Giornale t Libro giallo StATTOlflW. «Maschera bianca» Anno 41 ", nuova sene n. 27 . HMMTE • Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 | Settimanale dedeii dirittdirittii | ma dei consumi e delle scelte L. 2000/ arretrali L. •1000 OGNI SABATO Lunedì con r unità. 13 Luglio 1992** I I 1 UnitGiornale fondato da Antonio àGramsci

Da oggi la Convention di New York Ieri mattina, all'Angelus, l'improvviso annuncio del pontefice alla folla raccolta a S. Pietro Parte la scalata alla Casa Bianca Alle 19,25 l'arrivo al Gemelli. «Affezione intestinale», non si esclude l'intervento chirurgico Il sogno dei democratici: Emozione per il Papa provaci Clinton «Vado in ospedale, pregate per me» Con la Convention che si apre oggi a New York il Giovanni Paolo 11 da ieri sera è ricoverato al policli­ Partito democratico, sconfitto in 5 delle 6 corse pre­ nico Gemelli «per accertamenti diagnostici». Si parla sidenziali dello scorso ventennio, punta ad uscire di «affezione intestinale» e non si esclude una possi­ da un lungo coma politico. L'obiettivo è dare a Clin­ bile operazione chirurgica. L'annuncio del ricovero ton una spinta che non si esaurisca da qui a novem­ è stato dato da Papa Wojtyla nel corso dell'Angelus bre. La gran novità è che stavolta potrebbe farcela: alla folla raccolta in San Pietro. Il portavoce del Vati­ per vincere, gra2ie al fatto che c'è anche Perot, gli cano Navarro ha detto che la vacanza del Papa è so­ basterebbero meno voti di quelli che ebbe Dukakis. lo posticipata. Emozione in Italia e ne! mondo.

OAL NOSTRO CORRISPONDENTE SIEGMUND QINZBERQ FABRIZIO RONCONE ALCESTE SANTINI •• NEW YORK. .Dopo que­ denti stretti e turandosi il na­ •1 ROMA. Il volto pallido, l'e­ «affezione intestinale» che non sta Convention il popolo so, che non resta che votare spressione contratta e la voce potrebbe escludere un nuovo americano saprà che c'è una per Clinton e Gore. un po' dolente, Papa Wojtyla intervento chirurgico. Ma ha Trionfo azzurro squadra, un partito, un ap­ Si dichiara perciò l'uomo ha voluto egli stesso annuncia­ poi aggiunto che la vacanza, proccio capaci di tirare su della «middle class», avendo re ieri mattina ai fedeli, riuniti che il papa doveva prendere in questo Paese», ha detto Bill in piazza S. Pietro per l'Ange­ questi giorni, è solo posticipa­ rinunciato già in partenza a lus, il suo rivovero in ospedale. Clinton sbarcando a New guidare l'America di chi 6 ri­ ta. I medici ora accerteranno nel motomondiale «Ora vorrei farvi una confiden­ York dall'Arkansas. Per di­ masto indietro contro quella anche se il malessere del Papa za - ha detto il Pontefice - que­ è in qualche modo in collega­ mostrarlo hanno messo in dei fortunati: «Se puntiamo sta sera mi recherò al Policlini­ •• Tnonfi in sene per il motociclismo iuliano 11 Gp d'Un- piedi un kolossal con 40.000 alla lotta di classe, perdia­ mento con le ferite riportate in co Gemelli per sottopormi ad seguito agli spari del turco Ali ghena, nona prova del campionato mondiale, ha visto una comparse, deus ex machina, mo». Gioca tutto sulla ricon­ alcuni accertamenU diagnosti­ massiccia presenza sul podio di centaun e costruttori Inco­ luminarie mirabolanti, Agca nel 1981. Perora i medici quista dalle grinfie repubbli­ ci. Chiedo le vostre preghiere si sono limitati a parlare di lori. L'impresa più clamorosa si è registrala nella classe 500 straordinari fuochi di artificio cane del Sud (2 sole vittorie affinché il Signore mi sia ac­ «un'ostruzione intestinale im­ dove la vittoria è andata a Rddie Lawson in sella ad una Ca- politici fino a giovedì. Clinton democratiche in questi 11 canto col suo aiuto e col suo portante». Un'ovazione di folla giva Erano ben 16 anni che una marca italiana non si impo­ e il suo «gemello» politico Al stati decisivi nell'aritmetica sostegno». Poche, sobrie frasi, neva nella formula regina del Motomondiale. Il campione che hanno immediatamente ha accolto ieri sera dopo le 19 Gore arrivano con una popo­ presidenziale, sulle 55 «parti­ il Pontefice al suo arrivo al Poli­ del mondo Luca Cadalora (nella foto) si è imposto su Hon­ larità in arrampicata, dal 37 te» giocate nelle ultime 5 ele­ messo l'Italia e l'intero mondo cattolico In uno stato di forte clinico Gemelli dove a curarlo da nella 250 mentre il binomio Alessandro Gramigni-Apnha al «18% nel giro di un paio di zioni, ecco uno dei motivi sarà il professor Crucitti, lo ha colto il successo nella 125. Dai fasti di Budapest all'enne­ settimane (mentre quella di della scelta di Gore come vi­ preoccupazione per la salute del Papa. Il portavoce vaticano stesso medlcoche lo operò nel sima delusione della Renan in Formula 1. Nel Gp d'Inghilter­ Bush, che nei giorni della ce) . Punta alle donne schie­ Joaquin Navarro ha parlato di 1981. ra ha vinto ancora Mansell, sempre più vicino al titolo irida­ Convention democratica se randosi per l'aborto. to, davanti a Patrese. Il «Cavallino» solo nono con Capelli. ne andrà a pescare con Ba­ L'ultima volta che uno Alesi si è ritirato. ker nel Wyoming, è nello «sconosciuto» dal Sud era ve­ NE1XO SPORT stesso periodo diminuita dal nuto a farsi incoronare can­ Giovanni Paolo II arriva al Policlinico Gemelli GIUSEPPE MUSLIN PAOLA SACCHI A PAGINA 3 54 al 45%). Tutto ruota attor­ didato alla presidenza al Ma­ no alla speranza che la spin­ dison Square Garden di New ta duri, continui ad avere un York, e poi era riuscito ad ar­ effetto inerziale da qui a no­ rivare alla Casa Bianca, era vembre, quando si voterà. stato nel 1976. «Jimmy Fateh Kassam conferma le versioni ufficiali che escludono un ruolo decisivo di Grazianeddu L'ultimo sondaggio della Who?», Jimmy Chi? Carter Oggi la manovra Cnn e del settimanale «Time» aveva dovuto affrontare le Mesina svela invece nuovi particolari della sua partecipazione alle fasi del rilascio dà Clinton In testa col 28%, maree di delegati che scan­ Bush e Perot dietro alla pari divano «Vogliamo Ted (Ken­ col 26% ciascuno. E, per pa­ nedy)». Le aveva placate economica radossale che possa sembra­ promettendo di mandare in re, Clinton deve incrociare le galera i «malfattori», tipo dita perche continui cosi uclli coinvolti nel Watcrgatc all'esame della Cee «Così ho liberato Farouk» quasi fino alla fine. Se doves­ ai Nixon, e tendendo la ma­ se fronteggiare solo Bush o no al rivale che rappresenta­ solo Perot, tutte le analisi lo va l'ala «sinistra» del partito: Oggi l'Italia si presenta al tribunale della Cee. Il mi­ Il giorno dopo la liberazione di Farouk Kassam, è danno perdente. In una cor­ «Ted, il partito ha bisogno di ancora un giorno di polemiche, dure polemiche su sa a tre testa a testa fino al­ te e io ho bisogno di te, del nistro del Tesoro Piero Barucci vola a Bruxelles cer­ l'ultimo gli si presenta invece tuo idealismo e della tua de­ cando' di convincere i partner europei sulla bontà Banditismo in Sardegna: chi ha realmente liberato il piccolo: la polizia o il un'occasione che non aveva dizione». delle misure decise tra venerdì e sabato dal governo bandito Mesina? Ancora imbarazzi, mezzi silenzi, avuto nessuno dei suoi pre­ Stavolta Clinton non avrà italiano. Una manovra le cui sorprese affiorano dal­ anche se il padre del piccolo, da Parigi, conferma la decessori: per conquistare i sessantanni di storie alla Convention contestazio­ versione del ministro Mancino: «Mio figlio l'ha libe­ 270 «grandi voti» necessari, ni di quel calibro. E non ha la pubblicazione del decreto legge sulla Gazzetta su un totale di 543, gli po­ nemmeno bisogno di essere Ufficiale. Ultima, l'abbassamento a 50 milioni annui di repressione e di sconfitte rato lo Stato, non ho dovuto pagare alcun riscatto». trebbe bastare una maggio­ stra-amato. Gli basta che da della soglia di reddito familiare per l'equo canone. Ma Grazianeddu ripete: «Ho contribuito al rilascio». ranza minima del 35-40% ne­ qui a novembre ci sia abba­ IGNAZIO PIRASTU A PAGINA 4 gli Stati che contano, mentre stanza gente che odia Bush. DAI NOSTRI INVIATI a Dukakis nell'88 non era ba­ E ha avuto, tra le altre, la for­ stato il 47-48%. tuna che Bush e Pero' si sono GILDO CAMPESATO PIERO DI SIENA PAOLO BRANCA MARCELLA CIARNELLI Per inseguire il numero sinora massacrati l'un l'altro. ; Sullo scoop del rilascio vincente Clinton ha fatto del­ Il partito che ha perso 5 ele­ EB ROMA l ino all'ultimo sima dichiarazione dei redditi •• PORTO CERVO Mentre si stato liberato dalla polizia». le scelte precise, fredde, cal­ zioni presidenziali sulle ulti­ sembrava dovesse fermarsi a le patrimoniali su casa e depo­ festeggia la liberazione di Fa­ Graziano Mesina, intanto, colate. Ha scommesso che il me 6 sembra pronto a scuo­ 70 milioni il limite dei redditi siti bancari e postali. Intanto, è polemica tra Pasquarelli rouk] il caso Kassam ormai rimane sulle sue posizioni: voto nero, liberal, di sinistra, tersi dal coma. Solo una voce familiari lordi che consente di In, Eni, Enel ed Ina sono già di­ sfuma nel caso Mesina. Pole­ «Ho partecipato alla libera­ tanto non aveva alternative. dall'oltretomba a guastare la usufruire dell'equo canone fis­ ventate spa. Entro poco più di e il direttore del Tgl miche e dubbi sui numerosi zione dei bimbo». Ieri, la so­ A Bush certo non può anda­ festa: «Alla Convention ci ar­ sando invece a 50 la soglia del una settimana le assemblee punti oscuri della ricostruzio­ sta a Olbia, prima di tornare re. Perot si e giocato il voto riva dopo una serie di colpi reddito individuale. Già in que­ vareranno I nuovi statuti, sarà ROBERTA CHITI A PAGINA 4 ne degli inquirenti, in parti­ nel carcere di Asti. Un pran­ nero con l'autogol all'assem­ di fortuna. Ma io sono il mas­ sti termini l'impatto appariva l'occasione per un cambio del­ colare sul ruolo dell'ex ban­ zo, e poi la voglia di raccon­ blea dell'Associazione per simo esperto mondiale su oneroso per gli inquilini, ma la la guardia ai vertici delle hol­ dito. tare mille storie di rapimenti l'avanzamento delle gente di come le cose possono cam­ nuova tagliola posta da Amato ding pubbliche? Cofferati Da Parigi, Fateh Kassam e riscatti, la vita difficile della colore: «la vostra gente», gli biare rapidamente quando non può che aggravare i pro­ (Cgil): «Senza una politica in­ Ettore, ex bambino rapito, conferma però la versione latitanza e alcune riflessioni ha detto lasciandoli di ghiac­ comincerà l'attacco da parte blemi degli affittuan. Delusio­ dustriale le privatizzazioni ri­ fornita dal ministero dell'In­ sull'utilità dell'esercito in Sar­ cio. E Jessc Jackson ha dovu­ dei repubblicani», dice Mi­ ne anche per chi aveva pensa­ schiano di rimanere una pura terno: «Non e stato pagato al­ degna. 1 ricordi della «primu­ to riconoscere, sia pure a chael Dukakis. 13 anni dopo: «Per me to di poter detrarre dalla pros­ operazione finanziaria». dimenticare è stato facile» cun riscatto, e mio Tiglio e la rossa» di Orgosolo. MASSIMO CAVALLINI A PAOIMA 11 SILVANO ANDRIANI A PAGINA 9 CINZIA ROMANO A PAGINA S Graziano Mesina ALLBPAGINE4*5 Madre e tre figli Aiutooo! Piovono spot spazzatura Esecuzione nel Casertano all'uscita dalla messa muoiono nel rogo Sicari sparano al boss • •B I pubblicitari degli spot SANDRA PETRIGNANI Dunque ben vengano le ge­ sui giocattoli devono attra­ latine che sembrano diarree, versare un periodo di crisi. Persino al povero vecchio Le­ forse ho sentito male: il fra­ le schiume che si condensa­ della baracca Musiche chiassose, ghigni, go è stato imposto un ritmo stuono e tale e la velocità no sul bel corpo di Barbic urla insensate di giubilo, ndi- velocizzato e un tempera­ delle immagini cosi folle che (cosi fingendo di vestirla si Uccìsi due pensionati cole blandizie. Sapete come mento bellicoso. non si fa in tempo a memo­ procede a impiastricciarla), DAL NOSTRO INVIATO •• SIMBARIO (Catanzaro) senza poter far nulla allo si fa ccn i cani refrattari per Uff! Mica sono sordi i no­ rizzare nulla, a leggere nien­ ben vengano pure le varianti MARIO RICCIO Morti nel sonno, nel rogo sterminio della famiglia, tra convincerli a mangiare la stri figli. Da quale scriteriato te, ad apprezzare men che infinite eli arpie, liocorni, ip- Lunedì 20 luglio della casetta di mattoni e le­ pappa? Si comincia a gor­ psicopedagogo, da qual cri­ mai. Ah, ecco il punto. 1 pub­ pogrifi, vampiri. •i CASERTA Domenica di rabbia e sconforto per la gheggiare: buooona, buooo- gno dove vivevano in povertà sciagura. Solo l'intervento minale neuropsichiatra del­ blicitari, quei furboni, lo san­ Ma i signori della pubblici­ sangue nel Casertano. Una na paaappa. E si sa perfetta­ no. Non c'è nulla da apprez­ totale a Simbario, paesino dei pompieri ha impedito l'età evolutiva si sono fatti tà, immaginosi per definizio­ spietata esecuzione della ca­ mente che quella pappa è- zare, perciò meglio gettare ne e per contratto, dove na­ con FOhìità delle Serre catanzaresi che che il vicolo in cui si trovava consigliare quei pubblicitari morra ha lasciato sul selciato una vera porcheria. Ma i ca­ a corto di idee? Ma li hanno fumo negli occhi, far intrave­ scondono il genio creativo aveva «adottato» la famigliola la casa dei Vono si trasfor­ della piazza di Villa di Briano aiutandola a non morir di fa­ ni, ingenui e creduloni, o visti i bambini, presi in giro dere il brillio dei gioielli falsi quando si tratta di bambini? masse in una trappola mor­ semplicemnte nauseati di as­ che sembrano ven, sventola­ nell'agro aversano tre morti. me. Carmela Vono, 44 anni, dalle loro lusinghe, aggirarsi Cosi sottili se lavorano per Oltre alla vittima designata, il ESTATE IN GIALLO tale per decine di famiglie. sistere allo spettacolo inde­ re la finta bistecca davanti a persuadere occultamente gli bracciante, e tre suoi figli so­ malinconici nei negozi di pregiudicato Nicola Cccoro. no ctati divorati dotile fiamme Carmpla, vrdova (in irò an­ coroso dol padrone cho fa lo giocattoli? Li hanno visti musi distratti. adulti, coi bambini che fan­ ni, tirava avanti tra mille diffi­ scemo, mangiano. I bambini no? Diventano grevi, volgari, affiliato ad un clan di Casal di provocate probabilmente da scuotere la testa disgustati di Eppure fra i tanti orrori, ge­ Principe, sotto i colpi di un Edgar Wallace un mozzicone di sigaretta ca­ coltà, aiutata da tutta la co­ non sono cani. Ma ì pubblici­ fronte a tante repliche in peg­ latine che sembrano vomito, diseducativi. E terribilmente Arthur ConanDoyle L OAU.0 DEL tUHlOt tari, disperati, ci provano lo gio dol vocchio Monopoli, conformisti. Ai maschi si par commando di almeno sci o duto su un materasso. La munità di Simbario. Duo fi oQcchctti della spacsatura fi sette sicari sono caduti due donna e i due figli più grandi stesso. E cosi tutto ciò che della stolida bambola, del­ Pattumcros) che gettati nel­ la in celeste, a suon di pugni Edgar Aliati Poe Edgar Wallace glie della donna vivono fuori: passanti, Egidio Capaniotlo sono morti nel sonno. Solo il escogitano per lanciare l'en­ l'ennesimo mutante, del mo­ l'acqua in uii'iiiiuiunda polti­ e uilacci, alle bambine In ro­ S. 3. Vati Dine una d Milano e Tatua, ricove­ nesimo giocattolo replicante di 67 anni, e Luigi Sapio, di più piccolo, Dante, di otto rata in una casa di cura per striciattolo che non spaventa glia diventano innocui pu­ sa, sottofondo di carillon, pri­ .QUATTRO GIUSTI e agitarsi e ululare dal tele­ più neanche personalità gra­ 88, che stavano uscendo dal­ anni, svegliato probabilmen­ malattie mentali, a Catanza­ 7 pazzetti, guerrieri buoni e mi piani di bamboline, gin­ te dal fumo, ha tentato dispe­ schermo: nuooovo, magniii- vemente scosse guerrieri cattivi tutti brutti co­ gilli e riccioli biondi. A pro­ la chiesa. La sparatoria, avve­ Proontazlon* di ro. Antonio, 19 anni, segnato fico, strepitosissimo. Quali nuta poco dopo mezzogior­ Ogni lunedì Ivan Dalla M»a ratamente di raggiungere la dalla morte del padre, aveva Certo non 6 facile trovare me la fame, fra questo scarto, posito: nuooovi pupazzetti porta di casa, ma non ce l'ha immagini si vedono intanto? parole convincenti per soste­ con minuscole mutandine no, ha provocalo scene di cominciato a bere. Spesso questo ciarpame, questi (an­ un libro fatta, il fuoco ha preso anche Soliti mostri sempre più brutti nere l'originalità e indispen­ che qui!) avanzi, qualcosa di bianche rivelano se sono panico fra le persone che, scelto per voi lui. Un'altra figlia della don­ tornava a casa ubriaco, no­ che si prendono a pugni, sabilità dei «5 samurai dai attraente c'è, ci deve essere. I «maschietti o femminucce»... come ogni domenica, affol­ na, che era stata a una festa nostante i continui rimprove­ bambini che si sgolano pugni d'acciaio» o dell'arma- bambini sono scatologici, sapete come? Tirando giù le lavano il centro del piccolo tra i classici in un paese vicino, e arrivata ri della madre che l'incitava a spruzzandosi con complica­ tissimo «sergente Bananas» o tutto ciò che 6 sporcizia, ma­ mutande, direte voi. Sbaglia­ paese. del thrilling a casa proprio mentre i vigili fare il «capo famiglia». Forse tissime nuooovc pistole ad dei non meglio identificati nipolazione, imbrattamento, to: bisogna immergerli nel­ spegnevano ancora l'incen­ proprio lui, addormentando­ acqua, bambine tarantolate Puzzoter (perché si chiama­ trasformazione, mostruosità l'acqua e le mutande dei ma­ dio: è svenuta dal dolore. In si, ha fatto cadere la sigaretta che vestono le solite Barbic no cosi: forse, oltre a essere libro L. 2.000 rUrtrtà/Mondadori li delizia. Almeno nell'univer­ schi diventano celesti, quelle A PAGINA 0 ronità paese la gente ha assistito sul materasso. con nuooovissimi vestitini. tanto brutti, puzzano?). O so del gioco e della fiaba. delle femmine rosa. Aiutooo! l'Unità Giornale fondato Intervista ad Adriano Sofri. Perché ha scelto da Antonio Gramsci nel 1924 da 26 giorni di nutrirsi di acqua minerale e sali naturali Decidere sull'aborto «Non si può sottrarre all'imputato il suo giudice naturale» resta un fondamento Dopo Chivasso della libertà femminile PIETRO MARCENARO «Non digiuno da santone CLAUDIA MANCINA eppure l'ottimista più inguarìbile avrebbe potu­ % articolo di e subalterna della donna to prevedere che dopo un mese di lotta cosi ' Paola Gaiotti all'espropriazione della aspra le assemblee dei lavoratori si sarebbero De Biase, ap­ sua capacità riproduttiva; concluse, oltre che con l'approvazione quasi parso il 10 lu- oscura e subalterna (sino ______N_ unanime dell'accordo sindacale, con la convo­ all'autodistruzione) per­ ____L _ glio sull'Unità, cazione di una festa popolare a Chivasso il 18 menta una re­ ché confinata in una sfera ed il 19 luglio. Per quanto direttamente mi riguarda, tra le plica, per l'importanza del inferiore e parallela al sei e le sette di quella mattina, quando anche la Fiom na­ protesto contro Tarbitrio » tema (l'aborto) e anche mondo degli uomini e del­ zionale, sotto la minaccia di un accordo separato, aveva perché contiene alcune ri­ la morale, da esso ignora­ deciso di firmare prima delle assemblee, temevo di avere flessioni e argomentazioni ta e tollerata. Dal momen­ perso: se ci fossimo presentati ai lavoratori avendo violato Wm ROMA, «lo aspetto sedu­ Come ogni giorno, a mezzogiorno, il cassazione ad aver sottratto la giustizia nare di fronte ai propri fi­ che in parte condivido, to in cui l'aborto viene alla la parola data e gli impegni pubblicamente assunti, l'ac­ to», dice Sofri, la cui minuta Gianicolo spara il suo colpo di cannone. agli imputati. Ma nello Stato di diritto il gli? In quale modo ti guar­ ma che mi sembrano pie­ luce, e viene riconosciuto cordo sarebbe stato respinto e un risultato sindacale positi­ figura sta appunto accomo­ dano, che cosa dicono, gate a conseguente inde­ e regolato dallo Stato, un vo si sarebbe rovesciato nel suo contrario. La decisione di data su un divanetto, in casa In questa vecchia casa di Trastevere, si cittadino non può essere privato del suo che cosa pensano? bite. antico equilibrio si rompe lasciare la trattativa e, dopo che le assemblee già unitaria­ avverte come se venisse dalla piazzetta «giudice naturale»; ed è contro questo ar­ e la situazione si rovescia. mente convocate erano state annullate, di dichiarare lo di amici, in questa breve tra­ Mi è difficile rispondere, un Penso anch'io che l'i­ sciopero come Fiom per sottoporre l'accordo all'approva­ sferta romana che vede l'ex dabbasso. Ed echeggia proprio mentre bitrio che lui digiuna ormai da 26 giorni, po' per quel pudore di cui dea moderna di indviduo La possibilità di decidere zione dei lavoratori, non è stata presa a cuor leggero né capo di Lotta Continua cir­ Adriano Sofri afferma che lui non vuole e che sale dal paese, dalle forze politi­ parlavo, un po' perché è sia disegnata su forme di - con piena individuale senza incertezze. condato di premure ma non davvero sottrarsi alla giustizia, che è sta­ che, dagli enti locali, dai singoli, una pro- complicato. Posso dire che vita - cioè su esperienze responsabilità - di inter­ alieno da ripetute comparse con i miei ragazzi, ormai en­ intellettuali e morali - sino rompere la gravidanza di­ Poche ore prima, durante la notte, quando la tentazione televisive. Beve acqua mine­ ta piuttosto la presidenza della Corte di testadidimensioni e intensità inattese. a poco tempo fa esclusi­ venta effettivamente un dell'accordo separato era già emersa, in una riunione alla trambi adulti, ma anche con rale e aspetta. Aspetta che la mia compagna, coi miei vamente maschili e sepa­ fondamento necessario quale avevano partecipato sia la segreteria nazionale che i cosa? Probabilmente che av­ rate da quelle femminili. della libertà femminile. delegati di fabbrica, era stata adottata una decisione: quel­ fratelli, c'è un'intensità di venga ciò che auspicano EUGENIO MANCA rapporto, un'intesa reciproca L'accesso recente delle Perché solo un individuo, la di comunicare alla Fiat e di rendere pubblico che tutta la quanti scrivono, telefonano, complesso quanto si vo­ Rom aderiva all'ipotesi di accordo che si delineava e che si cosi forti che questo ci mette donne a tali forme di vita firmano appelli o intrapren­ al riparo, e non richiede mol­ ha fatto saltare i confini e glia, ma responsabile del­ impegnava a sottoscriverlo dopo la consultazione tra i la­ dono digiuni di solidarietà: le sue decisioni può avere voratori. A questo impegno avevamo vincolato tutti i nostri te parole. Ma ogni tanto... ec­ ha messo in luce i limiti che la Cassazione, modifi­ dell'individuo moderno, con tutta la sfera della ses­ compagni. Abbiamo escluso in maniera categorica che le co ogni tanto ci sono fessure sualità e della riproduzio­ assemblee potessero rappresentare l'occasione di un rilan­ cando la propria decisione, attraverso le quali dietro la indicando la necessità di confermi che competente a ripensarne i tratti per in­ ne un rapporto non subal­ cio e abbiamo riconosciuto il diritto della nostra contropar­ pazienza affettuosa io scorgo terno. In altre parole, solo te di ricevere dall'organizzazione sindacale un impegno giudicare sul ricorso relativo la voglia di mettersi a gridare. cludervi le esperienze in­ esplicito sul compromesso che si stava concludendo. al processo per l'omicidio Non so se posso dirlo, e forse tellettuali e morali della vi­ un individuo che eserciti Calabresi - nel quale erano pienamente anche nella Il fatto che il sindacato, dai delegati ai dirigenti naziona­ loro non vorrebbero, ma è ta quotidiana, della gene­ imputati Sofri (condannato a successo che per la prima razione e dell'allevamen­ riproduzione, oltre che li, si assuma senza opportunismi le proprie responsabilità e 22 anni), Bompressi, Pietro- nella politica e nel lavoro, garantisca con la propria rappresentatività le soluzioni volta, e senza interpellarmi, i to dei figli, della cura dei Stefani e Marino - 6 la Prima miei ragazzi abbiano preso corpi. libertà e responsabilità, concordate, non contraddice il diritto di tutti i lavoratori ad sezione, presieduta da Corra­ può essere in grado di «ri­ esprimere la propria valutazione sulla conclusione della l'iniziativa di scrivere qualco­ È una grande impresa do Carnevale (il magistrato il sa, di prendere posizione in­ che impegna processi durre all'estremo la con­ vertenza. E anche un problema di metodo e dì principio, cui «ipergarantismo» ha pro­ notazione imprevista e in­ nel rapporto con le imprese e con gli altri sindacati, quello sieme ai figli dei miei coim­ concettuali e vitali. È però volontaria, o ambigua, di garantire il rispetto delle regole che ogni organizzazione vocato l'annullamento di putati. E solo dopo aver con­ difficile pensare che que­ liberamente si dà. Ma in questo caso il diverso comporta­ molte sentenze antimafia), e cordato un breve testo coi fi­ sta impresa possa metter della vicenda biologica mento dei protagonisti di quelle giornate corrisponde a di­ non invece la Sesta, che si gli di Bompressi e di Pietro- capo alla morte dell'indi­ che ci attraversa». Ciò va­ verse valutazioni di merito. occupa abitualmente di ter­ stefani me ne hanno infor­ viduo o al superamento le, dopo e grazie alla ma­ rorismo. ternità libera e responsa­ Noi volevamo conquistare un risultato diverso da quello mato, lo, che temevo una delle libertà individuali. Al bile, ormai anche per gli che la Fiat aveva comunicato ai sindacati ed alla stampa La Prima sezione - si argo­ scivolata patetica o una mo­ contrario, il risultato può uomini. Perciò ho usato la quando all'inizio di giugno aveva annunciato la decisione menta - aveva già lavorato, zione emotiva, ho detto co­ essere più probabilmente metafora dell'aborto co­ di chiudere Chivasso. Abbiamo definito nel sindacato e esaminato gli atti, nominato me sempre che dobbiamo un'idea di individuo più me habeas corpus specifi­ con i lavoratori le cose essenziali che era necessario rag­ il relatore, fissato la data del mantenere un atteggiamento forte perché più ricca. Né camente femminile, se­ giungere. Per ottenerle, attraverso una vera trattativa, ci sia­ dibattimento. Con quella sua di distacco, saper conservare si deve avere l'ingenuità di gnalando cosi proprio la mo impegnati in una mobilitazione politica e sindacale naturale titolarità dunque l'ironia... E allora il mio figlio pensare inconciliabili in­ irriducibilità dell'indivi- della quale la lotta dei lavoratori della Lancia è stata II cen­ contrastano sia il semplice maggiore, per la prima volta dividualità e relazionalità. dua-donna all'individuo- tro. Un rapporto positivo con quei compagni era in questo provvedimento amministrati­ bruscamente, ha risposto: Nella cultura europea uomo: altrimenti baste­ quadro una condizione Irrinunciabile. vo con cui il ricorso le è stato «Sono anni che mostriamo (maschile) non manca­ rebbe, anche per noi, sottratto, sia la forzosa e tar­ distacco, riservatezza, ironia, no, perlomeno dalla fine quell'altro habeas corpus, % obiettivo di questa azione era non solo la con- diva classificazione terroristi­ senso della misura. Sono an­ del Settecento, importanti che infatti si estende alle ' quìsta di effettive garanzie per i lavoratori di ca dei reati in questione. Co­ E Intatti l'hai detta: "Non gli il «soltanto» e sono d'ac­ alcuni hanno ceduto. Ma io ni che ci rovinano la vita!». riflessioni sulla struttura donne in quanto soggetti quello stabilimento ma anche l'affermazione me si concluderà? C'è mate- mi avranno vivo". Signifi­ cordo. penso di essere coriaceo. E relazione dell'io. Ma non è civili e politici. di una svolta nei rapporti sindacali alla Fiat. . ria di disputa giuridica, ma., ca che non c'è un obiettivo - Sofri, tu sei considerato un dunque c'erano due modi di Immagino che anche 'il questo il punto. Il punto è L'_»______, Con quale credibilità sarebbe stato in grado di ciò che preme a Sofri è rile­ da conseguire? che una visione comples­ uomo riservato, che riesce reagire: estraniarsi, chiudersi' commissario Luigi Cala­ affrontare II lungo terremoto che nei prossimi vare il significato di questa dentro di sé, rifiutarsi di gio­ bresi avesse figli. Immagi­ sa dell'io non può in alcun n'ultima preci­ anni trasformerà l'industria dell'auto e provocherà cambia­ No, non mi sono posto un a proteggere la propria In­ ' modo negare o sospende­ solidarietà, «che va ben oltre obiettivo preciso. Voglio ri­ timità tenendola separata care: oppure buttarsi nella no che. anche l'anarchico . sazione, politi­ menti radicali nella struttura dell'occupazione, nei modelli le mie buone ragioni, la mia mischia, farclsl trascinare, lo Plnelll ne avesse. Ne avrà ' re l'unicità e l'irripetibilità camente piut­ di organizzazione dell'impresa e della produzione, nella chiamare due circostanze: dall'impegno politico. stessa vicenda, per assumere Questa volta invece hai ho avuto la forza, o la debo­ anche Marino. Verso que­ della coscienza individua­ tosto importan- condizione del lavoro, un sindacato che a Chivasso si fosse anzitutto il mio digiuno è co­ le. Se la donna è portatri­ ____U_ te. Ho sostenu­ il carattere di una forte testi­ minciato quando ormai era messo in campo non sol­ lezza, di questa seconda sti Agli, quanti come te so­ limitato a prendere atto delle decisioni della Fiat e rasse­ monianza civile». «Fra le mi­ no stati fomentatori di un ce di una individualità to in più occa­ gnato a subire una crisi della sua effettiva rappresentativi­ ininfluente sulle decisioni tanto le tue idee ma il tuo scelta, che non è rinuncia ma complessa perché relazio­ gliaia di firme -dice - ci sono concrete. Dunque una prote­ corpo, ovvero la sede pri­ lotta, protesta. Per questo fuoco destinato ad avere sioni che la legislazione tà? «Non siamo rassegnati», hanno scritto su uno striscione magistrati noti per le loro di­ lingue incontrollabili e di­ nale, se - come dice statale sull'aborto non che ha aperto i tanti cortei di queste settimane gli operai di sta fine a se stessa. In secon­ maria della tua identità. parlo non di "digiuno" ma di Gaiotti De Biase - è un in­ vergenze radicali con la linea Direi la parte più intima di "sciopero della fame". E fac­ struttive, quale sentimento contraddice l'autodeter­ Chivasso: anche noi, come dirigenti sindacali, abbiamo do luogo, un obiettivo avreb­ dividuo che si può dupli­ minazione. Penso infatti cercato di non rassegnarci ad una politica costretta a riper­ di Carnevale. Vorrà dire qual­ be comportato l'adozione di te, la più "tua". Che cos'è, cio questo senza alcuna esi­ provano oggi? Debito, col­ cosa. E poi, mentre tutta que­ pa, rimorso? care, ciò non può tradursi che una regolazione pub­ correre vecchie strade e vecchie alternative, ed alla ripeti­ una tattica, e ciò avrebbe li­ sfiducia negli altri canali bizione del moncherino o nell'essere un individuo zione sempre uguale a se stessa degli stessi dilemmi. sta polemica cresceva, la Pri­ mitato e condizionato una della comunicazione? della piaga. Non voglio ac­ Un sentimento di fortissimo blica delle modalità e dei ma sezione ha esaminato al­ È vero ciò che dici. Ritengo affetto. Appare paternali­ dimezzato, privo di quella tempi entro i quali eserci­ Personalrrtente non ho la minima esitazione a dichiarare scelta che invece aveva biso­ centuare la mia presenza ma pur limitata padronanza tare l'autodeterminazione tri due importanti processi di gno d'essere maturata e che il peccato più mortale affievolirla. Verso un progres­ smo? Non mi importa. L'ho che se l'unica alternativa mi fosse apparsa quella tra unità mafia, applicando criteri ri­ anche scritto nella mia Me­ su se stesso che è propria sia non una violenza sul e divisione sindacale, avrei preso la stessa decisione della compiuta in assoluta libertà. che esìsta sia l'indiscrezione, sivo silenzio. degli individui di sesso gorosi. Bene, nessuno ha No, mettere a questa prova una categoria decisiva nel- moria. Vedere nell'aula del corpo delle donne, come segreteria nazionale della Fiom. Ma questo è come am­ pensato di sottrarre quei pro­ Un tuo vecchio insegnante maschile. Altrimenti sia­ sostengono alcune fem­ mettere che l'unica scelta possibile riguarda il modo nel se stessi non tollerava la me­ l'affrontare il discorso della di Pisa, Pier Giorgio Ca- tribunale tanti ragazzi, osser­ cessi a Carnevale. Per noi in­ morale. Quando Cristo diffi­ vare il modo in cui si saluta­ mo a Wojtyla e alla Mulie- ministe, ma l'iscrizione quale perdere. Noi abbiamo proposto e tentato un'altra schinità di un utile immedia­ malanl, 0 ha definito «rivo­ ris digniialem: la donna è della libertà femminile en­ strada. È capitato molte volte che un sindacato, anche da vece è bastata una circolare! to. Anche se forse ha richie­ da dal dare scandalo ai fan­ vano, e stavano ciascuno E sèmpre a noi si chiedereb­ luzionano In disarmo» alla dalla propria parte senza es­ un essere umano superio­ tro il sistema pubblico del­ solo, si sia alzato dal tavolo dì trattativa e abbia dichiarato sto una maggiore determina­ ciulli, sta invocando il senso ricerca di nuovi valori... re, perciò viva per gli altri e lo sciopero per contestare e cambiare un accordo cattivo: be di fare una sorta di obie­ zione. più nobile della categoria sere gli uni contro gli altri, le libertà. Solo cosi la ses­ zione di coscienza... Ma che Gandhi, Capitini, la non­ questo è stato per me confor­ sacrifichi il suo sviluppo sualità e la riproduzione mai - per quanto almeno mi risulta - ciò era avvenuto per Che cosa bevi, che cosa In­ dell'indiscrezione. E su que­ violenza, il digiuno. Sem­ personale. Per altro, auto­ sottoporre all'approvazione dei lavoratori un accordo buo­ senso ha?». gerisci, quali segnali ti sto si può forse costruire una tante. Ciò non significa an­ escono dalla sfera separa­ brerebbe aver ragione... nullamento della distanza o nomia individuale non è ta (e segnata dal oomi- no. Sofri, vorrei cominciare manda 11 tuo organismo? morale relativa ma dignitosa. sinonimo di individuali­ Il risultato straordinario delle assemblee, che non è fatto Ritrovo qui, dentro di me, l'e­ Ben più che in disarmo, e cancellazione del passato. nio) nella quale sono sta­ con la domanda più con­ Ma era essenziale che quei smo o di egoismo. Al con­ te poste dalla società pa­ solo dei numeri del voto conclusivo, ma di un clima com­ venzionale ma a un tempo Bevo moltissima acqua e una sito primo dell'educazione non da oggi per la verità... È trario, può essere il luogo pletamente nuovo, dice semplicemente che la ricerca di tazza di latte al giorno. Pren­ materna: la compostezza del singolare, mi sono guardato ragazzi non ereditassero da triarcale. Perciò non basta pia appropriata: come noi schieramenti e odii. Del di una libera scelta di al­ la necessaria battaglia in nuove strade per il sindacato e per la sinistra dispone di •tal? do poi sali minerali e vitami­ contegno (che ho certo tra­ intorno e mi sono accorto di truismo. Possibile che una base sociale e può riaggregare forze molto diverse tra ne. Sono calato di dieci chili, sgredito!), il riserbo, il pudo­ quante persone proprio in resto io non ho atteso questa sostegno della maternità e Sto bene. Mi sento molto vicenda per parlare degli er­ questo si debba ancora ri­ delle famiglie. Bisogna an­ loro, come sono e restano quelle che insieme sono andate stanco ma sto bene. Credo ma vado avanti bene. Sor­ re del corpo e dei sentimenti questi giorni in Italia digiuni­ petere? a Chivasso a tenere le assemblee. Chi, anche nella Cgil, ci prendentemente. gelosamente custoditi. Ora in no, ciascuna per ragioni sue: rori e delle cose immorali che assicurare e rafforzare che sarei stato più stanco se Quando si parla di au­ l'autodeterminazione. aspettava al varco e, poche ore prima della conclusione avessi continuato a mangia­ A chi osserva che questa è questa mia storia, dal giorno digiunano i detenuti di molte che sono avvenute o che ab­ della vicenda, si preparava a speculare sull'ennesima cata­ una scelta "autodistrutti­ in cui sono stato arrestato - carceri per protesta contro le biamo fatto. Tengo molto a todeterminazione si dice Questo è evidentemen­ re. Pur se i digiuni mi hanno semplicemente che la te tutt'altra cosa che soste­ strofe sindacale, è rimasto deluso e non trova di meglio che affascinato anche prima, da va", e quindi sostanzial­ che è già una buona sciagura norme del decreto antimafia; ricordare che nella scarna suggerire oggi una gestione settaria di quel risultato, chie­ mente una resa, tu opponi - io vengo sottoposto alla ag­ digiunano i detenuti di Re­ motivazione del mandato di donna - ciascuna singola nere un «diritto assoluto» dendo la testa di questo e di quello, e alimentando vecchie marxista, devo dire però che donna - non può essere (ma esistono poi i diritti sono un apprendista, un al­ che essa è Invece una pro­ gressione della indiscrezione bibbia malati di Aids; digiu­ cattura a mio carico si cita la contrapposizioni. testa, un modo per dire le più ignobile. L'accusa d'es­ nano Tano Grasso e i com­ frase con cui cominciai l'in­ espropriata da nessuno, assoluti?) e, mi sia con­ lievo di scuola serale... Ho uomo o autorità, della sentito, tutt'altra cosa da Noi sosteniamo al contrario che l'esperienza di Chivasso fatto altri digiuni, ma mai ol­ tue ragioni. Ma non rischia sere stato mandante di un mercianti siciliani contro il tervento ad una assemblea di è a disposizione dell'intero movimento sindacale per una di somigliare soltanto a omicidio è il pretesto per ro­ racket. E poi, se leggi le cro­ Milano per l'uccisione del piena decisionalità sulle una difesa corporativa tre i tre giorni. C'è differenza proprie facoltà procreati­ dell'autodeterminazione. nuova riflessione e per una nuova iniziativa unitaria. Pro­ tra il digiuno contemplativo, una testimonianza? vistare nelle tue cose, per nache della provincia, scopri giovane neofascista Sergio prio perché chiediamo una discussione di fondo e scelte svolgere perquisizioni sfrena­ che questa forma di lotta si è Ramelli avvenuta nel 75. Dis­ ve. Non si dice affatto che Solo su questa base la di­ politiche conseguenti non abbiamo la minima intenzione ascetico, gandhiano, e quel­ «Soltanto»? Perché soltanto? l'aborto sia da normaliz­ scussione sull'aborto, che lo durante il quale l'attività te del tuo arredamento inti­ diffusa ovunque. Certo, c'è il si: questi non sono errori ma di rialimentare vecchie fazioni e vecchi schieramenti. Considero la testimonianza mo, per frugare nelle parole messaggio classico, gandhia­ delitti, però io parlo come zare o sia da vedere come è certamente opportuna e addirittura si accelera, lo ho una cosa sublime, degna del­ «il simbolo della libertà necessaria, potrà essere A Torino, nel sindacato, si chiude una fase: quella inizia­ scelto il secondo, sia perché e negli atti più riservati della no, «orientale», ma c'è so­ uno che avrebbe fatto le stes­ ta nel 1980 al cinema Smeraldo e proseguita nel 1988 con le azioni più determinate, tua famiglia. Molta gente non prattutto l'influenza decisiva se cose.. Ecco, il mio proces­ femminile». L'aborto esi­ una discussione autentica l'accordo separato alla Fiat. dispongo di minore santità, non soggette all'economia ste da migliaia di anni. e, come io credo, produt­ sia perché volevo usare il si vergogna di questa trista at­ di Pannella e dei radicali. so è nato sotto questa costel­ dell'immediato, svincolate titudine. Di fronte a questo, lazione. Può essere letto come un tiva di nuove prospettive corpo perdite la mia... dal rapporto mezzo-fine. To­ Che cosa vuol dire digiu­ momento di rivolta oscura etiche.

•• In Sicilia si è aperta una lotte contadine degli anni 40- TERRA DI TUTTI te da Mattarclla in Sicilia sono me. Nel passato si pensava che questione politica di enormi 50, che diedero un colpo deci­ solo una copertura alla vec­ bastasse la nostra presenza in dimensioni. Sarebbe da parte sivo alla vecchia Sicilia feuda­ EMANUELE MACALUSO chia De o c'è un processo, di­ un governo per fargli cambiare flMità mia un'ipocrisia tacere, non le, la sinistra e le forze autono- verso da quello che negli anni segno. Oggi si è rovesciato il Direttore: Walter Veltroni dire quel che penso, dopo il miste democratiche non furo­ scorsi interessò 1 -eoluca Orlan­ ragionamento: la nostra pre­ Condirettore: Piero Sansonetti pesante, inedito, intervento no in grado di far crescere e do, ma un processo anch'esso senza non ha alcun significato. Vicedirettore vicario: Giuseppe Caldarola della segreteria del Pds contro consolidare una borghesia in­ di cambiamento? Il Psi ha teso Anzi, aggraverebbe le cose. le decisioni assunte, a larghis­ dustriale e delle nuove profes­ In Sicilia attenzione a stabilire un rapporto diretto Ora io mi chiedo, è stata fat­ Vicedirettori: Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo sima maggioranza, dal comita­ sioni, una nuova classe bor­ col Pds sempre sulle vecchie Redattore capo centrale: Marco Demarco ta un'analisi della nuova situa­ to regionale e dal gruppo par­ ghese e classi lavoratrici mo­ posizioni? E rincontro profi­ zione siciliana o si fanno solo Editrice spa l'Unità lamentare siciliani del partito. derne. Fu questo il tentativo su agli editti cuo tra il Pri (con Ayala e Bian­ editti? Ili Sicilia il Pds ha di­ Presidente: Emanuele Macaluso La mia appartenenza all'area cui si impegnarono, alla fine co) e i dirigenti del Pds per de­ scusso e dal centro è stato in­ Consiglio d'Amministrazione: Guido Alberghetti, Giancarlo riformista non ha alcun peso degli anni 50 e all'inizio degli lineare un'azione comune, 4 viato un compagno della se­ sulle cose che dirò. Del resto. anni 60, soprattutto il Pei e mento delle coscienze anche chiedevano un'opinione, ri­ percussione è sbagliato. Pen­ solo un'altra copertura? Il Aresta, Franco Bassanini, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, all'interno del popolo dì sini­ sposi che un impegno del Pds sare che le reazioni che si av­ greteria solo per dire: «Non si Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa, Emanuele Macaluso, le maggioranze siciliane del l'Associazione degli industriali compagno Folenasu l'Unitàdi può». So bene che la situazio­ partito di cui ho parlato, fanno siciliani (Sicindustria). Ma fu­ stra. Tuttavia la De ha consoli­ in quel quadro sarebbe stato vertono in questi partili sono venerdì scorso ha scritto: «Se Amato Mattia, Ugo Mazza, Mario Paraboschi, Enzo dato le sue posizioni e l'allean­ un tragico errore. Ma la situa­ solo difensivistiche rispetto al ne siciliana è deteriorata e in­ Proietti, Liliana Rampello, Renato Strada, Luciano Ventura capo all'area del segretario. rono sconfitti, per i loro errori e zione non può essere conside­ Mattarclla sarà l'uomo del rin­ vertire la tendenza sarà un'im­ C'è quindi, anche da parte di soprattutto per la forte offensi­ za col Psi è stata cementata in loro sistema di potere è sba­ novamento, lo verificheremo Direttore generale: Amato Mattia un rapporto di governo che rata in modo statico. In questi gliato. Dire che essi cercano presa difficile e capisco anche Cicchetto, una valutazione so­ va di potenti industriali del mesi, in queslc settimane, c'è nei fatti, nei prossimi mesi e le preoccupazioni del segreta­ Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via dei lo politica e non di parte. Scu­ Nord e del potere politico in­ dura esattamente da trent'an- stata un'accelerazione impres­ solo coperture cercando di al­ sulla base di una rottura politi­ rio che conosce la Sicilia. Ma Taunni 19. telefono passante 06/444901, telex 613461. fax OSV sate se parto da lontano. centrato sulla Democrazia cri­ ni, senza interruzione. Un pri­ sionante della crisi che investe largare, solo allargare, al Pds i ca col vecchio sistema». Già, e attenzione, gli editti possono 4455305; 20124 Milano, via Felice Calati 32. telefono 02/ 67721. La Regione siciliana attra­ stiana. mato. le forze politiche e le istituzio­ loro vecchi governi, è un erro­ come si determina questa rot­ provocare lacerazioni impen­ Quotidiano del Pds versa da tempo una crisi di La Regione, che avrebbe do­ Intanto l'opposizione di sini­ ni. Da Milano con l'affare delle re. C'è anche questo e sarebbe tura? Ricostituendo lo stesso sabili, occorre conoscere la Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella fondo, una crisi di identità, vuto guidare quel processo di stra sì è via via indebolita e tangenti, a Palermo con l'ucci­ cecità non vederlo. Ma c'è an­ governo con gli stessi partiti? Si storia della Sicilia per render­ Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trlb. di Roma, Iscriz. frantumata. Cosa 6 avvenuto sione di Falcone, si avverte un che dell'altro. C'è anche una vuole la rottura col passalo come giornale murate nel registro del tribunale di Roma n. 4555. tanto da farci pensare che que­ sviluppo, è diventata, invece, sene conto. E poi parlare di sta istituzione, conquistata do­ uno snodo della spesa pubbli­ oggi per far pensare ad un'in­ vero e proprio strappo rispetto preoccupazione democratica. senza una nostra iniziativa, partito federalista e dare questi Milano • Direttore responsabile Silvio Trevisani po lotte asprissime e sanguino­ ca nazionale e locale alimen­ versione di tendenza e ad un al tran-tran della vita politica Pensare che solo il Pds abbia senza un nostro intervento per segnali centralistici, è franca­ Iscriz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trlb. di Milano, impegno del Pds in un governo italiana. Questo strappo va capito che occorre cambiare modificare i vecchi equilibn di iscriz. come giornale murale nel regls. del trlb. di Milano n. 3599, se, non è più una leva ma un tando i centri più infetti dell'af­ mente sconcertante. Tomia ostacolo alla rinascita e alla li­ farismo mafioso e paramafio- regionale con le forze che han­ correlato allo scossone dato regole e comportamenti, pro­ potere. È chiaro che non basta mo, quindi, alla politica, si di bertà del popolo siciliano. so. 11 governo locale è slato no governato per tanti anni e dalle elezioni del 5 aprile scor­ grammi e prospettive è solo questo intervento. Ma aspetta­ scuta e si open per fronteggia Questa crisi, a mio avviso, ha quindi un centro di potere per con quell'esito? Quando, dopo so. Pensare che nella De, nel una presunzione. re il cambiamento rimettendo re insieme al meglio una situa le ultime elezioni, si pose tale Psi e in altre forze questo terre­ in piedi il vecchio assetto poli­ zione diffìcile ma anche carica n. 1929 dal 13/12A991 una spiegazione che riassumo organizzare un consenso elet­ moto non abbia avuto una ri­ Come si ripercuote in Sicilia brevemente. Dopo le grandi torale degradato, il corrompi- questione, ai compagni che mi questo terremoto? Le cose det­ tico mi sembra una cosa enor­ di possibilità. LUNEDÌ 13 LUGLI01992 IN ITALIA PAGINA 3 L'UNITÀ Il Papa Giovanni Paolo II è da ieri sera al policlinico «Gemelli» per «accertamenti diagnostici » ali 'apparato digerente in ospedale L'annuncio a sorpresa, di persona, ai fedeli in San Pietro Navarro rassicura, ma è possibile un nuovo intervento Allarme per la salute dì Wojtyla All'Angelus rivela:«Pregat e per me, sto male, mi ricovero»

Apprensione nel mondo per il Papa ricoverato da il mondo, per darla lui stesso. riodo di vacanze, ci ha dichia­ un intervento chirurgico, Na­ domani o, al massimo, merco­ traiettona addomino-sacrale», ieri sera al Policlinico Gemelli per «accertamenti «Ora vorrei farvi una confiden­ rato, ieri pomenggio, che que­ varro Valls ha cosi risposto: «Il ledì mattina. come da bollettino medico dei diagnostici» che chiariscano le cause di un so­ za», ha detto dopo aver solleci­ sto «progettato soggiorno è sol­ fatto che si fa menzione del Va ricordalo che, dopo l'at­ M maggio 1981. Quindi il chi­ talo ancora una volta l'inter­ tanto posticipato». Ed ha ag­ prof. Francesco Crucitti, che è tentato subito da Giovanni rurgo, prof. Crucitti, dovette pravvenuto malessere. Non si esclude un nuovo vento della comunità interna­ giunto: «Il Santo Padre al più un chinirgo, e ad una possibile Paolo II il 13 maggio 1981 in eseguire «resezioni multiple e intervento chirurgico, ma il portavoce vaticano re­ zionale perché si «ponga fine presto, quando sarà possibile, affezione intestinale, in qual­ riparazioni dei visceri interes­ che modo non elimina questa piazza S. Pietro da parte del spinge ogni allarmismo. L'annuncio del ricovero alla tragedia della Bosnia Erze­ e molto probabile che possa turco Ali Agca, si rese necessa­ sati» procedendo ad una «colo- govina e prevalgano la giusti­ eventualità. Ma tutto può esse­ stomia escludente tempora­ fatto dallo stesso Giovanni Paolo 11 ieri all'Ange­ prendersi questi meritatissimi, re stabilito solo dopo che i me­ rio, una volta trasportato al Po­ zia e la pace». Ed ha cosi pro­ pochissimi giorni all'aria aper­ liclinico Gemelli, «un interven­ nea». Ed al fine di ripristinare le lus. Atteso per domani un bollettino medico. seguito: «Questa sera mi reche­ dici del Gemelli avranno ese­ piene e naturali funzioni del­ ta in montagna». E alla doman­ guito i necessari accertamenti to per lesioni viscerali multiple, rò al Policlinico Gemelli per da circa la possibilità che il Pa­ l'intestino il Papa fu sottoposto sottopormi ad alcuni accerta­ diagnostici». Un primo bolletti­ provocate da una ferita tran­ pa possa essere sottoposto ad sfossa di arnia da fuoco con ad un secondo intervento chi­ menti diagnostici. Chiedo le no medico può essere atteso rurgico il 5 agosto 1981, con ALCESTE SANTINI vostre preghiere affinché il Si­ esito positivo. Il 20 giugno, gnore mi sia accanto col suo mentre aveva appena superato •i CITTA DEL VATICANO. Gio­ sua intensa attività e con i suoi aiuto e col suo sostegno». Ed la convalescenza del pnmo in­ vanni Paolo II, come aveva an­ 52 viaggi intercontinentali oltre ha concluso rinnovando il suo tervento, era stato costretto a nunciato lui stesso all'Angelus quelli compiuti in Italia ha di­ «totus tuus alla Vergine santis­ ncoverarsi di nuovo. Le difese Conseguenza di mezzogiorno, è da ieri sera mostrato una resistenza ecce­ sima con piena fiducia nella immunitarie del suo organi­ ricoverato «per alcuni accerta­ zionale nonostante l'attentato, sua materna protezione». An­ smo erano state attaccate se­ menti diagnostici» nella clinica adesso non sta bene: da qual­ cora una volta, questo Pontefi­ riamente in seguito a infezione chirurgica del Policlinico Ge­ che teni|x) accusa disturbi in­ ce ha voluto rivelarsi uomo co­ da cylomegalouirus poi debel­ dell'attentato? melli diretta dal prof France­ testinali ed un certo malessere me tanti che, quasi spoglian­ lata. sco Crucitti, lo stesso che lo generale. Non si tratta solo del­ dosi della sacralità di Vicario operò dopo l'attentato del 13 la stanchezza di cui siamo stati Giovanni Paolo II è, cosi, tor­ di Cristo in Terra, mostra tutta nato per la quarta volta nello maggio 1981. Erano ad ac­ testimoni durante i suoi ultimi la sua fragilità e rimette total­ Non si esclude compagnarlo il Segretario di viaggi. Per accertare le cause, stesso appartamento del Ge­ mente il suo destino nelle ma­ melli al decimo piano verso Stato, card. Angelo Sodano, ed la natura e la portata di tale ni di Dio e della Vergine Maria, il suo segretario personale. malessere, dato che non sono cui fu rivolta per settimane l'at­ PAOLASACCHI per la quale ha una particolare tenzione di tutto il mondo, in mons. Stpni.slaw Dziwisz, e ad bastati a chiarire ed a rassicu­ devozione. accoglierlo l'equipe medica rare gli esami fatti dai servizi particolare dopo il primo inter­ M ROMA. Anche allora era deperimenti organici, e quindi del prof. Crucitti. «Il ricovero si sanitari del Vaticano, è stato Ma c'è. veramente, da vento ed anche durante il se­ luglio. Esattemente quello di di cadute di tali difese, il virus C reso necessario - ha spiegato disposto il ricovero in ospeda­ preoccuparsi per la vita del Pa­ condo ncovero in seguilo ad Il anni fa. Un luglio ancora potrebbe eventualmente riatti­ dopo l'annuncio del Papa il le, d'intesa con l'archiatra prol. pa dopo il suo stesso annuncio una infezione. Ora, sembra scosso da quel brivido che due varsi». Ci potrebbe essere ora portavoce vaticano Navarro Renato Buzzonetti, per più ap­ cosi singolare e cosi sorpren­ che i medici siano piuttosto mesi pnma (il 13 maggio del un rapporto con quella malat­ Valls - per completare le inda­ profondite indagini anche di dente? Stando alle informazio­ orientati a indagare su qualche 1981) aveva percorso piazza tia? «Non ho nessun elemento gini diagnostiche già iniziate carattere radiologico. Ed e a ni, sia pure avare, che siamo cosa che possa essere messo S. Pietro sotto i colpi sparati dal a disposizione.- risponde il qualche giorno fa in Vaticano questo punto che Giovanni nusciti a raccogliere negli am­ in relazione con i postumi del turco Ali Agca. In una stanza professor Antonio Bonatti, pri­ in rifenmento ad una affezione • Paolo II, per evitare che la noti­ bienti della Segreteria di Slato, primo intervento. E già sono del policlinico Gemelli, l'ospe­ mario dell'ospedale romano S intestinale e in preparazione zia a ncovero avvenuto allar­ sembra di no. Lo stesso porta­ giunti messaggi augurali a co­ dale dove è tornato ieri sera e Filippo Nen - Certo, dopo tutti degli idonei provvedimenti te­ masse o offrisse elementi a voce, Navarro Valls, che e an­ minciare da quelli del capo sotto le cure del professor questi anni, mi sembra difficile rapeutici che possono essere strumentalizzazioni, ha colto che medico e che si appresta­ dello Stato, Oscar Luigi Scalfa- Francesco Crucitti, lo stesso che possa esserri un collega­ adottati". l'occasione dell'Angelus di ieri va ad accompagnare il Papa ro, del presidente del Consiglio che lo seguirà ora, Papa Wojti- mento con quel virus Come Papa Wojtyla, che con la che lo metteva in sintonia con mercoledì 15 luglio a Lorenza- Amato e del presidente del la lottava contro una malattia nel caso di altre malattie pos­ go del Cadore per un breve pe­ Santo Spadolini. virale che aveva aggiunto note­ sono restare le reazioni positi­ voli complicazioni al suo fisico ve ai test, ma questo non vuol già duramente provato. Una dire essere ancora vitlime di malattia che stava ritardando quella malattia». Ma i disturbi Il Papa ricoverato nella stessa stanza di 11 anni fa la seconda operazione all'ad­ di oggi potrebbero, comun­ dome alla quale Sua Santità que, essere una conseguenza avrebbe dovuto sottoporsi per dell'attentato? -Questo è un Il portavoce veder completamente ripristi­ punto che saranno i medici ad del Vaticano nata la funzionalità dell'intesti­ accertare» - ha risposto il por­ I medici molto cauti: Joaquin - • no devastalo dagli span. tavoce vaticano, Joaquin Na­ Navarro Era un estate di forti preoc­ varro, al Tg2. annuncia cupazioni per lo stato di salute Karol Wojtyla, che i giornali ' ai giornalisti dei Pontefice, di voci e anche , tedeschi a quei tempi avevano «Dobbiamo ancora capire» il ricovero ipotesi un po' fantasiose definito il Papa-super e quelli di Giovanni (qualcuno parlò anche di pal­ americani il Globetrotter di Ge­ Giovanni Paolo II è ricoverato nello stesso appar­ Necessario capire al più pre­ stesso appartamentino in cui di taglio vecchiotto. Gli agen­ Paolo II lottole trattate con virus) cate­ sù Cnsto, per i suoi continui goricamente poi smentite dai viaggi e la sua infaticabile vita­ tamentino del policlinico Gemelli, dove fu ospita­ sto le vere cause del malesse­ fu ospitato undici anni fa, do­ ti di polizia in borghese sono per una re. La notizia è rimasta segre­ po essere stato ferito grave­ invece più disinvolti, giub­ sanitan. Il bollettino medico lità, allora reagì prontamente. to undici anni fa, dopo l'attentato del terrorista aftezione definitivo parlò di una malattia Tant'è che, con qualche stupo­ ta fino all'Angelus: ed è stato mente dai colpi di pistola del botti jeans e giacche casual, intestinale; dal nome ostico (Citomegalo- turco Ali Agca. Vi è giunto ieri, nel tardo pomerig­ proprio Giovanni Paolo II ad terrorista turco Ali Agca. E' re, la sua auto all'uscita dall'o­ e controllano tutti gli altri ac­ al centro la virus) che il Papa, con molta spedale anziché dirigersi verso gio, accolto da una piccola folla festante di pa­ annunciarla ai fedeli di piaz­ un appartamentino sparta­ cessi e piani dell'ospedale. I folla durante probabilità, aveva contratto Castegandolfo, andò dritta in zienti. Mistero sulle cause del ricovero. I medici za San Pietro e a tutto il mon­ no, composto di due camere carabinieri, poi, hanno l'in­ nel corso di una trasfusione di Vaticano dove il Pontefice, in­ do. e due bagni. La sua camera carico di sorvegliare il peri- l'Angelus parlano genericamente di «occlusione intestinale di ieri sangue. Ma, intomo al 20 lu­ fatti, aveva avuto in extremis il L'ha annunciata con toni ha un letto, un comodino, un mentro esterno del policlini­ glio, la febbre passò e nell'ago­ consenso dei medici per una importante». Ma non si esclude niente. pacati, gli stessi che usa, alle armadietto in ferro, una tele­ co, che misura circa quattro in piazza sto successivo ci fu la seconda sosta di due giorni. Era difficile 19,25, per rispondere a un visione. Immagini sacre, solo chilometri. San Pietro operazione che, per espressa staccarsi dagli incontri con la giornalista che lo saluta sulla una: l'immagine della Ma­ Ma non hanno grande la­ richiesta di Giovanni Paolo II, folla cosmpopolita di piazza S. donna. Su un lato, c'è un pic­ FABRIZIO RONCONE porta del policlinico Gemelli. voro, gli uomini della sicu­ fu eseguita dal professor Cru Pietro, per quel Pontefice che «Santità, auguri di pronta colo salottino. Di fronte, la fi­ rezza. C'è solo un discreto cittì il cui nome in quei giorni anche in ospedale aveva conti­ nestra che domina il parco. •i ROMA. Il Papa e entrato gine di buon auspicio. C'è guarigione...». E il Papa: «Gra­ camminare avanti e indietro condurrà il lavoro dell'equi­ direttamente collegato al campeggiava su tutti i giornali nuato a mantener fede ad al­ al policlinico Gemelli, ieri, molta apprensione. Il suo ri­ zie, questo è proprio un L'altra stanza, è adiacente. E di due suorine. Sono le suori- pe: il professor Francesco che ebbero gioco facile a defi­ cuni dei suoi più importanti dovrebbe dormirci un suo se­ precedente intervento. Po­ pochi minuti prima del tra­ covero è stato deciso con buon augurio...». Poi stringe nc polacche che assistono, Crucitti, direttore della clini­ trebbe trattarsi d'altro, e non nirlo il «chirurgo del Papa». impegni. Tanfo che nella sua monto. C'erano decine di pa­ estrema urgenza. la mano a un'anziana signo­ gretario. Nessun altro, sarà a anche in Vaticano, Giovanni ca chirurgica dell'Università Completamente ristabilito, stanza era un continuo via vai contatto costante con Gio­ si esclude niente. Giovanni Paolo II lasciò il Ge­ di prelati e alcuni ne parlarono zienti affacciati alle finestre e Mercoledì prossimo, Gio­ ra seduta su una carrozzella. Paolo li. Gli (anno trovare cattolica del Sacro Cuore. E' C'è un primo elenco di ac­ ai balconi, molti gli facevano Bacia sulle guance un ragaz­ vanni Paolo II. L'apparta­ nell'appartamentino la vali­ melli alle IO del M agosto. Ma come di un fatto singolare nel­ vanni Paolo II sarebbe dovu­ lui ad aver Operato, undici certamenti che probabil­ - come disse in alcune intervi­ la stona dei Papi. ala. e tutti l'hanno applaudi­ zo in pigiama. Dà una pacca mentino è infatti ricavato in getta marrone e la borsa di anni fa, il Papa, e sarà lui, to partire per andare a tra­ un'angolo del reparto, e que­ mente verranno portati a ter­ ste il professor Crucitti - restava to con affetto. Non si sa di scorrere un periodo di va­ sulla spalla a una giovane in­ pelle piena di documenti che nelle prossime ore, a condur­ mine nelle prime quarantot­ Sono passati 11 anni da al­ fermiera. I flash dei fotografi sto facilita parecchio anche il portatore di quel virus dal no­ lora. Il Papa «Globetrotter di preciso che male accusi Gio­ canza a Lorenzago di Cado­ dovrà sbirciare, se potrà, du­ re i primi accertamenti clini­ to ore: Giovanni Paolo II do­ me ostico. Avrebbe avuto ri­ vanni Paolo II; i medici parla­ e le luci accecanti delle tele­ compito delle persone che rante la degenza. Con lui re­ ci. «Se questa "occlusione in­ Gesù Cristo» ha continuato la re, vicino Cortina; ogni detta­ devono sorvegliare sulla sua vrebbe essere sottoposto a percussioni in seguito sulla sua no di una «ostruzione intesti­ glio del viaggio era pronto, camere sembrano disorien­ citano un rosario. Quando testinale" è dovuta a compli­ una Tac, a un esame endo­ 7 sua missione in giro per il incolumità. salute «No, non esattamente. - mondo, in ogni angolo di que nale importante»: e sceso ma venerdt sera, dopo un tarlo. Gli uomini dei servizi di poi arriva il carrello della ce­ cazioni legate al primo inter­ scopio, e forse si ricorrerà disse il chirurgo in un'intervista sicurezza della Santa Sede gli sta terra. Mai più da allora si dalla Mercedes nera cabrio­ consulto in Vaticano, il pro­ Tutte le porte d'accesso al na, sono sempre loro a chie­ vento chirurgico - sostengo­ anche a un esame bioptico. rilasciata il 29 agosto 1981 alla let con qualche incertezza, blema agli intestini che accu­ fanno trovare la porta dell'a­ dere che la minestrina sia no fonti della Santa Sede - il era parlato della sua salute. Fi­ decimo piano sono state Tutto servirà a capire. «E «Domenica del Corriere» - Il no alle 12 di ieri mattina, quan­ avanzava a piccoli passi, e il sava da qualche giorno, ò scensore aperta. E lui vi entra piuttosto asciutta, e che le professor Crucitti saprà certa­ qualcosa - sostiene l'equipe Pontefice resta portatore del vi­ curvo, forse sorretto. chiuse, sbarrate, e si entra da do con il volto contratto in un suo volto non era rubicondo, sembrato una cosa piuttosto un solo varco: Il ci sono tre mele cotte siano soltanto mente comportarsi meglio di medica del professor Crucitti rus, questo si, ma in condizioni ma prigioniero di un brutto due. lieve pallore e con voce un po' grave. Categorico il suo me­ La lucina dell'ascensore si agenti dei servizi di sicurezza chiunque altro, conoscendo - dovremmo riuscirla a capi­ fisiche normali il suo organi­ dolente il Papa ha annunciato pallóre. Tuttavia, teneva su 1 dico personale, il professor ferma sul numero dieci il Pa­ vaticani, facilmente ricono­ Questa, in verità, non è già bene il caso...». Tuttavia, re entro un paio di giorni», smo produce le opportune di­ ai fedeli di doversi nuovamen­ un sorriso sereno. Il Papa sor­ Renato Buzonetli: necessari scibili per via dei loro abiti di il male che affligge Giovanni Primo bollettino medico, do­ fese, sicché non vi è nulla da te sottoporsi alle cure dei me­ ridente è davvero un'imma­ pa va al decimo piano, repar­ proprio la cena scelta dalle temere. Solo nel caso di forti accertamenti approfonditi. to «solventi I», ala E, nello cotone blu, a due bottoni, e suorine, ma dal primario che Paolo 11 potrebbe non essere mani, in serata. dici. Maggio 1981, quando Ali Agca sparò contro il pontefice

chi minuti, entrano nelle casa diagnosi è precisa: un proietti­ hanno sospeso la manifesta­ di Istanbul per l'omicidio di un Ricordo di quel giorno, 11 anni fa degli italiani e di tutto il mon­ le ha colpito il papa all'addo­ zione in piazza del Popolo in giornalista, per il quale era sta­ do. «Il papa è stato colpito» e me, un altro il braccio destro e programma per il referendum to condannato a morte. Agca. La folla per l'udienza del mercoledì non ci vuole molto per capire il terzo la mano destra. La si­ sull'aborto. E un'attesa lunga, in questura, ripete per ore di che i proiettili per fortuna non tuazione è preoccupante an­ piena di ansia. Soltanto verso aver agito da solo, di non aver hanno colpito alcun organo vi­ che se non sembrano, come si le 19 il cardinale Bagglo appa­ avuto complici e nulla più. a San Pietro, poi i quattro colpi tale. Ma la preopccupazione è è detto, colpite zone vitali, ma re nella sala. «Come sta il pa­ Non è molto per quanti riten­ enorme e le redazioni dei gior­ l'intestino è stato leso da una pa?» «Non ho ancora avuto oc­ gono di essere presenti din­ La disperata corsa in ospedale, nali, già entrate nel vivo della pallottola calibro 9 esplosa da casione di vedere il sommo nanzi ad un complotto inter­ fattura del numero di venerdì, una Browning, provocando pontefice, ma i medici sono ot­ nazionale. Messaggi di solida­ l'ipotesi: «Complotto intemazionale?» sono frustate, annichilite. Nei danni al tenue e al sigma. Per timisti». È la prima, confortante rietà arrivano da Parigi e da primi, tremendi minuti che se­ quattro ore, tante quante il pa­ notizia. Un'ora più tardi è lo Belgrado e poi via via dalle al­ guono si rincorrono le voci più pa è rimasto sotto i ferri chirur­ stesso sovrintendente sanitario tre capitali, sconcertate per la GIUSEPPE MUSLIN angosciate. È grave, sta per gici, sono in molti a torcersi le mani, a cercare di decifrare i Candia a dire che «l'operazio­ gravità del gesto e soprattutto morire, non si sa nulla. E via ne è ancora in corso», aggiun­ per non trovare, in quelle ore, c'era anche chi stava metten­ accrescendo. Poi, ma non volli di quanti escono, o entra­ •• ROMA. Era un mercoledì no, nella sala. gendo che «il sommo pontefi­ una risposta al perchè dell'at­ qualsiasi, quello del 13 maggio do in atto un folle proposito: molto presto, si tira un sospiro ce è stato sottoposto ad un in­ tenuto. 1981. e Giovanni Paolo II. co­ uccidere, a sangue freddo, il di sollievo. Il papa è stato rico­ Il papa sta male, 6 molto tervento chirurgico addomina­ l-a pista bulgara e i «lupi me di consueto, dopo l'udien­ capo della cristianità. verato al policlinico Gemelli. grave è il leit-motiv di quelle le per lesioni intestinali multi­ mannari» in quelle ore non so­ za generale era uscito a bordo Non c'è voluto molto per in­ ore e non c'è nulla da aggiun­ ple». E alla line, poco prima no ancora apparsi, ma c'è già di una |eep bianca persalutare serire la bianca figura del pon­ Alle 17,30 le equipe medi­ gere se non le preghiere dei fe­ delle 23, la conferma: «L'ope­ chi parla di complotto interna­ la folla. K come sempre la gen­ tefice nel mirino di un giovane che sono impegnate nella soli­ deli, delle migliaia e migliaia di razione è riuscita». Il papa è zionale. Il cardinale Casaroli. te era tanta, in una piazza San turco, Mehemet AH Agaca, 23 ta routine: ricucire il ginocchio persone che In tutta Italia e nel salvo. segretario di stato, in viaggio Pietro gremita anche di conna­ anni. Alle 17,21 quattro colpi a un bambino, controllare slo­ mondo uniscono i loro auspi­ per gli Stati Uniti, nentra imme­ zionali del papa slavo. Il giro di pistola spezzano il tranquil­ gature. Tutti comprendono ci. Le televisioni hanno inter­ Per ore si è temuto il peggio, diatamente a Roma in una si­ della |eep era lento, quanto lo pomerìggio di quella giorna­ che si deve lasciare tutto e ac­ rotto i programmi e con allesti­ le cancellerie di tutto il mondo tuazione politica diventata in­ bastava per permettere ai fede­ ta. Il pontefice viene colpito e correre al nono plano, nella menti di fortuna trasmettono le si stavano interrogando sui candescente. Tra tre giorni, in­ li di salutare, di aggrapparsi al­ si accascia. L'urlo della folla ri­ camera operatoria B della cli­ poche e scarne notizie che tra­ motivi dell'attentato. Sul nome fatti, gli italiani andranno alle le mani benedicenti del som­ suonerà a lungo ed è unisono: nica chirurgica, ala P. Attorno pelano dal policlinico Gemelli. dell'attentatore, Mehemet AH urne per decidere se l'aborto mo pontefice. Papa Woityla •Gli hanno sparato, gli hanno al paziente ci sono i migliori E in assenza di queste si regi­ Agaca, 23 anni, appartenente legale sarà ancora possibile o era alla fine del suo giro, quan­ sparato». Il papa, come in una nomi della clinica; i chirurghi stra, al rallentatore, l'arrivo tra­ al partilo neonazista, arrestato no, mentre sono in tanti a rite­ do volle che la macchina fa­ lenta sequenza, cade e viene Crucitti, Wiel Mann, Saltarello, felato delle massime canche immediatamente dopo l'atten­ nere che l'attentato di piazza cesse una retromarcia per av­ soccorso da quanti lo attornia­ gli anestesisti Manni, Beccia e dello stato. Sandro Pertini è il talo. Si è appreso quindi che primo. Poi via via Nilde Jotti, San Pietro potrebbe in definiti­ vicinarsi nuovamente ad un no. Fischetti, il cardiologo Manzo- era stato in Germania e che va portare consensi a quanti Le immagini di quel pome­ li, oltre al medico personale Pantani. (Zi sono pure Berlin­ aveva avuto fastidi, per usare gruppo di fedeli venuti dalla L'attentato al Papa del 13 maggio 1981 guer, Spadolini e Craxi che invece si battono per «il diritto lontana Polonia. E tra la folla riggio di sangue, nel giro di po­ del pontefice, Buzzoletti. La un eufemismo, con la giustizia alla vita». PAGINA 4 L'UNITA IN ITALIA LUNEDI13 LUGLI01992 Farouk Se fosse stato applicato il blocco dei beni alla famiglia Pasquarelli l'esito del sequestro Kassam sarebbe stato diverso a casa Una liberazione e tanti misteri: è stato pagato il riscatto? contro il Tgl: Che ruolo ha svolto Graziano Mesina, re del Supramonte? «Troppo veloci» «I mezzi di informazione devono prima di tutto con­ tribuire alla liberazione degli ostaggi». Il direttore ge­ nerale della Rai, Pasquarelli, ammonisce Bruno Ve­ spa, il direttore del Tgl che ha anticipato la notizia «È la prova, la lìnea dura non serve» del rilascio di Farouk. E Vespa: «Noi abbiamo la co­ scienza perfettamente a posto». Ieri, assemblea al Tgl: «Ci sorprende che dalla direzione generale non Banditismo, sessantanni di repressione e di sconfìtte arrivino apprezzamenti per il nostro lavoro». ROBERTA CHITI Come sessanta anni fa, quando Mussolini scriveva esperienza 6 interessante storsione ma l'impegno pri­ o renderebbe difficilissimo il •i ROMA «La lunzione dei ra dei banditi oltro all'«esclusi- al prefetto di Nuoro subito dopo l'uccisione del ban­ analizzare attentamente il se­ mario per liberare l'ostaggio pagamento del riscatto. Cosi mezzi di comunicazione, in va» della notizia, ottenuta dal­ questro del piccolo Farouk, il non solo non contrasta ma lo Stato che, con il blocco dei eventi drammatici come quelli l'informatore Mesina. si dice, a dito Stochino, i governi ignorano i compiti della pre­ suo esito felice e, insieme, rende meno difficile l'indivi­ beni, s'illude di isolare i ban­ che abbiamo vissuto, è di con­ suon di milioni. venzione nella lotta al banditismo sardo. Nei seque­ molto istruttivo. duazione e la cattura dei se­ diti e rompere il loro rappor­ tribuire al raggiungimento del La cosa non ò andata giù a stri di persona la linea dura del blocco dei beni non La liberazione di Farouk e questratori. to con i familiari, finirebbe traguardo pnmano, la libera­ Pasquarelli. Che il suo telegior­ certamente merito dell'azio­ per isolare se stesso, per zione di Farouk». Firmato nale di punta balta gli altri in serve. Quanto è stato pagato per la liberazione di È da dire che non vi era bi­ Gianni Pasquarelli. A un gior­ Farouk? È vero che vi è stata una trattativa? E quale ne intelligente, della seria sogno di questa prova cla­ ignorare del tutto l'avvenuto velocità va bene. Ma che forni­ professionalità e della stretta reato, per restare estraneo e no dal rilascio del ragazzino e sca una versione diversa da ruolo ha svolto Grazianeddu Mesina? morosa per giudicare non dalle polemiche esplose sul quella del Viminale, che rinno­ intesa dei magistrati sardi, solo sbagliata ma pericolo­ totalmente assente mentre il sequestro diventerebbe per i ruolo dell'informazione, il di­ vi la leRgenda di «Grazianed­ della polizia, dei carabinieri sissima la disposizione del rettore generale della Rai fa du» Mesina facendolo passare impegnati nel difficile caso, blocco dei beni. In primo banditi il più sicuro e facile dei reati, al riparo da ogni ri­ sue le dichiarazioni del padre come il mediatore del rilascio IGNAZIO PIRASTU sostenuti da una partecipa­ luogo, prima di entrare nel di Farouk. quella pacata mes­ e mettendo in ombra il ruolo zione popolare di ecceziona­ merito, è da dire che la di­ cerca degli organi dello Stato sa in stato d'accusa della stam­ della polizia, questo no. Pa­ •• 11 18 gennaio 1928, su­ sere rimosse solo con un le ampiezza in tutto il paese; sposizione non ha possibilità e semplice come un normale pa italiana. E ammonisce Bru­ squarelli non lo digerisce. Spe­ bito dopo l'uccisione del fa­ grande progetto di trasforma­ è doveroso anche dare atto di essere efficace; si dimenti­ affare privato e riservato; pro­ no Vespa, il direttore del Tele­ cialmente ora che la Rai é arri­ moso bandito di Arzana Sa­ zione fondiaria e agraria e di al ministero dell'Interno e in ca che un sequestro pone in prio un eccellente risultato! giornale Uno che per primo ha vata alla frutta, stretta Ira Berlu­ muele Stochino, il prefetto di crescita culturale, civile. particolare al capo della po­ gioco non un valore qualsiasi È stata una fortuna per Fa­ dato la notizia dei rilascio, an­ sconi e una manovra econo­ Nuoro riceveva un telegram­ L'ultima trovata, frutto di lizia dottor Parisi e a dirigenti ma la vita di un figlio, di un ticipando di un'ora e quaranta mica che sta facendo pagare ma del Duce: «Colla uccisio­ rouk e i suoi che la cosiddet­ arrogante ignoranza, è la di lunga esperienza specifica padre, di un congiunto, e che ta «linea dura», che in realtà la conferma da parte di polizia conti salati anche all'azienda ne del feroce bandito Stochi­ spedizione militare, non si come il dottor Pazzi, di aver i familiari non si fermeranno e Viminale e tirandosi addosso di viale Mazzini. no la mia consegna di an­ sarebbe la linea più molle, capisce bene se per «control­ agito con saldezza di nervi e di fronte a nessun ostacolo non sia stata neanche tenta­ le accuse dei colleghi. Subito «Non so corno si siano svolti nientare i resti della delin­ lare il territorio», per la lotta con la giudiziosa riservatezza per salvare quel loro bene la replica di Bruno Vespa: «Il quenza sarda è stata obbedi­ ta; poco importa se alcuni in­ i fatti - dice il direttore genera­ contro gli incendi estivi o, che era necessaria. supremo; unica via è pagare terrogativi resteranno senza nostro tg ha la coscienza per­ le - sono convinto però che ta (sic!) senza indugi. Invito chissà mai. per la campagna Quel che, però, non si può il riscatto, trattare il quantum fettamente u posto». Assem­ occorra dare la precedenza al Vostra Eccellenza a recare ai risposta. È vero che vi è stata contro la mosca olearia. Si tacere è che il felice esito del­ ma pagare, perché si sa che una trattativa? È vero che l'in­ blea di redazione, ien, al Tele­ traguardo pnmano e solo do­ carabinieri che hanno libera­ ignora che, ben prima della la liberazione è stato possibi­ non si è mai avuto il caso di giornale Uno: «Siamo sorpresi po, molto dopo, a! resto, che to l'Isola Eroica da un perico­ carico di condurla è stato af­ che da parte della direzione fallita occupazione di Prato- le solo perché non è stata im­ banditi che abbiano rilascia­ fidato a Graziano Mesina, pure non va sottovalutato» lo e da una vergogna i sensi bello nel 1969, l'esercito era posta, per fortuna, una delle to spontaneamente l'ostag­ aziendale non sia venuto al­ Cioè: i giornalisti dovevano del mio vivissimo elogio», fir­ che certo in questo campo è cun apprezzamento per un n- stato impegnato in Barbagia più importanti disposizioni gio senza riscuotere il riscat­ un intelligente superesperto? aspettare la conferma ufficiale mato Benito Mussolini. in modo massiccio e non so­ to o senza avere la garanzia sultato e un comportamento per annunciare la liberazione del governo, quella della co­ È vero che 6 stato pagato un che nlanciano il ruolo dell'in­ Sono trascorsi oltre 60 an­ lo per «controllare il territo­ siddetta «linea dura»: il bloc­ del pagamento fondata sulla riscatto di oltre due miliardi? di Farouk. Vespa e costretto a ni dal trionfale e sgrammati­ rio»: nel luglio del 1899 un in­ formazione del servizio pub­ difendersi per un'operazione co dei beni della famiglia. consegna di altro ostaggio. blico». cato telegramma del Duce tero battaglione di fanteria, a Un giudizio compiuto su Magistrati, polizia e carabi­ che ha l'ana di essergli scop­ ma il banditismo in Sardegna Morgogliai, tra Oliena e Or- questa pericolosa disposizio­ Si aggiunga che oggi vi so­ nieri hanno affermato tecisa- È il logico seguito della pole­ piata fra le mani. Come già non è stato annientato e, tra gosolo, ingaggiò una vera e ne non è possibile se non si no cento vie per utilizzare i mente che tutto ciò non è ve­ mica che sì è accesa sul mon­ aveva detto al nostro giornale, brevi periodi di stasi e terribili propria battaglia contro le ha chiara la natura, la carat­ propri beni anche se sono ro; non si può fare a meno di do dell'informazione, e in par­ il direttore spiega che il suo Tg recrudescenze, ha segnato bande dei Serra-Sanna che teristica del sequestro di per­ vincolati, dalle cambiali al gi­ credergli. Se, però, avessero ticolare sul Telegiornale Uno, ha «seguito per dieci giorni in drammaticamente la nostra furono annientante; nello sona. ro di valuta estera, al credito fatto realmente tutto ciò che con il rilascio di Farouk. Già silenzio una pista e abbiamo storia. stesso luglio, sempre con di amici, al contratto di ven­ negano avrebbero fatto be­ nella mattinata di sabato pio­ dato la notizia del rilascio solo Il sequestro di persona è, quando abbiamo avuto la cer­ Il fatto è che i governi fasci­ l'intervento dell'esercito, tra i più feroci reati contro la dita posticipato, al rapporto nissimo, avrebbero agito con vono le accuse sull'«anticipa- venne attuata la più grande di fiducia con le banche, ecc. saggezza perché cosi hanno zione» del rilascio che l'inviato tezza. Poco conta in questo ca­ sti, prima, e quelli della Re­ persona, quello che ha più qualsiasi istante; questa era salvare la vita del loro con­ della prima rete Pino Scaccia so - continua Vespa - che la pubblica, fino ad oggi, han­ operazione di polizia della stretta analogia con la pena Peggio, molto peggio sareb­ salvato il bene più prezioso, storia d'Italia: in una sola la spaventevole esperienza giunto: è esattamente quello be se il blocco si rivelasse ef­ la vita di un essere umano. ha dato alle 23.05 servendosi nostra certezza abbia per una no ignorato i compiti della di morte. È un segno di civiltà comune che ci veniva riferita che, in questo caso, gli orga­ delle informazioni ncevule da volta preceduto quella degli in- prevenzione, hanno attuato notte vennero arrestate oltre che in Italia la pena di morte ficace: dopo due, tre casi Pensi adesso il governo 500 persone del distretto dalle decine di sequestrati ni dello Stato son riusciti a fa­ d'impossibilità di pagare, i Graziano Mesina. «Hanno dato vestigaton» Si difende presen­ una repressione inefficace e sia stata abolita per tutti, sentiti dalla commissione re con successo; tra l'altro, se non solo ad eliminare le di­ la notizia quando Farouk non tando il curriculum: «Il Tele­ talvolta controproducente e, Nuoro-Ozieri. Anche allora si qualsiasi delitto abbiano d'inchiesta. Dovrebbe essere fossero mancati a quel loro familiari delle vittime dei se­ sposizioni sbagliate e piene proclamò la fine del banditi­ questri successivi avrebbero ora stato ancora consegnato in giornale Uno non ha tradizioni quel che e più grave, non commesso, ma non è stata evidente, ovvio, che quando dovere si sarebbero resi re­ di gravi insidie e s'impegni mano alla polizia» e, ancora, di scoopismo. Quando la fami­ hanno voluto affrontare le ra­ smo ma le radici del fenome­ abolita per le vittime del se­ un essere umano, bambino o sponsabili della • trasforma­ un solo mezzo per salvare il subito ad avviare una politica «Si è corso il rischio di mettere glia Kassam ha chiesto il sile- dici, le cause attive e permis­ no non erano state neanche questro che, appunto come adulto, è vittima di una tale zione di un reato in corso, il loro congiunto, quello di non di prevenzione seria, di re­ in gioco la vita» commentano zio stampa sulle indagini, sia­ sive del fenomeno, quelle sfiorate e, dopo breve tempo, condannati a morte, vivono, tragedia, lo Stato ha il dovere sequestro, in uno ancora più avvertire né magistrati né po­ pressione efficace e di tra­ sabato pomeriggio il direttore mo stati tra i pochissimi a ri­ che hanno sede nella arretra­ rapine, «bardane», sequestri talvolta per molti mesi, la ter­ assoluto, primario ed esclusi-. grave, l'omicidio, il che non è lizia e di avviare una occulta sformazione della grave con­ del Tg3 Alessandro Curzi e del spettarlo sul seno. Siamo dun­ tezza economica, sociale e e omicidi ripresero a insan­ ribile angoscia (che è poi la vo, dì renderlo libero al più lecito da nessun punto di vi­ trattativa privata evitando la dizione di arretratezza che é Tg2 Alberto La Volpe. All'anti­ que certi che il giusto risenti­ di costume di una vasta zona guinare l'Isola. vera pena) di chi sa e atten­ presto e dì aiutare con ogni sta. Si dirà che il dovere 6 an­ denuncia dell'avvenuto se­ alla radice della criminalità cipazione della pnma rete vie­ mento del padre di Farouk sia dell'Isola e che possono es­ Alla luce di questa amara de di poter essere ucciso in mezzo i familiari impegnati a che quello di impedire l'e­ questro che gli impedirebbe rurale in Sardegna. ne imputata la mancata cattu­ rivolto ad ailn».

•• La produzione legislativa mento della decretazione in materia previdenziale nel LEGGI E CONTRATTI d'urgenza (nella stragrande PREVIDENZA A nostro avviso corso della X legislatura maggioranza dei casi reiterata In caso di (1987-1992) è stata caratte­ per mancata conversione nei licenziamento avresti rizzata dall'orientamento, già filo diretto con i lavoratori termini) per adottare prov­ presente nelle precedenti legi­ vedimenti caratterizzati da illegittimo Domande e risposte maturato slature, di inserire i provvedi­ RUBRICA CURATA DA Nino natone, avvocalo Col di Torino, responsabile e coordinatore Bruno Aguglla, avvocato Funzione pubblica Cgil, una attenzione prevalente al­ RUBRICA CURATA DA i 30 anni menti di maggior rilievo eco­ le manovre di politica econo­ i contributi nomico e sociale nelle leggi fi­ Plergknwftni Alleva, avvocato Col di Bologna, docente universitario; Mirto Giovanni Garofalo, docente universitario, Rino Bonazzl, Ottavio Di Loreto, Enzo Mutino, avvocalo CdL di Torino: Nvrannt Mothl, avvocato COL di Milano, Saverio Nlo.ro, avvocalo Col di Roma mica. vanno pagati Angelo Mazzieri e Nicola Usci nanziarie. Questo metodo L'avvio dunque delle grandi non ha favonto uno sviluppo riforme che possono mutare il organico del sistema previ­ volto del Welfare italiano co­ denziale né ha rispettato a Sottopongo un mio problema me quella previdenziale, quel­ Se un lavoratore viene reinte­ prende servizio alla scadenza ni dell'indennità di anzianità pieno la coerenza sistematica prevista. Occorre avere piesen- determinato nel modo seguen­ sul quale l'inps di Chieti da sei dell'ordinamento giuridico. la assistenziale e quella fiscale grato nel posto di lavoro in ba­ mesi non mi fornisce unj ri­ Manca uno sviluppo organico non c'è stato neppure nella le­ se alla legge 108/90 e l'azien­ le che, anche in questi casi, se la te fino al 31 maggio 1974 n. 8 sposta: Tale difetto ha suscitato l'in­ gislatura appena conclusa. Al da paga le retribuzioni spet­ retribuzione globale dì fallo e giornate per ogni anno, dal I" tervento reiterato della Corte inferiore ai minimali vigenti giugno 1974 al 31 dicembre - Arruolato in Manna in data costituzionale e della Supre­ contrario una legislazione tanti dalla data del licenzia­ 10/09/1958 e congedato su frammentata, spesso caotica mento illegittimo alla data di (articolo 1 DI402/81, articolo 1978 n. 10 giornale per ogni mia richiesta il 30/09/1967 per ma Corte di Cassazione con del sistema previdenziale reintegro, spettano sulle citate 7 DI 463/83, articolo 1 DI anno, dal 1" gennaio 1979 al sentenze di grande rilievo, sul­ e contraddittoria come quella 338/89) la contribuzione deve 31 dicembre 1979 n 15 giorna­ questo pcnodo ininterrotto di che esce dai provvedimenti somme i contributi Inps, in altri lavoro gradirei sapere il nume­ la valutazione delle quali si è tennini, il lavoratore potrà re­ essere commisurata al minima­ te e dal 1" gennaio 1980 al 31 aperto un dibattito assai vivo. approvati nel corso degli ulti­ le vigente. maggio 1982 n. 20 giornate per ro di accreditamento contribu­ mi anni rende ancora più diffi­ cuperare le somme ai fini pen­ ti e il numero di anni spettanti SILVANO TOPI sionistici? ogni anno. La afra risultante

Graziano Mesina il giorno dopo. Mediatore o mistifi­ glianza di Torino non fosse al tanta nostalgia. «Non ò che amicizia. Ed e il caso in cui si tra regola ferrea 6 che gli a nulla, Solo a complicare le ta che si confonde con le vi­ to a scappare. Sei evasioni, catore? Ha avuto un ruolo nel rilascio del piccolo corrente del motivo vero per Asti sia una brutta città - dice viene a sapere che un doma­ ostaggi non si uccidono mai. trattative». cende di questi giorni. L'arri­ un record difficilmente egua­ cui nel giro di una manciata - però la Sardegna...». ni potrebbe tornare utile aver Può capitare che qualcuno La passeggiata continua. vo dell'esercito, ad esempio, gliabile, impossibile da batte­ Farouk e la versione delle autorità, in contrasto con di settimane l'ex ergastolano Ma non e solo una passeg­ «risparmiato» le finanze di non ce la faccia ma, volonta­ Graziano Mesina ci ha preso che tanti anni fa sbarcò nel­ re. «Mi ricordo quando stavo la sua, è quella vera? Un giallo tutto da chiarire. La gli aveva fatto due richieste giata quella che compie sot­ qualcuno che potrà per grati­ riamente, al prigioniero non gusto, si sente di nuovo «re» e l'isola proprio per dargli la nel carcere di Procida, forse sosta Mesina a Olbia, prima del suo ritorno ad Asti, e per rientrare in Sardegna, to il sole insistente delle quat­ tudine fare piaceri di natura bisogna arrecare nessun ia cosa non gli dispiace affat­ caccia. «Loro non mi vedeva­ era il '65. Il direttore era lerro- l'occasione per parlare di rapimenti e riscatti, della quest'ultima volta addirittura tro del pomeriggio. È una diversa. Bisogna, comunque, danno». E l'orecchio taglialo, to. Continua a salutare, La no ma io li sentivo quando rizzalo all'idea che io potessi vita nel Suprammonte e dell'esercito in Sardegna. 1 per quindici giorni? «Non ero sorta di verifica della sua mai tenere presente che le fami­ questo macabro rituale a cui gente con i giornali in mano veniva dato l'ordine di venir­ scappare e mi teneva quasi d'accordo con la magistratu­ spenta ma, in questo mo­ glie dei rapiti sono sole. Tutti anche il piccolo Farouk e sta­ gli chiede se le sue frasi ripor­ mi a snidare come se fossi in isolamento. Venne a tro­ ricordi della «primula rossa» di Orgosolo. ra, questo no. Però il giudice mento, rinnovata popolarità. sono solidali a parole, ma i to sottoposto risponde a tate sono vere. L"i annuisce, stato un cinghiale. Mettevano varci Vittorio De Sica che, in qualcosa aveva intuito, ha Passa e la gente lo saluta ri­ soldi, al momento del biso­ qualche logica, a qualche conferma, rassicura. E ri­ l'esplosivo nelle caverne e quel periodo, slava girando DALLA NOSTRA INVIATA fatto finta di niente e mi ha verente. E lui, complesso gno, nessuno te li dà. Un'al­ legge non scritta? «Non serve prende a parlare della sua vi- poi si schieravano davanti al­ un film a Ischia. Con lui c'e­ concesso i permessi». Ma personaggio, schivo ed esibi­ l'unica possibile via di fuga rano i suoi due figli e tutti gli MARCELLA CIARNELLI perché si ò dato tanto da fare zionista attempo stesso, ne ò sperando di vedermi uscire attori. Mi ricordo che chiese per la soluzione di questa vi­ felice. Saluta ed è salutato. proprio da quella parte. E al direttore perche non stessi •I OLBIA Tre anelli. Vistosi, Nella mattinata ha salutato la cenda? «Per scopi umanitari», Ad ogni bar, immancabile, non si accorgevano che io, insieme agli altri detenuti, massicci, strani. La testa di sua Orgosolo ed ò arrivato al­ inutile insistere. La versio­ l'invito a fermarsi, ad accetta­ da lontano e al sicuro, li os­ ma tenuto in disparte nono­ una pantera, il volto di Cleo­ l'ora di pranzo a casa di Ma­ ne di Mesina non cambia. Si re di consumare almeno un servavo. Avrei potuto, di not­ stante si trattasse di una visita patra, un cobra dagli occhi di no Zappadu, il giornalista contrappone a quella ufficia­ caffo con i presenti. Gli an­ te, dar fuoco alle loro tende, di artisti, un'occasione di fe­ rubini che ancora si «arroto­ che negli ormai lontani anni le, ò un'altra verità. La sensa­ ziani sono commossi, un po' ucciderne qualcuno. Non mi sta. Quello II ha un viso cosi la» al dito di Graziano Mesi­ della latitanza, e riuscito ad zione e che forse non si riu­ in disparte. I giovani, più è sembrato giusto cosi come dolce, cosi simpatico disse na. Sono il risultato del lavo­ intervistarlo piò di una volta. scirà mai a sapere fino in fon­ sfrontati, gli si stringono in­ trovo del tutto inutile far veni­ De Sica guardandomi. Non ro paziente di un orafo di Asti La loro è un'amicizia nata do cosa è successo realmen­ torno. E lui accontenta tutti. re adesso quei poveri ragazzi dimenticherò mai la faccia che li ha cesellati, per poco nel Suprammonte che ali an­ te venerdì sera. Lui, la «pri­ Passa tra la gente con il suo in Sardegna. Ma cosa credo­ impaurita del direttore che più di due milioni l'uno, del ni non ha cancellalo. Sapori mula rossa» della Barbagia vestito blu, la camicia aperta no di ottenere? Il Supram­ mi guardò, (emendo quasi di tutto ignaro di star appron­ di Sardegna nel menù che che ora, a cinquant'anni spe­ senza cravatta, un orologio monte non e cambiato, è vedermi scomparire per in­ tando gli strumenti per un di­ propone la moglie di Mario: ra di poterci tornare non solo d'oro massiccio al polso e al inaccessibile a chi ci e nato canto». scorso a disianza che biso­ zuppa gallurese, pasta al for­ per un permesso, ma da uo­ dito quel «cobra» dall'oscuro figuriamoci a gente che viene gnava concludere rapida­ no e parmigiana di melanza­ mo libero «perchó se arriva la significato. da regioni cosi lontane. E poi Le memorie di un ex erga­ mente, i simboli necessari a ne. Davanti al caffo si parla, grazia non e che la rifiuto» ora i banditi hanno anche la stolano in attesa di grazia si portare a buon fine una trat­ ed e inevitabile, di Farouk e precisa sornione, sarà anche E passeggiando il pensiero tecnologia dalla loro parte. fermano qui. Le ha racconta­ delle polemiche sulle moda­ ritorna a Farouk. È soddisfat­ le cosi lui, passeggiando sot­ tativa difficile come può es­ lità del suo rilascio. Mesina e per questo che di più non Ai mici tempi i collegamenti serla quella per ricondurre a vuole dire. Lo farà quando to Graziano Mesina di quello erano difficili, a volte non ci to il sole. Sono il racconto di tranquillo, ha faccia e voce sarà necessario conferma che ha latto? «Certo. Come una vita fatta di vicende stra­ casa un bambino di otto anni sicure. Ai magistrati e alle for­ si riusciva che dopo giorni di ne, di luci e di ombre. Una te­ rapito in una fredda sera di mentre mormora, a sostegno debbono esserlo tutti quelli attesa. Oggi, con il telefoni­ ze dell'ordine che insistono della sua versione dei fatti, che hanno dato inizio ad una no, non esistono più ostacoli stimonianza in diretta. Rapi­ gennaio. Mesina li mostra sul fatto che l'ex bandito non cosa e l'hanno portata a damente si toma nella casa compiaciuto, sono la prova della possibilità di descrivere ed e impossibile individuare avrebbe avuto nessun ruolo nel dettaglio gli abili che in­ buon fine». E gli altri, quelli il luogo da cui parte una tele­ amica di Corso Vittorio Ve­ della sua verità. Forse, quan­ nella liberazione del piccolo che sono ancora nelle mani neto. Una rinfrescata e poi do tutto sarà chiarito, li rega­ dossava Farouk nel momen­ fonata se in contato ci sono Kassam chiede, retoricamen­ to della liberazione, del tipo dei rapitori. È possibile lene- due cellulari. L'esercito può «Grazianeddu» si avvia verso lerà al piccolo Faiouk e alla te, di rimando. «E. allora, nel re per anni una persona pri­ l'aeroporto. Mesina insiste sua mamma. Per il momento di cappuccio che gli copriva fare qualcosa contro queste posto dov'era il bambino chi il capo rasato, delle modalità gioniera, è «conveniente»? nuove possibilità?» chiede per arrivare con mollo antici­ li conserva gelosamente, ce l'ha portalo? lo in questo «Conviene sempre. Quando po «Devo parlare con delle chiusi nei loro astucci, nel del rilascio e di chi vi ha par­ con il sorriso sornione di chi momento non posso dire chi tecipato. Ma sono solo allu­ si rapisce qualcuno non lo si già conosce la risposta. «Cer­ persone, da solo. È molto im­ borsello di pelle dal quale Ostato, ma quello di cui sono sioni. Per il momento preferi­ deve rilasciare senza che il ri­ io i tempi sono mutati» ri­ portante». Inutile chiedergli non si separa mai. sicuro e che non sono state sce concedersi un'ultima scatto sia stato pagato. Altri­ prende a parlare, tornando se la vicenda del piccolo Fa­ Graziano Mesina ò ad Ol­ le forze dell'ordine». Ma se passeggiata per il corso prin­ menti non vale la pena nean­ indietro con la memoria. rouk ò collegata a questo ulti­ bia, in attesa di prendere Mesina ha avuto un ruolo de­ cipale di Olbia, un modo per che di dar inizio all'impresa. mo appuntamento sardo. La terminante nel rilascio 0 pos­ C'è solo una possibilità diver­ soluzione del giallo e, alme­ l'aereo che lo riporterà lonta­ sibile che il giudice di sorve­ salutare la sua terra di cui ha Ricorda le carceri in cui ò no dalla sua terra, ad Asti. sa. Che il rilascio avvenga per stato e quelle da cui e riusci- no per il momento, rinviata. Indagini in movimento, imminenti i primi ordini di cattura .:"•

II piccolo Farouk davanti all'ingresso della sua villa Da Parigi Fateh Kassam conferma a Pantalogla; in alto la verità ufficiale: «Non ho pagato» Graziano Mesina Si festeggia la liberazione di Farouk, ma il caso Kas­ Eppure, proprio sul ruolo non so se Mesina abbia svolto della nuova anonima), che di compare nei sequestri di per­ sam ormai sfuma nel caso Mesina. Polemiche e svolto dall'ex bandito, ormai si un ruolo, certo è che lo verifi­ informazioni concrete. Sarà sona in Sardegna, e non ho dubbi sui numerosi punti oscuri della ricostruzione concentra l'intera vicenda. La cheremo», ha dichiarato Mura. comunque il sostituto procura­ motivo di ritenere che stavolta presenza di Mesina nella fase Tutto il resto rischia di pas­ tore Mauro Mura ad assumere i sia andata diversamente» degli inquirenti, in particolare sul ruolo dell'ex ban­ finale del sequestro infatti non sare ormai in secondo piano. provvedimenti, non appena Sembra invece assodato che, dito. Da Parigi Fateh Kassam fa quadrato con la ver­ solo muta gli orari (dalle 24 e Comprese le stesse condizioni completerà l'esame di tutti gli almeno una fase della pngio- sione ufficiale: «Non è stato pagato nessun riscatto, 45 alle 23), la dinamica (non di Farouk, che ieri ha trascorso atti a disposizione. nia, Farouk l'abbia trascorsa in mio figlio l'ha liberato la polizia». Forse imminenti i un blitz di polizia, ma una a casa dei nonni, a Parigi, la Ancora indiscrezioni sulla una casa. "normale" conclusione con prima domenica di libertà. banda: è stato dette che po­ In Sardegna, intanto, dopo primi ordini di cattura dell'inchiesta. pagamento di riscatto) e le Dall'esame medico al quale è trebbero fame parte anche un le manifestazioni e gli appelli è modalità del rilascio di Farouk stato sottoposto con grande di­ medico o un infermiere, dopo finalmente il tempo dei festeg­ DAL NOSTRO INVIATO (consegnato ad un "fiducia- screzione subito dopo il rila­ l'esame del taglio all'orecchio giamenti. Ieri sera, nella Chie­ no" di Mesina) ma rischia di scio, sarebbe emerso un forte PAOLO BRANCA determinare anche un grave mutilato di Farouk. Gli investi­ sa «Stella Maris» di Porto Cervo, conflitto tra i poteri dello Stato. affaticamento: soprattutto i gatori non confermano, e sem­ propno accanto all'albergo di mi PORTO CERVO. Soccorso mezzo di venerdì notte, dalla Chi ha autorizzalo Mesina a muscoli delle gambe avrebbe­ gli sono stati vicini durante ottimismo. E si parla persino di top-secret A cominciare, ov­ brano anzi piuttosto scettici. Di Fateh Kassam, è amvato il ve­ da Pangi alla «verità di Stato»: diffusione della notizia

Incidenti Stasera Il mare a Forte dei Marmi restituisce Mancano all'appello due giovani a Milano Un altro il corpo della ragazza: era scomparsa che al mattino pescavano nel Serchio manifestazione week-end sabato travolta in macchina dal fiume Turismo e agricoltura fanno i conti prò Soni di sangue in piena, a 10 chilometri di distanza «Vogliamo soldi: è calamità naturale» Stasera per Adriano Sofn (nella foto") sarà il ventisettesimo giorno di sciopero della fame. E stasera, a sostenere la pro­ testa dell'ex Leader di Lotta Continua, scenderanno in cam­ •i Ancora un tragico wee­ po a Milano numerosi esponenti della vita politica e cultura­ kend sulle strade. Alle vittime le che alle 21 alTeatro Nuovo hanno promosso un incontro del maltempo che in questi dibattito. Il tema: «E se Sofri avesse ragione?». Con Sofri, che giorni ha imperversato su tutta la penisola provocando frane, dovrebbe essere presente, ci saranno Franco Bassanini allagamenti, alluvioni, si sono (pds). Alberto Garocchio (dc).Giovanni Bianchi (Adi), aggiunte ieri, quelle dei nume­ Versilia, luglio da dimenticare Rosellina Archinto (pn), Dario Cossutta e Umberto Gay (Ri- rosi incidenti stradali verificati­ fondazione Comunista) .il poeta Giovanni Raboni. gli scritto­ si nella notte tra sabato e do­ ri Giovanni Testori e Oreste Del Buono, il sociologo Luigi menica. Dalla provincia di Po­ Manconi, Sergio Scalpelli e don Ciotti. tenza al Vicentino, l'asfalto ba­ gnato insieme all'eccessiva ve­ Matrimoni Con una lettera aperta al sin­ locità sulle strade ha fatto sette Federica, 22 anni, seconda vittima del nubifragio daco di Milano Piero Borghi­ morti - tra i quali quattro ra­ omosessuali ni, l'Arcigay è intervenuto gazzi di vent'anni - e numerosi L'Arcigay scrive nella polemica che vede feriti gravi L'incidente più gra­ Trovato ieri mattina, sulla spiaggia di Forte dei Mar­ protagonisti il primo cittadi­ ve e avvenuto sulla statale 53, mi, il corpo della seconda vittima del nubifragio che a Borghini no e il consigliere comunale all'altezza di Bolzano Vicenti­ ha colpito la Versilia nord nella notte tra sabato e Paolo Hutter, colpevole di no, in provincia di Vicenza. Un Il maltempo in Versilia ha pullman carico di pellegrini domenica. Il fiume l'ha trascinato fino al mare per aver celebrato, il 27 giugno che rientravano da Lourdes, si 10 chilometri. Ancora nessuna notizia dei due pe­ provocato gravissimi danni; scorso, in pubblica piazza, 6 scontrato frontalmente con scatori lucchesi scomparsi nelle acque del Serchio. a sinistra la frana che ha travolto nove matrimoni tra coppie omosessuali. Per questo gesto una jeep a bordo della quale un'abitazione a Seravezza «simbolico», Hutter nschia infatti la revoca della delega per viaggiavano tre ragazzi. Secon­ La Versilia fa i conti dei danni procurati dal maltem­ uccidendo una donna di 73 anni la celebrazione delle unioni. «Siamo rimasti molto stupiti do una prima ricostruzione dei po. Verrà chiesto lo stato di calamità naturale. della sua, peraltro tardiva, presa di posizione contro l'Arci­ fatti, il conducente della jeep, gay e il consigliere Hutter - ha scritto il presidente nazionale ha improvvisamente perso il dell'Arcigay, Franco Grillini, al sindaco di Milano - a propo­ controllo dell'auto in prossimi­ CHIARA CARENINI sito delle unioni civili tra omosessuali. Sembrava che la sua tà di una curva invadendo la opinione fosse ben diversa; e l'iniziativa del piefetto, che corsia opposta. Lo scontro 0 •• VIAREGGIO. Hanno tro­ Alle 5,45 di ieri, il proprie­ con il fiume già in piena era sembra ispirare il suo attegiamento, non ci sembra sena». stato violentissimo. I tre giova­ vato Federica, morta per la tario del bagno «Alice», a Vit­ difficile sentire, ha avvisato Grillini ha chiesto al primo cittadino di lasciar correre la po­ ni sono morti all'istante. Si trat­ violenza del fiume e del fan­ toria Apuana, ha trovato il tutti dell'apertura della diga. lemica con Hutter, e l'ha pregato di farsi invece promotore ta di Kedenco Zaffin. 19 anni, go. La seconda vittima certa corpo seminudo della giova­ Solo una donna, che dalla di un «registro delle unioni civili». di Castegnero in provincia di ne. E ha avvertito i carabi­ Vicenza, Daniele Pavan, 16 an­ del nubifragio che ha deva­ riva ha assistito alla scena, ni, anche luì di Castegnero e di stato la Versilia del nord è nieri. A soli ottocento metri, ha capito il pericolo. Marco «Camalli» Domani l'armatore Bruno Andrea Carmeci. 19 anni, di proprio lei, Federica Ricci, la foce del fiume che l'ha uc­ e Andrea no. Quando sono Musso lenta ancora una vol­ Villa Ganzerla. 1 pellegrini rico­ 22 anni. Fino alle 5 di ieri cisa e che l'ha buttata in ma­ arrivati i volontari della Mise­ Domani Musso ta l'attracco nel porto di Ge­ verati negli ospedali di zona mattina era ufficialmente re. E il mare ne ha restituito il ricordia, hanno potuto solo a Genova nova, sfidando i «camalli» sono circa una ventina. Sem­ «dispersa» come Marco e corpo. Già era morta Maria assistere alla scena impres­ che si prevede si opporran­ pre la notte scorsa, vicino Po­ Andrea, altri due giovani Chelli, 79 anni, investita da sionante di una grande on­ ci riprova no, nnvigoriti dalla sentenza tenza, tre pedoni sono stati tra­ perduti a Borgo a Mozzano un muro di fango, a Seravez­ data e di un giovane in mez­ che restituisce legittimità al volti e uccisi da un auto che nelle acque del Serchio per za. Federica è la seconda vit­ zo al fiume che urlava e cer­ >i^^B^__^B>»___> monopolio della Compa­ procedeva ad alta velocità. l'onda di piena. tima certa di questa terribile cava di scappare. Poi più gnia portuale per le opera­ giornata: la Versilia, tra do­ Francesco Pacilio, 44 anni, Federica era caduta nel nulla. Nel tardo pomeriggio zioni di sbarco. Anche Musso ha però la sua carta forte, rap­ agente forestale, Vito Manci­ lore e rabbia impotente, non di ieri i due giovani non era­ presentata dalla circolare del ministro della Manna Mercan­ Versilia in piena, dopo che riuscirà ad alzare la testa da no ancora stati trovati. Ma la no, di 65 e Pietro Paolo Vigno- una frana di sassi e fango ca­ tile Tesini che invece questo monopolio ha annullato affer­ la, di 56, erano appena .«cesi questa tragedia. speranza sembra perfetta­ mando che le operazioni vanno fatte per metà dai «camalli» dalla loro macchina quando e duta sulla provinciale per Per tutta la giornata di ieri mente inutile. Il Serchio sfo­ Seravezza aveva spinto il e per metà da uomini dell'armatore. Una circolare che il se­ sopraggiunta una Y10 a bordo vigili del fuoco e carabinieri cia in mare, a Pisa. Una ri­ gregano nazionale della Filt Salvatore Bonadonna definisce della quale viaggiavano Lavie- suo «Fiorino», carico di pane hanno cercato di limitare i che domenica e sembrato che si ferma davanti al mal­ maltempo, la Lucchesia cer­ cerca ostinata, con gli elicot­ ro Albano, di 21 anni, e Ga­ da consegrare, nel fiume. I danni degli smottamenti e essere persino crudele, scal­ tempo e sceglie altri lidi per ca ancora Marco e Andrea, teri dei vigili del fuoco e i sub «scorretta» perche «non può sostituire una legge», per cui al briele Napoli, di 20, L'auto non carabinieri avevano trovato della piena. Ricostruiti gli ar­ da e asciuga. Ma non smet­ le proprie vacanze. Siamo scomparsi sotto l'ondata di di Firenze e Livorno, con gli sindacato «si impone una risposta di lotta». ò riuscita ad evitare i predoni. il Fiorino ma non la ragazza. gini del Versilia, liberate le terà di piovere, e ai danni alla débàcle. La Versilia tut­ piena del Serchio. Marco uomini della protezione civi­ Dopo averli investiti e andata a E per tutta la giornata di sa­ strade da alberi e sassi, si co­ oggettivi provocati dal nubi­ ta, e non solo la Versilia Valiani, 29 anni di Pistoia e le e i piccoli canotti arancio­ Allarme Riviera di ponente in allarme sbattere contro un palo della bato e la notte di domenica mincia il computo dei dan­ fragio - case distrutte e ponti nord, deve cominciare a fare Andrea Sabeni, 23 anni di ni che scandagliano palmo per un presunto strascico al luce, l-aviero Albano è morto la ricerca effettuata dai vigili ni. Si parla di miliardi, si dice minati dalle infiltrazioni, col­ i conti. Che saranno inevita­ Lucca, stavano pescando per palmo il fiume ancora in Riviera disastro della Havcn di un ieri mattina all'ospedale San del fuoco, dai carabinieri e che verrà chiesto, ancora tivazioni perdute e strade bilmente in perdita. nel Serchio, sabato pome­ gonfio. Marco e Andrea, for­ Sabbia al cromo anno fa. Tolta dagli arenili la Carlo di Potenza dove era stato dalla protezione civile tene­ una volta, lo stato di calami­ inagibili - si dovranno ag­ E mentre la costa ovest riggio, vicino alla diga di Pa­ se, non torneranno, come sabbia al catrame, l'azienda ncoverato. va viva un'assurda speranza. tà naturale mentre un sole, giungere quelli di un turismo piega le ginocchia sotto il ri. Una sirena flebile, che non è tornata Federica. sulle spiagge? pubblica «Castalia» l'avreb­ be sostituita con sabbia al —->~-^——«^—-— cromo, prelevata nei pressi della famigerata Stoppani di Perugia I killer hanno atteso il camorrista dopo la messa a Villa di Briano (Caserta) ed hanno fatto fuoco all'impazzata Cogoleto, La presenza del rischioso inquinamento sarebbe stata rilevatada i tecnici dell'Usi 12 ma ai Comuni più diretta­ Vittime innocenti anche due anziani di 67 e 88 anni colpiti fra la folla dalle pallottole dei criminali mente interessato non 6 arrivata nessuna comunicazione uf­ Rapisce ficiale. Messina Stava mettendo una bomba in un negozio di «foto-video» Attentatore di messina. Ma due teleca­ di 8 e 9 anni Sparano al boss, uccidono due pensionati mere collocate all'esterno filmato mentre del magazzino hanno filma­ mette la bomba to la scena a sua insaputa. •i PERUGIA. Antonio Cap­ Spietata esecuzione della camorra ieri a Villa di Principe, hanno sparato all'im­ cercato riparo dietro le auto in vile di Aversa: il proiettile, en­ to da Francesco Schiavone, so­ L'insolito sistema d'allarme, poni, maggiore dell' esercito Briano (Caserta) : oltre alla vittima designata, il pre­ pazzata. L'uomo, che era a sosia e nei portoni dei palazzi. trato dall'occhio, è fuoriuscito prannominato «Sandokan». ______•_ non e servito però ad evitare attualmente sospeso dal ser­ giudicato Nicola Cecoro, affiliato ad un clan di Ca­ bordo di una «Fiat Regata», sta­ Quando la «Regata» di Nico­ dalla tempia. Qualche ora do­ Nell'83, Nicola Ceoaro fu arre­ l'esplosione che ha provo­ vizio, ha «rapito» di nuovo i sal di Principe, sotto i colpi dei sicari sono caduti va percorrendo via Sant'Agata la Cecoro si è schiantala con­ po, per l'aggravarsi delle sue stato nel famoso blitz eseguilo cato notevoli danni al negozio, nò, soprattutto ad identifica­ due figli, Maddalena ed An­ quando, dopo un breve inse­ tro il palo della luce, dalla condizioni, i medici hanno de­ dalla polizia nei confronti degli re l'autore dell'attentato. Da nastro con la registrazione delle drea, di 8 e 9 anni, che la mo­ due passanti, Egidio Capaniello di 67 anni, e Luigi guimento, è stato ucciso dal chiesa di Sant'Agata stavano ciso di trasferirlo al Cardarelli affiliali alla banda di don Anto­ sequenze dell'attentato che è stato consegnato alla polizia glie separata, Aureliana Del Sapio, di 88, che stavano uscendo dalla chiesa. La commando. uscendo decine di persone tra di Napoli dove, qualche minu­ nio Burdellino. Con la morte non emergono indicazioni utili per riconoscere l'uomo. Commoda, alla quale il tribu­ cui i due pensionati, Egidio to dopo le 15, l'anziano uomo del capo della camorra deJ Ca­ nale li ha affidati, gli impedi­ sparatoria, avvenuta poco dopo mezzogiorno, ha Secondo la ricostruzione creato panico tra la gente che affollava il paese. fatta dai carabinieri di Avcrsa, Campaniello e Luigi Sapio, ù morto sertano, avvenuta in Brasile Bagheria Un'anziana donna e morta sce di vedere - sostiene l'uffi­ Nell'agro Aversano è in atto ieri mattina sbattendo la te­ ciale - nonostante le disposi­ la «Fiat Regata» del pregiudica­ che sono slati colpiti da alcuni quattro anni fa, il pregiudicato Anziana DAL NOSTRO INVIATO to e stata affiancata da un'altra proiettili vaganti: il primo, ad una spietata guerra fra clan per passò nelle file del clan dell"'e- sta contro il marciapiede do­ zioni in tal senso della magi­ il controllo delle attività illecite po che due giovani, a bordo stratura. È stato Francesco MARIO RICCIO auto e da una moto di grossa un ginocchio, e morto perche mergentc" Mario lovine, an- muore cilindrata, con a bordo i killer, investito in pieno dalla vettura nella zona, che vanno dal rac­ ch'egli ammazzato, un anno di una moto, l'avevano spin­ Capponi, fratello di Antonio, ket delle estorsioni, al control­ a rendere noto I' ultimo epi­ M CASERTA. Erano vedovi e vittime innocenti della spieiata pare cinque, i quali hanno co­ del pregiudicato; il secondo, fa, in un agguato. Recente­ per uno scippo ta per scipparle la borsetta. sodio (confermato dai cara­ all'occhio sinistro, è deceduto lo sugli appalti, al traffico di mente, Cecoro (sopravvissuto Concetta Aiello. 75 anni, si facevano compagnia a vi­ guerra di camorra che sta in­ minciato a sparare numerosi droga. Nicola Cecoro, pregiu­ binieri di Perugia) di una vi­ cenda, i due anziani uccisi ici sanguinando il Casertano. Il colpi contro Cecoro. Quest'ul­ poco dopo all'ospedale Car­ per miracolo alla guerra tra le «m^•»• aveva tentato di reagire ag­ cenda che ormai si protrae darelli di Napoli. Il vecchietto, dicato per associazione mafio­ cosche) si era schierato con la grappandosi alla borsa, ma i dai killer mentre uscivano dal­ «mezzogiorno di fuoco» ha ge­ timo ha quindi cercalo di met­ sa, imparentato con il boss da anni con denunce, sen­ tersi in salvo, fuggendo a tutta che quando stalo colpito cal­ famiglia dei Venoso-De Falco. due hanno risposto con uno strattone facendola ruzzolare la chiesa di Villa di Briano, un nerato il panico tra le tantissi­ Luigi, ammazzato il 27 maggio per terra. La donna e morta sul colpo per trauma cranico. tenze della magistratura ed piccolo • comune dell'agro me persone che affollavano il velocità. Ne è nato un insegui­ zava un paio di pantofole, 6 Fino a tarda notte, polizia e ìnziative clamorose del mag­ scorso, era ritenutodagl i inqui­ Era afletta da turbe psichiche fin dalla nascita e viveva sola Aversano, Egidio Campaniello corso principale del paesino. I mento, durante il quale il com­ sialo soccorso dal nipote Sal­ renti un affiliato alla banda che carabinieri hanno istituito nu­ giore che ha più volte tap­ vatore, che da lontano aveva merosi posti di blocco, con la pur non essendo autosufficiente. pezzato ed inondato Perugia di G7 anni, e Luigi Sapio di 88, sicari, pur di eseguire la «sen­ mando ha continuato a far fa capo alle famiglie Venoso- nonostante fossero pensionati, tenza di morte» contro il pre­ fuoco, nonostante le slrade assistito alla tragedia. Luigi Sa­ De Falco, un gruppo conside­ speranza di poter arrestare gli di manifesti e volantini e pro­ pio e stato ricoverato in condi­ autori del triplice omicidio, fi­ mosso petizioni popolari a per sopravvivere lavoravano giudicato Nicola Cecoro, un af­ fossero affollate di persone rato "perdente" nella faida che GIUSEPPE VITTORI sostegno del suo •diritto» di ancora in campagnia: sono le filiato ad un clan di Casal di che, in preda al panico hanno zioni disperate all'ospedale ci­ lo oppone al clan rivale, guida­ ne testo. vedere e stare con i figli. Francesco Capponi ha riferi­ to che suo fratello, in base ad una disposizione della magi­ stratura di Roma, può stare con i figli una volta ogni 15 giorni, il sabato, dalle 16 alle Tosca planetaria da un miliardo e mezzo di spettatori 20, alla presenza di una per­ sona di fiducia della madre. ti della Rai, il direttore genera­ meno importanti. Ander­ Ieri l'ufficiale si era presenta­ Un centinaio di paesi del mondo le Gianni Pasquarelli in testa, mann, non nuovo ad opera­ to a reclamare il suo diritto. che ha telefonato di buon ora zioni di questo calibro, si è as­ La madre • ha riferitoFrance ­ si trasformano in villaggio globale (sarà stato logicamente in sicurato uno show business sco - si era recata nella caser­ li baritono piedi fino alle 6.40, pcrvedere miliardario: un laser disc, un ma dei carabinieri insieme ai per assistere in diretta al kolossal Ruggero in tv il terzo atto) ai responsa­ libro fotografico, uno special bambini ed ai militi il mag­ Raimondi bili della trasmissione per televisivo trasmesso in autun­ giore ha chiesto di fare ri­ nella Roma del dramma pucciniano mentre prova esprimere il suo apprezza­ no che ripercorre le prove ed spettare il provvedimento una scena mento. Più analitico Carlo Fu- una videocassetta. È stalo pro­ della magistratura. Ha cosi In vista un business gigantesco della Tosca scagni, direttore di Raiuno: prio in funzione della registra­ fatto salire i figli in automobi­ «Con Tosca in mondovisione zione video che Placido Do­ le con lui e si è allontanato abbiamo realmente fatto un mingo ha dovuto ripetere IH seguito da un'altra vettura STEFANIA CHINZARI passo avanti per dilatare le sua uscita di scena da San­ con la persona di fiducia del­ potenzialità del mezzo televi­ t'Andrea della Valle, al termi­ sivo. Abbiamo realizzato un ne del primo atto, quando la madre e due carabinieri, la •a ROMA Un applauso fra­ Tosca, se oglieva invece in la­ cui presenza era stata solleci­ goroso, sorrisi, lacrime e ab­ crime mesi di tensione, men­ vero film in diretta, mettendo nell'impeto è inciampato e tata da Aureliana Del Com- bracci per tutti. Mentre Tosca tre a pochi chilometri di di­ insieme il meglio dell'arte e il caduto davanti a due miliardi moda. Anlonio Capponi - riemergeva dai cinque metri stanza, gli orchestrali della Rai meglio della tecnica, una sfi­ di telespettatori. Si è rialzato sempre secondo il racconto di materassi che avevano attu­ applaudivano festosi Zubin da che solo la Rai poteva co­ prontamente, Mehla, dalla del fratello -è riuscito a dile­ tito la sua caduta dagli spalti Mchta e la sua impeccabile gliere e che ora ci preme evi­ sua postazione Rai, non ha in­ di Castel Sant'Angelo, final­ direzione. denziare, pur se importanti terrotto l'esecuzione e tutto è guarsi e, all'ora stabilita, non sono slati gli ascolti». L'au­ proseguilo nel migliore dei ha riportato i figli alla madre. mente spenti i riflettori, l'inte­ Otto miliardi di costo e un ro set nei luoghi e nelle ore di dience della giornata di saba­ modi. Il fratello ha detto che gli ha cast di assoluto prestigio per to, intanto, registra un 16,89 telefonato duranta la notte, Tosca ha potuto tirare un so­ dar vita al sogno di ambienta­ Ma l'azione è stata nuova­ spiro di sollievo. Sorrideva per cento (pari 1 milione e mente girata di II a poco, con sostenendo che i bambini re nei luoghi precisi e - ed è 671 mila spettatori) per il pri­ «sono con lui fuori dall' Umn- Giuseppe Patroni Griffi, il regi­ qui la grande novità - nelle il tenore appena medicato in sta che ha perso cinque chili, stesse ore il capolavoro di mo atto, andato in onda dalle sacrestia, per poter consegna­ bria». I carabinieri di Perugia era soddisfano Vlltono 9tora- 12 alle 12.50, e un 19.88 per hanno confermato che sono Puccini, facendolo arrivare re all'home video una ripresa ro, direttore della fotografia nello stesso istante nelle case cento (quasi 3 milioni e mez­ perfetta. Entità dell'affare' Il in corso le ricerche dei bam­ da Oscar, si abbracciavano i di Tokyo, Montreal e New De­ zo con punte di quattro milio­ videokolossal si appresta a bini e del padre, mentre han­ cantanti, Placido Domingo- lhi. E tra i più felici del lavoro ni) per il secondo, trasmesso sfondare un altro record, se no smentito la circostanza Cavaradossi imbrattato di fin­ era proprio Zubin Mehta, lieto dalle 20.15 alle 21 da Palazzo solo si pensa che il video del che Capponi si era allonta­ to sangue, Ruggero Raimondi- che Puccini arrivasse, final­ Farnese. concerto di Carreras, Pavarotti nato dalla caserma seguito Scarpia, morto in realtà nel mente, anche nella sua India. lata di mano per lasciarsi sfug­ Tosca, Il dove i librettisti litica splendidi saloni di Palazzo critico contestando la lirica In attesa dei dati riguardanti e Domingo a Caracalla ha anche da due militi. Circa secondo atto, e Catherine Da Benjamin a McLuhan li gire qualche citazione mas­ e Giacosa e la musica di Puc­ Farnese, aperti per l'occasio­ formato kolossal, Tosca è an­ gli ascolti della serata di ieri. venduto in due anni oltre die­ due mesi fa il Gip del tribuna­ Malfitano-Tosca, appena rie­ smediologica: un miliardo e cini l'avevano immaginata. mersa dal Tevere, dove aveva hanno tirati in ballo lutti per ne dall'ambasciatore france­ data in onda ieri sera, sempre sono già slati compiuti i passi ci milioni di copie nel mondo. le di Perugia aveva rinviato a dare un nome alla 7bsco pla­ mezzo di persone che in un Roma, dunque, la Roma di se, per finire, all'alba appun­ su Raiuno, dalle 20.40 alle che porteranno allo sfrutta­ «Avrei cantato in qualsiasi giudizio Antonio Capponi trovato la morte, alle 6.30 di un limpido mattino romano. netaria andata in onda tra sa­ centinaio di paesi del mondo Anna Magnani e di Roma citta to, a Castel Sant'Angelo. 23.00. E con sbandierata sod­ mento commerciale dell'ope­ condizione - ha assicurato per il sequestro dei figli, avve­ bato e ieri su Raiuno. hanno contemporaneamente aperta a cui si è ispirato Patro­ Tutta intera, nel rispetto disfazione hanno commenta­ razione, dati meno esibiti ri­ Domingo - e adesso che que­ nuto nel gennaio scorso. Andrea Andermann, gran D'altra parte l'idea di villag­ assistito in diretta, via satellite, ni Griffi, dalle navale di San­ dell'organicità dell'opera a to ieri il risultato artistico e tec­ spetto alla levatura artistica e sta è finita non vedo l'ora di promotore dell'operazione gio globale era troppo a por­ allo svolgersi della tragedia di t'Andrea della Valle agli cui si è già appellalo qualche nico dell'operazione i dirigen­ tecnologica, ma certo non affrontare un'altra sfida». PAGINA 8 L'UNITÀ POLITICA INTERNA LUNEDÌ13 LUGLI01992 Lo scontro All'appuntamento del Consiglio nazionale di finemes e si presenta uno Scudocrociato profondamente mutato: nella De asse De Mita-Gava-Forlani, Andreotti di fatto all'opposizione Scalpitano i «quaranta», ultimatum di Segni: «Tutti a casa» Segreterìa, si schierano le annate de Un terremoto nelle correnti prepara la nuova maggioranza «Gli equilibri nel partito non sono più quelli di una di raggruppamenti nuovi to, della sinistra e qualcuno ne interna sebbene Fracanza­ presidenza del Senato né al nel partito resta forte Bonsi volta. Ne dobbiamo costruire di nuovi» Se lo dice L'arcipelago doroteo. Il pronostica la nascita di una ni giudichi «possibile» un inte­ Quinnale né alla Farnesina gnore in Piemonte Baruffi a «grande centro» e nella De il nuova corrente che faccia da sa con la maggioranza sulla Un pezzo di corrente l ha ab­ Milano, Cnstofon in Emilia Po­ Antonio Gava, capo nconosciuto della più potente correntone di maggioranza re­ •cerniera» fra il centro e la sini­ questione del nnnovamento bandonato Di fatto è all'oppo­ micino a Napoli E Franco Ma- corrente democristiana, c'è da crederci A tre anni lativa Capo indiscusso è Anto­ stra Infine e è una parte di alni- sizione interna Ma Andreotti è nniaRoma la corrente di For­ SINISTRA dal congresso «di svolta», che segnò la fine del set­ nio Gava Ma la struttura della La repubblica della alni- atra del Nord che svolge una uomo che sa aspettare dopo ze nuove, infatti dopo la {35%) corrente ne fa una «federazio­ atra. L'ex «arca Zac» 6 oggi la funzione di «cerniera» fra i due aver tentato di far lui quello scomparsa del leader storico tennato di De Mita e cacciò la sinistra interna all'op­ ne» piuttosto che un blocco più mattonata delle correnti ruppi maggiori II leader è che stanno facendo Gava e De Carlo Donat Cattin e il tentativo posizione, una De profondamente mutata si prepa­ omogeneo accanto alla tea de Sono almeno tre i raggrup­ giuido Bodrato per certi versi Mita, e cioè il «padre nobile» (fallito) di unificare le due «si­ De Mita ra alla battaglia della nuova segretena dersnip nazionale vi sono le pamenti in cui e divisa Sgrup­ erede della vecchia corrente del rinnovamento generazio­ nistre» de può oggi conside­ leadership locali al cui vertice po più forte è quello dei deml- della «Base» Ma Bodrato co­ nale, oggi si presenta come il rarsi una dèpendance andreot- Mancino c'è sempre stato fino alla na rJani oggi legati da un patto di me s'è visto è anche vicino a punto di nfenmento di tutti gli tiana A prezzo di una mini- scita del governo Amato un ferro al «grande centro» È De Sbardella sul piano nazionale sconfitti e scontenti di piazza scissione perché gli uomini di Mattarella FABRIZIO RONDOUNO ministro Gaspan per I Abruz­ Mita il teorico del «rinnova­ mentre in Piemonte Intrattiene del Gesù Sbardella e il Movi­ Sandro Fontana ormai stanno Bodrato zo Colombo per la Basilicata mento dall'alto» pronto a la­ buoni rapporti con «Forze nuo­ mento popolare l hanno ab­ con Forlani •fi ROMA. Chi comanda oggi La De, insomma e in grande Lattanzio per la Puglia Bernini sciare a Forlani la presidenza bandonato Lima è stato ucci­ per il Veneto Prandini per la ve» Martinazzoli nella De? In tre anni sono mu­ movimento E non ha (anco­ del partito per andare alla gui­ GII andreottianJ. È Giulio so, ma il potere di Andreotti tati i rapporti fra le correnti, e ra) un segretano Forlani due Lombardia I feudatari dorotei da della Commissione bica­ non mettono bocca nella poli­ merale per le nforme non è Andreotti il grande sconfitto di son mutate le correnti stesse volte dimissionano negli ultimi questi mesi Non è andato alla qualcuna s è spaccata qualcu- tre mesi, e intenzionato a la­ tica «nazionale» del partito, e escluso che punti a tornare al­ n altra 6 sul punto di farlo La in cambio hanno mano libera la segretena, al prossimo con­ maggioranza del congresso sciare davvero e il Consiglio nella gestione del potere loca­ gresso Contro De Mita è schie­ (dorotei, andreottiani e lorza nazionale dovrà eleggerne il le e del sottogoverno Questo rato il gruppo dei quaranta, novisti) non e è più oggi al co­ successore potrebbe essere schema e andato in frantumi sorto formalmente ali ultimo MAGGIORANZA mando siedono Forlani Gava Sergio Mattarella. della sini­ nel nuovo governo l «signon Cn con I intento di accogliere e De Mita È la «legge dei due stra Dietro le dimissioni del se­ delle tessere» non ci sono più effettivamente le dimissioni di AZIONE NUOVE FORZE terzi» nella De, e e sempre una gretario e è però un'operazio­ Il che significa soprattutto una Forlani A guidare i «quaranta» ANDREOTTIANJ maggioranza dei due terzi che ne politica più complessa la cosa il potere dei Gaspan e ci sono Fracanzani e l'ex fede­ POPOLARE CRONACHE NUOVE relega ali opposizione II terzo tro/ka che oggi detiene la gran dei Prandim dei Lattanzio e lissimo di De Mita Mastella Ma rimanente Dopo un certo pe­ parte del potere (Forlani, Ga­ dei Bernini è destinato a tra­ il leader - e candidato alla se- &%) riodo di tempo, la minoranza va De Mita) punta a guidare montare più o meno rapida­ Forlani s allea con una parte della •dall alto» la transizione, sca­ mente mentre una nuova ge­ retena - 6 Mino Martinazzoli maggioranza per far fuon chi valcando la generazione im­ nerazione s'affaccia alla politi­ P«quaranta» non accettano che Gava Andreotti ha troppo goduto del potere e mediatamente successiva a guidare il nnnovamento ci Fanfani Marini nasce cosi una nuova maggio­ ca nazionale All'interno del siano le «vecchie facce» e mi­ Lega ranza dei due terzi Cosi fu fat­ (quella dei sessantenni e dei «grande centro» esistono rag­ nacciano una vera e propria Cursi S. Fontana Pomicino to fuori De Mita, tre anni fa e «padroni delle tessere») per gruppamenti diversi i dorotei scissione della corrente Alme­ Scotti Sbardella cosi è stato fatto fuon Andreot­ puntare con decisione sui «gio­ ven e propn di Gava (il vicese- no a partire dalla corsa al Qui- ti vani» Insomma, un nnnova- gretano I.ega e la gran parte nnale intrattengono ottimi Prandini Cristofori mento guidato dai «padri nobi­ dei -feudatari') e i forlanlanl rapporti con gli andreottiam Il punto più alto di cnsi inter­ li» per salvaguardare sé stessi, (il capogruppo Bianco, Casini Gaspari na, la De lo tocca con lo scon­ Hanno stretto un patto con scalzare i potenziali avversari, Franami) ai quali è oggi vici­ Manni (leader di «Forze nuo­ Colombo tro sulla legge Mammt era I e- promuovere dlngcnti oggi po­ ve») e guardano con simpatia statc di due anni fa, l ministri veri di tessere Questa com­ nissimo il neomimstro Sandro della sinistra si dimisero dal Fontana tra i fondaton di «For­ ai parasti di Mano Segni, il cui governo, De Mita minaccio di plessa operazione di ncambio ze nuove» Del «grande centro» peso nel partito è però mini lasciare la presidenza del par­ - che potrebbe culminare nel- fanno parte, di (atto anche i mo Sulla Repubblica di len, tito Da allora una paziente l azzeramento del tesseramen fanfanianl E al «grande cen­ Segni senve che «accanto alle opera di ncucitura - il cui regi­ to e nella convocazione in pn tro» è oggi vicino Vittono Sbar­ regole vanno cambiaU gli uo­ Gli schieramenti sta è stato Gava - ha portato mavera, di un congresso in della, ex fedelissimo di An­ mini» e che «è inaccettabile prima alla -pace interna», poi qualche modo «costituente» - dreotti, padrone della De ro­ che coloro che hanno la re­ alla nascita di una sorta di «di­ passa come s è detto, per un mana, a sua volta alleato al sponsabilità di aver lasciato della Balena bianca rettorio» non dichiarato (che a nbaltamento di maggioranza Movimento popolare (il degradare a tal punto le cose, Forlani affianca De Mita e Ga­ per l'emarginazione di An­ braccio politico di Ci) Ma si presentino come I fauton dei va) infine ad un vero e pro- dreotti per la scomposizione Sbardella intrattiene anche ot­ cambiamento» Oggi i «quaran­ nel 1989 pno rovesciamento di allean­ di alcune correnti e la nascita timi rapporti con Guido Bodra- ta» sono di fatto ali opposizio­ ze con il silenzioso passaggio ali opposizione degli andreo*- tlani e di Forze nuove Mal'ulu- mo anno - culminato nelle elezioni del 5 aprile, nella cor Arnaldo, Ciriaco e don Antonio: i tre etemi big della De che tengono in pugno il partito ora si propongono come rinnovatori sa al Quinnale nella formazio­ ne del nuovo governo - ha vi­ Il segretario congelato ha preso gusto a far saltare i signori delle tessere proprio mentre si dimetteva a ripetizione sto anche l emergere di rag gruppamenti nuovi, interni alle vecchie correnti o ad esse tra svenali a segnalare uno slato di disagio del partito la cui acutezza è paragonabile sol­ tanto al periodo che precedet­ te la segretena Zaccagmm So­ De Mita-Forlani-Gava: attenti a quei tre... no nati i «pattisti» di Segni i dis­ sidenti della sinistra han dato vita al «gruppo dei 40» Sbar­ Arnaldo il Pigro, Ciriaco il Professore, don Antonio il zioni minacciose, che alla fine •baccalà ali anconetana» pre­ Dopo essere passato sotto le adnatica, si avventura nella po del governo, comunque ne della ha abbandonato An Cappellano doroteo signori, la De si rinnova. Forla­ è riuscito a mettere su un piat­ libatezza nella quale il quieto forche caudine del ruzzolone steppa democristiana, osserva pronunciò una sintesi ammire­ dreotti to anche la testa di Re Giulio, Arnaldo eccelle Un verso di sulla strada del Quirinale inve­ silenzioso il falò dei boiardi del vole «Ora che ho la bicicletta ni, De Mita e Gava, asserragliati a piazza del Gesù, insieme a quelle di una trup- Montale e fuon dal piedi Re­ ce di ntirarsi a Pesaro sfodera partito Compreso Re Giulio n- pedalo» fanno volare teste di boiardi del partito e giurano di petta di ministri e di un pattu­ mo Gaspan Una citazione del gli artigli A chi si lamentava, dotto al rango di senatore a vi­ Uno dice Gava e basta la cambiare il Biancofiore. Quando Forlani disse: «Non gline di sottosegretan un e- Vecchio Testamento e, opla, più o meno ha fatto questo di- ta ««Andreotti è uno dei più parola Don Antonio è un de­ ho intenzione di assumere incarichi con questo cal­ catombe per Intervento divino scompa­ scorsetto «Beh volete che ri­ esperti uomini politici italia­ mocristiano vero E pnma an­ Forlani è davvero uno strano re Cirino Pomicino Una camo­ manga7 E allora facciamo a ni », lodava poco tempo fa do». De Mita promise «Ho la bicicletta e pedalo» E milla superalcolica, quella for- cora è un doroteo vero, di ? tipo È qualche mese che se ne modo mio» L Arnaldo alla Intanto, democristiano sopraf­ gomma, morbido e indistrutti­ Gava «lo ho la pelle dura». va In giro sospirando «Me ne laniana Lui è uno capace di guerra, uno spettacolo che fino preparava il deragliamen­ bile Intanto è riuscito ad affer­ vado, me ne vado» Ma poi - fare uscite del genere «Non ho nessuno pensava di godersi to rare per la coda la presidenza una volta congelato, un'altra nessuna intenzione di assume­ re altri incarichi con questo nel Biancofiore Lui il «segreta­ A De Mita il nnnovamento dei senatori, e giustamente an­ prorogato - non si muove An­ no congelato e prorogato» piace molto, anche se gli ne- che lui si è messo in testa di STIPANO DI MICHILK zi a fare il segretario della Oc caldo » Poi prende il venta- glioc butta fuori Vito Lattanzio neanche tanti anni fa giurava sce poco Lui, già nel 72 pro­ nnnovarp i! Biancofiore Tem­ pare averci preso gusto soltan­ «Lenin diceva che la felicita è metteva «Voglio rompermi la pi lontani, quelli del 76, quan­ •• ROMA Attenti a quei tre ta e presente E, soprattutto fu­ to adesso, che cala mazzate E la politica? Dio, che fatica, 7 sospira Arnaldo da Pesaro So­ nella lotta Francamente ci cre­ testa per far cadere Andreotti» do al congresso lo coprirono Come chi sono quei tre La tura Eccoli qui il professor Ci­ anche sulla te-sta del suo ami­ do poco» E giù mazzate sul 11 professor Clnaco parte sem­ Santa Tnnita del Biancofiore II riaco De Mita, canco di «melo­ co Prandini Lu! continua ad no quarantanni che traffica a di fischi, stesero le bandiere piazza del Gesù, e traccia que­ groppone di Carlo Bernini pre da una convinzione di fon­ bianche a terra al suo passag­ Commando di piazza del Ge­ di» e «ragionamenti», don An­ avere quell'aria prowisona spelacchiata volpe dorotea SI do chissà dove vanno a cac­ gio e lo chiamavano «Don An­ sù I Robespierre della Balena tonio Cava, cappellano della che si porta dietro da qualche sto bilancio «La vita politica ciarsi senza di lui, quei pastic­ decennio, come di chi deve provoca eccessi di degenera­ lamentano' «La politica non è tonio Fetenzia» Ultimamente Bianca Vecchi marpioni dici corrente dorotea e, onore al un pollaio», è un altra massima cioni dici Nell'89. appena fat­ e era chi parlava di lui come asserragliati nel fortino dello mento, Arnaldo Forlani una perdere tempo con le faccen­ zione, di appesantimento La to fuon da segretano del parti­ de dici mentre ha sul fuoco il gente cambia, diventa più cini­ del più Importante marchigia­ del futuro segretano «Da buon Scudocrociato, ghlgliottinaton sorta di segretano zen dei de­ ca La politica si va imbastar­ no d'Italia Dopo anni di me­ to, se ne usci con questo Inter­ cnstlano dovrei rispondere di altri boiardi di partito, nnno- mocristiani d Italia Un terzetto dendo, si va Intristendo » diazioni, di interminabili di­ rogativo «lo vorrei sapere "Non sum dignus"», replica vaton della loro politica passa­ dall'aria pacifica e dalle inten­ cos è la De senza De Mita» Se chiarazioni per non dire mez­ per Arnaldo la guerra è una Non sarà degno, ma certo ci za cosa, di documenti capaci novità per il presidente scudo- pensa Una cosa soprattutto, di stendere anche il più volen­ crociato è una consuetudine a Gava sta a cuore Anzi, due teroso cronista del Popolo è Primo «Io non sono un "pesci- l'ora della campagna forlania- S'Infiammava nell'86 «Una De 1 che da vent anni non discute, tiello e' cannuccia", il pesce na «All'armi! All'armi » Arnal­ non riflette, non comunica nul­ più fesso quello che abbocca do, Napoleone della costa la all'esterno • Lo Uro per la anche senza esca» Secondo giacca, in quell occasione Ivo «Voglio essere nella rosa degli Butini, vecchio e conaceo ca­ amici che influenzano la vita MAGGIORANZA petto fanfamano «Bada Cina- del partito e del Paese» Con­ wmm^^mmr co, nessuno di noi è un flore clusione «Io sono una pelle spuntato nel deserto» Ma lui dura Sono venuto per concia FORLANIANI DOROTEI OEHIHTIANI • SBABOELUANI niente Lanno dopo, durante re, non per essere conciato» la formazione del governo Go- È un capo scudocrociato na si fece anche venire la nau­ sea, come succede alle gestan­ che cura le tessere, don Anto­ Le nuove ti Racconto «Lo svolgimento nio E le conta Fidando su un Forlani Gava della crisi mi ha sconvolto principio che per lui è un dog­ Quello che avevo visto nel par- ma «In ogni democristiano alleanze Casini Lega De Mita Sbardeila uto mi aveva provocato la nau­ sonnecchia un doroteo» Glie­ Prandini Bernini Mancino Formigoni sea» E via alla carica «Tutte lo fa vedere lui, il nnnovamen­ nel 1992 queste meschinità mi hanno to a quei scavezzacolli della Bianco Gaspari Mattarella Sanese restituito la voglia di lottare» sinistra del Biancofiore' Si van­ Lo fanno fuon? Clnaco di Nu- tava, già nell'89 «Vedete come S. Fontana Scotti sco è un vero condottiero «Il sono bravo? Se mi ci metto rie­ mio errore mi sono fidato di sco a tenere insieme anche De una squadra di amici» Poi, per Mita e Forlani» U ha messi in­ la prassi di un colpo al cerchio sieme e non li ha più mollati e un altro alla botte, se la pren­ loro portano I «ragionamenti», de con I giornalisti «Siete fa­ lui i voti Un potente, che a GRUPPO FOB23E ANDBEOTTtANi ziosi e paesani» tempo perso di diletta ad alle­ PATTJSTI vare canarini uccellini grazio­ cei40 NUOVE È almeno vent'anm che pro­ si, con il pregio che stanno va a rinnovare il Biancofiore. chiusi dentro le gabbie «Po­ Personalmente ce 1 ha messa tente? No, diciamo consisten­ tutta, cominciando con il sosti­ te», precisa il cappellano doro­ tuire nei suoi Interventi il verbo teo A ammucchia truppe ai Martinazzoli Marini Segni Andreotti «pensare» con «Immaginare» bordi dello scudocrociato Di­ Faraguti Pomicino Adesso ci nprova che nnnova­ ceva a suo tempo di Andreotti Mastella Riggio mento è, se De Mita non c'è? «Ha saputo trovare la via d u- Fracanzani Rivera Cristofori •Io voglio fare il deputato E scita da qualunque labirinto» magan presiedere la commis­ Sottinteso tranne da quello sione che farà le nforme», ha doroteo fatto sapere pnma del 5 aprile Arnaldo II Pigro, Ciriaco ti E allora, forza Clnaco! Il suo Professore, don Antonio il Do­ programma? Difficile da deci­ roteo che spettacolo, la De frare Quando fu nominato ca­ che si rinnova! POLITICA INTERNA PAGINA 9 L'UNITÀ Dalla pubblicazione del decreto emergono altre novità Le patrimoniali su case e depositi bancari e postali non saranno deducibili dai redditi del 1992 Da 70 a 50 milioni il reddito familiare per l'equo canone Governo: manovra a scatole cinesi Oggi l'Italia presenta le misure al giudizio della Cee

Oggi il ministro del Tesoro, Piero Barucci, presenta sono venuti alla luce. Vediamo trate per lo Stato per 600 mi­ biliari che sfugge al fisco. Il de­ ai ministri finanziari della Cee la manovra del gover­ con precisione di che si tratta. liardi di lire. Ad esempio, con creto ha abrogato tutte le di­ Risulta l'ammontare dei tagli al decorrenza retroattiva al primo sposizioni di legge che accor­ IL PUNTO no italiano. Dalla pubblicazione del decreto emer­ bilancio della Difesa che sono gennaio 1992, la tassa di con­ dano la garanzia dello Stato gono ulteriori novità sulle patrimoniali sulle case e di 1.500 miliardi. Una cifra che cessione governativa sulle so­ per il rischio di cambio sui pre­ SILVANO ANDRIANI sui depositi, sull'equo canone e sulla tassazione alle sarà certamente considerata cietà per azioni viene ridotta stiti in valuta contratti da sog­ enorme dagli stati maggiori da 5 a 4 milioni mentre quella getti pubblici o privati, diretta­ imprese. Commenti di Sergio Garavini, segretario di delle forze armate che invece sulle società a responsabilità mente o tramite istituzioni cre­ Rifondazione comunista, e del deputato della De bussavano a cassa. Ma le novi­ limitata viene aumentata da ditizie nazionali, su mercati o Francesco D'Onofrio. tà maggiori riguardano le patri­ uno a 2.500.000 lire e quella presso istituzioni finanziarie Amato pensa moniali. Le due imposte sulle altre società passa da 100 internazionali o comunitarie. straordinarie sulla casa e sui a 500 mila lire. L'agevolazione L'abrogazione decorrerà dal il ministro del Tesoro Piero Barucci solo ai soldi depositi bancari e postali, con­ concessa alle società e alle primo gennaio 1994 solo per i PIERO DI SIENA trariamente a quanto avviene persone titolari di reddito d'im­ prestiti riguardantigl i interven­ ad esempio per l'Ilor, non sa­ presa per l'abbattimento al 50 ti straordinari nel Mezzogior­ E le politiche IH ROMA, l-a manovra eco­ Amato, aveva a Monaco già ranno deducili ai fini delle im­ per cento della tassazione su­ no. Inoltre è dì 50 e non di 70 a punto dal governo ha «carat­ Pli, Renato Altissimo, tutte a nomica varata venerdì sarà og­ raccolto il consenso, sia pure poste sui redditi. Le possibili gli utili (purché superiori del milioni di lire il limite di reddi­ tere reazionario». Secondo Ga­ sostegno pieno dell'azione del gi al centro della prima parte­ alle sole linee generali, dei lea­ controversie che nasceranno 15 per cento a quelli dell'anno to familiare oltre 11 quale ai ravini, l'opposizione deve rea­ governo, Decisamente più industriali? cipazione del ministro del Te­ der dei paesi più industrializ­ intorno alla patrimoniale sui precedente) reinvestiti in inve­ nuovi contratti di affitto non si gire alla manovra economica freddi i commenti del deputato soro, Piero Barucci, a un consi­ zati. Ora definita nei contenuti, depositi (ad esempio per gli stimenti innovativi costerà allo applicherà più la legge sull'e­ con una «protesta ferma ed in­ democristiano Francesco D'O­ glio dei ministri delle Finanze passa all'esame della Cee, che assegni non ancora riscossi i Stato 600 miliardi di lire. L'im­ quo canone. transigente». «Se la sinistra dà nofrio, che ha sostenuto in una M La trasformazione degli enti economia in società per della Cee, È poi possibile che, lo scorso maggio aveva solleci­ cui importi verranno comun­ posta di bollo, contrariamente Continuano intanto i com­ segno di incertezza o di ac­ dichiarazione che «la manovra azioni decisa dal governo costituisce un adempimento giuri­ sia pure in maniera informale, tato le autorità italiane, con to­ que assoggettati all'imposta se alle altre norme contenute nel menti. Carlo Fcrmariello, pre­ quiescenza - ha sottolineato il economica dovrà essere cor­ dico sulla strada delle privatizzazioni, adempimento già an­ tra oggi e domani, se ne parli ni da ultimatum, a intervenire risulteranno presenti sul conto decreto-legge, scatterà solo da sidente di Arcicaccia, protesta leader di Rifondazione - si retta». A giudizio di D'Onofrio nunciato dal precedente governo ma non realizzato nono­ anche a Basilea, dove il gover­ subito per recuperare quei 30 alla fatidica data del 9 luglio) martedì 14 luglio. Il catasto contro il raddoppio delle con­ creano le condizioni per cui la bisognerà modificare soprat­ stante l'accordo di quasi tutte le forze politiche. Questa mi­ natore della Banca d'Italia, mila miliardi che mancavano dovranno essere risolte con ri­ elettrico, l'incrocio tra contratti cessioni sulla licenza di cac­ protesta ed il malcontento so­ tutto la patrimoniale sulla casa sura tuttavia non ci dice ancora nulla su cosa si intenda real­ Carlo Azeglio Ciampi incontre­ all'appello. corsi alle commissioni tributa­ Enel e catasto immobiliare, co­ cia: «una intollerabile anghe­ ciale diventano la base di un e sui depositi bancari «introdu­ mente per privatizzazione, su cosa si intenda privatizzare, su rà prima i colleghi del gruppo Con la pubblicazione del rie. Per la tassazione delle so­ sterà allo Stato 30 miliardi ma ria». Il segretario nazionale di attacco al sistema democrati­ cendo un criterio di progressi­ quali obiettivi e quale asse, o del sistema delle imprese si in­ dei dieci e poi quelli delle ban­ decreto sulla Gazzetta ufficiale cietà invece 6 stata introdotta dovrà far emergere, nelle in­ Rifondazione comunista, Ser­ co in quanto tale». Di tenore vità dell'imposta in modo da tenda conseguire con le privatizzazioni. L'unica cosa che che centrali della Cee. Il presi­ altri particolari ancora non no­ una serie di aumenti e riduzio­ tenzioni del governo, la note­ gio Garavini, ha affermato che del tulio opposto sono invece i esludere i piccoli depositi e gli pare di capire e che l'Efim probabilmente scomparirà ma dente del Consiglio, Giuliano ti sulla manovra del governo ni che porteranno a minori en­ vole mole di proprietà immo­ la manovra economica messa commenti del segretario del immobili di valore modesto». non si sa ancora chi ne assumerà le attività e le passività. Se l'In, ad esempio, incamererà i gioielli di famiglia dell'Efim, si tratterebbe di sapere so incamererà anche i settori in perdita Le assemblee delle nuove società potrebbero vedere anche un cambio dei vertici DIPENDENTI IRI e se no quale fine faranno questi con le migliaia di lavoratori che in essi lavorano. In generale tuttavia l'operazione privatizzazioni continua 1990 ad apparire motivata soprattutto dall'esigenza rii risanare il Gruppo STET 125.958 bilancio pubblico. Anche in questo l'Italia è un caso unico: Il ciclone Spa si abbatte sugli enti pubblici Gruppo Finmeccanica 55.080 tutti i paesi che hanno realizzato strategie di privatizzazione, Gruppo Uva 49.688 le hanno motivate, a torto o a ragione, con l'esigenza di rida­ Gruppo Alitalla 29.689 re dinamismo al sistema economico e si sono preoccupati di delincare l'assetto propnetario desiderabile; nessuno ha Tremano le poltrone di Nobili e Cagliari Gruppo Italstat 23.739 mai motivato questa scelta con obiettivi di carattere finan­ Gruppo SME 22.279 ziario. Iti, Eni, Enel, Ina sono già spa, sin da sabato scorso Fincantieri 20.449 Ma anche i modestissimi obiettivi finanziari fìssati dal de­ quando il decreto-blitz di Amato è apparso sulla GRUPPO IRI Gruppo RAI 15.880 creto, ottomila miliardi in due anni, lasciano aperti dubbi ed Gruppo Flnmare 8.110 interrogativi. 11 decreto prevede la costituzione di due socie­ Gazzetta ufficiale. Poco più di una settimana e ver­ ranno convocate le assemblee per il varo dei nuovi Società Principale attività Gruppo Finsiel 5.941 tà per azioni presso il Tesoro con compito di holding, cioè di Imprese Industriali e di servizi: gestire le partecipazioni nel capitale degli enti di gestione, statuti. Sarà l'occasione anche per un cambio della Gruppo Italimplanti 5.415 che a loro volta vengono trasformati in società per azioni. Il guardia alla testa delle holding pubbliche? Molti te­ Alltalia-Linee Aeree Italiane Trasporti aerei Gruppo Cementir 1.732 decreto valuta in scssantamila miliardi II patrimonio netto di mono per il posto. Tremano, in particolare, le pol­ Castalla - Italiana per l'Ambiente Servizi ecoloqici IRI 567 queste future società. Occorrerà guardare mollo bene come trone di Nobili (lri) e Cagliari (Eni). Cementlr- Cementerie del Tirreno Industria cementiera Gruppo SOFIN 559 ù stata fatta questa valutazione, tenuto conto che gli enti a Co.Fi.Ri.- Compagnia Finanziamenti • Imprese di formazione 506 partecipazione statale, ad esempio, complessivamente oggi eRItlnanzIamentl • • Finanziaria non producono alcun reddito ma producono perdite e risul­ Co.Fi.Ri. 153 Fincantieri - Cantieri Navali Italiani Industria cantieristica Gruppo Finsider 135 tano indebitati per circa centomila miliardi complessivi. GILDO CAMPESATO Flnmare - Finanziarla Marittima Trasporti marittimi Per questo stesso motivo le entrate previste, quattromila Aziende ex-EGAM Industria meccanica . miliardi annui per due anni, da realizzare attraverso emis­ M ROMA. «È un atto altamen­ «completa ed intelligente» la Finmeccanica-:Società Finanziaria Altre 808 te positivo. Da tempo stiamo mossa del governo. Che poi, Finsiel - Finanziarla per 1 Sistemi sioni di obbligazioni convertibili, tenuto conto che la con­ Totale sezione industriale 366.697 lavorando all'obiettivo della dichiarazioni a parte, in cuor Servizi Informatici vertibilità sembra per ora molto aleatoria, saranno in pratica Informativi Elettronici Gruppo Banca Commerciale Italiana 21.060 il risultato di un indebitamento delle holding dipendenti dal trasfonnazione in società per loro i manager di Stato la pen­ Uva Industria siderurgica azioni: il decreto del governo sino in maniera radicalmente Gruppo Credito Italiano 17 063 Tesoro piuttosto che del Tesoro direttamente: non Bot ma Italimplanti - Italiana Impianti Impianti industriali obbligazioni. Non mi sembra che cambi molto. sulle privatizzazioni ci consen­ opposta a quanto vanno affer­ Gruppo Banco di Roma 14.318 te di concludere rapidamente mando, conta ormai assai po­ Italstat - Italiana per le Infrastrutture Banco di Santo Spirito La decisione dì privatizzare l'Enel, cioè di garantire un ed in modo efficace il proces­ co: volentieri o malvolentieri e l'Assetto del Territorio Costruzioni e infrastrutture - reddito agli azionisti privati di un'impresa che opera in regi­ 421 so che avevamo avviato». Gli e entro dieci giorni (anzi, ormai Rai - Radiotelevisione Italiana Servizi radiotelevisivi Altre me di quasi monopolio, in concreto significa soltanto che si voluto un giorno per riprender­ i giorni sono diventati otto), i Totale del Gruppo 419.559 decide di aumentare le tariffe elettriche. Si acutizzeranno in Sme - Meridionale Finanziaria Industria alimentare si dai contraccolpi dell'inatte­ presidenti di lri, Eni, Enel, ina o grande distribuzione ogni caso problemi di controllo che la proprietà pubblica in so blitz con cui Giuliano Ama­ dovranno convocare le assem­ Sofin - Finanziarla di Partecipazioni Azionarle Finanziarla parte riduceva. Il problema principale comunque resta il fat­ to ha cancellato con un decre­ blee per varare i nuovi statuti. inoltre, dopo il risanamento fi­ della spa. Se Nobili salta, po­ to che non vi e alcuna indicazione dei criteri con i quali si to legge la plurideccnnale sto­ Proprio per l'impellenza dei Spi - Promozione e Sviluppo Imprenditoriale «Venture capital» nanziario di Prodi, l'istituto di trebbe trascinare nel baratro deciderà quali attività dovranno passare sotto il controllo di ria delle Partecipazioni Statali, tempi voluti da Amato, ieri è Stet- FinanziarlaTelefonlca Produzioni e servizi via Veneto sta vivendo un mo- anche Cagliari: l'Eni màcina privati, quali rimanere pubbliche, e di come in ogni caso ma adesso anche il presidente stata una domenica tutta parti­ di telecomunicazione mentaccio fatto di bilanci tor­ utili solo grazie alle rendite pe­ riorganizzare le restanti attività pubbliche. Per quanto riguar­ dell'Eni Gabriele Cagliari si colare negli uffici degli enti tra­ Banche: nati in rosso tanto da meritarsi trolifere, ma la chimica non se­ da il sistema delle partecipazioni statali lo scioglimento del­ adegua all'ordine del governo. sformati in società per azioni. addirittura lo sberleffo del neo gna che polemiche e fallimen­ l'Efim aumenterà probabilmente il gigantismo dell'In, men­ Del resto, non poteva fare altri­ Banca Commerciale Italiana Credito ordinarlo Cambiare natura giuridica di Credito ordinarlo ministro dell'Industria e Parte­ ti: inoltre, ii protettore politico tre accanto alla pletora di società vmplici, spesso inesisten­ menti: nei confronti di un de­ un ente da 77.000 miliardi an­ Banco di Roma cipazioni Statali, Giuseppe di Cagliari, Claudio martelli, ti, alle capogruppo, alle finanziarie di settore e agli enti di creto legge già pubblicato sul­ nui di fatturato come Tiri non è Credito Fondiario Credito fondiario Guarino: «Un ente come l'Ili pesa nel Psi meno di un tem­ gestione trasformati in società per azioni, si aggiungeranno la Gazzetta Ufficiale non ci so­ certo operazione che si mette Credito Italiano Credito ordinario non é nemmeno in grado di ri­ po, proprio mentre una sgra­ adesso le holding collocate presso il Tesoro: il numero dei li- no scuse o tergiversazioni che a punto in quattro e quattr'ot- volgersi al mercato (a chiede­ devole disavventura giudiziaria velli decisionali aumenterà e perciò aumenterà il caos ed tengano. to. La sola stesura dei nuovi re soldi in prestito, n.d.r.)»: in­ vede Cagliari coinvolto in vi­ aumenterà anche lo spazio per le lottizzazioni. Perche allora Tra i capi delle aziende pub­ statuti richiede l'intervento di lio e gravate da un sistema ta­ nagement di lri, Eni, Enel ed zio del presidente dell'Ili Fran­ fine, l'inchiesta milanese del cende di appalti finite anche in non si è deciso di sciogliere semplicemente gli enti di gestio­ bliche, il primo a capire, a bot­ fior di avvocati, senza conside­ riffario amministrato come è Ina richiamato nei nspettivi uf­ co Nobili, di solito abbastanza giudice Di Pietro sembra esse­ Parlamento grazie ad un'inter­ ne esistenti e di riorganizzare ed aggregare le attività che do­ ta ancora calda, che le barriere rare lutto il resto delle questio­ per l'Enel, oppure privilegiate fici o comunque allertato no­ loquace con i giornalisti, in re sempre sul punto di toccare rogazione del Pds. Insomma, vranno rimanere pubbliche da coordinare attraverso quattro anti-spa erano ormai state irre­ ni che il diktat di Amato lascia da rendite e concessioni (è il nostante la giornata festiva. questa occasione poarticolar- anche Nobili, l'uomo che per un momentaccio anche per o cinque nuove holding eliminando anche le finanziarie di parabilmente travolte era stato irrisolte, a cominciare dalla si­ caso dell'Eni per la rendita me­ L'angoscia del tempi stretti mente taciturno. Per lui non lustri ha rappresentato il brac­ Cagliari. Ma ancora peggio va settore? Questa sarebbe una riforma del sistema delle parte­ il presidente dell'Enel Franco stemazione dei debiti delle tanifera) che il decreto del go­ non basta comunque a giustifi­ sono affatto tempi buoni. Il suo cio e la mente della Cogefar. al presidente dell'FJim Gaeta­ cipazioni statali ma di essa non vi è alcun segnale nel decre­ Viezzoli che già sabato sera, nuove Spa per finire al proble­ verno ha prorogato automati­ care l'imbarazzo che si tocca tutore politico, Giulio Andreot- Non si può dunque escludere no Mancini: entro la settimana to annunciato né nelle dichiarazioni di questo governo. pochi minuti dopo la conclu­ ma della privatizzazione di so­ camente per un ventennio. con mano nelle segrete stanze ti, è stato pensionato da incari­ un avvicendamento anticipato potrebbe arrivare il decreto di sione dello -storico» consiglio cietà incaricate di pubblico «Tutti al lavoro» è stato l'ordine degli enti colpiti dal «golpe» di chi operativi anche se in cuor alla testa dell'lri, già in occa­ commissariamento dell'ente dei ministri, aveva giudicato servizio in termini di monopo- tassativo impartito al top ma­ Amato. Basti pensare al silen­ suo sta meditando vendetta; sione della prima assemblea da lui presieduto.

Tutti i rischi del blitz governativo sulle partecipazioni statali GRUPPO ENI DIPENDENTI ENI

Società Principale attività 1990 AGI - Agenzia Giornalistica Italia Editoriale Cofferati (Cgil): «È in gioco Agip Ricerche e produzioni minerarie, Gruppo Enichem 49.483 raffinazione Gruppo Aglp Petroli 19,905 Aglpcoal Ricerca ed estrazione di carbone Gruppo SNAM 16.207 la credibilità dell'operazione» Aglp Petroli Distribuzione e raffinazione di prodotti petroliferi Gruppo Aglp 10.304 Enlchem Chimica RAULWITTENBEna stanzialmente il decreto o ad- Nel pianeta industriale pub­ Gruppo SAIPEM 6.863 dinttura non lo approveranno? blico ci sono punti di crisi ENI International Holdina B.V. Finanziaria M ROMA Non ci sono state schi? Saranno guai per i quattro enti come la siderurgia, la chimi­ Enlricerche Ricerca scientifica Gruppo Nuovo Pignone 5.744 reazioni nel mondo sindacale Il rischio di svendere i gioielli che nel frattempo avranno ca, l'impiantistica di Iritec- Nuova Samlm Produzione e trasformazione di metalli Gruppo Nuova Samlm 5.455 al blitz di Amato sulle parteci­ di famiglia, se porre sul merca­ completato, o quasi, le proce­ na. Come affrontarli nelle non ferrosi pazioni statali. Sentiamo il pa­ to una parte delle azioni delle dure per la trasformazione in Spa? Gruppo Snamprogetti 4.619 rere di Sergio Cofferati, segre­ Spa. Nuovo Pignone - Industrie Meccaniche Spa avesse l'unico obiettivo di Occorrono progetti di risana­ e Fonderla Produzione di apparecchiature Gruppo Terfin 3.725 tario confederale della Cgil re­ ripianare i debiti, e non anche Nulla da dire sulla privatiz­ mento per ciascun settore, per l'industria mineraria, sponsabile del settore Indu­ zazione delle aziende pub­ Savio 2.456 stria. quello di ricapitalizzare le im­ perche sono importanti per petrolifera e metanifera prese in modo da procedere al bliche? l'industria nazionale (nessun Partecipazioni Finanziarie (ora Enlrlsorse) Finanziarla Gruppo Aglpcoal 2.412 Quale giudizio sull'adozio­ loro sviluppo. E poi, c'è il ri­ Se significa la cessione indi­ paese europeo fa a meno delle ne del modello Spa per le SAIPEM Perforazione, costruzione e montaggio schio che le obbligazioni con­ scriminata della maggioranza produzioni di base), e perché di impianti e condotte ENI 1.189 quattro grandi? vertibili emesse non vengano del pacchetto azionario, di­ il risanamento avrà un ritorno Un modello utile, perché con­ convertite in azioni. Èquindi in positivo dal mercato. La credi­ Savie Produzione di macchine per l'industria Enlricerche 609 venta un problema. Il decreto, tessile sente di responsabilizzare i gioco la credibilità industriale permettendo cessioni solo tra bilità dell'operazione si basa SOFID 344 gruppi dirigenti e di acquisire e l'efficienza delle imprese, e il 20 e il 40 per cento delle proprio su quel che manca, i Seglsa - Editrice «Il Giorno» Editoriale risorse finanziarie dal mercato. per questo ci vuole la defini­ azioni, garantisce il controllo progetti industriali e le strate­ SNAM Costruzione e gestione di gasdotti Seglsa 296 Salterebbero cosi i due princi­ zione di strategie, di una politi­ pubblico delle varie attività. È gie. Da tutto ciò dipende se es­ e oleodotti AGI 252 pali elementi di debolezza del ca industriale e di servizio che essenziale che tale garanzia sa corrisponde all'interesse del Snamprogetti Consulenza, ingegneria, ricerca sistema industriale pubblico, diventa decisiva anche ai (ini resti per quelle decisive come paese, o invece si tratta di una e costruzione di impianti nei settori ENI International Holding 95 come l'effetto negativo dell'in­ dell'esito dell'operazione fi­ la produzione e distribuzione pura operazione finanziaria minero-metallurgicl ed ecologici Partecipazioni Finanziarlo 4 tervento sistematico dello Sta­ nanziaria. Inoltre il decreto e dell'energia elettrica, o in set­ che dà qualche sollievo nel­ SOFID - Finanziamenti Idrocarburi Finanziaria to sui bilanci dei vari enti. Ma sottoposto al giudizio del Par­ tori rilevanti come le teleco­ l'immediato alle casse statali non mancano ì problemi. lamento. Che cosa accadrà se municazioni e certe produzio­ trasformandosi però in una Terfin - Attività di Turismo, Altre 283 - Quali problemi, quali ri­ le Camere modificheranno so­ ni di punta dell'lri e dell'Eni. sconfitta nel medio periodo. Editoria, Riconversione e Servizi Servizi Total» del Gruppo 130.745 PAGINA 10 L'UNITÀ POLITICA INTERNA LUNEDÌ 13 LUGLIO 1992 I primi sì al documento Tamburrano nega che Craxi Angius: «È condivisibile sia irritato per l'iniziativa ma non è ancora una rottura» promossa dagli oppositori psi Hettere- Giudizio positivo di Bassanini Attesa per le nuove firme

Perché Quell'ingegnere non posso non c'entra Consensi e qualche riserva affittare casa con la Cassa «ad uso del Mezzogiorno foresterìa»? al «patto dì sinistra» Gavino Angius •1 Caro direttore, Mi Gentile direttore, da circa due anni mi sono ai sensi della legge sulla «Io quel testo l'avrei anche sostenuto, ma perché sentirei di sostenere; un fatto tari, lo storico Giuseppe Tam­ rano, si naviga a vista. Ultimo stampa, 'a prego d'informare i nuovo che interviene nella vi­ burrano. Autore degli «incuna­ paradosso, il Pds ha presenta­ trasferito da Gragnano (Na) non è stato fatto circolare di più?» si chiede l'espo­ a Bologna con tutta la fami­ suoi lettori con U stessa nle- cenda politica». Per questo, sa­ boli di quest'iniziativa, già alla to una proposta di legge eletto­ vanza, che l'ing. Antonio di nente della segreteria del Pds, Gavino Angius, com­ rebbe stato «auspicabile» che Fondazione nenni», coinvolto rale e il Psi si appresta a pro­ glia. Sono stato costretto a larlo perché nel 1988 ho Mambro coinvolto nelle noie mentando il documento «Per una sinistra di gover­ circolasse di più, che (osse as­ fin da principio nell'impresa porne una non dissimile per vicende giudiziarie della Tec- avuto la dabbenaggine di no». Uno dei firmatari, lo storico Giuseppe Tambur­ sunto come proposta molto che «ho concorso a migliora­ cui Craxi e Occhetto finiranno noPolimen di Rieti, non e mai rano, ribatte: «Questa è la prima esperienza di unità aperta e non di schieramento». re». Finora, quel lavoro di riav­ per trovarsi d'accordo su una candidarmi per le elezioni stalo dipendente della Cassa Un documento che insistes­ vicinamento della sinistra «non rilorma maggioritaria che i amministrative nel Pei; il ri­ tra Pds e Psi. Adesso dobbiamo andare avanti e col­ si ora mai riusciti a concluder­ ventisette firmatari del manife­ per il Mezzogiorno e tanlo se di più su una prospettiva per sultato è stato che pochi me­ meno dell'Agenzia a cui risul­ mare le vaghezze». Giudizio positivo di Bassanini. tutta la sinistra; rivolto al Pds lo attraverso una presa di posi­ sto nfiulano. avendo compiuto si dopo mi hanno licenziato zione pubblica»; quel lavoro, ìa scelta dell'uninominale. ta totalmente estraneo e che nella sua struttura pluralista e a dalla scuola privata dove in­ la stessa Ditta in questione, quei pezzi della sinistra che adesso, l'hanno varato, con­ Dunque, l'unità e un proces­ segnavo. Successivamente non ha mai usufruito di finan­ comprendono un'arca assai centrandosi sul testo. Restano, so lungo. Eppure, nonostante hanno minacciato di licen­ LETIZIA PAOLOZZI vasta «dall'ambientalismo ai sicuramente, da risolvere parti ziamenti pubblici da parte tutte le riserve, siamo di fronte ziamento anche mia moglie, dell'Agenzia per la promozio­ cattolici ai comunisti». Insom­ lacunose, incerte. alla «prima esperienza di unità •• ROMA. Sinistra disunita, le firme rispecchiano troppo le al che ho deciso di tagliare ne e lo sviluppo del Mezzo­ ma, per Angius, bisogna «guar­ Per esempio, quello della ri­ tra i due partiti», sottolinea corto e mi sono trasferito. sinistra che prova a unirsi. A affinità elettive, le aspirazioni dare oltre i vecchi confini stori­ giorno, delle due parti, firmatarie del forma elettorale e istituzionale Tamburrano. Ma Craxi non ha partire dal manifesto-dichiara­ ci», con un metodo diverso, mostrato grande diffidenza per Ho cominciato a lavorare Con i miei ringraziamenti zione, lirmato da esponenti patto; anche se, al loro intemo, sin quali «al nostro intemo • con un manifesto-dichiarazio­ continua Tamburrano - la di­ quest'iniziativa? «Non mi pare. come operaio e continuo a Il direttore general»» del Psi e del Pds. Ventisette fir­ non sono da escludere intenti ne firmato, in partenza, da un scussione è stata più appassio­ Craxi si e rammaricato di non farlo benché sia laureato. dr. Enrico Calamita. me ma altre sono annunciate diversi e differenziati: per gruppo di intellettuali e non da nata, meno pacilica». Una di­ essere stato tenuto al corrente; L'unico problema che si po­ Roma in arrivo. Ma il punto è un altro: esempio, la ricerca di un ruolo protagonisti del dibattito politi­ neva era quello della casa. o la battaglia politica finalizza­ scussione, si evince, più diffici­ di non aver potuto leggere pri­ come andrà avanti questo ten­ co troppo segnati dalla loro le, più controversa. E infatti: un ma il testo». Ho dovuto affittarla ad An- tativo; con quali idee , media­ ta a un mutamento di leader­ appartenenza all'area riformi­ ship. sindacalista come Pierre Cami­ D'altronde «la forza della si­ zoladell'Emilia (Bo) aduso zioni e accordi. Magari tra sta del Pds, del Psdi e alla sini­ ti ha rifiutato di firmare perché nistra sta nella capacità di or­ foresteria; canone mensile gruppi in Parlamento, attraver­ Angius continua ricono­ stra socialista. scendo che, anche se nel do­ chiedeva maggiore precisione, ganizzarsi nella società, tra i lire 800.000, e contratto per Pds, il gruppo so forme federative o patti elet­ Per Franco Bassanini, anche minore vaghezza rispetto al­ ceti più deboli», dice Giuseppe due anni. Dopo tre mesi ot­ torali a sinistra. cumento è debole «la lettura dirìgente critica dei dieci anni che ab­ lui esponente della segreteria l'indicazione di quei progetti di La Ganga, dell'Esecutivo na­ tengo la residenza nel sud­ •Non è una rottura, questo do­ biamo alle spalle e non viene Pds, l'iniziativa 6 dì «grande im­ riforma elettorale che. recita il zionale Psi. E aggiunge che è detto comune. Agosto 1992: deve essere cumento», sostiene Gavino An­ centrata a sufficienza la natura portanza e utilità per la demo­ testo, dovrebbero andare «nel­ necessario dar vita a un pro­ scade il contratto ed il pro- gius, della segreteria del Pds. dello scontro economico-so­ crazia italiana» ma occorre evi­ la direzione di creare aggrega­ cesso riformatore elle difenda prietano mi fa sapere che unito La rottura ci sarebbe stata se a ciale in atto, quando il discor­ tare il pericolo che venga uti­ zioni politiche Ira loro alterna­ la democrazia, ma che non se­ non lo rinnoverà. Cerco compiere l'atto fossero stati i so investe complessivamente lizzata per «polemiche e scon­ tive, come appare assicurato gua l'onda dell'emotività. «Il in altri paesi dal sistema unino­ un'altra casa, alle stesse due partiti, del Garofano e del­ la sinistra (il manifesto-dichia­ tri intemi all'uno o all'altro dei dialogo a sinistra deve servire condizioni ma vengo a sa­ la Quercia insieme. Invece, sia­ minale». per costruire un partilo di tipo razione, lo ricordiamo, parla di due partiti della sinistra. Si de­ pere che c'è una legge che mo ancora alla fase prelimina­ ve lavorare perchè questo ri­ socialdemocratico europeo «formazione di un'area pro­ Quali regole elettorali, istitu­ vieta l'affitto ad «uso di fore­ re «in cui una parte minoritaria schio non si realizzi». zionali, sapranno attivare mec­ che sia in grado di rinnovare, •i Caro direttore, gressista ampia e pluralista»), steria» ai residenti nel comu­ di un partito si ritrova con una Giriamo la questione, allora, canismi di alternanza? Su que­ ma nel contempo anche di di­ non solo c'è bisogno di evi­ esso e «largamente condivisibi­ Giuseppe Tamburrano ne dove si trova !a casa. parte minoritaria dell'altro». E le». Un testo, dichiara, che «mi a uno degli intellettuali finna- sto terreno, secondo Tambur­ fendere lo stato sociale». tare il correnltsmo da parte Da ciò il fatto che, nono­ delIX'/Htà; quetw è giusto, pe­ stante io paghi regolarmen­ rò dobbiamo riconoscere che te le tasse nel comune di An- il giornale deve anche riflette­ Bassanini Duecento giovani partecipano per una settimana ad incontri con esperti e giornalisti zola, che mio figlio vada a re e nportare la situazione esi­ scuola nella medesima città, stente nel partito. Di conse­ All'iniziativa non arriva, per motivi di sicurezza dopo nuove minacce, Leoluca Orlando che mia madre riscuota la guenza c'è bisogno di atte­ «Pds siciliano pensione nell'ufficio postale nuare, ma anche di colmare di questo comune, se voglio fonne accentuate di correnti- una casa, pagandola profu­ smo. che M stanno verificando Una scelta matamente s'intende, devo ai vertici del Pds. Poiché un spostarmi in un altro paese, conto è il dibattito, il confron­ Sicilia, un campeggio contro la mafia to, e questo ci deve essere, al­ sciagurata» innescando cosi un mecca­ nismo che mi porterà a tra cosa è fare m modo di ci i- cambiare residenza ogni an­ stallizzare le posizioni, con la M ROMA. «Continuo a spe­ «Resistere e cambiare per la democrazia contro la movimento dei «lenzuoli , ca accuratamente di non far no o al massimo ogni due. corweguenza che poi si bloc- ' ca l'iniziativa polilica, si crea rare • ha detto Franco Bassa- bianchi» dlmostrano»ctie esi- * passare. Del resto è storia no­ (Tale è la durata massima mafia». 200 giovani da tutta Italia sono arrivati a San disorientamento tra le com­ nini, parlando alla Festa del­ Vito Lo Capo, in provincia di Trapani, per partecipa­ sgono enormi potenzialità ta il fatto che alcune «fortu­ di un contratto uso foreste­ l't/n/tó di Sesto San Giovanni democratiche. Ma devono ne» elettorali, soprattutto nel pagne e i compagni delle se­ re al campeggio nazionale indetto dalla Sinistra gio­ ria). zioni, e questo è un errore. Te­ • che la parte migliore del Pds essere aiutate ad andare Sud, sono il frutto del com­ Quindi costretto a vagare promesso con i clan e le co­ nendo conto della attuale si­ siciliano reagirà alla sciagu­ vanile. «Siamo qui per affermare che la nostra gene­ avanti, a trovare gli strumenti di paese in paese cambian­ per avere coraggio, per non sche. tuazione politica, della pesan­ rata decisione del Comitato razione ha intenzione di difendere la democrazia». do scuola, banche, uffici po­ regionale del partito di parte­ essere soli. E servono fatti Voglia di lottare contro il te situazione economica, che Orlando diserta il dibattito serale per motivi di sicu­ concreti. Chi detiene il pote­ sistema mafioso, dunque. Un stali, medico, telefono ecc. si ripercuote sui lavornton, ve­ cipare ad un'alleanza con ecc. Ma dove siamo? forze politiche, come la De rezza: ha ricevuto altre minacce. re e ha gli strumenti per con­ sistema che continua a farsi di scala mobile, fabbriche che siciliana, che non hanno da­ trastare l'intreccio rrafia-po- sentire prepotentemente. I Franco Carosi. chiudono, cassa integrazione, to ancora segni convincenti DAL NOSTRO INVIATO litica e mafia-affari deve far­ partecipanti al camping ne Anzola dell'Emilia attacco allo Stato sociale che lo. Se ha l'autorità morale hanno avuto una dimostra­ colpisce gli strati più poveri, la di avere sconfitto gli inquina­ GIANNI CIPRIANI menti mafiosi e affaristici. 1 per farlo. Dopo la strage di zione diretta con la rinuncia mafia, le tangenti, cresce al •• SAN VITO LO CAPO. Al­ vuole difendere proprio a Capaci, invece, c'è stato sol­ di Leoluca Orlando a parteci­ governo un'opposizione di dirigenti regionali del Pds si­ tanto il varo di un decreto an­ l'ingresso del camping «La partire dalla Sicilia, la regio­ pare al dibattito previsto per massa. Questi gli obiettivi da ciliano non possono fingere ticrimine dai contenuti anti­ ieri sera. Orlando ha ricevuto Dobbiamo di non capire: la loro scelta pineta», la sorveglianza di ne martoriata dalla mafia portare avanti Dobbiamo la­ costituzionali, incapace di altre minacce e alcuni avver­ vorare tra la gente se voglia­ non è stata sconfessata da polizia e carabinieri è molto deltc stragi, degli omicidi ec­ scalfire il reale potere mafio­ timenti concreti considerati riflettere me, ma dall'intera segreteria severa. Controlli di docu­ cellenti, del racket e degli ap­ mo mantenere, e pò: accre­ so, ma «forcaiolo» nei con­ da polizia e carabinieri di sulle vicende scere il voto del 5-6 apnle. del Pds. Se vogliono polemiz­ menti, in alcuni casi anche palti. fronti della manovalanza. Al estrema pericolosità. Il Vimi­ zare, lo facciano con il co­ ispezioni delle macchine che «Resistere e cambiare per campeggio c'era anche il se­ nale l'ha invitato a non pren­ algerine C'è bisogno dell'unità com­ municato della segreteria, entrano. Una «militarizzazio­ la democrazia contro la ma­ natore del Pds Massimo Brut­ dere parte ad attività pubbli­ pleta del gruppo dingente per che limpidamente ha espo­ ne» che non è molto piaciuta fia» è il «titolo» del campeggio ti, che si sta impegnando per che in Sicilia e a limitare al rilanciare e fare crescere l'in­ sto le ragioni della nostra op­ ai turisti ma che, d'altra par­ nazionale promosso dalla Si­ una radicale revisione delle massimo la sua permanenza fluenza politica del Pds. Que­ posizione senza alcuna con­ te, non è del tutto ingiustifi­ nistra giovanile. Da ieri e per sta è a mio modesto parere là Giovani durante una marcia antimafia norme. «La mafia si colpisce in regione per questioni pri­ cessione a posizioni aventi- cata. Perché proprio nel mo­ tutta la settimana i giovani efficacemente - ha sostenuto vate. Un altro segnale, prepo­ strada da imboccare se vo­ niane o di pregiudiziale op­ mento di maggiore «prepo­ parteciperanno ad una serie - se si destruttura il rapporto tente, dell'emergenza demo­ •• Caro direttore, gliamo dare un concreto con­ posizione. Il Pds. come parti­ tenza» del potere politico- di incontri con parlamentari che ha con il mondo politico cratica che sta attraversando le recenti elezioni in Alge­ tenuto di lotta al Pds. to del cambiamento e delle mafioso degli ultimi anni, del impegnati in prima fila nella delpaese. ficoltà logistiche che una e con quello economico. Noi il paese. I giovani arrivati a ria, rimbalzate alla cronaca Franco Carosi. riforme, non può rifiutare a nuovo attacco di matrice ter- lotta alla criminalità, esperti «Sono arrivati molti giova­ scelta come questa compor­ ci stiamo • battendo perché San Vito Lo Capo vogliono di questi giorni solo a segui­ Roma priori responsabilità di gover­ roristico-criminale, 200 ra­ e giornalisti per approfondire nissimi - commenta Nicola ta. Il risultatoci conforta». l'articolo 416 bis (associa­ testimoniare una speranza: to del delitto del presidente zione a delinquere di stampo no». Bassanini ha aggiunto gazzi provenienti da tutta Ita­ le loro conoscenze sull'Italia Zingaretti, segretario nazio­ Le grandi manifestazioni che questo sistema sia defini­ Boudiaf, hanno avuto, a mio lia hanno deciso di darsi ap­ mafioso, ndr) sia esteso a tivamente sconfitto. Ma non che «i partner di un governo del potere mafioso e su quel­ nale della Sinistra giovanile - di Palermo indette per non avviso, scarsa rilevanza in­ puntamento a San Vito Lo tutti coloro che attraverso lo sconfiggerà sicuramente di svolta devono essere affi- la dei poteri paralleli che sto­ e questo è un fatto importan­ dimenticare la strage di Ca­ formativa per gli aspetti p. -- dabil1 e credibili: altrimenti è Capo, in provincia di Trapa­ ricamente (e ancora oggi) promesse di tipo clientelare una classe politica storica­ La solidarietà te. Organizzare questo cam­ paci, il «risveglio» di molte ticolari connessi all'eventi' e meglio svolgere una coeren­ ni, per testimoniare che esi­ hanno «compresso» le forze persone che hanno deciso di o addirittura con le minacce mente collusa con i poteri peggio in Sicilia ha rappre­ ciò è un fatto grave per chi te e costruttiva opposizione». ste una frontiera democrati­ politiche e pesantemente sentato per noi una scom­ non subire più passivamente comprimono la libertà di vo­ «paralleli» e con il potere ma­ si impara avverte il senso di angoscia ca da difendere. E che la si condizionato la democrazia messa, soprattutto per le dif­ il potere criminale, lo stesso to». Una proposta che si cer- fioso. quando vengono travolti i e si insegna diritti fondamentali della de­ «ogni volta» mocrazia. Primi passi per le riforme Le proposte della Sinistra giovanile, che ha aumentato i suoi iscritti In Algeria un partito, sia pure fondamentalista, stava per conseguire la vittoria Elezione diretta del sindaco elettorale ed è stato fermato con le armi; ciò è accaduto M Cara Unità, Zingaretti: «Noi giovani diciamo no leggo l'invito di esporre alle in pieno secolo di civiltà in Domani inizia cui si esalta la sovranità po­ nostre finestre i teli bianchi della fraternità, a dar voce alla polare come espressione nostra indignazione nei con­ Tesarne in commissione della democrazia, fondata fronti di chi vuole fenre la no­ al pluralismo fondato sulle correnti» sul consenso. stra stessa qualità di uomini li­ Abbiamo appreso che an­ beri: chiamiamo i violenti a •M ROMA. Intensa settimana dei vari progetti di legge sulla •• ROMA. «Aiutare i giovani a dandosi»? bianco in un documento, subi­ quei pezzi della società civile che nel nostro paese una si­ comparire. di lavoro per i parlamentari riforma delle elezioni ammini­ rompere il muro dell' omertà». Nicola Zingaretti, coordina­ to inviato a Botteghe Oscure, che sprimono domande de­ 1 mile vicenda si sarebbe veri­ Facciamolo Ogni volta che quella che si apre oggi. I capi­ strative ed in particolare sull'e­ Ci prova in Sicilia Sinistra gio­ tore della Sinistra giovanile az­ mocratiche. Perchè quel documento? VI ficata se l'ex Pei avesse vinto un bambino viene lasciato so­ gruppo di Montecitono hanno lezione diretta del sindaco, vanile. Fa parte di quel nuovo zarda una risposta: «Credo che serve per dire che cosa? E la Quercia è pronta a «ri­ le elezioni democratica­ lo a morire di fame a due me­ messo a punto il calendario provvedimento per il quale modo di «far politica» che l'or­ la nostra associazione offra Soprattutto una cosa ci preme formarsi» in questo modo? mente. Ebbene, un simile si; ogni volta che un bambino per l'esame della riforma del­ l'assemblea dei deputati ha ganizzazione si e posto come un'opportunità di militanza di­ Tanti hanno denunciato che la stato di cose non è tollerabi­ viene trovato dentro un casso­ l'immunità parlamentare. Il votato la procedura d'urgenza. primo obiettivo. Un obiettivo versa. Innanzitutto perchè è Non lo so. So solo che il nostro democrazia in Italia è in peri­ le e deve scuotere la co­ netto della spazzatura a pochi primo "si" alle modifiche delle La stessa commissione e fissa­ che comincia ad essere «credi­ slegata dalle componenti. Ma progetto punta a modificare colo. Anche il Pds lo ha fatto. scienza dei democratici; se giorni; ogni volta che un bam­ norme costituzionali in mate­ ta anche per giovedì: dovrà va­ bile». Se è vero «che dopo tanti non solo. L'opportunità che radicalmente l'attuale struttu­ Solo che non basta, non può non si può accettare un go­ bino viene maltrattato dentro ria di immunità di deputati e lutare l'istituzione di una com­ anni, finalmente c'è un'inver­ noi offriamo è quella di scopri­ ra. Perchè, intendiamoci bene: verno teocratico si deve ade­ mura borghesi o all'angolo di senatori dovrebbe arrivare già missione d'indagine sulla ma­ sione di tendenza nel tessera­ re nuovi terreni della militanza: bastare la denuncia dell'attac­ il pluralismo che noi sollecitia­ Nicola Zingaretti guatamente condannare lo una strada; ogni volta che un giovedì dall'aula della Camera. fia. mento». Quello sui «numeri», il volontariato civile, il pacifi­ co autoritario. Bisogna anche mo, questo nuovo pluralismo Poi il provvedimento dovrà smo, la battaglia per la difesa dimostrare, coi fatti, che ò pos­ di soggetti sociali, deve trovare scempio che con la forza bambino povero «dona» i suoi Il primo provvedimento del­ pere, è un discorso complicalo passare al vaglio del Senato e dell'ambiente. Temi sui quali, espressione anche nella for­ delle armi viene fatto della organi ad un bambino ricco; la manovra economica messa da fare. Da marzo, infatti, la Si­ sibile riformare la rappresen­ infine tornare per la seconda tanti ragazzi e ragazze posso­ mazione dei gruppi dirigenti. libertà: quando un popolo è ogni volta che un bambino a punto dal governo sari di­ nistra giovanile ha deciso di tanza politica. stallizzarc le posizioni, Col ri­ lettura a Montecitorio ma non no finalmente impegnarsi, Non chiediamo insomma la malato va guarito ma rispet­ viene torturato; ogni volta che scusso nella commissione' la­ entrare, armi e bagagli, nel Che è possibile, In sostanza, sultato che migliaia di persone prima di tre mesi, come pre­ senza sentirli "inferiori" ad altri presenza nel Pds. Chiediamo tato. un bambino viene venduto, voro giovedì. Nello stessa gior­ Pds. Cosi ora ci si deve iscrive­ non si sentono rappresentate. scrive l'iter di tutte le leggi co­ problemi, quelli che, una volta, disegnare un nuovo partito. clic queste forze contino, pesi­ La democrazia si difende ogni volta che un bambino nata i senatori saranno invece re alla Quercia e poi decidere Ecco perchè diciamo che «il stituzionali. chiamavamo di "politica gene­ E quello che avete In mente no. Siano determinanti nella scompare; ogni volta che un impegnati In aula nell'esame di far parte anche dell'organiz­ modello di pluralismo» intemo non solo quando sono in Per mercoledì invece si an­ rale"». com'è fatto? scelta degli indirizzi. bambino è infelice. del decreto sulla criminalità. zazione giovanile. Comunque va rimodellato. Più spazio alle gioco interessi economici nuncia l'esordio in Parlamento Cinque mesi fa, dunque, la Il Pds che vorremmo è un Pds Nella Quercia, però, già esi­ Infine è fissata per mercoledì sia, la ex Fgci, a lebbraio orga­ idee, più spazio al contributo ma. soprattutto, quando vie­ Facciamolo «ogni volta». di vari ministri del governo Sinistra giovanile decise di delle autonomie ste una forma di pluralismo. la riunione della giunta per le nizzava undicimila ragazzi e individuale dei singoli militan­ ne minacciata come «Valo­ La solidarietà si impara e si Amato: sono infatti fissate le confluire nella Quercia. Sareb­ Quello che proponete voi autorizzazioni a procedere: ragazze. Ora può contare sul­ Che significa? ti. Contributo, dobbiamo co­ re», se vogliamo poi evitare insegna ogni volta che una in­ loro prime audizioni in com­ be già tempo di bilanci. Ma i andrebbe a sommarsi al dovrà esaminetà le ultime ri­ l'impegno di sedicimila giova­ È un partito che si basi su inte­ minciare a dirlo se davvero vo­ sorprese in casa nostra. giustizia è commessa. missione dove saranno ascol­ protagonisti di questa opera­ •primo»? chieste pervenute, tra le quali ni. Come si spiega questo in­ ressi diversi. Certo non corpo­ gliamo "fare" la riforma della Dino Giraci tati sulle linee programmati­ zione non ne hanno voglia. No. Il pluralismo per compo­ Patrizia Coftt&ntinl. probabilmente anche quella cremento, quando tutte le or­ rativi, ma su interessi, su biso­ politica, contributo dicevo che che dei rispettivi dicasteri. Mar­ Preferiscono discutere di cosa nenti, alla fine, rischia di diven­ Bari Perugia che riguarda il ministro delle ganizzazioni giovanili (quella gni diversi. Penso ai giovani, al­ può essere anche "parziale", tedì la commissione affari co­ dovrà essere la Quercia. Le lo­ tare asfittico. Rischia di far cri- stituzionali comincerà l'esame Finanze Giovanni Goria. De compresa) stanno «sfal­ ro idee le hanno messe nero su le donne, ai lavoratori, a tutti su un singolo tema, LUNED113 LUGLIO 1992 NEL MONDO PAGINA 11 L'UNITÀ Si apre a New York la Convention del partito democratico >ttnlnff»**»"B9 Trionfo della coppia presidenziale davanti alla più importante platea nera d'America mentre il miliardario texano si esibisce in un discorso da «Capanna dello zio Tom» Ai neri non resta che votare Clinton Anche Jackson lo sostiene dopo lo scivolone di Perot

Densa vigilia della Convention democratica. Con un godo ed incolto, in una bnitta conti fatti, la cosa peggiore del sone che aveva di fronte. È sta­ qualcuno, ne sono dispiaciu­ tro e con la consumata teatrali­ si di fronte alla Convenzione. con Jesse Jackson, come l'uo­ discorso degno della «Capanna dello zio Tom», Ross e pubblica scivolata che sem­ discorso di Perot; il fatto, cioè, to, quello di Perot, un discorso to» ha detto Perot, sorpresissi- tà di stagionati attori della poli­ Ed è possibile che, davanti a mo capace di ricostituire l'uni­ bra ora destinata tanto a com­ che egli abbia mostrato di non forse più ignorante che arro­ mo, allorché, uscendo dalla tica - Albert Gore (che essen­ quell'immensa platea, egli ri­ tà del partito non attorno ad Perot scivola di fronte alla platea nera della NAACP ri­ promettere le sue (già non al­ sapere quel che diceva, di non gante, più maldestro che ma­ salo, gli é giunta l'eco delle co­ do del Tennessee giocava in trovi ispirazione e chiarezza un confuso assemblaggio di dimensionando cosi la sua immagine di «uomo del fu­ tissime) possibilità elettorali capire come le parole che pro­ lintenzionato. Brutto, perché sternate reazioni dei dirigenti casa) e Bill Clinton. E fin trop­ d'intenti. Ma certo è che egli interessi diversi, ma attorno ad turo». E Jesse Jackson, che col miliardario texano ha tra i neri d'America, quanto - nunciava con l'intenzione di catastroficamente sincero, roz­ della NAACP. Troppo poco po facile è stato, per loro, mo­ amva all'appuntamento senza un programma definito. Biiì ambiguamente flirtato, si affretta ad offrire il suo ap­ soprattutto - ad infliggere un blandire la platea non fossero, zamente indicativo di una per rimettere assieme i molti strarsi - tra hallelujah ed acuti slancio, appesantito dal lungo Clinton sembra viaggiare sicu­ danno irreversibile al suo mito in reallà, altro che pietre aguz­ mentalità. Di certo un discorso cocci di questo suo primo, d'organo - come gli unici pos­ e perdente equivoco che, da ro verso il centro dello schiera­ poggio a Clinton. Ma resta una domanda: chi rappre­ di «grande aggiustatore», alla ze; il fatto che abbia mostrato, mille miglia lontano dagli stan­ bruttissimo, patatrac elettora­ sibili rappresentanti delle ri­ troppi anni, caratterizza i suoi mento politico, pronto a ricon­ senterà i neri ed i poveri nella corsa presidenziale? sua credibilità di leader politi­ in ogni momento della sua esi­ dard che di norma si richiedo­ le. vendicazioni nere e d'ogni mi­ rapporti con il partito demo­ quistare l'anima di quegli elet­ co. bizione, di non conoscere i no anche al peggiore dei presi­ Qualche ora dopo, sul po­ noranza etnica. È stato un cratico. Un equivoco che, da tori del Sud e di quei Reagan DAL NOSTRO INVIATO Ciò che Ross Perot ha sapu­ sentimenti, la storia delle per­ denti possibili- "Se ho offeso dio sono saliti - uno dopo l'al­ trionfo. Un trionfo che ora la troppi anni, spinge il torrente democrats che, da due decen­ to offnre alla platea della coppia presidenziabile si ap­ di legittime rivendicazioni e di ni, regalano la Casa Bianca ai MASSIMO CAVALLINI NAACP - una platea inizial­ presta a giocare, contro le resi­ grandi idee che la rainbow repubblicani. Inaspettatamen­ mente assai ben disposta, poi tm NF.W YORK. «HI fix It», lo metterò a posto io. lo, Ross Pe­ due influenze della rainbow coalition rappresenta nell'im­ te, il giovane governatore del­ sempre più chiusa in un gla­ coalition di Jesse Jackson, sul buto di una trattativa di corri­ l'Arkansas ha la possibilità di metterò a posto io. Questo, fi­ rot, miliardario texano ed ciale imbarazzo - non è stato no a ieri, e stato lo slogan, la americano vero, angelo cala­ grande palcoscenico della doio, di un do ut des che inde­ uscire dalla grande prova di in effetti che questo: una retori­ Convention che si apre ogfji a bolisce entrambi i contraenti. New York con una immagine parola d'ordine, la formula to, con idee pulite mani callo­ ca stantia che. condita dal ri­ magica che, - sondaggio dopo se e portafoglio rigonfio, su tut­ New York. Bill Clinton, al contrario, che, fin qui, nelle alterne fortu­ cordo della rude gentilezza ne della sua campagna, mai gli sondaggio - ha accompagna­ te le brutture della vita politica. con cui il padre trattava i suoi Poiché, tra i più evidenti dei sembra vivere, in questa vigilia, to l'irresistibile ascesa del «non Non e facile dire fino a che servitori negri - «Ricordati fi­ molti «effetti collaterali» della il suo grande momento. Il mi­ era stata troppo famigliare: candidato» Henry Ross Perot. punto, ora, questo incantesi­ glio, anche loro hanno il diritto «scivolata etnica» del miliarda­ gliore, certo, da quando ha in­ quella del vincitore. Un misto di pragmatica sicu­ mo si sia spezzato. Ma certo e di vivere», diceva a Ross il vec­ rio texano, va annoverato an­ trapreso la sua contrastatissi- Resta ovviamente una do­ mera e di soprannaturale vita­ che da venerdì - da quando chio Perot - sembrava in realtà che questo: la sconfitta di ma ascesa verso la Casa Bian­ manda, la stessa che in questi lità che ha affascinato una fet­ cioè ha incautamente portato riesumata dalle pagine peggio­ Jackson e del suo tentativo di ca. Varando il suo «piano eco­ mesi, con l'inefficacia di un ta d'America; un «sol dell'avve­ il suo fascino di uomo della ri della «Capanna dello zio giocare la carta Perot per au­ nomico» mentre Perot e Bush gioco ormai troppo vecchio e nire» che, mesi fa, era parso ri­ Provvidenza a Nashville, di Tom»; una visione del mondo mentare - in termini di linea si dilaniavano in una rissa fatta scontato, ò andato ponendo il sorgere all'improvviso, con l'i­ fronte alla Convention della - io, bianco, sono buono per­ politica e di potere personale - d'accuse e di insulti, il candi­ reverendo Jackson: con quale neluttabilità d'un fenomeno NAACP (National Association ché non ti prendo a frustate e ti il prezzo del proprio appoggio dato democratico ha recupe­ politica, con quali scelte C'.,i- naturale e con la forza evocati­ for the Advanccment of Colo- tratto, anzi, da essere umano - elettorale a Bill Clinton. Vener­ rato immagine e consensi. E ton e Gore intendono rispon­ va d'un ricordo d'infanzia, dai red People) - Henry Ross Pe­ che neppure la destra più con dì notte - nel corso della tra­ con la scelta di Albert Gore é dere ai bisogni di quei poveri, più profondi e solidi sedimenti rot ha una buona occasione servatnee ed intimamente ra: smissione Both Sides che con­ riuscito - a quanto dicono i di quelle minoranze etniche di quella «Amenca forte e buo­ per applicare a se stesso lo slo­ zlsta osa da tempo ventilare in duce per la Cnn - il reverendo sondaggi - a dare nuovo peso che sono «costrette» a volare na» che le cricche di Washing­ gan che l'ha proiettato nei più pubblico. Una filosofia fradici ì ha rotto gli indugi ed ha offerto e nuove speranze alla sua cor­ per loro o che, più spesso, ton hanno, in questi anni, di­ alti cieli della corsa prcsiden ed offensiva, insomma, chi il suo (in verità non troppo en­ sa. Ora - dopo le mille incer­ neppure vanno a votare? Co­ menticato ed umiliato. Il deficit ziale. Chiamato inlatti ad af­ con il contrappunto di una r tusiasta) appoggio al ticket de­ tezze e le mille paure delle pri­ me rispondono i democratici federale? l'Il fix it, npeteva - frontare il tema dei diritti civili petuta interiezione - voi, il un mocratico. Ma resta su di lui e marie - si presenta di fronte al­ alla sfida di quel terzo di socie­ ascoltatissimo - Ross Perot. l-a e della integrazione razziale. slro popolo - ha finito per ri­ sui suoi seguaci la macchia di perdita di competitività sui Perot non solo ha perso per la Convenzione non solo con tà che non fa vincere le elezio­ marcare ad ogni passo, con in­ quel breve ed improvvido idil­ la forza di chi é sopravvissuto ni, ma che corrode l'unità, la mercati intemazionali? l'Il fix cappotto il confronto con l'ac­ consapevole arroganza, un it. La disoccupazione crescen­ coppiata presidenziale demo­ lio, la cicatrice di una astuzia ad innumerevoli e proibitive stabilità, la sicurezza della na­ senso di superiorità e di estra­ tattica che il discorso di Perot «prove di carattere», ma come zione? Su questo punto, tra te, il disfacimento delle città, la cratica Clinton-Gore (presen­ neità che nessun invito alla for­ criminalità, la caduta dei valori tatasi sul proscenio dopo dì ha impietosamente rivelato di il primo dei candidati demo­ bandiere e palloncini colorati, mazione di una «squadra uni­ cortissimo respiro e di imper­ cratici che, dopo molte sfortu­ la Convention non sembra tradizionali, la corruzione, le lui), ma si e esibito in un di­ ta» è quindi riuscito ad allevia­ tensioni razziali? Ili fix it, lo scorso sorprendentemente donabile miopia. Domani nate stagioni, ha saputo evitare promettere che fiumi di reton- re. E proprio questa e stata, a Jackson avrà modo di spiegar­ di logorarsi in un negoziato ca. Intervista a ALBERT GORE Al Madison delegazione Il senatore Albert Gore, scelto da Clinton ufficiale «I democratici mai così uniti prima come vicepresidente. Sotto, una delegazione dell'Arkansas con tanto di asino, delPds arrivata a New York Riusciremo a far muovere questo paese» per la Convention democratica ••NEW YORK. Alla Con­ vention democratica che si Nella prima intervista da quando è stato scelto da mocratiche avevano In possa avere un governo che nee di attacco. Luna che ero che vi racconti una storia. Du­ apre oggi al Madison Squa- Bill Clinton come suo vice nella scalata alla Casa qualche modo prodotto lavora davvero per le famiglie troppo liberal. L'altra che ero rante la campagna dell'88, re Garden dove Bill Clinton candidati che potevano es­ del cittadino medio, che lavo­ troppo conservatore. Ho pen­ sulla via di Atlanta, mi ero ri­ Bianca, trasmessa ieri mattina dalla Cbs, Al Gore, sere graditi alia base mili­ ra. Sapete, sinora é stato co­ sato; allora devo aver fatto trovato col reverendo Jackson e Albert Gore riceveranno «gemello» generazionale e politico del candidato tante del partito, In partico­ me se il governo funzionasse qualcosa di giusto. Le consi­ in una chiesa nera di Nashvil­ l'investitura di candidati del presidenziale democratico, esponente del Sud mo­ lare a quella del Nord, ma solo quando bisognava siste­ glierei di andare a parlare con le. Ad un certo punto un can­ partito alle elezioni presi­ derato come lui, spiega perché è importante l'unità non graditi alla maggioran­ mare o cambiare qualcosa la gente del Tennessee che ha tante di gospel smette di can­ denziali - l'uno alla presi­ za, al grosso degli america­ per i ricchi. Ma il governo non avuto l'occasione di risponde­ tare dopo il primo inno e si ri­ denza, l'altro alla vicepresi­ rimediata alla vigilia della Convention e teneva tan­ ni. In che maniera la vostra ha funzionato per le famiglie re a larghissima maggioranza volge alla congregazione con a questa domanda (Gore é una storia sul figloletto di sette denza - parteciperà una to all'appoggio di Jackson. Usta differisce da questo della gente comune. Quello delegazione ufficiale del modello? che Bill ed io vogliamo cam­ senatore del Tennessee, ndr). anni. Dice che voleva incorag­ biare è questo. Non presto molta attenzione giarlo a una carriera di servi­ Pds. Ebbene, rispondere a questa al tema della mia collocazio­ zio pubblico. «Sai, gli dice, un La rappresentanza, che è domanda e abbastanza facile. Ma lei, senatore Gore, è un ne nello spettro politico. In ge­ di coinvolgere anche lui? do davvero velocità. Nell'ulti­ giorno potresti essere Presi­ Questa mattina (con i sospira­ Uberai o un conservatore? nere mi descrivo come un mo­ dente». Il figlio lo guarda e gli partita sabato alla volta di Oh, guardi, io ho già parlato ma settimana qualcosa é ti, anche se freddi «endorse- Se ne discute parecchio. C'è derato arrabbiato. Ma in realtà cambiato. Credo che la gente risponde: «Papà suvvia, andia­ New York, è composta da •i NEW YORK. SI paria molto direzione. Qui ò in gioco mol­ chi dice che Lei è troppo li­ la cosa che conta é che fac­ con Jackson, È stata una delle mo! Sai benissimo che per es­ di quel che la sua selezione si­ to più che politica, tattica e ment» della candidatura Clin­ abbia cominciato a guardarsi Walter Veltroni, direttore ton da parte dell'ex rivale Paul beral per piacere ai demo­ ciamo muovere di nuovo il prime telefonate che ho fatto sere presidente degli Stati Uni­ gnifica, del messaggio che strategia. Quel che 0 davvero cratici che avevano votato appena sveglio. Abbiamo avu­ intomo e a riflettere. Sentono dell'Unità, da Piero Fassino, Tsongas e del leader nero Jes­ Paese. È questo quello in cui che gli Usa non devono per ti bisogna essere bianchi". Clinton voleva trasmettere in gioco é il futuro del nostro per Reagan. Altri sostengo­ credo. to un'eccellente conversazio­ Questa è la ragione, dice il co­ responsabile della sezione scegliendo Lei come candida­ se Jackson, ndr) abbiamo vi­ ne. Saremo uniti, lo sono con­ (orza restare nelle secche in Paese. Il governatore Clinton sto più unità nel partito demo­ no che Lei è troppo conser­ Ieri Jesse Jackson ha an­ rista, per cui io dico : «Corri, esteri del partito democrati­ to alla vice-presidenza. Cosa ed io facciamo de! nostro me­ vatore per piacere al demo­ nunciato che Intende votare vinto che tutti gli Americani cui ci siamo ritrovati. E noi ab­ Jesse, corri», E questo mi ha co della sinistra e da Gian cratico di quanta io ne abbia biamo la capacità di realizza­ ne pensa? Quel è In questo glio per offrire una chiara scel­ cratici tradizionali del per Bill Clinton e Al Gore. che vogliono che il loro Paese dato la dimensione del mes­ Giacomo Migone deputato momento U messaggio del mai vista in passato. Ma la co­ si rimetta nuovamente in mo­ re il cambiamento. ta al popolo americano, di sa più importante ancora é Nord. Come descriverebbe Ma non ha detto che è pron­ saggio di cui Jesse Jackson si della Quercia. Partito democratico? modo che la nazione possa la sua filosofia? to a fare campagna per voi, to faranno parte di questa Allora, Intendete chiedere a è fatto portatore: un messag­ l'unità nel Paese. Ciò che spe­ squadra vincente. Sono stato Jesse Jackson di far campa­ Nel corso della Conven­ uiscire dalle secche in cui si 6 riamo davvero è impegnarlo anzi, ha criticato Clinton gio di partecipazione. E stato Spero che significhi che que­ Ebbene, ho pensato che fosse per aver deciso di concen­ mollo soddisfatto di sentire gna per la vostra Usta? da sempre il messaggio del tion che durerà quattro sta lista darà al nostro Paese la cacciata e comneiare nuova­ in un dialogo nazionale sul fu­ molto divertente il mattino in trarsi solo sugli elettori del­ che ci sosteneva. È un altro Ma naturale. Partito democratico. E resta al giorni, la delegazione pi- migliore chanchc di cambia­ mente a muoversi in avanti. turo di questo Paese, esprime­ cui Bill Clinton mi ha chiesto potente segnale di unità e di Credo che il succo sia questo. la classe media americana. E vi aspettate che lui ci stia? centro del messaggio della li­ diessina avrà l'occasione di mento in positivo, per muo­ re chiaramente le scelte che di candidarmi a suo vice ed io Che ne pensa? Cercherete spinta inerziale. Guardi che sta Clinton-Gore. versi nuovamente nella giusta In passato le primarie de­ gli stanno di fronte, come si ho accettato. C'erano due li­ tutta la baracca sta prenden­ Lo spero senz'altro. Lasciate incontrare numerosi espo­ nenti del partito democrati­ co Usa. fomincia la grande festa tra hot dogs, brandi e marijuana

MB NEW YORK. Una gran (està Bank, la Goldman Sachs e la servizio. Sempre che si siano ranno tra gli ingorghi stradali no-stop fino a giovedì, con pa­ Per i 5000 delegati raffica di party BMW North America, hanno prenotati per tempo, perche è previsti attorno alla Conven­ ne, ciccia eeircenses per tutti, preferito tirare fuori generosi già tutto esaurito. Per i Neri c'è tion. Il «capodanno in luglio» a anche i non invitati, una mina- alla buona e raffinati ricevimenti contributi in cambio di pubbli­ un «Harlem barbecue», a base Times Square, con 250 attori, de di receptions, da quelle di cità. «Non c'era tanta eccita­ di pollo, costine e pannocchie cantanti e ballerine. Lo cham­ massa a quelle per pochissimi I mille ospiti della General Motors zione sin dai tempi della Con­ sposorizzato dal North General pagne gratis a mezzanotte in eletti, balli fino all'alba, «smo­ vention con Lyndon Johnson e Hospital, l'unico ospedale pri­ cima all'Empire State Building. ke-in» alla marijuana, musica, e il pranzo da vip di Jackie Onassis Hubert Humphrey nel 1968», vato della città, Un «Tour degli insonni» che danzatrici del ventre e topless dice una delle «gran dame» del Hanno pensato anche ai di­ comincia alle 11,50 di sera ed per chi vuole. Annegata in un «Tanta eccitazione solo per Johnson» cerimoniale democratico, vertimenti. Chi si annoiasse e già tutto esaurito. Balli per le mare di parole, parafrenalia DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Esther Coppersmith. troppo a sentire il fiume di di­ trade fino all'alba. Oppure un partito-patriottici, Immagini, Sono In programma una raf­ scorsi al Madison Square Gar­ «unconventional Smoke-in» al­ film, pubblicità degli sponsors, SIEQMUND aiNZBBUO fica di parties per ciascuna del­ den, o si fosse stancato di la marijuana sponsorizzato in ricordi, revival e nostalgie d'ar­ guardare il video composto da piazza dagli hippies e dagli chivio. 1 cui momenti salienti sti arrivati a coprire la Conven­ dell'istituto newyorchese delle le 50 delegazioni statali. I dele­ tion nel Bryant Park, a ridosso Case popolari che suonava gati delle minuscole samoa e 56 schermi televisivi che di­ Anarchici di Tompkins Square. arriveranno a sera come la ci­ Ce n'è per tutti, anche per i vetta di Minerva: lunedi i «key- della Public Library, affumi­ «Happy Days»: «I bei giorni so­ Guam e degli sperduti Kansas spiegano un titanico messag­ meno fortunati, quelli che non note speechs». quello del sena­ candoli, nel caldo tropicale, no tornati». e New Hampshire ceneranno gio: «Clinton», potrà andare al­ tore Bill Bradley, il più candi­ con il profumo degli hambur- Continueranno in un rivolo nelle residenze dell'imprendi­ la sfilata di moda sotto un ten­ sono invitati, persino i barboni dabile di tutti, in tutte le salse, gher alla griglia, gli hot-dogs, i ininterrotto di feste, festiccole, tore edilizio Lewis Rudin. La done bianco a Central park al­ che sloggiati dai dintorni dello per la presidenza e la vice-pre­ pretzels e assordandoli Voi pranzi e cocktail*. Ieri uno dei delegazione dell'Oklahoma le 10,30 del mattino di martedì. Convention, hanno invaso gli sidenza, se non ci fossero già suono di 100 diverse orchestre. ricevimenti più «su di tono» era sarà festeggiata allo Stock Ex­ Con coda di pullman per una altri quartien. «Credo che dal da incoronare Clinton e Gore, Mentre all'estremo sud di Ma­ quello offerto dalla famiglia change di Wall Street con un visita guidata ai grandi magaz­ solo Madison Square Garden del governatore della Georgia nhattan, in cima all'osservato­ Kennedy alla memoria di Bob Catengn di pasta italiana, fritti zini: Bloomingdale's, Macy's, riusciremo a ricavare almeno Zeli Miller e della deputata del rio vetrato di una delle due a Gracic Mansion, la residenza cinesi e messicani. Quelli del Saks, Lord & Taylor e persino 250 chili di avanzi a notte», di­ Texas Barbara Jordan; martedì Torri gemelle, erano invitati ad del sindaco, Mentre assi più West Virginia sono invitati allo dal gioielliere Tiffany, Per chi ce il signor Mooney del City offerto dal presidente del gi­ senatore Jay Rockfcllcr fu un Strauss. I-a General Motors ha Zoo del Bronx. Quelli che non voglia provare sensazioni più Harvest, l'organizzazione di Jesse Jackson,: mercoledì il di­ un ricevimento un po' più raffi­ privata e riservata ai VIP dei gante tv CBS. il pranzo forma­ ricevimento elettorale nella fatto, come ad Atlanta nell'88, scorso di «nomination» di Ma­ nato le diverse centinaia dì VIP sarft la festa organizzata hanno di meglio potranno fare forti ci sono le offerte di sconti beneficenza che ha pianificato le, tutti seduti e serviti del presi­ «estate» di famiglia. L'ereditiera una scelta più «popolare» Invi­ il trasporto degli avanci della rio Cuomo; giovedì il discorso ospiti «internazionali». Mentre dalla vedova di JFK, Jackie dente della Chrysler Lee lacoc- Pamela Harriman, figlia del tando ad una riunione «intor­ colazione nei 56 migliori risto­ «per soli delegati» da parte di di «accettazione» di Bill Clin­ il presidente del partito demo­ Onassis. Altre iniziative inac­ ca per appena 75 invitati ultra- grande statista, ha scelto di fe­ niale» un migliaio di ospiti. ranti della città - da Le Cirquc decine di locali di spogliarello, grande festa a circa 130 mense ton. cratico, Ron Brown, veniva ac­ cessibili e ambitissime, «per so­ VIP, il ricevimento per l'ex pre­ steggiare un democratico che American Express, AT&T, New alla Quilted Giraffe - al prezzo e bar con conigliette in topless, per poveri, comunità di barac­ Hanno cominciato sabato colto, con altri 750 ospiti, alla li invitati» sono il ristrettissimo sidente Jimmy Carter per 350 ora lavora per Bush, l'amba­ York Telephone, Time-War- fisso ultra-scontato di 19.92 pubblicizate da enormi ca­ cati e città di cartone sui m»r sera stipando i 15.000 giornali- stazione centrale dalla banda •brunch» (brakfast + lunch) persone all'Hotel Marriott. Il sciatore a Mosca Robert ner, IUR Nabisco, la Chemical dollari, più tasse, bevande e mion cartellone che circole­ ciapiedi della metropoli. PAGINA J2 L'UNITÀ NEL MONDO LUNED113 LUGLIO 1992

Nel nono anniversario della com­ I compagni dell'apparato e i colla­ Pavia Ha tifi a SiniOVa ^ dirìgente dellìntifada delinea parsa del compagno boratori dcll'amministra/ione della SERGIO ALLEGRANTI federazione del Pds di Arezzo espn- r aita 1 ialina oimuia ja nuova iniziativa palestinese La famiglia lo ricorda con immutalo mono il loro grande alletto al com­ affetto «e in sua memoria sottoscrive pagno Lamberto Palazzeschi colpi­ 50 mila tire per l'Unità. to duramente dalla perdita improv­ «Per sviluppare il negoziato chiediamo il rispetto dei diritti umani a Gaza Livorno, 13 luglio 1992 visa dell'amato padre Si svolgono domani i funerali del ROMUALDO e in Cisgiordania e una reale autonomia per i territori occupati» compagno avvenuta venerdì 3 luglio scorso nUPPOZAFFARONI Arezzo. 13 luglio 1992 La cerimonia avrà luogo alle 14.«15 partendo dall'abitazione di via Ce- chovn. 20, a Milano L'amata moglie ed i figli, con le fa­ Milano.) 3 luglio 1992 miglie, nel primo anniversano della scomparsa ricordano il loro caro Nel terzo anniversario della scom­ manto e papa «A Rabin didamo: il dialogo parsa della compagna (WRABIAGIOTH SALVATORE GIOVINETTO lo BONCINELLI il marito e i figli la ricordano con im­ Compagno ideale di tutta la vita In mutato affetto e In sua memona sot­ sua memona sottoscrivono per IV- toscrivono 100 mila lire per l'Unita mia può finalmente ripartire» Sesto Fiorentino. 13 luglio 1992 Volpiano. 13 luglio 1992 «A Yitzhak Rabin chiediamo di manifestare concre­ Condivide questo ottimi­ ri», riconoscendo il diritto al­ Convenzione di Ginevra sui di­ tamente la sua volontà di pace, applicando nei terri­ smo? l'autodeterminazione per il ritti umani e, soprattutto, poni tori occupati la IV Convenzione di Ginevra sui diritti Purtroppo dopo le elezioni Ra­ popolo palestinese. Non credo fine all'azione criminale degli bin ha modificato sensibil­ che siano disposti a tornare sui «squadroni della morte», le uni­ umani e ponendo fine alle esecuzioni sommarie di mente le sue affermazioni. Per loro passi. Gli incontri avuti la tà speciali dell'esercito israe­ ESTRATTO DI BANDO DI GARA attivisti dell'Intifada da parte delle squadre speciali esempio, ha già raddoppiato i scorsa settimana con espo­ liano incaricate dell'esecuzio­ dall'esercito israeliano». A parlare è Hanna Siniora, tempi entro cui giungere ad un nenti del Meretz e dei partiti ne sommaria, sul campo, degli uno dei più autorevoli dirigenti palestinesi dei Terri­ accordo transitorio, passando arabi che sorreggeranno il go­ attivisti dell'Intifada. Solo se il dai sei ai dodici mesi. Inoltre verno Rabin rafforzano questo nuovo primo ministro opererà AZIENDA MUNICIPALIZZATA tori. «Le nostre proposte per i colloqui di Roma». aveva promesso il congela­ mioconvincimento. in questo senso la politica del mento degli insediamenti, ad L'autonomia dei territori oc­ dialogo potrà risultare credibi­ IGIENE URBANA - MODENA eccezione di quelli ritenuti cupati sarà al centro del le per i palestinesi. D'altro can­ Hanna Siniora, direttore del giornale palestinese «Al Fair» •strettamente necessari» per la É indetto appalto concorso per la fornitura di n. 1 impian­ UMBERTO DE QIOVANNANGELI prossimo round del colloqui to, la brutale repressione israe­ sicurezza di Israele. Ebbene, bilaterali arabo-Israeliani. liana sta provocando una (rat- to di disidratazione fanghi a mezzo centrifuga da Installa­ oggi il nuovo premier israelia­ •1 ROMA. "A Yitzhak Rabin ni? Quale è per voi palestinesi tura tra la base e la delegazio­ stinesc. In questi giorni mili­ Vede, in passato io ho dissenti­ re preso I'IDARU di Modena da aggiudicarsi ai sensi del­ no si dice d'accordo con l'in­ l'autonomia accettabile? ne palestinese al negoziato. E chiediamo di manifestare con­ Vede, per noi il 23 giugno non cremento degli insediamenti tanti di Al Fatah sono stati to pubblicamente nei confron­ l'art. 91 del R.D. 23 maggio 1924 n. 827. cretamente la sua volontà di Il punto per noi davvero irri­ questo rende ancora più incer­ aggrediti e minacciati di ti di alcune scelte compiute dal e stato tanto Rabin, e una poli­ attorno a Gerusalemme, che nunciabile e quello della tran­ to il futuro del processo di pa­ Le domande di partecipazione, redatte in lingua italiana, pace, applicando nei territori tica alternativa, a vincere, con la sicurezza dello Stato morte dagli attivisti di ria­ presidente dell'Olp E tuttavia dovranno pervenire, per sola via postale, entro le ore 12 occupati la IV Convenzione di sitorietà dell'autonomia dei ce. mai, solo perchè «colpevoli» resto convinto che ancor oggi quanto Shamir e la cultura di ebraico hanno davvero ben Territori. Siamo d'accordo sul­ Vorrei che d soffermassimo del 5-9-1992 all'A.M.I.U. - Via Morandi n. 54 - 41100 Ginevra sui dmtti umani e po­ cui è sempre stato portatore a poco a che fare. Vi e poi una di sostenere U negoziato di Arafat rappresenti il più effica­ nendo fine alle esecuzioni la sperimentazione di 5 anni, a ancora sull'autonomia del pace. La stessa leadership di ce baluardo contro la deriva Modena (Italia) - Tel. 059/535711 - Fox 059/595756. essere stata rigettata dall'elet­ questione molto delicata sul patto pero che sia subito chia­ Territori. Al di là dello sboc­ fondamentalista dei palestine­ L'edizione integrale del bando è reperibile presso l'ufficio sommane di attivisti dell'Intifa­ torato. In altri termini ad essere piano diplomatico: Rabin sem­ Yasser Arata! non sembra da da parte delle squadre spe­ ro che lo sbocco finale non po­ co Anale, quali sono le diffe­ più solida come un tempo. si. È lui infatti a garantire ai pa­ Commerciale dell'Azienda - Tel. 059/585774. battuto 6 .stato il disegno bra intenzionato a rinviare il trà che essere la fondazione di renze sostanziali fra il piano lestinesi dei Territori e a quelli ciali dell'esercito. Se si muove­ espansionista • della «Grande negoziato con la Siria, com­ Cosa sta succedendo, dottor Le richieste di partecipazione non vincolano In alcun rà in questa direzione il dialo­ uno Stato palestinese indipen­ Rabin e quello delineato dal­ Siniora, tra I palestinesi? della diaspora che «negoziato» modo la Stazione Appaltante. Israele», oltre che l'assoluta in­ mettendo cosi lo stesso errore dente, «buon vicino» dello Sta­ la delegazione palestinese? non e sinonimo di «capitola­ go ne uscirà sensibilmente raf­ disponibilità della destra a far compiuto nel 1985 dall'ammi­ In questi anni la forza di Ha- Modena, 8 luglio 1992 forzato». A parlare e Hanna Si- nistrazione Reagan. Allora l'e­ to ebraico. Gli Israeliani, inve­ mas e Mata alimentata dalla zione». Ed e anche per questo decollare il negoziato. Israele ce, vorrebbero chiudere tutta I palestinesi intendono elegge­ che ho sempre ritenuto un gra­ IL DIRETTORE: dr. A. Peroni mora, direttore di Al Fair (l'Al­ ci appare oggi come un paese marginazione di Damasco dal re un Consiglio legislativo, di politica dell'intransigenza del­ ba) , il maggiore quotidiano in la partita nell'autonomia. Al­ ve errore quello commesso da più laico, più sensibile ad negoziato contribuì in misura 180 membri, che abbia il pote­ ia destra israeliana, oltre che quanti, nella stessa comunità lingua araba di Gerusalemme. decisiva al fallimento delle meno cosi e stato sino ad oggi. da alcuni regimi arabi che ascoltare le ragioni del «nemi­ A Roma, inoltre, porremo sul re e l'autorità conferitagli dalla intemazionale, hanno auspi­ Cinquantacinquc anni, di reli­ co» palestinese, consapevole trattative. Di questo ne ho un nomina popolare. Per Rabin, hanno da sempre attentato al­ cato un suo defenestramento gione cristiana, Siniora i una ricordo diretto, avendo fatto tappeto altre due questioni l'autonomia politica dell'Olp. che senza pace non vi potrà non più rinviabili: il problema invece, questo organismo me­ dalla guida dell'Olp e della na­ delle personalità di .naggior ri­ mai essere benessere econo­ parte, su nomina dell'Olp, del­ Per isolare gli oltranzisti non la delegazione giordano-pale­ dei diritti umani nei Territori e ramente amministrativo, di 20 zione palestinese Abu Ani­ AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE Di PIACENZA lievo politico e prestigio inter­ mico e sociale. Detto questo, persone, dovrebbe dipendere serve il pugno di ferro, ma con­ mar, come ogni essere morta­ nazionale dei circoli nazionali­ stinese. Quello che intendia­ lo status di Gerusalemme. Ve­ creti segnali di cambiamento Cono Garibaldi n. 60 - M. 05217951 • Telefax 0523/26375 -29100 PIACENZA mi lasci aggiungere che sareb­ mo capire e con quale Rabin de, Yitzhak Rabin ha una pes­ dalle autorità militari israelia­ le, non e etemo. L'incidente sti palestinesi dell'interno, In be un tragico errore per tutti da parte delle autorità israelia­ aereo in Libia e la delicata dovremo confrontarci, la no­ sima immagine sul piano del ne. Il leader laburista ha inoltre Oueeta Amminbt/aziorwi prooedera airappaRo dehe opere di fognatura a impianti Italia per un ciclo di conferen­ cadere in (acili ottimismi. La negato al Consiglio dell'auto­ ne, a cominciare dal rispetto operazione subita di recente ze, ha accettato di fare il punto stra speranza e che sia quello rispetto dei diritti umani. Per la di trattamarrto aoque reflue di oul al progetto par il rieenamerrto dal baolno Idro­ strada della pace e ancora lun­ nomia qualunque potere deci­ dei diritti umani e dal blocco pongono, oggettivamente, il grafie» dal torrente Chlavanna nel Comuni di Cadao, Gropparalo a Carpanato sulla situazione politico-diplo­ della campagna elettorale Di gente di Gaza e della Cisgior­ degli insediamenti. Inoltre le ga e densa di ostacoli. certo sarà decisivo per raffor­ dania è ancora II «ministro di sionale sul territorio. Un potere problema di una successione Piaoantlno. neTambrlo dal Programma mannaia di lutala ambientala 1080-1901, matica mediorientale, dopo le azioni degli estremisti di Ha- democratica. Di questo dovrà oon prooaduraristretta m art. 1 leti, a) I.. 14/73 a art. Ztin L. 155/69 con Incre­ E tuttavia 11 leader laburista, zare il dialogo il ruolo che gio­ polizia» che incitò i soldati a che invece noi riteniamo indi­ mento percentuale del 7%. A.N.C.: 10 A) a 12 A) per le desertiche, reperti»., elezioni israeliane del 23 giu­ spensabile, anche per evitare il mas dovrebbero convincere gli occuparsi, al più presto, il Con­ gno ed a ridosso dei colloqui e nuovo premier israeliano, cheranno nel futuro governo i •spaccare le ossa» ai ribelli pa­ mente, di L. 3 miliardi e L. 750 milioni. Termine ricezione domanda: ore 13 del proseguo della colonizzazione israeliani che il problema della siglio nazionale palestinese. 27-7-1992. Il bando integrala * reperitile c/o 'Ufficio Contratti di Quella Ammlnl- di pace di Roma. ha più volte dichiarato nd rappresentanti del Meretz e le lestinesi. Per questo oggi dicia­ «colombe» del Labour. Costoro ebraica di Gaza e della Cisgior­ sicurezza all'interno dei Terri­ Comunque sia una cosa è cer­ •trazione. L'importo a baaa d'appallo ammonta a L. 3.12B.062 755. Quale è la valutazione del corso della campagna elet­ mo a Rabin: se vuoi essere cre­ tori va gestito dai palestinesi ta, a Roma i delegati palestine­ torale, che entro sei mesi si sono dichiarati favorevoli al­ dibile agli occhi dei palestine­ dania. IL PRESIDENTE: Mlgllavroca doti Maurizio palestinesi del Territori del la «pace in cambio dei territo­ Lei ha accennato alle divi­ stessi. si andranno ancora su manda­ risultati elettorali Israelia­ riuscirà a raggiungere un si, applica finalmente la IV to di Abu Am mar. accordo con 1 palestinesi. sioni in seno al fronte pale- E Yasser Arafat?

Oggi alla Knesset il leader del Labour presenta il suo governo e delinea la strategia per giungere ad un accordo con i palestinesi Gruppo Pds - Informazioni parlamentari

L'assemblea del gruppo Pds della Camera dei deputati e convocata per martedì 14 luglio alle ore 9. Ordine del giorno: osarne proposte di modifica dell'art 68 della Costituzione (Immunità parlamentare). Il governo laburista alla prova del Parlamento Al termine dell'assemblea è convocato il Comitato direttivo del gruppo, allargato ai capigruppo di commissione e ai membri delle commissioni Bilancio e Finanze. Ordine del E venne il giorno di Yitzhak Rabin. Oggi alla Knesset del Meretz e del partitino ul­ sovietici e dal sottoproletariato che. «Finché quella nomina giorno: prima valutazione della manovra economica del il leader laburista dovrebbe ottenere la fiducia per il traortodosso dello Shas, di 62 sefardita, è scaturito anche dal non sarà revocata, è vietato vo­ governo. seggi su 120. Rabin dovrebbe blocco dell'ingente finanzia­ tare per il governo Rabin», han­ suo governo. Intanto delinea la sua prima mossa inoltre contare sull'appoggio mento, decretato dall'ammini­ no stabilito ieri i rabbini Mona­ politico-diplomatica: il viaggio negli Stati Uniti per esterno dei due deputati arabi strazione statunitense nel con­ cherò Elcazar Shakh e Yossef Le deputate e i deputati del gruppo del Pds sono tenuti ad ottenere da George Bush lo sblocco del prestito di e dei tre comunisti. Con in ta­ fronti dell'intransigente gover­ Shalom Elyashiv. Analoga po­ essere presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle sedute sca l'ormai certo «passi» del no Shamir. «Per nsollevare la sizione 6 stata espressa - con di mercoledì 15 e giovedì 16. dieci miliardi di dollari. Alcuni influenti rabbini si parlamento, il neo premier - disastrata economia del paese un raro comunicato stampa - che ieri ha ufficializzato la lista scagliano contro la nomina della leader del Meretz, quei miliardi sono vitali - sot­ anche dal presidente del «Con­ I senatori del gruppo Pds sono tenuti ad essere presenti dei membri del suo governo, tolinea l'economista Meron siglio dei grandi della Torah», il Shulamit Alloni, a ministro dell'Istruzione. ricevendo l'approvazione del senza eccezione alle sedute pomeridiane di mercoledì 15 e Benvenisti - ottenerli a nem­ rabbino di Vishnitz. di giovedì 16 luglio (ore 16.30). Comitato centrale del suo par­ meno un mese dal suo inse­ tito.- ha già delineato la prima Denunciato dal suo leader diamento sarebbe per Rabin spirituale - il rabbino Shakh - mossa sul piano politico-diplo­ I responsabili di Commissiono o il Comitato direttivo del matico: il viaggio negli Stati un successo straordinario, che e cnticato dalla stampa religio­ rafforzerebbe ulteriormente la sa, lo Shas, alleato di governo gruppo Pds del Senato sono convocati per mercoledì 15 Uniti, per incontrare il presi­ luglio alle oro 15. •• Tnste, pesante, addirittu­ dio Gerusalemme», è tornato dente Bush e il segretario di sua leadership». delle sinistrei, si trova in queste ra «funereo»: e l'atmosfera che all'attacco, chiedendo con in­ Stato James Baker. «Entro la fi­ Una leadership per altro ore sulla difensiva. «Nonostan­ ha contrassegnato ieri l'ultima sistenza una decisione del go­ ne del mese o all'inizio di ago­ aspramente contestata, anche te tutto - commenta il politolo­ seduta del governo di Yitzhak verno a proposito degli aiuti sto - ha annunciato Rabin in nell'immediata vigilia del voto go Shlomo Avineri - i sei depu­ Shamir. Il grande sconfitto del­ economici stanziati dalla Cec un'intervista alla televisione di alla Knesset, dal movimento tati del partito confessionale, le elezioni del 23 giugno, in un a favore dei palestinesi dei ter­ stato - confenrò con i gover­ dei coloni e, soprattutto, da al­ uno dei quali è anche nella indirizzo di congedo ai mini­ ritori occupati. La richiesta - nanti degli Stati Uniti per di­ cuni influenti rabbini ortodossi compagine governativa, do­ stri, ha tracciato un consuntivo conclude laconicamente la ra­ scutere l'entità degli aiuti Usa e che hanno lanciato «appelli ur­ vrebbero mantenere il loro so­ del suo gabinetto, affermando dio di Stato - «è stata secca­ anche per vedere se è possibi­ genti» e «seven moniti» al depu­ stegno a Rabin». Se cosi non tra l'altro che i «successi» da mente respinta dal primo mini­ le acccllerare la pacificazione, tati religiosi perche votino in fosse - aggiunge Avineri - «ri­ questo conseguiti sono stati stro». Ma tutto questo appartie­ per prima cosa e soprattutto blocco contro il governo labu­ sulterebbe decisivo l'appoggio •senza precedenti». Come ne al passato politico di Israe­ con i palestinesi residenti a Ga­ rista. All'origine della mobilita­ dei cinque deputati dell'estre­ «senza precedenti», a dire il ve­ le. za e in Cisgiordania». Sblocca­ zione negli ambienti ultraorto­ ma sinistra. E questo darebbe ro, è stata la recente sconfitta Il presente andrà in onda re il prestito di dieci miliardi di dossi vi è la nomina a ministro maggiore potere contrattuale a elettorale del Likud. Malgrado oggi, alla Knesset, dove il go­ dollari: è questo l'imperativo dell'Istruzione di Shulamit Al­ quanti nello stesso Labour so­ il carattere solo formale della verno guidato dal leader labu­ per Yitzhak Rabin. Il «pragma­ loni, la leader del Meretz (sini­ stengono con decisione il dia­ seduta e il clima da «tutti a ca­ rista Yitzhak Rabin riceverà il tico» leader laburista sa bene stra sionista) distintasi in pas­ logo con i palestinesi e la pace sa», il super falco Ariel Sharon, che il suo successo elettorale, sato per le sue accese polemi­ in cambio dei territori». previsto voto di fiducia, poten­ detcrminato dagli immigrati secondo quanto nfento da «ra­ do contare, grazie al sostegno che con le Istituzioni rabbini­ O U.D.C. Il leader del partito labunsta israeliano Yitzhak Rabin CHE TEMPO FA ItaliaRadio l'Unita TEMPERATURE IN ITAUA IL TEMPO IN ITALIA: Il tempo sulla nostra Tariffe di abbonamento penisola sembra finalmente essere giunto Bolzano 12 24 L'Aquila 13 22 Programmi Italia Annuo , Semestrale ad una svolta decisiva. L'anticiclone atlan­ Verona 14 26 Roma Urbe 17 28 Ore 8.30 La scure di Amato. L'opinione di Enzo 7numen L. 325.000 L. 165.000 tico è esteso verso l'area mediterranea e 6 numeri L. 290 000 L. 146.000 Trieste 17 23 RomaFlumic. 17 25 Roggi verso l'Italia: è ancora debole ma tende a Ore 910 Fermi tutti questa è una manovra. In­ rafforzarsi. Deboli Infiltrazioni di aria mo­ Venezia 17 25 Campobasso 14 23 tervista al sen. Filippo Cavazzuti. Estero Annuale Semestrale 7 numeri L. 592.000 L. 298.000 deratamente instabile provocano ancora Milano 14 27 Bari 18 27 Ore 9.30 Milano una città Indagata. qualche fenomeno sul settore nord-orien­ Ore 945 L'Industria del sequestri. L'opinione 6 numeri L. 508.000 L. 255.000 Torino 16 25 Napoli 18 26 di Miriam Mafai Per abbonarsi versamento sul e e p n 29972007 tale, sull'alto e medio Adriatico. Cuneo 16 24 Potenza 12 20 Ore 10.10 Aborto: crociata contro II buonsenso. Intestato all'Unita SpA. via dei Taunm. 19 TEMPO PREVISTO: sulla fascia alpina spe­ 00185 Roma Genova 19 24 S M. Leuca 21 25 Filo diretto - In studio Carol B. Taran- cie il settore centro-orientale, sulle Tre Ve­ lelll. Per intervenire lei. 0676796539- oppurt- versando l'importo presso gli ullici propa­ nezie, sulle regioni dell'alto e medio Adria­ Bologna 14 27 Reggio C 23 30 6791412 ganda delle Sezioni e Federazioni del Pds tico si avranno ancora fenomeni di Instabi­ Firenze 17 26 Messina 22 27 Ore 11.10 Ingiustizia * lattai II caso Molinaro. Con Fabio Mussi. Tariffe pubblicitarie lità caratterizzati dalla presenza di forma­ Pisa ie 25 Palermo 21 26 Ore 11.30 E se Sofrl avesse ragione? Intervista zioni nuvolose irregolari che a tratti posso­ Ancona Catania 16 29 s Luigi Manconl. A mod. (mni 39 x 40) 16 25 Commerciale fenale L. 400.000 no intensificarsi e possono dar luogo a Perugia 13 23 Alghero 20 25 Oro 12.30 Consumando. Manuale di autodifesa qualche temporale specie in prossimità del del cittadino. Commerciale festivo L 515.000 rilievi alpini e della dorsale appenninica. Pescara 15 26 Cagliari 17 28 Ore 13.30 Saranno radiosi. La vostra musica in Finestrella 1" pagina lenale L 3,300.000 diretta ad Italia Radio Finestrella I» pagina festiva L 4.500.000 Su tutte le altre regioni Italiane prevalenza Ore 15.30 Cinema: «Per non dimenticar»". In Manchette di testata L 1.800.000 di cielo sereno. In aumento la temperatura studio Massimo Martelli, regista e TEMPERATURE ALL ESTERO Redazionali L 700.000 specie lungo la fascia tirrenica e sulle isole Giuseppe Cederna, attore. Finan^-Legali.-Concess.-Aste-Appalti maggiori. Ore 16.10 Farouk: dopo la liberazione e le pole­ Fonali L. 590.000 - Festivi L. 670.000 Amsterdam 15 21 Londra 14 20 miche. Misteri Insoluti e tv spettaco­ VENTI: deboli di direzione variabile. Atene 19 30 Madrid 15 32 lo? Le opinioni di Italo Moretti (Vlce- A parola: Necrologie L. 4.500 MARI: generalmente calmi. Partecip. Lutto L. 7.500 22 28 dlr Tg3) e Alberto La Volpe (Dir Tg2). DOMANI: giornata finalmente estiva su tut­ Berlino 15 Mosca 15 Filo diretto per intervenire tei. Economici L. 2.200 Bruxelles 15 21 New York 24 30 06/6796539-6791412. te le regioni italiane con tempo soleggiato Concessionane per la pubblicità Copenaghen 15 23 Porlgl 14 25 Ore 17 10 Musica. Le nuove tendenze. Con I Pit­ e temperature In aumento. Durante le ore tura Freska. S1PRA, via Bettola 34, Tonno, tei. 011/ pomeridiane sono possibili annuvolamenti Ginevra 14 20 Stoccolma 14 23 Os 17.30 USA: democratici a congresso. Oa 57531 di tipo cumullforme specie in prossimità Helsinki 15 27 Varsavia 13 26 New York il nostro inviato «spedale- SPI, via Manzoni 37, Milano, tei. 02/63131 del rilievi alpini e di quelli appenninici cen­ Lisbona 16 27 Vienna 17 21 Walter Veltroni. NEVE MAREMOSSO tro-settentrionali. Ore 1B30 Nasce l'Arclsolldarleta. Da Napoli Stampa in fac-simile: Stefano Magnabosco, della segr. naz Telestampa Romana. Roma - via della Maria­ ARCI. na, 285. Nigi, Milano • via Cino da Pistoia, 10. Ore 19 30 SoM Out. Attualità dal mondo dello Scs spa, Messina - via Taormina, 15/c. spettacolo y^vn LUNED113 LUGLIO 1992 NEL MONDO PAGINA 13 L'UNITÀ

Fmi: confermata Scortato dai caschi blu Le milizie puntano su Odzak la linea il primo convoglio di viveri Attaccata anche Gorazde di credito ha raggiunto Dobrinja La Croazia s'appella all'Onu alla Russia

uno dei quartieri martoriati «Subito l'intervento militare» Il fondo monetario internazionale (FMI) ha confermato ien le basi di uno accordo economico con la Russia (nella foto Joseph il presidente russo Boris Eltsin), definito una settimana fa. r ha detto che un nuovo accordo, che permetterà a Mosca di Goebbels, accedere a nuovi prestiti, 6 possibile entro l'anno. Un alto ministro della funzionario del FMI, che ha chiesto di rimanere anonimo, Propaganda ha dichiarato che l'accordo ha stabilito un piano del valore nazista di miliardi di dollari per l'appoggio intemazionale alle rifor­ Sarajevo, arrivano gli aiuti me economiche. Ciò potrebbe rendere la Russia più attraen­ te per gli investimenti stranieri. Le necessità finanziarie della Russia e delle altre ex repubbliche sovietiche - ha aggiunto I' alto funzionario saranno nel 1993 simili a quelle del 1992, per le quali i Paesi industrializzati hanno previsto, e recente­ mente confermato al Vertie dei Sette di Monaco, un aiuto di In Bosnia serbi all'attacco 24 miliardi di dollari. Una tregua fragilissima ha consentito ieri l'apertura Inghilterra: Adamo era una mezzacal­ di un corridoio umanitario verso il quartiere più teologhe zetta, Eva un'eroina, Mana Diari di Goebbels Maddalena un'incompresa martoriato di Sarajevo. Viveri e medicine sono stati leggono la Bibbia e Gesù peccava di sciovini­ consegnati ai 30mila abitanti stremati. Ma la guerra smo. Questa è la Bibbia in non si ferma. I serbi sfondano la difesa di Odzak e in chiave versione femminista. Lo scri­ Un ex Ss titolare avanzano verso Goradza. Attacchi su Dubrovnik. femminista ve «Sunday Times» annun- ~"—~~""—~——~"~"~~~ ciando la pubblicazione di Bosnia e Croazia chiedono una riunione urgente li n uomo un nuovo commentario della Bibbia frutto del lavoro di un dell'Onu: «Subito l'intervento militare». fugge dei diritti d'autore gruppo di teologhe femministe. Il testo sarà nelle librene alla cercando fine del mese edito dalla casa editrice «Society (or Promoting riparo Christian Knowledge», tradizionalmente legata alla chiesa Un seguace di Hitler, ex membro delle Ss, sta inta­ durante anglicana d'Inghilterra Secondo «Sunday Times», lanlettura scando i diritti d'autore dei diari di Goebbels. «È uno una sparatoria, in chiave femminista della Bibbia avrebbe già provocato •ai SARAJEVO. Una colonna scandalo che offende la memoria di milioni di mor­ della guerra civile non e svani­ ieri grande malumore negli ambienti ecclesiastici. Fra i perso­ di camion stipati di viveri e me­ to. Nonostante la presenza a Sarajevo ti», dicono a Londra i rappresentanti di gruppi di dicinali ieri mattina e partita della flotta internazionale in­ naggi più rivalutati ovviamente Eva, la pnma donna. Non sa­ ebrei. Nuove proteste contro il Sunday Times e il dall'aeroporto e ha raggiunto viata per garantire l'embargo rebbe caduta in una trappola del demonio, ma avrebbe Daily Mail. Goebbels, fine agosto del '39: «Mussolini Dobrinja, il quartiere di Saraje­ contro Belgrado, la guerra in­ mangiato la famosa mela proprio allo scopo di portare l'u­ vo, massacrato dalla guerra ci­ furia in tutta la Bosnia Erzego­ manità in uno stimolante nuovo mondo, al di là dell'Eden. ci ha mandato una lista di ciò che gli manca per una vile. Scortati dai caschi blu del­ vina e la Croazia. guerra di dodici mesi». le Nazioni Unite, pio di cento tonnellate di aiuti sono stati Mentre la capitale bosniaca Lettonia: Il ministro della difesa letto­ consegnati ai 30mila abitanti ha trascorso una notte di relati­ ne Talav Junzis ha detto ieri ormai allo stremo. Il "corridoio va calma, in altre zone della incendio minaccia che incendi stanno divam­ umanitario» è stato aperto do­ Bosnia hanno riecheggiato i impianti nucleari pando vicino a ex basi del­ ALFIO BERNABEI po una breve e circostntta tre­ colpi di mortaio, Si è combat­ tuto a Mostar, dove ha perso la l'esercito sovietico nella re­ gua firmata dalle milizie serbe ex sovietici pubblica baltica e ha detto **• I.DNDkA La controversia estratti dai dian di Goebbels». e musulmane: «Il cessate il luo- vita una bimba di appena tre sperato messaggio dei profu­ federale ha bersagliato ieri I lina, il capo della diplomazia sui diari di (loebbels, ministro Anche se il Sunday Times co ha tenuto anche se limitato anni e altre selle persone sono ghi lanciato da un radio ama­ notte la città di Slavonski Brod, croata punta il dito sull'intensi­ di non potere escludere la (iella Propaganda ili Hitler, e non ha stipulato nessun con­ nel tempo e nello scopo», ha state ferite nei violenti bombar­ tore della zona e captato dalle dove stava arrivando una co­ ficazione degli attacchi serbi '^"™"—"™"^™™^~™""— possibilità che possano es­ riesplosa dopo la conlerma tratto direttamente con Ge­ commentato Mik Magnusson, damenti. Le milizie serbe han­ forze di difesa territoriale bo­ lonna di profughi, e i villaggi di denunciando le mire espan­ sere minacciate testate nuclean. «Gli incendi più pericolosi che sul piano finanziano uno noud, viene dato per certo che funzionario dell'Onu. il blitz è no sfondato la linea di difesa sniaca. «La situazione a Gorad­ Slavonski Samac e di Babma sionistiche di Belgrado. «L'ag­ ze è critica», ha commentato (ìreda. gressore serbo - scrive Skraba­ sono quelli che divampano vicino a zone militan», ha detto dei principali beneficiari della parte del compenso di settan- servito per tastare il terreno di di Odzak, al nord della Bosnia, Junzis alla Reuters per telefono da Riga. «E dal momentoche punto nevralgico per l'apertu­ infatti radio Sarajevo secondo lo - tenta con azioni militan scoperta e Francois Cenoud, tucinquemila sterline (circa un possibile corridoio umani­ All'appello lanciato dalla non abbiamo informazioni sulle munizioni delle forze arma­ ex "banchiere» nazista che ri­ tario «sicuro» dove far transita­ ra dì un corridoio verso la Kra- la quale tutti i quartieri della presidenza collegiale bosnia­ massicce di realizzare due sco­ centosettanta milioni di lire) città sono stati martellati dal pi: disegnare le frontiere della te russe, non possiamo escludere la possibilità che in quelle cevette una medaglia d'oro dal offerto ad Irving finirà nelle ta­ re gli aiuti ammassati nell'ae­ jina bosniaca, e hanno conti­ ca, che sabato ha chiesto al­ roporto di Sarajevo ma gli os­ fuoco dell'artiglieria serba. «I grande Serbia distruggendo basi ci siano armi nucleari». Le tre repubbliche baltiche, ora Fohrcrcorne membro delle Ss sche del filonazista di I-osan­ nualo la loro avanzata su Go- l'Onu una riunione d'urgenza servatori delle Nazioni Unite radze, 50 chilometri a sud di difensori - ha aggiunto l'emit­ del Consiglio di sicurezza gua­ tutto ciò che e musulmano o indipendenti, dicono che le autorità militari di Mosca si sono Genoud ha già ricevuto diciot- na «Voglio che Genoud venga non nascondono i loro timori: Sarajevo, dove vivono trenta­ tente - hanno impedito che- croato e purificare etilicamen­ rifiutate di dire loro se ci sono testate nucleari nei loro terri­ tomii.i sterline ("circa quaranta dagnandosi subito l'appoggio ricompensato, e un mio vec­ •La situazione e molto tesa - mila profughi prevalentemen­ unità serbe avanzassero ulte­ dei paesi della Conferenza te i territori delle Krajine ser­ tori. Secondo il ministro, gli incendi maggiori, provocati da milioni di lire) dal Dmfy Mail chio amico», ha detto Irving. ha detto Magnusson - se qual­ te musulmani. Una colonna di riormente nel territorio del co­ islamica, ieri si e aggiunto be». Per Zagabria l'intervento sei settimane di siccità, sono in foreste vicino all'ex base so­ che venerdì scorso h.i pubbli­ Genoud ha comunque incari­ cosa non fosse andato per il carri armati serbi e stata vista mune di Goradze». Nel mirino quello del ministro degli Esteri militare non può essere più vietica di Adazhi, non lontano da Riga. cato diverse pagine dei diari, cato i suoi legali di contattare il giusto verso avrebbe potuto avanzare verso la cittadina e, dei serbi anche la Slavonia e croato. In una lettera al segre­ rinviato. Ma l'Europa non ha rovinando lo scoop al Sunday Sunday Times. compromettere non soltanto secondo radio Sarajevo, il co­ Dubvronik. L'allarme generale tario generale dell'Orni, Bou- smesso di sperare nel negozia­ Times che ha invece stipulato Intanto le proteste dei grup­ questa iniziativa ma anche fu­ mandante delle forze armate scattato alle 13 di sabato nel tros-Boutros Ghali, e ai pan- to politico: «Spero che gli sforzi Gli spagnoli Il 70 per cento degli elettori un contratto con lo storico filo­ ture operazioni». Il ponte ae­ serbe. Sefer Halilovic, ha ordi­ porto adriatico era ancora in in campo evitino un intervento spagnoli sono a favore di un pi di ebrei inglesi contro il Sun- reo con la capitale bosniaca ners europei, Zdenko Skrabalo nazista David Irving per la tra­ day Tirnes, Irving e il Daily Mail nato a diverse unità di stanza vigore ieri mattina e la popola­ ha sollecitato un intervento mi­ militare», ha detto il ministro vogliono votare referendum sul trattalo di continua: più di 1 SO voli hanno nella Bosnia di convergere su zione non ha potuto abbando­ degli Esteri francese, Roland scrizione dei documenti rinve­ continuano. "(juesti legami già portato 1500 tonnellate di litare intemazionale per ferma­ su Maastricht Maastricht sull'Unione Euro­ nuti a Mosca Anche un quoti­ Goradze. "Per amore di Dio nare i rifugi per dodici ore con­ re il massacro jugoslavo. Nella Dumas, in un'intervista al setti- pea. Lo si ricava da un son­ con dei nazisti sono profonda­ viveri e medicine. Ma l'incubo secutive. In Slavonia l'esercito manie tedesco Der Spiegel. diano italiano ha pubblicato mente offensivi per le famiglie aiutateci»: è stato questo il di- missiva, riportata dall'agenzia daggio pubblicato ieri dal ampi estratti dai diari e la memoria di milioni di indi­ quotidiano El Pais. Secondo Genoud. 77 anni, residente vidui che furono uccisi da Hit­ ^"^^™"^—1"^— il sondaggio, su un campio­ i .t Losanna, r un nazista della ler», ha detto un portavoce. ne di 1.200 elettori in tutta la Spagna, sono invece contrari a i vecchw guardia che continua Nuove scritte con vernice rossa Superate le divisioni del '90, i socialisti francesi ritrovanol'accord o un referendum il) 3 per cento, mentre il 17 per cento sono • pubblicamente la sua attività sono apparse sui manifesti indecisi. Inoltre, il 37 percento voterebbe a favore del tratta­ come propagandista della dot­ pubblicitari che hanno annun­ to, il 17 per cento contro, e il 46 per cento è indeciso o non trina hitleriana e usa i soldi che ciato lo scoop del Sunday Ti­ ha opinioni in merito. In Danimarca e Irlanda si sono svolti riceve a questo scopo. È votato mes-. «Non comprate il Sunday Patto di ferro tra Fabius e Rocard referendum sul trattato. 1 danesi hanno detto no alla ratifica alla causa nazista fin dal 1932 Times. Irving e un nazista. De­ quando incontro Hitler verso e gli irlandesi hanno invece detto si. Anche i francesi si espri­ linquenti». meranno quest'autunno in un referendum. cui ha >la massima stima ed Gli estratti dei diari pubbli­ ammirazione». Sarebbe stato cali ieri dal Sunday Times co­ Ps unito alla meta: «Vìnceremo l'Eliseo» lui a trasferire in Svizzera l'oro prono alcuni mesi fra il settem­ Da Odessa come Ulisse, alla ventura sul del Reich. Nel corso degli anni bre 1938 - quando Hitler era a Brest a vela mare. E dopo quattro armi ha pagato le spese per la dife­ già pronto a far guerra - ed il Con un discorso fiume di un'ora e un quarto Lau­ terza volta consecutiva, dell'E­ nazionali. Come se avesse già saggio all'opposizione e non ce l'hanno fatta, anche se sa di Klaus Buruie e Adolf Eich- settembre '39. Contengono un rent Fabius ha chiuso ieri il congresso del Ps a Bor­ liseo. La scalata e prevista per fatto la sua scelta, Delors si e li­ vuole rinchiudersi in questa come Ulisse per arrivare alla loro Itaca, la rnann Secondo Ar Monde Ge­ resoconto molto dettagliato il '95, ed è questo l'orizzonte mitato a parlare di Europa, at­ prospettiva. L'obiettivo 0 la vit­ cittadina francese di Brest, noud ha agito da intermedia­ dei rapporti anglo-tedeschi. deaux. Il segretario del partito ha consacrato Michel che ha delimitato le ambizioni tribuendosi un po' il compito toria nel '95, e se per caso arri­ hanno chiesto aiuto ad un rio fra ex nazisti ed estremisti Dimostrano che Hitler rimase Rocard quale candidato alle prossime presidenziali. del congresso di Bordeaux. di aprire la campagna elettora­ verà anche nel '93, tanto me­ poco epico nmorchiatore, arabi È stato amico di Bruno convìnto fino all'ultimo che la La scelta tra l'ex primo ministro e Jacques Delors Come ha detto Pierre Mau- le per il referendum di settem­ glio. Intanto il partito si ristrut­ ^~™"™"—™~^^^""— che li ha trainati da Bor­ Broglici, ex membro del grup­ Gran Bretagna avrebbe preferi­ roy chiacchierando con i gior­ bre sul trattato di Maastricht. tura: avranno più spazio negli deaux e li ha fatti arrivare puntuali all'appuntamento con po Badder Meinhof che a sua sembra ormai fatta. Il Ps si pone come obiettivo la ri­ to evitare la guerra. Quanto al­ conquista dell'Eliseo nel '95, e appare consapevole nalisti, Michel Rocard, che egli Ha intascato gli applausi che organi dirigenti i dirigenti fede­ Brest '92, il grande raduno delle imbracazioni storiche a ve­ volta era coinvolto con Carlos. l'Italia: -Sarà con noi. Mussoli­ stesso aveva consacrato nello gli allievi devono al pedagogo, rali, eletti dai congressi locali; la. I novelli «odissei» sono 35 studenti ucraini, allievi della Fu Genoud a pagare le spese ni non può lare altro» della probabile sconfitta alle legislative del '93. scorso gennaio «candidato vir­ ed e ripartito per Bruxelles. Mi­ lo slesso segretario nazionale prestigiosa scuola marittima di Odessa, partiti quattro anni del processo contro Breguet (17.9'38). "II Duce fa un di­ tuale», è ormai il «candidato chel Rocard ha assunto tutt'al- del partito sarà eletto dal con­ fa a bordo della replica esatta di una galera greca del quinto dopo l'arresto di quest'ultimo scorso duro a Padova, comple­ DAL NOSTRO INVIATO naturale» dei socialisti francesi tri toni: ha spiegato che parlar gresso, e non più dal comitato secolo per studiare la resistenza fisiologica degli antichi na­ ad Haifa. apparentemente in tamente dalla nostra parte» alla successione di Francois di nuove alleanze in vista delle direttivo: del futuro «consiglio possesso di esplosivi, QIANNIMARSILLI vigatori. 1 35 studenti hanno ricostruito «Mia» (dal nome di (21.9.'38), -Un altro discorso Mitterrand. Non era affatto legislative del '93 sarebbe pre­ nazionale» faranno parte an­ una donna sciita), una galera militare del 500 avanti cristo, Genoud dice di avere il con­ del Duce, questa volta più suc­ •• BORDEAUX «Caro Michel, e Rocard, al quale il terzo dei scontato. Sono di pubblico do­ cipitoso e ha rimandato la «ri­ che i rappresentanti dei partiti basandosi su uno schizzo trovato al museo di Odessa e sul­ trollo sui diritti d'autore di scrit­ coso: ."Pronti alla lotta"» ci stiamo avviando uniti alla grandi capicorrente, Lionel Jo­ minio, per esempio, le incom­ composizione» del paesaggio socialisti europei. Primo obiet­ l'illustrazione dipìnta su un'anfora. Quindi, navigando a vela ti di molti nazisti e di rappre- (25.9.'38); -Mussolini sta fa­ meta, e ne siamo felici»: ecco spin, guarda con brontolìi di patibilità politiche e culturali politico alla grande scadenza tivo, vincere il referendum. So­ e a remi, hanno raggiunto prima Istanbul e la Grecia, dove , lentare i loro discendenti an­ cendo meraviglie per noi» la frase attesa da almeno due disapprovazione ma anche che separano Rocard da Mit­ del '95. Ha illustrato quali sa­ no tutti d'accordo per il si a sono rimasti a svernare un anno, poi l'Italia, l'isola d'Elba e f30.9.'38). L'n anno dopo che sul piano legale Ha tenuto anni, le chiavi che aprono lo con ferrea lealtà unitaria. Si terrand. E ancora oggi nei son­ rebbero la sua Francia e la sua Maastricht, salvo la pattuglia di Marsiglia. Da qui, dopo una nuova sosta invernale, sono par­ Goebbels scrive. -Gli italiani ci contatti con la sorella di Gocb- scrigno del futuro del Ps. L'ha tratta di salvare i mobili di ca­ daggi che impietosamente si biuropa socialdemocratiche e Jean Pierre Chevenement. Ma titi attraverso il canal du Midi per raggiungere Bordeaux, a hanno mandato una lista di lia ricevuto, per la prima volta, l'ex ministro della Difesa ha bel.s Secondo l'/ridiptvidcntnn pronunciata Laurent Fabius sa, e non sarà certo Jospin ad riversano sui tv e giornali ogni questo punto però una serie di contrattempi ha ntardato la ciò di cui non dispongono per settimana Jacques Delors è gli applausi che di solito vanno raccolto, nel suo intervento, fi­ Sunday Genoud è riuscito a di­ nel discorso di chiusura del abbandonarli tra le fiamme. 11 navigazione, facendo rischiare ai 35 giovani di perdere l'ap­ mostrare di essere il detentore una guerra di dodici mesi» congresso di Bordeaux, che e sempre in testa. E' lui, il presi­ ai leader riconosciuti di un schi a ripetizione. Sembra de­ Ps ha ritrovato Insomma la sua puntamento con «Brest 92». ' dei diritti d'autore di Goebbels (2C.8'39), e il giorno dopo riuscito a rimettere insieme i unità, e non pare sia soltanto dente della commissione eu­ partito: unanimi e calorosi. stinato ad uscire dal partito, in diversi paesi europei. "L'an­ Goebbels noia che "Hitler e fu­ cocci sparsi a Rennes nel '90. di facciata. Interessi troppo ropea, che batterebbe più fa­ Il Ps di Fabius prende dun­ per fondare una nuova forza no scorso, secondo fonti all'in­ ribondo con la casa reale ita­ Se sia troppo tardi si vedrà. Per corposi legano gli uomini tra di cilmente Giscard o Chirac. Ma que le sue precauzioni: sa be­ politica che raccolga comuni­ terno della Mondadori, ha rice­ liana che rende le cose cosi ora il partito si regge finalmen­ loro: la «meta» di cui parlava il suo intervento al congresso ne che il prossimo marzo signi­ sti delusi e «socialisti repubbli­ VIRGINIA LORI vuto circa du\ inula dollari per difficili per Mussolini». te sul patto d'acciaio tra Fabius Fabius è la riconquista, per la non ha spaziato su prospettive ficherà probabilmente il pas­ cani» Algeri, processo contro il Fis Mosca, scapoli in vendita L'INDIFFERENZA E1 UN RISCHIO. COMUNE DI Per protesta gli imputati Ha avuto successo Tasta SOPRATTUTTO D'ESTATE! non si presentano in aula di «maschi per una sera» CASSINA DE' PECCHI Respinti gli osservatori Battuti anche 2000 rubli

Mi \LT1KR! A Blida,-15 chilo­ cura militare di Blida e a mette­ •i MOSCA. Se il valore d'uso tè cinese, profumi francesi im­ (Provincia di Milano) metri a sud di Algeri, e ripreso re in dubbio la competenza del maschio comprato all'in­ bottigliati in Polonia. Vladimir il processo contro i dirigenti della corte militare, a rilevare i canto è tutto da scoprire (e ve­ Filippov - come ha dichiarato dei Pronte islamico di salvez­ vizi di forma Secondo .Mi rificare) , il suo valore di mer­ nei giorni scorsi alla stampa - za. Ma comi' già era accaduto Yahia Abdenur, ex ministro ed cato trova una conferma nel ha pensato a risorse locali po­ in giugno in aula non si sono ex presidente della lega algeri­ successo di vendite e di critica co valorizzate e ha ideato l'a­ ESTRATTO DEL BANDO DI GARA presentati ne gli imputati né i na dei diritti umani, durante l'i- ottenuto dallo scapolo russo sta dello scapolo. Quelli messi Il Comune di Cassina De' Pecchi ha bandito un appalto concorso con il loro difensori, che intendono struttora sono state violate nor­ messo ieri sera per la prima all'incanto ieri sera sono stati protestare contro il fatto che me fondamentali del codice di volta all'asta nell'albergo selezionati nella fascia tra i 22 metodo di cui all'art. 15 della Legge 30-3-1981, n. 113 per la fornitura di alla stampa internazionale, ai procedura penale e della carta •Ismailovo» della capitale. È e i 48 anni, di bella presenza, combustibile, la gestione e la manutenzione anche straordinaria, la rappresentanti dei gruppi per i universale dei dinttiumani del­ questo il concetto espresso da alcuni eccellenti ballerini, altri Quando In astata Milano si svuota sumsntsno I disagi, diritti umani e a otto avvocati l'Onu. La procura militare di Vladimir Filippov, secondo in grado di cantare una sere­ aumentano gli Incidami «ulti strada riqualificazione tecnologica ed il controllo telematico degli impianti termi­ marocchini che volevano unir­ Blida ha ribattuto accusando il quanto riferisce la Ria, che ha nata senza eccessive stonatu­ a craaoa II bisogno di aangua nogll ospedali. ci dei propri immobili. si al collegio di difesa 0 stato collegio di difesa di voler fare ideato la singolare vendita al­ re, riferisce la Ria. Gli scapoli Pareto prima di andar* In vacanza tacciamo crescore la solidarietà, impedito l'accesso al tribuna­ del processo un evento politi­ l'incanto. Il pezzo più pregiato messi all'incanto sono anche L'importo annuo presunto delle forniture è di L. 850.000.000. Durata le Il procuratore militare co. Quanto agli otto avvocati 0 stato battuto per duemila ru­ intelligenti. Il pubblico femmi­ andiamo a donar* un poco del nostro sangus, anni sette. Boualem Boukhari ha respinto marocchini, il governo sostie­ bli, mezzo stipendio medio in nile li ha sottoposti a una raffi­ trascorreremo tutti un'eetate più sicura a serenai le obiezioni sostenendo che il ne che non hanno potuto assi­ valori russi, una quindicina di ca di domande per verificarne Non sono previste offerte per lotti. Le domande di partecipazione, redat­ dibattimento è >un affare stret­ stere all'udienza di oggi per­ dollari secondo il metro occi­ l'arguzia, e dunque la presen­ te in conformità del bando, dovranno pervenire entro 10 giorni dalla pub­ tamente algerino». La corte ha chè non hanno rispettato le di­ dentale. tabilità , ed è rimasto abba­ blicazione sulla G.U. - C.E.E., alla Segreteria del Comune, Uff. Contratti. poi deciso che il processo an­ sposizioni del trattato fra Alge­ La Russia scopre giorno per stanza soddisfatto, scrive la drà avanti anche senza gli im­ ria e Marocco. Se la difesa e giorno il mercato. Privati citta­ Ria. La copia del bando è stata spedita alla G.U. - C.E.E. in data 2-7-1992 putati, che saranno rappresen­ impegnata a dimostrare che dini, ossessionati dal mito del Naturalmente l'acquirente AVIS per la pubblicazione. tati da difensori d'ufficio. La quello contro il Fis e un pro­ «business» , scendono a mi­ ha diritto solo ad alcune ore strategia della difesa punta u cesso politico, per l'accusa l'o­ gliaia nelle vie e olfrono tutto dello scapolo preso all'asta, e IL SINDACO rinviare il processo in modo da biettivo e provare che i sette quello che hanno a portata di Vladimir Filippov declina ogni Donare sangue, un gesto intelligente. Pagani geom. Danilo avere almeno il tempo di leg­ imputati hanno cospirato per mano: una bottiglia di vodka, responsabilità circa il suo valo­ gere gli atti istruttori della pro­ destabilizzare lo stato. un paio di scarpe, pacchetti di re d'uso. 'AGINA 14 L'UNIfÀ LUNEDÌ 13 LUGLIO 1992

MILANO • •—\ VIALE CA GRANDA2 IngrossoV le Fulvio Testi 69 Telefoni (02) 64 23 557 66 10 35 85 »ax (02)6438140 Telex 335257 ROMA VIA DEI TAURINI 19 Teletono (06) 44 49 03 45

^W^^^^^S^^M^M^^^M^^^^^MM^^^ •^XWK^'M-WK'K'K*; /'agenzìa di viaggi del quotidiano S A,. .» /"

ALESSANDRA MARRA i almeno due cose nessun olandese, Le città e gli artisti del grande secolo donna o uomo, ra­ gazzo o anziano, Sette nuove idee ^_„«D_ potrebbe fare a meno della bici­ cletta e dei fiori Non e e città, a cominciare da Amsterdam, di viaggi diversi dove non si assista allo spetta­ L'Olanda d'oro colo di Irotte di biciclette che iaggiare «con il siemc significativo di ciuesla sfrecciano accanto alle auto e giornale", cono­ idea di turismo agli autobus Per loro ovun­ scere 1 paesi e I titoli «L Olanda di Rem- que esistono piste ciclabili IBIO PAOLUCCI scambiare idee e brandt e V.in Cogli»,, "Il Cile di 'Girate l'Olanda in bicilelta" e, V^^^^ opinioni con chi Salvador Allende e Pablo Ne- do, per l'appunto, sul letto di suli e hanno operato Frans Rembrandt o un Vecmier al- difatti, uno degli slogan turisti­ ^"^•^ scrive e con chi ruda» «Medio Oriente II viag­ legge l'Unitù ò indubbiamente ci più riusciti 11 fiore olandese un lago Mille e mille le attra­ Hals. Rembrandl, Vcrmeer, i I Aja o ad Amsterdam e un'al gio della pace in terra israelia­ zioni in Olanda, dai paesi dei tre giganti della pittura di tutti i tra cosa In ogni caso è in un moclo di viaggiare non co­ na o palestinese» »La Cina de­ più noto e il tulipano Ma non mune e particolarmente stimo­ e e città o paese dove non esi­ pescatori alle cittadine con tempi E accanto a loro, decine Olanda che si trovano le opere gli ultimo Mmg». «Il Vietnam e più importanti, i capolavon as­ lante È una proposta di turi­ il mar delle Andamane di Phu sta un grande mercato dei don splendidi centri stona L'età di maestri di grande spicco, smo anomala e dalla precisa ket», «New York Una settimana con presenze di tutti i tipi E d'oro di questo piccolo slato 0 dai Ruisdael a Pietcrdc Hoock, soluti di questi grandi maestri connotazione -L'anomalia» e americana di turismo e cultu­ non c'è bambino o adulto che il Seicento È allora che si è ve­ da Jan Steen a Saemedam, da È nel museo di Amsterdam quel qualcosa che accomuna almeno una volta alla scttima- rificata una straordinana fiori­ Kalf a Hobbema, da Gerard che si trova la "Ronda di notte" il pubblico di Unita Vacanze il ra» e «Mosca e San Pietrobur­ go la Russia oggi» i.a non porti il suo mazzo di tura culturale tanto che IO- Dou a Paulus Potter lx' loro di Rembrandt, ò nel museo legame con il giornale e quel dell A)a che e custodita la "Ve­ senso di appartenenza che es­ Ad eccezione dell Olanda, fiori alla mamma o alla moglie landa di quel secolo può esse­ opere si trovano nei musei di so rappresenta dove lo splendore della pittura o alla fidanzata Capita anche re paragonata all'Atene di tutto il mondo, ma soprattutto duta di Delfi', il quadro che olandese e il filo conduttore il contrario naturalmente, e Eschilo e di Fidia o alla Firenze in quelli olandesi Cosi come Marcel Proust considerava il L'anno scorso quando pro­ più bello del mondo, ò nel mu­ ponemmo ì viaggi «dentro la del viaggio negli altri paesi so cioè che il mazzolino sia por­ di Masaccio e Brunellcschi 11 per conoscere la pittura del Ri­ notizia» in occasione della Fc- no previsti - ove possibile - in­ tato dalla moglie al marito o grande storico Johan Hurzin- nascimento non si può pre­ sco di I laarlem che si trova la contri con i comspondenti del raccolta più imponente dei Rembrandt Autoritratto con cappello morbido e mantello ricamato (1631 ) sta nazionale di Bologna, scris­ dalla ragazza al fidanzato Èu- ga, morto nel '45 in un carcere scindere da Firenze per cono­ quotidiano, con le redazioni grandi quadri di Frans 1 lals E sero che era una scommessa na tradizione gentile che nep­ nazista, scrisse che nella prima scere la pittura olandese biso­ de giornali locali, con espo- se Rembrandt - come osserva Viaggiarono decine e decine pure la feroce occupazione meta del 600 «la Repubblica gna andare in Olanda E que di lettori con i giornalisti e l'e­ aenti della politica, della cultu­ nazista nuscl a stroncare E poi 1 luizmga - si spiega con i Paesi ra e dei movimenti per la pace olandese e l'unico paese che slo, va da se non soltanto per casa la sua vanità" che e uno chiese, le sue piazze, la sua ar- menlicarc, di ri-carvi nella casa sperienza risultò molto interes­ ci sono i mulini e i laghi pro­ Bassi e i Paesi Bassi si spiegano chitcttura unica Girare per le dove meno di cinquanl anni la sante, per questo abbiamo de Oggi vi presentiamo l'Olan­ in quel tempo raggiunga lo ze­ la quantità delle opere ma spe dei giudizi più penetranti che sciugati Capita, mentre si per­ tun Rembrandt, di Frans Hals siano mai stati espressi sull'ar­ strade di Amsterdam e un pia una bambina ebrea di nome ciso di dare nuovamente vita a da e New York, il 20 luglio il Ci­ nit in tutti i campi come stato cialmente, diciamo cosi per il dice che chi si presentava da questa iniziativa, ampliando le le e la Cina, il 3 agosto il «Viag­ corre un tratto di strada, di sen­ come potenza commerciale, "contesto" Certo, Rembrandt te di questo grande maestro cere straordinano, anche se Anna Frank si era nascosti! tir dire che siamo di parecchi lui per farsi ritrarre "poteva an­ ora vogliamo dirvi di non man­ con i suoi congiunti ma venne destinazioni gio della pace» e la Russia e, mannara e industriale come e un genio universale e i suoi Ma anche Amsterdam, impro­ metri al di sotto del livello del che indossare l'abito più bello priamente definita la Venezia care di visitare un luogo tnste. raggiunta dalla ferocia spietata Quest'anno per la Pesta na­ infine, il 17 agosto il Vietnam centro delle arti e delle lettere» capolavori sono fonte di godi­ mare e che stiamo proceden- e mettere la gorgera più costo­ del Nord, e un capolavoro as­ di grande dolore Non dimenti­ della sbirraglia cu Hitler IBIO zionale di Reggio Emilia pro­ L'opuscolo che illustra i sette È nel XVII secolo che sono vis- mento ovunque E tuttavia un poniamo sette itinerari accom­ itinerari 0 pronto, telefonateci sa, rna faceva bene a lasciare a soluto, con i suoi canali, le sue cate, perche non si deve di PAOLUCCI pagnati dai giornalisti, in paesi e ve lo spediremo subito, Io che per la cultura, 1 arte e la troverete anche presso le fede­ storia - oltreché per le bellezze razioni del Pds e le feste de l'U­ i sono i musei, cer­ naturali -, rappresentano l'in nità to Ed ogni buona Come conoscere New York cuore dell'America guida può accura­ tamente spiegarvi C^-.^_ come il Metropoli­ tan ed il MoMa ANTICIPAZIONI (Museum of Modem Art) - inclusi d obbligo nel vostro tour newyorkese - possano Dentro la mela regalarvi alcune tra le più RUSSIA. SOGGIORNO AL MARE A SOCI spettacolan concentrazioni di Partenza da Milano il 2 e 16 agosto Volo di linea, quindici giorni capolavon del mondo intero e MASSIMO CAVALLINI (quatlrodici notti), quota di partecipazione lire 2 200 000 Par­ dell'intera stona dell'uomo tenza da Roma con supplemento di lire 35 000, su nehiesta par­ tenze anche da altre citta La quota comprende la pensione com­ Visitandoli, dunque - cosa di pleta e la sistemazine in camere doppie presso I albergo Dago- cui devo presumere gii siate di isolati, per raggiungere il infinità gli italiani che varcano Bensì a Brooklyn, ad Adam mys ( pnma categoria) convinti, visto che questa «nuovo» Guggenheim (riaper­ l'Atlantico solo per comprarsi Street, dove, all'altezza della È il Mar Nero, Soci è la località balneare più conosciuta oltre al escursione museale non l'ave­ to il 28 giugno dopo due anni le scarpe), ma e, forse più di Cadman Plaza, inizia la ram­ sole e alla spiaggia potete fare escursioni al lago Ritta, a Pitziinda te scelta per prescrizione me­ di restauri) e rendere omag­ ogni allra metropoli al mon pa pedonale che porta al pon­ e alle grotte carsiche di Novn Afon Se volete anche gite alle colti­ dica - non perderete di sicuro gio, oltre che a molti tra i mi­ do, una città da scoprire una te E cominciate a cammina­ vazioni di the il vostro tempo Ed è anzi faci­ MOSCA'SAN PIETROBURGO E ASIACENTRALE gliori pittori contemporanei, città con un'anima che si in­ re Sarà l'inizio di una scoper­ Partenze da Milano il b e 13 agosto Volo di linea Undici giorni le immaginare, che con esso alla freschissima e ribelle ge­ contra soprattutto camminan­ ta straordinaria Prima vi ver­ (dieci notti) Alberghi di pnma categoria e pensione completa (il tempo) vi troverete, piutto­ nialità dell'architetto Lloyd do ranno incontro iclassici piloni Quota di partecipazione lire 2 490 000, supplemento partenza da sto, in frequente lotta, nel ten­ Wright Oppure, attraversato E propi io questo è il proble­ del ponte di Brooklyn Poi. al tativo (spesso vano) di non Roma lire 60 000 in dieci minuti il Central Park, ma da che punto cominciare di sopra dei piloni, comince­ Itinerario: Italia/San Pietroburgo - Tashkcnt - Saniarkan- arrivare all'ora della partenza da - Bukhara - Urghenc - Monca/Italia andate a dare uno sguardo al - magari indossando le Tim- ranno ad apparirvi le punte ion l'amara sensazione di es­ Museo di Stona Naturale ed al dei grattacieli più alti Ed infi­ L questo uno degli itinerari più consolidali di «Columbia Tun- servi persi qualcosa di fonda­ bcrland appena comprale - Planctano ne, stagliala contro il cielo e n- sino» Le bellezze note di Mosca e San Pietroburgo e quelle meno mentale questa camminata esplorati­ note dell'Asia Centrale e dell'Uzbekistan Ma il mio vero ed unico va' O meglio, qual ò il punto flessa nelle acque dell'Easl Ri- INFORMAZIONI, OPUSCOLI E PRENOTAZIONI PRESSO «UV». in cui New York offre il suo più ver, vi apparirà in tutta la sua AM Su questo punto non ho suggerimento e, piuttosto, un particolari consigli da darvi altro Quale che sia la vostra convincente biglietto da visita, grandiosità l'intera e celebra- Se non uno Selezionate pre­ passione per l'arte - e Dio sa in quale suo scorcio essa mo­ tissima «skylme» di downtown New York Manhattan. Fotografia di Berengo Gardin ventivamente gli obiettivi Evi- quante passioni il Metropoli­ stra davvero se stessa, la sua Manhattan /illuni in late di cadere nell'errore di tan ed il MoMa siano capaci di anima' Non crediate, a questo pun­ ^ e u D I voler afferrare al primo sguar­ sollecitare - non dimenticate Non ci fosse l'impedimento to, che la memoria di mille New York sarà, in quel mo­ vi restituiranno il senso dell'in­ nati gli emigranti che toccava do lutti i tesori del Metropoli­ la città Ovvero non dimenti­ dei bagagli e dell'ovvia stan­ film o il tedioso ncordo di mil­ mento davanti a voi, spettaco­ contro con l'America la sta­ no il suolo amencano !-a spe­ GU1DETUR1ST1CHE LIBRERIE tan e del MoMa Selezionate cate che New York non è sol­ chezza per il viaggio, il mio le spot televisivi sulla gomma lare ed assurda, accogliente tua della Libertà da un lato e. ranza e la realtà Oggi ad Fllis tanto un concentrato di musei «Olanda», ed. Touring FELTRINELLI E magari, usciti dal Metropoli­ consiglio sarebbe questo da masticare, possano immu­ ed ostile Affascinante E se dall'altro, Ellis Island Ovvero Island e è un altro dei grandi Ciiib, lire 35.000. Sono illu­ tan fatevi una camminata ver­ tra i più importanti del pianeta Giunti all'aeroporto Kennedy nizzarvi dall'emozione Diffi­ guarderete più a sinistra, ver­ il simbolo di una promessa ed musei di New York quello, strate le cartine geografiche so nord, lungo la Quinta Stra­ e di negozi dove si vendono le non fatevi portare nel vostro cilmente quello che vi si pare­ so la Baia, vedrete all'ombra il luogo dove, fino ad un tem­ appunto, della storia dell un dello principali citta «Vedere 70122 Bari, via Dante 91/95, da Quel tanto che basta, su­ Timbcrland a basso prezzo l'abergo di Manhattan, incon­ rà innanzi agli occhi riuscirà a dei grattacieli altre due cose po non lontano, venivano te­ migrazione Non dimenticale l'Olanda», ed. Primavera, tei 080/5219677 perati appena una quindicina (non offendetevi sono una tro al refngeno di una doccia non incantarvi o spaventarvi che, meglio forse d'ogni altra nuti in quarantena e selezio­ di visitarlo Ure 17.500. Guida pratica di 40125 Bologna, piazza Rave­ semplice consjltazionc con nnana 1, tei 05/266891 introduzione di Edmondo De 40124 Bologna, via dei Gal­ Amicis «New York», ed, Ha- vani 1/H, tei 051/237389- SETTE ITINERARI ACCOMPAGNATI E RACCONTATI DA GIORNALISTI DE L'UNITA cliette, lire 28.000, in lingua 239990 francese «New York», ed. 40126 Bologna, via dei Giu­ Zanfl, lire 4H.000. l'reccnto- IL CILE DI SALVADOR L'OLANDA DI REMBRANDT MEDIO ORIENTE. LA CINA DEGÙ ULTIMI IL VIETNAM NEW YORK. «UNA MOSCA cinquanla pagine di testo e dei 6, tei 051/265476 molte fotografie «Manhat­ 50129 Firenze, via Cavour 12, ALLENDE E PAULO NERU­ EVANGOGH IL VIAGGIO DELLA PACE MING (Imperatori e pirati EILMAR SETTIMANA AMERICANA E SAN PIETROBURGO: tan», ed. Clup, lire 22.000. tei 055/292196-219524 CA (La stona, la ixjcsia, le co­ (min 25partecipanti) IN TERRA ISRAELIANA del Mar della Cina) DELLE ANDAMANE DI TURISMO E CULTURA» LA RUSSIA OGGI LETTURE CONSIGLIATE 16124 Genova via P E. Bensa ste, ì desertici laghi) E PALESTINESE (min 30 partecipanti) DI PHUKET (min 25partecipanti) (min 35partecipanti) Vincent Van Gogh: «Lettere 32/R tei 010/207665 (min 15 partecipanti) Partenza da Milano e da Roma (in collaborazione con il tmin SO partecipanti) a Theo», ed. Guanda lire 16121 Genova, via XX Set­ il 5 dicembre Centro Italiano per la pace Partenza da Roma il 20 dicem­ Partenza da Milano e da Roma Partenza da Milano e da Roma 30.000 tembre 231-233/R, tei Partenza da Milano e da Roma Trasporto con volo di linea In Medio Oriente) bre Partenza da Roma il 21 dicem­ il 5 dicembre il 1 rt novembre 010/540830 KLM Una raccolta di lettere che Van il 2 dicembre (min 25 partecipanti) Trasporto con volo di linea bre- Trasporto con volo di linea Ali- '1 raspollo e on volo di linea Ae 20121 Milano, via Manzoni Traspone con volo di linea Durata del viaggio 6 giorni (5 (jogh scrisse al fratello Theo 12, tei 02/76000386 notti) F'innair Trasporto con volo di linea Lot lalia loflol KLM Partenza da Roma e da Milano Un raro esempio di amore e 20124 Milano, corso Buenos Quota di partecipazione lire Durata del viaggio 15 giorni Durata del viaggio 13 giorni Durata del viaggio 17 giorni Durala del viaggio 7 giorni (h Durata del viaggio 8 giorni (7 amicizia fraterna, sentimenti ai Aires 20, tei 02/225790 1 220.000 il 3 dicembre quali il pittore dedicò gran par­ ( 11 notti) (M notti) notti) notti) (12 notti) Supplemento partenza da Ro­ Trasporto e on volo di linea Ali- te della sua opera 20122 Milano, via S Tecla 5, Quota di partecipazione lire Quota di partecipazione lire Quota di partecipazione lire tei 02/8059315 ma lire 110000 talia Quota di partecipazione lire Harry Mullsch: «L'attenta­ 3 550 000 1 100 000 80133 Napoli, via S Tomma­ Quota di partecipazione lire Supplemento camera singola 2 780 000 1 630 000 to», ed. Feltrinelli Ure 4 950 000 Durata del viaggio 10 giorni (9 Supplemento partenza da Ro 17.500 so d'Aquino 70/76, tei lire 165000 Supplemento camera singola Supplemento camera singola 1 asse aeroportuali lire 30 000 081/5521436 Supplemento partenza da Ro notti) lire'ITO 000 ma lire 320 000 Il libro, tradotto in più lingue lire 400 000 Supplemento camera singola 35100 Padova, via S France­ ma lire HO 000 Itinerario: Italia/Amster- Quota di partecipazione lire Supplemento cameia singola ha ottenuto il premio «PC Supplemento camera singoila lire A 70 000 Hooft», il più prestigioso nco- sco 7, tei 049/8754630 dam-Aja-Rotterdam-Otter- 1 750 000 Itinerario: Italia/Pechino - Itinerario: Italia/Varsavia - lire 30 000 35100 Padova, via S France­ lire 580 000 lo-Utrccht-Amsterdam/Ita- noscimento Irttcrano olande­ Supplemento partenza da Mi­ Xian - Gullln - Xlamen - Fu- Bangkok - Hanoi - Halong - se sco 14. tei 049/8750792 lia zhou - Pechino/Italia Hanoi - Danang - Hué - Quy- Itinerario: Italia/New Yor­ Itinerario: Italia/Monca - 90133 Palermo, via Maqueda lano lire 50 000 Don Delillo: «Cane che cor­ Itinerario: Italia/Santlago- non - Nha Tran» - Ho Chi k/Italia San Pietroburgo - Moica/I- 459. tei 091/587785 l-i quota comprende volo a/r, re», ed. Plrontl, Ure 14.000 Arica-lquIque-Antofagasta- Itinerario: Italia/Tel Aviv • l-i quota comprende volo a/r, Mlnh Ville - Bangkok - Phu­ talla Sesso, politica, giochi di pote­ 43100 Parma, via della Re­ Calama-Santlago-Vlna del assistenze aeroportuali, la si­ assistenze aeroportuali, trasfe- ket - Bangkok - Varsavia/I­ Li quota comprende volo a/ r pubblica 2, tei 0521/237492 Gerusalemme - Mar Morto - re, omicidi e tniffe e New York Mar-Valparalso-Santiago- stemazione in camere doppie nmenti interni, visto consolare, talia assistenza aeroportuale, la si­ Li quota comprende volo a' r 56100 Pisa, corso Italia 117, in albergo a 3 stelle situato nel Mawada - Gerusalemme - sul finire degli anni Settanta Puerto Montt-VUlarrica- la sistemazione in camere- stemazione in camere doppie tei 050/24118 centro di Amsterdam, la mez­ Betlemme - Blr Zelt - Geru­ assistenza aeroportuale, tra Una stona avvincente e inquie­ Panguipulli-Valdlvla-San- doppie in alberghi di pnma ca­ presso l'hotel Radama lnn - 00187 Roma, via del Babuino za pensione, una cena tipica, il salemme - Sassa - Nazareth l-i quota comprende volo a r, sfenmenl. interni visto consci tante che trova posto nella cor­ tiago/Italia tegoria e i migliori disponibili a assistenza aeroportuale, tra­ puma categoria -, la pnma co­ lare la sistemazione in camere rente post-minimalista ameri­ 39/40, tei 06/6797058 • giro dei canali, l'ingresso e le - Sassa - Cesarea - Gtvat Ha- cana 6790592 visite guidate in tutti i musei vlva • Tel Aviv/Italia Xiamen e Fuzhou, la pensione sferimenti interni, visto conso­ lazione americana, una cena doppie al Cosmos di Mosca e 00185 Roma, via V E Orlan­ la quota comprende volo a/r, previsti dal programma, i tra­ completa, tutte le visite previ­ lare, la sistemazione in camere caratteristica la visita della e il al Piibaltiskaia o Pulkovskaia William Burroughs: «Il pa­ assistenze aeroportuali, trasfe­ ste dal progamma, un accom­ doppie in alberghi di pnma ca di San Pietroburgo In |XIISIO tito nudo», ed. Sugarco, Ure do 84/86, tei 06/484430 - sferimenti interni e un accom­ l-a quota comprende volo a/r, là I ingresso al «Metropolitan 24.000 4746880 rimenti interni la sistemazione pagnatore dall'Italia assistenza aeroportuale, la si­ pagnatore dall Italia e la guida legona e il migliore disponibile Museum»! e al «Museum of Mo­ ne completa, tulle le visite pre­ Romanzo chiave della beai ne 00186 Roma, Largo Torre Ar­ in camere doppie in alberghi stemazione in camere doppie nazionale cinese a I lue l-a pensione completa dem Art» i trasfcnmenti inier viste dal programma, un ai neration lesto «sacro» per gio­ gentina 5/A. tei 06/6543248 di pnma categoria la mezza in alberghi a 4 stelle e in kib­ in Vietnam e la pnma colazio­ ni, un accompagnatore dall 1 compagnaore dall Italia vani di più generazioni e ispi­ -6893122 pensione, le visite previste dal bntz, la mezza pensione, i tra- ne in Thailandia Tutte le visite laha ratore dell omonimo film di 84100 Salerno, piazzetta Bar­ programma, un accompagna­ sfenmenti interni, le visite pre­ previste dal programma Un David Croncnberg Unascnttu racano 3/4/5 ("i orso V Ema­ tore dall'Italia e le guide locali viste dal programma, un ac­ accompagnatore dall'Italia e ra tenace a volte leroce. dove nuele 1 ) tei 089/253632 cilene compagnatore dall'Italia le guide locali vietnamite traspare con evidenza l'auda­ 53100 Siena, via Banchi di In collaborazione con cia linguistica e la capacita Sopra 64/66, tei 0577/44009 espressionistica dell'autore 10123 Tonno, piazza Castet- In collaborazione con anencano lo9.tel 011/541627 vuV IL PRIMO E IL TERZO LUNEDI DEL MESE NINATOURS LA RUBRICA DEL LETTORE VIAGGIATORE APPUNTAMENTO VA IN VACANZA RITORNA SULLA PAGINA KLM CON LA PAGINA DI UNITÀ VACANZE TOUR? VOLA ALITALIA ALLA FINE DI AGOSTO LUNEDÌ 13 LUGLIO 1992 PAGINA 15 L'UNITÀ

versale umano sono indissolu­ «Al Pantheon bilmente gli uomini e le don­ ne, insieme» . È quanto affer­ mano l'accademica e universi­ anche le donne taria Helene Correre d' En- raussc, 1' ex deputata che hanno fatto socialista Francoise Gaspard e la deputata europea Simone grande la Francia» Veil, in una lettera inviata al presidente Francois Mitter­ rand, nella quale «suggensco- •• PARIGI. Anche le donne no il trasferimento al Pantheon hanno diritto agli onon del delle spoglie di donne che at­ Pantheon e ammettere le spo­ traverso la loro azione (...) il glie di alcuni personaggi illustri loro talento o le loro scoperte, come Marie Cune significhe­ hanno servito la democrazia, il rebbe riconoscere che •!' uni­ progresso e le arti». CULTURA Un percorso tra le biografie e le autobiografie che hanno segnato la storia della psicoanalisi Dalla recensione "H^»'. V*^ al giornalista-spremitore •^7-*n> il tentativo di negare le basi epistemologiche della cultura freudiana Una mostra a Lavarone - - - ^#.^11^1:315^1^

potrà poi essere apposto un di quotidiani, pagine di riviste Umbro: una stellina in segno specialistiche hanno propo­ di approvazione, una crocetta sto questo volume all'interno di disapprovazione». di saggi che avevano come Fin troppo facile inserirsi oggetto, oltre al libro stesso, i nella polemica attuale relativa criteri di validità scientifica a un giornalismo «irriflessivo, della psicoanalisi. superficiale, presuntuoso». 1 11 volume ben si sa si propo­ giornalisti - ha scritto Andrea neva di portare sia il perso­ Vita da psicoanalista Barbato (sulle pagine de l'U­ naggio Freud quanto la storia nità d\ mercoledì 24.6.'92) in­ della psicoanalisi all'interno Si può recensire un libro sulla psicoanalisi? E come? terrogandoci se sia poi cosi dei confini professionali della vero che a giro, fra la gente, ci storia della scienza. E qual è il ruolo del recensore? Biografie e autobio­ sia poca domanda di verità - i Si struttura nel testo una du­ grafie di psicoanalisti sono un momento centrale Psicostoria. Il punto giornalisti, ripeto, galleggiano ra critica a quella «cultura nella costruzione di una cultura che cresce attorno come sughen sull'acqua». freudiana» che «e stata in gran a questa pratica. A Lavarone, continua una mostra E su questo non si può dar­ parte un affare interno domi­ bibliografica e una rassegna cinematografica sulle sulla contrastata gli torto. Ma gli psicoanalisti nato da Freud, dalla famiglia «Frontiere della psicoanalisi». L'appuntamento è per cosa fanno? Come propongo­ di Freud, da psicoanalisii im­ tutti, fino al 1 7 luglio prossimo. no, come sostengono il loro provvisatisi come storici e da unione tra due scienze sapere e la loro storia all'inter­ ex pazienti». no della nostra cultura? Siamo di fronte a una mito­ Vorrei soffermarmi su di •1 In questi giorni e fino al 17 luglio Lavarone sarà al centro, logia, concluderà Sulloway, a MANUELA TRINCI una biografia che forse può un «mito dell'eroe», andando come onnai accade da due anni a questa parte, di una serie di farci riflettere, e di nuovo par­ •I All'inizio di quelle che to di Sir Sidney Lee scrive: «Lo manifestazioni scientifico-culturali che fanno a capo al progetto di contro a ricercare le radici tirei da un passato - stavolta - scientifiche-psicobiologiche avrebbero dovuto essere le scopo di una biografia e la ca­ intitolato: Le frontiere della psicanalisi. un pochino più recente. «lezioni americane» da tenersi pacita dì trasmettere verace­ Una mostra bibliografica e una rassegna cinematogralìca fa­ del pensiero freudiano. ranno da cornici' al momento centrale di tali iniziative: un conve­ Il 3 agosto 1950, Antonio Il libro suscita un gran scal­ presso l'Università di Harvar- . mente la personalità», giunge Banfi, sulle pagine de l'Unitù. de. Cambridge, Italo Calvino a sostenere il «mestiere» di gno che quest'anno si propone di affrontare n complesso argo­ pore e vende nel primo anno mento storia-psicoanalisi, focalizzando l'attenzione sulle moda­ usci con un articolo che con­ pose una riflessione: «Pochi biografo attraverso una meta­ teneva duri attacchi ai criteri ben 1750 copie. Noti episte­ anni ci separano dall'inizio di fora che si rifa al granito e al­ lità della narrazione, delle costruzioni, della biografia. mologi e storici della scienza «I rapporti tra storia e psicoanalisi - introdurrà i lavori Anna di scientificità posseduti dalla un nuovo millennio e il mil­ l'arcobaleno, o, altrimenti tra­ nascente psicoanalisi. da Paolo Rossi a Alessandro lennio che sta per chiudersi «è dotto all'iride e alla roccia. Maria Accerboni, riprendendo una azzeccala metafora di Gior­ Pagnini da Emanuele Severi­ dano Fossi - sembrano essere quelli fra i due protagonisti di un Il titolo dell'articolo era Psi­ stato anche il millennio del li­ Un'espressione - sosterrà romantico romanzo ottocentesco che dopo tante traversie perso­ no a Sergio Moravia ne discu­ bro, in quanto ha visto l'ogget- cologia in guardia. L'articolo, Mario Spinella in un saggio nali hanno un incontro irto di difficoltà, superate le quali potran­ che rifletteva un grosso dibat­ tono vivacemente: il verdetto to-libro prendere la forma che sulla Woolf - che non ha no fidanzarsi». 11 convegno verte appunto su questo possibile, ripropone, in fondo in fondo. ci è familiare. Forse il segno tito in corso, dette vita a una eguali nello scindere netta­ contrastato (adanzamento - prosegue Accerboni - i vari contri­ polemica alla quale Cesare quello di Banfiana memoria, che il millennio sta per chiu­ mente in due l'intero proble­ buti che si avvicenderanno potrebbero essere visti come degli curate pure.... a costruire i cri­ dersi è la frequenza con cui ci Musatti tentò una risposta dal­ ma della biografia, quale oggi amici, più o meno interessati, che interverranno con i loro buoni le pagine di Psyche. In guar­ teri di validità scientifici della si Interroga sulla sorte della ci si presenta. Da una parte vi uffici, per vedere se si è in grado, superando certe difficoltà, di za, Rizzoli. Rusconi) verrà preceduta da una relazione di Trinci. psicoanalisi ci pensiamo noi! letteratura e del libro nell'era portare questo fidanzamento a lieto fine». In questo senso si avvi­ dia?, era il titolo dell'articolo è la verità; dall'altra la perso­ Ancora il tema della biografia e della narrazione a far da ponte al quale Banfi, poco dopo - Ebbene, non uno psicoana­ tecnologica cosidetta postin­ nalità. (...). Un lavoro dunque cenderanno A. de Miiolla (Presidente dell'Associazione della all'iniziativa presieduta da Michel David che vedrà la partecipa­ lista che abbia risposto, che dustriale». assai complesso quello di cui Storia della Psicoanalisi), altri psicoanalisti (Fossi, de Mijolla zione di due scrittori: Grazia Livi e Ermanno Vavazzoni. agli inizi del '51 - rispose con Mellor. Petronio Andreatta), storici della psicoanalisi (Accerbo­ In alto a sinistra, Il divano Per una polemica svita psicoa- abbia raccolto la polemica È interessante indagare, al­ si accinga a dover parlare di Le manifestazioni sono stale aperte dalla rassegna cinemato­ «storico» di Freud. In alto a destra natisi; con questo articolo era sollevata. lora, sul cammino compiuto biografia di psicoanalisti: egli ni, Casonato) psicostorici (Carlotti Crespi) e studiosi che hanno grafica «Cinema biografia opera letteraria», alla presenza del regi­ approcciata la questione biografica come specifico genere lette­ sta e scrittore Silvano Agosti, con il suo film «Uova dì Garofano. La un'immagine giovanile del riconosciuto alla psicanalisi Questa biografia diviene dalla psicoanalisi seguendo il dovrà tenere d'occhio la roc­ fondatore della psicoanalisi. Qua anch'essa, allora, un pezzo di cia, l'iride, la psicoanalisi! rario (Bonadci). La partecipazione delle case editrici al dibattito rassegna prosegue con il film di Fcllini «La voce della luna». uno statuto di cura, ma gli percorso dei libri e in partico­ sulle sorti del libro di biografia in psicoanalisi (Astrolabio, Bollati sopra, Freud a Boston nel 1909 aspetti epistemologici rima­ storia e ci può far riflettere MI lare delle biografie e autobio­ Una mostra bibliografica infine illustrerà ulteriormente il te­ È superfluo rammentare Bonnghieri, Bompiani, Boria, Cortina, Feltrinelli, Garzanti, Later­ ma delle manifestazioni. nevano appannaggio dei filo­ come: una lettura altra e di­ grafie di grandi studiosi. Una come la recensione abbia alle sofi. Era una pericolosa scis­ versa e interscambiabile di esperienza proposta dalla sue spalle una vita breve. Essa sione fra pratica e teoria. queste tante biografie, propo­ mostra che si è aperta a Lava­ nasce con il giornale. Amleto steci dalla mostra, non po­ rone (vedi a lianco) e che si - dirà ironicamente la Woolf - La casa editrice Feltrinelli concluderà il 17 luglio prossi­ nel 1982 pubblicò nella colla­ trebbe proprio dar luogo a non ha avuto recensioni. E, il stenza. te, sia nell'incidenza sulla sen­ 11 cambiamento, avverte merose. Il risultato di queste pò quella del recensore' lo mo. mestiere di recensore ben na Storia della scienza diretta una specie di gioco del mon­ Ma all'inizio del suo lavoro, sibilità dell'autore stesso. I re­ sempre il critico del Times, si è tre tendenze fu disastroso. La spremitore - «Lo spremitore da Paolo Rossi, il libro di uno do narrato da Cortazàr. Un criterio di lettura è certa­ presto si distaccherà da quel­ un po' lontani nel tempo - censori in grado di provocare avuto sul finire del XIX secolo Woolf arriva a decretare la sostiene - scriverà una breve mente quello delle recensioni lo del critico: il critico aveva storico della scienza Frank Alla fine di ogni paragrafo, siamo alla metà dell'800 - ha effetti disastrosi su autori quali «le recensioni tendevano a morte dell'ufficio del recenso­ relazione sul libro, (oggi si di questo romanzo, un nume­ di questi volumi, partendo da più tempo e più spazio; il re­ sostenuto un autore sul Times, Keats, Tennyson, la stessa farsi più brevi e più tempesti­ re stesso. potrebbe dire copierà un po' Sulloway: Freud, biologo della alcune riflessioni preliminari, censore da subito diviene il i libri recensiti erano meno di Woolf, erano stati chiamati da ve». Ma era in atto anche Lungimirante e geniale co­ del quarto di copertina, o psiche. ro non in progressione indica­ sulla recensione e sulla recen­ «personaggio» che dovrà in oggi, ma le recensioni erano Dickens «pidocchi della lette­ un'altra tendenza; le recensio­ me di consueto, Virginia qualche riga dalle lettere di E questo è un libro che non va ai lettori un'altra lettura sione di biografia. parte informare il pubblico, in più lunghe. E gli effetti delle ratura», «esseri immondi dalle ni diventavano non solo più Woolf profetizza - vista la si­ accompagnamento-presenta­ ha certo avuto recensioni o ri­ possibile: era sufficientf se­ Suggestivamente Virginia parte fare la critica del libro, in recensioni erano ben vedibili sembianze d'uomo e dal cuo­ brevi e più veloci, ma anche tuazione - una nuova figura zione fatte d'ufficio da alcune scontro di stampa di tipo guire il nuovo ordine numeri­ Woolf. riprendendo uno scrit­ parte renderne pubblica Tesi- sia nell'incidenza delle vendi­ re di demonio». incomparabilmente più nu­ che andrà a sostituire nel tem- case editrici, ndr) a questo «spremitura». Intere colonne co. In giardino, dove l'uomo vide il paradiso in terra •1 Parchi e Giardini Storici, oggetto della comune sensibi­ no il luogo natale dell'umanità dicatrice, nel suo stile e nella prima, con la teoria, l'idea as­ no, in quella vasta accezione Parchi Letterari. Conoscenza, lità, quindi non solo degli ad­ in un recinto protetto, nel A Monza, un convegno sui parchi storici sua architettura, della determi­ solutamente selvaggia del giar­ che abbiamo visto comprensi­ tutela e valorizzazione è il tito- detti ai lavori. Ne fa fede il pro­ grembo materno che custodi­ nata cultura che l'ha promos­ dino natura, e poi, con la prati­ va del paesaggio. lodel secondo Convegno na­ liferare di convegni, seminari e sce e salvaguarda la vita. Nelle sa. ca, il giardino privo di barriere Fra Sette e O'tocento i giar­ zionale indetto dal ministero iniziative che coinvolgono an­ antiche lingue mediterranee Le ragioni del boom del «gardening»: il mito Non a caso le due forme nei confronti del paesaggio. dini conobbero un.i stagione per i Beni culturali e ambienta­ che alcuni Enti locali, nonché un'unica parola indicava il prevalenti, sulle quali ancor Essi per primi, forti della gran­ di gloria. Di essi si occuparono li. Alla Villa Reale di Monza nei rubriche giornalistiche e perio­ giardino e il grembo materno; dell'habitat originario, dove il gioco tra arte oggi si discute, il giardino geo­ de tradizione paesaggistica in molti: filosofi, letterati, poeti, giorni scorsi sono stati convo­ dici divulgativi dedicati ai giar­ per i Greci il termine era kepos. metrico e il giardino paesistico che risale ad Omero descritto­ artisti e grandi monumenti uni­ cati dal direttore generale dini, dagli impianti pubblici fi­ Questi contenuti semantici (che s'identificherà spesso col re dell'isola di Ogigia, dove vi­ versali della cultura come Goe­ Francesco Sisinni la quasi tota­ no alle piccole terrazze a fiori confermano la provenienza e natura si compone in forme diverse parco), sono state sempre col- veva la dea-maga Calipso, e the, che al tema e al dilemma lità degli operatori, funzionari intorno degli appartamenti pri­ dell'uomo da un ambiente a legate con le forme costituzio­ del Socrate del Fedro di Plato­ dello spirito romantico, in bili­ delle Soprintendenze e studio­ vati, dove ciascuno di noi lui idoneo, quella natura da nali politiche. Atene, patria ne ammiratore dei giardini ate­ co fra le due forme storiche, proietta l'idea ancestrale del della democrazia, con ì suoi si, giunti con un contributo cui la tradizione filosofica oc­ MASSIMO VENTURI FERRIOLO niesi, nella persona di William dedicò pagine significativi- paradiso o manifesta il proprio cidentale si è progressivamen­ paesaggi-giardini, i famosi ke- Kent. seppero fare il grande delie Affinila elettive. Questo personale o collettivo da por­ amore per la natura. Perché poi fuori le mura, si contrappo­ tare sul grande tavolo della di­ te distaccata a partire dalla fi­ cando l'ambiente circostante creando una struttura a se balzo e capirono cne tutta la vento attraversò anche l'Italia, questo rinnovato interesse per che serve ed e essenziale alla neva ai regolari e magnifici pa­ natura era un giardino. che aveva vissuto il suo perio­ scussione. Ai margini del di­ il giardino che va sempre più ne del mondo pagano. vita. Va da se che conoscere il con abilità, con rispetto, senza stante, la sua relazione con la radisi persiani, dove fl Gran Re battito è stata collocata la mo­ Quest'idea e presente anche giardino significa risalire alle distruggerlo, con l'ambizione natura. Rapporto che si realiz­ Un insegnamento attuale, do d'oro durante il Rinasci­ espandendosi e penetra l'im- esercitava la sua arte sulla na­ quello inglese, che ha radici mento, ma che ora guarda al­ stra dallo stesso titolo, inaugu­ maginariocollettivo? nella tradizione ebraico-cri­ nostre origini, salvaguardarlo è di regolarlo, persino riprodurlo za in molti modi, creando le tura cosi come la tirannide su­ rata l'anno scorso a Padula. stiana. Nella Bibbia l'uomo vie­ custodire la nostra vita e la no­ sulla spinta della creatività che forme figurative dei diversi im­ gli uomini. Questa realtà era nella tradizione «democratica», l'Europa per creare e adattare ì La risposta, se esiste in mo­ ne collocato nel giardino di stra cultura. Questo fatto l'ave­ lo stesso giardino, nei suoi si­ pianti, che si richiamano all'u­ talmente concreta che i Greci, che ci invita a superare ogni suoi parchi. Con i Romantici le Il tema emergente dal con­ do esauriente, possiamo ricer­ Dio con il compito di coltivarlo istinto alla recizione, per af­ cose cambiarono. Essi erano vegno ò «L'utile e il diletto nel vano ben capito i filosofi anti­ gnificati palesi o nascosti, favo­ nica figura vitale, Figure e for­ non avendo un nome nella lo­ carla prendendo spunto dalla e custodirlo, la sua prima atti­ chi, che non solo eressero II risce. Questo intervento dolce, me, questi termini ci aiutano a ro lingua per caratterizzare un frontare oggi, con una nuova alla ricerca di un giardino uni­ giardino italiano tra il '700 e seconda meditazione offerta vità «naturale» e quella di giar­ comprendere meglio che co­ visione dell'ambiente, il territo­ versale che fosse proiezione l'800», e intende offrire uno giardino a scuola del loro pen­ etico, nel senso di azione con­ impianto tanto differente dal da quest'occasione: cono­ diniere: egli deve custodire, siero, in particolar modo Plato­ forme alla responsabilità che s'è un giardino sia in senso as­ loro, e dalla propria mentalità, rio che ci circonda, il paesag­ del loro sentimento spintuale spazio esteso alla conoscenza scenza è interrogarci sui signi­ operare, praticare moderazio­ ne, Aristotele ed Epicuro, ma soluto, che nel suoi contenuti gio sia esso «naturale», antropi­ individuale espresso nella del nostro patrimonio architet- abbiamo nei confronti della traslitteranno in greco la paro­ ficati del giardino, sulle sue on- ne, per mantenere un rapporto sottolinearono anche la neces­ natura e della vita di tutti noi, si particolari. Dall'idea originaria la persiana paradeisos, ch'eb­ co o urbano. È un'apertura alla poesia. Anche loro ci hanno tonico-vegetale in vista dei vari gini e su ciò ch'esso rappre­ sano e utile con la natura. Nel sità della sua conservazione. del giardino, dalla sua figura dimensione moderna della na­ lasciato una lezione su cui n- interventi di recupero, valoriz­ annulla a causa della cieca be poi grande fortuna presso i senta. 11 giardino ha in efletti giardino si agisce e si vive per Salvaguardia e trasmissione violenza dell'uomo sulla natu­ con gli annessi significati sim­ traduttori alessandrini della tura come complesso che flettcre e tagliata proprio per il zazione e restauro. Conoscere una storia nascosta, poco nota la conservazione, abbiamo del sapere sono unite al giardi­ bolici e metaforici (il cui fon­ Bibbio. comprende gli interventi del­ convegno di Monza. È conte­ per salvare può essere in sinte­ e indagata nei suoi particolari, ra, sul suo giardino. La storia fi contenuti che oltrepassano l'o­ no: se serbiamo il luogo, ga­ anche evolversi del rapporto damento fi, lo abbiamo visto, l'uomo e ci fa operare in visita nuta nelle parole di Ludwig si il messaggio che possiamo una storia che si rivela ricca e dierna arida categoria dello rantiamo l'eternità della filoso­ la vita), si sviluppa, attraverso La Francia del Re Sole pro­ della conservazione come sal­ Tieck: «Ogni vero giardino fi ricavare dalle infinite relazioni densa di sorprese, strettamen­ fra tecnica e violenza, e il giar­ il gioco fra arte e natura, non­ •spazio verde». fia. dino come il paesaggio, come dusse il celebre modello di vaguardia dei beni vitali, intesa condizionato dalla sua parti­ che si accavallano. Ma due te legata alla cultura di ogni L'indagine sull'origine del Con questi presupposti di­ ché natura e cultura, tutta una Versailles, che s'identificò su­ anche all'interno dello svilup­ colare posizione e dal suo am­ buoni motivi offrono spazio al­ popolo. la natura intera, il suo grande serie di impianti con una loro giardino e della sua idea ci venta evidente che II giardino È scenario. bito con l'antico regime, al po socio-culturale del territo­ biente, deve essere un bell'in­ la riflessione: da una parte la L'uomo nasce in un giardi­ porta a un concetto estrema­ il territorio del confronto fra ar­ geometria più o meno indivi­ quale gli inglesi, fieri della loro rio, fondato sul dato di fatto dividuo, e può quindi esistere constatazione che il giardino no. Tutte le leggende narrate mente attuale: il luogo e vitate, te e natura. Qui la mano del­ Il giardino fi, dunque, il ter­ duale, con una loro forma dif­ liberta acquisita tramite la Ma­ concreto e reale che il princi­ solo una volta». sta diventando sempre di più fin dai miti più antichi colloca­ nel senso proprio del termine, l'uomo può intervenire modifi­ reno su cui l'uomo deposita, ferente l'una dall'altra che è in­ gna Charta, contrapposero, pale di questi beni fi il giardi­ PAGINA 16 L'UNITÀ CULTURA LUNED113 LUGLIO 1992 Mentre l'Europa si prepara Dopo il lungo silenzio a festeggiare la «scoperta», un panorama drammatico riprendono la parola e ricco di idee e tradizioni le culture precolombiane, «Ma non siamo archeologia, antichissime e dimenticate siamo una storia viva»

•• -77 impreca per mia forzate, lo sfruttamento e l'as­ Ci sarà forse generosità - in quanto espressioni e nsul- bocca la patria di Atahual- servimento degli Indios, i «con­ nel giudizio delle generazinì tato di dinamiche civilizzatone pa, / che ne hai fatto dei quistadores» espressero appie­ future sui rappresentanti dì che rispondono a processi di suoi troni, che della sua no il loro disprezzo per le cul­ 9 questa, un 'epoca sprovvista alta profondità storica...». Intra­ maestà / Ubriaca di trionfi ture precolombiane e la loro di eroismi quotidiani, ca­ prendere questo cammino e di uittone pazza / che ne aspirazione ad eliminarle. Tale rente di quelle pratiche gi­ «non sarà molto facile e forse hai fatto di quel mondo, che orientamento fu confermato in ganti che riescono a supera­ nemmeno molto pacifico... della sua libertà?; epoca indipendente, nono­ re con dignità le frontiere Tuttavia la sua percorribilità Con questi versi poco più di stante il contnbuto indio alle «Omaggio alle culture del nostro egoismo? migliorerà nella misura in cui i novanta anni la Franz Tamayo guerre di liberazione dal domi­ precolombiane» Quali altrui colpe rica­ settori sociali, e non solo quelli (La Paz, 1879-1956), poeta di nio europeo e la volontà for­ di Beatiz Orosco dranno su di noi, emergenti indigeni, avvertano la ncchez- origine india e uno dei padri male da parte dei nuovi gruppi timidamente inquieti di un za che possono generare le della letteratura meticcia boli- dirigenti di eliminare in Ameri­ tempo sociale meschino di formazioni sociali aperte, nelle viana. gridava dalle pagine del ca le influenze occidentali e le fronte a! riscliio di una lotta quali una molteplicità di logos suo primo libro il suo odio alla piaghe del colonialismo. giusta9 in dialogo franco offrano nuovi Spagna. In realtà a quella liberazione E così cerchiamo ancora orizzonti per Tawenturd uma­ La Spagna «invasora». domi­ non segui alcun progetto origi­ le nostre appartenenze in na». natrice, sanguinaria. La Spa­ nale di società, (Dappertutto) un continente impoverito, E ancora, secondo Salomon gna del colonialismo e della in nuovo Stato, forte e accen- in una patria grand eimpo­ N. Sitton: conquista religiosa. Quella di tratorc, espressione di un po­ tente e divisa irrazional­ «...Consideriamo che l'inte­ milioni di indigeni americani polo unificato e culturalmente mente da inconsistenti fron­ grazione e il raggiungimento trucidati, soggiogati, schiaviz­ omogeneo fu concepito infatti tiere di modernizzazione. della identità nazionale deve zati. Di una varietà incredibile sul modello europeo. L'unifi­ Cinquecento anni di ri­ conformarsi alla presenza dei di culture perdute per sempre, cazione culturale non compor­ cerca e la nostra identità i> gruppi etnici e non al loro an­ di migliaia di spoliazioni. tò un progetto di fusione fra ancora intrappolata in quel­ nullamento... Riconoscere la Questa e storia di ieri, si di­ l'elemento autoctono e quello la rancida mania di copiar pluralità e disegnare il modello ce. La storia di oggi parla di dominante né ci fu, date le culture altrui: politico e sociale che si adatti a una Spagna democratica che premesse, riconoscimento al­ Il riconoscimento e l'affer­ questa diversità... è essenziale «chiede perdono per quel che cuno delle popolazioni indige­ mazione dell'identità india, per trasformare la società su fecero alcuni suoi antenati nel ne quali identità culturali di­ l'accettazione dell'Altro, fon­ basi reali e non su utopie pseu- continente americano mentre stinte, ma solo un piano fina­ damentalmente, e un impera­ dolibcrali e pseudodemocrati­ si inorgoglisce dell'opera im­ lizzato ad incorporarle ai mo­ tivo immediato per le popola­ che estranee alla composizio­ pressionante di molti altri». delli (economico, culturale, e delle strutture teoriche e con­ tà assunta, della crudeltà zioni indigene ma riguarda in ne della sua popolazione... Ma la Pachamama. la Gran­ politico, ecc.), sempre euro­ cettuali. Tutto il potere statale, della conquista, dei risvegli fondo la società intera. Costruire questa nuova società de Madre Terra degli indigeni pei, della società dominante. ecclesiastico, educativo, eco­ della resistenza- (Isabel nomico e repressivo coloniali­ «È un problema centrale del avrà le sue complicazioni, nel dell'America 1-atina racconta L'ideologia che nega la real­ Hernandez, antropologa ar­ paese», afferma l'antropologo senso che non è affatto facile un'altra storia e da 11 in occa­ sta e premunito di meccanismi gentina). tà culturale india «continua a e sistemi altamente sofisticati messicano Guillermo Bonfil edificare una nazione multiet- sione del V° centenano della predominare nel secolo XX», Ne! V centenario della «sco­ Batalla riferendosi al suo paese nica e di evoluzione multili- •scoperta» giungono le voci de­ per estirpare i nostn valori e perta» gli Indios americani di­ afferma l'antropologo messi­ precetti culturali indios... Il Pe­ ma potendosi estendere il suo ncale. All'inizio si presenteran­ gli Indios che nonostaste tutto cano Rodolfo Stevenhagen. chiarano di essere ancora in pensiero a tutta l'America Lati­ no problemi di riordinamento continuano ad esistere e prote­ rù per escmopio, fu inventato vita e di non aver alcun deside­ •Nell'America Latina moderna da questi codificatori della na, «occultato sistematicamen­ globale ma nel momento in stano contro quella Spagna il concetto di cultura nazionale rio di scomparire. Si oppongo­ te, che richiede però una solu­ cui si elfettui la trasformazione democratica ma tuttavia quasi transcultazione. Oggi insegna­ no alle strategie della transcul- si è retto sull'idea che le cultu­ no in tutte le scuole che il "Pe­ zione urgente perche da essa geopolitica e amministrativa, pronta per celebrare l'inizio re indie non esistono, o se esi­ turazione e rivendicano, come dipendcla possibilità di fonda­ soprattutto nel campo econo­ del genocidio, denunciando rù fu scoperto e conquistato da popoli, il loro diritto a immagi­ stono niente hanno a che ve­ Francisco Pizarro" ( non a caso re un nuovo progetto naziona­ mico, a scomparire le forme di come «ogni esaltazione di dere con la cultura nazionale nare e costruire il loro futuro le che ci includa tutti. Mi riferi­ sfruttamento che oggi costitui­ qualsiasi conquista del passa­ questo criminale ha un enor­ partendo dalla loro specificità. (la loro grandezza tutt'al più me monumento nella piazza sco all'improrogabile ricono­ scono la piaga fondamentale to agisce nel presente come appartiene solo al passato); Informa J.L. lazo: «L'Alianza scimento della civilizzazione nelle regioni etniche, si realiz­ meccanismo del neocoloniali­ maggiore di Lima). Insegnano Intcrnacional Inca ha pianifi­ infine che tali culture, se anco­ anche che "Tinca Tupac Ama­ india (alla quale partecipano zerà una società più reale, più smo attuale e come elemento ra esistono, non sono altro che cato di arrivare ai 500 anni con molti di più di quelli che si obiettiva e più umana». frenante di ogni fermento de­ ri Il lottò per l'indipendenza una afférmazione - in positivo vestigia di splendori passati e del Perù e che "San Martin e identificano come indios) co­ E per concludere, il messag­ colonizzatore ed indipendenti­ tendono naturalmente a scom­ - della nostra identità, non con me componente viva e legitti­ sta» dato che «tale conquista Bolivar liberarono il Perù". Ov­ la negazione dell'identità del gio dolente ma tuttavia carico parire, ragion per cui il meglio vero, il creolo inventa la sua ma della nostra realtà attuale e di speranza di Isabel Hernan­ non costituisce un fatto del che può Tare un governo pro­ colonialista» e propone di ce­ del nostro futuro, con tutte le passato ma si prolunga nella prima persona, un io liberato, lebrare i 500 anni della resi­ dez: gressista è affrettare la loro fi­ gli dà un nome, "Perù", e ren­ implicazioni politiche, econo­ storia viva dei nostri popoli in­ ne. In questo modo ne trarreb­ stenza anticoloniale. «II movi­ miche, sociali e ideologiche •Ma... come sarà nascere dios, afroamericani e creoli» e de partecipe di questo io, attra­ mento indio in Perù ha comin­ indio in questa America fra bero beneficio non solo l'unità verso "l'uguaglianza", "la fra­ che tale riconoscimento com­ come «dietro i festeggiamenti», e la cultura nazionali ma gli ciato a rompere la corazza dei porta per l'organizzazione di altrettanti secoli? Quali sa­ che coinvolgono non solo la ternità" e "la libertà" tutti i suoi codici della transculturazionc, ranno i compiti che corri­ stessi popoli indigeni da un colonizzati. Non esistono più il una migliore società messica­ Spagna ma anche altri paesi punto eli vista materiale e spiri­ creando un proprio discorso e na .. I gruppi dirigenti del pae­ sponderanno a tale condì democratici, «c'è la pretesa di popolo, le nazioni incas colo­ una propria ideologia della li­ zione dì appartenenza? tuale, come di modernizzazio­ nizzate. se non hanno mai ammesso legittimare il colonialismo in ne o progresso. berazione» che si propongono che il progresso può consistere Quali profonde sventure lo tutte le sue forme e la espressa Nelle scuole si mette siste­ prima di tutto la «distruzione nella liberazione e nello stimo­ attende nuovamente? nnuncia alla diversità di lin­ Cosi, in termini politici e cul­ maticamente in testa ai nostri dei codici di transculturazione, lo delle capacità culturali che Ci vara chi continuerà a gue, culture e popoli» (Cisa. turali, t'idea di nazione nella bambini indios che i nostri che rappresentano lo scoglio esistono realmente nella mag­ negargli il modesto diritto Consejo Indio de Sud America, America Latina contempora­ nonni arrivarono dallo stretto più grande per la comunica­ gioranza della popolazione. di costruire una speranza? Lima novembre 1987). nea e basata sulla negazione di Bering e che Colombo arrivò ROSA MARIA CASCELLA zione con la nostra coscienza. Mai hanno considerato che Sotto che spuria protezione Il nodo centrale. L'alterità. delle culture indigene. Ciò ha poco dopo, con lo scopo di la nostra storia e i nostri fratel­ sviluppo signilica precisamen­ si potrà legittimare ancora Sempre negata, densa, di­ condotto alla formulazione di farci sentire stranieri - tanto resi conto che la questione era di estinguersi, emergono con strutturata della stessa lotta li... Ci hanno delinito molte te creare le condizioni perché la disuguaglianza? !n che sprezzata. una politica indigenista conti­ come gli invasori - nel nostro sempre la stessa, dalle ele­ vigore insospettato, incremen­ centenaria che hanno condot­ volte ma Ingiustamente di es­ crescano e fruttifichino piena­ strano codice di audacia si La storia d'America è la sto­ nentale, plasmata ne! Primo continente. Questo, oltre ad al­ mentari all'università. E peggio tando la loro popolazione e to le etnie indigene ma che ora sere esclusivisti e discriminato­ mente le diverse culture indie, reitererà la distruzione? In ria della negazione dell'Altro. Congresso Interamericano del tre teorie più ridicole, come ancora in Argentina, dove il 12 organizzandosi», scrive Adolfo si esprime attraverso un tipo ri (nell'accezione razzista). Il regionali e popolari che hanno nome di quale ideale giusti­ Dell'intolleranza per il diverso. 1940 che ha avuto come obiet­ quella che sostiene che di­ ottobre à celebrato come festa Colombrcs, scrittore argentino. nuovo di discorso e di azione... nostro messaggio di liberazio­ reso possibile la sopravvivenza ficatorio si trasmetteranno In virtù delle quali i colonizza- tivo "assimilare", "incorpora­ scendiamo da una "tribù per-' patna. Questa pratica di cele­ I suoi antecedenti però, affon­ ne non vuole creare stati esclu­ della immensa maggioranza nuovi oltraggi? re" o "integrare" gli indigeni ai E il Cisa: «Oggi, pur vivendo ton e i conquistatori spirituali si duta dr Noe", o che gli smarriti brare la conquista o la domi­ in un mondo in cui la nostra dano nei secoli, dove la trovia­ sivisti per l'indio; pianifichia­ dei messicani. Una mentalità Il potere e la ricchezza: abbandonarono ai peggiori modelli dello Stato-nazione mormoni arrivarono prima di nazione dei popoli indigeni e mo sotto forma di movimenti mo stati confederati multina­ colonizzata ha impedito a quei due ragioni di eterna non dominante». religione, le nostre tecniche eccessi e alle peggiori violazio­ Colombo a "civilizzarci"». la migliore espressione di una agricole, le nostre forme di go­ socioreligiosi di liberazione, ri­ zionali deve avranno un ruolo gruppi dirigenti di considerare ragione Quanto irriverenti importante i creoli e i meticci ni. Ovviamente, se questi seco­ Dall'Argentina uno dei fon­ politica ufficiale che aspira so­ verno e il nostro Diritto sono bellioni armate, migrazioni qualunque alternativa cultura­ possono arrivare ad essere lari obiettivi si fossero raggiunti lo a seppellirci». «Questo siste­ stati repressi dalla società messianiche, ecc. Molto meno non egemonisti o anticolonia­ le che si distacchi dallo sche­ le giustificazioni della sto­ «Trovammo un gran numero datori dcfi'Aira (Associazione listi. Ma oggi, e questo deve es­ di questi loro libri. E poiché pienamente, oggi gli Indios indigena della Repubblica Ar­ ma di codici di transculturazio­ "bianca" governante, vediamo evidenti sono t secoli di resi­ ma occidentalizzato». ria. Quanto indigna pensare non sarebbero presenti, in ne e dunque qualcosa di molto con speranza sorgere le nostre stenza apparentemente passi­ sere ben compreso, l'unica a coloro che poterono in­ non c'era in essi argomento in gentina), Eulogio Fritcs, indi­ forma di esistere negli stati Gli esempi di sostegno al cui non fosse presente super­ quanto tali, a denunciare la geno Colla, ci la un racconto elalxmito E una programma­ organizzazioni. Dai piccoli vil­ va, durante i quali l'identità so­ ventarle fra gli ultimi respiri zione mentale che ci impedi­ creoli egemoni è differenzia­ progetto delle popolazioni in­ stizione e falsità del demonio, continuità del colonialismo. analogo: «Un giorno il maestro laggio indios dove ancora si la­ ciale di milioni di persone si vi­ die non finiscono qui. delle vite altrui e riuscirono Ma le strategie di quella politi­ sce di pensare con indipen­ vora in forma comunitana, alle de obbligala a rifugiarsi nella moci... La guerra occidentale a imporle ai loro discenden­ li bniciammo tutti, la qual cosa ci invitò a salire con l'immagi­ si delinisce per l'esclusione e «II processo delle lotte etni­ suscitava in loro meraviglia e ca sono potenti e vengono at­ nazione su tre navi capitanate denza ma che da 500 anni non federazioni regionali e infine quotidianità, in seno ad ambiti ti con l'immediatezza pro­ tuate ogni giorno. riesce a toglierci la nostra iden­ esclusivi che mantennero la la morte del contrario ma la che 6 in marcia» dichiara M.A. pria dei deboli. pena», scrive frate Diego de da un genovese di nome Cn- alle organizzazioni nazionali Bartolomè. «le sue tendenze tità» (J L. Uizo). ed internazionali, che rappre- coscienza sociale specifica guerra inca ha il suo obiettivo l-anda nella sua «Rclacion de Javier Lajo Lazo, attivissimo slobal Colon, per venire alle nell'inclusione e la conviven­ attuali indicano che queste au­ Ma ora e diverso. Cinque las cosas de Yucatan», riferen­ indigeno quechua del Perù de­ Indie. Qualcuno, imitando Ro­ PercliO e vero che insieme a sentanto gli Indios d'America, fuori della portala delle prete­ pazienti secoli divorarono se egemoniche degli apparati za... Per Tinca vincere la guerra menteranno e le nchieste si fa­ dosi alla distruzione della cul­ finisce «codici di Iranscultura- drigo de Triana gridò: Terra!, uns stona di negazione se ne si sta forgiando un futuro diffe­ ranno sempre più intense, fino alla presenza dell'indio il rente». coloniali e neocoloniali, confi­ significa obbligare il nemico tura Maya. zione quei meccanismi sottili e ncll'awistare un'isola dell'A­ sviluppa un'altra che e quella ad entrare in reciprocità... Ciò ad obbligare le società nazio­ giusto diritto alla quiete che Il regime coloniale ignorò subliminali del colonialismo merica Centrale. Subito dopo della resistenza dell'Indio, del­ In effetti, negli ultimi decen­ gurando una "cultura di resi­ sopraggiunse al lutto più stenza" che riuscì a mantenere che il popolo inca vuole è di­ nali alla loro presenza... La culture e civilizzazioni antiche che sono nusciti a convertirci noi, gli alunni dalla pelle rama­ la difesa e dell'orgoglio della ni e in atto in America Latina sattivare la bomba occidenta­ pluralità culturale comporta lungo della storia d'Ameri­ di millenni e ne distrusse le in una sorta di occidentali di ta, indios collas, gridammo sua identità, un processo di vero risorgi­ l'identità sociale distintiva dei ca. Altre ragioni impazienti suoi membri (trasformata, le, non farla esplodere». una problematica più vasta manifestazioni concrete più quinta categona... I codici del­ con entusiasmo: Indios! In­ «Migliaia di indigeni furono mento etnico, «una crescente e che il semplice riconoscimen­ tralxKCano le vecchie infa­ eclatanti. Opere d'arte, codici, la trasculturazione sono un fil­ dios! Ci identificavamo con gli assassinati per il semplice falto vertiginosa moltiplicazione di mutata, però propna) fino ai mie. Svaniscono le idee dei nostri giorni». Ai nostri giorni to della presenza di comunità stele, grandi opere di tecnolo­ tro per il quale deve passare spagnoli, con i conquistatori e di essere diversi, però molti di organizzazioni, federazioni e •Essi conoscono il cammi­ sociali e culturali diflerenziate. morti e il futuro dovrà po­ gia e grandiose architetture, ogni indio che voglia comuni­ non con il conquistato. Invece più furono quelli che morirono movimenti etnopolitici che co­ questa identità vuole continua­ no- racconta Isabel Hernan­ polarsi di grida e di vita: re ad esistere. Si tratta della coesistenza della •baluardi della identità india». care con l'Occidente. Allo stes­ dell'umiltà e della tristezza del per difendere il diritto di conti­ minciano a disputare uno spa­ dez: molteplicità dell'essere: del 'Lotto perche non voglio E insieme alle forme della so modo. l'Indio che desidera vinto, avevamo l'orgoglio dei nuare ad esserlo... zio proprio nell'ambito degli •Più di trenta milioni di uo­ •E noi?: necessario superamento del­ che rubino ancora il miele creatività degli uomini, negò sopravvivete e progredire deve vincitori, degli eroi. Dopo la le­ Dopo cinque secoli, usuila stali nazionali», afferma Miguel mini e donne silenziosi, di­ In molti non li sentiamo, l'uno e dello stesso in nome delle nostre api" disse Tu- gli uomini stessi. Centinaia di forzatamente trasculturarsi. In zione mi guardai attentamente in un certo senso miracolosa la Alberto Eartolomc, ricercatore sprezzati, ricorrono i paesi in pochi li ascoltiamo ma della piena accettazione della pacAmaru. migliaia di uomini, donne e questa maniera il sistema colo­ e vidi che tanto io come i miei sopravvivenza di questi popoli sociale argentino. «Questa di­ del nostro continente, testi­ tuttavia in silenzio. Quando diversità de\\'Altro... Bisogna 'Non voglio che mi diano bambini, «testimoni di forme niale, che ò "l'unico cammino compagni eravamo indios, e a cui la storia non ha riservato namica etnica contemporanea moni di un passato di gloria raggiungeremo la fine di amvare al pieno riconosci­ una mano. Voglio che mi singolari dell'avventura umana verso il progresso", ci spoglia forse anche il maestro nono­ altro che un sistematico geno­ non deve però confonderci. e un presente di sventura. questo silenzio? Dove e chi mento delle identità "altre" tolgano le mani di dosso ', sulla terra». Con l'occidentaliz­ non solo dei nostri segni este­ stante il suo accanilo ispani­ cidio ed etriocidio...Oggi, Non si tratta di un fenomeno Seguitano a parlarci dell'A­ giudicherà questo immobili­ che costituiscono dimensioni disse Geronima Sonde zazione e l'evangelizzazione riori ma anche degli strumenti smo. Passarono gli anni e mi quando li si credeva su! punto nuovo ma dell'espressione ri­ merica indigena, dell'identi­ smo? autonome - valide in se stesse Changomill.

^fì®®**

Adesso avete un ottimo strumento di navigazione: carta, non gli articoli), che vi raccontano i vostri diritti, vi rete le trappole della burocrazia e dell'industria, ma scoprirete Il Salvagente. E' un settimanale ed esce ogni sabato con dicono cosa c'è in quello che consumate e vi aiutano a sceglie­ tutto un mondo sommerso di possibilità. Non è un grande l'Unità. Ha 16 pagine, non patinate, non rilegate, riciclate (la re quello che preferite. Insomma, leggendolo non solo evite­ progetto universale; ma i progetti universali si mangiano? IL SALVAGENTE. SETTIMANALE DEI CONSUMI, DEI DIRITTI E DELLE SCELTE. OGNI SABATO CON L'UNITA1,

.i#&!8m&mm®*!* LUNED113 LUGLI01992 PAGINA 17 L'UNITÀ SPETTACOLI ;*r -. V Rita Pavone ha festeggiato con un concerto ad Ariccia %.*$ s*% trent'anni di attività e parla della sua straordinaria carriera Dal matrimonio col suo pigmalione all'incontro a Nashville % con Presley. «La mia vita? E una favola infinita» "•yifimfr*"*

<%*&>• MSÈ; «Io, Elvis e Teddy » ^m^m^^ afe**;* DAI. NOSTRO INVIATO RENATO PALLAVICINI •(• ARICC1A (.Roma). Due ore abbondanti di concerto, una vo­ e dei trionfi raccolti in mezzo mondo e in barba a chi l'ha trop­ ce potente che non si spezza mai ed una grinta identica a quel­ po facilmente dimenticata, ha dato l'impressione di essere an­ •1ARICCIA (Roma) Eccola tutte le mamme, per me so­ la di quando era quindicenne. Così Rita Pavone, sabato sera ad cora in grado di dire e di dare molto. Presentata da Red Ronnie. L>.*^ qui, nella sua villa arrampicata gnava un manto, dei figli e la Anccia, ha festeggiato i suoi trent'anni di camera. C'era un'at­ accompagnala da un gruppo che le ha cucito addosso precisi «sul cucuzzulo della monta­ casa». Cantava pezzi di Elvis mosfera un po' da sagra paesana, con i fumi del palco che si arrangiamenti e da piccoli intermezzi coreografici della brava gna», proprio sopra Aricela. La Presley, Gene Vincent, Paul mischiavano con quelli delle vicine bancarelle che vendevano Nicoletta Bizzarro, Rita Pavone ha tiralo fuori dalla sua valigia ragazzina pel di carota che ha Anka, Neil Sedata. Un reperto­ porchetta: un'atmosfera simile a quella di quel 1 settembre del («La valigia» era il titolo e l'elemento scenografico del concerto, dato uno scossone alla musica rio nuovo ed insolito, per i tem­ 1962, quando vinse la prima edizione della Festa degli scono­ ma è anche una valigia vera, sempre la stessa che lei si porta leggera italiana, più o meno, e pi e per l'ambiente, che faceva sciuti e da 11 parti alla vertiginosa scalata del successo. Ma c'era, dietro) trent'anni di ricordi, in musica. Oltre la nostalgia e guar­ sempre la stessa. Anche oggi, impazzire i musicisti: «faceva­ soprattutto, un'artista di grande talento che, al di là della gloria dando avanti. a poche ore dal concerto con no confusione, mischiavano le cui ha festeggiato i trent'anni partiture, uno suonava un pez­ della sua camera. Rita Pavone zo ed uno un altro» tira luon la gnnta di sempre, Da 9 a 16 anni di eli va parla del suo lavoro con l'entu­ avanti cosi, tra balere e 'iere siasmo degli inizi e sfodera un paesane, teatnni e avanspetta­ li* WS sorriso accattivante che spicca colo. Poi la grande occasione. tra migliaia di lentiggini. «No - Ad Aricela, alle porte di Roma, spiega Rita Pavone - non ho c'ù la prima edizione di un voluto fare un concerto revo­ nuovo concorso per voci nuo­ cativo, e neanche un monu­ ve: si chiama «Pesta degli sco­ mento agli anni 60. Ilo voluto nosciuti». L'ha inventata Fer­ posare la pnma pietra di una ruccio Merk Ricordi, che i più nuova costruzione». Ad otto­ conoscono come Teddy Reno, bre uscirà un suo nuovo al­ cantante di talento e di succes­ *,9>-\ bum, tutto scritto da lei, musi­ so e, poi. abile discografico e ca e parole. «È un po' come un manager E il 1 settembre del esordio - continua - anche se 1962, tra i concorrenti canteri­ '•> •.' *'- >:-; . ':• la linea è simile agli ultimi la­ ni c'e anche lei «Ero venuta - %, vori che mi hanno dato grandi racconta Rita Pavone - per soddisfazioni, un mio pezzo. tentare la mia ultima chance. m '• Finito, fa da sigla ad una tele- Per accompagnarmi, mio pa­ novela brasiliana trasmessa da dre litigò con mia madre che A *-i Rode Globo e, sempre in Brasi­ voleva comprarsi il (rigonferò: capirmi fu mia madre Mio pa­ •odo la tua voce morbida che le, sono entrata in una compi­ allora avevamo ancora una di dre invece solo cinque anni mi chiama/per fissare un ap­ lation con Stmg, Tina Tumer, quelle vecchie ghiacciaie che fa ammise di essersi sbagliato. puntamento con Rita Pavone», David Bowio e Brucc Spring- t usavano una volta. Insistette ^"f' Anche i miei fratelli, tranne «lo - confessa - neanche sape­ steen» Nelle-six-canzoni.oggi perche quei soldi fossero usati uno, hanno sempre visto Ted­ vo chi fossero Loro vennero non canta più di partite di pal­ per pagarci il viaggio». Natural­ dy più come manager che co­ ad ascoltarmi ad un concerto lone e di pappa col pomodo­ mente la spuntò. Vinse lui, ma me marito». E invece lei non ha che feci a Cannes; e finn dritta ro; si è scoperta una vena «im­ soprattutto vinse Rita. «Volevo mai avuto dubbi, fin dal primo in una loro canzone. No. il mio pegnata», magari con un oc­ farcela a tutti i costi. Guada­ incontro. «Eravamo - racconta pubblico - nbadiscc - non mi chio al femminismo e l'altro gnai il primo posto con una - sulle scale della Rea, e lui fa­ dimentica. La tv italiana e il agli amori «diversi». Ora, addi­ canzone di Paul Anka ed una ceva un discorsetto ai parteci­ mondo dello spettacolo si che rittura, sta lavorando ad una volta premiala, pensavo che panti alla Festa degli scono­ lo hanno fatto, ma sa com'è' sua autobiografia che s'intito­ fosse finito tutto li, scappai via sciuti. L'ho visto e mi sono det­ non ho amicizie influenti, ne lerà, Una ragazza quasi per be­ ta questo lo sposo. Ebbi la padrini, nò tessere. Non sono e ci vollero i carabinien per tro­ nemmeno una bonona da po­ ne, «ma - aggiunge ironica­ varmi e riportarmi indietro, alla sensazione di un uomo pulito, mente - so già che finirò nel di uno che non tradiva; e poi tersi portare a letto e dunque... festa che avevano preparato in mi piaceva fisicamente, la no­ Comunque non mi faccio il prossimo libro di Gianni Ippo­ mio onore». lita. stra è stata anche una grande sangue amaro, semmai mi di­ storia d'amore. SI, é slato il spiace per il pubblico italiano, La sua vita, lei la chiama «la Poi «fu come una slavina, mio Pignalione in tutti i sensi: quello nuovo e quello di un mia favola infinita», e la favola. come aver azzeccato la com­ gli devo molto, provo rispetto, tempo, che non può conosce­ e quella della «piccinina» (in binazione di una cassaforte»; il affetto, e gratitudine, insom­ re quello che Rita, oggi, ha da piemontese sta per apprendi­ contratto assicurato con la Rea ma, oggi posso dire che mio dire». sta), aiutante presso una sar­ e, quasi subito, la tv. Alta Pres­ marito ò una persona per be­ toria tonnese «Non ho finito sione, rivoluzionano program­ ne». Anche i suoi colleghi musi­ ma di Enzo Trapani che s'in­ Rita Pavone in uno dei suoi primi spettacoli televisivi. In alto, a destra, in una foto degli anni Sessanta e. a sinistra, in un'immagine recente cali di un tempo, nvcla con nemmeno la seconda com­ una punta di sarcasmo, «han­ merciale - ricorda Rita Pavone ventò i giovani come protago­ Accanto a Teddy Reno, Rita nisti, la lancia accanto a Gian­ attraversa i Settanta e gli Ottan­ no poca memona e sono col­ -. Con un padre operaio alla ta tra alti e bassi. Per un'Italia leglli per modo di dire». Per i Rat ed una madre casalinga, ni Morandi, altro astro nascen­ way, aW'EdSullivan Show (ne non ho mai potuto fare libera­ ne di film e torna in tv con di­ sarebbe passalo di II Elvis. poster con dedica. Oggi - e ce te. E qualche mese dopo amva sarà ospite per ben sei volte). mente l'autostop. Ancora oggi, versi show ed una strepitosa Chiesi subito di poterlo incon­ io mostra appeso alla parete che si dimentica di lei (ma alla buoni ncordi. meglio gli attori qualche soldo in più non gua­ parola si arrabbia un po' e ri­ con cui ha lavoralo, in teatro stava». Per stirare ed arrivare al Studio Uno di Antonello Falqui «Certo - confessa la Pavone - se incontro qualcuno che lo fa, versione-musical de II giornali­ trare, ma mi dissero che sareb­ del suo studio - è diventato che la consacra al fianco di ce- un po' sbalestrata lo ero ma mi viene un po' di nostalgia. no di Gian Burrasca, diretto da be stato difficile e che comun­ una rarità». vendica un rapporto costante come al cinema: da Macario a tavolo cosi alto. lei. «piccinina» col suo pubblico), ci sono altri Dapporto, da Bice Valori a To- anche di statura, saliva e scen­ lebntà come Walter Chiarì. non più di tanto. Amavo ed Questo mi 6 mancato, ma per Una Wertmuller. Continua a que avrei dovuto passare per il Nel 1968, intanto, aveva Don Luno, Zizi Jeanmaire ed il amo questo lavoro, avrei fatto il resto no. Mi sento serena, girare il mondo e ad incontrare colonnello Parker (il manager sposato Teddy Reno: un matn- paesi in cui continua a mietere tò. Con lui girò il suo primo deva in continuazione su una qualunque cosa anche per fa­ non ho frustrazioni, e conduco celebrità, da Ella Filzgerald di Presley, ndr). E invece ad un monio discusso e contrastalo successo, Brasile in testa. film, Rita la figlia americana, panchettina. Smetteva solo per Quartetto Cetra. In pochi mesi •Guardi, guardi», si alza e tira firmato da Piero Vivarelli. «Una scappare, appena finito il lavo­ macina dischi su dischi e mi­ re soltanto la corista. SI, mi sor- una vita privata tranquilla: po­ («volle che la facessi un auto­ certo punto entrò Elvis: era bel­ tra la ragazzina ye-yé ed il ma­ volta - racconta la Pavone - lioni di copie: da La partita di Crendeva che mi buttassero i ca mondanità e serate in fami­ grafo per sua figlia») ad Elvis lissimo, portava una camicia turo pigmalione da cui la divi­ fuori da un armadio pacchi di ro, e andarsene in giro per «ba- ambini in braccio, per farli glia o con gli amici». Presley. «Ero in America - rac­ azzurra ed una grossa catena dono ben 19 anni di età. Un ritagli e fotocopie di giornali: eravamo in camerino e Totò leracce» a cantare. L'accom­ pallone a Sul cucuzzulo, da Co­ sudamericani, francesi, tede­ mi disse' "Sa, io sono principe, me te none e nessuno a Cuore. toccare, ma lo ripeto, era co­ Tra il 1962 ed il 1970, Rita conta Rita Pavone - e slavo re­ d'oro al collo. Mi si avvicinò e matrimonio felice, con due fi­ pagnava il padre, l'unico in fa­ me una favola: e ero dentro e Pavone vende 17 milioni di co­ gistrando un disco prodotto da riconobbe in me la "little ita- gli e che dura da 21 anni, e di schi, persino un libro di testi potevo addirittura diventare re. miglia a credere in un suo futu­ La favola continua e la fa vo­ mi divertivo, Rimpianti? So­ pie di dischi in tutto il mondo Chet Atkins (il celebre chitarri­ lian girl" che aveva visto in tv e, cui proprio il padre di Rita fu il delle canzoni dei Pink Floyd. Ma si figui a sentire bussare alla ro artistico. «Mia madre no, era lare dal e rtile delle case Fiat prattutto quelli legati all'adole­ (e in trentanni arriverà ad un sta di Nashville, ndr), e lui mi quando tremante gli chiesi un più fiero avversario. «In fami­ In una di queste, Saint Tropez porta del camerino e sentirsi scettica - racconta - e. come di Torin'. direttamente a Brod- scenza ed uno in particolare: totale di 26 milioni) ; gira deci­ avverti che quel giorno stesso autografo, lui mi regalò un suo glia - ricorda Rita - l'unica a ci sono due versi che dicono: dire. Maestà, tocca a lei"». Michele Soavi, regista di film di paura, gira «Coccodrilli». E poi porterà sullo schermo «Dellamorte Dellamore» di Sciavi «Basta sangue, adesso racconto uno scoop» Si chiama Coccodrilli, dal nome che, in gergo gior­ Soavi tornerà al vecchio amo­ che Milano. Tutta la storia si mento bomba», che fareb­ zione. E credo che l'ultimo, La produce Tilde Corsi. nalistico, si dà alle biografie dei personaggi famosi re: tra cimiteri nebbiosi e zom­ svolge in due giorni: per que­ be? setta, sia stato poco capito Che cosa l'affascina di quel­ appena scomparsi. Ma «coccodrilli» sono anche i bie putrefatti ambienterà infatti sto vorrei dare al film un ritmo Per fortuna 6 un problema che Certo, devo molto a Dario: se le pagine? Dellamorte Dellamore, dal ro­ sen-alo, all'amencana, con non mi riguarda. all'estero sono conosciuto, se personaggi di questo thriller sul mondo dell'alta fi­ manzo pre-Dylan Dog di Tizia­ un'attenzione particolare alle Terry Gilliam mi ha voluto co­ L'atmosfera. Per chi non l'a­ nanza che Michele Soavi comincia a girare a set­ no Sciavi (edito da Camunia). psicologie, Ma qualche settimana fa, a vesse letto, è la stona di un me regista della seconda unilà guardiano di cimitero, France­ tembre. Il giovane regista, cresciuto nella scuderia Bel titolo, «Coccodrilli». Evo­ Nolr in Festival, ha presenta­ per // barone di Munchausen, Quel due giornalisti come 11 to un documentario girato a sco Dellamorte, che ogni sera di Dario Argento, spiega perché ha cambiato gene­ cativo e metaforico. Ma che Redford del «Tre giorni del io devo a lui. Ma c'è anche il deve fare i conti con ì «non succede al «Moderno» quan­ Timlsoara durante I giorni rovescio della medaglia, non e re. «Poi farò Dellamorte Dellamore da Sciavi». do arriva la smentita? condor»? della rivoluzione. Un repor­ morti» che gli bussano alla por­ Ne eroi, né scribacchini. Si tro­ divertente sentirsi dire che La ta Lui spara in testa a quei «n- Succede che i killer, incancati tage Impressionante... chiesa è un film di Argento Per tomanti» e li riseppellisce. Ma di recuperare ad ogni costo il vano immersi in una storia più SI, tutti quei morti accatastali. grande di loro e cercano di questo mi 6 venuta voglia di un giorno la Morte lo convince MICHELE ANSELMI plico, ammazzino il giornalista Una sensazione strana. Sem­ cambiare, di essere più indi­ che é più diveltante sparare di­ sbagliato. Senza trovare il ma­ non uscirne a pezzi. Ma Cocco­ bravano finti, non è possibile, drilli non sarà un film sul gior­ pendente, di provare a fare co­ rettamente ai vivi e lui, stressa­ •fi ROMA Ore 21,30. Alla re­ cartamento smarrito tra la po­ teriale. Finito per errore nel mi veniva da dire. Ma era l'o­ se diverse. to dalla vita cimitenale, comin­ dazione del Moderno arriva la sta deve essere recuperato in sacco dell'Immondizia. Ma il nalismo. Né. data la commit­ dore acre a convincerti del cia a fare stragi meravigliose. protagonista, un cronista eco­ tenza, un film con il quale pic­ SI sente un autore? Le pince notizia che un finanziere tutta fretta, prima che arrivi sul contrario. Poi ho messo l'oc­ scrivere? chiacchierato, una specie di tavolo del giornalista incarica­ nomico di 37 anni, nel frattem­ chiare duro. chio nel mirino della teleca­ MeraviglloK? Lei cosa fa po riesce a recuperare i docu­ No, preferisco lavorare su sto­ quando non sta sul set? Sindona, ò morto in uno strano lo del servizio. In che senso? Non le avran­ mera, che ti dà l'immagine in rie scritte da altri. Se ho troppa incidente. Bisogna scrivere In Si chiama Coccodrilli il menti, li mostra al direttore che no mica chiesto di sfumare 11 bianco e riero, e ho comincia­ Cerco di vivere delle emozioni fretta II pezzo di biografia, il quarto film di Michele Soavi, e però nicchia, preoccupato del­ libertà, rischio di perdere il personaggio del finanziere to a riprendere i visi, le bocche, controllo del film. Mi piace di (orti. Noi trentenni abbiamo •coccodrillo», per la prima edi­ non sarà, a differenza dei pre­ le conseguenze politiche. per renderlo meno legato al­ gli occhi. Non serviva altro. poche storie da raccontare, zione del giornale, e nella con­ cedenti, un horror. Dopo es­ più occuparmi della messa in l'attualità? Eppure lei è abituato a «lavo­ scena. siamo cresciuti nel benessere, citazione nessuno si accorge sersi occupato di assassini in Non l'aiuta nessuno? No, ma qualche ritocco credo rare» con I materiali della ci sembra di vivere la dispera­ di un plico recapitato da un sene {Delirio), maledizioni Una giovane collega che s'oc­ Anche in «Dellamorte Delia- che io e Franco Bernini (lo morte. Nel suol film si muo­ more» lei firmerà solo la re­ zione, ma in realtà non é vero. corriere. Contiene notizie scot­ medioevali {La chiesa) e feno­ cupa di cronaca nera. Insieme sceneggiatore, ndr) dovremo re facile e nelle maniere più Qualche settimana fa mi sono tanti sui nemici del morto, una meni paranormali {Lasetta), il cercheranno di sfuggire sia ai gia? buttato da quattromila metri farlo. Basta che non mi chieda­ atroci: papà Argento Inse­ SI. È un film difficile, poncolo- •bomba giornalistica» capace trentenne cineasta si misura killer che li inseguono che alla gna... con il paracadute, per assapo­ di far saltare molle poltrone. con un thriller meno sanguina­ no di fare di Matranghi, che so, so, perché apparentemente il polizia che li cerca. Non ho un uomo d'affari giapponese. Francamente, mi piace pensa­ rare la sensazione del precipi­ Ma nel frattempo l'agenzia di rio. Produce Raidue attraverso scelto ancora la città in cui gi­ romanzo di Sciavi sembra una zio. La morte' I-a penso sem­ re che i mici non siano film sceneggiatura. Del copione si stampa batte la rettifica: il fi­ la Italiana Produzioni (leggi rare, ma mi piacerebbe una Se lei fosse un giornalista e dell'orrore ma della dispera­ pre, a volte la vedo, e mi sem­ Michele Soavi e Barbara Cupisti sul set di «La chiesa» nanziere è vivo. Cosi quell'in­ Stefania Craxi). Subito dopo, metropoli del nord, più Torino avesse In mano quel «docu­ sia occupando Gianni Romoh, bra amica Spoleto Parla il popolare comico televisivo «Faccio ridere e faccio anche paura Il concerto capace di alternare superlavoro perché scardino le situazioni» in tv e Argiris a pause lunghissime di inattività In autunno lo vedremo con Boldi se ne va Tutto perché non lo sanno usare? nel programma «La strana coppia»

BB> Fiore all'occhiello del Fe­ MACARIO UNO E DUE. (Ramno, 10.05). Inizia oggi un stival di Spoleto, fiore all'oc­ appuntamento con il popolare comico torinese che si chiello di Raitre che l'ha man­ rinnoverà quotidianamente per tutta l'estate. Un'ora e dato In onda: un rito irrinun­ mezza di farse, di sketch, di battute auraverso le due di­ ciabile quello del Concerto in Piazza, che ieri sera, come mensioni dell'attore: quella più popolare di protagonista ogni anno, ha chiuso i battenti Salvi, la logica del «nonsense» della rivista, e l'altra di interprete di commedie. del trentacinquesimo Festival BIGI (Raiuno, 16 IO). Dedicato ai più piccini, ma anche ai dei Due Mondi. Unico grande Prima onnipresente in video, poi assente totale, ora che non posso cambiare. Suggestivo. Ma come ti pre­ loro genitori che magari avranno voglia di far loro com­ evento trasmesso dalla Rai (in lo credo che tu da più bravo pari e come scegli I libri? pagnia. Cartoni animati, giochi, canzoni e notizie cuno- differita alle 22.50), il concerto intermittente. La primula rossa Francesco Salvi da solo. Non preparo nulla. Decido sul se: come di consueto, saranno riproposti spezzoni della è stato diretto dal maestro mi­ (stra) parla di sé, del modo in cui la tv lo usa e di Sono d'accordo con te e ti pro­ passata edizione. Questa settimana la breve introduzio­ lanese Paolo Carignani che momento. All'inizio avevo quello in cui potrebbe usarlo, dei programmi in can­ pongo per le massime cariche pensato di fare pubblicità al ne sarà affidata a Sammy Barbot. per l'occasione ha scelto La Fininvest. Comunque il pro­ tiere e della voglia di scrivere libri che ha contagiato mio libro. Registrando fuori NEL REGNO DEGÙ ANIMALI. (Raitre,20.30). Tema della Creazione, maestoso affresco anche lui. «Mi considerano una mina vagante, un gramma mìo adesso è il Tg del­ tempo massimo, non si può sonoro di Haydin. Ed 6 proprio le vacanze, dove ho finalmente più cambiare nulla. La prima puntata: "Animali e libertà». Insieme'all'etologo Giorgio Carignani a ncntrarc nella rosa po' mi temono. Del resto la comicità è imprevisto, 2 minuti e una telecamera tutta volta slamo andati in un posto Celli, ne discuteranno l'ex direttore dello zoo di Torino, dei possibili successori del sennò si tratta di un referto di autopsia». per me». e abbiamo chiesto il pennesso quello del Parco del Gran Paradiso e un funzionario do­ maestro Spiros Argiris che ieri Nel varietà serale di Canale di girare. Ci hanno subito detto ganale che parlerà dei traffici illeciti di cui sono oggetto ha rassegnato le proprie dimis­ 5 ti sei ritagliato uno spazio di no. Allora siamo andati al­ gli animali. Particolarmente interessante, il documenta­ sioni da direttore musicale del •libresco». Mentre sembra l'uscita di Lambratc e non ab­ rio sulla rieducazione alla liberta di due giovani leopardi Festival dopo aver rinunciato MARIA NOVELLA OPPO fallito il sogno di Gene biamo chiesto niente a nessu­ nella riserva africana di Kora. allo stesso incarico anche a Gnocchi... no. Un tizio ci ha chiesto che Charleston. •1 MILANO, Francesco Salvi e volta ali anno per creare scom­ Propongo libri per l'estate, con cosa facevamo. Abbiamo ri­ PALCOSCENICO '92: CYRANO DE BERGERAC. (Rai- una primula rossa della tv: ap­ piglio e sparare una salve di sposto che eravamo d'accordo due, 21.35). Per amore si può anche far la corte alla don­ Nessun colpo di scena, visto pare e scompare a velocità in­ un fungo piano sequenza. Mol­ parolacce, Con lui arriva quel­ ta gente si 6 preoccupata. Mi con l'Ingegnere e nessuno ci na del cuore per interposto rivale: l'appassionante vicen­ che la decisione era stata già credibile. Dopo un periodo di lo che e autorizzato a dirle. Pe­ ha più disturbato. ventilata l'anno scorso. Nono­ onnipresenza in video, ha co­ rò le vere trasgressioni sono hanno detto che ci sarebbe da di Cyrano De Bergerac, poeta, drammaturgo, soldato stato un avvocato a sentirmi. Ma chi è Superlllo? Ci vuole della Francia dì Luigi X11I, afflitto da un grottesco difetto stante ciò, Giancarlo Menotti nosciuto la totale assenza e quelle non consentite. un Superman per far legge­ Eh, la Madonna!, non faccio fisico. Dalle indimenticabili pagine di Edmond Rostand, ha voluto precisare, con una adesso sperimenta l'intermit­ Ma tu non dici cose scanda­ re gli italiani? punta di rammarico, che I di­ tenza. Non si fa in tempo a dire mica politica...Probabilmente, una memorabile piece teatrale con Jean Paul Belmondo. lose, solo cose insensate. e qui torniamo al discorso di L'Italia è il paese dove si legge rettori musicali del Festival so­ •eccolo», che è già sparito. Co­ meno e si scrive di più. Ma io Un motivo di interesse in più potrà essere il confronte tra no sempre 'giovani talenti che, me spiegare il modo nevrotico Ci sono quelli che fanno ridere prima, le cose che dico sono non mi sento di essere cosi tra­ questa edizione e quella cinematografica più recente per quello che dicono. Le bat­ rese temibili dalla faccia. Il che quando hanno imparato a vo­ che ha la tv di utilizzare questo gico nel giudizio. Forse si legge con Depardieu. lare con le proprie ali, se ne talento demenziale? Chiedia­ tute, lette o ascoltate, produco­ mi serve molto quando gioco a meno perché noi abbiamo tut­ vanno verso altri lidi». Il fonda­ molo a lui, che ha la risposta no lo stesso effetto. Io preferi­ tennis. ta quell'antichità classica...e gli B-52'S SPECIAL. (Videomusic, 22 00). Riflettori puntati su tore della rassegna spoletina pronta su tutto. Cosi pronta sco scardinare situazioni. Ci E perché nel tuo piano-se­ altn devono studiarci. Gli ame­ una delle migliori band degli anni '80 conosciuti in Italia ha però smentito voci di duri che. dice, aspetta di sentirsi in sono comici che anche solo a quenza inquadri te stesso in ricani non hanno niente di anche per aver devoluto, nel 1982, gli incassi di un loro contrasti all'interno della dire­ registrazione per sapere che vederli, anche se non fanno divisa da Superino sullo quello che noi abbiamo già concerto ai terremotati in Irpinia. I B-52 vengono da ha cosa detto. niente, scatenano la risata. sfondo di tremendi scord zione e soprattutto la notizia Per esemplo Massimo Boldi. perduto da un pezzo. Sai, é co­ Athens, in Georgia, come i R.E.M. Diverso, tuttavia, il loro secondo cui a Charleston fosse Francesco, come mai la Fl- metropolitani? Che cos'è, me avere uno zio che ha vinto destino musicale che ha registrato alti e bassi con un'e­ nlnvest ti u*a troppo o trop­ So che stai lavorando con lui un'efferatezza da architet­ già stato nominato Steven Mer­ a uno spettacolo tv che an­ un Nobel: tu non sai niente, voluzione che va dal rock alla dance, dal facile ascolto curio. Tant'è, Argiris se ne è po poco? to? però... drà in onda questo autunno. Un po' si. E' un'attrazione che Adesso dimmi perché hai all'impegno sociale. In questo special ascolteremo, tra andato. Ora, accanto allo stes­ Guarda, non lo so. Hanno pau­ Il titolo sarà «La strana cop­ gli altri, brani dal loro ultimo album Cosmic Thing: so Mercurio che l'anno scorso ra forse che possa dire cose In subisco. Mi piace il traliccio, scritto un libro anche tu (ti­ pia» e in effetti non riesco a deliro per il ponteggio e i lavori diresse il Goya di Menotti, co- diretta che loro non possono Immaginare come possiate tolo: «Ho 1 capelli che mi LA GUERRA DEI MONDI - STAR TREK. (Italia 1, 22.30 e mepapabili successori si fanno controllare. Mi considerano stare Insieme voi due, cosi incorso. vanno stretti»). 23.30). Accoppiata di telefilm di fantascienza con i soliti i nomi di Alberto Maria Giurì, una mina vagante e questo mi diversi. Hai nostalgia dell'architet­ Eh, il libro mi ha sempre affa­ alieni cattivi e con l'interminabile saga dell'equipaggio fino ad oggi sul podio per il scoccia un po', ma è sempre tura? scinato. Avevo proposto libri in dell'astronave stellare Enterprise. Duca d'Alba e, appunto, di Ca­ meglio essere temuti che noio­ Penso che il divertimento na­ tempi non sospetti e devo rin­ si. Co spettacolo e la comicità sca proprio dal contrasto, io Per l'amor di Dio! Mi mette di graziare i miei colleghi cam­ TG VACANZE. (Canale 5, 22.45). Un Tg dai toni surreali e rignani. che l'anno scorso fu a buon umore l'idea che non so­ Spoleto per Le nozze di Figaro. in particolare si basano sul­ con tempi cosi veloci, lui dila­ pioni di incasso, che mi hanno deliranti condotto da Gigi e Andrea con una folta schiera tato al messimo. Può venire no stato io a produrre quegli consentito di pubblicare ades­ di improbabili inviati speciali. Fra questi, Oliviero Beha l'imprevisto. Se no si tratta di orrori. Mi piaceva che, tra tanti In chiusura.! premi: lo «Spo- referti di autopsia. O magari molto bene o molto male. Si so. Mi ha chiamato Stefano con la sua «Notizia fax» affidata ad una bottiglia in balia tratta di un contenitore per collegamenti da Porto Roton­ Magagnoli, uno molto intelli­ letium» è andato a Katia Ric­ saranno questioni di budget e do, la mia roba fosse da estate dei flutti, Marta Margotto con le bibite e i menù dalla Sar­ ciarelli, voce solista nella di ottimizzazione... brani di candid camera mai gente, completamente pazzo, trasmessi. metropolitana. Le prossime e mi ha detto: vogliamo tare un degna, Icio De Robertis, esperto di calciomercato, la «Creazione», il •Principe di Gal­ L'ottimizzazione mi fa sem­ volte andremo allo stadio di conturbante Wendy Windman che svela alle turiste stra­ les» (un milione di lire) al vio­ pre ridere... Ma quand'è che tj lasceran­ libro con te. t. il massimo San Siro. E' di un brutalismo quando ti richiede il mercato. niere come difendersi dai •pappagalli» italiani. Se non linista canadese Corey Cerov- no fare di nuovo un pro­ . affascinante. Mi farò riprende- Anche a me perché sembra gramma tutto tuo, come il A questo punto potevo man­ avete di meglio da fare... sek. Fra gli altri, sono stati pre­ che derivi da ottimista. E inve­ '' re tra una discarica e la voragi- miati Anna Maria Guamieri, MegasaMshow? *> ne lasciata dall'ex Palazzetto dargli anche l'elenco del tele­ (Adriana Terzo) ce no. Continuando il discor­ fono e andava bene lo stesso. Massimo Ghini, Giuseppe Ro- so, anche Benigni è temuto, A mi te mei diset? Ci sono delle dello sport. Un buco circonda­ tunno. ma poi viene chiamato una scelte che non condivido, ma Francesco Salvi. In autunno nella «Strana coppia» con Boldi to dal vuoto.

C RAIUNO RAKXJE RAITRE ^j> SCEGLI IL TUO FILM

630 UNOMATTCNA ESTATE 7.00 PICCOLE E PRANDI STORIE 7.00 RAPINE DI TELEVIDEO 6.30 PRIMA PAGINA 8.30 RASSEGNA STAMPA 7*36 DOTTOR CHAMBERLAIN 14.00 IN NOME DELLA LEGGE 7-8-0-10 TELEGIORNALE UNO 8*48 PALATHIUS • LA FAMIGLIA 11.00 PALLAMANO. Da Pescara 7.66 NATURALMENTE BELLA Ragia di Pietro Germi, con Massimo Girotti, Jone So- 8.30 ARNOLD. Telelilm 6*40 CIAO CIAO MATTINA. Cartoni «.OS UOMINI M BUONA VOLONTÀ. OALEAZZI. Sltuatlon Comedy llnas, Charles Vanel. Italia (1949). 99 minuti. 11.80 CICLISMO. Girod'oro animati e telelilm 8*00 IL GIOCO DELLE COPPIE Un giovane pretore alla sua prima nomina si trova ad Sceneggiato, con Jean-Claude 8.88 VERDISSIMO. Quotidiano di 9.00 DENISE. Telelilm Srlaly giani» e (lori condotto da Luca 12.00 OIUUBTTA E ROMBO. Film di 9.08 IL MIO AMICO RICKY. Telelilm ESTATE. Con Corrado Tedeschi amministrare la giustizia in un piccolo paese della Si­ ardella R. Freda, con R. Oexter 8.30 TOA-NOTIZIARIO cilia. Compito oltremodo difficile in un ambiente do­ 10.06 MACARIO UNO • DUE. Rivista 8.30 LOVE BOAT. Tololilm 0.46 LA CASA NELLA PRATERIA. 8.18 8OROENTE0IVITA 13.88 SCHEGGE 9.00 STREPA PER AMORE. Telelilm minato dalla malia e soffocato dall'omertà. Ma a farlo televisiva di Amendola, Chlosso, Telelilm con Michael Landon Corbuccl 0.48 NEL SEGNO DEL RAGNO. Film 10.30 LA FAMIGLIA BRADFORD. Te- 0.30 LA TATA B IL perseverare e l'omicidio di un onesto lavoratore, l'u­ di W. Wltney e J. Engllah. con R. 14.00 TELEGIORNALI REGIONALI nico che gli aveva dimostrato simpatia. Film affasci­ 18.00 UNOPORTUNA. Presenta Vale- Byrd 10.46 HAZZARD. Telefilm Telotllrn rlo Merda 14.10 T03POMERWOI0 lelilm 10*00 GENERAL HOSPITAL nante, girato con I tempi e I -nodi del western. 10*46 STAGIONI Serie Tv 11*46 MEZZOGIORNO ITALIANO. 1446 TOSCANINI DIRIGE BRAHMS. RAIUNO lue CHI TEMPO FA 11.80 TP» FLASH 11.30 I ROBINSON. Telelilm Conduce G. Funarl. Alle 12.SS 10.80 MARCELUNA. Telenovola Con l'Orchestra della Nbc 1830 DA MILANO TP UNO 11.86 LAMIE, Telelilm L'edicola di Funarl. 11.00 CIAO CIAO. Cartoni animati e 1836 LA SK.NORA IN GIALLO. Tele- 18.10 L'ARCA DEL DOTTOR BAYER. 16.80 BASEBALL. Campionato italla- 12.00 IL PRANZO È SERVITO. Gioco a Telelilm 14.1 B I DUE SERGENTI DEL GENERALE CUSTER 14.00 STUDIO APERTO Notiziario IIImconA Lanaburv Telefilm no 13.00 SENTIERL Teleromanzo (V) Ragia di Giorgio Slmonelll, con Franco Franchi, Cic­ quiz con Claudio Lippi 14.18 I DUB SEROENTI DEL GENE­ cio Ingrassla, Margaret Lee. Ralla (1965). 97 minuti. 1830 TELEGIORNALE UNO 18.00 T02-ORE TREDICI 16.00 CICLISMO. Tour de Franca 13.30 TG4-POMERM0IO 17.18 QUEL CERTO NON SO CHE. RALE CUSTER. Film di G. Slmo- Franco e Ciccio, al soldo del noi dio*! e impiegati in U.6S TP UNO. «MINUTI DI— 18*48 LA CLINICA DELLA FORESTA 13.00 TOH POMERIGGIO Varietà una missione di spionaggio, finiscono per essere cat­ 14*90 IN NOMI DELLA LEGGE. Film NERA. Telelilm Film di N. Panama e M. Frank, nelll con F. Franchi con Patrizia Rossetti 13.20 NON E LA RAI ESTATE. Condu- turati dagli indiani. Naturalmente, a forza di smorfie e di P, Germi, con M. Girotti 14.86 SANTABARBARA. Serie tv con B. Hope 16.30 GIUSTIZIERI DELLA CITTA'. 13.66 SENTIERL Teleromanzo (2*) di gag, riusciranno a farla franca. Non 0 «Balla col lu­ 18*40 SETTE GIORNI AL PARLAMEM- 1840 RISTORANTE ITALIA. 01 S. pi», ma ci si può anche divertire. 18.46 TQ8 DERBY •METE03 ce Enrica Bonaccorti Telelilm con Brian Kelth 1430 MARIA. Telenovela TO Cossa e P. Oe Angelis. Conduce 18.00 TELEGIORNALE 1530 rONONCREDOAOUUOMINI ITALIA 1 18.10 BMI ESTATE. Per ragazzi A Clerici 14.00 FORUM. Con R. Dalla Chiesa 17.80 T*J.HO0KER. Telelilm 16*46 INES, UNA SEGRETARIA DA 1730 ILCANBDtPAPA. Telelilm 16.86 RITA LA ZANZARA. Film 18.80 TELEGIORNALI REGIONALI 18.80 RIPTIDB. Telelilm AMARE. Telenovela 18,85 RITA LA ZANZARA 18.00 TE13QIORNALSUNO 17.317.280 UDAN MILAN GIUSTIZIERO TP 3 E 19*46 BLOBCARTOON 16.00 8TARSKYEHUTCH. Telelilm A NEW 1836 FALCONCREST. Teletomanzo Ragia di Una WertmOller, con Rita Pavone, Giancarlo 18.10 BLUBJEANS. Telelilm YORK. Telelilm 20.08 NON I MAI TROPPO TARDI. 19.30 STUDIO APERTO Notiziario 16.00 BIM BUM BAM. Cartoni 17.80 TOMI FLASH Giannini, Bica Valori. Italia (1966). 110 minuti. ATLANTI DOC. L'Universo, la 1830 TP8PORTSBRA Con Gianni Ippollti 19.46 STUDIO SPORT Allieva di un collegio s'Innamora di un bel professori­ 18.38 IL COMMISSARIO KRESS. Te­ 18.00 OK IL PREZZO É GIUSTO! 17.60 C'ERAVAMO TANTO AMATL terra, la natura, l'uomo lelilm 20.30 NEL RBPNO DEGÙ ANIMALI. 20.00 MAI DIRE TV. Varietà con la Gla- Con Luca Barbareschi no che, di nascosto, compone canzoni. Lei ne canterà 18.40 IL NASO DI CLEOPATRA ConGlorgloColli lappa's Band una e la porterà al successo. Costruito su misura per i»:ae METEO a 10.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA 1830 GIOCO DELLE COPRII. Quiz 10*30 CNBTBMPOFA 82.30 TP3VENTIDUEB TRENTA con Corrado Tedeschi Rita Pavone, Il film è firmato (sotto lo pseudonimo di 18.48 TELEGIORNALE Quiz con Mike Bonglorno 20.30 COLLEGE. Telelilm George Brown) dalla WertmOller che aveva diretto la 80.00 TELEOJOBNALBUNO 80.18 T02 LO SPORT 23*48 PERRY MASON. Telelilm con 20.00 TOSSIRÀ 18.00 T04SERA 80*40 U-BOAT06. FlImdlW.Petersen, 22.30 LA GUERRA DEI MONDL Tele- Pavone nel televisivo «Glanburrasca». Ma e anche 80*80 L'ISPETTORE DERRICK. Telo- Raymond Burr 1836 NATURALMENTE BELLA Ispirato al celebre caso de «La zanzara», giornalino eonj. Prochnowd* tempo) 20.26 ILTO DILLE VACANZE film (Hm 23*40 INVITATECI A NOZZE. «Silva­ 1930 CRI8TAL. Telenovela scolastico milanese al centro di un celebre scandalo. 88*48 TP UNO LINEA NOTTB na e Marcellino». Di V. Onorato e 81.36 CYRANO DB BBROBRAC Sta- 23.30 STAR TREK. Telelilm 20*90 GLORIA, SOLA CONTRO IL RAIDUE 88.00 U-BOATS6. Film (2*) lone di prosa. DI R. Hossein, con D. Raimondi 20.30 ARRIVANO I GIAPPONESI) • g 0*80 STUDIO APERTO MONDO. Telenovela 84.00 TELEQIORMALEtmO . Agenln (l'atto) 0.30 TOa NUOVO GIORNO OUNQ HO. Film di R. Howard, 2836 TP 8 NOTTE 21.30 MANUELA. Telenovela 030 OPPI AL PARLAMENTO conM. Kealon 0*40 RASSEGNA STAMPA 20.30 ARRIVANO I GIAPPONESI 88*40 CYRANO DB BERGERAC. (2° 0.66 SESSO MATTO. Film dID. Risi 82*80 INSIEME A PARK». Film di R. 0*40 MEZZANOTTE E DINTORNL Ragia di Re- Howard, con Michael Kealon, Mimi Ro­ atto) 2*40 TP3 NUOVO GIORNO 0.60 STUDIO SPORT Qulne, con W. Holden (1* tempo) ger*, Gadda Wetanabe. Usa (1986). 112 minuti. 1.30 LA FAMIGLIA CERA VOLO. 82.46 ILTO DELLE VACANZE 0.86 8.00 INVITATECI A NOZZE 1.00 MOTOCICLISMO. Gran Premio 23.30 TG4 • NOTTE Una fabbrica americana di automobili è In crisi e man­ Film di M. Freni, con T. Ferro 0*4Q VIDBOPROME. Film 8.60 SOTTOTRACCIA 23.18 MAURIZIO COSTANZO SHOW di Ungheria 23*48 INSIEME A PARtGL Film (2° da un suo dirigente a convincere alcuni Industriali 8*49 TP UNO -LINEA NOTTB 8.10 , Michel Hllln 1.38 I DUB SERGENTI DEL GENE- tempo) giapponesi ad acquistarla. Ma quando I «gialli» pren­ 8*00 IL LAPO DELLE SIPNORE. Tv 4J0 TP8 NUOVO GIORNO 24.00 TP 6 NOTTE dono possesso dell'industria, vengono tuorl I contra­ 8.16 STELLE IN FIAMME RALB0U8TER. Film (replica) 1.88 LOUORANT. Telefilm MnvIwdlW Pnmor. con A Jontx rum di pupi Avati, con 4*4Q VIPEOBOX sti di mentalità e di razza. Apologhetto antlrazzista 2.00 TGS EDICOLA. Replica ogni ora 230 SAREMO FELICI. Film di G. La- 438 TBLBOIORNAUIUNO Gabriele lavia B*40 SCHEGGE 3.88 RIPTIDE. Telelilm che tenta di esorcizzare la paura dall'lnvanlnne com­ lino alle 6 zottl. con Jo Champa mercialo «mede In Japan». «KBO 13 NOTTI PEL LUPO, telefilm 4.8Q TP 8 NOTTE 4.36 HAZZARD. Telelilm 6.00 SATNEWS 4*90 SENTIERL Teleromanzo CANALE 5 8.1 B DIVERTIMENTI 6.06 VIDEOCOMrC t SO TG« DAL MONDO Replica ogni ALanrr • L-UOMO NI «*48 LAPAPnOMOIHA. (GC'I «•30 000)IMStD4COLA,iaRIIHTV 0.90 LA GASA MStLLA MATERIA. B*»Q LA PATITA, nini Giallo In 3 puntate di M. Fellsattl 6*20 VIDBOCOMIC 8.46 SCHBPPB ora fino alle 5,30 Telefilm con Michael Landon 6*40 LOUORANT. Telelilm 20.30 IL BRACCIO VIOLENTO DELLA LEGGE Ragia di William Frfadkln, con Cane Hackman, Ferm­ ilo Ray, Roy Sthelder. Usa (1971). Un poliziotto Indaga su un traffico di droga tra Marsi­ ODEOII TELE RADIO glia e New York. Ma I suol metodi spicciativi e violenti ^BaB^TTÙyHOMTtCSMO & liiMKUlli e l'uccisione, per errore, di un suo collega, lo motte- 4d ranno nel guai. Iperrealista, violento e spettacolare (memorabile l'Inseguimento automobilistico) non la­ 8.10 6COOSVDOO. Cartoni animati 7.00 CARTONI ANIMATI 18.00 CARTONI ANIMATI E TELE- 9.00 CINQUESTELLE IN REGIONE Programmi codificati RADIOGIORNAU. QR1:6; 7; 8; 10; 11; scia un attimo di tregua allo spettatore. E Gane Hack- 8*80 BATMAN. Telelilm FILM 12; 13; 14; 17; 19; 21; 23. GR2: 8.30; 8.00 IL MERCATORE 12.00 SENZA FRONTIERE 20.30 MONEY. Film con B. Zockler. U. man è straordinario e da Oscar. Che infarti, vinse. 9*00 Al CONFINI DELL'ARIZONA. 18.30 VIVIANA. Telenovela 7.30; 8.30; 0.30; 11.30; 12.30; 13.30; ITALIA 7 Telefilm 18.16 CUORI NELLA TORMENTA. 12.30 IL BUNKER. Film Ochsenknocht 15.30; 16.30; 17.30; 18.30; 10.30; 18*48 USA TODAY. Attualità 22.30. GR3: 6.45; 8.48; 11.45; 13.45; 10*90 PIADORIM. Miniserie Film di C. Campogallianl, con S. 14.00 TELEGIORNALE REGIONALE 1 22.80 MARIA * LOVERS. Film con N. 15.45; 18.45;20.45; 23.15. 11.00 STWKS FORCE. Telelilm Manto 20*40 U-BOOT96 14*90 ASPETTANDO IL DOMANL 14.30 POMERIGGIO INSIEME Klnskl. J. Savage RADIOUNO. Onda verde: 6.03, 6.56, Ragia di Wolfgang Pelersen, con Jurgen Prochnow, 18X0 QUANDO Ct LA SALUTE. Gul- 18.00 VERONICA Telenovela Soap opera con S. Mathis 18.00 LA TORRE NERA. Sceneggiato 7.56, 9.56, 11.57, 12.56, 14.57, 16.57, Klaua Wenneman, Herbert Oronnemayer. Germania da al mondo della medicina 19.80 HE MAN. Cartoni ai 8 PUNTO D'IMPATTO. Film con 18.56, 20.57, 22.57; 0 Radio anch'Io (1981). 140 minuti. con R. Mardon, P. Collins 18*00 TMCNEWS. Notiziario 14.30 IL TEMPO DILLA NOSTRA VI- 20.00 CASALINGO SUPERPIÙ Brian Dennehy luglio; 11.15 Tu, lui, I tigli gli altri; Un sommergibile tedesco va alla caccia del convogli 18*80 SPORT NEWS TA. Sceneggialo 80.80 IL OOUATH ATTENDE. Mlnlse- 19.30 TELEGIORNALE REGIONALE 12.08 Ora sesta; 15.03 Capri Olem; navali americani che cercano di raggiungere l'Inghil­ 19.25 Audlobox; 20 Parola in primo terra assediata, durante al seconda guerra mondiale. 14*00 SCOOBY POP. Cartoni animali rie di Kevin Connor (2*) 20.30 SPORT REGIONALE 1430 OTTOVOLANTE. Per bambini 1630 ROTOCALCOROSA 38.80 OLRAlT. Candid camera plano; 20.20 Parole e poesie; 21 Nella battaglia verrà colpito ed II suo equipaggio an­ 18*90 AUTOSTOP PER IL CIELO. Te­ 22.30 TELEGIORNALE REGIONALE Nuances. drà Incontro ad una lenta e drammatica agonia sul IL MOSTRO. Film di L. Zampa, TELE lelilm 16.60 IL MERCATORE 82.46 RAOIODUE. Onda verde: 6.27, 7.26, fondo del mare. Superkolossal da 14 miliardi, o il rifa­ conJ. Dorelll 18.00 CICLISMO. Tour de Franco 22*46 SPORT CINQUESTELLE 8.26, 9.27, 11.27, 13.26, 15.27, 16.27, cimento (questa volta visto dalla parte tedesca) di molti film di genere (a cominciare da «Uomini sul fon­ 17.16 NATURA AMICA 17.30 SETTE IN ALLEGRIA 1.00 L'ULTIMO SAFARI. Film di H. 17.27, 18.27, 19.26, 22.27. 6 II buon­ giorno di Radlodus; 8.10 Taglio di do»), ma e anche uno spettacolare affresco antimilita­ 1730 LA BALLATA DEI VAOABONDL 19.30 DOTTORICOlflRALL Telefilm Hathawayh, con K. Garras rista. Film di J. Blcom, con R, Moody terza: 10.29 L'estate In tasca; 12.50 (Replica ogni due ore) Slamo al verde; 15 Memorie; 19*55 RAIUNO 1930 SPORTISSIMO'92 2030 IL BRACCIO VIOLENTO DELLA 80*30 TMCNEWS. Notiziario VHHOHUtlC La valigia delle Indie; 21.30 Cari ami­ Film con Gene Hackman ci lontani lontani. 0*40 VIDEODROME 2036 MATLOCK. Telelilm 18.00 LOBO. Telelilm 18.30 SUPER HIT ITALIA RADIOTRE. Onda verde: 7.18, 9.43. 2136 MAVFLOWERMADAM. Film Ragia di David Crorwnberg, con James Woode, Debo­ 22.80 COLPO GROSSO 18.00 TBLEOWRNALE REGIONALE 18.16 C0A8TT0C0AST 11.43. 6 Preludio; 7.30 Prima pagina: rah Harry, Sonja Sitili». Canada (1982). 90 minuti. 883Q CRONO. Tempo di motori 18.30 DRAONET. Telelilm ~ 18.30 TELEGIORNALE 9 Concerto del mattino; 11.48 Opera- Un programmatore tv di film pornografici si ritrova ca­ 2330 OH, SERAF1NA! Film con Rena­ hi* 030 TMCNEWS. Notiziario 20.00 ADAM 12. Telelilm 20.30 ONTHEAIRSUMMER festival; 14.00 Concerti Doc; 16 Palo- tapultato dentro misteriosa trasmissioni sadomaso. Il 0*46 OUT-OFPKkXA. (CON USO M mar astate; 19.15 Ose La Parola; visionarlo regista canadese, con l'aiuto degli eflotti to Pozzetto, Aldo Gluftrè 20.30 CRISTOFORO COLOMBO. Film 22.00 B-62 SPECIAL 20.30 LA MIA VITA PER TE. Telcnov. SPETTACOLO). Con U. Smalla di D. McDonald, con F. March 21.00Radlotresulta special I, mette su un horror che è anche una metafora 21.16 BIANCA VIPAU Telenovela 036 L'AMANTETASCABILE. Film di 130 COLPO GROSSO 22.30 TELEGIORNALI REGIONALI 23.46 TELEGIORNALE RADIOVERDERAI. Musica, notizie e sul «cannibalismo» televisivo. Fnm-culto da non per­ B. Queyaanne, con M. Farmer 38.00 CRIME STORY. Telelilm 24.00 ONTHEAIRSUMMER 22.00 L'IDOLO. Telenovela Informazioni sul treflco in MF dalle dere. 8*46 CNN NEWS. Attualità 2.00 IL MERCATORE 24.00 DRAUNBT. Telelilm 1.00 BLUE NIGHT 22.30 TOA NOTTB 12.50 alle 24. RAIDUE LUNED113 LUGLIO 1992 SPETTACOLI PAGINA 19 L'UNITÀ

Siviglia Una rivolta a bordo di un vascello Vivace e articolato il programma Lunedìrock La regina nel 1799 è la storia del nuovo testo della manifestazione che ha ospitato David & Michael amanti? s'inchina di Elvio Porta rappresentato un «Don Giovanni» scritto e diretto Sono fatti loro a re Muti dai detenuti del carcere cittadino dal regista cileno Raul Ruiz purché chiudano la porta

KRASMO VALENTE ROBERTO GIALLO •I SIVIGLIA. Ancora una vol­ •• Settimana densa di pettegolezzi: esilarante quello sulla ta - e anche più intenso - è presunta love story tra Michael Jackson e David Bowie. esploso l'applauso ritmico «si- L'ha scritto Confidential, periodico scandalistico americano; vigliano», che ha avvolto Ric­ l'ha rilanciato (in prima pagina!) La Slampa, raccontando cardo Muti, orchestra, coro e come la mogliettina di Bowie, Iman, abbia trovato suo ma­ solisti di canto al termine della Gli ammutinati di Volterra rito a letto con Michael Jackson. Ogni dubbio è lecito: Messa di Requiem di Verdi. Il Confidential non gode di un'attendibilità a prova di bomba. capolavoro è stato eseguito al oltre al fatto che non è facile immaginare Jackson, a letto limite di una suprema tensio­ La scena rinchiusa, un bel titolo, e rende bene l'idea. È ne ed ascoltato col fiato so­ con chicchesia. La vicenda ha un precedente illustre: fu speso da un teatro, quello del­ un volume fresco di stampa, che documenta e illustra un'altra moglie di Bowie, Angle, anni fa, a trovare David a la Maestranza, gremito, «ago- «quattro anni di attività teatrale dentro il carcere di Vol­ letto con un uomo, precisamente con Mick Jagger. Fu più tado» in ogni ordine di posti, terra». È stato presentato, nella città toscana, proprio sportiva: invece di avvertire i giornali Angle preparò colazio­ Una interpretazione struggen­ mentre, tra quelle mura, la Compagnia della Fortezza, ne per tutti. E oggi, saputa la notizia-bomba, Mlck Jagger te e raffinata, distesa in colori ha commentato da vero gentiluomo: «Michael non ha col­ raffaelleschi, ma anche rug­ tutta composta di detenuti, inscenava (superando, pe, David è un ragazzo molto interessante». Fine dello scan­ gente e «ciclopica», come quest'anno, accresciute difficoltà) il suo nuovo spetta­ dalo. Restano piccole notazioni in margine: è una vicenda scolpita da Michelangelo. Stu­ colo, // Corrente, scritto da Elvio Porta. che negli anni Settanta avrebbe confermato il «maledetti- pendi gli «archi», emergenti a smo» del rock, negli Ottanta sarebbe sembrata come mini­ volte in un fremito incontenì­ mo fuori moda, oggi rischia di non fare né caldo né freddo, bile, scatenato da Muti; mira­ o al massimo induce al consiglio fraterno: che Bowie chiu­ colosi i flauti, gli oboe, i clari­ AQQEOSAVIOLI da almeno le porte! Più interessante è notare, ma qui si parla netti e i quattro fagotti; turbo­ di musica, che Bowie toma a correre in solitaria: a metà lenti e addirittura inquietanti, •• VOLTERRA. Sono una bonica («Corrente» e il nome agosto uscirà il nuovo singolo, Rea! cool world. Sarà un bra­ nella loro risonanza stereofo­ buona trentina di nomi, elen­ del vascello), ritenuta colpe­ no dance, prodotto da NUe Rodgers, che già produsse per nica, gli «ottoni»: un furore di cati in ordine rigorosamente vole di ammutinamento e del­ Bowie un capolavoro come Let's Dance. Chi vuole sentire la alfabetico, da Aiello Santo a l'assassinio di due ufficiali. suono nello sconvolgimento Un momento voce di David, per ora, può aspettare l'imminente live dei del «Dies lrae», irrompente in Zucchero Gaetano; e non ve Della corte marziale è membro Ttn Machine, in uscita a fine luglio. ne mancano con iniziali rare, l'ammiraglio Caracciolo, che del «Don teatro come una tumultuante Per il resto è una settimana dedicata alle indagini. Ottima, lava Ionica. Un vero, superbo acca o kappa: afroasiatici, ara­ sarà poi uno dei capi della in­ Giovanni» bi, islamici, 6 da supporre. Tra combente Rivoluzione (tardi­ di Raul Ruiz ma tutta da studiare, quella dell'lspes sul consumo di rock. •spettacolo» di suono e di can­ Firmata da Stefano Nobile (L'arcipelago del rock, Vallec­ to, grazie all'intervento del tli italiani, prevale la gente del va, breve e sfortunata, come si a Volterra formidabile coro scaligero e ud, napoletani e siciliani in sa). 11 nodo storico ù dunque chi editore), batte, tra le altre cose, su un tasto ben notò: del quattro solisti in vena di primo luogo. Ormai, al terzo dei più inquietanti e comples­ quello della trasgressione, considerata uno dei valori «tradi­ prodigi: Daniela Dessi, Lucia­ nostro incontro (ma l'espe­ si, ma il senso ultimo che si zionali» del rock. Attenzione, però, dice Nobile: «La tra­ na D'fntino, e gli americani Ri­ rienza si era avviata già ncll'89, trae dalla vicenda risulta chia­ sgressione in un'epoca in cui le strutture forti della società chard Leech e Paul Plishka. con La Gatta Cenerentola di ro e netto: poiché si rivelano, a imponevano convenzioni e censura ha un significato assai Ma è proprio lui, Riccardo Mu­ Roberto De Simone), ne rico­ un tempo, la fellonia e la cor­ diverso da quello che può avere nella società attuale, dove ti che eccita i particolari ap­ nosciamo le voci, i volli, i gesti. ruzione degli alti comandi, co­ sono le lobby della volgarità a spadroneggiale». Un'analisi Sono, in parte notevole, gli eccellente, che ci riportavicin i al letto di Michael Jackson, plausi «sevillanos». Nel mag­ si come dell'intero regime mo­ propria pelle, di sofferenze ve­ futuro. 11 teatro, certo, questo nella sala del consiglio comu­ brante fantasma mentre si ag­ gio scorso è stato qui con l'Or­ stessi interpreti di Masaniello, narchico, e le radici, lontane e ma anche a certi eccessi del rap americano più violento: di­ nel '90, di 'Ojuorno 'e San Mi­ re, conservino poi un distacco teatro «tra le sbarre», lo aiuta a nale volterrano. gira, negli anni Trenta, in Ame- chestra di Philadelphia e da immediate, della rivolta dei critico e ironico, che sembra sopravvivere, come aiuta ì suoi Gli spettacoli «in Fortezza» nca latina. C'è stata un'Ophe- penderà dall'effettiva incazzatura dei giovani neri il succes­ allora sulle sue interpretazioni chele nel '91. E, anche stavolta, marinai; le cui biografie, quali appartenere alla migliore tra­ compagni. Ora, per il riflesso sono ormai un momento cen­ Ha by Hamlet, riduzione a due so commerciale di certi dischi? 0 non per caso dal voyeuri­ sono caduti i battimani con alle prese con un testo del me­ ci vengono descritte, sono del dizione teatrale del Sud, so­ del recente decreto governati­ trale di Volterrateatro. E non 6 personaggi, e per un ristretto smo di migliaia di ragazzini bianchi? ritmo speciale. desimo autore partenopeo, El­ resto emblematiche. Dappri­ vo, anche l'attivila della Com­ Un'altra ricerca, meno scientifica, compare in un allegato vio Porta: // Corrente, pensato ma lavoratori sfruttati ail'osso prattutto di Napoli. casuale che il nome di Arman­ numero di spettatori (itinerari Ha assistito alla Afessa di «Se avessi saputo di avere pagnia della Fortezza rischia do Punzo si affianchi a quello ti nel scmibuio di stanze in di al numero in edicola (luglio/agosto) de // Mucchio Selvag­ però apposta per loro, scritto (contadini in particolare). di essere mortificata, se non di Roberto Baccl, direttore del gio, prestigiosa rivista italiana di rock. Non è meno interes­ Requiem la regina Sofia, ma per loro. Partenopeo è pure Ar­ quindi banditi, per disperazio­ queste piccole doti (per il tea­ sarmo), della tragedia shake alla sovrana che è entrata ed tro) forse non avrei fatto la vita spenta del tutto. Già adesso, su festival. Il cui programma, que­ speanana, che la regista brasi sante però, perché ha chiesto al suoi lettori di stilare un elen­ mando Punzo, regista «ester­ ne e per fame, poi ancora cinque rappresentazioni ri­ st'anno, era comunque parti­ uscita dalla Maestranza tran­ no» e animatore, con la sua «ospiti» delle patrie galere, e. che sto facendo adesso, bensì liana Celina Sodré e gli attori co di dieci dischi fondamentali, selezionati con 11 classico quillamente, quasi chiedendo un'altra vita», dice Costantino chieste per // Corrente, se ne colarmente vario e vivace, con Luisa Pasello e Miguel Lunardi Riochino dell'isola deserta. Quali portereste? stretta collaboratrice Annet per grazia sovrana, da queste sono concesse tre, ridotte poi a una crescente adesione di passano al vaglio della lettera permesso alla folla che le sta­ Henneman, sotto l'insegna del trasferiti in quelle carceri gal­ Petito, in una delle testimo­ due (venerdì e sabato), causa Ha vinto, dominando alla grande, London Calling, dei va Intorno, il pubblico ha ri­ nianze raccolte nel libro La pubblico. C'è stata la «prima» tura psicanalitica sull'argo Clash seguito dagli U2 di Joshua Trec, dai Doora e da gruppo Carte Bianche, di un'i­ leggianti che erano, all'epoca, il maltempo. Contro questo in­ di un Don Giovanni scritto e di­ mento. C'è stato un primo as> servato un applauso diverso, niziativa non unica nel quadro le navi. scena rinchiusa (curato da Ma- cnidelimento della condizione retto da Raul Ruiz, cineasta e un'accoppiata di capolavori springsleenianl come TheRiver particolare anch'esso, svolto, riaTeresa Giannoni perTracce saggio del nuovo progetto del e Darkness of the Edge of Town, Certo, i lettori del Mucchio delle prigioni italiane, ma Superfluo, forse, rimarcare penitenziaria, per buona fortu­ teatrante cileno ormai slabile fiorentino Laboratorio Nove di diremmo, in un timbro affet­ straordinaria per continuità e quanto vi e di denuncia socia­ Edizioni di Piombino). Era lui na, e prima ancora dell'esame in Europa, e, in Toscana, alla dimostrano ortodossia e rispetto per i mostri sacri: gli Stones tuoso, familiare. il protagonista di Masaniello, e parlamentare dei provvedi­ Barbara Nativi, Nervi e cuore, arrivano ben prima dei Beatles: sono settimi con finte ori rilievo. le, per il passato e per il pre­ sua terza realizzazione: un nel segno di Artaud. Ci sono Alla Maestranza ci slamo // Corrente drammatizza sente, nel lavoro di Porta, filtra­ lo è dello spettacolo attuale, menti siglati da Scotti e Martel­ «mistero buffo» (cosi lo si defi­ Main Street, mentre per trovare la coppia Lennon-McCartney imbattuti in Maurizio Scapar­ con una capacità espressiva li, si vanno pronunciando gli state, per l'emozione di grandi bisogna scendere alla posizione 22, con l'immancabile Whi- (molto liberamente, credia­ to attraverso lo studio e l'impe­ nisce), che, con spirito neo- e piccini, le esibizioni, sulla ro. Come Placido Domingo è mo) un «caso» politico-giudi­ gno della regia e degli attori- che non pochi professionisti stessi operatori del settore, i surrealista, «rivisita» il mitico te Album. I pnmi italiani in elenco sono i Gang (Le radia e le l'asesor artistico per la musica della ribalta potrebbero invi­ magistrati di sorveglianza: lo personaggio annodandolo alle piazza dei Priori, del grande fu ziario situato nel luglio 1799: detenuti. Ma bisogna pur dire nambolo Ramon Kelvink, an ali, quarantesimo posto), seguiti da Ugabue (Lambnisco, cost Scaparro è l'asesor per il sull'isola di Ventotene viene come questi ultimi, se anche diargli. Ma il suo destino sem­ ha ben sottolineato Mario Goz- traversie d'una compagnia tea­ coltelli, rose e pop com, quarantacinquesimo). teatro. Domingo ha cantato in bra segnato: molti anni di re­ zini, partecipando alla presen­ trale (italiana, si direbbe), cora in piena forma a quaran processala la ciurma d'una na­ immettono nel loro ruoli il frut­ . tasette anni. E tante altre cose. varie opere e ha persino preso ve da guerra della Manna bor­ to aspro di travagli vissuti sulla clusione alle spalle, molti nel tazione della Scena rinchiusa, perseguitata dal suo ingom­ la bacchetta per dirigere la Ì Carmen, Maurizio Scaparro ha Intanto curato la regia di un Don Chisciotte, adattato A Santarcangelo un omaggiò al gióvane artista per il teatro da Rafael Azsco- ua. sceneggiatore prezioso di film di Marco Ferreri. Lo spet­ tacolo ha avuto qui un bel successo, e è andato o andrà Lecce-Bologna e ritorno in altre città della Spagna (è apparso del resto anche a Ro­ ma) , e si vedrà ancora a Ge­ nova nelle manifestazioni per H rap di Papa Ricky l'America e Cristoforo Colom­ bo. Il «che altro fai di bello», ha portalo, tra le risposte, la regia di un film su Garda Lorca e Salvador Dal). Lo stesso Sca­ CONTATE SU parro ne sarà il regista. La sce­ neggiatura è ancora di Rafael Azscona e rievoca un mo­ mento felice intomo al 1925- A sinistra, 26 dei due personaggi. Garcia il gruppo Lorca aveva già conosciuto, in bolognese anni precedenti, Manuel De Isola Posse Falla. Dall stesso. LuisBunuel, che ha spesso YIDAS ANCHE i poeti Rafael Alberti e Jorge ospitato Guillèn, ma nel 1925 fu invita­ Papa Rlcky to da Dall in Catalogna, a Ca- daquès. Cosi il film - precisa Scapano - si intitola Una esta­ te a Cadaqués. Sarà pronto per il prossimo mese di marzo PER I PROSSIMI e capita bene perché intomo a Dall si intrecciano nuovi in­ teressi. Sono di imminente DALLA NOSTRA INVIATA pubblicazione le Memorie di ALBASOLARO tino per cominciare a cucinare John Peter Moore, segretario un'infinità di piatti per l'arrivo del geniale e controverso arti­ ••SANTARCANGELO. «Lavedi rappresentazione di Opta, noi del figlio; e il padre, Clccillo sta. Dall riteneva che gli amici questa?», dice Papa Ricky indi­ viviamo), porta la firma di Re­ Povero, che col figlio condivi­ fossero una seccatura e fosse­ cando la porta sbarrata di un nato De Maria, lungo cumeu- de la passione per il canto. Pa­ 100 ANNI. ro utili soltanto dopo la morte edificio dai muri scrostati. «Da lum di vidcomaker alle spalle. pa Ricky gli ha dedicato la sua perché «trabaian para ti en el qui si entrava all'Isola, e ora Lu Papa Ricky, girato in pochis­ versione di Lu sole mio, e otro mundo». Quando appre­ non c'è più niente. È rimasto simi giorni e costato poco più quando finiscono di pranzare se della fucilazione di Garda solo un cantiere». Per Papa Ric­ di trenta milioni, nelle Inten­ padre e figlio la cantano insie­ Lorca (19 agosto 1936) disse ky. come per molti altri, Il cen­ zioni del regista è soprattutto me, ciascuno a modo suo, il - ma serviva a mascherare l'e­ tro sociale bolognese Isola nel una storia di giovani emigranti, padre secondo la tradizione e mozione - che ne era felice, Kantiere, sgomberato circa un quasi una sorta di Rocco e i Papa Ricky secondo il suo cuo- «perché adesso Lorca si è mu­ anno fa, era casa ed era anche suoi fratelli in versione anni . re raggamuffin. tato In un vero amico e lavora qualcosa di più. Una sacca di Novanta. Dove al posto di Mi­ La forza del movimento rap para mi enei cielo». Dall consi­ resistenza umana e di libera lano c'è Bologna, meta predi­ è anche e soprattutto 11, in que­ derava gli altri nell'altro mon­ creatività, il posto dove incon­ letta da tanti giovani studenti sto saper riallacciare 1 nodi do generico. Federico non po­ trare gli amici e dove le serate pugliesi. Anche da Riccardo con la cultura popolare, nell'a- teva essere andato se non in a base di rap e Improvvisazio­ Povero, vero nome di Papa ver scelto il dialetto per riap­ cielo. ne di Ghetto Blaster hanno for­ Ricky. propriarsi di un'identità (con­ Scaparro sta anche prepa­ mato quella che poi sarebbe Basco da guappo sempre in tro tutti i leghismi). E non è un rando una sorta di finale «di ri­ diventata l'Isola Posse Ali Slar. testa, dopo il triste pellegrinag­ caso che Papa Ricky nel suo ri­ flessione pubblica» sul teatro, Ora Papa Rlcky vive in giro, gio all'Isola ormai chiusa, con­ tomo a casa, incontri la Salen- oggi, in un viaggio «dall'attore qualche volta a casa di amici, tinua a guidare la telecamera to Posse e II Sud Sound Sy­ al satellite». qualche volta invece dorme in un tour attraverso I luoghi stem, ragazzi leccesi come lui, Intanto siamo noi a viaggia­ nella sala prove della grande della sua vita. Tappa, ad esem­ passati come lui dall'esperien­ re. C'è ancora una replica di casa-comune sempre piena di pio, a via del Pratello, dove c'è za bolognese, o milanese, che Traviata poi si va, ancora per gente che è la sede della Cen- una casa occupata che per un hanno però scelto di tornare il Requiem di Verdi, a Madrid tury Vox, l'etichetta con la po' lo ha ospitato, e che ora sta alla loro terra. Insieme, cele­ (vedremo qui un nuovo Audi­ quale lui ha appena pubblica­ diventando la sede di una brano rincontro con una festa ANNI DI IMPEGNO torio che Roma non avrà mai) sgangherata rete televisiva di to il suo disco d'esordio, Lu so­ quartiere; Il Papa Ricky si lan­ a base di vino, anguria e taran- e a Barcellona, dove non ritor­ le mio / Comu ta cumbenato. cia in una delle sue generose tamuffin nella notte, in una nò più Casals a riprendere la Perché Papa Ricky, 2j> anni, esibizioni, la voce possente da delle grandi masserie della Questi primi 10 anni di assistenza gratuita ad oltre 2000 malati terminali di cancro sono soltanto l'inizio di un lungo cammino. Non Nona di Beethoven interrotta cuoco diplomato, di mestiere tenore che accenna a un reg- campagna salentina cotta dal nel luglio 1936. Lasciamo ora fa il cantante raggamuffin ed è gae in dialetto leccese, seguito sole, che improvvisamente ci fermeremo qui. Per il futuro abbiamo importanti progetti, come la creazione di una seconda équipe socio-sanitaria che porti la il Teatro della Maestranza alla già diventato un piccolo gran­ e applaudito dalla piccola pla­ sembra animarsi come fosse Bastine di Parigi che il 19 rap­ de culto. tea televisiva di amici, pensio­ davvero un pezzo di Glamaica. nostra assistenza domiciliare completa e gratuita, in nuove arce ancora scoperte. Anche in queste zone chi avrà bisogno potrà contare presenterà ì'Otello di Verdi, Ma finita la festa resta una real­ Ed ora é anche diventato la nati e casalinghe che lo segue con la partecipazione di Placi­ sul televisore nel baretto all'an­ tà durissima, fatta di disoccu­ su di noi per i prossimi 100 anni. I contributi per il "Progetto seconda équipe" potranno essere versati sul c/c postale 23128200. do Domingo. E lasciamo la star di un documentario tutto golo. pazione, corruzione, droga, e Plaza de Toros ad altri delitti. dedicato a lui, Lu Papa Ricky. risuonano ancora le parole Nella corrida, di cui abbiamo cuore infranto dello sgombera­ Da Bologna la scena si spo­ dette da Papa Gianni del Sud ASSISTENZA DOMICILIARE GRATUITA AGLI INGUARIBILI DI CANCRO. fatto cenno, sono stati uccisi to, che Raitre proporrà nel sta sul treno verso Lecce, che Sound System: «Se I cervelli mi­ sei tori; uno che non era stato prossimo ciclo di Storie vere. Il riporta Riccardo Povero a casa, gliori della nostra generazione bene infilzato dal torero è fini­ filmato, presentato in antepri­ dove lo attendono i vecchi se ne vanno via In cerca di for­ to, massacrato in un'orgia di ma l'altro Ieri al festival di San­ amici e la famiglia. La madre, tuna, chi resterà qui a lottare sangue, a colpi di pugnale. tarcangelo (dove Papa Ricky una straordlnana signora, che per cercare di cambiare?». Lo­ Chissà perché. era impegnato anche nella si è alzata alle quattro del mat­ ro hanno scelto di restare.

« LUNEDÌ 13 LUGLIO 1992 PAGINA 20 L'UNITÀ MOTOR/

Dieci nuove BmwK75RT per i vigili Il fascino «indiscreto » del design di Verona v^B Quanto conta «i no.itri **t-chi il de­ iiiUuollialì? L amministrazione comunale di Verona ha acquistato per la sign di un'automobile? Ovvero: quanto carrozzerie e oggi, sempre più spesso, Tutte queste domande ci frullano in te­ propna polizia municipale dieci moto Bmw K75 RT i nHIa possono influire sui successo di un model­ vengono detinite «sanone d auto»? sta da tempo, e il baione di lonno le ha foto) dotate di armitta catalitica e sistema antibloccaggio lo, sul suo mercato, la sua fomia, la sua Si parla di crisi di questo settore produt­ rintuzzate, Perciò, abbiamo cercato le ri­ Abs. l-a scelta è ricaduta su questo modello per le doti di All'Alfa creativi tivo, d'un'eclisso del design italiano. C'è o sposte visitando le maggiori aziende di abitabilità, la sua funzionalità? maneggevolezza, affidabilità, prestazioni, scurezza e comn Come lavora, sul Unire di questo XX" se­ non c'è? questo delicato, fascinoso comparto pro­ fort e soprattutto perchè nspondono alle direttive di rispetto Come si formano gli stilisti, i «creativi», duttivo incontrando alcuni (ra i più bei no­ colo, uno stilista mentre l'auto - questa 7 ambientale. I vigili veronesi ne hanno già proficuamfnte uti­ amica-nemica della nostra vita quotidiana oggi È tempo che l'Italia si doti, come altri mi del design italiano, uomini e ditte noti lizzate cinque dall'89 ad oggi. Altri Comuni italiani usano - compie cent'anni? paesi, d'una scuola, magari di livello uni- da tempo nel mondo. Oggi, cominciamo moto Bmw: Ancona, Ferrara, Firenze, Lecce, Messina, Ra­ giovani, cosmopoliti Com'è cambiato il lavoro in quelle che, versitano, per la formazione dei designer da Giorgetto Giugiaro, venna, Roma, Vicenza. Siena, Cortina d'Ampezzo e Rapallo. Clienti Ford Dal 1987 la Ford Europa ha avvialo un programma-inda­ A colloquio col fondatore dell'Italdesign. «La competizione è sulla soddisfatti gine «CSP» volto alla venfica lo dice del grado di soddisfazione qualità complessiva». Sì a una scuola superiore, superselettiva. della propria clientela sia l'indagine Ford per quanto riguarda il pro- dotto, sia per l'assistenza. ^^™~~^*"* All'utente Ford viene inviato un questionano due mesi dopo l'acquisto della vettura nuo­ va, e dopo due anni, in modo da tracciare una «mappa» del­ Giugiaro: «Non solo estetica» la soddisfazione della clientela e apportare gli eventuali cor­ rettivi. Secondo Ford dal 1987 a oggi il grado il grado di «sod­ disfazione» è aumentato dell'I llf,. Peccato che la Casa non •1 TORINO. Aveva frequenta­ ANDREA LIBERATORI disegno una macchina e ci vi­ dica anche quanti sono, in totale, i clienti soddisfatti. to l'Accademia albertina di vo una vita. Son trenta anni Belle arti Giorgetto Giugiaro un allenamento alla creatività. rola. Design non è solo valore che (accio questo mestiere, di CdìtaSl Grazie ad un accordo stipu- quando, diciassettenne, entrò Seguono le concentrazioni: la estetico, è praticità, funzionali­ auto ne avrò fatte 200 ma ho ato la scors;j al Centro stile Fiat. Classe Fiat assorbe prima Lancia poi tà, economicità. Il design -sot­ bisogno di continuare a fame M>r Daaare ' settimana fra 1938, quest'uomo di 54 anni si Alfa Romeo. In questo grande tolinea con vigore Giugiaro - se voglio vivere». E potrebbe aggiungere: sono Giugiaro. ! può considerare ogjji un «vec­ nmescolamento i giapponesi deve essere cosa onesta; an­ •~ K<"y«H» Servizi Interbancari e Aci, gli chio» del design italiano e fanno proprio lo stile italiano o che alla maniglia nuova di una Quella che lui vede è una mondiale. Col suo bagaglio di europeo: le case cominciano a portiera io dedico tantissimo scuola per pochi, che non crei I SOCCOrSO automobilisti in possesso di Centro stile Alla: la fresatrice realizza un modello in scala 1:1 secondo I dati informatici della stazione Cas corsi di disegno tecnico e figu­ fare ricerca anche di stile, fan­ tempo». spostati e delusi. «Deve essere CtrA/lalp Ari «CartaSl possono ora utiliz­ rato, a 21 anni passava a lavo­ no e rifanno e producono in Ancora una questione di sti­ una scuola superselettiva: i po­ ati auaic m.i zare [a carta dj credlto ^ rare accanto a Nuccio Bertone: grandi sene coupé, berline, le prima di parlare di scuola. sti che danno soddisfazione pagare le prestazioni e gli in- anni intensi, fruttuosi di ricer­ spyder, migliorando il prodot­ Mentre i tedeschi sono leader sono pochi-dice-.Una scuo­ ^™*"^•"^^^"•^ terventi di assistenza prati­ ROSSELLA DALLO portiere, o lo spazio ideale tra i che avanzate (Testudo, Can­ to. nella perfezione, lavorano con la che parte con 50 allievi e ne cati dal Servizio soccorso stradale Aci 116 sulla rete autostra­ sedili, il loro comfort, l'ergono­ guro, Ferrari 250 GT, Aston E veniamo al punto: il valore costanza, sono poco propensi seleziona 5; ma questi 5 sono dale italiana. CartaSl è la «moneta elettronica» più diffusa in •fi ARESE. Lo stile, l'imme­ collaborano alla ideazione di mia della plancia, eccetera. Martin DB4); nel '65 è respon­ del design auto nel mercato. a cambiare, «noi - è il parere di dei veri creativi che decidono». Italia, ed è accettata in oltre 147 000 esercizi convenzionati diata riconoscibilità di appar­ un modello fin dal primo mo­ Strutturato come una picco­ sabile del Centro stile e proget­ Lo stile italiano - dice Giugiaro Giugiaro - siamo dominati dal­ Una scuola che possa dedica­ (12 milioni all'estero tramite Eurocard/Mastercard e Visa). tenenza ad una determinata mento, discutendo passo pas­ la fabbrica integrata, con le più ti della Ghia. Ha disegnato uffi­ - oggi non è più leader: i nostri la fantasia. Ma un'idea rivolu­ re molta attenzione all' allievo, A chi ne è sprovvisto e non ha intenzione di averla, consi­ marca sono una componente so con tutte le altre direzioni, avanzate tecnologie informati­ cialmente più di 80 auto di cui prodotti sono sempre interes­ zionaria può essere brutta an­ altrimenti persino dei talenti ri­ gliamo di farsi almeno socio Aci onde evitare impreviste irrinunciabile per una casa au­ industriali e commerciali. Que­ che - come le tre stazioni Cad, 40 prodotte in serie (fra quelle santi ma, nel contesto intema­ che se innovativa». Bisogna schiano di perdersi «oppure di Operazion•stangate» in casoe d arii necessitaa . Viaggiare in questo periodo tomobilistica con la storia e la sta nuova organizzazione del disegno computerizzato, in a lui più care Panda e Golf). A zionale, non possiamo più dire cioè cercare di fare del nuovo finire sotto un grande capo è particolarmente stressan­ fama dell'Alfa Romeo. I pro­ lavoro «in parallelo» consente grado di intervenire in tempo 46 anni-è il 1984-il prestigio­ che il nostro stile è all'avan­ con molta maturità, attenzio­ che decide per tutti». climatizzata su te. Un aiuto ad un viaggio dotti del "Biscione» sono a tut- di eliminare tutti i problemi al­ reale e visualizzare le correzio­ so Royal College of Art di Lon­ ne, rigore. dra gli conlerisce la laurea ho­ guardia. «Certo noi (Pininfari- A quale corso di studi po­ Tipo e Tempra più comodo e sicuro - mi­ t'oggi ricercati dai collezionisti la nascita, guadagnando mol­ ni anche a distanza: o il Cas na. Bertone, Ghia, Italdesign) All'ltaldesign, su 450 dipen­ trebbe fare nfcnmento la scuo­ nore insofferenza uguale di tutto il mondo e non manca to tempo in termini di comple­ per la materializzazione in noris causa in design. Nel a metà prezzo 1968, con Aldo Mantovani e collaboriamo con le maggiori denti, i «creativi» sono una la cui pensa Giugiaro? «Alla fa­ guida più nlazzata - è offer- occasione, in Europa come in tamento del progetto: dall'i­ tempo reale dei modelli di stile Case del mondo, lo collaboro quindicina. Di dove arrivano, coltà di Architettura, credo, to dal 1" giugno dalla Fiat America e in Giappone in cui - il Centro stile Alfa Romeo si Luciano Bosio, londa l'Italde- — deazione all'industrializzazio­ sign, E nello stabilimento Ital- con Volkswagen, Toyota, Fiat, con quale preparazione? Giu­ anche se c'è molta Ingegneria ^"^ ^^™ che propone per i modelli non faccia bella mostra di se ne passano ora 3 anni e mezzo avvale di 45 addetti, la metà design di Moncalieri l'abbiamo Mazda, Bmw. Noi facciamo giaro assume ragazzi «con pre­ in questo mestiere». Con due Tipo e Tempra il climatizzatore d'aria a prezzo supersconta- una vettura della Casa di Are­ contro i precedenti cinque. È designer. L'età media è 26 an­ incontrato. proposte su richiesta e offria­ disposizione al disegno artisti­ riferimenti da non perdere mai to di quasi il 50 per cento sul listino finora in vigore. 900.000 se. Il «segno distintivo» Alfa Ro­ inutile, infatti, progettare - ci ni. Diversi fra i designer del mo un'alternativa a quel che le co e, con molta pazienza, li di vista: condizionare il meno lire per l'impianto della Tipo. 1 milione per quello della meo non può essere trascura­ esemplifica lo stesso De Silva - Centro stile hanno partecipato Il discorso comincia dai case fanno nei propri centri sti­ preparo a concepirlo tecnica­ possibile lo spirito creativo, Tempra. to, dunque, neppure dai vertici un parabrezza ad ampia cur­ a concorsi e stages indetti da cambiamenti degli ultimi due le, oggi potenziati. È II, nella ri­ mente». Ci sono anche periti, raccordarsi con la cultura in­ di Corso Marconi. E infatti un vatura se poi il comparto vetro Fiat e quindi selezionati e invi­ decenni. La crisi degli anni Set­ cerca, che si gioca veramente l'allenamento è continuo, Ma dustriale. Un'altra via potrebbe paio di settimane la, nel giorno non è in grado di realizzarlo tati a far parte della famiglia. tanta, terrorismo, contestazio­ la partita». si può andare avanti cosi? Se ci essere una scuola d'arte, dopo Achilli Motors Dal ™I luglio Achilli Motors è una buona media superiore. In ufficialmente importatore e dell'80 compleanno dell'Alfa, come vuole il design, o peggio Altri sono stati scelti in base ai ne, ha avuto efletti penalizzan­ Perché? (I grande cambia­ fosse una scuola formativa di importatore distributore unico in Italia il numero due dì Fiat Auto, se ne risulta una superficie ri­ disegni inviati. Ci sono tede­ ti su un settore molto efferve­ mento - ricorda Giugiaro - è un certo grado? «Se ci fosse ogni caso un triennio, «Tre an­ l'amministratore delegato Pao­ flettente, pericolosa per chi schi, svizzeri, polacchi, brasi­ scente e creativo. Delle diffi­ questo: le vetture dal punto di perderemmo meno tempo ni sono sufficienti, se c'è una dei marchi GM dei prodotti della General lo Cantarella, ha inaugurato il guida. liani, Il comune denominatore coltà italiane si sono avvantag­ vista tecnico-meccanico van­ nella preparazione a un certo buona cultura di base, per co­ Nord America Motors North Amencan nuovo Centro Stile Alla Romeo Tutto viene passato al vaglio fra loro è la passione per le Al­ giati una serie di paesi di gran­ no bene, hanno tutte affidabili­ livello». Con una preoccupa­ struire un buon designer. Non Vchicles, di cui era già con- ad Arese, che sarà seguito pre­ del Centro stile, tanto l'elabo­ la Romeo. A questo amore si de stabilità sociale, Giappone, tà, sicurezza. La competizione zione: le scuole finiscono con solo dell'auto, ma di tutto quel­ cessionaria. Con l'accoido sto da quello Lancia a Orbas- razione estetica del nuovo mo­ aggiungono col tempo la prati­ Usa, Germania, Francia. «Le sul mercato è affidata alla qua­ l'avere molli allievi, tanti pen­ lo che è produzione di serie». ^""^™™ siglato a Francoforte, Achilli sano. dello, quanto la funzionalità di ca e l'esperienza. E se qualcu­ opportunità per noi diminuiva­ lità complessiva del prodotto. sano al design dell'auto. Que­ La meta è l'architetto del dise­ Motors dunque rappresenta sul nostro mercato Chevrolet A riprova di quanto il design tutte le sue parti. Cosi nei re­ no dovesse «deviare» dallo stile no, il costo del lavoro cresce­ È fatto bene o è (atto male? sto prodotto è gratificante, vedi gno industriale. vettura e veicoli commerciali, Pontiac, Oldsmobile, Buick e inteso in tutte le sue sfaccetta­ parti al piano terra (di quello Alfa, c'è un bellissimo Club, al­ va, l'entusiasmo di vari opera­ Piace? È accettato? È qui che il tuo lavoro tradotto in tanti Giugiaro guarda fuori della Cadillac che sono commercializzati in Europa dalla GM ture e importante nella nuova che era il vecchio magazziono l'interno del Centro stile, ricco tori del settore si raffreddava; entra in campo il design. Evie­ esemplari, lo vedi dappertutto. finestra. «Là - dice - costruire­ Overseas Distribution Corporation. Allo scopo è stata creata impostazione, basterebbe dire ricambi) c'è chi controlla su di modellini in scala che riper­ alcuni sono scomparsi». Si ri­ ne, dal grande stilista, una utile «È il vantaggio di progettare un mo il museo delle auto che ho a Milano la Achilli Motors North Amencan Vchicles Division. che il direttore Walter De Silva modello in scala reale anche I corrono la storia della produ­ duce la produzione, viene a precisazione. «Chiariamo - di­ oggetto che si muove. E e 'è an­ disegnato. Tempo? Tre anni». con sede in via G.B. Cassinis 23. e tutto lo staff del Centro stile sistemi di cemleratura delle zione di Arese dal 50 a oggi. mancare una competizione, ce - Il significato di questa pa­ che chi pensa, illusorlamente: ( I' - continua) Le due ruote Una nuova iniziativa Anc- ma, l'associazione dei pro­ in città: arriva duttori di veicoli a due ruote, decalogo per e l'Unrae, che rappresenta gli importatori, hanno deci­ Onore allo stile Dedra all'Albert Museum l'uso corretto so di dare battaglia «contro chi viaggia su due ruote in ' modo scorretto» A questo fi­ IB Fino a settembre il famo­ ultimi cinque secoli anche il è facile ripercorrere la ricerca Ira passato e presente, ad scoprire che le feritoie periferi­ ne hanno costituito un gruppo di lavoro formato da tecnici so Victoria & Albert Museum di mondo dell'automobile. Il pro­ stilistica del progetto Dedra: esempio, il corpo vettura carat­ che sulle coppe ruota derivano ed esperti della mobilita che con l'aiuto di chiunque voglia Londra ospita una singolare getto Dedra è rappresentato creare una moderna berlina a terizzato dal diffuso impiego di dalla sovrapposizione di due fare utili proposte elaborerà entro settembre un «decalogo» mostra che rende onore ad da oltre un centinaio dì bozzet­ tre volumi che fosse Immedia­ spigoli, sul cofano e la fianca­ profili dello scudo Lancia. La per «l'uso intelligente ed ecologico» delle due ruote a motore una delle più prestigiose case ti, figurini definitivi e disegni tamente riconoscibile quale ta, in contrasto con le linee scelta dell'Albert Museum è in città. A tale scopo è stato messo a disposizione degli uten­ automobilistiche italiane e ad tecnici originali, compreso il Lancia. Quindi fortemente at­ morbide del padiglione. E an­ dunque una scelta oculata che ti e dei cittadini il fax del Club Sorridi (nato 3 anni fa per ri­ un suo prodotto di grande suc­ piano di forma in scala 1:1 e taccata alla tradizione di stile e cora: la coda alta e prismatica trova riscontro anche ne! incr­ lanciare le due ruote): 02/66982072. Premesso che un ci­ cesso. La Lancia Dedra, inlatti, un modello in scala 1:2 donati comfort tipici di questo mar­ risponde ad esigenze aerodi­ eato: la Dedra è la Lancia più clomotore o una moto occupa un quinto dello spazio di è il soggetto preso in esame dall'lDE-A. Institute di Monca­ chio, ed ugualmente innovati­ namiche (la Dedra ha un for­ venduta all'estero (già 230.000 un'automobile, dicono Ancma e Unrae, la prima regola tas- dai curatori Inglesi del museo lieri (artefice del design) e va sul piano tecnologico e del­ midabile Cx 0,29), di capienza vetture). Oltre il 40% degli ac­ sativaè: «Parcheggia la tua moto in modo regolare». per aggiungere alla già ricchis­ dalla Lancia. Da tutto questo le prestazioni. Sono frutto di del bagagliaio e anche di ordi­ quirenti la compra prima di sima raccolta del meglio degli materiale grafico e dai modelli un indovinato compromesso ne ottico. Altrettanto si può tutto per il suo design. Uno del cento disegni originali Dedra esposti a Londra Ha cominciato l'attività la Chrysler Jeep Italia Moto. Altre novità negli scooter Importazioni che punta sui monovolume MBK attacca: Evolis 50 Tre Voyager in atterraggio Piaggio replica: Sfera 80

Si è avviata l'attività della Chrysler Jeep Italia Impor­ •1 MILANO. U stagione inol­ Ancora novità nel settore scooter: la MBK, avanguar­ tazioni e a settembre cominceranno a circolare sul­ trala non preoccupa più di dia europea della Yamaha, presenta a sorpresa il tanto i maghi dello scooter, le nostre strade i monovolume Voyager, già prodotti sempre più convinti che il mer­ suo Evolis 50, pensato per l'utenza europea. La in quasi quattro milioni di esemplari. Per ora tre ver­ cato degli «stracittadini» è or­ Piaggio intanto riscopre lo scooter targato e con la sioni sopra t 2,5 litri, alle quali seguiranno quelle mai slegato da fattori climatici Sfera di 80 ce si propone di trovare una nuova fascia con motorizzazione sotto i 2 litri e quelle con il tur­ o contingenti come la chiusura di utenti. La Sfera immatricolata è già in consegna a delle scuole o il periodo delle 3.800.000 lire chiavi in mano; l'Evolis, disponibile a bodiesel della VM. La versatilità d'uso alla base di vacanze. Sarà per questo che un successo destinato ad aumentare. la MBK ha scelto i primi giorni settembre, non costerà meno di tre milioni. di luglio per presentare alla stampa la sua ultima creatura, FERNANDO STRAMBACI l'Evolls50. CARLO BRACCINI Costruito in Francia dalla M PUNTA ALA. La Chrysler versioni con il motore benzina Voyager ha dimensioni esterne molto compatte: è lungo mm 4.525, ex-Motobecane. da anni nel­ sua presenza nel segmento de­ Jeep Italia Importazioni debut­ di 2 litri e quelle con il turbo­ largo 1.830 e alto 1.673 mm. Senza il terzo divanetto la capacità del ba­ l'orbita della grande famiglia gli scooter irnmatncolati, mo­ ta sul mercato. Selezionata diesel della VM di Cento. gagliaio è di 1.650 litri Yamaha, si tratta di uno scoo­ tocicli a tutti gli effetti. Un mer­ una prima sessantina di con­ Le monovolumc, inlatti, ter di elevata tecnologia e dal Sfera 80 (a cato da troppo tempo trascu­ cessionari (.diventeranno cen­ sembrano destinate ad avere design particolarmente raffina­ rato in Italia, dove le vendite to entro l'anno) tra gli 800 che un ruolo sempre più importan­ sinistra), è il sono passate dalle 100.000 to. Le forme ovoidali del pro­ primo scooter si erano offerti di commercia­ te nel mercato automobilistico prendere di quale utilità possa ma, 13,5 secondi per accelera­ getto E.T. (European Tran- unità circa del 1982 alle 11.000 lizzare le macchine con la stel­ ed a soppiantare (le tendenze rivelarsi un mezzo che, omolo­ re da 0 a 100 km/ h) consentite- automatico dello scorso anno e solo ades­ la a cinque punte, la nuova so­ sport) , esposto all'ultimo Salo­ targato americane in questo campo gato per trasportare in tutto dalia presenza di un 6 cilindri ne di Parigi come proposta di so stanno manifestando qual­ cietà organizzata da Luigi (anno sempre scuola) a poco comfort sette passeggeri, ha i da 147 cv, la tenuta di strada prodotto dalla che segno di ripresa. Koelliker ha cominciato in a poco le statiom wagon. Cosi veicolo avanzato per gli spo­ Piaggio: sedili posteriori asportabili esaltata dalla trazione integra­ stamenti urbani di fine secolo, I.a nuova Sfera 80 è il primo questi giorni la «fatturazione». Koelliker sembra aver scelto senza bisogno di ricorrere ad le, la prontezza e sicurezza di velocità 85 esempio di scooter automati­ Ciò significa che a settembre si ancora una volta la carta giu­ alcun attrezzo. hanno trovato tempestiva ap­ km/h, prezzo frenata garantita dall'ABS. plicazione su un modello di co targato «made in Pontedc- darà il via alle consegne ai sta, grazie all'accordo con la Per ora, i Voyager che stan­ 3.800.000 lire ra» e si propone come valida clienti dei fuoristrada Jeep Chrysler che è stata la prima Detto che, oltre alle cinture grande serie; l'attenzione dei no per «atterrare» in Italia (purtroppo non regolabili in progettisti e dei designer però chiavi in mano. alternativa ai tradizionali scoo­ Cherokee e Wranglcr (prima casa automobilistica a produr­ (Voyager è il nome di un fa­ Sopra: Evolis ter di 125 ce (in Italia soprat­ commercializzali dalla Re­ re una monovolume e che con moso satellite Usa di ricerca altezza) sul Voyager è di serie è rivolta soprattutto al comfort anche l'air-bag, conviene ri­ del guidatore, attraverso di­ 50 il senza tutto Cosa, sempre della Piag­ nault Italia) e delle monovolu­ il Voyager copre il 40 percento spaziale) hanno soltanto il li­ targa della me Voyager, proposte per ora della nicchia (quando si parla mite della cilindrata elevata, la nunciare ad elencare tutti gli mensioni «importanti», in sin­ gio), per prestazioni, agilità e nelle versioni SE 2.5, LE 3.3 e di nicchia bisogna ricordare quale determina prezzi (men­ accessori di cui dispone que­ tonia con le esigenze fisiche MBK, in arrivo comfort, I 9.5 cavalli della Sfe­ LE3.3AWD. che il Voyager è stato prodotto tre scriviamo l'Iva è al 38 per sto monovolume le cui dimen­ dell'utenza media europea. a settembre ra 80 consentono una velocità Durante la presentazione in dieci anni in quasi 4 milioni cento) di 41.370.000 lire per sioni esteme (in Italia vengo­ massima di oltre 85 km orari; di esemplari) sul mercato Usa. l'SE 2.5, di 51.000.000 di lire no importate soltanto le versio­ Dal punto di vista meccani­ quanto basta per i brevi spo­ delle macchine alla stampa, co e ciclistico, il settore dello Koelliker ha mostrato la con­ La versatilità delle monovo­ per l'LE 3.3 e di 55.500.000 lire ni a passo corto) non sono su­ viamento elettrico. Al solito, te­ un utile portapacchi posteriore ni di lire. stamenti inter-city, l'autentico sueta sicurezza: tra Voyager e lume sono alla base del loro per l'LE 3.3 AWD, che è la ver­ periori a quelle di una normale scooter senza targa non offre laio in tubi e carrozzeria in ma­ e addirittura un pratico anello Se i giapponesi non hanno tallone d'Achille ioi moderni Jeep la nuova società immatri­ successo (in Europa, secondo sione che abbiamo provato berlina del segmento D. Ci sia particolare spazio all'innova­ teriale plastico antiurto, con direttamente saldato sul telaio, più bisogno di sbarcare in Eu­ senza targa, costretti dal Codi­ colerà in un anno in Italia 5 mi­ gli esperti di mercato, si passe­ apprezzandone II comfort (se­ concesso però di lamentare zione. Cosi il motore monoci­ un capace vano sottosella al quale agganciare un antifur­ ropa, perché costruiscono di­ ce della Strada a non superare la pezzi. La parte del leone la rà dalle 70 mila immatricola­ dile di guida regolabile elettri­ che, Ira tanti cassetti e cassetti- lindrico a due tempi raffredda­ (adatto ad ospitare un casco to supplementare. L'Evolis 50 rettamente in casa del «nemi­ i 40 km orari e interdetti al tra­ farà la monovolume, che sarà zioni del 1990, alle 350-400 mi­ camente, cambio automatico ni (sono almeno nove, com­ to ad aria (prodotto in Italia integrale), strumentazione non sarà disponibile prima co», il nemico in questione sporto di eventuali passeggeri. venduta in 3 mila esemplari, la del 1995 per arrivare alle 800 a 4 rapporti con leva al volan­ preso il porta occhiali) non si dalla Minarelli) dispone della completa; nemmeno l'adozio­ dell'estate inoltrata e il prezzo, apre nuovi fronti e sperimenta l.a Sfera targata è già in con­ destinati a diventare molti di mila di fine decennio) perchè, te, aria condizionala, compu­ sia trovato il modo di collocare sua bella trasmissione auto­ ne del freno a disco all'anterio­ allineato a quello della miglio­ inedite strategie. Dopo il gran­ segna presso i concessionari ter di bordo), le prestazioni matica, della miscelazione se­ più, quando dallo stabilimento a parte le prestazioni di tipo (174 km/h la velocità massi­ il posacenere a portata di ma­ re può considerarsi una vera re concorrenza, difficilmente de successo della Sfera di 50 Piaggio, al prezzo di 3.S00.000 di Graz (Austria) usciranno le automobilistico, è facile com- no di chi guida. parata e naturalmente dell'av- novità. Non mancano infine potrà scendere sotto i tre milio- ce, il Gruppo Piaggio rilancia la lire chiavi in mano. Trionfo storico per il motociclismo azzurro A Budapest la Cagiva vince nella 500 per la prima volta. Successo di Gramigni nella 125 e del «solito» Cadalora nella 250 Premiata Ditta Moto Italia

Per il motociclismo italiano quella di ieri è una data italiano. Luca Cadalora 11 pilo­ è stata aiutata dalla buona sor­ storica: sedici anni dopo i trionfi di Agostini con la ta della Honda, infatti, nelle te Subito dopo la partenza in­ Mv Agusta, una moto italiana ha vinto nella classe quarto di litro ha conquistato fatti fi uscito un pallido sole Barcellona a -11 la sua sesta affermazione sta­ che ha velocemente asciugato 500, la regina del mondiale. Al Gp d'Ungheria, infat­ gionale e già dal prossimo l'asfalto «È il giorno più bello ti, Eddie Lawson per la prima volta ha portato al suc­ Gran Premio (domenica in della mia vita - ha commenta­ Team azzurri ok cesso la Cagiva. Ma il dominio italiano è confermato Francia) potrebbe dare anche to Claudio Castiglione presi­ dente della Cagiva -. Abbiamo anche dai successi di Alessandro Gramigni nella certezza matematica al prima­ •• «1 Giochi sono già cominciati», ha annunciato il presidente 125e di Luca Cadalora nella 250. to finale. atteso 12 anni questo momen­ to che finalmente ci ripaga di del Ciò, il catalano Juan Antonio Samaranch inaugurando a Bar­ E stata una felice intuizione cellona (nella foto il gigantesco Ercole stilizzato della cerimonia tutti i nostri sacrifici. Eppoi è L'arnvo vittorioso di Alessandro Gramigni con la sua Apnha 125 nel Gran Premio di ien a Budapest di Eddie Lawson la mossa de­ un successo che ci spinge a fa­ d'apertura) il centro stampa che dal 24 luglio ospiterà oltre 5 mi­ CARLO BRACCINI cisiva per il primo successo in­ re ulteriori sforzi per migliorare la giornalisti e fotografi di 146 paesi oltre a 9200 tra tecnici e ope­ dato della Cagiva. L'amenca- ancora il nostro rendimento». ratori tv. «Tutto è pronto» ha continuato Samaranch mentre an­ Wm BUDAPEST Premiata Ditta un tnonfo stonco. Ma fi la com­ no, soltanto settimo in prova, Del resto, il gruppo Cagiva - cesso era stato ottenuto da della Cagiva, infatti, c'è da dire solo piloti italiani, da Reggiani che in Italia sta salendo la febbre olimpicd. fra le discipline, as­ Moto Italia, il dominio tricolore plessità dei nsultati di ien a da­ ha deciso di partire con una Giacomo Agostini con la glo­ che nelle classi 125 e 250 la (secondo ieri, dopo aver ten­ sente il basket che non ha superato le qualifiche, con più chan- che con la Ducati vince da due ces di medaglia a questa edizione dei Giochi, quelle di squadra nel campionato mondiale di re il peso reale del dominio ita­ gomma posteriore intermedia anni il Mondiale Superbike ai riosa Mv Agusta. conquista del titolo appare tato una fuga subito annullata velocita continua e si arricchi­ nonostante la pista bagnata da Cadalora) a Chili (autore con in testa pallavolo, calcio, pallanuoto e baseball. La pnma liano di questa stagione: nelle danni dell'industria giappone­ È inevitabile, in una giornata una questione tutta italiana, poi, il sestetto mondiale guidato dal coach italo-argentino Julio sce di una nuova perla ieri, nel 125, infatti, la vittoria fi andata dalla pioggia che aveva co­ se - ormai è diventato minac­ come questa, riandare al bino­ vuoi per i piloti, vuoi per le ca­ ieri di una splendida rimonta, Gran Premio d'Ungheria, an­ stretto il direttore di gara ad in­ interrotta da una caduta a soli Velasco, parte come favonta e ha scelto l'occasione olimpica a che la classe cinquecento (la all'Aprilia di Alessandro Gra­ cioso anche nella 500, classe mio mitico Agostlni-Mv Agu- se. Con gli attacchi di Gresinl, quattro giri dalla fine) fino a coronamento di una sene di successi esplosi proprio con l'avven­ migni che adesso ha tutte le terrompere la corsa dopo ap­ regina del motociclismo. Era sla, perché è proprio dai tempi Gramigni e Gianola, il primato to di Velasco. Ottimismo anche tra i calciatori di Maldini. cresciu­ più ostica per i nostn colori) pena un giro Mentre tutti i mi­ Capirossi (ieri bloccato da un .Ve tinta di verde bianco e ros­ carte in regola per puntare al dal Gp di Germania del 1976 al del grande «Ago» che la supre­ del tedesco Waldamann nelle guasto meccanico, ma che co­ ti in sicurezza nel corso del torneo di qualificazione, e nella palla­ so Il successo, intatti, fiandat o successo (male. Chi il titolo ieri gliori hanno scelto coperture Nurburgring che una moto ita­ mazia italiana in campo moto­ ottavo di litro è quanto mai in munque dopo il passaggio di nuoto, un tempo disciplina sempre in corsa per una medaglia. alla Cagiva di Eddic Lawson: se l'i quasi cucito sulla maglia, da bagnato prima del secondo liana non vinceva una gara ciclistico non appariva tanto bilico, mentre nelle quarto di categoria non ha ancora Tutta da scopnre invece la squadra di baseball, campione d'Eu­ per la casa varesina si tratta di invece, è un altro campione •via», la Cagiva ha rischiato ed della mezzo litro: l'ultimo suc- schiacciante. A parte la vittoria litro, dietro a Cadalora ci sono espresso tutto il suo talento). ropa '91, qualificata per la pnma volta Settimo successo stagionale del pilota della Williams nel Gp d'Inghilterra. Patrese giunge ancora secondo, disastro Ferrari Oggi l'Udinese già in ritiro Mercato: Juve su Vierchowod La Fornitila 1 dà i numeri con SuperMansell Genova: Eriksson dice «no»

CARLO FEDELI della Williams condivideva Ieri, dopo che la Williams nu­ •H Ultimi giorni di trattative relli Vialli? Acqua passata. Il questo piazzamento con un al­ mero 5 ha concluso la sua a Cemobbio (il calciomercato miglior straniero del campio­ •• SILVKRiTONE. Ormai il sto di Montecarlo (fu costretto tro illustre suddito di Sua Mae­ «passeggiata» sul circuito di Sil­ chiude mercoledì alle 19) si nato sarà Papin. Sono tornato suo campionato del mondo è ad un imprevisto cambio gom­ stà, Jackie Stewart. Mansell verstone, si à assistito a scene attende il «botto finale», che in Italia, dove ho già vissuto divenuto esclusivamente una me quando si trovava larga­ potrebbe riguardare Viercho­ per 5 anni (3 stagioni alla Ro­ scatenato anche in tema di po- di tripudio automobilistico wod - ma la Juve ha solo una ma, due alla K'o:i;ntina), con questione di numeri, una se­ mente al comando) e il miro !e position, A Silverstone fi par­ consone a ben altre latitudini. 1 manciata di ore di tempo, do­ entusiasmo: avevo una gran quenza di curiosità statistiche in Canada Nella graduatoria tito davanti a tutti per la 25" tifosi hanno invaso la pista in mani la Samp va in ritiro - o il nostalgia di voi». La Samp si ri­ da dare in pasto agli habitué iridata Mansell guarda dall'alto volta da quando, era il 1980, si massa consegnando all'esul­ Nigel napoletano Crippa. Per quanto troverà domani per poi partire della Formula I. Stiamo par­ gli avversari forte dei suoi 76 fi messo al volante di una mo­ tante Nigel una «Union Jack» Mansell, riguarda Vierchowod, ieri il per Brunico. ma già oggi sarà lando, naturalmente, di Nigel punti, quasi il doppio del com­ noposto di Formula 1. Nella da esibire nel rituale giro d'o­ neoallenatore della Sampdo- l'Udinese ad «apnre» i ntiri del­ Mansell, l'incontrasto domina­ pagno di scuderìa Riccardo sul podio graduatoria all-time l'inglese si nore. A quanto pare un tipo dopo la ria, Sven Goran Eriksson, giun­ le squadre di A, che partono tore della stagione iridata, ieri Patrese, 47 in più del suo pri­ fi lasciato alle spalle Lauda e come Mansell, con quel suo to a Genova da Stoccolma, ha tutte in settimana. Mercoledì solitario vincitore del «suo» mo rivale extra-Williams, il te­ Piquet, fermi a quota 24. Per carattere impulsivo cosi lonta­ vittoria del Gp ribadito la speranza che resti a toccherà al Napoli, giovedì a Gran Premio d'Inghilterra di­ desco Schumacher. Le iperbo­ quanto riguarda il numero di no dallo stereotipo de! gentle­ d'Inghilterra disposizione. «Un giocatore Inter, Brescia, Lazio e Parma, sputato sul velocissimo circui­ li numeriche proseguono nel «pole» ottenute in una sola sta­ man bntannico, sta converten­ a Silverstone, formidabile, non lo cambierei venerdì a Tonno, Foggia, Fio­ festeggia neppure per Schwarz, che ave­ rentina. Genoa, sabato a Juve to di Silverstone. E vediamoli i raffronto con il passato, remo­ gione, Mansell perora 6 a quo­ do i suoi connazionali ad un ti­ vo nel Benfica. L'obbiettivo e Cagliari, domenica a Anco­ numeri di questo SuperMan­ to e prossimo. In Inghilterra ta otto e continuando con que­ fo sanguigno per lo sport delle conio della mia Samp fi il raggiungi­ na, Roma, Milan, Atalanla e sell. Con l'ultima vittoria il pilo­ Mansell ha centrato il 28° trion­ sto ritmo potrebbe eguagliare quattro ruote. L'auguno è che, champagne mento della zona-Uefa, lo scu­ Pescara. Infine: oggi a Marino, ta britannico ha ottenuto il set­ fo della camera collocandosi o addinttura battere gli incredi­ trattandosi della stessa Isola detto andrà a Milan o Juve, all'hotel «Helio Cabala» sede timo successo su 9 Gran premi cosi da solo al terzo posto nel­ bili record detenuti da Senna. che ospita i famigerati hooli- mentre noi e il Napoli dovem­ della iN;izionale ai Mondiali disputati nel '92. Ad impedirgli la classifica dei plurivincitori di Ma SuperMansell non è pilo­ gans del calcio, il pubblico bri­ mo essere le sorprese: ma non '90. si raduna l'Olimpica di un clamoroso en-plein ci sono sempre, dietro Prost e Senna. tannico della Formula 1 non si conosco ancora molti dei miei Maldini m vista dei Giochi di ta da suscitare interesse solo giocatori, come Conni e Berta- Barcellona. stati lo sfortunato secondo po­ Fino a sabato la pnma guida per degli aridi acuti numenci. scaldi troppo. Una tappa senza storia al belga Nevens, oggi crono Boxe. Rosi sceglie gli Usa, vuole il titolo unificato Sfida a tic-tac tra i big «Mai più pugni in Italia per svegliare un Tour Me Voglio dollari, e tanti» DARIO CECCARELLI no ridare ordine a una classifi­ •• MONTECARLO. Gianfranco laal CALCIO Ginevra' sor­ ca che sembra lo scherzo di un Rosi dopo il 13 mondiale. Po­ LUNEDÌ teggio Coppe europee •I Via, sempre più in fretta. solo un paio di kermesse. Poi bambino, di un buontempone lemico con l'Italia, un po' au­ 13 1179° Tour de France. che si sta ci sono Heppener, Skibby, che si diverte a confondere le tocritico sull'ultimo, discusso • TENNIS. Stoccarda: torneo tramutando in Tour d'Europa, Bauer, Ladenols... Il pnmo no­ idee successo sul francese Gilbert Rosi, 35 anni e Atp. Washington: torneo Atp, GIOVEDÌ 16 passa come una scheggia an­ me credibile è quello di Clau­ Oggi tocca a Gianni Bugno. Delfi, ma sicuro di sé: «Non 13 match Marino (Rm)' raduno nazio­ che dalla Germania. Ancora dio Chiappucci, vero speciali­ 6 il suo momento, non può più combatterò più in Italia, è una mondiali, ora nale olimpica di calcio. CICL l- • ROM*. Consiglio naziona­ pioggia. E ancora sole, in una sta in attacchi folli, un talento nascondersi dietro alle tatti­ piazza che non garantisce bor­ chiede le borse SMO. Tour de France. ATLE­ le Coni Calcio. Marino (Rm) strana alternanza sincopata naturale che ha fatto scuola. E che, alle montagne che verra- se adeguate al mio valore. Lo miliardarie che TICA. Vige meeting Interna­ amichevole Nazionale olim- perfettamente in sintonia con i poi tutto il reste medie incre­ farò negli Stati Uniti dove ho soltanto sui zionale CALCIO. Raduni pica-Qalar no, ai silenzi che dicono tutto e Squadre di calcio. MOTO­ bizzam umori della Grande dibili, pazzie meterologiche, lo dicono niente. Sembra in for­ conquistato la prima volta la ring e coi pugili NAUTICA Venezia-Monte­ Boucle. Per la cronaca, il vinci­ sciopero dei tir, i Pirenei senza ma, Bugno. Ieri nella prima fa­ corona» Combatterà ancora Usagli carlo offshore. RUGBY Mon­ tore di tappa è il belga Nevens, i Pirenei, i leader che non fan­ tuttavia. A 35 anni il pugile pe­ VENERDÌ se ha dato battaglia, frantu­ Miguel Indurain possono diali universitari 17 uno dei tanti sconosciuti cui il no i leader. Una follia, insom­ mando il plotone come nei rugino non si sente affatto sulla essere pagate Tour regala un giorno di cele­ ma, eppure fi una follia splen­ suoi giorni migliori. Miguel In­ via del tramonto: «SI, con Delè • ATLETICA Galeshead brità. Terzo Massimo Ghirotto, dida, appassionante, con il non mi sono espresso alla (Gran Bretagna), meeting at­ durala come sempre in difesa, MARTEDÌ letica. anche lui della Carrera, l'unica cuore che batte come un mar­ lo ha poi ripreso in qualche toio prima o poi va in riserva. grande come mio solito, ma se 14 squadra che offre delle certez­ tello. Pensate al nostro Giro in­ modo. Ma oggi lo spagnolo Chiudiamo con Chiappucci, il match fosse durato 15 ripre­ ze in questo caravanserraglio gessalo: che differenza di nt- se avrei vinto per ko io anche • ROMA Giunta esecutiva non può più giocare d'attesa. Il un corridore che non s'esalta Coni MILANO. Assemblea DOMENICA di follia. mo, che emozioni. cronometro è il suo mestiere, nella lotta contro il tempo. An­ se al terzo round ho rischiato. elettiva Lega calcio. 19 Follia? SI. follia, il Tour, fi Oggi, però, la pazzia sta for­ qui deve investire il suo capita­ zi, la patisce perchè lui, per Ma la giuria ha premiato il mio finale, la mia reazione e ora questa l'ultima grande inven­ se per finire. È l'ora della cro­ le per farlo poi fruttare sulle Al­ vincere, deve sempre scagliarsi • ATLETICA Berlino mee­ zione dei suoi organizzatori, ci nometro, quando le lancette pi e sui Campi Elisi. All'appa­ contro un avversario, combat­ voglio un grande avversario, ting MOTOCICLISMO Ma- sta regalando delle imprevedi­ scorrono velocissime e l'uomo renza, è molto meno brillante terlo, litigarci. Ora ha quasi magan per l'unilicazione del MERCOLEDÌ 15 gny Cours: Gp di Francia. SU­ bili sensazioni di leggera follia. in bicicletta si ritrova solo con di un mese fa. Ma Indurain è due minuti di vantaggio su In­ titolo con Vinnie Pazienza o PERBIKE. Scorpena (Fi)' Gp Maglia gialla, per dirne una, fi le sue paure e le sue angoscie. un freddo calcolatore, sa che durain. Se ne perde solo uno, Terry Noms. Ma più importan­ • ATLETICA. Nizza: meeting di San Manno. il francese Pascal Lino, un Si va in Lussemburgo, 65 chilo­ deve centellinare le energie può far festa. In un Tour di fol­ te è la borsa. Che sia piena di ignoto che finora aveva vinto metri «pesanti»: perchè posso­ perché anche il miglior serba- lie, concedeteci anche questa. dollari». Restano poche ore a Boniperti per strappare lo stopper alla Sampdoria che domani va in ritiro e chiede troppi miliardi per un giocatore 33enne LALCIO Si attende forse invano il «botto» dell'ultima ora: bloccato anche Crippa Problemi per «liquidare»: tormenti Klinsmann-Dunga per Inter e Fiorentina Juvc, Sos a Vìerchowod

•ICERNOBBIO Vìerchowod Ultime ore disponibili per concludere La Juve si consola prendendo Ram- considerazione l'ipotesi di in­ si, Vìerchowod no. Il tormento­ l'operazione Vierchowod. Domani in­ pulla e cedendo Piovanelli alla Lazio. gaggiare Alcmao per il centro­ ne dell'estate del pallone si fatti c'è il raduno della Sampdoria. La Il nuovo presidente Cragnotti non si campo. Intanto ha risolto il chiuderà stasera. La Juve ha problema del libero con Luca una dozzina di ore per cercar sensazione è che la Juve non riesca a stanca di comprare: adesso tratta ad­ Pollcgnni. di «chiudere» l'acquisto del «stringere» anche perché non vuol pa­ dirittura una quarta punta, tale Insan- Il Genoa sceglie la terza trentatreenne stopper della gare una follia (10 miliardi) un gioca­ guine dell'Andria. Si attende il «botto» punta in ballottaggio il milani­ Sampdoria. Domani infatti la tore di 33 anni. Due le alternative: l'a­ delle ultime ore: il trasferimento di sta Serena e il casertano Cam- squadra di Eriksson M raduna. Crippa? pilongo che però costa una va­ L'operazione e difficile se non scolano Bene'ti e il laziale Gregucci. langa di soldi II Foggia scanca impossibile. Anzitutto per la ri­ Kolyvanov e punta su un altro strettezza del tempo, in secon­ DAL NOSTRO INVIATO russo, Kiryakov, mentre sta va­ do luogo per le difficoltà trova­ WALTER CUACNELI lutando l'opportunità di ingag­ te da Boniperti nel tentativo di giare Modford, nazionale del realizzazione. In terzo luogo nero dovrebbe prendere dalla per portare a casa un portiere, anni, 14 gol in C l'anno scorso Costarica. Oggi ci sarà la firma Piazza Crimea, pur avendo ne­ Fiorentina. In questo caso la dal momento che Kion e defi­ ad Andna del contratto por Branca all'U­ cessità di un difensore bravo valutazione complessiva di nitivamente «bruciato» per la K Crippa? Ce una corsa a tre dinese Nell'occasione la Fio­ ed esporto, non può spendere Vìerchowod supererebbe i 10 piazza laziale. In mattinata fa­ per il centrocampista napole­ rentina coderà anche Dunga ai 10 miliardi e passa come le ci- miliardi. Una vera follia consi­ rà questa offerta a Borsano per tano Il Tonno e in polo posi­ friulani per una cifra di poco scostanze sembrano richiede­ derando che il difensore com­ Marchegiam: Stroppa, Fiori più noli anche se ha intravisto supenorc ai 3 miliardi. Il pro­ re. pirà 34 anni il 6 apnle del '93. una decina di miliardi Se il un'alternativa Fortunato del blema dello stratosferico in­ L'ultimo tentativo juventino In sostanza l'operazione a presidente del Torino dovesse Bari Poi c'O il Parma che perà gaggio di un miliardo e quat­ portava a questa contropartita: questo punto sembra di diffici­ diro di no, il dirigente bianca- vuole pagare in contanti e non trocento milioni verrà risolto comproprietà del centrocam­ lissima realizzazione. Non a zurro ricontatterebbe l'Atalan- intende dare Benamvo come con un sacrificio di Mario Coc­ pista Schwarz del Benfica (va­ caso il direttore sportivo Go­ ta per l'ultima proposta relati­ contropartita Infine l'Inter che chi Gon che, pur di liberarsi lore 4 miliardi), più la cessio­ vernato nelle ultime ore ha va a Ferron: 10 miliardi più P'io- segue l'evolversi della situazio­ del brasiliano, se ne accollerà ne definitiva di un difensore da scandagliato il mercato alla n- n. Se anche questa trattativa ne senza forzare Pellegrini of­ la metà. Mazinho va a Pescara, scegliere fra Bonetti (Ascoli) e cerca di un altro marcatore dovesse cadere si catapulte­ frirebbe Desideri e 5 miliardi. mentre Cerozo. scaricato dalla De Marchi (attualmente alla Piacciono Gregucci della La­ rebbe sul veronese Grogori per I-a Roma e alla rn orca di un SaiTifxiona, potrebbe trasferir­ zio, e Bonetti dell'Ascoli. Juve). La Sampdoria non è il quale metterebbe a disposi­ difensore Francini (ma il Na­ si in Svizzera al pan dei due Oggi intanto la Juvo uflicia- poli chiede Bonacma e Gar- sembrala entusiasta di tale lizzerà l'ingaggio di Rampulla, zione una «rosa» di giocatori leccesi Aleinikov e Pasculli. zya) e il laziale Gregucci. Servette, San Gallo e Lucerna proposta del valore complessi­ che fungerà da portiere di ri­ Madonna, Bcrgodi. i centro­ L'Ancona devo trovare un cen­ vo di 8 miliardi e mezzo Man­ serva, alle spalle di Peruzzi, poi campisti Marchegiam e Mcl- travanti. I tempi sono stretti. Li le squadre interessate, L'Inter tovani ed Eriksson invece gra­ cederà l'attaccante Piovanelli chion. Non e finita. In serata scelta ù fra il liberiano Wcah fatica a piazzare Klinsmann al direbbero la comproprietà di (per 4 miliardi) alla Lazio. Co­ Celon prowederà ad acquista­ del Monaco, Agostini del Par­ Paris Saint Germain. Il ds Bel- Schwarz più un giocatore da lon oggi avrà una giornata re, dopo Piovanelli, un altro at ma e Carnevalo della Koma Se trami deve ndurre le proprie scegliere fra Massimo Orlando campale a Cernobbio. Dovrà laccante (sarebbe il quarto l.i scelta fosse italiana, il dsCa­ pretese per concludere l'ope­ e Carobbi che il club bianco- in pratica giocare su tre tavoli della «rosa»)- Insanguino, 25 stellani potrebbe prendere in razione.

ANCONA Ancona1 Nista ATALANTA AtalantalEni BRESCIA |*|flcffl1 Vettore

•• Nella stagione del debutto assoluto dei •• Da qualche anno la squadra bergama­ •i Dopo l'esaltante galoppata verso la A, il marchigiani nella massima serie, Guenni, il tec­ Bruniera sca si è insediata nella fascia medio-alta della Monterò Brescia di Mircea Lucescu dovrà confrontarsi Ziliani nico della promozione, punta sul «gruppo» dello classifica, togliendosi anche qualche soddi­ con il campionato «più bello del mondo». Il scorso campionato: finora pochi acquisti (Zara- sfazione nelle apparizioni europee (semifi­ tecnico rumeno ha chiesto ed ottenuto di te e Ruggen) e tante riconferme. Nista. Lupo, nale di Coppa delle Coppe nell'88), cam­ avere alla sua corte tre suoi pupilli connazio­ Gadda ed Ermini sono gli unici uomini ad avere Fontana Mazzarano Lorenzini biando molto spesso uomini ed allenatore. Porrini Bigliardi Pasciullo nali: Sabau, Raducioiu e Hagi. Il Brescia sta­ Bortolotti Paganin M. Rossi qualche esperienza di , ma i due nuovi Identico il copione nella stagione 92/93: il gione 92/93 punterà tutto sull'est: saranno arrivi stranieri, dovrebbero assicurarne dell'al­ nuovo tecnico, Lippi, trova un team rivoluzio­ questi tre nazionali a orchestrare l'attacco DeJJaola tra. L'argentino Ruggeri, campione del mondo nato. L'Atalanla, privatasi di Caniggia, Nicoli- delle «rondinelle», tre atleti con caratteristiche nell'86 ed ex-stopper del Real Madrid, potrebbe m, Cornacchia e Piovanelli, dovrà ricostruirsi completamente diverse ma, proprio per que­ rivelarsi il perno della retroguardia, mentre Za- attorno al nuovo terzetto di stranieri. Il difen­ Bordin Die Agostini sto, tra loro complementari. Solidità e resi­ Domini f _ \ Giunta rate, attaccante proveniente dal Norimberga, af­ sore Monterò sostituirà nel ruolo di libero stenza per Sabau, centrocampista di quantità fiancato ad un'altra punta (Carnevale? Agosti- Stromberg, che ha terminato la carriera; in e di qualità; estro, fantasia e grande proprietà ni?o Weah?), dovrà sostituire la coppia Tovalie- avanti Valenciano e Rodriguez tenteranno di di palleggio per Hagi, proveniente dal Real ri-Bertarelli, artefice della promozione. Nella registrare un reparto del tutto nuovo rispetto Rambaudi Rodriguez Madrid; ed infine la velocità -non sempre stagione passata, l'Ancona, giunta terza nel all'anno scorso. Oltre agli stranieri, sono arri­ unità a capacità realizzative— di Raducioiu, più croce che delizia dei tifosi baresi e vero­ campionato cadetto, ha guadagnato la storica vati giovani molto interessanti destinati a ri­ nesi negli ultimi due anni. La retroguardia si è promozione grazie ad un ottima difesa, ad un coprire ruoli decisivi in attacco e a centro­ Ganz Raducioiu centrocampo (nmasto identico) eccellente in rinforzata con l'arrivo di Paganin, ex-Reggia­ campo, come Rambaudi (ex-Foggia), Ganz, Valenciano/ Perrone na, e l'attacco può contare anche su Giunta e copertura ed alla velocità del contropiede. Suc­ talento nascente proveniente dal Brescia e Saurini, che con Ganz hanno contribuito non cessi in casa e pareggi in trasferta: questa la ri­ Stefano De Agostini reduce da una stagione poco alla promozione in serie A. Mancanza Saurini cetta per il «grande salto». Tanto entusiasmo in­ nel Napoli. Anche per il prossimo anno sarà di esperienza a grandi livelli e amalgama dif­ tomo alla squadra, sicuramente troppo per il un'Atalanta molto veloce, difficilmente supe­ ficile sono i problemi più urgenti da risovere vecchio stadio «Dorico» rabile a domicilio, e insidiosissima fuori casa. per Lucescu. 1 (Cagliari Mpo CAGLIARI Mareggimi HORENTINA IJffftlH LMancjni FOGGIA

M Prima stagione senza Fonseca, ma con Fiorentina •• Cecchi-Gori ha investito molto danaro •• Il presidente Casillo ha venduto tutto il Firicano Mazzone in panchina sin dall'inizio. Il tecni­ Pioli Verga nel mercato acquisti, riuscendo a portare in Padalino Consagra vendibile, ben nove nomini su undici. 1 piota- co romano che ha portato il Cagliari in zona riva all'Amo, calciatori di indubbio valore. gonisti del Foggia spettacolo ai Zeman sono tranquilla dopo un inizio difficile l'anno pas­ L'ottimo campionato europeo di Brian Lau­ Petrescu \^__^/ Codispoti ora tutti altrove, e naice più di un interrogati­ sato, avrà nel prossimo campionato la possi­ drup trionfatore con la sua Danimarca in Sve vo sul futuro dei rossoneri pugliesi. La filoso­ Napoli Festa Pusceddu bilità di impostare la squadra a suo piaci­ Luppi Carobbi zia, la duttilità di Effenborg nella Germania di fia propria della zona (e di quella di Zeman mento fin dal ritiro. Oltre a Fonseca, andato a Vogts ammirata sempre nella rassegna euro­ Picasso in particolare) prescinde dal singolo, privile­ rinforzare il Napoli, hanno lasciato l'isola an­ pea e le reti di Latorre (già viola dalla scorsa giando ì meccanismi e gli interscambi, movi­ che Pistella e Mobili; tra i nuovi arrivi Tejera, Carnasciali stagione poi accantonato per Batistuta) nel mento e dinamicità nel rispetto degli schemi Moriero e Bresciani Non va sottovalutato il ri­ Boca in Argentina, sono ottimi biglietti da vi­ Di Biagio che si ripetono sempre uguali, partita dopo Herrera Matteoli torno del terzino sinistro Pusceddu, dopo Di Mauro sita. Il già contestato Radice però, chiamato a partita Ma se la musica è sempre quella, esperienze a Torino, Verona e Napoli. Diffi­ metà della scorsa stagione per sostituire La- hanno la loro importanza anche i suonatori. I cilmente il nuovo Cagliari, si discosterà tatti­ zaroni, dovrà elaborare schemi che consen­ nuovi acquisti del Foggia sono promesse del­ tano l'impiego contemporaneo di Bati-gol, Sciacca Porro camente dal vecchio: buone coperture difen­ le serie inferiori, atleti ai quali più di un tecni­ Brian Laudrup e anche di Baiano, giunto a Fi­ Cappioli Tejera sive con la riconferma di Firicano nel delicato co pronostica radiose camere (Bresciani ruolo di libero, centrocampo fin troppo tecni­ renze grazie alla mediazione del Milan. Non sarà compito agevole dato che anche il cen­ proveniente dal Palermo, Biagioni ex-Cosen­ co ed attacco affidato all'estro di Francescoli, trocampo ha cambiato pezzi da novanta: e za e Di Biagio dal Monza), ma Shalimov, forse alla sua ultima stagione. Costretto a rin­ P. Bresciani B. Laudrup arrivato Di Mauro dalla Roma, ma non c'è più Kolivanov Eaiano, Barone, Signori e Rambaudi giocava­ G. Bresciani .Francescoli correre nelle ultime due stagioni una salvez­ Baiano Dunga, faro della regia viola negli ultimi quat­ no a memoria in avanti, e Napoli, M^'.recano, za quasi impossibile, per il futuro il Cagliari tro anni ed in difesa si insedierà Verga, libero Codispoti e Padalino registravano la difesa in potrebbe anche sperare in una stagione più Batistuta della under 21 reduce da una pessima stagio­ linea (per la verità piuttosto perforabile) nel­ serena con la possibilità di ben figurare nei ne alla Lazio. È una formazione tutta da in­ la scorsa stagione. Di tutta la serie A, il Foggia match-clou con le grandi. Mazzone non ama ventare e da dirigere, possibilmente con sere­ e l'incognita più grande, rappresenta l'enne­ I 1 fare proclami, ma sa fare il suo mestiere... nità, tifosi permettendo. sima scommessa di mister Zeman. GENOA teff PEI 1 Tacconi 1 INTER IHtyJB LZenqa JUVENTUS .Inwont-ne Ul IH! 1 !•••

•i II risveglio dei tifosi genoani nella stagione •• Una campagna acquisti in grande stile: •• L'Avvocato, interrogato sul probabile ac­ Julio Cesar terminata a giugno e stato certamente brusco; Signorini il tentativo di Pellegrini di tenere il passo di Battistini quisto di Vialli da parte della Juve nello scorso dal brillante quarto posto nel campionato Berlusconi dipende essenzialmente dalle ca­ maggio, dichiarò che, per colmare il gap tecni­ Car 90/91 che permetteva ai grifoni di esordire nelle Torrent e V^^Fortun ato pacità di Osvaldo Bagnoli, chiamato sulla Bergomi \ / Ferri co che separava i bianconeri dal Milan. non sa­ era y M r chi competizioni europee, la squadra di Bagnoli, in­ panchina infuocata dei nerazzurri, capaci di rebbe bastato un solo Vialli. Forse una battuta, ' \ohler a °c spiegabilmente balbettante in campionato, ha «bruciare» Orrico e Suarez lo scorso anno. Si ina quest'anno la Juventus ha in più, oltre al- chiuso l'avventura europea in Uefa con la vicen­ Caricola riparte da zero con l'esclusione dalle coppe, De Agostini l'ex-donano, anche uomini del calibro di Mocl- D. Baggio da poco chiara dei premi-partita. Dal giorno e tanta voglia di cambiare, soprattutto gli stra­ lor e Piati, tra gli stranieri, e , Rava­ dell'eliminazione in semifinale Uefa per mano nieri (via Brehmc e Klinsmann, con Mat- nelli e Giampaolo tra le nostre giovani promes­ tt Ga dell'A)ax, il presidente Spinelli ha lavorato per thaeus in infermeria - spazio a Sammer, So- 'Sammer se Per raggiungere il Milan, almeno sulla carta, Pia ia dare un nuovo volto alla squadra. A cominciare sa, Shalimove Pancev). L'Inter si 6 mossa be­ la società bianconera ha probabilmente biso­ ne nel mercato degli «italiani»1 il ritorno di C~7\ dal tecnico. Giorgi, dopo una corte spietata a gno di altri rinforzi (leggi Vìerchowod). Trapat- Bianchi, sarà il nuovo allenatore ed avrà a di­ Ruol Bort azzi Rossini, l'acquisto di De Agostini dalla Juve toni, infatti, non e del tutto soddisfatto della di­ sposizione un team di qualità, ma senza gli uo *> Vant'Ship' ° (entrambi, però, dilensori di (ascia sinistra) Bianchi fesa (la stessa del 91/92 ad eccezione di Dino . mini-bandiera (Aguilera ed Eranio). Sistemato ed inoltre il «tormentone» dell'estate; Totò Berti Shalimov Baggio) . manca un terzino sinistro di ruolo. Per R. Baggio | il reparto portieri (Tacconi dalla Juve con vice Schillaci. Il capocannoniere di Italia '90, do­ il resto solo problemi d'abbondanza: Di Canio o '.Dobrowolsk i dire- può puntare al tricolore. I «senatori» ne­ Schillaci Baggio e Gianluca Vialli, 60 minuti insieme nella Casira ghi : canto a Bortolazzi, che nei cursori. Fortunato al / Vialli '^ razzurri sono ancora ai loro posti: Zenga, Ber- Nazionale di Sacchi, dovesse funzionare, tutto i posto di Eranio; Skuhravy verrà affiancato da gomi e Ferri in difesa, Berti a metà campo e potrebbe rivelarsi più facile del previsto.La Juve • Padovano, sempre in attesa della definitiva con- Padovano Bianchi all'ala destra; Bagnoli dovrà studiare Pancev di Trapattoni, comunque, sembra avere il po­ ,; «aerazione. Van't Schip 6 il classico tornante di l'impiego degli stranieri. Le premesse per una tenzialo por raggiungere ogni traguardo e resta •' (ascia: i cross per il centravanti ceco non man- buona formazione, capace anche di dare senz'altro la più accreditata avversaria del Mi­ j.' heranno di certo. spettacolo, ci sono tutte. lan v" . 1 tv?;

l-fcr. LUNED113 LUGLIO 1992 SPORT PAGINA23 L'UNITÀ /^ Non si è placata l'insofferenza dei tifosi granata per il caso-Lentini | L'obiettivo primario adesso è rallontanamento del presidente Borsano vALCIO che vuole però 40 miliardi per togliere il disturbo: Calieri in agguato ••••• Appello ali industriale Ferrerò firmatod a Novelli, Mazzola e Agroppi Un Toro alla Nutella

•• TORINO. Davanti alla sede MARCO DE CARLI partenza di Moggi, destinazio­ granata si notano soltanto ne Lazio, si venfichi anche quattro persone. Vestite di blu, iniziale risultato favorevole, che possono risollevare le sorti quella di Marchegiani, che il con l'aria annoiata. Sono i po­ l'odierna posizione di Borsano del vecchio Toro. L'ultimo ap­ direttore generale porterebbe Il presidente liziotti del presidio permanen­ è quella di un equilibrista sul pello e quello rivolto ieri ad un a Roma in «dote». Calieri, in­ del Tonno, te. 1 tifosi sono spariti da mer­ più precario dei lili. Alla mini­ notissimo imprenditore pie­ tanto, lui si che temporeggia. Borsano; a coledì sera, quando una colos­ ma contrarietà, nesplodcrcb- montese, Ferrerò, da un grup­ Aspetta che Borsano sia ancor destra, Lentini, sale inzuppata di pioggia ha be violenta la contestazione. po di firmatari eccellenti, dal più in difficoltà per piombare ormai ex pietosamente offerto l'alibi al Temporeggiare, tacere, valuta­ politici Novelli e Bodrato, agli come un falco e prendere il popolo granata sfilacciato, di­ re: questi ì consigli che i (po­ sportivi Piero Gros, Mazzola ed Torino per un tozzo di pane. granata. Gli ambienti De, cui Calieri è Nell'altra viso, demoralizzato, del dopo- chi) fedelissimi di Borsano Agroppi, a esponenti di cultura Lentini per una strategica riti­ hanno dispensato al presiden­ spettacolo e giornalismo. legato, spingono in tal senso, pagina, il neo­ te, dopo le ultime infelici e E intanto l'ex presidente del­ tentando di aprire vie «politi­ allenatore della rata. che» al rientro del finanziere Certo, un nome mette sem­ contraddittorie uscite verbali. la Lazio, Gian Marco Calieri, Samp, Temporeggiare in attesa che si aspetta al varco. Non nega l'in­ tonnese nella sua città, dalla pre d'accordo tutti: quello di quale si era allontanato dopo Eriksson, Borsano. Ma sul «corno affron­ faccia avanti qualche serio ac­ teressamento al Torino, ma giunto ieri a quirente. «Di fronte a una pro­ pone una condizione: non en­ aver fatto fortuna con la «Mon- tarlo, come neutralizzarlo, po­ posta vantaggiosa - ammette il trare in chiesa a dispetto dei dialpol». 11 commercialista di Genova e che idee chiare. Dimissioni? SI, Calieri (dal nome curioso. Vierchowod, commercialista di Borsano e santi. E ti credo. Già i tifosi certo, facile chiederle, ma il dirigente del Torino, Angelo hanno detto a chiare lettere Tommaso Vallenzasca), chelaJuve presidente non è mica un as­ Moriondo - chiunque, soprat­ che non lo vogliono. Ed è an­ smentisce ovviamente i contat­ ancora insegue sessore al traffico. Vuole tanti tutto un imprenditore, e tenuto che comparso uno striscione ti di questi giorni attribuitigli bigliettoni per andarsene. Giu­ a valutare attentamente l'olfer- ^peraltro di dubbia autenticità dai giornali, ma non l'interes­ stamente, dal suo punto di vi­ ta. E il mestiere di Borsano è tifosa) in cui, dopo il «no- a samento del proprio cliente al- sta. Non ha acquistato la socie­ quello di comprare e vendere». Borsano e Callen, campeggia l'affare-Torino. Lascia capire tà por beneficienza. quattro Come d'altronde si era capito un «si» a Moggi come futuro che il segnale buono potrebbe anni fa, al prezzo modico di da tempo. 11 fatto e che le pres­ presidente. Roba strana, su cui arrivare anche presto. sette miliardi. Ora ne chiede sioni dell'opinione pubblica io stesso direttore generale ha Intanto, per mercoledì si an­ quaranta, ma sì pensa sia l'en­ sono massicce. Da un lato arri­ ironizzato Voci sempre più in­ nuncia il raduno dei granata, nesima spacconata calcistico- vano inviti alla calma, a pon­ sistenti sostengono intatti che uno dei più dimessi della sto­ finanziana del neodeputato. derare bene il destinatano fu­ •Uicianone nostro» tolga il di­ na, anche al di là di ciò che Negli ambienti beninformati turo della società, dall'altra la sturbo in autunno, dopo aver l'effettiva realtà autorizzereb­ del capoluogo piemontese, si stampa cittadina continua a ri­ sbrigato tutte le formalità che be: perche la vicenda Lentini sussurra che anche per quindi­ ferire di iniziative anti-Borsano, lo legano ancora al club, pri­ ha latto dimenticare che co­ ci-venti, purché in una rata dalla richiesta di assemblee me fra tutte quelle concernenti munque quella granata resta unica, Borsano toglierebbe straordinarie per verificare il il calciomercalo. Presi Silenzi e una buona squadra, pur se ri­ l'indubbio disturbo. bilancio, da parte dei soci di Poggi, nomi poco convincenti, dimensionata dalla perdita del \j^ Anche ammesso che la con­ minoranza del Torino Calcio, arriverà ancora un centrocam­ •gioiello», dell'uomo del «salto ' ' ' testazione si quieti un po', ma­ alle crociate per la formazione pista, Bonacina o Bordin. Ma la di qualità» annunciato e sfiora­ gari ammorbidita da qualche di cordate di provata moralità, paura dei tifosi e che con la to l'anno scorso.

LAZIO Lazio Fiori MELAN Milan Antonioli |' NAPOLI 1 N a n n 1 i KSMSEUM^M

Mi É la vera regina del mercato. Cragnotti, •• Il presidente Berlusconi ha fatto proprio •• Deve migliorare il quarto posto del cam­ appena insediatosi alla presidenza della so­ Cravero lo slogan della concorrenza televisiva: «di tut­ Costacurta Baresi pionato passato e non sarà impresa agevole, Francini cietà biancoazzurra, ha sborsato cifre da ca­ to, di più». Una rosa vastissima (già l'anno Te ma non si può negare che il Napoli si è rinfor­ pogiro per assicurarsi una dozzina di giocato­ Bonomi scorso i rossoneri a disposizione di Capello Tassotti V J Ma dini zato, soprattutto nel reparto di centrocampo, Ferrara Corradini Policano ri (alcuni ottimi, altri buoni) e non sembra Varfi F«* erano venti) piena di campioni con la «e» attualmente uno dei migliori dell'intera serie che il mercato laziale sia terminato. Zoff sarà maiuscola, alcuni dei quali desUnati, non so­ A. Nonostante la perdita di De Napoli (sei costretto a «fronteggiare» un ondata di grande lo alla panchina ma, addirittura, alla tribuna. stagioni in azzurro con due tricolori, una entusiasmo attorno alla squadra: tutti i tifosi Capello dispone di almeno tre uomini per Coppa Uefa ed una ). Ranieri pretenderanno subito grandi risultati. Rara­ ogni ruolo; il Milan si può permettere di avere potrà disporre di un reparto centrale di gran­ mente, però, un team completamente rinno­ due (o forse tre) squadre ugualmente com­ Albertini Riikaard de spessore: oltre a Zola, formeranno il cen­ vato può imporsi immediatamente, nella sta­ Fuser .Marcolin * rjoll petitive a tutti i livelli. Ma proprio questo po­ Gullit / \ evani trocampo napoletano atleti del calibro di Pa­ Pari ( > Crippa gione del debutto. La Lazio potrebbe aver ri- —o— trebbe rivelarsi l'unico avversario della super­ ri, Them, Policano e Carbone. Un cocktail di solto le incertezze difensive dello scorso potenza rossonera. Per far giocare tutti i mi­ classe, fantasia, resistenza e potenza che po­ campionato, con l'acquisto di un pacchetto gliori, il tecnico campione d'Italia sarà co­ che formazioni possono permettersi. Partiti di tutto riguardo: Cravero, ottimo libero, af­ stretto, a cambiare ruolo ad alcuni: Eranio fiancato da Bonomi, Favalli e Luzardi, tutti Gascoigne terzino destro (cosi come lo vuole Sacchi), Silenzi e Padovano, Careca ha trovato una Them Zola campioni europei under 21. Centrocampo Rijkaard stopper (come nella Nazionale •spalla» d'eccezione in Daniel Fonseca (17 foltissimo con tanti giocatori di prim'ordine, olandese) ed altre invenzioni. La verità è che Van Basten Papin reti in 2 anni a Cagliari) ed in più, Ferrante, da Fuser a Signori, da Winter a Marcolìn (un questo Milan non ha punti deboli, a meno reduce da una stagione più che positiva nel altro rampollo della famiglia dell'under 21 che non si deteriori l'atmosfera dello spoglia­ Pisa. Preso Cornacchia dall'Atalanta, Ranieri anche Olimpica di Maldini) ; in più la star Ga- toio: come potrebbero reagire Gullit, Savice- ha rinnovato la fiducia ai «soliti» Ferrara, Fran- Careca f ^ Fonseca scoigne. indispensabile per il salto di qualità. I Riedle —^—Signori vic e Albertini spediti in tribuna? E che dire di cini e Corradini, uomini di punta della difesa, Ma sono anche rimasti Riedle e Doli (uno dei l^entini - diventato il «caso morale» del mer­ orfana di Blanc, ma sta facendo forti pressio­ migliori stranieri nella passata stagione). cato calciatori - definito, pochi giorni dopo il ni per avere un terzino di fascia destra. Si par­ Obiettivo minimo: uri posto in Coppa Uefa; trasferimento, da Berlusconi: «un acquisto la di Garzya e Benarrivo; si tratterebbe della ciliegina sulla torta. «5 avvertito. forse inutile»? 1

HSJ33~. Taffarel PARMA Pescara Savorani PESCARA GHJJB 1 Cervone 1 ROMA Minotti •• Un collettivo quasi perfetto, capace di M Galeone ha ottenuto la promozione in •• Tre soli acquisti di rilievo per la Roma conquistare la Coppa Italia, e quindi, per il serie A con diverse giornate d'anticipo gio­ Comi 92/93. Caniggia dall'Atalanta, Benedetti dal secondo anno consecutivo, l'accesso in Eu­ —« j cando sempre a zona e regalando spettacolo Toro e Mihajlovic, ala sinistra della Stella Ros­ Matrecancr Apolloni ropa, non doveva cambiare granché per ri­ ai propri sostenitori. Il Pescara, nella scorsa sa di Belgrado campione d'Europa (91) e del manere competitivo. E cosi Scala ha deciso Alfieri Di Cara Mendy Nobile Gar; Doni mondo (92). Le tre nuove pedine si vanno di chiedere pochi uomini, ma buoni. Sono stagione, ha realizzato il maggior numero di ^ya Benedetti Cari però a collocare felicemente nell'intelaiatura giunti a Parma due difensori da integrare nel­ reti e quasi tutti gli uomini dell'organico sono di gioco lasciata da Bianchi ed ereditata da la già collaudatissima difesa a zona (Matre- andati in gol. Diverse squadre, una volta otte­ Boskov. Benedetti è uno stopper capace nella cano dal Foggia e Franchini ex-Avellino), nuto il salto in serie A, mutano gli atteggia­ marcatura sull'uomo e difficilmente supera­ centrocampisti come Pizzi dall'Inter, Gabriele menti tattici, ma Galeone non é uomo da bile in acrobazia; Mihajlovic occuperà il ruo­ Benarrivo Di Chiara Pin ex-Lazio e Berti dal River Piate, in grado di compromessi. Zona in e zona anche lo di estremo sinistro che mancava nel torneo sostituire Cuoghi e Zoratto, le due menti pen­ Ferretti Allegri nella massima serie. Servono però uomini passato e Caniggia potrebbe rivelarsi il con- santi della mediana gialloblù un pò in avanti più esperti per ottenere una competitività al­ tropiedista ideale. Boskov però dovrà rivede­ con gli anni, e un attaccante - Asprilla dal trimenti difficile: in difesa l'orchestratole del­ Piacentini V Mihajlovic re i suoi schemi: nella Samp aveva Vialli e Nacional di Medellin - da affiancare a Melli le manovre sarà Mendy, navigato centrale Giannini Mancini che giostravano a piacere mentre Zoratto Pizzi (centravanti della Under 21 campione d'Eu­ nella capitale c'è da ricostruire, oltre ad un ropa) e Brolin, uscito più forte e completo Martorella proveniente dal Monaco; in regia torna lo sla­ ambiente confuso dopo le polemiche con dagli Europei di Svezia. Solo pochi potranno vo Sliskovic, estroso ma anche imprevedibile; Bianchi, anche il regista, Giuseppe Giannini, essere i mutamenti rispetto all'anno scorso, all'attacco Stefano Borgonovo, con sette sta­ Haessler passato nell'arco di pochi mesi dalla Nazio­ la filosofia di gioco di Scala non cambia, zo­ gioni di massima serie alle spalle, farà coppia nale alla panchina. Un'altra incognita è rap­ Mei Asprilla na, corsa, terzini volanti sulle fasce (Benarri­ con Compagno, attaccante che con il Cosen­ presentata dal ruolo di libero: Comi e Nela vo e Di Chiara sono tra i più richiesti a Cer- za ha fallito all'ultima giornata la promozio­ ' ' Canigai a non garantiscono tenuta nell'arco di tutta la nobbio), e grande intelaiatura di passaggi. Borgonovo Massara ne. Occorre assolutamente un terzo straniero stagione. La nota positiva proviene da Haes­ Per due anni il Parma ha rappresentato lave­ (probabilmente Mazinho) e, per completare Rizzitelli sler, ottimo agli europei, che però non trove­ rà lieta sorpresa del nostro calcio, speriamo l'organico, altri acquisti importanti. Altrimenti rà più accanto l'amico Voeller, partito alla continui anche in Europa. volta di Marsiglia. I rimanere in A non sarà facile. 1

SAMPDORIA Paqliuca TORINO Morino Marcheqiahi" UDINESE UdineseEHiSn Sampdoria mt Mantovani affronta la stagione del do- •• Tutti gli acquisti granata sono passati IH La squadra friulana si è ritrovata in serie po-Vialli con una mega rivoluzione sia nel­ sotto silenzio, il Torino è nella bufera a causa Fusi A, proprio all'ultima giornata, dopo avere, nel Sensini l'organico che nella direzione tecnica. Eriks­ della rivolta dei tifosi dopo la cessione di Len­ corso della stagione, esonerato il tecnico Sco­ • r———} • son, tornato in Italia dopo due esperienze a M •• ^ J tini ma, soprattutto dopo le dichiarazioni del Bruno V—+/ Annoni glio, sostituendolo con Fedele. 1 dirigenti del­ N Roma (un secondo posto) e Firenze (una presidente Borsano nei confronti di altri due l'Udinese hanno deciso di confermare l'allena­ Oddi Calori Al. Orlando qualificazione in Uefa), sempre fedele alla atleti ceduti. Mondonico, nonostante le pole­ tore anche nella massima serie ed hanno ten­ tato di rinforzare una formazione altrimenti «zona» dovrà cambiare la mentalità della Mannini Walker Vierchowood miche, ha ottenuto buoni giocatori per la Sordo troppo inesperta per la «A». La squadra-base è squadra abituata, con Boskov, ad altri ritmi prossima stagione: Aguilera, Silenzi e Paolo Sergio rimasta quella dello scorso campionato e, per ed altri schemi. Già Maifredi ed Orrico, prima Poggi in avanti; Delli Carri, Aloisi e Sergio in ora, i nuovi arrivi hanno privilegiato il reparto dello svedese, hanno tentato - nelle stagioni Lanna difesa; il ritorno di Zago per il centrocampo. Venturin arretrato: Stefano Pellegrini (dalla Roma), Rossitto^ "\ Vanoli passate - di «insegnare la zona» a calciatori Certo è che le cessioni pesano in modo sensi­ (al suo ritorno ad Udine abituati ad un diverso tipo di gioco e i risultati bile ma il tecnico granata avrà la possibilità di dopo una stagione nella Samp) e Golinelli dal non sono stati esaltanti. Ma per la Samp il di­ Conni sostituire i «pezzi da 90» ceduti con buoni gio­ Carpi. Anche l'unico rinforzo offensivo è un scorso e diverso: Mannini gioca nella Nazio­ catori. Nel ruolo di Libero Cravero verrà sosti­ «avallo di ritomo», si tratta di Marco Branca nale di Sacchi, Vierchowod (sempte che re­ tuito da Fusi che già l'anno scorso aveva rico­ (con l'Udinese 2 reti nell'86/87 e nove centri sti a Genova) è stato stopper della Roma «zo- Lombardo Mancini perto questo incarico; Sergio al posto di Poli- Lentini Scifo nell'89/90 sempre in serie A). Il gioiello Del­ Matte i narola» campione d'Italia, Walker è il difen­ cano come terzino di fascia sinistra e il picco­ l'Anno, richiesto da più parti, è rimasto. L'Udi­ Dell'Anno sore dei bianchi d'Inghilterra ed, in pitì tutti lo Aguilera nel ruolo di punta. In attacco pe­ nese dispone già di due stranieri, gli argentini gli acquisti, sono giovani di belle speranze rò, l'uruguaiano e Casagrande non possiedo­ Sensinì e Balbo, ma ha assoluto bisogno di un (Conni, , Bertarclli e Zaini) in no caratteristiche di sfondamento, essendo terzo. Si fanno i nomi di Dunga e Aiemao. grado di effettuare quegli scatti e quelle verti­ Buso entrambi ottimi assist-man. Lo scarso peso calizzazioni tanto care ad Eriksson. Da verifi­ Bertarelli offensivo potrebbe essere ovviato con l'inse­ Casagrande Aguilera Balbo Nappi care l'inserimento di Jugovic (ex-Stella Ros­ rimento di Silenzi mentre a centrocampo, sa) in una squadra come la Sampdoria, abi­ Mussi, Sordo e Venturin saranno i portatori Schede a cura di tuata a (are a meno degli stranieri. d'acqua e Vincenzino Scifo il regista. MASSIMO FILIPPONI I

i I Olimpiadi Discipline con chance di medaglia: la pallavolo in testa Gli sport davanti alla pallanuoto nostalgica degli anni Sessanta , 60 anni, et dell'Under 21 di squadra E il team di Maldini guarda con ottimismo a Barcellona dal 1986, dopo aver condotto ——_ e vede Toro dopo cinquantasei anni di digiuno olimpico iltalia al primo titolo europeo della sua stona, punta ora all'oro olimpico: il nostro calcio è a secco da Calcio, in nome Berlino 1936 del gruppo

La Nazionale di Maldini inizia oggi a Marino la se­ tasto dell'allarme azzurro Ov­ dieci giorni abbiamo (atto un americani, ci sono Polonia e conda fase di preparazione. Dopo aver lavorato su vero, di una squadra che nei lavoro meticoloso, la base per Kuwait. Girone in apparenza fondo e resistenza, si passa alla velocità. Domani se­ due test fin qui sostenuti con i sostenere la lase successiva di facile, ma nel calcio giovanile campioni giapponesi dello Yo- allenamento e non si poteva le gerarchie doi valori non so­ ra lo staff medico illustrerà al et i dati raccolti e com­ miun e con l'Egitto ha racimo- prendere di trovarsi subito fra no le stesse del football senior. puterizzati nei test effettuati sabato. Giovedì 16 ami­ latodue striminziti pareggi le mani una squadra già tirata «E infatti - continua Marcolin - chevole con il Qatar, il 20 luglio ultimo esame con­ , uno dei lea­ a lucido Non conta essere sono ottimista per il rendimen­ tro la rappresentativa dilettanti. L'ottimismo «olimpi­ der della banda Maldini, appa­ sciolti ora dovremo esserlo al­ to che potrà offrire questa co» di Marcolin, uno dei leader della giovane Italia. re sorpreso. Dice: "Mi sembra le Olimpiadi. Correre adesso squadra perché omiai si recita che ci sia stata eccessiva fretta significa che a Barcellona ti a memoria, ma sarebbe un er­ nei giudizi. Qualcuno ha già trovi cotto» rore presentarsi alle Olimpiadi dato i voti alla squadra, consi­ Già. Barcellona. Siamo a e credere di trovarsi la strada STEFANO BOLDMNI derando attendibili le partite meno undici dal debutto con spianata perché due mesi (a con i giapponesi e l'Egitto. Ep­ gli Usa. «E io dico: state tran­ abbiamo vinto il titolo euro­ tm ROMA. Cominciamo con che possa accettare - dice il pure si sapeva che quelle parti­ quilli, quel giorno l'Italia sarà peo Nel calcio si ricomincia me a livello di calcio i giovani gioco deciso, e allora bisogne­ deve sccintaro l'ultimo turno dico Buso, si sono messi con la un salto all'indietro, a sabato: giorno dopo il neolaziale Da­ te facevano parte del program­ pronta. Sai qual è la vera inco­ sempre da capo, non si campa sono il carro trainante (grazie rà stare attenti a non farsi pren­ delle quattro giornate di squa­ ruota davanti a tirare il resto l'invito rivolto dal capitano Co­ rio Marcolin - perché vorrà sta­ ma di un lavoro: un diversivo gnita? E che quel giorno sare­ di gloria. A occhio, fra le Ire av­ alla politica di baso nei college dere dal nervosismo». lifica rimediate dopo l'espul­ della compagnia, ma poi, di­ lini a Farouk, il bambino libe­ re con la famiglia, ma noi, lo ri­ dopo aver sostenuto una pre­ mo al centro dell'attenzione. versarie la più quadrata mi il soccer é praticato da tre mi­ Li squadra, nonostante gli sione in Daiiiin.irca-ltaìia Ma co, gli .litri hanno nsposto al­ rato venerdì notte dopo un se­ peto, siamo pronti ad acco­ parazione intensa e per molti 1*1 partita inaugurerà le Olim­ sembra quella polacca. Nel lioni di giovani yankee, ndr) imbarazzi di questi test preo- .incile qui il noiiK' del sostituto l'invilo Proprio per queslo mo­ questro durato 177 giorni, a se­ glierlo». noi anche inedita Con Carmi­ piadi, lo stadio sarà pieno e la campionato europeo si era fat­ ecco un buon motivo in pai liinpici. sembra già fatta Mal­ v scontato1 M.ilrocuno Marco tivo bisogna aver fiducia guire le Olimpiadi ospite della Squadra imballata nei mu­ nati (il preparatore «prestato» pressione dei mass inedia sof­ ta eliminare dalla Danimarca, per temerli II Kuwait, invece, e dini é orientato a punt.iri' suw.li llll, Chi ptlO I'SSLTO I LHlllH, in quando in una squadra lospo- Nazionale di Maldini Un bel scoli, dunque, ma non nella te­ dal Parma, ndr) abbiamo ef­ focante E certe cose una squa­ e quella scandinava, si e visto, un mistero Se vanno presi per undici che hanno portato nella più d(questa squadra7-Riscìlio glialoio non ha crepo, diventa gesto, spontaneo: avevano ti­ sta, quella Olimpica. Ma, in­ fettuato dei test con le macchi­ dra giovane può sentirle». e una scuola in ascesa. Però buoni i precedenti delle squa­ bacheca federale il primo tito­ di essere banale, però la nostra tutto più lucile F so in un mo­ rato tardi, i ragazzi di don Ce­ tanto, critica e dintorni non si ne che noi «vecchi» della Cre­ D'accordo, ma allora faccia­ crescono bene pure gli ameri­ dre arabe bisogna temere l'a­ lo europeo Under 2\ del no­ forza e sempre stata il gruppo mento critico tutti si mettono a sare, a seguire in tv le concitate lasciano intenerire da certi ge­ monese, ad esempio, non co­ mo le carte alle squadre del gi­ cani, ce no siamo accorti con gonismo- corcano di sopperire stro calcio Contro gli Usa Certo, ci stino stati dei momen­ far legna, allora puoi guardare fasi del suo rilascio. >È difficile sti e continuano a martellare il noscevamo. Voglio dire' m rone eliminatorio, oltre agli la Nazionale di Sacchi. E sicco- alle carenze tecniche con un mancherà solo Luzardi, che ti in cui i giocatori più esperti, e al futurocon ottimismo»

Pallavolo. Sulla scia dei successi a catena in Europa e nel mondo la squadra di Velasco IL CALENDARIO punta al podio più alto per decollare definitivamente verso fama e quattrini Luglio Agosto 24 25 26 27 28 29 30 31 1 2 3 4 5 6 7 8 9 CERIMONIA DI APERTURA • Volley, fortissimamente volley Badminton Baseball • • • • • • • • LORENZO BRIANI to, al momento, né Lega né Fe­ derazione, impegnate ad affi­ •• ' Kratelli minori del Dio dire. A Barcellona vincere non lare le armi, a combattere una Pugilato basket; sport minore d'eccel- sar.à facile, in lizza.cj^soj!0 di­ ' battaglia in proprio senza pen- Canoa Idnza. La'fiallavolo non é mal verse squadre capaci eli battere ' sare all'allegra brigata di Vela­ nuscita, tranne episodiche ap­ chiunque, parlo di Cuba, Olan­ sco. «Kin quando non vengono Ciclismo parizioni, a entrare a far parte da, Csi (ex Urss) e Brasile-, a disturbarci - dice capitan Sport equestri degli sport di grido, di quelli Olimpiadi, la parola magica Lucchetta - a noi va bene. For­ che allettano sponsor. Nono­ capace di scuotere come nes­ se, però, non si sono accorti Ginnastica • • • • • • • stante tutto questo i palazzotti sun altra il mondo intero degli che abbiamo un appuntamen­ Pallamano dello sport si riempiono di ra­ appassionati del volley. Da to importante alle porte e sa­ Hockey prato gazzine festanti che osannano sempre dirigenti e fans penano rebbe meglio sbrigare le pro­ i vari Zorzi, Lucchetta e Giani. per un latente complesso d'in­ prie beghe in altri momenti». Judo A Barcellona la nazionale gui­ feriorità verso i cugini del bas­ Adesso Zorzi & Co. sono rin­ Pentathlon moderno data da Julio Velasco ha l'op­ ket. I dirigenti non lo confer­ chiusi a Merano dove affilano • • portunità di dare una forte pic­ meranno mai. i fans forse si. le armi per presentarsi all'ap­ Canottaggio conata al muro dell'indifferen­ Sta di fatto che fino a qualche puntamento olimpico in gran Tiro za È l'unico sport di squadra, tem|K> fa la pallavolo era alla spolvero. Il personaggio nuovo a parte la formazione di calcio ricerca di un'immagine pro­ di questa nazionale é sicura­ Tiro arco di Maldini, che può razional­ pria, era alla ricerca di spazi mente Andrea Giani, fisico alla Calcio • • • • • • • • mente puntare dritto verso la diversi da quelli del mondo dei David di Michelangelo e una medaglia d'oro, quella che fa­ canestri, da quegli spicchi libe­ schiacciata al fulmicotone. Nuoto rebbe fare al volley un salto di ri lasciati chissà perché dal Lui, a Barcellona, vorrebbe es­ Tuffi • • • • • • • • qualità e d'immagine davvero basket Adesso invece, il movi­ mento intero si è conformato a sere nominato Mvp (Most Va- Nuoto sincronizzato • • • • • importante. Velasco lo sa e quello dei cugini ricchi. Soltan­ luable Player), vorrebbe di­ non si tira indietro: »ln Spagna to che i lontani parenti non ventare l'uomo immagine di si conclude un ciclo, partiamo prenderanno parte, per la se­ una squadra dove per adesso come i lavoriti d'eccellenza, conda volta consecutiva, alle splendono Zorzi e Lucchetta. quelli che le Olimpiadi devono Olimpiadi mentre il volley gon­ Brasile. Cuba, Csi e Olanda, le vincerle. Questo non ci pesa gola. Nell'88 gli azzurri confe­ avversarie più pericolose, dice­ Pallavolo _• •_•_ assolutamente, anzi, Basta af­ vamo. I cubani vorranno sicu­ zionarono un nono posto, de­ Sollevamento pesi frontare la competizione con ludente all'epoca, e ampia­ ramente riscattare la delusione la giusta mentalità. Il volley ò mente rivalutato adesso per­ mondiale del '90 quando per­ Lotta anche un insieme di fattori psi­ ché dal '76 l'Italia del volley sero in finale con gli azzurri. cologici che spesso determina­ non manca all'appuntamento Dalla loro parte hanno i vari no l'andamento di una forma­ olimpico e nel frattempo a Los Despaigne, Diago e Sarmien- CERIMONIA DI CHIUSURA • zione. In Brasile, per i campio­ Angeles ( 1984 ) è arrivata an­ tos, tutti giocatori di grande Sportdimostrativi: nati del mondo, siamo partiti che una medaglia di bronzo. esperienza, dotati di una visio­ bene e abbiamo finito meglio, Vincere alle Olimpiadi signifi­ ne di gioco straordinaria. l,oro Roller hockey l-a medaglia d'oro 6 stata meri­ cherebbe dare prova di matu­ sono stati per anni lo spaurac­ rità, quella che non hanno da­ Pelota Andrea Zorzi, implacabile schiacciature azzurro tata. In finale abbiamo battuto chio della "Velasco compa­ Cuba e nessuno ha avuto da ri­ ny ".adesso non più. Taekwondo • • • Pallanuoto. Da regina del medagliere dei Giochi a Cenerentola azzurra Baseball. Il debutto della nostra nazionale, qualificata grazie al titolo Uno sport in continuo movimento e alla ricerca dei fasti passati europeo vinto nel '91. Niente sogni di podio, si punta al quinto posto Carta spagnola sul Settebello D diamante taglia il nastro

Disciplina un tempo eroica, divisa tra il freddo delle ne non troppo diversa da quel­ mediata dal campionato e dal­ Battesimo olimpico per l'Italia di baseball. Gli azzur­ Ambrosioni - sarà la serenila Valle e Arrocha. Interessante, acque aperte e le botte del gioco subacqueo, la pal­ la che in questi giorni si collau­ la moltiplicazione degli inte­ ri hanno conquistato il passaporto per i Giochi gra­ Sappiamo Ix'mssimo che .li­ stasera, il confronto con i giap- lanuoto ha nell'appuntamento olimpico la sua mas­ da nel torneo Cristoforo Co­ ressi, anche di moneta, piutto­ zie al titolo europeo conquistato lo scorso anno. mono quattro squadre non so [Hjnesi, destinati a recitare a sima celebrazione anche per gli azzurri. E passando lombo a Savona e che nei sto recente e disordinamente no assolutamente alla nostra Barcellona il ruolo del terzo in­ prossimi volerà a Barcellona cresciuta. Ed è una svolta che Nessun sogno di podio per la nazionale guidata dal portata e allora cercheremo di comodo e fra le squadre più dal Settebello dell'anteguerra agli ori di Londra '48 e per una non facile avventura dovrebbe garantire risultati no­ et Ambrosioni: Usa, Cuba, Giappone e Taiwan sono ottenere il massimo contro lo giovani in assoluto. Roma '60, gli italiani cercano di rinverdire successi olimpica. L'ultima medaglia nostante il gioco resti per buo­ fuori dalla nostra portata. L'obbiettivo è quello di ri­ fomia/ioni ablKirdabili Ripe­ In casa azzurra, dove e stata che puntualmente gli sono scippati dalle formazioni olimpica e del '72, a Montreal na dose imprevedibile e inge- petere il piazzamento record conquistato ai mon­ tere il quinlo posto, un record archiviata senza danni la scon­ e fu d'argento dopo quelle glo­ stibile tecnicamente. L'impian­ fitta rimediata giovedì scorso dell'Est europeo. Riscossa a Barcellona? diali dell'87: il quinto posto. per il nostro baseball, dei mon­ r riose e d'oro di Londra 1948 al to atletico azzurro é dei più diali di cinque anni fa, sarebbe .>-H con le AH Star del nostro Crystal Palace davanti a IO mi­ preparati e solidi, il ritmo so­ un grandissimo risultato» campionato, c'e un problema la persone affascinate dalla ns- stenibile é tra i massimi, c'è so­ Gli azzurri sono mi|>egnati chiamato Bianchi II battitore, sosa schiuma del gioco statico lo, e tradizionalmente, qual­ GIULIANO CESARATTO da sabato nei «Columbus Ga- uno dei migliori elementi del di quei tempi e di Roma 1960 che carenza tecnica ben sop­ pacchetto dei venti selezionati mes» di Sanremo, manifesta­ EB Da sette a quindici, da to più sono legate a una qual­ quando le partite finivano 1-0, perita da esperienza e furbizie rivali di rito saranno gli ex russi tm ROMA. Della serie debut­ ma in Coppa Campioni e di por le Olimpiadi, 0 acciaccato zione inserita nel panorama Settebello a semplice carta del che tradizione, non mollano di 2-1 ma le emozioni erano (orso sotto il pelo dell'acqua. della Csi, la Croazia e la Yugo- tanti alla ribalta, a Barcellona Mcdiolanum Milano in Coppa ad un ginocchio e per Ambro­ mazzo. Non sono solo numeri un centimetro. Anzi, sulla scia superiori a quelle del più dina­ I capisaldi si chiamano Fer­ serbia campione in canea ci sarà l'esordio olimpico del­ Coppe. Eppure in casa azzurra delle celebra/ioni colombia­ sioni ci sono pochi giorni a di­ di un gioco, sono i numeri, di di un campionato che vive da mico gioco di oggi dove in un retti e Campagna, Fiorillo e mondiale e europeo oltre che l'Italia di baseball. Gli azzurri i piedi sono saldamente a ter­ ne Al quadrangolare sono sposizione |x?r ritrovarlo nello uomini e di fortune che cam­ anni al di sopra delle sue pos­ match si arrivano a segnare Francesco Porzio. Sono, Cam­ olimpico, l'Ungheria, gli Stati hanno conquistato il passa­ ra: nessun sogno di podio, per­ iscritti, oltre agli azzurri, Spa­ migliori condizioni di forma biano, i simboli di una discipli­ sibilità, che ha pescato nell'Est anche e più di 30 reti. pagna e Fiorillo, i costruttori Uniti e, quest anno più che porto per Barcellona vincendo che Usa, Cuba, Giappone e gna, Giappone e Cuba, che li­ Questo trittico «colombiano» na assai gloriosa per i colorì muscolare tutti i campioni pos­ Oggi la squadra che ancora mai, la Spagna ospite che ha meranno la prepara/ione in vi­ nazionali, dell'evoluzione del­ sibili, la caccia ai primati di un del gioco, Ferretti, ileentroboa fissato a chiusura dei Giochi gli Kuropei dello scorso anno, Taiwan, paesi nei quali il base­ sarà quindi un buon test per qualcuno chiama Settebello, di ruolo, Francesco Porzio, il e quindi tenendo a bada la ri­ ball è lo sport sovrano, restano sta delle Olimpiadi. Una rifini­ saggiare il recupero dell'azzur­ la pallanuoto azzurra passata tempo, al risultato di prestigio, proprio la finale di pallanuoto. tura impegnativa, quella scelta in pochi anni da squadra prin­ alla pari dignità con gli altri conta su tredici giocatori, su fantasista del gol, Averaimo, il Azzurri per Barcellona: Alto- vale di sempre del Vecchio di un altro livello L'obbiettivo ro. Poi. da domenica, con la cipe delle Olimpiadi a sempli­ sport di squadra, 6 sempre più un'allenatore. Ratko Rudic, portiere. Intorno a loro, tutti al­ lieo e Averaimo (portieri), Continente, l'Olanda. I.e ulti­ realistico dell'Italia e il quinto dall'Italia, chiamata a verifica­ chiusura del quadrangolare, ce outsider di fronte all'insor- spasmodica e sistematica, serbo e da un anno alla guida la seconda Olimpiade. Fiorillo D'Altrui, Bovo, Pino e France­ me notizie sul fronte Coppe, posto, per eguagliare il piazza­ re la lorza elei campioni del Ambrosioni potrà fare i conti II montabilità atletica di svariate Non è lontana tuttavia l'ulti­ azzurra, sulla filosofia profes­ alla terza, giovani e mono che sco Porzio, Campagna. Caca­ inoltre, sono buone. l'Italia e mento ottenuto ai mondiali del mondo cubani, penalizzati debutto degli azzurri sarà proi­ formazioni dell'Est europeo. ma medaglia, il bronzo euro­ sionistica delle vocazioni e dei da oltre un anno sbracciano rella, Fiorillo, Pomilio, Gandol- sempre in cima all'Europa, 1987. "Ui nostra carta migliore dall'uscita di vena dell'anzia­ bitivo il 26 luglio l'Italia esordi­ Ma le italiche ambizioni, quan­ peo dell'89 con una formazio­ metodi. Una svolta, questa, per quest'appuntamento i cui fi, Ferretti, Silipo. grazie alle vittorie di Canpar- - ha detto nei giorni scorsi il et no Casanova e dei lanciatori rà contro Taiwan ! 'Sii LUNED113 LUGLI01992 SPORT PAGINA 25 L'UNITÀ

Lewis spera Tutto come previsto a Silverstone: Nigel Mansell trionfa si S ancora in casa, conquistando la settima vittoria stagionale S di disputare VARIA Patrese si conferma secondo, mentre Senna e Alesi M la 4x100 ai Giochi 1. MANSELL 10 abbandonano. Nono posto per l'altro ferrarista Capelli 2, PATRESE 40 Il velocista statunitense Cari Lewis (nella foto), si sta al­ 3. SCHUMACHER 29 lenando per la staffetta veloce delle Olimpiadi. Il prima­ 4. BERGER 20 tista del mondo dei 100 metri non si 6 qualificato per i Giochi in questa specialità essendo giunto solo sesto ai Arrivo 5. SENNA Trials, ed e stato chiamato soltanto come riserva nella 6, BRUNDLE staffetta. Inizialmente Lewis aveva dichiarato di non 1) Nigel Mansell (Williams- 7. ALESI sentirsi sufficientemente competitivo per ricoprire que­ Renault), 308,344 km in 8. ALB0RET0 sto ruolo, ma ora, risolti i disturbi al fegato, reni e ghian­ 1h25'42"991; 2) Riccardo dola tiroidea che ne avevano compromesso il rendi­ Patrese (Willlams-Renault) HAKKINEN mento alle qualificazioni statunitensi, è tornato su que­ d 39'094; 3) Martin Brundle 10. DECESARIS sta decisione e si sta preparando anche sulla velocità. (Benetton) 48"395; 4) Mi­ chael Schumacher (Benet­ «King» Lewis raggiungerà giovedì prossimo i compagni ton) 53"267; 5) Gerhard di squadra presso il ritiro francese di Narbona ed inizie- Berger (McLaren) 55"795; rà la preparazione privilegiando il salto in lungo, gara 6) Mika Hakkinen (Lotus) Mondiale per la quale si è regolarmente qualificato. Il direttore V20"138; 7) Michele Albo- costruttori tecnico della nazionale di atletica statunitense, Mei Ro- reto (Footwork) a un giro; 3) Qui accanto, la partenza sen, ha dichiarato che, se uno dei quattro qualificati per Erik Comas (Ligier) a un gi­ movimentata di Silverstone la staffetta (Mitchell, Whiterspoon, Burrel e March) ro; 9) Ivan Capelli (Ferrari) 1) Williams-RenaultEII p. 116 con Patrese che spera avesse dei problemi, Lewis sarebbe certamente chia­ a un giro; 10) Thierry Bout- 2) Benetton Ford 42 di sopravanzare Mansell mato a sostituirlo. sen (Ligier) a 2 giri; 11) Oli­ 3) Marlc-oro McLaren Honda 38 vier Grouillard (Tyrrell) a 2 In basso, Il Principe William, giri; 12) Aguri Suzuki (Foot­ ,^'t primogenito di Carlo d'Inghilterra, 4) Ferrari 13 CerVeterì 11 Ccrveteri resta in C/2. work) a 2 giri; 13) J.J. Lento ha voluto «provare» l'emozione 5) Lotus Ford 7 (Dallara) a 2 giri; 14) Ga­ della Formula 1 sedendosi 6) Footwork-Mugen Honda 5 resta in C/2 Nell'ultima partita di que- briele Tarquini (Fondmetal) s,i a 2 giri; 15) Pierluigi Martini alla guida della Benetton 7) Tyrrell Umor 4 pZjfM» interminabili spareggi (Dallara) a 3 giri; 16) Damon 8) March Umor 3 BattUtO (ci sono volute ben cin- Hill (Brabham) a 4 girl; 17) Ligier-RenaultElf 3 c ue eT Gianni Morbldelli (Minardi) Ìl Teramo ' Bare P determinare a 6 giri. 0) Dallara Ferrari 2 la squadra destinata a ri- 1) Venturi Lamborghini 1 ______manere in C/2), ia forma­ zione laziale ha sconfitto per 2 a 1 il Teramo. Le reti sono state messe a segno da La Manna (5') e Antolovic su rigore (71') per il Ccrve­ teri; aveva ottenuto il pareggio per il Teramo Lanci (12'). Negli Usa Gli Slati Uniti, che tra due anni organizzeranno la fa­ calcio ko se finale dei campionati Chiude l'ultima del mondo, non hanno lega professionista più un campionato nazio­ Il giorno degli inglesi nale professionistico di ^^^^^^^^^^^^^^ calcio. Il tentativo, cornin- ^"""™—"———"™™ ciato 14 anni fa, di diffon­ data a finire: con molta discre­ le la Benetton di Bnindle face­ dere il calcio negli States è fallito con la chiusura della Microfilm zione, Nigel Mansell ha educa­ va quasi tenerezza. Chissà Major Soccer League (MSL), l'ultima lega professioni­ tamente evitato di aprire di­ quante volte dev'essersi ripetu­ stica rimasta. Negli ultimi quattro anni la MSL aveva in­ Partenza: ancora una volta Patrese parte meglio di Mansell ma scussioni sulla vittoria. Al se­ to nella testa: «O imbattibile o maforo verde, lui e Patrese so­ contrato sempre maggiori difficolta. Il fallimento delle l'inglese sorpassa il compagno di squadra sul secondo rettilineo. non se ne fa niente». Per il mo­ società di Tacoma, Washington e Saint Louis ha detrmi- no scattali alla pari: cento me­ mento non se ne fa niente. Ottimo avvio di Brundle che conquista la terza posizione davanti tri di scaramucce, poi ha avuto nato lo scioglimento della Lega, nonostante la disponi­ aSenna, Schumacher. Herbert, l'attardalo Berger e Alesi. Che dire uncora di una gara il sopravvento la logica del più che non è mai veramente ini­ bilità di Dallas, Baltimora, San Diego, Wichita e Cleve­ 2* giro: alla conclusione della tornata Mansell ha già 6" di van­ forte. Come da contratto, del ziata, cosi come quasi tutte land a dar vita al campionato 92/93. taggio su Patrese. resto: Patrese è solo il secondo quelle corse fin qui in questa 13* giro: Mansell prosegue ad un ritmo indiavolato e inizia ad pilota della Williams e di nega­ stagione? Per Mansell, infatti, è Rugby: mondiali Con il successo di sabato effettuare i primi doppiaggi. re al capitano una vittoria in la settima vittoria stagionale, a (27-7 alla Romania), la 20* giro: Alesi perde anche l'ottava posizione sorpassato dalla casa non se ne poteva nem­ universitari meno parlare. Cosi, dalla pri­ testimonianza del fatto che se squadra azzurra universi­ Lotus di Hakkinen. ma curva fino allo sventolio il motore e la macchina lo so­ Italia taria di rugby ha raggiunto 27* giro: Senna cerca di passare Brundle per la terza posizione della bandiera a scacchi non stengono, non ha avversari. in semifinale il miglior risultato mai rag­ ma l'inglese resiste benissimo. c'è slata gara. O, meglio, c'è C'è chi dice - malignamente - giunto da una nazionale 29* giro: inizia la serie dei cambi gomme. Berger è il primo ad stata solo per i posti di rincal­ che è sempre stato cosi, che ______italiana in una manifesta­ entrare ai box. zo: al terzo giro, il battistrada Mansell ha sempre tiralo come zione di «palla ovale» a ca­ 31* giro: Mansell sostituisce i pneumatici e, nonostante la sosta, aveva già più di dieci secondi un pazzo, finendo per spacca­ rattere mondiale.Mercoledl prossimo gli azzurri sfide­ ali 'uscita dai box è ancora primo con ?" su Patrese. Si ritira Her­ sul compagno di scuderia. E re regolarmente i motori. Que­ ranno la Francia, a L'Aquila con inizio alle ore 20.30, bert. dietro, simpaticamente affan­ st'anno, appunto, la differenza sta 11, nel fatto che il motore di uscita vincitrice dal confronto con l'Inghilterra (9-6) a 33* giro: cambio gomme anche per Schumacher e Alesi Patrese, nali, tutti gli altri. Intendiamo­ livello di quarti di finale. L'altra semifinale sarà disputa­ ci: tutti tranne le Ferrari. Per­ cui dispone pare indistruttibi­ Brundle e Senna decidono invece di non effettuarlo. ché le rosse di Maranello non le, comunque progettato in ta dalle vincenti degli altri quarti, Argentina-Scozia e 44* giro: ritiro di Alesi per la rottura del motore. sono mai state in gara: Il ritiro funzione delle sue follie quan­ Nuova Zelanda-Irlanda. Per il direttore tecnico italiano 49* giro: Hakkinen viene sorpassato da Berger e Schumacher di Alesi al quarantaquattresi- do non delle sue bravate. Ne Bertrand Fourcade, la gara con i francesi è difficile ma Oie passano in quinta e sesta posizione. mo giro ha evitato una figura sa qualcosa Patrese, che trop­ non impossibile: «I transalpini sono una bella squadra, 53* giro: ancheSenna e costretto al ritiro. ancora peggiore. E Capelli ha pe volte s'è sentito unico av­ ricca di talenti. Ma sono convinto che a L'Aquila, le ren­ Arrivo: Mansell è primo davanti a Patrese, Brundle, Schuma­ chiuso al nono posto. Luca di versario credibile del suo ca­ deremo la vita difficile». cher, Bergere Hakkinen. Montezemolo ha promesso ri­ posquadra e che mai ha potu­ voluzioni per il prossimo anno: to affondare, rischiando di tur­ ebbene, per quest'anno met­ bare gli equilbri contrattuali Tennis femminile La francese di origine ca­ CARLO FEDELI _• SILVERSTONE. «È una che in certi momenti non riu­ tiamoci una pietra sopra. della Williams, Ieri, comun­ Alla Pietre nadese Mary Picrcc, n.15 grande giornata» questo il pri­ scivo più a vedere bene la pi­ que, ha destato interesse il ruo­ del ranking mondiale, ha Patrese: Ma, se da Alesi e Capelli era lo di comprimario ottenuto da il torneo bissato a Palermo il suc­ •• SILVERSTONE. È stata una È stata una gara molto ingle­ mo, ovvio commento di Nigel sta. Ho tirato avanti alla meno lecito non aspettarsi alcunché, gara molto inglese. Nigel Man­ se. Come avrebbe potuto esse­ Mansell, subito dopo il trionfo peggio lottando duramente Martin Brundle: anche lui gio­ cesso deiio scorso anno, qualcosa ci si aspettava da cava in casa e voleva recupera­ di Palermo sell in testa dall'inizio alla fine: re altrimenti' Su un circuito in­ davanti a 130 mila tifosi inglesi. «Avete visto con Brundle, in certe curve lo Ayrton Senna, se non altro per aggiudicandosi il torneo gin più veloci a ripetizione, fi­ glese ha vinto un pilota ingle­ •Con questa mia ventottesima riprendevo io in certe altre era le sue dichiarazioni alla vigilia: re spazio e prestigio all'interno ______internazionale «Volvo-La- no all'ultimo. Anzi, lino al pe­ se, fiore all'occhiello di una vittoria ho superalo un record lui che se ne andava. Poi si è della propria scuderia, non po­ storico, che resistevo da molti Nigel? «Se a fine stagione mi rendo dies», dotato di un monte­ nultimo: con 1 minuto e 22 se­ scuderia inglese: e sul podio, rotta la trasmissione. Ancora conto di non essere competiti- teva permettersi di sfigurare e premi di centomila dollari. La Piercc ha sconfitto in fina­ condi, Mansell non ha mollato bofonchiando le note dell'in­ anni, nel nostro paese, quello un risultato nullo, non so più vo, il prossimo anno i Gran ancora una volta è riuscito ad dei ventisette successi di un arrivare prima dell'altro Benet­ le l'olandese Brenda Schulz, n.28 del mondo e testa di nemmeno quando ha avuto la no britannico, Nigel Mansell Oggi volava» cosa dire». Premi me li vedrò in poltrona». serie n.2, con il punteggio di 6/1, 6/7, 6/1. Il tie-break vittoria in tasca. Lo ha fatto per deve aver sicuramente pensa­ grande pilota come Jackie Ste­ Delusione anche alla Ferrari Questo di Silverstone lo ha vi­ ton, Michael Schumacher, i suoi tifosi, e chiaro. E infatti to al titolo, che ormai se ne sta wart. È un record che regalo a quarto al traguardo. Dietro, al­ del secondo set ha visto il successo della Schulz per 7 questo splendido pubblico in­ come testimoniano le parole sto seduto sulla sua MacLaren dopo lo sventolio della ban­ saldo nelle sue tasche. Tasche Più sereno di una settimana di Alesi: «Non eravamo in gra­ (alle spalle dei primi, comun­ la fine di una serie di capitom­ punti a 3. glese che mi lia dato la forza di boli meccanici, il quinto posto diera a scacchi, i fans di Nigel inglesi, ovviamente. Insomma, continuare e di vincere. Nono­ fa in Francia Riccardo Patrese, do di fare meglio di quanto que) solo lino al cinquanta­ hanno praticamente bloccato un tripudio di Union Jack da ancora una volta secondo: «Ho stessi facendo al momento del treesimo giro, perché gli ultimi è toccato all'austriaco Gerhard Pallanuoto Dopo uno scontro diretto stante le apparenze non è stata Berger, un altro veterano del l'autodromo, buttandosi sull'a­ far invidia. Anche perche 11 sul una gara facile per me. Patrese fatto una buona partenza ma ritiro. Ero ottavo, stavo per es­ sei li ha visti dal lettino di Italia ko giocato cori grande agoni­ sfalto per toccare, se non il podio, accanto a Mansell, alla poi ho lasciato passare Man­ sere doppiato e i tempi sul giro un'ambulanza. Calmi, non ha circo. È vero, lo spettacolo, in smo, la nazionale della Csi mi ha superato in partenza ma Formula ! continua ad essere proprio campione, almeno fine c'erano l'altro pilota della poi per fortuna sono riuscito sell che era molto veloce. Sono erano piuttosto lenti. Poi al­ avuto Incidenti né s'è ferito: ha AllaCsi ha battuto l'Italia per 6 a 5 una gomma della sua Wil­ solita scuderia inglese (Riccar­ ad andare avanti io». Le con­ contento per lui, ma non ho l'improvviso ho sentilo una solo rotto la macchina e s'è fat­ viziato dalla supremazia asso­ il «6 Nazioni» e vinto il torneo «6 Nazio­ liams. Uno, il più intrapren­ do Patrese), e un altro cam­ gratulazioni ufficiali a Mansell, neppure tentato di stargli alle sensazione gelida sul fondo to riaccompagnare ai box da luta delle Williams, ma stavolta ni» giocato nella piscina dente, ha infilato una bandieri­ pione inglese, Martin Brundle. comunque, sono arrivate dal calcagna perché oggi volava». della tuta e ho capito che si era un'ambulanza in servizio. Che c'è poco da recriminare: era ______della Rari Nantes di Savo na britannica nel cockpit del Urla appassionate durante la si sia sentito ferito nell'onore? scritto che sul circuito inglese piccolo principe William, pri­ •Una giornata nera - ha det­ rotto ancora una volta l'estin­ na. Csi e Italia erano arri­ bolide di Mansell e lui, ovvia­ corsa, poi confusione e gioia: tore. Mi sono fermato subito». Resta il fatto che anche in In­ dovesse vincere il più inglese mogenito di Lady Diana e di to Ayrton Senna - la macchina ghilterra, il campione del mon­ vate alla «bella» dopo aver totalizzato entrambe 8 punti. mente, ha preso in mano la ma dov'è andata a finire la tipi­ Carlo d'Inghilterra. non andava, vibrava cosi tanto dei pitoli inglesi. Da troppi an­ bandiera e se l'è portata con sé ca discrezione inglese? nc.F. do non è mai entrato in gara: ni i tifosi di Silverstone aspetta­ Terza classificata la Germania che ha battuto la Ceco­ vederlo inseguire faticosamen- nel giro di trionfo. Ve lo diciamo noi, dov'è an- vano una festa del genere. slovacchia. Quiroga resta Lo statunitense Robert mondiale dei gallo Quiroga ha conservato il Motociclismo Gp d'Ungheria. La casa di Varese per la prima volta trionfa nella 500 Arrivi Classifiche titolo mondiale dei pesi Ancora dominio italiano nelle altre classi: Gramigni vince nelle 125 e Cadalora nella 250 Ruiz si arrende gallo, versione IBF, batten­ Classe 125 Classe 125 soltanto ai punti do ai punti in 12 riprese lo 1) Alessandro Gramigni 1) Waldmann 101 sfidante portoricano Josò (Aprilia) In 48'15"620; 2) 2) Greslni 88 ______Ruiz, nel match disputato Ralf Waldmann (Honda) a 3) Gramigni 87 a Las Vegas. L'incontro si 0"3119; 3) Fausto Greslni 4) Gianola 81 è rivelato più difficile del previsto per il campione che, (Honda) a 0"326; 4) Nobuyu- 5) Casanova 72 dopo aver subito un atterramento durante la terza ripre­ E la Cagiva riscrivel a storia kl Wakal (Honda) a0"332. 6) Debbia 58 sa, ha saputo reagire tornando padrone del match. Due Classa 250 Classe 250 giudici hanno indicato vincitore Quiroga di stretta misu­ 1) Luca Cadalora (Honda) In 1) Cadalora 155 ra (114-113), mentre il terzo si è pronunciato per un Per la prima volta una Cagiva davanti a tutti nel pneumatici da pioggia, per an­ il nuovo record del circuito 49'29"109; 2) Loris Reggiani 2) Reggiani 97 mondiale di motociclismo. Eddie Lawson in Unghe­ dare sul sicuro. «Un lenio al magiaro, a firma di Alexandre (Aprilla) a 11 "738; 3) Alber­ 3) Chili 72 pari. Per il ventiduenne statunitense si è trattato della ria si fa aiutare dal maltempo, ma ormai la sfida ai lotto - conferma Agostini - in Barros, solo nono al traguardo to Pulg (Aprilia) a 18"093; 4) Bradi 67 20" affermazione su altrettanti incontri ( 12 prima dei li­ colossi giapponesi è diventata una realtà. Solito do­ questi casi si deve prendere per un cambio di gomme. Masahlro Shimuzu (Honda) 5) Pulg 62 mite) . una decisione in fretta. Abbia­ Niente di nuovo al vertice a23"374. 6) Shimuzu 44 minio azzurro nella 250 con Luca Cadalora sulla mo scommesso che la pista si della 250. Il campione del Classe 500 Classe 500 Honda e nella 125 con Alessandro Gramigni sull'A- sarebbe asciugata e il tempo ci mondo in carica Luca Cadalo­ 1) Eddie Lawson (Cagiva) in 1) Waldmann 101 MASSIMO FIUPPONI prilia. Ma la stangata dei prezzi voluta da Ecclestone ha dato ragione. In fondo le ra ha portato la Honda ufficia­ 58'21"786; 2) Doug Chand­ 2)Greslnr 38 tiene lontano il pubblico ungherese. corse si vincono anche cosi». È le del Team Rothmans al sesto ler (Suzuki) a 14"194; 3) 3) Gramigni 87 Randy Mamola, grande spe­ successo della stagione e il Randy Mamola (Yamaha) a 4) Gianola 81 cialista del bagnato, ad andare modenese appare sempre più 37"730; 4) Kevin Schwantz 5) Casanova 72 in testa con la sua Yamaha se- vicino alla riconferma del tito­ (Suzuki) a 1'03"608. 6) Debbia 58 Totip CARLO BRACCINI miufficialc; dalle retrovie lo: «Dopo le gare consecutive emerge però Doug Chandler e vinte dall'Aprilia - Germania e 1> 1) Marni ks ••BUDAPEST. Domenica 12 per la prossima stagione - mo­ ci pensa la Suzuki numero 10 a Olanda, ndr - una vittoria ci ploit in prova di Lavado (quar­ riconferma solo al comando Ogni lunedì luglio 1992, ore 15,04; la Cagi­ tore, ciclistica, naturalmente le condurre le regole del gioco. voleva proprio. I problemi del­ to tempo al via) non ha con­ della minima cilindrata con CORSA 2)LexyBs va 500 di Eddie Lawson taglia gomme». Già, le gomme, i Ma l'asfalto si asciuga e al la Honda? Non sono tutti risolti sentito al venezuelano di an­ tredici punti di vantaggio su 2* 1) Mlnnl del Lupo 1 con vittoriosa il traguardo del- pneumatici Dunlop che ieri in quindicesimo passaggio Law­ ma almeno abbiamo lavorato dare oltre il nono posto, segno Gresini, quattordici di Grami­ l'Hungarorìng. È una data da pista hanno fatto la differenza. son. fino a quel momento stac­ nella direzione giusta. Gli altri che c'è ancora molta strada da CORSA 2) Folgore Om 2 ricordare, di quelle che fanno gni e venti su Gianola. roiiità Una scelta azzardata, di con­ cato di olire quaranta secondi, probabilmente no». Gli altri, fare in casa Gilera. A Budapest è mancata cla­ 3« 1) Faldarmut la storia del motociclismo e certo col team manager Giaco­ cioè l'Aprilia ufficiale di Loris dopo dodici anni di Motomon- ferma il cronometro sul giro A conti fatti, l'unico titolo morosamente la partecipazio­ CORSA 2)LoboFerox quattro pagine diale il sogno della Cagiva di­ mo Agostini, e Lawson prende più veloce. Il resto è solo la Reggiani, ha collo un positivo mondiale da giocarsi coi denti ne del pubblico e non più di venta finalmente realtà: batte­ il secondo via (al primo start la cronaca di una marcia trionfa­ secondo posto ma non ha po­ resta quello della 125. Ieri ha quindicimila spettatori hanno 4* 1) Marezzano re i giapponesi sul terreno più gara viene sospesa dopo due le verso un traguardo storico: tuto nulla contro lo strapotere vinto l'Aprilia di Alessandro raggiunto l'Hungarorìng. Le as­ CORSA 2) Mallnovo difficile, la 500, dove la sfida giri per un improvviso rove­ alla ventesima tornata Lawson di Cadalora; terzo è arrivato lo Gramigni, al terzo sucesso del­ surde pretese economiche del­ azzurra ai colossi orientali non scio) con unj gomma inter­ passa Rainey e si assicura un spagnolo Puig con una Aprilia la carriera, davanti al tedesco la gestione Ecclestone hanno 5* 1) Marchesina X produceva Frutti da troppo media all'anleriore e una slik posto sul podio; tre giri più tar­ semiufficiale mentre destino Ralf Waldmann e a Fausto Gre­ latto salire il costo dei biglietti CORSA 2)GhellerCs 1 tempo. "Tulio ha funzionato (senza battistrada, le tradizio­ di tocca a Mamola cedere il se­ comune per le due Aprilia-Va- slni, entrambi con le Honda uf­ d'ingresso alle stelle. E nella 6* 1) Cefalonia rririrj alla perfezione - commenta a nali coperture da velocità) condo gradino del podio e al lesi di Pierfrancesco Chili e ficiali. Ezio Gianola, undicesi­ difficile situazione economica caldo il 34enne californiano, scolpita a mano al posteriore. ventiseiesimo passaggio è infi­ Massimiliano Biaggi: a terra ri­ mo, è stato tradito dalle so­ ungherese evidentemente non CORSA 2) Alipede quattro volte campione del Smette di piovere ma tutti pre- ne Chandler ad abbassare le spettivamente a tre giri dal ter­ spensioni della sua Honda se­ c'è molto spazio per Lawson & niundo, il ritiro già annunciato Eddie Lawson fenscono montare lo slesso armi. Cagiva in fesla anche per mine e all'ultimo giro. L'ex- miufficiale e cosi Waldmann si Soci. Oggi le quote PAGINA26 L'UNITÀ SPORT LUNEDÌ13 LUGLIO 1992 Da oggi non si può più barare. I grandi del Tour de France t -w abbandonano i tatticismi e affrontano una prova decisiva VARIA Favoritissimo Indurain, speranze per Bugno e Chioccioli La tappa di ieri vinta dal belga Nevens, terzo Ghirotto

Ai centro, il belga Jan Nevens, vincitore della lappa di ieri. QJI accanto, Gianni Bugno, in una posa curiosa, si La crono della verità disseta durante la Ieri, nell'ottava tappa del Tour de France che è corsa sconfinato in Germania, ha vinto il belga Nevens Arrivo Classifica precedendo il danese Skibby e l'italiano Massimo Ghirotto. Invariata la classifica generale. Altri ritiri tra 1) Nevens in 4h45'23, I) Lino in 35h35'26; 2) gli italiani: dopo Lelli, Cipollini, Poli e Sciandri, ieri è km 43,415; 2) Skibby a Hcppner a 2'51; 3) Skibby stata la volta di Moreno Argentin, in difficoltà da pa­ 3"; 3) Ghirotto s.t; 4) a2'54;4)Bauera3,11;5) recchi giorni. Oggi, in Lussemburgo, la maxicrono­ Leanizbarrutia s.t.; 5) Ledanois a 3'23; 6) metro individuale di 65 km. Una tappa decisiva. Vanzella a 56; 6) Leda- Chiappucci a 3'34; 7) Ro­ nois s.t.; 7) Zuelle a che a 4'11; 8) Virenque a 2'26;8)Ludwiga2'30;9) 4'15; 9) Leanizbarrutia a Maassen s.t.; 10) Hep- 4'24; 10) Lemond a 4'29; pener a 2'32; 11) Jala- II) Bugno a 5'04; 12) In­ •H COBLENZA. Ancora piog­ che verrà. Verrà oggi il gran bert a 4'18; 12) Van der durain a 5'33; 13) Perini a e non tengono conto delle tat­ cronometro, la Tours-Blois di che, durame la tappa, ha deci­ gia sul Tour. E poi sole, e poi momento di Bugno e di Indu­ Poel s.t.; 13) Museeuw 5'35; 14) Bouwmans a tiche. Bugno sembra in buona 64 km, terz'ultima tappa della so di ritirarsi Da un pezzo an­ vento. E poi ancora una media dava avanti per forza d'iner/ia. rain? Ieri, in apertura, il capita­ s.t.; 14) Fidanzasi; 15) 5'40; 15) Fignon a 5'49; forma, e non dovrebbe patire Grande Boucle. da far paura, rapida come le no della Gatorade ha dato bat­ 16) Tebaldi a 6*11; 17) la naturale disinvoltura di In­ Chiappucci, Roche e la loro In ritardo di preparazione per nuvole che passano sopra il taglia, scattando insieme a Le­ De Clercq s.t.; 16) An- Boyer a 6'24; 18) Delga- durain. Chi invece deve cerca­ squadra, la Carcera, linora so­ guai fisici, il capitano dell'Ario- cielo della tedesca Coblenza. sica arrancava da giorni in fon­ mond e a Breukink. Indurain, a dreu s.t,; 17) Abdujapa- do a 6'25; 19) Alcala a re li limitare al massimo i dan­ no state le uniche certezze di Belgio, Olanda, Germania: 1 do al gruppo. Venerdì era stato un certo punto, si è ritrovato rov s.t.; 18) Sergeant 6'27; 20) Breukink a 6'29; ni è Claudio Chiappucci che, questo pazzo Tour. Anche ler , questo bizzarro Tour d'Europa sotto di 40". E allora ha dovuto dopo la tappa di ieri, si ritrova coinvolto in una maxicaduta s.t.; 19) Lilholt s.t.; 20) 22) Chioccioli a 6'34; 23) tanto per cambiare, nella fuga saltabecca da una nazione al­ dirigere di persona l'operazio­ al sosto posto in classifica ge­ decisiva era presente un altro che ha decimalo il plotone co­ Perini s.t. Hampstena6'38. stringendo al ritiro anche Poli e l'altra senza cambiare la sua ne di recupero. nerale con un ritardo di oltre 3 pezzo pregiato del clan della strana miscela di follia. Ma non Sciandri per acciacchi vari. Sa­ minuti e mezzo sulla maglia Carrera. Massimo Ghirotto, è solo pazzia meteorologica, Speriamo che questa inizia­ bato è stalo Mario Cipollini a tiva di Bugno sia un buon se­ gialla. Ma i confronti, ovvia­ sorpreso dall'allungo finale di quella c'è anche in Italia. No, è sempre giocato in difesa. Nella probabile, comunque, è che gettar la spugna dopo una biz­ gno premonitore. Oggi infatti, mente, vanno fatti sui veri av­ Nevens, si è poi classificato ter­ una follia di comportamenti, dì cronometro a squadre la re­ indurain cerchi di «dosare» il zarra fuga alla partenza. Lo versari: cioè su Bugno, Indu­ zo dietro al danese Skibby. Po­ fughe senza tregua, di maglie per il Tour, è un gran giorno: si sponsabilità della sconfitta fu più possibile le energie in vista sprinter toscano, oltre al m»! di rain, Lemond e Breukink e an­ teva concludere anche meglio, gialle che si chiamano Pascal corre in Lussemburgo la pnma attribuita alla giornata storta di dei momenti topici, che devo­ pancia, è probabile che abbia che lo stesso Roche, sicura­ Ghirotlo, ma questo nulla to­ Lino, di sconfinamenti senza cronometro individuale vera di Bernard e di Philippot. In se­ no ancora tulli arrivare. Un ra­ patito il diverso ripo d'approc­ mente più competitivo di glie alla vivacità della sua ini­ fine che confondono ancor dì quest'anno: una crono "pesan­ guito, Indurain si è sempre na­ gionamento logico per lo spa­ cio che c'è al Tour rispetto al Chiappucci nelle cronometro. ziativa. più le idee. Il Tour ci scappa dì te» di 65 chilometri, che rimet­ scosto, cercando di limitare al gnolo, un po' meno per Gianni Giro. Il Giro infatti è più inges­ Su Indurain, Chiappucci ha un mano, cambia faccia, offre il terà un po' di ordine nei piani minimo i danni. Qualche dan­ Bugno che, alle spalle, non ha Note più dolenti arrivano sato, e dà più spazio, nei finali, vantaggio di quasi due minuti palcoscenico ai comprimari, alti della classifica. Soprattutto no, vedi le fughe di Chiappuc- certo le fatiche di un Giro d'Ita­ dagli altri italiani presenti al agli sprinter, Al Tour invece Un buon capitale che deve nasconde i protagonisti. Che servirà per capire quali siano le ci, Letnond e Roche, è arrivato, lia. Tour. I*a nostra presenza infatti ogni giorno c'è una fuga: e chi cercare di tutelare il più possi­ aspettano sempre, chiusi nei reali condizioni di Miguel In­ ma non cosi pesante da met­ Oggi però non si può più ba­ si sta assottigliando Ieri è stato aspetta rimane sempre a mani bile anche in vista dell'altra loro cinici calcoli, il momento durain, visto che linora ha terlo fuori gioco. L'ipotesi più rare: le lancette sono spieiate, il turno di Moreno Argentin vuote. Boxe. Feroci accuse ai giudici che hanno regalato la vittoria a Rosi Ippica Vela

Giancarlo Rosi. La conquista del Capri suo tredicesimo titolo ha A Tosato Quel verdetto fa scandalo scatenato feroci polemiche per il verdetto del giudici Trionfo la manche Una macchia sul 13° tìtolo azzurro del Giro

Gianfranco Rosi ringrazia e se ne va alla ricerca di almeno quattro punti di van­ nei suoi commenti televisivi franco Rosi non può vantarsi di kTM Bilancio più che positivo •• L'imbarcazione Milano- una borsa miliardaria (che troverà all'estero) con taggio: tra l'altro, durante II ter­ aveva visto giustamente vinci­ questa pseudo-vittoria che gli per i cavalieri azzurri nella se­ Medavita (timoniere Tosato), zo assalto, Gianfranco Rosi, tore Delè. Il deluso ragazzo ha regalato il «doctor Miracle»: conda giornata di gare del si è aggiudicata la Lipan-Cefa- cui concludere degnamente la sua carriera. Sabato colpito da un preciso destro, si della Guadalupa, che si ritene­ anzi la dimentichi subito e concorso ippico internaziona­ lù, tredicesima tappa del quar­ notte, sul ring di Montecarlo, solo l'incompetenza di è piegato verso il tappeto e va ormai nuovo campione del pensi al miliardo che sogna di le di Capri. Per due volte il tri­ to giro d'Italia in vela «Club due giudici gli ha permesso di conservare il titolo l'arbitro statunitense Rudy Mondo, mentre rispondeva al­ guadagnare (forse a Monte­ colore è salito sul pennone più Med Cup». Alle spalle dei mila­ carlo) affrontando Terry Nor- Battle lo ha contato, Poi, per le domande degli intervistatori alto del campo palazzo di Ma­ nesi, sul traguardo di Sant'Aga­ dei medi-junior versione Ibf. Un verdetto scandalo­ ris. il tremendo campione dei fortuna di Gianfranco, è suo­ francesi, aveva le lacnme agli nna Grande. Il cavaliere lom­ ta di Militello, si sono classifi­ so (2-1 in favore di Rosi) che punisce oltremisura lo medi-junior Wbc che qualche nato il gong permettendogli di occhi. Poi se n'è andato altro­ bardo Filippo Moyerson. su cati nell'ordine i «ragazzi del sfidante, il francese Gilbert Delè. ve per sfogare la sua delusio­ settimana dietro ha strapazza­ Moro» con Pisa-Saint Gobain, rimettersi. Nel complesso Delò to, a Las Vegas, il quotatissimo «Loro Piana Don Bito Van De ha vinto'sei round (il terzo con ne, mentre i fanatici nostri por- Hell», si è aggiudicato il «Tro­ condotta da Tommaso Chieffi, tavano Rosi in trionfo. Meldrick Taylor campione dei e Genova-Italiana Petroli due punti), Rosi tre di misura: Wba che voleva salire di cate­ feo Ford» categoria a tempo, (Mauro Pelaschier). Nessuno il nono, l'undicesimo e l'ulti­ Almeno due sono i motivi goria. Inoltre Rosi ha manife­ con un percorso nello Al se­ QlUSePPI SIGNORI dei 14 equipaggi in gara è riu­ mo. Non era difficile capire chi della deluderne prova del pe­ stato l'idea di misurarsi con condo posto un altro azzurro, scito mlatti a coprire l'intero •1 «Doctor Mirarle», dicia­ vasi al pianterreno dello Statie (osse il vincitore di questo en­ rugino: un allenamento troppo Roberto Duran, il mitico «ma­ GianlucaGona (Wizardk),an­ I>ercorso della l.ipan-Cefalu mo il predicatore d'Assisi Louis Secont di Montecarlo, ha nesimo mondiale, soltanto i intenso per i suoi 35 anni che no di pietra» di Panama che fu che lui netto, ma con un tem­ gli ha tolto la solita rapidità nei (55 miglia) enlro il tempo Gianfranco Rosi, sabato notte, invece fatto parecchio di più due giudici hanno capovolto campione mondiale dei legge­ po superiore di quasi tre seon- movimenti e la lucidità sul da massimo In questo caso resta nel ring di Montecarlo, è rima­ l'altro francese Gilbert Delè na­ la situazione. Da dove sono ri, welters, medi-junior e medi di. \JÌ coppia (ormata dal cala­ farsi. Difatti per la maggior par­ valido il passaggio al traguardo sto campione dei medi-junior to nella Guadalupa ed ex cam­ saltati fuori i punti a vantaggio Sembra un'idea farsesca quel­ brese Bruno Chimiri (Philip te del combattimento Gian­ volante posto a due terzi del Ibf proprio per un miracolo pione mondiale delle 154 lib­ di Gianfranco Rosi' Forse (è la del perugino perchè Duran. Wacht Pavoncella di Cappel­ franco è sembrato incerto, che combatté 21 volte |>er i ti­ percorso Tra i più danneggiati dovuto al regalo di due giudici bre (kg 69,853) della Wba: di­ una facezia) mister O'Neill e il la) e dal pugliese Francesco incompententi se non disone­ apatico, passivo e non ha mai toli mondiali, ha orinai 41 anni l'equipaggio che guida la clas­ fatti ha battuto Gianfranco Rosi signor Mohmert hanno scam­ Franco (V. Muna della Fico- sti. Il verdetto non unanime (2- preso tanti pugni come da Gil­ suonati, si trova in disarmo e sifica generale Friuli-Albatros biato i pugili sebbene Rosi sia I) a suo favore desta parec­ in maniera piuttosto netta, me­ bert Delè. Secondo motivo, a deve essere diventato ormai ra), ha vinto la successiva pro­ (timoniere Rizzi) che a San­ chia perplessità. Come del re­ no che per i giudici, il britanni­ bianco e l'altro nero. Forse so­ parere nostro quando Rosi si un peso massimo. va a staffetta lasciandosi alle t'Agata era transitato sesto e co O'Neill (114-111) e per il no davvero degli incapaci, te­ meno di Curry) fino alla deci­ 12° assalto) Rosi si 6 risveglia­ spalle i tedeschi Andreas Kncg sto «la box non classica, non imbatte in un avversario di una Dopo la vittoria regalatagli che allo scadere del tempo suo collega tedesco Mohmert nendo conto che l'lbf è un en­ ma ripresa non ha fatto altro to dal suo torpore apparendo ed Helena Weimberg (Free potente bensì astuta e di truc­ certa levatura, da Don Curry a dai due giudici che dovrebbe' massimo aveva recuperato un chi di Rosi», come la definì a (116-114), mentre il danese te pugilistico mediocre, discu­ Sanremo a Delè a Montecarlo, che subire salvo qualche più attivo ed efficace che nei and Easy), netti anche loro paio di posizioni portandosi sprazzo di reazione senza con­ round precedenti, riducendo ro cambiare mestiere per il be­ Marsala (novembre 1990), Hansen aveva sul suo cartelli­ tibile, che tra l'altro fa pesare i e non nei soliti perditori, si tro­ agli ostacoli, ma con un tempo proprio sulla poppa di Geno­ vinzione. Naturalmente, come ne del pugilato, Gianfranco l'indignato francese René Jac- no un 114-111 a favore del co­ pugili 24 ore prima del «fighi». cosi lo svantaggio che era no­ superiore di oltre dieci secon­ va-Italiana Petroli, suo diretto va a disagio e subisce. Contro sempre, Gianfranco si è esibito tevole. Evidentemente i due- Rosi proclamerà secondo le quot, un barista di Tolosa, che lorato transalpino. Quindi dovrebbe scomparire. di. Ter/o posto ancora targato avversano in classifica. I friula­ Curry, dopo rrj-zza dozzina di in abbracci temei e in altre giudici a suo favore hanno te­ sue abitudine di aver superato però fece poco davanti a Rosi A nostro parere Gilbert Delè Quando e stato alzato il cadute sul tavolato, venne di­ scorrettezze tanto che l'arbitro nuto conto soltanto di quei Nino Benvenuti, Sandro Maz- Italia con la coppia formata da ni mantengono comunque la essendo arrivato ormai al tra­ ha terminalo i 12 round del braccio al «perdente» Gian­ chiarato perdente per ko tecni­ Battle dovette richiamarlo più due round. A conti fatti, mal­ zinghi, Carmelo Bossi, Rocky Massimiliano Baroni (Conte «maglia rosa» che portano inin- guardo della carriera. Nel ring combattimento aspro, interes­ franco Rosi, il più sorpreso è co durante la nona ripresa; da­ volte sia pure non ufficialmen­ grado gli immancabili procla­ Mattioli, che, invece, nel ring lo Tac-hia di Villa Emilia) e Raf­ terottamente dalla quarta tap­ della Salte desSports, che tro­ sante, ma spesso confuso, con apparso Nino Benvenuti che vanti a Gilbert Delè (che vale te. Soltanto nel finale (11" e mi del do;>o «match», Gian- avrebbero sconfìtto. faele Tagliamole (Blitz). pa. Pallavolo. Giuseppe Panini vende il glorioso Gs Modena. «Sono all'antica, questo non è più il mio sport» I campioni d'Italia trionfano anche «on the beach» La crisi nell'estate '90, con la squadra campione «saccheggiata» da Berlusconi, Benetton e Ferruzzi Alla solita Maxicono Il mesto addio del «poeta del volley» lo scudetto di sabbia li glorioso Gs Panini è ufficialmente in vendita. Giu­ ta la generazione dei telefonini finitivamente abbandonare il lavolo sotto la Ghirlandina è «nuova pallavolo» arroccando­ M CESENATICO La Maxico­ la l^egavolley, organizzatrice le». Beach volley, la mania del­ seppe Panjni, padre-padrone del club modenese ol­ e il Commendator Panini ha suo club e recuperare un bel •Panini». A dire il vero in due ci si ancora sul monte dei ricorì. no di Panila è campione d'Ita­ del torneo, è riuscita a mettere l'estate. Sulle rive dell'Adriati­ tre che della leggendaria azienda di figurine, ha de­ detto basta. SI, basta perché la gruzzoletto di miliardi (cinque hanno provato: Philips e Cari- Amarcord e belle fotografie so­ lia anche sulla sabbia, ha cen­ su un montepremi di ben 30 co i campi nascono come fun­ pallavolo è un bel gioco, ma per l'esattezza) per poi dare monte, con risultati non certo no sempre piaciute a Panini. trato ancora una volta il Gran­ milioni di lire (il più alto dell'e­ ghi. «È uno sport giovane - ciso di abbandonare. Per acquistare il «pacchetto costa davvero molto. Cinque l'attacco alla poltrona più cal­ esaltanti. La Coppa dei cam­ Forse adesso soffrirà ancora di de Slam. Dopo lo scudetto in­ state '92) spendendo oltre continua Dal Zotto - in Brasile della Ghirlandina» servono almeno cinque miliardi. miliardi per una stagione di da della pallavolo italiana: pioni di Amsterdam non l'ha più. Mettere in vendita la squa­ door, la Coppa Confederale, la duecento milioni per l'organiz­ sulle spiaggie si gioca tutto «Sono legato alla tradizione - dice -, In questa pal­ medio livello forse sono suffi­ quella della presidenza federa­ vinta la Philips Modena, ma la dra è doloroso «È una fetta del Coppa Italia e arrivalo anche il zazione. l'anno, in California è lo sport lavolo non mi riconosco pili». Per lui è pronta un'al­ cienti e lui. tramite la sua «stori­ le. Panini. Ecco perchè il Com­ mio cuore - spiegava - ma per tricolore sulla sabbia. Ieri, da­ Ai vincitori, oltre agli otto principe e qui, in Italia, sta ca» azienda di figurine è co­ • Panini è entrato nel mondo mendatore ha deciso di molla­ Modena posso anche diventa­ vanti ad oltre quattromila spet­ milioni, sono arrivati anche prendendo piede». tra sfida: la poltrona delia presidenza federale. stretto a sborsarli per fare in re tutto, ha deciso che il suoci- re masochista. Dal mondo del­ tatori, ha battuto al tie break la delle schiacciate nel '66 rile­ due motorini Garelli. «Non ma­ Per Dal Zotto quella di ieri è modo che la leggenda conti­ clo, quello «dei poeti» è finito. 1 le schiacciate uscirò soltanto Moni. Eco di Ferrara conqui­ vando I diritti di una squadra di le - dice Dal Zotto - bisogne­ stata l'ultima apparizione con nui. Quella leggenda che lo ha manager e i loro telefonini quando avrò la certezza di la­ stando il quarto trofeo della serie B (Vigili del Fuoco) e, rebbe organizzare più spesso la casacca della Maxicono. A fatto diventare un personaggio hanno vinto. sciare il baraccone in buone stagione. In campo, con la ma­ LOMNZOBRIANI dopo poco tempo si è ritrovato questi tornei. Sono un eccel­ giorni, infatti, firmerà il contrat­ di spicco sotto la Ghirlandina «Sono un tipo all'antica - di­ mani». Per ora le uniche mani glia della formazione campio­ nella massima serie, nella crè­ lente mezzo per non perdere to con il Messaggero di Raven­ •• Storia strana, avvincente di prendere una strada diversa grazie alla pallavolo e i suoi ceva qualche tempo fa il padre in cui il volley vive in discrete ne d'Italia, c'erano Renan Dal me del volley accompagnato la (orma e gratificano diretta­ na e, questo, è il primo bigliet­ e allo stesso tempo tragica, da quella della Ghirlandina, la­ scudetti. Adesso il Commen­ pardonc del club modenese - condizioni sono proprio le Zollo e Pasquale Gravina, due da un tecnico che è rimasto mente anche noi giocatori». quella del Gruppo sportivo Pa­ sciando in braghe di tela il datore che fa? Lascia perdere il mi piacciono le cose semplici sue. Da domani, quando la so­ atleti di grido capaci di scate­ to da visita che regala ai tifov nini. A Modena il volley è di ca­ Commendator Giuseppe Pani­ volley? Incredibilmente vero. nella storia: Il Professor Ander­ e lineari. Quando vedo certe cietà sarà passata ad un altro, nare le ragazzine. La finalissi­ Gongolava anche il general romagnoli. Nella finale per il sa da sempre, e con lui gli scu­ ni. Lui, che II volley a Modena Era alla ricerca di uno sponsor lini. Insieme a lui ha comincia­ cose non ci sto più. Cosa ci po­ non potrà più dimostrare il suo ma è stata combattuta e spet­ manager della l^ega Roberto ler/.o e quarto posto netta la detti e le soddisfazioni in Euro­ l'aveva fortemente voluto e capace di sborsare due miliar­ to a vincere gli scudetti e con i tevo fare io quando mi hanno affetto verso Modena. La palla­ tacolare e, nel primo set, erano Ghìretti: «Questo primo cam­ s'jpcnorità della coppia San- pa. Da qualche tempo, però, spinto fino all'ossesso, si nlro- di a stagione, la Media sport ne triangolini tricolori sono arriva­ levato cinque sesti della fonda­ volo, quella si, gli rimarrà nel proprio i giocatori della Moni. pionato di beach volley rap­ guamm-Caslagnoli (Virgilio qualcosa non gira a dovere, vava senza giocatori e con un aveva trovato uno da mille e ti anche i primi momenti di zione campione d'Italia? I vari sangue ma la vedrà dagli spal­ Eco (il sovietico Tcheremisov presenta un gran successo, in Mantova) che ha seccamente negli ingranaggi si è intromes­ bel gruzzoletto in mano. L'ulti­ cinquecento milioni che non è gloria, di fama in una citta do­ Benetton, Berlusconi e Ferruzzi ti, da spettatore Doveva finire e Orlandi) a mettere sotto i più Ire giorni di gare abbiamo avu­ battuto quella formata da Ba- so un elemento di disturbo che mo esempio del «Volley dei stato accettato. Una pura que­ ve non è certo facile arrivare avevano i miliardi da offrire, lo, prima o poi la bella storia della blasonati avversari aggiudi­ to oltre trentamila presenze bini e Barbieri (Gabeca). «So­ ha fatto inceppare il motore poeti» c'è davvero rimasto ma­ stione economica, alle luci della ribalta. Il bino­ forse, qualche centinaio di mi­ leggendaria Panini, quella che candosi il parziale con il pun­ nonostante il maltempo. Il no degli specialisti - dice Babi- modenese che per ben quattro le quando ha capito che non Intanto la Modena del volley mio sport-figurine ha funzio­ lioni. Bisogna calmierare i co­ vinceva scudetti e Coppe euro­ teggio di 12 a 9 contro ogni beach volley, poi, è il mezzo ni - si allenano sulla spiaggia anni di fila era arrivato alla poteva più dare alla città di è in subbuglio, la notizia della nato. L'azienda più famosa del sti degli ingaggi. Troppo alti ri­ pee. Cosi, però, finisce nel pronostico. La replica parmia- ideale per continuare anche la da sempre ed è giusto cosi. So­ conquista dello scudetto. Ga­ Modena quella squadra che resa ha creato un buco nero. mondo per gli stickers si è spetto ai ricavi annuali diretti peggiore dei modi. Anche se giana non si è fatta aspettare e stagione pallavolistica oltre il no comunque contento del ri­ leotta fu l'estate '90, quella in aveva sempre sognato. La culla del volley non è più identificata anche nella forma­ (biglietteria) e indiretti (spon­ per il momento (e forse anco­ si arrivava al tie break, quella campionato. Noi, appunto, ab­ sultalo. Quella del campionato cui i vari Bcrtoli, Lucchetta, Adesso i tempi sono cam­ degna di una squadra d'alto li­ zione di pallavolo. Forse è per sorizzazioni e co-sponsorizza­ ra per una stagione) il club ri­ roulette russa capace di rega­ biamo bisogno proprio di que­ italiano di beach volley è un'e­ Cantagalli Vullo e Bernardi, al­ biati, I poeti sono stati Inevita­ vello? Tra gli altri e è anche chi questo che non si trovano zioni). È uno "sport a perde­ marrà nelle sue mani il Com­ lare emozioni a non finire. La sto. Non lasciare nulla d'inten­ lettati dai milioni di milioni di sperienza da ripetere». E sicu­ bilmente sostituiti dai mana­ re", cosi si va verso una morte mendatore è virtualmente fuo­ spuntavano dal Zotto e Gravi­ "Sua Emittenza" Berlusconi, di vocifera che il Commendator sponsor vogliosi di rilevare il tato per far aumentare la po­ ramente i dirigenti della Ix-ga ger, quelli che trattano i gioca­ ri dal suo mondo. Peccato, na, più esperti dei malcapitati Benetton e di Ferruzzi decisero Panini non voglia fare una pacchetto di Panini. Per tutti, a sicura». polarità del volley in llaha e, non tradiranno le attese. tori con guanti di seta. È arriva­ grande squadra, che voglia de­ Modena come in Italia, la pal­ Lanciava anatemi verso la davvero. avversari. In questa occasione questo, è un mezzo ecceziona­ CI LBr. L'UNITA LUNED113 LUGLIO 1992

«La differenza tra letteratura e giornalismo? Il giornalismo è illeggibile e la letteratura non è letta. Questo è tutto». OSCAR WILDE

IL DIRE E IL FARE: la pragmatica e la nuova linguistica socio-operativa. TRE DOMANDE: risponde Tatti Sanguineti. INCROCI: Angela da Foli­ gno e Gesù Cristo. STEPHEN SPENDER: tra poesia e politica, CROUCHO MARX: lettere per il mondo, GENE GNOCCHI E GROUCHO MARX. io vivo con mia nonna, OGGETTI SMARRITI: con Piergiorgio Bellocchio, BARA- GHINI E e. :la carica dei «mille ». SEGNI & SOGNI: l'uomo delle Foreste

Settimanale di cultura e libri a cura di Orette Plvetta Redazione Antonella Fiori, Martina Qluttl, Giorgio Capuccl

POESIA: PRIMO LEVI ECONOMICI GRAZIA CHERCHI DATECI L'estraneità del nostro tempo alla passione e alla politica, il non senso a

Dateci qualcosa da distruggere, cui sono approdati la cultura e l'intellettuale di fine secolo. La «lezione» di Una corolla, un angolo di silenzio, Funari, Sofri Un compagno di fede, un magistrato, Moravia, tanto più attuale quanto si allontana da noi Una cabina telefonica. Un giornalista, un nnnegato, Un tifoso dell'altra squadra, un tombino, e chi non sente una panchina uscito dal Melan­ novantanove solo uno stu­ Dateci qualche cosa da sfregiare, golo un piccolo dente abbozza una risposta Un intonaco, la Gioconda, gioiello cne sor­ mollo approssimativa Invece Un parafango, una pietra tombale prendentemente, Funan e informato e bene ____Em pur essendo del devo dire e passa a intervista­ Dateci qualche cosa da stuprare, 1958, non era mai re Sofri nella casa romana do­ Una ragazza timida, stato tradotto in italiano L ale ve sta facendo lo sciopero del Un'aiolà, noi stessi Indifferenti a tutto lier di Alberto Giacomelli di la fame Sofn racconta in po­ Non disprezzateci siamo araldi e profeti Jean Genet II quale Genet fu chi minuti la sua odissea ir anche amico del grande scul­ modo esemplare con cristal­ Dateci qualche cosa che bruci offenda, GIULIO FERRONI tagli, sfondi, sporchi tore svizzero «un uomo che lina chiarezza Alla fine Funa- non smette di osare», e in que­ n, che ha avuto il coraggio a ome «intellettuale- Lo scrittore e l'Intellettuale di fronte alla società e alla spesso questa narrativa che egli tende a sottrarsi ad ogni Che ci faccia sentire che esistiamo sto saggio intramezzato da differenza di tanti altri di defi­ Moravia ha vissuto politica. Da Pirandello a Sartre fino ad Alberto Moravia sembrano farle da sfondo pro­ comunica/ione II coefficiente Dateci un manganello o una Nagant dialoghi e da fotografie, azzar­ nire «aberrante» la vicenda di la cultura e il suo (ricordato a Roma a due anni dalla morte) la blematico vengono cosi priva­ di comunicatività e di leggibili­ da un'interpretazione della Dateci una sinnga o una Suzuki rapporto con il Sofri, si mette a sua disposi problematicità di un Impegno continuo e di una ti di peso come contestali e tà della sua narrativa è legato sua arte o, meglio, «tenta di Commiscrateci ^_^C_ presente sotto il se­ rovesciati dall interno, esibiti ad un altrettanto forte coeffi­ zione ogni volta che Sofri osservazione costante. Un Intervento di Giulio Ferronl. (da Ad ora incerta, Garzanti) gno della proble­ fissare soprattutto un emozio­ avrà bisogno di dare intornia nel loro carattere «indifferen ciente di straniamente E basta ne» Uno scotto mirabile per maticità ha attraversato una te» cosi Moravia nel momento guardare alcuni dialoghi tra i zioniochianmenti lui sarà di acutezza e intuizione visiona­ parte notevole di questo seco­ stesso in cui assumeva con la suoi pesonaggi (come quello sponibile Ottimo (Semmai lo in una inquieta disponibilità presente Naturalmente un si Se si scende nel cuore della sua inesauribile curiosila me tra Dino e la madre nel primo ria Chi ama Giacomelli- spe­ quello che mi ha sorpreso è a viverne i «problemi» a proiet mile atteggiamento problema narrativa di Moravia e si rico­ todi e temi che dominavano la capitolo de La noia o i dialoghi ro tutti letton - vi troverà delle l'esistenza che ignoravo di tare la realtà entro una trama tico comportava di necessità la nosce (ino in fondo la sua ca­ scena culturale si trovava a tra Dino e Cecilia nel corso del vere illuminazioni «Ogni sta­ un simile anchorman «politi­ GIOVANI USA di grandi questioni e dibattiti, semplificazione in molti casi pacità di trasformare i temi «at mostrarne quasi in anticipo, la romanzo) per venficare come tua pur diversa appartiene co» si proprio cosi Funan fa di temi culturali da assumere e Moravia doveva ndurre certi tuali» in personaggi e situazio­ parzialità la non affidabilità il piglio colloquiale, la mimesi comunque alla stessa famiglia politica fa opinione informa da interrogare da filtrare entro nodi complessi dei problemi e ni, si deve avvertire che la stes­ addinttura l'imlevan/a È pri­ ossessiva del più piatto conver­ altèra e triste Familiare e vici­ come gli pare e piace a lui e la sua intelligenza mobile ed dei temi che si trovava ad assu­ sa sua facilità e disinvoltura sti­ ma di tutto il caso della triade sare borghese, giungano a n- nissima Inaccessibile Le agli altri potenti È impressio- inquieta II mondo sembrava II mere su di sé, veniva come ad listica agiscono sulla sua ma- statue di Giacometti vegliano per suscitargli domande, per marxismo - freudismo - esi­ durre i personaggi a marionet­ nante-preoccupante o sba­ Senza famiglia estrarli dai loro contesti ongi lena con una deformazione stenzialismo, che ha avuto un te impegnate in scambi scarni un morto» Difficile dire me­ glio') mettere in moto il suo fiuto di nali per farli propri ed immet­ implicita ed insidiosa Ciò che glio interprete egli traduceva nel rilievo determinante tra gli an­ ficati ed astratti (tanto più terli i al proprio onnivoro siste­ egli narra sembra sempre per­ ni Cinquanta e Sessanta e che scarnificati ed astratti quanto Ani ora a proposito di Sofn suo linguaggio tutti i grandi te­ ma intellettuale dere concretezza la realtà con Moravia ha come svuotato e più toccano il piano della ma­ E ora una digressione più una vignetta (su «Cuore» di lu senza memoria mi all'ordine del giorno, come cui egli continuamente si con­ La partecipazione ossessiva privato di spessore, anticipan­ terialità e della corporeità) a lunga del solito Giovedì 2 lu­ nedl scordo) del grande Al- trasferendoli su di una propria al presente, la volontà di vivere fronta appare in ultime analisi scena personale, e sapeva co­ done la crisi nel momento maschere umane che si getta­ glio ho visto ben due trasmis­ tan mi ha fatto venire in men­ ANTONELLA FIORI (ino in fondo entro i suoi «pro­ come sospesa nel vuoto è una sioni televisive - un record te un passo dello scritto di me pochi calare questi temi realtà sussunta sotto le grandi stesso in cui sembrava assu­ no addosso la loro estraneità blemi» di insenrc ogni aspetto merla a strumento integrato di È qui che si situa il radicale ni personale - una a mezzogior­ Piergiorgio Bellocchio dal tito­ entro la concretezza della co­ dell esistenza entro una di categorie universali, in cui si . > olo l'indivtdwo ' te persone della mia genera­ municazione e dei rapporti so­ compresone del reale, di de­ chilismo dell intera impresa no, l'altra alle ventitré La pn­ lo Chi perde ha'•empie torto II che vive in so­ zione vivere tranquillamente mcnsione culturale comunica­ esercita il Moravia «moralista» ciali Era in grado di far nsalta- (e basta ncordare i celebn tito­ finizione dell uomo e della so­ letterana e intellettuale di Mo­ ma è stata Mezzogiorno Italia­ processo contro lotta Continua litudine è una quanto le precedenti», in quel bile poteva condurre talvolta cietà Ed è il caso del sesso ravia egli fa il vuoto sull uni­ no, condotta da Gianfranco per I omicidio Calabresi (in « re il modo in cui i modelli intel­ ad una disinvolta disponibilità li nfenti a concetti morali, da creatura sotto­ 55% che «non vorrebbe un ma­ lettuali vengono complicati che lo scnttore ha indagato verso contemporaneo e sui Funan era la prima volta pro- «Diano», n 9) in cui cita Fran posta a leggi trimonio come quello che han­ a dire tutto su tutto ad offnre Gli indifferenti a La diwbbi s dallo sguardo obliquo che agi­ dienza, a // disprezzo, a // con­ nelle sue pieghe più vane co­ problemi stessi che in esso si pno cosi che vedevo in azio­ co Bolis, uno dei leader di Lot definizioni e giudizi per qual­ profondissi­ no avuto i suoi geniton» (da un sce in ogni scambio tra gli uo­ 1 sondaggio pubblicato sul Time siasi occasione, a trovare sem­ formiste , a L'attenzione, ecc ) me paradossale strumento di agitano il suo essere presente, ne quest'incredibile «animale» ta Continua, che in un dibatti­ me» scriveva Rilke E continua­ mini, dai desiden e dagli appe­ conoscenza e nello stesso il suo partecipare a tutto, è nel­ va «e se quell'individuo esce il 16 luglio 1990) Una genera­ pre la parola in grado di far «n- Ma attraverso lo schermo di specificamente televisivo Mi to televisivo, era sbottato di­ titi su cui si appoggia l'essenza conoscere» le occorrenze del­ queste categone, il narratore tempo di accecamento in lo stesso tempo un non parte soffermerò su due momenti cendo «Volevamo fare la rivo­ nel pnmo mattino o nvolge lo zione con un reddito medio delle persone nella società sguardo verso la sera vibrante prò capite più alto, più ricca l'esistenza pubblica e pnvata sembra guardare a tutto con un'ossessione ripetitiva che cipare a nulla, un modo per at­ della sua trasmiss' re «nazio­ luzione e a un certo punto borghese e forse in ogni tipo di Intellettuale e scnttore dell'at­ un occhio assolutamente sembra escludere ogni eros traversare il mondo restando nal-popolare» nel primo Fu­ abbiamo capito che non ce di vita, e se capisce ciò che lo tra i ncchi, meno uomini e società circonda, allora lutto gli scivo­ donne sposate Senza fami­ tualità Moravia si è presentato estemo «estraneo» che non che si avvolge in giochi di ag­ chiuso in una radicale ed in­ nan raggiante e irradiarne po- l'avremmo fatta E allora ci la di dosso come da un cada­ glie se non quelle dei padn gressività di estraneità in sondabile solitudine Insom­ vere, sebbene si trovi nel pieno La liberazione da un formi­ scambi sempre insoddisfatti ma nella metodicità ininter­ della vita» A questa frase ri­ caio di uffici, di feste, di benes­ questa attenzione per il sesso rotta della scrittura nell atten­ pensa Andy quando, in solitu­ sere, sembra poter venire da ha come accompagnato ed zione alle diverse facce che as dine in totale solitudine, guar­ un bungalow dalla semplicità, anticipato il progressivo svuo­ sume il mondo del suo tempo da la terra dall'alto dell'aereo il minimo essenziale per vivere tarsi della sacralità stessa del Moravia è sempre altrove che immagina lo porti lontano e dal raccontare le loro storie sesso la sua riduzione ad esi­ sempre sulla scena è sempre dalla sua esistenza quale è sta­ Invece una salvezza non sa­ bizione vuota, ad apparenza al di là di essa non può mai ta fino a quel momento «Due rà possibile Anche 11 ai confi­ indifferente a volgarità porno­ coincidere con essa 1*1 vitalità giorni dopo ero nell Oregon ni del deserto dove i tre si in­ grafica consumata definitiva per tutte le (orme della vita nel Nuovo Mondo a respirare ventano un regime ascetico mente negli anni a noi più VICI 1 ossessione del sesso e delle un'aria meno gremita ma ca­ fatto di racconti orali sbronze ni sue ripetute combinazioni, si pivo che perfino 11 e era troppa elavonprecan di basso presti­ riducono a negazione della vi stona per me Che avevo biso­ gio, bassa dignità e totalmente Insomma credo che oggi si ta, a un radicale odio e nsenti- gno di meno vita, di meno pas­ pnvi di futuro si naufraga nelle possa alfermare con forza che mento verso il costituirsi stesso sato Cosi sono venuto qui a cose, e è un'immersione nella 1 autore degli Indifferenti ha sa­ dei rapporti umani ad una vi­ mangiare la polvere e a pas­ nostalgia, alla fine resta solo la puto definire e svolare attra­ sione del sesso che sembra ne­ seggiare coi cani a guardare voglia di sicurezza e di amore verso la sua narrativa I «Indif­ garne ogni fiduciosa comuni­ una pietra o un cactus e capire Nel loro mondo iperproletto ri­ ferenza» di tanti temi e di tante catività, che respinge lontano che sono la pnma persona al troveremo e ritroveranno le questioni che sono stale sulla tutte lo moderne esaltazioni mondo a vedere quel cactus e scone e i detnti della cultura scena nel corso di questo se­ della passione amorosa tutte quella pietra E a cercare di amencana da Etvis, ai centn colo nell atto di incarnarli in le possibili ncerche di una sal­ leggere la lettera che ho den­ commerciali ai mobili svedesi figure e personaggi ha come vezza attraverso 1 eros tro» usa e getta a lampi di tiasmis- anticipato il finale non senso a Andy treni anni un buon sioni televisive simbolo di cui sarebbero approdali eli un epoca che di quell epoca ci Questo sotterraneo e resi lavoro d'impiegato dei genito­ onzzonti culturali che in tanti stente nichilismo di Moravia ri, dei fratelli la possibilità di daranno un affresco come ap­ momenti ci sono apparsi de­ punto, in un «manuale di cultu­ può offrire una grande lezione partecipare a party, di com­ tcrminati ed assoluti, che han­ di fronte alle illusioni e alle mi­ prarsi in futuro un gatto delle ra accelerata» I! deserto svela no fatto soffrire lottare e scom­ semplicemente quello che An­ stificazioni dell attualità cultu­ nevi, della cocaina o la terza mettere che abbiamo creduto rale di fronte alla continua casa ad Orlando in Honda, dy, Dag, Claire erano già pnma canchi di una forza oggettiva fugge nel deserto, trasferendo­ di partire, giovani canchi di tentazione di vivere sulla sce­ Proiettando il mondo sotto il na di trasformare la cultura e si dove il clima è caldo e sec­ una cultura che non è più la lo­ segno dell'indifferenza Mora co, le sigarette costano poco ro senza la possibilità di crear­ la letteratura in «scena» e via ha indicato la prowisonetà quanto più i temi moraviani di­ per cercare una «pagina bian­ ne una nuova che spazzi via i l'alcatorietà la non affidabilità ca su cui nessuno andasse a detriti di quella passata e nem- ventano inattuali tanto più n- Una vignetta di Altan (da Cuore) pia il vuoto trentenni alla ri­ di lutti i temi culturali che il se levante appare la sua lezione leggere» colo ha dibattuto, di quella Protagonista assieme a Oag cerca di qualcuno che plachi di «indifferenza» la sua ostina le loro paure e senza nessun stessa attualità in cui egli ha ta avversione al mondo stesso e Claire del romanzo di Dou­ sempre voluto immergersi glas Coupland Generazione X bersaglio contro cui sfogare la in cui egli sembra immerso in tere, si e ollega con Mano Se­ siamo sciolti ciascuno di noi rabbia perchè «nel nuovo ordi­ Quanto più quel temi e quel- una maniera cosi disinvolta È gni per chiedergli cosa ne s 6 insento in qualche modo Storte per una cultura accelera­ I attualità si sono effettivamen­ ne potresti anche non contare naturalmente una lezione as­ pensa dell ultima brillante tro­ E dunque che fastidio vi dia ta And) è un ragazzo della Ge­ te svuotati quanto più si stan­ nerazione X. X come incrocio nulla» sai difficile sulla quale occor­ vata di Del Turco (amnistia ai mo? Noi abbiamo ncevuto no allontanando da noi quan rerebbe interrogarsi sfuggen­ X come incognita, X come gli •Un giorno non so quando to più Moravia diventa «inat­ corrotti & corrutton, ecc ) Se­ molto meno di quanto abbia occhiali X, pubblicizzati sui do sia ad esaltazioni apologe­ oltrepasserò la duna e scopnrò tuale», tanto più la sua opera gni - che vediamo - dichiara mo dato» giomalini e con i quali assicu­ che c'è qualcuno che cerca Questo può far pensare ad a lungo come un eletto a «capi­ partecipa realmente al mondo tiche che a liquidazioni som­ sembra poter crescere, presen­ di non aver capito la doman­ Comunque i 90 di «Mozzo- rava la reclame, era possibile I acqua come me Non so chi alcuni grandi e diversissimi au- re il mondo» a dirci dove si tro rappresentato la sua voce ap mane Se ci si interroga sulla da sente tre voci sovrapposte ton del secolo, come Pirandel­ tandosi come liquidazione an­ giorno Italiano» e ì telespetta­ vedere oltre lo schermo della sarà, ma è di quel qualcuno vavano la nostra cultura e la pare sempre «altrove», anche lezione di Moravia è necessa­ Qualcuno gli aggiusta I aun lo e Sartre al loro inquieto ed nostra società, a formulare dia­ quando ci presenta la più n- ticipata di tutto ciò che il Nove­ tori come loro ali oscuro e realtà Andy, Dag e Claire la­ che mi innamorerò Qualcuno rio confrontarla farla incontra­ colare, ma non e è niente da sciano i loro lavon senza sco­ che cerca I acqua nel deserto, ossessivo interrogare i proble gnosi per le malattie e le ango­ corrente realtà quotidiana, le cento ha creduto di accumula­ re e scontrare, con le lezioni che mi risulta hanno tempo mi posti dal costituirsi stesso sce del nostro presente conversazioni e gli scambi dei re e ha in effetti perduto nel fare Segni continua a non stato di telefonate per colma­ po, svolti di malumore per ad­ come me» dice alla fine Claire tanto diverse dei due altri pro­ sentire bene Allora Funan or­ dentrarsi e perdersi nel deserto «E io7» si domanda Andy «lo delle relazioni tra gli uomini, al Io credo però che si possa salotti borghesi, le eccitazioni proprio cammino Questo tagonisti «romani» della lettera re la loro lacuna, vadano a della California vogliono spez­ voglio (armi colpire da un ful­ loro diverso avvolgersi nel gio­ scopnre la autentica grandez e gli appetiti del sesso e del de­ scrittore-intellettuale dell'ai dina uno stacco pubblicitano leggersi Memoria (Sclleno) in tura del dopoguerra, a lui di Al termine di quella delizia zare un silenzio, un'indifferen­ mine» Un fulmine che arriva il co dei ruoli sociali Se a Sartre za di questo scrittore dell'at­ naro, le violenze reciproche tualità è forse quello che me­ versamente legati dall «indiffe­ cui Adriano Sofn ha scntto la toma a collegarsi con Segni za alla vita che li accompagna primo gennaio 2000, data fina­ può fare pensare la problema­ tualità di questo «intellettuale» che si fanno > personaggi gui­ glio si ò trovato a mostrare co­ renza» di Moravia occorrerà ••- sua memona difensiva inutil quotidianamente perchè non le di Generazione X Andy In­ ticità «esistenziale» e l'attenzio­ onnipresente, quanto più egli dati da quegli appetiti Narra­ me la cultura italiana di questo salire ali accensione solare e che ora guarda un po' ci sen­ mente consegnata alla Corte ne infaticabile all'attualità, a è sano vivere la vita come se contra un gruppo di ragazzini si allontani da noi divenga tore «realista» per eccellenza, secolo, con le sue scelte e le funebre della Morante e alla te benissimo la domanda pe­ d Assise del Tnbunale di Mila Pirandello (autore che ha con­ che non ha nessuna esitazione fosse una sequenza di piccoli mentalmente ntardati Saflà inattuale II nlievo essenziale sue scommesse, fosse come «passione» viscerale di Pasoli­ rò nel frattempo è cambiata no pnma che si mirasse a pro­ momenti Isolati e slegati «O le l'abbraccio di una di loro a n- tato moltissimo nei suoi primi del Moravia scnttore va insom­ nel nominare le «cose», che votata a perdere se stessa, a Facile immaginare che nella nunciare quella sentenza di anni) nmanda I inquieta inda­ poco si interroga sulla difficol­ ni 1 re specchi del secolo che nostre vite diveniano stone, o sanare la lenta, una bambina ma nconosciuto in qualcosa di cancellare le sue ipotesi e le muore, tre sguardi su un'Italia pausa pubblicitana. Segni ab­ condanna di cui dovrà ri altnmenti non e e alcun modo che lo consola come fosse una gine sulle condizioni stesse del molto diverso da quello che tà della parola a dire il mondo sue possibilità bia comunicato a Funan il suo personaggio narrativo, 1 osses­ Moravia è però del tutto al di là che svanisce essi non posso­ spondere alla propria co­ per viverle» bambola caduta a terra «inca­ appare dalla sostanza esterna non gradimento Detto fatto scienza siva metodicità artigianale del­ dei temi da lui agitati e quanto del realismo, amva a trasfor­ Cosi dall'opera di Moravia no essere trasformati in miti e Andy nentra con Dag e Clai­ pace di solfnre» Un amore modelli, non possono essere Del Turco, addio, si fa un'altra re in quel 58% di giovani ameri­ schiacciante da togliere il fia­ la scrittura e la stessa disponi­ più questi temi escono (uon mare (fin dagli Indifferenti") possono ncavarsi suggestioni bilità a trasmettere i problemi quel mondo cosi concreto in messi I uno contro l'altro ma domanda Se ci sto io Funan cani trai 18 e 129 anni convinti to tra due solitudini, finalmen­ dall onzzonte del nostro pre­ essenziali per capire il nostro ci starete anche voi telespet- Jean Genet te senza memona ad un livello sociale «medio», sente, tanto più si può avvertire uno spettacolo di sinistre ma­ stesso presente Ma una simile vanno ascoltati e capiti Forse «L'atelier di Alberto Giacomel­ che «non ha senso restare in si potrà recepirne fino in fondo taton e pubblico in sala Se­ un posto di lavoro a meno che come a «divulgare» e a (ar cir­ una grandezza di Moravia, che rionette (pirandelliane, ap lettura è possibile solo se si tie­ li» il Melangolo pagg 6_ colare i temi e le (orme cultura­ è tutta al di là di quell'attualità punto), distanti, inafferrabili e la lezione solo se si sarà capaci condo momento Funan chie­ non soddisfi completamente», Douglas Coupland ne conto fino in fondo della di de ai presenti in sala se qual­ 10 000 lire li dominanti sulla scena del che egli ossessivamente inse­ «Indifferenti» stanza con cui egli ha guarda­ di essere veramente «altrove» in quel 65% che pensa che «vi­ «Generazione X Stoneperuna cuno sa chi è Adnano Sofn Adriano Sofri sta la situazione attuale in fu­ cultura accelerata» Interno guiva, di quella sua capacità di Gli stessi orizzonti culturali to agli oggetti della sua rappre essere sempre sulla scena Su cento non ne sanno nulla «Memona» Sellerie pagg turo sarà molto più difficile per Giallo pagg 219 lire 27 000 d «attualità» su cui si appoggia sentazione se si avverte come 255 10 000 lire LUNEDÌ 13 LUGLIO 1992

• • • TRE DOMANDE • • • INCROCI Tre domande a Tatti Sanguineti, critico cinematografico. FRANCO BELLA Qua! è 11 libro che ha contato di più nella tua vita? NUOVI ORIZZONTI 6. La pragmatica e la nuova linguistica sociooperativa. Il *Le avventuredi Tom Sawyer ei è più spesso, «quasi in avanzato «Florida» e l'Unione ricca di implicazioni e apertu­ anni 60, la linguistica strutturalisti- matica trascura questi vincoli, to lo studio delle lingue. Il primo enunciatore psicosociale ù la nega­ qualificato come «uomo dialoga­ continuità», con il Dio-uoino. in cui l'anima è Sovietica. Malgrado i sospetti re prospettiche sull'opera tutta ca aveva esercitato una grande fa­ mentre le tradizione strutturalisti- punto di vista é quello morfosm- zione perentoria di quello dì indi­ le' ed 'enunciatore psicosociale». «viva». Ma il Dio-tenebra «attrae l'anima molto di un'effettiva permeabilità dell'autore di Tutti gli uomini scinazione sulle scienze dell'uo­ ca tende a ignorare la «relazione tattico, che studia la frase in rela­ viduo come «monade» asociale, Un soggetto indefinibile al di fuori più che questo Dio-uomo senza paragone», È zione al sistema della lingua. Il se­ più o meno condizionato dalla so­ svizzera, Jean-Louis Jeanma­ di Smitey. Eppure, si diceva, mo, con la scoperta, derivata da dialogale», come se nessuno affer­ dell'intersoggettività in cui la lin­ qui, a questa altezza, che Angela aflcrma che condo é quello semantico-referen- cietà, che gli resta però sempre di gua è costruita. Secondo Hagége, rie emerge da' pochi docu­ qui c'è una evidente intenzio­ Saussure, di una «struttura» della masse, negasse, interrogasse, invi­ «la Scrittura divina è altissima, e che non c'è uo­ lingua, delle sue funzioni e coi tasse, comandasse, esclamasse; e zìale, che ne indaga il senso, col­ fronte come aliena ed esterna. Nel tuttavia, le altre scienze sociali mo tanto sapiente nel mondo (...) che possa menti consultabili e dalla sua ne saggistica, «moralistica» in legando la frase al mondo di cui dialogo, invece, in cui si è di volta suoi metodi d'indagine, che le as­ nessuno, quindi, ricevesse parola, chiamate in causa da uno studio capirla». Ma poiché «la mia anima è spesso leva­ stessa testimonianza come un senso classico. Jeanmarie é sicuravano esattezza scientifica e interpretando, rispondendo, ese­ parla. Il terzo, infine, é quello in volta locutori e ascoltatori, la integrale del «soggetto umano», uomo preso nei lacci di un'o­ l'exemplum della spia che tra­ predittivita. Ma una linguistica del guendo, reagendo. L'oggetto vero enunciatiuo-gerarchico con cui il «società» - gli «altri» - sono interlo­ non sarebbero oggi in grado di of­ ta nei segreti di Dio e vede i segreti di Dio, io ca­ perazione molto più vasta di disce senza tradire, il disamo­ genere, che aveva a suo esclusivo della linguistica si precisa cosi co­ parlante, nei comporre una frase, cutori che entrano anch'essi, co­ frire, per parte loro, contnbuti al­ pisco come e stata fatta la Scrittura (.. jestoatdt quella che lo vede, negli anni rato ritratto di una solitudine, oggetto la lingua, finiva per esclu­ me il dialogo, non limitato alle so­ assegna maggiore importanza a me alter ego essenziali, nella co­ trettanto essenziali alla fondazio­ sopra dì l'ssa'. Settanta, interlocutore dell'at­ dì una vita morale tanto ottusa dere dal suo studio i soggetti vi­ le situazioni di domanda risposta, questo o quell'elemento che la struzione del senso. La lingua è ne di un nuovo concetto di uomo. Ecco quello che «scandalizza» e colpisce nel quanto pronta a cedere all'«o- venti, parlanti, i loro usi della lin­ ma esteso a qualsiasi interazione costituisce, l'utt'e tre questi punti i cosi la forma verbale di un mondo In realtà le cose non stanno cosi. taché militare sovietico Vassilij vista implicando poi la presa in interpersonale, che é, insieme, racconto di Angela: una coscienza della sua ro» di un sentimento che pro­ gua nelle reciproche relazioni in- linguistica faccia a faccia, all'inter­ Anzi, i loro contributi su questo comprensione intellettuale del mistero che va Denissenko. terlocutive, i loro dialoghi e le locuzione in generale. In tutte esame delle due direzioni del dia­ nella nostra interiorità e fuori di nodo cruciale sono non meno es­ Le Carré rinuncia a disegna­ fuma di grandezza, di nobiltà, continue negoziazioni per stabili­ queste «relazioni dialogali» la co­ logo, che operano secondo una noi; una forma verbale che l'atto senziali e, ciò ch'è di grande rilie­ oltre la stessa esperienza mistica, che la pone di seduzione. La Svizzera e il re la trama della vicenda spio­ re i sensi del loro agire. Una lingui­ struzione di un senso da parte dei linguistica del locatore e secondo d'interlocuzione continuamente vo, sono convergenti e comple­ oltre Francesco, oltre i sapienti e i santi. suo «piccolo» esercito (tanto stica degli atti di parola, pur nco- parlanti é il fondamento e la giu­ una linguistica dell'ascoltatore. Si raccorda nell'uso. E {'enunciatore- mentari. Cosi, solo per (.ire qual­ L'immensa e disumana crudeltà che l'ha por­ nistica per puntare l'obiettivo «piccolo» da essere, in propor­ tratta di due percorsi complemen­ psicosociale raccoglie in sé tutti i sull'«uomo». I .a narrazione ne nosciuta necessaria, restava cosi stificazione stessa del loro rappor­ che esempio, se la linguistica mo­ tata a considerare madre, marito e figli meri im­ zione, il più grande del mondo del tutto fuori dall'orizzonte strut­ to. Il senso sgorga così dal dialo­ tari, ma diversi. Il parlante può es­ tipi di uso della lingua in funzione stra come, nell'atto d'interlocuzio­ pedimenti, tanto da desiderarne la morte, non è ricostruisce il profilo agendo a dopo quello israeliano) : è nel­ turalista. go, che può dar luogo anche a sere buon locutore e cattivo ascol­ delle situazioni. Viene cosi a di­ ne, la designazione di sé e degli tre livelli diversi: l'incontro con tatore, o viceversa. sporre di tutta la potenza sociale che l'espressione dell'immensa esperienza in­ la silenziosa tradizione della una «sintassi», come avviene se altri è universale, l'attuale psicolo­ tellettuale che Angela si sentiva in grado di Jeanmarie nella sua casa di A smuovere le acque sono ve­ chiedo: «Franco?» e mi rispondo­ della lingua. Ne sono esempi evi­ gia del Sé - che definisce il Sé in «pace insopportabile» di un compiere: abitare nella tenebra di Dio non per Berna davanti a una fonduta nuti, da oltre un quindicennio, i no: «Ah, è un poco di buono». Il Se il dialogo é dunque l'oriz­ denti i demiurghi del dicibile: i rapporto agli altri - mostra tutte le Paese formidabilmente armato annullarsi in ossa, ma per comprendere questa fumante; l'esplorazione della progressi realizzati nello studio punto di vista del dialogo diventa zonte della nuova linguistica, che «battezzatori di lingue», come Lu­ implicazioni psichiche connesse che Le Carré segue le tracce, a tenebra dentro di sé. Forse non c'è mistico, o biografia del colonnello, ormai degli atti linguistici sia per iniziati­ cosi il nuovo paradigma della lin- dire del «soggetto» che lo intesse e tero, i grandi scrittori o trascinatori a tale operare linguistico. F cos'al­ lui cosi familiari, di quell'ani­ di folle, ma anche, in tono minore, tro è l'attuale «antropologia inter­ pensatore, o scrittore che abbia osato tanto. ottantenne ma cionondimeno va di alcuni filosofi del linguaggio, agisce, dell uomo dialogale - co­ ma divisa che é, per definizio­ come Austin e Searle, sìa sotto me I lagége lo denomina? E come gli autori di manuali, i giornalisti e pretativa» se non un chiarimento Nella sua voce vibra il buio che abita nella pro­ legato al suo passato di rap­ iuistica. Ed é la relazione d'inter- ne, la spia. Fedele all'esercito, l'impulso della pragmatica. Osser­ focuzionc a fondare l'ordine del é possibile rappresentarlo concet­ via dicendo. E anche gli ideologi dei metodi di ascolto e di decodi­ fondità vertiginosa della cattedrale gotica. Nella presentante dell'ordine e del malgrado la condanna che gli va a questo punto Hagége: forse linguaggio. Il concatenamento tualmente «in modo tale da per­ burocrati alla Suslov, inventori di ficazione del mondo simbolico sua voce vibra lorse anche un buio più profon­ rigore militare elvetico: la con­ ha inflitto, fedele a Denissen­ per eccesso di reazione si è linito delle parole riflette il processo dia­ mettere alla linguistica di portare quella speciale lingua ufficiale mi­ dei «nativi», uno sviluppo in senso stificante, per cui il regime sovieti­ do, insieme alla coscienza di aver dato ad esso, sultazione degli atti giudiziari e ko, fedele alla fedeltà della però per dimenticare che la paro­ logale in cui sono impegnati gli in­ un contributo autentico alle scien­ antropologico-culturale. della lin­ nelle povere parole che sembrano bestemmie la, la frase che si pronuncia e co é stato qualificato come Iero­ guistica dell'ascoltatore? Molti altri della stampa. moglie che l'ha tradito con terlocutori: trasmissione d'infor­ ze umane?». Si chiede poi 1 lagége: nella loro nudità, una forma comunicabile. ascolta e a cui si risponde non é «La recente fuoriuscita della lin­ crazia. Cioè regime in cui la paro­ sono i contributi convergenti. Tutti 11 vero interesse dello scritto­ t'ufficiale sovietico, Jeanmarie mazioni, interrogazione, intima­ Questa tensione va oltre la dimensione religio­ concepibile fuori dal sistema della zione, enfasi espressiva, ecc. Ma guistica dallo strutturalismo per­ la, sottratta al dialogo, era dichia­ mirati a un punto locale: l'emer­ re viene calamitato dalla mi­ attraversa le pagine di Le Carré lingua che essa mette in atto e rin­ rala «verità» per tutti dal potere. gere di una nuova idea di «uomo», sa: entra nello spazio di ogni uomo che si inter­ come un personaggio sempre c'è di più. 1 quattro domini tradi­ messa dallo studio degi atti lingui­ steriosa catena di sollecitazio­ nova. La parola presuppone II co­ zionali nello studio delle lingue: stici, deve condurre a una teoria Anche questi «padroni della lin­ di «soggetto» nel campo della co­ roga, che non cessa di interrogarsi sul senso di ni emotive che conduce l'in­ in bilico fra l'ingenuità del sol­ dice, e al tempo stesso, lo custodi­ fonologie, lessico, sintassi, morfo­ della personalità?». Nella linguisti­ gua», devono sottostare agli obbli­ struzione pratico-simbolica della sé e del mondo. flessibile colonnello a «inna­ dato e la magniloquenza di un sce, È infatti l'attività operativa di logia, si ordinano diversamente se ca dialogale il soggetto deve si re­ ghi che la lingua impone con la nostra realtà sociale. morarsi» del raffinato e sapien­ Don Chisciotte. chi dialoga, dell'uomo dialogale, guardiamo alle lingue a partire dai stare al centro dei suoi studi, ma grammatica, la sintassi e quella Scrittrici mistiche italiane a cura di G. Pozzi a render manifesto il codice, a co­ prodotti concreti dell'attività del come soggetto enunciatore, sog­ violenza convenzionale per cui te ufficiale sovietico, a fare di l'individuo non può far si che le (6 - fine ]/• puntati- precedenti sono e C. Leonardi, Manetti, pagg. 7-16, lire 95,000 stituirlo nel corso della storia, pro­ discorso. Qui la linguìstica non getto che interloquisce. Hagége Angela da Foligno, «Il libro dell'esperienza», a quest'ultimo il suo interlocuto­ vocando, con l'uso cui lo sottopo­ parole abbiano altri sensi che i lo­ slate pubblicate sull'inserto LIBRI in opera più a partire da parole che propone di concettualizzarlò co­ cura di G. Pozzi, Adclphi, pagg. 271. lire 18.000 re privilegiato (e in quanto ta­ John Le Carré me enunciatore psicosociale. ro, né altra struttura fonologia. data 8/G. 15/6,22/6,29/G, 6/7) associano un senso a dei suoni. Il Cristo, voi. V, Fondazione Valla Mondadori, le, destinatario di informazioni «La pace insopportabile», Mon­ Muove invece dalla frase, definita «Enunciatore» va qui inteso nel Sono i domini della costruzione protette dal segreto militare), dadori, pagg. 95, lire 25.000 pagg. 575. lire44.000 LUNEDÌ 13 LUGLIO 1992 DMI: PAGINA III L'UNITÀ SPIGOLI OGGETTI SMARRITI Adelphi pubblica le lettere di Groucho, un'artista che, insieme con i fratel­ PIERGIORGIO BELLOCCHIO La notte dei morti viventi: ecco l'impressione di chi il 2 luglio ab­ bia guardato la telecronaca in diretta dell'assegnazione del pre­ mio Strega Morti viventi, zombies. revenants: tale appariva il li, ma con una marcia in più, aveva suscitato rilarità di due o tre genera­ pubblico che svolazzava per il Ninfeo. Una carrellata da cinema horror, cui il sottobosco romano si presta magnificamente da zioni. L'incontro con il mondo intellettuale, da Eliot a Spender La guerra giusta sempre. Ma non basta. C'era anche da sopportare l'inaudita faziosità del telecronista Claudio Angelini, affannosamente dedito ad av­ di John Brown versare il romanzo di Consolo, romanzo, tra l'altro, che sopra gli altri (quattro) come aquila vola (va). Avendo avuto a una sua domanda impropria e riduttiva, un netto «Assolutamente no» da ecentemente lo da Douglass, all'epoca ven­ parte dello scrittore siciliano. l'Angelini si è lancialo tra i presenti- edizioni Thcona tottenne, nel 18-15 e diventa­ assenti alla caccia di giudizi negativi su Nottetempo casa per casa, hanno raccolto in rono subito un manifesto del edito da Mondadori. Se ne sono sentite allora di belle, ma non volume con il tito- partito abolizionista. Con ____R_ lo Preludi le note uno stile diretto, semplice, ef­ abbastanza per il predetto telecronista che alla disperata - il pre- editoriali di Gia­ ficacissimo, che non cede .nio era ormai vinto da Consolo - ha fin interpellato Leonardo como Debcnedclti che intro­ mai all'autocompassionc, Mondadori, chiedendogli - testuale - se lui difendeva Consolo! Avanti Marx ducevano i piccoli libri della Douglass rievoca l'infcmo L'unica fortuna di quest'orrida edizione dello Strega è di aver Biblioteca delle Silerchie, la della schiavitù, dalla nascita premiato ti migliore, cioè Consolo, soggetto a un attacco che ave­ collana che il critico diresse ai vent'anni, (ino alla fuga e va già fatto capolino qua e la sulla stampa, un attacco in cui è dif­ ENRICO LIVRACHI per 11 Saggiatore. Un'analoga alla conquista della libertà. A ficile non vedere un sottofondo politico. iniziativa, e altrettanto op­ una testimone, che lo vide a Le molte magagne dello Strega sono ben note, prima tra tutte Julius Mark» in arte Groucho Marx, insieme con 1 fratelli Ma il lettore sarà sorpreso portuna, é stata la pubblica­ uno dei tanti meeting in cui di sbarrare le porte ai giovani: con un'ostinazione che non si sa Chlco, Harpo, Gummo e Zeppo, fu tra i più grandi comici da altri piani che si impongo­ zione delle prefazioni, an­ Douglass prese la parola, egli se più cieca o idiota. Ma sono cose inutili da dire. E poi a chi? "In­ del cinema sonoro, dopo aver ottenuto un grande no in questo libro, quello del­ ch'esse originariamente ano­ apparve «simile a un principe terrogato, il morto non risponde». lo spessore stilistico-letterario nime, di Giorgio Colli per una africano conscio della sua di­ successo sul palcoscenici del varietà (con le commedie gnità e del suo potere, impo­ GrC. musicali «The cocoanuts» e «Animai cracker»» che furono e quello della «qualità» umana prestigiosa collana di Borin- del suo autore, che rivelano ghieri (Per una Enciclopedia nente nelle sue proporzioni successivamente filmate). Tra 1 film dei fratelli Marx di autori classici, Adelphi fisiche, maestoso nella sua •Monkcy business», «La guerra lampo dei fratelli M.», «Una una inesauribile curiosità in­ tellettuale e un bisogno di 1983), collera, mentre con sottile ar­ notte all'opera», «Un giorno alle corse», «Tre pazzi a profondità conosciuto solo ai guzia, satira e sdegno rievo­ zonzo», «Una notte a Casablanca». Adelphi pubblica ora le Due studiosi del calibro dì cava le amarezze della schia­ «marxisti» strettamente osser­ Debenedetti e Colli non solo «Lettere di Groucho Marx» (pagg.378, lire 32.000, con la vanti («de tendance Grou­ vitù, l'umiliazione di essere RIFORME traduzione di Davide Tortorella). non si sentivano affatto dimi­ soggetto a chi, in ogni virtù e cho», bien sur). nuiti o imbarazzati a rinun­ capacità umana, gli era infe­ Queste lettere rivelano non ciare al saggio o alla lezione riore». solo una spontaneità del mot­ universitaria per queste note, ei primi anni Set­ folgoranti, quelle repentine poco più che risvolti di co­ Douglass dedicò tutta la vi­ tanta il Festival di to di spirito, ma un gusto della invenzioni lessicali, quella lo­ scrittura, una ricerca della pa­ pertina, ma approfittavano ta alla causa dei neri, che Dateci un leader Cannes gli dedica­ gica insensatezza, quel sarca­ non poteva certo risolversi rola e del ritmo, che gettano dell'occasione per esprimere va un tributo alla smo esilarante che è appicci­ nella misura breve un loro con la vittoria degli stati del _____N_ carriera. Si può di­ un raggio illuminante sulla cato, e forse connaturalo, al paternità autentica dell'inaf­ peculiare talento. A giudica­ Nord, e divenne un perso­ re che Goucho suo personaggio «pubblico», re dai risultati, la brevità e l'a­ naggio quasi ufficiale, rico­ (con un partito) Marx se lo meritasse. Insieme ferrabile linguaggio dei Fratel­ generato nel vaudeville e ingi­ li Marx, che stravolgevano, co­ nonimato finivano per favori­ prendo anche incarichi di­ con i suoi fratelli, ma forse gantito nel cinema, Non c'è re un giudizio più concentra­ plomatici per il suo paese ad GIANFRANCO PASQUINO con una marcia in più, aveva me è noto, qualsiasi sceneg­ Haiti e Santo Domingo. Mori una lettera, sia essa per ilfiglio giatura gli venisse presentata, to e verticale e. paradossal­ provocato un'ilarità planeta­ Arthur, sia per il grande poeta mente, più esplicito e libero, nel 1895, stroncalo da un at­ uciano Cavalli, fettivi poteri di governo in una ria in due o tre generazioni, Thomas S. Eliot, che non lasci per ferrea che fosse con gran­ più felicemente soggettivo. tacco cardiaco, subito dopo professore di So­ sorta di contratto di fiducia-re­ trasferendo il cinema comico qualche residuo visibile degli de costernazione degli autori aver tenuto un comizio per ciologia alla Facol­ sponsabilità fra lui e il popolo, dei testi. Delle note di Debenedetti l'uguaglianza dei diritti delie- su un livello dirompente, sur­ indimenticabili Capitano altri hanno già parlato e scrit­ tà di Scienze politi- sotto il controllo del parlamen­ reale e irrangiungibile. A quel Spaulding di Animai Crakers, Groucho Marx era sostan­ donne. ___L_ che di Firenze, ha to». Di più, Cavalli argomenta zialmente un autodidatta. Di to. Vorrei invece ricordare la tempo aveva oltrepassato gli o Rufus Firefly di DuckSoup, o collana per cui furono scritte, La schiavitù è uno slato di scntto un libro che «soltanto il principio mo- ottant'anni (era nato nel Mr. Hammer di The Coca- umile famiglia ebrea newyor­ guerra raccoglie lettere, di­ esplicitamente, provocatoria­ nocratico rende possibile un chese (di origine tedesca, va la Biblioteca delle Silerchie 1890. e morirà qualche anno nauts, ecc. Un umorismo appunto, di cui uscirono tra il chiarazioni e testimonianze mente e salutarmente a tesi. La controllo effettivo del popolo dopo, nel 1978), ma non ave­ stringente e coinvolgente, che da sé), aveva lasciato la scuo­ di e su John Brown. Com'è tesi è tanto semplice quanto, la ancora adolescente per co­ 1958 e il 1963 un centinaio di su chi governa, e, naturalmen­ va perso nulla della sua «ver­ costringeva molti dei suoi cor­ titoli. Opere brevi ma non mi­ noto, Brown (1800-59) non almeno in alcuni ambienti im­ te, anche un giudizio di pre­ ve» incontenibile e esplosiva. rispondenti, per lo più noti minciare a lavorare sui palco­ attese che il problema della pregnati da quello che l'autore nori, molte anzi di primaria mio o punizione alla fine». Chiamato alla ribalta dal di­ scrittori, a tentare di non esse­ scenici con la madre Minnie e importanza: dalla Lettera al schiavitù trovasse una solu­ definisce il «credo democrati- Questa leadership monocrati- rettore del Festival aveva subi­ re da meno. con i quattro fratelli (i «Min- padre di Kafka a Monsieur zione politica, e passò all'a­ cistico». controversa. In estre­ ca deve essere creata con l'ele­ to esordito con un fulminante: Da «Un giorno alle corse» (1936) nie's Boys», appunto). Nella Teste di Valéry, da Aspetti del zione diretta, per dare un ma sintesi, le democrazie con zione diretta dei governanti a «Voulez vous coucher avec Scrive nella introduzione sua scnttura si percepisce, in­ esempio e riparare concreta­ Arthur Sheekman. un critico e romanzo di Forster al Turghe- un leader eletto direttamente tutti i livelli: comuni, regioni, moi?», ottenendo come rispo­ fatti, come un bisogno conti­ niev di Wilson; e ancora au­ mente, nei limiti delle sue dal popolo non solo funziona­ Stato (enei partiti). sta una colossale risata e uno commediografo suo amico nuo di autoaffermazione cul­ tori come Pascal e Kierke­ forze, a uno scandalo intolle­ no incomparabilmente meglio Il modello di Cavalli diventa, scrosciante applauso. personale, tirando in ballo turale, quasi la ricerca di un ri­ gaard, Mann e Gide, Joyce e rabile per un cnstiano. Con delle democrazie «collegiali» o a questo punto, dichiarata­ Shakespeare: «Come Falstaff, sarcimento del diritto alla co­ Aragon, Faulkner e Fitzge- pochi compagni compiva Il fatto e che il vecchio anche Groucho poteva ben «Io vivo scorrerie negli stati del Sud, «direttoriali», ma sono anche di mente presidenziale. Dichiara­ Groucho era fatto cosi: aveva noscenza negato alle sue po­ rald, Cassirer e Jaspers, Bòli e gran lunga più democratiche e tamente, ma contraddittoria­ dire non solo di essere spirito­ vere origini. Le sue letture spa­ Bachmann, Saba e Sereni liberava a mano armata la battuta veloce, acida e irre­ so, ma di suscitare lo spirito quanti più schiavi poteva e li persino meno esposte a crisi, mente. Infatti, l'autore coglie sistibile anche lontano dal set, ziano da Shakespeare a ecc. ecc. fallimenti, crolli. Inoltre, non è bene i due elementi di superio­ negli altri». Spinoza, da Dickens a Steven­ portava in salvo oltre confi­ o dagli studi televisivi. O forse- con mia nonna...» Da qualche tempo gli edi­ ne. L'ultima azione a Har- affatto vero che la personaliz­ rità del governo del Primo mi­ Ma era difficile, anche per son, da H.G. Wells a Thomas la sua vita e il suo ruolo di im­ tori sembrano privilegiare il per's Ferry, nell'ottobre 1859, zazione della leadership de­ nistro (britannico) rispetto al penitente dissacratore erano persone abituate a maneggia­ GENEGNOCCHI ' S. Eliot, agli autori contempo­ mocratica produca un carisma re professionalmente la pen­ ranei. A cena con Eliot, ap­ piccolo formato, non senza si concluse con la sua cattu- governo del Presidente (statu­ cosi intrecciati, cosi avvilup­ qualche buona riuscita, ma ' ra. Processato per direttissi­ artificiale per il detentorc del nitense) Il pnmo e il capo di pati, da non poter più essere na, riuscire ad avvicinare o vivo con mia nonna che ha la flebite, gli si gonfia punto, si permette di criticare potere acquisito anche in mo­ l'«impudenza» di uno che il anche il grande Shakespeare complessivamente quanta ma, senza alcuna assistenza un partito che può essere sosti­ districabili. Una «doppiezza», la gamba. Venerdì l'ho portata dal falegname per casualità e superficialità, legale, e condannato a morte do plebiscitario, vale a dire, tuito dalla sua squadra, garan­ più delle volte, da buon «liber­ farsi fare una casetta per il nostro criceto Ciro che rammaricandosi, come scrive correttamente inteso, attraver­ questa, che si intrawede dalla quanta confusione di valori, come un comune bandito, fu tendo governabilità politica e lettura del suo epistolario. Let­ tino», chiudeva le sue lettere vive con noi. Lui ne ha proprio bisogno perché fi- in una lettera al fratello Gum­ quanta sciatteria! Non abbia­ impiccato il 2 dicembre. Dal­ so il suffragio universale popo­ elasticità istituzionale. Il se­ con i saluti molto spesso irri­ I mo, che il poeta sembrasse tere di Groucho Marx. In realtà -«— nora l'abbiamo sempre tenuto dentro una cassa mo più avuto una collana l'ultima dichiarazione di lare, e conduca alla dittatura verenti alle moglie, per non «più propenso a parlare di condo può essere un outsider, è un libro noto, almeno ai del mio impianto stereo, ma da quando lo tenia­ che possa paragonarsi alle Brown alla Corte che l'ha ap­ personalìstica. Secondo Caval­ senza squadra compatta e di­ «marxisti» anglofoni, fin dal dire alle figlie dell'interlocuto­ Animai Crackers e di Una notte Silerchie, per la qualità dei pena condannato: «Se avessi li, è vero esattamente il contra­ sciplinata, sostanzialmente in- re, fosse esso un amico o al­ mo 11 ci siamo accorti che non ò più lui. Esce di casa e non di­ all'opera. 1967, anno della sua prima ce dove va. Rientra a orari impossibili e noi siamo molto testi, la cura e l'eleganza edi­ agito come ho agito in difesa rio: una democrazia acefala è sostituibile fino alla fine del tro. Cose del tipo: «Affettuosi toriale. Molte di queste opere dei ricchi, dei potenti, degli edizione americana (ed. Si­ preoccupati perché non sappiamo chi frequenta. In definitiva aveva una vi­ maggiormente disponibile a suo mandato. Cosicché, ma a mon & Shuster), ma poiché saluti alla tua Gloria, bella an­ sione del mondo nemica di sono stale ripubblicate da intelligenti, dei cosiddetti diventare preda di demagoghi Cavalli questo elemento slug- viene pubblicato in Italia con che se sulla soglia dei 35», op­ Quando ho portato mia nonna dal falegname si è avvicinata ogni conformismo, dileggian- editori diversi e in contenitori Rrandi (...) e sofferto e sacri­ più o meno carismatici, capaci ge, il Presidente statunitense venticinque anni di ritardo, si pure: «i miei rispetti a te e alla troppo alla sega multiuso e si ò tranciata di netto l'orecchio te i luoghi comuni, e un'ironia diversi, altre sono state di­ ficato ciò che, cosi agendo, di lare ricorso allo strumento non è affatto un leader forte, tratta comunque di un piccolo tua piccantissima moglie, e se destro, siccome non si può più riattaccare per un problema di lucida, affinata dal tempo e menticate. Tra queste, ne se­ ho sacrificato e sofferto, tutto plebiscitario, dopo avere accu­ dovendo fare i conti con mag­ evento editoriale. mai dovesse lasciarti io mi fibre che sono invecchiate, mia nonna tiene l'orecchio dentro dall'accumulo, magari uri po' gnalo due: Ricordi di uno sarebbe andato bene, e mulato abbastanza potere ini­ gioranze parlamentari che non prenoto», o anche: «Un bacio il bicchiere con la dentiera, sul comodino. Si è creato cosi sot­ disordinato, di cultura lettera­ schiavo fuggiasco di Frede­ ognuno in questo tribunale ziale. Le democrazie muoiono Tracce della torrenziale, a Melinda, che ormai dovreb­ rick Douglass e La schiavitù

Hamson viene voglia di ri­ contro gli Usa che hanno SEGNI & SOGNI chiamare qui un testo che tradito le speranze di uomini I autore non conosce la liberi come Thoreau e I a< u- ANTONIO FASTI Da Stampa Alternativa alla Biblioteca del Vascello fino ai post libri di Doppia notte dei tigli di Carlo ta volontà di fare di un genio Levi, raffinata metafora vege­ democratico come Wnght tale applicata al destino dei Ma il «commento» al libro di Guaraldi: quale piccola «rivoluzione culturale» sta dietro il boom editoriale tedeschi tanto tempo fa Harnson potrebbe tranquilla­ Un rapporto paradigmati mente diventare infin lo Lo Nelle Foreste dei libri che costano meno o quanto un caffè? co con alberi e loreste e pre­ si conc'ude pertanto con sente in un pittore come I ammirata devozione ix?da- Constable e in un architetto gogica di un doce.ue che ha per l'uomo come Frank Lloyd Wnght si scoperto un raro strumento tratta ancora una volta di un di lavoro da offnre a quei dialogo tra 1 uomo e la natu­ suoi studenti che amano o acquistato (il ti­ tra I uomo, gli animali, le cul­ ra in cui è possibile «parlarsi» smarrirsi nelle foreste delle tolare della pre­ ture Si va. certo, nelle fore­ solo in virtù della creazione citazioni per non diventare sente rubrica ac­ ste, per cercare un nfugio nel di apparati lessicali molto creature selvatiche perdute quista i libri di cui corso di persecuzioni Ci complessi Dalla constata­ nelle selve lutolente delle di­ __H_ qui si occupa) il vanno, scrive Hamson «I zione di come sia presente scoteche Ma Jules Michelet volume di Robert reietti i folli gli amanti, i bri­ ovunque una ironica volgari scnvcvaanchc -Tristi uomini Poguc Hamson Foreste ganti, gli eremiti, i santi, i leb­ tà che nega la voglia e la pos del Libro del'a grammatica e L'ombra della civiltà edito da brosi, i maquis, i fuggitivi, gli La carica dei mille sibiliti di capire nasce una delle parole delle vane sotti­ Garzanti, una certa mattina spostati, i perseguitati, i sel­ solenne invettiva di evidente gliezze e he cosa avete fatto e il giorno dopo ne avevo già vaggi» Però la foresta non è sapore dantesco lanciata della Natura7» concluso la lettura pur aven­ certo un rifugio qualunque BRUNO VECCHI do scritto vane pagine di ap­ se in essa si nascondono ca- punti Ad ogni modo, un li­ tegone cosi diversse tra loro come i maquis, come gli In principio fu Marcello Baraghlni. Oa solo e quasi per riodo di crisi diffusa forse è il zi il tentativo è proprio quello « Tutte le nostre scelte hanno bro cosi si deve rileggere e la «amanti», come ì «perseguita­ caso. «All'inizio 1 libri a mille lire editati da Stampa caso di tornare a giocare sul di lanciare sul mercato auton in comune un identico atteg­ VIAGGI pnma presa di contatto può ti» Infatti la foresta offre ai tre Alternativa sono stati un puro divertimento personale. Un terreno della cultura Per ricon­ interessanti ma sconosciuti e giamento nei confronti del de essere anche un poco frene­ tipi di fuggitivi tutta la forza escamotage per continuare a fare l'editore senza essere duca alla sua funzione di cate­ letterature poco frequentate, stino Poco importa che si parli tica come è stata la mia della propria cultura gli op- strangolato dagli interessi bancari». na di trasmissione di pensieri nducendo al minimo i rischi» di 1-orenz.o il Magnifico o di Hamson ha trentotto anni è positon dei regimi liberticidi Ma dopo di lui è stato il «diluvio», che ha sommerso le ed idee Senza rischiare di ribatte Ciacchi Rimbaud» sintetizza Guaraldi un autore che può permet­ troveranno radure simboli­ «morire» in libreria» «E neppure si può dire che fac­ Paesi lontani librerie di iniziative editoriale «supereconomlche». Merito Leggermente diversa è I opi­ tersi di collocare, nel suo li­ che in cui napnre ì «parla­ o colpa (a seconda del tanti punti di vista) delle 350 mila Dietro il boom dei micro vo­ nione diBaraghini lasuachia ciamo dello spiritualismo solo bro la selva dantesca e i bo­ menti» e riprendere i dibattiti copie vendute dalla «Lettera» di Epicuro pubblicata da lumetti insomma sembra na­ vedi lettura è politica «Pubbli­ perchè Nuova Compagnia Edi- schi di Twin Peaks, 'I suo è i maquis sapranno attivare tonale (che firma con Guaral­ un libro appassionato e labi­ Baraghlni, che ha trasformato un libricino di 32 pagine scondersi una gran voglia di cando e vendendo libri a mille e quartieri alti una resistenza studiata ap­ editoria piccola (tutti le pub lire ho finalmente liberato la di i «Post Libri» n d r ) è vicina rintico, in cui, non a caso posta per le suggestioni bo­ destinato ad essere commercializzato come «resto» di cassa senza valore in uno del più sorprendenti casi blicazioni hanno una fohazio- letteratura da quella noiosissi­ a Comunione e Liberazione con van riferimenti a Vico, si schive, e gli amanti ritrove­ Noi facciamo la conta per ca AUGUSTO FASOLA condanna l'ironia come luo­ ranno, per respingerlo il mo­ editoriali dell'anno. ne di 32 pagine) a poco prez­ ma patina di sacralità di cui al­ zo (dalle mille alle 6 mila lire) cuni intellettuali 1 avevano ri pire chi crede a certi messaggi go in cui si esplicita I inerzia mento in cui i giganti di Vico 1 conflitto tra la ne quelle nguardanti I India spend bile ammiccante intri­ vestita Addinttura uno dei intenon» «L obiettivo è anche dell analisi critica Le dira­ accettarono, per paura degli coscienza del e Israele presentano mo­ gante Ma soprattutto capace miei prossimi volumi si muto nuscire a trovare la chicca bat mazioni in cui si rende con­ dei di essere condannati al­ on la 'lettera oppure di sfida al «sistema», il viaggiatore con le menti di grande emozione creto questo testo fluviale so­ l'orrore dell'eros monogami- di Epicuro ho al­ di guadagnare sempre nuovi lerà I Ignoranza degli erudi­ tendo strade sconosciute», ag­ «mille e non più di mille» (inte giunge Ciacchi della «Bibliote­ sue salde certez- ed elticacia II racconto delle no innumerevoli, ma la tesi co Hamson scruta fra gli in­ zato un velo di se come lire) si presta a mimi lettori ti Sono stati propno certi eru 1_••_ zc e la realtà di ca del Vascello» «In un mondo notturne cremazioni a Bena- che esso sostiene è ben sal­ dizi e indaga nelle contraddi­ mostrando che «Un ragazzo oggi se legge diti certi intellettuali, a seque te interpretazioni Non ultima in perenne cnsi nel quale la un paese stranie­ res e delle mattutine abluzio­ damente visibile in ogni sua zioni se gli odiosi decreti ___C_ il lettore non è un libro ali anno è già un mira strare la cultura con la scusa di quella della scoperta di una ro - anzi esotico per nfarci a ni nel fiume che a Calcutta feudali, che nservavano ai proteggerla e a trasformare il tendenza è chiudersi in una parte Le foreste, e con esse poi quel milite gallina dalle uova doro a cui colo» puntualizza Guaraldi una consolidata categoria ar­ coinvolgono una marea di la natura tutta, non sono af­ nobili e ai re l'uso della fore­ lettore in un milite ignoto Con malinconia senza fine ncor ignoto che i librai credono» ognuno può attingere Con un «Con i «Post Libri» invile al tistica - carattenzza vigoro­ individui di ogni età riesce fatto una alternativa nemica sta per fruire del grande pnvi- la mia iniziativa invece ho da dare la felicità responsabile di spiega Baraghini «Certo con il pò di fantasia prezzo di un unico volume samente questa escursione non solo a mettere in eviden­ e oscura nei confronti della legio simbolico della caccia, to spazio alla curiosità di un Epicuro ha un valore eversivo» passare del tempo la mia è di­ «Non basta il basso costo a cioè 24 mila lire, si ritrova pro­ del romanziere Giorgio Mon- za senza forzature stilistiche lucente cultura Esse erano e non fossero esistiti, le foreste pubblico che non era disposto chiude il giro Baraghlni ventata sempre più una super- giustificare di dintto una pre­ prietario di quattro pubblica­ tefoschi nel campo della sag­ una condizione di miserie sono uno dei termini in cui si europee sarebbero scompar­ a lasciarsi sedurre da Alberoni se già nel Medioevo Una provocazione una sfida al si­ senza in libreria» interviene zioni» In pillole occorre preci­ Probabile Resta comunque gistica col nuovo libro «La quale noi qui in Occidente concreta una visione del e compagni Con buona pace ecologia particolarissima, stema dei premi del brutto Andrea Ciacchi della «Bibliote­ sare Perchè per ovvie ragioni ancora da capire cosa sarà do porta di Damasco» nel quale non riusciamo neppure a mondo in cui la civiltà dialo­ spacciato per capolavoro e di spazio, le micro edizioni si del sacro simulacro della cui ga continuamente anche questa a cui si nfensce, per­ ca del Vascello» editnee della mani di questo gioco editonale vengono pubblicate le note concepire ma si inoltra con tanto, Hamson, che non ce­ venduto a prezzi esorbitanti limitano a fotografare un pas­ tura e delle sue vestali» con quelle parti del pianeta collana «SE/NO. (Sud Esl- di successo Nessuno lo sa ma di viaggi compiuti in Oriente accorata partecipazione nel de mai agli «esotismi» da fine Chiaro che i libn a mille lire /Nord Ovest) «Anche davanti saggio particolare o significati­ Ma qual è quest arma di se­ tutti rilanciano Guaraldi con i e in Spagna tra il 1984 e il mistero di quella «incredibile che sembrerebbero restie ad settimana dei nostri ecologi­ accogliere 1 uomo, il suo non sono una panacea per i ad un libro che costa solo mille vo di un opera E niente più, ri­ duzione letteraria che ha ab suoi libri-poster la «Biblioteca 1990 quiete» che fa avanzare la sti vacanzien mali dell editona Ma almeno pensiero la sua attività lire la pnma cosa che mi chie­ mandando ad un altro mo­ battutto le colonne del tem del Vascello» con estratti di au­ F chiaro che nella società drammatica domanda «Esi­ hanno fatto capire in barba a 7 Quando Thoreau va nel bo­ do è di che cosa si tratta» mento ad un altra edizione la pio E soprattutto con quali tori brasiliani e irabi Baraghi delle comunicazioni di mas­ ste per davvero di che 6 fatta tutte le lagnanze del settore 7 sco cerca se stesso anzi cer­ Nel bosco, il volk tedesco «Occorre anche dire che lettura del testo integrale «Le criteri vengono scelti i brani da ni con «Il manuale di soprawi sa in cui certe forme di cultu­ la pace indiana ' E per altro dei fratelli Gnmm può davve­ che è possibile pubblicare ca la parte più profonda di stiamo vivendo momenti «pen nostre pubblicazioni sono una pubblicare' Compagni di viag­ venza del lettore» E cosi se di re anche se spesso scadenti verso i pochi imprevedibili ro trovarsi quando gli state- buoni testi anche guadagnan­ se non un presunto altrove colosi»» aggiunge Mano Gu.i sorta di trailer, con cui prò gio nelle intenzioni gli editor «mille lire al mese» una volta si non può limitarsi a ricalcare i episodi < he segnano le pagi­ rclli can all'ideologia della do il giusto» pnmigemo in cui ntemprarsi raldi presente in libreria con i muoviamo gli autori delle no diventano dei separali (in casa cantava con «nulle lire a libro» modelli pionieristici alla Bar- ne su Israele ravvivano di Grande valore simbolico as­ Restaurazione smembrava Gioco editoriale di società stro collane Questo non vuol oggi si può anche campare quest altra faccia dell Onen- no il uolk con frontiere bal­ «Post Libri» formato cartolina ili un idea comune) quando zini E il Montefoschi - a cui sume, in questo senso la mi­ (prezzo 6 000 lire) «E propno dire che ci ». zelli, chiusure la foresta, con offrire degli estratti e basta An surazione della profondità la sua ingovernabile conti­ perchè stiamo vivendo un pe- ca I esperienza del reportage te ganizzata i conturbanti eie del lago di Waldcn, che Tho­ nuità, sanciva memorabil­ levisivo - si impegna nella menti di una sotterranea insi reau esegue con cura carte­ mente I integra e unitana di­ giusta direzione selezionan­ curczza e precarietà che nel siana, soprattutto per dimo­ mensione del popolo che do I aspetto particolare e tra­ fondo ne condizionano la vi strare che esso non ò dotato parlava una stessa lingua Pe­ RADIOTRE E CULTURA: FINE SECOLO RICOMINCIA A FINE ANNO lasciando rigorosamente il n ta di una profondità infinita e di rò Hamson inserisce qui una saputo rifiutando la tenta­ una totalizzante alterità La memorabile lezione di erme­ Lo stile è quello che cono­ zione del supcrficialismo fol­ sciamo lucido e introspetti­ foresta consente a Thoreau neutica del fiabesco, condot­ ••H Chi è interessato alla lettura e contemporanea­ nno Sinibaldi - è stato buono e lo abbiamo consta­ importanti più dolorose o più significative rischiano di uscire dalla natura, pere ho cloristico e allineando con vo del Montcfoschi roman­ ta sulla complessa e strug­ mente ai grandi temi d attualità aveva trovato in «Fi­ tato anche dal rapporto diretto che gli ascoltatori di andare perdute o almeno di non essere compre­ gli offre la possibilità di rea- oggettività i dati reali atti a su ziere e del resto la staticità gente narrazione dei Gnmm, ne Secolo», il programma di Radiotre curato da hanno voluto stabilire con noi chiamandoci duran­ se se non si chiariscono i contorni se non si stabili­ l./zare un colloquio con se I due fratelli Separati da una scitare prima in lui e poi nel delle atmosfere dei paesi Chiara Galli e Marino Simbaldi un appuntamento te e dopo la trasmissione per far sentire una opinio­ scono le connessioni, in senso orizzontale in un lettore I esigenza del dubbio stesso che e ad un tempo fi­ spada, divisi in modo subdo­ ormai tradizionale e utile Arrivata I estate «Fine Se­ prescelti a ben vedere non è nissimo e spietato lo ed equivoco, ma nuniti. ne diversa per proporre approfondimenti e arncchi- contesto politico sociale e culturale in senso verti­ e dell'approfondimento aldi poi troppo lontana da quella colo» ha interrotto le trasmissioni, che riprenderan­ là di ogni interpretazione anche in modo ingannevole no quasi sicuramente alla fine dell anno, probabil­ menti per chiedere muove informazioni anche di cale nella stona» che caratterizza i sonnac­ Allo stesso modo, il poeta carattere bibliografico» In tutto un lavoro di sei mesi percentoventiquattro modellata sulle nostre tradì contadino inglese John da­ e bugiardo con due anime mente dal 7 dicembre, in un orano che dovrebbe chiosi pomeriggi deiquarlien due identità, e un solo nlen- cambiare tarda mattinata oppure metà pomeriggio «Mi pare - continua Simbaldi - che sia stato colto puntate «Alcuni argomenti -spiega Sinibaldi - sono zionali unità di misura alti di Roma cosi congeniali re, più volte ricoverato in ma­ mento emozionale, chi sono nicomio analizza il suo pae­ (dalle ore 15) I intento principale della trasmissione, che è sempre stati seguiti più degli altn la questione del razzismo Se le pagine dedicate a ai suoi personaggi mai ì «due fratelli» a cui allu­ stato di cogliere i tempi di maggior attualità politica la realtà dell Islam la cnsi politica in Italia e la nfor Bangkok ali Egitto e ali an­ saggio con una minuziosa dono i Gnmm' Propno per la Il bilancio di questa prima sene è stato largamen­ pcnzia, che è inevitabilmen­ te positivo malgrado la scarsa «popolanlà» della re­ e sociale e di connetterli ai libri e, attraverso i libri al­ ma elettorale Ma non solo temi storico-politici an daluso mondo della comda Giorgio Montefoschi bellezza e la particolantà che i sentimenti sono entrati spesso nelle nostre Ict non escono da una pur otti­ te culturale, perché tiene delle citazioni di cui si serve te consegnata un pò elitanamente alla program­ la stona I mass media ci bombardano ogni giorno di •La porta di Damasco» Bom sempre conto del rapporto mazione e agli ascolti colti «Il riscontro - spiega Ma­ notizie Tante notizie tra le quali anche quelle più ture» ma ordinana amministrazio­ piani pagg 146 lire 26 000

VIDEO DISCHI FUMETTI SPOT VIDEOART PUBBLICITÀ' VIDEO DISCHI FUMETTI SPOT VIDEOART PUBBLICITÀ' VIDEO DISCHI FUMETTI SPOT VIDEOART PUBBLICITÀ' VIDEO DISCHI

conclusivo si impongono quella nuova di Sinopoh è la DISCHI - Affare di donne FUMETTI - Gli scorpioni DISCHI - Gustav Mahler con straordinaria suggestio­ quarta incisione completa ne La registrazione di Kara (dopoBoulez Rattle e Chail­ dall'Europa all'America del soldato Hugo Pratt dal vivo con Bemstein jan con la stessa orchestra ly) con la Philannonia Or (una delle più belle interpre­ chestra e lo Shin-Yuh Kai DIEGO PERUGINI GIANCARLO ASCARI PAOLO PETAZZI tazioni mahlcrianc di Kara- Chous e comprende an lan) presenta un carattere eh essa la prima delle tre par­ n affare di donne merciale e comunque piace­ arlare di Hugo zio e luogo Non a caso en­ ra i nuovi dischi terprete mahlenano la regi­ più filtrato e sottilmente ti Waldmarclien che Mahler la stona continua vole Ottimo per qualche «ro­ Pratt significa soli­ trambi gli episodi che com dedicali a Gustav strazione della Nona a Berli­ struggente con spettrali tra­ tagliò probabilmente per ot­ Molte uscite al mance» sulla spiaggia tamente parlare di pongono il libro si svolgono in Mahler spiccano no con i Berlincr Philarmoni­ sparenze e una certa este­ tenere una più concisa effi­ femminile in que- Cambio di continente e ge­ Corto Maltese ma fortini italiani nel deserto luo­ due registrazioni kcr orchestra che Bemstein nuata dolcezza mentre atte­ cacia ma che contiene musi „„,,,,,U_ sto scorcio estivo ^_^P_ in realtà questo è ghi chiusi in cui giungono i —•F— dal vivo la sua nere musicale consigliabile a diresse in quella sola occa nua I asprezza del «Rondo ca di grande rilievo Smopoli estivo, dischi di va­ solo uno dei per­ personaggi e al riparo di quel chi ama atmosfere soffici e opera pnma di­ sione nel 1979 (DG435378- Burleske» la cui complicità sa penetrare con rara acutez­ no genere e provenienza Bel­ raffinate I album d esordio di sonaggi che I autore Venezia le mura si creano tensioni, retta da Giuseppe Sinopoli e lino quello delle Indlgo no tiene in vita nel suo teatrino scontri muoiono amori e 2) La feroce rivalità tra lui e contrappuntistica e il cui fre za nel mondo di questa fiaba Maire Brennan voce degli ir­ la sua ultima sinfonia com­ netico girare a vuoto si cari­ dolorosa e crudele nel cui Girla, duo country-rock or­ landesi Clannad In un mo­ a lumetti Infatti Pratt ha sem­ amanti fa capolino la follia piuta diretta da Bemstein Karajan tenne Bemstein lon­ mai giunto al quinto album mento di pausa dell attività di pre amato seguire parallela­ Ad eccezione di un indigena tano dalla celebre orchestra cano invece in Bemstein di tono da ballata romantica mente più sene narrative am Dopo la morte di Bemstein Rites of Passage (Epic) Emily gruppo, coincisa con la pro- in «Vanghe dancale» il primo berlinese (e impedì fra 1 al­ aggressiva violenza e di sar coglie con la massima evi bientate in epoche e continen­ racconto tutti i protagonisti so per completare il ciclo delle Saliere e Amy Ray non saran­ pna maternità, la cantante ha tro, una sua più incisiva par­ casmo in una prospettiva a denza gli aspetti più perso­ ti diversi Resta perù in tutte le no maschi e militan, quasi sinfonie di Mahler (il secon­ no forse pupe di spaziale av­ tecipazione al Festival di Sali­ sua volta diversa da quella nali e originali il nervoso e finalmente realizzalo il pro­ sue stone un gusto di fondo sfaccettature estremizzate del do interpretato dal musicista venenza, ma certo dimostra­ lucidamente tagliente di Ab- inquieto mutare dei caratteri pno sogno solista ecco un di­ uno stile che le rende incon­ la condizione del soldato in amencano) la DG aveva pro­ sburgo), ma I unico incontro no un talento non indifferen­ sco, semplicemente intitolato posto la sinfonia mancante con i Berliner portò a un ri­ bado espressivi tra accenti tragici te fondibili Di solito sono am­ guerra Solitamente Pratt non Maire (Bmg) che mescola gli bientate in penodi storici di ama creare caratteri troppo ca I Ottava in una bella registra­ sultato di grande rilievo La Un'altra importante novità cupi macabri o tenenssimi Alternando vocalità aspre a ovvi influssi locali con un am­ grandi nvolgimenti e si svolgo­ nehi, ma il comandante del zione dal vivo del Festival di partecipazione intensissima mahlenana ci riporta alla pri­ fino ali apocalittica conclu­ momenti di riposante dolcez­ pia gamma di nmandi ad altre no in zone di confine dove fortino di «Vanghe dancale» Salisburgo 1975 con i Wiener ma definizione compitila- sione Alla rivelatrice intensi­ za, le due ragazze sfoderano la tormentosa adesione I e- culture, dall'Afnca ali India al- eserciti, bande armate e av letteralmente pazzo per la mu Philarmonikcr (unita ali A- tà febbrile della direzione di una bella manciata di brani vtdenzia emotiva con cui mente felice del mondo poc I Europa dell'Est Guidate da ventunen si combattono con sica linea, è degno di quel dagio della Decima registrato mtnganti sommando l'amore Bemstein accompagna l'a lieo del compositore venten Sinopoli corrispondono le una voce suadente e ncca di coraggio e disincanto C'è poi grande inventore di tipologie a Vienna nel 1974) Ora, a per certo rock classico alla scoltatore dallo stupendo ar­ ne alla cantata Dos Molende buone prove solistiche di sfumature le canzoni sorvola­ sempre sullo sfondo una guer­ estreme che era il Chester qualche mese di distanza, la tradizione acustica della no le percussioni tribali di cano inizio, che sembra na­ Lied (1878-80), di cui abbia­ Cheryl Studcr Wiltraud ra o una rivoluzione e il prota­ Gould di «Dick Tracy» e tutto il DG ha pubblicato un altro «West Coast» e non è un caso Against the Wmde approdano scere dal silenzio fino al mo recentemente segnalato Meier Thomas Alien Reiner gonista è un personaggio che, racconto è una vera piece tea­ documento di Bemstein in­ che in un pezzo Lei It Be Me all'eterea ninna nanna di Orò giungendo da un paese lonta­ trale in cui si va ali eliminazio­ mortale congedo dell Adagio la registrazione di Chailly Goldberg ci siano i mitici Jackson Brovv- inevitabile punto di nfenmen- no si trova coinvolto in intrighi ne progressiva degli attori al ne e David Crosby ai con Ma to, la connazionale Enya complessi e affascinanti Pratt suono di Verdi e Bizet Ancora non è tutto aiutate da uno Buono lo stesso è un abile direttore d orche­ più essenziale è «Dry Martini prorompente croce e delizia nel circuito commerciale in stuolo di ottimi musicisti co­ Più fisico e terreno il sound stra che sa dove attingere i parlor» stona in cui si parla al­ VIDEO - Il mondo topless dei barbieri dei benzinai de sale ai confini della program­ me Sara Lee (B-52 s), Budgie dei Carmel, uno guidato dalla suoni conosce leggende eso­ ia luna di una donna di Marti gli scendi dei meccanici dei mazione a luci rosse Questi teriche adatte a creare atmo­ ni e gin di amicizia tra nemici e Martin Me Camck (Siouxie bionda Carmel Me Court Da «Gli scorpioni del deserto» di baldi atletici e un pò imbolsì due titoli naturalmente fanno sfere mistenose è minuziosa­ gentiluomini Proprio questa del factotum Russ Meyer and the Banshees) e Lisa Ger­ bianca innamorata della mu­ Hugo Pratt ti giovanotti a stelle e strisce parte del «pacchetto» (Ed Do mano (Mellencamp Band), sica nera dopo un esordio mente attento ai particolan visione «umana» della guerra insomma dell americano me­ movideo) Ecco gli altn quat Emily e Amy snocciolano folgorante nei pnmi anni Ot­ storici e alla geometria del rac­ rischia di nvelarsi però oggi ENRICO LIVRAGHI dio del profondo Sud spnzza tro Lorna (1964) Mondo to gioiellinicome ThreeHits,con tanta con una pregevole fusio­ conto, sa dosare ironia e ten­ uno dei limiti di Pratt Infatti no una sensualità stranpante /?/evs(l966) Poster Putsyait1 sione con toni da opera buffa questi racconti nsalgono ad al­ dei vari eserciti e corpi militari ei film dell'amen- Il nome di Russ Meyer dirà violino in evidenza e incedere ne di gospel soul e afro fatta e nsultano insopportabili per KiW Kilt (196(0 Motopsycho Propno ali opera buffa si avvi­ cuni anni fa quando parevano stemmi dei reggimenti cartine cano Russ Meyer, forse poco al grande pubblico coinvolgente Sicuramente di atmosfere scarne e forte­ ogni onesto padre di famiglia (1965) Up (1976) Benfatti più bellocce ma anche meno cina, per ntmo e stile, il secon­ nevocare un modo di combat geografiche delle zone d ope­ quattro dei quali nostrano ma significa molto mente ntmate la cantante ha razione in cui sono ambientati completamente Nel panorama del cinema tue Valky of l/ie Ultravixen entusiasmanti le tre Wilson nbadito la sua vena «contami- do volume de «Gli scorpioni tere che il conflitto atomico in per tutti i culton di un cinema del deserto» che Milano Libn combente e il relativo sistema i due racconti II tutto richiama S__ inediti vengono amencano Russ Meyer è un (1979) Sono storie di violen­ Philips, fautrici di un «califor- natnee» negli album a seguire non conformista Si tratta di ha da poco ristampato in una delle superpotenze rendevano troppo alla mente la miriade di proposti contem­ uno dei più stravaganti estrosi personaggio unico forse im za endemica e diffusa nell u man-pop» da radio Fm in Questo Cood News (East eserciti gruppi irregolari na­ petibile Produce esclusiva­ niverso americano di sensua­ questo Shadows and tight ncca edizione antico e quasi fiabesco Come poraneamente in sala in tv e e trasgressivi cineasti indipen­ West) prosegue la strada con zionalità che si stanno con mente da sé i suoi film incre­ lità esplosiva e straripante di (Emi) troviamo suoni moder­ nei libri di Joseph Roth sem in cassetta Una piccola anto­ denti americani, amatissimo buona energia ci sono prege­ Il protagonista della sene il frontando in una guerra «al- dibili li gira li monta con voyeurismo tagliente schegge ni voci ben impostate can­ brava di leggere di un mondo logia di un cineasta quasi del dai cultori del «midnight mo­ voli ballate soul (You're Ali I polacco Koinsky si trova in So­ ormai scomparso fatto di sol I antica» al di là dell Adriatico zoncine innocue tutto ignorato in Italia, forse vie», e non solo amencani II grande rigore perfezionista In di «ordinaria» follia quotidia­ Need), reggae jazzali (Hea- malia, in quel pentolone ribol­ datini di piombo e balli delle e di questa vediamo la ferocia per il solito zelo conformista, Si passa da tracce modera­ disumana tutti i giorni Para­ suo è stalo ed è un cinema Italia dopo più di treni annidi na, girate mollo spesso con lo oen), filastrocche divertenti lente di razze ed eserciti che debuttanti, e il tutto poteva pa o forse per una «normale» tamente dance a ballate lan­ dossalmente dunque i rac­ graffante intriso di erotismo attività è ancora quasi scono­ stile del fumetto (non a caso è (You're on Mv Mmd Tanno era la guerra d Afnca nei pnmi rere lontano e letterano Crea censura del mercato Sarà l'at­ guide condite dalle ugole anni dell ultimo conflitto mon­ conti di Pratt diventando d at­ imverente provocatono e sciuto il suo cinema è stato stato tirato n ballo il nome M scorso a Sanremo con la no­ però un certo imbarazzo, oggi mosfera estiva che «libera» melodiose delle tre signonne, diale A differenza che nelle tualità rischiano di perdere il sbeffeggiante Un cinema ad preso per semi-pomogralico Capp) abitate da '^nciulle stra Rossana Casale) lenti so­ sfogliare lo splendido appara dalle incrostazioni metropoli­ che in copertina ostentano avventure di Corto, notono loro alone di fast ino romanti­ alta intensità corrosiva che ri­ h. invece intnso di umonsmo iperdolate o inesauribili e ai spesi (Orde Une), funky ec­ to iconografico che accompa tane stimola un certo spinto bei sorrisi e occhioni da sveni­ amante dei salti nel tempo e co costringendoci a maneg­ sulta uno schiaffo in bocca acido e sovversivo Della ven tutta quella «media» umanit'i citanti (Cood Afeuis) il tutto gna «Gli scorpioni del deserto» d «avventura», fatto sta che si mento chiara l'influenza del­ nello spazio, qui le stone si svi giarli con cura e a confrontarli per la pruderie bigotta di certa tuia di film che ha girato solo incanaglita che popola il ven­ dom.nato da una voce duttile foto della guerra in Afnca illu tratta di una curiosa circostan­ le Bangles di qualche anno fa luppano in un clima quasi tea con la realtà della guerra I or America puritana Le sue stra- un paio - Vixen (1969) e Su tre gorgogliante della profon­ e potente, tra le migliori in cir­ strazioni d epoca delle divise rote za rese in una chiave più com­ colazione danscopnre trale con unità di tempo spa bordanti interpreti dal seno pervixen (1975) -sono usciti da America