà avanzate dalla conferenza dei vescovi, che temono un’ec- all’assise nazionale del Pds a Mila- cessiva accelerazione dell’ingresso nel mondo del lavoro. no - ieri, per tutta la giornata - dal ti- L’elevamento dell’obbligo non è certo funzionale a questo». tolo programmatico «Investire nel Il lavoro, comunque, deve riuscire a non essere solo una futuro: la formazione degli italiani e realtà virtuale per le migliaia di studenti italiani. O, come dice la costruzione della classe dirigen- Giulio Calvisi, coordinatore nazionale della Sinistra giovanile: te», e chiede una svolta. «È tempo di «È l’assenza di futuro la peggior nemica dei giovani - attacca tornare alla politica come profes- - E il futuro è anche lavoro. Che sarà sempre più affidato al- sione, se si vuole desiderare un fu- l’invenzione e non tanto all’attuazione di programmi studiati turo - dice -. Ma la formazione di sui banchi: la scuola, quindi, deve riuscire ad offrire ai ragaz- una classe dirigente non si può la- zi gli strumenti per sapersi orientare poi». sciare al caso; bisogna invece crea- Cambiare la scuola, dunque, significa anzitutto cambiare re dei veri e propri luoghi di forma- gli insegnanti. «Il punto di partenza zione». Che, se non mancano pro- è l’autonomia scolastica - prose- prio del tutto, secondo Violante so- gue Berlinguer - Il fatto stesso che i no comunque ancora troppo ca- programmi non saranno più rigidi suali. Il passato, del resto, non è riu- come sono adesso, che l’offerta scito a garantire una qualsiasi for- «Studenti, accettate la sfida» formativa sarà più ampia, inevita- ma di continuità e solidità sull’argo- bilmente significherà anche recu- mento. Anzi. «La parte migliore perare l’orgoglio professionale. Bi- dell’intelligenza italiana ha vissuto, sogna soddisfare il desiderio, che in modo giacobino, la propria moltissimi insegnanti hanno, di estraneità all’Italia», ricorda Violan- poter lavorare meglio». «Poi, certo - te, riferendosi soprattutto a molti in- D’Alema: dal ’68 abbiamo detto troppi no prosegue - andrà preso in conside- tellettuali dell’epoca post-fascista. razione anche l’aspetto economi- «E in questo - continua - sono stati co; ma questo lo si potrà fare solo rafforzati dall’altra estraneità, quel- D’Alema fa «autocritica» per il ‘68: a causa dell’esempio di struzione delle classi dirigenti in Ita- quadri. tono di immettersi rapidamente nel a contratto scaduto, a fine ‘97». la del Pci, che per ragioni storiche e lia». Ha cominciato Eco tenendosi - D’Alema tira le fila, e lo fa secon- mercato del lavoro. «Non tutti quelli Del resto, come ha ricordato an- politiche ben note faceva della di- quella generazione, sostiene, gli studenti italiani hanno diciamo così - sul classico: l’inesi- do un canovaccio sul quale insiste che vanno all’università devono di- che la responsabile per le politi- versità il proprio codice genetico. È sempre detto no ai progetti di riforma. Il leader pidiessino stenza di una borghesia nazionale di da tempo. In Italia - dice - si è «esauri- ventare Benedetto Croce», e forse che formative Barbara Pollastrini, vero che lo stesso Pci, come per al- invita la sinistra e i giovani ad accettare la sfida dell’innova- antica storia, che si identifichi nello to» un modo di formazione delle «dovremmo stabilire che si ha diritto «l’innalzamento della scuola del- tri versi la Dc, fu uno straordinario zione. «Bisogna farli innamorare della scuola», dice al go- stato nazionale, condanna l’Italia a classi dirigenti affidato in gran parte al titolo di dottore subito dopo la l’obbligo, finalizzato ad una scola- formatore di sindaci, amministrato- una lunga, forse disperata attesa. ai partiti. Quel metodo - sostiene - scuola media: non potendolo rivalu- rità di massa fino ai 18 anni, non ri locali, parlamentari. Ma per molti verno: ma insieme va sconfitto «un modo pigro e pauperi- «Chissà, in 300 anni riusciremo a co- produceva «una classe dirigente che tare forse è meglio svalutarlo». Pane- può essere una semplice aggiunta, autorevoli intellettuali, il problema sta di guardare alla modernità». Le riforme? «Con regole struirla, anche se bisognerebbe far era mediamente migliore del pae- bianco, invece, se la prende con la ma deve significare un vero e pro- è sempre stato quello di sentire l’I- condivise, possibile una dialettica anche aspra». qualcosa entro il Duemila». se», tanto che la crisi dei partiti nac- «scomparsa delle deontologie pro- prio cambiamento. Un’innovazio- talia come altro da sè, di sentirsi En attendant la borghesia che non que non «dal loro allontanarsi» dalla fessionali in alcune professioni cru- ne radicale». Con un occhio a ri- stranieri in patria». «Un’estraneità c’è, Eco suggerisce il modello forma- società civile, bensì dall’averne «assi- ciali», fra le quali elenca i medici, gli schi e a limiti, però: «Dobbiamo che ha contribuito alla non costru- tivo francese: «Grandi scuole» come milato gli aspetti peggiori». Con la avvocati, i professori universitari e - evitare l’overdose da cambiamen- zione di una classe dirigente per- VITTORIO RAGONE l’Ena, intensificazione delle oppor- crisi dei partiti - sostiene il leader pi- per la gioia di D’Alema-igiornalisti. to - riprende infatti Berlinguer - chè ha ostacolato l’affermarsi di ROMA. «La generazione del ‘68 re» e di «costruire» insieme all’avver- tunità qualificate (il progetto Era- diessino - il paese ha rischiato «una E il segretario pidiessino? Prega di Perchè l’eccessivo proliferare di un’idea democratica dei valori na- —ha una grande responsabilità, lo di- sario «un sistema di regole e di valori smus), educazione permanente de- frattura drammatica, non solo fra non trascurare la «virtù» italiane, que- idee e provvedimenti alla lunga zionali e dell’identità nazionale, co in modo autocritico: ha instaura- condivisi». gli adulti («La Rai potrebbe dedicare Nord e Sud», ed è emersa quell’Italia sti anni di risanamento riconosciuti- può diventare pericoloso. Sono senza i quali è impossibile proget- to l’abitudine per cui gli studenti ita- tre quarti del tempo a questo - scher- di destra con la quale si è stati a un ci anche all’estero. Chiude poi sulla convinto della necessità di rag- tare un futuro. Se non si crede nel liani combattono ogni tentativo di ri- Dialogo con la destra za ma chissà -, al divertimento ci passo dalla «zuffa spaventosa». È qui scuola, e sul suo Sessantotto: all’au- giungere rapidamente delle certez- proprio Paese, infatti, non se ne formare la scuola...». Singolare desti- Non è consociazione il dialogo pensa Mediaset»). Poi, con un guiz- che D’Alema ripropone la necessità tocritica fa seguire i consigli, per i ze normative, e poi di dover gover- può costruire il futuro». La nuova no della ricerca dalemiana d’un con la destra- ripete infatti D’Alema zo paradossale dei suoi, fotografa la del dialogo per le riforme. Così come giovani pronti a chiudersi in nuove nare tutta la fase di transizione classe dirigente, dunque, va co- «paese normale»: più il leader pidies- -, anzi è vero l’opposto: quanto più cronica inadeguatezza delle classi desidererebbe, nei meccanismi di Pantere. «Vi abbiamo lasciato in ere- con tempi differenziati a seconda struita ed educata, a partire dall’«a- sino procede, più è costretto a corro- «è forte» il quadro delle regole, quan- dirigenti italiche: racconta l’aneddo- selezione della classe dirigente, che dità la paura dei pericoli. Invece do- delle situazioni». desione all’etica pubblica». Esplici- dere, qualche volta a picconare, miti to più «è comune un’etica civile», to di quel generale britannico che alla «cooptazione» si sostituisse «la vete avere il coraggio di cercare cose A proposito di tempi: la prima to il riferimento a Tangentopoli: un tempo intoccabili e vecchi vizi tanto più la contrapposizione politi- comunicò l’avvenuta sottomissione competizione», la «valorizzazione nuove». L’autonomia scolastica pre- scadenza per la riforma è attesa «Per troppo tempo - continua Vio- della casata sinistrorsa, della quale ca potrà essere «aspra e libera». Nel d’una provincia indiana ricorrendo dei meriti»: sarà questa, sostiene, la senta rischi, ma può significare per marzo, quando termineranno i lante - una parte considerevole, se risulta peraltro il massimo erede. Lo- passato, ai tempi del Pci e della Dc, a un gioco di parole fra latino e ingle- vera rivoluzione. «maggiori spazi di autogoverno». La lavori della commissione, con l’e- non maggioritaria, della società ita- gico e pedagogico, anche ieri sera allora sì la via consociativa era quasi se: «Riuscite a immaginare qualcosa sinistra deve accettare la sfida del- sposizione di alcune ipotesi: «E poi liana ha ritenuto che l’onestà delle Massimo D’Alema - ospite del riusci- un obbligo: perchè se le due mag- del genere fra Garibaldi e Vittorio «Tutti dottori» l’«innovazione», perchè «una scuola su queste apriremo una discussio- classi dirigenti fosse una variabile tissimo convegno pidiessino su giori forze «avessero liberato le pro- Emanuele secondo?». Panebianco, Quando si passa poi alle prospet- dequalificata fotte i più poveri». «Il ne - dice ancora Berlinguer - Quel priva di effetti sul piano dei risultati. scuola e formazione - ha colpito: in- prie tensioni conflittuali, non sareb- che molto più ottimista non pare, tive ravvicinate della scuola italiana, compito dall’alto» (cioè di Berlin- cheècertoèchelascuolava Mentre adesso Tangentopoli ci sta taccando il piedistallo sessantottino, bero state in grado di mantenerle en- non crede però all’inseguimento del gli umori non cambiano. Eco pessi- guer) è perciò «far sì che una gene- cambiata. Cercando di seguire il dicendo dove sono finiti i soldi de- per cominciare. Ma anche denun- tro un quadro democratico». modello francese. A chi affidarsi, al- mista: «Su 100 studenti, se va bene, razione di studenti si innamori della più possibile l’evoluzione del ra- gli anni Ottanta, quando il debito ciando la «mancanza di etica civile Al tavolo del dibattito ieri sera c’e- lora? Lui spera nella spinta federali- solo 30 arrivano alla laurea. Almeno scuola». Bisogna battere «un modo gazzo». Come ricorda Placido: «Esi- pubblico è passato da 532.500 mi- che caratterizza una parte della sini- rano, con D’Alema, Umberto Eco e stica, nel «mutamento radicale nei sessanta vanno perduti». E che si fa pigro, pauperista e pauroso di guar- ste un undicesimo comandamen- liardi a 1.013.198 miliardi». stra». A chi è diretta questa seconda Angelo Panebianco. Padrone di ca- rapporti tra centro e periferia»: è que- dei sessanta? Bisogna convincerli - è dare la modernità». D’Alema proprio to: bisogna sviluppare il proprio ta- Sul fatto che le «nuove classi diri- accusa? A quelli che bollano come sa, il ministro Luigi Berlinguer. Con- sto il fenomeno che potrebbe ali- la risposta - che i livelli di istruzione non lo capisce: «Una sinistra conser- lento naturale, qualsiasi esso sia. genti non si inventano, ma si devo- «inciucio» il suo sforzo di «comunica- duttore, Gianni Riotta. Tema: «La co- mentare una rapida crescita di nuovi intermedia hanno dignità e consen- vatrice, a che serve?» Non è che si può, si deve». no costruire», del resto, sono d’ac- cordo praticamente tutti gli interve- nuti all’assise milanese, a partire da L’INTERVISTA Barbara Pollastrini, responsabile Il sociologo: «Serve la riforma, il vecchio modello scolastico non funziona più» nazionale del Pds proprio per le po- litiche formative. E, se il passato non è servito a costruire, il presi- dente della Camera spinge perchè Martinotti: «C’è più domanda di sapere» perlomeno inizi a servire il presen- te. Con la costituzione, ad esempio, di luoghi poli-formativi di alto livel- Il Pds organizza un seminario a Milano sul sapere e le classi numero di chi studia e di chi effetti- pacità organizzative e anche una gionamento sul modo di forma- nalisi molto acuta e spregiudicata, lo sul modello della Normale di Pi- vamente si laurea, i tassi di crescita, certa etica dell’individuo, sembra- zione delle nuove classi dirigenti, un testo che consiglierei a tutti i po- sa. E partendo anche, per quanto dirigenti e accorre un mare di gente, giovani, insegnanti, ri- o quelli di investimento nella ricer- no ormai essere entrate in un’acce- che ne potremmo dedurre? Che tenziali futuri dirigenti politici italia- «accidentale», come lui stesso la de- cercatori. Che succede? Lo chiediamo a Guido Martinotti, ca. Questo mi pare il primo risulta- zione collettiva. cosa può cambiare? ni, soprattutto quelli di sinistra. Noi finisce, dalla recente esperienza docente di sociologia alla Statale, coordinatore di un comi- to, molto positivo, dell’entrare nel- In che senso? Io spero che cambi molto. In Italia siamo abituati ad affrontare i pro- della nuova dirigenza degli enti lo- tato di ricerca sociologica europea, e titolare di un corso a l’ordine di idee che siamo nell’u- Nel senso che prima tutto questo c’è un equivoco. Non vorrei essere blemi sociali, in Francia come in cali, tutta la fascia dei sindaci in pri- nione europea: molto più che la era la fabbrica: un grande luogo di troppo provocatorio, ma il vecchio Italia, col vecchio schema delle for- mis. San Diego, California. «Gli italiani vedono che il sapere non semplice questione istituzionale o conflitti ma anche di promozione, modello del liceo (esperienza che ze sociali organizzate che si scon- Quello dell’amministrazione è è un privilegio, ma la condizione per non soccombere. La finanziaria. Si comincia a capire e di grande efficienza, un risultato personalmente ho vissuto con pia- trano, poi interviene lo Stato che fa un tema toccato anche dall’im- competizione non è giungla ma ricerca comune». che in questa situazione chi non è che il capitalismo aveva ottenuto a cere e imparando tante cose) che da arbitro. È un modello che non prenditore Aldo Fumagalli, candi- bravo soccombe. Ho l’impressione caro prezzo. Ma la fabbrica era fungeva da tessera di riconosci- funziona più. Crozier dice appunto dato a sindaco per l’Ulivo alle che sia il principio del cambiamen- astratta, nel senso di luogo separa- mento, non funziona più. In questo che occorre imparare ad ascoltare, prossime elezioni milanesi, inter- to. to. Poi c’era la politica che si occu- senso concordo sul fatto che l’equi- a trovare altre forme di collabora- venuto al convegno di ieri poco ROBERTO CAROLLO Se questo è vero, se ne può dedur- pava di fare mediazione. Ora le ca- voco del liceo va smontato. Non zione competitiva. Tra l’altro com- prima di Violante. È lui l’entusia- MILANO. Professor Martinotti, fetto ministro. Da molto tempo chi re, visto che siamo a un convegno pacità produttive e il sapere sociale perchè non sia e non sia stata una petizione non vuol dire necessaria- sta che lancia l’idea di una vera e — duemila persone a Milano (quasi era al potere non organizzava in del Pds, che la sinistra oggi appa- sono molto diffusi. Tipico l’esem- buona scuola, ma perchè era la so- mente sopprimere il più debole, propria «scuola per amministrato- la platea di un congresso) per un questa città iniziative del genere. re meno dirigista? pio portato dall’ex manovale pu- la. Non basta piangere sul latino: viene da “cumpetere” che vuol dire ri» post-laurea: «Che sia un ponte seminario sulla globalizzazione Detto questo, secondo me si è diffu- Sì, diciamo che c’è una sinistra che gliese che si fa da sè il suo preventi- occorre uno sforzo per avere una cercare insieme. Penso che stia qui tra le istituzioni e le imprese - dei mercati e la formazione delle sa la consapevolezza che l’istruzio- ha capito, ma direi di più: c’è molta vo. È una svolta fondamentale, e scuola buona a tutti i livelli. Quel la sfida per la sinistra. Le prossime spiega - con tanto di borse di stu- classi dirigenti è un evento clamo- ne, il capitale umano, la ricerca opinione comune su alcuni temi di reale, non un invenzione dei patiti modello andava bene forse un tem- classi dirigenti debbono essere dio ai migliori, indipendentemen- roso, non le pare? Qualcuno ha scientifica, non sono più dei lussi fondo, e questo può apparire an- dell’informatica. La capacità pro- po, quando le classi dirigenti erano composte da persone che sono in te da questioni di reddito». Um- ironizzato: «Evidentemente ci so- appannaggio di una ristretta cer- che abbastanza strano, visto che duttiva si è diffusa nella società e sostanzialmente qualche avvocato, grado di esportare, inventare, so- berto Eco è lì che ascolta, annui- no tanti aspiranti dirigenti». Battu- chia di persone mentre tutti gli altri normalmente di queste cose si par- dunque sempre di più ciascuno di e qualche imprenditore. Ma oggi le prattutto abbandonare quella che sce anche ma decisamente non te a parte, la politica torna a fare vanno a vedere la partita di calcio e la poco. Questo mi sembra il primo noi si rende conto che il vivere, la classi dirigenti debbono saper fare è stata a lungo la caratteristica del- si strappa i capelli all’idea: «Una audience lontano dagli schermi Pippo Baudo. In pochi anni è avve- elemento importante. sua qualità, le nostre conoscenze ben altro, soprattutto ascoltare. È la classe politica italiana: dorotei- scuola per amministratori? - com- televisivi? nuto un grande cambiamento: gli E il secondo? non sono assolutamente slegate qui la grande sfida. Non è un’idea smo come occupazione del pote- menta - Certo, tra 200 anni forse Certo è un fatto. Scontiamo pure italiani hanno cominciato a misu- Anche questo è in un certo senso dal produrre. mia, è di Michel Crozier. Il suo libro re, mediazione a tutti i costi e disin- riusciremo a farla...». l’effetto governo, nel senso dell’ef- rarsi con gli altri su dei duri dati: il una scoperta: le conoscenze, le ca- Se dovessimo trasferire questo ra- ”La crisi dell’intelligenza”, è un’a- teresse per l’interesse comune. 02SPE02A0202 ZALLCALL 12 20:16:02 02/01/97 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Domenica 2 febbraio 1997 6 2 IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

TEATRO. A Milano il testo di Orton OGGI A RADIORAI Speciale ’77 Nell’acquario a «Notturno con Mr. Sloane italiano»

MARIA GRAZIA GREGORI ALBA SOLARO MILANO. Scandaloso, omoses- che maschili da attrici, una scelta ROMA. È il programma radio- —suale, grottesco, geniale Joe Orton. di misoginia all’incontrario, in —fonico più lungo, trasmesso in di- Dopo un periodo di notorietà sui no- omaggio al gioco della trasgressio- retta, della Rai: cinque ore e mez- stri palcoscenici seguito alla pubbli- ne che a Orton era molto caro. Ne zo di musica e altro, ogni notte, cazione della sue maggiori «farse nasce un lavoro molto intenso sul- sulle onde medie italiane, e via sa- quotidiane», il suo nome e il suo tea- la dilatazione stupefatta delle bat- tellite in tutto il mondo. Si chiama tro sono stati quasi dimenticati. Oggi tute, sul gioco del doppio quando 02SPE02AF01 Notturno italiano ed è un pro- il merito di riproporre quello che da non del triplo di un teatro che ri- gramma storico di Rai Interna- molti è considerato il suo capolavo- corda Genet. Le attrici lo assecon- tional, concepito soprattutto per ro spetta a un affiatato gruppo di at- dano in questa sua ricerca della la diffusione presso il vasto pub- tricieaunregista-attore che fra poco dilatazione con uno studio punti- blico degli italiani all’estero. Per vedremo recitare in La serra di Pin- glioso sui comportamenti di questi anni e anni la sua formula è sta- ter con la regia di Cecchi. Le attrici personaggi al limite, di questa scri- ta essenzialmente quella di tra- sono le brave Elena Callegari, Lau- teriata famiglia all’interno della smettere, dalle 24.40 alle 6 del ra Ferrari, Camilla Frontini, Tatia- quale il ventenne Sloane si troverà mattino, musica leggera, sinfoni- na Winteler; il regista è Lorenzo catapultato, divenendone la vitti- ca (dalle 3.30 alle 4), lirica Loris e il teatro che ha prodotto In- ma espiatrice. (dalle 4.12 alle 5) e jazz, pre- trattendo Sloane (ma il titolo com- La follia che dilaga per questo sentata da una squadra di con- pleto suona Intrattenendo mister atto unico non rinnega la straluna- duttori che si danno il cambio Sloane), è l’Out Off di Milano, una ta comicità del testo, anzi la ampli- nel corso della settimana. Ma piccola ribalta decentrata che con fica nel raggelato acquario in cui ora, con la riorganizzazione del- questo spettacolo festeggia degna- nuotano personaggi come Sloane, l’intero sistema radiotelevisivo di mente vent’anni di vita. pronto a farsi ricattare da tutti, do- Rai International sotto la direzio- A catturare lo spettatore di In- po essere stato riconosciuto come ne di Renzo Arbore (e con il po- trattenendo Sloane èilfattoche autore di un delitto avvenuto qual- tenziamento delle trasmissioni, Lorenzo Loris, non facendosi inti- che tempo fa; la non più giovane che grazie al satellite Hot Bird II midire dalle ingiunzioni di Orton Kath che lo circuisce e che resterà potranno coprire anche l’Asia, (scomparso a soli trentaquattro incinta; il vecchio padre pieno di LadanzatricediButohCarlottaIkeda.Sotto,ilregistaegizianoYoussefChahine l’Australia e l’Africa), anche il anni, nel 1967, per mano del suo tic che finirà morto dopo averlo ri- Notturno italiano cambia in par- amante, con il cranio fracassato a conosciuto come l’omicida del te la sua veste. O meglio l’ha già colpi di martello), che richiedeva suo antico padrone; il fratello di cambiata. Ora, accanto alla mu- ai registi e agli attori un assoluto Kath, Eddy, che alla fine trova un DANZA. Parla Carlotta Ikeda, la prima donna protagonista di quest’arte sica, sono nate rubriche cultura- realismo, ha invece focalizzato la compromesso con la sorella divi- li, vengono proposti collega- sua attenzione su una recitazione dendosi con lei, salomonicamen- menti telefonici con gli italiani nevrotica e dilatata, su una gestua- te, i favori del ragazzo sei mesi a nel mondo, ci sono ospiti in stu- lità caricata, quasi grottesca. Lo testa... Uno spettacolo intelligente dio; Stefano Benni, Gianni Bor- aiuta anche la scelta di fare inter- e inquietante, da vedere e che si «Il Butoh? Non ha sesso» gna, Nando Martellini, Anna Pro- pretare sia i personaggi femminili spera abbia lunga vita. clemer, Antonella Ruggero, Ma- risa Laurito e Alessandro Ber- gonzoni sono alcuni dei perso- Con Chahine Movimenti rarefatti nello spazio e nel tempo, una concen- No. Ho anche collaborato a lungo ed esperienza Butoh. Ma quali so- naggi, della cultura e dello spet- trazione altissima, scenografie perfette, parabola esisten- con Ko Morobushi, un altro grande no le sue fonti d’ispirazione attua- tacolo, che sono passati negli il cinema arabo maestro del Butoh. E poi ho fonda- li? studi del Notturno in queste set- ziale: tutto questo è uno spettacolo di danza Butoh. Un’arte to la mia compagnia di sole donne, La mia infanzia, soprattutto. Cerco timane. in mostra squisitamente giapponese, ma a cui è possibile avvicinarsi. «Ariadone». Perché, se è vero che in me stessa le sensazioni di allora, La puntata in onda questa «Il Butoh non ha nazionalità, non ha sesso» dice Carlotta danzare non è questione di sesso, è fanno parte del mio «nutrimento» notte sarà particolarmente ricca per l’Italia anche vero che ci sono delle diffe- artistico. E poi cerco di ricreare nel- di ospiti e sarà tutta incentrata Ikeda, intervistata dall’Unità in occasione del suo spetta- renze fra come lo fanno gli uomini la danza quelle vibrazioni del senti- su un unico tema: il 1977. Un Ha preso il via da Palermo (fino al 9 colo. E c’è da crederle, visto che è stata la prima donna e come lo fanno le donne. mento. ventennale importante, quello febbraio al cinema Rouge et Noir) la a diventare protagonista di un’arte fondata da uomini. Ovvero? Sia lei che Masaki Iwana (un altro del Movimento studentesco del quarta edizione de «Il cinema dei Per gli uomini la danza è una sorta interprete di Butoh, spesso ospite ’77, un’occasione per tornare a paesi arabi», iniziativa diretta da di ideale, per noi donne è una se- in Italia con stage e spettacoli, riflettere sulla sua eredità politi- Andrea Morini e organizzata dalla DALLA NOSTRA INVIATA conda natura, un prolungamento n.d.r.) discendete più o meno di- ca e culturale, troppo spesso ri- Cineteca del comune di Bologna e ROSSELLA BATTISTI delle nostre emozioni. rettamente dalla corrente di Ta- mossa. In studio a parlare di dalla provincia regionale di Palermo. S. ELPIDIO (An). Scarmigliata, i gata da uomini (Kazuo Ohno, Hi- C’è una differenza, però, anche tsumi Hijikata, che definiva il Bu- quegli anni ci saranno Enzo In seguito la rassegna (già passata a movimenti— rarefatti, Carlotta Ikeda jikata) intorno agli anni ‘60. nello sviluppo generale della dan- toh «danza delle tenebre». Masaki D’Arcangelo, Silvio Di Francia, Roma all’Accademia egiziana) si staglia nella penombra del palco- «Waiting», attesa. Ma aspettare za Butoh: nata come movimento Iwana, invece, parla adesso di Bu- Pierluigi Sullo e Felice Liperi. Al circuiterà tra febbraio e marzo a scenico come un’apparizione spet- che cosa? rivoluzionario contro i dogmati- toh bianco, come cammino verso telefono saranno collegati Wil- Bologna, Torino, Venezia e Napoli. Sono circa quaranta le trale, un’icona calligrafica. Sospesa Non so cosa aspetto di preciso. Tut- smi del No e del Kabuki e contro la consapevolezza. E lei stessa ha ma Labate, la regista de La mia pellicole in visione, quasi tutte inedite per l’Italia e presentate in nello spazio inWaiting,lospetta- to, forse la morte. Waiting è uno l’invasione della cultura occiden- detto di tendere verso la luce, «al- generazione, film dedicato pro- versione originale con i sottotitoli. Oltre ad una panoramica colo che ha presentato in data stato d’animo, è la mia vita in tale, il Butoh si è ramificato in di- ler vers la lumière». Cosa significa prio agli «anni di piombo», e Ro- sulla migliore produzione araba degli ultimi due anni, il unica a Sant’Elpidio a Mare, di questo momento. E tutti miei rezioni diverse secondo le inclina- esattamente? berto Freak Antoni, mitico lea- programma prevede un’interessante retrospettiva storica della fronte a un pubblico rispettoso spettacoli sono una preparazio- zioni e le estetiche personali dei È arrivare all’assenza del sé. Una der degli Skiantos nati a Bologna poco conosciuta cinematografia siriana e una personale ma, per la verità, un po‘ impa- ne. Per questo non sono mai defi- suoi interpreti. Non c’è pericolo specie di nirvana, di assenza delle proprio intorno al ‘77; il loro sti- dedicata al grande regista egiziano Youssef Chahine. Tra i titoli ziente di «aspettare» la soluzione nitivi... che l’attenzione si sposti più sulle passioni, sublimate fino al grado le «demenziale», le loro ironiche proposti nella sezione informativa citiamo soltanto «Il racconto dell’assolo. Il fatto è che uno Kazuo Ohno, il «padre» del Butoh, forme che sui contenuti? zero. sperimentazioni sul linguaggio a dei tre diamanti», girato nei territori occupati dal palestinese spettacolo di Butoh è solo appa- ha detto una volta che le donne È difficile esprimere la differenza In Italia crescono gli «adepti» del ritmo rock, segnarono quella Michel Khleifi (esule in Belgio)ei«Isilenzi del palazzo» della rentemente fatto di immagini, è non possono danzare Butoh per- che per me esiste fra estetica este- Butoh: a Roma si svolgono ogni stagione insieme all’esplosione tunisina Moufida Tlatli: due film di grande impatto emotivo e di piuttosto un discorso di dinami- ché non sono in grado di interpre- riore e interiore. A me non interessa anno stage e ultimamente è nata delle radio libere e delle produ- sapiente struttura narrativa. Consistente la selezione di opere di che interne, di concentrazione te- tarlo come può fare un uomo. La fare qualcosa di bello, voglio porta- anche una rassegna internaziona- zioni indipendenti. Chahine che offre un esauriente spaccato di un’attività che ha sa a dilatare il corpo, sfidando sua intensità di danzatrice e le sue re alla luce delle emozioni che ho le. Insomma, un’attrazione simile Conduttore di questa puntata, attraversato, in oltre 40 anni, i generi più disparati: l’accelerazione del tempo ester- coreografie lo smentiscono pale- dentro. Travasarle all’esterno e far- a quella per il flamenco. Ma è pos- come di tutte le puntate dome- dall’avventura di «Cielo d’inferno» al neorealismo di «Stazione no e ritrovando quello interiore. semente... le arrivare allo spettatore. E per sibile imparare un’arte così pro- nicali del Notturno, è Piero Gal- centrale», sino all’epopea biblica dell’ipercensurato Per orientarsi nel tracciato simbo- Ah sì, l’ho sentita anch’io da qual- questo occorre molta energia e fondamente legata alla cultura letti; le altre «voci» della squadra «L’emigrante», passando per opere fondamentali come «La lico di una parabola Butoh è be- che parte quell’affermazione. Del molta concentrazione. Prima di giapponese? attuale, che si alternano al mi- terra», la celebre «trilogia alessandrina» e il bellissimo ritratto ne perciò acquisire un pizzico di resto, anche la tradizione del teatro uno spettacolo, devo raccogliermi Oh sì, certo. Il Butoh non ha nazio- crofono nei giorni successivi so- del Cairo del 1991. Chahine parteciperà sabato 8 ad una tavola pratica zen, oppure, più sempli- No e del Kabuki non prevede attrici, diverse ore in meditazione per pre- nalità, non ha sesso. È ricerca allo no Carlo Posto, Giuseppe Vota e rotonda con il regista siriano Mohamed Malas, Andrea Morini e il cemente, fare quattro chiacchere ma io non mi sono mai posta il pro- pararmi. stato puro, un modo di esprimersi. Dino Sarti. E inoltre, ogni ora, critico Alessandro Rais, che si svolgerà a Palazzo Comitini. con Carlotta Ikeda, sacerdotessa blema di quale sesso uno debba Lei ha iniziato a studiare con Tutto il mondo può portare la sua nel corso della trasmissione, Mentre lunedì 3 lo storico Samir Farid farà il punto sulle non del Butoh dall’indefinibile età, la avere per danzare. Bisogna andare un’allieva di Mary Wigman, prose- cultura all’interno di quest’arte. vanno in onda cinque notiziari, facili prospettive del cinema nel mondo arabo. prima donna a diventare protago- al di là delle cose. guendo poi con vari maestri giap- Cercare le proprie radici: questo è il in italiano, inglese, francese e te- [Sergio Di Giorgi] nista di un’arte fondata e propa- Ha mai incontrato delle difficoltà? ponesi. Memorie «espressioniste» Butoh. desco. 02SPO02A0202 ZALLCALL 12 21:19:27 02/01/97 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Domenica 2 febbraio 1997 10 2 IIIIIIISport IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII SERIE A. Udinese-Lazio nel segno di un tecnico speciale, al rientro dopo 3 anni INGHILTERRA CALCIO IN «ROSSO» Di Matteo, Federcalcio Il ritorno di Zoff, gran gol fa pressing nel derby sul Coni calcio e buon senso Un gol nel derby di Londra, segnato ROMA. Torna alta la temperatu- con un gran tiro da 30 metri. Per Ro- —ra dei rapporti tra la Federcalcio e il berto Di Matteo, autore di una delle Coni. Argomento, i contributi alla due reti con cui il Chelsea ha battu- federazione che vanta di avere il nomato è il bianco del Collio, ma c’è to il Tottenham per 2-1, potrebbe maggior peso nel finanziamento Partita, Udinese-Lazio, sotto il segno di Dino anche un ottimo rosso. Un Merlot. essere un buon auspicio in vista dello sport italiano. Il presidente Per la commercializzazione nacque- della sfida Inghilterra-Italia del 12 della Figc, Luciano Nizzola, con il Zoff. Il personaggio più celebre del nostro cal- ro, a inizio secolo, una serie di coo- febbraio a Wembley. Continua in- vicepresidente Giancarlo Abete, ha perative. A quei tempi c’erano gli au- vece a fare panchina Gianluca Vial- incontrato il presidente del Coni cio torna in panchina dopo tre anni di presi- striaci, che erano molto saggi nel- li: Ruud Gullit non lo ha schierato Mario Pescante e il segretario gene- l’amministrazione. Mia nonna lo di- dall’inizio, nonostante le due reti rale Raffaele Pagnozzi. denza. Il rientro in pista avviene nel suo Friuli. I ceva sempre, ma mio padre la zitti- segnate una settimana fa dall’ex La Figc chiede garanzie sul Toto- va». n.9 della Juve nella sfida di Coppa sei, il nuovo concorso pronostici ricordi, la carriera, le idee di un uomo perbene. Il nonno di Zoff ha combattuto la d’Inghilterra contro il Liverpool. che il Coni intende lanciare forse Grande guerra dall’altra parte, per le Dopo il successo di ieri, il Chelsea è già a settembre, ma il punto di par- forze austriache, ma poi divenne un ora al quinto posto, a nove punti tenza del colloquio di ieri è stato il buon italiano. Il concetto del senso dal capolista Manchester United, bilancio preventivo ‘97 appena ap- STEFANO BOLDRINI del dovere, che suo nipote ha fatto vittorioso contro il Southamtpon provato dallo stesso Pagnozzi, in I milleotto giorni di : capace in poco più di un anno di suo: «Ho un mio modo di fare e di grazie a un gol di Cantona. Quanto qualità di commissario straordina- tanto— tempo è trascorso dalla sua ul- guadagnare quei dieci centimetri dare, senza conteggiare i rischi. Ho al Middlesbrough di Ravanelli, ha rio: le previsioni parlano di contri- tima partita vissuta da allenatore: che lo innalzarono a quota centot- giocato tante partite senza stare be- pareggiato per 1-1 sul campo del buti alle tre leghe per 145 miliardi di Genova, Lazio-Sampdoria 4-3, 1 tantadue. Poi, nel 1959, quando gli ne, ai tempi della Juventus. Lo sape- Wimbledon, e avrebbe potuto vin- lire, 26 in meno di quanti erogati maggio 1994 (data infausta, quel anni erano 17, Zoff passò all’Udine- vamo solo io e Trapattoni. Si decide- cere se il brasiliano Emerson non nel ‘96. L’allarme, in Federcalcio, è pomeriggio morì Ayrton Senna). se. «Nelle prime due stagioni feci il va alla domenica mattina.”Dino, te 02SPO02AF01 avesse sbagliato un rigore. Il «Boro» già suonato: oltre ai 26 miliardi in Sull’altra panchina, guarda quanto è pendolare. Mariano del Friuli è in la senti?” , “ma sì, proviamo”»». Zoff 2.0 è sempre ultimo. Lo Sheffield We- meno del bilancio preventivo, van- briccone il calcio, sedeva il suo pro- provincia di Gorizia, ma non è lonta- giocò 332 partite consecutive, come dnesday di Benny Carbone ha inve- no registrati 25 miliardi di maggiori babilissimo erede della Lazio edizio- na da Udine. Al terzo anno, quando dire undici anni senza un raffreddo- 32.50 ce pareggiato in casa per 0-0 con spese (15 per la Lega di C al 31 di- ne 1997-98: Sven Goran Eriksson. il calcio stava prendendo una piega re, senza una febbre, senza un mal Coventry, in una partita a cui hanno cembre ‘96, e 10 di maggiori contri- Oggi Zoff torna in pista nel suo Friuli, interessante, andai a vivere in un di stomaco, senza niente di niente. assistito 22.000 spettatori, molti dei buti alla stessa C previsti per l’anno a Udine, appena 40 chilometri dal pensionato». Zoff, nome fisso nei tabellini dal quali alla fine hanno fischiato. Be- in corso). Totosei a parte, l’unica suo paese, Mariano, cinquemila ani- Zoff esordì in serie A il 24 settem- 1972 al 1983. «Dalle mie parti ci sono ne anche il Liverpool, vittorioso sul possibile fonte di maggiori entrate me e un passato da vera terra di con- bre 1961: Fiorentina-Udinese 5-2. molti Zoff. L’origine del nome è ita- campo del Derby grazie a una pro- per il calcio è la potenziale crescita fine, prima Austria, poi Italia. La La- L’allenatore era Luigi Bonizzoni, la liana». Zoff, oggi, è un nome cono- dezza di Collymore, mentre l’Ever- del Totogol. Ai tecnici del Coni la zio zoffiana è zemaniana negli uo- squadra era sciagurata e a fine sta- sciuto in tutto il mondo. È il nostro ton, sempre più desideroso di ac- Figc ha chiesto di conoscere i pos- mini (l’unica novità è l’inserimento gione rotolò in B. Eppure Zoff, che uomo di calcio più celebre. Gli han- quistare Beppe Signori grazie ai sol- sibili sviluppi del concorso che ha del centrocampista Venturin al po- quell’anno disputò appena quattro no dedicato anche un francobollo, di presi dalla Fiorentina per Kan- richiamato milioni di scommettitori sto dell’attaccante Rambaudi), ma partite, a fine torneo fu promosso ti- in memoria della vittoria al mundial chelskis, ha battuto 2-0 il Nottin- con l’esca del jackpot e delle vinci- si allontana dalla lezione del boemo tolare. Un campionato in B e poi il di Spagna. In evidenza, le sue mani, gham Forest. te miliardarie. Ma la previsione è nel modulo (4-4-2 al posto del 4-3- passaggio al Mantova, seconda tap- mani da portiere, mani che ieri mat- I risultati: Aston Villa - Sunder- davvero difficile da fare. Le nuove 3), nell’atteggiamento in campo pa di una carriera che lo avrebbe tina stringevano una sigaretta, mani land 1-0; Blackburn - West Ham 2- richieste economiche del calcio (niente fuorigioco e meno traffico in portato prima al Napoli (1967), poi alle quali Cragnotti ha affidato sei 1; Derby - Liverpool 0-1; Everton - potrebbero però mettere in allerta il attacco), nei propositi («voglio una alla Juventus, dove in dieci anni vin- giorni fa la Lazio dopo l’utopia ze- Nottingham 2-0; Leeds - Arsenal 0- governo, che segue la questione squadra che non si ritenga inferiore cerà sei scudetti, una Coppa Uefa, maniana. «Ritrovo un calcio che oggi 0; Manchester United - Southam- con un apposito dipartimento a Pa- all’avversario senza però sentirsi su- due Coppe Italia. In Nazionale rag- va al ritmo di un turbo, ma i valori di pton 2-1; Sheffield Wednesday - lazzo Chigi. periore; in una parola, voglio equili- giungerà il massimo: campione fondo sono sempre gli stessi. La cosa Coventry 0-0; Tottenham - Chelsea C’è poi la questione dei diritti tv brio», questo ha detto ieri Zoff ). d’Europa nel 1968, campione del più importante è superare l’avversa- 1-2; Wimbledon - Middlesbrough che tornerà presto di attualità e non «Ci allenavamo nel campetto die- mondo nel 1942, alla bella età di 40 rio. Vincere, ma nel rispetto delle re- 1-1; Newcastle - Leicester oggi. solo per la prossima assegnazione tro alla fabbrica della birra Moretti. anni e cinque mesi. gole. Il risultato è la somma di tante Classifica: Manchester U. 50; Liver- dell’esclusiva sul campionato. È Ricordo, forti, gli odori: luppolo e or- Ha girovagato molto, Zoff, che da componenti: bel gioco, concretezza, pool 49; Arsenal 47; Newcastle 42; dell’altro giorno il richiamo della zo». Rammenta così Dino Zoff le pri- sette anni vive a Roma. «Ma noi friu- equilibrio». Fine dell’èra dello spetta- Chelsea 41; Wimbledon ed Aston Commissione europea ad un’im- me stagioni vissute a Udine, lui gio- lani manteniamo sempre un legame colo? «Menate, io alle radicalizzazio- Villa 39; Sheffield Wednesday 35; minente direttiva per vietare la tra- vane e forte, l’Udinese che vivac- con la nostra terra. Ho lasciato Ma- ni non ho mai creduto». Everton e Tottenham 31; Leeds smissione di avvenimenti sportivi in chiava in serie A, ma aveva un bel vi- riano a 17 anni e il Friuli che ne ave- Tre anni, o quasi, da presidente: 30; Sunderland 29; Blackburn, Co- criptato. «Va fatta una distinzione- vaio. Zoff aveva iniziato a giocare a vo 21. Eppure quando torno dalle quanto gli è mancato il campo? ventry e Leicester 27; Derby 25; ha detto Nizzola- in base alla rile- calcio a 14 anni, bell’età e campio- mie parti è sempre una bella storia. «Quanto ti mancano a 50 anni i 30...». Nottingham 23; West Ham 22; vanza degli avvenimenti. Per le par- nato già importante: Promozione. Mariano è un paese tranquillo, la vita Inizia una nuova stagione? «No, è un Southampton 20; Middlesbrough tite della nazionale, non vendere- Portiere per vocazione e non per ca- è ancora scandita da ritmi sani. Las- semplice cambio di clima». 19. (Middlesbrough penalizzato di mo mai i diritti d’esclusiva a tv a pa- so, ragazzo cresciuto all’improvviso, sù si produce del buon vino. Il più ri- Comunque, bentornato. DinoZoff,allenatoredellaLazio Vittorio La Verde/Agf tre punti). gamento». 02STO02A0202 ZALLCALL 11 20:31:22 02/01/97 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Domenica 2 febbraio 1997 l’Unità pagina IIIIIIIle IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII StorieIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 13 Il commissario Iuliano indagò sui gruppi neofascisti prima di Piazza Fontana. Venne incriminato

MATERA Si trova qualche ma. Comunque, assieme all’ufficio traccia del commis- politico (che aveva tentato più volte sario Pasquale Iulia- di defilarsi), ci appostammo e arre- no nei libri che tentano di ricostruire stammo Pratese che aveva con sé un la terribile stagione delle stragi in Ita- pacco, che conteneva effettivamen- lia. E che raccontano di collusioni te una bomba e una pistola. Condot- politiche con la criminalità, di trame to in questura e interrogato (all’epo- oscure nei meandri del potere, di fa- ca si poteva ancora fare), Pratese tali deviazioni di alcuni apparati del- disse che non sapeva cosa ci fosse lo Stato. Insomma, che ricostruisco- dentro il pacco, e che era stato Pez- no il profilo di un paese profonda- zato a darglielo». La vicenda comin- mente corrotto. Alla figura del com- ciava a complicarsi. L’unico che po- missario, che pagò a caro prezzo la teva dire come stavano le cose era il propria onestà e la lealtà verso le isti- portinaio dello stabile, Alberto Mura- tuzioni, viene resa un po‘ di giustizia 02STO02AF01 ro (morirà cadendo nella tromba solo in pochi e scarni passaggi che dell’ascensore), il quale dichiarò di trattano gli albori di quella stagione. 5.0 aver visto soltanto il Pratese salire e Era la fine degli anni ‘60. La conte- 21.0 scendere con il pacco in mano. Do- stazione studentesca era al suo cul- ve fosse andato, non lo sapeva. «Ave- mine, Parigi «bruciava», l’America vo dunque una confidenza - ricorda sembrava più vicina grazie alle voci Iuliano - e un portinaio, che era un delle Black Panthers, dei figli dei fio- ex carabiniere, che ne avallava la te- ri, degli studenti in rivolta. E l’Italia si: dovevo crederci. Arrestai Pratesi, cambiava tumultuosamente sotto la feci rapporto e lo mandai al procura- pressione di una protesta dilagante. tore della repubblica, Aldo Fais». A Ancora non si aveva sentore della quel punto il confidente Pezzato fu strategia della tensione che si stava arrestato. «Fu tradita la mia lealtà. preparando, degli anni di piombo e Avevo fatto l’errore di rivelare la sua delle stragi così vicine che avrebbe identità al questore e al procuratore macchiato per sempre la spinta al della repubblica. Del resto la cono- rinnovamento portata dal ‘68. I se- scevano anche quelli dell’ufficio po- gnali erano ancora troppo deboli, litico. Una volta il nome dei collabo- anche se c’erano e si potevano co- ratori non si diceva. Ma si trattava di gliere. La vicenda che segnò la vita un’indagine politica, così l’avevo ri- del commissario Iuliano, figura di velato». Dunque il confidente, messo «fedele servitore dello Stato», si collo- agli arresti, tornò a raccontare tutta ca in quel breve periodo a Padova, la storia al procuratore della repub- qualche mese prima di Piazza Fon- blica, che decise di formalizzare l’in- tana. Una strage che, se le sue inda- chiesta. In altre parole si bruciavano gini sui gruppi neofascisti che porta- Vicino alla verità, fu fermato i tempi, quando ancora non c’erano rono tra l’altro a individuare Freda e prove certe: furono arrestate cinque Ventura non fossero state bloccate persone. Anche al giudice istruttore (fu sospeso dall’incarico e dallo sti- Fu il primo a scoprire l’attività clandestina di Freda e Ven- no i depositi dei treni. Il tò molte. Gli fece una mappa degli Ruberto Pezzato confermò la pro- pendio e poi incriminato), forse tura, ma le sue indagini furono bloccate prima che potes- secondo fu quello al li- attentati e delle persone che compo- pria versione. Continuò a ripeterla avrebbe potuto essere evitata. ceo Tito Livio. Ma que- nevano i gruppi eversivi, secondo anche durante un confronto con gli Iuliano approdò a Padova, la città sero giungere a conclusione. Messo fuori gioco, fu sospeso sti, secondo il commis- cui c’era una cellula di neofascisti arrestati. che nel 1968- ‘69 sarebbe stata tea- dall’incarico e dallo stipendio e incriminato. Dopo pochi sario, erano piuttosto che facevano capo a Bocchini, Fa- La buona fede tradita tro dei primi passi del terrorismo ne- mesi scoppiava la bomba di piazza Fontana, a Milano. È la atti dimostrativi. Solo in chini, Brancato ed altri, che sarebbe- ro, avendo dietro di sé una carriera seguito divennero più ro stati gli esecutori di molti attentati. «Allora Pezzato fu messo nella investigativa avviata da anni. Era sti- storia del commissario Pasquale Iuliano, fedele servitore pesanti. Il 30 aprile del «Si poteva presagire qualcosa di più stessa cella dei cinque arrestati. La mato, e come capo della squadra dello Stato, che ha pagato a caro prezzo la propria onestà ’68 l’attentato all’abita- grave? Una strategia? Non lo so, all’e- mattina dopo dichiarava “questi si- mobile aveva ricevuto non pochi ri- e la lealtà verso le istituzioni. zione del questore Fer- poca non si poteva parlare di strate- gnori sono dei galantuomini, non conoscimenti. Oggi fa l’avvocato, ha ruccio Allitto Bonanno gia. Quella è venuta dopo. Molte co- hanno commesso nessun reato. Il uno studio legale a Matera, ma nel fu un fatto grave. «Era se allora io non le capivo. Ero un illu- fatto mi è stato suggerito da Iuliano”. cassetto della scrivania ancora con- DALLA NOSTRA INVIATA 02STO02AF02 una provocazione di- stre sprovveduto». Era il luglio 1969. Il 23 luglio fui chia- serva con cura la fascia tricolore di ELEONORA MARTELLI retta, ed il questore an- «C’era poi un pregiudizio diffuso: mato alla questura di Bologna, dove quando era commissario, un ricordo 1.33 dò su tutte le furie. Se la si credeva che a fare gli attentati fos- un ispettore inviato dal ministero mi dei giorni in cui, seguendo le sue in- 18.0 prese con l’ufficio poli- sero sempre quelli della sinistra. disse: “Non le assicuro che lei non chieste, si appassionava tanto al la- tico, ma interessò an- L’uomo d’ordine, un termine che verrà arrestato, a meno che non si di- voro da non distinguere più il giorno che me alle indagini». non condivido, era colui che difende metta.... “. Il giorno dopo, il 24 luglio dalla notte. Iuliano non era all’o- lo stato, più che osservarne le leggi. Il del 1969, fui incriminato e sospeso scuro di quanto era ac- contestatore era invece sempre stato dalle funzioni e dallo stipendio». Orfano di guerra caduto fino allora. In l’anarchico, quello contro le leggi o Iniziò allora il calvario del com- Aveva avuto una vita difficile e fati- quanto capo della mo- che le leggi voleva modificare. Io pe- missario Iuliano. «Mi hanno tenuto cosa il commissario Iuliano. Lavoro 02STO02AF03 bile aveva già fatto rò non avevo pregiudizi nei confronti fermo per anni». Dal ‘69 al ‘71 dovet- duro fin da piccolo, studio instanca- qualche indagine. Solo di chicchessia. E così quando un fes- te andare a vivere a casa dei suoceri, bile, sempre in lotta con la povertà. 2.0 che ora l’inchiesta ve- so di commissario cominciò a inda- con la moglie incinta e due bambini. In realtà era nato in una famiglia 10.0 niva organizzata più si- gare sulle bombe, e le indagini lo Nel ‘71 fu riammesso in servizio, ma agiata, nel 1932 ad Ostuni vicino a stematicamente. Gli at- portarono a destra, la cosa sembrò bloccato nel grado in cui era stato Bari. Il padre, un funzionario del tentati continuarono quantomeno innaturale». Malvisto sospeso. Gli sarebbe spettato il posto Banco di Napoli, era stato spesso tra- numerosi: alle sedi del dalle sinistre («un poliziotto era sem- da dove era stato rimosso, e invece a sferito in varie città del Mezzogiorno, PasqualeIuliano. Msi e dello Psiup, al tri- pre ritenuto il manganellatore, lo Padova non gli fu permesso di torna- fino a quando, nel ‘41, fu mandato in Asinistra-indicatodallafreccia- bunale di Padova, allo scelbino»), era diventato il nemico re. Per ragioni di sua sicurezza, gli Albania, con il compito di fondare nel’71conicolleghidellaMobile studio del rettore Opo- della destra, con addosso l’etichetta dissero. Amareggiato, tornò a Mate- alcune agenzie del Banco di Napoli. diMatera.Inaltoun’immaginedellastrage cher. «Anche se agiva- di «comunista». Una posizione sco- ra. E solo dopo dieci anni e cinque La famiglia rimase a Corato, in Pu- diPiazzaFontanaaMilano Ap mo ognuno per conto moda. Ma il commissario Iuliano processi «l’affare Iuliano» si è chiuso glia. Allora non sapeva che la sepa- proprio, con l’ufficio procedeva per la sua strada, con i in modo definitivo, con una piena razione sarebbe stata definitiva. In politico ci comunicava- metodi che aveva sempre applicato assoluzione del commissario. Intan- seguito ai fatti dell’8 settembre, nel tà, tuttavia, conseguì la maturità clas- trò diffidenza della gente nei con- ceva. Gli piaceva l’attività investigati- mo tutti gli sviluppi dell’indagine, alla criminalità comune. Alcune in- to Freda e Ventura, ai quali le sue in- tentativo di rientrare in patria, il si- sica e si laureò in anticipo, in legge. fronti dei meridionali. «Cercavo ca- va «quando ancora si brancola nel che poi riferivamo al procuratore dagini, seguendo le indicazioni del dagini erano andate pericolosamen- gnor Iuliano morì vicino a Corfù, sot- Ma erano tempi duri, e dopo un bre- sa, ma quando dicevo che ero un buio», e analizzare i fatti, collegare della repubblica». E così il commis- confidente Tommasoni, lo porteran- te vicino, avevano continuato ad to un attacco degli Stukas tedeschi. ve periodo di libera professione, de- funzionario di polizia, credendo di gli episodi, mettere tutto in relazio- sario, che aveva preso contatto con no sulle tracce di Freda e Ventura, operare indisturbati. Il 12 dicembre Era la povertà. Pasquale aveva undi- cise di tentare lo stipendio fisso. La fornire delle garanzie, questo addi- ne. Era la routine della mobile, alle un primo confidente, Nicolò Pezza- ma verrà fermato poco prima che la del 1969 fallisce un attentato all’alta- ci anni, era il secondo di tre figli, il scelta cadde sulla carriera nelle for- rittura aggravava la situazione». prese con i reati comuni. Ma come to, chiese al questore e al procurato- sua ricerca possa concludersi. Altre, re della patria a Roma; alla Bnl di via primo maschio. Dovette darsi da fa- ze di polizia. Dopo la guerra per fare Iuliano arrivò a Padova nel no- arrivò il commissario all’inchiesta re della repubblica che anche l’uffi- seguendo le indicazioni di Pezzato, Veneto viene fatto esplodere un or- re, mentre intanto continuava gli stu- il commissario di pubblica sicurezza vembre del 1965, al seguito del que- sugli attentati (di competenza del- cio politico prendesse contatti diret- verranno bloccate e rivolte contro di digno che provoca 16 feriti, e a Mila- di. «Ho fatto di tutto, dal meccanico era richiesta la laurea. Un posto di store Pavone, che lo aveva voluto l’ufficio politico) e a scoprire per pri- ti, assieme a lui, con il suo confiden- lui. Vediamo come. Nicolò Pezzato no scoppia la bomba di piazza Fon- di biciclette al portatore d’acqua per prestigio, dunque, un lavoro investi- con sé anche precedentemente, mo l’attività clandestina di Freda e te. «Il fatto è che non conoscendo gli gli aveva parlato di un tal Pratese che tana. È la prima strage, l’inizio della i contadini. Tutto quello che capita- gativo attraente. I primi anni a Mate- quando da Matera era stato trasferito Ventura? Come arrivò ad occuparsi ambienti politici della città, mi muo- sarebbe dovuto andare in uno stabi- sanguinosa strategia della tensione. va. Mia madre si attivò a fare la ma- ra, dal 1959 al ‘61. Nel frattempo si a Novara. E a Padova, come prima delle trame nere? vevo a disagio, il confidente mi rac- le dove abitava Fachini, a prendere Nei suoi appunti Iuliano aveva scrit- gliaia, la sarta. Ma naturalmente non era sposato, era nato il primo figlio. E nella città piemontese, diresse la Il primo attentato a Padova fu nel contava molte storie, e io dovevo po- delle armi. «Di questo Pratese il con- to: «Il gruppo progetta di compiere bastava mai». Nonostante le difficol- poi su al Nord, a Novara, dove incon- squadra mobile. Quel lavoro gli pia- 1968 a Campo di Marte, dove c’era- terci credere». Di cose gliene raccon- fidente non mi aveva mai parlato pri- stragi a Roma e Milano». Crutcheley, detto il «vampiro», ha fumato in cella alla vigilia della scarcerazione Ex brigatista identificato perché restituisce portafogli Stupratore all’ergastolo per spinello Preso latitante «gentiluomo»

NEW YORK In Florida sono in lascio, «un gruppo di detenuti è en- finalità di terrorismo e violazione molti a tirare un re- ANNA DI LELLIO trato nella mia stanza e mi ha detto FELICIA MASOCCO della normativa sulle armi. Tutto spiro di sollievo. Il per un periodo di 22 ore, bevendo il luto occuparsi della madre ottanta- ” Hey Crutch, è il momento di fe- ROMA «Doveva succede- riconsegnarle il maltolto. In quel questo è emerso più tardi, quando vampiro stupratore non uscirà più suo sangue fin quasi a lasciarla seienne e del figlio quindicenne, steggiare”. E mi hanno dato uno re, me lo aspetta- momento, la vittima era al com- il nome del gentiluomo, chissà di prigione, ma vi resterà probabil- completamente dissanguata. La ra- che in agosto lo attendevano con spinello, che io veramente non vo- vo». Che le manette missariato per denunciare il furto perché, è stato inserito nel com- mente per sempre. E non perché è gazza si salvò miracolosamente: ansia all’uscita dal carcere. Ritiene levo». Insomma, sarebbe stata tutta presto o tardi sarebbero scattate ai e Claudio Cerica ha parlato con la puter del commissariato. Questa colpevole dei terribili atti di cui lo si mentre lui la lasciò sola in casa per di essere un ostaggio nelle mani colpa dei suoi compagni, che gli suoi polsi, Claudio Cerica lo aveva madre lasciandole un suo recapi- volta in forze, i poliziotti sono tor- accusa, ma perché ha fumato uno un momento si trascinò faticosa- della giustizia, che si è piegata alle hanno fumato in faccia tanta di dunque messo sul conto. Roma- to telefonico. La signora non ha nati sul posto e lo hanno arrestato spinello. John Crutchley stava per mente alla finestra del bagno e riu- pressioni dei media e dell’opinione quella marijuana da fargliela inala- no, 43 anni, latitante colpito da perso tempo e a sua volta ha av- mentre era a bordo del barcone. uscire di prigione, lo scorso agosto- scì a saltar giù e cercare aiuto. pubblica, data la pubblicità del suo re per forza. La sua versione è con- mandato di cattura internazionale vertito la figlia che i suoi docu- Arrestato una prima volta nel ieri si è svolto il processo- dopo aver Crutchley ha altri orribili segreti caso. È certo singolare che il giorno fermato da un altro detenuto, che per terrorismo, è stato scoperto menti erano stati trovati e che ba- 1982 nel corso delle indagini sulla passato 11 anni in detenzione per sulla coscienza. La realtà è che è del suo rilascio un semplice test ha ammonito le autorità giudiziarie per un gesto di civiltà nei confronti stava mettersi in contatto con colonna veneta delle Brigate ros- tentato omicidio. Lo aspettavano sospettato non solo del crimine che dell’urina lo abbia riportato dietro dei rischi che Crutchley affronterà di una giovane donna. Lei era sta- quell’uomo di nome Claudio. Ce- se, l’anno seguente Claudio Ceri- 50 anni di libertà vigilata. La sorve- gli è valso il soprannome di «vampi- le sbarre e per tutta la vita. Il vice al suo ritorno nel carcere dove ha ta derubata del suo portafoglio rica è stato dunque contattato di- ca venne processato per il caso glianza del suo comportamento al- ro stupratore» ma anche di altri procuratore della repubblica dello scontato la sua pena, “se vi ritorne- contenente denaro e documenti rettamente dalla sede della poli- Taliercio dal quale uscì con un’as- l’uscita del carcere era tanto più ne- quattro omicidi. Masono sempre stato della Florida Wayne Holmes rà, non vivrà neanche un giorno.” poi ritrovati dall’ex brigatista e zia, e all’incontro - fissato sul lun- soluzione. Di nuovo in carcere per cessaria perché la sua vittima è an- mancate le prove per inchiodarlo. ha ammesso che nella severità del- La sua confessione infatti ha messo membro del Fronte comunista gotevere, nei pressi di un barcone decisione della Cassazione, fece cora viva, e difficilmente avrà di- «Alleluia!» ha detto la madre di Patti la nuova sentenza contro Crutchley nei guai gli altri detenuti, adesso combattente, che non ha esitato a - la ragazza si è presentata con uno sciopero della fame per set- menticato quello che le accadde Volansky, una delle vittime la cui il giudice Tonya Rainwater ha con- sotto inchiesta per possesso di ma- restituirglieli, evidentemente sen- due agenti. Ma questi pare non sa- tanta giorni: ottenuti gli arresti do- un giorno del 1985. Appena dician- carta di identità fu trovata nell’uffi- siderato che il detenuto non sem- rijuana. za soffermarsi troppo sulle conse- pessero che avevano di fronte miciliari, nell’83 fece perdere le novenne, stava facendo l’autostop cio di Crutchley alla Harris Corpo- bra essere cambiato affatto in que- Più contenta di tutti per questi guenze di tanta disponibilità. l’uomo già processato e assolto sue tracce. quando incontrò Crutchley, l’inge- ration. L’uomo aveva ammesso di sti ultimi 11 anni, «il rischio è troppo sviluppi sarà certamente la vittima, Il borseggio è avvenuto su un per il sequestro e l’omicidio del- Catturato dalla polizia parigina gnere quarantenne della Harris aver invitato Patti, anche lei una au- grande, meno male che c’è l’op- che però non si è resa disponibile a bus nel pomeriggio dell’altro ieri. l’ex presidente del «Petrolchimi- e poi liberato, nell’88 viene di nuo- Corporation, un uomo dall’aspetto tostoppista, nella sua macchina, portunità di tenerlo dentro per sem- parlare con i media. Le ha fatto da Gettate via dal ladro, carta di iden- co» di Porto Marghera, Giuseppe vo arrestato in Tunisia: estradato perbene. La gita in macchina si tra- ma aveva anche negato di aver uc- pre e proteggere il pubblico.» portavoce la sorella più giovane, tità e patente sono state poco più Taliercio e, quel che conta, il lati- in Italia, si dà alla fuga. Le sue vi- sformò ben presto in un incubo ciso lei o qualsiasi altra ragazza. Crutchley non è d’accordo ovvia- commentando, «ho pregato tanto e tardi ritrovate da Claudio Cerica il tante condannato a quattro anni e cende giudiziarie si concludono il quando Crutchley la sequestrò nel- Crutchley sostiene di essere una mente. Racconta che la notte del 7 non avrei potuto desiderare niente quale ha telefonato alla ragazza nove mesi di carcere per banda 12 dicembre con la condanna del- la sua casa, la stuprò, e la torturò vittima, lui che adesso avrebbe vo- agosto, poche ore prima del suo ri- di meglio». per prendere un appuntamento e armata, associazione eversiva con la procura di Trieste. 02CRO03A0202 02CRO06A0202 FLOWPAGE ZALLCALL 12 00:07:59 02/02/97 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Domenica 2 febbraio 1997 22 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIRoma Con la bombola dell’ossigeno ha ferito due medici Denuncia Aduc Era al S. Camillo per un’epatite, ora è in carcere «Benzina con residui Malato spacca-tutto d’acqua»

Se la macchina si ferma e —non vuole sentir ragioni per riparti- re può dipendere dal carburante reparto nel caos «annacquato». Almeno questo so- stiene l’Aduc che ieri mattina ha presentato una denuncia alla Pro- Tre morti Un giovane tossicodipendente di venticinque anni, Euge- cura di Roma. L’associazione per i nio Battista, ricoverato al San Camillo, è stato arrestato ieri diritti dei consumatori e degli in un incidente utenti ha denunciato la compa- e una donna mattina dai carabinieri dopo che, armato di una bombola gnia petrolifera Erg, responsabile di ossigeno, ha distrutto alcune vetrate del reparto e pic- 02CRO03AF01 (secondo l’Aduc) di aver venduto viene investita chiato due medici. Poco prima il ragazzo, in preda a una benzina miscelata ad acqua. «La 3.0 denuncia - ha spiegato il segreta- forte crisi depressiva seguita al ricovero per una epatite vi- rio nazionale dell‘ Aduc Primo Tre persone tra ieri e l’altro ieri sono rale, era uscito dall’ospedale per comprare le sigarette e 24.50 Mastrantoni - è partita su segnala- hanno perso la vita in seguito a aveva bevuto dell’alcol. zione di un nostro associato, ma incidenti stradali. Una donna di 65 abbiamo prodotto una documen- anni, di cui non si conosce l’identità in tazione ineccepibile». quanto era sprovvista di documenti, è NOSTRO SERVIZIO «Com’è noto - ha detto Mastran- morta investita da un’auto mentre toni - per cause diverse, nei serba- stava attraversando la strada in via Tor Prima ha afferrato una bom- ne di Monteverde della compagnia toi delle stazioni di servizio è pre- De’ Schiavi. L’episodio è accaduto ieri bola— di ossigeno, e ha cominciato a di Trastevere, avvertiti dal 112. I mi- sente un certo quantitativo di ac- verso le 17; la donna, subito soccorsa distruggere sistematicamente le ve- litari hanno cercato inutilmente di qua che, essendo più pesante del- da un’ambulanza del «118», è stata trate del reparto. Poi, ha aggredito convincere il ragazzo ad arrender- la benzina, si deposita nella parte portata all’ospedale Figlie di due medici che avevano tentato di si: poi, in sei, sono riusciti ad immo- inferiore del serbatoio. Se la benzi- S.Camillo, dove però è morta poco fermarlo, terrorizzando le infermie- bilizzarlo gettandogli addosso al- na finisce o si avvicina al livello dopo l’arrivo. Sul posto sono re e gli altri pazienti. Si è fermato so- cune coperte. A quel punto, un me- dell’acqua o dopo un travaso del- intervenuti i Vigili Urbani delle VI lo quando i carabinieri, avvertiti dico gli ha praticato un’iniezione, l’autobotte, la pompa può pesca- circoscrizione e la polizia stradale per dall’ospedale, sono riusciti a bloc- ed Eugenio è praticamente crollato re una miscela d’acqua e benzina stabilire sia la dinamica dell’incidente carlo, e un medico gli ha iniettato al suolo. che viene immessa nel serbatoio sia l’identità della donna. Invece in un potente calmante. Ma invece di Trasferito in un primo momento dell’automobile e quindi nel mo- provincia di Latina due giovani sono ricoverarlo nel reparto psichiatrico, nella caserma di Monteverde, il ra- tore. Risultato finale: la macchina morti e tre sono rimasti gravemente i militari lo hanno arrestato e con- gazzo è stato poi arrestato per ten- si ferma dopo un paio di chilome- feriti in un incidente stradale avvenuto dotto nel carcere di regina Coeli. tato omicidio, sequestro di perso- tri». venerdì notte a Fondi, nei pressi del Tre giorni fa Eugenio Battista, un na, lesioni aggravate ed interruzio- Proprio questo, riferisce il segre- mercato ortofrutticolo. La Saab 900 tossicodipendente di venticinque ne di servizio pubblico, e trasferito tario dell’Aduc, sarebbe successo guidata da Augusto Parisella è finita anni, era stato ricoverato al san Ca- nel carcere di regina Coeli. al promotore della denuncia. nel canale che costeggia via Diversivo millo, nel reparto «Bassi» per una Ai due medici che avevano ten- L’ingressoprincipaledell’ospedaleSanCamillo Alberto Pais «Quello che è più grave - ha segna- Acque Chiare, mentre viaggiava in serie di analisi. Il ragazzo, in terapia tato di fermarlo, il ragazzo ha pro- lato Mastrantoni - è che al solito, direzione Fondi-Sperlonga. antidroga in una comunità di recu- curato rispettivamente la frattura l’utente non viene informato che L’incidente è avvenuto all’altezza del pero di Montefiascone, è affetto da della clavicola, giudicata guaribile Ostia, arrestato un pregiudicato per furto e lesioni un fatto del genere possa verificar- Km 3.500, le cause sono ancora in un’epatite virale. Ieri mattina, a in trenta giorni, e diverse contusioni si e, in aggiunta, è sempre difficile corso di accertamento da parte della quanto pare, Eugenio aveva chie- al ginocchio e alla spalla sinistra Si è conclusa con l’arresto di due persone - per qualcuno aveva infilato sotto la porta un biglietto dimostrare di aver effettuato un ri- polizia stradale di Terracina. sto agli infermieri del suo reparto di guaribili in tre settimane. Quando rapina e lesioni - una vicenda cominciata con una intimidatorio. I due uomini così avevano aperto la fornimento di carburante in una Probabilmente l’auto è finita nel poter uscire a comprare le sigaret- sono intervenuti i carabinieri, i me- segnalazione anonima al 113 riguardo a tracce di porta e ingaggiato subito una colluttazione con due specifica stazione di servizio, canale per l’elevata velocità. Le te. dici feriti erano già riusciti ad allon- sangue che fuoriuscivano da un appartamento di via persone che alla fine se ne erano andate rubandosi quindi al danno si aggiunge la bef- vittime sono Augusto Parisella e Quando è rientrato, però, il gio- tanarsi ed il giovane - che era in un Tespi, nella zona di Axa. televisore, videoregistratore, alcuni braccialetti fa». Dunque, secondo Mastranto- Alessandro Scalfati, che era suo vane si è impossessato di una bom- forte stato di eccitazione forse do- Gli agenti del commissariato di Ostia - diretti da d’oro e le chiavi di una Volvo 740. ni, gli automobilisti dovrebbero fianco, mentre sono ricoverati in gravi bola d’ossigeno - una delle tante a vuto all’alcool che aveva bevuto Nicolò D’Angelo - hanno ricostruito che La polizia proseguendo gli accertamenti ha trovato a essere avvisati di questo inconve- condizioni, all’ospedale di Fondi, tre disposizione per le emergenze - e quando era uscito - teneva pratica- nell’appartamento (vuoto al momento Nuova Ostia, sotto casa di un pregiudicato, Enrico niente legato alla poca quantità di diciottenni. Si tratta di Nicola Di Fazio, ha cominciato a sfondare le vetrate. mente sotto sequestro tutto il padi- dell’irruzione) c’era stata una violenta lite: venivano Spada, di 32 anni, a Nuova Ostia, la Volvo rubata. E benzina rimasta nel serbatoio del Stefano Marcucci e Luigi Pellegrino Inutile il tentativo di due dottori di glione, continuando ad urlare e a ritrovate infatti impronte di sangue e un biglietto la pronta perquisizione in casa del pregiudicato ha distributore. Adesso sarà difficile che sono riusciti a uscire dall’auto e fermarlo: inferocito, il ragazzo ha far danni con la bombola d’ossige- intimidatorio che faceva riferimento alla fatto recuperare la refurtiva. L’uomo è stato per lo sfortunato cliente dimostra- hanno raggiunto a nuoto il bordo del aggredito i medici intimando ai pa- no. Secondo i sanitari, la crisi sareb- restituzione di un debito. arrestato dalla polizia assieme a Massimo Fresta, di re che si trattava proprio di carbu- canale. zienti e agli infermieri di restare fer- be stata provocata - aldilà dell’as- Dai successivi accertamenti gli agenti sono riusciti a 32 anni, sospettato di essere suo complice. rante Erg. La parola passa ai sosti- Sono tutti ricoverati in prognosi mi, altrimenti li avrebbe ammazza- sunzione degli alcolici - da una for- rintracciare - in un negozio del rione Prati-idue Le indagini proseguono per accertare se la vicenda è tuti procuratori che dovranno veri- riservata con sintomi di ti. Pochi minuti dopo, sul posto so- te crisi depressiva seguita al ricove- inquilini dell’appartamento in via Tespi. Le due collegata al fenomeno dell’usura. ficare se sussistono i presupposti assideramento. no arrivati i carabinieri della stazio- ro in ospedale. persone hanno raccontato che la sera del fatto, per aprire un’inchiesta. 02DUE03A0202 02DUE01A0202 FLOWPAGE ZALLCALL 12 19:25:25 02/02/97 K

DOMENICA 2 FEBBRAIO 1997

Mondiali al via oggi a Sestriere. Tomba, Compagnoni, Ghedina e Kostner le stelle azzurre Sci, parte la caccia all’oro 02DUE03AF01 1.66 Partono stasera, con l’inaugurazione ufficiale e tanti ef- Campionato: te del circo bianco e puntano chiaramente alle medaglie d’oro, —fetti speciali, i mondiali di sci del Sestriere: due settimane di altri atleti possono dire la loro: Ghedina e Runggaldier nella li- 12.0 grandi competizioni, in uno scenario che sembra perfetto: Milan-Samp bera maschile, Matteo Nana negli slalom, Isolde Kostner e nel Ultimo appello l’innevamento è abbondante, la macchina organizzativa è ti- SuperG e nella libera femminile, Sabina Panzanini negli sla- rata a lucido e, almeno pare, in piena efficienza. Unica inco- tiene banco lom. A proposito della Kostner, ieri, l’azzurra è arrivata solo gnita la protesta degli allevatori, che potrebbero bloccare l’ae- quinta nella discesa di Laax, in cui era favorita. Peccato, ma per Maldini: roporto di Caselle e le strade piemontesi. L’attesa degli appas- Zoff «torna» l’occasione per rifarsi sarà proprio a Sestriere. Sul fronte calci- sionati dello sci, che sono ormai milioni in Italia, cresce, ed è in panchina stico tiene banco Milan-Sampdoria. I rossoneri sono sempre confortata dalle ottime chances della squadra azzurra: non una squadra ostica e la Samp avrà le sue difficoltà a proseguire chiama Mancini solo Tomba e C. giocano in casa, ma mai come questa volta la corsa. La Juve va a Cagliari e può approfittare della situazio- gli azzurri si presentano agguerriti in quasi tutte le specialità...... I SERVIZI ne. Contro la Roma Vicenza alla prova, mentre Zoff torna in Se Albertone e Deborah Compagnoni sono le star riconosciu- NELLO SPORT panchina e debutta da allenatore contro l’Udinese. MASSIMO MAURO RIMA DI TUTTO, voglio complimen- tarmi con il Napoli. In passato sono Tre film dalle sue opere stato spesso critico nei confronti del- la mia ex società, perché mi sembra- P va impossibile che quel patrimonio Shakespeare di tifo e di cultura potesse disperdersi attraverso oscure vicende finanziarie. Quando il Napoli era sull’orlo del fallimento, sono stato al suo fianco non senza sottolineare gli errori re del cinema dei dirigenti ed in paricolare di Ferlaino. Ma adesso, dopo che il mercato più lungo della Non è mai passato di moda, ma in questi ulti- storia del calcio italiano si è finalmente con- cluso la sera di giovedì 30 gennaio, non posso mi tempi si sono moltiplicati i film tratti dalle che elogiare il Napoli. Ha resistito ad ogni ten- opere di Shakespeare. A Berlino ci saranno un tazione, non ha ceduto il suo giocatore più Romeo e Giulietta eunAmleto. Intanto esce rappresentativo, André Cruz, ed ha fatto benis- il Riccardo III secondo Al Pacino. simo, perché uno come Cruz può essere deci- ...... sivo, le sue prodezze più recenti sono servite al A PAGINA Napoli per battere il Parma e pareggiare con ANSELMI CRESPI PATERNÒ 5 pieno merito a San Siro ipotecando la finale della . Bravo, dunque, il Napoli, ad essersi tenuto un giocatore importante che è a fine contratto. Probabilmente Cruz se ne andrà a fine sta- Prima trasmissione straniera gione ma intanto resta al suo posto e sono convinto che potrà ancora fare la differenza in molte partite. Non ho invece capito altre mos- E Castro «apre» se di società anche importanti che hanno ac- quistato giocatori quando il girone di ritorno è già cominciato. Non sono d’accordo, soprat- tutto per quello che riguarda gli stranieri: ne a Ronnie e Tmc sono arrivati tanti, sicuramente troppi, molti dei quali inadeguati al nostro campionato. Se- Da domani Roxy Bar, il programma musicale guendo la Reggiana, che ne ha otto, tutti di na- zionalità diversa l’una dall’altra, dal portoghe- di Tmc condotto da Red Ronnie andrà in onda se Paceco all’inglese Carr, mi chiedo come sia tutte le settimane dalla televisione di Cuba. È il possibile spendere in questo modo le risorse e primo programma straniero mai trasmesso nel poi vedere in e C giocatori italiani di paese di Fidel Castro. Jovanotti protagonista. grande talento costretti ad aspettare il loro tur- ...... no perché irrimediabilmente chiusi da chi arri- A PAGINA va dall’estero. Con amarezza, penso che gli ALBA SOLARO 7 esempi vincenti di Inzaghi di Luiso di Montella non siano stati sufficienti. Che cosa occorrerà ancora per dimostrare a certi dirigenti come Dal Cin che il vivavio italiano è in grado di dare Nella Ue prima nel riciclaggio alla sua squadra molto di più di quel che pesca Sfida su altri mercati? Comunque, mercato o no, il campionato offre una giornata di grande inte- Cosa insegna resse, l’ultima prima della grande sfida di Bottiglie di plastica Wembley tra Inghilterra e Italia. Per quella oc- casione, se fossi Maldini non potrei fare a me- la vicenda no di tenere in massima considerazione Ro- berto Mancini, in questo momento il miglior nel vuoto l’Italia promossa giocatore italiano in assoluto. Proprio da Man- di Tortona cini e dalla sua Sampdoria mi aspetto molto Il riciclaggio delle bottiglie di plastica in Pet è oggi pomeriggio a San Siro, contro il Milan in A. OLIVERIO FERRARIS piena crisi, anche perché sono convinto che la M. NIOLA G. TRIANI una realtà in fortissima crescita in tutta Europa. Sampdoria sia una di quelle squadre che pos- A PAGINA 3 E l’Italia è l’unico paese ad aver raggiunto gli sano risultare indigeste alla Juve, perché non obiettivi di recupero imposti dalle direttive del- ha niente da perdere, perché è fuori da tutte le la Cee. coppe e quindi può dare il meglio di sé alla do- menica senza preoccupazioni supplementari...... Inoltre, l’organico di Eriksson mi sembra ab- PIETRO STRAMBA-BADIALE A PAGINA 4 bastanza affidabile, anche perché il tecnico svedese non si fa pregare quando si tratta di lanciare i giovani, e ne ha tirati su almeno tre di altissimo livello: oltre a Montella, voglio ricor- dare Carparelli e Pesaresi. UANTO AL MILAN, continuo a Finirà in rovina lo stadio di Hitler non capire la strategia di Sacchi: prima ha fatto cedere Panucci per dare fiducia all’olandese Rieziger, IC TRANSIT gloria mundi. milioni di marchi (35 miliardi di li- Q ora scopro che l’ex difensore del- Sessant’anni fa, per qualche PAOLO SOLDINI re) che costa ogni anno la manu- l’Ajax non gli piace più ed al suo S settimana, fu il centro del smissioni in diretta della prima tv non ha avuto, va detto, grande for- tenzione del complesso che il Fü- posto giocherà Coco, un mancino naturale mondo. Hitler, che aveva bisogno sperimentale. Se non fosse stato tuna. La squadra di calcio più im- hrer aveva fatto costruire senza ri- costretto ad occupare la fascia destra. Confes- di mostrare la forza e l’organizza- per quel nero americano, Jesse portante di Berlino, la Herta, ha sparmiare sui dettagli (allora c’era so di non capire molto delle scelte dell’ex zione del regime, vi inscenò i Gio- Owens, che gli aveva guastato la compiuto qualche anno fa l’e- da dar lavoro ai disoccupati e commissario tecnico della Nazionale: ad chi Olimpici forse più impressio- festa vincendo le gare destinate xploit di vincere la Coppa tedesca Maastricht era solo una città sulla esempio il continuo e incomprensibile alter- nanti della storia. Lo stadio era sta- agli “ariani”, il Führer avrebbe po- con una sorprendente formazione Mosa). Si potrebbe risanare tutto, narsi dei portieri. to costruito apposta, alla periferia tuto essere proprio contento. Lo giovanile, ma poi è ripiombata è vero, ma costerebbe la bellezza La Juve capolista è impegnata a Cagliari. nord-ovest di Berlino, come una stadio olimpico sopravvisse senza nella mediocrità che la tiene in- di 600 milioni di marchi, per cui lo Con tutto il rispetto per il mio ex allenatore specie di palcoscenico di pietra ferite gravi alla guerra. Smise di chiodata, da sempre, nella secon- stato ritiene che l’unica soluzione Mazzone, non immagino che la sua squadra per i giochi del Potere. Tutt’intor- chiamarsi, come lo chiamavano da lega (la nostra serie B). sia che lo stadio se lo compri, per sia in grado di stendere i campioni del mondo. no le statue monumentali dello tutti, lo stadio di Hitler, ma non ri- Sarà anche per questo che lo la miseria di 166 milioni, il Land di Ma la Juve ha sempre sofferto in Sardegna, e scultore del regime Arno Brecker, nunciò, nonostante le ricorrenti stadio olimpico non è amato dai Berlino. Il quale, però, non ci pen- non mi è difficile pensare che sarà così anche con le loro forme “ariane” e le po- polemiche, alle statue eroizzanti berlinesi. I quali, beati loro, di im- sa affatto e accetterà tranquilla- stavolta. Sarà il clima, sarà il vento caldo, sa- se eroiche del “popolo guerriero”; di Arno Brecker, ormai incongrue pianti sportivi ne hanno tali e tanti mente che il 31 maggio, scaduti gli ranno le condizioni del campo, ma a Cagliari sotto, gli spazi per le gare e per le con il gusto e la cultura politica da non preoccuparsi troppo se di obblighi statali di manutenzione, per la Juve è sempre stata durissima. Anche cerimonie di massa; sopra, sugli (almeno quella ufficiale) della questo dovranno fare a meno. lo stadio di Hitler cominci lenta- quando giocavo a Torino, il Cagliari ci ha rega- spalti, posti per centomila spetta- nuova Germania. Si dedicò, come Una prospettiva che, a questo mente a morire da solo. Anche i lato spesso dispiacieri. Una volta, quando era tori: una cifra enorme per l’epoca, ogni altro onesto stadio del mon- punto, è molto probabile. Lo sta- soldi per abbatterlo, infatti, nessu- già virtualmente retrocessa in , ci elimi- cui si potevano aggiungere quelli, do, al calcio e, di tanto in tanto, a dio, formalmente, appartiene allo no li vuole cacciare. Il tempo lo ri- nò dalla Coppa Italia con due pareggi. Una qualche migliaio, che riuscirono a qualche manifestazione di massa Stato federale, il quale, in questi durrà, alla fine, come il Colosseo: beffa che non ho dimenticato. seguire, nella sede della posta (l’ultima quella con il Papa) o a tempi di ristrettezze di bilancio, un monumento a tempi infami e, centrale a Charlottenburg, le tra- qualche concerto. Con lo sport non intende più pagare gli oltre 35 per fortuna, lontani. 02ECO03A0202 ZALLCALL 11 22:35:56 02/01/97 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Domenica 2 febbraio 1997 4 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

I CONTI CON MAASTRICHT DALLA PRIMA PAGINA Non è un gioco... La prospettiva che alla nuova mo- Il presidente neta aderisca o meno l’Italia, e fin del Consiglio dall’inizio, non è ininfluente sull’o- Romano Prodi rientamento di questa fascia di opinione pubblica, la quale può temere che un Euro il quale abbia assorbito anche la lira sia ancora più lontano dal marco. È una diffi- coltà reale, che non può non ave- «Il deficit migliora re riflessi sull’orientamento dell’e- stablishment politico di Bonn, il quale deve tener conto anche dei 02ECO03AF02 riflessi che certe diffidenze e certe paure possono avere sulle impor- 3.0 tantissime elezioni dell’autunno l’Italia è tranquilla» 21.0 ‘98. Ma la risposta a questa diffi- coltà, dovrebbe essere chiaro tan- to a Bonn quanto a Roma, non può consistere in una esclusione predeterminata. L’unica prospetti- Prodi: nessuno ci vuole fuori va sensata è quella che l’Italia pro- segua sulla strada del risanamento «L’Italia entrerà in Europa insieme ai paesi di testa. Non ab- finanziario e della stabilizzazione politica. È evidente, infatti, che biamo dubbi». Un Prodi sicuro di sé e ottimista non dà cre- una esclusione (sempre che fosse dito alle indiscrezioni secondo cui la Germania vorrebbe davvero possibile imporla) da sola escludere l’Italia dalla prima fase dell’unione monetaria. non risolverebbe il problema della «Sull’Europa non c’è nulla di nuovo. Andiamo avanti tran- stabilità. Un’Italia destabilizzata fuori dal sistema dell’Euro sareb- quilli. Nessuna telefonata di Kohl». Soddisfazione anche be, dal punto di vista economico e per la riduzione del deficit a gennaio. «Tremila miliardi ? finanziario, ancora più «pericolo- Dati buoni, meglio del previsto». sa», a cominciare dagli aspetti più banali, come il livello di cambio della lira. Non a caso, da un paese DALLA NOSTRA REDAZIONE che a causa della natura dell’inter- RAFFAELE CAPITANI scambio avrebbe più da perdere BOLOGNA. Romano Prodi fe- conti diversi da fare. Tremila vanno moneta unica (che scatterà il 1 ha aggiunto una battuta:«Se c’è una da una lira in perenne tentazione —steggia il compleanno della moglie comunque bene». gennaio 1999) per entrarvi invece giornata tranquilla è proprio que- di svalutazione competitiva con Flavia. È sorridente e scherzoso. Ma Il presidente del Consiglio non in un secondo momento, nel 2002. sta». Ha smentito di avere ricevuto l’Euro, come l’Austria (e in parte ha anche un altro motivo per fe- vuole aggiungere di più, ma si vede Voci che sono state anche al centro telefonate da Bonn. «No, assoluta- anche la Francia) vengono segnali steggiare. Dopo settimane di pessi- che è raggiante. Dopo le roventi po- della giornata politica italiana di ie- mente. I tedeschi poi sono dei wee- del tutto opposti rispetto alle paure me previsioni per i conti pubblici, fi- lemiche dei giorni scorsi sui conti ri. Ma Prodi è sereno e sicuro di far- kendisti totali: alle 15 del venerdì tedesche. nalmente arriva una buona notizia, pubblici, la notizia della riduzione cela. «Sull’Europa - ha commentato chiudono. Non c’è nulla da temere: Seconda questione: come va anzi superbuona perchè inattesa. A del deficit a gennaio dà ragione al - non c’è nulla di nuovo. Il governo nel week end a Bonn non succede collegato il processo della moneta gennaio il deficit del Stato sarebbe governo: la politica di risanamento ha già definito la sua politica che è niente». unica alla ripresa, che i ceti politici attestato attorno ai tremila miliardi, del bilancio è sulla strada giusta, una politica meditata e decisa. An- Ha inoltre escluso che da qui al 7 di molti paesi, tra cui una parte contro i dodicimila dello stesso me- quella del risanamento. diamo avanti tranquilli», ha risposto febbraio, data dell’incontro bilate- consistente (e non solo a sinistra) se dell’anno scorso. ai giornalisti. rale italo-tedesco, vi possano esse- di quello tedesco, ritengono ne- Un segnale ai partner re contatti con esponenti del gover- cessaria e anche urgente della in- Fabbisogno in calo Ma il miglioramento dei conti è «Una giornata tranquilla» no tedesco. «Non c’è nessun biso- tegrazione politica nell’Unione? Si Una drastica riduzione che in- anche un segnale per i partner eu- Il presidente del consiglio non gno. Abbiamo una politica delinea- diffonde l’impressione che l’imma- verte la tendenza negativa che si ropei e per l’appuntamento della crede nei veti di Bonn e si è mostra- ta - ha risposto - e con questa andia- gine dell’Europa negli ultimi tempi era manifestata nel mese di dicem- moneta unica. Il presidente del to molto fiducioso: «L’Italia entrerà mo avanti. I risultati sono come pre- sia stata lasciata un po’ troppo bre. Ad aiare la buona novella è il consiglio non ha voluto dare credi- in Europa insieme ai paesi di testa . visti». Ha ribadito la propria soddi- nelle mani delle banche centrali e ragioniere dello Stato, Andrea Mo- to alle indiscrezioni trapelate dal Su questo non abbiamo alcun dub- sfazione per i risultati confortanti dei ministeri finanziari e che que- norchio, ad un convegno. vertice di Davos secondo le quali bio in materia». Ha detto di essersi che stanno emergendo dal rendi- sto fatto sia non l’ultima delle cau- Prodi lo apprende dai giornalisti Kohl si appresterebbe a chiedere sentito «lungamente con il ministro conto di gennaio. se che hanno indotto diffidenze e in piazza Maggiore, all’uscita da Pa- all’Italia di non entrare subito nella Ciampi, come tutti i sabati». E poi incomprensioni nell’opinione pub- lazzo d’Accursio dove si è recato a Tagli sulle auto blu blica, la quale quasi dappertutto si votare per i referendum sulla priva- Intanto ieri il Tesoro ha preso al- ètrovataafareiconticontaglie tizzazione delle farmacie comuna- cune altre iniziative per tagliare la Martino polemico con il premier politiche restrittive con la sensazio- li. spesa pubblica. Finiscono nel miri- ne (non del tutto sbagliata) che Il premier non esista a manifesta- no le 40mila auto della pubblica «Troppa retorica sull’Europa» nessuno si occupasse contempo- re la sua soddisfazione: «Se fossero amministrazione statale. Entro raneamente di politiche sociali e tremila miliardi andrebbe bene, sa- «Allora non avevo proprio tutti i torti a dire che quello di marzo dovrà essere fatto un censi- lotta alla disoccupazione. rebbe una cifra anche troppo buo- Maastricht era uno schema sbagliato. M’avessero dato retta, mento, poi si andrà ad una drastica na». invece di coprirmi di insulti, avremmo risparmiato tre anni...», riduzione. Le auto potranno essere Se questo mutamento di pro- Quindi - hanno insistito i giorna- Antonio Martino, nonostante la ricaduta dell’influenza che lo ha usate solo da una una stretta cer- spettiva esiste davvero, se si va ver- listi - sta andando meglio del previ- costretto a casa, chiosa così il dibattito sull’Europa dei chia di personaggi pubblici: presi- so un periodo in cui l’Europa sto ? «Sì », è stata la risposta. Monor- ”ragionieri” o dei “politici” sviluppatosi in questi giorni. dente e vicepresidente del consi- smetterà di essere appiattita solo chio ha sostenuto che forse è meri- Secondo l’ex ministro degli Esteri “azzurro” «c’è molta retorica glio, ministri, sottosegretari. sull’Euro, è evidente che anche il to degli Enti locali che hanno spes- irresponsabile che rischia di diventare un boomerang. L’Italia è Emanata anche una circolare senso della moneta unica dovrà so meno. «Non lo so, ve lo saprò di- già parte dell’Europa per la sua storia e la sua economia e non che stabilisce in maniera restrittiva essere ricondotto al ruolo di uno re lunedì - ha precisato Prodi - sarà certo un Romano Prodi - aggiunge-acambiare peso le modalità delle deroghe al tetto di strumento della integrazione politi- quando torno a Roma. Tremila politico, storico e culturale del Paese per farlo entrare in spesa per le publiche amministra- ca, del governo di una strategia vanno bene, anche se ci sono dei Europa». zioni. economica comunitaria e della costruzione di una Unione nella quale tutti i paesi, e a maggior ra- IN PRIMO PIANO gione quelli che hanno fondato la Il ministro di Bonn smorza la polemica, ma i tedeschi sono preoccupati Comunità e l’hanno tenuta in vita e fatta crescere, hanno lo stesso posto e lo stesso peso. Perché l’Eu- ropa è fatta da loro. E per Waigel «tutti hanno una chance» [Paolo Soldini]

DAL NOSTRO INVIATO DAVOS. È scoppiata di nuovo, e bocciati. Ha confessato il commissa- —in grande stile, la “guerra” dell’Euro. ANTONIO POLLIO SALIMBENI rio europeo de Silguy: «Non possia- Adesso si capisce che qualche cosa Germania lo usa a 360 gradi. A sei dal 1999 e chi no sono inutili. «Cia- mo rischiare shock, avremo un pro- sta succedendo nell’establishment giorni dal vertice italo-tedesco (gio- scun paese ha le medesime chance, cesso di transizione lungo, per verifi- tedesco. Uno dopo l’altro, i grandi vedì a Bonn), trapela la notizia- i criteri di convergenza sono la base care l’evoluzione delle economie ri- banchieri della Germania dicono bomba: la Germania, naturalmente di partenza per tutti». spetto ai parametri di Maastricht sul- apertamente ciò che prima pensa- non in forma ufficiale, fa sapere a Non poteva dire nulla di diverso. la base del consenso». Si sta creando vano o affermavano in termini gene- Prodi che non basterà avere le carte Giovedì mattina a Bonn, Prodi, una sorta di panico da decisione: rici e distaccati. di Maastricht a posto. O, meglio, non Ciampi e Dini chiederanno ragioni dopo aver inchiodato il mondo inte- Ulrich Cartellieri è uno dei diretto- sarebbe sufficiente centrare il 3% di di quello che - in Italia - passa per ro al 1999, ci si accorge dei rischi. ri della Deutsche Bank, prima banca deficit pubblico in rapporto al pro- una intollerabile giravolta maturata Meglio, allora, che i paesi deboli tol- Direttore responsabile: Giuseppe Caldarola Waigel de Silguy Soros Condirettore: Piero Sansonetti tedesca e d’Europa, con molti inte- dotto lordo. Intanto, c’è sempre il de- nei giorni successivi al rientro della gano le castagne dal fuoco agli altri. Vicedirettore: Marco Demarco (vicario) ressi strategici in Italia a cominciare bito pubblico che l’Italia non riuscirà lira nello SME. Magari stabilendo anticipatamente Giancarlo Bosetti dalla partecipazione alla Fiat e nel a portare al 60% del prodotto. Poi, si «I criteri di «Transizione «Immolano un rinvio di sei mesi, un anno, due Redattore capo centrale: Pietro Spataro settore del credito. «Sono informato ritiene che il pur ottimo successo ita- Un valzer di smentite anni a seconda dei casi. Questo non "L'Arca Società Editrice de l'Unità S.p.a." convergenza lunga l’Europa Presidente: Giovanni Laterza di quanto sta facendo il governo ita- liano nel risanamento dei conti pub- Il Tesoro italiano ha smentito che lo dice nessuno, ma nei dialoghi se- Consiglio d'Amministrazione: liano, degli sforzi per risanare le fi- blici non costituisca di per sé una ga- il governo tedesco abbia sondato sono la base altrimenti alla moneta greti se ne parla da tempo. Elisabetta Di Prisco, Marco Fredda Giovanni Laterza, Simona Marchini nanze pubbliche. Sono stati raggiun- ranzia di “sostenibilità” nel tempo. Ciampi sulla possibilità di un differi- Amato Mattia, Alfredo Medici, Gennaro Mola ti successi straordinari. Il problema è mento dell’ingresso italiano nella per tutti» sarà shock» unica?» «Qui si spacca tutto» Claudio Montaldo, Raffaele Petrassi «Tempi e criteri» Ignazio Ravasi, Francesco Riccio che l’Italia ha bisogno di tempo per moneta unica. Anche il governo te- E se fosse tutto sbagliato? A Davos Gianluigi Serafini consolidarli. E l’agenda di Maa- Il ministro Theo Waigel è arrivato desco ha smentito richieste del ge- errore pensare che l’Euro risolva tutti mercato del lavoro, la flessibilità dei è toccato al finanziere-filantropo Consigliere delegato e Direttore generale: stricht non prevede tanto tempo. L’I- a Davos in pompa magna. Nel po- nere. Tra i banchieri ed economisti i problemi. E sappiamo che dal 1999 salari. Perché saranno questi i soli George Soros a spezzare una lancia Raffaele Petrassi Vicedirettore generale: talia non si aspetti di entrare fra i pri- meriggio un dibattito a porte chiuse che improvvisamente dicono ciò fino a quando l’Euro non sarà piena- terreni sui quali i paesi Euro potran- in favore della de-monetarizzazione Duilio Azzellino mi nella moneta unica. Che cosa con il cancelliere dello Scacchiere che la Bundesbank pensa da tempo mente introdotto, ci potranno essere no mantenere margini di manovra dell’Europa citando Keynes. «Non si Direttore editoriale: succederebbe se fosse costretta a Clarke, il primo ministro belga De- e non può dire apertamente, nella contrasti tra noi sul modo di far fron- una volta unificato il cambio. può sacrificare l’Europa sull’altare Antonio Zollo svalutare la lira perché non riesce a haene, il ministro dell’economia capitale dei Grigioni circola anche te agli shock che potranno avere forti della moneta unica. Stiamo andan- Direzione, redazione, amministrazione: Paura di decidere 00187 Roma, Via dei Due Macelli 23 13 tenere il passo con gli altri? No, il de- spagnolo de Rato y Figaredo, il ban- Juergen Stark, il viceministro delle fi- conseguenze sul terreno politico nei do verso una spaccatura sociale pro- tel. 06 699961, telex 613461, fax 06 6783555 ficit pubblico al 3% non basterà a chiere centrale francese Trichet. Un nanze tedesche che qualche giorno vari paesi». Dunque, la smentita non La Spagna si trova nella stessa si- fonda». Soros, come anticipato dal- 20124 Milano, via F. Casati 32, tel. 02 67721 partire dal 1999». bel pezzo d’Europa con un paese fa di fronte agli editori tedeschi si è smentisce granché. tuazione. Kohl ha apprezzato il lavo- l’Unità, ha proposto di affidare al- Quotidiano del Pds Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, Parole chiare, chiarissime. Il clima (la Gran Bretagna) che sorveglia le espresso così: «I paesi che si qualifi- ro di Aznar, ma ha evitato di fornire l’opinione pubblica la questione iscriz. come giornale murale nel registro è davvero cambiato. Ciò che sembra mosse degli altri da lontano e senza cheranno sulla carta saranno ben Risanamento sostenibile qualsiasi assicurazione sull’Euro. Per europea trasformando il parla- del tribunale di Roma n. 4555 assurdo dal punto di vista politico un paese (l’Italia) che fino a ieri consigliati di mantenere per un certo Sono due le parole chiave per la la Germania sta diventando sempre mento di Strasburgo dopo le pros- (una unione monetaria monca) vie- sembrava l’ago della bilancia quan- periodo una flessibilità di cambio». Germania: sostenibilità e durevolez- più difficile giustificare presso l’opi- sime elezioni in una Convenzione ne teorizzato sul piano economico. do la lira fluttuava e adesso lo è un Chiaro il riferimento diretto a Italia za. Le misure di risanamento devo- nione pubblica che il marco dovrà per riequilibrare politicamente il

È vero che quando la Germania po’ meno. Il ministro delle finanze e Spagna. «Mai fatto nomi di paesi - no essere sostenibili: Italia e Spagna essere abbandonato con il rischio di potere della tecnocrazia e delle Certificato n. 3142 del 13/12/1996 prende una decisione non c’è da tedesche non ”copre” nessuna delle ha dichiarato ieri ai giornalisti italiani ce la faranno a sostenere il 3% di de- dover pagare per le debolezze di al- banche centrali. Secondo un’a- aspettarsi che torni indietro attraver- notizie sui rapporti con l’Italia. «Crite- -. Noi in Germania conosciamo be- ficit e poi una volta nell’Euro una tri paesi. A Bonn, ma anche a Parigi, genzia di stampa italiana, Soros ha so zig zag, qualche battuta con un ri, criteri, niente altro che i criteri. E ne che cosa è stato l’effetto della sva- media non lontana dall’1%? Devono si teme che nei mesi di vuoto tra la dichiarato che i contrasti sulla par- giornalista. Se dovesse cambiare dopo i criteri di Maastricht ci sono i lutazione della lira nel 1995 e sap- durare nel tempo sia le misure sul di- decisione su chi starà nell’unione tecipazione di Italia e Spagna con- strategia, lo farebbe chiaramente. tempi di Maastricht. Chi centra i cri- piamo anche che se il cambio non è savanzo pubblico sia quelle che ri- monetaria e il gennaio ‘99 i mercati durranno l’Europa allo sbaraglio. Ma è anche vero che lo spazio per la teri centrerà anche i tempi». Le di- più flessibile allora bisogna trovare guardano lo stato sociale, le pensio- si scateneranno. E si scateneranno Immediata smentita: «Mai detta manovra politico-diplomatica la scussioni - adesso - su chi ce la farà flessibilità altrove. Sarebbe un grave ni, la sanità, la deregolazione del pure le opinioni pubbliche dei paesi una cosa del genere». 02EST03A0202 ZALLCALL 11 23:48:57 02/01/97 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Domenica 2 febbraio 1997 l’Unità pagina IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIInel MondoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 17 Si vota domani, favorita la Lega musulmana Turchia Il chador Pakistan alle urne fa tremare il governo

ANKARA. Il presidente della Benazir fuorigioco? Turchia— Suleyman Demirel è inter- venuto di nuovo per ribadire che il suo paese resterà un caposaldo lai- co in Medio Oriente, mentre infuria I sondaggi: la Bhutto sotto il 25% la polemica su alcune iniziative «islamiche» del governo, fra cui quella di abolire il divieto per le A Davos Elezioni parlamentari domani in Pakistan. Si prevede donne di portare il «turban» (il cha- un’affluenza bassissima alle urne. I cittadini sono di- dor in iraniano) nelle università e cena comune nei luoghi pubblici. Demirel, par- sgustati dalla dilagante corruzione. Probabile successo lando venerdì sera in un liceo di per Arafat della Lega musulmana di Nawaz Sharif, oggi all’oppo- Ankara, ha ricordato che la Turchia sizione. Gli si attribuisce il 40% dei consensi. L’ex pre- «è un paese laico, dove c’è libertà di e Netanyahu fede e dove gli affari dello stato e mier Benazir Bhutto potrebbe restare sotto il 25%. Per della religione sono separati». Ed Il presidente dell’Autorità nazionale la prima volta in lizza il Partito della giustizia fondato ha aggiunto: «la Turchia difenderà palestinese Yasser Arafat, il primo dall’ex-campione di cricket Imran Khan. tutto ciò». Le parole di Demirel so- ministro israeliano Benyamin no venute dopo che il governo, gui- Netanyahu e il presidente egiziano dato dal leader filoislamico Nec- Hosni Mubarak hanno partecipato mettin Erbakan ha annunciato di ieri sera ad una cena organizzata GABRIEL BERTINETTO voler abolire il divieto di portare il dal «World economic forum» in un Voteranno in pochi, lo dicono quaranta per cento dei consensi. Il «turban», una delle pietre miliari hotel di Davos, la località alpina i— sondaggi, lo prevedono gli osser- Ppp, logorato dagli scandali, rag- delle riforme di Kemal Ataturk, di svizzera dove è in corso il convegno vatori. Su 50 milioni di elettori, po- giungerebbe al massimo il venticin- consentire i viaggi terrestri alla Mec- internazionale. Oggi è inoltre trebbe recarsi alle urne domani in que. Dunque Nawaz Sharif, leader ca e di permettere la devoluzione previsto un incontro tra Arafat e Pakistan meno di un terzo. La ra- della Lega, è candidato a riprende- alle moschee delle pelli degli ani- Netanyahu. Secondo quanto gione è una sola, e i cittadini inter- re la guida dell’esecutivo, tanto più mali sacrificati durante la festa del affermato ieri dal leader pellati da ricercatori statistici e gior- che non dovrebbe avere problemi Bayram. Erbakan ha inoltre annun- palestinese, nessun progresso nalisti, la ripetono con monotona a trovare in Parlamento i voti even- ciato l’intenzione di costruire una significativo dovrebbe scaturire insistenza: «Sab choron hain» («So- tualmente necessari a raggiungere grande moschea nel quartiere Ta- dall’incontro. Arafat ha già no tutti ladri»). la maggioranza assoluta. Egli ha già Jemima Khan, moglie di Imran Khan, durante un incontro pre-elettorale a favore del Movimento per la giustizia Chaudhry/Ap ksim di Istanbul, in certo modo sim- incontrato ieri pomeriggio il In fondo non fanno altro che fon- forgiato un’alleanza elettorale con bolo della Turchia moderna, e presidente egiziano Hosni Mubarak. dere in un giudizio d’assieme gli l’ex-acerrimo nemico di cinque o un’altra nel quartiere di Cankaya, Nell’ambito del Forum, Arafat, scambi d’accuse reciproci che han- sei anni fa, Altaf Hussein, fondatore tessuto sociale preesistente. Ne è zir accusò elementi deviati delle Un’incognita, in un panorama dove risiede l’alta borghesia di An- Netanyahu e Mubarak dovrebbero no contraddistinto la campagna e capo incontrastato del movimen- scaturito uno stato di tensione con- forze di sicurezza e parlò di com- elettorale in cui spiccano i soliti kara. Il ministro della sanità, Ildirim inoltre partecipare oggi pomeriggio elettorale di tutti i partiti. La Lega to Mohajir Quami. Quest’ultimo è tinua, che negli ultimi anni è dege- plotto contro la sua famiglia. Vice- protagonisti, è il neonato Partito Aktuna, del partito Dyp del vicepre- ad un dibattito su: «Medio Oriente e musulmana di Nawaz Sharif chiede un partito a base regionale, anzi più nerato in violenze, attentati, batta- versa gli avversari di Benazir sosten- della giustizia. Lo dirige Imran mier Tansu Ciller, ha adombrato la la società del network». Notizie appoggi per punire i corrotti del propriamente urbana. Opera, ed è glie fra bande rivali, in cui si mesco- nero la tesi di un delitto maturato Khan, popolarissimo ex-campione possibilità di una crisi di governo se poco incoraggianti per Partito popolare pakistano (Ppp) fortissimo, quasi unicamente nella lavano politica e malavita. all’interno del clan Bhutto. A que- di cricket, che ha fatto anche lui Erbakan non farà marcia indietro l’allargamento Nato. La posizione di Benazir Bhutto. E viceversa. Han- città di Karachi. Raccoglie il soste- Proprio Karachi è stato teatro st’ultima versione si è riferito Fa- della corruzione il leit-motiv della sul «turban». E il ministro della dife- critica del presidente russo Boris no ragione entrambi. Tangenti, fi- gno dei cosiddetti mohajir (profu- dell’episodio che ha fornito al capo rooq Leghari, quando, d’accordo sua propaganda. Con la differenza sa Turan Tayan, sempre del Dyp, Ieltsin sul progetto di allargamento nanziamenti illeciti, peculato sono ghi), fuggiti dall’India nei giorni in di Stato Farooq Leghari lo spunto fi- con gli alti comandi militari, che da che lui ed i suoi, ultimi arrivati sulla ha messo in guardia contro la «poli- verso Est della Nato verrà illustrata mali endemici della vita politica na- cui, cinquant’anni fa, quest’ultima nale per una decisione che covava sempre controllano direttamente o scena politica, possono permetter- ticizzazione» delle polemiche. La oggi in modo articolato dal capo zionale, ed il Ppp di Benazir negli si rendeva indipendente dall’Inghil- da tempo: destituire Benazir Bhutto indirettamente la vita politica na- si di attaccare a destra e sinistra, stampa ha riferito di presunte prese dello staff del Cremlino Anatoli anni in cui è stato al governo (tra il terra, e contemporaneamente na- dalla carica di premier e indire ele- zionale, ha estromesso Benazir dal- senza correre il rischio di essere di posizione negative delle forze ar- Ciubais al forum di Davos. Ne ha 1988 ed il 1990, e poi ancora fra il sceva il Pakistan. Un periodo trava- zioni anticipate. A Karachi lo scor- la guida dell’esecutivo. Per quel de- combattuti con le stesse armi. E in- mate, citando addirittura voci su un dato notizia ieri l’ufficio stampa 1993 e lo scorso novembre) non è gliato, nel quale imperversarono so settembre veniva ucciso Murtaza litto è in carcere addirittura il marito fatti, non potendo dargli del corrot- possibile «colpo di stato». Secondo presidenziale russo citato stato un modello di onestà presen- scontri a sfondo etnico e religioso. Bhutto, il fratello ribelle di Benazir. di Benazir, Asif Ali Zardari. Ma già to, gli avversari l’hanno affrontato alcuni commentatori Erbakan sta- dall’agenzia Itar-Tass, precisando tabile come alternativo al governo Centinaia di migliaia di musulmani Murtaza capeggiava una fazione da tempo, ben prima che scoppias- su altri terreni: l’inesperienza, il suo rebbe estremizzando le posizioni che l’intervento di Ciubais sarà corrotto di Nawaz Sharif (1990- in quel periodo preferirono trasfe- dissidente del Ppp ed era uno stre- se l’«affare Murtaza», Farooq Legha- passato di playboy, il matrimonio per prepararsi a nuove elezioni, «piuttosto duro». Eltsin aveva 1993). Né poteva vantarsi, in passa- rirsi nel nuovo Stato pachistano, te- nuo oppositore della sorella, che ri e Benazir erano ai ferri corti. Il con la figlia di un miliardario britan- giudicando insostenibile il mante- incontrato due giorni fa Ciubais e il to, di essere immune dal vizio il re- mendo di rimanere vittime di discri- accusava di avere tradito l’ispira- presidente accusava la Bhutto di nico di origine ebraica. Imran Khan nimento della alleanza col Dyp. Il ministro degli esteri Ievghieni gime tirannico del generale Zia Ul minazioni e soprusi in un’India pre- zione originaria progressista del corruzione, di prevaricazione nei ha avuto troppo poco tempo per partito Refah di Erbakan, che sino Primakov per fare il punto sulla Haq. valentemente abitata da indù. Ma i partito. Murtaza Bhutto, insieme a confronti della magistratura, e più radicare nella società la sua forma- ad ora aveva evitato posizioni estre- strategia russa di fronte al previsto Pochi dubbi sull’esito del voto. mohajir confluiti in Karachi allora, sette guardie del corpo, rimase vitti- in generale le addossava la respon- zione politica. La simpatia perso- me per presentarsi come una forza allargamento dell’Alleanza Sarà la Lega musulmana con ogni ed i loro discendenti, non sono mai ma di un agguato teso da squadre sabilità delle gravi difficoltà econo- nale di cui gode gli assicurerà co- moderata, ha minimizzato la vicen- atlantica. probabilità a prevalere, forse con il riusciti a integrarsi pienamente nel speciali della polizia. Subito Bena- miche attraversate dal Pakistan. munque, si dice, un buon risultato. da. 02INT03A0202 ZALLCALL 11 23:15:27 02/01/97 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Domenica 2 febbraio 1997 12 IIIIIIIin IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ItaliaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII «Va male per tutti» e taglieggiavano i commercianti Dopo la frana l’usura alza i tassi

Manette alla banda sorrentina 02INT03AF01 4.0 NAPOLI. Ci sono voluti due anni I carabinieri di Sorrento hanno arrestato sei usurai, che 21.0 di— indagini - con intercettazioni am- bientali, pedinamenti, riprese foto- avevano un giro d’affari di oltre 40 miliardi. Prestavano sol- grafiche e perquisizioni - per stron- di al 140 per cento di interessi all’anno, ma il tasso era stato care il sodalizio di usurai che opera- quasi raddoppiato nelle ultime settimane a causa della fra- va sulla penisola sorrentina. I sei na. «Va male per noi, va male anche per voi», spiegavano componenti dell’organizzazione di strozzinaggio, che pretendevano gli strozzini a commercianti e imprenditori, già messi in gi- dalle vittime un interesse sui prestiti nocchio dalla chiusura della statale. Capo della banda era fino al 280 per cento, sono stati arre- un ex capitano di navi da trasporto. stati ieri mattina dai carabinieri di Sorrento. Il «giro d’affari» della banda era almeno di 40 miliardi di lire al- DALLA NOSTRA REDAZIONE l’anno. Le ordinanze di custodia, MARIO RICCIO sollecitate dai pm Paolo Fortuna e in carcere Antonino Darnala, Guido commercialista Marchesano, il qua- Giancarlo Novelli, sono state emesse Mastellone, Pietro Impallomeno, le provvedeva poi al reinvestimento dal gip della Procura di Torre An- Salvatore Castello, il commercialista del danaro accumulato. Secondo i nunziata, Tommaso Miranda. Paolo Marchesano e Michele De Ca- carabinieri, con la banda degli arre- Fino a qualche settimana fa, in ve- ro, ritenuto il capo dell’organizzazio- stati avrebbero collaborato alcuni rità, gli usurai chiedevano il 140 per ne. Il ruolo di «esattore» lo aveva Dar- personaggi «eccellenti», che sono in- cento su ogni prestito. Dopo la frana nala, che è un ex commerciante di dagati, i cui nomi non sono stati for- ce queste sciocchezze, non è vero quanto potevamo soltanto sospetta- c’è da pensare».La notizia degli arre- mato il presidente dell’Ascom di Sor- di Pozzano del 10 gennaio scorso, automobili, a suo tempo egli stesso niti perché coperti dal massimo ri- niente: si tratta solo di un progetto». re o intuire. I fatti hanno confermato sti dei sei usurai è arrivata mentre era rento, Franco Cappiello - ho mostra- proprio nel momento in cui com- vittima degli strozzini. Nella banda serbo. Anche Salvatore Castello, autista che c’era un fondamento alle mie in corso la serrata dei commercianti to al presidente della Regione Cam- mercianti e imprenditori si son visti c’era finito proprio per saldare i de- Gli strozzini svolgevano la loro at- di autobus della Circumvesuviana, e preoccupazioni: chiederò un incon- di Sorrento per la crisi che ha investi- pania le cambiali in scadenza di al- dimezzare gli incassi, gli usurai han- biti. Era lui, infatti, che aveva il com- tività soprattutto con il telefono e Guido Mastellone, titolare di un’offi- tro con tutti gli imprenditori di Sor- to la costiera dopo la frana di Pozza- cuni operatori, ma non sono stato no consesso agli operatori di dilazio- pito di avvicinare i commercianti questo, specialmente negli ultimi cina a Sant’Agnello di Sorrento, pri- rento, gli operatori del credito ban- no. «Proprio pochi giorni fa - ha affer- creduto». nare i pagamenti, ma raddoppiato il della penisola sorrentina in difficoltà mesi, aveva cominciato ad innervo- ma di entrare a far parte del sodali- carioeicommercianti per trovare tasso di interesse: «Se l’economia va economica. «Quanto ti serve? Ci pen- sire non poco il capo dell’organizza- zio di usurai, erano stati vittime del- con loro una soluzione per questa male, va male per tutti», spiegavano so io...», diceva alle vittime Antonino zione. Infatti, in una delle tante inter- l’ex capitato di bordo Michele De emergenza». Nei giorni scorsi Pinto FrancescoBarbagallo senza scomporsi agli esercenti che Darnala. Per ogni cliente che porta- cettazioni trascritte dai carabinieri di Caro. aveva lasciato intendere l’esistenza V. Serra/Lineapress protestavano. va, gli usurai gli davano una piccola Sorrento, Michele De Caro chiede al di «possibili retroscena» nella crisi Inaltoicarabinieri percentuale che scalavano dal suo commercialista-complice: «È vero A Sorrento che ha colpito negozianti e impren- mostranotitoli L’organizzazione debito. L’ex capitano di navi da tra- che con la nuova legge anti-usura si Il sindaco di Sorrento, Ferdinando ditori dopo la chiusura della statale bancarisequestrati Con le accuse di associazione per sporto Michele De Caro gestiva le fi- possono mettere i telefoni sotto con- Pinto, ha commentato con amarez- sorrentina. «Se è vero che bastano 15 all’organizzazione delinquere, estorsione e intermedia- nanze dell’organizzazione. Era lui a trollo?». La risposta di Paolo Marche- za i risultati dell’inchiesta: «Purtrop- giorni per mettere in ginocchio l’e- diusurai zione finanziaria illecita, sono finiti tenere i contatti con l’esperto, il sano, però, lo rassicura: «Ma chi ti di- po abbiamo avuto la conferma di conomia - affermò il sindaco - allora Ciro Fusco/Ansa 02INT03AF02 1.33 ROMA. Napoli, ripiomba sotto il L’INTERVISTA Lo storico: «Per Napoli è necessaria una svolta radicale» con i rappresentanti —tallone di ferro della camorra. Intere 12.0 politici e della impren- parti della città e della regione sono ditoria che prima erano dominate dai nuovi boss, al punto legati a Cutolo». Capi- che il capo della procura della re- sce? pubblica Agostino Cordova urla ai Barbagallo: «Politici, i boss vincono Un gioco tra poteri, quattro venti che «gli omicidi non so- nel quale interven- no che il sintomo appariscente del- nero anche le Briga- l’occupazone del territorio da parte te Rosse? della camorra», una presa di posses- se scendete a patti con il passato» Certo, a Napoli si verifi- so che si trasforma in «una cappa di ca la svolta gangsteristi- oppressione e sfruttamento» per va- ca delle Br guidate da ste fette di popolazione. Ormai i con la criminalità organizzata. colpiti alcuni centri del potere ca- berazione del braccio destro di Ga- Senzani che stringe forti rapporti con morti si contano al ritmo di uno al ENRICO FIERRO Parliamo di Napoli e della Campa- morristico non è di per sé sufficiente va, Ciro Cirillo, rapito dalle Br. Come pezzi deviati dei servizi segreti, setto- giorno, mentre dalle ultime inchieste fine della vecchia classe politica, E come si fa a non esserlo di fronte a nia: sono ripiombate sotto il domi- a farci ritenere vinta la guerra. In è noto, il capo della Nuova camorra ri della Dc ed ambienti della camor- della magistratura rimergono in- Gava, Scotti e Pomicino, l’arresto situazioni come quella del Banco di nio della camorra? questa regione si sono accumulate era intervenuto massicciamente do- ra. Basta guardare agli omicidi com- quietanti rapporti tra pezzi delle isti- dei grandi capi della camorra, pri- Napoli, il più grande istituto di credi- Negli ultimi quindici anni il potere ricchezze criminali enormi, le faccio po la richiesta di una parte impor- messi dalle br in quel periodo: ven- tuzioni e moderni capi-bastone: di- ma Cutolo, poi Galasso e Alfieri, le to del Mezzogiorno. Lo hanno salva- della camorra ha avuto tali copertu- un solo esempio: alcuni specialisti tante della Dc nella liberazione di Ci- gono uccisi democristiani onesti co- ciannove poliziotti sono stati arresta- rivelazioni dei pentiti e le inchieste to con un massiccio intervento fi- re, da parte del mondo politico e del- hanno calcolato in 1500 miliardi il rillo. Cutolo si sente tradito dai suoi me l’assessore regionale Delcoglia- ti perché erano al soldo dei narco- giudiziarie, ci si era illusi che le co- nanziario chiudendo il capitolo del- la cosiddetta società civile, che era patrimonio di Carmine Alfieri. protettori, chiede il rispetto dei «pat- no, inviso alla camorra, l’assessore trafficanti dell’area vesuviana. Napo- se potessero cambiare radical- le gravissime responsabilità politi- una pia illusione pensare ad una sua Come l’impero Gucci. ti», condizioni carcerarie più como- Pino Amato, e poi il capo della Mobi- li si appresta a rivivere i periodi più mente. che, amministrative e giudiziarie che rapida dissoluzione. Quello che sta Ricchezze enormi che i capi della de, ma viene mandato all’Asinara le Antonio Ammaturo che stava in- foschi della sua storia? Ne parliamo È vero, professor Barbagallo? lo hanno portato sull’orlo della ban- accadendo in questi giorni è la conti- camorra usano per mantenere il po- grazie all’intervento del Presidente dagando sul sequestro Cirillo e sui con Francesco Barbagallo, storico e Guardi che la svolta che si è determi- carotta. nuazione, con forme diverse e altri tere, per moltiplicare i rapporti e le Pertini e nonostante le resistenze del rapporti tra Dc e camorra. autore di Napoli, fine Novecento. nata a Napoli in questi anni è impor- Un modo per archiviare una parte capi, di quello che c’era già prima. relazioni all’interno della società. È ministro democristiano della Giusti- Eppure su queste vicende, penso «Nella Napoli di fine ottocento _ tante: un ceto politico corrotto è sta- del passato... Eppure i grandi capi sono stati ar- finita una fase della recente storia zia, Clelio Darida. A quel punto co- al processo Gava, sembra calato il aveva scritto in un libro del ‘76 _ la to sostituito, nelle aministrazioni lo- Sì, di chi soffre di una illusione peri- restati; alcuni, penso ad Alfieri e della camorra e se ne sta aprendo mincia a ricattare i suoi referenti po- silenzio. I giornali non ne parlano, trasformazione del potere politico cali e nel Parlamento nazionale c’è colosissima: quella di pensare che in Galasso, si sono pentiti... un’altra. litici e viene eliminato dalla scena. I perché? in gestione clientelare e camorristi- una presenza nuova. In giro si avver- questo paese il cambiamento sia Stiamo parlando di un fenomeno, la Nel suo libro lei descrive il passag- clan rivali di Cutolo ricevono da al- La risposta sta nel clima complessi- ca della cosa pubblica era un fatto te lo sforzo di affermare nuovi mo- possibile cancellando le responsabi- camorra, che è cresciuto in modo gio di testimone tra lo sconfitto cuni politici una esplicita sollecita- vo del Paese, un clima rilassato. I compiuto». «Ma _ scrive Barbagallo delli politici e di governo. Ma tutto lità, formulando una sorta di accor- straordinario negli ultimi vent’anni. I Cutolo e gli emergenti Alfieri- Ga- zione a liberare il campo dalla Nco. mass-media preferiscono occuparsi oggi _ il sistema di potere costitui- ciò non basta: la gravità della situa- do politico generale che comprenda boss hanno accumulato un potere fi- lasso, ne viene fuori un quadro in- Le leggo una deposizione di Alfieri: d’altro, anche del processo Andreot- to nella Napoli di fine Novecento zione campana e napoletana richie- anche i maggiori corresponsabili, a nanziario e politico a livello di con- quietante di collusioni tra crimina- «Una volta iniziata la sconfitta di Cu- ti e preferibilmente del presunto ba- mi appare molto più consistente e de interventi più radicali. E mi lasci livello molto elevato, delle nefandez- trollo del territorio, incomparabil- lità e politici di governo. Ci descri- tolo, la nostra organizzazione eredi- cio a Riina. Ma il processo Gava, ampio, ramificato in una società dire che fino a questo momento non ze e degli errori del passato. Anche mente superiore a quello mai avuto va quel periodo tò automaticamente le sue stesse co- quello no, dà ancora fastidio raccon- diventata di massa, quindi con in- si avvertono cambiamenti significati- chi ha tollerato che in intere regioni prima, e per la prima volta compara- Sono gli atti giudiziari che io ho rac- perture politiche. Così come ci im- tare di un ministro dell’Interno che teressi e adesioni diffuse». vi. del Mezzogiorno una parte del ceto bile al potere di Cosa Nostra. Per colto a raccontarci quella fase. Il po- possessammo del territorio, ci im- aveva solidi legami con capi impor- Un’analisi dura. Eppure dopo la È deluso? politico stabilisse accordi organici questa ragione il fatto che siano stati tere di Cutolo entra in crisi dopo la li- possessamo anche di tutti i rapporti tanti della camorra. 02POL03A0202 02COM01A0202 FLOWPAGE ZALLCALL 11 21:10:54 02/01/97 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Domenica 2 febbraio 1997 8 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Le proposte della Sd alla commissione bicamerale Bertinotti: «La Bicamerale riformi l’istituto «Vero federalismo del referendum» La riforma dell’istituto referendario è un argomento che «può essere affrontato dalla commissione bicamerale». Lo ha detto ieri a Torino Fausto Bertinotti, a margine di una col nuovo Senato» manifestazione di Rc in memoria di Lucio Libertini. «Nel nostro ordinamento referendario c’è qualche elemento di crisi - ha precisato Salvi: Regioni, accuse ingiuste Bertinotti - si potrebbe, ad esempio, anche pensare ad introdurre i 02POL03AF01 referendum propositivi. Per quel che «Non è vero che sul federalismo e sul Parlamento la nostra alle garanzie nel funzionamento del 3.0 riguarda, invece, i referendum sistema, compreso quello delle au- abrogativi - ha aggiunto - occorre proposta di riforma costituzionale è arretrata e confusa. Al tonomie e svolgere le funzioni di 21.0 evitare una così ampia proliferazione; contrario, presenta le soluzioni più avanzate». Cesare Salvi controllo. Per esempio: la legge di bi- essa vanifica sostanzialmente il respinge le critiche di alcuni amministratori e dirigenti re- lancio la vota soltanto l’Assemblea significato della consultazione gionali del Pds e illustra le innovazioni più rilevanti del pro- nazionale, ma è solo la seconda Ca- popolare». Il leader di Rifondazione mera a eleggere i giudici costituzio- comunista ha definito i temi di lavoro getto della Sinistra democratica. Il governo del premier? nali, a nominare le autorità indipen- della commissione bicamerale. Tra «Risponde alla parte più giusta delle esigenze presidenziali- denti, ad avere in via ordinaria un questi, «anche la riforma elettorale, in ste restando nella logica della democrazia parlamentare». penetrante potere conoscitivo. Le quanto legata alla forma di governo». leggi bicamerali sono previste per la Bertinotti ha ribadito il suo no al revisione della Costituzione e per al- presidenzialismo, concedendo, al tre materie che non riguardano l’at- massimo, agli elettori «l’indicazione GIUSEPPE F. MENNELLA tuazione del programma di governo. del premier della coalizione». «Più ROMA. La proposta di riforma diritto costituzionale comparato. Sicuramente, tutto ciò che riguarda blanda è l’indicazione del capo di —costituzionale della Sinistra demo- Sbagliano le Regioni a richiamarsi le Regioni e le autonomie locali. governo, a tutto vantaggio dell‘ cratica ha suscitato le reazioni nega- al sistema tedesco? D’altra parte, prevediamo una forte indicazione sui programmi meglio è tive di alcuni amministratori regiona- Intanto, osservo, che il sistema tede- garanzia per le Regioni in quanto per noi - ha concluso - non abbiamo li - anche del Pds - alla parte relativa sco è diverso da quello proposto dal- istituzioni: nessuna revisione costitu- particolari preferenze tra un premier al Parlamento e al federalismo. le Regioni italiane. Queste propon- zionale che le riguardi può essere che sia il leader del partito più votato o Qualcuno parla di proposta confu- gono per il Senato un’elezione di se- adottata senza il consenso della me- il leader della coalizione. Noi diamo un sa, arretrata. «Ma forse - obietta Cesa- condo grado, mentre nel sistema te- tà più una delle Regioni stesse. E le CesareSalvi.AsinistraGiorgioRebuffa Casasoli/A3 primato assoluto ai programmi». re Salvi - chi ha espresso questi giudi- desco sono direttamente i governi Regioni nominano un quarto dei zi non conosce il testo». dei Laender a far parte del Bunde- giudici costituzionali. Qual è la critica che consideri più srat, un consesso composto da un ri- C’è un margine per rivedere que- L’INTERVISTA infondata? strettissimo numero di membri, 69 ste proposte? L’esponente di Fi risponde alle critiche Intanto, che si tratterebbe di una di- persone su 81 milioni di abitanti. Si Nella bicamerale discuteremo di tut- fesa corporativa dei senatori. Non è riuniscono piuttosto raramente per to con spirito aperto. A me pare es- così: la proposta è stata presentata assumere decisioni di particolare ri- senziale il principio dell’elezione di- dai gruppi della Camera e del Sena- lievo per lo Stato. È un modello che retta dei parlamentari o, quanto me- Rebuffa: «La mia legge to e prevede di ridurre il numero dei ha radici nella storia.La Germania no, della grande maggioranza di es- senatori a 150, meno della metà de- nasce come federazione di Stati so- si. Il Parlamento non è una Usl. gli attuali 315 eletti, e il numero dei vrani. D’altra parte, lì non c’è un fe- Altro capitolo rilevante: la forma deputati di un terzo, da 630 a 450. In deralismo di tipo legislativo, come di governo. La Sinistra democrati- non è incostituzionale» ogni caso, non mi pare questo il livel- vogliamo noi, ma di tipo ammini- ca propone il governo del pre- lo degli argomenti su cui misurarsi. strativo. mier: passerà? Ma i critici invocano anche il docu- Quale federalismo proponete? Devo dire che non ho visto reazioni Pannella invia usano un’argomentazione a caso mento congressuale di D’Alema. Il nostro federalismo presenta tre drasticamente negative alla nostra ROSANNA LAMPUGNANI per mantenere la situazione così co- Premesso che le riforme si fanno in grandi innovazioni. La prima: è ga- proposta di governo del premier, a fax alle procure ROMA. La proposta di legge Re- to tecnico per ovviare al problema m’è, con una scelta politica conser- Parlamento e non nelle sedi di parti- rantito costituzionalmente il riparto parte quelle di personalità non di —buffa, che prevede il mantenimento sollevato dai giuristi. Cioè, nel caso vatrice. Comunque la mia legge non to, va comunque detto che nella mo- di competenze fra Stato, Regioni e primissimo piano. Sullo sfondo aleg- con gli insulti della legge abrogata da un referen- in cui il parlamento non legiferasse il serve solo per i referendum, ma per zione di D’Alema - firmata anche da autonomie locali, in base al princi- gia la questione del presidenziali- dum fino all’approvazione della comitato promotore dei referendum tutta la materia elettorale. Mettiamo me e da Fabio Mussi - si parla di una pio di sussidiarietà: ogni decisione smo. D’ora in poi bisogna essere alla Consulta nuova, per evitare il vuoto legislativo, potrebbe intervenire. che il parlamento faccia una legge seconda Camera rappresentativa deve essere assunta al livello più vici- molto chiari: il presidenzialismo è è l’ultimo casus di polemiche. Ai giu- Ma non decade dalla sua funzione elettorale palesemente incostituzio- delle Regioni federate. Esattamente no al cittadino, compatibilmente un sistema nel quale si elegge diret- «Ora e sempre resistenza». Ancora risti che la ritengono incostituzionale dopo la celebrazione del referen- nale, stabilendo collegi elettorali per ciò che abbiamo proposto. Il Sena- con il contenuto della decisione me- tamente il capo dello Stato, che ha slogan e insulti da Pannella contro la replica il deputato di Forza Italia, vi- dum? la Lombardia di 100mila persone e to, infatti, sarebbe eletto a base re- desima. La seconda innovazione: la anche funzioni di governo. Noi ab- Corte Costituzionale in una serie di cepresidente del gruppo. Decade sì, ma qui si sta parlando dei per il Molise di un milione. Se valesse gionale. A meno che il punto di con- funzione legislativa spetta alle Re- biamo una proposta alternativa, che comizi in collegamento diretto con Professor Rebuffa, molti giuristi rapporti tra il comitato promotore e il ragionamento che fa Elia - cioè che troversia sia un altro: che i senatori gioni in via generale, salvo per le ma- risponde alla parte giusta delle esi- Radio Radicale e attraverso i fax inviati hanno paventato la possibilità che il parlamento, non tra comitato e il mio progetto non riesce a superare non dovrebbero essere eletti diretta- terie espressamente riservate allo genze presidenzialiste: che gli eletto- tra gli altri a «tutte le procure italiane». la sua proposta di legge violi l’arti- Corte costituzionale. Il comitato, in il pericolo dell’inerzia del legislatore mente dai cittadini, ma nominati dai Stato, mentre la competenza ammi- ri possano contare, scegliere, deci- «Ripeterò le accuse -scrive Pannella colo 75 della Costituzione. È così? sostanza, potrebbe mettere in mora - vorrebbe dire che neanche la Corte Consigli regionali. Noi abbiamo scel- nistrativa generale è riservata a Co- dere anche sulla persona chiamata nel messaggio- che i presidenti delle Loro usano un ragionamento oppo- il parlamento: noi che siamo sogget- potrebbe intervenire per impugnare to l’elezione diretta e popolare, per- muni e Province. La terza innovazio- a governare. Il governo del premier è Camere e noti personaggi sto a quello che usavano ieri. Cioè to giuridicamente riconosciuto ti la legge incostituzionale, perchè si ché più democratica e anche più fe- ne è il federalismo fiscale, cioè l’au- nella logica della democrazia parla- dell’establishment denunciano come prima dicevano che la Corte deve re- preghiamo di provvedere. Però, ripe- crerebbe il vuoto. Con la mia legge si deralista. Comunque, abbiamo pre- tonomia finanziaria. mentare, non presidenziale. Del re- insulti alle istituzioni. Questa Corte spingere il referendum altrimenti c’è to, questa è una questione politica: eviterebbe anche questo. visto che i presidenti delle giunte re- All’inizio hai detto che la soluzio- sto, è quella che c’è in tutte le demo- Costituzionale usurpatrice, questo il vuoto legislativo. Oggi, che il vuoto se il parlamento si incantasse sarem- Come si possono risolvere i pro- gionalieisindaci dei Comuni capo- ne più avanzata è quella per il Par- crazie occidentali, tranne la Francia. Presidente della Repubblica potrebbe essere colmato, dicono mo di fronte ad un golpe. blemi politici derivanti dall’inerzia luogo di regione integrino il Senato, lamento. Dov’è la novità? Ci deve essere un bilanciamento di ”traditore” ai sensi della Costituzione, no: altrimenti si annulla la volontà I giuristi che criticano il suo pro- del parlamento? quando si debba decidere su mate- La soluzione della Costituzione del poteri tra Parlamento e premier. Se il questo regime del finanziamento referendaria. Un ragionamento as- getto di legge insistono nel dire Con la politica: sarebbe un proble- rie relative alle autonomie. 1948 - il bicameralismo paritario - è premier potesse sciogliere a suo pia- pubblico del sistema partitocratico -si surdo. che violerebbe l’articolo 75, che ma della nazione, della coscienza Ma la critica più forte è proprio sul chiaramente superata e insoddisfa- cimento il Parlamento o potesse im- legge fra l’altro nel testo - non sono da I suoi critici osservano che, attra- legifera sull’istituto del referen- civile. Le critiche sono l’astrazione federalismo: ce ne sarebbe troppo cente. L’opposta e drastica soluzio- porre le sue leggi con i voti di fiducia, noi accusati d’altro che di quello che verso questo progetto, il parla- dum. Ma dalla lettura del testo dei mandarini giuristi. poco. ne del monocameralismo ha una avremmo un rapporto squilibrato al hanno fatto o che è legittimo ritenere mento potrebbe rinviare all’infini- non si capisce perchè. Può spie- Qual è l’iter di questa legge? Sconcertante. Gli Stati Uniti, la più sua dignità, ma non viene adottata in punto da far preferire il sistema pre- abbiano fatto. Essendo ben chiaro a to i tempi di approvazione della garlo lei, controbattendo? Domani arriva in aula alla Camera e grande democrazia federale, eleg- nessuna delle grandi democrazie, sidenziale. Almeno Clinton non può tutti, tranne al regime che chi eleva nuova legge che sostituisce quella Dicono una cosa falsa. Con un mercoledì la si vota. Quindi passa al gono direttamente il Senato. La perchè si ritiene importante avere sciogliere il Congresso. D’altronde, un’accusa può sbagliare e non chiede abolita dal referendum, di fatto esempio: se un referendum abolisce Senato. Francia, la nazione più centralista, una seconda Camera di equilibrio. occorre evitare un premier debole, di meglio che rispondere degli errori entrando in conflitto con la volon- la quota proporzionale il parlamen- Nel Polo chi può temere la Rebuf- ha il Senato eletto in secondo grado, La nostra scelta è quella di distingue- alla mercè dei partiti. Per questo pre- che sarebbe felicissimo di aver tà popolare. Non c’è modo di risol- to deve rifare la legge e magari, inve- fa sono i proporzionalisti Ccd- cioè dai rappresentanti delle regioni re nelle due Camere le due grandi vediamo, fra l’altro, l’autonomia dei commesso, e se del caso, pagarne il vere questo problema, magari fis- ce del 25% attuale di quota propor- Cdu. e delle autonomie. E si comprende funzioni della politica. Nell’Assem- poteri normativi del governo e la prezzo». E per spiegare che i suoi non sando nella sua legge i termini ul- zionale, ne stabilisce il 3%. Secondo i Non sono in astratto contrari, ma so- perchè è così: quanto più le Regioni blea nazionale si svolge la dialettica possibilità di usare la sfiducia co- sono insulti, Pannella insulta anche i timativi per l’approvazione della miei critici ciò non sarebbe possibi- no impauriti dal pericolo di non riu- e gli Stati federali sono forti, meno è fra maggioranza e opposizione, il struttiva una sola volta nella legisla- presidenti della Camere: «Non nuova legge? le; invece io ricordo che il parlamen- scire a trovare un equilibrio. Invece necessario una loro diretta presenza premier riceve la fiducia e attua il tura. Si parla anche di elezione diret- sarebbero presidenti se non Questo è un problema politico. Se to ha fatto un mucchio di leggi dopo bisogna studiare il modo per salvare al centro. E, viceversa, quanto più suo programma di governo. Al Sena- ta del premier, ma sarebbe un’ibrida esprimessero in modo sicuramente c’è un parlamento che viola la vo- i referendum che hanno cambiato l’identità dei piccoli partiti. sono deboli più cresce il loro peso to è riservata l’altra fondamentale figura. La sperimenta Israele e non degno la natura del regime che li ha lontà referendaria è una questione sostanzialmente l’indicazione stretta Come? nel Parlamento. Questo è l’abc del funzione della politica: concorrere mi sembra con risultati brillanti. eletti». politica. Ma c’è anche uno strumen- del referendum. Insomma i critici Una domanda prematura. 02SPE03A0202 ZALLCALL 12 21:23:26 02/01/97 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Domenica 2 febbraio 1997 l’Unità pagina IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 7

...... L’INTERVISTA. Citran a teatro con i suoi ricordi d’infanzia. In attesa della «Tregua» «Resta con noi» Raiuno alla Venier In attesa che la Venier prenda la sua decisione (lasciare la Rai per «Con Rosi ho fatto Mediaset) Raiuno ribadisce la sua intenzione di riconfermare la con- duttrice al timone di Domenica in. Il direttore Tantillo, insomma, le rinnova l’offerta. un salto d’attore» ...... «Metronome» tra jazz Roberto Citran, dal Toro alla Tregua. In mezzo c’è stato regalo alla mia famiglia. Com’era la tua famiglia? e world music molto cinema, il tenero spot dello yogurt e uno spettaco- Numerosa, proletaria ma non po- Per sei anni si è chiamata Jazz fest, lo teatrale, Ciao Nudo (memorie di un ex chierichetto), vera - siamo quattro figli a distanza adesso si intitola Metronome e che nasce dai ricordi d’infanzia dell’attore padovano: la di quattro anni l’uno dall’altro, io cambia identità: meno jazz e più famiglia, la parrocchia, il pallone, il mondo visto da sotto ero il più piccolo - e divertente: suc- world music. Ecco la metamorfo- cedeva sempre qualcosa, non ti an- si della rassegna umbra che man- il tavolo. Adesso la pièce, ispirata a una serie di racconti- noiavi mai. È stato il periodo più tiene la sua formula itinerante: 23 ni autobiografici, va in scena a Venezia. In attesa del film bello della mia vita. concerti in quattro mesi in 11 cit- di Francesco Rosi sull’inferno dei lager. Perché? tà, dal 9 febbraio. Perché i bambini hanno la purezza ...... del punto di vista. Salinger diceva che bisogna imparare dai bambini. Marilyn «porno» CRISTIANA PATERNÒ E dai vecchi. Mentre l’età di mezzo al festival ROMA. «C’è una foto che ricor- serata al Verdi di Padova l’11 - la trovo poco affascinante. E se c’è spagnolo do— in modo particolare: ritrae noi che riporta «Bobo» Citran sulla un cinema che non mi stanco mai quattro fratelli (due maschi e due scena dopo una lunga immersio- di guardare è quello con un prota- Qui in Italia le sequenze del film a femmine) in scala per età e per al- ne nel cinema: è stato coprotago- gonista piccolo piccolo: da La mia luci rosse con la giovanissima Ma- tezza davanti alla basilica del San- nista di Cervellini fritti impanati di vita a quattro zampe a Papà è in rilyn Monroe, trasmesse dal Tg5 to. Non mi sono mai chiesto se die- Zaccaro, presto lo vedremo nella viaggio d’affari. hanno suscitato il putiferio. In Spa- tro la macchina fotografica ci fosse- Tregua di Rosi. Senza dimenticare E poi nello spettacolo c’è tua fi- gna, al festival cinematografico di ro i miei genitori; per me quella foto il tenero spot della Yomo, quello glia. Vila Seca, il film incriminato è stato è nata così, da sola, e se dovessi di- degli animaletti parlanti in stile La Sì, Margherita, che ha dieci anni e proiettato a «porte chiuse», solo re che cos’è la famiglia, mostrerei leggenda del bosco vecchio. mezzo e non vede l’ora di andare in RobertoCitransaràtraiprotagonistidelfilmdiRosi«LaTregua» per la stampa, per evitare disordi- quella foto». Prima di tutto una curiosità, co- scena. Avrà una parte molto evoca- ni. Intanto gli esperti continuano Chi racconta è Roberto Citran, m’è che sei diventato scrittore? tiva, insieme ad altri bambini che si ad avanzare dubbi sull’autenticità anzi Nudo. Un soprannome-stor- Quando mi preparo a un ruolo but- muoveranno dietro un tulle mentre È l’effetto della Coppa Volpi (vinta ero portato25 chili di scatolette per giovani? del breve filmato (appena sei mi- piatura con Roberto che diventa to giù pagine e pagine di appunti. A io racconto le mie storie e gli Arun- a Venezia per Il toro due anni fa, non mangiare cibi locali. Ma ho Spero che vadano a vederlo, per- nuti) acquistato vent’anni fa ad un Robi, che diventa Robin Hood, anzi un certo punto ho ripreso in mano do Donax commentano con i loro ndr). Un effetto un po‘ ritardato, convinto solo Claudio Bisio e alla fi- ché se non conosci il passato, non mercatino delle pulci a Parigi. Robinud... E Ciao Nudo è il titolo tutti questi quaderni, li ho riletti, ho sax. ma adesso ho capito che biso- ne mi sono arreso. esiste il futuro. Quelli che buttano i ...... di una serie di brevi racconti rigo- visto che mi risvegliavano dentro E c’è anche tua madre? gnava avere pazienza. E La Tre- È un film corale. sassi dai cavalcavia, non hanno rosamente autobiografici e rigo- un mondo di immagini e ricordi, Lei interviene alla fine, in una spe- gua è stata veramente una svolta Sì. C’è un protagonista, ovviamen- niente su cui costruire. Il delinquen- Napoli festeggia rosamente padovani. Nell’uso del soprattutto di quando ero piccolo. cie di ironico mini-talk-show in cui nella mia carriera. te, cioè John Turturro, che fa Primo te non è quello lombrosiano, è un gli 85 anni dialetto e nelle atmosfere. Quelle E allora perché non farne dei rac- mi contraddice, contesta i miei rac- Che ruolo hai? Levi, poi ci sono i deportati italiani - tizio col telefonino che non sa che di un Veneto affettuoso, malizio- conti? Tanto più che un sacco di conti, mi prende in castagna. Sono Unverdorben, un ebreo trie- Ghini, Dionisi, Andy Luotto, Bisio - e fare e soprattutto che non sa da do- di Pietro De Vico so, visto da sotto il tavolo. Nudo, gente, Cavazzoni in testa, mi inco- Pensi che lo spettacolo piacerà ai stino, musicista. Ho anche preso le- gli stranieri, tra cui Rade Serbedzija, ve viene. È un po‘ anche il tema di Ha compiuto ieri 85 anni il grande difatti, ha sette/otto anni, fre- raggiava a mettere ordine nei miei bambini? zioni di violino per essere credibile. quello di Prima della pioggia.Ma un altro film che ho appena finito di attore napoletano Pietro De Vico e quenta il patronato di San Fran- racconti d’infanzia. Credo che sia rivolto soprattutto ai Conoscevi il romanzo? contano molto anche le compar- girare, I liceali di Cecilia Calvi, do- il teatro Mercadante lo festeggerà cesco, va volentieri al cinema, Nostalgia? quarantenni come me. Vorrei co- L’avevo letto a 19 anni, immaginan- se, centinaia di persone dalle fac- ve faccio un professore d’italiano domani con una serata di «affet- gioca a pallone contro i figli dei Non vorrei che fosse una cosa del municare direttamente con i senti- domi tutto. Trovarmi a interpretarlo ce incredibili, che puoi trovare con una classe piena di proble- tuosi auguri» aquesto protagonista ricchi, restandoci malissimo tipo: «Ti ricordi di quando il ghiac- menti senza passare dal cervello, è stato incredibile: ho vissuto l’e- solo in un paese come l’Ucraina. mi. È una specie di Attimo fug- di teatro e operetta, televisione e quando si perde... ciolo costava 20 lire?». Piuttosto cer- perché certe emozioni infantili so- sperienza di un deportato... Tra l’al- La tregua è un film di odori, di- gente all’italiana. avanspettacolo. Tra gli ospiti an- Pubblicati sul Semplice,irac- co di recuperare l’osservatore che no uguali per tutti, da Padova a Ca- tro in Ucraina, dove abbiamo gira- sguardi, di sensazioni sgradevoli: Drammatico? che Scaccia, Marcelli, Luca De Fi- conti sono diventati uno spetta- ero da bambino: tutti i bambini so- tania. to, la fame c’è davvero e ci sono pu- sul set c’era un disagio che si re- No, una commedia. Finalmente. lippo, Lubrano, Aldo Giuffrè, Banfi colo - debutto al Goldoni di Ve- no grandi osservatori. È una specie Torniamo al cinema. E soprattutto re gli effetti della catastrofe di Cer- spirava nell’aria. Che poi io, originariamente, vengo e, naturalmente, la moglie Anna nezia il 7 e l’8 febbraio, poi una di indagine sulla mia infanzia e un alla «Tregua». nobyl. Io che sono un ossessivo mi Come pensi che la prenderanno i dal teatro comico. Campori. TV. È il primo programma straniero in onda a Cuba E da domani anche Fidel può guardare «Roxy Bar»

ALBA SOLARO

ROMA. È proprio vero che la —musica non ha confini, e anche la tv musicale se la cava niente male in proposito: sarà infatti Roxy Bar, il talk show a base di canzoni cucinato ogni settimana da Red Ronnie su Tmc2, a varcare forse l’ultima «cortina di ferro» rima- sta, quella di Cuba. Da domani sera infatti il Roxy Red Bar emigra sui canali della tv cu- Ronnie, bana: «È un evento straordinario conduttore - annunciano con orgoglio da di casa Cecchi Gori - perché mai «RoxyBar» prima d’ora nel paese di Fidel Camilla Morandi/ Castro era stato trasmesso un Agf programma di una televisione straniera». Red Ronnie nella sua nuova veste di pioniere dell’ete- re spiega che «l’iniziativa di tra- smettere Roxy Bar a Cuba è nata a casa dell’ambasciatore cuba- no in Italia, Mario Rodriguez. Da lui ho appreso della profonda crisi di programmi in una tv massacrata dall’embargo e dai problemi economici. Ho deciso allora di regalare il mio pro- gramma, con il consenso del mio editore. Alla tv cubana l’ini- ziativa, cui ha contribuito l’Arci, «Roxy Bar? Credo che ai ra- Bar aprirà spazi ad un pubblico andrà avanti tutte le settimane». gazzi cubani piacerà moltissimo, che di musica ne consuma tan- Dall’Italia partirà regolarmente perché hanno tanta voglia di ta, anche se poi i dischi non li la videocassetta dello show, vi- musica europea, specie italiana, compra. Però registrano sempre sto che non è ancora possibile vanno matti per Laura Pausini, tutto». Con effetti magari surreali: trasmettere a Cuba via satellite. Ramazzotti, Grignani, Jovanotti, chissà cosa penseranno di certi Nella puntata in onda domani e non c’è da stupirsi che li cono- personaggi, come la sensitiva il piatto forte è Jovanotti, che scano perché sono duecentomi- ospite della scorsa puntata, che canterà dal vivo alcuni brani del la all’anno gli italiani che vanno aveva già in precedenza dichia- suo nuovo disco, L’albero; e for- in vacanza a Cuba, più che gli rato allo show di Iva Zanicchi di se non è un caso, visto che Red spagnoli», è il commento di Da- ritenere Red Ronnie un’entità Ronnie approdò con le sue tele- vide Riondino, anche lui di casa extraterrestre. «Red è bravo, so- camere a Cuba proprio al segui- a Cuba, avendo da poco finito di no contento per lui. Certo sarà to di Lorenzo, due anni fa. Per girare un film sull’isola caraibi- curioso per i cubani, incerti fra celebrare degnamente l’evento, ca, ispirato proprio alle vicende Bertinotti e Red Ronnie come in studio ci sarà anche l’amba- di alcuni italiani in visita all’Ava- immagine pubblica dell’Italia... sciatore Rodriguez, un corpo di na (il film si intitola Cuba Libre e Magari sarà l’occasione per Ber- ballo dell’isola, Beppe Carletti uscirà sugli schermi a marzo). tinotti di andare ospite al Roxy dei Nomadi, che sono stati la «La tv cubana è piuttosto sem- Bar e per Red Ronnie di fare prima band italiana ad andare plice - racconta Riondino - ha magari un comizio e cantare Co- in tournée a Cuba, e di quell’e- un programma di musica e sati- mandante Che Guevara. In fon- sperienza verrà mostrato un vi- ra il sabato sera, molti film ame- do quella cubana è l’ultima fron- deo; e per completare il menù, ricani, e un’ottima produzione tiera beatnik rimasta: è in posti due presenze statunitensi, il can- di telenovelas, le famiglie le come Cuba che slogan come tautore rock Garland Jeffreys, e guardano alla tv in queste loro pace & amore hanno ancora un la band dei Better Than Ezra. cucine azzurrine al neon... Roxy senso...». 02SPO03A0202 ZALLCALL 12 01:05:26 02/02/97 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Domenica 2 febbraio 1997 l’Unità pagina IIIIIIISport IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 11

...... SERIE A. Giocatori, un vero tourbillon MILAN-SAMPDORIA. Assetto tattico tradizionale per i rossoneri Diritti tv Galliani polemico Ed Eriksson con Veltroni Tanti volti nuovi «I diritti tv sono venduti fino al 30 a San Siro punta giugno 1999, strano che Veltroni non lo sappia», lo ha dichiarato ieri sul trio francese il reggente della Lega calcio, tante facce strane Adriano Galliani, rispondendo al In questa stagione era accaduto una vicepresidente del Consiglio che sola volta, guarda caso contro il aveva parlato, riferendosi alla lite Milan, nella partita di andata, giudiziaria tra Cecchi Gori e la Rai, MASSIMO FILIPPONI terminata con la vittoria della di «conflittualità di interessi sui di- Un numero inusuale sulle Piacenza, non c’è stata convoca- Sampdoria. Succederà nuovamente ritti tv». spalle— (quasi per tutti è superiore zione. oggi, ancora contro i rossoneri. Sarà ...... al 30) e uno strano destino che li Non ci sarà segno in Perugia- forse una questione di scaramanzia, accomuna. Per gli ultimi trasferiti Inter della presenza di Mijalkovic oppure soltanto una esigenza tattica, Mondiali biathlon del mercato, autoctoni o stranieri, e Rudi, le due “invenzioni” più fatto sta che l’allenatore Oro e argento la giornata di oggi sarà sicuramen- recenti di Gaucci. Il norvegese blucerchiato Sven Goran Eriksson ha te particolare. Per alcuni illustri (addirittura sorpreso dal ritmo deciso di schierare a San Siro una per l’Italia sconosciuti l’impatto sarà gradua- dei compagni in allenamento) formazione che comprende, tutti Giornata storica per il biathlon ita- le visto che i tecnici hanno già de- forse potrà assaggiare la panchi- insieme, i tre francesi della liano che, nella prova inaugurale ciso di riservare per i nuovi arrivati na del “Renato Curi”. Sarà l’esor- Sampdoria: Christian Karembeu, dei mondiali di Orsblie (Slovac- un posto in tribuna, per i fortunati dio in A per Marco Materazzi, fi- Pierre Laigle e Oumar Djeng. L‘ chia) conquista nella 10 km sprint che scenderanno in campo subito glio di Giuseppe attualmente tec- impiego del difensore di colore, per la medaglia d’oro con Wilfried Pal- l’impegno di correggere il giudizio nico del Padova. “Prima” casalin- ora utilizzato quasi esclusivamente lhuber e quella d’argento con Re- generale emesso a priori sulla po- ga per Muller, il brasiliano ex To- 02SPO03AF01 per fare numero in panchina, è né Cattarinussi. Quarto un altro az- chezza (e la conseguente danno- rino, preso dal San Paolo solo dettato dalla necessità di ovviare all‘ zurro, Patrick Favre. sità) del mercato “lungo” così co- dopo un’estenuante trattatativa. assenza di Mannini, alle prese con ...... me è stato sperimentato in questa Prima di prenderlo Gaucci disse: una forte discopatia, e stagione. «Vedrete che Muller è maturato, contemporaneamente di fornire una Auto F1: martedì Vediamo i nuovi volti gara per me l’ha consigliato Cerezo». A buona copertura aerea alla difesa a Monza presenta gara. In Bologna-Verona Ulivieri Genova contro la Samp, nella sampdoriana. Djeng, infatti, può non dovrebbe concedere imme- prima apparizione il brasiliano garantire ad Eriksson quella la nuova Minardi diato spazio ai nuovi. Né Sche- ha sfoggiato un paio di scarpini elevazione e quella potenza che La monoposto del mondiale piloti nardi, né Brambilla dovrebbero color arancio fosforescente. Si è potrebbero dimostrarsi e costruttori ‘97 sarà presentata essere nella lista dei titolari. Ma è notato solo per quello. indispensabili contro un attacco martedì nell’area dell’ex museo consuetudine del tecnico tosca- Udinese-Lazio. Solo panchina milanista forte soprattutto nel gioco delle auto sportive all’autodromo no alternare gli uomini di centro- anche per Tomas Locatelli, pas- di testa. Proprio per questo motivo il di Monza. campo all’inizio o nel corso del sato dal Milan al club friulano tecnico sampdoriano ha ieri dedicato ...... secondo tempo. All’Olimpico perché in rossonero era “chiuso” la seduta di rifinitura sul campo di contro la Lazio non finirono la da troppi giocatori. Per il ragaz- Bogliasco ai calci d‘ angolo ed ai calci Calcio, inglesi gara né Marocchi, né Scapolo. zo, titolare fisso nella nazionale piazzati. contro l’Uefa per Non ci sarà Kanchelskis nella under 21 di Giampaglia, non Per il resto formazione e stato d‘ Fiorentina che affronta l’Atalanta sembrano cambiate le condizio- animo confermati: «Stiamo i mondiali 2006 al Comunale. L’ala russa ex Ever- ni: gavetta a Milano (in fila dietro attraversando un buon periodo di È scontro aperto tra Federcalcio in- ton definito da tutti il vero colpo a Baggio, Savicevic, Boban e Da- forma - ha detto Eriksson - ma non glese e Uefa per l’assegnazione dei del mercato non ha ancora smal- vids), gavetta a Udine (ma dietro dobbiamo sottovalutare la forza di Mondiali del 2006. Londra accusa tito i postumi di un infortunio ri- a Rossitto o Helveg)... Tribuna una squadra come il Milan, dotata di l’Uefa di favorire la candidatura mediato nella Premier League. per l’altro nuovo acquisto Ge- giocatori in grado di risolvere da soli della Germania. Anche il premier Comunque un ritorno è certo, naux, ex Coventry. FrancoBaresi,capitanodelMilan Bartoletti una partita». John Major, seguito dal leader la- quello di Michele Serena, terzino burista Tony Blair, si è detto pronto sinistro di Ranieri, che fa oggi il ad appoggiare «al 100% la candi- suo debutto stagionale dopo datura» della patria del calcio. un’operazione al ginocchio...... Parma-Piacenza non vedrà in campo, almeno dal primo minu- Turchia: rigore to, il neoacquisto emiliano Pe- Sacchi ritorna a Capello negato, chiesto dros. Il nazionale francese do- vrebbe accomodarsi in panchina carcere per arbitro accanto ad Ancelotti e al conna- Il Besiktas, club di prima divisione, zionale Bravo. Per vedere di nuo- da dove vengono i pericoli: dall’at- la classifica parla chiaro: e io cre- una domanda sull’allergia che cer- ha presentato tramite il suo avvo- vo Brolin con la maglia (n.33) Il tecnico rossonero ripropone la coppia Bag- tacco. La coppia Mancini&Montel- do al campionato. Alla fine i conti ti giocatori hanno dimostrato ai cato Necati Toker una denuncia del Parma si dovrà ancora atten- la, da sola, ne ha fatti 24 (uno su tornano sempre». suoi metodi, Arrigo ha trovato il penale contro un arbitro colpevo- dere. Per lo svedese ex Leeds per gio-Weah, con Savicevic sulla destra e Boban rigore). Una media impressionan- Si accenna alla possibile sostitu- modo di punzecchiare il suo riva- le, secondo i dirigenti della squa- ora c’è solo la tribuna. te che si presenta come uno spau- zione di Rossi a favore di Pagotto. le: «È normale che un giocatore sia dra di Istanbul, di aver negato un È invece probabile che Vec- sulla sinistra. In difesa rientra Costacurta, Pa- racchio per la traballante difesa «Io non aggiungo niente, chi andrà insofferente ai metodi di un allena- rigore decisivo (fallo di mano per chiola, fino alla settimana scorsa rossonera. A Sacchi, quando parla in campo lo vedrete al momento» tore. Non fa mai piacere andare in respingere un tiro) nella gara con con il Pescara, riesca a realizzare gotto preferito a Rossi. Sacchi: «Se non scatta la dei due gioielli sampdoriani, tor- sottolinea Sacchi. «Posso dire che panchina, o saltare un turno. E co- il Vanspor finita 0-0. L’arbitro mes- immediatamente il salto in serie nano i famosi occhi spiritati. «Ec- mi fa piacere poter contare su sì l’allenatore diventa antipatico. so sotto accusa si chiama Metin A. L’attaccante acquistato dalla molla dell’orgoglio, il Milan va verso il disastro». co, quello che mi piace, di due Weah. George è un attaccante Perfino con Capello, quando vin- Tokat. Reggiana farà coppia con Simu- giocatori così bravi, è il loro inseri- straordinario, che sa adattarsi be- cevano sempre, c’erano dei pro- ...... tenkov nel match contro il Napo- mento all’interno della squadra. nissimo al nostro gioco. Averlo in blemi. Figuriamoci adesso che li, approfittando di un altro ac- Sono due talenti, ma giocano in campo è un bel vantaggio». Anche stiamo perdendo...». Rugby, “5 Nazioni” ciacco del colombiano Valencia. DARIO CECCARELLI funzione del gruppo. Così si deve il liberiano è su di giri. « Mi fa pia- Sulla difesa, salvo sorprese, le Vincono Galles Per Longhi, che nell’ultima sta- MILANO. Anche gli occhi, i fa- strada» spiega Sacchi. «Il suo mes- fare». cere che qualcuno mi rivoglia in novità vengono da Coco (che an- e Inghilterra gione aveva giocato in Spagna, le —mosi occhi spiritati, non hanno più saggio è stato molto importante. Se non è invidia, quella di Sac- campo. Io mi sento pronto, anche drà a destra al posto di Reitzinger) chance sono legate al mancato quell’intensità maniacale. Arrigo Evidentemente qui al Milan non chi, è sicuramente qualcosa che ci se non conosco bene la mia auto- e dal portiere Pagotto che dovreb- Questi i risultati delle partite gioca- rientro di Pacheco volato in Por- Sacchi, da due mesi al Milan, sem- c’era più l’abitudine alle sconfitte. va molto vicino. Non tanto per i ri- nomia. Magari tengo tutti i 90 mi- be rilevare Rossi. Sacchi non con- te ieri valide per il Torneo delle togallo per il lutto che lo ha col- bra stranamente stanco. Stanco so- Non si può vivere di ricordi. Berlu- sultati, che per il tecnico di Fusi- nuti. Il Milan? Segnava poco anche ferma, ma tutti i segnali portano in Cinque Nazioni. A Londra l’Inghil- pito (è morto il padre). prattutto di parlare. Concentrazione, sconi ci ha trasmesso un messag- gnano devono arrivare solo dopo quando giocavo io». questa direzione. Billy Costacurta, terra ha superato la Scozia 41-13 C’è un motivo in più per segui- intensità, umiltà, orgoglio professio- gio positivo che dobbiamo far pro- il gioco, ma proprio per il perfetto Baggio-Weah in attacco, Savice- uno dei grandi indiziati del crack mentre a Cardiff l’Irlanda si è im- re Roma-Vicenza. Contro la squa- nale. È dal primo dicembre che ra- prio. Le strigliate non bastano. Bi- equilibrio che Eriksson, concilian- vic sulla destra e Boban sulla sini- della difesa, ieri ha ritrovato la pa- posta sul Galles per un solo punto, dra di Guidolin debutteranno i dio Milanello trasmette questo na- sogna esser convinti. Inoltre ci do le esigenze dei singoli con stra, Albertini e Desailly centrali: si rola:«Èda10annichemimettono 26-25. due nuovi stranieri presentati stro registrato. Ma i risultati, come di- vuole anche un po‘ di autostima, quelle del collettivo, ha saputo da- ritorna all’antico, anzi al Milan di indiscussione.Oramaicihofatto ...... mercoledì a Trigoria e sui quali il mostra la classifica (25 punti, deci- naturalmente che non sfoci in pre- re alla squadra. Sacchi, sulla parti- Fabio Capello. A Sacchi, che non l’abitudine. Se sono io il proble- presidente Sensi ha detto di pun- ma posizione), non si vedono. Co- sunzione. Ecco, senza orgoglio e ta, è invece ottimista «Contro le ha un gran feeling con Capello ma? Mah, non credo. A Verona io Bandierine tare per un pronto rilancio della me non si vede la famosa mano di dignità professionale, la nostra si- squadre di cartello il Milan, que- (meglio: si detestano cordialmen- non giocavo... I problemi di Milan elettroniche squadra. Al francese Candela Sacchi, motivo principale per cui tuazione potrebbe davvero diven- st’anno, si è sempre comportato te), queste cose è meglio non dir- derivano da tante cose, è semplici- (ex Guingamp) Bianchi ha riser- Mister Intensità è stato chiamato al tare disastrosa». bene. Forse scatta la molla dell’or- le.Restadavederesesitrattasolo stico farle ricadere su di me. Le in serie C vato il ruolo di laterale sinistro di capezzale del Milan. E difatti, ve- Disastrosa, già. Con la Sampdo- goglio, oppure c’è qualche altro di un esperimento o di una ten- mie questioni private? Sono cose Le bandierine elettroniche arriva- centrocampo mentre Tetradze dendo che non si muoveva foglia, ria a San Siro, non c’è molto da stimolo che mi sfugge. La storia re- denza a lungo respiro. Sarebbe cu- di cui parlano i giornali, non Sac- no nel campionato italiano di cal- opererà nel settore che fu di An- è dovuto intervenire anche Berlu- saltare.Sesiguardanoinumeri(i cente del Milan fa comunque ben rioso che Sacchi adottasse stabil- chi. Quanto al mio futuro, io sono cio. La novità sarà adottata in via noni. Per Pivotto, che aveva già sconi. blucerchiati hanno realizzato 12 sperare. La Sampdoria ha un gio- mente un modulo introdotto da sereno: se il Milan mi vuole, io re- sperimentale dal 2 marzo su tutti i disputato alcuni minuti a Udine e «Il presidente ci ha indicato la gol in più del Milan) si vede subito co brillante e fantasioso. Del resto Capello. Anche ieri, rispondendo a sto». campi di serie C...... BOLOGNA-VERONA CAGLIARI-JUVENTUS FIORENTINA-ATALANTA MILAN-SAMPDORIA F C 1 Antonioli 12 Guardalben 34 Sterchele 1 Peruzzi 1 Toldo 12 Pinato 25 Pagotto 1 Ferron LE ORZE IN AMPO 2 Tarozzi 32 Brajkovic 2 Pancaro 3 Torricelli 2 Carnasciali 4 Carrera 13 Coco 2 Balleri 20 Torrisi 6 Fattori 4 Villa 2 Ferrara 19 Paladino 23 Rustico 11 Costacurta 24 Dieng 27 Mangone 21 Paganin 27 Minotti 4 Montero 16 Falcone 13 Sottil 6 Baresi 11 Mihajlovic -ORE 14.30- 3 Paramatti 3 Vanoli 13 Scugugia 22 Pessotto 3 Serena 19 Rossini 3 Maldini 7 Pesaresi 11 Magoni 4 Giunta 3 Bettarini 7 Di Livio 23 Robbiati 15 Sgrò 10 Savicevic 14 Karembeu -23/2/1997- -2/3/1997- 9 Marocchi 7 Orlandini 11 Muzzi 14 Deschamps 14 Cois 6 Mirkovic 4 Albertini 4 Franceschetti BOLOGNA-UDINESE ATALANTA-PERUGIA 8 Scapolo 15 Bacci 26 Berretta 21 Zidane 10 Rui Costa 11 Gallo 8 Desailly 20 Veron 16 Nervo 30 Ametrano 6 Lonstrup 18 Jugovic 7 Schwarz 25 Lentini 20 Boban 8 Laigle CAGLIARI-VERONA H. JUVENTUS-VICENZA 19 Andersson 27 Maniero 10 O’Neill 11 Padovano 9 Batistuta 9 Inzaghi 9 Weah 10 Mancini FIORENTINA-JUVENTUS LAZIO-FIORENTINA 10 Kolyvanov 28 Zanini 28 Tovalieri 10 Del Piero 11 Oliveira 10 Morfeo 18 Baggio 9 Montella INTER-ATALANTA MILAN-ROMA ARBITRO: Lana di Torino ARBITRO: Boggi di Salerno ARBITRO: Beschin di Legnago ARBITRO: Bazzoli di Merano NAPOLI-SAMPDORIA PARMA-CAGLIARI 22 Brunner 31 Landucci 12 Abate 12 Rampulla 22 Mareggini 1 Micillo 1 Rossi 12 Sereni 4 Bergamo 2 Caverzan 33 Taccola 13 Juliano 17 Pusceddu 5 Fortunato 14 Reiziger 6 Sacchetti PARMA-LAZIO PIACENZA-INTER 6 Cardone 9 De Vitis 7Tinkler 5 Porrini 5 Amoruso 29 Carbone 34 Blomqvist 13 Invernizzi PERUGIA-MILAN SAMPDORIA-BOLOGNA 31 Schenardi 22 Ferrarese 19 Bressan 20 Tacchinardi 20 Bigica 18 Foglio 15 Ambrosini 15 Salsano 24 Seno 25 Italiano 20 Sanna 19 Lombardo 18 Orlando 7 Magallanes 22 Davids 3 Evani ROMA-REGGIANA UDINESE-NAPOLI 25 Shalimov 17 Manetti 15 Cozza 15 Vieri 8 Baiano 14 Pisani 19 Dugarry 16 Iacopino VICENZA-PIACENZA VERONA H.-REGGIANA 30 Brambilla 9 Silva 16 Amoruso 8 Persson 23 Simone 25 Carparelli

CLASSIFICA PARMA-PIACENZA PERUGIA-INTER REGGIANA-NAPOLI ROMA-VICENZA UDINESE-LAZIO JUVENTUS ...... 36 12 Buffon 1 Taibi 35 Bucci 1 Pagliuca 22 Ballotta 1 Taglialatela 1 Cervone 1 Mondini 22 Turci 1 Marchegiani SAMPDORIA ...... 32 22 Ze’ Maria 2 Polonia 19 Gautieri 4 Zanetti 3 Caini 16 Colonnese 31 Tetradze 2 Sartor 13 Bertotto 2 Negro VICENZA ...... 30 21 Thuram 25 Delli Carri 27 Cottini 19 Paganin 27 Galli 15 Baldini 6 Aldair 5 Belotti 23 Pierini 13 Nesta 17 Cannavaro 6 Lucci 4 Castellini 5 Galante 5 Beiersdorfer 2Ayala 13 Petruzzi 6 Lopez 5 Calori 6 Chamot INTER ...... 29 3 Benarrivo 14 Conte 14 Matrecano 20 Angloma 31 Grossi 3 Milanese 11 Carboni 3 D’Ignazio 3 Sergio 5 Favalli BOLOGNA ...... 28 26 Stanic 13 Pari 3 Di Chiara 8Ince 28 Parente 22 Crasson 7Moriero 19 Otero 2Helveg 14 Fuser ATALANTA...... 27 7 Sensini 7 Di Francesco 24 Goretti 21 Sforza 20 Sabau 6Cruz 15 Di Biagio 8 Mendez 4 Rossitto 23 Venturin PARMA...... 27 8 Baggio 15 Pin 10 Giunti 7 Fresi 23 De Napoli 11 Pecchia 5 Thern 13 Maini 14 Desideri 16 Okon NAPOLI...... 27 31 Pedros 16 Scienza 7 Kreek 6 Djorkaeff 25 Pacheco 10 Beto 32 Candela 4DiCarlo 10 Stroppa 18 Nedved FIORENTINA...... 26 11 Crespo 11 Piovani 18 Negri 23 Ganz 11 Simutenkov 18 Caccia 9 Balbo 23 Ambrosetti 11 Poggi 9 Casiraghi MILAN ...... 25 20 Chiesa 9 Luiso 34 Muller 9 Zamorano 33 Vecchiola 14 Aglietti 24 Del Vecchio 9 Murgita 7 Amoroso 11 Signori ROMA...... 24 ARBITRO: Cesari di Genova ARBITRO: Collina di Viareggio ARBITRO: Stafoggia di Pesaro ARBITRO: Pellegrino di P. di Gotto ARBITRO: Farina di Novi Ligure LAZIO ...... 23 23 Nista 12 Marcon 12 Spagnulo 12 Mazzantini 1 Gandini 12 Di Fusco 26 Berti 22 Brivio 1 Battistini 12 Orsi UDINESE ...... 23 14 Mussi 4 Maccoppi 2 Traversa 2 Bergomi 2 Sordo 13 Panarelli 8 Statuto 16 Beghetto 26 Nicoli 3Fish PIACENZA...... 20 2 Apolloni 24 Corradi 36 Materazzi 3 Pistone 13 Grun 21 Policano 3 Lanna 7 Rossi 21 Orlando 4 Marcolin PERUGIA...... 18 9 Crippa 17 Valoti 8 Manicone 14 Winter 19 Hatz 24 Altomare 21 Bernardini 15 Iannuzzi 16 Giannichedda 15 Baronio CAGLIARI...... 15 18 Strada 8 Valtolina 26 Pizzi 18 Berti 26 Carr 4 Bordin 18 Tommasi 25 Gentilini 27 Cappioli 7 Rambaudi VERONA H...... 14 6 Bravo 10 Moretti 15 Gattuso 30 Di Napoli 18 Valencia 9 Esposito 17 Totti 18 Amerini 29 Locatelli 8Buso REGGIANA...... 10 19 Melli 18 Tentoni 11 Rapajic 29 Minetti 8Caio 10 Fonseca 11 Cornacchini 9 Clementi 10 Protti 02ECO04A0202 ZALLCALL 11 22:27:52 02/01/97 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Domenica 2 febbraio 1997 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 5

I CONTI CON MAASTRICHT

Carlo Azeglio Ciampi, ministro del Tesoro, durante l’incontro su «Maastricht e dopo Maastricht» Ciampi non cambia linea «In Europa tra i primi» Bonn: nessun complotto contro l’Italia

ROMA. «Di cose così ne sentire- «Non ne so nulla, chiedetelo a Kohl»: Ciampi risponde così nere fuori dall’Europa sarebbe un —mo a bizzeffe. Non mi preoccupo di grosso rischio». dichiarazioni fuori del dibattito uffi- alle voci su un complotto tedesco per lasciare l’Italia fuori Ciampi è puntiglioso. La deci- 02ECO04AF01 ciale». Il ministro del Tesoro, Carlo dalla moneta europea. Da Berlino: «Superfluo commen- sione del governo di accelerare il 3.0 Azeglio Ciampi, taglia corto: le reite- tare certe voci». Romiti torna a rivendicare l’esigenza di risanamento per giungere in Euro- rate voci su un ostracismo tedesco o, guardare anche allo sviluppo, non solo al risanamento pa ha dato frutti importanti: in no- 31.0 peggio, su un piano del governo di ve mesi i tassi di interesse si sono Berlino per tenere l’Italia fuori dalla dei conti. Immediata la replica di Ciampi: «Non c’è nes- ridotti del 40%, lo spread con i tassi moneta unica europea (Ume) non sun dualismo. Andare in Europa favorirà lo sviluppo». tedeschi è sceso da 4 punti per- meritano molti commenti. E ai gior- D’Alema: «Fare di tutto per partecipare tra i primi». centuali ad un punto e mezzo, la nalisti che insistono risponde secco: lira si è stabilizzata. Anche se resta «Non chiedetelo a me, domandatelo ancora molto da fare, soprattutto a Kohl». sul fronte del deficit, il traguardo Il cancelliere tedesco non parla, GILDO CAMPESATO dell’Europa è ora più vicino. ma un suo portavoce precisa: «non è appena finito di rilanciare una tesi a Banca d’Italia, Antonio Fazio, si è compito della Germania decidere lui cara: «Non c’è alcun automati- posto il problema dello sviluppo, «Vogliamo entrare in Europa» chi debba far parte dell’Ume». Quin- smo tra Ume e nuovi posti di lavoro. così come il segretario del Pds, «L’Italia deve fare ogni sforzo per di, «é superfluo commentare certe E allora bisogna riportare lo sviluppo Massimo D’Alema ha sottolineato stare tra i paesi che formeranno l’u- voci». Netta anche la risposta del sot- al centro dell’attenzione politica». l’esigenza di rimettere in moto l’e- nione monetaria perché è in gioco il tosegretario alla Presidenza del Con- conomia. nostro destino come nazione. Ab- siglio, Enrico Micheli: «L’Italia è un «E lo sviluppo?» Rinunciare allora al rigore dei biamo fatto grandi sacrifici ed è dal paese sovrano. Se rispetteremo i pa- Romiti nega di voler sabotare l’in- conti? Per Romiti non è il caso. 1992 che non faccio che votare tagli - rametri di Maastricht nessuno potrà gresso dell’Italia in Europa, ma pre- Piuttosto, sottolinea, bisogna ridur- ha sottolineato D’Alema - Ma si sono tenerci fuori dall’Ume». Caso chiuso? cisa: «se è fondamentale la nostra re la spesa corrente: privatizzazio- fatti grandi passi. Conta anche la vo- Vedremo, anche perché molti in partecipazione all’Unione economi- ni («anche quelle delle banche»), lontà di una classe dirigente. Se non Germania continuano a temere l’ef- ca e monetaria, è altrettanto fonda- pensioni, pubblica amministrazio- entriamo in Europa la divisione del- fetto destabilizzante della lira sulla mentale come ci arriviamo». Di qui, ne, liberalizzazione dell’economia, l’Italia potrebbe diventare un fatto ir- futura costruzione dell’Europa mo- spiega, l’idea da lui lanciata di un modernizzazione del mercato del reversibile. Far parte della moneta netaria. avvicinamento «più graduale, più lavoro. europea è anche un fattore di unità Ciampi non si preoccupa dei pes- adatto alle condizioni di partenza Risanamento europeo senza svi- del paese». simisti e tira dritto per la sua strada: a del Paese. Non sono d’accordo luppo italiano? Ciampi non accetta Anche il neo segretario del Ppi, Maastricht, dice, non c’è alternativa con i due tempi: prima pensiamo l’equazione di Romiti. «L’Europa Franco Marini, è convinto che gli e, comunque, «la via del risanamen- al risanamento, poi allo sviluppo». dei due tempi non esiste. Non c’è sforzi per l’Europa non siano inutili: to va perseguita in ogni caso». Una A suo tempo non sono mancate le stabilità senza sviluppo, così come «Ora stiamo pedalando in salita per puntualizzazione venuta ieri dalla polemiche («tanta dietrologia», ac- non c’è sviluppo senza stabilità. La raggiungere gli altri. Ma dobbiamo tribuna di un convegno dell’Aspen cusa Romiti), ma il presidente del- moneta unica non è la panacea, farlo perché, se restiamo indietro Institute per rispondere al presidente la Fiat si dice adesso soddisfatto ma un elemento determinante per ora, poi non ci saranno discese per della Fiat, Cesare Romiti, che aveva perché anche il governatore della garantire ripresa e sviluppo. Rima- raggiungere chi ci ha staccato».

ROMA. «E se magari fosse pro- IL CASO La moneta unica pone il problema del deficit democratico —prio la Germania, pressata dall’im- minenza delle elezioni, a chiedere il rinvio dell’unione monetaria?»: Mas- simo D’Alema la butta lì, quasi a mo‘ di battuta. Ma la frase del segretario Maastricht in mano alle banche? del Pds è meno paradossale di quan- to possa apparire a prima vista. Vero è che in questo momento è l’Italia a fare da anello debole della catena, La politica rivendica il suo spazio ma è altrettanto vero che neanche la Germania va esente da problemi, come del resto dimostra il dibattito Euroscettici o eurottimisti? Il dibattito si sposta. Che ne sarà come la sterlina col vecchio Com- che si sta aprendo a Berlino. Si ha, dell’Europa una volta raggiunta la moneta unica? Governa- monwealth; la moneta unica come anzi, talvolta l’impressione che mol- motore di una forte convergenza po- te preoccupazioni sul ruolo destabi- ta da una banca centrale «irresponsabile», oppure la politi- litica ed economica dei partecipanti; lizzante dell’Italia che vengono dalla ca recupererà il suo peso e farà valere anche le esigenze oppure una Comunità Europea al- Germania siano in realtà parole det- sociali accanto a quelle della moneta? E come? Il dopo largata che abbia nel suo seno an- 02ECO04AF03 te a nuora perché suocera intenda. che il nucleo forte di chi partecipa al- Mano a mano che si avvicinano le Maastricht è già di attualità. D’Alema: apriamo un confron- l’unione monetaria. Escludere o al- 2.0 scadenze di Maastricht, in giro per gli to tra tutte le forze politiche in Europa. Giscard: «Il Parla- largare? È tutto politico il tema del fu- 19.0 Stati dell’Unione ci si comincia ad mento conti di più». Il problema della concorrenza fiscale. turo. interrogare se veramente la capitale Anche per questo D’Alema lancia dell’Europa stia di casa in quel pic- Romiti l’idea di aprire un dibattito non solo colo villaggio secentesco delle Fian- tra le istituzioni, ma anche tra i gran- dre olandesi. Se lo chiedete ai ban- «Il problema di partiti europei: socialisti, popolari, chieri centrali vi risponderanno cer- rebbe a rendere incerta la sicurezza peso ai cittadini europei. Se conta ècome conservatori. Fare la moneta unica tamente di sì. I sacrifici di oggi ver- e la stabilità dell’intero edificio: sen- solo l’Euro, osserva D’Alema, «l’Eu- significa spostare potere dagli Stati ranno ripagati con gli interessi dai za una moneta unica forte, l’Europa ropa rischia la frattura». l’Italia andrà all’Europa. Il problema, osserva allo- vantaggi di domani. L’unica moneta va incontro al fallimento. Con un co- Si tratta di «ridare anima all’Euro- ra D’Alema, è dare «base democrati- che conta è quella buona, quella rollario: chi è fuori, rischia isolamen- pa», per usare le parole dell’ex presi- nell’Unione» ca a questa cessione di legalità. Altri- cioè che non viene scacciata da de- to e declassamento. dente della Repubblica francese, Gi- menti, l’Europa rischia di essere un Eppure, complice un’Europa che scard d’Estaing. Paradossalmente, frase, è cosa troppo importante per salto nel vuoto». va incontro alla moneta unica por- proprio la riuscita dell’unione mone- lasciarla fare ai soli banchieri. Ciam- Ed anche un salto in una competi- tandosi a braccetto disoccupazione taria rischia di far emergere tutti i li- pi non però d’accordo coi pessimi- zione squilibrata, osserva il presi- e rallentamento economico che fre- miti del «come» ci si arriva: il centro sti: già il trattato di Maastricht preve- dente della Bnl, Mario Sarcinelli, che nano molti degli entusiasmi iniziali, effettivo di comando dell’Europa de meccanismi di relazione tra istitu- pure di Maastricht è strenuo difenso- c’è chi comincia a chiedersi se quei non può essere la futura banca cen- zioni politiche e banche centrali. Gi- re: arrivare ad un mercato unico con rigidi traguardi monetari o, il che da trale, con i banchieri che rispondo- scard propone di andare più in là sistemi di tassazione diversi tra gli certi punti di vista è lo stesso, quella no solo a se stessi, quasi «nel vuoto di creando un «comitato di parlamen- stati può provocare enormi e danno- tempistica così ravvicinata siano ve- una terra di nessuno», per usare tari» cui la banca europea dovrà si spostamenti di masse finanziarie. Otto per mille, scende la quota ramente opportuni in tempi di vac- un’espressione preoccupata dell’e- «render conto», un po‘ sul modello «Veramente - dice il presidente di che economiche magre. Inoltre, da- conomista Luigi Spaventa. La mone- americano. Anche il presidente del- Ibm Europa, Lucio Stanca - già ora destinata allo Stato to per scontato che l’Europa resta un ta unica, parafrasando una vecchia l’Antitrust, Giuliano Amato, denun- c’è competizione sul piano degli in- D’Alema obiettivo prioritario, irrinunciabile, cia una «debolezza» della politica, vestimenti. Certi paesi offrono molte Meno soldi allo Stato dalle sottoscrizioni dell’otto per mille, come ci si può arrivare in maniera ciò che «spiega la forza della mone- più opportunità di altre, anche per costanti i contributi alle chiese, con una lieve progressione «E se proprio che invece di una conquista di pro- ta». E Francesco Cossiga rincara: «Mi scelte della politica. Dobbiamo abi- favorevole per la chiesa cattolica. L’andamento della gresso si trasformi, per usare le paro- preoccupa che la politica sia nasco- tuarci alla competizione globale». destinazione dell’otto per mille si desume dal Rapporto Italia ‘97 i tedeschi le di Cesare Romiti, in una «punizio- sta dietro i parametri tecnici». «Il target su cui si fonda la politi- dell’Eurispes, di cui è stata fornita l’anticipazione. Come è noto ne»? Siamo lontani dai tempi del rap- Karl Lamers, portavoce Cdu-Csu ca monetaria deve essere coerente l’otto per mille è la quota fissa dei gettiti complessivi Irpef che il chiedessero porto Cecchini che prevedeva una per la politica estera, da buon tede- con le esigenze dello sviluppo» so- contribuente può decidere di destinare a iniziative di carattere via tutta in discesa. Ora, piuttosto, ci sco è invece uno strenuo difensore stiene invece l’economista Paolo sociale e umanitario, stabilendo anche se preferire quelle gestite un rinvio?» si interroga sui costi dell’Europa. della stabilità monetaria forte e pre- Savona assai negativo con i para- direttamente dallo Stato o dalle chiese che hanno firmato l’intesa Il dubbio pare farsi strada soprat- ferisce parlare di «complementarie- metri di Maastricht. Anche se, av- in tal senso con lo stato italiano. Se il cittadino non esprime biti pubblici eccessivi, inflazione so- tutto fra imprenditori e uomini politi- tà», piuttosto che di «contrappeso» verte, «bisogna rispettarli per non alcuna preferenza, la legge dispone che le scelte non espresse pra le righe, differenziali di tassi di in- ci. Non a caso: sono i settori più im- tra organi politici e monetari. Ma far perdere credibilità al paese e vengano ripartite, proporzionalmente a quelle espresse, tra Stato teresse troppo forti, politiche fiscali mediatamente sensibili all’anda- Giscard nemmeno lui sfugge al problema di capitalizzare i guadagni ottenuti e chiesa cattolica. allegre. Ancor ieri il ministro del Te- mento congiunturale dell’economia fondo: «La moneta unica è una cosa nei tassi di interesse». Ciampi chiu- Dai dati Eurispes dunque risulta una diminuzione progressiva soro italiano, Carlo Azeglio Ciampi, e agli umori degli elettori. Ecco, dun- «Bisogna estremamente politica. Va al cuore de il dibattito guardando lontano: delle sottoscrizioni a favore dello Stato: se nel ‘90 lo ha scelto il intervenendo allo stesso convegno que, che la tribuna dell’Aspen ha vi- dei governi, pone il problema del- «Rimanere fuori dall’Europa sareb- 22,3 per cento dei contribuenti, nel ‘93, anno chiave di dell’Aspen institute cui ha partecipa- sto ieri D’Alema e Romiti in singolare ridare l’ordinamento economico, sociale, be un grosso rischio. Per la mia ge- Tangentopoli e di massima sfiducia dei cittadini nei confronti to D’Alema, ha difeso con puntiglio sintonia: deve contare di più l’Euro- ma anche politico del futuro». nerazione, l’Europa è il suggello di delle istituzioni, la cifra è scesa al 12,4 per cento di cittadini. I dati e rigore quei pilastri della costruzio- pa della politica, i banchieri non anima Per Giscard d’Estaing lo scenario una vita: lasciare ai nostri figli la relativi alle chiese avventiste e per le Assemblee di Dio risultano ne monetaria europea di cui lui stes- possono essere gli unici architetti prevede tre sbocchi diversi: un’Euro- certezza che quanto abbiamo visto invece costanti: le prime si assestano a circa 1,5 per cento e le so è stato uno degli artefici. Indeboli- della casa comune. Restituire il ruolo all’Europa» pa di pochi che fornisce il «servizio» e patito negli anni ‘30 e ‘40 non si secono a 0,5 per cento. La chiesa cattolica passa dal 76,2 per re la piattaforma, si osserva, equivar- alla politica, infatti, significa ridare di una moneta forte agli altri, un po‘ ripeta». - G.C. cento del ‘90 all’85,7 per cento del ‘93. 02EST04A0202 ZALLCALL 11 23:49:35 02/01/97 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Domenica 2 febbraio 1997 18 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIInel MondoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Un mafioso tra gli sponsor di Clinton. La Casa Bianca chiede scusa A Lima Fujimori L’uomo del Watergate promette trattative

LIMA Il presidente peruviano «incastra» il presidente Alberto— Fujimori ha ceduto alle pres- sioni del premier giapponese Hashi- noto e ha accettato di dare il via ad Sedi consolari L’anno scorso Clinton ha invitato alla Casa Bianca uno spe- per un incontro in cui Clinton ha un «dialogo preliminare» con il com- culatore condannato per frode e in odor di mafia. È quanto invitato gli otto ospiti «a raccontar- mando della guerrgilia Tupac Ama- Protestano gli dei loro affari».Wynn - si riporta ru che tiene ancora in ostaggio 72 ha denunciato ieri Bob Woodward, il giornalista del caso - è amico di Richard Mays, un av- persone nella residenza dell’amba- gli italiani Watergate che vent’anni fa costò la presidenza a Richard vocato dell’Arkansas vicino al pre- sciatore giapponese a Lima. Sia Fuji- Nixon. In articolo pieno di dettagli inquietanti, Woodward sidente. «Nei circoli democratici il mori che Hashimoto - nella confe- in Belgio finanziere era conosciuto come renza stampa congiunta tenuta do- accusa Clinton di aver ricevuto anche finanziamenti dall’o- uno che andava alle feste del par- po il loro incontro a porte chiuse in Hanno scritto un po‘ a tutti: al scuro personaggio. In serata le scuse. Una nota conferma tito con biglietti acquistati da Ri- Canada - hanno ribadito l’impegno presidente Scalfaro, a ministri e tutto e aggiunge: «Ci dispiace, non sapevamo chi fosse». chard Tienken, un uomo d’affari dei rispettivi paese al perseguimento deputati e, in loro sostegno, è anche del New Jersey anche lui legato a di una risoluzione pacifica della crisi intervenuto, con due lettere, il figure del crimine organizzato: è aperta 46 giorni fa dall’irruzione del vicepremier del governo belga, NOSTRO SERVIZIO stato socio di Peter Chiodo, ex ca- commando. Il negoziatore del go- l’oriundo italiano Elio Di Rupo, il pitano del clan Lucchese». verno di Lima ha avuto sinora un quale s’è appellato al vicepremier NEW YORK. Dalla penna inve- dal passato per nulla encomiabile Per Wynn il legame con la ma- unico contatto diretto con il com- Veltroni e al ministro degli Esteri stigativa— di Bob Woodward, un in cambio di generose donazioni fia era invece con i Bonanno: delle mando Tupac Amaru (MRTA), gli Dini. Gli italiani residenti alla nuovo grave imbarazzo per Bill al partito democratico: tra questi il sue speculazioni aveva fatto bene- altri contatti sono avvenuti sempre Louvière si sono mobilitati in massa Clinton: secondo il reporter del mercante d’armi cinese Wang ficiare moglie e tre figli di Frank attraverso degli intermediari. Fuji- per impedire che, nel quadro della «Watergate», oggi ai vertici del Jung, le cui attività sono finite nel Coppa, un boss che documenti fe- mori ha tuttavia chiarito di restare ristrutturazione delle sedi consolari «Washington Post», il presidente mirino delle autorità americane, e derali identificano come un «capi- del tutto contrario a fare delle con- del ministero degli esteri, vengano ha ricevuto per un caffè nella Map Roger Tamraz un libanese sul cui tano» del clan mafioso. «Ma un cessioni sulla principale richiesta del soppressi ben cinque uffici presenti Room della Casa Bianca uno spe- capo l’Interpol ha spiccato nel mio mentore», avrebbe confidato MRTA, cioè la scarcerazione di di- in Belgio in zone ad altissima culatore di borsa del New Jersey 1989 un mandato d’arresto inter- ad alcuni collaboratori il finanzie- verse centinaia di loro compagni. densità italiana. Oltre alla sede della con loschi legami con Cosa Nostra nazionale. re invitato da Clinton. Ha ottenuto Hashimoto si è detto d’accordo su Louvière, il piano di chiusure e che ha passato due degli ultimi Anche stavolta la gaffe è stata l’ingresso alla Casa Bianca «pa- questo punto. Il presidente peruvia- toccherà i consolati di Namur, otto anni in galera per frode. Clin- salutata con malcelato disagio gando» una taglia? Il Post sospetta no ha tuttavia affermato che il grup- Mons, Anversa e Genk. ton ha ammesso che l’incontro dalla Casa Bianca: «In base ai fatti di sì: «Anche se direttamente non po negoziale avvierà dei contatti con Resterebbero in funzione, per circa èavvenuto riconoscendo che l’ex e alle circostanze come le vedia- figura tra i contributori al partito il commando per «tentare di arrivare 300 mila italiani residenti, soltanto detenuto «non era la persona mo, Wynn non era una persona del presidente, due giorni prima ad un accordo sulle condizioni di un Bruxelles, Charleroi e Liegi. «La adatta da invitare ad un simile adatta da invitare a un simile even- del caffè incriminato, una società possibile dialogo». In ogni caso, ha collettività italiana - ha detto evento». I fatti risalgono al 1995, to». L’intervento del Post era minu- della Florida di cui lui avrebbe ribadito, le forze di sicurezza peru- Sebastiano Greco presidente del quattro giorni prima di Natale e ziosamente documentato: è raro parziale controllo ha scritto un as- viane eviteranno qualsiasi atto di Comitato di difesa delle istituzioni cinque mesi dopo l’ultima con- che Woodward prenda la penna segno da 25 mila dollari intestato provocazione che possa mettere in italiane - non accetterà mai di danna subita dal finanziere Eric per scrivere: quando lo fa, come alle casse del Democratic Natio- pericolo la vita dei 72 ostaggi ancora discutere di chiusura, si dovranno Wynn: non è chiaro - scrive il Post - oggi in coppia con il collega Char- nal Commitee», scrive il giornale. E nella mani del MRTA, che in mag- invece trovare i modi di realizzare chi abbia emesso l’invito a uno les Babcock, di solito è per una in coppia con l’amico lo specula- gioranza sono cittadini giapponesi economie reali».La comunità speculatore colpevole di aver grande occasione. Il giornale ave- tore ex detenuto avrebbe succes- Gli agenti rimarranno in forze intor- italiana contesta le motivazioni che «munto» milioni di dollari ad im- va ricostruito con minuzia la ra- sivamente ricambiato il presiden- no all’edifico di Lima ma non com- hanno portato alla chiusura perchè, provvidi investitori, che ha già gnatela di contatti che hanno por- te per l’accesso ricevuto: lo scorso piranno irruzioni se non verrà fatto a conti fatti, con un risparmio di scontato anni in galera e attual- tato lo speculatore legato a Cosa agosto entrambi avrebbero parte- del male agli ostaggi, ha precisa- poche decine di milioni si mente è libero su cauzione in atte- Nostra a varcare i cancelli di Pen- cipato alla raccolta di fondi per la to.Attorno alla residenza, la polizia è arrecheranno notevoli disagi agli sa di essere riprocessato in appel- nsylvania Avenue e a sedere allo festa di compleanno di Clinton al rimasta ieri lontana mentre si svolge- utenti (dal rinnovo dei passaporti al lo. È l’ennesimo imbarazzo per la stesso tavolo del presidente e di al- Radio City Music Hall di New York: va l‘ ormai consueto rifornimento di rilascio dei certificati) e ai Casa Bianca che nelle ultime setti- ti funzionari cone l’allora capo di il programma della serata portò 11 viveri e acqua per ostaggi e guerri- funzionari sui quali graverà una mane è stata accusata di avere gabinetto Mack McLarty e il suo vi- milioni di dollari nelle casse del glieri da parte della Croce Rossa in- mole enorme di lavoro. aperto le proprie stanze a ospiti ce e successore Erskine Bowles partito democratico. IlpresidenteBillClinton Marquette/Ap ternazionale. Dalla «marcia bianca» nasce una giornata per il lavoro Bruxelles torna in piazza

Il Belgio scenderà domani di nuovo in piazza e sull’onda politico da «nuova repubblica», o del successo della «marcia bianca» in difesa dell’infanzia da «nuovo regno» visto che il Belgio ci stanno un re ed una regina. Pro- promette stavolta una «marcia multicolore» per il lavoro. prio l’altro ieri, sullo sfondo di una L’appello alla partecipazione dei genitori delle ragazzine polemica dura dell’opposizione li- vittime del mostro Dutroux. La manifestazione a Clabecq berale che vorrebbe sostituirsi ai socialisti nella coalizione di gover- dove le acciaierie stanno per essere definitivamente chiuse no, il premier cristiano-democrati- minacciando 1800 posti. Una protesta per il «risveglio citta- co, Jean-Luc Dehaene, ha negato dino» e per far rivivere l’«Europa sociale». «difficoltà» per il suo governo di coalizione (cristiano-democratici e socialisti) e allontanato, nello DAL NOSTRO CORRISPONDENTE stesso tempo, le voci su possibili SERGIO SERGI elezioni anticipate. BRUXELLES. «Ci siamo battuti Il governo resiste, dunque, ma —come dei pazzi, come degli utopisti deve fare i conti con una nuova on- contro l’ingiustizia, per i bambini, data di proteste che, in un modo o contro la fatalità. Adesso, questi tre l’altro, hanno a che fare con le scel- temi, li ritroviamo nella marcia per te per stare dietro agli obblighi del- il lavoro...». Le parole di Gino e Cari- l’Europa e dei parametri per l’ade- ne Russo, i genitori della piccola sione alla prima fase della moneta Melissa morta nella cantina-prigio- unica. L’esecutivo Dehaene è im- ne del mostro di Marcinelle, Marc pegnatissimo a soddisfare i criteri Dutroux, annunciano una nuova dell’euro ma il malessere sociale è mobilitazione del Belgio. Non si in crescita inversalmente propor- può dire, alla vigilia, se la marcia zionale agli sforzi. «Il mondo politi- che questo pomeriggio partirà dal- co manca di volontà e di responsa- le «Forges de Clabecq», le grandi bilità - insiste Gino Russo - e mille o acciaierie con 1800 operai immola- duemila persona che perdono il la- te sull’«altare di Maastricht», sarà voro diventano soltanto una cifra, delle stesse dimensioni della stori- un numero astratto nel Belgio e in ca «marcia bianca» del 20 ottobre quest’Europa sociale che non esi- dello scorso anno quando più di Marc Dutroux ste. Per questo bisogna cercare le 300 mila belgi invasero Bruxelles cause dell’ingiustizia e non essere per protestare in silenzio contro ca e finanziaria» metta da canto i più ragionevoli». L’invito a parteci- l’orrore delle sevizie ai bambini ma «valori umani». L’operaio «metallo» pare alla marcia multicolore è anche contro l’incapacità e le con- Russo, così come il padre di Julie, il stato lanciato anche da persona- nivenze delle istituzioni statali. Si sa signor Lejeune, ed anche il papà di lità del mondo culturale e dalle che sarà, stavolta, una marcia «mul- An, il signor Pol Marchal, potrebbe- organizzazioni degli studenti. «Gli ticolore», una seconda marcia per il ro di sicuro dar vita ad un partito e operai delle «Forges» non voglio- «risveglio cittadino» e che proverà a ne uscirebbero trionfanti in questo no - dice Roberto D’Orazio, un al- spiegare il legame che esiste tra le Paese sconvolto ancora in questi tro belga di evidentissime origini ragioni che hanno rivoltato il Paese giorni da altri scandali di corruzio- italiane e uno dei più noti leader contro i mostri veri e i mostri ancora ne che stanno mettendo a dura sindacaliche la loro fabbrica nascosti e quelle che portano per prova la stabilità del partito sociali- muoia in silenzio con la benedi- strada i lavoratori dei servizi pubbli- sta francofono di Philippe Busquin zione della Commissione euro- ci (15 mila l’altro giorno nella capi- colpitoda due arresti eccellenti per pea che ha impedito l’erogazione tale) e gli operai siderurgici, il nu- le tangenti ricevute dalla società di aiuti per la ripresa». E, ironia cleo storico della Vallonia che si francese Dassault. È stato reso noto del destino, è stato un altro belga, trova a Clabecq. un sondaggio che non ha sorpreso il fiammingo Karel Van Miert, il «La disoccupazione è una fatali- più di tanto quando ha rivelato che responsabile dell’antitrust euro- tà?»: si preparano striscioni come il 60% dei belgi voterebbero per i peo, a dover difendere le regole questo e Gino Russo, anch’egli un Russo e gli altri protagonisti, loro dell’Unione (che impediscono «metallo», come si dice, sin quan- malgrado, della rivolta morale che aiuti di Stato che rappresentano do, per dedicarsi alle ricerche di ha messo il Belgio sulle prime pagi- concorrenza sleale nel mercato sua figlia, non s’è messo in aspetta- ne del mondo. Un evento, questo, comunitario) che hanno forse tiva, invita a ragionare sul perchè, in che non può affatto escludersi. In condannato definitivamente le una società che «dimentica l’uma- un’intervista, Carine Russo ammet- grandi acciaierie. «È necessario - no», sia lo stesso mito del danaro a te ed suggerisce la strada ai conna- consiglia Van Miert - dire la verità portare alla morte la sua e le altre zionali: «Impegnarsi in politica vuol ai lavoratori e non illuderli per- ragazzine del Belgio ma anche a dire far vivere la società». In verità, i chè la realtà economica non ouò permettere che la «logica economi- Russo ormai parlano un linguaggio più travestirsi di vane promesse». 02INT04A0202 02INT05A0202 FLOWPAGE ZALLCALL 11 00:58:36 02/02/97 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Domenica 2 febbraio 1997 l’Unità pagina IIIIIIIin IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ItaliaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 11

Agrigento, sentenza choc per il direttore sanitario e per il primario L’INTERVENTO Le voci dell’arte Assolti i due dirigenti contro il silenzio del manicomio lager su Ustica DARIA BONFIETTI ANTA FRANCESCO DE GREGORI «due buoni compagni 36 morirono di stenti e per abbandono di viaggio non dovrebbero lasciarsi mai» ed io ho la for- C tuna di tornare ad incontrare chi mi è stato vicino, chi mi ha accarezzato i pensieri, in questo faticoso viaggio verso la L’ex direttore sanitario e il primario di psichiatria dell’ospe- onesti». Il pubblico ministero Pino è stato rammodernato, è stato tra- verità sulla tragedia di Ustica. Bianco scappa via senza dire nulla. sformato in centro residenziale per Ritrovo gli amici di Accademia Perduta, gli amministratori dale psichiatrico di Agrigento, Gerlando Taibi e Angelo Farà certamente ricorso. Nelle assistiti e centro sanitario. Negli ulti- della Romagna, la Giunta del Comune di Bologna e della Re- Mongiovì, sono stati assolti dalle accuse di abbandono quattro ore di durissima requisitoria mi due anni, con mentalità e volon- gione: ancora una volta hanno risposto alla mia domanda d’incapace e di pluriomicidio colposo. Si conclude così il aveva sapientemente dipinto da- tà mutate, i medici sono riusciti a d’aiuto, ancora sono con l’Associazione dei parenti per ricac- primo dei processi per lo scandalo del manicomio-lager vanti ai giudici il quadro del lager dimettere quasi tutti gli ex pazienti ciare in gola le lacrime e la rabbia, a dire che non ci stiamo a agrigentino. Aveva detto che i ma- del lager. dimenticare e non permettiamo a nessuno di dimenticare. dove i pazienti dormivano nudi tra le proprie feci. Gli impu- lati «non erano curati perché gli im- Nei prossimi giorni in tanti teatri protagonisti del mondo tati: «Il tribunale non ha ceduto alle pressioni esterne». Altre putati erano espressione di quella Le indagini dello spettacolo canteranno, reciteranno, raccoglieranno due inchieste aperte per accertare responsabilità. sottocultura pseudoprofessionale, Bisognerà aspettare ancora fondi. Mi scrive Lella Costa: «Infelice quella nazione che ha bi- vergognosa, per cui tutto ciò che ri- qualche tempo per sapere se di sogno di eroi. Forse una nazione che ha bisogno di comici e guarda i malati di mente è cosa da quel lager esistono dei responsabi- guitti e menestrelli e poeti, non è messa molto meglio!». Ma lo- serie B». Poi aveva chiesto le con- li. Giosuè Salamone, ex presidente ro, Francesco de Gregori, Michele Placido, Aldo Giovanni e RUGGERO FARKAS danne: otto anni di reclusione per del comitato di gestione della Usl e 02INT04AF01 Giacomo, Angela Finocchiaro, Marco Paolini, Arturo Brachet- AGRIGENTO. Si poteva stare a no abbandonato incapaci non Taibi, sei anni per Mongiovì. Pietro La Russa ex coordinatore sa- 1.33 ti, Raoul Cremona, i Nomadi, Pino Micol, Ivano Marescotti, —guardare senza reagire. Si poteva hanno commesso il reato di plurio- Ma allora di chi è la responsabili- nitario, sono indagati. E un’altra in- Alessandro Bergonzoni, Dario Fo e Franca Rame, Paolo Rossi sapere e sopportare come se nien- micidio colposo. Per quei 36 morti tà per quei morti di tubercolosi, per dagine è aperta su Michelangelo 34.50 e i comici di Zelig, con la loro arte e la loro maestria ripeteran- te fosse. Si moriva e tutto filava li- dentro il lager, sparsi nel tempo, quelle centinaia di poveracci im- Taibi, ex presidente della Provincia no le parole potenti e terribili: giustizia, verità, vergogna, scan- scio. Si soffriva e nulla cambiava. non ci sono colpevoli: era un desti- possibilitati a difendersi e a gridare e otto assessori della sua giunta, in dalo, memoria. Era il lager dei malati di mente - al- no comune cui nessuno poteva op- «aiuto» che i due parlamentari radi- carica tra l’80 e l’82 quando la pro- Ricominciano i «Teatri per la Verità»! cuni non tanto malati - nel centro porsi. cali Mimmo Modugno e Franco vincia regionale aveva competenza E proprio in questa occasione devo ricordare come fu indi- della Sicilia, rimasto lager per venti Corleone videro nel 1988 come sullo psichiatrico. Sono tutti accu- spensabile il contributo che venne dalla precedente edizione anni con i poveracci che si rotola- Nessun colpevole stracci umani circondati dal freddo sati di abbandono d’incapaci e del ‘93. Con quegli incassi l’Associazione poté avvalersi della vano nudi e infelici nelle proprie fe- Il presidente Maria Agnello legge e dalla solitudine abbandonati dal omicidio colposo plurimo. alta specializzazione di valorosi professori del Politecnico di ci, nella propria urina, al freddo, la sentenza, Mongiovì e Taibi libe- mondo? I medici ogni giorno non si Comunque vadano a finire le in- Torino, a cui si aggiunse perfino uno dei più prestigiosi esperti con le finestre senza vetri, con i mu- rano la tensione accumulata du- accorgevano di ciò che accadeva? chieste, i processi, comunque fini- missilistici americani. E quando dal cappello di prestigiatori ri diventati umido terreno di coltu- rante le 31 udienze del processo e E gli infermieri che non sono nean- sca la storia giudiziaria del lager ci dei periti ufficiali uscì, l’anno successivo, l’ipotesi che fosse ra, con le pentole leccate dai gatti, durante le quattro ore di camera di che imputati dov’erano? Gli uomini saranno sempre i sopravvissuti a te- scoppiata a bordo del DC9 una bomba, una bomba di cui con i topi che si divertivano a loro consiglio scoppiando a piangere. Il «sani di mente» che camminavano stimoniare la sofferenza, il dram- non si riusciva ad indicare né la composizione né l’eventuale piacimento. Era un lager che non primario dice: «I giudici hanno avu- per i reparti del lager cosa guarda- ma, la tortura. C’è Tina che nel ma- collocazione, ma una bomba che comunque doveva salvare aveva aguzzini, una galera per paz- to il grande merito di non essersi vano? Non vedevano ciò che poi gli nicomio c’è rimasta trent’anni e i responsabili di tanti anni di menzogne, allontanare il mo- zi senza responsabili, un ospedale fatti influenzare dall’esterno. Su ispettori sanitari descrissero come che ora vive sempre lì - in attesa di mento della resa dei conti, ancora una volta far tirare un so- psichiatrico avvolto dalla nebbia questo processo c’era stato un insi- uno dei giorni infernali di Dante? Sì tornare a casa del vecchio padre - spiro di sollievo alle forze che nascondono la verità, fu pro- dell’oblio. Il tribunale di Agrigento, stente martellamento da parte di ma non hanno colpe. Non sono lo- ma nei locali diventati residenze ci- prio il loro lavoro a smascherare l’inganno, a mettere dubbi, a nell’aula che si chiama «Rosario Li- qualcuno». L’ex direttore sanitario ro i responsabili. Mongiovì denun- vili e comode. Tina dice: «Ricordo richiamare alla ragionevolezza. E i pubblici ministero Coiro, vatino», ieri ha assolto i due imputa- dice: «Ero sereno perché ho sem- ciò la presenza del lager in Italia e ancora quando vivevamo in mezzo Salvi e Rosselli e il giudice Priore non accettarono quella solu- ti del primo processo per lo scanda- pre fatto il mio dovere sino in fon- non fu ascoltato: lo ha detto la sua ai sorci, quando per farmi stare zione, affermando infatti che «il lavoro dei periti d’ufficio è af- lo sanitario di quest’ultimo mezzo do». L’avvocato dell’ex direttore sa- difesa. E poi ha fatto carriera diven- buona mi legavano al letto. Non me fetto da tali e tanti vizi di carattere logico, da molteplici con- secolo. L’ex direttore dell’ospedale nitario dice: «Questa sentenza di- tando direttore sanitario e trasfor- ne vado più ora ci sono tutte le co- traddizioni e distorsioni del materiale probatorio da renderlo psichiatrico, Gerlando Taibi, il pri- mostra che una certa fascia della mando il manicomio in un piccolo modità ed io so badare a me stessa. inutilizzabile ai fini della ricostruzione della verità». mario di Psichiatria, Angelo Mon- magistratura costituisce ancora og- paradiso per malati psichici: lo di- Mi lavo i panni da sola. Li ho messi Poi abbiamo anche scoperto che alla base di quella incre- giovì, non sono colpevoli. Non han- gi sicura garanzia per i cittadini cono i suoi colleghi. Lo psichiatrico in lavatrice e poi li ho stesi». dibile «trovata» c’era anche l’inganno ordito in combutta con gli imputati e i vertici dell’Aeronautica militare. Dunque posso ben dire che la «polvere del palcoscenico» in quella occasio- L’INTERVISTA Il sottosegretario alla Giustizia che per primo entrò nell’ospedale ne è stata indispensabile per smascherare l’inganno. GGI SIAMO di nuovo ad una svolta importante; ci avvi- ciniamo al diciassettesimo anniversario della strage e O allo scadere dei termini per la conclusione dell’inchie- Corleone: «Tradita la verità...» Carlo Paone/Contrasto sta. Molte cose abbiamo capite, molta strada ha fatto la verità. Il giudice, con il valido appoggio del nostro governo, è alle prese con un lunghissimo confronto con le autorità politiche ROMA. Franco Corleone ricorda uomini nu- colosamente il patto di fiducia che c’è, che de- lì dentro... e militari della Nato per avere ancora informazioni utili. di— che urlavano. Certi, urlando, correvano a na- FABRIZIO RONCONE v’esserci tra cittadini e giustizia... Il processo ha avuto momenti drammatici, con Ma dobbiamo aver ben chiaro che stiamo chiedendo codi- scondersi. Certi altri restavano immobili. Corpi lager, e dico che questa sentenza è un’offesa Quindi? siparietti grotteschi: è colpa mia, no, è colpa ci per meglio individuare nazionalità, provenienza, attività di smagriti, sudici, piagati. Ombre inquiete e di- alla memoria di tutti i pazienti, di quelli che lì Quindi mi viene da pensare che tutto può ap- tua... aerei militari in volo nei pressi del DC9 mentre ufficialmente sperate nei padiglioni di quel lager per matti dentro hanno penato e di quelli che sono addi- parire perfettamente logico e paradossale solo Ci sono stati due procedimenti contempora- dalle autorità militari italiane è sempre stato sostenuto che scoperto ad Agrigento. Ricorda di aver pensato rittura morti. perché tutto si svolge nella città di Pirandello... nei... Questo di cui commentiamo la sentenza non c’erano assolutamente aerei in volo. Ricordate? «Nessun subito all’Inferno di Dante. Nient’altro poteva Per l’accusa, trentasei decessi avvenuti in que- dove i colpevoli di questa storia sono davvero e quello relativo ai responsabili della Usl. Ed è aereo, nessun missile, niente di niente, solo la tragica ovvietà venirti in mente osservando quella scena. Con gli anni all’interno del manicomio avrebbero uno, nessuno, centomila... Dove alla fine, sta- vero: si sono incolpati, c’è stato un vergognoso che gli aerei purtroppo qualche volta cadono». lui c’erano il giornalista Gad Lerner e il fotogra- avuto una stretta connessione con la mancanza sera, è però forse più giusto concludere che i gioco di scaricabarile... E può essere sul serio Invece di ovvietà tragica e terribile ne abbiamo scoperta fo Franco Zecchin. Quelle foto restano ancora di controlli e appropriate cure mediche... colpevoli forse erano proprio loro, i malati. che ci fossero colpe da distribuire... però... un’altra: lo scrigno che tiene celata la verità sulla tragedia di oggi un atto d’accusa che nessuna assoluzione Ci furono persone cui non venne diagnosticata Condannati a pagare la loro unica responsabi- Però? Ustica è ben occultato e custodito nelle mani dell’Aeronauti- potrà mai cancellare. la tubercolosi, e altre che invece furono curate lità: quella di essere, appunto, malati... Però io dico che chi governava quell’ospedale ca militare italiana.Abbiamo scoperto che, mentre dovevano Franco Corleone, attualmente sottosegreta- male... Tutti i pazienti vivevano in uno stato di Che sentenza si aspettava? psichiatrico e chi lì dentro, in quei padiglioni, rimanere sequestrati a disposizione dell’autorità giudiziaria, i rio alla Giustizia, riuscì ad entrare nel manico- completo abbandono... Vegetava, quella po- Guardi, io non mi aspettavo una sentenza du- lavorava, non poteva non sapere... No, quei nastri con le registrazioni radar viaggiavano, venivano studia- mio grazie alla sua tessera di deputato radica- vera gente, lì dentro... Vegetava nella sporcizia, ra, esemplare. D’altra parte sono passati quasi due non potevano ignorare ciò che gli accade- ti, manomessi, perduti, fatti sparire e si riempivano di «buchi» le. «C’erano voci, da tempo si parlava di quel- vagando... addormentandosi dove capitava, nove anni e, a mio avviso, questo era il tempo va intorno... Era tutto così tremendo... Ricordo e nello stesso tempo si preparavano relazioni di comodo da l’ospedale psichiatrico trasformato, ridotto ad urinandosi addosso... Ancora sento le loro ur- giusto per una sentenza che portasse ad una ri- tutto perfettamente... Varcato il cancello d’in- consegnare ai giudici e anche al governo. E tutto quello che un vero e proprio lager...». la, quei suoni gutturali che emettevano dispe- flessione... Invece, che peccato, quest’assolu- gresso, ecco, entrammo dritti dentro un incu- metteva in discussione le tesi ufficiali era accantonato, tenuto Lager. Può sembrare una parola forte, ora che rati... zione... bo. ben nascosto. Ed infatti solo oggi scopriamo che già nell’89 l’ex direttore sanitario e il primario del reparto Crudeltà e omicidi senza colpevoli, signor sot- Con una sentenza così forte, netta, sembra qua- Se ci ripensa, a quell’incubo, c’è un’immagine una relazione, tra l’altro, definiva insostenibile tutta la rico- «psichiatria» di quell’ospedale sono stati assol- tosegretario alla Giustizia... si che lì dentro voi abbiate avuto un’allucinazio- che le torna in mente prima di altre? struzione della caduta del Mig libico sulla Sila. ti... Senza colpevoli, è vero, verissimo... Questa ne... Oh, certo che c’è... Sono gli uomini completa- Troviamo indicate nei diari privati dell’ex Capo di Statio Parlo da testimone del tempo e della storia, da sentenza, in effetti, si va ad aggiungere alle tan- E invece, ecco, la sentenza sarebbe dovuta ser- mente nudi imbrattati di escrementi fin sulle Maggiore dell’Aeronautica, generale Nardini, tracce di aerei essere umano che ha visto, che ha visitato quel te che, negli ultimi tempi, hanno incrinato peri- vire proprio a dare un’idea di ciò che accadeva braccia, sul torace, sul viso... in volo che non sono state mai messe a disposizione del giu- dice. E sempre a proposito di tracce è fondata la convinzione che quelle ricostruite e messe, negli anni scor- Case alle giovani coppie si, a disposizione della giustizia e Il sindaco censura Totò, Germi e Coppola perfino della commissione Stragi siano in gran parte manomesse al Bologna, il cardinale Biffi fine di non permettere la visione In un comune del Ragusano 20 film d’autore vietati ai minori dell’insieme del traffico aereo nella notte della tragedia.Va anche ricor- attacca Livia Turco dato che quotidianamente gli im- RAGUSA. Michelangelo Anto- DAL NOSTRO CORRISPONDENTE tenti a non scordare a casa i docu- putati, i loro periti e l’intero sistema Il ministro: non c’è motivo —nioni, Francis Ford Coppola, Bernar- WALTER RIZZO menti. Dopo la selezione i film sono che li copre, hanno a disposizione do Bertolucci, Stanley Kubrick, ma l’amministrazione - spiega Don Aldo - spiega il sindaco - ho rivolto solo un stati rigidamente separati. Da un lato e fanno largo uso di tutte quelle in- anche Totò e Pietro Germi per la vi- Modica - ho solo esercitato il mio mi- invito generico. La scelta poi è stata ci sono i titoli del “cinema in fami- formazioni coperte dal segreto Na- BOLOGNA. Il cardinale Giaco- implicitamente qualificata come deoteca di Pozzallo sono «Off-limits». nistero e ho parlato contro ogni for- fatta dal direttore della biblioteca». In glia”, quelli adatti a tutti, dall’altro le to la cui conoscenza il giudice sta —mo Biffi attacca di nuovo a testa fatto delittuoso una istituzione es- Sono finiti tutti in quarantena perché ma di inquinamento, soprattutto questo scaricabarile la patata bol- pellicole “vietate” alle quali i giovani «mendicando» a Bruxelles. bassa. Al centro delle sue invettive, senziale per la società, che fonda la «offendono il senso del pudore», anzi quello che passa attraverso la comu- lente finisce a Carmelo Carbone, il pozzallesi che ancora “non hanno Ma se le cose stanno così deve a la legge 194 che regolamenta il di- famiglia, riconosciuta e garantita inquinano le menti dei giovani poz- nicazione e che colpisce in partico- bibliotecario che per evitare guai de- l’età” non potranno neppure acco- questo punto giungere forte la ri- ritto di aborto (e non è una novità dalla Costituzione». Il provvedi- zallesi. Così una ventina di titoli cine- lare i bambini che frequentano spes- cidere in maniera salomonica: da un starsi. Tra i titoli incriminati non c’è sposta politica: un apparato dello per l’arcivescovo bolognese), e un mento in questione è quello sui matografici, tra i quali vi sono alcuni so la videoteca comunale. Non ho lato i film con la scritta «V.M.», dall’a- L’impero dei sensi e neppure Quel Stato, o per meglio dire i vertici nel «ministro in carica», mai nominato contributi per la casa alle giovani autentici capolavori, sono finiti al- certo chiesto di sigillare quei film, al- tro quelli «Per tutti». “Ho solo esegui- gran pezzo dell’Ubalda... . Ci trovia- loro complesso dell’Aeronautica esplicitamente: Livia Turco, titolare coppie, presentato e pubblicamen- l’indice, confinati in uno scaffale de- cuni dei quali potranno anche avere to una direttiva e ho selezionato i ti- mo invece Professione Reporter, Il militare, per lunghi anni hanno pidiessina del dicastero della soli- te difeso, appunto, dal ministro Li- stinato alla fruizione dei «soli adulti». un certo valore, ma solo di applicare toli che erano vietati ai minori. Non Laureato, Apocalypse now, C’era operato impunemente contro la darietà sociale. Occasione per le via Turco. A scatenare la «censura» dell’ammi- quello che è stabilito dalla commis- sono certo stati gettati via, ma saran- una volta in America, Lezioni di Pia- verità. bordate polemiche è stato, ieri po- «Trasecolo, l’attacco di Biffi è to- nistrazione comunale sono state le sione che vigila sui film. Se sono stati no proiettati in un’altra sala destina- no, Soldato Blu, Serpico, Toro Scate- meriggio, l’annuale pellegrinaggio talmente ingiustificato», replica il spalle nude di una donna che appa- vietati è giusto che li vedano solo gli ta alle persone più grandi». Diciaset- nato. Per vederli, bisognerà esibire la È arrivato il momento di rompere per la «Giornata della vita», dal Me- ministro, raggiunta telefonicamen- riva sullo schermo mentre stava per adulti e non i ragazzini. In videoteca temila abitanti, ma neppure un cine- carta d’identità e aver superato il li- questa situazione. Il nuovo governo loncello al Santuario di San Luca, te a Roma. «Il provvedimento aiuta i entrare sotto la doccia. Disgrazia vol- arriva di tutto: molti giornali come matografo. A Pozzallo l’ultimo ha mite di età di 14 o 18 anni, a seconda del nostro paese, che già ha mo- dove monsignor Biffi ha pronuncia- giovani a mettere su famiglia, e an- le che proprio in quell’attimo nella ”l’Unità” regalano le videocassette chiuso già da parecchi anni, esiste dei casi, m non solo, bisognerà avere strato concretamente, con il suo to l’omelia. che a sposarsi». E aggiunge polemi- sala entrasse don Aldo Modica, il che poi finiscono nella videoteca. Ci una sala ancora efficiente che l’età giusta anche per vedere Totò comportamento nei riguardi della Parole dure. «Un po‘ di tempo fa - camente: «Se un alto esponente parroco della chiesa di San Giovanni vuole una vigilanza, in modo che proietta qualcosa solo saltuariamen- Sexy o Divorzio all’italiana. La scelta Nato, di volersi impegnare per la ha detto Biffi - un ministro in carica della Chiesa come l’arcivescovo di Battista che se l’è legata al dito e la ogni mente riceva il giusto nutrimen- te la domenica. Gli abitanti di Poz- dell’amministrazione ha già suscita- verità, deve trovare la volontà e la pare, ma si stenta a crederlo, che Bologna trova modo di contestare, domenica successiva ha lanciato i to». Il messaggio del sacerdote è sta- zallo che vogliono vedere un film to polemiche. forza per un ulteriore passo. C’è og- abbia sentito il dovere di difendere con argomenti capziosi, le iniziati- suoi fulmini dal pulpito, prendendo- to immediatamente recepito dal sin- hanno solo due possibilità: sperare Un gruppo di associazioni cultu- gi la possibilità di strappare l’ultimo un provvedimento dichiarando che ve in difesa della famiglia, sarà dav- sela con le immagini che inquinano daco Rosa Agosta, eletta alla guida nei palinsesti televisivi o recarsi alla rali ha protestato contro «l’impoveri- velo e nei «teatri per la verità» in tan- non era “una istigazione al matri- vero difficile che la Chiesa trovi al- le menti dei giovani proiettate perdi- dell’amministrazione con il soste- videoteca comunale. Adesso però mento della videoteca comunale, ti, cittadini che vogliono fino in fon- monio”. Espressione davvero mira- leati in questa battaglia». più in una struttura pubblica. «Non gno di una lista civica. «Dopo aver per entrare nell’auditorio e godersi sulla base di un medioevale senso do il dispiegarsi del principio di le- bile e singolare, con la quale viene - G.S. ho fatto alcune richiesta esplicita al- ascoltato un omelia di padre Modica la pellicola dovranno stare bene at- del pudore» galità, lo chiederemo. 02MIL04A0202 02MIL05A0202 FLOWPAGE ZALLCALL 12 20:46:49 02/01/97 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Domenica 2 febbraio 1997 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMilanoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 23

ALESSANDRA LOMBARDI ...... CI SCRIVONO Della «rivoluzione pedagogica» che— il ministro Luigi Berlinguer - ieri a ...... Milano alle assise nazionali del Pds menti che tolgono la fiducia nel sulla formazione e le nuove classi di- Sanità, che bravi prossimo e nella vita quotidia- rigenti - propone per trasformare quelli del «Sacco» na.Ma ci sono anche i fatti positivi profondamente il sistema educativo e le persone che svolgono la loro italiano parliamo con Giovanni Co- Egregi signori, si parla tanto (e se opera con serietà, coscienza e minelli, che si occupa di scuola per ne scrive molto) di «malasanità»; io consapevolezza, in silenzio. Di lo- la federazione milanese della Quer- invece vorrei parlare di quello che ro non si parla mai o quasi mai. Ed cia. personalmente ho vissuto dal 3 al è proprio a loro che voglio dire La scuola, i suoi problemi e il suo 21 gennaio 1997, tempo nel quale grazie. futuro, sembrano aver risvegliato sono stato ricoverato a «Medicina LUCIA BRENNA MANTOVANI 2» dell’ospedale Sacco per persi- un grande interesse, tornano a ...... «far notizia». stente febbre altissima (39-40 gra- Sì, se guardiamo al mondo della po- di) risultata poi agli esami polmo- Cattiva luce litica, in primo luogo a quella dell’U- nite. Orbene, nel periodo di ricove- su Cassina Anna livo e del ministro Berlinguer ma non ro ho ricevuto da «tutto» il persona- altrettanto si può dire della società le una assistenza che veramente Il sottoscritto Giancarlo Vettoretti, italiana. non mi aspettavo: persino il cibo e in qualità di Presidente dell’Asso- Vuoi dire che c’è un disinteresse le bevande, fornite a libera scelta ciazione socio-ricreativa e cultura- totale su un tema tanto vitale, che dei pazienti, ottimamente serviti le per Anziani «Cassina Anna» via non c’è attesa per il cambiamento caldi e igienicamente protetti ad Sant’Arnaldo, 17 Milano, con la dopo tante riforme mai attuate? ogni pasto. Vorrei esprimere la mia presente, desidera esprimere la È esatto. Basta guardare il rapporto riconoscenza a tutti loro, alla loro propria contrarietà, unitamente al Censis del ‘96: solo il 54% degli inter- perfetta organizzazione, al loro Comitato di Gestione, per quanto vistati crede che la formazione conti- spirito di sacrificio e se mi permet- scritto e pubblicato il giorno 3 no- nua possa essere determinante per il tono, un solo addebito: è davvero vembre 1996 sull’Unità nell’artico- miglioramento della propria vita impossibile suddividere per il «rici- lo relativo a «Cassina Anna». Lo personale e lavorativa. E solo il 6% ri- clo» le centinaia di bottiglie e i pac- scrivente ritiene che in detto artico- tiene che educazione e cultura siano chi di giornali usati che tutti i giorni lo, ci siano gli estremi per mettere si buttano? Grazie di tutto, comun- in cattiva luce l’immagine del Cen- que, un vivo elogio al «servizio sa- tro Anziani e la dignità personale L’INTERVISTA presidi, che saranno costretti ad ag- nitario pubblico» e a tutti coloro dei frequentatori, specie quando si Parla Giovanni Cominelli, della Federazione della Quercia giornarsi o finiranno fuori gioco. Fra i che vi operano. parla di schiamazzi e turpiloquio docenti più giovani e motivati c’è vo- GIOVANNI CAVATORTI non trascurando di definire «sboc- glia di cambiare, dai 50 anni in su ...... cati» i frequentatori. A titolo di non vedono l’ora di andarsene. chiarezza, il centro Anziani è una «La scuola non finisce mai» Niguarda, grazie realtà ricreativa e aggregativa, vo- E la scuola milanese come rispon- derà al cambiamento? proprio a tutti luta dai cittadini, concessa e attua- ta dalle istituzioni, che agisce ed Sicuramente è più dinamica e ricca Gentilissimo direttore, mi sembra virtù indispensabili per la crescita del finita, che la ricchezza delle nazio- e sarà più ricettiva alla riforma. Te- opera in seno alla bella e omoni- giusto ed opportuno segnalare e ma struttura sociale mediante au- Paese. La scuola, con il 22% degli in- «La ricchezza delle nazioni ni sta nella conoscenza, che biso- niamo conto che qui la competizio- sottolineare l’impegno e la dispo- tervistati, viene solo al quarto posto gna accumulare conoscenze per ne c’è già, dovuta al calo demografi- togestione fin dal lontano 1989, fi- nibilità nell’assistenza a mia suo- nalizzata ad un miglior sostegno nella classifica dei settori nei quali è sta nella conoscenza. tutta la vita, che lavorare e studiare co e alla sfida dei privati. Gli istituti cera, ricoverata, in giorni festivi, al ritenuta più urgente una radicale ri- sarà sempre più la stessa cosa. E mandano a casa depliant del tipo verso la popolazione anziana del Pronto Soccorso prima e nel repar- quartiere, contro l’emarginazione forma e sempre e solo al quarto po- Lavorare e studiare sarà che lo Stato ha finito i soldi per un «venite da noi, facciamo corsi, pisci- to di chirurgia d’urgenza poi all’o- sto, con il 17%, in quella dei settori bel po‘ a venire. Secondo me l’in- na, inglese, informatica...». della stessa. Viene spontaneo pen- spedale di Niguarda. Purtroppo è sare che, un giornale serio come dove si dovrebbe aumentare la spe- sempre più la stessa cosa troduzione dell’autonomia scola- Le scuole del futuro riplasmate mancata per complicazioni so- sa pubblica. Per dirla con il Censis, stica e il progetto di riordino dei ci- dalle riforme, come saranno? l’Unità, non dovrebbe prestare ec- pravvenute, ma in noi è rimasta cessivo credito a certe dichiarazio- «non è culturalmente condiviso il cli vanno in questa direzione. Cer- Io me le immagino come «raffinerie profonda la riconoscenza verso concetto di educazione come moto- conoscenze e la «mentedopera» - e mini di chances e di benessere. Il to, siamo agli inizi e ci saranno pa- della conoscenza», il cervello e il ni senza aver prima interpellato le tutta l’equipe medica e paramedi- parti in causa. Il canto, la musica, re dei processi di cambiamento e co- sui consumi di massa. Si parla tanto fatto è che noi, generazioni adulte, recchie resistenze conservatrici, sia cuore delle comunità locali, il punto ca che si è prodigata in modo più me fattore di sviluppo». di post-industrialismo, ma pochi siamo ciechi ed egoisti, trasmettia- di destra che di sinistra. di intersezione di formazione, lavo- la danza e altre manifestazioni lu- ‘‘ che lodevole, sia per le cure che diche, fanno parte di un program- Perchè, secondo te, in Italia la for- hanno capito che la competizione mo ai giovani le nostre illusioni, li L’autonomia però non è che susci- ro, famiglie, imprese, poteri locali. per l’assistenza. La mia segnala- mazione è un valore-Cenerentola? internazionale economica e scienti- disorientiamo. ti grandi entusiasmi. Come accade già in molti Paesi: In- ma ricreativo; sono momenti di vi- zione vorrebbe essere, oltre che un ta sociale irrinunciabile. Nella spe- Intanto perchè gli italiani hanno an- fica può sopraffare la vecchia Euro- Ma la scuola come deve cambiare È vero, perchè implica un bel ribalto- ghilterra, Francia, Nord Europa, e sentito ringraziamento, anche un cora in mente il modello di sviluppo pa e l’Italia. Tra vent’anni la gerar- per affrontare questo scenario po- ne, una responsabilità più forte (si Corea. E forse i ragazzi smetteranno ranza di essere stato sufficiente- ’’ modesto messaggio positivo: si fa mente chiaro, vi siano graditi i più industriale del secondo dopoguerra, chia dei Paesi più avanzati potrebbe co rassicurante? spera correlata a stipendi più alti) e di star male a scuola, di rifiutarla, di a gara, di questi tempi, nel divulga- cordiali saluti. fondato sulle materie prime tradizio- essere totalmente diversa, potrem- Bisogna dire la verità: che la Belle una maggiore messa in discussione rifuggirne, di non volerci entrare af- re solo notizie negative e depri- nali e sulla manodopera - e non sulle mo trovarci molto più in basso in ter- Epoque dello stato assistenziale è della professionalità di insegnanti e fatto. IL PRESIDENTE 02SPE04A0202 02SPO10A0202 FLOWPAGE ZALLCALL 12 20:17:50 02/01/97 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Domenica 2 febbraio 1997 8 2 IIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII programmiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII di oggiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

M ATTINA

6.40 CHECK-UP. Rubrica di medici- 7.00 TG 2 - MATTINA. [48685] 6.30 FUORI ORARIO. [13259260] 6.20 GIUDICE DI NOTTE. [1624024] 6.00 FLESH & BLOOD. Tf. [4376] 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. Attua- 6.00 EURONEWS. [3243192] na. [8903937] 7.05 MATTINA IN FAMIGLIA. All’in- 9.10 BUONGIORNO MUSICA. 6.40 A CUORE APERTO. [7946376] 6.30 BIM BUM BAM. Contenitore. lità. [47476983] 7.30 BUONGIORNO SESTRIéRE. 7.25 ASPETTA LA BANDA. Conteni- terno: 7.30, 8.00, 8.30, 9.00, MAll’interno: L’opera pianistica 7.30 QUINCY. Telefilm. [9705666] All’interno: Tutti svegli con 9.00 LE FRONTIERE DELLO SPIRI- Rubrica sportiva. [5127] tore. [2741314] 9.30 Tg 2 - Mattina. [85118869] di Claude Debussy. [8843753] 8.25 T G 4 - RASSEGNA STAMPA. Ciao Ciao. Show; Scrivete a TO. Rubrica religiosa. [2577024] 8.00 ZAP ZAP. Contenitore. [15647] 7.50 L'ALBERO AZZURRO. Conte- 10.00 TG 2 - MATTINA. [8043] 9.55 SCI. Coppa del Mondo. Slalom [56120024] Bim Bum Bam. Show; Ambro- 9.45 5 CONTINENTI. Documentario. 9.00 DOMENICA SPORT. All’inter- nitore. [91744666] 10.30 DOMENICA DISNEY MATTINA. gigante femminile. [44744289] 9.00 DOMENICA IN CONCERTO. gio, Uan e gli altri. Show; Ma- [6991444] no: 9.45 Laax (Svizzera): Sci. 8.25 L A BANDA DELLO ZECCHI- Contenitore. All’interno: 10.40 11.05 LA RAITRE CHE VEDRAI. All’interno: Sinfonia n. 4 op. 90 gazine. Show; Buonaventura. 10.30 GALAPAGOS. Rubrica. [6579] Coppa del Mondo. Slalom fem- NO... DOMENICA. [85683173] Compagni di banco a quattro [2878314] - Italiana. Di F. Mendelssohn- Show; Sorridi c’è Bim Bum 11.00 NATURA AVVENTURA - RE- minile per combinata. [4552550] 10.00 LINEA VERDE - IN DIRETTA zampe. Documentario; 11.15 Di - 11.20 MARCELLINO PANE E VINO. Bartholdy. [1299395] Bam. Show. [42433024] PORTAGE DAL MONDO. Ru- 11.00 NBACTION. (Replica). [99685] DALLA NATURA. [4483314] sney News. [68227] Film drammatico (Spagna, 1954, 10.05 S. MESSA. [7806111] 11.30 MACGYVER. Tf. [5970799] brica. [7195598] 12.00 ANGELUS. [33289] 10.45 SANTA MESSA. Da SS. Nazaro 11.30 MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA. b/n). Con Pablito Calvo. Regia 10.45 LA DOMENICA DEL VILLAG- 12.25 STUDIO APERTO. [6795192] 12.15 SUPER - LA CLASSIFICA DEI 12.15 TMC NEWS. [654666] e Celso in Verona. [3391869] Varietà. [691181] Ladislao Vajda. [5347111] GIO. All’interno: Tg 4. [3808734] 12.50 GUIDA AL CAMPIONATO. Ru- DISCHI DELLA SETTIMANA. 12.45 SCI. Coppa del Mondo. Slalom 11.45 SETTIMO GIORNO. All’interno: 12.50 SCI. Coppa del Mondo. Slalom 12.30 FATTO IN CASA. Show. Con brica sportiva. Con Alberto Bran- Musicale. [7420753] femminile per combinata. Angelus. [6868647] gigante femminile. [1720598] Davide Mengacci. [28685] di e Maurizio Mosca. [509043] [6378840] POMERIGGIO

13.30 TELEGIORNALE. [5376] 13.00 TG 2 - GIORNO / TG 2 - MOTO- 13.50 QUELLI CHE ASPETTANO. 13.30 TG 4. [1314] 13.30 TEQUILA & BONETTI. Telefilm. 13.00 TG 5. [78531] 14.00 CARTOON NETWORK SUN- 14.00 DOMENICA IN. Conduce Mara RI. Rubriche. [3531] Varietà. [2689395] 14.00 PRINCIPE CORAGGIOSO. Film Con Jack Scalia. [2003802] 13.32 BUONA DOMENICA. Contenito- DAY. [592043] Venier con la collaborazione di 13.30 TELECAMERE. Attualità. [3918] 14.00 TGR / TG 3 - POMERIGGIO. avventura (USA, 1954). Con 14.35 ARIZONA JUNIOR. Film farse- re. Condotto Da Fiorello, Mauri- 16.00 L’ARCIERE DEL RE. Film av- Andrea Roncato, Don Antonio 14.00 TV ZONE - AI CONFINI DELLA [2670647] Robert Wagner, Janet Leigh, Ja- sco (USA, 1987). Con Nicholas zio Costanzo, con la partecipa- ventura (GB/USA, 1955). Con Mazzi. Contenitore. All’interno: TELEVISIONE. [4647] 14.25 QUELLI CHE IL CALCIO... Va- mes Mason. Regia di Henry Cage, John Goodman. Regia di zione di Claudio Lippi, Paola Ba- Robert Taylor, K. Kendall. Regia 15.20 Tgs - Cambio di campo. 14.30 DOMENICA DISNEY POME- rietà. [13081802] Hathaway. [226598] Joel Coen. [6783463] rale. All’interno: 18.10 Io e la di Richard Thorpe. [1768918] Rubrica sportiva; 16.20 Tgs - RIGGIO. Contenitore. All’interno: 16.30 TGS - STADIO SPRINT. Rubri- 16.00 I KAZAKI DEGLI ALTAI. Docu- 16.30 TUTTA COLPA DI PAPË. Film- mamma. “Una cicogna di nome 18.15 CRONO, TEMPO DI MOTORI. Solo per i finali. Rubrica sporti- Una spia in vacanza. Film com- ca sportiva. All’interno: Basket. mentario. [9579] Tv commedia (USA, 1995). Con Giulia”. Situation comedy. Rubrica sportiva. Conduce Re- va; 18.00 Tg 1 - Flash; 18.10 media (USA, 1979); La Baia Campionato italiano maschile; 16.30 UNAS BAMBINA DA PROTEG- James Eckhouse, Joyce Dewitt. [268932821] nato Ronco. [71802] 90 o minuto. Rubrica sportiva; dell’Inferno. Film drammatico Monaco: Ciclismo. Campionati GERE. Film-Tv (USA, 1988). Regia di Chuck Bowman. 18.45 Sestrière: SCI. Campionati 19.35 Che tempo fa. (USA, 1956). [37599550] del Mondo di ciclocross. Cor- Con Tess Harper, Maria Martin. Prima visione Tv. [586482] mondiali. Cerimonia d’apertura. [11343598] 19.00 TGS - DOMENICA SPRINT AN- sa Elite. [48289] Regia di Sharon Miller. [39531] 18.30 STUDIO APERTO. [12531] [7532840] TEPRIMA. All’interno: Sestrière: 18.00 MIAMI VICE. Telefilm. [61376] 18.00 IL RITORNO DI COLOMBO. 18.52 FATTI E MISFATTI. [203249802] Sci. Cerimonia d’apertura dei 19.00 TG 3 / TGR / TGR - SPORT RE- Telefilm. All’interno: 18.55 Tg 4; 19.00 STAR TREK. Telefilm. “Uccide- Campionati mondiali. [43735] GIONE. [9314] Meteo. [50338314] re per amore”. [529531] SERA

20.00 TELEGIORNALE. [73] 20.30 TG 2 - 20,30. [35395] 20.00 LA RAITRE CHE VEDRAI. Con- 20.40 CORDA TESA. Film poliziesco 20.20 MAI DIRE GOL DELLA DOME- 20.00 TG 5. [3666] 20.45 TMC NEWS. [1523937] 20.30 TG 1 - SPORT. [36024] 20.50 PREMONIZIONI MORTALI. duce Guido Barlozzetti. [71173] (USA, 1984). Con Clint Ea- NICA. Con la Gialappa’s Band, 20.30 STRANAMORE. Varietà. Con- 21.00 H O SPOSATO UN FANTA- 20.45 DESTINO DI UNA IMPERATRI- Film thriller (USA, 1995). Con 20.15 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ. Vi- stwood, Genevieve Bujold. Re- Simona Ventura. [1415685] duce Alberto Castagna. SMA. Film fantastico (USA, CE. Film biografico (Austria, Patsy Kensit, Andrew McCarthy. deoframmenti. [900173] gia di Richard Tuggle. [1901289] 20.40 BANANA JOE. Film avventura [7416227] 1984). Con Steve Martin, Lily 1957). Con Romy Schneider, Regia di Rene Bonnier. [253192] 20.45 ELISIR. Con Michele Mirabella, 22.50 L’AMANTE DEL TUO AMANTE (Italia, 1982). Con Bud Spencer, 22.45 TARGET - TEMPO VIRTUALE. Tomlin. Regia di Carl Reiner. Karlheinz Böhm. Regia di Ernst 22.30 LAW AND ORDER - I DUE Patrizia Schisa, Carlo Gargiulo. A é LA MIA AMANTE. Film com- Mario Scarpetta. Regia di Steno. Rubrica di media e comunicazio- [6919956] Marischka. [545024] VOLTI DELLA GIUSTIZIA. Te- cura di Daniela Albini. [199869] media (Francia, 1993). Con Ma- [381753] ne. Conduce Gaia De Laurentiis. 22.45 SESTRIERE '97. Rubrica sporti- 22.40 TG 1. [7005734] lefilm. “Un’errata valutazione”. 22.25 LA DOMENICA SPORTIVA. ria Sofia L., Alessandra Marti- 22.30 PRESSING. Rubrica sportiva. A cura di Gregorio Paolini. va. Conducono Cristina Fantoni 22.45 OVERLAND ROMA-NEW [69735] Conduce Paola Ferrari con la nez. Regia di Claude Lelouch. Conduce Raimondo Vianello con [1260937] e Paolo Cecinelli. [273014] YORK VIA TERRA. Speciale. partecipazione di Sandro Ciotti. [32085579] la collaborazione di Miriana Tre- [2526111] All’interno: Tg 3; Tgr. [6104598] visan. [27043] N OTTE

23.45 TG 1 - NOTTE. [6886192] 23.20 TG 2 - NOTTE. [5616227] 0.20 TG 3. [6329796] 1.25 DOMENICA IN CONCERTO. 0.30 ITALIA 1 SPORT. All’interno: 23.15 NONSOLOMODA. [1270314] 23.10 TMC SERA. [1525227] 24.00 AGENDA / ZODIACO / CHE 23.35 METEO 2. [6213598] 0.30 CALCIO. Campionato Serie A. Musicale (Replica). All’interno: Studio Sport. [1802932] 23.45 CORTO CIRCUITO. [6062734] 23.25 GAZEBO. Film commedia (U- TEMPO FA. [35154] 23.40 SORGENTE DI VITA. Rubrica [2215661] Sinfonia n. 4 op. 90 - Italiana. 1.35 UNA DONNA ALLO SPEC- 0.15 TG 5. [5558512] SA, 1960, b/n). Con Glenn 0.05 FEDORA. Opera. Di Umberto religiosa. [7174550] 1.35 FUORI ORARIO. Cose (mai) vi- Musica sinfonica. Di F. Mendel- CHIO. Film commedia 0.30 LE NOTTI DELL’ANGELO. At- Ford. Regia di George Marshall. Giordano. [2458131] 0.10 TENERA é LA NOTTE PRE- ste presenta: [76367319] shonn-Bartoldy. [9763628] (Italia/Spagna, 1984). Con Ste- tualità. [1368319] [1651666] 1.55 IN MEMORIA DI UNA SIGNO- SENTA. [7584319] 2.10 FONTANA DI TREVI. Film musi- 2.25 T G 4 - RASSEGNA STAMPA. fania Sandrelli, Marzio Honorato. 2.00 TG 5 EDICOLA. [2418845] 0.55 GALAGOL. Rubrica sportiva. RA. Sceneggiato. [20820406] 1.00 DONNA D’OMBRA. Film dram- cale (Italia, 1960). Con Claudio [8692845] Regia di Paolo Quaregna. 2.30 NONSOLOMODA. (R). (Replica). [1281067] 4.00 TG 1 - NOTTE (R). [6373319] matico (Italia, 1988). Con Anna Villa, M.G. Buccella. [8548898] 2.50 HARDCASTLE AND MCCOR- V.M. di 14 anni. [3031715] [2426864] 1.15 TMC DOMANI. [1913048] 4.10 LA ROMA DI... LAURA BETTI. Bonaiuto, Francesco Capitano. 3.40 I L ROMANZO DI UNA VOCE. MICK. Telefilm. [1344338] 3.30 8 MM.. Rubrica (R). [2428222] 3.00 TG 5 EDICOLA. [2427593] 3.05 TMC DOMANI. Attualità (Repli- Documenti. [1436703] Regia di Luigi Faccini. [2152777] Musicale. [7407796] 3.40 DETECTIVE PER SIGNORA. 4.00 ANIMA NERA. Film drammatico 3.30 LE FRONTIERE DELLO SPIRI- ca). [3452135] 4.40 SEPARÉ. “Iva Zanicchi - Char- 2.30 DOC MUSIC CLUB. Programma 4.45 TG 3 - LA NOTTE. [5815932] Telefilm. [2301593] (Italia, 1962, b/n). Con Vittorio TO. (Replica). [2420680] 3.15 CNN. Notiziario in collegamento les Aznavour”. [1229883] musicale. [3679067] 4.55 MI RITORNI IN MENTE - RE- 4.30 SPENSER. Telefilm. [6320609] Gassman, Annette Stroyberg. 4.00 TG 5 EDICOLA. [2438609] diretto, con la rete televisiva a- 5.20 L E INCHIESTE DEL COMMIS- 2.50 DIPLOMI UNIVERSITARI A DI- PLAY. Musicale. [7729883] 5.10 CARIBE. Telenovela. Regia di Roberto Rossellini. 4.30 ANTEPRIMA. (R). [5967715] mericana che trasmette 24 ore SARIO MAIGRET. Sceneggiato. STANZA. Attualità. 5.40 DALLE PAROLE AI FATTI. 5.00 TARGET - TEMPO VIRTUALE. al giorno.

GUIDA SHOWVIEW Tmc 2 Odeon Italia 7 Cinquestelle Tele +1 Tele +3 Per registrare il Vostro pro- P ROGRAMMI RADIO gramma Tv digitare i nu- 12.00 THE MIX. [565550] 14.00 D O M E N ICA ODEON. 8.30 DOMENICA INSIE- 11.00 DIAGNOSI. Talk- 13.45 CROSSROADS. Ru- 12.00 VESPRI SICILIANI. meri ShowView stampati Radiouno Radiodue camera; 12.00 Uomini e profeti. 14.00 BASKET NBA. De- Magazine di sport, ME. Rb. [82764666] show (Replica). brica. [2814482] Speciale dall’Opera accanto al programma che Giornali radio: 8; 11; 13; 19; 23; 24; 2; Giornali radio: 6.30; 7.30; 8.30; 12.15; Domande” - “Voci proprie; 13.30 troit-Milwaukee. cultura e attualità da 12.45 ANDIAMO AL CINE- [4311482] 14.05 GENIO PER AMO- di Roma. [617531] volete registrare, sul pro- 4; 5; 5.30. 12.30; 13.30; 19.30; 22.30. Domenica musica; 14.30 Club [921192] tutta Italia. MA. [7889043] 13.00 INFORMAZIONE RE. Film. [1135647] 12.40 MEPHISTO WAL- grammatore ShowView. 6.00 Radiouno musica; 6.49 Bolmare; 6.00 Buoncaffè: divagazioni mattutine d’ascolto: Le parole e i giorni; 15.00 16.00 AVVOCATI A LOS 14.00 SOLDATO GIULIA REGIONALE. 16.00 MORTAL KOMBAT. ZER. Lasciate l’unità ShowView 7.00 L’oroscopo; 7.27 Culto evangeli- di Alberto Gozzi, a cura di Daniela Italiani a venire; 16.30 Vedi alla voce; [27134598] ; Listz. [5195918] sul Vostro videoregistrato- ANGELES. [402376] 18.00 ANICA FLASH. AGLI ORDINI. Film 20.30 IL CAPITANO DI Film azione. [208753] 13.00 MTV EUROPE. Musi- co; 8.34 A come Agricoltura e Piratsu, regia di Stefano Pogelli; 7.17 18.00 Scaffale; 19.02 L’ordine e la re e il programma verrà simmetria; 20.05 Grandi interpreti; 17.00 D E T E C T I V E S P E- [764173] commedia (USA, LUNGO... SORSO. 18.00 CRONISTI D’AS- cale. [41653314] automaticamente registra- Ambiente; 9.10 Mondo cattolico; 9.30 Vivere la Fede; 8.45 L’Arca di Noè; CIALE. Tf. [411024] 18.05 CARNEVALE DI 1980). [43415640] Film commedia (U- SALTO. Film com- 19.05 +3 NEWS. [1202734] Santa Messa; 10.17 Permesso di 9.30 Da dove chiama?; 11.15 Vivere 20.45 Radiotre Suite; —.— Il to all’ora indicata. Per Cartellone; 21.30 Questioni di filoso- 18.00 OMICIDI D’ÉLITE. CENTO. Varietà. 17.00 SPAZIO LOCALE. SA, 1967). Con David media. [657005] 19.10 SET ENTERTAIN- informazioni, il “Servizio soggiorno; 11.07 Senti la montagna; la Fede; 11.40 La Bibbia; 12.00 Telefilm. [415840] [527840] [419666] Niven, Faye Du- 20.00 CROSSROADS. Ru- MENT. [8497208] clienti ShowView” al telefo- 11.45 Anteprima sport; 12.00 Musei; Angelus; 12.50 Duty Free: Voci, fia. A che cosa serve la filosofia?; no 02/26.92.18.15. Show- 13.30 Fantasy; 14.20 Tutto il calcio Suoni, Immagini dall'areoporto, un 23.00 Audiobox, derive magnetiche a 19.00 U N C ATASTROFICO 18.45 FANTASY. Rubrica. 18.00 L’ONORE DELLA naway. Regia di John brica. [706024] 20.40 SET. [6319005] più voci; 24.00 Musica classica. SUCCESSO. Tele- [767840] FAMIGLIA. [7947444] Frankenheimer. 20.15 SPECIALE ATTUA- 21.00 IMPRESSIONS OF View è un marchio della minuto per minuto; 16.30 Domenica programma di Chiara Galli e Paolo film. [610173] 19.15 LE SPIE. Telefilm. 19.15 TG. News. [6687395] [576550] LITË CINEMA. Ru- HERBERT VON KA- GemStar Development Sport; 17.30 Radiouno musica; 18.30 Modugno; 14.00 Consigli per gli Corporation (C) 1991 - a acquisti: un programma di Lillo Perri e ItaliaRadio 19.30 CARTOON NET- Con Bill Cosby. 20.30 GLI STRANGOLA- 22.30 INFORMAZIONE brica. [972395] RAJAN. Documenta- Pallavolando. 1 parte; 19.15 Tutto GemStar Development basket; 19.50 Pallavolando. 2a parte; Mara Vajani, realizzazione di Alberto GR radio: 7; 8; 12; 15. - GR Flash: WORK. [4168208] — . — ANICA FLASH. TORI DELLA COLLI- REGIONALE. 20.40 SET. [6324937] rio. [698192] Corp. Tutti i diritti sono 20.10 Ascolta, si fa sera; 20.20 Donatelli; 14.30 Quelli che la radio...; 7.30; 9; 10; 11, 16; 17. 6.30 Buongior- 20.45 FLASH. [8549444] [6672463] NA. Film Tv. [589024] 21.00 CORSARI. Film av- 21.55 SINFONIA N. 39. riservati. Calcio. Posticipo Campionato Serie 17.00 Strada facendo; 18.30 GR 2 no Italia; 7.10 Rassegna stampa; 8.10 21.00 AUTOMOBILISMO. 20.30 COPERTINA. Rubri- 22.30 IDENTITË SEPOL- ventura. [5075869] Mozart. [6530647] CANALI SHOWVIEW: 001 A. Fiorentina-Atalanta; —.— Anteprima; 22.40 Fans Club; 24.00 Ultimora; 9.05 Prefisso 06; 10.05 Formula Indy. ca. A cura di Anna TA. Film Tv giallo (U- 23.10 FULL METAL 22.30 SINFONIA N. 40. Di - RaiUno; 002 - RaiDue; Stereonotte. 003 - RaiTre; 004 - Rete- Processo al Campionato; 22.50 Piazza grande; 12.10 Tamburi di latta; [718314] Mascolo. [705956] SA, 1991). Con Stacy JACKET. Film guerra Mozart. [887024] Bolmare; 23.06 Piano bar; 0.34 La 14.05 Altri spalti; 15.10 Livingstone; 22.00 GALAGOAL. Rubri- 21.25 ANICA FLASH. Keach. Regia di Ja- (GB, 1987). [1565024] 23.10 SINFONIA N. 41 IN quattro; 005 - Canale 5; 006 - Italia 1; 007 - Tmc; notte dei misteri: suggestioni, atmo- Radiotre 16.05 Quaderni meridiani; 18.05 ca sportiva. [579647] [8289289] mes Keach. 1.30 N O SMOOKING. DO MAGGIORE. Di 009 - Tmc 2; 010 - Italia 7; sfere, notizie, musiche e personaggi Giornali radio: 8.45; 18.45. Prefisso 06; 18.50 Tempo pieno; 24.00 FLASH. [655749] 21.30 ODEON SPORT. Ru- Film. [87374425] Mozart. [8783802] 011 - Cinquestelle; 012 - del mondo notturno, a cura di Fabio 6.00 Ouverture; 7.30 Prima pagina; 19.05 Milano sera; 20.05 Una poltro- 0.15 PLAYBOY’S LATE brica. 4.00 BASTA GUARDAR- 24.00 MTV EUROPE. Musi- Odeon; 013 - Tele+1; 015 - Brasile e Paolo Francisci, con 9.00 Appunti di volo; 10.15 Terza na per due; 22.00 Effetto notte; 2.02- NIGHT SHOW. LA. Film commedia. cale. Tele+3. Luciana Lanzarotti. pagina; 10.30 Concerto di musica da 6.29 Selezione musicale notturna.

AUDITEL 24 ORE DA VEDERE SCEGLI IL TUO FILM TELECAMERE RAIDUE. 13.30 14.35 ARIZONA JUNIOR Il segretario del Pds, Massimo D’Alema, il presidente Regia di Joel Coen, con Nicolas Cage, Holly Hunter, Trey Wilson. Usa dell’Inps Gianni Billia e Franco Frattini, presidente della (1987). 93 minuti. Fabio Fazio sfiora Commissione sui servizi segreti, sono gli ospiti del I fratelli Coen ai primi passi sono già una rivelazione. programma condotto da Anna La Rosa. Un galeotto e una ragazza che lavora nel penitenzia- rio s’innamorano, si sposano, scoprono di non poter «Paperissima» TV ZONE RAIDUE. 14.00 aver figli, rapiscono uno dei cinque gemelli di un ric- Come mai la nostalgia è diventata una carta vincente alla cone dell’Arizona. Inno ironico all’amore per la fa- VINCENTE: tv? Tv Zone ha girato la domanda a Natalia Aspesi, 02SPE04AF01 miglia. Indiavolato, pazzoide, trascinante. Striscialanotizia (Canale 5, ore 20.32)...... 8.636.000 Marcello Veneziani ed Enrico Ghezzi, ed è andata a ITALIA 1 curiosare dietro le quinte di Anima Mia, per rievocare 20.40 CORDA TESA PIAZZATI: gli «anni belli» con Fabio Fazio, Claudio Baglioni e Regia di Richard Tuggle, con Clint Eastwood, Genevieve Bujold. Usa Paperissima (Canale 5, ore 20.50)...... 6.930.000 Paolo Beldì. Tra gli altri, un servizio su una coppia di Il fatto di Enzo Biagi (Raiuno, ore 20.40)...... 6.767.000 (1984). 109 minuti. intraprendenti coniugi napoletani che propongono via Clint è un investigatore della squadra omicidi. Deve Anima mia (Raidue, ore 20.57)...... 6.742.000 satellite la prima porno tv casalinga in Italia. La zingara (Raiuno, ore 20.51)...... 5.940.000 vedersela con un pazzo che strangola le prostitute e Super quark (Raidue, ore 21.06)...... 5.213.000 non sa proprio da che parte cominciare. Si mette a DOMENICA IN RAIUNO. 14.00 frequentare bar equivoci e bordelli, tanto che qual- Un’intervista a Woody Allen che parlerà del suo ultimo cuno si insospettisce. Un bel thriller ambientato nella film, Tutti dicono I love you, è il piatto forte della New Orleans più oscura. puntata. E poi: Renzo Arbore in diretta dal Brasile, e in RETEQUATTRO Paperissima, il programma di Antonio Ricci su studio Giorgio Forattini, Barbara De Rossi, Michele Canale 5, ha vinto la serata, superando il varietà Mirabella, Federico Salvatore. Amori & corna 21.00 HO SPOSATO UN FANTASMA con Fabio Fazio Anima mia che su Raidue ha Regia di Carl Reiner, con Steve Martin, Lily Tomlin, Victoria Tennant. avuto comunque un ottimo ascolto e in percen- TARGET CANALE 5. 22.45 Usa (1984). 93 minuti. tuale ha battuto Paperissima (avendo avuto una durata mag- Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, parla a Target della secondo Lelouch Un errore di persona: tra anime però. Quella di un’o- giore). Questi i dati: Paperissima 6 milioni 930 mila spettatori sua carriera, da dj giovanilista simbolo dell’ottimismo diosa miliardaria va a finire per sbaglio dentro al cor- (share 26,23), Anima mia 6 milioni 742 mila (share 27,49). anni Ottanta ad artista «impegnato» sulla soglia della 22.50 L’AMANTE DEL TUO AMANTE È LA MIA AMANTE po del di lei avvocato anziché nella giovane inglesina Entrambi i programmi hanno avuto un incremento d’ascolto maturità. Poi un servizio sull’esterofilia in tv: Regia di Claude Lelouch, con Vincent Lindon, Alessandra Martines, designata come erede universale. rispetto alla puntata precedente in cui Anima mia al debutto intervengono Lorena Forteza, Natalia Estrada, Ramona Fabrice Luchini. Francia (1993). 116 minuti. TELEMONTECARLO aveva avuto 6 milioni 143 mila spettatori (share 25,42), men- Badescu, Ela Weber, Paolo Bonolis, Fabrizio Frizzi. 1.00 DONNA D’OMBRA RETEQUATTRO tre Paperissima sierafermataa5milioni 975 mila (share Regia di Luigi Faccini, con Anna Bonaiuto, Francesco Capitano, Carla 22,78). Al terzo posto e in crescita Superquark (Raiuno) con LE NOTTI DELL’ANGELO CANALE 5. 0.30 Riprende con un recente Lelouch in prima visione tv la Cassola. Italia (1988). 90 minuti. 5 milioni 213 mila spettatori (share 19,29). Seguono i quattro «Utopia andata e ritorno» è il titolo di questa puntata: un rassegna «Cinema Festival», dedicata a film premiatissimi o Una bellissima interpretazione di Anna Bonaiuto, film: I falchi della notte (Raitre) con 2 milioni 676 mila (sha- viaggio dalla città ideale, che era il sogno antico di filosofi molto discussi. Questo - titolo originale Tout ça... pour ça -è quando ancora era «solo» un’apprezzata attrice di re 9,73); Due sotto tiro (Italia 1) con 2 milioni 314 mila e architetti, alle città reali, sempre più un incubo di una storia di corna, ma rese divertenti e leggere dallo stile teatro. Identificazione di una donna che, al capezza- (share 8,50); I due volti dell’amore (Retequattro) con 1 mi- affollamento, sporcizia, costi impressionanti e frizzante dell’autore di Uomini, donne: istruzioni per l’uso. le del padre morente, rievoca i momenti salienti della lione 316 mila e Incantesimo (Tmc) con 708 mila. La Rai nel contraddizioni. Filmati e interventi a ruota libera, da Le Marito e moglie, avvocati, cercano di introdurre nel gioco sua vita sentimentale, fortemente segnata dalla rela- complesso ha vinto la serata superando di oltre 11 punti Me- Corbusier all’olandese Rem Koolhaas, dall’architetto amoroso anche la moglie dell’amante di lei. Che è poi zione col genitore. diaset: 14 milioni 217 mila spettatori contro 11 milioni 106 italiano Giancarlo De Carlo allo storico Guido Zucconi. Alessandra Martines. RAIDUE mila, ma Canale 5 è stata la rete più vista. 02CRO05A0202 ZALLCALL 12 00:08:28 02/02/97 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Domenica 2 febbraio 1997 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIRoma 23

ISTITUTI DI CULTURA/7 L’attività del Centro studi e dell’Accademia «Giulio Cesare» Dai registi Gli americani a Roma il cinema nelle scuole

Il cinema italiano torna sui libri, mostre e misteri —banchi di scuola. Succede al liceo classico «Giulio Cesare» - storico istituto della capitale - che dalla La diffusione della cultura americana è affidata al Centro prossima settimana trasformerà la sua aula magna in una vera e pro- Studi Americani, che ha la sede nello splendido palazzo pria sala cinematografica, dove Antici-Mattei in via Caetani. Quarant’anni fa, insieme al proiettare film italiani classici e progetto Fulbright fu l’unica istituzione che fece conoscere contemporanei. la letteratura statunitense in Italia. Con la chiusura della L’iniziativa si deve a una squadra di registi di tre generazioni (Gianni scuola di inglese il Centro ha restituito il suo valore alla ric- Amelio, Bernardo Bertolucci, Ales- chissima biblioteca. Un’oasi nella città è invece l’Accade- sandro D’Alatri, Daniele Luchetti, mia Americana, nella sede neoclassica sul Gianicolo. Ettore Scola, Paolo e Vittorio Tavia- ni, Giuseppe Tornatore, Carlo Ver- done, Paolo Virzì)eauncritico, Mario Sesti, che hanno deciso di re- NATALIA LOMBARDO L’AccademiaeilCentrostudiamericano Ian Knaggs galare alle scuole romane un Il marchio «made in Usa» è or- Lombardo e Bianca Maria Tede- proiettore cinematografico, che —mai talmente impresso in ogni ambi- schini Lalli, frequentato da tutti co- verrà consegnato agli studenti e agli to culturale, sociale e politico, che la loro che in Italia erano interessati che nascondono ancora le piante Gli indirizzi insegnanti la mattina di lunedì 3 stessa Ambasciata Americana ha in- a questi studi. «Tutti gli anglisti so- del nuovo edificio nelle profondità febbraio, durante una cerimonia a terrotto le funzioni di propaganda e no passati dal nostro seminario», di una cabina del Titanic. Un Il Centro Studi Americani si trova in cui parteciperanno anche l’asses- di conoscenza svolte fino a pochi continua Fiorentino. Così, nel cor- mondo a parte nella città, meta via Caetani 32. La biblioteca sore alle pratiche educative del anni fa dall’Usis (United States In- so degli anni, la letteratura degli ambita dai vincitori del Premio Ro- raccoglie e 40.000 volumi dei quali il Campidoglio Fiorenza Farinelli e il formation Service). Da questa isti- Stati Uniti si fece largo nella cultu- ma, pittori, musicisti, poeti, archi- 65% è in inglese, il resto in italiano. direttore del Centro sperimentale di tuzione dipendevano i centri cultu- ra italiana anche grazie all’apporto tetti del paesaggio e non. Tra le at- Letteratura, storia contemporanea, cinematografia, Orio Caldiron. rali fino agli anni ‘70, le fornitissi- del Programma Fulbright. Adesso tività storiche dell’Accademia l’ar- scienze politiche e linguistica, Un’iniziativa quasi simbolica, me biblioteche aperte in tutta Italia il seminario «storico» si ripete ogni cheologia è al primo posto, con periodici e quotidiani. Il New York quella dei registi, che nasce da una (a Roma era in via Veneto), la dif- maggio, seguito a giugno da un al- scavi effettuati negli anni ‘50 sul Times è assicurato in giornata. constatazione amara quanto bana- fusione capillare sul territorio di in- tro, interdisciplinare, sui vari temi Palatino o nella città etrusca di Co- L’informatizzazione completa del le: la scuola italiana non contempla formazioni sulla politica, sul siste- dell’America contemporanea, la sa. Ancora oggi gli ospiti possono catalogo sarà forse pronta in giugno. nei suoi programmi la conoscenza ma giuridico, sul cinema... «Si è ri- multiculturalità e le minoranze et- visitare siti normalmente inaccessi- A primavera il C. S. A. farà il suo e lo studio del cinema, mentre di velata una scelta vincente» - di- niche. Il Centro Studi Americani, bili. ingresso in Internet, per ora si fatto l’educazione audiovisiva è di- chiara Daniele Fiorentino, diretto- spiega Fiorentino «ha fatto una possono avere informazioni nella sattesa o ancora più spesso sotto- re ad interim del Centro Studi Ame- scelta controcorrente rispetto alle Lo scambio con la città home page dell’Usis (www.usis.it) e valutata. Una scelta sconcertante, ricani (presidente Cipriana Scel- altre istituzioni culturali straniere: Naturalmente il principale refe- in quella del Sistema Bibliotecario se si pensa invece allo sviluppo che ba) -«perché i modelli americani la chiusura della scuola e dei corsi rente dell’Accademia sono gli ame- Nazionale. L’aspirazione negli ultimi ha conosciuto proprio il ormai si sono imposti. L’Usis ha la- di lingua, che in qualche modo ricani ma, ultimamente, sotto la dire- (elettronica) è invece quella di una mercato degli audiovisivi, con il vorato molto per ottenere questo e oscuravano l’importanza della bi- zione di Caroline Bruzelius, sembra linea dedicata con la Library of boom delle videoteche e dei film a adesso, nel momento in cui i vari blioteca e devitalizzavano l’attività odore di cera e di legno. Palazzo Nata nel 1894, è una fondazione esserci una maggiore volontà di Congress. Alla biblioteca possono noleggio, ma anche con la rinascita paesi possono gestire direttamente strettamente culturale del Centro». Antici-Mattei,oMattei di Giove,fu indipendente dall’Ambasciata e scambio con la città. È appena finita accedere tutti, con una iscrizione del cinema, che vede aumentare questo patrimonio, ha mollato». I corsi non erano più competitivi e ideato da Carlo Maderno nel 1598 assegna ogni anno circa trenta la mostra su Granet e a fine maggio annuale di 30.000 lire più 40.000 costantementenumero di spettatori la biblioteca soffriva di un immobi- e ultimato nel 1618. Un posto borse di studio. Una sottile rivalità ci sarà la consueta esposizione «a per gli studenti o 70.000 per gli altri, e di sale. Il Centro studi lismo di sapore ministeriale. Una straordinario, che ha probabil- con l’Accademia francese è com- due mani»: un artista americano e un oppure con un’iscrizione giornaliera. Il proiettore installato «Giulio Ce- La palla è così passata proprio al straordinaria raccolta di 50.000 vo- mente ispirato Henry James per battuta sul piano della bellezza. italiano che per quest’anno saranno È aperta dalle 10 alle 18 fino al sare» sarà comunque a disposizio- Centro Studi Americani che ha se- lumi, generata nel 1919 dalla do- ambientarvi il suo «Ritratto di si- Villa Aurelia, la sede di rappresen- Puryear e Nunzio. L’addetto alle Fine giovedì, il venerdì dalle 10 alle 14. ne di tutte le scuole romane, hanno de nello splendido palazzo Antici- nazione di 10.000 libri da parte di gnora». Già all’ingresso sorprendo- tanza in largo San Pancrazio, è Arts, Peter Boswell, è seriamente in- per informazioni tel: 68801613. La spiegato i promotori dell’iniziativa, Mattei in via Caetani. Un’istituzio- Henry Nelson Gay. E questa costi- no i muri trapuntati di frammenti una magnifica costruzione sette- tenzionato a usare meglio gli spazi sede dell’Accademia Americana anche «per la fruizione di un patri- ne storica e indipendente, che ri- tuisce la preziosa collezione di li- romani, teste, busti, bassorilievi. La centesca circondata da un parco, dell’Accademia restaurata tre anni invece è in via Angelo Masina 5. La monio cinematografico che ampli i ceve contributi dal nostro ministe- bri rari, francesi e inglesi del ‘700, scelta di chiudere la scuola finora esidicechesia«piùaltadiventi fa (come il misterioso «criptoporti- biblioteca è rivolta a studiosi e limiti di quanto offre attualmente la ro degli Esteri, dalla Regione La- storie di viaggi e cronache d’epo- risulta positiva, il Centro si è rivita- centimetri di Villa Medici». Insom- co») per fare esposizioni aperte al docenti universitari, comunque con programmazione del mercato del- zio, in parte dall’Ambasciata e da ca, che «abitano» comodamente lizzato, la biblioteca ha ora un ora- ma, gli «americani a Roma» si sono pubblico delle produzioni artistiche una richiesta motivata ci si può la sala e delle videocassette». Per privati. Già quarant’anni fa, quan- nelle vecchie e rassicuranti librerie rio più lungo. insediati ai primi del Novecento là degli ospiti, dai quadri alle composi- accordare. Fa parte inolte dell’Urbs e questo, il Comune di Roma si è già do la letteratura americana non delle sale affrescate dal Pomaran- L’Accademia Americana è dove Garibaldi aveva il suo quar- zioni musicali. La biblioteca, di si può consultare il catalogo in impegnato a partecipare al proget- era neanche insegnata nelle uni- cio, da Domenichino e Pietro da un’altra autorevole istituzione ar- tier generale o dove tre secoli pri- 120.000 volumi, è specializzata sui Internet all’indirizzo libr6k.vatlib.it to e la Cineteca nazionale del Cen- versità, fu istituito un seminario an- Cortona. Ci si aggira affascinati in roccata in un elegante edificio ma fu provato il telescopio di Gali- classici, l’arte, l’architettura e l’ar- Per informazioni telefonare al tro sperimentale a mettere a dispo- nuale, «inventato» da Agostino questi spazi annusando un diffuso neoclassico sulla «Janiculum hill». leo. E, oltre alle curiosità, i misteri, cheologia. 39658461. sizione le sue pellicole. 02INT05A0202 ZALLCALL 11 22:22:46 02/01/97 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Domenica 2 febbraio 1997 14 IIIIIIIin IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ItaliaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Parla la vedova Palma «Vitalone mi presentò i Salvo»

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE FRANCO ARCUTI PERUGIA. Oggi Maria Letizia Di Bernardo —ha ottant’anni suonati, ma la sua mente è luci- da e la sua memoria di ferro. Ricorda benissi- mo quell’incontro. Ricorda che a lei, vedova 02INT05AF01 dell’industriale Francesco Palma, i cugini Sal- vo, Nino prima ed Ignazio poi, glieli presentò proprio lui, l’ex senatore Claudio Vitalone, og- gi imputato di essere uno dei mandanti, assie- me a Giulio Andreotti, dell’assassinio del gior- nalista Mino Pecorelli. In barca a Porto Cervo Maria Palma depone di fronte alla Corte d’Assise di Perugia per quasi cinque ore. Rico- struisce nei minimi dettagli quella «giornata particolare» a Porto Cervo, quando la sua bar- ca attraccò accanto a quella degli esattori sici- liani. E ricorda che Claudio Vitalone scese dal- la sua barca (l’ex senatore e la moglie Lucilla erano ospiti di Maria Palma) per andare a sa- lutare un signore dell’imbarcazione vicina: «sa- rà stato verso luglio o agosto del 1978 - raccon- ta la signora Palma - quando la “Saharet” arri- vò a Porto Cervo, e ricordo che Vitalone scese MariaLetiziadiBernardo,vedovadell’industrialeFrancescoPalma,mentreentraneltribunaleperilprocessoPecorelli StefanoMedici/Ansa dalla nostra barca per salire su quella vicina per salutare un uomo, abbracciandolo». Per lei non ci sono dubbi: quell’uomo era Ni- no Salvo. Fu lo stesso Vitalone a presentarlo al- Genova, uccisi dalle esalazioni padre, madre e due figlie la signora Palma. Ma non si trattò di un incon- tro fugace. Le due barche, quella dei Palma e di Nino Salvo, proseguirono la crociera assie- me, tanto che diventarono buoni amici, «ma non sapevo che erano mafiosi» dice Maria Pal- ma. Famiglia sterminata A quell’incontro ne seguirono altri, sempre in compagnia dei coniugi Vitalone. Dunque, secondo Maria Palma, il rapporto Vitalone-Sal- vo era particolarmente stretto. Un fatto questo per nulla secondario per la Pubblica accusa, perchè la presunta amicizia tra gli esattori di dall’ossido di carbonio Palermo e Vitalone porta dritto dritto all’omici- dio di Mino Pecorelli. Perché secondo Fausto Cardella furono proprio i cugini Salvo, su invito DALLA NOSTRA REDAZIONE quindi è corso sul posto. Ha bussato di Claudio Vitalone, a chiedere a Cosa nostra Sos rapimento MARCO FERRARI più volte alla porta e alle finestre. An- di «sistemare» il giornalista Pecorelli «per fare ma era con i Cc GENOVA. L’ossido di carbonio, corpo presenta una vistosa ferita al cora nessuna risposta. Allora ha un favore ad Andreotti». Maria Palma ricorda —il «killer silenzioso», ha sterminato capo in quanto, nella caduta, la gio- sfondato l’uscio penetrando nell’ap- poi che, ironia della sorte, la sera in cui Peco- «Lanciava sassi un’altra famiglia. Quattro persone vane ha sbattuto contro il termosifo- partamento. Quando si è trovato nel relli fu ammazzato, il 20 marzo del ‘79, Claudio contro un’auto» sono morte nella loro abitazione di ne. Le esalazioni hanno ucciso an- corridoio ha subito capito il dram- Vitalone, assieme a molti altri «Vip» fra cui il Ronco Scrivia, nell’entroterra geno- che la cagnetta della famiglia chia- ma: il fratello stava proprio a pochi giudice Sica, era a cena nel suo castello del- vese: Roberto Tavella, 50 anni, la mata Camilla. metri dalla porta. Ogni tentativo di l’Olgiata, e ricorda che la notizia fu comunica- Temeva che il figlio moglie Maria Teresa Grippo, 53 an- La notizia della tragedia ha provo- soccorso si è rivelato purtroppo inu- ta a Vitalone da una telefonata. Circostanza fosse stato rapito e lo ni, le figlie Sara e Simona, rispettiva- cato un intrattenibile dolore in tutta tile. questa contestata in aula dal difensore dell’ex ha ritrovato invece in mente di 25 e 20 anni. Una palazzina la comunità locale. Decine e decine L’autorità giudiziaria ha posto sot- senatore, l’avvocato Taormina: «quella telefo- una caserma dei gialla di tre piani in stile montagna, di persone si sono recate davanti alla to sequestro una stufa a gas e la cal- nata non era diretta a Vitalone, ma a Sica». carabinieri, fermato appena fuori il centro abitato: si è casa della famiglia. I Tavella era derina a metano che si trovano nella perchè sorpreso a consumata qui la tragedia. Una casa molto conosciuti a Ronco Scrivia. Il cucina. Al momento non è dato sa- La difesa lanciare sassi contro le da poco ristrutturata, l’ultima di una padre Roberto faceva l’idraulico, ma pere quale delle due fiammelle ha Molte altre sono state comunque le conte- auto. È successo nel stradina in salita che si inerpica lun- aveva la passione della cucina: non bruciato l’ossigeno formando la stazioni in aula, soprattutto da parte di Taormi- tardo pomeriggio di go la collina e dalla quale di gode il mancava mai nei banchi delle sagre combustione letale. Di certo l’ultima na che ha cercato di dimostrare che non fu Vi- ieri nell’estrema paesaggio della cittadina ligure. In paesane ed era un volontario dei do- a morire è stata Simona che si trova- talone a far conoscere Nino Salvo alla signora periferia della capitale, queste quattro stanze del piano ter- natori di sangue e di organi. Sua mo- va nella sala da bagno, in quanto è Palma in quanto i due già si conoscevano, al- nella zona Giardinetti ra, divise da un lungo corridoio, l’os- glie faceva la casalinga. Simona, la rincasata tardi. «Eravamo uscite per meno dal 1972 quando a presentarli sarebbe sulla Casilina. sido di carbonio formatosi dalla sorella più piccola, frequentava la divertirci un pò - racconta una cugi- stato l’ex ministro Italo Viglianesi, ora scom- Protagonista, un combustione ha ucciso in pochi scuola alberghiera Bergese, a Sam- na tra le lacrime - e siamo tornate parso. Ma, per la donna, quell’incontro risale a ragazzino di 14 anni istanti la famiglia Tavella. pierdarena, nel ponente genovese e verso le due del mattino. L’ho ac- dopo il ‘78 ed aggiunge, riferendosi alle dichia- uscito di casa per Il televisore acceso fa presumere in questi giorni si era iscritta a un cor- compagnata davanti alla porta di ca- razioni rese da Viglianesi, «negli ultimi anni Ita- giocare con gli amici. che il dramma si sia consumato nel- so al Novotel di Genova. L’altra so- sa e l’ho salutata. Adesso l’ho rivista lo Viglianesi non ci stava più con la testa». Verso sera, il papà la notte tra venerdì e sabato, sicura- rella Sara, invece, gestiva l’edicola morta». Secondo i vigili del fuoco e i Insomma, si conoscevano o no Vitalone ed i riceve la telefonata di mente dopo le due, quando è rinca- principale del paese. Dunque non carabinieri la ragazza si sarebbe di- cugini Salvo? Secondo i pm perugini si cono- un amico: «Ho visto tuo sata la figlia più piccola dei Tavella. c’è persona a Ronco Scrivia che non retta subito in bagno, per non sve- scevano eccome e le testimonianze che prove- figlio che veniva Soltanto la madre era ancora vestita, ricordi il suo volto, la sua espressio- gliare gli altri, e non si sarebbe accor- rebbero questo rapporto sarebbero numero- portato via da due gli altri componenti la famiglia erano ne, il suo sorriso. Ieri mattina, ap- ta delle esalazioni. La madre, come sissime, e, a fronte di tutto ciò «appare inspie- signori, lui protestava e tutti in pigiama. In padre Roberto è punto, l’edicola è rimasta chiusa e i d’abitudine quando una delle figlie gabile il diniego del dottor Vitalone. O meglio - scalciava». Allarme, si stato rinvenuto riverso a terra, nel pacchi del giornali accastati in un usciva la notte, si era accomodata scrive Cardella nell’atto d’accusa -, sarebbe in- cerca il ragazzo, che corridoio; la madre era in sala, cori- angolo. Qualche passante ha co- nel divano. Forse quando Simona è spiegabile se in tali rapporti non vi fosse stato era nelle mani dei cata sul divano, davanti alla tv; Sara minciato a preoccuparsi. A quel rientrata il «killer silenzioso» aveva qualcosa di talmente grave ed inconfessabile carabinieri fermato era distesa nella sua stanza, tra i due punto il fratello di Roberto Tavella, già steso la sua ombra di morte nella da indurlo, cosi come Giulio Andreotti, a nega- mentre lanciava una lettini delle ragazze, avvolta nel len- Giacomo, ha capito che qualcosa casa. Dal ‘90 ad questa è la quattro- re perfino la semplice conoscenza dei Salvo. Il pietra contro un’auto, zuolo che aveva trascinato con sé non andava. Prima ha telefonato ai dicesima famiglia in Italia sterminata caso Pecorelli può forse fornire una risposta». una Fiat Punto. nella caduta; Simona era in bagno. Il parenti, senza ricevere risposta, dall’ossidio di carbonio.

Violentò Il Comitato giochi: «Decideremo solo nei prossimi giorni» Il ministero sette bambini ai Monopoli Fermato «Avevate un muratore Lotteria, verdetto sospeso la relazione»

Accusato di aver sottoposto a violenze Quel miliardo di lire in più (tra ri- Riceviamo e pubblichiamo la sessuali sette ragazzini, fra i quali ANNA TARQUINI sarcimenti a Castelbellino e diritti di precisazione del Ministero delle sorelle e nipoti, un muratore di 34 ROMA. «Sulla vicenda della Lot- presa una decisione. Il mio parere è vincite acquisiti) che lo Stato do- Finanze riguardo l’articolo pubblicato anni, di Trinitapoli, è stato fermato dai teria— Italia non c’è stato alcun pro- che sia impossibile non tenere nel vrebbe sborsare se dovessero esse- il primo febbraio dal titolo «Lotteria, il carabinieri. L‘ uomo, del quale non è nunciamento del Comitato giochi». debito conto le indicazioni prove- re accolte le indicazioni della Com- Comitato disobbedisce». La relazione stato reso noto il nome, avrebbe per Lo ha precisato ieri il sottosegreta- nienti da tre autorevolissimi magi- missione. Ammettere di aver sba- della Commissione d’indagine oltre 15 anni violentato ripetutamente rio alle Finanze, con delega alle lot- strati che hanno studiato il caso ap- gliato - per alcuni membri del Co- nominata dalle Finanze che ritiene i bambini minacciandoli in caso terie, e presidente del Comitato gio- profonditamente e in maniera del mitato - significherebbe «anticipa- errata la decisione del Comitato giochi avessero parlato con qualcuno di chi Giovanni Marongiu. «La que- tutto esauriente, giungendo a con- re» i risultati dell’inchiesta della sull’assegnazione dei premi della quanto accadeva. Sarebbe stato un stione non era all’ordine del giorno clusioni che appaiono in stretta Corte dei Conti che dovrà anche Lotteria Italia è giunta al ministero giovane che ha attualmente 18 anni a - ha spiegato Marongiu - e l’appro- coerenza con l’orientamento già stabilire chi risponderà personal- mercoledì sera e giovedì mattina è denunciare la vicenda ai carabinieri vazione del verbale della seduta in espresso dal Consiglio di Stato». mente di quel danno. stata inviata sia al presidente del raccontando di essere stato egli stesso cui era stata decisa l’assegnazione Se il Comitato si sia riservato un Non è cosa da poco. In più c’è la Comitato giochi sia al direttore vittima per molti anni delle violenze dei premi che la commissione di lasso di tempo per decidere sulla posizione, delicatissima, del diret- generale dei Monopoli al quale anche dell’uomo. Da questa denuncia gli magistrati nominata dal ministro Lotteria, una cosa resta certa, ed è tore dei Monopoli Ernesto del Giz- le lotterie fanno capo. Solo più tardi è investigatori hanno avviato le indagini ha adesso giudicata errata, non ha la spaccatura che si è creata al suo zo già nell’occhio del ciclone per stata diramata agli organi di accertando che l‘ uomo, sposato e con alcun valore rispetto al merito delle interno tra chi vorrebbe seguire i l’affare Philip Morris, accusato di informazione perché fosse resa due figlie, avrebbe compiuto violenze decisioni. L’approvazione del ver- suggerimenti della Commissione aver portato i Monopoli di Stato allo pubblica, precisando che era stata già sessuali nei confronti di una sorella e bale significa soltanto che il verbale Visco, riconoscendo un proprio er- sfascio, ora coinvolto nel pasticcio inviata «per le decisioni che riterranno di alcuni nipoti. Questi, interrogati, rispecchia fedelmente ciò che in rore e attribuendo il premio miliar- della Lotteria Italia. Per lui, si parla opportune». Come risulta dall’ordine hanno confermato le accuse. Secondo quella seduta era stato deciso». dario a Jesi e chi, invece, resta fer- già di destituzione dall’incarico ed del giorno, la riunione del Comitato abbonatevi a gli investigatori, l‘ uomo invitava le Nulla di fatto dunque sulla Lotte- mo sulle precedenti decisioni che è indubbio che in questo momento svoltasi nella giornata di ieri non vittime in un boschetto e, a volte, ria: la decisione sull’assegnazione attribuivano la vincita a Milano. cerchi di salvare il salvabile. Di doveva occuparsi dell’argomento: è persino nella propria abitazione; dopo dei premi sarà presa solo la setti- Non è una questione di lana capri- spingere alcuni membri del Comi- infondato, quindi, supporre che il averle sottoposte a violenza, le mana prossima. Il Comitato esami- na. Alla base c’è un’indagine della tato, a lui vicini, a non accogliere le ministero abbia cercato di ottenere un minacciava se avessero parlato dell‘ nerà la relazione della Commissio- Corte dei Conti che sta cercando di indicazioni di Visco che - indiretta- pronunciamento del Comitato senza accaduto. Il provvedimento di fermo è ne Visco tra pochi giorni. «In tale se- accertare se, nel pasticcio lotteria, è mente - farebbe di lui e altri i veri re- far avere ai suoi membri la stato disposto dal pm Venditti. de - rileva ancora Marongiu - verrà stato procurato un danno all’erario. sponsabili di quanto accaduto. documentazione necessaria. 02MIL05A0202 ZALLCALL 12 20:19:29 02/01/97 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Domenica 2 febbraio 1997 24 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMilanoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Giullari, fachiri, carri nella splendida piazza Ducale Al Rainbow Wasp, vermi Vigevano in maschera e maialino per due domeniche sono salvi Il maialino è salvo. E con lui i —cinque chili di vermi. Infatti i cattivis- Al Nazionale simi W.A.S.P., in seguito alle proteste MICOL DE PAS e alla denuncia degli animalisti del- Grande festa di carnevale a Vi- via Caduti della Liberazione aspet- «Chess» l’associazione Gaia, hanno deciso —gevano, un’occasione d’oro per tano tutti gli appassionati. Alle 16 si di rinunciare a due momenti forti ammirare la bellissima piazza Du- possono vedere gli Zanni in «Dai rimandato della loro esibizione: il maialino vi- cale della cittadina del pavese, resa giullari alle filandere», in Piazza S. vo appeso al soffitto del locale e il ancor più affascinante dagli attori, Francesco: epoche diverse messe ad ottobre lancio di secchiate di vermi vivi al giullari, mangiafuoco e fachiri, mu- in luce con i loro personaggi parti- pubbblico. Fine della polemica, sicisti e clown che oggi e domenica colari come saltimbanchi, giullari e Le date italiane della tournée di quindi. E vittoria degli animalisti. I ventura animeranno il centro. È il menestrelli - oltre alle maschere ti- Chess (Scacchi), il musical di Tim fans dei W.A.S.P., comunque, non «Carnevale delle meraviglie», la ras- piche del teatro rinascimentale - Rice con le canzoni degli Abba, sono disperino: per la serata di domani segna di teatro di strada organizza- sono i piatti forti delle loro perfor- state momentaneamente sospese. al Rainbow (ore 20, lire 30.000) il ta dal Comune di Vigevano. Una mance. Tornando in Piazza Duca- Lo spettacolo-colossal, atteso al 02MIL05AF01 gruppo americano ha in serbo al- ventina di artisti da tutta Italia han- le, alle 16.30 ci sarà un inontro par- Teatro Nazionale per il prossimo 12 tre efferatezze come due vestali no aderito all’iniziativa che costitui- ticolare. Si tratta de «Le casette di febbraio, tarderà qualche mese a nude che verranno crocifisse, bare sce una delle ormai rare occasioni Rosenkranz», uno spettacolo di ani- causa di un mutamento nel tour scoperchiate e violentissime im- per incontrare questo tipo di mazione per rivalutare l’ambiente europeo. magini diffuse dai monitor. Il tutto espressione artistica. «Oggi, alle so- cittadino: i partecipanti potranno Il musical che ambienta un triangolo per condire una musica durissima glie del 2000, questo teatro ha con- «dipingere la città». Alle 17 Tea- d’amore sullo sfondo di un e oltraggiosa che la stessa band ha servato tutta la forza delle origini, troincontro mette in scena «Io mi campionato mondiale di scacchi, con definito fantasiosamente “glam capace ancora di svolgere la sua sposo» in via G. Silva. Questa è la tanto di spie americane e russe in street splatter rock and roll”. funzione più importante: far diverti- mappa completa per seguire il per- azione, giungerà in Italia solo nel Altri appuntamenti: stasera al re», spiegano gli organizzatori. corso della manifestazione, che si prossimo mese di ottobre. Beaugeste (ore 22.30, lire 15mila Ecco il programma. Si comincia snoda per il centro storico. «Il nostro paese - spiega Gianmario consumazione compresa) inizia alle 14.30 in piazza Ducale, con La domenica successiva il tragit- Longoni, gestore dello Smeraldo una rassegna di concerti dedicati spettacoli di animazione del Castel- to cambia. Si comincia da via del che, assieme alla Ngm aveva alla musica “Urban”, genere di lo di Mago Merlino, lo stand del Popolo alle ore 15, con gli ormai organizzato la tournée - è l’ultimo a tendenza che mescola jazz, acid Truccabimbi e il Cappellaio Matto: mitici Otto e Barnelli e i loro 25 chili venir preso in considerazione dagli jazz, funky, rap e hip hop. L’inizia- sono tre momenti di divertimento di strumenti, seguiti dalla Bandalpi- organizzatori di tour internazionale tiva vede il coinvolgimento della ri- ovviamente dedicati ai bambini. In na, che si esibirà in musiche da bal- poiché offre in media permanenze vista americana The Vibe, fondata piazza Martiri della Liberazione, al- lo ottocentesche delle valli berga- più brevi ed incassi meno elevati per e prodotta dal grande Quincy Jo- le 15.30 si incontrano i Mimi Ops ed masche e del Canton Ticino. C’è la necessità di calmierare il costo dei nes, e debutta introducendo il rap- il Magico Teatro. Alla stessa ora in anche la «Giullarata dantesca»: biglietti». per partenopeo Speaker Cenzou. via del Popolo, Giampaolo Plebani acrobati, giocolieri, equilibristi, co- In effetti, Chess è reduce da tre mesi In futuro si esibiranno Sottotono, eseguirà un concerto per bicchieri. mici e trampolieri si incontraranno di permanenza «sold out» a Zurigo, Neffa, Articolo 31, La Pina e molti Marco Cardona si esibisce poi in «Il in giro per tutte le strade vigevanesi. con ingressi dalle 200.000 alle altri. Domani al Factory (ore 19, fachiro Kar Hammel», l’uomo che Alla fine della passeggiata, si ritor- 100.000 lire. A Milano invece lo ingresso libero) il gruppo rock to- incanta i serpenti, gioca con il fuo- na in Piazza Ducale per la tradizio- spettacolo sarebbe rimasto solo tre scano Negrita presenterà dal vivo i co e ingoia le spade. Burattini in via nale sfilata dei carri, momento con- settimane, con biglietti dalle 80.000 brani del nuovo album. Venti Settembre e prestigiatori in clusivo della festa. alle 40.000 lire. DomaniseraalFactoryattesoritornodeiNegrita Alex Maioli - Diego Perugini LA CITTÀ DELL’ARTE Scelto Le mostre Dasinistraa Bauhaus 1919-1933 - Fondazio- destra:unasala per voi ne Mazzotta, foro Buonaparte 50, dellamostraal fino al 9 febbraio. Orario 10- «Bauhausa 19.30, giovedì 10-22.30; chiuso Weimar1919/ lunedì. Ingresso 12.000 lire. 23»alla oliedrico e fantasioso. Sem- il Tangram (via Pezzotti 52, ore Da Antonello da Messina a Rem- Fondazione brerebbero questi gli aggettivi 22.30), ospita una sorta di tributo brandt: capolavori dei musei di 02MIL05AF02 Mazzotta,e P più adatti a descrivere la per- all’attività di Daniele Cavallanti e Ti- Romania/Raffaele De Grada, l’astrazione sonalità di Dedè Ceccarelli, batteri- ziano Tononi, proponendo, sera 1885-1957 - Museo della Perma- geometricadi sta francese che questa sera si esibi- per sera, le varie formazioni di cui nente, via Turati 34, fino al 23 LaszloMoholy- sce alle Scimmie (via Ascanio Sfor- sono promotori. febbraio. Orario 10-19, giovedì, Nagy1923 za 49, ore 22). Il pubblico italiano si Domani la big-band «Jazz Chro- venerdì e sabato 10-22; chiuso il è abbituato ad ascoltarlo al fianco matic Ensemble», martedì i «Ne- lunedì e il 10 gennaio. Ingresso di Dee Dee Bridgewater, della qua- xus», quintetto in cui confluiscono 15.000 lire. 02MIL05AF03 le è da anni batterista fisso. Ma l’at- anche Giovanni Maier, Roberto Max Ernst - Galleria Credito Val- tività di Ceccarelli che alle Scimmie Cecchetto, Beppe Caruso e Luca tellinese, corso Magenta 59, fino è alla testa di un gruppo con Sylvain Calabrese. al 9 febbraio. Orario 10-19. In- Boeuf ai sassofoni, Thomas Brame- Mentre mercoledì ascolteremo il gresso libero. rie al contrabbasso e Antonio Fa- quartetto dove l’unico solista è Ca- ”Frammenti d’amore”, sculture di Chiusura prorogata raò al piano, inizia nella metà degli vallanti; e poi, sempre mercoledì, il Cesare Riva - Museo Archeologi- anni Sessanta. Da allora Ceccarelli duo tra il sassofonista e la batteria co, corso Magenta 15, fino al 23 ha suonato con molti musicisti di di Tononi. Nel corso delle serate sa- febbraio. Orario 9.30-17.30; chiu- Già sessantamila fama, come Dexter Gordon, Side ranno anche presentati i più recenti so lunedì. Hempton, Tina Turner. Cd delle varie formazioni. Il giardino di Armida. Torquato Da domani a mercoledì, invece, Alberto Riva Tasso e l’immagine dei giardini tra Rinascimento e Barocco - Pa- in visita alla Bauhaus ...... - lazzo della Ragione, piazza Mer- canti, fino al 23 febbraio. Orario AGENDA 9.30-18.30; chiuso lunedì. Ezra Pound e le arti. La bellezza è MARINA DE STASIO difficile - Palazzo Bagatti Valsec- Circa 60.000 persone hanno già visitato la a Dessau, concepì e sperimentò l’idea di un’arte con la moglie Nina in quello stesso ambiente; è PAROLE E MUSICA. Per la rassegna LATINO SÌ O NO. Salvatore Natoli, chi, via Santo Spirito 10, fino al mostra— “Bauhaus 1919-1933” alla Fondazione al servizio della vita, di una bellezza e di una ra- affascinante il rifacimento della torre di Johan- «Quattro concerti con uso di paro- Claudio Piga e Giancarlo Rossi 23 febbraio. Orario 10.30-18.30. Mazzotta (Foro Buonaparte 50), moltissimi stu- zionalità presenti unitamente nella realtà quoti- nes Itten, che, con la sua forma a spirale ascen- le» si esibisce il pianista Andrea parlano sul tema «Latino sì, latino Ingresso 7000 lire. denti, dalle elementari all’università, hanno visi- diana, nei mobili come nelle tazze da tè, nei dente, ricorda come fantasia e geometria, razio- Rebaudengo. In programma: no, latino ni». Libreria Il Trittico, Walter Valentini - Studio Reggia- tato l’esposizione e partecipato ai laboratori per quadri come nella grafica di libri e riviste, per ar- nalità ed entusiasmo possano benissimo andare Brahms, Chopin e Schumann con via S. Vittore 3, ore 18. ni, via San Gregorio 27, fino al 22 le scuole: per questo arriva, attesa, la proroga ricchire e migliorare la vita di tutti. La mostra, cu- d’accordo. letture sceniche della Compagnia DOMANI febbraio. Martedì-venerdì 16- della chiusura, rinviata al 9 marzo. Per una volta, rata da Marco De Michelis e Agnes Kohlmayer, Per quanto riguarda la pittura, l’esposizione stabile del Filodrammatici. Teatro LA TV DEL FUTURO. Alle 18, Fran- 19.30, sabato 10.30-13. pubblico e critica sono d’accordo: non è la solita ha il merito di far rivivere lo spirito della scuola: mostra che non esiste una linea unitaria per l’ar- Filodrammatici, via Filodrammati- cesco Casetti, Giovanni Cesareo, Pierluigi Pusole - Studio Canna- mostra che conta solo sul richiamo di grandi no- la voglia di far incontrare tutte le arti, la curiosità, te del Bauhaus: l’astrazione geometrica dell’un- ci, ore 21.15. Ingresso a 20/10 mi- Giorgio Gori e Giovanni Tantillo viello, via Cusani 10/7, fino al 26 mi o sulla parola magica “Impressionisti” inseri- la concezione del lavoro creativo come qualco- gherese Laszlo Moholy-Nagy si affianca alla figu- la lire. parlano di «Scenari per la televi- febbraio. Martedì-sabato 10-13 e ta nel titolo, ma una rassegna piacevole e inte- sa di festoso, da diffondere e condividere con gli razione di Lyonel Feininger; le opere astratte, MILANO CLASSICA. Appuntamento sione del futuro», dal libro «Il mer- 15.30-19.30. ressante che è anche un’occasione di studio e ri- altri. Nelle sale della Fondazione Mazzotta sono ma ben più complicate e barocche, di Kandin- con l’orchestra da camera «Milano cato dei sogni. Introduzione alla Nagasawa - Valeria Belvedere, via flessione su un momento cruciale per la cultura ricostruiti alcuni ambienti del Bauhaus e mo- sky si accompagnano ad alcuni esempi dell’arte classica», alla Palazzina Liberty comunicazione di massa» di G. Rossini 3 (fino al 28 febbraio, europea del XX secolo. menti importanti della sua storia, come la gran- di Paul Klee, che di astrazione e figurazione non (largo Marinai d’Italia). Oggi il Cesareo e P. Rodi. Alle 21, Nando martedì-sabato 15.30-19.30) e Più di 400 opere - mobili, arredi, oggetti, dipin- de mostra del 1923: è emozionante vedere rico- si dà pensiero, ma usa le linee e i colori per crea- duo Mauro Scappini (flauto) e Dalla Chiesa, Luigi Granelli, Gior- Fabia Calvasina, via Sant’Andrea ti, sculture, tessuti, grafiche, foto, bozzetti - illu- struita la stanza di Wassily Kandinsky, uno dei re un suo mondo poetico che è rappresentazio- Massimo Laura (chitarra) esegue gio Lunghini, Antonio Panzeri e 11 (fino al 22 febbraio, martedì- strano tutti gli aspetti dell’attività del Bauhaus, la principali artisti-docenti, e confrontare i mobili e ne non della realtà esterna, ma di una visione in- brani di Carulli, Giuliani, Rendine, Stefano Menichini presentano, sabato 14-19). scuola di arti applicate che, prima a Weimar poi i quadri con la fotografia del 1927 che lo ritrae teriore. Cordero e Piazzolla. Ore 10.30. con l’autore Giuseppe Chiarante, Domani alle ore 21, il duo Marco il volume «Da Togliatti a D’Ale- Bianchi (violino) e Cristina Bian- ma» (ed. Laterza). Via Borgogna MUSEI 15-19.30. Aperto anche sabato e chi (arpa) si esibirà in brani di 3. domenica. Spohr, Donizetti, Rossini, Houdy, CULTURA EBRAICA. «Funzioni dei Aperti tutti i giorni con orario 9.3016.50. 4987588. Orario: 8-14 da marte- ni 12, tel. 794889: orari dal mar- Museo della Basilica di Sant’Am- Moretto e Saint Saens. Ingresso a centri di storia e cultura ebraica continuato dalle 9.30 alle 17.30. Museo del Risorgimento via Bor- dì a domenica; chiuso lunedì; tedì al venerdì 9.3012.30 e 14.30- brogio piazza Sant’Ambrogio 15, 20.000. nella società contemporanea» è il Chiusi i lunedì. Ingresso libero. gonuovo 23, tel.8693549. ingresso 4000 lire. 18; sabato 9.3012.30 e 14.30- tel.86450895, orario 10-12 e 15- FIATI. Il quintetto di fiati «Athena» convegno internazionale alla So- Museo di storia Contemporanea Museo del Duomo Piazza Duo- 19.30; domenica 9.30-12.30. 17, chiuso martedì, sabato matti- esegue Mozart, Milhaud, Ligeti e cietà Umanitaria, Salone degli Af- Acquario Viale Gadio 2, via Sant’Andrea 6, tel. 76006245. mo 14, tel. 860358. Orari 9.30- Chiuso lunedì, dal primo aprile na e festivi. Farkas. Ore 17 presso la Coop. Ba- freschi, ore 11. Via daverio 7. tel.86462051. Museo di Milano via Sant’Andrea 12.30 e 15-18 (chiuso lunedì), al 30 settembre anche la dome- Museo del giocattolo via Pitteri rona-F. Satta, via Modica 8. SOLIDARIETÀ. Per organizzare Museo Archeologico Corso Ma- 6, tel. 76006245. ingresso 4000 lire. nica. Ingresso 4000 lire. 56, orario 9,3012,30 e 15-18. PIANO AL PINI. Il pianista Igor una mobilitazione permanente e genta 15, tel.8053972. Museo marinaro Ugo Mursia via Museo Scienza e Tecnica Via San Pinacoteca Brera Via Brera 28, Museo del Collezionista d’Arte Longato inaugura le «Domeniche un comitato per la libertà di Sofri, Museo D’arte Contemporanea Sant’Andrea 6, tel. 76004143. Vittore 21, tel.48010040. Orario tel. 86463501.Orario martedì-sa- via Quintino Sella 4, tel. in musica al Paolo Pini» con brani Bompressi e Pietrostefani, incon- (Cimac) piazza Duomo 12, tel. Museo Francesco Messina via da martedì a venerdì 9.30-17.00, bato 9-17; domenica e festivi 9- 72022488. Orario: 13.30-18.30. di Bach, Schubert, Schumann, tro alle ore 21, alla Camera del 62083219. San Sisto 10, tel. 86453005. sabato e domenica 9.30-18.30 12.30 (chiuso lunedì). Ingresso Pontificio Istituto delle Missioni Chopin, Rachmaninov e Skrjabin. lavoro, Corso P.ta Vittoria 43. Palazzo Reale, tel.86461394. Museo Bagatti Valsecchi, via Ge- (chiuso il lunedì); ingresso 6000 4000 lire, gratuito sotto i 18 anni Estere (Pime) via Mosé Bianchi Ore 16.30, Aula Magna del Paolo IL TEMPO Musei d’Arte del Castello Sforze- sù 5, tel. 76014857. Orario: dal lire. e sopra i 60. 94, tel.48009191, orario 9-12,30 Pini, via Ippocrate 45. Tempo stabile con cielo sereno e sco, tel. 6208 int. 39417. martedì alla domenica 13-17. Museo della Scala Piazza della Palazzo della Ragione Piazza e 14--18, chiuso sabato e dome- PREISTORIA. Per «Domeniche al tempreature rigide oggi. Da do- Museo di Storia Naturale Corso Galleria di arte moderna via Pa- Scala 2, tel. 8053418. Orario: 9- Mercanti, tel.72001178,ore 9.30- nica. museo», oggi incontro con la «Cul- mani però, secondo il Servizio Venezia 55, tel. 62085407, mar- lestro 16. 12 e 14-18, domenica ore 9.30- 18,30, chiusa il lunedì. Museo del cinema e cineteca ita- tura di Golasecca». Il ritrovo è alle agrometeorologico regionale, po- tedì-venerdì 9.30-17.30, sabato- 11.30 e 14.30-17.30; da novem- Museo Permanente di criminolo- liana Palazzo Dugnani via Manin 15 presso il Cortile della Rocchetta trebbero comparire le nuvole. domenica e festivi 9.30-18.30. ALTRI MUSEI bre ad aprile è chiuso la dome- gia ed armi antiche pusterla di 2, tel. 6554977. Orari: 15-19.30, del Castello Sforzesco. Prenotazio- Temperature stazionarie: minime Museo Navale Didattico Via San Cenacolo Vinciano Piazza Santa nica; ingresso 4000 lire. Sant’Ambrogio piazza Sant’Am- chiuso lunedì, sabato e domeni- ni al 02/39214208. Quota di 5000 tra -2 e -6 0C. In serata al mattino Vittore 21, tel. 4817270. Orario: Maria delle Grazie 2, tel. Museo Poldi Pezzoli Via Manzo- brogio, tel. 8053505.Orari: 10-13 ca. lire. nebbie e foschie dense. 02CRO06A0202 02CRO05A0202 FLOWPAGE ZALLCALL 12 00:09:43 02/02/97 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Domenica 2 febbraio 1997 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIRoma 25 La tragedia greca sarà ambientata fra le rovine del teatro veneziano SETTE APPUNTAMENTIgiorni La Fenice all’Opera 02CRO06AF01

02CRO06AF05 Arte sul Tevere con Elektra 2.0 e maschere 14.50 a Tor Sapienza Martedì, al Teatro dell’Opera, «prima» di «Elektra», capola- voro di Richard Strauss su libretto di Hofmannsthal. Conti- Ponte Milvio come la «Rive Gauche». Oggi la manife- sviluppo. Il3èinprogramma il film «Bashù, il piccolo nua la tendenza a modificare l’ambientazione storica degli stazione «Ponte Milvio: antiquariato, arte, cultura e straniero» di Bahram Beizai. A seguire, il 5, la pellico- eventi messi in musica. Dopo «I vespri Siciliani» di Verdi, spettacolo per vivere insieme» oltre al consueto e fre- la «Mai senza mia figlia» di Brian Gilbert. Gli incontri spostati dalla fine del Duecento ai tempi di Garibaldi, avre- quentatissimo spazio dedicato all’antiquariato e al- avranno luogo dalle ore 9 alle 13 in Via Federico Bor- l’oggettistica, propone un ampio settore (collocato a romeo 67. Per info: tel: 61660193. mo una tragedia greca, ambientata tra le rovine del Teatro ridosso di Ponte Duca D’Aosta) dedicato all’arte: più Festival dei cortometraggi metropolitani. Sotto il pa- la Fenice, distrutto dalla fiamme. Lo scenografo veneziano, di cento fra i pittori e scultori che esporranno le loro trocinio del Comune si svolge dal 3 al 6 febbraio una Ezio Toffolutti, ci parla della sua idea. opere (circa mille) incontrando il pubblico, spiegan- rassegna di 15 opere prodotte da giovani «aspiranti do le tecniche e come si allestisce un quadro. Per in- registi» romani. I «corti» verranno sottoposti al giudi- IlteatroLaFenicedistruttodaunincendio Pattaro-Vision/Ansa fo: tel. 9077312. zio critico di una commissione composta da Paolo Carnevale a Tor Sapienza. Si svolge oggi la tradiziona- Virzi, Guido De Laurentis, Massimo Ghini e Franco ERASMO VALENTE le manifestazione supportata dal comitato di quartie- Bertini. Presso «Il Locale», Vicolo del Fico 3. Per info: È martedì (20,30) la «prima», pensa l’opera. Lo scenografo ve- strutta, ridisegnarla, ricostruirla in co, cento minuti) è Sabine Hass. re locale e dell’Assessorato alle Politiche sociali del tel. 0330-290425. —al Teatro dell’Opera, della «Ele- neziano Enzo Toffolutti aggiunge- plastico per ridistruggerla, al fine Clitennestra ed Egisto, amanti ed Comune e della VII Circoscrizione. Non solo Tor Sa- I corsi dell’Università Verde. Dal 5 febbraio un corso ktra» di Richard Strauss, ricavata rà alla tragedia greca la tragedia di trarre il meglio per le scene, ha uccisori di Agamennone (sposo pienza: vengono coinvolti anche altri quartieri della di economia ecologica con cadenza quindicinale dall’omonima tragedia di Ho- veneziana, appunto. avuto il senso di un rito liberatorio, di Clitennestra), sono Anne Gie- Capitale, aderiscono tutte le scuole del quartiere e condurrà ambientalisti e tutti coloro interessati alla fmannsthal, risalente al 1904. Fu Dice il Toffolutti: «L’idea che ha conseguentemente ad un una vang e Kenneth Riegel. Alleati (o associazioni di volontariato. Partecipano i tradizionali natura verso le pratiche dello «sviluppo sostenibile». Hofmannsthal a rielaborare, agli prevalso nella mia mente è stata partecipazione emotiva dell’im- complici) di Elektra nel far giusti- carri con 29 gruppi mascherati e 1.200 partecipanti La sede degli incontri è stata organizzata per far im- inizi del secolo, in chiave moder- quella di ricondurre l’azione nei patto di una tragedia innestata in zia della madre e del suo amante, naturalmente mascherati. Spettacoli e musica di mergere i partecipanti in un’atmosfera «complice» na, le antiche tragedie greche. Nel luoghi della mia iniziazione al tea- un’altra tragedia». sono Elisabeth Meyer (Crisotemi- piazza. Il corteo partirà alle ore 15 snodandosi per con i temi che verranno trattati. Le lezioni infatti, te- corso del tempo si sono registrate tro e ai suoi mondi: quella «Fenice» La regia è di Henning Bro- de) e Alan Titus (Oreste), sorella Via Tor Sapienza. Per info: Francesco Genovesi nute da insegnanti esperti in economia compatibile altre evenienze che, sul finire del dove ho mosso i primi passi sul ckhaus (lavora spesso con Svobo- e fratello della scatenata Elektra. 46954617. con la difesa della natura, si svolgeranno tra le 18 e secolo, possono dare alle rielabo- palcoscenico, dove ho appreso a da), mentre i costumi -bianco e Il mercato del Borghetto Flaminio. È l’incontro tradi- le 20 presso il Casale Podere Rosa che si trova in una razioni altre metamorfosi. conoscere ed amare la musica e nero- sono firmati da Nanà Cec- Eleonora Duse zionale della domenica con la «garage sale», ovvero traversa di Via Nomentana all’altezza del Casale di dal quale sono partito per la mia chi. E così, anziché le rovine del- Ad Hofmannsthal sarebbe pia- l’abitudine anglosassone di aprire cantine e soffitte San Basilio. Per info: tel. 8271545. Venezia vicenda artistica». l’antica Grecia (quelle di Micene ciuto che il personaggio, agli inizi per «sbarazzarsi» di vestiti usati non buttandoli ma La salute dei migranti. Si svolgerà il 6 febbraio il se- Ce ne accorgeremo martedì. quasi non si vedono più, talmente del secolo, fosse interpretato da vendendoli al miglior offerente. Da questa mattina e condo incontro del corso internazionale di medicina Anziché nella corte di Micene, l’a- Il dolore sono integrate nel paesaggio), ve- Eleonora Duse, per la quale era per tutta la giornata si svolge in Piazza della Marina interculturale per operatori socio-sanitari e del volon- zione (uccisione di Clitennestra Ricorda ancora Toffolutti che dremo le rovine dell’Italia d’oggi: stata approntata una traduzione 32 il mercatino di scambio e di compravendita del- tariato. «Immigrazione tra solidarietà e leggi della Re- ed Egisto - hanno massacrato lui seppe dell’incendio della Feni- gli avanzi di un foyer, di colonne, in francese del testo tedesco. Ma l’usato, che vede «mercanti dilettanti» dilettarsi alla pubblica», è il titolo della conferenza che terrà Mons. Agamennone - da parte di Elektra ce mentre, a Parigi, allestiva «Così di specchi e lampadari in frantu- non se ne fece nulla. La Duse, in vendita diretta.Per info: 5880517. Luigi Di Liegro insieme ad Augusto Battaglia. Gli in- ed Oreste) si svolgerà, infatti, al- fan tutte» di Mozart. Il dolore fu mi, di stoffe e legni bruciati. quel periodo (1904), finì con Perché nessuno sia straniero. Dal 3 al 28 febbraio contri, organizzati dall’Istituto dermatologico S. Galli- l’ombra del Teatro La Fenice. Pro- placato dalla certezza che il tea- Dirige il maestro ungherese Ga- staccarsi anche da legami con presso la Biblioteca Centro Culturale Borromeo si cano-Iress, si svolgono dalle 18 alle 20 presso l’Aula prio così. Non se ne parla a Vene- tro, come il famoso uccello da cui bor Otvös che, arrivato in Italia nel D’Annunzio. svolge una manifestazione, rivolta soprattutto agli stu- Agostini dell’Istituto S. Gallicano di Roma con perso- zia di spicciarsi a rimettere in piedi prende il nome, sarebbe risorto. 1956, ventiduenne nel 1957, qua- Ma chissà, potrebbe apparire denti delle scuole superiori, per una cultura multiet- naggi ed esperti che guidano centri del volontariato. il Teatro distrutto dal fuoco, ma a Che cosa ha fatto, dunque, Tof- rant’anni fa, aveva trovato il suo come un fantasma tra le rovine nica e della solidarietà. Sono in programma confe- Per info: tel. 5882390/58543614. Roma (dove non se ne parla di folutti? Lo spiega lui, tranquilla- primo lavoro proprio alla Fenice. della Fenice. Vedremo. Martedì, renze e proiezioni di film di registi dei Paesi in via di [Enrico Pulcini] costruire il nuovo Auditorio) ci mente. «Fotografare la Fenice di- Protagonista dell’opera (atto uni- alle 20,30.

ESPERTI ABBIGLIAMENTO AAss ss .. MMéétthhee xx ii ss Controllo qualità, ricerca e impianto labora- AAssss.. MMéétthheexxiiss tori di produzione, RICERCA commesse e CENTRO POLIVALENTE DI TERAPIE PSICOARTISTICHE ED ALTERNATIVE INTEGRATE aziende commerciali interessate mobilità SETTORE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE AAFFFFAARROONNEE VVEENNDDEESSII AAFFFFAARROONNEE VVEENNDDEESSII Con il Patrocinio Palazzina di due appartamenti, seminterrato, NUOVO REPARTO PROVINCIA di Roma REGIONE Lazio mansarda e mq. 600 di giardino zona Rieti Presidenza Ass. Pol. per la Qualità della Vita L. 460.000.000 COMUNE di Roma rticoli da egalo Ass. Politiche Sociali A R Tel. 0746/602768 - 0360/907185 QUALITA’ - CONVENIENZA - CORTESIA Sono state riaperte le iscrizioni al corso propedeutico di Unità di base “Monteverde Vecchio” MUSICOTERAPIA che avrà inizio il 2° Sabato di Febbraio ’97

INCONTRO-DIBATTITO SUL TEMA R IVOLTO A :INSEGNANTI, TERAPISTI, PSICOLOGI, OPERATORI SOCIOSANITARI, EDUCATORI, ARTISTI E MUSICISTI LLOO SSTTAATTOO SSOOCCIIAALLEE:: Per informazioni ed iscrizioni: Ass. MéTHEXIS LO STATO SOCIALE: Tel./fax: (06) 2415095 PPRROOSSPPEETTTTIIVVEE SIEMENS la nuova tecnica digitale DDII RRIIFFOORRMMAA AZIENDA COMUNALE INTERVERRANNO ENERGIA & AMBIENTE Piazzale Ostiense, 2 - 00154 Roma GLEM-GAS GIULIANO DA EMPOLI la gioia di cucinare sicuri Studente - Autore del libro “Un grande futuro dietro di noi” SCIOPERO DI 2 ORE LOEWE. MARCO CAUSI la tecnica della nuova generazione Economista VENERDÌ 7 FEBBRAIO: MARTEDÌ 4 FEBBRAIO 1997 ORE 18,30 ASSICURATI TUTTI I SERVIZI VIA SPROVIERI N. 12- TEL/FAX: 5809729 CANDY L’Organizzazione Sindacale Rappresentanza di Base ha proclamato uno sciopero dei lavo- DOMENICA2 FEBBRAIO 1997 ratori dell’Acea per il prossimo 7 febbraio con AEG ore 17.00 le seguenti modalità: HIGH QUALITY - astensione nelle ultime 2 ore Emerico Giachery e Walter Mauro per il personale operativo e degli uffici una cucina da vivere presenteranno il volume di ELIO FIORE - astensione nelle ultime 2 ore di ciascun turno per il personale turnista. Nel rispetto di quanto previsto dalla legge 146/1990 sono state IL CAPPOTTO DI MONTALE predisposte misure che edizioni Scheiwiller - Milano consentiranno l’esercizio del diritto di sciopero assicurando, nel contempo, l’erogazione di tutti i servizi aziendali, compresi quelli telefonici di segnalazione dei guasti e degli stati di peri- BOMBONIERE - LISTE DI NOZZE W ALTER MAESTOSI leggerà alcune liriche colo. Tuttavia, le attività amministrative e commerciali potrebbero Sarà presente l’Autore PUNTI VENDITA: subire rallentamenti dopo le 11.30 per il servizio di sportello e dopo le 17 per il servizio telefonico. VIALE M EDAGLIE D’O RO108/C/D/E - 00136 ROMA-TEL.39736834 - FA X 39735773 VIA TOLEMAIDE 16/18 - 00192 ROMA-TEL. 39733516

GALLERIA IL CANOVACCIO (Interruzioni idriche, elettriche e notizie Acea a pag. Via delle Colonnette, 27 (angolo via A. Canova) 630 di Televideo Rai 3) VENDITA R ATEALE 02CRO08A0202 02SCI01A0202 FLOWPAGE ZALLCALL 12 22:10:54 02/01/97 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Domenica 2 febbraio 1997 26 IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII diIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Roma IIIIIIIIIIIIII

Prenotazioni su Telvideo Rai3 pag. 647 di Marco Zadra, con C. Za- LE SALETTE-CHORDÈ HAPPENING CLUB RAFFAELLO D’ESSAI PICCOLO ELISEO dra, V. Toscani, L. Pietrosanti. (V.lo del Campanile, 14 - Tel. 6833867) .(Piazza di S. Rufina 13 - Trastevere - Tel. Via Terni 94 - Tel. 7012719 SALETTA COMICI: 18.00 di Sabato alle 17.00 presso il Teatro Le salet- 5742033-5813655) Alle 17.00 (abb. 14) G. Lavia e M. Guerrito- ...... Riposo re in di I. Ber- G. Purpi, regia e autore, con I. Candotto, te Rassegna «Forma Musica». Concerto di Alle 22.30 Karaoke & Animazione. Ingres- gman. Regia di Gabriele Lavia. V. Montez, A.C. Marino, Vincenzo Sartini. (liuto). Brani di Dalza, Spi- so con prima consumazione obbligatoria TIBUR AGORÀ 80 Prenotazioni su Televideo Rai3 pag. 647 SCENARI PARALLELI ACCADEMIA BAROCCA nacino, Da Milano, Laurencini, Baglioni, L. 15.000. Tessera annuale L. 3.000 Via degli Etruschi, 40 - Tel. 4957762 (Via della Penitenza, 33 Tel. 6874167) E.T.I. TEATRO QUIRINO (Via A. Milesi, 36/a - Tel. 52353857) (Via V. Arangio Ruiz, 7 - Tel. 66411749) Kapsberger...... (17.15-19.50-22.30) Ingresso lire 15mila ridotti 10mila HORUSCLUB Alle17.15 in lingua francese. The Interna- (Via Minghetti, 1 - Tel. 6794585) Alle 21.00 di Maria Pia Alle 11.00 al Cinema Teatro Sisto - via dei (Corso Sempione, 21 - Tel. 86899181) TIZIANO tional Theatre presenta Alle 17.00 (ultima recita) il Teatro di Sarde- Regoli con Salvatore Zinna Romagnoli, 125 Lido di Ostia - PALAZZO CHIGI Alle 22.30 Musica dal vivo con i . ViaReni,2-Tel.3236588 adatt. di Anthéa Sogno, M. gna presenta Paolo Bonacelli in pianista. Musiche di Bach, Liszt, SISTINA Concerti del Tempietto Ingresso lire 15mila con consumazione...... (16.00-18.10-20.20-22.30) Baladi, J. Galoisy, O. Marchal. Regia di di Nicolò Machiavelli con Cesa- (Via Sistina, 129 -Tel. 4826841) Chopin, Prokofiev. Ingresso lire 10mila. Festival musicale delle Nazioni Jacques Descomoe. re Gelli. Regia di Mario Missiroli. Alle 21.00 di Garinei e Gio- ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA (Piazza della Repubblica - Ariccia - Preno- JIVE Alle 16.00 E.T.I. TEATRO VALLE vannini, con M. Micheli, S. Ferilli, M. Mat- (via Flaminia, 118 - Tel. 3201752) tazioni al tel. 4814800) (Via Libetta 7 - Tel. 5745989) di e con Carmela Vincenti. Al piano (Via del Teatro Valle 23/a tioli e A. Banfi. Regia di Pietro Garinei. Giovedì alle 21.00 al Teatro Olimpico P.za Domenica 16 febbraio alle 17.30 ANTEPRI- Alle 22.00 acid jazz. Ingres- Lorella De Nichilo. Regia Irma Palazzo. ASS. CINEFORUM CULT MOVIES Tel. 68803794) SPAZIO UNO G. da Fabriano 17, Concerto del MA: , con Dario Cande- so lire 10mila. ANFITRIONE Alle 21.00 dedicato a Schubert. In program- Via Tarquinio Vipera, 5 - tel. 58209550 (Vicolo dei Panieri, 3 -Tel. 5895765) la al Pianoforte JAZZ CAFÈ (Via S. Saba, 24 - Tel. 5750827) di Goldoni, con A. Haber e R. Alle 18.00 di Albert Innaurato, con ma i Quartetti D.74, D.353 e D.887. È vali- Domani: do l’abbonamento alla «Serie Schubert» PONTIFICIO ISTITUTO (Largo Zanardelli - Tel. 6861990) Alle ore 18.00 Cara. Regia di Nanni Garella. Manuela Morosini e Gianni Nardoni. Re- ...... (20.30) di Sante Stern, regia Sergio Ammira- Biglietti al teatro tel. 3234890 orario conti- DI MUSICA SACRA In consolle Lorena acid jazz e funky. Piano GALLERIA D’ARTE DE’ SERPENTI gia di Cherif. bar con Sasha AZZURRO MELIES ta, con S. Ammirata, R. del Piano, L. Di (Via de’ Serpenti, 32 - Tel. 4872212) nuato 11/19, prevendita con carta di cre- (Via di Torre Rossa, 21 - Tel. 6638792) Pietro, P. Caligopre, G. Guerra, F. Biol- STABILE DEL GIALLO dito al 39387297 ore 10/17 dal lun. al ven. Alle 10.00 Messa in Canto Gregoriano / Po- ViaEmilioFaa’diBruno,8-Tel.3721840 Alle 18.00 di F. Dostoevskij. Adat- (Via Cassia, 871 - Tel. 30311078) SYLENT MUSIC (20.30) chini, N. Perrucci, A. Palma, L. Palma tamento e regia di A. Mengali. SALA CASELLA: mercoledì alle 18.30 se- lifonia con precessione della Candelora. (Via Celsa, 7b/7c/8 - Tel. 0338-7380840) Alle 18.00 di A. Christie, conda lezione concerto di Musiche di Miserachs e di Bach (organo) (2.30) ARGOT STUDIO GHIONE con P. Lombardi, S. Schemmari, S. Oppe- Musica dal vivo con con (Via Natale il Grande, 27 Tel. 5898111) su Schubert dedicata al quartetto, con la con quartetto formato da studenti dell’Isti- Silvan the Big Man and dj T. Heric ...... (22.30) (Via delle Fornaci, 37 - Tel. 6372294) disano. Regia di Sofia Scandurra. partecipazione del «Quartetto Filarmoni- tuto. Alle 18.00 , (Il Alle 17.00 Ileana Ghione, Mario Maranza- AZZURRO SCIPIONI STUDIO UNO co» e del mezzosoprano Susan Long. È TINAPIKA VILLAGE principe, Totò e Armando) di e con An- na, Milena Vukotic in SCUOLA POPOLARE Via degli Scipioni, 82 - Tel. 39737161 drea Ti Dona. Regia di Carla Cassola. (Via C. della Rocca 6 - Tel. 24406952) valido l’abbonamento alla «Serie Schu- (Via Fonteiana, 57 - Tel. 5885754) di H. Ibsen, con Mico Cundari, a bert». Biglietti alla Filarmonica dal lun. al DI MUSICA DONNA OLIMPIA cura di Mario Maranzana. SALA MARILYN: alle 17.30 Domani alle 23.00 BELLI scritto e diretto da M.Alessan- ven. ore 9-13 e 16-19 Riconosciuta dal Comune di Roma . Ingresso libero. SALA CHAPLIN: (P.zza Sant’Apollonia, 11/a - Tel. 5894875) GRECO dro. ACCADEMIA NAZIONALE (Via Donna Olimpia, 30 (16.30) Alle 17.30 (Via R. Leoncavallo, 16 - Tel. 8607513) SALA CABARET: dalle 21.00 Spazio libe- Tel. 58202369) ZIWIN-GO Cybercafè (18.00-20.15) di J. Cain, con F. Bianco, P. Cosen- DI SANTA CECILIA Alle 17.00 con Enrico Bri- ro, serata dedicata ai talenti emergenti. (Via Vittoria, 6 - Tel. 3611064-3611068) Sono aperte le iscrizioni al Coro per bam- (Via della Meloria, 78 - tel. 39735305) (22.30) za, O. Stracuzzi, A. Palombo, F. Bordi- 0 gnano, di Gigi Proietti ed E. Brignano. Riposo bini dai 7 ai 12 anni. 1 appuntamento gio- Internet cafè con 10 postazioni multime- gnon, M. Bonetti, A. Lastretti. Regia C.E. Secondo spettacolo: alle 21.30 unica rap- TEATRO CABARET AL VICOLO vedì 13 febbraio alle 18.30 diali collegate fra loro e Internet (Via S. Onofrio, 29/a - Tel. 68804205) ARCUM SALA LUMIERE: Lerici. presentazione. Dal Giappone Masaki Domenica 16 febbraio: nell’ambito della (16.30) Iwana in Alle 17.00 (via La Spezia, 48/A - Tel. 7015609) rassegna Note meno Note «La musica del BELSITO MUSIC HALL , commedia musi- Àlle 18.00 presso Anno Luce - via La Spe- (18.00) (P.le Medaglie d’Oro, 44 -Tel. 35454343) Villaggio» concerto dedicato ai bambini (20.00) cale scritta e diretta da Antonello Costa e zia, 48/A - con Ciro Paduano chitarra, Antonella Co- Alle 20.30 con cena Music Hall presenta Cesare Vangeli. rapporto tra musica contemporanea (22.00) rivista internazionale con IL PUFF stanzo voce e tamburello, Patrizia Mione ...... Gianfranco e Massimiliano Gallo, Laura (Via G. Zanazzo, 4 Tel. 5810721) TEATRO DAFNE a patrimonio culturale popolare ed etnico organetto. Ore 10.30 presso scuola media CASALE PODERE ROSA (Via Mar Rosso, 329 - Ostia Lido e varie contaminazioni, a cura di Luciano statale Trilussa-Devoto via Ozanam (II li- Di Mauro, le 10 Topless Girls, orchestra Alle 22.30 di Longo- Bellini. Via Diego Fabbri - Tel. 827154 diretta da Uccio Sanacore. Natili-Fiorini. Musiche di L. De Angelis. Tel. 5667824) vello). Ingresso libero. Cinema per ragazzi Alle 18.00 da Cervantes ARTE SPETTACOLO INTERNATIONAL ARCOBALENO (17.00) CIRCO NANDO ORFEI IL VASCELLO con G. Pontillo, M. Di Martino, R. Ianno- (Via Nazionale Presso la chiesa S. Paolo TEATRO DELL’OPERA (P.le Clodio - Tel. 39736073) (Via G. Carini, 72 - Tel. 5881021) (Piazza B. Gigli - Tel. 4817003-481601) Via F. Redi, 1/4 - Tel. 4402719 Seconda visione ne, A. Luongo, C. Beffa, M. Pollak, F. Ava- entro le Mura) (16.30-18.30-20.30-22.30) Alle ore 15.00 e e alle 18.00. Ultimo giorno Alle 17.00 di Samuel Be- ro. Regia di R. Capitani. Alle19.30 presso la chiesa Anglicana via Martedì alle ore 20.30 PRIMA rappresenta- ...... COLOSSEO ckett, trad. Carlo Fruttero. Regia, scene e zione di di Richard Strauss, diret- ...... (19.00-21.00) luci di Giancarlo Cauteruccio, con Marion TEATRO DELL’OROLOGIO del Babuino 153, concerto spettacolo CARAVAGGIO (Via Capo d’Africa 5/A - Tel. 7004932) «Dante-musica e visioni del Medioevo», tore . Regia di Via Paisiello, 24/B - Tel. 8554210 FRONTE DEL PORTO SALA GRANDE: alle 18.00 D’Amburgo e Giancarlo Cauteruccio. (Via dè Filippini, 17/a -Tel. 68308735) . Scene di Ezio Toffolutti, co- Lun. e mart. riposo SALA GRANDE:Alle 17.30 di Giu- con L’Essemble Vocale e (15.30-17.15-19.00- c/o Scuola Media Sta. Porto Romano con T. Sensi, M. Mi- e gli attori del Gruppo Arte stumi di Nanà Cecchi. 20.45-22.30) INSTABILE DELLO HUMOUR seppe Manfridi, con A. Russo, R. Barbe- I biglietti sono in vendita al botteghino ...... Via Bignami,46 - Fiumicino. Tel 65.22.406 netti, M. Marciani e C. Cinquegrana, F. ra, A. Pirolli. Regia di C. Boccaccini. Spettacolo: regia Daniele Valmaggi. (18.30-21.30) Bianco Maselli, P. Pietrantonio. Regia di (Via Taro, 14 - Tel. 8416057-8548950) Sono aperte le iscrizioni al laboratorio dell’Opera tel. 48160255 - 4817003 DELLE PROVINCE ...... Alle 21.00 Regia di To- SALA CAFFÈ: alle 18.00 Viale delle Province, 41 - Tel. 44236021 B. Montefusco. di Mario Moretti, con Elena teatrale 1997, sede dei corsi Via del Ba- GRAUCO Alle 22.15 con M. Bruno, C. Cel- scani, con D. Granata, B. Toscani, Marina buino. Informazioni al 6874982. TEATRO NAZIONALE Via Perugia, 34 - Tel. 7824167 lini, M. Focardi, U. Lione, R. Santoliquido, Ruta, A. Gasparoni, Mongelli, Mitzie, Bonelli. Regia di Claudio Boccaccini. (Via del Viminale, 51 - Tel. 4870610) SALA ARTAUD: alle 18.30 di P. Pa- a cura di G. Antonucci e ...... (15.30-17.15-19.00-20.45-22.30) Storia del cinema d’Animazione Soledad. Shin Tzu, Casper. D. Valmaggi, matiné e pomeridiane su Giovedì alle 21.00 per «I Concerti di Roma solini. Regia di F. Ricordi. N. 5» musiche di Arriaga-De Falla. Diretto- DON BOSCO Alle 21.30 . Regia di LA CHANSON SALA ORFEO: alle 17.30 prenotazione per le scuole. (16.30) Furio Andreotti. (Largo Brancaccio, 82/A-Tel. 4873164) re . Messosoprano Via Publio Valerio, 63 - Tel. 71588058 , di Beckett con F. Bac- ASS. MUSICA & MEDICINA . (16.00-18.00) Rassegna Dietro le Quinte DEI COCCI Alle 17.30 di Piero Castel- cillieri, E. Cianchini, S. Mariani, L. Milani. (Via di Vigna Filonardi, 9 - Tel. 8080678- ...... lacci con L. Cassini, L. Turina, C. Di Pie- Prenotazioni e inf. 10-19 tel. 485498- (Via Galvani, 69 - Tel. 5783502) Regia C. Marlino. 3383238) 4870614 I VITELLONI CLUB A. SORDI (19.00) Alle 17.30 «Ideateatro» e «Punto e accapo» tro, C. Saint Just. Domani presso la chiesa di Santa Maria TEATRO DE’ SERVI V. De Ss. Quattro, 103 - Tel. 7005566 (21.00) presentano da Courte- LE NUVOLE Porta Paradisi, via di Ripetta angolo via (22.00) ...... line con E. Perri, B. Burgo. Regia di Mau- (Via del Mortaro, 22 - Tel. 6795130) Canova, alle 20.45 si terrà il concerto: ...... (Via degli Etruschi, 3A - Tel. 7025733) Alle 18.00 La comp. Ad Hoc presenta PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI rizio Castè. Alle 21.00 di Shakespeare in «Sintharmoniun» con MODERNETTA SALA CINEMA di Cooney e Chapman. Regia di soprano. Musiche di P.zza Repubblica, 44 - Tel. 4880285 DEI SATIRI con E. Giglio e A. Tavani. Trad. e adatt. e Roberto Bendia. (Via Nazionale, 194 - Tel. 4885465) (Via di Grottapinta, 18 - Tel. 6871639) regia di Emanuele Giglio. Lunedì riposo Bach, Daquin, Mozart, Verdi, Rossini, ...... (16.00-22.30) Rass. Cin. «Femmine Folli»: SALA A: alle 17.30 Grazia e Sabrina Scuc- LE SALETTE TEATRO DELLE MUSE Shubert, Vivaldi, Kaciaturian, Zolotarje- POLITECNICO cimarra in . (Vicolo del Campanile, 14 - Tel. 6833867) (Via Forlì 43 - Tel. 44231300) ve, musiche popolari russe. Alle 18.00 Aldo Giuffrè in Via G.B. Tiepolo 13/a - Tel. 3227559 (Arrivederci in Francia) (18.30) Ogni lunedì alle 21.30 di W. Allen Alle 18.30 di G. D’An- ASS. ROMA SINFONIETTA ALPHEUS (Mezzanotte) con F. Angelilli, M. Baroncini, C. Cianfari- nunzio con A. Bosic, M. Adorisio, M. Fa- di Scarpetta. Con C.Bindi, A. Bufi (Via Flaminia, 26 - Tel. 3212852) Landi, S.Mattei. Regia A. Giuffrè. (Via del Commercio 36 - Tel. 5747826) ...... (16.30-18.30-20.30-22.30) ...... (20.30) ni, Mister Habana. Regia di Diana Kava- raoni. Regia L. Di Majo Alle 11.30 al Teatro Quirino: Nuovi inter- Sala Mississippi: Giovedì kliyska. PARIOLI TEATRO DUE preti «Francesco Peverini - Simone Braco- in maschera. Il Trio Medusa presente- SALA G. AGUS: alle ore 18.00 Lunetta Sa- (Via Giosuè Borsi, 20 - Tel. 8088299) (Vicolo Due Macelli, 37 - Tel. 6788259) ni» rà un nuovo Cartoon party: si balleranno vino in Alle 17.30 (turno D2/D3) Aldo Giovani e Alle 18.00 Alle 21.15 tutte le sigle dei cartoni animati. In con- scritto e diretto da Claudio Grimaldi. Giacomo in di Aldo Giovanni e ,diAldoFa- , Jazz Summit. Inf. tel. 3212852 solle il dj Osso. DELLA COMETA Giacomo, Gino e Michele. brizi, M. Schiavoni, Cambieri. Con S. Bar- A.C.E.M. Ingr. lire 10mila. badoro, L. De Bei, L. Mazzi, M. Quaglia, (Via Teatro Marcello, 4 - Tel. 6784380) PICCOLO ESQUILINO (P.zza Minucciano, 33 - Tel. 8861276) Sala Red River: giovedì Discoteca com- DA OGGI ALL’ OLIDAY A. Voce, R. Diamanti, regia A. Fabrizi. H Alle 17.00 di Ugo (Via Napoleone III, 4/E - Tel. 4466869) È aperta la campagna di abbonamenti alla merciale con Andrea Mattei. Disco anni Chiti e Alessandro Benvenuti, con A. Alle 18.00 di Cinzia TEATRO DUSE stagione concertistica dell’Acem, presso 70-80 con i dj Riccardo Mura e Leo Galati. Benvenuti, regia A. Benvenuti. Berti, con L. Carro, M. Giovannini, I. Te- (Via Crema, 8 - Tel. 7013522) l’Auditorium della Smse Majoran, in piaz- Discoteca black, dub e jungle con i dj Orario botteghino 10-13 e 16-19 stoni, F. Allamprese, M. Rossi. Regia di Alle 17.30 di Milly Falsi- za Minucciano 33, Informazioni presso la Zaui ed Emma. DOWNTOWN Cinzia Berti. Musiche di R. Vecchioni. ni. Con L. Solfizi e M. Falsini. Regia di segreteria oppure all’8121135. ANGELO LATINO (Via dei Marsi, 17 - Tel. 4456270) POLITECNICO Giuseppe Rossi Borghesano. ASS. MUSICALE EUTERPE (Via Cardinal Merry Del Val, 13 - Tel. «È stato uno dei film più commoventi e più capaci di suscitare belle emo- Alle 23.00 di comicità. (Via G.B. tiepolo, 13/A - Tel. 3219891) TEATRO FLAIANO (Via di Vigna Murata, 1 - Tel. 5923034) 6142780) zioni al Festival di VeneziaÈ. Alle 18.00 ultima recita (Via S. Stefano del Cacco, 15-Tel. 6796496) È aperta la campagna abbonamenti per la Solo il martedì, il mercoledì e il giovedì. (La Repubblica) ELISEO Stagione Concertistica 1997, iniziata il 16 (Via Nazionale, 183 - Tel. 4882114) dal Macbeth di Shakespeare. Regia e Alle 17.30 La comp. Le Parole, Le cose pre- ALEXANDERPLATZ adattamento di Natalia Antonioli con senta Lucia Poli in gennaio 1997 presso l’Auditorio del Sera- ÇUn film con due attori che tutti i film del mondo vorrebbero avere...È Alle 17.00 (abb. D4 ultima recita) phicum via del Serafico, 1. Gli abbonamen- (Via Ostia, 9 - Tel. 39742171) di I. Turgenev, con A. Jo- Giancarlo Sorgi e Stefania Politi. , di Stefano Benni, con Laura Ki- Domani alle 22.00 (Film T.V.) bel, Maurizio Fabbri. ti potranno essere effettuati dal 25 al 29 nasson, G. Bianchi, C. Milli, U.M. Morosi, SALA TESTACCIO nov. ore 15.30-18.30 presso la biglietteria G. Piaz, M. Sciaccaluga, O. Notari, G. Lu- (Via Romolo Gessi, 8 - Tel. 5755482) TEATRO LA COMUNITÀ dell’Auditorium. Per inf. tel. 59222221- BABYLON CAFÉ pamo, L. Nardi. Regia di M. Sciaccaluga. SALA TEATRO: Alle 17.30 (Via G. Zanazzo, 1 - Tel. 5817413) 5912627. (Via Anagnina, 468 - Tel. 79848343) Alle 21.00 «Garofano Verde» Scenari di ASS. ORGANISTICA DEL LAZIO Alle 22.00 Live Music con teatro omosessuale: funky, black, dance. Ingresso lire 10mila di John Lahr dai diari di Joe Orton con E. (Via L. Leonardi, 120 - Tel. 7213093) Alle 18.45 c/o la Chiesa S. Marcello al Cor- con prima consumazione. Si consiglia la Croce, P. Lorimer, C. Borgogni, L. Dsre- prenotazione. sda, R. Polyzzi Carbonelli. A cura di Sal- so, p.zza S. Marcello 5, appuntamento do- vo Bitonti. menicale: . Musiche BIG MAMA di Bach, organista Luca Purchiaroni (Vicolo S. Francesco a Ripa, 18 - Tel. TEATRO MANZONI ASS. SYLVESTRO GANASSI 5812551) (Via Monte Zebio, 14 - Tel. 3223555) (Via Col di Lana, 5/7 - Tel. 3729667) Oggi e domani riposo Alle 17.30Atlantide Prod. presenta Giovedì alle 21.00 presso la sala Baldini - COPPERFIELD DISCO BAR , con E. Brigliadori, E. p.zza Campitelli, 9 - «L’Europa dell’intellet- (Via C. Colombo 454 - Tel. 5405060) Saturni, R. Posse, G. Schiavo, L. Tani, di to musicale» Musiche di Bach, Haendel, Alle 22.00 Live music con ov- Jean Kerr. Regia di Fernando Balestra. Vivaldi, Haydn. flauto vero Mescalndo da James Broww ad Hei- Orario botteghino 11/13-15/20 tel. 3223634 traverso barocco, violon- di. A seguire Black Music con dj Odo. In- TEATRO NAZIONALE cello, cembalo. gresso libero, prima consumazione lire (Via del Viminale, 51 - Tel. 4870610) Sono aperte le iscrizioni ai corsi di musi- 10mila (banco). Si consiglia la prenota- Alle 17.30 Michele Placido in ca antica e musica classica e musica per zione. di A. Miller con G. Jelo, F. bambini, flauto dolce e traverso, violino, DAM DAM Bellomo. Regia di T. Cassano. violoncello, clarinetto, clavicembalo, chi- (Via Benedetta, 17 - Tel. 5896225) TEATRO OLIMPICO tarra, pianoforte, canto, coro, ritmica dal Dalle 22.30 Da Radio Meticcia Rcf la remi- (P.zza Gentile da Fabriano, 17-Tel. Croze, musica da camera ed insieme. xer Eola Marsili seleziona Latin jazz con 3234890) AUDITORIUM CATTOLICA profondi ritmi cubani e brazil sound con Alle 21.00 «Mille papaveri rossi» con Pa- (L.go Francesco Vito, 1 sonorità brasiliane. trocinio della Presidenza del Consiglio dei Tel. 30154886/3051732) EL PATIO ministri e Comune di Roma presenta Domenica 16 febbraio alle 17.30 Concerto 0 (Via Casilina, 1108 - Tel. 263181) nel 10 Anniversario della mmorte di Mons. El Patio, locale spagnolo tutti i venerdì a .Infor. e Luigi Bollati, orga- partire dalle ore 22.00 presenta il gruppo prev. al botteghino ore 11-19. no, Soli e Coro: Gruppo Vocale Ronde, flamenco che si esibisce in uno BIG MAMA TEATRO ROSSINI musiche di A. Bencini e G. Fauré. spettacolo di musica, canto e danza fla- (P.zza Santa Chiara, 14 Tel. 68802770) AUDITORIUM VISCONTI menca. Rumbas alegrias tangos, sevilla- HOME OF THE BLUES IN ROMA Alle 17.00 da G. Gi- (V. Marcantonio Colonna, 21 - Tel. 3216264) nas e tutte le principali forme di flamenco Sono aperte le iscrizioni ai corsi di piano- V icolo San Francesco a Ripa 18 - TRASTEVERE - 06/581.2551 (tel. e fax) raud, di e con A. Alfieri, da Giovanni Gi- saranno cantate e ballate nei tradizionali raud, con R. Merlino, M. Paliani, E. Berto- forte, chitarra, flauto, violino, clarinetto, costumi andalusi. musica da camera, canto moderno e cora- lotti, C. Fois, M. Bertolotti, M. Vado, M. Di FAIRY TALES Vincenzo. le, teoria e solfeggio, preparazione esami martedì 4 febbraio di Conservatorio (Via Caio Mario, 16/a - Tel. 3222282) TEATRO SAN GENESIO Martedì alle 22.00 (Via Podgora, 1 - Tel. 6874982) AULA MAGNA I.U.C. . Alle 17.30 di R. Ha- (P.le Aldo Moro, 5 - tel. 3610051) Martedì febbraio alle 20.30 c/o l’Aula Ma- FOLKSTUDIO CHARLIE MUSSELWHITE BLUES BAND wdon. Con A. Cucchiara, C. Insegno, F. (Via Frangipane, 42 - Tel. 4871063) Mannella, P.L. Misasi, B. Terrinoni. Regia gna dell’Università «La Sapienza», p.le Al- Cinquantatreenne armonicista del Mississippi, CHARLIE MUSSELWHITE è consi- do Moro 5, Concerto del per- Alle 17.30 Folkstudio giovani, spazio aper- di C. Insegno. to alle nuove esperienze musicali. derato uno dei più grandi personaggi del blues contemporaneo. cussioni. Musica di Kopel, Veldhuis, Pa- TEATRO TENDA pe, Wallin, Miki. Inf. presso Iuc tel. FOUR XXXX PUB Ha suonato e inciso con nomi altisonanti del blues come John Lee Hooker, John (Viale Tiziano - Tel. 8861583) 3610051 (Via Galvani, 29 - Tel. 5757296) Giovedì alle 21.00 Hammond, Bonnie Raitt, Jimmy Whiterspoon, Big Joe Williams. CENTRO ATTIVITÀ Alle 21.30 Etno-popolare con i . So- di Cinzia Leone, regia di Vitto- nia Maurer mandolino e chitarra, Luca Arriva per la prima volta nella “Casa del Blues di Roma”, il BIG MAMA, con la sua rio Caffé. MUSICALI AURELIANO fiammante band. (Via di Bravetta, 316 - Tel. 58203397) Mereu chitarra e bouzuki. TEATRO TORDINONA Sono iniziati i corsi di strumento, Le Audi- ORARIO ALLA PAGINA SPETTACOLI (Via degli Acquasparta, 16 -Tel. 68805890) zioni per coro femminile, Lezioni per l’edu- SALA 1: alle 17.30 cazione della voce, per il canto individuale di Re- e alla lettura cantata. Per informazioni: nato Giordano, con Giampiero Fortebrac- 58.203.397 cio, Vittorio De Bisogno, Gaia Zoppi. Re- gia di Renato Giordano. CHIESA S. CARLO AI CATINARI (P.zza Benedetto Cairoli - Tel 68307070) VITTORIA Alle 17.15 . Musiche di EUROPA (P.zza S. Maria Liberatrice, 8 J.S. Bach. All’organo il M0 Tel 5740598-5740170) . Ingresso libero. Alle 17.30 la Comp. Attori & Tecnici pre- GHIONE senta di M. Frayn. (Via delle Fornaci, 37 - Tel. 6372294) Regia di Attilio Corsini. Giovedì alle 21.00 Euromusica Master Se- ries presenta pianoforte Aquiles Delle Vigne, Musiche di Liszt, Ravel, Chopin, De Falla ACCADEMIA STREGALLEGRA GONFALONE (P.za Verbano 8 - Tel. 8548950) (Via del Gonfalone, 32 - Tel. 68759520) Alle 10.00 . Regia di Giovedì alle 21.00 all’Oratorio del Gonfalo- D. Ruggiero. ne - via del Gonfalone, 32/A - «Da Vivaldi a Alle 11.45 Telemann» con l’ . Regia di B. Toscani. . Musiche di Vivaldi, Telemann, Couperin, Bach. TEATRO MONGIOVINO ACCETTELLA Biglietti lire 25mila - 15mila. (Via Giovanni Genocchi, 15 Tel. 8601733) Alle 16.30 con le IL TEMPIETTO marionette degli Accettella (Basilica di San Nicola in Carcere Via del Teatro di Marcello, 46 - Tel. TEATRO TALIA 4814800) (Via A. Saliceti, 1 - Tel. 58330817) Concerti del Tempietto - Festival Musicale Alle 17.00 regia F. delle Nazioni Mescolini. Alle 17.45 organo. Musiche di TEATRO VERDE Bach (Invenzioni a due voci, Preludio e (Via A. Saliceti, 1 - Tel. 5882034) fuga in Si b Minore, Preludio e fuga in Re Alle 17.00 la Comp. L’Uovo presenta b Maggiore). . Regia di Cristina Giambruno. voce. Inni sacri di Alessandro Manzoni 02CRO09A0202 02SCI01A0202 FLOWPAGE ZALLCALL 12 00:11:37 02/02/97 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Domenica 2 febbraio 1997 l’Unità pagina IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII diIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Roma IIIIIIIIIIIIII 27

PRIME Capranichetta Il senso dell’amore Greenwich 1 Segreti e bugie Multiplex Savoy 2 Tutti dicono i love you p. Montecitorio, 125 di E. Burns, con J. Aniston, M. Bahns, E. Brurns, C. Diaz v. Bodoni, 59 di M. Leigh, con B. Blethyn, T. Spall (Gran Bretagna, 1996) v. Bergamo, 17-25 di Woody Allen, con W. Allen, Alan Alda Tel. 679.69.57 Tel. 57.45.825 Ragazza nera, figlia adottiva, cerca la sua vera mamma. Tel. 85.41.498 Or. 16.00-18.10 Or. 15.15-17.40 La trova. È bianca, povera, e psichicamente un po’ inaffi- Or. 16.00-18.10 20.20-22.30 20.10-22.30 dabile. Melodramma familiare. Palma d’oro a Cannes. 20.20-22.30 VISIONI L. 12.000 ▲ L.12.000 ▲● Drammatico ✩✩✩ L. 12.000 ▲● ...... Academy Hall Il ciclone Ciak Sala A: Il ciclone Greenwich 2 Il senso dell’amore Multiplex Savoy 3 A spasso nel tempo v. Stamira, 5 di e con L. Pieraccioni, e con L. Forteza (Italia, ‘96) v. Cassia, 694 Or. 16.30-18.30-20.30-22.30 v. Bodoni, 59 di E. Burns, con J. Aniston, M. Bahns, E. Burns, C. Diaz v. Bergamo, 17-25 di C. Vanzina, con C. De Sica, M. Boldi (Italia, ‘96) Tel. 442.377.78 Dopo «I laureati», torna Pieraccioni: comicità, flamenco Tel. 332.516.07 Sala B: Tutti dicono i love you Tel. 57.45.825 Tel. 85.41.498 La solita coppia di comici-panettone si butta nella mac- Or. 16.00-18.10 e un po’ di buoni sentimenti sexy per una commedia to- Or. 16.00-18.10 Or. 16.30-18.30 china del tempo. Non una novità, ma cosa c’è di nuovo 20.20-22.30 scana all’insegna dell’ironia. Un mix azzeccato. Or. 16.00-18.10-20.20-22.30 20.20-22.30 20.30-22.30 nelle gag natalizie della premiata ditta Vanzina? ...... L. 12.000 ▲ Commedia...... ✩✩ ...... L. 10.000 ▲● ...... L. 12.000 ...... L. 12.000 ▲● Comico...... ✩ Admiral Evita Cinemablu Il club delle prime mogli Greenwich 3 I magi randagi Multiplex Savoy 4 Fuga da Los Angeles p. Verbano, 5 di A. Parker, con Madonna, A. Banderas (Usa, ‘96) Borgo S. Spirito, 75 di H. Wilson, con G. Hawn, B. Midler, D. Keaton (Usa 96) v. Bodoni, 59 + Cinegiornale N. 3 di Piero Chiambretti v. Bergamo, 17-25 di J. Carpenter, con K. Russell, S. Keach (Usa 96) Tel. 854.11.95 L’irresistibile ascesa di Eva Duarte. O di Madonna. Il mu- Tel. 68.32.724 Tre amiche decidono di vendicarsi dei rispettivi mariti. Tel. 57.45.825 Tel. 85.41.498 Jena è tornato. Cambia la città, cambiano gli anni, ma il Or. 14.30-17.10 sical di Webber & Rice diventa un filmone cantato e dan- Or. 16.30-18.30 Come? Toccandoli nel portafoglio. Sprizzi e sprazzi, bat- Or. 16.00-18.10 Or. 16.00-18.10 contesto è sempre quello di «Fuga da New York». Risul- 19.50-22.30 zato dalla pop-star. Ma c’è anche il bel Banderas. 20.30-22.30 tute al vetriolo e un cast in perfetta forma. Meglio di così. 20.20-22.30 20.20-22.30 tato? Più che un sequel, il film sembra un remake. Con poco sale...... L. 12.000 ▲ Musical...... ✩✩✩ ...... L. 10.000 ◆● Commedia...... ✩✩ ...... L. 12.000 ▲● ...... L. 12.000 ▲● ...... Adriano Nirvana Cola di Rienzo Killer per caso Gregory Nirvana New York Il ciclone p. Cavour, 22 di G. Salvatores, con C. Lambert, D. Abatantuono (It. ‘97) p. Cola di Rienzo, 88 di E. Greggio, con E. Greggio J. Lundy v. Gregorio VII, 180 di G. Salvatores, con C. Lambert, D. Abatantuono (It. ‘97) v. Cave, 36 di e con L. Pieraccioni, e con L. Forteza (Italia, ‘96) Tel. 321.18.96 Ribellione da videogame. Solo vorrebbe tornare al non Tel. 323.56.93 Tel. 63.80.600 Ribellione da videogame. Solo vorrebbe tornare al non Tel. 78.10.271 Dopo «I laureati», torna Pieraccioni: comicità, flamenco Or. 15.15-17.40 essere. Ma anche il suo creatore non se la passa troppo Or. 15.30-18.00 Or. 15.15-17.40 essere. Ma anche il suo creatore non se la passa troppo Or. 16.00-18.10 e un po’ di buoni sentimenti sexy per una commedia to- 20.00-22.30 bene. Un Salvatores di fine millennio. 20.15-22.30 20.05-22.30 bene. Un Salvatores di fine millennio. 20.20-22.30 scana all’insegna dell’ironia. Un mix azzeccato...... L. 12.000 ▲ Fantascientifico...... ✩✩ ...... L. 12.000 ▲ ...... L.12.000 ▲● Fantascientifico...... ✩✩ ...... L. 10.000 ▼ Commedia...... ✩✩ Alcazar Shine Dei Piccoli La freccia azzurra Holiday Go Now Nuovo Sacher Amore e altre catastrofi v. M. Del Val, 14 di S.Hicks, con N.Taylor, A.Mueller-Stahl (Australia, ‘96) v. della Pineta, 15 Cartoni animati di Enzo D’Alò l.go B. Marcello, 1 di M. Winterbottom, con R. Carlyle, J. Aubry Largo Ascianghi, 1 di E.K. Croghan, con F. O’Conner, A. Garner (Austral. ‘96) Tel. 588.00.99 La storia vera di David Helfgott, pianista australiano dal Tel. 855.34.85 Tel. 85.48.326 La vita di Nick è solo calcio e amici. Ma un brutto giorno, Tel. 58.18.116 Amori in corso. Nella facoltà. Un girotondo per teen- Or. 16.30-18.30 padre autoritario e dalla vita tormentata. Bel melodram- Or. 15.00-16.45-18.30 Or. 15.30-17.15 le cose cambiano. Dal regista di «Butterfly Kiss», la sto- Or. 16.00-17.40-19.20 agers di tutti i gusti visto con occhio femminile e cinefilo. 20.30-22.30 ma a suon di Rachmaninov. Elegante, con grandi attori. 19.00-20.45-22.30 ria di due innamorati e di una malattia: la sclerosi multi- 21.00-22.40 Fenomeno d’incassi in patria. pla...... L. 12.000 ◆ Drammatico...... ✩✩ ...... L. 7.000 ▲ ...... L.12.000 ▼ ...... L. 12.000 ▲● Sentimentale...... ✩✩ Alhambra Sala 1: Ransom (Il riscatto) Dei Piccoli Sera Trainspotting Il Labirinto 1 Cold Confort farm Paris Nirvana v. Pier delle Vigne, 4 Or. 15.20-17.40-20.00-22.30 v. della Pineta, 15 di D. Boyle, con E. McGregor, R. Carlyle (GB, 1996) v. Pompeo Magno, 27 di: John Schlesinger v. Magna Grecia, 112 di G. Salvatores, con C. Lambert, D. Abatantuono (It. ‘97) Tel. 66.01.21.54 Sala 2: Il gobbo di Notre Dame Tel. 855.34.85 Vita da tossicodipendenti in quel di Edimburgo, Scozia. Tel. 32.16.283 Commedia brillante Tel. 75.96.568 Ribellione da videogame. Solo vorrebbe tornare al non Or. 15.10-17.00-18.50-20.35-22.30 Or. 20.30-22.30 Secondo il film, passare le giornate in cerca della «roba» Or. 18.30 - 20.30 Or. 15.30-17.50 essere. Ma anche il suo creatore non se la passa troppo Sala 3: Killer per caso è persino divertente. Non credetegli. 22.30 20.10-22.30 bene. Un Salvatores di fine millennio...... L. 12.000 Or. 15.50-18.05-20.15-22.30 ...... L. 9.000 ▲ Drammatico...... ✩✩ ...... L. 12.000 ▼ Fantascientifico...... ✩✩ Ambassade Il ciclone Doria Sala 1: Nirvana Il Labirinto 2 Il sindaco Pasquino Looking for Richard (Riccardo III un v. Acc.mia Agiati, 57 di e con L. Pieraccioni, e con L. Forteza (Italia, ‘96) v. A. Doria, 52/60 Or. 15.30-17.50-20.10-22.30 v. Pompeo Magno, 27 di U.F. Giordani v.lo del Piede, 19 Sala 2: Tutti dicono i love you uomo,unRe Tel. 54.08.901 Dopo «I laureati», torna Pieraccioni: comicità, flamenco Tel. 39.72.14.46 Tel. 32.16.283 Tel. 58.03.622 (Versione inglese) Or. 16.00-18.10 e un po’ di buoni sentimenti sexy per una commedia to- Or. 16.00-18.10-20.20-22.30 Or. 18.30-20.30 Or. 16.00-18.10 20.20-22.30 scana all’insegna dell’ironia. Un mix azzeccato. Sala 3: A spasso nel tempo 22.30 20.20-22.30 ...... L. 12.000 ▼ Commedia...... ✩✩ ...... L. 12.000 Or. 16.30-18.30-20.30-22.30 ...... L. 10.000 ▼ ...... America Il ciclone Eden Shine Il Labirinto 3 I racconti del cuscino (VM 14) Quirinale Sala A: Il ciclone v. N. del Grande, 6 di e con L. Pieraccioni, e con L. Forteza (Italia, ‘96) v. Cola di Rienzo, 74 di S.Hicks, con N.Taylor, A.Mueller-Stahl (Australia, ‘96) v. Pompeo Magno, 27 Or. 18.00-22.30 v. Nazionale, 190 Or. 16.00-18.10-20.20-22.30 Tel. 581.61.68 Dopo «I laureati», torna Pieraccioni: comicità, flamenco Tel. 361.624.49 La storia vera di David Helfgott, pianista australiano dal Tel. 32.16.283 Ognuno cerca il suo gatto - Or. 20.30 Tel. 48.82.653 Sala B: Dal tramonto all’alba Or. 16.00-18.10 e un po’ di buoni sentimenti sexy per una commedia to- Or. 16.20-18.20 padre autoritario e dalla vita tormentata. Bel melodram- Or. 20.20-22.30 scana all’insegna dell’ironia. Un mix azzeccato. 20.30-22.30 ma a suon di Rachmaninov. Elegante, con grandi attori. Or. 15.30-17.50-20.10-22.30 ...... L. 10.000 ▲ Commedia...... ✩✩ ...... L. 12.000 ▲ Drammatico...... ✩✩ ...... L. 12.000 ▲● ...... Apollo Killer per caso Embassy Blood & Wine Induno Sono pazzo di Iris Blond Quirinetta Nirvana v. Galla e Sidana, 20 di E. Greggio, con E. Greggio J. Lundy v. Stoppani, 7 di Bob Rafelson, con J. Nicholson, S. Dorf v. G. Induno, 1 di C. Verdone, con C. Verdone, C. Gerini (Italia, ‘96) v. Minghetti, 4 di G. Salvatores, con C. Lambert, D. Abatantuono (It. ‘97) Tel. 862.08.806 Tel. 807.02.45 Tel. 58.12.495 Tastierista sentimentale in quel di Bruxelles incontra la Tel. 67.90.012 Ribellione da videogame. Solo vorrebbe tornare al non Or. 16.30-18.30 Or. 16.00-18.20 Or. 15.30-17.50 donna della sua vita. Ma lo sarà veramente? Verdone fa Or. 15.30-17.50 essere. Ma anche il suo creatore non se la passa troppo 20.30-22.30 20.25-22.30 20.10-22.30 sul serio. Piacerà ai gag-dipendenti? 20.10-22.30 bene. Un Salvatores di fine millennio...... L. 12.000 ▲● ...... L. 12.000 ▲ ...... L. 10.000 ▼ Commedia...... ✩✩ ...... L. 12.000 ▼ Fantascientifico...... ✩✩ Ariston Il ciclone Empire Tutti dicono i love you Intrastevere 1 Segreti e bugie Reale * Sala A: Il ciclone v. Cicerone, 19 di e con L. Pieraccioni, e con L. Forteza (Italia, ‘96) v. R. Margherita, 29 di Woody Allen, con W. Allen, Alan Alda v. Moroni, 3/A di M. Leigh, con B. Blethyn, T. Spall (Gran Bretagna, 1996) p.zza Sonnino Or. 15.30-17.15-19.00-20.45-22.30 Tel. 321.25.97 Dopo «I laureati», torna Pieraccioni: comicità, flamenco Tel. 841.77.19 Tel. 58.84.230 Ragazza nera, figlia adottiva, cerca la sua vera mamma. Tel. 67.94.753 ** Sala B: Tutti dicono i love you Or. 16.00-18.15 e un po’ di buoni sentimenti sexy per una commedia to- Or. 16.00-18.10 Or. 15.15-17.40 La trova. È bianca, povera, e psichicamente un po’ inaffi- Or. 16.00-18.10-20.20-22.30 20.20-22.30 scana all’insegna dell’ironia. Un mix azzeccato. 20.20-22.30 20.10-22.30 dabile. Melodramma familiare. Palma d’oro a Cannes. L. 12.000 ◆● ▼ ...... L. 12.000 ▼ Commedia...... ✩✩ ...... L. 12.000 ▼ ...... L. 12.000 ◆● Drammatico...... ✩✩✩ ...... * ** ...... Atlantic 1 Il ciclone Empire 2 Il ciclone Intrastevere 2 Tutti dicono i love you Rialto Le onde del destino (VM) v. Tuscolana, 745 di e con L. Pieraccioni, e con L. Forteza (Italia, ‘96) v.le Esercito, 44 di e con L. Pieraccioni, e con L. Forteza (Italia, ‘96) v. Moroni, 3/A di Woody Allen., con, ( (Vers. orig. con sottotitoli) v. IV Novembre, 156 di L. von Trier, con E.Watson, S.Skarsgard (Danimarca) Tel. 761.06.56 Dopo «I laureati», torna Pieraccioni: comicità, flamenco Tel. 501.06.52 Dopo «I laureati», torna Pieraccioni: comicità, flamenco Tel. 58.84.230 Tel. 67.90.763 Da vergine a prostituta, Bess si sacrifica per salvare il Or. 16.00-18.10 e un po’ di buoni sentimenti sexy per una commedia to- Or. 16.0-18.10 e un po’ di buoni sentimenti sexy per una commedia to- Or. 15.15-17.00 Or. 16.00-19.00 suo uomo. Una storia mistica ambientata nell’estremo 20.20-22.30 scana all’insegna dell’ironia. Un mix azzeccato. 20.20-22.30 scana all’insegna dell’ironia. Un mix azzeccato. 18.50-20.40-22.30 22.00 Nord della Scozia. Gran Premio a Cannes, bellissimo...... L.10.000 ▲● Commedia...... ✩✩ ...... L. 8.000 ◆ Commedia...... ✩✩ ...... L. 12.000 ◆● ...... L. 10.000 ◆ Drammatico...... ✩✩✩ Atlantic 2 Nirvana Etoile Evita Intrastevere 3 Cold Confort Farm Ritz Il ciclone v. Tuscolana, 745 di G. Salvatores, con C. Lambert, D. Abatantuono (It. ‘97) p. in Lucina, 41 di A. Parker, con Madonna, A. Banderas (Usa, ‘96) v. Moroni, 3/A diretto da John Schlesinger v.le Somalia, 109 di e con L. Pieraccioni, e con L. Forteza (Italia, ‘96) Tel. 761.06.56 Ribellione da videogame. Solo vorrebbe tornare al non Tel. 687.61.25 L’irresistibile ascesa di Eva Duarte. O di Madonna. Il mu- Tel. 58.84.230 + Cinegiornale N. 3 di Piero Chiambretti Tel. 86.20.56.83 Dopo «I laureati», torna Pieraccioni: comicità, flamenco Or. 15.30-17.50 essere. Ma anche il suo creatore non se la passa troppo Or. 14.30-17.10 sical di Webber & Rice diventa un filmone cantato e dan- Or. 16.00-18.10 Or. 16.00-18.10 e un po’ di buoni sentimenti sexy per una commedia to- 20.10-22.30 bene. Un Salvatores di fine millennio. 19.50-22-30 zato dalla pop-star. Ma c’è anche il bel Banderas. 20.20-22.30 20.20-22.30 scana all’insegna dell’ironia. Un mix azzeccato...... L. 10.000 ▲● Fantascientifico...... ✩✩ ...... L.12.000 ▲ Musical...... ✩✩✩ ...... L.12.000 ◆● ...... L. 12.000 ▼ Commedia...... ✩✩ Atlantic 3 Dal tramonto all’alba Eurcine Ransom - Il riscatto King Il club delle prime mogli Rivoli Un inverno freddo freddo v. Tuscolana, 745 Regia di R. Rodriguez, con H. Keitel, Q. Tarantino (Usa ‘96) v. Liszt, 32 di R. Howard, con M. Gibson, R. Russo (Usa 96) v. Fogliano, 37 di H. Wilson, con G. Hawn, B. Midler, D. Keaton (Usa 96) v. Lombardia, 23 di R. Cimparelli, con A. Derazza, F. Feder (Ita 96) Tel. 761.06.56 Tarantino in versione killer psicopatico, Keitel in versio- Tel. 591.09.86 Al tenace imprenditore rapiscono il figlio. E lui che fa? Tel. 86.20.67.32 Tre amiche decidono di vendicarsi dei rispettivi mariti. Tel. 48.80.883 Sciampiste sull’orlo di una crisi di nervi, sospese tra i Or. 15.30-17.50 ne prete in crisi di coscienza. Un horror trash tra vampiri Or. 15.00-17.40 Medita vendetta. Adrenalina e colpi di scena sono serviti Or. 16.00-18.20 Come? Toccandoli nel portafoglio. Sprizzi e sprazzi, bat- Or. 16.30-18.30 problemi del negozio e quelli personali. Esordio di un 20.10-22.30 e motel dal regista di «El mariachi». 20.05-22.30 bene. Ma l’ideologia fa il paio col giustiziere della notte. 20.25-22.30 tute al vetriolo e un cast in perfetta forma. Meglio di così. 20.30-22.30 produttore e distributore affermato...... L. 10.000 ▲● Horror...... L. 12.000 ▲ Thriller...... ✩✩ ...... L. 12.000 ◆● Commedia...... ✩✩ ...... L. 12.000 ◆ Commedia...... ✩ Atlantic 4 Evita Europa Il coraggio della verità Madison 1 Il club delle prime mogli Roma Evita v. Tuscolana, 745 di A. Parker, con Madonna, A. Banderas (Usa, ‘96) c. Italia, 107 con D. Washington, M. Ryan v. Chiabrera, 121 di H. Wilson, con G. Hawn, B. Midler, D. Keaton (Usa 96) p.zza Sonnino, 37 di A. Parker, con Madonna, A. Banderas (Usa, ‘96) Tel. 761.06.56 L’irresistibile ascesa di Eva Duarte. O di Madonna. Il mu- Tel. 442.497.60 Tel. 54.17.926 Tre amiche decidono di vendicarsi dei rispettivi mariti. Tel. 58.12.884 L’irresistibile ascesa di Eva Duarte. O di Madonna. Il mu- Or. 17.10 sical di Webber & Rice diventa un filmone cantato e dan- Or. 15.30-18.00 Or. 15.50-18.00 Come? Toccandoli nel portafoglio. Sprizzi e sprazzi, bat- Or. 14.30-17.10 sical di Webber & Rice diventa un filmone cantato e dan- 19.50-22.30 zato dalla pop-star. Ma c’è anche il bel Banderas. 20.15-22.30 20.15-22.30 tute al vetriolo e un cast in perfetta forma. Meglio di così. 19.50-22.30 zato dalla pop-star. Ma c’è anche il bel Banderas...... L. 10.000 ▲● Musical...... ✩✩✩ ...... L. 12.000 ...... L. 10.000 ▲● Commedia...... ✩✩ ...... L. 12.000 ▲● Musical...... ✩✩✩ Atlantic 5 Sono pazzo di Iris Blond Excelsior 1 Il ciclone Madison 2 Michael Collins Rouge et Noir Il ciclone v. Tuscolana, 745 di C. Verdone, con C. Verdone, C. Gerini (Italia, ‘96) B. V. Carmelo, 2 di e con L. Pieraccioni, e con L. Forteza (Italia, ‘96) v. Chiabrera, 121 di N. Jordan, con L. Neeson, J. Roberts (Irlanda-Usa, ‘96) v. Salaria, 31 di e con L. Pieraccioni, e con L. Forteza (Italia, ‘96) Tel. 761.06.56 Tastierista sentimentale in quel di Bruxelles incontra la Tel. 529.22.96 Dopo «I laureati», torna Pieraccioni: comicità, flamenco Tel. 54.17.926 Epopea dell’eroe dell’indipendenza irlandese, dal terro- Tel. 85.54.305 Dopo «I laureati», torna Pieraccioni: comicità, flamenco Or. 15.30-17.50 donna della sua vita. Ma lo sarà veramente? Verdone fa Or. 16.00-18.10 e un po’ di buoni sentimenti sexy per una commedia to- Or. 15.10-17.30 rismo alla nascita dell’Eire. Meno personale della «Mo- Or. 16.00-18.10 e un po’ di buoni sentimenti sexy per una commedia to- 20.10-22.30 sul serio. Piacerà ai gag-dipendenti? 20.20-22.30 scana all’insegna dell’ironia. Un mix azzeccato. 20.00-22.30 glie del soldato» ma altrettanto politico. 20.20-22.30 scana all’insegna dell’ironia. Un mix azzeccato...... L. 10.000 ▲● Commedia...... ✩✩ ...... L. 12.000 ▲● Commedia...... ✩✩ ...... L. 10.000 ▲● Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 12.000 ◆ Commedia...... ✩✩ Atlantic 6 Tutti dicono i love you Excelsior 2 Nirvana Madison 3 Killer per caso Royal 1 Il ciclone v. Tuscolana, 745 di Woddy Allen, con W. Allen, Alan Alda B. V. Carmelo, 2 di G. Salvatores, con C. Lambert, D. Abatantuono (It. ‘97) v. Chiabrera, 121 di Ezio Greggio, con E. Greggio, J. Lundy v. E. Filiberto, 175 di e con L. Pieraccioni, e con L. Forteza (Italia, ‘96) Tel. 761.06.56 Tel. 529.22.96 Ribellione da videogame. Solo vorrebbe tornare al non Tel. 54.17.926 Tel. 70.47.45.49 Dopo «I laureati», torna Pieraccioni: comicità, flamenco Or. 16.00-18.10 Or. 15.30-17.50 essere. Ma anche il suo creatore non se la passa troppo Or. 15.00-16.50-18.45 Or. 16.00-18.10 e un po’ di buoni sentimenti sexy per una commedia to- 20.20-22.30 20.10-22.30 bene. Un Salvatores di fine millennio. 20.40-22.30 20.20-22.30 scana all’insegna dell’ironia. Un mix azzeccato...... L. 10.000 ▲● ...... L. 12.000 ▲● Fantascientifico...... ✩✩ ...... L. 12.000 ▲● ...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩ Augustus 1 Riccardo III un uomo, un Re Excelsior 3 Tutti dicono i love you Madison 4 Il gobbo di Notre Dame Royal 2 Evita C. V. Emanuele, 203 di Al Pacino, con Al Pacino, A. Baldwin B. V. Carmelo, 2 di Woody Allen, con W. Allen, Alan Alda v. Chiabrera, 121 di G. Trousdale e K. Wise (Usa, 1996) v. E. Filiberto, 175 di A. Parker, con Madonna, A. Banderas (Usa, ‘96) Tel. 687.54.55 Tel. 529.22.96 Tel. 54.17.926 Il nuovo cartoon della Disney ci porta a Parigi. Narra la Tel. 70.47.45.49 L’irresistibile ascesa di Eva Duarte. O di Madonna. Il mu- Or. 15.45-18.00 Or. 16.00-18.10 Or. 15.00-16.50-18.40 vita del gobbo Quasimodo. Bellissimo, cupo, poco comi- Or. 14.30-17.10 sical di Webber & Rice diventa un filmone cantato e dan- 20.15-22.30 20.20-22.30 20.30-22.30 co, a tratti quasi erotico. Più per adulti che per bambini. 19.50-22.30 zato dalla pop-star. Ma c’è anche il bel Banderas...... L. 12.000 ▲● ...... L. 12.000 ▲● ...... L. 10.000 ▲● Cartoni animati...... ✩✩✩ ...... L. 12.000 Musical...... ✩✩✩ Augustus 2 Dal tramonto all’alba Farnese Microcosmos Maestoso 1 Ransom - Il riscatto Sala Umberto La dodicesima notte C. V. Emanuele, 203 Regia di R. Rodriguez, con H. Keitel, Q. Tarantino (Usa ‘96) Campo de’ Fiori, 56 di Claude Nuridsani, con Marie Perennou v. Appia Nuova, 176 di R. Howard, con M. Gibson, R. Russo (Usa 96) v. della Mercede, 50 con H. Bonham Carter, Mel Smith, R. E. Grant Tel. 687.54.55 Tarantino in versione killer psicopatico, Keitel in versio- Tel. 686.43.95 Tel. 78.60.86 Al tenace imprenditore rapiscono il figlio. E lui che fa? Tel. 67.94.753 Or. 16.00-18.10 ne prete in crisi di coscienza. Un horror trash tra vampiri Or. 16.30-17.55-19.25 Or. 14.30-17.15 Medita vendetta. Adrenalina e colpi di scena sono serviti Or. 15.00-17.30 20.20-22.30 e motel dal regista di «El mariachi». 20.50-22.30 19.55-22.30 bene. Ma l’ideologia fa il paio col giustiziere della notte. 20.00-22.30 ...... L. 12.000 ▲● Horror...... L. 10.000 ◆ ...... L. 12.000 ▲● Thriller...... ✩✩ ...... L. 10.000 ▲● ...... Barberini 1 Ransom - Il riscatto Fiamma Uno Il club delle prime mogli Maestoso 2 Killer per caso Ulisse Il gobbo di Notre Dame p. Barberini, 24-25-26 di R. Howard, con M. Gibson, R. Russo (Usa 96) v. Bissolati, 47 di H. Wilson, con G. Hawn, B. Midler, D. Keaton (Usa 96) v. Appia Nuova, 176 di E. Greggio, con E. Greggio, J. Lundy v. Tiburtina, 374 di G. Trousdale e K. Wise (Usa, 1996) Tel. 482.77.07 Al tenace imprenditore rapiscono il figlio. E lui che fa? Tel. 482.71.00 Tre amiche decidono di vendicarsi dei rispettivi mariti. Tel. 78.60.86 Tel. 43.53.37.44 Il nuovo cartoon della Disney ci porta a Parigi. Narra la Or. 15.25-17.40 Medita vendetta. Adrenalina e colpi di scena sono serviti Or. 15.30-18.00 Come? Toccandoli nel portafoglio. Sprizzi e sprazzi, bat- Or. 14.30-17.15 Or. 16.00-18.10 vita del gobbo Quasimodo. Bellissimo, cupo, poco comi- 20.00-22.30 bene. Ma l’ideologia fa il paio col giustiziere della notte. 20.15-22.30 tute al vetriolo e un cast in perfetta forma. Meglio di così. 19.55-22.30 20.20-22.30 co, a tratti quasi erotico. Più per adulti che per bambini...... L. 12.000 ▲● Thriller...... ✩✩ ...... L. 12.000 ▲● Commedia...... ✩✩ ...... L. 12.000 ▲● ...... L. 10.000 ▼ Cartoni animati...... ✩✩✩ Barberini 2 Il gobbo di Notre Dame Fiamma Due Shine Maestoso 3 Shine Universal Nirvana p. Barberini, 24-25-26 di G. Trousdale e K. Wise (Usa, 1996) v. Bissolati,47 di S.Hicks, con N.Taylor, A.Mueller-Stahl (Australia, ‘96) v. Appia Nuova, 176 di S.Hicks, con N.Taylor, A.Mueller-Stahl (Australia, ‘96) v. Bari, 18 di G. Salvatores, con C. Lambert, D. Abatantuono (It. ’97) Tel. 482.77.07 Il nuovo cartoon della Disney ci porta a Parigi. Narra la Tel. 48.27.100 La storia vera di David Helfgott, pianista australiano dal Tel. 78.60.86 La storia vera di David Helfgott, pianista australiano dal Tel. 88.31.216 Ribellione da videogame. Solo vorrebbe tornare al non Or. 15.25-17.20-19.00 vita del gobbo Quasimodo. Bellissimo, cupo, poco comi- Or. 15.30-18.00 padre autoritario e dalla vita tormentata. Bel melodram- Or. 14.30-17.15 padre autoritario e dalla vita tormentata. Bel melodram- Or. 15.30-17.50 essere. Ma anche il suo creatore non se la passa troppo 20.45-22.30 co, a tratti quasi erotico. Più per adulti che per bambini. 20.15-22.30 ma a suon di Rachmaninov. Elegante, con grandi attori. 19.55-22.30 ma a suon di Rachmaninov. Elegante, con grandi attori. 20.10-22.30 bene. Un Salvatores di fine millennio...... L. 12.000 ▲● Cartoni animati...... ✩✩✩ ...... L. 12.000 ▼ Drammatico...... ✩✩ ...... L. 12.000 ▲● Drammatico...... ✩✩ ...... L. 12.000 ▼ Fantascientifico...... ✩✩ Barberini 3 Spiriti nelle tenebre Garden Nirvana Maestoso 4 Blood & Wine p. Barberini, 24-25-26 di S. Hopkins, con M. Douglas, V. Kilmer (Usa, 1996) v.le Trastevere, 246 di G. Salvatores, con C. Lambert, D. Abatantuono (It. ‘97) v. Appia Nuova, 176 di Bob Rafelson, con J. Nicholson, S. Dorf Tel. 482.77.07 Due leoni ferocissimi fanno strage fra i costruttori di una Tel. 58.12.848 Ribellione da videogame. Solo vorrebbe tornare al non Tel. 78.60.86 FUORI Or. 16.10-18.20 ferrovia in Kenya. Due esploratori vanno a caccia. Una Or. 15.30-18.00 essere. Ma anche il suo creatore non se la passa troppo Or. 14.30-17.15 20.25-22.30 metafora? Un apologo? No, solo un film assurdo. 20.15-22.30 bene. Un Salvatores di fine millennio. 19.55-22.30 ...... L. 12.000 ▲● Drammatico...... ✩ ...... L. 12.000 ▲● Fantascientifico...... ✩✩ ...... L. 12.000 ▲● ...... ROMA Broadway 1 Il ciclone Gioiello Cresceranno i carciofi a Mimongo Majestic Daylight (Trappola nel tunnel) v. dei Narcisi, 36 di e con L. Pieraccioni, e con L. Forteza (Italia, ‘96) v. Nomentana, 43 di F. Ottaviano, con F. Schiavo, D. Liotti (Italia, 1996) v. S. Apostoli, 20 di Rob Cohen, con S. Stallone, Amy Brenneman BRACCIANO Ransom (Il riscatto) Tel. 230.34.08 Dopo «I laureati», torna Pieraccioni: comicità, flamenco Tel. 44.25.02.99 Agronomo disoccupato sogna una piantagione di carcio- Tel. 67.94.908 ...... (15.30-17.50-20.10-22.30) Or. 16.00-18.10 e un po’ di buoni sentimenti sexy per una commedia to- Or. 15.40-17.30 fi in Africa. Bianco e nero, molto «trendy», per minori di Or. 15.30-17.50 VIRGILIO 20.20-22.30 scana all’insegna dell’ironia. Un mix azzeccato. 19.10-20.50-22.30 anni 25. Una generazione X all’italiana? 20.10-22.30 Via S. Negretti, 44 L. 10.000 SUPERGA ◆ L. 8.000 ▲● Commedia ✩✩ L. 10.000 ▼ Commedia ✩✩ L. 10.000 ▼ Sala 1: Nirvana V. Marina, 44, T. 5672528 L. 12.000 ...... (15.30-17.50-20.10-22.30) Il ciclone Broadway 2 Nirvana Giulio Cesare 1 Blood & Wine Metropolitan Ransom - Il riscatto Sala 2: Il ciclone ...... (15.00-16.50-18.45-20.30-22.30) v. dei Narcisi, 36 di G. Salvatores, con C. Lambert, D. Abatantuono (It. ‘97) v.le G. Cesare, 259 di Bob Rafelson, con J. Nicholson, S. Dorf v. del Corso, 7 di R. Howard, con M. Gibson, R. Russo (Usa 96) (16.00-18.10-20.20-22.30) Tel. 230.34.08 Ribellione da videogame. Solo vorrebbe tornare al non Tel. 39.72.07.95 Tel. 32.00.933 Al tenace imprenditore rapiscono il figlio. E lui che fa? ...... TIVOLI Or. 16.00-18.10 essere. Ma anche il suo creatore non se la passa troppo Or. 15.00-17.30 Or. 15.00-17.40 Medita vendetta. Adrenalina e colpi di scena. Ma l’ideo- FRASCATI bene. Un Salvatores di fine millennio. logia fa il paio con il giustiziere della notte. GIUSEPPETTI 20.20-22.30 20.00-22.30 20.05-22.30 POLITEAMA L. 8.000 ▲● Fantascientifico ✩✩ L. 12.000 ◆● L. 12.000 ▼ Thriller ✩✩ P.zza Nicodemi, 5 - Tel. 0774/335087 ...... V.Artigianato, 47, T.9420479 L. 10.000 L. 10.000 Broadway 3 Tutti di cono I love you Giulio Cesare 2 Il club delle prime mogli Mignon Segreti e bugie Sala 1: Il ciclone + Cinegiornale Sala Adriana: Il club delle prime v. dei Narcisi, 36 di W. Allen, con W. Allen, Alan Alda v.le G. Cesare, 259 di H. Wilson, con G. Hawn, B. Midler, D. Keaton (Usa 96) v. Viterbo, 11 di M. Leigh, con B. Blethyn, T. Spall (Gran Bretagna, 1996) (15.30-17.50-20.10-22.30) mogli Tel. 230.34.08 Tel. 39.72.07.95 Tre amiche decidono di vendicarsi dei rispettivi mariti. Tel. 85.59.493 Ragazza nera, figlia adottiva, cerca la sua vera mamma. Sala 2: Il coraggio della verità (16.00-18.00-20.00-22.00) Or. 16.00-18.10 Or. 15.00-17.30 Come? Toccandoli nel portafoglio. Sprizzi e sprazzi, bat- Or. 15.15-17.40 La trova. È bianca, povera, e psichicamente un po’ inaffi- (15.30-17.50-20.10-22.30) Sala Vesta: Nirvana 20.20-22.30 20.00-22.30 tute al vetriolo e un cast in perfetta forma. Meglio di così. 20.10-22.30 dabile. Melodramma familiare. Palma d’oro a Cannes. Sala 3: Dal tramonto all’alba ...... (16.00-18.00-20.00-22.00) L. 8.000 ▲● L. 12.000 ◆● Commedia ✩✩ L. 12.000 ▲ Drammatico ✩✩✩ ...... (15.30-17.50-20.10-22.30) Sala 1: TREVIGNANO Capitol Tutti dicono i love you Giulio Cesare 3 Extreme Measures Missouri Ransom (Il riscato) SUPERCINEMA v. G. Sacconi, 39 di W. Allen, con W. Allen, Alan Alda v.le G. Cesare, 259 di M. Apted, con H. Grant, G. Hackman (Usa, 1996) v. Bombelli, 25 Or. 15.45-18.00-20.15-22.30 PALMA Sala 2: Killer per caso L. Panizza, 5 - Tel. 9420193 L. 10.000 Viale Garibaldi, Tel. 9999014 Tel. 393.280 Tel. 39.72.07.95 Hugh Grant è un giovane medico idealista, Hackman è il Tel. 55.38.31.93 Sala 1: Nirvana Or. 16.00-18.10 Or. 15.00-17.30 barone odioso che sperimenta nuove terapie uccidendo Or. 16.15-18.15-20.20-22.30 Cresceranno i carciofi a Mimon- 20.20-22.30 20.00-22.30 i senzatetto di New York. Ma è meglio «E.R.». Sala 3: Microcosmos / Le onde del destino (15.30-17.50-20.10-22.30) go (15.30-17.30-19.30-21.30) Sala 2: Ransom (Il riscatto) ...... L. 10.000 ▼ ...... L. 12.000 ◆● Drammatico...... ✩✩ ...... L. 10.000 Or. 16.00-17.30 / 18.50-21.45 ...... (15.30-17.50-20.10-22.30) LAVINIO MARE Capranica Tutti dicono i love you Golden Tutti dicono i love you Multiplex Savoy 1 Nirvana p. Capranica, 101 di W. Allen, con W. Allen, Alan Alda v. Taranto, 36 di Woody Allen, con W. Allen, Alan Alda v. Bergamo, 17-25 di G. Salvatores, con C. Lambert, D. Abatantuono (It. ‘97) MONTEROTONDO ENEA Tel. 679.24.65 Tel. 70.49.66.02 Tel. 85.41.498 Ribellione da videogame. Solo vorrebbe tornare al non MANCINI Tel. 9815363 L. 10.000 Or. 16.00-18.10 Or. 16.00-18.10 Or. 15.30-17.50 essere. Ma anche il suo creatore non se la passa troppo Via G. Matteotti, 53, Tel. 9061888 Tutti dicono i love you 20.20-22.30 20.20-22.30 20.10-22.30 bene. Un Salvatores di fine millennio. L. 10.000 ...... (16.30-18.30-20.30-22.30) ▲ ▼ ▲● ✩✩ ...... L. 12.000 ...... L.10.000 ...... L. 12.000 Fantascientifico...... Il club delle prime mogli NETTUNO ...... (16.00-18.00-20.00-22.00) CRITICA PUBBLICO I simboli che riportiamo qui di seguito si rife- ACCESSIBILE ROXY MEDIOCRE DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ IN TUTTE LE SALE CINEMATOGRAFICHE riscono alla possibilità di accesso ai disabili. I ACCESSIBILE CON AIUTO OSTIA Tel. 9882386 BUONO dati sono stati forniti dal Co. In. - Consorzio INACCESSIBILE Nirvana IL PREZZO DEGLI SPETTACOLI POMERIDIANI é FISSATO A L. 7.000 Cooperative Integrate - tel. 23267504/5 SISTO OTTIMO BAGNO ACCESSIBILE V. dei Romagnoli, T. 5610750 L. 12.000 ...... (16.30-18.30-20.30-22.30) 02MIL09A0202 ZALLCALL 12 20:21:12 02/01/97 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Domenica 2 febbraio 1997 l’Unità pagina IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII diIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII MilanoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 25

PRIME CRITICA Odeon 5 sala 7 Alaska via S. Radegonda, 8 di C. Heston, con T. Birch, V. Kartheiser, C. Heston Mediocre ✩ Dal lunedì al venerdì in tutte le sale cinematografiche il prezzo tel. 874.547 L’aereo di papà si è perso tra i ghiacci. Ma i tre figli non si Buono ✩✩ dei primi due spettacoli pomeridiani non festivi è di Lire 7.000 Or. 15.10 - 17.35 perdono d’animo. E sfidano le natura selvaggia e perico- Ottimo ✩✩✩ 20.00 - 22.35 losa pur di ritrovarlo. Edificante. ✩ VISIONI ...... L. 12.000 Avventure...... Ambasciatori Evita Colosseo Allen Segreti e bugie Metropol Ranson - Il riscatto Odeon sala 8 Extreme measures C.so V. Emanuele, 30 di A. Parker, con Madonna, A. Banderas (Usa, ‘96) viale Monte Nero, 84 di M. Leigh, con B. Blethyn, T. Spall (Gran Bretagna, 1996) viale Piave, 24 di R. Howard, con M. Gibson, R. Russo (Usa 96) via S. Radegonda, 8 di M. Apted, con G. Hackman, H. Grant (Usa 1996) Tel. 76.003.306 L’irresistibile ascesa di Eva Duarte. O di Madonna. Il mu- Tel. 599.013.61 Ragazza nera, figlia adottiva, cerca la sua vera mamma. tel. 799.913 Al tenace imprenditore rapiscono il figlio. E lui che fa? tel. 874.547 C’è qualcuno che vuole far strage degli homeless, per ri- Or. 14.45 - 17.15 sical di Webber & Rice diventa un filmone cantato e dan- Or. 15.00 - 17.30 La trova. È bianca, povera, e psichicamente un po’ inaffi- Or. 15.00 - 17.30 Medita vendetta. Adrenalina e colpi di scena sono serviti Or. 15.10 - 17.35 venderne al mercato nero il midolo spinale. Ma non ha 19.50 - 22.30 zato dalla pop-star. Ma c’è anche il bel Banderas. 20.00 - 22.30 dabile. Palma d’oro a Cannes. 20.00 - 22.30 bene. L’ideologia fa il paio con il giustiziere della notte. 20.00 - 22.35 fatto i conti con il senso morale di un medico...... L. 12.000 Musical...... ✩✩✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 12.000 Thriller...... ✩✩ ...... L. 12.000 Thriller...... ✩✩ Anteo Go Now Colosseo Chaplin Kansas City Mignon Tutti dicono: I love you Odeon 5 sala 9 Il gobbo di Notre Dame via Milazzo, 9 di M. Winterbottom, con R. Carlyle, J. Aubry viale Monte Nero, 84 di R. Altman, con H. Belafonte, J. J. Leigh (Usa, ‘96) galleria del Corso, 4 di W. Allen con W. Allen, A. Alda, J. Roberts via S. Radegonda, 8 di G. Trousdale e K. Wise (Usa 96) tel. 65.97.732 La vita di Nick è solo calcio e amici. Ma un giorno, le cose tel. 599.013.61 Non è Nashville, purtroppo. Anche se qualcosa di quel tel. 760.223.43 tel. 874.547 Il nuovo cartoon della Disney ci porta a Parigi e narra la Or. 15.00 - 16.50 cambiano. Dal regista di «Butterfly Kiss», la storia di due Or. 15.30 - 17.50 capolavoro aleggia in questo ritorno alle origini del Or. 15.15 - 17.40 Or. 15.00-16.50 triste vita del gobbo Quasimodo. Bellissimo, cupo, poco 18.40 - 20.30 - 22.30 innamorati e di una malattia: la sclerosi multipla. 20.10 - 22.30 grande Altman. Per amanti del jazz. E dell’America. 20.05 - 22.30 18.40 - 20.30 - 22.30 comico e quasi erotico. Più per adulti che per bambini...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩ ...... L. 12.000 ...... L. 12.000 Cartoni animati...... ✩✩✩ Apollo Killer per caso Colosseo Visconti Nirvana Nuovo Arti Disney Il gobbo di Notre Dame Odeon 5 sala 10 Le onde del destino Gall. De Cristoforis, 3 di E. Greggio con E. Greggio, J. Lundy viale Monte Nero, 84 di G. Salvatores, con C. Lambert, D. Abatantuono (Ita 97) via Mascagni, 8 di G. Trousdale e K. Wise (Usa 96) Via S. Radegonda, 8 di L. von Trier, con E.Watson, S.Skarsgard (Danimarca) tel. 780.390 tel. 599.013.61 Ribellione da videogame. Solo vorrebbe tornare al non tel. 760.200.48 Il nuovo cartoon della Disney ci porta a Parigi e narra la Tel. 874.547 Da vergine a prostituta, Bess si sacrifica per salvare il Or. 15.30 - 17.50 Or. 15.00 - 17.30 essere. Ma anche il suo creatore non se la passa troppo Or. 15.30 - 17.50 triste vita del gobbo Quasimodo. Bellissimo, cupo, poco Or. 16.00 - 19.00 suo uomo. Una storia mistica ambientata nell’estremo 20.15 - 22.35 20.00 - 22.30 bene. Un Salvatores di fine millennio. 20.10 - 22.30 comico e quasi erotico. Più per adulti che per bambini. 22.05 Nord della Scozia. Gran Premio a Cannes, bellissimo...... L. 12.000 ...... L. 12.000 Fantascientifico...... ✩✩ ...... L. 12.000 Cartoni animati...... ✩✩✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ Arcobaleno Il ciclone Corallo Riccardo III un uomo un re Nuovo Orchidea Evita Orfeo Il club delle prime mogli viale Tunisia, 11 di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, L. Fortezza (Ita 1996) corsia dei Servi, 3 di A. Pacino con Al Pacino, A. Quinn, W. Ryorr via Terraggio, 3 di A. Parker, con Madonna, A. Banderas (Usa, ‘96) viale Coni Zugna, 50 di H. Wilson, con G. Hawn, B. Midler, D. Keaton (Usa 96) tel. 294.060.54 Nella campagna toscana arriva un pulmino di ballerine tel. 760.207.21 tel. 875.389 L’irresistibile ascesa di Eva Duarte. O di Madonna. Il mu- tel. 894.030.39 Tre amiche decidono di vendicarsi dei rispettivi mariti. Or. 15.40 - 17.50 di flamenco. Pieraccioni ripropone il ritratto di provincia Or. 15.00 - 17.30 Or. 15.00 - 17.30 sical di Webber & Rice diventa un filmone cantato e dan- Or. 15.30 - 17.50 Come? Toccandoli nel portafoglio. Sprizzi e sprazzi, bat- 20.10 - 22.30 in salsa vernacolare ma con più sale dei Laureati. 20.00 - 22.30 20.00 - 22.30 zato dalla pop-star. Ma c’è anche il bel Banderas. 20.10 - 22.30 tute al vetriolo e un cast in perfetta forma. Meglio di così...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 12.000 ...... L. 12.000 Musical...... ✩✩✩ ...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩ Ariston Il club delle prime mogli Corso Nirvana Odeon 5 sala 1 Blood and wine Pasquirolo Dal tramonto all’alba galleria del Corso, 1 di H. Wilson, con G. Hawn, B. Midler, D. Keaton (Usa 96) galleria del Corso, 1 di G. Salvatores, con C. Lambert, D. Abatantuono (Ita 97) via S. Radegonda, 8 di B. Rafelson con J. Nicholson, J. Davis, M. Caine c.so V. Emanuele, 28 di R. Rodriguez, con H. Keitel, Q. Tarantino (Usa ‘96) tel. 760.238.06 Tre amiche decidono di vendicarsi dei rispettivi mariti. tel. 760.021.84 Ribellione da videogame. Solo vorrebbe tornare al non tel. 874.547 tel. 760.207.57 Tarantino in versione killer psicopatico, Keitel in versio- Or. 15.30 - 17.50 Come? Toccandoli nel portafoglio. Sprizzi e sprazzi, bat- Or. 15.15 - 17.40 essere. Ma anche il suo creatore non se la passa troppo Or. 15.20 - 17.40 Or. 15.00 - 17.30 ne prete in crisi di coscienza. Un horror trash tra vampiri 20.10 - 22.30 tute al vetriolo e un cast in perfetta forma. Meglio di così. 20.05 - 22.30 bene. Un Salvatores di fine millennio. 20.00 - 22.35 20.00 - 22.30 e motel dal regista di «El mariachi»...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 12.000 Fantascientifico...... ✩✩ ...... L. 12.000 ...... L. 12.000 Horror...... Arlecchino Segreti e bugie Eliseo The Kingdom - Il regno Odeon 5 sala 2 Amore e altre catastrofi President Shine S. Pietro all’Orto, 9 di M. Leigh, con B. Blethyn, T. Spall (Gran Bretagna, 1996) via Torino, 64 di L. Von Triers via S. Radegonda, 8 di E.K. Croghan, con F. O’Conner, A. Garner (Australia 96) largo Augusto, 1 di S. Hicks, con N. Taylor, A. Mueller-Stahl (Australia 96) tel. 760.012.14 Ragazza nera, figlia adottiva, cerca la sua vera mamma. tel. 869.27.52 Soap opera televisiva in dieci puntate su un ospedale da- tel. 874.547 Amori in corso. Nella facoltà. Un girotondo per teen- tel. 760.221.90 La storia vera di David Helfgott, pianista australiano dal Or. 15.00 - 17.30 La trova. È bianca, povera, e psichicamente un po’ inaffi- Or. 16.15 nese abitato da inquietanti presenze. Condensato in due Or. 15.00 - 16.50 agers di tutti i gusti visto con occhio femminile e cinefilo. Or. 15.45 - 17.50 padre autoritario e dalla vita tormentata. Un bel melo- 20.00 - 22.30 dabile. Palma d’oro a Cannes. 19.20 - 22.15 episodi, viene proiettato a giorni alterni. 18.40 - 20.30 - 22.35 Fenomeno d’incassi in patria. 20.10 - 22.30 dramma a suon di Rachmaninov...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 12.000 Episodi...... ✩✩ ...... L. 12.000 Sentimentale...... ✩✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩ Astra Ranson - Il riscatto Excelsior Il ciclone Odeon 5 sala 3 Spiriti nelle tenebre San Carlo Il ciclone c.so V. Emanuele, 11 di R. Howard, con M. Gibson, R. Russo (Usa 96) galleria del Corso, 4 di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, L. Fortezza (Ita 1996) via S. Radegonda, 8 di S. Hopkins, con M. Douglas, V. Kilmer (Usa 1996) corso Magenta di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, L. Fortezza (Ita 1996) tel. 760.002.29 Al tenace imprenditore rapiscono il figlio. E lui che fa? tel. 760.023.54 Nella campagna toscana arriva un pulmino di ballerine tel. 874.547 Ovvero, come due leoni, nell’Ottocento, riuscirono a tel. 481.34.42 Nella campagna toscana arriva un pulmino di ballerine Or. 15.00 - 17.30 Medita vendetta. Adrenalina e colpi di scena sono serviti Or. 15.30 - 17.50 di flamenco. Pieraccioni ripropone il ritratto di provincia Or. 15.10 - 17.35 mettere i bastoni tra le ruote all’Impero inglese, ferman- Or. 15.30 - 17.50 di flamenco. Pieraccioni ripropone il ritratto di provincia 20.00 - 22.30 bene. L’ideologia fa il paio con il giustiziere della notte. 20.10 - 22.30 in salsa vernacolare ma con più sale dei Laureati. 20.00 - 22.35 do la costruzione di un ponte. Da una storia vera. 20.10 - 22.30 in salsa vernacolare ma con più sale dei Laureati...... L. 12.000 Thriller...... ✩✩ ...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 12.000 Avventura...... ✩ ...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩ Brera sala 1 Nirvana Maestoso Il ciclone Odeon 5 sala 4 Trainspotting Splendor Fuga da Los Angeles corso Garibaldi, 99 di G. Salvatores, con C. Lambert, D. Abatantuono (Ita 97) corso Lodi, 39 di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, L. Fortezza (Ita 1996) via S. Radegonda, 8 di D. Boyle, con E. McGregor, R. Carlyle (GB 96) via Gran Sasso, 28 di J. Carpenter, con K. Russell, S. Keach (Usa 96) tel. 290.018.90 Ribellione da videogame. Solo vorrebbe tornare al non tel. 551.64.38 Nella campagna toscana arriva un pulmino di ballerine tel. 874.547 Vita da tossicodipendenti in quel di Edimburgo, Scozia. tel. 236.51.24 Jena è tornato. Cambia la città, cambiano gli anni, ma il Or. 15.00 - 17.30 essere. Ma anche il suo creatore non se la passa troppo Or. 15.30 - 17.50 di flamenco. Pieraccioni ripropone il ritratto di provincia Or. 15.30 - 17.50 Secondo il film, passare le giornate in cerca della «roba» Or. 15.30 - 17.50 contesto è sempre quello di «Fuga da New York». Risul- 20.00 - 22.30 bene. Un Salvatores di fine millennio. 20.10 - 22.30 in salsa vernacolare ma con più sale dei Laureati. 20.10 - 22.35 è persino divertente. Non credetegli. 20.10 - 22.30 tato? Più che un sequel, il film sembra un remake...... L. 12.000 Fantascientifico...... ✩✩ ...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 12.000 Azione...... ✩ Brera sala 2 Blood and wine Manzoni Tutti dicono: I love you Odeon 5 sala 5 Shine Tiffany Tutti dicono: I love you corso Garibaldi, 99 di B. Rafelson con J. Nicholson, J. Davis, M. Caine via Manzoni, 40 di W. Allen con W. Allen, A. Alda, J. Roberts via S. Radegonda, 8 di S. Hicks, con N. Taylor, A. Mueller-Stahl (Australia 96) c.so Buenos Aires, 39 di W. Allen con W. Allen, A. Alda, J. Roberts tel. 290.018.90 tel. 760.206.50 tel. 874.547 La storia vera di David Helfgott, pianista australiano dal tel. 295.131.43 Or. 15.30 - 17.50 Or. 15.30 - 17.50 Or. 15.20 - 17.40 padre autoritario e dalla vita tormentata. Un bel melo- Or. 15.30 - 17.50 20.10 - 22.30 20.10 - 22.30 20.00 - 22.35 dramma a suon di Rachmaninov. Elegante. 20.10 - 22.30 ...... L. 12.000 ...... L. 12.000 ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 12.000 ...... Cavour Il club delle prime mogli Mediolanum Il coraggio della verità Odeon 5 sala 6 MicroCosmos-Il popolo dell’erba Vip Sono pazzo di Iris Blond piazza Cavour, 3 di H. Wilson, con G. Hawn, B. Midler, D. Keaton (Usa 96) c.so V. Emanuele, 24 di E. Zwick con D. Washington, M. Ryan, S. Glenn via S. Radegonda, 8 di C. Nuridsany e M. Pérrenou (Fra/Ch 1996) via Torino, 21 di C. Verdone, con C. Verdone, C. Gerini (Italia 96) tel. 659.57.79 Tre amiche decidono di vendicarsi dei rispettivi mariti. tel. 760.208.18 tel. 874.547 L’universo degli insetti visto con la lente d’ingrandimen- tel. 864.638.47 Tastierista sentimentale in quel di Bruxelles incontra la Or. 15.45 - 18.00 Come? Toccandoli nel portafoglio. Sprizzi e sprazzi, bat- Or. 15.00 - 17.30 Or. 15.10 - 16.55 to. Oltre il mondo di Quark, oltre Piero Angela. Un film af- Or. 15.30- 17.50 donna della sua vita. Ma lo sarà veramente? Verdone fa 20.15 - 22.30 tute al vetriolo e un cast in perfetta forma. Meglio di così. 20.00 - 22.30 18.40 - 20.30 - 22.35 fascinante e poetico, girato con tecniche sorprendenti. 20.10 - 22.30 sul serio. Piacerà ai gag-dipendenti? ...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 12.000 ...... L. 12.000 Documentario...... ✩✩✩ ...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩

D’ESSAI PROVINCIA CUSANO MILANINO TEODOLINDA TEATRI GRECO SALA FONTANA S. GIOVANNI BOSCO via Cortelonga 4, tel. 039/323788 piazza Greco 2, tel. 66988993 via Boltraffio 21, tel. 29000999 Il ciclone di L. Pieraccioni 21.00 Cinema cinema con S. Baccari, V. Ore 16 Il grigio, il grasso e il grullo con via Lauro 2, tel. 6193094 con L. Pieraccioni, L. Fortezza Cavalli. Regia di C. Intropido. L. 15-22.000 M. Chierici, L. Chierici. L. 8-10.000 Sono pazzo di Iris Blond ...... di C. Verdone, con C. Verdone, C. Gerini TRIANTE LITTA SAN BABILA ARIOSTO ARCORE via Duca d’Aosta 8/a ALLA SCALA corso Magenta 24, tel. 86454545 corso Venezia 2, tel. 76002985 via Ariosto 16, tel. 48003901 L. 8.000 NUOVO DESIO MicroCosmos-Il popolo dell’erba piazza della Scala, tel. 72003744 Ore 21 Romitori con C. Remondi, R. Capo- Ore 15.30 Uscirò dalla tua vita in taxi Ore 16-18.10-20.20-22.30 Ore 15 Onegin balletto in tre atti ispirato tel. 039/6012493 CINEMA TEATRO IL CENTRO ...... di C. Nuridsani, M. Perennou ...... rossi, F. Gagliardi, S. Quarta. L. 30.000 con G. Zanetti, L. Lattuada, I. Russinova, Cold Comfort Farm di J. Schlesinger via Conciliazione 17, tel. 0362/624280 al poema di A. Puskin, musica di P. I. Cia- Fantozzi il ritorno MANZONI M. Marino. Regia di P.R. Gastaldi. L. 37- con E. Atkins, K. Beckinsale. Cortometrag- di N. Parenti, con P. Villaggio, M. Vukotic Ransom - Il riscatto NOVATE MILANESE jkovskij orchestrata e riarrangiata da H. 44.000 gio Biscotti di D. Grassetti, F. Serra...... Stolze, direttore e concertatore O. Wilkins, via Manzoni 42, tel. 76000231 ...... di R. Howard, con M. Gibson Vm 14 NUOVO via Cascina del Sole, tel. 3541641 scene P. L. Samaritani, coreografia J. Ore 15.30 La luna degli attori (Moon SIPARIO SPAZIO STUDIO CENTRALE 1 GARBAGNATE Over Buffalo) con A. Proclemer, G. Al- via Torino 30, tel. 874827 ARESE Sono pazzo di Iris Blond Cranko, con il Corpo di ballo del Teatro al- via San Marco 24, tel. 653270 la Scala. Fuori abbonamento bertazzi. Regia di T. Pulci. L. 50.000 Ore 16.30 Stasera, aresenico! di C. Ter- Ore 16-18.10-20.20-22.30 L. 10.000 ARESE AUDITORIUM S. LUIGI ...... di C. Verdone, con C. Verdone, C. Gerini ...... ron, con C. Lawrence, M. Campanaro, re- Crash di D. Cronenberg con J. Spader, H. via Caduti 75, tel. 9380390 via Vismara 2, tel. 9956978 NAZIONALE Extreme measures - Soluzioni estreme OPERA ...... gia di M. M. Giorgetti. L. 15-18000 ...... Hunter Ransom - Il riscatto CONSERVATORIO piazza Piemonte 12, tel. 48007700 ...... di M. Apted, con H. Grant, G. Hackman EDUARDO Ore 16 Supermomix con I Momix, coreo- CENTRALE 2 ...... di R. Howard, con M. Gibson. Vm 14 Via Conservatorio 12, tel. 7621101 SMERALDO via Giovanni XXIII, tel. 57603881 Riposo grafie di M. Pendleton. L. 25-35-45.000 piazza Venticinque Aprile, tel. 29006767 via Torino 30, tel. 874827 ITALIA Killer per caso ...... via Varese 29, tel. 9956978 Lunedì: Ore 21 “Serate musicali - Musica NUOVO Ore 16 I Legnanesi in Stracci di Alvaro Te- Ore 16.10-19-22 L. 10.000 BINASCO ...... di E. Greggio, con E. Greggio Sleepers di B. Levinson con R. De Niro, Ransom - Il riscatto giovani” concerto del pianista Mikhail Li- corso Matteotti 21, 76000086 sta. L. 25-30-35-40.000 S. LUIGI di R. Howard, con M. Gibson ...... dsky. L. 15.000 Ore 21 A favore dell’Associazione “Vivi ...... D. Hoffman, V. Gassman ...... PADERNO DUGNANO Ore 16 G. Jannuzzo e C. Koll in Alle volte via Dante 16 basta un niente regia di P. Garinei. L. 36- Down”...... DE AMICIS Daylight - Trappola nel tunnel LAINATE METROPOLIS MULTISALA via Oslavia 8, tel. 9189181 LIRICO ...... 45.000 TEATRIDITHALIA: ELFO via De Amicis 34, tel. 86452716 ...... di R. Cohen, con S. Stallone ARISTON L. 7000+tessera Sala Blu: Ransom-il riscatto via Larga 14, tel. 72333222 OFFICINA via Ciro Menotti 11, tel. 58315896 l.go Vittorio Veneto 23, tel. 93570535 di R. Howard, con M. Gibson, Vm 14 Ore 16 L’avaro di Molière, con A. Boni, M. Ore 16.30: Teatridithalia-Civica scuola Pao- Rassegna «Quella certa età - Il cinema e il BOLLATE Nirvana via S. Elembardo 2, tel. 534925-2553200 Sala Verde: Shine di S. Hicks Bottini, G. Dettori, P. Villaggio. Regia L. Riposo lo GrassiTerrore e miseria con N. Fulco, pianeta anziani»: SPLENDOR ...... di G. Salvatores, con C. Lambert ...... Ore 16-20 Due irresistibili brontoloni di p.za S. Martino 5, tel. 3502379 ...... con A. Muller Stahi, L. Redgrave Puggelli da un’idea di G. Strehler. L. 36- ...... A. Kian regia di G. Dall’Aglio. L. 22-30.000 50.000...... OLMETTO H. Deutch, con J. Lemmon, W. Matthau Extreme measures-Soluzioni estreme LEGNANO PESCHIERA BORROMEO via Olmetto 8/A, tel. 875185-86453554 TEATRIDITHALIA: PORTAROMANA Ore 18-22 Il posto delle fragole di I. Ber- ...... di M. Apted, con H. Grant GALLERIA PICCOLO TEATRO Ore 16 Il partigiano di B. Fenoglio, regia corso di Porta Romana 124, tel. 58315896 gman, con B. Andersson, I. Thulin DE SICA via Rovello 2, tel. 72333222 ...... piazza S. Magno, tel. 0331/547865 via D. Sturzo 3, tel. 55300086 L. Redaelli e B. Rosso, con J. Masar, A. Ore 16.30 I viaggi di Gulliver con P. Poli, AUDITORIUM DON BOSCO Ore 16 Stanca di guerra con Lella Costa, MEXICO Cascina del Sole Il ciclone di L. Pieraccioni Il ciclone Pellegrino, J. Scicluna, G. Vassena. Tea- P. Strabioli, P. Calci. Regia di P. Poli. L. con L. Pieraccioni, L. Fortezza regia...... di Gabriele Vacis. L. 35.000 22-30.000 via Savona 57, tel. 48951802 - L. 7.000 via C. Battisti 10, tel. 3513153 ...... di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, L...... tro Invito. L. 15-20.000 ...... Ore 20.15-22.30 Daylight - Trappola nel tunnel GOLDEN ...... Fortezza OUT OFF Cresceranno i carciofi a Mimongo di F. di R. Cohen, con S. Stallone PICCOLO TEATRO STUDIO ...... via M. Venegoni, tel.0331/592210 RHO via G. Duprè 4, tel. 39262282 VERDI Ottaviano, con D. Liotti Il coraggio della verità di E. Zwick via Rivoli 6, tel. 72333222 Ore 16 Intrattenendo Sloane di Joe Or- via Pastrengo 16, tel. 6880038 Ore 15: “Rassegna cinema ragazzi” BRESSO CAPITOL con...... D. Washington, M. Ryan Ore 16 Il caso Kafka con Moni Ovadia, L. ton, con L. Ferrari, C. Frontini, T. Winteler, Ore 16.30 Giovanni Livigno con R. Angli- Guardami...... volare di V. Gad S. GIUSEPPE via Martinelli 5, tel. 9302420 Colbert, O. Mincer, A. Vella e TheaterOr- MIGNON E...... Callegari. Regia di L. Loris. L. 15.000 ...... sani, regia di M. Maglietta L. 15-20.000 NUOVO CORSICA via Isimbardi 30, tel. 66502494 Killer per caso ...... chestra. Regia di R. Andò. L. 35.000 A spasso nel tempo piazza Mercato, tel. 0331/547527 di E. Greggio, con E. Greggio viale Corsica 68, tel. 70123010 - L. 10.000 Tutti dicono: I love you di W. Allen ...... di C. Vanzina, con M. Boldi, C. De Sica Ore 16-19-22 Ritratto di signora di J...... con W. Allen, J. Roberts ROXY ARSENALE Campion con N. Kidman, J. Malkovich via Garibaldi 92, tel. 9303571 ...... BRUGHERIO SALA RATTI via C. Correnti 11, tel. 8375896 SAN LORENZO S. GIUSEPPE Il ciclone di L. Pieraccioni Ore 16 Pericle, principe di Tiro di Shake- corso Magenta 9, tel. 0331/546291 con L. Pieraccioni, L. Fortezza GRANDE SUCCESSO corso di P.ta Ticinese 45, tel. 66712077 L. via Italia 68, tel. 039/870181 Il club delle prime mogli ...... speare, con A. Bonicalzi, G. Calò, V. Co- ...... lorni. Regia di M. Spreafico. L. 16.000 7.000 Evita ...... di H. Wilson, con G. Hawn RONCO BRIANTINO Ore15 ...... di A. Parker, con Madonna, A. Banderas TEATRO LEGNANO PIO XII di “Rassegna cinema ragazzi” CARCANO CARATE BRIANZA piazza IV Novembre, tel. 0331/547529 via della Parrocchia 39 Fluke Sono pazzo di Iris Blond corso di Porta Romana 63, tel. 55181377 di C. Carlei, con M. Modine, N. Travis L’AGORA’ Nirvana ...... di G. Salvatores, con C. Lambert di C. Verdone, con C. Verdone, C. Gerini Ore 15.30 La locandiera con P. Milani e C. via A. Colombo 4, tel. 0362/900022 ...... Simoni. Regia di M. Bernardi. L. 30-40.000 al SEMPIONE ...... MEDIOLANUM La freccia azzurra LISSONE S. GIULIANO via Pacinotti 6, tel. 39210483 L. 8.000 di E. D’alò Ore 15.15-17 ...... EXCELSIOR ARISTON CIAK Rassegna cinema ragazzi CASSANO D’ADDA via don C. Colnaghi 3, tel. 039/2457233 via Matteotti 42, tel. 9846496 via Sangallo 33, tel. 76110093 La freccia azzurra ...... Riposo Ransom - Il riscatto Ore 16 Il cerchio invisibile di e con Victo- ALEXANDRA di R. Howard, con M. Gibson di E. D’alòOre 20-22.15 via Divona 33, tel. 0363/61236 ...... ria Chaplin e J. Baptiste Thierree. L. 35- Uomini & donne - Istruzione per l’uso MELZO Spiriti nelle tenebre SEREGNO ...... 15.000 ...... di C. Lelouch con A. Martines, F.Luchini CENTRALE ...... di S. Hopkins, con M. Douglas, V. Kilmer p.za Risorgimento, tel. 95711817 ROMA CASSINA DE’ PECCHI Sala A: Il club delle prime mogli via Umberto I, tel. 0362/231385 CRT/CENTRO RICERCA TEATRO di H. Wilson, con G. Hawn Nirvana Crt Salone CINEMA ORATORIO Sala C: di G. Salvatores, con C. Lambert via U. Dini 7, tel. 861901 ALTRE via Card. Ferrari 2, tel. 9529200 Amore e altre catastrofi ...... di E.K. Croghan, con F. O’Connor Ore 16 La rabbia dedicato a P. Pasolini, SALE Daylight - Trappola nel tunnel S. ROCCO con P. Corso, P. del Bono. L. 24-15.000...... di R. Cohen, con S.Stallone CENTRALE 2 via Cavour 85, tel.0563/230555 Ore 17 Il corpo è una folla spaventata via Orsenigo, tel. 95710296 Il ciclone con G. Barberio Corsetti, G. De Benedetti. CERNUSCO Il ciclone di L. Pieraccioni di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, L. AUDITORIUM DON BOSCO L. 24-16.000 Prezzo unico per doppio spet- SUL NAVIGLIO con L. Pieraccioni, L. Fortezza ...... Fortezza via M. Gioia 48, tel. 67071772 L. 8.000 ...... tacolo L. 32.000 Ore 15-17 “Rassegna cinema ragazzi” Un MIGNON MONZA SESTO SAN GIOVANNI via G. Verdi 38/D, tel. 9238098 ragazzo alla corte di re Artù di M. Got- APOLLO APOLLO DELLA 14ma tlieb, con T. Ian Nicholas Ore 21 Ingresso Il ciclone di L. Pieraccioni con L. Pieraccioni, L. Fortezza via Lecco 92, tel. 039/362649 via Marelli 158, tel. 2481291 via Oglio 18, tel. 55211300 con tessera Cineforum Nel bel mezzo di ...... Tutti dicono: I love you di W. Allen Ransom-il riscatto di R. Howard Ore 15.30 Teatrosempre presenta I cam- un gelido inverno di K. Branagh, con M. CESANO BOSCONE con W. Allen, J. Roberts ...... con M. Gibson, R. Russo, Vm 14 pann de l’Ave Maria regia R. Silveri, con Maloney ...... CRISTALLO P. Mazzarella, R. Silveri. Comp. Mazzarel- ASTRA CORALLO la: L. 18-25-37.000 AUDITORIUM SAN CARLO via Pogliani 7/a, tel. 4580242 via Manzoni 23, tel. 039/323190 via Ventiquattro Maggio, tel. 22473939 ...... corso Matteotti 14, tel. 76020496 L. 7.000 più Ransom-il riscatto di R. Howard Ransom-il riscatto di R. Howard Il club delle prime mogli di H. Wilson DELLE MARIONETTE tessera ...... con M. Gibson, R. Russo, Vm 14 ...... con M. Gibson, R. Russo, Vm 14 ...... con G. Hawn, B. Midler, D. Keaton via degli Olivetani 3, tel. 4694440 ”Invito a Fellini” Ore 18 Roma di F. Fellini Ore 15 e 17.30 Il Teatro di G. e C. Colla in:Le ...... Ore 21.30 Amarcord di F. Fellini CESANO MADERNO CAPITOL DANTE avventure di Pinocchio L. 20-14.000 via Falck 13, tel. 22470878 ...... CINETECA S. MARIA BELTRADE EXCELSIOR via Pennati 10, tel. 039/324272 via S. Carlo 20, tel. 0362/541028 Extreme measures - Soluzioni estreme Nirvana di G. Salvatores FILODRAMMATICI via Oxilia 10, tel. 26820592 L. 8.000 di M. Apted, con H. Grant con C. Lambert, S. Rubini via Filodrammatici 1, tel. 8693659 Ore 16.30 “Rassegna cinema ragazzi” Un Ransom -Il riscatto ...... di R. Howard, con M. Gibson Vm. 14 Ore 16 Gli amanti sinceri di Marivaux, re- indiano in città di H. Palud ...... CENTRALE ELENA gia C. Beccari. L. 15-18-30.000. via S. Paolo 5, tel. 039/322746 via Solferino 30, tel. 2480707 Ore 21.15 Ritratto di signora di J. Cam- CINISELLO Ore 21.15 La musica e le sue storie: Jo- pion,...... con N. Kidman, J. Malkovich Il club delle prime mogli Il ciclone hannes Brahms Esecuzione musicale a PAX ...... di H. Wilson, con G. Hawn ...... di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni PALAZZINA LIBERTY via Fiume, tel. 6600102 cura degli strumentisti del Laris-Ensem- largo Marinai d’Italia Daylight - Trappola nel tunnel MAESTOSO MANZONI ble. Letture sceniche a cura della comp. Ore 10.30 “Milano Classica” concerto del- via S. Andrea, tel. 039/380512 piazza Petazzi 16, tel. 2421603 Stabile del Teatro Filodrammatici. L. 10- ...... di R. Cohen, con S. Stallone l’Orchestra da Camera. L. 14-20-40.000/Ab- Nirvana Killer per caso ...... 20.000 ...... bonamenti CONCOREZZO ...... di G. Salvatores, con C. Lambert ...... di E. Greggio, con E. Greggio FRANCO PARENTI ROSETUM S. LUIGI METROPOL RONDINELLA via Pier Lombardo 14, tel. 5457174 via Pisanello 1, tel. 40092015 L. 8.000 via Manzoni 27, tel. 039/6040948 via Cavallotti 124, tel. 039/740128 viale Matteotti 425, tel. 22478183 Sala Grande Ore 16 Ferdinando con I. Ore 15-17.30 Ritratto di signora di J. Segreti e bugie Il coraggio della verità di E. Zwick MicroCosmos-Il popolo dell’erba Danieli, A. Borgia, G. Amatucci. Regia di ...... Campion, con N. Kidman, J. Malkovich ...... di M. Leigh, con B. Blethyn con...... D. Washington, M. Ryan ...... di C. Nuridsani, M. Perennou ...... A. Ruccello. L. 15-30-40.000 02SPC10A0202 ZALLCALL 12 20:18:37 02/01/97