Lisa Larsson - soprano

Il soprano svedese Lisa Larsson ha iniziato la sua carriera come flautista e, successivamente, ha studiato canto a Basilea. Il suo primo impegno è stato al Teatro dell'Opera di Zurigo sotto . Dopo il suo debutto alla Scala di Milano con Riccardo Muti, ha rapidamente sviluppato una carriera internazionale, in particolare come interprete di Mozart, apparendo nei più prestigiosi teatri d'opera europei e festival. Forte di una flessibilità vocale che le permette di abbracciare repertori diversi, Lisa Larsson è oggi un artista versatile in ambito concertistico. Negli ultimi anni ha ampliato il suo repertorio con opere di Mahler, Richard Strauss, Brahms, Berlioz, Britten, Stravinsky e ha anche presentato una serie di prime mondiali di musica contemporanea.

Ha lavorato con importanti direttori e orchestre tra cui , Sir Colin Davis, Daniel Harding, Adam Fischer, David Zinman, la Filarmonica di Berlino, la Tonhalle di Zurigo Orchestra, la Filarmonica di Monaco di Baviera, la Vienna Symphony Orchestra, l'Orchestre Philharmonique de Radio France, la Netherlands Philharmonic, la Royal Stockholm Philharmonic Orchestra, la Hong Kong Philharmonic, NHK Symphony Orchestra. Nel campo della musica barocca, ha spesso lavorato con direttori di fama e le loro orchestre, tra cui Sir John Eliot Gardiner, Sir Roger Norrington, Frans Brüggen e .

Highlights di Lisa Larsson della stagione 2016 | 2017 includono performances in forma di concerto di Beethoven, Mendelssohn e Mozart così come le canzoni di Schubert con orchestra.

Negli ultimi anni, Lisa Larsson ha stabilito una proficua collaborazione con il compositore svedese Rolf Martinsson del quale ha presentato le opere in più di 100 spettacoli internazionali, radio e trasmissioni televisive, nonché registrazioni discografiche. In questa stagione Lisa presenterà composizioni di Martinsson a lei dedicati in concerto con l'Orchestra Sinfonica di Malmö, seguito da una nuova registrazione per BIS, entrambe dirette da Stanislav Kochanovsky, oltre che con varie altre orchestre scandinave, il Nederlands Kamerorkest nel Concertgebouw di Amsterdam e Stoccarda Orchestra da camera.

Dopo i suoi album Mahler e Berlioz con e un disco Haydn con Jan Willem de Vriend, prossimamente usciranno per Challenge Classics i Songs per orchestra su poesie di Emily Dickinson" di Rolf Martinsson, opera a lei dedicata dal compositore, con la Royal Stockholm Philharmonic Orchestra diretta da . Tra le numerose incisioni discografiche che comprendono opere di Mozart e Händel, ricordiamo la collaborazione con Sir John Eliot Gardiner e con Ton Koopman nel progetto di registrazione integrale delle Cantate bachiane. Recente è la registrazione dell’Ottava Sinfonia di Mahler con David Zinman e La Tonhalle Orchestra di Zurigo e i Vier letzte Lieder di Strauss con il Musikkollegium Winterthur.

Tra le altre sue incisioni ricordiamo anche Don Giovanni con Daniel Harding, Mitridate con Adam Fischer, Il sogno di Scipione con Gottfried von der Goltz

2016/2017

RESIA s.r.l. Via Gioberti 1 20123 - Milano - Italy Tel: +39 02654161/2/3 Fax: +39-026597851 www.resiartists.it - [email protected]