Annuario / Annuals 2017

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Annuario / Annuals 2017 Social Indirizzo Referenti Vanini Simone Vanini www.vrnspottergroup.it Stefano vrnspottergroup.forumfree.it Varani Ennio VRN Spotter Group Varani Ennio Vrn_spottergroup Mochelato Marco @vrnspottergroup Mochelato Marco VRN Spotter Group Mochelato Marco VRN Spotter Group - Official Vanini Simone 2017 pronti per il futuro Ci siamo lasciati a fine 2016 con il rinnovo del Direttivo che ha visto la riconferma alla guida del gruppo, del Presidente Varani Ennio, e della Segretaria Monica De Guidi. La vice presidenza è stata affidata a De Guidi Oscar affiancato dai consiglieri Mochelato Marco, Vanini Simone e Vanini Stefano. Ora la macchina organizzativa funziona a pieno regime. A distanza di un anno dall’insediamento tirando le somme di questo primo anno possiamo affermare che il gruppo sempre compatto ha compreso le nuove regole e ha lavorato nel migliore dei modi per far crescere il VRN e far conoscere la nostra attività. Vari sono stati i riconoscimenti giunti alla nostra associazione ed ai singoli soci per la loro attività. Il gruppo continua a crescere e tenere un livello alto sia in termini qualitativi delle foto, ma cosa molto importante, a livello interpersonale ha visto i rapporti di amicizia e collaborazione intensificarsi dando ottimi risultati. Nel nostro settore e principalmente nel nostro hub di riferimento quale è Verona, quest’anno abbiamo visto un buon movimento che ci fa ben sperare per il futuro, oltre ad un miglioramento dei rapporti tra il nostro gruppo e l’aeroporto stesso. Purtroppo invece dobbiamo notare un periodo di crisi che ha colpito alcune compagnie ma speriamo che presto la soluzione arrivi (vedi articolo a parte). Un altro anno di successo e di felicità per il VRN SPOTTER GROUP è passato. Come ogni nuovo anno, arrivano maggiori sfide e nuovi progetti da realizzare e nuovi amici. Il nostro augurio è che il coraggio, la speranza e la voglia di fare ci accompagni anche nel 2018 per superare tutti gli ostacoli e per continuare a crescere. Che tutti, possano avere un 2018 meraviglioso e ricco di soddisfazioni in famiglia, nella propria attività e anche nel nostro gruppo. Tanti auguri di Buon Natale e Felice 2018 Il Direttivo VRN Spotter Group ANNUARIO 2017 07 gennaio - Per un aereo si è mosso tutto il Nord e parte del centro Italia. Qualcosa che va oltre al semplice spotting... mai così tanti spotter si sono visti a Verona, specialmente allo spotting point “Torre”. Giornata all'insegna di vecchie e nuove amicizie ma soprattutto segnata da divertimento e serenità ... una giornata, che rimarrà nelle menti di tutti noi per molto, moltissimo tempo!! Tutti ad attendere il Boeing 777-200 di VIM Airlines proveniente da Mosca Domodedovo. 04 febbraio – Visita del NordStar special color dedicato alle Olimpiadi invernali di Krasnodar del 2019. Peccato per il meteo che non è stato clemente. 25 febbraio - Al posto del solito Boeing 737 da Birmingham, a causa di un cambio macchina dell'ultimo secondo a sorpresa arriva al Catullo il Boeing 787-8 della TUI Airlines UK. Primo 787 a posare le sue ruote sul suolo veronese. 18 marzo - Seconda visita di un Boeing 777-200 della Vim Airlines oggi a Verona. In questa occasione con livrea completa. 12 aprile - A sorpresa oggi a Verona si è registrato un notevole movimento di aeromobili militari, come non si vedeva da tempo. Oltre ai C 130 dell’USAF si sono visti degli H101, un AMX biposto e ben tre Tornado. 2 maggio - Anche oggi movimento di aerei militare nello scalo veronese con l’arrivo di altri C130J americani dell’Usaf. 03 maggio – Per un volo test proveniente da Bologna ha fatto la sua comparsa per la prima volta a Verona la nuova compagnia aerea italiana Ernest Airlines con il primo dei suoi aerei, questo Airbus A319 EI-FVG. 13 maggio - Anche oggi gradita sorpresa nel nostro aeroporto, da Budapest. È arrivato l’Antonov AN 26 YL-RAC. 18 maggio - Continuano i movimenti militari a Verona, qui vengono ripresi due Chinook della US Army. 27 maggio – Visita pesante in quel di Verona, per questo Boeing 747-400 della compagnia aerea charter spagnola Wamos Air che ha operato dei voli per conto di Neos. Nello stesso giorno altra gradita news con l’arrivo del Boeing 737-300 della Bulgara Bul Air operante un volo per FlyOne da Chisinau. 12 giugno - Nei giorni scorsi è arrivato per terminare il suo servizio attivo questo bellissimo esemplare di Breguet Atlantic dalla Base di Sigonella. Finirà i suoi giorni proprio qui da noi. Intanto fa bella mostra di sé ed è visibile dalla postazione Torre. 21 giugno - Primo giorno d’estate con un ospite colorato. Un soggetto particolare infatti ha sostituito il solito Airbus A319 della Germania sul volo da Pristina. Si tratta dell’unico MD-83 della DAT (Danish Air Transport). 18 luglio - Gradita visita per questo Airbus A310-300 Armée de l’Air (CTM) F-RADC nel nostro scalo Veronese. Un sentito ringraziamento allo Staff A.M. per le riprese concesse. 22 luglio - Dopo circa 7 anni fa il suo ritorno nel nostro aeroporto il bellissimo Boeing 747-400 di ELAL che operava per conto di Arkia Israeli Airlines. Altri 747 hanno volato su Verona tutti i sabati fino al mese di settembre. Qui ripreso il velivolo 4X-ELD, di 18 anni, battezzato “Jerusalem". Da sottolineare l'arrivo di un Bombardier Global 5000 della Lufthwaffe. 01- 02 agosto - Ripreso in arrivo e partenza a/da Villafranca questo bel esemplare di A 400M della Lufthwaffe. 03 settembre - Giornata ricca di sorprese; abbiamo avuto la visita di un Boeing 777-200 matricola VQ-BUD della russa Nordwind arrivato da Mosca Sheremetievo, e del colorato Airbus A320 della croata Trade Air operante un volo da/per Tel Aviv per conto di Israir. 05 settembre – Un settembre veronese particolarmente ricco di aeromobili heavy. Oggi si sono visti ben due Boeing 777-200. Il primo è stato quello della compagnia spagnola Privilege Style, e a seguire quello della Nordwind matricola VP-BJF 13 settembre - Preda ultra inaspettata della giornata è stata il raro Airbus A320-214CJ Prestige della AZAL- Azerbaijan. 23 ottobre – Data molto importante per la storia del nostro aeroporto in quanto abbiamo ricevuto la prima visita in assoluto di un nuovo Airbus A320NEO della EasyJet in livrea special dedicata appunto a questo modello. 30 ottobre – Oggi abbiamo ricevuto finalmente la visita dell’ultimo Boeing 737-800 di Meridiana che reca sulla fusoliera una livrea ibrida con i colori della compagnia precedente ovvero la statunitense Eastern Airways, e insolita matricola tedesca. 03 novembre – Giornata carica di novità, con l’arrivo del primo Airbus A321 matricola VQ-BQJ della S7 Airlines nei nuovi colori. Prima volta a Verona e in Italia con la nuova livrea. A seguire l’Airbus A340-300 della compagnia charter spagnola Plus Ultra in arrivo da Zanzibar via Roma Fiumicino sul volo della Neos, causa guasto di un aeromobile. In serata, non a favore di luce è arrivato sempre su volo Neos un Boeing 747-400 della Wamos Air. 24 novembre – Gradito ospite inusuale per Verona questo Airbus A310 cargo della turca ULS che è stato dirottato la sera prima dallo scalo di Malpensa dove era diretto proveniente da Istanbul, causa nebbia. 27 novembre – Aereo che ogni anno visita il nostro scalo, quest’anno giunto con nuova livrea adottata lo scorso agosto. L’aereo proveniente da Londra Stansted. 19 Dicembre 2017 – Aeroporto di Verona Villafranca VRN/LIPX PRESENTAZIONE UFFICIALE NUOVO BOEING 787-9 DI NEOS Giornata molto importante per il mondo dell’aviazione Italiana. Infatti è stato presentato in maniera ufficiale il nuovo Boeing 787-9 Dream)Liner di Neos Air. EI-NEO è la matricola del primo esemplare di questo innovativo tipo di aereo consegnato di recente alla compagnia, in data 13 Dicembre. L’aereo è stato battezzato con il nome di “Spirit of Italy”. Si tratta del primo 787 ad entrare in flotta ad una compagnia aerea Italiana. L’aereo inizierà ad operare sullo scalo di Milano Malpensa, ma dal 25 Giugno 2018, quindi nella summer season, inizieranno le rotazioni su Verona verso Nosy-Be in Madagascar. Per celebrare l’evento, la compagnia e l’aeroporto Catullo di Verona hanno voluto organizzare un qualcosa di grande e spettacolare. Il Nostro Gruppo ha avuto l’onore di poter partecipare interamente all’evento che consisteva in un volo dimostrativo di circa un ora, un sorvolo a bassa quota sopra l’aeroporto e successivamente una conferenza stampa all’interno dell’hangar Neos. Il nostro gruppo non era presente solamente all’interno, ma anche all’esterno. Questo fatto ha permesso noi di immortalare gli eventi della giornata da diversi punti di vista! Per leggere la versione completa dell’articolo vai sul nostro sito ! VITA DA SPOTTER Spotting in the car ACCORDINI ANDREA BACCHI NICOLO’ BARBAN MICHELE CURTO GIOVANNI DE GUIDI MONICA DE GUIDI OSCAR FRANCHINI CARLO MOCHELATO MARCO NALIN ANDREA ONGARO CHRISTIAN SARTORI LUCA SPOLADORE ANDREA STRAZZER ALESSANDRO VANINI SIMONE VANINI STEFANO VARANI ENNIO AREA STAMPA Oltre allo spotting siamo presenti e partecipiamo attivamente agli eventi organizzati dagli aeroporti e dalle compagnie aeree che gentilmente richiedono la nostra collaborazione. 22 febbraio – Bergamo Orio al Serio – Ryanair lancia la programmazione per l’inverno 2017/2018 da Bergamo. © Varani Ennio 30 marzo – Bergamo Orio al Serio - Blue Air lancia il nuovo volo diretti tra Milano Bergamo e Liverpool. © Finelli Marco 16 maggio - Bergamo Orio al Serio; Presentazione del volo inaugurale della compagnia Ukraine International Airlines sulla tratta Kiev Boryspil-Bergamo. © Mochelato Marco 26 luglio – Verona – Ryanair lancia la programmazione per l’inverno 2017/2018 da Verona-Villafranca. © Varani Ennio 27 settembre – Verona – Estate 2018 Volotea annuncia 4 nuove rotte da Verona. © De Guidi Oscar 04 ottobre – Verona – S7 Airlines presenta il volo da Verona per San Pietroburgo.
Recommended publications
  • 2017 HALF-YEAR REPORT at JUNE 30, 2017 the SEA Group’S Focus on Environmental Protection, Through the Adoption of Targeted Initiatives, Has Significantly
    HALF-YEAR REPORT AT JUNE 30, 2017 HALF-YEAR REPORT AT JUNE 30, 2017 The SEA Group’s focus on environmental protection, through the adoption of targeted initiatives, has significantly reduced CO2 emissions. Malpensa and Linate confirm their exceptional record at European level, achieving “Neutrality” under the Airport Carbon Accreditation Initiative. SEA Group – Half-Year Report at June 30, 2017 contents GENERAL INFORMATION 4 Structure of the SEA Group and investments in other companies 5 Corporate Boards 6 SEA Group numbers 7 DIRECTORS’ REPORT 10 H1 2017: significant events 11 Economic overview and 2017 forecast 12 Regulatory framework 14 Performance of the SEA Group 17 Significant events after June 30, 2017 24 Outlook 25 Operating performance - Segment analyses 26 Risk Management Framework 36 Main disputes pending at June 30, 2017 42 Other information 45 Corporate Governance System 53 SEA GROUP – CONSOLIDATED FINANCIAL STATEMENTS 57 Consolidated Financial Statements 58 Notes to the Condensed Consolidated Half-Year Financial Statements 63 Auditors' Report 107 GENERAL INFORMATION GENERAL INFORMATION STRUCTURE OF THE SEA GROUP AND INVESTMENTS IN OTHER COMPANIES SEA SpA direct and indirect investments in other companies at June 30, 2017 SEA SpA Airport Commercial Other management Utilities activities activities Handling S.A.C.B.O. SpA SEA Energia SpA Dufrital SpA Consorzio Signature Flight Società per 100% 40% Malpensa Support Italy Srl l’aeroporto civile Construction** 39.34% di Bergamo - 51% Orio al Serio 30.98% Aeropuertos Disma SpA SEA Romairport Srl*** Malpensa Logistica Argentina 2000 SA* 18.75% Services Srl 0.23% Europa SpA 8.5% 40% 25% SEA Prime SpA SITA Società 98.34% Cooperativa arl 6 shares Controlling (*) In terms of the investment of SEA in AA2000 see note 9.5 of the Condensed Consolidated Half Year Financial Statements.
    [Show full text]
  • Global Volatility Steadies the Climb
    WORLD AIRLINER CENSUS Global volatility steadies the climb Cirium Fleet Forecast’s latest outlook sees heady growth settling down to trend levels, with economic slowdown, rising oil prices and production rate challenges as factors Narrowbodies including A321neo will dominate deliveries over 2019-2038 Airbus DAN THISDELL & CHRIS SEYMOUR LONDON commercial jets and turboprops across most spiking above $100/barrel in mid-2014, the sectors has come down from a run of heady Brent Crude benchmark declined rapidly to a nybody who has been watching growth years, slowdown in this context should January 2016 low in the mid-$30s; the subse- the news for the past year cannot be read as a return to longer-term averages. In quent upturn peaked in the $80s a year ago. have missed some recurring head- other words, in commercial aviation, slow- Following a long dip during the second half Alines. In no particular order: US- down is still a long way from downturn. of 2018, oil has this year recovered to the China trade war, potential US-Iran hot war, And, Cirium observes, “a slowdown in high-$60s prevailing in July. US-Mexico trade tension, US-Europe trade growth rates should not be a surprise”. Eco- tension, interest rates rising, Chinese growth nomic indicators are showing “consistent de- RECESSION WORRIES stumbling, Europe facing populist backlash, cline” in all major regions, and the World What comes next is anybody’s guess, but it is longest economic recovery in history, US- Trade Organization’s global trade outlook is at worth noting that the sharp drop in prices that Canada commerce friction, bond and equity its weakest since 2010.
    [Show full text]
  • EU Ramp Inspection Programme Annual Report 2018 - 2019
    Ref. Ares(2021)636251 - 26/01/2021 Flight Standards Directorate Air Operations Department EU Ramp Inspection Programme Annual Report 2018 - 2019 Aggregated Information Report (01 January 2018 to 31 December 2019) Air Operations Department TE.GEN.00400-006 © European Union Aviation Safety Agency. All rights reserved. ISO9001 Certified. Proprietary document. Copies are not controlled. Confirm revision status through the EASA-Internet/Intranet. An agency of the European Union Page 1 of 119 EU Ramp Inspection Programme Annual Report 2018 - 2019 EU Ramp Inspection Programme Annual Report 2018 - 2019 Aggregated Information Report (01 January 2018 to 31 December 2019) Document ref. Status Date Contact name and address for enquiries: European Union Aviation Safety Agency Flight Standards Directorate Postfach 10 12 53 50452 Köln Germany [email protected] Information on EASA is available at: www.easa.europa.eu Report Distribution List: 1 European Commission, DG MOVE, E.4 2 EU Ramp Inspection Programme Participating States 3 EASA website Air Operations Department TE.GEN.00400-006 © European Union Aviation Safety Agency. All rights reserved. ISO9001 Certified. Proprietary document. Copies are not controlled. Confirm revision status through the EASA-Internet/Intranet. An agency of the European Union Page 2 of 119 EU Ramp Inspection Programme Annual Report 2018 - 2019 Table of Contents Executive summary ........................................................................................................................................... 5 1 Introduction
    [Show full text]
  • Bilancio D’Esercizio S.A.C.B.O
    BILANCIO D’ESERCIZIO S.A.C.B.O. S.p.A. BILANCIO D’ESERCIZIO S.A.C.B.O. S.p.A. Società Aeroporto Civile Bergamo Orio al Serio (Sacbo) S.p.A. Via Orio al Serio 49/51 - 24050 Grassobbio (Bg) Codice fiscale 00237090162 - Partita Iva 00237090162 Codice CCIAA BG Numero R.E.A. 000000133034 Capitale Sociale € 17.010.000 Forma giuridica Società per azioni Settore attività prevalente (ATECO) 522300 www.milanbergamoairport.it.it INFORMAZIONI SOCIETARIE La SOCIETÀ PER L’AEROPORTO CIVILE DI BERGAMO-ORIO AL SERIO (BG), S.A.C.B.O. S.p.A. è stata autorizzata a realizzare e a gestire lo scalo di Bergamo – Orio al Serio (“denominato Il Caravaggio”), in forza della leg- ge 27 dicembre 1975 n. 746, del successivo D.M. 11 febbraio 1976 e della Convenzione sottoscritta con ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) il 1° marzo 2002 e in vigore fino al 7 gennaio 2042. Il regime di aeroporto privato, riconosciuto dalla Convenzione, è stato con- fermato dall’art. 694 del d.lgs. n. 96 del 2005 comprendente la revisione della parte aeronautica del Codice della Navigazione. COMPOSIZIONE DEL CAPITALE SOCIALE Al 31.12.2017 il capitale sociale ammonta a Euro 17.010.000 interamente versato e sottoscritto, rappresentato da complessive n° 3.543.750 azioni ordinarie del valore di Euro 4,80 cadauna. La attutale situazione della compagine sociale con numero di azioni detenute e le corrispondenti quote di capitale è la seguente: SEA - Società Esercizi Aeroportuali SpA n. 1.097.807 30,98% UNIONE DI BANCHE ITALIANE S.C.P.A n.
    [Show full text]
  • 2019 Review; Lccs Still Driving Growth As Paris CDG Is Top Airport for Airlines
    Issue 53 Monday 13 January 2020 www.anker-report.com Contents 2019 review; LCCs still driving growth 1 2019 reviewed; LCCs still driving growth as Paris CDG top for airlines; Ryanair operated most routes and as Paris CDG is top airport for airlines launched most new routes. 2 Turkish Airlines operates to 122 With 2019 consigned to the pages of history, The ANKER Report Europe’s (U)LCCs (shown in red) dominate the rankings, has decided to look at schedule data for 2019 (and 2018) across accounting for seven of the top 10 airlines and 10 of the top 20. countries from its new mega-hub in all European airports, to determine some rankings of airlines Norwegian is counted twice because of its DY and D8 codes. Istanbul. JFK tops for ASKs. and airports for 2019 using different metrics. Airlines which are (or were) part of travel companies take four 4 Bologna passes 9 million pax mark First some definitions. A route operated by an airline is only of the top 20 places and are shown in green. in 2019; Ryanair has over 40% of considered to have genuinely existed if it operated at least four That leaves six other carriers; the national airlines of France, seats; Air Serbia, American Airlines times during the year according to Cirium Data and Analytics Germany, Scandinavia, Turkey and the UK, and UK regional and Finnair new last year. figures. That is equivalent to a weekly flight operating for a Flybe. Of the 20 airlines, 13 have seen their European networks 5 easyJet is #3 in Porto with 19 routes month.
    [Show full text]
  • EU Ramp Inspection Programme Annual Report 2020
    Ref. Ares(2021)2680747 - 21/04/2021 Flight Standards Directorate Air Operations Department EU Ramp Inspection Programme Annual Report 2020 Aggregated Information Report (01 January - 31 December 2020) Air Operations Department TE.GEN.00400-006 © European Union Aviation Safety Agency. All rights reserved. ISO9001 Certified. Proprietary document. Copies are not controlled. Confirm revision status through the EASA-Internet/Intranet. An agency of the European Union Page 1 of 88 EU Ramp Inspection Programme Annual Report 2020 EU Ramp Inspection Programme Annual Report 2020 Aggregated Information Report (01 January - 31 December 2020) Document ref. Status Date Final 21.04.2021 Contact name and address for enquiries: European Union Aviation Safety Agency Flight Standards Directorate Postfach 10 12 53 50452 Köln Germany [email protected] Information on EASA is available at: www.easa.europa.eu Report Distribution List: 1 European Commission, DG MOVE, E.4 2 EU Ramp Inspection Programme Participating States 3 EASA website Air Operations Department TE.GEN.00400-006 © European Union Aviation Safety Agency. All rights reserved. ISO9001 Certified. Proprietary document. Copies are not controlled. Confirm revision status through the EASA-Internet/Intranet. An agency of the European Union Page 2 of 88 EU Ramp Inspection Programme Annual Report 2020 Table of Contents Executive summary ........................................................................................................................................... 5 1 Introduction ..............................................................................................................................................
    [Show full text]
  • What Summer 2020 Was Supposed to Look Like Before COVID-19 Came
    Issue 55 Monday 16 March 2020 www.anker-report.com Contents What summer 2020 was supposed to 1 What summer 2020 was supposed to look like before COVID-19. 2 British Airways accounts for half of look like before COVID-19 came along all flights at Heathrow; operates to over 150 destinations non-stop. Even before the emergence of COVID-19, schedule data for The Italian market was already dealing with the consequences summer 2020 (S20) was showing that capacity growth was only of the collapse of Air Italy and Ernest Airlines in the first quarter 4 Cologne Bonn traffic dominated by expected to be between 1% and 2%. The collapse of Adria of 2020. In addition, Blue Panorama Airlines (down 22%), Eurowings; Ryanair and Corendon Airways, Aigle Azur, Air Italy, AtlasGlobal, Ernest Airlines and Alitalia (down 16%), Eurowings (down 16%) and Vueling (down operate expanding bases. Thomas Cook Airlines during the last 12 months, as well as the 13%) were all planning double-digit percentage cuts to their 5 Corendon Airlines set to grow by continued delay to the return to service of Boeing’s MAX Italian networks this summer. more than 50% this summer; focus aircraft had already made this summer one where overall However, Ryanair had been planning to grow its Italian capacity growth was going to be marginal at best. is on Germany and Turkey. by 3%, while easyJet was going to add 6% more seats into the 6 European route launch news and Italian “lockdown” just the start for airlines Italian market. Wizz Air had been planning an even more aggressive 24% increase in Italian capacity.
    [Show full text]
  • Corporaciòn America Italia Spa 2019 FINANCIAL STATEMENT
    Corporaciòn America Italia Group Corporaciòn America Italia S.p.A. 2019 FINANCIAL STATEMENT This report is available in the Investor Relations section of Corporaciòn America Italia’s website at www.corporacionamericaitalia.com Corporaciòn America Italia S.p.A. Piazzale Martesana, 10 – 20128 Milano – www.corporacionamericaitalia.com R.E.A. MI-2033297 - Fully paid-up Share Capital 85.000.000,00 VAT Number and Tax Code: 08555440968 Sommario 1. GROUP’S ACTIVITIES .................................................................................................................................. 4 2. THE OWNERS OF THE PARENT COMPANY ................................................................................................ 5 3. NATIONAL TAX CONSOLIDATION .............................................................................................................. 5 4. MACROSTRUCTURE OF THE CORPORACION AMERICA ITALIA GROUP ..................................................... 6 5. HIGHLIGHTS ............................................................................................................................................... 8 6. PROFILE OF THE BUSINESS YEAR 2019 ...................................................................................................... 9 6.1 THE MACROECONOMIC AND AIR TRANSPORT INDUSTRY SCENARIO..................................................... 9 6.2 TUSCAN AIRPORT SYSTEM TRAFFIC TRENDS .........................................................................................10 6.2.1 Traffic trends in
    [Show full text]
  • Corsi E Seminari ANNO 2020 CONTINUOUS AVIATION TRAINING
    AVIATION SAFETY AND SECURITY TRAINING Corsi e Seminari ANNO 2020 CONTINUOUS AVIATION TRAINING The Safe Side of Life CATEGORIE DEI CORSI IFSC CORSI IN AVIATION SAFETY MANAGEMENT SYSTEM CORSI SULLA GESTIONE DELLE EMERGENZE CORSI PER GESTORI AEROPORTUALI CORSI PER OPERATORI AEREI CORSI IN SAFETY INVESTIGATION CORSI PER FORMATORI CORSI IN HUMAN FACTORS CORSI IN AVIATION SECURITY INDICE Training Policy Statement 7 CORSI IN AVIATION SAFETY MANAGEMENT SYSTEM Corso Base SMS 10 Corso Base SMS | The Effectiveness of SMS RECURRENT TRAINING 11 Corso Base SMS per CAMO 12 Corso Avanzato SMS 13 Corso Avanzato SMS | Quantitative Techniques for Risk Assessment RECURRENT TRAINING 14 Corso SMS per Manager IN HOUSE 15 Seminario di Sensibilizzazione all’SMS IN HOUSE 16 Seminario sulla Cultura della Sicurezza IN HOUSE 17 CORSI SULLA GESTIONE DELLE EMERGENZE Corso in Emergency Response Planning & Crisis Management 19 Corso in Family Assistance per il Personale Aeroportuale del Team di Contatto IN HOUSE 20 Corso in Family Assistance per il Personale Aeroportuale del Team di Contatto RECURRENT TRAINING 21 Corso in Family Assistance per il Personale di Compagnia Aerea del SAT (Special Assistance Team) IN HOUSE 22 Corso in Family Assistance per il Personale di Compagnia Aerea del SAT (Special Assistance Team) RECURRENT TRAINING 23 Corso in Family Assistance per Operatori del Numero Verde di Compagnia Aerea IN HOUSE 24 Corso in Family Assistance per Operatori del Numero Verde di Compagnia Aerea RECURRENT TRAINING 25 Corso in Crisis Communication 26 CORSI PER GESTORI AEROPORTUALI Corso in Compliance Monitoring Reg. UE n. 139/2014 28 Corso Avanzato in Compliance Monitoring Reg. UE n.
    [Show full text]
  • Study on the Economic Developments of the EU Air Transport Market
    Study on the economic developments of the EU Air Transport Market FINAL REPORT Written by: EGIS / SEO 16 July 2020 STUDY ON THE ECONOMIC DEVELOPMENTS OF THE EU AIR TRANSPORT MARKET 1/238 FINAL REPORT EUROPEAN COMMISSION Directorate-General for Mobility and Transport Directorate E — Aviation Unit E.1 — Aviation Policy Contact: MOVE E1 Secretariat E-mail: [email protected] European Commission B-1049 Brussels EUROPEAN COMMISSION Study on the economic developments of the EU Air Transport Market Final Report EUROPEAN COMMISSION Europe Direct is a service to help you find answers to your questions about the European Union. Freephone number (*): 00 800 6 7 8 9 10 11 (*) The information given is free, as are most calls (though some operators, phone boxes or hotels may charge you). LEGAL NOTICE This document has been prepared for the European Commission however it reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. More information on the European Union is available on the Internet (http://www.europa.eu). Luxembourg: Publications Office of the European Union, 2021 ISBN 978-92-76-29357-6 doi: 10.2832/561694 © European Union, 2021 Reproduction is authorised provided the source is acknowledged. Image © Dmitrijs Mihejevs Directorate-General for Mobility and Transport Aviation Policy MOVE/E1/SER/2019-266/SI2.809800 STUDY ON THE ECONOMIC DEVELOPMENTS OF THE EU AIR TRANSPORT MARKET – FINAL REPORT Document information GENERAL INFORMATION
    [Show full text]
  • Universita' Degli Studi Di Padova
    UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE ED AZIENDALI “M.FANNO” CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BUSINESS ADMINISTRATION TESI DI LAUREA “Management in the national airlines: a step back in time to the Alitalia case” RELATORE: CH.MO PROF. Gianfranco Tusset LAUREANDO: Nicholas Sansone MATRICOLA N. 1181567 ANNO ACCADEMICO 2018 – 2019 Il candidato dichiara che il presente lavoro è originale e non è già stato sottoposto, in tutto o in parte, per il conseguimento di un titolo accademico in altre Università italiane o straniere. Il candidato dichiara altresì che tutti i materiali utilizzati durante la preparazione dell’elaborato sono stati indicati nel testo e nella sezione “Riferimenti bibliografici” e che le eventuali citazioni testuali sono individuabili attraverso l’esplicito richiamo alla pubblicazione originale. The candidate declares that the present work is original and has not already been submitted, totally or in part, for the purposes of attaining an academic degree in other Italian or foreign universities. The candidate also declares that all the materials used during the preparation of the thesis have been explicitly indicated in the text and in the section "Bibliographical references" and that any textual citations can be identified through an explicit reference to the original publication. Firma dello studente _________________ Table of contents Introduction ................................................................................................................................ 1 Chapter 1 ...................................................................................................................................
    [Show full text]
  • Relazione Finanziaria Semestrale
    RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017 RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017 L’attenzione del Gruppo SEA alla tutela dell’ambiente ha determinato, attraverso l’adozione di specifiche iniziative, la riduzione significativa delle emissioni di CO2. Malpensa e Linate confermano le loro performance di eccellenza europea ottenendo il livello Neutrality nell’ambito dell’iniziativa Airport Carbon Accreditation. sommario DATI DI SINTESI E INFORMAZIONI GENERALI 4 Struttura del Gruppo SEA e partecipazioni in altre società 5 Organi sociali 6 I numeri del Gruppo SEA 7 RELAZIONE SULLA GESTIONE 10 Primo semestre 2017: eventi di rilievo 11 Quadro economico di riferimento e prospettive 2017 12 Quadro normativo e regolamentare di riferimento 14 Commento ai risultati economico patrimoniali e finanziari 17 Fatti di rilievo avvenuti dopo il 30 giugno 2017 24 Evoluzione prevedibile della gestione 25 Andamento operativo – Analisi di settore 26 Risk Management Framework 36 Principali contenziosi in essere al 30 giugno 2017 42 Altre informazioni 45 Sistema di Corporate Governance 53 GRUPPO SEA - BILANCIO CONSOLIDATO 57 Prospetti contabili consolidati 58 Note esplicative al Bilancio Consolidato semestrale abbreviato 63 Relazione di certificazione 108 DATI DI SINTESI E INFORMAZIONI GENERALI DATI DI SINTESI E INFORMAZIONI GENERALI STRUTTURA DEL GRUPPO SEA E PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETÀ Partecipazioni dirette e indirette di SEA SpA al 30 giugno 2017 SEA SpA Gestione Attività Altre aeroportuale Utilities commerciali attività Handling S.A.C.B.O.
    [Show full text]