-T* *"*' SPORT "—"

Avversarie Foggia-Lucchese. Allo Zaccheria un crescendo d'orchestra di Coppa Uefa col fiatone Baiano, Rambaudi e Signori, i soliti solisti d'eccezione BeneilPartizan I satanelli si sono liberati della concorrente toscana Mercoledì, con l'andata dei terzo turno di Coppa Uefa, toma CALCIO il grande calcio europeo Le avversarle delle quattro squadre nell'inseguimento di un sempre più autorevole Messina Italiane si presentano all'appuntamnento in abito dimesso ben tre hanno subito, nel loro campionati, sconfitte pesanti A cominciare dal Bordeaux la formazione franrese, che af­ AVimWO-RlOOIAMA fronterà a Roma i glallorossi. è apparsa provaLssima dallo 1-2 scandalo che I ha investita, e che ha portato ali avvicenda­ mento, alla presidenza, di Bez con Toumikian fino a vener­ AVELLINO Amato. Voltattornl, Gentllini (73' Avallone). dì il vicepresidente del club transalpino II Bordeaux si è fat­ Franchini, Mioglano, Plscedda. Calettino. Fonte, Sorbet­ to battere in casa 2-1 dal Montpellier, dopo essere passato in to. Battaglia. tinello (82' Camplstri) (12 Brini. 13 animi­ vantaggio con Durand Per l'awersana della Roma, è il terzo no, 14 Ramponi) Ko dTflla Unico a vincere è stato il Partizan Belgrado che REGGIANA- Facciole Da Vecchi, Villa. Brandani, De Ago­ mercoledì affronterà in casa l'Inter 3-0 sul Zeljeznjcar. Gli stini, Zanutta, Bergamaschi. Melchlorl (81 ' Oominlssinl), Promemoria per la A austriaci dell'Admira Wacker, che ospiteranno il Bologna, Morallo (81' Ferrante). Lantignotti, Ravanelli (12 Cesaret- sono slati sconfitti in casa 2-0 dal Rapid Vienna, mentre il n. 13Paganln. 15 Astili). Colonia, che dovrà vedersela cn I Atalanta, lapwo in mo­ ARBITRO: Cardona. do rocambolesco con lo Stoccarda, vinceva 2-0, è stato bat­ RETI' 2' Da Agostini, 14' Sorbello. 80' Ravanelli. tuto 3-2 Continua il momento-no di Marcolin Dario Marcolin, il centro­ altri guai campista diciannovenne COtlNXA.TRIISTINA 1-2 Firmato Zeman della Cremonese, sorpreso Dal bagarinaggio due settimane fa dalla guar­ COSENZA- Tontlnl, Catena. Marino, Qazzaneo, Storgato, all'autogol dia di Finanza di Pescara Marra. Compagno <89' Galeano), Bianchi (58* Mlletl). Ma­ mentre Insieme ad un com- MARCHJLO CAROONI mo dominando a centrocam­ ciato il pallone, nonostante II Napoli riusciva a respingere nilla. Da Roaa. Coppola (12 Vettore. 13 Valentlnl, 14 Ai­ ^^^_^^__^^^^^mm _ pagro dì squadra, vendeva mo). po, gli altri scatenandosi in fischio dell'arbitro, che aveva sulla linea un tiro di Rastelli, ^^^ ~^^^^^^^^ otto biglietti omaggio della TRIESTINA: Drago. Cerino. Coatantlnl, Cerone, Conta- •• FOGGIA. Un grande Fog­ primo gol ha dovuto ovvia­ avanti La Lucchese preferiva, rilevato una Irregolarità appena entrato in campo Lo partita Pescara-Cremonese Ieri il giocatore, una delle pro­ ara. Pieci, Levanto. Lulu. Scaralonl, Urban (44' Marino), gia si libera anche dell'ostaco­ mente cambiare tattica, cer­ in questa prima parte, adottare Nella ripresa il Foggia arro­ stesso Rastelli rinnovava i ten­ messe del vivaio grigiorosso, è tornato in campo cinquanta­ Rotella (73* Di Roaa). (12 fllomml, 13Sandrln, lOTrombet- lo Lucchese, che lo appaiava cando di gettarsi in avanti ed i una tattica di gioco molto ac­ tondava il punteggio sino a far- tativi cinque minuti dopo, ma sette minuti e un autogol, dopo il quale è stato sostituito da in classifica al secondo posto, larghi spazi che si aprivano corta, Orrico teneva ben «cor­ gliassumere le dimensioni del ancora senza troppa fortuna. Burgnich AAISITRO:MonnlI . e viaggia a gonfie vele verso il dinnanzi al Foggia ovviamente ta» e raccolta la sua squadra, e trionfo Al 60' era Signori, infat­ Quasi nel finale. Il terzo gol «|fj-68' • 72' Scarafonl, 74' Marino paradiso della , grazie al hanno invitato a nozze i tre del cosi I primi venticinque minuti ti, ad andare in gol Ancora foggiano- Baiano faceva tutto Totocalcio Un Totocalcio da favola, il NOTE: angoli 6 «2 per il Cosenza Ammoniti Pieci, Cero­ suo splendido tridente «Ra-Si- tridente che hanno realizzato non hanno praticamente fatto un'azione verticale, ficcante, da sé Lanciato a rete e supera­ montepremi di len, 32 mi­ ne • Scaralonl, per gioco falloso: Manilla par protette Al Ba» e manda una punta del tri­ alni due gol e sfiorato altre registrare azioni di un certo ri­ in contropiede Protagonista to anche Pinna veniva messo a 13 da favola liardi e quattrocento venti­ 43' ««pulso II maaaaggiator* della Triestina. Spettatori dente, Balano, al vertice della marcature lievo, con il pallone che spesso era Rambaudi che pescava be­ terra dallo stesso portiere av­ cinque milioni, il terzo in av 10.000. classifica dei bomber della se­ «sostava» a centrocampo Sol­ ne, sulla sinistra, Signori, con versario Logica l'espulsione di per sedici soluto, fa telici sedici tredici- rie cadetta Dunque tra > due Il risultato finale premia cosi tanto al 13', Rambaudi andava la difesa avversaria tutta sbi­ Pinna e il calcio di rigore Orri­ fortunati sti hanno vinto la ragguar­ CRMUONIM-BARIITTA 2-2 «profeti della zona», Orr.co e il Foggia per la sua tattica of­ vicino al gol, con un tiro ravvi­ lanciata in avanti Signori con co mandava in campo il 12°, devole cifra di li- Zeman la spunta 11 cecoslovac­ fensiva, anche se la Lucchese, cinato, respinto fortunosamen­ un preciso pallonetto infilava Quironi Baiano batteva, pallo­ ^^___^__^^_ rei 013289000 Le vinate sono state registrate a Bari CREMONESE* Rampulla, Gaallli, Gualco, Ferraresi, co, che, dietro la sua solini ma­ una volta lanciatasi In avanti te dalla difesa ospite in calcio Pinna che era ben avanti dalla ne sulla sinistra e Quironi a de­ schera flemmatica, nasconde per tentare di riequilibrare le Poi la partita continuava a svol­ linea di porta, nell'Inutile ten­ C2), Bologna, Milano (2). Napoli, Palermo (2), Pescara Montorfano. Verdelli. Glandebiaggl, Marcolin (87' Lom- stra (2). Roma (3), Tonno e Bressanone Di quest ultima, in bardlnl), Natia, Maspero. Chlorrl (12 Violini, 14 Baronio. anche la soddisfazione, che in­ sorti, ha rasentato il gol della gersi a centrocampo, ma al 34' tativo di chiudergli lo specchio Stadio in tripudio, con I 18 Favai») dubbiamente è davvero gran­ bandiera Sin dall inizio, le re­ ecco il primo gol Manicone delia porta. particolare si é appreso che è stata ottenuta in un bar-edi­ lanciava in profondità Ram­ 1 Smila spettatori in piedi ad cola dell albergo «Tounst». alla periferia della cittadina al­ BARLETTA; Mlteforl. Rocchlglanl, Colauttl, Strappa, Sot­ de In verità, la Lucchese - pri­ dini del gioco sono andate sal­ Ma la Lucchese come s'è applaudire questo splendido toatesina li gestore dell'esercizio, Ugo Tonon, ha detto che tili. Gabriel. Bolognesi (83' Farrla). Consonni, Plstella (88' va di quattro titolari - ha pen­ damente nelle mani foggiane, baudi che dal limite, rasoterra, detto, tentava di riequilibrare Foggia Tra di loro anche cen­ li vincitore deve essere di Bressanone, perché è raro che Fino), Ceredi. Slgnorelll (12 Bruno. 18 lamone, 16 Anto- sato soprattutto a non prender­ con Manicone, Rambaudi, infila il portiere in uscita Si­ le sorti, attaccando con più to tifosi della Lucchese che il qualche «forestiero» giochi nella sua ricevitona II sospetto, nacclo) le puntando tutto sullo 0 a 0 Baiano e Signori, che facevano gnori frattanto rimediava continuità, ma senza troppa presidente Casllk) aveva ospi­ per ora, cade su un barbiere nel tardo pomeriggio di len si ARBITRO-Rosica. iniziale, ma una volta subito il nettamente la differenza, il pri­ un'ammonizione, per aver cal­ RETI' 8- Nella. 27' Plstells su rigor*. 32' Marcolin (autore­ fortuna, come ai 63'. quando tato gratuitamente in curva. trovava nel bar miliardario ed ha ricevuto una telefonata ur­ te), 34" Gualco gente della moglie li barbiere, appena attaccata la cornetta, NOTE, angoli 9 a 0 per la Cremonese. Ammoniti' Rampul­ è corso a casa. la per gioco non regolamentare, Garzili!, Ceredi, Maspe­ ro • Sottile per gioco falloso. Spettatori 3 700. Pescara-Ancona. I padroni di casa in superiorità numerica perdono il Derby ch'Adriatico Bombe-carta allo stadio la Bomba carta segnalazione, naturalmente allo stadio anonima, ha scosso l'imme­ PO—IA.HJCCHIS1 _3-© Giorni amari per Mazzone: i tifosi lo contestano ed invocano il ritorno dell'amato Galeone diata vigilia di Bari-Juventus di Bari La presenza degli ordigni, FOGGIA Mancini. List. Codlapottl, Manicone. Pedalino, Ma è uno scherzo davanti ai cancelli del «San Napoli (84' Bucero), Rambaudi (84' Ardlzzone), Porro, Nicola», era pervenuta nella Baiano. Barone, Signori. (12 De Felice, 14 Picasso, 15 Ca- ^^B^^^^^ tarda mattinata di ieri alla re­ dazione barese dell Ansa. UJCC'»~yH£SEr . Pinna, Ferrarese, Russo. Pascucci, Giusti, Una vocae maschile ha avvertito che «grosse bombe carta» Montanari, 01 Stefano. Bianchi, Paci (77' Quironi), Land! Vincere in 10, istruzioni e uso erano state collocate davanti ai cancelli n 1. 6. 9, 17 e 24 (48' Raatelll). Cattagna. (14 Savino. 18 Bruni, 16 Baraldl). dell'impianto, vale a dire davanti all'ingresso delle autorità e v MITRO: Cincirlplnl della stampa. Avvertiti della segnalazione, carabinieri e poli­ RETI 34' Rambaudi, 80' Signori. 77' Balano (rigore). TORNANDO INNAMORATI dei minuti, i dorici prendevano po su calcio di punizione di Di portiere per la seconda volta zia hanno compiuto accurati controlli, ma non è stato rinve­ NOTE: angoli 6 a 2 par il Foggia. Eapulso 77' Pinna par coraggio e cominciavano a Carlo, una grande staffilata da dando all'Ancona la vittoria nuto, secondo quanto è stato riferito dalle forze dell'ordine, tallo su Baiano Ammoniti Paci per protette. Bianchi, Co- SU PESCARA. Con una con­ ria può essere suscettibile di portare attacchi più consistenti 25 metri su cui nulla poteva II net derby nessun ordigno ditpoett, Signori e DI Stelano per gioco non regolamenta­ bravo Mannini che aveva già re. Spettatori 16 000. dotta di gara inolio generosa ulteriori modifiche La squadra alla porta avversaria È stata questa la vittoria del­ Una tifosa del Torino, Gra­ ma soprattutto perfetta in ogni di casa infatti era andata in Pur giocando in dieci uomi­ salvato la sua porta in prece­ la generosità, ma soprattutto di Incidenti ziella Padoanello, 33 anni, è •iimiMA-PADOVA 2-0 dettaglio, l'Ancona riesce ad vantaggio dopo appena tre mi­ ni per più di ottanta minuti, i denti occasioni. Ma dopo aver schemi tattici molto efficaci a Torino rimasta contusa allo scadere aggiudicarsi l'incontro ai dan­ nuti su azione di calcio d'an­ biancorossl di Guerini hanno raggiunto il pareggio i bianco- L'handicap di giocare in dieci della partita Tonno-MUan ni di un frastornato Pescara II golo battuto con precisione da sempre espresso un calcio pia­ rossi continuavano nella loro per quasi tutto l'incontro, con Donna ferita uando, subito dopo il gol MESSINA: Abate. Bronzini. Pace. Flccadentl. Miranda. De azione martellante, con IJM Trizio. Cambiaghi (88' De Simone). Bonomi, Proni, Muro derby dell'Adriatico può pas­ Baldlerl per la testa di Taccola cevole ed efficace e quando la passaggi dettati a memoria e da un seggiolino 3el pareggio rossonero df (81' Puglia». Traini (12 Dorè. 14 Brada, 16 Venticinque) sare alla cronaca come la con­ che riusciva a fare centro da manovra degli avversari si fa­ droni di casa visibUmernFin ;ton una squadra bene orga­ Maldìni, un gruppo di soste- PADOVA. Blatazzoni, Murelli. Benarrivo, Zanoncelli, Ot­ ferma di quella strana regola pochi passi Per completare la ceva sempre più confusa ed difficoltà, sia sotto l'aspetto fi­ nizzata, è stato facilmente su­ ^mm^^m^^_ nitori granata ha lanciato al­ toni, Rufflnl. Di Livio, Nunziata. Galdariai, Alberimi, Putel- sico che nel morale e di questo cuni seggiolini verso gli spet­ che va di moda In questi ultimi festa, al T del primo tempo inconcludente sono venuti erano pronti ad approfittarne perato anche grazie all'incon­ tatori dell'anello inferiore. La* donna è stala medicata al «. (12 Dal Bianco. 13 Rosa, 14 Parlato, 18 Sola. 16 Del Sor- tempi sui campi di calcio e che c'era anche l'espulsione del­ fuori alla distanza alla ricerca sistenza degll^avversari. Il Pe- •San Giovanni Bosco» guarirà motto giorni. A Peru^ inve­ Tovallerl è compagni che3951 or^a s$era atuavefsa proprio^ un ce, tre tifosi del Palermo (si gtetMfenigia-Palermo, valide AFlèlTlWCeaari vede la squadra In inferiorità l'anconetano Bertarelll Ma gli di un pareggio che sembrava a vedevano addinttura la b wto RE»«r*lMM«*ft74'aanot»«^itautoreie). - ;•• <.,, *.% numerica giocare meglio steW ospitteenza perdere I* testa si portatagli manosi Sescaralin- bilità di conoJbtarel'Intera*' f periodo e ci vorrà tutta per il campionato di serie Ci) sono stati Termatl, identificati pb«i^f«aM*ifliJl»riapaffl 14 gitala di MazronicomMfr*» ,«4eauociaU a pic4*Jthqnf>et possesso di armi improprttM l'avversaria e strappaféoqueai rimboccavano si^toMfì}aAft •• ioni. conluslajB«B*> «pesticelo. tre erano stati fermati oWcarabinierWurante i controllicom- prowaw«Ottoni $>r gioco falloso. Spèttatorri2mliaclr^ sempre un risultato positivo In che, prima per linutare i danni ne in ogni reparto, calava vi­ sei minuti dalla fine, con una to dai tifosi che invocano ora piuti all'ingresso dello stadio, prima della partita nella •per­ e*. questo caso c'è scappata addi­ con la flebile speranza di ag­ stosamente alla distanza co­ bella azione in profondità, lo Galeone, per raddrizzare una quisizione», sono stati rinvenuti un tirapugni e altri oggetti rittura la vittoria, del resto tira- guantare poi un improbabile sicché la rete giungeva impla­ stesso DI Cario lanciava De An- barca che fa acqua da tutte le MODINA.BRISCIA 1-1 meritata, sicché la nuova teo­ pareggio. Anzi, con il passare cabile al 24' del secondo tem­ gelisene riusciva a trafiggere il parti. Arbitro inciampa Era 1*8 minuto del primo tempo quando il direttore MODENA- Antonioll. Maraan. Boal, Cappellacci, Prealccl. e resta a terra della gara tra Nuorese e Gia- Culcchl. Sacchetti (87' Zanone), Zamuner, Bonaldi, Pelle­ leto di Serramanna è ^in­ grini, Brogl. (12 Meanl. 13 Chiti, 14 De Roaa. ISTorrlal) Sospesa partita ciampato correndo e non è BRESCIA: Gamborini. Carnasciali, Roati, Flamignl, Luz­ Verona-Ascoli. Tutto facile: tiro al bersaglio dei veneti sotto la pioggia battente interregionale più riuscito ad alzarsi Subito zara). Citterto. Masollnl (88' Merlo). De Paola. Serio» (83' soccorso I arbitro, signor Giunta). Bonometti. Ganz. (12 Zaninelll. 13 Plovanelll, 14 ^^mmm^^^^mm^mmmm. Fausti di Milano, ha accusa­ Quagglotto) to una distorsione alla cavi­ ARBITRO-Bruni glia destra procurata dal terreno di gioco particolarmentedi- RETI: 14' Pellegrini. 24' Masollni tu rigore sastrato e allentato per le recenti piogge L'incontro era vali­ NOTE; angoli-* a 3 per II Modena. Ammoniti* Antonioll per do per 11 campionato interregionale, girone H e I interruzio­ proteste, Culcchl per gioco scorretto, Zanone, Carnascia­ Acqua, marchigiani vanno in barca ne e avvenuta sul risultato di 0-0 li •Bonometti per protette Spettatori 2 000 Striscione •Valenti al 90' Abbiamo sa­ PMCARA-AHCONA 1-2 LORENZO ROATA costnnge al volo miracoloso quando viene espulso per gonale. Pellegrini la doppietta puto che eri viola. Con clas­ Oregon doppia ammonizione Colan­ e 3-0 Infine, con l'Ascoli ormai dei tifosi viola se e dignità» Questo il testo ••VERONA E contro l'Ascoli castone Invece quattro tutti dello striscione esposto sulla , PESCARA' Mannini, Campione, Taccola. Gelai, Deatro, Spietato il Verona all'Inizio tuono (ennesino fallo ai danni in barca, il quarto gol porta la per ricordare curva della Fiorentina per Ferretti, Armeniae (78* Trombetti), Fioretti, Bivi, Baldlerl. li Verona diventa Inesorabile d'un colpo: un segnale certo della ripresa, e l'Ascoli tutto di Fanna) E in superiorità nu­ firma di Robert Prytz alla sua Paolo Valenti salutare il compianto tele­ Plnclarelll (67' Zago). (12 Marcello. 13 Alfieri. 16 Martorel- macchina da gol batosta» tre­ preoccupante anche se la scriteriatamente sbilanciato in merica arriva la goleada per il quinta rete In campionato, ca­ cronista di calcio Con un menda batosta, sul groppone sconfitta è venuta contro una ^^ ^ ^^ ^ po' di polemica per il man­ ANCONA Nlata. Fontana, Cucchi (88' De Angella). Ermlni, avanti, è sorpreso Al 49' com­ Verona, al 74', rete da Incorni­ pocannoniere del Verona, lo mmm mmm m mmm m degli ospiti e altri due punti im­ formazione oggi davvero ben ciare Pellegrini attraversa in cato assenso da parte della Deograuas. Brunlera, Meeeersi. Gadda (67' Vecchlola), portanti verso la promozione corredata, capace di un gioco binano In contropiede Calistl, svedese prima sbaglia facile Lega ad autorizzare un minuto di silenzio in sua commemo­ Tovallerl. DI Carlo, Bertarelll. (12 Rollano!. 13 Alroldl, 16 Grittl e Pellegnnl quest'ultimo verticale tutto II campo, resiste poi raccoglie il suo stesso rim­ razione nel corso di Fiorentina-Napoli di di La partita vera dura un tem­ armonioso, sempre su livelli alla carica di tre difensori e poi ARBITRO. CrMea po e basta comunque, durante eccellenti per 90' arriva da dietro e chiude la pallo. mercoledì scorso La Lega, aveva già negato l'autorizzazio­ triangolazione con una boria­ serve al centro dove c'è Grittl Si è trattato insomma di una ne per richieste di questo tipo che hanno soltanto il signifi­ RETI' 4' Taccola, 60' DI Carlo. 88' De Angella il quale subito il Verona dimo­ CIA nel primo tempo il Vero­ smarcato per II centravanti è cato di rendere omaggio al tifo e alla passione calcistica cor- NOTE: angoli 6 a 3 per II Pescara Eapulto al T Bertarelll stra in ogni caso una maggiore na va vicino più volte al van­ ta imprendibile Subito dopo dimostrazione di forza impec­ per proteste Ammoniti DI Carlo, Tovallerl e Baldlerl per determinazione rispetto ad av­ taggio ma è perù I Ascoli che lo stesso Pellegrini potrebbe un gioco da ragazzi fare cen­ cabile che rinova alla grande protesta: Ferrarti, Fontana, Taccola e Messemi per gioco tro Quindi all'84' di nuovo a ' falloso. Spettatori 6 000 circa. versari che pure fino a len van­ ha la migliore occasione, al 24' raddoppiare ma a tu per tu le pretese del Verona sempre tavano la difesa meno perfora­ con Casagrande, il centravanti con Lonen mette fuori Defini­ coronamento di un'azione in più candidato d'obbligo alla velocità, con un perfetto dia- raouieo ROSSI TARAMTO-SAHRMITAMA 1-1 ta della (5 gol). nell oc- di testa, dalla corta distanza, tiva resa dell'Avoli al 64' serie A.

TARANTO. Spagnulo, Cossero, Filardi, Evangeliatl, Bru­ netti (87' Sacchi)„, Zatteroni, Turrini, Mazzaferro (77' Rag10­- gl)gi), InaangulneInr , uZannonl , Giacchett--—a (12 Piracclni, 1---3 DI" - 12. GIORNATA SERIE C — rio, i6Ciemwiti) SALERNITANA' Battara, DI Sarno, Lombardo, Pecoraro, Delta Pietra (63' Ferrerai, Ceramlcóla, Donatelli, Gatperl- Ct.OmONEA CI. GIRONE A Risultali ni, Carruezzo, Pasa, Urbano (68' Zannerò) (12 Eflicie, 14 C3. GIRONE B Risultali CLASSIFICA CLASSIFICA - Baracca Lugo-Placenza 1-1. Carra­ Cecina-Tempio 0-0; Cuneo-Pome- Cenlase-Legnano 1-0, CHfadeMa- «ticchio, 16 Fratana) rese-Trento 1-0; Como-CNevo 2-0; dera. Derttana-Novara e Mareggio Travieo 1-0; Fiorenzuolo-Viretctt 0- ARBITRO Boemo 7 itti Balano (Foggia) SQUADRE Punti PARTITE RETI Media Fano-Empoli 0-0; Mantova-Vicenni Sentane» rlnv, Livorno-Gubbio 1 Lefle-Suzzara 1-0; OtpKelotto- RETI: 41' Zannonl tu rigor*. 80' Pasa 0/0; Monza-Cassie 4* Pavia-Carpi 6 reti Ravanelli (Reggia­ Inglese tosp.. Poneeoco-OtlrapO 0-0 Mon- Revenna 1-2; Plevlglne-Spal rlnv, NOTE, angoli 5 a 1 per il Taranto. Eapulso al 73' Turrlni Giocate Vinte Pari Perse Fatte Subite 2-1 Spazii-Pro Sesto sotp. le, Ve- •evarcM-Aleeeandna 1-2. OtUa- Serormo-Pergocremt 2-2 SolbiaL- t tallo al reazione tu Zannare Ammoniti Coauro, na), Casagrande (Asco­ neile-vereteO-1. MasMceC-O; Poggibonti-Prato 1-0 Pelazzoto3-1.ValdBflno-Leceo0-l K QUI. Lombardo e Di Samo per gioco falloso. Evangelisti li), Pasa (Salernitana). Classifica. Mareggio* • Aleeeen- Classifica. Ravenna 15, «reseti par proteete Spctetort io 000. MISSINA 17 12 6 5 1 12 7 1 Classifica. Piacenza 16, Empoli, 8 T«U Tovallerl (Ancona), Venezia. Como e Monza 13, Fano dria 13 Livorno*. Mettete e Pon- 13 Spai*. Contee* Pelezzoioevel- tacco 12: Gubbio" e Novara' 11.01- Pistella (Barletta), Ganz FOGGIA 16 12 7 2 3 23 9 - 2 12; Spazia*, Casale e Vicenza 11. degno 12. Lacco 11. Pergocremt, UPIMMI-R-IOOIMA 2-1 Varese • Pavia »; Cupi, Carrarese Dia e Pogglbonei 10- Prato e Tempio Otpitaletto • Solbtitti* 10; Lagna­ (Brescia), Simonetta VERONA 1S 12 5 5 2 13 7 - 3 e Mantova 6, Pro Setto* e Trento 7, * Cuneo, Pontedera*. Cecine • no, Pievlgina*. Cittadella, Floran- Montevarchi 8; Oltrepò 7, Derthona* UDINESE- Giuliani. Santini, Suaic, Lucci. Vanoli. Pagano (Lucchese), Balbo (Udi­ Baracca Lugo S, Cnlevo 4 zuola e Lette 8, Treviso. Suzzerà e ANCONA 16 12 5 5 2 15 11 - 3 •Una partita m meno 6 Sarzaneee'S 'Una partita meno Saronno7 'Una partita In meno (87* ), Angelo Orlando, Balbo. Del­ nese), Prytz (Verona). Prossimo turno. 2/12 l'Anno. Marronaro (70' 0* Villa) (12 Battlsllnl, 13 Oddi, 15 LUCCHSSS 14 4 6 2 11 11 - 4 Prossimo turno. 2/12 Prossimo turno. 2/12 4 reti Rambaudi e Signo­ 12 Carpi - Trento: Casale • Spazia, Aletundrla-Vlareggio. GubWo-Ol- Cerfese-Craedeha. Lecco-Floren- REGGINA- Roain, Granzotto, Attrice. Maranzano, Bernaz- ri (Foggia), Cambiaghi MOOIANA 13 12 5 3 4 17 11 - 5 Cnlevo - Baracca U Empoli - Vene­ We, Meetee»Cuneo NovanvPon- zuola. Lagnano-LeMe; Ptlezzoto- zanl, Vincionl, Paclocco. Flmognarl, (82' Soncin), Slmoni- (Messina). Galderlsl zia, Fano - Monza, Linerossl Vicen­ eacoo, Ottrepo-Uvorno Pontedera- Pievigina, Pwg^crema-OopItaMto, nl. Scienza. Carbone (12 Azzallnl. 13 Diottre. 14 Tedesco. (Padova), Slmonlnl SALERNITANA 13 12 2 9 1 9 8 - 5 za • Carrarese: Placenta - Pavia, Poggibonei, Prato-Cecina, Strzane- Ravenna-SpeJ, Suzzan-Seronno, iBCatalano). Pro Sosto - Mantova, Varwa • Co- ee - Derthona, Tempio - Montevar­ Trevhw-Vtldegno, Vlreecll-Sotble- ARBITRO De Angella (Reggina), O Pellegrini TARANTO 13 12 3 7 2 7 9 - 5 chi RETI- 31 ' Balbo, 34' Marronaro, 89' Paclocco. (Verona). NOTE angoli 8 a 3 per la Reggina Ammoniti' Giuliani e ASCOLI 12 12 4 4 4 10 9 - 5 Marronaro per gioco non regolamentare. Dell'Anno e Pa­ AVELLINO 12 12 4 4 4 9 13 - 6 CI.OIRONEB CS. GIRONE C Risultati C». GIRONE O Risultati clocco par protette Spettatori 0 000 Batlipagllese-Slena 0-0. Campanta- Bleceglle-Monetto 1-0- Chieti-Vie Aclreele-Celeno 0-0; Astree-C di CRIMONSSe 11 12 2 7 3 7 8 - 7 Terntna1-2;CiMrtana-F Andria 0- Pesaro 2-0; Fatano-Crvitanovets 1- Sanare 2-2, Formla-Potonze 04, VlROMA-AtCOtl 4-0 PROSSIMO TURNO 0. Catania-Catanzaro 1-0; Licata- 0; Qiullanova-Altamura 1-1 Lancia- Ischia-Savoia 1-0 Lodiglani-Kroton BARLETTA 11 12 3 5 4 9 11 - 7 Monopoli 1-1, Nota-Giarre 2-1. Pe- no-Francavllla 0-O Martini-Teramo 1-1, Procoveee-Letina 0-O. Senglu- rugta-Pelermo 1-1, Siracusa-Araz­ 0-3: Riccione-Jesi 2-1. Sambenedet- eepceee-Enna 2-0. Turris-Ottltma- VERONA. Gregorl, Calistl. Pusceddu, Polonia, Favero, Domenica 2/12 ore 14 30 BRESCIA 11 12 3 5 4 9 11 7 zo 1-1, Torres-Casarano 2-1 tete-Rlmini O-O- Vattase-Trani 2-1 re3-1,V Lamezla-A Leonzio 1-0 Rossi. Pellegrini. Magrln. Griffi, Prytz, Fanna (68' Acer- Classltlea. Pilermo «.Perugia Classifica. Chletl punti 17. Fran- Classifica. Itchle e Vigor Urne- blt) (12 Martina, 13Sotomayor, ISCucciarl, 16Lunlni) REGGINA IO 12 2 6 4 7 8 - 8 14 F Andria, Ternana 13. Castrano cavilla, Rimlni e SarnbenedeNete zie punti 14, Aclreele, Kroton, Po­ ASCOLI' Lorleri. Mancini (SS Cavaliere), Colantuono, En­ ANCONA-CREMONESE TRIESTINA 4 7 12: Celarne, Glarra • Monopoli il. 13, Glullanovs, Jesi e Vie Peeero 11. tenza e Turrie 12, Sangluseppete zo, Benettl, Marcato. Pierleoni. Caaagrande, Cvetkovic, ASCOLI-FOGGIA IO 12 2 6 5 - 8 Casertane a Slena Itr Catanzaro e Blweglie. Landino, Molletta, Tera­ 11, Savola 10- A Leonzio Attrea, Bernardini 173' Sabato), Pergolizzl (12 Bocchino. 13 DI BARLETTA-UDINESE 4 Torrei 9- Battlpeglleee e Licata 8; mo e Vattete 10. Attamura, Civita- Castel di Sangro. Formla, Pro Cava­ Chiara. 16 Giovannino. PISCARA IO 12 2 6 6 8 - 9 Arezzo, Nola • Siracusa 7, Campa­ novete e Hlcelone 9; Martina 8. Tre­ BRESCIA-TARANTO ta e Lodigiani 9. Celano 8,0stiama- ARBITRO Fucci PADOVA 0 12 2 5 5 5 10 - 9 nia 5 ni S: Fatano 3. ra. Erme e Latina 7 RETI 47' Pellegrini. 74' Griffi. 83' Pellegrini. 88' Prytz COSENZA-MESSINA Prossimo turno. 2/12 Prossimo turno. 2/12 Prossimo turno. 2/12 NOTE, angoli 7 a 2 per il Verona Espulso al 64' Colantuo­ PADOVA-AVELLINO UDINESI* 8 12 4 5 3 14 11 - 5 Arazzo - Lietta. BtWoeglleee - F. Aitamura-aieceglia; CivManovese- no per somma di ammonizioni Ammoniti Fanna e Prytz A Uonzio-Fornilo, Catleltangro- REGGIANA-PESCARA Andria, Ceearano • Noia. Catanzaro VM Peeero; FranctvMla-Voslta*; Krotoa. Celano-Turrie, Eme-Aci- per protette. Cvetkovic, Marcato e Enzo per gioco scor­ COSINZA 8 12 2 4 6 9 18 - 10 - Cedertene; Gitrre • Monopoli, Pa­ Jett-Chtett Martn»Samben«L. retto. Spettator*12mlla circa REGGINA-LUCCHESE rt^Lalir»Aatrae:OauarMi»to- lermo - Campania P, Slena - Sita- MoHeae-UiwtenorWmlnMJturiano- «njiam. Potsraa-SatglimptJSM. SALERNITANA-MODENA MODENA 7 12 2 3 7 8 18 - 11 cute. Ternana - Perugia, Torres • va. Teramo-Riccione, Trtnl-Ftsa- Catania Pro Ceveee-iechio, Stvoia-V La­ TRIESTINA-VERONA • L'Udine» è pentJtaata «15 punti no mezia.

Unità Lunedi 28126 novembre 1990