l'Unità + € 5,90 libro Mario Luzi: tot. € 6,90; l'Unità + € 5,90 libro Le domeniche di Gianni Rodari: tot. € 6,90; l'Unità + € 12,90 vhs Il tempio degli uomini liberi: tot. € 13,90; l'Unità + € 5,90 libro Salvatore Carnevale: tot. € 6,90; l'Unità + € 12,90 vhs Caravaggio al tempo di Caravaggio: tot. € 13,90; l'Unità + € 5,90 libro ARRETRATI EURO 2,00 anno 82 n.107 martedì 19 aprile 2005 euro 1,00 www.unita.it SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% Giovanni Paolo II: tot. € 6,90; l'Unità + € 5,90 libro l'armadio della repubblica: tot. ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA € 6,90; PER LA CAMPANIA: l'Unità + L'Articolo € 1,00 «Con il suo modo creativo di fare pericoloso. Gli italiani sono economista della Royal Bank of i conti il governo di Roma in conflitto con le autorità europee Scotland di Londra, Wall Street sta giocando un gioco molto di contabilità». Jonathan Hoffman, Journal, 18 aprile, prima pagina Sfida Ciampi e il Paese: non mi dimetto Il presidente del Consiglio, ricattato da Bossi, sale al Quirinale e fa finta di nulla: ho la maggioranza Il capo dello Stato irritato: premier in Parlamento senza indugi. Follini: lo aspettiamo in aula Al Senato determinanti i voti Udc. Fassino: Berlusconi indecente, prende in giro istituzioni e cittadini

Marcella Ciarnelli Vincenzo Vasile IL CAVALIERE ROMA «È andata come doveva anda- ROMA Alle 18,30 mentre le agenzie FARSA PERICOLOSA re. Stavolta la sorpresa ve l’ho fatta ripetono la richiesta di An e del- DELLA CASA CROLLATA Antonio Padellaro io». Silvio Berlusconi ha appena la- l’Udc a Berlusconi di dimettersi, nel- sciato il Quirinale dopo il colloquio lo studio di Ciampi alla Palazzina Pasquale Cascella e Carlo Azeglio Ciampi arriva al punto di esigere che con il capo dello Stato cui avrebbe del Quirinale - destinata in origine Berlusconi si presenti «senza indugio» alle Camere, se dovuto, stando alle previsioni della a ospitare il monsignore addetto al- un golpe bianco?». L’inquietante interrogativo ha S lo richiama pressantemente alla prassi costituzionale, giornata, rassegnare le sue dimissio- la «cifratura» della corrispondenza «È inseguito Silvio Berlusconi nel suo peregrinare tra il significa che la sfida del premier, sfiduciato dalla sua mag- ni in vista di quel Berlusconi bis che segreta del Papa - va in scena un Quirinale e le due Camere parlamentari. Una farsa pronta- gioranza e dalla maggioranza degli italiani ma intenzionato a lui, a dire il vero, non è mai piaciu- incontro con tratti surreali, che non mente bollata da Piero Fassino come «indecente». Il presi- a non dimettersi, crea il massimo allarme nelle massime to. La crisi c’è. È sotto gli occhi di passerà alla storia per la chiarezza dente del Consiglio ancora si immagina a capo di un gover- istituzioni della Repubblica. Perché quello che ieri il capo tutti. Ma la soluzione è rinviata. I dei suoi risultati. Silvio Berlusconi no «nel pieno dei poteri», ma i suoi stessi alleati lo vedono dello Stato ha dovuto arginare è qualcosa che in sessant’an- cosiddetti alleati si fronteggiano in ha già fatto sapere che non ci pensa come un «presidenticchio». Nemmeno un «re nudo»: sem- ni di democrazia non si era mai visto. È la determinazione una guerra senza quartiere. A fine proprio a restituire il mandato, Car- mai, a qualcuno sovviene la fulminante battuta dalemiana proterva di un presidente del Consiglio a non muoversi da giornata la Lega gongola: «Diciamo lo Azeglio Ciampi non vuol andare del premier che «finirà per girare con lo scolapasta in testa». palazzo Chigi, costi quel che costi. È il disprezzo conclama- cross di Bossi, rovesciata di Berlu- incontro a un duello pericoloso. Non ha più un governo, Berlusconi, men che meno una to per la prassi costituzionale e per le regole. È il richiamo sconi. Roba da fuoriclasse». Ancora Berlusconi è accompagnato da coalizione politica, dal momento in cui il capo dello Stato strumentale e infondato a precedenti non dimissioni, risa- una volta il Carroccio ha dimostra- Gianni Letta, Ciampi si fa trovare ha firmato i decreti di accettazione delle dimissioni dei lenti a oscuri governicchi della prima Repubblica. È l’uso to di avere in pugno Berlusconi. An con al fianco Gaetano Gifuni. Due ministri e dei sottosegretari dell’Udc e del Nuovo Psi. privato della cosa pubblica, la concezione padronale dell’ese- è ammutolita. uomini di lungo corso. cutivo che lo autorizza a qualunque sgarbo, a qualunque SEGUE A PAGINA 2 forzatura pur di non prendere atto della realtà. Ma ci deve SEGUE A PAGINA 3 SEGUE A PAGINA 4 essere anche qualcosa di poco sano, una concezione distor- ta ed egolatrica del potere che gli impedisce di vedere che il suo governo è finito, che la Casa delle Libertà si è disintegra- ta, che Silvio Berlusconi è al capolinea. uesto glielo hanno detto gli elettori il 4 aprile scor- so come meglio non si poteva; e glielo hanno ripe- Q tuto ieri condannandolo a una nuova, umiliante Amministrative, Unione travolgente sconfitta. La situazione è tale che perfino in zone da sempre dominate dalla destra, come la provincia di Viterbo, il cen- trosinistra vince a mani basse. Mentre in Basilicata l’Unione raggiunge percentuali bulgare. È l’ecatombe di cui ha parla- Vince anche in Basilicata, a Viterbo e a Chieti. A Venezia, Cacciari sconfigge Casson to Storace e che ha indotto tutti gli alleati a cercare di salvare i loro partiti dal rischio estinzione. L’Udc che ritira i Per cominciare la Basilicata: la dodicesi- suoi ministri, la Lega che vuole andare a elezioni anticipate, Conclave: la prima fumata c’è ed è nera ma Regione (su 14) conquistata dal cen- An sul punto di implodere contro il suo stesso leader incapa- trosinistra è la più «rossa» d’Italia, con ce di reagire alla disfatta: ecco l’armata in fuga che il pre- una percentuale di voti dell’Unione vici- mier cerca di radunare in vista di un dibattito parlamentare na al 70 per cento. Poi le due Province inutile e per certi versi anche assurdo. Perché può darsi che, (Viterbo e Caserta) e otto Comuni capo- sotto gli occhi di tutti, i capi del centrodestra decidano di luogo su nove (tra primo e secondo turno recitare l’ultima farsa e facciano finta di mettere insieme i il centrosinistra conquista Vibo Valentia, cocci dell’alleanza. Ed è possibile che ricorrendo a qualche Chieti, Lodi, Andria, Macerata, Pavia, raggiro Berlusconi ce la faccia a resistere qualche mese Mantova e Venezia, al centrodestra resta ancora nel bunker. Ma poi? Quando sarà il momento di solo Taranto). Insomma, un trionfo. A decidere, di scegliere, di governare, di mettere a posto i Venezia, Cacciari (sostenuto da Margheri- conti pubblici, di adottare le misure di contenimento della ta e Udeur) ha sconfitto Casson, candida- spesa che l’Europa pretende, di rispondere alle richieste to delle altre forze dell’Unione. delle imprese, come si metteranno d’accordo Bossi e Follini, come colmeranno la distanza siderale che li separa sulla ALLE PAGINE 7e8 devoluzione o sugli aiuti al Mezzogiorno? Preso atto di una divisione nel proprio campo profonda e probabilmente insanabile, qualsiasi uomo di governo appena responsabile avrebbe imboccato la via maestra dell’interesse del paese. Espressione, tuttavia, che nessuno ha potuto ascoltare dalla bocca del premier. Che in questi giorni, invece, ha preferito Il titolo affonda parlare di complotti e congiure, minacciando e ricattando, sostenendo che qualcuno vuole prendere il suo posto. Berlu- Allarme per sconi appare ancora immerso nel sogno di quattro anni fa, quando credette di essere uno statista e di poter fare dell’Ita- la crisi del gruppo lia quello che voleva. Purtroppo lo ha fatto. Ma adesso che qualcuno lo svegli, per cortesia. Il fumo nero della prima votazione esce dal comignolo della Cappella Sistina Foto di Gregorio Borgia/Ap MONTEFORTE, QUARANTA, IERVASI ALLE PAGINE 10-11 R. ROSSI A PAGINA 9 La denuncia della vedova di Marco Biagi «L’AVETE ABBANDONATO, L’HANNO UCCISO» Gigi Marcucci fronte del video Maria Novella Oppo BOLOGNA «Abbandonato dallo Sta- Marketing to», lo stesso per cui aveva lavorato «con forti motivazioni etiche e passio- iove, governo ladro!». È uno dei luoghi comuni che i signori della ne civile». Lasciato solo fino a «diven- «P destra hanno ripetuto più spesso, durante la recente campagna tare un bersaglio troppo facile» per i elettorale, in risposta alle critiche del centrosinistra. Per dire che l’opposi- suoi assassini. Prima le porte chiuse zione attribuiva loro la colpa di cose che non dipendevano dall’azione di in faccia, poi sei colpi di pistola esplo- governo, ma piovevano direttamente dal cielo. Del resto, già all’atto si a distanza ravvicinata. Per pochi dell’insediamento la maggioranza aveva inventato lo scaricabarile del minuti la tragedia di Marco Biagi si buco lasciato dal governo precedente. Un buco mobile, come le nuvole, riaffaccia con forza nell’aula della che si allargava a seconda delle necessità polemiche di Tremonti. Perché Corte d’Assise dove vengono proces- la linea del gabinetto Berlusconi (parlandone come da vivo) è stata basata sati cinque brigatisti accusati di aver- fin dall’inizio sullo slogan maoista: il potere sulla canna del marketing. lo ucciso nel marzo del 2002, mentre Essendo il padrone della tv sicuro di poter dire che c’è il sole anche rientrava a casa. La vedova, Marina quando fuori piove. Però, sarà che le stagioni non sono più quelle di una Orlandi, ha preferito scrivere, rima- volta, fatto sta che noi italiani siamo diventati come gli inglesi: molto nendo lontana dai riflettori. Trenta- attenti al tempo che fa. Per questo c’è un intero canale meteo su Sky ed è cinque righe, la firma autenticata dal nato il bel programma di Fabio Fazio, capace di spiegarci ogni fine legale e amico Guido Magnisi. settimana che, se piove, non è detto che il governo sia ladro. Ma non è neanche escluso. SEGUE A PAGINA 12 2 oggi martedì 19 aprile 2005

Segue dalla prima recupero della lacerazione politica e programmatica all’apertura delle La crisi è virtualmente aperta, per LA CRISI del centrodestra procedure per la formazione di un Carlo Azeglio Ciampi. E il rifiuto nuovo governo. In pratica punta- di Berlusconi a trarne immediata- va solo a scacciare e schiacciare lo mente le conseguenze politiche e Il presidente del Consiglio si ritiene I residui margini di una «soluzione pilotata» strappo delle dimissioni. In effetti, istituzionali, a questo punto, ri- ancora a capo di un governo con pieni poteri sono stati bruciati dal cedimento niente affatto ricucito. schia di mandare all’aria le residue Sì, non era riuscito, il premier, regole e far calare il buio sui prossi- ma i suoi stessi alleati lo vedono del premier all’ultima impuntatura a ottenere di più della striminzita mi passaggi. Il buio più fitto. La come un «presidenticchio» di Bossi e della Lega lettera di Follini di «interpretazio- crisi può, certo, ne» della deci- risolversi nel ti- sione di passare rare a campare all’appoggio di un governic- esterno per fa- chio, con l’as- vorire «un forte sunzione da e trasparente parte del pre- problema politi- mier dell’inte- Dal Berlusconi-bis alla crisi al buio co che richiede rim o la sostitu- un doveroso zione dei mini- percorso istitu- stri dimissiona- zionale». Lun- ri, giacché La scelta del premier lascia un governo dimezzato e non cancella il rischio elezioni go il quale il lea- l’Udc ha preven- der dell’Udc ha tivamente assi- assicurato non curato l’appoggio esterno. Marco lezza alla Lega con cui il premier, Ma non anche una prova di forza torio, la Camera dove peraltro esserci «insidie e ambiguità». Nel Follini lo ha messo pure nero su di fatto, si delegittima come espres- sulla finanziaria. E questa costrin- Marco Follini ha il suo seggio. So- giro di poche ore le parti si sono bianco, in una lettera che il pre- sione della coesione dell’alleanza gerebbe Ciampi a escogitare una lo qui, insomma, si potrebbero an- rovesciate, con i centristi a chieder- mier ha ipocritamente e spregiudi- in nome della quale ha chiesto e formula d’emergenza per scongiu- cora verificare se i residui margini si se il vero «inganno» non fosse catamente sbandierato davanti a ottenuto quattro anni fa l’investitu- rare il dissesto dei conti pubblici. E di una «crisi pilotata» verso il «Ber- svelato dal colpo di scena delle Ciampi per sottrarsi all’onere delle ra popolare. «Qualcuno in Forza sullo sbocco delle contorsioni poli- lusconi bis» non siano stati del tut- mancate dimissioni del presidente dimissioni. Ma, ammesso e non Italia vuole il governo istituziona- tiche del premier, Cesa non lascia to bruciati dalla «sorpresa» di ieri del Consiglio. Il sospetto è cresciu- concesso che An si rassegni a met- le», ha detto senza mezzi termini equivoci di sorta: «Forse vuole fare del premier. Che, poi, tanto ina- to man mano che Umberto Bossi e tersi al rimorchio dell’asse Forza Lorenzo Cesa, fidatissimo «colon- il presidente della Padania...». spettata, da parte dell’Udc, non Roberto Calderoli rivendicavano Italia-Lega, il governo residuo non nello» di Follini, evidentemente Roba da intristire persino Pier- era, a giudicare dall’estrema resi- esattamente lo strappo che poi Ber- sarebbe in grado di reggere alla pri- mettendo in conto che il premier ferdinando Casini, «appassionato» stenza di Follini, nel vertice rime- lusconi ha praticato al Quirinale. ma prova di autonomia politica voglia perdere tempo per impedi- solo alla «fumata bianca» al di là diato ieri pomeriggio, a firmare Ma dalla Lega, il premier, può dell’Udc, a cominciare dalla mano- re uno scioglimento delle Camere del Tevere, una volta preso atto quel «patto di legislatura» a cui solo avere di meno, una volta anda- missione della Costituzione che, per un voto anticipato a giugno. della fuga del premier da Monteci- Berlusconi ha legato, a parole, il ta a vuoto l’estrema minaccia con- com’è noto, richiede una maggio- certata l’altra sera con Umberto ranza qualificata. Che il mero tri- Bossi del ricorso anticipato alle ur- partito non ha. ne. Il ricatto, ieri, è andato a sbatte- Quanto può durare? Se non re contro l’indisponibilità di An a nell’immediato, non è affatto da forzare più di tanto la mano nei escludere che la crisi strisciante co- confronti dell’Udc. Già ai margini nosca nel medio termine lo sbocco «Se invece Udc e Nuovo Psi dovessero anche degli eventi, e per di più contestato più estremo dello scioglimento an- solo astenersi, senza che questo importi sfiducia al apertamente dalla destra sociale, ticipato delle urne. Ed anche quel- Cossiga con Ciampi governo, allora esso dovrebbe dimettersi in quanto Gianfranco Fini è quello che più si lo più traumatico per lo stesso Ber- sarebbe mutata la maggioranza che lo ha chiamato è speso per recuperare la via d’usci- lusconi di dover cedere il bastone in vita. Ma naturalmente - dice poi Cossiga - come ta del «Berlusconi bis», provando del «comando unico» a un presi- «Soluzione da manuale» è giusto, se nel frattempo sarà eletto il nuovo Papa, a spacciarla come espressione della dente del Consiglio quantomeno allora tutto passerà in secondo piano... Certo, mi sua mediazione. Tanto più sono- di «garanzia». Ieri il capo dello Sta- duole dirlo, anche per quello che sarà il futuro ro, e bruciante, è diventato poi lo to ha escluso soluzioni di carattere ROMA «Il Quirinale ha adottato una soluzione da istituzionale del Paese, l'opposizione dovrebbe man- schiaffo delle mancate dimissioni istituzionale, come quella che nel manuale: così Berlusconi ripassa il cerino a Follini». tenere i nervi a posto ed essere più rispettosa nei del premier, al punto da indurlo 1995 fu affidato da Oscar Luigi Lo dice il presidente emerito della Repubblica Fran- confronti delle decisioni del presidente Ciampi». ad avvertire il premier di sentirsi Scalfaro ad Antonio Maccanico cesco Cossiga. Per quanto riguarda le regionali e una sua per- «tradito» e di non escludere di po- perché provasse (invano, però) a «Di fronte alla proposta accolta dal capo dello sonale scommessa il Presidente emerito della Re- ter seguire l’Udc nel disimpegno condurre la tormentata transizio- Stato di accettare le dimissioni di tutti i ministri pubblica ha sbagliato un solo pronostico su 9. Lo del governo senza il passaggio al ne italiana a un più sicuro appro- dell'Udc e del Nuovo Psi, il presidente Ciampi ha scorso 18 marzo l'ex capo dello Stato disse al Cor- «governo bis». Troppo tardi, pro- do bipolare. Ma questa presa di giustamente invitato Silvio Berlusconi a presentarsi riere della Sera che avrebbe votato per Formigoni babilmente, anche solo per scon- posizione di Ciampi vale per l’og- alle Camere, un gesto di etichetta per indicare il in Lombardia, Burlando in Liguria, Marrazzo nel giurare una rivolta interna ad An. gi. E, comunque, ha fatto venir me- rinvio autoritativo del governo al Parlamento in Lazio, Del Turco in Abruzzo, Bassolino in Campa- Dunque, istituzioni a pezzi, gover- no il pretestuoso alibi berlusconia- situazioni non chiare. Se - prosegue - il Parlamento nia, Fitto in Puglia, Loiero in Calabria e De Filippo no a brandelli, e coalizione in fran- no di uno «snaturamento» del vo- confermerà la fiducia al governo con il voto dei in Basilicata. Lo scorso 13 aprile Cossiga dichiarò tumi. È il berlusconismo, no? to popolare. Ora è l’Udc a nutrire partiti che si sono ritirati, allora Berlusconi conti- al Secolo d'Italia che avrebbe votato per Cacciari a il sospetto opposto sull’arrendevo- nuerà a guidare il governo». Venezia. Pasquale Cascella

Il leader dell'Udc Marco Follini ieri al suo arrivo a Palazzo Grazioli per l’incontro con il presidente Follini verso l’appoggio esterno del Consiglio Giglia/ Ansa A Palazzo Madama senza i 31 senatori Udc il centrodestra non ha la maggioranza

Federica Fantozzi qualsiasi governo Berlusconi presen- la lettera al premier ti». Tra la sorpresina del Cavaliere e ROMA «Il bipolarismo non è il mon- la prima reazione trascorrono 20 mi- do di Heidi, ma non può essere nep- aro presidente, come sai, la direzione dell'Udc questo un modo per noi importante di cogliere quel nuti di mutismo. Alle 20,06 viene rag- pure il mondo di Rambo», scolpiva «C ha chiesto un nuovo governo, con un nuovo segnale che gli elettori ci hanno rivolto con il voto di giunto al telefono Lorenzo Cesa, vici- Marco Follini due anni fa in un li- programma, guidato da te e fondato su questa maggio- aprile. Il ritiro della delegazione dei ministri e dei sottose- nissimo al segretario: «Evidentemen- bro-intervista a Paolo Franchi. Poche ranza, per assicurare quel cambiamento nella politica gretari dell'Udc è chiaramente finalizzato a questo obiet- te in FI c'è chi auspica un governo pagine più avanti codificava l’emoti- della coalizione che ci metta in condizione di servire al tivo. Come vedi, poniamo un forte e trasparente proble- istituzionale. Forse Berlusconi vuol fa- vità del “moderato”: «Per lui la politi- meglio l'interesse del paese». Così il segretario dell'Udc ma politico, che richiede un doveroso percorso istituzio- re il presidente della Padania». Un ca è una passione fredda: sa che deve in una lettera inviata al premier, Silvio Berlusconi. «È nale, ma che non contiene alcuna insidia, né ambiguità». centrista di primo piano, raggiunto fare i conti con tante altre passioni, e nel mezzo di una riunione, trasecola: si sforza di ricondurle tutte su un «Ma come? Non si è dimesso?». Per il terreno di convivenza. Così sceglie la resto, cellulari che squillano a vuoto o misura, la temperanza, la sobrietà, so nero su bianco. Battezzando il pre- gretari in meno. Ciampi gli chiede di si vada in questa direzione. Un nuo- vengono spenti. Follini si barrica a rischia di buon grado anche il grigio- mier e la sua squadra con i riti vetusti presentarsi «senza indugio» in Parla- vo governo non è una vittoria per via Due Macelli con il suo stato mag- re e la noia. Tollera magari il cini- della Prima Repubblica e del propor- mento? «Ci andrò in settimana» è la noi, ma un'opportunità per tutta la giore: Cesa, Tassone, Volonté. «Lo smo, ma non il fanatismo». Basta zionale noti e cari agli ex Dc. Rifiu- sprezzante risposta. Al Senato dal- CdL». Fini rompeva giorni di opero- aspettiamo in Parlamento» si limita l’analisi degli aggettivi per estrarre il so percorso istituzionale, ma che non sconi, Letta, Fini e Pisanu ha infor- tando persino, pare, di rientrare nel- l’amico Pera: via dalle fauci di Casini so silenzio con una lungimirante no- a dire». Casini dribbla: «Sono triste sunto di un carattere e di una carrie- contiene alcuna insidia né ambigui- mato degli esiti Casini a Montecito- l’esecutivo per tornare nella «buca e Follini. Dalle cui parti, in quel mo- ta: «Dopo l’impegno di Follini per un perché abbiamo avuto una fumata ra agli antipodi di quelli di Silvio tà». Cioè: nuovo programma e nuovo rio per tornare infine dal premier. del suggeritore». mento, c’è un silenzio di tomba. nuovo governo e le conseguenti deci- sbagliata e siamo senza Papa». Berlusconi. Per tutta la settimana governo, come l’Udc martella da gior- Follini dunque è vicinissimo alla Invece le cose vanno in tutt’altro Alle 19,45 l’Agi batte la notizia sioni di Berlusconi di rassegnare cor- Anziché all’epilogo ieri si è assisti- scorsa il misurato, democristiano, ni, ma niente trappoloni. vittoria: non ha firmato il documen- modo. Berlusconi tira fuori l’ennesi- che sorprende gli alleati tranne la Le- rettamente le dimissioni nelle mani to a una nuova puntata del non-dia- magari cinico Follini, con le sue cami- Sulla carta è la quadra delle trat- to programmatico e sta per ottenere mo cilindro dal rattoppato cappello: ga. Fino a quel momento il clima era di Ciampi, sono convinto che sia pos- logo tra due personalità che non si cie a righine e gli occhiali tondi, ha tative nella CdL (poltrone a parte). la formalizzazione della crisi, riba- non si dimette, nessuna crisi, il rimpa- stato un crescendo di ottimismo: dal- sibile rilanciare il centrodestra». Ma- comprendono politicamente e uma- giocato con determinazione la partita Una soluzione decisamente favorevo- dendo quelle garanzie di sostegno al- sto non è detto. L’unica certezza sono l’appoggio esterno all’accordo. Follini rio Tassone faceva eco: «Si va nella namente. Il premier non si è fidato: per infliggere il primo e finora unico le al segretario centrista, che dopo il la maggioranza e di lealtà alla leader- le dimissioni delle delegazioni Udc e si era sbilanciato: «Avevamo chiesto direzione da noi indicata». Mario «Ho capito perché Follini vuole il Ber- ko politico della legislatura al Rambo summit a Palazzo Grazioli con Berlu- ship berlusconiana che aveva già mes- Nuovo Psi: 12 tra ministri e sottose- un segnale di cambiamento. Mi pare Baccini: «Siamo disposti a votare lusconi Bis - ha detto ai leghisti - del bipolarismo. E l’ha persa con una vuole uccidere la maggiore novità che beffa dell’ultimo minuto. il grande assente ho introdotto, l’elezione diretta del Dopo una giornata di vertici al- premier, il mio nome sulla scheda...». largati e incontri ristretti, sigillo della Il leader dell’Udc ha ragionato a boc- settimana di «passione fredda» per il ce ferme: in Parlamento ribadirà l’esi- centrodestra, Berlusconi è salito al genza di un nuovo governo. Poi sfidu- Quirinale. Secondo An e Udc per pro- cerà il premier o garantirà l’appoggio nunciare, come da accordi, le aborri- Fini beffato. E sconfitto anche a Viterbo esterno, come sembra? E fino a quan- te parole: dimissioni e Berlusconi-bis. do? A Palazzo Madama i 31 senatori In tasca il premier ha la lettera perso- Udc sono fondamentali per la mag- nale con cui Follini gli ribadisce le a parlato dopo giorni di silenzio definito ti. Gianfranco ce l’ha fatta, pensavano alle cinque dieci lo stato maggiore di An. Da venerdì è stato il presidente di An, ma Fini dovrebbe lasciare... gioranza. Heidi magari no, ma Har- conclusioni della direzione centrista: H «assordante» nei corridoi di Palazzi e reda- della tarde. Avanti tutta, l’incubo è finito. Venti chiuso in «conclave» a Palazzo Chigi con Gianni Dentro An si tace anche l’arrivo del vento contra- ry Potter può ancora eliminare Ram- «Poniamo un forte e trasparente pro- zioni, il presidente di An. Solo ieri alle cinque, minuti dopo tuona il Senatur dalla Padania, men- Letta e con Pisanu, in quel ruolo di mediatore che rio che ha soffiato anche nella Tuscia: persa la bo dalla prospettiva di un bipolari- blema politico che richiede un dovero- dopo l’ennesimo vertice a Palazzo Grazioli, Fini tre il premier è asceso al Colle. Qualcosa non va. ha imposto ad An, sopportando bofonchi e malu- roccaforte nera della provincia di Viterbo, dove il smo «mite». parlò. Fumata bianca in nota scritta: tutto a po- Alle sette e mezza la sorpresa bomba deflagra mori almeno nella Destra Sociale. L’immagine candidato forzista Battistoni al ballottaggio non sto, l’accordo c’è, Follini appoggia il Berlusco- nell’ufficio di Fini a Palazzo Chigi: Berlusconi che Fini ha dato di sé, infatti, è stata quella di chi ha trainato i voti svogliati del centrodestra. Eppu- Un anonimo centrista ni-Bis e Berlusconi (Uno) ha deciso di «rassegna- sotto i Dioscuri nella piazza del Quirinale (Follini si arrende e si allinea col Capo, mentre il suo ex re dal 2001 An ha messo le mani su una rete di Casini dribbla: ‘‘‘ re correttamente le dimissioni nelle mani del Ca- e Casini?) annuncia allegramente: «Non mi sono alleato Follini stavolta ha fatto sul serio. Eppure aziende nel viterbese. In questi giorni nel Transa- ‘‘ preso a pochi minuti po dello Stato». E niente «egoismi di partito», dimesso». Nell’entourage del vicepremier si va Fini aveva aperto la battaglia al berlusconismo tlantico vagava solo «Teo» Buontempo, lamentan- «Sono triste perché dall’annuncio del avverte rivolto in casa Lega (o nella sua?). dallo sbigottimento al panico. «Ciampi, è stato insieme al leader centrista nello studio di Casini, do l’abbandono del territorio e il verticismo leade- abbiamo avuto La mattina Fini aveva convinto il premier a ricuci- Ciampi a dire al premier di andare subito in Parla- il giorno dopo la sconfitta. Si è tirato indietro un rista dentro An. E proprio in un piccolo paese del premier re, a lasciare perdere quell’idea balzata domenica mento...» A caldo nessuno capisce l’ennesima attimo prima che Berlusconi lo inserisse nella li- viterbese, Canepina, Giorgio Almirante segretario una fumata sbagliata «Perché, non si è nell’ufficetto di Bossi: andare a elezioni anticipate mossa del Cavaliere Scatenato, Ignazio La Russa sta dei congiurati... del Msi non mancava una chiusura di campagna e siamo mollando l’Udc al suo destino solitario. «Silvio, non si capacita: «Eh sì, sembrava che fosse andato Fini in questi giorni non ha parlato neppure con i elettorale, anche di quelle nazionali. Ora Fini va a dimesso?» non possiamo andare al voto senza Follini e i a dimettersi... E invece, dev’essere successo qual- suoi «colonnelli», dopo averli strigliati nella riu- Palazzo Grazioli, mentre «Er Pecora», nel pieno senza Papa» suoi», lo mette in allarme il vicepremier. Lo sai, cosa là, con Ciampi...». Fini si infuria, telefona a nione in via della Scrofa per i litigi nei mulinelli della crisi, se ne va a Ostia «a curare il mio colle- siamo tutti necessari l’uno all’altro, e ben lo san- Casini, cerca qualcuno a Palazzo Chigi che gli dia interni. Storace il perdente è l’unico a dare colpi gio...». Fosse pure a saghe della porchetta. no i «colonnelli» di An in questi giorni volatilizza- una spiegazione. E convoca per stamattina alle di vita. E cannonate: certo che mi piacerebbe fare Natalia Lombardo martedì 19 aprile 2005 oggi 3

Segue dalla prima stati sottoscritti in un nuovo patto di sangue davanti al camino acceso. Il documento di Fini in cui si parlava LA CRISI del centrodestra Gli incontri si sono susseguiti. Fi- di accordo fatto, di dimissioni e di ni, Pisanu e Letta vanno a Palazzo Berlusconi bis è finito nel cestino del- Grazioli. Poi viene convocato un ver- la carta straccia. Marco Follini com- Il presidente del Consiglio sembrava Poi il colpo di scena.«È andata come doveva tice dell’intera Casa delle libertà. Fol- menta: «Lo aspettiamo in Parlamen- d’accordo a rassegnare le dimissioni andare. Stavolta la sorpresa ve l’ho fatta io lini incontra Berlusconi. Poi Casini. to» e dà appuntamento ai suoi per E quindi scrive una lettera al premier oggi che del premier in versione per poi dar vita ad un Berlusconi bis Ora chi vuole sostituirmi lo dica davanti a tutti» in cui garantisce che il passaggio del- “gran sorpresa” parlano con eviden- C’era l’intesa con gli alleati, meno la Lega Domani dibattito in Senato le dimissioni è «necessario» ma che, te fastidio: «Vuo- per quanto lo ri- le correre i cento guarda «non na- metri, i cinque- sconde insidie». mila, la marato- Il Nuovo Psi con na? Va bene, noi De Michelis ten- siamo qui». de la mano. Esce «Riferirò alle allo scoperto Camere» annun- Berlusconi all’ultimo bluff Gianfranco Fini cia il premier la- che, in una nota sciando il Colle scritta, poiché or- dove non ha mai è evidente mancato di di- Va da Ciampi ma non si dimette: «Vediamo cosa hanno da dire in Parlamento...» che solo la «carta lungarsi sul co- canta», confer- siddetto docu- ma che Berlusco- mento programmatico del nuovo go- ni andrà «correttamente a rassegnare verno sotto cui, per ora, non c’è la il balletto delle dichiarazioni le dimissioni nella mani del Capo del- firma di nessuno. Ma è stato un mo- lo Stato» ma che il nuovo governo do per guadagnare altro tempo nel · Van Basten «Io me ne andrei pure, se ci fossero come alterna- solo il popolo può togliergliela, non i riti del Palazzo». (17 aprile) che gli succederà sarà la garanzia per tentativo di trovare la «quadra» che tiva De Gasperi, Benedetto Croce o Gaetano Salvemini... Ma non «il rilancio del centrodestra». sembra sempre più lontana. c’è neanche un Van Basten in panchina». · Fini «Oggi, dopo il colloquio tra il presidente del Consiglio e Tutto scritto. Sembra tutto fatto. Nella sera romana il primo ap- (Silvio Berlusconi, 14 aprile) Follini, il suo ribadito impegno per un nuovo governo Berlusconi Ma Berlusconi ha in serbo la sorpre- puntamento è con Pier Ferdinando e la decisione di Berlusconi di rassegnare correttamente le sa. «Non mi sono dimesso» dice Casini. Poi da Marcello Pera. Per · Non tradisco «Sono stato eletto dalla maggioranza degli italia- dimissioni nelle mani del capo dello Stato, sono convinto che uscendo dal Quirinale. Nell’ora in mettere i due presidenti al corrente ni che hanno fatto un segno sul mio nome. Se altri tradiscono il sia possibile in tempi brevissimi rilanciare il centrodestra». cui lui si è intrattenuto da Ciampi, a dei contenuti del suo incontro con voto degli italiani non mi riguarda». «Temo che non vi liberete (18 aprile) uscire allo scoperto sono stati i leghi- Ciampi e della decisione di portare facilmente di me». «L'importante è andare avanti. Poi ci sono sti. Maroni dice «no a governi fotoco- in Parlamento la crisi. I primi ad queste situazioni che sanno molto di vecchia politica. Quello a · Berlusconi Dopo il colloquio con Ciampi: «È andata come pia». Calderoli continua a ripetere ascoltare la ricostruzione e a dover cui assistiamo sarebbe una fuga verso il passato». (15 aprile) doveva andare. Non mi sono dimesso. Ora riferiremo alle Came- che «un governo legittimato da un valutare con il voto la possibile solu- re». Poi, ai giornalisti: «Una sorpresa? Stavolta la sorpresa ve voto popolare possa essere messo in zione dovrebbero essere i senatori. · Calderoli «Berlusconi la legittimazione l'ha avuta dal popolo, l'ho fatta io... (18 aprile) discussione solo da un voto popola- Già domani. A Palazzo Madama i re». Ergo, Berlusconi non si deve di- voti dell’Udc sono determinanti. mettere. Nulla deve cambiare perché Quindi se il tempo guadagnato non a rischio è, innanzitutto, l’arrivo in dovesse essere sufficiente per trovare porto della devolution. L’unica rifor- una soluzione il rischio di una boccia- ma che interessa alla Lega. Quella su tura sarebbe più concreto anche se al Wall Street Journal cui si gioca la sua stessa sopravviven- momento sembra certo che l’appog- za. Bossi lo ha ripetuto a Berlusconi. gio esterno dell’Udc non è stato mes- Il premier ha cercato di ottenere l’im- so in discussione. Ma evidentemente pegno scritto degli alleati in modo da Berlusconi deve aver valutato che è «L’Italia verso l’instabilità politica ed economica. Pericoloso il gioco di Berlusconi» non mettere a rischio le riforme costi- meglio parlare sotto la regia attenta e tuzionali. Non l’ha ottenuto ed allo- benevola di Pera e senza aver di fron- La crisi italiana in un lungo articolo in prima pagina l’Italia ed esprimono preoccupazione sui piani del ra ha messo in atto la strategia studia- te Marco Follini e, ora, anche Fini. sul Wall Street Journal. «Oggi Silvio Berlusconi an- governo per frenarlo». ta a Comerio. Allungare i tempi sem- Senza contare che «le riprese televisi- nuncerà cosa ha deciso: attuare un rimpasto nella L’articolo continua: «Data la situazione italiana pre nel dubbio che «l’Udc voglia far ve al Senato vengono meglio». Co- sua fragile coalizione di governo oppure andare alle e il prossimo voto sul referendum in Francia e Olan- fuori il premier per non fare le rifor- munque lui al Parlamento ci andrà elezioni anticipate - scrive Ga- da cresce la preoccupazione sugli me». Bossi non riesce a trattenere la «nella pienezza dei poteri» e che qua- briel Kahn - In ogni caso l'Italia assetti europei» spiega Jonathan soddisfazione davanti all’uscita del lunque passo successivo (rimpasto, va incontro a un periodo d'insta- Hoffman, della Banca reale di premier che ha sorpreso gli alleati interim, nuovi ministri) verrà solo al bilità politica, in mezzo alle preoc- Scozia a Londra. (...) L’agenzia ribelli: «Mica potevano dimetterlo» termine del dibattito. La drammatiz- cupazioni crescenti per le sue disa- statistica europea, che controlla commenta allegro. Lo aveva avverti- zazione massima prevede ancora strate finanze pubbliche. I proble- la contabilità degli stati membri, to: «Se cadi, non ti faranno rialzare». l’ipotesi di elezioni anticipate. mi di Berlusconi sono cominciati ha segnalato l’Italia, per come il Al momento Berlusconi ha ripre- La situazione che a sera sembra quando la coalizione di maggio- governo ha considerato alcune so fiato. Ha un giorno per prepararsi tornata all’anno zero nel pomeriggio ranza è stata sconfitta alle elezioni imposte di bilancio, e perché le al dibattito parlamentare ma anche aveva dato l’impressione di essersi ri- regionali che si sono tenute all'ini- proiezioni sul deficit sono state per cercare di ricucire con quelli cui solta. E nel modo migliore per la sta- zio del mese, ma sono peggiorati sottostimate. Berlusconi ha rispo- ha rifilato una clamorosa fregatura. bilità di una coalizione che deve reg- il 15 aprile quando l'Udc - uno sto prendendosela con Bruxelles L’ottimismo di facciata serve a na- gere il Paese ancora per un anno cer- dei principali partiti della coalizione - ha ritirato i per quelle che ha definito eccessive ingerenze negli scondere, ma non poi tanto, la pro- cando di trovare una soluzione ai suoi ministri dal gabinetto e ha chiesto la formazio- affari italiani. “Stanno usando una contabilità creati- fonda irritazione del premier: «Se problemi che affliggono gli italiani. ne di un nuovo governo». va per soddisfare le leggi del deficit, sono in conflitto qualcuno vuole sostituirmi lo dica. Anche se un po’ pesava l’incognita di «Il calo di fiducia verso Berlusconi - prosegue il con le autorità statistiche europee”, ha detto Hoff- Ma abbia il coraggio di dirmelo in cosa potessero essersi detti Berlusco- giornale - arriva nello stesso momento in cui la man. Stanno realmente giocando un gioco molto faccia». ni e Bossi nel corso dell’incontro do- Commissione Europea e il Fondo Monetario Inter- pericoloso almeno dal punto di vista delle agenzie di menicale. Di quali impegni fossero nazionale criticano il crescente deficit pubblico del- rating». Marcella Ciarnelli

Il presidente del Consiglio Bossi: non potevano cacciarlo... Silvio Berlusconi La trovata del premier sembra uscita dal vertice domenicale di Comerio

Carlo Brambilla dietro». La dichiarazione di Bossi di Bossi: «Stanno cercando di ripor- tesi che Bossi fosse sicurissimo del Berlusconi o il voto anticipato. A sembra quella di chi stia assaporan- tare i Palazzi a comandare sul popo- comportamento finale di Berlusco- noi interessano solo le riforme». do il gusto di una sua personale lo, insomma dal governo di popolo ni. Una telefonata di Calderoli deve Il tam tam leghista racconta che MILANO Chissà se davvero Umberto vittoria contro i disegni dei «demo- al governo dei palazzi». Conseguen- aver fatto scattare l’allarme. Precisa- a Bossi (dopo la telefonata di Calde- Bossi era l’unico a saperlo, a cono- cristianoni». Del resto aveva insisti- za secca: «Fare il Berlusconi bis vuol mente quando il ministro ha comu- roli) sia sorto più di un dubbio sulla scere cioè la «sorpresa» delle non to fino alla nausea sulla «non neces- dire indebolire Berlusconi. Significa nicato al quartier generale leghista, tenuta di Berlusconi. E qui Bossi dimissioni di Berlusconi. Dal suo sità di un Berlusconi bis» e aveva che Berlusconi è più debole rispetto l’intenzione del premier di conse- avrebbe telefonato direttamente al umore molto allegro e soprattuto più volte aggiunto che «l’unica stra- aprima». gnare le dimissioni a Ciampi per premier per chiedere spiegazioni e dalle sue dichiarazioni parrebbe da praticabile in caso di caduta del Bossi ha seguito gli sviluppi del- dar vita al Berlusconi bis. Allarme anche per ricordargli che in caso di proprio di sì. Infatti ride di gusto il Governo sarebbe stato il ricorso alle la giornata di ieri, chiuso nel suo rafforzato dalle voci di un cambio Governo-bis la Lega si chiamava capo della Lega quando commenta elezioni anticipate». ufficio di via Bellerio a Milano. A di guardia proprio al ministero del- indebolire la coalizione e il governo questo programma». Segue il riferi- fuori. Visto il finale, Bossi in serata l’esito della visita del Premier al Col- Ad accreditare, apparentemen- fargli compagnia il ministro Rober- le Riforme (La Loggia al posto dello Berlusconi e di mettere a rischio an- mento alle sorti del suo ministero: ha potuto mostrare il cipiglio del le: «Mica potevano dimetterlo...Po- te, la tesi della tattica concordata, to Maroni e il segretario della Lega stesso Calderoli». che le riforme. E quindi siamo pre- «La Lega ha portato avanti fino ad vincitore e Giorgetti chiudere la par- teva dimettersi solo lui...». Poi riba- fra Berlusconi e Bossi, probabilmen- lombarda, Giancarlo Giorgetti. Calderoli ha tradotto le proprie occupati, scettici e vogliamo verifi- oggi il cammino di queste riforme tita in trionfo, con metafora calcisti- disce: «Di sicuro non potevano pen- te in parte scaturita dal vertice di Continuo il ponte telefonico col mi- preoccupazioni pubblicamente co- care la volontà di questa maggioran- veramente coi denti e in certi casi ca: «Cross di Bossi, rovesciata di sare di dimetterlo». Chi non «pote- Comerio dell’altro giorno e in parte nistro Roberto Calderoli, impegna- sì: «Sul Berlusconi bis non c'è nes- za di completare il cambiamento». dovendo sputare sangue. Sarebbe Berlusconi. Roba da fuoriclasse». va pensare di dimetterlo»? Intuibil- delineata al telefono, fa fede una di- to nella sarabanda degli incontri e sun accordo. Questo è un Governo Ancora: «Se c'è qualche cambiamen- curioso che proprio alla fine, quan- Resta il dubbio: il Senatur sapeva mente Bossi si riferisce in primis a chiarazione del leader leghista (ieri dei vertici romani. Ricostruendo le legittimato dal voto popolare e tut- to nella squadra vogliamo verificare do c'è solo il voto finale qualcuno già tutto oppure anche lui ha temu- Marco Follini e all’Udc e di conse- pomeriggio), precedente alla salita varie telefonate Milano-Roma, sor- to quello che sta accadendo in que- di che cambiamento si tratti. Se c'è cercasse di metterci il cappello». Il to una «presa in giro» sa parte di guenza a «tutto il giro che ci sta al Colle del Premier. Ecco le parole ge un dubbio che sfuma in parte la sti giorni non ci piace e rischia di un programma vogliamo vedere resto è stato il solito ritornello: «O Berlusconi?

Secondo il procuratore generale c’erano gli elementi per giudicare il premier, che ha ottenuto la prescrizione. E chiede la conferma delle condanne di primo grado, senza attenuanti Imi-Lodo: «In questo processo c’è un grande assente, Berlusconi»

Susanna Ripamonti Imi Sir/lodo Mondadori. Ma il pg rio, 1000 miliardi di lire, che non ha atti giudiziari come gli altri imputa- posizione sostenendo che invece «le all’Imi, sia quella in cui De Benedet- centinaia di milioni e pagava cash. sostiene anche che c’è un assente in eguali in nessun altro paese civile». ti, ma anche in quel caso la prescri- risultanze processuali e la causale ti e Berlusconi si contendevano lo E qui De Petris si concede una cita- questo processo, il premier Silvio Quanto al Lodo Mondadori «ha zione lo aveva salvato dal processo. del pagamento (la corruzione, ndr) scettro della Mondadori? In entram- zione colta: avete presente Totò e

MILANO Niente attenuanti e confer- Berlusconi, affermando che «c'era- modificato l'assetto proprietario Ma De Petris ha rispolverato la sua avrebbero imposto il rinvio a giudi- bi i casi, il bravo giudice Metta emi- Peppino che conservavano sotto al- ma della condanne emesse in pri- no tutti gli elementi per rinviarlo a del primo gruppo editoriale italia- zio, visto che proprio quel pagamen- se una sentenza «scritta fuori dalla la mattonella i soldi di famiglia de- mo grado, ovvero 13 anni all’ex giu- giudizio». no». Per questo, afferma De Petris to ha determinato modifiche negli sede istituzionale», abbozzata dal- stinati alla «malafemmina» che ave- dice Vittorio Metta, 11 a Cesare Pre- Con toni pacati, quasi sussurra- «è doveroso, in una causa che feri- Fu quel pagamento assetti proprietari del primo grup- l’avvocato Acampora o scritta nel va sedotto il nipote? È abbastanza viti e Attilio Pacifico, 8 anni e 6 ti, senza la verve delle appassionate sce la coscienza civile del Paese, la ‘‘ po editoriale in Italia». suo ufficio. E che dire delle giustifi- improbabile che un uomo come Fal- mesi a Renato Squillante, 5 anni e 6 requisitorie di Ilda Boccassini, De massima severità. E non c'è ragione a modificare Analizzando le tesi della difesa cazioni date da Metta, per spiegare co si comportasse come i memora- mesi a Giovanni Acampora, 6 e 4 Petris stigmatizza l’assoluta gravità di mitigare le pene già inflitte attra- gli assetti proprietari Previti, De Petris parla di «deserto il materializzarsi sul suo conto ban- bili fratelli Capone (punto, punto e anni rispettivamente a Felice Rovel- del reato contestato, la corruzione verso le attenuanti generiche». documentale»: in nessun modo si è cario di 400 milioni? L’improbabile virgole, punto esclamativo) che li e Primarosa Battistella, eredi dell' giudiziara, il mercimonio dell'attivi- Il riferimento a Berlusconi, im- del primo gruppo provato che i quattrini incassati dai spiegazione fornita è che quei soldi non erano ancora approdati ai pro- ex petroliere Nino Rovelli. Con que- tà giudiziaria. «Se questo è vero in putato mancato di questo processo, editoriale Rovelli (67 miliardi spartiti coi colle- gli arrivavano da un giudice ormai digi del sistema bancario. ste richieste di pena si è conclusa generale, lo è ancora di più nel pro- è stato una parentesi aperta e chiusa ghi Pacifico e Acampora) potessero morto, Orlando Falco, che lo aveva Prima del pg il legale della parte ieri la lunga requisitoria del sostitu- cedimento in corso dove si discute durante la trattazione della senten- in Italia avere una spiegazione diversa dalla scelto come un figlio elettivo. Di civile Imi, Paolo Barraco, aveva to procuratore generale Piero De Pe- di due vicende di assoluta rilevan- za truccata, per assicurargli il con- corruzione. E la difesa di Vittorio queste generose donazioni però, chiesto la conferma delle condanne tris davanti ai giudici della Corte za». L'Imi Sir «è stata una causa che trollo della Mondadori. Il premier Metta, che giudicò sia la vertenza non c’è traccia nei conti bancari di e un maxi risarcimento di 2000 mi- d'Appello di Milano, per il processo si è chiusa con un importo risarcito- era stato indagato per corruzione in che contrapponeva la Sir Di Rovelli Falco, il magistrato si teneva in casa liardi di lire. 4 oggi martedì 19 aprile 2005

Segue dalla prima go affatto obbligatorio dimettermi. Perché ho in mano un accordo che Due uomini che sulle sottigliezze LA CRISI del centrodestra è stato raggiunto proprio in queste giuridiche e l’esperienza dei «prece- ore, diciamo stamane, con i miei denti» del Palazzo della politica ba- alleati, e nessuno di loro non soltan- sano molta parte del loro «cursus», Il presidente del Consiglio sale al Colle Il capo dello Stato firma i decreti con cui to non si ritira dalla maggioranza, più o meno parallelo. Nessuno sa- con Gianni Letta in abbondante ritardo si formalizzano le dimissioni di dodici ma intende rinnovare la sua adesio- prà mai quale dei due abbia preval- ne con un accordo politico». so, ma è ovvio pensare a un Letta rispetto a quanto convenuto ministri e sottosegretari di Udc e Nuovo In soccorso al premier è stata stesa, trafelato e diplomatico suggeritore, Confronto di una sola ora Psi. «Non ritengo obbligatorio dimettermi...» intanto, una rete di protezione giuri- e un Gifuni so- dico-costituzio- prattutto preoc- nale. Ci sono - cupato di una s’è scoperto a pa- via d’uscita che lazzo Chigi e s’è non presenti il verificato al Qu- capo dello Stato reinale - prece- completamente denti che milita- sconfitto di Ciampi irritato: subito in Parlamento no per una o l’al- fronte alle bizze tra soluzione: di- del contenden- missioni, oppu- te. E queste re «parlamenta- quattro mani si Il capo dello Stato non esige le dimissioni dal premier, ma lo rinvia «senza indugi» alle Camere rizzazione» del- sentono nel ca- la crisi. E Anto- novaccio che di nio Maccanico, qui a poco manderà Berlusconi ad molto ascoltato al Quirinale, aveva affrontare la crisi in Parlamento cosa è successo già nel pomeriggio aperto qualche senza passare dalle forche caudine spiraglio con una dichiarazione che delle dimissioni. lasciava aperte entrambe le ipotesi. Così l’istruttoria a quattro mani Alle 16 sembra tutto chiaro In meno di mezz’ora si scatena la Lega Alle 18,30 le agenzie battono il flash di In mezzo a questi segnali di fumo, che ha preceduto il «rendez vous» Finisce il vertice-lampo della Casa delle Da cui si capisce o che l’accordo non c’è Berlusconi che sta per entrare al Quirina- vengono così tirati fuori dagli archi- tra presidente della Repubblica e Libertà. Sembra pacifico: che c’è un ac- e che se c’è sarebbe fortemente penaliz- le. Un’ora abbondante dopo il colpo di vi tre antefatti di un certo valore presidente del Consiglio impone al- cordo ben visto dal riluttante Follini, che zante per gli interessi del partito di Bos- scena, per tutti ma non per la Lega tecnico e costituzionale: il governo la riunione un andamento sussulto- è ben visto dal già accomodante Fini si, nonché per alcune poltrone decisive, Berlusconi non ha rassegnato le dimis- Colombo, un governo Fanfani, il rio. Un Ciampi piuttosto irrigidito Nuovo governo, dunque, Berlusconi bis tra cui il ministero della Giustizia e quel- sioni, lo comunica lui stesso, prima an- governo Goria, si fa notare già nel e sulle sue, ancor prima che gli in- con l’implicita convinzione che il premier lo per le Riforme. Calderoli sentenzia: cora del comunicato del Quirinale. Ciam- pomeriggio al Quirinale, prima an- terlocutori prendano posto sulle se- 1 si recherà da Ciampi per dimettersi 2 Berlusconi non si dimetterà 3 pi lo ha rinviato alle Camere cora che Berrlusconi salga, subiro- die Luigi XV, cerca di strappare al- no un’emorragia di ministri, senza meno un adempimento, che condu- che quei premier passassero dal Col- ca la crisi nell’itinerario di una mi- le a dimettersi, ma in quelle occasio- nima correttezza istituzionale. «Pri- ni in Parlamento sulla base del rin- ma di tutto, ancor prima che vi novato sostegno promesso dagli al- sediate, firmerò, se non vi dispiace, leati i tre democristiani sfangarono i decreti delle dimissioni dei mini- la crisi. Non vale, invece, il prece- stri», è la battuta che apre il collo- dente del governo Ciampi, anch’es- quio: e in questo modo passano fi- so invocato da palazzo Chigi, per- nalmente agli atti i documenti poli- ché in quel caso i tre ministri del tici che hanno innescato ormai Pds avevano giurato, ma non era quattro giorni fa la crisi di fatto stata ancora votata la fiducia. della maggioranza, ma che ancora Invece di uno scontro istituzionale non hanno avuto - per i cincischia- al calor bianco, proprio mentre menti di Berlusconi - la loro certifi- fuori dallo studio di Ciampi Udc e cazione de jure. An insistono sulla loro richiesta di Si firmano i decreti, e passa final- dimissioni, la sottigliezza tecni- mente agli atti che ministri e sotto- co-giuridica fa, dunque, premio segretari dell’Udc e del Nuovo Psi sulle valutazioni politiche più ov- hanno lasciato il governo Berlusco- vie. Ciampi si convince che manda- ni. Seconda battuta, sempre di re Berlusconi in Parlamento può Ciampi: qualcosa come «Hai inten- ripristinare un minimo di corret- zione di dimetterti?». E’ più che no- tezza costituzionale. Ma aggiunge to l’orientamento di entrambi: fino un incitamento a far presto, anzi a ieri mattina Carlo Azeglio Ciam- immediatamente. Farà scrivere nel pi era convinto, assieme a gran par- comunicato letto da Gifuni davan- te del suo staff, che le dimissioni di ti all’unica telecamera del Servizio Berlusconi fossero pressappoco un Rai del Quirinale un «senza indu- atto dovuto. Non solo per dar sfo- Il segretario generale del Quirinale, Gaetano Gifuni al centro durante la lettura del comunicato subito dopo l'incontro tra il presidente del Consiglio e il presidente della Repubblica ieri al Quirinale gio», aggiunto di suo pugno. Berlu- go alla sua personale irritazione per sconi all’uscita dirà che al Senato i continui differimenti di un chiari- gazione dal governo, ma anche il An proponevano esplicitamente un po, non si sarebbe dimesso per via nuovo governo. Berlusconi, invece, l’alleanza di centrodestra, e rechi ci andrà prendendosi, invece, qual- mento presso il Colle frapposti dal passaggio all’appoggio esterno pre- Berlusconi bis, cioè un nuovo go- della diffidenza nei confronti dei ieri sera al cospetto di Ciampi cor- un argomento in più alla richiesta che altro arrogante «indugio»: premier, ma per i segnali conver- figurato dai democristiani contene- verno. suoi stessi alleati che in sede di con- regge parzialmente il tiro. Previene di dimissioni. Così il premier - chia- «certamente un giorno di questa genti che arrivavano alla diploma- va un segnale politico chiaro di Dai giornali del mattino una doccia sultazione, una volta aperta formal- la più ovvia delle obiezioni: se non ramente ammaestrato dai consigli settimana». Nuova sfuriata dal Col- zia quirinalizia sia dall’Udc, sia da cambio della modalità d’essere del- fredda, in parte inaspettata: Berlu- mente la crisi, avrebbero potuto ti fidi vuol dire che confessi la situa- di Letta - modula la risposta in to- le, ci andrà domani. An. Era avvenuto il ritiro della dele- la maggioranza. E del resto Udc e sconi prospettava uno vero strap- cambiare candidato alla guida del zione di crisi profonda in cui versa no cortese: «Presidente, non riten- Vincenzo Vasile La miccia del totoministri fa esplodere la Lega L’accordo saltato ridimensionava i tecnici e gli uomini di Bossi. Buttiglione, troppo contento, ha fatto pensare male...

Natalia Lombardo far entrare Enrico La Loggia, uomo di zione finale. Certo la Lega ha altri due caso Calipari), firmatario di quella leg- gnare qualcosa. Insieme all’Udc. Che bianca (nel momento in cui esce quel- «tecnici»: Girolamo Sirchia dalla Salu- Forza Italia ma innocuo, già ministro ministeri, ben più «pesanti», come la ge che i centristi vogliono abrogare sul batte cassa. Sembra si prospetti qualco- la nera dal Quirinale). Altre volte ha te (mal visto anche dai parlamentari degli Affari Regionali (e non fu neppu- Giustizia e il Welfare. Se agli albori nascere. Un poltrona pronta per Mi- sa di «pesante» per Rocco Buttiglione rifiutato di cambiare ministero, anche azzurri) e Pietro Lunardi dalle Infra- ROMA Il segnale è partito come un silu- re uno dei «saggi» di Lorenzago). Trop- della crisi era in bilico Roberto Maro- chele Vietti sottosegretario dell’Udc. che ieri, dopo le esternazioni fuori dal- dopo l’euro-bocciatura di Strasburgo strutture. Un ministero che potrebbe ro da via Bellerio: alle cinque e venti di po, per il Carroccio, farsi sfilare la pol- ni, ieri pomeriggio fra i boatos sull’ac- Nel pomeriggio dal Carroccio par- lo studio di Pierferdinando Casini, sgu- è rimasto saldo alle Politiche Comuni- andare bene a Ignazio La Russa di An, ieri Umberto Bossi ha fatto fuori le trona delle Riforme solo in cambio del- cordo cresceva l’ipotesi di un’uscita di te il missile, facendo valere quello zero scia da Montecitorio per andare a Fiu- tarie. o al centrista Bruno Tabacci (anche se rosee previsioni meteo di Rocco Butti- la promessa degli alleati di far filare Roberto Castelli, l'ingegnere in eterno virgola cinque che ha ottenuto in più minicio a prendere la moglie, poi a Nel rimescolamento di governo so- ha fatto diventare tutta l’Udc una «spi- glione, che vedeva «sprazzi di sereno» dritta la Devolution fino all’approva- conflitto con i magistrati (persino sul alle Regionali, l’unico partito a guada- San Pietro a vedere se esce la fumata no visti in uscita di sicuro i ministri na nel fianco», come lo definì il pre- uscire dalle stan- mier). O Mario ze di Palazzo Gra- Baccini, new en- zioli, prima che try udiccina a no- Gianfranco Fini vembre ma dimis- annunciasse l’ac- sionario per leal- cordo. tà di partito, che «Vogliono di sicuro rientre- far fuori Berlusco- rà. Finora il parti- ni per far fallire le to di Follini ha Riforme», tuona tre ministeri o Bossi inveendo senza portafoglio contro il «gover- o dipendenti dal- no di Palazzo». Il la Presidenza del «grosso rimpa- Consiglio (Fun- sto» in vista stava zione Pubblica). sfumando, infatti Ben altra cosa ha attorno alle sei Giuliano Urbani Girolamo Sirchia Pietro Lunardi Roberto Castelli Roberto Calderoli la Lega, anche se l’accordo sulla immaginare un «ciccia», ovvero la squadra di governo, «teo-con» come Buttiglione alla Salute non c’era. Battuta ieri a Milano una collezione di ottanta oggetti disegnati da Giò Ponti, ceramiche e arredi pensati per le ambasciate. Per un totale di un milionedieuro preoccupa. E proprio le Riforme, nel senso C’è poi Giuliano Urbani ai Beni della poltrona leghista, era in pericolo. Culturali, che con una lettera a «La Fino a sabato sembrava scontato che il Stampa» si è messo fuori da solo: non Carroccio dovesse cedere qualcosa. Il Metti una sera da Sotheby’s, con Dell’Utri venditore condividendo nulla «delle penose ma- «ridimensionamento» del peso della novre in atto», scrive il ministro, «pre- Lega era, ed è, una condizione indi- go il presidente del Consiglio di esclu- spensabile per far tornare Marco Folli- Luigina Venturelli quei mobili non ci stavano più. D’altra parte Un maestro della creatività italiana che il che si aggirava tra i 3mila e i 7mila euro, dermi da qualsiasi lista di possibili fu- ni nel governo. Lo è anche per Fini, erano un tutt’uno, acquistavano significato grande pubblico conosce per la progettazione quella di due mobili con specchiera del 1929 turi ministri», lo aiuterà nella campa- nonostante si mascheri dietro al leader nel loro insieme». Ogni abitazione richiede i del grattacielo ma che i cultori della non scendeva sotto i 150mila euro. «Mi di- gna elettorale. L’autoesclusione di Ur- centrista in tenuta di guerra. Per dirla MILANO Negli ambienti della Milano bene lo complementi giusti, vasi e divani d’autore materia apprezzano per le opere di design. spiace, ma è il destino delle collezioni - si è bani risolve il problema della carta di con Ignazio La Russa, «uno dei segnali si sospettava da giorni: i preziosi oggetti foto- non possono riadattarsi ad ogni cambio d’abi- Come i vasi disegnati per la Richard Ginori: fatto forza Dell’Utri - per un po’ vivono in un Forza Italia da sfilare, che fino a ieri della discontinuità è il cambiamento grafati nel catalogo Sotheby’s risultavano fa- tazione. L’appassionato d’arte (nonché fedele un pezzo raffigurante la temperanza è stato posto poi passano di mano e qualcun altro sembrava avesse la faccia di Antonio della comunicazione e del rapporto miliari ai frequentatori del salotto di Marcel- amico del presidente del Consiglio) lo sa. aggiudicato per 20mila euro, un’urna su fon- potrà goderne. E non importa più la ragione Marzano dalle Attività Produttive. Un con la Lega». Più la prima che la secon- lo Dell’Utri. Così nella sede milanese di Sotheby’s com- do blu ha raggiunto quota 65mila euro, due per cui cambiano proprietario». ministero in odore di doppiamento, da, spiega il vicepresidente di An, quel- Ieri finalmente la conferma: un’intera col- pratori italiani e stranieri, presenti o protetti candelabri pensati per le ambasciate italiane Probabilmente avrà predisposto per la con Adolfo Urso di An che attende da le «parole di troppo dette da Caldero- lezione di ceramiche e arredi disegnati da Giò dall’anonimato di una cornetta telefonica, si all’estero sono passati di mano a 30mila euro. nuova casa una serie di oggetti d’arredamen- anni di essere promosso da vice a mini- li» sulla Devolution, sulle quali puntò Ponti del valore complessivo di oltre un milio- sono contesi a decine di migliaia di euro ot- E ancora: un piccolo vasetto per contenere to all’altezza di quelli dismessi, tali da reggere stro del Commercio Estero. Forse sta- il dito Storace la sera stessa della sua ne di euro, raccolta dall’ex presidente di Publi- tanta oggetti preziosi disegnati dal famoso tabacco a 16.500 euro, la coppa Domitilla il confronto o placare la nostalgia dei ceduti. volta sarebbe potuta essere quella buo- sconfitta. Proprio Storace torna in pi- talia e dalla moglie in anni di ricerche tra architetto milanese (alcuni dei quali sono sta- raffigurante una donna su sfondo rosso a In ogni caso il miliardo di euro (stima al na... A dire che non è necessario un sta per le Riforme. Una provocazione mercatini ed antiquari, è stata battuta all’asta. ti ammirati nella loro sistemazione d’origine, 23mila euro. Soprammobili di lusso, ma che ribasso) che incasserà dalla vendita all’asta ministero del Sud, invece, è Antonio per Bossi... «Abbiamo cambiato casa proprio quest’anno grazie a fotografie delle eleganti sale di casa certo non rappresentavano l’orgoglio di casa potrà aiutare il senatore a consolarsi della Bassolino, il «governatore» più poten- Oppure via Roberto Calderoli per - ha spiegato il senatore di Forza Italia - e Dell’Utri). Dell’Utri: se la base di partenza delle cerami- perdita di un simile patrimonio artistico. te del Mezzogiorno. Diessino.

6 oggi martedì 19 aprile 2005

Ninni Andriolo davanti al Capo dello Stato. Prodi, cioè, avrebbe guidato le LA CRISI del centrodestra delegazione dei leader di tutti i ROMA Nessuno stupore. Abitua- partiti. Il Professore, ieri pomerig- ti a non fidarsi di Berlusconi, gio, aveva definito «quasi bulgara» per tutto il pomeriggio di ieri i Sembra ormai inevitabile il voto anticipato Prodi era pronto: se l’Unione la vittoria dell’Unione in Basilica- leader dell’Unione avevano mo- visto il marasma nell’ex maggioranza fosse stata convocata al Quirinale ta. Il dodici a due delle regionali? strato cautela di fronte ai boa- «Un risultato indiscutibile che tos che davano per certe le di- E l’ultimo, indecente balletto per le consultazioni, avrebbe guidato non ammette repliche», come nel- missioni del premier. Prodi ri- sulle dimissioni promesse e negate la delegazione dei leader le province e nei comuni. Mentre peteva quello il centrodestra che aveva spie- litiga, in sostan- gato più volte: za, «gli italiani «se sono capa- hanno premia- ci governino, to l'unità del altrimenti ri- centrosinistra, sparmino al il buon gover- Paese una cri- Fassino: è una farsa contro gli italiani no delle nostre si senza fine e amministrazio- un anno inte- ni e la qualità ro vissuto allo dei nostri candi- spando». «Basta prese in giro: si dimetta». Prodi: non godono più della fiducia del Paese dati». Il Profes- Perfino da- sore parte da vanti alle di- qui per dare il chiarazioni senso della posizione dell’Unione compiaciute sulle vicende politiche nazionali. di Fini e Folli- «Il voto ci carica di una grande ni - le stesse responsabilità, soprattutto nel mo- che annuncia- mento delicato che il Paese sta at- vano ciò che il Tg1 traversando - spiega - Gli italiani Cavaliere ave- Prima dell’inizio del Tg vero e proprio, uno «speciale» di 12 chiedono di essere governati. Noi va fatto crede- minuti da San Pietro. In campo Zavattaro, Gaudenzi e Sas- siamo pronti a fare la nostra parte re sul Berlu- sòli (che ha detto due parole a caso, subito corretto da nell'interesse di tutto il Paese» E il sconi 2 - Pro- Zavattaro), guidati da Marco Franzelli in studio. Dodici mi- leader dell’Unione chiede che la di e Fassino nuti inutili, attorno a un camino muto. Il camino ha fumato stessa responsabilità dell’opposi- erano rimasti nero solo dopo l’inizio del vero Tg, dove ha fumato nero zione venga dimostrata dal gover- sul chi vive. anche Berlusconi. Si era adattato a un Berlusconi-bis, ma no e dalla maggioranza. Anche se Attenti a pren- Ciampi lo ha spedito «senza indugio» in Parlamento «che è il voto «ha dimostrato che essi dere con le la sede propria per ogni chiarimento politico». Così, il pasto- non godono più della fiducia del molle quelle ne di Pionati che ricostruiva la giornata è risultato invecchia- Paese». che si sarebbe- to. Follini, la sua lettera, la Lega protestante, Fini a rimor- Secondo il centrosinistra, Ber- ro rivelate pre- chio, Berlusconi tramortito: tutto virtuale, Ciampi ha spedi- lusconi avrebbe dovuto considera- visioni sbaglia- to i teatranti a casa e Berlusconi a Montecitorio. Per sviare re l'apertura formale della crisi te di chi crede- l’attenzione del telespettatore dal successo elettorale del cen- «un passaggio obbligato anche al- va alle luccio- trosinistra, il Tg1 ha puntato sulla «lotta fratricida» di Vene- la luce del voto di ieri». Il premier, le scambian- zia. Mbè? Habemus sindacum. però, non ha avvertito alcuna «re- dole per lan- sponsabilità istituzionale» terne. Tg2 «Ancora una volta vince la Le- «Berlusco- ga», commenta Clemente Mastel- Anche il Tg2 risulta vecchio, tutti i servizi politici precotti ni formalizzi la. Il verde Pecoraro Scanio parla che, alla luce di quanto accaduto fra Ciampi e Berlusconi, la crisi e si di- di «accanimento terapeutico su risultavano del tutto inutili. Se l’informazione televisiva fosse metta», ripete- un esecutivo moribondo». Men- davvero tale, bisognerebbe buttare e improvvisare, anche a va al Tg3 il lea- tre per Bertinotti «si è toccato il rischio di qualche imperfezione. Invece, tutto rimane ingessa- der Ds, prima punto più basso della politica in to, mummificato senza speranza. Il resto è Conclave, che ha ancora che il tutta la storia della Repubblica, si invaso tutti gli spazi informativi fin dalla mattina a furia di Presidente del è offesa l'intelligenza di un intero «extra omnes», camerlenghi, Cappelle Sistine e comignoli Consiglio la- Romano Prodi e Piero Fassino durante l’ultima campagna elettorale popolo e si è irriso alle regole de- fumanti. sciasse il Qui- mocratiche». Oliviero Diliberto rinale. In serata poi, materializ- do in una farsa indecente - spie- «manca solo Vittorio Orefi- voto anticipato sia ormai inevi- grida allo «scandalo» e allo «strap- zatosi il colpo di scena della gava - Il presidente del Consi- ce...» e le «veline» governative tabile e che lo stato di marasma Tg3 po istituzionale» contro «ogni re- sfida lanciata dal Cavaliere ai glio con il suo comportamento trasmesse dal Tg1 di marca de- raggiunto dal centrodestra non Aprendo prima che Berlusconi lasciasse il Quirinale, il Tg3 è gola di buon senso politico». E sta- suoi alleati/nemici, Fassino rila- prende in giro in un sol colpo mocristiana. farà decollare alcun patto di fi- andato avanti sul vago. L’unica cosa certa, che gravava sulla mattina, a piazza Santi Apostoli, sciava un commento molto du- la sua maggioranza, le istituzio- Quanto a oggi, però, la Rai ne legislatura tra gli alleati/ne- testa del «premier» prima dell’incontro con Ciampi, è stato il l’Unione si riunirà per valutare la ro. «La crisi si sta trasforman- ni e tutto il paese». non sembra meno a senso uni- mici. risultato elettorale: 12 a 2, più comuni e province in ballottag- situazione. Una farsa, quindi. A dispet- co di quella di ieri. Giovanni «La resa dei conti nella Cdl gio. L’effetto è stato automatico: andare alle elezioni politi- to del «teatrino» della politica Burtone, deputato della Mar- è ripresa e lo scontro si fa più che, per il centrodestra potrebbe significare la fine. Così, le Bertinotti: è il punto dal quale il Cavaliere dice di gherita, se la prende con il quo- acuto», commentano dallo ragioni della sopravvivenza spingevano verso un Berlusco- Mastella: ancora una ‘‘‘ voler prendere le distanze. «Sia- tidiano Batti e ribatti di Riccar- staff di Prodi. «Noi siamo pron- ni-bis che però – come hanno detto in coro Mariella Vendit- ‘‘ più basso nella storia mo tornati indietro di 15 anni, do Berti che «alle vicissitudini ti», ripetono in Piazza Santi ti, Pierluca Terzulli e Nadia Zicoschi – nasceva male: una volta vince la Lega della Repubblica siamo tornati ai vecchi riti del- di Berlusconi, del suo governo Apostoli, quartier generale del- riedizione del governo in carica e se ne va Follini; altro Pecoraro: sul governo la prima repubblica», commen- e della sua maggioranza non ha la Fed e dell’Unione. Tanto programma senza l’orripilante riforma costituzionale e se ne Diliberto: ta Giulio Santagata, uno dei dedicato nemmeno una punta- pronti che - nel caso in cui Ber- va la Lega. Comunque vada - questa la conclusione implicita già morto uno strappo più stretti collaboratori di Ro- ta». lusconi si fosse dimesso e il del Tg3 - Berlusconi è un prigioniero o dei suoi alleati o dei accanimento mano Prodi. Per completare il Al di là delle polemiche e Quirinale avesse consultato le suoi sogni. istituzionale quadro che riporta indietro il delle battute, però, nell’Ulivo si forze politiche - il centrosini- terapeutico calendario - aggiunge ironico - fa strada la convinzione che il stra si sarebbe presentato unito

Vannino Chiti coordinatore dei Ds «Il premier disprezza le istituzioni e persino i suoi alleati» Il centrodestra, paralizzato dai ricatti, ha bisogno del notaio per restare unito. Una guerra di logoramento sarebbe dannosa per l’Italia

Simone Collini ma dimostrazione di quale sia il suo senso «È lo specchio di questa maggioranza da destra europea. L’Udc avverte questo detto che Berlusconi si sarebbe di- proposta di legge che equipara i miliziani delle istituzioni. Dopo 15 giorni dall’aper- che, come ci dice ancora una volta il voto, scarto e tuttavia sia ora sia in passato, quan- messo e sarebbe stato creato un go- di Salò ai partigiani. Sono queste ambigui- tura della crisi siamo al punto di parten- è minoranza nel Paese. Non si fidano l’uno do Follini prima minacciò la crisi poi en- verno bis. Poi non ha più detto una tà non risolte che li rende ancora bisognosi ROMA «Berlusconi ha dimostrato qual è il za». dell’altro, hanno bisogno di scambiarsi trò nel governo, esprime un orientamento parola. di ricevere da altri la legittimazione». rispetto che ha delle istituzioni, del Paese e Udc e Nuovo Psi sono usciti dal go- pezzi di carta con dichiarazioni e sottoscri- che non riesce a tradurre in azioni concre- «L’atteggiamento di An è sconcertan- Cambierebbe qualcosa secondo lei, dei suoi stessi alleati». Vannino Chiti se- verno la scorsa settimana... zioni. È una destra che ha bisogno del nota- te». te. È un partito che sembra imprigionato negli equilibri interni al Polo, se An gue con preoccupazione quanto sta avve- «Sì, ma la crisi si è aperta in realtà il io per andare avanti, priva di una coesione Una storia che si ripete. Perché, se- da un continuo bisogno di legittimazione. e Udc ottenessero un cambio al mi- nendo nel centrodestra, «agitato al suo in- giorno dopo il voto delle regionali. L’han- politica, di un programma per l’Italia e condo lei? Berlusconi ha portato Fini al ruolo di mini- nistero per le Riforme? terno da ricatti e percorso da una crisi che no consumata al loro interno, senza il mi- anche di un’identità». «La destra italiana è paralizzata dai ri- stro degli Esteri, per questo An è subalter- «Niente se il nuovo ministro non fosse è innanzitutto di identità». Secondo il co- nimo rispetto per le regole costituzionali. Lei crede? catti interni, e penso di poter dire che per na rispetto alle grandi scelte che vengono più targato Lega ma andassero avanti sulla ordinatore per le relazioni politiche e isti- E ora Berlusconi fa sapere che verrà in «È di questo che si tratta. Le dichiara- riorganizzarsi e darsi una fisionomia più compiute. Tuttavia questa operazione non riforma costituzionale allo stesso modo se- tuzionali dei Ds, se non ci sarà un cambia- Parlamento senza averla formalmente zioni della Lega e il comportamento oscil- coerente con l’Europa abbia bisogno di gli sta portando bene, perché ha perso dal guito fino ad oggi. Che è proprio quello mento di rotta in tempi brevi, «ci attendo- aperta, considerato che non ha presentato lante dell’Udc sono manifestazioni di una una sconfitta alle elezioni. Da sola non ce 2001 a oggi un terzo dei voti. Ciò che però che temo vorranno fare. Ma su questo no mesi di logoramento che saranno mol- le dimissioni al capo dello Stato». crisi d’identità. Follini lo aveva anche det- la fa a liberarsi di Berlusconi e tuttavia ha paga soprattutto An è l’ambiguità, il fatto l’Unione dovrà essere netta: una maggio- to dannosi per l’Italia». Due ore prima che Berlusconi in- to in una recente intervista. Nella destra compreso che non può più continuare ad cioè che è passata per Fiuggi, che Fini è ranza parlamentare che è minoranza nel Onorevole Chiti, Berlusconi è usci- contrasse Ciampi, Follini aveva dif- italiana c’è il gruppo dirigente di Forza essere guidata da Berlusconi». andato a Gerusalemme, ha condannato la paese, se ce la fa può continuare a esprime- to da Quirinale annunciando che fuso il testo di una lettera spedita al Italia, con in testa Berlusconi e Tremonti, Al momento sembra invece che il Shoah, e però poi lo stesso partito non re un governo, ma sicuramente non può non si è dimesso, sorpreso? premier e una nota dai toni soddi- che insieme alla Lega mantiene una impo- presidente del Consiglio si sia aggiu- sceglie il 25 aprile come momento della sfidare i cittadini italiani e l’opposizione «Le sorprese con Berlusconi non sono sfatti in cui si parlava di nuovo go- stazione fondata su liberismo, populismo dicato la mano. Fini, dopo che era liberazione dell’Italia dal nazismo e dal fa- tentando di andare avanti sul cambiamen- mai positive. Ora abbiamo avuto l’ennesi- verno e di segnale di cambiamento. e devolution. Questo non è un orizzonte stata diffusa la nota di Follini, ha scismo e porta avanti in Parlamento una to delle regole costituzionali».

L'ha raccontato Lui, Bellachioma, sul penulti- successo. Che vergogna! E allora non mi re- mo, con una serie di auto-leggi e auto-decreti governo e nel programma», aveva promesso mo numero di "Quattroruote". Nei primi stava che intenerire il mio “spogliatore”. Gli davvero prodigiosa. Poi le cose si son messe il 5 aprile. «Questa storia del Berlusconi bis anni 60, quando ancora studiava Legge (sì: raccontai il mio dramma: dover invertire la male, come dimostrò la convocazione d'ur- mi pare una vera buffonata, e io non faccio il Legge) alla Statale, acquistò una Fiat 500 per direzione di marcia, con la figura nei con- genza della Croce rossa, nella persona del suo buffone», aveva giurato il 14 aprile. «Il Berlu- fare colpo sull'allora fidanzata, la futura pri- fronti della mia ragazza che si poteva imma- presidente, in un Palasport. Da allora i soliti sconi bis è un insulto», aveva assicurato Giu- ma moglie Carla Dell'Oglio. «Invito la mia ginare. Se invece si fosse fidato di me e mi ingenui lo invitano a rischiare, a sfidare allea- liano Urbani, che è sempre l'ultimo a sapere ragazza sulla mia “fuoriserie” nuova fiam- avesse prestato le “mie” 10mila lire gliele ti e oppositori con le elezioni anticipate. Lui, le cose. Infatti, dopo un paio di giorni di mante per una gita al mare, da Milano a avrei rimandate appena tornato a Milano e per tutta risposta, vende tutto il vendibile, vacanza in Sardegna, ieri s'è saputo che avre- Varigotti, in Liguria. C'è un passaggio a livel- gli sarei stato eternamente grato. Era un na- mettendosi in tasca 2.2 miliardi di euro. Delo- mo forse un Berlusconi bis, come ai tempi lo chiuso. Si forma una grande coda. Tutti poletano simpatico e di cuore. Si fidò e io calizza le azioni, come ha appena fatto con i balneari di Rumor. In linguaggio giuridico, si scendono dalle auto. Nascono dei capannel- ripartii per il mare. Gli resi subito dopo il SIR BIS bulbi piliferi («Ho effettuato una delocalizza- chiama «recidiva». Ma prima ci vuole un bel li. C'è un tale con un banchetto che invita al prestito con in più un piccolo regalo. Ma feci zione di alcuni capelli da una parte posterio- materassino per cadere in piedi, possibilmen- gioco delle tre carte. Mi avvicino, studio per a me stesso una promessa: non avrei più avventura e del rischio, un impavido scom- Quando affrontava un processo, quell'ansia re a una superiore. Ci sono molti colleghi te sul morbido. Altrimenti lui non molla. un po' le sue mosse e mi convinco di aver scommesso e giocato “vita natural durante”. mettitore che rilancia continuamente, Bellica- che angustia le parti (soprattutto se hanno assolutamente interessati»). E gli altri topi Lui, asserragliato dentro il suo Ego, non ri- capito tutto. Mi dico: se gioco, raddoppio la Promessa mantenuta in modo assoluto e to- pelli è un ometto disperato, terrorizzato dalla torto) per l'esito del verdetto lui non l'ha mai della nave che affonda seguono il suo esem- schia. Il gioco delle tre carte adesso lo fa lui e posta. Ho giocato tutto quello che avevo, le tale». prospettiva che il suo passato lo raggiunga e conosciuta: provvedeva Previti, in Svizzera. pio, mettendo in salvo la roba: è notizia di il passaggio a livello, eventualmente, lo alza 10mila lire con cui affrontare le spese del Ecco, quella promessa è l'unica che Ber- lo costringa a pagare il conto. Una vita col Anche per la Mondadori, quando l'unico con- ieri che Dell'Utri vende all'asta l'argenteria di lui. L'unico rischio calcolato è per il cuoio week-end. Vinco e raddoppio, ma sicuro lusconi abbia mai mantenuto, insieme a quel- paracadute, il paracqua e la rete di protezio- corrente rimasto fu sbaragliato nel solo mo- casa, anche perché la condanna per mafia capelluto, come ha avvertito il professor Mas- com'ero di aver capito tutto, e stimolato dal la di fare il possibile per non andare in galera ne. Più che una storia italiana, la storia di un do praticabile: comprandoselo insieme al giu- (sia pure in primo grado) potrebbe portare a similiano Pazzaglia, tricologo dell'Università “banco” a concedere la rivincita, rigioco con- e non fallire per debiti. In effetti - chi un po' italiano. Quando faceva incetta di antenne, dice. Arrivava la Finanza in visita? Niente una misura di prevenzione, cioè al sequestro di Bologna: «Lo stress di questi giorni rende fidando di aver scoperto il trucco. E perdo lo conosce lo sa benissimo - Berlusconi non di star e di starlet, Lui sapeva di averla vinta paura: o gli ufficiali erano della P2, o li assu- dei beni. Quanto alle elezioni, Bellachioma probabile una perdita dei nuovi capelli. Per- tutto. Ero annichilito. Le auto ripartivano e rischia mai nulla da una trentina d'anni. Alla sui concorrenti (allora ne aveva un paio) per- meva lui in azienda. Quando il Parlamento non ci pensa neppure a correre quel rischio. ché il capello reagisce con tre mesi di ritardo, io rimanevo lì sul ciglio della strada, mentre faccia di chi lo dipinge come un uomo speri- ché la sua liquidità non l'aveva nessuno: infat- doveva legiferare, ci pensava l'amico Craxi. Fallita l'Opa sull'Udc, si dice pronto al bis, il capello è subdolo». Ma, si sa, morto un la mia ragazza cercava di capire cosa mi fosse colato e azzardoso, un temerario amante dell' ti non s'è ancora saputo da dove venisse. Poi dovette badarci direttamente Lui medesi- ma non si dimette. «Non si tocca niente nel trapianto se ne fa un altro. martedì 19 aprile 2005 oggi 7

Luana Benini di monocolore democristiano e 11 anni di governo di centrodestra, è ELEZIONI quella di Francesco Ricci, Margheri- ROMA L’Unione piazza Vito De Filip- ta, nuovo sindaco di Chieti. Qui il po alla presidenza della Basilicata sindaco uscente era Nicola Cucullo, con una valanga di voti. Conquista Un’affermazione che boccia ancora di più Fassino: un’ulteriore conferma del netto ex rautiano (eletto per la prima volta Chieti e Andria conferma Mantova e il governo. Prodi: con la vittoria spostamento elettorale registrato il 3 e 4 aprile nel 1993), gran persecutore verbale Pavia. Strappa una delle roccaforti di ebrei e comunisti. E per sfidare del centrodestra: la Provincia di Vi- in Basilicata il risultato finale delle regionali L’Unione si afferma a Pavia, Mantova, Chieti Ricci la Cdl aveva scelto Enrico Ri- terbo. Questa tornata elettorale (nel- è un dodici a due che non ammette repliche Andria e in molti altri piccoli comuni spoli, Fi, ex vice sindaco di Cucullo. la quale andava- Ma si era divisa, no al ballottag- con l’Udc che al gio 26 Comuni primo turno si è sopra i 15mila presentata da so- abitanti, di cui 5 la e senza ulterio- capoluoghi di ri apparentamen- provincia) è una ti. Il candidato vera e propria La marcia trionfale dell’Unione del centrosini- grandinata do- stra, 46 anni, me- vunque per la dico internista al- Cdl. Per dirla la Clinica di ma- con il segretario Schiacciante vittoria in Basilicata, conquistati tutti i Comuni maggiori e la Provincia di Viterbo lattie infettive della Quercia del Policlinico di Piero Fassino, Chieti, ha avuto «un’altra debacle del centrodestra e stra». toria per soli 600 voti), sembra segna- del Pci, Civita Castellana. Adesso, nel Il centrodestra cerca di metabolizza- Gasbarra incalza: «Gli elettori hanno la meglio con il 64,3% di voti. una ulteriore conferma del netto spo- Nella Provincia di Viterbo la vit- re la fine di un’epoca. Lazio, il centrosinistra governa quat- re il crollo giustificando la sconfitta a già bocciato il Berlusconi bis...». Per Tutti e cinque i capoluoghi che stamento elettorale registrato il 3 e 4 toria del candidato dell’Unione, il Negli ultimi dieci anni, infatti, il tro Province su cinque. In due anni Viterbo con la scarsa affluenza alle dire che il voto locale è diventato andavano al ballottaggio (Chieti, An- aprile». Tanto che, in questo momen- diessino Alessandro Mazzoli, sul for- centrodestra aveva conquistato e con- ha riconquistato Roma, confermato urne (fra il primo e il secondo turno, davvero nazionale. dria, Mantova, Pavia e Venezia) so- to, «risulta ancor più evidente la di- zista Francesco Battistoni (che al pri- fermato il Comune di Viterbo, la Pro- Frosinone e Rieti e strappato Viter- infatti, ha votato il 14% in meno) ma Altra vittoria schiacciante, che se- no finiti al centrosinistra. In Lombar- stanza tra la domanda di cambiamen- mo turno aveva visto sfumare la vit- vincia e persino la storica roccaforte bo. Al centrodestra resta solo Latina. il presidente della Provincia di Roma gna una svolta radicale dopo decenni dia si è confermato un nuovo radica- to del Paese e le convulsioni di una mento del centrosinistra. Nei tre Co- maggioranza di governo che non sa, muni più significativi nei quali si è né vuole guardare negli occhi la scon- votato (Mantova, Pavia, e Trezzano fitta». sul Naviglio) sono state elette tre don- I Ds, a via Nazionale, hanno tira- ne sindaco. to le somme fra il primo e secondo A Pavia la diessina Piera Capitel- turno: dodici regioni a due (l’Unio- li, sostenuta dall’Unione, l’ha spunta- ne ha strappato alla Cdl Piemonte, ta su Giorgio Rondini della Cdl. Una Liguria, Lazio, Abruzzo, Puglia, Cala- vittoria ancor più netta delle previsio- bria, Basilicata e ora la Cdl governerà ni ( 54,5%) che ribalta in città il risul- solo in Lombardia e Veneto), due tato delle regionali. A Mantova con province a zero (Caserta, strappata al il 54,5% è Fiorenza Brioni il nuovo centrodestra al primo turno, e Viter- sindaco. bo al ballottaggio), otto capoluoghi In Puglia, dopo la vittoria di ad uno (Lodi, Mantova, Vibo Valen- Niki Vendola per la carica di presi- tia, Chieti, Andria, Pavia, Venezia, dente della Regione, il centrosinistra Macerata al centrosinistra e Taranto ha continuato a vincere a man bassa: al centrodestra). «Il voto - sottolinea dei sei Comuni che andavano al bal- Romano Prodi - fissa in modo defini- lottaggio cinque sono andati al- tivo il risultato delle elezioni regiona- l’Unione. Che ha vinto, soprattutto, li. Con la vittoria in Basilicata il risul- in quello più importante, Andria (ol- tato finale è un dodici a due a favore tre 90mila abitanti) strappandolo al dell’Unione, è un risultato che non Polo: Vincenzo Zaccaro, Dl, ha battu- ammette repliche». Anche nei Comu- to con il 51,96% di preferenze l’avver- ni e nelle Province «il successo del- sario Benedetto Fucci. l’Unione è stato identico e indiscuti- In Calabria splendida vittoria bile: gli italiani hanno premiato l’uni- del diessino Gianni Speranza tà del centrosinistra, il buongoverno (65,7%) a Lamezia Terme, Comune delle nostre amministrazioni, la qua- sciolto nel 2002 per infiltrazioni ma- lità delle donne e degli uomini che fiose (all’epoca era retto da una giun- abbiamo proposto come candida- ta di centrodestra) e commissarato ti...». da tre anni. Partiamo dalla vittoria dell’Unio- Infine, debacle del centrodestra ne in Basilicata che, come afferma anche nel napoletano dove l’Unione Francesco Rutelli, «completa l’en Il neo presidente si aggiudica cinque sindaci su sei al plein al Sud». Una vittoria davvero della Regione turno di ballottaggio. Dopo i risultati schiacciante quella di Vito De Filip- Basilicata positivi al primo turno (Castellam- po, quarantenne diellino, che stando Vito De Filippo mare di Stabia, Ercolano, Pomiglia- agli exit pooll e alle proiezioni, avreb- con il no, Mugnano, Marigliano) il centro- be incassato quasi il 70% di voti sba- coordinatore sinistra ne mette dunque a segno al- ragliando il suo avversario Cosimo regionale della tri vincendo a Torre Annunziata, Ar- Latronico . Tanto che nel centrosini- Margherita, zano, Frattamaggiore, Sant’Antonio stra si parla di «vittoria storica». E Salvatore Abate, Frattaminore. Mentre il cen- adesso il coordinamento delle Regio- Margiotta, tro destra vince a Bacoli. Spiega il ni del Sud, lanciato da Antonio Bas- nel suo comitato segretario provinciale diesse di napo- solino, è a portata di mano. «Il poker elettorale li Diego Belliazzi: «A Bacoli il centro- che stavamo aspettando - dice Basso- a Potenza destra ha vinto con l’avvocato Cop- lino - è arrivato. Ed è un poker d’assi. Tony Vece / Ansa pola candidato del Nuovo Psi contro Oggi possiamo veramente dire che Forza Italia che lo aveva sfiduciato l’Unione ha unito il Mezzogiorno. In un anno fa». Basilicata, come in Campania, ha vin- to il buongoverno del centrosini-

I conti dei Ds tra primo e secondo ‘‘ turno: dodici regioni a due, due province a zero, otto capoluoghi a uno Albertini: mi dimetto, forse A Milano va in scena un’altra farsa del centrodestra. Litigio sulla vendita Sea

Laura Matteucci Vogliamo vederci le per le cartolarizzazioni: «Ci vogliono chiaro su 3 o 4 que- trasparenza e garanzie di tutela per gli stioni - dice - E solo inquilini più svantaggiati». MILANO Sulla falsariga di quanto accade allora e solo a condi- A conferma delle parole di Salvini, a Palazzo Chigi, anche la maggioranza zione che il sindaco anche il segretario provinciale della Le- di centrodestra che governa Milano è in Albertini la smetta di ga, Massimiliano Orsatti: «Nè il sinda- frantumi. Albertini, il sindaco, che ha fare l’uomo solo al co- co nè il vicesindaco possono imporci perso per strada la Lega ma gode in mando, potremmo ri- dei vincoli o dei diktat ai quali sottosta- compenso del sostegno dell’Udc (cam- considerare l’idea di re. Il vero problema è il rapporto con bia l’ordine degli addendi, ma il risulta- rientrare in maggio- Albertini, non tanto con gli altri partiti to è uguale a Milano come a Roma), ranza e in giunta». della Casa della Libertà con i quali il riprende il suo solito balletto, quello cui I punti che stan- confronto e il dialogo continuano». spesso indugia. Titolo: mi dimetto, anzi no a cuore alla Lega Anche Albertini, peraltro, pare non no. «È da otto anni che governiamo sono soprattutto avere problemi con gli altri partiti della con coerenza - dice - Se non fossi in quelli legati alla Sea maggioranza. Con l’Udc, in particolare, condizioni di adempiere a questo impe- (la società che gesti- il feeling è stato rinvigorito da un incon- gno non esiterei, la lettera di dimissioni sce gli aeroporti, la tro tra il sindaco e Bruno Tabacci, presi- è pronta dal maggio ‘97. Manca solo la cui delibera di vendi- dente della commissione attività Pro- data». L’ipotesi, insomma, è di lasciare Il sindaco di Milano, Gabriele Albertini ta verrà votata oggi), duttive della Camera. E un posto nel la poltrona in caso i problemi con la all’ortomercato e alle consiglio d’amministrazione della Sea propria maggioranza diventassero inso- nel caso venissero anticipate a Roma. E cartolarizzazioni: «Ribadiamo la nostra per l’Udc si troverà senz’altro. «È una stenibili. Eppure, sembrerebbero esser- ieri Matteo Salvini, parlamentare euro- idea sulla Sea - dice ancora Salvini - e richiesta che è stata fatta, ma non è una lo già. peo e capogruppo del Carroccio al Co- cioè che possa essere venduta solo ad richiesta anomala», sostiene del resto il A far precipitare la situazione è la mune di Milano, ha spiegato che la Le- un ente pubblico. Anche sull’ortomer- sindaco. «Ho sempre affidato anche al- Lega, che già l’altro giorno aveva chie- ga è pronta a uscire dal governo cittadi- cato e sui progetti della Sogemi voglia- la rappresentanza politica gli spazi ade- sto di anticipare le elezioni comunali no. «La situazione a Milano è confusa. mo vederci chiaro». Stesso discorso va- guati per potersi esprimere». 8 oggi martedì 19 aprile 2005

DALL’INVIATO Michele Sartori Così, quando Massimo Caccia- ri arriva in motoscafo a Ca' Farset- ELEZIONI ti, Doge dei tempi moderni, è una VENEZIA Due mesi fa, candidandosi folla politicamente eterogenea che a sorpresa, aveva detto: «Chi tocca lo acclama. Ci sono, esultanti, con- la Margherita si scotta». Altro che Il filosofo torna a guidare la città Cacciari: «Mi auguro che a livello nazionale siglieri di Forza Italia e l'on. Miche- bruciarsi: chi tocca muore. A metà con una rimonta imprevedibile dopo il primo si comprenda che l’Unione si basa le Zuin, il braccio destro del candi- pomeriggio del secondo “18 aprile” dato sconfitto Cesare Campa. Raffa- della politica italiana (giudizio del turno. Esultano la Margherita, l’Udeur e parte essenzialmente sulle forze che hanno dato vita ele Speranzon, il candidato di An, margheritino Treu), Massimo Cac- dei Ds locali alla Federazione. Felice ha sbagliato» abbraccia Cacciari. Sventolano, ciari è sindaco con le bandiere di Venezia. Ha della Margheri- inflitto un di- ta, quelle dei stacco di mille- Ds, agitate da trecentoquaran- militanti di quel- ta voti a Felice la metà di parti- Casson. Ha to ostile fin dall' compiuto una A Venezia Cacciari batte Casson inizio a candida- rimonta agoni- ture anti-Fed. sticamente for- Li guida l'on. midabile, una Michele Vianel- interminabile Vince l’ex sindaco con oltre mille voti di scarto. Il magistrato: «Ringrazi il centrodestra» lo, vicesindaco fuga solitaria. in pectore. «In Solitaria? Beh, casa mia penso qualcuno lo ha che la lezione possa servire - dice - spinto, e in mo- e ora vado ad abbracciare un po' di do decisivo: il compagni che si sono spesi gratuita- centrodestra. mente, rischiando tutto». Tempi Nei ballottaggi, agitati - è un eufemismo - si prepa- a differenza dei rano in federazione. Tour, le spinte Partendo e vincendo da solo, sono ammesse. Cacciari ora può contare su 28 con- Tagliato il tra- siglieri: 26 della Margherita, 2 dell' guardo, Caccia- Udeur. I Ds, partito di maggioran- ri ripete, nella za relativa, stanno a 6 - e la metà, sostanza, il suo per giunta, è “cacciariana”. Il filoso- motto di parten- fo promette: «Non sono un matto. za: «Mi auguro Vedo che c'è una assoluta sperequa- che a livello na- zione tra seggi assegnati e rappre- zionale si com- sentanza effettiva. La composizione prenda che del sistema di governo della città l'Unione si basa sarà rappresentativa di tutte le for- essenzialmente ze che condividono il mio program- sulle forze che ma e daranno una mano a realizzar- hanno dato vita lo. alla Federazio- Sennò darei la stura a una serie ne. Se una rottu- infinita di conflitti». Naturalmente, ra come quella c'è da vedere come si aprirà e finirà veneziana si ri- il dibattito nella sinistra da petesse nazional- “recuperare”, quella sconfitta. Non mente, sarebbe saranno cose brevi, e per ora arriva- un guaio per no solo dei “no-grazie”. A dire il l'universo mon- vero, anche senza il “grazie”. do. Da un'espe- Altro problema: il centrodestra rienza locale ha cambiali da esigere? No, assicura com'è questa, il Cacciari: «Non ho fatto apparenta- centrosinistra menti, non ci sono confusioni, ac- ha comunque cordi sottobanco. Evidentemente il da imparare ciò mio programma, le mie intenzioni, che non deve fa- sono stati ritenuti più credibili di re e ciò che for- quelli di Casson». se deve fare». Però: «Se qualcuno vuol venire Felice Casson è il ritratto della su un'immagine di sola “sinistra” netta, i leader locali di Forza Italia. ci di centrodestra. È stato tanto. Si Felice Casson a dare una mano, sulla base di com- delusione. «Il centrodestra ha fatto radicale. Cacciari ha convinto l'elet- L'Udc. An, locale e nazionale. Gli sono mobilitati davvero. E insieme durante una petenze specifiche, ne sono felice». vincere Massimo Cacciari. Cacciari torato moderato e quasi tutto il cen- haideriani, perfino. L'ex sindaco le- a loro il grosso delle categorie: arti- manifestazione Non ci son solo posti in giunta. E a ha fatto vincere il centrodestra. In- trodestra. E contemporaneamente ghista di Treviso, Gentilini. Tutte le giani, albergatori, commercianti, In alto proposito, che giunta farà? «L'ulti- vertendo l'ordine dei fattori il pro- anche buona parte dei Ds. liste minori escluse dal ballottag- schierati con Cacciari. E l'unione Massimo ma cosa che chiederò agli assessori dotto non cambia. A Venezia non È una strana compagnia, quella gio. Fino alla vigilia, il dubbio era dei piccoli proprietari di case, terro- Cacciari saranno tessere o tesserine. Come nasce un nuovo centro, ma un nuo- che ha sostenuto il filosofo al ballot- su quanto elettorato avrebbero ri- rizzati dall'appoggio a Casson dei festeggia nel 1993». vo centrodestra». Amen. Cacciari taggio. Cesare Campa e Renato Bru- portato al voto gli appelli dei politi- “centri sociali”. la vittoria Cacciari, una lezione riassunti- gli risponde a distanza: «Felice ha va? «Abbiamo rimediato ad un co- sbagliato, probabilmente per ine- lossale errore, mi auguro che i parti- sperienza, ad accettare una candida- ti che lo hanno commesso lo rico- tura che spaccava il centrosinistra». noscano e cambino strada. Il cen- Casson rincara: «Mi fa piacere che trosinistra ha un futuro di governo il centrodestra si sia mobilitato in solo se sa aprirsi, dialogare, interlo- massa per Cacciari. Vuol dire che quire con le forze vive del paese, e per il centrodestra io sono una be- «Comunque sia, ha vinto il centrosinistra» non - come ha fatto qui - arroccan- stia, e in questo caso mi va bene». dosi a difendere i propri confini e Cacciari ghigna: «È chiaro che da Al nuovo sindaco una lunga telefonata di Prodi. Rutelli: il filosofo saprà ora ricostruire l’unità dell’Ulivo diventando tutto rosso-verde. Nel qualche parte i miei voti vengono. generale smottamento del centrode- Ma non credo che Casson li avreb- stra, deve sapersi presentare alle for- be rifiutati». ROMA I più felici, ovviamente, sono Rutelli e munque aggiunge che «questo obiettivo, in spiegano, Prodi aveva invitato tutti i segretari Murer, il risultato di questa elezione porterà ze politiche diverse da sé, coglierne Cosa è successo? Che Felice Cas- Mastella. Il segretario dell’Udeur, ora che Cac- ogni caso, si imponeva qualunque fosse stato di partito dell’Unione a non andare a fare all’«ingovernabilità». Quello di ieri, dice, «è le contraddizioni, dare prospettive son partiva con 61.000 voti, Massi- ciari è stato eletto sindaco di Venezia, spera l’esito del ballottaggio». Secondo il coordina- campagna elettorale nella città lagunare a favo- un risultato pesante per Venezia con una sini- a chi non sta più nel centrodestra mo Cacciari con 37.000. È finita addirittura che si possa realizzare quello che tore per le relazioni politiche e istituzionali re di uno dei due candidati. Obiettivo dell’in- stra che vince al primo turno e il centro che ma non sa ancora dove andare. In che il pm ha conservato i suoi, au- era il suo «sogno da ragazzo»: un gemellaggio della Quercia «il centrosinistra che ha saputo vito era proprio quello di evitare che la sfida ribalta tutto con l’appoggio della destra che è questo senso, a Venezia un piccolo mentandoli di appena un migliaio; tra Ceppaloni e la città lagunare. Anche il sconfiggere la destra anche a Venezia ha il assumesse il carattere di un confronto nazio- entrata di forza nel ballottaggio». Sul rappor- laboratorio si può anche aprire».

Cacciari ha quasi raddoppiato. Cas- presidente della Margherita è soddisfatto: «Ve- dovere di offrire ai cittadini veneziani una nale. «L’importante era che vincesse il centro- to che si apre ora con gli esponenti dei Ds che Addio alla carriera di preside a son - il candidato in extremis dei nezia è l’unica città in cui il centrosinistra si è coalizione che ricostruisca la sua unità. Massi- sinistra», dicono chiudendo il discorso. hanno appoggiato apertamente Cacciari av- Milano. Addio contemporaneo di partiti dell'Unione escluse Marghe- presentato diviso e questo ci è dispiaciuto mol- mo Cacciari, a cui porgiamo le nostre congra- Nella serata di ieri, poi, Prodi ha sentito verte che «non c’è nessun spazio per il dialogo Casson alla magistratura: come an- rita e Udeur - è rimasto schiacciato to», dice. Ma aggiunge: «La vittoria di Caccia- tulazioni e i migliori auguri di buon lavoro, telefonicamente lo stesso Cacciari. Il leader così come non c’è con la Margherita». Spiega cora non sa, ma resterà in politica. ri mi riempie di gioia. Venezia merita un gran- adesso che è stato eletto ha anche lui il dovere dell’Unione si è complimentato e ha fatto gli anche l’esponente della Quercia veneziana: «Il de sindaco e Cacciari merita questo successo e di assumersi la responsabilità di ricercare un auguri al neosindaco veneziano. Entrambi vero problema che ho ora non è come trattare Felice Casson partiva questo riconoscimento. La Margherita vede dialogo e una collaborazione con tutte le forze hanno convenuto che ora le divisioni vanno con chi nei Ds ha appoggiato Cacciari, ma Hanno sostenuto ‘‘‘ premiato il coraggio del riformismo». Rutelli di centrosinistra». Il messaggio è chiaro. lasciate alle spalle e che è necessario lavorerare come parlare ai compagni che hanno votato ‘‘ con 61.000 voti si dice anche «certo» che da subito «Massimo E altrettanto chiaro è il messaggio che arri- insieme per lo sviluppo della città. L’auspicio Casson e che sono stati traditi dagli altri». Cacciari anche Campa, Massimo Cacciari lavorerà per ricomporre l’unità dell’Ulivo, nel- va dall’entourage di Prodi. Se nel quartier ge- che è stato espresso da ambo le parti è che in La vittoria di Cacciari viene salutata con Brunetta, i leader locali l’interesse della sua città». nerale della Margherita si legge la vittoria di questo compito sia coinvolto tutto il centrosi- soddisfazione dal segretario del Nuovo Psi con 37.000. Al pm Negli altri partiti dell’Unione, che al bal- Cacciari come una sconfitta che investe a livel- nistra veneziano. «Si tratta ora di confermare Gianni De Michelis, che dice: «Spetta ora al di Fi, l’Udc, An i suoi voti non sono lottaggio appoggiavano Casson, l’attenzione lo nazionale i partiti che hanno presentato e l’unità della coalizione, che si è rafforzata do- nuovo sindaco impostare un programma di gli haideriani viene puntata proprio su questo punto. «L’esi- sostenuto Casson, a Santi Apostoli invitano a po questa tornata elettorale», spiegano sem- lavoro che, non solo corrisponda agli interessi bastati to del voto di Venezia conferma l’urgenza di «non perdere il senso delle proporzioni». pre a Santi Apostoli. e ai problemi della città, ma che permetta e Gentilini lavorare per ricostruire quell’unità del centro- Quello di Venezia, sottolineano i collaborato- Ma se a livello nazionale il clima è questo, anche una scomposizione e ricomposizione sinistra che è mancata nel passaggio elettora- ri del Professore, è un caso locale e isolato nel a livello locale le acque rimangono agitate. del quadro politico». le», dice per i Ds Vannino Chiti, il quale co- complesso del panorama italiano. Non a caso, Secondo la segretaria veneziana dei Ds Delia g.v.

Un uomo «troppo onesto» governerà un comune sciolto già due volte per mafia. Ma non sarà semplice governare: il centrodestra ha in consiglio comunale 16 consiglieri contro 13 C’è Speranza per Lamezia: un sindaco di centrosinistra

LAMEZIA TERME «’U prufessuri» ha vinto. ne di significati: «Lamezia riparte». scrupolo affronterai la tua nuova respon- Pasquale Scaramuzzino, il candidato che tacchi personali al candidato di centrosi- città, invece, raccontano di un centrode- Gianni Speranza è il nuovo sindaco di «Sì - dice il nuovo sindaco - la città si sabilità». «Ma sia chiaro - avverte il pro- cinque anni prima aveva stravinto col 75 nistra. Una operazione inutile, visti i ri- stra in rotta, con alcuni consiglieri che Lamezia Terme. Col 65 per cento dei è riconosciuta in un messaggio di unità e fessore - oggi non ha vinto Speranza, ha per cento. Eppure la sua è stata una cam- sultati. già starebbero meditando di appoggiare voti schiaccia il suo avversario di centro- di rinascita. Lo abbiamo detto e lo fare- vinto la città, tutta la città. Da oggi ognu- pagna elettorale senza risparmio di mez- Il nuovo sindaco, però, ha un proble- il lavoro di Speranza. E anche questo è il destra che racimola a mala pena il 34. mo: Lamezia riparte con il lavoro del no è più libero, da domani inizia un inar- zi e di concorsi pubblici. L’ultimo, inizia- ma molto serio: nel primo turno il cen- segno che la città vuole finalmente scrol- Lamezia Terme, quarta città della Cala- Comune e della Regione conquistata dal restabile cammino di liberazione dei la- to in piena campagna elettorale, per die- trodestra ha conquistato la maggioranza larsi di dosso l’eterna emergenza della bria, record assoluto di scioglimento del centrosinistra». Speranza è emozionato, metini dai mali della città: la ci posti per medico psicologo proprio del consiglio: 16 consiglieri. Speranza, in- ingovernabilità. Il consiglio comunale è consiglio comunale per mafia (due volte la città è letteralmente impazzita, amici e ‘ndrangheta, il sistema di potere, l’affari- nella Asl di Lamezia. Mentre Speranza vece, potrà contare sul suo voto, su quel- stato sciolto due volte per mafia negli in dieci anni), da ieri pomeriggio ha un sconosciuti elettori gli stringono le mani, smo, l’egoismo, il disinteresse verso i pro- dichiarava pubblicamente di «rifiutare i lo dei 13 consiglieri di centrosinistra e ultimi dieci anni, l’ultima il 31 ottobre sindaco di centrosinistra. Gianni Speran- il cellulare è ormai ko. Hanno telefonato blemi della gente. Lavoreremo per rico- voti dei mafiosi», il candidato del centro- sul sostegno del consigliere eletto in una del 2002 «per rimuovere le cause del gra- za, «’u prufessuri», classe 1954, sposato, Marco Minniti, Violante, Iovane. Fabio struire in Calabria e nel Paese intero il destra si faceva sostenere da Marcello lista civica. «Andremo avanti lo stesso - ve deterioramento e inquinamento del- una figlia, è l’uomo che per la mafia e i Mussi, che fu segretario del Pci in Cala- volto di Lamezia». Dell’Utri, volato a Lamezia per dire che dice - valorizzando l’intero consiglio co- l’amministrazione comunale». Da anni a galoppini del centrodestra non avrebbe bria, gli ha mandato un telegramma: «Il Netta la sconfitta del centrodestra e «se non votate Luzzo siete rovinati». Sto- munale col dialogo, la sintesi e sulle gran- Lamezia si fronteggiano due potentissi- mai potuto fare il sindaco perché «trop- risultato è strepitoso. del suo candidato. Gianfranco Luzzo, as- rie vecchie, presenze inutili se non addi- di scelte coinvolgeremo la città. Se il cen- mi clan della ‘ndrangheta, i Torcasio e i po onesto, troppo una brava persona». È un altro segno del cambiamento sessore regionale alla Sanità - incarico rittura dannose per il centrodestra di La- trodestra sceglierà di fare ostruzionismo, Giampà-Iannazzo, in una guerra feroce Messaggio che non è passato, Lame- profondo che, dal Nord al Sud, apre nuo- dal quale non si è mai dimesso, neppure mezia. Che nelle ultime settimane del si sappia che si assumerà la grande re- che in due anni ha provocato una venti- zia ha scelto il galantuomo che come slo- ve possibilità al nostro Paese. Conoscen- quando ha iniziato la sua corsa a sindaco ballottaggio appariva nervoso, al punto sponsabilità di opporsi alla rinascita di na di morti. gan ha proposto parole semplici ma pie- doti so con quanta passione e con quale - perde il 40 per cento dei voti rispetto a di virare la campagna elettorale sugli at- Lamezia». Le notizie che arrivano dalla e.f. martedì 19 aprile 2005 oggi 9

Roberto Rossi Quella di ieri, secondo Standard & Poor’s, è «una reazione del mer- LA CRISI del Lingotto cato» dopo le cattive notizie sulle MILANO «Confermiamo l’impe- immatricolazioni del gruppo in gno a raggiungere gli obiettivi fi- Europa a marzo. «Una nota abba- nanziari fissati nel luglio 2004 e Giornata drammatica in Borsa, influenzata Da quando l’azienda ha rinviato stanza positiva per il rating di Fiat ribaditi a febbraio 2005 relativi al- dalla caduta dei mercati internazionali l’assemblea il mercato ha cominciato è che non ci sono problemi di li- la performance del gruppo nel pe- quidità nel futuro immediato» riodo 2005-2007». Non è bastata Ma in Italia pesa la situazione difficile a martellare pesantemente il titolo considerando i ricavi dalla vendita neanche la rassicurazione dell’am- del gruppo industriale di Torino Ieri è passato di mano l’8% del capitale di Finance e l’incasso di 1,55 ministratore de- miliardi di eu- legato di Fiat ro previsti dal- Sergio Mar- l’accordo con chionne, con General Mo- una dichiarazio- tors. ne stampa nel Almeno per primo pomerig- ora la situazio- gio, per portare La Fiat affonda, Montezemolo tace ne finanziaria la calma e fare di Fiat sembra in modo che le quindi sosteni- vendite in Bor- bile. Anche se sa non travol- Il titolo sospeso per eccesso di ribasso. Tensione con le banche. Marchionne: raggiungeremo gli obiettivi Fiat deve fare i gessero il titolo. conti con i Perché è bond in scaden- questo quello za da qui all’an- che è successo no prossimo e durante la gior- che ammonta- nata di ieri. In ALLA FIAT no a 3,4 miliar- Piazza Affari di. Consideran- Fiat ha toccato Istituto do anche un i minimi stori- ipotetico consu- ci. Scambi in- BANCA DI ROMA CAPITALIA 325 10,80 mo di cassa tensissimi, l’8% (cash burn) pa- del capitale pas- INTESABCI 650 21,70 ri a 1 miliardo sato di mano, l’anno, il Lin- le azioni crolla- SANPAOLO IMI 400 13,34 gotto non do- te dell’11%, so- vrebbe avere spese per ecces- UNICREDITO ITALIANO 625 20,80 particolari pro- so di ribasso, blemi, se, come per poi risalire BANCO DI SICILIA CAPITALIA 100 3,30 sostenuto dal- e chiudere, do- l’azienda, in cas- po l’intervento BNL 300 10,00 sa ci sono 6,8 di Marchionne, L'amministratore miliardi. a meno 4,41% delegato MONTE DEI PASCHI DI SIENA 250 8,30 E tutto sem- a 4,795 euro. della Fiat bra filare liscio Se l’ammi- Sergio ABN AMRO BANK 150 5,00 anche con Gm. nistratore dele- Marchionne «I colloqui con gato ha dovuto con il presidente BANCA TOSCANA MPS 50 1,67 General Mo- prendere carta Luca Cordero tors - ha ribadi- e penna nessu- di Montezemolo BNP PARIBAS 150 5,00 to Marchionne na parola è arri- Foto di - relativi al per- vata invece dal Francesco TOTALE 3.000 100,00 fezionamento presidente Lu- Del Bo/Ansa dell’accordo ca Cordero di P&G Infograph sull’opzione Montezemolo. put e delle alle- E dire che Fiat anze industriali ne ha più che bi- tendo di 3 miliardi di euro sono insieme, il ruolo di maggiore azio- procedono come previsto. La con- sogno. Da del tutto infondate. Il gruppo non nista con il 28% circa del capitale, clusione, con il pagamento dei quando il Lin- richiederà nessuna variazione dei mentre la famiglia Agnelli, che og- 550 milioni di euro rimanenti, è gotto ha rinvia- termini dell’accordo e la conver- gi ha il 30%, si diluirebbe al 22%. attesa entro il 13 maggio prossi- to (venerdì 8 sione avrà luogo, come concorda- Un’ipotesi che certo non piace mo». Inoltre, «il trasferimento del aprile) a data to nel 2002, nel mese di settembre agli istituto di credito disposti a diritto di proprietà intellettuale re- da destinarsi di quest’anno». Se il prestito do- rinegoziare. lativa ai motori diesel e della pro- l’assemblea dei vesse venire convertito, per Fiat Dubbi sono stati avanzati an- prietà del 50% dello stabilimento soci per proble- significherebbe il beneficio di un che sullo stato dei conti dopo le di motori polacco avverranno sol- mi tecnici (un aumento di capitale da 3 miliardi magre prestazioni nel primo tri- tanto dopo il pagamento finale». programma di di euro che assegnerebbe automa- mestre. Le agenzie di rating che Eppure, nonostante tutto que- approfondita ticamente alle banche, prese tutte monitorano l’azienda sono caute. sto, le preoccupazioni per l’azien- revisione del si- da torinese restano alte. Dopotut- stema di corpo- to l’esempio dell’inglese Rover, av- rate governance, secondo la socie- viata al fallimento dopo il definiti- tà) il mercato ha cominciato a vo abbandono dei cinesi di Saic, è martellare pesantemente il titolo. recente e scotta. C’è anche, tra gli Il sospetto era che la motivazione operatori di Borsa, chi non esclu- fosse qualcosa di più interessante. de in prospettiva il fallimento an- Le speculazioni degli ultimi giorni Riparte la bagarre attorno al Corriere che per Fiat. «Il crollo di certo non hanno ruotato sempre attorno al dipende dal calo delle immatrico- prestito convertendo da 3 miliar- Nuovo rastrellamento di azioni Rcs. Il Lingotto sarà costretto a vendere la sua partecipazione? lazioni registrato a marzo (6,2% la di, che secondo alcune voci sareb- quota di mercato europea di Fiat be oggetto di negoziazione con le dal 7,2% del 2003) - ha detto un banche. MILANO Anche se Diego Della Valle ha assicu- ressato alla partita Rcs. Questo nonostante la menti significativi degli scenari». contropatto di blocco capace di preparare il analista che ha preferito l’anoni-

Nel comunicato Marchionne rato che in casa Rcs «è tutto a posto», con presa di posizione di alcuni soci del Patto che Nel gruppo di azionisti forti non fanno ribaltone. Un contropatto con in prima fila mato -. Non capisco chi si attende- ha però smentito. «Le voci - si leg- l’avvio della settimana è ripreso il rastrella- hanno escluso nuovi ingressi nel sindacato parte due immobiliaristi romani come Fran- Salvatore Ligresti, che ora detiene circa il 5% va numeri diversi: i clienti aspetta- ge nella nota - riguardanti eventua- mento di azioni Rcs MediaGroup in Piazza che blinda quasi il 60% del capitale. Il ban- cesco Gaetano Caltagirone e Stefano Ricucci, della società, e Cesare Geronzi , presidente di no i nuovi modelli che saranno li modifiche del prestito conver- Affari. Ieri il titolo dalla società che controlla chiere Giovanni Bazoli era stato il più catego- a detta di molti operatori, due dei maggiori Capitalia, entrato nella stanza dei bottoni il pronti in autunno». il Corriere della Sera è di nuovo salito del- rico. «Non sono in vista ulteriori cambiamen- protagonisti dei rastrellamenti degli ultimi luglio scorso. Il tutto con la benedizione di l’1,18% a 4,96 euro. ti» aveva detto il presidente di Banca Intesa, giorni. In special modo Ricucci, che ha dichia- Silvio Berlusconi che ha 2,2 miliardi di euro Smentite le voci Dopo una breve pausa, gli acquisti e la nel patto di sindacato con Mittel (1,2%). rato di avere sopra il 5% della società, è accre- da investire dopo la vendita del 16,8% di Entro il prossimo ‘‘‘ speculazioni sono tornate in forze, di riflesso A Bazoli si sono uniti anche Marco Tron- ditato di essere prossimo alla soglia del 10%. Mediaset da parte di Fininvest ‘‘ riguardanti anche della crisi della Fiat. Le difficoltà di chetti Provera, numero uno di Telecom e Dietro la crescita di Ricucci e di altri rima- Molta attesa è per l’assemblea del gruppo, 13 maggio è atteso eventuali modifiche Torino, secondo alcuni osservatori, rendono Carlo Pesenti, amministratore di Italcementi. sti nell’ombra, si parla anche del finanziere il 4 maggio. In quella data non solo si avrà un da parte di Gm più probabile nel prossimo futuro l’uscita del- «C’è un sindacato solido, che ha degli azioni- Romain Zalesky, c’è la possibilità di uno stra- nuovo consiglio di amministrazione - che ve- del prestito la Fiat dal gruppo Rcs in cui detiene circa il sti solidi, che non ha ricevuto nessuna richie- volgimento dell’attuale equilibrio azionario drà l’ingresso di John Elkann (Fiat), Gabriele il pagamento dei convertendo 10%. Oltre a queste considerazioni, continua- sta di ingresso e non ha bisogno che nessuno formato da quindici soci. In particolare si è Galateri (Mediobanca), Paolo Merloni e Pier- rimanenti 550 milioni no gli acquisti degli immobiliaristi che, dopo entri. Quindi il problema non si pone», è ipotizzato che la società amministrata da Vit- gaetano Marchetti, il presidente di Rcs Quoti- da 3 miliardi esser stati critiucati sul Sole 24 Ore da Feruc- stata la presa di posizione Tronchetti Prove- torio Colao possa esser fatta oggetto di un’of- diani che assumerà come previsto la presiden- di euro cio De Bortoli, sono stati difesi dal Messagge- ra, presidente di Pirelli. Stesso tenore per Pe- ferta di pubblico acquisto. Una voce che si è za dell’intero gruppo - ma si conosceranno le ro di Franco Caltagirone, immobiliarista inte- senti. «Non vedo grosse possibilità di muta- confusa con quella della formazione di un vere forze degli schieramenti di Rcs. la nuova concorrenza È in arrivo un bastimento carico di auto cinesi

Giampiero Rossi gnata già montata), un Mc Do- to quello che ormai anche le piccole cremento del 14%) e più d’uno scal- vendere 250.000 unità all’anno. La cano. Ma di fronte all’ipotesi di do- stico indiano Tata si affaccia con il nald’s della mobilità. Ma comun- automobili europee possono mette- pita per sfondare nel Vecchio Conti- differenza, per ora, rispetto alla Faw ver competere con un’utilitaria da progetto di una vetturetta da 1.000 que non si tratta più di un oggetto re in vetrina, si tratta pur sempre di nente. In pole position, appunto c’è sta nel fatto che la Shangai Motor si soli 4.000 euro il management tori- euro ancora lontano dalla esportabi- MILANO «Sulla topolino amaranto misterioso o fantascientifico soltan- una vettura non sgradevole nel desi- la Faw che già bussa alle porte di è messa a produrre auto già pensate nese ostenta sicurezza: agli italiani lità alle nostre latitudini, le stesse si sta ch'è un incanto nel quaranta- to teorizzato dai soliti pessimisti gn, 1.000 di cilindrata, con tanto di Bruxelles per ottenere i timbri ne- per noi viziati dell’ovest. Ma ciono- non piacerà, dicono convinti, per- grandi industrie europee delle quat- sei», canta Paolo Conte. E chissà che tirano in ballo «i cinesi» per alzacristalli elettrici e aria condizio- cessari per entrare nelle vetrine dei nostante, secondo quanto si atten- ché in fin dei conti quando si tratta tro ruote stanno investendo nella che a un cantautore del futuro non paventare scenari da incubo per i nata. Però costa la metà di una Pan- concessionari. Anche perché nella dono preoccupati i concorrenti di scegliere l’automobile il prezzo direzione del low cost. La Renault tocchi rievocare con nostalgia le nostri mercati: l’utilitaria da 4.000 da. grande madrepatria le vendite non americani, il prezzo potrebbe essere non è l’unico criterio. Sarà. Ma in- preme sull’acceleratore della emozioni di giovani neopatentati euro esiste ed è già in Italia, esposta Non è ancora stata omologata, stanno andando a gonfie vele: dopo almeno del 30% inferiore ai model- tanto la stessa Fiat avrebbe cercato “Logan”, fabbricata in Romania, e che nell’Italia del primo decennio dalla Dr Automobiles Groupe di e le difficoltà per questo decisivo una crescita costante negli ultimi li analoghi prodotti in occidente, un’intesa con la Saic, cioè il terzo la Volkswagen sta già facendo un del duemila si sono conquistati la Macchia di Isernia, in . Seb- passaggio tecnico non sono poche. dieci anni, il 2005 ha riservato una mentre la garanzia per il cliente po- produttore d’auto cinese. Non solo: abbondante rodaggio proprio in Ci- libertà a bordo di una “Happy Emis- bene non possa offrire proprio tut- Ma rappresenta la testa di ponte di contrazione di mercato del 10%, trebbe arrivare addirittura a 10 anni mentre anche il colosso automobli- na con la Santana, prodotta in joint sary” color pistacchio di produzio- un’industria - quell’a dell’automobi- motivo in più per guardare fuori o a 100.000 miglia (oltre 160.000 venture insieme alla Faw. ne cinese. Certo, il nome non sarà le made in China - che preme per dal pur ampio giardino di casa. km). Insomma, circolano già indi- Almeno per un po’ di tempo poetico quanto quello della mitica In Europa sta sbarcare in Europa e aggredire un Ma alle sue spalle si sta muoven- screzioni sufficienti a far serpeggia- Mille di cilindrata, ancora la concorrenza cinese po- Topolino, il design non raggiunge- ‘‘ settore che è già alle prese con una do con decisione anche la Shangai re un certo nervosismo non soltan- ‘‘ trebbe essere tenuta a bada. Un po’ rà la grazia della Cinquecento, le iniziando la stagione crisi pesante, che in Italia tocca la Motor Corporation, produttrice to a Detroit, capitale dell’automobi- alzacristalli elettrici, per effetto dei parametri tecnici prestazioni non riusciranno mai a dell’auto usa-e-getta sua massima punta con l’agonia del- della , che l’anno scorso ha le Usa, ma anche in Giappone, per- aria condizionata (che implicano un lievitare dei co- battere la 127 dei bei tempi. la Fiat. In Cina, infatti - dove nel venduto solo 80.000 pezzi e che ché è evidente che la concorrenza sti), un po’ perché la rete distributi- Ma i cinesi della Faw-Hongta La Happy Emissary frattempo persino la ha rite- sembra più scatenata nella corsa ai orientale minerà le posizioni fatico- Ed è già tutto pronto va non potrà alienarsi a cuor legge- Yunnan Automobile si propongo- costerà solo 4mila nuto opportuno coltivarsi una nic- mercati occidentali, con una rete di samente conquistate dalle utilitarie anche per lo sbarco ro il rapporto con i grandi marchi no di offrirla agli automobilisti ita- chia del crescente mercato del lusso vendita che in 25 paesi, fabbriche in del Sol Levante in Europa. tradizionali, un po’ perché occorre- liani a un prezzo seduttivo: 4.000 euro - i produttori di automobili sono Iran e un appuntamento già fissato, E a Torino è tutto tranquillo? negli Usa rà del tempo per superare anche la euro. Una sorta di Swatch delle almeno 200 (che soltanto nel 2004 nel 2007, con la piazza statunitense Ovviamente no, perché a prescinde- barriera di diffidenza dei consuma- quattro ruote, un’Ikea semovente hanno sfornato dalle catene di mon- con una gamma di cinque modelli re dalle velleità cinesi, al Lingotto i tori. Ma i tempi per l’auto usa e (che fortunatamente viene conse- taggio 2.300.000 vetture, con un in- di piccole dimensioni, dove punta a motivi di preoccupazione non man- getta non sono più lontanissimi. 10 Italia martedì 19 aprile 2005

Emanuele Quaranta avrebbe rivelato ai veggenti. Incaricato del difficile compito lo scrupoloso monsignor I PAPABILI Bertone. Il quale, dopo varie indagini, blocca enza vani timori, scelgo di dire bo- ogni cedimento da parte vaticana: «In base nariamente ciò che sento, ciò che Belga, esponente del fronte «progressista» Arcivescovo di Genova dal 2002 alle investigazioni condotte, non è possibile «S sono: un cristiano, figlio del suo affermare che si tratti di apparizioni o rivela- tempo, coi suoi dubbi, le sue sofferenze e le sue si è trasformato da dotto umanista Si è distinto per l’ostilità contro il culto zioni soprannaturali». gioie, e anche le sue unilateralità, dacché non Il verdetto, anche se non definitivo (non posso avvalermi di un'esperienza globale, ma a vero pastore: «Ci sono tante persone delle apparizioni a Medjugorje e per c'è stato un pronunciamento del Papa in ma- semplicemente di quella di un uomo di buona disorientate, poste al gelo dell’efficienza» la chiusura a ogni vero dialogo interreligioso teria), è durissimo. E Bertone, che è stato volontà della fine del secolo Ventesimo». Epo- protagonista della vicenda, finirà per portarsi ca a parte, sono parole che avrebbe potuto dietro il risentimento inossidabile delle schie- sottoscrivere il grande umanista Erasmo da re di fan di Radio Maria. Fatto un po' para- Rotterdam. E, almeno geograficamente, non dossale, se vogliamo. Perché l'arcivescovo di andiamo lontani: si tratta infatti del pensiero Genova, di certo, non può essere considerato del cardinale Godfried Danneels, arcivescovo un pericoloso «progressista», all'interno del di Bruxelles ed ex presidente di Pax Christi Sacro Collegio. Tutt'altro. internazionale. Piemontese doc (è nato a Romano Cana- Settantadue anni, originario di Kanegem, vese il 2 dicembre del 1934), è entrato tra i nelle Fiandre orientali, Danneels è considerato DANNEELS BERTONE salesiani a 16 anni soltanto. Diventato docen- una delle personalità più in vista del Sacro te di diritto a Roma, ha collaborato alla stesu- Collegio: esponente dell'ala liberal, è stato per ra del nuovo Codice di diritto canonico ed è anni nella «top ten» dei papabili in accoppiata stato poi nominato rettore della Pontificia con il cardinale Carlo Maria Martini. Ultima- università salesiana. Nel 1991 Giovanni Pao- mente il suo nome è un po' scivolato in secon- lo II lo promuove arcivescovo e lo manda a do piano, anche a causa dell'etichetta di «pro- Vercelli. Poi arriva a Roma, con un incarico gressista», ma resta uno dei cardinali europei ben più importante: segretario dell'ex Sant' più influenti e lucidi che saranno presenti nel Uffizio. Che li consentirà poi il gran lancio conclave. verso l'arcidiocesi di Genova (nel 2002) e la La sua biografia è quella di un «misti- porpora cardinalizia l'anno successivo. co-umanista»: licenza in filosofia a Lovanio, Nei sette anni trascorsi accanto al «prefet- dottorato in teologia alla Gregoriana, ha inse- to di ferro» Ratzinger, Bertone si fa la fama di gnato liturgia e sacramentaria in varie facoltà uomo corretto ma anche di fedelissimo esecu- belghe, pubblicando una sfilza di articoli e sag- tore, che preferisce condurre a termine con gi, fino al 1977, quando Paolo VI lo nominò precisione scientifica gli incarichi che gli ven- vescovo di Anversa. Tappa breve, perché sol- gono affidati, piuttosto che avventurarsi con tanto due anni dopo, alla fine del 1979, Giovan- le sue sole forze nel campo del libero pensie- ni Paolo II lo chiamò a succedere al grande ro. In questo modo, Bertone cresce nella con- cardinale Leo Suenens alla guida dell'arcidioce- siderazione che di lui si ha nell'«appartamen- si di Bruxelles-Malines. È qui, in fondo, che to» pontificio. Ma si fa anche non pochi ne- avviene la sua grande trasformazione: da dotto mici. È il caso, ad esempio, della polemica «topo di biblioteca», come ebbe a denifirsi lui scatenatasi intorno alla dichiarazione «Domi- stesso, a umile pastore cristiano, cosciente del- nus Jesus», del 16 giugno del 2000, in cui si le sue fragilità: «La mia esperienza di vescovo», affronta il tema del ruolo delle altre religioni racconta nel libro-intervista L'humanité de come vie di salvezza, per ribadire l'antica dot- Dieu, curato dalla giornalista francese Gwendo- trina cattolica secondo cui «extra ecclesia nul- line Jarczyk, «mi ha fatto scoprire che c'è una la salus». Secondo la Dominus Jesus, infatti, i così grande sofferenza umana, una così grande seguaci delle altre religioni «oggettivamente povertà e spesso un così profondo squilibrio: si trovano in una situazione gravemente defi- persone disorientate, che hanno un immenso citaria, se paragonata a quella di coloro che, bisogno affettivo, nella Chiesa, han- prive di ogni ap- no la pienezza poggio, esseri dei mezzi salvifi- esposti al gelo dell' ci». La dichiara- efficienza... ». zione è, in prati- A questi, il ca, la pietra tom- cardinale dedica, bale sui tentativi ogni settimana, Un «liberal mistico» Il ratzingeriano di dialogo che di- tre intere giornate versi teologi cat- di «ascolto»: in- tolici stanno da contri privati in tempo tentando arcivescovado, con le religioni che spesso prose- non cristiane. guono anche nel- Ma è anche l'oc- la tarda serata, all’ascolto dei fedeli che non piace casione di un con- senza riserve e sen- flitto durissimo za badare a custo- con la comunità dire gelosamente ebraica italiana, e i suoi spazi di pri- in particolare il vacy. Una prassi nuovo rabbino pastorale in sinto- capo di Roma nia, d'altronde, Fino a tarda notte a «Radio Maria» Riccardo Di Se- con il suo motto gni, molto meno episcopale, tratto malleabile dell'an- dalla Lettera di Tito: «Si è manifestata l'umani- e dello squilibrio Nord-Sud, non ha però perso po simile ai regolamenti dei collegi per ragazzi metà tra il serio e il faceto, padre Li- loro lo considerano praticamente un boia, ziano e saggio Elio Toaff. tà di Dio nostro salvatore». Ma anche un ap- l'attenzione nei confronti dei grandi temi spiri- scapestrati di cinquant'anni fa»; o alla gestione vio Fanzaga, boss della potentissima l'uomo che ha spinto il Papa a bloccare il Promosso a Genova, Bertone può tirare proccio che fa storcere il naso a tanti cattolici tuali. Tutt'altro: la sua preoccupazione più for- burocratica delle assemblee sinodali («Un Sino- A emittente cattolica Radio Maria,ha ricoscimento ufficiale della miracolosità delle un sospiro di sollievo per essersi cavato dai conservatori: «Talora mi attiro il rimprovero te resta il disorientamento dell'uomo contem- do permette di ascoltare delle eccellenti posi- già confidato ai suoi più intimi collaboratori apparizioni della vergine ai tre «veggenti» del tanti impacci romani. Però la tempra di com- di mancare di severità», dice il cardinale nel poraneo, «pervaso dalla nostalgia di qualcosa zioni che, ne potete essere certi, non figureran- che se «quello» venisse eletto Papa, lui sareb- santuario dell'Erzegovina. battente lo spinge a ingaggiare piccoli duelli libro-intervista. «A tal punto è grande il biso- che sta al di là del visibile e del sensibile, ma no nel documento finale»). Candidato ideale be fortemente tentato di chiedere «asilo poli- I eventi decisivi risalgono al 2000, ventesi- anche nel tranquillo capoluogo ligure: prima gno che alcuni provano di schiacciare gli altri». che non riesce a uscire dallo stretto circolo di chi vorrebbe una graduale riforma del papa- tico» agli ortodossi, magari ai monaci del mo anniversario dell'inizio dei fatti di Medju- nella veste di acceso tifoso di calcio, parteci- Sguardo mite e modi amabili, Danneels della propria soggettività». to, Danneels è anche contrario a ogni ipotesi di monte Athos. «Quello», la bestia nera di pa- gorje. Le cosiddette apparizioni sono già sta- pando a qualche telecronaca in diretta. E poi, sarebbe il candidato ideale per una Chiesa che Ammiratore di Karol Wojtyla, Danneels civil religion: «Un cristianesimo dei valori, spo- dre Livio, l'acerrimo nemico di tutti i fanatici te giudicate con sospetto dai vescovi dell'ex proprio ultimamente, nei panni di censore volesse fare i conti fino in fondo con la crisi non è mai stato però un sottomesso gliato della dimensione mistica», è il suo pen- italiani del santuario mariano di Medjugorje, Iugoslavia, ma ciò non ha impedito a questo letterario, per stroncare Il Codice Da Vinci di della post-modernità: vescovo della «capitale» «yes-man». In questi anni, anzi, non ha lesina- siero, «può ben avere un certo charme. Ma gli è il cardinale arcivescovo di Genova, Tarcisio piccolo paesotto di campagna di diventare Dan Brown che metterebbe a rischio la fede dell'Unione Europea, una città poliglotta, mul- to critiche alla Curia romana per il suo centrali- manca una cosa: di essere vivo. Un cristianesi- Bertone. Settanta anni ben portati, salesiano uno dei luoghi più frequentati dai pellegrini dei buoni cattolici. Scaramucce di scarso rilie- ticulturale e multireligiosa, può vantare - gra- smo autoritario; a certi documenti prodotti in mo in cui fossero conservati solo certi valori specializzato in diritto canonico, Bertone ispi- cattolici di tutto il mondo. Su richiesta dell' vo, per un lottatore che si era abituato a far zie all'esperienza a Pax Christi - anni di viaggi Vaticano, come ad esempio l'Istruzione sulla sarebbe un cristianesimo "naturalizzato", cioè ra sentimenti pacati in quasi tutti quelli che episcopato bosniaco, la Congregazione per la sentire la propria voce in tutto l'orbe cattoli- nei luoghi di «frattura» del globo. Sensibile collaborazione dei laici al ministero pastorale morto». I Teo-con di tutto il mondo sono lo hanno conosciuto. Se si escludono, appun- dottrina della fede comincia a indagare sulle co in difesa della sana ortodossia wojtyliana. dunque alle questioni della giustizia, della pace dei preti, che con parole taglienti definì «trop- avvisati. to, i sostenitori più accaniti di Medjugorje: apparizioni e sui messaggi che la madonna e.q.

il pontefice che vorrei a spettacolarizzazione della soffe- perdono si sono potuti commettere per- L renza e della morte di Giovanni ché nella chiesa si è stabilito un nodo Paolo II, ancora una volta, ha chiarito sacerdotale autoreferenziale. L'autorefe- l'urgenza di una riforma della chiesa renzialità è il terreno per coltivare nuovi che vada nel senso indicato dal Vangelo. Il nuovo Papa? Dimentichi il potere e stia coi poveri errori. È urgente far giocare un nuovo Quando si cavalca il sistema mediatico ruolo sia a coloro che, delusi, sono stati va a finire che nel momento della fragili- costretti a farsi da parte sia alle voci tà questo ci si rovescia addosso con tutta Don Roberto Sardelli critiche. Essi non sono né traditori né la sua pesantezza e ci seppellisce. ammutinati. Gli abbandoni e le voci cri- 1) In questi giorni m'è parso che si assi- deboli per distruggere quelli che credono menti, delusione, perplessità. Abbiamo tato di farli entrare in casa, ci siamo to e gli arroccamenti dogmatici, morali, tificato la forza e il coraggio di rimettere tiche sono come una nascosta vena auri- stesse più alla morte di un potente della di essere forti. Dio ha scelto quelli che parlato dei poveri, ma allorchè ci presen- guardati dall'unirci al loro grido, non pastorali e organizzativi hanno avuto la la povertà in agenda e di farla scorrere fera. Privandosi di loro la chiesa si priva terra che del capo di una comunità di nel mondo non hanno importanza per tavano le loro vive istanze abbiamo evi- abbiamo saputo interpretare il loro pian- meglio. Avrà il successore di questo pon- come linfa in tutto il corpo ecclesiale? di una preziosa chiave interpretativa del- fedeli inviati da Gesù ad essere nel mon- distruggere quelli che pensano di valere 3) Con un esasperato presenzialismo ab- la realtà e di un linguaggio che le permet- do come «agnelli in mezzo ai lupi»: i qualche cosa». Era questa la foto di Piaz- biamo creduto di risolvere i gravi proble- terebbe di entrare nelle angustie e nelle primi posti ai primi, gli ultimi agli ulti- za S.Pietro il giorno del funerale di Gio- mi che insorgono e ogni giorno ci accor- attese del mondo. L'esaltazione del con- mi. Il cerimoniale ha soppiantato la li- vanni Paolo II? Se non vi era traccia giamo quanto sia vasta e profonda la senso e dell'applauso non è foriero di turgia dell'ultima cena e tutto si è tra- della scelta di Dio, di due l'una: o i crisi delle chiese e dello stesso cristianesi- amore e di rispetto.Avrà il successore di sformato in una fiera di vanità e di ipo- potenti non ci hanno capito e allora oc- mo. Già durante il Concilio Vaticano II questo pontificato la forza e il coraggio crisia da palazzo. Nessuno dei sacerdoti corre svegliarli dando coralità profetica qualcuno disse che ci troviamo nel pieno di ridare ruolo alla coscienza critica dei celebranti ha avuto il coraggio profetico alla voce della chiesa o noi abbiamo usa- di una svolta pari a quella che sdoganò fedeli? di rivolgersi ai potenti presenti e dire to un linguaggio ovattato del dire una la chiesa a Gerusalemme nel primo seco- 5) Rinnovare, snellire un'organizzazio- loro «uno di voi mi tradirà». E si che di cosa e farne un'altra. Quando intorno a lo d.C. Il passo da compiere per rimedia- ne ecclesiastica elefantiaca che si appiat- traditori per 30 denari ce n'erano di noi vediamo comporsi l'assemblea dei re è quello di convocare la chiesa, ma su tisce nella burocrazia, nel regno delle tutte le risme! Ma nessuno li ha visti; potenti dobbiamo sentirci avvertiti: Ti- basi nuove. Non è sufficiente che si con- scartoffie. Troppi uffici insonorizzati dal tutti riveriti e onorati. Quella mattina meo danaos et dona ferentes (temo i vochino un pruppo di selezionati inizia- «rosso serico sacerdotale» e dove l'aneli- ho sentito nella mia mente la voce di greci anche quando portano i doni)! ti per discutere di cose che ci riguardano. to dell'uomo arriva opportunamente S.Ilario di Poitier che, rivestendosi della Avrà il successore di questo pontificato «Quod omnibus tangit ab omnibus censurato, selezionato, depurato. Avrà il sua dignità cristiana, apostrofava così la forza e il coraggio di separare le sue tractandum» ( ciò che tocca tutti da tut- successore di questo pontificato la forza l'imperatore Costanzo: «Tacere è segno responsabilità da quelle dei potenti? ti deve essere trattato). Occorre dare un e il coraggio di aprire le porte e le fine- di poca fede, non criterio di discrezione. Avrà egli la coscienza di essere sempre di qualche senso concreto alla saggezza, all' stre, di smontare pezzo per pezzo la pira- Ora dobbiamo lottare contro un persecu- fronte ai potenti e mai al loro fianco? intelligenza del popolo di Dio. I proble- mide e porre mano alla circolarità e alla tore insidioso, un nemico che lusinga, 2) Dopo decenni di oblio, la chiesa pove- mi che urgono non si risolvono raffor- trasparenza? che usa carezzare il ventre, che ci onora ra e dei poveri deve ritornare ad essere il zando il culto della personalità, riempen- P.S. Un ultimo interrogativo vorrei rivol- nel suo palazzo, che uccide l'anima con perno intorno al quale gira ogni disegno do gli stadi di folla osannante. Il clericali- gere ai conclavisti: sanno essi che si ap- l'oro, che adula per dominare, che co- di «aggiornamento» e di riforma. Fu smo è il tarlo roditore della chiesa. Il prestano a scegliere il vescovo della chie- struisce chiese per distruggere la fede». questa l'intuizione e il leitmotiv del Con- divismo ne è il sedativo. Avrà il successo- sa che vive in questa città? Nei decenni S.Paolo prima di S.Ilario ci aveva rivela- cilio Vaticano II. Poi è stato lentamente, re di questo pontificato la forza e il corag- passati il Papa si è servito di un cardinal to la radice di una tale chiarezza: «Chi ma costantemente, cancellato dall'agen- gio di invertire la rotta e di essere «seme vicario a pieno tempo, Giovanni Paolo sono quelli che Dio ha scelto? Dio ha da e si è ostentata una gloria ed un'arro- che muore» per portare frutto? II ce li ha dati part-time. scelto quelli che gli uomini considerano ganza che hanno seminato dolore, isola- 4) Gli errori di cui andiamo chiedendo È un'anomalia che occorre superare. martedì 19 aprile 2005 Italia 11

Roberto Monteforte pessimismo sulla condizione della Chie- sa nella società contemporanea che para- IL CONCLAVE dossalmente suona come una critica al- CITTÀ DEL VATICANO Ieri è giunta l’ora l’eredità lasciata da Giovanni Paolo II delle grandi responsabilità per i 115 car- che dovrebbe coinvolgere anche chi per dinali «elettori» chiamati a scegliere la Prima votazione, tutto avvolto nel segreto: Dopo il giuramento solenne degli «elettori» 23 anni è stato il custode dell’ortodossia nuova guida della Chiesa universale. Si è non si sa quali nomi siano stati posti nelle urne l’omelia del cardinale-teologo tedesco cattolica: lo stesso Ratzinger. atteso sino alle ore 20. Tutti gli sguardi L’omelia del cardinale decano parte rivolti al comignolo fissato sul tetto della ma probabilmente sono quelli di Ratzinger Un programma per il Papa che verrà: da una sottolineatura sulla «misericor- Cappella Sistina. Poi la fumata nera, se- e di Martini, i due volti della Chiesa oggi la fede è una, ed è quella dell’ortodossia dia divina che pone un limite al male», gno che la prima come ha scritto votazione c’è sta- Giovanni Paolo II ta. Non era sconta- nel suo ultimo li- to. Tutto è avvolto bro «Memoria e dal segreto. Non si identità». Ratzin- sa quali nomi sia- ger invita a non no stati posti nel- «banalizzare il ma- l’urna dai porpora- Fumata nera: Ratzinger chiude le porte del dialogo le» quindi pone ti, ma molto pro- quello che pare es- babilmente sono sere il suo manife- stati i nomi di Jose- sto identitario: la ph Ratzinger e di Inizia il Conclave, il decano contro «la dittatura del relativismo» mostra il volto duro. Primo voto a vuoto «fede adulta». Carlo Maria Marti- «Non dovremmo ni quelli più letti rimanere fanciulli dagli scrutatori. nella fede, in stato di minorità», sottoli- Sono i due candi- così parlò il decano nea, e quindi «essere sballottati dalle on- dati «bandiera» de e portati qua e là da qualsiasi vento di che ben esprimo- Si va costituendo una Quanti venti di dottrina Avere una fede chiara, dottrina». Descrive una Chiesa in diffi- no il confronto coltà. Parla della «piccola barca del pen- presente nel colle- dittatura del relativismo abbiamo conosciuto (...): secondo il credo della siero cristiano» che in questi «ultimi de- gio cardinalizio. (...) che lascia come marxismo, liberalismo, Chiesa, viene spesso cenni» è «agitata da molte onde», da Tutto è inizia- «venti di dottrina, correnti ideologiche, to come previsto. ultima misura solo il collettivismo, etichettato come mode del pensiero». «Da un estremo all' Alle 16.30, in pro- proprio io e le sue voglie. individualismo radicale... fondamentalismo... altro» di tali onde, il porporato cita: cessione solenne, i «marxismo, liberalismo, collettivismo, porporati hanno individualismo radicale, ateismo, un va- raggiunto la Cap- go misticismo religioso, agnosticismo, pella Sistina che sincretismo...». Quindi arriva all’oggi, e per l’occasione è indica quello che pone come il problema diventato «seggio» dei problemi: «La dittatura del relativi- del sacro Collegio. smo che non riconosce nulla come defi- È lì che si tiene il nitivo e che lascia come ultima misura Conclave, ed è sot- solo il proprio io e le sue voglie». Cita i to l’immagine ma- pericoli rappresentati dalle «nuove set- estosa del Giudizio te». Ma il vero problema, il nemico, è il Universale che i relativismo. Indica la condizione diffici- porporati sceglie- le del cristiano: «Avere una fede chiara, ranno il futuro secondo il credo della Chiesa, viene spes- pontefice. Prima so etichettato come fondamentalismo. dell’«Extra om- Mentre il relativismo, cioè il lasciarsi por- nes» (fuori tutti), tare “qua e là” da qualsiasi vento di dot- pronunciato dal trina, appare come l'unico atteggiamen- maestro cerimo- to all'altezza dei tempi odierni». È la criti- niere, mons. Piero ca dura, da «prefetto dell’ex Sant’Uffi- Marini, vi è stato zio, alla ricerca teologica e a tutto ciò che il giuramente so- non è rigidamente «ortodosso» anche se lenne dei cardinali c’è sempre l’opera della «misericordia». elettori e la medita- Ma cosa è la «fede adulta»? Ratzin- zione del cardina- ger lo spiega: «Non segue le onde della le ultraottantenne moda e dell'ultima novità», ma «profon- Tomas Spidlik. damente radicata nell'amicizia con Cri- Ma il Concla- sto» apre «a tutto ciò che è buono e ci ve vero e proprio dona il criterio per discernere tra vero e ha avuto un mo- falso, tra inganno e verità». Che, infine, mento preparato- «crea unità e si realizza nella carità». Una rio importante nel- fede da proporre. Qquindi ribadisce che la solenne «Missa l’evangelizzazione deve essere «una san- Pro Eligendo Pon- ta inquietudine» per la Chiesa ed i sacer- tefice» tenutasi in doti, visto che è la sola cosa che «rimane mattinata nella Ba- in eterno è l'anima umana, l'uomo crea- silica vaticana. Si è to da Dio per l'eternità». Le ultime paro- pregato, e lo si con- le pronunciate da Ratzinger sono indica- tinuerà a fare sino tive. Chiede di pregare perché il successo- all’elezione del re di Wojtyla sia soprattutto «pastore». nuovo Papa, affin- È questo l’occhio con il quale il car- ché lo Spirito San- dinale Ratzinger vede la situazione che to guidi la scelta vive la Chiesa. Non pare essere un’auto- del successore di candidatura, ma certo la sua omelia po- Pietro. È stata con- ne paletti precisi. Sono i suoi e quelli dei celebrata dai «car- cardinali «conservatori» che condivido- dinali elettori» e no la sua visione. Non che i problemi presieduta dal «de- non ci siano, ma è il pessimismo a carat- cano», Joseph Rat- terizzare questa lettura dei compiti della zinger. Chiesa nella società contemporanea a Era attesa, e a creare perplessità, a non convincere una ragione, la sua parte significativa dei cardinali riuniti in omelia. L’ultimo Conclave. Quelle che si confrontano so- atto pubblico pri- no due visioni della Chiesa: una più pes- ma della riunione a porte chiuse nella Il cardinale simistica, forse impaurita, e l’altra che, Cappella Sistina. Poco meno di trenta Previsioni sempre più ‘‘ Joseph anche se consapevole delle difficoltà che minuti nei quali il «decano» ha indicato difficili. Da segnalare Ratzinger sta attraversando, pare esprimere mag- il programma per il Papa che verrà. Con durante giore fiducia nel futuro e ribadire un sottolineature importanti e preoccupate una frase del cardinale la messa forte ancoraggio nel Concilio Vaticano sullo stato della Chiesa all’inizio del Ter- Martini: «Sarà una che ha aperto II. zo Millennio. Un giudizio severo, in li- i riti del conclave Quale sarà la risposta del Conclave è nea con le dure espressioni sulla «Chiesa vera per l’elezione difficile prevederlo. C’è da segnalare una nave che affonda», usate nelle sue medi- sorpresa» del nuovo Papa frase del cardinale Martini: «Sarà una tazioni per la via Crucis. Parole piene di Schiavella/ Ansa vera sorpresa».

I bookmaker puntano «È bianca, è bianca...»: il grido della piazza ancora sul «decano» ROMA I bookmaker puntano ancora In 40mila a fissare il comignolo. Poi lo sbuffo, urla di gioia e infine la delusione su Joseph Ratzinger. Per gli scommettitori incalliti, infatti, sarà il cardinale tedesco il prossimo Papa Maristella Iervasi era bianco, ve lo assicuro... C’è la foto quando la pazienza della gente era qua- nonne con i bambini, poi i genitori che tanto che lo danno a 6,4. La speciale sul mio telefonino... e la telecamera di si al limite, il comignolo ha cominciato si uniscono a loro. Tutti con il naso classifica per il toto-Papa è del sito mia moglie che ha ripreso tutto». Suor a fumare: «Bianca... È bianca. Habe- all’insù: sul comignolo della cappella di scommesse on line betfair.com. Il ROMA «Il Papa, il Papa, abbiamo il Pa- Lidia dell’ordine delle scolastiche fran- mus Papam!». Applausi e grida di felici- Sistina. Tra la folla, tanti sacerdoti di cardinale emerito di Milano Carlo pa, che emozione! Ora si affaccia dal cescane li ascolta e cerca di calmarli: tà, che durano appena un attimo. Il colore, suore, giovani e persone che Maria Martini viene dato a 8, balcone, dalla loggia con le tende rosse «No guardi, nessuno inganno. Chi non fumo improvvisamente diventa più co- pregano. «W Tarcisio Bertone», ha mentre quello brasiliano Claudio di velluto...». Ma quella che sembrava è pratico di queste cose può cascarci. pioso e si colora: fumo nero, niente scritto su un cartello Gabriella, 50 an- Hummes, viene dato 12. Quindi una fumata bianca si è subito tinta di Io ho avuto l’onore di assistere alla ele- Papa. Anche i giornalisti lì per lì sono ni, dell’Emilia Romagna. Accanto a lei appare il nigeriano Francis Arinze, nero. E la gioia che era esplosa in piaz- zione del Papa Santo. Anche per Wojty- caduti nell’inganno. Ma poi le campa- un uomo in abito talare con la Liturgia dato a 7, e Dionigi Tettamanzi, za San Pietro si è trasformata in delu- la le prime fumate erano nere». ne di San Pietro non hanno suonato a delle ore. I maxschermi ogni tanto in- anche lui a 12. Il cardinale sione. Le parole dei canti si sono spez- Già alle 17 le sedie davanti alla Basi- festa e il nuovo Papa non si è affaccia- quadrano la Piazza e le mani si alzano dell’Honduras Rodriguez zate in gola, gli applausi sono cessati. lica di Pietro erano già tutte occupate. to. facendo ciao. Si comincia a star stretti Maradiaga viene dato a 27. Tra i Alla felicità ha fatto seguito il gelo e gli Le telecamere di tutto in mondo sinto- L’avvocato Cosimo Pesare fresco e dal fondo Giuseppe e Marco, entram- cardinali italiani Scola viene dato a occhi di tutte le 40mila persone sono nizzate dal Vaticano. Un’attesa sner- di nozze è arrivato dalla Puglia con la bi romani, vedono sventolare una ban- 38, Re a 42, Ruini a 100, Biffi a 330, rimasti puntati sul comignolo fuman- vante, anche per l’esito della fumata moglie Rosellina. 75 anni lui, 40 lei, si diera. Commentano: «Ma guarda un Giordano a 420. La speciale te, increduli per l’evento visto in diret- incerta. Un uomo anziano ha fatto lo sono sposati nella chiesa di San Giusep- po’ laggiù... prima hanno fatto la guer- classifica viene chiusa da due ta: «Oh no, è nera! la fumata è nera... slalom per tutto il pomeriggio con in- pe al Trionfale. «Non potevamo non ra in Iraq e ora l’unico drappo che si cardinali statunitensi, Baim e sembrava bianca però». dosso un cartello: «Caro Karol, indica- venire qui oggi - spiega la coppia - La vede è quello americano». E, ironia del- Maida, entrambi quotati a 1000. Scherzi da preti, pardon da cardina- ci il Papa assieme a Dio e che sia chi nostra unione benedetta dalla fumata. la sorte, chi lo tiene dice di chiamarsi I clienti del bookmaker irlandese li - urla qualcuno. Mentre Aldo Petrosi- vuoi tu. Il tuo successore deve chiamar- Speriamo di vedere il Papa nuovo. E John Paul: «Non sono un movimento, Paddy Power puntano su due nomi no, impiegato alla provincia di Cosen- si Giovanni Paolo III: bravo, buono e nel nostro cuore speriamo che sia il sono un cattolico». sopra tutti: il cardinale nigeriano za, dice: «Ma com’è possibile, è un in- simpatico come sei tu». Poi alle 19.30 è cardinale di Palermo, monsignor Salva- Alle 20 un lungo applauso, come Francis Arinze quotato 3 a 1, seguito ganno... Il primo sbuffo che è fuoriusci- tornato a casa: «Mi sa che non succede tore De Giorgi. Perchè? È stato vescovo per sollecitare un segno. Poi il fumo dal solito Ratzinger, dato 9 a 2. to dal comignolo della Cappella Sistina nulla»... E invece poco dopo le 20, della nostra diocesi». Arrivano anche le che diventa nero. E la piazza si svuota. 12 Italia martedì 19 aprile 2005

Rinviati a giudizio Pippo Calò, Flavio Carboni, la sua ex fidanzata e il boss Diotallevi. L’accusa è omicidio volontario. Ma il gup motiva: è un verdetto aperto

Dopo 23 anni, sì al processo per l’omicidio Calvi PALERMO Parla pentita di mafia ROMA Ci sono voluti 23 anni per arriva- to - in una situazione comparabile a tesi del suicidio. Ma dieci anni fa la pro- Banco Ambrosiano in tre soluzioni a par- re al processo e per individuare i presun- quella del verdetto aperto», la stessa con- cura di Roma formulò invece l’accusa tire dal febbraio e sino al giugno 1982 e arresti in famiglia ti responsabili dell’omicidio del banchie- clusioni cui giunsero i giudici inglesi nel- nei confronti di Calò, Carboni, della aver beneficiato di finanziamenti erogati re Roberto Calvi. Ieri, dopo una breve la loro inchiesta. Cosa dice in sostanza il Kleinszig e di Diotallevi. Grazie alla sof- a società allo stesso riconducibili, induce- Giusy Vitale, la donna che per anni ha retto la camera di consiglio, il gup Orlando Villo- magistrato? Dice che siccome ci sono fiata di alcuni pentiti di mafia, i giudici va Roberto Calvi ad affidarsi completa- famiglia mafiosa di Partinico e che ora collabora con ni ha deciso il rinvio a giudizio dell’ex cinque consulenze tecniche di parte e romani avevano ricostruito un movente mente alle sue indicazioni per trovare la giustizia, non si è fermata. E nei verbali riempiti cassiere della mafia Pippo Calò, di Flavio perizie (una anche del pm) che propen- dell'omicidio e individuato possibili una soluzione alle pressanti difficoltà giu- per oltre due mesi è finita anche la nipote, Maria, 30 carboni, della sue ex compagna Manuela dono per la tesi del suicidio, e siccome ce mandanti ed esecutori. Roberto Calvi - diziarie e per recuperare le risorse finan- anni, figlia del fratello Leonardo, capomafia al 41 bis. Kleinszig e dell’ex boss della banda della ne sono altre due che propendono per la sostennero - venne assassinato da cosa ziarie necessarie a risolvere le problemati- Giusy ne ha descritto il ruolo all'interno Magliana Ernesto Diotallevi. Sono tutti tesi dell'omicidio, è necessario ricercare nostra e dalla mafia per punirlo di esser- che finanziarie del Banco Ambrosiano dell'organizzazione, i contatti con gli uomini accusati, a vario titolo, di omicidio vo- la verità in un dibattimento. si impossessato di una somma di denaro avvalendosi dell'apporto di Ernesto Dio- d'onore, la partecipazione alle decisioni importanti lontario. Il processo si aprirà il 6 ottobre Il giallo della morte del banchiere che apparteneva loro. Ma anche per tallevi, della sua compagna Manuela della famiglia. E Maria è finita in carcere insieme ad prossimo. Ma la motivazione con la qua- dell’Ambrosiano iniziò la mattina del 18 «conservare il profitto dei delitti di rici- Kleinszig e di altri». Fu Flavio Carboni a altre sette persone accusate di essere vicine alla cosca le il gup ha ritenuto necessario aprire un giugno 1982, a Londra, sotto il ponte dei claggio posti in essere dal Banco Ambro- organizzare la fuga di Calvi dall'Italia; a dei Vitale. Uno degli indagati è latitante. In realtà a dibattimento, dà in qualche modo ragio- Frati neri. È lì che venne ritrovato quella siano» e per impedire a Calvi di poter curarne ogni spostamento e a far in mo- inchiodare la donna, moglie di Nicola Lombardo, ex ne alla reazione piccata ma quasi vittorio- mattina alle 7,25 con una corda al collo, esercitare ricatti nei confronti di referen- do che a vittima venisse prelevata dagli reggente della famiglia, e madre di due bambini di 6 sa di Flavio Carboni: «Faremo un proces- le mani slegate, cinque chili di pietre in ti politici, della Massoneria, della Loggia esecutori materiali dell'omicidio nel mo- ed 8 anni, non sono state soltanto le accuse della zia. so d’attacco perché c’è una verità solo tasca e i piedi immersi nell’acqua del P2 e dello Ior. mento e nel luogo convenuti. Questo parziale». Tamigi. Il ritrovamento mette fine alle Il mandante, secondo la ricostruzio- teorema è stato accolto ieri dal gup che Solo un primo passo. Perché non si sue ricerche avviate in Italia qualche gior- ne dei giudici, era Pippo Calò. Gli altri ha disposto il rinvio a giudizio. Sulla sbilancia il magistrato Orlando Villoni e no prima, esattamente l’11 giugno del- collaborarono invece alla fase organizza- morte di Calvi, in procura, c' è un secon- MILANO motiva la sua decisione con l’ «insussi- l’82, dopo una misteriosa scomparsa. tiva e in particolare Flavio Carboni. Scri- do fascicolo aperto. Un'indagine stralcio stenza di una prova di innocenza degli L’inchiesta londinese, riaperta poi due vono i giudici: «Dopo essersi appropria- sui mandanti dell'omicidio che vede in- Incidente sul lavoro indagati». «Ci si trova - dice il magistra- anni fa dopo una perizia, prospettò la Il banchiere Roberto Calvi to di 19 milioni di dollari erogati dal dagate una decina di persone. muore diciannovenne Stava effettuando lavori di manutenzione in una cantina di uno stabile quando probabilmente si è ferito con la punta di un martello pneumatico. Per il giovane operaio calabrese di 19 anni, dipendente della «Edil Porfido», l'intervento dell'ambulanza è Biagi, la vedova accusa il governo stato inutile. Sul caso indaga la polizia. Gli operai della Edilporfido stavano costruendo una cabina Così scrive ai giudici: «Bersaglio facile, perché lo Stato lo aveva abbandonato» elettrica per conto della Aem di Milano. GLI AMBIENTALISTI ATTACCANO Segue dalla prima racconto del calvario di Biagi, che chiedeva protezione continuando a Ponte sullo Stretto Sette capoversi che lasciano il segno. incontrare porte chiuse. «Lo hanno Il presidente Libero Mancuso ne dà trattato come un pezzente», disse ai slitta la gara appalti lettura nell’emiciclo, improvvisamen- giudici. Lui però non mollava, ricor- te tornato silenzioso. da oggi Marina Orlandi. «Pur temen- Slitta al 25 maggio il termine della presentazione Marina Orlandi ha scelto di non do per la sua vita», continuava a lavo- delle offerte per la progettazione definitiva del Ponte comparire in aula, ma la sua testimo- rare al suo «progetto di riforma del di Messina. Lo ha deciso il CdA della società Stretto nianza è come sempre dirompente. mercato del lavoro». Anche quando di Messina, «ciò in ragione del prevalente interesse «Chi lo ha ucciso - dice nella lettera, lo Stato lo aveva lasciato solo. Le Br - pubblico a che la gara in corso registri la massima parlando anche per i figli Francesco e hanno stabilito i giudici - scelsero di possibile partecipazione di offerenti prequalificati». Lorenzo - non solo ha tolto la vita a colpire il professor Biagi anche per- Ma gli ambientalisti attaccano. Realacci invoca di un uomo indifeso, ma ha anche cam- chè gli fu tolta la protezione. cambiare strada: «Una valutazione d'impatto biato per sempre le nostre vite, to- «Ancora oggi - fanno sapere Mari- ambientale effettuata su uno studio lacunoso e privo gliendoci serenità e certezze. Senza na Orlandi e i figli - ogni volta che dei requisiti minimi documentali previsti dalla legge. tuttavia riuscire a toglierci la fiducia varchiamo il portone di casa, il pensie- Poi l'inchiesta avviata dalla procura di Roma. Ora il nella giustizia». ro inevitabilmente torna a quella sera rinvio dei termini. Non è possibile non avviare un Marco Biagi fu lasciato senza scor- del marzo di tre anni fa, all’immagine ripensamento complessivo sulla ta pochi mesi prima di essere ucciso. di Marco riverso sotto al portico, alla questione». Era consulente del ministro del Welfa- sua borsa e alla sua bicicletta rovescia- re Roberto Maroni, ricopriva la cari- te e il dolore e l’angoscia si risveglia- ca che, con un governo di centrosini- no». stra, era stata di Massimo D’Antona, Ricordi che cozzano con altri ri- DOPPIETTE SELVAGGE assassinato dalle Brigate rosse il 20 cordi. Marco «che amava la sorella maggio del 1999. I segnali di pericolo Francesca e i nipoti, con i quali aveva Bandoli: fermate che lo riguardavano erano stati innu- un rapporto importante, fatto di tene- merevoli e ripetuti. Alla Direzione rezza e di attenzione sollecita». Mar- la legge sulla caccia centrale della polizia di prevenzione co, «babbo» molto presente nelle vite non esisteva però un fascicolo intesta- Il luogo del delitto di Marco Biagi dei figli, da loro ricambiato con un Fulvia Bandoli (Ds - Sinistra ecologista) ribadisce in to al professore, un giuslavorista di rapporto «profondo». Marco che una nota la sua opposizione al testo sulla caccia rango europeo impegnato in una semestrale dei Servizi segreti, pubbli- cognomi, luoghi, date, circostanze». Tutto archiviato, nonostante col- «amava il padre Giorgio»: «l’uno era all'esame dei lavori della Camera, ritenendolo «un complicata e controversa opera di me- cata da un settimanale 5 giorni prima “Distonie”, una parola che diceva più pe che i Pm Gustapane e Spinosa per l’altro un riferimento insostituibi- provvedimento sbagliato» che «recherebbe gravi diazione con una multinazionale del che il professore fosse assassinato. di cento discorsi: l’aveva usata il mini- (con il procuratore capo Enrico Di le». Marco «che amava moltissimo an- danni alla fauna, al territorio, all'agricoltura, Nord Est; consulente del Comune di Quattro alti funzionari di Polizia, stro dell’Interno Claudio Scajola - Nicola e l’aggiunto Luigi Persico) defi- che il suo lavoro e, grazie ad esso, ha all'ambiente». Bandoli spiega di aver aderito alla Milano, che nell’estate 2001 aveva sot- tra cui due pezzi grossi del Viminale, che si dimise dopo aver definito Biagi nirono «esorbitanti». sempre provveduto ad assicurarci richiesta dei capigruppo dell'Unione di non toscritto il “Patto per il lavoro”, auto- sono finiti sotto inchiesta e sono stati «un rompicoglioni» - per minimizza- Marina Orlandi è persona discre- una vita priva di ogni preoccupazio- intervenire ai lavori dell'Aula motivati dalla re del “Libro bianco” sul mercato del prosciolti. Anche in quell’occasione, re le responsabilità degli apparati, gli ta, ma dal pensiero sempre chiaro. Il ne economica». Tutto cancellato da «situazione di crisi e di confusione politica». Ma se i lavoro. Un uomo-cerniera, dunque Marina Orlandi parlò attraverso il stessi a cui aveva imposto con una suo silenzio è fragoroso. Fu così quan- una clamorosa disattenzione istituzio- lavori della Camera continueranno «riapriremo tutti un bersaglio ideale: come affermava - suo legale. Con poche righe al vetrio- circolare di tagliare drasticamente le do rifiutò i funerali di Stato per il nale e da sei colpi di pistola. i temi già posti a cominciare dalle pregiudiziali di senza nominare Biagi - la relazione lo. «Oggi le “distonie” hanno nomi e scorte. marito, o quando mise a verbale il Gigi Marcucci incostituzionalità».

Interrogazione dei senatori dopo la denuncia dei pm romani: «Gli accordi sulla commissione d’inchiesta sono incostituzionali». Castelli: «I magistrati? Mi scrivano pure... » Calipari, odore di boicottaggio. L’Unione: il governo alzi la testa

ROMA Sul caso Calipari i senatori del- sono problemi - ha detto il ministro i rapporti giudiziari tra Italia e Usa, firmato e inoltrato il mese scorso le non è detto - fanno notare i tecnici - riferisce a un reato solo militare». 1546 che potrebbe vanificare qualsiasi l’Unione vogliono vederci chiaro. So- della Giustizia - i magistrati mi scriva- nonché la risoluzione Onu 1546 dell'8 due rogatorie e la richiesta di coopera- che gli Usa automaticamente diano il E ancora: la decisione Usa di far tentativo da parte della magistratura prattutto dopo la lettera di protesta no. Io ho gli strumenti della rogatoria giugno 2004 che ha ridisegnato il futu- zione giudiziaria per far sì che la pro- via libera alle rogatorie. Potrebbero an- partecipare due italiani alla commis- italiana di giudicare per omicidio e firmata dalla procura di Roma e indi- e della cooperazione giudiziaria, e in- ro dell'Iraq - fanno notare i tecnici del cura della Capitale possa ottenere che rifiutarle sulla base dell'art.5, com- sione d'inchiesta guidata da Vangjel è tentato omicidio i marines che uccise- rizzata un mese fa al sottosegretario tendo usarli fino in fondo». ministero della Giustizia - potrebbero l'elenco dei nomi dei marines america- ma 1 (lettere a e b) del trattato del un atto di «cortesia internazionale». ro Calipari e ferirono la giornalista Gianni Letta con la quale i magistrati I problemi ci sono. Non si prospet- seriamente impedire agli inquirenti ro- ni che spararono contro l'auto a bor- 1982, in base al quale l'esecuzione di Gli Stati Uniti avrebbero infatti potu- Giuliana Sgrena. Si tratta del punto denunciavano l’incostituzionalità del- tano in discesa le difficoltà incontrate mani di andare avanti nei loro accerta- do della quale viaggiavano Calipari, la assistenza può essere rigettata in caso to immediatamente invocare (cosa sette della risoluzione dove si spiega: l’accordo con gli Usa. «Qualcuno ha dai magistrati romani che indagano menti, anche quando sarà terminata giornalista Giuliana Sgrena e un altro venga pregiudicata «la sicurezza o al- che non hanno fatto, ma non è esclu- anche se i soldati Usa commettono un interesse a boicottare la verità? - do- sulla morte di Nicola Calipari. Alcuni l'inchiesta della commissione congiun- agente del Sismi. Una volta conclusi i tro interesse essenziale» degli Usa, op- so che faranno in futuro) un punto crimine in Iraq, devono essere proces- mandano i senatori. «Cosa intende fa- articoli del trattato del 1982 che regola ta italo-americana. Il ministro ha già lavori della commissione bilaterale, pure se si tratta di una richiesta che «si preciso della risoluzione dell'Onu sati dalla giustizia americana. re il governo italiano - chiedono - , se ancora siede qualcuno in grado di de- cidere a Palazzo Chigi, nei confronti medaglia d’oro L’.A.N.E.D, Associazione Deportati I dirigenti e il personale del Consor- dell'amministrazione Usa che ha nega- nei Lager Nazisti, partecipa al dolo- zio Piscine, partecipando al dolore to collaborazione per l'accertamento re del marito Mario e di tutti i fami- per la scomparsa di della verità sulla morte di Nicola Cali- liari per la prematura scomparsa di pari sin dal primo istante, al punto da «GEPPE» RAGAZZI costringere la Procura di Roma a met- GENOVA, IL RISCATTO OPERAIO ELVIRA GAMBERINI ne ricordano la figura esemplare e tere nero su bianco scrivendo al sotto- componente del Comitato Diretti- Genova, medaglia d'oro al valor militare. Unica città d'Europa a costringere un generale l’apporto fondamentale di entusia- segretario alla presidenza del Consi- vo dell’Associazione, preziosissima nazista a consegnare nelle mani di un operaio l'atto di resa incondizionata delle truppe smo e abnegazione fornito sia in glio?». e attivissima collaboratrice nell’or- tedesche e degli sgherri fascisti. Dopo aver patito innumerevoli violenze e sevizie, qualità di amministratore pubblico Alessandro Battisti (Margherita), ganizzazione delle iniziative che ri- incendi e saccheggi di abitazioni, deportazioni in massa di operai e contadini, omicidi, che di dirigente sportivo alla nascita Giovanni Forcieri (Ds), Gianfranco sentirà della gravissima mancanza. furti e rapine, persecuzioni razziali, la città insorse il 23 aprile. Il popolo tutto unitamen- e allo sviluppo della pratica natato- Pagliarulo (Comunisti italiani), Tom- I funerali di svolgeranno oggi marte- te ai partigiani salvò il porto, gli impianti industriali e sconfisse definitivamente il ria nel territorio persicetano. In chi maso Sodano (Rifondazione) e Anto- dì 19 alle ore 13 presso la chiesa di nemico facendo prigionieri 6000 tedeschi, che consegnò agli alleati quando questi lo ha conosciuto rimarrà per sem- nello Falomi (Il Cantiere) hanno pre- S. Ruffillo, via Toscana 146. arrivarono a Genova il 28 aprile. «Amor di Patria, dolore di popolo oppresso, fiero pre l’insegnamento ricavato dalla sentato ieri un'interrogazione parla- Divo Capelli spirito di ribellione, animarono i genovesi nei venti mesi di dura lotta. I 1863 caduti il sua coerenza e onestà intellettuale. mentare al ministro degli Esteri Gian- Presidente A.N.E.D. cui sangue non è sparso invano, i 2250 deportati il cui martirio brucia ancora nelle carni Consorzio Intercomunale franco Fini, al ministro della Difesa Bologna, 19 aprile 2005 dei superstiti, costituiscono il vessillo che alita sulla Città e che infervorò i partigiani a per le Piscine Antonio Martino e alla presidenza del proseguire nell'epica gesta sino al giorno in cui il suo popolo suonò la diana dell'insur- S. Giovanni in Persiceto (Bo), 19 aprile 2005 Consiglio. Il governo, fino ad oggi, ha rezione generale. Piegata la tracotanza nemica otteneva la resa del forte presidio fatto finta di non sapere. Dopo la pro- 1984 2005 tedesco, salvando così il porto, le industrie e l'onore. Il valore, il sacrificio e la volontà messa di un’inchiesta rapida e efficace dei suoi figli ridettero alla madre sanguinante la concussa libertà e dalle sue fumanti DIANA FRANCESCHI ORLANDI e dopo le indiscrezioni, invece, sulla rovine è sorta nuova vita santificata dall'eroismo e dall'olocausto dei suoi martiri». «ANNA» possibilità che gli americani non vo- Tonino Cassarà gliano trovare i colpevoli, Fini e Berlu- Il figlio Giorgio la ricorda con amore. sconi tacciono. Solo Castelli ha rispo- Bologna, 19 aprile 2005 sto indirettamente ai magistrati: «Se ci martedì 19 aprile 2005 pianeta 13

Più bambini a scuola e soprattutto più Cento milioni i piccoli esclusi dall’istruzione, in maggioranza femmine. In ritardo l’Asia del sud, Medio Oriente e Africa. «Servono fondi» ro della popolazione nei paesi in via di bambine. Non abbastanza però da ve- sviluppo ha tre volte meno probabilità dere cancellate le differenze di genere di frequentare la scuola primaria rispet- sui banchi scolastici entro il 2005, né to ai bambini del 20% più ricco. Un da centrare gli obiettivi del Millennio rapporto ancora più drammatico in al- per un pieno accesso all’istruzione di Unicef, scuola negata a troppe bambine cuni paesi nell’Europa centro Orienta- base per il 2015. Per l’Unicef, che ieri le e nei paesi dell’ex Urss, come Molda- ha presentato a Ginevra il suo rapporto via e Kazakistan dove il rischio di esse- «Progress for Children», mirato sulla que grossi passi avanti. La tappa inter- scuola secondaria. E se si tratta di un re esclusi dall’istruzione è di 5 volte parità sessuale nell’accesso alla scuola media fissata dall’Onu verso gli obietti- le cifre trend generalizzato ci sono anche signi- maggiore per i più poveri. primaria, i progressi registrati dall’ini- vi del Millennio in materia di scuola - ficative eccezioni in America latina e «Tutti i paesi devono cominciare a zio del secolo non sono ancora suffi- l’abolizione delle discriminazioni di ge- Caraibi o in Asia orientale e nel Pacifi- considerare l’istruzione un diritto uma- cienti. Oggi 100 milioni di bambini del nere nell’accesso all’istruzione elemen- 100.000.00075% 5,6 miliardi co: Haiti può vantare un numero di no fondamentale, non un qualcosa in pianeta restano esclusi dalle aule scola- tare - secondo le stime fatte dall’Unicef bambine scolarizzate superiore a quel- più concesso quando i bilanci lo per- stiche: è la prima volta da quando ven- sembra oggi più a portata di mano. Su lo dei maschi, ma a scuola ci va solo il mettono», denuncia l’Unicef che chie- gono monitorati i dati sull’istruzione 180 paesi monitorati, 125 potrebbero 60% dei ragazzini. de ai ricchi del pianeta 5,6 miliardi di che ci si avvia a scendere sotto questa raggiungere la meta entro fine anno. «L’istruzione è qualcosa di più del dollari per centrare l’obiettivo del- soglia, nel 2001 i bambini fuori dalla Su scala globale, per ogni 100 bambini semplice apprendimento. In molti pae- l’istruzione di base per tutti entro il scuola primaria erano 115 milioni, i maschi scolarizzati ci sono oggi 96 fem- si è una via di salvezza, specialmente 2015. Finora si contano sulle punta del- ragazzini scolarizzati sono passati dal- mine: una media che sembrerebbe già quando si tratta di bambine - ha detto le dita - e sono tutti nel Nord Europa - l’82 all’86%. Ma mantenendo i ritmi un successo se non nascondesse diver- ieri Carol Bellamy, direttore dell’Uni- gli Stati che hanno mantenuto l’impe- attuali, nel 2015 continueranno ad es- genze enormi, tra città e campagna e cef -. Una bambina esclusa dalla scuola gno di devolvere lo 0,7% del Pil in pro- serci ancora grosse falle soprattutto nel- soprattutto tra le diverse regioni del è più facile preda dell’Hiv e dell’Aids e getti destinati all’istruzione nei paesi l’Africa sub sahariana e nell’Asia meri- mondo. Tra i dieci paesi che risultano ha meno probabilità di creare una fami- poveri. L’Italia ha tenuto stretti i cordo- dionale, che sono anche le aree del pia- più lontani dal traguardo - la stragran- glia sana». Su questo il rapporto Unicef ni della borsa. Londra ha promesso neta dove è tuttora più forte il gap tra de maggioranza africani - la forbice è è esplicito, c’è una corrispondenza net- 2,68 miliardi di dollari in tre anni, la maschi e femmine nell’accesso alla molto lontana dal rassicurante 96 a · I bambini che in tutto il mon- · La percentuale dei bambini · I fondi necessari per centrare ta tra istruzione della madre e istruzio- Spagna ha cancellato il debito dell’Ar- scuola: 42 milioni di piccoli esclusi solo 100. In Yemen ci sono 61 bambine do non hanno accesso al- che non frequentano la scuo- entro il 2015 l’obiettivo del ne dei figli: il 75% dei bambini che non gentina impegnando il governo di Bue- dell’Asia del sud, il 36,7% del totale, ogni 100 maschi inseriti a scuola, in l’istruzione primaria. Quasi la la e che hanno madri prive di Millennio di una istruzione di frequentano la scuola hanno mamme nos Aires a investire una somma analo- mentre un altro 19% si conta nell’Afri- Niger 67, in Ciad 69, in Burkina Faso metà nell’Asia meridionale. istruzione. base universale. che non ci sono mai andate. Come c’è ga nell’istruzione: un esempio che ca orientale e meridionale. 71. Le differenze di genere diventano una correlazione evidente tra povertà e l’Unicef spera possa trovare seguito. I dati generali presentano comun- più spiccate ancora quando si parla di accesso all’istruzione: il 20% più pove- ma.m. Bolton verso l’Onu, con scheletri nell’armadio Oggi il voto al Senato sul «falco» Usa. Nuove accuse: nascose informazioni sull’Iran a Powell e Rice

Bruno Marolo scose questa notizia ai superiori Commissione Europea per timore che ammorbidissero la loro posizione. WASHINGTON Oggi è il grande gior- Condi Rice, la nuova segreta- no per John Bolton. Il Senato ame- 3 gennaio si è recato ai Caraibi. Durante que- ria di stato, scoprì che non poteva ricano voterà per consegnargli il sto viaggio, Mandelson è rimasto con degli fidarsi di Bolton nel corso della piccone che intende usare al po- Barroso nella bufera amici personali che non hanno alcun legame sua prima missione in Europa. Il sto della feluca, nel nuovo incari- con la Commissione». Gli episodi sono emersi sottosegretario aveva impedito co di ambasciatore all'Onu. Il di- in seguito ad un'indagine sulla vacanze private che le arrivassero i rapporti degli plomatico che auspicava il crollo per la crociera-regalo dei commissari e sugli inviti di ospitalità rice- ambasciatori da cui risultava che degli ultimi piani del Palazzo di vuti sollecitata dal deputato europeo britanni- gli alleati europei erano contrari vetro ora vi entrerà come rappre- co Nigel Farrage (uno dei capofila degli euro- alla sostituzione di Mohamed Ba- sentante ufficiale degli Stati Uniti. BRUXELLES Una vacanza a bordo dello yacth scettici). L'interrogazione è stata rivolta il 3 radei, segretario dell'agenzia ato- La commissione che deve rati- privato di un miliardario greco, suo amico di febbraio scorso. Raccolti tutti gli elementi e mica internazionale, ritenuto da- ficare la nomina è composta da lunga data, ha messo il presidente della Com- fatte le verifiche del caso, Barroso ha replicato gli americani non abbastanza ag- otto senatori democratici e nove missione Ue Josè Manuel Durao Barroso sulla per iscritto. «La Commissione considera che gressivo nei confronti dell'Iran. repubblicani. I primi hanno an- graticola della stampa tedesca, obbligandolo a quando gli inviti di ospitalità avvengono al di Da quel momento, Condi Rice ha nunciato che saranno compatti dare informazioni dettagliate sull'episodio e a fuori dell'esercizio delle funzioni ufficiali, co- sostenuto la candidatura di Bol- nel votare No. Salvo colpi di sce- difendere il suo diritto ad una vita privata. Il stituiscono degli aspetti normali della vita pri- ton per il posto di ambasciatore na, i repubblicani voteranno tutti quotidiano tedesco Die Welt ha riferito che vata, ed in quanto tali ricadono sotto il rispet- all'Onu, ma lo ha escluso dalle riu- Sì, ma alcuni hanno ammesso che Barroso si è fatto invitare con la moglie ad una to della privacy di ciascun commissario e dei nioni al dipartimento di stato sull' dovranno turarsi il naso. I testi- crociera del valore di 20 mila euro. Nel servi- rispettivi amici», si legge nella risposta. La sen- Iran. Dalle udienze al Senato è ri- moni interrogati su Bolton hanno zio, si cita anche un viaggio in Giamaica del sibilità su accuse di potenziali conflitti di inte- sultato che nel 2002 John Bolton, raccontato come abbia approfitta- commissario al commercio Peter Mandelson. resse è particolarmente alta a Bruxelles, dopo come sottosegretario preposto al- to della sua posizione di sottose- In entrambi i casi viene fatto balenare il sospet- le dimissioni forzate dell'esecutivo di Jacques la campagna contro le armi di ster- gretario agli esteri per una crocia- to di un conflitto di interesse. «Il comporta- Santer, costretto a lasciare prima della scaden- minio, scrisse un discorso in cui ta personale contro Iraq, Iran e mento del presidente è stato corretto e non za del mandato sull'onda dello scandalo che sosteneva che Cuba aveva un pro- Cuba, manipolando i servizi segre- pone alcun problema rispetto al Trattato e al ha coinvolto Edith Cresson, la commissaria gramma per la guerra chimica e ti e cercando di rovinare i funzio- codice di condotta», è stata la replica della francese accusata di nepotismo. batteriologica. L'esperto di armi nari che non si prestavano al gio- portavoce Francoise Le Bail. «Il presidente Bar- Spiro Latsis è un banchiere greco che il biologiche del dipartimento di sta- co. roso ha trascorso alcuni giorni di vacanza a mensile americano Forbes colloca nella 60/a to e lo specialista della Cia per Dopo l'approvazione della fine agosto sulla barca di famiglia di un amico posizione tra le più grandi fortune del mondo. l'America latina fecero presente commissione esteri, prevista per di lunga data, Spiro Latsis. Tutte le accuse sul «A mia conoscenza non ci sono contatti tra il che l'accusa era infondata. Per tut- oggi, il voto del Senato in cui i fatto che la crociera è stata finanziata, e in gruppo Latsis e la Commissione», ha detto Le ta risposta Bolton cercò di farli repubblicani hanno la maggioran- particolare la somma menzionata, sono perfet- Bail. Al momento dell'accettazione dell'incari- trasferire entrambi. za sarà una semplice formalità. Il tamente assurde», ha detto Le Bail. La portavo- co, i commissari sottoscrivono un codice di È questo l'uomo che esporrà presidente della commissione è il ce ha anche chiarito che «Mandelson non è condotta che li impegna a rifiutare tutti i regali la posizione della Casa Bianca senatore Richard Lugar. «Le mai stato in Giamaica, ma dal 30 dicembre al di valore superiore ai 300 euro. quando il consiglio di sicurezza udienze su Bolton non sono state L’ambasciatore Bolton, indicato come rappresentante americano all’Onu dell'Onu dibatterà i programmi piacevoli - ha ammesso - ma è nucleari dell'Iran e della Corea del inutile rinviare la votazione, nes- amici e alleati. Darò il mio assen- indicato di essere «orientato per il un ambasciatore come lui per so- tobre 2003, alla vigilia di un incon- grado di fornire la documentazio- Nord. Gli Stati Uniti hanno perso suno cambierebbe idea». Il senato- so a Bolton per disciplina di parti- Sì» ma si è riservato la possibilità stenere con energia gli interessi tro internazionale sull'Iran, il se- ne richiesta. In realtà nel suo cas- la faccia quando il segretario di re Chuck Hagel, anch'egli repub- to, ma sono profondamente tur- di cambiare idea. Un eventuale vo- americani all'Onu. I moderati lo gretario di Stato Colin Powell setto c'era un memorandum da stato Colin Powell ha presentato blicano, è preoccupato. «Alle Na- bato per le rivelazioni emerse dal- to negativo affonderebbe Bolton accusano di sacrificare l'interesse chiese ai collaboratori di raccoglie- cui risultava che gli Stati Uniti era- al consiglio false prove sulle pre- zioni Unite - ha dichiarato - le udienze sul suo modo di lavora- ed esporrebbe il senatore alle rap- nazionale a quello della sua cor- re informazioni sulle posizioni de- no isolati nel tentativo di indurre sunte armi di sterminio dell'Iraq. avremmo bisogno di un ambascia- re». presaglie della Casa Bianca. rente. Il Washington Post ieri ha gli altri paesi. John Bolton, solleci- il consiglio di sicurezza dell'Onu a Il nuovo ambasciatore non sem- tore animato da spirito costrutti- Lincoln Chafee, senatore re- Secondo i neo conservatori citato due esempi, rivelati da fonti tato dal sottosegretario Richard mettere sotto inchiesta i program- bra il più adatto per recuperare la vo, capace di tendere la mano ad pubblicano del Rhode Island, ha che sostengono Bolton ci vuole del Dipartimento di stato. Nell'ot- Armitage, rispose che non era in mi nucleari dell'Iran. Bolton na- credibilità perduta.

Umberto De Giovannangeli sizione degli Stati Uniti contrari al- Era previsto per il 20 luglio. Ufficialmente la ragione è per evitare che coincida con il periodo di lutto ebraico. Nuovo scontro Usa-Israele sull’ampliamento delle colonie l’espansione degli insediamenti ma è pienamente in linea con quella di Sha- Lo smantellamento delle 21 colonie ron per il quale aree nelle quali si con- può attendere altre tre settimane. Uffi- centra un forte numero di insediamen- cialmente, per motivi religiosi. In real- Ritiro da Gaza, il premier Sharon rinvia di tre settimane ti dovranno restare per sempre in ma- tà, per ragioni molto più «prosaiche», no di Israele, in qualunque ipotesi di legate alle crescenti difficoltà incontra- accordo con i palestinesi. te sul campo nel dar seguito alla conte- rinvio. L’inizio del ritiro slitterà a metà co», dichiara Sharon. lutto per il Tempio era nota quando tà in Israele sono apparentemente anco- tina di nuove case nell’insediamento Il tutto mentre sul campo la tregua stata decisione. Sta di fatto che il pre- agosto. «Cechiamo di fare di tutto per Ma la motivazione ufficiale addot- venne fissato il calendario con i tempi ra in alto mare. Il futuro delle colonie ebraico di Elkana, in Cisgiordania, a israelo-palestinese è di nuovo in bilico: mier israeliano Ariel Sharon ha annun- facilitare l’evacuazione e per permette- ta a sostegno del rinvio è accolta con del ritiro. È più probabile, secondo que- continua a segnare i rapporti tra Geru- poca distanza dalla «linea verde», il vec- questa è l’impressione manifestata da ciato ieri sera che l’inizio del piano di re (ai coloni) di superare il trauma...Si scetticismo soprattutto nei circoli del- sti circoli, che si tratti di un pretesto salemme e Washington. Le autorità chio confine armistiziale con Israele, fonti militari a Tel Aviv al termine di ritiro dalla Striscia di Gaza e da quattro tratterà effettivamente di giorni duri, l’opposizione israeliana che osservano per velare il fatto che i preparativi per il israeliane hanno emesso una gara d’ap- antecedente il conflitto del 1967. L’ini- una nuova giornata di incidenti. È il insediamenti nel nord della Cisgiorda- difficili per la storia del popolo ebrai- come la data di inizio del periodo di trasferimento dei coloni in altre locali- palto per la costruzione di una cinquan- ziativa contrasta apertamente con la po- primo pomeriggio quando dalla zona nia sarà rinviato di tre settimane rispet- di Rafah cecchini palestinesi aprono il to alla data indicativa del 20 luglio pros- fuoco contro una squadra israeliana im- simo. La proposta di rinviare il ritiro è pegnata in lavori di fortificazione sul- giunta da Yonathan Bassi, al quale il l’Asse Filadelfi, una stretta lingua di ter- governo ha affidato l’esecuzione del ra che corre fra il territorio egiziano e piano di disimpegno per quanto con- la Striscia di Gaza. La reazione della cerne lo sgombero di oltre ottomila co- Come di consueto negli ultimi mesi, su «Haaretz» Peres avessero condotto furono cacciati o scapparo- Su «Maariv» il giornalista Ben Dror Yemini guarnigione israeliana che presidia il loni. La motivazione addotta da Bassi è Uzi Benziman riflette sul piano del ritiro da Gaza un’evacuazione del genere, I coloni pensano no dalle loro abitazioni nel vede nel convegno svolto al'università di Tel Aviv e vicino fortino di Hardon è immediata. che la data fissata per l’inizio dello e sul modo in cui Sharon lo conduce. È il piano di avrebbero avuto la premura 1948, e ancora mantengo- dedicato al diritto del diritto del ritorno dei palesti- Quando gli spari si diradano viene rile- sgombero cade nelle tre settimane di una sola persona, e da quando è stato annunciato di spiegare ai cittadini israe- no le chiavi e parlano del nesi vede un gran pericolo. Nel convegno dedicato vato che gli israeliani hanno avuto due lutto che gli ebrei religiosi rispettano in un'intervista sul giornale la società israeliana liani -che hanno il diritto di loro ritorno, un romantici- al diritto del ritorno dei palestinesi, Yemini vede feriti, uno dei quali in condizioni gravi. per ricordare la caduta del primo e del non sa se esso faccia parte di un piano di pace, di sapere, e che comunque so- già al ritorno smo che ha enormemente segnali di pericolo. Sì, afferma il giornalista su Poco dopo Abu Abir, portavoce dei Co- secondo biblico Tempio ebraico. Poi- una strategia più ampia o se sia soltanto un atto no favorevoli- in quale qua- danneggiato la causa pale- Maariv, è solo un discorso accademico, ma è la mitati palestinesi di resistenza popola- ché la maggior parte dei coloni che sa- per alleggerire la pressione su Israele. Sharon è un dro tale ritiro si collocava, Alon Altaras stinese. È strano che un fe- prima volta che questo tema, così temuto dalla re, assume la paternità dell’operazione ranno costretti ad abbandonare gli inse- uomo formatosi nell'esercito e nelle guerre, ricorda con quali prospettive ecc. nomeno simile serpeggi an- società israeliana, viene analizzato da intellettuali che - spiega - è giunta in ritorsione «a diamenti sono religiosi osservanti il go- Benziman, ed è abituato a condurre un conflitto Sharon, invece, non fa alcuna chiarezza. che nella società ebraica: preoccupanti sono invece israeliani come un piano possibile. In nessuna uni- una lunga serie di infrazioni israeliane verno, secondo fonti informate, preferi- senza rendere conto alla società. Difatti, chi gli ha Su «Yedioth Ahronoth», il popolare giornali- le minacce degli estremisti israeliani di voler costru- versità palestinese si è mai svolto un convegno sul alla tregua». Nel frattempo altri spari sce non offendere le loro sensibilità reli- chiesto spiegazioni logiche si è ritrovato fuori dal sta Yaron London scrive sul diritto del ritorno. ire il Terzo Tempio al posto della Moschea di Al diritto del ritorno degli ebrei mediorientali alle loro sono indirizzati verso il valico di Sufà giose, in un momento per loro già alta- sistema governativo, come il Capo di Stato Maggio- Alcuni degli abitanti del Gush Katif -la colonia Aqsa. Alcuni anni fa erano in centinaia a pronun- case in Iraq, Marocco o Siria, sottolinea Yemini, (nel sud della Striscia) e verso un avam- mente traumatico. «Io penso - ha com- re Yaalon, il Capo dei Servizi Segreti Avi Dichter e israeliana nella Striscia di Gaza- hanno chiesto che ciare queste idee, oggi in migliaia. London suggeri- che vede in questa apertura accademica una colla- posto militare che protegge la colonia mentato in proposito Sharon - che si i ministri dell'estrema destra. Un atteggiamento non venga distrutta la casa che ora sono costretti sce di lasciare ai palestinesi le grida «col sangue borazione con i peggiori nemici dello stato di Israe- di Neveh Dekalim. Per Gerusalemme debba compiere ogni sforzo per allevia- non adeguato per un piano di pace o un ritiro ad abbandonare, perché nel prossimo futuro pensa- libereremo Al Aqza» e di conservare l'energia della le. Il diritto del ritorno è l'opposto del piano dei questa escalation di incidenti segnala la re la crisi che queste persone dovranno storico come quello che si vuole effettuare. Uzi no di potervi tornare. Questo, nota London, è stato società israeliana per cose più importanti dei sogni «due stati per due popoli» e cancella l'identità di «mancanza di incisività» sul terreno de- attraversare». In serata, la decisione del Benziman rimarca che se Yossi Beilin o Shimon il tipico ragionamento dei profughi palestinesi che che appartengono a un passato remoto. Israele come stato del popolo ebraico. gli apparati di sicurezza dell’Anp. 14 pianeta martedì 19 aprile 2005

Toni Fontana Scontro tra il presidente iracheno e gli sciiti che vogliono il patibolo per l’ex dittatore. Mistero fitto su Maaden. Ucciso generale consigliere della difesa regime annunciando che non ha al- cuna intenzione di firmare la senten- za capitale per l’ex rais. Talabani ha Mentre i vincitori delle elezioni del spiegato che, se troverà sul suo tavo- 30 gennaio litigano sulla spartizione lo un simile documento, si «metterà delle poltrone del governo, l’Iraq Talabani: non firmerò la pena di morte per Saddam in ferie» e lascerà la decisione ai due sprofonda nel caos. Ieri sera un com- vice, il sunnita Al-Yawar e lo sciita mando formato da almeno 10 killer Adel Abdul Mahdi. Il presidente ha ha fatto irruzione nell’abitazione del pazzito» nel quale tutti sono in guer- Times, fonti sciite hanno sostenuto detto di essere consapevole che la generale Adnan Midhish Kharagoli, ra contro tutti; in alcuni casi volano che «centinaia di cadaveri sono stati sua è una posizione isolata all’inter- consigliere del ministro della difesa, le parole e le parolacce, in altri le visti galleggiare sul fiume Tigri». Al- no della nuova dirigenza irachena. e l’ha assassinato a raffiche di mitra pallottole. La vicenda di Madaen si è tre fonti governative hanno invece L’intervista alla Bbc ha infatti irrita- assieme al nipote. In un primo tem- appunto conclusa nel caos assoluto. raccontato che nel villaggio espugna- to gli sciiti che hanno affidato allo po si era diffusa la notizia che il Cinque battaglioni del nuovo eserci- to è stata trovata una «fabbrica di sceicco Hassan Shimmari uno sde- generale ucciso fosse Adnan Thabet, to iracheno, ed un certo numero di autobombe» (due automezzi e una gnato commento. uno dei massimi dirigenti del mini- americani (il comando non ha spie- grande quantità di esplosivi), ma, Gli sciiti si dicono «sorpresi» stero che nei giorni scorsi si era espo- gato quanti e con quali mezzi) han- considerando che non si ha notizia per la parole di Talabani e ricorda- sto alle critiche degli sciiti perché no completato l’occupazione della di terroristi uccisi o arrestati, anche no che il codice penale del 1969 «im- aveva definito «esagerato» l’allarme cittadina nella quale i guerriglieri questa notizia appare il frutto del pone la pena di morte per chiunque per la vicenda di Maaden, il villag- sunniti avrebbero preso in ostaggio caos che sta dominando la scena ira- sia colpevole di omicidio». L’altro gio in cui sarebbero penetrati estre- 150 sciiti. chena. tema toccato da Talabani nell’inter- misti sunniti sequestrando alcuni Di questi ultimi però non è stata Anche nei palazzi della zona ver- vista alla Bbc è quello della sicurez- abitanti. trovata alcuna traccia ed anzi, secon- de di Baghdad dove alloggia la nuo- za. Il presidente ha detto che «in Robert F. Worth, uno dei pochi do alcune testimonianze, quando i va classe dirigente irachena si stan- ogni parte del mondo, quando un giornalisti che (blindatissimi) lavo- soldati sono entrati nel centro abita- no combattendo nuove battaglie e paese è in difficoltà accanto agli eser- rando ancora a Baghdad ha pubbli- to hanno scoperto che negozi e caffè altre si annunciano. Il neo-presiden- citi regolari, sono necessari le mili- cato sul New York Times un reporta- erano aperti e affollati di avventori. te Jalal Talabani ha infatti rilasciato zie ed i gruppi partigiani». In tal ge intitolato «nel caos dell’Iraq le Non è chiaro se gli «intensi combat- un’intervista alla britannica Bbc che modo Talabani ha offerto ancora voci diventano legge» nel quale par- timenti» dei quali hanno parlato le ha scatenato le immediate proteste una volta 80mila peshmerga curdi la tra l’altro di «isteria» riferendosi fonti ufficiali sono realmente avve- degli sciiti. Il leader curdo è tornato per la lotta contro la guerriglia. Ad ai fatti di Madaen. In effetti da alcu- nuti, ma, in preda appunto all’ «iste- sulla questione della pena di morte altre offerte analoghe il comando ni giorni l’Iraq pare un paese «im- ria» della quale parla il New York Forze di sicurezza irachene davanti all’antico palazzo di Madaen Foto di Hadi Mizban/Ap per Saddam ed i gerarchi del passato Usa aveva risposto con un rifiuto. Francia, scontro nel governo sulla Carta Ue De Villepin vuole il posto di Raffarin. Blair pronto a far saltare il referendum a Londra se il no vincesse a Parigi

Gianni Marsilli la rielezione. Anche per questo, Blair Regno Unito ritiene di prendersi qualche libertà con il futuro della Carta Ue: non c'è PARIGI Acque molto agitate nelle can- ragione che diventi una mina vagante cellerie europee attorno al Trattato anche per lui. Tanto più che una lea- costituzionale, in Francia traballa la dership britannica in Europa appare poltrona del premier Raffarin. In Immigrati, Blair «rimproverato» più facile in assenza del Trattato. Gran Bretagna Tony Blair prende le La Costituzione è una mina va- misure di un eventuale no degli elet- gante invece, ogni giorno di più, per tori francesi. L'aveva detto e ripetuto, dalla fidanzata del figlio Euan il fronte del sì francese. Fonti anoni- anche la settimana scorsa presentan- me ma piuttosto autorevoli hanno ri- do il manifesto politico del Labour in ferito di uno scontro durissimo, ieri vista delle elezioni del 5 maggio: co- LONDRA Tony Blair «colpito» da «fuoco amico». Una giovane mattina, alla tavola del primo mini- munque vada a finire in Francia o in studentessa, Luciana Berger, ha criticato le posizioni del primo stro Raffarin, che il lunedì ha l'abitu- altri paesi europei, i britannici saran- ministro inglese in materia di immigrazione, affermando che dine di fare la prima colazione con il no chiamati ad un referendum sulla Blair «fa il gioco dei conservatori» molto rigidi sui controlli alle governo. Domenica sera gli era arriva- Costituzione europea entro il 2006. frontiere, invece di controbattere con una politica meno restritti- to un devastante siluro da parte del Ieri, in una conferenza stampa, gli è va. più vivace dei suoi ministri, Domini- stato chiesto di confermare l'intento, Legittima critica di una ragazza ventitreenne con la passione que de Villepin, che aveva pratica- dopo alcune indiscrezioni di segno della politica? Non solo. Il fatto è che Berger è la fidanzatina di mente seppellito i suoi tre anni di contrario apparse sul «Guardian»: Euan Blair, primogenito del premier, e la critica non poteva governo: «Dopo il voto - aveva detto «Mr. Blair, si andrà a votare anche se passare inosservata ad un giornale conservatore come il Sunday parlando alla radio - qualsiasi sia il in Francia vince il no?». Ma Blair ha Telegraf, che, in vista del voto il 5 maggio prossimo, nelle parole risultato, bisognerà condurre una po- risposto: «Non si può votare sul nul- della giovane Luciana ha visto una buona occasione per attaccare litica molto più determinata, più au- la». Ha poi aggiunto di non conside- il premier laburista Blair. Lo conferma anche il fatto che del dace, e tener conto molto di più delle rare affatto che il no in Francia abbia rimprovero che la Berger ha rivolto al partito laburista, e quindi a aspirazioni e delle frustrazioni dei già vinto, e di continuare a lavorare Blair, non c’è traccia né su altri giornali, né sulle agenzie di francesi». Come dire: caro Raffarin, come se in Gran Bretagna si andasse stampa. O meglio: della Berger, ragazza ebrea, si parla. Ma perché togliti di mezzo, perché sei solo d'im- al referendum. Ma il messaggio che in questi giorni si è dimessa dalla guida della National Union of paccio. È un'opinione piuttosto diffu- voleva far passare è passato: inutile Students, l’organismo che raggruppa i liceali e universitari del sa. Si dice la condivida ormai anche affannarsi troppo se ad affossare il Regno Uniti, in seguito ad un episodio di razzismo di cui è stata Chirac, del quale de Villepin, ieri mat- Trattato ci penserà qualcun altro. Inu- vittima. Nell’intervista al quotidiano di destra la giovane studen- tina, si è voluto il portavoce. Vero è tile andare ad uno scontro su un te- tessa di politica, iscritta anche al Labour, dichiara: «Devo stare che il premier, in questa spinosa cam- ma da sempre sulfureo per i britanni- molto attenta a ciò che dico», poi aggiunge: «Sono delusa dal fatto pagna elettorale, si caratterizza per la ci, partendo oltretutto con l'handi- che i laburisti stanno al gioco di altri partiti». Chissà mai che Blair sua discrezione. Ed è anche vero che, cap di un'opinione pubblica già oggi in futuro non la scelga come consulente sul tema immigrazione. nel seno stesso della sua maggioran- contraria in misura del 60-70%. Mal- Il primo ministro inglese Tony Blair za, molti ritengono che sia una fortu- grado le rassicurazioni del premier, ai na, perché altrimenti il «no» sarebbe più è sembrata un'altra pietra tomba- no, sarebbe per lui una paralizzante pagna elettorale sia condotta dal tic- to o alla sua scadenza. È inoltre il signor Reg Keys, padre di Thomas, per punire Blair proprio a casa sua. ancor più forte. Questa settimana è le - dopo i diciassette sondaggi conse- battuta d'arresto. Perché dunque ri- ket Blair-Brown, ormai insieme an- modo più efficace, per Blair, di far soldato 21enne che due anni fa venne La battaglia si presenta tuttavia mol- in viaggio ufficiale in Cina, e - come cutivi in Francia che danno la vittoria schiare, nel caso i francesi dicano no che negli spot di propaganda, dopo le passare in secondo piano la guerra in linciato a Majar al Kabir, nel sud ira- to difficile: a Sedgefield, Blair nel titola categoricamente «Le Monde» - al no - sulla carta costituzionale euro- già il prossimo 29 maggio? recenti divergenze. Il ministro delle Iraq, il terreno sul quale la sua popola- cheno. Reg Keys si presenta candida- 2001 ha avuto il 64% dei consensi. E de Villepin «prende la guida della pea. Tony Blair è stato infatti sin dall' Tanto più che l'atmosfera, a tre Finanze rassicura: si deve soprattutto rità ha subìto i più seri rovesci. to a Sedgefield, la circoscrizione che il ministro degli Esteri Straw, nel frat- campagna al posto di Raffarin». Con- inizio del suo primo mandato un fer- settimane dalle politiche, appare al- a lui l'insolente buona salute econo- Il suo avversario più pericoloso elegge Blair da più di 20 anni, nel tempo, ha indicato il possibile ritiro clusione: il cambio al vertice del go- vente europeista, proclamando l'am- quanto favorevole al premier. Il La- mica del Paese. Rassicura anche l'idea non è certo il tory Michael Howard, tentativo di scalzarlo dal suo seggio. delle truppe britanniche «entro due verno potrebbe essere imminente. bizione di fare della Gran Bretagna bour ha rimesso una buona distanza che sia Gordon Brown il successore apparentemente privato anche della Ad appoggiarlo è venuto ieri Derek anni o forse l'anno prossimo». L'Iraq Un elettrochoc un mese prima del 29 «il paese leader dell'Europa». Subire rispetto ai conservatori: dal 3 all'8%. naturale di Blair, che accada con una prospettiva di un referendum sull' Cattell, il leader laburista della contea resta una spina nel fianco del pre- maggio, e lo spumeggiante de Ville- una sconfitta proprio su questo terre- Piace ai britannici il fatto che la cam- staffetta a metà del prossimo manda- odiato Trattato europeo. È semmai il di Durham, che ha lasciato il Labour mier, ma non tale da condizionarne pin al posto dell'incolore Raffarin. le elezioni di domenica Nei guai i nazionalisti baschi per il plebiscito mancato Franco Mimmi

MADRID «Una situación endiablada»: co- per forzare il governo centrale a un nego- ta indiscutibile, scende da 19 a 15 seggi. al Pnb, partito di maggioranza relativa ma verso posizioni estreme, approfonden- sì un analista ha definito il panorama ziato che di fatto avrebbe rotto la Costitu- Ma indiscutibile, soprattutto, il suc- ma ormai privo della possibilità che ave- do fino a limiti incalcolabili la frattura di politico che si è venuto a creare nei Paesi zione. È sceso invece da 33 a 29 seggi cesso del Partito comunista delle terre ba- Parlamento basco, per la prima volta va finora: di avvicinarsi a quella assoluta una società dove i non nazionalisti sono Baschi dopo le elezioni di domenica scor- perché molti baschi – con la classe im- sche, che si presentava per la prima volta con l’appoggio di IU e di ricorrere poi a le vittime della prepotenza politica e della sa. E in effetti, se sono chiari i risultati del prenditoriale in testa - vedono nel suo alle elezioni e ha ottenuto il 12,5% dei le donne sono in maggioranza (38 a 37) trucchi vari, o di accettare l’appoggio di violenza terroristica. voto e le loro cause, sono invece assai piano un futuro incerto e pieno di rischi, voti e 9 seggi. Potrebbe sembrare la solu- Herri Batasuna, per far passare leggi e La seconda scelta, ovvero l’alleanza oscure e potenzialmente pericolose le con- non ultimo quello dei rapporti con l’Unio- zione, perché è un partito nazionalista e MADRID Per la prima volta le donne sono maggioranza nel parlamento di Euska- bilanci. Esclusa, nonostante la comune con i socialisti (già in passato i due partiti seguenze: la formula di governo che potrà ne europea. questo, nei Paesi Baschi, conta assai di di, grazie anche al Partito Comunista delle Terre Basche (Ehak) una formazione matrice di centro-destra, un’alleanza con governarono insieme la Regione), richie- derivarne, gli scopi che il nuovo esecutivo È indiscutibilmente una sconfitta pu- più (anzi, è l’unica cosa che conti) che guidata al femminile e che invoca l'eguaglianza dei sessi in una regione in il Pp a causa della politica di scontro de come base di accordo l’abbandono, da vorrà perseguire, e la reazione dei terrori- re quella della coalizione di sinistra essere di destra o di sinistra, sicché potreb- passato dominata dal culto della Dea Madre. In seguito alle legislative svoltesi applicata da quest’ultimo, Ibarretxe do- parte di Ibarretxe, del Piano di sovranità, sti dell’Eta. Izquierda unida, che negli ultimi anni be sommare i suoi seggi a quelli del demo- domenica le deputate basche sono diventate 38 contro le 27 della legislatura vrà dunque chiedere o l’appoggio del Pctb ovvero della sua bandiera. Però Zapate- I risultati. Indiscutibile la sconfitta aveva governato con il Pnb appoggiando cristiano Pnb e la maggioranza assoluta è precedente, superando gli uomini fermi a 37. Un risultato sull'esempio di quello o quello del Pse. ro, quando ha chiuso la porta a qualsiasi del Partito nazionalista basco, che regge anche il Piano Ibarretxe contro la posizio- fatta. conseguito dal governo socialista di Jose Luis Rodriguez Zapatero che ha ben otto Il Pctb (sul quale pure grava il perico- referendum incostituzionale, ha aperto la Regione fin dalle prime elezioni demo- ne della direzione nazionale. Puntava ai E invece è proprio qui che la situazio- ministri donne, lo stesso numero degli uomini, fatto senza precedenti in Europa. lo della illegalizzazione), ha ereditato da quella di una riforma (purché riscuota cratiche. Il lehendakari (presidente) della cinque seggi e ha potuto solo mantenere i ne si fa «endiablada» perché questo Pctb, Il massimo contributo femminile nel parlamento basco è dovuto alla coalizione HB la meta dell’indipendenza e il frasa- almeno i due terzi dei voti) del Trattato Regione, Juan José Ibarretxe, aveva antici- suoi tre, che a questo punto sono privi di che non condanna la violenza come ar- di governo Pnv-Ea del premier Juan Jose Ibarretxe con 14 deputate su 29, seguita rio secondo il quale persino il parlamento che regola i rapporti tra il Paese Basco e pato la consultazione per trasformarla in peso ai fini della formazione di un gover- ma politica e dunque non condanna dal Partito socialista locale (Pse) con 9 su 18 e dal Partito Popolare (Pp) con 7 su appena eletto, e di cui fa parte, è «antide- Madrid. Questa formula potrebbe attrar- un plebiscito sul suo «Piano di sovrani- no. l’Eta, è stato il ricettacolo dei voti dei 15. Ma il giro di boa è stato possibile grazie ad Ehak il nuovo partito, nel cui mocratico». Il Pnb, dal canto suo, aveva re la parte più moderata del Pnb, deside- tà»: una specie di monstrum anticostitu- Indiscutibile il successo del Partito nazionalisti più radicali. A chiedere pub- programma si teorizza una repubblica marxista indipendente e anti patriarcale, ridicolizzato la nuova formazione ricor- rosa di avviare nella Regione un reale zionale con il quale pretende, di fatto, di socialista di Euskadi (da 13 a 18 seggi), blicamente il voto per lui è stato Herri che entra nel parlamento con 6 donne sui 9 seggi guadagnati dopo che su di esso dando che parla di «dittatura del proleta- processo di distensione. Ma scatenerebbe rendere il Paese Basco indipendente tra- che approfitta della simpatia che riscuote Batasuna, ovvero il braccio politico del- ha fatto confluire i voti il partito fuorilegge Batasuna ritenuto braccio politico riato in pieno secolo XXI». Ma queste le ire del Pctb, di Herri Batasuna che ne è sformando il rapporto con la Spagna in il governo centrale di José Luís Rodríguez l’Eta, che la legge sui partiti politici non dell'Eta. Un risultato che, di fronte ai 4 seggi perduti da Pnv-Ea, trasforma Ehak sono distanze che i politici superano facil- l’anima non molto occulta e soprattutto una «libera associazione». Ibarretxe, che Zapatero e del suo atteggiamento dialo- democratici aveva escluso dalla competi- nell'ago della bilancia legislativa basca. Ehak aveva presentato più della metà mente. Il problema vero è un altro: è che i dell’Eta, che non ha funestato queste ele- in questi anni ha governato solo in nome gante, teso a ricucire gli strappi provocati zione, e il Pctb ha addirittura fatto me- donne su 75 candidati e tre come capolista nelle tre province: le quarantenni suoi nove seggi farebbero del Pctb non un zioni con azioni armate ma che certamen- dei baschi nazionalisti dimenticando – o dal confronto a muso duro che era – a glio di Hb, che nel disciolto parlamento Nekane Erasun, Maite Aranburu e Karmele Berastegui, tutte naturalmente punto di appoggio del governo ma l’ele- te, per quanto indebolita dai molti arre- addirittura pregiudicando – l’altra metà livello nazionale come a livello locale - la basco aveva sette seggi. elette in uno scrutinio che ha visto per la prima volta anche una candidata mento determinante, in grado di trasci- sti, getterebbe tutte le risorse di cui anco- della popolazione, puntava a ottenere la tattica del governo di destra di José Ma- Le conseguenze. Ovviamente l’incari- femminile alla testa del Pp, Maria San Gil, 40 anni. narlo non solo al referendum (illegale) ra dispone in un lungo e sanguinoso col- maggioranza assoluta (38 seggi su 75), ria Aznar. Il cui Partido popular, sconfit- co di formare un governo toccherà ancora sull’autodeterminazione del Paese Basco po di coda. martedì 19 aprile 2005 15

FP-CGIL: «CONTRATTO ANCHE SE SI VOTA» CAMBIA LA DIRETTIVA BOLKESTEIN

Il rinnovo dei contratti pubblici è «un atto dovuto, è generale», spiega Podda. La Fp ha festeggiato ieri il Entra nel vivo da oggi alla commissione Merca- base alla legislazione nazionale, può farlo, «sen- ordinaria amministrazione, va fatto anche se si do- suo venticinquesimo compleanno. Risale al 18 apri- to interno del Parlamento europeo l'esame della za restrizioni» anche in un altro paese europeo vesse andare ad elezioni anticipate». Carlo Podda, le del 1980 la costituzione della federazione dei lavo- direttiva sui servizi, la cosiddetta Bolkestein, che nel rispetto della politica sociale, ambientale e segretario generale della Fp-Cgil, rilancia la sfida, ratori della Funzione Pubblica, dove confluirono la ha attirato molte critiche, soprattutto quella di della protezione dei consumatori del paese di «Mi aspetto comunque una convocazione e lo stan- Flels, la Fnds e la Fidep, le organizzazioni di enti consentire dumping sociale. destinazione. Inoltre la relatrice indica che nei ziamento di risorse in più» dice. E in attesa che si locali e sanità, statali e enti pubblici non economici. Evelyne Gebhardt, socialdemocratica tede- settori per i quali è prevista l'applicazione del sciolgano i nodi politici il percorso già stabilito non L’anniversario è stato festeggiato con un nuovo logo sca, ha presentato una serie di emendamenti alla principio del reciproco riconoscimento, la Com- cambia: «In assenza di risposte per il 28 o il 29 di che per tutto il 2005 sostituirà quello classico, avrà il prima parte della direttiva per delimitarne con missione europea proponga standard minimi di aprile ci sarà l’assemblea di delegati, non solo dei numero accanto alla sigla. Oggi la Fp è il primo maggiore chiarezza il campo di applicazione nei armonizzazione. Per quanto riguarda il campo pubblici dipendenti», l’iniziativa potrebbe essere al- sindacato tra i lavoratori attivi della Cgil, con quasi settori di interesse generale e per rovesciare il di applicazione della direttiva, verrà proposto di largata anche ai lavoratori dell’industria, «se c’è il 400mila iscritti a fine 2004. «Una parte importante contestato principio del paese di origine, intro- escludere i servizi sanitari e sociali, l'istruzione e blocco contrattuale, come credo e se è vero quello della confederazione» ha voluto sottolineare Gugliel- ducendo quello del reciproco riconoscimento. la cultura, i servizi audiovisivi e le lotterie nazio- che dice Bombassei (vicepresidente di Confindu- mo Epifani senza tralasciare il successo nel voto per In base al principio del riconoscimento reci- nali, oltre ai servizi garantiti o finanziati da uno stria, ndr) sulle conseguenze che il pubblico impie- le Rsu che anche nell’ultimo rinnovo ha dato il proco, un operatore economico che fornisce un Stato o da autorità regionali o locali per assicura-

statali go ha sugli altri tavoli di rinnovo, servirà lo sciopero primato alla Fp con la maggioranza relativa dei voti. Bruxelles servizio in uno dei paesi dei Venticinque, in re un interesse pubblico.

Allarme dei Ds sui tempi-tartaruga La tragedia dei conti pubblici Il governo non fa nulla: Siniscalco vuole tagliare le tasse, ma prepara la stangata. Slitta il decreto competitività previdenza complementare verso il fallimento Laura Matteucci Commissione Ue Felicia Masocco MILANO Una manovra bis per il Berlusco- ni che verrà. Mentre a causa della crisi di governo slitta ancora il voto sul decreto ROMA Qualcuno ha visto la previdenza complementare? La riforma delle per lo sviluppo e la competitività, è l’en- L’export italiano pensioni Maroni-Berlusconi è in vigore dal 6 ottobre, il governo la fece nesima stangata quella che si profila a approvare a colpi di fiducia spiegando che era più che mai necessario e breve (si parla di un paio di mesi) con il urgente che i lavoratori vedessero finalmente decollare il «secondo» e il «nuovo» governo Berlusconi, tanto più perde terreno «terzo» pilastro, fondi pensione e assicurazioni, a integrazione del primo se resta valido quel che continua a ripete- pilastro, ovvero la previdenza pubblica. Sono passati mesi e tutto tace se re il ministro Siniscalco, ancora l’altro si esclude il tentativo del Welfare di abbozzare un decreto attuativo sulla giorno intervenendo al Fondo moneta- MILANO Nonostante l'euro forte e le fluttuazioni governance che affidava ampi poteri di controllo sui fondi alla Covip rio, che obiettivi prioritari del governo dovute al tasso di cambio, la performance delle mentre a Montecitorio i deputati della Cdl glieli toglievano emendando sono la riduzione del debito e delle tasse esportazioni di Eurolandia è rimasta relativamen- il provvedimento sul risparmio. Un bel pasticcio dal quale ancora non si (una manovra che da sola vale 12 miliar- te stabile nello scorso decennio. è usciti. L’allarme sui tempi-tartaruga è stato lanciato ieri dai Ds nel di). Lo rileva il primo rapporto trimestrale sulla corso di un convegno dedicato proprio alla previdenza complementare. In più, c’è il maquillage ai conti da zona dell'euro, pubblicato dalla Commissione In sintonia con i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil, il responsabile fare, un ritocco inevitabile per un Paese Ue, che focalizza la sua attenzione sull'export. Lavoro, Cesare Damiano, ha parlato di «ritardi preoccupanti», «non c’è che ha gli occhi d’Europa puntati addos- Le esportazioni sono andate meglio in alcuni ombra di decreti attuativi - ha spiega- so, con la spada di Damocle di Eurostat, Stati membri rispetto ad altri, per cause moltepli- to - è forte il rischio di uno scivola- che ancora non ha convalidato l’ultimo ci, legate a prezzi differenti, costi di competitività mento addirittura in autunno». Allar- bilancio. In discussione, i trasferimenti e dipendenze di specifiche regioni e settori. Nel sistema me-tempi, dunque, fermi restando alle Ferrovie, ma anche le cartolarizzazio- L'Italia, insieme a Finlandia, Olanda e Gre- contributivo vanno tutti i punti di dissenso dei Ds verso ni immobiliari e la collocazione di Infra- cia, è tra i paesi che hanno sofferto maggiormen- la controriforma previdenziale pron- strutture spa. te gli effetti negativi dovuti in particolare alla inclusi elementi di ti a diventare emendamenti se e quan- E il commissario europeo Joaquin forte specializzazione dei settori destinati all' solidarietà a favore do i decreti arriveranno in Parlamen- Almunia, che si dice «preoccupato» per i export. to. Per i Ds è un errore «isolare» la conti pubblici italiani, ha anche tenuto a Il ministro dell'Economia, Domenico Siniscalco Foto di Giuseppe Giglia/Ansa dei più deboli previdenza complementare, prender- sottolineare che la riforma del Patto non la come fatto a sé rispetto alla previ- ha sminuito il ruolo della Commissione, l’entità della manovra, di sicuro c’è che sterà. «Faranno un programma di finto allo sfascio», dice il segretario confedera- Se Berlusconi deve attendere la sen- denza complessivamente intesa. «Se non vogliamo che la spinta innova- e anzi conferma «il suo ruolo di guardia- di soldi da recuperare non ce ne sono da rientro, e lasceranno un’eredità spaven- le Morena Piccinini. «Dall’Europa - ag- tenza di Eurostat, il meeting del Fmi la trice delle riforme degli anni 90 perda il suo slancio e venga compromes- no del Patto». Quindi: nel caso di un nessuna parte», dice l’ex ministro delle tosa», è la conclusione di Visco. giunge - abbiamo avuto un’ulteriore con- sua l’ha già data. Il timone dell’econo- sa dalla controriforma - ha continuato Damiano - occorre che il centrosi- deficit eccessivo, «la Commissione sta Finanze Vincenzo Visco, che per primo, Ed è anche quella di Enrico Letta, ferma che questa politica è assolutamen- mia in Italia deve essere saldo più che nistra sia in grado di produrre una forte innovazione». Occorre stabilire pronta a intraprendere la necessaria azio- già da tempo, ha evocato la necessità di responsabile economico della Margheri- te inadeguata, a partire dagli interventi mai nonostante l’incertezza del quadro un legame con l’attuale mercato del lavoro, altrimenti i giovani che oggi ne così come previsto dal Trattato». una manovra correttiva, date le ultime ta, per il quale i conti pubblici sono «allo sulla competitività». politico. La flessibilità del nuovo Patto, hanno un’occupazione discontinua e precaria domani saranno pensio- Di quanto bisognerà intervenire, è previsioni della Commissione - rappor- sfascio», e quello che occorre è una ma- E la crisi di governo inizia intanto a infatti, non può riguardare più di tanto i nati poveri, e includere anche questi giovani nel sistema «complementa- troppo presto per dire. Ma ormai la ne- to deficit-pil al 3,6% quest’anno e al novra di 12 miliardi, «ma di rientro, non produrre i suoi effetti negativi. Si allun- conti italiani visto l’alto debito pubblico. re». Nelle linee-guida della Quercia c’è poi il recupero - nel sistema cessità di una manovra correttiva non la 4,6% nel 2006, con un debito al 105,6% di spesa». «Siamo allo sforamento di 18 gano ancora, infatti, i tempi per la con- E le una tantum vanno semplicemente contributivo - di elementi di solidarietà a favore dei più deboli da nega più nemmeno la maggioranza, e nel 2005 e in risalita al 106,3% l’anno miliardi - dice Letta - rispetto a quelli versione in legge del decreto sulla compe- eliminate, per sempre. Questo il pensie- saldare con nuovi ammortizzatori sociali. Al convegno sono intervenuti anzi prende piede l’ipotesi che piace a prossimo. «Ma il disavanzo, se non si consentiti da un indebitamento netto al titività. L’arrivo in aula del decreto, atte- ro di Alessandro Leipold, da marzo nuo- anche Adriano Musi vicesegretario della Uil, Pierpaolo Baretta e More- Follini di anticipare, da luglio a maggio, calcolano le una tantum, sale sopra il 3%». Annunciare altri tagli fiscali, dopo so per giovedì, slitterà per la seconda vo capo missione per l’Italia del Fmi, che na Piccinini delle segreterie Cisl e Uil. Tutti hanno espresso preoccupa- la presentazione del Dpef (Documento 5%», dice ancora Visco. Quindi? «Margi- che già la manovra dell’anno scorso è volta di una settimana. La commissione sollecita il governo ad agire con «credibi- zione per come si sono messe le cose «il problema dei tempi è allarmante di programmazione economica e finan- ni non ce ne sono - continua - Parlano stata fatta in deficit, è «inquietante», per- Bilancio intanto prosegue con l’esame lità» in «qualsiasi riduzione della pressio- - ha affermato Piccinini - i lavoratori navigano nell’incertezza. Restiamo ziaria) per il 2006-2009, seguito a ruota di tagli alla spesa, andranno di mezzo chè «porterà i conti allo sfascio». Sullo degli emendamenti, visto che i tempi si ne fiscale». L’Fmi ha stimato che l’Italia in attesa di una convocazione al Welfare, ma prima dovrebbe essere da un decreto legge entro luglio, che con- ancora gli Enti locali, mentre i contratti stesso tono la Cgil: «Dobbiamo vedere fanno sempre più stretti, perchè il decre- sfondi il tetto del 3% di deficit-pil sia modificato il provvedimento sul risparmio e non sarà facile». Anche per templi manovra e linee guida della pros- sono sospesi, quello degli statali in pri- come finisce questa crisi di governo, ma to dovrà essere convertito in legge entro quest’anno, quando è previsto il 3,5%, Baretta «si rischia di perdere il 2005 in una sorta di disinteresse che sima Finanziaria insieme. «Qualsiasi sia mo luogo». Ma, comunque sia, non ba- di un fatto siamo già sicuri: i conti sono il 15 maggio. che il prossimo con il 4,3%. preannuncia il fallimento della previdenza complementare».

Intesa tra ministero dell’Ambiente e Ancma. Dal mese di maggio 250 euro per ogni «cinquantino» Euro 2 immatricolato cooperativa 29 giugno - cooperativa sociale - onlus CONVOCAZIONE ASSEMBLEA Si informa che è convocata l’assemblea ordinaria della Cooperativa 29 Giugno in prima convocazione per il giorno 30 aprile 2005 alle ore 7.00, presso i locali di Via Pomona n.63, Roma, ed ove occorresse in seconda convocazione per il giorno 27 maggio 2005 alle ore 15.00 presso i locali di Via Silvano n.15 - Roma. ORDINE DEL GIORNO Arrivano gli incentivi per i motorini 1. Approvazione di bilancio di esercizio al 31/12/2004 e suoi allegati. 2. Determinazione compensi del C.d.A. e del Collegio Sindacale. 3. Varie ed eventuali. MILANO Nuovi eco-incentivi per l’acquisto di ciclomoto- GGLILI IINCENTIVINCENTIVI PPERER LLEE DDUEUE RRUOTEUOTE significa - su un parco circolante di quasi 6 milioni di ri che rispettino la normativa «Euro 2» sull’inquinamen- mezzi - che sulle strade attualmente circolano circa 4,2 to. Obiettivo dell’operazione - che è stata varata ieri con LO SCONTO: milioni di motorini inquinanti. I ciclomotori «Euro 2» la firma dell’accordo tra il ministero dell’Ambiente e per l'acquisto di motorini fino a 50 cc, rappresentano invece meno del 10 per cento del parco Ancma, l’associazione nazionale del ciclo e del motoci- meno inquinanti "Euro 2", sarà pari a 250 euro circolante, mentre in totale i ciclomotori «Euro 1» e clo - immettere sulle strade delle città italiane 100mila «Euro 2» circolanti sono solo il 25 per cento del totale. motorini ecologici. L’iniziativa entrerà in vigore nel me- L’ACQUISTO: per comprare i cosiddetti Nei 110 milioni di euro messi a disposizione del se di maggio e durerà per tutto il 2005. "cinquantini" non è prevista la rottamazione ministero dell’Ambiente, oltre al ricambio del parco Con l’intesa sono stati stanziati 25 milioni di euro obbligatoria e quindi non sarà necessario portare motorini, sono previsti stanziamenti per programmi di che porteranno ad un incentivo di 250 euro per l’acqui- il vecchio scooter per beneficiare del contributo promozione per la trasformazione delle vecchie auto a sto di ogni ciclomotore da 50 cc omologato «Euro 2». E previsto dall'accordo tra il ministero dell'Ambiente Gpl o metano, per il proseguimento dell’accordo con questo senza alcun obbligo di rottamazione. e l'Ancma Fiat e Unione Petrolifera per incentivare il trasporto a L’introduzione degli incentivi avrà come conseguen- metano nei grandi centri urbani e per il car-sharing. za l’abbattimento delle emissioni inquinanti dei ciclo- IL PERIODO: i nuovi incentivi dovrebbero Secondo un programma di misure studiato dal mi- motori, nel loro piccolo grandi inquinatori (il ministero essere disponibili già dal prossimo mese di maggio nistero dell' Ambiente nell’ambito dell'attuazione degli dell’Ambiente, per favorire la mobilità a bassa emissio- presso i concessionari impegni per il Protocollo di Kyoto, poi, si prevede l’eli- ne ha previsto interventi per 110 milioni di euro) e darà IL PARCO CIRCOLANTE IN ITALIA minazione progressiva entro il 2009 delle auto circolan- ossigeno al mercato motociclistico che nei primi mesi ti immatricolate prima del ‘96 che hanno emissioni dell’anno ha manifestato segni di forte rallentamento. 10.333.014 il totale delle due ruote in Italia superiori a 160 grammi di anidride carbonica (il princi- I motorini sono ormai diventati in molti centri 5.962.565 i ciclomotori (oltre il 70% è euro "0") pale dei gas serra) per chilometro percorso. Tale misura urbani un’alternativa all’auto, e il ministero ha ritenuto 4.370.449 i motocicli porterebbe una riduzione di 9 milioni di tonnellate di giusto incentivare quelli a più basse emissioni. Forte Co2. anche del successo ottenuto dalla precedente campagna L’OMOLOGAZIONE L’introduzione dei nuovi incentivi non trova però che - ha ricordato ieri il ministro Matteoli - ha messo in Sul totale delle due ruote circolanti in Italia tutti d’accordo. L’assessore all’Ambiente del comune di strada 280mila «cinquantini» ecologici. "Euro 0" 65% Roma, Dario Esposito, chiede anzi una loro revisione. Attualmente, secondo i dati del ministero, oltre il 70 "Euro 1" 25% «È una trovata inefficace - ha detto - perché rischia di per cento dei motorini circolanti non rispetta standard aumentare il numero di motorini in circolazione aggra- 10% P&G Infograph di qualità per quel che riguarda le emissioni. Il che "Euro 2" vando il problema dell’inquinamento». 16 economia e lavoro martedì 19 aprile 2005

Il 5,01% dell’istituto è stato rilevato a un prezzo superiore, 26,2 euro, rispetto all’offerta pubblica formulata dagli olandesi Antonveneta, Benetton vende a Fiorani Popolare di Lodi sale al 24%. La Consob finalmente indaga sugli acquisti di «concerto»

Marco Ventimiglia ta né qualificata da altre pattuizio- ni o intese». Sia come sia, Ponza- Olivetti Tecnost annuncia no Veneto si mette in tasca una MILANO Una giornata convulsa, plusvalenza di 118 milioni di eu- come se non bastassero le manca- a Fiom Fim e Uilm la chiusura ro. te dimissioni di Berlusconi e la Per Popolare di Lodi, tutta- LOMBARDIA fumata nera in Vaticano. La guer- dello stabilimento di Agliè via, quello dei Benetton non è sta- ra per il controllo di Antonveneta to l'unico acquisto della giornata: Accordo tra sindacati ha vissuto ieri l’ennesimo colpo IVREA Lo stabilimento di Agliè, nel Canavese, dove da venerdì infatti, quando posse- di scena, con l’annuncio della ven- l'Olivetti Tecnost produceva stampanti per il sistema deva il 16,143% del capitale, la e Confindustria dita della sostanziosa quota dete- bancario, con 400 dipendenti, cesserà l'attività che Lodi è salita oggi fino al 23,282% nuta dalla famiglia Benetton alla sarà trasferita alle aziende dell'indotto o in Estremo con un incremento del 7,139% Confindustria e Cgil, Cisl e Uil lombarde hanno Banca Popolare di Lodi, il conten- Oriente. Lo ha comunicato l'azienda ai sindacati in non spiegabile quindi con la sola siglato un accordo per lo sviluppo delle politiche dente per ora non dichiarato de- un incontro all'Unione Industriale di Ivrea. Ad Agliè partecipazione dei Benetton. regionali, incentrato su alcuni temi-chiave come gli olandesi di Abn Amro, autori rimarranno le attività di progettazione, logistica e Intanto, mentre la Popolare l'innovazione, le infrastrutture, il mercato del invece di un’opa per il controllo marketing, con un centinaio di dipendenti, e sarà di Lodi continua a fare shopping lavoro, la formazione, l'ambiente e la sicurezza. La dell’istituto. trasferita una parte della produzione di testine di titoli Antonveneta, la conten- Lombardia, è scritto nell’accordo, «si trova in una Il tutto mentre sono continua- d'inchiostro dallo stabilimento valdostano di Arnad, dente Abn Amro è pronta per la situazione di perdurante stagnazione e registra te a fiorire le indiscrezioni sulle che darà lavoro ad altri cento addetti. Per gli altri sua missione odierna a Bruxelles, una crescita debole rispetto al passato e nel mosse degli opposti schieramenti 200 - spiegano i sindacati - l'azienda sta valutando la dove cercherà di far valere le sue confronto con gli altri paesi industrializzati». e, soprattutto, mentre si è appre- ricollocazione almeno parziale nelle nuove attività di ragioni davanti a una Commissio- so che la Consob ha deciso di ve- Scarmagno, ma è tutto incerto. Intanto ci sarà un ne Ue già decisa a scoprire perchè derci più chiaro, aprendo un’in- anno di cassa integrazione straordinaria per il vento del consolidamento non dagine per verificare se le recenti riconvertire gli stabilimenti. «Siamo di fronte ad soffia sul settore finanziario euro- AMIANTO e sostanziose operazioni in Borsa un'azienda - commentano Fim, Fiom e Uilm - che peo. riguardanti Antonveneta non sia- parla di rilancio del marchio Olivetti sul mercato e Fra le altre cose, il gruppo Genova ospita no frutto di azioni concertate da nel frattempo chiude la produzione nell'unico olandese si prepara a spiegare a più soggetti interessati al futuro stabilimento, quello di Agliè, che non era stato Bruxelles (dopo avere inviato una la Giornata mondiale della banca. toccato dalla ristrutturazione. Non siamo disposti ad segnalazione scritta) perché si sen- Dunque, il numero uno della aprire alcuna discussione se non ci saranno garanzie te discriminato da Bankitalia, che Il prossimo 28 aprile si terrà la prima Giornata Popolare di Lodi, Giampiero Fio- per tutti i lavoratori». Un nuovo incontro è stato ha autorizzato la Popolare di Lo- mondiale delle vittime dell’amianto, promossa dal rani, si è assicurato (anche se a fissato per il 28 aprile e sarà preceduto, domani, dalle di a superare il 15% del capitale Forum mondiale sull’amianto per richianare caro prezzo) la quota del 5% in assemblee in fabbrica. di Antonveneta, senza aver dato l’attenzione dell’opinione pubblica sui gravissimi mano a Benetton e, con in tasca ancora risposta alla stessa richie- danni alla salute che l’impiego di questa sostanza ormai il 23,282% della banca pa- sta fatta da tempo dal colosso ha prodotto e continuerà a produrre ancira per dovana pensa già alla prossima olandese. molti anni. In Italia la manifestazione nazionale si mossa. Infatti, per avvicinarsi al Gilberto In deciso calo all'avvio di seduta ca padovana. Le azioni sono state quisto è inferiore, visto che il prez- Intanto Jonathan Todd, porta- terrà nella città di Genova, con una iniziativa 29,9% (oltre scatta l’obbligo della Benetton ha poi chiuso con uno scatto fina- pagate 26,2 euro ciascuna con un zo pagato per ogni azione di An- voce del Commissario alla Con- presso il palazzo della Provincia. contro opa), corteggia le azioni in le, in rialzo dello 0,81% a quota esborso di 378 milioni per Popola- tonveneta consegnata è di 25 eu- correnza Neelie Kroes, ha ricorda- mano agli ex pattisti della Deltaer- 26,15 euro tra scambi intensi pari re Lodi che con Benetton aveva ro. to le scadenze di domani e del 21 re, liberi di disporre delle proprie a 9,7 milioni di pezzi (oltre il 3% concluso in precedenza un finan- Per la famiglia Benetton, che aprile entro cui le parti terze devo- quote dopo la scadenza del sinda- del capitale). ziamento di 350 milioni di euro aveva in carico i titoli a 18 euro e no far pervenire alla Commissio- RESTAURATORI cato. Tornando a Fiorani, ha acqui- rimborsabili proprio in titoli An- che aveva marcato fino all'ultimo ne eventuali commenti rispettiva- Una giornata rovente che ha stato la quota del 5,01% in mano tonveneta. Va ricordato che la ci- la sua equidistanza fra gli schiera- mente in merito alle offerte pub- Firme e cartoline visto il titolo Antonveneta sulle a Edizione Holding, di cui il 4,8% fra offerta dagli olandesi di Abn menti, si è trattato «di un'opera- bliche di Bbva (su Bnl) e Abn montagne russe a Piazza Affari. era sindacato nel patto della ban- Amro nell’offerta pubblica di ac- zione di mercato non caratterizza- Amro. contro il ministro Con una raccolta di firme e 30 mila cartoline per L’andamento dei decreti di concessione della cassa integrazione e i dati della Cgil confermano le difficoltà attraversate dai diversi settori produttivi «invadere» il ministero dei Beni Culturali è partita ieri da Roma la protesta dei 30mila restauratori italiani, in lotta contro il decreto che ridefinisce i profili professionali del restauratore. A suscitare la protesta un decreto del ministero che «definisce Industria, aumenta la cig per crisi e fallimenti troppo genericamente i profili dei restauratori e degli altri operatori che svolgono attività complementari al restauro». Angelo Faccinetto che mentre molte aziende passano dal- grazione non devono chiederla più. 1.429. La situazione si presenta partico- leggera controtendenza: 726 contro lo stato di crisi al fallimento (o all’am- Al 31 gennaio le aziende interessate larmente grave al Nord, dove le impre- 761. In questo numero non sono però ministrazione controllata o al concor- a cassa integrazione, mobilità, licenzia- se in grave difficoltà sono quasi quintu- comprese le imprese artigiane che, so- MILANO Non ci sono solo le cifre del- dato preventivo), molte altre semplice- menti collettivi, fallimenti e chiusure plicate: da 440 a 2.098. Male anche il prattutto in Toscana e nelle Marche, BERCO DI COPPARO l’Istat sulla produzione a mettere a nu- mente chiudono. E, con il licenziamen- (totali o parziali) erano 3.310. Un anno Sud, dove sono passate da 228 a 447. stanno attraversando una pesantissima do le difficoltà dell’industria italiana. A to dei propri dipendenti, la cassa inte- prima, nel febbraio 2004, il totale era di Solo il Centro Italia mostra un dato in fase di crisi. Apre fabbrica confermare la preoccupante situazione Nessuna regione è immune. Nem- delle nostre aziende si aggiungono i da- meno quelle sotto il profilo industriale negli Stati Uniti ti legati ai decreti di concessione della più forti. Se in Trentino Alto Adige la cassa integrazione guadagni. Dati che, IL CALENDARIO scioperi aziende in crisi sono 20, per un totale La Berco di Copparo (Ferrara), dedita alla secondo l’osservatorio del Dipartimen- di poco più di 900 dipendenti, in Pie- produzione di componenti e sistemi sottocarro to settori produttivi della Cgil, parlano monte sono 645, in Lombardia 503, in per macchine cingolate, apre un nuovo di un ricorso sempre più frequente alla Emilia Romagna 508, in Veneto 315, stabilimento di assemblaggio negli Stati Uniti con cig per crisi e fallimento. di Alitalia per uno sciopero Oggi stop degli assistenti con quasi 80mila lavoratori interessan- un investimento pari a 3 milioni di euro. Complessivamente, comparando il di 4 ore, dalle 12 alle 16 ti. Al Sud la regione che mostra maggio- Localizzato a Greensboro il nuovo sito (che primo trimestre 2005 con lo stesso peri- DOMANI L’Alitalia cancella 168 voli ri segni di difficoltà è la Campania con occupa una superficie di 12mila metri quadrati) odo dello scorso anno, mentre il nume- I ferrovieri incroceranno 180 aziende in crisi e quasi 18mila per- avrà una capacità produttiva di 20mila catene ro totale dei decreti mostra un certo le braccia per 24 ore a partire sone coinvolte. all'anno e a regime occuperà oltre 100 dipendenti. rallentamento, le richieste per crisi so- dalle 21 Si apre oggi una settimana calda per i trasporti in Italia. Oggi si In totale i lavoratori in cassa inte- no passate dal 24,35 per cento al 37,68 fermano gli assistenti di volo di Alitalia per uno sciopero di 4 ore, grazione o in mobilità sono circa per cento, mentre quelle per fallimento ’ 21 APRILE dalle 12 alle 16, proclamato dalle organizzazioni di settore di Cgil 216mila, mentre l’organico delle impre- e/o amministrazione controllata si so- e Cisl, a cui aderiscono anche Uil, Ugl e Anpav. L'Alitalia ha agià se in difficoltà, fotografato all’1.1.2004, AMPLIFON no attestate al 29,80 per cento (contro i lavoratori dell'aeroporto annunciato che cancellerà 168 voli (92 nazionali, 70 internaziona- era di 401mila posti di lavoro. Posti il 10 per cento del 2003). Dati che si di Venezia li, 6 intercontinentali) e per ulteriori informazioni invita a contat- che, senza una soluzione positiva delle Compra Axt-Wendton aggiungono al numero tuttora altissi- VENERDI’ 22 APRILE tare il proprio call center al numero verde 800.650.055. Lo sciope- diverse crisi, rischiano di essere cancel- mo - sempre secondo i dati dell’Osser- ro di oggi punta a difendere l'accordo firmato dalla categoria con lati. e sbarca in Germania vatorio del Dipartimento della Cgil ag- la compagnia, soprattutto in materia di formazione degli equi- Per quel che riguarda i settori, sem- giornati a fine gennaio 2005 - delle controllori di volo dell'Enav paggi, delle turnazioni, dei riposi e dell'utilizzo delle riserve. pre in base al censimento Cgil sulle Amplifon ha acquisito il 100% di Axt-Wendton di aziende in crisi. Segno di una situazio- dalle 10 alle 18 Materie, hanno ricordato ieri i sindacati, su cui è stato raggiunto aziende in crisi, a star peggio sono il Amburgo, società attiva nella distribuzione di ne sempre più difficile. VENERDI’ 22 APRILE un accordo che ancora non viene applicato dalla compagnia. metalmeccanico (soprattutto in Pie- apparecchi acustici sul mercato tedesco. Lo stesso rallentamento dei decreti Il trasporto pubblico locale I ferrovieri incroceranno le braccia per 24 ore a partire dalle monte, Lombardia, Lazio ed Emilia), il L'operazione segna l'ingresso del Gruppo di concessione della cassa integrazione 21 di domani. Lo sciopero è stato proclamato dalle organizzazio- chimico farmaceutico e il tessile mani- Amplifon in Germania, il secondo più importante straordinaria - spiega il segretario con- per 4 ore, con modalità ni confederali, dall'Ugl, dall'Orsa e dalla Fast. Venerdì sarà la fatturiero. Le difficoltà riguardano ri- mercato a livello mondiale con 650mila federale della Cgil, Carla Cantone - ol- diverse a livello locale volta del trasporto pubblico locale che si fermeranno per 4 ore, spettivamente, nel complesso, 917, 342 apparecchi venduti ogni anno per un valore tre che conseguenza della mancanza di P&G Infograph con modalità diverse a livello locale. e 611 aziende, per un totale di poco complessivo di circa 800 milioni di euro. Il valore dispositivi legislativi, sta ad indicare meno di 100mila lavoratori coinvolti. dell'acquisizione è di 15,8 milioni di euro. martedì 19 aprile 2005 economia e lavoro 17

I CAMBI Nelle due ultime settimane sui mercati internazionali il prezzo della verde è calato del 15 per cento 1 euro 1,2967 dollari +0,010 Borsa Autogrill, successo 1 euro 139,6000 yen +0,520 1 euro 0,6832 sterline +0,001 Inizio di settimana negati- dell’Opa su Aldeasa vo per le piazze azionarie: 1 euro 1,5476 fra. svi. -0,006 Benzina in calo, ma non in Italia MILANO l'indice Mibtel ha chiuso Ha avuto successo l'Opa 1 euro 7,4536 cor. danese +0,000 una giornata tutta in calo di Autogrill e della 1 euro 30,1900 cor. ceca +0,094 con un ribasso del 2,6%, MILANO I prezzi della benzina in Italia ignorano l'anda- E mancati ribassi si registrano, sulla carta, anche franco-spagnola Altadis su più contenuto rispetto alla mento delle quotazioni dei mercati internazionali, cala- per il gasolio: le quotazioni Platt's sono calate dall'ini- Aldeasa: gli acquirenti hanno 1 euro 15,6466 cor. estone +0,000 prima fase delle contratta- te in due settimane del 15%, e restano ancorati sui zio di aprile dell'8%, scendendo di 0,031 euro al litro, ricevuto il 93,72% di azioni in 1 euro 8,2200 cor. norvegese -0,012 zioni. Ma a colpire sono gli record di 1,25 euro al litro raggiunti ad inizio aprile. mentre nei distributori italiani il prezzo del diesel resta adesione all'Opa. «La 1 euro 9,1770 cor. svedese -0,002 elevati volumi scambiati, Così come quelli del gasolio, che mentre in Europa fermo sui livelli record di 1,138 euro al litro. partecipazione finale - comunica pari a un controvalore di scendono dell'8%, restano fermi sui massimi di 1,138 L'andamento dei prezzi della benzina in Italia «di- la Ccmv, la Consob spagnola - in 1 euro 1,6900 dol. australiano +0,018 5,291 miliardi di euro (il euro litro. I consumatori tornano così ad insorgere mostra oramai senza dubbio come vi sono speculazioni Aldeasa è pari al 95,89% del 1 euro 1,6193 dol. canadese +0,019 massimo dall'inizio del annunciando 102 denunce per «agiotaggio» ad altret- a danno degli automobilisti italiani», stigmatizza così il capitale sociale, comprendendo la 1 euro 1,8119 dol. neozelandese +0,012 2005, comprese le giornate tante Procure della Repubblica. E parlando di situazio- Codacons annunciando la presentazione di un esposto partecipazione del 34,58% 1 euro 248,4700 fior. ungherese +0,720 in cui l'attività è gonfiata ne «vergognosa» tornano a chiedere al Governo di a 102 Procure della Repubblica di tutta Italia «affinchè portata da Altadis». L'offerta di dalle scadenze tecniche). fermare la «speculazione», di aprire una commissione accertino se siano configurabili in capo ai petrolieri o Autogrill-Altadis ha valutato 1 euro 0,5825 lira cipriota -0,000 L'offerta, determinata da di inchiesta e di affidare la vigilanza dei prezzi dei altri soggetti eventuali reati come quello di aggiotag- Aldeasa, negozi al dettaglio negli 1 euro 239,6100 tallero sloveno -0,060 un clima internazionale carburanti all'Authority per l'energia. gio». I consumatori dell'Adusbef tornano invece a par- aeroporti, a 768 milioni di euro. 1 euro 4,1916 zloty pol. +0,049 sfavorevole dopo il ribasso Scorrendo i dati sull'andamento dei prezzi interna- lare di «solita vergogna all'italiana» causata dal «mono- Alla fine di marzo il cda di di venerdì a Wall Street e zionali della verde - quelli Platt's per l'Europa - si polio dei petrolieri e dalla complicità del governo che, Aldeasa aveva raccomandato ai la flessione record di To- scopre che dall'inizio di aprile ad oggi le quotazioni in seguito all'aumento dei prezzi della benzina, conti- propri azionisti di accettare la BOT kio ieri mattina, è prevalsa della materia prima sono scese di oltre il 15%, passan- nua ad intascare più imposte» mentre l'Adiconsum nuova offerta presentata il 21 Bot a 3 mesi 99,69 1,74 su tutti i principali valori do da 0,341 euro al litro a 0,289 euro litro: una riduzio- sollecita «un intervento del Governo». La Federconsu- marzo da Autogrill, migliorata a Bot a 6 mesi 99,01 1,78 con pochissime eccezioni. ne quindi di circa 0,05 euro al litro che non è arrivata matori chiede l'apertura di una «commissione d'inchie- 36,57 euro rispetto alla proposta Il future è sceso sotto i 31 sui prezzi dei distributori italiani dove la verde è ferma sta parlamentare affinchè questo scandalo cessi». E tor- iniziale che era di 33 euro, per un Bot a 12 mesi 97,93 1,87 mila punti. da dopo-Pasqua a 1,249 euro al litro con punte di 1,251 na a suggerire di affidare la vigilanza sui prezzi dei valore di 693 milioni. Bot a 12 mesi 98,10 1,86 in alcuni impianti. carburanti all'Authority per l'energia elettrica ed il gas.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/05 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/05 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/05 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

FIN.PART A A.S. ROMA 962 0,50 0,50 -2,80 -19,62 154 0,50 0,63 - 65,86 146 0,08 0,08 - - 0 0,08 0,08 0,0168 25,23 META 5460 2,82 2,82 -1,12 5,22 314 2,51 2,92 0,1000 485,89 FIN.PART W05 17 0,01 0,01 - - 0 0,01 0,01 - - MIL ASS W05 291 0,15 0,15 -5,26 41,47 1233 0,08 0,19 - - ACEA 17033 8,80 8,96 -0,24 9,47 272 7,97 9,76 0,1900 1873,45 FINARTE ASTE 1786 0,92 0,93 1,16 0,10 28 0,92 1,64 0,0362 46,20 MILANO ASS 8545 4,41 4,43 -2,21 5,27 1393 4,12 4,67 0,2000 1888,97 ACEGAS-APS 16369 8,45 8,52 -3,49 -7,71 69 8,45 10,04 0,3800 463,63 FINECOGROUP 12336 6,37 6,40 -5,70 10,76 2166 5,75 7,10 0,2000 2011,12 MILANO ASS R 8986 4,64 4,76 -0,27 7,26 368 4,27 4,96 0,2200 142,66 ACQ MARCIA 1009 0,52 0,53 -1,03 35,11 404 0,38 0,55 0,0207 201,39 FINMECCANICA 1434 0,74 0,75 -1,84 9,72 56688 0,68 0,80 0,0100 6249,10 MIRATO 13136 6,78 6,79 -2,76 -0,40 19 6,59 7,70 0,2200 116,68 ACQ NICOLAY 6190 3,20 3,20 1,91 24,16 12 2,52 3,20 0,0880 42,90 FOND-SAI 39655 20,48 20,41 -3,77 3,08 732 19,38 21,61 0,4000 2636,39 MITTEL 6986 3,61 3,60 -2,07 1,98 52 3,52 4,10 0,1000 238,13 ACQ POTABILI 34464 17,80 17,81 -0,02 -1,12 0 17,76 18,34 0,1800 145,11 FOND-SAI R 29737 15,36 15,57 -1,35 9,53 397 13,41 16,32 0,4520 642,35 MONDADORI 15556 8,03 7,98 -2,23 -5,54 1397 8,03 8,83 0,3000 2084,26 ACSM 4926 2,54 2,59 -1,19 -2,04 124 2,36 2,96 0,0600 95,39 FOND-SAI R W 1680 0,87 0,89 -2,11 -4,14 83 0,79 0,98 - - MONRIF 2380 1,23 1,24 -3,89 33,41 365 0,92 1,37 0,0200 184,35 ACTELIOS 12481 6,45 6,51 -3,57 1,69 14 6,32 7,12 - 131,50 FOND-SAI W08 8583 4,43 4,40 -4,14 4,85 49 4,12 4,66 - - MONTE PASCHI 5336 2,76 2,78 -0,75 5,31 14585 2,44 2,89 0,0546 6748,04 ADF 20583 10,63 10,74 -1,35 11,08 11 9,57 11,74 0,0400 96,04 MONTEFIBRE 623 0,32 0,33 -3,25 9,86 103 0,29 0,36 0,0300 41,85 AEDES 9054 4,68 4,67 -1,21 18,62 636 3,94 5,00 0,1100 467,30 GABETTI 5484 2,83 2,83 -1,57 27,40 136 2,21 3,13 0,0400 90,62 MONTEFIBRE R 792 0,41 0,41 -2,15 21,25 18 0,33 0,45 0,0500 10,64 AEM 3145 1,62 1,64 -1,27 -5,31 4953 1,62 1,91 0,0500 2923,28 G GARBOLI 3663 1,89 1,94 4,75 -29,93 4 1,75 4,24 0,1033 51,08 AEM TO W08 915 0,47 0,48 -3,43 6,85 468 0,44 0,64 - - GEFRAN 10165 5,25 5,29 -1,89 14,16 33 4,60 6,01 1,0040 75,60 NAV MONTANARI 5338 2,76 2,78 -2,49 18,12 490 2,30 2,99 0,0700 338,72 AEM TORINO 3739 1,93 1,97 -0,40 3,76 428 1,86 2,27 0,0360 908,84 N GEMINA 2267 1,17 1,22 1,16 28,50 411 0,90 1,26 0,0200 426,80 NEGRI BOSSI 3977 2,05 2,06 -2,00 -3,39 9 1,97 2,19 0,0400 45,19 ALERION 928 0,48 0,48 -0,43 0,82 457 0,47 0,51 0,0258 191,81 GEMINA RNC 2324 1,20 1,20 - 13,21 6 1,02 1,27 0,1100 4,52 ALITALIA 460 0,24 0,24 -1,64 -6,39 5615 0,22 0,26 0,0413 919,62 GENERALI 46955 24,25 24,19 -1,71 -3,46 12408 24,25 26,04 0,3300 30942,99 O OLCESE 227 0,12 0,12 - - 0 0,12 0,12 0,0775 10,66 ALLEANZA 18443 9,53 9,53 -2,11 -7,46 7222 9,53 10,63 0,2800 8061,41 GEOX 12776 6,60 6,56 -6,18 12,23 1475 5,44 7,24 - 1705,58 OLIDATA 1823 0,94 0,95 -1,34 8,49 63 0,87 1,24 0,0440 32,01 AMGA 3195 1,65 1,67 -0,42 12,78 589 1,46 1,91 0,0200 574,24 GEWISS 9633 4,97 5,14 -0,58 2,62 78 4,65 5,40 0,0500 597,00 AMPLIFON 89920 46,44 46,80 0,86 13,05 55 37,78 47,07 0,1800 918,02 GIM 2130 1,10 1,10 -2,56 20,42 641 0,91 1,17 0,0200 65,41 P P ETR-LAZIO 34762 17,95 18,21 -0,01 -0,09 50 17,42 19,78 0,2200 461,21 ARQUATI 658 0,34 0,34 - - 0 0,34 0,34 0,0100 8,35 GIM RNC 2012 1,04 1,03 -4,43 22,42 37 0,85 1,11 0,0724 14,19 P INTRA 24610 12,71 12,72 -1,55 4,39 90 12,02 13,23 0,2000 603,90 ASM BRESCIA 4937 2,55 2,55 -2,82 1,31 483 2,47 3,05 0,0877 1875,71 GRANDI NAVI VEL 5799 3,00 3,00 0,23 17,68 136 2,53 3,00 0,0200 194,68 P LODI 15777 8,15 8,23 -0,38 -0,10 1064 8,15 8,89 0,2000 2404,01 ASTALDI 8173 4,22 4,26 -1,66 22,28 138 3,45 4,63 0,0650 415,45 GRANDI VIAGGI 2072 1,07 1,08 -2,09 -0,28 77 1,04 1,15 0,0200 48,15 P MILANO 13860 7,16 7,26 -1,52 8,36 3269 6,34 7,68 0,1200 2970,82 AUTO TO MI 31898 16,47 16,65 -1,86 -12,71 210 16,25 20,94 0,3500 1449,71 GRANITIFIANDRE 13988 7,22 7,29 -1,19 8,16 33 6,50 7,87 0,1200 266,30 P SPOLETO 17713 9,15 9,18 -0,22 30,15 27 6,92 9,67 0,1900 164,51 AUTOGRILL 22213 11,47 11,51 -0,96 -7,24 915 11,27 12,83 0,0413 2918,48 GRUPPO COIN 4649 2,40 2,40 -0,54 -10,21 172 2,39 2,83 - 318,54 P UNITE 30864 15,94 15,99 -0,94 6,08 2154 14,87 16,71 0,6700 5374,79 AUTOSTRADE 40081 20,70 20,63 -2,73 4,11 4533 19,17 23,24 0,8000 11834,43 P VER-NOV 27753 14,33 14,25 -2,52 -3,71 1954 13,75 15,18 0,4000 5311,97 AZIMUT 8762 4,53 4,67 0,32 14,85 584 3,94 4,82 - 652,91 H HERA 4368 2,26 2,28 -0,48 5,57 1060 2,05 2,42 0,0530 1894,82 PAGNOSSIN 1269 0,66 0,67 2,09 -25,41 36 0,66 0,88 0,0250 13,11 PANARIAGROUP 10797 5,58 5,58 -0,87 -2,09 35 5,58 6,26 - 250,92 B ANTONVENETA 49782 25,71 26,15 0,81 31,93 9795 19,49 25,95 0,6000 7411,26 B I IFI PRIV 20774 10,73 10,97 -1,90 -1,79 572 10,56 11,63 0,6300 824,00 PARMALAT 213 0,11 0,11 - - 0 0,11 0,11 0,0200 89,72 B BILBAO 24432 12,62 12,51 -0,31 -2,94 7 12,37 13,37 0,1420 - IFIL 6219 3,21 3,20 -4,28 -4,38 7273 3,21 3,56 0,0620 3336,02 PART-ITA W05 72 0,04 0,04 - - 0 0,04 0,04 - - B CARIGE 5741 2,96 2,99 -0,63 0,20 566 2,89 3,05 0,0723 2846,10 IFIL RNC 6357 3,28 3,31 -2,41 1,17 249 3,24 3,53 0,1654 122,73 PART-ITALIA 137 0,07 0,07 - - 0 0,07 0,07 0,0516 54,18 B CARIGE R 6583 3,40 3,40 - 0,32 1 3,31 3,61 0,0923 521,66 IGD 2951 1,52 1,55 -1,15 - 464 1,52 1,71 - 430,15 PERLIER 679 0,35 0,36 1,40 16,83 53 0,30 0,38 0,0050 16,98 B DESIO-BR 12388 6,40 6,50 -0,70 14,39 142 5,54 7,03 0,0750 748,57 IM LOMB W05 82 0,04 0,04 2,31 48,94 10335 0,03 0,05 - - PERMASTEELISA 25508 13,17 13,21 -3,17 3,75 42 12,70 13,86 0,3000 363,60 B DESIO-BR R 11916 6,15 6,23 -2,20 17,96 56 5,22 7,02 0,0900 81,25 IM LOMBARDA 406 0,21 0,21 0,19 23,40 4442 0,17 0,21 - 138,27 41746 21,56 21,34 -3,35 -1,64 2 21,56 24,14 0,3400 200,87 B FIDEURAM 7761 4,01 4,07 0,05 5,00 9100 3,82 4,35 0,1600 3929,00 IMA 20164 10,41 10,44 -1,58 -2,97 59 9,85 11,00 0,4000 375,95 PIREL &C W06 217 0,11 0,12 -4,56 -0,71 2781 0,11 0,13 - - B FINNAT 1814 0,94 0,98 1,94 46,06 5145 0,64 0,99 0,0060 340,05 IMMSI 3026 1,56 1,57 -2,61 -5,67 877 1,56 1,78 0,0300 447,02 PIRELLI REAL 83066 42,90 43,03 -0,72 10,60 95 38,79 44,96 1,4100 1784,60 B INTERMOBIL 12714 6,57 6,63 -3,14 19,19 102 5,47 7,04 0,1500 1000,53 IMPREGILO 895 0,46 0,47 -1,45 19,79 3302 0,37 0,49 0,0300 334,03 PIRELLI&CO 1734 0,90 0,89 -2,54 -1,84 30853 0,90 1,01 0,0310 4639,19 B INTESA 6924 3,58 3,60 -5,19 1,22 42275 3,52 3,97 0,1050 21154,57 IMPREGILO R 1042 0,54 0,55 -0,27 7,32 34 0,50 0,57 0,0404 8,69 PIRELLI&CO R 1742 0,90 0,91 -1,90 1,51 629 0,89 1,01 0,0414 121,25 B INTESA R 6153 3,18 3,19 -6,66 - 6790 3,13 3,59 0,1160 2963,46 INDESIT COM 20910 10,80 10,86 -1,21 -16,07 311 10,80 13,36 0,3610 1185,22 POL EDITORIALE 3412 1,76 1,78 0,97 2,86 232 1,64 1,88 0,0200 232,58 B LOMBARDA 20153 10,41 10,52 0,19 5,72 253 9,85 10,97 0,3000 3339,18 INDESIT COM RNC 20956 10,82 11,20 -0,80 -13,35 21 10,82 12,49 0,3790 27,09 PREMAFIN 2811 1,45 1,47 -2,27 9,58 183 1,31 1,66 0,1033 454,94 B PROFILO 3708 1,92 1,93 -2,63 8,01 351 1,77 2,07 0,0563 236,46 INTEK 1372 0,71 0,71 -5,06 21,75 362 0,58 0,83 0,0075 130,52 PREMAFIN W05 618 0,32 0,33 -4,24 31,79 390 0,24 0,43 - - B SANTANDER 17655 9,12 9,04 -3,78 -1,21 0 8,96 9,80 0,0830 - INTERPUMP 8723 4,50 4,58 1,39 5,40 633 4,08 4,64 0,1200 360,04 PREMUDA 3212 1,66 1,68 -2,61 22,08 813 1,30 1,80 0,0800 233,52 B SARDEGNA R 28746 14,85 14,97 -0,55 0,85 36 14,72 15,63 0,5100 97,98 IPI 11422 5,90 5,85 -1,68 6,89 7 5,52 5,95 0,1890 240,59 BANCA IFIS 18391 9,50 9,50 -0,75 -1,80 3 9,18 10,26 0,1000 203,73 IRCE 5952 3,07 3,05 -2,65 6,07 52 2,86 3,41 0,0200 86,47 R R DEMEDICI 1496 0,77 0,77 -1,21 0,05 612 0,75 0,82 0,0165 208,01 BASICNET 938 0,48 0,49 -2,88 0,17 175 0,48 0,55 0,0930 29,55 ISAGRO 26293 13,58 13,99 3,03 86,55 482 7,28 14,67 0,1000 217,26 R DEMEDICI R 1530 0,79 0,79 -0,25 1,94 3 0,75 0,79 0,0275 0,41 BASTOGI 386 0,20 0,21 5,48 35,35 3151 0,14 0,21 - 134,58 IT HOLDING 3572 1,85 1,86 -1,06 -14,42 12 1,80 2,16 0,0258 453,64 RAS 32531 16,80 16,79 -1,29 0,54 7487 16,56 18,21 0,6000 11271,57 BAYER 48407 25,00 24,98 -3,14 -0,87 35 23,67 26,76 0,5000 - ITALCEMENT R 17992 9,29 9,29 -2,88 9,60 261 8,48 10,48 0,3500 979,67 RAS RNC 48271 24,93 24,75 -2,90 43,32 3 17,25 28,05 0,6200 33,41 BEGHELLI 1096 0,57 0,57 -3,29 -0,74 226 0,57 0,67 0,0258 113,18 ITALCEMENTI 24587 12,70 12,74 -1,80 6,91 504 11,88 13,79 0,3200 2249,04 RATTI 1247 0,64 0,64 -2,35 42,76 24 0,45 0,79 0,0516 20,09 BENETTON 13666 7,06 7,14 0,14 -27,73 801 7,06 10,10 0,3800 1281,44 ITALMOBIL 95129 49,13 50,16 -1,07 -5,04 35 49,13 59,31 1,0000 1089,83 RCS MEDGR R 6866 3,55 3,66 -0,76 -0,06 759 3,30 3,85 0,1900 104,07 BENI STABILI 1496 0,77 0,76 -2,09 2,06 1859 0,74 0,85 0,0180 1315,01 ITALMOBIL R 72242 37,31 37,47 -2,47 -1,03 45 37,31 45,44 1,0780 609,76 RCS MEDIAGR 9540 4,93 4,96 1,18 12,08 10350 4,16 5,28 0,0700 3609,86 BIESSE 7737 4,00 4,03 -1,78 53,46 117 2,60 4,33 0,0900 109,46 RECORDATI 10516 5,43 5,46 -1,00 20,24 591 4,52 5,71 0,3750 1095,73 BIPIELLE INV 12566 6,49 6,49 -1,22 9,44 4 5,90 6,69 0,1000 1782,72 J JOLLY HOTELS 12646 6,53 6,58 1,06 13,37 7 5,67 6,68 0,0500 130,13 RETI BANCARIE 75476 38,98 39,34 -1,58 2,47 27 38,03 40,41 3,0000 1895,33 BNL 4566 2,36 2,36 -1,95 7,67 24404 2,01 2,55 0,0801 7100,09 JUVENTUS FC 2606 1,35 1,35 1,20 -8,56 114 1,34 1,47 0,0120 162,77 RICCHETTI 3063 1,58 1,60 -1,23 8,13 14 1,43 1,75 0,0050 84,72 BNL RNC 4382 2,26 2,34 0,47 21,08 171 1,77 2,50 0,0415 52,50 RICH GINORI 992 0,51 0,52 -3,05 -20,88 262 0,51 0,65 0,5200 51,17 BOERO 28657 14,80 14,80 -6,33 11,28 0 13,27 16,25 0,3000 64,24 L LA DORIA 4901 2,53 2,55 -2,33 14,11 52 2,22 2,72 0,0666 78,46 RISANAMENTO 5272 2,72 2,80 4,13 36,15 768 1,99 2,76 0,0280 747,02 BON FERRARESI 41436 21,40 21,53 -1,01 8,14 7 19,52 22,12 0,0800 120,37 LA GAIANA 5040 2,60 2,64 1,97 9,55 3 2,32 2,80 0,0500 46,74 ROLAND EUROPE 2885 1,49 1,49 -1,13 -6,88 0 1,49 1,65 0,0300 32,78 BPL-RTBN W 2236 1,16 1,16 14,65 -27,81 14 0,78 1,60 - - LAVORWASH 3857 1,99 1,97 -3,14 -0,55 22 1,90 2,34 0,3500 26,56 RONCADIN 901 0,47 0,47 -0,65 9,02 141 0,40 0,60 0,0413 60,61 11461 5,92 5,96 -1,99 7,15 328 5,52 6,64 0,1300 413,39 LAZIO 745 0,39 0,39 1,32 -4,23 62 0,28 0,49 - 26,08 RONCADIN W07 372 0,19 0,19 -3,01 33,33 397 0,14 0,25 - - BRIOSCHI 801 0,41 0,44 7,01 77,78 2682 0,23 0,43 0,0038 199,34 LINIFICIO 6607 3,41 3,41 -0,38 14,11 107 2,90 3,48 0,1000 94,33 SABAF 34671 17,91 18,08 -0,68 -7,09 5 17,91 19,36 0,4000 202,94 BRIOSCHI W 107 0,06 0,06 19,10 265,13 25390 0,01 0,06 - - LOTTOMATICA 50401 26,03 26,56 -6,05 -4,13 622 26,03 32,31 1,7000 2316,91 S SADI 3024 1,56 1,55 -0,32 11,41 37 1,36 1,81 0,1500 16,09 BULGARI 16625 8,59 8,63 -1,74 -6,58 1861 8,59 9,68 0,1100 2553,25 LUXOTTICA 29933 15,46 15,45 -2,52 1,74 783 15,13 17,02 0,2100 7048,13 SAES GETT RNC 25969 13,41 13,57 -0,32 13,65 45 11,51 14,17 0,1500 100,06 BURANI F.G. 17438 9,01 9,05 -0,98 9,68 71 8,21 9,37 0,0890 252,17 SAES GETTERS 32142 16,60 16,79 -0,84 -7,45 10 15,32 19,06 0,1500 253,50 BUZZI UNIC R 16902 8,73 8,69 -3,29 14,27 128 7,60 9,77 0,2940 352,88 M MAFFEI 3156 1,63 1,63 -2,68 -2,69 56 1,63 1,83 0,0430 48,90 SAIPEM 18441 9,52 9,54 -2,45 7,75 2445 8,69 10,40 0,1480 4199,97 BUZZI UNICEM 22184 11,46 11,41 -3,42 5,60 191 10,77 12,97 0,2700 1793,27 MARCOLIN 4659 2,41 2,43 -0,37 72,84 1031 1,38 2,41 0,0290 109,18 MARZOTTO 30405 15,70 15,84 -1,49 8,50 82 14,32 16,76 0,3200 1045,20 SAIPEM RIS 20912 10,80 10,80 - 23,57 0 8,74 10,85 0,1780 2,05 SCHIAPPARELLI 87 0,04 0,05 -0,44 1,58 3079 0,04 0,05 0,0155 27,38 C C LATTE TO 8771 4,53 4,62 -0,52 -4,01 16 4,53 4,99 0,0300 45,30 MARZOTTO RIS 29999 15,49 15,50 -3,73 -3,31 2 14,76 16,49 0,3400 50,88 SEAT PG 594 0,31 0,31 -2,31 -9,74 47837 0,31 0,36 0,4337 2490,56 CALTAG EDIT 13201 6,82 6,91 -1,75 -5,21 73 6,82 7,52 0,2000 852,25 MARZOTTO RNC 26074 13,47 13,55 -2,53 4,94 12 12,59 14,38 0,3800 33,57 SEAT PG R 566 0,29 0,30 -1,17 -11,26 464 0,29 0,34 0,4337 39,79 CALTAGIRON R 12586 6,50 6,50 - 14,04 0 5,70 6,89 0,0700 5,92 MEDIASET 19324 9,98 10,02 -1,53 5,42 14522 9,47 11,18 0,2300 11788,65 SIAS 21512 11,11 11,20 -1,27 6,30 327 10,22 12,31 0,1300 1416,53 CALTAGIRONE 12162 6,28 6,33 -1,59 10,33 17 5,69 6,84 0,0500 680,17 MEDIOBANCA 25115 12,97 13,00 -1,53 8,70 2790 11,93 13,70 0,4000 10227,10 SIRTI 3631 1,88 1,90 -1,35 -2,75 379 1,88 2,12 0,5000 416,20 CAMFIN 4283 2,21 2,25 -1,96 12,82 357 1,95 2,46 0,0400 758,64 MEDIOLANUM 9751 5,04 5,07 -2,61 -5,02 7678 5,04 5,92 0,1100 3654,47 SMI METAL R 942 0,49 0,49 -2,36 7,73 55 0,45 0,50 0,0408 27,82 CAMFIN W06 554 0,29 0,30 -2,17 41,63 108 0,20 0,34 - - MELIORBANCA 5586 2,88 2,93 1,17 -14,75 95 2,88 3,44 0,1000 273,64 SMI METALLI 1030 0,53 0,54 -2,26 9,26 929 0,49 0,56 0,0080 171,48 CAMPARI 106301 54,90 54,93 -1,88 16,63 36 44,87 56,38 0,8800 1594,30 SMURFIT SISA 5121 2,65 2,65 1,22 16,11 16 2,25 2,77 0,0100 162,93 CAPITALIA 7662 3,96 4,00 -3,12 16,62 16564 3,29 4,38 0,0800 8747,73 SNAI 21715 11,21 11,00 - 71,06 0 6,29 12,71 0,0387 616,19 CARRARO 8403 4,34 4,37 -2,89 19,36 41 3,62 4,51 0,1100 182,28 SNAM GAS 8483 4,38 4,39 -0,81 1,79 7720 4,20 4,66 0,2000 8566,22 CATTOLICA AS 69377 35,83 36,02 -0,77 5,26 90 32,75 37,01 1,0200 1698,03 NUOVO MERCATO SNIA 484 0,25 0,25 -1,76 1,01 783 0,23 0,31 0,0487 59,06 CEMBRE 6665 3,44 3,42 -2,20 16,24 8 2,95 3,69 0,0730 58,51 SOCOTHERM 15504 8,01 8,04 -2,13 9,81 68 7,09 8,67 0,0750 304,37 CEMENTIR 7987 4,13 4,20 -2,10 5,31 206 3,92 4,55 0,0600 656,37 SOGEFI 7768 4,01 4,02 -3,32 11,79 376 3,54 4,16 0,1450 448,11 CENTENAR ZIN 1125 0,58 0,58 - -12,76 0 0,58 0,67 0,0361 8,28 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) SOL 8452 4,37 4,45 -0,38 3,78 21 4,09 5,09 0,0610 395,91 CIR 4252 2,20 2,19 -2,32 0,64 4065 2,12 2,39 0,0460 1706,46 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SOPAF 907 0,47 0,47 -4,79 113,86 988 0,21 0,67 0,0620 33,50 CLASS EDITORI 3270 1,69 1,71 -0,29 -7,15 373 1,68 1,97 0,0220 155,98 SOPAF RNC 891 0,46 0,47 -4,58 150,56 217 0,18 0,58 0,0723 15,62 COFIDE 1722 0,89 0,90 -2,41 -3,61 2211 0,88 1,01 0,0110 639,52 ACOTEL GROUP 27603 14,26 14,39 -1,86 -2,77 4 14,26 16,64 0,4000 59,45 SORIN 4579 2,37 2,42 -0,33 2,20 589 2,31 2,68 - 837,38 CR ARTIGIANO 6004 3,10 3,12 -0,42 -0,77 52 3,10 3,31 0,1126 441,57 AISOFTWARE 2202 1,14 1,15 -0,61 -0,52 312 1,14 1,28 - 16,02 ALGOL 3253 1,68 1,68 -2,32 -10,06 73 1,68 1,91 - 8,97 SPAOLO IMI 22681 11,71 11,69 -2,05 9,83 20365 10,23 12,52 0,3900 17279,59 CR BERGAMASCO 42559 21,98 21,81 -1,67 12,86 10 19,30 23,05 0,0500 1356,76 ART'E' 26984 13,94 14,01 -3,14 -7,71 10 13,61 15,78 0,4000 49,89 STEFANEL 6798 3,51 3,71 -2,37 98,36 835 1,75 3,90 0,0300 189,77 CR FIRENZE 3756 1,94 1,95 -2,35 7,42 1344 1,77 2,13 0,0520 2205,41 BB BIOTECH 82137 42,42 42,60 -1,55 -5,67 19 41,63 46,97 2,5000 - STEFANEL RNC 6796 3,51 3,51 - 116,00 0 1,63 3,51 0,0300 0,35 CR VALTELLINESE 19477 10,06 10,17 -0,14 7,59 149 9,35 10,70 0,4000 664,00 BUONGIORNO V 4401 2,27 2,30 -2,17 38,34 667 1,58 2,41 - 177,37 STMICROEL 22453 11,60 11,67 -1,12 -19,27 23638 11,60 14,36 0,1200 - CREDEM 16118 8,32 8,44 -1,59 13,48 570 7,34 9,02 0,2000 2293,17 CAD IT 16658 8,60 8,68 -3,49 12,41 27 7,65 10,73 0,3000 77,25 CREMONINI 4568 2,36 2,36 -3,59 24,75 576 1,89 2,81 0,1370 334,55 CAIRO COMMUNICAT 77238 39,89 40,33 -0,79 2,18 9 38,05 43,94 1,6000 312,51 T TARGETTI 10380 5,36 5,28 -6,53 15,54 86 4,43 5,83 0,0900 97,40 CRESPI 1691 0,87 0,87 -2,89 -3,20 41 0,87 1,00 0,0350 52,39 CDB WEB TECH 5191 2,68 2,72 -2,61 -7,14 407 2,68 3,15 - 270,30 TELECOM IT 5172 2,67 2,67 -5,96 -12,77 188160 2,67 3,17 0,1093 29963,27 CDC 19041 9,83 10,02 -1,82 -9,12 24 9,83 11,75 0,4900 120,58 CSP 2190 1,13 1,14 -1,72 -9,95 287 1,11 1,34 0,0500 27,71 CELL THERAP 5606 2,90 2,88 -3,77 -50,93 590 2,83 8,01 - - TELECOM IT R 4269 2,21 2,19 -7,05 -8,62 64768 2,21 2,54 0,1203 12780,01 CUCIRINI 1917 0,99 0,99 1,23 -13,91 1 0,91 1,17 0,0516 11,88 CHL 525 0,27 0,28 -1,84 1,01 3431 0,25 0,33 - 19,80 TELECOM ME 738 0,38 0,38 -3,60 13,83 10091 0,33 0,44 - 1387,80 DADA 14764 7,63 7,84 0,33 38,71 49 5,45 8,58 - 119,49 TELECOM ME R 610 0,32 0,32 -1,56 14,55 110 0,28 0,40 - 19,24 DANIELI 9641 4,98 4,98 -2,79 3,00 48 4,58 5,51 0,0465 203,54 D DATA SERVICE 8150 4,21 4,56 2,20 -55,96 290 4,21 10,93 0,5200 21,12 TENARIS 8053 4,16 4,18 -1,72 15,37 754 3,45 5,07 0,1140 - DANIELI RNC 6202 3,20 3,20 -2,83 1,91 333 3,06 3,64 0,0672 129,48 DATALOGIC 43953 22,70 23,08 -0,39 26,86 16 17,85 24,11 0,1800 274,79 TERNA 3998 2,06 2,05 -1,96 -2,59 23612 2,03 2,31 0,0450 4130,00 DE FERRARI 11728 6,06 6,30 - -6,67 0 5,99 6,89 0,1160 135,54 DATAMAT 17151 8,86 9,01 -0,75 20,19 152 7,30 9,49 - 249,58 TIM 8967 4,63 4,61 -8,45 -16,18 43896 4,63 5,58 0,2825 39256,07 DE FERRARI R 9035 4,67 4,62 -3,51 11,81 4 4,15 5,07 0,1210 70,28 DIGITAL BROS 6477 3,35 3,36 -2,64 4,04 41 3,17 4,11 - 45,06 TIM RNC 10022 5,18 5,16 -8,04 -9,83 212 5,18 5,90 0,2945 683,59 DMAIL GROUP 15362 7,93 8,09 -1,15 45,74 34 5,44 9,13 0,0200 60,70 DE'LONGHI 5848 3,02 3,03 -0,95 -9,80 27 3,02 3,37 0,0600 451,49 EL.EN. 43779 22,61 22,93 -4,06 26,61 4 17,86 26,13 0,2500 105,41 TOD'S 70170 36,24 36,27 -0,33 3,60 56 32,60 38,25 0,3500 1096,26 DMT 47206 24,38 24,35 -2,60 17,72 6 20,29 25,73 - 273,83 ENGINEERING 49530 25,58 26,19 -0,15 6,81 17 23,89 29,73 0,3617 319,75 TREVI FINANZ 3218 1,66 1,69 -4,40 44,90 760 1,14 1,92 0,0150 106,37 DUCATI 1888 0,98 0,99 -0,85 9,77 285 0,89 1,13 - 154,86 EPLANET 626 0,32 0,33 -2,95 20,38 5029 0,23 0,38 - 132,24 TREVISAN COM 6961 3,60 3,64 -1,68 -5,87 81 3,60 4,49 0,0700 98,09 ESPRINET 114763 59,27 59,50 -3,61 34,40 53 43,72 63,22 0,6100 292,82 E EDISON 3086 1,59 1,61 1,07 0,57 10977 1,51 1,66 - 6622,99 EUPHON 12998 6,71 6,81 -0,01 27,96 42 5,16 7,39 0,6000 47,93 U UNICREDIT 8599 4,44 4,49 -0,27 5,01 72931 4,13 4,61 0,1710 28050,88 EUTELIA 16847 8,70 8,83 -1,89 -16,07 40 7,52 11,96 - 529,29 EDISON R 3059 1,58 1,60 -0,56 3,13 95 1,50 1,67 - 174,74 UNICREDIT R 9071 4,68 4,77 -2,05 8,57 131 4,32 4,94 0,1860 101,70 FASTWEB 69377 35,83 35,87 -1,97 -10,71 1004 33,57 41,81 - 2847,46 EDISON W07 1153 0,60 0,62 2,30 3,08 2056 0,52 0,66 - - UNIPOL 6496 3,36 3,38 -1,02 -1,56 796 3,35 3,72 0,1250 1942,81 FIDIA 8361 4,32 4,34 -4,38 4,81 28 4,10 5,21 0,1400 20,29 EMAK 8529 4,41 4,45 -1,40 13,21 55 3,85 4,76 0,1450 121,81 FINMATICA 4471 2,31 2,28 - - 0 2,31 2,31 0,0258 106,98 UNIPOL P 5149 2,66 2,69 -1,39 1,53 2360 2,56 2,96 0,1302 941,17 ENEL 14098 7,28 7,31 -0,80 0,26 53179 7,07 7,67 0,3600 44588,73 I.NET 73443 37,93 38,02 -2,31 2,60 11 36,97 45,01 1,0000 155,51 UNIPOL P W05 520 0,27 0,27 -1,65 -5,95 700 0,27 0,35 - - ENERTAD 6047 3,12 3,15 -1,47 -2,41 118 3,12 3,39 0,0207 296,27 INFERENTIA F 7193 3,71 3,81 -0,05 12,37 125 3,29 3,96 - 37,13 UNIPOL W05 174 0,09 0,09 -6,60 -37,12 735 0,09 0,17 - - ENI 37401 19,32 19,27 -2,33 5,13 35564 17,98 20,58 0,7500 77349,48 IT WAY 14791 7,64 7,80 -2,91 36,92 37 5,56 9,22 0,0800 33,74 ERG 21572 11,14 11,20 -1,86 26,98 373 8,08 12,43 0,2000 1802,41 KAITECH 1362 0,70 0,71 -3,96 -6,28 1253 0,68 0,76 - 33,09 V V VENTAGLIO 2482 1,28 1,29 -1,75 22,21 268 1,04 1,44 0,0700 99,10 ERGO PREVIDE 10915 5,64 5,68 -1,97 19,96 160 4,43 5,72 0,0860 507,33 MONDO TV 53267 27,51 27,85 -1,49 -2,25 7 27,51 33,27 0,3500 121,16 VEMER SIBER 1206 0,62 0,63 -1,06 1,82 37 0,60 0,71 0,0516 40,52 POLIGRAF S F 67092 34,65 34,66 -1,62 -5,53 3 34,65 38,63 0,3615 35,08 ESPRESSO 8614 4,45 4,54 - -0,22 2730 4,39 4,94 0,1100 1927,02 VIANINI INDUS 5090 2,63 2,62 - -0,68 0 2,63 2,90 0,0300 79,15 PRIMA INDUSTRIE 15920 8,22 8,30 -1,97 20,22 47 6,84 9,13 - 37,82 VIANINI LAVORI 13314 6,88 6,85 -2,86 8,78 5 6,32 7,20 0,1000 301,15 REPLY 25423 13,13 13,28 -1,27 12,85 10 11,63 14,82 0,1200 109,89 FIAT 9176 4,74 4,80 -4,41 -20,69 64083 4,74 6,26 0,3100 3793,18 F TAS 33989 17,55 17,49 -2,86 -5,75 4 17,55 21,03 1,7500 31,11 VITTORIA ASS 15329 7,92 8,01 -2,14 21,89 24 6,48 8,93 0,1300 237,51 FIAT PRIV 6973 3,60 3,69 -1,78 -10,45 777 3,60 4,69 0,3100 371,96 TECNODIFFUSIONE 3873 2,00 2,00 - - 0 2,00 2,00 - 16,45 VOLKSWAGEN 64826 33,48 33,34 -3,36 -1,38 28 33,48 38,13 1,0500 - FIAT RNC 7766 4,01 4,03 -4,64 -8,51 885 4,01 5,15 0,4650 320,53 TISCALI 4587 2,37 2,38 -2,26 -13,67 5988 2,37 2,86 - 931,58 FIAT W07 357 0,18 0,19 -2,18 27,44 502 0,14 0,27 - - TXT 43508 22,47 22,68 -1,90 4,76 9 21,04 24,56 - 57,13 Z ZIGNAGO 34971 18,06 18,14 0,52 15,34 31 15,66 18,39 0,6600 451,52 FIERA MILANO 18617 9,62 9,69 -1,92 2,39 130 9,35 11,73 0,3500 323,44 VICURON PHARMA 23934 12,36 12,45 -2,11 -3,11 24 11,34 14,04 - - ZUCCHI 7067 3,65 3,65 -0,14 -1,27 4 3,65 4,25 0,2500 88,98 FIL POLLONE 1053 0,54 0,55 -3,42 -1,06 16 0,54 0,66 0,0500 5,79 ZUCCHI RNC 6926 3,58 3,65 -4,44 -7,28 18 3,58 4,31 0,2800 12,26 18 economia e lavoro martedì 19 aprile 2005

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 112,150 111,990 BTP FB 05/08 100,630 100,550 BTP MZ 01/06 102,310 102,320 BTP ST 10 S 100,570 100,420 CCT LG 01/08 100,730 100,790 B INTESA 04/14 96,570 96,440 BIM IMI 98/18 STEP DOWN 100,490 100,480 CREDEM/05DC MG02 107,700 109,380 MEDIO/05 D LUG02 117,150 117,820 B INTESA TV IAPC 100,540 100,340 BIRS 97/07 ZC 95,620 95,600 CREDEM/08 CONCER 106,120 106,190 MEDIO/06 TRI OPZ 107,950 108,470 BTP AG 02/17 114,900 114,680 BTP FB 96/06 105,640 105,650 BTP MZ 01/07 103,970 103,930 BTP ST 14ind 106,440 106,300 CCT LG 02/09 100,800 100,800 B INTESA/06 EURI 98,840 98,850 BNL /05 DJ EURO STOXX 50 FLOORED 112,250 112,200 CREDIOP /19 FLOAT1 99,650 99,580 MEDIO/07 D LUG02 119,200 120,370 BTP FB 97/07 107,740 107,690 BTP NV 01/11 98,490 98,370 BTP ST 35ind 108,580 108,290 CCT LG 98/05 100,060 100,060 B INTESA/07 EUROP3 101,120 101,160 BNL/05 FAR EAST 115,340 115,810 CREDIOP /19 ST DW3 93,900 93,420 MEDIO/07 V PURO 104,970 105,170 BTP AG 03/13 106,060 105,850 B INTESA/08 GOAL 95,530 95,760 BNL/06 DOP CEN 5 103,010 103,820 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 10 104,500 104,310 MEDIO/13 REND PR 98,890 99,000 BTP AG 03/34 112,570 112,150 BTP GE 03/08 102,620 102,550 BTP NV 93/23 165,270 164,800 BTP ST 95/05 102,910 102,930 CCT LG E2/09 100,850 100,820 B INTESA/08 IAPC 101,960 101,510 BNL/07 VAL PURO 103,450 103,540 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 11 101,390 100,830 MEDIO/14 REND TP 97,870 97,880 B INTESA/08 INDINT 113,190 113,630 BPU 00/08 TV EUR 100,150 100,420 DEXIA CR/BOT LINK 98,720 98,680 MEDIO/14 V REALE 99,670 99,750 BTP GE 04/07 100,820 100,780 BTP NV 96/06 108,200 108,190 CCT AG 00/07 100,530 100,540 CCT MG 04/11 100,850 100,870 BTP AG 04/14 105,700 105,490 B INTESA/08 IT03 100,080 100,030 CAPIT/06 C FEB03 112,450 112,740 DRESDNER/09 PR BP 99,750 99,560 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 100,110 100,100 BTP GE 05/10 100,570 100,430 BTP NV 96/26 144,850 144,250 CCT AG 02/09 100,810 100,810 CCT MG 98/05 100,000 100,000 B INTESA/08 STIN 100,230 100,290 CAPIT/08 I BIM 101,130 101,570 EFIBANCA /14 OPT CMS 99,470 99,090 MEDIOB /07 BASKET 105,930 105,500 BTP AP 04/09 101,030 100,900 B INTESA/09 GEN04 98,650 98,630 CAPIT/08 II BIM 101,230 101,380 EFIBANCA /14 REV FLOAT 101,140 101,120 MEDIOB /08 RUSSIA 90,720 90,750 BTP GN 04/07 101,290 101,250 BTP NV 97/07 108,620 108,540 CCT AP 01/08 100,620 100,630 CCT MZ 99/06 100,210 100,220 BTP DC 00/05 102,020 102,020 B INTESA/09 SPRINT 98,100 98,420 CAPIT/08 III BIM 99,590 99,780 ENEL TF 05/12 102,070 102,230 MEDIOB 96/06 DM ZC 95,920 96,170 BTP LG 00/05 100,520 100,520 BTP NV 97/27 134,290 133,820 CCT AP 02/09 100,780 100,790 CCT NV 04/11 100,860 100,870 B INTESA/09 STAP04 99,690 99,600 CAPITALIA 08 261 ZC 91,470 91,490 ENEL TV 05/12 101,290 101,250 MEDIOB 96/06 ZC 97,290 97,290 BTP DC 93/23 158,000 158,000 B INTESA/09 STMZ04 97,500 97,420 CENTROB /14 RF 103,760 104,270 FIAT STEP UP/11 85,950 88,690 MEDIOB 96/11 ZC 79,350 79,420 BTP LG 02/05 100,440 100,450 BTP NV 98/29 115,950 115,510 CCT DC 03/10 100,860 100,860 CCT OT 02/09 100,810 100,820 BCA CARIME 07 MR 98,970 99,020 CENTROB /18 RFC 99,640 99,370 FINECO/16 REV FL 101,250 101,250 MEDIOB 97/07 IND 100,810 100,730 BTP FB 01/12 111,000 110,760 BEI 96/16 ZC 66,400 66,130 CENTROB /18 ZC 58,670 58,530 HVB/08 BPM V 5A 97,020 97,000 MEDIOB 98/08 TT 100,320 100,370 BTP LG 96/06 107,690 107,680 BTP NV 99/09 106,010 105,860 CCT DC 99/06 100,360 100,370 CCT OT 98/05 100,130 100,130 BEI 97/17 ZC 46,740 46,250 CENTROB 96/06 ZC 96,140 95,800 HVB/09 BPM I 5A 97,810 97,740 MEDIOCR L/08 2 RF 108,780 108,840 BTP FB 02/13 109,600 109,430 BTP LG 97/07 109,250 109,160 BTP NV 99/10 112,760 112,630 CCT FB 03/10 100,830 100,830 CCT ST 01/08 100,690 100,700 BEI 99/14 CMS LINKED 110,010 110,340 COMIT /08 TV 2 99,570 99,630 IADB 98/18 CR 110,090 108,880 MPASCHI /08 7A 5,35% 106,160 106,440 BTP FB 02/33 124,730 124,450 BEI 99/14 STEP UP CALLABLE 103,870 103,080 COMIT /09 104,970 104,860 IMI 97/07 ZC I 94,450 94,480 MPASCHI 99/14 3 SD 100,090 100,070 BTP MG 02/05 100,150 100,170 BTP OT 02/07 106,110 106,030 CCT GE 96/06 100,370 100,390 CTZ AG 03/05 99,240 99,260 BEI 99/29 EU STEP DW 87,500 87,120 COMIT 97/07 SUB TV 99,900 99,950 INTBCI 02/07 MIX 102,550 103,470 P LODI PREST SUB 100,020 100,010 BTP FB 03/06 100,480 100,500 BTP MG 03/06 100,610 100,590 BTP ST 02/05 100,550 100,540 CCT GE 97/07 100,870 100,880 CTZ AP 03/05 99,950 99,950 BEI 99/29 FIXED 95,830 95,510 COMIT 98/08 SUB TV 99,520 99,570 INTERB /13 351 CAL 106,970 106,650 P LODI/07 MIX2 98,780 98,780 BEI/09 EU BOT 99,400 99,430 COMIT 98/28 ZC 34,140 34,000 MED LOM /18 RF C 75 102,080 101,700 POP BG CV/12 TV 102,540 102,660 BTP FB 03/19 104,360 104,070 BTP MG 98/08 107,060 106,920 BTP ST 03/06 100,700 100,680 CCT GE2 96/06 100,350 100,350 CTZ AP 04/06 97,850 97,840 BEI/15 EU VAR 99,050 99,130 COSTA CR /05 TV 99,900 100,010 MED LOM /19 3 RFC 95,080 95,140 SPAOLO /05 CONC 99,040 99,040 BTP FB 04/15 105,460 105,230 BTP MG 98/09 106,660 106,540 BTP ST 03/08 104,190 104,030 CCT GN 03/10 100,850 100,860 CTZ AP 05/07 95,370 95,310 BEI/15 EURO INV 97,260 97,180 COUNCIL EUROPE SDF 99/24 SD 88,750 88,820 MEDIO CEN 18 FLOOR TOP SIDE 96,740 96,920 SPAOLO /19 SW EURO 100,360 100,020 BERS /24 SD LIFE 89,660 89,060 COUNCIL EUROPE SDF/19 SD 90,870 90,040 MEDIO CEN 18 STEP DOWN 96,580 94,950 UNICR/10 IND 97,820 97,870 BTP FB 04/20 106,620 106,310 BTP MG 99/31 128,260 127,920 BTP ST 03/08 102,840 102,730 CCT LG 00/07 100,670 100,700 CTZ LG 04/06 97,240 97,210 BERS /24 SD MIRR 93,420 92,510 CREDEM/05DC GN02 116,890 116,950 MEDIO CEN 19 STEP DOWN ZC 88,030 87,580 UNICR/10 S-U 109,530 109,430

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno

AZ. ITALIA EUROCONS.AZ.AM. 4,294 4,393 -3,223 -9,352 DWS PANIERE BORSE 5,043 5,133 -1,214 -6,525 BIPIEMME COMPARTO 70 4,196 4,253 0,072 -0,874 DUCATO FIX EURO BT 5,667 5,667 0,230 1,414 GESTIELLE BOND-$ 7,496 7,530 1,174 -3,377 INTESA BOUQUET 2 PROF CONS 5,082 5,085 0,375 0,000 AAA MASTER AZ. IT. 15,603 15,899 1,345 13,567 EUROM. AM.EQ. FUND 14,289 14,581 -2,544 -7,455 EFFE LIN. AGGRESSIVA 3,941 3,976 2,523 1,861 BIPIEMME VALORE 4,414 4,468 0,547 3,372 DUCATO FIX EURO TV 5,516 5,516 0,236 1,267 NEXTRA BONDDOLLARO 7,221 7,263 1,504 -3,282 INTESA BOUQUET PROF. CONS. 5,114 5,116 0,432 1,710 ALBERTO PRIMO RE 8,570 8,748 4,157 14,358 FINECO AM AZ.NORDA. 10,017 10,241 -1,437 -9,151 EUROCONSULT AZ.INT. 4,540 4,600 -0,044 -6,795 BPU PRA.PRIV 4 5,277 5,315 2,446 0,000 DWS F&F RISERVA EURO 7,626 7,624 0,382 1,531 NEXTRA BONDDOLLARO $ 9,337 9,302 1,973 -2,993 INTESA CC PROT.DINAMICA 5,007 5,016 0,140 0,000 ALBOINO RE 7,070 7,177 4,632 8,853 FINECO US SM/M CAP VAL. 5,799 5,950 -1,411 -0,651 EUROM. BLUE CHIPS 10,861 11,025 -0,559 -2,697 BPU PRA.PRTF.AGGR. 4,594 4,668 1,056 4,149 DWS MONETARIO EURO 8,697 8,695 0,242 1,104 NORDFONDO OBB.DOLL. 12,195 12,263 1,583 -3,734 LEONARDO 80/20 5,547 5,552 1,093 4,208 APULIA AZ.ITALIA 12,325 12,558 0,579 13,553 FINECO USA GROWTH 5,868 5,997 -2,783 -6,679 EUROM. GROWTH E.F. 6,155 6,251 -0,710 -5,670 BUSSOLA FDF SVILUPPO 3,328 3,365 1,556 1,124 EPSILON LOW COSTCASH 5,611 5,611 0,376 1,538 RAS US BOND FUND L 5,291 5,318 1,186 -4,752 NEXTAM P.OBBL.MI 5,450 5,465 0,110 2,714 ARCA AZITALIA 22,073 22,483 1,141 13,212 FINECO USA S/M CAP GROWTH 5,747 5,865 -1,794 -1,828 FIDEURAM AZIONE 12,218 12,461 0,892 -0,432 DUCATO MIX 75 4,035 4,085 -1,441 -2,654 ETICA VAL.RESP.MON. 5,210 5,208 0,463 1,659 RAS US BOND FUND T 5,258 5,285 1,115 -5,022 NEXTRA EQUILIBRIO 7,054 7,087 -0,043 -0,802 AUREO AZIONI ITALIA 20,731 21,118 1,618 14,732 FINECO USA VALUE 4,101 4,195 -2,031 -5,811 FINECO AM AZ INTERN. 11,267 11,456 -0,248 -4,208 DUCATO PORTF. EQUITY 75 4,029 4,077 1,104 0,775 EUROCONSULT OB.E.B/T 7,914 7,912 0,431 1,749 SANPAOLO BONDS DOL. 6,193 6,226 1,491 -3,249 NEXTRA RENDITA 6,285 6,293 0,494 1,996 AZIMUT CRESCITA ITA. 25,274 25,742 1,360 13,438 FONDERSEL AMERICA 10,371 10,594 -2,418 -7,120 FINECO GL. SM/M C. CORE 5,458 5,565 1,112 3,215 DWS BIL. 50-90 3,345 3,388 -0,387 -2,931 EUROM. CONTOVIVO 11,095 11,096 0,162 0,864 NEXTRA SR EQUITY 10 5,293 5,303 0,704 2,617 BIM AZ.SMALL CAP IT 8,297 8,421 3,094 26,286 GENERALI AMERICA VALUE 16,067 16,419 -2,352 -7,421 FINECO GL. SM/M C. GR. 6,425 6,567 0,626 4,625 DWS F&F QUADRANTE 4 4,461 4,518 -0,402 -2,789 EUROM. RENDIFIT 7,649 7,648 0,328 1,634 OB. INTERNAZ. GOVERNATIVI NEXTRA SR EQUITY 20 5,451 5,468 0,888 3,317 BIM AZION.ITALIA 8,132 8,285 0,968 13,957 GENERALI USA GROWTH 2,256 2,307 -6,545 -10,405 FINECO GLOBAL GROWTH 6,392 6,459 -0,622 -3,269 FINECO AM PROF.DINA. 4,062 4,120 -0,246 -2,496 FIDEURAM SECURITY 8,809 8,809 0,228 0,847 AAA MASTER OBBL. INT. 7,928 7,934 0,101 0,076 NORDFONDO ET.OBB.M. 5,913 5,920 0,578 4,029 BIPIELLE F.ITALIA 24,585 25,005 0,647 11,380 GESTIELLE AMERICA 11,585 11,835 -2,565 -6,851 FINECO GLOBAL VALUE 4,264 4,348 0,947 3,975 G.P. ALL.SERV.COM.B 3,944 3,956 1,440 0,254 FINECO AM MONETARIO 11,948 11,947 0,294 1,126 ALPI OBBLIGAZ.INT. 6,870 6,868 0,483 3,933 PIONEER OBB. MISTO A 8,119 8,132 0,695 3,321 BIPIEMME ITALIA 17,086 17,411 2,134 15,939 GESTNORD AZ.AM. 12,184 12,425 -2,348 -6,872 G.P. ALL.SERV.COM.A 3,608 3,622 1,519 -0,988 IMINDUSTRIA 11,808 11,969 0,221 2,031 FINECO BREVE TERMINE 8,169 8,166 0,381 1,503 ALTO INTERN. OBBL. 5,421 5,432 -0,111 -0,660 PIONEER OBB. MISTO B 8,058 8,071 0,650 3,096 BNL AZIONI IT PMI 6,382 6,486 4,111 20,848 IMIWEST 16,742 17,119 -1,720 -5,525 GAM IT.EQ.SEL.FD 5,855 5,873 2,900 0,861 MULTIFONDO C. C30/70 4,262 4,310 0,924 -0,815 FONDERSEL REDDITO 12,809 12,811 0,274 1,651 ARCA BOND 10,963 10,978 -0,055 -0,128 PRIM.OBB.MISTO 5,245 5,256 0,962 4,461 BNL AZIONI ITALIA 21,367 21,769 1,059 14,183 INVESTITORI AMERICA 3,595 3,673 -1,937 -5,742 GENERALI GLOBAL 11,675 11,881 -1,252 -5,763 NEXTRA TEAM 5 3,828 3,856 1,538 -0,183 GENERALI MONETARIO EURO 15,022 15,020 0,448 1,782 ARCA MULTFIFONDO A 5,237 5,239 0,653 1,828 RAS LONGTERM B. F. L 6,011 6,020 0,183 2,402 RAS LONGTERM B. F. T 5,979 5,988 0,100 2,100 BPU PRA.AZ.ITALIA 5,648 5,772 1,491 14,471 KAIROS US FUND 5,868 5,914 -1,478 2,105 GENERALI SPECIAL 7,926 7,996 -1,479 -6,356 PIXEL MULTIFUND - AGGRESS. 3,750 3,785 0,348 -2,496 GEO EUROPA ST BOND 1 6,071 6,071 0,597 2,326 AUREO BOND 7,095 7,097 0,076 0,840 SANPAOLO ETICO VENSER 5,205 5,209 0,677 3,335 BPVI AZ. ITALIA 4,885 4,974 2,239 13,976 MC GEST. FDF AME. 5,414 5,478 -1,974 -4,363 GEO EQUITY GLOBALE 1 5,263 5,263 3,664 0,000 RAS MULTIPARTNER70 4,108 4,156 1,357 0,859 GEO EUROPA ST BOND 2 6,078 6,078 0,546 2,254 AUREO FF PRUDENTE 5,234 5,228 0,576 0,828 SANPAOLO PROTEZIONE 95 5,150 5,163 0,468 1,358 C.S. AZ. ITALIA 13,379 13,658 1,035 14,733 MEDIOLANUM AMERICA 2000 10,040 10,257 -2,779 -6,300 GEO EQUITY GLOBALE 2 5,179 5,179 3,332 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 6 18,962 19,188 0,578 1,499 GEO EUROPA ST BOND 3 6,078 6,078 0,612 2,427 AZIMUT REND. INT. 8,430 8,437 0,345 0,789 SANPAOLO STRAT. OBB. 85 5,462 5,473 0,257 3,330 CA-AM MIDA AZ.ITALIA 21,395 21,774 0,982 12,659 MEDIOLANUM CRISTOFORO COL. 12,936 13,223 -3,275 -9,062 GESTIELLE INTERNAZ. 9,776 9,950 -0,671 -3,265 SANPAOLO STRAT.70 6,087 6,117 0,462 3,327 GEO EUROPA ST BOND 4 6,052 6,052 0,598 2,385 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,504 5,509 -0,163 0,530 VEG SIN MOD 5,083 5,084 0,753 0,000 CA-AM MIDA MID CAP 5,216 5,321 0,734 15,963 NEXTAM P.AZ.AMERICA 3,614 3,662 -0,796 -5,738 GESTNORD AZ.INT. 2,638 2,686 -0,453 -3,793 VITAMIN LONG T.PLUS 5,603 5,683 -0,125 -1,857 GEO EUROPA ST BOND 5 6,141 6,141 0,606 2,538 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,029 10,046 -0,407 -0,348 VEGAGEST CR C.M.BEST 5,298 5,306 0,284 0,703 CAPITALG. ITALIA 18,396 18,853 0,393 13,290 NEXTRA AZ.N.AM. 5,542 5,669 -2,635 -8,047 GRIFOGLOBAL INTERN. 7,833 7,986 -2,684 -4,265 GEO EUROPA ST BOND 6 6,104 6,104 0,577 2,296 BIPIEMME PIANETA 8,056 8,070 0,050 1,041 VITAMIN SHORT TERM 5,343 5,355 0,131 2,494 CARIGE AZ IT 5,731 5,837 1,848 0,000 NEXTRA AZ.N.AM.DINAM. 17,329 17,706 -2,548 -8,020 INTRA AZIONARIO INTERNAZ. 5,155 5,230 -0,463 0,000 BILANCIATI GESTIELLE BT EURO 6,819 6,817 0,368 1,776 BPU PRA.OBB.GLOB. 4,862 4,870 -0,123 -0,796 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 7,326 7,345 0,068 4,642 DUCATO GEO ITALIA 14,792 15,053 1,943 14,800 NEXTRA AZ.PMI N.AM. 17,304 17,721 -1,871 -4,090 LEONARDO EQUITY 2,993 3,027 -0,200 -0,466 AAA MASTER BIL 17,650 17,812 -0,395 0,765 GRIFOCASH 6,035 6,032 0,382 1,639 BPVI OBBL. INTERN. 5,141 5,146 0,000 -0,019 ZETA REDDITO 7,010 7,027 0,071 3,240 DWS AZ. ITALIA 13,113 13,359 0,854 12,975 OPEN FUND AZ AMERICA 2,866 2,919 -0,693 -4,816 MC GEST. FDF MEGA. W 6,292 6,333 1,093 5,730 ALTO BILANCIATO 15,320 15,421 0,637 6,241 IMI 2000 15,598 15,597 0,225 0,840 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,355 7,366 -0,204 -0,581 DWS F&F ITALIA 23,399 23,836 0,884 13,148 OPTIMA AZIONARIO AMERICA 4,005 4,086 -3,097 -10,702 MC GEST. FDF MEGA.H 4,780 4,838 -5,253 -12,996 ARCA 5STELLE C 4,384 4,407 1,271 1,271 INT SISTLQ2 5,014 5,013 0,000 0,000 CA-AM MIDA OBB.INT. 11,060 11,078 -0,235 -0,351 OB. FLESSIBILI DWS F&F POTENZIALE ITALIA 13,605 13,856 1,280 12,568 PIO.AZ.AM-B 7,520 7,685 -3,005 -8,449 MEDIOLANUM BORSE INT. 14,318 14,545 -0,975 -3,001 ARCA BB 30,274 30,533 -0,026 4,027 INT SISTLQ3 5,015 5,014 0,000 0,000 CAPITALG. GLOBAL B 8,091 8,099 0,198 0,584 BIPIEMME PREMIUM 5,942 5,933 0,473 5,355 DWS ITALIAN EQUITY RISK 19,288 19,631 1,751 13,787 PIONEER AZ. AM. A 7,627 7,793 -2,890 -7,842 MEDIOLANUM ELITE 95L 5,297 5,381 0,703 -0,544 ARCA MULTFIFONDO D 4,506 4,512 1,281 0,446 INTRA OBB. EURO BT 5,078 5,077 0,395 0,000 CARIGE OBBL. INTERNAZIONALE 5,057 5,056 0,000 0,000 BIPIEMME RISP CED 5,151 5,149 0,467 2,624 EUROCONSULT AZ.ITAL 12,051 12,270 1,065 12,437 PRIM.TRADING AZ.N.AM 3,581 3,664 -2,345 -5,788 MEDIOLANUM ELITE 95S 10,403 10,570 0,570 -0,999 AUREO BILANCIATO 23,350 23,559 0,426 3,346 LAURIN MONEY 6,300 6,299 0,382 1,662 CARIPARMA NEXTRA BOND 8,366 8,378 0,024 0,216 BIPIEMME RISPARMIO 7,920 7,918 0,380 2,804 EUROM. AZ. ITALIANE 24,014 24,403 0,540 11,413 RAS AMERICA FUND L 13,260 13,549 -1,654 -5,757 MEDIOLANUM TOP 100 11,274 11,429 1,067 -2,685 AZIMUT BIL. 20,690 20,839 1,253 6,141 LEONARDO MONETARIO 5,247 5,245 0,479 2,062 DUCATO FIX GLOBALE 7,757 7,766 -0,729 0,349 BNL OBBLIGAZIONI FLESSIBILE 7,794 7,814 -0,320 0,000 FINECO AM AZ ITALIA 14,820 15,115 1,299 14,582 RAS AMERICA FUND T 13,168 13,455 -1,724 -6,044 MGRECIAAZ. 5,159 5,274 0,781 -3,208 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,514 6,575 0,711 1,306 MEDIOLANUM RI.CO. 12,358 12,355 0,423 1,628 DUCATO PORTF. GL. BOND 4,922 4,933 0,000 0,861 CA-AM MIDA DINAMIC 5,106 5,119 0,236 0,929 FINECO AM SC 4,733 4,832 1,697 21,640 RAS MULTIP.MULTAM. 5,220 5,321 -1,118 -5,742 ML MSERIES EQUITIES 4,013 4,035 3,056 -0,742 BANCOPOSTA PROF.CRESC. 5,319 5,352 1,102 1,760 MGRECMON. 8,744 8,741 0,333 1,415 DWS B RISK 9,532 9,553 -0,480 0,021 CAPITALG. B.EUROPA 9,070 9,087 -0,352 0,688 FINECO ITALIA OPPORTUNITÀ 14,154 14,429 0,869 12,566 SAI AMERICA 12,192 12,395 -5,977 -9,245 MULTIFONDO C. D10/90 4,143 4,198 1,296 -0,600 BDS ARCOB.EQUILIBRIO 5,572 5,604 1,070 0,960 NEXTRA EURO MON. 14,004 14,000 0,401 1,611 DWS F&F REDDITO INTERN. 7,378 7,388 0,354 0,490 CONSULTINVEST H YIE. 5,078 5,099 0,217 2,400 FONDERSEL ITALIA 21,376 21,801 1,045 14,377 SANPAOLO AMERICA 8,471 8,650 -1,808 -6,542 NEXTAM P.AZ.INTERNAZ 4,214 4,265 0,765 1,031 BIM BILANCIATO 20,129 20,310 -0,504 5,920 NEXTRA EURO TAS.VAR. 6,350 6,350 0,284 1,179 DWS OBBLIG. INTERNAZ. 10,799 10,819 -0,332 -0,341 CONSULTINVEST REDDIT 6,994 7,007 -0,029 2,192 FONDERSEL P.M.I. 16,345 16,676 1,352 20,148 TALENTO COMP. AMERICA 100,132 101,278 -0,012 0,000 NEXTRA AZ.INTER. 13,550 13,801 -0,638 -5,476 BIPIELLE PROFILO 3 10,917 10,987 -0,827 -2,055 NORDFONDO OB.EURO BT 8,046 8,044 0,362 1,424 EUROCONSULT OBB.INT. 6,478 6,486 -0,246 -0,963 DUCATO FIX RENDITA 17,506 17,579 -1,829 -0,377 GENERALI CAPITAL 54,816 55,941 1,834 14,321 VEGAGEST AZ.AMERICA 3,716 3,773 -1,563 -5,301 NEXTRA AZ.PMI INT. 12,644 12,896 0,445 0,693 BIPIEMME COMPARTO 50 4,676 4,713 1,234 3,064 OPTIMA REDDITO B.T. 5,973 5,971 0,387 1,824 EUROM. INTER. BOND 8,781 8,808 -0,114 0,023 EUROM. TOTAL RETURN BD 6,041 6,053 -0,099 0,000 GESTIELLE ITALIA 14,756 15,059 1,013 12,273 ZENIT S&P 100 INDEX 3,755 3,837 -1,676 -7,008 NEXTRA PORT.MUL.EQ. 3,374 3,416 1,321 -1,976 BIPIEMME INTERNAZ. 11,506 11,608 -0,295 0,174 PASSADORE MONETARIO 6,382 6,381 0,377 1,624 FINECO AM GLOBAL BD 13,130 13,138 -0,410 -0,107 FINECO AM BOND TR 7,096 7,104 -0,393 -0,811 GESTNORD AZ.ITALIA 11,668 11,891 0,604 13,524 OPEN FUND AZ INT. 2,947 2,993 0,512 -1,995 BNL STRATEGIA 90 4,456 4,486 -0,469 0,000 PERSEO RENDITA 6,388 6,387 0,172 1,574 FONDERSEL INTERN. 12,064 12,088 -0,855 -0,798 GENERALI INST.BOND 5,065 5,061 0,638 2,753 AZ. PACIFICO OPTIMA AZIONARIO INTERN. 4,455 4,535 -1,699 -5,434 BNL STRATEGIA MERCATI 13,194 13,293 -1,633 1,134 PIONEER MONET. EURO A 11,859 11,854 0,389 1,698 GENERALI BOND INTERNAZ. 12,706 12,733 -0,024 -0,447 GRIFOGLOBAL 12,390 12,680 -0,250 6,617 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,823 5,823 0,501 1,925 23,084 23,545 1,557 16,545 ALTO PACIFICO AZ. 4,359 4,429 -2,527 -11,402 PIONEER AZ. INT. A 12,190 12,315 0,222 -4,654 BPU PRA.PRIV 3 5,235 5,272 1,591 0,000 PIONEER MONET. EURO B 11,769 11,764 0,332 1,483 GESTIELLE BOND 9,493 9,509 -0,021 1,011 IMI ITALY GEO GLOBAL BOND TR 2 5,727 5,727 0,474 1,795 ANIMA ASIA 5,609 5,684 0,304 -2,265 PIONEER AZ. INT. B 12,015 12,139 0,108 -4,967 BPU PRA.PRTF.DIN. 4,735 4,791 0,766 2,312 RAS CASH L 6,215 6,214 0,290 1,139 GESTIELLE BT OCSE 6,247 6,260 -0,144 -1,808 LEONARDO AZ. ITALIA 9,631 9,808 0,869 14,505 GEST CPI TRO 5,028 5,033 -0,099 0,000 ARCA AZFAR EAST 5,370 5,457 -2,150 -6,299 PIXEL MULTIFUND - GLOBALE 3,347 3,382 0,541 -3,014 BUSSOLA FDF CRESCITA 4,189 4,212 0,818 1,306 RAS CASH T 6,189 6,189 0,210 0,880 GESTIELLE OBB. INTER 5,650 5,656 0,248 0,965 LEONARDO SMALL CAPS 9,789 9,943 2,826 20,510 RIT REALI 5,041 5,047 0,982 0,000 AUREO PACIFICO 3,298 3,346 -1,552 -5,094 BUSSOLA FDF DINAMICA 3,697 3,728 1,177 1,315 RAS MONETARIO 14,161 14,159 0,312 1,208 IMI BOND 13,606 13,620 -0,381 -0,081 MEDIOLANUM R.I.CRE. 18,091 18,432 0,416 15,105 PIXEL MULTIFUND - TEMATICO 3,527 3,570 0,427 -3,290 SANPAOLO GLOBAL B.RISK 8,105 8,117 -0,491 -0,723 NEXTAM P.AZ.ITALIA 5,856 5,968 2,003 17,685 AZIMUT PACIFICO 6,382 6,469 -0,156 -1,284 PRIM. AZIONI VALUE 4,342 4,436 -0,754 -0,981 CAPITALG. BILANC. 17,743 17,864 -0,638 1,198 SAI EUROMONETARIO 15,487 15,485 0,376 1,614 LAURIN BOND 5,355 5,362 0,000 -0,131 BIPIELLE H.GIAPPONE 4,794 4,862 -2,303 -11,956 CARIGE BILANCIATO EURO 5,303 5,348 1,551 0,000 SANPAOLO OB. EURO BT 6,970 6,967 0,345 1,611 LEONARDO BOND 5,290 5,288 0,303 1,205 NEXTRA AZ.ITALIA 13,453 13,742 0,674 13,174 PRIM.AZIONI PMI 6,034 6,144 1,446 4,142 LIQUIDITÀ AREA EURO BIPIELLE H.ORIENTE 3,522 3,597 0,686 -2,003 RAS BLUE CHIPS L 3,324 3,383 -0,687 -3,931 CONS. BILAN 5,033 5,090 -0,337 -0,416 SANPAOLO SOLUZ. CASH 9,006 9,002 0,368 1,648 MEDIOLANUM INTERMONEY 6,668 6,680 -0,284 -0,256 NEXTRA AZ.ITALIA DIN 19,802 20,227 1,388 14,781 ANIMA LIQUIDITA' 5,807 5,806 0,467 1,895 5,923 6,026 5,317 28,733 BIPIEMME PACIFICO 4,124 4,193 -1,575 -6,016 RAS BLUE CHIPS T 3,307 3,366 -0,750 -4,228 DUCATO MIX 50 4,329 4,366 -1,367 -1,345 TEODORICO MONETARIO 6,626 6,624 0,424 1,704 ML MSERIES BND 5,367 5,366 0,412 3,530 NEXTRA AZ.PMI ITALIA ARCA BT 7,937 7,937 0,303 1,160 BNL AZIONI PACIFICO 5,406 5,489 -1,314 -7,716 DUCATO PORTF. EQUITY 50 4,306 4,343 0,867 1,032 UNIBAN MONETARIO 5,114 5,113 0,393 1,609 NEXTRA BONDINTER. 7,965 7,977 0,050 0,227 OPTIMA AZIONARIO ITALIA 6,212 6,324 1,025 13,378 RAS GLOBAL FUND L 11,698 11,914 -1,590 -2,752 ARCA BT-TESORERIA 5,161 5,161 0,370 1,455 BPU PRA.AZ.PACIF. 5,306 5,401 -0,019 -1,613 DWS BIL. 30-70 4,533 4,573 -0,132 -1,005 VEGAGEST CR C.MON.P. 5,195 5,197 0,328 1,564 NORDFONDO OBB.INT. 11,570 11,587 0,026 0,095 OPTIMA SMALL CAPS IT. 6,279 6,390 3,837 22,637 RAS GLOBAL FUND T 11,618 11,832 -1,651 -3,086 AUREO LIQUIDITÀ 5,171 5,170 0,369 1,412 CAPITALG. PACIFICO 3,046 3,087 -2,559 -8,693 DWS F&F EURORISPARMIO 20,898 21,063 1,343 3,502 VEGAGEST OBB.EURO BT 5,212 5,212 0,424 1,956 OPTIMA OBBL. EURO GLOBAL 6,131 6,121 0,426 3,407 PIONEER AZ. CRESCITA A 15,414 15,716 0,410 13,463 RAS MULTIPARTNER90 3,625 3,679 1,512 -0,248 AZIMUT GARANZIA 11,349 11,350 0,292 1,150 DUCATO GEO ASIA 4,716 4,814 2,322 7,499 DWS F&F PROFESSIONALE 49,314 49,883 -0,571 -4,286 ZENIT MONETARIO 6,647 6,647 0,211 1,280 PIONEER OBBL. INT. GOV. A 10,759 10,764 -0,139 0,467 PIONEER AZ. CRESCITA B 15,198 15,496 0,297 13,097 RAS RESEARCH L 3,222 3,271 -1,918 1,130 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 7,361 7,361 0,327 1,294 DUCATO GEO GIAPPONE 3,135 3,182 -3,893 -10,887 DWS F&F QUADRANTE 3 4,678 4,719 -0,085 -1,078 ZETA MONETARIO 7,585 7,584 0,304 1,106 PIONEER OBBL. INT. GOV. B 10,679 10,684 -0,196 0,225 PIONEER AZ. ITALIA A 18,638 18,983 0,534 12,869 RAS RESEARCH T 3,201 3,249 -2,170 0,660 BNL CASH 20,112 20,112 0,329 1,269 DWS F&F PACIFICO 6,658 6,788 -2,504 -12,233 EFFE LIN. DINAMICA 4,382 4,404 1,553 1,907 PRIM.BOND INT. 4,575 4,583 -0,695 -3,297 PIONEER AZ. ITALIA B 18,359 18,700 0,421 12,342 SAI GLOBALE 9,632 9,767 0,574 -6,066 BNL LIQUIDITÀ EURO 5,419 5,419 0,240 0,894 DWS F&F TOP 50 ORIENTE 3,498 3,576 1,127 -3,822 EPSILON LONG RUN 5,033 5,081 2,048 8,822 OB. EURO GOVERNATIVI M/L TERM RAS BOND FUND L 14,087 14,108 -0,099 0,514 PRIM.TRADING AZ.IT.. 5,604 5,715 1,210 13,671 SANPAOLO AZIONI INTERNAZ. 9,603 9,775 -0,435 -3,700 BPU PRA.LIQUIDITA' 5,102 5,102 0,374 1,391 EUROM. TIGER 9,502 9,657 2,216 -1,165 ETICA VAL.RESP.BIL. 5,538 5,584 0,399 1,225 AAA MASTER OBB EURO M-LT 5,214 5,209 0,579 3,329 RAS BOND FUND T 14,011 14,032 -0,178 0,186 RAS CAPITAL L 24,311 24,768 1,136 14,653 SANPAOLO GLOBAL EQ.RISK 11,270 11,421 1,212 -1,581 CA-AM MIDA MONETAR. 11,134 11,134 0,342 1,227 FINECO AM AZ.PACIFICO 4,206 4,278 -1,729 -8,585 EUROCONSULT BIL.INTE 4,994 5,040 -0,220 -4,091 ANIMA OBBL. EURO 6,034 6,039 -0,132 2,115 SAI OBBLIG. INTERN. 7,736 7,742 -0,502 -0,693 RAS CAPITAL T 24,125 24,578 1,043 14,196 SANPAOLO SOLUZIONE 7 7,205 7,319 0,544 0,320 CAPITALG. LIQUID. 6,572 6,572 0,351 1,373 FINECO PACIFIC EQUITY 4,455 4,533 -1,634 -3,780 APULIA OBB.EURO MT 7,069 7,063 0,498 3,788 SANPAOLO OBBLIGAZ. INT. 10,651 10,672 -0,421 -0,486 SAI ITALIA 20,909 21,286 0,718 13,710 SANPAOLO STRAT.90 6,308 6,348 0,398 2,602 EUROM. CAPITALFIT 28,678 28,951 -0,292 3,605 CARIGE LIQUIDITÀ EURO 5,728 5,729 0,210 0,000 4,136 4,211 -0,385 -4,569 ARCA RR 7,963 7,954 0,505 4,970 SOFID SIM BOND 6,538 6,548 0,015 0,015 SANPAOLO AZIONI ITA. 30,108 30,649 0,949 13,873 FONDERSEL ORIENTE SOFID SIM BLUE CHIPS 5,638 5,746 0,715 3,640 FIDEURAM PERFORMANCE 10,884 11,002 -0,539 -1,574 DUCATO FIX LIQUIDITÀ 6,091 6,091 0,429 1,669 ASTESE OBBLIGAZION. 5,314 5,310 0,517 4,415 VEGAGEST OBB.INTERN. 5,012 5,010 0,300 0,845 SANPAOLO ITALIAN EQ.RISK 13,618 13,872 1,695 14,360 GENERALI PACIFICO 11,863 12,037 -2,579 -11,595 ZETA STOCK 11,760 11,979 -1,168 -4,985 FIN ET40EQGL 5,000 5,000 0,000 0,000 DUCATO FIX MONETARIO 7,711 7,711 0,351 1,367 AUREO RENDITA ZETA BOND 13,501 13,540 -0,148 -0,229 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,898 4,991 1,303 14,546 GESTIELLE GIAPPONE 4,342 4,411 -3,275 -10,897 FINECO EQUILIBRIO EURO 18,269 18,407 1,180 5,303 18,275 18,253 0,511 5,234 DWS CRESCITA RISP. 7,454 7,454 0,256 1,044 VEGAGEST AZ.ITALIA 6,778 6,930 2,002 10,697 GESTIELLE PACIFICO 9,418 9,606 2,247 8,678 AZ. ENERGIA E MATERIE PRIME FINECO GLOBAL BALANCED 4,754 4,799 -0,356 -1,655 AZIMUT FIXED RATE 9,165 9,159 0,471 4,254 DWS F&F MONETA 6,534 6,534 0,322 1,586 ZENIT AZIONARIO 11,839 12,041 2,769 16,951 GESTNORD AZ.PAC. 5,981 6,086 -0,845 -5,885 AUREO MATERIE PRIME 4,772 4,869 4,033 8,086 FONDERSEL 42,759 43,153 0,496 3,626 AZIMUT REDDITO EURO 14,093 14,081 0,478 3,442 OB. INTERNAZ. CORPORATE INV. GRADE DWS LIQUIDITÀ 6,751 6,750 0,372 1,382 ZETA AZIONARIO 21,415 21,812 0,971 14,055 IMI EAST 5,823 5,921 -2,331 -5,761 AZIMUT ENERGY 5,903 6,008 3,725 14,421 G.P. ALL.SERV.COM.C 4,405 4,416 1,241 0,594 BANCOPOSTA OBBLIGAZ. EURO 6,080 6,071 0,662 5,281 ARCA BOND CORPORATE 6,141 6,136 -0,114 3,488 DWS TESORERIA IMPRESE 7,547 7,547 0,332 1,384 INVESTITORI FAR EAST 4,375 4,447 -1,796 -5,833 BIPIEMME RIS. BASE 5,130 5,258 3,178 6,608 GENERALI REND 24,802 24,998 0,040 2,555 BANCOPOSTA PROF.RISPARMIO 5,227 5,222 0,558 3,443 ARCA CORPORATE BT 5,053 5,058 -0,059 1,263 EUROM. TESORERIA 10,266 10,265 0,322 1,233 AZ. AREA EURO MC GEST. FDF ASIA 6,745 6,824 1,811 1,551 GESTNORD AZ.EN. 5,371 5,528 7,916 14,131 GEO GLOBAL BAL.1 6,293 6,293 3,266 5,393 BIM OBBLIG.EURO 5,964 5,959 0,539 4,852 BIPIELLE H.COR.BOND 4,534 4,529 -0,022 2,858 FIDEURAM MONETA 13,382 13,382 0,277 1,073 ALPI AZ.AREA EURO 8,557 8,678 0,187 4,011 MEDIOLANUM FERDINANDO MAG. 5,119 5,210 -3,488 -11,802 NEXTRA AZ.ENMATPRIME 6,975 7,125 3,104 7,739 GESTIELLE GL.ASS.3 10,644 10,783 -0,598 -2,052 BIPIELLE F.CEDOLA 6,478 6,472 0,577 4,294 BPU PRA.OBB.GL.CORP 5,849 5,845 -0,645 3,376 FINECO AM CASH 5,669 5,669 0,301 1,196 ALTO AZIONARIO 17,476 17,723 0,547 10,412 MEDIOLANUM ORIENTE 2000 7,496 7,621 -3,774 -10,538 RAS ENERGY L 6,533 6,696 4,561 12,289 GESTNORD BIL.EURO 13,453 13,557 1,257 5,085 BIPIELLE F.OBB.EURO 14,400 14,382 0,580 4,257 FINECO AM LIQUIDITA' 5,604 5,604 0,430 1,688 AUREO E.M.U. 10,179 10,342 1,800 5,014 NEXTRA AZ. ASIA 6,545 6,648 2,138 2,314 RAS ENERGY T 6,500 6,661 4,485 11,934 GESTNORD BIL.INT. 11,391 11,504 -0,376 -1,802 BIPIEMME EUROPE BND 6,328 6,320 0,700 3,959 OB. INTERNAZ. HIGH YIELD FONDACO EURO CASH 100,444 100,440 0,446 0,000 BIPIELLE F.EURO 9,955 10,105 1,613 6,357 NEXTRA AZ.GIAPPONE 3,688 3,753 -4,382 -17,272 GRIFOCAPITAL 17,514 17,728 -0,866 -2,472 BNL EURO OBBLIGAZIONI 6,179 6,177 0,423 4,693 BPU PRA.OBB.GL. A/R 6,783 6,808 -1,338 6,617 FONDERSEL CASH 8,270 8,271 0,364 1,535 BIPIELLE F.MEDITERAN 13,919 14,149 1,413 8,581 NEXTRA AZ.PACIFICO DIN. 3,455 3,517 -1,819 -9,885 AZ. BENI DI CONSUMO IMI CAPITAL 29,079 29,364 0,300 2,905 BPU PRA.EURO M/L TE 5,822 5,816 0,570 4,581 MC GES. FDF H.Y. 6,016 6,047 -1,474 2,627 GENERALI LIQUIDITÀ 5,969 5,969 0,404 1,393 BPU PRA.AZ.EURO 4,992 5,097 2,801 11,106 OPEN FUND AZ PACIFIC 2,992 3,044 -0,993 -7,454 AUREO BENI CONSUMO 3,897 3,945 -0,383 -3,825 MC GEST. FDF BILAN. 5,748 5,792 0,878 -0,312 BPVI OBBL. EURO 5,966 5,960 0,522 3,974 GEO GL. DIV.STRATEGY 5,038 5,038 0,619 0,239 BSI AZIONARIO EURO 4,319 4,394 0,958 3,997 OPTIMA AZIONARIO FAR EAST 3,124 3,173 -0,636 -3,758 AZIMUT CONSUMERS 4,738 4,779 3,135 0,787 MEDIOLANUM ELITE 60L 5,216 5,268 0,520 0,482 C.S. OBBL. ITALIA 8,136 8,131 0,519 5,827 OB. YEN GESTIELLE CASH EURO 6,459 6,459 0,326 1,413 CA-AM MIDA AZ.EURO 5,093 5,164 2,972 7,629 PIONEER AZ. GIAP. A 4,450 4,515 -2,047 -7,272 GESTIELLE W.CONSUMER 4,300 4,375 -1,036 -2,206 MEDIOLANUM ELITE 60S 10,230 10,333 0,393 0,010 CA-AM MIDA OBB.EURO 16,838 16,822 0,370 4,747 AUREO ORIENTE 4,191 4,196 -2,558 -4,837 INT SISTLQ1 5,014 5,013 0,000 0,000 CAPGES FF EUR SECT. 4,583 4,651 2,345 7,810 PIONEER AZ. GIAP. B 4,387 4,451 -2,141 -7,971 GESTNORD AZ .TMP L. 3,388 3,452 -4,348 -6,974 MULTIFONDO C. B50/50 4,497 4,532 0,920 0,201 CAPITALG. BOND EUR 9,579 9,580 0,220 3,467 CAPITALG. BOND YEN 4,861 4,870 -2,722 -6,231 MEDIOLANUM RI.MO. 5,442 5,442 0,350 1,389 9,600 9,593 0,481 3,237 CARIPARMA NEXTRA IND IT 12,506 12,721 3,355 0,000 PIONEER AZ. PACIF. A 4,523 4,595 1,801 -0,440 NEXTRA AZ.BENI CONS. 6,356 6,476 0,126 -5,163 NEXTAM P.BILANCIATO 5,544 5,588 0,910 7,172 CARIGE OBBL DUCATO FIX YEN 4,288 4,294 -2,457 -4,114 NEXTAM P.LIQUIDITA 5,264 5,265 0,362 1,426 CARIPARMA NEXTRA OBBL DUCATO GEO EURO BLUE C. 5,840 5,935 1,248 3,381 PIONEER AZ. PACIF. B 9,393 9,541 1,910 -1,241 RAS CONSUM.GOODS L 5,854 5,935 1,826 -2,074 NEXTRA BIL. INTER. 8,360 8,444 -0,262 -2,416 8,843 8,837 0,454 3,234 EUROM. YEN BOND 7,799 7,821 -2,804 -5,524 NEXTRA TESORERIA 6,940 6,940 0,333 1,343 6,672 6,674 -0,209 2,300 DWS AZ. EURO 4,080 4,140 1,949 4,830 PRIM.TRADING AZ.GIAP 5,174 5,267 -1,146 -17,611 RAS CONSUM.GOODS T 5,832 5,913 1,762 -2,328 NEXTRA BILAN.EURO 33,089 33,302 1,547 4,855 DUCATO FIX EURO MT NORDFONDO LIQUIDITÀ 5,603 5,602 0,340 1,302 DWS EURO RISK 11,950 11,943 0,412 3,436 EPSILON QEQUITY 4,452 4,531 3,391 12,113 RAS FAR EAST FUND L 4,859 4,939 -1,957 -5,393 RAS LUXURY L 3,184 3,252 -3,134 -6,435 OPEN FUND BIL.INT. 4,003 4,058 0,250 -1,355 OB. PAESI EMERGENTI OPTIMA MONEY 5,596 5,596 0,287 1,139 DWS F&F EUROREDDITO 12,085 12,078 0,365 3,503 EUROM. EURO EQUITY 3,500 3,551 1,863 6,093 RAS FAR EAST FUND T 4,826 4,905 -2,050 -5,724 RAS LUXURY T 3,174 3,242 -3,202 -6,620 OPEN FUND GESTNORD 3,903 3,933 0,723 -1,885 ARCA BOND PAESI EMER 10,459 10,505 -0,693 6,823 PERSEO MONETARIO 6,742 6,742 0,268 1,079 FINECO EURO GROWTH 11,095 11,225 0,526 0,144 RAS MULTIP.MULTIPAC. 6,283 6,379 0,448 -5,802 PIONEER BIL. EUROPA A 19,890 20,039 0,384 1,469 DWS OBBLIGAZION. EURO 6,203 6,199 0,097 2,835 AUREO ALTO REND. 6,597 6,635 0,718 1,947 PIONEER LIQUIDITÀ A 7,599 7,599 0,357 1,482 FINECO EURO VALUE 5,317 5,414 1,839 9,674 SAI PACIFICO 3,373 3,419 -0,178 -5,359 AZ. SALUTE PIONEER BIL. EUROPA B 19,586 19,735 0,276 1,026 EPSILON Q INCOME 6,391 6,382 0,804 5,811 BIPIELLE H.OBB.P EM 7,654 7,667 -0,958 5,340 PIONEER LIQUIDITÀ B 7,541 7,541 0,306 1,262 SANPAOLO PACIFIC 4,654 4,731 -2,473 -6,584 PIONEER BIL. GLOB. A 13,305 13,394 -0,053 -1,938 EUROCONS.OBB.M/L T. 5,432 5,422 0,667 4,261 GENERALI EURO INNOVATION 2,710 2,753 3,317 10,073 AUREO PHARMA 3,762 3,745 5,172 -3,241 BNL OBBL EMERGENTI 17,172 17,330 0,333 1,947 RAS LIQUIDITA' A 5,057 5,056 0,357 0,000 TALENTO C AS 99,172 100,832 0,000 0,000 PIONEER BIL. GLOB. B 13,084 13,171 -0,160 -2,663 EUROM. EURO LONGTERM 7,384 7,383 -0,054 3,927 INTRA AZIONARIO AREA EURO 5,452 5,550 1,678 0,000 CAPITALGEST HEALTH CARE 11,260 11,243 5,986 -2,856 CAPITALG. BOND EM 7,299 7,351 -0,219 3,385 RAS LIQUIDITA' B 5,075 5,075 0,435 0,000 VEGAGEST AZ.ASIA 4,988 5,081 -2,004 -5,602 PIXEL MULTIFUND - MODERATO 4,059 4,085 0,396 -0,806 EUROM. REDDITO 13,737 13,738 0,139 3,488 KAIROS PARTNERS S.C. 8,225 8,294 3,642 17,466 EUROM. GREEN E.F. 8,984 8,973 5,285 -2,581 DUCATO FIX EMERGENTI 10,602 10,632 -0,981 4,567 SAI LIQUIDITA' 10,394 10,395 0,415 1,633 PRIM.BIL.EURO 5,302 5,337 1,183 3,798 FIN ET EU BD 5,000 5,000 0,000 0,000 LEONARDO EURO 5,309 5,387 2,848 11,886 GESTIELLE PHARMATECH 2,705 2,711 -0,843 -10,961 EUROM. RISK BOND 5,783 5,801 -0,327 0,000 SANPAOLO LIQ.CL B 6,755 6,756 0,297 1,244 RAS BIL GLOBALE T 11,305 11,415 -0,990 -1,042 FINECO AM EURO BD. 8,263 8,255 0,560 3,650 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,686 6,687 0,225 0,982 PRIM.AZIONI GROWTH 4,971 5,058 2,707 8,608 AZ. PAESI EMERGENTI GESTNORD AZ.BIOT. 3,294 3,288 -4,466 -13,202 GESTIELLE E.MKTS BND 7,635 7,661 -0,921 5,821 ANIMA EMER.MARKETS 5,889 5,973 0,908 -0,423 RAS BIL. EUROPA L 24,898 25,081 2,246 5,949 FINECO AM EUROBB MT 5,711 5,705 0,759 3,385 VEGAGEST MONETARIO 5,378 5,378 0,355 1,433 SANPAOLO EURO 14,600 14,825 1,941 6,686 GESTNORD AZ.FARM. 3,569 3,553 5,342 -4,393 NEXTRA BONDEM.VATTIV 9,407 9,514 -0,043 0,696 ARCA AZPAESI EMERG. 5,550 5,658 2,550 2,911 RAS BIL. EUROPA T 24,734 24,916 2,173 5,570 FINECO REDDITO 14,159 14,142 0,604 4,757 VEGAGEST AZ.AREA EUR 6,905 7,032 1,113 4,116 NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 6,433 6,428 5,650 -1,816 NEXTRA BONDEM.VCOP. 8,908 8,933 -0,735 7,312 AUREO MERC.EMERG. 4,492 4,573 1,906 0,268 RAS BIL. GLOBALE L 11,364 11,475 -0,924 -0,742 FONDACO EUROGOV BETA 101,090 100,652 0,936 0,000 ZENIT EUROSTOXX 50 I 4,639 4,721 2,023 6,156 RAS INDIVIDUAL CARE L 6,266 6,258 4,052 -3,183 NORDFONDO OBB.P.EM. 6,578 6,633 0,213 2,781 LIQUIDITÀ AREA DOLLARO AZIMUT EMERGING 4,587 4,663 0,835 4,559 RAS MULTIPARTNER50 4,591 4,629 1,079 1,751 FONDERSEL EURO 7,069 7,069 0,498 4,819 BNL LIQUIDITÀ DOLLARO 4,558 4,595 1,379 0,000 RAS INDIVIDUAL CARE T 6,235 6,227 3,951 -3,468 OPTIMA OBB. EM. MARKET 5,746 5,804 0,209 0,139 BIPIELLE H.PAESI EM 9,372 9,563 0,655 1,253 SAI BILANCIATO 3,573 3,610 0,961 -0,028 GENERALI BOND EURO 8,926 8,919 0,620 5,160 AZ. EUROPA SANPAOLO SALUTE AMB. 14,627 14,617 4,688 -3,478 PIONEER OBBL. PAESI EMER. A 8,439 8,492 1,204 7,092 AAA MASTER AZ EU 5,436 5,504 2,857 6,006 BNL AZIONI EMERGENTI 5,630 5,754 1,350 0,214 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,778 5,812 0,609 3,179 GESTIELLE ETICO OBB. 5,505 5,501 0,530 4,937 RAS EM. MKTS BOND F. L 4,839 4,887 0,041 -2,144 FLESSIBILI SANPAOLO SOLUZIONE 5 23,741 23,928 0,572 2,385 GESTIELLE LT EURO 7,042 7,029 0,744 6,503 ANIMA EUROPA 4,056 4,099 0,921 5,735 BPU PRA.AZ.MERC.EM. 5,559 5,676 2,376 1,925 AZ. FINANZA RAS EM. MKTS BOND F. T 4,810 4,858 -0,042 -2,474 AAA MASTER FLESSIBILE 4,861 4,855 0,289 -1,159 CAPITALG. EQ EM 14,463 14,793 1,516 -0,048 SANPAOLO STRAT.50 5,852 5,875 0,395 3,502 GESTIELLE MT EURO 13,136 13,122 0,582 3,580 VEGAGEST OBB.H.YIELD 5,803 5,834 0,502 4,880 ABIS FLESSIBILE 5,242 5,242 0,249 2,084 ARCA AZEUROPA 9,116 9,231 2,565 5,485 AUREO FINANZA 3,984 4,037 -1,630 -4,185 DUCATO GEO PAESI EM. 3,725 3,793 2,111 2,167 VEG SIN DIN 5,172 5,177 1,671 0,000 IMIREND 8,884 8,879 0,456 4,206 AGORAFLEX 5,620 5,677 1,646 3,233 ASTESE EUROAZIONI 5,052 5,118 3,123 5,779 AZIMUT REAL ESTATE 6,847 6,933 0,264 16,406 DWS AZ. EMERGENTI 4,312 4,413 0,372 -7,129 VITAMIN LONG TERM 5,553 5,616 0,090 -0,377 INTRA OBB. EURO 5,213 5,206 0,618 0,000 ALARICO RE 5,006 5,076 4,838 23,179 AZIMUT EUROPA 13,800 13,992 3,549 8,083 BIPIEMME FINANZA 4,089 4,148 -1,778 -1,136 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI DWS F&F NUOVI MERCATI 5,722 5,844 1,634 -3,099 ZETA BILANCIATO 16,076 16,218 -0,199 -0,112 LEONARDO OBBL. 6,488 6,482 0,465 5,788 ANIMA FONDATTIVO 13,067 13,193 -0,775 -1,030 BIM AZIONARIO EUROPA 9,051 9,184 1,095 6,295 GENERALI FINANCIALS EUROPA 4,028 4,091 2,026 8,309 AAA MASTER OBB EURO BT 15,567 15,558 0,465 1,798 6,394 6,473 3,630 4,460 EUROM. EM.M.E.F. 5,506 5,590 2,114 2,571 ZETA GROWTH & INCOME 3,945 3,976 0,998 3,625 MEDIOLANUM EUROMONEY 6,940 6,937 0,362 3,675 AUREO FLESSIBILE 5,377 5,455 1,625 10,797 BIPIELLE H.EUROPA GESTIELLE WORLD FIN 3,895 3,957 -1,442 -2,234 ANIMA CONVERTIBILE 5,362 5,392 -2,314 -1,831 FINECO EMERG. MARKETS 4,927 5,029 2,326 2,262 MEDIOLANUM ITALMONEY 6,829 6,825 0,338 3,736 AZIMUT ST TR 4,980 5,014 0,000 0,000 BIPIEMME EUROPA 12,367 12,500 2,716 7,120 GESTNORD AZ.BANCHE 10,064 10,216 -0,228 3,742 AUREO GESTIOBB 9,174 9,172 0,218 1,899 5,960 6,045 5,749 17,950 GENERALI EMERGING MKT 6,252 6,368 1,313 -2,282 BIL. OBBLIGAZIONARI NEXTRA BONDEURO 6,770 6,761 0,639 5,386 6,901 6,902 0,145 0,715 AZIMUT TREND 20,069 20,312 2,592 9,769 BIPIEMME IN.EUROPA NEXTRA AZ.FINANZA 6,039 6,143 -2,722 -5,758 AZIMUT FLOATING RATE BNL AZIONI EUROPA GESTIELLE EM. MARKET 8,207 8,358 2,498 2,883 AAA MASTER BIL OBB 8,812 8,838 0,091 1,136 NEXTRA BONDEURO MT 9,292 9,286 0,487 3,382 AZIMUT R VL AZIMUT TREND I 16,522 16,835 2,265 15,144 10,765 10,908 2,019 3,232 RAS FINANCIAL SERV. L 4,891 4,968 -1,391 -0,204 5,030 5,026 0,000 0,000 BPVI AZ. EUROPA 3,802 3,853 2,701 4,912 GESTNORD AZ.P. EM. 5,604 5,714 1,835 -0,178 ARCA 5STELLE A 5,121 5,134 0,609 2,012 NEXTRA LONG BOND E 8,326 8,317 0,580 7,696 AZIMUT TREND TASSI 8,085 8,081 0,335 2,355 BIM FLESSIBILE 4,152 4,231 0,072 -0,168 RAS FINANCIAL SERV. T 4,870 4,947 -1,477 -0,531 CAPITALG. EUROPA 6,655 6,727 3,903 7,616 MC GEST. FDF P. EMER 6,655 6,738 3,419 0,559 ARCA 5STELLE B 4,739 4,760 0,851 1,630 NEXTRA SR BOND 5,300 5,303 0,474 3,779 BNL STRAT. LIQ. PIU' BIPIELLE F.FREE 3,859 3,913 -1,931 -4,005 SANPAOLO FINANCE 22,925 23,300 -1,593 -2,210 9,218 9,219 0,250 1,108 CARIGE AZEU 5,239 5,304 3,049 0,000 NEXTRA AZ.PAESI EMER 4,967 5,052 0,894 -0,878 ARCA MULTFIFONDO B 4,922 4,927 1,109 1,757 NORDFONDO OB.EURO MT 15,340 15,325 0,426 3,901 BPU PRA.OBBLIG.USD 4,189 4,213 1,110 -4,032 BIPIEMME TREND 2,771 2,803 0,145 -5,362 PIONEER AZ. AM. LAT. A 7,721 7,886 0,810 10,791 ARCA MULTFIFONDO C 4,671 4,677 1,148 1,192 NORDFONDO OBB.EUROPA 7,733 7,725 0,703 4,036 BIVER OBIETTIVO RENDIMENTO 5,025 5,030 -0,258 0,000 CONSULTINVEST AZIONE 8,723 8,853 1,690 4,831 AZ. INFORMATICA BUSSOLA FDF GLB HIGH Y. 4,725 4,767 -0,421 -1,542 DUCATO GEO EUR. PMI 16,009 16,197 6,231 17,196 PIONEER AZ. AM. LAT. B 7,808 7,975 0,957 10,018 ARCA TE 14,900 14,965 -0,321 1,024 OPEN F.OBB.EURO 5,517 5,519 0,236 3,801 DUCATO FIX CONVERTIBILI 7,809 7,843 -1,414 -0,598 BNL FLESSIBILE 19,093 19,400 -4,459 -5,978 CAPITALG. H. TECH 1,561 1,612 -6,527 -17,320 DUCATO GEO EUR.ALTO POTEN. 1,448 1,466 2,044 -4,485 PIONEER AZ. PAESI EM. A 6,272 6,373 2,067 1,604 AUREO FF PONDERATO 4,724 4,726 0,703 1,745 OPTIMA OBBLIGAZIONARIO EURO 6,199 6,193 0,470 4,028 FIN.PUT. GLOBAL HY 6,020 6,055 0,200 3,704 BNL STRATEGIA REND. 5,390 5,394 0,223 0,000 EUROCONS.TECNOL. 3,265 3,377 -6,474 -18,170 DUCATO GEO EUROPA 8,899 9,027 2,476 6,054 PIONEER AZ. PAESI EM. B 6,193 6,293 2,026 0,683 AZIMUT C CON 5,232 5,235 1,121 2,428 PIONEER OBB EURO GOV M/L A 7,313 7,306 0,467 4,501 FINECO AM PROF.CONS. 5,792 5,790 0,121 1,811 BPU PRA.FLESSIBILE 5,038 5,059 -0,178 0,000 EUROM. HI-TECH E.F. 10,089 10,378 -6,158 -14,746 DWS F&F EUROPA 17,579 17,805 2,897 5,301 PRIM.TRADING AZ.EMER 6,564 6,671 1,312 1,203 AZIMUT PROTEZIONE 6,974 6,993 0,708 2,907 PIONEER OBB EURO GOV M/L B 7,256 7,249 0,415 4,283 FS SH.TERM OPTIM. 5,233 5,233 0,249 1,770 CA-AM MIDA OPPORT 5,206 5,214 1,107 2,601 GESTIELLE HIGH TECH 1,630 1,680 -6,376 -15,369 DWS F&F POTENZIALE EUROPA 5,889 5,957 2,027 2,632 RAS EM. MKTS EQ. F. T 6,109 6,229 2,174 2,208 BANCOPOSTA PROF.OPPORT. 5,276 5,294 0,899 2,367 PIONEER OBB.EURO GOV. A 6,263 6,257 0,402 4,511 GAM IT.BND.SEL.FD 5,252 5,253 0,632 0,574 CAPITALG. RED.PIU' 6,541 6,576 -0,214 3,024 GESTNORD AZ.TECN. 0,945 0,972 -7,444 -17,323 DWS F&F TOP 50 EUROPA 3,271 3,316 2,347 4,338 RAS EM. MKTS EQUITY F. L 6,144 6,265 2,264 2,503 BDS ARCOB.OPPORTUN. 5,414 5,437 0,595 1,102 PRIM.BOND EURO 5,190 5,184 0,718 4,806 GENERALI CONV. B. EUROPA 5,097 5,127 0,216 -1,259 CAPITALG. RISK 6,770 6,854 -0,907 -6,142 KAIROS PAR.H-T FUND 2,152 2,189 -3,671 -12,485 EPSILON QVALUE 5,058 5,137 3,541 10,437 SAI PAESI EMERGENTI 3,921 4,000 1,607 -4,062 BIPIELLE PROFILO 2 7,408 7,439 -0,510 -0,976 RAS OBBL. L 28,588 28,554 0,556 5,289 GEO GL.S.T BOND 1 5,030 5,030 0,399 0,000 CARIPARMA NEXTRA EQUIL 5,148 5,154 -0,310 0,000 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 2,990 3,094 -7,027 -15,656 EUROCONSULT AZ.EUR. 4,826 4,883 2,550 4,076 SANPAOLO MERCATI EMERG. 7,752 7,891 1,866 1,267 BIPIEMME COMPARTO 30 4,896 4,919 1,053 3,248 RAS OBBL. T 28,396 28,361 0,471 4,902 GEO GL.S.T BOND 2 5,016 5,016 0,000 0,000 DUCATO ETICO FLEX CIVITA 4,424 4,451 -0,495 0,000 PRIM.TRADING AZ.H.T. 3,177 3,285 -6,614 -14,390 EUROM. EUROPE E.F. 14,532 14,698 2,627 5,495 BIPIEMME MIX 5,334 5,367 1,445 6,425 SAI EUROBBLIG. 11,645 11,639 0,449 4,103 GEO GLOBAL REAL BOND 5,088 5,088 0,852 0,000 DUCATO FLEX 100 9,881 9,993 -1,318 -1,955 RAS HIGH TECH L 1,884 1,946 -7,783 -19,072 FINECO AM AZ.EUROPA 11,346 11,504 2,818 6,345 AZ. PAESE BIPIEMME VISCONTEO 29,586 29,740 0,132 3,571 SANPAOLO OB. EURO D. 12,166 12,151 0,745 5,653 GESTIELLE GLOB.CONV. 6,093 6,120 0,214 -1,742 DUCATO FLEX 30 16,164 16,218 -0,865 -0,761 RAS HIGH TECH T 1,877 1,939 -7,809 -19,199 FINECO AM EUROPE RESEARCH 5,739 5,810 3,424 7,231 DWS F&F GERMANIA 10,338 10,453 4,699 10,638 BNL STRATEGIA 95 19,531 19,602 -0,118 0,000 SANPAOLO OB. EURO LT 7,347 7,334 0,782 7,870 MEDIOLANUM RI.RE. 12,247 12,288 0,418 2,111 DUCATO PORTF. FLESSIBILE 4,237 4,274 0,833 0,427 SANPAOLO HIGH TECH 3,780 3,900 -6,805 -15,342 FINECO AM SMALL CAP EUROPE 6,148 6,234 4,897 11,538 DWS FRANCOFORTE 9,629 9,760 3,426 4,686 BPU PRA.BIL.E.R/C 5,215 5,242 0,870 4,175 SANPAOLO OB. EURO MT 7,140 7,130 0,592 3,478 MEDIOLANUM VASCO DE GAMA 10,832 10,844 -0,267 3,169 DWS HIGH RISK 6,389 6,450 -0,328 -4,784 ZENIT INTERNETFUND 1,505 1,543 -6,869 -13,006 FINECO EUROPE EQUITY 7,845 7,943 2,697 5,133 DWS LONDRA 5,164 5,212 0,978 3,404 BPU PRA.PRIV 1 5,150 5,169 0,684 0,000 UNIBAN OBB. EURO 5,188 5,185 0,465 3,121 MGRECIAOBB 6,797 6,798 0,266 2,241 DWS TREND 3,809 3,869 -0,885 -4,918 FONDERSEL EUROPA 12,262 12,431 3,337 7,845 DWS NEW YORK 8,926 9,061 -3,461 -0,701 BPU PRA.PRIV 2 5,207 5,237 1,146 0,000 VEGAGEST OBB.EURO LT 5,506 5,498 0,824 6,437 NORDFONDO OBB.CONV. 4,943 4,969 -0,463 -2,138 ETRA DINAMICO GLOB. 0,000 0,000 0,000 0,000 GENERALI EUROPA 3,908 3,963 3,168 6,747 DWS PARIGI 12,618 12,795 2,736 5,581 AZ. SERV. TELECOMUNICAZIONE BPU PRA.PRTF.MOD. 5,050 5,081 0,658 2,434 VEGAGEST OBBL.EURO 5,786 5,779 0,644 5,028 RAS CEDOLA L 6,265 6,261 0,432 2,589 EUROM. STRATEGIC 4,127 4,172 -0,048 0,340 GENERALI EUROPA VALUE 23,530 23,899 3,039 8,809 DWS TOKYO 5,106 5,168 -1,940 -7,113 GENERALI TMT EUROPA 2,940 2,996 -1,967 -3,796 BUSSOLA FDF EVOLUZIONE 4,722 4,736 0,489 1,483 ZETA OBBLIGAZION. 16,487 16,481 0,261 3,484 RAS CEDOLA T 6,227 6,222 0,354 2,240 FINECO AM OBIETTIVO 2005 5,132 5,135 0,726 1,323 FINECO AM OBIETTIVO 2007 5,188 5,198 1,012 1,388 GEO EUROPEAN ETHICAL 3,866 3,866 0,782 2,983 EUROM. JAPAN EQUITY 2,902 2,948 -3,716 -9,142 GESTIELLE WORLD COMM 5,490 5,585 -3,515 -3,175 CARIGE MBLOB 4,974 4,979 0,000 0,000 RAS SPREAD FUND L 5,689 5,697 0,264 6,635 FINECO AM OBIETTIVO 2010 5,324 5,346 1,487 2,582 GESTIELLE EUROPA 11,232 11,378 2,444 5,386 GENERALI JAPAN 2,477 2,518 -3,806 -13,179 GESTNORD AZ.TEL. 3,857 3,930 -2,156 -0,026 DUCATO MIX 25 4,790 4,809 -1,135 -1,074 OB. EURO CORPORATE INV. GRADE RAS SPREAD FUND T 5,646 5,655 0,160 6,208 FINECO AM OBIETTIVO 2015 5,444 5,488 1,852 3,400 GESTNORD AZ.EUROPA 8,040 8,151 2,643 4,947 GESTIELLE CINA 4,655 4,756 4,536 -5,058 NEXTRA AZ.TELECOMU. 8,462 8,629 0,726 -0,599 DUCATO PORTF. EQUITY 25 4,534 4,560 0,532 1,251 ABIS CASH 5,003 5,003 0,301 1,460 SANPAOLO CURRENCY RISK 7,418 7,439 -0,763 -3,336 FINECO AM PROF.ATT. 4,817 4,856 0,375 -2,765 GRIFOEUROPE STOCK 5,653 5,755 1,345 2,726 GESTIELLE EAST EUROP 9,019 9,137 5,907 5,745 DWS BIL. 10-50 5,211 5,233 0,231 1,302 AUREO CORP.EUROPA 5,359 5,358 0,243 3,656 SANPAOLO GLOBAL H.YIELD 6,619 6,640 -0,346 5,583 FORMULA 1 BALANCED 6,474 6,496 0,983 3,833 IMI EUROPE 17,318 17,557 3,083 6,941 ZETA SWISS 23,495 23,516 4,445 5,914 AZ. ALTRI SETTORI DWS F&F QUADRANTE 2 5,393 5,417 0,298 0,354 BIPIEMME COR.BO.EUR. 6,477 6,477 0,310 4,501 SANPAOLO OB. ETICO 5,523 5,517 0,656 5,224 FORMULA 1 CONSERVAT. 6,417 6,426 0,738 3,667 INVESTITORI EUROPA 4,736 4,797 3,226 8,029 AUREO TECNOLOGIA 1,711 1,751 -4,839 -10,089 FIN ET EUBAL 5,000 5,000 0,000 0,000 BNL OBBL. EURO CORP. 4,534 4,538 -0,308 0,000 SANPAOLO REDDITO 6,101 6,100 0,279 1,401 FORMULA 1 HIGH RISK 6,179 6,222 1,511 5,067 LAURIN EUROSTOCK 3,428 3,473 3,067 6,592 AZ. INTERNAZIONALI AZIMUT GENERATION 5,072 5,111 1,157 -0,059 FINECO AM PROF.MODER. 10,882 10,917 0,083 2,140 CA-AM MIDA OB.CP.EUR 6,265 6,268 0,272 4,486 SANPAOLO STRAT. OBB. 100 5,566 5,571 0,090 2,448 FORMULA 1 LOW RISK 6,347 6,357 0,634 3,388 MC GES. FDF EUR. 5,976 6,027 4,567 8,753 AAA MASTER AZ. INT. 9,250 9,411 -1,175 -3,976 AZIMUT MULTI-MEDIA 2,861 2,939 -4,282 -9,290 FINECO AM VALORE PR85 4,743 4,771 0,381 0,232 CAPITALG. BOND CORP. 6,491 6,495 -0,138 4,089 SANPAOLO VEGA COUPON 6,130 6,127 0,393 3,204 FORMULA 1 RISK 6,122 6,162 1,307 4,222 MEDIOLANUM AMERIGO VESP. 5,531 5,584 2,960 3,654 ALPI AZ.INTERNAZ. 5,613 5,706 -1,647 -2,349 BIPIEMME BENESSERE 4,222 4,239 4,738 -1,355 FINECO AM VALORE PR90 5,085 5,105 0,276 0,375 CARIGE CORPORATE EURO 5,998 6,000 -0,033 0,000 SOLIDITAS 5,052 5,053 0,577 2,905 FS TREND GBL.OPP. 4,147 4,177 1,967 0,460 MEDIOLANUM EUROPA 2000 15,234 15,420 2,050 4,622 ALTO INTERN. AZ. 3,996 4,065 -1,987 -4,516 BIPIEMME INNOVAZIONE 6,542 6,716 -5,051 -11,102 FS HIGH YIELD 5,500 5,543 1,345 2,079 DUCATO ETICO FIX 5,084 5,085 -0,020 0,000 GENERALI INST.EQUITY 5,112 5,172 1,836 10,500 NEXTAM P.AZ.EUROPA 5,107 5,165 2,304 9,663 ANIMA FONDO TRADING 12,919 13,086 -1,072 -0,592 BIPIEMME TEMPO L. 4,046 4,125 -3,667 -3,918 G.P. ALL.SERV.COM.D 5,055 5,060 0,898 2,245 DUCATO FIX IMPRESE 5,978 5,979 -0,100 3,461 OB. MISTI GENERALI MEDIUM RISK 5,283 5,290 0,514 2,563 NEXTRA AZ.EUROPA 3,578 3,626 2,199 3,800 APULIA AZ.INTERNAZ. 6,142 6,253 -0,325 -4,031 DUCATO IMMOBILIARE 8,061 8,171 -0,567 10,198 GEO GLOBAL BAL.3 5,624 5,624 1,042 4,496 EFFE OB. CORPORATE 5,925 5,926 0,118 4,167 AGORA VAL.PR.95 5,543 5,549 0,145 1,298 GENERALI RISK 5,392 5,403 0,879 1,947 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 17,053 17,279 3,283 5,742 ARCA 27 11,086 11,281 -1,458 -5,313 DWS F&F EUROTECH. 1,603 1,627 -1,110 -5,036 GESTIELLE ET.BIL.30 5,282 5,296 0,228 3,326 GENERALI CORP. BOND EURO 6,074 6,080 -0,049 4,905 ALLEANZA OBBL. 5,631 5,638 0,554 6,092 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 5,184 5,184 3,784 10,251 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 6,745 6,840 4,932 11,543 ARCA 5STELLE E 3,476 3,502 2,295 0,144 EUROM. R. ESTATE EQ. 5,354 5,418 -0,019 6,866 GESTIELLE GL.ASS.2 11,246 11,312 -0,346 -0,213 GESTIELLE CORP. BOND 5,903 5,902 0,170 3,725 ALTO OBBLIGAZIONARIO 7,815 7,824 0,489 5,380 GESTIELLE FLESSIBILE 11,430 11,540 -2,416 -0,695 OPEN FUND AZ EUROPA 3,574 3,613 3,714 6,337 ARCA MULTFIFONDO F 4,105 4,117 1,785 -0,726 FS INFO TECNOLOG. 3,155 3,223 -3,752 -14,103 INTESA BOUQUET PROF. ATT. 5,131 5,145 0,667 1,123 NEXTRA BONDCORP.EURO 6,490 6,492 -0,062 4,442 ANIMA FONDIMPIEGO 17,074 17,131 -0,733 1,059 GESTIELLE T.R.AMERIC 4,930 4,973 -2,953 -1,459 OPTIMA AZIONARIO EUROPA 2,899 2,937 2,221 4,808 3,676 3,757 -0,568 -4,046 GESTIELLE WORLD NET 1,351 1,383 -5,788 -9,085 INTESA BOUQUET PROF. DIN. 5,135 5,154 0,825 0,825 NEXTRA CORP. BREVET. 7,347 7,353 0,273 2,326 AUREO BLUE CHIPS ARCA OBBLIGAZ. EUROPA 7,535 7,537 1,032 5,340 GESTIELLE T.R.GIAPP 5,362 5,396 -0,575 -2,862 PIONEER AZ EUR DIS A 8,302 8,417 2,978 10,206 GESTIELLE WORLD UTI 4,343 4,427 4,525 11,416 INTESA BOUQUET PROF. PRUD. 5,133 5,141 0,588 1,523 NORDFONDO OBB.EURO C 6,384 6,391 0,110 3,536 AUREO GLOBAL 8,881 9,015 0,056 -2,482 AZIMUT C PRU 5,178 5,180 0,681 2,231 GESTNORD ASSET ALL 5,194 5,237 -0,154 0,757 GESTNORD AZ.AMB. 6,260 6,364 -2,507 -3,246 MEDIOLANUM ELITE 30L 5,145 5,168 0,371 1,379 PIONEER OB EURO CRP ET. A 5,261 5,256 0,517 5,060 PIONEER AZ. EUROPA A 15,277 15,490 2,709 6,765 AUREO WWF PIAN.TERRA 4,914 5,004 -3,439 -7,178 AZIMUT SOLIDITY 7,272 7,274 0,748 2,235 GRIFOPLUS 5,222 5,269 -1,192 -1,397 GESTNORD AZ.ED. 5,623 5,718 0,807 12,866 MEDIOLANUM ELITE 30S 10,145 10,193 0,227 0,835 PRIM.BOND C.EURO 5,304 5,304 0,057 3,695 PIONEER AZ. EUROPA B 15,024 15,234 2,616 6,380 AZIMUT BORSE INT. 11,395 11,598 0,591 0,132 BANCOPOSTA INV PR 90 5,104 5,121 0,750 0,000 INTESA PREMIUM 5,100 5,103 0,473 0,000 OPTIMA TECNOLOGIA 2,571 2,642 -5,094 -12,223 4,679 4,698 0,559 0,365 SANPAOL BND CORP.EUR 5,436 5,438 -0,018 4,278 PRIM.TRADING AZ.EUR 4,560 4,621 3,613 8,185 AZIMUT C ACC 5,389 5,404 2,609 2,745 MULTIFONDO C. A70/30 BANCOPOSTA PROF.REND. 5,242 5,247 0,672 2,946 INTRA FLESSIBILE 5,079 5,088 0,276 0,000 RAS ADVANCED SERV. L 2,564 2,611 -0,582 5,082 RAS MULTIPARTNER20 SANPAOLO TASSO VARIABILE 6,291 6,293 0,223 1,060 RAS EUROPE FUND L 14,671 14,872 3,208 7,330 BANCOPOSTA AZ. INTERNAZ. 3,289 3,342 0,859 -1,438 5,367 5,385 0,713 3,132 BIM CORPORATE MIX 5,034 5,041 0,199 0,000 INVESTITORI FLESS. 5,727 5,755 -0,157 3,901 RAS ADVANCED SERV. T 2,552 2,598 -0,662 4,719 ZETA CORPORATE BOND 6,359 6,356 0,395 3,449 RAS EUROPE FUND T 14,565 14,764 3,108 6,954 BDS ARCOB.CRESCITA 5,834 5,894 2,225 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 2 6,316 6,324 0,461 2,449 BIPIELLE F.80/20 9,124 9,140 0,110 2,829 IRIDE 5,006 5,016 0,000 0,000 RAS MULTIMEDIA L 4,388 4,515 -5,431 -10,321 RAS MULTIP.MULTIEUR. 6,849 6,909 4,437 8,974 BIM AZION.GLOBALE 3,656 3,710 -1,826 -1,082 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,641 6,658 0,439 2,611 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 10,250 10,265 0,441 2,726 KAIROS PAR. INCOME 6,089 6,092 0,197 4,139 RAS MULTIMEDIA T 4,364 4,490 -5,500 -10,555 SAI EUROPA 9,892 9,977 2,721 4,028 BIPIELLE H.GLOBALE 16,138 16,411 -0,413 -1,200 SANPAOLO STRAT.30 5,302 5,315 0,417 3,676 OB. EURO HIGH YIELD BIPIELLE PROFILO 1 4,716 4,724 -0,296 -0,085 KAIROS PARTNERS FUND 5,836 5,872 4,084 10,176 SANPAOLO EUROPE 7,653 7,749 2,725 5,471 BIPIELLE PROFILO 5 3,743 3,810 -0,900 -2,956 VEG SIN AUD 5,091 5,096 0,972 0,000 DUCATO FIX ALTO POTENZIALE 6,353 6,377 0,079 6,398 BIPIEMME PLUS 5,529 5,540 0,894 4,419 LEONARDO FLEX 2,178 2,193 -0,820 2,206 TALENTO COMP. EUROPA 111,922 112,819 4,429 0,000 BIPIEMME COMPARTO 90 3,874 3,939 -0,129 -1,750 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI VITAMIN MEDIUM TERM 5,420 5,452 0,148 1,384 GESTIELLE H.R. BOND 4,939 4,955 -0,664 4,929 BIPIEMME SFORZESCO 8,568 8,581 0,516 3,030 M.GESTION TREND GLOBAL 4,850 4,875 -0,411 -3,367 UNIBAN AZ. EUROPA 5,468 5,539 2,435 4,331 BIPIEMME GLOBALE 19,159 19,485 -0,633 -2,712 ARCA AZALTA CRESCITA 3,484 3,537 -1,942 -8,628 NEXTRA BONDHY EUROPA 5,661 5,683 0,461 7,236 BNL PER TELETHON 5,222 5,236 0,752 5,219 MC GEST. FDF FLEX B. 6,075 6,130 0,248 -0,361 VEGAGEST A.EUROPA 4,499 4,565 2,647 5,264 BNL AZIONI INTER. 8,505 8,671 -2,275 -6,260 AUREO FF AGGRESSIVO 3,542 3,551 3,145 1,258 OB. EURO GOVERNATIVI BT NORDFONDO OBB.ALTO R 4,804 4,828 -0,703 3,334 BPU PRA.PRTF.PRUD. 5,305 5,316 0,550 2,691 NEXTRA OBIETTIVO CRESCITA 2,952 2,965 0,068 -3,812 ZETA EUROSTOCK 4,196 4,245 2,068 2,267 BPU PRA.AZ.G.OPP. 3,855 3,931 0,026 -2,182 AUREO MULTIAZIONI 7,292 7,408 0,165 0,427 AAA MASTER MONET. 9,103 9,100 0,397 1,573 CA MULT.DIF 5,000 5,000 0,000 0,000 NEXTRA OBIETTIVO RED 7,428 7,437 -0,349 -0,148 ZETA MEDIUM CAP 5,665 5,731 4,733 12,112 BPU PRA.AZ.GLOBALI 4,331 4,423 0,417 1,215 BIPIELLE H.CRESTITA 3,424 3,495 -2,810 -5,467 ALTO MONETARIO 6,430 6,429 0,375 1,404 OB. DOLLARO GOVERNATIVI BT CARIGE MOBM 5,000 5,003 0,000 0,000 NEXTRA TEAM 1 5,501 5,502 0,383 1,663 BPU PRA.PRIV 5 5,314 5,361 3,265 0,000 BIPIELLE H.VALORE 4,114 4,190 0,244 0,268 ARCA MM 13,086 13,080 0,445 1,971 DWS F&F RISERVA DOLLARI 6,278 6,324 1,176 -5,933 CARIPA PIU' 5,102 5,105 0,453 0,000 NEXTRA TEAM 2 5,087 5,093 0,773 2,726 AZ. AMERICA BPVI AZ. INTERNAZ. 3,390 3,448 0,030 -4,156 BNL AZIONI DIVIDENDO 3,390 3,435 1,655 0,000 ASTESE MONETARIO 5,339 5,337 0,393 1,718 GENERALI BOND DOLLARI 5,493 5,529 0,623 -6,087 CARIPA PRD 2 5,019 5,027 0,280 0,000 NEXTRA TEAM 3 4,488 4,500 0,854 1,861 AAA MASTER AZ AM 4,931 5,027 -2,046 -5,789 BSI AZIONARIO INTER. 4,363 4,419 0,553 -6,554 BUSSOLA FDF EUR. NEW F. 3,392 3,429 4,337 7,444 AUREO MONETARIO 5,664 5,662 0,371 1,627 GESTIELLE CASH DLR 5,186 5,228 1,487 -5,209 CARIPARMA NEXTRA PR DIN 5,052 5,063 0,198 0,099 NEXTRA TEAM 4 3,878 3,901 1,359 1,705 ALTO AMERICA AZ. 4,266 4,360 -2,736 -9,561 BUSSOLA FDF GLB GROWTH 2,673 2,711 0,792 -4,502 CAPITALG. SMALL CAP 6,481 6,605 0,093 14,082 BANCOPOSTA MONETARIO 5,500 5,498 0,420 1,758 NEXTRA CASHDOLLARO 11,506 11,595 1,374 -6,112 DWS BIL. 0-20 5,475 5,482 0,403 2,836 NEXTRA TOP APPROACH 5,527 5,534 -0,379 -0,126 ANIMA AMERICA 5,072 5,154 -4,103 -3,666 BUSSOLA FDF GLB VALUE 3,866 3,913 2,492 2,574 DUCATO ETICO GEO 3,301 3,343 0,061 -3,789 BIM OBBLIG.BT 5,797 5,796 0,433 1,720 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 14,878 14,851 1,843 -5,828 DWS F&F QUADRANTE 1 8,938 8,959 -0,056 3,389 NEXTRA TOP DYNAMIC 5,467 5,491 0,793 -2,043 ARCA AZAMERICA 15,875 16,190 -2,970 -9,678 C.S. AZ. INTERNAZ. 6,588 6,712 -0,604 -4,105 EUROM. RISK FUND 31,775 32,275 0,287 7,876 BIPIELLE F.MONETARIO 13,191 13,189 0,358 1,633 EFFE LIN. PRUDENTE 4,809 4,816 0,607 1,692 PARITALIA ORCHESTRA 68,032 68,076 0,996 -0,990 AUREO AMERICHE 3,081 3,130 -1,250 -6,010 CA-AM MIDA AZ. INT. 3,021 3,056 1,037 1,003 GESTIELLE ETICO AZ. 4,838 4,913 -0,881 -3,913 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,614 8,615 0,244 1,044 OB. DOLLARO GOVERNATIVI M/L TERM EPSILON LIMITED RISK 5,580 5,591 0,831 4,514 PRIM.TRADING FL.G 4,713 4,737 0,426 -4,110 AZIMUT AMERICA 9,763 9,987 -1,771 -6,717 CAPGES FF GLOB.SECT. 4,178 4,232 1,334 -0,972 ML MSERIES SP.EQUIT. 4,131 4,152 3,951 0,830 BIPIEMME MONETARIO 10,811 10,810 0,362 1,521 ARCA BOND DOLLARI 7,505 7,541 1,337 -4,698 ETICA VAL.RESP.OB.M. 5,276 5,278 0,514 3,007 PROFILO BEST F. 5,494 5,517 1,496 1,911 BIM AZIONARIO USA 5,745 5,820 -4,758 -3,152 CARIGE AZ 5,685 5,780 0,053 -3,823 SANPAOLO AZ.INT.ETI 5,923 6,022 -0,870 -4,483 BIPIEMME TESORERIA 6,148 6,147 0,392 1,637 AUREO DOLLARO 5,232 5,232 1,750 -3,362 EUROCONSULT OBBL.MI 6,436 6,461 1,227 4,176 RAS OPPORT. L 4,659 4,721 0,605 -1,688 BIPIELLE H.AMERICA 7,003 7,161 -1,726 -2,628 CARIPARMA NEXTRA EQ INT 3,727 3,799 -0,825 0,000 BNL OBBL EURO BT 6,611 6,609 0,425 1,770 AZIMUT REDDITO USA 5,316 5,340 1,508 -4,337 FINECO AM PROF.PRUD. 5,817 5,818 0,224 3,931 RAS OPPORT. T 4,636 4,698 0,520 -1,987 BIPIEMME AMERICHE 8,679 8,863 -2,778 -7,759 CONSULTINVEST GLOBAL 3,793 3,858 -0,655 -0,394 BIL. AZIONARI BPU PRA.EURO B.T. 5,435 5,434 0,332 1,513 BIPIELLE H.OBB.AMER 6,807 6,839 0,725 -3,978 FINECO AM VALORE PR95 5,316 5,328 0,207 0,491 RAS TR DIN L 5,013 5,024 0,180 0,000 BNL AZIONI AMERICA 15,565 15,905 -3,233 -6,573 DUCATO GEO GL. ALTO POT. 3,421 3,491 0,707 3,635 ARCA 5STELLE D 3,926 3,950 1,868 1,107 BPVI BREVE TERMINE 5,600 5,600 0,287 1,138 BIPIEMME US BOND 4,566 4,589 1,399 -1,680 FINECO IMPIEGO 6,474 6,480 0,497 5,457 RAS TR DIN T 5,006 5,017 0,100 0,000 BPU PRA.AZ.USA 3,549 3,618 -2,339 -6,433 DUCATO GEO GL. SELEZIONE 2,694 2,739 -4,128 -6,361 ARCA MULTFIFONDO E 4,315 4,324 1,697 0,372 C.S. MON. ITALIA 7,097 7,097 0,311 1,270 BNL OBBLIGAZIONI DOLLARO 5,324 5,352 1,274 -3,951 GENERALI CASH 6,122 6,131 0,377 5,135 RAS TR PRU L 5,018 5,024 0,200 0,000 CAPITALG. AMERICA 7,824 7,984 -2,237 -7,627 DUCATO GEO GLOBALE 19,657 20,015 0,204 0,322 AUREO FF DINAMICO 3,666 3,673 1,862 -0,380 CAPITALG. BOND BT 9,373 9,372 0,332 1,626 CAPITALG. BOND-$ 6,104 6,129 1,682 -4,729 GEO GL.CONV.BOND 5,201 5,201 -0,554 1,010 RAS TR PRU T 5,010 5,016 0,120 0,000 CARIGE AZIONARIO AMERICA 2,489 2,530 -1,348 0,000 DUCATO GEO TENDENZA 2,631 2,679 -0,717 -4,432 AZIMUT C EQU 5,379 5,390 1,991 3,442 CARIGE MON. 10,422 10,421 0,385 1,609 DUCATO FIX DOLLARO 6,573 6,605 1,498 -3,537 GESTIELLE GL.ASS.1 8,121 8,142 0,197 1,895 SANPAOLO HIGH RISK 4,101 4,117 0,367 1,838 DUCATO GEO AM. ALTO POT. 14,112 14,421 -1,342 -4,713 DUCATO PORTF. GLOBAL EQ. 3,545 3,599 1,839 0,000 BANCOPOSTA PROF.SVIL. 5,355 5,407 1,305 1,019 CARIPARMA NEXTRA MON 6,591 6,590 0,396 1,603 EUROM. NORTH AM.BOND 7,828 7,878 1,072 -4,525 GESTIELLE OBBL. MISTO 9,999 10,002 0,311 2,333 TANK FLESSIBILE 5,296 5,332 1,573 0,000 DUCATO GEO AMERICA 4,542 4,639 -1,837 -4,860 DWS F&F GLOBALE 12,192 12,417 -1,031 -5,430 BDS ARCOB.ENERGIA 5,728 5,769 1,813 0,792 CONS MONET 4,995 5,000 -0,080 0,000 FIN.PUT. USA BOND 5,873 5,902 0,945 -5,957 GRIFOBOND 7,042 7,046 0,845 -1,137 VEGAGEST FLESSIB. 5,833 5,859 0,690 1,232 DWS F&F AMERICA 10,297 10,513 -2,287 -5,506 DWS F&F TOP 50 4,865 4,924 1,502 -4,213 BIPIELLE PROFILO 4 4,418 4,462 -1,472 -3,537 CR CENTO VALORE 6,309 6,308 0,366 1,709 FONDERSEL DOLLARO 7,618 7,656 0,197 -4,296 GRIFOREND 7,418 7,427 -0,225 -0,514 ZENIT TARGET 6,124 6,178 -0,649 1,694 utop,rsaacr ot triste. molto ancora resta presente, purtroppo, il futuro Perché il italiano. costruire calcio cui del su base costitui- una deve re arrivo una di punto più appena un certamente che di che ma vicende fa, settimana tristi le do- sorridere, po fa che bilancio Un cio. Federcal- e scorsi dell’Interno ministero giorni da nei emanate il stadi negli per pubblico dell’ordine disposizioni mantenimento ferree, delle applicazione nuove, di primo settimana del bilancio fine il questo inci- È nessun dente. fortuna per e spettatori ’lr at ams u itol Reg- la piatto mentre sul mise all’impianto), la parte l’altra nome il die- appunto de che Giglio, lattiera da dall’azien- partire una (a sponsor da di serie altro un pluriennali, abbona- dagli menti entrò terzo un lire: di lontano. poco narrivo Be- con Buffon, Gigi dell’allora ducale nell’area portiere atterrò cur- uno della va: toilette dalle strappati rubinet- dei ti, campo in lanciati il nero ven- ‘95, contro del primavera Grana nella Parma, formaggio del der- by un In fortunatamente conseguenze. gravi senza pubblico, di dell’or- dine piano sul censurabili, episo- più entrata. di degli uno ogni avvenne lì ad Proprio metaldetector i litteram) ante e campo in moviola di sorta una ai considerato addetti perché lavori gli tra poche sollevò non polemiche (che chiuso circuito a re telecame- di l’impianto panchina, telefono in Al- il Lituania. addirittura sulla aveva l’inizio 4-1 bel un nale, vicina è volta playoff. prima ai la per e conse- cutiva stagione sesta la per C1, serie in è Reggiana la il Adesso A, ‘96-’97. di sta- gione una di poco più soltanto disputò club granata il Giglio al realtà 12), in mentre ultime le nel- A in stagioni (8 Piacenza no vici- ad al esempio com’è accaduto A, serie in lungo a Reg- giana una di era speranza an- La 10 ni. e 5 da li, abbona- plurienna- menti sero sottoscris- che si, tifo- i raccolta a Chiamò vecchio nuovo. uno il di costruirne bene pensò e granata società norma la ‘93, a così più era non del “Mirabello” set- nel tembre campionato massimo nel debuttare a arrivata era Reggiana La Venezia. del presidente adesso anni, e anticipo. A largo serie con di Reggiana retrocedette anno secondo la suo al quando era fa, giusto Reggio anni inaugurato di dieci “Giglio”, Venne il Emilia. è d’Italia to EGOEMILIA REGGIO ROMA atd 9arl 2005 aprile 19 martedì lGgi ot ic 6miliardi 26 circa costò Giglio Il nazio- la anche ospitò Giglio Il 63 Cin, Dal Franco di fu L’idea

at oz elodn,pochi dell’ordine, forze Tante lo sport in tv 21,30 20,55 20,00 18,00 16,00 15,30 14,30 14,15 14,00 11,00 ’nc tdopriva- stadio L’unico egoEmilia Reggio A asm Solani Massimo oh aboi a«olrnazr»fnin aalnaaitifosi i allontana ma funziona zero» «tolleranza la buoni, ma Pochi DOMENICA DELLA BILANCIO IL an Zagnoli Vanni tt ncrack un stato è oe Bilic-Tsybenko Boxe, Bolton-Southampton Calcio, Phoenix-Denver Nba, Trentino del Giro Ciclismo, Cup World Ginnastica, Leira Benfica-Uniao Calcio, Montecarlo finale Tennis, Cincinnati-Chicago Baseball, europeo campionato pesi, Soll. mondo del camp. Biliardo, tdoprivato Stadio ‘‘ oel is l’pc Franco all’epoca disse - modello 2000. Mirabello la società, un’apposita creando giana, INAUGURAZIONE LAVORI INIZIO DELL'OPERA COSTO OSPITI TIFOSI AI RISERVATA CURVA LOCALI TIFOSI AI RISERVATA CURVA LATERALI DISTINTI CENTRALI DISTINTI CENTRALE TRIBUNA STAMPA TRIBUNA AUTORITÀ VIP TRIBUNA PALCHI DISABILI PER POSTI COPERTI POSTI STADIO CAPIENZA PUBBLICI PARCHEGGI INGRESSI/USCITE VARCHI RISTORI e BAR n ifrnacennpòessere può non che differenza meno una in spettatori mila alle intorno aggi- si rava totale stesso lo set- prima giorni soltanto te che notare triste mas- è della sima, gare alle sabato e ieri sistito mila 222 evi- un registrare calo. fatto dente ha A, serie specialmente due in campionato, questa di in giorni Che numero al spettatori. relativo degli quello tifosi: socie- a e sorriso tà il togliere a dato un ce inve- resta efficaci, state immediatamente sono italiani del- stadi forze negli dalle l’ordine opera in messe “tolleranza zero” di operazioni le infatti Se ut ueidl«iiloreggiano» «gioiello del numeri i Tutti IGI EL TD 1 - STADI NEGLI VIAGGIO Abaocsriou stadio un costruito «Abbiamo eiftisn tt all’incirca stati sono infatti Se ...... 2(5 posti) (256 32 ...... l ptaoicehnoas- hanno che spettatori gli aez strutturali carenze e deroghe inefficienze, fra maggiori campionati dei gare le ospitano che impianti sugli l’inchiesta «Giglio» dal Inizia ...... 5aot 1994 agosto 5 ...... 10 ...... Eurosport ...... 17.036 ...... SkySport2 ...... 1 pie1995 aprile 15 ...... RaiSportSat 258mila ...... 2.4 posti 29.546 ...... 2 posti 120 ...... 60 posti 6008 ...... posti 4388 ...... 6mlad ilire di miliardi 26 ...... 66posti 5686 ...... 104 ...... SkySport3 ...... SÌ ...... Eurosport RaiSportSat all’incirca, , SportItalia ...... 44posti 474 ...... SkySport1 SkySport2 ...... 19 ...... unità. Eurosport 36 a o otnod pieuavolta una aprire da soltanto non settima- na, la tutta della vivere da - delegato Reggiana sta- amministratore è decennio to un per che Cin, Dal ...... 63 posti 6037 ...... 37posti 6307 ...... aceaoslat 0ml spettatori mila 40 soltanto c’erano ca domeni- Meazza del spalti sugli sione, mondovi- in spot trasmesso uno l’inciviltà in per trasformata è si roderby dell’Eu- festa la quando League, pions Brescia-Atalanta. e opposti: Inter-Cagliari totalmente motivi per resse che inte- particolare partite destavano vigilia due alla riguardano e cistica cal- giornata all’ultima relative scorrendo cifre occhi le agli saltano i che due dati infatti Sono spettatori. 33.984 e 45.614 rispettivamente raccolto ave- vano che campionato, di 30ª nella cate gio- Palermo-Messina, e Fiorenti- na-Juventus come cartello di partite di assen- za di termini in soltanto spiegata ’nrt nvgr el uv ipszoih rvct n esbl iiuin el ptaoispattonimth«caldi» match nei soprattutto spettatori degli diminuzione sensibile una provocato ha disposizioni nuove delle vigore in L’entrata ooi atd eod Cham- di nero martedì il Dopo lccit ttntne e ot ictr e iod rni,s iieàafn luglio fine a ritirerà si Francia, di Giro smetto» del vincitore poi volte Tour sei statunitense, altro ciclista Il «Un Armstrong: di L’annuncio iRgi Emilia Reggio di el stadio dello inaugurato L’ingresso 0an fa anni 10 principale Giglio tt o otet ducr nbrla u ap la di campo penalizzata fu Sul tavolino a barella. ma è in 1-0, per campana uscire vinse squadra ad Reggiana della costretto calciatore poi che Il stato monete Liguori. Vincen- alcune Benevento De del e zo giocatore il vari naso al oggetti ferito hanno lanciati campo in stati scorrettezze, sono reciproche calcia- fa alcuni di ammonire che responsabili per tori gioco episodio il un sospeso l'arbi- aveva mentre registrato tro Benevento, il la è contro match (disputata si nel marzo riflettere: Pasqua) 26 di Dieci del lavori. giornata vigilia di nella anno un dopo, di anni meno dopo 1995 del aprile ubio o atcpzoeanche partecipazione con pubblico, partite squadra». le nostra della per interne giorni quindici ogni EGOEMILIA REGGIO crepe s’intravedono anni dieci dopo E if ncnen sull’ordine convegno un fu Ci asicurezza la osai Ggi»f nuuaoi 15 il inaugurato fu «Giglio» stadio Lo e 9 cpi ’mr o lTu eFac che France de Tour il correre. con a l’amore tornò scoppia a ’98 ’99 Nel Riuscì nel e testicoli. malattia ai la Lugano cancro sconfiggere di il mondiali avere dei di vigilia annunciò la alla e dura: ’95 più batta- Sebastian glia la iniziò San ’96 di Nell’ottobre ’96. Clasica Vallone Freccia la mondo Oslo, del campionato a Tour il di ’93 allori: record altri il pochi con e anni, vinti 34 dei arri- soglia Lance, pedalare. alla di vato stanco però È americano Tour». vincitore del altro un crescere dare a Voglio mano Francia: una squadra. nella di coinvolto che più Giro sarò significa non non del questo ma vincitore bici dalla volte «Scenderò sei L’annun- del bicicletta. in cio andare di smetterà poi e Fran- ce de Tour un ancora correrà Armstrong Lance oadsoiin otnolae.Il l’area. soltanto disposizione mes- a aveva comune so Il Reggio. di lo model- di il sindaco applaudiva L’Italia ora Roma. Veltroni, Walter di eprgiotedeml supporters mila due oltre gli per disposizio- ne a messi speciali spettatori treni 12mila i (tre di più poco infatti c’erano domenica, Rigamonti, d’Ita- Al sentiti lia. e attesi più derby Stesso dei uno violenza. Brescia-Atalanta, per e anche discorso teppismo di prevenire atti per controlli i clima inasprito ha polizia un la dove di all’ingresso, tesissimo conseguenza anche cer- to ma forse, nerazzurro, tifo del tata paven- tribu- contestazione e della Milan) Frutto il ne. contro gara la dere sospen- a Merck han- l’arbitro che costretto no fumogeni di tanti “rampa dei nonché lancio” neraz- caldo, tifo più del zurro (casa Nord divisi curva equamente fra vuoti enormi con edlaSneee qar isreC2. serie verti- di al squadra Zini, Sanremese, Enrico della vogliono ed ce Ruggieri corda- Italia Pino una da in interessata capeggiata È ta tanti Reggiana. della che cessione la trattan- fatto do però starebbe il Foglia modello». sia questo adottare ne vincen- è Prova progetto dello il te. ma costi difficile molto sofferenza. i è di avanti situazione ereditato Andare una in abbia mantenuto ha società ci il stadio - questa Foglia che ammette - fatto «Sicuramente portoghese. olan- - società di dese An, holding alla Cds e alla Danesi) mano (dell'industriale in nella Brescia sono lavori appunto I funziona- meglio». al adiacenze, dovrà re fine, nelle alla Tutto, anche commerciale. durante galleria ma stadio dello partita, all'interno convive- soltanto la far non di è tifosi tentativo i Il re giorni. 15 soltan- com- ogni non volta galleria stadio una lo to una utilizzare da di maniera in creazione merciale, la Era progetto. -, dall'inizio nostro il anni previsto dice con avanti 44 - andiamo intanto Foglia, vittoria ma quella Ernesto riavere delegato di l'amministratore «Speriamo punti. tre uv opgaèl atnerc hrlCrow. Sheryl rock cantante sua la la è ora compagna moglie, nuova dalla fece separazione fa la anni Due discutere Ferrara. di processo al Filippo Ferrari con- tro testimoniato a aver gialla di reo” maglia “ l’azzurro dalla Simeoni, imposto fuga» di «divie- to il giustizia clamore fatto dalla ha Tour Nell’ultimo condannato italiana. quello Mi- sia dottor Ferrari, si il chele atletico tratta) spada preparatore a come (difendendolo che scelto fatto il dell’america- no limpidezza alla giovato come certo Così ha doping. non pratiche alle nome acco- Lance suo viene il di stato estate, segreti scorsa la i Nel uscito tutti Armstrong», sospetti. Confidential, generato «L.A. Una però libro vincitori. ha altri che più superiorità ha non quell’edizione da aqe icrod tdod vivere da Geova), stadio di di discorso quel ma testimoni raduno dei il annuale importanti, (concerti te assorti- manifestazioni ospitò Giglio ecniin iscrzaeregolare e sicurezza di ricreare Di condizioni è famiglie. le imperativo le primo e il riportare gente certo, per la stadio migliore allo strada la quale sia capire Federazione e società di incidenti. di domenica un all’en- nesima destinato svelenire sembrava di che clima tentativo prece- nel settimana dente nella era- prodigati si parti no le i entrambe persino di che tifosi e capi G8 un di degno cam- era in po messo sicurezza di- di il gare spositivo che settimana, delle della temute una più era lombardo il derby che considerando però, Com- prensibile, l’anno. tutto attesa partita una per pochissimi pochi, bergamaschi): asetr deprietecnici e esperti ad spetterà Ma v.z. Di Vaio 0 iaeuro. circa mila di 400 disavanzo un ogni che matura società mese scontrano una di si realtà club la con del rilancio di tentati- I vi euro. di milioni 11 per sive comples- perdite accumulato ha Reggia- na la esercizi, due ultimi ordinaria. Negli parte gestione in dalla stati “bruciati” sono che straordinari e irripetibili Proventi nell’area stadio. edificazione dello “Tuttogiglio” di alla diritti dei cessione alla to appun- grazie migliorata germente 2000. Mirabello Reg- della della 9 19,5 e debiti: giana di euro milio- 28 di sono ni ci dall’uscita club dal anni Cin Dal tre di quasi a mentre euro adesso, 2002 di milioni 35 gennaio i sfiorava nel e 2000 Reggiana Mirabello di L’indebita- complessivo calcio. mento Reggiana la an- che vortice nel ingloberebbe che re, immobilia- società della fallimento il nuove realizzare può strutture. che 2000 lo Mirabel- alla restano il d’acquisizione, diritto proprio quali al rinuncia sulle Comune altre dell’immobile, le tutte parti mentre 2044, nel visto pre- come comunale proprietà di diventeran- no di che spogliatoi) (campo e sportive calcio zone venne in stadio diviso Lo pri- convenzione. alla modifica ma una giunta approvata dalla venne 2001 dicembre Il 27 profuso. l’impegno per anni, strazione 50 dell’ammini- proprietà dopo di stadio, diventerà lo che pubbliche», tanto opere consistenti e urbanisti- che scelte «onerose munque Reg- giana. della sportive, solo vi- non alle cende, diffusa attenta molto più territorio, sul locale l’emittente è che gio, Telereg- da e passo passo discutere seguita stata fatto sempre ha Reggio a che vicenda Una insop- portabile. debito un un con collo, diventato al cappio è gioiello l’impianto così scesi E attese. sono alle C rispetto parecchio, serie la mentre con l’anno, quasi gl’introiti euro di di milione enormi, un gestione Ha di Reggiana. costi la affossato il ha che Giglio è ammettere ad pochi disposti in sono che realtà La stadio. allo attor- no lavori i iniziati 6 sono perché appunto quasi spettatori 6mila da circa e è a mesi 10mila capienza a la ridotta però stata d’anni da paio sedere, a un tutte persone 30mila si i ancora concretati. ma essere devono lungo, progetti a Dal lavorò ci cinematografica. Cin multisala commerciali aree e di parlava Si lare. decol- ancora deve quotidianamente aqad er re-incorporato». si verrà quando prima Non sa dalla indeterminato. tempo sospeso a «è squadra Vaio Di ha che club do del precisan- tecnico, Consiglio del richiesta il la accolto Ieri Lopez. a ni spiegazio- chiesto platealmente anche va ave- bianconero attaccante Prima l’ex mo- campo. uscire, al di il parole, abbandonare e di gesti mento con insultato, te pesantemen- l’aveva Majorca, il contro parti- ta la durante sostituito giocatore, il domeni- ca che dopo Lopez dall’alle- Antonio natore chiesto stato è provvedimento indeterminato tempo messo stato a è Vaio Di Marco astain iazai leg- è finanziaria situazione La evitare per aiuto un di tratta Si co- attuò Reggio di comune Il qua- contenere può L’impianto iecasfct iel irshomas- simo». rischio di livello a classificate tite par- due previste fossero massimo comunicato nonostante un - nel ieri recitava svolti - di ordine sono incontri «si pieno gli tutti calcio a che E visto diritto gongola. sicurezza blica dir fisiologico a nera. sulla settimana poco e una dopo normalissimo “riflusso” basta invece un tratti si di se o strategia zero” della “tolleranza frutto davvero nuova sia se vedere successo da solo il resta pieno; a cen- trato hanno disposizioni nuove le momen- to, il per almeno Un che, calcio. obiettivo di gare le per svolgimento e r,i iatmnod pub- di dipartimento il ora, Per a aeca Il Valencia. dal 19 ur rosa fuori 20 lo sport martedì 19 aprile 2005

ISRAELE L’ACCUSA DI LUCIANO GAUCCI RAZZISMO IN SPAGNA CALCIO E SPONSOR Piccoli palestinesi ed ebrei «Cellino mi offrì 10 mln L’ultima dei tifosi del Real Nike e Coca Cola contro Rooney per l’integrazione tra i popoli per far retrocedere il Catania» A Levante inneggiano a Hitler Avrebbe picchiato la fidanzata flash Continuano nel centro “Shimon Luciano Gaucci smentisce di essere Ennesimo episodio di razzismo in Rischia di costare cara a Wayne Rooney Peres” di Herzliya a Nord di Tel Aviv stato coinvolto, durante il campionato di Spagna. Due giocatori del Levante, il la presunta aggressione nei confronti le partite del mini-campionato del serie B ’02-’03, in presunti tentativi di colombiano Edwin Congo e l'ivoriano della fidanzata Coleen McLoughlin. I due mondo della solidarietà e della combine: «Sono all'oscuro di tutto. Felix Ettien, sono stati presi di mira principali sponsor dell’attaccante del integrazione razziale (nella foto una Cellino dice che ho comprato domenica dagli ultras del Real Madrid Manchester United, Nike e Coca-Cola, gara si svolge sotto lo sguardo di un Catania-Cagliari? Io non so niente di che li hanno insultati per tutto l’incontro infatti, sono pronti a rescindere i rispettivi militare). Dieci giorni orsono il questo argomento e, se mai ci fosse tra Real e Levante. I due giocatori di contratti, per un valore di oltre 8 milioni di tecnico del Chelsea Mourinho aveva stato qualcuno che si è comprato le colore venivano salutati da versi da euro, se Rooney non smentirà visitato il centro della pace e si era partite, vuol dire che qualcun altro le ha scimmia e grida razziste. Non solo. personalmente di aver preso a schiaffi la intrattenuto per qualche ora con i vendute». «Ora lo querelerò - ha Durante il primo tempo gli ultras del club fidanzata in un locale, così come ragazzi che partecipano al torneo proseguito Gaucci - perché lui mi offrì 10 madrileno, strettamente sorvegliati dalla riportato da alcuni tabloid inglesi. I voluto per abbattere le barriere tra i milioni di euro per mandare il Catania in polizia, si erano rivolti ai tifosi del Levante rappresentati del giocatore hanno già popoli. serie C e io, giustamente, non accettai». gridando: «Hitler, Hitler». respinto ogni accusa.

Francesco Luti coneri, nella domenica psicologica- mente più difficile, hanno trovato lo “strappo”. «Il calendario più diffi- Il Milan si risveglia sconfitto e senza cile ce l’abbiamo comunque noi - il primato. La Juve a sette giornate commenta Fabio Capello -. Doma- dalla fine vola a +3 rendendo il bis Juve e Milan, sprint in sette mosse ni arriverà un’Inter forte e arrabbia- in campionato dei rossoneri più dif- ta, sarà dura, e poi ci attende ancora ficile che mai. lo scontro diretto a San Siro con il Un colpo da assorbire subito, Milan: vedremo con quanti punti ma sarà più importante reagire sul Capello attende lo scontro diretto, Ancelotti ci crede: «Rimonta possibile» arriveremo a quella data. Dobbia- piano psicologi- mo giocare par- co o su quello fi- tita dopo partita sico? Secondo LA VOLATA SCUDETTO in maiuscolo le partite in trasferta e sperare che il Andriy She- Milan possa per- 32 a Giornata 33 a Giornata Semifinale 34 a Giornata Semifinale 35 a Giornata 36 a Giornata 37 a Giornata Finale 38 a vchenko «sono 20/4 24/4 Champions League 26/4 1/5 Champions League 4/5 8/5 15/5 22/5 Champions League 25/5 Giornata 29/5 dere un po’ di importanti tut- energie psicofisi- te e due le cose, che per la semifi- ma non credo Inter LAZIO Bologna MILAN Parma LIVORNO Cagliari nale di Cham- che il Milan ab- pions». bia avuto un ca- Tutto in- lo fisico. Può ca- PSV PSV eventuale somma ruota at- pitare di com- Chievo Parma FIORENTINA Juventus LECCE Palermo UDINESE torno alla setti- mettere qualche Eindhoven EINDHOVEN finale mana che porta errore, e non so- MILAN JUVE allo scontro di- lo ai giocatori». retto dell’8 mag- L’allusione è tut- gio: ad appena ta alla topica della terna arbitrale più sulla strada di Carlo Ancelotti come una finale». quattro giorni dalla semifinale di ri- sul gol annullato proprio all’ucrai- costretto ormai a non far più calco- Champions al Milan, scudetto torno che vedrà impegnato il Milan no nel primo tempo di Siena-Mi- li, ma tutt’altro che rassegnato a ce- alla Juve: si può fare? «Io non ho al “Philips Stadion” di Eindhoven. lan. Lui sorride: «Non ho voluto dere il passo. «Non vedo perché do- mai sentito un giocatore o un diri- Capello punta ad arrivare al big ma- nemmeno vedere le immagini per- vremmo spaventarci. La partita per gente del Milan dire questa cosa - tch mantenendo un vantaggio sep- ché ero sicuro già in campo che il lo scudetto non è chiusa - ha detto ha commentato l’attaccante ucrai- pur minimo sugli inseguitori che si gol fosse regolare. Nell’intervallo il tecnico rossonero - Una volta ab- no - E lo stesso credo che valga per vedrebbero costretti ad una gara me l’hanno confermato. Noi abbia- biamo rimontato 8 punti in una set- la Juve. Vediamo dove possiamo ar- d’attacco nello scontro decisivo. Se- mo certamente commesso qualche timana, adesso i punti sono tre e rivare giocando al meglio tutte le condo Pavel Nedved però i giochi errore di deconcentrazione, ma an- con lo scontro diretto a casa nostra. partite da qui alla fine perché possia- sono tutt’altro che chiusi e il cam- che gli arbitri dovrebbero essere più In questo finale di stagione c’è anco- mo puntare anche all'accoppiata». pionato potrebbe decidersi addirit- attenti perché la svista sulla mia re- ra molto da giocare, e da soffrire, In casa bianconera i musi lun- tura prima di maggio: «Nonostante te ci potrebbe costare cara. Non vo- per tutti». ghi del dopo-Champions hanno la- i tre punti sul Milan non sono sod- glio fare polemiche, è solo che mi Sulla stessa lunghezza d’onda sciato spazio a timidi sorrisi. In cam- disfatto. Abbiamo Inter e Lazio, dispiace, sarebbe stato meglio se tut- del suo tecnico Shevchenko prova a pionato la squadra di Capello ha due sfide importanti che a mio giu- to fosse filato liscio. La cosa buona razionalizzare la paura del rinnova- fatto il vuoto fin dalla prima giorna- dizio saranno determinanti ancora è che abbiamo subito un’altra parti- to distacco. «Qualcuno deve inse- ta, ha chiuso il 2004 con 6 punti di prima dello scontro diretto coi ros- ta per dimenticare tutto in fretta. guire e qualcuno sta avanti: è una vantaggio sul Milan, ha subìto la soneri. Il Milan forse è più bello da Battendo il Chievo, naturalmente». legge dello sport, si vedrà poi alla rimonta dei rossoneri nel mese di vedere ma noi non molliamo mai. Già, il Chievo, che arriva doma- fine. Il campionato è ancora alla no- febbraio fino all’aggancio in vetta Cosa ha in più di noi? Non so, di ni sera a S.Siro, con il disperato biso- stra portata, l’importante sarà inter- alla venticinquesima giornata e, do- sicuro per ora ha tre punti in me- gno di punti-salvezza. Un’insidia in pretare d’ora in avanti ogni partita Hernan Crespo e Stephen Appiah, entrambi in gol domenica. La sfida per il tricolore passa anche per i loro piedi po un viaggetto a braccetto, i bian- no». martedì 19 aprile 2005 21

SCALA, SLITTA IL CDA E IN TOUR ROSTROPOVICH RIMPIAZZA MUTI FATICA, STRESS, BIGLIETTI A 97 EURO, PER UN VERO FAN DI BRUCE SONO SOLO BRUSCOLINI Il direttore e violoncellista Rostropovich Silvia Boschero dirigerà la Filarmonica della Scala nell’imminente tour britannico di tre Non è facile essere un fan del Boss. Serve abnegazione, (cioè le prime file) sarebbe stato attorno agli 85 dolla- coda davanti alla libreria Feltrinelli di Roma fin dalle tornare per lavoro nel capoluogo toscano, si è precipi- concerti: rimpiazza Muti dopo le impegno, passione assoluta e portafoglio voluminoso. ri. Indicazione rispettata in America, ma non in Ita- 7.30 del mattino ha preso il suo numerino e atteso tata immediatamente dopo aver fatto il colpaccio a dimissioni dell’artista italiano da Chi, ad esempio, si è lamentato delle code ai box office lia, dove si dimentica che 85 dollari sono circa 65,55 pazientemente: «All’inizio, quando sei in coda, ti Roma: «A Firenze le prevendite aprivano alle 15.30 e direttore musicale del teatro. Teatro che, o del prezzo eccessivo dei biglietti del prossimo tour euro, ovvero 31 euro meno del prezzo italiano. guardi in cagnesco con gli altri temendo che ti passino sono arrivata con un buon anticipo. Avevo il numero dopo le dimissioni del presidente acustico che porta il titolo del cd in uscita venerdì, Da qualche giorno era stato annunciato che i preziosi avanti, poi cominci a socializzare e a scambiare le 50 ma anche lì erano finiti i biglietti preziosi. Ne ho Confalonieri dalla Filarmonica, oggi «Devils and dust» (biglietti andati in fumo nel giro di tagliandi sarebbero stati messi in vendita ieri dalle 7 impressioni reciproche sul Boss. Ero la 75esima ma potuti comunque comprare quattro numerati: due aveva in programma un incontro del poche ore), non è un vero fan di Springsteen. Perché del mattino attraverso il sito www.ticketone e un quando è toccato a me purtroppo erano gia’ finiti i per Roma e due per Bologna». Totale sei biglietti, consiglio d’amministrazione destinato anche questo piccolo calvario rientra nella mitologia numero telefonico e che poi alcuni rivenditori avrebbe- posti delle prime file». Già perché il Boss-fan non si anche per gli amici, totale spesa: 459 Euro. Ma noi però a tenersi giovedì. Tra gli argomenti del ragazzo del Nebraska. Ieri si è consumata la saga ro aperto le loro porte alla fiumana di appassionati. cura del prezzo, lui-lei vuole stare davanti: «Ero lì per italiani non siamo quelli trattati peggio. In Europa si in discussione c’è anche quello su come per accaparrarsi un posto alle date di Bologna, Roma Già dopo pochissimo tempo il sito era irraggiungibile i biglietti da 97 euro, ma sono stati i primi a sparire e gioca al rialzo: in Inghilterra per i biglietti meno cari liquidare economicamente il e Milano (il 4, 6 e 7 giugno): biglietti comprensivi di e alle tre del pomeriggio dava l’annuncio della fine mi sono dovuta accontentare di quelli da 57,50! E si spende il corrispettivo di 66 Euro più prevendita, in neosovrintendente Meli che ha sostituito prevendita dai 57.50 Euro (non numerati), ai 97.50 della prevendita. Poco importa, perché già alle prime pensare che mi ero portata il sacco a pelo per aspetta- Germania 65 più prevendita, in Francia 70 più pre- Fontana ma è stato contestato senza (poltronissima). Strano, perché il manager del Boss luci dell’alba (e in molti casi dalla sera precedente), re dalla sera prima, ma pioveva…». Meglio al Box vendita. Ma poco importa, perché per vedere il Boss, mezzi termini dall’orchestra e si è detto Jon Landau aveva dichiarato alla rivista Billboard lo c’era fila davanti ai botteghini. Tra loro anche Patri- Office di Firenze, dove almeno c’è una tettoia per anche se semplicemente voce e chitarra senza band, passioni rock

lirica disposto a lasciare. scorso 6 aprile che il costo dei biglietti «premium» zia, folgorata dal Boss nei primi anni Ottanta: in ripararsi e dormire, e dove la nostra fan, dovendo va bene questo ed altro.

Gabriella Gallozzi nostro invito per un rispetto che, crediamo doveroso, della decisione assunta dalla casa di produzione»). Insomma, dopo la messa ROMA «Oh Allah, il verdetto che ha ucciso in onda sulla tv olandese lo scorso 29 ago- la mia fede e il mio amore si trova nel tuo sto, le proiezioni «pubbliche» di Submission libro sacro. Fede in te, sottomissione a te, sono state «sospese». A mostrarlo alla stam- sento come se avessi tradito me stessa». La pa italiana - in una proiezione privata alla donna è avvolta dal tradizionale velo nero, Camera - è stato ieri il deputato leghista ma stavolta così leggero da risultare traspa- Edouard Ballaman, improvvisatosi paladi- rente e mostrare a tratti, in inquadrature no di questa che definisce una «battaglia in estetizzanti, parti della pancia, dei seni, della difesa della libertà di pensiero». Tanto che, schiena parzialmente tatuati con i versetti insieme al collega Borghezio, sarà domani a del Corano. La voce è profonda e racconta Bruxelles per mostrare il film all’auditorio di un amore negato («un giorno di sole al del parlamento europeo, dopo che alcune souk i miei occhi sono stati attirati da quelli emittenti locali del nord Italia hanno pro- di Raman»), di un matrimonio obbligato grammato un paio di minuti del film, scate- («a 16 anni mio pa- nando reazioni a catena e ottenendo, sicura- dre mi ha dato im- mente, tanta pubblicità. provvisamente la no- A destra un Per Ballaman si tratta di una questione tizia in cucina: devi fotogramma da di principio. Ha chiesto al ministro Gaspar- sposare Aziz»), delle «Submission», nella ri di far sì che la Rai possa mettere in onda il percosse del marito, foto piccola qui a corto - ma c’è tutta una questione di diritti fino allo stupro reite- sinistra il regista impraticabile - e si dice disposto ad andare rato dello zio di fron- olandese ramingo ad ogni latitudine per mostrare Su- te al quale il padre Theo Van Gogh bmission a scuole, curiosi e cittadini. Com- «ha ordinato di non prese le comunità islamiche, per tentare di mettere in dubbio aprire il dibattito. Dietro a tanto interesse l’onore del fratello». per la «libertà di espressione» c’è l’incontro Ecco: Submission il del deputato leghista con Pim Fortuyn, il film costato la vita al controverso leader dell’estrema destra olan- regista olandese dese, omosessuale dichiarato e xenofobo, uc- Theo van Gogh è tut- ciso da un ambientalista il 6 maggio 2002 e to qui. Appena dodi- sul cui omicidio proprio il regista Theo van ci minuti, un corto- Gogh stava girando un nuovo film (titolo metraggio, in cui l’at- 05-06). «Van Gogh trice recita questa Un amore negato, - prosegue il deputa- sorta di preghie- to leghista - stava la- ra-appello per de- la donna è disperata, «La caduta» a Tel Aviv vorando a questo nunciare la condizio- film documentario ne femminile nel- invoca Allah e denuncia La caduta a Tel Aviv. Il controverso film su Hitler, contesta- puntando tutto sul- l’Islam, a partire da to in Germania per il ritratto «troppo umano» del dittatore, l’ipotesi che, dietro una sceneggiatura violenze mentre arriverà presto nei cinema israeliani. La scelta di far uscire all’omicidio, non ci scritta a quattro ma- la pellicola, quest'anno candidata all'Oscar, è maturata in fosse solo l’azione ni con Ayaan Hirsi seguito a un positivo test-screening a cui il distributore di un pazzo ma un Ali, la parlamentare la telecamera inquadra Nurit Shani ha sottoposto un campione di pubblico. «So complotto ben più olandese di origini che per molti sarà difficile confrontarsi con il lato umano e vasto». Il corpo di somale che per il il corpo tatuato privato di Hitler - ha dichiarato alla Bbc -, ma sarebbe Fortuyn è sepolto suo impegno contro ancora più ingiusto evitare un simile argomento, soltanto nei pressi di Porde- il fondamentalismo con versetti del Corano perché doloroso». In attesa che il film venga sottoposto al none, «collegio» di è attualmente co- vaglio della censura, una levata di scudi proviene intanto Ballaman, dove ope- stretta a vivere in È «Submission», dall'organizzazione per i diritti umani Simon Wiesenthal. A ra un’associazione una località segreta, complicare ulteriormente la situazione è la data scelta per nel nome del leader da dove ieri sera è la distribuzione in sala. Stando alle previsioni, La caduta olandese e una casa stata intervistata per il «corto» colpito dovrebbe approdare nei cinema israeliani a partire dal 19 editrice che il prossi- Ottoemezzo su La 7. maggio, appena due settimane dopo la giornata nazionale mo 6 maggio darà «Non so in Italia, dalle minacce dei per la commemorazione dell'Olocausto. Il film, che in Italia alle stampe il testo ma credo che in uscirà il 29 aprile, è tratto dal libro dello storico tedesco cardine del For- Olanda proiettare di fondamentalisti che il Joachim Fest Dentro il bunker di Hitler e da quello redatto tuyn-pensiero: Con- nuovo il film potreb- dalla sua segretaria Traudl Junge Fino all'ultima ora.Pro- tro l’islamizzazione be creare ancora pro- leghista Ballaman fa suo prio dal punto di vista di questa giovanissima segretaria, il della nostra cultura. blemi», dice la parla- regista e lo sceneggiatore Bernd Eichinger hanno scelto di Cavallo di battaglia, mentare. Ma soprat- raccontare gli ultimi giorni nel bunker. Hitler è interpretato evidentemente, per tutto ribadisce la sua per propagandare l’idea da un magistrale Bruno Ganz che ha realizzato una vera e tutti i leghisti e non lotta in difesa delle propria metamorfosi fisica arrivando ad un'impressionante solo. Da qui la con- donne islamiche: dell’Islam come nemico somiglianza che ha dato i brividi allo stesso attore svizzero. clusione di Balla- «Io non sono contro man: «Theo van Go- la religione, voglio ri- gh e Pim Fortuyn so- formarla». no due martiri della Intanto, però, quei dodici minuti di cosa dice il Corano libertà di pensiero, due persone morte per film sono bastati a «scatenare» l’integrali- esprimere le proprie idee. Far vedere il film smo islamico «planetario». Una vera fatwa di Theo è quindi un atto doveroso per non che, dopo aver colpito lo stesso regista ucci- cedere al ricatto del terrorismo islamico che so lo scorso 2 novembre per le vie di Amster- vorrebbe ridurlo al silenzio». dam da un fondamentalista religioso, ha La scelta di rendere visibile Submission «bloccato» ogni proiezione pubblica del Donne e Islam, un rapporto complicato trova molti d’accordo. Il diessino Beppe Giu- film «per motivi di sicurezza», come hanno lietti ha già chiesto giorni fa la messa in spiegato gli stessi produttori. Da cui le «vo- onda tv del film. Riaprendo un dibattito su ci», poi smentite però, di un blocco della un tema così difficile e rischioso come quel- programmazione di Submission sia al festi- Wladimiro Settimelli un uomo e una donna possono stare insieme soltan- battere i piedi» per far sentire di avere troppi gioielli lo dell’integralismo religioso, qualunque es- val di Rotterdam che di Locarno («eravamo to con il «matrimonio a tempo»(che in genere non alle gambe e alla braccia. Ma sembra ci si preoccupi so sia. Certo non vorremmo che Submis- a conoscenza della posizione assunta dai supera i sei mesi). È una soluzione vigorosamente più per la sessualità che per altro. Come quando, sion, nato per denunciare il fanatismo islami- produttori - spiega Irene Bignardi, direttrice Sì, il Corano è severissimo con le donne. L’altra respinta dal mondo sunnita. Sempre secondo la sha- nella moschea, si divide il luogo della preghiera: gli co, possa diventare agevole strumento per del festival svizzero - e quindi non abbiamo metà del cielo, in pratica, «non ha anima» e deve ria (sono pochissimi i paesi musulmani che conti- uomini da una parte e le donne dietro una specie di fomentare un altro fanatismo, quello exno- ritenuto mai neppure corretto avanzare il obbedire e seguire il marito sempre e comunque. Nei nuano ad applicarla integralmente) la moglie può grata. Si spiega che le donne potrebbero distrarre i fobo.

paesi nei quali si applica la sharia(la legge che disci- anche essere frustata «per il bene dell’unione matri- fedeli intenti a pregare perché, come i maschi,sono plina l’attività umana) la donna adultera, ancora moniale» e solo in certe circostanze. Già nell’antico costrette a chinarsi continuamente per i «raka». Sul filmato, di 12 minuti, oggi, può essere lapidata anche se occorrono almeno diritto di famiglia, alla donna venivano comunque Cioè le classiche genuflessioni. Stessa cosa per i capel- Ballaman porterà il film in ‘‘ ‘‘ quattro testimoni in grado di dichiararla colpevole. riservati anche tutta una serie di diritti di carattere li sciolti, belli e affascinanti, ma sicuro oggetto di pende una «fatwa» e non lo La stessa pena può, ovviamente, essere applicata personale e familiare. Certo, la questione del ripu- distrazione per gli uomini in preghiera. In nessuna giro per la libertà, dice, ma vedremo. La sceneggiatrice anche all’uomo. Quando gli adulteri vengo colti sul dio è ancora aperta quasi ovunque e provoca sem- parte del Corano si chiede alle donne di coprirsi il lo fa per calcolo politico fatto. Altrimenti tocca alla donna pagare sempre il pre, nelle donne, angoscia, umiliazione, rabbia, ol- viso con il velo o con i «burka». Il rapporto don- di origine somala: «Voglio prezzo più alto. Il maschio islamico può avere quat- tre ad un totale cambiamento della vita. Bisogna ne-Islam è comunque complesso e difficile: a volte e il rischio di fomentare riformare la religione, non tro mogli purché sia in grado di mantenerle tutte e però tener conto che nel mondo islamico il matrimo- doloroso, ingiusto, persecutorio e intollerante. Tra i il fanatismo xenofobo quattro allo stesso livello e tenore di vita. Nel mondo nio è semplicemente un contratto e non un «sacra- paesi islamici più moderni e occidentalizzati, spicca sono contro» sciita, l’uomo può sposare una donna «provvisoria- mento» come nella religione cattolica. Certo, anche la Turchia di Ataturk. Ma anche ad Ankara le cose è dietro l’angolo mente». Insomma per un breve periodo, se lontano per quando riguarda la donna «troppo scoperta» o si stanno complicando. L’integralismo è all’attacco da casa, dalle mogli o dalle eventuali concubine. completamente coperta, il Corano prescrive alcune ovunque e la tolleranza, in certi paesi, comincia a Siccome nel mondo sciita la prostituzione è proibita, cose. Invita le donne a non scoprirsi troppo, a «non diventare un bene prezioso. 22 in scena tv martedì 19 aprile 2005

BOLZANO 4 18 VERONA 7 17 AOSTA 4 20 TRIESTE 7 14 VENEZIA 9 15 MILANO 7 17 TORINO 1 16 CUNEO 1 13 MONDOVÌ 5 15 GENOVA 8 15 BOLOGNA 6 17 IMPERIA 7 14 FIRENZE 4 15 PISA 3 15 ANCONA 5 15 PERUGIA 2 14 PESCARA 8 14 L’AQUILA 3 13 ROMA 5 16 CAMPOBASSO 3 11 BARI 8 14 NAPOLI 8 15 POTENZA 4 10 S. M. DI LEUCA 12 14 R. CALABRIA 11 17 PALERMO 11 17 MESSINA 11 17 CATANIA 11 20 CAGLIARI 11 20 ALGHERO 10 16

HELSINKI 1 13 OSLO 2 6 STOCCOLMA 1 14

COPENAGHEN 6 15 MOSCA 6 14 BERLINO 5 20

VARSAVIA 9 21 LONDRA 8 15 BRUXELLES 7 10

BONN 10 16 FRANCOFORTE 10 19 PARIGI 9 16

VIENNA 9 17 MONACO 6 15 ZURIGO 4 9 Nord: molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse. Nord: molto nuvoloso o coperto con precipitazioni spar- Tende rapidamente ad attenuarsi l'instabilità ancora presente al Sud; un GINEVRA 3 4 BELGRADO 10 23 PRAGA 8 16 Nevicate sui rilievi alpini al di sopra di 1600-1700. Centro e se, che assumeranno carattere nevoso sui rilievi al di sistema frontale esteso dalla Gran Bretagna al Golfo del Leone si muove BARCELLONA 13 22 ISTANBUL 16 22 MADRID 10 19 Sardegna: nuvolosità irregolare, ove si avranno precipitazioni sopra di 1200-1400 metri. Centro e Sardegna: molto verso Est-Sud-Est interessando la nostra penisola a partire dalle regioni sparse, che potranno assumere anche carattere di rovescio. nuvoloso con precipitazioni che assumeranno anche ca- di Nord-Ovest. LISBONA 12 16 ATENE 11 21 AMSTERDAM 8 16 Sud e Sicilia: nuvolosità variabile ove si avranno locali precipi- rattere di rovescio o temporale. Sud e Sicilia: molto nuvo- tazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale. loso sulle regioni tirreniche, con precipitazioni. ALGERI 10 20 MALTA 12 17 BUCAREST 11 25 martedì 19 aprile 2005 in scena 23

Mario Morcellini * Una scena dal cui basta muovere la bocca, far vedere le Giovambattista Fatelli ** «Conte di gambe o piazzarsi semplicemente davanti Montecristo» che alla telecamera (non sto pensando a Co- Leggerezza, garbo, romanzi propone Raisat stantino, ve lo giuro). I viaggi nel tempo, come insegnano i ro- Insomma, a costo di essere banali, se manzi di H. G. Wells o i film come Ritor- sceneggiati, Raisat ripesca nel fare una cosa ci si impegna e ci si no al futuro, possono essere scomodi e dagli anni 60 «La biblioteca di diverte, si vede. Anche a distanza di tem- anche molto pericolosi. La manipolazione Studio uno» e il Quartetto po. Però occorre un minimo di attenzio- delle vicende passate, lo sappiamo tutti ‘‘ ne. E questo ci porta a un secondo consi- ormai, potrebbe perturbare gravemente Cetra, la mostra all’università glio, che consiste nell'invito ad estendere importanti equilibri, sconvolgere le esi- l'attenzione alle particolarissime qualità stenze, avere perfino conseguenze morta- e gli studenti sbalordiscono del format, che è a tal punto multimediale li. Le incursioni nel tempo che invece pro- da non sembrarlo a volte per niente. Sarà pone l'accoppiata satellitare RaiDoc/Rai- la leggerezza della mano, sarà qualcosa Futura, attraverso che potremmo definire il Cetra touch, ma l'esplorazione saga- laddove appare solo televisione, c'è invece ce di un magazzino di tutto: il teatro, è ovvio, e poi la canzone sterminato, sono as- ma anche l'opera lirica, e il balletto, e il sai meno rischiose, cinema, almeno come orizzonte di riferi- ma per fortuna an- mento; ma, soprattutto c'è la letteratura, ch'esse sono in gra- quella più grande insieme a quella spesso do di rimettere in Meditate gente ingiustamente considerata più piccola: discussione elemen- l'Odissea e Lo strano caso del dottor Jeckyl, ti consolidati, il la- Via col vento e Il Conte di Montecristo.E to buono della ma- non solo questo potpourri letterario non nipolazione, e solle- soffre e non s'avvilisce nella «riduzione» a citare riflessioni uno stesso formato, peraltro mai dimenti- non superficiali e co dell'originale, ma s'infarina d'ironia e non solamente anti- in bianco e nero divertimento; accade anche che i librai quarie. Anzi. Pro- confessino che, in seguito alla trasmissio- prio in questi gior- ne, le vendite dei rispettivi libri si siano ni il canale temati- impennate. A Marcuse tutto questo non co targato Rai pro- avrebbe fatto né caldo né freddo, ma Sant' pone un interessan- Agostino, più modestamente, sarebbe già te percorso nella stato molto contento di essere riuscito a memoria attraver- era una signora tv far entrare qualcuno in libreria. so la riscoperta di un programma Godiamocela, avremo sorprese «storico» degli anni Sessanta, di cui è stata quello odierno, certamente, ma anche me- momentanea, o almeno non limitarsi a un Infine, anche per non rendere la visione presentata un'anteprima, venerdì scorso, no distratto, meno nevrotico, meglio di- «come eravamo» che si limita a spandere troppo impegnativa e perciò assolutamen- agli studenti della Facoltà di Scienze della sposto ad entrare disarmato nel circuito un effetto flou e nello sfumato abbellisce Papa o no, «Karol» in onda Una fiction su padre Kolbe te controproducente, diamo solo un'ulti- comunicazione dell'Università La Sapien- della seduzione mediale, ancora digiuno ogni porcheria, o al solito «coccodrillo», ma «dritta». Sarebbe bello se, nel bel mez- za di Roma. di «guerre dell'etere». La cornice era quel- mai avaro di elogi, verso una televisione E il calcio rinvia De Gasperi con Sting ufficiale nazista zo di cotanta memoria, ci dimenticassimo la di una tivù in bianco e nero, educata e che non c'è più. un po' di più della dimensione lineare del Il primo kolossal-rivista della tv bucolica, che è stata già fin troppo celebra- Anche se il Conclave elegge il nuovo Sarà l’attore Renzo Arata a interpretare tempo, quella che ci induce a considerare Si tratta di un programma ben noto a un ta nel giro dei soliti intossicati, fra gli spac- Uno «Studio uno» fatto di passione pontefice, stasera dovrebbe andare padre Massimiliano Kolbe in Heftig automaticamente il bianco e nero come il certo target generazionale che veleggia ora ciatori di nostalgia a buon mercato. Chi Dal momento che le otto puntate vengo- regolarmente in onda su Canale 5 la Himmel («Cielo Violento»), fiction in passato, il colore come il moderno, la gio- oltre i cinquant'anni, assai meno familiare non ricorda i ricordi in bianco e nero delle no riproposte (a partire da ieri), mi pare seconda puntata della fiction Karol, un quattro puntate della televisione di Stato ventù come l'ascesa, la vecchiaia come il ai ventenni che potrebbero sentirsi auto- sfigate generazioni nomadi di Salvatores? sia legittimo abbozzare almeno qualche uomo diventato Papa. Dal fronte Rai: la tedesca Rtd, in lavorazione da giugno. Il declino. Dovremmo provare qualche vol- rizzati a considerare già Drive in un esem- Chi non ha mai pensato di offrire una suggerimento di lettura. Anzitutto mi pia- fiction si conferma il motore trainante, film sul francescano polacco, canonizzato ta a navigare dentro un flusso circolare e pio di archeotelevisione. Forse della Biblio- patente di piena riabilitazione, magari con cerebbe che questi formidabili «romanzi Orgoglio 2 domenica su Raiuno è stato il da Giovanni Paolo II il 10 ottobre 1982, pensare come se tutto fosse già accaduto, teca di Studio Uno non hanno mai neppu- un biglietto di scuse, a Ettore Bernabei, il condensati» non fossero visti con il solito programma più visto della prima serata partirà da fatti storici per affrontare il e nello stesso tempo tutto dovesse ancora re sentito parlare. Eppure, se già Studio grande deus ex machina di quella stagione occhio distratto. In televisione, si sa, la (29,95%), mentre De Gasperi l'uomo tema dei lager nel periodo che va dal accadere, come se tutti gli episodi già suc- Uno è da tempo uscito dalla storia della televisiva? Ma fortunatamente, la presenta- distrazione è di casa, soprattutto quando della speranza girata da Liliana Cavani 1941 alla fine del nazismo. La regia è del cessi possano avere una nuova vita, dirci televisione per entrare trionfalmente nella zione, cui hanno partecipato il direttore casualmente ci si imbatte nel famoso e sarà trasmessa da Raiuno come previsto giovane berlinese klaus Bermann. Il cast qualcosa d'altro, qualcosa di più, riscopri- mitologia catodica, che cosa dire di questa Giovanni Blasi e il suo team, si è svolta «inattuale» bianco e nero: scatta subito e lunedì 25 la prima puntata, ma la si completa con nomi di primo piano re un valore esemplare e diverso laddove sua costola quasi d'élite, il primo kolos- all'università: un luogo in cui le classi implicitamente la sindrome del tempo seconda, martedì 26, è stata rinviata al come Hanna Schygulla, Julian Sands, tutto sembrava o stabilito una volta per sal-rivista della tv italiana, secondo le paro- d'età avanzata ogni giorno si confrontano che passa, delle teste che si sono imbianca- 27 per evitare lo scontro con la semifinale Mikal Heltau e la partecipazione della sempre, o irrigidito dalla critica, oppure le di Aldo Grasso? con gli studenti, con chi guarda alle vicen- te, dell'adipe che deborda. Vale per i vec- di Champions League Milan-Psv rockstar Sting nel ruolo dell'ufficiale perduto nelle nebbie del tempo. Ricordia- Già i numeri aiutano a capirne di più de della storia, quella spicciola inclusa, chi, ma non per i giovani, e forse non vale Eindhoven (in programma su Sky). nazista, che perseguita padre Kolbe. mo con piacere, senza cedere alla celebra- almeno sull'impegno con il quale è stato non come una trama intessuta di esperien- in assoluto. Mi piace pensare invece che la zione o, peggio, al rimpianto. Potremmo, prodotto: 160 interpreti, fra attori e can- ze, come un ambiguo esercizio mnemoni- Biblioteca di Studio Uno venga vista non non senza qualche sorpresa, avere di fron- tanti, più di mille comparse, 150 ambienta- co, ma più o meno come a una materia da come un evento passato che ci scorre da- smo che spesso non ha perso neppure un ronia, di cui è stato difficile rivedere te non un oggetto impagliato ma un'espe- zioni scenografiche per sole otto puntate, studiare. Proprio grazie a questo confron- vanti per caso, ma con un pizzico di con- grammo gli stessi protagonisti. I cantanti l'uguale. Le professionalità erano forse me- rienza viva, che ci racconta qualcosa di di un'ora ciascuna. Ma non dicono molto to, guardando anche le bocche spalancate centrazione. In primo luogo perché se lo costretti a recitare negli abiti di scena, gli no eclettiche di quelle odierne, più intrise nuovo che ancora non sapevamo. sullo stile, sul garbo, sulla lieve cifra ironi- dei più giovani di fronte a qualche assag- merita. Lo spettatore, qualunque sia l'at- attori che accettavano la parte di un muto di un modesto spirito provinciale, ma i *preside della facoltà di scienze ca con cui quel lavoro è stato pensato, gio delle performances di un Quartetto teggiamento di partenza, si accorgerà do- pur di figurare in una puntata. Un parter- cantanti si potevano spaventare all'idea di della comunicazione dell’università scritto, realizzato e interpretato. E con cui Cetra in grandissimo spolvero, è possibile po un po' che il programma è stato fatto re di personaggi del cinema, del teatro, recitare e gli attori erano addirittura atter- La Sapienza, Roma anche, se si può dire, è stato visto da un svolgere sull'argomento, e sulla memoria con passione. Non lo raccontano solo le della musica e della televisione, armati di riti da quella di cantare. Che tenerezza, di **docente di scienze della pubblico più alla buona e più ingenuo di in generale, qualche considerazione non enciclopedie, lo dicono con un entusia- tutto punto in bravura e soprattutto autoi- fronte alla versatilità contemporanea, in comunicazione della Sapienza, Roma le domeniche di gianni rodari. riemergono dagli archivi de l’unità i racconti più strampalati e divertenti.

a cura di vichi de marchi

in edicola con l’Unità. 5,90 euro oltre al prezzo del giornale. 24 martedì 19 aprile 2005

servizio di moda e un’inchiesta sulle fantasie sessuali segrete di «HOUNCANCRO. E CI RIDO A FUMETTI» donne e uomini, si raccontano dolorose esperienze di malattia. Renato Pallavicini Erin Zammett, dopo una diagnosi di leucemia, ha inaugurato una rubrica quindicinale dal titolo La mia (cosiddetta) vita normale, ei ha un tumore al seno». Ma Marisa Acoccella Marchet- negli Stati Uniti, ha ucciso in un anno 40.000 donne. Nella storia la che ora sta per diventare un libro; e libro di successo è stato quello «L to, 43 anni, non si è persa d’animo. E così, dopo undici protagonista litiga spesso con la madre, che chiama smother (che dello scrittore Harvey Pekar che ha narrato il suo calvario in Our mesi di pesanti terapie, nel suo corpo, ad oggi, non c’è più traccia sta per soffocante), si sposa con il compagno di lunga data, si Cancer Year. Ora Marisa Marchetti spera che anche Cancer Vixen Non si è mai visto di cancro. Ma ha fatto anche di più. Illustratrice, a New York, per diletta con l’arte della cabala e ha una vera passione, come l’autri- venga raccolto in volume e diventi un bestseller, con l’obiettivo di che una poesia la rivista di moda e costume Glamour, ha raccontato la sua espe- ce, per la moda. Così, ad ogni seduta di chemioterapia la vixen «aiutare le donne che devono subire questa malattia a ridere». rienza in un fumetto-diario: dalla scoperta del male alla chemiote- indossa scarpe diverse, rigorosamente griffate. «Ho pensato - ha È la prima volta, invece, che l’esperienza del cancro diventa un abbia cambiato le cose. rapia e alle lunghe sedute di radiazioni. Il «diario», ovviamente, dichiarato Marisa Marchetti - che se ho un buon aspetto mi fumetto «comico» su una rivista a larga diffusione, anche se la non l’ha tenuto nel cassetto e l’ha pubblicato in una ventina di sentirò meglio». E quando, nel fumetto, partecipa a una serata per letteratura disegnata, soprattutto quella di autore, ci ha abituato a pagine sulla rivista, suscitando non poche polemiche ma ottenen- la raccolta di fondi per le vittime del cancro e incontra altre storie non solo di avventura e di evasione. È il caso de Il Grande do anche un risultato che forse non si aspettava: il St.Vincent’s malate, tutte senza capelli e dalle teste coperte con fazzoletti colora- Male del francese David B. dolente e dissacrante autobiografia Manhattan Hospital ha deciso di distribuire il suo fumetto a tutte ti, rivolta ad una di esse esclama: «Che bel cappello di Pucci!». vissuta dall’autore all’ombra incombente dell’epilessia (il «piccolo le pazienti a cui è stato diagnosticato un cancro al seno. Cynthia Leive, direttore di Glamour ha ascoltato la proposta male») del fratello. O del celebre Maus di Art Spiegelman sarcasti- Rifiutando l’etichetta di vittima, Marisa Marchetto ha scelto la della disegnatrice e si è subito entusiasmata: «Ci piaceva il lavoro - ca e metaforica ricostruzione del male supremo: l’olocausto ebrai- Cesare Pavese via dell’ironia. Fin dal titolo Cancer Vixen, ovvero «superfemmina ha detto - perchè era leggero, divertente, senza i violini che suona- co. il calzino di bart ex libris «Il mestiere di vivere» col cancro», il suo diario a fumetti scherza con un male che, solo vano sullo sfondo». Non è la prima volta che sulla rivista, tra un [email protected]

Roberto Carnero mettere via niente. Detto questo, sì, mi sento fortunato, fossi un altro mi invidie- rei». Come valuta il fatto che in Italia la ro e alloro, ovvero denaro e poe- maggior parte degli scrittori non posso- sia. Due termini apparentemen- no vivere di sola scrittura? «In Italia è Ote antitetici, se la poesia è sinoni- diffusa una concezione purista dell’attivi- mo di gratuità e il denaro proprio l’esat- tà letteraria. Molti scrittori ritengono to opposto di ciò che è gratuito. È anche che mantenersi con un’altra attività con- vero, però, che in poesia l’oro, tralascian- senta loro una maggiore libertà artistica. do la materialità della moneta e dell’og- Il che, vero o no che sia, consente alla getto venale, acquista spesso valori sim- società una visione dopolavoristica del- bolici che più spirituali non potrebbero l’impegno dello scrittore. Il fatto che essere: luce divina, perfezione, immortali- qualcuno “vorrebbe ma non può” non tà, rinnovamento (vedi il mito dell’età deve farci dimenticare che molti bravissi- dell’oro). Con questo complesso intrico mi scrittori italiani “potrebbero ma non di relazioni si confrontava un volume vogliono”, preferendo tenere divisi il me- uscito da Interlinea un paio d’anni fa, dal stiere (impiegato, insegnante, avvocato titolo L’oro e l’alloro, per la cura di Gio- eccetera) dall’arte». vanna Ioli, con gli atti di un convegno Certamente unico, almeno per gli au- dal titolo «Letteratura ed economia nella tori italiani, è il caso di Enrico Palandri, tradizione occidentale», svoltosi a San che da alcuni anni ricopre un posto di Salvatore Monferrato (Alessandria) nel writer in residence all’Università di Lon- 2001. dra. La cosa funziona più o meno così: Questo libro ci è tornato in mente l’ateneo britannico gli dà uno stipendio e svolgendo la nostra inchiesta sul rappor- Disegno lui, anziché svolgere ricerca in vista delle to tra lavoro e scrittori. Tra i vari contri- di Glauco pubblicazioni “scientifiche” (come fan- buti di quel volume ce n’era uno di Seba- Della Sciucca no gli altri docenti del suo Dipartimen- stiano Vassalli, il quale ipotizzava, tra il to), scrive i suoi romanzi, oltre ad offrire serio e il provocatorio, un’originale spie- qualche ora di insegnamento. Gli chiedia- gazione della scarsa propensione degli mo di spiegarci come è nata questa espe- scrittori italiani al romanzo, inteso come rienza: «L’università di Londra, dove fa- macchina affabulatoria basata sulla co- cevo qualche ora insegnando l’italiano, struzione di una trama. Sarebbe proprio ha deciso di irrobustire questo rapporto l’impossibilità di vivere di sola letteratu- quando sono uscite un paio di traduzio- ra a determinare il fatto che gli autori ni in inglese dei miei libri. Il lavoro si è nostrani, impegnati, per campare, in al- poi sviluppato in vario modo». tri mestieri, scrivano nei ritagli di tempo, Ma, a ben guardare, anche nel suo risultando così impossibilitati all’applica- caso il puzzle è più complesso di quanto zione e alla concentrazione necessarie sembri a prima vista... «Da un punto di per scrivere romanzi degni di questo no- vista professionale e nel lungo periodo me. Abbiamo chiesto a Vassalli (di cui è anche economicamente - ci dice - io di- da pochi giorni in libreria un nuovo ro- pendo da ciò che è venuto e viene dai manzo, Amore lontano, Einaudi) di spie- miei libri. Sia le collaborazioni giornalisti- garci meglio questa sua idea: «I grandi che che il lavoro universitario, che come scrittori europei dell’Ottocento - ci ha ho detto è nato dai miei libri, sono tutti detto - come Balzac, Dickens o Dostoe- parte di un grande indotto, per così dire vskij, avevano modo di pubblicare i loro dei romanzi. Certo, mi sarebbe piaciuto lunghi romanzi sui giornali e sulle riviste vendere di più ma non vendo neppure dei loro Paesi, che, grazie al volume del pochissimo; oggi mi sento piuttosto gra- “mercato”, erano in grado di pagarli ade- to del fatto di aver dovuto frequentare, guatamente. In Italia, invece, questa pos- per guadagnare, ambienti diversi e di sen- sibilità poteva rappresentare tutt’al più tirmi nella posizione in cui si sentono i un’eccezione per pochi eletti. L’Italia è Come vivono gli narratori che svolgono professioni lontane dal miei personaggi, che sono persone che sempre stato un Paese dove si legge po- in sintesi scrittori italiani? mondo della scrittura, e la seconda (pubblicata il lavorano e lottano per vivere. Ricostruire co. Manzoni, inizialmente, pubblicò I Qual è il rapporto 6 aprile), nella quale abbiamo proseguito con un ambiente professionale è difficile e promessi sposi a proprie spese. Perciò la tra i nostri autori e quegli autori che fanno lavori in qualche modo guardando certi scrittori della mia gene- nostra narrativa è sempre stata, per così il mondo del lavoro? Abbiamo svolto una piccola collegati alla letteratura (insegnamento, razione che hanno avuto molta fortuna, dire, una “letteratura della mano sini- indagine sul campo, quasi un reportage dagli giornalismo, pubblicità), concludiamo oggi con i in Italia e in Inghilterra, non provo invi- stra”, cioè una sorta di “secondo lavoro”. universi professionali che, per la maggior parte pochi che sono riusciti a ottenere un successo tale dia, anzi. Alcuni di loro sono miei amici Da Manzoni a Tomasi di Lampedusa. Io dei nostri autori, affiancano la scrittura dei libri, i da consentire loro di vivere grazie ai diritti e a volte hanno pagato un prezzo alto per stesso ho conosciuto scrittori di primissi- cui proventi, da soli, il più delle volte non sono d’autore. Anche se, pure in questo caso, scopriamo il successo. Ci si può smarrire, chiudere mo piano, come Primo Levi o Italo Calvi- sufficienti, come si dice, a sbarcare il lunario. che spesso i lavori «di contorno» possono essere sul proprio talento invece di guardare il no, che hanno passato la vita in un uffi- Dopo la prima puntata (uscita il 22 marzo), in cui altri... mondo». Invidia? «No, non provo invi- cio. Ma oggi questo non accadrebbe abbiamo concentrato l’attenzione su alcuni ro. ca. dia, la mia vita da scrittore mi piace così. più». Ne è proprio sicuro? A giudicare Vorrei più tempo, certo, ma con tre figli dalle storie che abbiamo raccolto non non credo che i diritti d’autore cambie- sembrerebbe... «Eppure è così. Da una giato, se ha mai avuto la sensazione di più intense, ho chiesto due anni di aspet- rebbero molto. Sono loro in realtà a pren- trentina d’anni è possibile, certo per i più essere oggetto di invidia da parte di colle- tativa, poi l’anno sabbatico: a quel punto derne la maggior parte, e sarebbe lo stes- bravi, vivere di letteratura. Questa possi- ghi meno fortunati in questo senso. «Po- In Italia, dove si legge o rientravo o facevo il salto. È stata una so, spero, se avessimo più denaro. In fon- bilità esiste da quando, con l’alfabetizza- ter vivere del mio lavoro - ci risponde - è scelta difficile non solo per la sicurezza do non sono mai stato libero come quan- zione di massa e con il conseguente am- certamente un privilegio. Ma è un privile- economica (licenziarsi da un posto fisso do non avevo una lira e scrivevo Boccalo- pliamento dell’industria editoriale, è au- gio che mi devo conquistare ogni volta pochissimo, gli scrittori nel pubblico impiego, mia madre non ne. In realtà ho poco tempo perché mi mentato il numero dei lettori. Anche se, che scrivo un nuovo romanzo, insieme mi ha parlato per un mese), ma soprat- piace vivere, stare con mia moglie, con i certo, le statistiche ci dicono che il fattu- al senso di scrivere e di fare questo tipo che vivono grazie ai diritti tutto per ciò che la scuola mi dava in figli e con gli amici, e in fondo è così da rato dei libri in Italia è inferiore a quello di vita. L’invidia? Forse c'è, ma me ne termini di relazioni col mondo, di affetti sempre e non vedo come più denaro po- dell’Olanda, un Paese che ha solo un ter- accorgo solo ogni tanto». Come ha cam- d’autore si contano sulle dita e conoscenze. A me stare a scuola piace- trebbe cambiare le cose. Non credo che zo dei nostri abitanti...». biato la sua vita il successo? «In termini va da matti». potrebbe cambiarle in meglio. Mi sem- In effetti Vassalli fa lo scrittore e vive pratici, pochissimo. In termini creativi, di una mano (o due) Il successo dei suoi ultimi libri (è da bra più facile che il successo economico di questo lavoro. Ma non tutti se lo pos- mi ha lasciato tutto lo spazio per dedicar- poco uscito Fiona, Einaudi), comunque, rovini un equilibrio. Comunque ai soldi, sono permettere... «Credo - ci dice - che mi a quello che mi interessa. In termini l’ha premiato. Anche se ci tiene a puntua- in realtà, non penso quasi mai, si vive anche un giovane scrittore sveglio e moti- personali, mi ha dato più serenità, atten- Ecco le storie lizzare: «Gli scrittori che vivono di diritti con le carte che ci passano ed è inutile vato possa cogliere la sfida. Il mio caso zione, equilibrio, senso di responsabili- d’autore in Italia sono davvero pochi e io lamentare il fatto di avere un tris e non non è indicativo, perché ho mosso i pri- tà». Anche lui, comunque, prima di di- di Sebastiano Vassalli, non sono uno di loro. Però è vero che il un poker«. mi passi sulla scena letteraria nella stagio- ventare noto al grande pubblico ha svol- mio reddito proviene interamente dalla Insomma, vuole dire anche lei che ne neoavanguardistica, quando se un li- to altri lavori: «Ho fatto il fotografo, il Andrea De Carlo, Mauro scrittura (collaborazioni ai giornali, in- letteratura e guadagno sono due termini bro non era incomprensibile, illeggibile e musicista, il cameriere, l’insegnante di contri, reading, in ultimo royalties sui antitetici? «Ma la letteratura è sempre ripugnante veniva visto male... Allora era lingue, l’assistente alla regia». E come va- Covacich e Enrico Palandri libri venduti), il che è sempre stato un stata questa cosa, da Dante a Leopardi a vietato confrontarsi con il mercato. luta il fatto che in Italia la maggior parte mio obiettivo e anche adesso, che mi ci Verga o Kafka. I soldi davvero non c’en- Quindi ho fatto altri mestieri, come l’in- degli scrittori non possono vivere di sola sono abituato, l’esserci riuscito mi dà trano nulla, fanno parte del sogno di ve- segnante. Ma oggi, ripeto, le cose sono scrittura? «Un po’ dipende dal fatto che una certa soddisfazione. Ma la mia situa- nire assolti dal compito di vivere la no- cambiate». il nostro non è un mercato immenso, un dal cuore: rispetto a questo le considera- lavoro di scrittore, ha lasciato il “posto zione non è poi così eccezionale e com- stra vita. Un sogno che non credo i soldi Eppure se cerchiamo scrittori che, in po’ dal fatto che la maggior parte dei zioni economiche erano del tutto secon- sicuro”, quello di insegnante in un liceo porta comunque una forte esposizione possono soddisfare. Io non sono consu- Italia, vivono grazie ai diritti d’autore, romanzi in circolazione non meritano darie. Mi ha spinto il bisogno di avere un di Pordenone. Gli chiediamo che cosa alla precarietà che non tutti sono dispo- mista e non mi sono accorto di non ave- riusciamo forse a contarli sulle dita di un grande pubblico». Il passaggio da editore che condivida i miei gusti, la mia l’ha spinto a rischiare: «Ho sempre credu- sti ad accettare. Non posso andare in re soldi neppure quando davvero non ne una mano (o, al massimo, di un paio di Mondadori a Bompiani (che gli ha pub- passione». to all’esposizione totale della figura del- malattia, non ho ferie, non ho nessun avevo. Ho sempre vissuto cercando di mani...). Di certo, grazie al successo delle blicato l’ultimo romanzo, Giro di vento) Mauro Covacich, invece, un azzardo l’artista, al suo rischio come parte inte- contratto a tempo indeterminato, e sem- capire chi ero e com’era il mondo che sue opere, Andrea De Carlo è uno di è stato un azzardo in termini economici? l’ha commesso. Alcuni anni fa, man ma- grante della sua opera. Quando le mie mai invecchierò non avrò la pensione. avevo attorno, e questo con il denaro loro. Gli chiediamo se si sente un privile- «È stata una scelta dettata dalla mente e no che aumentava l’importanza del suo collaborazioni con i giornali si sono fatte Oltretutto non guadagno abbastanza per c’entra poco». martedì 19 aprile 2005 orizzonti 25

POLITICA E TV, CASO TUTTO ITALIANO. COLOMBO: DA NOI L’OPINIONE PUBBLICA È ATROFIZZATA Andrea Carugati ra il 1993 e in tv, dopo decenni di tribune inges- nuti all’immagine» e il suo trasloco «dal parlamento tore Usa, il 4 luglio, portandosi la mano sul petto - «un ta, «che parla del premier “con l’Italia nel cuore e il to un invito al centrosinistra, a partire da Arturo Parisi E sate, apparvero i primi faccia a faccia tra candi- agli studi tv». gesto che nessun americano avrebbe mai fatto» - alle mare negli occhi”, mentre ai tempi di Kennedy il suo che era seduto in prima fila, citando la sua esperienza dati sindaco: Fini contro Rutelli a Roma, Bassolino Ma è proprio così? Sull’argomento ieri mattina si truppe mandate in Iraq «sotto comando straniero, amico Benjamin Bradley, che aveva un ruolo di primo di presidente della Rai, quando riceveva «continue contro Mussolini a Napoli. L’audience si impennò, sono interrogati, su invito del Bologna Center della senza un trattato o un accordo che prevedesse come piano al Washington Post, fu spostato per non dare telefonate dai politici, che sfogavano sulla tv un deside- sembro l’inizio di una svolta, culminata con i famosi Johns Hopkins University, anche Furio Colombo e gestire situazioni di crisi come il caso Calipari». E l’impressione che il giornale orientasse le notizie a rio paranoico di partecipare, al grido di: “Lui ha avuto duelli tra Berlusconi e Occhetto nel 1994 e tra il Cava- Rodolfo Brancoli, moderati da Gianfranco Pasquino. ancora: il presidente del Consiglio che chiude la cam- favore della Casa Bianca». Colombo procede in questo 30 secondi più di me”». Un tratto, questo, assai poco liere e Romano Prodi nel 1996. «Come in America», Tutti, con sfumature diverse, persuasi che la politica pagna elettorale da solo in uno studio tv, senza «che spietato parallelo, ravvisando anche cause più remote americano, «sintomo di una non autosufficienza eco- scrissero in tanti. E tuttavia, dodici anni dopo, quella italiana, in realtà, abbia seguito percorsi che le sono un giornalista gli chiedesse dove aveva preso i numeri dell’anomalia italiana: «Decenni di arruolamento da nomica ma anche mentale dei partiti». Ecco perché, «americanizzazione della politica italiana» resta un og- assai peculiari, più che aderire al modello americano. che snocciolava»; e poi l’umiliazione dell’opposizione, parte dei grandi partiti hanno impedito che qui nasces- dice Annunziata, «occorre riflettere su cosa questi die- getto misterioso, pieno di ambiguità, anche a causa del Anzi, come ha detto Brancoli, «qualcosa l’Italia l’ha la sottomissione del parlamento all’esecutivo, le conti- se una opinione pubblica come giuria in seduta perma- ci anni hanno lasciato nel sistema politico e anche cortocircuito scatenato dalla discesa in campo del pa- addirittura esportato: come le news di parte, che ren- nue interferenze con il sistema giudiziario: «Tutti trat- nente, in grado di giudicare anche chi ha votato. In nella sinistra. Non basterà consolarsi con il fatto che drone delle tv private. Tanto che, come ha detto Lucia dono la Fox simile al Tg4 e al Tg1». Colombo, invece, ti che Hamilton, nei Federalist Papers, vedeva come Italia l’opinione pubblica è un muscolo disattivato, Berlusconi sarà andato via: quando tornerà al gover- Annunziata, «oggi quando si parla di americanizzazio- ha messo in luce tutti i tratti «antiamericani» di questi rischi di una tirannia della maggioranza». L’elenco come quello dell’orecchio. Si potrà parlare di america- no, il centrosinistra dovrà riflettere seriamente sul rap- ne si intende qualcosa di negativo, e cioè il berlusconi- anni di Berlusconi: dal presidente del Senato Pera che prosegue con i regali (orologi e orecchini) ai giornali- nizzazione solo quando la parola “accountability”en- porto tra media, politica e cittadini, e sul ruolo terzo

la tavola rotonda smo». Dunque la mutazione della politica dai «conte- canticchia l’inno a stelle e strisce accanto all’ambascia- sti assiepati a Porto Rotondo, l’informazione arruola- trerà davvero nella vita italiana». Annunziata ha rivol- dei giornalisti, depurandosi di alcuni vizi». Design: meno estetica, più etica Un bilancio del dopo Salone del Mobile tra mercato globale e tentativi «democratici»

Maria Gallo sottile forma di deresponsabilizzazione dell’azienda produttrice o del marketing manager di turno. E questo cattivo pen- l Salone Internazionale del Mobile si siero si rafforza quando uno dei gruppi è appena chiuso e tra breve si scate- cult del design internazionale, Droog De- Inerà la guerra delle statistiche e dei sign, chiama la sua mostra Value for Mo- dati, utili per previsioni economiche, an- ney, vende ai visitatori (a pochi euro) un damento del mercato, esportazioni... Il falso blocchetto per gli assegni e chiede Salone è, come tutte le fiere, un rito fon- di esprimere non un voto ma un prezzo, damentalmente economico in cui le di- per ogni oggetto in mostra. Una mossa a verse scuole di pensiero del design sono metà tra le varie teorie sul valore delle diventate ormai un gentile ospite, incen- merci e il più banale «il re è nudo». sato se le sue intuizioni fanno impennare Se la sovrapposizione voto/prezzo è i fatturati, più o meno tollerato se si osti- difficile da digerire si può ancora trovare na a fare poesia. ristoro (fino al 19 aprile) nel progetto Economia e design sono tuttavia condan- condotto da Enzo Mari per l’azienda nati a convivere come le due facce di giapponese Hida Sangyo. Qui il design è quella che per alcuni è una moneta so- tornato forse alle sacre origini. Il lavoro è nante, per altri una medaglia al valore. nato infatti per utilizzare in modo intelli- Qualunque sia l’oggetto, resta il fatto che gente «diecimilamilioni di alberi sugi» nella cultura e nel mercato italiano il va- (dal nome della mostra) che dovranno lore del design è altissimo. Prova ne sia essere tagliati, nei prossimi anni, per la- che, mai come quest’anno, teorie econo- sciare il posto ad altri tipi di piante. Un miche e design si sono fronteggiati nel progetto che Mari ha sviluppato insieme Fuori Salone milanese (più di trecento ad artigiani locali, facendo rivivere tecni- mostre, sparse in città) quasi a cercare di che antiche e raffinate per preparare il marcare il territorio o per stabilire una legno e per produrre arredi moderni, primazia definitiva. con un anima evidentemente antica ep- , Cappellini, Gebruder Tavolo con struttura in legno di sugi e piano in cristallo di Enzo Mari, a destra sapone di Marsiglia disegnato da Joe Velluto (studio associato) pure mai folcloristica. Certamente con- Thonet e Gufram sono marchi-fratelli, trocorrente, per lo meno sul piano etico, acquistati poco più di un anno fa da nua didascalia ci informava costare (nel ritorno di un mercato più omogeneizza- consumo, innovativi nelle prestazioni, di cratico quest’anno ha coinvolto anche rispetto a quello che sembra essere il Charme (fondo d’investimento che vede 1870) l’equivalente di poche decine d’uo- to che globalizzato. dimensioni adatte al trasporto e alla ven- altri. Urban Land Institute (Uli) ha infat- trend del mercato. tra i fondatori Luca Cordero di Monteze- va, e il Pratone (Gufram) di morbido Dall’altra parte della città, l’altra parte dita nella grande distribuzione, realizza- ti promosso l’iniziativa Sedetevi con ULI, Etica, economia e design sono insom- molo), hanno perciò esposto i loro pro- espanso, che nel 1971 ci diede il permes- del design scendeva nella trincea di un bili con materiali e lavorazioni compati- una panchina per Milano, realizzata con ma indissolubilmente legati in un diffici- dotti in un’unica mostra al Palazzo delle so di sederci in modo «non convenziona- supermercato per capire se anche oggi il bili con l’ambiente e, naturalmente, ac- il patrocinio del Comune di Milano, del- le gioco di responsabilità, come eviden- Ex Poste, in via Ferrante Aporti. Loca- le» anche nel salotto di casa. Cosa ci face- good design è proponibile per pochi euro. cessibili a tutti, a un prezzo equo e demo- l’Adi, e di altri enti nazionali e regionali. ziava, al Salone Satellite, un giovane desi- tion più che suggestiva, allestimenti ele- vano questi due sovversivi nel luogo che Design alla Coop era la mostra organizza- cratico. Al pubblico (consumatore ma, Sei designer di fama hanno disegnato del- gner inglese. John Angelo Benson presen- ganti, prodotti lussuosi e, negli stessi gior- celebrava la vittoria del lusso e del bran- ta, appunto, in un supermercato Coop per una volta, anche spettatore e critico le panchine da esterni i cui prototipi so- tava una delle sue Corrupted Classics ni, è arrivata anche la laurea ad honorem ding sul design? E i 16 salotti arredati con con gli umili oggetti disegnati da 19 desi- del design) era offerta anche l’occasione no stati esposti in Triennale. Poi, nei gior- Chair: una sedia elettrica i cui braccioli e in Disegno Industriale, conferita a Mon- i prodotti Poltrona Frau? Immaginati co- gner, rappresentativi della nuova genera- di votare per il prodotto più bello/utile/ ni del Salone, è stato chiesto a comuni cavigliere (quelli utilizzati per bloccare il tezemolo dalla Facoltà del Design del Po- me elegantissimi interni, situati nelle più zione. Un battipanni, una gruccia per gli funzionale… quello che insomma avreb- cittadini, architetti, studenti… di espri- condannato) erano finemente ricoperti litecnico di Milano. Perfetto, tutto perfet- importanti città del mondo (New York, abiti, una tavoletta per lavare il bucato, be voluto trovare sullo scaffale del super- mere le proprie preferenze. di lucenti cristalli. Difficile immaginare, to. Solo, in tanta armonia, stonavano Tokyo…) ricreavano bene le atmosfere, delle spugnette da cucina… venti oggetti mercato. La richiesta di un voto per ogni pro- oggi, chi possa essere il condannato a una vecchia sedia Thonet, che un’inge- ma mostravano anche il punto di non nati da un brief preciso: prodotti di largo Per la verità la smania del voto demo- dotto potrebbe in realtà nascondere una tanto splendore.

a domanda essenziale che dobbia- role con cui mattina e sera è costretto a mo porci è: che cosa c’entra Asor armeggiare e dell’astuzia massima cui LRosa, il prof Asor Rosa - l’autore deve ricorrere (pericolosa per la sua par- di Scrittori e popolo, il curatore di 12 te) nel tentativo inutile di farsi largo nel volumi della letteratura italiana, l’auto- fitto intrico di bugie in cui si ravvolge re dell’Altro Novecento ecc. ecc. con que- l’attualità presente (politica, sociale, cul- sta storia così elementare e da niente,l a turale, storica). Stanco (anche di poco storia felice di una famigliola composta concludere) rinuncia alla sua condizio- da un uomo e una donna un gatto e un ne di parlante verbale e attua una ritira- cane? Una famigliola in cui i quattro Asor Rosa, il telepatico ta (che per lui è un avanzamento) nella componenti hanno rapporti alla pari, comunicazione telepatica per essa inten- vivono l’uno dell’altro nonostante la lo- dendo «qualsiasi trasmissione del pen- ro diversa condizione (ma dov’è la di- Angelo Guglielmi siero, che non si avvalga dei sensi e nean- versità se rispondono tutti alla natura di che della parola». «La comunicazione viventi?), conversano (sono soprattutto Certo c’è anche l’amore: e la cana (a Nero in una scatola legata con filo rosso (ma proprio qualunque? tanto l’uomo e fanzia quando da bambino (lo racconta telepatica è infallibile, quella verbale il gatto e il cane a parlare, dell’uomo e proposito si chiama Contessa) ne sa che le tremanti mani (ma tremante è la donna vivono tra tanti libri e scrivo- lui stesso in Alba di un mondo nuovo) equivoca e ingannevole... la telepatia tra- della donna sappiamo già tutto e di quel qualcosa se, qualche tempo dopo l’in- anche il cuore) di Po depongono in una no). Ma perché il Prof Asor Rosa ha aveva proprio un gatto come suo mi- smette pensiero allo stato puro: non c’è poco che ancora non sappiamo - e che contro con un suo simile, si ritrova sdra- buca da lui stesso scavata e ricoperta di scritto questa storia certo tenera ma co- glior amico? Forse voleva dirne quattro grammatica, non c’è sintassi, non c’è forse loro hanno dimenticato - sono il iata in una cuccia, tra morbide coperte terra con tre sassi sopra. sì poco importante? Quale intento lo ha ai grandi suoi simili e denunciare la loro argomentazione». Ma soprattutto la te- gatto e il cane a parlarcene). Passeggia- di lana predisposte dall’uomo di casa Questo è il racconto di Storie di ani- mosso? E cosa si prefiggeva? viltà, la loro volgarità e sozzura, la loro lepatia, diversamente da quella verbale, no insieme nella giungla della città o nel (per la Contessa il suo nome è Po), a mali e altri viventi; dunque una storia Forse perché ama gli animali e vole- stupidità presuntuosa preferendo che a è una forma di comunicazione universa- fitto verde dei boschi dove qualche vol- patire dolori strazianti per mettere al elementare, da nulla che racconta la va darne una testimonianza da par suo farlo fossero un cane e un gatto che le, riguarda, infatti, tutti gli esseri viven- ta anche l’uomo è costretto a procedere mondo sei cuccioli. Lo sgomento del- complicità amorosa e l’intesa sì intellet- e sfidare i suoi simili a rinunciare a mal- essendo tenuti per irresponsabili (o co- ti, compresi quelli che non hanno biso- (a avanzare) a quattro zampe (aiutando- l’uomo è al massimo e non solo perché tuale che si stabilisce tra Umani e Ani- trattamenti e prepotenza nei riguardi di munque anime semplici) possono più gno di rinunciare intenzionalmente alla si anche con le mani). In casa certo si Umano è impreparato a far fronte alle mali (un uomo e una donna, un gatto e viventi più deboli? Forse intendeva rie- alta alzare la voce e dirla tutto sfuggen- parola, perché la parola proprio non ce rispettano ma ciò non impedisce che incombenze della vita (è un po’ imbra- un cane) in una famiglia qualunque vocare un periodo della sua lontana in- do alla ritorsione? È parlare a nuora l’hanno. quando lui scrive il gatto nato) ma perché per la pri- perché suocera intenda? Sì, forse è tutto Dunque con Storie di animali e altri si acciambelli sullo scritto- ma volta si trova a guarda- questo ma tutto questo non basta: il viventi Asor Rosa compie un’operazio- io costringendolo a scrive- Storie di animali re in faccia il mistero della Prof Asor Rosa non è un nostalgico ne altamente sofisticata (da attrezzatissi- re su metà foglio (ricor- e altri viventi nascita (che era sfuggito al pronto a smemorarsi in tenerezze d’an- mo professore quale è): va alla conqui- dandogli i compiti in clas- di Alberto Asor Rosa suo stupore al tempo della tan né è un uomo che non la sa lunga sta, e riesce a intercettarlo, di una sorta se al liceo) e quando dopo Einaudi nascita della figlia). Intan- (anzi il suo sapere è fin troppo colmo) e di linguaggio basico che per manifestar- mangiato si sdraia sul diva- pag. 173 to anche Micio Nero ha fat- non sa parlare forte e chiaro (anzi è si non ha bisogno di bocche che si apra- no il gatto con un salto si euro 11,00 to esperienza del dolore: noto per la veemenza della sua vis pole- no inciampando in argomentazioni im- accomoda sulla pancia (e in una delle sue peregrina- mica) tanto da dover ricorrere a metafo- probabili. Conquista un linguaggio che insieme fanno un essere zioni notturne si è scontra- re e a intermediari più espliciti. E allora? gli consente di attivare uno stretto dialo- solo: il gattuomo). La stes- to con il Rosso il terrore Cosa vuole con Queste storie di animali go tra uomini e animali, nella fattispecie sa circolarità si stabilisce tra la donna e del quartiere (la sua nobiltà e fierezza gli e altri viventi? tra Micio Nero, Contessa, Po e Ma che il cane (nella fattispecie una cana - un impediva di fuggire) lo ha affrontato ed Ho l’impressione che la risposta a finalmente si riconoscono uguali pur se cane femmina) e tra loro è tutto un è stato sbranato. Certo a casa ha trovato questa domanda dobbiamo cercarla nel- di diversissima condizione.Un linguag- accarezzarsi e leccarsi (da parte del ca- la preoccupazione amorevole di Po (per la prefazione al romanzo quando Asor gio che se non sa nulla (o non vuole ne). E anche il gatto e la cana (sono lui Pa), che con l’aiuto di un veterinario Rosa scrive che preferisce la comunica- sapere nulla) del mondo che cresce mo- entrati in casa successivamente - prima ha rimesso a posto (ricucito) le carni zione telepatica a quella verbale. Il pro- struosamente sopra di noi sa tutto a il gatto e poi la cana) dopo il primo slabbrate. In più la guerra con il Rosso fessore è affaticato di essere professore, proposito dei misteri della creazione e guardarsi con sospetto (l’uno guardan- Micio nero aveva dovuto combatterla di essere costretto a un linguaggio che dei segreti dell’esistenza: è un caso che do l’altro si diceva: ma chi è questo?, ma quando era avanti con gli anni riportan- per aderire in qualche modo alla com- Po, l’Umano uomo del romanzo di questo che vuole?) hanno finito per done danni tanto più irreparabili. E plessità del mondo di oggi (che più che Asor, apre gli occhi stupiti per la prima mangiare nella stessa ciotola e poi ad- non è escluso che la sua morte che arri- complessità è disordine, incomprensibi- volta al mistero della nascita (quando dormentarsi sdraiati con le teste dalla verà di lì a poco, pur essendo causata da lità e insensatezza) si è fatto sempre più Contessa si sgrava di sei cuccioli) - lui parte opposta e le code a sfiorarsi. tutt’altri motivi (è stato il cancro a ucci- intricato e arduo lo scotto che deve pa- che nella serie storica (partecipando alla Ma non sempre tutto può scorrere derlo), abbia trovato in quella preceden- gare nel tentativo di afferrare almeno venuta al mondo della figlia) a quel mi- per il meglio: nel mondo (e gli animali te sconfitta il suo lugubre preannuncio. qualche brano, per piccolo che sia, di stero era rimasto indifferente? No, non sono anch’essi, eccome, mondo) c’è an- Non racconterò gli ultimi atti del residua ragionevolezza. Il professore è un caso: è quel che vuol dirci con che il dolore, la violenza e la guerra. romanzo con il seppellimento di Micio non ne può più del linguaggio delle pa- questo romanzo il Prof Asor Rosa. 26 commenti martedì 19 aprile 2005 Rai, la peggiore delle situazioni possibili

a crisi di governo in atto condiziona gio 2004, ma soltanto un Consiglio di am- Avrebbe bisogno di ritrovare autonomia, trato, non Biagi, non Santoro, non Luttaz- sino e gli altri leader dell'Unione hanno anche la Rai la quale ha chiuso un ministrazione in scadenza e a scartamento zi, i protagonisti della satira sono stati al- lanciato l'idea di proporre nomi del più L anno buono dal punto di vista dei ridotto, che, pur ampiamente sfiduciato ma secondo il programma di Berlusconi lontanati, mentre alla lista degli intellettua- alto profilo, sul piano della moralità, della bilanci e pessimo dal punto di vista del dalla Commissione parlamentare di Vigi- si tenterà di omogeneizzarla ancor di più li, degli autori, dei giornalisti di sinistra cultura, della competenza specifica. In gra- pluralismo politico e della qualità dei pro- lanza, è rimasto lì in obbedienza alla logica “sgraditi” si sono aggiunti altri nomi, inter- do insomma di fungere da garanti del plu- grammi. Una Rai che avrebbe bisogno di del direttore generale Cattaneo. Logica ni ed esterni, semplicemente disorganici ralismo in un sistema radiotelevisivo che ritrovare autonomia, molteplicità di voci, che ha comportato zero investimenti in VITTORIO EMILIANI rispetto al pensiero unico, come Oliviero di garanzie risulta privo, o quasi. Può esse- e che invece, secondo il programma trac- qualità e innovazione di prodotto, ingenti Beha e Massimo Fini. Parallelamente, inte- re una soluzione per i mesi durissimi, pro- ciato da Silvio Berlusconi a “Ballarò”, si spese un quel digitale terrestre che di fatto Rai, dal Tesoro, cioè dal governo, avendo oggi il presidente e il Consiglio della Rai ri comparti della Rai sono stati “occupati” babilmente torbidi, da qui alle elezioni. tenterà di omogeneizzare ancor di più. Es- la Rai usa marginalmente e una pesante però in Vigilanza la convalida con un voto pesano assai meno del passato (un CdA da persone che hanno una targatura parti- In ogni caso, attenzione ai “cavalli di ritor- sa farebbe infatti parte dello “Stato paralle- uniformazione - a parte Tg3, Raitre, Rai a maggioranza qualificata. A questo punto con nove componenti rispetto ai cinque tica secca, di An in particolare, immessi no”, a quanti - giornalisti, autori, condut- lo in mano alla sinistra” (inclusi, s'inten- News 24 e poco altro - di tutta l'informa- il centrosinistra ha davanti a sé scelte tatti- attuali sarà ancor più debole). Analoga- senza che avessero un minimo di rapporto tori, direttori, ecc. - da critici a tutto cam- de, Mimun, Mazza, Del Noce, Ferrario, zione alla linea del governo. In un modo, a co-strategiche perlomeno complicate. È in- mente, i direttori di rete hanno perduto con la storia, col Dna di questa azienda po del centrosinistra, da frequentatori, più Socillo, Bagnardi, e tanti altri noti sovversi- volte, più obbediente degli stessi canali di fatti possibile che gli venga proposto - ri- una quota della passata autonomia decisio- pubblica molto particolare. Essa, inoltre, o meno palesi, del Ministero tenuto da vi capitanati da Flavio Cattaneo). Non è il casa Berlusconi: il Tg5 continua a dare solta, s'intende, la crisi di governo ormai nale. È il contrario di una azienda moder- produce autonomamente assai meno che Gasparri, sono tornati o si apprestano a caso di sorridere troppo. Quel notizie politiche che il Tg1 occulta o sfu- in atto - un presidente “di garanzia” il na, protesa all'innovazione e quindi ai cen- nel passato: si stima infatti che l'80 per tornare a frotte nei pressi dell'Ulivo. È la “programma” dettato in diretta da Berlu- ma; Mediavideo appare più completo e quale venga dal centrosinistra ma risulti to fiori del decentramento, ma questa è, cento circa dei format venga ormai confe- specie più pericolosa. Se il centrosinistra li sconi - e che a molti è parso frutto di un meno criptico di Televideo sui fatti politi- gradito al centrodestra, accoppiato però oggi, la Rai. Un presidente proveniente zionato da società esterne. Regola che, a rivalutasse e riaccogliesse, genererebbe un delirio di onnipotenza - è invece la strada ci. Per non parlare dei vari giornali radio ad un direttore generale di stretta fiducia dall'area culturale del centrosinistra, impri- questo punto, vale anche per l'intratteni- effetto-boomerang: infatti demotiverebbe che egli intende battere nei mesi di una Rai schieratissimi da subito attorno al ca- berlusconiana. La trappola mi pare eviden- gionato nella “gabbia” preparata da Catta- mento e per la fiction. subito persone di valore che, in questi an- campagna elettorale già iniziata e senza po del governo. te, e l'Unione dovrebbe accuratamente evi- neo, finirebbe quindi per fare, nelle cose, Che fare allora? Lasciare che questa gestio- ni, hanno subito discriminazioni, esclusio- tregua. Pochi o molti che siano, questi me- Per il 27 aprile il presidente della commis- tare di cadervi dentro. la foglia di fico. ne - integralmente di centrodestra - prose- ni, emarginazioni aziendali vere e proprie. si. Durante i quali il presidente del Consi- sione di Vigilanza, Claudio Petruccioli, ha Con la controriforma fatta passare mesi Non so, francamente, se valga la pena di gua nell'attuale assetto fino alle elezioni Verrebbe letteralmente dissipato quel resi- glio riverserà nella personale visibilità poli- fissato l'inizio delle votazioni in quella se- fa, il direttore generale Flavio Cattaneo, andare a togliere le castagne dal fuoco, in politiche generali? E intervenire subito do- duo patrimonio di dirigenti e di operatori tica una massa di denaro mai vista col fine de per la nomina dei nuovi consiglieri Rai smantellate le divisioni create al tempo di fine legislatura, a questa gestione tutta e po, in caso di vittoria, per rivedere a fondo della comunicazione i quali credono anco- di occupare, più protagonista che mai, di spettanza della commissione stessa : 7 Zaccaria-Celli, ha infatti riaccentrato tutto soltanto di centrodestra che, sul piano del la legge Gasparri dando al sistema radiote- ra nella rigenerazione, ardua da progetta- ogni possibile spazio di comunicazione. sui 9 previsti dalla legge Gasparri (eviden- il potere Rai nelle sue mani e in quelle dei pluralismo politico-culturale, peggiore levisivo quei fondamentali, prioritari orga- re, della Rai e del sistema radiotelevisivo, i La Rai si trova nella peggiore delle situazio- temente 4 dell'area di maggioranza e 3 di suoi fidi: per esempio, di Alessio Gorla che non poteva risultare, tanto da non avere nismi e statuti di garanzia che soltanto la quali sono pronti a spendersi nella rinasci- ni possibili. Non ha infatti sopra di sé lo quella di minoranza). Gli altri 2, fra i quali governa le risorse televisive, quindi con- riscontro di sorta nella storia pur non sem- Rai in Europa non ha? Probabilmente, sì. ta di un servizio pubblico tanto strategico scudo protettivo di un serio organismo di ci sarà il futuro presidente, devono venire tratti e scritture, e di Deborah Bergamini pre gloriosa della Rai: non uno degli Ma, intanto, come gestire la fase da qui quanto, in questi tre anni (e paiono decen- garanzia. Non ha un presidente dal 4 mag- nominati dal proprietario attuale della al Marketing strategico e palinsesti. Perciò “epurati” dopo il discorso di Sofia, è rien- alle elezioni politiche? Più volte Prodi, Fas- ni), sciaguratamente svilito, in tutt'i sensi. Maramotti Parole parole parole di Paolo Fabbri

tà). A dispetto dei puristi e dei rapporti linguisti- L’ONERE DELLA PROVETTA ci protetti abbiamo mollato sui prefissoidi. Etero-, indicatore di alterità, si riproduce uando il politico se la fa con le scien- con gli embrioni surgelati ci vanno a nozze senza vergogna, dando alla luce creature ze, le locuzioni corrono a lingua e la filiazione, già unilateralista o biparti- meticce e sbilenche. Nel Far West lessicale Q sciolta. La famiglia delle parole si al- san, diventa cooperativa. distinguiamo l’Etero- dall’etèreo, celeste e larga quando le espressioni s’arrendono alle (Altro che artificiale, qui si è arricchita la spirituale e dall’etéra, cortigiana della Gre- nuove idee e le mettono a verbale. È il caso tipologia esistenziale! Il mondo caldo dei cia classica. Controllando poi l’opposizione di Eterologa, aggettivo fecondo e facondo, vivi è preceduto e seguito dal popolo putati- tra etero- e om(e)o- scopriremo che c’è ete- che è tutto un programma, linguistico e ge- vo del gelo; i non nati, in sospensione crio- roclito ma non omeoclito, eterodosso e netico. Il termine designa un favoritismo nica e i non morti, che attendono tempi non omodosso, omeopatia ma non eteropa- tecnico usato negli incontri tra ovuli e gli migliori nell’azoto liquido). tia, omeostasi ma non eterostasi. E che, udi- spermatozoi, chiamati omologhi quando il Sul morfema, la forma della parola, non c’è te udite!, omofobia è una deprecabile ostili- seme all’opera è quello del partner legitti- da strologare. Il vocabolario medico apre tà ai gay, mentre l’omofilia è una complessa mo. Eterologa invece è la procreazione assi- all’Eterologo nell’800, a proposito dei ge- tecnica statistica. stita quando gli spermatozoi provengono melli omozigoti e eterozigoti e l’espressione Senza parlare d’una inversione di senso che da altri, per contatto intimo dentro il corpo si diffonde quando gli scienziati diventano è quasi un apologo. In procreatica la norma femminile o attraverso inseminazioni ester- i correttori di bozze del brogliaccio della è l’omologo e la discussa eccezione l’Eterolo- ne, in vitro, con cellule-uovo prelevate e vita, del manuale di costruzione del corpo go; per contro in politica, moda e cultura, si poi trasferite come embrioni nell’utero. È umano. Coi blastocisti, gli ovociti, i gameti, fa di tutto per evitare l’omologazione, il l’onere della provetta: un aiutino a sperma- la zona pellucida e la teratospermia è spun- pensiero unico. Via, il parto non è tutto ed tozoi che non hanno la testa sufficiente- tato il seme Eterologo. È il demone dell’Ete- esistono i diritti del concetto oltre a quelli mente dura o la coda abbastanza lunga! rologia: la procreazione ingenererà il procre- del concepito! Contro standardizzazione e Sempre Eterologa è la fecondazione, quan- atore e la procreatura e il caso genitivo di- globalizzazione, sia lode alla radicale alteri- do si adotti un embrione anonimo, congela- venterà procreativo! (La sterilità, politica- tà. Viva dunque l’Eterologa, l’Eterologia e to e sovrannumerario. Gli ormoni stimolati mente scorretta, già si pronuncia: infertili- perché no? l’Eterologazione. Venticinque aprile, «ricordate che questo è stato» MARCO RIZZO

esistenza. Sull’altare della li- nio, sta attuando con pervicacia una tori con sevizie e torture di ogni ge- to per liberare l’Italia dall’oppresso- varicazione di gruppi di potere ri- sine die, al punto che cadde di fatto prio del berlusconismo e contrap- bertà e dei valori dell’antifa- strisciante operazione di revisioni- nere. Ricordate che questo è stato: le re straniero. Alla luce di questi dati spetto alla legge. Mussolini aveva insieme al regime, nel 1943, col de- porre una altra Weltanshaung: quel- R scismo e dell’orgoglio di pa- smo storico che permea tutti i setto- parole di Primo Levi risuonano oggi incancellabili, ogni tentativo di met- nei confronti dei giudici la stessa dif- creto Badoglio del 29 luglio. È bene la che affonda le proprie radici nel- tria immolarono se stessi uomini e ri. Ne sono prova tangibile le pubbli- come quelle di una Cassandra ina- tere sullo stesso piano i morti delle fidenza che il premier Berlusconi nu- rispolverare quelle pagine per con- l’uguaglianza, nella libertà e nella so- donne coraggiosi, offrendo il dono cazioni di testi faziosi, che gettano scoltata. La subdola operazione di due parti - repubblichini e partigia- tre nei confronti della magistratura. statare le menzogne che vengono og- lidarietà. Il 25 aprile saremo nelle più prezioso: la vita. A sessant’anni una luce sinistra sui protagonisti di fare passare Mussolini come un ni - appare offensivo, grottesco e in- Per questo istituì il Tribunale Specia- gi, dette scientemente sui comuni- piazze a commemorare coloro che di distanza quel sacrificio corre il quegli anni e ne mettono in dubbio grande statista e i luoghi di confino sensato, così come i diversi progetti le, costituito non da magistrati ordi- sti, a partire da un dato che parla da hanno dato la vita anche per noi: è il rischio di essere vanificato: partigia- anche gli eventi, peraltro suffragati come mete di villeggiatura non tro- di legge che la destra porta avanti in nari, ma da gerarchi della Milizia solo. Su 70.930 partigiani caduti, giorno della memoria; rappresenta ni - comunisti e socialisti, azionisti e dalle testimonianze dei pochi com- va uno straccio di giustificazione sto- tal senso, l’ostracismo verso l’Anpi, fascista, venendo così meno alla tri- 42.558 erano comunisti. E delle la sintesi più alta di tutte le esperien- cattolici - si stagliano sullo sfondo battenti ancora in vita: la Resistenza rica, né la teoria che solo Hitler e le o le dichiarazioni di scherno, alla La partizione dei poteri che trova fon- 5.619 sentenze comminate nei 17 an- ze politiche e umane schierate per la di una memoria opaca come fanta- non fu guerra civile. Fu lotta contro Ss, dunque solo i tedeschi e magari Russa per intenderci (“ho altro da damento nelle teorie illuministe e la ni di vita del Tribunale Speciale, democrazia. Non è retorica. Il 25 smi, peggio ancora, alla stregua di l’invasore nazista e per la liberazio- anche pochi - erano criminali. Pur- fare”, “ognuno commemora chi gli prima applicazione pratica in Euro- 4.596 furono condanne. Di queste, aprile è una data simbolica del patri- spettri. La verità storica è infatti gra- ne dalla tirannide fascista. E ancora: troppo, non tutti sanno che dopo pare”) che servono ad offuscare una pa in Francia con la Rivoluzione circa 4030 furono ai danni di comu- monio fondativo della Repubblica vemente compromessa, infangata il Fascismo non fu una dittatura l’8 settembre 1943, vi era fra gli ita- memoria che andrebbe costante- Francese. È bene ricordare che per i nisti (che sommarono 23.000 anni che trova nell’equilibrio mirabile da una compagine governativa inde- morbida. Ci sono pagine sepolte ne- liani - si stima intorno ai 20.000 - mente alimentata e indagata. Inquie- condannati era impossibile presenta- di carcere), 22 degli anarchici con della Costituzione italiana la sua gna di quelle eroiche gesta: da anni, gli archivi, che hanno impresso il chi pronunciò il giuramento nibe- tanti sono infatti le analogie che si re ricorso rispetto alle sentenze 300 anni, 12 dei socialisti con 104 massima espressione. nella società e nelle istituzioni, la dolore di chi provò sulla propria pel- lungico “Meine Ehre heisst Treue” possono riscontrare tra la fase com- emesse dal Tribunale Speciale, il anni, 323 di generici antifascisti con “nuova destra” in doppio petto, pre- le l’abominio dei campi di concen- (il mio onore si chiama fedeltà) at- plicata che stiamo attraversando e quale venne istituito con la legge del 1296 anni, 42 degli appartenenti a L’autore è Presidente tendendo una legittimazione che le tramento, anche in Italia, e delle re- traverso il quale si giurava fedeltà al quel terribile periodo: difficoltà eco- 25 novembre 1926 ed avrebbe dovu- Giustizia e Libertà, con 349 anni. della Delegazione verrebbe da fittizie intenzioni di sdo- gole spietate che vigevano al loro Reich. Le Ss italiane combattevano a nomica, Italia in ginocchio, perenne to restare in vigore per cinque anni, Dobbiamo stare in guardia rispetto dei Comunisti italiani ganamento dei disvalori del Venten- interno, o l’atrocità degli interroga- fianco dei ragazzi di Salò e non cer- e voluto conflitto tra istituzioni, pre- ma la sua validità venne prorogata all’autoritarismo populistico pro- al Parlamento Europeo

cara unità... tuzione repubblicana ed antifascista. Oggi è giusto ricordare difesa di quei valori sanciti dalla Costituzione della Repubbli- voler riscrivere un pezzo di Storia dalla parte dei vinti, riabili- ed onorare tutti coloro che hanno lottato sotto un’unica ed ca, nata dalla Resistenza antifascista e dal sacrificio di tanti tando i reduci di Salò alla stregua di chi ha combattuto contro unificante bandiera: il nostro tricolore. Perchè non dare, allo- giovani che si sono immolati per la libertà del popolo italiano. i nazisti per liberare l’Italia. Nell’intimo ho un sogno che è ra, anche un piccolo segnale di volontà , perchè non decidere Mi unisco totalmente all’appello lanciato dall’Anpi a difesa quello di veder franare Berlusconi a furor di popolo. Un giorno fondamentale che ad ogni 25 aprile si sostituiscano gli “straccetti” che svento- della Resistenza e della Costituzione italiana. lano su alcuni edifici pubblici con nuove e dignitose bandiere Speriamo per la storia della Repubblica che permettano a tutti di ricordare i valori che la Resistenza ci Congratulazioni ha tramandato. I valori fondamento della nostra Costituzio- in una rapida conclusione Matteo De Capitani ne. per le vostre battaglie La data del 25 aprile rappresenta un giorno fondamentale per Stefano Gresonti la storia della Repubblica, l’anniversario della rivolta partigia- Ho 83 anni email da trallori Cara Unità, na e popolare contro le truppe di occupazione tedesca e Ciao direttore. è uno scandalo che Berlusconi, non sia salito subito al Quirina- contro i loro fiancheggiatori fascisti. Il 25 aprile 1945 segna il e devo vedere... Voglio congratularmi con Te per le battaglie portate avanti le per parlare con Ciampi e presentare legittime dimissioni; culmine del risveglio della coscienza nazionale, è il momento con l’Unità. Sono un affezionato lettore e acquisto il giornale poi si sarebbe potuto anche accettare un Berlusconi Bis, in del riscatto morale della popolazione italiana dopo la dittatu- Alfredo Alimenti, Gaeta tutte le mattine alle sette prima di recarmi al lavoro. Sono un fondo hanno vinto nel 2001. Speriamo che si arrivi a una ra fascista. Alla liberazione dell’Italia dalla dittatura si arrivò Ex partigiano Brigata Tito Speri pendolare e Vi leggo in treno nel tragitto casa-lavoro-casa. conclusione nel più breve tempo possibile, perchè è vero che anche grazie al sacrificio di tanti giovani che, pur appartenen- Caro direttore, Sono un lettore dell’Unità da vecchia data. In altri periodi ho più grave è la crisi di Berlusconi, più il centro-sinistra ha do ad un ampio schieramento politico, si chiamavano con un ho 83 anni. A distanza di 60 anni dall’anniversario del 25 comprato l’Unità come secondo quotidiano per sostenerlo buone occasioni di tornare al Governo, ma così si rischia di solo nome: partigiani. La resistenza fu un momento edifican- aprile 1945 mi tocca assistere al rigurgito di squallidi repubbli- (ricorderai che ha passato periodi finanziari peggiori di que- paralizzare ancora per molto, troppo tempo il paese! te, fu la posa della prima pietra di uno Stato democratico. In chini che non si vergognano nemmeno di accompagnarsi alla sto). Oggi, per meglio dire da quando è rinata con Furio quel periodo si affrontarono i sostenitori della libertà, della famigerata Divisione «Waffen SS. Charlemagne» - tristemente Colombo, compro l’Unità con il gusto di leggervi. giustizia, della democrazia contro gli adulatori della tirannide. famosa - accusata al processo di Norimberga di infami stragi Non ti stancare mai di attaccare il premier. Questo Governo Oggi è giusto ricordare quei momenti, quel secondo risorgi- ed orrendi eccidi di partigiani e popolazioni civili. Di fronte a se ne deve andare. In questi quattro anni ha ripreso fiato il Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- mento che permise all’Italia tutta di riscattare il proprio onore episodi di tale gravità non si può tacere. Come ex partigiano lato peggiore della nostra società. La compagine governativa te a Cara Unità, via Francesco Benaglia 25, 00153 Roma o infangato dal fascismo e dalle sue avventure di aggressione. combattente tutto ciò mi ripugna. L'anniversario della Libera- sta dando il pessimo esempio del mancato rispetto delle istitu- alla casella e-mail [email protected] Oggi è doveroso non dimenticare i cardini della nostra Costi- zione dalla dittatura fascista deve richiamare tutti gli italiani a zioni democratiche e non ultimo la volontà ormai chiara di martedì 19 aprile 2005 commenti 27

Procreazione assistita, l’Italia ha il Una tra le norme più crudeli è quella che discutibile primato di aver confezionato vieta l’accesso alla fecondazione assistita la legge più restrittiva in Europa alle coppie portatrici di malattie genetiche La legge ingiusta che punisce chi è malato GILDA FERRANDO

a legge n. 40 del 14 febbraio talassemia chiedeva di essere autoriz- dare una lettura “progressista” della trasmettere la questione alla Corte, samente previsti dalla legge ed in di non effettuare alcun bilanciamen- molte sue disposizioni, ad esempio 2004, recante norme in mate- zata ad avvalersi dei test genetici pre- legge sono modesti, in quanto dia- ritenendola manifestamente infon- ogni caso non contrastino con la di- to tra diritti dell'embrione e diritti imponendo al medico di non creare L ria di procreazione assistita, impianto. Il Tribunale dà un lettura gnosi prenatali e selezione degli em- data. Il che dimostra come sia ben gnità della persona. Ed è contrario della donna. Portare avanti la gravi- un numero di embrioni superiore a chiude un iter legislativo durato or- particolarmente rigida della legge n. brioni da impiantare verrebbero ad reale il rischio, specie in questioni alla dignità della donna costringerla danza di un feto malformato o do- quello necessario ad un unico e con- mai vent'anni. Anche l'Italia, come 40, tutta giocata sulla tutela ad ol- essere disponibili solo per una picco- eticamente “sensibili”, che il giudi- ad iniziare una gravidanza non desi- versi sottoporre all'aborto per inter- temporaneo impianto, comunque la gran parte dei paesi europei, ha tranza dell'embrione, inteso già co- la percentuale delle coppie interessa- zio venga influenzato da concezioni derata. Il principio del consenso in- romperla, quando si sarebbe potuto non superiore a tre (art. 14, c. 1), e ora una legge che disciplina le nuove me un figlio, anzi “un figlio reale” te: quelle “doppiamente sfortunate” ideologiche e religiose. formato del paziente, secondo cui evitare l'impianto, costituisce un'evi- vietando il congelamento degli em- tecnologie riproduttive, raggiungen- della coppia, tutela che giustifiche- perchè sterili e portatrici di malattie In realtà, il divieto di accesso alle nessuno può essere costretto ad un dente lesione della salute fisica e psi- brioni. do il discutibile primato di aver con- rebbe anche l'impianto degli embrio- genetiche. La legge infatti consente tecniche per le coppie portatrici di trattamento medico non voluto, co- chica della donna. Se il bilanciamen- Se poi si dovesse ritenere, seguendo fezionato la legge più restrittiva tra ni contro la volontà della donna. l'accesso alle tecniche solo alle cop- malattie genetiche esibisce numerosi stituisce, poi, il filo conduttore di to tra diritti della donna e diritti del la tesi sostenuta da alcuni studiosi, quelle presenti in Europa. È infatti Neanche una lettura più aperta della pie sterili, ma mai a quelle fertili, profili di illegittimità costituzionale. numerose Convenzioni internazio- nascituro è costituzionalmente ne- che le coppie sterili e portatrici di l'unica che vieta l'inseminazione con legge, proposta da alcuni giuristi, in- anche se a rischio genetico. L'obbligo del medico di impiantare nali, prima fra tutte la convenzione cessario, alla luce dell'art. 32 Cost., malattie genetiche possono essere seme di donatore estraneo alla cop- tesa ad ammettere le diagnosi preim- Per eliminare i difetti più vistosi del- tutti gli embrioni prodotti, anche di Oviedo del 1997, sui diritti dell'uo- come ha affermato la Corte costitu- ammesse a svolgere indagini preim- pia (c. d. eterologa); è l'unica che pianto e ad escludere l'obbligatorie- la legge sarebbe auspicabile l'inter- quelli che risultino malformati o ma- mo nei confronti della biologia e del- zionale (sentenze n. 27/1975 e n. pianto e possono rifiutare l'impian- pone limiti così severi alla feconda- tà dell'impianto, almeno in quei casi vento della Corte costituzionale. La lati, costituisce una evidente violazio- la medicina. Tale principio viene ri- 35/1997), e può portare all'aborto di to di embrioni ammalati sarebbe zione in vitro. in cui la legge n. 194/1978 consente Corte, tuttavia, si può pronunciare ne del diritto alla salute (art. 32 badito anche dalla Carta di Nizza del un feto di qualche mese, è irraziona- prospettabile un altro vizio di inco- La nuova legge lede profondamente alla donna di interrompere le gravi- solo se la questione di legittimità co- Cost.) e all'autodeterminazione del- 2000 (art. 3), che costituisce ormai le non compierlo di fronte ad un stituzionalità. Si verrebbe infatti a de- i diritti delle donne alla salute, quelli danza, appare pienamente soddisfa- stituzionale viene sollevata da un giu- la donna (artt. 2, 13 Cost.). La Costi- parte integrante della nuova Costitu- embrione. L'embrione non può esse- terminare una ingiustificata dispari- delle persone all'autonomia nelle cente. I risultati ai quali giunge il pur dice nel corso di una controversia. Il tuzione vieta i trattamenti sanitari zione europea. re tutelato più di un feto. Ma è pro- tà di trattamento tra le coppie porta- scelte personali, l'autonomia del me- generoso tentativo della dottrina di Tribunale di Catania ha rifiutato di obbligatori, a meno che siano espres- Il vizio di fondo della l. n. 40 è quello prio questo quello che fa la legge, in trici di malattie genetiche: perchè dico nelle scelte terapeutiche, la liber- quelle sterili potrebbero accedere al- tà di ricerca. lettera al presidente della Commissione Parlamentare di Vigilanza le tecniche ed alle diagnosi preim- Una tra le norme più crudeli è quel- pianto, mentre quelle fertili ne sareb- la che vieta l'accesso alla fecondazio- bero irrimediabilmente escluse. Nel- ne assistita alle coppie portatrici di la prospettiva della procreazione re- malattie genetiche, un divieto che sponsabile anche per queste esiste non compare in nessuna delle leggi infatti un ostacolo insuperabile alla europee che hanno disciplinato la Referendum, sos informazione procreazione “naturale”: il rischio di procreazione assistita. Secondo la mettere al mondo un figlio ammala- legge (art. 2), solo le coppie sterili to, con le responsabilità morali e, possono accedere alle tecniche, non forse, anche giuridiche che ne conse- quelle fertili, ma portatrici di malat- gregio Presidente Petruccioli, Commissione abbia dedicato alla que- completamente e correttamente infor- ti e ben collocati di comunicazione poli- guono. tie geneticamente trasmissibili. La i giorni 12 e 13 giugno 2005 gli stione di una azienda di servizio pubbli- mati sulle opzioni di voto che li attendo- tica e di messaggi autogestiti, nonché la Per cambiare una legge così palese- legge vieta inoltre le diagnosi preim- E elettori saranno chiamati a pronun- co che disattende gli indirizzi della Vigi- no. corretta predisposizione di schede infor- mente ingiusta l'unica via realmente pianto, che consentono di individua- ciarsi su quattro quesiti di abrogazione lanza con una certa regolarità su tanti Ulteriori ritardi sarebbero non giusti- mative sul contenuto dei quesiti, realiz- praticabile è quella del referendum re gli embrioni sani ed obbliga il me- parziale della legge 40/2004 (legge sulla fronti. ficati, neppure dalla mancata costituzio- zate con il concorso dei Comitati Pro- abrogativo. I quattro referendum dico ad impiantare tutti gli embrioni procreazione medicalmente assistita). A meno di due mesi dal giorno del ne dell'Autorità per le Garanzie nelle motori, unici soggetti titolati ad esprime- ammessi dalla Corte costituzionale prodotti. Resta la possibilità di inter- Come è sicuramente di Sua conoscen- voto, a fronte di questo vuoto di infor- Comunicazioni, dal momento che in oc- re la volontà del più di un milione di consentono ai cittadini di esprimersi rompere la gravidanza, ma appare za, dal 30 settembre 2004 (giorno di de- mazione che dura da molti mesi, con la casione del referendum costituzionale cittadini che hanno richiesto la consulta- sui punti salienti della legge, elimi- assurdo iniziarla quando si sarebbe posito delle sottoscrizioni a supporto consapevolezza di quanto accaduto in confermativo del 2001 fu questa Autori- zione referendaria. nandone i difetti più vistosi. Il risul- potuto evitare l'impianto. I successi delle richieste referendarie) la Rai ha de- occasione delle precedenti consultazioni tà ad adottare il regolamento di sua com- Sono certo che, in questa come già tato favorevole costituisce la premes- che in questi ultimi anni si sono regi- dicato ai temi referendari soltanto fram- referendarie, che hanno mancato il quo- petenza senza il prescritto “concerto” accaduto in altre occasioni, la Commis- sa per una organica riforma che, a strati in Italia nella lotta alla talasse- menti di informazione sui telegiornali, rum proprio per l'insufficiente informa- con la Commissione di Vigilanza, non sione saprà onorare il proprio ruolo isti- quel punto, non potrà farsi attende- mia (l'anemia mediterranea che, co- concentrati peraltro in pochissime gior- zione anche da parte della concessiona- ancora nel pieno delle sue funzioni. tuzionale, non riducendosi ad essere me- re. Ancor prima vale a riaffermare il me è noto, colpisce in particolare nate, e non sempre riflettendo le diverse ria del sevizio pubblico radiotelevisivo, Per cercare di limitare il danno causa- ra camera di compensazione di interessi principio di laicità dello Stato, che alcune regioni) si debbono anche all' posizioni in campo. la Commissione di Vigilanza si trova to da un'assenza di informazione durata di “parte” , come quelli relativi alle no- non è indifferenza verso i valori eti- impiego delle tecniche di riproduzio- È persino accaduto che due risoluzio- dunque ad avere una responsabilità tanti mesi, sarà inoltre necessario evita- mine Rai e alla Autorità per le Garanzie ci, ma pari garanzia dei diritti di tut- ne assistita. Grazie alle indagini pre- ni approvate meritoriamente dalla Com- enorme, accingendosi alla discussione e re di approvare un regolamento nelle Comunicazioni, che già ritengo ab- ti i cittadini, indipendentemente dal- impianto le coppie a rischio geneti- missione da Lei presieduta, che chiedeva- alla votazione del regolamento della “debole”, come fu quello del 2003, sta- biano ritardato e ostacolato l'espleta- le convinzioni religiose ed etiche, è co hanno avuto la possibilità di ave- no alla Rai la programmazione urgente campagna referendaria radiotelevisiva, tuendo invece obblighi specifici circa mento di quanto dovuto e atteso anche rifiuto della pretesa di imporne una re figli sani. Ora queste indagini rica- di trasmissioni di approfondimento de- con già un ritardo di una settimana ri- l'informazione, mediante la previsione da parte di tanti lettori di questo giorna- a tutti, anche a coloro che non la dono nel divieto dell'art. 13. dicate ai temi connessi ai referendum, spetto al giorno in cui tale regolamento apposite trasmissioni di approfondimen- le che ha la cortesia di ospitarmi. condividono. Se ne trova conferma in una pronun- siano state disattese con solo una ecce- sarebbe dovuto entrare in vigore per leg- to e di dibattito in prima serata dedicate I più cordiali saluti. cia del Tribunale di Catania del mag- zione che conferma la regola dell'assen- ge (il 12 aprile 2005); si tratta probabil- ai referendum (rafforzando una analoga Gilda Ferrando è professore ordinario gio 2004 la quale ha respinto il ricor- za di informazione per i cittadini italia- mente dell'ultima occasione per far sì statuizione presente nel regolamento Marco Beltrandi di diritto privato so con cui una coppia affetta da Beta- ni, e credo di sapere quale attenzione la che i cittadini elettori possano essere del 1997), e prevedendo spazi abbondan- Direzione Radicali Italiani all’Università di Genova Banche, scalate e contro-scalate tricolori FERDINANDO TARGETTI

fatti sono noti: due banche estere sono intenzionate a com- concorrenza in modo eccessivamente discrezionale. La garanzia mentre il governatore Fazio non ha fatto mistero di non amare le to dal fallimento del tentativo di scalata del gruppo San Pao- prare due banche italiane. La banca spagnola BBVA (Banco della stabilità è stata perseguita vietando opa ostili (cioè compiu- scalate che partono dall'estero e ancora nel febbraio scorso ha lo-Imi sul gruppo franco-belga Dexia, dopo che il ministro I di Bilbao Vizcaya Argentaria), attraverso una offerta pubbli- te da acquirenti che sono in disaccordo con il management) e sostenuto la tesi che la presenza straniera nel capitale di banche francese dell'economia dell'epoca, Nicolas Sarkozy, convocò dei ca di scambio (ops), è disposta ad offrire (in cambio di azioni ostacolando/agevolando assetti proprietari secondo logiche non italiane non poteva eccedere il 15%. Questa politica non è giustifi- “patron” di banche francesi per vedere se c'era il modo di proprie) 7 miliardi di euro per acquistare la BNL (Banca Naziona- esplicitate ex ante e dalla difficile interpretazione ex post. Un cata né dall'apriori che la proprietà estera di banche italiane ostacolare la scalata italiana. La questione tuttavia deve essere le del Lavoro) e la banca olandese Abn-Amro è disposta ad caso sovente ricordato avvenne nel 1999 quando la Banca d'Italia comprometta le relazioni di lungo periodo delle banche con la affrontata sul piano politico e coinvolgere le istituzioni comuni- offrire, attraverso un'offerta pubblica d'acquisto (opa), 6,3 miliar- non diede l'autorizzazione a due matrimoni, quello del San Pao- clientela italiana, né dalla questione della reciprocità. È vero che, tarie e non affrontata dalla Banca d'Italia organizzando delle di di euro (in denaro) per acquisire l'Antonveneta. Le offerte lo-IMI con la Banca di Roma (oggi Capitalia) e quello di Unicre- come mostrato da una ricerca della Fondazione Rosselli e affer- contro-scalate tricolori in difesa della italianità delle nostre ban- sono compiute da banche che sono già azioniste di maggioranza dito con la Comit: queste operazioni avrebbero potuto dare il via mato più volte dal Governatore, il mercato bancario italiano è che. relativa con lo scopo di acquisire la maggioranza assoluta delle alla costituzione di due campioni nazionali di una certa dimen- più aperto di quello di molti altri paesi e in particolare di quello La Banca d'Italia, infatti, non potendo negare l'autorizzazione azioni delle banche scalate (la BBVA è la prima azionista della sione. D'altra parte il sistema bancario italiano, pur avendo au- francese, ma questo deriva dal fatto che in Francia (e in Germa- alle due scalate sulla base della italianità, perché questo non BNL con il 14,7%, la Abn-Amro è la prima azionista dell'Anton- mentato il suo grado di concorrenza, forse più di quanto non sia nia) le banche hanno assetti proprietari, banche mutualistiche, sarebbe ammesso dalla Commissione Europea, che su questo veneta con il 12,7%). Il perché di queste scalate è anch'esso avvenuto in altri settori, non ha conseguito un adeguato grado di che le rendono difficilmente scalabili; ma soprattutto dal fatto terreno si è già espressa attraverso il commissario irlandese evidente: le imprese italiane sono piccole e le famiglie italiane concorrenzialità rispetto alle banche estere: i prezzi per i servizi che oltralpe in questi anni si sono verificati processi di concentra- McCreevy (e oltretutto contrasterebbe con il fatto che se l'offer- sono ricche. Ci sono in Italia delle banche efficienti di media bancari al consumo sono del 20-30% più alti in Italia che in zione che hanno portato alla costituzione di colossi bancari ben ta pubblica di scambio del Bilbao andasse in porto le Assicurazio- grandezza europea come Unicredito e Banca Intesa, ma in com- Olanda o Spagna (Economist, 26.03.05). maggiori di quelli italiani e difficilmente scalabili e comunque ni Generali, che è una società italiana, diventerebbero uno dei plesso le banche italiane sono piccole rispetto a quelle degli altri Negli anni più recenti questa discrezionalità del Governatore non c'è alcuna legge nazionale o comunitaria che preveda il primi azionisti della banca spagnola), sta usando la sua paesi europei e non particolarmente efficienti, ma fanno buoni nell'interpretazione dei compiti della Banca d'Italia si è ulterior- diniego alla autorizzazioni a fusioni o acquisizioni adducendo la “persuasione morale” su altre banche italiane perché svolgano la affari. D'altra parte il mercato del risparmio italiano è ricco e mente allargata. Nei compiti della Banca non c'è la difesa della mancanza di reciprocità. funzione di “cavalieri ” e si oppongano alla scalata estera. attraente. Era evidente che fenomeni come quello di cui si parla italianità delle banche o della difesa di settori strategici nazionali, La mancanza di reciprocità è una questione seria, come dimostra- Questo comportamento presenta tre costi per l'autorevolezza non avrebbero tardato a manifestarsi in un mercato concorren- della stessa Banca d'Italia. Il primo costo essa lo pagherebbe ziale. proprio sul terreno del perseguimento della stabilità del sistema Il grande motivo di dibattito riguarda il comportamento delle bancario (il suo compito principale): infatti le due banche scala- autorità di vigilanza, in particolare della Banca d'Italia, di fronte te capitalizzano circa 7 miliardi di euro l'una e allo stato attuale a questo fenomeno. Non è superfluo premettere quattro conside- presentano debolezze di governance, mentre le banche scalatrici razioni. La prima è che la più parte della teoria economica sono patrimonialmente molto più robuste (gli spagnoli capitaliz- (tranne qualche monetarista estremo) attribuisce molta impor- zano circa sei volte tanto e gli olandesi ancora di più) e si sono tanza all'azione di un organo che vigili sulla stabilità del sistema mossi nel pieno rispetto delle norme vigenti; inoltre i componen- delle banche e del credito, perché il fallimento di una banca può ti della controscalata italiana alla BNL sono un gruppo eteroge- avere conseguenze sistemiche che non sono prodotte dal falli- neo di immobiliaristi romani e la Banca d'Italia credo dovrebbe mento di un'impresa industriale o di servizi e questa funzione essere più attenta all'ingresso di industriali che non di banche nel nostro paese è svolta dalla Banca d'Italia. La seconda è che la estere nel capitale delle banche italiane. tutela del risparmio è garantita dalla nostra Costituzione e que- Il secondo costo lo pagherebbe sul terreno del conflitto di sto nel nostro paese è stato tradotto in compiti attribuiti alla interessi, che emergerebbe nel momento che la Banca d'Italia Banca d'Italia per la tutela del risparmio bancario (e alla Consob dovesse valutare la congruità dell'offerta di quella controscalata, per la tutela del risparmio sollecitato direttamente dalle impre- la cui realizzazione è avvenuta sotto gli auspici della Banca se). La terza che esiste una connessione tra la stabilità del sistema stessa. Il terzo costo lo pagherebbe sul terreno della indipenden- bancario e l'assetto proprietario delle banche e l'assetto di merca- za dal potere politico, nel momento in cui le funzioni della to: quindi alla Banca d'Italia è stata attribuita (in cooperazione Banca diventano cruciali per la definizione non tanto della stabi- con l'Autorità antitrust) la funzione di garante della concorrenza lità, ma del potere del sistema finanziario. del sistema bancario. In sintesi dal Testo Unico Bancario del L'euro competerà con il dollaro come moneta di riserva interna- 1993 e dalle istruzioni di vigilanza si evince che le funzioni della zionale (e i vantaggi del signoraggio non sono sfuggiti agli Stati Banca d'Italia sono quelle di garantire la sana e prudente gestione Uniti) se il sistema bancario e finanziario europeo è forte e le del credito, tutelare la stabilità degli intermediari finanziari e del fusioni “cross border” (cioè tra banche di paesi diversi) rendono sistema nel suo complesso, promuovere la concorrenza. Infine l'industria bancaria europea più forte a livello mondo. All'inter- non va dimenticato che la Banca d'Italia ha una tradizione di no del centrosinistra questo credo sia oramai un fatto acquisito. grande professionalità e, ancor più importante, di grande rigore Il centrodestra deve invece fare i conti con gli atteggiamenti morale a cui il paese deve essere riconoscente. protezionistici tipo Tremonti-Lega, timorosi dell'Europa e dell' Tuttavia dalla seconda metà degli anni '90 il Governatore La tiratura de l’Unità del 18 aprile è stata di 131.058 copie euro e volti a perpetuare il piccolo: piccole banche per tutelare della Banca d'Italia ha interpretato le due funzioni di stabilità e piccole imprese, ma due debolezze non fanno una forza.

Cinema 1 Genova e Liguria cinema e teatri martedì 19 aprile 2005

GENOVA SALA 5 Crimen perfecto - Finché morte non li separi IL FILM: Sword in the moon La donna di Gilles After the sunset Mondovino 18:00-20:15-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) AMBROSIANO drammatico commedia/azione documentario La guerra mette in crisi un’amicizia Di Frédéric Fonteyne con Di Brett Ratner con Pierce Di Jonathan Nossiter Robots via Buffa, 1 Tel. 0106136138 Emmanuelle Devos, Clovis Brosnan, Salma Hayek, 16:00 (E 7,00; rid. 5,00) 300 posti Riposo nel cupo (e corrotto) medioevo coreano Cornillac Woody Harrelson Sulla strada del vino, il regista americano (ma naturalizzato SALA 6 Litigi d'amore AMERICA Donna straordinariamente for- C’è il ladro, la sua bella e il brasiliano) ha trovato un 15:40-18:00-20:20-22:45 (E 7,00; rid. 5,00) Un wuxiapian coreano notturno tutto sangue, onore, te e fragile, tragica e sofferente, poliziotto: ovvero il buono, la “mondo” fatto di guerra, glo- via Cristoforo Colombo, 11 Tel. 0105959146 lealtà, amicizia virile e senso del sacrificio, immerso in eroica e commovente. Con un buona e il buontempone. Ciò balizzazione, imperialismo, FILMSTUDIO espressione del volto «che è es- che rende non disprezzabile ma anche uno «specchio della SALA A un mondo (il medioevo coreano) di corruzione, potere piazza Diaz, 46 Tel. 019813357 (E 6,50) sa stessa un romanzo» come questa “caccia al ladro” carai- realtà e della nostra cultura» senza freni, tradimenti e cospirazioni di palazzo. sintetizza lo stesso regista. Am- bica, fra immersioni, cocktail come lui stesso l’ha definito. Closer SALA B CINEFORUM Sword in the moon di Kim Eui-Suk fa propria la bientato in un paesino france- con l’ombrellino e alcuni fra i Mondovino è il risultato di tre 15:30-20:30-22:30 (E 5,00; rid. 4,00) se degli anni ‘30, questo bel migliori decolté della Hayek, anni di ricerca su questa stra- 375 posti (E 6,71; rid. 5,16) lezione cinese dell’ultimo Zhang Yimou (togliendogli però i colori e la conseguente fascinazione pittorica) e film - tratto dall'omonimo ro- sta tutto nel rapporto fra pre- da: un documentario comples- PROVINCIA DI SAVONA ARISTON quella hong-konghese dei primi John Woo, manzo di Madeleine Bourdou- da (ladro) e cacciatore (sbir- so e ricco che testimonia la xhe - è tutto raccontato attra- ro): vanno a pesca insieme, si resistenza della cultura del vi- ALASSIO vico San Matteo, 16r Tel. 0102473549 raccontando la storia di due amici di servizio militare verso i primissimi piani della ubriacano insieme, si aiutano no. Un film che molto sa di SALA 1 Non desiderare la donna d'altri che si ritrovano su fronti opposti del campo di protagonista (è dai suoi occhi a vicenda nelle crisi coniugali, politica, oltre che di gusto e RITZ battaglia. Classico del genere, non particolarmente che si riflette tutto il resto), finiscono persino a letto insie- ricerca enogastronomica, per- 150 posti 15:30-17:50-20:30-22:30 (E 5,00; rid. 4,50) una donna disposta a tutto per me. Commedia vedibile che ché il vino, spiega Nossiter «è via Mazzini, 34 Tel. 0182640427 originale e recitato con la solita ridondanza, ma salvare il suo amore, fino all'as- concede all’ultimo James un’espressione di potere, un SALA 2 L'amore fatale - Enduring love comunque non brutto, questo film continua sul solco surdo e anche oltre. Consiglia- Bond di prendere un po’ in atto politico di imperiali- 800 posti Litigi d'amore 350 posti 15:30-17:50-20:30-22:30 (E 5,00; rid. 4,50) aperto dell’invasione wuxia in Occidente. to. giro se stesso. smo». 20:30-22:30 (E 6,00; rid. 4,00) CHAPLIN a cura di Edoardo Semmola ALBENGA Piazza dei Cappuccini, 1 Tel. 010880069 ODEON SALA 10 Crimen perfecto - Finché morte non li separi AUGUSTUS SANREMESE AMBRA 280 posti Riposo 216 posti 16:10-18:20-20:30-22:40 (E 7,00; rid. 5,00) via Muzio Canonico, 6 Tel. 018561951 corso Giacomo Matteotti, 198 Tel. 0184597822 via Archivolto del Teatro, 8 Tel. 018251419 corso Buenos Aires, 83 Tel. 0103628298 CINECLUB FRITZ LANG SALA 11 Manuale d'amore SALA 1 After the Sunset 160 posti Cursed - Il maleficio 448 posti The Ring 2 via Acquarone, 64 R Tel. 010219768 Sala Be Cool 20:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) 320 posti 17:40-20:00-22:20 (E 7,00; rid. 5,00) 300 posti 16:00-20:10-22:20 (E 6,50; rid. 4,50) 20:30-22:30 (E 4,00) Riposo Winnie The Pooh e gli efelanti 280 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5,00; rid. 4,50) SALA 12 The Jacket SALA 2 Be Cool 15:30-17:10-18:50 (E 7,00; rid. 4,00) ASTOR CINEPLEX PORTO ANTICO Sala Million Dollar Baby 320 posti 16:20-18:30-20:40-22:50 (E 7,00; rid. 5,00) 200 posti 16:00-20:10-22:20 (E 6,50; rid. 4,50) TABARIN piazza Corridoni, 9 Tel. 018250997 Area Porto Antico - Magazzini del Cotone, 1 Tel. 199199991 SALA 13 Hitch - Lui sì che capisce le donne SALA 3 Crimen perfecto - Finché morte non li separi corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184507070 200 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 5,00; rid. 4,50) 400 posti Il ritorno del Monnezza SALA 1 Be Cool 216 posti 17:15-20:15-22:45 (E 7,00; rid. 5,00) 150 posti 16:10-20:20-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) 95 posti La Morte Sospesa - Touching the Void 20:30-22:30 (E 4,00) 15:30-22:30 (E 4,00) 122 posti 15:10-17:40-20:10-22:40 (E 7,00; rid. 5,50) OLIMPIA SALA 14 La febbre GRIFONE BORGIO VEREZZI SALA 2 Robots LA SPEZIA via XX Settembre, 274r Tel. 010581415 143 posti 16:30-20:10-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) corso Matteotti, 42 Tel. 018550781 GASSMAN 122 posti 16:20-18:25 (E 7,00; rid. 5,50) UNIVERSALE CONTROLUCE DON BOSCO 450 posti The Ring 2 Tel. 019669961 800 posti Manuale d'amore 16:00-20:10-22:20 (E 4,50) via Roma, 128 Tel. 0187714955 After the Sunset 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5,50; rid. 4,00) via Roccataglia Ceccardi, 18 Tel. 010582461 20:30-22:45 (E 7,00; rid. 5,50) 300 posti Riposo SALA 1 The Ring 2 RONCO SCRIVIA Riposo SALA 3 Io non ho paura RITZ GARIBALDI CAIRO MONTENOTTE 300 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5,16; rid. 3,62) COLUMBIA 113 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; rid. 5,50) piazza Giacomo Leopardi, 5r Tel. 010314141 SALA 2 After the Sunset via XXV Aprile, 1 Tel. 010935202 via Giulio della Torre, 79 Tel. 0187524661 CINE ABBA SALA 4 Raul - Diritto di uccidere 340 posti Crimen perfecto - Finché morte non li separi 525 posti 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 5,16; rid. 3,62) 157 posti N.P. 250 posti Riposo via Fratelli Francia, 14 Tel. 0195090353 454 posti 15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7,00; rid. 5,50) 15:30-17:45-20:30-22:30 (E 6,71; rid. 5,16) IL NUOVO SALA 3 Il ritorno del Monnezza ROSSIGLIONE 480 posti Riposo SALA 5 Striscia, una zebra alla riscossa SAN GIOVANNI BATTISTA SALA MUNICIPALE via Cristoforo Colombo, 99 Tel. 018724422 600 posti 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 5,16; rid. 3,62) FINALE LIGURE 113 posti 15:20-17:35 (E 7,00; rid. 5,50) 250 posti Non desiderare la donna d'altri Via D. Oliva - Località Sestri Ponente, 5 Tel. 0106506940 PROVINCIA DI GENOVA piazza Matteotti, 4 Tel. 010924400 Hitch - Lui sì che capisce le donne 19:30 (E 5,00; rid. 3,00) ONDINA 20:05-22:30 (E 7,00; rid. 5,50) BARGAGLI 155 posti Riposo Riposo La fiera delle vanità Lungomare Migliorini, 2 Tel. 019692910 SALA 6 The Ring 2 PARROCCHIALE BARGAGLI SANTA MARGHERITA LIGURE 17:15-21:30 (E 5,00; rid. 3,00) SAN SIRO 220 posti Riposo 251 posti 15:10-17:40-20:10-22:40 (E 7,00; rid. 5,50) piazza della Conciliazione, 1 Tel. 010900328 CENTRALE MEGACINE LOANO SALA 7 Litigi d'amore via Plebana - Località:Nervi, 15/r Tel. 0103202564 Riposo largo Giusti, 16 Tel. 0185286033 Tel. 199404405 500 posti Litigi d'amore Sala 1 Manuale d'amore LOANESE 282 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; rid. 5,50) 148 posti Ray BOGLIASCO 15:45-17:55-20:05-22:20 (E 4,50) 20:30-22:40 (E 6,50; rid. 5,50) SALA 8 Manuale d'amore 19:00-21:30 (E 5,50; rid. 4,50) PARADISO via Garibaldi , 80 Tel. 019669961 SESTRI LEVANTE Sala 2 The Ring 2 178 posti 15:20-17:45-20:10-22:35 (E 7,00; rid. 5,50) SIVORI largo Skrjabin, 1 Tel. 0103474251 15:20-17:40-20:15-22:30 (E 6,50; rid. 5,50) 400 posti Ferro3 - La casa vuota ARISTON 16:30-21:00 (E 3,00) SALA 9 Spanglish Riposo Sala 3 La febbre salita Santa Caterina, 12 Tel. 0105532054 via E. Fico, 12 Tel. 018541505 16:00-18:00-20:20-22:20 (E 6,50; rid. 5,50) 113 posti 17:20-20:00-22:40 (E 7,00; rid. 5,50) CAMOGLI SALA 1 Robots 628 posti The Ring 2 Sala 4 Hitch - Lui sì che capisce le donne SALA 10 Il ritorno del Monnezza SAN GIUSEPPE 20:10-22:20 (E 4,50) 15:15-17:45-20:10-22:30 (E 6,50; rid. 5,50) teatri 113 posti 15:50-18:00-20:10-22:20 (E 7,00; rid. 5,50) 250 posti 15:30-17:30 (E 5,00; rid. 4,50) via Romana - Ruta, 153 Tel. 0185774590 IMPERIA Sala 5 After the Sunset CITY 204 posti Riposo 15:30-17:40-20:20-22:30 (E 6,50; rid. 5,50) In Good Company CENTRALE enova Tel. 0108690073 20:20-22:30 (E 5,00; rid. 4,50) CAMPO LIGURE Sala 6 Be Cool G via Felice Cascione, 52 Tel. 018363871 15:20-17:30-20:15-22:30 (E 6,50; rid. 5,50) AUDITORIUM MONTALE Il ritorno di Cagliostro SALA 2 La donna di Gilles CAMPESE The Ring 2 16:00-18:00-21:00 Sala 7 Litigi d'amore Galleria Cardinal Siri, - Tel. 010589329 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 5,00; rid. 4,50) via Convento, 4 20:15-22:40 (E 4,00) 16:00-18:00-20:00-22:10 (E 6,50; rid. 5,50) Oggi ore 10.30La grande opera con le Giovani voci liriche CLUB AMICI DEL CINEMA di Genova, maestro Enrico Grillotti UCI CINEMAS FIUMARA 140 posti Riposo DANTE Sala 8 Raul - Diritto di uccidere via C. Rolando, 15 Tel. 010413838 16:00-18:00-20:30-22:30 (E 6,50; rid. 5,50) CARLO FELICE CAMPOMORONE piazza dell'Unione, 5 Tel. 0183293620 passo Eugenio Montale, 4 - Tel. 010589329 250 posti 36 Tel. 199123321 Sala 9 Il ritorno del Monnezza 500 posti Litigi d'amore riposo 21:15 (E 5,20; rid. 3,60) AMBRA 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 6,50; rid. 5,50) SALA 8 RANSTAD The Ring 2 20:15-22:40 (E 6,50; rid. 4,00) DELLA CORTE-IVO CHIESA CORALLO via P. Spinola, 9 Tel. 010780966 Sala 10 Crimen perfecto - Finché morte non li separi IMPERIA via Duca d'Aosta, - Tel. 0105342200 16:00-18:00-20:20-22:30 (E 6,50; rid. 5,50) Oggi ore 20.30L'illusione comica di Pierre Corneille, ver- via Innocenzo IV, 13r Tel. 010586419 499 posti 18:00-20:30-22:50 (E 6,75; rid. 5,00) 263 posti Riposo via Unione, 9 Tel. 0183292745 sione italiana Edoardo Sanguineti, regia Marco Sciaccalu- PALMARIA ga, con Eros Pagni SALA 1 Hollywood Party SALA 1 Il ritorno del Monnezza CASELLA 330 posti Il ritorno del Monnezza via Palmaria, 50 Tel. 0187518079 DELLA TOSSE 400 posti 15:30-18:30-21:30 (E 6,20; rid. 3,60) PARROCCHIALE CASELLA 20:45-22:40 (E 4,00) 143 posti 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) Riposo piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 SALA 2 Millions via De Negri, 56 Tel. 0109677130 riposo PROVINCIA DI IMPERIA SMERALDO SALA 2 The Ring 2 DELLA TOSSE SALA AGORÀ 120 posti 16:00-18:00-20:30-22:30 (E 6,20; rid. 3,60) 220 posti Riposo SANREMO via XX Settembre, 300 Tel. 018720104 piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 EDEN 216 posti 17:30-20:00-22:20 (E 7,00; rid. 5,00) CHIAVARI riposo ARISTON SALA 1 Manuale d'amore CANTERO via Pavia località Pegli, 4 Tel. 0106981200 SALA 3 Sword in the Moon - La spada nella luna corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 20:00-22:15 (E 6,20; rid. 4,13) DELLA TOSSE SALA ALDO TRIONFO piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 280 posti Manuale d'amore piazza Matteotti, 23 Tel. 0185363274 1.964 posti Litigi d'amore SALA 2 In Good Company Sabato ore 16.00Esopo Opera Rock con la Compagnia del 21:00 (E 5,50; rid. 4,00) 143 posti 18:20-20:30-22:40 (E 7,00; rid. 5,00) 20:00-22:15 (E 6,20; rid. 4,13) 998 posti Riposo 15:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) Teatro della Tosse, regia di Sergio Maifredi EUROPA SALA 3 The Ring 2 DELLA TOSSE SALA DINO CAMPANA Robots MIGNON CENTRALE 16:15 (E 7,00; rid. 5,00) 20:00-22:15 (E 6,20; rid. 4,13) piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 via Silvio Lagustena, 164 Tel. 0103779535 corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184597822 Giovedi ore 21.00Off-Side-Buranello in 2 vite di Davide via Martiri della Liberazione, 131 Tel. 0185309694 PROVINCIA DI LA SPEZIA Stecconi, con gli studenti dell'Istituto Nautico San Gior- 164 posti La terza stella SALA 4 Raul - Diritto di uccidere 864 posti Manuale d'amore gio, regia di Alberto Bergamini 224 posti Lemony Snicket's - Una serie di sfortunati LERICI 20:30-22:30 (E 5,50; rid. 4,50) eventi 16:15-18:15-20:15-22:30 (E 5,50; rid. 4,50) 15:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) 143 posti 17:40-20:00-22:20 (E 7,00; rid. 5,00) DUSE INSTABILE RITZ ASTORIA via Bacigalupo, 6 - Tel. 010534220 CICAGNA Oggi ore 20.30La bisbetica domata di William Shakespea- via Antonio Cecchi, 7 Tel. 010592625 SALA 5 Litigi d'amore corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 via Gerini, 40 Tel. 0187965761 re, con la Compagnia Teatrale Gank, regia di Alberto Giu- FONTANABUONA sta 308 posti Riposo Riposo 143 posti 17:20-19:50-22:20 (E 7,00; rid. 5,00) via San Gualberto - Località: Monleone, 3 Tel. 018592577 400 posti The Ring 2 15:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) GARAGE LUMIERE Riposo SAVONA via Casoni, 5/3b - Tel. 0105222185 SALA 6 Spanglish ROOF Venerdi ore n.d.Crisi di identikit con Alessandro Bergallo via Vitale, 1 Tel. 010505936 ISOLA DEL CANTONE DIANA e Federico Bagnasco 216 posti 17:10-20:00-22:40 (E 7,00; rid. 5,00) corso Giacomo Matteotti, 232 Tel. 0184507070 243 posti Le passeggiate al campo di Marte SILVIO PELLICO via Giuseppe Brignoni, 1r Tel. 019825714 GUSTAVO MODENA 21:00 (E 6,00; rid. 4,00) ROOF 1 Be Cool SALA 7 Be Cool SALA 1 The Ring 2 piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 Via Postumia, 59 Tel. 3389738721 riposo NICKELODEON 350 posti 15:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) 184 posti 15:30-17:45-20:00-22:45 (E 7,00; rid. 5,00) 216 posti 17:35-20:05-22:35 (E 7,00; rid. 5,00) GUSTAVO MODENA SALA MERCATO via della Consolazione, 1 Tel. 010589640 Riposo ROOF 2 Raul - Diritto di uccidere SALA 2 Manuale d'amore piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 SALA 9 Lemony Snicket's - Una serie di sfortunati MASONE 145 posti Riposo 135 posti 15:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) 448 posti 15:45-18:00-20:15-22:40 (E 7,00; rid. 5,00) riposo eventi O.P MONS. MACCIO' NUOVO CINEMA PALMARO ROOF 3 After the Sunset SALA 3 Il ritorno del Monnezza POLITEAMA GENOVESE via Bacigalupo, 2 - Tel. 0108393589 216 posti 16:15 (E 7,00; rid. 5,00) Via Pallavicini, 7 Tel. 0109269792 via Prà , 164 Tel. 0106121762 135 posti 20:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) 181 posti 15:40-18:00-20:20-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) Domani ore 21.00Come due gocce d'acqua di Alessan- 400 posti Riposo dro Benvenuti, con Gianni Pellegrino e Alessandro Benve- 100 posti Il mercante di Venezia After the Sunset Striscia, una zebra alla riscossa SALA 4 The Jacket nuti 21:00 (E 4,5) 18:30-20:40-22:50 (E 7,00; rid. 5,00) RAPALLO 15:30-17:10-18:50 (E 7,00; rid. 4,00) 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) Cinema martedì 19 aprile 2005 Torino e provincia cinema e teatri 2

TORINO ERBA MULTISALA 18:15-20:30-22:40 (E 7,00; rid. 5,00) SABRINA GIAVENO SALA 4 The Ring 2 20:20-22:30 (E 6,50; rid. 5,00) ADUA corso Moncalieri, 141 Tel. 0116615447 SALA 8 Crimen perfecto - Finché morte non li separi via Medail, 71 Tel. 012299633 S. LORENZO PINEROLO corso Giulio Cesare, 67 Tel. 011856521 SALA 1 Un tocco di zenzero 124 posti 15:50-18:05-20:20-22:45 (E 7,00; rid. 5,00) 359 posti Riposo via Ospedale, 8 Tel. 0119375923 HOLLYWOOD SALA 100 Hitch - Lui sì che capisce le donne 120 posti 20:10-22:30 (E 6,00; rid. 4,50) MONTEROSA BEINASCO 348 posti Ferro3 - La casa vuota via Nazionale, 73 Tel. 0121201142 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) Via Brandizzo, 65 Tel. 011284028 SALA 2 Riposo BERTOLINO 21:00 (E 5,50; rid. 4,00) 560 posti Il ritorno del Monnezza SALA 200 The Ring 2 360 posti 444 posti Matrimoni e pregiudizi 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) 21:00 (E 4,50; rid. 3,50) Via Bertolino, 9 Tel. 0113490270 IVREA 21:30 (E 5,50; rid. 4,00) ESEDRA ITALIA SALA 400 Super Size Me NAZIONALE 302 posti Riposo BOARO - GUASTI 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) Via Bagetti, 30 Tel. 0114337474 via Giuseppe Pomba, 7 Tel. 0118124173 WARNER VILLAGE LE FORNACI via Montegrappa, 6 Tel. 0121393905 via Palestro, 86 Tel. 0125641480 AGNELLI 221 posti Riposo SALA 1 Paycheck (V.O) Tel. 01136111 Sala Cinquecento Lemony Snicket's - Una serie di sfortunati via Sarpi, 111 Tel. 0113161429 FIAMMA 18:45-21:30 (E 6,50; rid. 4,50) Be Cool eventi Sala Mazda The Ring 2 20:00-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) 374 posti Riposo corso Trapani, 57 Tel. 0113852057 SALA 2 Un tocco di zenzero 494 posti 20:15-22:30 (E 4,50) 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) 544 posti 17:20-19:40-22:00 (E 7,20; rid. 5,10) LA SERRA ALFIERI 1284 posti Riposo Sala Duecento The Ring 2 NUOVO sala 1 The Ring 2 piazza Solferino, 4 Tel. 0116615447 FRATELLI MARX & SISTERS corso Botta, 30 Tel. 0125425084 188 posti 20:15-22:30 (E 4,50) 411 posti 15:30-18:00-20:20-22:50 (E 7,20; rid. 5,10) Sala Alfieri Riposo corso Massimo D'Azeglio, 17 Tel. 0116500205 corso Belgio, 53 Tel. 0118121410 368 posti Due candidati per una poltrona RITZ sala 2 Be Cool Solferino 1 Hostage NUOVO Riposo 15:00-17:10-19:20-21:30 (E 5,50; rid. 4,00) Sala Chico Be Cool via Luciano, 11 Tel. 0121374957 SALA VALENTINO 1 Provincia meccanica 411 posti 15:15-17:40-20:10-22:40 (E 7,20; rid. 5,10) 120 posti 20:15-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) POLITEAMA 234 posti La febbre 300 posti 20:15-22:35 (E 6,20; rid. 4,50) sala 3 Manuale d'amore 21:30 (E 5,50; rid. 4,00) Solferino 2 La terza stella Sala Groucho Litigi d'amore via Piave, 3 Tel. 0125641571 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) SALA VALENTINO 2 Il ritorno del Monnezza 130 posti 20:15-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) 307 posti 17:30-20:00-22:30 (E 7,20; rid. 5,10) RIVOLI Sala Harpo Profondo Blu 300 posti 20:30-22:30 (E 6,20; rid. 4,50) 435 posti The Ring 2 AMBROSIO MULTISALA sala 4 Litigi d'amore 20:10-22:30 BORGONUOVO 16:10-18:20-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) OLIMPIA MULTISALA corso Vittorio Emanuele, 52 Tel. 011547007 144 posti 16:40-19:15-21:50 (E 7,20; rid. 5,10) via Roma , 149/c Tel. 0119564946 GIOIELLO via dell'Arsenale, 31 Tel. 011532448 MONCALIERI SALA 1 Spanglish sala 5 Il ritorno del Monnezza 143 posti Riposo via Cristoforo Colombo, 31 bis Tel. 0115805768 SALA 1 Crimen perfecto - Finché morte non li separi KING KONG CASTELLO 472 posti 16:15-19:15-22:15 (E 6,75; rid. 4,25) 144 posti 15:00-17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7,20; rid. DON BOSCO DIGITAL 500 posti Riposo 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) 5,10) via Alfieri, 42 Tel. 011641236 SALA 2 Profondo Blu SALA 2 Million Dollar Baby corso Francia Località Cascine Vica, 214 Tel. 0119591840 GREENWICH VILLAGE sala 7 Hitch - Lui sì che capisce le donne 208 posti 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,75; rid. 4,25) 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) 300 posti Private 418 posti Riposo Via Po, 30 Tel. 0118173323 PATHÈ LINGOTTO 246 posti 17:25-19:50-22:20 (E 7,20; rid. 5,10) 21:15 SALA 3 The Jacket SAN MAURO TORINESE SALA 1 La febbre sala 8 Spanglish UGC Cinè Citè 45 154 posti 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,75; rid. 4,25) 15:10-17:30-20:10-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) via Nizza, 230 Tel. 0116677856 GOBETTI SALA 1 Manuale d'amore 124 posti 16:50-19:30-22:10 (E 7,20; rid. 5,10) ARLECCHINO SALA 2 Millions SALA 1 Robots via Martiri della Libertà, 17 Tel. 0118222192 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) 141 posti 15:05-17:35-20:10-22:40 (E 7,50; rid. 6,00) sala 9 Robots 16:05-18:00-20:00 (E 6,20; rid. 5,50) corso Sommeiller Germano, 22 Tel. 0115817190 200 posti Manuale d'amore SALA 3 Cuore sacro SALA 2 Hitch - Lui sì che capisce le donne 124 posti 16:20 (E 7,20; rid. 5,10) Super Size Me 21:10 (E 6,20; rid. 4,65) SALA 1 Litigi d'amore 15:15-17:40-20:15-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) 22:00 (E 6,20; rid. 5,50) 141 posti 15:00-17:30-20:00-22:35 (E 7,50; rid. 6,00) After the Sunset 437 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,70; rid. 4,50) SESTRIERE IDEAL CITYPLEX 18:20-20:30-22:35 (E 7,20; rid. 5,10) SALA 2 Winnie The Pooh e gli efelanti SALA 3 La febbre FRAITEVE SALA 2 Manuale d'amore 15:40-17:05 (E 6,20; rid. 5,50) corso Giambattista Beccaria, 4 Tel. 0115214316 137 posti 15:05-17:35-20:05-22:35 (E 7,50; rid. 6,00) BORGARO TORINESE 219 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,70; rid. 4,50) piazza Fraiteve, 5 Tel. 012276338 SALA 1 Il ritorno del Monnezza SALA 4 Litigi d'amore ITALIA The Jacket CAPITOL 18:30-20:35-22:45 (E 6,20; rid. 5,50) 530 posti Riposo 754 posti 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) 140 posti 15:00-17:30-20:00-22:35 (E 7,50; rid. 6,00) via Italia, 45 Tel. 0114703576 via Cernaia, 14 Tel. 011540605 SALA 3 Striscia, una zebra alla riscossa SAYONARA SALA 2 Be Cool SALA 5 Million Dollar Baby (V.O) 204 posti Lemony Snicket's - Una serie di sfortunati 488 posti Riposo 15:55-17:55 (E 6,20; rid. 5,50) via Monfol - Località: Sauze Doulx, 23 Tel. 0122850974 237 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) 280 posti 16:00-19:00-22:00 (E 7,50; rid. 6,00) eventi 20:00 (E 6,20; rid. 4,65) CARDINAL MASSAIA The Eye 2 297 posti Riposo Ray SALA 3 The Ring 2 SALA 6 The Ring 2 20:20-22:20 (E 6,20; rid. 5,50) Via Massaia, 104 Tel. 011257881 22:00 (E 6,20; rid. 4,65) SETTIMO TORINESE 148 posti 15:15-17:30-20:15-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) 702 posti 15:05-17:35-20:10-22:40 (E 7,50; rid. 6,00) Riposo BUSSOLENO SALA 4 Hitch - Lui sì che capisce le donne PETRARCA MULTISALA SALA 4 Robots SALA 7 After the Sunset 15:35-17:55-20:15-22:35 (E 6,20; rid. 5,50) CENTRALE via Petrarca, 7 Tel. 0118007050 280 posti 15:45-18:05-20:25-22:40 (E 7,30; rid. 6,00) NARCISO 141 posti 15:00-16:50-18:40 (E 7,00; rid. 5,00) SALA 5 Il ritorno del Monnezza via Carlo Alberto, 27 Tel. 011540110 C.so B. Peirolo, 8 Tel. 012249249 SALA 1 Litigi d'amore After the Sunset SALA 8 Crimen perfecto - Finché morte non li separi 16:40-18:40-20:40-22:40 (E 6,20; rid. 5,50) 240 posti Il resto di niente 20:35-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) 141 posti 20:05-22:30 (E 7,50; rid. 6,00) 480 posti Riposo 320 posti 21:20 16:15-18:20-20:25-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) SALA 6 La febbre SALA 5 Manuale d'amore The Mask 2 CARMAGNOLA 15:35-17:50-20:15-22:35 (E 6,20; rid. 5,50) SALA 2 Il ritorno del Monnezza CHARLIE CHAPLIN 15:50-18:00 (E 7,50; rid. 6,00) 132 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) MARGHERITA SALA 7 Crimen perfecto - Finché morte non li separi 178 posti 21:30 via Giuseppe Garibaldi, 32/E Tel. 0114360723 SALA 9 The Jacket 16:00-18:20-20:35-22:40 (E 6,20; rid. 5,50) KING via Donizetti , 23 Tel. 0119716525 SALA 3 The Ring 2 SALA 1 Riposo 137 posti 20:00-22:20 (E 7,50; rid. 6,00) via Po, 21 Tel. 0118125996 378 posti Hitch - Lui sì che capisce le donne SALA 8 Be Cool 104 posti 21:10 SALA 2 Riposo Robots 15:35-17:55-20:15-22:35 (E 6,20; rid. 5,50) 180 posti Riposo 21:30 (E 5,50; rid. 4,50) SUSA CINEMA TEATRO BARETTI 15:45-17:55 (E 7,50; rid. 6,00) CHIERI SALA 9 The Ring 2 KONG SALA 10 Be Cool CENISIO via Baretti, 4 Tel. 0118125128 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 6,20; rid. 5,50) via SantaTeresa, 5 Tel. 011534614 15:00-17:30-20:00-22:35 (E 7,50; rid. 6,00) SPLENDOR corso Trieste, 11 Tel. 0122622686 112 posti Riposo SALA 11 Il ritorno del Monnezza SALA 10 Spanglish 107 posti Riposo Via Xx Settembre, 6 Tel. 0119421601 15:00-17:35-20:05-22:30 (E 6,20; rid. 5,50) 563 posti Riposo CINEPLEX MASSAUA 15:50-18:05-20:20-22:30 (E 7,50; rid. 6,00) LUX 300 posti Litigi d'amore TORRE PELLICE SALA 11 The Mask 2 piazza Massaua, 9 Tel. 01177960300 PICCOLO VALDOCCO 21:15 (E 5,50; rid. 4,50) galleria San Federico, 33 Tel. 011541283 15:55-18:05 (E 6,20; rid. 5,50) TRENTO SALA 1 Io non ho paura via Salerno, 12 Tel. 0115224279 UNIVERSAL 1336 posti Be Cool 360 posti Donnie Darko Director's Cut Hostage viale Trento, 2 Tel. 0121933096 117 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) 15:30-17:45-20:10-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) piazza Cavour, 2 Tel. 0119411867 20:10-22:25 (E 6,20; rid. 5,50) 21:00 (E 3,50; rid. 2,50) 378 posti Riposo SALA 2 The Ring 2 MASSIMO MULTISALA REPOSI MULTISALA 207 posti Neverland - Un sogno per la vita SALA 12 After the Sunset 20:30-22:30 VALPERGA 117 posti 15:00-17:00-20:00-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) via Verdi, 18 Tel. 0118125606 16:50-18:50-20:50-22:50 (E 6,20; rid. 5,50) via XX Settembre, 15 Tel. 011531400 AMBRA SALA 3 Be Cool CHIVASSO Sala 1 Ricchezza nazionale SALA 1 The Ring 2 SALA 13 Raul - Diritto di uccidere 16:20-18:20-20:20-22:20 (E 6,20; rid. 5,50) via Martiri della Libertà, 42 Tel. 0124617122 127 posti 15:00-17:30-20:10-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) 480 posti 17:30-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) MODERNO 640 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,20; rid. 4,10) SALA 1 Riposo SALA 4 Litigi d'amore Sala 2 Heimat 3 - Episodio 4 - Stanno tutti bene SALA 2 La febbre via Roma, 6 Tel. 0119109737 SALA 14 Litigi d'amore 416 posti 127 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) 15:40-17:55-20:20-22:35 (E 6,20; rid. 5,50) 149 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) 430 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,20; rid. 4,10) 314 posti Be Cool SALA 5 Manuale d'amore 20:00-22:15 (E 6,00; rid. 4,00) SALA 15 Profondo Blu SALA 2 Riposo Sala 3 Address Unknown - Soochwieen Boolmyung SALA 3 Manuale d'amore 16:00-18:00 (E 6,20; rid. 5,50) (V.O) (Sottotitoli) POLITEAMA 225 posti 227 posti 17:30-20:00-22:30 (E 3,50) 430 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,20; rid. 4,10) Winnie The Pooh e gli efelanti 149 posti 20:15 (E 5,00; rid. 3,50) via Orti, 2 Tel. 0119101433 Millions VENARIA REALE SALA 4 Millions 20:05-22:15 (E 6,20; rid. 5,50) 15:00 (E 3,50) SUPERCINEMA Birdcage Inn (V.O) (Sottotitoli) 149 posti 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,20; rid. 4,10) 379 posti The Ring 2 DORIA 22:30 (E 5,00; rid. 3,50) 19:50-22:05 (E 6,00; rid. 4,00) SALA 16 Manuale d'amore piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0114594406 SALA 5 After the Sunset 15:45-17:55-20:05-22:15 (E 6,20; rid. 5,50) via Antonio Gramsci, 9 Tel. 011542422 Ferro3 - La casa vuota (V.O) (Sottotitoli) CIRIÈ SALA 1 The Ring 2 16:30 (E 5,00; rid. 3,50) 100 posti 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6,20; rid. 4,10) NONE 448 posti Litigi d'amore NUOVO 378 posti 20:15-22:30 (E 6,00; rid. 5,00) Real Fiction (V.O) (Sottotitoli) ROMANO 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) EDEN 18:30 (E 5,00; rid. 3,50) via Matteo Pescatore, 18 Tel. 0119209984 SALA 2 Il ritorno del Monnezza DUE GIARDINI piazza Castello, 9 Tel. 0115620145 Manuale d'amore MEDUSA MULTISALA SALA 1 L'amore fatale - Enduring love via Roma, 2 Tel. 0119905020 213 posti 20:15-22:30 (E 6,00; rid. 5,00) 21:15 (E 6,20; rid. 4,13) via Monfalcone, 62 Tel. 0113272214 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) via Livorno, 54 Tel. 0114811221 238 posti Riposo SALA 3 Cuore sacro SALA NIRVANA La donna di Gilles COLLEGNO SALA 1 The Ring 2 SALA 2 Non desiderare la donna d'altri 104 posti 22:30 (E 6,00; rid. 5,00) 295 posti 16:15-18:25-20:35-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) REGINA ORBASSANO 262 posti 15:20-17:45-20:10-22:35 (E 7,00; rid. 5,00) La Morte Sospesa - Touching the Void SALA OMBREROSSE Profondo Blu SALA 3 In Good Company via San Massimo, 3 Tel. 011781623 SALA TEATRO SANDRO PERTINI 20:15 (E 6,00; rid. 5,00) SALA 2 Manuale d'amore 15:45-17:55-20:15-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) 149 posti 16:10-18:20-20:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,50) Sala 1 Il ritorno del Monnezza Via dei Mulini, 1 Tel. 0119036217 VILLAR PEROSA 201 posti 14:50-17:20-19:50-22:20 (E 7,00; rid. 5,00) STUDIO RITZ 21:30 ELISEO NUOVO CINEMA TEATRO via Acqui, 2 Tel. 0118190150 SALA 3 La febbre Sala 2 Riposo 101 posti Riposo via Monginevro, 42 Tel. 0114475241 Tel. 0121933096 124 posti 14:45-17:10-19:40-22:10 (E 7,00; rid. 5,00) 287 posti Riposo PIANEZZA BLU Million Dollar Baby 149 posti SALA 4 Il ritorno del Monnezza VITTORIA 276 posti Riposo 220 posti 14:55-17:30-20:00-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) STUDIO LUCE CITYPLEX LUMIERE 132 posti 16:15-18:20-20:25-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) via Roma , 356 Tel. 0115621789 VILLASTELLONE GRANDE La Morte Sospesa - Touching the Void Via Martiri XXX Aprile, 43 Tel. 0114153737 Via Rosselli, 19 Tel. 0119682088 SALA 5 Be Cool 1054 posti Riposo JOLLY 450 posti 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) 149 posti Million Dollar Baby SALA 1 Il segreto di Vera Drake 160 posti 14:55-17:25-19:55-22:25 (E 7,00; rid. 5,00) PROVINCIA DI TORINO Via S. Giovanni Bosco, 2 Tel. 0119696034 ROSSO La febbre 21:00 (E 4,00; rid. 3,00) SALA 6 Hitch - Lui sì che capisce le donne AVIGLIANA 270 posti 21:15 (E 6,50; rid. 5,00) 178 posti Riposo 220 posti 15:20-17:40-20:00-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) CUORGNÈ 160 posti 14:45-17:15-19:45-22:15 (E 7,00; rid. 5,00) CORSO SALA 2 Litigi d'amore VINOVO EMPIRE MARGHERITA SALA 7 Robots corso Laghi, 175 Tel. 0119312403 AUDITORIUM piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0118171642 via Ivrea, 101 Tel. 0124657523 160 posti 20:10-22:30 (E 6,50; rid. 5,00) 132 posti 16:10 (E 7,00; rid. 5,00) 364 posti Riposo via Roma, 8 Tel. 0119651181 244 posti Hotel Rwanda 560 posti Confidenze troppo intime SALA 3 Manuale d'amore 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,70; rid. 3,70) After the Sunset BARDONECCHIA 21:30 (E 6,50; rid. 4,50) 21:15 (E 6,50; rid. 5,00) 448 posti Riposo

teatri

riposo l'Orchestra e Coro del Teatro Regio di Torino, direttore Oleg Caetani, regia di riposo riposo Guy Montavon Torino ERBA GIOIELLO corso Moncalieri, 241 - Tel. 0116615447 REGIO SALA DEL CAMINETTO via Cristoforo Colombo, 31/bis - Tel. 0115805768 Nichelino AGNELLI Oggi ore 21.00Agatha, Nostra Signora degli Enigmi con Adriana e piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 Oggi ore 21.00Singles con Alexia Murray, Nick Nicolosi, Massimiliano Vado via Paolo Sarpi, 111 - Tel. 0116192351 Piero Nuti, regia di Ugo Gregoretti riposo Domani ore 16.30Visibilinvisibili di Renzo Sicco MONTEROSA SUPERGA EX ACCIAIERIE ILVA TORINO SPETTACOLI- TEATRO STABILE PRIVATO via Brandizzo, 65 - Tel. 011284028 piazzetta Macario, 1 - Tel. 0116279789 ALFA via Pianezza, - Tel. corso Moncalieri, 241 - Tel. 0116618404 Giovedi ore 21.00Le smanie 'd Madama Ravet con Margherita Fumero, regia riposo via Casalborgone, 16/i - Tel. 0118193529/8399353 riposo Oggi ore 20.45Prima/Dopo di Roland Schimmelpfennig, Con Roberto Zibetti, di Massimo Scaglione riposo Bolo Rossini, Elena Russo, regia di Benedetta Francardo - c/o Cavallerizza, FONDAZIONE TEATRO NUOVO Maneggio Reale RIDITORINO E DINTORNI Orbassano ALFIERI corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. 0116500211 piazza d'Armi c/o Multipositivo, - Tel. riposo piazza Solferino, 2 - Tel. 0115623800 riposo CENTRO CULTURALE S.PERTINI Oggi ore 12.45Mezzogiorno a Teatro "Il caos Pirandelliano" di Eva Misturino; Musica Oggi ore 20.45Joseph e la strabiliante tunica dei sogni in technicolor con GOBETTI TORINO PUNTI VERDI via Mulini, 1 - Tel. 0119036217 Antonello Angiolillo, Rossana Casale c/o I Giardini Reali, - Tel. riposo via Rossini, 8 - Tel. 0115169412 ARALDO riposo BELLEVILLE riposo via Chiomonte, 3 - Tel. 011489676 Via San Paolo, 101 - Tel. Oggi ore 20.30Faits divers con la Compagnie Sac à Dos VIGNALEDANZA 2004 S. Mauro Torinese JUVARRA corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. 0116500211 riposo via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 Oggi ore 14.30-19.30SCUOLA SUPERiore con gli Studenti & Insegnanti di AUDITORIUM AGNELLI riposo GOBETTI CAFÉ PROCOPE via Martiri della Libertà, 17 - Tel. 0118222192 via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 istituti superiori in un programma di interventi teatrali, musicali, di danza. Via Nizza, 280 - Tel. 0116311702 Oggi ore 22.15William Parker Quartet (USA) Giovedi ore 20.30Orchestra Sinfonica della Rai direttore Lü Jia presso riposo l'Auditorium del Ligotto Collegno CARDINAL MASSAIA ONDA TEATRO via Cardinal Massaia, 104 - Tel. 011257881 piazza Cesare Augusto, 7 - Tel. 0114367019 BARETTI PARCO GENERALE DALLA CHIESA Settimo Torinese Oggi ore 14.30Orfeo al cioccolato con Eleonora Milo e Ilenia Speranza, regia riposo Via Baretti, 4 - Tel. 011655187 via Torino, 9 - Tel. 011535529 di Davide Viano PICCOLO REGIO PUCCINI riposo riposo GARYBALDI TEATRO CARIGNANO FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI via Garibaldi, 4 - Tel. 0118970831 piazza Castello, 215 - Tel. 0118815303 riposo piazza Carignano, 6 - Tel. 011547048 riposo corso Giulio Cesare, 14 - Tel. 0114360895 rugliasco riposo riposo G PETRARCA REGIO via Petrarca, 7 - Tel. 0118007050 COLOSSEO piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 FESTIVAL MULTIETNICO-DANZA E SAPORI DAL MONDO STALKER Giovedi ore 21.00Napoli è di Eduardo De Filippo, con la Compagnia La via Madama Cristina, 71 - Tel. 0116698034 Domani ore 20.30L'amore dei tre Re musiche di Italo Montemezzi, con via Cecchi, 17 - Tel. via T. Lanza, 31 - Tel. 0114053200 Funicolare OGGI 90 martedì 19 aprile 2005 «Non è accettabile «Berlusconi deve rispettare che la destra scarichi la procedura costituzionale la propria crisi sul Paese le dimissioni dei ministri Udc I tempi per andare alle urne MOTO GP non sono un fatto tecnico «Se non sanno governare, si voti a giugno» Piero Fassino: non basta un nuovo esecutivo, occorre una nuova politica seconda riga catenaccio titolo apertura

● HANNODETTO ●

testo prova Cossu

titolo hanno detto1 Titolo hanno detto 2 L’appello dei Ds «comandante» di Roma: Cossu e la «Elio Toaff liberazione senatore a vita» di Piacenza

◆ I Ds di Roma lanciano un ◆ È morto ieri mattina nella appello per la nomina di Elio sua casa a Piacenza Fausto Toaff a senatore a vita. Cossu, ex comandante di una Nessuna pressione sul formazione partigiana di val presidente della Repubblica, Trebbia e val Tidone. Aveva 90 spiegano: soltanto una anni ed è stato uno dei nomi di raccolta di firme, alla quale spicco della Resistenza stanno aderendo tutti i piacentina ed italiana. Ex segretari di sezione, con maggiore dei carabinieri, l'obiettivo di «sensibilizzare legato al partito d'Azione tutte le Istituzioni». L'iniziativa arrivò a comandare oltre parte dalla base, dalla storica quattromila partigiani sezione Centro Storico. In articolati su undici brigate e poco tempo si sono aggiunte tre distaccamenti posizionati le altre, da Monteverde a Villa in Valtrebbia, Valtidone e dida foto apertura Gordiani, da Trionfale. parte nell’Oltrepo pavese.

■ Firma pezzo apertura da apertura perché in Parlamento una mag- gioranza in grado di governare c’è. Ma in politica, come dimo- Titolo centro pagina - Calderoli avverte CRISI DI GOVERNO «Le dimissioni di Follini stra la crisi della destra, i numeri non bastano se poi manca un pro- e della delegazione Udc non sono un fatto getto, una strategia politica» «ognuno si assuma le sue responsabilità Lei, però, ha sempre tecnico, ma politico. Se un partito che fa parte sostenuto che Berlusconi ha vinto le elezioni del 2001 sulla ■ Carlo Brambilla massimo esperto nel «trattamen- armistizio con Berlusconi e con così: «Quelli ricattano? E noi li della maggioranza abbandona il governo, base di un progetto di to del nemico in casa». Nel 1994 Fini è indubbio. La manovra a te- terrorizziamo con lo spettro del modernizzazione... fece subito guerra a Fini (perico- naglia di natura democristiana voto anticipato». Tattica usata an- CENTRO PAGINA Bossi e l’esecutivo è in crisi e «Ed è stato proprio lì che Berlu- loso concorrente elettorale) e il forse ispirata da una parte delle che in queste ore con il «testar- L’economia è ferma sconi ha fallito. Parliamoci chia- Berlusconi hanno continuato a conflitto travolse anche il leader grande finanza è chiara: far fuori do» Follini. Non a caso ieri Cal- il Presidente del Con- ro, oggi non siamo di fronte sol- Berlusconi. Alla seconda espe- il sottoscritto, accerchiare e inca- deroli ha tuonato: «Basta con il i conti sono in dissesto tanto a una crisi di governo, ma a parlarsi al telefono per coordina- rienza di coalizione Bossi eviden- strare Berlusconi, mettere nel- gioco delle tre carte» sollecitan- siglio deve prenderne e l’azione di governo qualcosa di ben più profondo, al- re la gestione della crisi coi centri- ziò subito l’incompatibilità fra la l’angolo Fini. Insomma un pro- do il premier a convocare entro la crisi della destra e del suo pro- Lega e i «democristianoni» gui- blemino potrebbe pure sorgere. domani i leader del Polo per porli atto rassegnando le ha lacerato la getto politico. Nel 2001 Berlu- sti. Anche perchè il Premier con- dati dal terzetto Casini-Folli- Ma Berlusconi non può permet- di fronte ad una alternativa secca: sconi vinse le elezioni sulla base sidera l’amico alleato come il ni-Volontè. E fu immediata guer- tersi di cedere ai ricatti perchè sa o si firma il patto di fine legislatu- dimissioni». coesione sociale di un programma. riglia che si trasformò in guerra che sarebbe la sua fine. Ho forti ra e con quello Berlusconi può sa- Berlusconi vuole avere la aperta poco prima che si consu- dubbi che certi lire al Colle o si sottoscrive la ri- certezza di una crisi pilotata masse il primo anno di legislatu- “democristianoni” riescano a chiesta di elezioni anticipite e la che porti al suo reincarico. «Quello che non è accettabile è che ra, quando la Bossi-Fini sull’im- scardinare questa maggioranza. si porta al presidente della Re- «Berlusconi deve rispettare la la destra scarichi la propria crisi su migrazione inciampava un gior- Poi si sa: dopo Berlusconi ci sono pubblica. procedura costituzionale. Il per- un Paese al quale sta già facendo no sì e l’altro pure e quando la de- solo nuove elezioni. Con nuove Tornando ai rapporti fra Lega e corso che passa attraverso l’aper- pagare la sua incapacità e la sua ina- volution prendeva polvere fra le elezioni rivince Berlusconi e i de- centristi va ricordato un significa- tura formale della crisi di gover- deguatezza. Hanno la volontà di scartoffie inevase. E Bossi alzò il mocristiani non rientrano più in tivo incidente datato domenica 3 no e le consultazioni dei rappre- cambiare? Voltino pagina, allora. tiro già nell’autunno del 2001. Parlamento perché chi tradisce il marzo 2002. Luogo Assago, do- sentanti delle forze politiche che Ma devono dirlo che la musica non L’idea era quella di attaccare i seggio sicuro non lo avrà più». ve si svolgeva il congresso nordi- siedono in Parlamento da parte è la stessa. E devono indicare chia- centristi per rafforzare l’alleanza Una fulminante preveggenza de- sta. A quelle assise presero parte del Capo dello Stato. Se gli verrà ramente quali sono i temi sui quali di ferro con Berlusconi (e Tre- gli odierni avvenimenti, che stan- come ospiti d’onore Berlusconi, conferito l’incarico, poi, a quel avviene questo cambiamento. Altri- monti). Era nato l’asse del Nord. no squassando la casa delle liber- Fini, Tremonti e per l’Udc il ca- punto, Berlusconi potrà tentare menti è meglio risparmiare al Paese Parlava così allora il leader della tà. Ma fin da quella prima borda- pogruppo alla Camera Luca Vo- di formare il nuovo governo. Se un altro anno di governo incapace, Lega, non ancora colpito dal gra- ta fu chiara anche la linea di con- lontè. A quest’ultimo toccò la ci riuscirà dovrà venire in Parla- inadeguato e lacerato. Allora sareb- ve infarto: «Che qualcuno abbia dotta concordata minuziosamen- chiusura dei lavori della mattina- mento a presentarlo». be meglio andare alle elezioni subi- dida foto centro intenzione di fare saltare il mio te con Berlusconi, riassumibile ta. E furono minuti interminabili E una maggioranza lacerata to». di fischi e di cori prolungati. come questa riuscirà a E sarebbe possibile votare a ● ● esprimere un nuovo giugno? MARCO TRAVAGLIO esecutivo? «I tempi ci sono. Adesso si sco- BANANAS «Vogliono governare? Hanno la pre di colpo che il 26 giugno sa- maggioranza per farlo, ma devo- rebbe troppo tardi. Forse bisogne- no dare al più presto segnali chia- rebbe ricordare che in Italia si è Titolo basso pagina - Se il premier fallisce è pronto Pisanu ri che sono capaci di mettere in votato altre volte oltre il 15 giu- piedi quel governo forte e autore- gno: nel 1976, nell’83, nell’89. vole di cui il Paese ha bisogno. Ci Se si vuole si può andare al voto Udc non ha mollato la presa, la sanzione dell’asse del Nord. E, infine, del disimpegno del Nuovo Psi con un va- nale) con cui il leghista Roberto Caldero- vogliono segni inequivocabili di intorno al 20 giugno. Basta che le nemmeno di fronte al montare uno che ha intenzione di provare l’affon- go «patto di fine legislatura». Una trappo- li, complice Berlusconi, aveva tenuto in discontinuità però. Non sono in Camere siano sciolte entro la fine del ricatto estremo dello scio- do dello scioglimento delle Camere non la, per Follini. Il prezzo della «presa d’at- scacco la maggioranza al Senato sulla ma- grado di compiere questa scelta? di aprile». glimento delle Camere. Non al- si perde nel week end ma sale subito al to delle conclusioni della direzione del- nomissione della Costituzione. È vero che il centrosinistra L’ Allora non facciano pagare al Pa- meno sul «patto» rabberciato in fretta e fu- Quirinale. Insomma, non è una cosa se- l’Udc», con il passaggio al Berlusco- Le parti si rovesciano. L’Udc conta pro- ese le loro lacerazioni. Ogni uo- preferirebbe la scadenza ria l’altro giorno. Vuole quantomeno rine- ria». Anzi. La vera e propria fuga verso il ni-bis, era costituito dall’annullamento prio sulla formalizzazione delle dimissio- mo politico ha il dovere di ante- naturale della legislatura goziarlo, Follini, per rendere evidente, a peggio del vecchio sistema politico, para- del valore istituzionale del gesto politico ni per costringere Berlusconi a rendere porre alle pur legittime esigenze perché non sarebbe ancora futura memoria, il marchio moderato. Ci dossalmente, ha offerto al leader centrista compiuto in mattinata. Sarebbe stato co- «visibile e comprensibile» la promessa della propria parte quelle del Pae- pronto? Per questo non avete riuscirà? Ha le spalle coperte da Pierferdi- sospettato di voler rifare la Dc il destro me se le dimissioni dei ministri centristi «discontinuità» con il cosiddetto asse del se. E l’unica cosa che non può chiesto il voto anticipato? nando Casini, nume tutelare dell’Udc, per ribaltare la disputa. E provare a nobi- non fossero mai esistite. Tanto è vero che, Nord. Puntando i piedi, Follini ha già co- permettersi l’Italia è di essere go- «Il centrosinistra è pronto e gli non a caso sospettato dalla Lega di volersi litarla, di fronte ai giornalisti, con l’avver- l’altra sera, Letta è salito al Quirinale sen- stretto palazzo Chigi a trasmettere perlo- vernata nei prossimi dodici mesi italiani lo hanno compreso. Tan- «piazzare in qualche carica istituzionale timento che quello delle elezioni anticipa- za la cartella con i decreti di trasmissione meno le copie delle dimissioni dei mini- come è stata governata negli ulti- to è vero che alle regionali hanno molto importante». Né gli mancano solidi te «è un buon argomento ma una pessima delle dimissioni dei ministri che avrebbe- stri e dei sottosegretari. Mancano ancora i mi quattro anni. O si cambia dav- premiato l’Unione, l’Ulivo e i Ds argomenti per smascherare il bluff: «In- minaccia». ro immediatamente reso il presidente del- relativi decreti di accettazione, che Berlu- vero, quindi, o, altrimenti, si ri- con un successo elettorale nettis- tanto, il ricorso alle urne l’ho suggerito A poco, dunque, è valsa la furbesca mos- la Repubblica «dominus» della crisi, per sconi si riserva di firmare lunedì insieme schia di esporre il Paese a un lo- simo, l’ultimo di una serie di ri- per primo io, come via d’uscita di buon sa dell’altra sera, con cui il premier ha dirla con il ministro Roberto Castelli. alle sue dimissioni, come se gli uni e le al- goramento drammatico». sultati positivi che si sono susse- senso. Poi, se Berlusconi pensasse di an- cercato, in extremis, di neutralizzare il di- Già, l’unico bis da scongiurare è quello tre fossero meri adempimenti burocratici, Meglio le elezioni anticipate guiti dal 2002 in poi. Non abbia- dare alle urne con la sola Lega non riusci- rompente effetto politico-istituzionale della invereconda sceneggiata delle di- e non atti dovuti e sottratti al giudizio di allora? mo chiesto le elezioni anticipate rebbe a portarsi dietro An perché sarebbe delle dimissioni dei ministri dell’Udc e missioni (senza valore politico e istituzio- Carlo Azeglio Ciampi. Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924

Anno 82 n. 107 - martedì 19 aprile 2005 - Euro 1,00 www.unita.it

MacLorem generates others who need to ge- Most people who have se, the Latin text whi- random filler text for nerate mock-ups or done mock-ups are fa- ch artists, graphic desi- spec art for clients, pu- miliar with the classic is often used to fill in spaces where text will be put at a later time. MacLorem gners, typesetters and blishers or employers. "Lorem ipsum" phra- uses the classic "lorem ipsum" phrase

Opininione Finishing race Generate random text, providing mor one only 14th REGIS LACONI

And a more realistic, non-repetitive and naturally uneven look. Simply click aconi Battles Hard: After a L lowly seventh in race one, Regis Laconi (Ducati Xerox) loo- GENERATE RANDOM TEXT, providing ked on course for a second place finish in the re-run. When the more variety and a more realistic, non-repetiti- rains came, he had to make an acrobatic save of a potential high ve and naturally uneven look. Simply clicking side approaching Lukey Heights, fell from his Ducati, and then bra- on a button marked Generate will create ran- vely restarted, to finish his day with a pair of seventh places. His dom text, placing it in MacLorem's main win- team-mate Toseland had an even tougher day. dow and simultaneously placing.

■ Black Jeremy da Roma can indicate whether paragraphs Lorenzo Lanzi should be long, medium or short. was disqualified MacLorem generates random fil- You can also decide whether ler text for artists, graphic desi- MacLorem sometimes creates in- BLACK JEREMY gners, typesetters and others who terrogative (?) and exclamatory need to generate mock-ups or (!) sentences. You can turn on or inishing race one only 14th, spec art for clients, publishers or off options for additional punc- F after a bad start and some employers. Most people who ha- tuation including em-dashes, elli- grip issues throughout. After his ve done mock-ups are familiar pses and semicolons. You can second race tangle with Muggeri- with the classic "Lorem ipsum" choose whether the paragraphs it dge at the hairpin, he slipped to phrase, the Latin text which is of- generates should be indented. If eighth in the championship, on ten used to fill in spaces where you ask for indented paragraphs, 22 points. Lorenzo Lanzi (Ducati text will be put at a later time. you can have them indented with SC 999RS) was disqualified MacLorem uses the classic "lo- a series of spaces, a single tab from the race when his machine rem ipsum" phrase to generate character, or separate the para- was found to be underweight, random text, providing more va- graphs with an HTML P or BR promoting all riders behind him riety and a more realistic, non-re- tag. Going even further, the pre- up one place, and earning Tose- petitive and naturally uneven ferences settings allow you to ge- land his two points. look. Simply clicking on a button nerate text using vocabulary marked Generate will create ran- from twelve different languages: Inside dom text, placing it in MacLo- Lorem ipsum Latin an all-upper- rem's main window and simulta- case version called LOREM IP- SPORT MotoGp neously placing it on your clipbo- SVM If you get stuck or feel lost, ard so it is ready to paste into the turn on Show Balloons in the Starting from row three document you are designing. Help menu. Pop-up balloons will these were impressive MacLorem goes beyond this sim- give you some assistance when A pagina 33 ple task in many ways. From the you run the cursor over so- Edit-Preferences menu, you can mething. MacLorem is freeware. MUSIC Red Hot Chili Pepper control the number of paragraphs Feedback is always welcomed. it generates up to 100, and you A pagina 33 "Lorem ipsum" phrase, the Latin text which is often used to fill in spaces where text will be put at a later time Gino/Ap His team-mate Karl Muggeridge A pagina 33 THE ANAGRAM THIS FEATURE Several users have But if you use the SUPERBIKE Philip Island Top of this document. If you use there should be a anagram feature, it After a lowly seventh in race one I'd really love to hear about it. If so, please drop me a line! A Carbon to reverse the anagr the text in the wind A pagina 33

feature to return to but the original text SPETTACOLI Teatro IS AVAILABLE under the name MacLorem STAINO Remains on the clipboard. There- Add more languages, including When the rains came X. MacLorem X will run under OS 10.x, and fore, you can effectively reverse an old Germanic vocabulary, and he had to make (undo) the anagram just by cli- modern English. A vocabulary A pagina 33 will also run under OS 9.x. CarbonLib 1.1 cking in the window, Select All with a greater proportion of lon- (command-A), and Paste (com- ger words. A form of gibberish in l’Unità + € 12,90 vhs Caravaggio a tempo di ■ Caravaggio: tot. € 13,90; l’Unità + € 5,90 libro Black Jeremy true meaning and story of lorem mand-V). A function to literally which new, semi-random non- Giovanni Paolo II: tot. € 6,90; l’Unità + € 5,90 ipsum, research into PIE and the descramble anagrams is far sense vocabularly is created, and libro prescrizione e corruzione: tot. € 6,90; or greater must be installed to run Nostratic hypothesis, Etruscan, beyond the scope of this applica- then that unique vocabulary is l’Unità + € 5,90 libro Michele Sindona: tot. € MacLorem X under OS 9.x. See Quenya, and all the other langua- tion. Items in drop-down menus used to generate the body copy. 6,90; l’Unità + € 5,90 libro l’armadio della Repubblica: tot. € 6,90 http://judebear.cjb.net download ge pages which were so inspira- reported to disappear when the Allow the user to use his own vo- PER LA CAMPANIA: l’Unità + L’Articolo € 1,00 MacLorem or MacLorem X. tional during development. menu is clicked. Reported on a cabulary. When using HTML P Arretrati € 2,00 Thank you to Rick Anderson for When indenting using spaces B&W G3, System 9.1, with a lot tag to mark paragraphs, use a /P Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma extensive assistance and testing. and then using the anagram featu- of RAM. Possible future addi- tag to close it. (Not strictly neces- 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma Thanks to Adam Schneider for re, one of the indenting spaces va- tions/changes ("to-do"): Allow sary, but it would yield a cleaner the Hawaiian. Last but not least, nishes each time the Make Ana- the user to save the resulting text result. Add more languages, in- thanks to all the people who ma- gram feature is activated. to a TEXT file. cluding an old Germanic. de fascinating web sites about the A pagina 33 A pagina 33 A pagina 33 A vocabulary with a greater proportion of long

TROY CORSER LUCIA FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO eather Can't Keep Corser W Down: The wet start to ra- The 21-year-old German's ANNUNZIATA ceday at Phillip Island cleared shortly after morning warm up As an aggregate of leg one and two, delivering a magnificent dou- but the strong north winds gathe- ble to Troy Corser who now leads the World Championship from red pace as the first Superbike ra- twice second place finisher, Yukio Kagayama. ce of the day got underway, at 12 LA SINISTRA noon local time. Race one was Race 1: Troy Corser took the lead into the first corner and kept it for taken, in convincing fashion, by all 22 laps of the race, winning by a margin of 8.279 seconds, from L’AMERICA local hero Troy Corser (Alstare his own team-mate, Yukio Kagayama. The fight for third place, whi- Corona Extra Suzuki). The 25 ch was to be determined some 12.551 seconds down on Corser at knot winds, gusting to 40 knots www.librimondadori.it LA GUERRA on occasion, did not help any of the flag, was a seven rider battle at one stage, as early runner An- the riders in their quests, especial- drew Pitt (Yamaha Motor Italia) eventually faded from his impressive ly during fast changes of direc- start to finish fifth, behind an awesome fight between Chris Vermeu- tion into the prevailing gales. As len (Winston Ten Kate Honda) and Max Neukirchner (Klaffi Honda). La nuova sfida della sinistra: the winds abated slightly, the Touching fairings at one stage, the pair battled it out right to the very elaborare una politica rains duly returned to halt race two after 12 laps, and leave a ten end, with Vermeulen scoring the podium, but Neukirchner covering EDIZIONE estera unitaria. a lap 'wet' race to be completed. himself in glory. The 21-year-old German's success was. 2 A pagina 33 Anno 82 n. 107 - martedì 19 aprile 2005 - Euro 1,00 www.unita.it

MacLorem generates others who need to ge- Most people who have se, the Latin text whi- random filler text for nerate mock-ups or done mock-ups are fa- ch artists, graphic desi- spec art for clients, pu- miliar with the classic is often used to fill in spaces where text will be put at a later time. MacLorem gners, typesetters and blishers or employers. "Lorem ipsum" phra- uses the classic "lorem ipsum" phrase

Opininione Finishing race Generate random text, providing mor one only 14th REGIS LACONI

And a more realistic, non-repetitive and naturally uneven look. Simply click aconi Battles Hard: After a L lowly seventh in race one, Regis Laconi (Ducati Xerox) loo- GENERATE RANDOM TEXT, providing ked on course for a second place finish in the re-run. When the more variety and a more realistic, non-repetiti- rains came, he had to make an acrobatic save of a potential high ve and naturally uneven look. Simply clicking side approaching Lukey Heights, fell from his Ducati, and then bra- on a button marked Generate will create ran- vely restarted, to finish his day with a pair of seventh places. His dom text, placing it in MacLorem's main win- team-mate Toseland had an even tougher day. dow and simultaneously placing.

■ Black Jeremy da Roma can indicate whether paragraphs Lorenzo Lanzi should be long, medium or short. was disqualified MacLorem generates random fil- You can also decide whether ler text for artists, graphic desi- MacLorem sometimes creates in- BLACK JEREMY gners, typesetters and others who terrogative (?) and exclamatory need to generate mock-ups or (!) sentences. You can turn on or inishing race one only 14th, spec art for clients, publishers or off options for additional punc- F after a bad start and some employers. Most people who ha- tuation including em-dashes, elli- grip issues throughout. After his ve done mock-ups are familiar pses and semicolons. You can second race tangle with Muggeri- with the classic "Lorem ipsum" choose whether the paragraphs it dge at the hairpin, he slipped to phrase, the Latin text which is of- generates should be indented. If eighth in the championship, on ten used to fill in spaces where you ask for indented paragraphs, 22 points. Lorenzo Lanzi (Ducati text will be put at a later time. you can have them indented with SC 999RS) was disqualified MacLorem uses the classic "lo- a series of spaces, a single tab from the race when his machine rem ipsum" phrase to generate character, or separate the para- was found to be underweight, random text, providing more va- graphs with an HTML P or BR promoting all riders behind him riety and a more realistic, non-re- tag. Going even further, the pre- up one place, and earning Tose- petitive and naturally uneven ferences settings allow you to ge- land his two points. look. Simply clicking on a button nerate text using vocabulary marked Generate will create ran- from twelve different languages: Inside dom text, placing it in MacLo- Lorem ipsum Latin an all-upper- rem's main window and simulta- case version called LOREM IP- SPORT MotoGp neously placing it on your clipbo- SVM If you get stuck or feel lost, ard so it is ready to paste into the turn on Show Balloons in the Starting from row three document you are designing. Help menu. Pop-up balloons will these were impressive MacLorem goes beyond this sim- give you some assistance when A pagina 33 ple task in many ways. From the you run the cursor over so- Edit-Preferences menu, you can mething. MacLorem is freeware. MUSIC Red Hot Chili Pepper control the number of paragraphs Feedback is always welcomed. it generates up to 100, and you A pagina 33 "Lorem ipsum" phrase, the Latin text which is often used to fill in spaces where text will be put at a later time Gino/Ap His team-mate Karl Muggeridge A pagina 33 THE ANAGRAM THIS FEATURE Several users have But if you use the SUPERBIKE Philip Island Top of this document. If you use there should be a anagram feature, it After a lowly seventh in race one I'd really love to hear about it. If so, please drop me a line! A Carbon to reverse the anagr the text in the wind A pagina 33

feature to return to but the original text SPETTACOLI Teatro IS AVAILABLE under the name MacLorem STAINO Remains on the clipboard. There- Add more languages, including When the rains came X. MacLorem X will run under OS 10.x, and fore, you can effectively reverse an old Germanic vocabulary, and he had to make (undo) the anagram just by cli- modern English. A vocabulary A pagina 33 will also run under OS 9.x. CarbonLib 1.1 cking in the window, Select All with a greater proportion of lon- (command-A), and Paste (com- ger words. A form of gibberish in l’Unità + € 12,90 vhs Caravaggio a tempo di ■ Caravaggio: tot. € 13,90; l’Unità + € 5,90 libro Black Jeremy true meaning and story of lorem mand-V). A function to literally which new, semi-random non- Giovanni Paolo II: tot. € 6,90; l’Unità + € 5,90 ipsum, research into PIE and the descramble anagrams is far sense vocabularly is created, and libro prescrizione e corruzione: tot. € 6,90; or greater must be installed to run Nostratic hypothesis, Etruscan, beyond the scope of this applica- then that unique vocabulary is l’Unità + € 5,90 libro Michele Sindona: tot. € MacLorem X under OS 9.x. See Quenya, and all the other langua- tion. Items in drop-down menus used to generate the body copy. 6,90; l’Unità + € 5,90 libro l’armadio della Repubblica: tot. € 6,90 http://judebear.cjb.net download ge pages which were so inspira- reported to disappear when the Allow the user to use his own vo- PER LA CAMPANIA: l’Unità + L’Articolo € 1,00 MacLorem or MacLorem X. tional during development. menu is clicked. Reported on a cabulary. When using HTML P Arretrati € 2,00 Thank you to Rick Anderson for When indenting using spaces B&W G3, System 9.1, with a lot tag to mark paragraphs, use a /P Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma extensive assistance and testing. and then using the anagram featu- of RAM. Possible future addi- tag to close it. (Not strictly neces- 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma Thanks to Adam Schneider for re, one of the indenting spaces va- tions/changes ("to-do"): Allow sary, but it would yield a cleaner the Hawaiian. Last but not least, nishes each time the Make Ana- the user to save the resulting text result. Add more languages, in- thanks to all the people who ma- gram feature is activated. to a TEXT file. cluding an old Germanic. de fascinating web sites about the A pagina 33 A pagina 33 A pagina 33 A vocabulary with a greater proportion of long

TROY CORSER LUCIA FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO eather Can't Keep Corser W Down: The wet start to ra- The 21-year-old German's ANNUNZIATA ceday at Phillip Island cleared shortly after morning warm up As an aggregate of leg one and two, delivering a magnificent dou- but the strong north winds gathe- ble to Troy Corser who now leads the World Championship from red pace as the first Superbike ra- twice second place finisher, Yukio Kagayama. ce of the day got underway, at 12 LA SINISTRA noon local time. Race one was Race 1: Troy Corser took the lead into the first corner and kept it for taken, in convincing fashion, by all 22 laps of the race, winning by a margin of 8.279 seconds, from L’AMERICA local hero Troy Corser (Alstare his own team-mate, Yukio Kagayama. The fight for third place, whi- Corona Extra Suzuki). The 25 ch was to be determined some 12.551 seconds down on Corser at knot winds, gusting to 40 knots www.librimondadori.it LA GUERRA on occasion, did not help any of the flag, was a seven rider battle at one stage, as early runner An- the riders in their quests, especial- drew Pitt (Yamaha Motor Italia) eventually faded from his impressive ly during fast changes of direc- start to finish fifth, behind an awesome fight between Chris Vermeu- tion into the prevailing gales. As len (Winston Ten Kate Honda) and Max Neukirchner (Klaffi Honda). La nuova sfida della sinistra: the winds abated slightly, the elaborare una politica rains duly returned to halt race Touching fairings at one stage, the pair battled it out right to the very two after 12 laps, and leave a ten end, with Vermeulen scoring the podium, but Neukirchner covering EDIZIONE estera unitaria. a lap 'wet' race to be completed. himself in glory. The 21-year-old German's success was. 2 A pagina 33 martedì 19 aprile 2005 «Non è accettabile «Berlusconi deve rispettare che la destra scarichi la procedura costituzionale la propria crisi sul Paese le dimissioni dei ministri Udc I tempi per andare alle urne MOTO GP non sono un fatto tecnico «Se non sanno governare, si voti a giugno» Piero Fassino: non basta un nuovo esecutivo, occorre una nuova politica seconda riga catenaccio titolo apertura

● HANNODETTO ●

testo prova Cossu

titolo hanno detto1 Titolo hanno detto 2 L’appello dei Ds «comandante» di Roma: Cossu e la «Elio Toaff liberazione senatore a vita» di Piacenza

◆ I Ds di Roma lanciano un ◆ È morto ieri mattina nella appello per la nomina di Elio sua casa a Piacenza Fausto Toaff a senatore a vita. Cossu, ex comandante di una Nessuna pressione sul formazione partigiana di val presidente della Repubblica, Trebbia e val Tidone. Aveva 90 spiegano: soltanto una anni ed è stato uno dei nomi di raccolta di firme, alla quale spicco della Resistenza stanno aderendo tutti i piacentina ed italiana. Ex segretari di sezione, con maggiore dei carabinieri, l'obiettivo di «sensibilizzare legato al partito d'Azione tutte le Istituzioni». L'iniziativa arrivò a comandare oltre parte dalla base, dalla storica quattromila partigiani sezione Centro Storico. In articolati su undici brigate e poco tempo si sono aggiunte tre distaccamenti posizionati le altre, da Monteverde a Villa in Valtrebbia, Valtidone e dida foto apertura Gordiani, da Trionfale. parte nell’Oltrepo pavese.

■ Firma pezzo apertura da apertura perché in Parlamento una mag- gioranza in grado di governare c’è. Ma in politica, come dimo- Titolo centro pagina - Calderoli avverte CRISI DI GOVERNO «Le dimissioni di Follini stra la crisi della destra, i numeri non bastano se poi manca un pro- e della delegazione Udc non sono un fatto getto, una strategia politica» «ognuno si assuma le sue responsabilità Lei, però, ha sempre tecnico, ma politico. Se un partito che fa parte sostenuto che Berlusconi ha vinto le elezioni del 2001 sulla ■ Carlo Brambilla massimo esperto nel «trattamen- armistizio con Berlusconi e con così: «Quelli ricattano? E noi li della maggioranza abbandona il governo, base di un progetto di to del nemico in casa». Nel 1994 Fini è indubbio. La manovra a te- terrorizziamo con lo spettro del modernizzazione... fece subito guerra a Fini (perico- naglia di natura democristiana voto anticipato». Tattica usata an- CENTRO PAGINA Bossi e l’esecutivo è in crisi e «Ed è stato proprio lì che Berlu- loso concorrente elettorale) e il forse ispirata da una parte delle che in queste ore con il «testar- L’economia è ferma sconi ha fallito. Parliamoci chia- Berlusconi hanno continuato a conflitto travolse anche il leader grande finanza è chiara: far fuori do» Follini. Non a caso ieri Cal- il Presidente del Con- ro, oggi non siamo di fronte sol- Berlusconi. Alla seconda espe- il sottoscritto, accerchiare e inca- deroli ha tuonato: «Basta con il i conti sono in dissesto tanto a una crisi di governo, ma a parlarsi al telefono per coordina- rienza di coalizione Bossi eviden- strare Berlusconi, mettere nel- gioco delle tre carte» sollecitan- siglio deve prenderne e l’azione di governo qualcosa di ben più profondo, al- re la gestione della crisi coi centri- ziò subito l’incompatibilità fra la l’angolo Fini. Insomma un pro- do il premier a convocare entro la crisi della destra e del suo pro- Lega e i «democristianoni» gui- blemino potrebbe pure sorgere. domani i leader del Polo per porli atto rassegnando le ha lacerato la getto politico. Nel 2001 Berlu- sti. Anche perchè il Premier con- dati dal terzetto Casini-Folli- Ma Berlusconi non può permet- di fronte ad una alternativa secca: sconi vinse le elezioni sulla base sidera l’amico alleato come il ni-Volontè. E fu immediata guer- tersi di cedere ai ricatti perchè sa o si firma il patto di fine legislatu- dimissioni». coesione sociale di un programma. riglia che si trasformò in guerra che sarebbe la sua fine. Ho forti ra e con quello Berlusconi può sa- Berlusconi vuole avere la aperta poco prima che si consu- dubbi che certi lire al Colle o si sottoscrive la ri- certezza di una crisi pilotata masse il primo anno di legislatu- “democristianoni” riescano a chiesta di elezioni anticipite e la che porti al suo reincarico. «Quello che non è accettabile è che ra, quando la Bossi-Fini sull’im- scardinare questa maggioranza. si porta al presidente della Re- «Berlusconi deve rispettare la la destra scarichi la propria crisi su migrazione inciampava un gior- Poi si sa: dopo Berlusconi ci sono pubblica. procedura costituzionale. Il per- un Paese al quale sta già facendo no sì e l’altro pure e quando la de- solo nuove elezioni. Con nuove Tornando ai rapporti fra Lega e corso che passa attraverso l’aper- pagare la sua incapacità e la sua ina- volution prendeva polvere fra le elezioni rivince Berlusconi e i de- centristi va ricordato un significa- tura formale della crisi di gover- deguatezza. Hanno la volontà di scartoffie inevase. E Bossi alzò il mocristiani non rientrano più in tivo incidente datato domenica 3 no e le consultazioni dei rappre- cambiare? Voltino pagina, allora. tiro già nell’autunno del 2001. Parlamento perché chi tradisce il marzo 2002. Luogo Assago, do- sentanti delle forze politiche che Ma devono dirlo che la musica non L’idea era quella di attaccare i seggio sicuro non lo avrà più». ve si svolgeva il congresso nordi- siedono in Parlamento da parte è la stessa. E devono indicare chia- centristi per rafforzare l’alleanza Una fulminante preveggenza de- sta. A quelle assise presero parte del Capo dello Stato. Se gli verrà ramente quali sono i temi sui quali di ferro con Berlusconi (e Tre- gli odierni avvenimenti, che stan- come ospiti d’onore Berlusconi, conferito l’incarico, poi, a quel avviene questo cambiamento. Altri- monti). Era nato l’asse del Nord. no squassando la casa delle liber- Fini, Tremonti e per l’Udc il ca- punto, Berlusconi potrà tentare menti è meglio risparmiare al Paese Parlava così allora il leader della tà. Ma fin da quella prima borda- pogruppo alla Camera Luca Vo- di formare il nuovo governo. Se un altro anno di governo incapace, Lega, non ancora colpito dal gra- ta fu chiara anche la linea di con- lontè. A quest’ultimo toccò la ci riuscirà dovrà venire in Parla- inadeguato e lacerato. Allora sareb- ve infarto: «Che qualcuno abbia dotta concordata minuziosamen- chiusura dei lavori della mattina- mento a presentarlo». be meglio andare alle elezioni subi- dida foto centro intenzione di fare saltare il mio te con Berlusconi, riassumibile ta. E furono minuti interminabili E una maggioranza lacerata to». di fischi e di cori prolungati. come questa riuscirà a E sarebbe possibile votare a ● ● esprimere un nuovo giugno? MARCO TRAVAGLIO esecutivo? «I tempi ci sono. Adesso si sco- BANANAS «Vogliono governare? Hanno la pre di colpo che il 26 giugno sa- maggioranza per farlo, ma devo- rebbe troppo tardi. Forse bisogne- no dare al più presto segnali chia- rebbe ricordare che in Italia si è Titolo basso pagina - Se il premier fallisce è pronto Pisanu ri che sono capaci di mettere in votato altre volte oltre il 15 giu- piedi quel governo forte e autore- gno: nel 1976, nell’83, nell’89. vole di cui il Paese ha bisogno. Ci Se si vuole si può andare al voto Udc non ha mollato la presa, la sanzione dell’asse del Nord. E, infine, del disimpegno del Nuovo Psi con un va- nale) con cui il leghista Roberto Caldero- vogliono segni inequivocabili di intorno al 20 giugno. Basta che le nemmeno di fronte al montare uno che ha intenzione di provare l’affon- go «patto di fine legislatura». Una trappo- li, complice Berlusconi, aveva tenuto in discontinuità però. Non sono in Camere siano sciolte entro la fine del ricatto estremo dello scio- do dello scioglimento delle Camere non la, per Follini. Il prezzo della «presa d’at- scacco la maggioranza al Senato sulla ma- grado di compiere questa scelta? di aprile». L’ glimento delle Camere. Non al- si perde nel week end ma sale subito al to delle conclusioni della direzione del- nomissione della Costituzione. Allora non facciano pagare al Pa- È vero che il centrosinistra meno sul «patto» rabberciato in fretta e fu- Quirinale. Insomma, non è una cosa se- l’Udc», con il passaggio al Berlusco- Le parti si rovesciano. L’Udc conta pro- ese le loro lacerazioni. Ogni uo- preferirebbe la scadenza ria l’altro giorno. Vuole quantomeno rine- ria». Anzi. La vera e propria fuga verso il ni-bis, era costituito dall’annullamento prio sulla formalizzazione delle dimissio- mo politico ha il dovere di ante- naturale della legislatura goziarlo, Follini, per rendere evidente, a peggio del vecchio sistema politico, para- del valore istituzionale del gesto politico ni per costringere Berlusconi a rendere porre alle pur legittime esigenze perché non sarebbe ancora futura memoria, il marchio moderato. Ci dossalmente, ha offerto al leader centrista compiuto in mattinata. Sarebbe stato co- «visibile e comprensibile» la promessa della propria parte quelle del Pae- pronto? Per questo non avete riuscirà? Ha le spalle coperte da Pierferdi- sospettato di voler rifare la Dc il destro me se le dimissioni dei ministri centristi «discontinuità» con il cosiddetto asse del se. E l’unica cosa che non può chiesto il voto anticipato? nando Casini, nume tutelare dell’Udc, per ribaltare la disputa. E provare a nobi- non fossero mai esistite. Tanto è vero che, Nord. Puntando i piedi, Follini ha già co- permettersi l’Italia è di essere go- «Il centrosinistra è pronto e gli non a caso sospettato dalla Lega di volersi litarla, di fronte ai giornalisti, con l’avver- l’altra sera, Letta è salito al Quirinale sen- stretto palazzo Chigi a trasmettere perlo- vernata nei prossimi dodici mesi italiani lo hanno compreso. Tan- «piazzare in qualche carica istituzionale timento che quello delle elezioni anticipa- za la cartella con i decreti di trasmissione meno le copie delle dimissioni dei mini- come è stata governata negli ulti- to è vero che alle regionali hanno molto importante». Né gli mancano solidi te «è un buon argomento ma una pessima delle dimissioni dei ministri che avrebbe- stri e dei sottosegretari. Mancano ancora i mi quattro anni. O si cambia dav- premiato l’Unione, l’Ulivo e i Ds argomenti per smascherare il bluff: «In- minaccia». ro immediatamente reso il presidente del- relativi decreti di accettazione, che Berlu- vero, quindi, o, altrimenti, si ri- con un successo elettorale nettis- tanto, il ricorso alle urne l’ho suggerito A poco, dunque, è valsa la furbesca mos- la Repubblica «dominus» della crisi, per sconi si riserva di firmare lunedì insieme schia di esporre il Paese a un lo- simo, l’ultimo di una serie di ri- per primo io, come via d’uscita di buon sa dell’altra sera, con cui il premier ha dirla con il ministro Roberto Castelli. alle sue dimissioni, come se gli uni e le al- goramento drammatico». sultati positivi che si sono susse- senso. Poi, se Berlusconi pensasse di an- cercato, in extremis, di neutralizzare il di- Già, l’unico bis da scongiurare è quello tre fossero meri adempimenti burocratici, Meglio le elezioni anticipate guiti dal 2002 in poi. Non abbia- dare alle urne con la sola Lega non riusci- rompente effetto politico-istituzionale della invereconda sceneggiata delle di- e non atti dovuti e sottratti al giudizio di allora? mo chiesto le elezioni anticipate rebbe a portarsi dietro An perché sarebbe delle dimissioni dei ministri dell’Udc e missioni (senza valore politico e istituzio- Carlo Azeglio Ciampi. martedì 19 aprile 2005 MacLorem generates filler text for artists graphic designers and others who need to After a lowly seventh in race one Regis Laconi (Ducati Xerox) looked on course for a second place finish in the re-run When the rains came he had to make an acrobatic save of a potential high side

The Yamaha Motor France pairing of Norick Abe Ansa

THE CALENDAR EVENTH AND FOURTEENTH RESPECTIVELY were all Yamaha riders tough it out Régis and James could manage in a windy race 7 1 after starting from rows 2 and 3 of the grid as A challenging day for the Yamaha Motor Italia squad saw Andrew Pitt's fifth Corser (Suzuki) took the win. “I never had to ride so hard to stay on the bike because the front was just become the highlight of the weekend, as he crashed out in race two going away all the time” declared Laconi. “I lost it five times at the same place at 220 kph because of the ■ Black Jeremy da New York HTML P or BR tag. Going even must be installed to run MacLo- random text, the resulting text is wind or the tyres, I don’t know which. It was so crazy further, the preferences settings rem X under OS 9.x. See ht- put on the clipboard. But if you that I couldn’t even stay on the bike and I just did the allow you to generate text using tp://judebear.cjb.net to use the anagram feature, it chan- best I could do. I passed everyone to move up to MACLOREM GENERATES random filler vocabulary from twelve different download MacLorem or MacLo- ges the text in the window but the fourth and thought I was OK but then it was so difficult languages: Lorem ipsum Latin rem X. Thank you to Rick Ander- original text remains on the cli- text for artists, graphic designers, typesetters an all-uppercase version called son for extensive assistance and pboard. Therefore, you can effec- because after 6 or 7 laps the bike was just so hard to LOREM IPSVM If you get stuck testing. If so, please drop me a li- tively reverse (undo) the ana- ride”. Toseland instead had problems with his rear and others who need to generate mock-ups or feel lost, turn on Show Ballo- ne! A Carbonized version of gram just by clicking in the win- tyre, which prevented him from making an impact on ons in the Help menu. Pop-up MacLorem for Mac OS X is avai- dow, the race after just a few laps. “I got a bad start and or spec art for. Most people who have done balloons will give you some assi- lable under the name MacLorem Select All (command-A), and Pa- almost went off at the first corner and that dropped me stance when you run the cursor X. MacLorem X will run un- ste (command-V). A function to mock-ups are fami- over something. MacLorem is Thanks to Adam Schneider for literally descramble anagrams is down to fifteenth. After that I just started to lose grip In the second rac freeware. Feedback is always the Hawaiian. Last but not least, far beyond the scope of this appli- very early on and that was it for my race” he declared. liar with the classic welcomed. The email address is thanks to all the people who ma- cation. Items in drop-down me- a harsh fall of rai at the top of this document. If you de fascinating web sites about the nus reported to disappear when RACE 2 WAS RED-FLAGGED FOR RAIN after "Lorem ippsum" stopped the race use MacLorem successfully for a true meaning and story of lorem the menu is clicked. Reported on just over half-distance, with Laconi four project, I'd really love to hear ipsum, research into PIE and the a B&W G3,System 9.1, with a lot 22 seconds behind Corser in second place. phrase, the is often used to fill in the contest had about it. If so, please drop me a li- Nostratic hypothesis, Etruscan, of RAM. Possible future addi- In the final ten laps, which were run on full wets, Laconi spaces where text will be put at a ne! A Carbonized version of Quenya, and all the other langua- tions/changes ("to-do"): Allow later time. MacLorem uses the MacLorem for Mac OS X is avai- ge pages which were so inspira- the user to save the resulting text did his best to maintain that position but had a nasty reached the two classic "lorem ipsum" phrase to lable under the name MacLorem tional during development. to a TEXT file, and an option to moment when he lost control of the rear of his 999 at generate random text, providing X. MacLorem X will run under When indenting using spaces choose the creator of the text file. Lukey Heights and crashed. The Frenchman was able more variety and a more realistic, ragraphs should be long, medium OS 10.x, and will also run under and then using the anagram featu- Add more languages, including to restart but eventually finished seventh overall. “I non-repetitive and naturally une- or short. You can also decide OS 9.x. CarbonLib 1.1 or greater re, one of the indenting spaces va- an old Germanic vocabulary, and made a good start and had a good first lap to be ven look. Simply clicking on a whether MacLorem sometimes must be installed to run MacLo- nishes each time the Make Ana- modern English. A vocabulary button marked Generate will cre- creates interrogative (?) and rem X under OS 9.x. See ht- gram feature is activated. with a greater proportion of lon- immediately up with the leaders. Troy was a bit faster ate random text, placing it in exclamatory (!) sentences. You tp://judebear.cjb.net to It was reported that the anagram ger words. A form of gibberish in than me but I kept second place well. I was happy MacLorem's main window and can turn on or off options for ad- download MacLorem or MacLo- feature sometimes deletes the which new, semi-random non- because we changed the bike totally from the first race simultaneously placing it on your ditional punctuation including rem X. Thank you to Rick Ander- last few words of a paragraph. I sense vocabularly is created, and and now it was so good, so thanks to my team for clipboard so it is ready to paste in- em-dashes, ellipses and semico- son for extensive assistance and have not been able to replicate then that unique vocabulary is giving me something different for the second race. I to the document you are desi- lons. You can choose whether testing. If so, please drop me a li- this though. Note: Several users used to generate the body copy. gning. MacLorem goes beyond the paragraphs it generates ne! A Carbonized version of have suggested there should be a Allow the user to use his own vo- started to ride it in the wet but the rear shock was too this simple task in many ways. should be indented. If you ask for MacLorem for Mac OS X is avai- way to reverse the anagram featu- cabulary. When using HTML P hard and after three laps the rear tyre was finished. From the Edit-Preferences menu, indented paragraphs, you can ha- lable under the name MacLorem re to return to the original ran- tag to mark paragraphs, use a /P When I crashed, the rear went away and I made a big you can control the number of pa- ve them indented with a series of X. MacLorem X will run under dom text. tag to close it. (Not strictly neces- highside. I restarted the bike with the starter and got ragraphs it generates up to 100, spaces, a single tab character, or OS 10.x, and will also run under This feature is already somewhat sar. back. and you can indicate whether pa- separate the paragraphs with an OS 9.x. CarbonLib 1.1 or greater built-in. Whenever you generate

La sintesi

runner Andrew Pitt (Yamaha Motor Italia) even- Race 2: In the second race, a harsh fall of rain only his fourth-ever World Superbike race. race one, Regis Laconi (Ducati Xerox) looked on Weather Can't Keep tually faded from his impressive start to finish fif- stopped the race, and as the contest had not Off Podium Fights: Chris Vermeulen (Winston course for a second place finish in the re-run. th, behind an awesome fight between Chris Ver- yet reached the two thirds stage, a second leg Ten Kate Honda CBR1000RR) ended the day in When the rains came, he had to make an acro- Corser Down meulen (Winston Ten Kate Honda) and Max was called. This second ten lap race was run un- fourth place in the championship fight, after a batic save of a potential high side approaching Neukirchner (Klaffi Honda). Touching fairings at der 'wet' rules, with the aggregate leaders from fourth in race two and fifth in race one. Starting Lukey Heights, fell from his Ducati, and then Race 1: Troy Corser took the lead into the first one stage, the pair battled it out right to the very the first race being Troy Corser, Regis Laconi from row three these were impressive results, bravely restarted, to finish his day with a pair of corner and kept it for all 22 laps of the race, win- end, with Vermeulen scoring the podium, but (Ducati Xerox) and Max Neukirchner. Corser, and unlike many other riders, he was to finish seventh places. His team-mate Toseland had ning by a margin of 8.279 seconds, from his Neukirchner covering himself in glory. The leading for a period, was re-passed by Kaga- both races. His team-mate Karl Muggeridge, fi- an even tougher day, finishing race one only own team-mate, Yukio Kagayama. The fight for 21-year-old German's success was consola- yama, but won the aggregate race by 5.822 se- nished eigth in race one, but fell in race two - af- 14th, after a bad start and some grip issues third place, which was to be determined some tion for his Klaffi Honda team, as their lead rider conds, from his Japanese team-mate. Third, on ter a collision with fellow crasher world cham- throughout. After his second race tangle with 12.551 seconds down on Corser at the flag, Pierfrancesco Chili suffered a broken collarbo- the track and on aggregate, was German sensa- pion James Toseland (Xerox Ducati). Muggeridge at the hairpin, he slipped to eighth was a seven rider battle at one stage, as early ne on Saturday. tion, Max Neukirchner, his first podium score in Laconi Battles Hard: After a lowly seventh in in the championship, on 22 points.