Anno 2 - n°5 - 08 Novembre 2015

Periodico Ufficiale del Magazine Spa

CIAO SIMONE ! Cuore Biancoscudato LUTTO IN TRIBUNA FATTORI I tifosi del Calcio Padova piangono Simone Lovison, “el Rulo” Era uno di noi”. Questo lo sbigottito commen- Simone aveva cambiato la foto del suo profilo Fa- to del popolo della curva Biancoscudata alla cebook, sostituendo l’immagine del suo volto con tragica notizia della morte di Simone Lovison, la scritta ‘game over’. Un drammatico segnale di da sempre appassionato tifoso ultras del Pa- profondo disagio che non ha trovato via d’uscita “dova e assiduo frequentatore della Tribuna Fattori. se non con la drammatica decisione di ‘chiudere A soli 36 anni ha deciso di impiccarsi, lasciando i giochi’. Domenica prossima, in occasione della Calcio scivolare via una vita che gli aveva riservato fin trop- sfida casalinga del Padova contro il Pordenone, la PADOVA Orrori, errori e cuori!

opo una settimana a dir poco terribile, in inquietante conco- D mitanza con l’orrida festa di Halloween, torniamo in campo consci delle nostre ‘malefatte’, ma al tempo stes- so con la piena consapevolez- za che “errare humanum est “ perché, per natura, l’uomo è un essere im- perfetto e come tale non può pe delusioni e troppi dolori per poterli sopportare curva riserverà un pensiero di ricordo a Simone “el che inciampare e combattere tutti insieme. Il buio della profonda Rulo” che ad ogni partita sventolava orgoglioso la nel corso della depressione nella quale era caduto già da tempo bandiera argentina in onore del giocatore sudame- sua esistenza, si era fatto ancora più fitto con la morte del padre, ricano Gustavo Ferretti, uno dei beniamini dei tifosi per poi peral- sostegno ad un’esistenza già intristita dalla separa- del nuovo Padova. tro rialzarsi e zione con la moglie e dalla recente scelta di abban- ricominciare il suo percorso. donare il lavoro. Nel giorno dei funerali del genitore, [email protected] E allora anche noi, in quanto esseri imperfetti, siamo desti- nati a rialzarci! Risoluti ad af- frontare con rinnovato vigore a lato che ci informa della tri- la grande sfida dell’8 novem- ste scomparsa di un appassio- bre. Anche se, a volerla dire nato tifoso del Calcio Padova tutta, l’8 sarebbe la data di al quale il cuore non ha retto nascita di Bran Stoker, autore per le troppe traversie di una del celebre ‘Dracula’… Cattivo vita sfortunata. Tuttavia è bene presagio? Niente affatto per- ricordare che, nel bene e nel ché, per nostra fortuna, quel male, questa è la vita: gioie numerino per noi così impor- e dolori con i quali dobbiamo tante segna la data di nascita confrontarci quotidianamen- pure di Christiaan Barnard, il te con forza e ottimismo. Per chirurgo assurto a fama mon- questo abbiamo ritenuto giu- diale per aver praticato il primo sto concludere anche questo trapianto di cuore della storia numero del nostro magazine della medicina. Ed ecco, allo- con le spiritose battute dello ra, che la rinascita è alle porte! speaker biancoscudato Re- Basta avere cuore, passione migio, a ricordare che dopo la per la nostra squadra e positi- pioggia viene sempre l’arco- vità nell’affrontare gli avversa- baleno… ri. E, purtroppo, cuore anche per piangere quando acca- Ferruccio Ruzzante dono fatti drammatici come [email protected] quello segnalato nella pagina La Squadra avversaria PORDENONE CALCIO, i ramarri del Noncello Il Football Club Pordenone viene fondato nel 1920 partendo dalla Quarta Divisione per tornare in C2 nel 2001-02 con in panchina. Veneto-Giuliana. Negli anni ’20 i neroverdi cambiano spesso denominazione: Terza Nell’estate del 2003 la FIGC esclude la squadra (allora presieduta da Ettore Setten) Coorte A. Salvato, 63ª Legione Tagliamento (regime fascista), Unione Sportiva Por- per inadempienze finanziarie, obbligando il club a ripartire dall' friulana, denonese, Pordenone Liber Football Club, Associazione Sportiva Dante Alighieri. Nel con Lino Mungari presidente, a quale però retrocede perfino in . Nella 1932 il Pordenone conquista per la prima volta la promozione in , e stagione successiva Giampaolo Zuzzi rileva il club: il Pordenone vince così la Coppa nel 1939 la prima partecipazione alla , passaggio che dura una sola stagione. Italia regionale per la prima volta nella sua storia. Dopo due promozioni consecuti- Dopo la Seconda Guerra Mondia- ve, i neroverdi tornano in le, la società viene ammessa in Se- (sotto la guida del tecnico Giovanni rie C, sfiorando la promozione in B Tortolo) nel 2006-2007, salvo poi nel 1946 e retrocedendo nel 1948. retrocedere immediatamente in Ec- Per riconquistare la categoria cellenza e riconquistare la massima bisogna attendere il 1957-58 (ripe- categoria dilettantistica al termine scaggio FIGC per ristrutturazione della stagione 2007-2008, con campionati). Nella stagione di Serie Mauro Lovisa nuovo presidente e C 1959-1960, i neroverdi allenati con Massimo Pavanel in panchina. da arrivarono Nella stagione 2012-2013 la squa- terzi dietro Pro Patria e Bolzano, dra neroverde terminò seconda la tra le file pordenonesi debutta stagione regolare, raggiungendo i giovanissimo Gianfranco Zigoni, in play-off per l'accesso alla Lega Pro quei tempi il Pordenone era una , ma uscendo in Foto Vittoria campionato Serie D 2013-14 e Scudetto Serie D 2013-14 con Parlato società satellite della Juventus. in panchina, Niccolini, Dionisi, Bearzotti, Nichele e Zubin in maglia neroverdi. semifinale contro il Real Vicenza. L'anno successivo, i neroverdi si Nel 2013-2014, con Carmine piazzano quattordicesimi e la formazione Juniores guidata da Giuseppe Romano di- Parlato in panchina, Alan Marin come preparatore e con i biancoscudati Dionisi, venne campione d'Italia di categoria. Successivamente, per via della bassa età media Niccolini e Bearzotti (oltre all’ex Zubin che sigla 27 reti e Nichele) in campo, i dei calciatori, il giornalista locale Gildo Marchi soprannominò i neroverdi neroverdi vincono il girone C della Serie D con 85 punti(scavalcando il Marano all'ul- come “i ramarri del Noncello”. Nel 1963-64 il Pordenone torna in Serie D e vi tima giornata), tornando, dopo 11 anni dall'esclusione, in terza serie e dopo 50 nella rimane 15 anni fino alla stagione di Serie D 1978-1979, promosso in Serie C2 con Serie C unica. A fine stagione la squadra riesce a vincere anche il primo Scudetto alla guida Silvano Flaborea prima e Adriano Buffoni poi, il tutto sotto la presidenza di Serie D nella sua storia. La scorsa stagione i neroverdi vengono sconfitti nello spa- Ugo Caon. In questi anni, i “Ramarri” affrontano il Padova in due campionati, non ri- reggio play-out di Lega Pro contro il Monza che successivamente fallisce, e vengono uscendo mai ad avere la meglio dei biancoscudati. Il miglior piazzamento in Serie C2 ripescati dal Consiglio Federale della FIGC a completamento degli organici. risulta un settimo posto nella stagione 1987-1988 con Adriano Fedele in panchina. L'annata successiva, nel 1989, la compagine neroverde conclude al penultimo posto Precedenti retrocedendo in Serie D dopo dieci anni, per poi, nei due anni successivi con Giusep- 13/01/1980 Serie C2 Padova Pordenone 3-0 pe D’Antuono alla presidenza ed Evaristo Beccalossi in panchina retrocedere per ben 25/05/1980 Serie C2 Pordenone Padova 1-1 09/11/1980 Serie C2 Padova Pordenone 0-0 tre volte fino ad arrivare in nel campionato 1991-1992. 15/03/1981 Serie C3 Pordenone Padova 2-2 La lenta risalita parte da qui con in testa il presidente Ettore Setten che riporta 30/08/2015 Lega Pro Padova Pordenone 0-1 Pordenone in Serie D nel 1995-96. Servono altre 6 stagioni di campionati di vertice Dante Piotto

CALENDARIO CLASSIFICA Lega Pro 2015/2016 Girone A Turno odierno - 07/08 Novembre Prossimo turno - 14/15 Novembre SQUADRA Punti Pos G V N P DR CITTADELLA 20 1 9 6 2 1 6 Giana - SudTirol Cuneo - Pro Piacenza REGGIANA 19 2 9 5 4 0 12 Lumezzane - Cittadella Pavia - Bassano PAVIA 19 3 9 6 1 2 10 BASSANO 18 4 9 5 3 1 5 Alessandria - Pro Patria Pro Patria - Reggiana PORDENONE 14 5 9 3 5 1 5 Renate - Pavia SudTirol - Renate ALESSANDRIA 14 5 9 4 2 3 5 Bassano - Mantova FeralpiSalò - Lumezzane CREMONESE 13 7 9 3 4 2 2 GIANA 13 8 9 3 4 2 1 Padova - Pordenone Cremonese - Padova SUDTIROL 12 9 9 3 3 3 -1 Pro Piacenza - Cremonese Pordenone - Alessandria PADOVA 12 10 9 3 3 3 0 FERALPISALÒ 12 11 9 3 3 3 1 Albinoleffe - Feralpi Salo Albinoleffe - Giana LUMEZZANE 12 12 9 4 0 5 0 Reggiana - Cuneo Cittadella - Mantova CUNEO 10 13 9 3 1 5 0 PRO PIACENZA 10 14 9 2 4 3 -7 Classifica marcatori MANTOVA 8 15 9 2 2 5 -5 4 Bocalon (Alessandria)- Litteri (Cittadella) 6 Brighenti (Cremonese) - Cesarini (Pavia) ALBINOLEFFE 7 16 9 2 1 6 -5 Gliozzi (Sudtirol) - Bracaletti (FeralpiSalò) De Cenco (Pordenone) RENATE 7 17 9 1 4 4 -8 5 Ferretti (Pavia) - Arma (Reggiana) 3 Germinale (Bassano V.) - Locolano (Bassano V.) PRO PATRIA 0 18 9 0 0 9 -21 Petrilli (Padova) - Ruopolo (Mantova)

L’EVOLUZIONE DEI TUOI PREMI CELLE FRIGORIFERE www.incold.it www.premiali.it www.sirman.com Calcio Padova 2015/2016

SUPPORTER CARD Performance di "Calore" estremo L'UFFICIO BIGLIETTERIA del Calcio Padova comunica che: bbiamo oggi l’onore di avere ospite allo stadio Euga- neo Giuliano Calore, l’uomo dei record! Padovano doc, le TDT SUPPORTER CARD-LEGA PRO tifoso biancoscudato da sempre, Calore ha suonato sottoscritte dal 30 Luglio al 10 Ottobre 2015, A il piano per vent’anni assieme a Gildo Fattori, di cui è per abbonarsi a 17 o 15 gare, stato grande amico. sia la sola tessera del tifoso Tutto questo prima di scoprire, all’età di quarant’anni, la grande (senza abbonamento) sono disponibili passione per il ciclismo estremo che lo ha portato a mettere e possono essere ritirate presso la sede la firma su 13 record, entrati ufficialmente nel famoso libro dei del Calcio Padova allo stadio Euganeo Guinness dei Primati. (viale Nereo Rocco 60) Il record più recente e fantascientifico risale al 31 luglio 2011 nei seguenti giorni ed orari: quando, in condizioni di instabilità pazzesche, Calore ha disceso i 48 distorti tornanti del passo dello Stelvio di notte con un piccolo raggio di luce manovrato con la mano destra, appena Dal Lunedì al venerdì: sufficiente ad illuminargli 2 metri e mezzo di strada. dalle ore 10.00 alle 12.00 Queste alcune delle sue imprese più sensazionali, tutte entrate dalle ore 15.30 alle 18.30 nel libro del Guinness dei primati

Diretto info: 329-1058424 28 luglio 83 - dimostra la sua potenza fisica e la resistenza riu- scendo a superare ben 14 dei più famosi passi di montagna con

IMPIANTI AERAULICI www.sevensrl.it Calcio Padova 2015/2016 Calcio PADOVA 2015-2016

Performance di "Calore" estremo

salite e discese difficilissime sulla distanza tecnici del ciclismo professionistico per le di 330 chilometri in sole 13 ore. condizioni assolutamente proibitive e peri- colosissime del fondo stradale. 26 luglio 84 - altra storica impresa, peda- lando con una gamba sola sale in condizio- 18 agosto 89 - insaziabile nel voler supe- ni atmosferiche pessime i 48 tornanti del rare se stesso, sconfina oltre l'immaginabile leggendario passo dello Stelvio nel tempo riuscendo a scalare con la solita bicicletta straordinario di un'ora e 36 minuti. monca i 48 tornanti dello Stelvio nel tempo record di un'ora 17 minuti e 18 secondi. 27 ottobre 1986 - dopo un'abbondante Addirittura meglio del tempo impiegato da nevicata, con una strada che è diventata Bernard Hinault nel 1980 quando in questa una lastra di ghiaccio che si snoda per tutti stessa salita staccò l'italiano Panizza vin- 48 tornanti, arriva un altro dei suoi exploit cendo poi il giro d'Italia. più sensazionali. Con una temperatura di 10° sotto zero vince i 1842 metri di dislivello Il 10 ottobre 2006 - a Serravalle Scrivia che separano Prato Stelvio dalla cima, nel riceve assieme ad Eddy Mercks il premio tempo di due ore e 20 minuti. internazionale Fausto Coppi e Costante Tempo ritenuto sbalorditivo anche dai Girardengo.

TECNOLOGIA PER SISTEMI CAMINO VIDEOCITOFONIA DIGITALE 100% FULL IP VIDEOCITOFONIA DIGITALE 100% FULL IP Automazione per cancelli apros.it www.infiniteplay.com www.infiniteplay.comwww.onautomation.com Classifiche Settore Giovanile CLASSIFICA Trofeo Berretti B SQUADRA Punti Pos G V N P DR CREMONESE 15 1 6 5 0 1 18 MANTOVA 13 2 7 3 4 0 5 CITTADELLA 12 3 7 3 3 1 5 RIMINI 12 4 7 4 0 3 3 ANCONA 12 5 7 3 3 1 2 F. SUDTIROL 10 6 6 3 1 2 1 SPAL 10 7 6 3 1 2 -1 FERALPI SALÒ 9 8 7 3 0 4 0 PORDENONE 9 9 6 2 3 1 -2 BASSANO VIRTUS 8 10 7 2 2 3 -2 LUMEZZANE 7 11 6 2 1 3 -6 PADOVA 5 12 7 1 2 4 -5 SANTARCANGELO 5 13 7 1 2 4 -8 MACERATESE 4 14 6 1 1 4 -5 REGGIANA 4 - 6 1 1 4 -5

CLASSIFICA Girone C - Campionato Nazionale UNDER 17 LEGA PRO SQUADRA Punti Pos G V N P DR ANCONA 20 1 8 6 2 0 12 HELLAS VERONA 17 2 8 5 2 1 16 F. SUDTIROL 17 3 8 5 2 1 12 SANTARCANGELO 15 4 8 4 3 1 6 CESENA 13 5 8 4 1 3 9 VICENZA 12 6 8 3 3 2 2 BASSANO VIRTUS 11 7 8 3 2 3 4 PADOVA 11 8 8 3 2 3 -4 SPAL 10 9 8 3 1 4 -8 CITTADELLA 9 10 8 2 3 3 0 SAN MARINO CALCIO 9 11 8 2 3 3 -8 MANTOVA 5 12 8 1 2 5 -13 PORDENONE 4 13 8 1 1 6 -12 RIMINI 1 14 8 0 1 7 -16

CLASSIFICA Girone C - Campionato Nazionale UNDER 15 SQUADRA Punti Pos G V N P DR CHIEVO VERONA 18 1 7 6 0 1 10 UDINESE 16 2 7 5 1 1 8 LUMEZZANE 15 3 7 5 0 2 3 PADOVA 12 4 7 4 0 3 3 HELLAS VERONA 11 5 7 3 2 2 4 PORDENONE 9 6 7 2 3 2 -1 F. SUDTIROL 9 7 7 3 0 4 -3 BASSANO VIRTUS 8 8 7 2 2 3 -2 BRESCIA 7 9 7 2 1 4 -2 VICENZA 5 10 7 1 2 4 -3 CITTADELLA 5 11 7 1 2 4 -5 MANTOVA 4 12 7 1 1 5 -12

CLASSIFICA Allievi Elite Girone A 2015/2016 SQUADRA Punti Pos G V N P DR LEGNAGO 22 1 8 7 1 0 11 CASTELN.SANDRÀ 18 2 8 5 3 0 12 SACRA FAMIGLIA 18 3 8 6 0 2 4 ALTOVICENTINO 17 4 8 5 2 1 9 VIRTUS VECOMP 16 5 8 5 1 2 6 PADOVA 13 6 8 4 1 3 3 LUPARENSE S.P. 11 7 9 3 2 4 -1 ABANO 10 8 9 2 4 3 -1 PIOVESE 9 9 9 2 3 4 -3 ARZIGNANOCHIAM 8 10 9 2 2 5 -4 ALBA B.GO ROMA 8 11 9 2 2 5 -8 PETRA MALO* 6 12 8 4 0 4 2 MONTECCHIO MAG 6 13 9 2 0 7 -10 BOCAR JUNIORS 5 14 8 1 2 5 -9 LONIGO 4 15 8 1 1 6 -11

CLASSIFICA Giovanissimi Sperimentali Girone A 2015/2016 SQUADRA Punti Pos G V N P DR MONTEBELLUNA 25 1 9 8 1 0 34 CHIEVO VR 22 2 9 7 1 1 42 HELLAS VERONA 19 3 9 6 1 2 26 VICENZA 19 4 9 6 1 2 8 PADOVA 18 5 9 6 0 3 24 GIORGIONE 18 6 9 6 0 3 9 LIVENTINA 17 7 9 5 2 2 20 CITTADELLA 14 8 9 4 2 3 1 BASSANO 14 9 9 4 2 3 1 FELTRESE 13 10 9 4 1 4 -9 CAMPODARSEGO 9 11 9 3 0 6 -16 ALTOVICENTINO 7 12 9 2 1 6 -10 ESTE 7 13 9 2 1 6 -12 NERVESA 7 14 9 2 1 6 -32 PIOVESE 0 15 9 0 0 9 -28 TRISSINO 0 16 9 0 0 9 -58 C5

Calcio Se parla tanto de fameja, sui BAE PERSE giornài e in televisiòn, e tuti che Femminile PADOVA voe difenderla ma pochi la co- Femminile nosse veramente e noi sa quai Ciàcoe, che ze i veri problemi. Anca el s-ciantìsi Calcio Padova a ze ‘na gran fa- e fregoe varie meja, tifosi, dirigenti e zugado- ri poe dire quindi ‘na parola in piassa sul’argomento. a cura de BEOLCO

El nostro Direttore Ferruccio Ruzzante ronpe el giasso: “Ghe ze e fameje che se desfa par i motivi pì strani: Che confusiòn! I putèi da stiràre, e camise da portare a scola…Da quando che me so desmen- tegà me mujere in un autogril, in casa me toca fare tuto mi !”

Ghe fa eco el Consigliere Roberto Vitulo: “Mi a go parfìn messo ‘na insersiòn sul giornàe: “Fameja con le idee un fià confuse, serca colaboratrice domestica che ghèe meta in ordine”.

Ferruccio Ruzzante El Consigliere Walter Tosetto ricorda: “El problema pì grave, par mi, ze el raporto genitori fiòi. I pissicologi dise, che i genitori desso, i ze massa permissivi, Halloween altro che i genitori de ‘na volta. Me pare el me batèva senpre coa cinta dèe braghe, invesse me mare la me spolvaràva col batipàni. E no gera gnente, parchè a un serto punto a ze passà week end al Folletto !” Weekend dai due volti, quello El Consigliere Massimo Poliero fa el filosofo: “No te poi dirghe gnen- scorso, per le squadre del Calcio te ai fioi desso, i ga senpre la risposta pronta, i te toe pal sesto. Te te Padova Femminile. rendi conto che i fioi ze cressùi, quando che noi te domanda più da dove Sabato vittorioso per la forma- che i vien e, noi te dise par gnente, dove che i va”. zione Esordienti impostasi (2 – 1) sui ragazzi dell’US Torre e per la El consigliere Giampaolo Salot ze preocupà: “Mi squadra Primavera (14 – 1) sulla no so da chi el gabia ciapà tuti i difèti me fiolo. Me Fimauto Valpolicella. mujère dise: “Da ti, no de sicuro, ti i to difèti te li ghe ancora tuti !”. Massimo Poliero Domenica da dimenticare inve- ce per la Prima Squadra che, a L’ A.D. Roberto Bonetto nol ga pei sua lingua: “La Cavarzere, ha subito un’inaspet- situassiòn se agràva raquanto quando, in fameja, entra tata sconfitta nella seconda di anca el moroso dèa tosa. Staltra note el riva, puntuale, campionato (2 a 0) da parte del Gianpaolo Salot come tute le noti a portare casa a tosa e gera quasi Gordige Calcio Ragazze senza matìna…e alòra ghe le go cantà proprio ciàre: “Senti riuscire a esprimere le proprie giovanòto, te me gavevi promesso de portare casa la potenzialità. tosa prima dele diese ?! Alòra, prima roba, ze e tre de note e, secondo, questa no ze me fiola !”. In serata la sconfitta nella gara Roberto Bonetto di Coppa Veneto (4 – 0), in terra vicentina, della neonata forma- El Presidente Bepi Bergamin no ze da manco: “I tosi desso i te conta zione di calcio a 5 guidata da quèo che i voe, e ‘ste pore tosète, cussì ingenue, bisogna difendarle. “Popà Claudio Zanella che la vedeva so ‘ndà fora co me moroso ieri sera e el me ga dito che go ‘na bea carosse- opposta al Noventa Calcio A5. rìa e anca do bèe sospensiòn !”. - “Alòra te ghe da dirghe a chel desgrassià del to toso, che se el se permète de alsàre el cofano e tocàre el motore, ghe Già domenica prossima la pos- Bepi Bergamin ronpo la marmìta in do tochi !”. sibilità per la nostra squadra maggiore di cercare un pronto Infine lospeacher Remigio Ruzzante se confessa: “Dizèmo che mi no riscatto contro la quotata forma- so mai sta el preferito de me mare, e tegnì conto che so anca fiolo unico. Un zione del Pordenone che anche giorno a ghe go dimandà: Mama, ma mi soi sta adotà ?. E ea me ga rispo- al maschile sarà l’avversario dei sto: “No gnancora, ma gavèmo messo un anuncio so Portobelo!”.- Dai nostri ragazzi. mama, no sta schersàre, dime, soi sta adotà da picolo ?.- “Sì, ma te geri Forza ragazze e ragazzi cussì bruto e ronpitòe che i te ga anca portà indrìo subito!”.- Ma mama, basta, ze ora che te me disi la verità. Chi zeo me pare ?.- ”A verità, fiolo mio, ze che te sì’ fiolo de ‘na provèta”.- De ‘na provèta, mama?!. “Sì, ghe Giuseppe Ferrato ne go provà talmente tanti che proprio no go idea chi che sia to pare !”. ASD Calcio Padova Femminile Remigio Ruzzante Info: Sito Ufficiale: www.padovacalcio.it Facebook: www.facebook.com/padovacalcio Youtube - CALCIO PADOVA TV: www.youtube.com/CalcioPadova1910 Twitter: www.twitter.com/padovacalcio Instagram: www.instagram.com/padovacalcio Pinterest: www.pinterest.com/padovacalcio/ Vine: https://vine.co/PadovaCalcio

Vuoi interagire con il sito ufficiale in diretta con la gara? Usa l'hashtag #PadovaSudTirol su twitter e commenta!

Periodico bimestrale del Calcio Padova Spa Reg. Trib. PD N. 2372, 4/12/2014

Editore Calcio Padova Spa

Direttore Responsabile Ferruccio Ruzzante

Direttore Editoriale Giuseppe Bergamin

Capo redattore Massimo Candotti

Graphic Design: Studioverde - Stampa: Tipografia Bretini Foto: Agenzia Nicola Piran - Archivio, Studioverde, Calcio Padova

Distribuzione gratuita ai tifosi e agli amici del Calcio Padova

STUDIOVERDE image consulting www.studioverde.it www.bretini.it www.bretini.it