LR VICENZA - PORDENONE Sabato 9 Febbraio 2019 - Ore 16:30 - Stadio Romeo Menti

SOMMARIO

L'avversaria Pordenone 5

L'intervista 6

Il Settore Giovanile Diego Bistore 15

Diamo i numeri... I numeri della storia 17

Direttore Responsabile: Paolo Bedin Editore: L.R. Vicenza Virtus S.p.A. Progetto Editoriale: L.R. Vicenza Virtus S.p.A., Hassel Comunicazione - www.hassel.it Redazione: Davide Ghiotto, Carlo Calcara, Alessandro Lancellotti Fotografie:Stefano Sartore, Photo Antonio Trogu Stampa: Centrooffset Master - Via Bologna, 1 - 35035 Mestrino (PD) Chiuso in stampa il: 07/02/2019

Autorizzazione al Tribunale della Testata - "LR Vicenza Match Program" - N. 1 febbraio 2019 - in attesa di registrazione presso il Tribunale di Vicenza IL GRUPPO INDUSTRIALE BIBETECH È SPECIALIZZATO IN RICERCA, INNOVAZIONE, PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE IN CAMPO ILLUMINOTECNICO. ABBIAMO DATO NUOVA LUCE AL TEATRO OLIMPICO, GIOIELLO DELLA NOSTRA CITTÀ E PATRIMONIO www.bibetech.it DELL’UMANITÀ.

Bibetech SpA - Via Molinetto 40 - 36075 Montecchio Maggiore (VI) | Tel. +39 0444 569213 | Fax. +39 0444 960977 | [email protected] 4 L'AVVERSARIA

PORDENONE

Cinque partite dei neroverdi a Vicenza al Menti Il nasce ufficialmente il 1 ottobre 1920 e il prossimo anno festeggerà il centenario dalla Dieci anni dopo, nel 2013/14, i ramarri riusciranno ad aggiudicarsi fondazione. Il sodalizio pordenonese ha però cambiato il campionato di e accederanno così al campionato di Lega parecchie volte la sua denominazione. Negli anni ’30, Pro. Parteciperanno anche alla riuscendo ad arrivare infatti, assume per una sola stagione la denominazione al secondo turno eliminatorio e venendo poi eliminati dal Pescara. di “Associazione Sportiva Dante Alighieri” per poi tornare L’anno successivo arriverà un’ennesima retrocessione in serie D ma al suo nominativo originale. la squadra verrà ripescata e parteciperà regolarmente al campio- Il Pordenone vanta numerose partecipazioni al campio- nato di Lega Pro. nato di durante gli anni ’30 e ’40, e nel 1939/40 Tra gli allenatori che si sono succeduti sulla panchina del Pordeno- prende parte anche alla Coppa Italia ma viene eliminato ne anche l’ex mister biancorosso Edy Reja; tra i giocatori l’attuale dalla Sandonatese. Dal Dopoguerra in poi il Pordenone allenatore del Pescara . militerà nei Campionati di IV serie. Finché, alla fine degli La compagine guidata da è di scena a Vicenza per la anni ’70, con la guida di Mister Burlando, i neroverdi sesta volta: ha disputato cinque gare. Vicenza e Pordenone si sono riusciranno a raggiungere la C2 e a permanervi per un affrontate l’anno scorso sia in Coppa Italia sia in Campionato. La decennio circa. Dalla stagione 1988/89 la squadra su- partita di Coppa ha visto vincere i biancorossi per 2-1 grazie alla birà tre retrocessioni consecutive che la porteranno a doppietta di Comi (gol di Raffini per gli ospiti) mentre in Campio- giocare in . Nel 1995/96 riconquisterà nato la partita è terminata 1-1 (gol di Ferrari e Burrai). Gli ex di la Serie D e, nel 2001/02 anche la Serie C2. Purtroppo questa gara sono Rachid Arma, autore di 17 reti in una stagione con nel 2003 la società fallirà e ripartirà dall’. i ramarri, Marco Martin, una stagione coi neroverdi, Matteo Rover, passato in Friuli nella sessione invernale del mercato, Gianvito Mi- suraca, 60 presenze e 5 reti in biancorosso e Davide Gavazzi, 115 presenze e 7 reti a Vicenza.

I PRECEDENTI: 1926-27 - Vicenza-Pordenone 2-5 Marcatori: Viero (V), Fadiga (V), Fabbris (P), Fornarola (P), Fornarola (P), Fornarola (P), Del Giuce(P). 1932-33 - Vicenza-Pordenone 4-1 Marcatori: Camolese (V), Camolese (V), Spinato (V), Todescato II (V), Stella(P). 1939-40 Serie C: Vicenza-Pordenone 9-0 Marcatori: Zanollo (V), Zanollo (V), Zanollo (V), Zanollo (V), Marchetti (V), Marchetti (V), Rossi (V), Rossi (V), Salvadori (V). 2017-18 : Vicenza-Pordenone 2-1 Marcatori: 46’ Comi (V), 55’ Raffini (P), 78’ Comi (V). 2017-18 Serie C: Vicenza-Pordenone 1-1 Marcatori: 20’ Ferrari (V), 70’ Burrai (P). 5 L'INTERVISTA 16

RACHID ARMA

Classe ‘85, 195 centimetri di sviluppo verticale, 6 gol in cam- sempre mantenuto un forte legame con il Marocco, e poi natu- pionato di Serie C e 1 obiettivo dichiarato: il riscatto in bian- ralmente diventare professionista. corosso. Questi sono i numeri di Rachid Arma, bomber maroc- chino tornato a giocare all’ombra di Monte Berico con l’idea Un sogno che però si è fatto un po’ sudare… di garantire al LR Vicenza gol necessari per una stagione da Alla Sambonifacese giocavo negli juniores regionali, sono stato protagonista. chiamato in prima squadra dove ho fatto l’esordio con gol e mi sono ripetuto in Coppa Italia, così sono stato confermato con Ma partiamo dall’inizio. Come ti sei trovato al tuo arrivo qui la Serie D. All’epoca però lavoravo part-time in un’azienda me- talmeccanica insieme a mio padre e poi il pomeriggio andavo in Italia? ad allenarmi. La possibilità di poter fare della mia passione Devo dire che è stato un po’ un trauma perché da Agadir, in un lavoro ha iniziato a concretizzarsi solo al terzo anno. Dopo Marocco, sono arrivato a San Bonifacio, quindi in pieno Nord aver segnato 21 gol in Serie D nell’estate del 2008 è infatti Italia, a 8 anni e in pieno inverno. La neve, i parchi vuoti senza finalmente arrivata la chiamata della Spal. bambini che giocavano e la temperatura sono stati un po’ uno shock per me. Poi tutto è migliorato, un po’ perché mi sono Poi tante maglie indossate nel corso di una carriera costel- sempre trovato bene con le lingue e poi, soprattutto, con l’ini- lata di gol, con due puntate a Vicenza a distanza di 8 anni. zio della scuola calcio. Com’è stato il ritorno in biancorosso? Vicenza è una grande piazza con cui ci eravamo lasciati male Quando hai iniziato a dare i primi calci al pallone cosa sognavi? a causa di un’incomprensione con i tifosi. Ero molto più giova- Il mio sogno principale era quello di arrivare un giorno ad in- ne, ora sono un’altra persona e ho colto al volo l’occasione di dossare la maglia della mia Nazionale, dal momento che ho tornare per farmi perdonare con i miei gol. 6 Qui abbiamo un'atmosfera fantastica ad ogni partita, sia in il secondogenito, sempre un maschietto. Il piccolino di casa casa che fuori, con i tifosi che cantano per tutti e 90 i minuti è la mia massima occupazione nel tempo libero, lo porto al più il recupero! Poi la città la conosco bene perché abito a parco, lo faccio giocare. poca distanza da qui. Benissimo, fin da subito. Un altro futuro calciatore? Come ti sei trovato con il nuovo gruppo? Ti dico solo che la sua prima parola è stata “palla”, quindi… Conoscevo già molti dei ragazzi perché li avevo già affrontati quando giocavano a Bassano, ma da compagni di squadra ho Nel tempo libero cosa ti piace fare invece? potuto apprezzare ancora di più le loro doti umane prima an- Mi piace molto la musica. Araba, italiana, R&B, Hip hop ame- cora che di calciatori. Siamo davvero un grande gruppo, con ricano, in casa la cassa suona sempre e non mi importa il una mentalità votata al lavoro e al sacrificio, e molto unito genere, perché ogni canzone mi trasmette qualcosa. Un hobby anche fuori dal campo. che mi sono portato dal Marocco invece è quello della pesca. Adesso lo sto un po’ trascurando, ma con la pausa estiva mi Con il Presidente Rosso com’è il rapporto? rifarò alla grande. È una persona fantastica. Porta davvero tanta esperienza e anche grande umiltà. Si comporta con noi come fossimo tutti Prima però c’è da finire nel migliore dei modi il campionato. amici e ha una grande umanità. Prima della partita contro la Come ti auguri di finire la stagione? Vis Pesaro ha voluto parlare a tutta la squadra e tutti ci sa- Sicuramente in doppia cifra nella classifica marcatori, che è remmo aspettati la ramanzina di rito a causa dei risultati che sempre il mio obiettivo. Come squadra invece spero di arrivare non arrivavano. Invece ci ha parlato con grande trasporto e il più in alto possibile in classifica e, soprattutto, di arrivare alla sincerità, dandoci la carica per affrontare il campionato. La- fine dell’anno nella forma migliore per poter affrontare i playoff. sciando da parte la retorica credo davvero che ci abbia dato una marcia in più.

Carica che vi servirà sicuramente in vista del big match con- tro il Pordenone, capolista e tua ex squadra. Che partita sarà per te? Innanzitutto è una di quelle partite che tutti vorremmo giocare, di quelle che per motivazioni non richiedono troppo impegno nell’essere preparate. Poi per me sarà ulteriormente speciale perché ritroverò i vecchi compagni, quindi ci sarà molta emo- zione. Però voglio dare il meglio, come tutti i miei compagni, per portare a casa i tre punti e tornare alla vittoria in casa e spero di segnare

Se succederà esulterai? Certo, non ci vedo una mancanza di rispetto, anzi, al contrario, lo sarebbe se non lo facessi. Il gol è un momento assolutamen- te da festeggiare e condividere con i propri compagni e con i propri tifosi.

Fuori dal campo com’è Rachid Arma? Ormai un impegnato uomo di famiglia. Sono sposato da tre anni con la mia Hind, con cui ci siamo conosciuti quando ero a Pisa, che mi ha dato un fantastico figlio e da cui sto aspettando 7

Anno fondazione: 1902 ROSA LR VICENZA Sede: Via Schio, 21 - 36100 Vicenza Stadio: Romeo Menti Colori sociali: biancorosso

PORTIERI 1 22 MIRKO MATTEO ALBERTAZZI GRANDI

2 5 21 20 29 35 13 4 DAVIDE NICOLA ANDREA TOMMASO ANDREA MARCO NICOLA SIMONE BIANCHI BIZZOTTO BONETTO BORTOT MANTOVANI MARTIN PASINI SALVIATO DIFENSORI

24 FILIPPO STEVANIN

8 37 18 7 27 17 14 6 CENTROCAMPISTI NICOLÒ ANDREA ANTONIO GIANLUCA SIMONE STEFANO LEONARDO LORIS BIANCHI BOVO CINELLI LAURENTI PONTISSO SALVI ZARPELLON ZONTA

ATTACCANTI 16 28 26 10 15 23 11 RACHID ALESSIO ARDIT STEFANO SIMONE TOMMY ALBERTO ARMA CURCIO GASHI GIACOMELLI GUERRA MAISTRELLO TRONCO

9 “Pubblicata su La Gazzetta dello Sport del 11-10-2018 in occasione de Il Festival dello Sport – Trento 11-14 Ottobre 2018”. “Pubblicata su La Gazzetta dello Sport del 11-10-2018 in occasione de Il Festival dello Sport – Trento 11-14 Ottobre 2018”.

ATTACCANTI DIFENSORI PORTIERI BERRETTONI SEMENZATO FRANCESCO EMANUELE BOMBAGI GIACOMO DANIEL ROSA PORDENONE BINDI 10 11 5 6 1 ALESSANDRO CANDELLONE SALVATORE LEONARDO BASSOLI STEFANI LONOCE BURRAI FLAVIO MIRKO 26 27 12 4 8 MENEGHETTI VOGLIACCO COTRONEO PATRICK ALESSIO CIURRIA MARCO MARCO COTALI MIRCO 20 23 22 13 14 DE AGOSTINI DOMENICO GEMINALE MICHELE DAMIAN FILIPPO 15 3 9 MAGNAGHI Colori sociali:nero-verdi Stadio: OttavioBottecchia Stadio,Sede: Via 6-33170Pordenone Anno fondazione:1920 GAVAZZI SIMONE FILIPPO DAVIDE FLORIO 25 17 7 MISURACA FRABOTTA GIANLUCA GIANVITO MATTEO ROVER 24 21 18 ZAMMARINI ZAMUNER ROBERTO NARDINI NICCOLÒ MARCO 20 19 2 11

PROBABILI FORMAZIONI

16 Modulo: 4-3-2-1 ARMA

10 15 A disposizione: GIACOMELLI GUERRA 1 Albertazzi 37 Bovo 28 Curcio 21 Bonetto 7 Laurenti 26 Gashi 29 Mantovani 27 Pontisso 23 Maistrello 8 6 18 24 Stevanin 14 Zarpellon 11 Tronco BIANCHI N. ZONTA CINELLI

Allenatore: 35 5 13 2 MARTIN BIZZOTTO PASINI BIANCHI D.

22 GRANDI

13 27 CIURRIA CANDELLONE

10 BERRETTONI Modulo: 4-3-1-2

7 8 21 A disposizione: GAVAZZI BURRAI MISURACA 22 Meneghetti 15 Damian 24 Frabotta 2 Nardini 17 Magnaghi 25 Florio 9 Germinale 18 Rover 26 Bassoli 3 4 6 11 14 Vogliacco 20 Zammarini 28 Cotali DE AGOSTINI STEFANI BARISON SEMENZATO Allenatore: Attilio Tesser

1 BINDI

13

IL SETTORE GIOVANILE "L’obiettivo è sempre stato quello di portare i ragazzi verso una crescita individuale prima ancora Diego che di squadra" Bistore

14 vittorie, 2 sconfitte e 8 punti di distacco dalla seconda clas- la partita e ad esporci ai rischi difensivi, avendo noi una grande sificata. Questi i numeri dei Giovanissimi Nazionali Under 15 di propensione offensiva. Appunto per questo cerchiamo di non Mister Diego Bistore che dopo aver conquistato il titolo di Cam- puntare la lente d’ingrandimento sull’avversario di turno ma su pioni d’inverno non sembrano intenzionati a mollare la presa. noi stessi e sui nostri punti di forza”.

Come sta andando la stagione? Già 5 ragazzi dell’U15 hanno preso parte ad alcune partite “Il bilancio della stagione in corso è senza dubbio positiva sia con la rappresentativa Nazionale di Serie C… dal punto di vista dei risultati sia dal punto di vista delle pre- “Questa è la conferma che stiamo lavorando bene. Mettere i stazioni tecniche - spiega Mister Diego Bistore -. Il campionato ragazzi nelle condizioni di potersi valorizzare è quello che cer- Giovanissimi Nazionali è un campionato molto competitivo e, chiamo di fare con questa squadra e riuscire a farli arrivare a grazie alla rosa numerosa di cui disponiamo, riusciamo a far quel livello significa che abbiamo centrato l’obbiettivo che ci esprimere tutti i nostri ragazzi al massimo del loro potenziale”. eravamo prefissati”.

L’obbiettivo è vincere il campionato? “L’obiettivo è sempre stato quello di portare i ragazzi verso una crescita individuale prima ancora che di squadra. Per questo la vittoria del campionato non rappresenta per noi un’ossessione ma più che altro un sogno che ci permette di migliorarci sem- pre, partita dopo partita”.

Domenica vi attende il Ravenna. Come avete preparato la partita? “I ragazzi hanno lavorato molto bene in settimana e arriviamo tranquilli a questa sfida. Cercheremo di fare il nostro gioco come facciamo in tutte le partite”.

Come avete trovato le altre squadre? “Un aspetto che abbiamo riscontrato è che gli avversari tendo- no ad essere piuttosto attendisti, cosa che ci porta a impostare

15

DIAMO I NUMERI 2-6 Vittoria più larga in trasferta in (Juventus - Vicenza, 1942/43)

1910-1911 Debutto in Prima Categoria (massimo campionato 1935 italiano di calcio dal 1904 al 1922) anno di inaugurazione dello stadio che nel 1949 sarà intitolato a Romeo Menti 2 Giugno 1950 lo Stadio Menti ospita la partenza della 6 nona tappa del Giro d’Italia Vittorie in vinta da Gino Bartali Coppa delle Coppe 1997-98 25 3 - 25 numero di gol segnati da Luis Vinicio, numeri di maglia ritirati in memoria di Serie A 1965/66 Giulio Savoini (difensore 1953-1966) e Piermario Morosini (centrocampista 2007-2009, 2011 partecipazioni 2 a Coppe Europee

numero di gol segnati da , 24 capocannoniere Serie A nel 1977/78 17 Unicomm_SStore_P03_copertina_21x24,5.indd 1 29/01/19 18:17 CLASSIFICHE

SERIE C - 2018-19 GIRONE B SQUADRA GARE VINTE PAREGGI SCONFITTE PUNTI Turno Odierno - 25ª Giornata Pordenone 24 14 7 3 49 09 Feb 14:30 Giana Erminio - A.J. Fano Triestina 24 11 8 5 41 09 Feb 14:30 Südtirol - Fermana Imolese 24 9 11 4 38 09 Feb 14:30 Gubbio - Imolese Feralpisalò 24 10 7 7 37 09 Feb 14:30 Vis Pesaro - Renate Monza 24 9 9 6 36 09 Feb 14:30 Ternana - Virtus Vecomp Verona 09 Feb 16:30 Feralpisalò - Albinoleffe Fermana 24 10 6 8 36 09 Feb 16:30 Triestina - Monza Südtirol 24 8 11 5 35 09 Feb 16:30 LR Vicenza - Pordenone Ravenna 24 9 8 7 35 09 Feb 16:30 Sambenettese - Rimini LR Vicenza 24 8 10 6 34 09 Feb 18:30 Teramo - Rimini Vis Pesaro 24 8 9 7 33 Sambenedettese 23 7 11 5 32 Prossimo Turno - 26ª Giornata Ternana 22 8 7 7 31 12 Feb 18:30 Ravenna - Giana Erminio Gubbio 24 6 11 7 29 12 Feb 18:30 Fermana - Gubbio Rimini 23 6 9 8 27 12 Feb 18:30 Virtus Vecomp Verona - Renate Renate 24 5 9 10 24 12 Feb 18:30 Albinoleffe - Ternana Teramo 24 5 9 10 24 12 Feb 18:30 Pordenone - Vis Pesaro A.J.Fano 24 5 9 10 24 12 Feb 20:30 Rimini - Feralpisalò 12 Feb 20:30 Monza - LR Vicenza Giana Erminio 24 3 12 9 21 12 Feb 20:30 Imolese - Sambenedettese Virtusvecomp Verona 24 6 2 16 20 12 Feb 20:30 Triestina - Südtirol Albinoleffe 24 2 13 9 19 12 Feb 20:30 A.J. Fano - Teramo

SETTORE GIOVANILE

Berretti Under 17 Under 16 Under 15 SQUADRA GARE PUNTI SQUADRA GARE PUNTI SQUADRA GARE PUNTI SQUADRA GARE PUNTI Sassuolo 13 31 Pordenone 15 32 Novara 8 20 L.R. Vicenza 16 42 L.R. Vicenza 14 26 Südtirol 15 30 L.R. Vicenza 8 16 Piacenza 15 34 Feralpisalò 14 25 Ravenna 15 28 Renate 8 11 A.J. Fano 16 31 V. Verona 14 24 Rimini 16 27 Südtirol 8 11 Pordenone 15 28 Gubbio 14 21 A.J. Fano 16 27 Cuneo 8 10 Ravenna 15 24 Imolese 14 20 San Marino 16 21 Monza 8 9 Imolese 15 23 Pordenone 14 19 L.R. Vicenza 16 20 8 9 Rimini 16 21 Rimini 14 19 Piacenza 15 20 Gozzano 8 8 Südtirol 15 20 Triestina 14 18 Imolese 15 17 Giana Erminio 8 7 V. Verona 16 19 A.J. Fano 14 11 V. Verona 16 16 San Marino 16 14 Pro Piacenza 16 10 Pro Piacenza 16 11 Vis Pesaro 14 10 Vis Pesaro 15 9 Triestina 16 6 Ravenna 14 10 Triestina 16 6 Vis Pesaro 15 4

19

Unicomm_SStore_P03_copertina_21x24,5.indd 1 29/01/19 18:17 Vino Ufficiale LR Vicenza IL VINO VICENTINO DEDICATO A TUTTI I TIFOSI BIANCOROSSI

LO PUOI TROVARE PRESSO I SEGUENTI PUNTI VENDITA: Cantina Beato Bartolomeo da Breganze • Breganze (VI) - Via Roma, 100 - 36042 • Schio (VI) - Via Vicenza, 57/b - 36015