Vino bianco L'unico bianco secco, frizzante. compagno ideale eXs) TURA' TUR# L'accento sulla quulità.

éHMO 7f; N. 131 SPED. in ABB, POST. - sm - BM». DOMENICA5GIUGNO 1994• L 1.500 ARRA, SODO

È rivolta contro la denuncia. Già archiviato un precedente esposto Berlusconi frena Taradash Rai, assalto congelato Bossi: la Fininvest falsifica di più

m ROMA La maggioranza si ò spaccata qualche ora spira aria di dimissioni Ma alla pnma riunione della Commissione Taradash resiste Contro di lui e contro parlamentare di vigilanza Una seduta in­ Berlusconi si scaglia Umberto Bossi che Le due verità fuocata L'atteggiamento «proprietario» accusa «La Fininvest falsifica più della del presidente Marco Taradash, che ha Rai». Il sen Passigli (Ad) presenta un denunciato i vertici Rai olla Procura sen­ esposto alla Procura di Roma contro Ta­ za neppure consultare i colleghi della del Premier Commissione (e senza consegnarne loro radash reato di omissione, per aver atte­ nemmeno la copia) non è piaciuto a so 1 elezione pnma di sporgere la denun­ Meocci (Ccd), che lo ha giudicato un cia contro la Rai La Procura intanto fa sa­ comportamento «grave e inopportuno», pere che un precedente esposto anti Rai FABIO MUSSI cosi come Del Noce (Forza Italia), e an­ di Taradash e Pannella è stato già archi­ ORREI all'attenzio­ che Rositani (An) ha contestato il meto­ viato Dura dichiarazione di Occhetto ne ' dell'onorevole do Berlusconi da Napoli definisce quella • Preoccupanti e inaccettabili le tesi della Silvio Berlusconi la di Taradash una «iniziativa personale maggioranza sulla Rai II governo metta nota massima «Si non concordata con il governo», che lui le carte in tavola sul tema dell'informa­ può ingannare stesso avrebbe appreso dai giornali Per zione» »^P— qualche volta tutti e sempre qualcuno. Ma non si SILVIA CARAMBOIS STEFANIA SCATENI possono ingannare sempre A PAGINA 3 La cerimonia commemorativa al Milite Ignoto in occasione del cinquantenario dell'Ingresso delle truppe americane a Roma Bui io Moii.on i/Ap tutti». Non parlo delle pro­ messe di campagna elettorale (riduzione di tasse, un milio­ ne di posti di lavoro, sicurezza degli anziani, salario alle ca­ Previti «dimentica» la Resistenza salinghe ecc.), che verranno presto verificate dai • primi Il governatore Fazio provvedimenti di politica eco­ nomica del governo e dalla Cerimonia per la liberazione di Roma, contestato il ministro legge finanziana. Parlo di al­ «Anche l'economia deve cuni passi rivelatori mossi, a • ROMA «Lei, ministro della Difesa, ha dimenticato la Resisten­ low, cui Previti non ha saputo dare alcuna spiegazioni* Del resto due settimane dalla costitu­ rispettare l'etica» za, una pagina di stona» Cosi Arrigo Boldnni, presidente dell'An- nel protocollo della celebrazione non era neppure pievisto che il zione del governo, nella coa­ pi e medaglia d'oro, ha apostrofato ieri a piazza Venezia, Cesare lizione delle destre che detie­ presidente dell'Anpi facesse parte della delegazione incanc.ita • Nel messaggio al Congresso eucanstico in corso a Siena, Previo, uno degli esponenti di spicco di Forza Italia nella compa­ di deporre la corona d alloro al Milite ignoto Ha dovuto interve­ ne la maggioranza E li misu­ ti Papa ha detto, con nfenmento all'Italia, che la «via maestra gine governativa II ministro aveva appena concluso il suo discor­ ro naturalmente sulle dichia­ da seguire è quella della solidanetà, dell'unità e del servizio» so in occasione di una cerimonia revocativa della liberazione nire un generale americano per colmare la lacuna Significativa razioni del leader, onorevole e quest'ultimo «esclude la logica perversa della sopraffazio­ del nostro paese, presenti numerosi reduci amencani Neppure mente, nelle stesse ore, Berlusconi definiva < una barzelletta I e- Silvio Berlusconi, accompa­ ne» Il governatore della Banca d'Italia, Antonio Fazio, ha una parola è stata spesa a ncordare il contributo dato a quegli vocazione del pencolo di destra invitato a prendere le distan/c gnando qualche considera­ messo in guardia da «schemi utilitaristici» in economia e in dalla sortita di Fini tesa a recuperare i menti del fascismo sedu­ politica II presidente della Corte Costituzionale, Casavola, eventi dai partigiani e dai cittadini romani che si batterono con­ zione e due domande tro i nazifascisti Da ciò la protesta del vecchio comandante Bu- ceva a rimandare a sue precedenti dichiarazioni 1) «Nel mio governo non ci ha ncordato che «le istituzioni non sono un potere da con­ quistare» a svantaggio di altn FABIO INWINKL A PAGINA 5 SEGUE A PAGINA S ALCESTE SANTINI A PAGINA 4

« ' -^ ** h «< " - Commozione e applausi per il segretario Cgil uscente: «Rimarrò tra voi» Medicine senza ricetta «Caro figlio, meglio dire no Trentin lascia: «Non farò l'eremita» Per il farmacista torna ai vincitori» La Fiom supera il 50% a Mirafiori il rischio del carcere

m CHIANCIANO Battaglia sugli oran, tra­ non farò 1 eremita», ha spiegato C è chi m ROMA Allarme in farmacia dopo la -dice la Federfarmu - Non hanno capito •NRICO MONTESANO sformando i lavon, sostegno allo scontro ventila la proposta di farlo presidente II decisione della Camera di bloccare il de­ che si trattava di misure dettate da forti ARO Michele Enrico, contrattuale, cominciando dai metalmec­ La revoca Napoli, giallo Congresso a fine anno, dovrà decidere A creto legge che moderava le sanzioni necessita Quelle nonne devono esseie tu non lo sai ma papà canici, un progetto di unità sindacate ca­ fine giugno invece, sarà nominato il nuo­ previste per i farmacisti che vendono me­ riproposte» Proteste anche da parte dei sta facendo la cosa giu­ pace di camminare sulle gambe delle entro il'94 intemazionale vo segretario generale scontata - dopo dicine senza ricetta La preoccupazione politrasfusi infettati da traslusioni che ri­ C fabbnche, no ad un modo di fare sinda­ sta nel momento sbagliato' l'accoglienza ricevuta vei lerdt dall assem­ riguarda i casi limite quelli ad esempio schiano di perdere t>li indennizzi dareb­ Certo queste cose tu non le cato che sposa ogni richiesta senza sce­ Falsi invalidi Agli arresti blea - l'elezione di Sergio Cofferati Buone dei malati di diabete che hanno urgente be 1 ennessirna beffa pei queste supei gliere, applicazione dell'accordo del 23 notizie per la Cgil arrivano intanto da To­ bisogno di insulina «Potrebbe scapparci vittime • afferma I immunologo I-ordi­ puoi sapere, sei nato da po­ luglio attaccato dalla destra Trentin ha Cinquemila da 7 mesi co, il 25 maggio hai compiuto concluso ieri a Chianciano la Conferenza nno dove si sono concluse le votazioni il morto e allora » dichiara un farmaci­ nando Aiuti 11 minutro Costa tu annun­ due mesi, per questo il 25 di programma della Cgil indicando le perderanno due spie per I eledone delle nuove rappresentan­ sta romano Con le vecchie norme chi ciato un altro decreto Non e t> |)u.idmi la grande manifestazione termine del suo intervento grande com­ più grande fabbrica italiana su 16 000 vo­ del locale, multe salatissime e l'arresto «Il vanno protetti anche dai luliuini del Par­ di Milano, però papà ti ha mozione fra i mille delegati presenti e tanti oltre il 50V ha scelto la Fiom-Cgil decreto è stato bocciato per inesperienza lamento» quasi tre minuti di applausi appassionati VITO SEGUE A PAGINA 2 Ma il suo non è stato un addio «Non sarò FAENZA M. COSTA E.RISARI B. UGOLINI DELIA VACCARELLO A PAGINA 17 A PAGINA 8 ' *,-S«tf ^WS*^<ÌMWA* *ft-#*jSHÌ >.i ***** né tutore né mentore, rimarrò tra voi, A PAGINA 18 A PAGINA 12

^.+ * ?"

» pagina Z l'Unità Interviste&Commenti Domenica 5 giugno 1994

„ -vW"s ' p. DALLA PRIMA PAGINA Francesco Rutelli Le due verità del Premier sono fascisti». Parola del presidente del Consiglio. Parola sindaco di Roma che si è accompagnata al fastidio e alla protesta (persino al dito puntato contro l'opposizione, accusata di sobillare le potenze straniere) per le pieoccupazioni fortemente espresse in tutta Europa e negli Stati Uniti verso la forma­ zione del primo governo che, in questo dopoguerra, vede una nutrita rappresentanza di un'estrema destra che si è sempre richiamata ideologicamente al fascismo. «Roma che cambia ha accolto Clinton» Quella su «Mussolini più grande statista del secolo», non fu una gaffe. L'onorevole Fini - facendosi intervistare esat­ • ROMA. Lo schermo acceso sulle fatte anche a Roma. Il problema tamente il giorno della commemorazione dello sbarco de­ notizie internazionali del televideo, principale è comunicarle ai cittadi­ gli alleati ad Anzio- ha riabilitato il fascismo, almeno «fino la scnvania invasa da pacchi di let­ ni, considerando che le trasforma­ al 1938». Prima del '38 c'erano già state in venta, per chi vo­ tere al sindaco e Francesco Rutelli zioni tangibili si fanno in alcuni an­ lesse ricordarlo, le leggi e i tribunali speciali, il regime a seduto sulla poltrona in velluto ros­ ni. La giunta di Napoli ha potuto partito unico, l'abolizione delle libertà politiche e sindacali, so posa la paletta del gelato, il suo anche cogliere l'occasione del G-7 ie avventure coloniali, la partecipazione dalla parte di pranzo, per rispondere al telefoni­ e dei fondi straordinari per realiz­ Franco alla guerra di Spagna, l'alleanza con la Germania no. È un suo vicino di casa, France­ zare opere pubbliche e questo è un che sfociò nel «patto d'acciaio» e nella guerra mondiale. «Ci sco Cossiga. che lo chiama per con­ successo di Bassolino. Roma è un sono fasi in cui la libertà non è tra i valori preminenti», spie­ gratularsi dell'accoglienza fatta al mastodonte ma sta cambiando. In ga però Fini. presidente americano in visita nella cinque mesi abbiamo ridotto Pici. Ecco l'idea fondamentale che ispira le dottrine antide­ capitale. «Bravo, hai fatto fare una aggiunto ai 32 chilometri di metro­ mocratiche e le personalità autoritarie- libertà, è un valore splendida figura all'Italia, com'è politana 60 chilometri metro di su­ né prioritario né universale. Non sarà mica per lasciarsi Clinton?-. «SI, si, è andato tutto bene, perficie, sbloccato la realizzazione socchiusa questa porta, oltre che per motivi di cucina elet­ grazie. Lui è simpatico, anche la di 50 mila vani. Abbiamo cacciato i torale, che Berlusconi di «poli» ne ha costituiti due. quello moglie". Ha fatto colpo, Hillary, sul Cresci e sostituiti, negli enti e nelle «della libertà» e quello «del buongoverno»? Come ha ancora primo cittadino di Roma: non parla aziende, con professionisti stimati. spiegato Fini, infatti, il difetto di liberta in epoca fascista lu di Clinton senza riferirsianch e a lei. Ma ciò che è più importante, è me­ doloroso, ma ricambiato dal buongoverno... «È una donna molto intelligente - no visibile e si vedrà con il tempo: Proprio Fini dunque - non Rauti o Buontempo - si è in­ dice -. Abbiamo scambiato idee su parlo della semplificazione buro­ caricato di falsificare l'affermazione di Berlusconi. Non ri­ molte questioni, entrambi hanno cratica. Un esempio, da giugno per sulta esattamente vero infatti a questo punto che nel suo cercato di capire la situazione italia­ avere una concessione edilizia ci na. E alla fine, quando ci siamo sa­ vorranno A firme anziché 26. Non governo non ci siano fascisti, com'egli ha pure solenne­ lutati, la sera a Villa Madama, Clin­ so se si ha l'idea di cosa significhi­ mente ripetuto a Scalfaro e Clinton. E affermare ora, dopo ton ha espresso un apprezzamento no 26 passaggi negli uffici per una l'intervista di Fini, che il pencolo di una presenza fascista è molto forte per la manifestazione in pratica. Si tratta di un fattore di cor­ •una barzelletta», non aiuta certo a tranquillizzare l'opinio­ Campidoglio che lo aveva molto ruzione e lentezza colossale, che ne pubblica democratica. Aggrava, non risolve. colpito». E racconta di uno schizzo apre le porte all'abusivismo. 2) Non ci sarà conflitto di interessi fra il presidente del della piazza disegnata da Michelan­ Però sull'urbanistica la giunta Consiglio e il proprietario della Fininvest. Chi garantisce? gelo su un tovagliolino di carta du­ ha avuto critiche dal mondo am­ «La collegialità del governo, il garante dell'editoria, l'oppo­ rante un ricevimento all'ambasciata bientalista sizione parlamentare, la magistratura, il capo dello Stato, la americana. A suggerirgli l'idea di Ho fatto riunioni con gli ambienta­ mia stessa coscienza»: parola di Silvio Berlusconi. quella scenografia per un discorso listi, anche di chiarimento. C'è da Ma la coscienza di Silvio deve essersi subito dopo asso­ ai romani dei presidente della Casa dire che un ambientalismo settoria­ pita. Infatti Forza Italia (di cui risulta che Berlusconi sia pre­ Bianca erano state le foto di John le è quanto di più vecchio e inutile. sidente), ha minacciato la crisi di governo pur di avere Fitzgerald Kennedy in quella stessa Cose del tipo -io mi occupo solo Francesco Storace di Alleanza nazionale e Marco Taradash piazza nel '63. Immagini del libro degli animali» o «io difendo questo (vicepresidente del gruppo parlamentare di Forza Italia) che Patrick Kennedy, il nipote, ave­ pezzo di prato» hanno fatto il loro vicepresidente e presidente della commissione di vigilanza va regalato a Rutelli durante il suo tempo. La politica ambientale è sulla Rai. viaggio in Italia a dicembre. «Pecca­ complessa, si vede nel suo insieme, Storace si muove come una specie di titolare del min- to che la statua del Marc'Aurelio sia in un sistema di contrappesi e in un culpop (ministero della cultura popolare, dotato di parti­ ancora in restauro - si dispiace Ru­ progetto di trasformazione della colari poteri di censura, controllo, epurazione- vedete telli - perche so che Clinton rilegge città. quante cose si possono salvare del fascismo!). Taradash quasi ogni anno le memorie dell'im­ Quale progetto di città? non ha lasciato passare ventiquattr'ore dalla sua nomina. peratore. Ma conto di riaverla sul Un progetto anche di sostenibilità Si è recato dal magistrato di Roma per denunciare la Rai. piedistallo per quando verrà il sin­ ecologica dello sviluppo. Faremo Non certo in veste di presidente della commissione, che daco di New York, il 21 aprile prossi­ un nuovo piano regolatore e Roma non ha discusso di ciò. Dunque come parlamentare e pri­ mo*. avrà una green beli, una cintura ver­ vato cittadino, si suppone. Ma allora, se aveva prove e ac­ SI è parlato di lei, sindaco, come de da cui partiranno a cuneo i par­ cuse circostanziate da muovere, perché proprio ora" di un cllntonlano. E adesso che chi urbani. E sarà una realizzazione vi slete visti da vicino c'è davvero s^ Contemporaneamente Taradash ha lanciato la propo­ Alberto Pais destinata a rimanere per l'nostri fi­ .qualcosa di comune tra voi? sta di togliere al servizio pubblico la pubblicità. Si pone cer­ gli e nipoti. Mentre già stanno par­ to, in Italia, una questione delle risorse pubblicitarie. Prima Lui è il presidente degli Stati Uniti, tendo ì piani di riqualificazione del­ io solo un sindaco di una metropoli di tutto perché la più a stecchetto risulta la carta stampata, fatto così. Però che i partiti siano le periferie su cui si giocherà anche la sfida di con moite testate che non ce la fanno più finanziariamente di medie proporzioni, parlare di È il suo momento. Francesco Rutelli, reduce dalla gran­ una nuova architettura. amicizia mi sembrerebbe sincera­ de accoglienza tributata ai Clinton, racconta la visita oggi tutti in profonda crisi non è a tirare avanti. In secondo luogo perché domani, 6 giugno mente eccessivo. Ma certo c'è una positivo. Il sistema dei partiti è indi­ Roma è anche la capitale a maggior tasso di 1994, scadono i termini dell'ingiunzione della commissio­ coincidenza generazionale e an­ del presidente americano a Roma. Un'occasione anche spensabile per il funzioni la demo­ Immigrati. Per questa parte della città cosa ne esecutiva della Cce. affinché il governo italiano faccia che una simpatia, credo reciproca. per una valutazione sui primi sei mesi da sindaco della crazia. Non si può far politica solo sarà fatto? applicare la direttiva 89-552 relativa agli affollamenti pub­ Hillary mi è sembrata rassegnata capitale. «Anche Berlusconi si scontrerà con la macchi­ con la televisione. E allora deve es­ Una politica poco spettacolare e molto pazien­ blicitari nelle tv commerciali. L'Italia, proprio grazie alle agli attacchi di cui entrambi sono serci un reticolo di rapporti, di te. Tra due giorni inaugureremo al Casilino la leggi favorevoli alla Fininvest emanate in piena epoca cra- oggetto negli Usa. «Ci attaccano na burocratica». Le critiche degli ambientalisti? «Basta esperienze condivise. E può riparti­ nuova mensa della Caritas che aiuterà a decon­ xiana, in Europa è fuorilegge. perchè ogni amministrazione mol­ con le politiche settoriali». E ai progressisti dice: «La sfi­ re solo dal basso. Dal basso, anche gestionare Termini da una presenza massiccia Ma Taradash propone invece di spegnere la Rai. Con to innovativa tocca punti di resi­ da è sui giovani». come generazione, dai giovani. che viene vissuta in modo conflittuale. Con l'as­ una iniziativa che suona come favoreggiamento della Fi­ stenza», mi ha detto. E in effetti col­ Credo che sia questa la sfida più sessore Piva e Christopher Hein. un ex dirigente ninvest, e vista la sua appartenenza politica come concor­ pi anche me, un anno fa a Wa­ importante per i progressisti. Pur­ delle Nazioni Unite per i rifugiati, stiamo stu­ renza sleale. Promossa, invece che dal cuore del mercato, shington quando ero ancora solo ché si colga non in modo paternali- diando la possibilità di avere come consigliere dal cuore delle istituzioni. Dire, come ha fatto ieri il capo deputato, la lentezza con cui awe- —' stico, intervenendo dall'alto. I ra­ comunale aggiunto un immigrato che faccia RACHELE OONNELLI gazzi non dovrebbero delegare. del governo e proprietario della Fininvest, che quella di Ta­ niva il ricambio e le nomine dei sentire la voce dei 200 mila stranieri a Roma. E radash è una «iniziativa personale», senza spiegare chiara­ nuovi funzionari negli uffici. Laggiù esiste lo lare di estremismo e anche la destra vuole scrol­ Roma, Napoli, Torino, Venezia, Genova, Trie­ pensiamo di dar vita a un bureau di coordina­ larsi di dosso certe scomode vicinanze. Non si ste. Le amministrative hanno fatto sperare mento sulle politiche delle capitali sulle due rive mente le intenzioni del governo, non ha certo il sapore del­ spoils system. Qui il sistema è diverso, sia per il la chiara smentita. Non tranquillizza nessuno. governo che per gli enti locali. C'è un'ammini­ deve però sottovalutare il rischio che soprattutto alla sinistra di poter andare al governo. Poi del Mediterraneo per favorire la cooperazione tra le giovani generazioni si faccia strada un'i­ però la vittoria non c'è stata. Perchè? tecnologica sull'impiego di risorse idriche, ener­ Devo purtroppo aggiungere che, se Taradash continua strazione permanente e alcuni nuovi che si inse­ cosi, per l'opposizione diventerà probabilmente impossibi­ diano. Ma qualunque amministrazione innovati­ dea dell'antagonismo sociale che scelga punti Le elezioni si vincono se si uniscono più forze getiche, ambientali. va deve fare i conti con la macchina burocratica. di riferimento fanatici e violenti. C'è un grandis­ insieme a settori decisivi del mondo cattolico e le partecipare ai lavori della commissione di vigilanza. La Credo che questo sarà il principale problema simo lavoro da fare per impedire una frana, una laico. La sinistra da sola non ce la può fare in Una bella lista cosa più saggia sarebbe che la sua stessa maggioranza gli anche del governo Berlusconi che se vorrà at­ specie di slavina direi, dei ragazzi verso idee au­ questo paese. È una condizione sociale persino Stiamo mantenendo le promesse. So benissimo chiedesse di dimettersi, prima che si provochino danni irre­ tuare il suo programma di semplificazione am­ toritarie, antisolidali, egoistiche. Finita la politica più che politica. che si si aspetta molto di più ma non si può chie­ parabili. ministrativa soffnrà a tradurlo in fatti. Se ciò vale schifosa degli anni '80, fatta di affari, rampanti- È un'apertura di credito verso I popolari? Pre­ dere che tutto venga realizzato contemporanea­ Finché dunque sulle due questioni sopra esposte - rap­ per un governo certo non rivoluzionario come smo, priva di riferimenti ideali, una politica che figura forse l'elezione di Dalla Torre, un popo­ mente e subito. Abbiamo intessuto un dialogo porto col fascismo, intreccio tra interessi privati e doveri quello Berlusconi, si possono immaginare resi­ allontanava i giovani, ci vuole adesso una rina­ lare, come nuovo presidente dell'assemblea costante con la città, la trasformazione verrà. Pe­ pubblici del capo del governo, due questioni enormi, che scita politica tra le giovani generazioni. capitolina? rò prima si deve cambiare le regole e tenere viva hanno intimamente a che fare con il tema della libertà e stenze molto più grosse in un tentativo radical­ la fiducia dei cittadini. mente riformatore come quello d i Clinton. GII editorialisti della destra la Indicano come Vedremo. Il presidente dell'aula deve essere della democrazia - non verranno risposte nette e atti con­ Lei ha rassicurato Clinton sulle sorti della de­ ostaggio del Pds, della sinistra. E lei? SI sen­ eletto e io sono molto rispettoso delle decisioni Senta, ma cosa ne pensa del dibattito In cor­ seguenti, saremo autorizzati a pensare che, quando l'ono­ mocrazia In Italia. Ma continuano I pestaggi, te II flato addosso? del consiglio comunale. L'importante è che sia so sul futuro del progressisti? revole Berlusconi pronunciava le sue precedenti parole, gli assalti al centri sociali e alle sedi della si­ No, io paradossalmente vorrei più partiti. C'è un uomo equilibrato e non fanatico come Buon­ La mia idea è che si dovranno formare ed allea­ mentiva. nistra a Roma. C'è un problema di agibilità stala una grande personalizzazione della politi­ tempo. re due formazioni, una laburista e una cattolica Saremo anche autorizzati a preoccuparci seriamente politica In questa città? ca ultimamente Vede quella pila di fogli? Sono Spesso si sente dire: Bassollno sta cambian­ e liberaldemocratica, ciascuna avrà i suoi leader per l'azione antipatriottica del governo in carica, che con­ No, l'estrema destra rimane una minoranza per­ tutte lettere indirizzate al sindaco per fare richie­ do la città, le realizzazioni di Rutelli Invece e un candidato per il governo. Poi, vuole una ri­ tribuisce cosi a ridurre l'autorità dell'Italia nel mondo, an­ sino all'interno della destra. Non si deve ingigan­ ste, porre problemi, rivolgere solleciti. Il sindaco non si vedono. sposta provocatoria? Oggi sarebbe quasi più im­ che ad incrinare la fiducia di quanti agiscono sui mercati fi­ tire un fenomeno minoritario, la grande maggio­ dovrebbe risolvere tutto. È comprensibile, mi Se Bassolino è bravo non posso essere che con­ portante avere tanti nuovi leader di 18 e 20 anni nanziari e nel campo economico. Forza Italia9 Perora, non ranza dei romani non vuole neppure sentir par- hanno votato direttamente, il nuovo sistema è tento. Ma moltissime cose le abbiamo avviate e per una nuova stagione politica. è questa la linea della maggioranza. [Fabio Mu»l]

! -;™<-v ;; tornaconto penso che ci sia biso­ sto vuoto! Pensa, hanno dato un gno di un po' di solidarietà, gene­ ministero a Ferrara, a lui che ie se DALLA PRIMA PAGINA rosità, altruismo. Perché in Euro­ pò da' solo un Telegatto1 Che dici pa? Perché io credo che quando mi Radiolondrerà? Ma Radiolon- sarai grande dovrà esserci un'Eu­ dra non parlava ai partigiani? Tu Direttore Walter Veltroni «Caro figlio, meglio dire di no ai vincitori» Condirettore Piero Saneonettl ropa vera, unita, federale, integra­ non lo sai, maquesta è appropria­ Vicedirettore vicario Giuseppe Caldarola ta che non sia solo un grande e li­ zione indebita, va be' una più una Vicedirettori attaccato sul carozzino il tricolore cui tutti «corrono in soccorso del bero mercato. Perché penso che il meno... • Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo di carta trovato su «Cuore», setti­ vincitore». Però mi chiedo: saresti Redattore ci pò centra le Marco Demarco nostro paese possa dare molto al­ Insomma non abbiamo una po­ manale di resistenza umana. Co- orgoglioso di un papà che rinun­ l'Europa, ma anche ricevere tanto. EdiirK.espari'nlià cia alle sue idee solo per conve­ litica per il Turismo, è come se in Presidente Antonio Bernardi m'eri carino mentre dormivi con il Penso alle Regioni d'Italia come Arabia Saudita non ci fosse una Amministratore delegalo pugnetto chiuso. Tu non sai per­ nienza? Io l'ho fatto anche perché Regioni d'Europa! Amato Mattia quando si fa un passo se ne deve politica per il petrolio! Perché il tu­ Cormflllod Ammirmtra/ioiie ché questo e il momento sbaglia­ rismo è il nostro petrolio, solo che Antonio Bernard, Moreno Caporallnl, to, ma gli altri si, infatti molti si fare un altro, per procedere, lo Penso a cose come «Aiutami a Pietro Crini, Marco Fredda, con il primo passo mi ero già sco­ sognare» che possono diventare non ci siamo attrezzati per estrar­ Amato Mattia, Gennaro Mola, stanno schierando dalla parte del realtà; idee come «11 Parco intema­ lo. Ed un'altra cosa mi ha temera­ Claudio Morrtaldo, Antonio Orni, vincitore. perto consigliere comunale Pds. Ignazio RavMl, Ubero Severi, zionale degli Etruschi», la vecchia riamente sollecitato nell'avventu­ Bruno Solaroll, Giuseppe Tucol Primo eletto a Roma (ringrazio Un giorno mi potresti chiedere: ancora) che facevo? Facevo l'in­ idea di RanuccrBianchi Baldinelli; ra: lo stato comatoso del mondo Direzione, redazione am ministra? ione ma papà chi te l'ha fatto fare a te penso a Roma e all'area archeolo­ dello spettacolo; il nostro cinema U>lH"Koma via dei Due Macelli .MMJ differente, cominciavo a fischiet­ r che eri un attore popolare, con gica centrale, ovvero i «Parchi dei esiste ancora, a Cannes dicono di tei itti (J!W%l.tek'x(.l3.IM laxOb't>78.'*55 > tare: «Forzaaa Italiaaaa...»? lo pen­ .*l)U'l Milano VMK Casati 3.! tei 1)2 rì77Jt Berlusconi presidente del Consi­ so che anche il Cavaliere in cuor Fon» una grande intuizione di Lui­ si, al botteghino dicono di no, è Quotidiano del Pds glio, proprietario di tanti cinema, gi Petroselli nostro indimenticabi­ un giallo o una commedia all'ita­ Ruma • Direttore responsabile suo ammiri chi rimane coerente e Giuseppe F, Mermella di una casa di produzione, e ami­ fedele alle proprie idee. Perché le sindaco, e a tutto ciò che rap­ liana' Iscn^ al n 1M3 del registro stampa del tnb di Konut. ivitu come giornale murale nel registro co di quell'amico produttore Cec- sono sceso in campo? (A proposi­ presenta una ricchezza per la no­ Abbiamo bisogno dell'Europa del tribunale di Koman -1535 chi Gori detto «il Merluzzo» perché to anche io ho cinque figli, tu sei stra cultura: i nostri beni archeolo­ per salvare questo grande patri­ Milano* Direttore responsabile l'hanno ripescato (questa e forte gici, ambientali, i nostri dialetti, il Silvio Trevisani l'ultimo, cinque figli... l'unica cosa monio culturale. Un'Europa che l&cwtimn 15* e 2550 del registro stampa del ma tanto «è meglio perdere un che abbiamo in comune, solo che nostro folklore. non sia sacrificata sull'altare del li­ tnb di M.Lino wertz come uiornale murale nel Marco Taradash regis del tnb di Milano n 35l<** amico che una battuta» come di- Lui gli può dare una, due reti a te­ Tutti ingredienti che potrebbero berismo sfrenato ma un'Europa .cevaPetrolini)? sta, io tutt'al più posso darvi una e dovrebbero incrementare il no­ del lavoro, della tolleranza: un'Eu­ lo l'ho fatto perché non mi pare rete... per andare a pesca!). stro turismo. Ma lo sai che nel ropa dei cittadini. Un'Europa per Mi piacerebbe sapere chi è il mandante giusto rinunciare alle proprie idee, lo sono sceso in campo perché nuovo governo non c'è una politi­ te. di tutte le cazzate che faccio m e poi mi piace il brivido, andare in un momento in cui sento parla­ ca per il Turismo e della Cultura, Papà. Altari 2476 del 15/12/1993 Ceittfkàtòn.2 controcorrente in un momento in re tanto di liberismo, di profitto, di però c'è Ferrara che riempie que­ [Enrico Montesano] -7-r Domenica 5 giugno 1994 Politica 'Unità pagina

POLITICA E INFORMAZIONE. Voci di siluramento. Occhetto: «Attacchi inaccettabili» • :L; .. -. r :: .—• : :;o Berlusconi: «Iniziativa personale». Il giallo dell'inchiesta Storace contro Locatelli «Bugiardo, vattene» L'azienda si difende «Attacchi inaccettabili »

"Inaccettabili le dichiarazioni di alcuni membri della Commissione parlamentare di vigilanza e lesive della di­ gnità delle persone dell'azienda». I vertici della Rai rispon­ dono.' Locatelli è costretto a parare i ripetuti attacchi di Storace, An, che lo chiama bugiardo e che vuole la testa di Deaglio e, soprattutto, la sua. Poi, separando il suo ope­ rato dalle precedenti gestioni, afferma: «Taradash non ce l'ha mica con noi...». Fini: i professori si dimettano.

STEFANIA SCATENI •i ROMA «Bugiardo», «Se ne deve andare», «Farò di tutto per raggiungere questo obiettivo». Pare che il deputato Storace di Alleanza Nazionale con­ sideri la vice presidenza alla Commissione di vigilanza una postazione I presidente della commlssionevigllanza Rai, Taradash, con Marco Pannella. In alto a sinistra, Mauro Paissan e Enrico Mentana; In basso a destra Gianni Locatelli - Claudio Lutioii/Ap bellica per sferrare un attacco personale contro Locatelli, innanzitutto, e contro la Rai. Il braccio di ferro tra Storace («il refuso», come l'ha chiama­ to Biagi) e il direttore generale della Rai si svolge soprattutto nell'aula del­ la Commissione di vigilanza, con i nuovi commissari appena insediati. Locatelli, in aula, e i vertici dell'azienda, da viale Mazzini, contrattaccano, rivendicando la propria autonomia di gestione e la estraneità all'operato delle passale gestioni: «L'iniziativa di Taradash - ha detto il direttore ge­ nerale - non riguarda quindi la nostra gestione». Taradash e Rai, si spacca il Polo Plurimi i fronti di battaglia aperti dal deputato di An Storace. Il primo. Deaglio. Che. secondo lui, deve essere fatto fuori. Ferma - forse per la pri­ ma volta nella sua camera di dirigente Rai - la risposta di Locatelli il quale ha difeso il conduttore di Milano, Italia a spada tratta: «Deaglio, in trasmis­ sione e nelle sue interviste, ha espresso le sue opinioni come è nei suoi Ma lui insiste: «Vado avanti, non mi dimetterò» diritti civili e politici». E siccome Storace insiste­ va sull'apertura di un'inchiesta nei confronti del •i ROMA. Parla Enrico Mentana, Rai é il problema maggiore, per il giornalista. Locatelli gli ha risposto: «Non inten­ SILVIA OARAMBOIS direttore del Tg5, accusato da Pan­ quale servono buon senso e ga­ do prendere in considerazione la richiesta di •i ROMA. Berlusconi a Napoli ha pò dell'informazione. Il governo nella e da Taradash di avere la Mentana: ranzie democratiche. Storace nei suoi confronti». detto che non ne sapeva nulla. La metta le carte in tavola sul tema «palma della vittoria» perché dedi­ Cosa pensi di questo nuovo dise­ Il secondo fronte aperto dal rappresentante denuncia della gestione Rai alia dell'informazione». -" ca loro poco spazio. gno della tv pubblica? ! della maggioranza Storace contro la tv pubblica magistratura era stata «una posizio-. Poi, l'infuocata riunione di Presi­ Cosa pensa del neo-presidente «Tv pubblica La Rai che si pone come servizio è quello delle assunzioni e delle nomine. Su della Commissione? ne personale» di Marco Taradash, denza della Commissione, dove le pubblico deve vivere con il cano­ questo punto la Rai contrattacca compatta. Sia Conosco Taradash ora è nella fa­ ne. C'è poi un'altra Rai, che deve il direttore generale che il eda rispondo all'uni­ «non concordata con il governo», voci si sono alzate di parecchi toni\ se dei gesti esemplari. È uno che diversa dove slè persino spaccata la mag­ invece saper stare sul - mercato, sono. Locatelli: «L'azienda è pronta a spiegare e lui stesso l'aveva «letto sui giornali». ha fatto il giornalista, non ne ha che è quella che va da Pippo Bau- E il leader di Forza Italia ieri matti­ gioranza sui «metodi» del presiden­ approfittato, nel bene e nel male a difendere tutti i nostri atti, comprese le'nòmi­ te Tanto che ò stata convocata im­ ma forte» do a Michele Santoro. Penso pro­ ne, sulle quali ovviamente non abbiamo pro­ na ha aggiunto: «Adesso vedremo ,_ ha fatto le sue battaglie in prima ' prio a una doppia contabilità mediatamente una apposita riu-' prio nulla da nascondere per quanto riguarda i quali sviluppi avrà». Prima che lo ( persona, insomma: non è certo un Perché l'altro giorno, quando Ta­ nione di maggioranza, altrettanto criteri. Anzi, vogliamo cogliere l'occasione per stesso Berlusconi, in una seconda doroteo. Non vuol dire che è tutto oro colato, ma è radash ha denunciatola gestione Rai alla magistra­ nbadire che tutti gli atti compiuti sono nati al­ uscita pubblica, correggesse il tiro infuocata stando allo scarno rac­ una persona che stimo e con la quale ho il piacere tura, ti sei «autodenunclato» come lottizzato? l'interno dell'azienda e non sono stati imposti, («Sono critico verso la Rai. Non so- * conto di Guglielmo Rositani, già re­ del confronto. • • • • • Taradash è un militante radicale, ha buon titolo per no contrario all'iniziativa di Tara­ visore dei conti alla Rai per il Movi­ Come primo atto Taradash ha denunciato I vertici dire. «Vedete cosa è successo». Per quel che mi ri­ contrattati o verificati prima con l'esterno». Il consiglio: «Il consiglio e il direttore rivendicano dash, anche se ora dovrà dare ; mento Sociale, che ha poi sintetiz­ - Rai e Immaginato una tv pubblica senza spot.. guarda non ho invece i titoli per ergermi aconsulen- - Bisognerà arrivare a un ridisegno: la Rai non ha nulla la propria autonomia. Sulla base di questa auto-, spiegazioni su quello che ha fat­ zato rincontro con un: «Non credo te di chi accusa la Rai. Ma. parliamoci chiaro, la Rai ' che Taradash farà il bis. Abbiamo che Te assomigli in giro per il mondo. La soluzione nomia hanno fatto le loro scelte di gestione, di to») , qualcuno ha incominciato a non poteva certo stare in Svizzera mentre l'Italia era deciso che d'ora in avanti ci senti­ non può certo essere semplicemente «aboliamo il linee editonali e di nomine, pronti a motivarle e ventilare l'ipotesi che ci fossero in . come era. Tra i funerali pubblici e quelli giudiziari i remo più di frequente per concor­ servizio pubblico» o «limitiamo le risorse al canone», difenderle in ogni sede e contro qualsiasi condi­ aria anche richiese di dimissioni. '; della Prima Repubblica, perché la Rai dovrebbe star­ dare linee e metodi». bisogna invece affrontare il problema pensando ad zionamento». Lo ha.messo in conto, se non altri,, una forte Rai e a una forte Fininvest. E quello della ne fuori?. .,• DS.Gar. lo stesso Taradash: «Nessuno ha \ La riunione a San Maculo era in­ Un altro fronte, ancora. Storace si attacca a chiesto le mie dimissioni. Può darsi cominciata con una gaffe, che ave­ tutto, anche alla ricerca dell'Università di Pavia che qualcuno pensi di segarmi la '. va reso più esplicito l'asse Tarada- relativa al comportamento della Rai durante la sh-Storace nella < Commissione, testa, o le gambe della mia poltro- . passata campagna elettorale. A Locatelli dà ad­ una sintonia che non piaceva nep­ na, ma non darò mai dimissioni in dirittura del bugiardo: «Giudico falsi i dati che ci sono stati forniti da Loca­ pure alla maggioranza: il deputato , posto: che senso aveva l'iniziativa go della Lega si sono schierati con ' Sotto le luci delle telecamere e i vita mia». .; •••"••,*•'—•,.•'.&.<* "' • telli - si impenna -. Mi sembra curioso che noi siamo stati presenti per il di Alleanza Nazionale, vice presi­ , di Taradash, perché non aveva in­ il presidente della Commissione. flash dei fotografi Taradash e Pan­ Una giornata a dir poco difficile formato la Commissione, che ruo­ Ma non era finita. nella hanno poi di nuovo parlato 48% del tempo totale su Raidue». Storace, però, non presenta altri numeri. dente dell'organismo parlamenta­ Li avrebbe potuti trovare anche all'Università di Roma, cattedra di Socio­ quella di ieri per Taradash che fin ; re, mentre le telecamere riprende­ lo e atteggiamento intendeva assu­ della denuncia contro la Rai. An­ dalle prime ore dall'incarico, gio­ mere nei confronti dell'organismo «L'Indagine? Archiviata» che di quella gemeHa di due mesi logia della comunicazione. Pare invece che la furia gli abbia preso la ma­ vano l'inizio dei lavori e andato a no, tanto che c'è voluto l'intervento di Taradash per farlo nentrare nei vedì scorso, aveva proposto di to- ,-. sedersi accanto al Presidente, un parlamentare? «Se si tratta di una Rosy Bincli e Nappi (Rifondazio- fa, presentata al Procuratore Mele. gliere la pubblicità alla Rai e ha de- - gestione proprietaria non ci stia­ nc) hanno chiesto che venisse «Mi risulta che qualcosa stia già ac­ ranghi. La monomaniacalità di Storace nei confronti di Locatelli è palese, posto che non gli competeva. Glie­ tanto che è lo stesso Storace a dire: «Mi basterebbe che aprisse la porta e nunciato tutti: ieri la mattinata era • mo», ha detto Paissan, e gli hanno ascoltato anche, già mercoledì cadendo - risponde Pannella -. lo hanno fatto notare quando, se ne andasse». .<..>• • iniziata con l'esposto contro di lui >, fatto eco in molti dai banchi del­ prossimo, il Garante per l'editoria, Notizie di reato sono già iscritte... E chiuse le porte, è iniziato il dibatti­ Nonostante il clima torrido, alla Rai (Taradash o non Taradash, Sto­ presentato alla procura di Roma .' l'opposizione, da Rosy Bindi Santaniello, sempre sul tema delle il Procuratore Coirò ha dichiarato to, e solo allora Storace rosso in race o non Storace) è sabato. Sul day after della maldestra sparata del dal senatore Stefano Passigli, di ,(«sconcertata») a Falomi (Pds). elezioni europee. La risposta, in la sua disponibilità». Le domande a volto è andato a sedersi al suo po­ neo-presidente dellaCommissione di vigilanza bolle un sole estivo di fine Ad, che ha prospettato un reato di Ma sono stati gli interventi della quel punto si fanno incalzanti, ma sto in platea. «Non mi dà nessun fa­ virtù dell'autonomia del presiden­ settimana: i corridoi e le redazioni di Saxa Rubra contengono i redattori omissione, proprio perché Tarada­ a! microfono invece sono restii: stidio - ha poi spiegato Taradash maggioranza a dare il segno della te, è stata «no», Perché? Alla stam­ necessari e sufficienti per mandare avanti il lavoro di routine. Tra i diretto­ sh avrebbe atteso l'elezione prima \ ai giornalisti -: come diceva Erne­ tensione: Meocci, di Ccd, ha giudi­ pa Taradash ha spiegato che non è «Non chiedete i nomi a noi, che ab­ ri di testata è solo Demonio Volcic (Tgl ), in perenne riunione, a presidia­ di denunciare la Rai. Achille Oc­ sto Rossi se piove e un fascista o un cato il comportamento di Tarada­ ancora stato preparato un calen­ biamo sempre deplorato l'uso del­ re la postazione. Clima sereno, assicurano tutti. •(Seguiamo l'evento da chetto in una dichiarazione aveva • comunista diconochc piove, piove sh «grave e inopportuno» e si è su­ dario dei lavori. La minoranza in le notizie giudiziarie a difesa di un cronisti», ci dicono al Tg2.1 cronisti, però, aggiungono anche: «Ci chiedia­ usato toni molto duri: «Sono preoc­ lo stesso». ' • bito associato a questo giudizio il commissione, comunque, annun­ possìbile indagato». Ieri sera, la mo se questo sia il metodo di vigilare sulla Rai e se rispecchi la funzione cupanti e inaccettabili le tesi della responsabile per l'informazione di cia battaglia: «La Presidenza è stata smentita. «Per l'indagine scaturita alla quale sia tenuto un parlamentare». Fuori dalle palazzine di cemento maggioranza sulla Rai - ha soste­ Le accuse di Paissan Forza Italia, Fabrizio Del Noce: «Se faziosa e intollarantc - spiega Pais­ dalla precedente denuncia - ò delle redazioni e fuori dal palazzo di vetro di viale Mazzini, era stato per nuto -. È scandaloso che Pannella ;•• In commissione era all'ordine dietro certi tipi di sortite si nascon­ san -. Valuteremo i prossimi passi scritto in una nota dell'Agenzia Ita­ primo Locatelli a ribadire: «Il vertice dell'azienda continua a lavorare nel­ dica che l'opposizione è troppo del giorno l'audizione di Locatelli, de il disegno di smantellamento e porteremo all'attenzione dei pre­ lia - la Procura di Roma avrebbe la massima serenità». Ma l'ostentata serenità si incrina presto. L'azienda presente nei mezzi di informazio- • direttore generale della Rai, sulle del servizio pubblico della Rai, io sidenti di Camera e Senato il coni- già inoltrato al Gip una richiesta di diffonde una nota ufficiale: lavoriamo in serenità - scrivono in sostanza i ne, quando è vero il contrario. Re­ elezioni europee, ma il tema sul non ci sto- ha dichiarato ai giorna­ portamente del presidente Tarada­ archiviazione. L'indagine, condot­ consiglieri - nonostante «le inaccettabili dichiarazioni di alcuni membri spingiamo la campagna contro il ' tappeto era ben altro, e il progres­ listi -. Lo stesso presidente Berlu­ sh che, ove fosse necessario, sotto­ ta dal Procuratore aggiunto Giu­ della Commissione parlamentare di vigilanza, lesive della dignità delle Pds e i tentativi di restringere gli i, sista Mauro Paissan, vicepresidente sconi si era espresso in questi ter­ porremo anche alle massime istitu­ seppe Volpali era rimasta "contro persone dell'azienda». E lavoreranno, affermano, «senza tollerare interfe­ spazi di agibilità politica nel cam-. della Commissione, lo ha subito mini». Solo Storace e Leoni Orseni- zioni di garanzia». ignoti"». renze dirette o indirette e nel pieno rispetto dell'autonomia istituzionale che è alla base della nomina degli attuali vertici dell'azienda». • Per l'Usigrai il contrattacco dei vertici non è sufficiente. Il sindacato giornalisti della Rai chiede infatti che «presidente e direttore generale si appellino formalmente ai presidenti di Camera e Senato perché sia ripri­ Unionquadri: «Bravo» Bossi partecipa alla rissa stinata l'agibilità democratica e ricorrano alla presidenza della Repubbli­ ca, massima garanzia della legalità repubblicana, perché tuteli il servizio pubblico». E il gruppo dei Cento? Cos'ha da dire sull'assalto all'azienda? Emette un solo comunicato, per dire che il direttore della testata regiona­ Critici i pubblicitari «Fininvest? Più falsa della Rai» le si deve dimetteie. .

• ROMA. Sulla sortito di Taradash ; • presiderete dell'associazione agen­ m ROMA. Rai, lottizzata? Sicura­ mani la Rai in passato non hanno sime sul suo conto, accusandolo di il mondo delle aziende si divide. zie di pubblicità. «Taradash - os- mente, però la «falsificazione della vinto le elezioni. Ciò vuol dire che «mancanza di lealtà». Tranchant la ELEGGERE LE RSU L'esponente pannelliano di Forza '. se,rya"7 si muove come un elefante Fininvest è peggio di quella della alla Rai restava un barlume di de­ replica del leader del Carròccio: IN TUTTI I LUOGHI DI LAVORO Italia incassa . l'adesione - dell'U- in una fabbrica di porcellane. To­ Rai». Tanto che Berlusconi ha vinto mocrazia. Ma se invece guardo a «La Parenti' E chi 0' lo sono il se- nionquadri, l'organizzazione-di ca­ glievo di colpo ( come ha proposto le «elezioni solo grazie alle sue reti. Berlusconi scopro che lui ha vinto gietario della Lega, non me ne fre­ PER LA DEMOCRAZIA tegoria dei quadri d'azienda, men- , il presidente della commissione di Reti che testimoniano una volta di . le elezioni proprio grazie alle tv. ga nulla di un magistratino...». L'ul­ PER I DIRITTI tre incontra l'ostilità dell'Assap, < vigilanza sulla Rai ndr) 800 miliar­ più che dove c'è un padrone priva­ Con le reti private si può monopo­ tima battuta è sulle europee: «Il vo­ lizzare l'opinione pubblica». to del 12 giugno non servirà a co­ l'associazione > delle agenzie di di di introiti pubblicitari alla Rai da to tutti sono obbligati ad obbedire». PER L'OCCUPAZIONE pubblicità. Secondo Corrado Ros- un lato vuol dire affossare il servi­ struire l'Europa, che oggi purtrop­ L'obiettivo della nuova uscita di Una parola anche sui giornalisti sitto, presidente dell'Unionquadri, gio pubblico, dall'altro togliere alle Rai: «È vero quel che dice Taradash po si fa ancora col consiglio dei CON LA CGIL DAI FORZA. «le denunce di Taradash relative a aziende uno dei più importanti Bossi, dunque, 6 di nuovo il Presi­ ministri, non col Parlamento. Ma dente del consiglio. Il leader del che i tg sono pieni di giornalisti lot­ A CHI I^AVORA lottizzazioni e discriminazioni ope­ mezzi pubblicitari. La Rai, oltretut- tizzati." Ora però bisogna solo pen­ potranno servire in futuro quando Carroccio ha pariatoieri a Biella, in rate da ben precise forze politiche to. ha un affollamento pubblicita­ sare ad una loro rapida riconver­ finalmente arriverà il momento di CAMPAGNA CGIL sono fondate documentate e con­ rio molto più basso delle altre un comizio per le europee. Ed ha sione. E in più, mi chiedo dove fos­ una Europa legiferante. Quando fi­ CGIL divisibili e il ricorso alla magistratu- , emittenti e quindi sulla rai gli spot usato parole durissime. L'iniziativa se Pannella all'epoca della grande nalmente si batterà lo strapotere ELEZIONE RSU ra è un passo necessario per inter­ hanno un'efficacia notevole. Invi­ di Taradash? Bossi e «scettico». lottizzazione» delle SO famiglie (fra cui natural­ rompere la prassi di. un'informa- . tiamo fon. Taradash visto il suo Non arriva a difendere viale Mazzi­ Un commento dei suoi, Bossi mente Bossi inserisce Berlusconi. zione faziosa e distorta». Molto di­ nuovo ruolo istituzionale, a una ni, ma poco ci manca. Ecco le sue ' ndr) che ancora dominano nel l'ha dedicato anche a Tiziana Pa­ Fax 06/8476337 verso il giudizio di Alberto Contri, , molto maggiore prudenza...». parole: «1 partiti che avevano nelle renti, che ha usato parole pesantis­ vecchio continente...... LO SCONTRO POLITICO. Fazio: «No a schemi utilitaristici in economia e politica» Casavola: «Istituzioni equidistanti da tutti i cittadini» Pds Wojtyla condanna D'Alema: «Nessuna resa «la logica perversa dei conti» m ROMA. Ancora smentite e pole­ miche sul valzer di notizie che or­ mai impegna molta stampa italia­ na sul futuro della Quercia e del della sopraffazione » suo gruppo dirigente, impegnato nel rush finale della campagna per Nel messaggio al Congresso eucaristico in corso a Siena, il lose», e dei valori della solidarietà e le europee e nel dibattito sulla re­ della giustizia sociale, il Governato- ' cente tornata elettorale politica. Papa ha detto, con riferimento all'Italia, che la «via mae­ re Fazio ha affermato che l'uomo, Ora è // Manifesto, a parlare di un stra da seguire è quella della solidarietà, dell'unità e del anche quello che si occupa di pro­ "finale di partita» e di una resa dei servizio» e quest'ultimo «esclude la logica perversa della blemi economici, «ha canoni etici conti all'interno del Pds in vista del­ sopraffazione». Il governatore Fazio ha messo in guardia fondamentali da rispettare». Met­ la direzione del 20 giugno che de­ tendo, quindi, in guardia da una ciderà su un rimpasto della segre­ da «schemi utilitaristici» in economia e in politica. Il presi­ teria. Massimo D'Alema non è dente della Corte, Casavola, ricorda: «Le istituzioni non certa ideologia liberista, Fazio ha d'accordo con questa interpreta­ osservato che «certi gravi disfunzio­ zione («non andrà così») e invita /'/ sono un potere da conquistare» a svantaggio di altri. ni che verifichiamo continuamente Manifesto a «lasciar perdere le nell'odierna vita politica forse sono chiacchiere». "Naturalmente non è dovute proprio al fatto che gli attori cosi-senve D'Alema al quotidiano ALCESTC SANTINI si muovono esattamente secondo riferendosi ad un articolo di Rina • CITTÀ DEL VATICANO. Nel mes­ zione della propria volontà contro schemi utilitaristici talora dimenti­ Gagliardi dell'altro giorno - perchè cando canoni i fondamentali di saggio inviato ieri sera ai parteci­ ogni collegialità come, per esem­ tutto il gruppo dirigente del Pds è pio, ha fatto l'on.Taradash che per buon comportamento»., , oggi impegnato in una difficile panti al Congresso eucaristico na­ campagna elettorale, dalla quale zionale che si conclude oggi a Sie­ la sua personale iniziativa contro la ci auguriamo che esca rafforzata e na, Giovanni Paolo 11 ha additato • Rai non ha interpellato né la com­ Fazio: etica ed economia rinvigorita l'opposizione». «È que­ agli italiani, e in primo luogo ai cat­ missione che presiede, né il gover­ Insomma, non si può dimentica­ sto il nostro unico impegno. Suc- tolici, «la strada maestra del servi­ no. - re, per Fazio, che «all'inizio e alla fi­ . cessivamente, nei tempi e nei mo­ zio, della solidarietà e dell'unità», Ed è significativo che questi co­ ne del circuito economico c'è l'uo­ di che insieme decideremo - pre­ rilevando che «il servizio esclude " me altri problemi riguardanti un mo». E se è vero che «la vita econo­ cisa D'Alema - awieremo il nostro ad ogni livello - nella società, nel­ corretto rapporto tra maggioranza mica ha le proprie leggi, anche se percorso congressuale con l'obiet­ l'economia e nella politica - la lo­ ed opposisione e, soprattutto, go­ in genere sono meno cogenti di tivo di mettere la sinistra in grado gica perversa della sopraffazione». verno del Paese e istituzioni, abbia­ quelle fisiche e naturali», è anche di far fronte alle difficoltà e alle in­ Il messaggio, trasmesso per radio no trovato una incisiva risposta dai vero che «l'economia è fatta di bi­ dubbie novità del dopo 27 marzo. Per ciò che mi nguarda ho già cer­ ai delegati del Congresso convenu­ partecipanti alla tavola rotonda di sogni, di comportamenti, di scel­ ieri pomeriggio a Siena su «respon­ cato di dire su quali temi strategici ti nel Palazzo Salimbeni, ha assun­ te». Non si può, perciò, prescindere e politici sarebbe utile indirizzare to subito una grande rilevanza po­ sabilità dei cristiani nel momento da «principi etici» per risolvere pro­ attuale», ossia dal presidente della la nostra ricerca. Se lo ntenete, litica tenuto conto degli inquietanti blemi relativi «alla crescita dell'e­ continuate a farlo, compagni de // fenomeni di arroganza e di infoile- ' Cei, card. Camillo Ruini, dal Gover­ conomia, al miglioramento • del­ Manifesto. Ma lasciate perdere, al­ ranza che si sono riscontrati, fino­ natore della Banca d'Italia, Anto­ l'occupazione per dare ai giovani meno voi, chiacchiere, voci di cor­ ra, nella classe politica che è oggi nio Fazio, e dal presidente della una prospettiva, alla dilesa dei dei ridoio, interpretazioni e specula­ Corte Costituzionale, Franco Casa­ al governo del Paese. ••'••". redditi per le categorie più deboli, zioni. Quelle, di certo - conclude vola. Dopo che il card. Ruini aveva evitando l'inflazione». D'Alema - non fanno il bene della ribadito, nella linea del Papa, la Il presidente della Corte costitu­ sinistra. Anzi, servono solo ad af­ Il Pontefice preoccupato priorità dell'etica, se si vuole che la zionale., a. sua volta, ha incordato fossarla». i N.elchiedersi con preoccupazio­ politica' hónprenda «strade'pje'jjcó- che'«chiha mandato di rappresen­ Il governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio Cocco ne quale sarà l'Italia dei prossimi tanza e di governo non può espri­ anni, Papa Wojtyla ha rilevato mol­ mere- orientamenti e interessi par­ to significativamente che «il futuro . Parlamento ziali, né si possono, né si debbono e nelle mani di Dio, ma anche nel­ imporre leggi o adottare provvedi­ le nostre mani». E, rifacendosi alla a «porte aperte» Palmella scalpita e detta strategìe menti che dividano la comubnità, sua «Lettera agli italiani» del 6 gen­ specie su questioni a materia im­ naio scorso, ha affermato che l'Ita­ Oggi le visite plicanti gravi problemi di etica lia può uscire dalla sua crisi econo­ «Cavaliere federiamoci, o finirai nella palude della destra» a Camera e Senato pubblica e di coscienza persona­ mica, politica e morale solo se sa­ le». prà coniugare solidarietà e unità.. È tutto pronto a Montecitorio e a sta, oltre che riformatore della gioranza. Ma per sfuggire alla tena­ «È la. strada della solidarietà - ha LUCIANA DI MAURO Palazzo Madama per l'operazione Casavola: la casa comune maggioranza non è affermato né glia: attrazione fatale verso An o in detto - che pone i talenti e le risor­ •porte aperte» In occasione delle H ROMA. 1 Riformatori, Pannella e «Guardate la Rai: il consiglio di am­ nei fatti né per le alleanze, E questo alternativa verso il Ppi, Pannella se degli uni a vantaggio degli altri, - Ha, poi, osservato che «occorre celebrazioni per la festa della saper amministrare in modo nuo­ Taradash, hanno incontrato ieri ministrazione dovrebbe dimettersi. ' fa crescere in Italia e all'estero il detta la sua ncetta: «Berlusconi - e di tutti gli altri, tanto più preferiti • sostiene - deve scegliere, e lo deve repubblica. I «Palazzi» per vo la casa comune perchè resti - mattina il presidente del Consiglio Lì perdono miliardi e poi ne spen­ nervosismo e l'insoddisfazione». quanto più bisognosi e provati». Ed ' Berlusconi e il sottosegretario Let­ dono altri con programmi che fan­ dire subito prima delle elezioni, la antonomasia si apriranno oggi - ha sottolineato - una casa comune • Quattro i punti su cui si chiedono è «la strada dell'unità, di quell'unità ta, per presentare un Cahier de do- no pubblicità ai comunisti, lo però risposte: un'unica federazione al­ strategia della riforma bi e tripartiti­ dalle 10 alle 18 - per visite guidate e non divenga un'area di scontro e organica - ha sottolineato il Ponte­ al cittadini che ne faranno Idonee su quanto la maggioranza non posso intervenire perché di­ l'americana tra Forza Italia e Rifor- ca, poi amministreremo gli arrivi». di guerriglia», perchè «sulla soglia fice alludendo a chi la vorrebbe di­ richiesta. Previsto un «boom» di non ha fatto dalle elezioni di mar­ rebbero che ho un interesse perso­ ; matori; un appoggio deciso ai refe- Mette in guardia e lancia segnali presenze. A Montecitorio i cittadini delle istituzioni debbono cessare le zo ad oggi. Un incontro interlocu­ nale». Ma a dare l'affondo ci pensa ' ' rendum per il sistema elettorale ad anche a sinistra. «Se tra qualche videre - che, lungi dal mortificare torio. Ora i riformatori attendono l'originalità e la responsabilità di dovranno presentarsi all'Ingresso appartenenze particolari, sia politi­ il vicepresidente del gruppo di For­ ' un turno, maggioritario ed unino­ mese il proporzionalista Fini si che sia religiose». Un monito seve­ una risposta dal capo del governo, za Italia alla Camera, il riformatore minale; comuni obiettivi di gover­ schiererà, con noi ci sarà subito ciascuno, si costruisce gettando principale per ritirare un tagliando possibilmente con elenco e sca­ numerato. Le visite guidate ( per un ro per ricordare a chi, purtroppo, Taradash, non appena eletto presi­ no, tanto più netti e puntuali, dopo qualcuno, a partire da Segni, pron­ ponti tra le diversità, creando con­ denzario degli obicttivi comuni, • dente della commissione di Vigi­ to a dire che Berlusconi ha fatto vergenze sempre più ampie nel­ •massimo di circa 50 persone) sta dimenticando che le istituzioni come era avvenuto con il governo . l'esclusione dei radicali dal gover­ lanza Rai. E se il ministro Ferrara no per i veti congiunti di Bossi e Fi- una scelta fascista. E allora Occhiet­ l'accoglienza della verità, in un avranno la durata di 20-25 minuti: sono «patrimonio dell'intera comu­ Amato. «O saremo alleati oppure nità e, quindi, non possono essere trova «geniale portare la Rai in tri­ : ni, accettati da Berlusconi; la con- to e amici faranno bene a sbrigarsi orizzonte di tolleranza, di fraterni­ Il corridoio del busti, la sala della governo e maggioranza rischiano prima che si convinca il trasformi­ lupa, il famoso «transatlantico» e monopolizzate da nessuno». bunale», Berlusconi pensa bene di ; cretizzazione dell'impegno per tà, di pace». " '•'.'" di naufragare nella palude della derubricare quella del neopresi­ sta fini». l'Aula. La distribuzione dei Da questo Congresso eucaristi­ destra» ha avvertito Pannella. Ma ' . una «nuova frontiera» assunto dal dente della Vigilanza ad «iniziativa Cavaliere alla convention dei Rifor- La conferenza stampa comune, tagliandi cesserà quando sarà co, organizzato con grande apertu­ per carità niente aut aut. Pannella personale». Poco male, Taradash Cattolici in politica raggiunto il numero di 1700-1800 ra dall'arcivescovo di Siena, mons. avverte ed incalza, ma non minac­ [ matori. . • " annunciata e disdetta, è stata di cia possibili fuoriuscite dalla mag­ non la prende come una presa di ! Dentro l'alleanza armata di Ber­ nuovo annunciata per il prossimo In sostanza, la linea indicata dal persone. A Palazzo Madama I Gaetano Bonicelli, è stato lanciato distanza, sta al gioco e dice che la Pontefice, che ien si è rivolto ad un ctttadlnl-sempre guidati e in gioranza. ' . • . • - lusconi, Bossi e Fini, Pannella è un martedì. E se non sarà martedì sarà un grande messaggio alla respon­ sua non è «un'iniziativa personale alleato piccolo piccolo, ma la sua un altro giorno della prossima setti­ Congresso eucaristico che è un gruppi di 40 - potranno visitare tra sabilità, al dialogo ed alla tolleran­ La conferenza stampa era stata ma politica: non di Forza Italia ma l'altro le sale Maccarl, Garibaldi, indetta dal presidente della com- ambizione è altissima: quella di mana. Quel che è certo è che pri­ momento forte di riflessione per la ' za perchè, come ha ammonito il dei riformatori». Insomma un «atto dettare la strategia. Altrimenti, di­ ma delle elezioni europee del 12 Chiesa italiana, ha rappresentato Mazzini, Pannlnl e l'Aula del card. Martini intervenendo al Con­ misionc di Vigilanza Rai dopo la dovuto» e autonomo preso in no­ Senato. Per I portatori di handicap sua denuncia, ma si trasforma con cono Taradash e Pannella, «Forza giugno, Pannella e Berlusconi po­ un'indicazione chiara, prima di tut­ gresso, «l'Italia cammina nella neb­ me di causa comune: rivoluziona­ trebbero apparire insieme o sepa­ sarà disponibile un apposito Pannella in quella dei riformatori. É re la Rai. . . Italia prenderà legnate da Bossi e to, per i cattolici impegnati in poli­ bia, che è più brutta della notte, al via il gioco delle parti. Mercoledì . sarà stregata da Fini». Nessuna in­ rati per dire su quali e quanti punti tica ed un indiretto richiamo a servizio di accompagnamento. All'ingresso di Palazzo Madama perchè si ha l'impressione di vede­ Berlusconi si era sfogato all'assem­ Al capo del govèrno, Tardash e tenzione, da parte del leader radi- c'è l'accordo.«Tuttoci si dirà fuor­ quanti hanno pensato che essere re qualcosa, ma in realtà non si ve­ blea del suo gruppo alla Camera. Pannella sono andati a dire tutta la ' cale, di fare il buttaluori di qualcu­ ché un no», È escluso per Pannella verrà distribuita una pubblicazione che Berlusconi lo voglia perdere maggioranza . significa conquista Informativa In italiano e In inglese. de dove si va né dove si è». Oggi la Gli piacerebbe governare con cri­ loro insoddisfazione perché "il ca­ no né di ostacolare un possibile al­ del potere e non servizio, imposi- conclusione. teri manageriali, ma come si fa? rattere liberale, libertario, federali- largamento ai popolari della mag- come alleato.

PL^SS'^SSIIÌ; La Federazione italiana psicologi dà i voti ai programmi tv e presenta le pagelle Europee Andalusia Speroni: «Siciliani Insulti in tv Santoro e Ambra bocciati sul lettino votate Lega» «Sei un Craxi» questi sono programmi in grado di morti ammazzati, cadaveri dilania­ Filippi. Sempre nello stesso elen­ •M ROMA 11 ministro per le riforme •• MADRID. Nella campagna per GABRIELLA GALLO! generare solo «indifferenza». «De­ ti e morbosità di ogni tipo) condot­ co, dunque allo stesso livello, c'è istituzionali Francesco Speroni l'elezione del Parlamento autono­ m ROMA. Come a scuola: i buoni ninfette sgambettanti, coordinate mandano ad altri - spiega la Sle­ to da Piero Vigorelli; il supermarket ' pure Pickwick, il fortunato .pro­ (Lega) in un comizio a Catania mo di Andalusia, nel corso di un e i cattivi. Eccola di nuovo all'azio­ da Ambra, personaggio di punta poy - la soluzione di certi problemi di Mike Bongiorno, più noto come gramma sui libn di Alessandro Ba- per appoggiare alcuni candidati al­ dibattito televisivo tra i segretari re­ ne la Federazione italiana psicolo­ della seconda Repubblica. Oppu­ e creano indifferenza tra il pubbli­ io ruota della fortuna-, lo Stranamo- ricco, affiancato a Punto di svolta, le elezioni europee ha detto: «1 sici­ gionali dei tre pnncipali partiti poli­ gi, capitanata da Vera Slepoy. Do­ re, leggendo ancora l'elenco dei co. È il caso del programma Chi re del «paraninfo» Castagna: gli ' la tribuna quotic'ana del giorna­ liani dovrebbero votare Lega per­ tici, il rappresentante del Psoe, at­ po le brillanti classifiche sui volti tv •cattivi», si trova segnato con la l'ha visto?ette lascia al conduttore «croi» di All'ultimo minuto: e le laio Gianfranco Funari. ché le nostre idee sono buone e taccato dalla destra e dalla sinistra, «simpatici» e «antipatici» e le spara- ' penna rossa pure Diritto di replica. il compito di trovare il parente o coppie scoppiate (e urlanti) di Tra Quanto alle pubblicità, i sociolo­ servono al Nord, al Centro e al Sud ha reagito accusando il rappresen­ te censorie contro i film violenti, un'altra trasmissione cult di Raitre l'amico scomparso». Però poi ci ri­ moglie e marito. gi hanno promosso quella della per cambiare in meglio. Siamo un tante di Izquierda Unida di parlare pensa e precisa: «In particolare Chi partito nazionale, anche se siamo ora l'associazione dà le pagelle ai che, nata dalla penna di Fabio Fa­ Dall'altra parte della lavagna, birra Hemeken, della Volksvagcn, come Manuel Fraga, leader della zio e capitanata dal grande Sandro l'ha visto?, non è una trasmissione più radicati in una certa parte del programmi televisivi e agli spot quella dei «buoni», troneggiano, in­ della pasta Barrila e dei jeans Le- destra spagnola. L'accostamento pubblicitari. Cosi, scorrendo l'elen- " Paternostro, davvero non si capi­ da scartare completamente, per­ vi's, perché «propongono modelli paese, ma questo per scelta degli vece programmi come l'ultimo di ha suscitato l'indignazione degli al­ co stilato dagli psicologi, capita di '- sce come possa disturbare la psi­ ché genera anche • speranze e Zavoli, Nostra signora tv. Quark di migliori da seguire, senza sottoli­ elettori, per una difficoltà di racco­ scoprire che // rosso e il nero di che, visto che altro non è che un aspettative in chi cerca il proprio Piero Angela e Mi manda Librano. neare diversità di classe, rampanti- gliere militanti e non certo per una tri due esponenti politici, che han­ Santoro è classificato tra i pro­ luogo divertente dove poter ribatte­ caro». Tra gli altri programmi bolla­ Ma anche i salotti per grandi come • smo e desideri di esclusività». Tra i nostra chiusura. Peraltro ricordo no respinto il paragone e hanno grammi «cattivi», alla stessa stregua ,' re alle accuse lanciate dai media a ti dagli spicologi, figurano poi Det­ // Maurizio Costanzo show, e per i bocciati figurano, invece, gli spot che i voti presi nel Sud nelle euro­ accusato a loro volta il segretario di Non è la Rai, il programma di Ita­ questo o a quel personaggio. . to tra noi, il contenitore di «fratta­ più piccini, come Amici condotto dei Jeans Carrera. dei videogames pee del 1989 sono stati determi­ del Psoe andaluso di «essere un lia 1 diventato celebre per le sue • Secondo l'associazione, però. glie umane» (visto l'alto tasso di dalla moglie di Costanzo, Maria De Nintendo e dei guerrien della Gig. nanti perla mia elezione», . Craxi». Domenica 5 giugno 1994 l'Unita pagina «f»-*« <#*"<&+ &**• Politica t^$xk^****v&. *4#& ?*Ì»(M„VÌ£:»\-«: DESTRA SOTTO ACCUSA. A Napoli incontra Bassolino. Le polemiche? «Barzellette»

"U\*^rt*. &*, t *f* 1* zz II leader missino apre al Ppi: «Allargare la maggioranza» Berlusconi: «Fascismo? L'ho già condannato I pericoli sono altri» Berlusconi arriva a Napoli per la sua prima visita alla cit­ tà come la mia, o come quella di Bassolino deve farsi carico dei tà e dopo una mattinata in cui ai giornalisti è stato im­ problemi di tutti pedito di prendere contatto con lui il presidente del I suol partner hanno la stessa Washington Post posizione? Consiglio ha infine nsposto ad alcune domande. Su Fi­ No Mi spiace doverlo dire Penso ni prende tempo, al solito, e dice di non voler tornare su che siano presi da queste beghe di «Clinton questioni passate condannate dalla stona. Sui servizi cortile, mentre, invece, dobbiamo segreti ha risposto che non se ne intende e i dissensi traguardare oltre il cortile E finito con questa nsposta l'in­ troppo aperto nella maggioranza li liquida come «beghe da cortile». contro «rubato» dai cronisti al il, presidente del consiglio Lui do­ po accolto da una piccola folla di DAL NOSTRO INVIATO ; verso Fini» napoletani che lo ha applaudito a VITO FAENZA lungo è andato a via Chiaia a •i NAPOLI Un giornata dura per i giudizio su quello che è stato un comprarsi delle cravatte come fa­ a ROMA. In un duro editoriale il cronisti, quella di Berlusconi a Na­ momento della nostra stona Un ceva Cossiga In mattinata Berlu­ Washington Posi ha ìen «nch.amd- poli Per buona parte della giorna­ giudizio inequivocabile, di con­ sconi aveva visitato Castel dell'O- to il presidente Clinton per un ec­ ta è stato un inseguimento ad osta­ danna totale Non credo occorra vo Palazzo Reale, I hotel Vesuvio cesso di credito dato agli alleati di coli (messi dai suoi uomini che ntomare su queste cose anche il municipio I luoghi del G7,1 ap­ dovevano curare i rapporti con la per le implicazioni che tutto que­ puntamento di luglio Poi il pran­ Berlusconi - i neofascisti in pnmo stampa ed invece li hanno impedi­ sto nostro agitarci comporta al li­ zo in Prefettura, finito a pomerig­ luogo - in occasione del viaggio in ti) per cercare di strappare qual­ vello intemazionale Un minimo gio inoltrato Italia Per ironia della stona - scn- che battuta sulle questioni del mo­ di senso del volerci bene dell'a­ Berlusconi poi è andato via da ve il Post - il nuovissimo governo mento Fino al pomeriggio, solo mor propno imporrebbe che que­ Napoli, e tutti i caselli della tan­ guidato dal signor Berlusconi in­ qualche frase sull'Italia che al G7 ste cose noi oggi le abbandonassi­ genziale in direzione per Capodi- clude nella coali7ione un partito farà «bella figura», sull'economia mo e affrontassim ~> il futuro che ci chino sono stati bloccati per non che discende direttamente dal fa­ del paese che «dà già segni di n- presenta un'occasione importan­ fargli incontrare traffico L'Incontro di Ieri a Napoli tra il presidente del Consiglio Berlusconi e II sindaco Bassolino. In alto Gianfranco Fini Ansa presa» e una frase sulla polemica te come quella de' G7, per presen­ scismo per combattere il quale i contro la destra neofascista «Il pe­ tare noi stessi per quello che sia­ soldati americani morirono > ncolo estremista in Italia - ha detto mo un popolo che vuole guarda­ Secondo 1 autorevole quotidia­ Berlusconi nella sede del comune " re avanti, sicuramente democrati­ no Clinton è sembrato avallare le - è solo una barzelletta Se c'è un co, senza nessuna nostalgia e che pencolo», ha aggiunto, non è quel­ vuole solo progredire nella dire­ Previti celebra il '44 e ignora la Resistenza professioni democratiche di Fini lo che viene da destra Ce n'era zione dello sviluppo e nel nspetto nnforzate dalle garanzie» berlu- semmai «un altro» (sottinteso la si­ della cultura che altri ci hanno tra- sconiane andando • oltre il neces­ nistra) manoato » v Scontro fra il ministro e l'Anpi davanti agli ex combattenti sario» fino quasi a difendere il Msi Poi a pomeriggio inoltrato, nel­ Sempre fermi nell'androne del­ quando il presidente amencano l'androne della prefettura dove è la prefettura, davanti alla porta ha ncordato che «molti partiti poli­ arrivato scendendo le scale sotto dell'ascensore qualcuno doman­ • ROMA È ancora tensione sul nodo del fasci­ nato possano allargare la maggioranza» E per tici hanno le radici in un passato braccio al sindaco di Napoli, Bas­ da al premier italiano cosa pensa smo Mentre perdurano gli echi alla sortita di Fi­ FABIOINWINKL questo il referente non possono che essere «co­ meno democratico» «Gli alleati del solino, Berlusconi ha nsposto alle della proposta di Marom, il suo ni, tesa a «recuperare» menti e valon della ditta­ fensce il vicepresidente dell Anpi De Leoni - a loro che stanno nel Partito popolare» Fini sug- signor Berlusconi - eccepisce il domande dei cronisti più tenaci ministro dell'Interno di due servi­ tura, scoppia una nuova polemica nel vivo di chiamare il nostro presidente a colmare la la­ gensce però di attendere il congresso del Ppi Post - sT scusino ad so!l»"Qilah*ó al Che cosa pensa della dichiara­ zi segreti o se lui invece non ri­ una manifestazione ufficiale per celebrare la li­ cuna» Boldnni, nentrato in serata a Ravenna ri­ per evitare «sospetti di interferenze» zione di Fini sul fascismo? tenga più opportuno che ce ne sia berazione del nostro paese Amgo Boldnni, presidente del Consiglio italiano badisce il suo profondo rammarico per 1 atteg­ secondo il quotidiano e un ottima Ho deciso di non dare piti alcuna uno solo magari unificato. presidente dell Anpi e medaglia d'oro della Re­ giamento tenuto, in una data cosi significativa, Segni: destra illiberale nsposta al nguardo, perchè di «Lei fa la domanda all'uomo sistenza, contesta a piazza Venezia il ministro dal rappresentante del governo appena entrato Anche nella giornata di len non sono manca­ cosa il fatto che Berluscon sia sol­ fronte a tutti i problemi del paese sbagliato Se c'è un uomo meno della Difesa Cesare Previti, che aveva ignorato in canea, che poche ore pnma aveva cercato te le reazioni nei confronti delle manipolazioni lecitato sul tema delle sue allean e all'immagine che il paese deve segreto di Berlusconi, me lo pre­ nel suo discorso il contnbuto dei partigiani ita­ una sorta di «legittimazione» democratica da pseudostonche del leader di Alleanza naziona­ 7e, e che «sia stato costretto» a npe- liani alla sconfitta del nazifascismo L occasio­ dare di sé al mondo, credo che senti Credo addirittura di avere parte dello stesso presidente Clinton. le È un partner della maggioranza di governo, tere più volte la dichiarazioni di ne era data dalla presenza di numerosi reduci > tornare su fatti che come ho avuto delle difficoltà a comprendere ap­ Pierfcrdinando Casini a confessare di «non ca­ amencani, già intervenuti alla cerimonia di Net­ Recalcitra, intanto, Berlusconi, di fronte agli lealtà «alle forme e ai valon delia modo di dire non rivestono attua­ pieno quelle che sono le funzioni pire a cosa serve il continuo nehiamo che Gian­ lità alcuna, di fronte a situazioni •. tuno con il presidente Clinton a cinquant anni inviti rivoltigli da più parti per una presa di di­ democrazia» ' di un servizio segreto in una mo­ stanza dalla sortita di Fini, e si limita a nchiama- franco Fini fa al "ventennio" per espnmere giu­ che la stona ha giudicato dando dallo sbarco alleato di Anzio Erano in 1500 da­ Secondo il Post l'Europa ha derna democrazia» Poi aggiunge re affermazioni già emesse in precedenti occa­ dizi che entrano, a pieno titolo, nel dibattito po­ giudizi senza appello non c'è che lui farebbe a meno dei servizi vanti al Milite ignoto, nel giorno anniversano sioni Forte di questa copertura, il leader di Al­ litico na7ionale» «Dopo le ultime dichiarazioni «buone ragioni» per preoccuparsi molto da dire Sono stanco di sen­ anche se si rende conto che gli della liberazione della capitale dall'occupazio­ tire parlare di problemi interni mi­ ne tedesca Un incontro, caloroso e commosso, leanza nazionale toma invece sull'argomento di Fini - dichiara Mano Segni - spero che tutti avendo assaggiato gli aman frutti Stati moderni hanno bisogno di abbiano capito che vi era una fondamentale ra­ del fascismo» e «non volendo nvn- nori, di contrapposizioni all'inter­ una simile orgamzzazzione tra i superstiti di quegli eventi che segnarono il per affermare che «la destra è al di là della pole­ no della maggioranza, di interpre- ' nstabilimento della democrazia Ebbene, Previ- mica fascismo-antifascismo» Nel corso di una gione del nostro nfiuto a salire sul carro del vin­ vere quella fase particolare del suo (azioni sui giudizi che riguardano Che cosa pensa del suol alleati ti, uno dei più stretti collaboraton di Berlusconi conferenza stampa a Milano Fini cerca di citore Questa destra, con I asse Fini-Berlusconi, passato' In sostanza, conclude il di governo? è un misto di neofascismo e di illiberalità» Inter­ il passato Noi dobbiamo guarda-, pronuncia un discorso nevocativo in cui non smorzare 1 effetto delle sue opinioni sulla ditta­ giornale non si tratta di gridare «al J Quando qualcuno assume re­ viene anche Bruno Trentin Per il segretano ge­ re al futuro, questo è quello che trovano posto le formazioni della Resistenza e i tura di Mussolini Sostiene di essersi limitato ad lupo al lupo» «Il signor Berlusconi conta e che il nuovo governo è " sponsabilità di governo, diventa cittadini romani che si batterono a fianco delle espnmere «una personale valutazione» e assicu­ nerale della Cgil «è scandaloso il fatto che gene­ chiamato a fare Questo *• ciò che responsabile degli interessi del truppe alleate che nsalivano la penisola Boldn- ra di credere «nei valori della democrazia che il razioni di italiani abbiano perso la memona vi­ - senve - ha una coalizione mag- vogliono gli italiani, tutti gli italia­ paese 1 fatti che riguardano la lot­ ni il vecchio comandante Bulow gnda ali mdi- fascismo aveva negato» Il segretano missino va di ciò (.he è stato il fascismo la memona non giontana e ora deve governare» ni ta politica gli intrecci ed i disin- nzzo dell'oratore «E la Resistenza'» mette le mani avanti anche a proposito della solo dei morti e dell'olocausto ma anche della Ma è altrettanto giusto che sia n- trecci delle alleanze, sono fatti Non disturbate II manovratore. contestata definizione della libertà come un va­ Resistenza intesa come rottura della barbane» cordato continuamente agli Italiani che rimangono ad un livello diver­ Berlusconi questo «lelt mottv» lo lore non sempre preminente •Sono mortificato Il socialista Gino Giugni denuncia il «lavaggio che le vinone che si celebrano nei so da responsabilità di questo ti­ Proviti non reagisce porta lungo tutte le risposte se non sono stato chiaro - spiega - credo nei del cervello degli italiani soprattutto giovani sui prossimi giorni «furono il tnonfo successive. E lo Inserisce anche po Sono preoccupato dei gravi Al termine del discorso, il presidente dell An- dati della stona un altro socialista Fabio Fab- problemi del paese, di dare una ri­ valori della libertà e non penso che vi sia un so­ della democrazia e della libertà quando gli si domanda del chia­ pi apostrofa nuovamente l'esponente di gover­ lo italiano che non creda nella libertà» Espressi bn invita Bcrluscon a «rassicurare 1 Europa in­ rimento che gli è stato chiesto sposta alla domanda di cambia­ no «Lei ministro della Difesa, ha dimenticato la , quieta dopo che Fin. ha scelto di non tagliare il contro le forze del fascismo e del­ mento Sono preoccupato del- apprezzamenti per i discorsi di Scalfaro e Clin­ da Cicchetto sulle dichiarazioni Resistenza, una pagina di stona» Prcviti sembra ton nel corso della visita del presidente amen­ cordone ombelicale che lo lega al passato fa­ l'odio» «Gli Stati Uniti - i; 1 ultima di Fini. I immagine del paese nel concer­ colto alla sprovvista, non reagisce Ma nel corso frase - vogliono convivere e coo­ to internazionale Sono assoluta­ cano Fini nbadisce però i dubbi sulle conse­ scista» Resta solo Marco Palmella a prendere le Io non devo dare nsposte all'on della cenmonia c'è un'altra omissione Nella difese del segretario missino che sarebbe «cn- perare con il nuovo governo italia­ mente meno preoccupato di quel­ delegazione che va a deporre una corona d al­ guenze dello sbarco alleato di cui si celebra il Occhietto Mi chiede un interven­ cinquantenano Nella stessa occasione profetiz­ rrunaiizzato oggi da chi è stato ferocemente per no Ma non ce al^un bisogno di to, ma io credo di avere già li che sono le beghe interne di una loro all'Altare della patria non è prevista dal maggioranza o di una minoranza za alla sinistra una nuova «batosta elettorale» e un settantennio affennatore della dittatura del celebrarne ogni sngola compo­ espresso in maniera chiara il mio protocollo la presenza di Boldnni «È stato un •> proletariato' Chi è investito di una responsabili­ generale amencano del picchetto d onore - n- aprealPpi Ci vogliono dice «accordi che al Se­ nente eaEESaSECEk Hanno commemorato i loro caduti. Rauti: «Fini decida se dirigere An o il Msi» E' Tanno del Cagliari A Nettuno celebrano i nostalgici di Salò di Scopigno che vince In 300, ad un giorno dalla commemorazione di Clinton gio, era nella piazza di Anzio, do­ no Costanzo Ciano» Ali arrivo di passato fascista con un voto pro­ il primo scudetto po aver visitato il Campo della Rsi qualche gruppo ci sono scappati gressista7 Corsetti non ha dubbi e Scalfaro, ieri a Nettuno i reduci della Rsi hanno com­ la mattina E ricordava da 1! che lui dei saluti romani Ma poi, più nulla uno della Decima Mas è un solda­ e di Italia-Germania 4 a 3. memorato i loro morti nel «Campo della memona». rende omaggio ai caduti repubbli­ E tante reazioni poco amichevoli to non un fascista Interviene Italo chini di Anzio e Nettuno tutti gli an­ davanti ai taccuini dei cronisti nel- Albero «Abbiamo subito 50 anni di Rauti intanto faceva un comizio ad Anzio. «Non voleva­ ni Poi smussava ì toni «Non avevo 1 attesa della cenmonia criminalizzazione ma chi è stato ' Campionato di calcio 1969/70: mo che parlasse qui: sarebbe stata strumentalizzazione alcuna intenzione di fare comizi in Ma c'era anche tra i reduci un • più criminale a quei tempi' Eppoi politica», dicevano 1 reduci. Ed uno dichiarava il suo at­ quella sede Loro hanno ragione veneziano che si qualifica come qui gli americani non volevano lunedì 6 giugno l'album Panini. in questa fase sono candidato» In progressista «Scnva che Gorizia portare la democrazia ma solo fare tuale ruolo al Comune di Venezia: tra i progressisti. ogni caso da 11 ha spedito un invito italiana è stata difesa da 42 soldati i propn interessi economici' •> Rauti: «Fini deve scegliere. O dirige An o il Msi» a Fini «Scelga odingeAnoilMsi» i soli nmasti su 600 dopo 18 set­ È il momento dell alzabandiera Al Campo della memona il Msi tembre» Giorgio Corsetti spillina Reduci, donne con il basco in te­ non mancava C era, ad esempio sta ragazzi tutti entrano nel picco­ DALLA NOSTRA INVIATA Decima Mas Serenissima prose­ Bartolo Gallino segretano provin­ gue «lo sono un ex repubblichino lo campo Un bordo di marmo cin­ ALESSANDRA BADUEL ciale di Roma - «se preferite scn- ma ho salvato due ebrei Aldo Po­ ge il prato Su un lato la Croce di •ì NETTUNO La tromba suona e il rosa rossa «Con onore» recita il ri­ vete pure federale» ironizzava - E lacco e Fausto Sinigallia Perché' Sant Andrea in pietra >Dulcectde- tricolore s'innalza sul pennone In camo dorato C erano i saluti del­ dalla capitale era arrivato, con tan­ Per umanità Noi della Rsi abbia­ corum est prò patria mon», dice la memona della Repubblica di Salò l'ammiraglio Guido Venturoni, del­ to di spinetta della Decima Mas al mo nscattato I onore dell Italia mi­ scritta dorata In terra nel marmo Nel piccolo quadnlatero del «Cam­ lo stato maggiore della Difesa, e bavero un vicepresidente circo­ ca eravamo tutti degli esaltati loda la dedica «ai caduti della Rsi», con po della memona», poco lontano del tenente colonnello Pavolino scrizionale, Stefano Savino In ve­ anni voto peri progressisti Non so­ il simbolo repubblichino del gladio dal cimitero amencano di Nettuno, Ma Pino Rauti reduce anche lui ste di responsabile dell Associzio- no un nostalgico ma non nnnego sull alloro E una preghiera «Iddio ìen pomeriggio alle sei i reduci del­ non era presente alla cenmonia ne «Continuità ideale», spiegava il mio passato Anzi guardi, ho un che accendi ogni fiamma e fermi la Rsi hanno ncordato ì loro caduti del pomeriggio ' lui Continuità, ovviamente rispet­ ruolo istituzionale a Venezia sono ogni cuore nnnova ogni giorno la della Folgore, della Barbango del­ Su di lui gli altri reduci polemiz­ to a chi cadde combattendo con­ membro della commissione co­ passione mia per l'Italia, rendimi la Legione degli Oddi, della Litto- zavano «Non vogliamo cappelli tro partigiani e alleati Ed oltre ai munale di sicurezza sociale, mi oc­ sempre più degno dei nostri morti na Ad un giorno dalla commemo­ politici» In molti anzi nfenvano di tanti anziani e era anche un buon cupo di assistenza E le dico anche affinché loro stessi i più forti ri­ razione di Clinton, a Nettuno sven­ un battibecco perché loro non numero di giovani Come quello a nome degli altri che siamo tutti spondano ai vivi Presente» Don tolavano i gagliardetti e gli stendar­ hanno voluto che il candidato mis­ con la testa rasata sotto il basco incavolati duri con Rauti Non vo­ Eduardo Bianchi il cappellano mi­ di della Decima Mas, quelli con il sino alle europee parlasse lì Così nero che portava lo stendardo de­ gliamo strumentalizzazioni politi­ litare dei reduci sta iniziando la teschio che stringe tra i denti una Rauti sempre alle sei di pomeng- gli «Arditi d'Italia, reparto di Livor­ che» E come si fa a conciliare un messa da campo

4 pagina D l'Unità Politica Domenica 5 giugno 1994

VERSO IL VOTO. Il leader della Quercia: «Dopo le elezioni promuoveremo una grande innovazione che riguardi il Pds e la sinistra» Elezioni Ultimo rush Pasqualina Napoletano: per europee «L'Europa dei diritti e amministrative non quella delle lobby»

•i ROMA. Fra una settimana si vota, ma il clima elettorale non è rovente. In Sardegna, chiamata STEFANO BOCCONETTI alle urne anche per rinnovare il consiglio regio­ •i ROMA. Ha il suo quartier generale alla Casa delle culture. nale, c'è invece fermento, anche perchè i son­ Che in genere apre la sera, per ospitare dibattiti sulle sorti daggi danno la destra e i progressisti quasi testa . della sinistra. Di questi tempi, invece, è «sempre in funzione». a testa. Per il resto tutto procede tranquillamen­ Fin dalla mattina. Sette, otto persone si danno da fare con te­ lefoni, un fax e tanti volantini. Sono il comitato elettorale di te. Sia per quanto riguarda le elezioni europee, Pasqualina Napoletano. Quarantacinque anni, due figli, in­ sia per le amministrative che interessano 469 segnante e terapista del linguaggio, già deputata europea, è comuni e 11 province. Certo non mancano le : stata anche vice-presidente della Commissione Bilanci. Ora polemiche sugli spot elettorali, sulle scorrettez-, è di nuovo candidata dal Pds a Strasburgo II termine perso­ ze che, come per le politiche, gli uomini di For­ ne, però, per definire il suo staff è un po' troppo genenco: c'è za Italia, commettono a man bassa, utilizzando gente anche di diverse culture, sicuramente di diversa età, anche le proprie tv FininvesL Ma insomma l'at­ ma tutte donne. Una scelta? «No, ma non posso farci nulla se tenzione politica è più che altro concentrata sono soprattutto loro a sostenermi». Pasqualina Napoletano 7 sulle polemiche inteme alla maggioranza, sulla : sta scrivendo a mano (cos'è rifiuto delle tecnologie «Un po' volontà di Fini di mantenere saldo il riferimento sì ed un po' no. Prefcnsco scrivere a mano e poi non abbia­ al fascismo, sulle denunce di Taradash, neo mo mezzi molto sofisticati») un intervento che farà più tardi in un comizio a Viterbo. . presidente della commissione di vigilanza Rai, ' Un po' tutto, insomma, qui sa di austentà. Tanto più «du­ contro l'ente. Invece quello di domenica è un ra» da vivere, perchè questo gruppo di donne deve scontrarsi appuntamento importante. -" Il segretario del Pds Achille Occhetto. In basso a destra Pasqualina Napoletano Rodrigo Pais se non propno con l'indifferenza, sicuramente con lo scarso Per due motivi. Innanzitutto perchè è la pri­ interesse della gente. ma verifica per Forza Italia, dopo le elezioni pò-. C'è poca passione attorno alle litiche, su un terreno particolare come quello europee, e una parte di respon­ delle piccole realtà locali, dove più forte e stret­ sabilità ce l'hanno sicuramente i media. Ma perchè secondo te, to è il rapporto tra politici e cittadini. E anche la gente non riesce ad interes­ perchè alleanze e schieramenti si rimescolano, «Destra, vittoria fragile » sarsi al voto del 12 giugno? come spesso avviene in occasione delle elezio­ Credo che sia sempre accaduto, ni degli enti locali, scompaginando il quadro of­ credo che sia vero da sempre che ferto dalle consultazioni politiche. Comunque le elezioni europee suscitano me­ le previsioni danno ancora in crescita il partito no emozioni rispetto ad un voto del Biscione e in calo la Lega, sul fronte della Occhetto: «Varchi per l'opposizione» per le poltiche. destra. A sinistra il Pds dovrebbe aumentare i Ma non è che gli elettori si sen­ suoi consensi, mentre al centro il Ppi dovrebbe Occhetto a Catanzaro: «É un errore fornire una visione per la sinistra «la sconfitta c'è sta­ frontiste, il possibile rapporto con tono lontanissimi da Strasbur­ arretrare ancora. Naturalmente queste sono so­ chiusa della situazione politica italiana. La vittoria della ta». Ma, avverte subito, «non è stata le forze moderate e riformiste, sia go? lo previsioni. Come l'altra che dà la destra in au­ catastrofica, come appunto dimo­ laiche che cattoliche, a partire dal In parte è anche cosi. Ma questo destra è ancora fragile come dimostra il voto sulle com­ non è avvenuto per caso. Perchè mento in tutt'Europa. •"•.>• -».'-• strano le vicende del Senato». Co­ comune terreno della società civi­ missioni al Senato. Bisogna impedire che si consolidi e me a rispondere ai fremiti di arro­ le». chi fino a ieri ha governato l'Italia, Chi si aggiudicherà i 518 seggi del Parlamen­ ha utilizzato l'Europa solo come che assuma un peso superiore a quello che ha». 11 se­ ganza che hanno chiesto lo sciogli­ to europeo? Quello uscente era cosi diviso: 198 uno "spauracchio". Per legittima­ al gruppo dei socialisti, 162 al partito popolare gretario della Quercia annuncia a Catanzaro: «11 Pds do­ mento del Senato perchè i berlu- Il Mezzogiorno censurato re scelte interne che. invece, nulla europeo, 44 al gruppo dei liberali e riformatore, • vrà procedere a una innovazione profonda e radicale». sconiani non possono manovrarlo È l'annuncio da Catanzaro di avevano a che fare con politiche l a piacere, Occhetto avverte: «è mi­ '28'aNerdl, 20 all'Alleanza'democratica'euro-' Sulla Rai'polemica col governo e con Pennella. - ' •' nuovi e più ambiziosi obiettivi su comunitarie. Mi spiego meglio: i stificante l'argomento secondo cui ' • pea, 16 al gruppo arcobaleno. 12 al gruppo tec­ cui impegnare il popolo del Pds. E nostri ex-governanti per anni han­ il Senato sarebbe meno rappresen­ quando il segretario ripete che il nico della destra, 13 alla coalizione di sinistra e ' OAL NOSTRO INVIATO no raccontato che il rientro dal tativo della Camera rispetto agli Pds deve impegnarsi in «una inno­ debito era imposto da Bruxelles e 25 agli indipendenti.-,r,'- --, - •," : ALDO VARANO orientamenti del paese. Il Senato vazione profonda e radicale», scat­ che loro dovevano adattarsi. Sap­ Ma guardiamo alcune cifre. Saranno circa 48 •i CATANZARO. Amva con un'ora Guadalajara per affogare la liberta ha piena legittimità e nessuno può tano gli applausi della gente e lo piamo che non è vero, sappiamo milioni i cittadini chiamati alle urne domenica. e mezza di ritardo il segretario del spagnola?». Ora tocca a Occhetto e nascondere che il 60% degli elettori sventolio delle bandiere. che il nentro può avvenire in tanti modi e non solo con tagli E potranno votare solo dalle 6,30 alle 22. Natu­ sono i punti di un vera e propria Pds. Colpa dell'aereo partito tardi non ha votato per le forze di mag-, Durissima la polemica sulle po­ selvaggi alla spesa pubblica, ai servizi. Però tutto questo ha ralmente per i comuni e le province si tornerà a controffensiva quelli che il leader da Fiumicino. Ma in piazza prefet­ gioranza». È quindi questa la situa­ sizioni «preoccupanti e inaccetta­ contribuito ad allontanare la gente dall'Europa. votare per il ballottaggio dopo due settimane. del Pds elenca da Catanzaro. Qua­ tura la gente resta inchiodata. E zione vera. È possibile far crescere bili» del governo sulla Rai: «contra­ Colpa dei vecchi governi, sostieni. Ma l'Europa non ha Alla chiusura dei seggi si comincerà a scrutina­ si un appello, sottolineato dal con­ proprio nulla da rimproverarsi? Maastricht, per esemplo? mentre il candidato-sindaco, Anto­ nel paese «una opposizione forte steremo con nettezza tutte le scelte re prima i voti per le europee, poi per il consi­ senso della piazza, a metter fine al-. 0 i tetti alle produzioni agricole? Ecco: cosa dici ad un tuo nio Alberti, sta per finire, la gente per contrastare gli orientamenti e che vanno contro il pluralismo nel­ glio regionale sardo, per le province e infine per inizia a ritmare «Achille, Achille». la sindrome della sconfitta, a smet-. le scelte della destra». «Un'opposi­ elettore che lavora nell'agricoltura, magari a Montano di terla di dipingere la situazione ita- l'informazione». Né il governo vie­ Castro? Perchè non dovrebbe vedere come «nemica» l'isti­ i comuni. Lo spoglio delle preferenze inizierà Non era scontato che con il caldo zione -chiarisce Occhetto - politi­ ne risparmiato per aver «censurato» ' liana in modo diverso da come ef­ tuzione europea? Invece lunedi alle 14. Delle 13 province 8 sono afoso del sabato sera si ritrovassero ca e programmatica all'attuale go­ il Mezzogiorno. Per la prima volta fettivamente è. -, • • '• A parte il fatto che i contadini hanno avuto finanziamenti ' quelle siciliane (tutte tranne Catania). La Sicilia qui in tanti. Occhetto, quando fini­ verno». - ,* i • „• nella storia della Repubblica, ricor­ Una riflessione, un dato di fatto dalla Comunità. E non pochi Certo più di quanto non ab­ fa la parte del leone anche con 143 comuni al scono gli applausi, dice a bassa vo­ ' Per dispiegare interamente que­ e un'indicazione. «11 voto del Sena­ da Occhetto, un governo si è pre­ biano già fatto, avrebbero dovuto battersi per modificare le voto di cui 20 sopra i 15mila abitanti. 1 capoluo­ ce: «Altro che esercito in disarmo. sto progetto la Quercia deve impe­ sentato in Parlamento senza pro­ politiche agricole. Ma il problema non è questo. Non è tan­ ghi coinvolti sono 21 : Asti, Como. Rovigo, Vero­ to sulla presidenza delle commis­ gnarsi in «una innovazione politica La gente ha voglia di tornare a con­ sioni - argomenta - ha un preciso porre una sola indicazione sul Sud, to questo. Non è neanche il trattato di Maastricht, che certo na, Gorizia, Savona, Parma, Piacenza. Lucca. tare e di far politica». e organizzativa nella consapevo­ senza neanche tentare di interpre­ va ridiscusso nel '96... Carrara, Pistoia, Macerata, Rieti, L'Aquila, Mate- valore politico e dimostra che è lezza che il Pds e la sinistra sono stato un errore fornire una visione tare le speranze, i bisogni e le aspi­ Ed allora quale? ra. Catanzaro, Enna, Ragusa, Messina, Siracusa un corpo vivo». Dice Occhetto: «Per C'è Baron Crespo chiusa della situazione politica ita- ' razioni di una parte cosi larga del È che fra due anni saranno sempre i governi a ndiscutere quel che ci compete, per assolvere l'intesa. Invece, dobbiamo trovare altre strade per imporre e Trapani. Il ministero degli Interni ricorda agli E la piazza ha un altro scatto liana. In realtà, la vittoria della de­ paese. «L'ultima campagna eletto­ alla 'nostra funzione nazionale, la nostra idea di Europa. Un continente costruito sui diritti elettori che il voto di preferenza potrà essere d'orgoglio: parla Enrique Baron stra è ancora fragile. È compito rale l'ho chiusa a Firenze dicendo espresso indicando nome e cognome del can­ dobbiamo dunque ' mettere in che avremmo vinto. LI abbiamo della gente, dei consumatori, sul diritto al lavoro innanzitut­ Crespo, leader dei socialisti spa­ della sinistra, dei progressisti, di to. Un'Europa in continuo sviluppo democratico. didato, oppure soltanto il cognome. Ma mai il gnoli ed ex presidente del parla­ campo, dopo le elezioni europee, vinto e abbiamo vinto in tanti altri - tutte le forze democratiche di op­ una grande innovazione che ri­ E c'è la sinistra su questi temi? numero di lista, altrimenti la scheda vena an­ mento europeo. «Fini dice che posti. Anche qui in Calabria abbia­ posizione - sottolinea - impedire guardi il Pds e il complessivo modo Anche questa è una domanda un po' brutale. E posta così nullata. I risultati delle elezioni amministrative Mussolini ha fatto bene fino al mo vinto e chiediamo un voto per . che si consolidi e che assuma un di essere della sinistra, e che naf- non posso che risponderti di no. La sinistra è ancora disat­ cominceranno ad essere noti nel primo pome­ 1938? E che ci facevano i fascisti • portare la Calabria e il Mezzogior­ ' peso superiore a quello che ha». fermi, oltre vecchie impostazioni tenta a questi temi, a queste problematiche. Una cosa mi riggio di lunedi 13 giugno. italiani mandati da Mussolini a Occhetto non nasconde nulla: no in Europa». " colpisce sopra le altre: la mancanza di dimensione sovra- nazionale delle battaglie politiche e sociali a cui dà vita la sinistra. • •- - Insieme Ppi, Progressisti, Adi, cattolici. Il vecchio Msi e il Cavaliere cercano la rivincita Mentre gli «altri»? ' Mentre le altre forze sociali organizzate non stanno a guar­ dare. Tu non hai un'idea di quante lobbies si siano organiz­ zate per premere su Strasburgo: dai pellicciai alle grandi catene di distribuzione e cosi via., Reggio, polo democratico contro la destra nera Molti sostengono che per tornare protagonista della sce­ na politica europea la sinistra deve ritrovare grandi parole DAL NOSTRO INVIATO d'ordine aggreganti. C'è chi suggerisce quella delie 35 • REGGIO CALABRIA. Sarà combattuta a Reg­ bria. I progressisti tenteranno di rovesciare l'o­ ore, per tutti e a parità di reddito. TI piace? Può fare al ca­ gio la più emblematica battaglia calabrese delle rientamento della città. Un disegno che ha già so della sinistra europea? prossime elezioni. Dal punto di vista elettorale to di una strategia economica e sociale che iniziato a prendere corpo con la giunta comu­ Se ne può, anzi, se ne deve discutere. E sicuramente è un sarà muro contro muro per l'elezione del presi- • La Destra cerca rivincite guardi al Sud come a una risorsa da risanare e nale del pidiessino Italo Falcomatà, primo sin­ obiettivo in grado di mobilitare persone e coscienze. L'uni­ dente e del Consiglio provinciale : da un lato, - È nella città dello Stretto, comunque, che la non come a un fastidioso peso difficilmente daco della sinistra di opposizione, che guida ca cosa che non si può fare però è non essere coerenti. Ma­ destra estrema, berlusconiani e gli irriducibili destra e Berlusconi tenteranno di prendersi la ri-. sopportabile se non riducendone reddito, qua­ una giunta con i popolari, i socialisti di Del Tur- gari enunciare quell'obiettivo e poi non sforzarsi di render­ del craxismo; dall'altro, progressisti e popolari; vincita dopo la batosta delle elezioni politiche lità dei servizi e della vita. Non un semplice car­ . co, parte dei repubblicani e Insieme per la città, nel mezzo, senza storia, sottovalutando il gran- • vinte dai progressisti che in Calabria hanno ' tello elettorale, dunque, ma un accordo organi­ lo concreto. - - • • • il movimento dei cattolici molto vicino al volon­ Napoletano, parli d'Europa, di programmi, di obiettivi. Ma de scontro democratico per fermare la destra, strappato la maggioranza assoluta dei seggi in co, un'alleanza vera tenuta in piedi dalla con- tariato. Una giunta, quella di Falcomatà, che ha Rifondazione comunista. • <• •"• .' palio. Un risultato rafforzato da una Quercia - vinzione di un comune fondo di interessi sociali anche tu sai benissimo che II 12 giugno si vota per Stra­ già dato risultati, riuscendo, dopo anni di im­ sburgo con l'occhio rivolto a Roma, però. Pensi che que­ - Candidato dei democratici, il professore Do­ partito di maggioranza relativa nella proporzio- ' e di valori da difendere. mobilismo e di patteggiamenti con l'occhio più menico Scordino, cattolico, da una vita impe­ naie. La scelta di Reggio, per il tentativo di rivin­ Pds, Popolari, socialisti hanno lavorato assie­ ste elezioni possano essere concepite come una rivincita che ai problemi agli affari, a decidere e nsolvere su quelle del 27 marzo? gnato nelle Adi ai più alti livelli reggini e regio­ cita da parte del Polo, non è casuale. Questa cit­ me, prima ancora della presentazione e della antiche questioni. < tà ha un'antica tradizione di destra, che prece­ formazione delle rispettive liste, per cercare un No, non è cosi. Anche se, certo, è importante farvedere che nali: lo voteranno Pds, Popolari, cattolici demo­ La destra è divisa. Il senatore Renato Meduri, cratici, i socialisti del Psi di Del Turco e «Costi­ de anche l'esperienza del «boia chi molla», de­ candidato comune che garantisse tutte le com­ c'è anche un'Italia che crede all'Europa, che non ha alcu­ tuente democratica», una lista di movimenti. terminata da un isolamento ingiusto e da una ponenti dell'aggregazione, estraneo a logiche eietto a Reggio prima col Msi e poi col Polo ha na remora sulla democrazia. " giudicato la candidatura Pirilli frutto di «arro­ Berlusconi e Fini, invece, si sono affidati alla de­ feroce marginalizzazione che le classi dirigenti partitiche di appartenenza o a vizi di egemoni­ Un'ultima cosa: che effetto ti fa essere candidata. In un stra più estrema, quella missina doc, schieran­ hanno accettato, talvolta perfino favorito, per smo. Un lavorio attento, lontano dai riflettori, ; ganza verticistica» e «contraria anche agli inte­ ressi di An», né ha convinto nessuno il successi­ paese dove le donne di destra sono arrivate al vertice delle do l'avvocato Umberto Pirilli, calabrese trapian­ potere avere mano libera nei propri affan e den­ quasi riservato per impedire veti o alt dettati dal­ Istituzioni? tato a Messina (dove è stato anche consigliere tro i palazzi del potere. A Reggio il Polo, unica " le strategie di vertici nazionali non coincidenti vo «chiarimento». 1 democratici appaiono inve­ zona in Calabria, ha conquistato senatore e de­ con gli interessi di questa parte del paese. ce molto determinati. Al cinema Margherita, Le considero avversarie politiche. Fortunatamente è stata comunale), reduce dalla sonora trombatura al spazzata via una cultura che le osteggiava gettando magari Senato lo scorso marzo. Rifondazione, infine, putato (entrambi Msi). posti a sedere esaunti e una fitta corona tutt'in- discredito sulle loro persone. Detto questo, però, io conti­ chissà perchè, propone come presidente il pro­ Non è quindi un caso che proprio qui l'insie­ Il blocco democratico tomo in piedi, quando Walter Veltroni dice di nuo a considerarle avversane politiche. E poi, consentimi: fessore Pasquale Amato, docente universitario, ' me delle opposizioni (Rifondatori a parte) ab­ Tra i cattolici ha giocato la voglia di non di­ «apprezzare la scelta politica fatta per le elezio­ in questi ultimi anni più volte candidato del Psi; biano saldato un'alleanza che ha l'ambizione sperdere la propria identità, di non subire una ni provinciali, la sua intelligenza e speranza po­ mi fa un certo effetto vedere donne che presentano di loro una scelta quasi obbligata, quella di Rifonda­ di parlare all'intero paese. Obiettivo: bloccare perdita di ruolo affogando la propria presenza litica, la sua ispirazione», è scattato l'appaluso un'immagine tutta aggressività ed efficienza, propugnare zione, dopo l'inutile e infruttuosa caccia a un l'insieme delle destre riaprendo una prospettiva nei miti della nuova destra egoista, lontanissima più lungo. poi politiche che parlano di ritorno a casa, di ritomo al fo­ candidato che fosse militante della Quercia. politica di recupero del Mezzogiorno nell'ambi­ dal bisogno di solidarietà molto diffuso in Cala­ OA.V. colare. Eccovorreichein Europa ci (ossero altre donne Domenica 5 giugno 1994 in Italia l'Unità pagina 7

RAPIMENTO A GENOVA. Ricostruiti i piani dei rapitori. Volti coperti dai caschi la commercialista non ha iconosciuto il suo ex fidanzato Doveva stare sola fino al riscatto Nella prigione di Ada Vallebona erano stati accumulati vi­ l'autostrada per Scstri Levante, l'hanno scaricata e fatta passare veri sufficienti a mantenere in vita una persona per tre set­ sotto la recinzione che separa la timane. Era questo il tempo calcolato dai suoi rapitori per carreggiata dal pendio del monte ottenere il riscatto miliardario. Solo allora avrebbero libe­ Castelletti, l'hanno trascinata sino rato la ragazza che per tutto questo tempo doveva restare al rudere della ex centralina Enel nel nascondiglio da sola. Due giovani educati e un impro­ «Bt-v220 Impianti», le hanno incate­ nato la caviglia e hanno murato babile piano criminoso. «Mi dispiace - ha detto il compli­ l'ingresso con grosse pietre e ce­ ce dell'ex fidanzato - siamo stati stupidi». mento a presa rapida. Lasciando però aperto, in basso, un cunicolo '" DALLA NOSTRA REDAZIONE di 40 ccntrimetri.abbastanza per il ROSSELLA MICHIENZI ricambio d'aria ed, evcntual mente • GENOVA. Forse non volevano re. Purtroppo Ada non ha collabo­ - non si sa mai! - per il passaggio ucciderla. Certo, l'hanno rapita, rato. Quando duo energumeni con di altro cibo. Poi se ne sono anda ti pestata a sangue, narcotizzata, in­ il casco in testa hanno bloccato a in discoteca, a rafforzare con testi­ catenata, murata all'interno di un tarda sera la sua auto e hanno cer­ moni terzi l'alibi reciproco di una piccola centrale elettrica abbando­ cato di immobilizzarla, lei - ingra­ serata passata spensieratamente nata, e poi hanno telefonato alla ta! - ha reagito con forza, ha cerca­ insieme. Senza dimenticare di fer­ to di sottrarsi e di difendersi. famiglia chiedendo tre miliardi di marsi ad una cabina telefonica, • E cosi hanno «dovuto» prima tra­ riscatto. Ma forse non volevano uc­ chiamare casa Vallebona, avvertire mortirla a pugni e poi finalmente che Ada era stata appena rapita e ciderla. Nella prigione di Ada Val­ narcotizzarla. Dopo l'hanno tra­ lebona, la giovane commercialista chiedere tre miliardi di riscatto en­ sbordata sulla loro auto, hanno tro il 10 giugno. genovese sequestrata per dodici guidato fino al chilometro 19 del- Sopralluogo di agenti di polizia nella centralina Enelull'autostrada Genova-Livorno, dov'è stata sequestrata Ada Vallebona Fioie'Ansa ore dall'ex fidanzato e da un com­ Il tutto educatamente, nella ma­ plice, erano stati accumulati viveri * niera - salvo imprevisti - più indo­ e bevande sufficienti a mantenere Contrabbando: lore possibile, cercando di non in vita una persona per tre settima- • smentirò il proprio stile consueto, ne. -,'. • ;..'» ••'.-• .. a Bari in 50 di bei ragazzi dalla faccia pulita. Ovviamente incensurati. Disoccu­ E con una certa varietà di scelta: aggrediscono pali? Niente affatto. Almeno Nicolò formaggio, scatolette di diversi tipi, L'amara sorpresa dì Ada Fortini che - bravo geometra - la­ cioccolato, biscotti, yogurt, acque i finanzieri . vora come disegnatore in una ditta minerali. Più altri generi conforto di condizionatori d'aria. Ed è cre­ ben studiati: qualche coperta, due Sorpresl da tre pattuglio della sciuto in una famiglia dove un me­ confezioni di assorbenti, uno spray Guardia di Finanza mentre dio be nesscrc si costruisce e si «È stato Maro... allora non mi amava» per difendersi dalle punture di in­ sbarcavano un carico di sigarette mantiene con l'impegno di tutti i setti. E la catena, a maglie d'ac­ lungo II litorale del quartiere giorni. Quanto a Corradino, di fa­ ciaio e fissata al muro, con cui le periferico «Fesca» di Bari, oltre miglia benestante della buona bor­ stata una storia breve, tre settimane «Quando a mezzanotte è arrivata cinquanta contrabbandieri hanno La giovane commercialista genovese, equestrata e libe­ era stata bloccata una caviglia, era ghesia, il discorso in effetti e un po' rata dalla polizia nel giro di dodici ore.ta saputo solo ieri d'estate, tanto che io non avevo quella telefonata, che Ada era stata lunga due metri, abbastanza per violentemente reagito rapita e che preparassimo tre mi­ all'Intervento dei finanzieri e li diverso: Mario, che non è obbliga­ neppure avuto il tempo di vederlo. muoversi agevolmente all'interno mattina dalla madre che a rapirla era sato l'ex fidanzato. hanno aggrediti. Nella to a guadagnarsi da vivere, e porta­ «Ma allora - ha mormorato incredula -lon è vero che mi Mia figlia è di carattere diffidente: liardi, subito abbiamo pensato ad della tana e raggiungere i cibi e il colluttazione due militari hanno to a produrre più idee che fatti. Co­ quando aveva incontrato gli amici, uno^scherzo.Solo quando abbia- secchio di plastica che avrebbe do­ avuto la peggio e sono stati me quando mette su un'agenzia di amava!». È ancora ricoverata all'ospedlé sotto shock per di Corradincnon le erano'piaciuti- mo.trovato.lsunacchind lasciata li vuto servire da latrina. Tre settima­ medicati al pronto soccorso del collocamento appoggiata ad una la brutta avventura appena vissuta. Le uè condizioni fisi­ e aveva deciso di troncare anche in via Lin, e con le macchie di san­ ne assicurate, insomma; corrispon- ' policlinico per contusioni ed . trasmissione televisiva su rete loca­ che vengono definite buone dai mdici anche se c'è con lui». Solo che Mario non si era gue sul sedile, abbiamo capito che denti al tempo che i due rapitori escoriazioni. I rinforzi delle stesse le, per mettere in contatto video di­ stava succedendo davvero...ma •Fiamme Gialle» e della polizia, qualche timore per una lesione alla conea. rassegnato ad essere un semplice avevano calcolato come necessa- soccupati e datori di lavoro. L'idea ancora adesso non riusciamo a ca­ sopraggiunti sul posto poco dopo, flirt passeggero. Era tornato alla ca­ no ad ottenere il riscatto. ., ò buona - qualcosa di analogo ver­ pire come gli è venuto in mente di hanno poi indotto alla fuga I 1 DALLA NOSTRA REDAZIONI rica, con insistenza, le telefonava Ma sopratutto i due avevano fat­ contrabbandieri, due del quali sono rà realizzato da RaiTre - ma l'a­ poter chiedere tanti soldi: noi sia­ to in modo da non essere ricono­ stati bloccati ed arrestati. I militari genzia fallisce. più volte al giorno a casa, e lei non mo benestanti, è vero, ma da qui a della terza Compagnia della - ai GENOVA. Ada Vallebona è rico­ invece sai in grado di guardare riusciva a dare un taglio definitivo. sciuti e, quindi, da non essere «ob­ Probabilmente anche l'idea del mettere insieme un riscatto di tre bligati» ad eliminare l'ostaggio: il Guardia di Finanza, Impegnati verata all'ospedale San Martino, bene in facia l'incubo e poi di ar­ Domenica scorsa, ad esempio, si miliardi... mio manto e mio figlio sì nell'operazione, hanno quindi sequestro di Ada Vallebona è ve­ sequestro lo avevano eseguito ma­ nuta a Corradino. e Fortini - cosi dove suo padre Davide e primario chiviarlo, tin altro discorso. ' erano rivisti al mare, e il giovane che sono medici, ma lavorano solo sequestrato sigarette e mezzi utili aveva rinnovato le profferte d'affet­ scherati, i volti celati in due caschi allo sbarco: Il quantitativo di serio e volenteroso, mai un proble­ di radiologia. La Gortina che la pro­ in ospedale». da motociclista. Tanto è vero che tabacchi ammonta a circa 1200 ma né in casa né fuori - si 6 fatto tegge dalla curiosità dei giornalisti Una stria breve to. «E invece aveva dentro solo cat­ Ada ha ignorato sino a ieri mattina chilogrammi. In parte già caricato coinvolgere dall'amico del cuore, il è invalicabile. Si sa che è ancora in Il primampatto vero è stato ieri tiveria - dice la signora Granata -chi Un Incubo di 12 ore che a rapirla e massacrarla di botte • a bordo di due furgoni, In parte - compagno di ogni avventura già stato di shock, molto provata psi­ mattina, uando la madre Luisa ha pestato così Ada, non può aver­ Anche per la famiglia di Ada. sa­ era stato l'ex fidanzato Mario, J... trovato ancora sullo «scafo blu- dai tempi delle pigmentari. Chissà. cologicamente dalla tremenda av­ Granata, an mille cautele, le ha lo fatto che per cattiveria... a meno rà un incubo difficile da spazzare SI. certo, Mario Corradino e il utilizzato per II trasporto a terra. È Almeno e questo che spera in cuor ventura: ricorda a sprazzi e confu­ raccontai che a rapirla era stato che quei due non avessero bevuto via, le dodici ore di paura hanno complice Nicolò .• Fortini, hanno stata sequestrata anche una suo il padre di Nicolò Fortini, Ma­ «Y10», che avrebbe fatto da samente quanto le ò accaduto, le Mario, l'è fidanzato. «È stato Ma­ o si fossero drogati, se no non ci si segnato a fondo. «Il momento più picchiato duramente Ada Vallebo­ rio pensionato e malato, quando •scorta" si due furgoni. I due scorrono in mente sequenze slega­ rio...», he mormorato incredula. mette a picchiare una persona in brutto? È stato - rievoca la signora na, le hanno tempestato di colpi il arrestati sono Francesco Grimaldi dice, affranto e dignitoso:«Se vera­ te di un film annebbiato e disconti­ «Ma allori- ha aggiunto - non è ve­ mente mio figlio ha fatto tutto quel­ quella maniera....chissà se alla fine Granata - quando la tv ha dato la viso sino a renderlo una maschera e Vitantonio Fasano, entrambi di nuo. Le condizioni fisiche generali . lo che dicono, deve essere con­ ro che n amava, che mi voleva volevano anche ucciderla, forse notizia. Subito ho pensato 'ora insaguinata e tumefatta. Ma forse * 45 anni e di Bari; il primo è però, dicono i medici, non sono ancora bnecome continuava a ri­ neppure questa violenza era con­ Incensurato, l'altro ha precedenti dannato. E non mi importa che sia nessuno lo saprà mai, fortunata­ quelli 11 si spaventano e me l'am­ gravi, le ferite al viso guariranno in petermi.. . «SI, è vero • conferma templata e prevista nei loro piani. per detenzione di armi, ricettazione mio figlio». Quel che e certo e che mente è finito tutto bene e Ada ù mazzano'. Ma poco dopo ha tele­ una decina di giorni, anche se c'è L'idea era di narcotizzarla imme­ e contrabbando. Sono entrambi Nicolò - quando l'alibi s'ò disgre­ la madre Ada non lo aveva rico- viva». fonato un poliziotto per dirmi che diatamente con un tampone imbe­ accusati di contrabbando gato - è stato il primo a crollare e a qualche preoccupazione di natura nosciuto.ion aveva capito che era E pensare che in casa Vallebona Ada era libera e viva e mi è sem­ aggravato; Fasano deve rispondere confessare tutto. E alla fine, pian­ oculistica, per una lesione alla cor­ quel Condino». La signora Grana­ brato di impazzire dalla gioia., gra­ vuto di cloroformio, rinchiuderla anche di resistenza, violenza ed non s'era mai affacciato il fanta­ • nella prigione e lasciarla 11 da sola gendo, ha balbettato «mi dispiace, nea. La prossima settimana, co­ ta lo nciina malvolentieri, solo sma di un possibile sequestro a zie, grazie, non finirò mai di ringra­ oltraggio a pubblico ufficiale. Sono mi dispiace davvero... siamo stati sino al pagamento del riscatto, in corso perquisizioni per munque, dovrebbe già essere in con il econome. «Si erano cono­ scopo di estorsione. È ancora la ziare la polizia, sono stati tutti bra­ stupidi». senza mai farsi vedere e riconosce- individuare altri complici. grado di ritornare a casa. Quando sciuti al laro - racconta • ed era madre della ragazza a parlare: vissimi». Z2R.M Il vicedirettore degli Istituti di pena: bisogna arrivare a 60mila detenuti Alle nozze Tarfusser-Amplatz presente anche Casson Le carceri italiane scoppiano Fi)ri d'arancio per il giudice Di Maggio: «Costruiamone di più» e la figlia del terrorista

sbarre 6 dura, e per molti probabil­ re alternative, come la proposta di tavano di sposarsi. Tenuto nasco­ CARLA CHELO mente inaccettabile, ma secondo concedere gli arresti domiciliari a VALERIA MANNA sto fino all'ultimo, il matiimonio i> • MILANO. Odia le ideologie, i raria di 60-70 mila persone. lui almeno renderebbe la vita di tutti quei detenuti con pene che m BOLANO. Le nozze dell'anno 1964 in una malga isolata in Val finito però sui giornali a mota mag­ corsi professionali, le prigioni vuo­ Parla il giudice Francesco Di chi sta dentro più tollerabile. Che vanno da 1 a 2 anni per reati mino­ in Alto Aige sono scivolate via. nel Passina. Tarfusser infatti ha inda­ gio, provocando le ire del promes­ te, e non ha molta simpatia neppu­ Maggio, il vicedirettore generale in carcere si sta male è un dato di ' ri. In questo modo si potrebbero più semiice dei modi, ieri mattina gato a lungo sulla notte in cui Chri­ so, che ieri mattina appariva inve­ in un posino a pochi chilometri stian Kerbìer. ritenuto un emissario ce ammansito ed emozionato co­ re per il suo predecessore, Niccolò degli istituti di pena. Dice cose fallo, ma per Di Maggio neanche il aprire le porte a lOrnila persone. da Bolzao, dove il sostituto procu­ me si conviene in queste circostan­ sgradevoli e la fama di essere un dei servizi segreti italiani, fece fuo­ Amato, quello del carcere traspa­ clima che si respira fuori ò un para­ Da Milano parte una proposta ratore Cno Tarfusser ha sposato co contro Amplatz uccidendolo, e ze e si e lasciato fotografare senza rente. Non lo cita mai ma è chiaro duro sembra più che meritata, ma diso per quelle migliaia di emargi­ anche per gli altri: lavoro, non le Gerda /nplatz, figlia di uno dei ferì Georg Klotz. suo compagno di fare troppe storie a chi si riferisce quando alza la vo­ l'etichetta di «forcaiolo» la rifiuta. E nati di cui nessuno si vuol lar cari­ corvée, ma lavoro vero, quello che più famei terroristi aìloatesini. Pre­ avventura e di battaglie politiche. Vestito in un impeccabile blu ce contro i progetti sperimentali sostiene di volerla contestare con i co. poi può servire anche fuori. Nel sente il^nagistrato Felice Casson, " Un episodio mai del tutto chiarito, scuro il pm bolzanino ha tormen­ fatti e non con le parole. Come il arrivato'a Venezia per l'occasio­ «con il vuoto alle spalle». Contesta Se l'idea di svuotare le carceri 1993 sono stati 9.398 i detenuti che ne, Tarffiser ha detto si nel muni­ e del quale il sostituto procuratore tato la sua cravatta, scherzandoci Amato, ma non dimostra simpatie progetto di estendere il lavoro die­ aprendo le porte, con indulti o am­ hanno avuto il privilegio di lavora­ cipio di'erlano, di fronte ai paren­ ha cercato di delineare gli ambigui anche un po' su: «Ne avevo anche neanche per il «nuovo che avan­ tro le sbarre che parte da Milano nistie secondo il responsabile del­ re, ma di questi solo 1.027 sono ti più striti e a pochi amici intimi, contorni legati alle complicità isti­ una un po' più berluscomana» ha za». Per lui il sovraffollamento die­ ma funziona sperimentalmente l'amministrazione carceraria, è pu­ stati occupati in lavoro produttivo. fra i qua il suo collega Guido Ri- tuzionali che si è sempre detto Ker- detto ingannando l'attesa. Alle ! 1 tro le sbarre si risolve in un modo anche all'Ucciardonc di Palermo. ra irresponsabilità l'unica strada da In totale il 18"o dei detenuti, cui va spoh, cenpagno nelle inchieste di blcrcbbe. _ in punto Gerda Amplatz ('• giunta di solo: costruendo più carceri, ma­ aggiunto un altro 3",, che ha avuto «Mani piite», che lo sposo ha volu­ A quanto pare nella storia d'a­ fronte al Comune, a bordo di una Proprio perché chi parla non e battere, dunque, è quella di co­ Porsche Carrera. sorridente, usi gari differenziate. Su questo punto un estimatore del carcere aperto e struire carceri nuove, magari sot­ la fortuna di lavorare fuori. L'obiet­ to comeestimone. more, più che l'inchiesta ha potuto È stai un matrimonio in cui i però un incontro casuale all'aero­ abito di Imo color avorio, con bole- è molto chiaro, l'Italia del 91, quel­ delle riforme radicali fa ancora più traendo la competenza al ministe­ tivo Di Di Maggio, grazie alla colla­ porto di Bolzano, dove Gerda Am­ io ricamalo, la sposa stringeva un la che aveva meno di 30 mila dete­ ro dei lavori pubblici che ai tempi borazione della «Spes», una società protagoisti delle aule di giustizia effetto sentire dire che le nostre hanno aito un posto tutto specia­ platz si reca spesso perché è ap­ bouchc di roselline bianche e ac­ nuti (la metà di oggi) era un Bel stutture carcerarie sono incivili, o dello scandalo per le carceri d'oio. che offre impiego al computer per i le, ques fra lo scapolo d'oro di passionata di paracadutismo. Da lì compagnata dalla madre si è av­ Paese solo per i malviventi. L'obiet­ che abbiamo un sistema peniten­ impiegava dieci anni e spendeva la detenuti, e quello di offire una la­ Bolzance l'erede di Luis Amplatz, la vicenda e rimasta segreta per tut­ viata verso la sala di rappresentan­ tivo, secondo Di Maggio e quello di ziario illegale. La cura Di Maggio bellezza di 450 milioni per costali- voro reale ad almeno 2000 perso­ l'irredersta sudtirolese ucciso in to l'inverno mentre i due innamo­ za dove ad attendere la coppia c'e­ arrivare ad una popolazione carce­ per riportare la civiltà dietro le re una cella. Carceri nuove e misu­ ne. un agguto la notte del 6 settembre rati, entrambi quarantenni, proget­ ra il sindaco del paese.

K * i * *l V pagina ò l'Unità Domenica 5 giugno 1994 '" t» H'K', M 1 ^ ì i* A •*.%?*' «* + ' .. s * in Italia >% *r r • Bocciato il decreto, Costa: «Non c'è pace » Montecatini, i ladri restituiscono il cane al bimbo che aveva Manne farmaci smesso di mangiare • • Ha commosso I ladri la vicenda del bimbo di tre anni, Gregori Laplnta, «negate» che rifiutava II cibo da quando gli era stato rubato II suo fedele cagnolino. Così ieri Ugolino, Il DELIA VACCARELLO volpino di razza Spitz cresciuto ROMA. È allarme tra i farmacisti «Sorpreso» per la bocciatura è insieme al bambino ( hanno la dopo la decisione della Camera di . apparso anche lo stesso ministro stessa età) è stato ritrovatolegat o bloccare il decreto che stabiliv••••"•a • della Sanità. Costa ha annunciato davanti alia casa della famiglia, sanzioni moderate perchi vendeva che presenterà al consiglio dei mi­ nel centro di Montecatini. È medicine in mancanza della ricet­ nistri un decreto legge per evitare bastato un accorato appello su un ta. La preoccupazione, forte, ri­ caos in farmacia, incertezze in ma­ giornale e la paura che il piccolo guarda quelle urgenze che costitui­ teria di vaccinazioni e mancata as­ Gregori venisse ricoverato In scono dei veri casi limite: quando il sistenza, colmando cosi il vuoto le­ ospedale (digiunava da alcuni rifiuto di un farmaco può compor­ gislativo creatosi.Convocata una giorni) per far cambiare idea ai tare gravi rischi per i malati e pro­ riunione per martedì 7 giugno, ha ladri che si erano Impadroniti di blemi di coscienza per i farmacisti, dichiarato: «Non me la sento di Ugolino sul viale Verdi, approfittando di un attimo di presentando anche gli estremi per . censurare il Parlamento per aver distrazione della mamma del denunce di omissione di soccorso. 1 detto basta ai decreto omnibus in bambino. Un testimone però aveva A protestare per la bocciatura del cui ciascuno poteva introdurre l'as­ visto la scena ed aveva alutato la decreto sono anche i politrasfusi segnazione della croce di cavaliere donna a sporgere denuncia al vittime di trasfusioni infette cui ve­ per il suo inquilino; mi chiedo, pe­ carabinieri. Il timore dei carabinieri nivano assicurati indennizzi. Persi­ rò, e lo auspico, se il Parlamento della compagnia di Montecatini no il ministro Costa è apparso ; riuscirà a legiferare. tempestiva­ era che II cane fosse stato preoccupato: «Non c'è pace in far­ mente e autonomamente senza at­ catturato da una banda macia - ha dichiarato in un comu­ tendere il prodotto, preconfeziona­ specializzata In furti di animali su nicato -. Piaccia o non piaccia i cit­ to dal governo, da deglutire. •••;• commissione. Ugolino, infatti, tadini vanno protetti anche dai ful­ A partire da lunedi nelle farma­ appartiene ad una razza pregiata e mini del Parlamento. So bene che cie gli utenti potrebbero trovare numerosi quadrupedi negli ultimi in linea di principio dovrebbe esse­ delle brutte soprese. «Appena le mesi sono spariti nel nulla In re il Parlamento a colmare una la­ vecchie sanzioni verranno pubbli­ Valdlnlevoie. cuna, ma ciò non sembra possibi­ cate sulla Gazzetta Ufficiale, nelle Rulos/Ap le,. .;•-.;-..;;?«....•:'« -:-.-:-.;..; , •' farmacie scoppierà il caos - dice «Non vorrei che ci scappasse il Franco Caprino - Il decreto boc­ morto - dice il titolare della farma­ ciato aveva accolto le nostre osser­ cia Bavaro, a Roma - Ci sono dei vazioni mirate a snellire alcune casi limite che ci mettono dinanzi : procedure anomale. Il farmacista a decisioni terribili: se un diabetico che conosce il cliente, che sa di uale farmac0 h Trovato il tesoro di Palmstein ha bisogno urgente di un flacone :: « f Ritualmente W di insulL, perché magari gli si e . «=fi- g* bero dinanzi ad un'urgenza. Se un rotta la fiala mentre preparava la. . diabetico, di sabato notte o di do- dose, cosa dobbiamo fare?». Lune­ ' menica notte, ha bisogno dell'in­ di o martedì al massimo, con la co­ sulina e magari ha una ricetta sca­ A Roina la cassa del finanziere amico di Craxi municazione ufficiale sulla Gazzet­ duta da un giorno, ora il farmacista ta, entreranno di fatto in vigore le '••• si trova costretto a negargli la me­ sanzioni previste prima del decreto Statue cinesi, qudri preziosi, stampe francesi dell'800: Paraggio. Rischiano un'incrimina- alla coopcrazione ed in parte a entrò nell'inchiesta riguardante dicina. Insomma, scatterà senz'al- ' zione per favoreggiamento, ma la tangentopoli. Non è la prima volta l'imprenditore torinese Gianfranco bocciato che impongono ai tra­ '•• tro una rigidità su tutto, laddove, i carabinieri scopono a Roma il tesoro del finanziere sgressori la chiusura dell'esercizio, loro posizione, hanno precisato i che gli viene sequestrato qualcosa: Maiocco: in quel caso ammise di prima, a volte il farmacista poteva amico di Craxi Fedinando Mach di Palmstein. Un valo­ carabinieri «è ancora tutta da defi- il 18 settembre dello scorso anno, aver ricevuto un finanziamento de­ multe salatissime e perfino l'arre- anche cautelarsi contattando il . sto. «La maggioranza non ha ripro­ re di dieci miliarddi lire nascosto in diverse cassette di . nire». Entrambe le cassette sono sempre i carabinieri del reparto stinato al Psi di circa 120 milioni di medico telefonicamente e riceven­ operativo di Roma, misero i sigilli lire, tramite la «Coprofin», una fi­ posto il decreto per inesperienza - do l'assicurazione che il giorno do­ sicurezze di bance della capitale. Il finanziere, ricerca­ state affittate, è stato spiegato,, dice Franco Caprino, segretario : «quando Palmstein si era già reso su richiesta del pm Paraggio ad un nanziaria di cui era amministrato­ po avrebbe avuto la ricetta». to per gli scandaldella cooperazione internazionale, è lussuoso e grandissimo apparta­ re. Di lui si occuparono poi, nel nazionale della Federfarma - Non Paradossi del pianeta sanità. Nel • irreperibile». Oltre alle tele e agli è stato capito che si trattava di di- latitante in Austraia o forse in Nuova'Guinea. 11 traffico oggetti di valore, i carabinieri han- mento di sua proprietà , in via di 1986 anche i magistrati di Firenze, ,.caso„deLmane. Il ascoltato dai carabinieri e dal pm StOVUOtO». .. .-• •••":",'*•••'.'.,'.-;.•."••'" COrsO». ... : frettante inchieste, in parte legate

L'Aquila; accusato di atti di «nonnismo» H'sottosegretaio Contestabile aggiusta nuovamente il tiro LA CHIESA CRISTIANA AWENTISTA E L'OTTO PER MILLE Molli italiani, nel compilare la dichiarazione dei redditi e nel lare la scolla sulla destinazione dell'otto per mille, di Ironie anche alla promozione della Chiesa aweniista apparsa su questo ed altri quotidiani, si sono chiesti chi fossero gli avventisti del settimo giorno e perche chiedono la fiducia. Ecco alcune parole di presentazione. Avviso di garanzia Mani pulite, il governo La Chiesa Cristiana Avventata del 7* Giorno è la denominazione pù grande tra quelle sorte dal cosiddetto «risveglio dell'avvento» avvenuta In Nord America durante I primi decenni del XIX secolo. Essa si considera In continuila con la linea apostolica per quanto riguarda il mossaggio delta Chiesa del Nuovo Testamento e in armonia con i principi di base della Riforma protestante. -,••>.. per un alpino Grazie all'Intesa firmala con II Governo italiano nel 1986. Intesa trasformata poi nella legge 22/11/88 n. 516, la Chiosa awenllsla partecipa ormai da clnquo anni alla ripartizione delle quole dell'otto per mille, ma ha accettato di parteciparvi utilizzando le somme che le • L'AQUILA. Un invito a compari­ rarono sin dall'inizio che si era trat­ ma aggiunge una norma che con­ perverranno solo per scopi sociali e umanitari sia In Italia sia noi Paesi in via di sviluppo. SSANNA RIPAMONTI La Chiesa awentlsta crede profondamente nel principio della separazione fra Chiesa e Stato re, con valore di avviso di garanzia,': tato di un incidente, sostenendo sente a chi vuole confessare per ot­ perciò non ha accettato di prendere le somme delrotto per mille per sostenere i suol ministri di è stato notificato dalla Procura del- -'• che il giovane si era infilzato con • MILANO. La soluzion politica ' mesi, alla sospensione della pena tenere sconti di pena, di farlo ades­ culto o per edificare e mantenere luoghi di cullo, In quanto si autolinanzìa tramile le decime e lo la Repubblica dell'Aquila ad una una scopa mentre scendeva dalla per Tangentopoli, propsta dal fino a 6 anni e 6 mesi, alla restitu­ so o mai più. Per l'esattezza entro • offerte dei propri fedeli. Per contro, accetta contribuiti da privati o da enti solo per scopi sociali, recluta della Caserma Alpini «Fran- - branda. • nuovo governo, è una pecie di zione, per quanto possibile, dei 180 giorni dall'entrata in vigore, umanitari e assistenziali. - . . • • -•*-•• cesco Rossi» dell'Aquila, nell'ambi- ••' «Sembrerà strano - sosteneva il work in progress che caibia e si soldi, all'interdizióne. Il progetto della nuova legge (sempre che ar­ Come è stato utilizzando il denaro dell'orto per mille già ricevuto? Premesso che finora ha 1 aggiusta col variare degliimori. Se rivi in Parlamento e venga appro­ ricevuto solo un acconto relativo al primo anno, cioè al 1990, la Chiesa awontista ha utilizzato to delle indagini sul ferimento di comandante della caserma - ep­ Colombo non deve essere preso rimerà somma di L. 3.944766.450 he' seguonle modo. pure è cosi... La recluta scendeva ne occupa l'avvocato bmenico alla lettera, ma la mia proposta è vata) . In prima battuta era stata va­ un giovane alpino che il 3 maggio • ga anche l'ingiunzione di restituire In Italia: ...... •.••, Contestabile, Memmo pt gli ami­ basata sulle sue intuizioni: voglio • Centro sociale per anziani a Forlì L1.700.000.000 scorso subì gravi lesioni alla zona dal letto a castello e zac! è rimasto il maltolto, mentre ora viene posta anale, con interessamento del ret- : infilzato... Una casualità... Nonni­ ci, che con la nuova stagme poli­ vedere chi avrà il coraggio di dire - Centro sociale giovanile a Potenza L 300.000.000 ' tica ha riciclato la sua atica fede come condizione, «con condanna • Centro sociale In costruzione a Cosena L 230.000.000 to e del colon. Un caso di «nonni­ smo? Ma no, siete fissati voi giorna­ che si tratta di un colpo di spugna». provvisionale in sede penale e suc­ listi con questo nonnismo...». socialista ed ora, eletto I Senato Quel coraggio lo avevano trovato - 20 borse di studio a studenti bisognosi L 40,000.000 smo», si sospettò subito, nonostan­ nelle liste di Forza Italia, ciato no­ cessivo giudizio civile». Il tetto per il All'estero: te le smentite del comandante del­ Il Procuratore della Repubblica subito i magistrati del pool di «Mani patteggiamento è fissato in tre an- ' • Istruzione e produzione agricola in Mozambico $ 150.000 minato sottosegretario aa Giusti­ Pulite», che in forme più o meno uf- la caserma dov'era accaduto il fat­ non ha però creduto alla versione zia. Un bel salto per qusta toga •• ni, e si ipotizza una distinzione, • Aiuti umanitari In Giordania $ 4.000 - . fidali, avevano fatto sapere che si • Distribuzione alimenti e aiuti prima necessita in Sudan S 466.000. to. . •-.•»••«*$!•*:,.•••<••••,•.";•••• %:•:;;•••;. dei fatti, aprendo un'inchiesta con­ napoletana, fino a ieri diinsore di ' nella graduazione delle pene, tra tro ignoti per atti di libidine. Inter­ era ancora lontani anni luce da Corruttori,. concussi, politici che I primi tondi saranno devoluti in Italia per centri in lavoro di Dambini, adolescenti e giovani in L'invito a comparire all'interro­ molti politici eccellenti inguaiati Italia, centri per anziani, per la lotta alle tossicodipendenze, contri di formazione per giovani al rogato dallo stesso magistrato il 23 un'ipotesi accettabile. E Antonio Di hanno rubato per se stessi e crocia­ gatorio , dinanzi al . Procuratore, dall'inchiesta sulla comiòne, tra ' fino di aiutarli a trovare degli sbocchi professionali, Per quanto riguarda l'estero, la Chiesa maggio scorso, il giovane alpino Pietro, da Hong Kong, aveva ricor­ ti che Io hanno fatto per fede, ru-, awentista ha riservato un'altonzione particolare a 600 bambini provenienti dalla zona di Gianlorenzo Piccioli, per il 10 giù-. cui il liberale Francesco le Loren­ ha cambiato la sua versione, am­ zo. La prima uscita pubbea l'ave­ dato che la gente sarebbe scesa in bando per il partito. Il ministro Chernobyl, che in questi mesi sono ospitati in varie località Italiane, ma con i fondi che gno, e che resa l'ipotesi di reato di ;' mettendo che si era trattato di uno va fatta una decina di gioii fa, con piazza contro qualunque tentativo Biondi ha detto che questa era an­ dovrebbero pervenire entro questo mese di giugno, si preoccuperà di venire incontro ni profughi lesioni colpose aggravate, è stato scherzo finito male. Di qui il coin­ di assoluzione politica per i prota­ che la linea dei giudici di Tangen­ della ex Jugoslavia, farà dei centri agricoli e porterà avanti dei progetti in lavoro delle donne e un'intervista aH'Espresso.Mccva di dei bambini. Queste ed altre iniziative saranno realizzale grazie alla fiducia di tanti italiani che, notificato al militare di leva Lucia­ volgimento del commilitone. aver ripreso la proposta < condo- , gonisti di Tangentopoli. Cosa man­ topoli: «nessun colpo di spugna cava a quel progetto? Un elemento . : pur non essendo avventisti, hanno riposto e ripongono la loro fiducia firmando affincho l'otto per no Antonini, di 19 anni, di San Sal­ Il giorno successivo all'interro­ no lanciata a suo tempoilal sosti­ 'ma una dilatazione dell'area del mille venga destinato alla Chiesa Cristiana Awentista del 7* Giorno. . vo (Chieti), compagno di camera­ gatorio, la giovane recluta smentì, tuto procuratore milane&Gherar- fondamentale che ora, a dieci gior­ patteggiamento in maniera che si ni di distanza'. Contestabile ha in­ possa avere il risarcimento del : ALCUNI DATI SULLA CHIESA AWENTISTA ta dell'alpino ferito..;.;,- • ":; - in una nota, di aver cambiato ver­ do Colombo, ma a quell.sua pri­ L'incidente avvenne nella tarda sione, asserendo che non si trattò ma ipotesi mancavano tolti tas­ trodotto: un incentivo alla collabo­ danno, l'attribuzione di responsa­ Paesi in cui la Cniesa 0 presente 210; Membri battezzati oltre 8 milioni: Chiese organizzate selli e la procura di Milan l'aveva razione. L'obicttivo, a parere dei bilità e l'eliminazione dei corrotti». circa 40.000: Ministri di cullo e missionari circa 150.000; Scuole elementari 4.533; Scuole serata del 3 maggio, ma non fu re­ nò di uno scherzo né di un episo­ secondarie 939; Università e college 79: Ospedali e sanatori 161; Cliniche e dispensari 340; so noto dalle autorità militari. Lin­ dio di «nonnismo». Stesso tipo di subito bocciata, dicendeche an­ magistrati milanesi, doveva essere cora una volta si trattava i un ten­ quello di sveltire le indagini». IBiondi ha precisato che si tratta di Caso di riposo 81; Orfanotrofi 12. Realizza progetti sociali e umanitari in oltre 80 Paesi poveri do D'Amelio, di 21 anni, di Lancia­ smentita è giunto il 2 giugno scorso «una linea di tendenza». «Non è un noi campo medico, educativo, agricolo. Istituisce campi profughi, porta aiuti e soccorso in casi da parte del Comando del quarto tativo di amnistia gcnalizzata. ;' di calamita. Porta avanti iniziative per la lotta contro l'Aids, le droghe. Ha diversi progetti por no (Chieti), fu operato d'urgenza «Non e un condono - dieva Con­ La nuova proisosta che Conte­ . provvedimento - ha sottolineato - nel corso della notte per lo sfonda­ corpo d'armata alpino, che ha ri­ stabile ha presentato ieri a Napoli, 1 ma uno studio che tiene conto an­ l'infanzia e I leborosi. Ultimamente è stata particolarmente impegnata in Somalia, nella ex badito la versione dell'incidente testabile -. Pensiamo al ptteggia- . Jugoslavia e in questi ultimi mesi in Ruanda con campi profughi o aiuti umanitari. mento del retto. Lo stesso militare • mento allargato fino a tre .ini e sei nel corso di una manifestazione che di quello che aveva detto il giu- e le autorità della caserma dichia­ «casuale, seppure incredibile». , elettorale, ribadisce i vecchi punti, I dice Colombo». \.

% à Dpmcn ica 5 gi ugno 1994 in Italia l'Unità pagina 9

L'INTERVISTA. Il magistrato Mario Amato: vogliono far arretrare la lotta alla mafia Gay a Bologna In piazza per chiedere «Ce una strategia tolleranza

• BOLOGNA. Tanta solidarietà e tanta gente alla manifestazione an­ per screditare tifascista promossa ieri pomeriggio dall'Arcigay-Arcilesbica. davanti al monumento che ricorda l'eccidio di 600.000 omosessuali perpetrato dai nazisti. «La memoria è viva», di­ ce Franco Grillini e con lui in 200 il pentito Avola» ammoniscono a non abbassare la guardia, ad ascoltare con preoccu­ pazione le parole degli ex fascisti Strane coincidenze attorno alla vicenda delle false di­ Perchè si sono usati i mezzi di In­ di oggi che in ogni comizio, in ogni chiarazioni sul delitto Dalla Chiesa attribuite al pentito formazione per questa operazio­ piazza cercano di togliere, tentan­ ne? do di spezzare la catena più debo­ Maurizio Avola. Parla il sostituto procuratore distrettua­ Credo che l'uso dei mezzi di co­ le che è quella dei diritti degli omo­ le Mario Amato: «I giornali sapevano che era una storia municazione sia stato determina­ sessuali, le libertà di tutti. falsa eppure hanno deciso ugualmente di pubblicarla. te. E devo dire che vi e un aspetto Ieri pomeriggio un pezzo di una ancora più grave. La sera prece­ Bologna afosa e già estiva ha volu­ L'intera vicenda fa pensare ad una strategia per colpire dente alla pubblicazione delle co- to rispondere alle affermazioni del­ i pentiti...».Un operazione condotta da specialisti? «Non sidette dichiarazioni di Avola, sia­ l'onorevole di Alleanza Nazionale ho elementi, ma è una storia inquietante». mo stati contattati da alcuni gior­ Piero Buscaroli che giorni or sono nalisti che ci hanno chiesto con­ aveva parlato di «checche e froci» ferma delle notizia. Abbiamo det­ degni dei campi di concentramen­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE to con grande chiarezza che non to. La memoria, ieri, ò corsa a quel­ WALTER RIZZO era assolutamente vero che Avola le 600.000 vittime, agli omosessuali stesse parlando della vicenda Dal­ italiani mandati al confino e tornati • CATANIA. Nel giallo delle false che il disegno fosse il seguente. la Chiesa. Nonostante quindi si sa­ dichiarazioni attribuite al pentito Ad un collaboratore di sicuro rilie­ senza nemmeno la pensione solo pesse, anche a livello nazionale, perdio omosessuali. Il parlamen­ catancse Maurizio Avola emergo­ vo come Maurizio Avola si metto­ che non era vero che Avola stesse no retroscena inqietanti come la no in bocca una serie di dichiara­ tare europeo e candidato alle pros­ parlando di Dalla Chiesa la storia sime elezioni. Renzo Imbeni, ha in­ strana vicenda di un cronista cata-. zioni. Alcune sono vere, altre ven­ è uscita lo stesso. Questo dimostra nese che avverte i suoi superiori gono storpiate, altre ancora sono viato un messaggio di adesione. La quello che è avvenuto non 6 stato stessa cosa hanno fatto associazio­ della falsità della storia, senza sorti­ palesemente false. Visto lo spes­ casuale. Chi pubblicava sapeva re alcun effetto, tranne quello di es­ sore del collaboratore e l'impor­ ni culturali e forze della sinistra e perfettamente, per essere stato av­ molti, moltissimi, hanno rinunciato sere trasferito il giorno dopo dalla tanza delle circostanze al centro visato proprio da noi, che si tratta­ cronaca giudiziaria alle pagine lo­ delle dichiarazioni, 6 facile ren­ al week-end per essere li di perso­ cali. Coincidenze strane attorno al­ va di cose false, ma ha scelto di na a ribadire che il fascismo non e dersi conto che si tratta di cose fal­ pubblicarle egualmente. Si è atti­ la vicenda Avola che sono ancora se. A quel punto è elementare ancora morto e sepolto. tutte da chiarire. • vato un meccanismo torbido che smascherarlo e dire: attenti, que­ ci preoccupa molto. Spero che i Certo non c'era tutta la città, lo Il sostituto procuratore distret­ sto Avola dice delle cose vere, ma colleghi di Messina che hanno av­ ha rilevato l'ex vice sindaco e stori­ tuale Mario Amato nei giorni scorsi anche cose assolutamente false. Il viato l'inchiesta su questa vicenda co dell'arte Eugenio Riccòmini' ha parlato di un'operazione stu­ passaggio successivo è quello di arrivino presto ad individuare i re­ «Quando si minaccia una mino­ diata a tavolino per screditare il accusarlo di essere un infiltrato sponsabili. ranza - ha detto - tutti sono minac­ pentito. Cerchiamo di capire chi, delle cosche. Naturalemente, si ciati. Qui ci sarebbe dovuta essere potrebbero essere : registi di que­ potrebbe dire, non e possibile Quello che è accaduto fa pensa­ L'auto su cui fu ucciso Giuseppe Fava tutta Bologna...». st'operazione. !• •»- ~ • smascherare con la stessa facilità re ad un operazione condotta da «I registi possono essere tanti - specialisti, come possono es­ pentiti di minore livello che rife- serlo uomini dei Servizi? dice Amato - Credo però che in riscno di fatti.meno eclatanti. Un *(iy primo luogo bisogna collegare disegno per dimostrerò che i pen­ Non ho elementi su attribuire re­ quello che e avvenuto debba esse­ titi, anche quelli di grande spesso­ sponsabilità precise ad alcuno. re collegato alla situazione genera­ re, forniscono un mix di notizie Voglio ribadire che però tutta la vi­ le che si sta venedo a creare nel vere e false che i magistrati assai cenda e estremamente inquietan­ paese con un palese tentivo di de- spesso prendono per buone sen­ te. • iegittimare i pentiti e quindi con un za verifica e riscontri. Questo teo­ Dottore Amato, in queste ultime intento di normalizzazione della rema serve a dimostrare che i ma­ settimane si sono sprecati gli BUONA PARTE lotta alla mafia. Mi pare che si pos­ gistrati non hanno professionalità allarmi sulla possibilità di penti­ sano cogliere torti sintomi in que­ ed e necessario affidare il control­ ti Infiltrati da Cosa Nostra. DELL'8 PER MILLE sta direzione. Vorrei qui ricordare lo sull'attendibilità dei collabora-, Quante possibilità ci sono che l'episodio che ha visto protagoni­ ciò sia vero? sta uno dei due avvocati che, da tori ad un organismo superiore Devo dire che i pentiti che hanno DESTINATO A NOI soli, a Catania difendono i pentiti, • estraneo alla magistratura. Lascio collaborato con noi sono in gran­ costretto a rimettere i mandati per immaginare a lei quale sarebbe il dissima parte persone serie.' Magi­ mancanza di protezione. Insomma risultato di tutto ciò. strati e inquirenti hanno ormai ac­ LO SPENDEREMO dietro un apparente affermazione Lei non crede che accanto a quisito, proprio grazie alla colla­ di impegno nella lotta alla mafia, ' questo disegno possano esserci borazione dei pentiti, un patrimo­ arrivano e si diffondono tra l'opi­ interessi legati alla sostanza nio tale di conoscenza sul feno­ IN DONNE. nione pubblica una serie di mes­ delle dichiarazioni del pentito. meno mafioso che permette di ca­ saggi che nella migliore delle ipo­ Qualcuno che magari sa bene di pire sucito se un pentito non è tesi tendono a minimizzare il pro­ cosa è a conoscenza Maurizio la nostra C ; li i e MI ha Avola e sta cercando di parare II attendibile. Questo è avvenuto in blema e, nella peggiore, a colpire pochissimi casi, che sono stati im­ sempre quelli che sono i veicoli che in que­ colpo? . mediatamente individuati ed iso­ sti anni hanno dato grossissimi ri­ Probabilmente si, potrebbe anche lati. Sono episodi talmente spora­ molare atun/iom- per sultati sul terreno della lotta alla esserci un disegno molto più pros­ dici che non giustificano certo mafia, prima fra tutti la collabora- simo alla nostra realtà. Anche se vi i problemi dille donne. i una rivisitazione della legge,' mi .zione dei pentiti». sono_ una serie di clementi che fanno pensare ad un tentativo di sembra invece che si centri l'at­ l.crii perché alibi,uno Se l'operazione contro Avola utilizzare Avola per un progetto tenzione su questo aspetto assolu­ fosse andata In porto cosa sa­ più generale, ben al di la della tamente marginale per colpire i rebbe accaduto? • . . stessa rilevanza del collaboratore. veri pentiti e con essi l'azione dura Potrò anche sbagliarmi, ma credo di lotta alla mafia. mille ci ci '<><> tip tit'trli altri anni n Dopo un articolo su alcune nomine al ministero della Giustizia • ora a r r i\ a t <

Asia, in Africa. nrll'I-sl Biondi furioso con l'Unità n'ii con pi'oi

/a per le inaili i ed i «Vi sfiderei a duello...» bambini. Con tulio ciò.

membro del Csm, ha creduto libc nerci da soli GIAMPAOLO TUCCI ramente di assumere (testuale, il 'Il ministro della Giustizia si sca­ Scrisse parole di fuoco, Vitale, sul ndr.). A tutto ho pensato, meno glia grevemente contro -comunisti maxiprocesso a Cosa Nostra, criti­ che a poter far qualcosa che possa di i>i;ni età. r ,o post-comunisti», i quali, a suo av­ cando aspramente il lavoro dei riferirsi a situazioni antagonistiche viso, «perdono il pelo ma non il vi­ giudici. Il dottor Vitale attaccò an­ rispetto a Giovanni Falcone». zio...». È arrabbiato. Biondi, per un t che il giudice Carlo Alemì, che in­ Finito? No. «La cosa vergognosa il mondo i in Italia. articolo apparso ieri su questo gior- • dagava solitario e isolato sul «caso- è che il collaboratore dell'Unità mi­ naie e che recava un titolo inquie­ Cirillo», vicenda di apparati deviati, suri dal proprio cuore e dal proprio IVstiiiiilfci l'olio per tante: è l'ora dei nemici di Falcone. di politici deviami e di ministri col­ sentimento quello altrui. Si tratta di Azzardati, l'articolo' e il titolo? lusi. un fatto oltraggioso...». Fermiamoci Vediamo. Nuovo capo di gabinetto Questo era scritto nell'articolo un attimo. Il ministro Biondi «de­ e. ( > ra/ie. del ministro sarà Gianfranco Ta- pubblicato ieri sul nostro giornale. grada» l'autore dell'articolo, Enrico tozzi, magistrato proveniente da Questo ha fatto imbestialire Alfre­ Fierro: da redattore a collaborato­ Bari. Nell'88. il giudice Tatozzi, do Biondi. E citiamo ora più com­ re. Riprendiamo: «... Si tratta di un membro del Csm, votò contro Fal­ piutamente le parole del ministro: fatto oltraggioso che in altri tempi cone e a favore di Meli, quando si «Vedo che comunisti e post-comu­ si risolveva in altro modo, un po' trattava di scegliere il successore di nisti perdono il pelo ma non il vizio diverso dalle smentite. Purtroppo, di interpretare in maniera unilate­ Caponetto alla guida dell'ufficio rale, e quindi vergognosa rispetto come dimostra il commentatore istruzione del tribunale di Palermo. alle intenzioni altrui, le decisioni li­ dell'Unità...». Alt: Fierro ò stato La bocciatura, per Falcone, segnò bere e indipendenti che un mini­ «promosso», da redattore a com­ l'inizio di un tragico isolamento. > stro come me, che 6 stato fiero av­ mentatore. Riprendiamo: «... Pur­ Altro nome, altra storia. Vice-ca­ versario della mafia nel maxi-pro­ troppo, come dimostra ilcommen- UNIONE ITALIANA CHIESE CRISTIANE AVVENTISTE DEL 7° GIORNO po di gabinetto, in via Arenula, sa­ cesso e personale amico di Falco­ tatore dell'Unità, la cavalleria è fini­ rà Vincenzo Vitale, pretore del la­ 1 ta». Un duello. Vorrebbe un duello. Unione Chiese cristiane ne, ha assunto». (Da notare l'infeli­ avventiate del 7*glorno voro a Catania. Il dottor Vitale è no­ ce incipit, che viola il principio di Non smentisce un bel niente di (a acots tooMt o ummntwlt to anche per essersi sperimentato non contraddizione: comunisti o quanto scritto nell'articolo, ma come editorialista sul «Giornale di post-comunisti?). promette: «lo continuerò a non Sicilia» e sul «.Giornale», e quésto Continua, Biondi: «Al contrario prendere ordini ne direttive dai co­ nel periodo in cui i due quotidiani di come sono soliti fare i tardoco- munisti e dai post-comunisti, co­ erano platealmente schierati con­ munisti (!), io non ho risalito la munque si chiamino». Ci chiamia­ GLI AVVENTISTI. GENTE COME VOI. , tro il pool antimafia (il pool di Ca- storia e le decisioni personali di mo come ci chiamiamo, signor mi­ Lungotevere Michelangelo, 7 - 00192 Roma WUÌ78-651B7 ponnetto, Falcone, Borsellino). chi, come magistrato e come nistro.

N £ pagina J.U l'Unità le Storie Domenica 5 giugno 1994 , Se «a ' ' s **<], * v* Madre e figlia del New Jersey in tribunale perché colpevoli di fumare in casa propria LETTERE

ad essa. Lo Stato, certo, ha finora Il ministro avuto molte colpe, ma anche noi cittadini troppo spesso non sia­ Matteoli: mo stati migliori, accettando i «La mia ecologia» compromessi, le raccomanda­ zioni, i favori non proprio legali, creando cosi un sostrato fertile per eh i vuole operare a delinque­ Caro direttore, re. Esprimere la mia solidarietà a leggo con piacere (intellettua­ Caselli. Violante ed Arlacchi e a le) l'erudito articolo di Pietro tutti coloro i quali quotidiana­ Greco «Lavori Pubblici e odio per mente rischiano la vita è, secon­ la natura. L'ecofobia fascista», do me, il modo migliore per di­ nel quale - tra tante citazioni da mostrare il mio senso civico, il autori di varia origine e qualifica­ mio interesse e la mia passione zione, ma di rinomanza accerta­ per la vita politica e sociale. Ma ta - si dà una spiegazione dei non basta, non può bastare, bi­ perché io non possa avere, nei sogna andare oltre. Ognuno può confronti delle problematiche incominciare dalla scuola, dal- ambientali, altro che un atteggia­ l'uffiico, dalla sezione di partito. mento in buona sostanza negati­ Ma tu. cara «Unità», devi aiutare vo. È anche vero che questa in­ tutti coloro i quali hanno bisogno terpretazione, e questo giudizio, di essere spronati. Non lasciare vengono inseriti in un contesto di , che passi giorno sonza che al­ riconoscimento di «...radici in un meno una pagina sia dedicata al pensiero tutt'altro che banale ... problema delia criminalità orga­ organico ... e antico»; è del tutto nizzata di stampo mafioso, e agli evidente che questa collocazio­ uomini che la combattono. Sarà ne non mi dispiace: tuttavia cre­ una pagina di educazione civica *;-• - do che valga la pena di spendere e un'occasione per non abbassa­ due parole per fare qualche con­ re mai la guardia in questa lunga siderazione in merito. Risparmie- e drammatica «nuova Resisten­ rò a lei ed ai suoi letton la mia za». È la vita umana che è in gio­ personale analisi storica sulla co. È la salute del Paese che vie­ politica ecologica del fascismo, ne minata e che va curata. anche perché andrebbe svilup­ pata nel contesto (che manca Alessandro Rattarulo Cosima Scavolini/Slntesl nell'articolo in questione) di un Bari confronto con le politiche di set­ tore degli altri governi europei del penodo. Citando a caso, non mi pare, a tale proposito, di ricor­ «Sentenza discutìbile dare significativi interventi a dife­ sa della natura messi in atto dai per una violazione contemporanei (o contempora­ del codice stradale» «Criminali» per una sigaretta neo? forse in effetti fu uno solo) governi dell'Unione Sovietica; Mary e Marie Conrad, cittadine-modello del New Jersey, cini, potrebbero godere nella pri­ e leggi anti-inquinamento, salomo­ ferisce andare in prigione, piutto­ ma questo è marginale. Non è Cara Unità, vacy dell'appartamento soprastan- , nica (ma dopo lunga deliberazio­ sto che sottostare al come, dove, e marginale, invece, che l'articolo sono impelagate con avvocati e tribunali. La loro colpa di oggi si collochi nel contesto di tornato a casa dopo alcufn te. Quindi denuncia e processo, e ne), decide di tentare con il silico­ a che ora fumare una sigaretta in giorni di vacanza, ho rinvenuto quella di fumare. In casa propria. La prima sentenza le giudice, e minacce. ne. La colpa, forse, è del condomi­ casa sua» dice l'avvocato. una critica basata su pregiudizi, che non considera - perché non nella cassetta delle lettere un av­ ha condannate a tappare tutte le fessure per impedire Il New Jersey si chiama Garden nio. Tra un mese si saprà se il silico­ vuole considerarli - i fatti, e che viso postale con l'avvertenza del­ che-qualche anello di fumo possa infastidire l'inquilino State, ma risulta essere anche lo ne sarà bastato o se sarà necessa­ giudica le parole ed i programmi la giacenza in posta di una rac­ del piano di sopra. Se l'accorgimento non funzionerà, Stato più impestato di fabbriche e Verifica davanti al giudice rio continuare la lotta. Potrebbe non sulla base del loro reale si­ comandata, con possibilità di ri­ di ciminiere e di centrali, per quan­ Apposite equipes di muratori, mettercisi anche Hillary, sempre gnificato, ma sulla base del signi­ tirarla entro dieci giorni dalla da­ per loro scatterà il divieto di accendere una sigaretta to alternative, degli Stati Uniti. I due tecnici, idraulici e sniffatori si aggi­ pronta a combattere per le giuste ficato che il giudicante attribui­ ta del 20 aprile scorso. Il 27 apri­ sce loro. Non ho mal detto: le, ritirata la raccomandata, co­ anche fra le quattro mura della propria casa. •" • • - coniugi denuncianti, William e Va­ rano ora da un piano all'altro cer­ cause. Merito.suo se la Casa Bian­ stituita da una speciale busta léry Pentony, sono professionisti cando di tappare tutte le falle e tutti ca è, da mesi, smoke-free. Quello «chiudiamo i parchi, che sono inutili»: più semplicemente so­ verde per le notifiche a mezzo affermati che trascorrono circa do­ i buchi. Stanno tappando tutto, an­ lo aveva giurato durante la campa­ posta di cui alla legge 20-11-82 dici ore al giorno negli asettici uffici gna elettorale e, bisogna ammette­ stengo l'esigenza di non fare un che quella crepa da cui veniva giù feticcio di istituzioni che sono di n.890 (i cui estremi erano ripor­ .LUCIA PASINI di qualche grattacielo di lower Ma­ re, le ci è voluto un minuto. tati sulla busta), ho constatato 1 l'acqua dietro lo specchio del ba­ primaria importanza nel com­ ! Mary e Marie Con- ridicolo». ' • nhattan. Ma arrivano a casa alla se­ gno. Tutto sommato non e una Date le premesse non pare che ' plesso della struttura territoriale che conteneva un avviso di de- ! i rad, madre e figlia, Il paese dei cow-boy a cavallo, ra e sentono puzza di fumo. Per cui brutta cosa. Ma è solo un periodo le peccatrici smetteranno di fuma­ del paese, ma che vanno raccor­ posito alla casa comunale di. I 60 e 40 anni, più o con la cicca di Marlboro appesa al­ sporgono formale denuncia contro date con l'ambiente umano sul «Comunicazione di ordinanza di prova. James La Sala è convinto re. Per solidarietà e per una que­ del Pretore di Trieste» con invito meno. Una vita tranquilla, forse un- le labbra, ha subito un altro durissi­ le vicine del piano di sotto, Mary e che sia solo l'inizio. Tra un mese stione di principio. quale vanno ad incidere, e quin­ mo attacco. Non solo in America Marie, appunto. Per puzze, turba­ di anche con le iniziative econo­ a comparire all'udienza del 23 po' scialba, in un condominio di saranno tutti in tribunale di nuovo, Ma il clima da crociata si respira aprile scorso alla stanza n.87. Si Dover, New Jersey. Delle due si­ non si fuma più negli uffici (e cen­ mento della quiete, minaccia alla miche esistenti e con le aspettati­ a discutere sull'efficacia del turag- in molle parti degli States.ll New ve legittime delle popolazioni in­ trattava della discussione di una gnore non si conoscono peccati. tinaia di testardi infreddoliti si in- salute pubblica, insubordinazione, gio delle falle York Times Magazine scrive chelo opposizione, da me inoltrata » contrano, a tutte le ore, sul marcia- spregio della corte, danneggia­ teressate. È anche vero che co­ Pagano puntualmente l'affitto del William e Valéry Pentony, i de­ sceriffo Larty Powel, capo supremo struire porti ed autostrade può contro un'ingiunzione del prefet­ loro appartamentino e non fanno ;, piede, un ultimo tiro prima di rien- mento all'immobile. Chi lo sa. For­ nuncianti, dichiarano di aver adito del carcere di McPherson County, to, per violazione al codice della . trare), non solo in molti ristoranti, se anche stregoneria. Mary e Marie essere iniziativa lodevole se con­ mai la pipi in ascensore. Ma sono le vie legali perche il fumo delle vi­ Kansas, ha tolto gli spinaci dalla tribuisce al progresso economi­ strada e notificata oltre i termini finite lo stesso in tribunale. Fuma­ tutta la catena di MacDonald's in si ritrovano nell'occhio del ciclone, dieta dei reclusi. Cosa c'entra? co e sociale, ed a condizione che di prescrizione di cinaue anni prima fila, e sparita la zona fuma­ investite di colpe e responsabilità cine finiva per «impregnarci gli abi­ dal fatto, giusta art.28 della legge no. Fumano, in due circa due pac­ ti, i capelli, i tappeti, le lenzuola e C'entra. Via gli spinaci perché lo ciò avvenga nel quadro di quello tori (i tavolini, alla fine, erano sem­ non volute e certo inattese. Da un «sviluppo compatibile» che è la 689/81. Si noti che tale udienza chetti di sigarette al giorno. A casa le pareti. In più ci faceva venire il sceriffo ha appreso che i criminali era fissata ben tre giorni prima loro. 1 vicini del piano di sopra le pre più piccoli, e sempre più vicini lato ci sono i fumatori, i pochi ri­ detenuti in un altro carcere vici­ bandiera degli ambientalisti seri al gabinetto), non solo non si fu­ masti, quelli che anche dopo il ce­ vomito». Fosse stato verdino, ci si da qualche decennio almeno. < che io ne fossi informato, all'atto hanno denunciate e trascinate da­ poteva fare un altro «Esorcista». Co­ no («che sono tutti fumatori», ha Ecco: la frase è detta: sviluppo del ritiro della raccomandata, vanti al giudice. • • >"• "., '.• • • ma più sui voli nazionali (naziona­ rotto, la graffetta, l'agopuntura, l'i­ aggiunto, tanto per non lasciare non avendo trovato affisso l'avvi­ li vuol dire da New York a Los An- pnosi e forse un salto dallo psica­ me massimo tentativo di apertura, compatibile. È almeno dalla Raggiunto per telefono James avrebbero chiesto alle fumatrici di dubbi) avevano la brutta abitudine Conferenza di Rio che l'ambien­ so di rito alla porta dell'abitazio­ , geles sono sei belle orette, quasi nalista, vogliono ancora una siga­ di fare collezione di spinaci per far­ ne ed avendo dieci giorni d: tem­ La Sala, l'avvocato difensore, vuole come andare in Italia), ma adesso retta, l'ultima, quella dei condan­ fumare solo, a finestre spalancate, talismo avvertito, in tutto il mon­ li seccare. Carta igienica per arro­ do, identifica nel concetto della po per il suo ritiro in posta. Ho proteggerle e non rivela molti parti­ non si può più fumare neanche in nati a morte, e dall'altro, potentissi­ e solo in certe stanze, durante le appreso, successivamente, che il colari. Dice che le sue clienti sono ore diurne, quando i delicati pro­ tolare le sigarette. Carta d'allumi­ compatibilità - e non della nega­ casa propria. mi, ci sono quelli «giusti» i zione - dello sviluppo la sua re­ vicepretore onorario aveva pro­ già troppo stravolte dalla vicenda, fessionisti erano al lavoro. Come nio del chewing-gum infilata in ceduto ciononostante, ritenendo «politically correct», i fustigatori dei una presa di corrente come accen- ' gola principale. Il che significa si e ossessionate dai giornalisti (le •Tappare le fessure» vizi (altrui), gli ambientalisti, i sen­ tutta risposta, le streghe, da casa autostrade, sì porti, si parchi na­ ingiustificata la mia assenza e re­ cercano dalla Francia, da Londra, propria, forse hanno acceso un fa­ dino. Via gli spinaci, via anche il golare la notifica (che a norma Inquilini in tribunale, gli uni di sibili, quelli, soprattutto, convinti più minuscolo filo d'erba dalle cre­ turali, ma il tutto tenendo in con­ dall'Irlanda, è arrivata una troupe che la crociata valga la candela. lò (e una sigaretta) e si sono mes­ siderazione il fatto che la salva­ dell'art.7 della citata legge fronte agli altri. Con l'aiuto del giù- pe del cortile, adesso lo sceriffo sta 890/82 si ha per eseguita trascor­ della Cnn). L'avvocato, non solo fa • dice, si è raggiunto un compro­ Lottano per liberarsi, e pdr liberar­ se a ballare in tondo. L'aura pecca­ guardia ambientale deve essere meditando sull'opportunità di ser­ regola concorrente del progresso si 10 giorni dal deposito del pie­ loro da scudo contro i curiosi, ma messo: tappare le fessure. Quali le, dal fumo. Brutta bestia. minosa sottolineata da un pentolo­ go in posta avvenuto il 19-4-94), le difende anche gratis. «Come fu­ vire o meno la lattuga. Non si capi­ delle società umane. Per quanto • fessure? Tutte. Perché pare che ne di cavolfiori e cipolle a bollire sce se si preoccupi degli effetti come è scritto nella sentenza, matore oltraggiato, mi accontente­ ci riguarda, sviluppo compatibile Mary e Marie, rinchiuse in camera L'America e un paese democra­ sul fornello. Oddio, si è carboniz­ dannosi del catrame o di quelli del significa rendere la politica am­ che respingeva la mia tesi poiché rò di un brindisi con Mary e Marie ' propria, impestassero l'aria ossige­ tico. La libertà innanzi tutto. La zata anche la bistecca... E allora? ferro. O se sia lui, lui da solo, da far bientale fattore positivo dello svi­ quanto da me sostenuto era su­ nel mio ristorante preferito, quan­ nata e montana che, non fumasse­ corte, presa in contropiede tra puz­ «È un'imposizione inaccettabile. ricoverare. luppo economico e sociale; del­ perato dal fatto che all'udienza do finirà. Se finirà. Tutto questo è ro, la coppia dei loro impagabili vi­ ze e diritti civili, libertà individuale Marie, la mia cliente, dico che pre­ lo sviluppo umano, inteso nella fissata non mi fossi presentato e pienezza dell'espressione. Que­ non avessi addotto alcun legitti­ sti ritengo che siano i temi più mo impedimento ai sensi della legge 689/81, art.23. in forza del "«-^•.S^V'-ViV-sì-tP, i> '.'ti S'<^'i , 'vs' > v<" " i< importanti che il ministro del­ uL

'l'il'j SSEnSa «Quando non sarò tica. E non è cosa da tuttk • ifesfew^SB P'1"1 se8retar'o farò il Accende una sigaretta, il filo dei ^^^^Sl giro del mondo su ricordi la porta di nuovo ai grandi . una barca a vela e tu verrai con temi del Berlinguer politico e agi­ me». È Ennco Berlinguer che parla • tandosi un po' sulla poltrona cam­ al figlio Marco, sono a Stintine in : bia argomento. «Un precursore barca con loro ci sono anche An­ Berlinguer, un uomo che ebbe una • tonio Tato e la moglie. Ed è pro­ serie di grandi intuizioni storiche prio lei Giglia Tedesco Tato che ri­ ed e qui a dimostrarlo l'ultima corda uno dei pochi momenti «pri­ campagna elettorale |x;r le euro­ vati» di Berlinguer, un flash che ri- ; pee. Lui era convinto di questa manda al suo grande amore per il , prospettiva europea, diceva che mare e alla consapevolezza che ' come la classe operaia aveva avu­ non avrebbe fatto il «segretario» in ; to una funzione nel formare gli sta­ etemo. L'episodio riaffiora in casa ti nazionali, aveva adesso una tun- Tato-Tedesco in un ambiente cai- ; 7ioiie nel formare un'unità sovra- do e ricco di ricordi. Dalla libreria nazionale, per lui era chiarissimo. che occupa un'intera parete, i libri E poi i problemi irrisolti: quello del si affacciano come per sottolineare ' Terzo Mondo, la questione uomo- il percorso di una vita intera. A ri­ -donna, il rapporto sviluppo-am- • cordare ancora l'altro abitante del- J biente... la casa, scomparso anche lui, una ; Problemi sovranazionali <> «que­ galleria di volti sorridenti: Enrico e • : Tonino giovani e allegri e poi an- ;, stioni» italiane. «Se penso a quanto cora Tonino ed Enrico in un ritratto ' venne preso in giro sulla questione degli ultimi tempi... J.V •"; •.?"•-. morale e anche 11 aveva visto giu­ sto, lui arrivò a dire all'inizio degli ' Giglia Tedesco, presidente del anni Ottanta che era la questione Pds è seduta sulla sua poltrona. nazionale. Poi come si é visto il si­ Toma indietro con la memoria: l stema è crollato proprio su questo. «Berlinguer è stata una delle perso- ) Una persona così che non c'è più e ne più rigorose che abbia mai co- - Enrico Berlinguer una mancanza incolmabile». È no­ nosciuto, una persona assoluta- ' eAntonloTatò. to di come Berlinguer non amasse mente essenziale. E questa sua ca- ' Nella foto piccola: rattenstica ,i veniva fuori - special-; esibirsi, detestava la politica-spet­ mente quando si trovava tra gli - IsSilp:: Ciglia Tedesco tacolo che pure allora non era cer­ amicipiùcari». . v -.., -,. - to ai livelli di oggi: «non amava Team Editorial Service neppure fare i discorsi, i grandi co­ Sorride ripensando a «quella vol­ mizi, li faceva perché andavano ta in barca», nella sua Sardegna fatti. Non ha mai scelto la retorica, quando ancora era permesso at­ traccare all'Asinara e quando lo non arringava la folla, ma cercava sentiva parlare con i pescatori in: di farla ragionare, questa è una grande scuola. Non e vero che per ' dialetto strettissimo. «Il mare per lui < era molto importante, in quei luo­ essere popolari bisogna dire battu­ ghi si rilassava, si liberava diven­ te a spioposito, le detestava. Una tante più loquace del solito, ovvia­ delle poche a cui si lasciò andare, mente l'isola era stata molto im- ; se non l'unica fu in occasione del . portante per la sua formazione. grandioso comizio di San Giovanni - Quella volta, era il 1972, lo vennero : dopo la vittoria sul divorzio, un'oc­ a trovare nella casa in cui stava tra- ; casione particolare, a proposito ., scorrendo le vacanze con la fami- ; del cavallo di razza (Pantani) che glia, un gruppo di studenti. Voleva- , credeva di vincere, lo delini // nolo ' no che lui raccontasse dei «moti esperio di ippica*. «Era convinto di del pane» di Sassari per la tesi di ' ix-rderla la battaglia sul divorzio. laurea che stavano preparando. ; Una volto che lo andammo a trova- , (Subito dopo la Liberazione il 13 : re a casa e ci disse : "abbiamo mol­ gennaio del 1944 • cinquecento ; ta gente con noi, molti consensi,'- donne e ragazzi affamati chiedono ' molta solidarietà, ma perderemo". l'allontanamento del prefetto, poi ; Nonostante questa convinzione si con Enrico Berlinguer in testa si : spese ugualmente in un modo in-. spostano, davanti agli uffici della Enrico e amia credibile, pazzesco, fece una cam­ Commissione Alleata per chiedere £ pagna senza soste... Evincemmo». la distribuzione del pane, dello Giglia Tedesco ricorda la specialissima amicizia che le­ cile perché aveva una concezione to tardi, ma tu intensa e totale fino «Per questa sua riedizione' lo C'era una cena in palio. Tato lo in­ zucchero e della pasta ndr). Lui fu ?•''' etica della politica, per lui era in­ al quel tragico epilogo a Pado- prendevano spesso in giro... una vitò a scommettere sul risultato: ; l'organizzatore della protesta e per i* gava Enrico Berlinguer e Antonio Tato, Un rapporto di ; sieme vocazione e professione. A va...«Fu una cosa stranissima |>er- volta gli dissero: "tu stai imbalsa­ «dopo la vittoria Berlinguer gli disse questo venne anche arrestato. Ac- stima profonda nato durante il lavoro quotidiano. Dal chi mi chiede che cosa avrebbe ché in realtà loro non si conosce- : mando Berlinguer" perché mio ; "credo di doverti una cena "». colse con calore gli studenti, fu 6. marito era molto protettivo, lo di- r ; sentimento privato a quello pubblico, le tappe salienti detto o fatto Berlinguer oggi, non ' vano, poi quando Berlinguer di­ molto contento di poter raccontare mi sento di rispondere, so soltanto ; ventò vicesegretario e non aveva fendeva sempre. Ma anche se Ber- ": quell'episodio che ormai faceva del percorso umano e politico del grande leader scom­ che lui aveva capito, aveva previsto nessuno che lavorasse con lui, gli .' linguer fisicamente poteva dare ; Un altro «modo di vivere» parte della storia». • 's parso dieci anni fa a Padova. Dal racconto di una prota­ quello che stiamo scontando oggi. ; : suggerirono, non mi - ricordo se ; un'impressione di fragilità, in realtà »• Giglia Tedesco parla, racconta, «Lo conoscevo da quando stava • Barca o Minucci di prendere Tato, era fortissimo e mollo riservato, e j ricorda e disegna il profilo di un gonista di tante battaglie l'invito alla rilettura di Berlin­ questo aspello del suo carattere ' Berlinguer rigorosissimo e assolu­ «Odiava II pressappochismo» nella Fgci, allora era un ragazzo, la ; si conobbero solo allora... nel '69». guer e la riscoperta delle sue grandi intuizioni storiche. grande rivelazione delle nuove gè-: che piaceva di più alla gente. An- • tamente anti-mondano. «11 suo era "r Dalle parole di Giglia Tedesco si nerazioni, ma ho cominciato a fre­ che la moglie Letizia è così, una ;,• un modo di vivere che oggi non»' materializza un Berlinguer rigoro- Una stima profondissima quentarlo più tardi, quando è di­ donna autonoma, libera, che non X esìste più. Era molto diffidente e ' so-«Lui ci ha trasmesso questa for­ • «È un'amicizia nata sul lavoro, ventato dirigente nazionale. Perca- aveva il culto del marito. Mi ricordo ? quindi prudente, se si trattava di ma di rispetto, di rigore, di essen­ DANIELA QUARESIMA penso che li accomunasse il disin­ pire meglio l'uomo e il politico bi­ quella volta che a tavola, durante contatti politici, li risolveva esclusi­ zialità, non diceva mai una parola teresse per il prestigio personale. A • tempo prima che morisse Quel lo aveva fischiato perché non sa- sognerebbe rileggerlo. Nei suoi di­ una cena tra amici lei lo criticò con *• vamente in sede politica. E sono più del necessario e dagli altri pre­ loro interessava soprattutto il risili- - giomo ero sola, Tonino aveva prc- peva fischiare Si arrabbiò non tan- scorsi parlava al partito nel suo in­ vivacità, lui serenamente e senza > convinta che il suo prestigio era tendeva precisione. Bisognava dire . tato, pur avendo in alcuni casi di­ fento seguire la partita a casa, sulla •, to per l'affronto personale, ma per- sieme, questa era ; una sua scomporsi troppo le disse: "vedo , anche collegato a questo suo mo- le cose in modo molto preciso, '.- versità di opinioni, a questo propo­ poltrona davanti alla tv, quando mi J che in questo episodio vide chiara- costante. E questo non vuol dire che tra le tue qualità c'è anche '. : do di fare. Il rapporto o è politico o perché se si dava una definizione, :? sito si è fatta molta leggenda, si di­ chiese di lui e io gli dissi che non mente un altro segnale negativo che cercasse il compromesso. Era ciucila eli essere sincera". Ride di / é d'amicizia, i confini erano ben Berlinguer voleva saperne i motivi. ':, ceva che mio marito lo influenzas- ' j sarebbe andato, si finse stupito e * dopo l'estenuante battaglia sulla essenziale per lui individuare il cuore nel ripensare a quella sera, -, precisi». •-„•• •'•• -.."*.:..;..• -.v.. Ki. Odiava il pressappochismo, il suo _"; se. Se c'era una persona assoluta- ; scherzò sull'assurdità-di seguire - scala mobile. Anche in questo ca­ punto in cui tutto il partito si rico- Giglia Tedesco, ed è con tenerezza ? Poi tutto finì, improvvisamente: ; era un modo di essere, non di ap- !';• mente al riparo da questo pericolo, ; una partita in televisione anziché " so fu evidente che Berlinguer pre­ : noscesse. Basti pensare che fece lo che ricorda Berlinguer in famiglia - «mi ricordo die lo seppi la sera del panre. E questo per me era sinto-,-•• questa era proprio Berlinguer, cer- ; allosladio». "•».•»?•'.• .•:•••:•. . • ••.-.•?.•.•.:•••,scindev' a completamente dal fatto "strappo" con l'Unione Sovietica ; «era un ottimo padre, aveva un 7 giugno. Stavo scrivendo, erano mo di una grande forza». Inutile •;: to lui ascoltava ...questo si. Ascolta- : senza spaccare il Pei e non era ov­ • grande rispetto per la personalità circa le 22,30. Mi telefonarono :"lo chiedere di uno scatto d'ira, di un • «Lo avevo visto qualche tempo individuale, sapeva che era in gio­ re una persona che si stima è sicu- • vio, perché altri partiti comunisti si . dei suoi figli, anche se non e mai ; sai quello che è successo a Pado­ episodio in cui Berlinguer avesse in ; j prima dopo il congresso socialista . co una partita grossa e aveva ragio- ramentc una qualità». «Mio marito lacerarono su questo. Secondo me va... io in quel momento pensai a • qualche modo dato l'impressione '•••:d i Verona, quando venne fischiato, ..ne. Aveva capito dove ci stava por­ provava nei suoi confronti una sti­ facile essere ligli di famiglie così, lui ottenne questo risultato non sol­ Tonino... che stesse male». «Poi mi di aver perso le staffe. «L'ultima voi- :_•; era molto adirato (Berlinguer an­ tando il "craxismo", cosa allora ma profondissima, posso dire una , ma loro sono bravi, hanno eredita­ : tanto per prestigio personale, ma chiamò mio marito, mi disse che la ta che l'ho visto vivo è stato allo sta-." dò al congresso perché capeggia­ non chiara per tutti». - .. •." .'.•--.•- dedizione totale, tanto che anche lo la loro autonomia dai genitori. . per come ha saputo parlare all'in­ situazione era grave e che c'erano " dio, giocava il Cagliari, di cui era • va la delegazione del Pei e fu ac­ Anche;Giglia Tedesco,'come lui ha iniziato a morire un po' per Berlinguer, nonostante fossi" molto sieme del partito'. :,;-*, poche : speranze. Tonino ; andò , un accesissimo tifoso. E stranc.io fe colto da una salva di fischi spaven­ quelli che hanno conosciuto Ber­ giorno dopo la scomparsa di Ber­ impegnato, si occupava di loro, L'amicizia che legò Antonio Ta­ avanti per anni senza nominare " non ci andavo mai, quella volta [:;• tosa ndr). Craxi in quella occasio- ' linguer da vicino, fa difficoltà arac­ linguer, la vita per lui dopo non è riusciva a non far pesare nei rap- . to a Enrico Berlinguer nacque mol­ più Berlinguer'. • ...... ''...'. chissà perché andai ed era poco <7' ne si "difese" dicendo che lui non contarlo al di là del politico: «è diffi­ stala più la stessa cosa». y: -••„ porti familiari la sua posizione poli- •

BERLINGUER Parole e immagini • Scritti editi e inediti • L'ultima intervista • Gli articoli sul compromesso storico e l'austerità • Il femminismo • La svolta del PCI • Contro la degenerazione dei partiti • La polemica con Craxi • La questione morale. E inoltre: 32 pagine di foto Un libro edito da AVVENIMENTI a dieci anni dalla morte di Enrico Berlinguer. Nei documenti, la memoria di un grande del nostro tempo pagina 12 r Unità in Italia Domenica 5 giugno 1994

IL CASO. Fermati vicino Napoli LA POLEMICA. I teologi esperti di comunicazione: «Serve una rivoluzione morale» In carcere da 7 mesi ancora senza nome Sono due terroristi o spie internazionali? L'arresto di tre persone a Castelvolturno sta diventante un intrigo internazionale. Due degli arrestati, un uomo ed una donna, hanno dato false generalità e non sono stati ancora identificati. In loro possesso documenti in codice scritti in arabo/giornali su attentati compiuti in Palestina, dieci passaporti rubati in mezzo mondo e le foto e lo schema degli orari degli uomini del comissa- «L'eutanasia è un nuovo Olocausto riato di Ps di Castelvolturno. . L'umanità può farne a meno...» DAL NOSTRO INVIATO L'eutanasia è un nuovo olocausto. In occasione dell'entrata VITOFAKNZA In vigore In Olanda del regolamento applicativo NAPOLI «Intngo intemazionale» •• che questa stona è stata smentita, dell'eutanasia, recentemente approvato dal Parlamento, alle porte di Napoli Due persone, ed ha sostenuto di essere ricercato •L'Osservatore Romano» torna sull'argomento condannando un uomo ed una donna, fermati sei dall FBI per motivi politici ed infine duramente la morte provocata per porre fine ai dolori della mesi fa in una villetta di Castelvol­ ha minacciato il suicidio qualora le malattia. «L'umanità, anche di recente - si legge turno, assieme ad un un nigenano autontà di polizia italiane lo aves­ nell'articolo pubblicato domani sul quotidiano della santa Sede, e di cui diamo Informazione nell'articolo qui sotto— non sono stati identificati dalla po­ sero consegnato agli statunitensi. ha conosciuto tragici olocausti collettivi, genocidi etnici e lizia che dal 26 novembre sta cer- % Un giallo vero e propno, un intn­ razziali». -Con la legalizzazione, più o meno Ipocritamente cando in tutti i modi di capire chi go intemazionale nel quale nean­ mascherata dell'eutanasia - si legge ancora - è destinata a siano queste due persone A ren­ che il ruolo del nigenano, Uchen conoscere altri terribili olocausti, altri orrendi genocidi. Non dere più complicata la stona è che Oyechei, 22 anni, è ben chiaro, co­ ha Importanza se la morte viene inflitta per pietà, la donna che dice di essere una cit­ me non è ben chiaro il ruolo della singolarmente e su richiesta. È paradossale che non tadina della ex Rdt, e parla corret­ donna, che secondo i documenti saranno le detestabili camere a gas, I fucili ad uccidere: tamente sia l'inglese e il tedesco, dovrebbe essere la ventunenne saranno I medici, gli operatori sanitari, coloro che, per ha una leggera inflessione, che se­ Yvette Perlbach, cittadina della ex giuramento e per missione, sono I custodi e I servitori della condo alcuni esperti è caratteristi­ repubblica democratica tedesca, vita». -La richiesta dell'eutanasia - prosegue - e la sua ca dell'Ucraina Dell'identità del­ legittimazione legale hanno un retroterra culturale che però a differenza del suo com­ razionalistico e un vuoto di valori». l'uomo, che era in possesso di un pagno, mantiene ferma la sua ver­ Un'Immagine del film «Predator 2» a lato video cassette hard In vendita nelle edicole passaporto rubato ad una cittadina sione anche se i documenti e la statunitese non si sa molto di più sua identità, sono risultai inventati Tra le carte in possesso dei due, di sana pianta arrivati in Italia assieme con un vo­ L'intngo è reso più complicato lo proveniente da Istanbul, sono dall'imminente G7 (e qualcuno stati trovati dei ntagli di giornale degli investigatori non fa mistero che parlano di attentati in Palesti­ che i due potrebbero anche essere «Tivù complice del demonio» na e nella zona di Ghaza, alcuni stata l'avanguardia di una organiz­ documenti in codice e scntti in ara­ zazione che intendeva colpire du­ bo, carte di credito intestate a Ro­ rante il vertice) e dal fatto che la berto Gervaso, dieci passaporti ru­ L'Osservatore Romano: «Basta con la violenza» bati negli Stati Uniti, in alcuni stati assieme al nigenano è posta di­ centroafncani ed in Australia. In fronte aPinetamare un villaggio in 7 sce regole» e che vengono proietta­ getto dal punto di vista sessuale » del costume mirano solo a suscita­ una agendina sono stati nnvenuti cui un migliaio di militari america­ Ormai ì fenomeni della violenza e della pornografia recapiti telefonici ed indirizzi di ti ogni giorno dalle vane televisioni Persino nelle aule giudiziane «la re emozioni, ad eccitare la fantasia ni in servizio al comando di Bagno­ hanno assunto «dimensioni vastissime» per cui si impo­ «Non sono pochi e ritenere - si in una maniera cosi «scioccante e persone che abitano nell'area pa­ prima argomentazione della difesa li, hanno preso alloggio i ne «una svolta» per «nuove regole», ma occorre, prima nleva - che dietro una tale aggres­ dei bruti e quella della provocazio­ morbosa» fino ad annullare la vo­ lestinese, in Ubano e in alcuni stati ' Insomma è un vero e propno di tutto, «una rivolta morale». Il problema, sollevato da sione sistematica si celi una regia ne nferendosi a come la donna si lontà degli esseri umani a comin­ medionentsii. , " » * - * rompicapo, un labinnto del quale L'Osservatore Romano, è ricondotto a forze nazionali e occulta la cui strategia ad ampio veste» Ma il fatto è che, in contra­ ciare dai bambini davanti ai televi­ Come se non bastasse tra la do­ non solo si vede l'uscita, ma nean­ raggio come un cancro maligno sto con «il senso comune del pudo­ sori Perché c'è poi la violenza e internazionali che, mirando al «solo profitto», si avval­ non intenda risparmiare alcun set­ cumentazione sequestrata al mo­ che l'ingresso Al lavoro oltre alla re, che la legge prevede e difende la pornografia subdole in quanto gono di «messaggi subliminali» per eccitare la fantasia tore compresi quegli ambiti tradi­ come valore supremo della dignità • dalle allusioni torbide si passa ai mento dell'arresto ci sono piantine magistratura ed alla polizia caser­ zionalmente reputati sicun» Infatti, tana, ci sono anche gli uomini del- ed annullare la volontà. umana, la pornografia è un busi­ messaggi sublimman di certe pub­ della zona, appunti che contene­ neppure i giocattoli sono al riparo ness intemazionale immenso che blicità studiate a tavolino da psico­ vano gli oran e le fotografie del l'Ucigos e dei servizi, ma finora non più soldatini indiani, ma mo- non si intende colpire perché non logi prezzolati per intrappolare l'at­ personale e dei mezzi del commis- non s'è ancora approdato a nulla stnciattoli appiccicosi e nbuttanu e è la volontà di farlo, cosi come tenzione delle menti più acerbe e sanato di Castervolturn » ' < L'arresto dei due, infatti, è scatunto ALCESTE SANTINI «E che sesso morte, violenza, per­ non c'è la volontà di impedire le indifese facendo leva sugli istinti per puro caso, nel corso di una versioni ed oscure aberrazioni sia­ L'uomo, che secondo il passa­ • CITTÀ DEL VATICANO I feno­ già» non si può più tacere e subire stragi i genocidi e le guerre tra po- più bassi» Ormai, anche la politica normalissima operazione antidro­ no strettamente connessi - scnve il ven, che insanguinano mezzo è trattala da certe forze con «mes­ porto doveva chiamarsi Barle Bin­ meni della violenza sono ormai, che si alimentino violenza perver­ giornale vaticano - nessuno, se è da Brown (in realtà il pnmo nome ga Durante i controlli effettuati in «due manifestazioni connesse e in­ sioni stupri e reati sessuali, «con la mondo perché il mercato delle ar­ saggi subltminan» Sono gli stessi persona onesta può negarlo» E a messaggi già spenmentati per gli sul documento doveva essere via Modena a Castetvoltumo c'è terdipendenti», che hanno assunto complicità della televisione» tale proposito viene rilevato che mi interessa troppi Paesi» » quello di una donna, Earle) si è di­ stata la perquizione nella villetta e «dimensioni vastissime» nel nostro L organo vaticano cita prima di «sgomentano il cinismo e la cuno- Per la pnma volta da parte della «esercizi commerciala ed il pen­ chiarato prigioniero politico poi il ntrovamento dei documenti falsi Paese grazie alla televisione, alle n- tutto, i servizi televisivi e fotografici sità morbosa seminati nell'opinio­ S Sede, attraverso L'Osservatore siero corre a «certi negozi dall'ap­ ha fatto scattare le manette ai polsi viste ed anche ai giornali per cui si sui massacn e le atrocità in Rvvan- ne pubblica grafie ali uso scntena- Romano il problema della violen­ parenza innocua che, accanto ad difronte alla contestazione che altn genen inoffensivi, spacciano aveva una falsa identità, ha affer­ dei due giovani. Solo qualche gior­ impone «una svolta» che può esse­ da e in Bosnia « Testimonianze di to - l'espressione è eufemistica - di za e delle diverse manifestazioni re determinata da «nuove regole» ferocia che se cadute in mani sba­ taluni mezzi di informazione» della pornografia non viene affron­ armi bianche con estrema facilità mato di essere un agente del «Mos- no dopo siè scoperta la «spy story» coltelli e coltellacci lame di ogni sad» all'iaseguimento di un terron- ma, soprattutto da una «nvolta gliate nella migliore delle ipotesi I movimenti per la liberazione tato come fatto a sé ed in chiave L unica posizione chiara, a que­ morale delle coscienze» sono causa di incubi e contribui­ moralistica, ma viene ncondotto misura non certo da lavoro e perfi­ sta palestinese che doveva essersi della donna si sono battuti per no elementi tipici delle arti marziali sto punto, dal 26 novembre scorso Lo scnve L'Osservatore Romano scono a istillare la paura del vive­ giusti diritti della donna Ma «per­ ad una strategia delle grandi forze nfuggiato in Italia, del quale ha an­ è quella del cittadino nigenano A re» Soprattutto se si tiene conto finanziane nazionali e intemazio­ onentali come le famigerate stelle che fornito le generalità Poi ha con quattro interventi affidati a teo­ ché - si chiede il giornale - la don d'acciaio dalle punte acuminate quanto pare lui avrebbe ospitato i logi moralisti ed esperti della co­ che altre scene violente fanno, or­ na, mentre acquista dignità pan al nali che, pur di fare affari e ricavare , cambiato di nuovo versione, quan­ due dietro compenso e pagamen­ mai parte di filmo e telefilm in cui molti profitti, non badano al pudo­ acquistabili per poche migliaia di municazione per sostenere che I uomo nel campo delle più svana- lire» do attraverso i canali ufficiali, an- to in contanti. contro questo «trionfo della giun- si esalta «una forza che non cono­ te attività diventa sempre più og­ re, ma, travolgendo tutte le regole

SBSgs'wHy R^^WWU J5*v<^^^^ KTO^W™ ^^wvF^^ Qiiesta settimana Avete perso Il SALVAGENTE Pizze surgelate. Pizzaballa? Per richiedere un album delle figurine Panini che avete "Mister & lady Possiolini " come distinguere perso basta raccogliere 5 di questi coupon (devono essere originali, le fotocopie non vengono accettate), di Silvestro Montanaro le migliori compilarli, metterli in una busta e spedire il tutto a l'Unità, via due Macelli 23/13 Roma e Sandro Ruotolo dalle peggiori? L'album > richiesto vi verrà spedito* all'indirizzo che Al PRIMI 50 ABBONATI ANNUALI indicherete sul coupon di questo mese in ornassi? ve lo dice o^ un bel libro appena uscito

Abbonamento sostenitore annuale 100.000 lire - Abbonamento

annuale (52 numeri) 79.000 lire - I versamenti vanno effettuati «nidriAun «tfn**io sul c/c postale - numero 22029409 - intestato a Soci de "l'Unità" soc. coop ari. - via Barberia 4 - 40123 Bologna - tei. 051/291285 specificando nella causale "abbonamento a II Salvagente" in edicola da giovedì 2 giugno I Auiutuicuroiomi-int e Domenica 5 giugno 1994

I DODICI AL VOTO. In cinque anni sconvolta la geografìa politica del continente Delors lascia La parabola di Maastricht: dal progetto federale alla crisi È un belga il probabile Strasburgo fa i conti successore

•• ROMA. Cambia la composizio­ ne del Parlamento e, dopo qualche con l'enigma Europa giorno, l'Europa deciderà anche gli assetti futuri del proprio esecutivo. Al vertice di Corfù, convocato per Cinque anni che hanno cambiato il continente. dei disoccupati in tutto il conti­ la fine di giugno, i dodici capi di nente. Stato dell'Unione decideranno chi Dall'ambizione dei progetti federali alla crisi po­ La crisi e I referendum prenderà il posto di Jacques De­ A Maastricht nel dicembre del lors, l'uomo che ha guidato per ot­ litica e monetaria, così s'è disegnata la parabola '91, tra grandi squilli di fanfara, si to anni la Commissione esecutiva. firma lo storico trattato. Dovrà es­ Il candidato più accreditato alla sere approvato e ratificato dai Do­ successione appare l'attuale pnmo del progetto Maastricht. La nuova fase con l'al­ dici entro i 12 mesi successivi. Ma ministro belga, Jean-Luc Dehaene, il '92 sarà invece l'anno di una cri­ anche se finora non è secso uffi­ largamento a nord e a oriente. si improvvisa e devastante. In giu­ cialmente in lizza. Al recente verti­ gno, in modo del tutto inatteso, i ce franco-tedesco Mitterrand e danesi bocciano in un referen­ Kohl, pur senza far esplicitamente dum il progetto. Nel corso dell'e­ il suo nome, hanno lasciato chiara­ EDOARDO OARDUMI mente intendere si essersi trovati state, in attesa di un altro referen­ d'accordo nel sostenerlo. Fiam­ m ROMA. Tra la rivolta degli stu­ nizione di una politica integrata dum indetto per la fine di settem­ mingo e democristiano, Dehaene denti cinesi e il crollo del muro di nel campo delle relazioni intema­ bre da Mitterrand in Francia, si è considerato una soluzione quasi Berlino: le ultime elezioni euro­ zionali e della difesa. È il chiaro scatena una poderosa specula­ obbligata dopo la caduta in disgra­ pee si collocano a un crocevia annuncio di un'Europa che vuol zione finanziaria che fa letteral­ zia dell'ex premier olandese Lub- della storia mondiale. Non sarà marciare verso una realtà politica mente esplodere il sistema dei bers, fino a qualche tempo fa dato però né semplice né facile ren­ sovranazionale. cambi semifissi. Prima la sterlina, per favoritissimo nei pronostici. dersene pienamente conto. Pas­ poi la lira sono obbligate a uscire Lubbers si e ufficialmente propo­ serà del tempo prima che si arrivi L'unificazione di Kohl dallo Sme, mentre non si contano sto per la carica, ma le sue simpa­ a cogliere, negli sconvolgimenti Durante i primi mesi del '91, le svalutazioni a catena dì quasi tie per le posizioni inglesi gli sono che attraversano il vecchio conti­ mentre torme di diplomatici co­ tutte le altre monete. Regge solo il valse ultimamente l'ostilità dei due nente, tutta la complessità di un minciano ad affannnarsi intomo cambio franco-dollaro, ma il pro­ più potenti governi continentali. passaggio che non annuncia solo agli articoli del nuovo trattato, gli getto di unità monetaria viene se­ «Noi vogliamo a quella carica primavere. Nel giugno de!l'89 tut­ auspici continuano ad essere fa­ polto dai mercati. In Francia solo un'europeista convinto», ha detto tavia la Comunità europea appa­ vorevoli al progetto federalista. A una risicatissima maggioranza di recente il ministro degli esteri re ancora una costruzione non Londra, vittima di una nuova im­ elettorale si pronuncia in favore francese Juppe, con trasparente ri­ solo solidamente radicata nella boscata questa volta fatale, cade del trattato. ferimento alla inaffidabilità dell'o­ coscienza di centinaia di milioni la Thatcher e al suo posto sale il Si scopre che, nel giro di due landese. di uomini e donne ma do­ anni, il favore delle popola­ tata di un intemo dinami­ zioni è venuto meno. Il '93 In corsa vi sono altri due candi­ smo che chiede solo di po­ non è solo l'anno più nero dati, l'inglese Leon Bnttan. già tersi liberamente esprime­ per la famiglia reale inglese, commissano comunitario alla con­ re. La caduta delle barriere travolta dagli scandali amo­ correnza e poi agli esteri, e l'irlan­ verso est. la plateale scon­ rosi dei suoi rampolli, lo è dese Peter Sumerland. direttore ge­ fitta del comunismo totali­ anche per la Comunità eu­ nerale del Gatt. Nessuno dei due tario, sembrano -offrire ropea. Il faticosissimo iter sembra avere grandi ehances, il un'occasione unica per del trattato di Maastricht ar­ primo perchè é un conservatore in­ progettare quella nuova Eu­ riva alla fine. Pur con vistose glese e una sua eventuale designa­ ropa che era nei sogni dei eccezioni per alcuni Stati, zione non deporrebbe certo a fa­ padri fondatori, r diventa legge in tutti e dodi­ vore di un rinnovato impegno uni­ ci i Paesi. Ma pressoché tario, il secondo perchè non sem­ L'asse franco-tedesco contemporaneamente fra­ bra avere un'espenenza e una per­ Sono il presidente fran­ na di fronte agli occhi delle sonalità adeguate all'incanco. Non cese Mitterrand e il cancel­ , popolazioni europee l'am­ si può escludere tuttavia che i loro liere tedesco Kohl a pren­ bizione di fare della nuova nomi possano giocare un ruolo di dere decisamente l'iniziati­ Mitterrand Unione un forte soggetto nlìevo nella tornata finale della va. Alla vigilia del vertice della politica internaziona­ trattativa che avrà luogo a Corfù. 11 dei capi di Stato che si svol­ Al vertice L'unione le. La guerra nella ex Jugo­ governo di Londra, che finora non ge nel dicembre del '90 a delle due slavia e la tragedia della Bo­ ha ancora espresso le proprie pre­ Roma decidono di rompe­ di Roma snia mettono a nudo le divi­ ferenze, potrebbe utilizzarli come re gli indugi scambiandosi una spinta Germanie sioni inteme e l'assenza di pedine per cercare di impallinare pubblicamente ™ messaggi strumenti adeguati di coor­ Dehaene e riportare a galla Lub­ che costituiscono il prean- decisiva ha marcato dinamento delle politiche bers. nucio di un'intesa di ferro a per l'unità l'acuirsi nazionali e di intervento. Le favore di un salto di qualità diplomazie intanto cercano Con la carica di presidente della nella costruzione europea. politica delle difficoltà di rimediare alle accuse di commissione sono da decidere, Il premier inglese, la signo­ «M verticismo e di burocrati­ nei prossimi mesi, anche le asse­ ra Thatcher, che non aveva smo rivolte al progetto di gnazioni di altri prestigiosi incari­ mai nascosto il suo scetticismo a più malleabile John Major. La po­ Maastricht definendo nuove rego­ chi, tra i quali quello di segretariato proposito dei progetti federali che litica europea non è tra le ultime le legislative che riducano i poteri generale della Nato. Nonostante andavano prendendo forma, dirà cause della defenestrazione e il dell'amministrazione di Bruxelles. questi non siano solo di competen­ in seguito di essere stata vittima di nuovo premier sostiene di voler Quando si avvicinano le elezio­ za dei governi europei, 6 probabile un'imboscata. Messa di fronte.-a mantenere la Gran Bretagna «nel ni per il nuovo Parlamento, l'Eu­ Pugnalato come nel film «Zeta» che nel giro delle poltrone si trovi il Roma, al compatto schieramento cuore dell'Europa», anche se con­ ropa dei Dodici appare terribil­ modo di sistemare anche i candi­ di tutti gli altri leader non potrà mente debilitata, ma non senza dati bocciati per la più alta carica ferma le posizioni anti federali. Si Ricordate "Zeta, l'orgia del potere?". Il bel film di (enti Miclialis Spyridakis e Yannis Theonas. che far mettere a verbale la pro­ comincia però ad avvertire che sintomi di un possibile migliora­ di Bruxelles. Per Lubbers si parla pria contrarietà. Ma in quei giorni qualcosa non va, si avverte qual­ mento. Nonostante tutto il ruolo Costa Gavras con Yves Monland (nella foto) è Sono soprattutto le condizioni d i quest'ultimo, appunto della possibilità che pos­ di dicembre sembra davvero aver che scricchiolio, e questa volta di guida sempre esercitato dall'as­ ritornato drammaticamente alla memoria dei colpito all'addome, a destare preoccupazione. sa essere sistemato alla Nato. perso la partita, sola e isolata co­ nel cuore del continente. L'unifi­ se franco-tedesco ha retto alla greci venerdì sera, quando, come nel film, un L'attentatore, cosi come un giovane che sembra Chiunque sia il successore di m'è a difendere le ragioni di iden­ cazione tedesca, voluta da Kohl prova e, nei primi mesi del '94, dirigente della sinistra, l'europarlamentare del aver tentato di favorire la sua fuga, è stato Delors si troverà sulle spalle una viene concluso il negoziato per tità nazionali che non vogliono con tempi rapidissimi, si rivela Partitocomunistagreco (Kke) VasilibEfremidis, sopraffatto dalla folla e soltanto l'intervento pesante eredità. Il politico francese cedere il passo. Nella capitale ita­ molto più complessa e costosa di l'allargamento a 16 dell'Unione. ha impresso un'impronta indelebi­ liana i Dodici decidono che entro In coda, per aderire, numerosi 65 armi, è stato fento in un attentato avvenuto a della polizia lo ha salvatodal linciaggio. quanto si era pensato. Per con­ L'attentatore si chiama ManolisTheodorakis, 60 le ai suoi anni di presidenza. Padre l'anno successivo si metterà a trollarne i contraccolpi finanziari Paesi dell'est e del sud del conti­ Salonicco al termine di un comizio. Efremidis dell'atto unico che ha dato vita al punto il testo di un trattato che la Bundesbank avvia una politica nente. Molto e in discussione, a aveva appena concluso il suo intervento quando anni, un greco residente a Berlino. Ricoverato in mercato unico e promotore di un preveda l'unificazione, nel giro di di rigida restrizione monetaria. Gli cominciare dagli effettivi adempi­ un uomo è salito sul palco e, estratto il coltello ospedale per le percosse ricevure, ha motivato il consistente aumento delle finanze sci-sette anni, di tutte le monete alti tassi di interesse accelerano menti previsti da Maastricht, ma la nascosto in un mazzo di fiori, ha colpito i tre suo gesto come la manifestazione "della proprie della Comunità. Delors ha struttura ha retto e può forse rico­ con la costituzione di un'unica una crisi produttiva che già si era dirigenti comunisti. Oltre a Efremidis, sono stati disillusione della società». dato un impulso decisivo al pro­ Banca centrale europea, e la defi­ fatta sentire e si ingrossano le fila minciare a crescere. cesso di integrazione. DEC.

Lo ha scoperto la polizia del Brandeburgo. A Berlino scoppia la polemica I parenti rischiavano di perdere il visto tedesco Sottufficiale dell'esercito tedesco Nozze tra profughi comandava gruppo paramilitare nazi solo alla frontiera

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE vuto confermare la notizia. Del sot­ re al comportamento del ministe­ • BERLINO. Storie di ordinaria ot­ poveretto, in fondo, voleva solo an­ PAOLO SOLDINI tufficiale non sono stati fomiti né il ro, che tralascia il compito dell'i­ tusità burocratica. A Rosenhcim, ci dare nella cittadina appena al di là • BERLINO. La polizia mette le quello che ha visto come protago­ nome né la qualifica precisa né l'u­ struzione democratica dei soldati ttadina bavarese sul fiume Inn, del confine e per una ragione fami­ nità presso cui presta servizio ma di leva e punta invece su un malin­ proprio al confine con l'Austria, vi­ liare che costituisce, come si sa, mani su un gruppo neonazista re­ nisti alcuni uomini del battaglione motivo di licenza perfino per i car­ sponsabile di aggressioni e attenta­ d'onore della Bundeswehr, sorpre­ solo l'età, 33 anni. Il «gruppo spor­ teso spirito di corpo e sul «militari­ ve un profugo della Bosnia in guer­ si a gridare slogan xenofobi e anti­ tivo» di cui esercitava il comando . smo». Dura la reazione del porta­ ra. A Kufstein, dall'altra parte del cerati. Niente da fare: la legge è ti gravissimi, e scopre che il capo 6 Soldati tedeschi Contrasto fiume e già in Ausrna, vive, profuga legge, obbedire e zitti. un sottufficiale dell'esercito. Non è semiti su un autobus a due passi mentre era (si spera) fuori servizio voce del ministro Rilhe, il quale ha da Bonn. E ancora una volta c'è il dall'esercito si dedicava «istituzio­ respinto le accuse e ha assicurato anche lei, sua figlia. La quale ieri Ma per fortuna a Rosenheim la prima volta che il nome della doveva sposarsi. 11 padre, natural­ Bundeswehr si trova coinvolto in sospetto che le autorità abbiano nalmente» alle aggressioni contro che tutti i casi di estremismo «di de­ non ci sono solo i funzionari del­ cercato di mettere a tacere tutto, gli Asylanten e agli attentati contro stra e di sinistra (?)» nella Bundes­ stati protagonisti 20 militari, tra i mente, voleva partecipare, insieme l'ufficio stranieri. Notizia del«no» è episodi di eversione di destra. E a gli ostelli abitati da stranieri. Una wehr vengono repressi subito. Co­ quali due sottufficiali. L'anno scor­ con altri 13 invitati, alla festa di Bonn è subito polemica. La Spd at­ prima che le notizie arrivassero al­ giunta alle orecchie del coman­ l'opinione pubblica. A sollevare lo organizzazione estremamente pe­ me, ha aggiunto, si farà anche ora so le cifre furono: 53 episodi con nozze. Ma a dividere padre e figlia, dante del posto di polizia al confi­ tacca, accusando il ministro della ricolosa secondo il giudice che ha (e, c'è da sperare, si sarebbe fatto 63 protagonisti. Il più delle volte si oltre che un fiume e una frontiera, ne. Il quale, in quattr'e quattr'otto, Difesa Volker ROhc (Cdu) di aver scandalo, infatti, è stato un giorna­ le di Berlino, la Berlìner Morgen- convalidato gli arresti e che ha ac­ anche se la vicenda non fosse di­ è trattato di reati di propaganda ci si è messa la stupidità del diri­ ha trovato la soluzione. Il bosnia­ creato un clima favorevole alla dif­ cusato il sottufficiale, tra l'altro, di ventata di dominio pubblico grazie nazista, in genere fuori delle caser­ gente dell'Ufficio stranieri di Rose- co, la figlia e tutti gli invitati son sta­ fusione di idee di estrema destra post la quale ieri ha scritto che gio­ vedì scorso la polizia del Brande­ costituzione di associazione crimi­ alla denuncia.dcl giornale..!). In­ me e spesso sotto l'influenza del­ nheim. Questi, poiché la legge dice ti convocati sul ponte che attara- tra la truppa e gli ufficiali puntan­ nale e possesso illegale di armi. tanto aveva preso posizione anche l'alcool. Nella Bundeswehr, assicu­ cosi e da questa solenne certezza è versa l'Inn. Lì, sulla terra di nessu­ do, come ha fatto, sul recupero burgo aveva compiuto una grossa retata contro un sedicente «gruppo Uno dei primi a reagire alla noti­ Alfred Biehle (Csu), il responsabi­ ra Biehle, ci si sforza di dare ai mili­ stato impossibile smuoverlo, ha no tra Germania e Austria, hanno dello «spirito militarista». Il ministe­ sportivo Dragon» attivo nella zona zia, ieri mattina, è stato il generale le de) controllo parlamentare sulla tari di leva un'educazione demo­ fatto sapere al bosniaco che se potuto celebrare la loro festa. Alla ro contrattacca, un portavoce re­ di Prenziau (un centinaio di chilo­ in pensione Manfred Opel, l'esper­ Bundeswehr. Non si può parlare, cratica, ma i dodici mesi di leva so­ avesse messo piede fuori dalla faccia del direttore dell'Ufficio stra­ spinge le «insinuazioni» ma anche metri a nord di Berlino) e che il pe­ to socialdemocratico per i proble­ secondo Biehle, di uno «scivola­ no pochi per correggere orienta­ Germania avrebbe perso i suoi di­ nieri. Del quale chi ha raccontato lui ammette che, si. fenomeni di • sce più grosso caduto nelle mani mi delle forze armate. Una parte mento verso la destra estrema» del­ menti che sono alquanto diffusi tra ritti di profugo di guerra e mai più la storia, ieri, non ha fornito il no­ estremismo nelle caserme se ne degli inquirenti era, appunto, un delle responsabilità dei sempre più le forze armate nel loro complesso. i giovani. Un discorso che non vale sarebbe potuto rientrare nel paese me. 11 poliziotto gentile, invece, si verificano abbastanza spesso. sottufficiale della Bundeswehr. La inquietanti fenomeni di estremi­ È vero però che quest'anno si sono comunque per il capo del «gruppo che cosi graziosamente lo ospita. chiama Martin Hasenschwanz e polizia, che fino a quel momento si smo che si verificano nella Bundes­ già registrate 14 manifestazioni di sportivo» di Prenziau: lui è militare Inutilmente si è cercato di spiegare meriterebbe una promozione. Insomma, esplode un nuovo ca­ estremismo di destra di cui sono all'inflessibile funzionario che il so, appena .pochi giorni dopo era tenuta le notizie per sé, ha do­ wehr, secondo Opel, va fatta risali­ di carriera. pagina 14 'Unità monefoEfiroDa Domenica 5 giugno 1994

VIGILIA DEL D-DAY. Cinquemila navi, 200.000 uomini, centinaia di aerei 'i»-wm *A F\i,

Troppa emozione Gli uomini della Resistenza, a terra, sono stati avvertiti da Radio Muore un veterano Londra che lo sbarco è in atto. Lo speaker ha letto un breve verso di Era venuto In Normandia per Baudelaire e tutti hanno capito. Or­ celebrare II cinquantenario dello mai, i tedeschi hanno chiaro che sbarco alleato, ma II suo cuore non l'invasione è cominciata e reagi­ scono con tutti i mezzi. I cannoni e ha retto all'emozione e alla fatica. le mitragliatrici, dalle grandi case­ E cosi un veterano, di cui ancora matte in cemento armato, hanno non ò stata fornita l'Identità, è ••-' aperto un fuoco d'inferno. Le «Ss» morto venerdì per un attacco di ' ' reagiscono subito, a modo loro. Si cuore, mentre altri due sono stati precipitano nel carcere di Caen e ricoverati in ospedale, In gravi •". fanno scendere nel cortile tutti i de­ condizioni. Lo si è appreso Ieri da tenuti politici. Poi, il massacro tota­ fonti della polizia. Le ••- • • le e orrendo. Intanto, in mare, sulle commemorazioni del D-Day sono spiagge, lungo le falesie e le sco­ cominciate male anche per 37 gliere, continua lo sbarco e lo scontro terribile con le truppe a ter­ veterani canadesi che sono stati ra. Ancora piccole e grandi storie derubati di 12mlla sterline (quasi individuali e collettive. Ormai, il 29 milioni di lire) tra denaro ,- «bagnasciuga» è ingombro di centi­ contanti e oggetti vari che avevano naia di carri armati, camion, moto, lasciato nel loro pullman a •. attrezzi, cannoni e di centinaia di Portsmouth (Gran Bretagna). Il •'.".. corpi di poveri soldati. pullman, parcheggiato mentre I veterani tornavano sul luoghi da <, La reazione tedesca dove 50 anni fa erano partiti per lo Ai rangers americani del tenente sbarco In Normandia, è stato preso colonnello James E. Rudder tocca di mira dal ladri. I malviventi, ha l'assalto alle grandi batterie costie­ riferito la polizia britannica, si sono re di Pointe du Hoc. Chi non ha vi­ impossessati di franchi, marchi, sto Pointe du Hoc, tra le spiagge di Utah e Omaha, non può capire. I fiorini, dollari canadesi, e di grandi cannoni tedeschi sono numerose macchine fotografiche e chiusi in una fortezza di cemento videocamere. •• > Soldati americani durante lo sbarco sulle coste della Normandia la mattina del 6 giugno 1944 armato a picco sul mare che «bat­ te» le rocce, quaranta metri più sot­ to. I rangers, devono salire dal bas­ so verso il cucuzzolo. Hanno persi­ no preso alcune scale «estraibili» in prestito dai vigili del fuoco di Lon­ dra. Poi sono fomiti di «rampini» le­ gati a grosse funi che vengono lan­ ciate in alto dai razzi. ! rangers so­ Un verso di Baudelaire scatenò Tinfemo no tutti del Texas e si conoscono uno per uno. Partono all'attacco mille volte. Da sopra, i tedeschi si sa La più grande operazione mai «D-Day», una notte che i soldati, bile. Migliaia di aerei cominciano a affacciano e lasciano cadere le portata a termine, in tutta la storia tornati a casa dopo quella impresa WLADIMIRO SETTIMELLI bombardare a bassa quota. Dalle : bombe a mano che fanno un mas­ militare di ogni tempo e paese, e dopo la fine della guerra, non di­ schierato solo 41 divisioni lungo no centinaia di caccia, i pesanti ae­ disce al generale Salniuth. Sopra di navi a largo, partono bordate terri­ sacro. Poi sparano ancora con i scatta quindici minuti esatti dopo menticheranno mai più. Molti di l'enorme arco costiero che va dal rei da bombardamento, gli alianti loro il «grande» Rommel. Quando bili, mentre i primi paracadutisti tenibili Schmeisser e sono altri la mezzanotte del 6 giugno 1944. È loro, in questi giorni, stanno tor­ Golfo di Biscaglia • alle spiagge carichi di «commando» e gli aerei finalmente la grande flotta giunge prendono terra in una bolgia infer­ morti. I rangers. non cedono e ri­ il «giorno più lungo», il «D-Day» o, nando in Normandia, sulle spiagge olandesi.: Gli alleati, d'altra parte, sotto le coste francesi, scoppia il fi­ nale. I tedeschi sono davvero colti tentano l'assalto a piccoli gruppi. come era chiamata in codice, «l'o­ battezzate convenzionalmente da trasporto con i paracadutisti. La di sorpresa. Ad un comando grup­ bombardano in continuazione la prima armata americana è coman­ nimondo. Da quel momento, la Alla fine, superano l'orlo della sco­ perazione Overlord». Ossia l'attac­ Utah, Omaha, Gold, Juno e Sword, zona della Manica, proprio intomo po di armate, si sta festeggiando il gliera e dilagano lungo le fortifica­ co finale alleato alla «fortezza di per ricordare, tutti insieme, la «di­ data dal generale Bradley e la se­ storia del grande sbarco si.frantu- compleanno di un generale e tutto a Calais, per far credere ai nazisti , ma i mille diversi episodi: tragici o zioni. Molti finiranno per morire sui Hitler», con un grande sbarco lun­ scesa» sulle spiagge, tra Cherbourg che quella è davvero la zona pre­ conda armata inglese dal generale continua come se niente fosse, Dempsey. Sopra di loro, coordina comici, angosciosi o permeati da campi minati. Poi, i grossi cannoni go le coste francesi della Norman­ e Le Havre, perfiberare l'Europa scelta per il «D-Day». Dopo i draga­ mentre la contraerea comincia a - vengono finalmente presi e resi in­ dia, per assaltare e distruggere il dalla peste della dittatura fascista e mine, avanza, nel silenzio e nel e controlla tutto, il generale Mont­ una strana euforia, drammatici, sparare. Sui mezzi da sbarco allea­ Vallo Atlantico, uno straordinario nazista. persino poetici, insulsi o da leggen­ ti, soprattutto gli americani sono in nocui. . • i . . buio, in mezzo alla burrasca, la gomery. A terra, la settima armata Migliaia di paracadutisti sono in­ sistema fortificato in cemento ar- • Cinquantanni, ma le polemiche : grande flotta d'invasione compo­ tedesca è,agli ordini del generale da. Ed è cosi che finiranno nei libri ' grandi difficoltà. Più della metà dei matò.'co'o campi minati è cannoni( di storia e nei film. L'attacco è terri- soldati che devono scendere a ter­ tanto scesi verso l'interno, tra Cher­ sono ancora aperte e c'è chi conti­ sta da ogni genere di nave: vecchi . Dollmann e la quindicesima obbe­ bourg e Bayeux. Gli americani su­ di ógni calibro, a difesa dei territori ' nua a dire, con orgoglio caparbio e dragamine traghetti, navi ospeda­ ra sono stravolti e debilitati perché brutalmente occupati dal Reich ricordando gli amici e i compagni le, nmorchiaton, pontoni di sbarco in preda al vomito per il mal di ma­ biscono perdite gravissime. Centi­ Raccontato in decine di libri, film caduti, che con gli ex nemici di al­ a fondo piatto, posaboc, scialup- re. Il comando, prima dello sbarco, naia di para, prima ancora di toc­ bellissimi, memoriali di ogni parte lora non e possibile marciare pon, a motore, incrociatori, tra­ ha deciso grandi pranzi e grandi care terra, vengono fulminati dai e di ogni paese, quell'avvenimento neanche oggi Troppo male e trop­ sporti d assalto nuovi e veloci car­ mangiate. La Manica ha fatto il re­ tedeschi in agguato nella notte. Al­ di cinquanta anni fa, in terra di po dolore e ancora legato alle loro go arrugginiti piccoli piroscafi, sto. I primi morti sui pontoni da tre compagnie, incrociano gruppi. Francia, lungo le coste della Mani­ divise e al modo in cui si compor­ sciami di nmorchiaton vecchi e sbarco, galleggiano, cosi, nel vomi­ di «commando» inglesi che vanno - ca, è sicuramente l'operazione più tarono in guerra In Francia e in nuovi Tutto il naviglio è canco di to e nel sangue. Tra gli inglesi, la si­ all'attacco urlando: «Ricordate corale e grandiosa di tutta la se­ Normandia, come in tutto il resto uomini e munizioni, cam armati, tuazione è appena un po' migliore Dunkerque, ricordate Coventry». • conda guerra mondiale. Quella d'Europa, ovviamente stragi di ci­ camion jeep, autoblindo cannoni e c'è chi, consapevole del grande Nel buio pesto, i para americani si che parte dalle coste inglesi, per vili, torture, orrori, campi di stermi­ e dovrà riunirsi in un tratto di mare momento, prende un mano il me­ riconoscono utilizzando degli stra­ portarla a termine è, dicono gli sto­ nio, fucilazioni indiscriminate In­ non più largo di trenta chilometri gafono di un mezzo da sbarco di­ ni «cicalini» che fanno un gran ru­ rici, una «invincibile armada», com­ somma, il nazismo La navi da guerra si trascinano die­ retto a Sword e, sotto il fuoco delle more. Molti di loro finiscono nei posta da cinquemila navi, undici­ tro i grandi palloni aerostatici per mitragliatrici tedesche, comincia a canali invasi dalle acque delle mila aerei e duecentomila soldati, Quella notte famosa del 6 giu­ recitare l'Enrico V. È il maggiore gno 1944, ì soldati alleati sono, la difesa antiaerea Più in alto, vola- chiuse di La Barquette che sono tra fanti, marinai, carristi, rangers C.K «Banger» King. Tutti i reduci ri­ state aperte dai tedeschi e annega­ americani e inglesi, francesi, neo­ cordano quella sua voce strana no in trenta centimetri di melma. zelandesi, australiani, intere divi­ che urla, in mezzo al rumore dei Memorabile quello che avviene a sioni di fanteria e di «commando» motori, delle cannonate e delle raf­ Sainte-Mere-Eglise, sorvolata per che si stavano preparando, a quel­ fiche di mitraglia: «E i gentiluomini un istante, da 882 aerei americani la notte famosa, almeno da tre an­ in Inghilterra ora sono a letto. Si con 13mila paracadutisti a bordo. ni. È la cosiddetta «apertura del se­ sentiranno maledetti quelli che condo fronte» che Stalin aveva non sono qui...». Un gruppo di chiesto agli angloamericani, fino «commando» della Regina, tocca Il dramma dei paracadutisti dal 1941. quando l'Urss pareva do­ terra a Sword. Gli uomini sentono il Uno spezzone incendiario colpi­ ver cedere, da un momento all'al­ comandante lord Lovat che dice al sce in pieno la villa del signor Hai- tro, ai soldati di Hitler. È lo stesso suonatore .di cornamusa "della ron. Scoppia un grande incendio Stalin che telegrafa a Churchill l'I 1 compagnia: > «Suonaci Highland che sveglia tutto il paese. Il sindaco giugno del 1944, appena le teste di Laddie, uomo». Lui, che si chiama Alexandre Renaud, il farmacista, ponte alleate in Normandia sono William Millin, obbedisce subito. Si mobilita tutti per dare una mano. state consolidate. Dice Stalin: «La butta in acqua e, con il mare fino Proprio in quel momento, scendo­ storia della guerra non conosce alle ascelle, soffia nello strumento. no da! cielo i primi soldati ameri­ un'altra impresa paragonabile a Quel suono stridulo viene sentito cani. Alcuni vanno a finire proprio questa sia per la vastità della con­ per chilometri lungo la spiaggia. nella casa in fiamme e muoiono cezione che per la sua esecuzione Millin, tra l'altro, appena mette i ' per l'esplosione delle munizioni magistrale». Siamo, dunque, alla piedi sulla sabbia, comincia a mar­ che hanno addosso. Il soldato spallata definitiva al nazismo, da ciare, solo come un cane, a passo John Steele, del 505° Reggimento, parte degli alleati occidentali. La di parata. Dalla cornamusa, come scende con il paracadute lenta- Germania è ormai stretta in una racconteranno i suoi commilitoni, i mente e si infila esattamente sulla morsa gigantesca e si sta avviando ammirati per tutti gli anni a venire, punta del campanile di Sainte-Me- alla fine. A Est, l'Armata Rossa, con si leva, ad un tratto, il celeberrimo re. Steele, viene subito preso di mi­ incredibile eroismo, ha già rove­ «La strada delle isole». ;;> ••-••,*.•• ra dai tedeschi che, sulla piazza sciato le sorti della guerra, ributtan­ Alcuni battaglioni di fanti di ma­ del paese, stanno sorvegliando chi do il nemico oltre le frontiere per nna hanno invece scelto dei comi, spenge l'incendio di casa Hairon. dilagare, subito dopo, in Polonia e per riconoscersi nel buio e danno Non lo colpiscono e il para, a que­ quindi nel cuore stesso dell'impero fiato a quello strano strumento, in ; sto punto, finge tranquillamente di hitleriano. Lo sbarco in Normandia mezzo all'inferno dello sbarco. Ad ' essere morto e non si muove più. failresto. ;•• . •-;-.--;•.-,.• -,r un tratto, i comi tacciono. Gli uo­ Rimarrà cosi per più di due ore. Poi mini si sono tutti già «raggruppati». lo tireranno giù. si accorgeranno Si leva allora, dal gruppo, l'allegro La mappa dello sbarco . che è vivo e lo terranno prigioniero Churchill attese degli alleati zufolare di un clarinetto, mentre Certo, Churchill, ha «atteso trop­ cominciano i primi tiri di mortaio per qualche ora. Sono migliaia, i In Normandia para che ricorderanno sempre po» per l'apertura del secondo e le postazioni da parte dei tedeschi. Pare davvero fronte, scontrandosi persino con tutto assurdo e un po' folle. Sulle quel «morto» in cima al campanile tedesche sul territorio e descriveranno la scena persino gli americani e personalmente con francese altre navi che, via via, si avvicinano Roosevelt che critica «l'incompren­ per sbarcare i soldati, accade di nei loro rapporti ai superiori. • sibile attendismo •• inglese». Ma tutto. Le batterie tirano verso terra Ormai, il colossale sbarco è riu­ Churchill, si è sempre mosso non senza posa. Molti mezzi da sbarco scito e gli eserciti alleati dilagano perdendo mai di vista «il pericolo dunque su quelle cinquemila navi, Delusi i russi diffuso quotidiano si rovesciano per il mare mosso e per la Normandia. Gli americani rosso» e questo spiega le troppe in­ in mezzo al mare in burrasca e ac- della capitale, ci sono soldati che affogano senza occupano la ventosa e pioviggino­ certezze e i tanti dubbi. Poi, come ceccati dalla nebbia. Poco dopo le dal mancato invito secondo cui «Mosca , - neanche avere sparato un colpo. sa Cherbourg e catturano 37mila hanno notato molti esperti militari, : 21, una dozzina di piccoli draga­ non si sente offesa per Su una delle navi francesi dei sol­ prigionieri. I tedeschi, hanno invia­ alcuni tra i generali inglesi più noti, mine si avvicinano alle coste della La stampa russa ha dedicato Ieri un ampio spazio alle la sua mancata partecipazione alle celebrazioni» In dati di De Gaulle, un alto ufficiale to al fronte, in fretta e furia, due di­ erano, in realtà, dei «teorici da ta-. Normandia. Hanno bandiera in­ celebrazioni per II cinquantenario dello sbarco alleato di marina elegante e giovanissimo, visioni corrazzate che però riman­ Normandia, sottolineando Invece come sia offensivo II piange sommessamente come un volino» non cosi bravi sul campo. .- glese e controllano la situazione in In Normandia, sottolineando tuttavia In modo unanime risultato di un sondaggio effettuato recentemente in gono praticamente bloccate nel Questo, evidentemente, pesò sem- ; mare, a poche decine di metri dal­ la delusione di Mosca per non essere stata Invitata bambino mentre parla ai suoi sol­ caos. Possono soltanto ritirarsi o prc sui grandi piani strategici co-. la costa. I tedeschi non si accorgo­ Francia e Stati Uniti, secondo il quale solo II 20 per dati: «Non riesco a dirvelo. Non so alle manifestazioni di questi giorni. «Ancora una cento degli intervistati avrebbe citato II ruolo dell'Urss arrendersi. Gli alleati hanno ormai , munì degli alleati. Gli americani, no di niente. L'alto comando. 10- come darvi questo ordine, ma do­ stabilizzato tutte le teste di ponte e umiliazione per la Russia», titola a sei colonne il - nella vittoria sul nazifascismo. «La maggioranza ha vete sparare sulla nostra patria, do­ invece, potevano contare su un gi-. berkommando e lo stesso Hitler,- filocomunista «Sovletskala Rosala», rilevando che «alle costruito lo straordinario porto arti­ gantesco apparato produttivo, tut- - sono, tra l'altro, fermamente con­ parlato esclusivamente della vittoria americana, e in vete sparare verso la nostra terra. ficiale di Aromanches che, già il 10 to impegnato per la guerra e su co­ celebrazioni per il cinquantesimo anniversario Francia addirittura qualcuno si è riferitoa l ruolo che - Voi soldati di Francia, dovete far­ vinti che gli alleati sbarcheranno dell'apertura del secondo fronte non hanno Invitato il giugno, entra in funzione. mandanti un po' spacconi, ma co­ presso Calais. Per loro, insomma, è nella vittoria avrebbe avuto l'Italia», scrive la lo...». Sotto le bombe che arrivano raggiosissimi fino al limite della te­ Paose che ha dato II contributo principale e da terra, i soldati con la croce di Per arrivare alla fine della guerra quello lo «schwerpuntkt» da tenere determinante nella vittoria sul fascismo». «Tra gli •Nlezavisimaia Gazieta». La «Rossiiskala Gazieta» - e al crollo del nazismo ci vorranno, merarietà e convintissimi antifasci­ sotto continuo controllo per re­ organo del governo russo - ha preferito cavarsela con Lorena sulle spalline, sono irrigiditi sti e antinazisti, i-i" tì/io-i* -. ,v.; ospiti non vi sono I rappresentanti del Paese che ha dalla tensione e dall'emozione. putroppo, molte altre grandi batta­ spingere gli «invasori». Decisi a non spezzato la spina dorsale alla belva fascista e che ha una notizia di «colore»: In Normandia, ha rivelato,s i è glie, con migliaia e migliaia di mor­ Alla fine, comunque, arriva quel­ mollare neanche un metro di terri­ liberato l'Europa dalla peste nera», aggiunge II •' recato di propria Iniziativa e a sue spese un solo ti civili e militari e ancora distruzio­ la benedetta e maledetta notte del torio occupato, i tedeschi hanno giornale. Meno polemica la «Nlezavisimaia Gazieta», il veterano russo. . , ni immani.

; Domenica 5 giugno 1994 'Unità pagina

VIGILIA DEL D-DAY. Come mezzo secolo fa, mare agitato per le celebrazioni

*^T^.%Ì-^«':^^^VAH Clinton rilancia dall'Inghilterra minacce a Pyongyang Burrasca sulla Manica Ora il maltempo soffia per la Corea *?'f; t'iS' ••'*', V"' !'-' V ''.' 'f;'';'••• ' «Siamo pronti a fare il nostro dovere». Durissimo monito insistito a chiedergli se le truppe Usa in Corea del Sud fossero pron­ di Clinton su Corea a Bosnia dopo l'incontro ai Che- te a fronteggiare una guerra, la ri- - querscon l'alleato militarmente più importante, l'ingle­ sposta è stata ancora più dura e se Major, alla vigilia della celebrazione dello sbarco in precisa: «Come sapete abbiamo Normandia. Oggi, passata in rassegna la «grande arma- preso certe iniziative per sostenere da» navale adunatasi per l'occasione, attraverserà a la capacità delle nostre truppe di adempiere la loro missione laggiù. bordo della portaerei nucleare George Washington una Io ne ho parlato e continuo a par- Manica in tempesta come 50 anni fa., lame, come voi vi aspettereste che

•.' ,~ ' . * ! ' ' ' > io faccia, con il segretario (alla Di­ OAL NOSTRO INVIATO fesa) Perry e con il generale Shali- khashvili (capo di Stato maggio­ SIEOMUND OINZBERQ re) . Ne ho parlato di recente col • PORTSMOUTH. Raffiche di bur- . •Quanto prende sul serio la mi­ generale Luck (il comandante del rasca sconvolgono la Manica e il. naccia di Kim USungche le sanzio­ teatro nell'Asia settentrionale). mondo come esattamente mezzo ni verrebbero considerate un atto Siamo pronti a fare il nostro dove­ secolo fa. Piove a dirotto, il vento fa di guerra? Lei e pronto a rischiare re». sobbalzare anche i giganteschi eli- • una guerra, procedendo con le Clinton e Major tra le croci del cimitero americano a Cambridge, durante la celebrazione del D-Day Gred Gibson/Ap cotteli trasporto truppe Chinook sanzioni? Sono pronte le truppe «Non sono un guerrafondaio» come vagoni di un toboga, le im­ americane nella Corea del Sud? , 11 messaggio agghiacciante, alla barcazioni ballano sui flutti come hanno chiesto a Clinton. La rispo­ vigilia dell'anniversario di una del­ fuscelli, nubi nere si ineguono al­ sta è stata durissima: «Siamo pronti le più sanguinose battaglie dell'ul­ Il leggendario inviato Walter Cronkite immagina lo sbarco ripreso dalla tv l'orizzonte. I servizi metereologici ! a fare il nostro dovere», anche se tima guerra mondiale, è che in Co­ di Sua Maestà britannica prean- ^ temperato da un invito a non con­ rea potrebbe ricominciare da ca­ nunciano che la rassegna della gi- ' siderare le sue parole come guer­ po. Anche se Clinton si e ffrettato gantesca armada di imbarcazioni - rafondaie, ma come un modo per ad aggiungere: «Non voglio appa- che si raduna oggi di fronte a Port- " spingere alla pace. . rure guerrafondaio, il mio non è un L'occhio Cnn viaggia nel passato srnouih per celebrare pacifica­ mente l'invasione della Norman­ discorso di guerra. È un discorso di «Nessuno può intimidirci» pace... Vogliamo solo che manten­ dia sarà da mal di mare. «Si ballerà Già venerdì Washington, per Come sarebbe un'ipotetica trasmissione televisiva del ti anfibi?». «Va bene. Non si vede avuto con Clinton e Major nella duro», fanno sapere, soprattutto ' gano la loro parola, e cerceremo di nessun dettaglio». «Signor no, non cappella del cimitero militare Usa bocca del sottosegretario di Stato dargli al |jossibilità di farlo». • più grande sbarco della storia? Quali immagini, natural­ stanotte, quando Clinton salperà a Gallucci aveva reagito facendo sa­ va lo stesso, la direttiva è precisa, a Cambridge. Come la tv avrebbe bordo della Uss George Washing­ pere che gli Usa «non si sarebbero Fermo anche il monito sulla Bo­ mente filtrate dalla censura, arriverebbero nelle nostre dice niente immagini dei carri anfi­ svolto la copertura del D-Day l'ha ton per sbarcare domani all'alba fatti intimidire» dalle minacce. Clin­ snia. Anche se di tono diverso, per­ case? A dipingere questo scenario, con un articolo su bi». «Ali right,maggiore , ha ragione immaginato in un articolo pubbli­ sulle spiagge francesi da cui era > ton aveva rinunciato a godersi l'ul­ ché, come Clinton non ha nai na­ Usa Today, si è dedicato il campione del giornalismo lei, spegnete la telecamera nume­ cato su «Usa Today». La sua con­ iniziata l'invasione. » • •- timo pomeriggio a Roma visitando scosto, dal punto di vista degli inte­ americano, Walter Cronkite, uno dei volti e delle firme ro 3. No go». «Dio buono, guardate clusione 6 che i telspcttatori l'a­ anche la fontana di Trevi per poter­ ressi globali Usa, che un conto 6 ri­ quel che passa alla telecamera nu­ vrebbero vista molto da lontano, e Bsenhower non attese - si consultare per telefono sulla crisi schiare la guerra per impedire che più. note,,.che aveva partecipato cinquant'anni fa allo mero 6. Porca miseria; avete mai molto parzialmente. Niente imma­ Eisenhower 50 anni fa aveva do­ coreana con Eltsin a Mosca e Kim la Corea di Kim II Sung>abbiabom- sbarco de! D-Day in Normandia. visto nulla del genere?' Guardate ' gini degli ultimi momenti divita dei vuto rinviare a causa del maltempo Yong Sam a Seul. Ieri ha spiegato be atomiche a Donata di Seul e di quei poveri cristi sulla spiaggia. soldati che cadevano. Niente cada­ Tokyo, un altro rischiarla per far di 24 ore tutta l'operazione, prima • perché sulle sanzioni non farà DAL NOSTRO INVIATO ' Spegnere la 6, spegnere la 6, spe­ veri ndotti a brandelli, niente corpi cessare il massacro nei Balcani. di decidere che non si poteva in al­ marcia indietro. «Le azioni della SIEOMUND QINZBERG gnere la 6! È tremendo». ••' ..;•'. a galleggiare nella risacca. Solo im­ cun modo attendere le diverse set- Corea del Nord hanno reso impe­ «Siamo confortati dal fatto che il magini molto addomesticate. Ma k conflitto sia stato limitato... Credo • PORTSMOUTH. Cosa avremmo deschi, lunghe riprese delle ondale Questi dialoghi li immagina, a Umane • necessarie per avere di '• rativo che il Consiglio di sicurezza 50 anni di distanza, uno che c'era. saremmo riusciti ugualmente a far­ nuovo le condizioni ottimali di ma-. consideri sanzioni. Sono stati loro che dobbiamo cpontinuare a spin­ visto del D-Day se allora ci fosse già di sbarco di mezzi e uomini. Maga­ ci raccontare quel che sta succe­ gere per un accordo. Ritengo im­ Walter Cronkite era uno dei trenta . rea. Clinton non rinvierà nemmeno ' ad imporlo. Avevano liberamente stata la Cnn? Il Pentagono avrebbe ri qualche colonna di fumo sulla dendo, con abbondanza di detta­ probabile che l'una o l'altra delle giornalisti americani al seguito del­ lui. -, . • ,., 'VV ".*'•. assunto obblighi in base al trattato censurato quasi tutte le immagini terraferma. Difficilmente avrebbe gli. Avremmo potuto anche intuire parti possa alterare nell'immediato più impressionanti, ma il pubblico visto qualcosa del carnaio. Certa­ l'invasione in Normandia. Altri, al­ Ma il maltempo che incombe sulla non proliferazione nucleare. lora, erano già molto più famosi di . la tragedia che si stava consuman­ Avevano ripetutamente rassicurato futuro, e con perdite minimam- avrebbe ugualmente potuto di­ mente non molto sangue (non se sulle celebrazioni de! D-Day non è • lui. Tra di loro, sulla scia dell'arma­ do, grazie al commento dei corri­ che non intendono diventare una mente accettabili, i parametri del­ sporre di un'infromazione detta­ ne vide una sola goccia sulle tv solo atmosferico. 1 temi che hanno - ta d'invasione a bordo di una pic­ spondenti. potenza nucleare e sono impegna­ l'accordo che erano sul punto di americane durante la guerra nel dominato la conferenza stampa di • gliata, grazie al lavoro dei corri­ cola imbarcazione, c'era anche il ti alla non-nuclearizzazione della raggiungere prima dei nuovi spia­ spondenti. 11 tutto avrebbe rafforza­ Golfo). Clinton e di Major, dopo le due ore • cevoli incidenti a Gorazde», ha det­ premio Nobel per la letteratura Er­ «Una causa giusta» di colloquio che hanno avuto ieri penisola coreana. Noi abbiamo of­ to, non indebolito il sostegno alla ferto ogni tipo di incentivi per cer­ to. • • • nest Hemingway, veterano della Cronkite si chiede se il poter ve­ ai Chequers, la residenza di cam­ «buona guerra». Parola di Walter Immagini addomesticate prima guerra mondiale («Addio al­ dere tutto questo in diretta tv avreb­ pagna dei primi ministri britannici,' care di raggiungere questo obietti­ Per la gran parata navale di oggi Cronkite, veterano dello sbarco in «Cos'è quello, una nave che bru­ vo. Non si è arrivati a niente. Non le armi») e della guerra civile spa­ be indebolito o rafforzato l'appog­ sono stati la Bosnia e il pencolo r sulla Manica Clinton sarà ospite Normandia, leggenda vivente del cia, papà?». «Non saprei, può darsi, hanno ceonsentito che si proce­ sullo yacht Britannia della regina gnola («Per chi suona la campa­ gio alla guerra, a quella guerra. che divenga nucleare la Corea di " giornalismo tv Usa. ' figliolo», la scena che si può imma­ na». Un maestro assoluto dello Kim 11 Sung. In Bosnia si era ieri ' desse con le ispezioni dell'Alea. Elisabetta, assieme agli altri leaders «Forse, conclude, l'avrebbe raffor­ Nel '44 non c'era la tv a coprire ginare nei tinelli delle famiglie. Le «scrivere» la notizia, un arte che sa­ continuato a sparare attorno a Ma­ Perciò dobbiamo procedere in dei paesi che parteciperano all'e­ zata. Le immagini non sarebbero Consiglio di sicurezza. Sono anco- pica del D-Day, da Mitterrand al lo sbarco in Normandia. Ci fosse immagini sarebbero passate tutte rebbe via via decaduta. Mentre comunque dominate dal sangue gia), si era rischiata una rottura dei stata, il pubblico in tutto il mondo al vaglio della censura militare, at­ negoziati a Ginevra se i serbi non si i ra in tempo a far si che le sanzioni principe Bernardo d'Olanda, da Cronkite sarebbe divenuto, da an­ versato dai nostri ragazzi e, non bi­ traverso una camera di controllo fossero ritirati da Gorazde. Per la • entrino effettivamente in vigore se Walesa a Vaclav Havel, dal cana­ sarebbe rimasto quel giorno incol­ chorman della Cbs, il simbolo vi­ sogna dimenticarlo, quella era una Corea la tensione era risalita all'a­ si riesce a combinare qualcosa sul­ dese Chretien all'australiano Kea- lato al teleschermo. Avrebbe visto istallata sulla nave da guerra attrez­ vente dell'era della televisione, an­ guerra per una causa con cui ben pice dopo che Pyongyang aveva le ispezioni. Ma la cosa a questo ting, A confermare che lunedì lo molte immagini. Carrellate aeree zata appositamente a coordinare nunciando per primo in diretta pochi americani dissentivano. Il equiparato ad una minaccia di punto è nelle loro mani (dei nord- sbarco di 50 anni fa in Normandia dello spiegamento della grande ar­ tutte le comunicazioni. «Telecame­ l'assassinio di Kennedy a Dallas e pubblico comprendeva il sacrificio guerra le sanzioni che gli Usa chie­ coreani). E io ritengo che le san­ verrà rivissuto con in mente anche mada di navi da guerra, mezzi da ra numero 3, inquadratura della' che la guerra in Vietnam andava necessario per liberare l'Europa e il dono all'Onu contro la Corea del ' zioni chiaramente non siano un at­ la guerra in corso nell'altro angolo sbarco e altre imbarcazioni. Avreb­ piaggia a posto. Ok. Può andare». male. mondo dalle grinfie di Hitler, ed è Nord accusata di ostacolare le ' to di guerra e non possano essere dell'Europa c'è la notizia che a loro be visto e sentito i cannoni che «Un attimo, comandante, mi sba­ Ieri c'era anche il vecchio Cron­ difficile pensare che qualsiasi cosa ispezioni della Agenzia atomica in­ considerate tali». in Francia si unirà anche il sindaco sparavano dalle navi, le colonne glio o si riesce a vedere lì sulla de­ kite all'incontro che i veterani della potesse far venire meno quella de­ temazionale. *" Ma quando i giornalisti hanno di Sarajevo, Kupusovic. d'acqua sollevate dai proiettili te­ stra qualcuno dei nostri carri arma­ seconda guerra mondiale hanno terminazione». DSi.Ci. La festa è pronta, vanno in scena i veterani

• CAEN. Non c'è dubbio, la festa ti l'altro giorno a Orly da un regola­ DAI. NOSTRO INVIATQ contadina, rigurgitante di burro, un grammo di spocchia, ma sanno è la loro. Non è di Clinton né di Mit­ re volo di linea. Vestivano come al­ GIANNI MARSILLI formaggi, latte e spesso carne bovi­ bene di aver fatto l'impossibile. terrand né della regina Elisabetta. lora, tute mimetiche color sabbia. ta, quarantamila. Hanno occupato di una bomba le erano entrate nel sentavano la Francia e la sua indi­ na, pollame, selvaggina. Non si Hanno liberato l'Europa, punto e Non è degli stati maggiori, dei ge­ Con le hostess hanno improvvisato gli alberghi di Normandia con l'al­ petto e in una gamba. In quell'o­ pendenza. Che ne sapevano, quas­ moriva di fame nella Normandia basta. Con le loro mani e il loro nerali, dei ministri. Non è neanche un indiavolato boogie-woogy, agili legra contusione di una scolaresca spedale la gamba gliel'avrcbbero sù tra le brume del nord, delle ver­ del '44. Si moriva di bombe, ma sangue, metro per metro. Perchè la festa dei normanni, che da vec­ come gazzelle, al ritmo di una in vacanza. Li trovi nei caffè di amputata. Ha l'aria contenta, foto- ' gogne di Vichy' non d'inedia. La fame, come dap­ glieì'avevano ordinato, ma soprat­ chi contadini si sentono più custo­ band che riversava i motivi dì Saintc Mòre Eglise o di Oui- grafata qualche ora prima dell'o­ Negli occhi di Monique, che og­ pertutto, era una piaga cittadina. tutto perchè ci credevano. Per que­ di dei luoghi che protagonisti del 'Glenn Miller nella hall dell'aero- streham, una birra in mano e la perazione. «Ne valeva la pena», di­ gi tiene una panetteria a Caen, c'è Ed ecco che i reduci ritrovano nei sto si sentono padroni della festa, «fatto». La festa è dei reduci. Gente . porto. SI, sarà forse lui il simbolo dì parlata pronta, e magari un'oc­ ce oggi ridendo. Sarà la festa di fumosi caffè il piacere di schiocca­ padroni dei luoghi, degli alberghi, venuta dal Wyoming e dal Texas, 1 ancora Io stupore infantile di quel­ questa festa. Con i suoi baffetti can­ chiata maliziosa e un lazzo alla pe­ Guillaume Mercadcr, che in quella la notte fantastica e terribile. Quel­ re la lingua dopo un sorso di calva­ dei caffè. Sono vecchi soldati, e dalla California e dalla Rorida. Op­ didi alla «Monty» e l'andatura anco- dos, quel micidiale distillato di me­ quando il governo francese, qual­ pure vecchi inglesi che anche que­ tite francaise che li serve divertita primavera del '44, con la scusa di le forme strane che oscillavano alla • ra atletica. Oppure sarà quel suo dietro a! banco. Parli con loro e tut­ allenarsi in bicicletta (era ciclista luce dei traccianti e ai lampi della le che i normanni non avevano che mese fa. commise l'impruden­ st'anno, come ogni anno, verranno mai smesso di fabbricare in ogni za di cancellare d'ufficio qualche in pellegrinaggio sulle spiagge che commilitone dell'Ohio che visitan­ ti, nessuno escluso, dedicano la fe­ professionista), compiva rileva­ contraerea e che diventavano sem­ do il Memorial di Caen si è imbat- sta a quelli che sulle spiagge di menti e raccoglieva informazioni pre più grandi, fino a diventare sol­ cantina che si rispetti. Può esser centinaio di prenotazioni negli al­ invasero quel 6 giugno 1944.0 an­ buonissimo, ma quello «fatto in ca­ berghi di Deauville per destinarli cora i canadesi, con l'accento can­ 1 tuto in un gruppo di ex combatten­ Normandia sono morti. Ti mostra­ che trasmetteva alla Resistenza e dati in carne e ossa che scendeva­ tilenante del Quebec o gli anglofo­ ti tedeschi della Panzerdivisionen no la foto dell'amico Bill, o Roy, o agli inglesi. Sarà la festa dei france­ no dal cielo attaccati al loro para­ sa» è da coma etilico immediato. agli ospiti «ufficiali», minacciarono ni di Vancouver. La festa è di questi SS. «Anche voi qui?». «Ja, siamo Paul: «Vedi, qui siamo insieme. È si resistenti, certo. Ma anche, per­ cadute. Piombavano a grappoli Se lo ricorda Bill Cohen, che ora vi­ un altro sbarco ed ebbero scuse signori arzilli, gli occhi di chi ha la con le mogli, lo ci ho lasciato una morto ilio giugno, l'ha beccato un chè no, la festa di quei normanni nelle piazze, nei giardini, nelle stra­ ve a Oklahoma City: «Il giorno do­ formali. Contano sulla riconoscen­ coscienza a posto e la fierezza di ' gamba, da queste parti, ah, ah, obice». «Lui è rimasto appeso ad che i tedeschi, pur non sparando­ de. Monique si ricorda: «Uno arrivò po che fui paracadutato una non­ za dei nativi, ci contano con la nina me ne offri una borraccia. La \ franca ingenuità di chi sa che non chi non ha speso la vita invano. Il > ah!». «Mi dia la mano, che la guerra un albero con il paracadute, i tede­ gli contro, non li avevano mai sop­ dritto nell'orto di casa, sulle insala­ r simbolo di questa megacelebra­ • è finita». «Ja, e poi andiamo a bere schi hanno giocato al tiro a segno». portati. Per spirito di patria, o per­ te. Tirò fuori un coltello per liberar­ vuotai e dormii non so quante ore può, non deve essere altrimenti. E zione sarà forse quel vecchio para, una birra, che voglio chiederle un Sanno far festa, questi vecchi ra­ ché si ricordavano ancora di come si delle corde del paracadute. Poi in un canale. Sulla strada a fianco • per quel che ci risulta i nativi li 83 anni suonati, già cascatore a ' sacco di cose». Oppure sarà quel gazzi, portando il lutto dei loro erano stati gasati dall'iprite nel '16 prese una bussola e cominciò a passavano i tedeschi. Credo che * guardano con occhio intenerito e Hollywood negli anni '30, che vuo­ Rudolph Augarten, pezzo d'uomo amici perduti. un po' più a est, nel carnaio della guardarsi intorno con aria preoc­ mi abbiano preso per un cadave­ commosso. Soprattutto i più vec­ le a tutti i costi rifare il salto. ben dritto, che quattro giorni dopo prima guerra. Furono in tanti ad cupata, lo lo guardavo dalla fine­ re». Bill ride di gusto, e ne butta giù chi, che un giorno di cinquant'anni lo sbarco venne abbattuto con il Frammenti di storie appendere in salotto accanto al ri­ stra, lui mi vide e mi sorrise. Non una sorsata da far secco un caval­ fa, uscendo di casa per andare a Sulle note di Glenn Miller , suo P 47 Thunderbolt. Lo salvò la Sarà anche la festa di Odetto tratto del maresciallo Petain, dopo dimenticherò mai quel sorriso». Ri­ lo. mungere le vacche, si ritrovarono Sono mesi che si allena in Cali­ . famiglia Lcporticr: pane, formag- Mousset, che tiene l'hotel de Nor- lo sbarco, quello di De Gaulle. Co­ vive anche in questi giorni quel biz­ naso a naso con la Storia. Anzi, fornia: dice che è in perfette condi­ \ gio e granaio con scala a pioli per mandie a Ouistrcham. Era molto si, semplicemente. Come fosse zarro connubio tra due abbondan­ Il gran giorno dentro la Storia, dentro fino al col­ zioni fisiche È il più vecchio (il più tre lunghe settimane. Di questi vec- canna nelle foto d'epoca, perfino una cosa ovvia, naturale, un pas­ ze: quella americana, (atta di siga­ È questa l'umanità straordinaria lo. E ancora non sì capacitano di giovane ha 67 anni) di un gruppo • chi ragazzi ne sono arrivati mi- all'ospedale inglese dove l'aveva­ saggio di consegne. L'uno e l'altro, rette e cioccolata in quantità; e che pullula in Normandia in questi aver salvato la ghirba in quell'infer­ di una quarantina di reduci sbarca­ . gliaia, alla fine forse saranno tren­ no trasportata dopo che le schegge in fondo, per tanti di loro rappre­ quella normanna, tipicamente giorni. Questi signori non hanno no di fuoco e di fiamme. asina 16, Unità nel Mondo Domenica 5 giugno 994

1 , <__„»«« ™" <'" Aldo Minima, Donatella e lutti icompanni Nel nono anniversario della scomparsa di ricordano con affetto t» tenerc/ia la difini- Un milione là che ha improntalo la vita di CARLO BARDUCC! la moglie lo ricorda con affetto e in sua MARIA PUCCIARELU memoria sottoscrive 50nnla lire por I l'ut' a Teheran Roma. !j giugno 199*1 là I compagni dell'unita di Base •Togliatti" lo ricordano con molta stima ! compagni, gli amici, i colleglli di lavoro il Sesto Fiorentino, 5 giugno 1994 per ricordare marito, la madre e la sorella, n due anni dalla morte di Nel primo anniversano della scompaivt di SILVANA COLLEDANITOMMASSINI EDABLAGlOm Khomeini la ricordano oltre che per l'impegno politi­ la figlia e il Renero nel ricordarla con affet­ co e sindacale, per il caraltere. l'allegria, la to sottoscrivono per VUnito gioia di vivere É ne parlano come se fosse • Era un mare nero di folla ancora fra loro Sesto Fiorenlino, 5 giugno 199-1 Roma, 5 giugno 199-1 quello che circondava ieri matti­ Le nipoti Sandra e Scila vogliono ricorda­ na il mausoleo del fondatore del- • re il caro nonno la repubblica islamica dell'Iran," 5-G-1992 5-6-1994 ' l'imam Khomeini, alla periferia Due anni faci lasciava AUVD1N0FAMTECH1 meridionale di Teheran in occa- , SILVANA COLLEDANI compagno antifascista e partigiano «Por sionc del quinto anniversario '' che abbiamo tanto amalo 11 suo ricordo sempre riconoscenti» della morte. Circa un milione di " accompagna sempre la nostra vita La Sesto Fiorentino, 5 giugno 19ì)4 persone, provenienti, in molti ca­ mamma. Rita e Francesca Trieste. 5 giugno 199*1 Nei giorni scorsi dopo una lunga malattia si a piedi e sotto un sole torrido, e scomparsa la compagna dagli angoli più lontani del paese ' ha nempito la capitale iraniana. - Nel 10"anntversano della scomparsadi COSETTA SBRANA Le donne in rigoroso abito isla­ AURELIO DEL GOBBO (Tatiana) in ALDERiCl' la madre e i figli lo ncordano con immuta­ Al marito Fosco Aldengi, responsivi ile del mico, gli uomini in camicie scu- - Centro Diffusione dell'Unità e al figlio An­ re. . to affetto drea, i compagni e le compagne della fe­ Imponenti processioni '• sono ' Roma, 5giugno 1991 derazione, della se/ione di San Giusto e i partite da ogni angolo della capi­ membri della Cooperativa soci rinnovano Sono passati quattordici anni dalla morie le loro più sentite condoglianze tale fin dalle prime luci dell'alba della gentile e sensibile artista Pisa. 5 giugno 1994 per convergere • sul mausoleo. < Tra gli slogan più frequenti, quel­ CERMAINELECOCO lo secondo cui «sarebbe stato moglie dolce di Giorgio Amendola del Nel quattordicesimo anniversario della quale seppe dividere le sofferenze, le per­ scomparsa del compagno meglio se tutto il popolo fosse secuzioni e il confino fascista Tommaso morto piuttosto di assistere al tuo Biamonte l'ha adorala e profondamente ENZOCHELLI decesso» e grandi elogi del sue- • ammirala e nspettata in vita La ricorda og­ di Santa Croce sull'Arno, la moglie lo ricor­ cessore di Khomeini, l'ayatollah ? gi con tanto afletto da a quanti lo conobbero e in sua memo­ Salerno. 5 giugno 199*1 ria sottoscrive per l'Unità Ali Khamenei definito «il nemico ; Pisa, 5 giugno 1994 del grande satana» identificato "• sempre con gli Usa. Ben presto il * Il 5 giugno 1980 moriva il grande italiano, il convinto Europeista, il (orte combatlente Nel 5" anniversario della scomparsa della mausoleo, peraltro immenso, si per la liberta, la pace e la democrazia compagna è riempito: da una parte gli uo­ mini, in maggioranza, dall'altra , GIORGIO AMENDOLA ERNEST1NA POGGIO PARVOPASSO le donne. Tommaso Biamonte lo ricorda con immu­ i familiari la ricordano ad amici e compa­ tato affetto e tanto, tanto rimpianto gni e sottoscrivono lire 100 000 per l'Unito Salerno, 5 giugno 1994 Savona, 5 giugno 1994 Fedeli musulmani Intorno alla tomba di Khomeini, nel giugno 1989 Simon-George/Atp

PER IL LAVORO: LE PROPOSTE DEL PDS Cinesi obbligati a dimenticare IN ITALIA E IN EUROPA

Presiede Silenzio e arresti nell'anniversario di Tian An Men Gavino Angius Interventi introduttivi che ien, in una giornata afosa, sot­ diretto il sindacato autonomo stu­ Roberto Speciale, Fiorella Ghilardotti, Calma assoluta a Pechino nel quinto anniversa­ Rinaldo Bontempi to un cielo grigio, la Tian An Men è dentesco. Arrestato, era stato con­ Sei condanne a morte rio della strage in piazza Tian An Men. Il ferreo stata presidiata da un folto schiera­ dannato a due anni di carcere. Dal Intervengono mento di agenti in divisa ed in bor­ suo rilascio, alla fine del 1991, non in Kuwait per il fallito Martine Buron, Sergio Cofferati ghese. .Questi ultimi erano facil- . ha mai avuto un lavoro -controllo deglj apjparati; di*sjrai£ezza;ha; scorag­ .; niente ^riconoscibili, ^malgrado il . . Se nellexittà della.Cina la-quinta attentato a Bush Rappresentanti del travestimento da contadino o da ricorrenza della tragedia è passata Pugno di ferro In Kuwait contro i Partito Socialdemocratico Tedesco (SPD) giato qualunque tentativo di commemorazione. turista, per l'antenna delle ricetra­ sotto silenzio, diversamente sono presunti organizzatori di un e del Partito Socialdemocratico svedese (SAP) smittenti che spuntava fuori da un andate le cose a Hong Kong. Il tn- complotto per assassinare l'ex Due arresti a Pechino e Shanghai. giornale arrotolato. -< ste anniversario è stato commemo­ presidente americano George Intervento conclusivo L'anniversario è passato in silen­ Bush che visitò l'Emirato nel mese rato, malgrado la pioggia, da qua­ di aprile dello scorso anno. La Achille Occhietto zio anche all'università dove gli rantamila persone venerdì sera al NOSTRO SERVIZIO Corte di Sicurezza dello Stato ha scorsi anni c'erano state delle pro­ Victoria park. I partecipanti, hanno infatti condannato a morte sei teste, anche se ogni volta meno acceso migliaia di candele e, dopo persone, cinque iracheni ed un clamorose. La polizia ha nuova­ aver osservato tre minuti di silenzio kuwaitiano. Ieri II verdetto al • PECHINO. L'anniversario, il per ricordare le vittime di cinque mente isolato la zona, ma oltre il quinto, della strage compiuta dai anni fa, dai genitori di Jiang Jielian, in memoria delle vittime, hanno in­ termine di un processo durato muro di cinta di Beida, dove nac­ tonato canti patnottici e chiesto la circa un anno. I giudici hanno militari cinesi in piazza Tian An . un ragazzo di diciassette anni ucci­ que la sfortunata «primavera cine­ Inoltre assolto un Imputato Men, è trascorso in una calma as­ so da una pallottola sparata dall'e­ se» del 1989, la scorsa notte si udi­ liberazione di tutti coloro che sono kuwaitiano e condannato a pena soluta, senza alcun tentativo di sercito, non ci sono stati altri gesti e vano solo chiacchere e risate, co­ stati arrestati per quegli avveni­ varianti tra I sei mesi e I dodici anni, commemorazione da parte degli l'anniversario è passato in una ap­ me avviene in un qualsiasi quartie­ menti e di tutti i detenuti politici. altri sette accusatt, sei iracheni ed oppositori. Il pugno duro adottato parente indifferenza. re della capitale nelle calde sere Cinque anni fa in questa colonia un kuwaitiano. Nessuno del sei Genova, 6 giugno 1994, ore 9.30-13.30 dal regime comunista contro ogni Malgrado il crescente malcon­ d'estate. britannica che tornerà nel 1997 condannati a morte, tutti con il Palazzo Ducale, Piazza de Ferrari segnale di dissidenza si e nuova­ tento, determinato soprattutto dal­ sotto la piena sovranità cinese, ol­ cranio rasatoe d in divisa da mente manifestato con l'arresto a Zhang Lin, un ex dirigente stu­ tre un milione di persone avevano carcerato, ha reagito alla lettura la galoppante corruzione, dall'in­ dentesco nella regione dell'Annui, delia sentenza letta dal presidente Pechino di Zhang Lin, un ex diri­ flazione e dagli squilibri economici manifestato contro la repressione della Corte, Salah al-Fahd. I sei, Incontro dibattito nella Cina centrale, è stato arresta­ a Pechino. gente studentesco, ed il fermo a e sociali, la gente teme la reazione to dalla polizia di Pechino. Lo ha ri­ secondo l'accusa, avrebbero COLLABORAZIONI: PREVIDENZA E DIRITTI Shanghai di Bao Gè, docente dell'i- ' del regime, che ha più volte ribadi­ ferito la moglie, cui è stato ufficial­ Intanto Amnesty International progettato l'uccisione di George stituto di medicina e promotore di to la sua ferma intenzione di difen­ mente notificato l'arresto due gior­ ha rinnovato le pressioni sul gover­ Bush nel corso di una visita privata dciman; 6 giugno 1394 - ore 17,01, un comitato per la difesa dei diritti dere con ogni mezzo la stabilità. no cinese per ottenere la liberazio­ a Kuwait City dell'ex presidente ni fa. La donna, che abita a Beng- Usa nell'aprile dello scorso anno. umani. Provvedimenti, peraltro, • Molti, inoltre, concordano sul fatto bu e quindici giorni fa ha avuto ne di Liao Zheng, condannato a SALA VALDESE - Via Marianna Dionigi, 59 - Roma presi nell'ambito di normali opera­ La polizia sgominò il complotto che la stabilità è essenziale per ga­ una bambina, non sa quando sette anni di reclusione per il ruolo scoprendo l'auto-bomba del interverranno: zioni di polizia e non legati ad epi­ rantire un rapido sviluppo del pae­ Zhang Lin sia stato arrestato, ne le svolto nelle proteste popolan del terroristi. Gli Stati Uniti hanno Prof. D. VITALETTI: Docente di Scienze delle finanze sodi concementi la ricorrenza del se e non sembrano interessati a ragioni. Il marito non si è più mes­ 1989. Duemila cartoline di protesta sostenuto l'accusa, mentre presso l'Università di Macerata. massacro. - mettere a rischio quest'alba del so in contatto con lei dal marzo sono giunte nei giorni scorsi al­ Amnesty International ha Consigliere economico presso tanto atteso benessere per com­ scorso. Zhang Lin, 30 anni, studen­ l'ambasciata cinese a Roma. Ora affermato che gli accusati non il Ministero delle Finanze. Le misure preventive adottate beneficiavano di «un processo dal governo hanno dunque avuto memorare una delle molte trage­ te all'università Qinghua di Pechi­ Amnesty chiede gesti significativi On. R. INNOCENTI: Capogruppo Progressista della Com­ die del paese. no, nel 1989 era nentrato nella sua da parte dei sindaci delle città ita­ equo». L'emiro ha ora la possibilità missione lavoro della Camera dei pieno successo. A parte lo sciope­ di graziare I condannati. Deputati. ro della fame di due giorni deciso, Come nei giorni delia vigilia, an­ città doveva aveva organizzato e liane. Sen. M. DE LUCA: Magistrato di Cassazione Prof. P.G. ALLEVA: Docente di Diritto del lavoro all'Università di Bologna È stato invitato a partecipare il Ministro del Lavoro Clinton troppo {irascìbile, Hillary sempre all'attacco Clemente MASTELLA Saranno presenti esponenti del mondo sindacale

S'annuncia un mezzo bluff il nuovo libro del reporter del Watergate COLLABORATORI E CONSULENTI ASSOCIATI TEL. 06/8476521 ore 11-13 Fax 06/8476270 Il nuovo libro di Bob Woodward, il giornalista del Wa­ denza Clinton. Ed in particolare sul riduzioni fiscali per la classe me­ team economico, le sfuriate di Bill C/O TEMPI MODERNI - CORSO D'ITALIA 25 - ROMA 00198 tergate, non farà - come preannunciato - «tremare la processo di formazione di quel dia) , Clinton avrebbe infine - su contro il parafulmine Stephano- piano economico.che, sul finire pressione di Greensapn - spostato poulos, o i risaputi scontri tra Ja­ Casa Bianca». Presentato ieri dal Washington Post, il suo della scorsa estate, rappresentò la l'asse della politica governativa mes Carville e David Gergen. Editori Riuniti «The Agenda», non è infatti che una reiterazione di vi­ prima vera prova del fuoco per il • verso la questione della riduzione Quel che resta non ò, appunto, Lunedì 6 giugno alle ore 11 presso la cende risapute o sostanzialmente irrilevanti. È questo nuovo inquilino della Casa Bianca. del deficit. E ciò nella convinzione che questo: la curiosità di sapere Libreria Paesi Nuovi l'ultimo bluff d'un buon professionista che un'inesora­ È ovviamente possibile che che questo avrebbe rassicurato i come finirà questo ennesima bluff bile macchina publicitaria continua «vendere» come Woodward ed il Post conservino, mercati finanziari e provocato una editoriale. Divenuto una celebrità Via della Guglia, 60 - Roma per cosi dire, qualche asso nella nduzione dei tassi d'interesse. Il mondiale grazie al Watergate (ed implacabile «ammazzapresiderrti». manica. Ma a giudicare dalla pre­ tutto, racconta Woodward, m un a «gola profonda»), Bob Wood­ Sergio Flamigni - Franco Ippolito sentazione, «The Agenda» non clima di «guerra intestina» tra i rap­ ward è infatti da due decenni pri­ OAL NOSTRO INVIATO sembra offrire al lettore molto più presentanti dell'anima «populista» gioniero della doratissima gabbia Luciano Violante MASSIMO CAVALLINI di qualche risaputissima «nvelazio- dell'Amministrazione ed i cosid­ della sua fama d'«ammazzapresi- presentano il volume di dcnti». E, da allora, un'inesorabile • CHICAGO. L'unico vero «scoop» Altro, dall'ultima fatica di Bob ne». Una - a quanto pare - su tutte: detti «falchi fiscali» (Lloyd Bentscn, macchina pubblicitaria, ha rigoro­ Gianni Cipriani lo faranno, tra qualche settimana, i Woodward, è bene non attendersi. l'influsso che, nella formulazione Leon Panetta, Alice Rivlin). samente classificato ogni sua nuo­ compilatori delle liste dei best-sel- Preannunciato come una «bomba» del piano economico, ebbe il pre­ Su tutti questi temi sono già cor­ dagli editori alla vigilia della sua sidente della Federai Reserve, Alan va opera nella categoria degli Giudici contro lers. Solo allora, infatti, gli eventi ci si, in tempi recenti, fiumi d'inchio­ «scoop che fanno Storia». Di tutti riveleranno - in aride vesti statisti­ comparsa in libreria (prevista per Grecnspan, a discapito dell'opinio­ stro. Ed il libro dell'uomo del Wa­ Le schedature dei servizi segreti oggi in tutte le più grandi città), ed ne dei più vecchi «consiglieri di questi «scoop» - da « Veih; dedicato che - in che misura il trucco abbia tergate non pare in effetti in grado alla Cia di Willam Cascy, a *Com- Negli anni Settanta erano considerati dei pencolosi sovversivi cne minacciava­ anticipato ieri in sintesi dal Wa­ campagna» di Bill Clinton (da Ja­ ancora una volta funzionato. O d'immettere nella corrente sosta- manders», dedicato ai retroscena no le istituzioni Molti di loro furono schedati dai servizi segreti. Ma non si trat­ shington Post (che nei prossimi mes Carville a Paul Begala, da meglio: solo allora ci diranno giorni ne pubblicherà quattro am- ziali novità. A meno, ovviamente, della Guerra del Golfo - non 6 in tava né di terroristi, né di responsabili di stragi. Una radiografia drammatica e quanto alta, a due decenni dal Wa­ plii estratti), il libro "The agenda: Mandy Gruwald a Stan Green- di non voler considerare tali le «ri­ effetti nmasta che una traccia visi­ appassionante di una delle più difficili stagioni dell'Italia repubblicana. tergate, resti, sui mercati editoriali Inside the Clinton's White House» berg). Nella sostanza: giunto alla velazioni» di alcuni piuttosto stantii bile: quella lasciata nelle statistiche americani, la rendita d'una firma non sembra in effetti essere, a conti vittoria grazie ad un programma «retroscena», tutti peraltro scaturiti delle vendite librane. Si ripeterà la coordina il dibattilo divenuta un forzato sinonimo di fatti, molto più d'una modesta in­ elettorale che prometteva tutto a da fonti rigorosamente anonime: stona7 0 il pubblico americano ha, Ennio Remondino cataclismi politici in fieri. chiesta sul primo anno della presi­ tutti (taglio della spesa pubblica e gli interventi di Hillary contro il finalmente, capito il gioco? •" tV*y* *•* "4*WnV* >V«»f»»^»f*M(pifJit*»^tn--* + *. tf% •i^'rtf wwfmt» >-) ^MtvtjHfpf »

EconomMavor•*.**<» «(, x«* ** + o

ASSEMBLEA CHIANCIANO. Le nuove sfide del sindacato, il saluto dei delegati al leader Rsu: a Mirafiori Trentin: «Lascio un lavoratore su due una Cgil più unita sceglie la Fiom-Cgil DALLA NOSTRA REDAZIONE MICHELE COSTA m TORINO. Alla Rat Mirafiori or­ va sindacale. E la Fiom vince sia tra mai è una regola: più di un lavora­ gli operai che tra gli impiegati. Fra Ma non è un addio » tore su due sceglie la Fiom-Cgil. La le «tute blu» della Meccanica ha il maggioranza assoluta che già la 60,68% dei consensi (2.633 voti). Fiom deteneva, dopo le consulta­ mentre la Uilrn ha il 22,03% (956 Battaglia sugli orari, trasformando i lavori; sostegno allo zioni in Carrozzeria ed alle Presse, "> voti) e la Firn il 17,29% (750 voti). scontro contrattuale, cominciando dai metalmeccanici; E D'Antoni rassicura: si è consolidata con la sua nettissi­ Tra gli impiegati la Fiom ha 133 vo­ un progetto di unità sindacale capace di camminare sulle ma vittoria nelle elezioni delle Rsu : ti (37%). la Uilrn 11G voti (32,4%) «Sono per l'unità tenute venerdì in Meccanica. Su ;. elaFimll0voti(30.G%). gambe delle fabbriche; no ad un modo di fare sindacato dei tre sindacati» : 4708 voti validi, la Fiom ne ha otte­ «Nella campagna elettorale - di­ che sposa ogni richiesta senza scegliere; applicazione nuti 2.776, pari al 58,96%. mentre ' ce Pietro Passarino, responsabile dell'accordo di luglio attaccato dalla destra. Trentin con­ Sergio D'Antoni non ha . • • la Uilrn ne ha avuti 1.072 (il per la Meccanica della 5" lega ripensamenti sull'unità sindacale. 22.77%) e la Fim-Cisl, che presen­ Fiom - avevamo puntato su due clude la Conferenza di programma. Ma non è un addio. : Intervento a Chianciano ha tava in lista anche iscritti al Fismic-, questioni: la democrazia sindacale «Non sarò né tutore, né mentore, rimarrò tra voi». insistito sulla necessità di procede Sida, ne ha presi soltanto 860 (il e la ricostruzione di un potere con­ re nella costruzione di un nuovo 18,27%). A questo punto il riepilo­ trattuale dei lavoratori nelle offici­ sindacato unitario «qui e ora», • go dei quasi 16.000 voti espressi al­ v ne. Sono state due scelte vincenti. . .:.-••.•::• -QAUNO QEINOSTRI INVIATI - '-"•""'' ' stupendosi del fatto che «coloro . la Fiat Mirafiori (mancano solo gli , Naturalmente adesso le conferme­ BRUNO UaOLINI cheneislndacatopiùdeglialtrl - Enti Centrali dove le elezioni do­ remo. Rispetteremo la volontà dei insistono sul pericoli alla • vranno essere ripetute non essen-: • CHIANCIANO. Cari sindacalisti ; spesso a fare una ammucchiata lavoratori, nominando come dele­ democrazia che provengono dalle do stato raggiunto il «quorum») ve­ gati che spettano all'organizzazio­ immaginari... Questo potrebbe es­ delle più contrastanti richieste. destre al governo si dimostrano poi de saldamente in testa la Fiom con ne i più votati in fabbrica. E ci bat­ sere l'inizio di quella specie di let­ •' Quelli per cui «tutto si tiene»: la ri- molto tiepidi su tempi e modi 8.358 voti pari al 52,43%, mentre la . teremo per mettere il potere con­ tera che Bruno Trentin legge ai mil­ . duzione generalizzata degli orari e dell'unita-. Il leader della Clsl ha Uilrn ne ha 3.937 pari al 24,70% e la trattuale delle Rsu al centro del le delegati, concludendo la Confe­ ,, il salarialismo; cosi come ogni ri- citato Luigi Einaudi («se si sta per . Firn 3.646 pari al 22,87%. •-.,••• •-' rapporti sindacali con l'azienda». renza di programma. Il finale è di ; volta corporativa, la rottura della un'ora ad ascoltare la radio si La «voglia di democrazia» dei la-... quelli destinati a strappare la lacri­ • solidarietà e, insieme, l'esaltazione diventa scemi») per attaccare la « voratori ha determinato in Mecca- ; Alla Meccanica la Fiom ha pure videocrazia» di Berlusconi. Ha nica un record di partecipazione: ', conquistato la maggioranza asso­ me, ma c'è solo un interminabile ' della solidarietà. Sindacalisti im- luta dei delegati, malgrado il mec­ applauso (due minuti e mezzo, ', maginari, insomma. Sono quelli rivendicato all'azione di sostegno hanno votato l'83,l%dei lavoratori, - : del sindacalismo confederale della 4.897 su 5.895. L'affluenza alle ur- - canismo che prevede l'elezione di­ tutti in pied i) e un Roberto Tonini ' che non si mettono mai in discus- linea del governi Amato e Ciampi il ne è stata significativa non solo tra r retta di soli due terzi delle Rsu. Ha (presidente) che grida: «Grazie ' sione e concepiscono la lotta poli- merito di aver salvato l'economia gli operai, che ; hanno votato '•• infatti ottenuto 26 delegati (20 elet­ Trentin». Lo stesso Trentin, del re­ • tica come uno scontro tra «fermez- del paese. Ma di aver anche ; , all'87,5% (4.515 su 5.160), ma an­ ti e 6 nominati), mentre la Uilni ne sto, aveva messo in guardia: «Le i • za» e «cedimento. Uno schema che salvaguardato II ruolo del '" che tra gli impiegati, che hanno vo­ ha 14 (8 eletti, 6 nominati) e la emozioni sono un diritto privato, :, impedisce di fare in modo che chi > sindacalismo italiano che 6 giunto, tato al 52% (382 su 735). E la pri­ Firn 11 (6 eletti, 5 nominati). Nel soprattutto in questa società dello • sbaglia paghi. Trentin ricorre all'e- ha detto D'Antoni, ->, • ma volta che in una realtà di Mira- complesso di Mirafiori la Fiom ha spettacolo». L'annuncio è comun­ sostanzialmente Intatto nella sua fiori più di metà dei «colletti bian­ ottenuto finora 84 delegati (il 45%, '.'• sempio della riduzione dell'orario pur avendo il 52?6 dei voti), la Firn que ribadito: «Lascio la direzione . di lavoro, per far propria fino in forza a questa fase di difficile chi» prendono parte ad un'iniziati­ passaggio 52elaUilm49. della Cgil, anche per dare prova - fondo l'esigenza di una battaglia Il segretario generale della Cgil Bruno Trentin Gentile/Ansa che il cambiamento non si procla­ su tale richiesta. È necessario, pe- ma, ma impegna ciascuno di noi». ' ' ro, indagare su quel rifiuto opposto Il Comitato Direttivo del sindacato, • per anni dagli stessi operai alle ri- («meglio far cadere quell'accordo da sinistra che da destra». •;-'•'.'!- a fine giugno, non eleggerà solo il , duzioni degli orari. 11 ricordo va alle Berlusconi prepara il salario d'ingresso nuovo segretario generale, «ma an­ tumultuoscasscmble, con tanto di r che una.nuova segreterìa, nuova se . tavoli rovesciati e cazzotti che vola- La successione .' • '.', C'è da dire, a questó'proposito, . non nelle persone nella sua colle­ • vano, alla Rat di Bari o all'Alfa di che Bruno Trentin, nelle sue con­ gialità». «Sono sicuro», aggiunge Prónto fl piano del governo. Sindacati divisi sul «caso Atm» ;. Pomigliano, quando la discussione clusioni, ha però deluso quanti si «che essa non si rinchiuderà nel ' era sulla possibilità di lavorare sei attendevano una specie di investi­ monolitismo '. politico, ' ma saprà •; ore al giorno per sei ore alla setti- tura del candidato più applaudito •a ROMA. È giunta al termine l'epoca in cui a • sun torto a 400 giovani che potrebbero guada­ trovare la strada della solidarietà ' mana. I lavoratori rifiutavano per­ RI1 dalla platea, nella seduta di ieri: pari lavoro corrisponde pari salario? Sembre- ' l ARMENI gnare oltre un milione e 700 mila lire per i primi anche umana». E una precisazio­ ché preferivano un maggior gua- Sergio Cofferati. Un silenzio deri­ sione dei contratti di formazione e lavoro. Natu- : anni, se a loro riusciremo a dare una prospetti­ ne: «Lascio la direzione della Cgil • dagno derivante dal sabato dedi- rebbe di si stando alle intenzioni del nuovo go- •• : vante anche dal rispetto delle nor­ ralmente il ministro del Lavoro propone sgravi ;• non per fare l'eremita o per lasciar­ • cato al lavoro straordinario. Questa verno e a quelle del neoministro del lavoro Cle- - va di lavoro. Sia chiaro, comunque, che senza me scelte dalla stessa Cgil per pro­ fiscali e contributivi alle aziende che assumono ' la cuocere nel suo brodo: io in quel "; conferenza di Chianciano, comun- mente Mastella. Il settimanale // Mondo rivela," - la firma della Cgil l'accordo non ci sarà : o arriva cedere alla consultazione intema nuovi addetti. • .•• ;:'!„,.:;.:;:,..-•:-.;/. '.:•, ,. brodo ci voglio stare. Rimango nel­ infatti, il testo di un decreto «per il rilancio del- / la firma oppure i 400 non entrano». • • que, è servita a registrare, accanto sul successore di Trentin. Anche se Sempre secondo li Mondo Mastella presente- ' la collocazione che la Cgil mi vorrà l'occupazione che il ministro del Lavoro Mastel- ' Secondo Trentin, invece, «a eguale lavoro de­ ,'. a qualche dissenso, molti punti di ; nessun osservatore, ormai, nutre rà a Berlusconi e agli altri ministri anche le pre­ la ha preparato e che il governo dovrebbe ap- , ve corrispondere eguale salario». «Si può anche • dare, al di fuori del gruppo dirigen­ •"'• accordo. Ora bisognerà passare ai dubbi sull'esito finale. Trentin ha visioni sugli effetti che verranno conseguiti con • ; provare nella riunione del consiglio dei ministri :. assumere un giovane - ha detto - per uno stage te, senza pasticci e senza tutori e . fatti, con realismo, perché «un sin- semmai valuto ribadire le sue tesi l'introduzione dei nuovi dispositivi: 200 mila - 1 fissata per martedì prossimo. Tutte le misure senza pagarlo, o se c'è dell'attività di formazio­ senza mentori». Una frase, que­ •v dacato non può chiedere senza ot- personali su alcuni temi specifici. nuovi posti di lavoro entro la fine del 1994. Ed ;; st'ultima, che sembra respingere la '„:•. tenere». u...~v..-.-y-.-. ,-.> ;-i\ . _••,»•••''".'•-• •• La convinzione, ad esempio, di do­ contenute nel decreto sanzionano un riduzione ? altri 200.000 grazie al complesso di manovre ne si può remunerare il lavoro e non la forma­ ver affrettare i tempi dell'unità sin­ proposta ventilata in queste ore di '•._ Una prima prova del fuoco sta del salario. Si prevede ad esempio un «salario di •[ che si dovrebbero introdurre per favorire la ri­ zione. Ma, a parità di prestazione, deve esserci dacale, ma non cominciando dal offrire al «leader» sindacale la cari­ :' nei contratti e in primo luogo in ingresso» per i giovani con una riduzione del > presa dell'economia. ',™%.>'-w "*&&**.?•:« "-.par i salario. C è un problema decisivo: la salva­ tetto, come sembra voler Sergio ca di presidente della Cgil. Lo stes­ > quel contratto dei metalmeccanici 15% dei livelli contrattuali previsti. Per i disoccu- ' Se queste sono le misure previste dal governo la •' guardia dei diritti dell' altro». Pur convinto della D'Antoni, segretario della Cisl, ma so Trentin, assalito poco dopo e in­ • richiamato qui con tanto vigore da pati di lungo periodo la riduzione potrebbe es- ' risposta del sindacato non è ancora certa e defi- ;• necessità di «superare vecchie rigidità» il segre­ mettendo i primi mattoni, lascian­ terrogato • dai cronisti • risponde: ', Claudio Sabattini. È in gioco, in • sere ancora maggiore, fino al 30%. ,.,;;•':*" , -, tario della Cgil ha sottilineato che «bisogna far- v do alle diverse strutture la possibili­ nita. Anzi, fra le tre confederazione questo tema :•'•' «Non credo; sarà comunque • il questa stessa partita contrattuale, Le nuove misure prevedono, inoltre, la libera­ rischia di essere un ennesimo motivo di divisio­ locon il massimo del rigore nella difesa dei dirit- Congresso a decidere» Anche per­ l'applicazione dell'accordo del 23 tà di compiere espcrimentazioni, lizzazione pressocchè totale dei contratti a ter- , ne. Ieri alla conferenza programmatica della ' ché e una canea non prevista dallo luglio del 1993, quello che ha per­ anche per aiutare i «vertici», affron­ ; mine, che potranno protrarsi fino a tre anni e il 5, Cgil la polemica fra il segretario della confede-." E a Chianciano è intervenuto su questa que­ Statuto messo l'elezione delle nuove rap­ tando i temi che dividono. Il ri­ cui numero totale potrà superare - sempre se- ' razione e Sergio D'Antoni, segretario della Cisl, 't presentanze sindacali. «E mi pare schio, senza unità, come aveva stione anche l'ex ministro del lavoro Gino Giu­ detto Pietro Marcenaro, è quello, condo il decreto Mastella - anche il limite del ; è stata esplicita. Il casus belli è stato proprio il ' gni. «Non credo - ha detto Giugni -che il salario Le prossime battaglie triste assistere ad un attacco ad un < salario di ingresso proposto dalla Atm di Torino ? Ma perché quella possibile dedi­ approdo di quel tipo quando l'at- • data l'attuale situazione politica, di 10% della manodopera occupata nell'impresa; •; d'ingresso sia incostituzionale se collegato all' andare a due blocchi sindacali. la introduzione del lavoro interinale (lavoratori ';•' per 400 giovani. La Cgil in nome del principio «a i età e a un periodo ragionevole per imparare ca ai - «sindacalisti immaginari»? tacco viene dall'altra parte». Un ac- pari lavoro pari salario» ha rifiutato di firmare '• Perchè una buona parte del discor­ ,: cenno che è sembrato coinvolgere «Vorrebbe dire una sconfitta lunga prelevati in affitto da società specializzate) sulla " una attività professionale. Io lo auspicherei, 20 anni per il movimento sindaca­ l'accordo mentre Cisl e Uil erano favorevoli «A so di Trentin è dedicata, appunto, un passaggio dell'intervento pro­ base del modello in uso in Francia che non d'altra parte lo prevede lo stesso accordo di lu­ le » mio avviso - ha detto D'Antoni - non si fa nes­ a quei dingenti sindacali intenti nunciato venerdì da Alfiero Grandi prevede particolari limiti di utilizzazione la revi- glio sul costo del lavoro». ••;• . . :

si CHIANCIANO. Voci dalla platea.. Italsider, Uva, Gela, Pirelli, Sevel. Ha Frammenti della discussione che •• Voci dalla platea dell'assemblea di Chianciano: inteiTogativi, passioni e travagli del sindacato avuto ragione, qui, Enrico Pugliese, da qui al congresso coinvolgerà '.'' nelle critiche mosse al piano De- donne e uomini della Cgil. Interro- ,-• lors, che non fa la scelta del Medi­ gativi, passioni e travagli, aspettati- 'f terraneo, e a riproporre l'esigenza Ve. -- •.-•'• .," ^"-r :-^ r••-• - ..•;•*•.• *vy 7; di politiche industriali mirate. È su È il tema - la sfida - della ridu­ Parlano i delegati: la sfida è sull'orario questo che si può difendere l'ac­ zione d'orario il fulcro dell'atten- ^ cordo di luglio, come ha sostenuto zione dei pochi «delegati di base» > DA UNA DEI NOSTRI INVIATI - Cofferati, anche perché proprio presenti. Riduzione che per Tizia- ' del gruppo: «Aumento della flessi­ assunta da ora come orizzonte. EMANUELA RISARI quell'accordo ha già messo la pa­ na Cendoli, impiegata a Vigevano, ' l bilità a 168 ore annue, col rischio Non mi convince, qui, il taglio dato rola fine all'assurdità della ripropo­ che si provochi ulteriore contrazio- ' deve essere generalizzata e al cen­ ra: perché non ci fermiamo a ra­ Grandi» rispetto al giudizio sull'ac­ segretario della Cgil di Sergio Cof­ da Cofferati, lo scambio tra riduzio­ sta delle gabbie salariali». Se ap­ ne • nell'occupazione». Ed è per tro dell'azione del sindacato. «Per ; gionare su part-time e cambia­ cordo di luglio, sul percorso per ferati. .... ne d'orario e quote di salario. Dove prezza • il contributo : dato dalla me - dice - l'obiettivo deve essere ' questo che va cercando «un recu- ; mento di mansioni, a lavori più leg­ l'unità sindacale, sulla gestione ; Diverso l'approccio di Duccio ha ragione? Quando afferma che pero vero di solidarietà, non dando Lombardia alla discussione sull'o­ quello delle 32 ore, con disincenti- :• geri e più adeguati alle diverse sta- della Cgil, Leone chiede che «non Campagnoli, segretario della Ca­ oggi la Cgil ha bisogno di una dire­ rario, Gravano teme però che l'ipo­ vi, attraverso la tassazione, all'uso "," ascolto alle richieste di monetariz- gioni della vita?». •; v,; si occultino le differenze, ma si la- i mera del Lavoro di Bologna, che ' zione collegiale». . , ; ... , . - zazione ulteriore». Mario Borsetti, '.. tesi di una riduzione generalizzata dello straordinario. Ma mi pare :. vori per esplicitarle nel congresso. soprattutto vuole vedere un con­ dell'Ausimont di Pescara, poi, vede riguardi solo il Nord e che inneschi che, ancora una volta, non si stia Verso II congresso - Perché la Cgil ha bisogno di unità, fronto leale e vuole che «anche le ' Il dopo Trentin nuovi processi di mobilità territo­ la riduzione d'orario come l'ele­ ma questa non va scambiata con ' andando in questa direzione»... i .- La riduzione d'orario ha coinvol­ scelte sulla direzione politica siano Anche per Michele Gravano, se­ riale. • .•• -.:-.:- ;.;•.:,. mento che può «frenare l'incertez­ l'unanimismo».".. ... •,-.. ; to anche il resto della platea, la cui : legate ai contenuti e non siano pa­ gretario a Napoli, «la gestione colle Ma per Ramona Campari, segre­ Flessibilità e orari fc'w^'C za che deriva dallo sfumare del la­ attenzione però, in quest'ultima Una necessità che Sandro Sa- • giale è nella realtà dei fatti, anche voro certo e a tempo indetermina­ trimonio privato del gruppo diri­ taria della Filcams di Reggio Érni- Più perplesso Saverio 'Trono, ; giornata, si è focalizzata su altro. biucciu, segretario della Cgil di Ve­ se non ne sono ancora chiari i tas­ to». Una proposta che, per lui, deve gente». Per Campagnoli è «di gran­ cassintegrato Lancia: «Come si fa a " Per Betti Leone, segretaria della nezia, esplicita con grande sempli- ; selli», mentre l'imperativo della Cgil . lia, il «taglio» giusto alle questioni avere caratteristiche di gradualità de rilevanza l'ipotesi che Trentin pensare a contrattare > l'orario e Camera . del Lavoro . dell'Aquila, cita: «Proviamo a giocare a capirci del dopo Trentin è quello di essere sull'orario l'ha dato Trentin: «L'a- ma, ancora, non essere affidata al­ continui a svolgere un ruolo consi- :' azienda per azienda quando nel ;;.' che Essere sindacato proporrà co­ - dice -, cerchiamo di mettere in \ fortemente unita. Ma il rovello di .. nalisi più realistica è la sua, mi la sola contrattazione aziendale, ' stente nella Cgil», per la quale la 75% delle piccole aziende non si :;." me propria rappresentante nella campo un dialogo vero, fuori dalle Gravano è la scarsa attenzione de­ convince * l'approccio • graduale, perché «cosi si lagnerebbero fuori 7 • : scommessa è oggi «assolvere al applicano nemmeno le riduzioni • segreteria nazionale al direttivo di rigidità di schieramento». Per Vin- dicata dalla tre giorni di Chiancia­ non per slogan, e il legame con le ; o 8 milioni di lavoratori». Va oltre il • ruolo di sindacato generale e su già ottenute, mentre il ricorso allo , fine giugno, il bilancio di questa cenzo Scudiere, segretario della no al Mezzogiorno. «Certo - dice - condizioni e l'organizzazione del delegato della Sofer di Pozzuoli Sa­ questo costruire un programma a • straordinario è cosi legato all'inte­ conferenza di programma è ambi­ Cgil di Torino, a Trentin «va il meri­ quanto ha proposto Trentin rispet­ lavoro. Così, mentre vedo una Cgil batino Rippa: «Non è forse vero - partire dal lavoro». Perché? «Perché '•• grazione del reddito? Qui - aggiun- ' valente: «Mentre si apre uno scena­ to di aver tracciato la strada mae­ to al federalismo democratico e che ha ancora molto bisogno di dice - che la classe dirigente non ha colpito nel segno Grandi: non si ;,' gè - di salario non si è parlato. E se [: rio che impone di trovare risposte stra per non perdere la rotta», men­ solidale parla anche a noi e Coffe­ definirsi, mentre ho sentito analisi ; vuole che la gente abbia il tempo può stare ad aspettare i danni che ; invece proponessimo ai uscire dal- ' non subalterne all'esistente, men­ tre «l'aver indicato nella collegialità ~ rati qualche cenno l'ha pur fatto, e proposte molto distanti tra loro, per pensare? Perchè se la tecnolo­ provocherà il governo Berlusconi, • la giungla delle retribuzioni con un - tre siamo riusciti a mettere a fuoco e nella risindacalizzazione, "insie­ ma col limite di non consi derare la gia produce più profitto non può ma occon-e attrezzarsi subito con - ;. ho apprezzato l'approccio equili­ salario minimo garantito per gli oc- ' le questioni dell'orario e del welfa- me alla necessità di accelerare il ; crisi istituzionale di molte realtà e brato e capace di una visione con­ esserci una discussione sulla redi­ re -dice -, proprio il clima precon­ percorso dell'unità sindacale» so-: proposte nostre. E subito è neces­ la desertificazione industriale, i CUpati?». ^ ..-. ,- ^ •:•':•• stribuzione di questo profitto attra­ saria una svolta sulle politiche con-; federale di Cofferati. Ma devo csse- Cesare Mezzi,'della Balilla di gressuale ha pesato rispetto alla ri­ no gli elementi che lo convincono . punti • della crisi occupazionale. . re sincera: in questa fase preferirei verso la riduzione d'orano' E anco- trattuah e la riduzione d'orano va Quelli, insomma, che si chiamano Parma, ha oggi davanti la nchiesta cerca». «Senza dubbio più vicina a della validità della candidatura a : che Trentin rimanesse». pagina 18 'Unità Economia Domenica 5 giugno 1994 Il gettito sarà destinato agli enti locali Falsi invalidi: il Tesoro revocherà Cala Uva e spunta 5.000 pensioni

m ROMA. Un invalido su tre rischia scatterà automaticamente il licen­ di dover restituire la pensione: sa­ ziamento per quanti abbiano usu­ la tassa sui consumi? ranno 5mila infatti gli invalidi civili fruito di leggi di assunzione ad hoc che a stretto giro di posta saranno sia nel settore pubblico che in Per realizzare il federalismo fiscale, autonomia impositiva danno 130.000 miliardi. L'Iva, pa­ costretti a tornare in buona salute. quello privato. 1! programma mes­ gata all'origine, per Vitaletti po­ A compiere il «miracolo» sarà la Di­ so a punto dal Tesoro si conclude­ agli Enti locali con una imposta sui consumi parallela ad trebbe essere ridotta, affiancata rezione generale servizi vari e pen­ rà comunque entro novembre una riduzione dell'Iva. La formula è allo studio nel mini­ per pari quota da una imposta sul sioni di guerra del ministero del prossimo. Ed eventuali sorprese al stero delle Finanze, proposta dal consigliere di Tremonti, consumo al momento dell'acqui­ Tesoro che, secondo quanto riferi­ rialzo non sono escluse. La caccia sto del prodotto, destinata all'Ente sce l'agenzia Adnkronos, si sta ap­ al falso invalido continua. Giuseppe Vitaletti. «Soluzione ottima e impossibile», dice locale; che sarebbe responsabiliz­ prestando a firmare le revoche dì Sono state 10 le Provincie in cui i Visco, «la Uè non l'accetterà mai». Al congresso della Con­ zato nella spesa, diventerebbe più invalidità avendo quasi concluso la controlli, improvvisi e affidati al­ prima parte della missione affida­ l'imperscrutabilità di un computer, fesercenti, gli esperti caldeggiano il decentramento fisca­ trasparente la destinazione del get­ tagli dall'ex governo Ciampi: pas­ tito a livello locale ai fini della com­ sono stati più intensi. Quelle che le, ma non nella versione della Lega: «una follia». sare al setaccio, minuziosamente e hanno registrato una densità di in­ pensazione tra zone ricche e pove­ secondo rigidi criteri di casualità, re ma anche per la ripartizione del validi più alta della media naziona­ una prima tranche di 15.000 invali­ le (2,26%). A cominciare perciò gettito Iva. E l'imposta erariale sulla di civili su di un totale di 1.200.000. benzina potrebbe essere trasfor- ' dall'Aquila, che ha denunciato RAUL WITTKNBERO Un risultato, nel suo piccolo, dav­ una media del 5,48%, per conti­ •i ROMA. A parità di pressione tri-. avuto in questo consesso. «Una fol­ mata in una imposta sul consumo vero inquietante: circa il 32,6% del - nuare con Teramo (4,77%) e Sira­ butaria, introdurre un'imposta sui lia», hanno detto in coro i tre esper­ alla pompa. • .' «campióne», un terzo cioè delle cusa (4,61%). Ma nessun area è consumi a favore degli Enti locali, ti; peggio ancora se si concepisse «Soluzione ottima», commenta persone sottoposte a verifica, usu- • stata esclusa. Lettere di verifica so­ con una parallela riduzione dell'I- - questo federalismo fiscale come Visco. «ma sarebbe respinta dalla fruisce illegalmente di pensioni di ; no arrivate anche a Terni (4,49%), va. Questa è una delle ipotesi allo un «cavallo di Troia» per giungere Uè perché in area comunitaria i invalidità. E non solo. Sebbene in ' Benevento (4,40%), Rieti (4,36%). beni italiani sarebbero esportati percentuale minima, a questa vie­ Massa Carrara (4,33%), Nuoro studio nel ministero delle Finanze, • al federalismo politico, quasi una ne cumulato anche un sostanzioso per giungere al federalismo fiscale. secessione. Però al decentramento con una Iva ridotta». Per Visco il de­ (4.33%), Enna (4,12%), Ancona Ed è certamente l'ipotesi più cal­ centramento fiscale si realizza con • assegno di «accompagnamento», • (3,96%). Del campione sottoposto tributario prima o poi si dovrà giun­ w ; sovvenzione aggiuntiva ideata dal­ deggiata dall'economista Giusep- < fonti di finanziamento alle Regioni " * jf . <«**\ }<><%?<*•?. ^-i"*»,'.j* V ' ',•;,<> ; , a controlli, inoltre. I'87% sono inva­ gere. «È ineludibile», ha riconosciu­ attraverso «tributi autonomi e robu- • lo Stato unicamente per i disabili • lidi civili, il 2% ciechi e l'l?i sordo­ pe Vitaletti, che sta cercando di.. to Visco denunciando il centrali­ con gravissimi problemi motori e ' convincere il ministro Giulio Tre­ sti», riducendo le imposte statali muti. smo che resta strategico nel Tesoro nel numero e nelle aliquote. E poi, che può arrivare fino a 700 mila lire ' monti di cui è consigliere econo­ col suo intento di mantenere inal­ al mese. Con le 5.000 revoche che Ma le armi di cui dispongono al­ mico. Di federalismo fiscale si è adottare una ragionevole riparti­ terato il gettito statale e scaricare zione del gettito come avviene in partiranno entro la fine dell'anno la Direzione generate non appaio­ parlato ieri all'assemblea congres­ tutto a livello locale. E allora, quale dalla direzione generale del Teso­ no all'altezza del compito. E il vero suale della Confesercenti, in una altri paesi federali, dove il governo rischio è che tutto il lavoro d'istut- decentramento? .. centrale trattiene il 70% del prelie-, ro, inoltre, lo Stato risparmierà per tavola rotonda che ha visto con­ " Vitaletti non crede ai sistemi di il solo '94 circa 25 miliardi di lire. toria compiuto, gli accertamenti e frontarsi, oltre a Vitaletti, il docente " vo complessivo (contributi sociali le verifiche effettuate restino, alme­ ripartizione del gettito tributario tra e la metà del gettito fiscale) aven­ Una goccia nel mare per ora rispet­ di scienza delle Finanze Vincenzo . i vari livelli dell'amministrazione, to ai 65 mila miliardi di spesa an­ no per il momento, lettera morta Visco (Pds), il tributarista Augusto ' do cura nel responsabilizzare i Co­ nua complessiva (dati Eurispes). mentre i tempi elefantiaci della bu­ Fantozzi (Patto) e due esperti eu- * che non attribuiscono responsabi­ muni sulla spesa, e nell'evitare bu­ Ma le cifre potrebbero crescere in rocrazia farebbero il resto. Carenza ropei che hanno illustrato i loro ' lità di spesa agli enti locali, e si ri­ rocrazie parallele per il prelievo. Il ministro delle Finanze, Giulio Tremonti Marco Lanm maniera esponenziale se si proiet­ d'organico, nonostante i mini-po- modelli: il vice presidente del Ba- , solvono in una trattativa spartitoria; Per Fantozzi a livello locale va affi­ tassero all'intera realtà nazionale • . tenziamenti varati, un arretrato di , è scettico sulle tasse locali, aumen- data l'intera imposizione sugli im­ den Wurtemberg Alfred Goisel per •1 che conta oltre 1.200.000 invalidi. Il ' pratiche di annullamento di pen­ la Germania, e l'economista Jan tate dal governo Amato in via con- mobili, e parte di quella sui consu­ risparmio infatti potrebbe sfiorare i sioni di invalidità mastondontico, , giunturale con oneri pesantissimi mi, più l'adeguamento di tariffe e Commerci: vola la bilancia extra Uè Allison per la Svezia. ;•-_--- -f.»• < « 22 mila miliardi di lire. •" • > " -^ - • t ma soprattutto un sistema di infor­ • Se la Lega sperava di ottenere ' per l'impresa minore. E siccome canoni sui servizi. .. ;,...- „•„ Continuano ad andare a gonfie vele gli scambi commerciali Italiani con Per i falsi invalidi si prospettano matizzazione vecchio tipo, fermo i qualche appoggio, almeno nel- • per dare maggiore autonomia irn- Ma una nuova imposta sui con­ l'estero: nel primi 4 mesi dell'anno, secondo I dati Istat, l'attivo dunque tempi duri. Per chi non ac­ alla semplice necessità di evadere ' l'entourage del ministro delle Fi-1, ' positiva agli Enti locali non c'è spa­ sumi preoccupa il segretario della commerciale con I paesi extra-comunitari ha raggiunto 16.317 miliardi di cetta infatti, il «verdetto» della Dire­ le pensioni di guerra. E nessun am­ nanze, al suo proposito di affidare zio nel campo della tassazione su­ Confesercenti Marco Venturi, nel lire. Nel solo mese di aprile II saldo attivo è stato di 2.048 miliardi contro I zione generale e perde l'eventuale modernamento è previsto dal mi­ la raccolta delle imposte ai Comu- > gli immobili, già gravati dall'lci, la ricorso è prevista la restituzione di nistro del Tesoro, nonostante le timore che possa provocare una 1.762 miliardi doll'aprlle di un anno fa. Tra le aree verso le quali le - continue, inutili, richieste della di­ ni • che dovrebbero * trattenersi [ . strada i percorribile è quella dei contrazione della domanda, e esportazioni italiane sono cresciute di più vi sono II Giappone (+ 39,5%), I tutte le rate versate dall'ente di pre­ quanto loro compete e trasferire il - > consumi, che tra Iva ed accise videnza nell'ultimo anno mentre rezione che parla di un costo con­ quindi «portarci ad una nuova fase nuovi paesi Industrializzati asiatici (Singapore, Corea del Sud, Taiwan e tenuto di 9 miliardi. resto allo Stato - certo non l'ha > (benzina, . elettricità, . tabacchi) recessiva». - Hong Kong) - + 44,7% - e gli Stati Uniti (+ 24,1%).

l'ih'vmiu: *'ì'.l L"t„ Abete va all'attacco, Confapv Cha e Confartigianato fanno quadrato e prendono a parlarsi -' • " " \ : • : VAC'AN/K LII/H: MISANO ADRIATICO -PENSIONE ESEDRA. VIA ALBERELLO, 34 - tei. 0541/615196. - Rinnovata, vicino mare - camere con ser­ vizi - balconi - parcheggio privato - cucina casalinga. Pensione Tutti i piccoli uniti contro Confindustrìa completa giugno/sottembre 31.000/33.000 - luglio 38.000/40.000 - 1-23/8 L. 50.000/52.000 - 24-31/8 L. 39.000/41.000 tutto compreso DAL NOSTHO INVIATO - cabine mare - sconti bambini - gestione proprietario, v. ..- , . OILDO CAMPESATO MISANO ADRIATICO - ALBERGO MAIOLI". Via Matteotti, 12 - ai SASSARI. «La Confindustrìa insi­ si preferisce parlare di percorso co­ tei. 0541/613228/601701. - Garage privato - nuova costruzione - ste che io ed Agnelli siamo la stes- - mune, di proposte unitarie, di pro­ vicino mare - ascensore - terrazza solarium - cucina casalinga - sa cosa, lo, veramente, non me ne • getti da perseguire insieme. La pri­ Cocirio «smonta» la polemica tutte camere con servizi privati - balconi vista mare - bar - giardino sono accorto, ma loro insistono lo ; • ma rivendicazione è quella di una - cabine mare - Pensione completa maggio/giugno/settembre stesso»; Flavio Pasotti, bresciano,J. direzione generale al - ministero 33.000 - luglio 40.000 - 1-22/8 L. 52.000 - 23-31/8 L. 40.000 tutto una piccola impresa che costruì- •• dell'Industria da dedicare soltanto «Non c'è nessuna fuga compreso-sconti bambini-gestione proprietario. ^- r , ,. sce sedie, è il presidente dei giova- ' alle piccole imprese. Cna e Confar­ RICCIONE PENSIONE GIAVOLUCCI. VIA FERRARIS, 1 - tei. ni imprenditori della Confapi. E " tigianato si sono dette d'accordo. verso l'associazione di Abete» 0541/601701/605360/613228. - Vicino mare - vicinissimo Terme spara a zero contro il progetto di •; La Confindustrìa, ovviamente, rifiu­ rinnovate - cucina casalinga - camere con/senza servizi - ambiente Abete di fondere in un'unica orga- ' ta l'idea. «Ed il ministro dell'Indu­ nizzazione tutte le imprese. «Im- ; familiare. Pensione completa giugno/settembre 31.000/33.000 - lu­ stria non sta rispettando il suo pro­ «Macché diaspora! Non c'è stata nessuna diaspora dal­ glio 37.000/39.000 - 1-20/8 L. 46.000/49.000 - 21-31/8 L. possibile, abbiamo interessi trop­ gramma elettorale», accusa Severo po distanti dalle grandi. Agnelli an- • la Confapi alla Confindustrìa». Alessandro Cocirio, pre­ 37.000/39.000 tutto compreso - cabine mare - sconti bambini - ge­ Gonella, presidente dei • giovani stione proprietario. - .<- • • ' " ', > dava a cena con Lama e stabiliva­ della Confartigianato. sidente dei piccoli imprenditori della Confapi,'risponde no cose che poi dovevamo subire ' alla «scissione» delle piccole industrie di Pescara che BELLARIA HOTEL EVEREST - tei. 0541/347470. - Sul mare - tutti. Basta, non può più essere co- ,_• centrale - gestione proprietario - cucina locale - parcheggio auto si Anche noi abbiamo diritto alla . • Collateralismo addio hanno preferito emigrare nell'organizzazione di Viale rappresentanza». E cosi, parados- ' «Il primato della politica è finito dell'Astronomia. «La Confindustrìa ha un disegno ege­ custodito - terrazzo solarium - camere con servizi privati - balcone salmente proprio nei giorni in cui \ e con esso il collateralismo e le di­ monico e vuole annullare tutte le differenze, ma Abete Speciale giugno 35.000 - luglio 42.000/45.000 tutto compreso - la Confapi subisce la scissione di , visioni organizzative che ne rap­ sconti bambini - agosto interpellateci. .- .-..-, Pescara, ,i ' giovani ^imprenditori V presentavano l'altra faccia - spiega non riuscirà a fagocitarci». RIMINI - ALBERGO ROSA DEL MARE. VIA SERRA, 30 - tei. aderenti '• all'associazione hanno \ Luca Diotallevi, sociologo e consu­ 0541/382206. - Vicino mare - giardino recintato - parcheggio - cuci­ Alessandro Cocizio Syncro organizzato un convegno a Sassari ~ lente del Cnel - Dalle organizza­ DAL NOSTRO INVIATO na casalinga Giugno/settembre 30.000/34.000 - luglio 21-31 Ago­ per rilanciare l'idea di una maggior . zioni politiche si passa alle asso­ sto 35.000/39.000 complessive - Direzione Arlotti. collaborazione tra le imprese mi- • ciazioni di interesse. E la ragione m SASSARI. «Ma quale diaspora! Non c'è nessuna fu­ solo. Molti In Confapi paiono sensibili alle sirene di RIMINI- RIVAZZURRA HOTEL ST. RAPHAEL. VIA PEGLI - tei. non. Ed hanno invitato i «cugini» sociale non può essere il numero 0541/372220. - Categoria Superiore - completamente ristrutturato - della Cna e di Confartigianato. •. delle tessere, ma la capacità di rap­ ga dalla Confapi verso la Confindustrìa. Ci sono solo Abete. presentare . esigenze-paese, ad alcuni imprenditori di Pescara che hanno deciso di Guardi, sono disposto a perdere anche il 10% di tutti i conforts più moderni - 50 mt. mare - cucina particolarmente cura­ Molti distinguo' esempio quelle delle piccole im­ cambiare tessera. Tutto 11. Un fatto normale, che avvie­ gli iscritti in Italia, ma non ai valori che hanno portato ta dai proprietari - scelta menù - parcheggio. Giugno/settembre prese». • ne tutti i giorni. Stavolta è avvenuto cosi, altre volte so­ alla nascita della Confapi. • , •' 42.000 - luglio 48.000 -1-22 Agosto L. 68.000 - 23-31/8 L. 52.000. , Unione delle «piccole» forze per no alcuni dei loro che passano da noi». . > - i Non può negare però II malessere tra gli associati. ' RIMINI - VISERBA ALBERGO VILLA MARGHERITA. VIA Pale- reagire alle mire espansive di Con- ' «C'è il rischio della frammenta­ La notizia della secessione di Pescara, dove quasi la E dove lo vede? In questo mese ho partecipato a de­ findustria? L'idea di fondo è quella zione degli interessi, con conse­ strina, 10 - tei. 0541/738318. - Tranquillo - 50 metri mare - gioradi- metà degli associati alla Confapi è passato armi e ba­ cine di assemblee di iscritti e non ho trovato irrequie­ no - ombreggiato - cucina romagnola -gestione proprietario. Giu­ anche se con molti distinguo. «Non guente marginalizzazione di fasce gagli, alla Confindustrìa, non sembra turbare più di tezza. Casomai, mi sembra che la Confindustrìa co­ si tratta di fondere le associazioni " d'imprese», avverte Sgobba, presi­ gno/settembre 30.000/34.000 - luglio 35.000/41.000 - agosto esistenti - dice Pasotti - ma di tro­ tanto il presidente della Confapi Alessandro Cocirio. minci ad avere qualche problema con i piccoli, so­ 41.000/55.000. Sconti bambini. dente dei giovani artigiani della Più che altro lo secca il battage di stampa che ne è se- • prattutto nel Nord Est. Lo sa che l'ultimo rapporto vare un modo diverso di far conta­ Cna. Ed il segretario della confede­ RICCIONE HOTEL CLELIA ( vicino spiaggia e Terme). VIALE guito. ': Censis ritiene l'Api come l'organizzazione im prendi- re i piccoli. Per renderli meno pic­ razione artigiana, Gian Carlo San­ SAN MARTINO, 66 - tei. 0541/604667-600442. - conforts, cucina coli e maggiormente protagonisti.' Non ci voleva, proprio mentre ad Alghero i suoi gio­ toriale più viva con una crescita del 4,8 per cento galli, invita a non creare barriere vani imprenditori ti organizzano un convegno intema­ mentre la Confindustrìa cala dello 0,8? casalinga - camere doccia - Wc - balconi - ascensore - Pensione E una proposta che lanciamo an-. aprioristche o crociate che rischia­ completa giugno 40.000 - luglio e 21-31/8 47.000 - 1-20/8 L. che alle imprese minori che ora no di dividere le imprese. «È priori­ zionale che festeggia il più illustre degli iscritti, quel Eppure, Abete muore dalla voglia di fagocitarvi. aderiscono alla Confindustrìa e Roberto Radice passato dritto dritto dalle file dell'asso­ Può provarci, non riuscirci. La Confindustrìa ha un di­ 60.000 - settembre 42.000 complessive anche iva e cabine mare - tario tutelare gli interessi dei picco­ sconti bambini. Direzione proprietario. che non sono soddisfatte del pre­ li, ma attenti alle guerre inutili. Ad ciazione al posto di ministro dei Lavori Pubblici. La vi­ segno egemonico di rappresentanza unica di tutte le dominio di fatto dei gruppi mag­ esempio, sul tema della qualità to­ cenda di Pescara, inutile negarlo, un po' guasta la fe­ imprese, quelle dei servizi comprese. Vuole annulla­ ABRUZZO ALBERGO NEL PINETO" - MONTESILVANO - PE­ giori». . . .- •• .'...-. tale si può aprire un fruttuoso con­ sta. re le differenze. Una simile impostazione non tutela SCARA. - In una verde pineta a 40 metri dal mare - ambiente fami­ Il messaggio che arriva dalla fronto tra grandi e piccole imprese. Cocirio, lei si mostra tranquillo, eppure una bella le imprese minori. E difatti mi sembra che qualche . liare - camere servizi - teletono - ascensore - sala Tv - scelta Confapi è di iniziare un percorso, . Dobbiamo subire a cascata quello fetta di Pescara se ne 6 andata da Abete. problema Abete cominci ad averlo. L'arrivo delle ex menù. Bassa 4S.000 - media 58.000 - alta 73.000/83.000 compre­ partendo dalla «cultura di governo che stabiliscono le aziende mag­ Appena il 10% della nostra forza locale ha cambiato aziende Intersind, poi, non farà che sbilanciare il ba­ so ombrellone - sdraio alla spiaggia privata con fondale sabbioso. e da proposte di politica industria-. giori, o non possiamo invece an­ bandiera seguendo il vecchio presidente. Ma noi a ricentro del potere verso i grandi gruppi. Le ragioni Richiedeteci ns. particolari offerte speciali!! Tel. 0330/312951 - le». Per arrivare dove? A superare le Pescara continuiamo ad esistere, eccome. per cui 45 anni fa è nata la Confapi sono ancora tutte 085/4452116. • , . che noi dire la nostra, sulla base Quella scissione, comunque, dopo le polemiche tra valide. ' ' attuali strutture della rappresentan­ delle nostre esperienze, del nostro ECCEZIONALE PROMOZIONE PRIMAVERA! za ed unire i vari gruppi di imprese know how? È un confronto che voi e Confindustrìa del mesi passati, e un fatto che Eppure, in passato lei non si è detto contrarlo alla in associazioni che rappresentino - propongo ad Abete». •' . colpisce.,, • ... .„. . . confluenza dell'Api in Confindustrìa. > VACANZE AL' MARE: Appartamenti confortevoli in residence, giardi­ il manifatturiero, i servizi, le infra­ È dovuta a ragioni personali. L'ex presidente voleva Ad un patto, però. Di non confonderci tutti in un uni­ no, parcheggio. ARMA DI TAGGIA (SANREMO) RIVIERA. 0184- strutture. Ovviamente, con specifi- " «D'accordo, niente conflitti che sostenessmo il suo giornale. l'Italia Settimanale. co calderone dove comandano i più forti. Bisogna 43.008. cita organizzative proprie dei pic­ aprioristici con Confindustrìa, ma E poi pretendeva che appoggiassimo la sua candida­ che le piccole imprese abbiano una struttura autono­ INTERPELLATECI coli. Insomma, un secco no alla nemmeno subalternità. Ci vuole un tura a sindaco nelle liste di Alleanza Nazionale. Non ma, bilancio compreso, e che tutti godano degli stes­ casa comune delle imprese targata soggetto che rappresenti gli inte­ abbiamo accettato né l'una né l'altra cosa: siamo si diritti di voto, indipendentemente dal fatturato. È ALBERGO BELLEVUE. MONTESOVER TRENTINO. Zona tranquilla Abete, a •>•".. .,< -• .. •• • ' ressi delle 200.000 piccole e medie un'organizzazione di imprese, noi, non un movimen­ quel che ho detto ad Abete nel maggio '92 quando - pensione completa. Luglio 42,000 - Agosto 60.000 - sconto bambini. Nessuno, però, sembra avere in­ industrie, che ne sostenga le esi­ to politico. Lui s'è arrabbiato e per ripicca se ne è an­ mi ha proposto di fonderci con loro. Lo ha più senti­ Tel. 0461/698339. tenzione di fare passi azzardati. Più genze di crescita», dice Alessandro dato. Tutto qui. • • ' - to? che di unità organizzativa per ora Cocirio, presidente della Confapi. Ma II presidente di Pescara non se ne è andato da DG.C Domenica 5 gmgno 1994 ___ Lavoro l'Unità pagina 11 9

• L'informatica e stata la grande PROFESSIONI. Iper-specialisti richiestissimi dal mercato esperti nell'organizzazione e nel­ delusione occupazionale di questi. l'uso delle opportunità telecomu- ultimissimi anni. Per un certo pe­ nicative (pensiamo al ruolo che Nuova guida riodo è sembrato che tutti dovesse­ può avere il telefono per fornire ro diventare specialisti in informati­ fornire informazioni di tutti i tipi.) ca e migliaia di giovani in tutta Ita­ Il tecnico informatico Il settore destinato a offrire mag­ lia, sono stati convinti a partecipa­ giori opportunità a non tecnici sarà alle borse di studio re a corsi di programmazione. Og­ probabilmente quello della multi­ gi di programmatori nuovi non c'è medialità, cioè di quei programmi • 11 Ministero dell'Università ha reati all'estero e dei programmi di quasi più bisogno, e molti esperti MICHELE ROSCO informatici che uniscono dati, im­ stampato, quale supplemento al interscambiocomunitan. di informatica a tutti i livelli hanno da uno specialista, oggi moltissime degli informatici che sanno poco o re strumenti sempre più potenti e magini e suoni per l'intrattenirncn- Bollettino «Università e Ricerca», Particolare rilievo è dato alle op­ perso il lavoro che avevano. funzioni possono essere gestite di­ nulla dei problemi degli utenti (co­ sempre più facili da utilizzare. to o l'apprendimento. In questo per la casa editrice Cimea, una gui­ portunità offerte dalle organizza­ rettamente dall'utilizzatore. In in­ me gli autisti, che devono essere Quindi se ci si vuol dedicare al­ settore vanno a convergere capaci­ da informativa sulle borse di studio zioni intemazionali e dagli enti na­ Questa crisi occupazionale è guidati dall'utilizzatore, e sono ta grafiche, pedagogiche e creati­ in Italia e all'estero. Si tratta di un zionali di ricerca. Nella guida è in­ certo causata da motivi contingen­ formatica è successo quello che è l'informatica si pensi a buoni livelli esperti solo del funzionamento di specializzazione tecnica attra­ ve; imparare a usare programmi manuale particolarmente comple­ sento inoltre un elenco dei corsi ti, legati alla generale crisi dell'eco­ accaduto all'industria automobili­ stica a inizio secolo: allora si pen­ della loro macchina), . verso normali iter di studio e corsi per la multimedialità non è tanto to che offre informazioni su 4 di­ universitan che prevedono il tiroci­ nomia che ha portato a una forte Certo crescerà il numero dei tec­ di formazione, pensando special­ più difficile di imparare a usare un stinti settori: borse per studi e ricer­ nio obbligatorio e degli stages of­ riduzione degli investimenti in in­ sava che le occasioni di lavoro sa­ rebbero venute specialmente per nici che dovranno progettare e co­ mente a quei settori destinati alla qualsiasi programma per personal che in Italia, all'estero, in Italia per ferti dalle aziende. In appendice: la formatica; ma c'è anche un motivo ' computer, e quindi il problema ve­ cittadini stranieri, stages e tirocini legislazione, il trattamento fiscale, gli autisti-meccanici, e poi si è sco­ struire gli strumenti che gli utenti maggior crescita come l'informati­ strutturale, che, paradossalmente, utilizzeranno, e quindi ci sarà mag­ ca per l'automazione industriale. ro è imparare a fare mestieri tradi­ in azienda. gli uffici assistenza e le informazio­ è legato al successo e all'espansio­ perto che chiunque poteva guidare zionali (il grafico, l'insegnante, il ni della banca dati Noopolis. direttamente l'automobile, • con gior spazio per gli specialisti di in­ Un altro settore in cui tecnici e La guida offre quindi un quadro ne dell'informatica stessa. La diffu­ formatica: meno diplomati in ra­ regista, l'autore di libri e manuali) una caduta proprio dell'occupa­ specialisti avranno possibilità di completo sul dintto agli studi uni­ Questa pubblicazione è possibi­ sione di strumenti informatici sem­ gioneria che usano i linguaggi per impiego sarà probabilmentequello attraverso i nuovi strumenti. versitari, sui corsi post-laurea, sulle le nchiederla anche via fax a: Re­ zione, inizialmente più significati­ pre più flessibili e semplici da usa­ la gestione della contabilità (i pro­ delle telecomunicazioni, mercato Meno informatica e più informa­ attività di ricerca e sulle borse di dazione Rivista Università Ricerca, re ha reso l'utilizzatore libero dal va. grammatori in Cobo/che affollava­ destinato, secondo le previsioni, a zione, questo potrebbe essere uno studio erogate da fondazioni, istitu­ Lungotevere Thaon di Revel 76, ruolo dello specialista: se prima un Allora, non c'è più posto per i la­ no i corsi di cinque-dieci anni fa), una significativa espansione. E in slogan per il futuro, e ci torneremo ti ed enti. Nella seconda parte si af­ 00196 Roma - tei. programma doveva essere proget­ vori nell'informatica? Questo è cer­ e più ingegneri e tecnici informatici questo caso ci sarà bisogno non la prossima volta, fronta il campo, sempre più richie­ 06/3234351/3236462, fax: tato, programmato e mantenuto tamente falso, ma si ridurrà il peso specializzati, che dovranno costrui­ solo di specialisti, ma anche di (3. Continua) sto, del perfezionamento dei lau­ 06/3234385

: te,* s.^^*:^-

ospiterà fino a 150 persone. Le do­ formazione di figure professionali mande devono pervenire entro le destinate ad inserirsi a livello diri­ 2 79 posti di convitto ore 14.00 del 10 giugno. Per infor­ genziale e manageriale nel sistema mazioni: Segreteria Istituto Arturo turistico italiano privato e pubbli­ IL CASO e semìconvitto Carlo Jemolo, Via Nazionale, 39 - co. Il corso si svolge nell'arco di un Concorso a 279 posti gratuiti in 00184 Roma. Tel. 06/48.74.185. anno a partire dal 7 novembre convitto e semiconvitto per l'anno ^^^^f-y^-^ff^^'- 'y"*i,vx. 1994. L'attività didattica si svolge scolastico 1994/1995. L'Inpdap presso la Villa Mocenigo di Oriago, Bit! Ecco (Istituto Nazionale Previdenza Di­ Concorsi, borse di studio, suggerimenti e idee sulla riviera del Brenta. La frequen­ pendenti Amministrazione Pubbli­ per i giovani in cerca di lavoro o nuova occupazione za è obbligatoria. La quota di iscri­ che arriva ca) bandisce per l'anno scolastico Occupazioni zione è di lire 8 milioni-»- Iva. Le '94-'95 un concorso per il conferi­ temporanee in Svizzera domande di ammissione scadono il tel&lavoro mento di 224 posti gratuiti in con­ Le autorità svizzere nconoscono le il 20/9/94. CISET. Villa Mocenigo - vitto e 55 posti di semiconvitto per necessità di lavoratori temporanei Riviera S. Pietro, 83-30030 Oriàgo la frequenza delle scuole elemen­ e per questo concedono un per­ di Mira (VE) Tel. 041/56.30.924- tari, medie inferiori e medie supe­ messo, noto come «Permis A» o 041/56.30.842. fax 041/56.30.510. ROMANO BENINI riori. Possono partecipare al con­ «Saisonbewilligung» che vale per • La trasfonnazione del lavoro corso i figli dei dipendenti degli En­ nove mesi in un anno. Ogni canto­ ti Locali ex Inadel ed ex Enpas. I fi­ Core|formazione intervenuto nel corso degli ultimi ne ha una propria quota di per­ anni si deve a diversi fattori. Tec­ gli e gli orfani degli iscritti alla ge­ messi di lavoro temporanei che de­ stione autonoma ex Inadel per Questioni nologia, evoluzione del mercato, vono essere pagati dal lavoratore. mutazione della domanda pub­ l'ammissione al concorso devono Una volta che si ha il permesso si ambientali blica e privata, ingresso di nuovi avere non meno di 7 anni e non ha diritto allo stesso trattamento È consultabile presso il CID-Euro- soggetti: tutti fenomeni che stan­ più di 15 al 30 giugno 1994. Non è dei cittadini svizzeri (indennità di cultura una guida ai corsi di studio no cambiando il lavoro. Mutare il posto invece alcun limite di età per disoccupazione dopo sei mesi, nei Paesi membri della Comunità cosa si fa ed il come lo si fa com­ gli orfani ed i figli degli iscritti al, ammesso che si siano pagati i ne­ Europea, edito dalla Commissione porta una analisi sui riflessi inter­ fondo ex Enpas. Le domande di - cessari contributi). Lavori tempo­ della Cee che offre una panorami­ venuti nella dinamica economi­ ammissione al concorso, redatte ranei sono disponibili spesso nel­ ca delle offerte di corsi universitari ca e sociale, che deve interessare su apposito modulo ' da ritirare l'agricoltura (raccolta frutta, ven­ e post-universitari che università non solo sociologi ed economi­ presso gli uffici Inpdap, devono es­ demmia ecc.) ; per questo ci si può College ed Istituti politecnici effet- sti, ma innanzitutto le forze politi­ sere inviate entro il 30 giugno 1994 nvolgcre al Landdienst-Zentrelstel- tuano.in tutta Europa riguardo alle, che e sindacali. L'evoluzione del­ iaflTnpdap:- Istituto Nazionale di - lC'Bahnhofplatz 1, 8001 Zurich, tematiche dell'ecologia e dell'am­ l'organizzazione del lavoro ha 'Previdenze^ per'i^Dipendentf del- che può aiutare a trovare un impie­ biente, con questa iniziativa per lo portato anche in Italia alla diffu­ l'amministrazione pubblica -"Via go tra marzo e ottobre. Anche l'in­ sviluppo ambientale negli ambiti sione del "telelavoro", ovvero S.Croce in > Gerusalemme, 55 - dustria turistica offre buone oppor­ amministrativi, industriali e dei ser- \ (secondo la definizione dell'Uffi­ 00183 Roma. tunità: per chi fosse interessato a VIZI pubblici, si cerca di dare quan­ cio Intemazionale del Lavoro) lavorare con i bambini diamo un te più informazioni possibili sui va- ' quella forma di lavoro che è ef­ indirizzo di riferimento: Village ri tipi di corsi e sui livelli che questi fettuata in un luogo distante dal­ Boise studio Camp Inc., Chalet Seneca, CH raggiungono. La guida fornisce in­ l'ufficio centrale o dal centro di 1854 Leysin, Svizzera: cercano per­ formazioni aggiornate sul campo produzione e che implica una 25 milioni •' sonale (supervisori, animatori nuova tecnologia che permette di studio, sulle qualifiche che fa­ la separazione e facilita le comu­ dalla Fondazione Mattei ecc.) per i loro campi estivi (lu­ sciano sui contenuti del corso la glio-agosto) e per quelli invernali ' nicazioni. L'uso degli strumenti La Fondazione Eni Enrico Mattei, ' sua durata, sui requisiti di ammis­ informatici e la possibilità di atte­ (febbraio-marzo), chiedono per­ sione, il loro costo, le prospettive di nuare i costi di produzione ren­ nell'ambito delle proprie attività di sone con più di 21 anni che sap­ ricerca nel campo dell'economia impiego che possono dare i mate­ dono il "telelavoro" una forma piano parlare inglese e francese, riali a supporto forniti. I corsi sono organizzativa in espansione an­ dell'energia e dell'ambiente, ban­ italiano o spagnolo. disce un concorso per n. 3 borse di rivolti a studenti universitari ed a che nel nostro paese. La flessibi­ studio per assistenti alla ricerca. Le neo-laureati ma sono anche post­ lità di impiego e gestione del la­ borse hanno la durata di un anno e . universitari per la specializzazione voro offerta dal lavoro a distanza non sono compatibili con altre atti­ Master/1 e per la formazione professionale. (soprattutto per le qualifiche tec­ vità di studio e/o di lavoro. L'am­ Vediamo alcuni corsi a titolo niche) e la fornia diffusa del rap­ montare di ciascuna borsa è di L Neos, un corso esemplificativo. porto di collaborazione eviden­ 25 milioni al lordo delle ritenute di . Danimarca: Campo di applicazio­ ziano le potenzialità di questo per 25 nazioni strumento. Una flessibilità che va legge e sarà erogato in quattro rate , Il programma «Neos Mba», corso ne: politico, legale e delle scienze trimestrali anticipate. Possono par­ gestita realizzando nuovi e parti­ intemazionale di studi in general sociali. Titolo: sviluppo intemazio­ colari strumenti di garanzia e tu­ tecipare cittadini della Comunità management nasce dalla collabo­ nale e risorse politiche. Qualifica n- tela (sindacale, previdenziale, Europea che non abbiano com­ razione tra i Consortium of Univer- chiesta: il corso è parte del curricu­ etc.) ma che può diventare un piuto i 28 anni di età al 31/12/94, sities for International Business Stu- lum per una laurea in scienze poli­ interessante veicolo per nuova che abbiano una buona cono- ' dies (Consorzio di Università ame­ tiche. Istituto: Arhus Univesitet, in- occupazione qualificata. Queste, scenza scritta e parlata della lingua ricane accreditate da Aacsb), la stitute of Politicai Science. DK-8000 • secondo una ricerca comunita- italiana ed inglese e che abbiano ; Regione Friuli-Venezia-Giulia e Aarhus C. Tel. 45 (86) 13Ò111. fax • na, le forme di «telelavoro»: lavo­ conseguito il diploma di laurea (o ~ Neos, società di formazione mana­ 45 (86) 189839 Requisiti: 2 anni di ' ro a domicilio, centro informatiz­ titolo equivalente) con votazione geriale. Il programma è caratteriz­ studi universitari. Numero appros­ zato di telelavoro, agenzia di ser­ di 110/110 (o punteggio equiva­ zato da una ricca partecipazione simativo di studenti ammessi an­ vizi (per clienti esterni), centro lente). La domanda di partecipa- » di studenti stranieri: nell'edizione nualmente: 30. Durata del corso: satellite (documentato da una o zionc e la relativa documentazione ' '93-'94 sono rappresentate ben 25 da 12 a 14 settimane, 2 ore alla set­ più unità produttive, anche colle­ devono pervenire tassativamente, nazionalità. L'attestazione finale di timana. Costo: nessuno. Struttura gate in un «sistema economico entro il 30/06/94, a: Fondazione Master of Business Administration del corso: classi di 20 studenti con distribuito»), telelavoro «mobile» Eni Enrico Mattei - Borse di Studio è rilasciata dalla Clcmson Universi­ un professore con i pnmi che par­ (il lavoro non è legato ad un solo per assistenti alla ricerca - Via S. ty. Il programma Neos Mba, durata tecipano alla discussione e presen­ luogo). Come si può notare il la­ Sofia 27 - 20122 Milano. Per infor­ di 12 mesi, è un programma inten­ tano elaborati. Propedeuticità cor­ voro «a distanza» riguarda una ti­ mazioni tei. 02/520.36.933. sivo con frequenza a tempo pieno si: per studenti di scienze sociali. pologia molto ampia. Si va dalle tenuto in lingua inglese. La meto­ Prospettive di impiego: medie No­ micro imprese di assemblaggio, te: contattare Jesper Grolin. ai centri servizi, ai tecnici di assi­ dologia di studio prevede project stenza etc. L'evoluzione dell'in­ Giudici militari worte, simulazioni al computer, di­ Gran Bretagna: Campo di appli­ cazione' scienze geologiche con formatica e delle conoscenze scussioni di gruppo e incontn con professionali può portare alla dif­ I corsi gratuiti dirigenti aziendali. Ogni candidato progettazione. Titolo: sviluppo Coop giovanili. I «cartoni» della Lanterna magica progettuale. Qualifica richiesta: fusione di telelavoro «off shore». deU'IstiWtoJemolo deve possesso di titolo di laurea o ovvero in una altra nazione ri­ titolo equipollente, buona cono­ laurea in scienze Istituto: Liverpool Ai giovani laureati in giunspruden- Il prossimo centro dovrebbero farlo con «La acquistato I diritti. Per arrivare a questo punto, John Moores Univcsity. School of spetto alla società madre. Il tele­ za che intendono percorrere la scenza operativa della lingua in­ freccia azzurra». È questo l'ultimo progetto cui la «Lanterna magica» ha comuque, dovuto lavoro intemazionale si è diffuso glese e superamento del test di built- environment, Clarence carriera di magistrato nel mondo. sta lavorando la cooperativa «Lanterna faticare non poco. «In Italia non c'è nessuno Street, Liverpool L3 5Ug. tei. 44 soprattutto nel campo della tec­ militare l'istituto regionale di studi - ammissione (Gmat). Sono dispo­ magica» di Torino, la sfida più Impegnativa disposto ad investire liei cinema di nologia più avanzata e nel credi­ nibili diverse borse di studio a co­ 851) 2073581, fax : 44 (51) giuridici del Lazio «Arturo Carlo Je- , dopo oltre dieci anni di attività, punteggiati di animazione», spiega Maria Fares, presidente 7094957. Requisiti: laurea equiva­ to delle compagnie assicurative. molo» riserva un corso ad hoc che „ pertura totale o parziale di costi di ostacoli, ma anche di successi e di prestigiosi della cooperativa. «E, paradossalmente, quelle Questa forma di telelavoro è par­ partecipazione. Segreteria d'orga­ lente ed esperienza professionale. si affianca ai tradizionali corsi di riconoscimenti. «La freccia azzurra», è un film poche produzioni che ci sono è più facile Numero approssimativo di studenti ticolarmente a rischio; prevede preparazione per l'accesso alla " nizzazione del master. NEOS s.r.l. d'animazione per II cinema: un vero evento, se - piazzarle all'estero». Alla «Lanterna magica», cottimo, beni salariali minimi e Via Prasecco 31 33170 Pordenone ammessi annualmente: 20. Inizio lavoro in affitto, con periodi di di­ magistratura civile completamente t si pensa che in Italia non se ne realizzavano dal però, a quanto pare, il lavoro non è mal - corsi: autunno. Durata e struttura tei. 0434/52.24.60. mancato. Fin da quando I suol 9 soci, decisero soccupazione. Tuttavia, attraver­ gratuito per i partecipanti il corso . tempi di «Allegro non troppo» di Bruno dei corsi: 2 anni, un giorno la setti­ so il lavoro a distanza è anche Bozzetto. Valeadire, dal 1977I Del di mettersi In proprio, nel 1983. Per conto di mana part-time o full-time in alter­ privati o di enti pubblici hanno realizzato mini­ possibile favonre l'inserimento lungometraggio, che è tratto da una nota nativa. Costo: 400 sterline l'anno. sul mercato del lavoro delle cate­ Master/2 favola di Gianni Rodarl e che avrà musiche di serie di cartoni animati, sigle per trasmissioni Obiettivo del corso: qualifica pro­ televisive, audiovisivi per convegni e • gorie più deboli e la diffusione di Paolo Conte, la «Lanterna magica» ha già fessionale in progettazione Conte­ un diverso, più articolato sistema ^^^HQgfll Questa pagina Economia e gestione presentato un «pilota» di 4 minuti. È frutto del soprattutto campagne di pubblicità sociale. La nuto del corso: progettazione in •Lanterna magica» cerca, In generale, di di orario. La diffusione del telela­ ^Pjfi| «realizzatalo lavoro di 60 persone, ma per completare città, economia urbana, manage­ /^fi^^B collaborazione con. del turismo a Venezia svolgere II più possibile un ruolo didattico. E lo voro nelle attività di segreteria ed /S^^M TEMPI l'opera saranno necessari almeno due o ment del territorio, pianificazione amministrative lo rende utile per Regione del Veneto-Touring Club fa con successo: per I suoi corsi di «formazione f S ^B MODERNI trecento collaboratori. «La freccia azzurra» è die trasporti, progettazione urbani­ l'eccesso del lavoro femminile • / ^ Coordinamento Italiano. Il CISET, Centro intema­ all'Immagine», rivolti ai ragazzi delle scuole una coproduzione con Svizzera e Lussemburgo stica Propedeuticità corsi: post-lau­ (anche part-time). Certo, in que­ nazionale c/o zionale di studi sull'economia turi­ dell'obbligo, è stata premiata a livello ' reati Prospettive per l'impiego: otti­ sto modo si crea una modalità di ___ _ _ ^_ Cgil nazionale, stica fondato dall'Università degli e dispone di un budget di quasi 4 miliardi. La internazionale come «migliore scuola di TEAADI Corso Italia, 25 Comunità europea ha concesso ingenti me impiego nuova, non occupazio­ I E JVlrl 00186 Roma studi di Venezia, dal Touring Club cinema d'animazione». Per Informazioni su ne aggiuntiva. Italiano e dalla regione veneto, finanziamenti. E In America ne hanno già questa esperienza tei. 011-817.02.55. m/ì/ÌMlt«-i • 06/8476.389-533-51Teletono* 6 Per informazioni: Eurocultura Via IIU/VCI ril, tax06/8476 270 promuovere un «master in econo­ A. Rossi 7 36100 VICENZA Tel. mia e gestione del turismo» per la 0444/96.47.70. fax 0444/56.76.82. GRANDI OFFERTE CRANÒI ÓFFEftYÉ l'Unità - Domenica 5 giugno 1994 MCTÀUTC Redazione: MOTAUTO L'AmDMUTA' SUT A ROMA via dei Due Macelli, 23/13 - 00187 Roma l'AmDAMUTA' SUT A ROMA tei. 69 996.284/5/6/7/8 - fax 69.996.290 SBnuTMARBELLA I cronisti ricevono dalle ore 11 alle oro 13 SBTVTMARBELLA 8.980.000 e dalle 15 alle ore 18 &9SO.O00 Prg?/i HII M ratta • evinte IÌIIM.* Roma Prr//i MI strudel <••*!»•*• l«t*M* Più di un milione Inquinamento, i giovani i più colpiti i protestati Tutte le cifre del credito in nero A Civitavecchia Sono 15 mila le vittime dell'usura nel Lazio, oltre novemlla le Imprese commerciali e artigiane costrette a ricorrere a prestiti «sporchi» a tassi che vanno dal 7 «attracca» l'asma al 19,2 per cento, per un giro pari a 2 mila miliardi, che • Rischio ambientale per la salute dei ragazzi di Civita­ rappresenta circa II 2 per cento del reddito della regione Lazio. vecchia. Le anticipazioni sui dati elaborati dall'Osserva­ Nel blennio 1990-91 sono stati torio epidemiologico del Lazio, sui 1.500 test effettuati un milione centocinquantamila nel 1990-'91 agli alunni dagli 11 ai 14 anni, denunciano gli Iscritti sul libro dei' l'alta percentuale di malattie respiratorie. Confermati i •protestati», potenziali clienti del credito in nero. Nell'ultimo anno, dati allarmanti della precedente ricerca dell'87. Asma anche grazie all'Informazione sul bronchiale e allergie in forte aumento. Sotto accusa le fenomeno, le denuncio sono centrali Enel, il porto, il traffico. aumentate passando dalle 76 del 1992 alle 232 del 1993. In aumento anche gli arresti: da 16 a 36. PartJcolamente difficile SILVIO SERANGELI l'Istruttoria per la tipologia del • CIVITAVECCHIA. 1 nuovi dati lo l'indicatore dell'esposizione al fu­ reato, e peri limiti all'attività •• confermano: l'aria di Civitavecchia mo dell'ambiente», e la presenza Investigativa, le condanne sono è sporca e irrespirabile, provoca un di monossido di carbonio nel san­ state Infatti soltanto due. . innalzamento consistente dei casi gue: 18,09 contro 15,49 per la coo­ di asma bronchiale e di allergie. tinina, 1311 contro i 1106 per il Qui i bambini hanno una probabi­ monossido». Nella sostanza, questi lità e mezzo in più di ammalarsi al­ primi risultatidicon o che non sono le vie respiratorie rispetto ai coeta­ migliorate le condizioni ambientali Marco Marcotulli/Sintesl nei dei centri vicini. La denuncia fra l'87 e il '92, che esiste una spe­ viene dalle anticipazioni sul nuovo cificità della patologia asmatica rapporto dell'Osservatorio epide­ che tende ad aumentare seguendo miologico del Lazio sull'inquina­ i ragazzi nella loro crescita, che i mento atmosferico e i disturbi re­ sintomi e le manifestazioni allergi­ spiratori nei ragazzi dagli 11 ai 14 che sono particolarmente forti. anni che frequentano la scuola «Per verificare la situazione attuale bisognerà ripetere gli esami nel Banche & usura, patto diabolico dell'obbligo. La ricerca è stata ef­ 1995, speriamo di avere i fondi - fettuata in collaborazione con la dice ancora il dottor Pistclli -. Non Usi Rm 21 fra il 1990-91. Sono stati va dimenticato che ci limitiamo ad analizzati 2593 ragazzi: 1573 a Civi­ una verifica di poco più di 1500 ra­ tavecchia, 1020 nei comuni di Tu- gazzi. Sarebbe necessano fare Nel Lazio 15mila nelle mani degli «strozzini» scania, Montalto e Canino, in pro­ un'indagine su un campione rap­ vincia di Viterbo. Proprio la verifica presentativo di tutta la popolazio­ parallela fra questi due territori ne, analizzare le malattie polmo­ Il sistema bancario discrimina commercianti e artigiani me dell'usura. Della protesta delle mato il magistrato, oltre ad un'ope­ organizzazioni criminali si impos­ confinanti fa scattare l'allarme, ri­ nari, i casi di tumore. Ma il nostro categorie produttive si sono fatti ra di repressione efficace occorre sessano delle attività economiche, propone numerosi interrogativi sul compito e mirato alla fascia pedia­ e questo favorisce il ricorso all'usura. Con la crisi eco­ portavoce il presidente della Conf- ridurre il più possibile la fetta di controllano il territorio, inquinan­ controllo ambientale, come era già trica». nomica il fenomeno a Roma è in espansione. Scompa­ commercio Franco D'Amico e mercato che la banca rifiuta. Siste­ do l'intero sistema economico. E avvenuto con il primo rapporto del 1987 «le analisi sui campioni del Chi sono i colpevoli? Molti e in li­ re la figura del «cravattaro», sostituito dalla criminalità Mauro Di Castro della Confeser- ma bancario sotto accusa quindi. per il vice presidente della Camera bertà, da diverso tempo. Innanzi­ centi. E secondo il capitano della Una rassicurazione e arrivata da Luciano Violante la battaglia all'u­ sangue e delle urine, i test allergici, economica organizzata.'Solidarietà con le vittime e im­ le prove di reattività bronchiale ri­ tutto le centrali Enel, che dal '93 Guardia di Finanza Vincenzo To­ Gabriele Borione della Banca d'I­ sura deve essere condotta attac­ hanno abbassato i livelli di inqui­ pegno contro L'usura al convegno denuncia della Fi- rnei in tutti i casi di usura esaminati talia che ha promesso un'azione cando frontalmente le strutture del propongono il quadro che aveva­ namento con l'uso parziale del dac^C-gil. PropostO'urr fondo di solidarietà per le vittime ' a Roma è coinvolto un dipendente più incisiva dell'Istituto sul sistema sistema economico criminale, co­ mo di fronte al termine del lavoro metano, ma continuano a lanciare di banca . Segno di un inquina­ bancario, un rafforzamento in sen­ me con la mafia. Il mondo banca­ del 1987-puntualizza il dottor Ric­ nell'aria 10-15 tonnellate di anidri- dell'usura. "' '"' "' • . ' mento pericoloso del sistema con­ so anti-usura delle regole di com­ rio dovrà trovare un equilibrio tra la cardo Pistclli. del servizio di fisio­ te solforosa all'ora. Poi ci sono i tra­ tro il quale il sindacato bancari in­ portamento delle banche, una funzione di servizio e l'esigenze di patologia respiratoria dell'Universi­ ghetti che sono ormeggiati ne! por­ tende reagire , e che anche Sergio maggiore qualificazione del perso­ impresa, assicurare una formazio­ tà Cattolica di Roma-. nale. Dal convegno, organizzato ne deontologica agli operatori, for­ to, a pochi metri dalle abitazioni, ROBERTO MONTEFORTE Bianconi dell'Abi ha dovuto rico­ Come allora, i ragazzi presenta­ con i motori sempre accesi. C'è JÌ - noscere. Ma che non riguarda le dalla Fidac -Cgil e aperto dal se- nire informazione e regole certe. E gretano nazionale Sergio Veroli, proprio grazie all'informazione a no un dato preoccupante che ri­ traffico pesante dei Tir c-ho attra­ •a Per il sindacato «L'usura nasce tempi di rientro impossibili e il de­ aziende bancarie - ha affermato- guarda gli asmatici e gli allergici. A versa il centro cittadino seguendo in banca». Un atto di accusa preci­ bito che diventa inestinguibile. In sono venute propostee indicazioni Roma le denunce nel biennio che hanno realizzato una banca importanti. A partire dalla defini­ 1992-93 sono passate da 76 a 232 Civitavecchia la percentuale dei ra­ il vecchio tracciato dell'Aurelia. Un so proprio perchè la difficoltà di tanti casi la vicenda si conclude dati centrale sulle operazioni so­ gazzi esaminati, affetti da asma mix ad alto rischio che, dicono i accesso al credito di piccoli im­ con l'attività che passa nelle mani zione del tasso di usura. E se nella e gli arresti da 16 a 36. Le vittime spette, e combattono l'usura. nostra Regione e più chiara l'entità hanno avuto il coràggio di sporge­ bronchiale, e del 7,2% contro il 5,1 dati dell'Osservatorio, se fosse por­ prenditori, * esercenti di attività dello strozzino. Sono circa 15 mila Un'impegno che non risulta alla dei tre comuni della provincia di tato ai livelli dei comuni della pro­ commerciali o artigianali 6 la cau­ solo nel Lazio le persone che fan­ del fenomeno 6 merito anche della re denuncia, ma per non lasciarle Guardia di Finanza e al magistrato Commissione sulta criminalità e sole, il sindacato propone che le Viterbo. La differenza viene confer­ vincia di Viterbo farebbe diminuire sa principale del ricorso al prestito no ricorso al sistema di finanzia­ del pool romano antiusura Alberto del 25% i casi di asma, del 49% l'i- in nero. Garanzie patrimoniali im­ mento illegale e più di nove mila le l'usura della Regione Lazio, un fondazioni bancarie costituiscano mata anche per.i dati che riguarda­ Capema. Non solo non sarebbero punto di osservazione importante, • un fondo anti usura. E l'assessore no la cootinina nelle urine -che è pereattività bronchiale. possibili, tempi di attesa per un aziende commerciali e artigiane, arrivate segnalazioni dalle banche prestito troppo lunghi, revoca di un per un giro pari a 2 mila miliardi, presieduta da Angiolo Marroni, all'industna al Comune di Roma, affidamento anche improvviso, so­ pari al 2 per cento del reddito re­ su movimenti di capitali sospetti, che presenterà entro la fine di set­ Claudio Minelli propone che la no tutti motivi che spingono tanti gionale. Nel biennio 1990-91 sono ma vi sarebbe una spartizione del tembre la relazione conclusiva. Il Commissione regionale diventi nelle braccia degli usurai. Magari ' stati ben un milione centocinquan­ mercato tra banche e finanziarie problema è quello di andare oltre punto di osservazione permanen­ per un primo prestito di soli 5 o 10 tamila gli iscritti nell'elenco dei che praticano l'usura: alle seconde la denuncia, perchè, come ha sot- te, che vi sia un'informazione pre­ milioni, e poi la morsa si stringe protesti, per i quali sono chiusi gli andrebbero i clienti a più alto ri­ tilineato Tano Grasso, il parlamen­ cisa per le categorie a rischio e ha inesorabile, con tassi che vanno - sportelli delle banche e che, molto schio. Per battere questa forma di tare anti racket, l'usura è oramai di­ annunciato la costituzione di un'a­ dal 7 al 19 percento mensile, con probabilmente, diventeranno vitti­ criminalità economica, ha affer­ ventata lo strumento con il quale le nagrafe delle attività commerciali. 42 FIERA DI ROMA INTERNAZIONALE DAL 26 MAGGIO AL 5 GIUGNO 1994 Mistero suiromicidio del commerciante. «Una persona irreprensibile». La polizia spulcia i libri contabili Oggi ultimo giorno per la rassegna 'Tutti in scena" dalle ore 18.00 una vetrina per la danza - rassegna di scuo­ Aveva un appuntamento con l'assassino? le. Spettacolo scuola di danza "Invito alla danza" diretta da Marina Michetti. Spetta­ Un'esecuzione, due colpi sparati a bruciapelo alla tempia Mauro Molinari. Tutti lo hanno de­ scritto come una persona eccessi­ colo "Renato Greco Dance Studio" e sotto l'orecchio, a brevissima distanza. L'autopsia ese­ vamente schiva, quasi al limite del­ guita ieri sul cadavere di Mauro Molinari, il commerciante la maleducazione, attaccatissima diretto da Renato Greco e Maria T. Dal di Frascati ucciso venerdì mattina in un furgone sulla Tu- al denaro con due sole passioni: il lavoro e la squadra di rugby nella Medico. scolana, ha chiarito molte cose. La vittima conosceva be­ quale giocava il figlio. «Era sempre ne il killer che era seduto accanto a lui sulla macchina e si il primo ad apnrc il negozio-ricor­ PALAFIERA - Via C. Colombo. 291 - Ore 18 fidava tanto da tenere la pistola scarica. Esclusa l'usura, si da Mauro, proprietario di una lo­ canda difronte al negozio di Moli- cerca il movente tra i documenti contabili. nari - . Lavorava con la moglie e i tre figli e non aveva altri dipenden­ «r NOSTRO SERVIZIO ti. Non parlava mai di lavoro, sape­ vamo solo che era benestante, ieri mattina, quando abbiamo visto i m Due colpi sparati a bruciapelo: nunciata e acquistata mesi fa per il carabinieri, pensavamo fossero ve­ il primo alla tempia destra è fuoriu­ timore di rapine - senza il caricato­ nuti per alcuni lavori che lui stava scito dal cranio dalla parte oppo­ re e chiusa nel cassetto portaogget­ facendo nel negozio». Lo stesso ri­ sta, l'altro è penetrato sotto l'orec­ ti. tratto è stato fornito dagli altri ne­ chio. Il killer di Mauro Molinari era Il movente dell'omicidio, secon­ gozianti. «Non andava mai al bar - Consorzio seduto nel furgone, accanto alla do gli investigatori, e di natura eco­ hanno detto la parrucchiera e il ba­ Cooperative vittima, quando ha improvvisa­ nomica, anche se è assolutamente rista - non nvolgeva la parola a mente estratto la pistola e ha pre­ escluso che Molinari fosse coinvol­ nessuno, anche ai clienti non dava Abitazione muto il grilletto. Una vera e propria to in un giro d'usura. Chissà, forse confidenza. «Sono costernato - è ROMA esecuzione, che ha messo fine for­ proprio tra i documenti contabili e stato invece il primo commento se a una discussione per questioni le carte personali sequestrate dalla del parroco di Vermicino -. Siamo aie di denaro. Non ha avuto nemme­ squadra mobile potrebbe saltar tutti senza parole. Mauro Molinari no il tempo di difendersi. È stata fuori una soluzione. Il commer­ era un'ottima persona, benvoluta l'autopsia eseguita ieri pomeriggio ciante aveva una vita tranquilla, da tutti. Sono cose atroci, queste. su cadavere del commerciante di una posizione economica piutto­ Mauro Molinari, ucciso sulla Tuscolana Angelo Palma/Effigio La famiglia è sempre stata molto vini e liquori di Frascati ucciso ve­ sto agiata e diverse proprietà im­ unita: lui, la moglie, due figlie spo­ La qualità nerdì mattina nel suo furgone, in mobiliari: solo nel centro di Frasca­ sate e un altro figlio giovanotto. Era via Tuscolana. a chiarire definitiva­ mi possedeva due negozi e viveva Un omicidio inspicgabile, aveva le ultime ore di vita del commer­ molto conosciuto a Frascati: un mente la dinamica di un'omicidio oramai da vent'anni in una grande detto un investigatore. E la sua vita, ciante di Frascati. Si sa solo che uomo onesto, laborioso, responsa­ in un primo era sembrato un tenta­ villa con terreno a Vermicino. Il fat­ le sue amicizie e i suoi affari sono l'uomo ha lasciato la villetta di via bile. Dava una mano nelle attività dell'abitare tivo di rapina finito male. Non è in­ to poi che il furgone fosse regolar­ diventati i primi elementi da son­ Vermicino verso le 7. Alle 11 è sta> sportive di un gruppo di ragazzi e si fatti andata cosi. Mauro Molinari mente posteggiato lascia pensare dare. I familiari della vittima sono to trovato morto in via della stazio­ dimostrava sempre sensibile verso conosceva bene il suo assassino e che Molinari avesse un appunta­ stati ascoltati fino a tarda sera ma ne Tuscolana. Ieri mattina, tra le iniziative sociali della parroc­ si fidava di lui tanto da tenere la mento con il suo assassino e che si nessuno di loro ha però potuto da­ commercianti di Frascati c'era stu- chia. Aveva sempre un sorriso per Via Meuccio Ruini, 3 - Tel. 40.70.321 propria pistola - regolarmente de­ fosse fermato con lui per discutere. re indizi utili alla ricostruzione dei- pore e incredulità per l'omicidio di tutti». IL GIALLO DI VIA POMA. Ultimo atto dell'inchiesta sull'omicidio Cesaroni sessis1!^^^ Martedì in Appello si decide sul ricorso dell'accusa Il giudice Catalani

Stava giocando «Ho nuove prove col Videotel? L'ultimo Valle è l'assassino» colpo di scena Quattro anni di Indagini e due presunti colpevoli, Pietrino Martedì mattina la Corte d'appello si pronuncerà sul ricor­ siddetto «Teorema Catalani» si ba­ Vanacore e Federico Valle. Ma sa su due elementi oggettivi: la ci­ nell'inchiesta sull'omicidio di so presentato dal pm Pietro Catalani contro la sentenza catrice sul braccio di Valle; l'analisi Simonetta Cesaroni, negli ultimi del gip che ha prosciolto Federico Valle e Pietrino Vana­ delle macchie di sangue trovate mesi, una nuova Ipotesi core dall'accusa di omicidio e favoreggiamento nel delitto sulla porta dell'ufficio degli ostelli Investi gatrva-categorlcamente di via Poma. Se il giudice Morsillo respingerà la richiesta i della gioventù. smentita dal pm -si è fatta strada. Per i periti di parte Federico ha Quella di un assassino conosciuto due indagati usciranno definitivamente di scena. Ma l'ac­ «una formazione cutanea che pre­ per caso, tramite Videotel. cusa ha ancora una carta da giocare e venerdì scorso ha senta le caratteristiche di una cica­ «Simonetta - hanno raccontato chiesto una proroga di 60 giorni perultimare le indagini. trice da intervento plastico». Ci so­ alcuni testimoni - digitava al no due testimoni, due dipendenti computer, il suo nome in codice di uno studio dentistico che affer­ era Veronica o Pat». È un'idea suggestiva quella dell'omicidio >UINI mano di aver visto il giovane Valle, nella prima parte del '91, prima avvenuto «pervia telematica» e per • Via Poma, ultimo atto. Martedì cultare una cicatrice sul braccio. che venisse indagato, con un brac­ mano di uno sconosciuto. Ma non si basa su alcun dato certo. La mattina, il giudice Morsillo prende­ Adesso, in teoria, potrebbe farlo. cio legato al collo. L'esame del pista, In realtà, venne accertata a rà in esame il ricorso presentato Se la Corte d'Appello che martedì Dna sulle tracce di sangue è forse dal pm Pietro Catalani contro la giudicherà il ricorso del pm, doves­ suo tempo. Controlli accurati l'ipotesi più controversa di tutta la vennero eseguiti sul personal di via decisione del gip Antonio Cappiel- se accogliere il precedente. Catala­ vicenda. I periti incaricati da Cata­ lo che, il 19 agosto del '93, ha pro­ Poma e sugli altri dove Simonetta ni, intanto, non ha aspettato un so­ lani sostengono che il codice ge­ sciolto Federico Valle e Pietrino lo minuto: venerdì 27 maggio ha lavorava. Non è stata trovata Vanacore per l'omicidio di Simo­ netico è una «commistione» del alcuna traccia. Simonetta non presentato un'istanza per comple­ Dna di Simonetta e di quello di netta Cesaroni. La sentenza po­ tare le indagini. digitava al Videotel, nemmeno Valle. La prima gruppo 0 Dq alfa sulle linee pirata quelle cui è trebbe essere tutt'altro che sconta­ Ma cosa cambierebbe per la so­ ta. Catalani -e il procuratore gene­ 4.4, il secondo gruppo A Dq alga possibile collegarsi tramite un rale Calabrese che discuterà?la luzione del delitto? Forse nulla. 1.1. L'analisi del sangue trovato «modem». A casa - è stato causa - si presentano in tribunale. Proprio di recente la famiglia Valle sulla porta dà come risultato grup­ verificato - la ragazza non aveva un con una carta in più: le nuove pro­ si è detta disposta ad accettare le po A - che secondo i periti prevale computer e quello del cugino dove ve raccolte in quest'ultimo anno. analisi e dunque non dovrebbe sempre in caso di commistione - Simonetta si recava spesso, è Fino ad ora la legge lo vietava. Ma avere nulla da temere. Ma non è la con un Dna Dq alfa 1.1/4. Quell'a­ sempre stato privo di Videotel. una sentenza della corte Costitu­ prima volta che Federico afferma nalisi fatta sulle tracce di sangue è Eppure II patito telematico zionale, datata Marzo '94, ha abro­ di doversi sottoporre agli accerta­ oggi irripetibile perché il plasma avrebbe fornito anche altri gato quella norma di procedura menti, salvo poi rimandare di volta venne completamente consumato elementi: In particolare di un penale che impediva alla pubblica in volta gli appuntamenti con i pe­ in laboratorio. Restano però le assiduo rapporto tra Pat e un accusa di usufruire di altre prove , riti. Valle si è sempre detto «estra­ tracce sul telefono: tre minuscole utente di una messaggeria. Quella prodotte dopo la richiesta di rinvio ' neo ai fatti». E cosi il portiere dello macchie di sangue che il pm vuole persona sarebbe Improvvisamente a giudizio. Per dirla in altri termini "• stabile, Pietrino Vanacore, accusa­ utilizzare in incidente probatorio. scomparsa dal video dopo la morte impediva al pm Catalani di intro­ to di favoreggiamento. Secondo Sembra infatti esista un nuovo si­ di Simonetta. «Lo cercammo con durre nuovi elementi e chiedere- l'accusa, invece, fu Federico Valle stema per stabilire con certezza se un amico, ci fingemmo Pat una proroga di 60 giorni per sotto­ - anoressico e psicologicamente un Dna è frutto di una commistio­ Finalmente lui si fece vivo. La copri porre Federico Valle a quei famosi ' disturbato - ad uccidere perché ne o una cosa a sé. Ed è questa di Insulti, poi minacciò: "Se non la esami clinici che devono accertare «temeva che Simonetta fosse l'a­ una delle analisi determinanti che pianti vengo 11 e ti violento tutta"». se il ragazzo abbia subito un inter- ' mante del padre»; Pietrino Vanaco­ Catalani spera di portare come vento di chirurgia plastica per oc­ re lo aiutò a coprire il delitto. Il co­ prova in appello. Simonetta doveva andare in vacanza • «Si deve serenamente afferma­ un'edicola di Fregene. Ma l'edi­ per lui non è finita. re che lo scrivente non ritiene Val­ zione del giornale venduta a Fre­ —rr 11 pm Pietro Catalani è convinto le e Vanacore "innocenti" per non gene poteva riportare la notizia. • ulilcie » che l'assassino abbia avuto un aver commesso i fatti loro addebi­ Dunque, quel giorno Simonetta della | complice e quel complice, secon­ tati ma ritiene che agli stessi, allo ' usci di casa (un appartamento a stato, non possano essere addebi­ Cinecittà) alle due del pomerig­ do il giudice, è proprio Pietrino tati i reati loro imputati per man­ gio. Sali sulla macchina della so­ UE Vanacore. canza assoluta di prova». È la rno- ' rella Paola che, come spesso ac­ Idocop» trvazione con la quale, un anno fa, • cadeva, l'accompagnò fino alla Dna per 15 persone il 19 luglio del '93, passati tre anni stazione Subaugusta della metro­ salsaia • II | -. Il 25 settembre la magistratura 1 dal delitto di via Poma, il giudice • politana. Da 11, in 25 minuti, la ra­ d'aspetto I firma un'avviso di garanzia nei per le indagini preliminari Anto- : gazza raggiunse la stazione di Le­ confronti di Paolo Volponi. Ma il nio Cappiello respinse la richiesta panto e in dieci l'ufficio di via Po­ datore di lavoro di Simonetta non ma. Erano circa le tre del pome­ r di rinvio a giudizio presentata dal riggio. Era il suo ultimo giorno di resta a lungo sotto i riflettori. Un pm Pietro Catalani contro Pietrino Ingesso sala mese dopo viene scagionato. L'I 1 Vanacore e Federico Valle per l'o- lavoro, prima delle vacanze. Si­ liunionl monetta si mise al computer e la­ ottobre, l'allora questore Umberto ' micidio di Simonetta Cesaroni. il Improta lancia un appello in Tv. gip si soffermò su\Y inadeguatezza vorò per circa due ore. Alle 17 delle indagini, sulVinammissibilitù ' compose il numero degli Ostelli «Chi ha mentito, e sono molti in delle ipotesi accusatorie e in pri­ della gioventù per avere la chiave questa indagine, venga a dirlo» ai mis sulla famosa . teoria della : d'accesso a un sistema mai utiliz­ microfoni del Tg2. Nulla. 1! 3 no­ zato prima. Le rispose l'impiegata vembre il pm Catalani ordina l'e­ «commistione» del sangue trovato ' Qui sopra la piantina dell'appartamento di via Luigia Berrettini. Il colloquio fu same del Dna per tutte le persone • sulla porta. Una bocciatura sono­ breve, l'impiegata promise a Si­ Poma In cui fu uccisa Simonetta Cesaroni. A ra per il «teorema Catalani» e per il • destra Pietrino Vanacore, il portiere dello comparse sulla scena di via Poma. 1 monetta di richiamarla. Dopo stabile, indagato numero uno nelle prime L'esito è negativo. L'inchiesta n- pm accusato dal magistrato di mezz'ora squillò il telefono, rispo­ battute dell'Inchiesta, ora accusato di parte da zero. aver usato due pesi e due misure J se Simonetta. A quell'ora, l'assas­ favoreggiamento. Nella foto sotto Federico nella valutazione dei testi e di aver sino doveva essere già entrato nel­ Valle. accusato Valle - sia pure sospetta- l'appartamento: l'orologio del ter­ Compare Federico Valle ' bile - sostenendo il movente me- minale rimase fermo sulle 17 e 30. • no credibile. Ma vediamo da quel Da quel momento Simonetta non Siamo arrivati al 4 aprile del '92. entra Raniero Busco. Roland Voller, un austriaco dal pomeriggio del 7 agosto del '90 ebbe più modo di lavorare. È lui a trovare il corpo quando Simonetta Cesaroni ven­ di Simonetta. È nel­ passato incerto, si presenta in ne assassinata • nell'ufficio degli l'ultima stanza a sini­ questura. E racconta la storia or­ Ostelli della Gioventù, quali strade Troppe personesulla scena stra, la stanza del ca­ mai nota della sua presunta rela­ presero le indagini. . Alle 20,30, non vedendo rientra­ po dove la ragazza zione con Giuliana Ferrara, madre re la sorella, Paola Cesaroni si al­ era solita entrare. In- ' di Federico Valle. «Durante una te­ Quel 7 agosto In via Poma. larma. Chiama il datore di lavoro dosso aveva solo un lefonata, la signora mi nvelò la sua Poche righe d'agenzia battute di Simonetta, Paolo Volponi, ma paio di calzini bian­ preoccupazione per il figlio Fede­ venti minuti dopo la mezzanotte: • l'uomo non sa dare indicazioni chi e una maglietta ti- • rico. Il sette-agosto era andato a «il cadavere di una donna è stato utili. E per di più non sa fornire rata su fino al collo. trovare il nonno (l'architetto Ce­ trovato in un appartamento di via l'indirizzo dell'ufficio dove Simo­ Nella stanza accanto, Cario Poma, al quartiere Prati». Si, netta - per conto dell'agenzia - si sare Valle) che ha un apparta­ il computer, il telefo­ mento all'ultimo piano in via Po­ capi subito che era un delitto" era trasferita da circa 20 giorni. no, le macchie di stati mai trovati, né qualcuno li nacore varca il portone di Regina complesso. Nelle redazioni dei «Doveva chiamarmi alle 18 - disse sangue. Sulla scriva­ cercò quella sera nei cassonetti Coeli. L'accusa di omicidio si basa ma e tornò tardi, con una ferita al giornali iniziò la corsa all'ultima ri- ; -, non ho ricevuto alcuna telefo­ nia un foglietto di della spazzatura. Simonetta perse su alcuni indizi e un alibi trabal­ braccio». Quel ragazzo anoressico battuta: l'edizione che arriva solo nata». Qualche ora dopo, trovato carta dov'è disegnata e visibilmente turbato psicologica­ l'indirizzo, si precipitano tutti in moltissimo sangue, circa tre litri lante: un paio di pantaloni sui all'interno del raccordo anulare. • una margherita e la che l'assassino si affrettò a pulire quali la polizia ha scoperto alcune mente diventa l'indagato numero •" L'ora in cui venne diffusa la noti­ via Poma. Con Paola Cesaroni ci scritta: «Ce dead Ok». uno: il suo alibi è sorretto solo dal­ zia alla stampa è un elemento im­ sono Volponi, suo figlio, il fidan­ con degli stracci. Nessuno può di­ minuscole macchie scure (si sco­ re, in un pomeriggio d'agosto, in prirà poi che è ruggine) e nessun le testimonianze di alcuni familia­ portante ai fini dell'indagine e for­ zato di Simonetta Raniero Busco, ri. Il pm preme perché Federico si se mai abbastanza sottolineato. È ' il fidanzato dì Paola, Pietrino Va­ 29 coltellate un palazzo deserto, quanto tempo testimone conferma la sua versio­ la «crepa» nell'alibi di Valle. Pro- ' nacore e sua moglie Giuseppa. Ventinove colpi di tagliacarte lenza carnale. Nessun pugno la l'omicida calcolasse di avere per ne. «Alle 18, l'ora del delitto, stavo sottoponga ad un'analisi per ac­ prio una delle testimoni di parte - L'incontro con la coppia di portie­ inferii con una violenza inaudita: stordì pnma delle coltellate. L'as­ sbarazzarsi del cadavere. E se l'a­ annaffiando alcune piante». Sono certare se sul braccio sinistro si sia Annamaria Scognamiglio, morta ri dello stabile non è dei migliori. la lama - calcolano i periti - pene­ sassino la bloccò per terra, scin­ vesse calcolato. Certamente ispe­ giorni di fuoco per il portiere di sottoposto a un intervento di chi­ nel'92 - raccontò che quel 7 ago- ; Liti, battibecchi. Poi finalmente tra dai 15 ai 20 centimetri. Uno gendole le gambe sui fianchi per zionò la cantina: un progetto che Via Poma: la sua vita privata viene rurgia plastica. Ma lui nfiuta di sot­ sto Federico era in casa mentre lei Vanacore consegna la copia delle scempio. Le ferite mortali sono al ìmmobilizzarla. Non è stato mai nessuna persona estranea al pa­ messa in piazza nei minimi detta­ toporsi all'esame. Un mese fa, m giocava a carte con la mamma. chiavi dell'appartamento, Salgo­ cuore, al fegato e alla gola. Le al­ possibile stabilire invece se Simo­ lazzo avrebbe rischiato di attuare gli, compresi quelli più incresciosi. vista della sentenza della corte Dell'omicidio di Simonetta, testi­ no tutti su, al secondo piano. Il pri­ tre hanno un valore dal punto di netta fosse già nuda, o se l'assassi­ senza la presenza di un complice. Vanacore «il mostro» resta in car­ d'appello che dovrà decidere sul moniò la signora al magistrato, mo a varcare la soglia è Paolo Vol­ vista criminologico: al pube, agli no le strappò i vestiti di dosso. So­ cere fino al 30 agosto quando il suo rinvio a giudizio. Valle si è ri­ venne a sapere solo la mattina do­ poni, ma ne esce poco dopo di­ occhi, al capezzolo. L'autopsia lo le scarpe erano in ordine dietro Vanacore accusato Tribunale della libertà accoglie la fiutato di accettare la prova. An.T. po, comprando // Messaggero in cendo: «qui non c'è nessuno». Poi non rivelò segni di lotta o di vio­ una scrivanìa, i vestiti non sono Il 10 agosto del '90. Pietrino Va­ sua richiesta di scarcerazione. Ma pag|n.a 22 rUnit à Roma Domenica 5 giugno 1994

IL CASO. Disagi per i lavori sulla via del Mare e proteste contro la Circoscrizione L'assessore Tocci sul bus a Casal Palocco Il Campidoglio ha promesso una nuova rampa per alleggerire là situazione Ticket «doppio» Il tunnel in costruzione Il Cotral rimborsa manda in tilt Acilia MARISTELLA IERVASI • Beffati e rimborsati dagli stessi Tocci al dipendente del Cotral. Gli Il quartiere si ribella dipendenti del Cotral. L'assessore utenti del trasporto pubblico sono alla mobilità, Walter Tocci, ieri ha rimasti a bocca aperta, sorpresi per preso per mano i cittadini di Casal il comportamento dell'assessore. Palocco indotti in errore sul titolo «Non ci è capitato spesso di avere MASSIMILIANO DI GIORGIO di viaggio integrato: erano stati co­ sindaci e assessori tra la gente del­ • Un torrente di auto e camion • si sono messi anche i numerosi ri­ stretti prima di salire sul bus a com­ la periferia», ha detto una signora che si infila a tutte le ore tra le stra trovamenti archeologici condotti prare un doppio ticket per raggiun­ che si è vista consegnare indietro i de strette e le case basse, pavimen dagli ispettori delle Belle arti. Il ri­ gere il quartiere. Cinque persone soldi del doppio abbonamento. E, ti che traballano e buche che si sultato è che, allo stato attuale, per sono state accompagnati allo spor­ a scanso di ulteriori disfunsioni, tello «Abbonamento» e, dopo l'in­ dalla prossima settimana verranno aprono pericolosamente sull'asfal terminare i lavori occorrerà ancora tervento di Tocci, chi stava al di là installate presso le aziende quattro un anno. to, rumori insopportabili e gas d del vetro ha dovuto restituire i soldi linee telefoniche per risolvere se­ scarico. Una situazione resa anco­ Nel frattempo, il traffico la fa da del «doppione» agli utenti del servi­ duta stante i dubbi dei cittadini sul ra più esplosiva dalla rabbia dei padrone in tutto l'entroterra. Cac- - zio bus Casal Palocco-Eur Fermi, metrebus e sul percorso dei treni cittadini, ormai in piena rivolta ciato dalla strada statale, il lungo fermata metro. Un gesto che l'as­ metropolitani (Imi e fm2j. Non contro le auto. • . . serpentone di macchine e camion sessore pidiessino ha ' definito: solo: le edicole verranno rifornite «L'atto riparatore di un contrattem­ di depliant esplicativi contenenti Scene di assedio da traffico ad si è spostato nelle vie parallele di po delle aziende». anche gli orari delle Effemme Cui- Acilia, lungo la via del Mare, anzi, Acilia nord, in un intreccio di sensi • unici e strade sbarrate. E alla fine, donia-Tiburtina e Monterotondo- lungo quel che rimane di essa, per­ L'equivoco, infatti, e scattato al­ Fiumicino. tra i cittadini, ha vinto la rivolta l'inizio del mese, con l'entrata in vi­ ché da oltre un anno e mezzo la Intanto, dopo l'ultima provoca­ contro le auto. L'episodio scate­ gore delle nuove tariffe. Il Metrebus Ss-8 si e trasformata in un enorme zione di Felice Mortillaro (presi­ nante risale solo a quattro giorni fa: di 37mila lire e valido in tutto il ter­ cantiere all'aperto. Nell'ottobre del dente Atac) - «Bus inutili serve il nel giro di mezz'ora, senza avverti- * ritorio comunale. Il Campidoglio '92. infatti, l'Anas ha dato avvio ad metrò» e l'attacco ai sindacati - re per tempo gli abitanti della zo­ ha più volte ribadito le carattensti- Carlo Asfoco, segretario generale un progetto vecchio di almeno die­ che della nuova tessera mensile in­ na, l'Anas ha chiuso un ulteriore della Filt-Cgil Lazio ha replicato: ci anni: realizzare iln tunnel a sei tegrata (autobus, metro e Fs). Ma «Non ci sconcentrano più di tajito corsie che sciolga il traffico di su­ • tratto della via dei Romagnoli - pa­ le precisazioni sono continuate a le esternazioni del professor Mortil- ' perficie nei pressi della ex borgata rallela all'Ostiense e alla via del ' cadere nel vuoto. Il Cotral ancora laro. Quando però si supera il sen­ Mare - e gli operai della ditta ap­ len «multava» chiunque non fosse - che oggi è un vasto quartiere di so della misura le provocazioni di­ paltatrice hanno cominciato a ri- • in possesso di un biglietto extraur­ circa 50mila abitanti - e avvicini ventano affermazioni false, gratui­ muovere l'asfalto e i segnali strada­ bano oppure del «vecchio» abbo­ Roma a Ostia. Sulla carta, tutto do­ te, inaccettabili. Lo sciopero - ha li ormai inutili. Il traffico provenien­ namento autolinee. Così ieri matti­ veva andare bene, e la consegna dichiarato il sindacalista - non è na Tocci, alle otto e mezza è salito te da Roma è stato subito incanala­ per i lavoratori un passatempo della nuova opera (un sottopasso sul bus dell'equivoco - la linea Ca­ to su una strada minore, via Gio­ quotidiano. Quando vi si ricorre è lungo 1.2 chilometri, più un siste­ sal Palocco-Eur fermi - e ha spie­ vanni Leonardi, ma dopo neanche perché ci sono problemi veri che le ma di svincoli e bretelle per smalti­ gato la vicenda direttamente ai cit­ tre ore è scoppiato il caos: un tratto controparti non hanno voluto o sa­ re il traffico locale) era previsto per Ingorgo ad Acilia per la costruzione del tunnel a sei corsie Alberto Pais tadini. Poi ha incontrato il comitato di via Leonardi ò sprofondato sotto puto affrontare». Secondo Carlo il marzo di quest'anno. Invece, tut­ di quartiere. Un'occasione per ri­ Asfoco, Mortillaro annuncia grandi il peso delle centinaia di Tir iri tran-, cevere suggerimenti per il migliora­ te le previsioni dell'Anas sono an­ e futuristiche idee, come l'estesa sito verso il litorale. Cosll'per due Verdi e di Rifondazione comuni­ no preso parte anche l'Anas la Fe- -che permetterà di ridurre il flusso mento del servizio di trasporto, ma date in fumo in pochi mesi: la ditta J rete metropolitana per la soluzione giorni di seguito, la gente e scesa in • sta, all'opposizione in 13''. • ' dorici e la presidente della 13 Cir­ delle auto. Durame le prossime set­ soprattutto per verificare l'applica­ appaltatrice Federici è finita nelle coscrizione, • Emma Fantozzi. Il timane, poi, il transito dei Tir sarà della mobilità, «ma dimentica la piazza per protestare contro la Cir­ ' Questa volta la protesta sembra zione dell'ennesima «circolare» ca­ blocco sulla via dei Romagnoli du­ deviato sulla Cristoforo Colombo, e grave situazione in cui versano inchieste di Tangentopoli, il mini­ coscrizione, incapace di regola­ aver avuto effetto: un pacchetto di pitolina. «Buongiorno sono l'asses­ urgenti misure anti-traffico ù stato rerà solo un mese anziché tre, e il gruppo intervento .traffico del quelle operanti, in particolare per i stero dei Lavori pubblici ha riman­ mentare il traffico, e contro l'Anas. sore, avete indotto in errore i citta­ ' durante la prossima settimana sarà Campidoglio integrerà i vigili della problemi ambientali, per la cui so­ dato per mesi l'approvazione di messo a punto venerdì durante un dini. Lei adesso, per favore, gli rim­ Schierato con i comitati di quartie­ attivata una rampa per l'inversione 13'' Circoscrizione in servizio ad luzione le organizzazioni sindacali una variante al progetto, e in più ci vertice che si è svolto nella sede borsi l'abbonamento», ha intimato re, anche i consiglieri del Pds, dei , della 14'' ripartizione, e a cui han­ di marcia - provenendo da Roma Acilia. e i lavoratori da tempo si battono».

rseiKOPPi

Di che set PALLINI e siete? Di qualunque gusto sia la vostra sete, sa come soddisfarla con ben 28 sciroppi freschi e dissetanti, tutti esclusivamente genuini. Sciroppi dal gusto naturale, frutto della tradizione PALLINI.

E che regali scegliete? Potete ricevere in regalo le preziose ceramiche dipinte a mano della Antica Derutaraccogllendo l "Punti Fedeltà" che trovate su tutti i prodotti PALLINI. Richiedete la tessera per la raccolta punti presso il vostro negozio tìl fiducia, oppure,, direttamente alla ILAR-PALUNl

Dal 1875 I.L.A.R. S.P.A. - Via TIDurtlna, 1510 - 00131 ROMA - Tel. 06/4190544 Roma l'Imita pagina 23 LO SPORT. La Lodigiani in lotta per la B. Parla il capocannoniere Marino IN CORPORE SANO di NADIA TARANTINI Quel ragazzo Contro i «rotolini» il passo dell'elefante di Calabria m Giallo ginestra, rosso papave­ nato, e lasciatele spurgare alcune ro La natura vegetale annuncia ore Poi risciacquatele e conditele con sfrontatezza la stagione del so­ come vi pare le - con i suoi stessi colon Nella medicina e nella filosofia cinese, Dove, come l'estate - che comincia appunto a Presso ti Centro Macrobiotico Ita­ diventato bomber giugno - è dominata dal fuoco, si­ liano è possibile ottenere una Con­ gnore della circolazione e del cuo­ sulenza macrobiotica (alimenta­ Francesco Manno ha trascinato la Lodigiani nei play off re, e dei momenti forse più impor­ zione e stile di vita). tutti i mercole­ tanti e delicati della digestione la dì dalle 9 alle 16 tenuta da Luca per la promozione in , che inizieranno oggi po­ Anche l'azzurro pnma assimilazione degli alimenti Manni diplomato presso 11M1 meriggio allo Stadio Olimpico (ore 16.30). L'attaccan­ Apolloni viene e il lavoro del piccolo intestino (in­ (International Macrobiotic Institu- testino tenue) dove il cibo si tra­ te 24enne ha realizzato 19 gol nella «regular season». dalla squadra te, Svizzera) Appuntamenti da Marino ha iniziato a giocare a pallone nella squadra del sforma negli elementi utili al san­ prendere con la segreteria del Cen­ di San Basilio gue e quindi, al nutnmento di tutto tro (via della Vite, 14 Telefono 679 suo paese, Palizzi Marina, in Calabria, prima di finire al­ l'organismo D'estate, la circolazio­ 2509) la Reggina, da dove è arrivato a Roma tre anni fa. Nel La Lodigiani è nata nel ne è a rischio, le gambe si appe- Nello stesso luogo l'associazio- prossimo campionato potrebbe andare all'Udinese. 1972 come squadra di santiscono, che il sole disturba la ne culturale Orsa Maggiore orga­ quartiere nella pnma digestione e infine che il su­ nizza per l'I 1 e 12 giugno (sabato periferia Nord di dore ci fa eliminare vitamine e sali e domenica dalle 10 alle 18) un minerali, sottoponendo 1 intestino Roma, nel quartiere 7 «Laboratono di cucina creativa», a PAOLO FOSCHI popolare di San tenue ad un super lavoro Tutti base naturale - macrobiotica che problemi nsolvibili omeopatica- ai Oggi la Lodigiani affronta la grande risultato per me Ma il me­ Basilio. Poi, un costa 100 000 lire compresi i pasti Salernitana nella prima partita dei nto è anche dei compagni, che passettino alla volta, mente, ossia secondo la massima dei due giorni Titolo «Un mondo play off per la promozione in sene hanno sempre giocato tutti molto nel campionato che il simile cura il simile che è di sapori naturali» Questi gli argo­ B Le speranze di vittoria della bene 1982-83,dopo aver meglio assecondare il momento menti del laboratono Liberare la squadra capitolina, arrivata fin qui Un pronostico per oggi pomerig­ vinto la che non opporsi ad esso con vio­ fantasia in cucina - La cucina natu­ un po' a sorpresa, sono nposte nel­ gio contro la Salernitana? dilettanti, è stata lenza Per esempio, è sbagliato cer­ Sicuramente loro sono più forti, rale dell'estate - Giocare con le- le prodezze di Francesco Manno, promossa In C2. care sollievo al caldo con bibite ge­ nergia del cibo - La cucina medi­ l'attaccante 23enne che quest'an­ ma penso che abbiamo il 50^ó del­ late condizionaton accesi sul fred­ le possibilità di vittoria queste so­ Infine, nella stagione terranea in chiave macrobiotica no nella regular season, ha realiz­ 1991-92, dopo II do polare È utile, però nnfrescare zato ben 19 gol Nella quiete del no partite che vengono nsoltc da come adattare le nostre ncette pre­ episodi Abbiamo i mezzi tecnici terzo posto dell'anno ì piedi la sera quando sono conge­ ferite ad esigenze più salutar - Pro­ centro sportivo della Borghesiana, Luigi Apolloni, dalla Lodigiani al Parma e ora In Nazionale stionati, bagnarsi i polsi la fronte e dove si allena la Lodigiani, abbia­ per vincere, ci vuole un po' di for­ precedente, ha gettare e realizzare un banchetto mo intervistato questo promettente tuna Certo, la partita di ritorno sa­ conquistatola il collo (come ci consigliavano le festivo naturale rà più difficile la Salernitana in promozione In CI, nonne), copnrsi la testa pnma di goleador aver difeso la porta della Primavera Francesco, come hai Iniziato a casa porta allo stadio 20 mila tifo­ grazie al primo posto nel suo girone. E adesso uscire sotto il sole a picco Parlan­ giocare a calcio? • si, noi, invece, molti meno Ma lotta per la serie B: oggi pomeriggio allo stadio Mancorossa, ha collezionato una presenza nella do di alimentazione il consiglio è Rotolini d'estate poliamo farcela prima squadra di questo club nella stagione di mangiare frutta e verdura di sta­ Per molte e molti il cambio degli Vengo dalla Calabna, al Sud tutti i Il futuro? E vero che andrai all'U­ Olimpico di Roma (ore 16.30) affronterà la ragazzini prendono a calci il pal­ Salernitana, nella prima partita dei play off (Il 1985-86. Mail giocatore ex-Lodigianl che è gione, uno dei pnncipi - base della armadi avrà costituito una sgrade­ dinese? arrivato più In alto, almeno perora, è II difensore vole sorpresa Quali e quanti rotoli­ lone Qualcuno lo fa per la strada, Molto probabilmente andrò via da ritomo e per domenica prossima nel capoluogo macrobiotica che per il resto signi­ qualche altro nei campetti delle Roma, ma ancora non ho certez­ del Cilento). Non c'è che dire, proprio un bel del Parma Luigi Apolloni, passato per le fica cercare di essere in sintonia ni ad impedire di sfruttare una gon­ squadre. Io sono stato fortunato, ze. Ho avuto dei contatti con l'U­ cammino per una squadrotta di periferia. Il giovanili del club capitolino: andrà al Mondiali con la «grande vita» (macro -bios), na, un pantalone dell'anno scorso lo ammetto- ci sono tanti ragazzi dinese, ma mi hanno cercato an­ negli Stati Uniti con l'Italia di Sacchi. E poi: ossia mettersi sull'onda del respiro Pnma che vi sottoponiate a stres­ molto forti, ma molti non riescono punto di forza della società è il vivalo: 'Puntiamo che altn club Per ora, comunque, morto sui giovani -ci ha detto II general Roberto Onorati (ex Genoa), Giuseppe Ferazzoli universale del benessere cosmico santi (e spesso dannose) diete dei ad andare avanti o per carenze di non posso dire di più, si vedrà alla ( Piacenza), Davide Bianchini ( Foggia), • sette giorni vi consiglio di sostituire strutture, o per problemi familiari fine dei play off manager Rinaldo Sagramola -, ci permettono di sopravvivere, il campionato di CI costa II triplo Giampaolo Saurinl (ex Lazio e ora Atalanta) e pasta e pane con cereali integrali A me è andata bene. Ho iniziato a Quali sono le tue caratteristiche tanti altri ancora. - i Mese per mese (nso miglio orzo) cotti una volta giocare nella squadra di Palizzi tecniche? - di quanto guadagniamo tra Incassi, contributi D'ora in poi, la pnma domenica Una curiosità: la Lodigiani ha giocato le partite a settimana in pentola a pressione Manna, il paese in provincia di Sono un giocatore molto veloce e federali e sponsorizzazioni. Cosi, ogni anno di osni mese la rubnea conterrà Reggio Calabna dove sono nato il dinamico quest'anno sono riusci­ vendiamo qualche giovane forte e facciamo Interne di quest'anno il sabato allo Stadio ; e tenuti in frigo, da abbinare con l'informazione sulla frutta e verdu­ verdure o legumi C'è anche un 12 ciicembre del 70 Poi, sono to a segnare molti gol perché l'al­ quadrare I conti». La maglia della Lodigiani, a Flaminio, per evitare la concomitanza con ra di stagione Cominciamo da giu­ passato alle giovanili della Reggi­ lenatore ha deciso di farmi partire conferma delle parole di Sagramola, è stata Roma e Lazio. Per la prosslmaataglone, qualora eserjozio.-0acilfi.rnd un pò fatico- na. Ma allora giocavo come ala, da dietro Sono destro, ma calcio gno- so) utile in particolare per la pan­ Indossata da alcuni nomi illustri del nostro - arrivasse la promozione In B, già si parla Frutta ciliegie, fragole, nespole, segnavo poco. bene anche di sinistro, ho un di­ dell'anticipo fisso: la squadra blancorossa cia Si chiama la camminata dell'e­ Quando sei arrivato alla Lodigia­ screto colpo di testa Inoltre, a calcio. Il bomber del Torino Andrea Silenzi ha pere e mele giocato nella squadra Mancorossa dal 1984al potrebbe conquistare così una fetta del lefante: camminate a quattro zam­ ni? quanto pare, ho anche il "fiuto per Verdura Rape rosse, agretti e pi­ pe, ma tenendo braccia e gambe Tre anni fa, direttamente dalla Pn- il gol" 1988; Il numero Idei Cagliari Valerlo Fiori, dopo pubblico romano. CPaFo selli (ancora per poco), verza, Hai un modello di calciatore a tese Vedrete che per toccare il pa­ mavera della Reggina, in prestito zucchine, patate novelle, fave, in­ vimento con tutti e quattro gli arti per farmi le osar All'inizio, co­ cui Ispirarti? salate di ogni genere munque nella Lodigiani ho trova­ No, un modello proprio no ognu­ Come ti trovi a Roma? Mattican e Sala andiamo d'accor­ Ho finito di studiare, ho già preso dovrete assumere propno la forma no deve essere se stesso Comun­ 7 Tomo a dire che sarebbe meglio e l'andatura del pachiderma Su­ to poco spazio L'anno scorso so­ Adesso bene All'inizio, però, è do La ragazza No, nulla di fisso il diploma da ragioniere (45/60) mangiare frutta e verdura biologi­ no stato mandato a fare esperien­ que, mi entusiasma Massaro è ec­ Certo, si frequenta ma per ora vo­ derete copiosamente - e dimagnre- cezionale, un vero campione, con stata dura Venivo dalla penfena e mi basta Ascolto molta musica, ca, soprattutto nel caso delle frago­ za a Torre Annunziata, nel Savoia di una città del Sud, ho trovato tut­ glio essere libero pure per accet­ leggo Poi, quando vado a casa, te in modo molto naturale Misura­ (C2), dove ho realizzato 10 gol. una gnnta incredibile Con tutti i to un altro mondo L'espenenza a tare eventuali trasferimenti senza le, che hanno una grande capacità te la durata dell'esercizio sulle vo­ Quest'anno, poi, quando -sono miei limiti, come caratteristiche Torre Annunziata, però, mi è ser­ problemi mi piace tantissimo fare lunghe e di assorbire pesticidi e altn veleni tecniche gli assomiglio. Raggiun­ nlassanti nuotate Ma di tempo li­ stre reali possibilità, non strafate e tornato a Roma, sono eslposo: 19 vita molto per maturare, adesso Parliamo del tempo libero: stu­ Se propno non ci nuscite, almeno aumentate di alcuni gin di stanza gere i suoi stessi traguardi sarebbe di? Hai qualche hobby particola­ bero ce n è poco, prima di tutto ci mettetele intere, in acqua tiepida, gol. Considerato che nelle pnme un sogno sto a mio agio Abito a Pietralata ogni giorno nove partite non ho segnato, è un con due compagni di squadra re? sono gli allenamenti i con un paio di cucchiai di bicarbo­

42 FIERA DI ROMA INTERNAZIONALE ECOM0TOR«aTEX NATURALMENTE MC MICROCOMPUTER SHOW & CONSUMER MULTIMEDIA GALLERY

DAL 26 MAGGIO AL 5 GIUGN01994

ANDARE ALLA FIERA EVINCERE L AMERICA DIECI VIAGGI A NEW YORK PER ASSISTERE ALLE PARTITE DELL ITALIA ESTRATTI TRA I VISITATORI

BIGLIETTI D'INGRESSO INTERI SABATO E DOMENICA L.7.000 INTERI DA LUNEDI A VENERDÌ L.5.000 RIDOTTI MILITARI E RAGAZZI FINO A 14 ANNI L.3.000 (ESCLUSO SABATO E DOMENICA) ORARIO FERIALI ORE 17*24 (ESCLUSO IL SABATO) SABATO E DOMENICA ORE 16*24 BIGLIETTERIE FINO ALLE ORE 23 pagina 24 rUnit à Domenica 5 giugno 1994 V Roma ima** ^ *• i *•<* * ^ ^ «45. y^, ^ i Divino Amore Ricordata la preghiera dei fedeli nella chiesa di Sant'Ignazio Fori Imperiali Nelle «Grotte» Ultima domenica GIOVEDÌ 9 GIUGNO ORE 21.00 del santuario «E la Madonna salvò Roma» senza auto * ALLA VILLETTA VIA FRANCESCO PASSINO 26 oggi un'asta Grande festa A 70 mt dal PALLADIUM per Sarajevo Il 4 giugno del Don Orione con il sindaco UNA SERATA CON

•i Oggi nel santuano tanto caro • Il 4 giungo del-1944 esatta­ • Ultima occasione per una do­ ai romani del Divino Amore, alla mente cinquant anni fa il popolo menica a passeggio su via dei Fon ®[ISg®K]Q & L aumento dell afflusso è stato gno ad una iniziativa culturale ma ni» è opera dello scultore Arrigo Mi- progressivo - dice Anna Mura Pasqualina Napoletano anche benefica connessa al ncor- nerbi La Madonnina è diventata Sommella direttnce dei Musei ca­ do del voto rivolto dai romani alla candidata al Parlamento Europeo con gli anni un punto di nfenmen- pitolini cicerone d eccezione nelle madonna del «Divino Amore» per I presiede Santino Picchetti la salvezza di Roma e per la fine to della città npresa e rilanciata in domeniche dei Fon assieme a sei delle tribolazioni della guerra Oggi televisione tante volte in occasione esperti della Sovnntendenza co­ 'I presidente del Consiglio della IV Circoscrizione si celebra il ringraziamento nel cin­ delle partite di calcio e delle gare A beilo Pais munale - Soprattutto il tour nel A (Baci «mi data morti di End» BHtinyjm mimmo ti MMtotfmttninciMIviJoriifeluI La Madonnina di Monte Mario portili mntt n»IU «Mura e mDt «Udina du pum Vitwl cerni H mliWui, l'unga europei, ti quantesimo anniversano, come di atletica allo stadio Olimpico E Campidoglio ha registrato punte di 80-100 persone a turno, con una ^UMHOflI ffWffJt ClM VMIOOnO MMpn pttlfJMMMllMMOMMMCIILlAfOCHI poUtefttchtfoRMM sottolinea don Pasquale Siila, retto­ puntulmente ogni 4 giungo si cele­ li cosWditt» «nuoti» nugglorarai tondino tegiMU preoccupimi perennilo chi eri l'Implinto re del santuano Con l'occasione i grande presenza soprattutto di gio­ bra la sua festa previsto la seguente scaletta tavola con la processione mariana dalla ow«xi»»w,«iiffl»icl«a ««istrioni» o>«in^ visitaton potranno pure ammirare chiesa Mater Dei lungo i viali del vani' Unico cruccio aver permes­ notw linc«o^»l« ra>«rtlomi«moWg«Kj| via versità Maria Assunta, e di don An­ la partecipazione dell assessore al­ le politiche socia'. Amedeo Piva 1 autunno si nparte con tanffe n- IL 12 GIUGNO VOTA PDS rapporto permanente di solidanetà della Camilluccia 112) si sono gelo Vallesi rettore teologico del dotte e orano prolungato tra Roma e Sarajevo ' •> concluse len sera 11 cartellone ha Don Onone La festa si è conclusa Infine un concerto musicale Seziono PDS Tufello - Coord PDS IV Ore

jl 1 « ,1 1 ,., * * «

K MiI *• i

--

7irMMC rvuir i 1 IQI\/ A A r AM PAr IA ELETTORALE PER LE ELEZIONI EUROPEE VENERDÌ 10 GIUGNO • ORE 18.30 PIAZZA DEI SS. APOSTOLI

NICOLA ZINGARETTI PASQUALINA NAPOLETANO Roma msms^sasiMmsGLi ?JFISS

era Art Tatum e l'altro GUARDANDO ALL'EUROPA Teddy Wilson Padro­ Per un'informazione libera ROMA ni entrambi un lin­ Per un'Italia al passo delle Democrazie Europee guaggio modernissi­ ASSEMBLEA DIBATTITO CON: mo, inusitato per quel Donatella RAFFAI giornalista RAI crnÀ penodo Noi a quei Vincenzo VITA responsabile nazionale del PDS per I informazione tempi suonanamo a "tutt'accordo" una DOMANI 6 GIUGNO ore 18,30 LIBERATA musica che potrem­ in Via Pietro Pomponazzi mo definire come Sara poulbUe firmare II Rafarandum contro la Lago* Mammt, conno II monopolio dati* T V a dall'ItifoinuSona ' Italian-jazz" Certo la fantasia non mi IL 12 GIUGNO VOTA P.D.S. mancava, le mie ma­ PDS XVII Unione Circoscrizionale LA MUSICA ni erano ben esercita­ Committ Resp Fabrizio DI STASO te, veloci, capaci di costruire sonontà af­ fascinanti e accattivanti e tutto ciò AVVISO ALLE SEZIONI mi garanti una sene di importanti È disponibile presso la sede di Villa Fassmi (Via G. Donati, 174) Musicista di formazione classica, esibizioni Era come un mondo il matenale di propaganda per le prossime elezioni europee II nato 77 anni fa a Roma, Armando nuovo che mi si apriva davanti» matonaie potrà essere mirato nei seguenti orari dal compagno Trovajoll è senza dubbio uno del Franco Oliva Tel 4394045 nostri più prolifici e geniali Ma cos'era l'America allora, per la mattina dalle ore 10 00 alle ore 12 30 compositori cinematografici e un ragazzo non ancora venten­ il pomenggio dalle ore 16.00 alle ore 18 30 teatrali. Dal '50, quando Iniziò a ne? comporre stabilmente per II «Jazz è sinonimo d'America Echi cinema, Trovajoll lavora al fianco di AZIENDA COMUNALE tutti I maggiori cineasti Italiani: da poteva non essere sensibile al De Sica a Steno, da Risi a - grande fascino che giungeva dagli ENERGIA E AMBIENTE Comenclnl e poi via via: Vicario, Stati Uniti' La libertà, innanzitutto Monlcelll, Bolognini, Salce e aoeb Teniamo presente che nello stes­ Corbuccl. Ma è soprattutto con Ettore Scola che II Maestro so tempo in Italia il regime per­ raggiunge un sodalizio umano e metteva certa musica, ma non SOSPENSIONE IDRICA artistico che porterà I due alla quella neroamencana E in quegli creazione duale di splendidi lavori, anni nuscirono a muovere i pnmi fatti di Immagini e musica. Dagli passi, come il sottoscntto, auton Per consentire urgenti lavori di manutenzione esordi ad oggi, non basterebbe un'Intera pagina per elencare I del calibro di Mascheroni, Kramer sulle condotta annientatrice di via Ostiense, titoli del film a cui Trovajoll ha e Barzizza» lavorato. SI pensi a: -La ciociara» Musica per la musica e musica via Tre Fontane e sulla condotta di Via (1960), "Totò, Pappino e la dolce per II cinema. Un lungo salto nel vita» (1961), -I mostri» (1963), Nazionale si rende necessario interrompere il •Ieri, oggi e domani» (1963), ' tempo per chiedere a lei, super­ •Matrimonio all'Italiana» (1964), Una scena del film «Polvere di stelle»: luci del varietà, americani e boogie-woogie; nella foto piccola Armando Trovajoll bo protagonista della materia, flusso idrico in detti impianti. «Profumodi donna» (1974),-In di chiarire questo misterioso In conseguenza dalle ore 6 alle ore 24 di nome del Papa Re» (1977), rapporto. •Ballando, ballando» (1984). Ma è «Ecco cosa posso dire essere dei lunedì 6 giugno p.v., si verificherà anche nelle commedie musicali che II compositore romano bravi e raffinatissimi compositon mancanza di acqua alle utenze ubicate nelle regalerà degli splendidi gioielli di di colonne sonore, può anche vo­ gusto e raffinatezza, come nel Il maestro Trovajoli ler dire plasmare la materia del seguenti vie: •Rugantino» o In «Aggiungi un pentagramma cosi come un'arti­ posto a tavola» e «Rudy». Più di VIA OSTIENSE (nel tratto compreso tra via F. mezzo secolo al servizio della ' giano plasma e lavora la matena musica, di una musica sempre delle sue elaboratissime costru­ Negri e via Tre Fontane) - VIA TRE perfettamente aderente al ^<-~ zioni L'accostamento tra l'artista contesto, ardimentosa e semplice « e l'artigiano è pertinente e la linea FONTANE - VIA DEGLI ARGONAUTI - VIA al tempo stesso, capace <-> Swing, che passione di confine tra i due mond.i (e mo­ comunque di commuovere e G. LIBETTA - VIA G. ROCCO - VIA DELLE divertire nel senso più alto del di) di fare è sottile, impercettibile termine. Comunque sempre di assoluto va­ SETTE CHIESE (nel tratto compreso tra via lore positivo realizzare l'oggetto, Ostiense e via Leonardo da Vinci) - fare musica, è fare arte Le note e vennero gli americani» seguono le immagini, le irrorano PIAZZALE S. PAOLO.. di pathos Una porta che si apre, a*' Incontro non formale eoa Ar­ Potranno essere interessate alla sospensione LUCAOIOU lo scricchiolio, fasce di luce tra mando Trovaioli, celebre compo­ luoghi d ombra E un clarinetto tutti i valori di civiltà di rispetto, di forte Verso i dieci anni ebbi una munque guadagnare qualche lira, anche alcune via limitrofe. sitore di musiche per il cinema e basso, e ì contrabbassi e i violon­ per il teatro È in scena da oltre cin­ libertà e democrazia II trovarsi per folgorazione un suono fantastico perchè a quel tempo ne avevo ve­ Nella stessa giornata di lunedi dalle ore 8 alle quantanni e nella sua lunga e pre­ strada rapire che con l'amvo degli e lontano pervase la mia anima e ramente bisogno» celli tutti intorno Fermi e pronti a stigiosa camera ha lavorato con alleati il dramma era veramente la sensibilità di un ancor giovane Quindi par di capire che In quel suonare mutando registro quando ore 18 si verificherà mancanza di acqua o tutti i maggion cineasti italiani. Bel­ giunto al termine, destò in me e in musicista Si trattava dello splen­ periodo la sua attività di pianista la sequenza cambia Questo è il lissime open. « cinematografiche tutti gli antifascisti un bisogno di n- dido tema di Sophisticated Lady si dividesse su binari diversi ma cinema e questa è la musica che notevole abbassamento di pressione alle (ricordiamo per tutte La ciociara) nascita, anche e soprattutto cultu­ del magnifico Duke Ellington. E Inscindibili: da una parte lo stu­ lo sostanzia» utenze ubicate nelle seguenti vie: portano musicalmente la sua fir­ rale In tal senso I amvo degli ame­ proprio in quel momento mi resi dio e l'impostazione accademi­ Cosa può dire del successo otte­ ma Un autore di raffinato talento, ricani a Roma fu un duplice motivo conto che qualcosa di assoluta­ ca e dall'altra II Jazz e la musica PIAZZA DELLA REPUBBLICA - VIA DELLE mente unico stava avvenendo nel­ da ballo. nuto con la commedia musica­ ma anche pienamente dentro I a- * di gioia, avendo per anni la mia le? mma italiana della melodia e del musica nncorso e sognato il Nuovo la mia vita Parallelamente una se­ «SI, in quegli anni si era definito un TERME DI DIOCLEZIANO - VIA NAZIONALE ne di circostante dolorose, pnma rapporto di interesse con la mate­ È un successo che mi nempie di canto, degli amon, dell'amicala e Mondo Da quel momento gli echi - VIA DEI SERPENTI. dell'allegria. Il suo carattere schivo lontani di un pianoforte jazz non fra tutte la malattia di mio padre e ria musicale e compositiva di im­ gioia e che, ancora oggi, non trova e riservato, la dolce disponibilità al furono più il "frutto proibito", ma la di riflesso la necessità di provve­ pronta squisitamente classica da fine Un incontro, quello con Gan- una parte Dall altra cercavo di ac­ dialogo aperto ne fanno un perso­ linfa vitale della mia vita di uomo e dere in prima persona ai bisogni nei e Giovannini. che ci portò ad Saranno interessate alla sospensione di musicista Nel mio ricordo economici che questa vicenda quisire un linguaggio che era ba­ naggio dalle squisite sfumature sato sullo studio attento e metico­ un vero tnonfo Pensiamo ad tutte le vie adiacenti. echeggiano soprattutto le note del­ comportò, mi costrinse ad abban­ Tentiamo allora di ricomporre i donare gli studi e di 11 a qualche loso della musica di artisti d'oltre esempio al Rugammo e alla complessi mosaici della sua vita l'orchestra di Glenn Miller, quelle giorno mi ritrovai alla Gallena Co­ oceano come James P Johnson, straordinaria interpretazione di L'Azienda, scusandosi per gli inevitabili d'artista, soprattutto quella dei pn- di In The Mood Ma anche ì suoni lonna che era la "Riva dei Bruti", Mad Lux Lewis, Louis Armstrong e Nino Manfredi Pensiamo adf un swinganti di Benny Goodman e disagi, invita gli utenti interessati a mi esordi e, succesivamente, dei dove la mattina si andava a cerca­ Sidney Bechet» teatro, il Sistina, in gioiosa festa E grandi successi . „» , Tommy Dorsey» re il cachet, magari nella speranza Oltre al Jazzisti già citati, quali poi via via con Rudy e Aggiungi un provvedere alle opportune scorte e «In quell'ormai lontano giugno Come e quando nasce II suo non recondita di poter ricevere un altri musicisti hanno avuto un posto a tavola Tutte commedie del 1944 Roma era una città in fe­ amore per la musica? invito per un tè danzante ad Ostia ruolo determinante nella sua raccomanda di mantenere chiusi i rubinetti sta, ma una festa senza precedenti «Sono figlio di un violinista A o ad una serata da Pichetti Non maturità artistica? che consacrarono def in itivamente La gioia infinita negli occhi della quattro anni, sotto la guida di mio ultima, anche la possibilità di esi­ «Deve arrivare ancora il pianista, il mio ruolo di musicista e di auto­ anche durante il periodo della sospensione, gente era anche la gioia di chi, co­ padre, comincio ad esercitarmi in­ birmi in una balera, magari di infi­ deve passare ancora un altro an­ re di canzoni divenute celebri Ho onde evitare inconvenienti alla ripresa del me me, aveva sperato nella fine del cessantemente allo studio del vio­ mo ordine Tempi duri, ma al con­ no Verso i diciotto anni - e siamo vissuto per la musica Saranno ora fascismo, di quel penodo stonco lino, strumento che abbandonerò tempo decisivi, per la mia camera alla metà degli anni 30 - scopni i più giovani a giudicare che cosa flusso. che aveva deturpato e mortificoato dopo qualche anno per il piano- di musicista L importante era co­ due grandi poeti del suono Uno ho fatto di veramente bello PROTERCO I '•8&p&yz&$®&&?-~ 'i"-i^ vy&p&sr

PeoùìW, $ fati IMPIANTI DI RISCALDAMENTO AUTONOMI E CENTRALIZZATI SCALDABAGNI E CALDAIE A GAS • POMPE DI CALORE • IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO D'ARIA I ASSISTENZA TECNICA IMMEDIATA E UNA GARANZIA DI 5 ANNI SU TUTTI GLI IMPIANTI ESEGUITI IN STRETTA OSSERVANZA DELLE NORMATIVE CEE I CU«„,22»M-Op„,roAuRE I 5433501*5433502 I 00146 Roma Via Filippi, 49 MENS1L, SENZA CAm,AU pagina 26 "Unità Spettacoli di Roma Domenica 5 giugno 1994

INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Taro 14 Tel ViaLevannall tei 8200059 8416057-8548950) SSAI AMEMMMMWH Alle 21 00 La compagnia Scultarch pre­ Riposo senta Avanvariela con Maria Rosa Bastia- noli) MassimoClmaglla Massimo Pagno- ni al plano Rosetta Cucchi alla viola ABACO (Lungotevere Melimi 33/A -Tel Cineteca Nazionale 320470S) Claudio Mercanti Caravaggio Presso il Cinema Dei Piccoli in Viale della SALA A alle 17 30 Ma, Ma, Maldive di e LACHANSON (Largo Brancaccio 82/A - Tel ViaPaisiello 24/B Tol 8554210 Pineta 15 tei 8553485 con Milli Falzlni e Loredana Solflzi Regia 4873164) CI Giuseppe Rossi Borghesano Alle 17 30 Cabaret cabaret di Piero Ca­ Rassegna Ente darlo spettacolo: Domani La vita ricominciata di M Mattioli SALAB riposo stellani con Lucio Calzzl Antonio Covatta Greed (Rapacità) (17 00) (1830) Abbon L 10 000(5spettacoli) • ANFITRIONE (ViaS Saba 24-Tel 57506:7) Michele La Ginestra e la vedette brasilia­ Quarto polare (19 00) na Linda Anselmo , Alle 20 30 Comp dell Arco presenta Con­ La lebbra dell'oro (21 00) Fed. Ital. Circoli Del Cinema fusioni di A Ayckbourn regia Lia Franco LA COMUNITÀ (VlaZanasso I-Tel 5617413) ViaGlanodella Bella 45 tei 44235784 conF De Felici D De Valli» S DI Folco Riposo N 01 Virgilio M Oiorgilli L'ARCIULtTO (P zza Montevecclo 5 - Tel Riposo ARGENTINA • TEATRO DI ROMA (Largo Ar- 6879419) Delle Province gemina.62-Tel 66804601-2) Riposo Viale delle Provlnco 41 Tel 44736021 Domani alle 21 30 PRIMA La Corps Fan- LA SCALETTA (Via del Collegio Romano 1 • Fllmstudlo 80 tasmé Awar Dance Theatre (Germania) Tel 6783148) Piovono pietre (16-17 40-19 10-20 50-22 30) L 7 000 Piazza Grazioli 4 tei 67103422 ARGOT (Via Natale del Grande 21 - Tel Sala Azzurra Riposo 5698111) Sala Bianca alle17 30 La Compagnia An­ Riposo Riposo no Zero presenta La casa di Bernarda Al­ Del Piccoli ARGOT STUDIO (Via Natale del Grande 27 - ba di F G Lorca regia Barbara Olivieri e Via della Pineta 15 Tel 8553485 Tel 5898111) musiche originali di Tony Esposito Grauco Alle 18 00 Una bugia dalla manta di Sam Sala Nera Riposo Biancaneve e I satte nani Via Perugia 34 tei 7824167-70300199 Shepard Con A DI Clemente F Cifola U LESALETTE (Vicolo del Campanile 14-Tel (16 00-17 30) L7 000 Lione P Mlnacclonl N B Tivoli V Talen­ 6833867) Itinerari del Film musicale Opera Film ti F Nlgro G Brancate Regia di Alessan­ Riposo Del Piccoli Sera Il flauto magico di I Bergam musica di Mozart (19 00) dro Parlotti MANZONI (Via MonteZoblo 14-Tel 3223634) Via della Pineta 15 Tel 8553485 ASS. CULTURALETAUA (Via A rello Saliceti Alle 17 00 e alle 21 15 Isabel Fernandez Cinema europeo tra immagino e racconto 1/3-Tel 51330817) Carrillo e II suo Gruppo Andalucla In Fla­ Holmat 2: l'eterna figlia Molière di A Mnouchkme (in italiano) Martedì alle 2115 Buio di cuori di Fioren­ menco sempre llamenco Coreogrtia e re­ (versioneoriginale sott italiano) (21 30) tina Cerea diretta da Mario DI Marco e F gia di I F Carrillo (19 30-2100) L8 000 Cerea con Fiorentina Cerea e Silvia Cec- META TEATRO (Via Mameli 5-Tel 5895807) cangeli Riposo Pasquino Il Labirinto ATENEO - TEATRO DOl'UNIVERSITÀ (Viale NAZIONALE (Via del Viminale 51 - Tel Via Pompeo Magno 27 lei 3216283 delle Scienze 3-Tel 4455332) 485498) virologe! Piede 19, tei 580362? Riposo Campagna abbonamenti 1994/95 Al botte­ Lady Bhrd, Lady Bh-d SALA A La strategia della lumaca di S BELLI ,Plazza S Apollonia 11/A -Tel ghino orarlo 10/13 e 15719 ( 16 30-18 30-20 30-2? 30) L 7 000 Cabrerà (16 30-18 30-20 30-22 30) 5694875) OLIMPICO (Piazza G da Fabriano 17 - Tel SALA B La doppia vita di Veronica di K Alle 20 00 o alle 21 30 -Portare In acena 3234890-3234936) Kiesìowsky Garda Lorca* ore 20 00 A La cabotala Raffaello Alle 2000 Saggio spettacolo di lino anno (16 30-18 30-20 30-22 30) ammiravate ore 21 30 Aspettiamo cinqui dell Ass Culturale Scarpetta d'oro dir Via Terni 94 Tel 7012719 anni regia M Milesl con la Comp Lab artistica Patrizia Polegrl PermlsdeConduIre Chiusura estiva Martedì alle 21 00 Michael Clark e la sua L 6000 CATACOMBE 2O0O- TEATRO D'OGGI (Via La- compagnia noi nuovo spettacolo «O» La Società Aperta bicana 42-Tel 7003495) , (Provendita o inlormazion! al botteghino Via Tibumna Antica 15/19 tei 4462405 Riposo Tlbur oro 10/13-16/19) Riposo CENTRALE (Via Celsa 6 - Tel 6797270- ORIONE (Via Tortona 7 • Tel 77206960) Viadegll Etruschi 40 Tel 495776 6785879V Riposo GII amici di Peter Alle 17 30 Non solo donna ma . di Anna OROLOGIO (Via de Filippini 17/a -Tel Maria Artlni, con C Boiardi A Cosmal R 68308735) (16 30-22 30) L 7 000 Palazzo Delle Esposizioni Valerlo e la partecipazione di Franca Ma- SALA GRANDE alle 21 00 V Festival Na­ Via Nazionale 194 tei 4885465 resa Regia di A M Artlni zionale dal Nuovi Tragici tosti di Pietro De Tiziano Festival UK, Today COLOSSEO (Via Capo d Atrlca 5/A -Tel Silva presenta Patrizia Loreti Regia di Emergenza rock, giovani musicisti al Tendastrisce Via Reni. 2 Tel 3236588 La nuova scena inglese 70O4932I Pietro Da Silva e Patrizia Loreti Riposo SALA CAFFÉ .alle 18 30 Fulvia Carotenu­ Performance all'insegna delle formazioni rock fasti di una sola formazione vincitrice, ma Cetaway Omaggio al London Film Festival COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo d Atrlca 5/A - to • Cetty Sommella in Polveri condomi­ (16 30-J8 30-20.30-22 30) L 6 000 Truly Madty, Deeply di A Minghclla Tel 7004932) niali scritto e diretto da Franco Aullero giovanili. Un appuntamento da non perdere per nella serata si esibiranno ben otto giovani ed (19 00) Sala A Arie 18 00 Percorso di un'anima di SALA ORFEO Riposo gli appassionati del genere. Dopo tanti agguerrite formazioni della nuovissima ondata The Party di C Boatt(20 45) Giampioro Rosai con A Cristiani I Clara OSIRIS (Largo del Librari 82/a • Tel Sala teatro. molla D DI Loreto M C Blordl R Castel- 68804171) concerti, dopo Infinite serate eliminatorie, Italiana. L'appuntamento è questa sera ali» hmll§JmlkJmmmmmtMmm3kmmMmmmmKi Between Imaglnatlon and reatlly (17 30- luzzo Regia di G Rossi Riposo eccoci arrivati al gran finale di Emergenza 20,30 al Tendastrisce, 23 00) • SalaS riposo PALANONES (Piazza Conca D Oro - Tel Film indipendenti da Tilda Swinton COMPAGNIA TEATRALE AMATORIALE •OGGI 88o42286) rock 1994. Il concerto conclusivo celebrerà I via Cristoforo Colombo, 393. COME IERI- (Tel 55363125) Riposo Alle 21 00 Sagrato Chiesa della Trasfigu­ PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI (Via Naziona­ Azzurro Sclplonl razione • piazza della Trasllgurazlone • Politecnico le 194 Tel 4885465) Via degli Scipioni 82,'el 39737161 con 11 patrocinio della XVI Circ ne la Venerdì alle 20 45 Festival -U K Today - Via GB Tiepolo13/a tol 3227559 Comp Oggi come Ieri presenta Fona va- La nuova scona inglese- • sala teatro The Sala Lumiere Ecce bombo di Nanni Moretti naogfente llricavatodellospettacolosarè Brlttonlonl Brothers -An experiment In Lea enfant» du Paradls Boulevard del de­ TEATRO SOTTO IL PATROCINIO tradizionali aztecht ENCUSH PUPPET THEATRE CLUB (16 30-18 30-20 30-22 30) L 7 000 devoluto alt Ass ne «Koinonia- contraprojectlon- litto di Carnè (18 00) OD COCCI (Via Galvani 69-Tel 67855021 DELLA CIRC NE VIN VILLA LAZZARONI (V a Appla Nuova 522,'B - (Via Grottaplnta 2 Tol 6879670 5896201) PARIOU (ViaGiosuèBorsl 20-Tol 8083523) Alle 17 30 Sala Teatro Circ ne Vili - viale Las enfants du Paradls L'uomo In bianco Riposo , Riposo Tel 787791) Riposo W.Alien Duilio Cambellotti 11 • La atatua parianti Riposo GRAUCO di Carnè (20 00) DO SATIRI (Via di Grottaplnta 19 - Tel PERFORMANCES A PIAZZA DEI RE DI ROMA ViaLaSpezia 79 tei 7011404 con gli attori della compagnia teatrale II VITTORIA (Piazza S Maria Liberatrice 8 Tol (Via Perugia 34 Tel 7822311 70300199) Mouchette di Bresson (22 00) 6877068) a cura del regista Alberto Macchi 1 Gruppo Regladi Edoardo Torrlcella Riposo SalaChapiin Riposo Riposo - Comune di Roma - IX" Clrc ne - Festa di 5740598 5740170) DB SATIRI FOYER (Piazza di Grottaplnta 19- TEATRO S. RAFFAELE (Via Ventimela 6 - Riposo TEATRO MONGIOVINO Lanterne rosse di Yimou (18 30) San Giovanni Tel 6535467) TeL 6677056) Allo 21 00 Gastone di Ettoro Petrolini con (Via G Genocchi 15 Tel 8601733 - The Snapperdi Frears Kaos Riposo Marina Ruta Regia di Alberto Macchi Sala Cilindro Riposo , RAGA 5139405) (20 30-22 30) Od SATIRI LO STAXZJONE (Piazza di Grotta- Alle2200 CabarelconRIcoRuoppo Sala Grande Riposo Riposo Via Passino 26 tei 5136557 pini* 19-Tel 6871639 TEATRO D'OGGI CATACOMBE 2000 PIAZZA MORGAN (Ristorante In via Siria 14- TEATRO STUDIO M.T.M. (Via Garibaldi 30 - Azzurro Medea Riposo Aliasi 00 Delitti da cada di Mario Moretti Tol 7856953) Tel 5381637) (ViaLabicana 42-Tel 7003495) ' con Sabrina Laleggia Diego Ruiz Sergio Via Emilio Fa Di Bruno 8 tei 3721840 Tessera L 5 000 Riposo Riposo . ASSOCIAZIONE CULTURALE R E.M Riposo Zecca Al plano Tonino Maioranl Regia di TENDASTRISCE (Via C Colombo - Tol TEATRO S RAFFAELE Sala Fellini- Sala Melies (per fumatori) Un film profumato alla fragola L 6 000 Marto-Morett) e Pina Panettieri PICCOLO ELISEO (Via Nazionale 183 • Tel (ViaGiovanni Castano 39-Tel 2003234) I primi film della storia del cinema (20 00) 4885095) 5415521) (VlaloVentlmiglia 6 Tel 6534729) DELLA COMETA (Via Teatro Marcello,4 - Tel Ali Ippodromo del e Capannello • Via Ap­ Koinè Allo 1700 Progetto prova d attore Seriola Riposo pla Nuova 1245 • I Ass cult REM tutto le Riposo Accattone di P P Pasolini (20 30) 6784380 • Prenotazioni carte di credito TORDINONA (Via degli Acquasparla 16-Tel TEATRO VERDE Le vacanze del signor Hulot di Tati (22 30) 39387297) romana di Enzo Siciliano con Massimo De giornate (estive organizza animazione e Via Maurizio Quadrio 23 tei 5810182 Francovlch Paola Baco Regia di Piero 68805890) giochi spettacoli di burattini Tnanglatuo (Circonvallazione Gianlcolonse 10 Tel IngressoL lOOOOinclusaconsumazione Alle 21 00 Tutu In acena rassegna di tea- Alle 17 00 Carne di struzzo di Adriano 5882034 5896085) Riposo trcT Maccarlnelll co giocolieri Karaoke musica grattiti e POLITECNICO (Via G B Tlepolo 13/A - Tel Vlane'lo con Marco Galllni Sabrina lm- aeografo con LeRoy e Icoyes Riposo L 6 000 (Èlrrcorso la campagna abbonamenti per pacciatore Antonella Alessandro iRolan- Brancaleone la prossima stagiono) 3611501) CINEMA DB PICCOLI Riposo r doRavello Massimiliano Franciosa V Di (Via della Pineta 1S Tol 8553485) DEUACOMETASALA FOYER (Via Teatro Mar­ gì lo QUIRINO (ViaMinghetti 1-Tel 6794585) Alle 16 00 e alle 17 30 Blancanve e I sette cello 4 - Tel 6764360 - Prenotazioni carte TRIANON (Via Muzio Scevola 1 - 7880085) ' RipOno nani di credito 39387297) Riposo Riposo ROSSINI (Piazza S Chiara 14 - Tol Allo 19 30 e alle 21 30 Helmat 2 II matri­ ULPIANO (ViaL Calamatta 38-Tol 3218258) monio V O con sottotitoli DELLE ARTI (Via Sicilia 59 - Tel 4743564 - 68802770) Riposo Il film rivelazione dell'ultima mostra di Venezia 4818598) Allo 17 00 La Cooperativa Checco Duran­ VALLE (Via del Teatro Valle 23ra . Tel CRISOGONO Riposo te in E tornato Romolo da l'America di Vfr- 68803794) (ViaS Gallicano £ Tel 5280945-536575) DELLE ARTI FOYER (Via Sicilia 59 - Tel glIioFalnl con Altiero Alfieri Riposo Riposo 4816598) SALA PETROUNI (Via Romolo Gessi 6 - Tel VASCELLO (Via Giacinto Carini 72/78 - Tel DELLE ARTI MIGNON in esclusiva Riposo 5757488) 5881021) (Via Sicilia 59 Te 4818598) DELLE MUSE (Via Forlì 43 - Tel 44231300- Riposo Riposo Riposo «Bad Boy Bubby» è un film bello, sporco e cattivo che non somiglia a nessun altro 6440749) SALONE MARGHERITA (Via Due Macelli 75- VILLAGGIO GLOBALE (Lungolevere Testac DON BOSCO Riposo Tel 6791439) do) (Via Publio Valerio 63-Tel 71587612) La Repubblica DTSERVI (ViadelMortaro 22-Tel 6795130) Chiuso Alle 21 00 Incontro spettacolo di Danze Riposo Riposo SISTINA (Via Sistina 129-Tol 4826641) a DI DOCUMENTI (Via Nicola Zabaglla 42-Tel Riposo 50 Mostra del cinema di Venezia 5780480) SPAZIO FLAMINIO (Via Flaminia 80 • Tel Riposo 3223555) «Gran Premio speciale della giuria» DUE (VicoloDue Macoli! 37-Tel 6788259) Riposo Riposo SPAZIO TEATRALE BOOMERANG (L go N DOMENICO PROCACCI,— •—."» i HOLF DE HEER ELETTRA (Via Capo d Africa 32 - Tel Cannella 4-Spinacelo-Tei 5073074) NICHOLAS HOPE - 7096406) Riposo Riposo SPAZIO UNO (Vicolo del Panieri 3 Tel ELISEO (ViaNazionale 163-Tel 4882114) 5896974) Stagione 1994-95 campagna abbonamenti Abbonamenti Stagione 1994-95 - Rinnovo Alle 21 00 La Compagnia -La famiglia abbonamenti dal 20 giugno al 29 luglio o delle onicho» presenta C'ero una volta.. Teatro di Genova - Teatro Slabile di Tonno dal T»al 23 settembre Nuovi abbonamenti di Coline Serreau con Gianluigi Focace! L'AFFARE MAKROPULOS dal 28 settembre Regia di Marco Camiti di Karel Capelc regia Luca Ronconi EUCLIDE (Piazza Euclide 34/a-Tel 8082511) SPAZIOZERO (Via Galvani 85-Tel 5743089) BAD BOY Riposo Riposo con Murlungela Melato e Vittorio Franceschi, Carlo Montagna, FIAIANO (VlaS Stelano del Cacco 15-Tel SPERONI (ViaL Speroni 13 Tel 4112287) Ugo Maria Morosi, Luciano Virgilio, Riccardo Bini, Valerla Minilo 6796496) Ingresso L 15000 Riposo Riposo STABILE DEL GIALLO (Via Cassia 871 - "el Teatro di Roma POMINlCO MOCACCI '-.— •» . i . fMMMHOO • .« OUmV PTV A.M.* — *.* ROLT Ot MCCR NKMOLAt HOf*f"- FURIO CAMILLO (Via Camilla 44 . Tel 30311335-30311076) UAO BOY ULKJtl r V ~OLAIrtCUEN4TO HM.I*M OOTTCHILL CAHMtL X)HNSON . ECUBA lir «,lw. MMM1NAVVAN *.—,»)>. ... i b DOMBNtOO '1IOCAQCI 78347348) Mercoledì alle 21 30 L'ospite Inatteso di OHaHtìlO DftA&HOVIC HOif OC HCCH . . Riposo A Chrlstle con Bianco Galvan Stetano di Euripide regia Massimo Castri '^kVnlm! **•*•( I GALLERIASALA1 (Piazza di Porta S Giovan­ Aoball Gianna Paola Scatfidi Sandro Ro­ traduzione Giovanni Rubonl ni 20-Tol 7008891) magnoli Tur) Catanzaro Nino D Agata Riposo Federico Pellegrini Giancarlo Slsti Regia . con Anna Proclemer ORARIO SPETTACOLI: 16,30 - 18,30 - 20,30 - 22,30 - ARIA CONDIZIONATA GHI0NE (Viadelle Fornaci 37-Tel 6372294) di Solia Scandurra Domani alle 17 00 v« Rassegna Teatro STANZE SEGRETE (Via dolla Scala 25 - Tel Teatro di Roma Scuola Liceo Classico vivona «Roma Ca­ 5896787) UBI) RE pai Mundi» Riposo 0OLW1NCH- CLUB-BIRRERIA (Piazza della TEATRO DAFNE (Via Mar Rosso 329 Ostia di Alfred Jurry regia Armando Pugile* PollarolK.31-Tel 3230603) Lldo-Tol 5098539) con Marisa Fabbri, Mario Scaccia Riposo . Riposo IL PUFF (Vis G Zanazzo 4 - Tel 5810721 / TEATRO IN PORTICO (Circonvallazione Teatro di Roma DAL 2 AL 23 GIUGNO 5800989) Ostlonse 197-Tel 5140805) RE LEAR Alle 2230 Ultimi giorni C'hanno rotto lo Riposo stivale con Landò Fiorini Giusi Valeri T TEATRO S. GENESW (Via Pogdora 1 - Tel di William Shakespeare regia Luca Ronconi Zevola L Romano Regia di Landò Fiori­ 3223432) con Riccardo Bini, Della Roccardo, Sabrina Capiteci, ni Riposo Massimo De Francovlch, Massimo De Rossi, Corrado Pani, Massimo Popoli/io, Luciano Virgilio Centro Teatrale Braciano ARIST0N LA SPOSA DI CAMPAGNA di William Wycherley ' regia Sandro Sequi con Stefania Felicioll, Anita Laurenzi, Aldo Reggiani, EXCELSIOR - ACADEMY HALL Roberto Trlfirò, Sebastiano Trincali, Mario Vulgol Teatro Stabile ili Catania ' SERVO DI SCENA Ecco il film che ha rivelato di Ronald Harwood ragia Guglielmo Ferro lo straordinario talento di con Turi Ferro, Ida Carrara, Piero Sammataro, Stefania Graziosi, Angelo Tosto, Davide Coco, Nicola Llotta, QUENTIN TARANTINO, Antonio TorrISl, Sulvutore Valentino il regista trionfatore del Festival di Cannes Teatro Stabile Friuli Venezia Giulia con "PULP FICTION" INTRIGO E AMORE di Friedrich Schiller v regia Nanni Garetta con Ottavia Piccolo, VJrginio Guzzolo, Gianni De Lellis, Palma d'Oro per il miglior film Dorotea Aslundlx, Gm/Juno Pla/zu, Giorgio Lanza, Sara D'Amarlo, Giuseppe lluttlston, Valerla D'Onofrio HARVEY KEITEL TIM R0TH CHRIS PENN Teatro di Roma STEVE BUSCEMI LAWRENCE TIERNEY MICHAEL MADSEN VERSO PEER GYNT Studio sulla drammaturgia di Henrlk Ibsen regia Luca Ronconi MARIO & VITTORIO CECCHI GORI presentano con Riccardo Bini, Massimo De Francovlch, Annamaria Guurnlerl, Massimo Popollzlo Teatro di Roma - Centro Teatrale Bresciano " MOONLIGHT di Hurold Plnter regia Cherif LE IENE con Aldo Reggiani Teatro di Roma (RESEIVOII DOOI) DIO NE SCAMPI DAGLI ORSENIGO SCRITTO E DIRETTO DA . di Vittorio Imbrlunl adattamento di Kn/o Siciliano QUENTIN TARANTINO «. con Anna Proclemer Botteghino teatroArgenunaore 10-Me lS-191cl 6H804601/2 Informazioni. Ufficio Abbonamenti - tei 6875445 ORARIO SPETTACOLI: 17.00 - 20.35 - 22.30 Il diritto di prelazione per gli abbonau della stagione 1993/94 sciite il 31 luglio 1994 TUTTI AL CINEMA A 6000 LIRE Spettacoli di Roma l'Unità pagina 27

Etolle Una pura formalità Gregory Trappola d'amore Multlplex Savoy 2 Uova d'oro . in Lucina, 41 di G. Tornatore, con G. Depardieu. R. Polanski (Italia 94) • v. Gregorio VII. 180 di S1.Rydell.conS Sione, R Cere (Usa 93) • v. Bergamo. 17/25 diB Luna, conj Bardem, M Wrdù (Spagna 93) • ?el. 6876125 Un commissario sospettoso, uno scrittore che ha perso la Tel. 6380600 Rilactmento in chiave hollywoodiana del vecchio -L'a- Tel 8541498 Solilo erotismo mangereccio alla Bigas Luna un giovane Or 17.45 memoria, un cadavere nel bosco. Da Tornatore un thriller inTn'ilin manto-di Sautet. Un «lui- incerto Ira l'amante e la moglie Or 1700-1845 spagnolo abile nelle cose di sesso la carriera sposando 20.15-22.30 metafisico, tutto In una notte. N.V. 1 h 50' *0.JO-Z2.JO appena lasciata Unpo'piùsexydell'orlginalo N.V.1h50" 20 45 • 22 30 (o no} le donne giuste S'ride, ma non troppo NV 1h40' L.6..000 prammatico.** L.,6.,0p0 Melodramma,*,•££ L. 6.000 Commedia ir ** Academy Hall Eurclne Senza pelle Hollday Vivere Multlplex Savoy 3 Una pallottola spuntata 33 '/• v, Stamira, 5 di Q. Tarantino, con H. Keitil. C. Penn (Usa 93) • v Uszt.32 diA. D'Alain, con A Caliena, M. Ghmi (Italia '94) • I go B. Marcello, 1 diZ. Yimou (Taiwan 1994j • Bergamo. 17/25 di P Segai, con L Nielsen.P Pmlev(Uw941 • Tal. 442.377.78 Riecco nei cinema l'opera prima di Tarantino, uno dei re­ Tel. 5910986 Strane lettere d'amore firmate da uno sconósciuto turba­ Tel. 8546326 Una lamiglia cinese tra le molle vicissitudini sociali e poli- Tel 8541498 Terzo episodio della saga demenziale di Zucker & soci Or. 17.00-18.45 gisti più trendy del momento. Ooppio gioco e Interminabili Or. 16.15-18.30 no Il tranquillo ménage di una coppia. Immersione in un in'n? •y>v\ liei del suo paose dag'l anni Trenta ad oggi Tra guerra ci- Or 17 00-18.50 Clamorosa la notte degli Oscar con il solito tenento Dre- 20.3S-22.3C 20.30-22.30 2040-22 30 match verbali tra duri coinvolti In una rapina e poliziotti. mondo -diverso-, quello della malattia mentale 20.05 • 22 oo vl|e, .Grande Balzo- e rivoluzione culturali. bin impegnalo nella lotta anti terroristi. N V L. 6.000 Drammatico * * L.6.,000 Dram rT>atlcp.*T*r L. 6.000 Drammatico*** L. 6.000 Brillante** Admlral Una pura formalità Europa Senza palle Induno Il giardino segreto New York L'uomo che guarda p. Vertano. 5 di G. Tornatore. con O. Depardieu. R. Polanski (Italia 94) • e Italia. 107 di A. D Alain, con A. Caliena, M Chini (Italia '94) • v G. Induno. 1 di A Hollamt. conK Maberly, M Simili (Usa '94) • v Cave, 36 di T Binss. con F Casale. K Mutivi (Italia '941 Tel. 854.1195 Un commissario sospettoso, uno scrittore che ha perso la Tel. 8555736 Strane lettere d'amore firmate da uno sconosciuto turba­ Tel, 5812495 La storia di un luogo segreto dell'Infanzia e della fantasia, Tel 7810271 Professore di letteratura francese ama la moglie Lei Or. 17.45 memoria, un cadavere nel bosco. Da Tornatore un thriller Or. 16.30-18.40 no il tranquillo menage di una coppia. Immersione in un Or 16.30-18.30 narrata dalla Agnieszka Holland di «Europa Europa- e Or. 17.30 scompare. Lui si consola, nonostante il padre rivale Mo­ 20.15-22.30 metafisico, tutto in una notte. N.V. 1 h oO' 20.40-22.30 mondo -diverso-, quello della malattia mentale. 20.30-22.30 prodotta da Coppola. Per bambini di ogni età N.V. 2015-22 30 ravia c'entra, ma non troppo V M. 1B Ih40' L.U.000 Drammatico ** L. 6.000 Drammatico** L. 6.000 Drammatico* L.6.pp0 Erotico.* ;^. Adriano Oaronlmo ' Excelslor La lena King Mister HulaHoop Nuovo Sacher Caro diario p. Cavour. 22 di W. Hill, con R Dueall, C. Hackman (Usa 94). • B. Vergine Carmelo, 2 di Q Tarantino, con H. Keitel. C. Penn (Usa 93) • v. Fogliano. 37 diJ. Coen, con T Robbins. PaulNeu-man (Usa) - I go Ascianghi, 1 di N Moretti, con N Muretti, R Carpentieri (Italia 93) • Tel. 321.1886 Geronimo, irriducibile capo Apache, e un pugno di giac­ Tel. 5292296 Riecco nei cinema l'opera prima di Tarantino, uno dei re­ Tel. 86206732 1958, Norville Barnes sbarca a New York, proveniente da Tel. 5818116 «In vespa--viaggio fra le strado di Roma «Isole» risale e Or. 17.30 che blu che cercano di convincerlo alla resa. Quasi un ro­ Or 17.00-18.50 gisti più trendy del momento. Doppio gioco e Interminabili Or 15.45-18.00 Muncie dove si e laureato In gestione aziendale Impa­ Or 16 15-18 20 solitudine sulle Eolie «Medici-- parabola sulla malattia 20.40-22.30 20.15-2230 20 25-2230 20.10-22.30 manzo di formazione nel sei vagglo West. N.V. 1 h 55' match verbali tra duri coinvolti in una rapina e poliziotti. ziente di dare la scalala al mondo degli affari.. Belloeimportante.Moretti,insomma.N V 1h40' L. 8.000 Western ** L. 6.000 Drammatico * * L. 6,000 Brillante*** L. 6.000 Commedia-*** -r?Vr Alcazar Film Farnese Ladybtrd Ladybtrd Madison 1 RapaNuI Paris Una pura formalità v. M. Del Val. 14 diK. Kieslowski. coni L Tnntignant. I. Jacob (F-Pol. 94) • Campo de' fiori, 56 diK Loach. con C Rodi, .'. Vega (Gran Bretagna, 94) • v Chiabrera, 121 diK Reynolds, conJS. Lee.S Holt(Usa 94) • v M. Grecia, 112 di C Tornatore. con C Depardieu, R Polanski (Italia 94) • Tel. 588.0099 Atto finale della trilogia sul colori di Kleslowski. Che arri- Tel. 6864395 Nell'Inghilterra post-thatcherìana l'assistenza sociale Tel. 5417926 La stona de'l'isola di Pasqua Ovvero, dei due popoli che Tol 7596568 Un commissario sospettoso, uno scrittore che ha perso la 0r so S " J§ v\ bienta la vicenda nella monoIona Ginevra. I personaggi Or. 17.00-18.50 sottrae a Maggie tutti i numerosi llgll. Ma Maggie non è Or. 16.30-18.30 si contesero l'isola secoli fa, raccontala con stile favolisti­ Or 17 45 memoria, un cadavere nel bosco Da Tornatore un thriller 20.40 • 22 30 7 20.30-22 30 20.30 - 22.30 s'Incrociano senza conoscersi. Finché 'I destino... una pazza, né una delinquente. E allora chi ha ragione* co dal regista di «Robin Hood- 2015-22.30 metafisico, tutto In una notte. N V. 1 h 50' L. 6.000 ' Drammatico *** L. 6.000 Drammatico*** L. 6.000 Avvonturoso** L. 6.000 Drammatico ** Ambassade Dita hraalaUMI brontoloni Fiamma Uno Mister HulaHoop Madison 2 Incubo d' Quirinale L'uomo che guarda v. Accademia Agiati, 57 diD.Petne.conJ.Lemmon.W.Malthau • v. Blssolati. 47 dil. Coen, con T Robbins, PaulNewman (Usa) • v. Chiabrera, 121 diN Kuzan.con) Spader. 'A Atmck(Usa. '94) • v Naz'onale, 190 di T Brass, con F Casale, K Vasilisa (Italia, VI) • Tel. 540.8901 Torna la coppia più celebre del cinema americano. Qui Tel, 4827100 1958. Norville 8arnos sbarca a New York, proveniente da Tel. 5417926 Ricco yuppy separato conosce una donna che sembra Tel 4882653 Professore di letteratura francese ama la moglie Lei Or, 16.30-18 30 Or, 15.45-18.00 Or. 16.30-18.30 nelle vesti du due anziani vicini di casa la cui vita è scon­ Muncie dove si è laureato in gestione aziendale. Impa­ perfetta per lui Ma in realtà nascondo un passato ambi­ Or 17.30 scompare Lui si consola, nonostante il padre rivale Mo­ 20.30-22.30 20.15-22.30 20.30-22.30 volto dall'arrivo di una vedova affascinante. ziente di dare la scalata al mondo degli affari. guo ed Inquietante... N V 1h43' 2015-22.30 ravia c'entra, ma non troppo. V.M. 18.1h40' Commedia * L. 6.000 Brillante*** Erotico* iSrfriv L. 6.000 L. 6.000 Thrilling* L.6.000 America Fiamma Due Cronisti d'assalto Madison 3 Troppo sole Qulrinetta L'Infamo v. N. del Grande. 6 di P. Schilt, con K. Alien, C. Mulkey (Usa, 94) • v. Blssolati. 47 di R. Howard. conM. Kealon. C C/ose (Usa 94) • v Chiabrera. 121 di C Bertolucci. conS Cuzzanli (Italia 94) • v Mlnghetti,4 diC Chabrol.conE Béarl.F Cluzet (Fr 94j • Tel. 581.6188 Il regista è lo stesso di «Nightmare 6-, Il tema ò la realtà Tel. 4827100 Ancora un lllm sul giornalismo, che per definizione è Tel. 5417926 14 personaggi e li fa tutti lei, la -satirica» di -Tunnel». Tel. 6790012 Pud la gelosia essere un interno7 Risposta, lo pud Spe­ Or. 17.00-18.50 virtuale. Come dire: attenzione ai vostri Incubi, di questi Or. 15.45-18.10 d'assalto. Siamo nella redazione del newyorchese -The 0r' -S'2S'1S3S Giornaliste, star del rock, cuoche. E sullo standole disco- Or 16 30-18.30 cialmente se la moglie è bellissima e candida E se il regi­ 20.35-22.30 20.15-22.30 20 30-22 30 tempi potrebbero anche diventare reali. Sun- dove le soddisfazioni arrivano col contagocce. 20.30-22.30 teche diRlccione.NV.1h 30' sta éChabrot, specialista del sentimenti NV 1h40' L. 6.000 Thriller* L. 6.000 Commedia* L. 6.000 Commedia L. 6.000 Drammatico** Artston La tana Garden Una pallottola spuntata 33K Madison 4 Banchetto di nozze Reale Schlndler'sUst v. Cicerone, 19 • di Q. Tarantino, con H. Keilel, C Penti (Usa 93) • v.le Trastevere, 246 diP.Segal.conLNielsen,P.Presley(Usa'94)- ' v Chiabrera. 121 di A Lee, con W Chao, M Lichlenstem (Taiwan 93) • p Sonnlno. 7 diS Spielberg. conL Nceson, R Fiennes (Usa 93) • Tel. 321.259 Riecco nei cinema l'opera prima di Tarantino, uno del re­ Tel, 5812848 Terzo episodio della saga demenziale di Zucker & soci. Tel 5417926 -Vlzlerto» alla cinese, coppia di gay deve «recitare- quan­ Tel 5810234 Il celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto La storia Or. 17.00-18.45 gisti più trendy del momento. Doppio gioco e interminabili Or. 16.50-18.50 Clamorosa la notte degli Oscar con II solito tenente Dre- Or. 16.30-18.30 do I genitori vengono in visita. Un insolito film taiwanese, Or, 1700-21.00 di Schindler, Industriale tedesco che salvò un migliaio di 20 40-22.30 20.35-22.30 match verbali tra duri coinvolti in una rapina e poliziotti. bin impegnato nella lotta antl terroristi. N.V. 20.30-22.20 Orsod'oroaBerlino'93.N.V 1h42' ebrei da morte sicura nei lager. Emozionante. N V. 3h 15" L. 8.000 Drammatico * * L. 6.000 Brillante** L. 6.000 Commedia **tttì- Drammatico *** ... presenta Antonio Covetta Or. 17.30 • • MUSICAIMMAGINE l'aids. Un giovane si ammala, un avvocato progressista lo Una pallottola spuntata (16.00-22.30) (ViaVittoria,6-Tel 6760742) ASSOCIAZIONE MUSICALE CHORO ROMANI IP le Clodlo 1 - Tel 372075G) ' ASS.CULT.MELVYN'S 20.00-22.30 difende dopo I dubbi Iniziali. Con un grande Tom Hanks. Alle 17.30 Conclude la Jìtaalone sinfonica CANTORES Riposo (Viadel Politeama, 8/8A*Tel 5803077) ..prammatico**** il maestro Daniel» Gatti Musiche di Cial- (CorsoTrieste. 165-Tel 86203438) Alle 21 00 Per la rassegna -Provo Live LS.000 Bracciano kowsk! Quinta, Prokoffev, Cantata Alexan­ ORATORIO DEL GONFALONE Tonight- GoVs Garage (Rock italiano) VIRGILIO Via S. Negrettl. 44, Tel. 9987996 L. 6.000 der New»kl|. Il Coro Romani Cantores ammette nuovi (Vicolo della Scimmia. Ub-Tel 6675952) Ctaicl Caro diarie •• 0 cantori, preferibilmente con esperienza di Riposo BIGMAMA Una paHotlola .•puntata AIH?:??;!??:* ;.??-.??! ACCADEMIA ROMANA DI MUSICA canto corale, per la stagiono concertistica (Vicolo S Francesco a Ripa. 18 - Tel v. Cassia. 694 di N. Moretti, con N. Moretti, R. Carpentieri (Italia 93) • (ViaTafll.amento25-Tel.85300789) * PALAZZO CHIGI Tel. 33251607 1994. in programma musiche di Poulonc, (Piazza della Repubblica • Ariccia) 5812551) -In vespa-: viaggio tra le strade di Roma. -Isole-: risate e Campignano Aperte le iscrizioni per tutti gli strumenti Haendel, Monteverdl. ^or informazioni ri­ Riposo Or. 17.00-18.45 solitudine sulle Eolle. -Medici-: parabola sulla malattia. classici Da lunedi a venerdì ore 15 30 • Festival Musicale delle Nazioni 1994 SPLENDOR volgersi al numeri telefonici 86203438 • Alle 18 30 Inaugurazione. Chopln, Leo* CAFFÉ LATINO 20.40-22.30 1 19.00 Bello e Importante. Moretti, insomma. N. V. 1 h 40' lt«mo»ch«tU»rl l. .?h!*:?ROME FESTIVAL (Via di Porta Castello 44) 20.30-22.30 zia. E decide di prendersi vendicarsi sulla ex moglie. (15,45-18-20-22) zone. (Via Oonna Ollrnpla, 30 - Tel. 58?02369) Dal 18 giugno - al Cortile Basilica S Cle­ Alle 16 00 Alla chiesa S. Giuseppe alla Ogni sabato allo 22 00 Caralbl e dintorni 1-6.000 Drammatico *** Sala Felllnl: chiuso ARCUM (ViaSlura,1-Tel.5.)04lS6) mente • piazza San Clemente (angolo via Festival dedicato alla musica laitnoamen- Sala Leone: Cuba Libra (15.45-18-20-22) Lungara Saggio-concerto del Laboratori Aperte iscrizioni corsi pianoforte, flauto, Labicana) - stagione teatrale 1994 40 di musica classica Si esibiranno il Lab. di cana e spettacolo di ballo Biglietto L Cola di Rienzo Sala Rossellini: Coti lontantocosl vicino! 16.45-19.20- violino, chitarra. percuMsionl. solfeggio, spettacoli di concerti sinfonici, balletti, 15 000 Inclusa consumazione 22) chitarre, Il Lab di letteratura cembalisti- p. Cola di Rienzo, 88 di P. Campanella, con T.Arana (Italia 94) • armonia, canto, clavicerrbato, laboratorio musica da camera, opere liriche e prosa. ca, Il Lab di osorcltazioni corali, il Lab ar­ CIRCOLO DEGÙ ARTISTI Tel. 3235693 Ingarbugliate vicende sessual-sentlmentall di un giornali­ SalaTognazzl: chiuso musicale per l'infanzia ì-egreterla marte­ Per informazioni ore 10*12/16-18 - tei chi, Il Corso di flauto diritto, Il Lab. di musi­ rV!aLamarmora,2e-Tel 73161961 S^ja Visconti: Sena pelle (15.W8-20-22J dì 15 30*17 00-venerdì ^? 00-19 30. 5611519. Or. 16.15-18.30 sta tv. Diviso tra vane donne, capita per lavoro nel giro ca antica. Ingresso Ubero. RIPOSO ASSOCIAZIONE BELA BART0K AUDITORIUM RAI FORO ITALICO 20.30-22.30 dei gay. Un giusto contrappasso? N.V. 1 h 40' SCUOLA POPOLARE CLASSICO (Via Emilio Macro, 33 - Tel. 23236945) (Piazza de Bosis* Tel 5818607) (ViaLibetta 7-Tol 5744955) L.6.000 Thriller* Riposo D\ MUSICA Ot TESTACCIO VITTORIO VENETO Via Artigianato. 47, Tel. 9781015 iscrizioni ai corsi di dan;:a libera, labora­ (Via Monte Testacelo. 91-Tel 57S7940) Alle 22 00 The Brand New Band Rittim n torio teatrale, corsi strumentali e di canto CENTRO CULTURALE BANCA DTTAUA Blues e Soul Music Eden L. 6.000 (yladiS.Vitale. 19*Tel 47921) RI DOSO Sala Uno: Killer machine (15,45-18-20-22.15) lirico e moderno (corsi usttvl e annuali) TEATRI DE'SERVI ' ELCHARANGO v. Cola di Rienzo, 74 di A. D'Alain, con A. Caliena, M Chini (Italia "94) • «Ricordi Scuola» Giovedì alle 17 45. Ili" Rassegna concerti­ Sala Due: Padre e figlio (l5.45-18-20-22.l5) (ViadelMortaro.22-Tel 6795130) ' (Via di Sant'Onofrio. 28 - Tel 68799081 Tel. 36162449 Strane lettere d'amoro firmate da uno sconosciuto turba­ ASSOCIAZIONE CHITARRISTI CA ARS NOVA stica associali E pia • Concerto del Sa|a Tre; cfiJusura est|va pianista Sergio Mascara. Musiche di Venerdì alle 20 30 L'Intrigo del aentlmenfl Non pervenuto Or. 16.30-18.30 no il tranquillo menage di una coppia. Immersione in un (ViaCrescenzio,58-Tel tS8B01350) nell'opera lirica Brani operistici in forma FOLKSTUDIO Iscrizioni ai corsi di chitarra, pianoforte. Haydn, Debussy. ProKofiev. Bucklnx. La* 20.40-22.30 mondo -diverso-, quello della malattia mentale. Frasoatl waireo.Lachert Ingressogratulto scenica tratti da opere di Mozart, Rossini, (ViaFrangipane.42-Tel 4671063) L. 6.000 violino flauto e materie teoriche, musica Bellini, Donlzetli. Verdi. Puccini, e altri Drammatico** POLITEAMA. Largo Panizza. 5. Tel. 9420479 L. 6.000 d'insieme, Coro Polifonico. Propedeutica COOP. LA MUSICA-TEATRO DEI SATIRI (via di Riposo Grottapintal9) Con gli Allievi di Arte Scenica del M° Ce­ FAMOTARDI Embassy . Mr.Womferful Sala Uno: Film rotto (16-22.30) musicale, per bambini, {.ulda all'ascolto, sare Buratti; al pianoforte Letizia Rosali Sala Due: Caro diario 16-22.30 sala prove Riposo (Via Libetta,13*Tel 5759120) TEATRO DELL'OPERA Riposo v Stoppani. 7 di A Minghella. conM. Dillon (Usa 93) • Sala Tra: Sana palle (1 &-22.30; ASSOCIAZIONE CORALE CINECITTÀ (Tel COURTtAL INTERNATIONAL < CHIESA S. IGNA­ Tel. 8070245 Commedia romantica in quel di New York. Stanco di pas­ 76900754) ZIO (Piazza Sant'Ignazio) (Piazza B Gigli-Tel 4817003-461601) FONCLEA Or. 16.30-18.30 sare gli alimenti alla sua ex, l'operalo Gus cerca di trovar­ Riposo Alle 21 00 Presso la Chiesa S Ignazio • Domani alle 11 00 Riservato per le scuo­ (ViaCrescenzio62/a-Tel 6896302) 20.30 -22.30 Immaculate Conceptlon Church ChoJr, dir le. Concerto musicho dol M" Claudio Clm* Alle 22 30- Soul con gì i Enarmonia. le un marito. Ma la gelosia è In agguato. N.V. 1h 40' SUPERCtNEMA P.za del Gesù. 9, Tel. 9420193 L. 6.000 A5SOCIAZIONECANTICORUM;UBILO panelli. GASOLYNE (via S. Prisca, 8 -Tel. 5743797) Ms Sherry Humes - Cranston Rialto L. 6.000 Commedia * Geronimo _( 1. &-22.3 0 ) (U.S A >. Mercoledì alle 20 30. Don Pasquale di (Via di PortonacClo. 212 - Tel 43587159) Riposo Empire Dita IrraslsOMIl brontoloni Sabato alle 21 00. Concerto di Spiritual Gaetano Donlzettl Direttore Paolo Cari* Riposo Monterotondo ASSOCIAZIONE CORALE NOVA ARMONIA Gospela • coro St. John Smgnrs, dir. Mas­ gnam, sceno e costumi Pier Luigi Samari­ JAKE&ELWOODVIUAGE v.le R. Margherita, 29 diD.Petne, conJ.Ummon, W.Malthau • Inizia l'attività di studio e concertistica simo Patti, con Harald Brodley voce, Toto tani Regia di Gian Franco Ventura Ultima (Via G Odino, 45/47 - Fiumicino - Tel M1 1 MANCINI Via G. Matteotti. 53, Tel. 9001888 Jel. 77 9 . Torna la coppia più celebre del cinema americano. Qui 1 1993/94 e ricerca nuovi coristi con cono­ Torquali pianoforte. Mauro Battisti contra­ rappresentazione 65826891 MlaMr HulaHoop. !. .?:.?P,:?2) scenza musicale di base. Tel 3452138. ne vw

UN ALBUM DI OGNI MERCOLEDÌ FIGURINE UNA CASSETTA COMPLETO OGNI DI CANZONI LUNEDÌ D'AUTORE

con rarità con ITIllità

L'attore è deceduto nel sonno ieri pomeriggio a Ostia; in casa della sorella. Da tempo soffriva di cuore. Aveva 41 anni È morto viva Troisi STRONCATO NEL SONNO. Massimo Troisi aveva, pranzato a casa della sorella, a rPlU Ostia, e poi si era messo a riposare. Il cognato si è accorto che qualcosa non andava perché non riusciva a svegliarlo. È arrivata l'ambulanza, dell'arroganza dapprima senza medico, poi. quando infine è stata chiamata un'unità mobile di rianimazione, GIANNI MINA purtroppo non c'era già più niente da fare. ASSIMO TROISI era un essere umano leggero, lieve, forse GLI ESORDÌ IN TV. Massimo Troisi si era stonato in un'epoca e in una ;, affermato a livello nazionale grazie alla società dello spettacolo dove ' televisione, con il gruppo «La smorfia» (con Lello imporre la propria presenza, , Arena e Enzo De Caro) nel programma «Non __^M_ essere arroganti, è il compor- - tamento di moda. Massimo sapeva stare ; stop». Sciolto il gruppo ne! 1980, Troisi ottenne al mondo rendendo gradevole la vita dei ; subito, al suo primo film da protagonista, . . suoi amici e della gente, che gli era cara ; «Ricomincio da tre», un successo strepitoso. senza sfiorare mai gli altri con le sue an- j Rimase in cartellone in una sala di Roma per più gustie. Del suo «cuore malato» operato a ; Huston per la seconda volta ancora re­ di 600 giorni. Nell'82 fu la volta di «Scusate il. centemente, non parlava mai, ma, al mas­ ritardo» e successivamente, nel 1985, di «Non ci simo, ci scherzava sopra facendo il verso resta che piangere», insieme a Roberto Benigni. alle parole di una immortale canzone che talvolta intonava cercando di imitare Ser- Di seguito, aveva girato «Le vie del Signore sono gioBruni. •'•'.:;-^ ,;•?.._ ft'Tx;.,. .\s--r • .-•• finite» e «Pensavo fosse amore invece era un Si era fatto conoscere come comico, • calesse». ••• ;>'•"',;: r-/^'-: •••V.'.-.'". . -, -.';••. meno di vent'anni fa, con il gruppo «La smorfia», composto oltre che da lui, da IL FILM CHE NON VEDRÀ. Appena Enzo De Caro e Lello Arena, ed aveva rag- : sabato, Massimo Troisi aveva finito di girare «Il giunto il successo con No stop, una di ; postino», diretto da Michael Radford, con Maria quelle trasmissioni-laboratorio della Rai ; inventate da Bruno Voglino dove nasce- •: Grazia Cucinotta e Philippe Noiret. Le riprese vano spesso artisti che duravano molto \ erano iniziate nello scorso autunno a Pantelleria, più di una stagione e comici non schiavi ed erano poi proseguite a Salina e Precida. Oltre av di una battuta o incapaci di andareollre i. .,,ai film da.lyit,dir.etti, Troisiaveva ' oratpjcome , due minuti di esibizione. Erano' comici ; .^ttore.HV«I];catféwiii rende-neivoso», .'Splendei», spesso inventori-di un genere; lettòniroriP/ ci del quotidiano, ©'"interpreti sarcastici ; «Che ora è»:e «Ilviaggio di capitan Fracassa» ••;•;• della società in cui vivevano. •-••' (diretti da Ettore Scola), e «Hotel Colonial», ' Fu la stagione oltre che di Troisi, di Be­ diretto da Cinzia Th. Torrini. .-•_-. nigni, di Verdone, di Grillo. Sono passati soltanto 15 anni e sembra un'eternità. La tv schiava dell'audience, la tv commercia- ' VIVA TROISI. Nell'ambito di una serie di le ha disintegrato anche la capacità di far ' special dedicati dalla Rai ai «nuovi comici», ridere intelligentemente. E non dico que­ l'attore volle intitolare «È morto Troisi. Viva sto perché Troisi, come gli altri che ho ci­ Troisi» quello a lui dedicato. Un modo ironico e tato, erano indicati come «comic; di sini-, scaramantico per parlare di sé, con tutti i suoi stra», cosa che oggi apparirebbe un pec­ cato. «Scusa, ma da che parte potevo sta-. amici e colleghi che lo «ricordavano» re? - mi disse una volta Troisi sorridendo ;• affettuosamente..-- - Songo nato a San Giorgio a Cremano e al pizzicagnolo che ogni mattina mi dava ; COSÌ LO RICORDANO. La morte di Troisi pane e mozzarella io dicevo sempre di aver fede, perché ai poveri ci pensa Dio. ; ha lasciato attoniti tutti i suoi numerosissimi. Pover'omme. Un giorno stanco di segnare , amici. Stupore e commozione si mischiano nelle nel quaderno dei crediti mi disse "non sa­ dichiarazioni di registi, attori, gente dello :. rebbe meglio, aspettando Dio, che a sai- ' spettacolo e semplici amici. Tra le testimonianze dare il conto passasse tuo padre?"». più sentite, quelle di Carlo Verdone, Renzo Nel cinema fu una rivelazione con Rico- •. Arbore, Francesca Neri, Pino Daniele e Gillo mincio da tre un film del 1981 dovec'era- '- no tutti i dubbi e le disillusioni della sua Pontecorvo. ;,.--. ;:...;;.,'..,..,., ••;.. .-. ;•- generazione, ma anche tutto il suo senso ': della vita, la sua filosofia basata sull'arte > SASSOLINO: LUI E NAPOLI. «Troisi ha di accontentarsi, forse anche un po' della contribuito enormemente a diffondere sua famosa pigrizia. •••«. ••"'•"r - "••":.-.•--• Fu questo sentimento che Massimo ap­ un'immagine di Napoli lontana mille miglia dai prezzava come una cultura, più che il ti­ cliché abusati, irridendo a vecchi luoghi comuni more di non riuscire a ripetersi, a convin­ e contribuendo a disegnare quella nuova • cerlo ad aspettare più del previsto prima ; identità che la nostra città deve sempre più didirigereScusafe///7/a«/o. >-.,-• conquistare». Così inizia il ricordo affettuoso e Amava le donne e lo sport e voleva aver tempo per queste due passioni. «Chi l'ha commosso del sindaco di Napoli, Antonio detto che non e serio amare due Bassolino.

SEGUE A PAGINA 2 Riccardo Cesarli ALLEPAGINE2»3 Esaminate 600mila donne Scoperto un legame Caro Asterix mi hai stancato il Mulino • «Sono stanchi questi'Galli!». E . le. dal fiorente mercato dei gadget, tra il fumo così l'irascibile Asterix, piccolo : RENATO PALLAVICINI dalle serie di cartoon televisivi, dai Rivista bimestrale di cultura e di politica eroe gallo a fumetti, nato nel 1959 , «non ne posso più di stare seduto di lire di danni e interessi non corri- lungometraggi a disegni animati o . Fascicolo speciale e il cancro al seno dalla fantasia e dalla penna di Re­ al tavolo da disegno... a 67 anni vo-. . sposti. Detto e causa fatta, vinta in dal Pare Asterix (a pochi chilome­ Verso le elezioni europee né'Goscinny e Albert Oderzo, getta glio finalmente conoscere la vita», ' primo grado. Ma poi la mazzata tri da Parigi) che se la passa assai del'appello. Niente da fare: i diriiti Pier Virgilio Dastoli L'elezione del Parlamento armi e menhir e se ne va in pensio- • c'è ben altro. Soprattutto la delu­ meglio di Eurodisney. A vincere è europeo e ti suo ruolo nelle istituzioni comunita­ sione per la recente sentenza della di quelle prime 24 storie restano al­ • , Secondo • un'indagine ' dell'Associazione ne.' Motivo ufficiale la stanchezza.. ' stata soprattutto " l'originalità ' di rie /Arrigo Levi Lo spazio geopolitico dell'Unio­ Ma come, nemmeno la celebre po­ Corte d'Appello di Parigi che. dopo la Dargaud. Certo Albert Uderzo questa scombinata tribù di Galli, , americana contro il cancro, le donne che fuma­ ; aveva dalla sua il «diritto d'autore» ne / Vincenzo Lippolis La cittadinanza europea no possono sviluppare più facilmente un tumo­ zione magica distillata dal druido .' cinque anni di dibattito, ha dato ra­ capitanata da] piccolo Asterix, dal Panoramix, che conferisce forza e gione al suo avversario in giudizio, . che non èbastato, però, contro un fido e gigantesco Obelix e dal ca­ / Paola Caselli L'attuazione e le prospettive del re al seno. In passato è stato infatti sostenuto • gigante dell'editoria a (umetti fran- mercato unico / Renata Ruggiero Europa e il che il fumo potrebbe addirittura offrire una pro­ coraggio; basta a tirare un po' su il l'editore Dargaud. » -. • .,..:, '-• cese che ha visto far quadrato at- gnolino idefix, che se ne e andata piccolo Asterix? Il fatto è che a es­ . - La contesa, nata appunto cin­ in giro per il mondo rileggendo la nuovo ordine del commercio mondiale l Albe-rio tezione contro il cancro al seno abbassando il , torno a sé tutto il mondo editoriale Majocchi II libro bianco di Delors e l'occupazio­ livello degli estrogeni. Ma dopo aver studiato i sere stanco e Alberi Uderzo, il dise­ que anni fa, ha origini un po' più ; francese. Se Uderzo avesse vinto, si storia a modo suo. Romani, Britan­ gnatore del popolarissimo fumct- • lontane. Uderzo, alla morte di Go­ - ; sosteneva, avrebbe condannato al ni. Egiziani, Americani «tutti pazzi» ne: un nuovo modello di sviluppo per l'Europa / casi di oltre 600 mila donne per sei anni, i ricer­ to, rimasto solo a ereditare oneri, '. scinny, aveva, fondato una propria o giù.di lì. Molta ironia e una buo­ Antonio Missiroli L'allargamento dell'Unione catori hanno trovato che il rischio per le fuma­ fallimento una delle poche case onori e molti milioni eli franchi do­ casa editrice la Albert Renò (dai : • editrici ancora redditizie. na dose di ijiancfewgollista, un po' europea / Roberto Santaniello Agenda europea trici di morire di cancro al seno è superiore del po la morte, nel 1977. di Goscinny, nomi dei due autori) con la quale di .sciovinismo e uno scarso euro­ 1994-1999 / Pragma Indagine sull'atteggiamen­ 25 percento rispetto alle donne che non fuma­ Il successo mondiale di Asterix, E non e solo lo stress di reggere aveva pubblicato sette nuove storie comunque, non è stato soltanto un peismo. Ovvio che in tempi di to italiano rispetto all'Europa no. Il rischio aumenta vertiginosamente per una produzione da 250 milioni di di Asterix. E siccome successo e •nuovo ordine mondiale» e di rilan- : . successo economico scandito dai donne che consumano più di due pacchetti al albi venduti in tutto il' mondo, e un vendite non conoscevano cadute, .;'milioni .di albi, dalle centinaia, di '• ciò dell'Europa, fatica e delusione giorno: il loro rischio è aumentato del 75 per successo da 50 milioni-di franchi .-' aveva ben pensato di rieditare, sot­ '- traduzioni (quella italiana, presso abbiano la meglio e Asterix decida ' cento. Secondo Eugenia Calle, l'epidemiologa l'anno. Dietro l'annuncio di Uder­ to la nuova etichetta, i primi 24 albi •'• Mondadori, fu a lungo curata da ' di tornare a coltivare il suo orticel­ Europa/1 che ha diretto la ricerca, «chi fuma potrebbe zo. dato ieri in un'intervista al quo­ usciti per i tipi di Dargaud, chie­ Marcello Marchesi), dalle versioni lo. Insomma, più che la stanchez­ In vendita nelle librerie e nelle principali edicole avere un sistema immunitario compromesso». tidiano France Soir. dietro quel dendo per di più circa sci miliardi in latino e perfino in alfabeto Brail- za potò l'Eu rotti n nel. 1 'asina,2 Z rl'Unità. ? il Fatto _ DomenicaJ5 giugno 1994 mmmsméMZ??, LA MORTE DI TROISI. Aveva appena finito le riprese dei suo ultimo film, «Il postino» Quella folla radunata L'ha tradito sotto la casa di famiglia

• NAPOLI. Sono state radio e tele­ visione ed una pagina di Televideo nel sonno a portare a Napoli la notizia del­ l'improvvisa scomparsa di Massi­ mo Troisi. In un battibaleno tutti sapevano nella zona orientale di Napoli, la periferia che confina con S. Giorgio a Cremano, il paese do­ ve l'attore napoletano aveva vissu­ to, fino a quando non s'era trasferi­ il cuore malato to a Roma, e dove a 15 anni, aveva È morto ieri pomeriggio, nel sonno, per un attacco car­ senza unità di rianimazione. Una cominciato a lavorare nel mondo seconda, giunta aoppositamente del cabaret fino a fondare la Smor­ diaco, l'attore e regista cinematografico Massimo Troi­ da Roma, completa di tutto, non fia. si. Da tempo malato di cuore, aveva terminato solo ve­ ha fatto in tempo a salvarlo. Dal vil­ Qualcuno ha pensato ad uno nerdì le riprese del suo ultimo film II postino, interpreta­ lino esce don Plinio, il parroco del­ scherzo ed ha telefonato a casa del to accanto a Philippe Noiret e Anna Bonaiuto. Ieri sera la chiesa di San Tommaso. Nessu­ padre, Alfredo, un pensionato del­ no ancora lo sa per certo ma pro­ le ferrovie, che continua ad abitare l'omaggio di tantissimi amici, di Ettore Scola, Pino Da­ babilmente oggi o domani verrà al­ nella sua casa di via Gianturco, ma niele, Nanni Moretti. Forse oggi l'allestimento di una ca­ lestita una camera ardente a Napo­ ha ricevuto una conferma dell'in­ mera ardente a Napoli, la città dov'era nato 41 anni fa. li. E il pensiero corre al suo paese farto che aveva colpito l'attore Sot­ d'origine, San Giorgio a Cremano, to la casa della famiglia Troisi si è al padre molto malato e ai suoi un­ radunata una piccola folla, com­ dici fratelli. - ' . posta da persone di tutte le età. Gli Cristiana Caimmi la sua addetta intimi hanno trovato il coraggio di • ROMA. Un attacco al cuore lo Ma si era ripreso bene, nulla lascia­ stampa, è accompagnata da Fabri­ salire fin dentro casa a portare le ha stroncato mentre riposava, su­ va presagire una morte cosi im­ zio Zampa, cerea, con le lacrime condoglianze, molti coloro che lo bito dopo il pranzo. È morto cosi provvisa. Dopo un periodo di con­ agli occhi. Dice: «Massimo stava conoscevano fin da bambino. Massimo Troisi, 41 anni. È morto valescenza, Troisi aveva ripreso a a bène. Si sarebbe riposato dopo il Roberto De Simone lo ricorda mentre dormiva a casa della sorel­ lavorare come attore proprio in film, ma già progettava di andare attraverso un episodio di 5-6 anni la all'lnfemetto, in una villetta ap­ questo suo ultimo film che quasi in vacanza. Ci siamo visti ieri sera, fa, quando lo contattò per interpre­ È assurdo, scusatemi». Il sole è an tare il Pulcinella di Strawinsky. Suc­ partata immersa nel verde a pochi come un miracolo è riuscito co­ cora alto, è una giornata molto bel chilometri » da ' Castelfusano, a munque a concludere. Tre settima­ cessivamente fra il regista e l'attore la. da mare. Il villino a due piani, ci fu un ulteriore contatto per l'in­ Ostia. Erano le 15. Subito i familiari ne a Salina, due settimane a Preci­ nonostante la presenza già di mol­ terpretazione dei testi di Cortazar. hanno avvertito il 113 e sono arri­ da, altre tre settimane a Cinecittà., te persone all'interno, è immerso «Ho constatato - ha affermato De vate due autoambulanze. Massimo Venerdì è stato l'ultimo giorno di ' in un silenzio totale. Alle 18 e 25 si Simone - che il napoletano antico Troisi era ormai morto. In pochi lavorazione. Massimo ha salutato ferma una Ford Fiesta bianca, ne si adeguava perfettamente a que­ minuti la stradina sterrata che por­ tutti, gli attori, la troupe il regista ed esce Nathalie Caldonazzo, occhiali ste opere ed avevo proposto a ta a villa Annamaria, in via Cavare- è andato a Ostia a prendersi qual­ scurì e capelli biondissimi fino alle Massino di interpretarle. Lui accet­ no, si è riempita di fotografi e cro­ che giorno di nposo accanto alla spalle. È sorretta da due amiche. tò entusiasta, ma questo lavoro è nisti, ma soprattutto del dolore sorella al cognato e ai cinque nipo­ «Stavano insieme da due anni - stato bruscamente interrotto dalle composto degli amici di sempre: ti. È rimasto per tutta la mattina in conferma Cristiana Caimmi -subi­ sue condizioni di salute e mi npro- Pino Daniele, Ettore Scola, la sua fi­ camera a leggere. Dopo il pranzo, to dopo la relazione di Massimo mettevo di riprendere il discorso danzata Nathalie Caldonazzo e, a ha detto alla sorella Anna che si sa­ con Clarissa Burt. Che assurdità». fra qualche tempo...». sorpresa, Nanni Moretti. Tutti sba­ rebbe andato a fare un pisolino. Sono in molti a ricordare quella lorditi, attoniti. « , , - L'attore però aspettava una telefo­ Altri amici, altre persone non co­ nosciute del mondo dello spetta­ crisi che colpì Troisi qualche anno E pensare che proprio ieri Massi­ nata molto importante. Cosi ha colo. «Siamo Dino, Lello e Stefa­ fa. Una crisi depressiva, si disse, mo Troisi aveva finito di girare un chiesto/qualora la telefonata fosse no», si presentano tre ragazzi al po­ che lo portò a rintanarsi in casa a film a cui teneva moltissimo. Il film arrivata," di essere svegliato in qua­ liziotto che sta di guardia. Qualcu­ evitare contatti con tutti, anche con si chiama II postino ed è tratto dal lunque momento. Il telefono ha no da dentro la villetta fa cenno di i vecchi amici della «sua» S. Giorgio libro dello scrittore cileno Antonio squillato, ma quando la sorella è si con la testa e il poliziotto li fa en­ che lo volevano impegnare in di­ Skarmeta, con la regia affidata al­ andata a svegliarlo, Troisi era già battiti per il nlancio della cittadina trare. Ettore Scola, accompagnato alla periferia di Napoli. Qualcuno l'inglese Michael Radford, Philippe privo di sensi. «Abbiamo sentito dalla moglie, arriva alle 19.15, tre Anna gndare, si sentivano voci penso, come ricorda Giovanni Noiret e Anna Bonaiuto tra gli inter­ minuti dopo ecco Pino Daniele, è d'Antonio, «che il successo gli preti principali. L'attore si era inna­ concitate in strada», ha raccontato con un amico. Nessuno dei due di­ la vicina di casa, la signora Zampo­ avesse dato alla testa, che i film la morato di questo libro letto tre anni ce nulla. Solo quando esce, il mu­ notorietà lo avessero fatto diventa­ fa e aveva brigato in tutti i modi per gni. «Siamo usciti io e mio marito e sicista, tristissimo, commenta: re un altro. Invece era solfato un poterlo vedere -. realizzato sullo c'era già l'autoambulanza, ma la «Speriamo che domani mi sveglio problema fisico». La notizia ha col­ schermo. Chissà, dice ora chi Io lettiga era vuota. Noi guardavamo e non è successo nulla». A sorpre­ pito molto i napoletani, anche per­ conosce bene, forse quest'ultima curiosi. Allora un infermiere ha al­ sa, alle 20, arriva Nanni Moretti, da ché alcuni titoli dei suoi film sono fatica deve aver debilitato quel suo largato le braccia e ci ha detto: solo. Rimane poco. Quando va via, entrati nel linguaggio comune. cuore già sofferente. Troisi, infatti, "Massimo è proprio morto, non c'è inseguito dai cronisti come in una più niente da fare. Domenica scor­ delle tante scene dei suoi film, solo Oggi a Napoli è previsto un in­ era stato operato al cuore una pri­ contro di calcio, con incasso in be­ ma volta all'età di 20 anni. Gli era sa era nella piazzetta, lo abbiamo poche parole: «Eravamo amici, ma neficenza, con la nazionale can­ stata sostituita la valvola mitralica sentito parlare di calcio ma in que­ ci vedevamo poco». Infine France­ tanti. Appena si è saputa la notizia in un ospedale americano a Hou­ sti ultimi giorni non l'abbiamo mai sca Neri, giacca e pantaloni scuri. della scomparsa dell'attore, è stato ston. L'anno scorso il secondo in­ visto». Arriva alle 21 e dice: «Mi tremano le deciso di effettuare un minuto di tervento, una nuova sostituzione gambe, non so, era il migliore di raccoglimento per ricordarlo a tut­ In realtà la prima ambulanza è tutti». della stessa delicatissima valvola. arrivata senza medico a bordo e ti. [Vito Faenza]

^J2H^I2JC22S II sindaco Bassolino ricorda l'impegno appassionato del regista per la crescita civile della città DALLA PRIMA PAGINA Lieve «La sua Napoli fuori dai cliché e piena di speranza» donne nello stesso momento e perdere tempo per fare la forma­ L'ha saputo all'uscita dell'incontro con Berlusconi, de­ Una definizione? È sempre diffici­ gnata. Una identità, anche questa zione della propria squadra?». dicato ad organizzare la riunione del G7. Antonio Bas­ le trovare le parole giuste, tanto lontana dai elicne più stantii. Quando il Napoli vinse lo scu­ più in questi momenti... Comun­ Quelli che la vorrebbero sempre detto fu memorabile l'intervista a solino il sindaco di Napoli - il sindaco che Troisi aveva que, sicuramente una definizione piagnona. cui mi costrinse nella trasmissione sostenuto con mille iniziative - è davvero colpito dalla organizzata per l'occasione fa­ che gli si addice è quella di un arti­ E senza Troisi che Napoli sarà? cendo finta di essere l'unico na­ morte dell'attore e regista. Dice: «Un uomo, un artista sta entusiasta, di un uomo di spet­ Un po' più triste, e inutile negarlo. poletano a non aver avuto la noti­ dolce, sensibile. Che ha contribuito a disegnare un'im­ tacolo appassionato. Della vita. Lo Sarà difficile immaginarsi una Na­ zia e commentandola sorpreso magine di Napoli, lontana mille miglia dai cliché che la si deduce dalla straordinaria uma­ poli senza la sua gioia, la sua con tutti i luoghi comuni che ri­ volevano una città piagnona e folkloristica...». nità, da una enorme ricchezza schiettezza. guardano il calcio e le interviste. umana che rivelava a chiunque gli E magari torneranno gli artisti a Ricordo ancora come un incubo si avvicinasse. ' descriverla tutta Vesuvio, «pizza gioioso le puntate intere in cui Ed ancora? e mandolini»? Massimo con Benigni occupavano STEFANO BOCCOMÉTTÌ «Blitz» il programma domenicale Vuoi altri aggettivi? Eccoli: dolce, Sicuramente sarà una città meno che 10-12 anni fa facevo su Rai- • ROMA. L'ha saputo appena in questa città. Lo ricordo benissi­ ironico. Ma soprattutto: bravo felice senza Traisi, ma sicuramen­ due. uscito dall'incontro con Berlusco­ mo: l'appello degli intellettuali, dei C'è un episodio sopra gli altri te non torneranno vecchi modi di Come i grandi del neorealismo ni. Stava rispondendo alle doman­ personaggi dello spettacolo, del cheti ricorda l'attore? fare cultura. Perche assieme, e for­ sapeva cogliere il particolare delle de della solita folla di cronisti, sul- mondo della cultura. Tutte cose a No, non ce n'è uno che superi gli se grazie, a Massimo Traisi s'è af­ cose, delle situazioni, perfino i tic l'ormai prossima riunione del G 7 cui ha dato una mano decisiva...», altri Ci sono tanti particolari. Pic­ fermata una nuova generazione di delle persone e trasformarli in una ed altre cose simili, quando glie- E che Napoli era quella che rac­ coli, se vuoi, ma tanti. Una stretta attori, di registi, di interpreti. introspezione ironica. Edoardo l'hanno detto. E, da allora, gli è co­ contava Troisi nel suol film? di mano, un sorriso, un incorag­ Un'intera generazione di artisti De Filippo mi disse una volta che me passata la voglia di parlare. An­ Guarda, magari potrà anche sem­ giamento in campagna elettorale. anch'essa schierata, che'è già di­ era un comico di domani con le radici nel passato. tonio Bassolino da cinque mesi è il brare retorica in queste ore: ma Una telefonata. SI, ci mancherà. ventata un punto di riferimento sindaco di tutti i napoletani. Sicu­ Troisi ci raccontava di una nuova Sotto la sua pigrizia nasconde­ Mi mancherà tantissimo. per chi vuole governare la trasfor­ va però talvolta una volontà di fer­ ramente per Massimo Troisi era il Napoli, quella che lui stesso ha E cosa lascia a Napoli? mazione di questa metropoli. ro. «Il postino di Neruda». il film «suo» sindaco, quello che l'attore contribuito a disegnare. Una Na­ Tutta la Napoli che crede nella Ed ora che accade? Cosa farete terminato sabato scorso con Phi­ aveva sostenuto e voluto. ".- poli lontana mille miglia dai soliti possibilità del riscatto gli deve per ricordarlo, per continuare a lippe Noiret. lo aveva inseguito Ed è proprio il primo cittadino di cliché, dall'agiografia folkloristica molto, moltissimo Ci lascia co­ discutere II suo lavoro? per anni, dopo aver scoperto il li­ Napoli, raggiunto al telefonino, a a cui tanti, troppi film ci hanno munque i'immagine di un artista, Consentimi: ancora non lo so. Mi bro di Skarmeta, un autore cileno raccontarlo. Frasi intervallate da abituato. No, Massimo ci raccon­ assai radicato nella storia, nella hanno dato la notizia neanche del quale mi aveva chiesto ogni lunghe pause, lunghi silenzi. Di chi tava di una città che aveva intra­ cultura napoletana - lui che era mezz'ora fa. E dentro pravo solo dettaglio. Forse per una volta ha davvero si sente colpito da questa preso una nuova crescita civile, ci voluto controllare il suo cuore per nato ? Sar. Giorgio a Cremano - dolore, commozione. Ancora non riuscire a portare a termine un scomparsa. ••'.-. raccontava di una metropoli, cer­ ma ci lascia anche l'immagine di mi sembra vero: un ragazzo, un progetto amato. Se la storia è an­ Dice Bassolino: «SI, è vero. Mas­ to difficilissima, ma di nuovo pie­ un intellettuale napoletano mo­ uomo di quarantuno anni. È diffi­ data cosi, è stata una delle poche simo, alle ultime elezioni ammini­ na di speranze. dero Che aveva voglia di fare, di cile crederlo, e difficile convincer­ volte che ha permesso al suo ra­ strative, era stato uno dei primi a Troisi è stato definito In tanti capire. Di cambiare. Di aiutare si che un'energia vitale come ziocinio di prevalere sulle sue pas­ farsi sentire, a proporre di fare modi. Qual è quello che ti con­ questa città a ricostruirsi una iden­ quella di Massimo Traisi non ci sia sioni. Ci mancherai tanto. Massi­ qualcosa per far vincere la' sinistra vince di più? tità, non qualunquistica, ne rasse- più. mo. [ Gianni Mina] i Domenica 5 giugno 1994 _ _„ _ ' 1il1 Fatt1' dLIAoJ l'UnilàPpagìna ò 1A MORTE DI TROISI. Dagli esordi in tv con La Smorfia al successo cinematografico «Ci mancherai» Il dolore di Arbore ì£ e del suo mondo

CRISTIANA PATERNO • ROMA Un sabato di quasi estate: caldo già afoso, strade deserte in cit­ tà. La notizia della morte di Massimo Troisi arriva nel pomeriggio e sem­ bra uno scherzo stupido. Invece è vero. Lo confermano tre righe d'agen­ zia. Lo conferma la sua agente, chiamata sul portatile, affranta. Il cronista. a questo punto, dovrebbe parlare con gli amici, i colleghi. Quelli che l'hanno conosciuto bene, che hanno lavorato con lui: agli esordi, nei tea­ trini di San Giorgio a Cremano e poi di Napoli. In tv. Sui set cinematografi­ ci dagli inizi degli anni Ottanta fino all'altro ieri, alle Eolie, dove si girava // postino. Che sarà il suo ultimo film. Lello Arena e Enzo Decaro. I complici della Smorfia, insomma. Massi­ mo aveva quindici anni quando insieme a loro comincia a sperimentare un cabaret surreale, fatto di luoghi comuni sulla napoletanità rivoltati co­ me un guanto: «Annunciazione1 Annunciazio'1». Proviamo a rintracciarli. A casa di Lello Arena risponde la segreteria telefonica. Il cellulare, invece, ce l'ha la moglie. Ma non si vedranno fino all'ora di cena. Chissà, forse lui non sa ancora niente... A casa di Enzo Decaro, in campagna, il telefono squilla a vuoto. Pino Daniele. Napoletani, amici dai tempi della Smorfia, con tante cose in comune: l'insicu- rezza, le spacconate, il senso del­ Massimo Troisi e Roberto Benigni l'umorismo un po' nero, la rabbia sul set di «Non ci resta «meridionale». Troisi lo volle per le che piangere» musiche del suo primo film, Rico­ Sotto l'attore " mincio da tre. E poi ancora negli ul­ nel panni di Pulcinella timi due: Le vie del Signore sono fi­ In «Vlaggo di Capitan Fracassa» nite. Pensavo fosse amore e invece di Ettore Scola era un calesse. E con un videoclip, quello di Quando, i ruoli si inverti­ Mano Tursi rono: stavolta era Massimo a lavo­ rare per Pino. Qualcuno glielo di­ ce. È sconvolto. Stacca il telefoni­ no, si mette in macchina per rag­ •i La sua morte l'aveva già messa giungere Ostia, la casa della sorella in scena. Per scherzo, naturalmen­ di Massimo. È logico. Anche se te. In un finto reportage televisivo non c'ò più niente da fare. di sessanta minuti girato per Raitre Chi parla, invece, è Renzo Arbo­ nel 1982. Morto Troisi, Diva Troisisi re. Anche lui napoletano, lunga intitolava, e fa un certo effetto n- frequentazione non solo professio­ pensare alla sequenza d'apertura: Il suo segreto? nale: «Oh, Madonna mia. che pu­ una camera ardente con il feretro, gno allo stomaco!». Ha una specie di Troisi, mentre Gianni Boncom- • di nmorso: quel finto reportage tv, pagni, Rosanna Vaudetti e altri Morto Troisi. Viva Traisi1. Che personaggi televisivi danno l'ulti- v adesso suona come una iettatura. mo saluto al giovane comico «pre­ «Massimo lo conoscevo bene, dai maturamente scomparso». Tra fin­ tempi della Smorfia, siamo anche te interviste e veri spezzoni, Troisi • stati vicini di casa per un certo pe­ si divertiva a raccontare se stesso in " riodo. Com'era? teneva alto il valo­ un momento cruciale della sua vi­ Non faceva re dell'amicizia, aveva il gusto del ta: «Sto aspettando di sbagliare il. divertimento. Se volevo invitarlo a secondo film, cosi passo diretta­ una trasmissione, bastava alzare il mente al terzo e non ci penso più». • telefono e lui era subito pronto, diceva all'intervistatore di turno. E senza bisogno di parlare di tempo, alla fine riuniva i cosiddetti nuovi , di spazio, di soldi». Anche nel caso comici in una «Casa riposo artisti di unacomparsata. quella in FI. Ss., Massimo Troisi», mostrando Ver­ per esempio. Tutto gratis, per gio­ done in carrozzella, Nichetti muto r«emigrante» care insieme. «Era un artista vero. e infagottato dentro una coperta, Arbore sordo come una campana Molto legato alla tradizione cultu­ e Benigni di passaggio, come se MICHELE ANSELMI rale napoletana, semplice». non c'entrasse niente. *-•• -VA .. memorabili, rifulgeva il gusto Scusate il ritardo, la storia si incupi­ mischiando grande tradizione del Non sono frasi di circostanza. Semplice e misurato, proprio sul Ora che Troisi e morto davvero, spiazzante con cui Troisi stravolge­ va e la comicità prendeva sentieri teatro partenopeo e gusto per l'an­ strappato alla vita in un caldo sa­ va i luoghi comuni di certo «machi- più segreti e malinconici, fioccava notazione surreale, preferibilmen­ piano umano, se lo ricordano tutti. bato di giugno da un cuore ince­ smo» italico: i suoi personaggi, dal la delusione. «Clown triste che non te di sapore religioso. Come scrive Anche Gillo Pontecorvo. «A casa spicante come il suo straordinario Gaetano di Ricomincio da tre al fa più le smorfie», titolavano i gior­ Emanuela Imparato nel libretto mia ci veniva spesso e ogni volta i eloquio, viene da chiedersi se dav­ Tommaso di pensavo fosse amore, nali, ma lui del pagliaccio aveva Massimo Troisi. Il comico dei senti­ miei figli andavano in estasi. Non è vero le vie del Signore sono finite. invece era un calesse, erano spesso poco o niente. Lo paragonavano menti (Stefano Sorbini Editore), mai capitato con nessun altro atto­ Come spesso accade, le cose più ' degli uomini intimoriti e vigliacchi, ad Eduardo, e certo veniva quasi Troisi applica la lezione di Pulci­ re». Un fascino, secondo il regista acute sull'attore-regista scomparso che «si facevano fare» dalle donne, naturale annettere al magistero del nella alle afasie degli anni Settanta: della Battaglia di Algeri, fatto di ieri a soli 41 anni le scrisse il com­ incapaci di decidere. - grande drammaturgo napoletano «Come un giocoliere di ragiona­ gentilezza, modestia, sensibilità. E anche sulla scena lo stesso: «Non pianto Stefano Reggiani sulla Stam­ «Troisi gira come monologa: quel gusto sottile per le fonazioni. menti bislacchi, si impiglia tra tesi e pa «Traisi è un autore vetero-italia- stranite, le frasi interrotte, l'arabe­ antitesi senza mai raggiungere una era mai sopra le righe, come tanti no o il più nuovo degli ex nuovi co­ con i discorsi lasciati a mezzo, i te­ altri comici». mi che naufragano, i personaggi sco delle mani, le occhiate in con­ sintesi, mentre i suoi interrogativi si mici? E un eroe della civiltà meri­ trappunto, le minacce deglutite, sospendono, senza risposte, nella Enrico Montesano, Massimo Ra­ dionale, caricata di una chiacchie­ che spariscono», scrisse di lui Tul­ nieri, Enrico Ruggen. Compagni di lio Kezich. In effetti, si andava a ve­ Tutto era cominciato nel 1969, relatività di ogni certezza». Dallo ra sapiente e interminabile, o un sketch sull'Arca di Noè a quello ce­ squadra della Nazionale artisti, an­ autentico filosofo dell'inazione do­ dere i film di Troisi con la voglia di sul palcoscenico del Centro Teatro che Troisi ci aveva giocato. Ruggen assistere soprattutto a un one man Spazio di San Giorgio a Cremano, leberrimo dell'Annunciazione, nel ve tutto succede?». Chissà se si può quale Troisi interpreta ia moglie è sbigottito, pensa alla dolcezza parlare di «troisità» come di una ca­ sliow. E quando, come nel caso di dove «La Smorfia» aveva esordito dell'attore e dell'uomo Ranieri si tegoria dello spirito comico, ma , commuove: «Ha fatto molto bene certo questo spilungone coi capelli ,' alla sua città, era uno di quei napo­ ricci e il fisico asciutto incarnò più Carlo Verdone, sconvolto, ricorda l'amico e collega del pescatore indossando un faz­ re sono finite, dell 987, condensa letani buoni. Peccato non esserci di altri colleghi una qualità tutta zoletto bianco in testa, «La Smor­ ed esprime meglio il percorso arti­ mai incrociati nel lavoro» Monte- speciale del (arridere. • '* ," • - fia» precisa il percorso di un caba­ stico di Traisi regista. Sullo sfondo sano? Non dice niente. È addolora­ ret d'alta classe che arricchirà più ' di un'Italietta pre-fascista, non in­ to. Chi non ricorda il suo primo tardi il cinema di Traisi. sensibile ai richiami della psica­ film, Ricomincio da tre? L'afasia Ricomincio da tre, uscito nel nalisi freudiana, il film racconta Addolorato anche Vittorio Coc­ ben temperata di Gaetano scom­ «Eri pigro, ma grande» marzo del 1981, deflagra come l'avventura di due amici paralizza­ chi Gori. Produttore dei suoi pnmi paginò il panorama comico italia­ una bomba, riempiendo i cinema ti: uno vero e uno falso. E Troisi, film e dell'ultimo. Quindici anni di no, liberando le potenzialità di un amicizia, dice. Avventure in barca, m ROMA. La voce si incrina, non vuole crederci, la Non lo dico perché non c'è più, ma Massimo era e mettendo d'accordo pubblico e naturalmente, incarna quel malato artista che s'era già fatto notare co­ critica. Gaetano, napoletano in ' immaginario finito sulla carrozzel­ viaggi, serate insieme. «Peccato me l'autentico motore della «Smor­ linea sembra cadere. «No! No! Non è possibile...». . davvero il più bravo di noi. I suoi tempi, la sua ge­ non averlo nvisto di recente. Qual­ Carlo Verdone è a Siena per due giorni di vacanza. stualità, il gusto per l'osservazione. Anche come re­ viaggio verso Firenze, si propone la per ottenere dagli altri pietà e fia». Grande inventore di titoli desti­ come un anti-eroe recluso in un comprensione. Ci vorranno altri che giorno fa sono andato a Cine­ nati a entrare nel linguaggio comu­ La notizia gli arriva per telefono come una mazzata, gista era migliorato. Aveva imparato a muovere la città con Verdone. Avevamo ap­ mentre sta facendo il pieno di benzina in una stazio­ macchina da presa, a sperimentare soluzioni più cliché partenopeo dal quale vuole quattro anni prima che l'attore na­ ne (Scusate il ritardo. Le vie del Si­ poletano torni dietro la cinepresa puntamento, ma siamo arrivati lar­ gnore sono finite. Non ci resta che ne di servizio. «Che devo dire? Lasciami due minuti ardite, a dirigere con più sapienza gli attori. E poi uscire ad ogni costo: niente arte di tempo, poi ti richiamo». Richiama, l'attore roma­ mi piaceva il modo in cui «indossava» la sua napo­ d'arrangiarsi, un eloquio balbet­ con Pensavo fosse amore, invece di». Proprio venerdì sera l'ultimo piangere. Pensavo fosse amore, in­ era un calesse, una lunga pausa di ciak del Postino, che uscirà a otto­ vece era un calesse,..), Troisi si no, e la voce sembra rotta dal pianto. «CI siamo co­ letanità. Ci scherzava sopra, con accenti perfino tante e soffice che rovescia l'esagi- nosciuti nel 1978, dopo la mia apparizione a Non sarcastici. tazione tipica del dialetto. Piace riflessione durante la quale Troisi bre. Un progetto che aveva convin­ muoveva nel panorama cinemato­ intreccia una bella amicizia creati­ to Traisi a tornare a faticare dopo grafico italiano con l'aria del meri­ stop. L'anno pnma era toccato a lui, e c'eravamo su­ Il successo l'aveva cambiato? molto, a sinistra, la determinazione bito piaciuti a distanza». Non mi sembra proprio. Certo, sentiva la fatica. Gi­ con cui il personaggio nbadisce di va con Ettore Scola. I due sembra­ l'intervento al cuore dell'estate dionale capitato per caso in quel­ vano destinati a non incontrarsi, scorsa. Ma solo come attore, per­ l'ambiente di squali. Non che fosse Che cosa ti piaceva di lui? rare a Salina // postino gli era costato moltissimo. essere «un napoletano che viaggia I suoi tempi comici. Massimo era un grande, se non Ma era soddisfatto delle riprese... Ancora non pos­ e non un emigrante», e forse nasce per formazione e sensibilità, e in­ ché stavolta dietro la macchina da un ingenuo, • avendo egli stesso vece il sodalizio si ripete per ben provveduto a fondare una propria fosse stato per la sua pigrizia... Ma ora capisco tut­ so crederci. È un dolore immane. Di solito non ten­ proprio in quei frangenti l'amicizia " presa c'era l'inglese Michael Rad­ to, e quasi mi vergogno di avergli dato del pigro. Mi go in vista fotografie di amici, ma a casa ce n'è una con Benigni, destinata quattro anni tre volte: Splendor e Che ora è nel ford. E accanto all'attore napoleta­ casa di produzione (la «Esterno 1989 (entrambi con Mastroianni), Mediterraneo»), ma con gli anni sento in colpa. «Potresti essere più grande di Eduar­ in cui siamo abbracciati che non mi stanco mai di dopo a concretizzarsi nel film di­ no, portalettere per un solo cliente, do», gli dicevo, invitandolo a uscire di casa, a vede­ guardare, La sua faccia mi dà il buon umore. retto a quattro mani Non ci resta // viaggio di Capitan Fracassa del Philippe Noiret nei panni di Neru­ Traisi aveva imparato a difendere il '90, d'ove Troisi dà vita a un Pulci­ proprio status di divo riservato, re i film degli altri, a incontrare gente. E lui mi dice­ A proposito di fotografie, ce n'è una che vi ritrae che piangere. Un viaggio nel tempo da. E Maria Grazia Cucinotta, l'ulti­ va sempre: «Non ce la faccio, Carlo, mi dispiace. Insieme In quel programma tv «È morto Troisi. Viva ilare e demenziale che fa sprofon­ nella d'alta classe, sornione e cre­ ma partner femminile dopo Giulia­ centellinando le uscite pubbliche, Sono stanco. Tutto mi costa enorme fatica». Magari Troisi!»... -, puscolare, commovente e spu­ riducendo al massimo le interviste, dare i due protagonisti, un bidello na Desio, Maddalena Crippa, un po' ci faceva, ma certo la sua vita non era facile. Sì, aveva immaginato la sua morte e tutti i comici e un maestro di scuola elementare, meggiante. Amanda Sandrelli. Lo considerava sottraendosi a ogni fesseria tuttolo- nell'Italia del 1492, alla vigilia della ga. '-. -•--'•'. ...v - . L'avevi sentito di recente? che andavano a commemorarlo. Un'idea maca­ Del resto, gli piaceva recitare in già un amico: «Stupendo su! set, SI, tre mesi fa, per telefono. Avrei voluto girare con bra, ma lui, da bravo napoletano, disse: «Queste scoperta dell'America. 11 film non è film diretti da altri. Era quasi una li­ capace di infondere tranquillità a Piaceva, di lui, quel sorriso a lab­ lui una pubblicità, ma l'avevo sentito così depres­ cose allungano la vita». un granché, ma la coppia risulta berazione. Per questo aveva accet­ tutti, sempre sorndente». bra socchiuse che sembrava na­ so, triste. Il cuore non andava bene, l'idea di sotto­ Mal nessuna rivalità tra voi? ' ben assortita, quasi un aggiorna- • tato con entusiasmo di farsi dirige­ scondere una disincantata saggez­ porsi a nuove operazioni l'aveva distrutto sul piano Una, piccola piccola. Quando usci a Napoli Rico­ mento di Totò e Peppino: Benigni re dall'inglese Michael Radford sul E la pensa così anche Francesca za. Se gli si chiedeva del suo soda­ psicologico. Avrei dovuto andarlo a trovare, forzar­ mincio da tre, c'era ancora nelle sale il mio Bianco, porta nel personaggio di Saverio le set del Postino, dal romanzo di An­ Neri, compagna infedele in Pensa­ lizio con Ettore Scola (tre film l'u-. lo un po' a uscire, ma lui s'era cosi rinchiuso... rosso e Verdone. E gli incassi calarono subito. ancestrali radici toscane, un rap­ tonio Skarneta: storia di una singo­ vo fosse amore.... «Fu decisivo per no dopo l'altro sul finire degli anni Tu, lui, Benigni, Nutl... Vi sentivate davvero i «nuovi Preoccupato, andai a vedere il suo film: e capii su­ porto godereccio con la vita; Troisi lare amicizia tra il poeta in esilio la mia carriera. Avevo scandalizza­ Ottanta), rispondeva: «0' filone e colonnelli» della comicità? bito perché la gente correva a vederlo. «Tanto di fa del suo Mario un rompiscatole Pablo Neruda (Philippe Noiret) e il to con Ije età di Lulù e lui fu corag­ umano». Nel senso di una simpatia Macché. Eravamo diversi, il che non ci impediva di cappello» dissi tra me e me. Mi costava un po' am­ contemporaneo incapace di ade­ suo portalettere (Traisi). Un film gioso a scegliermi per un ruolo tan­ immediata che trascendeva le re­ essere amici, anche di criticarci, all'occorrenza. metterlo, ma era proprio bravo. ÙMÌ.An. guarsi a quel «nuovo» mondo sel­ disperatamente voluto, difeso coi to diverso. E poi, a film fatto, mi se­ gole-dei mercato, E anche se i suoi. vaggio, sporco, privo d'igiene. denti contro l'incedere della malat­ guì ancora per un po'». Una cosa film da regista non erano sempre Tutto sommato, Le vie del Signo­ tia. Purtroppo non potrà vederlo. rara. e»Sin a 4r •Unità2 Cultura Domenica 5 giugno 1994 LA POLEMICA. Il tema della nazione non dà pace agli intellettuali tedeschi PUBBLICITÀ MARIA NOVELLA OPRO .,

/Rimali Berlino, la fermata del metrò Il migliore amico • Alexander Piate di Kodak Alain Volut McGuire ama Pinky. Lei contrac­ cambia, ma il destino crudele li di­ ALEXANDERPLATZ • All'indomani del 1989 si era possibili punti di riferimento per vide. Alla fine però si sposeranno e parlato soprattutto del futuro della «pensare» non la Nazione, ma la vivranno felici e contenti, circonda­ sinistra dopo il Muro. L'interrogati­ Repubbl ica tedesca. ti dai loro...cuccioli. E' questa la fa­ vo What's left?- che cosa è sinistra Il dibattito, comunque, è ancora vola che ci ha raccontato (in due (ma anche: che cosa resta) - era aperto. Merito anche di Frank tempi, cioè in due spot) Kodak, stato tema di numerosi incontri, Schirrmacher, il giovane responsa­ per volontà di Dario Diaz della convegni, libri e articoli sulla stam­ ^^sf^Ws*-..*!**-*;! bile del feuilleton (il supplemento agenzia Walter Thompson. Il tutto pa internazionale. Ma ecco che, culturale, Ndr) della «Faz» che, gra­ girato dalla casa di produzione Ri­ prima ancora che sia stato possibi­ zie al coraggio e all'intelligenza master, sotto la direzione del regi­ le giungere a qualche conclusione , con cui ha rilanciato la controver­ sta Kcith Rose, laggiù in Sud Africa. in merito, la realtà politica ha im­ sia, si è guadagnato anche l'aperta Una stona umanamente leziosa, ri­ posto all'attenzione generale l'in­ approvazione di Marcel Reich-Rei- scattata gioiosamente dalla canini- terrogativo opposto (o speculare, nicki -una delle figure più influenti la. McGuire, dice Dario Diaz, somi­ se si preferisce) : What's righi?, che e prestigiose dell'universo cntico glia molto al mio cane, perciò non cosa è destra, ma anche, di nuovo, ed editoriale tedesco il quale, do­ avrei mai voluto raccontare una che cosa è giusto... •• • - - po essere stato fra i fondatori e gli storia che lo mettesse in ridicolo. • In Italia si comincia a parlarne animatori delle pagine culturali Invece il ridicolo c'è, non negli solo ora. In Francia il tema non è della «Faz». aveva rotto con l'allora spot, rna nei grandi murali che altrettanto attuale ma tende a rie­ " *J".*A^A*Jt*A*A* V• * ** ********* *+••* *»#^*# »*#*»» */*4**.*t<* ***** responsabile Joachim Fest proprio mergere ciclicamente, come in oc­ J per lo spazio che aveva offerto alle hanno tapezzato per esempio le &J?2£££?2^J?3££12J2J2£?J * *••**** *•* ****-•« »<******#*****:.*-»•**?» stazioni del metrò a Milano. Tre fo­ casione del recente processo a tesi degli storici «revisionisti» (Rei- to del povero animale conciato Paul Touvier. In Germania invece - ch-Reinicki è nato e cresciuto nel proprio da pirla, con cuffia, casco dove il 1989 ha significato soprat­ ghetto di Varsavia). : • tutto unità nazionale, con tutti i Certo, per quanto talvolta le po­ e messinpiega. Sguardo infelicissi­ problemi di ridefinizione di identi­ mo puntato sui passanti metropoli­ sizioni siano apparse davvero inac­ tà che ne sono seguiti (ad Ovest cettabili, alcune delle reazioni al tani. «Non ho percepito il ridicolo, come ad Est) - l'interrogativo e già , ma il buffo», dice ancora Diaz. Sa­ protagonismo della «nuova destra» da tempo al centro del dibattito sono risultate eccessive e perfino rà. Comunque ancora non esiste il politico e culturale, e non solo per • reato di lesa dignità canina.....»/' controproducenti, come nel caso le gesta dei naziskin. Nella prima­ di Ignatz Bubis, il leader della co­ vera dell'anno scorso era stato il munità ebraica tedesca, che sullo f®?*!!^*!!l.:....::.^i™.„ .„. settimanale «Der Spiegcl» ad aprire «Spiegel» è giunto a definire Enzen- la discussione ospitando una serie sberger e Strauss «precursori» e Spotitalia si fa ' di interventi - molto critici nei con­ fiancheggiatori oggettivi del radica­ ma non e più lui ' fronti delle posizioni più tradizio­ lismo di destra. In fondo non ha nali della sinistra in tema di antifa­ torto Dan Diner quando, proprio L'Anipa (associazione che riuni­ scismo e pacifismo - ad opera di dalle pagine di Faz, osserva come sce le case di produzione del cine­ tre scrittori piuttosto famosi: Botho la Germania di oggi abbia - per la ma pubblicitario) non ce l'ha fatta Strauss, Martin Walser e Hans Ma- *fi3&$ij*is prima volta in questo secolo-con­ a organizzare in proprio il festival gnus Enzensbergcr. Mentre Enzen- , fini pienamente riconosciuti e ac­ annuale degli spot. O forse qualcu­ sberger, prendendo spunto dalla cettati da tutti i suoi cittadini e da no non ha voluto che ce la facesse. ' tragedia della ex Jugoslavia (e dal­ tutti i suoi vicini, e come la comuni­ Comunque i pubblicitari si asciu­ le reazioni «svizzere» registratesi in tà civile che si è formata solleciti (e ghino le lacrime: i premi ci saran­ Germania in occasione della guer­ mmm in un certo senso imponga) una no lo stesso. Saranno assegnati, ra del Golfo), si chiedeva soprat­ rinnovata legittimazione politico- anziché nell'arena urlante del tea­ tutto quale significato dovessero culturale. L'unificazione, d'altron­ tro Manzoni di Milano (come av­ assumere oggi termini come «Occi­ de, non poteva risolversisemplice ­ veniva gli altri anni), alla Settima­ dente» e «civiltà occidentale», Wal­ mente in un'estensione all'Est del­ na della comunicazione promossa ser si limitava invece a sostenere - le istituzioni e della cultura dell'O­ da Confindustria e Upa a Cemob- in diretta polemica con i Gùnter vest. E anche sul versante più stret­ bio. I giurati (pubblicitari e giorna­ Grass, i Walter Jens e gli Stephan * tamente politico le controversie di listi), che dovranno decidere„quali Heym, vecchi guru della cultura di questi mesi sull'Europa di Maastri­ sinistra - che, dopo l'unità, ricono- , cht, sul futuro della Bundeswehr e scersi e identificarsi nella «nazione» Che cosa è destra? sull'eventuale introduzione della massima.,cnsi .per il settore, sono era diventato un vero e proprio atto doppia cittadinanza per i figli dei stati •convocati per il giorno 21 a di responsabilità civile da parte de­ Milano. La proclamazione avverrà tanti Castarbeiter residenti nel pae­ gli intellettuali, Botho Strauss solle­ se testimoniano di un autentico il 30 giugno a Villa Erba. Speriamo vava invece un tema che potrem­ nel solito schiamazzo «creativo». travaglio che va ben oltre le contro­ ; mo definire di estetica della politi­ In Germania domanda che divide versie sul «passato che non passa». ca. La «fantasia» della sinistra, so­ Fatta la Germania - per riprendere BrKish Airways ^<< steneva infatti, è orientata ad un fu­ un'immagine corrente anche da turo di redenzione, è utopia con­ prosaicità della politica contempo­ portatore di guerra. Karlheinz noi (e di Bobbio. Berlusconi e din­ Allarme: •>' • creta, mentre la destra coltiva una ranea - si sono ricollegati anche i ANTONIO MISSIROLI Weissmann, • uno dei presunti torni si è parlato anche sulla «Faz») fantasia della perdita: non fa pro­ pubblicisti della «Nuova Destra» di È a questo punto che ò entrata in trasmissione televisiva, che l'ucci­ esponenti di questa «Nuova De­ - restano da fare i tedeschi, e non libri volanti ' • - messe terrene, guarda ad un pas­ oggi. Dalle colonne del quotidiano scena In «Frankfurter Allgerncine sione di ostaggi civili in guerra era stra», ha osservato da parte sua che c'è dubbio che le crepe non occa­ Continua la bella iniziativa delle sato immobile e immutabile, è ini­ «Die Welt», come nel caso di Rainer Zeitung». Le pagine culturali della , una prassi diffusa, e che i nazisti la non esiste affatto una rivoluzione sionali emerse nelle relazioni fran­ Edizioni Olivares chiamata «Biblio-' ziazione religiosa e «proto-politi­ Ziterlmann, o del settimanale «Jun- •Faz» - come viene più semplice­ praticarono • soltanto in modo conservatrice organizzata, ma sol­ cotedesche e l'appannamento del­ teca di bordo, un libro al volo». Dal ca». , ge Freihelt», come in quello di Ar- mente chiamato il foglio liberal- «sproporzionato» e ' «irrazionale». tanto un coacervo di posizioni - e la prospettiva europea abbiano 6 al 18 giugno i viaggiatori in transi­ min Mohler, hanno infatti deciso di'. conservatore tedesco - sono per Anche se Nolte e un convinto fau­ di provocazioni - che vanno da contribuito a nfocalizzare l'interes­ to nella saletta Club Sea di Milano prendere di mira l'opzione politica tradizione un forum di idee e opi­ tore di una destra costituzionale e Enzcnsberger ad un vecchio ex li­ se sulla «Nazione», sulla sua identi­ Linate e dal 6 al 10 giugno all'ae- OmeroeHòlderlin berale come Arnulf Baring, da Riallacciandosi a Omero e Hol- ' e culturale che sta a origine e fon­ nioni diverse, non sempre allineate democratica e non un tardivo apo- tà e sul suo destino. rcoporto Marconi di Bologna, rice­ damento dell'esistenza stessa della e spesso, anzi, decisamele sco­ • ' logeta del nazismo, simili osserva­ frammenti di quella che era la sini­ veranno un libro in dono, anzi «un derlin (!), Strauss rivendicava in­ stra extraparlamentare a Wolfgang somma - à la Nietzsche - il diritto Repubblica federale: la sua collo­ mode: basti ricordare che proprio zioni - soprattutto se svolte non in compagno di viaggio», come recita cazione occidentale, la scelta - fat­ dalle colonne della «Faz» prese il un seminario di storia ma davanti Schauble, il capogruppo al Bunde­ Dopo la fine di Yalta il comunicato stampa. Si tratta per al mito originario, all'inattuale, al stag e numero due della Cdu che distacco dalle civiche virtù della Zi- ta quasi cinquantanni fa da Ade- via nel 1987 (con l'articolo dì Ernst al pubblico della tv - sono state Bonn, si usava ripetere tempo fa, di più di un volume introvabile sul nauer e confermata poi da tutti i Nolte sul «passato che non passa») considerate da Seibt «inaccettabi­ ha sostenuto che, per portare a ter­ non è Weimar - e neppure Berlino, uilisation occidentale. •• mine l'immane compito dell'unifi­ mercato: Attraverso l'Atlantico in Le considerazioni delMmpoliti- cancellieri che l'hanno seguito - a il celebre Historikerstreit, la contro­ li». presumibilmente, lo sarà. Quello pallone, scritto da Emilio Salgari favore della democrazia politica, versia fra gli storici su comunismo, cazione, è anche necessario fare che emerge però con chiarezza da co» Strauss - poi ampliate e raccol­ appello a «emozioni» nazionali. nel 1886 e introdotto da un saggio te in volume (Der Pfahl, 1993) - dell'alleanza con Parigi, Londra e nazismo e «guerra civile europea» Tra Ovest ed Est questa discussione (a volte stimo­ di Omar Calabrese. 11 testo solo alla Washington, del ripudio del nazio­ ben conosciuta anche da noi. Eb­ Michael Mertes e Hubertus von Tutte queste posizioni hanno in lante, a volte strumentale e confu­ sono presto diventate il punto di comune, secondo Weissmann, so­ fine dell'esperimento di volo sarà svolta della discussione. Tono, lin­ nalismo rapace e distruttivo dei de­ bene, sotto la voce What's nght la • Morr, due diretti collaboratori del sa), è che la fine dell'«ordine di disponibile anche in vendita. Spe­ cenni precedenti. E proprio a que­ «Faz» ha iniziato alcune settimane lo il proposito di «pensare la Nazio­ guaggio e motivi legittimavano in- ; cancelliere Kohl sono invece scesi Yalta» ha lasciato anche un grande riamo che l'iniziativa prenda pie­ sta Westbindung - giudicata come fa a pubblicare una serie di inter­ in campo contro l'idea che l'opzio­ ne» e. soprattutto, di rimettere in di­ vuoto politico-culturale, che l'U­ fatti l'ambizione di Strauss - ambi­ scussione • le vecchie abitudini de, anzi ali. .. ;__,; ,-,-,•. •.'•„,.; - zione soprattutto estetica, per la autentico tabù della vita pubblica venti che, muovendo dalle posizio­ ne occidentale sia stata una scelta nione europea decisa a Maastricht tedesca, fondata su una sorta di ni della presunta «Nuova Destra», si difensiva, magari fondata sul senso mentali fondate «sull'ordine di Yal­ non è stata finora capace di riem­ verità - di rifarsi al grande filone ta». Sono poi scesi in campo anche Pellicce J _ weimariano della «rivoluzione con­ «metafisica della colpa», e ritenuta ' proponevano di confutarne l'as­ di colpa, e una concessione agli al­ pirlo, e che tale compito non spet­ m contrariatagli interessi di fondo di sunto di fondo e di stigmatizzarne leati ormai non più necessaria: chi altri protagonisti del precedente ta necessariamente ad una sola servatrice»: quello di Ernst JOrger, Historikerstreit, a cominciare da Sofia Loren : di Moeller van den Bruck, di Os- una Germania finalmente unita e alcuni approdi politici. Così per diffonde queste tesi evidentemente parte politica, destra o sinistra che sovrana - e stato dedicato il volu-. esempio, un redattore di punta del crede - a torto, come dimostrereb­ Christian Meiere Hans Ulrich Weh- sia. In questo senso i due interroga­ wald Spengler, della rivista «Die ler, che hanno ribadito come gli indossa cadaveri Tat». E proprio a quel filone - ma me collettaneo (1993) che è tutto- '' giornale come Gustav Seibt ha at­ bero anche le vicende jugoslave - tivi originali, What's teff? e what's ri- «Meglio nuda che in pelliccia»: cosi ra considerato il manifesto della taccato apertamente Nolte per ideali «occidentali» di cittadinanza ghfì, sono più vicini e collegati fra spogliato del suo carattere di avan­ «Nuova Destra». • che il nazionalismo in quanto tale e integrazione siano ancora i soli si leggeva sui manifesti che con guardia attivistica, e ricondotto alla aver dichiarato, nel corso di una non sia più. almeno in Europa, loro di quanto non si creda. sfrontata partigianeria mostravano alcune bellissime signore spogliate (e comunque molto eleganti). In­ vece Sofia Loren ha firmato un Esce in Francia il carteggio tra:Maupassant e il «padre» adottivo Flaubert • contratto con la pellicceria Anna­ bella, che già ebbe come testimo­ nial Jcrry Hall e Alain Delon con Monica Bellucci. La regia era di • In una sera di maggio del 1879, l'amico Louis Boulhet. E se in fon­ Franco Zeffirelli, il quale vorrebbe giusto un anno prima di morire, E Gustav disse: «Basta sesso, scrivi» do i due costituivano, come notava uccidere le donne che abortiscono nel suo studio della casa di Crois- Savinio, un solo personaggio, le e figurarsi se si preoccupa dei viso­ set, Flaubert decise di fare una cer­ prodezze sessuali e le stupefacenti ' nita della corrispondenza e di bru­ grazioso...». Ma il vecchio maestro, essa, sulle forzate astinenze ses­ prestazioni virili del giovane Guy ni. Sofia non si pone problemi, ciare le lettere che riteneva inde­ CARLO CARLINO tranne quello della cifra, che natu­ che intendeva difendere un pezzo suali che Flaubert si imponeva, sul­ incantavano Flaubert. Ne era am­ gne di consegnare ai posteri. A della propria intimità, non diede il suo primo racconto. Palla di se­ ques Brochier, Maupassant, une le migliorie che aveva apportato al­ mirato, pur sapendo che per l'ub­ ralmente è segreta, 1 soldi non so- quell'ou/oc/oA? era presente un te­ nochic,ivisoni (damorti) si. .- *. alle fiamme le lettere del suo figlio go: «Si, giovanotto, né più né me­ journée partìculière, Lattes, e di la sua casa di Croisset, le sue disav­ bidiente allievo esistevano solo stimone che • lo scrittore soleva adottivo, di quel • «taurcau nor- venture finanziarie e sui tormenti donne e puttane. Cosi, anche '"con­ chiamare «mon cher fife: Guy de no, é cosa da maestro... Questo Henri Troyaut, Maupassant, Flam- mand» che per sette anni aveva racconto resterà, siatene certo! No! marion), avevano delinato un uo­ che gli provocava il matrimonio sigli»: «Vi lamentate che il culo del­ Maupassant. Ammutolito dal ri­ istruito con amore sulle pagine di dell'amata nipote, Caroline Com- le donne è "monotono". C'è un ri­ Brescia spetto, vide il «maestro» sfogliare le Davvero, sono contento! Mi sono mo pieno di contraddizioni, cinico, Bouvard et Pécuchet iniziandolo a divertito e ammiro1». E anche le incapace di amare, per il quale, manville, le notizie sulla stesura di medio molto semplice: non servir­ vecchie lettere, metterne da parte sene». Del resto non era stato pro­ Nero è bello alcune e gettarne altre nel cami­ tutti i segreti della letteratura. Al esortazioni che lo stimolavano a come diceva Savinio, gli amori «so­ Bouvard et Pécuchet, E poi i nm- giovane, che gli somigliava anche lavorare, quando era troppo preso no più che altro delle monte», que­ brotti a Guy: «Troppe puttane, trop­ prio lui a spingerlo in un bordello negli spot? . netto; lunghi sospiri accompagna­ dove il giovane aveva soddisfatto le rono i suoi gesti, mentre le fiamme fisicamente, non aveva lesinato dalle donne: «Al lavoro, osceno sto carteggio consente di cogliere po canottaggio, troppo esercizio», Una mostra è stata inaugurata ieri consigli ed esortazioni, rimproveri; giovanotto! Al calamaio, attore lu­ nell'intimo non solo la deferenza ammirato dal fatto che il giovane sei ospiti in un'ora di fronte ad al­ si stagliavano più alte illuminando 1 cuni testimoni? a Brescia (Sala dei Santi Filippo e la pesante figura, il volto scavato ma aveva anche chiesto opinioni, brico ». di Guy nei confronti del maestro, gli aveva confessato «di aver tirato Giacomo) e resterà aperta fino al dalle rughe, gli occhi umidi. Su un notizie, informazioni, in un rappor­ Adesso la corrispondenza tra i ma anche la pienezza di un affetto diciannove colpi in tre giorni». «È Ma il sesso, che è uno degli ar­ 20 giugno. E' dedicata all'immagi­ biglietto si soffermò a lungo, scritto to che andava al di là di quello tra due scrittori vede finalmente la lu­ reciproco che crebbe col tempo. bello!», esclama Flaubert, «ma ho gomenti privilegiati del libro, que­ ne dei nen nella pubblicità e orga­ dalla madre di Maupassant: «Me ne maestro e discepolo: quello tra un ce in Francia a cura di Yvan Le­ Tra tante richieste dettate dalla paura che finisca per andarsene in sto gusto per l'oscenità, rivela la nizzata e patrocinata da una infini­ lejse alcuni brani, vedevo le lacri­ padre acquisito e un figlio adotta­ dere (Conespondancc, Fiamma- necessità, dall'insofferenza di Guy sperma», commenta. Ma le «confi­ «solitudine sentimentale» di Mau­ tà di associazioni esiglc, tra le quali me brillargli negli occhi, poi colar­ to. non, pp. 513. (ranchi 160), rivelan­ per il suo lavoro al ministero, i tele­ denze» sessuali tra i due sono innu­ passant, la vera portata di un rap­ citiamo per simpatia la Caritas e gli lungo le guance...». Flaubert, in Maupassant non pensò mai di • doci un rapporto più intenso tra i grafici consigli del maestro sullo merevoli. E non c'è da stupirsi. Per­ porto profondo e franco, che pro­ Amnesty International. Il giorno 9 una lettera dell'ottobre 1872, la pri­ bruciare la propria corrisponden­ due di quanto già non si sapesse. scrivere, le lettere tra i due disegna­ ché Flaubert ci ha consegnato un prio queste «confidenze» rendono (ore 17.30) si svolgerà anche un ma in cui parla del «discepolo», co­ za. E quella sera, quando si trovò a Perché se le recenti biografie su no un rapporto intenso e profon­ ampio campionario . delle sue più vivo e aperto oltre tutte le nor­ dibattito dal titolo «Il colore dei me­ si si era rivolto alla madre di Guy: pulire e a vestire il cadavere del pa­ Maupassant uscite lo scorso anno do. Opinioni sull'accoppiamento oscenità proprio nell'epistolario. E me convenzionali, e la risplenden­ dia, pubblicità, comunicazione e «Tuo figlio ha ragione di amarmi, dre-maestro, forse ricordò quegli in Francia in occasione del cente­ dei pavoni, sui mali della sifilide le più esotiche e raffinate si trovano te «allegria bovina» di Flaubert, la razzismo». Partecipa la splendida perché io provo per lui una vera ammonimenti e la lettera che Flau­ nario della morte dello scrittore (che avrebbe condotto alla morte nelle letture che nel 1850 scrisse sua «paternità» che si trasforma in Cannelle. \ ;•-. <• , ; .- •. - amicizia. È spirituale, affascinante, bert gli aveva scritto dopo aver letto (soprattutto quelle di Jean-Jac­ Maupassant) e i rimedi contro di durante il suo viaggio in Oriente al- cameratismo, I > Domenica 5 giugno 1994 Scienze&Ambiente l'Unità^ pagina 5 «t^Mt.^ *$•»* **+».

atmosfere angosciosa, sono artifici di grande ef­ ta anche sulla gara a suscitare le emozioni più ficacia. Quindi è molto diverso spiegare a un forti con le notizie destinate ad accompagnare 'FiGUMLiEMMIELETONE.. Emozioni troppo violente? bambino quali sono i rischi che dovrà affronta­ il pranzo e la cena dei telespettatori. E se il FRANCESCO TCSTA re nella vita o permettere che timore e angoscia pranzo e la cena venissero recuperati al dialogo entrino a fare parte della sua es|>ericnza emoti­ in famiglia, lasciando altri momemti all'infor­ S« la realtà della vita è cosi UANDO Si PARLA di «bambini», ci si ri­ per loro e poi anche quelli per gli adulti». Aveva va. --, -, '•• .-, -.-• •••. -•".•,.-.'. " "-':• mazione, attraverso la lettura di giornali e la vi­ dura, perché dovrai Impedire ferisce a situazioni estremamente di­ ragione, nel senso che davvero i bambini, se­ E itelegiornali? Quelli non mostrano qual è la .'. sione di telegiornali fuori degli orari canonici? al mio bambino di verse, a seconda della loro età. In ge- guendo l'esempio di fratelli maggiori e genitori, realtà? No. non mostrano la realtà, ma una sua •• Lo abbiamo proposto durante un corso e, a di­ Q assistono a programmi che non sono dedicati a conoscerla, guardando I ?, i bambini piccoli vanno difesi, evitando interpretazione e la decisione se far vedere o ; stanza di un paio d'anni, una insegnante che nerare, i • loro. <-.•'..sv„-,„i! •-.., Vf.:-.-••-••'• ..•.-. • .-•, programmi televisivi che che vedano immagini capaci di ferirli, quelli piò no, quando ci siano notizie su guerre o disastri, •• l'aveva seguito, ci ha detto che era una buona grandi aiutati a capire, attraverso la disponibili­ Nel campo della violenza e del terrore, la fin­ immagini di morte e dolore, di corpi straziati, di J. idea, che dopo averla messa alla prova, l'aveva mostrano situazioni tà a seguire insieme la tv, ad ascoltare i loro zione vista in tv può essere molto più credibile bambini uccisi, è nelle mani di chi li dirige. La ; : adottata come norma, migliorando molto il rap­ violente? commenti, a discuterne. Quanto agli spettacoli ed efficace emotivamente della realtà. L'insi­ scelta di presentarle, senza rispetto per i bambi- , porto con sua figlia. La televisione non è un do­ violenti, come ci spiegava una scolaretta di Li­ stenza su particolari agghiaccianti, il cambio ni piccoli che sicuramente le vedranno, dipen- . vere, la sua rappresentazione del mondo non è vorno «i bambini sono più fortunati dei grandi, improvviso di inquadratura, l'accompagna­ de da motivi economici di caccia all'audience: . l'unica possibile, la libertà nei suoi confronti è perché vedono tutti i programmi fatti apposta mento di musica e rumori adatti a creare una la concorrenza fra testate televisive viene gioca- una conquista a portata di mano.

h* f*Ì£**H* (VwKWM W W

TECNOLOGIE. L'organizzazione produttiva rende negativa l'innovazione? A fine giugno orologi fermi per un secondo

L Istituto elettrotecnico nazionale Galileo Ferraris di Tonno ha reso noto che l'International Edith Ro- Management miope tation Service di Pangi ha disposto che alla fine di giugno di quest' an­ no tutte le scale di tempo universa­ le coordinato Utc (e pertanto an­ che la scala di tempo italiana) sia­ no ritardate di un secondo «Scopo Informatica debole di questa correzione - si legge in una nota - è compensare lo scarto che viene ad accumularsi tra la scala di tempo rotazionale di ongi- ne astronomica e la scala d. tempo universale coordinato di derivazio­ E il lavoro scompare ne atomica» L operazione, in pra­ tica consisterà nel!' aggiungere un secondo alla durata del 59 o mi­ L'organizzazione del lavoro è antica, attenta solo al co­ nuto dell ora una del primo luglio sto del prodotto e non alla soddisfazione del cliente. prossimo L'innovazione tecnologica che vi si innesta avrà allora un solo impatto: la distruzione di posti di lavoro. E un'efficienza, dal punto di vista del cliente o dell'utente, Padre «vietato»: pari a quella di prima, se non peggiore. È la situazione alterazioni italiana, certo non unica al mondo, ma che permette di ormonali nei figli prevedere scenari preoccupanti per il futuro. Interrompere i rapporti col padre a causa della separazione dei geni­ tori provoca negli adolescenti alte­ MARIO BOLOONANI razioni neuroendoenne Lo affer­ a La trentasettesimo banca ame­ per computer (software), che, con ma uno studio condotto da un ricana per volume di affan La una espressione che sfiora il para­ gruppo di neuroendocnnologi del Huntigdon Bancshares ha dimo­ dosso, vengono denominate «fab­ «Centro studi farmacodipendenze strato che l'efficienza di una filiale ' briche del software». Ebbene, in e disturbi del comportamento» di completamente automatizzata è ; questi contesti ad alta intensità di Parma, coordinato da Gilberto Ger- superiore a quella di 100 filiali, al- lavoro qualificato e ad alta intensi­ ra e reso noto dall'I.S.P. (Istituto di: meno nella concessione di prestiti '•£t à di tecnologia gli incrementi pro­ studi sulla paternità ) che sul pros­ e nell'emissione di carte di credito. ~ duttivi stimati sono di ordini di simo numero del proprio notiziario Gli analisti affermano che nel pros- v grandezza inferiori a quelli dell'in­ pubblica un articolo sulla ricerca. È simo' decennio più del 40% delle ' dustria manifatturiera. La crisi del JOOmila filiali bancarie americane . software, prima di essere crisi di un stato preso in esame un gruppo di sarà sostituito'da'sportelli'privi'di ; settore;economico, è stata per quattordicenni selezionati da fami­ personale. ^ •• • • molto tempo ed è tuttora crisi strut­ glie i cui genitori avevano divorzia- - Disegno di Mitra Drvshall to quando il figlio aveva meno di • Al contrario, Banc One, ha rag- e: turale di una organizzazione pro­ duttiva che non riesce ad emanci­ sette anni e che, a causa dei dissidi giunto la più elevata redditività del : sistema bancario americano, per- - parsi da una fase protoindustriale. tra i genitori, avevano interrotto sonalizzando il più possibile il rap­ Proprio qui, nel cuore della produ­ Possiamo anche ammettere che informatica essa porterà ad una \ sociotecnica orientata alla qualità lo specialista lasciano il passo al ogni rapportocol padre. Esso è sta­ porto con i singoli clienti. Per fare •' • zione di conoscenze a mezzo di :; purtroppo questo sarà lo scenario perdita senza precedenti di posti di del lavoro e alla soddisfazione del professionista cosmopolita e dove to confrontato con un gruppo di questo ha creato la figura del «per- ;•: conoscenze, la standardizzazione :..„•' dominante del lavoro nei servizi lavoro nelle organizzazioni che de­ cliente. Il management delle im- : i processi sono controllati dalla ec­ controllo di adolescenti provenien­ sonai banker», un addetto al con- :': dei processi e dei prodotti e la con­ .dove gli incrementi di produttività vono competere sul mercato e in prese, dal canto suo, ha il suo daf- : cezionale assunzione di responsa­ ti da famiglie unite. Dallo.studio è . tatto con i clienti provvisto di stru- -i seguente sostituzione di lavoro vi­ sono stati modesti e dove quindi la quelle, come le amministrazioni fare e va per le spicce: la tecnolo­ bilità individuale più che dalle re­ vo con le macchine ha avuto luogo emerso che lo stress dovuto alla se­ mentazione e competenze tali che Y tecnologia funzionerà . in primo ..< pubbliche, che devono fare i conti , gia deve servire a produrre ad un • gole e dalle macchine, dove la tec­ parazione dei genitori e alla «perdi­ in misura assai limitata. Al punto con la povertà delle risorse. costo inferiore, quindi, poiché la nologia è supporto intelligente al ne potenziano oltremodo la capa- ' luogo come «job killer», senza as- ' ta» del padre aveva provocato una cita di operare in modo rapido e su : che l'ingegneria del software è un -, sorbire, almeno nel nostro paese, >: Dobbiamo dare per scontato i cosa più semplice è sostituire lavo­ lavoro innovativo, dove le forme r riduzione di UH, l'ormone che sti­ misura, disponendo di un sistema : corpus multidisciplinare di cono­ forza lavoro qualificata. Agli effetti < che il secondo tempo, quello del-. ro, questa è la linea culturale e la d'impresa si configurano di conti­ informatico sui clienti che lo mette ' scenze e di pratiche nel quale le di­ ;}•; indotti della tecnologia, soprattutto - l'impiego della tecnologia come ; pratica dominanti. ,.• .-K^-, .. nuo) rimane distante per le deboli mola le gonadi, e «significative alte­ in grado di rispondere a tutte le ri- ,; scipline organizzative e le scienze i informatica, si sommano quelli potenziamento delle risorse perso­ La frontiera del lavoro comples­ risorse • nazionali, incluse quelle razioni» di molti ormoni tra i quali umane stanno conquistando uno chieste prima della conclusione " della riorganizzazione dei processi ' nali, sarà differito in un futuro re­ so, l'industria della conoscenza (là • della politica, sia di destra che di si­ prolattina, adrenalina, noradrena- della giornata lavorativa, e di servi- .-:• spazio crescente. Proprio in que­ dove l'impiegato generico o anche nistra. i,v -.- <-.• : '••;'.:. •".-.-•' • lina. • st'area ipertecnologica si è giunti a :• di servizio, particolarmente nel set- moto? O che, se mai arriverà, que­ rs con grande efficacia oltre 1200 ' ;.\ tore finanziarie-assicurativo e nelle sto secondo momento avrà un to-, clienti. -:• ' ^•-»--^v-••/•;3•••-•• irridere, dopo clamorosi fallimenti, la ricerca della «pallottola d'argen­ '•': amministrazioni..- pubbliche. In no più debole ed un effetto assai I due casi ricordati, entrambi di '• .-'.' questi ambiti l'organizzazione del.._' diluito? •.••-•-,••,: >-•;•: ! to», cioè della soluzione vincente successo, dimostrano quanto am- per l'automazione della produzio­ •" lavoro si è venuta stratificando in \ Temo di si, se si deve dare ascol­ bigua e non deterministica sia la ' ne giungendo a sostenere il prima­ mostruose procedure che sono to a chi allude alla nuova frontiera o ;•'. state ironicamente chiamate sen-, del taylorismo democratico, dove ;•• zione dei limiti culturali delle classi peso numericamente e qualitativa- y merose situazioni nelle quali l'in­ La riorganizzazione dei processi dirigenti e delle élites intellettuali mente rilevante. <••>.• ;: •-^:* formatica e l'automazione sostitui­ si muove oggi dietro le parole d'or- del nostro paese, per le quali la Una situazione limite, sotto que- • scono direttamente lavoro ridu­ • dine della semplificazione, della tecnologia è, quando va bene, di­ sto profilo, si trova nelle organizza-,:, cendo l'occupazione. .-. ;•• '/ trasparenza e della soddisfazione •?• sputa filosofica, e non concreta INDOVINA CHI VINCE IL GIRO? zioni che producono programmi ; del cliente. Sommata alla nuova sperimentazione e progettazione Delia carovana che accompagna il Giro faranno parte 3 furgoni AVIS che C'è un errore rìel cifrario delle autostrade telematiche Usa messo a punto da AT&T raccolgono i pronostici degli spettatori su quale corridore vincerà il 77° Giro d'Italia. I risultati ad oggi danno preferiti i seguenti corridori:

PREFERENZE 1) Gianni Bugno 1.351 stazionale all'inviolabilità delle agenzie governative. Con l'autoriz­ 2) Miguel Indurain 1.120 ANTONIO IAVARRA comunicazioni private. Questa im­ zazione di un magistrato, la polizia • Uno dei progetti più cari al­ glianza governative. Ogni chip do­ pressione è stata anche rafforzata potrebbe accedere all'intestazione 3) Eugenj Berzin 840 l'amministrazione Clinton, l'intro- ; vrebbe avere un numero di serie dal fatto che l'algoritmo di cifra del messaggio, leggere il numero duzione delta clipper chip, rischia ' unico a cui corrisponde la chiave della clipper chip è stato sviluppa- . di serie della chip, recuperare dai 4) Claudio Chiappucci 275 • to dalla National So-urity Agency : depositi governativi le due chiavi e di essere messo in discussione dal- ; del particolare codice usato da 85 la scoperta di un errore strutturale quella chip, la chiave, divisa in due (Nsa) ed è segreto, per cui il con­ : decifrare con quelle la chiave parti­ 5) Moreno Argentin nel suo progetto. La clipper chip è parti, dovrebbe essere conservata trollo governativo sarebbe molto colare del messaggio e quindi il messaggio stesso. . ••- un circuito elettronico speciale per > da due depositi governativi indi­ 'forte. ••• • ,;.•••«-•.•...- •• :•••' : ••••• ••-,••>-'• Tra tutti coloro che pronosticheranno il vincitore verrà sorteggiata una permettere lo scambio di messaggi * pendenti. •-..•,• • Queste polemiche rischiano di L'errore trovato ai Bell Labs per­ mette di alterare l'intestazione ri­ cifrati tra privati lasciando la possi-. In risposta ad una richiesta del essere superate dalla scoperta di un grosso errore di progetto nella petutamente fino a farle passare il splendida bicicletta COIJVAGO FERRARI. bilità alle agenzie govenative di de-. magistrato, seguendo regole simili chip da parte di un ricercatore dei test della checksum. La polizia sa- -cifrarlo. : >• • • •- ••••-••-••; a quelle che oggi regolano le riche- Beli Laboratories. Secondo un ma­ . rebbe ancora capace di trovare il L'introduzione della clipperchip : : ste di intercettazione telefonica, le Partecipa anche tv al concorso scrivendo il tuo pronosti­ è stata la risposta governativa alla noscritto in circolazione e secondo numero di serie della chip, ma sa­ due agenzie dovrebbero conse­ interviste riportate dal New York Ti­ rebbe impossibilitata a decodifica­ co sw di una cartolina postalo insieme ai tuoi dati e al grande diffusione che le tecniche gnare le due parti della chiave alla di codifica mediante cifrari stanno mes, qualcuno determinato ad evi­ re la chiave del messaggio e quindi polizia che cosi potrebbe procede­ tuo indirizzo e spedendola ad AVIS |Via Tiburtina avendo negli Stati Uniti. La mag­ tare la porta di servizio della clip­ il messaggio stesso. Sembra com­ re alla decifrazione delle comuni­ gior preoccupazione dei sostenito­ perchip può facilmente riuscirci. plicato, ma con un calcolatore ò 1231 - OO131 Roma) entro il 28/06/1994. ri della clipper chip consiste nel \ cazioni. La clipper chip non do­ La clipper chip funziona inclu­ . più facile a farsi che a dirsi, M. pericolo che criminali di vario tipo, vrebbe diventare obbligatoria, ma dendo prima di ogni messaggio L'errore potrebbe essere facil­ terroristi, trafficanti o furfanti finan- : l'amministrazione vorrebbe fame : un'intestazione che comprende il ; mente eliminato con alcune sem­ ziari si dotino di tali cifrari renden­ un requisito di tutte le commesse . numero di serie della chip, la chia­ plici modifiche progettuali, ma una do inaccessibili le loro comunica­ governative di calcolatori e teleco­ ve particolare di quel messaggio e riprogettazione della chip a questo TRASPORTO? zioni anche per una eventuale in­ municazioni, rendendola cosi uno una «checksum», una somma che stadio sarebbe molto costosa. Il tercettazione da parte della polizia. standard de facto.. u-.- • ... verifica la validità della chiave del governo ha già cominciato ad ordi­ FAI DA TE! La clipper chip dovrebbe ovviare a ' I critici del progetto vedono nel­ messaggio. La chiave stessa del nare telefoni con la chip inserita e questo inconveniente lasciando la clipperchip una intrusione inac­ messaggio è cifrata e può essere una speciale chip per personal una specie di porta di servizio sem­ cettabile nella vita privata dei citta­ decifrata solo usando le due metà ; computer, Tessera, è in uno stadio pre aperta per le agenzie di sorve- dini e una violazione del diritto co- delle chiavi depositate presso le avanzato di sviluppo, ...

'.••'•"'• "•'•'••* I programmi della televisione Domenica 5 giugno 1994 QRAIUNO ^||RAIDU€ I ^ROJTRC | g^RETE 4 . i ^ITALIA 1 l fgCANALES i®!^

MATTI IMA " "•>?.•«*<• H <*•.«-. -M t*(v<< O/i-*-'*./*. *J \4vHt-vh Vji*rW> «f?**1*. (*V« t -• r •> * 't\ j V-l r ^iiSiÉ wil^^^S^^Ì-:

6.45 IL MONDO DI QUARK. (4900834) 6.30 VIDEOCOMIC. (5384940) 6.30 TG3-L'EDICOLA. (5387037) 7.45 VEDOVO CERCA MOGUE. Filmcom- 7.00 BIM BUM BAM. (95308389) 630 TG 5 • PRIMA PAGINA. Attualità. 7.00 EURONEWS. ( 7.30 ASPETTA LA BANDA! Contenitore. 6.50 FATTA PER AMARE Film musicale 6.45 NOSTALGHIA. Film. Regia di Andrey .- media(USA,1951-Wn).(1639292).. 1030 POLIZIOTTO A 4 ZAMPE Telefilm. (5864360) -• 9.00 BATMAN. Telefilm. "I crimini dello (USA, 1954).(5531308) ' .• Tarkowski. (7721834) -, 930 AFFARI DI CUORE (R).(5259) Con Jesse Collins, Andrew Berdnars- 9.00 LE FRONTIERE DELLO SPIRITO. Ru- Zodiaco". (49037) - 8.05 LABANDADEU.OZECCHMO. Varie­ 6.20 AQUILE. Sceneggiato. (2829679) 9.00 I CONQUISTATORI DEL WEST. Film 10.00 DOMENICA IN CONCERTO. Orche­ ki.(7747) •-,,--,:..•.•-.•. :„•...•.., • brica. (3684211) . 10.00 KEUY. Telefilm. "Kelly non è mor­ tà. (7317872) 10.05 DOMENICA DISNEY-MATTINA. Con­ avventura (USA, 1943- b/n). (8450495) stra Filarmonica della Scala (Repli- 11.00 L'ITALIA DEL GIRO. Rubrica sporti- ' 9.45 5 CONTINENTI. Documentario. to". (43853) • 130 L'ALBERO AZZURRO. (2921) tenitore. (41441698) 10.40 CONCERTO DELL'ORCHESTRA SIN­ -•' ca).(67921) .'.•-.--.- ••-.-- - va.(14327) • ^:--•..••••••>;• (7804056) ••••• 11.00 IL FARO INCANTATO. Telefilm. "I 10,00 LINEA VERDE ORIZZONTI. Rubrica. 10.40 CHE FINE HA FATTO CARMEN SAN- FONICA DELLA RADIOTELEVISIONE 11.00 CARA MARIA RITA. Rubrica (Repli­ 12.00 ADAM 12 Telefilm. Con Ethan Way­ 10.00 REPORTAGE''Attualità. Conduce •• . piedi fatati". (8230) •••• (3554259) . ; • • DIEGO? Gioco. (4023389) ALBANESE Dall'Auditorium della ca). (2308) .-• ne, Peter Parros. (45495) :. '.e.:.-. ••.. Marina Blasi. (4891766) :v 1130 VOLA Al MONDIALI CON BENIAMI­ 1055 SANTA MESSA. Dalla Basilica San 1130 GOODMORNWGMISSBLISS. Tele- Rai di Napoli. (4796560) • 1130 TG 4. (3588582) :• 1225 STUDIO • APERTO. : Notiziario. 11.15 ARCA DI NOE'. Documentario. Con­ NO. Conduce Don Mazzi. (5389) Giovanni Bosco in Roma. (4998698) -. lilm.(2607) ••-..-. 1200 LA SAGGEZZA NEL SANGUE Film 1145 4 PER SETTE Anteprima dei pro- : (9585476)-- .•• .. ,'•• ,:•• ... duce Licia Colò. (1658308) . , • . 1200 ANGELUS. Benedizione di S.S, Papa 11.55 PAROU E VITA: LE NOTIZIE Rubri­ 12.00 TG1 (81785) -.::'-. drammatico (USA. 1979). Con Brad : -•-- grammi. (1718230) ?.. --,••'.-. 1230 CICLISMO. 77'Giro d'Italia: Merano . 1230 SUPERCLASSIFICA SHOW. Musica­ Giovanni Paolo II. (56501) ca religiosa. (9872785) • - . 1205 LA CLINICA DELLA FORESTA NERA. Douril. Daniel Sher. (321501) 1200 MEDICINE A CONFRONTO-I QUESITI - Aprica. 15' tappa. All'interno: STU- ' le. Conduce Maurizio Seymandi. Al­ 1215 VERDE FAZZUOLI. Rubrica. Condu­ 12.15 LINEA VERDE. Rubrica. (6009495) • Telefilm. (9943308) DELLA SCIENZA. Rubrica. (581921) DIO APERTO. (83652037) ;.;--;; l'interno: 13.00TG 5. (2252834) . . ce Federico Fazzuoli. (6604360) «• .

POMERIGGIO

1130 TELEGIORNALE I 13.00 TG2-ORETREDICI. (8940) 14.00 TGR. Tg regionali. (27921) > 13.30 TG4. (3495) 17.00 STUDIO TAPPA. Rubrica sportiva. 1345 CIRCO CINESE Varietà. Conduce 14.00 TELEGIORNALE-FLASH. (37834) 14.00 TOTO-TV RADIOCORRIERE Gioco. 1340 TG2-DIOGENE (8327) 14.10 TG3-POMERIGGIO. (3746312) - 14.00 STRIPES-UN PLOTONE DI SVITATI. ' Conduce Raimondo Vianello. (50105) -;. • PaoloBonolis.(6421230)-:•-•... 14.05 AUTOMOBILISMO. Campionato ita­ Conducono Maria Giovanna Elmi e 14.00 CANTANAPOU INTERNAZIONALE 14.25 TENNIS.' Open di Francia. (60781124) Film commedia (USA, 1981). (798259) : 18.00 GRANO PRIX. Rubrica sportiva. Con- 14.50 LA MOGUE DEL PRETE Film com­ liano > • Velocità • Superturismo, FabrizioMaflei.(33582) '-••.•< ;•••• -(Replica). (47958292)' •- 18.00 ATLETICA LEGGERA. Campionato 16.00 STREGA PER AMORE TI. (4360) . • (JuceAndreaDeAdamteh.(54921) --:; media (Italia, 1970). Con Sophia Lo- ' (6761018) 14.15 LA FIGLIA DI RYAN. Film drammati­ 1645 DOMENICA DISNEY-POMERIGGIO. - italiancSocietàsu pista. 1630 C'ERAVAMO TANTO AMATI. .Talk- 19.00 GENITORI IN BLUE JEANS. Telefilm. ren, Marcello Mastroianni. (87578495) * 16.15 BASKETNBA. (4514785) - co (GB, 1970). Con Robert Mitchum, '••••'••• Contenitore. All'interno: (8448230) .: 19.00 TG3. Telegiornale.(414)-- -, :. show. (7679) ••-:. ,•-.,•;• "Circolo vizioso", Con Alan Thicke, 17.10 ITAUAMUNDIAL Mondiali 1982. Ita­ 1745 APPUNTI DISORDINATI DI VIAGGIO. Trevor Howard. (98091766) •.-•>-- • 17.00 LUI LEI L'ALTRO. Talk-show. All'in­ • - KirkCameron.(6056) ••• •:-.--., :/ 17.40 SAM IL SELVAGGIO. Film western 19.30 TGR. Telegiornali regionali. (47056) ' lia -Germania.(5903747) ••;..-..•. "Hawaii".(3435940) •-• 17* ZUM. Musicale. (6979785) « . . - (USA, 1963). Con Brian Keith, Tommy 1945 TGR • SPORT. Notiziario sportivo. terno: 17.30 TG 4. (41817) ;. . 19.30 STUDIO APERTO. Notiziario. (5327) : • 19Ì5 CASA VIANELLO. Situation comedy. . 1845 TELEGIORNALE (969308) 184» TG1. (87230) / Kirk. - Regia di . Norman Tokar. - (302940); --...:- ••- v.v 18.00 BELLEZZE AL BAGNO. Show (Repli­ - "La diagnosi precoce". Con Sandra '-. 19.00 WEEKEND VERDE Conduce Federi­ 1&20 ASPETTANDO UN DISCO PER L'E­ .-:•• (6464563) i •'•- •".'••• -.-" >.".,.: ca). All'interno: 19.00TG4. (2474698)' Mondaini, - Raimondo., Vianello. co Fazzuoli. All'interno: 20.30 TELE­ STATE • •> Musicale. "All'interno: 19.45 TG2-TELEGIORNALE (367037) ' - (961308) -,. FONALE FLASH. (72111582) . (7435259) :- .-.,.*•'.•.•• 1840 TGS-90* MINUTO. Rubrica sportiva. Conduce Giampiero > .• Galeazzi. (4596704):-- ., ../ , SERA

20.00 TELEGIORNALE (230) 20.00 TGS - DOMENICA SPRINT. Rubrica 20.05 BLOBCARTOON. (178785) 2030 NORMANDIA: PASSAPORTO PER 20.00 BENNY HILL SHOW. Comiche (5940) 20,00 TG5. Notiziario (4696) 2200 AUTOMOBILISMO. Formula Indy Al- 2O30 TG1-SPORT. (13037) .. • sportiva. (872I • • . 2030 L'IMPOSSIBILE VENDETTA. Film MORIRE Film-Tv (USA, 1994). Con 2030 I MAGNIFICI 7 CAVALCANO ANCO­ 20.30 STRANAMORE Show. Conduce Al­ I interno. 22.30 TELEFONALE. 2O40 LA PARTITA DEL CUORE Dallo Sta­ 2030 IL GRANDE GIOCO DELL'OCA. Va- drammatico (USA, 1991). Con Jaclyn Tara Fitzgerald, Richard Anconina. RA. Film western (USA, 1972). Con berto Castagna. (36698) - (42259) dio San Paolo di Napoli. "Nazionale - rieta. Conduce Gigi Sabani. Con • Smith, Robin Thomas. Regia di Lou Regia di Warìs Hussein (prima visio­ Lee Van Cleet, Stefanie Powers. Re­ 2230 PASSIONI. Teleromanzo. Con Virna italiana Cantanti-I campioni dello Adriano Pantaleo, Alessia Marcuzzi Antonio (23501) . ne tv) (45834) gia di George McCowan (27940) LISI, Gigi Proietti (10327) sport" Conduce Fabrizio Frizzi (67617679) 22.00 TAXYSTORY, Attualità (834) 2230 GIULIA. Film drammatico (USA, 22.30 GIRO SERA. Rubrica sportiva (1747) (6570230) 2230 TG 3 • VENTIDUE E TRENTA. Tele­ 1977) Con Jane Fonda, Vanessa Red- giornale (51853) grave Regia di Frank Zmnemann 2230 PICKWICK. "Del leggere e dello scri­ (2721872) vere" (8023785) •

NOTTE •/•—

23.00 TG1. (96853) 23.15 TG2-NOTTE. | 23.40 TG3-L'EDICOLA. Rubrica.(9077650) 23.45 TG4-NOTTE (1626637) 23.00 JACK TAYLOR - BERSAGLIO MOBI­ 23.15 NONSOLOMODA. Attualità. 24.00 TELEGIONALE (69877) a05 LA DOMENICA SPORTIVA. Rubrica. 2335 PROTESTANTESIMO. Rubrica reli­ 23.55 RED RtVER- IL FIUME ROSSO. Film 0.50 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. LE. Film-Tv (USA, 1989). Con William l - (1703766) . :~ 0.15 MISS ARIZONA. Film drammatico Conduce Bruno Pizzul. (2574259) giosa. (3293969) •:•• avventura (USA, 1948 - Wn). Con John ' • v(6030964) '----•-..' .- • Smith, Miles O'Keele. Regia di John ! 23.45 TGS. Notiziario.(7714037) • •; (Italia, 1987). Con Marcello Ma­ 2135 GRANDI BATTAGLIE Documenti. 0.05 SPECIALE DSE CINQUE SENSI DEL \ - Wayne. Regia di Howard Haws (v.o.). ' 1.05 L'INVASIONE DEGÙ ULTRACORPI. :• Stewart.(11389)-•••••"•"•••"••-.•.;•. .•••:•'• 24.00 CIAK. Settimanale di cinema e spet­ stroianni, Hanna Schygulla. Regia di "La battaglia di Roma". (680105) TEATRO. Documenti. "In cammino Film fantascienza (USA, 1956 - b/n). 1.00 STUDIOSPORT. (9257780) "; tacolo, (8983) •• • • Pai Sandor. (5562029)- 0J0 TG1-NOTTE (1909983) -• - attraverso II Teatro Eugenio Barba e 205 LA NOTTE Film drammatico (Italia- Con Kevin Me Carthy, Dana Winther. 135 SPOGLIANDO VALERIA. Film erotico 030 MISSIONE IMPOSSIBILE Telefilm. 225 CNN. Notiziario in collegamento di- a40 FOLLIA DI MEZZANOTTE ' Film r l'OdinTeatret".(2521254) '•• •>. - .. '. :. /Francia, 1961 - b/n). Regia di Miche- '•• Regia di Don Slegel. (3306612) • •'••••] (Italia, 1989). Con Dalila Di Lazzaro, ; (3037780)"- - rotto con la rete televisiva americana. li- Jr«nrmatlw(USA,'l980)'.fle9fa,(lfDa- 1.05 UNjJPJBZIERE A'HEW YORK. Tele- ™^aogy*Antonioni.(25664Jg|« 235 TG.-«*^RAS3EGNA STAMPA. •-.•Gerard-Manzetti Regia di Bruno Ga- 130 CASA VIANELLO Situation comedy (85056728) orl 1 " vìi <$criter e-'&aef.^nlttn. tiliffy*ÌI*fJuore demttiiustizla" (Rapii- •^^rtÉB?MATTO. Film AmMedia (Ita- * - ...(i42**r*" *?" ""WTO (3712099) -**•" — (7011419)— -• ' c»W87457) ^ Iiari963) Regia di ReriSStastellani " "2.45 BELLEZZE AL BAGNO. Show (Repli­ 330 SESSOMATTO. Film commedia (Ita- ' 200 TG5EOICOLA. AttualftCConaggio" 235 RALLY. Sceneggiato "Grande duel­ 15) VIDEOCOMIC. (31442821) (18012896) > ca) (3152937) ha 1973) Regia di Dino Risi namenti alle ore 3 00,4 00,5 00 6 00 lo* (Replica). (82148148) 4.20 LOUGRANT. Telefilm (78561603) (38677544) (7012148) 230 ITALIANI. Sit-com (45671983) '

£S!iì2g«S'SKS GUIDA SHOWVIEW Per registrare II Vostro V 'teattofà*-. vwuwMiiri ClnquesteHe Tele+m programma Tv digitare I 1U* THEMOL (456037) 14.00 DOHENiCA ODEON. 18.00 PESCARE INSIEME. (Re- 1115 OROLOGI DA POLSO IN 1330 ANTEPRIMA CMEMA AL 12X0 RICCARDO MUTI LEGGE numeri ShowVlew stam­ Radlouno menica 8 42 Radicchio 9 22 rlgglo 13 04 Domenica musica 14J0 VM GIORNALE FLASH. : Magazine di sport, cultu- -.- plica).(1608698) •• • TV. (461018) ••••-. ••-• CHEMA. (307330) , "IL RKJOLE7TO". Spe- pati accanto al program­ Giornali radio 8 00 10 19 13 00 Trucioli 9 34 Zeri domenicali , 1* parte 15 00 Scaffale 15 30 ma che volete registra­ 10 03 Domenica due, 10 26 Quel Domenica musica 2* parte, (8772111 • 'ra e attualità da tutta Ita- 18J0 COLLEGE • HENRY t 1245 WORLD SPORT SPE- 14.00 VITE SOSPESE. Film •' ciale. (73788259) re, sul programmatore 19.00. 23.00. 24.00. 2.00. 5.30. famoso Gran Varietà: 11.31 Ma "•• 11» THEMOL Vìdeo a rota­ • Ila.(30891327) •••.-••«-• KP. Situation comedy. - CIAL (831853) drammatico (USA, 1992).. 1434 MONOGRAFÌE. ShowVlew. Lasciate l'uni­ 7.03 Oroscopo: 7.27 Culto evan­ 17.00 Grr - Graffiti '94; 20.00 Ra­ che bella coppia; 11.55 Anteprl- •• diotre sulte; —.— Il cartellone; zione. All'intimo: 18.15 V1DEOP/UUDE. Setti-. 13.15 MOTORI NON STOP. Ru­ (4042872) (400507178) ta ShowVlew sul Vostro gelico; 8.32 Ambiente, Agricol- '\ videoregistratore e II pro­ ma sport; 12.50 Trucioli: 12.55 '• 21.00 Concerto sinfonico; 22.30 (1830308) • brica sportiva. (883327) 15.00 JIRI KYUAN. Balletto. tura, Alimentazione; 9.10 Mon- '. \,.. manale dedicato all'ho- 19.00 TELEGIORNALI REGIO­ 18.10 FUGA PER UN SOGNO. gramma verro automati­ GII chansonnier; 14.20 Incontro > Esercizi di radio; -.- Radiotre 1US PMK FLOYD. Special. ' (3939211) camente registrato all'o­ do Cattolico: 9.30 Santa Messa; "••'''' me video. Conduce Joe NALI. (8544921) 1345 MAMVETRtNA. Film commedia (USA, con Delia Scala; 14.50 Appasau- : Notte classica (3508872) •• • 17.10 H BANDITO DELIACA- ra indicata. Per Inlorma- 10.35 77* Giro d'Italia. Speciale ; 1930 STRME FORCE. Tele­ 19921.(1542747) .Maiella; - 15.30 Radlomellna: ' 17.00 TOP 40. Le classifiche • Denti. (930*501) SBAH. Film. (1137785) zionl, Il "Servizio clienti partenza: . —,— Pomeridiana: t 19.00 \nOEORARADE. Selli- film. (8026259) 14.00 INFORMAZIONE REGIO­ 18.00 +1 NEWS. (433765) - ShowVlew" al telefono 12.51 Mondo Camion: —.- 77" :' 16.20 Tutto II calcio minuto per . presentate da Johnny 19.00 MUSICA IN CASA 'Ma­ 02/21.07.30.70. ShowVlew ItallaRadlo - , manale dedicato all'ho- 2030 QUALCUNO DETRO LA NALE, (40422853) - 18.05 FRANTO. Film thriller Giro d'Italia. Merano-Aprica. ^ minuto; 18.30 Domenica sport; ^ Parker. (128058) rionette ' mozartiane". è un marchio della Gem- Giornali radio: 7; 8; 9; 10; 11; 12; - me video. Conduce Joe ,- PORTA. • Film giallo 1930 «FORMAZIONE REGIO­ (USA 1988). (3973389) \ 15' tappa: 16.20 Tutto II calcio : 19.52 Tornando a casa: 24 00 17JS ERASURE, Special. '•- («541431 •-• Star Development Corpo­ 13; 14; 15; 16:17; 18; 19; 20. 6.30 . . . • (Francia, -19731. Con NALE. (906501) ••"-•" ration (C) 1904 -Gemslar minuto per minuto; -.- Ogni se- J Ralnotte. (197211) '-•' 'Denti. (380414) ••• 20.05 I MESTIERI DEL CINE­ 19.09 MONOGRAFIE. "Yuri Buongiorno Italia; 7.10 Rasse­ . Charles Bronson, Anthc- 2030 TK3GWOSTRI OVVERO Development Corp. Tutti I ra - Un mondo di musica; 19.22 < 11N COUNTMG CROWS. 19J0 PASSERELLA ROCX. MA. Speciale. "Il mon- Bashmef • "Cotfee Can­ diritti sono riservati. gna stampa; 8.30 Uttimora: 9.10 ' nyPerklns.(4629582) - L'ALTRA FACCIA DELU 1 Ascolta, si fa sera; —.— Ogni not- ;. Concerto. All'interno: Musicale. (389785) tagglo". (3557621 - • • tata BWU 211". CANALI SHOWVIEW " Radiotre Voltapaglna: 10.10 Filo diretto; 22J0 SPORT « NEWS. NOTIZIA. Situation cc- 001 - Raiuno: 002 - Rai- te - La musica di ogni notte. ,• ,^;.;": (8009698) 20M CALCIO. Amichevole. ' 2040 HOOK-CAPITAN UNCI­ (4058818351 Giornali radio 8 45. 24 00 7 00 12.30 Consumando; 13.10 Ra- (2247940) " • medy. (341105) •.••-.,..•. due; 003 • Raitre; 004 - Re­ JOJO METROKUS. (Repli­ Elre - Repubblica Ceca. NO. Film - fantastico 2030 1 BANDITO DELLA a-' te 4: 005 - Canale S: 006 - Date a Cesare...: 7.30 Prima pa­ dlobox: 13.30 Rockland: 14.10 ca). (54476S) Differita. (8818582) - 24.00 HAUNTS, SPETTRI DEL 2045 AMARCORD. Film com­ USA, 1991). (9488501) . SBAH. Film. (430143) Italia 1; 007-Tmc; 009-Vi­ Radiodue :>. ••'. -• O*-:- gina: 9.01 In diretta da...; 9.30 Musica e dintorni; 15.30 Cinema ; Z1J0 ROCK REVOLUTION. 22J0 CALCIO. (Replica) PASSATO. Film horror media (Italia, ; 1970). 23.00 K> E VERONICA. Film 22.00 LA FME DI SAN PIETRO­ deomusic: 011 - Cinque- Giornali radio: 6.30; 7 30; Ei.30: ' Verranno a te sull'aure- 1015 a strisce' 15 45 Diario di bordo' • (Replica). (5409691 (USA 1977). Con Came­ (363563) BURGO, Film drammati­ stelle; 012 - Odeon: 013 - 12.10: 12.30: 19 30. 22.10. 7.05 Memoria; 10 30 Recital 12 00 16 IO Filo diretto 17 10 Verso (71581124) drammatico (USA, 1992) Tole-f 1: 015 • Tele» 3, sera 18 15 Punto e a capo 20 10 O» MOCS. Rubrica. rari Milchell, May Britt 2230 INFORMAZIONE REGIO­ (68371786) ' co (URSS. 1927 - b/n) 02S-Tvltalla. Stelle a striscia; 7.50 Conversa­ Uomini e profeti 12 45 Accadde (71598414) (55)75728) NALE. (71583582) (22067327) zione ebraica; 8.07 Oggi e do­ in Italia: 13 00 Radiotre pome- Saranno radiosi

^w-^.'wv "-«'rewsit^ *W«Ì*-*^-I^"W^^

VERDE FAZZUOLI TMC. 1215 22.00 LA FINE DI SAN PIETROBURGO Federico Fazzuoli in vai Pusteria, alla scoperta di prodotti flafla di Vanalad Padella. I. Canto». A. Clstiakai. A. Zamkma. Urta tipici, delle tradizioni e del parco delle Dolomiti. Segue un (19ZT).91ailBBtl. v.- . Un coro di San Francisco servizio su uno dei temi più spinosi, nel campo dell'agri­ Uno dei tre film, con -La madre» e -Tempeste sull'Asia», coltura: l'eventuale riduzione della produzione del vino degli anni d'oro di Pudovkin, grande cineasta sovietico made in Italy, un provvedimento che potrebbe essere pre­ passato dagli studi di ingegneria alla macchina da presa. vale più di una voce so dalla Comunità europea. . É la storia esemplare di un contadino che diventa ope­ DIOGENE RAIDUE. 13.30 raio e acquista una sofferta coscienza di classe negli an­ ; La liberalizzazione del mercato delle assicurazioni per le ni che preludono alla rivoluzione d Ottobre Visivamente VINCENTE: :C .-. -^.o'"•'-• '.".•':':'• •'...... - . . ,. auto è il tema centrale della rubrica di Mariella Milani. Sa­ . potente ' Italia-Svizzera (Raiuno, ore 20.33) 11.311.000 ranno presi in esame anche le truffe sulle assicurazioni i TELE+ 3 • contratti oscuri, le polizze vita e il loro boom In studio un PIAZZATI: v.''• ••'• --;"- V '•'•• •-.'•• .V "ì;--i-:'v- •"; - - ••••,::'.'• • v• ' -':. ' : : - v ,:: ; rappresentante del Comitato difesa consumaton e il diret­ 22.30 GIULIA tore generale dell'Ama Chiude il programma la consueta Rafia di Fred Ztemmaa. co» Jane Fonda. Vanesia Redgrara. Jatea no­ Beautiful (Canale 5. ore 13.40) 4.519.000 . rubrica «cercalavoro» t tarti. Un (1977). 118 minati. Il commissario Lo Gatto (Raidue, ore 20.48) 3.334.000 PICKWICK RAITRE. 22.50 Amicizia, politica, tradimenti: ma tutto al femminile. Ispi­ Beautiful (Retequattro, ore 20,31) 3.243.000 Sherlock Holmes e Maigret. Poirot Miss Marple e Nero randosi alla biografia della scrittrice Lillian Hellman e Ore 23 (Raiuno, ore 22.34) ;...... ;:...2.994.000 . Wolf. Non sono che alcuni degli «ospiti» di Alessandro Ba- concentrandosi sul suo rapporto con l'ebrea Giulia, Zln- Il giardino di gesso (Canale 5, ore 20,47) 2.766.000 . ricco che dedica la puntata alla letteratura poliziesca. A nemann costruisce un dramma molto toccante, sullo parlare delle tecniche del giallo, saranno Dacia Maraini e sfondo del nazismo, che deve molto alla bravura delle Aldo Grasso. Quest'ultimo racconterà // viaggiatore incan- due attrici. —•••-.•- .•••• •••.,-•••. — ; totódiLeSkOV. • •••.-.•'..--•.'.••...„, .;-. ::,^•.-.;.,-,• ...,.•:•:;.. . RETEQUATTRO jv ' . . •'.-•. : '-- ,'' J Speriamo che Raitre tenga duro e che un sommo- CINQUE SENSI DEL TEATRO RAIDUE-DSE. O.05 ': :v' J^jC;.\« vimento di popolo la sostenga (visto i tempi che Prosegue irraggio nell'universo teatrale. Dopo la storia Roma liberata. Perché 23.55 FIUME ROSSO |^^j| corrono e meglio esagerare). I motivi sono tanti, • del Living Theatre, stanotte si parla dell'Odin teatret di Eu­ Rafia di Howard Hiwki, cai Jonh Wirno, Maatgomary Cittì. Joanm Dni. grandi e piccoli e oggi vi parliamo di uno dei moti­ genio Barba. Il gruppo rappresenta uno dei capostipiti del vi piccoli. Si tratta del filmato mandato in onda venerdì sera al­ Usa [1948). 125 «Unirli. teatro alternativo degli anni Settanta e continua ancor og­ non si dimentichi la storia Western impeccabile (il binomio Hawks-Wayne è una ga­ le dieci e tre quarti circa, dopo il tg italo-americano. Si intitola-, gi a fare scuola, come dimostra il successo delle sue tour­ va II coro di gay a San Francisco e raccontava la storia di questo née in Italia, dove nello scorso marzo ha proposto spetta­ ranzia) che Raitre ripropone nella versione originale con coro tutto maschile (un centinaio di voci) che nel corso della ' 23.05 LE GRANDI BATTAGLIE sottotitoli. Il plot è classico, con il maturo allevatore e il coli, conferenze e stages al Dams di Bologna, -K -. •••: -La battaglia di Domi- di Gianni Blslac». t cura di Dante Fascialo giovane figliastro alla guida di una mandria che deve at­ sua storia ha già perso un centinaio di componenti a causa y r :: v ; dell'Aids. Il coro, fondato da un gruppo di omosessuali per ri­ CIAK CANALE5.24.00 :.;:--:# -;-.'-;^';"'fr-'- " -' ' ' —Ci RAIUNO traversare il grande fiume. - Ultimo appuntamento col settimanale di cinema di Cana­ ; . . RAITRE v-.>•:,,;:-.;.•: "•.-.-•..;-. badire cantando l'orgoglio di essere gay, negli anni e per cau­ le 5. La puntata propone una panoramica sulla stagione «Da Tacito in avanti si è sempre cercato di cambiare la storia per favo­ se di forza maggiore si trova ora a portare avanti la lotta contro ; cinematografica estiva americana con immagini in ante­ rire l'imperatore. Ma la storia non può essere riscritta. Ed oggi, con la : uno dei mali del secolo e contro ridifferenza dei cittadini e prima dei film principali, da Wyatt earp con Kevin Costner situazione politica che viviamo in Italia, dobbiamo essere ancora più ; 1.05 L'INVASIONE DEGLI ULTRACORPI delle istituzioni sanitarie al problema. Il filmalo raccontava le e7Vue/fesaM/b//'conJackNicnolsoneMichellePfeiffer. « severi». Bisiach non ha dubbi. Con dei ministri neofascisti al governo e • Rafia di Dea Slegel. con Knln McCartn». Dana My-ter. Sem Pockinpah. Usa stone di alcuni cantanti sieropositivi, la loro vita quotidiana con i continui tentativi di rivalutazione di Mussolini da parte di Fini e ; (1956). 80 minali. . • •••-:• scandita dai (armaci e dalla morte di compagni e persone ca­ STAGIONE SINFONICA RAITRE.21.00 . ' «••' Chi ha visto II recente -Body Snatchers» di Abel Ferrara e re. Un filmato difficile, triste. Ma prezioso. E il fatto che l'abbia­ 11 concerto di chiusura della stagione sinfonica pubblica a Berlusconi, bisogna di continuo rinfrescare la memoria. Ancora me- ; si è perso la vecchia versione di Siegel, ha una buona oc­ no visto 84J.000 persone (più della media degli spettatori di : cura delle orchestre Rai di Roma e Napoli. La pianista Ali­ glio se attraverso filmati storici e testimonianze di chi la dittatura nazi­ casione per rimediare. Non c'è confronto, nonostante le al­ Pickwick) dovrebbe suonare come il campanello del dubbio cia De Larrocha eseguirà il concerto in si bemolle mag­ fascista l'ha subita sulla sua pelle. Nel 50" anniversario della liberazio­ lusioni anticomuniste, in stile guerra fredda. per quell'illuminato «provocatore» di Buscaroli, collaboratore giore K 595 di Mozart ' , •••:.:•,•*•. ne di Roma, ecco i ricordi dei partigiani torturati a via Tasso, le imma­ RETEQUATTRO n. del Secolo, che ci esorta autarchicamente a chiamare i gay fro- gini della strage delle Fosse Ardeatine, fino alla liberazione della capi­ ci e spedirli nei lager. •.-, ?.^>* -^/; av-.;; :'.;•?;,- -• . tale. Gallozzi •. ••••. ,;*•'•.•;• .-.- '.•:'..•-.-:•';. f:H- rvv.; •.:•.• >i,v ::.:;••,••:•••

?• r • uw'&r<#s^*^'•»«•

ROCK. «Pace, amore e musica». Ventìcinque anni dopo ritoma lo storico happeninj LATV DIEIMCOVAIME.... Tutti fuori Taradash? Non si vive Una marca di sola tv di detersivo EH: TRANQUILLI. Alla te­ sta della commissione di B vigilanza sulla Rai tv, c'è il rappresentante di Forza Italia Tara­ rat Woodstock 2, Bethel '94, Lollapalooza, Già- dash, inglobato nella task force Fi- stonbury, Reading, isola di Wight, Phoenix ninvest perché scambiato (il nome 1994, Sonoria... A citarli tutti si rischia di fare le sembra quello d'un detersivo) per pagine gialle: sono i festival rock che terranno uno sponsor non si sono sbagliati, quelli del biscione, neanche stavol­ banco nell'estate che va ad aprirsi, e non sono ta. Dico la verità: non pensavo che mai stati cosi tanti, mai cosi desiderati. E mai ci si arrivasse. Credevo, sentendo il cosi evocatori come le due Woodstock che si nome dei tecnico antiproibizioni­ svolgeranno a metà agosto, contemporanea­ sta, che fosse un ballon d'essai mente, nei dintorni di New York, a poche deci­ (come dicono ad Arcore e in Val ne di miglia l'una dall'altra, con cast differenti, d'Aosta), uno di quei personaggi una in linea col gusto adolescenziale di oggi, che vengono citati si, ma poi «bal­ l'altra sull'onda piena della nostalgia. Ce ne lano una sola estate», come Mo- per tutti, insomma. L'importante è partecipare. norchio, Mennitti e cosi via. Invece- In molti avevano flirtato negli anni passati sono stati di parola ed hanno con­ con l'idea di rispolverare la formula magica dei segnato all'esangue figlio di Pan- «tre giorni di pace, amore e musica» e far rivive­ nella uno scettro che, pur non re la leggendaria Woodstock, approfittando di avendo contato niente fino ad oggi questo o quell'anniversario. Tutti tentativi anda­ (pensate: della commissione un ' ti vuoto, per un motivo o l'altro, forse semplice­ tempo faceva parte persino Intini), mente perché i tempi non èrano maturi. 1 tempi chissà che nell'avvenire non assu­ chiedevano altro. Negli anni Ottanta i grandi ma una funzione più determinan­ «eventi» musicali sono stati i megaconcerti via te. Sono già all'opera questi batta­ satellite, il rock da villaggio globale: Live Aid, glieri anticonformisti di maggioran­ Nelson Mandela Day, e cosi via. Cpncertoni di za che, dopo tanti digiuni, ora dan­ solidarietà o beneficenza per un pubblico pla­ no via libera all'appetito: ne abbia­ netario, ma virtuale, non tanto quello presente mo visti tanti. E ne abbiamo viste nello stadio di Wembley o in altri stadi, quanto tante, in questa recente esplosione quello seduto davanti al televisore; una platea di tv spericolata come la vita di Ste­ invisibile per un evento consumato attraverso il ve McQueen. Colto al volo (che mi mezzo elettronico. Il che in fondo era perfetto; sia sbagliato?) anche un parto in piedi sul Tg3 delle 14 e 20 di giove­ quella era l'epoca dell'ottimismo televisivo, del­ Una Immagine del film sul mitico concerto di Woodstock le sperimentazioni multimediali, gli anni in cui i Warner Bros dì. Eleonora Brigliadori testimonia­ ragazzini scoprivano il fascino del videogame e va che cosi bisogna fare: sgravarsi le abbuffate di clip su in verticale accompagnati da un •• Mtv. •-•,*"--,•«•••.—, chitarrista che suona sottofondo possibilmente : una • bossa • nova. : Ma negli ultimi anni Forse per un parto gemellarle me­ lo scenario ha subito glio un ritmo a duine (come Nes- delle mutazioni note­ voli. Hanno comincia­ to ikids inglesi, che di questo ncokUiannQ.dct» nel noti- ; revival in revival sono ziario del terzo condotto in ipìedi in approdati, affatto ca­ studio come fosse una sala parto. sualmente, a riscopn- Notizia curiosa, scoop ginecologi­ re l'era hippie: non so­ co, pezzo di costume o cazzata? , lo i pantaloni a zampa Fatevoi. ".'_ -;•»:.,....--•••,•• .-•.',•- d'elefante, ma anche La vita continua e la tv lo testi­ il fascino delle «sum- monia impietosamente: arrivi e mer of love» di antica partenze, grandi ritomi e piccoli memoria, le sperimentazioni (mai tramontate) addii, tutto fluttua ingannevolmen­ sull'abbinamento fra musica e droghe, sono te, nulla si può archiviare con sol­ persino tornati a Stonehenge come i fricchetto­ Due festival, la lievo. Toma alla ribalta della ero- ; ni di un ventennio fa, forse in cerca di un po' di naca nera il principe Allieta di : misticismo per consolarsi di essere parte di so inverno ha lanciato il remake . un'arena di cemento. Woodstock Montereale che, ogni cinque lustri, - quella che Douglas Coupland chiama la «gene­ del festival, si nascondano proprio '- è un luogo fisico e della mente, riciccia come supporter di banditi " razione cresciuta senza religione». Per queste Ci saranno i tre organizzatori dell'edizione • una percezione spirituale che può separatisti, golpisti o mafiosi-mas- ;, inquietudini l'evento catodico non bastava più. 1969, qualche capello bianco in rivivere solo nella sua sede origina­ soni. Personaggi non degradabili, " C'era sempre più ingombrante la voglia di es­ tutti più e molta ingenuità finanziaria in etemi al punto da dubitare che sia­ le. " ~::-.':"-, :':••/- ,,-, no figli di se stessi. Eppure è il 1994 -, serci, di stordirsi magari, di buttarsi sulla strada, meno meno. Lang e compagni hanno su­ -:• L'infinito battibecco giova alla a mille miglia da casa, da un lavoro che non si " bito chiarito di essersi rimessi in stando al calendario, inaffidabile • . pubblicizzazione dell'avvenimen- come gli orari delle trasmissioni ri­ ha voglia di fare, dalla confusione esistenziale e I Beatles moto su motivazioni di carattere •'•' to: mentre Bernstein ufficializza il dalla noia. E fuggire si poteva; anche nel cer- • economico. Dalla loro hanno la portati dal Radioconiere Tu. Questi : nome Bethel '94, i media giocano sono anni in cui, a! centro della [• ch'io magico di un «rave party», ipnotico e illega­ Mentre Ine o- proprietà del marchio «Wood­ al toto-programma. Presto si intui­ le, oppure nella bolgia di un festival. Disperati, Woodstock(le2) stock», evocazione di un valore- morbosità pubblica, c'è Pacciani •' cominciano a vendere sce che i due gruppi sono orientati presunto mostro di Firenze. Un es- ' ma allegri. Lontani, in questo, dai fratelli e sorel­ culmine nella storia culturale gio­ • su progetti differenziati, in cerca di le maggiori che nei festival dell'era Woodstock bene dopo le vanile, e il supporto della Poly- sere del passato più remoto che Incertezze In fase di i compatibilità: Bethel '94 diviene agisce e si esprime come nelle si cullavano nell'illusione di vivere davvero di ', decollo,! cast gram, colosso dello show business ; un dichiarato evento-revival per «pace, amore e musica», e che hanno continua- P ben felice di foraggiare l'allesti­ preistorie di ogni civiltà. E agisce definitivi di entrambi I : nostalgici, quarantenni che inten­ sull'immaginario al punto che l'al­ to a coltivare quei sogni e quei rituali nell'atmo->- festival appaiono mento dell'evento. Non hanno pe­ dono riassaporare l'attimo fuggen- sfera pacifica di tanti piccoli o medi festival ancora In via di rò - e qui comincia la vicenda dello tro ieri a Novara s'è esibito un suo • (uno su tutti, quello annuale di Cambridge de- ?' definizione e sdoppiamento • - la disponibilità .• te, magari insieme ai figli e con la imitatore. Pacciani: una figura da promettono di della sede originale del primo festi­ •• giardinetta di famiglia. Prezzi alti, cantastorie, non da tv. Scuoiava le dicalo al folk rock), v - ••; •::--;• ^.-"r •--,> marmotte, poi le faceva mangiare : Non è un caso però che a far riesplodere in - arricchirsi di nomi (e val, la fattoria del signor Max Ya- '.[ logistica da villaggio turistico, con- anche di defezioni) sgur che un quarto di secolo fa • venzioni » alberghiere, • numero alle figlie in alternativa al Ciappi. dimensioni di massa il concetto stesso del testi- [ Ano all'ultimo per cani ed evitava una fidanzata } vai rock, non sia stato un manager o una multi- > ospitò l'uragano giovanile in mar­ -•' chiuso per i partecipanti: non più momento. A cia da tutte le metropoli degli Sta­ di 80.000 per non scioccare un'al- perché «puzzava di volpe come nazionale (anche se poi sono loro a guidare le • Saugerties, Il • tra volta i tranquilli abitanti di Be- una bubbola». , danze). È stato invece un cantante, uno di quel- «Woodstock-glevanl» tes. La Yasgur Farm in effetti dista li scomodi, personaggio culto per.' l'under- ;, (biglietto peri tre ;. thel. • • '••:•.•••• • •-'*-' -"V.;,;>•-.?!•, ••-. ground e i nostalgici del dark: Perry Farrell, ex • giorni 125 dollari), Peter Gabriel villani Roberto Rlchle Havens Massimo Perelh ' 100 chilometri dalla cittadina di Altra atmosfera a Saugertis: tipi- N'EPOCA, la nostra, in cui cantante dei Jane's Addictiòn, ora leader dei • ' dovrebbero esserci, Woodstock, dove originariamente s ca organizzazione da megacon- il conduttore d'una tra­ tra gli altri, Peter si doveva svolgere il festival, ma gli ; certo in attesa di non meno di smissione di libri di Raidue Pomo For Pyros. E stato lui a ideare e organizza- •. Gabriel, Spln Doctors, organizzatori decisero di non mo­ '250.000 spettatori sorteggiati, tra- U re. circa tre anni fa, il Lollapalooza, grande car- f ••' Rollins Band, Arrested Venticinque anni dopo la mitica convention musicale dichiara, alla faccia delia garbata • dificare il nome dell'iniziativa, tra­ :':' mite lotteria, tra quanti ne faranno concorrenza liberista: «Se non fac­ rozzone itinerante che viaggia attraverso gli Sta- :•'•; Development, Crosby, slocandola semplicemente nell'u­ • richiesta. Qui il target è postadole- ti Uniti per oltre un mese; all'inizio il suo succes- . Stili» & Nash, Van che allarmò il tranquillo villaggio di Bethel (e scosse le cio almeno il doppio dell'ascolto nica sede disponibile, in prossimi- scenziale, teenagers cresciuti a ba­ delle altre trasmissioni analoghe, so era legato soprattutto al cast (rock alternati- ; Morrison.Dylanin coscienze dell'America benpensante) sono due le ma­ se di Mtv, in cerca di uno di quegli vo. rap, techno), ma non è più solo questo; il : «reunlon» con la Band, .'• tà del villaggio di Bethel, dove an­ ho perso». Una frase identica a Alice In Chalns, nifestazioni che si contendono l'eredità di Woodstock. coraggi quei giorni vengono ricor­ < appuntamenti con la leggenda che quella degli atei dell'800 che di­ Lollapalooza è diventato, quasi per caso, un fé- • ancora fanno venire gli occhi lucidi nomeno di costume celebrato e studiato dai » Santana,Shabba «Bethel 94» è una rassegna «nostalgica» ospitata dagli dati con i toni apocalittici di una chiaravano nelle conferenze delle Ranks,Youssou , sciagura naturale, v •;&•"• • ; ai fratelli maggiori. A Saugerties Mi- agapi fraterne: «Dio non c'è. Se c'è, media, che l'hanno inutilmente etichettato co- :. N'Doure-forse- stessi luoghi del 64, «Woodstock 2» si svolgerà invece Morendo il signor Yasgur lascia ; chael Lang garantisce un festiva! a me la Woodstock della generazione grunge.. allora mi fulmini in questo mo­ RoMngStones, poco lontano, voluta dagli stessi organizzatori di allora il terreno ad un'associazione bene­ '•', prova d'ufficio d'igiene, con bollet- mento qui dove sono». Gli agnosti­ Non è sbagliato pensare che in fondo proprio il ,- Aerosmtth, Pearl Jam •'• tino telematico on linee un servizio edEltonJohn.A e rivolta a un pubblico prevalentemente di teen ager.' fica, e quando i tre della Wood­ ci più sensibili abiuravano in silen­ successo crescente del Lollapalooza ha aperto „ stock Ventures si presentano per ri­ d'ordine che promette ai genitori zio facendo il tifo per il Dio messo la strada alle due Woodstock ed ha amplificato . Bethel (Il Woodstock .'.: sonni (relativamente) - tranquilli. per ultraquarantennl chiederne la disponibilità, si sento­ in discussione: «Dai, padreterno... l'attenzione verso altri festival simili, sparsi per •/.•co n prezzi no rispondere che qualcuno li ha '" Anche sotto l'aspetto cinematogra­ Datti da fare!»'. Ma tutto poi finiva 1!. gli Usa e l'Europa. Da Glastonbury alla rediviva "' STEFANO PISTOLINI battuti sul tempo. Ad un sequel dei fico i due festivaLsi orientano su fir- Come finisce 11 il Punto e a capo di isola di Wight, che celebra il suo 24ennale con ;'•'. differenziati a partire • Appena resuscitato, il festival re «politico» Agli organizzatori in­ «3 giorni di pace, amore e musica» • me in sintonia con la rispettiva Bagnasco (lunedi, 21.45). Che ha un programma che spazia dal country al rap, fi- * da 150 dollari) Il nel frattempo ha infatti pensato an­ ; programma sarò una di Woodstock si è diviso in due vece toccò constatare che l'aver scelta di campo: il film di Bethel raggiunto l'obiettivo con un pro­ no all'hinterland milanese che ospiterà, ai primi;••; che un'altra vecchia volpe del me­ viene affidato a DA Pennebackcr, gramma informe che con i libri di luglio, le tre giornate di «Sonoria». Il circo dei :• macchina del tempo a Dura da dodici mesi la rincorsa pa­ trasformato, sotto la pressione de­ base di Ray Charles, • rallela tra i due eventi nati dalla co- gli avvenimenti, un festival a paga­ stiere, quel Sid Bernstein che negli ? sommo documentarista «free» del non c'entra per nulla, ovviamente. media ha già fiutato l'aria, ma dovrà abituarsi a {•Rlchl e Havens, John stola del famoso weekend di 25 anni '60 si è fatto una reputazione :.. rock anni '60; a Saugerties invece Forse per questo è stato relativa­ restare fuori dalla festa; perché i festival rock di ; mento in una convention gratuita, ' organizzando la tournée america­ Sebastlan, Fleetwood anni fa, quando un raduno a un • era stata una scelta disastrosa. Il bi- ' : sarà in azione la troupe di Barbara mente premiato? Che ci volete fa­ fine millennio non hanno bisogno di proporsi <: Mac, Blood, Sweat & centinaio di chilometri da.- New na dei Beatles. Tra i due «Wood­ Kopple, indagatrice delle inquietu­ re? Questo è il paese di Fellini e di come eventi di solidarietà o beneficienza per ; Tears, Melania, York si trasformò, con la complici­ • lancio dell'impresa fu fallimentare stock» si apre una guerra senza dini giovanili. ••"' •',:.-• <••;•" Fisichella, dove convivono realtà sentirsi a posto con la coscienza, e perché non CountryJoe - tà del gotha musicale, nell'happe­ per John Roberts, Joel Rosenman quartiere: i vecchi oiganizzatori ri­ Se comunque la diversità d'in- difformi e antitetiche, assurdità e ci sono telecamere o satelliti a riprendere l'è- i; . MacDonald.James e Michael Lang (questi immortala­ vendicano il copyright dell'idea, persino piacevolezze. Dove la tv ci Brown, ed altre star ning epocale di una generazione. . tenti equivale ad un sommario ar­ vento. Il pubblico è quello che sta 11, in carne ed ~, Mezzo milione di persone vissero to nel prologo del film, lunghi ca­ buona per tutte le stagioni e per­ mistizio, nessuno dei due gruppi porta Marzullo ma anche Zavoli, ossa, non c'è nessuna possibile mediazione del decennio del Mori. - pelli ricci e moto «chopper», men­ tanto riproducibile anche • nella Castagna ma anche Biagi. Dove Assenti garantiti ad l'emozione in diretta, prima che ha receduto dalla propria data di elettronica, e non è poco, in un mondo dove ti " l'omonimo film diventasse veicolo tre si dichiara fiducioso su quanto nuova sede, a Saugerties, in un'al­ svolgimento e cosi, in entrambi i riusciamo ancora a dire che siamo , entrambi gli tra fattoria, questa volta davvero a insegnano che la realtà è quella che vedi in tv. A '•appuntamenti , I più del mito catturando lo spirito del , sta per accadere), tre giovani im­ ; casi, si andrà in scena il 13 e 14 nonostante tutto abbastanza liberi Woodstock come al Lollapalopza invece è la richiesti di tutti:! tre momento e riproducendolo ,• su prenditori profumati di controcul- due passi da Woodstock, sulle agosto, quasi-anniversario dell'illu­ anche se, come entriamo in ba­ realtà a prendere il sopravvento. È il «pubblico», •'•Beatle s superstiti, . scala planetaria. Da quei tre giorni • tura che portorono in fondo la me­ sponde del fiume Hudson. Bern­ stre precedente. Strano: a 25 anni gno, tutti cominciano a bussare. adolescente o trentenne poco importa, che fa v . che possono piovosi, il mondo imparò che i gio­ stein risponde colpo su colpo an­ , dall'originale su tutti e due i fronti si Dove alla presidenza della Camera gakermesse, ma che ne sprecaro­ che sul piano emozionale: Wood­ l'evento, un evento che dura lo spazio di un atti- ; permettersi II lusso di vani americani detestavano la no i risvolti commerciali. •. •••'•'V decide di tagliar corto. Due giorni c'è la Pivetti, ma potrebbe esserci dire no ad offerte da stock non può essere solo un no­ anche la Laurito. C'è andata bene, mo, dura finché c'è un palco e una distesa di • guerra in Vietnam e che anche ol­ - E dunque ha fatto un certo effet­ di pace e musica possono bastare; gente che si muove, e poi se ne va, e tutto è fini­ 40 miliardi per un'ora treoceano non solo il «privato» ma me, altrimenti il suo remake po­ tre sono troppi, secondo i ritmi di in un certo senso. Adesso non mi di vecchi successi. to scoprire che •; sotto - la • sigla trebbe andare in scena anche in viene in mente quale. to, e tu puoi solo cogliere quell'attimo. OS.Pi. anche il «collettivo» poteva diventa­ «Woodstock Ventures» che lo scor­ fine millennio > ' Cecchi Gori ANNIVERSARI. Grande festa a Bellaria per Bertolucci e il suo «Prima della rivoluzione» Cassette fl cinema in rosso oersògiare' 'America nei quadri di Barilli MICHELE ANSELMI DALLA NOSTRA REDAZIONE • Profondo rosso. E Dario Argento stavolta non c'entra. 11 cinematogra­ DOMITILLA MARCHI fo, inteso come sala, Francesco Barilli lo vede cosi. Come un'immagine • FIRENZE. La produzione, la di-" della memoria, magari infantile, il cui il rosso delle bandiere si sovrappo­ stnbuzione, le sale (un'ottantina), ne al rosso delle sedie, dei tendaggi, dei muri. Cinema vuoti di gente ma una televisione (seppure locale) e popolati di bizzarri oggetti, mentre sullo schermo accesso immagini in ora le cassette e, in futuro, anche i bianco e nero ripescate dall'infanzia riproducono il mito. Attore, regista, punti vendita: ecco l'impero cine­ pittore e soprattutto gran parmigiano (intesa come una categoria dello matografico Cecchi Gori. Dopo il ' spirito e del fisico), il cinquantenne Barilli è alle prese con un film che sta divorzio dalla Rninvest, Vittorio, il senatore, non è rimasto con le ma­ cercando faticosamente di «montare» come regista. Si chiama Cave ca- ni in mano. Ha fondato una nuova nem, un thriller dell'antica Roma tratto da un romanzo (Gialli Mondado­ società, la Cecchi Gori editoria ri) di Danila Comastri Montanari e incentrato sulla figura di un detective elettronica, che presto si lancerà dilettante, nonché senatore dell'Urbe, Publio Aurelio Stazio, in vacanza nei settori della comunicazione in­ nella villa al mare di Gheo Plauzio: dove una serie dì atroci omicidi movi­ terattiva con il video disc e il ed menta l'ozioso convivio. Un progetto inconsueto al quale Barilli, regista in rom, e, all'interno di questa, ha da­ proprio di due gialli negli anni Settanta {Il profumo della signora in nero e to vita a un settore dedicato all'ho­ Pensione paura), tiene moltissimo. Chissà se glielo faranno fare... - - me video. '•••->. ..•:'..-•••• a-u .- •-:;• ; Non ha avuto problemi, invece, a organizzare la mostra di quadri Il senatore-presidente della Fio­ ospitata fino all'8 giugno dalla Galleria Costa del Sole di Bellaria, in coin­ rentina sogna l'«eldorado» statuni­ cidenza non casuale con il festival «Anteprima per il cinema indipenden­ tense. «Là - dice - il 30-40% degli te italiano». Una ventina di acrilici su tela (tutti del 1994) che il critico introiti sulle pellicole arriva dallo d'arte Lucio Scardino descrive cosi: «Barilli-regista usa Barilli-pittore per sfruttamento delle cassette, mentre delineare il mondo che si trova al di là dello schermo; ossia - come l'Ali­ la televisione ha un ruolo sempre ce del carrolliano Attraverso lo specchio o i protagonisti della Rosa purpu­ più marginale. Le videocassette hanno rivitalizzato il cinema: por­ rea del Cairo di Woody Alien - immagina di attraversare, in un'ideale tano maggiori entrate che possono quarta dimensione, lo spazio-limite che separa la realtà dalla finzione, essere reinvestite nei film». ' r l'immaginario filmico da quello quotidiano, lo spettacolo dallo spettato­ Adriana Asti e Francesco Barllll nel film di Bernardo Bertolucci «Prima della rivoluzione» Anteprima '94 re, il soggetto dall'oggetto». Cinematografo recita senza aggettivi il titolo Già, ma «là» non è l'Italia, «là» : esiste una legge che punisce il pi- '• \-•'••'. "•?-•'?'.j'<-?:::- .'••' '." ..'* della mostra. E sulla locandina retaggio come reato •-• federale, spicca il dipinto che Barilli ha volu­ mentre «qua» siamo il paese dove il to dedicare al piccolo evento del mercato nero produce un giro d'af­ festival: la riproposizione, trent'ani fari di 800 miliardi. «Spero di riusci­ dopo, di Prima della rivoluzione. re a fare una legge anche per l'Ita­ Un omaggio a Bertolucci e anche lia - commenta Cecchi Gori -. Le un po' a se stesso, visto che di quel cose andrebbero diversamente se film del 1964 Barilli fu protagonista • anche chi acquista al nero dovesse pagare un'ammenda». v;v.» nei panni di Fabrizio, l'intellettuale ! che cerca di evadere dall'ambiente Cosi la Cecchi Gori home video •r. BELLARIA. Trent'anni dopo. Gli i; borghese di Parma per rivolgersi al­ è nata a Firenze, città che da qual­ «Prima della rivoluzione esiste perché nessuno avrebbe ; che anno e al centro dei program­ occhi umidi di Adriana Asti; il «ce- '"' potuto fermarmi». Trent'anni dopo, Bernardo Bertolucci è l'impegno politico nel Pei. Sulla te­ mi del senatore, che vorrebbe far­ spuglio fiorito» che nasconde Enri- v la, lo schermo di un cinema ripro­ ne un'alternativa alla Milano del ri­ co Ghezzi agli sguardi e che cam­ venuto a festeggiare il suo film insieme ad Adriana Asti,, duce un fotogramma del film (Ba- vale Berlusconi. «Firenze - dice - mina insieme a lui; la voce roca di ; Francesco Barilli, Roberto Perpignani, Gino Paoli/Moran­ rilli-Fedrico cammina dietro Adria- un tempo era la capitale dell'edito- Gino Paoli, cosi diversa da quella -, na Asti-Gina), ai lati sei bandiere na. Poi ha perduto questa sua che si ascoltava nelle canzoni di al­ do Morandini. Storia di un cast che si ricompone per rac-". rosse, sotto cinque file di sedie identità. Oggi spero che possa ri­ lora; l'emozione dissimulata di Mo­ contare un frammento di storia del nostro cinema. Quan­ vuote, in basso la famosa frase di scattarsi con l'editoria elettronica». rando Morandini. E poi, i ricordi do il cinema era in bianco e nero, «Anteprima» non c'era e Talleyrand che Bertolucci volle a L'ambizione della Cecchi Gori Ho­ Trent'anni dopo Prima della rivolu­ l'indipendenza era una conquista difficile epigrafe del film: «Chi non ha vissu­ me Video è diventare il riferimento zione. Un giorno prima del concor­ to gli anni prima della rivoluzione più importante nel mercato della so di «Anteprima», Bernardo Berto- non può capire cosa sia la dolcez­ fiction. «Contiamo eli''fàttttòre 40- (ucci è'Vtóhuio a festeggiare con gli \'SO'rhiliàrdlilprimd>àrlrióii.'i^légait' za delvivcre». •• ;^rnliii^;^sémpr^."'^; '.ritrovare ; gli,, BRUNO VECCHI vicepresidente dellasocfètó, Marco' amici eli sempre. In'ùria foto di'> Ouradoni. -•:.. v ,;.••--••• Al critico d'arte il compito di va­ gruppo in bianco e nero che piano ".' «11 cinema italiano è in uno stato losamente, me ne fanno fare un al- lutare la qualità di questa pittura Il debutto nelle videoteche 6 at­ piano si apre al colore. •.-•'• •••*' : d'agonia. Da quindici anni è nello ; tro. Ed ogni volta, immancabil- - che «gioca» con l'alfabeto cinema­ teso per l'inizio di settembre: fra le Non si tira indietro, Bernardo - slesso stato. Certo, ci sono eccezio- • mente, penso che sarà l'ultimo. •: tografico in un rincorrersi di mono­ prime uscite Sud di Gabriele Satva- Bertolucci, autore indipendente. E ni che dimostrano che non è mor- ; , L'impermanenza dei film, la sensa­ cromie, viraggi, tonatemi, fotogra­ tores, America Oggi di Robert Alt- racconta, con il suo cadenzare pa- •;'•. to. Ma il cinema italiano medio ' zione di terminabilità che danno, è man e CunmendiMarioVanPee- non esiste più. Potrà andare avanti \ fie sfumate e ritoccate, forme dano di apolide che non ha di- '•'•.'; •'• simile alla vita". " "• v -*-••• • • - -., - ' astratte • che .-• fuoriescono - dallo bles. Mentre a primavera del '95 sa­ menticato la propria terra, mentre i ' molto cosi? Non credo. E quale ci- , L'Intrusione della vita. «Bisogna rà disponibile in cassetta Pulp fic­ nema somiglierà alla realtà italiana sempre lasciare la porta aperta su schermo, colori colati, maxi-detta­ tion di Quentin Tarantino, vincitore giovani autori indipendenti ascoi- : «Cinematografo» di Francesco Barllll Anteprima'94 gli, piani americani. Ma è difficile tano. In silenzio. Come si fa al cine- •,' iniziata il 28 marzo? Non mi rico­ un set Perché qualcuno di inatteso •• a Cannes. Il listino Cecchi Gori nosco nelle recentissime polemi- ; sfuggire alla suggestione di questo comprende duemila film di catalo­ ma quando si guarda un film. «Un i- : potrebbe entrare». La frase è di, che. 1 giornali parlano di scontri tra * Jean Renoir. E per Bernardo Berto- ; mondo onirico, vermiglio come il go a cui si aggiungono ogni anno giomo tornerò a fare film qui». Più ;'.': avremmo voluto porci la domanda commento di molti». Sviluppa il te­ colore di certi velluti da sipario, nel che una promessa sembra un desi- .„ autori e generi. Mi sembrano di- ;• lucci è diventata quasi un manife- ? un centinaio ai pellicole, prodotte : e subito dopo darci una risposta. ; ma il bel catalogo curato dallo quale Barilli fa sprofondare le sue " o distribuite da Cecchi Gori. La so­ derio. La voglia di riprendere una • scorsi superati. Wim Wenders, pò- ì sto del fare cinema. «I film d'amore Eravamo ossessionati. dalle do- * stesso Morandini. 'Prima della rivo­ conversazione mai interrotta. «C'è '•:amicamente , dava al cinema eu­ riflettono storie d'amori in corso amabili «fissazioni»: la coda di un • cietà di Cecchi Gori nasce poi in mande. Forse eravamo anche un luzione ha il grave torto di mesco­ leopardo che serpeggia tra le pol­ un momento di trasformazione del l'idea di continuare Novecentocon y ropeo pochi anni di vita. "Finirà ; •• durante le riprese. Prima della rivo- ìpo ' esibizionisti. In realtà, al di là • lare Stendhal alla politica, la Certo- sistema distributivo: laddove prima un terzo atto, che va dal 1945 a og- ':•co n questo secolo", diceva. Salvo ; luzione doveva essere un film su trone, un ombrello o un cappello ;: della finzione, il nostro obiettivo ; ' sa di Parma al marxismo» (Gian magrittianamente dimenticati, una esistevano tante piccole videote­ gi. •„ Ma l'elaborazione - prenderà che non accada qualcosa che rie- . Fabrizio, il mio altro idealizzato. È \ era riuscire ad emozionarsi. Adr Luigi Rondi, // Tempo). «È un film che, ora stanno nascendo grossi sca a frenare lo strapotere degli, : pelliccia abbandonata dalla mo­ tempo. La realtà italiana è mutevo- ' diventato un film su Gina (Adriana \ emozionare. Mi continuavano a ri- stanco, vecchio • della vecchiaia : punti vendita e reti di distribuzione. le, è alla ricerca di se stessa. E per ; americani. La perdita di identità, '.,: Asti, compagna di Bertolucci all'è- ; glie dell'Uomo invisibile... Presen- La CG Home Video conta di creare petere: "Bisogna andare contro il : che affligge in genere i primi della ze enigmatiche (non umane) che me che sono un outsider è difficile '• però, sta andando avanti. Anche in ••,• poca, ndf). Gli attori non sono sol-.; pubblico". Ma dentro di me c'era ; classe». (Onorato Ursini, La Not­ dei videoshop nelle sale di sua pro- immaginare come sarà. Nel frat­ altre nazioni. Non è un casoche da ; popolano la fantasia visiva di que­ pnetà Un altro canale per la distri­ \ tanto delle maschere, sono degli '' una gran voglia di comunicare. ; te) . «Attraente sulla carta, questo tempo realizzerò Dancing by My- ;'. noi uno dei pochi santuari del ci- ; ". arricchimenti. Per alcuni registi è ; Qualcuno, in tempi recenti, mi ha •• tema, si è purtroppo spappolato sto tenero vitellone di provincia, buzione saranno le librene Feltri­ nema abiti in televisione: Fuori ora­ naturalmente amante del vino, del ' nelli e i negozi di dischi Ricordi. • self. Una piccola commedia, una •;. ; difficile allontanarsi dalle sceneg­ accusato dì aver abiurato agli anni \ una volta giunto sullo schermo» storia d'amore. Sarà una sorta di • rio. Mi spiace non poter indicare : culatello e delle belle donne, ma 7 giature. Hanno le gambe che tre­ Sessanta. Non è affatto vero. Sono . (Corrado Terzi, VAvantì). «I suoi E la lotta al pirataggio «Non quintetto da camera, dopo i con­ una strada da percorrere insieme. mano, perche non sanno dove an- • stati gli anni più belli del nostro ci­ sono strali senza punte» (Vice. non dei cliché parmigiani. In que­ pensiamo di aver nsolto cosi il pro­ certi degli ultimi film». Ascolta, il ' Negli ultimi anno ho fatto un cine­ dranno a parare. Invece per me il nema». -••;•;. r^: »..?>- r.-.-~'V"-'-- Corriere della Sera). ,-.' • ste sale cinematografiche da «ulti­ blema - dice Duradoni - ma ab­ ma apolide, orientalista». .-•••• «popolo» di Bellaria, sotto un cielo cinema si deve nutrire di realtà. Ne- . Verba volant, scripta manent È Il cielo di Bellaria si fa ancora mo spettacolo», • in un'atmosfera biamo studiato per le videocasset­ che si tinge di grigio. E più il rac­ L'Impermanenza del • cinema. gli anni Settiinta avevamo il biso­ «gravida dì suspense e di metafisi­ te delle confezioni più preziose, L'Oriente toma. Rievocato dai ri- : Morando Morandini ad introdurre più grigio, mentre Bertolucci con­ conto si muove nelle pieghe del gno di reinventare il linguaggio ci- il tema. «Ricordo al festival di Can­ clude il suo racconto. Non ha altre co abbandono» (citiamo ancora con le scntte in oro Contiamo cosi tempo, più l'immagine si fa nitida. :.-.' cordi di trent'anni fa. «Quando gi- ': da Scardino), Barilli sembra per­ di rendere più difficile il lavoro di ravo Prima della rivoluzione pen­ • nematografico. E la motivazione nes come venne accolta la scena : ' cose da dire, Bernardo l'«indipen- contraffazione e di dare in mano ai Attraverso la crisi. Si muove pia­ era chiedersi continuamente: cos'è ; finale, quando Gina abbraccia e • dente». La parola passa ai giovani dersi volentieri, magari rimpian­ no, Bertolucci, con pudore, nel '. savo che sarebbe stato il mio ulti­ ; gendo un cinema che non c'è più. rivenditori un prodotto di qualità mo film Invece ogni volta, miraco­ il cinema? Ci sentivamo talmente bacia il fratellino. "E che, adesso si ; indipendenti : in concorso. Tren­ garantita» malessere di questi anni Novanta militanti che in ogni inquadratura vuol fare anche lui7", era stato il t'anni dopo

r ^5PfM CHE TEMPO FA m.Ml

• Tariffe di abbonamento Il Centro nazionale di meteorologia e cli­ TEMPERATURE IN ITALIA Italia Annuale Semestrale 7 numeri-. L 350.000 . L. 180.000 matologia aeronautica comunica le pre­ Bolzano 15 28 L Aquila 14 26 6 numeri L. 315.000 Li 60,000 visioni del tempo sull'Italia. Verona 16 28 Roma Urbe 17 26 Estero Annuale Semestrale 7 numeri. , L. 720.000 .;' L 365,000 ;- Trieste 20 28 RomaFlumle. 17 25 enumeri: L. 625.000 • L. 318.000 ' TEMPO PREVISTO: al nord e sulla Sar­ Venezia 17 27 Campobasso 16 27 Per abbonarsi: versamento sul c.c.p. n. 29972007 intestato degna cielo • irregolarmente nuvoloso \ Milano 19 28 Bari 16 35 all'Unita SpA. via dei Due Macelli. 23/13 00187 Roma oppu- con possibilità di residue precipitazioni ; re presso le Federazioni del Pds Torino 13 25 Napoli 17 27 Tariffa pubblicitari» . localmente a carattere di rovescio, ma Cuneo np np Potenza 15 25 A mod, (mm 45x30) con tendenza a miglioramento. Sulle re­ Genova 20 21 S. M. Louca 18 23 ' Commerciali.- feriale L •130.000 • Commerciale (estivo L 550.000 gioni nord-orientali e su quelle centrali Finestrella l'paRina feriale L, 4,100.000 Bologna 17 30 Reggio C. 18 33 '•' Finestrella 1" paRina lesliva L 4.800.OO0 molto nuvoloso o coperto con rovesci e • Firenze 16 29 Messina 21 29 Manchette di testata L. 2.200.000 - Redazionali L. 750.000 temporali, più Intensi sulle Marche ed il ; Fmanz..Legall.-Concess.-Aste-Appalli: Feriali L. G35.000 Pisa 16 26 Palermo 19 29 Festivi L 720.000. A parola: Necrologie L 0.800; Triveneto. Tendenza a variabilità ad ini­ Ancona 16 29 Catania 15 30 Parlecip, Lutto I- 9.000; Economici I. 5.000 ziare dal settore tirrenico. Sulle restanti ' Perugia 18 26 Alghero 20 28 Concessionaria esclusiva per la pubblicità nazionate zone nuvolosità in aumento con deboli "• SEAT DIVISIONE STET S.p.A Pescara 14 26 Cagliari 19 28 Milano 20124 - Via Restelli 29 -Tel. 02 / 583R8750-583888.1 precipitazioni durante le ore pomeridia­ Bologna40131 - Via de' Carracci 93 - Tel 051 / 6347161 ne sui rilievi collinari e montuosi., Roma 00198 - Via A. Corelli 10 - Tel. OS / 835G9001-555690G3 Napoli 80133-Via San T. D'Aquino 15-Tel. 081 .'5521834 Concessionaria per la pubblicità locale TEMPERATURE ALL'IESTER O SPI.' Roma, via Boezio 6. tei. OG/35781 tro e successivamente al sud, staziona­ SPI / Milano, Via Pirelli 32. tei. 02/676'J258-67«>327 Amsterdam 10 19 Londra 9 18 SPI / Bologna. V.le E. Mattel 106. lei. 051/6033807 rla altrove. Atene 18 28 Madrid 9 26 SPI / Firenze, Vie Giovine Italia 17, tei (155-2343106 Slampa in lac-simile: 12 21 Mosca 10 19 VENTI: moderati settentrionali con locali Berlino Telestampa Centro Italia, Orrcola (Aq) - via Colle Marcangeli, 58, B Bruxelles 10 16 Nizza 18 25 SABO, Bologna • Via del Tappezziere, 1 rinforzi al nord. • • - ; . Copenaghen 9 19 Parigi 10 19 Ginevra 11 23 Stoccolma 9 14 MARI: mossi, localmente molto mosso il Helsinki 10 17 Varsavia 10 20 *J Mar Ligure, quelli prospicienti la Sarde­ 14 gna ed II Tirreno nord-settentrionale. Lisbona 13 23 Vienna 25 l»K-.w Supplemento quotidiano dir/uso sul territorio nazionale unitamente al giornale l'Unità Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella Iscriz. al n.22 del 22-01-94 registro stampa del tribunale di Roma Lo sport in tv CICLISMO: Giro d'Italia Italia 1, ore 13.00 TENNIS: Open di Francia Raitre, ore 14.25 ATLETICA LEGGERA: Campionati di società Raitre, ore 18 CALCIO: Usa-Messico • Tele+2, ore 18 CALCIO: 90° minuto Ramno, ore 18 40

«&**«" '»!. ' Italia sotto accusa dopo la brutta prova con la Svizzera. Il parere dei critici

7»^ ** J* v% * •> •JVH^* Una certezza: COLOMBIA. La nazionale colombiana in ami­ chevole a Foxoboro (Massachussetts) ha superato per 2-0 l'Irlanda del Nord. Ha niente alibi aperto le marcature al 30' Perez con un tiro • da fuori area, ha raddoppiato al 44' Valen­ cia. -/:" . .--. v.--' .,•....'••"' ••..:. ..., -^.-•••-; INCASSI. I guadagni dei Mondiali, più di 20 per un fallimento milioni di dolari secondo le previsioni, sa- \ ranno utilizzati per finanziare un campio-, nato americano. Le squadre apparterranno STEFANO BOLDRINI alia Lega, di cui tutti i giocatori saranno di­ pendenti. -.—•.<-- ,!V;.v "fc—-V,, ,,V • . ••*£• A STORIA calcistica consiglia: mai fidarsi dell'Italia. CALCIO & DONNE. Il et della Germania Vogts nel bene e nel male. Quando nel ! 966 l'Italia parti per ' i mondiali inglesi, alla vigilia gli azzurri di Mondino parlando della violenza negli stadi ha di- ; L chiarato che «la gente deve scaricare le prò-. Fabbri tritarono avversari su avversari come schiacciasassi. . prie emozioni a casa, in camera da letto, ; Poi, arrivò la Corea. Alla vigilia dei mondiali tedeschi del .... con le proprie donne». «Che dobbiamo fa- 1974 gli azzurri vantavano un ruolino trionfale: l'imbattibilità • re?-hanno chiesto molte donne telefonan- record di Zoff, due vittorie storiche sugli inglesi. La Polonia e . do alla "Bild" -. Dovremmo forse farci ba­ l'Argentina, puntuali, ci rispedirono a casa. Le vigilie pre­ stonare dai nostri uomini prima che essi va- mondiali delle due Italie di Enzo Bearzot, nel 1978 e nel •' dano alla partita?». ,.">.>. s;;. ;,j;-,(;-.;- 1982, furono, al contrario, travagliate: critiche feroci, ai limiti CONVOCATI. La Fifa ha reso noto l'elenco dei dell'insulto. Bene, gli azzurri tornarono a casa con un quarto 528 giocatori che prenderanno parte ad posto e con il titolo mondiale. Detto questo, e detto di questa Usa '94. Tutte le nazionali finaliste hanno ;•.. sindrome da «timor di essere smentiti» che impone giudizi fornito la lista ufficiale dei convocati. Non ci ' cauti, la baitta prova esibizione dell'Italia con la Svizzera im- sono state sorprese, anche se alcuni allena- . :.':. pone alcune considerazioni. ' '; - " tori hanno dovuto operare scelte in extre­ •;;.:; La prima, elementare, è che il -1-3-3 rispolverato da Sac­ mis. L'Olanda, come già noto, ha dovuto ri­ nunciare a Van Basten e il posto lasciato li- .-" chi venti giorni fa non funziona. Confessiamo che saremmo bero da Gullit è stato preso Bosman. Il et r;.s:;s; ;,.:: „: : %A rimasti sorpresi dal contrario: se una squadra stenta a far suo della Svizzera Hodgson ha confermato la : un certo tipo di gioco dopo oltre due anni di lavoro, perché ', convocazione del portiere Mascolo. Anche * ;•;•:. v- aspettarsi che in due settimane accada un miracolo? Ha ra- . il centrocampista della Bolivia Etcheverry, . .-:' gione quando, invocando l'indulgenza, dice benché convalescente, andrà ai Mondiali che «il 4-3-3 deve ancora dimostrare la sua validità», ma que- La Russia giocherà senza Kolyvanov Kirja- ••'-• sto significa ammettere che Sacchi ha sprecato due anni e koveglialtn 12«nbelli» Roberto Baggio a terra: un'Immagine eloquente dell'Italia In partenza per II mondiale Giuseppe Pacifico mezzo di lavoro visto che in venti giorni si ricomincia punto e a capo. In ogni caso, giocare con la difesa in linea, tre cen­ trocampisti e tre attaccanti è, inutile nasconderlo, un bel ri­ schio. La Svizzera, che è una squadra di media levatura ma sulla carta non vale i primi quattro posti del mondiale, per sei volte si è presentata con un uomo solo davanti a Pagliuca. Che poi il portiere doriano abbia ri­ badito il suo diritto a essere considerato il numero uno dell'Italia, questo è un altro discorso: restanò sei occasioni per gli elvetici contro due degli azzurri. In una di queste, Signori, in fuorigioco, ha segnato e l'Italia ha vin­ to, ma non c'è da esseme fieri. •...- ... -.....• senz anima» Sacchi, ora, sembra intenzionato a fare marcia indietro. Si torna, cioè, al 4-4-2,,che è.poi la formula da sempre più.congeniale al nostro football. NelParco delle partite con^Sàcxhi ce tolti ai suoi.stessigiocatork..... sto.in campo, le critiche sono sem­ La retrómància rappresenterebbe una Jodevole autocritica,ma alquesto jSTàzìÒriàle vincente, ma fi^ia^ener^hcen^a; ;KpXòcWaIlàJS^ÌQh^3oaBa . .Gigi Garanzlnl (La Voce) non pre poche. Personalmente, ritengo punto sarebbe anche lecito domandare: valeva la pena perdere venti fatto vedere nulla di rivoluzionario, condivide la scelta di Sacchi di pri­ che un allenatore debba partire giorni per una scommessa? E ancora: non si rischia di far venire il mal di Svizzera. Non è sólo questione di gioco: l'Italia come molti si aspettavano. Co- ; vilegiare gli schemi all'individuali­ dagli uomini per poi trovare gli testa ai giocatori? Il rischio di un'epidemia di cefalee non è peregrino an­ munque, sono certo che l'Italia ; smo: «Credo che in questa squadra schemi giusti. Sacchi, invece, ha in che per un altro motivo: il balletto dei ruoli. Albertini, dopo due anni vis­ non piace, non entusiasma, non scaldai Manca possa crescere di condizione per i • ' potrebbero esserci almeno quattro mente i suoi schemi, i giocatori de­ suti da centrale, è stato dirottato a destra con la Svizzera: esperimento se­ Mondiali, riuscendo ad esprimere •. leader. I primi due sono Baresi e vono adattarsi. Ma ciò nel calcio mi-fallito. Cosi come appare chiaramente impacciato Berti formula attac­ qualcosa. Su questo tema abbiamo ascoltato il le proprie potenzialità», r, •--••- Roberto Baggio, ma anche Maldini non ha mai pagato». -••(:..'«,, •••: cante di fascia. Domanda d'obbligo, don Arrigo ci perdoni: ma perché Molto dura la posizione di Gian­ e Donadoni hanno le caratteristi- Giorgio Tosattl (Corriere della tanto ostracismo nei confronti di Lombardo? Lasciare a casa il miglior tor­ parere di vari giornalisti sportivi. ni Mura (Repubblica) : «È una Na­ . che giuste. Per Sacchi, però, conta Sera) pensa che il et non abbia nante del campionato 1993-94 ci pare, oggi più di ieri, un azzardo. zionale carente di personalità, una lo spartito, non i solisti, gli schemi - scelto gli uomini giusti: «Sacchi ha Altre considerazioni, ma di minor preoccupazione, riguardano quegli Nazionale che non ha saputo farsi " cambiato molto, forse troppo. Do­ aspetti del gioco legati alla condizione fisica. Avere le gambe imballate a sono la cosa più importante; i gio­ due settimane dall'esordio mondiale con l'Eire (18 giugno) ci può slare: amare e conoscere, lo. a due setti­ catori devono limitare le proprie po trenta mesi di lavoro, a due set­ l'importante è che in questa ultima fase di lavoro il carico venga alleggeri­ PAOLO FOSCHI mane dal Mondiale, di questa iniziative, al servizio del collettivo. : timane .dall'inizio dei Mondiali, to. Con le gambe pesanti, è ovvio, pressing e «contropiede corto», l'ultima squadra non capisco più nulla. La • 10 non sono d'accordo, non condi­ non sappiamo ancora chi giocherà trovata di Sacchi, diventano un problema. Ma è ragionevole pensare che • ROMA La partita con la Svizze­ na', anche inconscia È difficile cri­ (e in che ruolo). Ad ogni partita ra, nonostante la vittoria, è stata ; ticare un'allenatore come Sacchi, partita con la Svizzera è stata un . vido le scelte di Sacchi. Anche ; la situazione possa risolversi acquistando velocità. :. . •-•>".' -..• che ha vinto tanto. Inoltre, è peri­ passo indietro. Questa volta non ci , grandi solisti del passato, giocatori diminuiscono le certezze, aumen­ La brutta notte dell'Olimpico, comunque, è riuscita a offrire anche l'ennesima . conferma: ' l'Italia di ' sono attenuanti: l'impegno c'è sta­ : tano i dubbi. La squadra non fun­ Sacchi non piace - lo hanno sotto- » coloso prendere apertamente po­ come Bruno Conti o Bettega, han- qualche nota positiva. La prima riguarda Signori. Il laziale è, insieme a. sizione. Faccio un esempio: piace- : to, è mancato il gioco. Noi siamo no sempre messo il proprio indivi­ ziona, è inevitabile. Sacchi vuole Baggio e Maldini, la parte migliore di questa Nazionale, ma mentre gli al­ lineato i fischi e i cori del pubblico : sprovvisti di un grande centrocam­ dualismo al servizio del collettivo. che i giocatori si adeguino ai suoi tri due sono ancora in stallo, il capocannoniere degli ultimi due campio­ romano -, non entusiasma. Gioca ; va molto l'Italia di Fabbri, ma ai , Mondiali inglesi andò molto male pista, quello che tradizionalmente,'. 11 livello tecnico degli azzurri, co­ schemi, senza considerare le carat­ nati viaggia già ad alta velocità. Inoltre, segna, cosa che in Nazionale non a flipper, manca la «poesia». E non si chiama regista. Manca un leader munque, è alto. Ai Mondiali posso­ teristiche tecniche ' degli uomini gli riusciva da un po' di tempo (prima della Finlandia era restato a secco si sa chi possa essere il leader di (fu eliminata • dalla Corea del Nord). La Nazionale di Bearzot, in­ forse l'unico, per anzianità, potreb­ no far bene lo stesso. Certo, i se­ che ha a disposizione. Ha convo­ tredici mesi). Ma non è un miracolo; è il segno, piuttosto, di un «ravvedi­ questa squadra. Sull'argomento,, vece, sembrava brutta, eppure vin­ be essere Baresi, che però non sta gnali per ora sono preoccupanti. , cato tanti giocatori che ammassa mento» di Sacchi, che cocciutamente aveva voluto fare di Signori un late­ abbiamo sentito il parere di alcuni l se». ' •:Dino Baggio centrale: vale la pena insistere. . •le. •>• j ••-.••••;J. '..-, .->;*•"..-.v..-.:w... ••>.••. (La Stampa) è evidente che qual­ può fare a meno di un leader se si.. che si sono diradati nel tempo». , . Crippa, giocatori che sulle fasce - Stefano Petruccl () ì gioca in una certa maniera, se c'è Gianni Mina (Rai) è sostanziaì- avrebbero potuto dare molto. Sac­ Conclusioni finali. Si toma, pare, al 4-4-2. Quanto agli uomini, potreb­ cosa non funziona:. «La Nazionale . : be entrare Massaro e uscire Berti; potrebbe essere concessa un'ultima è molto critico nei confronti della è carente sul piano della personali­ una manovra ben organizzata, se mente dello stesso avviso di Garan­ chi si ostina a schierare Albertini, Nazionale: «L'Italia di Sacchi prò- . che potrebbe essere un grande re­ prova d'appello ad Albertini (l'I 1 giugno c'è l'ultimo test con il Costari­ tà. Sacchi vorrebbe che fosse il gio- c'è personalità collettiva. All'Italia zia: «Se le squadre di Valcareggi,' ca) : pronti, a subentrargli, ci sono Mussi e Conte. Una cosa è certa: si po­ prio non piace, non riesce a decol- ; : co a dare personalità alla squadra, . manca tutto. Sacchi ha pensato di Bearzot e Vicini avessero giocato gista, a destra. E anche Dino Bag­ teva partire dall'America con meno affanno. Ventiquattro partite, maxi­ lare. E credo che sia un'opinione ' ma siamo nella pura teoria, lo so- cambiare il modulo di gioco, pas­ come questa Italia, sarebbero stati • gio è fuori ruolo. Gli azzurri si trova­ raduni e convocazioni fiume potevano essere spese meglio. Nessun et ha molto diffusa fra tutti noi giornalisti . no per il calcio più spontaneo, un sando al 4-3-3, per togliere riferi­ fucilati tutti quanti. Sacchi, invece, • no quindi a giocare come all'orato­ : avuto i mezzi (stipendio compreso), l'appoggio e la benevolenza della sportivi, anche se molti non lo scri­ po' anarchico. Secondo me, ci menti agli avversari, lo ho l'impres­ ha una grande forza di persuasio­ rio, con molta confusione in cam­ critica come Sacchi: come dire, non ci sono alibi per una sconfitta. Ma vono, per una forma di "piaggc- vuole più libertà per i giocatori. sione che i riferimenti li abbia inve- ne, per cui, nonostante quanto vi- po». •.• ,,.;• . •-. :"-y••••:•...•: oraè inutile guardarsi indietro: davanti, c'è il mondiale. ROLAND GARROS. Rinviata per la pioggia Sanchez-Pierce. Oggi le due finali di Parigi

Terrà rossa, il colore delle racchette di Spagna BARI 82 73 90 70,17 UN AMICO in più Non sono molti i tennisti che so­ giunto la finale senza perdere un biare quel colpo che non esiste in CAGLIARI 80 8 22 77 65 Nulla da fare per la finalissima del torneo fem­ no riusciti a ripetersi sulla terra del set e senza toccare le dieci ore di nessun manuale. Quel bel tipo si Roland Garros. Prima di Courierc'è gioco complessive. 'Ci conoscia­ chiamava Betancour e ad Alberto, FIRENZE 63 10 45 9 30 giornale e> minile degli Open di Francia: la pioggia non ha stato Lendl, e prima ancora Byorn " mo bene, certe volte andiamo in­ quando Io ricorda, ancora vengo­ Borg, capace addirittura di quattro ; sieme a cenare o in discoteca», no i brividi. Resistette però, e conti­ GENOVA 85 ' 27 54 7 74 permesso alla Pierce e alla Sanchez di sfidarsi vittorie consecutive, quindi Jan Ko- . ammette Sergi. Si può essere cattivi nuò a spingere i colpi caricando la faiiiuiiiiiui des e Nicola Pietrangelo che fu fi­ e spietati contro gli amici? La rispo­ racchetta fino a girarla a 360 gradi, MILANO 69 40 64 35 12 è in edicola il mensile sulla terra rossa. Oggi pomeriggio entrambe le nalista in altre due occasioni, sem­ sta al dilemma vale la conquista per farle compiere poi una piroetta pre contro Manolo Santana. Bru­ della vittoria. I due si sono incon­ prima di incocciare la pallina. Ne • NAPOLI 79 68 34 60 24 guera ha dunque sulla racchetta il trati già quattro volle (tre successi esce un colpo veloce più ancora : finali/si inizia a mezzogiorno. biglietto di ingresso in un ristretto di Bruguera), mai però in una si­ che potente, ma soprattutto invisi­ IL GIOCO DEL TERNO bile, nel senso che è difficile capire PALERMO 41 82 20 16 45 circolo di grandi firme del nostro • tuazione così particolare come la Lo sanno tulli che per vincete un "TER­ sport, e potrebbe essere il primo finale del Roland Garros impone. dove andrà a posarsi. Un colpo che fa restare di sasso gli avversari. ; ROMA 8 54 70 -10 80 NO* è necessario indovinare ira numeri _ - spagnolo ad assurgere a tanto . • Il secondo problema di Brugue­ fra I cinque che saranno sorteggiati all'e­ ~ DANIELE AZZOLINÌ Sarà una finale strana, e di sicu­ strazione per la quale si è effettuata la onore, seppure in una finale che : ra risulterà, con ogni probabilità, il ' ro per Bruguera un'altra finale da TORINO 84 10 62 26,23 m PARIGI. Se provate a chiedere a che di 11 a poco avrebbe acquietato sembra diventata una tappa del dritto di Berasategui. La storia spor- : : giocata. L'importo relativo alla vincila di un campionato spagnolo interclub. • tiva del ragazzo mota intomo a mal di piedi. Una partita in cui lo TERNO SECCO è di 4250 volte la posta: Sergi Bruguera che cosa ricordi ; i suoi tormenti. Lo sport, in fondo, spettacolo non verrà dagli scambi, VENEZIA 68 20 74 81 24 con i 90 numeri del Lotto si vengono a della finale di un anno fa, la partita è ricolmo di sensazioni primarie e Ora, uno dei vecchi detti del ten­ questo colpo. Cominciò a martel­ ma dalla fatica, dalla pazienza e comporre 117.480 terni, tutti diversi uno che lo ha promosso campione a il dolore ai piedi ha diritto di citta­ lare i cuginetti, su un Campetto che dalla concretezza che i due sa­ dall'altro e con i cinque numeri estratti ogni nis, quella somma di regole che si sabato si formano soltanto dieci terni. ; tutti gli effetti, lo spagnolo vi rispon- • dinanza quanto la gioia e la grinta, tramanda da maestri ad allievi ed il padre aveva costmito da solo alla pranno esprimere. Perso Sampras. derà: «Il dolore ai piedi». Succede o il pianto che abbiamo visto spun­ periferia di Bilbao, su un terreno di il mondiale tennistico sul rosso Ad esemplo, considerando ipoteticamenle insegna la buona creanza come a ' nessuno, non lontano da casa; e i cinque numeri di una estrazione con: spesso che le grandi avventure del- ' tare sulle guance di Agassi battutto trarsi di impaccio, dice più o meno non poteva che finire nelle mani di 222 222 X12 22X 1 • 2 - 3 • 4 - 5, i TEHNI che si lormano quando il ragazzino sembrò abba­ due colpitori da fondo campo. sono: 1.2J-1.2.4-1.2.5-1.3.4 • lo sport sconfinino nel prosaico e -• da Muster la settimana scorsa. Tan- cosi: «Mai con gli amici». L'invito, stanza in carne da affrontare la dunque non ci scandalizzeremo se • to più che il dolore ai piedi è sino- capirete, è a diffidare di chi si co­ Tocca accontentarsi. Non saranno 1.3.5-1.4.5. £3.4- 2.3.5 lontananza del nido familiare, tro­ bellissimi da vedere, Bruguera e LE QUOTE; ai 12 L 42.792.000 2.4.5-3.4.5 il pensiero fisso di Sergi non fosse ; : nimo di grandi rincorse e di gran nosce bene, almeno nei limiti di un Chi gioca il terno ha dieci probabilità di rettangolo di gioco. E il primo pro­ vò alla scuola di Hopmann, negli Berasategui, ma non per questo ri­ volto alla Coppa appena guada­ combattimenti, dunque parte inte­ Stati Uniti, un tecnico colombiano nunceremo ad invidiare la Spagna, agli 11 L 1.783.000 vincerlo contro 117.480 probabilità contra­ gnata né all'avversario appena di- ' grante di quella vittoria strappata al blema di Bruguera sembra dunque rie e ciò perchó cinque numeri compren­ proprio la sua amicizia con Alberto che ingaggiò con lui una guerra e a chiederci perché a lei si, e all'I­ dono complessivamente dieci temi. . strutto, come vorrebbe certa proso- '.; quinto set, tra la sorpresa generale senza quartiere, pur di fargli cam­ talia, purtroppo, no. . . ai 10 L 164.000 popea sportiva, bensì al pediluvio :'•,e di Courier in particolare. Berasategui, il basco che ha rag­ t pagina 10 Vnità2 Sport Domenica 5 giugno 1994

CALCIO. Ultimo atto, ma c'è aria di spareggi. In coda rischia il Pescara " |f£ Offshore Oggi a Cala Galera c'è Panatta

Ieri giornata di prove per la tenta gara valida per il campionato ita­ liano di Offshore che si svolgerà Chiude la B delle ombre oggi a Cala Galera II miglior tempo (4'49") lo hanno fatto registrare De Marco-Aluigi su G.T. Autoalarm Goccia di Carnu, secondo Bibliko di Pegazzano-Leonetti. Adriano Panatta su Sant' Orsola è stato co­ con il Padova verso la A stretto a fermarsi per un problema ai motori, ma oggi sarà regolar­ probabile. Per la promozione se la sia i punti realizzati negli scontri di­ mente al via. Le imbarcazioni alla Serie B, chiusura «avvelenata». L'ombra del vedranno Padova (punti 42) e retti di andata e ritorno. partenza saranno 27. Cesena (uno in meno) ; gli impe­ Ipotesi di arrivo a quattro: la Totonero con l'inchiesta avviata a Modena ha gni delle due contendenti sarebbe­ «classifica avulsa* vede Pescara e ro (in un altro momento della sta­ Palermo a 7 punti, Pisa 6 e Acireale Basket donne disturbato la vigilia dell'ultimo atto. Mancano gione) proibitivi, i veneti andranno 4. Spareggio PISA-ACIREALE. Ai mondiali a far visita al Bari mentre i roma­ fpotesi- di arrivo di tre squadre due verdetti: la quarta promozione in A e la gnoli scenderanno al Comunale di a pari punti: azzurre out Firenze. Entrambe le squadre so­ 1) PESCARA, FISA e PALERMO, quarta retrocessione per la CI. no, - però, già matematicamente Classifica avulsa: Palermo punti 5, La nazionale italiana è stata scon­ promosse in e non hanno Pescara 4, Pisa li. Spareggio PE­ fitta per 73-51 dall'Australia nella niente più da chiedere a questa SCARA-PISA. partita decisiva per l'accesso ai stagione. Lo spareggio per la «A» ci 2) PESCARA, PISA e ACIREALE. quarti di finale dei mondiali di bas­ MASSIMO FILIPPONI sarebbe solo nel caso di sconfitta Classifica avulsa: Pescara punti6, ket donne. La contemporanea vit­ toria della Cina sul Giappone per m A novanta minuti dal termine alcuni match. Presunte manovre del Padova e pareggio del Cesena, Pisa 4 e Acireale 2. Spareggio PI­ o di pareggio di Galderisi e compa­ SA-ACIREALE. 82-65 ha messo fine al sogno delle del campionato di calcio di serie B, poco chiare sarebbero anche alla azzurre di conquistare un posto tra base dell'insolito caso di Acireale- gni con contemporaneo successo 3) PESCARA, ACIREALE e PA­ il mondo del football cadetto è degli uomini di Bolchi. - LERMO. Classifica avulsa: PALER­ le prime otto. scosso dalle voci di un ritomo del Bari di otto giorni fa. la questione delle bandierine «sparite» e rimesse Più complessa la situazione in MO punti 5. PESCARA 4, ACIREALE famigerato Totonero che tanti dan­ coda alla classifica con Acireale, 3. Spareggio: PESCARA-ACIREA­ ni aveva causato al movimento ne­ al proprio posto con 5 minuti di ri­ tardo, sufficienti per mandare all'a­ Palermo e Pisa a quota 34 e il Pe­ LE. Vela a Rimini gli anni '80. Le attenzioni sono ri­ scara ad una lunghezza. L'ultima 4) ACIREALE, PALERMO e PISA. volte alle vicende giudiziarie di Mo­ ria la contemporaneità della sfida Oggi al via tra Cesena-Cosenza. Al termine giornata prevede Pisa-F. Andria. Classifica avulsa: PISA punti 5, PA­ dena: l'iniziativa della Procura del- - delle partite odierne, qualunque Palermo-Monza, Ancona-Acireale LERMO 4 e ACIREALE 3. Spareg­ la Legrand Cup la città emiliana, che ha denuncia­ sia la squadra che dovrà retrocede­ e Cosenza-Pescara. Ovviamente se gio: PALERMO-ACIREALE. to diciassette persone inserite in • re, e necessario che le gare si svol­ gli abruzzesi non dovessero rag­ 1 tifosi che si attendono meno Parte oggi alle 16 l'undicesima edi­ un'organizzazione di scommesse , gano con la massima trasparenza giungere nessuna delle squadre sofferenze sono quelli del Palermo, zione della Rirnmi-Corfù-Rimini clandestine, potrebbe coinvolgere senza che episodi dubbi possano che li precede, retrocederebbero la loro squadra affronta gli ultimi in Legrand Cup. regata d'altura che anche giocatori della squadra lo­ seminare ulteriori polemiche e ac­ direttamente: se, invece, il Pescara classifica del Monza. Il club che ha vede al via ben 44 imbarcazioni, cale retrocessa domenica scorsa. cuse. dovesse riaccuiuffame una soltan­ i maggiori problemi e il Pescara e record assoluto della manifestazio­ Secondo le ultime indiscrezioni al-. Sono due i verdetti ancora da to, la costringerebbe allo spareg­ non soltanto per il punto in meno ne. Le mille miglia da percorrere cune partite sarebbero state «acco­ emettete: la quarta squadra che sa­ gio. Nel caso in cui dopo i 90' di in classifica (oltre i 3 di penalizza­ metteranno a dura prova le imbar­ modate» per favorire dei calciatori-. lila in A e la quarta che scenderà in oggi tre o più squadre si ritrovasse­ zione). L'avversario di oggi è il Co­ cazioni che nelle passate edizioni scommettitori, • i quali • avevano C/1. L'ipotesi di uno spareggio - ro a pari punti scatterebbero i cal­ senza reduce dalla vittoriosa tra­ hanno trovato anche mare forza S- puntato grosse cifre sul risultato di più in coda che al vertice - e molto coli legati alla «classifica avulsa» os­ sferta di Cesena. Giuseppe Galderisi attaccante del Padova Giorgio Rovernoni 9. Favorito d'obbligo lo skipper ve­ neto Alessandro Dabala con l'im­ barcazione Ines che potrà avvalersi di un rivoluzionario sistema prolu- PLAY. OFF DI C/1. Iniziano oggi gli scontri per la promozione in serie B Melli sceglie la Samp sivo mobile che permetterà di sol­ levare l'elica e limitare turbolenze Il Parma lo sostituirà e attriti. con Tentoni Bologna-Spal, sfida dal sapore antico Formula 1 La Sampdorla ricomincia da Melli. L'attaccante del Parma, in rotta di collisione con Scala, Wendlinger m La formula di questo campionato di rie A conquistando 7 scudetti e 7 di serie Bologna-Spal. È il match più sentito. Re- formazioni già certe degli «spareggi» con sembrava destinato all'Intero alla Juve, invece serie CI copia quelle moderne già utiliz­ B; la squadra di Ferrara ha disputato 16 ja - l'allenatore dei rossoblu - può di­ diversi turni d'anticipo - non hanno co­ sta per trasferirsi in Liguria. La formula sarà fuori dal coma zate dalla pallacanestro e dalla pallavolo • campionati in «A» e 20 di «B». Tra le quat­ sporre di un parco giocatori più comple­ nosciuto pericolosi momenti di relax do­ quella del prestito: la società di Tanzi avrà In per decidere'la formazione campione tro formazioni che si affronteranno nei to, ma la Spai schiera in attacco il capo­ vuto all'appagamento, L'allenatore dei si­ cambio un'opzione su Lombardo da farvalere il Il pilota austriaco Karl Wendlinger d'Italia, ma le sfide hanno un sapore e un playoff meridionali, soltanto la Salernita­ cannoniere del torneo: Mino Bizzarri ha ciliani, Enzo Ferrari, dopo aver tentato di più presto possibile. Per rimpiazzare Melli, Il e uscito dal coma in cui si trovava fascino antico. Per decidere i nomi delle na na un precedente in serie A ma risale realizzato 22 gol. Nei confronti diretti sta­ contrastare il Perugia nella fase d'avvio, Parma sta cercando di raggiungere Tentoni per dall'incidente del 12 maggio scor­ due squadre che saliranno in serie B (as­ al lontanissimo '47-'48 mentre la Lodigia­ gionali il Bologna ha impattato (1-1) a può ora contare su di una maggiore consegnare finalmente a Scala un uomo di peso so, durante le prove del Gp di Mo­ sieme a Chicvo e Perugia) la scric C/1 da ni è l'unico club a non avre esperienze in Ferrara per poi vincere 2-0 al Dall'Ara. esperienza garantitagli dall'apporto di e forte di tosta. Sembra fatta per l'ingaggio del naco, e le sue condizioni stanno quest'anno adotta lo schema dei playoff: ' sene B. La Lodigiani, tra l'altro, è la gran­ Como-Mantova, li Como, allenato da giocaton come Parpiglia e Giacchetta. difensore straniero, Abel Xavier, con II migliorando. Lo ha annunciato ieri una sorta di due semifinali (con gara di de sorpresa di questi play off: nata venti­ Marco Tardelli, ha puntato tutto sui gio­ Lodiglanl-Salernltana. Per l'eccezio­ connazionale Ferdinando Couto e II belga Albert la sua scuderia, la Sauber Merce­ andata e ritomo) e una finale (secca) due anni fa e da solo due stagioni in CI, è vani riuscendo in una buona rimonta nel nalità dell'avvenimento l'Olimpico verrà des. «Karl Wendlinger ha ripreso a un passo dalla serie B: per la terza squa­ valide alternative. Sempre in tema di difensori la sia per il girone settentrionale che per girone di ritorno. Il Mantova, promosso la aperto alla serie C. L'uomo di punta dei Roma punta su Colonnese. L'Inter è alla ricerca conoscenza. Si intrattiene attiva­ quello mendionalc. -•» ••. dra romana se non è un record, poco ci scorsa stagione dalla C/2, ha sfiorato il romani è Francesco Marino - già sicuro manca. di una punta, in aumento le quotazioni di mente con i suoi parenti e ha co­ Nel girone-nord scendono in campo primo posto dopo un appassionante della serie B per la prossima stagione in minciato a leggere delle nviste. È quanto già dell'Udinese - 23 anni, capo­ Casiraghi soprattutto se Cragnottl riuscirà formazione blasonate: il Como ha dispu­ La formula dello scontro diretto non duello con il Chievo. 1 lombardi cercano davvero a prendere Berti. L'alternativa è - - così proseguito il consistentemen­ tato 12 campionati di serie A e 30 di serie lascia spazio a tatticismi esasperati, il re­ di emulare Ravenna e Spai, che nelle due cannoniere della squadra con 19 gol. La te positivo sviluppo della sua con­ golamento vuole che - a parità di reti - i Salernitana gioca un football molto spet­ Branca, il Genoa riprende Spagnulo. Rampanti, B, il Mantova vanta 7 presenze nella mas­ precedenti stagioni avevano centrato il nuovo tecnico del Torino ha fiducia nel giovane valescenza emerso nelle ultime sima serie e 9 in quella inferiore. L'accop­ gol realizzati in trasferta pesino di più, doppio salto dalla C2 alla B. tacolare: ha l'attacco più prolifico del gi­ rone con 47 reti. Il suo tecnico. Delio Ros­ Pastine, ma vorrebbe affiancargli un portiere due settimane». Wendlinger aveva piamento tra Bologna e Spai poi rievoca perciò per le squadre che iniziano l'av­ Juve Stabla-Regglna. I campani sono riportato nell'incidente sene lesio­ grandi sfide del passato, i rossoblu - che ventura fuori casa e necessario realizzare rientrati nel giro-playoff soltanto all'ulti­ si, il prossimo anno allenerà il Foggia: lui, esperto, probabilmente Nlsta. L'Atalanta, dopo subito. ha già centrato la promozione. aver ceduto Orlandi all'Inter, ha sistemato il ni alla testa e un ematoma al cer­ mancano dal massimo proscenio dal '90- mo minuto della stagione regolare, per vello. '91 hanno al proprio attivo 54 tornei di se­ Queste i confronti di oggi (ore 16.30) : questo motivo - a differenza delle altre UM.F centrocampo con l'extorinista Fortunato. Rinnovare il parco auto in circolazione è la tendenza europea. Ricca di vantaggi è l'iniziativa Toledo. L'EUROP! A INVITA A CAMBIARE AUTO. SEAT PROPONE TOLEDO.

Almeno 3 milioni di valutazione per il tuo Superusato oppure 3 milioni in accessori, climatizzatore compreso. Più auto nuove in circolazione, più sicurezza, meno inquinamen­ to. Questa è la tendenza europea e già Francia e Spagna hanno contribuito a promuovere l'acquisto di auto nuove. Seat si allinea all'Europa con Toledo, una grande auto con tutta la perfezione della tecnologia tedesca e l'eleganza del design latino. E oggi vi offre almeno tre milioni di valutazione del vostro Superusato oppure tre milioni di sconto in accessori, tra i quali anche il climatizzatore, per darvi massimo confort e piacere di guida. La nuova Europa non vuole auto vecchie? Seat Toledo è d'accordo. Seat Toledo da 1600 a 2000 cm' benzina e turbodiesel. da L 20.150.000* offcrta vaUda fino ^ wsrw* chiavi In mano, esclusa a.r.i.e.t. PREZZI BLOCCATI FINO ALIA CONSEGNA

FINGERMA FINANZIA LA TUA SEAT Automobili GIRO D'ITALIA. Oggi una tappa che potrebbe cambiare la corsa. Ieri vittoria di Pantani

Messaggi dal colle: cercasi scalatori puri

1) Marco Pantani (Ita-Carrara) in 7h43'04", media ararla di km. GINO SALA 30,449 (abb.32") L GIRO VIVE i momenti più attesi ed esal­ 2) Bugno (Ita) a 40- (abb.8") tanti. Il richiamo di queste giornate trascor­ 3) Chlappuccl (Ita) s.1 (abb.10") se sulle grandi montagne si tramanda di 4)Rebellln(lta)s.t I 5) Berzln (Rus) s.t. •' generazione in generazione e porta la gente di 6) Indurate! (Spa) s.t ogni età sui posti di combattimento. Vuoi lungo 7) Podenzana (Ita) s.t i tornanti che via via diventano gradini, vuoi nel­ 8)Glupponi(rta)s.t le case coi televisori accesi all'ora di pranzo, c'è 9) Outschakov ( Ucr) s.t. una partecipazione che diventa un atto di soli­ 10)Rodrlguez(Col)s.t darietà verso le sofferenze dell'uomo in biciclet­ 12) De Las Cuevas ( Fra) s.t ta. Scenari da favola, strade leggendarie per il 13) Hampsten (Usa) s.t ciclismo, cime cariche di storia, di gioie e di 15)Pelllcloll(lta)s,t 16) Argentin (Ita) s.t drammi. Così ieri, cosi oggi, anche se i tempi 19) Cubino (Spa) s.t sono cambiati, anche se per una somma di mo­ 20) Richard (Svi) s.t tivi, che molti accettano e che io condanno, 22) Belli (Ita) s.t non abbiamo più le visioni di voli d'aquila e di 23) Casagrande (Ita) a S'IO" imprese siglate Banali, Coppi, Gaul e Baharnon- 29) Ugrumov (Ut) a ll'Ol" tes. 41) Chioccioli (Ha) a IA'49" Scalatori puri cercasi. Si è persa anche la raz­ za dei Fuente e dei Van Impe, dei Massignan, Marco Pantani taglia II traguardo della 14» tappa del giro d'Italia Penazzo/Ap dei Taccone e dei Bitossi, dei Battaglin e dei Pa- nizza. Sapete: dettano legge i rapporti che dan­ no quasi nove metri per ciascuna pedalata, so­ 1) Evguenl Berzln (Rus-Gewiss Ballan) In 60hl9'45", media no aumentate vertiginosamente le medie, ma oraria di km. 38,885 addio agli scatti brucianti, a quelle progessioni 2) De Las Cuevas ( Fra) a 2'16" che mettevano le ali a chi era nato con le doti 3)Bugno(lta)a2'24" dell'arrampicatore. Ecomunque le grandi mon­ 4)lnduraln(Spa)a3'39" tagne sono ancora 11, ancora invitanti nella loro 5)Belll(lta)a5'24" bellezza e nella loro superbia, ancora nelle vesti 6) Pantani (Ita) a 5'36" Le montagne della verità immutabili di giudici inesorabili. E alle 9.30 di 7)Tonkov(Rus)a6'09" ieri mattina, quando si profilava il tappone dei 8) Podenzana (Ita) a 6'25" realtà, sono restati quasi sempre al nea: quando cioè Pantani, a meno 9) Argentin (Ita) a 6'42" Ancora un giovane protagonista del Giro: ve­ coperto. Solo alla fino, nella lunga di un chilometro dall'ultimo scolli- cinque colli, chissà quanti timori e paure alber­ 10)Reballin(rta)a8'38" Bartoli: -Mio padre mi discesa verso Merano (-10 km), i namento, inserisce il suo motore di gavano nel plotone! • 11) Hampsten (Usa) a 8'52" nerdì la fuga solitaria di Bartoli, ieri la vittoria mise sulla bici a tre due concorrenti di Berzin sono riserva gettandosi alla caccia di Ri­ Si è poi visto che timori e paure si riflettevano 12) Richard (Svi) a 8'58" anni, ma era una bici usciti fuori. chard, Buenahora e dello stesso in un avvio lento, molto lento, di poco superiore 13) Casagrande (Ita) a 9'32" per distacco di Marco Pantani, 24 anni. Ora è da donna, lo le tolsi il Finalmente, dopo un Giro delu­ Chiappucci, attardato di una qua­ ai 20 chilometri orari quando la corsa è transita­ 14)Pelllcloll(lta)s.t manubrio e ci misi dente, viene alla ribalta Claudio rantina di secondi rispetto alla quello da corsa». Svizzero. La picchiata di Pantani ta sul Passo Stalle. Un assaggio, Chiappucci e 15) Outschakov (Ucr) a 10'24" Chiappucci. Il vecchio El Diablo fa Coppolillo alla testa della fila, quindi Richard 16) Chlappuccl (Ita) a 10'35" sesto in classifica a 5'36" da Berzin. Ed oggi ar­ Berzln: -Indurain? Su tanto fumo e un po' d'arrosto. Il non dà scampo: come un falco ag­ 17)CuWno(Spa)al0'43" di lui non voglio dire suo arrosto è un terzo posto (die­ guanta anche Richard, lasciandolo che sul Passo Furcia minaccia Berzin e che su 18) Rodriguez (Col) a 10'S6" riva lo Stelvio con la superba Cima Coppi. nulla. In salita mi tro a Bugno) che gli rida un mini­ rapidamente indietro. Pantani va, quelle delle Frbe è ancora in avanscoperta. 19)Glupponl(rta)al2'0S" ' sembra un po' mo di carica per il futuro. Quanto rosicchiando secondo su secondo. Un'azione controllata da Argentin e Volpi che 20) Totschnlg (Aut) a 12'37" appesantito, ma non al fumo, Chiapputa l'aveva pro­ •Avevo paura che mi riprendessero lavorano per Berzin. Già, chi attacca seriamente DAL NOSTRO INVIATO vorrei sbagliarmi». dotto in precedenza andando a ri­ perché le discese non sono il mio la maglia rosa? Che cosa fanno Bugno e Chiap­ DARIO CECCARELLI Mosen «Se si va avanti prendere, nella discesa del Passo forte, lo sono leggerino, e quindi su questi ritmi, a vado meglio in salita. Però non mi pucci, De Las Cuevas e Indurain? Il Passo di Eo­ , ama i motori ma è un'anima pura, di Eores (ni. 1863), lo svizzero Pa­ res suggerisce un allungo a Chiappucci che in­ m MERANO La vita è piena di sor­ Mllannoci scal Richard e un gruppetto di alto manca il coraggio. Proprio perché IL SUCCESSO prese. Il Giro va in montagna e vin­ lascia indietro gli assi del ciclismo sono consapevole di alcune mie sieme a Coppolillo piomba sui primi nella suc­ sui cucuzzoli delle Alpi. Meglio co­ arriveranno in pochi». otto fuggitivi. Richard, finora sem­ ce un ragazzo che viene dal mare. Arrivano le montagne pre nell'ombra, era uscito dal grup­ debolezze, ogni tanto • invento cessiva picchiata. Bello vedere Chiappucci sca­ DELLA QUALITÀ Si chiama Marco Pantani, ha 24 si, perché in questa giornata trop­ e Chlappuccl cambia qualche azione spericolata. Anche tenato in discesa, bello vedere El Diablo nei po attesa (Lienz-Merano di 235 po dopo soli 83 chilometri. «Un'a­ anni, corre con Chiappucci di cui è la bici: telalo In lega zione presuntosa» dirà poi senza il Giro d'Italia dei dilettanti l'ho vin­ suoi movimenti perfetti. Busto che si inclina. un fervido ammiratore, e quando km) alla fine non succede quasi di alluminio, tubo to attaccando forsennatamente in non vuole pensare alle fatiche del nulla. Berzin conserva senza troppi mezze misure Chiappucci. «Come che accompagna le angolazioni con audacia e piantone più Inclinato poteva pensare di farla franca? Da­ montagna. Del resto, avendo perso sicurezza. Dovesse sbagliare di un centimetro, ciclismo raggiunge suo padre, sul­ affanni la maglia rosa, mentre gli In avanti di circa un tanto tempo a cronometro, non altri big (Bugno e Indurain) si vanti c'erano ancora quattro mon­ finirebbe in un burrone. SI, Claudio dà sostanza la spiaggia di Cesenatico, facendo­ centimetro, peso kg tagne da scalare». potevo fare diversamente. Chiap­ si sfornare una bella piadina con il prendono una pausa di riflessione 7,800. Quattro etti pucci dice che gli somiglio? Mi fa ad una fuga di nove elementi accreditati di prosciutto. Gente di Romagna, i anche se terminano la tappa al se­ più leggera di quella Richard, che più avanti riscap­ piacere, perché io, tra i giovani del­ 2'40" mentre si va incontro al Passo Giovo. L'ul­ Pantani: il papà gestisce un bareno condo e al sesto posto. Ma non fa­ usata nella tappa di perà ancora, è sempre stato l'inge­ l'ultima generazione, sono sempre timo colle mostra nuovamente Richard al co­ in riva al mare e il figlio, che pure tevi ingannare dalle apparenze: in Campltello Matose. nua lepre della tappa. Chiappucci. stato dimenticato. Forse hanno de­ mando, ma gli inseguitori parano il colpo. invece, ha spesso galleggiato tra lo gli addetti alle pubbliche relazioni svizzero e il gruppo della maglia più bravi dei miei». Sono deluso, mi aspettavo qualche aquila e rosa, nel quale erano ovviamente ho visto degli uccellini, mi aspettavo qualcosa presenti Bugno, Indurain, De Las «Vai Pantani! Ale Pantani!». An­ di dirompente e mi consolo con la vittoria del Cuevas e tutti gli altri. In un plotone che il pubblico di Merano, meno giovane Pantani, prim'attorenella discesa che Oggi 15* tappa, la più dura del Giro, con lo che non si dannava l'anima per ri­ caloroso di quello romagnolo, conduce al traguardo di Merano, dove Berzin Stelvio e II Mortirolo. La Merano-Aprica, 195 beccare i fuggitivi, toccava agli uo­ prende in simpatia il pupillo di sembra proprio in una botte di ferro perché Bu­ chilometri con tre Gran premi della montagna, mini di Berzin il fardello di riorga­ Chiappucci. Pantani accelera, va gno, Indurain e De Las Cuevas avevano le car­ dovrebbe indiscutibilmente sancire le ragioni nizzare l'inseguimento. Onori e sempre più veloce, come se gui­ del più forte. Partenza alle ore 11 da Via Goethe oneri. «La Gcwiss - ha poi detto dasse la moto di Capirossi, e taglia tucce bagnate. Pantani, un debuttante che dà e primo lungo percorso di 73,7 km, tutti In Berzin - ha dovuto lavorare parec­ il traguardo con una quarantina di una lezione di coraggio ai campioni. salita, verso 12.758 metri del Passo dello • chio, lo sono arrivato al traguardo secondi di vantaggio sul gruppo. E allora avanti. Avanti come, però? A passetti lievemente affaticato. Devo ringra­ Lo sprint e • di Bugno, mentre come ieri o con tirate sconvolgenti? Oggi il miti­ Stehio/Cima Coppi. Interglro a Bormio quindi, ziare Argentin che mi e sempre sta­ dopo un tratto In discesa, ! corridori • Chiappucci conquista il terzo po­ co Stelvio, la Cima Coppi con i suoi 2.758 metri to vicino nei momenti determinati. sto. Al pullmino dell'antidoping «El di altitudine, quasi venticinque chilometri di sa­ prenderanno di nuovo a salire verso il Passo del Nell'ultima salita del Passa di Gio­ Diablo» ò rabbioso come ai vecchi Mortirolo, ad una altitudine di 1.852 metri. Il vo, in una fase delicata, mi ha rin­ tempi. «Non si può correre in que­ lita con tratti dotati di una pendenza del quindi­ terzo ed ultimo Gpm al Valico di S. Cristina, ad cuorato mettendosi davanti. Ma il sto modo. Quando si va in fuga bi­ ci percento. Seguiranno le tenaglie del Mortiro- appena 6,5 chilometri dal traguardo finale di peggio deve venire adesso. Il Morti- sogna tirare. Invece niente, tutti sta­ lo e il valico di Santa Cristina per concludere al­ tappa. L'arrivo ad Aprica, corso Roma, è rolo è terribile: a poco a poco, an­ vano a guardare, pensando solo di l'Aprica. Caro Bugno provaci, cerca di andare previsto- ad una media oraria di 33 km. - che senza attaccare, farà selezione non perdere i loro piccoli privilegi. con le gambe e con la testa oltre il secondo po­ attorno alle ore 16,55. da solo». Pantani mi piace perché corre co­ sto. Meglio osare come ha fatto Chiappucci che Km pre^r me me». Oggi lo Stelvio e il Mortiro- nmanere alle costole degli avversari. Allez. al- Riguardando il replay della tap­ lo. Nascondersi non si può più. pa, bisogna fermarsi su un'istanta­ lez.come direbbero i francesi... ATLETICA LEGGERA. Pronostici rispettati nella prima giornata dei «societari» di Formia L'etiope Gebresilasée stabilisce il nuovo Ottoz e Bevilacqua, campioni senza primato primato dei 5.000 m. L'etiope Halle Gebresilasle ha stabilito II nuovo primato mondiale DAL NOSTRO INVIATO la solita manciata di centesimi: della Snam riesce appieno nel suo Mennea riceve saluti ed abbracci del 5000 m. vincendo la gara del MARCO VENTBMIOLIA «Colpa del vento - dice - dopo i intento valicando l'asticella a 1,92. in quel posticino defilato, Gli amici meeting di Hengelo con il tempo di • FORMIA. Ritorniamo a parlare Laurent Ottoz si presenta ai primi appoggi l'ho sentito contra­ «Ho dimostrato che non mi si sono di una vita gli si avvicinano defilati, 12'56"9S. Il precente record di di atletica leggera e lo facciamo in blocchi dei 110 ostacoli mentre rio». Sensazione giusta (ci man­ spezzate le ali», chiosa Antonella ci manca solo che procedano car­ 12'58"39 apparteneva al un pomeriggio radioso, di quelli una leggera brezza marina porta cherebbe) , come conferma poco senza enfasi alcuna. L'altra Anto­ poni. Che volete farci, Mennea dà marocchino Said Aoulta, che lo - che hanno reso famosa una delle un minimo di frescura a giudici ed dopo il responso dell'anemome­ nella-dicasi la Capriotti -è li a po­ un po' di tempo non lesina pesanti aveva ottenuto il 22 luglio dell'87 a piste «storiche» della nostra peniso­ atleti. Per il ragazzo aostano il tro: - 0,70 metri al secondo. chi metri sulla pedana del salto tri­ critiche alla Fidai, salutarlo va be­ Roma. la. L'anello della scuola «Bruno compito è sempre lo stesso. LI, al Antonella Bevilacqua prende plo, ma se la vicinanza fosse com­ ne, ma senza dare troppo nell'oc­ Prosegue la marcia di Andrea traguardo, c'è ad attenderlo quel posto sulla pedana del salto in al­ misurata alla stima reciproca, pro­ chio... Benelll agli europei di tiro a volo di Zauli» di Formia ha ospitato ien la babilmente dovremmo correggere prima giornata (oggi la conclusio­ tempo, 13"46. che papà Eddy Ot­ to. Fra una prova e l'altra, l'esube­ Per finire un po' di risultati che Lisbona. Con un solo errore sui 50 toz consegnò al libro dei record rante fanciulla di Foggia guarda le la distanza al rialzo. «Adesso vado ne) dei campionati italiani di so­ al microfono della Rai - aggiunge l'impresa di Gebresalisie (vedi a piattelli della seconda giornata del italiani la bellezza di 26 anni fa. belle fioriere che ornano le basse campionato di skeet, dopo avere cietà. E il riferimento alla pista non Laurent ci prova (gli avversari sono costruzioni in mattoni della Scuola la Bevilacqua - per chiarire una lato) ci costringe a condensare in 6 casuale, visto che atleti ed atlcte volta per tutte che non ce l'ho mai poche righe. Uomini. 100: 1 ) Floris concluso venerdì la prima a solo comparse), sa bene che fra d'atletica. Non si sente davvero as­ punteggio pieno, Il tiratore si sono trovati a gareggiare su un lui e l'illustre genitore è ormai una sediata Antonella, e dire che se­ avuta con gli altri atleti della nazio­ 1()"4G:4(>0:1) Nuti46"71: 1500:1) manto sintetico fresco di posa, es­ questione di centesimi. Il suo fisico condo qualche maligno avrebbe nale». Noi prendiamo atto ma esi­ D'Urso 3'42"25: 5000: 1) Pustcrla fiorentino è sempre In testa alla sendo stato finalmente sostituito il longilineo danza come sempre mezza nazionale schierata contro. tiamo ancora a porre la parola fine 13'49"29; 110 hs: 1) Ottoz 13"52: classifica e ieri sera avevaquattro fondo precedente, il tutto al termi­ elegante fra le barriere. A differen­ Colpa di certe dichiarazioni rese alla vicenda. Triplo- 1 ) Buttiglione 16,39; Giavel­ piateli! di vantaggio su un ne di un'annosa vicenda fatta di za di precedenti occasioni fila via dalla ragazza un paio di mesi fa, in lotto: 1) Soncgo 72,88. Classifica quartetto di inseguitori Pietro Mennea poggia timida­ comprendente il suo compagno di suppliche della Fidai e spallucce liscio su tutti gli ostacoli, potrebbe cui si metteva in dubbio lo spirito mente il piede sulla pista. Il prima società: 1) Fiamme Azzurre 121, del Coni. Un vernissage che avreb­ essere la volta buona... Tuffo sul di solidarietà fra gli atleti. Parole 2) Fiamme Oro 102.3) Carabinieri colori Ennio Falco, Il francese lista mondiale dei 200 se ne sta a Dellac, lo svedese Dahl e il be però meritato miglior fortuna - traguardo ed immediato sguardo che le sono valse anche una severa metà di una curva, davanti ad una 101. Donne. 100: I) Gallina 11"61, che so, un primato italiano od una al cronometro che però non ne censura da parte della «collega» e 400: 1) Carbone 54 "68: 1500: 1) finlandese Holma. Leadership siepe di alloro. Fa un po' impres­ rafforzata per l'Italia anche nella prestazione da ranking mondiale vuole sapere: 13"52, ovvero - co­ capitana azzurra, Antonella Ca- sione vederlo cosi defilato, nasco­ Trabaldo 4'20"33; 100 hs: 1) An- me recitano tanti concorsi a premi priotti. Ma la Bevilacqua pensa ad drettì 13"G5: Peso: 1) Tranchina classifica a squadre su Repubblica -, piuttosto che la serie abbastanza sto da un paio eli occhiali da sole, Ceca e Svezia e Georgia. Buone anonima eli risultati che ha caratte­ -, «riprova la prossima volta, sarai altro, più precisamente a dimostra­ lui che a Formia ha trascorso prati­ 16,68. Triplo: 1) Uh 13,67; Alto: 1 ) più fortunato». Laurent ansima an­ re di essere tornata in piena effi­ camente tutta la sua giovinezza, al­ notizie, grazie al romano Umberto rizzato la giornata. Ma tant'è, l'atle­ Bevilacqua 1,92. Classifica società. Frontoni che s'ò portato in testa, cora quando replica alla solita do­ cienza dopo una serie di infortuni le prese con estenuanti allenamen­ 1) Snam 95,2) Banca del Friuli 86, tica nazionale questo offre, pren­ manda sul solito record fallito per e una malaugurata rosolia. L'atleta anche dalla gara Juniores. dere o lasciare... ti ed intense vigilie agonistiche. 3)Ciscs68. Giuseppe D'Urso Gratton/Vision

I r E' ancora più bella! E' ancora più comoda! E' ancora più sicura! Rapisce lo sguardo Un colpo di fulminei* Bella vita - Soprattutto quando si (.inno u Sentirsi sereno Bella sensazione quando Tipica situazione "sedotti e affascinati" scelto Hiuste C e qualche motivo per lo sci dentro Dentro la Clio appunto Imbarazzo/ - I furiamoci, sombra nnunciaro al proprio conforti* Nessuno Se>rnch spesso ultimamente 1 sorridere- col suo nuovo frontale - I sodili più ampi e- più avvolgenti, Non e dilfielle- sapendo dello barre di Interessante • Piuttosto, disinibita lo nuove se-llcric Non ha nulla eia protezione laterale Aeclaie> - Ma .mi he ha tutto lo qualità per farsi desiderare - invidiare ad una «rande le eintuio prc tensionate a controllo Dunque, perfetta • Perfette -i e S porte- A cominciare dalla silenziosita e lettronico e i pe>nniatesta regolabili dalia 1 2 alla 1 S Senza dimenticare Cosi ascolti meglio e io che- hai cloniro e on bloccate-io di sieure-zza - l'anima ecologica del diesel - Vivace­ Ben cU Ito I la quieta * Risposta tacili 1 ' mipoi tante l'iu ampi anche i retrovisori la Re Bop' - La Baccarà, solo per pochi - tacilo come il seivosteizo - L ' un piacere late i ali Non manca nulla No Airbaji. l lo stile della I idjii* So vuoi tutto e'e la parcheggiarla in citta L un piacere climatizzatore o ABSZ Di serie su molte- K f 1 - 1 a Si e la 1 (>v riflettono di più il mio affrontare anche un lutino s iae>Kio disponibili praticamente su tutte carattere Un «ran bel carattere, vedo l'or andar do\oz Dove pe>rta la menu Me ssaL£t;ie> rieeveito

r RENAULT Kciltiull(llO(Hlls|MHlil)ll< lltJlwrMOMh > ilH)Uiivy,i/iuni Freni garantiti fino alla conaagna Ki ti Hill v i-jilie. «Ir. I UJIIUSSIUII in Ki nuli Mini sulk l'Kjint ( i tilt KlnKenaullt I il in in/i in i LE AUTO DA VIVERE