CMB Giornale + libro ccoptratlvt muratori • braccianti di Carpi a.r,l, «IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI» diJULESVERNE

ANNO 70.N, 2!20 SPftp^M AOB. POST. OH. I'TO I UGlORNAL^^ONOAT^DÀANtONIQ.CRÀMSCn itt ; a SABATO 18 SETTEMBRE1»©3 L.2SOÓ'Jjimn.-ÌJMOo:

Lungo colloquio a Washington del premier italiano col presidente americano C'e'HOUCA Autobomba Accordo sulla Somalia: iniziativa politica ma senza premiare i capiclan ffcA 9W1 iwin

SPECWLMBOTE mafiosa IN SOHALìA: LOftO SPARANO nella notte Clinton loda l'Italia E MCI MORIAMO a Catania «Formidabili le riforme di Ciampi» DAL NOSTRO CORRISPONDENTE WALTER RIZZO ri ; ? ;» » ;> . Clinton loda l'Italia: formidabili le riforme di Ciampi. Straordinario successo del primo ministro italiano • •• CATANIA. Una tremenda esplosione ha sconvolto la not­ te a Gravina di Catania, un comune a circa cinque chilometri in visita negli Stati Uniti. «Appoggiamo il cambia­ dalla citta. Si è trattato di un'autobomba, che è saltata in aria mento del vostro paese. Dovete andare avanti», ha otto minuti prima dell'una all'angolo tra via Gramsci e via In carcere la moglie di Cintò detto il presidente americano. Accordo anche sulla Romano Napoli, sbriciolando la palazzina del comando dei carabi­ nieri. All'inizio si temavano dei morti. Poi per fortuna si è sa­ Somalia: iniziativa politica nell'ambito dell'Onu ma puto che nessuno è rimasto ucciso. Sul terreno però sono fi- Intercettata una telefonata che non restituisca il paese ai capiclan. Clinton invi­ Decidiamo masti i corpi di due appuntati dei carabinieri, entrambi feriti. Uno dei due è grave e pare abbia avuto il braccio amputato. I tato in Italia prima dell'incontro del G7. loro colleghi li nanno subito trasportati all'ospedale più vici­ al figlio: «Ci hanno scoperto» di più no. L'auto piena di esplosivo è una Panda Fiat bianca. Della DAL NOSTRO INVIATO palazzina dei carabinieri due piani sono andati completa­ mente distrutti, il terzo è rimasto seriamente danneggiato. I SIEGMUND GINZBERG due appuntati sono rimasti feriti dopo essere usciti aal co­ mando e avere notato del fumo che proveniva dalla macchi­ •i WASHINGTON. -In Italia è hanno tenuto una conferenza Di questo povero Rossano Visioli, anzi Visioli Rossano, ven­ na. Si sono allontanati e a quel punto è avvenuta l'esplosio­ in corso un cambiamento pro­ stampa. Il presidente amenca- tanni morti a Mogadiscio, i cronisti raccontano la felicita di ne. Gravina di Catania è un comune dell'entroterra che rien­ fondo e radicale: gli Stati Uniti no ha definito «formidabili» le essere caporalmaggiore e avere la divisa da soldato. Teneva tra nella zona controllata dalla famiglia Pulvirenti. L'esplosio­ sono a favore di questo cam­ ritenne realizzate in Italia dal due poster in camera, quelli dei due hamburger da combat­ ne si è avvertita lino a 8-9 chilomeln di distanza. Alcuni pezzi biamento. Bisogna andare governo Ciampi. Ciampi da timento Rambo e Schwarzenegger, amava i motori e i mu­ dell'auto sono stati ritrovati a circa 150 metri dalla zona del­ avanti, il cambiamento è un parte sua ha parlato degli sfor­ scoli, faceva culturismo. Il minimo ritratto postumo, quasi un l'esplosione. All'inizio si è sviluppato anche un incendio che processo salutare per la demo­ zi che sta compiendo il suo go­ rudimentale classico da caserma, non lascia intravedere al­ i vigili del fuoco hanno prontamente spento. Il cratere non è particolarmente profondo. Nella zona tra Gravina, Mascal­ crazia. Le riforme elettorali ed verno per superare la difficile tro. cia e S. Giovanni La Punta, venerdì i carabinieri avevano or­ economiche hanno avuto una crisi nella quale gli errori dei Altro, di sicuro, ci sarà stato. Tanto quanto basta per im­ ganizzato un rastrellamento su vasta scala. Va anche ricor­ dimensione impressionante». partiti avevano portato l'Italia. maginare la vita piena di un ragazzo di vent'anni. e il dolore dato che nei giorni scorsi a Catania un poliziotto della squa­ Lo ha affermato il presidente Il pnmo nostro problema - ha non misurabile di chi gli voleva bene. Pure, la piccola sim­ dra mobile, Pino Bono, aveva subito un gravissimo attentato. americano Bill Clinton al ter­ detto - è quello della disoccu- • bologia maschile rimasta a vegliare nella stanza vuota del fi­ Qualcuno gli ha sparato per ucciderlo e lui è uscito illeso so­ mine del suo colloquio con il pazione. I due presidenti han­ glio di un operaio padano ci richiama ad un'ulteriore forma lo per miracolo. Due anni fa, a settembre, un'autobomba era presidente del Consiglio italia­ no anche discusso della deli­ di pietà. Non mi pare - e cerco di dirlo con umiltà e rispetto invece esplosa sempre a Catania accanto al comando pro­ no Carlo Azeglio Ciampi che si cata questione della Somalia, -che il corredo di miti e di desideri in dotazione al caporal­ vinciale dei carabinieri di piazza Verdi. Sempre ieri il Papa è svolto len alla Casa Bianca e e sembra che abbiano trovato aveva definito una «barbara eliminazione» l'assassinio di don maggiore Visioli possa farci sentire, come comunità, parti­ ' Puglisi. Giovanni Paolo II, parlando al Santuario -La Verva- in che è durato tre ore. Al termine l'accordo sulla necessita di colarmente orgogliosi di quanto siamo riusciti a dargli nel Toscana, aveva poi invitato i responsabili di questo delitto a del colloquio Clinton e Ciampi una iniziativa politica. corso della sua brevissima vita. ravvedersi, u- • •• , - SUSANNA RIPAMONTI A PAGINA 8 A PAGINA 3 J. BUFALINI A PAGINA 3 MICHELE SERRA L'ex ministro interrogato sui suoi rapporti con i cugini Salvo, esattori della mafia «Cosa Nostra» Avviso di garanzia per Falk Omicidio Pecorelli, indagato Vitalone esce dàDà trincea Irregolarità negli aiuti pubblici alla siderurgia Favoreggiamento e falsa testimonianza FRANCO CAZZOLA opo un'estate calda, un autunno nero e torrido.' Claudio Vitalone, sotto inchiesta per favoreggia­ questo è quanto ci viene promesso e garantito mento e false dichiarazioni al pm, è stato interroga­ dalla mafia e dai suoi occasionali o tradizionali alleati.Un autunno (probabilmente anche un to ieri dal giudice Giovanni Salvi che indaga sull'o­ inverno) vissuti su molti fronti di combattimen- Dmmm micidio di Mino Pecorelli. Messo a confronto con al­ ^^^^ to: quello più complessivo degli attentati stragi­ Duras Pontecorvo Occhetto sti, quello frontale degli attentati mirati e quello tradizionale cuni testimoni, che sostengono di averlo visto con i per la riconquista o il mantenimento del territorio. Se la stra­ cugini Salvo durante una festa che si era svolta al­ tegia è una, fé forme della guerra (di movimento odi trincea, Storia B mio '43 l'hotel Zagarella, alla fine ha ammesso: «È possibile oggi paria come scriveva Gramsci), ancora una volta, risultano diversi­ ficate. Una cosa è infatti l'assassinio del sacerdote di Paler­ che abbia conosciuto gli esattori di Salemi». mo, un'altra sono le manovre a largo spettro di cui abbiamo di Théodora con Amendola alla Festa avuto notizia dai rapporti dell'Fbi e della polizia italiana. L'assassinio di padre Giuseppe Puglisi, prete di poche pa­ Yann Andrea Steiner è A cinquant'anni dall'e­ NINNI ANDRIOLO GIANNI CIPRI ANI role ma estremamente attivo nel prendere iniziative concrete nel quartiere Brancaccio, sembra rientrare nella tradizione il titolo del nuovo libro state del '43, l'estate in ••ROMA. Claudio Vitalone è messo a confronto con alcuni dell'agire mafioso. In un territorio controllato da una famiglia di Marguerite Duras cui l'Italia insorse con­ stato ascoltato nell'ambito del­ testimoni che sostengono di mafiosa cresce un concorrente nel controllo del tempo e del­ (edito da Feltrinelli) e tro il fascismo, conti­ l'inchiesta sull'omicidio del averlo visto assieme ai Salvo in la vita delle persone che vi abitano. In particolare i giovani il nome del suo ultimo nuiamo la serie di in­ giornalista Mino Pecorelli. L'ex una festa avvenuta all'hotel cominciano a vedere (per la prima volta) la possibilità di senatore democristiano, ades­ Zagarella. alla fine ha ammes­ scegliere, a chi e a che cosa credere per il proprio futuro. È amante. Un uomo che terviste ai «ragazzi» che so reintegrato non senza pole­ so di aver potuto conoscere i solo una persona, è solo un prete, ma è un esempio: quello potrebbe esserle figlio. furono i protagonisti di miche nella magistratura, è in­ cugini Salvo. Il giudice Giovan­ che oggi è uno solo, potrebbe domani trasformarsi in un pic­ Yann evoca in Margue­ quella rivolta. Stavolta dagato per favoreggiamento e ni Salvi ha disposto una serie colo esercito. Come tante, tante volte in passato, per la mafia false dichiarazioni al pm. Que­ di confronti tra l'ex senatore e i questo pericolo è da annullare immediatamente: ucciderne Avviso di garanzia all'imprenditore Alberto Falck rite la memoria di abbiamo parlato • con sto perché, al pari di Andreotti, testimoni. Intanto si sta inda­ uno per evitare che ne nascano cento. Padre Puglisi con le Théodora Kats, perso­ Gillo Pontecorvo, regi­ ha negato con ostinazione di gando su un'altra pagina oscu­ sue attività a favore dei senzatetto, dei ragazzi, degli inquilini per concorso in peculato: avrebbe ottenuto dei essere in rapporti di amicizia delle case popolari, costituiva in séun pericolo; sottraeva alla fondi pubblici utilizzandoli per scopi diversi da naggio di un libro mai sta e organizzatore cul­ con i cugini Ignazio e Nino Sal­ ra: durante il caso Moro fu pro­ mafia sudditi, complici, manodopera e li aiutava a diventare terminato. Una donna turale, che in quei mesi vo, «ambasciatori» della mafia prio Vitalone a suggerire a cittadini, attori in prima persona. Ma padre Puglisi era anche, quelli dichiarati. È il primo avviso «eccellente» e dei centri occulti di potere, ' Cossiga di ordinare ai servizi appunto, un «padre», un esponente di quella Chiesa che co­ nell'ambito dell'inchiesta che da marzo condu­ che attende il treno dei era un ragazzo di ven- indicati dai mafiosi come gli segreti di fare un falso comuni­ mincia ad affiancare sempre di più alle parole di condanna ce il sostituto procuratore De Pasquale sulla di­ deportati. Pubblichia­ t'anni da poco recluta­ uomini che si incaricarono di cato delle Br. Poco dopo ci fu il le azioni concrete di contrasto al potere criminale. Anche av­ mo un brano della sto­ to al • comunismo da far eliminare sia Pecorelli che falso del lago della Duchessa. vertimento quindi, violento come al solito, definitivo, al •pub­ stribuzione «allegra» degli aiuti statali alle impre­ Dalla Chiesa, che troppe cose ' E Pecorelli sapeva come erano blico cattolico». • .«..,.. se siderurgiche in difficoltà. ria di Théodora. ' Giorgio Amendola. - sapevano sul caso Moro. Ieri, andate le cose. Per ceni aspetti di altro segno, di valenza più complessiva, più nuova sono invece le iniziative estive e quelle preannun­ ' PAOLA RIZZI A PAGINA 9 A PAGINA 17 IBIO PAOLUCCI A PAGINA 2 A PAGINA 4 A PAGINA « ciate per le prossime settimane. Qui non siamo più semplice­ mente alla difesa del territorio conquistato con l'intimidazio­ ne, la violenza, la distribuzione di risorse agli amici, l'offerta di speranze di vita (illegali, criminali ma pur sempre speran­ Per la prima volta il «Bnp» entra in un Consiglio ze di fronte al nulla delloggi). È successo in una scuola a Bienate di Magnago (Mi). Inutili i soccorsi 1' ' on gli attentati attuati e con quelli programmati Il piccolo ha mangiato, si è sentito male ed è spirato in pochi secondi : siamo alla guerra di movimento: alla risposta alle iniziative del nemico (società civile e pezzi dello Londra sotto choc Stato). E siamo al contempo, come è stato già ^^^^ più volte ricordato, alla guerra condotta da più C— " ™" poteri alleati per riuscire ancora a contare, ad avere potere complessivo. Non è certo la prima volta che la criminalità organizzata conduce battaglia nel proprio inte­ A sette anni muore in mensa Nazista vince le elezioni resse ma anche venendo incontro agli interessi di altri poteri criminali», eversivi: del caso Cirillo e delle frequentazioni di •don» Pippo Calò dovremmo avere tutti memoria. Se la guer­ Il terzo giorno di scuola del piccolo Gianluca Fama, verso le 12.30, nella mensa personale scolastico si sono ALFIO BERNABEI • ^C^T "*i ^'^^KSvSTX'*^ ra di trincea avviene, in genere, nel proprio territorio, quella sette anni, ultimo di otto figli, si è concluso tragica­ della scuola, al termine del rivelati inutili. Inutile anche la di movimento si estende anche in casa del nemico, in tutta mente. Gianluca è morto dopo un pasto consumato pasto. La mattinata era tra­ respirazione bocca a bocca. •• LONDRA. Lo slogan Italia. Coinvolge non solo i propri nemici, ma anche quelli scorsa tranquilla: i compiti, Per il bambino non c'era più «sbattere fuori tutta la gente degli 'eversori» oggi alleati. E qui si tratta non solo, o non tan­ alla mensa scolastica. Una morte, la sua, perora in­ di colore» è stato vincente e il to, di togliere di mezzo qualche persona pericolosa, qui si gli esercizi, la solita routine nulla da fare. Gianluca 6 tratta di rendere a tutti invivibile la vita, perché la vita ha co­ spiegabile. Il piccolo ha mangiato tutto, con gusto, scolastica. Poi e arrivato il morto nel giro di pochi se­ nazi-skin Derek Beacon si è minciato ad essere invivibile per la mafia, come per gli ever­ poi si è alzato come volesse vomitare ed e crollato momento di andare a tavola, condi. Una morte assurda, conquistato il seggio comu­ sori, come per tutti coloro che non vogliono uscire dagli anni di schianto. Tutti i soccorsi si sono rivelati inutili. Un alla mensa della scuola. apparentemente inspiegabi­ nale strappandolo (sia pur Ottanta. Ma per realizzare che cosa? Un semplice ritorno allo le, certamente non collegata per una manciata di voti) al male oscuro? Il magistrato sta indagando. Gianluca aveva mangiato tut­ candidato laburista. L'elezio­ status quo ante, ai rapporti di forza di pochi, pochissimi anni to, con gusto, seduto fra le alla qualità del cibo ingerito. In tutte le edicole a L. 2.1 fa? O per un «nuovo ordine»? Forse la strategia criminale Anche perchè nessuno degli ne choc è avvenuta a Tower (della mafia e di tutti gli altri) non ha ancora un fine netto e sue cuginette Jessica, di 9 an­ Hamlets, una derelitta zona chiaro, forse vanno bene tutti e due gli obiettivi, indifferente­ ni e Antonella di 7. Nulla la­ altro bimbi ha manifestato il benché minimo problema. di Londra sull'«Isola dei ca­ mente. 0 forse l'obiettivo del nuovo ordine (si riparla di indi­ sciava presagire l'accaduto. ni». Qui, una settimana fa un IL NUOVO TESTO BEL pendentismo siciliano) è solo un'ulteriore arma di ricatto: Poi, improvvisamente, il pic­ Un «male oscuro», insomma, come se ci dicessero guardate che se non accettate un nuo­ •• MILANO. È morto seduto • Legnano, alla periferia di Mi­ che ha stroncalo il piccolo e ragazzo asiatico è stato ridot­ vo armistizio, un nuovo criminale accordo, possiamo anche al tavolo della mensa scola­ lano, in una classe composta colo si è alzato come se vo­ to in fin di vita da otto nazi, • CODICE BELLA STOMA sul quale dovrà ora fare luce per puro odio di pelle, in una ; tentare quest'altra carta. stica, dopo aver consumato il da 19 alunni. Un bambino lesse vomitare ed è crollato a l'autopsia. Gianluca era già IN VIGORE DA11 OTTOBRE 1993 pasto a base di spezzatino e terra di schianto. Un malore? scena da «arancia meccani­ In ogni caso un dato è certo: avevano, ovviamente, ragio­ normale, come tanti, senza malato e nessuno lo sapeva? ca». Il British national party, e frutta. Per Gianluca Fama, problemi particolari di salute Un'indigestione? Un'intossi­ I fatti sembrano mostrare che MODIFICATO ne coloro che sostenevano che la mafia non era ancora sette anni, ultimo di otto figli, cazione alimentare? È proba­ il suo leader John Tyndall, si sconfitta, che gli arresti di alcuni big segnavano dei successi spiegano in lacrime Benito proprio questa sia l'ipotesi sente alla riscossa e propone con le correzioni e le integrazioni ma non definitivi. E si dimostra che avevano, ovviamente, ra­ il suo terzo giorno fra i ban­ Fama, di 58 anni, il padre, e bile. Anche se per ora si trat­ più probabile. Ma al momen­ chi di scuola si e concluso ta solo di ipotesi. I presenti,, il rimpatrio forzato di tutte le a 131 articoli su 240 / gione coloro che sottolineavano il permanere di un grande Antonietta Velia, 46 anni, la to e prematuro trarre delle minoranze di colore. L'arci­ potere mafioso in Sicilia e nel resto d'Italia. Ancora una volta tragicamente. Una morte per mamma. Eppure il piccolo, come hanno visto il bambino conclusioni. A disposizione un potere militare, economico, culturale e politico, in grado ora inspiegabile. Gianluca, fi­ vescovo di Canterbury: «L'o­ uscito di casa a Busto Arsizio stramazzare a terra, sono ac­ del magistrato sono comun­ dio genera solo conflittualità Un'iniziativa di AVVENIMENTI di disfare e costruire alleante. Un potere, insomma, totaliz­ glio di immigrati siciliani, fre­ corsi subito. Ma non c'è stato zante e totalitario. Contro i cittadini di tutta la penisola. quentava la prima elementa­ ieri mattina, non è più torna­ que stati messi anche alcuni e paura». al servizio di cittadine e cittadini to. niente da fare. Tutti i soccorsi bocconi del pranzo servito re a Bienate di Magnago, un prestati dalle insegnanti e dal ALCESTE SANTINI «VLADIMIRO SETTIMELLI A PAGINA 5 comune fra Busto Arsizio e La tragedia si 6 consumata alla mensa scolastica. A PAGINA 12 Sabato Interviste&Commenti 18 settembre 1993 Suf<*rf<«WV*4i.fci.**.*«*fci*. nty*** >*-

I j! "•; cile per noi era quella di con­ non trascurando la lotta ar- - le. • ,..•,-.- ...••.,;..-,,. ,.••••,. da unitaria di Veltroni con nuove pole­ vincere i nostri uomini a de­ miche col Pds. mata, seppe indirizzare il la- •••• Difetti, Amendola scrive porre le armi. Quando avevo voro dei giovani verso obietti- che veniva con Negarville, cominciato a parlarne coi vi politici di avvicinamento e a Saint Tropez, per^prepa- compagni della mia Brigata, o dico basta. Smettiamola di dividere conquista ideale delle più lar- - rarti politicamente". ,. quasi mi sputavano in faccia. chi deve e può liberare Palermo e la Si­ ghe masse giovanili. In breve SI, certo. Allora la Direzione Dunque, siccome quello era il cilia dalla mafia. Altrimenti perderemo tempo, il Fronte della Gioven- . del PCI, installata in Francia primo comizio pubblico che i tutti, il vecchio sistema si ricomporrà e tu, sotto la direzione di Gillo, - perchè in Italia non avrebbe organizzavamo, io mi aspet­ si ristrutturerà, ed avremo fatto sfuma­ divenne una forza essenziale s tavo che Giorgio parlasse te­ re una grande occasione. Palermo . della lotta del popolo forine- ?. retto più di una settimana, te­ neva i contatti con quello che nendo conto di questo grave non ha bisogno di sigle. Ha bisogno di r se». •• ..,..,. .. v. -:-.,rw„. ' restava dell'organizzazione problema. Invece, lui fece un tutte le forze, le persone, le idee che Com'era Gillo Pontecorvo. clandestina in Italia, mandan­ discorso bellissimo, ma ; si da posizioni differenti concordano nel proprio ricordo, a cin- - do dei compagni, che veniva­ commosse. Di fronte ai corpi con l'obiettivo di distruggere Cosa No­ quant'anni di distanza, è lui di quei caduti e ai volti delle stesso a dirlo, rispondendo al- • no beccati quasi tutti dopo stra ed il sistema politico-affaristico di ' pochi giorni dalla terribile ed vedove dei fucilati del Marti­ cui è stata partecipe. Nessuno ha le ve­ la prima e ad altre domande netto, che erano in prima fila,.; dell'intervista. > •••'.,, . v - v efficientissima Ora. - Cosi rità in tasca: non le ha il Pds in cui an­ f % pensarono che anche un ra­ venne travolto dal'emozione che di recente sono state forti le ten­ . Com'è cominciata, la tua e cominciò ad urlare. Non so­ ' avventura pontfca? gazzetto di 2,1 anni poteva es­ denze consociative; non le ha Ayala, . sere ùtile. Dovevano conten­ lo non parlò di deporre le ar­ come ha dimostrato il suo appoggio a • A Parigi, lo ero allora un~ra- tarsi. Mi proposero di fare un mi, ma usò espressioni che gazzette 18-19,anni di roba, "viaggio" in Italia. . Dovevo andavano in direzione oppo­ Sodano ad Agrigento; non le ha la Re­ un po' play-boy, e soprattutto .'• portare materiale e' prendere sta, tipo, citando Lenin, che la te, in cui, accanto a tanti progressisti, appassionato di tennis. Di pò- libertà è il fucile nelle mani ci sono settori integralisti, contro la si­ litica, masticavo poco o nien- ' contatti con esponenti del­ ,; l'antifascismo. Tra l'altro, io degli operai. Quando fini, mi nistra, che frappongono in ogni mo­ te. Venivo dall'Italia, dove, fi- dimostravo tre o quattro anni chiese, ancora tutto eccitato, mento ostacoli al dialogo. gurarsi, il fascismo addirittura meno della mia età. La mia come era andato. Di merda, • L'appoggio dichiarato dal Pds ad r teorizzava che non ci si dove- faccia era il migliore lascia­ gli risposi. E ora, gli dissi, chi Orlando è stato un fatto di rinnova­ va interessare di politica. Ri­ passare. ;,.'."• •••:*"?'":: ir ci va nelle formazioni a dire mento della politica perché non pat­ cordi la scritta? "Qui non si '; che bisogna lasciare le armi? paria di polìtica, qui si lavo­ Cori venisti In Italia. In che teggiato verticisticamente, ma frutto anno? E con chi ti Incontra­ Lui ci rimase male e ne parlò della convinzione che è giunto il mo­ rar. A Parigi, quasi automati- • anche a Germaine, sua mo­ camente,, cominciai ; a fre- ' sti? > •,•>„•••.,,••. mento di unire chi vuole liberare e ri­ L'anno era il '42. Le città dove glie, dicendole che aveva costruire Palermo. Questa modernità ' quentare ambienti antifasci- l'impressione di essere disa­ sii. Andavo qualche volta alle andai, Perugia, Pisa. Milano, la Rete non l'ha ancora dimostrata a Torino. I primi contatti li ebbi strosamente caduto nella mia grandi assemblee alla Mutua- • stima. Figurarsi. Ma • che Roma. Ma ora, in queste ore, per ri­ lite, dove si respirava un clima ",'., con Calogero, Capitini, Ra­ spondere a tutta quella gente a cui po­ I mai, il gruppo dei liberalso­ scherzi, gli dissi, lo lo adoravo entusiasmante. Giovani, ra­ veramente. .-• Anzi, guarda, co importa delle beghe a sinistra, e a gazze che arrivavano in bici- cialisti e di Giustiizia e Libertà. cui importa molto del lavoro, della A Milano, invece, dovevo in­ quella sua emozione mi com­ eletta, canti, bandiere rosse. ì muove ancora. ;,., . ... scuola, dei servizi, occorre imprimere Finché cominciai ad essere contrarmi con Ugo La Malfa. un'accelerazione. Andiamo al di là avvicinato dai primi comuni­ Cosi, andai alla Comit e quan­ de!!e sigle: costruiamo la tavola roton­ sti. Scotti, Natoli. Negarville,* do lo vidi, mi presentai con la la mia città, un po' perchè Che visto che le cose non era­ buffo. che dovevo cambiare aria. In parola d'ordine che mi era Amendola e Negarville mi no andate troppo male, avrei La caduta del fascismo, attesa dovevo starmene na­ Un'ultima domanda. Come datici progressisti palermitani che ten­ che iniziarono, diciamo cosi, • mai tn che hai dedicato film ga insieme le forze, le culture, le idee ad indottrinarmi, a fornirmi ~ stata data: "Vengo dall'uomo avevano detto che più notizie dovuto ripetere quei viaggi. dunque, ti colse a Milano. . scosto. Assolutamente -non • che mangia le mele per la portavo, meglio era. E proprio dovevo uscire. Siccome non bellissimi alla Resistenza diverse e plurali di questa città. ' "•'• w, gli elementi iniziali, Tabe del- Ne feci, infatti, altri due o tre. SI. Furono giorni entusia­ . di altri paesi, non bai mal la politica. Mi diedero anche ••.strada" . La Malfa mi guardò Il trovai un giovanissimo pro­ E Infine, definitivamente In si fidavano di me, mi fecero " Ho l'impressione che una volta tan­ sospettoso e per un trenta se­ fessore alla Normale, molto in smanti. Anch'io ero sul tetto andare nella casa delle sorel- : diretto un film sulla Resi­ un libro, che si intitolava, se Italia. di quel camioncino affittato stenza italiana, da te vissu­ to a sinistra la gente sia più avanti delle ben ricordo, "Preside du mar- condi non disse nulla, lo co­ gamba. Anche lui era allora ' le Musei, che erano ligie al • sue rappresentanze politiche. La tavo­ minciavo ad aver paura. For­ liberalsocialista o giù di 11. Ma SI. lo, per la verità, non ne vo­ da Elio Vittorini, a Porta Vene­ cento percento agli ordini del * ta, peraltro, con tanta In­ xisme". Per via di quel libro, zia, quando Pietro Ingrao fece tensità? ;..., , .,.•....-.-• la rotonda per Palermo può colmare venni anche un pò sfottuto. se mi sono sbagliato di perso­ a me parve quello più vicino a levo sapere. Ma poi Amendo­ partito, lo, nemmeno se suo­ questo ritardo, organizzare questa Tutti marxisti in 15 giorni, mi , na! Quanto a lui. in quel breve noi. Era già convinto della ne­ la l'ebbe vinta. Lui aveva un il suo primo comizio pubbli­ nava la sirena d'allarme, do­ Cosa vuoi che ti dica. C'è un r grosso ascendente su di me. co. Un emozione enorme. In­ spinta e, perché no, anticipare un'altra dicevano i compagni, riferen­ arco di tempo dovette pensa­ cessità del Fronte nazionale e vevo muovermi. Ma a me non : certo ritegno. Forse, proprio ' volta da Palermo la politica nazionale. f dosi a quella lettura. •.:: re: "Ma guarda che cavolo mi della possibilità-necesita di Mi disse che dopo gli scioperi grao parlò benissimo. -. mi andava di star 11 chiuso. 1 perchè è stata vissuta in pri­ hanno mandato quei pazzi". passare subito a certe forme del marzo, bisognava raffor­ E poi ti spostasti a Torino, Cosi mi feci crescere i baffi , ma persona, c'è la paura di Verrà raccolta questa proposta? Lo Etn?ComereagMTv,:-. : Poi però diventammo buoni di azione. E sai chi era? Ales­ zare tutta l'organizzazione. E alia direzione del Fronte mi misi degli occhiali scuri e cadere nella retorica o, co­ spero. Sono anch'io oramai stanco di Ma io, per la verità, pensavo amici, forse perchè avevo im­ sandro Natta. Feci anche una poi aggiunse che era anche della Gioventù piemontese. una lobbia putroppo nera, munque, in una sdrucciolevo­ funerali e passerelle, vorrei vedere in soprattutto ai fatti miei. Poi, parato decentemente la lezio­ relazione su quell'incontro, ora che diventassi una perso­ Beh, da Milano dovetti andar­ che avevo pescato in un vec- ' le emotività. Non lo so. Ma galera gli assassini di padre Puglisi e certo, arrivarono i tedeschi, e ne di Amendola e di Negarvil­ tanto mi aveva colpito. Una na seria. Cosi fui spedilo a Mi­ mene perchè in una casa do­ chio baule, e me ne uscii. ora, chissà. Ora che sono pas­ costruire le condizioni perché avere dovemmo scappare. Ma an­ le. • ..••.•,-.-•.,,- relazione che si trova negli ar­ lano per fare il funzionario a ve i fascisti avevano trovalo Scalogna vuole che fatto un sati tanti anni, diventerà più l'acqua ed il lavoro, essere curati, vive­ che allora, io mica mi ero an- chivi del partito. tempo pieno, il "Rivoluziona­ armi, un ciclostile e manifesti­ centinaio di metri, incontro facile stabilire quel distacco re senza violenza, divengano in questa cora tuffato del tutto in quel Altri incontri? Pieno successo, dunque. rio di professione", come si ni, c'era anche una carta di Giancarlo Pajetta, che mi ful­ che ti consente di affrontare città dei diritti. clima di tragedia. Ricordo che Beh, uno straordinario, a Pisa, Cosa ti dissero i compagni diceva allora con un termine, identità in bianco con la mia mina con un'occhiataccia. E un film nel modo giusto. Ma con una ragazza, che poi di­ dove andai un po' perchè era al ritorno in Francia? che ho sempre trovato un po' fotografia II partito decise poi si avvicina e mi dice «Do- ' si, perchè no? Forse lo farò.

As*?V^» fi> r vs, *w» #',w.*xv*wV«wv#'l«Wu<^J#<»ìm*«! rubiti» Direttore: Walter Veltroni Quelli che pensano che siamo tutti scemi Condirettore: Piero Sansonetti ì Vicedirettore vicario: Giuseppe Caldarola Vicedirettori: Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo •I La sera mi capita spes­ ENRICO VAIME . parte di Florinda Bolkan Redattore capo centrale: Marco Demarco so di sentirmi, come molti, doppiata da se stessa; Fer­ cosi stanco da non riuscire a tuomo. Anzi sembra voler scorrettezza compiuta da un ne d'amore» (seconda pun­ nando Rey, attore di Fellini e • 'Editricespal'Unità - ;'• rimanere sveglio davanti al infierire su di noi con piccoli suo collega di partito. Ma... è tata giovedì 20,30). Un au­ Bunuel, completa il cast di televisore dopo le 22,30. Lo e grandi eventi: la missione un partito quello di Bossi? E tentico infortunio, a prescin­ questo terrificante pasticcio Presidente: Antonio Bernardi quali sono i partiti, oggi? For­ dere da ogni risultato Consiglio d'Amministrazione: ammetto con lealtà anche «di pace» in Somalia volge al girato in un Brasile da Valtur. Antonio Bellocchio, Antonio Bernardi, Elisabetta Di Prisco, per spiegare come mai mi termine, almeno per noi. migoni per esempio, a quale numerico che pensiamo di Che bufala. Come ci dispia­ Amato Mattia, Corrado Morgia, Mario Paraboschi, . occupo cosi di rado di tra­ Ma. come in tutte le missioni formazione fa riferimento? A : disattendere per non avvilir­ ce dirlo pensando a simili Onelio Prandini, Dio Quercloli, Liliana Rampello, smissioni di seconda serata. di pace (false, si sa), au­ qualcuna si riferirà perché ci. .•.-.-.- professionisti con un passa­ Renato Strada, Luciano Ventura Crollo. Come • la grande menta il numero dei morti. Il lui, come tanti che non se ne Questo sceneggiato è pur­ to prestigioso. Ma non sa­ Direttore generale: Amato Mattia maggioranza degli utenti resto dei tg è quasi il solito: vogliono andare, si agita per troppo quanto di più pac­ remmo onesti se tacessimo medi. Quindi privilegio fatal­ le consuete inconcepibili proporsi agli obiettivi e so­ chiano sia dato vedere di la nostra opinione altre volte • Direzione, redazione, amministrazione: mente la «prima serata» co­ stragi di Bosnia (dove la più pravvivere in carriera: corre questi tempi. E ci dispiace espressa anche con chiarez­ h 00187 Roma, via dei Due Macelli 23/13 me peraltro prevedono i ingiustificata carneficina di a Ciampino ad accogliere (e soprattutto quando leggia­ za violenta per prodotti con ¥ telefono passante 06/699961, telex 613461, fax 06/6783555 programmatori che puntano questo secolo continua sen­ perché?) Palego e gli altri un . mo i titoli di testa: Dino Risi, una genealogia meno nobi­ 20124 Milano, via Felice Casati 32, telefono 02/67721 sulle trasmissioni che vengo­ za che nessuno intervenga a po' frastornati cercatori di Ennio De Concini, il monta­ le. ... t Quotidiano del Pds no immediatamente dopo i fermarla) si susseguono arche bloccati e poi rilasciati tore Gallitti, il musicista Do- Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella tg serali. L'attenzione mag­ mentre il mondo si chiede dai curdi. Cosa non si fa per naggio. Gente di prestigio C'è ancora un'altra punta­ Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. giore la dedico ai notiziari perché. La mafia seguita ad non finire nel dimenticatoio. coinvolta in un prodotto sca­ ta di «Missione d'amore». La come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. che mi danno il senso del uccidere. È toccato a un pre­ Ma queste macchiette della dente come raramente ab­ eviteremo per non cancella­ Milano • Direttore responsabile Silvio Trevisani tempo che passa. Sta arri­ te, don Giuseppe Puglisi. Il politica pensano forse che biamo riscontrato. re il ricordo di opere di auto­ Iscriz. al nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, vando l'autunno: Scalfaro telegiornale ce lo mostra in siamo tutti scemi? Non sono ri cosi blasonati consideran­ iscriz. come giornale murale nel regis. del trib. di Milano n. 3599. La protagonista Carol Alt, ha cominciato (in Finlan­ una vecchia intervista. Bossi i soli a coltivare questa idea bella come poche, è come do una squallida propaggi­ dia) ilsuoshowdisciarpe.il dichiara (un ricorso stori­ perversa. Anche i program­ poche inespressiva. E c'è ne alimentare e fumettata Claudio Vitalone tempo passa e - contraria­ co) «me ne frego». Lo dice, matori di Canale 5 lo credo­ anche Ethan Wayne che, se come questa che, ripetiamo, CCnfnCStO mente a quel che sostiene il riportandoci ai gerghi di no proponendo in prima se­ si deve poter considerare un A pensar male si fa peccato, ma ci si indovina. ». 2281 del 17/12/1992 gli levate il cognome, resta modo di dire - non è galan­ mezzo secolo, fa, per una rata per tre puntate «Missio­ nudo, Florinda Bolkan nella incidente. Giulio Andreoui

K I Sabato 18 settembre 1993 il Fallo pagina 3 FU **gs^s* Vortice Molta cordialità alla Casa Bianca nelle cinque ore di colloqui Il presidente del Consiglio £2^8 Il presidente americano: «Approvo le vostre riforme radicali» alla cena di Villa Firenze Usa-Italia «Armonizzate» le posizioni sulla crisi della missione dell'Orni «Se fossi io a porre un limite Pressioni perché la Cee sancisca l'intesa Gatt sull'agricoltura finirebbe sotto tiro la lira» «Quanto durerò? «L'America si fida della nuova Italia» Non tocca a me Clinton e Ciampi d'accordo: iniziativa politica in Somalia dare scadenze» DAL NOSTRO INVIATO «11 cambiamento in Italia non è fonte di preoccupa­ sempre più impigliate in un nomica I colleghi americani esplicita promozione al nnno- di mano storica nel giro di una lancio Panetta, altn esponenti zione ma di rassicurazione», dice Clinton a Ciampi. conllitto che ha fatto vittime tra nel corso della conferenza vamento politico «Voglio dire settimana» la battuta, legger­ di pnmo piano dell ammini­ i Somali, ma anche dal fatto stampa hanno chiesto a Clin­ qualcosa sui profondi cambia mente ironica, che abbiamo strazione Nel brindisi finale •• WASHINGTON -A palazzo della prepotenza dei partiti' In oltre un'ora di colloqui, con appendice a tu per tu, che c'è chiaramente una stra­ ton soprattutto di temi come la menti in corso in Italia E in colto dal vice-presidente Gore quando orami molu dei vip Chigi lavoro con lo stesso siste­ «No II mio non è un governo hanno concordato sulla necessità di una «nuova ini­ tegia da parte dei sostenitori spinossima riforma samtana. corso un processo sano e vigo­ Poi Ciampi e Clinton sono n- americani erano stati messi ma con cui lavoravo a Via na- , che vuole fare una rivoluzione ziativa politica» da sottoporre all'Onu per la Somalia. del generale Aidid per rendere Ciampi si è ad un certo punto roso Voglio ancora una volta masti per lunghi minuti a tu particolarmente di buon umo­ zionale» ci dice un Ciampi di vuole invece restaurare lo spi­ impopolare la presenza del- detto sorpreso della similitudi­ lodare il pnmo ministro e sot­ per tu senza nemmeno che ci re dal generoso Pinot grigio e ottimo umore m piena forma. nto originano della Cosututizo- La Casa Bianca sta «studiando» la lettera in cui Aidid l'Onu» > tolineare che in democrazie dal Tignanello, 1 ospite amba- Signor presidente non sarà ne I partiti avevano esagerato ne dei problemi sollevati dalle come le nostre il cambiamen­ fosse bisogno di un interprete, chiede un processo d'appello, non si esclude di affi­ Se Clinton ha preso al volo domande dei giornalisti «Ho e sono usciti solo parecchio . ciatore Boris Bianchen ha che nmpiange il lavoro alla - ora si tratta di restaurare la Re­ dare a Carter limolo di super-mediatore. - l'-iniziauva» che gli veniva pre­ to non può mai essere (onte di scehrzosamente ncordato che Banca d'Italia, gli chiediamo pubblica» spiega. Sulle pro­ avuto I impressione di trovarmi preoccupazione ma al «mira­ dopo gli altri per trasferirsi a nel rigore dell amministrazio­ conversando sul caffè Non lo sentata da Ciampi sulla Soma­ ad una conferenza stampa a colazione spettive politiche e sociali in lia in cambio ha ottenuto pre­ no, fonte di rassicurazione sul ne Ciampi ci sono stati anche nmpiange affatto «Mi sono Italia si dice «ottimista con n- DAL NOSTRO INVIATO Roma» ha detto E Clinton, in­ fatto che il nnnovamento de­ Una straordinaria occasione notevoli tagli agli stipendi dei sempre buttato a fondo m tutti serva» Anche perché noblesse cisi impegni da parte deli Ita­ tervenendo su una domanda mocratico funziona» » » di conversazione distesa era MIOMUNDOINZaiRQ , lia che si appresta ada ssume­ •public servants», lui incluso i lavon che ho fatto Ho lavora- ; oblige, in fin dei conu è venuto • sul caso Crotone ha voluto an­ L'incontro era inziato sui di­ stata, la sera pnma, la cena of­ •Con Clinton domani può par­ to per 47 anni alla Banca e solo in America soprattutto per dire 1B WASHINGTON Clinton le accuse contro di lui, impe­ re la presidenza del C-7 e della che lui ricordare che >ll proble­ ferta in onore di Ciampi e del­ lare di tutto quei che vuole ma per cinque mesi a Palazzo Chi­ J CEE, perchè si giunga ad una vani dell'ufficio ovale recenta- a Clinton che I Italia sta già fa­ conferma che non vede l'ora gnandosi a rispettarne il ver­ ma della creazione di posti di menle nnnovato con colon l'ambasciatore Bartholomew a lasci perdere questa stona del­ gi Ma mi sembra che tra quel­ cendo la sua parte nella ripre­ anche lui di ritirare le truppe detto Lo stesso Clinton quan­ conclusione delie trattive tarif­ lavoro vale per noi come per molto bnllanti con una stretta Villa Firenze Cerano anche la nduzione dello stipendio» la la esperienza e quella attuale sa economica, il tema che vie­ Usa dalla Somalia. E concorda do gli abbiamo rivolto una do­ fane GATT Non a caso, al col­ I Europa e il Giappone Se non di mano «È la seconda stretta Christopher il ministro del Bi­ replica di Christopher , siano già passati anni luce», ri­ ne seguito con più ansia sia da con Ciampi sulla necessita di i, manda in proposito ha confer­ loquio di len nell'ufficio ovale c'è crescita globale non abbia­ sponde Anche se non può fa­ una parte che d'altra dell'Ai una nuova iniziativa politica mato che con Ciampi aveva della Casa Bianca erano stati , mo speranze In secondo luo­ re a meno di confessare che lanoco Insiste nel dare un giu­ che prepari una via d'uscita. •discusso la lettera che Aidid chiamati a partecipare, da par­ ogni mattina, quando si siede dizio positivo di «una soluzio­ te Usa, non solo il segretario di go ci deve essere una crescita Ma ad una condizione, che ha «ditto a Carter» «Non ab­ dell'interscambio, questo è il alla sua scrivania per prima ne che non è assistenziale» per •non premi Aidid» e non -non biamo ancora raggiunto un ac­ Stato Warren Christopher e cosa si mette al computer a Crotone Sottolinea il miracolo I ambasciatore designato in solo modo in cui un paese ric­ npoiù quel paese alla situazio­ cordo sul da farsi, ma siamo co può diventare più ricco E in calcolare i rapporti di camoio dei 35 000 miliardi in più di ne precedente in cui centinaia - d'accordo che un'iniziativa Italia Reginald Bartolomew, tra la lira e le altre monete esportazioni. Insiste che non ma anche i più stretti collabo- terzo luogo ci devono essere, e è paragone tra la situaziona di migliaia di persone sono politica ci vuole e che essa de­ in ciascun Paese politiche eco­ Non sa ancora che Clinton si state uccise o sono morte di fa­ ve rafforzare, non stravolgere raion economici di Clinton, il indirizzerà pubblicamente a attuale e quella di un anno fa, segretario al Tesoro Bentsen e nomiche che promuovano in­ quando nell'ottobre del 1992 me» «Abbiamo riconosciuto l'iniziativa onginale delle Na­ vestimenti adeguati» lui come a «una delle persona­ entrambi che dobbiamo fare • zioni unite» «Siamo piena­ il responsabile del Commercio lità più rispettate in Europa» «abbiamo sfiorato di finire co- di più per sviluppare un'inizia- - mente d'accordo sulla necessi­ estero Kantor Promozione a pieni voti Ha alle spalle il rispetto acqui­ me il Messico nel 1982 cioè di uva politica che ci consenta ta di promuovere un'iniziativa Oltre alle grandi cnsi inter­ quindi per i successi di Ciampi sito come governatore di una dichiarare bancarotta sui debi­ non solo di ritirare le nostre politica e diplomatica con IO- nazionali come la Somalia, nella gestione dell'economia delle banche centrali più auto­ ti dello Stato» truppe, ma anche che le Na-. nu, che evidenzi pienamente inevitabilmente passate in pn- , Con un personale riconosci­ nome al mondo E una delle Gli avevano chiesto quanto zioni unite restino laggiù per gli obiettivi e le ragioni fonda­ mo piano, il problema centra­ mento a quella che il presiden­ cose su cui a bene a insistere durerà il suo governo «Questo tutto il tempo necessario, e - mentali della nostra presenza le, sia per la presidenza Clin- te Usa ha voluto definire «una nel colloquio con un gruppo di governo ad un certo punto fini­ con un ruolo più pacifico e co­ in Somalia. La presenza milita­ , ton che per il governo Ciampi delle personalità più rispettate giornalisti pnma della cena di * rà - personalmente pnma è struttivo», ha detto il presidente re deve essere complementare è come uscire dalla crisi eco- * in Europa» Ma anche una giovedì sera a Villa Firenze è < meglio sarà - ma finirà dopo Usa nella conferenza stampa , agli obiettivi politici, umanita­ I autonomia del governo che aver concluso qualcosa» ri­ al termine dei colloqui con il • ri», la precisazione a ruota di lui presiede dai «partiti» Chiari­ sponde Quando più tardi su presidente del Consiglio italia­ Ciampi Ad una precisa do­ sce cosa intendeva dire quan­ questo tema insistiamo a tu no, pur affrettandosi e precisa- ' do ha affermato che «i partiti la per tu è anche più espilato manda sul se si pensasse ad ET» H'.fiH.H' legge finanziaria I hanno letta «Non tocca a me dirlo Tocca a ' re che «Questa è l'unica deci­ un ruolo di super-mediatore sui giornali» «Hanno letto sui loro Jo ho il dovere di conti­ sione che abbiamo assunto da affidare direttamente ali ex giornali anche di nomine quali nuare a fare il mio lavoro sino oggi» Il «Washington Post» ave­ presidente Carter, Clinton ha quelle alla Rai», aggiunge, «i in fondo Non tocca a me sta­ va proprio ten melato che la risposto di non voler «specula­ Pieno sostegno al processo di pace partiti hanno una funzione im­ bilire se per altn due mesi o Casa Bianca e il Dipartimento , re o pensare ad alta voce» su portantissima, ma avevano ' per un anno C è anche da te­ di Stato stanno «studiando» la ' questo aspetto ma non l'ha af­ rilanciato in Medio Oriente prevaricato non solo sul ruolo ner presente che nel momento lettera indirizzata alle Nazioni » fatto escluso 11 problema per che secondo la Costituzione in cui dovessi essere io a dirlo » i unite, trasmessagli da Jimmy '' lui, ha aggiunto poco dopo è La ripresa economica e il lavoro spetta al governo ma anche su si scatenerebbe un attacco alla Carter in cui il «signore della pero non «premiare» Aidid «lo quello del Parlamento» " Un nostra stabi^/nonetapa e fi- guerra» braccato dai Rangers sono turbato non solo dal fatto problemi comuni ai due FJaesi Ciampi rivoluzionano, che anziana» ci risponde, intro- chiede che ci sia una commis­ che le nostre truppe sotto ban­ § Carlo Azeglio Ciampi con il presidente americano-Bill Clinton monta sull'odio diffuso nell'o­ ucendo un altro piano di sione indipendente a rivedere diera Onu in Somalia sono «La democrazia è cambiamento» pinione pubblica nei confronti preoccupazioni. DSi Ci

•si Ecco i discorsi di Clinton dando in tutto il mondo Nes­ ropea per la creazione di una la nostra comune partecipa­ e Ciompi alla conferenza slam­ sun Paese è stato più di soste­ Sorrisi e complimenti davanti alle tv Comunità che sia un forte zione in -Rcstore hope» Ma pa gno alla Nato o sta facendo di partner in un sistema aperto di dopo l'esperienza di questi CHnton. £ un grande pia­ più oggi per assicurare la salu­ scambi e in un nuovo sistema mesi passati, npi raccoman­ cere per me dare il benvenuto te e la vitalità della nostra al- nostn Paesi, concludendo en­ sue basi aeree Noi abbiamo biamo sempre pensato di es­ profonda e intensa fiducia che azione spazierà dalla nduzio­ di sicurezza intemazionale diamo un programma concre­ al primo ministro Ciampi alla " leanza transatlantica L'Italia è tro l'anno il negoziato sul Gatt anche discusso le prospettive sere diretti in un unico senso è emersa durante il nostro in­ ne del debito e del deficit pub­ Abbiamo esaminato le pro­ to da proporre congiuntamen­ Casa Bianca e di incontrarlo di all'avanguardia degli sforzi Ho insistito col primo ministro della pace nel Medio Oriente in avanti Un cambiamento sa­ contro di Tokyo dell'estate blici al mantenimento dell'in­ spettive dell'evoluzione delle te alle Nazioni unite per una ri­ nuovo dopo il nostro fruttuoso per costruire un'Europa inte­ e I ho pregato di trasmettere ai In conseguenza dello storico lutare e vigoroso è ora al lavo­ scorsa 11 nostro incontro ha flazione sotto controllo, al ndi- relazioni transatlantiche nel­ presa dell iniziativa politica in meeting di Tokyo dell'estate grata, un obiettivo che gli Usa partner europei la richiesta accordo di lunedi scorso Noi ro in modo sorprendente in avuto una importanza partico­ segnare il sistema industriale l'area della sicurezza e della Somalia. È questione di aiuta­ scorsa Attnbulsco grande va­ sostengono fortemente, e per che la Cee nspettil accordo sui siamo d accordo dell'aiutare Italia Voglio ancora compli­ lare perchè ha avuto luogo al- anche attraverso pnvauzzazio- collaborazione economica. re la missione umanitaria e di lore all'opportunità di scam­ - unire le molte nazioni dell'Eu­ prezzi agncoli Quando la Cee tutte le paro nel Medio Onente mentarmi col pnmo ministro 1 indomani dello storico even­ m Sono già stati ottenuti dei Ci siamo scambiati opinioni sicurezza con una più decisa biare idee su tutte le sfide che ropa a est e a ovest In posti si inconterrà nei prossimi gior­ perchè facciano sen passi ver­ perche guida con successo le to che proprio in questo luogo » risultati Essi sono confermati e abbiamo armonizzato i no­ pressione perchè si avvìi un abbiamo di fronte con uno dei cosi lontani come la Somalia, < ni deve resistere alle pressioni so un accordo globale di pa­ grandi nforme elettorali ed è stalo ospitato il nuovo capi­ dalla rinnovata fiducia dei stn punti di vista sui problemi processo di riconciliazione più rispettati uomini politici il Mozambico, l'Albania, il Na- per riapnre questa intesa tanto ce Ho discusso col pnmo mi­ economiche e voglio dire che tolo di dialogo e di pace nelle mercati finanziari interni e in­ della ex Jugoslavia e della So­ nazionale tra le fazioni soma­ d'Europa. Le nforme interne gomo Karabak e nel Medio contrastata ed evitare di met­ nistro la possibilità di tenere tra democrazie come le nostre > relazioni tra i popoli di Israele temazionali Mentre noi siamo malia. Su questuiamo argo­ le Questa è la precondizione che sono state adottate nel .•- Oriente l'Italia ha rcspnsabilità tere ostacoli sulla strada di una conferenza di finanziatori il cambiamento non dovrebbe • e palestinese, che l'Italia co­ consapevoli che questa nnno- mento il mio governo e il po­ per uno sfoao di ricostruzione corso del suo mandato mi ~ di pnmo piano Nel prossimo una conclusione rapida e po­ tra le nazioni più importanti mai essere fonte di preoccu­ me Paese mediterraneo ha vata fiducia non significa che i polo italiano hanno una legit­ del Paese da un punto di vista hanno veramente impressio­ anno l'Italia avrà un ruolo an­ sitiva lo e il pnmo ministro ci alle quali sarà chiesto di con­ pazione ma sempre una fonte sempre sostenuto Anche l'Eu­ nostn problemi sono stati n- tima e speciale preoccupazio­ istituzionale e materiale Ho nato e io gli rendo onore per cora maggiore da giocare co­ siamo impegnati perchè le no­ tribuire per rendere operativi i di rassicurazione che il nnno­ ropa è pronta a dare il suo solti, indica che noi siamo sul­ ne accresciuta dai recenti tra­ confermato al presidente Clin­ questo e mi congratulo col po­ stre nazioni lavorino stretta­ dettagli dell accordo di pace vamento democratico è al la­ contnbuto per consolidare la strada giusta. Dobbiamo gici sviluppi Io e il presidente ton la determinazione dell Ita­ me presidente del G 7 L'Italia lia che 1' Uruguay round si polo italiano per avere rag­ '-'ospiterà nel luglio del '94 il mente insieme per accrescere Italia e Usa lavoreranno insie­ voro Auguro al presidente questa posizione con l'aiuto perseverare, è un lungo viag­ Clinton riconosciamo i proble­ giunto una maggiore stabilità il commercio cosi come per,, me per raccogliere le risorse Ciampi, al suo governo e al politico e uno sforzo econo­ gio questo noi lo sappiamo mi che vengono dall'operaie concluda con un accordo glo­ summit del G 7 e presto assu­ bale e equo per il 15 dicem­ ftnanziana e aver messo le merà anche la presidenza del- far avanzare la pace, la stabili­ capaci di favonre 1 autogover­ popolo italiano successo nei mico per la ricostruzione dei L'impegno del governo italia­ in una terra completamente fondamenta di una futura cre­ tà e la democrazia In partico­ no dei palestinesi, mentre in loro sforzi di autonnnovamen- temton e lo sviluppo della re­ no nei confronti dei suoi pro­ devastata dal punto di vista bre L accordo Gatt è indi­ v la Csce Sono contento del- spensabile non solo per i suoi scita Le nostre due nazionai v l'occasione che ho di lavorare lare ci siamo trovati d accordo Somalia e in Mozambico noi to L'ambasciatore che ho no­ gione Durante questa discus­ blemi interni è aumentato an­ istituzionale, sociale e econo­ condividono una comune ere­ sul bisogno cruciale di un ac­ coopenamo con 1 Onu per so­ minato per I Italia Reginald sione io ho aggiornato il presi­ che dalla sua consapevolezza mico, come è il caso in Soma­ contenuti ma anche come con l'Italia per promuovere i messaggio di fiducia agli ope- dità culturale, legami storici e nostn comuni valon e Interes­ cordo di pace in Bosnia e ab­ stenere l'azione di pace e per Bartholomey, uno dei nostn dente Clinton sul profondo che i cambiamenti nell'arena ' lia Queste realtà, inaccettabili personali Dal viaggio di Co­ biamo discusso piani per la promuovere la società civile miglion diplomatici, ci aiuterà processo di trasformazione in intemazionale che seguono la come sono, sono la fonte del­ raton economici lombo al contnbuto che milio­ si, nel moneto In cui l'Italia as­ messa in atto di quest accordo a mantenere forti Jegami tra i atto in Italia Ho sottolineato •' fine della guerra fredda le n- ni di italo americani danno sume queste importanti posi- nel caso fosse raggiunto Ho Vorrei dire alcune parole se nostn Paesi durante questo che questo processo sta aven­ chicdono di giocare un ruolo oggi alla nostra nazione, que­ ' zioni di leadership espresso il nostro apprezza­ posso sul temo col quale ho periodo cntico » do luogo in un'atmosfera di appropriato nel nuovo ambito sti legami formano le fonda­ Degli argomenti dei quali mento per l'importante ruolo iniziato, i profondi cambia­ ordine democratico e di largo di responsabilità delle mag- menta per un comune sentire abbiamo parlato oggi vorrei che l'Italia sta giocando nel menti politici in corso oggi in Ciampi. Prima di tutto vo­ consenso popolare La pnon- gion nazioni industnalizzate e per comuni obiettivi. Rendo sottolinearne uno in particola­ sostenere i nostn sforzi per Italia L America è storicamen­ glio nngraziare il presidente tà del governo italiano è la ri­ del mondo occidentale L'Ita­ onore al presidente anche per re, il bisogno di stimolare la una pace giusta in Bosnia, in te sempre stata ali avanguar­ Clinton che mi ha dato la pos­ presa economica e la creazio­ lia intende proseguire sulla il contributo che l'Italia sta crescita economica globale e special modo per I uso delle dia in tali cambiamenti e li ha sibilità di essere qui oggi Vo­ ne di posti di lavoro La nostra strada verso 1 integrazione eu- creare occupazione in tutti i sostenuti Come popolo ab­ glio confermare I atmosfera di

••I- Htli m WkmW •JBK:-m%^ •:Ì.JPH*. * Da De Gasperi a Ciampi la parabola delle relazioni tra Italia e Usa SERGIO ROMANO Sergio \ Romano Ambasaatore e storico «Pesiamo meno ma decidiamo di più»

M Le visite dei presidenti I dati di novità sono in maggio­ JOLANDA BUFAUNI no al 1990/91 sino alla guerra prattutto a James Baker che è so? del Golfo, erano tali per cui stato uno dei grandi artefici di del Consiglio hanno scandito ì ranza, non c'è più quasi nessu­ No propno non lo hanno Non In edicola ogni lunedi con l'Unità rapporti fra l'Italia e il «grande na delle condizioni che hanno teggUmento negoziale. fatto è che nessuno ha voluto sulle esigenze nazionali del questa operazioni Gli amen- ho mai assistito a colloqui dei alleato» dal celebre viaggio di retto quel rapporto che ha resi- Quota posizione italiana ha anche per ragioni comprensi­ popolo palestinese prevaleva­ cani non hanno avuto una nostn presidenti del Consiglio De Gaspen nel 1947 sino alla , stito per quasi mezzo secolo possibilità di convincere bilissime affrontare il proble­ no altre esigenze di carattere gran parte nei negoziati di ma posso immaginare cosa si fine della guerra fredda Ciam­ L'Italia non è più la pedina l'alleato americano? ma reale di un impegno conti­ globale Non bisogna dimenti­ Oslo Forse hanno addinttura sarebbero detti il predecessore ITALIANA pi è il pnmo premier italiano a , avanzata di uno schieramento Non credo che possa convin­ nuato nel tempo politico, mili­ care che il Medio Onente è sta­ appreso tutto a cose fatte Ma di Ciampi e il predecessore di ', i J J » Clama da rileggere varcare l'Oceano in condizioni atlantico Non è più il paese cere molto Se le cose stessero tare amministrativo e econo­ to teatro della guerra fredda e hanno certamente creato le Clinton negli ultimi quaranta del tutto mutate Abbiamo che dà alla alleanza due cose come le ha rappresentate lei, mico per la ricostruzione di che in un certo momento Ara­ condizioni hanno costretto gli anni Grossomodo chiesto all'ambasciatore Ser­ il temtono, come parte essen­ un po' schematicamente te­ uno Stato che non e è Un im­ fat aveva deliberatamente scel­ israeliani Shamir lo tirarono -I comunisti da voi rappresen­ « LUNEDÌ 20 SETTEMBRE gio Romano, che è anche ston- ziale dello schieramento difen- mo che avremmo uno scontro pegno di dieci anni andare to il campo sovietico Era di­ con gli argani al negoziato di tano una parte importante del­ co delle relazioni intemazio­ •> srvo e un governo allineato di posizioni egualmente sba­ per sei mesi rischia di peggio­ ventato un alleato dell Unione Madnd In questo Baker fu la società ITALO SVEVO nali, di «misurare» la distanza sull'ideologia fondamentale gliate È sbagliata la posizione rare le cose Sovietica e quindi era inevita­ molto bravo le condizioni so­ -SI ma il governo a guida de­ fra l'incontro di Clinton con , dell alleanza L'Italia ci guada­ italiana di pretendere a tutti i U Medio Oriente è stato mo­ bile che sulle considerazioni no diverse gli schieramenti - mocristiana è stabile, abbiamo IL BUON VECCHIO gna in sovranità non ce più costi il dialogo Mi sembra sba­ tivo di tensione fra la classe nazionali palestinesi facessero non sono più condizionati da Ciampi e quelli dei suoi prede- quel rapporto un po' costritti- premio queste altre considera­ interessi planetari La pace si la maggioranza Tutto è tran­ E LA BELLA FANCIULLA cesson ,. gliata la posizione americana dirigente Italiana democri­ zioni Dire "avevamo ragione poteva fare e gli amencam quillo - vo, del resto nel suo stesso in­ che crede di risolvere il proble­ stiana e gli Usa. Ora si dice Adesso pensa che Clinton Pento d possa dire «he teresse Ma perde perché non ma con qualche spedizione in condizioni diverse da quelle hanno speso per questoparec- 7 ha più, nei confronti dell'allea­ da più parti che aveva ragio­ di oggi non mi sembra corretto chie energie chieda questo a Ciampi Io I Ciampi è 0 primo prendente punitiva 11 dialogo è impossi­ ne l'Italia. Cosa ne pensa? penso propno di no, le que­ del Coniglio deU'KalU del to maggiore, la leva geopollti- bile perché non c'è un interlo­ stancamente Desiderare il Le relazioni contemporanee tilt ifi ji ca * * dialogo negli anni 80 era un fra Italia e Stati Uniti inizia­ stioni sono altre 11 Gatt pnma post gnerra fredda, per I cutore rispettabile, non c'è un lo personalmente non ho mai puro auspicio forse velleitario i no con il celebre viaggio di di tutto La'-Somaha 1 Onu, ma mutamenti avvenuti In India • La vWta è «otto 11 legno de­ Arafat ma brigantaggio politi­ pensato che Arafat fosse un Ai­ Desiderarlo nel 1990 è invece De Gasperi del 1947. I pila­ soprattutto ì rapporti con il dopo 0 crollo del moro. gli avvenimenti somali. U co capi clan did A! contrano ho sempre politica E quella politica gli stri che pose allora De Ga- - paese europeo Guardi YHeral- QuaU novità o continuità ri- presidente del Consiglio Ita­ D altra parte un problema di pensato che fosse rappresen­ americani I hanno fatta con speri nella nostra politica de Tribuneche ipotizza un pat­ •setto al viaggi Oltreoceano liano è stato sempre molto questo genere non pud essere tativo di una forra nazionale grande coraggio Penso so­ estera hanno ancora un sen­ to euro-amencano contro le dei suol predecessori? nettamente a favore di un at- nsolto con una spedizione II Soltanto che le condizioni si­ esportazioni asiatiche

v Sabato JL \j pagina x Politica 18 settembre 1993 V<à?Uh & ,iuì <-.« **&&$& 3 V^dK&w>*^1^o „ •&%'?.>,-*i J*,i> L'Italia Il fedelissimo di Andreotti è stato a lungo interrogato sui suoi rapporti con gli esattori di Salenti dei misteri Alcuni testimoni sostengono di averlo visto con loro L'accusa: falsa testimonianza e favoreggiamento lettere-]\ **^-*~w

«Attenti A proposito a fischiare della Temav Caso Pecorella Vìtalone sotto torchio perché la Siae di medicina vi può far pagare L'ex ministro de: «Non escludo di aver conosciuto i Salvo» una tassa» •• Cara Unità, H Caro direttore, vorrei segnalare un caso cende che risalgono agli anni Claudio Vitalone. Il fedelissi­ giornata trascorsa dentro gli gli avvocati avevano sollevato con rifenmenlo all'articolo Una lunga giornata di interrogatori e di confronti ie­ Tommaso Buscetta, minaccia­ che dimostra come la buro­ Settanta, ad un periodo prece­ mo di Andreotti, da poco rein­ uffici bunker di piazza Adria­ un'eccezione per sostenere «e alla Temav difendono l'ura­ ri, per Claudio Vitalone raggiunto nei giorni scorsi va di far saltare il tappo sul ca­ crazia colpisca sempre i più dente e successivo all'omici­ tegrato nei ranghi della magi­ na, dai suoi difensori. Gli avvo­ l'invalidità dell'avviso di garan­ nio dai blitz dell'Eni», apparso so Moro e fu ucciso dalla mafia deboli. L'Associazione vo­ da un avviso di garanzia per favoreggiamento nei dio Pecorelli. A confidare quel­ stratura, avrebbe affermato cati Carlo Taormina ed Alberto zia notificato al loro assistito. su «l'Unità» del 10 settembre proprio per fare un favore al­ lontariato Valle Seriana confronti di Giulio Andreotti e falsa testimonianza le storie al magistrato persone che la partecipazione ad una Bittani, alle 19.30 di ieri hanno Per giustificare i provvedimenti scorso, desidero rappresen­ l'ex presidente del Consiglio. Il (AWS) di Albino (Berga­ che hanno gravitato per anni festa alla quale erano presenti espresso soddisfazione perco­ giudiziari del magistrato - se­ tarle la situazione nella sua resa al pm. Un faccia a faccia teso con il giudice Sal­ «favore», secondo il pentito, fu mo), di cui sono socio, or­ nell'entourage dei Vitalone. anche i Salvo assieme ad altre me si e concluso l'incontro condo l'avvocato Taormina • il completezza, precisando vi, titolare dell'inchiesta sull'omicidio Pecorelli, e possibile grazie all'interessa­ ganizza ogni anno campi di conoscenti e frequentatori abi­ duecento persone - in occa­ con il pm Giovanni Salvi. Se­ 22 luglio scorso (quando si quanto segue: la società Te­ con diversi testimoni che hanno parlato al magistra­ mento dei cugini Nino e Igna­ vacanza con portaton di tuali che ieri sono stali messi a sione della inaugurazione di condo loro Vitalone non presentò spontaneamente al mav ò controllata da Enirisor- zio Salvo. handicap, grazie alla colla­ to dei rapporti tra l'ex senatore e gli esattori Salvo. confronto per ore con l'ex se­ una villa del costruttore Mani­ avrebbe alcuna veste formale giudice Salvi), Vitalone avreb­ se Spa, società caposettore L'ex presidente del Consi­ borazione dei comuni che natore. Confronti (sarebbero glia - non significa intrattenere nel procedimento per il quale be dovuto essere sentito non del gruppo Eni. Il Centro di glio ha sempre negato di aver mettono a disposizione stati nove) molto duri che, se­ rapporti con i Salvo. Una diffi­ e stato sentito e non gli sareb­ come testimone ma come per­ medicina e l'annesso deposi­ conosciuto i potenti esattori di scuole che noi adattiamo al­ condo indiscrezioni, hanno coltà, quella dell'ex senatore, be stata mossa alcuna conte­ sona indagata in un procedi­ to di uranio, già appartenenti NINNI ANDRIOLO Salemi. Ma secondo le confes­ le nostre esigenze. Un cam­ messo più volte in difficoltà negata, alla fine di una lunga stazione di reato. In mattinata mento connesso (quello sulla all'Agip nucleare, furono ac­ sioni rese nei mesi scorsi al po si svolge da oltre 10 anni Coate) ed essere quindi assi­ M ROMA. Una grande festa, pentiti di mafia, ha unito il go­ giudice romano Giancarlo Ar­ a Viareggio. Qui il comune quisiti dall'Agip Spa quando stito da un difensore. Il fatto quella sera, all'hotel Zagarella tha della corte di Re Giulio a mati da Evaristo Benedetti - ci riserva anche uno spazio l'energia nucleare smise di far che ciò non sia avvenuto ren­ di Santa Flavia. C'erano i pro­ Nino e Ignazio Salvo. Claudio nell'ambito dell'inchiesta sul sulla spiaggia Le Dune 2 di parte dei programmie energe­ derebbe nullo il procedimen­ prietari dell'albergo, i cugini Vitalone è stato raggiunto, nei fallimento della Coate, una Torre del Lago, dotata di tici nazionali. Il Centro pertan­ to. Salvo. E c'erano, tra gli invitati, giorni scorsi, da un avviso di cooperativa agricola che pre­ passerella per il trasporto to fu onentato verso obiettivi i coniugi Lucilla e Claudio Vi­ garanzia, che ipotizza nei suoi siedeva - i Salvo non erano Il giudice Salvi si é riservato delle carrozzine. Un mo­ di ncerca nel campo dei ma­ talone. Da allora sono passati confronti i reati di falsa dichia­ ignoti alla corte di Re Giulio e di decidere, anche sulla even­ mento di aggregazione mol­ teriali, in sintonia con i pro­ molti anni. Troppi, forse, per razioni al pm e di favoreggia­ ai fratelli Vitalone. Le dichiara­ tuale non punibilità di Vitalo­ to sentito è la «cena» in grammi della costituenda so­ l'ex senatore e l'ex ministro, mento. Assieme a questo l'in- zioni di Benedetti, re pubbli­ ne. Ma, nello stesso tempo, e spiaggia (con panini) se­ cietà Temav. Il deposito di che sembra aver cancellato, fi­ • vito a comparire ieri davanti al che da L'Unità, vennero alle­ andato avanti con i confronti e guita da cantate e attesa di uranio - oramai inutilizzato no a negarli per settimane con con gli interrogatori. Alla con­ ' magistrato. . gate, su richiesta del giudice jg* **W« : * s'aj-f * stelle cadenti la sera di San da molti anni - non ha nulla a il giudice e con i giornalisti, i ri­ Il 22 luglio scorso aveva ne­ Salvi, agli atti dell'inchiesta sul­ clusione di questi - affermano Lorenzo. Quest'anno, du­ che vedere con i programmi e cordi di quella giornata sicilia­ gato davanti al giudice ogni l'omicidio Pecorelli. Claudio fonti del ministero di Grazia e rante la cena, ascoluamo le attività del Centro stesso. na. Molti, anche per gli altri rapporto con i cugini Salvo co­ Vitalone smentì, disse che non giustizia - guarda con attenzio­ musica grazie allo stereo Due società dell'Enea - e non ospiti dei potenti esattori di Sa­ prendo di fatto con il suo atteg­ aveva mai visto in vita sua i po­ ne il guardasigilli Giovanni che i bagnini ci presentano. tecnici Eni - sono state incari­ lenti legati ai vertici di Cosa no­ giamento - e questa la tesi alla tenti esattori di Salemi. Ma, Conso, anche in relazione alla Il giorno dopo la Siae ci de­ cate di smantellare il deposito stra. .... • - base della contestazione - Giu­ nelle scorse settimane, alle possibile sospensione di Vita- nuncia: «Festa non autoriz­ e di effettuare le necessanc Ione dal suo incarico di magi­ Molti, ma non tali da con­ lio Andreotti indagato come confessioni di Benedetti si so­ zata». Il «crimine» ci costa operazioni di denuclearizza­ fondere la memoria. I loro ri­ strato presso la corte d'appello mandante dei quell'omicidio no aggiunte quelle di altri testi­ 180.300 lire. Di ciò che suc­ zione. Si confermano le visite cordi, verbalizzati alla presen­ avvenuto nel marzo del 1979. moni, tra questi quelle della si­ di Firenze. cede alla Siae dico soltanto za del pm romano Cesare Salvi Lunedi, un'altra giornata effettuate da tecnici di altre Andreotti, gran protettore dei gnora Palma, la vedova dell'ex che il direttore si degna di n- aziende per visionare gli im­ che indaga sull'omicidio del Vitalone, dopo l'autorizzazio­ direttore della Squibb, e del­ •calda». Il gip di Roma, dovrà ceverci soltanto dopo oltre giornalista Mino Pecorelli, ?£ esprimersi sulla richiesta di rin­ pianti e i macchinan del Cen­ ne a procedere concessa dal l'architetto Di Pierri, un im­ ,->,-;-. .• i< 20 minuti dimostrando in se­ hanno messo di nuovo nei Senato - nei prossimi giorni vio a giudizio per estorsione tro, per una loro eventuale ac­ prenditore romano. ' wX* \ guito una rigidità estrema; quisizione. La vendita di tali guai l'ex viceré andrcottiano verrà messo a confronto con $ft continuata e aggravata formu­ che tento inutilmente di della Capitale ed hanno ag­ altri testimoni dell'inchiesta Avrebbero raccontato epi­ lata nei mesi scorsi dal pm Ar­ attrezzature resta comunque spiegare cosa fosse quella condizionata dalle decisioni giunto altri anelli alla catena sull'omicidio del giornalista ro­ sodi ricchi di particolari: feste, mati nei confronti dei fratelli festa e che nessuno sapeva dei rapporti che, secondo i mano. Pecorelli. ha raccontato cene, incontri sulle barche. Vi- A •'.' ?'"; Claudio e Wilfredo Vitalone. che assumerà l'Enea nei ri­ (bagnini compresi) di un guardi del Centro slesso, anhe * * " ' -> ' permesso Siae (c'era un al­ in relazione a quanto stabilito ' '• ÒÉ ''•?•'. toparlante); che ci risponde dalla legge n. 236 del 19-7- che sarebbe stata la stessa •K? jr cosa anche se avessimo 1993. Con l'occasione mi pre­ cantato tra di noi, dato che ' me sottolineare come la Te­ ^ %KraXJ qualcuno ha denunciato il mav sia stala più che rispetto­ occuparsi delle primissime in­ latto (a proposito: grazie si­ sa degli impegni assunti. Era dagini sull'assassinio di Vitto­ gnor anonimo della denun­ stalo firmalo, intatti, in data 28 rio Occorsio. 11 giudice-an- moggio 1993 presso il ministe­ T-*** cia). Non è assurdo? Allora Uomo di Andreotti in Procura dreottiano aveva ricevuto subi­ dovremo forse pagare an­ ro del Lavoro, un accordo ;-F'^ to un'informativa del capo del­ che per fischiettare per stra­ (con la partecipazione dei l'ufficio D del Sid, Giovanni Ro­ da o su un sentiero di mon­ rappresentanti del ministero meo, dove si sosteneva che l'o­ tagna? Ai campi ci autotas- del Lavoro, della Regione I «suggerimenti» a Cossiga micidio doveva essere siamo (pdh e volontan), i Emilia Romagna, dell'Eniri- attribuito a Ordine Nuovo. Vi­ comuni ci aiutano e lo stato sorse, della Temav, dell'Asap, talone, però, cominciò a inter­ ci penalizza con leggi ndico- dell'Enea, della Fulc e dei la- rogare il generale Gianadelio voraton della Temav), nel Claudio Vitalone con Giulio Andreotti Maletti e il capo di Stato mag­ le. Lottiamo per abolire le quando le Br rapirono Moro giore dei carabinieri, Arnaldo bamere architettoniche e quale era previsto che. in atte­ Ferrara. Poi l'inchiesta passò non possiamo cantare per sa della decisione di assume­ alla procura di Firenze. non infrangere la legge. So­ te i 50 dipendenti del Centro mai chiariti della vicenda, che saputo, tanto che scrisse su Adriano Testi e Donato Lo Pre­ Miceli. Vitalone era titolare no questi i modi per avvici­ di medicina da parte Enea, ta­ Magistrato, senatore e ministo. Ma soprattutto uomo Da magistrato «simbolo» del­ di Andreotti. Claudio Vitalone, più di altri, ha rap­ Claudio Vitalone, allora giudi­ «Op» il 25 aprile del 1978, ossia te, ufficiale della Guardia di Fi­ dell'inchiesta. E, secondo un nare handicap e «normali­ le personale venisse posto in ce, svolse un ruolo molto pre­ una settimana dopo il depi­ nanza, piduista e successiva­ collaudato schema andreottia­ la procura di Roma, Vitalone è tà»' Lascio giudicare a voi. presentato l'emblema di un sistema di potere forte diventato parlamentare demo­ Cigs per un periodo di 6 mesi, ciso: il falso comunicato nu­ staggio: «11 settimo messaggio e mente coinvolto nello scanda­ no ripetuto successivamente nell'ambito dei quali, qualora della sua impunità che ha dominato fino a pochi mero sette delle Brigate rosse, il numero 7 bis sono stati scritti lo dei petroli. L'obiettivo di anche per Gladio, scoperta cristiano, eletto nei collegi si­ curi. Ha fatto il ministro e ha non si fossero perfezionate le mesi fa. Oggi è coinvolto nell'inchiesta su Pecorelli. in cui veniva annunciata l'ucci­ entrambi dalle Br. 1 nostri servi­ quell'incontro era quello di una parte di verità e regolati iu Gianluigi Gotti assunzioni da parte di Enea, il convicere Pecorelli a non pub­ conti intemi, si doveva fare continuato impertemto a di­ sione di Moro e il lago della zi segreti, il trust dei cervelli del Bergamo personale suddetto sarebbe Ma era stato proprio Vitalone a suggerire a Cossiga Duchessa veniva indicato co­ ministero dell'Interno non blicare un articolo su Andreot­ marcia indietro. Cosi accadde. fendere il suo «capo» Giulio durante il caso Moro il depistaggio del lago della me il luogo dove era stato la­ avrebbe avuto la fantasia e il ti, intitolato: «Gli assegni del L'inchiesta sul golpe Borghese Andreotti. Anche dopo la sua stato posto in mobilità, nel n- Duchessa, poi scoperto dal direttore di Op. sciato il corpo. Un depistaggio coraggio di tentare il bluff della presidente», che sarebbe dovu­ fu focalizzata sui «nostalgici», caduta in disgrazia. Ma quello spetto delle procedure previ­ organizzato dai servizi segreti e Duchessa» Un messaggio ci­ to comparire nel numero 5 del mentre furono fatte sparire le che è certo e che, nonostante ste dalla leRge 223/91. Inoltre realizzato materialmente da frato, oggi fin troppo compren­ 1979 di «Op». Pecorelli, al ter­ prove che, già nel 1974, erano tutto, Claudio Vitalone e suo «Nonsono era previsto che. trascorso un Toni Chichiarelli, un malavito­ sibile. mine della cena, fu convinto a state trovate sul conto di Licio fratello Wilfredo non sono stati mese senza che si fossero ve­ QIANNICIPRIANI so che alcuni anni dopo sarà soprassedere alla pubblicazio­ Getti e dell'ammiraglio Gio­ abbandonati da tutti. Un re­ d'accordo rificati latti concreti per la so­ Quella del depistaggio sug- cente episodio e molto emble­ misteriosamente assassinato. gento da Vitalone a Cossiga ne. Quella copertina su An­ vanni Torrisi. luzione del problema dei di­ IH ROMA. Magistrato, senato­ dal caso Moro. Era stato proprio Claudio Vita- dreotti non usci più. Pecorelll matico: a fine agosto, dopo un col professor pendenti Temav, le attrezza­ era presumibilmente una delle La procura aveva anche tro­ lungo penodo di latitanza per re e poi ministro. Ma per svol­ Vitalone, ora, é sotto inchie­ Ione a suggerire il depistaggio. «venta» che, secondo i pentiti fu assassinato. valo il modo di «scippare» al ture potevano essere cedute. gere sempre lo stesso ruolo: sta per favoreggiamento e falsa Un suggerimento rivolto diret­ concorso in estorsione e ban­ Calabrese» di mafia, ha determinato la Ma, già molto tempo prima giudice Giovanni Tambunno carotta fraudolenta, Wilfredo Le rammento che la legge n. quello di paladino del sistema testimonianza. Tutto questo tamente a Francesco Cossiga, condanna a morte di Pecorelll. del caso Moro, Claudio Vitalo­ l'inchiesta sulla «Rosa dei Ven­ 236 del 19 luglio 1993 prevede di potere andreottiano. E insie­ perché si era ostinato a negare all'epoca ministro dell'Interno Vitalone ha deciso di costituir­ Ed e interessante, adesso, rico­ ne aveva avuto il modo di di­ ti», fatta confluire nel caldero­ si, proprio quando ha saputo che le operazioni di assunzio­ me a Giulio Andreotti, suo i suoi rapporti con i cugini e circondato di consiglieri pi­ struire quella sorta di gioco mostrare quali fossero le sue ne romano. Per Vitalone non ne si perfezionino entro 60 grande sponsor politico, Clau­ Ignazio e Nino Salvo, «esattori» che il suo fascicolo sarebbe fi­ duista Vitalone. spiegando la delle parti tra notabili democri­ capacità di magistrato, inda­ fu difficile far passare quella giorni dalla sua approvazione, dio Vitalone, dopo i fasti degli della mafia, indicati dai pentiti validità del «diversivo», aveva nito nella mani del Gip Clau­ stiani e i loro referenti occulti, gando sul fallito golpe organiz­ che era un'organizzazione or­ dio D'Angelo. Che ha deciso •• Caro direttore, e quindi entro il 16 settembre. anni Settanta e Ottanta e dopo come gli «ambasciatori del­ sostenuto che occorreva fare tra cui i boss di Cosa Nostra, zato da Junio Valerio Borghese ganica alle forze armale e ai essere riuscito addirittura a far l'entità» che si interessarono qualcosa che disorientasse i immediatamente la sua scar­ ho letto con interesse l'in­ La Temav non ha ancora po­ nell'attivarsi ora per tentare di nel 197U. Era stato Andreotti, servizi segreti, per un nucleo di cerazione, nonstante la forte sto in essere operazioni di parte di un governo della Re­ per far uccidere Mino Pecorelli terroristi. Un falso comunicato salvare Moro, ora per bloccare quattro anni dopo, a far «rina­ nostalgici, naturalmente «de­ tervista ad Omar Calabrese pubblica, è finito nella polvere. e il generale Dalla Chiesa, che sarebbe stato particolarmente opposizione della Procura. I su Cultura in Tv (10-9-93). messa in mobilità del perso­ le indagini. scere» quella stona già insab­ viati». Un'opera meritona, che maligni hanno ipotizzato l'esi­ Adesso da lui - come per An­ troppe cose conoscevano sui efficace. Cossiga approvò la biata, nell'ambito di una sta­ successivamente gli verrà rico­ Nel tono e nei giudizi del nale, in attesa di tale termine. Pochi mesi dopo, Vitalone stenza di un'antica solidarietà Le segnalo, infine, che l'iner­ dreotti - si vuole la verità sugli misteri del caso Moro. Rappor­ proposta. Ma il volantino di aveva avuto modo di incontra­ gione dei «veleni» nel corso nosciuta. professore filtrava un'aria di Chichiarelli si nvelò efficace tra il gip e i Vitalone. Cattiverie, sufficineza e di scetticismo zia che ha carattenzzato que­ intrighi più torbidi della storia ti negati anche da Giulio An­ si! con Mino Pecorelli, in una della quale si fronteggiarono I Da magistrato, Claudio Vita- forse. Sulle quali il Csm ha de­ del nostro paese, dai rapporti dreotti. solamente per coloro che vole­ cena alla «Famiglia Piemontei- generali del Sid Miceli e Malet- Ione, oggi coinvolto nell'in­ verso i programmi televisivi sto penodo ha comportato vano la morte di Moro. Peco­ ciso, comunque, di aprire in genere, come se l'illustre per la Temav un'ulteriore per­ tra De e mafia ai retroscena del Ed e proprio sul caso Moro o sa», alla quale parteciparono ti. Andreotti, se cosi si può dire. chiesta sull'omicidio Pecorelli, un'inchiesta. delitto Pecorelli, cominciando ' meglio, su uno degli intrighi relli lo aveva capito. O lo aveva anche il magistrato Carlo era «alleato» con Maletti contro aveva anche avuto modo di semiologo in tutti questi an­ dita di due miliardi di lire. ni non avesse mai avuto dal­ la tv uno stimolo o un fram­ Giovanni Partilo mento d'intelligenza. Non Roma Nell'inchiesta sarebbero finiti 10 ufficiali del Sismi sono d'accordo e vorrei fare Strage di Pizzolungo Caso Bnl-Atlanta soltanto tre esempi di pro­ grammi recenti, cosi, come mi vengono in mente: «La Prendiamo atto delle precau­ notte della Repubblica» di zioni che, in ventò, nulla Gli 007 dietro la Falange? Sergio Zavoli, «Su la testa» di Morto il marito Fissato calendario smentiscono essendo sempli­ e con Paolo Rossi, e poi, tra cemente la ricostruzione di le altre, quella puntata di una storia da noi più mite rac­ «Un giorno in pretura», in cui contata. Per quanto riguarda il Indaga la Procura di Roma e padre delle vittime delle audizioni il giudice Di Pietro svolgeva deposito di uranio, invece, il la sua requisitoria contro dottor Panilo si dimentica di quell'amministratore corrot­ centrata in pieno dalla defla­ •i ROMA. Raffica di audizio­ ambasciate italiane negli Usa dire die le due società dell'E­ M ROMA La «Falange arma­ vano essere vere. Ci sarebbero opera sempre negli orari di uf­ Mi PALERMO. Nunzio Asta, to di Milano, socialista (se­ grazione. ni la prossima settimana per la ed a Bagdad. Questo fitto ca­ ta», sigla che, da anni ormai, intercettazioni telefoniche. ficio». E la relazione del comi­ 45 anni, marito di Barbara condo me la registrazione di nea sono state incaricate dal­ lancia minacce e rivendica at­ Agenti segreti che parlerebbe­ tato parlamentare, in cui si Rizzo e padre dei gemellini Rimasto solo con la figlia Commissione d'inchiesta del lendario di appuntamenti, l'Eni preannunciato la scorsa setti­ quel brano di storia patria tentati, potrebbe essere -lo ro a nome della «Falange ar­ parlava di corruzione e di di sei anni Giuseppe e Salva­ Margherita, Nunzio Asta do­ Senato che indaga sulla vicen­ dovrebbe essere mostrata schermo dietro cui si celano mala». inaffidabilità, in merito ai ser­ tore, dilaniati con la madre po qualche anno si era rispo­ da Bnl-Atlanta. Ad aprire la tor­ mana dal presidente della Commissione. Giampaolo Mo­ nelle scuole medie). Con alcuni appartenenti ai servizi vizi segreti? E le parole del nell'attentato del 1985 al giu­ sato (dal matrimonio nac­ nata di appuntamenti sarà questi rapidi esempi voglio Fulci, di recente, è stato dice Carlo Palermo (il magi­ que una bambino che oggi ra, potrebbe preludere ad una segreti. Dieci ufficiali del Sismi presidente del Consiglio, Car­ mercoledì prossimo l'audizio­ dire che in un medium po­ Scrivete lettere brevi, che ascoltato dal procuratore ca­ strato rimase illeso), è morto ha sei anni), continuando a seconda serie di incontri con (già mandati via o ancora aiti­ lo Azeglio Ciampi, sulla ne­ ne di Antonio Pluchinotta, fun­ polare come la Tv. quando pomlbUmentc non superi­ po di Roma, Vittorio Mele, e in ospedale a Palermo per gestire una piccola azienda ex rappresentanti di Governo vi?) sarebbero infatti entrati cessità di riformare, sul serio, zionano del ministero della Di­ un programma ò ben fatto, no le 30 righe, indicando dal sostituto procuratore Pie­ complicazioni cardiache. artigiana dopo aver rifiutato (l'ex presidente del Consiglio nell'inchiesta che la procura gli apparati? fesa ascoltato dai senatori in intelligenza, provocazione, con chiarezza nome, co­ tro Saviotti. Il riserbo sul con­ un posto offertogli dalla re­ Giulio Andreotti e l'ex ministro di Roma sta conducendo sulla L'uomo si era ammalato relazione a forniture di rileva­ stona, costume, in una paro­ gnome, indirizzo e recapi­ tenuto dell'interrogatorio e Ipotesi e sospetti. Ora, a gione siciliana. degli Esteri Gianni De Michclis, presunta organizzazione ter­ dopo la strage, avvenuta in tori ottici di bersaglio per i mis­ la la cultura può affiorare in to telefonico. Chi desidera sulla quantità di indizi raccolti quanto pare, esiste qualcosa entrambi in carica nell"89) ed roristica. località «Pizzolungo»: una Nel tempo le sue condizio­ sili side-winder. Seguiranno il lutti i suoi generi, compreso che in calce non compaia il dai magistrali è pressoché to­ di concreto. E la procura ro­ «autobomba» fu fatta esplo­ ni di salute si erano progres­ esponenti di alto profilo istitu­ Francesco Paolo Fulci, du­ mana potrebbe emettere, pri­ giorno dopo le audizioni, in il telegiornale senza bisogno proprio nome lo precisi. tale. Bisogna dire che l'ipotesi dere con un radicomando al sivamente deteriorate, al mattinata, del segretario Gene­ zionale (l'attuale presidente rante la sua reggenza del Ce- ma o poi, dei provvedimenti del Consiglio. Carlo Azeglio di un teatrino ad hoc o di Le lettere non firmate, si­ di agenti segreti «falangisti» è passaggio dell'automobile punto da essersi dovuto sot­ rale della Farnesina Bruno Bot­ una riedizione del Conve­ glate o recanti firma illeg­ sis (l'organismo che coordina giudiziari. L'inchiesta, inutile dell'allora sostituto procura­ toporre a due interventi al Ciampi, che verrebbe even­ gravissima, ma non nuova. La dirlo, è delicatissima. Le due tai e, nel pomeriggio, dell'ex gno dei Cinque. Ma il prof. gibile o la sola indicazione Sismi e Sisde), promosse troviamo, benché allo stato tore di Trapani Carlo Paler­ cuore. tualmente ascoltato in relazio­ 7 un'indagine intema al Sismi lesi più accreditate sulla Fa­ ambasciatore italiano a Wa­ ne ad una delibera del giugno Calabrese la guarda la Tv «un greppo di...» non ver­ embrionale, anche in una fra­ mo, da poco trasferito in Sici­ La morte è sopraggiunta shington. Rinaldo Petrignani. ranno pubblicate. La reda­ per scoprire quanto fossero lange sono, infatti, entrambe nell'ospedale «Cervello» del '84 del consiglio di ammini­ se pronunciata, lo scorso lia dall'ufficio istruzione di Le audizioni dei due diploma­ zione si riserva di accor­ fondate le «voci» in circolazio­ molto gravi: un'agenzia di inti­ Trento. Al momento dello capoluogo siciliano dove si strazione dell'Ufficio Italiano Stefano Calanchi maggio, dal ministro dell'In­ tici sono tese a chiarire il qua­ ciare gli scritti pervenuti. ne su alcuni ufficiali del Servi­ midazione e di disinformazio­ scoppio, davanti la macchi­ era recato per controlli. Cambi presieduto dallo stesso Roma zio. L'esito dell'indagine fu in­ terno, Nicola Mancino: «La Fa­ ne oppure un vero e proprio na del magistrato si interpose Un'altra vittima di Cosa no­ dro dei rapporti intercorsi fra il Ciampi in qualità di Governa­ quietante: quelle «voci» pote­ lange armata? È gente che potere criminale. però quella

  • » • «, t. * >.s :*> it • i . i» ig&WìMSv msm fc- i>»«if**s.rf*;i-'' M*»

    tapecchia semidistrutta. Ora, prende: «Possibile che lei non no ammazzato per quello. An­ che a Palermo e nella Sicilia ci Le suore del «Centro di accoglienza vede, abbiamo messo in piedi capisca? Vede, ci sono voluti dava in giro, la sera, a recupe­ sono tante Chiese: quella delle il Centro. Guardi là: anche il alcuni mesi pnma che i ragazzi rare ragazzi disperati che han­ cattedrali, quella delle povere piccolo giardino è sistemato di don Giuseppe imparassero no bisogno di tutto. Ricordo... squallide chiese della dispera­ Padre Nostro» disegnano il ritratto con quei due meli e tre nespo­ a dire buon giorno e buona se­ si chiamava Francesco. Aveva ta periferia della città, quella li. Abbiamo sistemato i sedili e ra o semplicemente grazie. 13 anni e si alzava all'alba per che intrallazza... Torniamo di don Giuseppe Puglisi la sera stavamo qui insieme a Uno di loro, ha avuto bisogno andare a lavorare. Lavoro ne­ fuori, in via Brancaccio deser­ chi veniva a parlare con noi di di sei mesi per chiedere scusa ro, naturalmente. Da quando è ta. Il sole picchia. «Voi non potete capire, era qualcosa tanti problemi. Crede che (os­ per la prima volta. SI, lo so, a venuto qui la prima vola, non Nel pomeriggio, si sa, ci sa­ se facile? Ricordo i primi gior­ voi questa non pare proprio ha più smesso di tornarci. Pen­ ranno i funerali di don Giusep­ di più di un sacerdote "scomodo"» ni. Sono venuti a chiedere una battaglia antimafia ma vi si che don Giuseppe lo hanno pe nella zona industriale. Zona qualcosa da mangiare quattro sbagliate. I ragazzi, all'inizio, persino insultato perchè non industriale7 Non più. 1-a mafia DAL NOSTRO INVIATO ragazzi. Avevamo poco anche non volevano stare neanche voleva fare battesimi con gran­ ha fatto saltare in aria gli stabi­ per noi, ma abbiamo dato su­ dentro il Centro. Non avevamo di feste e spese scandalose... limenti delle quattro o cinque bito quel che potevamo». un giocattolo o qualcosa del Comunque, noi rimaniamo aziende che operavano qui e ••PALERMO. No. icn matti­ lare? Non è affatto vero che Siamo nella stanza-cappella genere. Poi, invece, hanno co­ qui». Abbiamo capito, parlan­ da Brancaccio c'è stato subito na, non c'era proprio nessuno Brancaccio, come ha scntto del centro. Don Giuseppe ave­ minciato a rimanere ogni gior­ do con le due suore, che an­ il fuggi fuggi. I ; W.S. davanti alla chiesa di don Pino qualcuno, sia scesa in piazza va, qualche mese fa. realizzato no più a lungo. A lasciare la Pugliesi, nel cuore di Brancac­ dopo la morte di quel povero uno strano altare: la parte alta strada e gli scherzi crudeli ai prete. Alla fine, entriamo nel di una madia per rappresenta­ cani e ai topi del none. Don cio. Persiane e porte sbarrate, J^IWWUWJWWUIJMJW* occhi preoccupati all'interno e «Centro di accoglienza Padre re il pane e un caratello vuoto Giuseppe, insomma, aveva de­ neanche un sorriso. C'è paura, Nostro», il centro voluto da don per rappresentare il vino. So­ ciso, con il suo e nostro lavoro, angoscia, smarrimento. Solo i Giuseppe. Le suore sono le pra, i paramenti, la croce e i di rompere dall'interno un Questa settimana su ragazzini continuano a rincor­ uniche ad aprire la porta con fiori. Suor Carolina ha voluto mondo cupo di violenza e di grande gentilezza. In un primo che vedessimo e subito conti­ terrore Chiedeva e voleva leal­ rersi in mezzo alla sporcizia. La protesta nella borgata Brancaccio dopo il barbaro omicidio Ogni tanto, qualche richiamo momento è complicato parla­ nua: «Nei primi tempi, i ragazzi tà, interesse verso i problemi preoccupato scende giù dagli re, spiegare, convincere. «Vo­ si prendevano a calci fra loro, del lavoro e dell'educazione. orribili palazzoni di dicci, un­ gliamo solo capire il lavoro di rovesciavano tutto, si compor­ Non dell'educazione - conti­ don Giuseppe, farlo conosce­ tavano da violenti e da prepo­ nua a spiegare suor Carolina - E SALVAGENTE dici piani voluti dalla mafia. re» - mormonamo a voce bas­ chiamalo. Voi schematizzate tro di accoglienza è ridotto a sia davvero troppo poco. C'è Sono le madri che «controlla­ sempre e non rendete giustizia quattro, cinque stanze riattate chi scrive di malavita ad alto li­ tenti. Urlavano sempre. Don solo cristiana o solo cattolica. sa. Davanti, abbiamo suor Ri­ Giuseppe, in questi casi, era Dell'educazione come uomini, no», «fiutano l'aria» e cercano na, della congregazione delle a questo parroco, un prete ve­ da una manciata di mesi. Alle vello con libri e articoli e c'è Acqua, luce, gas: di capire chi sei e che cosa ro nel senso più bello e più pareti le foto dell'inaugurazio­ chi invece si accontenta di par­ severissimo. Si impuntava e di­ come persone leali e libere, «Sorelle dei poveri». E toscana, ceva loro che questo o quello non ricattabili, non utilizzabili vuoi. Tra via Brancaccio e via di Arezzo, ed è scesa giù a Pa­ completo del termine». ne dei locali, un ritratto del Pa­ lare ai ragazzini, spiegare, in­ guardate pa, uno del cardinale Pappa­ non si faceva e basta. Che non per qualunque sporca faccen­ Giufar, poco distante dalla fa­ lermo per la centesima volta. Piano piano si avvicinano al­ segnare loro a leggere, a capi­ „./>' mosa statua di S. Gaetano che lardo e i disegni dei bambini. re delle ingiustizie e delle pre­ si doveva essere prepotenti e da». che ci preparano In queste ore, ha voluto esser tre due suore. Una si chiama ingiusti. Di questo, non smette­ Interviene suor Rina. «Sono alza la mano destra al ciclo vicino alle quattro consorelle Sono una cinquantina, dai 4 ai potenze». Suor Carolina pian­ suor Carolina, è di Napoli e 16 anni, che vengono qui ogni va mai di parlare. La sua, in­ certa che la gente non capirà ...e inoltre: priva di tre dita, c'è una specie che operano nel centro e che studia sociologia. Comincia a ge di nuovo. Poi riprende- «SI, di orrendo Campetto di calcio hanno lavorato a lungo con pomeriggio senza spendere lui voleva rompere con la ma­ somma, era una continua bat­ questo povero prete. Ma chi raccontare e ogni tanto piange una lira. Ogni tanto, un gruppo taglia contro la viltà e l'ingiusti­ doveva capire, invece, ha capi­ Cibo per satti» asfaltato e cortissimo sul quale don Pino. Suor Rina è brusca e e si scusa. Racconta di nuovo, fia, ma attraverso l'educazione continua ad agitarsi un altro dice subito: «Voi giornalisti do­ di volontari - dice suor Rina - dei ragazzi e dei più giovani. zia. In questo senso era contro to e bene. Per questo lo hanno poi piange ancora e si scusa. arriva e porta la merenda per i la mafia, se la mafia è tutto ammazzato Forse c'era la che Ce dentro gruppetto di ragazzoni. LI di vreste smettere di definire don Suor Rina spiega: «Don Pino Col portarli via dalla strada e fianco, invece, un'intera fami­ Pino un prete antimafia, un "n- ragazzi. insegnar loro che cos'è il ri­ questo». questione dell'appalto dei la­ non era contro nessuno. Era Insomma - chiediamo - lo vori in chiesa, come qualcuno ve lo dice glia è al lavoro: schiaccia mon­ belle". Ne abbiamo discusso un uomo dolce, umile, buono, •Niente interviste per favore. spetto, la lealtà, l'onestà. Pensi tagne di olive da mettere sotto ' anche con il cardinale Pappa­ Non mettete il mio nome sul -continua suor Carolina-che hanno ammazzato perchè in­ ha già scritto. O forse... chissà. il test un educatore. Per questo face­ giornale. Non voglio che si di­ segnava a leggere e a scrivere Ma io sono certa che è slato il liquido. Non alzano neanche lardo. Era qualcosa di più di un va paura» quando abbiamo cominciato la testa. sacerdote scomodo" o ribelle cano sciocchezze. Anche io - iioi quattro suore e don Giu­ ai ragazzini? Le due monache suo lavoro, il suo modo di an­ A chi chiedere? Con chi par­ come qualcuno lo ha appunto Le suore, ora. ci fanno entra­ dice suor Carolina - penso elio seppe, questa casa era una ca­ hanno un'aria di incredulità e dare avanti su una strada diffi­ in edicola da giovedì a 1.800 lire re fino al giardino. Tutto il cen­ parlare di un prete antimafia di stupore. Suor Carolina ri­ cile che ha dato noia. Lo han­ Sabato Politica 18 settembre 1993 f, H leader del Pds preannuncia i temi del discorso di oggi FESTA NAZIONALE UNITA-BOLOGNA Dibattito sulla «Storia del socialismo» di Zangheri IL PROGRAMMA.DI OGGI «Deve cessare la lotta tra le diverse anime della sinistra» DtBATTm Ore10 SALA A &• L'Italia da ricostruirà. La regolo da riscriva»: H rtaana- Applausi al segretario della Quercia che visita la festa manto morala dalla politica a dal partiti con Glusappa Chlaranta, Emilio Rubbl, Giuseppa Tamburrano, Ciglia Tsoaaco. Presiede Anna Mainanti ora10 SALA DtBATTm CENTRALE Incontro au l'Unità con: Antonio Bernardi, presidente Editrice -t'Unita- - Walter Veltroni, direttore de -l'Unità-, Presiede: Gianni Oambartnl ora 11 SALA DIBATTITI CENTRALE Socialismo: quale futuro? Intervista di Renzo Foa a «Rilanceremo una grande alleanza» Pierre Mauroy. Presiede' Carlo Castelli ore 17.30 ARENA CENTRALE Achilia Occhetto, Antonio La Forgia, Walter Veltroni. SI-' Presiede: Francesco Riccio. Sara presente e interverrà Pierre Mauroy, presidente oWIntemaztonale socialista. •str Occhetto: «È sterile una pura difesa della propria identità» CULTURA ora 21 CASA DEI PENSIERI Libreria Eventi «L'altro Tolalol». Incontro con Piar re Bori, Cesare Da Michette, Igor Slbaldl, Tatjana Pav- «Rilancerò l'idea di una grande alleanza democrati­ gio, di perdere le radici di tutta all'idea" di una successione Zangheri, si era chiesto, «co­ tova in occasione della presentazione del progetto per ta •-ri ca e progressista». Occhetto.'al dibattito sulla Storia la storia del movimento ope­ «teleologica» delle idee. Al fat­ me militante»: che cosa deve catalogazione del tondo librario in lingua non russa di l_ del socialismo di Zangheri, ha anticipato il centro raio italiano». Ora che la pri­ to che fino al 1921 ci sia stata fare oggi il Pds? Se non pro­ Tolatoi Jaanaja Polleria. Presiede. Monsignor Catti I ma parte della ricerca di Zan­ una storia del socialismo, e porsi come «perno della ri­ orazzjO Dialogo di Nhra Loranzlnl con Andrea Zanzotto ' del suo intervento conclusivo di oggi a Bologna. I notturni della libreria -.00108 ai piaceri Per/Veral. a cura gheri è compiuta, il leader poi una del comunismo. Un '' strutturazione della sinistra ora 24 di Bufala Cosmica. Interventi e letture dei poeti: Marco Con la «svolta» il Pds ha inteso farsi interprete delle della Quercia ne trae spunto ragionamento «sul metodo» italiana» e aprirsi «al più am­ Ardemagnl, Aleaaandra Boiardi, Gianni Mlchelonl, diverse tradizioni del socialismo italiano e «aprire la per una riflessione storico-po­ che è servito ad Occhetto per pio schieramento democrati- - Antonio Pazzlnga autori del libro «Rime tempestose». Al litica di urgente attualità. Già recuperare un'ispirazione ori- ' co e progressista»? Rispon­ violino Paolo Buconl - ' sinistra a nuove esperienze». L'accordo di Crotone? De Rosa, in un lungo e ap­ Binaria della «svolta» dal Pei al dendo a questa domanda Oc­ «Un fatto importante, su cui bisogna vigilare». . plaudito intervento, aveva sot­ Pds. Quella di andare «oltre» chetto ha anticipato che prò- - SPETTACOLI tolineato lo sforzo di Zangheri tanto la tradizione socialista pno la funzione della Quercia ore 10.30 Banda di Casakscchlo di Reno W, , "" DAL NOSTRO INVIATO • di mettere in evidenza il prota­ che quella comunista. Un'i­ nel processo di riorganizza­ ore1«J0 Banda Puccini gonismo popolare del movi­ dea «che fu vista con diffiden­ zione della sinistra sarà il cen­ Grande Pesca - Serata di Gala • Banditori d'eccezione mento socialista italiano. L'e­ za - dice oggi il segretario del­ tro del suo intervento di oggi, Patrizio Rovani a Syuey Blady con ospiti a sorpresa •i BOLOGNA. «Domani rilan­ siste al governo del paese. Le lemento «semplice e schietto» la Quercia-anche irrisa e cri- ' di fronte a «una destra perico­ ora 21 SPAZIO DONNA MOLLY AIDA cerò l'idea di una grande al­ ,' osculazioni di Mario Segni, il che si era riconosciuto via via ' ticata. Ma non voleva certo di- ' losissima che rialza la testa in Spettacolo con Alessandra Tastoni di F. Brtzzl leanza democratica e pro­ nell'azione di uomini - da re rompere col passato, o an- ' tutta Europa». Dopo il dibatti-. fv travaglio e le difficoltà di «Al- 1 or*2Z30 Balli sudamericani con Lucilla - gressista. Il punto centrale del . leanza democratica» di fronte Buonarroti a Pisacane a Baku- « dare ad un approdo liberaldc- to il.segretario del Pds, che ha - ora23 JAZZ CLUB- BAR ATC-Next Futura mio discorso sarà proprio la • alle spinte neocentriste, o al­ nin, a Andrea Costa-che ave­ mocratico, ma - invece ' finito la serata a cena col pre­ ore 22 LEFT - SINISTRA GIOVANILE funzione del Pds nel processo l'opposto certi «fondamentali- vano cercato le matrici teon- •; assumere l'insieme di questa sidente dell'Intemazionale so- > Lavori in corso - Rassegna di musica contemporanea. di riorganizzazione della sini­ ' smi» che riaffiorano nelle for- ' ' che della propria azione nei nostra tradizione, che è liber­ cialista Pierre Mauroy (sarà •.; -ATImprowlso- ospite Miriam Palma stra italiana... Una sinistra che > ze che si collocano «alla sini- •filosofi della liberta» italiani, taria, evoluzionista, socialista, oggi sul palco con lui al comi­ ora 21 - BIRRERIA-Karaoke capisce di non poter conti­ - stra» del Pds, non possono far ' più che nelle correnti europee ^comunista». Ma riconoscere le . zio finale), ha fatto un breve •' ora 21 BALERA-Stefano Unarl e orchestra nuare in una lotta acerba, du­ • perdere di vista - sembra vo- del socialismo. Occhetto ha proprie radici oggi vuol dire " giro tra gli stand, accolto da ^comprendere che il sociali­ applausi. Al ristorante «Pesce •- ra, in cui ciascuna sua anima -• ter dire il leader della Quercia ' indicato il «filo rosso» di una : rivendica solo l'identità di se - la strada maestra per una , tradizione che ha grandemen­ smo è come «un grande fiume Borgo» ha assaggiato una rana -] PIAZZA M L'UNITA stessa». Achille Occhetto, con­ • forza che è nata co) proposito te contribuito alla stessa «co­ in cui confluiscono più af- fritta, complimentandosi coi ora 23 Coop. Soci da l'Unità - RadtoUnltt - Vittorio Bonetti - fluenti», e che quindi la sini- cuochi. Intorno una ressa di. cludendo ieri sera a Bologna di aprire una fase nuova per , struzione dell'identità nazio­ ore 15 Radio Unità > un dibattito sulla «Storia del * stra «deve fecondarsi di nuove fotografi e cronisti, che tenta- ' , l'intera sinistra italiana. «Il Pds ' AchWe Occhetto visita la Festa. Alla sua destra Renato Zangheri nale» italiana. Esoprattutto ha Lalla Costa intervistata da Massimo Marmo socialismo italiano» di Renato ' è nato veramente» ha poi det­ valorizzato il fatto che la rico­; esperienze... se vuole capire il vano di strappare qualche al­ ore 21.30 Quattro chiacchiera sul dnema " nuovo contro ogni dogmati­ tra battuta politica. Per esem­ con: Alfredo ANgell, Paolo Bernardi, Athlna Cartel, SS» Zangheri, ha fornito questa to Occhetto ai cronisti che lo « struzione storica di Zangheri piccola anticipazione. Il lea­ incalzavano durante un breve dia «pari dignità a tutti i moni smo e fondamentalismo». pio sull'accordo per Crotone. Massimo Ohlnl, Massimo Martelli, Paola Pitagora, der della Quercia evidente­ del socialismo italiano e mo- , Una conclusione non troppo «Ne parlerò domani», ha cer- * Ettore Scola > giro tra i ristoranti della Festa. pò Massimo Saivadori e Ga­ Pds - ha rammentato Occhet­ LUDOTECA - «Ricicla tv rianima in collaborazione con mente non intende rinunciare •Vedete - ha soggiunto - c'è briele De Rosa - storico catto­ to - venne a dirmi che inten­ , stri la compresenza e contem­ • dissimile dall'auspicio formu- cato più volte di tagliar corto ora 17.30 alla strategia che il Pds - dopo lato alla fine del suo interven­ Occhetto. «È il primo accordo Coop Emilia Veneto e con gli animatori di Senza il Banco maggiore tranquillità rispetto - lico e capogruppo della De al deva lasciare l'impegno politi­ poraneità del pensiero socia­ to da Gabriele De Rosa: anche ' importante - ha poi detto ai " «19 Spettacolo di strada con trampoli, maschere, musica dal & una discussione intema che .al passato, rispetto all'anno Senato - sul libro di Zangheri. co attivo per dedicarsi allasto- lista, anarchico, comunista». ha conosciuto momenti di tra­ un cattolico può riconoscersi microfoni della Rai - sul quale vivo a cura del Teatro Ridotto scorso. C'è calore e tranquilli­ Sotto il tendone dei dibattiti, , riade l socialismo italiano. Era ' Una innovazione non solo ri­ nei valori umani del sociali-, bisogna vigilare, perchè i lavo- . vaglio acuto, e le prime diffici­ tà nella gente, che qui è felice, di fronte ad un pubblico loltis- il momento In cui stava cam­ spetto alla triste tradizione li ma positive prove elettorali smo, se esso si libera da vec- ratori hanno già ottenuto in ' • contenta». E l'idea di una for­ slmo, c'erano anche lo stesso biando tutto, c'era la "svolta". • delle storie scritte cancellan­ ' chie «incrostazionLe rigidità». ' passato accordi che poi sono SPORT - si è dato con l'obiettivo di za «tranquilla», più sicura di Zangheri e l'editore Giulio Ei­ E giudicai quella richiestau n do questo o quel nome a se- ora 10-24 AREA MOTOCROSS - Calcetto acquatico - Gare moto­ candidare la sinistra e il più naudi. «Ricordo quando l'allo- impegno primario, perchè sì « E Massimo Saivadori, dopo stati stracciati. Comunque è cross ampio fronte di'forze progres­ j sé, il segretario del. Pds l'ha • conda dei pregiudizi politici e ' aver elogiato il contributo di un fatto importante»., - * * „ SO" .' data anche intervenendo, do- ra presidente dei deputati del correva il rischio, nel passag­ ' iedologici, ma anche rispetto Fino al 19 settembre / Palazzo del Podestà - Bologna mostra «M pittore IUHU GUHUUCCHIO H segretario del Ps francese intervistato da Sansonetti e Fuccillo Retro Ingrao orari: 10/1230 -16719.30 ' 1/ «Non mi turba IL PROGRAMMA DI DOMANI DIBATTITI Iteard.'V yliUi\mVOJ : «Destata e sinistra esistono Bertinotti SALA DIBATTITI CENTRALE Quale sinistra nell'Europa dell'Est? Con: Heinz Fischer. Petra Roman, Piero Fassino. a Rifondaziono Presiede: Bruno Drusllll vincere» ora 21 SPAZIO DONNA MOLLY AIDA Marinella Manicanti intervista le nostre parlamentari WS L'Europa, il lavoro, la sinistra e la destra. Ma anche Giappone e l'America, i pro­ più profonda. Il vostro paese •al ROMA. La notizia che Ri­ la corruzione, il destino del socialismo. La festa del­ gressisti e le riforme... Ma la non ha mai avuto un apparato fondazione comunista punta CULTURA - - . - • domanda che tutti si aspettano di Stato degno di questo no- • alla candidatura a segretario di ora 21 SALA A ' l'Unità ha'ospitato Michel Rocard, segretario del Ps aleggia nella sala, vaga sospe­ me. E la natura umana è quel ' Fausto Bertinotti, dirigente La riviBta «Glramundi» presenta «Uomini in viaggio», francese ed ex primo ministro di Mitterrand. «La no­ sa in aria per.quasi due ore. In­ ' che è: quando lo spazio si è . Cgll, ha tenuto banco a Radio serate di parole e immagini.. fine arriva: scusi, lei conosceva aitò Altura. Un ascoltatore ha Kurt Diomberger: Il viaggio come ricerca di ee stessi, stra corruzione è diversa dalla vostra», ha spiegato. E : aperto... Ma non c'è una male­ ancora: «La destra vuole un mercato senza regole, Bettino Craxi? E che deve dire, dizione caduta sul popolo ita­ chiesto a Ingrao se fosse turba­ nel silenzio dalla montagna Rocard? «St». E com'è che voi liano, ma una maledizione ca­ to. Ingrao h« risposto: «Ho orali. CASA DEI PENSIERI & ha una logica crudele: la logica del padrone. La sini­ socialisti, una volta arrivati al grande stima di Bertinotti e Visita «guidata» della Libraria con Eugenio Rlocomlnl duta sul sistema». non vedo perchè dovrei essere ora 18 Libreria eventi «Luchino Visconti' il cinema, la letteratura» stra deve combatterla». E la platea applaude. potere, finite tutti in brutte sto- Parla anche della nuova leg­ nacce di corruzioni, tangenti, turbato da un suo ingresso in sono stati invita» Bruna Conti, René De Ceccatty, Giu­ malaffare? Ride, Rocard. Scuo­ ge elettorale italiana, Rocard. E Rifondazione, partito che n- seppa Da SantJa, Vittorio Boarlnl in occasione dell'edi­ ì*\.' ' DAL NOSTRO INVIATO avverte: «Forse era meglio un spetto, con cui dialogo ed ho zione del romanzo di Luchino Visconti «Angelo» Editori te la testa. Mica gli sta bene, sistema a doppio turno, per as- - un largo campo di lotta comu­ - Riuniti Gallimard. Con: Bruna Conti, René De Ceccatty, STIPANO DI MICMKLB - questo paragone tra i compa­ OtueeppeDeSantJa,VittorioBoerinl . gni di Parigi e quelli di via del sodare gli eletton alla creazio­ ne». «•BOLOGNA. Gino Giugni eia, nel presentare l'ospite ne di coalizioni. Ora sarà diffi­ ora 21 Visita «guidata» della libreria con Corrado Auglaa e con­ ti» Corso. Diplomaticamente, la Il segretario del Ps francese Michel Rocard versazione sul temi del suo libro «Una ragazza per ta not­ tende la mano e si presenta: francese: «Ha avuto il coraggio mette cosi: «Sono casi diversi. cile: perché la partita elettorale te». Con: Corrado Auglas «Je suis le president du parti della provocazione, si è spinto In Francia ci sono quaranta rischia di trasformarsi in un socialiste italien...». Michel Ro­ ore 2Z30 Brindisi: «Intorno al libro. Intorno al mondo» festa oltre i confini consolidati della esponenti sottoposti a indagi­ lancio di dadi». E consiglia: (famVederci dell allbrerla con gli scrittori detta «Casa del card la prende, fa un leggero tradizione socialista e di sini­ ne della magistratura. Ma IL fi­ «Saggezza vuole che ogni Stato , Un esempio? Spiega il segreta­ sospira Rocard. «In campo so­ degli Usa. Se falliremo, i nostri pensieri» gli avventurosi di glramundl. Con: Advaral Iva­ inchino e sospira: «Ah...». Si in­ stra». Lui ribatte, ironicamente: no al '90, tutto il sistema del fi­ cambi sistema elettorale ogni rio del socialisti francesi: «Ba­ no scesi e sono schierati tutti i nipotini avranno poche possi­ no, Luciano BrMtl, Cristina Berselli, Don Arturo Ber­ crociano sotto la tenda della «Sono un provocatore con i nanziamento della politica era 20-30 anni, perché ogni siste­ sta guardare al mercato. La de­ poteri più forti. Noi socialisti bilità di sfuggire a questo do- gamaschi, Vk> Cevrini, Laura Cloni festa dell'Unità, il ministro ita­ ma, alla lunga, degenera». Infi­ • minio... Vivremo lo stesso, for­ liano e l'ex primo ministro piedi per terra, non sono pas­ illegale. E con risorse illegali stra e ì liberisti insistono nel di­ partiamo svantaggiati perché il ora 17 SPAZIO MOLLY AIDA sato per Sirio». Ma intanto si • sono state pagate tutte le cam­ ne, un augurio al Pds: «Vi au­ re che non servono regole, che mondo sovietico, • contro il se in maniera gentile, ma in ' Presentazione del libro di Ugo Baduel «L'elmetto ingle­ francese, il presidente del Ga­ uel caso non saremo più pa- rofano un tempo orgoglioso e sente dire, da uno dei due gior­ pagne elettorali dei presidenti guro, come sinistra, di andare occorre lasciar fare al mercato " quale abbiamo combattuto, si se». Con: Giovanni Berlinguer, Laura UHI, Renzo Foa nalisti (Piero Sansonetti dell'i/- francesi, da • Clemanceau a al governo. Ci sono le possibili­ e alla sua logica. Ma questa, lo . definiva socialista». aroni del nostro destino». E ri- ora 21M PIAZZA UNITÀ cy.. il segretario della Rosa sociali­ • conosce, lui che è stato anche * • nitù e Mino Fuccillo di Repub­ D'Estaing a Mitterand. E tutti lo tà. Ma il problema che sta die­ sappiamo, è una logica crude­ Punta sull'Europa, la sinistra Radio Unità. «Caro direttore le scrivo». Intervista di sta d'Oltralpe che, senza tirarla commissario Ose: «Finora si è Sandro Veronesi a Paolo Villeggio tanto per le lunghe, per II suo blica) che sul palco discutono sanno. Comunque, sono Uè, e tro a una legge elettorale è che le, perché è la logica dei pa- ; che Rocard evoca sotto la ten­ fatta l'Europa degli accordi ' con lui: «Lei è un utopista...». tre soltanto, i socialisti francesi non basta garantire la rappre­ droni. La sinistra, invece, deve > partito e per la sinistra ha an- t da della festa di Bologna. «Sen­ - tecnici, non dell'unità politica. • SPETTACOLI - _*' - nunciato il «big-bang». Insom­ Che non è male, come compli­ sotto inchiesta per arricchi­ sentatività». - • ;• ^ puntare a un potere pubblico ,.' za un'Europa unita - spiega -, ' Dobbiamo imparare a divide- " ma, morire per (se possibile) - mento, per chi ha fatto per tre menti personali». 1 compagni Perché sinistra e destra, nel­ che pensi a livellare le disu- , tra venti anni saremo sotto la ' re. tra tutti, lavoro e risorse...». Grande pesca - Serata di gala, banditori d'eccezione rsorgere. Dice Piero Fassino, * anni il capo del governo fran- italiani, invece... «In Italia il l'analisi di Rocard, esistono guaglianze che il mercato dominazione tecnologica del • E la platea del Pds applaude il Patrizio Rovani e Syuay Blady con ospiti a sorpresa responsabile esteri della Quer- cese.L'Europa, il • lavoro, il problema è diverso, la gravità ancora. Eccome, se esistono. crea». «È una partita immensa». Giappone e quella culturale segretario socialista. Francese. ora 23 JAZZ CLUB-BARATO Pi' Next Future ore 22 LEFT-SINISTRA GIOVANILE Lavori In corso. Rassegna di musica contemporanea Tortorella, Giugni, Mancina, Ranieri e Bosetti su eredità e nuove sfide a sinistra Popoli - Dalpane Enesmbte w ora22J0 SPAZIO DONNA MOLLY AIDA & Spettacolo con Olga Durano POSTE - TELECOMUNICAZIONI ora 21 BIRRERIA-Karaoke ' INFORMATICA ora 21 BALERA Orietta Dem e orchestra - SETTORI MANIFATTURIERO E SERVIZI Progressisti, si riparted a zero? dalle 19 Spettacolo di strada con trampoli, maschera, musica dal vivo 8?* a cura del Teatro Ridotto ore 15 Banda Rossini > Programma dei lavori ••BOLOGNA. Nell'era del Mancina e Umberto Ranien. della crisi generale della sini­ corposo invece il lascito di un tante sollecitazioni moderate ora 18.30 LUDOTECA Con gli animatori di Senza il Banco, Ugo, Carlo e la aua ore 9 - Introduzione di Romeo Pinna fallimento del «socialismo rea­ Tre esponenti del Pds, di ten­ stra è il venire meno di quel •socialismo delle libertà» che • a rispolverare il metodo «Bava benda e canti con pupazzi .- Area lavoro Pds Bologna le» nei paesi «comunisti», nel­ denze politico-culturali diver­ nesso tra crescita-occupazio-, in Europa ha prodotto con- ' Beccaris», incassa come posi­ l'era della rivoluzione tecno­ se, e il presidente del Psi, oggi ne-conquiste dello Stato so­ quiste sociali importanti. Cer­ tivo il fatto che • pressoché PIAZZA DE L'UNITA ore 9.30 - Interventi logica che spezza il circolo ministro del Lavoro, che na _ciale , che è stato alla base del, to oggi la sinistra deve saper unanime sia stato in questo -, ore 21.30 Coop. Soci de rUnrti virtuoso tra sviluppo e occu­ portato nella discussione la ruolo incisivo delle socialde- - indicare soluzioni insieme «ef­ frangente il rifiuto di soluzioni Chiusura con Vittorio Bonetti pazione, la sinistra non ha al­ bruciante testimonianza di mocrazie europee (e della > ficienti e solidali», se vuol bat­ assistenziali. ore 12.30 - Conclusioni di Gavino Anglus tra alternativa che «ripartire da due notti trascorse a cercare stessa storia di un partito co­ tere l'egemonia moderata. Il Più d'accordo con Bosetti SPORT . Responsabile nazionale Pds zero»? Perchè la fine del co­ una soluzione per il caso Cro­ me il Pei). Ma adddebita alla dingente nformista del Pds in­ sull'esigenza di «ripartire da : ora 19-24 AREA MOTOCROSS r munismo dell'Est in Europa tone. Risposte diverse, natu- > sinistra un altro «limite più ; dica tre punti chiave: una «ri- , Problemi del lavoro u zero» è infine Claudia Manci- • Calcetto acquatico - Finale torneo - Esibizioni minimoto non ha favorito la sinistra de­ ralmente, ma non tanto da far profondo»: quello di essersi forma solidaristica dello stato na, anche se - ammette - del ' mocratica che vi si era oppo­ disperare nella possibilità di sempre occupata «della redi­ sociale, che va mutato ma " socialismo e del comunismo - Hanno garantito la loro presenza: approdi politici comuni a sini­ stribuzione del reddito e non non eliminato», la battaglia - Si'-. sta? Domande non nuove in non sono rimaste «solo mace- ' FESTA NAZIONALE DE L'UNITA Suesti anni successivi al crollo , stra. E con l'emergere anche dei meccanismi della sua for­ per uno «statuto cooperativo [ ne». Le due tradizioni - oppo­ Ina. Piero Brezzi el.Muro, ma ancora attuali, e di «affinità» non del tutto pre­ mazione». Di non aver mai delle relazioni intemazionali», • On. Giordano 'Angelini non 'ancora corredate di n- vedibili tra i quattro parteci­ posto davvero la sfida di un e quella per una «crescita ste sul terreno della libertà - Bologna/Parco Nord On. Renato Grilli sposte soddisfacenti. Naturale panti al confronto. Cosi Torto- ' mutamento del modello di compatibile con la qualità so­ avevano però «risposte di fon-. I Sen. Mario Pinna quindi che siano state ripro­ rella e Mancina - avversar • sviluppo. Dunque è troppo ciale e ambientale». Ormai te­ do non lontanissime» su punti • PER RAGGIUNGERE LA FESTA automo­ Dirigenti delle OO.SS. poste alla Festa dell'Unità, da­ nettissimi nella discussione parlare di « punto zero», per- " mi come quello della riduzio­ chiave come le concezioni -*( bili e pullman devono percorrere la Tan­ vanti ad un pubblico la cui sulla «svolta» intema al Pci-Pds • che la sinistra ha qualcosa da ne degli orari di lavoro sem­ del lavoro e dello Stato, e del >' genziale fino all'uscita numero 8. Dalla presenza ha dimostrato che - si ritrovano più d'accordo recuperare della sua stona ( brano circolare dai documen­ conflitto sociale. Sono proprio presiede non solo le schermaglie sulla sull'esigenza di radicali inno­ per esemplo, in Italia le intui­ ti dei vescovi agli esponenti ; questi tre fondamenti - che - stazione ferroviaria di Bologna Centrale, più scottante attualità politica vazioni teorico-pratiche, ri­ zioni di Berlinguer sull'austen- più cauti della sinistra riformi-, cos'è il lavoro, che cos'è lo ' autobus diretto numero 30.. Maurizio Degli Esposti hanno un potere di attrazio- " spetto ai comuni nchiami di tà e, negli ultimi anni, la sua ri­ sta. Non si tratta di dispute Stato, che cos'è il conflitto - della Direzione Federale Pds Bologna ne. È stato Giancarlo Bosetti, Ranieri e di Giugni al patrimo­ flessione sull'alternativa), e teoriche, ma di scelte ormai di ; che devono essere npensau vicedirettore dell'Unità, e au­ nio di un «socialismo delle li­ soprattutto deve ragionare an- : drammatica attualità. Crotone ; radicalmente «se la sinistra tore di una recente raccolta di bertà» che affonda le sue radi­ cora sui suoi limiti ed errori, - ricorda Gino Giugni - è prò- h vuole davvero guardare avan­ CONVIONO NAZIONALI saggi che proprio questa ma- ' ci nei primi decenni del seco­ ma non troverà le vere ragioni prio l'emblema -di una capaci- ' ti, attingendo anche da quelle oooi is scrnMUE lena affrontano col titolo «Si­ lo,, prima della «scissione del di una sua unità senza passa­ tà di reinverare un'ispirazione culture liberaldemocratiche i $£.. ORI» nistra punto zero», ad interpel- '21», più volte ricordata dal re attraverso una «rifondazio­ solidaristica invertendo la rot­ che hanno saputo produrre UNIPOL HMRAZIONE PDS BOLOGNA lare quattro esponenti della si­ ministro socialista. ne teonca». ' • - - . ta però, rispetto all'assisten­ critiche importanti dall'inter­ ¥ VIA BAJUER1A, 4 nistra italiana come Aldo Tor- - Tortorella conviene con Bo­ Per Umberto Ranien è più zialismo di marca de. E se il - no ideile società capitalisti-. torcila. Gino Giugni, Claudia • setti che uno degli elementi ministro socialista respinge le che». •• « TÌA.L ASSICURAZIONI

    a," Sabato 18 settembre 1993 Politica pagina 7IU gniSJ? ci il* L'autunno ___ Ad rilancia il progetto di unire i progressisti i Un programma e un premier per le prossime elezioni politico «Non cadiamo nell'errore Sì all'autonomia, ma rifiuto di.costituire un «quarto polo» di pensare che tutto Giudicata un ripiegamento l'idea del leader.dei Popolari possa tornare come prima» Adomato: Segni, la tentazione di far da solo «Mariotto Ma Scoppola avverte: attenti, rischiamo la sconfitta non arretrare» FABIO INWINKL •I ROMA. Ad prova a rilanciare il suo progetto di un polo pro­ energie e competenze di cui l'Italia ha bisogno a uno stenle ruolo Bai ROMA. ,„_ >„• /i, , •' •' ,j Lega sul piano politico programmatico: combattere l'estremismo approverà. Segni e Ad, invece, non vogliono ritardare il voto co contro Ad, ci hanno fatto traballare. . - <. Ma 11 Pds * 0 trotto di una svolta politica ri- ideologico e protestano di una parte della sinistra che -condanna nemmeno di un giorno, ., OLD.M. levante, che ha ridlsegnato1 1 quadro a sini­ Tatto colpa deUlncontro tra Segni e Marti­ stra. .. nazzoli? „-„-.>• Se una sinistra moderna è oggi più vicina que­ No, è il modo di far politica in Italia. Si vuol re­ sto va certamente attribuito al Pds. Che deve IL DIARIO stare dentro i recinti della prima Repubblica. però smetterla di civettare allo specchio con il Ma la cultura cattolica non può andare avanti: proprio passato, di accarezzare la barba dei con Mastella, la sinistra non può attardarsi profeti. Non basta salvare dalla cassa integra­ con Cossutta. L'unica differenza tra i due, in . zione cento operai, serve un piano di rinasci­ effetti, è che Mastella si è arricchito, Cossutta ta: le fabbriche che non producono vanno Al simimit segreto di Ad no. Il nostro movimento non cerca né un'ag­ chiuse.-., « -k «*•.-, «.„ ,/ . . •.>?' gregazione con il Pds né di far parte di un polo neocentrista. Lavoriamo per una democrazia EseUvoatroiDovuiienlononcelata? ' dell'alternanza. „ ?• -, , - - - ,-.,,,: Non si realizzerà una nazionalizzazione del Parliamo di Segni che, piaccia o no, condi­ voto, né tantomeno quella democrazia com­ Il «quarto polo» si ferma a Bogi ziona le sorti di Ad. Come vaiata l'ultimo piuta in cui i cittadini scelgono i governanti. tratto del percorso del leader referendario? Con tanti saluti agli effetti della riforma eletto­ ••ROMA. Che avranno da Non fa meraviglia che alcuni rale. Avremo altri governi consociativi, e la bi­ dirsi il liberale Valerio Zanone protagonisti il giorno dopo, Segni rischia di cadere in un errore di valuta­ partizione dell'Italia secondo aree geografi­ e la giornalista Miriam Mafai, il scongiurate le divisioni, con- zione, comune a molti politici. Pensare cioè che. C'è bisogno invece di un patto sociale tra buon Bartolo Ciccardini (una lessino: «Molti di noi, entrando. ' che i giochi si stiano chiudendo un'altra volta: un centro riformatorech e ancora non prende vita nella Del) e Ferdinando eravamo molto preoccupati». passata la bufera di Tangentopoli, tutto toma , forma (c'ha provato Segni) e la sinistra mo­ Adomato? Eppure insieme ad Una preoccupazione che l'in­ come prima. No, Tangentopoli è stata un ef­ derna che ho appena evocato. O vogliamo in­ un'altra ventina di personaggi troduzione del leader referen- - fetto, non la causa della crisi. A monte stanno i vece trascinare per altri cinque anni, dopo il provenienti da mondi politici dario deve aver reso legittima. ' referendum e la Lega, non dimentichiamolo. voto, questa fase di transizione? „, „ v •?'. C'è stata una rivoluzione dei cittadini, i giudici diversi, sono saliti mercoledì al Ecco il diario di quella riunio­ Adesso, riaffermato il senso del progetto quinto piano di via del Plebi­ ne. * -". • - * • si son mossi dopo. Se Segni rinuncia ad espri­ scito 122, la nuova sede di Al­ ' Mario Segni Un Segni pes­ mere tutto l'arco di forze che ha promosso e originario, cosa farete? . . learla democratica, per il, simista quello che si è presen­ vinto i referendum, abdica alla rappresentan­ Solleciteremo che si vada al voto per il rinnovo «summit» con Mario Segni. Il tato l'altra sera di fronte allo za simbolica della rivoluzionedemocratica . Si del Parlamento con una coalizione di forze, dibattito politico di fine estate staff di Ad. Segnato dalle diffi­ trova, dunque, a un delicato momento di pas- nel rispetto del sistema maggioritario, sotto un non aveva, portato * nessuna ' colta che incontra il suo pro­ unico simbolo, con un programma comune, buona nuova per la difficile ' getto: da un lato le incornpres- coni'iodicazione del premier. Le amministra­ Ma qua! è la sua considerazione per 11 per-' tive dì novembre saranno un buon banco di scommessa di Ad. Era bastato sioni con Occhetto. dàlrartro ' sonàgglo? t'incontro del transfuga Segni Martinazzoli. ancora in mezzo prova. Un programma di ricostruzione del con il «tormentato nocchiero» ; . al guado. Il leader referendario Segni è un uomo limpido e coraggioso. Ha paese: é su questo che ci misureremo con gli di piazza Del Gesù, per far tra­ ha riconfermato • punto per ' messo in discussione se stesso, la sua colloca- altri interlocutori nelle prossime settimane. . ballare l'asse progressita della punto l'impostazione origina- - nuova forza, e temere una de­ ria di Ad come compimento '. riva neocentrista. Chi pensava, della strategia referendaria. Ma pero, a un «processo» o a un ha anche'molto insistito sulle •chiarimento» è stato smentito. resistenze dei partiti e ha dato ria, senza dare per scontato inderogabili. Ma a questo pun­ e Rifondazione». per un'ipotesi bipolare anche Riunione serale e finita a tar­ come cosa fatta l'accordo tra che i giochi sono tutti fatti». to è stato interrotto: «SI, ma se Miriam Mafai. Ha insistito se non è favorita dalla legge da notte, per rivendite il «so­ Pds e Rifondazione comunista. ; «Per questo - ha aggiunto - si questo comportasse il rinvio sulle difficoltà della legge elet­ nazionale, mentre a livello lo­ gno» di una alleanza tra prò- '• Mentre la legge elettorale, più ;• deve lavorare a un'ipotesi di delle elezioni, la gente non ci torale sul tempo che lavore­ cale dove c'è il doppio turno e gressiti che abbia come pro­ di tutti voluta dalla De, tende a •• programmi comuni, candida­ capirebbe». rebbe contro il progetto di Ad. il premio di maggioranza ci ture comuni, con un unico «La presenza della Lega è un muoviamo meglio sul nostro spettiva il governo del paese trtpolarizzare il panorama po­ Oscar • Giannino. L'effi­ ; alle prossime elezioni. Giorna­ litico e non a favorire nell'lm- simbolo equesto deve essere il cientissimo portavoce di La pericolo perché può portare " terreno». > listi tenuti a distanza sulla por- ' ; mediato la democrazia dell'ai- ' nostro obiettivo». > Scoppola Malfa si è espresso sulla stessa alla divisione non in tre distinte • Paolo Battisriird. L'espo­ ta da giovani volonatrie del ' * temanza. Perciò ha detto: «Og- - non ha nascosto tutti i dati ne­ di linea di Bogi. E sulla legge aree politiche, ma geografi- » nente della sinistra liberale ha movimento, e bocche cucite. getuVamente sia il Pds sia la De . gativi della legge elettorale, elettorale, orfana dell'elezione che, con il rischio della seces­ insistito sulla necessita di non sui passi di quella paginetta si muovono in direzione con­ «ma - ha anche detto - se fal­ diretta del premier e soprattut­ sione». Di qui la necessità di un • «isolarsi», puntando a dimo­ lisse una proposta di governo to di un meccanismo maggio­ cartello nazionale «perché la strare una grande capacità di ' che alla fine ha messo tutti d'a­ traria al nostro progetto. Sia- nazionale, saremo chiusi in un ccordo e che Segni (arrivato° mo, perciò, condannati all'au­ ritario fedente a favorire la go- Lega si può arginare se si fan­ coalizione. angolo e saremo tutti sconfitti». - vemabilità, è arrivato a propor­ no accordi forti e coraggiosi al Giovanna Melandri." An­ all'ultimo momento), si porta­ tonomia e. quindi, è inutile Giorgio Bogi. E stato il più Nord». va nella tasca della giacca. Ci proseguire negli incontri con I re un ulteriore referendum su che lei è tornata sul progetto convinto che la strada di Ad sia . alcune parti della legge appe­ originano di Ad, e ha contesta­ aveva, lavorato Insieme a Bogi partiti». quella dell'autonomia, intesa Giuseppe Ayala. «C'è or- o insieme ad Adomato? Poco na approvata. Ma è stato zitti­ mai un Pilo di stanchezza tra le to l'esistenza di un accordo tra • Pietro Scoppola. Il profes­ come quarto polo nel futuro • to. ,' - •.- - gente e il tempo lavora contro Pds e Rifondazione. «È vero pe­ importa. Resta il fatto che una panorama politico italiano. «Il Giorgio Ruffolo. Il repub­ sorta di diplomazia da «cami­ sore è stato tra i primissimi a , di noi». Per Ayala «è vero che " rò - ha detto - che esistono parlare, e proprio sul concetto nostro - ha detto - deve essere i blicano Bogi si era anche chie­ dopo le elezioni amministrati­ nostalgie consociative, ma la netto» aveva preceduto il «pie- ' un attacco forte a De, Pds e Le- ' sto se sia possibile prendere num» di Alleanza democratica. di autonomia ha centrato il, ve c'è stata una chiusura del - non adesione Pds alla manife­ suo intervento. Per Scoppola •• ga, a una tripolanzzazione che ' « una posizione di Ad sulla fi- ' Pds, ma - ha anche raccoman­ stazione del 25 aprile è un fat­ L'unione dei progressiti di porterebbe a un'assoluta ingo­ ' nanziaria. E Ruffolo ha ripreso to, ed è importante perché dì- < Adomato, Ruffolo, 'Bianco, non può essere «rifugio, ripie-. vernabilità. E Invece tutti im­ dato - il 21 novembre dobbia­ gamento e autoreferenziali- questo aspetto enucleando al- • mo vincere per riapnre tutti i mostra l'inesistenza di questo Ayala e Bordon, era riunita nel- , brogliano a voler immaginare - cuni punti economoci per una giochi». accordo». la sede di Ad. Il popolare San tà.Ad deve partire da una posi-. una legislatura di transizione». posizione non forcatole e per Mauro in riunione per tutto il zione autonoma non subalter­ Per Bogi Ad deve porre alcune alcune proposte in positivo. Willer Bordon. Ha soste­ Segni non ha npreso la parole pomeriggio. E Giorgio Bogi, se- , na a De e Pds». Cosa che signi- - questioni alla Bicamerale: ele­ Sul piano politico ha invitato a nuto che sono in molti a lavo­ Il documento ha messo tutti - gretario reggente, in riunione fica non rinunciare alla demo- ' Dall'ano In basso Ferdinando Adornato, Mario Segni, zione diretta de! premier e al­ stare attenti, «perché non è ve­ rare per ricostruire il vecchio d'accordo. E dalla riunione so­ nella sede pri. ' , . crazia dell'alternanza e «con i ; Pietro Scoppola, Giuseppe Ayala, Giorgio Bogi. cune modifiche costituzionali ro che ci sia un accordo tra Pds centro sinistra. «Noi, invece - no usciti tutti rinfrancati...flno partiti va fatta una verifica se- Sotto Giorgio Napolitano e Umberto Bossi ha detto - dobbiamo lavorare alla prossima crisi. • Montecitorio discute del deputato leghista che ha votato al posto del leader lumbard assente in aula A Genova a gennaio Padovani nominato Il missino Tassi annuncia una denuncia all'autorità giudiziaria: si tratta di una truffa all'erario il congresso Psi direttore del «Giorno» Domani a Firenze L'editore: urgente Napolitano richiama Bossi: «Fatto grave e serio» gli autoconvocati la ristmtturazione

    •I ROMA. L'esibizione «pia­ all'autorità giudiziaria. «La po­ (nonché pianista) Luigi Rossi, to - ncorda - a rifornire di tes­ •ni ROMA. Il congresso del Psi si dovrebbe •• ROMA, Mario Padovani è il nuovo direttore nistica» della Lega è «argomen­ lemica sul voto plurimo - ha che accusa il collega di «sba­ sere i deputati spesso in condi­ svolgere a Genova tra il 19 e il 23 gennaio pros­ de // d'omo. L'avvenuta designazione del suc­ to assai serio e grave». Lo ha af­ sostenuto Tassi - è particolar­ gliare bersaglio». Ribadendo di zione di estrema concitazione. simi. La data sarà proposta alla direzione dal se­ cessore di Paolo Liguori alla guida del quotidia­ fermato il presidente della Ca­ mente grave perché coinvolge ' essere l'unico colpevole del «Vedremo come regolarci gretario Del Turco che ieri a Lodi ha fatto l'an­ no lombardo è stata comunicata ieri dalla Soge- anche in questa circostanza». nuncio, rispondendo cosi a quanti sollecitavano mera, Giorgio Napolitano, nel il segretario di un partito che si gesto compiuto «contro gli or­ H dit al Comitato di redazione del quotidiano. , corso della seduta dell'aula di dice moralizzatore». Per il de­ dini precisi dati in merito dal- afferma il presidente della Ca­ fuori e dentro il partito l'avvio del dibattito con­ Insieme alla comunicazione del nome del Montecitorio dedicata al voto • putato missino. Bossi conse­ l'on. Bossi», Rossi accusa Tassi mera, ricordando che, essen­ gressuale. La scelta di Genova, dove nacque il nuovo direttore, l'editore ha diffuso una nota espresso tre giorni fa dal depu- - guirebbe un illecito arricchi­ di «montare una ignobile spe­ do cambiato radicalmente il si­ partito socialista, sta a indicare «il richiamo ai • nella quale si rende noto che «la Sogedit e il di­ tato Luigi Rossi al posto del­ mento, visto che la paga parla­ culazione politica», chiaman­ stema di votazione (con l'in­ valori e i principi delle origini". Del Turco ha an­ rettore della testata hanno convenuto, ciascuno l'assente Umberto Bossi. mentare viene decurtata di ' do in causa Bossi, per «sfogare troduzione, appunto, delle che annunciato per novembre la convocazione per la parte e il ruolo di competenza, sulla ne­ Dopo aver sottolineato che 200mila lire se il deputato ri­ il suo livore contro la Lega». schede magnetiche), oggi ri­ di una convenzione nazionale dei socialisti a cessità di avviare, in tempi rapidi, ultenori e più * quello non era «né il momento, '- sulta assente da una votazione Rossi, inoltre, annuncia di aver sulta molto più difficile sottrar­ Palermo dedicata ai problemi del sud e dell'oc­ cupazione. - - ' - incisive iniziative di riorganizzazione, di ristrut­ né la sede idonea» per affron- . senza giustificato motivo. L'e­ informato della sua «colpevo­ si all'attenzione dell'assem­ turazione e di risanamento della testata». - tare l'argomento. Napolitano - sponente missino, dunque, lezza», «l'unico giudice a cui ri­ blea quando si compiono si­ L'annuncio della data del congresso è stato ha ricordatoch e «questioni di sollecita la Camera ad assume­ conosco la potestà dì decide­ mili irregolarità. Infine, una ti­ salutato con soddisfazione da Valdo Spini («fi­ «Tali iniziative - prosegue la nota - si pongo­ tale natura sono già state di­ re gli opportuni provvedimenti, re». Vale a dire, «il presidente rata d'orecchi ai colleghi par­ nalmente») che ha confermato per domani a Fi­ no come premessa e garanzia per la prosecu­ scusse in passato nell'ufficio di " non solo disciplinari, per im­ della Camera, Giorgio Napoli­ lamentari: malgrado il regola­ renze la riunionedegl i autoconvocati socialisti. zione del ruolo di prestigio della testata // Gior­ presidenza: casi analoghi in ] pedire che si possano realizza­ tano». <- mento preveda che vi siano Lo «strappo» annunciato dal Psi di Del Turco è no nel panorama dell'editona nazionale e lom­ passato si sono verificati senza '" 'r e simili illeciti. «Per quanto ri- ' Nel dibattito 6 intervenuto , venti minuti di preavviso per stato in parte ncucito: saranno presenti alla ma­ barda». La nota prosegue annunciando che «l'e­ che sia stato possibile accerta­ guarda la sottrazione di dena- < anche il capogruppo democri­ ogni votazione - ncorda Napo­ nifestazione, che raccoglierà un po' tutta l'area ditore e il direttore presenteranno pertanto, in re le responsabilità. Ci fu un ro all'erario pubblico, è abba- < stiano Gerardo Bianco, che ha - litano -1 deputati «si precipita­ critica socialista, anche Boselli e Villetti. La novi­ tempi brevi, alle organizzazioni sindacali l'ag­ solo episodio in cui questo ac- * stanza semplice che questo criticato l'idea di attribuire la no all'ultimo momento in frot­ tà sarà tuttavia la presenza in qualità di ospiti di giornamento del piano che assicun al quotidia­ certamente fu possibile perché accada per ciò che riguarda responsabilità per ì cosiddetti te a ritirare le tessere, indican­ Massimo D'Alema, presidente dei deputati pds no più corretti equilibri economici e maggion - il deputato interessato si auto- ' quella seduta e quel caso spe­ voti plunmi al personale della do, magari per facilitare l'ope­ e di Willer Bordon, esponente di Alleanza de­ spazi di consenso sul mercato». * denunciò e quindi fu assogget- ' cifico» risponde Naplitano, as­ Camera, al quale ha conferma­ razione, il numero di tessera mocratica nonché deputato della Quercia. «Sa­ Misure che, per la Sogedit, si rendono urgenti tato a una censura». •• •' sicurando che «provvederemo to stima e fiducia. D'accordo, invece che il proprio nome». rà un confronto importante, alla luce del sole - Prassi stigmatizzata dal presi­ a prescindere dalla decisione sulla proprietà L'aula di Montecitorio è sta­ perché si adottino le misure su quest'ultimo punto, Napoli­ dice Spini soddisfatto - potremo chiarire tante della testata. 11 piano di ristrutturazione, infatti, ta chiamata a discutere dopo conseguenti». tano, che definisce «assoluta­ dente della Camera, in quanto cose, ma è già un successo che in una sede so­ - conclude - «può dar luogo a sarà approntato - conclude il comunicalo del­ che il deputato missino Tassi All'on. Tassi, definito «ca­ mente scorretto» il tentativo di cialista ci siano presenze significative della sini­ l'editore — «indipendentemente dagli assetti aveva annunciato l'intenzione .". merata di ferro», risponde il attribuire responsabilitàa l per­ equivoci e anche a vere e pro- stra come quelle di D'Alema e di Bordon». di denunciare il leader leghista portavoce della Lega Nord sonale di Montecitorio, costret­ pne manipolazioni». HF.C propnetari». Sabato InU pagina 8 Politica 18 settembre 1993 !•*• < ~;*,x^»'*4&4 'i vtw i Verso Sondaggio Cirm Roma per il Campidoglio la il voto De punta sul De 20%, Lega 19% prefetto Caruso. Accanto, Pds al 18% Bassolino, pds: la Rete a Napoli lo •i ROMA. Tre partiti che in più), il Msi manterrebbe Il prefetto non entusiasma appoggerà ottengono tra il 20% e il 18% 34 seggi, Rifondazione ne dei voti, De, Lega, Pds, un avrebbe 12 (23 in meno), buon successo personale la Rete 10 (meno due) Al­ lo Scudocrociato capitolino di Ciampi, nettamente in leanza democratica 15 seg­ testa nelle preferenze per la gi. Il sondaggio non tiene ma i capi-corrente cedono guida di un governo dopo conto, naturalmente degli le elezioni. Questi i risultati accordi elettorali che po­ di un sondaggio effettuato trebbero stabilirsi prima del all'ordine di Martinazzoli dalla Cirm e che L'Espresso voto e che, ovviamente, po­ pubblicherà nel prossimo trebbero modificare sensi­ numero in edicola da oggi. bilmente il quadro. Il test è stato condotto su un Dal sondaggio sulle futu­ campione di 2645 elettori e re combinazioni di governo indica la De come partito di emerge anche un dato sin­ maggioranza relativa con il golare: gran parte degli 20% dei suffragi (perde il elettori, sia democristiani La De romana «tollera » Caruso 9,7% rispetto alle elezioni che leghisti, preferirebbe del 5 aprile '92). Il partito di un'alleanza con il Pds. Il Martinazzoli sarebbe segui­ sondaggio dice infatti che il to nei consensi dalla Lega 60% degli elettori leghisti di Bossi che salirebbe, se­ vorrebbe un'alleanza Lega- condo il sondaggio, al 19% Pds. mentre il 27% la vor­ Primarie della Rete a Napoli: vince Bassolino aumentando del 10,4% ri­ rebbe con la De. Anche il spetto alle ultime politiche. 60% degli elettori democri­ stiani vorrebbe un'intesa Sua Eccellenza è cosa fatta, la De romana storce il tura prefettizia lo danno i com­ le fanno parte tra gli altri Laura nimità in consiglio comunale, non sembra gradire l'invito: I collaboratori di Franco An- 11 Pds, che in altri sondaggi con il Pds, mentre il 27% la naso ma accetta. Martedì prossimo l'ex prefetto di menti delle segretarie. >A dot­ Fendi e Cecchi Gori. La data quando Caruso fu spostato «Veramente Leoluca Orlando gioni intanto fanno sapere che veniva indicato possibile vorrebbe con la Lega. Spe­ Roma Carmelo Caruso si presenterà pubblicamente to' guardi, in confidenza l'ono­ della presentazione pubblica dalla prefettura di Roma al mi­ - ha risposto - non aveva invi­ il generale atocandidatosi a partito di maggioranza re­ culare il sondaggio che ri­ revole è fuori dalla grazia del di Carmelo Caruso è stata fis­ nistero, nel quale si Stesseva­ tato soltanto me a cercare un sindaco non ha alcuna inten­ lativa, si attesterebbe intor­ guarda gli elettori del Pds: il come candidato a sindaco della capitale. «Lo soster­ Signore...io voto per Rutelli». E sata per martedì prossimo. no le lodi del prefetto. Lodi che accordo per un'unica candi­ zione di riporre la sciabola. no al 18%, con un incre­ 60% è favorevole per il do­ remo insieme ad altre forze laiche», dicono a piazza per convincere gli sbardelliani Il nome del prefetto dato in fecero anche i sindacati. Ma datura, ma anche lo stesso Ru­ «Nessuna ritirata, sono notizie mento di consensi po elezioni a un'intesa con del Gesù. È già campagna elettorale, ma nello Scu­ a far quadrato anche loro, il se­ pasto ai dirigenti locali della una risposta immediata è ve­ telli». diffuse ad arte dalla De che in dell'I,9% rispetto all'anno la De, mentre il 31% preferi­ docrociato c'è anche scontento. A Napoli nelle pri­ gretario regionale Raniero Be­ De, che da giorni scalpitavano nuta proprio dal segretario del­ Intanto la partenza per la realtà ha paura», dicono. Ma la scorso. sce un'alleanza con la Le­ nedetto ha organizzato una impazienti e impauriti dopo le la Cgil cittadina Claudio Minel- corsa al Campidoglio si affolla verità è che il generale si è im­ ga- marie organizzate dalla Rete è in testa Bassolino. cena. «Ragazzi, se si vince poi collezioni di rifiuti, ha imme­ li. «Che scenda in lizza un ga­ di figure d'altri tempi. Accanto barcato per l'avventura con In ascesa il Msi che pas­ ce ne è per tutti», è la parola serebbe dal 5,4 al 7% e la Quanto al possibile capo diatamente acceso un clima lantuomo, indipendentemente a Sua Eccellenza ieri hanno te­ troppo anticipo sperando nel­ del governo nettamente in d'ordine che ha giù innescalo da campagna elettorale. Anzi, dall'area conservatrice che lo nuto banco principi e generali. l'appoggio della De e ora è ri­ Rete che salirebbe dall'I ,9 il clima da campagna elettora­ c'è chi già da giorni aveva co­ sostiene, è comunque un fatto Se il principe Sforza Ruspoli si al 3%. In calo Rifondazione testa 6 Ciampi con il 27% CARLO FIORINI le. La decisione di candidare rniciato la campagna elettora­ positivo - ha detto il sindacali­ masto solo. delle preferenze, seguito da è ritirato cedendo il passo al A Napoli intanto Antonio comunista (dal 5,6% al Caruso non è stata ancora ulti- le, come il segretario della Cisl sta -. Caruso è stato un prelet­ missino Fini, ieri per tutta la 5%), il Psi (dal 13,6% al Segni con il 15%, da Spado­ •• ROMA. Tutti in fila dietro a per ora ingoia e dice: «Adesso cializzata solo perché si sta di Roma Mano Ajello che ha to di grande umanità, ma a Ro­ mattina si è pensato che, con­ Bassolino è risultato il più vota­ lini con l'I 1%, da Prodi col Sua Eccellenza. Nella De è si dovrà costruire un comitato to nelle primarie effettuate dal­ 5%). l'area Pri-Psdi-Pli (dal 10%, da Bossi col 9%, da cercando di metter in piedi un iviato ai responsabili delle ca­ ma c'è bisogno di un sindaco tro Sua Eccellenza Caruso, po­ 10,1 al 6%). Alleanza de­ scattata la consegna del silen­ elettorale che dovrebbe com­ comitato elettorale, per non tegorie una lettera di questo te­ come Rutelli, che come nes­ tesse salire alla guida del Car­ la Rete per chiedere ai cittadini Napolitano col 7%, da Oc- zio per quanti erano contrari o prendere oltre la De anche al­ quale candidato sindaco pre­ mocratica conquisterebbe chetto col 6%. infine il 58% presentare la candidatura con nore: «Come sapete il giornale sun altro può rappresentare un roccio della lega il principe un 5% mentre un dodici per perplessi sulla candidatura del tre forze e movimenti non ne­ il timbro secco della De. «Noi "Il Tempo" sta facendo un ricambio di classe politica». Domenico Napoleone Orsini, ferivano. Bassolino ha distan­ degli interpellati vorrebbe prefetto Carmelo Caruso a sin­ cessariamente politici». Il neo sosterremo il prefetto Caruso sondaggio... ora è comparso il L'ingresso in scena del candi­ 45 anni, primogenito del più ziato tutti, totalizzando poco cento viene attribuito a for­ andare al voto molto presto daco di Roma. Insomma il vicepresidente dei deputati de perché è un uomo che ha dato nomedell'ex prefetto di Roma. dato del centro ha provocato celebre Filippo. «Voglio dare il meno di trecento preferenze. ze minori tra cui i Verdi. In e comunque al massimo •Tutti alla stanga» di Martinaz­ Francesco D'Onofrio, che nei prova di grandi capacita di Carmelo Caruso. Pertanto vi in­ anche un serrare le fila a sini­ mio contributo per salvare Ro­ Dopo di lui si è piazzato il ma­ parlamento, secondo la entro un anno. Il livello del zoli, anche se tra mugugni e mesi scorsi aveva lanciato in amministratore...», ha detto il vito a sostenere la candidatura stra. Il capogruppo dei Verdi ma», ha detto il principe. Ma la gistrato Raffaele Bertoni, con nuova legge elettorale, la consenso al governo Ciam­ perplessità, ha di fatto dato il pista per il Campidoglio prima responsabile organizzazione di quest'ultimo inviando quan­ Gianni Mattioli ieri ha invitato Lega ha smentito che possa 133 suffragi, il professor Aldo De avrebbe 181 depulati pi si conferma molto alto, via alla campagna elettorale Cossiga e poi il filosofo Butti­ della De Franco Marini, spie­ te più schede possibile». E c'è Renato Nicolini «a trovare una essere lui il candidato a sinda­ Masullo con 117.11 giudice An­ (25 in meno). la Lega 178 anche se in flessione. della De. Il senatore Paolo Ca- gliene dice: «No comment, e gando che ancora si sta lavo­ anche chi ha già pronto da da­ ricomposizione con Rutelli co­ co ma Bossi ha anche negato tonio Di Pietro con 76 voti, ha (123 in più), il Pds 157 (50 bras, che fino all'ultimo si era poi non è ufficiale». Una misu­ rando alla costituzione di un re alle stampe il testo di un or­ si come gli ha chiesto di fare che sarà lui in persona a gui­ ottenuto un voto in più di Ales­ opposto alla scelta del Prefetto ra dell'impatto della candida­ comitato di sostegno, del qua­ dine del giorno votato all'una- anche Orlando». Ma Nicolini dare la calata dei Lumbard. sandra Mussolini.

    Ì^^^^^MU£XI3^^S^ t^ga ancora senza candidato Il candidato della sinistra: «Il dramma occupazione» Al via la campagna di Sansa Il giudice Minervini: «Non servono sceriffi «Appalti vigilati, meno burocrazia» I cittadini devono riprendersil a città» È partita ufficialmente la campagna elettorale del le idee nuove della politica è storico, che non abbandona i È Gaetano Minervini, magistrato, il candidato della lotta contro il terrorismo. Ed è con la siderurgia. Non c'è dub­ concreto il trasferimento in cartello progressista per Genova formato da Pds, già per tutti, per i partner come quartieri degradati, che mette sinistra a sindaco di Taranto. «Taranto però non ha una città che ha risposto, più bio che la crisi siderurgica è un Mar Grande della base navale Alleanza democratica, Verdi e Lista Pannella. per gli elettori, un elemento di in movimento le aree dismes­ di quanto non sia sia visto e let­ fatto reale, globale; ma deve deve essere un terreno di con­ tranquillità». Sansa ha insistito se. bisogno di giustizieri, ma del ritorno dei cittadini al­ to sui mezzi di informazione, essere chiaro a tutti che qui si fronto e la città dovrà comun­ Adriano Sansa disegna il funzionamento della fu­ molto sulle prospettive offerte La campagna elettorale di l'impegno per la comunità, in continuità diretta con all'aggressione della criminali­ rischia una Crotone moltiplica­ que imporre una larga dismis­ tura macchina comunale. Elogio al Pds, il partito dalla nuova legge ed ha avan­ sansa sarà «sobria e frugale», la forte risposta data alla criminalità organizzata». tà organizzata. Qui la mobilita­ ta per 30, e che subito bisogna sione delle aree della Marina più forte della coalizione, per aver interpretato zato alcune proposte operati­ pochi soldi a disposizione, «L'emergenza lavoro qui sarà drammatica: si rischia zione contro il racket è stata mettere mano a politiche serie che da un secolo impediscono nel migliore dei modi la nuova legge sui sindaci. ve per Palazzo Tursi: appalti e azionariato popolare, assem­ una Crotone 30 volte più grave». «Un sogno nel cas­ una cosa seria. Il che non vuol che awiino la ripresa occupa­ l'affaccio della città su Mar Pic­ gare vigilate; nessun privilegio blee e incontri nei mercati e dire che si possa abbassare la zionale e promuovano una ve­ colo. È un'occasione storica La Lega, perora, resta alla finestra. per le ditte; imparzialità dei nelle piazze. Col rischio, tutto setto: un teatro a Taranto, città senza cultura». personale, che se perdesse la guardia, anzi, c'è semmai da ra diversificazione produttiva. per il nsanamento ambientale pubblici servizi; revisione della aggredire complessivamente il Il Comune deve uscire da un di Mar Piccolo, ma anche per DALLA NOSTRA REDAZIONE macchina burocratica; niente battaglia dovrebbe esercitare consulenze; incoraggiamento per quattro anni la professione problema della sicurezza del ruolo di pura testimonianza e recuperare la dolcezza perdu­ MARCO FERRARI della ripresa produttiva; servizi dì giudice lontano dalla Lan­ LUIGI QUARANTA vivere quotidiano favorendo in fare la sua parte nel vitale cam­ ta di una città che gli spartani per le categorie meno abbien­ terna. «Potrei andare al pool di tutti i modi la riappropriazione po della infrastrutturazione a fondarono duemilasettecento •• GENOVA. E un piccolo ma didatura: Claudio Montaldo ti; grandi opere solo se neces­ Mani Pulite - dice - ma è una •• TARANTO. «No, non sono ranto, oltre ad episodi certa­ del territorio da parte dei citta­ servizio di nuovi insediamenti anni fa in una posizione natu­ significativo tassello di un rin­ (Pds), Piero Villa (Verdi), Vit­ sarie e compatibili con l'am­ eventualità che per ora preferi­ sceso in campo pensando di mente gravi di corruzione, si è dini. Penso in particolare ad industriali. rale di una bellezza sconvol­ novamento ancora tutto da torio Pezzuto (Lista Pannella), biente. Insomma, un ente lo­ sco non prendere in conside­ andare a fare il giudice a pa­ infilata in un gioco politico fat­ un ruolo del Comune nel coor­ gente. conquistare. Le convergenze Salvatore Vento. Marco Evan­ razione». I primi sondaggi par­ lazzo di città, ma come un cit­ to di schemi paralizzanti che dinare uno sforzo generalizza­ Taranto è anche, nel bene e C'è un campo d'intervento stabilite a Genova sembrano gelisti e Enrico Maura (Allean­ cale snello e dinamico, un sin­ nd male, la Marina. Da qual­ daco legato alla città, una lano di un ballottaggio Ira San­ tadino di Taranto che mette a alla fine hanno portato allo to contro la devianza. al quale pensa con una pas­ guardare oltre le barriere con­ za Democratica). Deciso e pa­ sa e il candidato della Lega Taranto In Italia è stata in che anno è in piedi la que­ sione più personale? tingenti della città, le instabilità cato allo stesso tempo, Sansa giunta di qualità con l'aggiunta disposizione della comunità la scioglimento del consiglio co­ stione della nuova base na­ di alcuni consiglieri; un albo di Nord, un signor «X» che verrà sua esperienza professionale, munale. E dunque, proprio questi anni sinonimo di si­ La cultura. Taranto è la più sociali e occupazionali, i confi­ non dà per acquisita la ventata svelato solo nei prossimi gior­ derurgia: ora c'è il rischio vale: c'è chi parla di ulterio­ grande città d'Italia senza Uni­ ni Nord e Sud che qui si incro­ di rinnovamento che sale dal persone competenti che pre­ ni. I contatti del Carroccio con ma anche il suo amore per la perchè andiamo incontro a re militarizzazione del terri­ ciano. E la candidatura a sin­ Paese: spera che la sua scelta stano gratuitamente la loro professionisti e personalità si città». Gaetano Minervini. 55 giorni difficili, Taranto ha biso­ che divenga sinonimo di di­ versità e ancora lo scorso anno soccupazione... torio e chi scongiura di stare le amministrazioni pubbliche daco di Adriano Sansa, 53 an­ •raccolga la speranza dopo la collaborazione; un consìglio stanno rivelando più compli­ anni, magistrato di vecchia mi­ gno, come tutto il Paese, di tra­ buoni pensando all'occupa­ ni, istriano, professione preto­ grande demolizione». E ha vo­ comunale sede di elaborazio­ cati del previsto e alla fine po­ litanza democratica, candida­ sparenza ed efficienza nelle Il lavoro è naturalmente il pro­ non hanno dato risposte serie ne e di confronto. Palazzo Tur­ blema dei problemi: ho inten­ zione legata al lavori di co­ alle esigenze logistiche delle re è una prova decisiva per va­ luto fare subito l'esempio del trebbe spuntarla l'on. Sergio to sindaco di uno schieramen­ amministrazioni pubbliche, struzione della base. Qual'è lutare le capacità propositive Pds. il partito che parte con i si riprende la guida di Genova? Castellaneta, fedelissimo di to progressista e di sinistra for­ ma anche di una ripresa della zione nei prossimi giorni di facoltà decentrate da Bari. Per ed ideali del nuovo schiera­ favori, che ha scelto nella so­ «La città deve rimuovere chi di­ Bossi. Anzi, sembra proprio tissimamente voluto dal Pds e partecipazione civile alle scel­ sentire tutte le forze del lavoro il suo parere? non parlare del resto: da mento progressista. Cosi ieri, cietà civile, che meglio ha in­ fende se stesso» ha esortalo che il capo della Lega preferi­ che, per ora, va dal Psi ufficiale te». e dell'impresa, separatamente Credo che si debba avere l'u­ amante della musica, orfano nella sede del Movimento Fe­ terpretato lo spirito della nuo­ Sansa spronando gli industriali sca un uomo di fiducia e non a Rifondazione, passando per i ed insieme. Taranto nei 130 miltà e la sensatezza di non da due anni anche di quel Pe- derativo Democratico, lo han­ ve legge sui sindaci. «Con il Pds ad assumersi i propri rischi e il voglia assumersi il rischio di circoli di Rinascita socialista, i E su quali gambe dovrebbe anni di unità d'Italia ha già vis­ pensare che la politica nazio­ truzzelli che a un ora di auto ci no presentato i promotori del - ha detto il pretore - abbiamo porto ad uscire dalla logica di una persona che gli sfugga di Verdi e la Rete, ci tiene a chia­ marciare questa ripresa di suto almeno altre due volte la nale della ditesa si faccia a Ta­ offriva grandi spettacoli, sono cartello elettorale Alleanza per stabilito patti molto chiari: il «piccola repubblica». Ecco al­ mano. Quanto alla De e a Ugo rire di non sentirsi uno sceriffo. protagonismo sodale?. crisi verticale di una monocul­ ranto, ma al tempo stesso l'or­ molto intrigato dalla possibilità Genova: Pds, Alleanza Demo­ suo peso politico non divente­ lora il sogno di Genova cro­ Signorini neanche l'appoggio «Bisogna invertire la tendenza Taranto è pur sempre la gran­ tura industriale: è accaduto goglio e la decisione nel pre­ di un impegno del Comune cratica. Verdi e Lista Pannella. rà schiacciante e la sua lealtà giuolo di incontri, Genova che dell'on. Biondi, di Marongiu e de città operaia del Mezzogior­ tendere che la città sia infor­ E lui, uomo senza etichette, all'autonomia del condidato si al mugugno, alla critica a tre­ con il crollo dei cantieri navali per dare finalmente alla cifà guarda al Mediterraneo, che ri­ della fantomatica Unione di centosessanta gradi che si ac­ no, che ha risposto con passio­ e con il ridimensionamento mata in modo puntuale e che un teatro degno di questo no­ non si è sentito a disagio tra gli esplicherà anche dopo il voto. prende la sua vocazione mer­ Centro sembrano sollevare le scelte che riguardano Taranto sponsor politici della sua can­ Il fatto che il Pds abbia sposato sorti del candidato. compagna invariabilmente ne ai grandi appuntamenti de­ dell'Arsenale. Oggi accade me. cantile, che rinnova il centro con la delega. É cosi che Ta­ mocratici, dai referendum alla siano discusse con la città. In CHE TEMPO FA ItaliaRadio rifcità, IL TEMPO IN ITALIA: una moderata area depres­ TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento sionaria localizzata fra il Mediterraneo centro Bolzano 12 24 L'Aquila 9 23 Oggi vi segnaliamo Italia Annuo Semestrale PSfWHS occidentale e la penisola iberica convoglia verso "numeri L. 325.000 L. 165.000 la nostra penisola da sud ovestverso nord est un Verona 13 26 Roma Urbe 15 27 6.30 Buongiorno Italia 6 numeri L. 290.000 L 146.000 corpo nuvoloso che verrà ad interessare le no­ Trieste 16 23 RomaFlumic. 16 27 7.10 Rassegna stampa stre regioni. In linea di massima il tempo di fine Venezia 14 24 Campobasso 11 21 8.15 Dentro Matti Estero Annuale Semestrale settimana sarà compreso fra il variabile e il per­ 14 Bari 8.30 Ultlmora. Con Demetrio Volcic e Wil- 7 numeri L 680.000 L 343.000 turbato. L'estate si avvia lentamente alla conclu­ Milano 25 16 25 6 numeri L 582.000 L. 294.000 Torino 12 24 Napoli 15 26 ler Bordon sione con un mese di settembre che è stato fino 9.10 Voltapaglna. Cinque minuiti con O. Per abbonar.!- versamento sul e e p n. 29972007 ad ora caratterizzato più da instabilità che da Cuneo np np Potenza 13 21 Toscani inleslalo all'Unita SpA, via dei due Macelli. 23/13 tempo stabile come molte volte si verifica. 00187 Roma Genova 17 23 S. M Leuca 19 25 10.10 Speciale «Sacerdoti contro la malia». TEMPO PREVISTO: sulle regioni dell'Italia set­ Bologna 13 25 Reggio C. 24 29 oppure versando l'importo pres-so fili ullici propa­ tentrionale e sulla fascia tirrenica centrale e la Con Padre Gallizzi (Zen), Padre Tur- ganda delle Sezioni e Federazioni del Pds Sardegna cielo irregolarmente nuvoloso con al­ Firenze 16 24 Messina 24 26 tura (Borgovecchio, Padre Basile ternanza di schiarite; durante il corso della gior­ Pisa 17 25 Palermo 22 27 (Brancaccio) e Padre Ribondo (Zise) Tariffe pubblicitarie nata si avranno intensificazioni della nuvolosità Ancona 16 27 Catania 22 30 11.10 Bologna, Festa nazionale dell'Uniti. I Amod. (mm.39x401 associate a piovaschi o temporali. Sulla fascia Perugia 13 23 Alghero 14 27 fatti, i commenti, le interviste Commerciale fenale L. 430.000 adriatica condizioni di tempo variabile caratte­ Pescara 14 28 Cagliari 16 28 11.30 Cronache Italiane. Storie dalle perife­ Commerciale festivo L. 550.000 rizzata da alternanza di annuvolamenti e schiari­ rie Finestrella 1" pagina lenale L. 3.540.000 te. Sulle regioni meridionali prevalenza di cielo 12.30 Otlo ore. Settimanale di informazioni Finestrella \* pagina lestiva L. 4.830.000 sereno. sindacali Manchette di testata L. 2.200.000 VENTI: sulle regioni settentrionali deboli da nord TEMPERATURE ALL iSTERO 13.10 Consumando ambiente Redazionali L. 750.000 est, su quelle centrali e su quelle meridionali de­ 14.30 Weekend sport Finanz.-Legali.-Concess.-Aste-Appdlti boli o moderati da sudovest. Amsterdam 10 14 Londra 11 15 15.30 Diario di bordo. L'Italia vista da Ser­ Feriali L. 635.000 - Festivi L. 720.000 MARI: Mar Ligure alto Tirreno e mari di Sarde­ Atene 20 30 Madrid 15 25 gio Zavoli gna mossi, leggermente mossi gli altri mari. A parola: Necrologie L. 4.800 8erhno 9 15 Mosca 3 np 16.10 Cinema: Paesaggi Italiani. Con V. Za- Partecip. Lutto !.. 8.000 DOMANI: inlzialmene cielo generalmente nuvo­ garno, M. Placido, C. Camarca loso con possibilità di piovaschi o temporali sia Bruxelles 9 15 Nizza 16 25 Economici L. 2.500 Copenaghen 7 10 Parigi 8 18 17.10 Da Bologna: i fatti, i commenti, le in­ sulle regioni dell'Italia settentrionale che su terviste. Partecipano W. Veltroni, F. Concessionarie per la pubblicità quelle dell'Italia centrale; durante il corso della Ginevra 10 19 Stoccolma 6 7 SIPRA, via Bertola 34, Torino, giornata tendenza a schiarite anche ampie sul Riccio. A. La forgia Helsinki 1 10 Varsavia 9 20 17.30 In diretta da Bologna II discorso di tei. 011/ 57531 settore nord occidentale e la fascia tirrenica cen­ SPI / Roma, via Boezio 6, tei. 06/35781 trale e la Sardegna. Lisbona 19 23 Vienna 8 22 chiusura della Festa Nazionale de NEVE MAREMOSSO l'Unità del Segretario del PDS Stampa in fac-simile' Telestampa Romana, Roma - via della Maglia- ACHILLE OCCHETTO na, 285 Nini, Milano - via Ciro da Pistoia, 10. 19.30 Sabato rock Sabato l8scUcmbrc 1993 in Italia pagina \j K %J J^bMÌ,»::,^^ „.<•. •,..,... "-„ , . .. . Questione La signora Antonina Di Pietro arrestata dalla Finanza L'accusa della Procura Intercettata un'incauta telefonata al figlioGiandomenico : è concorso in peculato morale «Hai sentito? Hanno trovato i soldi. Bisogna fare qualcosa» Perquisiti anche Rinchiusa nel carcere bresciano di Canton Mombello gli stabilimenti del gruppo Avviso di garanzia Scoperti i «risparmi» dì casa Curtò per Alberto Falck Un miliardo su conti svizzeri. In manette la moglie del giudice re dell'acciaio

    «Ci segua, lei è in arresto». Davanti alla porta di casa credibile, ora che è definitiva­ Avviso di garanzia all'imprenditore Alberto Falck c'è Antonina Di Pietro, la moglie del giudice Diego mente tramontata la leggenda per concorso in peculato: avrebbe ottenuto dei del magistrato, che in tarda età Curtò. Sul pianerottolo le Fiamme gialle della Guar­ ha commesso un unico scia­ fondi pubblici utilizzandoli per scopi diversi da dia di finanza, che ieri mattina l'hanno accompa­ gurato errore. quelli dichiarati. È il primo avviso «eccellente» nel­ gnata nel carcere di Canton Mombello a Brescia, La storia di questi improba­ l'ambito dell'inchiesta che da marzo conduce il dopo aver intercettato un'incauta telefonata col fi­ bili Bonny and Clyde della sostituto procuratore De Pasquale sulla distribu­ mazzetta, era iniziata quasi glio. In Svizzera, i giudici italiani, hanno trovato con­ cinquant'anni fa, a Messina. Si zione «allegra» degli aiuti statali alle imprese side­ ti per un miliardo intestati a donna Nuccia. erano conosciuti a scuola: lei rurgiche in difficoltà. figlia di un costruttore edile che si era arricchito con la ri­ costruzione dopo il terremoto SUSANNA RIPAMONTI tra le due guerre. Lui, che ci­ PAOLA RIZZI tando Guccini, avrebbe potuto •• MILANO. Forse la signora Il marito la descrive come una dire «son della razza mia il solo tm MILANO. Non sarà certa­ zette. Le conseguenze in alcu­ Antonina Di Retro in Curtò brava madre di famiglia, che che ha studiato». Antonina mente l'ultima vittima dell'in­ ni casi sarebbero grottesche, non è superstiziosa, ma ieri ha gira tra le bancarelle del mer­ non proveniva dalla buona chiesta che da mesi fa tremare pare per esempio che un im­ sfidato fino in fondo la sorte, cato per risparmiare sulla spe­ borghesia siciliana, e voleva il mondo della siderurgia, ma pianto dato per smantellato iniziando incautamente il ne­ sa e cuce con le sue mani i pi- proprio scrollarsi di dosso il ri­ per ora è la prima e il suo no­ sarebbero stato in realtà ven­ fasto venerdì 17, che si è con­ giamini dei nipoti. Anche se in cordo di un'origine non blaso­ me suscita molto scalpore. Se­ duto pezzo per pezzo ad un cluso in manette. A mezzogior­ casa i pantaloni li portava lei. nata. Non le piaceva il diminu­ condo il settimanale // mondo. imprenditore dell'Estremo no e mezzo la Guardia di fi­ Dinamica, intraprendente, con tivo di Nina, perché era il no­ Alberto Falck, presidente delle Oriente. All'epoca, in partico­ nanza ha bussato alla sua por­ una spiccata vocazione per la me di una contadina delle ter­ omonime acciaierie, sarebbe il lare quando è stato ministro ta, nell'appartamento milane­ gestione del consistente patri­ re di suo padre e preferì farsi destinatario di un avviso di ga­ dell'Industria il liberale Renato se di via Plinio 1: 'Ci segua, lei monio immobiliare di famiglia, chiamare donna Nuccia, ranzia con l'accusa di concor­ Altissimo, a trattare le assegna­ o in arresto». Due ore dopo era era ben calata nel suo ruolo di so in peculato. Nei giorni scor­ zioni dei fondi con gli impren­ quando con un buon matrimo­ si sarebbero stati perquisiti gli ditori è stata una commissione già nel carcere di Canton. moglie tuttofare e aveva piena nio sali un gradino della scala stabilimenti del gruppo a Sesto ministeriale presieduta tra gli Mombello, - a Brescia, senza disponibilità dei conti svizzeri sociale. In famiglia i soldi non San Giovanni e la sede legale altri dal direttore generale del­ neppure il conforto di essere aperti dal marito. Una bella ci­ mancavano. Suo padre era so­ in centro a Milano. E proprio la produzione industriale Vit­ dietro alle stesse sbarre che fra, 950 mila franchi, quasi un prannominato il palazzinaro tra i fascicoli sequestrati ci sa­ torio Barattieri e da Daniel rinchiudono suo marito, il giu­ miliardo di lire, che difficil­ di via Palermo, perché in quel­ rebbero elementi consistenti Kraus, l'ex direttore dell'Asso- dice Diego Curtò. Nella casa mente potrà dire che sono il ri­ la strada, allora periferica, ma per sostenere l'ipotesi di reato. lombarda, già coinvolto nel­ , circondariale di Vcrziano, do­ sultato di una vita di sacrifici e adesso inglobata nel centro Un'accusa molto grave, la pri­ l'indagine sui fondi neri e sui ve dal 3 settembre è detenuto, di risparmio. I magistrati italia­ cittadino, aveva iniziato a co­ ma del genere che raggiunge falsi corsi Cce. Propno scarta­ , non c'è un settore femminile. • ni, che giovedì erano in missio­ struire il suo patrimonio immo­ un imprenditore dall'inizio bellando tra le sue carte De Pa­ I magistrati le avrebbero ri­ ne a Lugano, hanno trovato biliare. LI c'è ancora una pa­ delle inchieste di «Mani pulite», squale aveva trovato qualcosa 540 mila franchi, depositati lazzina, con sei appartamenti, sparmiato la galera, in consi­ intestata a lei, solo un tassello 100 milioni a Milano e ne vende uno a Milano per 235 milioni; nel ma non un fulmine a ciel sere­ di interessante sul fronte della derazione dei suoi 63 anni, ma presso il Credito Svizzero, sul 1991 acquista a Messina un immobile per 140 milioni e vende ter­ no: è da marzo che il sostituto siderurgia, aprendo il nuovo fi­ conto «Gayser». Sulla carta in­ di un discreto impero del mat­ donna Nuccia, in famiglia la tone di cui dispone, anche se Immobili, un piccolo reno e casa a elusone per 90 milioni; nel 1992 acquista un terre­ procuratore Fabio De Pasqua­ lone d'inchiesta. chiamano cosi, se l'è proprio testato all'omonima società no ad Albisola per 31 milioni, e compra un fabbricato a Milano le indaga sul mare magnum panamense, di fatto a disposi­ non risulta sulla cartella delle Al gruppo Falck. una delle cercata. Ieri mattina, appena imposte: nel 1990 ha dichiara­ per 85 milioni. La moglie di Curtò poi nel 1993 risulta proprietaria degli aiuti di stato alla siderur­ ha letto i giornali, ha telefona­ zione di donna Nuccia. Altri di «tre unità immobiliari». • -- gia, che da piano di politica in­ aziende leader del settore, fu­ 400 mila franchi, quelli ricevuti to un modestissimo reddito di impero messo insieme Diego Curtò fra le sua proprietà ha cinque unità immobiliari a dustriale si è trasformato nel­ rono destinati circa 150 miliar­ to al figlio dal controllatissimo ' 5 milioni annui. di (230 al valore corrente), un telefono di casa sua. In con­ dall'avvocato Vincenzo Palla­ Messina e dal 1985 al 1990 vende otto appartamenti per 268 mi­ l'ennesimo sistema per rimpol­ dino, hanno lasciato traccia in lioni. I risultati di queste indagini sono stati inseriti nel fascicolo pare le casse dei partiti di go­ bel malloppo, usato in reaUà temporanea è partito il nastro Ogni estate arrivava a Messi­ per scopi diversi da quelli di­ della guardia di finanza, che • un passaggio dalla Bsi, la ban­ Curtò insieme alle deposizioni dell'avvocato dello Stato di Roma verno e in un facile canale di fi­ na col marito e ci restava alme­ dalla brava massaia Giorgio Azzariti e del collega di Milano Domenico Salvemini. - , • nanziamenti pubblici alle im­ chiarati. Secondo l'accusa ri­ ha intercettato i toni alterati ca su cui erano depositati ori­ no due mesi: tra le ville di Ca- Nel corso dell'interrogatorio reso il 14 settembre, come riferi­ prese in difficoltà, pratica­ portata dal Mondo Alberto della conversazione: «Giando­ ginariamente, alla Sbs, il (or- stanea della Furia, sui monti Falck avrebbe messo in piedi menico, hai sentito? Hanno sce Panorama, Azzariti ha rivelato che «il giudice Curtò era stato mente senza alcun controllo. - ziere luganese che non ha resi­ dell'entroterra, e una bella.vil- av ROMA. Le proprietà immobiliari di Diego Curtò, ex presiden­ sensibilizzato dall'Eni" affinché provvedesse al fermo cautelare una rete di «complicità» per be­ trovato i conti. Qui ci portano stito al grimaldello degli inqui- Iona sul mare a Orto Liùzzo. te vicario dèi tribunale di Milano, e della moglie Anlonina Di Pie­ delle azioni Enimont nel momento in cui l'avvocatura ne avesse La partita è quella dei finan­ neficiare di un prelievo di fon­ via tutto, bisogna fare qualco­ ' renti. Poca vita mondana, solo qual­ tro sono state «passate al setaccio» dalla Guardia di Finanza e i ri­ fatto richiesta. , > • ziamenti pubblici, in parte sta­ di destinato ad altro. Un porta­ sa». Lei, moglie di un magistra­ Questa mattina, il gip della che visita a magistrati in pen­ sultati di questa indagine compaiono in un articolo pubblicato Salvemini ha invece confessato -come scrive il settimanale - tali in parte comunitari, con­ voce del gruppo smentisce to, con un avviso di garanzia procura bresciana, Francesca sione, pomeriggi di chiacchie­ nel numero in edicola oggi di Panorama, e di cui è stato anticipa­ che il 6 novembre, appena rientrato a Roma, venne convocato cessi durante gli anni Ottanta ogni illecito, ma certo è un nel cassetto, non sapeva che il Morelli, la interrogherà per re nei salotti per bene, dove to il testo. T dal commercialista Pompeo Locateli! e dall'avvocato Alberto alle aziende del settore side­ brutto colpo allo smalto di un suo telefono era più ascoltato convalidare il fermo. Ieri il suo appariva coi capelli neri rac­ Secondo il settimanale, la moglie di Curtò -che ieri è stata ar­ Ledda, i quali gli consegnarono il ricorso che lui avrebbe dovuto rurgico per ottenere lo sman­ imprenditore, che di sé ha di un'emittente radiofonica. A legale, l'avvocato Vanni Bar- colti nella crocchia e un'aria restata - olire a essere «una grande risparmiatrice»,com e sostie­ presentare a Curtò. Salvemini fece qualche obiezione: «Se il giu­ tellamento di alcuni impianti o sempre dato un'immagine quel punto l'arresto è stato ine­ zellotti, si è limitato a dire che dimessa, da moglie senza am­ ne il marito («per risparmiare, mia moglie invece di andare a fare dice ce lo respinge - disse - per l'Eni è il tracollo». «Non ti preoc­ la riduzione della produzione «engagé» anche sul piano so­ vitabile, anche per evitarle al­ gli è apparsa molto prostrata. bizioni. Un unico grande amo­ la spesa nei negozi sotto casa faceva il giro fra le bancarelle del cupare tutto é deciso», risposeroLocateli ! e Ledda. dell'acciaio, in modo da alli­ ciale e sul fronte dell'attivismo tre gaffes fatali. Poi è corso nell'ufficio dell'av­ re, la Svizzera, di cui parlava mercato rionale»), anche «una buona donna d'affari» nel settore Due giorni dopo - ricorda Panorama - la giunta esecutiva nearla alle quote stabilite a li­ cattolico: molto vicino al Car­ Ma donna Nuccia è proprio vocato Gianni Chiodi, il legale incantata, nei pomeriggi asso­ immobiliare. ... dell'Eni discuteva sull'opportunità dell'azione legale, ma in quel­ vello comunitario. «Incentivi» dinale Martini, capofila degli del giudice Curtò, per concor­ lati degli agosti siciliani. Ma a complessivamente pari a circa imprenditori che sostengono il cosi goffa e incauta, come è Panorama riscostruiscetutt e le transazioni immobiliari negli le stesse ore Curtò aveva già ricevuto il ricorso e stava per affidare quotidiano L'Avvenire, presi­ apparsa in questa circostanza? dare una strategia di difesa volte gli amorì sono traditori. anni: nel 1990 acquista un fabbricato per un valore dichiarato di a Palladino la custodia delle azioni Enimont. mille e quattrocento miliardi distribuiti tra l'82 e l'86. Le so­ dente dell'Unione Imprendito­ cietà beneficiate sono state al­ ri cattolici, membro della Pa­ meno una sessantina, tra que­ storale del lavoro. Grande elet­ Alla commissione Antimafia ha raccontato di tangenti pagate da un consorzio della Lega per poter lavorare in Campania ste grandi gruppi: oltre alla tore della Democrazia Cristia­ Falck, Lucchini, Riva e la Fiat. na fino allo scoppio del bub­ E poi parla di giornalisti «amici», di giudici «aggiustatori» e lancia sospetti su «mister grano», Pasquale Casillo Ma nessuno avrebbe mai con­ bone «Mani pulite», Falck si è trollato davvero nulla, in molti progressivamente allontanato casi le assegnazioni sarebbero dalla balena bianca per appro­ state in realtà «contrattate» tra dare sulla zattera di Mario Se­ gli imprenditori e le stesse se­ gni. A Milano è stato uno degli gnitene dei partiti di governo, animatori dietro le quinte del Galasso tira con scambi di favori e di maz­ nascente gruppo dei pattisti. La camorra spa chiedeva tangenti anche ai consorzi sapere il nome del giornalista. della lega Coop. Lo ha raccontato ieri Pasquale Ga­ Galasso lo fa in seduta segreta, Finanziamenti farmaceutici lasso, il boss che sta svelando i misteri del clan Alfie­ ma l'onorevole Matteoli ne traccia l'identikit davanti ai I dirigenti del Ccc: ri. E non è solo l'unica rivelazione: «Alfieri aveva cronisti: «Si tratta del giornali­ Tegola sul governo Ciampi buoni rapporti con un giornalista del "Mattino", gli sta già salito agli onori della faceva favori». Smentite dal quotidiano napoletano cronaca per la famosa telefo­ «Storia vecchia e già Indagato il liberale Patuelli e dal giornalista Peppe Calise, tirato in ballo dal nata con l'ex questore della pentito. Oggi un fondo del nuovo direttore Zavoli. città». È la fotografia esatta di Peppino Calise, caporedattore chiarita dai giudici» sottosegretario alla Difesa del quotidiano napoletano du­ rante l'era Nonno, quello del ENRICO FIERRO «caro Peppl, caro Vitù». Al Il Ccc di Bologna smentisce seccamente di avere M MILANO. Tegola giudizia­ ha ascoltato il presidente della •Mattino» la notizia arriva co­ pagato tangenti per lavorare in Campania, tanto più ria in arrivo sul governo Ciam­ Montedison Guido Rossi - un M ROMA. All'Antimafia Pa­ quella fu l'unica occasione di pi: la procura della Repubblica [accia a faccia brevissimo dal me un fulmine. Minaccia que­ di avere trattato con la camorra. «Quella raccontata di Milano ha già spedito un av­ quale nulla è trapelato - poi squale Galasso, il Buscetta di contatto tra il clan Alfieri e la rele Calise: «C'è una regia oc­ da Galasso e una storia vecchia già chiarita dai ma­ viso di garanzia per violazione nel pomenggio è partito per Poggiomarino, l'uomo che con società aderente alla Lega. Poi culta, non conosco Galasso né del finanziamento pubblico Lugano per nuovi accertamen­ le sue dichiarazioni < ha in­ aggiunge: «Signor Presidente, Alfieri, si tratta di affermazioni gistrati», dicono. Giuliano Cava, l'uomo chiamato in dei partiti al liberale Antonio ti sui conti svizzeri. Intanto a guaiato pezzi da novanta della la verità è che a Napoli chi vo­ destituite di ogni fondamento, causa dal pentito, non è del Ccc bensì responsabile Patuelli, attualmente sottose­ Gropello Giiroli i carabinieri De come Gava e Pomicino rac­ leva lavorare in pace doveva inspiegabili e oscure». Il Cdr della Coop Sud, che realizzò la strada 268. Smenti­ gretario alla Difesa, in prima li­ su ordine del Gip Italo Ghitti conta «Camorropoli». Un regno assicurarsi la nostra protezio­ chiede alla magistratura di fare sce e minaccia querele la Lega delle cooperative. nea assieme al titolare del di­ arrestavano Giovanni Battista dove magistrati, giornalisti, im­ ne». Soldi, ha aggiunto Galas­ •massima chiarezza». È il gior­ castero Franco Fabbri sul fron­ Franchini, responsabile del­ prese cooperative, grossi pa­ so, ma anche subappalti da nale di Giancarlo Siani, il cro­ Il pentito Pasquale Galasso te infuocato della Somalia. Pa­ l'ufficio tecnico della società tron del calcio nazionale in­ concedere alle imprese legate nista ucciso dai boss perché tuelli. che è anche vicesegreta­ autostrade Milano-Serravallc - trattenevano allegri rapporti direttamente al clan Alfieri. dava fastidio. Rivela Galasso: «1 rio del Pli, secondo l'accusa Pontechiasso: Franchini avreb­ con il superboss don Carmine «Come la Movi-Sud», dice un nella primavera del 1992 be ricevuto dalla società Ster­ mandanti dei quell'omicido avrebbe ricevuto circa 30 mi­ pali una tangente di 100 milio­ Alfieri. parlamentare, «che ha persoci sono Gionta e Nuvoletta». Il fiato». H BOLOGNA. «Storia vecchia e già chiarita da­ mente coinvolta nelle indagini e noi, su quelle Camorra e cooperative. il genero e il nipote di Alfieri». Giudici «aggiustatori». gli stessi giudici: il Ccc non ha pagato alcuna • dichiarazioni (di Galasso.ndr), abbiamo svolto lioni in più tranches dall'am­ ni, pari al 10 per cento di un «Certo - è la riposta di Galasso nuovo direttore Sergio Zavoli è ministratore della casa farma­ appalto per la ristrutturazione Rivela Galasso: «Nell'autunno sdegnato: «Siamo risoluti a vo­ Grazie ai buoni uffici degli tangente e nessuno dei suoi dirigenti è inquisito gli accertamenti del caso». ceutica Wasserman, Gavazzi. delle aree di aervizio. del 1987 insieme a Cesarano e - i subappalti devono andare onorevoli Meo e Gava, don per l'appalto della strada 268 che collega Pomi- In sostanza, il Ccc si ritiene estraneo in quan­ ler sapere fino in fondo la veri­ Lo avrebbe raccontato al giu­ Da ieri intanto sono impe­ Ruocco (altri due boss del sempre a ditte nostre». • Carmine Alfieri affrontò con gliano d'Arco e Nocera e Cava dei Tirreni». Al to ottenne si dal commissario governativo per la dice Antonio Di Pietro lo stesso tà, non a caso il primo fondo Consorzio cooperative costruzione di Bologna ricostruzione la concessione per la 268 (un'o­ gnati a Palazzo di Giustizia do­ clan Alfieri, ndr) mi incontrai Lega delle Cooperative e pubblicato • il primo agosto successo il processo per la Cavazzi nel corso di un interro­ dici ispettori ministeriali, coor­ con il signor Giuliano Cava che Consorzio coop. delle Costru­ strage di Torre Annunziata: «In ostentano sicurezza, nonostate le nuove dichia­ pera del valore di circa 200 miliardi), ma la cui gatorio. Patuelli sostiene di scorso in nome del nuovo quo­ primo grado venne condanna­ razioni del pentito della camorra Pasquale Ga­ realizzazione venne affidata (com'è d'uso per il dinati da Ugo Dinecci. Si tratte­ rappresentava il Consorzio co­ zioni smentiscono nettamente: tidiano aveva per titolo "La tra­ non aver ricevuto ancora nulla rebbe dell'ordinaria ispezionc- struzioni della Lega. Questa •Non abbiamo mai pagato tan­ to all'ergastolo, mentre in se­ lasso, davanti alla commissione Antimafia lo Consorzio che non opera mai direttamente) a e pur confermando il suo «n- tnennale, ma il ministro della società aveva avuto l'appalto genti». Mentre Franco Bassani- sparenza del Mattino". Per la condo grado venne assolto». chiamino pesantemente in causa. «11 Ccc - ripe­ un gruppo di otto cooperative del Nord e della spetto» per la magistratura mi­ difesa di questo valore, che è Giustizia Giovanni Conso l'ha per un lotto della superstrada ' ni, del Pds commenta: «La no­ Lancuba, Lamberti, Damiano, tono i dirigenti, minacciando anche iniziative Campania che si riunirono in una società, la nimizza l'evento: «Mi stupisce anticipata di un mese. Partico­ 268, che da Napoli raggiunge vità ci sarebbe se le cooperati­ insieme civile e morale, tutto il con i quali i boss avevano «un legali - non ha avuto rapporti con la camorra. ' Coop Sud. Di questa era responsabile Giuliano questa notizia - dice il parla­ lare attenzione dovrebbe esse­ l'Agro Nocerino-Samese: lavo- ve rosse avessero pagato tan­ giornale impegnerà ogni ener­ filo diretto», sono i magistrati né ha mai pagato tangenti al clan Alfien». Per­ Cava, che non è un dipendente del Ccc, bensì mentare - poiché mi risulta si re dedicata ai rapporti tra pro­ n per 250 miliardi di lire. Il no­ genti al Pei, non alla camorra». gia». Ma Galasso racconta al­ amici degli Alfieri. «Gli regala­ chè stona vecchia? Fu il Giorno in un articolo dirigente per l'area campana della cooperativa sia trattato di contributi spon­ curatori, giudici e professioni­ tro, dei contratti pubblicitari del 26 luglio scorso a «rivelare» che, durante un Cesi di Imola. Cava, peraltro, sarebbe stato ripe­ tanei, ciascuno non superiore sti estemi, un capitolo che stro gruppo chiese una tan­ Giornalisti amici. Per Ga­ vamo macchine, uffici, soldi e ai cinque milioni, oltretutto gente del 5 per cento, qualco­ lasso a Napoli esisteva un vero della sua azienda di famiglia case», dice Galasso. interrogatorio reso ai magistrati napoletani, Lui­ tutamente interrogato dai giudici napoletani. sembra portare di filato al tipo per centinaia di milioni con «Il versati non a me ma al comita­ di proficue relazioni intercorse sa come <1 o 5 miliardi, ma Ca­ e proprio «circuito» tra politici, Mister Grano. È Pasquale gi Gay, Franco Roberti e Paolo Mancuso, Galas­ Smentisce e minaccia querele anche la Lega to elettorale della campagna va rifiutò, ci rispose che aveva Roma» e con lo stesso «Matti­ so aveva affermato che il Ccc aveva pagato una tra il giudice Curtò e l'avvocalo di grosso calibro come «Gava, Casillo, grande industriale del nazioiiale delle cooperative. Che se la prende del 1992 di due candidati, De Palladino. In procura si fa no­ già dato soldi ai politici, che Scotti, Pomicino e Bargi» (tutti no», «perché mi lasciassero in grano, patron del Foggia Cal­ tangente miliardana alla camorra. Ma. accusava con Mastella e gli altri parlamentari che, all'usci­ Lorenzo e il sottoscntto, nel pace e la smettessero di pub­ il quotidiano, di queste rivelazioni i magistrati tare che queste ispezioni trien­ avevano preteso una percen­ De, ndr), magistrati, giornalisti cio e della Salernitana, che nel ta dall'audizione in Antimafia di Galasso «han­ collegio di Bologna. Tali con­ nali di solito vengono fatte tuale inferiore. "Ma noi - ripo­ e camorristi. «Anche i giornali­ blicare pagine intere sulla mia passato ambiva addirittura ad non tennero conto, tanto che non furono inizia­ no affermato che la Lega coop avrebbe contrat­ tributi mi risulta siano stati ver­ ogni cinque anni. Averle ,inli- se di Ruocco - contiamo più sti fanno parte della "cricca". famiglia». «Dissi a mio fratello accaparrarsi la Roma, «A Fog­ te indagini a carico del Ccc e dell'uomo. Giulia­ tato col clan Alfieri il versamento di una tangen­ sati nel pieno rispetto della cipate potrebbe significare dei politici». Quindi, secondo Carmine Alfieri aveva buoni Martino che seguiva la vicen­ gia, sanno bene che i Casillo no Cava, che avrebbe trattato con i camorristi. te e subappaltato lavori ad aziende del boss ca­ legge, non dalla società Was­ una volontà particolare del mi­ Galasso, il Consorzio alla fine rapporti con un noto giornali­ da: "di a questa gentaglia di ri­ sono associati al clan Alfieri. Immediata fu la smentita dei giudici che defini­ morrista». La Lega delle cooperative ribadisce sermann, ma da Marino Goli- nistero di far luce sui misteri e pagò: 2 miliardi e 700 milioni, sta del "Mattino", gli faceva dei spettare i patti, di smetterla". Gennaro Casillo. il padre di Pa­ rono l'articolo de // Giorno «chiaramente diffa­ «la sua esclusiva natura di organizzazione di nclli e dai suoi famigliari, ai sgombrare il campo dai veleni. «cinquecento furono conse­ favori. Convinse Pasquale Ca­ Dopo qualche tempo mio fra­ squale, ci ha invitati diverse matorio». «Si tratta - dissero - di una manovra, rappresentanza e tutela di imprese cooperati­ quali sono legato da vecchia Ma l'effetto potrebbe essere gnati a me personalmente». Su sillo, proprietario del «Roma» tello si incontrò con alcuni volte a Foggia a me e ad Alfieri. peraltro abbastanza scoperta, che si presta a ve», «nega categoricamente di avere versato tan­ amicizia». opposto, annegando tutto nel­ quali fossero i politici di riferi­ ad assumergli il figlio». È una giornalisti e questi gli dissero di In Puglia hanno creato un im­ strumentalizzazioni». Aggiunsero i magistrati: genti a chicchessia e smentisce con forza qual­ Ma ien è stata una giornata l'ordinaria ispezione, che mento del Consorzio il pentito brutta ombra sul maggiore stare tranquillo, perché man pero sfruttando anche le leggi «Valuteremo nelle sedi opportune quali iniziati­ siasi ipotesi di coinvolgimento nella vicenda in intensa alla procura di Milano: comporta l'esame di migliaia e ,ace, non fa nomi, e dice che quotidiano del Sud, bisogna mano il caso si sarebbe sgon- statali, i contibuti Aima e Cce». ve prendere; in ogni caso la Ccc non è diretta­ questione» • W.D. il giudice Di Pietro in mattinata migliaia di fascicoli. Giuseppina Palazzo, 34 annivguida da pochi giorni una media fuori Roma Il ministero della Sanità «Appena arrivata mi hanno detto: è sicura? qui è dura...» indica le farmacie E sono iniziati i problemi: la palestra bruciata^ le aule da riparare che vendono siero albumine «Nonmi arrendo anche"se per alcuni presto esaurirò Fentusiasmo» Però il prodotto non c'è

    «I miei primi Lato Una capo tf istituto esorcliente racconta IJ^ Manonèvero ?

    Il 30 agosto le hanno assegnato una scuola e il primo set­ Ho passato .due giorni nella glio. Comune, cioè la ripartizione con il geometra... Pubbliche una per una le cose da siste­ CINZIA ROMANO tembre ha preso servizio: ecco il racconto di una preside confusione più assoluta: gen­ Com'è la storia della pale- che si occupa'di queste cose; relazióni, insomma. Devo dire • mare... . . esordiente (in una scuola di periferia), alle prese con :, te che mi dava o chiedeva in­ - atra bruciata? con una telefonata, un fono­ , che dopo quasi quindici gior-. ~ SI aspettava una burocrazia •• ROMA. Per le siero albu­ municato. Testuale: «In rela­ formazioni, genitori che vole­ gramma. E invece, no. Tutto . ni di insistenze sono riuscita cori? . mine umane, scomparse da zione alle segnalate difficolta problemi burocratici, palestre distrutte dal fuoco, docenti vano sapere in quale classe : È accaduto che quest'estate, più difficile, complicato, lo ad avere un operaio che ci si-, mesi dalle farmacie italiane, . di reperimento di albumina di ' non sempre entusiasti. Lei è Giuseppina Palazzo, 34 anni. : sarebbero stati i figli mentre io : una notte, alcuni vandali si so­ però insisto, sto chiamando • stemasse le porte. Quando è : Cosi opprimente? No. . interviene anche il ministero cui si è anche occupata la Qualche settimana fa, è stata coinvolta in una vicenda di ' non sapevo cosa rispondere, ; no introdotti nella scuola e tutti i giorni. Sono anche an­ . venuto a scuola, mi sono det- : -..' Partiamo del suo primo in- della Sanità. Vale la pena rac- ' stampa quotidiana, il ministro discriminazione sessuale, da cui è uscita vittoriosa dopo e nel frattempo il telefono hanno dato fuoco alla pale­ data due ò tre volte in circo­ ' ta «Adesso ce l'ho qui e non • ' contro con gli insegnanti contarla la cronaca di questa . della Sanità ha disposto la . avere fatto arrivare in Tv la sua protesta suonava suonava di conti­ stra Come sistemarla' Crede­ scrizione Ho parlato con gli mi scappa» Sono rimasta con È avvenuto durante il collegio giornata. Come i lettori ricor- . convocazione, per la prossima \ nuo Adesso' Va molto me­ vo che bastasse informare il impiegati, con l'ingegnere, lui tutto il tempo indicandogli docenti, pochi giorni fa. È an­ deranno, l'Unità aveva pubbli­ settimana, dei rappresentanti data bene, meglio di quanto cato in prima pagina la testi- degli assessorati regionali, al fi- , non sperassi.,. ,, •,-.;.- monianza di un tipografo ro- ; ne di definire, nel corso di una f- CLAUDIA ARurrn Di mari è diacono? l mano, il signor Mario Rinaldi, ' , riunione con i responsabili * Vede, ogni istituto all'inizio malato di cirrosi epatica, in vi­ '. delle aziende farmaceutiche -. WU ROMA. ••• «Sono la nuova Com'è «tato 11 primo gior­ ta grazie ad una cura a base di ', italiane ed estere titolari di spe- • preside, ho detto presentan­ no? Seimila classi tagliate dell'anno è tenuto a darsi una programmazione a livello glo­ siero albumine umane, ormai '* cialità medicinali costituite da •;. domi "Cosi giovane?*, mi ha Sono entrata a scuola e mi è introvabili nelle farmacie di albumina e da altri emoderiva- ;••' risposto la segretaria...». Tre­ bale. Tutta la scuola, cioè, la­ venuta incontro la segretana vora in vista di un obiettivo, tutt'ltalia. Medici, farmacisti ' ti, misure operative idonee a cento alunni, 17 classi: è la Io mi sono presentata «Sono e i sindacati insorgono che viene deciso all'inizio del­ che ancora ne avevano qual- superare l'attuale carenza di :" scuola di Giuseppina Palazzo, la nuova preside», le ho detto capo d'istituto agli esordi Lei l'anno. Io ho proposto che il che flacone, cittadini, si sono prodotti». Che i malati si arran- "•• ' Lei ha sgranato gli occhi «Co­ nostro obiettivo fosse il rispet­ fatti avantiiper dare il loro aiuto ginoed abbiano pazienza fino l'­ ha 34 anni e il volto di una ra- si giovane?». Il pnmissimo im­ «Con Ciampi è guerra» : gazzìna. Ha passato un'estate , to dell'altro come persona. E al signor Rinaldi. Una gara di alia prossima settimana, quan- patto è stato questo. Un atti­ solidarietà generosissima. Ieri do si terrà una bella riunione. convulsa. Dopo avere vinto in ' mo, dopo, ero circondata da ho sottolineato fra l'altro la necessità di lavorare in classe mattina la segreteria di redà- Risparmiamo ai lettori il segui- :'•' luglio U concorso a preside, persone - bidelli, impiegati - ••ROMA Provveditorati occupati e manifestazioni di protesta: infatti, si è ritrovata •bocciata»: • che mi spiegavano come, nei sul problema dei diritti e dèi zione del giornale ha ricevevu-. to del comunicato stampa. per il decretò taglia-classi numerose scuole sono ancora nel caos doveri, di far capire per esem­ to anche la telefonata dell'uffi­ . Meglio ridare la parola al si­ il ministero le aveva scalato i • fatti, mi fosse capitata una di­ e cosi i sindacati annunciano nuove agitazioni. Fra l'altro, è salta­ mesi trascorsi in maternità da- *..' sgrazia. *•:>;;,.•.*.'.„..'.• .••;,?;--,. .•; pio ai ragazzi che la cosiddet­ cio stampa de! ministero.'Che gnor Mario Rinaldi. «Mi sono to fuori che anche le sezioni nei reparti pediatrici degli ospedali ta punizione ha senso all'in­ comunica che il signor Rinaldi ? messo d'accordo con la farma­ gli anni dì •servizio effettiva­ /-.. Una disgrazia? •••-••• mente'prestato». Tiecessari per '• sono a rischio. • ••-••< '••• ,.'.r..i - •., .- -..--• ,. , terno di un circuito di regole può trovare i flaconi di siero al­ cia comunale di Grosseto che - E già. Mi hanno bombardato I rappresentanti di Cgil. Cisl e Uil, a Roma, ieri hanno incon­ che ci si è dati insieme con sostenere la «gara». Discrimi­ di informazioni tragiche. Io bumine umane in due farma­ vi aveva chiamato, e mi invie- trato i giornalisti, per fare il punto della situazione e spiegare le cie romane: la Spadozzi e la nazione sessuale, perciò. Lei ero II, e loro intomo a me che uno Scopo. vC2i •-jvr.y.ij, •«;»: ì •„;;• • ranno i flaconi. Senta, io non ': però ha protestato, è andata ' dicevano: «Questa, cara signo­ prossime mosse. Secondo le loro stime, le classi tagliate que­ Tagliavini; e nel pomeriggio ar­ ; ne voglio fare una scorta: vo- .':. anche in Tv, e alla fine il mini- f st'anno aliatine risulteranno essere circa 6mila in tutta Italia: «A E come hanno reagito i do­ riverà un comunicato che spie­ ra, è una scuola difficile, se ne centi? glio dividerla con altri malati ', stero le ha dato ragione. Ades- • accorgerà». Oppure: • «Siamo queste», è stato spiegato, «vanno aggiunte quelle che spariscono gherà le iniziative urgenti che il nelle mie stesse condizioni. Mi ': so guida la media «Leonori», •' In penferia, il quartiere è terri­ per il naturale calo demografico»..... •';;;•„; • •'•••'"•-•- •••-"••-•*:.•.' ,-.;; La maggior parte è stata d'ac­ ministro prenderà per far fron­ faccia chiamare da chi è in dif-,- periferia di Roma. ' .. bile, non sa cosa l'aspetta, ci •Noi protestiamo per modificate gli schemi rigidi di attuazio­ cordo. Con convinzione, mi te a questa emergenza. Chia­ : ficoltà, cosi la dividiamo-ci Allora, signora Palazzo, lei hanno anche bruciato la pale­ ne del decreto e per far capire che non si deve lavorare sulle clas­ sembra. Alcuni però non era­ miamo il signor Rinaldi e gli s. prega il signor Rinaldi-. Sa, il 5 ' euupraldeaiMvadlzec- '• stra...». Io ascoltavo questi re­ si, ma sul personale», è stato anche ripetuto. E còsi, fra il primo e no troppo contenti, mi hanno forniamo i numeri di telefono . ; settembre, alle 22. 30 al gior- * detto: «Bella parole, poi la ca. Che cosa gnene pare? s soconti terrificanti e pensavo: l'è ottobre, si svolgeranno scioperi diversificati per regione. La delle farmacie romane, e quel­ ; naie radio, sentii un appello: il 3. •Mamma .mia, ma ce la fac­ realtà le farà cambiare idea. BeDo?Bnitto? Cgil-scuolaha anche rivolto un appello a tutto il mondo scolasti­ lo degli altri lettori che ancora ' signor Barbieri, di Roma, aveva ' • Faticoso, più che altro. Ieri ho - cio?». Invéce, dopo due setti­ Ci sono ragazzi : difficilissi­ continuano a telefonarci. La si­ mane posso proprio dire che co perche si faccia promotore di un'ampia mobilitazione per in­ mi...». ^ >-,---^-; ••;,.••• •»-'.'.••'• urgente bisogno di siero albu­ lavorato dodici ore di fila... E ': l gnora Rinaldi ci richiama per mine umane, lo ne avevo solo * poi, vede, per me è stato quasi '..' non è terrìbile, anzi. E poi so­ durre la classe dirigente a guardare con maggiore attenzione al v mondo della scuola.che negli ultimi anni è «stato costretto a so­ E lei cosa ha risposto? v • " dirci che le due farmacie non • • due flaconi...cosa potevo fare. ;:', uno shock. U 30 agosto ho'ri- no stata nove anni nel» stes­ hanno affatto il prodotto. An-' so , distretto, insegnando in pravvivere consempre minori risorse». •".'••' Ho detto: «Vedrete che insie­ Oggi l'ho chiamato per poter­ cevuto l'avviso che ero dtven- ". : che il presidente della Feder- tata preside e il primo settem­ una scuola con problemi ana­ : Si moltiplicano anche le proteste delle forze politiche. Ieri, Er- me ci riusciremo». ?~-*iJÌ-; ..:"' gli finalmente offrire le siero al­ farma (l'associazione dei tito­ bumine che mi arriveranno da - bre ero già In servizio. Nean- ' loghi, certe cose non mi fanno - siila Salvato, presidente dei senatori di Rifondazione comunista, .-.' Scuri, ma dove la prende' propriftpaura. , * lari di farmacie) - romana, il Grosseto. I familiari mi hanno ,-;'• che lltempo.diorganizzare le • ha chiesto il ntiro del decreto; e un'interrogazione della Lega ha tutta questa sicurezza? " 'Edopo? Coaa-è «accesso? Una scuola media romana dottor Franco Caprino, confer­ detto che era^un medico..:é " ìdee.r;, >iV ,.• •;•,-, ..: ..«li;:- posto II problema delle classi a nschio negli ospedali. Chi lo dice che sono sicura' ma che «da tre mesi le ditte morto, lo mi sento un grande produttrici non consegnano il rimorso...» Ci siamo permessi i prodotto. Al ministero abbia­ di rispondere al signor Rinaldi, v Treni È sparita domenica scorsa dopo la messa: la polizia esclude l'ipotesi del sequestro mo da tempo anche denuncia­ che non deve avere lui. che '.-' Multato to che le case farmaceutiche ' non ha responsabilità in mate- ' pretendono di essere pogate ria sanitaria, rimorsi. Ma non lo tre mesi prima della consegna : abbiamoconvinio. f- "• - •'.' •••-'•; Viaggia Sciopero del prodotto, senza che ci sia • Oa Milano, infine, Sassatelli ' Potenza, ragazza scomparsa da sei giorni poi una reale certezza nella D'Amico, ci ha pregato di far - sufl'Autòsole da stasera fornitura». - . ; •.,-.>;-. - ••••-sapere che lui ha in casa alcu- ' A questo punto non resta ni flaconi di siero albumine a 247 orari a domani che risentire il ministero (il mi­ - umane:, era la cura della mam- ; E per Elisa gli amid attivano un «centralino» nistro, Maria Pia Garavaglia è ma, purtroppo deceduta. Se in '!• impegnata fuori Roma). Altra . Lombardia e a Milano qualche : consultazione e poi la risposta: •i ROMA. Dalle 21 di que­ riscontri viene ritenuta quella '• vicina chiesa del centro stori­ una cabina telefonica, ma ha .4 paziente ne ha bisogno può ' BWLODI. Ha percorso in Non hanno sortito ancora alcun risultato le ricerche di c'era stato un disguido. le due due ore e mezzo il tragitto sta sera alle 18 di lunedi sarà Elisa Claps, una giovane di 16 anni scomparsa a Po­ più credibile dal questore di co. Ma prima di andare a mes­ .subito riagganciato l'apparec- mettersi in contatto con lui; la- difficile viaggiare in treno per Potenza, Antonio Mastrocin-, sa Elisa incontra un'amica, alla , chio, senza dire nulla. E nel farmacie avranno il prodotto vora al Corriere della Sera, il te­ autostradale fra Roma e So- tenza nella mattinata di domenica scorsa. Esclusa ca­ dal 23 settembre. Arriva il co- maglia, località a metà stra­ uno sciopero dei macchinisti que; non sembra convincere - quale da appuntamento per il '- frattempo amici ed insegnanti lefono è: 02/62827561. . ..;'• da Ira Piacenza e Lodi, a me­ del Comu. Le Fs assicurano tegoricamente l'ipotesi del sequestro, gli inquirenti più di tanto amici e parenti pranzo. Poi, all'uscita dalla .' hanno cominciato a presidiare no di 30 chilometri da Mila­ alcuni, convogli a. lunga di­ pensano che potrebbe trattarsi di una'fuga volontaria. della studentessa. Elisa viene '" chiesa, incontra un altro ragaz­ ; il liceo frequentato dalla ragaz- no. Qui è stato fermato dalla stanza e pendolari, ma il sin­ Ma la studentessa viene descritta da.arnici e conoscen­ descritta infatti'come una ra­ zo, e si ferma a parlare con lui . za. È stato anche istituito, in I116settembrel993cdeceduta ' Barbara, Loretta e Tiziana sono vici­ polizia stradale che l'ha «fo­ dacato autonomo • di Ezio ti come una ragazza tranquilla. Compagni di scuola e gazza tranquilla, senza troppi * per qualche minuto. Da allora '•:' collaborazione con la Sip, un . PIERINA FREDDUZZI - ne con alletto a Nando e alla sua fa- tografato» con l'autovelox a Cailori ha confermato l'azio­ insegnanti del suo liceo le hanno rivoltou n appello, j, grilli per la testa, e sembra dav- ' nessuno l'ha più vista. •~-.'\s >•« '•*• numero di - .-•- telefono (veòovaOacd) .miglia per Ja perdita della sua cara 247 chilometri orari. Il nome ne di protesta ritenendola vero'impossibile una sua fuga. •' > Le ricerche sono partite al­ '•• (0336/854770) " presidiato ne danno il triste annuncio il fratello mamma _-.-- -. , . dell' automobilista, che era «legittima e conforme alle Ed il fatto che non si sia messa ; cune ore dopo, quando i geni­ - giorno e notte dai ragazzi del Cesare, la cognata Adriana, i nipoti . modalità concordate tra le Fs f: • DAL NOSTRO CORRISPONDENTE '•-•'''''••'•'• .' Carlo e Sergio, e i pronipoti Alessio ^ ' ANTONIETTA alla guida di una «Mercedes ancora in contatto con al fami­ tori della ragazza hanno de­ •; liceo, al quale però non è giun- e Leonardo, che la ricordano con e i sindacati» nel '92. Gallori MAURIZIO VINCI glia lascia in piedi tra l'altro an­ nunciato la sua scomparsa alla : ta per ora nessuna comunica- 500» coupé targata Roma, grande affetto e dolore, e sottoscri- ' Milano, 18scttembre 1993 :, ...... non è stato rivelato dagli ha tra l'altro accusato di «par­ che il terribile sospetto di una .' . polizia. La città è stata setac­ : zione. «Siamo tutti increduli vono 100.000 lire per l'Unita. zialità» la Commissione di •• POTENZA Ore di ansia nel .'. coordinate dal sostituto procu- ,; : : agenti della stradale, che gli disgrazia. :::.-J.-:.-;-.>;.•••'-.•;.•;; .:.# ciata per diverse óre, e sono - per la tua scomparsa e tutti Roma, 18settembre 1993 .-:'. "' • garanzia che aveva invitato il capologuo - lucano per .la •: hanno ritirato la patente. Sa­ " ratore Felicia Genovese, non • Pochi giorni fa la studentes- ' state pure riscontrate alcune speriamo che non sia motivata Pinuccia Palumbo £ (ratemamenic Comu ad evitare l'ennesima scomparsa di Elisa Claps, una : hanno sortito alcun effetto. Gli sa aveva superato gli esami di segnalazioni < perventute allay, altro che da una tua decisione I compagni della zona Ovest del Pds vicina a Nando e Marisa ne) dolore ra la Prefettura di Milano che via crucis agli utenti. 11 Comu ragazza di 16 anni di cui non si ' per la morte della mamma . - dovrà applicare la norma inquirenti non sembrano per riparazione, ed attendeva con ,'< Questura di Potenza nel frat­ .'-personale», scrivono docenti e si uniscono al dolore della Tamiglia protesta contro i tagli del ser­ hanno più notiziedalla mattina ' ora escludere alcuna pista, an- . ; per Ja scomparsa del caro compo- • prevista dal codice: sospen­ gli altri suoi coetanei del liceo tempo. A Palermo è stato ad "; allievi in un appello rivolto ad ANTONIETTA '•'••';'.',.•• vizio e del personale, e con­ di domenica scorsa. •-. " che se l'eventualità del seque- gno .r .- . . -••: .'-•., •..•; sione della patente da uno a classico «Quinto Orazio Flac- - esempio interpellato un ragaz­ '*' Elisa Claps:- : ...,•' „,j-,>,.-. RENZO GA8ALDI ^ tro l'estensione del macchi­ A Potenza tutti i • muri sono . stro sembra assai improbabile, tre mesi e multa da 500 mila co» l'apertura del nuovo anno : zo che aveva conosciuto Elisa '(•':•' -Per far sapere alla ragazza, sottoscrivonoperriJnita. •••"'.', Milano, 18 settembre 1993 •'.. nista unico alla guida dei tre­ tappezzati dai manifestini con viste le modeste condizioni r lire. La stessa norma dovrà ni Mentre II Movimento fede­ scolastico. Domenica scorsa è alcuni mesi fa, mentre faceva il •'• nel caso fosse scappata via vc- Collegno. 18 settembre 1993 '..-•* " la foto della giovane studentes­ economiche della famiglia. E essere applicata ad altri 56 rativo democratico auspica sa, bruna, capelli lunghi, oc­ uscita dalla sua casa di via ' militare a Potenza. Ma nem­ >' lontanamente, che «a qualun- Franchina. Fabiana. Olga. Maria, Al­ tra l'altro ai genitori di Elisa ; automobilisti che fra le 8,30 la precettazione dei macchi­ chiali, che al momento della Mazzini, dove abita'con il pa- . meno lui ha potuto fornire in­ • que ora del giorno e della not- I compagni dseH'Unlone del Pds di do, Valeria, Maristella e Sauro si . e le 12 di .ieri sono stati pe­ , Claps non è arrivata nessuna dre, titolare di una rivendita di dicazioni utili. •'.;.'-- :,-:_ ;j?: Grugliasco sono vicini al cordoglio • stringono alfettuosamente a Nando nisti, i tagli prospettati dalle scomparsa indossava una ma­ • te ci sarà qualcuno di noi di- dei familiari per la perdita del caro scati a oltre 170 chilometri Fs saranno motivo di un altro richiesta di denaro. ' tabacchi a Montereale, la ma- In casa di Elisa Claps, fino • sposto a parlare con te in pie- e Marisa in questo momento di do­ glietta bianca è dei jeans. E so-' RENZO GABALDi • lore per la perdita della mamma •.- orari dalla stessa pattuglia sciopero, domenica 26, di . Ma anche l'ipotesi-di un al­ dre e due fratelli, verso le undi- ad ora, sono arrivate solo due ;. na serenità, disposto soprattut­ nò state diverse le segnalazioni. : sottoscrivono per l'Uniti. .~':. lontanamento volontario della ci di mattina. Pochi passi, giù- telefonate domenica pomerig­ della polizia stradale- di tutti i ferrovieri Cgil Cisl Uil giunte fino ad ora alla questura . to a capirti e a darti una mano. Grugliasco. 18 settembre 1993 - ANTONIETTA 1 Guardamiglio. ' addetti alla circolazione. di Potenza Ma le indagini, ragazza, che in assenza di albi sto il tempo di raggiungere una gio, qualcuno chiamava da Non lasciarci soli». È mancato all'affetto dei suoi cari . Milano, 18settembre 1993' ; , ..RENZO GABALDI lo annunciano con grande dolore i : Cristina ed Edda Coglitore sono vici- Domani si apre la stagione venatoria. Le manifestazioni ambientaliste, lo scontro per escludere la Federcaccia dal Coni familiari a parenti, compagni e ami­ ci. I funerali oggi 18 settembre alle ' ne a Fernando Strambaci nel dolore ore 15 in (orma civile, dall'abitazio­ per ia morte della mamma ne in Vicolo Torricelli. 9 a Gruglia­ sco. Sottoscrivono in sua memoria 1 • ' ANTONIETTA perl'Unita. • . . .._..._ La caccia al via, polemiche a tiro incrociato Grugliasco, 18 settembre 1993 Milano. 18 settembre 1993 •'•'-"' "\ Attenzione ai «colpi vaganti». Da domani si apre in timale» eli uno ogni cento. Un , quanto meno per una regola-, tutti i cacciatori, con una con- . comunque, restano i problemi formare il Coni, democratiz- (T- obiettivo che appare lontanis-, mentazione più restrittiva di federazione delle associazioni veri, in primo luogo quelli della ;,. zarlo, renderlo più rappresen­ tutta Italia la stagione venatoria: un milione e mezzo • simo in regioni come la Liguria ' quello che negano possa esse­ venatorie, senza discrimina- < repressione del bracconaggio .: tativo: altro che escludere i di cacciatori pronti a scendere sul sentiero di guer­ (13 cacciatori per chilometro re definito uno sport Ha co­ zioni, come prevedono del re­ e dell'aplicazione della legge -'; cacciatori!». Pur non rinun­ ra. Un'apertura segnata dalle consuete polemiche e quadrato), la Campania minciato ieri Legambiente con sto alcune proposte di legge ., di riforma approvata un anno iv ciando alle invettive, Ferma­ ;(11.5), la Toscana (10.2) e '. una manifestazione a Roma presentate da diverse forze pò- r e mezzo fa. Un tema che, per ' riello lancia comunque una da una serie di manifestazioni ambientaliste perì I Umbria (9). Un esercito che per la difesa delle specie pro­ . litiche». •--• ••---••• -•""- --';' una volta, sembra trovare con­ . proposta agli ambientalisti. Le ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE (IRI) S.p-A. chiedere l'esclusione della Federcaccia dal Coni. - sempre in base ai dati della tette ormai da 14 anni dalla Sede in Roma 00187 - Vi» Vittorio Veneto. 89 -.. Veementi, come al solito, i cordi cacciatori e avversari. Ne .-.' iniziative «maniacali» del Wwf Capitala sociale L 1.873.779.156.000 - Trio, di Roma a 686S92 Asprezze verbali a parte, dall'Arci Caccia giungono Lipu - abbatte ogni anno oltre : ' Cee ma ancora oggetto di cac­ ' toni delle prese di posizione • parla la Verde Annamaria Pro- r - dice - non servono a nulla: ci 100 milioni di uccelli: Compre-. cia in Italia. Oggi la Lipu offre a; dell'una e dell'altra parte. E se cacci, ne parla la Lipu, ma ne " vogliono dialogo, collabora­ anche segnali di disponibilità al dialogo.' si circa 50.000 rapaci diurni' Milano una «polenta, senza gli ambientalisti parlano di sta- ~ parla anche il segretario del- •' zione, impegno comuni, one- appartenenti tutti a specie pro­ • osei», mentre domani a Ponti- . gione «feroce» e di totale insen­ TUnavi, Marco Ciarafoni, che - ; sta politica e culturale, sinceri­ AVVISO AGLI AZIONISTI tette. Il bracconaggio,' del re­ da saranno i Verdi a fare un so- sibilità dei cacciatori alle ragio- chiede a Stato e Regioni di «re- ',';• tà d'intenti. Ci vuole l'aiuto es­ sto, è un fenomeno che colpi­ • lenne «giuramento anti-cac- DEL CREDITO ITALIANO POTRÒ STRAMBA-BADIAUI ni dell'ambiente, dal versante '. cuperare il tempo perduto» per *; senziale dei lavoratori della sce in misura grave due terzi, • eia». E ancora oggi il Wwf da vi- opposto non si lesinano le cri- ;. poter «avviare in concreto l'ini- . : terra. Se ciò non accadrà, ppr del territorio italiano, con pun- ' ta a una «maratona ecologica» In relazione a quanto recentemente deliberato oall'IRI ••ROMA' doppiette ben famigerato «archetto», una sor­ le particolarmente . rilevanti " ; da Fiumicino alla sede romana , tiene al limite dell'insulto: ecco '•,' portante opera di gestione '• . l'indisponibilità di altri, invitia­ oliate, cani allenati, carnieri-' ta di trappola crudele . che ' allora che la maratona del '. complessiva del territorio" da ; mo ; fin d'ora. il presidente ' in merito alla dismissione della partecipazione di maggio­ sullo stretto di Messina, nel . del Coni per chiedere «l'esclu­ ranza nel Credito Italiano ed in funzione della definizione pronti all'uso. Il milione e mez­ spezza le zampe di microsco­ Bresciano e ih Friuli-Venezia sione della Federazione italia­ Wwf diventa «un déjù vu me-. parte-di agricoltori, cacciatori Ciampi a usare il suo potere zo di cacciatori Italiani è pron- , pici uccellini . teoricamente diocre e antiquato» per la Fé- : e ambientalisti. • ••-••n---•»•.•• sostitutivo perché una volta da parte dal competenti Organi della Banca delle even- Giulia. - - na della caccia dal cartello ' tua» ulteriori modifiche statutarie che potrebbero render- - to a riprendere, da domani, le. protetti dalla legge e dalle di- delle federazioni sportive ita­ dercaccia, e «la solita iniziativa - A non nascondersi i proble- \ tanto una legge dello Stato sia ostilità contro quel po' di sel­ rettivedellaCee. A prendere le difése di ani­ liane». La-questione, però, è • maniacale» per l'Arci Caccia, * mi è anche Carlo Fermariello, '" - rispettata». E dopo un augurio si necessaria per il conseguimento del suddetto obiettivo, vaggina che ancora resta, nel Le cifre - ne fornisce in ab­ mali decimati dalla caccia ma «risolvibile solo per legge», fa che chiede all'associazione •'< presidènte di Arci-Càccia, che ,' di «buona apertura» ai caccia­ . TIRI comunica che non Interverrà all'Assemblea degli nostro paese.i superstiti di una bondanza la Lega per la difesa anche dalle nevicate dell'in­ notare il responsabilesport del ambientalista- dì dar conto •'; pur prendendoselacon i «folk- : tori, il presidente di Arci Cac- Azionisti del Credito Italiano, prevista per II 22 settembre guerra che li colpisce non solo ' degli uccelli - sono in effetti verno e dagli incendi dell'esta­ Pds, Nedo Canotti. E «il proble-. «della sua opinabile attività» e -: loristici giuramenti» e con le : eia conclude invitando «gli altri ^ 1993, In prima convocazione, e per il 23 settembre 1993. con il fucile - e non solo nei ; impressionanti: di cacciatori in te sono anche quest'anno le . ma non è Federcaccia si Fe­ dei suoi «bilanci impinguati da <. «fantasiose marce su Roma» ri- '.; a riflettere, a incontrarci, a di­ ' In seconda convocazione, con all'ordine del giorno la mo­ periodi e nei luoghi in cui è - Italia ce ne sono quasi sei ogni : associazioni • - ambientaliste, dercaccia no. quanto la pre­ finanziamenti pubblici e priva­ corda che «bisogna applicare '• scutere e ove possibile a ope­ difica di alcuni articoli dello Statuto Sociale. ammessa - e la rete (ancora 'r cento ettari di territorio agroìo- * che sia purecoh accenti diver­ senza all'interno-del Coni di li». Al di là dei reciproci insulti. le leggi (caccia e parchi) e ri- ' rare insieme» consentita), ma anche con il restale, contro una «densità ot­ si si bullono per l'abolizione o V. =/ Sabato 18 settembre 1993 pagina il ru Pass* ¥•<•$? ?> «7. nel Mondo Sono ormai vicine a una positiva conclusione Le indiscrezioni alla vigilia dell'incontro le trattative per un «accordo globale» del Papa con il rabbino capo Israel Lau tra la Santa Sede e il governo di Gerusalemme Rimane irrisolto il nodo dei Luoghi santi Risolte le difficoltà di natura giuridica A Milano meeting di 300 leader religiosi Vaticano e Israele pronti al disgelo H vento di Washington spinge allo storico riconoscimento

    La S. Sede ed Israele sono ad «uno stadio abbastan­ «definire insieme i temi di reci za avanzato» per un «accordo globale» per stabilire proco interesse e in vista di giungere a una normaliz/azio- DairUnesco al più presto le relazioni diplomatiche. Lo rivelano ne dei rapporti» La visita poi, fonti di Tel Aviv mentre la Segreteria di Stato vatica­ compiuta il 23 ottobre 1992 in premio a Rabin na evita ogni commento alla vigilia dell'imminente Vaticano dal ministro degli af­ e storico incontro tra il Rabbino capo, Israel Lau, ed fari esteri, Shimon Peres per Arafat e Peres un colloquio con il Papa fu de­ il Papa. Tutte le «difficoltà giuridiche» sono state ri­ r cisiva per da e una spinta ai la- Mikhail Gorbaciov e la moglie Raissa ad Atene mosse. Rimane la questione dei Luoghi santi. von della Commissione mista «eroi di pace» che. nell'affrontare : tanti pro­ blemi bilaterali, doveva per il ALCISTE SANTINI momento accantonare la que­ M II premio Houphouel- stione dei Luoghi Santi di Ge­ -Boigny dell Uncsco per la pa­ •I CITTÀ DEL VATICANO Se­ Abbiamo, perciò, preso rusalemme ai quali sono inte­ ce è stato attribuito ieri al pre­ Ritoma Gorbaciov mier israeliano Yitzhak Rabin, condo fonti diplomatiche di contatto >en pomcnggio con la ressati, non soltanto ebrei e al ministro degli Esten Shimon Tel Aviv, i colloqui tra la S. Se­ Segretena di Stato vaticana per cattolici ma i musulmani e le Peres e al leader dell'Olp Yas- de ed il governo israeliano sa- avere qualche conferma, indi­ altre religioni cristiane Questo ser Arafat L'annuncio è stato cando la notizia riportata dal­ Viaggio in Italia rebbero pervenuti «ad uno sta­ problema, intatti, ò rimasto dato a Parigi dal presidente dio abbastanza avanzato» per l'agenzia Ansa da Tel Aviv, ma aperto anche se si sta lavoran­ della giuria I ex segretano di un «accordo globale» da far ri­ abbiamo riscontrato un corte­ do per trovare una soluzione Stato amencano Henry Kissin- tenere imminente il tanto atte­ se ma significativo nserbo Ab­ ger Alla premiazione, che si possibile per tulli gli interessa- svolgerà nei prossimi mesi, da vecchio amico so allacciamento delle relazio­ biamo avuto, infatti, l'impres­ f Cosi il 18 novembre 1992 verrà anche invitato il ministro ni diplomatiche. Si sarebbe ar- sione che non si volesse tanto una delegazione della S Sede degli Csten norvegese Hans nvati a tale nsultato dopo i la­ negare la notizia quanto evita­ guidata da mons Claudio Ma Joergen Holstr che na svolto il IH ROMA La visita avrebbe visita-lampo a Piacenza la vori della Commissione bilate­ re ogni commento, in un mo­ ria Celli, sottosegretario per i ruolo di mediatore nei contatti dovuto svolgersi nell'ottobre partecipazione ali incontro or rale permanente isracliana-va- mento assai delicato della trat­ tra Israele e I Olp Intanto. dell anno scorso ma Mikhail ganizzato dal cardinale Martini I Papa Giovanni Paolo II rapporti con gli Stati, parti per ticana che, istituita 11 29 luglio tativa bilaterale e multilaterale Gerusalemme per colloqui «ad Saeb Erekat, vice capo della Gorbaciov pnmo ed ultimo alla presenza dei rappresen­ delegazione palestinese ed 1992 in Vaticano propno per da entrambe le parti, e perciò alto livello» che fecero poi, di­ presidente dell'Urss venne tanti di tutte le confessioni reli­ spianare la strada al consegui­ ritenuto inopportuno, soprat­ esponente di pnmo piano di bloccalo in patria da un divieto giose Lunedi una tappa a Ve re al portavoce vaticano che «Al Fatali» il gruppo maggion- mento dell'obiettivo che ora tutto, alla vigilia della stonca storico, dato che 0 la prima i rapporti con i palestinesi Si possibile lo e diventato nel del governo ElLsin perchè non nczia con divago/ioni tunsii visita in Vaticano del Rabbino erano stati raggiunti «risultati tano in seno all'Olp annuncia volle presentarsi davanti alla che ("giro in gondola sulla la­ sarebbe stato raggiunto, si e volta che avviene, e che farà trattava inoltre, di dare da par­ nuovo clima che si e andato «Il prossimo mese I Olp aprirà numta a Gerusalemme il 13 e capo di Gerusalemme, Israel apprezzabili in un clima di cor- Corte costituzionale che pro­ guna) incontro con il cardina­ compiere certamente un vero te dello Stato di Israele «garan- creando con il processo di pa­ d.alità e buona volontà» Nei una missione ufficiale a Wa­ 14 settembre ossia in coinci­ Lau. Questi, infatti, sarà doma­ shington» La missione ha ag­ cessava il Pcus Dopo quasi un le Marco Ce. il presidente della salto di qualità, anche sul pia­ /ie» perchè le comunità catto­ ce avviato dalla Conferenza di mesi successivi e, in particola­ anno, riecco Gorbaciov in Ita­ Fiat, Agnelli, una cena di gala denza dell'accordo firmato a ni e lunedi a Milano per parte­ no dipolomatico, ai già buoni liche potessero, non solo, svol­ Madrid in Vaticano però, fan­ giunto svolgerà le funzioni po­ Washington tra Israele ed Olp cipare insieme a circa trecento re negli ultimi mesi che hanno litiche di un ambasciata senza lia nelle vesu di presidente del­ offerta dal presicente dell Am­ rapporti tra la S Sede e lo Stato gere pienamente la loro attività no osservare che il negoziato preceduto l'accordo storico di la fondazione di studi che por­ brosiano-Veneto Bazoli Mar­ e nel clima da esso prodotto leaders religiosi mondiali al VII di Israele religiosa e sociale in un conte­ tra la S Sede ed il governo di statuto diplomatico Washing­ La delegazione della S Sede Meeting intemazionale «Uomi­ Washington del 13 scorso il ton aveva sospeso il dialogo ta il suo nome per un viaggio tedì Gorbaciov si sposterà in Abbiamo, intanto, appreso sto socio-politico in cui sono Israele che già procedeva con ministro degli esteri del Papa con I Olp e chiuso il suo ufficio fitto di appuntamenti e che Emilia Romagna a Reggio e era guidata da mons. Andrea ni e Religioni* promosso dalla [rimontane, ma avessero an­ gradualità e con qualche im Corderò Lanza di Montezemo- Comunità di S Egidio sul tema che sono state nmos.se tutte le mons Jean-Louis Tauran ha di rappresentanza nel 1990, toccherà numerose citta Arri­ Modena avrà incontri con im­ «difficoltà giuridiche» che ave­ che diritto ad alcune impor­ passe nel quadro di un miglio­ visitato molte capitali del Me­ dopo che Arafat si era rifiutato verà stamane dalla Grecia al- prenditori, visiterà mostre e n- lo. Delegato apostolico per Ge­ «Terra degli uomini, invocazio­ tanti agevola/ioni fiscali di cui ramento continuo del dialogo di condannare un attacco mili­ rusalemme • e la Pelestina, ni a Dio- e solo martedì 22, an­ vano impedito, finora, 1 allac­ dio Oriente Cosicché, anche 1 aeroporto di Milano Linate in ceverà il «Premio citta di Mode­ ciamento ufficiale dei rapporti la Chiesa cattolica godeva sin interreligioso, ù stato posto sul tare compiuto in Israele da compagnia della moglia Rais­ na» A Bologna Gorbaciov sarà mentre la delegazione israelia­ che se ufficialmente la data la S Sede ha dato il suo appor­ una fazione radicale dell'orga­ diplomatici fra la S Sede e lo dal tempo dell impero ottoma­ «binano giusto» a partire dal 29 to perchè divenisse possibile sa Maximovna e di alcuni col­ mercoledì dove inaugurerà un na era diretta da Eitan Marga- non è stata ancora annunciata, no e del proteltorato inglese nizzazione Stato di Israele Le «difficoltà» luglio 1992 quando le due par I accordo storico di Washing laboratori (da Alcksandr Li- monumento ad Alcksandr lit, alto funzionano del ministe­ sarà ncevuto in Vaticano da Insomma, ciò che per circa ti decisero di creare una Com­ khotal a Vadim Zagladin Alia­ Dubcek. presente il figlio dello ro degli esten israeliano Giovanni Paolo 11. Un incontro riguardavano la presenza di ton Israele nei temtori occupati ed cinquantanni non era stato missione mista bilaterale per toli] Cemaeev, Nikolaj Chetve- scomparso leader della prima­ nkov ViktorKuvaldin eLeonid vera di Praga riceverà la lau Popov) e ripartirà domenica rea «honoris causa» dell uni 26 settembre dopo aver incon­ versila presso la facoltà di trato il Papa il pn .idcllte Seal Scienze politiche del jjro'cssoi A Pisa cerimonia di Stato per i due giovani militari uccisi a Mogadiscio dai cecchini somali faro, il premier Ciampi i presi­ Gambetta si recherà al Munì denti delle Camere Napolita­ apio, al Centro Manzù e alla Contestate le autorità. Spadolini: «La nostra presenza in Somalia va ripensata» no e Spadolini, il segretano del Fiera Pds. Occhietto, gli imprendilon Berlusconi Agnelli. Scardinale Gorbaciov ed li seguito sa Martini, sindaci imprendilon ranno a Tonno giovedì 23 set­ ed esponenti del mondo acca­ tembre ospiti dell avvocato demico La visita non ha un ca­ Agnelli e de «La Stampa» In se Funerali dei pam: «Mandateli a casa» rattere ufficiale ma per il nu­ rata, al teatro Cangnano un in­ mero e l'autorevolezza delle contro pubblico presenti lo personalità che nceveranno stesso Agnelli. Bobbio Bettiza, Funerali di Stato a Pisa, dove ieri è stato proclamato hanno gridato in tanti soprat­ nerali di Stato come poche al­ ni suoi discutibili e talvolta l'uomo della perestrojka e pre­ Vattimo Mauro Romano e tre città in Italia, ma mai si ri­ mio Nobel della pace, finirà Chiesa il giorno la visita roma­ il lutto cittadino, per ì due paracadutisti ventenni tutto donne, qualcuno ha an­ inaccettabili interventi, ha ali per 1 assumere quasi il valore na dal Quinnale al Vaticano e, morti a Mogadiscio: Giorgio Righetti e Rossano Vi­ che accennato un «ladri, ladri», corda una contestazjonc E un mentalo» di un incontro di Stalo Gorba­ poi. un incontro al teatro Sisti­ stoli. Presenti Spadolini, Napolitano e il ministro del­ e gnda tangentopoliane. tra i segnale Forse la gente non ca­ In tremila lo hanno ascolta­ ciov, del resto, in Italia ha avu­ na su iniziativa de «Il Messag fischi in direzione delle autori­ pisce Non capisce il significa­ to in silenzio Come in silenzio to sempre un trattamento par­ gero» Sabato è prevista la tap­ la Difesa Fabbri. Contestazione alla fine della ceri­ tà dopo il lunghissimo applau­ to di una missione contro tutto ticolare Basterà ricordare, per pa fiorentina con incontri alla 7 hanno ascoltato il generale monia: «Rimandate a casa i nostri giovani», hanno so che ha accolto 1 uscita e la e contro tutti Proprio il cap­ Bruno Loi comandante della tutti, l'episodio dell accoglien­ Regione, al Comune e la mani gridato molte mamme. Spadolini: «La nostra pre­ partenza delle due bare avvol­ pellano militare Giovanni Mar­ Brigata paracadutisti e grande za che gli venne nservata a Mi­ festazione (al Palasport alle te dalla bandiera italiana «Bi­ ra durante l'omelia, iniziata lano nel novembre del 1989 17) organizzata dal Pds Gor­ senza in Somalia va ripensata». protagonista a Mogadiscio de nel corso della visita, quella si, baciov ed il segretano. Cicchet­ sogna comprendere sono gri­ puntualmente alle 15 30 nel clamare la preghiera del para­ da di dolore» è stato il laconico Duomo di Pisa ai piedi della ufficiale ! coniugi Gorbaciov to, risponderanno alle doman cadutista Un silenzio canco di Le salme dei due giovani para UCCISI a Mogadiscio vennero quasi travolti in Gallo­ de di due giornalisti e del pub­ commento del ministro della Torre pendente, se lo era chie­ dolore e tensione Pnma una na dall'entusiasmo della folla blico Ieri Piero Fassino, re LUCIANO LUONGO sto «Perchè una missione difesa, Fabbri, davanti al Batti­ poliziotta di picchetto davanti al gndo di «Gorby, Gorby» sponsabile per i problemi in stero prima di salire sull'auto umanitaria di solidarietà e di folla, non particolarmente nu­ alla bara di Visioli, poi lo stes vedova, di Righetti, vestita di delle tre armi Corcionc Cani­ temazionah I on Roberto Bar- 1B PISA «Non c'è dubbio, la che a tutta velocità lo ha porta pace invece di restituirci grati­ nostra presenza va npensata». merosa, ma che ha partecipa­ so fratello Renzo, di Righetti azzurro, ha accarezzato e ba no Venturone e Pillinini ileo- zanti e Leonardo Domenici to via tra due cordoni di para­ tudine - ÙVCVÓ detto I arcive Stamane poco dopo I arrivo hanno illustrato il senso dell i cosi il presidente del Senato to con grande calore, i funerali ciato il baschetto del figlio che mandante dei Carabinieri Fe­ cadutisti scovo ci fa pagare un costo hanno accusato malori Ma il a Lmate dove sarà ricevuto dal niziativa «Fu Gorbaciov ha ri­ Giovanni Spadolini, commen­ dei due caporali paracadutisti momento più toccante ò stato per I emozione gli è scivolato derighi, i gonfaloni di Pisa, Li­ sindaco di Modena Beccana Pisa aveva reso omaggio cosi pesante e insopportabile dalle mani Straziante Davanti cordato Fassino - a parlare del ta amaramente, sotto le gnda della Folgore uccisi a Mogadi­ sicuramente la consegna, alle vorno e Cremona città da cui il primo ad averlo invitato Gor­ la necessità di costruire insic proprio, un anno addietro ai di morti feriti e incomprensio­ a loro in silenzio sono sfilate le proveniva Visioli Presenti an­ di contestazione della folla, e scio mercoledì sera mentre fa­ 7 madri dei due caduti che du­ baciov incontrerà il presidente me una casa comune euro­ primi di settembre del '92 ad ni» Marra, ha tentato una ri­ massime autorità dello Stato che le autorità locali e regiona­ di alcune mamme, partecipan­ cevano jogging nella zona del rante la cerimonia a più ripre­ della Fimnvcst Berlusconi e vi pea Si tratta di una strategia altri figli caduti in divisa i quat­ sposta difendendo il compor­ Con Spadolini e fabbri anche li Le salme dei due giovani pranzerà insieme Poi nel po- ti ai funerali di Rossano Vuoti porto della capitale somala La se si tenevano per mano delle da rilanciare come progetto contestazione ha concluso in tro aviatori abbattuti sui cieli tamento degli italiani «Sono il presidente della Camera ventenni adesso sono tornate menggio gli incontn con il sin­ e Giorgio Righetti, icn pome­ bandiere che coprivano le ba­ della sinistra europea per af riggio a Pisa, in Piazza dei Mi­ maniera amara una cerimonia della ex Jugoslavia Prima an­ stati uccisi per il clima di in­ Giorgio Napolitano, il capo nelle loro città Casalmaggiore daco Formentini ed il presi­ frontarc le tante emergenze di racoli. Si sono conclusi propno toccante «Rimandateceli a ca­ cora agli aviatori di Kmdu Si comprensione che la stessa re e dei due baschetti amaran­ della Polizia Parisi i Capi di e Manna di Carrara oggi sarà dente della Regione, Fiorella oggi» ira le gnda e le lacnme di una sa», «basta», «fateli tornare» tratta di una città abituata ai fu­ missione umanitaria con talu­ to Maria del Carmen madre Stato Maggiore della Difesa e la volta dei funerali di famiglia Ghilardotti Domani dopo una Domata la protesta dei militari dopo una settimana di trattative. Un segnale d'allarme tra le file di Pale Accuse francesi a Cheddafi «Il colonnello libico tentò Karadzic Diega i rivoltosi serbi di Barria Luka di far uccidere Mitterrand»

    È durata una settimana la rivolta dei militari serbo crealo dagli insorti sono piovu e ì territori della repubblica di •B PARIGI Gheddafi cercò di nel 1988 (270 morto <* quello bosniaci a Banja Luka. Chiedevano condizioni di vi­ ti fax dagli altri corpi d armala Knin che arrivano fino al mare assassinare Francois Mitter contro il DC 10 dell Lta caduto pieni di «siamo con voi» E la l-i rivolta, proprio nei giorni in rand nel 1984' È quanto sostie­ I el Sahara nell 89 ( 170 morti) ta migliori e lotta ai profittatori di guerra. Hanno ot­ protesta è diventata politica cui si riaccende il fronte serbo­ ne il Fispro di ieri II tentativo - sono imputabili direttamente tenuto 10 giorni di licenza e il perdono di Karadzic. non solo soldi gli ammutinati croato in Krajma, da la misura sarebbe avvenuto nella Repub ai servizi libici Hanno moltipli Un segnale di crisi nell'esercito vincitore che segna hanno chiesto nuove elezioni dell esasperazione Mai prima blica Centrafncana, a Bangui calo in questi anni le richieste lo scioglimento del parlamen­ d ora la guerra e la solidarietà dove Mitterrand il 12 e 13 leb di estradizione di uomini del la distanza tra una parte dei militari e il cuore politi­ * ***** to do\e profittatori e politici con I fratelli serbi erano passati braio di quell anno incontrò il colonnello Abdel Baset Ali co della Repubblica serba. E un riflesso della crisi vanno a braccetto ledimissio in secondo piano presidente Kolingba Avrebbe Mohamed al Mograhi e al economica di Belgrado. ni del governo e della maggior Avvertimenti Pesanti se sta­ dovuto essere ucciso avsjcme Amin Khahfa ITnmah per il parte dei consigli municipali volta la nehiesta di un cessate al suo interlocutore da un mis­ Boeing e Abdallah Senoussi La guarnigione di Sokolac a il fuoco con i musulmani è par­ sile anticarro lanciato da un (genero di Gheddali e numero Un soldato pochi chilometri da Pale cuo tito dai serbi, forse non più cosi kamikaze da breve distanza due dei scrvizil e altri tre 007 MARINA MASTROLUCA serbo re politico della Repubblica sicuri di poter andare avanti L uomo, repento dai servizi per il DC 10 Ma Gheddali ha serba si è schierata con Bania con la guerra L inverno mi­ francesi avrebbe confessato di sempre rifiutato di consegnar •• I cam armati messi di tra­ tando di parlare con i nvoltosi seduto su un tank Luka ma le pressioni li arriva naccia i musulmani sfiniti da esser stato reclutato dai libici li 11 giudice francese- Je.ui verso a bloccare le strade se ne fino a quando non avessero no più in fretta e la ricolta si in stanno andando Banja Luka tolto le barricate La più grave a Banja Luka un anno e mezzo di fame e di Erano gli anni del conflitto nel Louis Bruguiere non ha mai non è più la città dei rivoltosi I protesta dei militari serbi dall'i­ canala in trattative con i politi violenza Ma non sarà clemen­ Ciad e la tensione tra Tripoli e potuto recarsi a 1 npoli per in militan serbo bosniaci ammu­ nizio della guerra si è alla fine ci te con i serbi di Bosnia Belgra­ Parigi era altissima Non e ca­ terrogarli come ha chiesto di tinati sono nentrati nei ranghi conclusa con dieci giorni di li­ do travolta dalla crisi econo­ suale che l'episodio venga alla fare Le inch.este sono rimaste Karadzic ha rischialo molto mica e da un inflazione che luce proprio adesso II pnmo dunque lettera morta malgra­ Tutti tranne uno. un caporale, cenza straordinana per tutti e 1 militari a Banja Luka si porta il più basso in grado tra gli uffi­ la promessa che la settimana sale dell uno per cento ogni ottobre prossimo scade infatti do la (orza desili indizi rac r olii no dietro tutta la città discono ora che passa ha stretto i cor I embargo aereo e militare im­ I. atteggiamento libico non pa ciali e sotto-ufficiali scesi nelle di rivolta sarà perdonata Una s< ono I autorità dei capi e di strade accusando il governo Commissione di Stato si occu­ doni della borsa ormai vuota e posto al regane di Gheddafi re destinato a passare indenne un «centro» che non 'iene con si fa i conti in tasca sperando dal consiglio di sicurezza del la scadenza di-I primo ottobre serbo bosniaco di curare più perà della lotta ai profittatori e to della periferia Un segnale gli interessi dei profittaton di ai corrotti che infestano I auto presto se per rimettere ordine I intesa con il presidi lite bo­ uno di noi le nostre famiglie che 1 embargo Onu possa atte­ 1 Onu Iniziatori dell embargo Londra Washington e Parigi nelle file del suo esercito il ge­ sniaco Izetbegovic sul possibi non riescono nemmeno a co­ che 1 unanimismo serbo bo nuare la sua morsa prima che sono soprattutto Francia, Gran non sembrano intenzionati a guerra che i suoi soldati. Osto- proclamata Repubblica serba le smembramento della Ho prire le spese del funerale» ja Zec è stato arrestato, insie­ di Bosnia Quanto alle rivendi nerale Mladic ha speso una sniaco segnalo solo dal confi cominci a far freddo La benzi­ Bretagna estati Uniti Le magi chiudere il contenzioso con un settimana di tempo a convin­ snia in [restati separali Lina prolesta quasi «sindaca­ ne tra duri e durissimi non è me alla moglie e al portavoce cazioni politiche, sono state le» la fame e gli stenti messi su na non è mai stata abbondali strature dei tre paesi hanno in nulla di latto l-a diplomazia del movimento che aveva an­ confinate nell'opera di «ele­ cere i suoi graduati e Karadzic Bania Luka è stato un segna­ poi cosi compatto E un awer te ora mancano medicine e ci­ fatti stabilito con sufficiente Irancese in particolare vor che mai Mcvii disertato un ne le Di fragilità intanto 1 militari un piatto della bilancia sul! al timcnto per il futuro Bania l.u che scelto un nome, Settem- menti infiltrati, pericolosi per goziato ha delegalo il presi insorti hanno cornine iato la lo­ Irò la ricchezza grassa e sfac bo a Belgrado e nella piccola certezza che almeno due at rebbe impr.mere ali embargo bre'93 lo Stato e il presidente Karad e lata di chi della guerra ha (al ka e la marca di confine con la Serbia bosniaca A Sarajevo tentati - quello contro il un ulteriore gire} di vite anche dente del parlamento a r.ip ro rivolta cine dendo nulla di Krajma serba corridoio indi Per quasi una settimana Ra- zie» presentarlo a Ginevra per fir niu che un miglioramento del In un mestiere di ruberie e martedì prossimo Karadzic pò Boeing 717 (iella Pan An pre sequesfando alla Libia Ix'in li loro condizioni •( oli quello mercato nero Neil uflie lo del spensabilc per gar mure I i tre bbe arrivare più disposto a cipilato a l ockcrbie in Scozia mobili e patrimoniali (navi dovan Karadzic ha aspettato Ma la rivolta di B.uiM I uka mare I accordo forse pili un continuità tra la Serbia m.iilri alle porte di Banja Luka, rifiu­ non sarà dimenticata tanto portante tra i Unii siglali (mor i e he p.ig ile quando jiniiin lo slato maggiore di crisi trattari conti in baile a ) [Ci \1 Sabato ÌL O pagina 1 ZJ IHsi'ttrmbiv 19S>3 nel Mondo -Y^N '8* w •"(-?••;• ì*7^. *T^»^S^Jì ?*J Impianti obsoleti, niente crediti Diminuite drasticamente le adesioni scarse commesse e lavoro a rischio al sindacato che minò il regime Viaggio nei famosi cantieri navali E così i simboli della contestazione da cui partì nell'80 la lotta operaia finiscono nel chiosco dei ricordi Danzica aspetta ancora miracoli La culla di Solidamosc mette Walesa tra i souvenir

    A Danzica, nei cantieri navali culla di Solidamosc, che questa «ex aristocrazia sindacato non è tutto», dice un Siro presidente». Il tono è dra­ la gente non ha voglia di parlare del passato. Soli­ operaia» vede ridursi sempre operaio. I cancelli si richiudo­ stico. Troppo bruciante la let­ più. «Un tempo i nostri operai no. Un ultimo sguardo al piaz­ tura dei giornali. In piena cam­ Salta la firma damosc resiste ma, paradosso della situazione, chi guadagnavano anche il 60 per zale dove svetta il monumento pagna elettorale, Walesa ha più si è battuto per il cambiamento tenta oggi di di­ cento in più della media nazio­ in ricordo degli operai morti appena rilasciato una intervi­ dell'accordo fendere soprattutto le sicurezze del passato contro nale, oggi, il 20, forse il 30 per nel settanta. Di fronte, a ndos- sta al settimanale Polityka in cento calcolando gli straordi­ so dei cantieri, dipinto dello cui propone un referendum lo spettro della disoccupazione. Il difficile cammino nari». Né le prospettive sono stesso colore azzurro, c'è un nazionale per togliere a Soli­ per 0 ritiro verso la privatizzazione. Le prospettive elettorali in buone: «Negli anni scorsi non chiosco con una scritta «souve- damosc il simbolo che è stato una città che sembra aver dimenticato Walesa. ci sono stati investimenti in nirs»; vende medaglie e ma­ quello di 10 milioni di persone. nuove tecnologie perchè i can­ gliette di Solidamosc, i poster «La costruzione del capitali­ dei russi tieri erano in liquidazione. Le di Walesa, i busti in bronzo del smo sotto i vesilli di Solidar- DALLA NOSTRA INVIATA banche Jion ci fanno credito maresciallo Pilsudski, l'uomo nosc è impossibile. Dopo la VICHI DI MARCHI perchè il nostro ciclo produtti­ forte dell'avantiguerra, la cui vittoria, sotto questa bandiera •• Polonia e Russia non hanno firmato ieri a Varsavia, come vo è troppo lungo. Nello stesso avventura autoritaria sembra si può solo ricostruire il comu­ era invece previsto, l'accordo formale riguardante la conclusione •• DANZICA. Davanti ai can­ zione. Al primo piano c'è Zbi- tempo gli impianti sono obso­ sedurre Walesa. Non a caso, la nismo; tutti insieme nelle stes­ del ritiro delle truppe ex-sovietiche dal territorio polacco, dopo celli azzurri del grande cantie­ gniew Lis. Volto cordiale, baffi leti e le condizioni di lavoro sigla Bbwr - la formazione po­ se uniformi, a tutti le stesse co­ 48 anni di presenza. Le ragioni dell'annullamento sono state re navale di Danzica. cuore alla Walesa, 6 stato eletto co­ peggiori». Per di più, è scom­ litica che il presidente si è in­ se. Ma io oggi non sono più So­ spiegate dal ministro degli Esteri polacco Krzysztol Skubiszewski, economico della citta, ci sono me rappresentante dei lavora­ parso anche il miglior cliente; ventato - è presa in prestito da lidamosc. Sono stato io a fon­ che doveva firmare il documento con una delegazione del mini­ due guardiani in divisa nera. tori nel consiglio di ammini­ l'ex Unione Sovietica. Difficile quella del blocco d'ordine che dare il sindacato, io a promet­ stero della Difesa russo (il ministro Graciov ha annullato la visita •Giornalista? Vuole parlare di strazione dei cantieri. Cosi pre­ che a Danzica si ripeta il mira­ sorresse Pilsudski. tere di andare ai cantieri per Walesa». Il volto del più anzia­ vede la legge sulle privatizza­ colo di Stettino: i cantieri ac­ ogni anniversario», aveva di­ per sottoposi a «terapia medica»). A pochi isolati dai cantieri Skubiszewski nel corso di una conferenza stampa ha detto no si illumina. Dimentica di zioni. Ma prima era stato presi­ quistati da banche pubbliche, c'è la sede nazionale di Soli­ chiaralo Walesa. La risposta di scrivere il lasciapassare, i can­ dente del Comitato di fabbrica; tagli drastici all'occupazione damosc, quella regionale e il Sciubidio è altrettanto secca: che per la definizione dell'accordo vi sono dei punti che devono celli del cantiere si aprono. Ma pnma ancora vicepresidente ma buone prospettive per il fu­ comitato elettorale per il di­ «Di cosa fare del simbolo e del­ ancora essere negoziati ed in particolare questioni finanziarie. prima mi vuol far vedere qual­ di Solidamosc quando a capo turo; il lavoro assicurato per i stretto di Danzica. Qui Solidar- la bandiera lo decideranno so­ Questa situazione comunque non altera i piani di partenza cosa: nella piccola portineria, c'era Walesa l'elettricista. « prossimi due anni anche per­ nosc. alle elezioni, prenderà lo i due milioni di iscirtti che per la Russia, oggi, degli ultimi dei 60.000 soldati ex-sovietici di­ in un vecchio armadio quasi Walesa continua a considerare chè i tempi di consegna delle poco più della media naziona­ oggi conta Solidamosc nazio­ slocati in Polonia.. vuoto, conserva le foto dei pri­ questa come la sua fabbrica e navi si sono ridotti della metà. le: «Il 10 per cento rispetto a nalmente. Anche qui a Danzi­ Intanto il feretro contenente le ceneri del generale Wladyslaw mi scioperi di Solidamosc del­ influenza le opinioni dei lavo­ La gente cammina veloce delle previsioni nazionali del 7 ca Walesa ha perso «credibili­ Sikorski, capo delle forze armate polacche e del governo in esilio l'Ottanta, quelle dei carri ar­ ratori anche attraverso il sinda­ lungo i viali del cantiere, -di ri­ per cento, dice Edward Sciubi- tà». Secondo un recente son­ aLondratrail 1939 e il 1943 sono state depositate nella cripta di ri,ati mandati contro gli operai cato. Certo, gli iscritti calano cordi non si vive, alla demo­ dio, vico segretario regionale - daggio, il 43 per cento dei po­ San Leonardo sotto la cattedralenel castello Wawel a Cracovia. di Danzica nel Settanta. Gli stri­ anche perchè non hanno vo­ crazia ci si abitua facilmente, Solidamosc è in crisi perchè lacchi non ama più il presiden­ scioni delle lotte che diedero il glia di pagare la tessera. E per i tutti l'attaccano, anche il no- te uscito dai cantieri. là a lutto il paese sono ripiegati più giovani c'è il desiderio di ri- all'insicurezza un po' meno, il accanto a tre libri di Walesa definirsi rispettoa l passato». con autografo. 'Adesso vada 11 passato è anche la sicurez­ pure negli uffici di Solidar- za del lavoro nel grande can­ nosc». 1 viali ordinati di questa tiere dove negli anni Settanta «£W»*a&u*£,i,:W Il generale rintuzza le ultime rivelazioni da Mosca cittadella-fortezza sono tap­ lavoravano in 16.000. oggi in pezzati dai manifesti del Bbwr, 9.000. Il futuro è la pauradclla «Non mi rallegra l'autodistruzione di Solidamosc il Movimento dell'uomo senza chiusura, della messa in liqui­ WOJCIECH JARUZELSKI partito di appoggio alle rifor­ dazione, se lo Stato o qualche ex presidente della Polonia Oggi sarebbe inutile far entrare la Polonia nella Nato» me. E l'ultima creatura del pre­ privato non deciderà di occu­ sidente Walesa in vista delle parsi di questi cantieri-simbo­ elezioni del 19 settembre. lo. >È difficile privatizzare una L'annuncio della sua nascita lo fabbrica cosi grande. Né i lavo­ ha dato proprio qui, nella sua ratori né le forze poliche la vo­ città natale, sperando in un ri­ gliono o hanno la forza di im­ Due immagini dei cantieri navali di Danzica che furono culla di Solidamosc tomo dei fasti di Solidamosc. porla». Dapprima c'era stato il «La legge marziale? Non falsai la Storia» Ma ben pochi in Polonia l'han­ tentativo di scorporare i servizi, DALLA NOSTRA INVIATA no preso su! serio. . quelli di trasporto, di pulizia. In una palazzina bianca, al Senza successo, troppe prote­ che il Patto di Varsavia fosso più radicali avevano preso il pulisti uniti solo dall'antico­ La Polonia «pera e crede piano terra, ci sono gli uffici ste, grande inerzia: «vogliono disposto a perdere la Polonia, soppravenlo. Forse ci è man­ munismo, e senza una propo­ che la sua entrata nella Nato del sindacato di fabbrica di So­ rimanere nel cantiere perchè è •i VARSAVIA. Questa matti­ cumenti degli archivi di Mo­ pena la sua dissoluzioni. Po­ cata l'immaginazione ma, pa­ sta comune in positivo. sia all'ordine del giorno. lidamosc. Prima dell'81 , della un segno di distinzione in posi­ na all'alba gli ultimi 21 soldati sca In cui risulterebbe che il trei ricordare le dichiarazioni radossalmente, la legge mar­ Le previsioni elettorali sono Per molti la vicina Ucraina sua messa fuori legge, il 90 per tivo». Già nell'88 i cantieri era­ russi lasceranno per sempre la Cremlino, all'unanimità, il di Breznev ad una delegazione ziale ha permesso che, senza che vincano gli ex comuni­ rappresenta una minaccia. cento delle maestranze era no stati posti in liquidazione. Polonia; tutti gli altri erano già 10 dicembre 1981 decise U polacca in visita a Mosca il 1 passare attraverso la catastro­ sti. Generale, pensa di ritor­ La Polonia, almeno nei prossi­ iscritto a questo sindacato. La misura era poi rientrata ma partiti lo scorso ottobre. Ieri non intervento. Anzi, il so­ marzo 1982, due mesi e mez­ fe, si arrivasse alla Tavola Ro­ nare alla politica attiva? mi cinque anni, non è minac­ Un'adesione che non è più sta­ in duemila avevano perso il pomeriggio Walesa li ha salu­ vietico Suslov, guardiano zo dopo I' imposizione della tonda, con Gorbaciov al pote­ L'SId, l'Alleanza della sinistra ciata. Al massimo ci potrà es­ ta la stessa neppure dopo gli posto di lavoro. «Per loro ab­ tati stappando una bottiglia di dell'ortodossia, chiuse 11 di­ legge marziale. Cito testual­ re. democratica, è un gruppo sere una certa dominazione scioperi dell'88 con il ntomo biamo ottenuto degli indenniz­ spumante. Il ricordo della battito dicendo: «Mi sembra mente: «Qualora i comunisti Il suo avversarlo storico, So­ completamente diverso dal economica tedesca, con nfles- alla legalità. Oggi gli iscritti zi», spiega Lis. E se in futuro la grande Unione sovietica è or­ che Jaruzelski voglia fare il cedessero la strada alla con­ lidamosc, rischia di essere partito di pnma dell'89. con si anche sulla politica I paesi oscillano tra il 40 e il SO per fabbrica verrà privatizzata, tut­ mai alle spalle. Ma non per tut­ furbo e che con la sua ri­ trorivoluzione, se cadessero Il grande sconfitto alle ele­ un programma socialdemo­ dell'ex Urss sono alle prese cento. Mentre nuovi sindacati to è pronto: ai lavoratori andrà ti. Ha voglia di parlare il gene­ chiesta all'Uni» di interveni­ sotto i furiosi attacchi dei ne­ zioni politiche del 19 set­ cratico. Alle elezioni può gua­ con tali difficoltà interne che si sono affermati. Quello dei il 40 per cento delle quote di rale Woiciech Jaruzelski, l'ex mici del socialismo, il destino •Lavoratori dei cantieri», uffi­ proprietà. Ma non a tutti: sa­ re voglia crearsi un alibi». tembre. Cosa prova? dagnare qualche punto in più non hanno, né potrebbero presidente della Polonia, l'uo­ Lei invece ha sempre soste­ dell'Europa e anche la stabili­ rispetto agli altri partiti il crie avere, tentazioni espansioni­ cialmente indipendente ma, in ranno esclusi quelli assunti do­ mo che il 13dicembre 1981 di­ ta dell'intero mondo sarebbe­ Dovrei essere soddisfatto della realtà, legato all'Opzz, la cen­ po il '90. Bugaj. ex consigliere nuto che la decisione di im­ gli consentirebbe un governo stiche. Oggi la sicurezza va va­ chiarò lo stato di emergenza e, ro minacciati». Gorbaciov e crisi che attraversa Solidar- di coalizione. Ma, dubito che trale sindacale del vecchio re­ economico di Walesa agli al­ pochi anni, dopo non ostaco­ porre lo stato di guerra fu il Shevardnadze lo hanno con­ nosc. Invece la cosa non mi lutala in una prospettiva più gime e che oggi conosce nuo­ bori di Solidamosc e oggi pre­ lò la Tavola rotonda con Soli­ male minore che preservò fermato. La gravità della situa­ rallegra perchè sono convinto le altre forze politiche accetti­ lunga. L'eventuale entrata del­ ve fortune; quello degli inge­ sidente del partito Unità del damosc. Soprattutto, il gene­ la Polonia dal carri armati zione era testimoniata anche che quel sindacato ha avuto no la coabitazione. L'SId po­ la Polonia nella Nato non ser­ gneri e dei tecnici, nato nel 90 Lavoro, riferendosi ai cantieri rale in pensione ha voglia di ri­ sovietici. dai raggruppamenti dell'eser­ una certa funzione storica. Se trebbe rimanere all'opposizio­ virebbe a nulla perchè anche sull'onda di una possibile pri­ di Danzica parla di «una sorta stabilire la sua verità storica su I documenti vanno valutati nel cito lungo i confini polacchi. avesse conservato la sua auto­ ne nonostante la vittoria elet­ l'Alleanza atlantica è un orga­ vatizzazione dei cantieri, non di corruzione delle maestran­ quegli anni, ora che dagli ar­ loro insieme: quelli consegnati Di me, il generale Volkogo- rità avrebbe aiutato il paese ad torale. Non sarebbe un male. nismo vecchio che ha funzio­ ancora avvenuta, e che conta ze». Di una privatizzazione ora e quelli resi pubblici nel di­ Anzi. Quanto a me. non vedo nato in una logica di blocchi e che, se avverrà sarà solo di fac­ chivi segreti di Mosca escono nov, attuale consigliere di Eli­ attraversare questa difficile poco più di 300 iscritti. • documenti che sembrano cembre '92. Soprattutto biso­ sia disse; «Sono profonda­ transizione. Invece si sta auto­ un mio ritomo alla politica at­ oggi deve essere ripensato. Bi­ •Vuole parlare con gli ope­ ciata. Paradosso di una situa­ gna analizzare ciò che manca tiva. Posso dare dei consigli, sogna costruire un nuovo si­ zione che a Danzica, culla del­ sconfessare la sua versione dei mente convinto che lui salvò distruggendo. È un movimen­ rai?». Una funzionarla di Soli­ fatti: lo stato di emergenza co­ in quelle carte e la realtà dei la Polonia da noi e noi dal di­ to pieno di incoerenze. Ricor­ un appoggio caloroso ad ami­ stema di sicurezza colletuva damosc, gentile . e decisa, la protesta operaia, è più visi­ bile che altrove; chi si è mag­ me male minore per salvare la fatti. Ci sono i toni preoccupati sonore, per non parlare delle do che nell'87, quando incon­ ci come Kwasniewski, Miller, fondato sulla Csce, forse con scuote la testa. «Quando parla­ Polonia dai carri armati sovie­ dall'allora segretario di Stato vittime». Certo, non ha giocato trai Natta e rappresentanti dei Oleksy. Cimoszewicz (mem­ un ruolo anche per le Nazioni no durante il lavoro non ven­ giormente battuto per la nuova Polonia, oggi tenta in tutti i mo­ tici. Usa Haig, di Mitterrand, di solo la minaccia estema. Do­ sindacati italiani, non mi si vo­ bri dell'Alleanza della sinistra Unite. Non ho nulla in contra­ gono pagati. E poi ci sono Schmid!, fatte avendo in men­ vevamo arginare il caos, evita­ leva del tutto credere che in democratica n d.r). Tutto qui. rio ad entrare nella Nato ITU* troppe visite di stranieri, Siamo di di difendere le sicurezze del Il 25 agosto, il presidente passato. In primo luogo il po­ Eludo In visita a Varsavia ha te le informazioni dei loro ser­ re la paralisi economica men­ Solidamosc ci fossero dall'e­ L'epoca nuova richiede gente questo non risolverebbe nes­ stufi di raccontare degli anni Il generale Wojciech Jaruzelski tre in Solidamosc gli elementi Ottanta, la situazione è cam­ sto di lavoro, minacciato dalle consegnato a Walesa del do­ vizi segreti. È difficile pensare strema destra ai nazional po­ nuova. sun problema. • V DM. biata». Pochi passi più in là, ci regole del libero mercato; in sono gli uffici dell'amministra­ secondo luogo, i livelli salariali Elezioni choc in un quartiere degradato dell'East End dove vive la maggioranza degli immigrati asiatici Il concorrente skin batte per pochi voti il laburista promettendo di cacciare gli stranieri Candidato nazi strappa il seggio a Londra

    Un candidato razzista, uno «skin», ha per la prima dall, si batte per il rimpatrio sponsabile» dovrebbe votarlo. volta vinto un seggio nel Consiglio comunale di Lon­ [orzato di tutte le minoranze di «Oggi è una giornata profon­ colore senza eccezione e ha damente, deprimente per la dra. L'elezione si è tenuta nell'East End della capita­ auspicato l'impiccagione per i democrazia», gli ha fatto pron­ Battaglia nel sobborgo le britannica, il settore più degradato e quello nel politici che non difendono i ta eco il labonsta Tony Blair e quale vive la maggioranza degli immigrati asiatici. Il «diritti dei bianchi». Neil' East ha lanciato un appellò ai con­ End londinese il sottoproleta­ servatori per iniziative con­ fatto ha prodotto grande scalpore nel mondo politi­ riato inglese vive a stretto con­ giunte a difesa dell'eguaglian­ dell'ultimo raid co, per condannarlo è intervenuto anche l'arcive­ tatto con gli «stranieri» (soprat­ za di tutti i cittadini senza di­ scovo di Canterbury. tutto asiatici: a Tower Hamlets stinzioni di pelle. In venta un Seguaci del neonazista «British national party» ce ne sono 40.000 su una po­ certo razzismo strisciante ser­ In un anno 9 vittime polazione di 160.000) e non è peggia anche nella destra del un caso che quest'impoverito partito conservatore; negli ulti­ ALFIO BERNABEI spital dove poco dopo un bol­ ha perso la vita, ucciso a col­ La ripresa dell'attività del quartiere sull'Isola dei Cani sia mi mesi il parlamentare «tory» lettino ha definito il suo stato tellate da due bianchi mentre Bnp clic ha ,ivuto, con delibe­ stato terreno fertile per gli Winston Churchill, nipote del­ di salute «critico». aspettava l'autobus, lo studen­ rata manovra provocatoria, l'i­ •i LONDRA. Shock in Gran candidato laburista) ma la no­ squadristi del Bnp: la tensione l'omonimo statista, è balzato •• LONDRA L'ultima aggres­ arresti. Bretagna: i nazi-skin del British tizia ha egualmente (atto un sione omicida nei confronti di L'attacco razzista contro lo Alla notizia dell'agguato è te nero di sedici anni Stephen dea di impuntare la propria razziale è alta (l'hanno ina­ più volte agli onori della cro­ un giovane asiatico è avvenuto Lawrence e rientra nel feno­ sede proprio nel quartiere est National Party hanno per la enorme scalpore. Anche l'arci­ sprita tre anni di dura recessio­ naca con pressanti appelli per­ studente diciassettenne Quad- stata organizzata una dimo­ prima volta vinto un'elezione, vescovo di Canterbury George lo scorso sabato. È stato un at­ dus AH è partito mentre questi strazione dall'Anti-Nazi Lea- meno del progressivo aumen­ della capitale dove c'è la per­ Carey ha subito espresso ne) e l'underclass bianca cova chè si chiudano del tutto le tacco selvaggio perpetrato da camminava insieme a tre ami­ guc (Lega anti-nazista) e dalla to di attacchi razzisti in tutto il centuale più alta di neri o asia­ grazie alla promessa che sbat­ un sordo risentimento nei con­ frontiere e si salvi cosi «lo stile Regno Unito, di pari passo col teranno via dal Regno Unito «sconcerto» per l'esito delle ur­ nove bianchi, inclusa una don­ ci, anch'essi di origine asiatica, locale comunità bangladeshi- tici, suscita sempre maggiore ne nell'East End londinese: «La fronti di un'amministrazione di vita britannico». Primo tra i na, contro un ragazzo che è lungo la strada principale del na che popola il quartiere. Il risveglio dell'attività di gruppi preoccupazione, tanto più che tutta la gente di colore. Il parti­ malefica politica della razza - comunale che sarebbe stata paesi europei, la Gran Breta­ stato ricoverato all'ospedale in quartiere dove sorge una delle raduno ò avvenuto di fronte al­ di estrema destra o di impron­ il partilo .sembra coordinare le to razzista ha fatto breccia a ha avvertito - non risolve nien­ troppo generosa con le mino­ gna ha affrontato il problema fin di vita. Il fatto ha innescato principali moschee della capi­ l'ospedale. Alcuni giovani si ta specificatamente nazi-fasci- proprie attività con altri gruppi Tower Hamlets, una derelitta te ma genera soltanto odio, ranza nell'assegnazione delle razziale già negli anni cin­ dure manifestazioni di prote­ tale. I giovani bianchi, fra cui sono concentrati anche da­ sta come il Bnp (British Natio­ neonazisti europei, inclusi zona di Londra sulla «Isola dei conflittualità e paura» . Per il case popolari. quanta e sessanta quando sta nel quartiere est della capi­ alcuni naziskinscon la testa ra­ vanti alla locale stazione di po­ nal Party). Nel corso degli ulti­ quelli tedeschi Uno dei mani- Cani», all' ombra dei grattacieli British National Party (Bnp) è L'esplosiva miscela di To­ centinaia di migliaia di immi­ tale. Per disperdere le centi­ sala, lo hanno colpito ripetuta­ lizia. Secondo alcune testimo­ mi dodici mesi nove persone lesti distribuiti nei giorni scorsi sfitti di Canary Wharf. Qui po­ invece incominciata una cru­ wer Hamlets esiste in molti altri grati sono arrivati dalle ex- co­ naia di manifestanti la polizia mente alla testa e quando è nianze la violenza è esplosa sono state uccise in attacchi dall'Anti-Nazi U'ague ha ripor­ chi giorni fa otto teppisti bian­ ciale riscossa: «1 bntannici - ha ghetti urbani della Gran Breta­ lonie, ma si è ancora molto è intervenuta in assetto anti- caduto a terra gli hanno tirato quando alcuni poliziotti hanno • razzisti in Inghilterra e negli ul­ tato una frase di Richard Ed- chi hanno ridotto in fin di vita dichiarato Beacon - sono stufi gna e non a caso l'establish­ lontani da una integrazione guerriglia, auto e pulmini bian­ calci allo stomaco e al ventre. cercato di arrestare un giovane timi cinque anni gli attacchi monds, organizzatore del Bnp, un ragazzo asiatico per puro di essere trattati da cittadini di ment politico ha reagito con piena. In tutto i cittadini di pel­ chi della forza pubblica hanno Sotto i colpi e caduto anche un asiatico fra la folla. Uno dei di­ razzisti con violenza denuncia­ che recita' «Si. siamo razzisti al odio di pelle, in una scena da seconda classe nel loro stesso estremo allarme alla vittoria le scura sono il 4,9 per cento tenuto per ore tutta l'area sotto altro ragazzo. Gli altri due si mostranti ha detto: «La polizia ti alla polizia sono saliti a cenlo percento, è vero» «Arancia meccanica». paese. Vogliamo riprendere il della popolazione: su un totale una specie di coprifuoco. Du­ sono messi a correre in cerca si è messa a picchiare alla cie­ 7.800, quasi il doppio rispetto elettorale del nazi-skin. Per il al quinquennio precedente. Si L'elezione ieri di un candi­ In palio c'era soltanto un controllo della situazione». ministro dell'ambiente John di 2,7 milioni (circa la metà rante gli scontri ventisei poli­ di aiuto. 1 nove bianchi che la ca. Ci ha trattali come cani. Ci sono originari di India. Paki­ ziotti e decine di manifestanti polizia ha descritto come di siamo nbellati per via del mo­ calcola che quelli avvenuti nel­ dato del Bnp al consiglio co­ seggio in consiglio comunale e Il Bnp è stato fondato undici Gummer il Bnp non può diven­ sono rimasti feriti e le vetrine di lo stesso periodo, ma non de­ munale di Londra dimostra tare a nessun titolo «parte della stan e Bangladesh) un milione età fra i diciotto ed i trent'anni do come siamo stati trattati». che si tratta di minacce che il nazi-skin Derek Beacon è anni fa sulle ceneri di altri rab­ e duecentomila sono nati nel negozi e pubs sono andate in sono riusciti a fuggire. AH è sta­ nunciati, siano all'indica passato per una manciata di biosi movimenti di estrema de­ normale vita democratica» e frantumi. Ci sono st.ili diversi to portato al Royal London I Io- L'attacco contro Ali è simile 70.000 non possono ossero prose sot­ voli (1.480 contro i 1.473 del stra. Il suo leader, John Tyn- nessuna persona «onesta o re­ Regno Unito. a quello in cui alcuni mesi fa to gamba BORSA LIRA DOLLARO TVW*- Airi.,- -,» «

    Or r In ribasso In lieve ripresa In netta ripresa Mib a 1306 (-0,31%) Marco a quota 967 In Italia 1563 lire

    Le barricate sulla Jonica da ieri Dopo una tesissima assemblea Carbosulcis non ci sono più, ripresa dopo dodici gli operai hanno deciso di lasciare Tensione giorni anche là circolazione Molte le riservesull'accord o nei pozzi dei treni. La paura è ormai passata ma martedì dovrebbe prevalere il sì occupati

    tTSJ CAGLIARI. L' occupazione dei pozzi della Carbosulcis si è conclusa dopo appena una notte, ma la tensione rimane molto alta nel bacino carboni­ Vìa il fosforo, è pace a Crotone fero sa'do. 1 sei occupanti i pozzi di Nuraxi figus sono risa­ liti ieri mattina al termine dell' assemblea generale dei lavo­ ratori. L' occupazione è stata sospesa solo dopo avere avuto 'occupazione è finita.Ciampi : il governo non ha ceduto dai vertici sindacali, territoriali ; e regionali, la certezza che la > vertenza carbone non verrà Le «barricate al fosforo» non ci sono più, la Jonica è dì. Il volo sull'ipotesi d'accor­ reindustrializzazione dell'area. rappresentanti dell'ammini­ ni». Quando alle 11,15 di ieri «irriducibili» cerca di rendere il mani, voglio essere libero di abbandonata, ma sarà ripresa libera e il primo treno è transitato ieri da Crotone do sarà a scrutinio segreto. So­ Di Crotone ha parlalo a Wa­ strazione Clinton e del Con­ inizia l'assemblea le agenzie clima incandescente con urla poter poi dire: avete sbagliato». al più presto con nuove inizia­ lo allora sapremo come si con­ shington il presidente del Con­ gresso americano ad una cena non hanno ancora diffuso le e interruzioni. 11 difficile com- •'• Ora ecco che prende la parola dopo 12 giorni di blocco. La paura è passata. Ieri te­ cluderà questa vicenda. Tutta- siglio: «11 governo non ha cedu­ nella sede del'ambasciata ita­ parole di Ciampi. La grande pito di parlare ai lavoratori se il dottor Sapere, medico dello tive di lotta. «Gii incontri con la sissima assemblea in fabbrica. I sindacati hanno ' via come consiglio di fabbrica to ad una soluzione assisten­ liana, ha anche sostenuto che sala mensa dell'Enichem è lo assume Edoardo Guarino, '- stabilimento. Ricorda i sui tra­ giunta regionale e con il gover­ spiegato i contenuti dell'accordo invitando i lavora­ abbiamo voluto compiere un ziale. Per alcuni lavoratori ci : «bisognerà entrare nell'ordine gremita di operai. C'è attesa segretario nazionale dei chimi- • scorsi da sessantottino, infiam­ no per la definizione del pro­ gesto di grande responsabilità. sarà il ricollocamento in altri di idee che la finta occupazio­ per le spiegazioni che i sinda­ ci della Cgil. Ricorda e denun­ ma gli animi con un discorso getto per la gassificazione del tori a sostenerlo. Martedì si vota a scrutinio segreto, Se poi dovesse prevalere il no impianti produttivi dell'Eni co­ ne in impianti improduttivi cati dovranno dare. L'esito del- cia «la lentezza incredibile del • da «leghista - meridionale di carbone sulcis - hanno detto i il si dovrebbe prevalere. Ciampi dagli Usa: «Il gover­ noi ci faremmo da parte. E a ' me ad esempio quelli per il ri­ crea danno all'economia. E la discussione non è scontato.. governo e l'attéggiamnto irre­ estrema sinistra». Dice che «gli sei operai ai loro compagni - no non ha ceduto ad una soluzione assistenziale». , quel punto saranno altri, even­ ciclaggio dei rifiuti». Carlo Aze­ meglio avere 50 mila disocu- Serpeggia il malcontento, se sponsabile dell'Enichem. Noi operai del Sud non hanno devono riprendere al più pre­ tualmente, a scegliere forme e glio Ciampi, che ha incontrato pati oggi che 100 mila doma- non la rabbia. Un gruppetto di avevamo presentato le nostre •'•paur a dei venti carri armati sto». ..-..• contenuti dell'eventuale lotta». proposte, avevamo sollevato il ' che avrebbe potuto mandare •'••['- ^OAL NOSTRO INVIATO - ' Subito dopo la conclusione Dalle 14 di ieri, la fabbrica problema Crotone già otto me­ Campi», lancia strali contro il dell' assemblea si ò deciso di NUCCtOOCONTI non è più occupata. Fino a si fa. Ma ci son volute le bombe sindacato, e in un crescendo martedì rimarrà un presido al fosforo per arrivare alla trat­ di applausi conclude soste­ attuare un presidio estemo da­ sai CROTONE. I due muletti : presenza molto limitata. Buo- simbolico dei rappresentanti tativa». Spiega che l'accordo nendo che «i lavoratori del Sud vanti ai pozzi, mentre per do­ meccanici escono dai cancelli ' ' na parte dei carabinieri e degli sindacali. E il consiglio di fab­ raggiunto a Roma, e con il cli­ devono prendere esempio da­ podomani è prevista una riu­ del'Enichem e puntano decisi • agenti di polizia arrivati da fuo- brica invita 1 dirigenti dell'Eni- ma politico ostile che si era gli indios dell' Amazzonia, resi­ nione del consiglio di fabbrica sui cassonetti pieni di fosforo • ri si preparano a lasciare la cit- . chem a riprendere possesso creato, va visto nel suo com- . stere come fanno loro». L'as­ per definire nuove e clamoro­ melmoso e sottili veli di acqua. tfta. • -•••• ••-•'•• •••-• ••-•--' dello stabilimento chimico. plesso: gli impegni per Croto- ' semblea sembra rapita dalle se iniziative per sostenere una Alla guida ci sono Pasquale Per Crotone è la fine di un , Tutto concluso dunque? No, ne e la sorte dell'Enichem. parole de! medico. Se si votas- vertenza che va avanti stanca­ Messina e Umberto Piccolo, - Incubo durato ben 12 giorni. . l'ultimo • nodo verrà sciolto Guarino viene più volte in- . seora... .-.v;--,?. ;..<-- mente da troppi mesi. La so­ del consiglio di fabbrica. Pochi La paura è scomparsa. La ter,- ,' martedì dal voto operaio. Tut­ terrotto. La sua voce è spesso 1 E un momento di grande spensione dell' occupazione è minuti e le prime «bombe» ven­ sione, che ancora fino all'altro tavia dopo l'assemblea di ien sommersa da urla. 11 dirigente sbandamento. E ci vuole tutto stata decisa anche per non gono rimosse. Sono le 14,09 di '. ieri era molto alta, si è sciolta •; sembra difficile che possa pre­ della Cgil è costretto a mettere ' il carisma e l'abilità di Rocco ostacolare la nuova visita che ieri. Un'ora dopo dieci auto­ :•',' come neve al sole. Non ci sarà- valere la «linea dura» di chi vor- a dura prova le corde vocali. '; Gaetani per riportarel'assem ­ la multinazionale americana mezzi della protezione civile e ', no altre nottate di fuochi, di '": rebbe rigettare l'accordo rag­ Ma riesce a spiegare perché è ' blea a riflettere concretamente dei vigili del fuoco iniziano l'o­ «barricate al fosforo». Ma il «ca­ giunto all'alba dell'altro gior­ importante l'esser riusciti a far Westmoreland effettuerà la sui contenuti dell'accordo. Il settimana prossima nel Sulcis. pera di bonifica della strada so Crotone» non è ancora no, dopo tre giorni di durobra- dichiarare Crotone «aria di cri- - leader sindacale tocca le cor­ per eliminare la sabbia e lo > chiuso. Tutto dipenderà dalla ' ciò di ferro a palazzo Chigi. si», perché è positivo l'aver re­ de giuste, entra nei dettagli Due giorni dopo I' arrivo degli zolfo secco dall'asfalto, che a \% realizzazioni degli impepni per Perché anche quei lavoratori - spinto le 333 lettere di cassa in­ dell'intesa, dice che anche lui americani, si terrà a Roma la contatto dell'aria incendierebe "•; la reindustrializzazione dell'a­ e sono tanti - che criticano ' tegrazione a zero ore. «Chi di­ ha «dubbi e riservesull a parte riunione del Cipe che dovreb­ immediatamente. Poche centi­ ia rea deicisa l'altro giorno a Ro­ ; l'accordo sanno che, a questo ce che i contratti di solidarietà dell'accordo che riguarda la be aggiornare il piano energe­ naia di metri più avanti ed ec­ ma. Solo allora la mina sarà • punto, dicendo no finirebbero equivalgono alla cassa integra­ nascita del Consorzio e l'avvio tico nazionale. La riunione è co gli operai della Pertusola '• davvero disinnescata. La deci- ,, inevitabilmente In un culdesac zione sbaglia. Intanto i 220 la- di nuove attività industriali. Fra stata più volte rinviata, proprio Sud che smontano un'altra ' sione di togliere le barricate • da cui sarebbe difficile uscire. voratori continueranno a lavo­ barricata, il loro muro di zinco. rare, seppur ad orario ridotto, r. un mese dovranno presentarci in attesa di risolvere la questio­ • ' dalla strada statale Jonica 106 Solo fra quattro giorni quin­ i i primi progetti. E quello sarà il ne del carbone sardo. Adesso La statale Jonica è libera. Ora • è stata presa dai rappresentan- di sapremo se il primo capitolo resteranno per due anni in \ momento della verità. Ma fino spetta all'Arias decidere quan­ : • del «caso Crotone» può consi- questa fabbrica. E lo sbocco '"• con la decisione del governo " ti sindacali al termine di una ,; a quel momento non posiamo do riprenderà la circolazione. r tesissima • assemblea. Spiega derarsi chiuso oppure no. Se si non sarà la lista di colloca­ che dire si». E dalla sala parte di sbloccare i finanziamenti Sulla strada restano,' almeno > Rocco Gaetani, uno dei leader - potrà cioè passare alla fase mento. A questo serve il Con­ un forte applauso. pubblici già stanziati, il perico­ per ora, i posti di blocco delle r della protesta operaia: «I lavo- successiva, la più delicata for- ' sorzio che dovrà nascere nei lo è che il piano energetico re­ forze dell'ordine. Ma con una " ratori si pronunceranno marte­ se, che è quella dell'avvio della prossimi giorni». A parere del Carmine Talarico. sindaco gionale per la Sardegna venga . sindacato il Consorzio dovrà . . Pds di Crotone, a fine assem­ blea, ricorda il ruolo civile gio­ stralciato, allungando ancora ; essere presieduto dal sindaco di mesi la decisione finale sulj* di Crotone perché «è qui che cato dalia città durante questa Bloccata un'acciaieria e 1000 operai in libertà deve nascere, è da qui che bi- dificile vertenza. Poi dice: «An­ utilizzo del carbone Sulcis. «Il sognerà controllarlo». ..,.- . ch'io ho delle riserve, ma se tempo non gioca a nostro fa­ Al microfono si alternano al- •• fossi un operaio voterei si. Cer­ vore. La messa in liquidazione cuni contestatori. - L'operaio to il pericolo che il Consorzio della società, decisa dall' Eni, Angelo Vecchio parla di «ac- i diventi una scatola vuota esi­ era forse prevista. Non cosi i la­ cordo fasullo, di truffa». Pino ste. L'esperienza del passato è vori per mettere in sicurezza la Liberotti dice che «è stato par- • negativa. Ma ora ci sono le miniera in vista di una sua defi­ torito il solito topolino». Lui condizioni per non ripetere gli nitiva chiusura. Contro questa non si assumerà la responsabi- errorri e non permettere truf­ L'Interno delle acciaierie Uva Nella foto in alto, un momento dell'assemblea di ieri all'Enichem di Crotone fe». • , .•• ipotesi - ha detto Giuseppe La caos all'Uva di Taranto lità di votare: «Me ne lavo le Rosa, segretario generale terri­ toriale della Cgil - abbiamo deciso di richiamare i 600 lavo­ OJOVANNI LACCAVO mento. Giovedì gli operai ltva «messi in li­ Marcelli, ha chiesto all'on. Gianfranco a rischio. Sono i dati di un'indagine Rita : che Olcese, di acquistare la materia pri­ il posto di lavoro ieri hanno avuto la soli­ ratori in cassa integrazione al berta» erano stati 600, ossia 150 per cia­ Borghini il riconoscmento di Lecce come Cisl. Le aziende in crisi sono 668 su circa - ma» e dunque di svolgere la normale atti­ darietà del consiglio comunale di Bucine lavoro, disubbidendo di fatto •i MILANO. Taranto, allIKa «ale la scun turno. Della protesta, che si è scate- - «area di crisi».-.-.*• •• ••••..-• duemila, con 23.157 lavoratori coinvolti vità. ..." '•' ••.- ..." -'•.•-:.....- -•;••>,.:.;•.. (Arezzo). I posti in pericolo sono 400.1 alle indicazioni della società. tettatone. Ieri altri 120 operai sono stati nata quasi d'improvviso assumento da . Iritecna, «Intervenga Ciampi». La Cisl su circa 50 mila. In un anno inoltre gli ad- > Costruzioni, 11 colpo più duro. Il setto­ sindacati confederali di Valdamo rilevato : che dal confronto con l'azienda «non so­ Loro lavoreranno per consen- , «messi in libertà», in aggiunta ai 600 dì subito toni molto esasperati, la prefettura sostiene che I posti a rischio in Iritecna . detti in Cig sono aumentati del 41 per re della costruzioni attraversa la crisi peg- - tire, nel caso di conclusione giovedì, in seguito alla fermata degli im­ ha informato Ciampi e il ministro Manci- sono circa 20 mila, di cui 3.300 destinati a cento, quelli in Cig speciale del 72 per giore degli ultimi venti anni: lo dice una ..' no emerse prospettiva per una soluzio- pianti occupati dai 170 addetti delle ditte : ; ne», hanno deciso lo sciopero generale in positiva della trattativa con gli • no. I sindacati chiedono un rapido inter- breve alla Cig. Per questo i sindacati chie- cento. •• -•••••'•••••>•• :••"..•. • - •:••*;•«•?•••.-:••• •-.• -'•:..:ricerca della rivista «Tendenze», l'osserva- '. americani, 1" immediato avvio ; appaltatrici (soprattutto Cantieri siderur­ dono l'intervento diretto di Ciampi per re­ Trevitex In liquidazione. I sindacati di ; torio del Cresme del settore, che segnala • , Valdrambra per martedì 21 settembre. È gici, Belleli e Carpentumer) che respin­ l\ vento della presidenza del Consiglio per previsto un grande corteo con l'adesione della estrazione del minerale». ' gono le procedure di mobilità, oppure si ' rilanciare l'accordo di programma su Ta­ vocare le procedure di cassa integrazio­ categoria approvano la decisione del co-1 un calo del 10 per cento degli investi- %de i sindaci del comprensorio, e le ammi­ 1 tempi per una soluzione posi­ battono contro la conclusione ormai im­ ranto e gli investimenti previsti per la rein- ne ed aprire un confronto con l'azienda. mitato ristretto delle banche creditrici • menti in un anno. Nell'82 era stato del 7,8 • nistrazioni provinciali di Arezzo e Siena e tiva della vertenza carbone so­ minente della Cig. Bloccano il treno na­ • dustrializzazione dell'area ionica. : Ma ' In questa vertenza, Rocco Pascucci (Ri­ della Trevitex di consentire alla liquida- • e del 9 nel 76. Anche I dati sul consumo j dell'assessorato regionale all'Agricoltura. no ridotti. La liquidazione del­ stri 2, due altoforni e la acciaieria 2, da ie­ chiedono anche un autorevole intervento ca Cisl) vede «non una, ma dieci, cento •;. zione volontaria del gruppo, ma esprimo- '••d i cemento (- 15.596) e sul numero dei "ì' Lunedi CU In sciopero. I dipendenti Cit la Carbosulcis sarà completata ri anche le portinerie, l'intero stabilimen­ sulle aziende dell'indotto, perchè conge- Crotone», e teme «la degenerazione del mo «grande preoccupazione per l'inten- : bandi di gara (- 22,6%) nei primi cinque •; di Roma scendono in sciopero lunedi 20 il 15 novembre. Subito dopo to è pressoché paralizzato, tranne il tubi­ : lino il ricorso alla mobilità, la scintilla che confronto verso livelli di non ritorno». • :.;•• dimento delle stesse banche di bloccare ;: mesi confermano il peggioramento. :, -v e martedì 21 per protestare «contro i 178 verrà nominato il commissario ' ficio, che l'altra sera stava per essere oc­ - ha scatenato il putiferio. In Puglia l'estre­ La crisi tessile In Lombardia. In un an­ le linee di credito». Se confermata, la de­ «Toscana Tabacchi» sciopera. Le la-. licenziamenti» chiesti dalla società di turi­ liquidatore e partiranno le 900 , cupato a sua volta, ma poi è prevalsa la ma gravità della crisi non risparmia Lec­ no le aziende tessili che han chiuso sono cisione «impedirebbe alla gran parte del- ' voratrici del gruppo in lotta per ottenere il \ smo delle ferrovie dello Stato. Durante la lettere di licenziamento per i • decisione di desistere, almeno per il mo­ ce: il presidente della Provincia, Luigi state 61, con 5.051 posti. Altri 5 mila sono le 26 aziende, ed in particolare le fabbri­ pagamento dei salan arretrati e difendere ' lotta verrà presidiata la sede della Cit . minatori e i tecnici. DCC. Licenziamenti a pioggia: mezza Europa nella morsa della disoccupazione

    ••PARICI. Licenziamenti co­ privo di strumenti coercitivi, si me se piovesse e investimenti limita a cortesi inviti a non li­ che, per il terzo anno consecu- : cenziare, a predicozzi del tipo In Germania Una catena di tivo, scendono in picchiata. Il «made in Trance» «la produttività non è la sola montaggio della L'industria francese, soprattut­ anima dell'impresa» che trova­ Mercedes-Benz to quella pubblica, si sta svuo- no per lo più orecchie da mer­ la Daintier taglia tando come una noce. È il «set­ cola a picco cante. Né lui né il suo governo dove si produce tembre nero» dell'apparato in- sembrano sensibili ad una re­ la nuova dustriale nazionale, che ristrut- visione dell'approccio al pro­ 43mila posti Mercedes «C» tura brutalmente proprio co- ; Balladur in difficoltà blema del mercato del lavoro: : DAL NOSTRO CORRISPONDENTE me I suoi omologhi anglosas- DAL NOSTRO CORRISPONDENTE non si parla, a palazzo Mati­ soni, in barba ai grandi piani di . gnon. di riduzione di orari e sa­ PAOLO SOLDINI rinascita che sbandierava Edi- GIANNI MARSILLI lari, di redistribuzione nei ser­ •• BERLINO. ' Precipita anche dal presidente del gruppo in ih Cresson neanche tre anni fa '>•.•ner a altri 6.500. Note tristi an­ non si è invertita ma ha accele- vizi, di nuove •attività», per una delle ultime certezze del­ persona. Edzard Reuter ha re­ e agli inviti alla prudenza che : che da Peugeot, che annuncia . rato la sua corsa verso il basso. quanto poco remunerate, nel­ l'industria tedesca. La Daim- so note le cifre e indicato la te­ vengono oggi da Edouard Bal- la sparizione, di qui a un anno, La Francia punta ormai oltre il l'ambito . sociale: assistenza, ler-Benz, il Konzern che per rapia per far nprendere il ladur. .:-• di altri 6mila posti di lavoro. 13 per cento di disoccupati. E ecologia, quartieri difficili. Per anni è stato il simbolo stesso Grande Malato. Terapia che è Il primo ministro,' visibil­ L'elenco ••- continua '. con . se si tiene conto degli stages questo Michel Rocard l'accusa della solidità della Repubblica . sempre la stessa- tagli all'occu­ mente, non sa bene che pesci Thomson, la fabbrica di moto­ provvisori e dei periodi di for­ di assenza di fantasia, di gri­ federale, è piombato in una pazione. Secondo i dingenti pigliare. Ieri ha esortato i pa- . ri d'aviazione Snecma, Giat In- > mazione professionale, che giore. Non 6 il solo: da un'altra brutta crisi. E non solo a causa • del gruppo, 43mila posti di la- tròn industriali «a evitare, nella dustries. Per non parlare delle non necessariamente si con­ sponda, anche il neogollisla del comparto auto, che è in --" voro (38mila in Germania e misura del possibile, il ricorso piccole industrie, quelle con cluderanno con un'assunzio­ Philippe Seguin e alfiere di difficoltà • un po'dappertutto, > 5mila all'estero) dovranno es­ al licenziamento». Per lunedi meno di cento dipendenti. Si ne, non si è lontani dal vero se «un'altra politica», benché di ma anche, e soprattutto, dei sere «sacrificati» nei prossimi la grande fuga compiuta in anche -ha spiegato Reuter, se­ di questi mesi. ha inoltre convocato a palazzo • contano a decine i rientri dalle si ipotizzano ben più di quattro taglio protezionistico. settori di nuova tecnologia, - due anni. La gran parte, 27 mi­ passalo verso lidi più acco­ condo il quale le fondamenta E qui è la vera, grande inco­ Matignon i ministri di tutela dei ferie con l'amara sorpresa di . milioni di disoccupati. La setti­ Non si vede ancora la fine l'ingegneria spaziale e ferro­ la, alla Mercedes-Benz, ma 6 glienti In fatto di costo del lavo­ del gruppo slesso «sono so­ gnita che pesa sul futuro im­ grandi gruppi pubblici che • trovare la fabbrica chiusa. mana è stata drammaticamen­ della spirale. In quindici anni mila anche alla AEG e altri 10 e ro, le cose vanno male un stanzialmente sane»- su una mediato di tutta l'industria te­ hanno annunciato riduzioni di • In un solo giorno, mercoledì te rivelatrice, un vero sgambet­ Peugeot-Citroen è passata da viaria, le automatizzazioni, la to tra le gambe del primo mini­ distribuzione di energia. 500 alla Dasa-Aerospace. ••-.-•.. po'dovunque. Anche negli •intensificazione dell'organiz­ desca e soprattutto dei grandi personale. Tra questi Air Fran- scorso, la grande industria ha 272mila dipendenti a 148mila, E non sarà che l'inizio: i pia­ Usa, dove il prossimo 5 otto­ zazione strategica», con una gruppi che, uno dopo l'altro, ce, il cui deficit galoppa senza annunciato circa 17mila licen­ stro proprio nel momento in Renault da 240mila a 147mila. Nel primo semestre del 93 1 ni aziendali prevedono, entro bre, la Daimler si,presenterà, maggiore concentrazione sui' annunciano difficoltà e tagli al­ freni: quasi 4 miliardi di franchi ziamenti. È vero - come ha cui si appresta a varare il suo La cura dimagrante, contraria­ profitti sono calati a 168 milio­ il 1997, una riduzionegeneral e primo gruppo tedesco, alla settori-chiave, «una conse­ l'occupazione, dalla Volkswa­ nel primo semestre del '93, : stigmatizzato Balladur-che in «piano quinquennale» per l'oc­ mente alle previsioni dei diver- , ni di marchi, una perdita di . del 20% della manodopera Borsa dì New York: negli States guente internazionalizzazione gen alla Siemens ai grossi no­ contro i 3 miliardi dell'intero molti casi si tratta di soppres­ cupazione. Con quale credibi­ si esecutivi, continua. Una del­ 852 milioni rispettoall ' 1,02 mi- nelle società del gruppo, che la Mercedes è riuscita a perde­ mediante alleanze e sinergie, mi della chimica. 1 segnali di ri­ '92. Si propone di sopprimere sione del posto di lavoro, cioè lità lo presenterà all'imminen-. le tre centrali sindacali (Force liardi del periodo corrispon- attualmente impiegano 305mi- re ancor più che nella madre nonché la creazione di nuovi presa che erano stati annun­ 4mila posti di lavoro entro il di mancato rimpiazzo anziché ' te sessione parlamentare d'au­ Ouvriòre) ha proposto a Balla­ dente dell'anno scorso. Se le : la 300 lavoratori in Germania patria, passando da un utile di impianti produttivi all'estero". ciati con - troppo ottimismo '94, oltre ai 5mila già annun- di licenziamento brutale. Ma tunno? Balladur aveva promes­ dur una sospensione dei licen­ cifre non sono ancora in rosso ' più altri 15-20mila all'estero. 965 milioni di marchi nel 92 a Il tutto però può funzionare, ha qualche giorno fa erano, quan­ ciati nei piani di ristrutturazio­sono notizie destinate a pesare so di arrestare l'emorragia alla ziamenti per un periodo di sei è solo grazie a una società di - Entro la stessa data, la produt­ un passivo di 949 nel primo se­ ammesso il capo della Daim­ to meno, prematuri: quel poco ne degli anni scorsi. Nei guai: sui livelli di disoccupazione, '•' fine dell'anno, per poi invertire mesi. La risposta sarà ovvia­ servizi, l'unica che ha tenuto ' tività media per addetto alla mestre di quest'anno. ••• ler, se c'è un allentamento, in di crescita che c'è nei LSnder anche il gigante dell'elettroni- - quindi sul clima sociale del .. . la tendenza a partire dalla pri­ mente negativa. Il primo mini­ mentre tutte le altre registrava-. Mercedes dovrà salire del 40%. La strategia con cui il grup­ Germania e negli altri paesi sui - dell'est è dovu'o quasi esclusi­ ca Bull, che negli ultimi quattro paese che si sta rapidamente mavera prossima. Obiettivi che stro vola ancora in alto nei no perdite operative. ; - <•-;• E non solo nelle fabbriche in cui mercati il gruppo è presen­ vamente all'edilizia e influisce degradando. Dopo l'avvento ' appaiono già illusori, visto il po intende tornare agli amichi anni ha diminuito i suoi effetti­ ritmo delle ristrutturazioni. Per sondaggi, ma nei prossimi me­ Germania ma anche in quelle splendori non è basata solo sui te, della recessione «che ha in minima parte rispetto all'an­ vi di 16mi!a unità, pari al 35 del governo di destra nell'apri­ si rischia un brusco atterrag­ La cronaca del disastro è all'estero, perché, nonostante ora il primo ministro, del tutto stata illustrata, ieri a Stoccarda. , licenziamenti e i risparmi, ma provocalo l'attacco di febbre» damento negativo nell'ovest. percenlo. Entro il '94 ne climi- le scorso non solo la tendenza gio. Sabato lU pagina 14 18 settembre 1993 la Borsa «'" sm^^ FINANZA E IMPRESA Mercato contrastato CAMBI MERCATO RISTRETTO

    • OUVETTI. Accordo nel settore del- lire, per la fornitura di un impianto di Ancora deboli le Fiat Ieri Prec Titolo chlus prec Var % CIBIEMMEPL 83.5 85 -176 l'informazlone telematica: Olivetti e An­ urea da 1.76S tonncllate/glomo che sor­ DOLLARO USA 1SJ3..0» 154319 BCAAGRMAN 97000 97000 0 00 sa, rispettivamente leader italiani sul -,- gerà a Dongfang, nell'isola di Human. BB MILANO. Piazza Affari ac­ lezza della blue chip industna- . : (+ 1,31%). seguite dalle Ital- CONACOROM 80 »3 -3.61 mercato del personal computer e delle •• • ACRI. Domenico Bacchi, consigliere cenna un recupero dopo il pe- ; le ha condizionato l'intera se- '• gel (+ 1,27), mentre le Sme ECU 1538.92 1641,03 BRIANTEA 9560 9510 0.53 • C A BRESCIA 5271 5271 0.00 agenzie di stampa, hanno firmato un'In-.': di amministrazione della Sicilcassa, è MARCO TEDESCO 970.56 967.23 sante scivolone della vigilia, : ' duta. L'indice Mib che guada- \ hanno in parte risentito della SIRACUSA 13970 - 13980 -0.07 CR BERGAMAS 12000 12000 0.00 tesa in base alla quale l'agenzia offrirà ai :, stato eletto per acclamazione alla presi­ notizia delle offerte di acquisto 277,46 ma resta ancora una volta sof-ì gnava oltre l'l% in apertura ha : FRANCO FRANCESE 277.0» POPCOMIND 18000 16000 0.00 suoi abbonati una soluzione Olivetti ba- '•• denza della nuova delegazione sindaca­ * CROMAGNOLO 12990 ,. 12950 0.31 focata dalla oppa, degli au­ ridotto la crescita allo 0,49 a fi- ; di Gs e Autogrill ritenute «in- 2391,94 STERLINA INGL 2385,20 POP CREMA 49000 4S200 1.66 sata su «pò perla ricezione, archiviazlo- \V le dell'Acri (Associazione fra le casse di [ menti di capitale, veri o pre­ i soddisfacenti» da parte dell'lri *.'• VALT6LLIN. ,-. 12990 ... 13280 - -2.18 ne giornata. Il Mib ha chiuso FIORINO OLAND. 661,18 964,14 ne, consultazione e stampa dei dispacci "• risparmio italiane). La delegazione ha sunti. Il più temuto è quello con un lieve calo dello 0,31% a * , e hanno ceduto I" 1,54. Tra i ti- POP EMILIA 100400 100400 0.00 d'agenzia. •...-•••*.,.-...... -, -<..•'« anche nominato i due vice presidenti: Al­ della Rat, un'operazione sulla : ,toli guida, le Mediobanca In PESETASPAONOLA 12.086 12,066 CREDIITWEST . 4850 4710 2.97 quota 1.306. Gli scambi sono - calo dello 0,58, le Clivetti in lie­ POP INTRA 9600 . 10000 -4.00 • MONDADORI-SBE. Si e chiusa con ,' fredo Balani Guerra, vice presidente quale sono ormai fiorite mille ' apparsi In deciso calo rispetto >° CORONA DANESE 236,90 236,52 ' FERROVIE NO ... 3790 •-. 3800 -0.26 successo l'offerta pubblica di scambio ~ della Cassa di risparmio di Verona Vi­ ve rialzo (+ 0,28), le Stet In LECCO RAGGR 8050 8210 -1.95 voci, dettagli e ipotesi, nono­ ai 625 miliardi della vigilia. In STERLINA 1 AL 2249,06 2255,990 •-• FRETTE .",<-.• • 4798 ,. 4799 -0.02 cenza Belluno e Ancona e Piero France­ 'flessione dello 0,50. Ancora POP LODI 13100 13000 0.77 fra le azioni Mondadori e quelle della SU- •; stante il fatto che da Torino • vivace controtendenza le Al- ;, vio Berlusconi Editore. Secondo i dati •• sco Lusslgnoli. consigliere di ammini- non sia mai stato offerto alcun - molto pesante la situazione DRACMA GRECA - 6,725 6,740 : IFISPRIV •:•-- 518 ... 490 - 5.71 leanza alle prese con un au- •. ; delle Ferfin ordinarie che nari- LUINOVARES 16580 16560 0.00 fomiti dal Consiglio di borsa e riferiti al- • i strazionedellaCarlplo. ••••••• .«-...>•..• • .•-..*••:riscontro' e anzi sia piovuta, al- i ESCUDO PORTOGHESE 9.451 9,469 INVEUROP ••• 330 - 330 , 0.00 mento di capitale che pare es- ' '. no lasciato sul terreno un altro POP MILANO 5110 5150 -0.78 l'ultimo giorno dell'operazione (merco- ' • UUTEL Duccio Valori è stato nomi­ cune settimane fa, qualche • ; DOLLARO CANAD. 1190,43 1179,36 sere l'unico gradito: le azioni - , NAPOLETANA 3000 .-. 3100 -3.23 ledi 15). quindi molto vicini ai definitivi, •'- 9,93%. In calo anche i titoli ri­ POP NOVARA 12950 - 12900 . 0.39 nato giovedì dal consiglio di amministra­ smentita. Le Fiat sono state co- ì YEN GIAPPONESE 14.966 14,750 ordinarie » sono — salite K sparmio (-1,63), mentre le > NEDED1849 330 - .. 330 , 0.00 • sono state consegnate In tutto 63,7 milio- • zione dell'In, nuovo presidente di Irltel. Il munque nuovamente offerte POP SONDRIO 71500 71400 0.14 dell'I,80%, il diritto ha fatto un ; ; Montedison hanno recuperato FRANCO SV1Z. 1111.30 1111,41 ni di azioni ordinarle, pari al 98.72% dei - consiglio ha anche provveduto alla costi­ sotto quota 6.000 lire (valeva- -, 0.00. 1*1.82. Tra gli altri, in forte cre- POPCREMONA 7310 7380 -0.95 .fNEDEDIFRI • ..•, 980 .,. 980 titoli oggetto dell'ops, oltre a 13,6 milioni : tuzione del consiglio di amministrazione no circa 6.600 quando è inizia­ balzo del 14,29%. In volo an- •• SCELLINO AUSTR. 137.43 137,92 che il diritto - Generali i :• scita ie Snia (+ 4,23 le ordina- PR LOMBARDA 3880 .. . 4020 -3.48 •- NONES ..-.. .•»-• 2480 .. . 7490 -0.40 dirlsparmk)(96,05XdeU'offerta). •-••».-.. della Soflmpar, che sarà presieduto da to il tam-tam delle voci sull'au­ ; rie, + 7,58 le risparmio). LeGi- CORONA NORVEGESE 221*4 22ZA9 (+21,40), mentre le azioni ' .... SIFIR PRIV . 1OS0 ,. 1148 -5.92 • ENI. L'Eni rafforza ulteriormente la Fulvio Milano e sarà composto da Vin­ mento di capitale) con un ca­ lardini sono scivolate del 14,09 CORONA SVEDESE 195,15 195.67 PROV NAPOLI . . 4900 4930 -0.61 propria presenza in Cina. La Snampro- ' cenzo Milanese e Maurizio Marchetti lo dello 0,65% al prezzo medio hanno ceduto lo-0.58 - a 2 500, ma senza segnare MARCO FINLANDESE 268.93 269,93 BROGGIIZAR 1000 990 1.01 , 8OGNANC0 M 225 235 -4.26 getti, società del gruppo, ha firmato un " Giorgio Massone, è stato inoltre nomina­ di 5 942 e dopo aver toccato Nel resto del listino, in evi­ prezzo nel dopolistino contratto, del valore di oltre 70 miliardi di to direttore generale della Spi un minimo a 5 87Q La debo­ denza le Cmo-Bertolli-De Rica DCtLAUSTRAL 1021.45 1006,83 CALZ VARESE 450 450 0.00 \ ZEROWATT . 5240 5240 0.00 : ; : : ; ; i TI[l;ilfiiHiil)!ì!lill!ll !''l:n[L^^iBllìlllllinillll [i1:L:lJl'41^iBlimSìFlfIinilliniì [^4f-lìriail;lillill!inilll IIITT.Ii^^u! lil]llj;:l=;llììll ! T:i'!e':; ; !,I|!ÌTIÌÌ:;.• : !:i:i:ì' : :•,:;•:::.::::,; • ^: MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO

    TEL CAVI RN 7020 0.00 IMMOBILIARI DILUII CONACOTOR 9970 2.47 Titolo prazzo v«r. % CCT-NV93IND 100.05 0.00 AZIONARI INTERMOB 16129 16 75? lori Prec. INVESTIRE BILANCIATO 13.582 13 682 FERRARESI 22600 0.00 TELECOCAVI 9990 4.94 AEDES 14000 0.00 ERIOANIA 219000 0.46 CASSA DP-CP9710 V. 100.7 •0.59 :' CCT-NV94IND . 100,9 0.05 ARCA AZIONI ITALIA 15.983 16.263 MIDA BILANCIATO 11.244 11 36S 0.19 ZIGNAGO 6S70 -0.29 VETRERIA IT 2580 7.90 AEDESRI 5310 JOLLY HOTEL 6790 -1,69 CCT ECU 30AQ94 9,65% 102.5 •0.10 ' CCT-NV95IND 101.2 -0.10 ARCA 27 15.879 16 078 ' MULTIRAS 24438 24 706 ATTIVIMMOB 2550 2.06 JOLLY H-R P 11200 0.00 CCT ECU 85793 8,75% 97,5 -2.45 ;, CCT-NV95EM90IND 101,2 0.10 AZIMUT GLOB, CRESCITA 14.678 14.876 ... NAGRACAPITAL 19.001 ' 19 780 J '•-'/ ASS4CUMTTVI COMMffftCtO ' CALCESTRUZ • 13101 0.70 PACCHETTI 236 -0.83 CCT ECU 86/94 6,9% 99.1 -0.95 • CCT-NV96IND 101,35 •O.OS CAP1TALGEST AZIONE 14.679 14,810 •'.' NOROCAPITAL 13681 13 775 CAPITALRAS 15.145 15.465 1 PHENIXFUND 15.234 15 385 FATAASS 18900 2.00 STANCA 29850 2.72 CALTAGIRONE 2660 0.39 VOLKSWAGEN 326000 -1.51 CCT ECU 86/94 8.75% 100,5 0.00 . CCT-NV96IND 100.5 -0.10 CARIFONDO DELTA 19.404 19.783 PRIMEREND 75.423 25 591 STANCA RI P L'ABEILLE 79000 •0.93 11050 3.76 CALTAGRNC 2195 -0.23 CCT ECU 87/94 7.75% 99 -1.10 - CCT-NV99IND 100,6 0.00 CENTRALE CAPITAL 17.454 17.797 K* QUADRIFOGLIO BIL. 16.875 17 107 LAFONOASS 11690 -0.09 COGEFAR-IMP 3480 -3.06 MCnCATOTKLKMATICO CCT ECU 88/93 8.5% 98,5 -1.50 ' CCT-OT93IND. 100 0.05 CISALPINO AZIONARIO 12.470 12.638 ';' " REDDITOSETTE 24.804 24 905 ALLEANZA ASS 16539 1,80 COOPINVEST " RISPARMIO ITALIA BIL. NO. 21 9?7 PREVIDENTE 13660 -123 COMUNICAZIONI COGEF-IMPR 1705 -2.57 CCT ECU 88/93 8.65% 99,1 -0.10 ' CCT-OT94IND 101.3 0.10 11.908 11.975 ; ALL.ASSRISNC 13566 0,02 EURO ALDEBARAN 14,206 14,451 • ROLOMIX 13 179 13 351 LATINA OR 4210 -3.00 ALITALIACA 760 0.00 DELFAVERO 1410 -5.94 CCT ECU 89/949.9% 103.2 0.00 CCT-OT95IND 101.3 0.00 EURO JUNIOR 16.532 16.761 .. . SALVADANAIO BIL. 16.377 16 514 ALITALIAPR 580 0.00 ASSITALIA 9740 0,01 LATINA RNC 2159 -0.98 FINCASA444 1329 -1.63 CCT ECU 89/94 9.65% 103.7 2.07 ;. CCT-OT9S EM OT90 IND 101,1 -0.06 EUROMOB. RISK FUND 17.436 17.757 ! SPIGA DORO 15454 15 535 BCA C IT RNC 3649 0,77 UOYD ADRIA 16300 -1.15 ALITALRNC 680 2.41 GABETTIHOL 1460 -2.67 CCTECU 89/9410,15% 104.2 •0.10 , CCT-OT96IND 101.35 -0.005 FINANZA ROM AGEST 11.994 12,198 ••(- SVILUPPO PORTFOLIO 19.601 19 859 BCA COMM.LE IT 4829 0.89 12.864 LLOYORNC 10440 •2.43 AUSILIARE 9230 -0.22 GIFIMSPA 1270 0.00 CCT ECU 89/95 9,9% 105 0.10 .„• CCT-OT96INO 100,6 •0.05 FIORINO 32,301 32 398 , VENETOCAPITAL 12 996 0.34 BCA DI ROMA 1626 -0.21 FONDERSEL INDUSTRIA 8.705 8814 " VISCONTEO 25.176 25 428 MILANOO •780 AUTOSTRPRI 1455 GIFIM RI PO 1259 -2.40 CCTECU 90/9512% 110 2.71 . CCT-STMINO 101 0.00 2.09 FONDERSEL SERVIZI 12.091 12.284 ; ARCATE 16.712 16 737 AUTO TOMI 9700 0.74 BCA TOSCANA 2729 -0,76 MILANO RP 5110 4.97 GRASSETTO 4800 0.00 CCTECU90/9511.1S% 106.7 0.28 CCT-ST95IND 101.95 0.00 FONDINVEST3 N.D. 14.833 ? ARMONIA 13.419 13 323 COSTA CROC: 4032 -1.66 BCOAMBRVEN 4427 0,36 SUBALPASS 11760 -0.42 RISANAMRP 12800 -0.78 CCT ECU 90/9511,55% 109.4 -0.08 • CCT-ST95 EM ST90 INO 101.25 -0.06 FONDO PROF. 48,833 49.026 '.: CENTRALE GLOBAL 17.767 17 707 COSTA RNC 2150 1.42 BCOAMBVENRP 2797 •0,70 FONDO PROF. GESTIONE 15.586 15.854 ' CRISTOFORO COLOMBO NO. 16 732 UNIPOL 12666 -0.98 RISANAMENTO 40100 -0.74 CCT ECU 91/9611% 105,05 0.00 .1 CCT-ST98IND 101.65 -0.05 NAIN AVITA 295 3.87 BCO NAPOLI 1863 •0,74 FONDO TRADING 6.116 8.212 > FONDO PROF. INTER 15.840 15 768 -0.42 SCI 1050 -3.67 CCT ECU 91/9610,6% 110,9 -0.O9 I- CCT-ST97INO 101,66 0.00 UNI POLPA 7060 BNAPRPORTNC 1407 -1.19 GALILEO 12.462 12,606 GEPOWORLD 12.615 12 569 VITTORIA AS 7340 -0.94 VIANINI INO 1050 -0.47 CCTECU92/9710.2% 109 0.09 •' CCT-ST98IND 100,65 -0.06 GENERCOMIT CAPITAL 12.305 17 421 V. GESTICREDIT FINANZA 16.721 16 1559 111 imiPUNICtWI B6NETTONGSPA 24047 0.17 CCT ECU 92/9710,5% 113,9 -2.23 "'. CTS-18MZ94IND 97,75 0.000 GEPOCAPITAL . 14,651 14.741 ' INVESTIRE GLOBALE 13835 13 768 ; i f " -. * • ;. VIANINILAV 3595 -3.36 ( ANSALDO 4600 -1.29 BREDAFIN 283,5 0,00 CCT ECU 93 OC 8,75% 100 CTS-21AP94IND 97.05 0.00 GESTIELLEA 9,965 10.034 • NORDMIX 15.245 15173 tWUCAMI ' ' CARTSOTT.-BINOA 0.00 '.' GEWISS 13210 0.64 388,9 -1,01 IMICAPITAL 30,537 30.761 ' ROLOINTERNATIONAL 13822 _12i63 * BCAAQRMI 7710 0.13 MECCANICHE '•'''-'• CCT ECU 93 ST 6.75% 98,25 -0.36 REDIMIBILE 198012% 105 0.00 SAES GETTER 7000 0.72 CIRRPORTNC 814,3 -0.81 IMINDUSTRIA 11,982 12.027 ,- SVILUPPO EUROPA 15837 15848 * AUTOtOBILiSTICHI CCT ECU NV9410.7% 103.65 0.14 • RENDITA-355% 57.5 -4.01 BCALEGNANO 6340 -0.92 CIR RISPARMIO 1474 -0.33 IMI 16.036 16 416 DANIELI E C 10820 -1.19 BTP-16GN9712.5% 109.7 0.92 INDUSTRIA ROMAGEST 11.404 -•*., B.FIDEURAM 1210 0.83 : CIR-COMPINOR 1501 •0,65 CCTECU-90/9511,9% 107.5 •0.46 ' 11.576 FINANZIAMI '' '-' DANIELI RI 5740 3.46 BTP-17GE9912% 109,9 0.18 INTERBANCARIA AZ. 21,477 21.706 OBBLIGAZIONARI BCAMERCANT CIRIO BERT-DE RICA CCT-15MZ94IND 100,75 0.05 f 8300 -120 AVIRFINANZ 6130 1236 1.31 13.842 > AGRIFUTURA 18356 1.96 DATACONSYS 1500 •8.81 BTP-17NV9312.5% 100,3 0.00 INVESTIRE AZIONARIO 14.036 18 378 CRED ITALIANO 2543 -0,15 CCT-16FB97IND 101,5 •0.34 ; BNAPR 1290 -3.85 BASTOGISPA 8025 LOMBARDO 16.641 16.852 !' ARCAMM 14704 14 717 0.63 FAEMASPA BTP-ieMG9912% 110.25 0.69 3105 0.16 CREDITRISPP 1606 CCT-18NV93CVIND 100.7 4.05 • PHENIXFUNDTOP 11.658 11.771 > BAI GEST MONETARIO 10.716 10 /35 BNARNC 810 -1.22 BONSIELE 13800 -1.43 0,68 109.3 0.37 FIARSPA 7500 0.00 EDISON 5926 CCT-18ST938.S% 99,6 0.00 . BTP-18ST9812% PRIMECAPITAL 40.228 40.244 •:- BN CASH FONDO 13.714 13 722 BNA 3571 -0.63 BONSIELER 2700 -3.57 0,25 023 PRIMECLUB AZIONARIO 13.240 13.262 •: CAPITALGEST MONETA 11.021 11 019 FINMECCAN 1375 -1.79 EDISON RISPPORT 3898 -4.20 CCT-18ST93CVIND 99.6 0.00 ,' BTP-19MZ9612.5% 110.3 8POPBERQA 16699 -0.30 BRIOSCHI 266 1.78 PRIMEITALY 13.244 13.337 ', CARIFONDO CARIGE 11.785 11 813 FINMECRNC 1410 0.00 EURMETALLI-LMI 556,6 -2,45 CCT-19DC93CVIND 101,9 0.00 BTP-1DC9312.5% 100.25 • -0.05 BP BRESCIA 8230 0.24 BUTON 6150 -2.38 QUADRIFOGLIO AZIONARIO 14199 14514 ".CARIFONDO LIRE PIÙ' 16.008 16 050 100.7 0.00 FISIA 1130 1.35 FERRUZZI FIN 265 -9.92 CCT-200T93CVIND 100,2 0.00 , BTP-1FB94112.5% . • EPTAMONEY B. CHIAVARI 3340 •2.36 CMISPA 3815 3.11 RISPARMIO ITALIA AZ • N.D. 14.808 . 16.662 16 66? FOCHI SPA 9990 0.20 FERRUZZIFINRNC 415,5 -1.63 CCT-AG9SIND 102.05 0.05 ', BTP-1GE0212% 113,25 0.60 SALVADANAIO AZ. 12.708 12.889 ; EUROMOBMON. 1714? 12 157 LARIANO 4410 -6.77 CAMFIN 2660 0.71 GILAROINI 2500 -14.09 FIAT 5942 -0,65 CCT-A096IND 101.85 0.00 ; BTP-1GE0312% 113,7 0.53 SOGESFIT FINANZA 12 281 12.346 :7' FONDOFOHTE 17 02O 12 023 B SARDEGNA 12960 1.13 COFIDERNC 612 -3.01 SVILUPPO AZIONARIO 15.270 15.556 "•'' GENERCOMIT MONETARIO 13.860 13 870 GILARORP 1815 •13.57 FIAT PRIV 3380 0.50 CCT-AG97IND 102.1 025 : 8TP-1GE9412.6S 100,55 0.00 BNLRIPO — 11290 0.80 COFIOfi^PA 1091 1.02 SVILUPPO INDICE ITALIA 9.175 9.428 " GESTICREDIT MONETE 14.801 14 813 " BTP.1QE946M9012.6% , 0.00 IND: SECCO: . 1575 • 10.92 FIATRISP i,' 3296 •0.72 CCT-AG96IND 100.65 -0.10 ; 100,5- 14 049 CREDITO FON 4630-" "*!*4 COMAUFINAN 1936 -1.78 SVILUPPO INIZI ATtVA 15.070 15.249 •; GESTIELLE LIQUIDITÀ' 14 043 I SECCO RN 1480 3.14 FIDIS 3459 -0.40 CCT-AG99 IND 100.7 o.io ,; BTP-1GE96 12% 105,65 0.09 VENETOBLUE 12075 12260 .Il GESTIFONDI MONETARIO 10786 10 78b CREDIT COMM 2430 -0.41 DALMINE 390 1.30 MAGNETI R P 900 -3.23 FONDIARIA SPA 13933 -2.04 CCT-AP94IN0 100,7 •0.15 i BTP-1GE98126% 106,05 0,09 VENEETOVENTURE 11.929 11.949 : ' IMI 2000 19813 19 855 . CR LOMBARDO 19900 •0.50 EDITORIALE 1389 3.27 VENTURE-TIME 12.343 12.348:? INTERBANCARIA RENDITA 24.581 24 079 . MAGNETI MAR 900 -6.63 GEMINA 1463 -0,34 CCT-AP95IND 101,25 0.05 !; BTP-1GE9712% 107 0.47 IKTERBANPR . 21605 •1.12 ERICSSON 27200 -2.68 ADRIATIC EUROPE FUND 18.308 16 199 ,-. INVESTIRE MONETARIO 10.797 10 799 ' GEMINA RISP POR NC 1245 •0.79 CCT-AP96IND 101,75 0.00 BTP-1GE981i% 106,7 0.00 EUROMOBILIA 2435 -0.61 MANDELLI 2680 -4.25- ADRIATIC FAR EAST FUND 13.393 13.349 ?ì i ITALMONEY NO. 17 392 0.14 MERLONI 3970 1.15 GENERALI ASS 39747 -0,58 CCT-AP97IND 101,55 0.00 BTP-TGE9612.5% 110 ADRIATIC GLOBAL FUND 16644 16.581 -,ì; MONETARIO ROMAGEST 14.351 14 374 CAMTAMIKOITOMAU EUROMOB RI 1415 3.28 ; GOTTARDO RUFFONI 1141 0,08 CCT-AP96IND 100,6 •0.10 . BTP-1GN0112% 111,7 •0.09 AMERICA 2000 N.O. 3.345.i: PERSONALFONDOMON. N.D. 16 084 FIAGRRNC 4895 0.51 MERLONI R N 1500 0.00 BURGO 8770 1.66 IFIPRIV • 15844 -0.10 AUREO GLOBAL 11.288 11,303'" • PRIMEMONETARIO 17.909 17 914 NECCHI 1065 -0.93 -0,91 CCT-AP99IND 100,55 0.00 :ì BTP-1GN9412.6% 101.6 0.14 FINAGROIND 5999 -3.09 AZIMUT BORSE INTERNAZ. 11.498 11,447 ., , QUADRIFOGLIO OBBL. 15902 15 961 BURGOPR 7320 IFILFRAZ '6674 0.01 CCT-OC95IND 101,65 -0.10 ' BTP-1GN9«12% 105.5 -0.19 FIN POZZI 549 -1.08 NECCHIRNC 1410 0.00 AZIMUT TREND 11.222 11,265 V RENDIRAS 17.223 17 230 BURGO RI .7600 0.00 IFILRISPPORTFRA2 3779 -0.78 CCT-DC95EM90IND 101,2 -0.10 , BTP-1GN9712.6% .106,6 -0.18 FIN POZZI R 54S 0.00 PININFRPO 9090 -0.11 BAI GEST AZION.INTERNAZ 10.533 10.532 •". RISPARMIO ITALIA COR. N.O. 15 570 FABBRI PRIV 3360 0.60 IMM METANOPOLI 139V -0.21 CCT-DC96IND 101.7 0.00 - BTP-1LG9412.5% 101.6 •0.16 BN MONDIALFONDO 14.047 14.068 > SOGESFIT CONTO VIVO 13434 13 441 FINARTASTE 2050 2.50 PININFARINA 9260 -0.22 EDLAREPUB 3860 1.32 ITALCABLE 9377 0,29 CCT-OC98IND 100.6 •0.05 '•' BTP-1MG0212% 113,3 0.76 CAPITALGEST INTERNAZ. 12.275 12.174 A VENETOCASH 13502 13 506 FINARTEPR 658 0.00 REJNA 6740 4.15 CARIFONDO ARIETE 13,678 13.622 ' AGOSBOND 10.792 10 794 L'ESPRESSO 4860 0.62 ITALCABLERISPORT 7619 1,51 CCT-FB00IND 100,75 0.10 . - BTP-1MG94EM9012,8% 101,4 • 0.05 FINARTESPA 1780 3.79 REJNARIPO 41700 0.00 CARIFONDO ATLANTE 14,178 14.192 ? ARCA RR 13.175 13160 MONDADORI E 13600 3.45 ITALCEMENTI 10170 -5,11 CCT-FB94IND 100,65 0.25 ;' BTP-1MG9712% 107.55 028 FINARTERI 470 1.08 RODRIOUEZ 4100 2.50 CENTRALE AMERICA 11,733 11.631 • AUREO RENDITA 19.320 19 564 l MONDEDRNC ' 9500 4.S7 ITALCEMENTI RISP 6132 -3,98 CCT-FB95IND 102,35 0,00 ' BTP-1MZ0112,5% 114,2 0.62 CENTR. AMERICA (DOLI 7.603 7.598 , AZIMUT GARANZIA 14.188 14 186 FINREX 769 -0.13 SAFILORISP 10400 0.00 POLIGRAFICI 4900 230 ITALGAS 5032 -0.61 CCT-FB96IND 102 0.10 • BTP-1MZ0311,5% 111 1.14 CENTR.ESTR.ORIENT 11.676 11.518 ," AZIMUTGLOB. REDDITO 15.545 15 617 » FINREXRNC 761 0.00 SAFILOSPA 7160 0.58 ITALGEL 1516 1,26 CEN. ESTR. ORIENTE (YEN1 791 796 ',: BNRENDIFONDO 12.234 12 263 . CCT-FB9SEM91 INO 101,5 0.20 BTP-1MZ9412,S% 101 -0.05 FISCAMBHR 2930 0.00 SAIPEM 3815 -1.17 CENTRALE EUROPA 15,487 15.449 " CAPITALGEST RENDITA 14.214 14 277 caifDtncauMicHB ITALMOBILIARE 40291 •2,58 0.00 CCT-FB97 IND 101.7 0.00 . BTP-1MZ9812,5% '106.35 CENTR. EUROPA (ECU) 8.412 8.475 ' CARIFONDO ALA 13.919 13 977 FISCAMBHOL 4116 0.00 SAIPEMRP 2300 -7.26 -7,07 CEM AUGUSTA 2676 2.69 ITALMOBILIARE RNC 21280 100.75 BTP-1MZ96 EM9311.6% 104.75 4.05 EPTAINTERNATIONAL 15.448 15*46 FORNARA 200 -0.99 CCT-FB99IND 0.05 ''CENTRALE REDDITO 70 346 70 396 - SASIBPR 9000 6.01 MARZOTTO 9798 1.78 13.814 CEMBARRNC 4400 -3.30 CCT-GE00IND 100.7 0.10 BTP-1MZ9811.5% 107.65 4.69 FIDEURAM AZIONE 13.868 .: ' CISALPINO REDDITO 13.739 13 819 FORNARAPRI 299 -0.66 TECNOSTSPA 2865 -0.35 MEOIOBANCA -0.58 FONDERSEL AMERICA 10.688 10.649 17.744 15866 BTP-1NV03125% 100.1 0.00 ' COOPREND 12 703 CE BARLETTA • 6610 -2.75 0.19 CCT-GE94IND 100.8 020 ? 10.772 FRANCO TOSI 20990' TEKNECOMP 547 0.92 MONTEDISON 760,3 1.62 FONDERSEL EUROPA 10.703 •i CT RENDITA 12136 1? 163 - BTP-1 NV93EM89125% 100.1 0.00 MERONERNC 1400 0.00 690 0.00 CCT-GE94BH 13,95% 101,1 0.00 ' FONDERSEL ORIENTE 11.165 11.164 ; EPTABOND 21 568 21 568 GAIC TEKNECOM RI 389 0.26 MONTEDISON RISNC 459,4 •0,58 CEM.MERONE 2620 16.44 CCT-GE94 USL 13,95% 101,15 0.10 ' BTP-1NV9412,5% 103 0.05 FONDICRI INTER. 18.734 18.685 EUROANTARES 1H.779 14 802 GAICRPCV 630 -4.55 WESTINQHOUS 6791 0.09 MONTEDISON RISP CV 900 0,00 106.9. 0.36 EUROPA 2000 •N.D. 15,630 '- EUROMOB REDDITO 14.254 14 338 CESARDEGNA 6306 -2.21 GIM 2625 0.00 CCT-GE95IND 101,2 O.OO ' BTP-1NV9612% NUOVO PIGNONE 5304 1,16 GENERCOMIT EUROPA 15.896 15.791 FONDERSEL REDDITO 13.816 13 091 CEM SICILIA 5435 -2.86 CCT-GE90IND 101,8 0.05 ' BTP-1NV9712.5% 109.75 4.05 GIMRI 1399 1.01 MINOUMIMIT/UXUMICMI OLIVETTI ORD 1819 0,27 GENERCOMIT INTERNAZION 17.958 17.864 .•; FONDICRI 1 17 770 17 792 " CEMENTIR -1.17 CCT-GE96CVIND 102,6 -0.10 ' BTP-10T9312.5% 100 0.00 GEODE 14.768 14.718 s 1690 INTERMOBIL 2260 0.22 FALCK 3648 0.00 OLIVETTI PRIV 1605 -1.04 ." FONDIMPIEG9 18.596 18638 0.00 GESTICREDIT AZIONARIO 15.716 15.641 UNICEM 9600 -2.00 ISEFISPA 661 -1.34 CCT-GE98EM91IND 101,4 0.00 V BTP-!OT9512% 105.2 , FONDINVEST1 N.D. 13 870 FALCKRIPO 4200 0.00 OLIVETTI R PNC 1411 -1,12 GESTIELLE1 13.692 13659 CCT-GE97 IND 101,65 0.00 v BTP-1ST0112% 112 0.45 i GENERCOMIT RENDITA 11.661 11 703 UNICEMRP 6649 -0.02 ISVIM 6460 -2.86 MAFFEISPA 2550 -1.89 PARMALATFINAN 1999 0.75 GESTIELLESERVIZIFINAN 12.597 12.599 100.7 BTP-1ST0212% 113,25 0.56 -, GEPOREND 11.088 11 109 KERNEL RNC 533 0.00 CCT-GE99IND -0.15 ; GESTIFONDI AZ. INTERNAZ 14.153 14.186 r MAGONA 4000 1.27 PIRELLI SPA 1720 •0,11 :: GESTIELLE M 11.023 11 027 CCT-GN95IND 101.85 0.10 : BTP-1ST9412,5% 102,5 4.05 IMI EAST ' 14,772 14.684. CHMICMrMWCJUWUM KERNEL ITAL 284 1.43 0.00 ':'•' GESTIRAS 30.570 30 666 PIRELLI SPA RISP NC 1224 IMI EUROPE 14.228 14,130 MITTEL 1220 -0.41 CCT-GN98IND 102 -0.20 ••'• BTP-1ST9612% 106,76 0.23 . GIARDINO 12.495 17 517 AUSCHEM 1070 2.39 TESSILI •:'.,*: *Vv* RASFRAZ 28038 -0,22 IMI WEST 14,120 14.049 CCT-GN97IND 102 0.00 BTP-1ST9712% 106,4 0.37 ,. GRIFOREND 14.104 14 176 AUSCHEMRN 66S 0.00 PARTRNC 590 -1.63 RAS RISPPORT 16466 -0,15 INVESTIMESE 15.2S8 15.096 BASSETTI 5600 0.00 :'. IMIREND 15.931 1596? PARTECSPA 1296 1.67 CCT-GN98IND 100,7 •0.06 ' BTP-20GN9612% 109,05 0.05 INVESTIRE AMERICA 17 111 17.013 BOERO 8680 0.58 CANTONI ITC 3310 0.30 RATTI SPA 2591 1,09 i MONEY-TIME 13683 13 071 100,65 CTO-15QN9612.5% 106.9 0.14 INVESTIRE EUROPA 13,541 13.469 CAFFARO 1486 PIRELLI E C 3425 0.74 RINASCENTE 9402 -0,67 CCT-GN99IND -0.05 -. 14.209 14 ?7? -1.00 CANTONI NC 1980 0.00 INVESTIRE INTERNAZ. 13.159 13.056 ; NAGRAREND P1RELECR 1400 3.63 CCT-LG94 AU 709.5% 100.3 0,00 " CTO-16AG9512,5% 105,36 4.38 . NORDFONDO 16.697 16 701 CAFFARORP 1515 0.00 CENTENARI 222 2.30 RINASCENTE PRIV 4364 -1,02 INVESTIRE PACIFICO 15.970 15824 0.64 PREMAFIN 1990 -0,30 CCT-LG95IND 102.3 -0.20 . CT0-16MG9612.5% 107,6 LAGEST AZIONARIO INTERN 14.442 •'• PERSONAL LIRA N.D. 10 986 CALP 3355 1.36 CUCIRINI -5.00 RINASCENTE RISP NC 4823 1.19 14,530 1140 0.09 :." PHENIXFUN0 2 17.270 17 377 RAGGIO SOLE 730 1.39 SAI 21946 -0.44 CCT-LG95EM90IND 101.3 •0.05 CTO-17AP9712.5% 106,25 MAGELLANO 12.441 12,405 ENICHEM 798.5 2.12 LINIF500 900 0.56 X PITAGORA 12.879 1?«08 RAG SOLER 820 0.00 CCT-LG96IND 102.25 0.10 CTO-17GE9612.6% 105.6 4.38 MEDICEO AZIONARIO 10.556 10.502 ENICHEMAUG 1690 0.64 SAI RISP 10669 1.31 PRIMECASH 13.159 13 195 LINIFRP 696 2.20 104.9 4.57 ORIENTE 2000 N.D. 18.921 RIVA FIN 4465 1.14 SAN PAOLO TO 9755 -1.29 CCT-LG97 INO 102 -0.29 CTO-180C9612.5% : RENDICREDIT 12416 12 4W - FABMICOND 1370 1.86 ROTONDI 530 0.00 PERFORMANCE AZIONARIO 12.779 12.783 SANTAVALER 693 5.60 CCT-LG98IND 100,7 •O.30 CTO-1BGE9712,5% 107,8 4.23 ..-. RENDIFIT 13.547 13 548 FIDENZA VET -1.72 SASIB 7931 -0,22 PERSONALFONDOAZ. N.D. 14.115 1199 MARZOTTONC 5050 0.00 i ROLOGEST 17.796 17 843 ' SANTAVALRP 338 0.90 SASIBRISPNC 5511 -3,31 CCT-MG95IND 101.46 0.00 : CTO-18LG9512.8% 104,55 4.29 PRIMEGLOBAL 15.478 15,397 MARANGONI 397S 0.63 MARZOTTORI 9000 -0.06 PRIMEMEDITERRANEO 13.626 13.608 > ROLOMONEY 11.847 11 843 " SCHIAPPAREL 260 -7.80 SIP 3456 -0,46 CCT-MQ95EM90IND 101.2 0.00 CTO-19FE9612,5% 108 0.36 MONTEFIBRE 874 -0.91 PRIME MERRILL AMERICA 15.539 15.532 " SALVADANAIO OBB. 16.796 16 337- SIMINT 2380 -0.83 0.00 • CTO-19GN9512,5% 104.65 4.14 SERFI 5150 -1.13 SIP RISPPORT 2784 -0,25 CCT-MG96IND 101,8 PRIME MERRILL EUROPA 17.373 17.250 i! SFORZESCO 13.130 13176 MONTEFIBRI 698 2.05 SIMINTPRIV 1430 -1.24 SISA 955 7.30 SIRTI 9974 -1,09 CCT-MG97IND- 101.65 0.05 CTO-19GN9712% 107.65 0.14 PRIME MERRILL PACIFICO 17,824 17.778 V: SOGESFIT DOMANI 17.837 17.866 PERDER 426 •0.93 STEFANEL 4595 0.77 SMI METALLI 590 1.72 SME 4079 -1,54 CCT-MQ98IND 100,5 -0.10 CTO-19M G9812% 106.66 4.37 SANPAOLO H. AMBIENTE 15,827 15.757 '•-: SVILUPPO REDDITO 19.011 1S081 RECORDATI 8260 0.73 SANPAOLO H. FIN ANCE 19.764 19 673 '••: VENETOREND 18.093 16 '0? ' SMIRI PO 445 -1.11 TEXMANTOVA ' 1560 0.00 SNIABPD 1256 4.23 CCT-MG99IND 100.45 0.00 CTO-190T9512,5% 107.3 0.94 SANPAOLO H, INDUSTR. 14.395 14,295 •:' VERDE 12.565 17 681 RECORD RNC 4206 -1.98 ZUCCHI 7655 -0.06 CTO-1«ST9612.5% 107.45 0.14 SOPAF 2870 -0.52 SNIA BPD RISP NC 793,1 7.5B CCT-MZOO IND 100.55 0.00 : SANPAOLO H. INT. 14.544 14.427 , ADRIATIC BONO FUND 18.904 18 761 SAFFA 4150 -1.19 SOPAFRI 1928 -1.18 ZUCCHIRNC 4690 -0.21 SONDELSPA 1537 -0.38 CCT-MZ94IN0 100,7 -0.10 ' CTO-193T9712% 107,95 0.14 SOGESFIT BLUE CHIPS 14.217 14.149 .•. ARCA BOND 13719 13 66? SAFFA RI NC 2730 -1.44 SOGEFI 2900 -1.02 SORINBIOMEDICA 4467 -0,44 CCT-MZ95IND 101,5 •0.10 . CTO-20GE9612% 108,45 0.14 SVILUPPO EQUITY 15.096 15.117 ARCOBALENO 16.250 18 149 DIVERSE -•-••"-•"-"•••'•'.' TRIANGOLO A N.D. 14.000 '.. AUREO BOND 11.046 11 731 SAFFA RI PO 4090 0.00 TERME ACQUI 1465 -1.01 STET 4200 -0,49 CCT-MZ95EM90IND 101,2 0.00 ' CTO-20NV9512.5% 104,95 4.66 TRIANGOLO C N.D. 12353 :•• CARIFONDO BOND 17 548 17 568 SAIAG 1296 2.05 570 5.56 OE FERRARI 6300 -0.16 STET RISPPORT 3196 -0.46 CTO-20NV9612.S% 107.5 4.05 ACQUI RI PO CCT-MZ98IND 101.95 •0.05 •-, TRIANGOLO S N.D. 15.621 ' CENTHAALE MONEY 16 465 16 364 2150 -1.15 SMAGRÌ PO 628 3.80 TRENNO 2650 -0.38 DEFERRRP TORO ASS ORD 31305 -0,76 CCT-MZ97 INO 101,75 •0.15 , CTO-20ST9512,5% 105 4.57 ZETASTOCK 14.203 14 118 '•' EPTA92 14.710 14,710 SNIA RI PO 1220 -240 TRIPCOVICH 2900 -136 BAYER 283000 143 TORO ASS PRIV 14030 -1,17 CCT-MZ981ND 100.7 -0 05 CTO-DC9610^5% 102.75 000 ZETASW1SS 16 781 16 614 EUROMONEY ND. 12310 MII30ND 16.687 SNIA FIBRE 605 000 TRIPCOVRI 1240 -104 COMMERZBANK 290000 003 TORO ASS RPORT 13708 -0.01 CCT-MZ99 IND 100.6 •0 05 , CTCM3N9512,5% 104.3 410 16.788

    V INTERMONEY N.D. 1778? BILANCIATI INVESTIRE BOND 10886 10773 AMERICA 18 658 18 923 OASI 17602 12.501 ARCABB 29 950 30 355 PERSONALDOLLARO DOL N.D. 10 - IllIIffliSi^lltflIIIIIIIIIPi lllllllllllllllllllH! AUREO 24 208 24 409 PERSONALMARCO DM N.D AZIMUT BILANCIATO 17 933 18 2*4 PRIMEBOND 19.063 18.994 CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO INDICI MIB ORO E MONETE AZZURRO 24.052 24.275 SOGESFIT BOND 10 635 10.539 BNMULTIFONDO 12680 12810 ' SVILUPPO BOND 19.163 19103 (Prezzi Informativi) Indice valore prec. w.% denaro/lettera BNSICURVITA 16.974 Titolo Ieri prec 17.151 ' VASCO DE GAMA N.D. 14.773 m MEDIO B ROMA-94EXW7% 111,5 •• 110 MEDI0B-SNIAFIBC06% 105 CENTnOB-BAQM966.SK 1M ORO FINO (PER GR) 17390/17790 CAPITALCREDIT 16494 16,655 '.- . ."•'. PARMALATPRIV 1900-1940 INDICE MIB 1309 1310 *3I •--, ZETABOND 16.249 16.168 ENTE FS 85/95 2A IND ' 109,80 109,95 207500/229900 CAPITALFIT 19537 19.760 EVERTFIN 1850 ALIMENTARI . ARGENTO (PER KG) .'. FONDO INA N.D. 3 431 • ME0I0B-UNICEMCV7% 1006 1008 -020 CAPITALGEST 20,951 21.058 MEDIOB-BARL94CV6% , , 96,7 99.2 104,35 104,95 ENTE FS 90/9613% 109,10 106.50 STERLINA V.C. 128O0O/136OX :.' FONDO INA-VE N.D. 1.390 CENTROB-SAF968.75% ' . 98.9 : ,96.5 FINC0MI0 1830 ASSICURAI. 1396 1399 •0.21 CARIFONDO LIBRA 26.070 26.397 :; SAI OUOTA 18.417 18413 IFITAUA 1470 STERLNC(A,74) 128000/140000 CISALPINO BILANCIATO 17 685 17.857 ENEL6S/951AIND «•••-•• 110.30 110,30 4.51 ME0K>B4IRRISCO7% ' 97 ME0I0B-VETR«5CV6,S% ; 93.5 BANCARIE 961 966 127000/138000 « 86,2 BCCAS. PAOLO BRESCIA 2360 STERLNC(P74) COOPRISPARMIO 11.620 11688 CENT-SAFR968.75S ••':. '96,7 ;96,2 ENEL 67/94 9,25% ••'• 100,36 100.30 CART.EDIT. 1315 .1287 2.18' KRUOERRAND 545000/590000 CORONA FERREA 14.579 14,630 C. RISP, BOLOGNA SPA 24200 CT BILANCIATO 14.948 15.117 >. ESTERI ME0K>B-CIRRISNC7% ••' 100,3 106.5 OPERE BAV-67/93CV8% - 120 120 ENEL87/942A • ' • • 107,00 107.20 CEMENTI 1121 1353 •2.37 50 PESOS MESSICANI 655000/720000 BS.GEM.S.PROSP. 16500-150000 EPTACAPITAL 14.511 14.511 T CAPITALITALIA DOL 40.45 67410 CENTROB-VALT9410% V. 116 .". 116 CHIMICHE 112! 1117 098 20 DOLLARI LIBERTY 565000/675000 • FONDITALIA DOL 83.40 ENEL90/961AIND 107.65 107.15 BCA NAZIONALE COMUN. 1540 EURO ANDROMEDA 24.686 24 995 178 702 MEW0B-FTOSI97CV7% •.' •;':99 99 PACCHETTI-90/95CO10% V 96,6 COMMERCIO 1183 1176 0.60 MARENGO SVIZZERO 101000/112000 ;•: INTERFUND DOL 41.91 64.691 ' CARNICA 3860 EUROMOB, CAPITAL FUND 17.225 17,485 ENEL91/20011AIN0 •- 106.30 106.60 MARENGO ITALIANO 102000/116000 FONDATTIVO 10.826 10.958 ;7 INT.SECURITIES ECU 79.42 54183 EURMET-LMI94C10K ; v, , 99,65 265-260 COMUNICAZ. 2031 2038 -034 NOR0ITALIA FONDERSEL 39.509 39,758 ^ ITALFORTUNE A DOL 29.42 74.976 MEDIOB-ITALCEM EXW2% PIRELLI SPA-CV 9.75% ' 109,45 112,5 MEDI0B. 89/9913.5% ' 100,00 109.35 MARENGO BELGA 98000/110000 98,1 : «9,1 ELECTR0LUX ELETTROTEC, 1450 1451 •0.07 ? ITALFORTUNE B DOL 11.82 18779 43200 •MARENGO FRANCESE 99000/111000 FONDICRI 2 13.651 13.771 . 11,44 102,4 IRI66/95 IND 100,80 100 60 WAR PARMALAT 1550-1700 FINANZIARIE 12)7 13M 454 FONDINVEST2 N.D. 22.270 '•'. ITALFORTUNE C DOL 17 643 . IRI-ANSTRAS9SCV6% 103 MARENGO AUSTR 100000/113000 MEDK)B-ITALG96CV6% ' 171.5 172 RINASCENTE-86C06,5% 99,75 FONDO CENTRALE 21,050 21.344 ' ITALFORTUNE ECU '0.99 70.051 IRI68/95 2AIND 10180 100.80 WAR TRIPCOVICH A 125-130 IMMOBILIARI 1035 1043 -077 20OOLLST GAUDENS 620000/700000 FONDO PROF RISPARMIO 14,773 14.898 • MEDIOLANUM ECI > 20.04 36 819 ' MECCANICHE 1397 1410 -092 rTAlGAS-90/96CV10% - 154 155 WAR TRIPCOVICH B 125-126 10 DOLLARI LIBERTY 2850007360000 GENERCOMIT 26,884 26.903 RASFUND DOL 30.62 47 142 MEOIOB-PIR96CV6.S% - 106 106 SAFFA67/97CV6 5% • 96,45 96 45 IRI 68/95 3AIND 100 75 100,60 WAR ITALGAS 1350 MINERARIE 1066 1086 000 10 DOLLARI INDIANI 375000/510000 GEPOREINVEST 14798 14.948 ROMINVEST IT. BONDS ECl 109.61 201.795 EFIM 66/95 IND 100 25 10010 GESTIELLE B 11.865 11.954 ROM.SHORTTERM ECU 164.24 307.371 WAR AllTALIA 15,50 TESSILI 1585 1590 032 10DMARCK 131000/148000 MAGNMAR-9SC06K . 95,7 MEDI0B-SIC95CV EXWS% 94,6 951 SEAFI-SSCAT9SCV8% 102101 GIALLO 11.995 12.1241 : ROM. UNIVERSAL ECU 26.79 49 340 ENI 91(95 IND 100 50 100 50 WAR GAIC RISP 14 245000/300000 0 [VERSE 876 678 •023 4 0UCATI AUSTRIACI GRIFOCAPITAL 16659 16.858 DOL. 39.3? 60.60? '

    f ' ' t * Sabato 18 settembre 1993 Economia&Lavoro pagina 15 ru i zzsKS&aaxrx.: •*!. -V. ' Si scalda il clima in Cgil Tasse/1 Previsto nei prossimi giorni La grave crisi al vertice Arriva lunedì Bertinotti: congresso subito il colloquio chiarificatore dopo la pioggia di critiche la «minimum tax» Tanti no, ma slitta ancora tra il presidente del Consiglio per il crack della Ferruzzi formula 1994

    l'assise d'organizzazione v e il professore dimissionario e per lo scandalo Enimòrit Entro lunedi, o al massimo martedì, il disegno di legge di modifica della minimum tax sarà portato all'approvazione del consiglio dei ministri. Lo ha dichiarato il titolare delle fi­ Toma a scaldarsi il clima in Cgil, e la «vittima» delle nanze Franco Gallo (nella foto). Il ministro ha sottolineato nuove difficoltà del sindacato di Corso d'Italia sarà che è sembrato più corretto seguire la strada del disegno di la povera Conferenza di organizzazione: doveva te­ legge piuttosto che inserire la normativa nella Finanziaria. nersi ad aprite, fu rinviata a luglio, a metà settembre, Gallo, però, ha anche avvertito che solo entro il 1995 si arri­ verà alla elaborazione degli studi di settore per categoria, «in ai primi di ottobre, e adesso (forse) si terrà il 18-19 base ai quali - ha detto- si potrà fare l'accertamento indutti­ di ottobre. Ma non è detto: la «riforma» della Cgil po­ vo invertendo l'onere della prova. Fino ad allora dobbiamo 11 trebbe anche essere varata direttamente dal Diretti­ tenerci la minimum torcome strumento di accertamento in­ vo confederale entro qualche settimana. duttivo». Nel prossimo anno verrà però ammessa la possibi­ lità della «prova contraria» per il contribuente già in sede am­ Nelle mani di Qa.mpi le dimissioni d Artoni ministrativa. • • ROBKHTOQIOVANN.NI ~ Tasse/2 Il Governo presenterà un IH ROMA. La tesi ufficiale 6 della Cgil per rinnovarne la li- La crisi aperta al vertice della Consob dalle dimissio­ se ovvia) che le responsabilità emendamento che propone che l'attualità (Finanziaria, oc­ .. nea politica (-l'assise di Rimini ni del prof. Roberto Artoni arriverà la settimana pros­ penali sono personali. Slitta di un anno lo slittamento di un anno per cupazione, e chi più ne ha più 'del 1991 è ormai morta e se­ Il primo che ha parlato della 1' introduzione della addi­ ne metta) stravolgerebbe il di­ polta»), e ha accusato Cgil- sima sul tavolo del presidente del Consiglio. Ciampi l'addizionale Irpef Enzo Berlanda. • necessità di un «azzeramento» zionale Irpef destinata a fi­ battito sull'autoriforma Cgil. In ,' Clsl-Uil di -non aver alcuna in- vedrà il dimissionario e si troverà di fronte a scelte peri Comuni nanziare i bilanci dei comu- realtà la tempesta piombata ' tenzlonc di costruire le rappre­ non semplici. Per la Consob, al di là dei rassicuranti presidente • della Consob dopo le dimissio­ sulla politica (e anche sul sin­ sentanze sindacali unitarie». della Consob, ni di Artoni è stato Vincenzo _^ ni. L'annuncio è stato dato comunicati, è un'autentica tempesta dopo le critiche Visco. in una intervista al no- : — dacato) dal 5 aprile del '92 in Ma come accennato, nella mi­ la ^^^^^"^^^^^^^^ dal ministro Gallo ai parla­ per il crack Ferruzzi e per lo scandalo delle tangenti stro giornale. I repubblicani ^ poi ha sconvolto vecchie con­ noranza non sono tutti dello Commissione mentari della commissione bilancio della Camera. La nuova solidate certezze nella vita in­ stesso avviso: Giorgio Crema- Enimont che ha coinvolto 2 ex presidenti. , ; hanno a loro volta segnalato imposta che si sarebbe dovuta applicare dal prossimo anno tema della confederazione: ' schi, altro «capo storico» di Es- per le società l'anomalia del silenzio genera­ e la Borsa sui redditi del '93 (con un aggravio dell']% dell'Irpef) po­ anzi, il terremoto minaccia di . sere Sindacato, dichiara all'Agi le alla notizia della crisi al veni- : trebbe quindi slittare di un anno, se la proposta de! governo aggravarsi nelle prossime setti­ • che ormai -lo scioglimento e ce della commissione, e si che troverà il consenso parlamentare. L'emendamento sarà pro­ mane, aumentando di magni­ un'ipotesi all'ordine del gior­ DARIO VENKOONI •i guasti e le insufficienze di tudo con l'avvicinarsi della posto sul disegno di legge per la semplificazione tributaria no, dato che una fase si è esau- questi anni sono sotto gli occhi . attualmente in discussione alla Camera, disegno di legge scadenza elettorale politica. E •• MILANO. Chiuso nel suo Berlanda avrà dovuto spiegare ; di tutti» ha aggiunto la Voce re­ ' rita; "Essere Sindacato" non che, nell'attuale scrittura, propone l'abrogazione dell'addi­ r sulle nuove regole da adottare ' può diventare una corrente ufficio il prof. Roberto Artoni ,': ad Artoni le sue dichiarazioni pubblicana. ,., • • ha rifiutato di commentare con zionale Irpef. Su questo provvedimento, inoltre, il ministro ' per costruire la Cgil del «dopo- ' che contratta dentro la Cgil po­ - dei giorni scorsi, tutte tese a li- il sindacato Fisac Cgil ha partiti» c'è incertezza, timore, ' sti e poltrone, non accetterò i giornalisti la propria decisio­ : quidarc il caso come una im- chiederà la «corsia preferenziale»: «Non possiamo rimanda­ ne di dimettersi da commissa­ chiesto un'inchiesta intema re oltre il 20-30 novembre il varo del decreto sulla semplifi­ se non aperto dissenso. . .' mai che diventi la corrente co- ;:. prowisa crisi di nostalgia per che coinvolga anche il diretto­ - La confusione è grande: la •; munista della Cgil». •'* •-" rio della Consob, trincerandosi l'insegnamento che avrebbe cazione anche perché - ha detto Gallo - i modelli 730 devo­ dietro una impenetrabile riser­ re generale «in carica da 10 an­ no essere stampati entro il mese di dicembre, mentre per i componente Pds e frammenta- • Tornando alla richiesta di colto il dimissionario. ni». Un dibattito parlamentare : I ta. sparito il Psi è implosa an­ v Congresso straordinario, dure vatezza. .--. 740 si può attendere fino a gennaio». • ••--•'• Ora il caso arriverà sul tavo­ sulle ragioni delle dimissioni di • che quella socialista, e adesso ' repliche dal segretario confe- Il clima in via Isonzo a Ro­ lo del presidente del Consiglio. sta per saltare anche «Essere ' derale Altiero Grandi e dal nu- ma, dove la Consob ha sede, Artoni e stata sollecitala da •'• A lui spetta la designazione dei Francesca Santoro, segretaria ; Banche: prime Prime «sentenze» dell'Om- Sindacato». Come noto, il lea­ > mero due Cgil Guglielmo Epl- non 6 del più tranquilli. L'altra commissari Consob, i quali so- der della minoranza Fausto '• (ani. Fer Grandi, "i giudizi sul confederale della Cgil. La Le­ budsman sulle controversie sera i commissari si sono riuni­ : sentenze prò Bertinotti a giorni annuncerà il •' congresso di Riminl da parte di '•', no poi nominati con decreto ga, per parte sua, ha chiesto le fra banche e cittadini. L'or­ ti, al ritorno di Artoni da un dal presidente della Repubbli­ suo ingresso In Rifondazione chi non ne ha condiviso le viaggio di studio in Russia, e dimissioni dell'intero collegio e contro ganismo di - tutela della Comunista, e prima o poi ab- ' scelte sono molto poco atten- ca. Quasi certamente Artoni si Roberto Artoni, e la nominma di uno nuovo. -; clientela bancaria, in funzio­ hanno discusso della cosa. • Incontrerà con Ciampi e con il • bandonera anche formalmen- •'' dibili», il congresso •ordinario» Quello che e uscito dalla riu­ consigliere Più prudenti le reazioni in .', i consumatori ne da 4 mesi, ha esaminato ' te la Cgil. E in quell'area le di- e . si farà dopo le elezioni politi­ nione 6 un comunicato di una i, ministro del Tesoro Barucci la della Consob casa de. Manfredo Manfredi, ' deirOmbudsman una novantina di casi emet­ pi vergenze (politiche e di stiate- che (e dunque sarà anticipato reticenza tale da sfiorare l'im­ ; prossima settimana. «»•; dimissionano presidente della commissione tendo i primi 7 giudizi. Una già sindacale) da tempo pre- . rispetto alle scadenze previ­ pudenza: confermata la noti­ A quel punto Ciampi avrà di Finanze della Camera, sogna pronuncia ha favorito il reclamante che aveva chiamato in ' ste): >a quel momento - con­ senti minacciano di esplodere. • zia delle dimissioni, la Consob >' fronte a se-diverse opzioni. Po­ una Consob «all'americana», causa la banca a causa di un assegno falsificato pagato dal- ' Ieri a Napoli (di fronte all'as- ' clude Grandi credo che Berti­ trà accettare le dimissioni e mentre Michele Viscardi, vice- ' notti non sarà più nella Cgil». esprime il «sincero rammarico» l'istituto. L'Ombudsman, dopo un'attenta verifica dei fatti e ; semblea nazionale dell'arca di per la perdita di una •collabo­ chiudere rapidamente il caso ' presidente dei deputati de, si minoranza) Bertinotti ha spie- ,*' Per Epifani, 'meglio sarebbe dei documenti, ha dato ragione al consumatore. Viceversa, razione rivelatasi nel. tempo : con la contestuale designazio­ affretta a dire che è «assoluta- '-. un'altra «sentenza» ha penalizzato il cliente che aveva fatto • ato che «la crescita di "Essere che Fausto si occupasse dei ': problemi del mondo del lavo­ sempre più stimolante e pre­ ne del sostituto. Potrà accetlar- mente esagerata l'idea di com- - ricorso per un prelievo Bancomat che sosteneva di non aver f indacato* deve rimanere del ? ziosa». Che il gesto di Artoni i le e mostrare di accogliere le missariare la Consob dopo le tutto indifferente alla colloca- ' ro che assillano il sindacato: mai fatto. In questo caso l'Organismo ha dato ragione alla \ occupazione, sanità e pensio- apra una grave crisi al vertice •'..' osservazioni critiche che certa­ dimissioni di Artoni, perche banca in quanto dal cedolino dei prelievo risultava che l'o­ I. zione di partito dei suoi mili­ dell'organismo . di • controllo mente Artoni muoverà all'ope- renderebbe eclatante un gesto tanti. Il pluralismo e il nostro '• ni». Insomma, questioni orga- : bile che il presidente del consi­ gine interna alla commissione, perazione era stata compiuta dalla carta originale e non da della Borsa in un periodo per : rato della ' Consob, aprendo glio faccia sentire la sua voce, non essendo plausibile che i : che non intendeva esserlo». elemento di base, siamo quelli •' nizzative, avvio della succes- di più nel quale la stessa Con­ ' una sorta di istruttoria sulla una copia. Altre 5 vertenze si sono chiuse con soddisfazione che abbiamo fatto concreta-. soprattutto dopo che lo scan­ due ex presidenti siano riusciti ; Squisita delicatezza de; il , '. sione a Trentin, line)», politica, sob è stata sottoposta a un fuo­ '•••; commissione. Ma non è nep- del ricorrente mentre era in corso l'istruttoria. Nella maggior mente la riforma della Cgil, so- •- tempi e modalità del Congres- dalo ha investito la commissio­ in passato a interferire tanto • guaio è che la crisi della Con- ' parte dei casi i reclami hanno riguardato le competenze di co di fila di critiche, il collegio i: pure escluso che Ciampi rc- ne con l'arresto dell'ex presi- ; pesantemente nella vicenda >•'.' sob, piaccia o non piaccia a stituendo le vecchie correnti ' so: tanta carne al fuoco e po­ non lo ammette. • »• - chiusura dei conti e lo smarrimento di assegni. « ..... ; spinga le dimissioni, nel qual : dente Bruno Pazzi e le denun- < Enimont senza l'aiuto di alcu­ partitiche con maggioranza e chissime certezze. Lunedi la < Eppure questa e l'evidente ; Viscardi, è «eclatante» di per minoranza». Insomma, nessun ^segreteria confederale formu- , caso l'esigenza di un chiari­ ce delle irregolarità compiute no. Ma Berlanda ha preferito I so. dopo il crack della Ferruzzi " i •esaurimento» dell'esperienza. realtà. E non si deve lavorare mento sostanziale della crisi dal predecessore di * questi, opporre un sostanziale rifiuto • tera un pacchetto di proposte troppo di faritasia'per immagi­ e lo scandalo dei presidenti ^ Bertinotti ha infine sollecitato : di cui il 21 settembre discuterà della Consob si imporrebbe. Franco Piga. Da più parti si so­ a questa "richiesta, nasconden- coinvolti nelle mazzette deU'E- FRANCO «UZZO nare che il presidente Enzo n un ccagresso straordinario la Direzioni. In ogni Caso sembra ineviui no lewitt richieste di un lui i tlusi t'ietro 1 osscrva/ionc 0 mmont *e fi La Carive minaccia querele ma sui suoi conti i giudici vogliono vederci chiaro Profondo riassetto all'Iri Consiglio Nazionale - Arriva un «segretario» dell Economia e del Lavoro I' Sotto inchiesta la Cassa di Venezia addetto alle privatizzazioni GNEL Commissione per le Autonomie K ALESSANDRO QALIANI tive, comminate per «inosser­ conferma il buco di mille mi­ uomini politici. ':•'••'• M ROMA. Prodi e Micheli ri- gli obicttivi prioritari dell'Iri in Locali e le Regioni vanza della legge bancaria», ai , liardi. Le deposizioni di Bray, Nel bel mezzo della bufera, disegnano Tiri. È stata infatti ; questa fase della vita dell'istitu- ; M ROMA. All'ombra delle ; '92 della banca, sui quali Ban- vertici della cassa. -.-• che e stato sentito tre volte, ;:' ieri, la Carive riunisce il suo avviata la riorganizzazione del­ to». •.-.•.••- FORUM due grosse casse di risparmio ; kltalia apre un'inchiesta. Le ci­ Ma non è questo il punto. -; vengono passate "al setaccio ;<. eda, al termine del quale stila la Spa pubblica. Tra le novità "'... Ecco il nuovo organigram- dai giudici. E ieri Nordio, prima ' • di rilievo, la creazione di un 22 settembre 1993 di Verona e di Padova, quella ;• fre non tornano. Carive denun­ «Le multe - dicono alla banca •,"'• un comunicato nel quale mi­ • ma. Al presidente, Romano di Venezia, la Carive, cerca di . cia 60 miliardi di crediti irrecu- - le abbiamo già pagate». : rassicura i risparmiatori, affer- • naccia le querele e rende noti i «Segretariato per le privatizza­ perabili e Via Nazionale ne ac­ mando che «per loro non ci so- , ' • zioni e le ristrutturazioni», l'a­ :-; Prodi, faranno capo il direttore ritagliarsi un suo spazio vitale Quello che brucia alla Carive è •:• dati di bilancio del primo se­ generale, Enrico Micheli, e il vi- certa invece 112. Stessa cosa no rischi», fc poi ammette che .-, mestre '93. E stavolta le discre­ bolizione di 14 servizi organiz­ alleandosi con la cassa di Tre- la notizia del buco che, una . ce Franco Simeoni. Al di sotto viso. Altri 70 sportelli che an- •'•.pe r le sofferenze e gli incaglia- < volta trapelata, ha messo in • ' l'indagine continuerà, pur non ;, panze con i dati fatti emergere zativi, la diminuzione da 11 a 7 UN BILANCIO DEL f; drebbero ad affiancarsi i suoi - menti, cioè tutti quei crediti dif­ agitazione l'esercito dei suoi ri-' : essendoci 'all'orizzonte avvisi da Bankitalia sono meno cla­ dei riporti dipendenti diretta­ dei vertici, troviamo sette diret­ 105. Una fusione tranquilla, "„• ficili da recuperare ma non an­ di garanzia per nessuno. L'ipo­ morose. I crediti irrecuperabili ; mente dalla direzione genera­ tori centrali responsabili, cia­ cora . considerati perduti. Le ' sparmiatori. E a farla circolare,.'. tesi è quella di false comunica­ le, l'eliminazione di due posi­ scuno, di un settore specifico: «E PER IL CITTADINO» messa a repentaglio, in questi « con molta probabilità, è stata . infatti risultano di 118 miliardi, : zioni sociali e illegali ripartizio- . zioni direttori centrali, i-- ;,v« Ezio Francesco Lepidi (ammi- giorni, da un'inchiesta di Ban- ; sofferenze per la Carive am- ; ' proprio l'Inchiesta della magi- • ben coperti dal (ondo rischi ' £ • montano a 145 miliardi, men- ni degli utili. E in particolare La ragione di questa riorga­ "'• nistrazione) .Piero Ciucci (fi- kitalia e da alcune notizie, tra- • stratura. Nordio, infatti, che si ' pare che Nordio intenda appu- ; che ammonta a 154 miliardi.. nizzazione varata ieri nelle sue f, pelate dopo che anche il magi- '• tre per Bankitalia arrivano a. Anche le sofferenze vengono : nanza). Marcello Bigi (ispetto­ SÌ" . 300. E gli incagliamenti per la : era già interessato della Carive f rare se da parte della Carive vi .' sue linee generali dal direttore strato di Venezia, Carlo Nor- in occasione dell'arresto del '- sia stata un'eccessiva esposi- • ritoccate a quota 225 miliardi. ' generale dell'Iri, Enrico Miche­ rato) , Alessando Ovi (affari in- n FORUM ANNUALE gfir dio, si è messo a spulciare tra i : :i Cassa sono di 60 miliardi, Mentre degli incagli non si par­ ; tcrnazionali, istituzionali e del- mentre per la Vigilanza dell'i- : suo vice presidente. Carlo Cu- •" zione nei confronti di alcune . li, e che prevede tra l'altro la Con la partecipazione del Garante conti della banca veneziana. ;•, poli, finito in prigione con l'ac- aziende venete in difficoltà (si la. «Probabilmente - ammetto­ drastica riduzione dei costi di \ la comunicazione), Maurizio Per la Carive la fuga di noti- : stituto di emissione raggiungo- no alla banca - Bankitalia ha no i 792 miliardi. Insomma, le cusa di concussione per un'in- parla del gruppo Delle Carbo­ funzionamento generali e lo :••• Prato (pianificazione e con- per la Radiodiffusione e l'Editoria zie arriva come una tegola in >; chiesta su presunte tangenti al­ nare e del gruppo Beggio a cui ] ritenuto che alcuni crediti sia­ snellimento delle risorse, «si ' trailo). Vincenzo Dettoti (poli- testa. E infatti la banca reagi­ discrepanze tra i due istituti ri­ ; no stati concessi a clienti che sultano notevoli circa mille l'ospedale di Mirano, chiede ' sarebbero stati concessi crediti trova nella necessità di agevo­ ' tiche lavoro e sviluppo risor­ sce male, minacciando quere­ lumi sui bilanci della banca al­ per 150 e 30 miliardi) e se al­ versano in condizioni poco lare il rafforzamento, la nstrut- se) Fabnzio Antonini (affan miliardi Un bel buco L'inchie­ tranquille Ma di questo di può le contro «chi ha diffuso notizie sta di Bankitalia, comunque, l'ispettore supenore di Banki­ cuni clienti abbiano usufruito tura7ione e la privatizzazione generali, legali e relazioni pub­ false» Tutto nasce dai bilanci discutere» PROGRAMMA sfocia in sanzioni amministra­ talia Giuseppe Bray, il quale dei crediti grazie a interventi di dei settori di attività che sono bliche)

    Ore 9.15 SALUTO - Giuseppe De Rita, presidente del CncI Ore 9.45 PRESENTAZIONE - Massimo Prisco, commissione per le Autonomie Locali e le Regioni

    Ore 10.00 INTRODUZIONE - Armando Sarti, presidente Com­ missione per le Autonomie Locali e le Regioni Una luce nel buio, assume Ore 10.30 RELAZIONI. Gaetano Alta, partner Ria & .Mazars; Gianni Bazzan. presidente «Informazione, comunica­ zione, immagine»; Stefano Rolando, direttore Informa­ di congiuntura Le cose non L'anno scorso sono stati 120 in quinanti, automazione un am­ zione ed Editoria, Presidenza del consiglio; Salvatore *» È l'altra faccia della crisi migliorano molto con la diver­ tutto il gruppo e quest'anno la biente di lavoro il più possibile Buscema, presidente sezione Enti Locali Corte dei sificazione. Ecco allora la deci- , crescita sarà -, di ' un altro gradevole». Alla Beghelli non . . Comi „ < Mentre molte fabbriche chiudono sione: mettersi in proprio, fare : 15/2096. "-. c'è mai stato bisogno di scio­ un prodotto con il marchio Be­ la vera svolta si ha con l'uti­ peri per firmare un contratto INTERVENTI. Aldo Aniasi. presidente Commissione un uomo «che si è fatto da sé» ghelli. «Nel 1981 usciamo con ' lizzo dell'elettronica per gli ap­ integrativo. In azienda lavora­ cultura. Camera dei deputati; Silvia Costa, parlamenta­ la prima lampada di emergen­ parati di sicurezza. «Mi chiede­ no una cinquantina di tecnici e re; Carlo Rognoni, parlamentare; Renzo Santini, pre- te, za, quelle che in gergo si chia­ vo perchè per installare un an­ ricercatori. «Noi sfruttiamo tut­ . sidente CISPEL: Pietro Padula, presidente ANCI: ha appena aperto uno stabilimento mano di sicurezza e manteni­ tifurto in casa o in fabbrica oc­ te le tecnologie utilizzate in Marcello Panettoni, presidente UPI; Anna Maria mento». Insomma, le luci che corressero chilometri di cavi. ' campo spaziale e le applichia­ Muoio, direttore generale Editoria e Stampa. Presiden­ che dà lavoro a duecento persone segnalano le uscite di emer­ Cosi abbiamo cominciato a la­ mo in campo civile, per le esi­ za del consiglio; Antonio Giuncato, direttore centrale ' DALLA NOSTRA REDAZIONE genza nei locali pubblici. Ci vorare sui sistemi elettronici». genze della vita quotidiana». E Gian Pietro Beghelli Ministero dell'Interno; Simonetta De Lauro, responsa­ Sono nati cosi una serie di prò- ' lì WALTBRDONDI sono nuove normative, c'è bi­ poiché i prodotti nuovi biso­ bile comunicazione Enti e Istituzioni del Sole 240re sogno di nuovi prodotti e il si­ dotti apparentemente sempli­ gna farli conoscere, grandi in- , System: Antonino Borghi, presidente ANCREL Emilia ci, di facile applicazione e uso ' sato che è meglio portare il la­ gnor Beghelli intuisce che 11 si vestimenti in comunicazione. la Regione. I dipendenti sono fre. Disponiamo di strutture e Romagna; Ermanno Pianesi, presidente Centro Studi •1 BOLOGNA • Cominciò, co- possono fare buoni affari. Ma ; ma dalle prestazioni sempre Sia ai rivenditori che al grande : me tanti, in una stanzetta di ca- • voro dove c'è la manodopera più sofisticate. Lampade che 260 nelle tre unità produttive di . prodotti che ci consentono di «(Giorgio Costantino»; Vittorio Pfmm»nì, giornalista; piuttosto che far spostare le serve qualcosa in più. «Il de- pubblico. «Quest'anno spcn- [ Monteveglio e Savigno nel Bo­ sfondare all'estero». Anche in Marino Massaro, giornalista de ««Il Sole 24 Ore»; sa, con l'aiuto della fidanzata e sign.il gusto e la creatività tutta non si spengono anche se vie­ dcremo una decina di miliardi ' del papà. Ora, dopo trent'anni, persone». ne a mancare la corrente, al­ lognese e Pievepelago sull'ap- Giappone sogna il signor Be­ Giorgio Santerini, segretario generale USIGRA1; Gio­ italiana: è questo che fa la dif­ in pubblicità». •••* -•. .-•• pennino modenese. Alla Be­ ghelli da Monteveglio. che pro­ vanni Moro, presidente Movimento federativo demo­ Gian Pietro Beghelli, classe La storia di Gian Pietro Be­ ferenza rispetto alla concor­ larmi che segnalano la fuga 1945, si aggira soddisfatto e or- , ghelli comincia a 17 anni alla del gas, le perdite d'acqua e i E cosi mentre l'economia è ghelli [anno tutto «in casa», prio l'altro giorno ha visto im­ cratico. Gli assessori alla trasparenza dei Comuni di: renza estera. Pensi che per rischi di allagamento, la pre­ niente decentramento. «È il prenditori del Sol Levante mol­ Firenze, Torino, Bologna, Catania. goglioso nel proprio modernis­ Ducati elettromeccanica di Bo­ molto tempo non si sono mes­ nella tempesta, tante fabbri­ simo stabilimento di Monlcve- logna. Sono gli anni del boom senza in casa di persone inde­ che chiudono e centinaia di . modo per avere il massimo di to interessati ai suoi prodotti. se le luci di emergenza nei mu­ siderate. Fino all'ultimo pro­ garanzia sulla affidabilità e «Cosi, se tutto andrà bene, po­ glio. sulle prime alture delle e l'azienda decentra la produ­ sei perchè non c'erano prodot­ migliaia di persone perdono il Ore 13.30 CONCLUSIONI. colline bolognesi, terra di vini, zione. - Il ' ragazzo lavora in dotto: il telesalvavita. Un appa- lavoro, Gian Pietro Beghelli si è : qualità dei prodotti». La «nuova tremo fare ancora nuove as­ ti esteticamente adattabili ad recchietto più piccolo di un ac­ frontiera» della Beghelli si chia­ sunzioni». E il futuro? «Già ora GIUSEPPE SANTANIELLO. Garante per la Radio­ vivaci. È qui, e nella montagna '• mensa ma impara subito a fare ambienti architettonicamente concesso il «lusso» di inaugura­ modenese che Beghelli ha • i montaggi e cosi comincia cendino che memorizza fino a re il suo nuovo stabilimento ' ma mercato mondiale. Per ora due dei miei tre figli lavorano diffusione e l'Editoria : ricercati». Beghelli «ingaggia» • otto numeri di telefono, per cui ha società commerciali dì Spa­ in azienda. Abbiamo costituito aperto i propri stabilimenti e . un'attività artigianale che ben l'architetto Eros Bollani, che (tenuto a battesimo da Roma- ' non nella congestionata pia- >,, presto cresce. «La Ducati ci da­ basta premere un pulsante per no Prodi), per il quale non gna, Stati Uniti, Hong kong. la Finbeghclli, la finanziaria di ' diventa lo «stilista» della ditta, e chiedere soccorso alla perso­ «Ma apriremo presto filiali in famiglia che controlla le 8 so­ nura. Ed è qui che, nonostante -, va lavoro e noi assumevamo: parte alla conquista del merca­ manca di ringraziare il sindaco Segreteria del Forum r sia un industriale ormai famo- • dieci, venti, trenta dipendenti». na desiderata. «Il nostro segre­ pidicssino di Monteveglio che • Belgio, Inghilterra, Francia e cietà del gruppo. Per crescere to. E i risultati gli danno ragio­ to? Attenzione ai bisogni della Commissione Autonomie Locali - CNEL so, quando può si trova con gli - Ma poi vengono anche gli alti e ; gli ha indicato la strada dei fi- ; Germania. Oggi -esportiamo c'è bisogno di nuovi capitali, di ne. Il primo anno la Beghelli srl gente, tanta ricerca, prodotti circa il 1 G% della nostra produ­ rischio. Per questo stiamo pen­ Tel. 06/3692275 - 3692304 - Fax 06/3692319 amici di sempre a fare un bri- * bassi, le crisi. Dipendere da fattura 800 milioni. Otto anni nanziamenti ^ agevolati della scola. «Non è solo attaccamen- ' sempre nuovi e di alta qualità. zione, ma pensiamo di molti­ sando al possibile ingresso in una solo committente espone dopo sono già 33 miliardi. Materiali e lavorazioni non in­ Ccc per i Piani integrati medi­ to alle ongini. Ho sempre pen­ l'azienda a tutti i cambiamenti terranei e di un contributo ilel- plicare rapidamente queste ci­ Borsa».. • ...... • (ALESSANDRA) Casavatore Prilfv/o Adrwmo Alessandria Masino di Napoli - Palormo (CUNEO) -'" Napoli Pìirtinco Bagnolo Piemonte Pogqcmanno ' . Piana dogli AJbanesi Uugo ,-r Sanf Animo . lermsim Mc roto ' (SALERNO) Torretta ^\. '• (NOVARA) ' .• -.-- Brocigliano l'1' i "Irappeto ;• HofQoTcino Montocorco Vicari Don-oòoesola • - • . . Montecorvino Pugliano (RAGUSA) rOWNO) Roccagioriooa . Cniarornonte Gulft • AvK>onQ V •'. Sacco ... .. ••'••' Gwrrotana Chivosso '--v . • v" Salerno Modica . t*ruqiiasco • •*• San Mariano sul Sarno Pozzoiio RivHl'a di Tonno ' Santa Marina . (SIRACUSA) Rosta • (BARI) ,- .,,. • Cassaro fVEPCELU). - " \. •• A/xfio •;*• • -.- • Ftoncta < ,- . • sorrnvaiie Sesia • • • • atortn ."."'"; ' Lontmi -*-'" (9E-RGAMO) Btntto ••• '••' Pnoto Gargano ... Bioiio - •-•' • " -,, 1 tìanrwcanoYo d* Bari Sotarino Curro ' '••;.':'•' SpirtaivoU't . ' Sortino •".'•• CiiZAiruga Turi • •' (TRAPANI) Leno (BRINDISI) '• •- • Alcamo (OHLSQA) '' • • s;-. : Cogito Mossapca • Coiatafirm Coorlano del CoMo •" • San Menalo Saientino Marsala Gottotengo (FOGGIA) ... . Mozara del Valb • Rovoto Accada (CAGUAH) .. .:•,•, Asce* Sotriano Nuxis '. Cnntu Casatvecchio di Puqlia ' " Pula ':;' '-,. ..;' (CREMONA) ' ' • ', • San Ferdinando di Puglia Samassi Croo>xa Rubbiano .' ; Troia Sant'Antcco . Crema (LECCB •"•',-;v, •••' 1 Sorramanna • . Pczzuglio od Uniti * -. -' Carnuano '- • ' Viiiasor Pobccco d'Odo :'-'„/ Cutrofiono . (NUORO) • "; : • {MANTOVA) Gaftpc* '•••-,..' Ocuro Pomooneaco ..' ;•:•''.'• Martano '. L •• • Lodino .' (MILANO) - • Otranto - ' 'Luia •• .' Arcore ,:, * • • Solco Satontno • •" Nuragus Loqnano •: ' - • San Cesario di Lecce ' • Omfen LCMTIO ,;?'•';'"- Surbo Perdasdofogu • L«nt>ato •^ . (TARANTO) V.; Serri Parat>ogo " ' Palagiono Us&fissai '.•'.• Scmt Angelo Lodgiono "• Taranto . > (ORISTANO) "• . Soo/ate ,-. : (MATERA) '. ' Cabras . Seregno t. ;.\ '• '*.,, TLirsi '', . Milts furtugo "*'•' . (POTENZA) ' . Mogorelto • ',-, -;• • • VatornFratta ' 1 Bolla Morqongoh • Vmercate f,";.". . Palazzo San Gorvaso , San Vero M-its (PAV.A) „., , Sasso di Castaldo Villa Verdo ,, . Trrvoizio ""•„'''.' '' Sentse (SASSAR) (VARESE) • •-:,..:.., . (CATANZARO) ;• Burgos Busto Arsizo • Arena CostoisorOo .. Cordono EII Campo ' Briatico •••"•••••"' '-, Chiaromontt ' ' Cassano Magnago .."•. Brognaturo '• ' Flormas y:, ..-:-. '" .'• ', Cuiiarat© Fabrizia Mainate •" . -•' ";.-, Iseo sullo Ionio ' ". TRENTINO ALTO ADIGE (PADOVA) ' . . Lfimezia Termo • - . elezioni regionali , Boera Pisani ; • Montorosso Calabro ' Gozzo • ': Nardod'poce . ,.' • :."' • -r;'- •;. ' V ',."• Sont Urbano . - Pargbelio (ROVIGO) . ; , PetiiaPolcantro ',• Lusw '"•''- •.•'•:•- 'Pizzo (jHtvspj '•-•' ;•• N '-.-•. '"'Pizzont ,,-.-.• UNA VOCE IN PIÙ' Brodudl Piavo •• Read! — .-. • -, Costoitranco vonoto <',' •'/ San Costantino Calabro Crcioano dot Groppa . San Gregorio d'ippona , NELLE CITTA' IN CUI SI VOTA (VENEZIA) . .. San Nicola da Casso Compagna Lupia .... ';". Sani'Androa Apostolo doto Ionio Novonta di ^love .' Sorro San Bruno. Venezie Settingiono ..•<:"•'• . (VCLNZA) -V-'' • . • Sonano Calabro ::-"*.-' "\' Cinquemila abbonamenti a l'Unità Rosa '•'••^ ' ..':. •' Stofanacom •• v ,', - (PORDENONE) , ;. : •-'.Tropea •'»..-•'- destinati alle città nelle quali a ; Canova Vito valentia -;- , ' > (UCNE) • •"'••' ' ' :' . (COSENZA) yl. •'.'/• novembre si rinnovano le; r Corwgnnno de* Friuli • "Cerreto,-.- '^ .-'-••" !orv«so (GENOVA) - '•<; amministrazioni locali. Un obiettivo,

    GonOVO -'••.*.' . •: ^^^^|^^| .• "' •' ./-'•"' •'.. ••'.'••':•' Rovogno J- .""-v"- ambizioso? Forse: Ma il sostegno (IMPCRIA) ',- •'- . *V- . ' ^^^H '' • £ San Remo -'."'•- - ^^^^^^^^H sempre maggiore dei nostri lettori (LASPtVA) :•" •'•• ...- La Spazia rv'- •."" ' .^^^^^^H- IHHHIB^I -- Ortonovo ,, ci può aiutare a vincere anche (SAVONAV ' '•" .'•,:•'•

    ,, ; v questa scommessa. Albenga .•'•."''-,"'"' ' .!*"•'•' •-'''"'.'•'.. •" * Altare •"'.:',

    (PIACENZA) "•• :•• Panettieri "• Monticelli d'Onona •• Praiaamaro "' "' --*•:•- (MASSA CARRARA) - (REGGO CALABRIA) - '•• Muiaoro .. Brancaleono (PERUGIA) • -' . BruzzanoZeffirio '-^r,.•••':••' Dcruto • Caraffa del Bianco ':- VeJfabbrlca ,• v*. '->"/• • Cardeto • . , :"•-•:• Voitopina -;,-' ' . Omina ' "•'•' :••'•':.• "... In che modo? Basta sottoscrivere (ANCONA) • Cinquofrondi ","v -, Falconara Marittima • Condofurl . '-.'.••'•';. > (ASCOLI PCENO) , .• . Dehonuova •' ':'-. . Der due mesi di • Formo .Goroco '• "'•••'"£: • Ripatronsone Monto di Porto Salvo *,; . abbonamento, dal 18 ottobre al 18 (PESARO E URBINO) ' : Motta San Giovanni ,-" . Fosaombrono • 'Rosarno •%;•.,-, .-,•''• : dicembre, e regalarlo ad una città (FROSINONE) • '• ' Samo ' *•••,-•• Campofl Appennino ,, Sant'Ilario dello Ionio Corvaro Sominara . ' in cui si vota. Sarà compito de ; flOlodolLirt '-''.i ,'.-';•. i ^(AGRIGENTO) ;•;;;--" ' (LAILNA) .'-•,/' Aragona -,-..-,•.. "•'. •'. - l'Unità fare in modo che ogni Fon-nia • • , , '' • ., • • Bivoiia ^J"'l '•;,''• ' .:. (ROMA) !>' •• Burgo '••'•-''•' • •'•••'' Allumiere .'*>-/ ' . Comitini '.';•"•'. . abbonamento raggiunga un Formetlo ' Grotte '•'- •--:•< L3dispoii . ;. - loppoio Giancaxio obiettivo preciso: il giornale deve Lanuvio • '."' • '•• - Lampedusa e Linosa Marino *••- ' S'.•;• '. '*'•..* . AtHRsa *•'••, SanCatoido •' • Casolbordino Sante» Caterina Villarmosa I lettori che vogliono contribuire al Cnoti .,.'.'. (CATANIA) ... Lottopalono • Baipasso v," successo di questa campagna MontoJapiano Bronto '•"-, Rosolio --,,"". Caitagtrone ' • • ' straordinaria possono utilizzare il Sari Vito Chietino - Fiuntefreddo di Solia • • (L AQULA) Mirabella imbaccan Atotata , •;> ' • Ncoiosi ,•}•,-._.;,. .., - "'- c/c postale n 29972007 Avozznno , Barroo •(•'••\-', Sant'Agata li Battati intestato a l'Unità Spa, via Due Calasco *• Vizzim • - Mdssa d'Albo • (ENN,M :• '.,.".• Macelli 23 Roma e indicare il Prato cfAnstdonia •' - Nioosia ;,-- VUifivafWonga - • Nissoria ' (PESCARA) •*• •' Piazza Armerina ' comune a cui si vuole destinare Spotiore ValguarneraCaropope ' rrEHAMO) • Viiiarosa l'abbonamento. Qui a fianco Crognaieto ' (MF.SSINA) •:•• ;• Penna Sant'Andrea AlcaraliFusi • : pubblichiamo l'elenco di tutti i Sant Ornerò Brolo (CAMPOBASSO) ; Duronia • Furnori ,. ,- " " Longi f>-. •.- comuni in cui si vota. ; (AVELLINO) • -' . "Mori • -'. -' Lauro . ,• • ,:. '.Milazzo Oppure ci si può rivolgere ai Leni :*• • M-otrotta Marzano di noia -._•• Naso Dunti-sottoscrizione Dresso la Mo^cniano • Piraino v Trovco "'.'- San Salvatore di Fitalia , (RbNEVENTO) Sant'Agata di Miiiteilo Festa Nazionale de l'Unità Arpaio Sant'Alessio Siculo •-'•-'' Donavento l " ' Sant'Angelo di Brolo " di Bologna. (CASERTA) :>l •-. •' Taormina ., .* Camig>ano ' • • * Torrogrotta -•"•;. L'Unità: un giornale in progresso Cosai di Prlncipo ' • ' Vonotco Cosoposenna • (PALERMO) Caserta AliH che parla ai progressisti Castel Volturno Bomptotro '-' '•- -' • - l'Unità. Cervino Cattavuturo •*''.; McnoVogone ': (...' Campofelice di Fitolia Ponttìatono , . Carmi Per ulteriori informazioni . . Riardo • Castoibuono "*'-••. San Foiic© a Cancello • Chiusa Sciafani • Santo Maria Capua Vetero Corloono Sossa Aurunca • Gratton (NAPOU) , ' Lorcora Friddi ' INUMEROVERDE Boscotrecaso ;c Marinoo Hrusciano Mezzojuso , ' Cosamicciola Termo Monteinpro ;' 1678-61151 •• Mdmiel Vazquc. Montalban ha vinti) il •• Si e aperta len al Museo Correr di Venezia Montalban premio letterario Giovanni Boccaccio (sezione In mostra una mostra dedicata alle icone greche. \je im­ europea} con il libro "Gli allegri ragazzi di Alza- magini religiose, una cinquantina di dipinti su vara» edito da Frassinelli. Acuto osservatore del­ vince l'evoluzione morale e civile della società spa­ a Venezia legno arricchiti da on e decorazioni argentee, gnola, Montalban è stato insignito di numerosi sono slate scelte tra centinaia di esemplari com­ il premio riconoscimenti tra cui, in Italia, il premio Racal- le icone missionati da credenti sia ortodossi che cattolici mare assegnatogli a Palermo nel 1983 da una ad artisti cretesi tra il quindicesimo e il sedicesi­ Boccaccio giuria presieduta da Leonardo Sciascia, greche mo secolo. s^KSPwrs

    Esce in Italia «Yann Andrea Steiner», libro che la Duras dedica Marguerite al suo attuale compagno. La scrittrice francese racconta Duras e, al centro, il loro incontro e le fantasie che ne scaturiscono. Tra queste la scrittrice francese in un'immagine la storia di Théodora Kats, della quale anticipiamo un brano di molti anni fa

    piuttosto monre. I lai detto: «Quella donna, a Londra, era la stessa della sta­ zione tedesca?». Non ho mai voluto control­ lare. È il massimo che posso dire, Ma secondo me non era impossibile. Qualcosa ne era stalo, anche da morta avrebbe I pallidi fantasmi avuto un divenire, sarebbe sta­ la rivendicata da una famiglia in Inghilterra o altrove. Invece • no. Nessuno ha rivendicato il corpo di Théodora Kats. «Alla fine è partita da quella stazione però». «SI. A meno che non l'aves­ sero scoperta nella stazione dopo la disfatta della Germa­ nia nazista e che quelli ce l'a­ di Marguerite vessero lasciata, in quella stes­ sa stazione, come avevano fat­ to nei campi con i "prigionieri Yann Andrea Steiner è il titolo del nuovo libro di Mar­ politici", a migliaia. Del suo guerite Duras (edito da Feltrinelli) e il nome del suo amante, non si è mai saputo. Nulla. In quella stazione é sta­ ultimo amante. Un uomo che per età potrebbe es­ ta. La vedo II con 1 suoi tailleur serle figlio. Yann evoca in Marguerite la memoria di •1 Marguerite Duras ci ha abituato a un gene- , glese, bellissima e vestita di bianco, che inspie­ bianchi stirati di fresco e quel Théodora Kats, personaggio di un libro mai termi­ re particolare di ricerca letteraria. Uno scavo gabilmente attende in una stazioncina tedesca giorno cosparsi di macchie del nato. Una donna che inspiegabilmente attende in nella propria autobiografia, capace di trasfigu­ il treno dei deportali. suo sangue». una stazionaria il treno dei deportati. Ecco un bra­ rarla in forma di mito. Una volta, Anne Marie Questo nuovo libro si colloca sulla scia di altri Credo che sia ciò che ha Sauzeau scrisse che la forza dei personaggi di romanzi della scrittrice francese, che é ormai un permesso di non dimenticarla no della storia di Théodora. Duras sta nel fatto che non agiscono ma, come mostro sacro. Testimonia ancora una volta «una mai, tutto quel bianco. È stato quelli del mondo antico, sono agiti da una sto­ passione proibita», Come fu per il fortunatissmo quel bianco dei vestiti, quella ria, da un destino. La cifra stilistica di Yann Art- L'amant, che le valse il premio Goncourt e che cura eccessiva, insolita, che ària Steiner, V ultimo libro che come titolo porta MARGUERITE DURAS l'ha resa famosa in tutto il mondo. L'amant é aveva per la sua persona che il nome del suo attuale compagno, è la stessa. stato recentemente oggetto di una discutibile ha fatto si che quanti avevano •1 Mi sono rifugiata nelle no sempre la stessa donna, Qui diventa romanzo la storia del loro incontro. trasposizione cinematografica (il regista è An- sentito parlare di lei non l'ab­ Yann. un uomo che per età potrebbe esserle fi­ biano mai dimenticata, quei tue braccia e abbiamo pianto giovane, sempre vestita con gli glio, conosce Marguerite alla proiezione di uno naud) e di un remake della stessa scnltrice, che insieme. Di tanto in tanto ride­ stessi abiti bianchi. Cioè sedu­ ha riscritto la storia di quel suo amore adole­ berretti di tela, anch'essi bian­ dei suoi film. Indio Song. Le scrive molte lettere scenziale per un ricco cinese, vissuto in Indoci­ chi, i sandali di tela, tutte que­ vamo, confusi di piangere, e ta sotto un albero, sempre lo che restano senza risposta finché lei si decide a ste cose, i guanti. La sua storia poi il pianto ricominciava e ri­ stesso, che si trovava in un an­ chiamarlo a Roches Noires. Il libro è la storia di na negli anni Trenta. Il libro, uscito lo scorso an­ si è sparsa in tutta l'Europa. devamo di non poter far niente golo del giardino, su una pol­ questo incontro e dei racconti di lei. che nasco­ no, era intitolato L'amante della Cina del nord Non si sono mai avute certez­ contro quel pianto. • • • -. trona bianca sempre davanti no dal dialogo con lui. Yann suscita in Margueri­ ed è l'ultima rivisitazione che la scrittrice ha trat­ ze. Si continua a non sapete Hai detto: >Non hai cono­ alla stazione di smistamento, te la memoria di due storie dimenticate: quella ' to dalla vicenda coloniale della sua famiglia: a cosa era stata prima, e perché sciuto Théodora». ,*--.. Quei disegni non erano bene dell'amore tra una sorvegliante diciottenne e un quel mondo era infatti legato uno dei suoi primi era rimasta in quella stazione L'ho conosciuta st, ma co­ in ordine in un solo punto del- bambino in una colonia estiva; e quella di libri, Una diga sul pacifico. Tra gli ultimi titoli di perdueanni. me le donne bellissime che ve­ • la stazione. Ce n'erano per ter­ Théodora Kats. il personaggio di un libro mai Duras, che è stata anche una raffinata cineasta e che certamente nutre una sorta di «culto arti­ SI, è stato il bianco dei vesti­ devo passare per le strade o le ra nel cortile. Ce n'erano dap- tenninato. Théodora (dalla sua storia è tratta ti, dei tailleur estivi che ha fatto attrici del cinema, di teatro, co­ . pertutto. Hanno detto: soprat- l'anticipazione che pubblichiamo qui per genti­ stico» dello scandalo, ricordiamoanch e II dolo­ re e Occhi blu, capelli neri. - . D A C. diffondere la sua storia in tutto me le donne di quel popolo. - lutto per terra. Si é pensato che le concessione di Feltrinelli) è una signora in­ il mondo: una signora molto Donne note, belle o no, ma ce­ dopo la guerra alcune persone inglese con gli abiti di un bian-' lebri e di cui si parlava. SI. lei fossero venute ad abitare nella co immacolato che aspetta il da sola che popolava tutto. Per stazione e avessero fatto man treno dei forni crematon. anni l'hanno vista ovunque. bassa. Era sempre pressappo­ Per tutto il mondo è l'imma­ Théodora Kats. - - co lo stesso disegno di Theo- gine dignitosa •dP'quel bianco •Qualcuno sapeva che lei.".". *"' dora Kats: vestita' dl"blanco, ' che prevale. EperaJtri 6 il riso. SI. Betty Femàndez ne aveva - sempre, molto inglese, bianca, «SI, forse non ha affatto una sentito parlare. Ne! 1942 qual­ pettinata, appena truccata, storia». cuno l'avrebbe vista ogni mat­ con un cappello di paglia, se­ «Forse è cosi. Forse era di­ tina in una stazione tedesca, '• duta su una poltrona di tela, ventata pazza di una pazzia la­ una specie di nodo di smista­ sotto lo stesso albero, davanti tente, dolce, che la privava del­ mento per i convogli degli al vassoio della prima colazio­ la volontà di vedere, sapere, ebrei. U hanno trovalo'dlscgni ' ne. Pare che sia rimasta a lun­ vegliava la stazione andava a vestita di bianco, disegnata. Dici che anche se non cono­ capire. Forse si era impadroni­ bellissimi, la figura di Théodo­ go 11, Théodora. Si alzava pre- raggiungerla quando era im­ Ho detto che appena saputa scevo Théodora, se non l'ave­ ta di lei, della sua mente, del ra. Dovevano averla fatta scen- •• sto, faceva la doccia sempre mersa nel sonno. Era quello questa storia avevo pronuncia­ vo mai avvicinata devo infor­ suo corpo, una sorta di pazzia dcre per sbaglio in quella sta­ alla stessa ora, si vestiva e an­ che credevo di aver scritto, si, • lo il nome, già sentito, certo, di marti di ciò che, credo, potreb­ della normalità. Quanto a me. zione da dove mai erano stati dava in giardino per il break­ quando dormiva. Non ero si­ Théodora Kats. Poi alla fine, in be esseme stato di lei. ho fatto del mio meglio perché deportati degli ebrei per i cam­ fast por poi prendere quel tre­ cura che quell'uomo non fosse ' capo ad alcuni anni, intorno a Secondo me era tornata in il fenomeno della stazione si pi di Auschwitz. Sola con il ca- no che probabilmente doveva me, tutti hanno chiamato cosi Inghilterra prima della fine del­ ripetesse. E si è ripetuto». • postazione, hanno detto. Han- : un giorno farla uscire di 11, dal­ il capostazione di quella sta­ r zione dove aveva vissuto du­ quella donna vestita di bianco la guerra. Prima si era impiega­ Mi hai chiesto se era morta. no detto anche-che forse la Germania. 11 sorvegliante rante due anni di guerra. Per­ smarrita nell'Europa . della ta in una rivista letteraria molto Ho detto di si. E che il cerimo­ Théodora stessa aveva sbaglia­ della stazione le portava ogni ché no? O che si fossero amati. • ' morte. • - conosciuta a Londra, poi si era niale della stazione si era ripe­ to fermata quando era scesa. ' giorno del buon cibo. Diceva anche questo avevo pensalo e . Ti ricordo che so di aver co­ sposata con G.O. lo scrittore tuto. Non voleva esser vista ' 0 forse un tedesco le aveva di aspettare anche lui, ogni addirltura che fosse stato per nosciuto Théodora ma che mi inglese. Non era allegra. Io l'a­ con un brutto aspetto, per via • detto che era It che doveva v giorno, quel treno, che non quel dispiacere che lei sarebbe rammento solo di Betty Fer- vevo conosciuta soprattutto del cancro che l'aveva fatta di­ scendere, per salvarla dalla avevano , mai mancato di potuta morire in seguito. - . nàndez che conoscevo bene e dopo il matrimonio con lo magrire molto, che aveva di­ morte forse, per via del suo vi­ aspettare. Aspettavano ogni che, come ti savevo detto, era scrittore inglese, G.O., che ave­ strutto la sua chiara bellezza. so, cosi dolce, cosi bello e del­ mattina, tutti i giorni lo stesso Ho detto che non ho mai una amica della giovane Théo­ va avuto molto successo in tut­ Allora aveva preso una camera la sua gioventù. Aveva preso la treno quello degli ebrei. Dopo cercato di sapere, che non ho * dora Kats. Che sapevo che Bet­ to il mondo e che 10 ammiravo in un grande albergo vicino al­ valigia ed era scesa senza far ogni treno che passava, ogni quel treno era il treno della rumorosa, menzognera e lei le regioni maledette. Era ingle­ mai chiesto niente di simile su 1 ty le voleva mollo bene e che enormemente. A lei non era l'ospedale in cui era ricoverata domande. Tanto decisa dove­ giorno, lei diceva che adesso speranza di Théodora Kats. aveva scelto il silenzio dello se di origine, ma era cresciuta Théodora, ma credo che non " lei l'ammirava. mai piaciuto molto né lo scrit­ e dove aveva chiesto di venir va essere stata a prender quel quel treno doveva passare, che quello della morte per decapi­ scritto. in Belgio. Non conosceva bene sia impossibile che fossero di­ Non avevo mai dimenticato tore, né l'uomo. trasportata. Aveva chiesto il treno, tanto bella, tanto ele­ era impossibile aspettarlo an­ tazione, quello che alimentava Mi hai chiesto in che regione la geografia dell'Europa, le ventali amanti. quel nome, quel tempo, quel Mi hai domandato com'era suo vestito più bello e anche di gante nel suo vestito immaco­ cora. Ho pensato molto al pas­ Auschwitz in carne viva. della Germania era la stazione. piacevano solo Londra. Parigi Mi hai chiesto cosa ne pen­ bianco dei vestiti, quell'attesa Théodora a Londra. Ho detto esser truccata. È stato li che i lato che nessun agente del tre­ saggio a una data ora di quel Per tutta la vita ha parlato Lei credeva che fosse dopo e gli stati del Golfo, come a savo, io. Ti ho detto che non innocente del treno della mor­ che era ingrassata, che non fa­ suoi amici l'hanno vista per no le aveva chiesto il biglietto. I treno. Credo di aver pensato pochissimo, Théodora, come Cracovia, scendendo verso molti inglesi. avevo mai chiesto il nome, né te o dell'amore, non si sapeva, ceva più l'amore con suo mari­ l'ultima volta, morta come vi­ disegni a carboncino ritraeva­ anche che per Théodora Kats certe inglesi, trovava la parola sud, verso la frontiera. In quel­ Mi chiedi se l'uomo che sor­ dell'uomo, né di quella donna non si è mai saputo. to, che non voleva più, diceva: va, morta. Quando Eva disse all'uomo scimmia: «Alzati e (^uOimina» renze) uno spettacolo in cui si ai poeti. Un tema sicuramente mescolano bene momenti di non originale, ma mai affron­ S'apre a Ferrara la quinta biennale comicità pura a deliziosi inter­ tato in questi termini e con tale ludi poetici spesso raffinati e di veemenza, il gusto del para­ delT«Umorismo al femminile» Rispondere per le rime? sorprendente qualità. Un'esibi­ dosso, la demenzialità, l'iro­ zione che in forma ridotta è nia, in fin dei conti possono Mostre, incontri, giochi, libri stata presentata anche sul pal­ portare una boccata d'aria a Coi versi «rosa» co della Festa nazionale del­ tutto il mondo della poesia. per reinventare in chiave ironica l'Unità a Bologna. Senza eccessive pretese, collo­ Un'esperienza divertente, candosi in un campo di mezzo ma non troppo l'identità delle donne ormai è uno scherzo ma che non è solo scherzosa. tra la comicità pura e l'espres­ Il censimento può permettere sione poetica. Per deludere chi DAL NOSTRO INVIATO DALLA NOSTRA REDAZIONE di riflettere sui modi e 1 temi pensa che «i versi, specie quelli ANDREA QUERMANDI VANNIMASALA della scnuttura comica delle delle donne, devono far pian­ poetesse, dicono le organizza­ gere», recita Alessandra Berar­ •1 FERRARA. Sapete perché vita di una donna - madri e fi­ •i BOLOGNA. Ai poeti in erba può fondere le due cose e trici, inclusi gli elementi di spe­ di mentre sul palco affetta l'uomo da bruto troglodita in­ glie e chi trova un'amica - ab- preferiscono le poetesse in fio­ mandare le rime a Linus entro cificità e di differenza rispetto un'enorme cipolla. curvato, si una specie di scim­ • biamo questa volta proposto re. Il maschio? «Un pollo spen­ il 31 dicembre. Lo scopo è far mione, ha raddrizzato la schie­ di reinventare una storia meno nato da coccolare in cucina». emergere, dice la 33enne nuo- na, diventando quasi normale? La fantasia? «Se l'immagina­ rese Alessandra Berardi, autri­ parziale di quella che ci hanno ce di Rime tempestose, «una ve­ Perchè gli è comparsa davanti insegnata. Giocando sulle di­ zione andrà al potere, le toglie­ una bionda niente male. -. rò la sedia e la farò cadere». La na sotterranea forse più diffusa CENTRO CULTURALE verse possibilità di lettura della poesia d'evasione? «Ti regalerò di quanto si pensi». Hanno già Le donne ridono e si diverto­ parola "ridisegna", ridi, dise­ una torta con dentro una ri­ risposto oltre 50 donne, e i testi VIRGINIA WOOLF no a sovvertire la storia ma­ gna, segna, ridisegna, abbia­ Un disegno in mostra alla Biennale dell'umorismo al femminile ma». Il matrimonio? «Ho preso sono a volte buoni, altre intimi­ schile. Da oggi al 3 ottobre, mo suggerito di disegnare tutte una husband-ata. cosi mi son • sti e piagnoni. «Una ragazza ha Gruppo B Ferrara ospita la quinta bien­ quelle che hanno, non hanno, sposata». Il sesso? «È cattivo, spedito dei sonetti in romane­ nale dell'umorismo al femmi­ avrebbero potuto, potrebbero, ma ben pastorizzato». E cosi sco - dice la Berardi - il che ci nile. Con una mostra «Ridisc- dovrebbero, potranno, segna­ Dorrie e «La crisi» di Coline Ser- con la presentazione del libro schio-tacchino superbo, sedu­ via. Sono terribili, impietose ha spinto a prendere in consi­ Traduzioni d'autore: gna la storia», una serie di in­ re la storia. Inventarsi un pas­ rau e proseguirà il 21 con «Co­ di Elinor Rigny «Un'americana to in cima ad una montagna di verso il mondo e sé stessp, po­ derazione anche il versante contri, di giochi, di presenta­ me essere donna senza la­ a Parigi». «Giocare al femmini­ donne e di uomini che si affan­ dialettale». Per ora, a sfatare il sato come avrebbe potuto es­ co romantiche e molto cini­ luogo comune che le donne zioni di libri e un ciclo di film al sere, ridere, più o meno ama­ sciarci la pelle» di Ana Belen, smo» sarà invece una gara di nano a sostenerlo... E in un'al­ che. Sono poetesse che agli Tradurre Virginia Woolf femminile. Dice Luciana Tufa- «Waiting. Amiche in attesa» di enigmistica che si terrà il 23 e tra vignetta il drago e il princi­ scrittrici siano più portate alla ramente, per come è stato è un endecasillabi preferiscono i tragedia che all'ironia ci pen­ ni, una delle organizzatrici: modo per augurarsi e incomin­ Jackic McKimmic, «In compa­ 30 settembre e il 1 ° ottobre. pe che stanno lottando alla versi baciati, che al pubblico sano la stessa Berardi, Ema­ con Nadia Fusini «Iniziata per sfatare il pregiudi­ ciare a costruirsi un futuro di­ gnia di signore per bene» di E adesso la mostra: settanta­ morte per liberare la principes­ vogliono «Rispondere per le ri­ nuela Grimalda, Dodi Conti, zio che le donne non hanno il verso». Cynthia Scvolt, «Malcolm» di sei autrici di tutto il mondo rac­ sa, restano di sasso quando la me». Si chiama proprio cosi l'i­ Claudia Cursi, Valentina Desal­ senso dell'umorismo, la rasse­ Nadia Tass, «Rosa scompiglio» contano la storia, dalla E di fanciulla grida: «Non sono ve- niziativa che un novello grup­ vo, Luisa Sax, Vivian Lainar- gna, giunta al quinto anno, ha Ma prima di parlare della di Martha Coolidge e «Antonia Eva in avanti, citando Shake­ gine». Ma la vignetta che più ri­ po letterario, sulla spinta di que, Pamela Ceccaroni. Poe­ Quattro incontri: pienamente raggiunto lo sco­ mostra, accenniamo alle altre e Jane» di Becban Kidron. E speare e Asterix, la Bibbia e il specchia, in una battuta, la fi­ Daniela Rossi e Alessandra Bc- tesse e attrici comiche, dilet­ po, dimostrando non solo occasioni di «festa», come le poi gli incontri: si inzia domani Corano, Giovanna d'Arco e la losofia della biennale è questa. rardi, sta promuovendo in col­ tanti e maestre, prevalente­ da mercoledì 29 settembre quante, ma quanto brave sia­ chiama Luciana Tufani, che con il recital della cantautricc rivoluzione francese, la prei­ Un topo uomo apostrofa la to- laborazione con Linus, Noi- mente emiliane, tutte giovani e a mercoledì 20 ottobre, ore 20/22 no le donne che hanno scelto andranno in scena da oggi in Alice Redetti e si prosegue sa­ storia e la storia. «È dell'uomo • pò donna: «Taci, donna1 Tu sei donne Rino Rosa e Di Versi in simpatiche fino in fondo. Sul­ 50 posti, prenotazione obbligatoria. il fumetto umoristico come avanti a Ferrara. bato 25 con una tavola roton­ e solo dell'uomo il privilegio di assente dalla storia!». E lei gli Versi. E la prima rilevazione/ri­ l'onda di esperienze pubbli­ mezzo di espressione. Dopo Intanto, il cinema: la rasse­ da su «I pericoli del mestiere: 1 fare la storia» recita la didasca­ risponde: «...E visto come è an­ velazione della posia ironica che quali Riso Rosa, stanno Segreteria: aver invitalo a riflettere su due gna ù già iniziata con «Happy prò e i contro del fare la fumet­ lia di una vignetta: ma la vi­ data a finire non potresti farmi femminile: chi ha la poesia nel portando qua e là per l'Italia ore 16/20. Roma via dell'Orso, 36 - Tel. 6896622 dei rapporti più profondi nella birthday detective di Doris tista professionista», il 2 ottobre gnetta ritrae una specie di ma­ un complimento migliore». sangue e una vena comica (tra cui il teatro Puccini

  • Italia-Austria duello aperto per la mummia .L'informatica e il nostro rapporto con la realtà del Similaun Un libro di David Ctèlernter;^ svela

    Ombre fra Bolzano e Innsbruck sulla futura conservazione dell'uomo del Similaun, la mummia neolitica rinvenuta in che cosa ci attende davvero n^ venturo Alto Adige e conservata in Titolo, hanno oscurato le ultime battute del congresso intemazionale sulle mummie, che si è chiuso nel capoluogo tirolese. Da mercoledì, una trentina di scienzati di tutto il mondo hanno presentato le loro ricerche - sulle mummie di periodi e continenti diversi: da quelle asia­ tiche a quelle egiziane, da quelle sudamericane a quelle ar­ tiche. Al problema della futura conservazione della mum­ mia del Similaun sarà dedicata questa mattina -a congresso finito- una riunione a porte chiuse degli scienziati i quali sa­ ranno chiamati a pronunciarsi su dove dovrà riposarene i prossimi anni la mummia: se Innsbruck, dove si trova, o a Bolzano, come reclamano le autorità altoatesine. Giuridica­ Ilsukdel virtuale mente il reperto, rinvenuto esattamente due anni fa sul ghiacciaio del Similaun in territorio italiano, è di proprietà della provincia di Bolzano, che ne reclama la restituzione •_ Indossare la tuta sensoat- La realtà virtuale e la sua tecnologia. Non sono un •- Alla fine è accaduto. La realtà virtuale ha una sua rivista. a quella reale, affiancando ad dopo che, in base a un accordo col tiralo, gli scienziati di ,[ tiva, i guanti manipolatori e il - insieme di gadget per fornire esotiche sensazioni. Si chiama manco a dirlo «Virtual» (sottotitolo: mensile di real­ ogni processo reale in atto un Innsbruck avranno ultimato le analisi. Intanto, il professor <- casco multimediale e poi parti- . Ma un metodo per simulare la realtà nella sua dina­ Una rivista^ tà virtuale e di immagini di sintesi), è edito dalla Wilson e ha suo alter ego virtuale, in comu­ Spindler, uno dei curatori della mummia, ha presentato la ri- . . re per un viaggio fantastico, ••'• come direttore Stefania Garassim. Il primo numero si apre nicazione con gli altri. Il soft­ costruzione delle ultime ore di Oetzi: sfinito dalla stanchez­ senza limiti temporali e spazia- ':':mica , nella sua evoluzione, nelle sue complesse in­ italiana per con una citazione di Isadora Duncan: «Se potessi dire cosa si­ ware diventerà cosi pervasivo. I . li, sfuggendo alle regole eie- terazioni. E da questo punto di vista può segnare gnifica, non avrei bisogno di danzarlo». Dentro, molte (belle) palazzi, le autostrade, le mac- • za e, forse, dalla lotta, si riparò in una conca per mangiare ' mentan di una realtà troppo >' chine, diventeranno intelligen- ' l'ultimo pezzo di carne secca. Poi avrebbe tentato di pren- davvero una svolta nella nostra vita. Come spiega immacini di sintesi e alcuni pareri dei santoni del mondo vir­ stretta. Un significato diverso ' rimmagìnario tuale Non si tratta della solita rivista tradotta dall'inglese 1 te­ ti. dotati di infomacchine in . der© la faretra a cinque metri di distanza ma, vinto dallo sf i- . per la parola viaggiare. Le David Gelemter, informatico a Yale, nel suo libro comunicazione tra di loro. Ad - nimento, Oetzi si fermò e si girò sul fianco non ferito. Cosi lo sti sono redatti da giovani giornalisti italiani esperti in materia. . agenzie di viaggio, se non sa­ «Minor Worids» pubblicato negli Stati Uniti. elettronico Tanti auguri. un colpo d'occhio sarà possi- :• sorpresero la prima neve e la morte. Ma che ci faceva ir? s ranno scomparse, non vende- bile ridurre un sistema assai . Spindler ha teorizzato che fosse un fuggiasco, abituato a vi- : • ranno più pacchetti tutto inclu­ complesso, come un'intera cit­ vere ad altezze inferiori. Non, quindi, un cacciatore o uno ,' so per isole tropicali, ma si po­ tà, ad uno schema, accessibile ; sciamano in cerca di prede o erbe. ;:...,.« ,; •;;,.•• trà comprare un tour del siste­ ANTONIO NAVARRA a tutti. Questa visione d'assic- '• ma solare, un safari al dino­ me (topsight) è, secondo Gè- ,- sauro (ma solo quelli cattivi, sfera, dell'oceano e di inten che corrispondono alla ruota, alla definizione concettuale di qualità di informazioni impen­ infomacchine sempre più ve­ lemter, la caratteristica centra- ' Estinzione dei La teoria secondo cui l'estin­ : con le zanne lunghe e l'iride ecosistemi Ma il problema ac­ alla vite, alla leva. una realtà virtuale plausibile e sabili e passa attraverso l'intro­ loci e capienti, la seconda rivo­ le della realtà virtuale ed il ; zione dei dinosauri sarebbe - '. malefica), o una nottata di quista delle caratteristiche 11 libro percorre quindi que­ convincente. Il Minor World di duzione di elementi di softwa­ luzione informatica, quella contributo più rivoluzionario al • dinosauri: Gelemter non si basa necessa- - re intelligenti dappertutto, arri- • che porterà allo sviluppo di nostro modo di vivere. Info- ì. stata causata dalla caduta di ' droga, sesso e rock'n'roll, ma- ' nuove quando il sistema da si­ sto percorso, dai componenti : un gigantesco meteorite • gari in compagnia della vostra mulare non ha delle descrizio­ elementari del pensiero simu- riamente su sofisticate tecni­ vando fino a-prevedere info- Minor Worids, si gioca tutta macchine e agenti pubblici ';' più grande popstar ' preferita. . E ; senza ' ni matematiche precise. Per ° lato, fino a descrivere ie ma- • che di visualizzazione, ma la- macchine pubbliche e private, ' sulla capacità delle infornac- . parleranno con i nostri agenti ," avrebbe acquisito qualche : scia intuire una rivoluzione di ' che si muovono nel network. chine di comunicare tra di loro del previsto punto in più. Le ricerche muovervi da casa. • ' •-••: esempio quando il sistema da crostrutture della realtà virtua- • personali, prenoteranno alber- . : simulare è una città, o addirit­ le, leinfomacchineegliagenti. ' portata assai vasta. Nella sua Il network è il vero protago- • attraverso la rete. Gli ultimi ca­ ghi, teatri, pagheranno conti, ; il meteorite killer condotte da un gruppo di Beh, se queste sono le im- • tura una nazione. Per farlo oc­ Il lettore è quindi portato, at­ concezione, la realtà virtuale è • nista del libro Se la pnma rivo­ pitoli del libro descrivono in negozieranno stipendi, ci in­ geologi americani e messi- { magini che vi vengono in men­ corre inventarsi una sene di traverso una sene di scenan soprattutto un mezzo per ren­ luzione informatica è stata ca­ dettaglio come la realtà virtua­ formeranno sul traffico e sulle r te quando si parla di realta vir­ strumenti elementan nuovi dere accessibile quantità e le si svilupperà appoggiandosi cani nei pressi del villaggio di Chicxulub nella penisola dello tuale, avete preso una canto­ sempre più grandiosi e titanici, ratterizzata dallo sviluppo di notizie deil mondo, forse riusci- . Yucatan, in Messico, descritte nell'ultimo numero della rivi-. nata. La rivoluzioneinformati - remo addirittura a liberarci del .;• sta Science, hanno concluso infatti che il meteorite era mot- . ca alle cui soglie ci troviamo Tg2. L'abolizione de! denaro . to più grande di quanto non fosse stato stimato in preceden- avrà effetti giganteschi ma i contante, sostituto da carte di za. Il diametro dell'asteroide era infatti di 8-1S chilometri e ; trucchi da baraccone e i brividi credito * intelligenti, * renderà ' secondo le stime del Lunar and Planetary Institute a Hou- ' ' a buon mercato non saranno do di proiettare nello spazio, a una distanza dal­ sono rninipersonal computer che consentono inoltre obsolete le classiche J ston in Texas, il suo impatto con la superficie terrestre gene­ ' che una piccola parte di uno Ecco che arrivano lo spettatore che varia da tre a cinque metri, uno di lavorare in treno o sulla poltrona di casa usu­ mazzette da studio. -•••• • • ••' rò energia paragonabile all'esplosione di 200 milioni di me­ ' sconvolgimento che cambiera «schermo virtuale» più grande di un normale te­ fruendo di uno schermo «virtuale» più grande di Minor Worids libera final- • gaton! di nitroglicerina. il modo in cui le persone inte­ levisore sul quale appaiono le immagini. «Vir- quello di un normale «personal». Usati in combi­ mente i robot dall'ossessione , ragiscono tra di loro e con la i teleocchiali, tual Vision Sport» il primo modello di «teleoc­ nazione con dei riconoscitorivocali , i «teleoc- antropomorfica che li ha , natura. ... chiali» presentato qualche; mese fa alla grande chiali» consentiranno di leggere in diretta, su schiacciati fin dal loro inizio. Il Nuove lampade Lampade al sodio a bassa fiera dell'elettronica di consumo che si è svolta ; uno schermo, la traduzione di un discorso in pensiero non ha alcun biso­ pressione tendenti al giallo, Bisogna dire che se vi siete per vivere ogni ora : gno di avere'una scatola urna-; contro : lampade a basso abbaglia­ fatti fuorviare la colpa non è in- a Los Angeles, ha riscossogrand e successo. In ' lingua straniera. E potranno aiutare i non uden­ {' teramente vostra. I mondi vir- • vendita al prezzo di 900 dollari, il pacchetto ti, riproducendo per scritto le parole del loro in­ na che lo racchiuda. Il libro è ' l'inquinamento mento con fascio luminoso : tuali sono un soggetto dove si in diretta tv terlocutore. , . OF.Ca. come un processo di distilla- '• in una sola direzione che : contiene i «teleocchiali» e una cintura cui sono zione che porta chi legge a li-.. luminoso perde facilmente la trebison- collegati un sintonizzatore, una batteria ricari- • consentono di risparmiare da, dove, scusate 11 gioco di berarsi man mano di tutte le ,, ••-••• ••--•••.•• • • .-••••••• : energia e, infine, apparec- cabile e un interfaccia' che permette di collegar- Disegno di strutture e i pregiudizi che ci parole, è difficile distinguere il . si con Tv via cavo, videoregistratori, cameorder, """"""""""""""""""""""" chiature che riducono fino reale dal virtuale, il software •• BOLOGNA. Guardare la televisione mentre Mitra Divshali portiamo addosso, alla fine l'i- al 50% il flusso luminoso. Questi 1 sistemi che, secondo dal vaporware, la letteratura viaggiamo sull'autobus, in piscina o mentre su­ videogiochi e perfino karaoke. Vedremo davve­ dea di un robot automobile, di Greenpeace e l'unione astrofili bresciani, che per domani . dall'anticipazione. Il soggetto diamo sulla «cyclette»? È. i! sogno dei videodi­ ro i videodipendenti fissare uno spettacolo visi- un robot palazzo, di oggetti • ha indetto la prima giornata nazionale contro l'inquinamen­ , si presta a facili manipolazioni, pendenti. Ma fino ad oggi,.per chi non può la­ . bile solo a loro mentre innaffiano il giardino o cioè diventati intelligenti, tra-. to luminoso, potranno ridare nuova «luce» alle stelle nasco- perché le idee pio innovative e sciare la televisione nemmeno un secondo era­ assistono al saggio sportivo dei loro ragazzi? La ; mutati come dal tocco di una . ste sotto le lampade cittadine. «Non si tratta di oscurare le .. i cambiamenti-più profondi si no disponibili solo mini shermi a cristalli liquidi - proposta è quella di vivere una doppia realtà, pietra filosofale, da involucri a . realizzano ad un livello forte- troppo piccoli per garantire immagini apprezza­ effettiva e virtuale, meglio ancora se riferita allo protagonisti attivi, cioè nelle , città -dice Ivan Novelli di Greenpeace - ma di razionalizzare ; : parole di Gelemter a Agenti, ' l'illuminazione pubblica, che cresce con un ritmo del 7% al­ mente astratto che è di difficile bili. A trovare la soluzione è stata la Virtual Vi­ stesso avvenimento. «Cosa c'è di meglio», insi- comprensione. I guanti, i ca- sion, un'azienda statunitense - ha sede a Red­ nuano i creatori del videotape, «della possibilità ' diventa non solo plausibile, ' l'anno e usa lampade in cui 1130% di luce si disperde lateral- mond nello Stato di Washington - che ha sapu- ma ragionevole. menteoversol'alto, perrecuperare la visibilità del cielo not­ . scrii e tutti gli altri gadgets non di partecipare ad un torneo di golf, seguendo al- ' sono che delle appendici e (or- - tocomblnare le tecnologie televisive con quelle • lo stesso tempo la diretta televisiva che ci infor- ' C'è da sperare quindi che turno e risparmiare energìa*. ".'••'"• • -'T~ della realtà virtuale. Il risultato sono i «tcleoc- venga tradotto al più presto, ; se neanche le più innovative. ma stille mosse degli altri giocatori?». - .. anche se il linguaggio scelto ; Per questo un libro recente­ chlali»: un vero e proprio paio di lenti che non Mai teleocchiali non sono destinati a rimane­ V Una circolare del ministero superano il peso di 150 grammi, ma sono in gra­ dall'autore, immaginifico e rie- < Test obbligatorio mente uscito in paperback ne­ re solo un gioco. Nel futuro di Virtual Vision ci co di espressioni gergali, porrà ,""-' anti-Aids .egiziano del lavoro indiriz­ gli Stati Uniti (D. Gelemter, dei seri problemi di traduzio- ' zata il 28 luglio al diparti­ Minor Worids, Oxford Univer­ ne. Il linguaggio della scienza ' per lavorare mento immigrazione, che sity Press, New York, $ 12.95) è particolarmente benvenuto, è ormai vistosamente infarcito • in Egitto impone il test dell'Hiv a tutti di espressioni mutuate da altre < gli stranieri che chiedano un fornendo un punto di vista lingue, ma nel caso di «mouse -•••••• permesso di lavoro in Egitto, nuovo, originale e più vicino mmmmmm allo stato della ricerca. L'auto­ over» c'è da inventarsi un voca­ •^ ^ sta provocando molta in­ re, David Gelemter, del diparti- . bolo fresco fresco. Questo stes-, quietudine nelle comunità straniere. La disposizione risale a mento di informatica di Yale, è so linguaggio è forse l'unica prima del 1990, ma finora era stata limitata ai lavoratori afri- uno dei più originali ricercatori debolezza, trascinati dal ge­ cani. Oggi invece il test è obbligatorio anche per quelli dei ; . nel campo delFintelligenza ar­ nuino entusiasmo e dal fasci- ' paesi della Cee (con i quali non c'è alcuna reciprocità ), tificiale e della simulazione. A no delle possibilità fatte intra­ non solo, ma il certificato di non sieropositività deve essere : lui si deve lo sviluppo di un : vedere, si rimane un po' irritati nlasciato dal laboratorio centrale della Banca del Sangue nuovo tipo di linguaggio, indi- . dalle metafore necessariamen-. egiziana dipendente dal Ministero della Sanità. Oltre ad an- ' rizzato più che ad eseguire te inadeguate e si vorrebbero dare contro ai suggerimenti dell'Oms, secondo i quali nessu­ istruzioni a coordinare vari avere più dettagli concreti. no può essere forzato a sottoporsi ad un test del genere, la - processi o, come li preferisce Un cambiamento di queste chiamare, lntomacchine. A dimensioni porta con sé un cu- : disposizione non prevede alcuna salvaguardia della privacy mulo di problemi che vengono ' e del segreto medico: il risultato, in caso di sieropositività , ' questa evidente capacita tec­ nica unisce un grande carisma parzialmente affrontati nel bel­ viene comunicato dal laboratorio al ministero del lavoro, lissimo dialogo che chiude il li- i che ne informa l'ambasciatore del paese da cui proviene l'i- . che ne ha fatto una delle figure più popolari del campus. Pur­ bro. Forse tutte le anticipazioni gnaro sieropositivo. Il quale viene in pratica costretto a parti­ troppo la sua popolarità ha an­ della realtà virtuale non saran­ re. che stimolato un pazzo furioso no realizzate o lo saranno in ; che da alcuni anni spedisce modo molto differente, ma è ; lettere-bombe a ricercatori e chiara la strada che sin d'ora la nostra società, o per lo meno (MARIO PETRONCINI professori universitari. Gelem­ ter è stato gravemente ferito quelle più avanzate, hanno in- ' nella primavera scorsa. trapreso, una società forte­ mente pervasa di software e di 11 libro è un tentativo di ren­ elementi intelligenti. L'abilità dere accessibile a un pubblico di interagire con il mondo vir­ non specializzato la situazione tuale diventerà importante, la presente e le implicazioni futu­ capacità di usarlo in modo effi­ >°J Partito re della ricerca nel campo del­ cace sarà Io standard con il Democratico le simulazioni della realtà. La quale si misurerà l'efficienza. realtà virtuale è infatti un arci­ Rendere questa capacità ac­ della Sinistra pelago di campi di ricercach e cessibile a tutti è una doppia vanno al di là del semplice sfida tecnologica e politica, problema di simulare la realtà tecnologica perché si tratta di da un punto di vista sensorio Ci disegnare un sistema molto TA93 guanti, i joystick, e i caschi di complesso che richiede un L Italia cui si parlava prima): è il ten­ tempo di addestramento ac­ tativo di simulare la dinamica cettabile e politica perché assi- • della realtà, i suoi processi, la : curare l'accessibilità reale di: da ricostruire sua evoluzione e le sue intera­ queste cognizioni a tutti è una • zioni. Esiste ormai una grande grande sfida per una politica ' esperienza per le simulazioni che forse avrà un significato ' di sistemi reali suscettibili di molto diverso. Una sfida allo <' Video sulla Festa Nazionale de l'Unità una rappresentazione mate­ stesso livello di quella posta • matica, basti pensare ai mo­ dalle grandi campagne di alfa- . 27 agosto/19 settembre 1993 delli di simulazione dell'almo- betizzazione.

    Se desideri ricevere a casa il video della Festa ! compila questo coupon e spediscilo in busta ! chiusa a -.;. Usa, scendono in campo gli amici dell'effetto serra Federazione PDS Gli amici dell'effetto serra sono in piena attività. E più rapidamente. do occidentale. Nulla di nuo­ nostro pianeta si stia scaldan­ parte della comunità scientifi­ Celsius. Certo, i «revisionisti» • via Barberia, 4 premono sulla Casa Bianca perché non dia seguito Il professore della Virginia è vo, come si vede, era la filoso­ do. E i risultati dei due comitati ca - sono tra l'altro alla base della teoria dell'effetto serra agli accordi di Rio de Janeiro sul clima globale. Lob­ soltanto uno dei tanti «amici fia spicciola di Dan Quayle. Ma scientifici messi al lavoro dalle della politica ambientale delle sono in gran parte legati a inte­ 40123 Bologna bies di scienziati legati alle industrie estrattive, ma dell'effetto serra», venuti allo . ormai non passa giorno che Nazioni Unite nel '90 e nel '92 Nazioni Unite. Ma gli scettici ressi precisi, soprattutto della non solo loro, si sbracciano sui giornali e sulle pub­ scoperto a poche settimane non venga reso pubblico il ri­ che concordemente prevedo­ dell'effetto serra se la prendo­ potentissima industria del car­ 1 li costo del video è di L. 35.000 comprensivo | dal varo del piano che l'ammi­ sultato di qualche studio che no per la fine del prossimo se­ no con il metodo di quelle si­ bone (che fornisce il 30 per blicazioni specialistiche per affermare che l'effetto nistrazione Clinton sta prepa­ invariabilmente dimostra che " -colo un aumento della tempe­ mulazioni, che giudicano cento dell'energia che viene ! delle spese di spedizione postale, pagabili in serra non esiste, è una panzana inventata dai nemi­ rando per il controllo.delle l'effetto serra è una panzana. ratura di da 2 a 5 gradi? Carta inaccurate, in barba al fatto consumata negli Usa). Ma non ] | contrassegno ci del libero mercato e dell'Occidente. emissioni per prevenire i disa­ Il Capo Institute e il Marshall - straccia, anche la Conferenza che invece un'autorevole con­ sono mai stati cosi attivi, e pro­ stri del secolo venturo.Il piano Institute, due «think tank» di di Rio altro non sarebbe stato - ferma sia venuta proprio po­ babilmente qualche posizione sembra sia già pronto, e la Washington, sono in prima li­ e qui i critici non hanno poi che settimane fa da Martin l'hanno guadagnata nell'opi­ cognome e nome tutti i torti -che una opportuni­ Hoffert della New York Univer­ nione pubblica americana., ATTILIO MORO campagna degli amici dell'ef­ nea: entrambi hanno appena fetto serra era per la verità atte­ pubblicato voluminosi studi, di stica passerella di capi di Stato sity che, sulla base dell'analisi Creando cosi qualche proble- • via. _• NEW YORK. Lungi dal cau­ rologo delta Università della sa. La loro filosofia è quella cui si sono occupati alcuni dei alla ricerca di una nuova, faci­ di reperti geologici che gli con­ ma supplementare a Clinton e sare bibliche catastrofi, pare Virginia: l'aumento della tem­ che Ben Bolch e Robert Me maggiori giornali americani, le legittimazione. Le previsioni sentivano di risalire alla loro Gore, che - certo - si presenta­ città. che il cosiddetto effetto serra - peratura - dice Michaels - ha Callum illustrano nel libro che dopo ponderose conside­ delle Nazioni Unite sono state temperatura e a calcolare le no con le carte in regola per cap. , prov. il riscaldamento del pianeta a toccato i picchi più elevati du­ Apocafypse Noia le Cassandre razioni concludono che l'effet­ fatte al computer sulla base di quantità di ossido di carbonio una coerente politica ambien­ causa soprattutto delle emis­ rante le notti e d'inverno. Con dell'effetto serra sono in efletti to serra è una psicosi, e che né sofisticate simulazioni da due presenti nell'atmosfera, sono tale, ma potrebbero rivedere in tei. . sioni anidride carbonica pro­ conseguenti notevoli risparmi nemici giurati del libero mer­ sul piano delle analisi dei gruppi distinti di ricercatorie d arrivati alla conclusione che extremis il loro piano, soprat­ dotte da automobili e impianti sulla bolletta del riscaldamen­ cato e vogliono imporre all'e­ trend passati né nelle previsio­ entrambi gli studi portavano un raddoppio dei livelli di C02 tutto sotto la pressione del industriali-sia una manna. to e un effetto innegabilmente conomia un controllo burocra­ alle stosse conclusioni. Quegli provoca un innalzamento del­ Congresso e nel timore di per­ Desidero ricevere n video Ne è assolutamente convin­ positivo sulle piante e sui rac­ ni per il futuro, vi è nulla che tico finora sconosciuto al mon­ autorizzi a concludere che il studi - condivisi dalla maggior la temperatura di circa 2 irradi dere posti di lavoro. ______J to Patrick Michaels, un meteo­ colti che crescono cosi molto ••1 VENEZIA. Basta con le serate tv per la «Notte Bai ANCONA. La Bollirne di Giacomo Pucc'i Rondi pentito dei Leoni». Si deve tornare alla tradizionale pre­ Stasera a Jesi inaugura stasera a Jesi la stagione lirica del Te • miazione al Palazzo del cinema al Lido. E l'opi­ tro Pèrgolesi. La regia 6 dell'attore Lino Capob chio. «Pochi sanno - ha detto - che sono UHM «Mai più in tv nione di Gian Luigi Rondi, presidente della la «Bohème» ro melomane e che vorrei dedicarmi quasi con' Biennale, secondo il quale quella di quest'anno pletamentc alla lirica». Capolicchio ha riprev la serata finale e slata «una serata da dimenticare. Anziché una per la regia adattandola al palcoscenico jesino. la stev.. premiazione - ha detto - , si e voluto fare uno produzione con cui aveva debuttato feliccmm della Mostra» spettacolo, ma non c'era un vero regista». di Capolicchio te nella Urica nell 988..

    ,«(32itJX*it.«i^t^.*K*^t^!u» -f **. *•"*> 1 A«u [HHE2Ì? "ZI 2 Da oggi conduce «Uno, due, tre... Rai » e a novembre ritorna a teatro dopo 23 anni di assenza interpretando «Arcobaleno», storia di due attori gemelli -. «Sono un comico che aspetta la sua occasione drammatica» DrJe

    Stasera lo vedremo vestito da bidello, in Uno, due, alle musiche dell'avanspettacolo e del varietà, con citazioni con­ tre... Rai, ma dal 16 novembre Lino Banfi toma, do­ tinue, giochi, passaggi ù la manière de. macchiette e marectte di po 23 anni di assenza, sul palcoscenico. Al Sistina autori per lo più ignoti». mette in scena Arcobaleno, una commedia musica­ Mazzocchetti al Sistina Quale dei due processi creativi lo ha impegnalo di più? «Sono le dove interpreta due gemelli «che cantano e balla­ cose diverse, la composizione e la citazione, come lare un gol o farlo segnare. Per citare bisogna conoscere molto bene un gene­ no». Ma chiacchierare con lui è una cosa seria: la «La mia musica re per evitare le scopiazzature. Bisogna evocare un periodo, il sa­ Lega, la tv, gli errori e le speranze di un comico che pore di un periodo». Particolarmente felice, Mazzocchetti, è poi a 57 anni aspetta ancora la grande occasione. pensata cóme un gioco» del fatto che al Sistina e in tournée lo spettacolo avrà la musica ' eseguita dal vivo, «una cosa ormai rara nei nostri teatri, ma molto coinvolgente, soprattutto per il pubblico, e stimolante per i can­ STEFANIA CHINZARI •al ROMA. Di musiche per il teatro ne ha composte già a dozzi­ tanti, non più costretti a cantare ogni sera su una Iredda base ne, di commedie musicali ne ha già firmate due, ma al Sistina è la sempre identica». Mentre sta ultimando le musiche di Arcobale­ •• ROMA. Ogni mattina Pa­ un po' Due gemelli diversa­ prima volta che vede il suo nome in cartellone. Germano Maz­ no, che include anche un tema firmato da Nicola Piovani. Ger­ squale Zagana si alza, fa cola­ mente fortunati che fanno l'at­ zocchetti 6 l'autore delle musiche di Arcobaleno la nuova com­ mano Mazzocchetti sarà quest'anno a teatro con altri tre spetta­ zione e si guarda allo spec­ tore. Uno, Willy, che va nei vari media musicale di e con Lino Banfi, in scena dal prossimo 16 no­ coli diversi tra loro come Danza di morte di Strindberg diretto da chio. Un'occhiata veloce, pen- Valle e Quirino. Kaltro, Pasqua­ vembre. Da diversi anni collaboratore di Antonio Calenda e del Calenda, Casa di bambola di Ibscn con Maddalena Crippa e La sando ai capelli e a] ligurino di \ le, che non schioda dall'Am­ suo Teatro d'arte, poliedrico e colto, Mazzocchetti lavora per il panchina con Alessandro Habcr. »La musica scritta per il lealro é quando era uh giovane attore bra Jovinelli. Attraverso di loro, • teatro perché solo cosi è riuscito a coniugare le due grandi pas­ musica al quadrato, diceva Strawinskij. Si ha davanti.un testo, le di fotoromanzi. Poi esce dal : sioni della sua vita, la musica, appunto, e la scena. «All'interno di indicazioni del regista, si deve sempre riportare il propno lavoro raccontiamo anche la storia Arcobaleno ci sono due precisi livelli musicali» spiega. «Un primo bagno e diventa Lino Banfi. '. : del varietà dalla fine degli anni a quelle suggestioni». E il Sistina? «È un banco di prova, speriamo Una specie di strano caso, ca- ' livello è quello della narrazione, del plot, musiche che apparten­ Cinquanta a oggi. .-.,•.. . . ,, gono alla commedia musicale di oggi; un secondo si rifa invece dipartenza». .--•.,, OS. Ch. ' sreccio, del dottor Jetyll. Per • Quanto c'è di autobiografi­ carila, niente fascino perverso ' co In questo «Arcobaleno»? dell'assassinio, ma lo sdoppia- ' mento, l'ambiguità, sono quel- " Molto, a cominciare dalla pu- li. E non fanno molto ridere. ; glicsità che non voglio abban­ Sarà che a 57 anni si ha voglia . donare. Se poi penso alla tour­ di guardarsi indietro e comin­ nee che faremo... Torno nelle ciare a fare dei bilanci, sarà •; città dove ho recitato da giova­ che ì figli sono grandi e che or- •; ne, nell'avanspettacolo prima mai «oltre a monogamo e mo­ e poi col cabaret. Allo Smeral- notono sono diventato pure : . do a Milano dove ho comin­ nonno», ma. questo incontro ; ciato, all'Alfieri a Torino dove con PasquaLino Banfi e diven- ' noi poveracci di allora sogna­ tato' piano piano una chiac­ vamo un giorno di mettere pie­ chierata sull'onda della since- ' de, all'Augusteo a Napoli, una rità che assomiglia a un'opera- ' città che mi ha adottato sin dai zione a cuore aperto. miei esordi e dove c'è anche un club intitolalo a me, a Pa­ L'occasione è un paio di im­ squale Zagaria, per la precisio­ pegni di lavoro. Adesso, stase­ ne e non a Banli come invece ra e sabato prossimo, il ritomo ' Lino Band con Michele Mirabella e Melba Rutto ce ne sono in Canada e a New -.'-•"•• in «Un, due, tre... Rai» a Raiuno, con Uno. due. tre... York: si riuniscono e vedono i ; ' Rai, a Riva del Garda, dove in onda stasera da Riva del Garda. Accanto miei film, i miei sketch. Vera­ e a sinistra due immagini del comico Banfi-bidello accanto a Miche- , mente mi hanno detto che an­ le Mirabella-preside presenta e che i Bossi sono miei grandi intrattiene la passerella dei : ammiratori. Non ho piacere di to ma ora ho smesso e non mi teatro, genitori, e figli, .nonni e Invece io lo aspetto un cambio galo di Natale, nel ruolo che dopo Stasera Lino che fece ol protagonisti tv della prossima l conoscerli ma non può non faccio un regalo a dirlo ades--" nipoti, tutti insieme. di pelle cinematografico, un poi è stato di Abatantuono. lo tre dieci milioni di spettatoli. <• stagione. A metà novembre, ; farmi piacere, y •;; so. ;. .--.- • • ; ..;--. -.'.•' Lei ha Interpretato 120 film, salto di qualità, e potrebbe an- . venivo da L'allenatore nel pal­ dopo il Vigile urbano. I'anti-Mi nel tempio della commedia ' che essere ad opera di uno di lone e cose simili, ho avuto ke Bongiomo, credevo di esse­ Cosa pensa della Lega, si Torniamo al suo spettacolo. '.. ha raggiunto la notorietà e il musicale all'italiana, il Sistina questi nostri bravi registi giova­ paura di perdere il mio pubbli-. re più considerato. Forse ho di Roma, un rientro in palco- ; sente attaccato? Ha nostalgie del varietà che- successo ma non hYancora racconta? ' mal dimostrato fino In fondo ni. : .-.• v ...... ,.-,--, ' co, di affrontare un film corale, sbagliato a fare certe scelte, ti­ scenico in grande stile: diciotto • Mio fratello che abita ancora a di saper recitare. Aspetta È un rimpianto generale o con attori già affiatati. Mi pento po i quiz di Canale 5: non era- ballerini, diciotto orchestrali, i Canosa mi dice che anche 11 Ho nostalgia non del lavoro . anche lei la sua «Voce della vuol rinnegare qualcosa? ogni giorno, da allora. Ma Za-. no nelle mie corde, pure s> sette attori tra cui Gian (della ' sta rafforzandosi la Lega. Forse ma dell'affetto che c'era tra > luna», la stessa chance che garia non ha chiuso la partita: cor. Berlusconi in persona r coppia Rie) e Angiolina Quin- è solo un partito nuovo che colleghi, un cameratismo, una - Non mi pento di nessuno di da Banfi pretende ancora il sono sempre trovato benisM solidarietà che adesso è im­ ' ; ha avuto Villaggio? temo, e un cast ideativo di tut- ; vuole meno partitocrazia, co­ quei film ma si potevano fare film, insieme a tante altre cose. mo. . .. pensabile. Erano altri tempi, - to rispetto, con Gino Landi co- '• me tutti. E pure il federalismo è Voglio troppo bene a Paolo meglio. Invece, so di aver com­ Dopo 23 anni toma in tea- : avevo i capelli, ero magro..Pe­ E la nuova Rai? . reografo e regista e Dino e Gu­ un errore, il senatore l'ha capi- per provare invidia per lui, ma messo un errore t e ancora tro, ma anche alla Rai era as­ stavo Verde ai testi, insieme al­ rò il titolo. Arcobaleno, che ab- ; certo a me tutti mi salutano, adesso chiedo perdono a Pupi C'è una vecchia tv, come il va­ ; : ' to, lui poi sta crescendo, 6 me­ sente da un po'. Come mal? lo stesso Banfi. ;•;*;,:'. - . no irruente Ma io non mi sono biamo preferito a tanti altri, ci pure Scalfari e la Archibugi, Avati perché aveva creduto in . rietà, che è come la mossa 'lol­ 1 riporta proprio a quegli anni ma non mi succede niente di . Emozionato? ,:;,: . mai interessato di politica. ;,; me e io non ho avuto il corag­ Chi lo sa? Anche stavolta mi la domenica. La moralizzazii - perché anche adesso, credo, quello che vorrei. Fellini, lui gio di seguirlo. Eravamo al ri­ hanno chiamato come salva­ ne? Dipende da chi la fa e « 1.1 Sereno direi, e felicissimo. Lo Opportunismo o carattere? siamo in un periodo post belli­ per primo un sacco di volte mi storante, qui a Roma, non me tore dell'ultimo momento, mi come la si fa. lo intanto ho .i - spettacolo mi servirà pure da Per carattere. Ho sempre vota­ co, difficile, duro. Spero che ha detto: "Ma perché non fai lo scorderò mai, e Pupi e suo è già successo altre volte, ma a cenalo un compenso che ri li" • un film drammatico?". E io: dieta perché interpreto due to l'uomo. Craxi, per esempio, sia augurale, che porti un po' fratello cercavano di convin­ Raiuno non si dice mai di no. che meno venti, è meno ^ •:• "Fammelo fare tu". Ma niente. ruoli, oltre a cantare e ballare mi stava simpatico e l'ho vota- di sereno e riporti le famiglie a cermi a entrare nel cast di Re­ Confesso, dopo Domenica in. fa santa percento. Il direttore di Raiuno presenta il palinsesto e avverte il comico genovése: «Mettiamoci d'accordo prima» Allarme per i tagli allo spettacolo Presente anche il neo direttore del Tg! Demetrio Volcic: «Dal mio notiziario uno sguardo aperto sul mondo» Bologna chiude congi il Comunale? DALLA NOSTRA REDAZIONE Beppe Grillo a Raiuno ma «senza colpi di testa». Lo zione, dobbiamo mantenere il trattenimento tornerà Scom­ ANDREA GUERMANDI assicura il direttore di Raiuno Carlo Puscagni che, contatto con il pubblico dei mettiamo che?, il nuovo varietà presentando il nuovo palinsesto, ha annunciato il ri­ grandi numeri». Ma non si era ' di Pippo Baudo, e Domenica in •ni BOLOGNA. Signore e si­ accinge a trasferire alla Regi' > detto che con il nuovo corso con Luca Giurato, don Mazzi e gnori, si chiude, o meglio non ne funzioni e compiti sino ad tomo del comico genovese con un programma in l'Auditcl sarebbe passato in se- . Monica Vitti, anche se sulla si apre nemmeno il sipario '93- ora assolti dal soppresso min •• quattro puntate. Tra le novità, la Piovra 7, inchieste condo piano a favore della partecipazione dell'attrice cir­ '94. Èqueslu l'effetto possibile stero, è ulteriormente aggrava­ di Zavoli e Biagi e un futuro viaggio nella tv con Ar­ qualità? «Certamente», ricono­ colano voci insistenti che la che i tagli al fondo unico per lo ta dal contemporaneo finai - bore. Il neodirettore del Tgl Demetrio Volcic: «Basta sce Fuscagni. «Questa è la sta­ vorrebero in disaccordo con la spettacolo avrebbero sul Tea­ ziamento, attraverso leggi sp< gione della svolta: prima i nu- rete per problemi di compensi. tro Comunale di Bologna. La ciali, di singole strutture ed' con l'italocentrismo, più estero nelle notizie». meretti erano il punto di riferi­ E l'informazione? «È vero - Finanziaria prevede cento mi­ enti che godono di rapporti mento, oggi si passa alla quali­ ammette Fuscagni - manca liardi in meno complessivi, sei privilegiati». L'assessore Bolli tà e a questo contribuirà anche una trasmissione di punta sul­ in meno per l'Emilia Romagna, no si riferisce al Rossini l-Vsti Raiuno». Soprattutto con la l'attualità. Comunque cerche­ tre miliardi e rotti in meno per GABRIELLA QALLOZZI programmazione del martedì, remo di lavorare in stretta col­ vai, all'Opera di Roma e al il giorno destinato alla cultura laborazione col Tg 1, senza più il Comunale di Bologna. .- Teatro di Genova. Poi ricord i •al ROMA.' Beppe Grillo su sta. Questo perché siamo la «per decreto», dove in prima divisioni tra rete e testata». Crusoe volesse avere un'idea «Il [ondo unico non si tocca. che dopo il referendum che h.i Raiuno? Certamente, ma con prima rete, cioè la più coeren­ serata si avvicenderanno la D'accordo con Fuscagni è an­ de! mondo, non credo che po­ 11 taglio previsto è inaccettabile abolito il ministero dello s|x". le dovute precauzioni. A pochi , te». Lunga marcia di Enzo Biagi. che Demetrio Volcic, il neodi- trebbe averla dalla Rai, mentre e, se confermato, farà saltare tacolo, la Regione Emilia Ko giorni dalla censura allo spe­ EGrillochedice?-Mah guar­ sulla Cina da Mao ai nostri retlore del Tgl che ieri ha fatto da una rete tedesca, magari con ogni probabilità il sistema magna aveva proposto al 14° ciale di Chiambrctti da Vene- • di, l'uscita del direttore si com- giorni; una inchiesta sulla tv fir­ la sua prima uscita pubblica. più noiosa, si: dobbiamo esse­ dello spettacolo nazionale e verno un tavolo comune pe> zia, il direttore di Raiuno Carlo * menta da sola», sghignazza il mata da Sergio Zavoli: A gran­ «Sono un ragazzo che viene ' re meno "italianocentrici" e regionale», ammonisce il so­ decidere il nuovo assetto d'I Fuscagni è già pronto a mette- • comico al telefono, «lo Fusca- di cifre di Brando Giordani sul­ dalla provincia - scherza lo dedicare più spazio al mon­ vrintende Sergio Escobar. «Con . •settore. «Ma la nostra proposi.' re le mani avanti per rassicura­ : gni neanche lo conosco e per Carlo Fuscagni le sfide tecnologiche del no­ «storico» corrispondente • da do». • ... questo previsione economica è stata ignorata e le competei 1 re il «suo» pubblico sulle even­ ora ho trattato con i dirigenti. A sinistra stro tempo; ancora Biagi con Mosca - e come tale mi guar­ Volcic ha poi accennato al­ il Comunale riceverebbe 3 mi­ ze in materia sono state seni tuali sparate del comico geno­ Bisogna vedere se quando par­ Demetrio Volcic una riflessione sull'Italia di do intorno con meraviglia. Ora ; l'interrogazione parlamentare liardi e 300 milioni in meno e plicemente trasferite al segtc vese, che da novembre sarà su tirà il programma Fuscagni sa­ e a destra Tangentopoli; un nuovo Fede­ si tratta di fare meglio di quan­ della Lega su una sua presunta non avrebbe nessuna possibi­ tario di gabinelto della piesi rico Fazzuoli con Avventura to si facesse prima e di raffor­ Raiuno con un nuovo pro­ rà ancora al suo posto. Chi ci : Beppe Grillo opera di mediazione tra la Fiat lità di scelta, se non quella del­ denza del Consiglio, travisan­ gramma in quattro puntate. sarà vedrà». Ma anche se «bal­ natura e, infine, V/nferno dan­ zare la collaborazione con la ' e il governo sovietico. «Non sa­ la chiusura e del licenziamen­ do del tutto il ruolo delle regi' • «La nostra rete - spiega Fusca- ! tesco letto da Vittorio Gas- rete per evitare di sforare con to di 315 dipendenti. Assurdo, lerino» sulla sua sedia («questo sman. nani e ballerine, con l'obbietti­ pevo che ci fosse un rappre­ * ni e la volontà referendaria». gni, presentando il nuovo pa- sarà l'ultimo palinsesto che fir­ Quanto alla censura ai danni presidiare il prime-lime, di por­ sentante della fondazione veramente assurdo, e ingiusto, Anche il sindaco di Bologna. linscsto - non ha mai dato in vo di costruire insieme il cana­ se si pensa che potrebbe fallire mo») , e con le dovute cautele, di Chiambretti, Fuscagni preci­ tare il 50% degli introiti pubbli­ Tra le novità, la fascia quoti­ le di riferimento dell'offerta te­ Agnelli a Mosca almeno che Walter Vitali, che ò presidenti' mano a nessuno un microfono il direttore della prima rete si sa che «i tagli sono stati fatti citari ed ha superato il 20% di non si tratti del corrispondente un ente serio e ben gestito. An­ del Comunale, interviene. K per dire quello che vuole o diana dedicala ai più piccoli, levisiva». A cominciare, per mostra comunque entusiasta semplicemente per eliminare share, cosa che Canale 5 anco­ un Sanremo rinnovato con ' esempio, da «un programma della Stampa: in questo caso i che l'anno scorso abbiamo promette di «assumere tulle !'• quello che pensa. Dunque an- - per l'ingaggio di Grillo, soprat­ le parti meno attinenti alla Mo- ; ra tenta di fare. Siamo i centro­ Pippo Baudo e nel segno della di mezza sera di approfondi­ miei rapporti con lui sono stati dovuto ridurre le produzioni, iniziative affinché venga scon che con Grillo faremo lo stcs-. tutto perché «il programma stra. Forse ho sbagliato a non campisti dell'azienda, il nostro trasparenza: selezioni più rigo­ mento delle notizie, lo fanno • solo " ili • tipo * scacchistico. garantendo, però, spettacolo e giurato ogni rischio», lutanti so: ci chiariremo in anticipo . non ci costerà una lira: il pub­ discuterne prima con Chiam­ 6 un ruolo di difesa, ma anche rose per i cantanti. Poi nel futu­ in tutta Europa e non vedo per­ Quanto alla mediazione, se vi qualità. Questa volta diventa sono stati programmate In sul da (arsi. Perché Raiuno cer- . blico pagherà un biglietto di brctti». •.••.-. ;- di attacco. E fatte le debite pro­ ro un nuovo programma con ché non potremmo farlo an­ avessi preso parte non sarei impossibile». giornate di mobilitazione |>ei te cose non può permettersele. . 50mila lire e gli incassi andran­ • Poi vengono le rivendicazio­ porzioni ci possiamo conside­ Renzo Arbore sulla tv e la setti­ che noi?». Un tg più aperto al­ qui oggi. Comunque confermo lo spettacolo e la cultura, due Quando ci fu l'uscita di Beni- Gli fa eco l'assessore regio­ no tutti al comico». E di questi ni sul ruolo di Raiuno. «La no­ rare la Scala della Rai e non il ma Piovra dedicala «alla ribel­ l'Europa è infatti il pallino del la mia stima per le auto Fiat nale Felicia Bottino. "L'ecce­ regionali, og^i a Kiniini e il 2 1 gni con la Carrà, arrivarono tempi si sa che risparmiare é la stra rete - insiste Fuscagni - ha teatrino off. Non • possiamo lione della società civile contro : neodirettore. «Se Robinson che in Russia funzionano me­ settembre a Panna, ed una na una valanga di lettere di prote­ zionale severità di questa mi­ prima regola per chi (a tv. avuto da sempre il compito di permetterci di fare sperimenta- la mafia». Sul binario dell'in­ glio dello Volvo». .••.' .._:-: sura in un momento in cui ci si zionalc in data da destinarsi. Sabato nj pagina 20 Spettacoli 18 scttcmlirc 19M •jWi^ri^^tKl*»!»»^-^!^**». ••»!#-')»"• > V-* '- . Gene Gnocchi lascia «Mai dire gol» Vittorio Corona presenta il nuovo notiziario di Italia 1 240RE f^% f.TT- IL% Rubagotti GUIDA |3 RADIO & TV w il secessionista Nasce il tg della «strada»

    •i MILANO. Non si finisce voglia. Non me la sentivo e Presentata da Vittorio Corona la nuova linea dell'in­ SERENO VARIABILE (Raidue. 12). Osvaldo Bevilacqua mai di soffrire. In una stagione basta. Non ci sono dissidi, so­ formazione di Italia 1. Uno «Studio aperto» a partire apre il programma intervistando il procuratore della Re­ che non si annuncia proprio lo diversità. È vero, mi piace­ dalle 11 del mattino con tre appuntamenti fissi col tg pubblica Pietro Fedenco su un caso di inquinamento entusiasmante, carica carica rebbe che gli studi fossero a alle 12,30,17,30 e 19,30. Rassegne stampa, collega­ che si preannuncia clamoroso. Segue un vrvi?:^ sulla di stravecchie novità, ci era di Fidenza. Non ho niente da ri­ Calabria sulle orme dei suoi poeti Fra ì documentari, un conforto poter sperare nel ri- ' dire, mentre voglio proprio menti estemi, giochini e rubriche affidate a collabo­ filmato sul fiume Calore, che attraversa il Parco naturale tomo di Mai dire gol nella sua ' smentire le stupidaggini che si ratori esterni, tra i quali Vittorio Feltri con un «Faccia del Cilento. versione migliore, cioè con gli sono dette sulla storia dello a faccia» coi politici. Un interessante «esperimento» straordinari inviati interpretati spot. Ermes Rubagotti ha fatto che nasce sotto parecchie incognite. FORUM ESTATE (Canale 5, 13.25). Una controversia fra da Teo Teocoli e Gene Gnoc­ effettivamente uno spot per il due musicisti che hanno lavorato per anni in una band chi. Invece no: Gene Gnocchi taleggio Mauri, che mi sem­ per alcuni diritti d'autore negati è il caso sottoposto 03151 ha dato improvvisamente for­ brava proprio il prodotto adat­ da Rita Dalla Chiesa al giudice Santi Licheri. fait. Sembra che non si trovas­ to. La campagna durerà solo MARIA NOVELLA OPPO LA SAI L'ULTIMA? (Canale 5, 20.30). Undicesimo appun­ se poi coi' bene con i ragazzi < un mese e questo non ha tamento con il torneo delle barzellette condotto da Pip­ EH MILANO. Finalmente sve­ della Gialappa's Band, autori niente a che fare con la mia lo sono). Perciò quella voluta po Franco e Pamela Prati. Assieme ai comici esordienti, e conduttori invisibili del pro­ decisione di non partecipare lato il mistero di Corona. L'ex da Corona e una pura sceno­ direttore di Moda e King, Vitto­ grafia, adatta del resto ad ospi­ anche un gruppo di giovani cabarettisti. gramma. - E di questo vera­ a Mai dire gol. Decisione, ci rio Corona, appunto, da qual­ tare tutto quell'insieme di atti­ LA NUOVA FESTA DEGLI SCONOSCIUTI (Raidue, mente non si era accorto nes­ tengo a dirlo, che mi costa che mese lavorava a Italia 1 vità (dai tg alle rassegne stam­ 22.20). Teddy Reno e Rita Pavone presentano la 15" edi­ suno. Non se ne era accorto il. economicamente». con l'incarico di «ridisegnare» pa, dai giochini alle rubriche) zione del festival che si propone di scovare e lanciare pubblico, non se ne era ac- ' l'informazione (e Emilio Fede, Per addolcire la delusione che sarà compresa sotto la si- nuovi talenti musicali. In diretta dal Casinò Municipale di corto Teocoli e non se ne era­ dei fans, Gnocchi promette nel MIO stile giocoso lo aveva la di Studio aperto e che scm- no accorti neppure quelli del­ infatti definito un «bravo grafi­ gra diventare quasi l'ossatura Campione d'Italia. comunque che Ermes Ruba­ co») . Lavorava, non si sa bene la Gialappa. I quali, appren­ gotti rivivrà in qualche altra se­ dell'intera Italia 1. Mentre in­ SOTTOTRACCIA (Raitre. 22.45). fto.seguono i divertiti e dendo a mezzo stampa della perché, in una sorta di clande­ combe un'altra difficoltà non divertenti viaggi di Ugo Gregorctti nell'Italia più scono- " de. Mentre il resto dei suoi stinità. Per non disturbare gli da poco e cioè l'arrivo annun­ decisione dell'avvocato Gnoc­ progetti professionali e la ac­ sciuta. Stasera inizia parlando con il professor Andrcoli, chi (nonché della Ninetta e equilibri interni, si diceva. So­ ciato di Paolo Liguori, ancora coppiata con Teocoli riman­ stanzialmente per non impen­ per pochissimo direttore del divenuto famoso per aver «ascoltalo sul lettino» molti X. dell'imprescindibile • Ermes gono. Con, in più, l'idea di un sierire proprio Emilio Fede, di­ Giorno, presto in Fininvestcon personaggi di Tangentopoli. Il programma prosegue con Rubagotti) trasecolano e tro­ film di cui lo stesso Gnocchi rettore in carica (tutt'ora) sia chissà quale ruolo. un servizio sull'asta dei muli degli alpini messi in vendita vano appena la forza di di­ ha in testa il soggetto. Mentre del TG4 che di Studio aperto, A questo proposito Corona la settimana scorsa perché l'Arma non li utilizza più. con chiarare: «A noi Gene non ha la testata giornalistica di Italia è stato fermissimo: «un nuovo la storia di un albergatore di Forte dei Marmi che sommi­ ha detto di no all'ennesima Vittorio Corona, vicedirettore delle news di Italia 1 detto niente. Aspettiamo che vaccata comica natalizia in direttore, se arriva, arriva tra nistra soporifere ninne nanne ai suoi clienti ed, infine, si Ieri mattina Vittorio Corona, si chiarisca, anche se ci abbia­ celluloide, rinunciando ai re­ due mesi. Per due mesi posso chiude con le immagini dei Fori Imperiali illuminali da mo parlato telefonicamente nel suo stile pacatamente sicu­ e debbo lavorare da solo. Ma lativi esorbitanti emolumenti. lo (voce sommessa, parole se arriva un'altra persona, pre­ un nuovo suggestivo impianto. dieci giorni fa, progettando E gliene siamo infinitamente mi mesi». giornali scelli dagli spettatori. me si sarebbe detto fino a po­ tranquillamente nuovi perso­ fermissime) ha guidato final­ ferisco andare via, ritenendo SPECIALETGI (Ramno, 23.05). Il programma d'inchieste grati. mente i giornalisti della carta esaurito il mio compito, che Lo stesso augurio vale per Gli appuntamenti con i noti­ co tempo fa, spartitorio. La naggi. Lui è da giugno che noi, che, dopo la tardiva ma ziari veri e propri (con tutte le scelta di affidare a Vittorio Fel­ a cura di Paolo Giumella presenta stasera Sud, settembre Invece, per quel che riguar­ stampata nel suo regno, nuovo era quello della ideazione e nero?. Con Mario Foglietti a Crotone, dove incombe la non lo vediamo, perché aveva di zecca, costruito negli studi realizzazione». seria epifania di Corona, non possibili incursioni nel caso di tri la rubrica mattuttina dei Fac­ da fare col suo libro, ma era da la prossima edizione di possiamo che prendere atto eventi straordinari) saranno cia a faccia, secondo Corona, minaccia della cassintegrazione, dei licenziamenti e del­ Mai dire gol (a partire dal 4 ot­ di Cotogno Monzese e cioè Posizione più che legittima, tutto tranquillissimo per noi». lontano da Milano 2, dove ha anzi ferma e dignitosa, alla delle novità annunciate. Par­ fissati alle 12,30, alle 17,30 e al­ sarebbe fuori da ogni «linea». E la disoccupazione; Maria Luisa Busi è scesa in miniera ' tobre) , la Gialappa manda a tenza il 4 ottobre alle 11 del le 19,30. Almeno perora, per­ cosi vorremmo che fosse, per­ assieme ai minatori di Carboma, mentre Procolo Mira­ Spiegazioni possibili? Gior­ sede tutto il resto dell'informa­ quale però Emilio Fede, da noi dire che il numero dei perso­ zione Fininvest (compresa sollecitato, risponde sottoli­ mattino sotto la testata Si co­ ché Corona riterrebbe invece ché tutto questo interessante bella è andato ai cancelli dell'Alenia a Napoli. Chiudono gio Gherarducci, che insieme naggi in questa stagione Strisaalanotizià). E ci ha mo­ mincia dal! 7 in cui, a fare da fi­ opportuno spostare tutto più lavoro editoriale, essendo sta­ il programma due canzoni, in arabo ed in ebraico, della neando che «Corona ò stato to ideato e «garantito» dalla au­ a Marco Santin e Carlo Taran­ avrebbe dovuto aumentare, strato un grande studio-reda­ assunto come vicedirettore, lo conduttore, è una lunga e in là e cioè cominciare alle 16, cantautrice ebraica Miriam Meghnagi. to compone il gialappico trio, - comprendendo, oltre a Gene zione sobno ed elegante, pen­ mio o di un altro non fa diffe­ differenziata rassegna stampa, arrivando fino alla edizione torità personale dall'editore, azzarda che Gene Gnocchi e Teo, anche il comico siculo- sato per dare l'impressione renza, lo continuo a fare il di­ realizzata con il controcanto tardo-serale del tg (ore 22,30) . non vorremmo che, al di là QUANDO IL TEATRO DIVENTA CINEMA (Radiodue. •fondamentalmente non vor­ della «fabbrica delle notizie». del pubblico in studio e delle che dovrebbe diventare quella dell'impegno personale di Co­ 17.30). Ultimi due appuntamenti con il ciclo che ha fatto lombardo Antonio Albanese rettore in attesa di una soluzio­ rona e dei suoi 15 redattori 15, rebbe mai uscire dalla sua Fi­ Una fabbrica pero come si fa­ ne. Devo confessare con umil­ persone intervistate dal vivo e principale. • riascoltare rare edizioni radiofoniche di opere teatrali (già Alex Drastico in Su la te­ dalla strada. rientrasse nei, per ora fumosi, f denza». "•••-*,• , >—..• sta) e tutte le sue possibili tra­ cevano una volta, in ferro e tà che non so proprio nulla di Il progetto, almeno sulla car­ che furono anche tradotte in film di grande successo. mattone, con colonnine liberty In studio si farà anche qual­ ta (pardon:sul video) appare disegni politici di Berlusconi o L'avvocato. Gnocchi » non sformazioni. Insomma sap­ quello che fa e di quello che nelle sue estemporanee sim­ Questo pomeriggio saranno trasmesse Due in altalena di • e grandi spazi chiesastici. Og­ pensa. E neppure i giornalisti che giochino, sempre di tema serio e complesso, non divisti­ William Gibson e Picnicài William Inge. smentisce. Anzi confessa: «So­ piamo quello che abbiamo gi, che le chiese sembrano fab­ che ancora dipendono da me giornalistico e con premi per co, cioè non pensato come un - patie leghiste. Insomma gli no e rimango un dilettante. perso, ma ancora non sappia­ briche e le fabbriche sembra­ mi hanno fatto sapere niente. cosi dire «in natura» e cioè frutti vestito da cucire addosso al esami non finiscono mai e le (Toni De Pascale) L'unica spiegazione che so mo quello in cui possiamo no galere, le redazioni sembra­ Mi auguro che faccia il meglio. del terreno seminato dalle no­ Funari di turno. E neppure elezioni sono sempre più vici­ dare è che non ne avevo più sperare. OM.N.O. no ministeri (e qualche volta Si valuterà dai risultati dei pri- tizie. Insomma abbonamenti a apertamente «politico», o, co­ ne.

    ^ l CBAIUNO RAIDUE RAITRE SCEGLI IL TUO FILM !• S8 tv 7.08 CONCERTO SINFONICO 9.90 VIOEOCOMrC 8.30 TQ3. Edicola 8.30 PRIMA PAGINA Attualità 8.30 CARTONI ANIMATI 6.40 LA FAMIGLIA BRADFORD S.30 ANNI FACILI 7.38 BERNAMtDO, CANI LADRO • Regia di Luigi Zampa, con Nino Taranto, Alda Mangl- 7.88 SIMPATICHE CANAOLIE 8,80 IL PECCATO DI ROOELLA 8.3» CHARLIP3ANCELS. Telefilm 9.1S IL MIO AMICO RICKY. Telefilm 7.25 IJEFFERSON. Telefilm & BUOIARDO. Film di Robert Sto- nl, Giovanna Ralll. Italia (1953). 106 minuti. 8.30 L'ALBERO AZZURRO SANCHEZ. Film di Carlo Bor- 9.30 ANNI FACIU. Film di Luigi Zam­ 7.50 STREGA PER AMORE Telelllm Dopo gli «anni difficili-, quelli del fascismo e della venson 9.43 LA FAMIGLIA HOPAN. Telefilm 8.00 HEIDL Cartoni animati gheslo pa: con Nino Taranto, Giovanna 8.10 LA FAMIGLIA APDAMS guerra, arrivano quelli «facili-, del dopoguerra e della i 8.88 CANOTTAPPIO. Da Milano 0.25 CARTONI ANIMATI 10.18 MITICOL Varietà ricostruzione. Il protagonista e un professore sveglio 8.10 SCHEGGE Ralli • 8.30 MARILENA Telenovela e ambizioso che si ritrova, quasi suo malgrado, a tare 10.30 FIDIA DEL LEVANTE. Inaugu- 9.68 FURIA. Telefilm 10.30 STRARSKY1HUTCH. Telelllm razione da Bari 0.00 TPS Edicola 11.30 ANTEPRIMA Con F. Pierobon 9.30 TP4 MATTINA da portaborse a un politico. Finendo coinvolto in un 10.28 TAMBURI A TAHITI. Film di Wil­ sottobosco fatto di beghe o di corruzione Da rivede­ 12.00 SI ORO. Gioco a quiz 11.30 A-TEAM. Telefilm 9.48 BUONA GIORNATA. Varietà 11.8» CHETEMPOFA liam Castle: con Dennls O'Keefe. 9.20 STANISLAV BUNIN. Esegue re, se non altro per la stringente attualità del quadro 12.00 MARATONA D'ESTATE. Rasse­ Durante il film alle 11 : TG2 Flash Frederlc Chopin. In programma 13.00 TOB Telegiornale 12.30 STUDIO APERTO 10.00 SOLEDAD. Telenovela d'insletno. gna internazionale di danza. Nel CANALE 5 13.00 T02 Telegiornale lantasia in fa minore op. 49 12.S0 CARTONI ANIMATI. Mar/ il 10.30 FEBBRE D'AMORE. Telenovela corso del programma alle 12.30: 13.2S FORUM ESTATE. -La canzone 13.20 TP 2 DRIBBLINO 10.08 PERMETTE? ROCCO PAPA- rubata- con R. Dalla Chiesa, S. Ll- giardino dei misteri; Principe Val- 11.10 QUANDO ARRIVA L'AMORE. Telegiornale Uno ~» 14.00 IL COMMISSARIO LEO. Film di Ettore Scola: con 13.38 ESTRAZIONI PEL LOTTO 14.00 HO BISOGNO DI TE. Iniziativa cheri lanl; Il libro della giungla ' Telenovela Regia di Luigi Comencini, con Alberto Sordi, Franca per alutare le popolazioni dell'ex Marcello Mastroianni Tamantlni, Alessandro Cutolo. Italia (1962). 102 minu­ 13.30 TELEOIORHALEUItO 14.00 IL COMMISSARIO. Film di Luigi 14.15 RIPTIDE. Telefilm - 11.38 TP4 FLASH Jugoslavia ti. 12.00 T030REDODIC; Comencini: con Alberto Sordi, 13.88 TP UNO-THE MINUTI DL. 18.18 UN AMORE DI GENIO. Film di 12.00 CELESTE. Telenovela Altro giro, altra storia. Siamo nei primi anni Sessanta 14.18 IRAPAZZI DEL MURETTO. Te­ Franca Tamantlni 14.00 PADRI IN PRESTITO. Telefilm lefilm «Separazioni» con Barbara 12.18 HOTEL IMPERIAI- Film di Ro­ Michael Marvin; con Paul Le Mal. 13.00 SENTIERI. Teleromanzo e la commedia cede II passo ad una certa passione ci­ vile. Sordi è il commissario Lombardozzi che indaga Ricci, Pao Pei Andreoli bert Florey: con Isa Miranda. Ray 18.00 CARTONI ANIMATI. Ecco Pip­ 14.30 CICLISMO. Fast cross Geolf rey Lewis ^> 13.30 TC4 Telegiornale • sulla morte di un noto uomo politico (si chiama Di Pie­ 18.10 MOMENTI DI CUORE Miland po!: I Putii; L'ispettore Gadget: 18.18 CICLISMO. Giro del Lazio 17.05 TOP VENTI. Musicale ' 14.00 SENTIERI. Teleromanzo tro'). Al termine delle indagini scopro che ad assassi­ Batman narlo è stata una prostituta con la quale aveva una re­ IMO PAVAROTTI INTERNATIONAL 18.18 CUORE. Sceneggiato di Luigi 13.38 20 ANNI PRIMA 14.30 NATURALMENTE BELLA Comencini; con Johnny Oorelll. 1" 17.88 TP 8 FLASH 17.30 MITICO. Varietà lazione. Ma la sua carriera sarà irrimediabilmente '83. Concorso ippico internazio­ 14.00 TELEGIORNALI REGIONALI puntata 15.30 AFFARI DI CUORE. Attualità compromessa da questa scoperta scomoda. nale. Nel corso del programma al- 18.00 OK IL PREZZO È GIUSTO. Quiz 17.BS STUDIO SPORT CANALE 5 16.18 ESTRAZIONI DEL LOTTO 14.20 T03 POMERIGGIO 16.00 PERDONAMI. Attualità le 18. Telegiornale con Iva Zanlcchl 18.00 T.J.HOOKER. Telelllm 16.20 RISTORANTE ITALIA 14.80 SCI NAUTICO. Campionato Ita- 16.48 IO, TU E MAMMA Quiz 18JW BWBOX. lo tu II mondo la tv 19.00 I ROBINSON. Telefilm -Per un'o- 23.00 GUARDIE E LADRI 10.40 I PIPANTI TOCCANO IL CIELO. 19.00 BAYWATCH. Telelllm -La ca­ 17.30 TP 4 FLASH 19.28 PAROLA EVITA '-- llano. DaOmegna ra d'amore- con B. Cosby Regia di Steno, conTotò, Aldo Fabrlzl, Ave Nlnchl. Ita­ Film di Gordon Douglas: con Karl mera Iperbanca- con David Has- lia (1951). 100 minuti. 19.40 ALMANACCO - DEL «ORNO 18.30 ATLETICA LEGGERA 17.35 UNGO. Gioco a quiz Malden 20.00 TPS Telegiornale Commedia amara affidata al duo Totó-Fabrizi. ladro e POPÒ-CHETEMPOFA selholf 18.00 LUI, LEI, L'ALTRO 18.30 UN CASO PER DUE. Telefilm 17.08 RUGBY. Camp. Ital. 20.30 LA SAI L'ULTIMAT Varietà con guardia destinata al licenziamento se non riesco ad 20.00 TELEGIORNALE UNO 20.00 CAMPIONISSIMO. Gioco a quiz 19.00 TP4SERA arrestarlo. La stona è quella di un lungo inseguimen­ 10.48 TP 2 TELEGIORNALE 17.38 BASEBALL Camp, .tal. Pippo Franco. Pamela Prati a0.30 TP UNO SPORT con Gerry Scotti 19.30 C'ERAVAMO TANTO AMATI to nel corso del quale i due imparano a conoscersi e a 20.18 T02 LO SPORT rispettarsi. Fino a studiare insieme un compromesso 20.40 UHO,DUE,TRE-RAL Indiretta 18.00 TPS SCUSATE L'ANTICIPO 23.00 OUARDIE E LADRI. Film di Ste­ 20.30 UNA MISSIONE PER DUE. Film 20.30 LA SIONORA IN ROSA. Teleno- che salvi l'onorabilità dell'uno o il posto del secondo. dal Palameeting di Riva del Gar- 20.20 VENTIEVENTI. Gioco no e Mario Monicelh;con Totó. 19.00 TP 3 Telegiornale di Joseph Weln: con Ross Kettle. vela con Jeannette Rodriguez Una parabola sulla solidarietà Ira disgraziati, al di 20.40 TESTIMONE DI MEZZANOTTE. Nell'Intervallo del film alle 24 00: da. Regia di Riccardo Donna 19.30 TELEQIONAU REGIONALI qua eal di là della legge. Film di Peter Foldy; con Paul TG5 Notte Norman Combos 23.00 JACK LO SQUARTATORE. Film 23.00 TELEGIORNALE UNO CANALE 5 Johansson 19.80 BLOBCARTOOHPISNEY 22.30 RICATTO AL DIPARTIMENTO in 2 parti di David Wickes; con Mi­ 23.08 8PECIALET01 • •• 1.30 I ROBINSON Telelllm chael Caine. 1" parte, nel corso 22.20 18* FESTA DEGLI SCONO­ 20.30 SABRINA. Film di Bllly Wilder; DI STATO. Film di e con Fred 24.00 TOUNO-CMETEMPOFA 2.00 TOB EDICOLA del programma alle 23.30: TG 4 23.40 OCCHI BIANCHI SUL PIANETATERRA SCIUTI. Spettacolo con Rita Pa­ con Audrey Hepburn, Humphrey Wlulllamson Regia di Boris Sagal, con Charlton Hcston. Usa 0.30 APPUNTAMENTO AL CINEMA vone e Teddy Reno. Durante il 2.30 I ROBINSON Telelllm Notte Bogart (1971). 98 minuti. programma alle 23 15TG2Notte 0.30 STUDIO SPORT 1.00 RASSEGNA STAMPA 0.38 8HERL0CK HOLMES; SOLU- 3.00 TOB EDICOLA Una guerra chimica ha scatenato a New York il diffon­ 22.30 T03VENTIDUE ETRENTA 0.40 TPS NOTTE SPORT. Golf: Open 0.50 BAYWATCH. Telefilm 1.15 LA BELLEZZA DI IPPOLITA dersi di una gran quantità di esseri mostruosi, incapa­ di Herbert Ross d'Italia femminile: Automobili- 22.48 SOTTOTRACCIA Ideato e pre- 3.30 ANTEPRIMA Attualità ce di vivere alla luce del sole. I sopravvissuti, fra i nor­ Film con Gina Lollobnglda mali, si organizzano sotto la guida di uno scienziato 2.28 TP UNO. Replica smo: Rally d'Australia 2.00 A-TEAM. Telefilm sentato da Ugo Gregorettl 4.00 TOB EDICOLA 3.00 MURPHVBROWN. Telelllm per contrastare l'avanzata degli zombics 2.30 VALZER SU UNA BUCCIA DI 1.10 T03 DRIBBLINO 3.10 RIPTIDE. Telefilm 23.20 IL VIAGGIO. Un programma di 4.30 18 DEL 8* PIANO. Telefilm ITALIA 7 BANANA. Film di Peter Bacsò 3.35 LOUORANT. Telefilm 1.48 VALANGA PIALLA. Film 4.00 STARSKYAHUTCH. Telefilm Christopher Tucklield 5.00 TOB EDICOLA 4.45 I VITELLONI. Film 4.00 LA BATTAGLIA DI FORT Rt- 3.20 LA MIA DROGA SI CHIAMA JU- 0.35 LA CITTA È SALVA 5.10 T.J.HOOKER. Telelllm VER. Film di William Castle LIE. FilmdIFrancoisTrutfaut 0.30 T03. Nuovo giorno. Edicola 5.30 L'ARCA DI NOE. Rubrica 6.30 MURPHYBROWH. Telefilm Regia di Bretaigne Wlndust e Raoul Walsh, con Hum­ 8.10 DIVERTIMENTI 8.10 L'ALBERO DI ADAMO. Film 1.00 FUORI ORARIO. Cose mai viste 6.00 TOB EDICOLA 6.00 IL MIO AMICO RICKY 7.00 LOUORANT. Telefilm phrey Bogart, Zero Mostel, Ted de Corsia. Usa (1951 ). 90 minuti. Un nero d'annata basato sulla sfida ira il procuratore Ferguson e una pericolosa banda di criminali guidata (•)M3 ooeon TELE RADIO da tal Mendoza. L'uno e gli altri inscguono una ragaz­ & za, scomoda testimone di un delitto, che può incastra­ 4d re Mendoza e giustamente si nasconde temendo per la propria vita. Arriverà prima il poliziotto, incastran­ 7.00 EURONEWS. Tg europeo 8.00 CORNFLAKES 15.00 BRAVISSIMA Varietà 14.00 ASPETTANDO IL DOMANI Programmi codificati RADIOGIORNALI. GRV 6; 7; 8; 10: 12: do i malviventi e salvandola vita del la donna 14.30 VALERIA Telenovela 13; 14: 15; 17; 19; 23. GR2: 6.30: 7.30; TELEMONTECARLO 8.30 CARTONI 14.00 THE MIX 18.00 ODEON SPORT 15.00 GREEN CARD. Film 8.30: 9.30; 11.30; 12.30; 13.30; 15.30; 15.15 PROGRAMMAZIONE LOCALE 16.30; 17.30: 18.10: 19.30; 22.30. GR3: 9.00 BATMAN. Telefilm 14.30 VM GIORNALE FLASH. Altri ap­ 17.30 SETTE IN ALLEGRIA 16.50 MISTER JOHNSON. Film 6.45: 8.45; 1145; 13.45; 15.45; 18.45; 18.30 CUORE IN RETE 0.3S SHERLOCK HOLMES: SOLUZIONE 7 PERCENTO puntamenti alle 15.30-16 30-17 30- 18.10 CARTONI ANIMATI 20 45,23 15 Regia di Herbert Ross, con Vanessa Redgrave, Nicol 10.00 QUALITÀ ITALIA. 18.25 7 IN ALLEGRIA BIZZARRO 20.40 LA FORTUNA BUSSA Film RA0I0UN0. Onda verde. 6 08. 6.56, Wllllamson, Robert Duvall. Gran Bretagna (1976). 90 18.30 19.00 NOTIZIARI REGIONALI 7 56. 9 56. 1157, 12 56 14 57, 16.57, 18.30 CARTONI ANIMATI minuti. 12.18 CRONO. Tempo di motori 22.30 QUICK. Film 18 56, 22.57 8.40 La vita è sogno; 9.00 18.00 INDIES. Rubrica di anticipazioni 19.00 BENSON. Telelllm Week-end: 10.15 La grande mela; 13.25 La psicanalisi e l'arte dell'investigazione s'incontra­ 20.30 IL LUPO DI MARE. Telelllm no nelle persone del celebre detective e di Sigmund musicali con Attilio Grilloni 19.30 PADREBROWN. Telefilm 0.30 AMANTI, PRIMEDONNE. Film Paolo Conte. 16.00 Week-end. 18.30 13.00 SPORT SHOW ESTATE. Roto- Quando I mondi si incontrano; 20.33 Ci Freud. Il dottor Watson riesce a convincere il suo ami­ 20.30 A NOI PIACE FLINT. Film di calco sportivo 19.00 CHRISISAAK. Intervista 22.30 NOTIZIARI REGIONALI siamo anche noi; 22.22 Teatrino, 23.26 co a sottoporsi alla terapia analitica per liberarsi dal­ Gordon Douglas Notturno italiano la dipendenza dalla cocoina É l'avvio di una vicenda 18^48 TMCNEWS. Telegiornale 19.30 VM GIORNALE 22.48 IL RITORNO DELLE AQUILE. 22.40 MEN. Telelllm TELE RADIODUE. Onda verde. 6 27. 7 26. che lo vede coinvolto in uno strano caso di sequestro 23.40 197B: OCCHI BIANCHI SUL 826, 9.26. 1023. 1127. 1326, 15.27, RAIUNO 19.00 DOCUMENTARIO 20.30 SUMMERVIDEO Film PIANETATERRA. Film 16 27. 17 27. 18.15. 19 26. 21 27. 22 37 8.46 Melodramma Verranno a te sul­ 20.00 LA PIÙ BELLA SEI TU. Spetta­ 21.00 DANCECLUB. Video per ballare 15.00 L'INCORONAZIONE PI POP- l'aure, 9.46 Soli e accompagnati, 11.03 3.20 LA MIA DROGA SI CHIAMA JULIE Gazebo, 14.15 Appassulialella, 16.05 scolti per voi da Anna Li Vigni PEA Lirica Regia di Francois Trutfaut, con Catherine Deneuve, colo con Luciano Rispoli e Laura Spot Magazine, 17.32 Invito a teatro, Jean-Paul Belmondo, Nelly Borceaud. Trancia (1969). 23.00 AFTER HOURS. Le ultime novità 21.00 CUORE DI VETRO. Film 19.55 Jazz vocale. 23.28 Notturno italia­ Lattuada immilli! no 120 minuti. Ispirato ad un romanzo di William Irish, un insinuante discograhche, interviste nelle di­ RADIOTRE. Onda verde 6 42, 8 42, 22.00 TMCNEWS. Telegiornale thriller che cresce su una passione travolgente In se­ scoteche al giovane popolo della 19.00 TELEGIORNALI REGIONALI 12.00 CONCERTO SINFONICO 11 42, 18 42 6.00 Preludio. 7.30 Prima pagina. 9.00 Radiolre Suite, 14.00 La guito ad una lunga corrispondenza Louis Mane, che 22.30 HINDENBURP. Film di Robert notte 19.30 RUOTE IH PISTA vive nell'isola di Réunion, sposa Julie, molto più bolla 20TÓO~S^RIALE^M0T0M0N[llALE " 14.00 TELEGIORNALE REGIONALE parola e la maschera, 15.50 I documen­ tari di Radiotre; 16.12 In ricordo di Cle­ da come appariva nelle fotografie Loi si qiustitica ha Wise; con Anne Bancroft 23.30 VM GIORNALE A 17.30 JUKEBOX mente Rebora. 19.00 Scatola sonora; voluto metterlo alla prova mandandoci» quelle dnlLi 22Ì30~fÉIS5l0HN*LTRe6Ì0NALl 19.45 Festival dei Festival, 23.20 Le so­ sorella. E tanto basta per tarlo innamorare senza 0.38 LA CITTA È SALVA Film di 8. 24.00 BLACK SABBATH 19.30 INFORMAZIONE REGIONALE 20.00 NEON-LUCI E SUONI nate per clavicembalo 2~3T30~MAÌffilX. Telefilm 20.30 UN UOMO DA ODIARE. Tcleno- scampo Wmdust, conH Bogart _ — RADIOVERDERAI. 12 50-24 musica e RAIDUE 1.30 REDLIOHT dr30 NAPOXl PALERMO NrvrTj: 20.30 DINASTIA, htm con S Miles vela con Edrth Gonzales inlormazioni sul tratlico in MF TRIANGOLO DELLA CAMOR­ 21/15 ROSASELVÀCPTATrelenovela RA. Film Radiodue 2.10 CNN. Collegamento in diretta 2.30 NOTTE ROCK 22.30 INFORMAZIONE REGIONALE 22.30 MOTOMONDIALE Apertura tutta americana Vigilia scossa da un nuovo al festival di San Sebastiano attentato firmato dall'Età con «The Firm» di Pollack: Tra le novità il nuovo Saura

    protagonista Tom Cruise e un antipasto di Almodóvar Accanto, Gene Hackman e Tom Cruise nel film «Il SOCIO" di Pollack L'avvocato e le bombe Sotto iltitolo Nicholson Edizione numero 41 per San Sebastiano, il festival e De Vito basco che tenta di ritornare ai fasti degli anni Settan­ in «Hoffa» ta ponendosi come una vetrina di tutto il cinema in lingua spagnola del mondo. Ma, per l'apertura su­ E Nicholson fa Hoffa per-lussuosa, non poteva mancare un filinone hol­ lywoodiano: è stato The Firm di Sydney Pollack, con Santo o mafioso? Tom Cruise. Anche la chiusura sarà americana: Nel centro del mirino, con Clint Eastwood. Forse soltanto noioso DAL NOSTRO INVIATO ALBERTO CRESPI MICHELE ANSELMI ••SAN SEBASTIANO. Volete mo festival di San Sebastiano, Hoffa. Santo o mafioso? locale e giovanotti che fanno il tervistato dalla nostra Alessan­ «ditta» (la firmaci titolo) tesse un consiglio? Se decidete di o meglio il «Donostiako Na- Regia: Danny De Vito. Sceneggiatura: David Mamet. Interpreti: presentat-arm a tutti coloro dra Venezia a Los Angeles) e intomo al nuovo arrivato una venire a San Sebastiano (ne zioarteko Zinemaldia», secon­ Jack Nicholson, Danny De Vito, Armand Assantc, J.T. Walsh. che entrano in teatro. Come lutto saprete di nuovo fra po­ rete di controlli subdola e gen­ vale la pena: è una delle città do la dicitura in basco che è, in Usa, 1992. ogni anno, la direzione è cam­ chi giorni, quando il regista ap­ tile, crejndo un'angoscia de­ più belle d'Europa anche se tutti i comunicati ufficiali, la Roma: Capranica, Gregory, Fiamma biata, ma stavolta pare che il proderà a Roma nel corso del gna di un Kafka in versione su­ oggi piove) non usate il treno prima lingua, seguita dall'in­ Milano: Astra neo-direttore Manuel • Perez suo tour promozionale euro­ dista; mentre lo scioglimento come ha (atto il sottoscritto. glese e, un po' controvoglia, Estremerà e il suo consigliere peo. Si ispira a un best-seller di scivola sul thrilling più conven­ L'espresso Roma-lrun delle 11 dal castigliano. Si ripete quel Diego Galan (il critico cinema­ John Gnsham ed è la storia zionale. •I La storia di Jimrny Holfa l'ha già raccontata, e meglio, un tografico del Pais) siano qui di mattina è lo stesso che pas­ che succedeva alle Olimpiadi vecchio film di Norman Jewison con Sylvester Stallone. Si chia­ lunga e un po' complicata Resta da chiedersi perché sa per Lourdes, stracolmo di di Barcellona con il catalano, a per rimanere. La scommessa (154 minuti di proiezione) di un simile film é stato fra i mag­ mava F.I.S. T. (in inglese signilica «pugno-, oltre a essere la sigla di diventare il pnmo festival pellegrini che recitano rosan e testimonianza di una Spagna del sindacato degli autotrasportatori) e raccontava, variando i un giovane avvocato neo-lau­ giori successi Usa dell'anno. cantano inni atla Vergine Ma­ che riscopre i propri regionali­ «ispanico» al mondo: obiettivo reato a Harvard. Tom Cruise è Crediamo che non basti la pre­ nomi, la carriera del celebre boss sindacale, uno dei più famosi e non da poco, se pensate che ria per tutta la notte. Un incubo smi partendo dalle lingue loca­ temuti d'America negli anni a cavallo tra i Cinquanta e i Sessanta. appetito dai pnncipali studi di senta di Cruise (modesto co­ mezzo pianeta parla spagnolo. Washington e di New York, ma - e anche un'indubbia, effica­ li. Speriamo che non si vada Ci furono grandi titoli sui giornali quando Hoffa scomparve mi­ Quindi, un occhio di riguardo me sempre) o di un bravissi­ cissima propaganda per l'atei­ molto oltre, ma certo, qui a steriosamente, eliminato dalla mafia perché sapeva troppo, il 30 all'America Latina, una secon­ l'offerta migliore viene da mo Gene Hackman. Crediamo smo militante. San Sebastiano, tira un'aria luglio 1975: usci di casa sulla sua Pontiac grigia per andare ad un da retrospettiva (.oltre a Well­ Memphis. L'accetta, e si trasfe- che The Firm tocchi corde Se decidete di venire a San strana. L'altra sera, andando appuntamento nel parcheggio di un ristorante subito fuori De­ man) sul cinema chicano, e la nsce nel Sud, ma noi comin­ sommerse nell'americano me­ Sebastiano, fate come Sydney all'inaugurazione del festival, troit, non fece mai ritorno. Una storia molto americana. presenza dei maggiori registi ciamo a chiederci ben prima dio, dal senso di clan al mito Pollack: è sbarcato qui pilotan­ abbiamo incontrato in piazza Se F.IS.T. risolveva in chiave hollywoodiana il dilemma «san­ fronto di Hoffa con il suo grande accusatore Robert Kennedy. Im­ spagnoli: Carlos Saura che ci di lui perché quello studio pa­ della mobilità del lavoro, dal­ do il suo aereo privato, un ge­ Cuipuzcoa la consueta mani­ to o mafioso?», mostrando la sofferta corruzione del sindacalista personato da Kevin Anderson con demoni finti da castoro, l'allo- mostrerà Marathon, il film sulle ga cosi bene, e soprattutto per­ l'odio per gli avvocati al forte sto che sarebbe piaciuto a Wil­ festazione del giovedì, in cui i onesto costretto ad allearsi con un «padrino» per vincere l'intran­ ra ministro della Giustizia appare esitante e impacciato, incapa­ Olimpiadi, Bigas Luna con il ché si interessa tanto alla vita senso della famiglia. liam Wellman, il regista-aviato­ lavoratori della ditta Ikusi pro­ sigenza armata dei padroni, il film diretto da Danny De Vito e ce di reagire, se non minacciando di buttarsi dalla cupola del nuovo Uova d'oro e Pedro Al­ pnvata dei suoi dipendenti, Vi proponiamo solo un test: re cui il festival dedica una re­ testano periodicamente per scritto da David Mamet vorrebbe essere più verosimile, sottile e Campidoglio, allo show grintoso dell'acerrimo nemico. Che sa­ modóvar con estratti dal su­ trovando loro casa e invitando­ osservate bene, quando vedre­ trospettiva. Pollack ha aperto chiedere la liberazione dell'in­ storicamente preciso. Cosi si spiega il pesante make-up (naso rebbe finito in carcere più tardi, nel 1967, per restarvi solo fino al per-inedito, attesissimo Kit/a, li a una vita familiare «stabile e te il film, la scena de! barbecue San Sebastiano con The Firm, gegnere Julio Iglesias Zamora, squadralo, parrucchino, doppio mento aggiunto) imposto al su- '71. graziatodaNixon in persona. ancora al montaggio. serena». Cruise si sveglia trop­ che festeggia l'arrivo di Cruise rapito dall'Età più di due mesi perdivo Jack Nicholson per farlo assomigliare al capo della po­ po tardi: quando l'Fbi lo con­ presentato dall'attrice Cybill Il film prende avvio proprio dalla fine. Accompagnato dal fe­ Il paradosso è che questa di­ a Memphis. Voi vi domandere­ Shephcrd (la bionda Mi'Ulti­ fa. E ieri i giornali aprivano con tente Fratellanza intemazionale dei camionisti. Ma non sempre dele Bobby Ciaro, l'ex camionista italiano convertito al sindacato tatta, gli spiega che i suoi capi te: ma gli americani si diverto­ la somma dei talenti produce un film buono. Noioso, retorico e mensione pan-ispanica può lavorano per la mafia di Chica­ mo spettacolo), che per l'oc­ la notizia dell'attentato in cui è tanti anni prima, l'ormai sessantaduenne Hoffa è in attesa di un essere nvendicata solo se San no cosi? La risposta 6: si, gli casione ha cantato un blues in stato ucciso, nella località ba­ ipertrofico (dura due ore e mezza), Hoffa, Santo o mafioso?ceìe- capomafia che non arriverà mai. E intanto, in un complicato in­ go, e sono soliti assassinare i americani si divertono cosi, a sca di Andoain, il settantaset­ bra l'apologia del boss prendendone fintamente le distanze. At­ Sebastiano toma al rilievo che dipendenti che tentano di onore della città dove si svolge tendibile nel ritratto fisico-comportamentale dell'uomo (un lea­ treccio di flashback dal sapore espressionista, passano sullo aveva negli ftf.r.i Settanta; e suon di blues e bistecche, am­ il film, Memphis. Ha una bella tenne Juvenal Villafane Gar­ schermo trent'anni di picchetti, pestaggi, congressi e processi. La che tale riliveo va riconquistato squagliarsela. mirando il panorama di città da, ufficiale in pensione della der spaccone, tirannico e brutale convinto fino all'ultimo d'esse­ voce, Cybill, e anche una bella re nel giusto]), il film diventa improvvisamente evasivo nei pas­ magniloquente fotografia di Stephen H. Burum restituisce bene a suon di film hollywoodiani. Non vi riveleremo il cavillo anonime che non hanno un faccia tosta, da vera diva. Ha Guardia Civil, saltato per aria gli anni Quaranta specialmente nelle scene di massa, quel misto Ecco dunque l'apertura con «legale» con il quale il giovane centro, la vera anima di un mentre accendeva il motore saggi cruciali riguardanti l'arricchimento di Hoffa, i rapporti con strappato a Pollack, davanti a la mafia e la gestione allegra del famoso fondo pensioni del sin­ di eroismo e ferocia nel quale maturarono le prime vertenze dei The Firm, l'unico grande incas­ avvocato, davvero abile, nesce paese dove tutu vengono da tutti, un'impegnadiva promes­ della sua Renault. La firma del­ dacato: 200 milioni di dollari all'anno di quote. Getta sul film una teamsters, ovvero gli autotrasportatoli; ma poi il film perde per so della stagione estiva Usa a smascherare i cattivi senza qualche altra parte, e dove l'i­ sa: «Giurami che non farai mai l'Età appare indiscutibile. brutta luce l'amicizia tra il produttore esecutivo Joseph Isgro e il strada i personaggi, salta disinvoltamente negli anni, inchioda il che era sfuggito a Venezia violare la legge e venir meno al dentità si compra a suon di più un film senza di me o non In questo scenario poco ras­ boss John Gotti provata dal Daily News, e disturba un po' il tono povero Nicholson (doppiato pigramente da Giancarlo Giannini) (probabilmente per scelta del­ proprio giuramento di fedeltà. dollari. Anche se il lieto fine ti do la parola». Pollack ha giu­ sicurante, il festival ha aperto «partigiano» con il quale De Vito e Mamet ricostruiscono il con- ad una performance tutta urlata che più monocorde non si può. la Uip, che al Lido ha nservato Ma possiamo anticiparvi che il del film (diverso da quello del rato, ma vaiti a fidare. - come ai bei tempi: lusso e kit­ Jurassic Park). Su The Firm, film e assai più interessante libro) vorrebbe affermare esat- E cosi ha preso il via il 41 esi­ sch, con fanciulle in costume tutto sapete (Polluck Ostalo in­ nella prima parte, qujndo la Icimente il contrario. - jg3 Parla la coreografa Reinhild Hoffmann Premio satira a Forte dei Marmi «Ai rancori della mia Germania Pantere grigie, rispondo con la forza del mito» ribelliamoci DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE Il rapporto tra l'artista e la società, la difficoltà nel CHIARA CARENINI continuare a farsi portavoce delle tensioni e dei drammi della nuova Germania riunificata, sono al­ M FORTE DEI MARMI. Si sie­ Lei, ragionier Fantozzi, che da, ragionier Fantozzi, che tanto dice di avercela con l'e­ Sabato 19 settembre in diretta dalla cuni dei temi che il mondo della danza tedesca, nel­ stavolta rischia davvero di tà che passa, quando per lei, l'opera dei suoi creatori più impegnati, tenta di af­ trovarsi steso per terra. E an­ pare, non passa mai. Incredi­ Festa nazionale de l'Unità di Bologna frontare. Ne parla Reinhild Hoffmann, famosa pro­ che lei, signor Cazzulati, che bile e recidivo, ragioniere. il discorso del segretario del Pds tagonista del teatrodanza degli anni Ottanta, che in­ alla sua età certi shock pos­ Questa volta - e quante altre sono danneggiare il cuore. volte - c'è qualcuno che par­ vita a riesplorare il mito e la tragedia greca. - Chiude oggi alla grande la la bene di lei (quindi non di­ ventunesima edizione del ca più bugie). Per Paolo Vil­ premio intemazionale di sa­ laggio - di perse un mito, or­ ACHILLE OCCHETTO MARINELLA QUATTERINI tira politica di Forte dei Mar­ mai, alla faccia del ragionier mi, che quest'anno ha rac­ Ugo - questo della satira in ••CREMONA. Non è facile nhild lavora alacremente con colto davvero le maggiori Versilia sarà più che un ap­ QUESTE LE FRE per alcuni artisti tedeschi, spe­ un suo gruppo di danzatori, é penne della satira internazio­ plauso, sarà un abbraccio e il nale. Da Steve Bell, con il suo giusto riconoscimento. Ad­ 60 Cuneo 105 350 mhz cie ì più impegnati, vivere nella in corso la rilettura in forma ì L'Aquila 106 300mhz 61 Asti 105 750 mhz Germania di oggi. Lo spettro di scenica dei miti e delle più no- primo ministro in improbabi­ dolcirà quella «natura da 2 Teramo 95 800 mhz 62 Vercelli 104 650 mhz un neo-nazismo affiorante, i . te tragedie del teatro greco. Ma li «underpants» a «Speedy»Ti- gobbo»? Ai posteri toccherà 3 Pescara 106 350 mhz EMILIA-ROMAGNA 4 CIMI 95.200 mhz 63 Bologna 87 500-94 500 mhz conflitti sociali e razziali, gene­ non tutto il pubblico, che viene gnous. agli italianissirni Ce- dare la risposta. 5 Vasto 103 500-103 900 mhz rano tensioni, incomprensioni invitato a sedere in una sugge­ 64 Parma 104 200-91 800 mhz mak, Clencetti, Marcenaro, ai La mostra della Satira Poli­ LAZIO 65 Ferrara 105 750 mhz e fraintendimenti persino in stiva ex-miniera della città, filosofi Ziche & Minnoggio. 8. Utr!*! 97 600 mhz 66 Forti 87 500 mhz quel mondo che si vorrebbe mostra di comprendere il rin­ Un'edizione ricchissima, gra­ tica ha un pregio. Che va 7 Civitavecchia 98 900 mhz 67 Cesena 87 500 mhz avanti per conto suo, senza 8 Frosinone 105 550 mhz 68 Rimmiecosta 87S00mhz sempre roseo e distensivo che novato incontro con l'antichi­ zie al Mdnm, fortunato alle­ 9 Rieti 102 200 mhz 69 Reggio Emilia 96.200 mhz si chiama danza. - tà. «Alla visione del sangue, per stimento su Guareschi (vi­ badare a certi argini che - 10 Roma 97 000 mhz 70 Modena 94 500 mhz magari - qualcuno vorrebbe UMBRIA 71 Carpi 100 3O0mnz altro inserito con grande cau­ deotape e vignette), il padre 72 Suzzare 104 900 mhz In realtà, la danza tedesca, porre. E senza argini, si sa, si 11 Perugia 100 700-91 250-91 650 mhz in particolare il cosiddetto tela e delicatezza nella mia re­ di Peppone e don Camillo; 12 Temi 107 600 mhz CAMPANIA cente Orestea, alcuni spettatori scorre meglio. Quindi un ap­ •Tanztheater», o teatrodanza, alla splendida mostra sui TOSCANA 73 Napoli 100 900*88 000-94 250 mhz mi hanno accusata di perver­ plauso va a Enrico Vaime, fi­ 13 Armata 97 000 mhz 74 Salerno 98 BOO-100 900-107 800 mhz non e mai stata una zona crea­ maestri della caricatura in­ 14 Grosseto 104 800 mhz 75 Benevento 105 400 mhz sione» ricorda l'artista.«Oggi la ne dicitore, indispensabile 76 Avellino 87 500 mhz tiva avulsa dalla realtà. Nata e glese, dall'impareggiabile guida alla rinuncia televisiva, 15 Maremma 92 400 mhz cresciuta gomito a gomito con Germania non è solo assillata William Hogarth a Crui- 16 Siena 103 500-94 700 mhz MOUSE il cinema neo-espressionista, dal problema di chi propone sbank. uomo capace - per amor no­ 17 Arezzo 99 800 mhz 77 Campobasso 104 900 mhz la violenza e il razzismo più stro - di subire un'infinità di 18 Firenze 105 800 mhz 78 isemia 105 300 mhz specie quello di Fassbinder. 19 Pisa 105 800 mhz PUGLIA gratuiti, ma anche da quei cen­ Ma un occhio amorevole - videoschifezze per salvare le 20. Massa Carrara 105 900-105 850 mhz questa danza secca e aderente 79 Ban 87 800 mhz alla vita ha fatto emergere con sori improvvisati che vorrebbe­ data l'età - lo si presta volen­ nostre anime. Applauso. Ap­ 21 Versilia 106 650 mhz so Foggia 87 500-90 000-95 750 mhz ro rigettarel'art e in un limbo di tieri al signor Eritreo Cazzula­ 22 Lurugiana 105 650 mhz 81 Smiscota Lecce 98B00mnz una forza d'urto dirompente i La coreografa Reinhild Hoffmann plauso anche per Steve Bell, 23 Pistoia 95 800 mhz 82 Santa Marta a L 98 000 mhz impossibile serenità. Oggi per­ ti, cui spetta il premio per il caricaturista del quotidiano 24 Vaktómo 105 900 mhz turbamenti e i sensi di colpa di 25 VatìBiiiana 93 800 mhz 83 Lecce 104 300-96^50-99 750 mhz sino il nostro artista visivo più più scenografico gestaccio inglese The Guardian, per 26 Livorno 101 200 mhz 84 Monopoli 92 000 mhz una generazione di coreografi. 85 bnndisi 94 500-104 400 mhz Tra questi una celebrità del quotato nel mondo. Anselm della storia dei tempi. Chi e quelle mutande che ha fatto 27 Castellina M 100 000 mhz 86 Taranto 92 100-"- settore, la magnetica e riflessi­ Kiefer,- un uomo da sempre nostro «Tanztheater» era molto e completi per parlare dell'uo­ Cazzulati? È la creatura di En­ indossare a Major, l'attuale LOMBARDIA SICJUA impegnato e, credo di sinistra,- 2B Sondrio 89 100 mhz va Reinhild Hoffmann che ab­ in auge tra il pubblico giovane mo, dei suoi rapporti col mon­ zo Lunari, il suo segno preci­ premier nella terra di sua 29 Val Camonica BG 87 600 mhz 87 Palermo 107 750 mhz biamo incontrato a Rovereto. si sente accusato di fare della e contestatore, le semplifica­ do e con il resto degli uomini so, difficile, sicuro. È tutto maestà. Mai mutande ma­ 30 Pavia 90 950 mhz 88 Catania 104 300 mhz propaganda pericolosa». 31 Cremona 104 100 mhz 89 Messina 89 000 mhz zioni erano all'ordine del gior­ senza incappare nel pericolo quello che non vorremmo schili (quelle di cotone, a co­ 32 Atta Padana 104 100 mhz 90 Trapani 107 750 mhz Autrice, all'inizio degli anni 91 Siracusa 104 300 mhz In realtà persino a Rovereto no. L'interpretazione del mio della retorica o dell'esaltazio­ mai diventare, è tutto quello stine, che nel dopoguerra si 33 Milano 91 000 mhz Ottanta, di alcuni tra i più in­ dove Reinhild Holfmann ha teatro, in particolare, si è quasi ne dei particolari. È una forma che invece siamo. È l'esorci­ chiamavano «Rosetta»), furo­ 34 Como 96 600-96 900-104 100 mhz SARDEGNA tensi e scioccanti spettacoli di sempre concentrata sull'idea che soddisfa un certo bisogno 35 Brescia 89 200 mhz 9? Cagliari 105 800 mhz quegli anni (Solo mit sofà, presentato un severo e mitolo­ smo per i tempi duri, per i no più divertenti. Mai La 36 Mantova 107 300 mhz 93 Onstano 105 500 mhz gico collage di danze, intitola­ che io fossi una femminista di neutralità, di distacco, non momenti in cui le coronarie Thatcher ebbe bocca più MARCHE 94 Sassan 105 900 mhz Òretter, Sleine). Reinhild prova to Bretter. Vier. 1991 e Code esasperata, in continua con­ dall'uomo ma appunto dai saranno andate arrosto e il carnosa. Ironico, intenzio­ 37 Pesaro 97 800-87 500-96 200 mhz 95 Nuoro 105 500 mhz una sorta di crescente disagio trapposizione con il mondo particolarismi generazionali, 38 Ascoli Piceno '.05 500 mhz TRENTINO-ALTO ADIGE nel suo rapporto con la società qualcuno ha facilmente colle­ sistema arterioso anche. Se nalmente irriverente, poco 39 Macerala 102 1 so mhz 96 Tronto 103 000 mhz gato la presenza in scena di maschile. In realtà, l'uso che che forse ha investito tutto il Cazzulati è diventato un cult. incline alle nouances (che 40 Ancona 106 400 mhz 97 Levwo 96 600 mhz tedesca di oggi. «Fare arte è ho sempre fatto di oggetti sem­ nostro «Tanztheater». Siamo 41 Urbino 100200 mhz 98 Roverelo 103 300 mhz stato per me e per molti artisti qualche capo rasato e l'aura Lunari rischia di diventarlo di peraltro non si addicono alla marziale della pièce con l'at­ plici e poveri, come assi, pie­ tutti alla ricerca di una nuova più. Non é irriverente, m.i vera tradizione inglese), Bell VENETO BASIUCATA della mia generazione un mo­ tre, sedie, nasceva dentro di purezza, di una nuova vergini­ 42 Vicenza 107 300 mhz 99 Potenza 94 350-106 800 mhz do per digerire la nostra storia. tuale rigurgito neonazista. Rei­ anarchicamente dispettoso. ha trovato tutti d'accordo. 43 Padova 107 300 mhz 100 Pcemo 105 600 mhz nhild Hoffmann ha reagito con me come esigenza di collega­ tà». Non e amorale, bensì alle­ 44 Venezia 107 300 mhz 101 Maleta 105 600 mhz L'artista ha il compito di non durezza. «Nella cultura del mento con l'arte visiva. Cioè Reinhild Holfmann, appas­ 45 Treviso 107 300 mhz FRIULI VENEZIA «GIÙ UÀ dimenticare», spiega. «Ma se gramente immorale. Fa quel- Si potrebbe andare avanti *6 Rovigo 96 650 mhz 102 Montatone 92 100 mhz «Tanztheater» è sempre esisto con un aspetto del mio lavoro sionata di musica e teatro ba­ 47 Belluno 101 550 mhz un tempo le nostre danze cosi che oggi spero di poter poten­ io che gli pare, sostanzial­ fino a oggi pomeriggio, con 103 Gorizia 105 200 mhz un forte collegamento con l'ar­ rocco, ma chiamata di recente mente, cosi come Cazzulati. le massime di Giuliano, con LIGURIA 104 Trieste 103 300-105200 mhz esplicative del malessere esi­ te visiva. Noi tedeschi abbiamo ziare.» anche al Teatro d'Opera di 48 La Spezia 105 200 mhz 105 Pordenone 104 500 mhz stenziale e cosi poco accade­ Se tutti i vecchietti come lui si l'acutezza di Disegni, le 49 Genova 88 550-94 250 mhz 106 Udine 105 200 mhz amato l'arte classica, tradotto 50 Valle Scrtvio 99 500 mhz miche potevano inviperire i Naturalmente la severa Hoff­ Bonn per mettere in scena // comportassero cosi, il mini­ splendide caricature di Fran­ CALABRIA lo spirito mediterraneo e greco Tabarro di Puccini («una bella 51 TrffUlto 100 200-105 650 mhz 107 Catanzaio 104 500-108 000 mhz nostalgici 'del ' balletto sulle mann non rinnega il doloroso, mo che può capitare a chi in­ co Bruna, il segno intelligen­ 52 Sanremo 88 200 mhz ancora prima che il regime na­ a tratti rancoroso, assillo delle esperienza che mi ha illumina­ 53 Savona 94 250 mhz 108 Reggio Calabria 89 000 mhz punte, oggi rischiano di venire sulta la vecchiaia è un calcio te di Galantara. Stasera, ore 109 Onguelrondi 101 800 mhz zista riscoprisse, specie in ar­ sue danze del passato. «L'arti­ to sulle difficoltà di far muove­ 54 Imperia 88 250 mhz fraintese da un più vasto pub­ nel sedere. Quindi la mostra 18, il premio internazionale 55 Ventimiglia HO Luzz> uosenza 95 300 mhz chitettura, il gusto imperiale di sta vive il suo tempo, ne respira re in scena i cantanti») sta per 111 Saracena Cosenza 107 700 mhz blico. Abbiamo infatti conser­ Roma. L'aura marziale, ten­ ultimare Le metamorfosi di riserva un occhio di riguardo­ di Satira Politica tira giù la sa- PIEMONTE 112 Rosaio CapoBoulK B9 350 mhz vato una durezza, un segno vo­ l'aria», dice. Ma oggi si sente so affetto, per lui. E per Luna­ racinsesca, dopo aver deli­ 56 Novara 91 350 mhz 113 Cosenza 91 000 mhz litivo: troppo spesso veniamo dente all'assoluto, ci appartie­ maggiormente in sintonia con Ovidio. Per una volta nel tea­ 57 Tonno 104 000 mhz ne. Ma solo la mancanza di in­ l'antichità. «Studiando le trage­ trodanza dell'artista fa capoli­ ri, meritato applause. ziato i turisti mannari e i ver- 58 Alessandria 105 300 mhz N.B. - Sono in IBBO di acquisizione stazioni a Verona, Bergamo. additati come fomentaton di Altro finto vecchietto, altro silicsi nella calda e difficile 59 Tnvoro-Vwcelli 93 900 mhz Agrigento. Vareee e Cremone. violenza». formazione e di cultura può die greche con un drammatur­ no l'amore. «Se la dea Atena fraintenderne gli orizzonti, lo go e nspolverando le mie co­ guidava la mia Orestea, oggi é giro. Ed è per lei, ragioniere, estate '93, con la premiazio­ A Bochum, città ai confini però non mi stupisco più di noscenze sui miti mi sono ac­ Eros, amore, a guidare i miei che questa volta non potrà ne dei migliori. Ma chi saran­ Lunedì 21 settembre a Bologna • Festa Nazionale de l'Unità: ITALIA RADIO-DAY del «Ruhrgebiet», dove Rei­ tanto. Anche negli anni in cui il corta che sono i veicoli più alti passi». prendersela con nessuno no, poi, i migliori,.. Per informazioni: 06/ 67.91.412 -67.96.539 Sabato A, 18 settembre 1993 22 JU as!i?«?rr.*AS5mw«•SIS « È^SEl^iSSie^iiSftSiS^Sliis$* ^

    ACADEMYHALL L. 6.000 Stallngrad di Joseph Vilsmaler, con • PROSA I SALA TEATRO Riposo SALA VIASPLATAPERTRE Via Sia- 5896085) (via del Teatro Marcello) NUOVO SACHER L. 10.000 Wittgenstein di Derek Jarman, con Karl taper,3-Tel 853000956) Alle 21 Tutto Chopln: Valzer, Po­ ViaStamlra Tel.4423777B D.HorwitzeT.Krelscman.ST(17.30-20- SALA CAFFÉ' Riposo Riposo Largo Asclanghl.1 Tel 5818116 Johnson, Michael Gough - DR ABACO (Lungotevere Melllni 33/A - Riposo VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuo­ lacche • Improvvlao-fantaelacon- 22,30) Tel 3204705) LA CAMERA ROSSA (Largo Tabac­ [17-18,50-20 40-22.30) chi. 104-Tel 6555936) SALONE MARGHERITA (Via Due va. 522-Tel 787791) certo di Adriano Paolini (pianofor­ AOMIRAL L. 10.000 Mede In America di Richard Benjamin: Alle 21. Caro Gioacchino... di Giu­ Riposo Macelli, 75-Tel 6791439) Riposo te) In programma musiche di F PARIS L. 10 000 L'età dell'Innocenza di Martin Scorse- seppe Gioacchino Belli, con Gian­ Chopln Piazza Verbano, 5 Tel. 8541195 con Whoopl Goldberg. TerJ Danson - BR se; con Daniel Day Lewis, Mlchelle LA CHANSON (Largo Brancaccio, Riposo I 'N- Via Magna Grecia, 112 Tel. 70496568 ni Bonagura, ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ (16-18 10-2020-22,30) Pleller-SE (14 40-17.15-19.50-22.30) ANFITRIONE (Via S. Saba. 24 • Tel 82/A-Tel. 4873164) SAN GENESIO (via Podgora. 1 - Tel. Apena la campagna abbonamenti 3223432) MJJ|. A CLASSJCA colo della Scimmia, 1/b - Tel ADRIANO L. 10.000 •lunule parti di Sleven Spielberg • FA L. 7.000 5750827) B & A 6875952) PASQUINO Hero(m lingua originale) Riposo stagione teatrale 1993-94 Orarlo Riposo Piazza Cavour, 22 Tel. 3211896 (15-17,35-20-22,301 Vicolo del Piede. 19 Tel. 5803622 • (16-18.15-20.30-22.40) botteghino ore 10-13 e dalle 15.30- Riposo ARCES-TEATRO (Via Napoleone III 20. SNARK THEATRE PLACE (Via Del ACCADEMIA CLAN DE1100 (Via Ro­ SCUOLA DI MUSICA DELLA FILAR­ ALCAZAR L 10.000 Un'anima dhrisi In due di Silvio Soldini: QUIRINALE L. 10.000 Hot ahot 2 di Jlm Abrahams; con Char- Consolato. 10 - Tel. 68804551) 4/E- Tel. 4466889) LA COMUNITÀ (Via G Zanazzo -Tel molo Gessi, 6) MONICA (Via Flaminia. 118 - Tel VlaMorrydelVal,14 Tel.5880099 • con Fabrizio Bentlvoglio, Maria Bakò- Via Nazionale, 190 Tel. 4882653 lioShoen, Valeria Golmo-BR Per la stagione teatrale 93/94 si Riposo _ÒR (16-18.10-20.20-22,30) 5817413) Sono aperte le Iscrizioni ai corsi 3226590-3614354) (1630-1830-2030-22 30) esaminano proposte di affitto sala Riposo SISTINA (Via Sistina, 129 -Tel. di recitazione, ortofonia, dizione Sono aperte le iscrizioni. Inizio AMBASSADE Juratalc park di Steven Spielberg - FA per prosa, cabaret, canto. 4826841) psicotecnica. Per Informazioni tei. delle lezioni nelle aule rinnovate L 10.000 OUIRINETTA L. 10.000 El marlachl di Robert Rodrlguez: con L'ARCILIUTO (P zza Monteveccio, 5 Accademia Agiati. 57 Tel. 5408901 (15-17.35-20-22.30) ARCOBALENO (Via F. Redi, 1/A - Campagna abbonamenti 93/94. 3972005 dal le 10alle16. giovedì 23 settembre Segreteria Via M. Mlnghetti, 5 Tol. 6790012 Carlos Gallardo, Consuelo Gomez- A Tel. 4402719) -Tel. 6879419) Ob* Oba, Maaalmlnl, Banfi, Mon- aporta dal le ore 16alle 19 30. ^ AMERICA L 10.000 O II luogrHvo di Andrew Davis: con Riposo ACCADEMIA FILARMONICA RO­ (17-18.50-20 40-22.30) Riposo tesano, Dorelll. Botteghino dal lu­ MANA (Teatro Olimpico Piazza G. Via N del Grande. 6 Tel. 5816168 HarrlaonFord-G (15-17.40-20-22.30) LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ nedi al venerdì ore 10-18. TEATRO DELL'OPERA (Piazza B REALE L. 10.000 Juraaslc park di Steven Spielberg - FA ARGENTINA - TEATRO DI ROMA mano, 1 -Tel. 6783148) da Fabriano 17- Tel. 3234890) Glgll-Tel.4817003-481601) ARISTOM L 10.000 O II ruogRhro di Andrew Davis: con (Largo Argentina, 52 - Tel. SPAZIO UNO (Vicolo del Panieri, 3 - Sono aperte le Iscrizioni alla sta­ Riposo Piazza Sonnlno Tel. 5810234 (15-17.35-20-22.30) Sono aperte le iscrizioni agli esa­ Tel 5896974) Via Cicerone, 19 Tel. 3212597 Harrlson Ford-G (15-17.35-19.50-22.30) 68804601-2) gione 1993-94 che si Inaugurerà al mi di ammissione per la scuola di Riposo RIALTO L 10.000 Chi non salta Manco è di Ron Shellon, Campagna abbonamenti. Orarlo teatro. teatro Olimpico lunedi 11 ottobre • JAZZ ROCK FOLK • ASTRA L 10.000 • Lezioni di plano di Jane Campion Via IV Novembre, 156 Tel. 6790763 con Wesley Snlpes, Woody Harrelson - del botteghino 10-14 e 15-19, sa­ SPAZIOZERO (Via Galvani. 65- Tel. con un concerto del pianista Strta- Viale Jonlo, 228 Tel. 8178256 _SE (16-22.30) bato 10-14, domenica riposo. LE SALETTE (Vicolo del Campanile, toelav RksMer. La segreteria e ALEXANDERPLATZ CLUB (Via ••s. BR (16.10-18.15-20.20-22.30) 14-Tel. 6833867) 5743089) ARGOT (Via Natale del Grande, 21 - Riposo aperta dal lunedi al venerdì dalle Ostia. 9-Tel. 3729398) Hi. ATLANTIC L 10.000 Juraaslc park di Steven Spielberg - FA RITZ L. 10.000 O II fuggitivo di Andrew Davis; con Riposo - 9allel3edallel6allel9. Tel. 7810656 (15-17.35-20-22.30) Tel 5898111) SPERONI (Via L Speroni, 13 -Tel Riposo V. Tuscolana,745 VlaleSomalla,109 Tel. 86205683 Harrlson Ford • G (15-17.40-20-22.30) MANZONI (Via Monte Zeblo. 14 - Abbonamento unico per otto spet­ 4112287) ACCADEMIA MUSICALE OS.M. ALPHEUS (Via del Commercio, 36 - AUQUSTUSUNO 1.10.000 Coma l'acqua par II cioccolato di Alfon- tacoli e sconti per Stage L. Tel .3223634) (Via G. Bazzoni, 3-Tel. 3701269) RIVOU L. 8.000 O Film Mu di K. Kleslowskl: con Ju- Da venerdì 24 settembre alle 21. Riposo Tel. 5747826) C.so V.Emanuele 203 Tel. 6875455 so Arau: con Marco Leonardi-DR 100.000. Dal 25 settembre al 14ot- STABILE DEL GIALLO (Via Cassia, Aperte Iscrizioni anno 1993-94. Sala Mississippi Alle 22 Jamle (18.30-20.30-22.30) Via Lombardia, 23 Tel. lielte Binoche, Bonoit Règent - DR tobre alle 21. La luna • l'asteroide La vedova allegra di Franz Lehar; Corsi di Storia della musica, pia­ (17-18.45-20.30-22.30) Maestro concertatore e direttore 871 -Tel. 30311078-30311107) and Band.Segue discoteca con di e con Vera Gemma e Valerlo Riposo noforte, violino, fisarmonica, aax, Daniele Franzon AUGUSTO DUE L. 10,000 O Rlm Mu di K. Kleslowskl; con Ju- Mastandrea; regia di Luciano d'orchestra Paolo lanciotti. Re­ flauto, clarinetto, canto Urico e Cso V.Emanuele 203 Tel.6"75455 liet1eBlnoche,BenoitRepent-DR ROUGEETNOIR L.10.000 O II fuggitivo di Andrew Davis: con Curreli, gia di David Aprile. Il teatro è do­ STANZE SEGRETE (Via della Scala, Sala Momotombo Alle 22 Con­ i */ Tel. 8554305 HarrlsonFord-G (15-1740-20-22.30) leggero. Corsi gratuiti per bambi­ certo dei Salaabor. Segue disco­ l ^ (17-18,45-20.30-22.30) Via Salaria 31 tato di di aria condizionata. Per in­ 25-Tel. 5896787) ni dal 4 ai 6 anni. ARGOT STUDIO (Via Natale del formazioni telefonare al 3223630. Riposo teca con Edson Santos BARBERINI UNO L. 10.000 • L'età oell'lnracenza di Martin Scorse- ROYAL L. 10.000 O II fuggitivo di Andrew Davis: con Grande. 27-Tel. 5898111) Sala Red Rlver. Alle 22 Cabaret META TEATRO (Via Mameli, 5-Tel. TENDASTRISCE (Via C Colombo - ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN­ Piazza Barberini, 25 Tel. 4827707 " se: con Daniel Day-Lewis, Mlchelle Via E. Filiberto. 175 Tel 70474549 Harrlson Ford -G (15-17.40-20-22.30) Campagna abbonamenti stagione TA CECILIA (Via Vittoria. 6 - Tel. con -Mamma mia che impressio- '93-'94. Orarlo 15-19 escluso sa­ 5895807) Tel. 5415521) Pleller-SE (14.40-17,15-19.50-22,30) SALAUMBERTO-LUCE L. 10,000 La prosalma volta II tuoco di Fabio Car­ Alle 21. Giulietta e Romeo spetta­ 6780742) ne»dl Enzoe Mariano. $ bato e domenica. Alle 21 15. Lady Macbeth di W Riposo BIG MAMA (Vicolo S Francesco a Via Della Mercede, 50 Tel. 6794753 pi; con Jean Rochelord. Marie C. Bar- colo di danza con la Compagnia BARBERINI DUE L. 10.000 • Stallngrad di Joseph Vilsmaler; con Dal 30 settembre al 30 ottobre alle ACCADEMIA ROMANA DI MUSICA Ripa, 18-Tel. 5812551) Piazza Barberini, 25 Tel. 4827707 O.Horwitz.T.Krelscman-ST rault-DR (17.15-19-20.45-22.30) 21. Bruciati di Angelo Longoni; (Via Tagllamento 25 - Tel. Riposo (15.45-18.05-20.15-22.30) con Amanda Sandrelll e Blas Ro­ 85300789) CAFFÈ LATINO (Via di Monte Te- I So- UNIVERSAL L. 10 000 Oregon. La storia di Bruca Lee di Rob ca Rey. Regia di Angelo Longoni. Via Bari, 18 Tel 44231216 Cohen; con Jason Scott Lee, Lauren Aperte Iscrizioni ai corsi di piano- staccio, 96-Tel. 5744020) BARBERINI TRE L. 10.000 VoglladlrlcomineiaradiMIchaelCaton ATENEO (Viale delle Scienze, 3 - ì*J'Xm*ì*ì\z Piazza Barberini, 25 Tel. 4827707 - Jones; con Robert De Nlro, Ellen Barkln Holly-BR (15.30-18.05-20.15-22.30) fore, chitarra, violino, violoncello, Riposo Tel. 4455332) flauto, canto, sassofono, jazz, ta­ -SE (15,45-18,05-20,15-22.30) CARUSO CAFFÈ CONCERTO (Via di VIP-SOA • L. 10.000 La meta oscura di George A. Romero; Riposo stiere, computer music, coro. In­ Monte Testacelo. 36 - Tel. - CAPITOL L. 10.000 O II fuggitivo di Andrew Davis: con ViaGallaeS!dama.20 Tel. 86208806 con Thlmoty Hutton, Amy Madigan - G AUT AUT (Via degli Zingari, 52 - Tel. formazioni e segreteria da lunedi 5745019) Pi. Via G. Sacconi. 39 Tel. 3236619 HarrlaonFord-G (15-17.40-20-22.30) (17.30-20-22,20) 4743430) a venerdì ore 15 30-19. Riposo Sono aperte le Iscrizioni ai corsi CAPRANICA L 10.000 Holto santo o mafioso? di Danny De Vi­ ARCUM (Via Stura, 1 - Tel. 5004168) CASTELLO (Via di Porta Castello •I' per Impostazione della voce, mi­ Aperte audizioni stagione musi­ Piazza Capranlca, 101 Tel. 6792465 to: con Jack Nlcholson, Danny De Vito • mo, tecnica del movimento In pal­ 44) I CINEMA D'ESSAI I cale 1994-Coro (amatoriale) e vo­ Riposo •DR (15-17.3O-2O-22.30) coscenico, recitazione, analisi del ci soliste (professionisti) - Monte- 1.6.000 CIRCOLO DEGLI ARTISTI (Via La- CAPRANrCHETTA L. 10.000 L'amarne bHIngu» di Vlcente Aranda: ARCOBALENO Chiusura estiva testo. Informazioni dalle 15 alle verdi: Magnificat A8 voci e brani Via Redi 1-a Tel. 4402719 20. sacri solistici - O Vecchi, Anflpar- marmora, 28-Tel. 7316196) P.za Montecitorio. 125 Tel. 6796957 con Imanol Arias, Ornella Muli - E (VM Riposo AVILA (Corso d'Italia. 37 - Tel. naao. - Hi! 18) (17-18.45-20.30-22.30) CARAVAGGIO L. 7.000 Qualcuno da amare 8443415) CLASSICO (Via Liberta, 7 - Tel VlaPalslello,24/B Tel. 8554210 (16-18,10-20.20-22.30) ASSOCIAZIONE CHITARRIST1CA 5745989) CIAK L. 10.000 Juraaslc park di Steven Spielberg - FA Riposo ARS NOVA (Via Crescenzio, 58 - Via Cassia. 692 Tel. 33251607 (15-17,35-20-22,30) DELLE PROVINCE L. 7.000 Proposta Indecente BEAT 72 (Antiteatro Tor Bella Mo­ Tel. 68801350) Riposo DEVIA VU (Sora. Via L. Settembrini - COLA DI RIENZO L. 10.000 Milla bolla blu di Leone Pompuccl; con Viale delle Province, 41 Tel. 44236021 (16-18.10-20.20-22.30) naca, Vili Circoscrizione - Tel. Iscrizioni al corsi di chitarra, pia­ 7004932) noforte, violino, flauto e materie tei. 0776/833472) &* Piazza Cola di Rienzo. 88 Tel. 6878303 Claudio Sigigli. Nicoletta Boris- BR RAFFAELLO L. 6.000 Chiusura estiva Riposo * teoriche. Musica d'insieme, coro Riposo (16,15-18,30-20 30-22 30) Via Terni, 94 Tel. 7012719 BELLI (Piazza S. Apollonia, 11/A - polifonico. EL CHARANGO (Via di Sant'Ono­ Lt* DEI PICCOLI L 7.000 Charlle Salta a Ckxlo Palla control pi- L. 5.000-4,000 (16.30-22.30) Tel. 5894875) ASSOCIAZIONE CULTURA F. CHO- frio, 28-Tel. 6879908) TIBUR Casa Howard Alle 22. Tutta l'America latina con 4 Via della Pinata, 15 Tel. 8553485 rati dal computar (15-16,30) Via degli Etruschi, 40 Tel. 495776 Dal 24 settembre la Compagnia PIN (Palazzo Altieri, Oriolo Roma­ ; del teatro Belli presenta Bella di no tei. 5073889) i ritmi del gruppo Cruz del Sur. . , ^ DEI PICCOLI SERA L 8.000 Un'angelo alla mia tavola di Jane Cam- TIZIANO L 5.000 Pomodori verdi tritìi alla fermata del giorno di E. Antonelll; con F. Bian­ Alle 21, Concerto dei partecipanti FOUCSTUDIO (Via Frangipane. 42 - Via della Pineta, 15 Tel. 8553485 plon-DR (18-21) Via Reni, 2 Tel. 3236588 treno (16.30-18.30-20.30-22.30); GII co; regia di C E. Lerici, ai corsi Internazionali «Etrurla- Tel.4871063) EDEN • • L. 10.000 Boxino, Helena di Jennifer Lynch; con 1(20.15-22 30) BRANCACCIO (Via Merulana, 244 - Maestro Andrea Turinl e Gianluca Riposo P.zza Cola di Rienzo, 74 Tel. 3612449 JulianSands,SherllynFenn-DR Tel. 732304) Passerotti, FONCLEA (Via Crescenzio 82/a - (16-18,10-20,20-22.30) Riposo ' ASSOCIAZIONE CULTURALE MUGI Tel. 6896302) CATACOMBE 2000 (Via Ubicana, (Tel. 37515635) Alle 22 Swing con la band di Lia­ EMBASSY L. 10.000 Tina di Brian Gibson; con Angela Bas­ • CINECLUB I 42-Tel. 7003495) Presso lo studio musicale Mugi na MIMI. 4.1 VìaStoppanl,7 Tel.8070245 se» - M (15.30-17.50-20.10-22.30) Riposo sono aperte le Iscrizioni ai corsi JAKE « ELWOOD VtLLAGE (Via G AZZURRO SCtPIONI SALA LUMIERE: Simon dal EMPIRE L 10.000 Juraaslc park di Steven Spielberg - FA CENTRALE (Via Celsa, 6 - Tel. AI Tendastnsce arriva Giulietta e », raffinata coreografìa che di tutti gli strumenti e materie Odino 45/47-Fiumicino) VladegliScipionlS4 (18,30): Don Chlshotn (20); Roma (22) complementari. VlaleR. Margherite, 29 Tel. 8417719 (15-17.35-20-22.30) Tel. 3701094 6797270-6785879) Fabrizio Monteverde ha crealo per il Balletto di Toscana. Alle 22. Concerto del gruppo Mad SALA CHAPLIN: Il gregge (18.30); Ma­ Aperta campagna abbonamenti trasponendo la stona shakespeariana in un Sud immaginario intorno ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI Doga. EMPIRE 2 L. 10.000 Juraaalc park di Steven Spielberg • FA gnificat (20.30); Caccia alle farfalla stagione 1993-94 aglianni50. Un piccolo capolavoro DI TORRESPACCATA (Via A. Bar­ MAMBO (Via del Fienaroli, 30/a - V.le dell'Esercito. 44 Tel. 5010652 (15-17.35-20-22.30) (22.30) CLESIS - ARTE TEATRO (Via Aver- bosi, 6-Tel. 23267153) Tel.5897196) Corsi di canto corale, pianoforte, Riposo ESPERIA L 10.000 D Lezioni di plano di Jane Camplon- AZZURRO MEUES Chiusura estiva no, 1 - Piazza Acida • Tel. Piazza Son nino. 37 Tel. 5812884 _SE (16-1B,10-20,15-22.30) 88206792) cnltarra, flauto, violino, danza MUSIC INN (L go dei Fiorentini, 3 - Via Faà DI Bruno 8 Tel 3721840 Riposo teatrale, animazione. Tel. 68804934) Shakespeare, con Lavinio Grlzl, del «Balletto di Toscana» ETOILE L 10.000 Mada In America di Richard Benjamin; GRAUCO L 6.000 Il boulevard del cremane di Marcel COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A - AUDITORIUM RAI FORO ITALICO Riposo Piazza In Lucina, 41 ' Tel. 6876125 con Whoopl Goldberg.Ted Danson -BR adattamento e regia di Pippo di . TEATROTENDA CLODIO (P.le Clc- (Piazza de Bosls-Tel. 5818607) Via Perugia. 34 Tel. 7824167-70300199 Carnè (21) Tel. 7004932) Marca. OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano, (16-18.10-2020-22.30) Alle 21. Lontano dal cuore di Luca dlo-Tel. 5415521) Riposo 17-Tel 3234890-3234936) IL LABIRINTO . L 7.000 SALA A: Cuore In Inverno di Claude NAZIONALE (Via del Viminale, 51 - Riposo EURCINE L. 10.000 Palla In canna di Gene Quintano; con De Bei; con F. Albaneae, P Sas- CENTRO ATTP/rrA MUSICALI AU­ Riposo Via Pompeo Magno, 27 Tel. 3216283 Saulel (17-18.50-20.40-22.30) sanelli, G. Ferratola. Regia di Ma­ Tel. 485498) TORDINONA (Via degli Acqua-por- RELIANO (Via di Vigna Rlgaccl, 13 VlaLlszt.32 Tel. 5910986 Emilio Estevez, Samuel L Jackson -BR Campagna abbonamenti stagione PALLADIUM (Piazza Bartolomeo SALA B: • Samba Traoré di Idrissa rinella Anaclerio. ta,16-Tel.68805890) -Tel. 58203397) . Romano, 6) (16,45-18,50-20,40-22,30) 1993-94. Botteghino ore 10-19, do­ Riposo Inizio lezioni 30 settembre, corsi Ouvedraogo (17-18.50-20.40-22.30) COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo menica riposo. Riposo EUROPA L. 10.000 In fuga a quattro zampa di D, Dunham; d'Africa 5/A - Tel. 7004932) TRIANON (Via Muzio Scevola. 1 - di didattica per bambini 3-8 anni PLAY WTTH ME (Via E. Checch 139-46 Corsod'ltalia,107/a Tel. 6555736 con Franklin Levy- A PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI TI ricordi di Dolly Bell? di Emlr Kusturl- Riposo - • OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano, 7880985) Coro: bambini, giovanile, polifoni­ L. 12.000 ca (18.30) 17-Tel 3234890-3234936) v Riposo . co femminile e misto. Corsi di -Tel.41731382) _^ (15,30-17.15-19-20 45-22,30) DEI COCCI (Via Galvani, 69 - Tel. 1 . Alle 22. Concerto del gruppo Via Nazionale. 194 Tel 4885465 Dal 28 al 30 settembre Medlaaoe- ULWANO(vlaL Calamatta,38-Tel strumento e solfeggio Per Iscri­ EXCELSIOR L. 6.000 O II fuggitivo di Andrew Davis; con 5783502) na Europa presenta Italia Arie 93 zioni tei. 58203397 Evergreen» italiani e Stranieri Riposo 3223730) ViaB.V.del Carmelo,2 Tel. 5292296 HarrlsonFord-G danza e balletto, prevendita al OUEEN UZARD (Via della Madonna DEI SATIRI (Piazza di Grottaplnta, Riposo FONDAZIONE ITALIANA PER LA (15.30-17.50-20.10-22.30) • FUORI ROMA I botteghino dalle 10 alle 13 e dalle MUSICA ANTICA SIFO del Monti 28-Tel. 6786188) 19-Tel. 85300956) 16alle19 VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - Si vagliano proposte di Compa­ Tel. 68803794) Corsi di flauto dritto, traverso, vio­ Riposo ib"~ FARNESE L. 10.000 D II grande cocomero dIF. A'chlbugi; ORIONE (Via Tortona. 7 - Tel. la da gamba, ritmica, Dalcroze, Campode'Florl . Tel. 6864395 con Sergio Castellino- BR(16.50-18.45- ALBANO gnie per la Stagione 1993-94 Sala Sono iniziati gli abbonamenti alla SAINT LOUIS MUSIC CITY (Via del FLORIDA L 6.000 L'altra meta (15.30-22.15) 776960) stagione 1993-94. Prenotazioni e Danze popolari, pianoforte, sol­ 20.35-22.20) a disposizione per prove confe­ Riposo ' Cardello 13/a-Tel.4745078) Tel. 9321339 renze e convegni. vendita presso la biglietteria dal­ feggio, violino, orchestra per Via Cavour. 13 bambini. Prenotazioni dal 7 aet- Riposo FIAMMA UNO L. 10.000 Horla santo o mafioso? di Danny De Vi- DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza OROLOGIO (Via de' Filippini, 17/a - le 10 alle 19 SCUOLA DI MUSICA DI TEST ACCIO VlaBlssolati,47 Tel.4827100 to: con Jack Nlcholson, Danny De Vito- Tel 68308735) VASCELLO (Via Giacinto Carini. tembre al numero 3729667 ore 15- BRACCIANO di Grottaplnta. 19-Tel. 6871639) SALA CAFFÉ1: Martedì alle 21.15. 19. (Via Galvani. 20 - Tel. 5750376) DR (17.10-19.50-22.30) VIRGILIO L. 10.000 Jurasslcpark (15.30-17.50-20.10-22.30) Riposo 72/78-Tel.58093B9) PRIMA. Prosciutto • castigo di e GHIONE (Via delle Fornaci. 37 - Tel. Riposo (Ingresso solo a inizio spettacolo) ViaS.Negrelti.44 Tel. 9987996 DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ Riposo STEIXARIUM (Via Lidia, 44 - Tol con Vittorio Vivlanl; al pianoforte VIDEOTEATRO (Vicolo degli Ama- 637294) FIAMMA DUE L10 000 Un'anima dMsa In due di Silvio Soldini; cello, 4 -Tel. 6784360) Silvestro Pontanl. Riposo 7840278) Alle 21. L'Atelier di Jean Calude trlclam, tei. 6867610) Riposo VlaBissolatl,47 Tel. 4827100 con Fabrizio Bentlvoglio, Maria Bakò - CAMPAGNANO SALA GRANDE: Martedì alle 21. Riposo IL TEMPIETTO (Prenotazioni telefo­ DR (17,10-19,50-22,30) Lezioni di plano (16-18-20-2145) Grumberg: con Claudia della Se­ PRIMA. Eclissi di Francesco Ven- TENDA A STRISCE (Via C. Colom- I'" SPLENDOR ta. Giannina Salvarti. Barbara VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuo­ niche 4814800) tlmlglia, con G. Colangeli, S. Co­ Notti Romane al Teatro Marcello bo,393-Tel 5415521) GARDEN L. 10.000 In tuga a quattro zampa di D, Dunham; COLLEFERRO Porta. Regia di Patrick Rossi Ga­ lombari, C. Cornelio, D. Romano va, 522 - tei. 787791 ) Riposo Viale Trastevere, 244/a Tel. 5812848 con Franklin Levy-A staldi. Regia di F. Ventlmlglla e P. Bar­ Riposo (15 30-17,15-19-20,45-22.30) ARISTON UNO L. 10.000 SALA CORBUCCI: Tina (15.45-18-20-22) Continua la Campagna abbona­ bieri VILLA TORLONIA (Teatro delle Fon­ fò' Via Consolare Latina Tel. 9700588 SALA DE SICA' Robocop3(15 45-18-20- menti 1993-94. Botteghino aperto SALA ORFEO: Riposo < *- r,rr. tane-Frascati) GIOIELLO L. 10.000 Coma Tacque par II cioccolato di Allon- 22) dal lunedi al sabato dalle 10 alle PALANONES (Piazza Conca D'Oro - Riposo ViaNomentana, 43 Tel. 8554149 so Arau: con Marco Leonardi, Lumi Ca- SALA LEONE: Il fuggitivo 13. La domenica e giorni festivi VITTORIA (Piazza S Maria Libera­ Festa de l'Unità vazos-DR (16.15-22.30) dalle 10alle 13. Tel 8861455-8862009) - • (15.45-18-20-22) Riposo . - -4 trice. 8-Tel. 5740598-5740170) *7 SALA ROSSELLINI: Chi non salta Man­ DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 - Tel. GOLDEN L. 10.000 Juraaalc park di Sleven Spielberg - FA PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Campagna abbonamenti per la a MONTEROTONDO SCALO Via Taranto. 36 Tel. 70496602 (15-17.35-20-22.30) co» (15.45-18-20-22) 4743564-4818598) (Via Nazionale, 194 - Tel. 4885465) stagione 1993-94. Orario botteghi­ SALA TOGNAZZI' Juraaslc park Campagna abbonamenti 1993-94. Riposo no 10-13 e 16-1930 dal lunedi al CREEHWICHUNO L 10.000 O Film blu di K, Kleslowskl; con Ju- Beppe Barra, Renato Campese, sabato. Domenica chiuso. ViaG.Bodoni.57 Tel. 5745825 HetteBlnoche,BenoilRegent-DR • - (15.45-18-20-22) Collettivo Isabella Mora, Dalla PARIOLI (Via Giosuè Borsi, 20 -Tel. Via Salaria - Km. 24.00 (16.30-18.20-20.30-22.30) SALA VISCONTI: Mada In America Fredlanl, Gruppo Della Rocca, Lu­ 6083523) (15.45-18-20-22) crezia Lame della Rovere, Leo­ Sono In vendita abbonamenti sta­ • PER RAGAZZI •••• GREENW1CHDUE L. 10.000 Bonus matus di Vito Zagarno: con poldo Mastelloni, Alessandra Pa­ gione 1993-94 e i biglietti per lo ANFITRIONE (via S. Saba, 24 - tei. Domenica 19/9/93 - ore 21.00 ViaG.Bodonl.57 Tel. 5745625 Claudio 8lgagli, Felice Andreasl-DR VITTORIO VENETO L. 10.000 SALA UNO: Boxlng Helena nelli, Grazia Scucclmarra. Infor­ spettacolo di Paolo Rossi In «Pop • Via Artigianato, 47 Tel.9781015 (18-20-22.15) e rebelot» che si terra presso l'O­ 5750827) ' (16.30-18.30-20.30-22.30) mazioni e prenotazioni da lunedi Riposo *[] ^£&\Mm>&" SALA DUE: Stallngrad (18-20-22.15) a sabato ore 9.30-18. limpico. Orario botteghino 10-19 in concerto GREENW1CHTRE L10.000 U doppia vita di Veronica di K. Kle- dal lunedi al aabato. CRISOGONO (Via S Gallicano, 8 - SALA TRE: Hot ahot 2 (18-20-22.15) DELLE ARTI FOYER (Via Sicilia, 59 - ViaG.Bodonl.57 Tel.5745825 slowski-DR (16.30-18.30-20.30-22.3Q) PIAZZA MORGAN (Ristorante In via Tel. 5280945-536575) ingresso gratuito Tel. 4818598) , Riposo GREGORY L. 10.000 Hotra santo o matloaoT di Danny De VI- FRASCATI Riposo Siria. 14-T0I.7856953) Via Gregorio VII, 180 Tel. 6384652 to: con Jack Nlcholson, Danny De Vito- L 10.000 SALA UNO: Juraaalc park Tutte le sere alle 22. Provagene- DON BOSCO (Via Publio Valerlo, 63 POLITEAMA DELLE MUSE (Via Forlì, 43 - Tel. -Tel. 71587612) ÒR (15-17.30-20-22.30) LargoPanlzza,5 Tel. 9420479 (15.50-17.50-20.10-22.30) rale dal racconti di Edgar Allan 44231300-8440749) Poe, testo e regia di Alberto Mac-, Riposo FESTA DE L'UNITA' HOUDAY L. 10 000 BermyaJoondiJeremlahChechlk;con SALA DUE: Il fuggitivo Campagna abbonamenti stagione chi, con Massimiliano Carrlsi e ENGLISH PUPPET THEATRE CLUB Largo 8. Marcello, 1 Tel. 8548326 JohnnyDepp,AlaanQulnn-SE (15.30-17.50-2010-22.30) 1993-94. Alessandro Fabbri. (Via Grottaplnta. 2 - Tel. 6879670- (16,30-18,30-20,30-22.30) SALA TRE: Madem America DEL PRADO (Via Sora, 28 - Tel. CASAL DE' PAZZI 9171060) PICCOLO ELISEO (Via Nazionale. 5896201) . (16-18.l0-20.20-22.30) 183-Tel. 4885095) Riposo INDUNO L. 10 000 Hot alto! 2 di Jim Abrahams; con Char- Riposo Riposo VlaG.Induno Tel. 5812495 lie Sheen e Valeria Gollno-BR SUPERCINEMA L. 10.000 . Il fuggitivo • (15.30-17.50-20.10-22.30) DEI DOCUMENTI (Via Nicola Zaba- GRAUCO (Via Perugia, 34 - Tel. (16-18.30-20.30-22.30) P.za del Gesù. 9 Tel 9420193 glla. 42-Tel. 5780480-5772479) POLITECNICO (Via GB. Tlepolo, 7822311-70300199) 13/A-Tel.3611501) RIPOSO Sabato 18 settembre ore 19.30 KING L. 10.000 Boilng Helena di Jennifer Lynch: con Riposo Martedì 21 alle 21.15. PRIMA. Ca­ QENZANO DE' SERVI (Via del Mortaro. 5 - Tel. aa di bambole di H. Ibsen: con Te­ IL TORCHIO (Via E. Moroslni, 16 - Via Fogliano, 37 Tel. 88206732 JullanSands,SherllynFenn-DR CYNTHIANUM L. 6.000 Hotshot2 (15.30-22) Tel. 582049) (16-18.15-20.20-22.30) 6795130) resa Paacarelll, Marco Maltauro, Viale Mazzini, 5 Tel 9364484 Riposo Mimma Mercurio. Regia di Marco Riposo Una città per cambiare MADISON UNO L. 10.000 O II grande cocomero di F. Archibugi; DUE (Vicolo Due Macelli, 37 - Tel. Maltauro. IPPODROMO DELLE CAPANNEL- VlaChiabrera,121 Tel 5417923 con Sergio Castellino • BR(16.45-18.40- QROTTAFERRATA 6788259) QUIRINO (Via Mlnghetti, 1 - Tel. LE-PARCO GIOCHI (Via Appia 20.30-22.30) VENERI L. 10.000 Juratalc park (15.30-17.50-20.10-22.30) Riposo 6794585) Nuova 1245 - Tel. 2005892- incontro pubblico con Francesco Rutelli, MADISON DUE L. 10.000 La metà oscura di George A. Remerò; Viale 1° Maggio. 86 Tel. 9411301 DUSE (Via Vittoria. 6) Rinnovo abbonamenti stagione 2005268) Riposo 1993-94 dal 1* al 21 settembre ora- ' Riposo candidato sindaco alle prossime elezioni Via Chiabrera, 121 Tel 5417923 con Thlmoty Hutton, Amy Madigan - G TEATRO DEL CLOWN TATA DI (1615-18,20-20.25-2230) MONTEROTONDO ELETTRA (Via Capo d'Africa. 32 - rio 10-19 esclusa la domenica comunali e Walter Toccl, Pds Roma NUOVO MANCINI L. 10.000 Jurasslcpark (1535-17.40-19.45-22) Tel. 7096406) ROSSINI (Piazza S. Chiara, 14- Tel. OVADA (Via Glasgow, 32 - Tel. MADISON TRE L. 10.000 Chi non alita Manco è di Ron Shellon; Via G. Matteotti. 53 Tel. 9001888 Riposo 68802770) 9949116-Ladlspoll) coordina Ugo Papi di Videouno Via Chiabrera, 121 Tel. 5417926 con Wesley Snlpes, Woody Harrelson - ELISEO (Via Nazionale, 183 - Tel. Sono aperte le prenotazioni per lo Riposo ;_BR (16.30-18.30-20.30-22.30) OSTIA 4882114) spettacolo Er marchese del grillo TEATRO MONGIOVINO (Via G. Gè- Campagna abbonamenti stagione di e con Altiero Alfieri e con Rena­ nocchi, 15-Tel 8601733-5139405) 9-19 SETTEMBRE 1993 MADISON QUATTRO L. 10.000 Gunmen di Daran Sarafln, con Chrlsto- KRYSTALL L. 10.000 Jurasslcpark (1515-17.35-20-22.30) to Merlino Tel 5603186 1993-94. Orari del botteghino 10- Riposo Via Chiabrera, 121 Tel. 5417926 pher Lambert, Marie VanPeebles-A ViaPallottim 13 e 14 30-19. Sabato dalle 10 alle SALA TEATRO CIRCOSCR. Vili VIALE KANT ; (17-18.45-20.35-22 30) TEATRO S. PAOLO (Via S Paolo, 12 SISTO L.10.000 Juraaslc park 13, domenica chiuso (Viale Duilio Cambellotti, 11 -Tel. -Tel. 5817004-5814042) EUCLIDE (Piazza Euclide, 34/a - Tel. 2071867) MAESTOSO UNO L. 10 000 Palle In canna di Gene Quintano; con Via del Romagnoli Tel. 5610750 115.15-17.35-20-22 30-00,30) Riposo Unità di Base "A. MORELLI" Via Appia Nuova. 176 Tel.786086 Emilio Estevez, Samuel L Jackson -BR 8082511) Riposo L. 6.000 Il fuggitivo (15.30-17.50-20-22.30) (15,15-17.40-20^5-22.30) SUPERGA Riposo TEATRO VERDE (Circonvallazione via Spinoza 67 - tei. 86894560 V.le della Marma.' Tol. 5672528 EX ENAOLI (Via di Torrespaccata, Glanlcolense,10 - Tel 5882034- MAESTOSO DUE L. 10 000 i di George A. Romero; 157) Via Appia Nuova, 176 Tel.786086 con Thimoty Hutlon, Amy Madigan - G TIVOLI Riposo (1S.15-17.40-20.05-22.30) GIUSEPPETTI L. 10.000 Juraaslc park FLAIANO (Via S. Stefano del Cacco, MAESTOSO TRE L. 10.000 Tina di Brian Gibson; con Angela Bas- PzzaNicodemi,5 Tel. 0774/20087 15-Tel. 6796496) FESTA DE L'UNITA Via Appia Nuova, 176 Tel.786086 sett-M (15.15-17.40-20.05-22.30) Riposo TREVIONANO ROMANO FURIO CAMILLO (Via Camilla. 44 - MAESTOSO QUATTRO L 10.000 Boalng Helena di Jennifer Lynch; con CINEMA PALMA L. 6.000 Biade runner (20-22) Tel. 7887721-4826919) XVI» CIRCOSCRIZIONE Via Appia Nuova, 176 Tel.786086- JulianSands.SherilynFenn-DR Via Garibaldi, 100 Tel. 9999014 Riposo __ (15 15-17 40-20.05-22 30) GIARDINI DELLA FILARMONICA MAJESnC L. 10.000 Juraaalc park di Steven Spielberg - FA VALMONTONE (Via Flaminia 118 - Tel. 3202878) Oggi 18 settembre VlaSS.Apostoll,20 Tel. 6794908 (versione originale) (15-17.35-20-22.30) CINEMA VALLE 1.6 000 Oregon, La storia di Bruco Lee Riposo (18-20-22) GHIONE (Via delle Fornaci. 37 - Tel L1S[Ì®[R^\ Via G. Matteotti. 2 Tel. 9590523 METROPOLITAN L. 10.000 Palla In canna di Gene Quintano; con 6372294) alle ore 21.00 la Festa sarà Via del Corso, 8 Tel 3200933 Emilio Estevez, Samuel L. Jackson -6R Riposo (16 45-1905-2035-22 30) • CINEMA ALL'APERTO I GROPIUS (Via San Telesforo. 7 -Tel. 6382791) animata dal gruppo MIGNON L. 10.000 DI questo non al parla di Maria Luisa Caaa Howard (21): Belle epoque (24) ViaViterbo,11 Tel.8559493 Bemberg; con Marcello Mastrolannl • CINEPORTO Sono aperte le iscrizioni ai corsi _SA (1615-18.15-20.20-22 30) Via A da San Giuliano Tel 3204515 di formazione teatrale per attori e Via del Viminale, 9 - ROMA al laboratorio Brecht e II toatro NEW YORK L. 10.000 Mada In America di Richard Benjamin; TIZIANO Pomodori verdi fritti alla fermata del Tel. 483754 Tel. 392777 treno (16.30-18 30-20.30-22.30): GII Epico. Via delle Cave, 44 Tel. 7810271 con Whoopl Goldberg.Ted Danson-BR Via Rem. 2 IL PUFF (Via G. Zanazzo, 4 • Tel. agangheronl (20.15-22.30) (16-1810-20 20-22.30) 5810721/5600989) Riposo con musiche di ballo liscio Coupon valido per una riduzione IN PORTICO (Circonvallazione sul prezzo del biglietto • LUCI ROSSE wmmmmmmmim^am^mm Ostiense, 197-Tel. 5748313) • OTTIMO- O BUONO-• INTERESSANTE Aquila, via L'Aquila, 74 - Tel.7594951. Modernetta, Piazza della Riposo MONTESPACCATO Repubblica, 44 - Tel.4880285. Moderno, Piazza della Repubblica, INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Ta­ per i lettori de £ Unità. DEFINIZIONI. A: Avventuroso: BR: Brillante; D.A.: Dia. animati. 45 - Tel. 4880285. Moulln Rouge. Via M. Corbino, 23 - Tel. 5562350. ro 14-Tol 8416057-8548950) Via Cornelia DO: Documentario: DR: Drammatico; E: Erotico: F: Fantastico. Odeon, Piazza della Repubblica, 48 - Tel. 4884760. Pussycat, via Riposo FA: Fantascienza; Q: Giallo; H: Horror; M: Musicale; SA: Satirico. Cairoll. 96 - Tel. 446496. Splendici, via delle Viene. 4 - Tel. 620205. IN TRASTEVERE (Vicolo Moronl, 1 - dal 10 al 19 settembre SE: Sentlment.; SM: Storlcc-MItolog.: ST: Storico: W: Western Ulisse, via Tiburtlna, 380 - Tel. 433744. Volturno, via Volturno, 37 - Tel. 58330715) da L. 8.000 a L. 6.000 Tel, 4827557. SALA PERFORMANCE Riposo l'Unità -Sabato 18 settembre 1993 f osati PLANCIA Redazione: - \-: via dei Due Macelli. 23/13-00187 Roma . tei. 69.996.284/5/6/7/8 - fax 69.996.290 cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 LANCIA 8. e dalle 15 alle ore 18--, I4UOTQ « qualità nel tempo

    Sotto, il commissario Da Rifondazione a Nero e non solo, dal gruppo Buber Alessandro Voci: nella foto grande al centro uno spettatore d'un dibattito alla Sinistmgiovanile; tutti chiedono a Mancino al Campo Hobbit, piccola In basso un'Immagine r<

    wm Nero e non solo, Sinistra giovanile, Rifondazione comu­ campo Hobbit, preoccupati soprattutto per l'assemblea della nista, il gruppo Martin Buber «Ebrei per la pace», l'Arci, l'Anpi. base prevista domattina. Rauti intanto si diceva «sbaloridito Senza confine ed un'altra ventina di associazioni antirazziste della levata di scudi», parlando di uno «sforzo sincero incom­ hanno ribadito ieri i motivi per cui sono contro l'«Hobbit '93» preso», fatto in tutti i campi Hobbit per «dialogare al di là degli • nel corso di una conferenza stampa in cui Valerio Marchi del- ' steccati». Per favorire questo dialogo, tra gli invitati di domani l'Eurispes, ha fatto una relazione sull'area di destra ispiratrice •" c'è Pierre Vial del Front nationalai Le Pen. Storico revisioni-, dell'iniziativa. La varie associazioni hanno poi chiesto, in un • sta, insegna all'univesitaà di Lione ed è un esponenet di spic­ incontro in questura e con messaggi al ministro degli Interni, '• co del Grece, «gruppo di ricerca e studio della civiltà europea» • Nicola Mancino, al prefetto Sergio Vitiello e al commissario - che da vent'anni, guidato da Alain de Venoist, promuove la " comunale Alessandro Voci, l'immediata sospensione del «cultura della differenza» e la «separatezza razziale»

    Msi di Caserta. Il terzo raduno al bando dell'organizzazione L'INTERVENTO si doveva svolgere nell'agosto di Boccacci è Q che fanno base del '92 ai Pratoni del Vivaio, ' gli autori delle aggressioni nel ma viene vietato dalle autorità. '. quartiere dell'Alberonc, e sem- ;Jr"- Nel frattempo è però risorto . pre da li proviene il gruppo di il vecchio Campo Kobbit la • skinhead che. nel settembre • quarta edizione si svolge nel •' del '92. aggredisce dei giovani - La destra teorica luglio del 1991 a Santa Severa, ' ! ma ad organizzarla è un nuovo , Ma Torganizzazione che ; soggetto politico, una nuova - esemplifica meglio le caratteri- > ' sigla tra le innumerevoli che ' stiche dell'area nazioticJ-po- •> e i naziskin l'estrema destra utilizza: il Mo- -, polare è forse la romana Co- •' vimento comunità. Superata la i munita di Meridiano Zero, sui- ' . '. VALERIO MARCHr dimensione giovanile, elimina- data dal figlio di Clemente Gra- TERESA TRILLO ta ogni filiazione partitica di- ziani. Rainaldo. Polilormico e £•-, retta, il nuovo Campo Hobbit si i trasformista, questo gruppo ": •• Il Campidoglio volta pagina sull'«affare» Census, il con­ fM Per comprendere la reale 80, ma l'area che li anima non ; utilizza una lunga serie di ' natura di quel che sta awenen- . scompare con essi, in parte propone come esperienza ri- " sorzio privato scelto dalla giunta Carrara per censire 11 patri­ volta verso l'intera area. L'aver pseudonimi, tra cui «Il Muschio ;-' mònio immobiliare capitolino. A partire da novembre toc­ do a Castel Sant'Angelo si de­ dentro il Msi, in parte fuori, i selvaggio» e «La Vandea». La :' vono ripercorrere più di quin­ «nazional-rivoluzionari», o «na- „ scelto per comun denominato- . sua rigida appartenenza all'a- ' cherà ai dipendenti comunali raccogliere informazioni su ca­ dici anni di storia dell'estrema ;. zional-popolari», finiscono an- . re l'«esperienza comunitaria», •'•: reanazional-nvoluzionariatra- ..- se e stabili del Comune. Il Campidoglio non ha fondi e il bi­ destra giovanile in Italia. I ra­ zi per egemonizzare l'intera . patrimonio dell'intera galassia ' spare dalle riflessioni della ve- •;;-. lancio '94 dovrà necessariamente fare una drastica «cura di­ duni di Campo Hobbit vengo- ; destra radicale, tornando a far nera, equivale infatti aduna to­ ra «casa-madre» dell'organiz­ magrante». Cosi, il sub. commissario al patrimonio, Angelo no ideati dai rautiani del Fron­ parlare di sé alla fine del de- ' tale apertura nei confronti di •; zazione, il Centro studi «Orie- <•• te della gioventù alla fine degli cennio grazie alle imprese di ; ogni componente dell'estrema • Canale, ha deciso di tagliare anche una parte del 90 miliardi anni 70: il primo si svolge nel una delie componenti di que- ' destra, compresa » quella ' namentì e Ricerca»: «Oggi più " destinati al censimento immobiliare. -.- ancora di ieri», si legge sul boi- • • giugno del 1977 a Montesar- '; st'area: quella dei cosiddetti "• skinhead. -...... -•' ,-„• lettino omonimo, «e tempo di •;' •Il sub commissario Canale - si legge in una nota diffusa ie­ chio (Benevento). Ad anima- ,• •naziskin». •»»,. . ..-.-. Questo quinto Campo Hob- una Terza posizione». Ma se la ' re i campi non sono soltanto i . bit, il primo in un contesto me-. ri dal. Comune - esprlmendo.apprezzamenta per, la. validità rautiani di-stretta osservanza, E sono proprio i. «naziskin»... -«Casamadre» ti limita-a-clisqui-1 del lavoro svolto dal Census, ritiene tuttavia che sussistano ad organizzare,' tra il ' '90 e il 'tropo'itano."si pone'."dunque" sire, Meridiano Zero si ^invece • ma tutta un'area giovanile, in- : , come punto d'incontro dell in- ' ora le condizioni oggettive, anche sulla base delle esperienze tema ed estema al Msi, che ri-: 92. quei raduni di Ritomo a '•• • prima reso protagonista di una •'' Camelot che tanto somigliano tera destra radicale, un'area in • lunga serie di violenze e di ag- ••'•• sin qui maturate e tenendo conto della necessita di contenere getta la politica di Giorgio Al- ;'. a quelli di Campo Hobbit la .;• cui convivono ed interagisco- ' nel 1994 le spese per la fornitura del servizi, per proseguire mirante per richiamarsi da un •'' gressioni, culminate con l'at- ;•' lato al pensiero di Julius Evola, ;.stess a commistione tra temi lu- •'• no le riflessioni sul ruolo della : tentato esplosivo contro la se- ?•• nelle operazioni di censimento del patrimonio comunale con dall'altro a quella terza via tra "- dici e temi politici la stessa at- donna elaborate dal Centro : zione del Pds di Montesacro, * il personale capitolino, fornendolo dei necessari mezzi e pre­ capitalismo e comunismo che, _'•. , tenzione per la «pop culture», •• studi futura di Isabella Rauti e ' quindi ha annunciato il prò- • vie intese con le organizzazioni sindacali». 11 Census, cosi, basandosi sul mito della «Co- ' la stessa predilezione per i * li appelli alla guerra razziale ; prio scioglimento, evitando i ri- •:: porterà a compimento solo la prima fase del censimento. Sal­ munita di popolo», finisce per simboli nazisteggianti e per le ' tel Fronte nazionale di Franco • gori della legge Mancino e ''"' riapprodare alle tesi «nazional-'- .'localit à sperdute: nell'agosto ! Freda, i convegni della Fonda- •• continuando ad agire sotto al- •'"• tano le altre due fasi del lavoro, per le quali era necessario il. del 1990 a Foce di Montemo- zione Julius Evola, che divide ' beneplacito del Campidoglio a seguito di una verifica. Nei. popolari» già espresse alla fine '• tro nome. Ebbene. Meridiano x<'••'. degli anni 60 da Franco Freda, ••' naco, vicino Ascoli Piceno, un t la sede con la corrente missina zero e Orientamenti e ricerca<<.• • giorni scorsi non erano mancate polemiche sulla decisione di ' dal fondatore di Ordine nuovo *. anno dopo nei pressi di Bassa- ; di «Iniziativa Militante», e le at- ; rappresentano i due volti della prorogare la scadenza per la chiusura del primo lotto dei la­ Pino Rauti e dai «nazional-bol- ',-" no del Grappa. Nel corso di. tività dei giovani del Fronte l : destra radicale: indivisibili, co- .' vori, (issata in precedenza al 31 luglio. • .,.V'..;.7t . t'-f-f.-'- scevichi» di Lotta di popolo. I • questo secondo raduno si regi- '. della gioventù della sezione me nel Giano bifronte di latina '• raduni del Campo Hobbit si in- ,• strano la nasdta di «Base Auto- romana di via Acca Larentia. : memoria. . ... Si conclude cosi ('«affare» Census, da sempre osteggiato in ' tcrrompono per tutti gli anni noma» e la presenza del rautia- - apertamente legati al Movi- • * Direttore Osservatorio Eunspes consiglio comunale dalle opposizioni e finito anche sotto in­ no Lello Ragni, dirigente del mento Politico. Dopo la messa suite Culture Giovanili chiesta. Si cominciò a parlare della necessità di un censimen­ to del patrimonio comunale quando Antonio Gerace, ex as­ sessore all'Urbanistica; era responsabile dell'Ufficio speciale •• In sette all'assalto della baracca di bulgan, in mano sassi e difesi Quello stesso Buontempo che giovedì dibatteva all'Hobbit casa. Il contratto col Census fu però firmato dalla giunta Car­ spranghe, in bocca il grido di «Heil Hitler, fuon gli stranieri dall'I­ (di cui peraltro è stato uno dei pnmi animaton sin dagli anni Set­ rara I, sul finire del 1990, e l'assessore al Patrimonio era Ge­ talia» L'aggressione razzista del gruppo di giovani con tanto di Ancora violenza xenofoba tanta) e che l'hanno scorso, ad esempio, guidava la campagna rardo Labellarte. •.••-»• •-•••:•_••.••..-••- : -•• --,..-.• ....,.'./ • ,.... svastica voto al collo, è avvenuta giovedì notte a Tormarancia. » per «npuhre» il villaggio Olimpico dai transessuali. Senza pic­ - Proprio in quei giorni un'inchiesta de\V Unità rivelò che una Coiti in flagrante dalla polizia, che sorveglia la zona, due degli Un gruppo di razzisti chiarli, certo. Ma, superata la giusta differenza da fare nell'ambi­ parte del censimento era. già stato.fatto.dai dipendenti capito­ assalitori sono stati fermati. Ora Andrea Pavone, 18 anni, è in ar­ to del codice penale, resta l'ovvio interrogativo, ripetuto anche lini. Ma, nonostante ciò. il Campidoglio decise ugualmente di resto per violenza privata, violazione di domicilio, possesso di assalta alcuni immigrati ieri alla conferenza stampa contro il raduno da Giampiero Ciof- spendere 90 miliardi per fare un lavoro già cominciato da al­ arma impropria e lesioni, con l'aggravante del razzismo. M.G., fredi: «Qual'è il confine politico che separa il razzismo verbale 16 anni, è stato denudato a piedelibero per gli stessi reati. Tra dal passare alle vie di fatto contro ogni diverso?: •- -••- --•-• bi. Un'aspra battaglia delle opposizioni - Verdi e Pds - osteg­ gli aggrediti c'è, per fortuna, solo un contuso. gio invano l'approvazione della delibera. I partiti di opposi­ Poche ore prima a Castel Sant'Angelo, i missini organizzatori Mentre su alcuni giornali e all'Hobbit si discuteva di «vetero» zione presentarono un esposto alla magistratura e il pubblico dell'Hobbit '93 davano la loro spiegazione «anticonformista» del ALESSANDRA BADUEL e «nuovo», comunque, Andrea Pavone e i suoi amia si annoiava­ ministero Gloria Attanasio apri un'inchiesta. 11 magistrato ha fenomeno naziskin: «Sonogiovani che fanno parte di una moda no in una vuota serata a Tormaranda. La decisone è stata im­ lavorato per più di un anno all'inchiesta, ma poco prima del­ trasgressiva, lanciano i segnali che potevano lanciare i punk. moton per accreditarsi una piena legittimità politica» Ma Apuz- provvisa. «Andiamo a cacciare gli stranieri dalle baracche». Ar­ l'estate il giudice per le indagini preliminari ha respinto la sua qualche anno fa». Gli faceva eco il verde Stefano Apuzzo,.che ha ' . zo è convinto: «E l'antifascismo malinteso» a dare adito alla vio­ mati di bastoni, i ragazzi sono arrivati al posto dove è rifugiatou n richiesta di rinvio a giudizio per sindaco, assessori, consiglieri rinunciato a partecipare a un dibattito dell'Hobbit per «non ac­ lenza e quelli dell'Hobbit sono «ragazzi che si possono convin­ gruppo di profughi dell'est Era l'una di notte. Nella baracca i centuare attriti a sinistra» e lamentando il «malinteso antifasci­ cere». Poco importa, poi, se proprio in alcune sedi missine, co­ bulgari dormivano. Sono stati svegliati da una scarica di sassate di maggioranza e 5 tecnici capitoli, concludendo cosi l'in­ e da quel grido: «Heil Hitler». Un passante ha visto ed è corso ad chiesta, almeno per il momento. 11 prr. Attanasio ha infatti im­ smo» di quanti hanno protestato contro la manifestazione, indù- ; me quella di Acca Larentia gravitano gli ex militanti del disciolto so il verde Paolo Cento che si è rivolto sia ad Apuzzo che al de­ Movimento politico. Che scrivevano chiaramente, nei loro volan­ avvisare una volante parcheggiata 11 vicino. Per Andrea Pavone e pugnato la decisione presentando un ricorso alla Corte d'ap- putato di Rifondazione, Guglielmo Lento, sottolineando come la tini, articolati ragionamenti contro l'immigrazione, poi costati M.G. sono scattete le manette. Gli altri cinque sono riusciti a fug­ pellochenonThaancoraesaminato. • - loro partecipazione a) raduno sarebbe stata «utilizzata dai prò- condanne per odio razziale. Teodoro Buontempo li ha più volte gire, ma sono in corso le indagini della Oigos per indentificarli. .

    Ladìspolì Lotta al racket Ostia senza Italia Nostra IlPds Il governo depuratore Un appello Le code dei curiosi di Jurassic si appella rinvia la legge Scarichi per la Casina M «Tutta colpa della pubbli­ Amva «Jurassic park», l'ultimo film sui dinosauri firma­ . convinto molto, lo credevo di­ cità» 11 lancio di «Jurassic to da Steven Spielberg. Tanti i curiosi che ieri sono an­ verso». E proprio il gran batta­ park», l'ultimo film di Steven ,; ge pubblicitario ha convinto i al prefetto regionale nel Tevere delle Rose Spielberg sui dinosauri, ha col- •£ dati a vedere la prima. Tra gli spettatori non mancano i . gestori dei cinema ad aprire un .-. to nel segno. Ragazzi e fami- delusi, entrati in sala suggestionati dalla grande cam­ angolo dedicato ai gadget Pal­ glie curiose si sono presentate pagna pubblicitaria che ha lanciato il film. Gadget in loni istoriati, tatuaggi, poster ieri ai botteghini dei nove dne- )• ; tridimensionali, album da co­ BB LADISFOU. Chiesto dai Pds di Ladi- •• Rinviata dal Governo a nuovo esa­ BB Ora, solo dopo l'incidente morta­ •• Un appello di Italia Nostra per vendita anche nei cinema. C'è di tutto: libri, tatuaggi, ; spoli l'intervento del Prefetto sull'ope­ me la legge adottata lo scorso luglio le, si scopre il depuratore è insicuro e chiedere che l'Ente autonomo Fiera di ma romani che hanno in pro­ poster, album da colorare, adesivi. E fra pochi giorni la lorare per i più piccoli: c'è di : rato del commissario. Un commissario dall'assemblea regionale per la «tutela va chiuso. A una settimana esatta dal­ Roma rinunci al diritto di concessione grammazione . l'ultima fatica , tutto nello stand allestito all'in­ «podestà» che ha ignorato del tutto le del libero e sicuro esercizio» di attività l'esplosione di un serbatoio del depu­ ventennale sulla Casina delle Rose, a del regista americano. «SI sono mostra, in esclusiva da New York. terno del Reale. «Cosa compra­ forze economiche e sociali espressione economiche e professionali. In pratica ratore di Ostia - che è costata la vita al­ beneficio del Circolo Ufficiali che po­ qui perché i mass media non no? - ripete la ragazza addetta T della città, ha penalizzato- i servizi so­ una legge a sostegno degli operatori l'operalo metalmeccanico Giovanni trebbe «finalmente avere la sua colloca­ parlano d'altro - dice una ra- , alle vendite -1 ragazzi scelgo-.: ciali e si è dato invece molto da fare per economici che si associano per oppor­ Venale - ieri la direzione dell'Acca ha zione ideale, con il consenso di tutti». gazza - Ne ho sentito cosi tan- ' no soprattutto gli adesivi o co- : «Bisogna che il commissario prefettizio TERESA TRILLO approvare piani di lottizazione. Questo si alle estorsioni. Un rinvio criticato da deciso la chiusura temporanea dell'in­ Voci approfitti subito del miracolo che to parlare che non ho voluto » munque una cosa poco costo­ in sostanza l'atto d'accusa contenuto Angiolo Marroni presidente della com­ tero impianto. Le conseguenze del si è verificato a Roma - ha detto il vice mancare la prima. Devo dire Sono soprattutto ragazzi tra 1 C'è chi ha aspettato la pnma sa». Sugli scaffali in ferro non nella lettera che l'ex capogruppo in missione criminalità della Pisana. A pa­ blocco si annunciano pesanti: da ieri, i presidente della sezione romana di Ita­ che mi aspettavo di più».. quindici e i venti anni gli spet- con ansia e non ha perso l'ap­ manca il libro dal quale è stato • consiglio comunale Crescenzo Paliotta rere di Marroni la decisione governativa liquami delle zone servite dal depura­ lia Nostra, Oreste Ripigliano - perché • Alcuni giovani fan dei dino­ taton che ieri hanno comprato puntamento. «Sono stato in va­ tratto il film,u n best seller che ha inviato al Prefetto Vitiello in qualità appare pretestuosa. «Come può interfe­ tore (Ostia, Fiumicino, Acilla') vengo­ non era mai successo che ci fosse un sauri di Spielberg sono entrati ; il biglietto per le proiezioni po­ canza in Inghilterra - racconta negli Stati Uniti ha venduto mi- di garante di questa fase della vita am­ rire - ha commentato - in materia dì no scaricati direttamente nel Tevere. accordo unanime come questa volta su in sala per capire le battute del "pmeridiane . «È venuta tanta • un ragazzo - e 11 non si parlava : gliaia di copie. La versione ita- ; ministrativa : del • comune » litoraneo. pubblica sicurezza una legge che si Per questo motivo, il presidente della una vicenda che coinvolge tante perso­ film già visto durante le vacan- f- : liana costa 24 mila lire. «Que- '• propone di promuovere una coscienza ne, tra cui politici, esponenti dei beni gente - spiega la cassiera del - d'altro. La campagna pubbl'id- «Non si sono prese decisioni di grande XIII Circoscrizione. Angelo Bonelli, ha ze in America. «Ho visto Juras- J Reale - ma non abbiamo riem­;; tarla era ancora più incalzante sto pomeriggio non stati molti ': importanza economica e sociale - scri­ di resistenza e di denuncia delle azioni già preannunciato una denuncia alla culturali e ambientalisti. Voci deve sic park negli Stati Uniti - rac- % ; quelli interessati al libro - ag­ ve il Pds - come i soggiorni estivi comu­ malavitose, di concedere agevolazioni Procura della Repubblica, per violazio­ sbrogliare questa matassa perché una pito la sala, anche se ci sono - che qui. Mi ha incusiorito mol- qualunque altra ipotesi di destinazione, conta un ragazzo in attesa da- ;• molti più spettatori del solito ' to, ma ho preferito vedere il li- giunge la ragazza - per il mo- ; nali nonostante l'attesa di molti genitori sugli oneri di primo impianto associati­ ne della legge Merli. 11 provvedimento è vanti al Reale - ma non ho ca- '>'• >; mento non ne ho ancora ven- ''• e la disponibilità di un finanziamento vo, di realizzare un osservatorio sulle stato preso dopo un'ispezione del ser­ per la sede del Circolo e tra queste ri­ per la programmazione del •'"film qui a Roma perché non cordo villa Mazzanti, villa Carpegna o il pito un gran che. Trovo molto '•' pomeriggio. Lo spettacolo del­ ••••• capisco bene l'inglese. Non m"-.i duti molti». Non mancano nep- ? regionale, e l'allaccio all'energia elettri­ attività del crimine organizzato, di alle-, vizio sicurezza dell'azienda comunale, Villino Algardi, scatenerebbe una ba- belli gli effetti speciali, sono ve- •• ie 10 e 30 è quello che solita­ '-, pure le mostre sui dinosauri. A ca del primo lotto dell'impianto di de­ stire convegni, seminari studi e ricerche che giovedì scorso aveva accertato nu­ : ;: è piaciuto molto, anche se gli arre». Dal canto suo l'Ente Fiera ha ri­ ramenti impressionanti. I dino- , mente attira più persone». Alla : effetti speciali sono davvero partire dal 22 - settembre. purazione causando cosi il blocco del­ sul tema della devianza? Sembrerebbe merose irregolarità all'Interno del com­ adito l'intenzione di portare avanti i ; le licenze edilizie». Molto più attivo e proprio un tentativo, perdipiù malde­ plesso di via di ChiaraluceV nei pressi t sauri sembrano veri». C'è chi è « proiezione delie 20 arrivano spettacolari». Alla fine sono in r\ pubblcizza un volantino distri- progetti cui sta lavorando da tre anni stato trascinato in sala da un ' alla spicciolata diverse fami­ tanti a rimanereu n po' delusi '\ buito davanti al cinema, nello sensibile Invece il commissario prefetti­ stro, del Potere centrale di frenare il dello svincolo per Fiumicino. Nel loro «tra molte difficoltà procedurali», e sot­ glie con bambini al seguito zio, ora sostituito, si 6 mostrato sul fron­ f>rocesso in atto per la realizzazione in rapporto, gli ispetton dell'Acca hanno tolineato come, nonostante una con­ amico curioso «Ha scelto lui - < dai dinosauri di, Spielberg. ' spazio Esplorando, a piazza te delle grandi lottizzazioni, stilando lalia di uno Stato di tipo regionale». segnalato cabine realizzate fuon dalle cessione firmata sin dal 1989 dall'alloro dice una ragazza puntano l'in­ •Ho portato mio figlio - dice Suggestionati dalla pubblicità, •'. dei cinquecento, ci sarà la • una delibera con cui si permetteva l'e­ Marroni, che ha parlato «di un colpo di norme di sicurezza, scavi pencolosi, commissano Barbato, nessuno si fosse- dice contro un ragaz70 alto - una signora - È talmente cu- gli spettatori arrivano in sala . «mostra uffidale I dinosauri di dificazione di novantamila metri cubi coda estivo del Governo», ha annuncia­ pozzetti e moton non in regola. preso la briga di comunicare ufficial­ comunque il film mi e piacuto noso, non parlava d'altro e co­ pieni di aspettative. «È una sto­ Jurassic - park». : Un'esclusiva di cemento. -, .,-..-• to che avrebbe investito del caso il Mi­ mente l'esistenza di una trattativa che molto» si ho deciso di portarlo al cine­ ria un pò cosi - tenta di spiega­ . europea, arriva direttamente nistro. OM.DiG nguardasse la Casina delle Rose ma al più presto». - . re una ragazza - non mi ha daNewYork. ,..,-. Sabato, A AJ pagina ^»ì^^^-Mirt^0m^'^*jm*M

    ™l*w)w^^^JW^.^**£WUw coinvolti gli insegnanti in esu- ' presso i sindacati o segreterie no a farsi spazio tra le er­ creto ministeriale. Intanto le organizzazioni sinda­ • • Medie superiori. È qui bera.Ma si tratta di vere -indi-, di ministeri. «Non si prevedono bacce e le ampie zone ster­ cali annunciano una serie di scioperi a catena, che . che il calo delle nascite e i tagli cazioa;>, visto che molti pro­ doppi turni - ha" detto Pasqua­ rate che con la pioggia di­ si protrarranno fino alla fine di ottobre. Ma per il del decreto ministeriale del 9 K fessori che hanno perso il po­ le Capo -. Inoltre, per ì docenti ventano enormi pozzanghe­ agosto • hanno ••- comportato ' sto non sanno ancora quale ; in esubero si'verificheranno re di fango. Da tempo quei provveditore la situazione è sotto controllo. - •soppressioni» più vistose. Si *> sarà il loro destino. Ecco le probabilmente anche casi di venti ettari del Pratone delle partirà con 578 classi in meno, ••" aree del futuro impiego- pro­ mobilita che saranno concor­ Valli fanno gola sia agli abi­ di cui, secondo gli uffici del getti didattici, sostegno a disa-. dati coni sindacati». tanti del quartiere che vor­ Provveditorato, 170 sono la rebbero realizzarvi un par­ LAURA OBITI BIANCA DI GIOVANNI conseguenza delle direttive co, sia alb società Erev co­ estive Jervolino e 408 derivano < municazione che vorrebbe •• «L'anno scolastico si apre di settembre i docenti si aster- 1 dal calo fisiologico della popo­ innalzarci 220 mila • metri regolarmente». Parola di Prov­ ranno dal lavoro nella prima e lazione. Ma ecco il balletto dei cubi di cemento suddivisi in veditore. E bisogna credere ' nell'ultima ora di lezione. numeri. " Il . Provveditore Pa­ 160 mila per le abitazioni e ciecamente a Pasquale Capo, Materne. £ l'unico settore squale Capo ha dichiarato in 60 mila per negozi e uffici. •. ,• visto che il caos e la confusio­ .': della scuola di Roma e provin­ un'intervista rilasciata al Cor­ Chi la spunterà? Certo, la ne si ripetono come ogni an­ cia in cui la situazione rimane ' riere delia sera che nelle scuole battaglia sarà dura per en­ no A quattro giorni dall'aper­ ' invariata rispetto all'anno scor- superiori sonò state tagliate trambi i contendenti. Da tura delle aule, per gli studenti , so: 35.121 bambini (di cui 436 200 classi. Tra Provveditore e una parte c'è il comitato di si registra un balletto di cifre V sono portatori di handicap) : Provveditorato c'è una diffe­ quartiere che ha raccolto paradossale: tre dati diversi sul .:• divisi in 1.527 sezioni. U segui- renza di trenta classi! La Cgil 11 mila firme (primo firma­ numero di classi tagliate dal­ ?'• ranno 2.268 docenti. scuola si avvicina di più e dice tario Achille Occhetto) ed l'ultimo decreto ministeriale. E . Elementari. Gli allievi che e 197 la differenza tra le ha presentato alla Regione intanto i sindacati cominciano • iscritti nelle scuole di Roma e classi previste per il nuovo an­ una proposta di legge di ini­ la battaglia contro il decreto '"< provincia sono 137.306 e si re- no (organico di diritto) e quel­ ziativa popolare per l'istitu­ «tagliaclassi»: ieri mattina 300 ' gistra una diminuzione •fisio­ le effettive (organico dei fatti) , zione del Parco urbano re­ logica» dovuta al calo demo- gionale delle Valli. Proposta ' insegnanti dell'Unicobas han­ ii grafico, che ha fatto diminuire , Tutto questo a quattro giorni no tenuto un'assemblea per­ dall'apertura della scuola. Per che dall'altro ieri ha avuto il manente che, partita dall'lti - di 126 unità il numero delle via libera della commissio­ - classi (7.948) e quello degli quanto riguarda gli studenti i ne Ambiente della regione •Galilei», si è trasferita nella se­ s* insegnanti • (-149) che àm- ; dati sembrano «quasi» (ormai de del Provveditorato. ! confe­ parola d'obbligo) - certi: per essere messa all'ordine derali di Roma invitano gli in­ '•'. montanoa 14.572. del giorno dell'aula. Dall'al­ . Medie Inferiori. 247 classi 171.529 (di cui 602 sono por­ tra parte c'è l'Erevche dopo segnanti a partecipare ad as­ s in meno, per un totale di 4.757: tatori di handicap), 5.055 in semblee che si terranno, a par­ aver accusato il colpo delle ;~ secondo il Provveditorato, il ; meno rispetto allo scorso an­ limila firme è passata al ' ure dal primo giorno di scuola, : il calo demografico inciderà in no. Ci saranno 1.719professon durante la prima e l'ultima ora ; contrattacco con una «cam­ ' questa quantità sul nuovo an- in meno, di cui 1.445 sono pe­ pagna di informazione» ri- • di lezione. Restano le date di no accademico delle scuole rò andati in pensione, perciò il volta agli abitanti del quar- ; sciopero nazionale: 8,9,19,29 medie di Roma e provincia. La numero degli esuberi diminui­ tiere, e in cui rivede il prò- ; e 30 ottobre; mentre il 27 e il 28 Cgil scuola di Roma, invece, rebbe getto di utilizzo dell'area in­ serendovi un'ampia zona di \ verde. Una sorta di compro- . messo con i cittadini per cercare di salvare capra e Il look dell'istruzione CaVOli. :..,-...-. > --,-.: - ;-, L'iniziativa della Erev co­ municazione prevede, oltre " alla informazione, anche la consultazione degli abitanti : migliora in[provincia di Montesacro. Nella zona, ; dal 15 settembre, sono stati • LUCABBNIQNI affissi manifesti di grande formato che segnalano la •• Tutto a posto ma niente '.•personal e - mancano cinque­ canditati quasi certi alla stessa presenza della nuova pro­ è in online. Cosi appare a pò- cento bidelli e duecento am­ sorte i quattrocento giovani posta; 13 mila famiglie del ' quartiere riceveranno a ca­ chi giorni dall'inizio delle le- ministrativi - e dal persistere, . del Istituto tecnico «Ventotte­ ; zioni, quella consistente patte anche se in misura limitata, - simo» alla Garbatella. - •• sa del matenale illustrativo, del pianeta scuola affidata al- dei doppi turni. Per i prossimi - «La situazione delle scuole mentre nelle vie sarà allesti­ la Provincia. -.• v. - due mesi questa sarà la sorte : in città - spiega l'assessore ta una mostra con i plastici ' Visti nel loro insieme, i 230 ' degli studenti dell'istituto cine Sergio Zigrossì - è sempre più del progetto: infine, verrà di­ complessi sparsi tra la Capita- :' tv «Rossellini». Occorre rifare • difficile da risolvere, perche stribuito un audiovisivo di le e il suo hinterland e che l'impianto elettrico dell'edifi­ : non possiamo intervenire con sintesi della questione. A ospitano istituti commerciali, • cio che deve ospitare la scuo­ < la costruzione di nuovi edifici, completamento della cam­ tecnici e licei scientifici me- la. rny però.i frutti dei sette miliardi - ' ne dei lotti per la manutuen- ' ditorato, Comune e Provincia. dalla Provincia nel cono degli quelle di Civitavecchia, di via ; studenti, a Ma in cosa consiste il pro­ stanziati per i lavori di manu- zioneordinaria». • • -_.. — •_-•••'Pe r far fronte • comunque ai ultimi dieci anni nella perife- Prenestina, di Pomezia, Gen- destra, dall'alto getto della Erev? Innanzitut­ tendone e che non sono stati ' Doppi turni sicuri anche problemi causati dalle caren­ na romana e nei comuni del­ zano, Bracciano, e Rignano in basso, la zona to ampliamento - dell'area spesi a causa di intoppi buro-— per i millecinquecento stu­ ze del personale, invece, -uti­ l'hinterland, il rischio dei dop- : Flaminio e il Lombroso. Istituti del Piatone delle da 20 ettari a 31 con l'acqui­ eretici. L'ombra del disagio • denti dell'istituto d'arte «Silvio lizzeremo trecentodieci ope­ pi turni non esiste e le struttu­ pensali come piccoli «cam­ Valli cosi come è sizione di terreni limitrofi; dunque resta pesante e aggra­ D'Amico- che è di competen­ rai in cassaintegrazione che re sono mediamente efficien­ pus». Che sia in provincia il fu­ adesso, la pianta realizzazione e gestione per vata dalla cronica carenza di za comunale. Mentre sono rifaranno il "look" alle scuole ti. Il programma di edilizia turo della scuola?. •«'>•',• del progetto e il tre anni, a spese della socie­ tà, e cessione gratuita all'u­ plastico del so pubblico di un parco at­ • . progetto trezzato di 23 ettari: concen- • trazione delle costruzioni ; consentite su 3 ettari; realiz­ zazione'di 'parcheggi in esubero rispetto alle esigenze dei »• VERSO IL VOTO Campagna elettorale ancora in alto mare. À Marino una lista di casalinghe nuovi residenti. Messa in questi termini la proposta sembra- J rebbe avere tutte le carte in regola per ottenere il massimo ; dei consènsi daparte degli abitanti del quartiere. In realtà, il , presidente del comitato per il Parco delle Valli, Athos Guidi, ì' non è.di questo parere. «È un'operazione per imbrogliare la ': Comuni alle urne per votare ventidue sindaci gente, è da criminali - esordisce - e noi faremo tutto il pos- : sibile per contrastare il progetto della Erev. Pensi che sui manifesti informativi, come li chiamano loro, c'è scritto a > caratteri cubitali "Parco delle Valli" mentre in basso, picco- - DBUA VACCAMLLO solo con un nuovo soggetto cora non c'è nulla di definito, sostenuto dal Pds, dai Verdi, zione locale del Pds - In lo piccolo, si legge "Erev comunicazione". Si tratta di un im­ politico, ma anche con ia no­ stiamo discutendo - dicono da Alleanza'democratica e ' campo ci sono soltanto ipo- broglio, hanno usato il nostro logo per far credere alla gente • •• Non uno solo, ma tanti no avere fretta. Cosi, soltanto ta caparbietà delle donne». alla federazione dei Castelli dai socialisti. In corsa per la '.< tesi. A Cervaro, dove c'è una _ che si tratta di un'iniziativa del comitato. E poi l'amplia- - sindaci. Le elezioni del 21 " Tivoli e Formia vantano già Per il resto, tutto tace. La del Pds - Stiamo partendo in poltrona dì primo cittadino - De fortissima, • potremmo mento dell'area. Quegli ettari in più che vogliono destinare " novembre non si terranno - alcune candidature, mentre partenza è in ritardo, ma in ritardo ma la colpa è delle fe­ non è solo. In lizza c'è Do- ì; presentare una lista civica. :." a verde pubblico non sono altro che gli argini dell'Aniene e " solo nella capitale: 22 comu- ' ' per Marino c'è già una novi­ fondo il tempo per recupera- " rie, tutti sono rientrati a set- , menico Paone, imprenditore ':. Ma è ancora tutto da veder-. le parti limitrofe alla ferrovia e al fiume: una beffa, sia per- ( ni andranno alle urne per tà: il Movimento, italiano ca­ re non è strettissimo. Le liste •• tembre. Per adesso ci sono • nélisettore alimentare, candì- S SÌ». ':•-.•• :;._••••' --• ..,.<- che sono impraticabili, sia perché con le piene quelle parti ; eleggere il primo cittadino. A salinghe (Moica) nel corso elettorali si possono presen- ]' alcuni accordi di program- - dato della Democrazia Cri- .' • In alto mare anche i comu- ': finirebbero sott'acqua». Athos Guidi è inarrestabile, è arrab- ; parte Roma, nella provincia ' '' di un'assemblea tenutasi due tare dalle ore otto del trente­ ma». A Tivoli invece c'è già stiana; A Latina invece per ;s ni della provincia di Viterbo. * biato nero. «Costruendo 220 mila metri cubi tra abitazioni e .' ; della capitale saranno in 12 ì sere fa ha annunciato la pre- simo giorno prima delle ele­ un candidato: Alcibiade Bo- •• adesso c'è' solo fermento. Il >• Le elezioni si terranno a Cor- . centro commerciale che fine faranno le nuove auto? Già ; ad indire le consultazioni. • sentazione di una propria li­ zioni alle ore 12 del ventino- ; ratto, senatore indipendente ;. comune è stato sciolto dal ; chiano. > Capranica, Ronci- ora la centralina della vicina Piazza Condar è la prima della i città a dare l'allarme inquinamento, figuriamoci dopo». Cer- ; Seguono Latina e Formia, al­ sta. «È il primo caso in Italia - vesimo. Ancora, quindi, c'è '. eletto nelle liste del Pds, è so- ' ', Presidente della Repubblica " glione e Soriano nel Cimino. ~:: tri tre centri in provincia di • ha dichiarato Maria Clara poco più di un mese. -•:•-•• stenuto da «Alleanza' per la •;; il 13 settenibre, e ci vorrà an- - «Ancora non c'è nessun no-1 to, 220 mila metri cubi di cemento sono tanti. In realtà nel : città», il gruppo in cui milita, '• me preciso - dicono alla fé-, 1981 una variante circoscrizionale prevedeva l'abbattimen- : Prosinone e quattro in prò- •' ; Mussa, vicepresidentessa del Una buona parte dei co­ cora qualche giorno per ave- to a 80.000 metri cubi, ma nel luglio del '91 nel corso di una s vincia di Viterbo, h; ,:.->.,- V. Moica - in cui ci troviamo muni si trova nella provincia • dal Pds, dai Verdi, dalla Rete . re dati certi. . "••..-.- -.;?,-; • derazione dei Pds - Stiamo e da Rifondazione. ••..;• , ••-:-" facendo assemblee e consul- -" memorabile seduta del consiglio comunale, la variante di ì Ma a differenza di quanto "sollecitate dai cittadini, an- della capitale. : Si voterà a ; In provincia di Frosinone salvaguardia dell'assessore Gerace escluse il Pratone dalle ; succede nella capitale, dove ,; che quelli non legati alla no- Rocca di Papa, Marino, La- : Anche Formia, che vota in-' le urne verranno allestite in •; tazioni. Lavoriamo per cerca­ sieme a Latina, ha già qual- •' aree protette riportando a 220 miia la cubatura edificabilc ' di candidati ufficiali e non se ! stra associazione, a concor­ nuvio, Ariccia, Valmonione, ", tre -comuni: ; Isola del Liri; •"• re di costruire liste di diverse '; nella zona, cosi come prevedeva il piano regolatore del ne contano già una decina, * rere alle elezioni. A Marino, Artena, Tivoli, Mentana, La- che nome • sicuro. Sandro i : Campoli Appennino e Cerva- ' aggregazioni, dove compaia- - !; Bartolomeo del Pds, neuro- 1962. Ma ora saranno gliabitanti di Montesacro, risponden­ nei comuni della regione le • quindi, i veterani della politi­ dispoli, Allumiere, Formello ro. «Ancora non cjè nulla di • no forze politiche ma anche "•' do al sondaggio della Erev, a dire quale soluzione preferi­ 7 psichiatra presso la Usi Lt4 è singoli cittadini» forze in campo non sembra­ ca dovranno fare i conti non e Rotate E gli aspiranti «An­ definito - dicono alla federa­ scono peri! loro Pratone - t;f •:•- ';•.;' '.-•. >,' -

    Sono aperte le iscrizioni per: > CENTRO ARTE ORAFA ROMANA Festa dell'Unità Centro Scolastico Orientamento matricole — Corsi di informatica ; , , Corsi pratici teorici di OREFICERIA & GIOIELLERIA - : Castel Madama -18/19 settembre «ITALICA» — Corsi regolari e di recupero ' universitarie alla scelta Disegno, progetto e costruzione del gioiello. ;- Incastonatura, "sbalzo, cesello, lavorazione a cera personalizzati per ogni tipo di della Facoltà ' Domenica 19 settembre Roma • Via dei Durantini, 320/a - Tel. (06) 4505811 persa e osso di seppia. . • - - - ,:>«> y \h uno dei più attrezzati laboratori di Roma, sotto la ore 17.00-BELLI E BENNI gruppo teatrale: "Dialogo sui Metro Monti Tiburtini - Atac: 509 -111 - 211 :'-';.-, • scuola y cV •••i S:'r'^'• (Per informazioni) ;• guida di Maestri Orafi Romani. . . - - - minimi sistemi". . : Roma - Via F. di Benedetto, 302/304 - Tel. (06) 7233322 — Corsi di lingua italiana per Tel. 06 / 7233322 ore 19.00 - Incontro con l'Onorevole Angelo Fredda Metro Anagnina - Atac: 502-504-561 stranieri . 00182 ROMA - Via Sciacca, 2/4 - tei. 06/700.44.43 ore 20.00 - MAD DOGS - Rock anni sessanta Stasera al PaUadium il primo di tre appuntamenti musicali con gli Acid Folk Alleanza Assieme alle altre due formazioni rappresentano l'ultimo grido in fatto di sound in scena AGENDA @ minima 17 Ieri A massima 27 Oooi il sole sorge alle 6,53 . voo' e tramonta alle 19,14

    l APPUNTAMENTI l Quel Mattatoio di città. Oggi alle 20 dibattito su «La Pale­ stina» dopo l'accordo Israele-Olp con la partecipazione di x^MÉ^é^^^^& pesce» esponenti dell'Olp del Fdlp e de! Fronte del Rifiuto. . Antiflinn»«tU-«. Ultimi giorni utili per iscriversi ai gruppi di * antiginnastica con il metodo BertheraL Si tratta di una tecni­ DAMILA AMBNTA ca psicocorporea che attraverso semplici movimenti non ri­ petitivi aiuta a ritrovare una perfetta forma fisica. Per infor- •i Stasera al PaUadium \ genti, mai demenziali, gli mazionieiscrizionitelefonareal484147. - (piazza Bartolomeo Roma-. esponenti dell'Acid Folk Al­ Festa concerto al CS.O.A. Blitz. L'appuntamento è per «ostentiti Alexeevic Soukhowetsky no 8) triplo appuntamento ';•:•leanz a hanno all'attivo un al­ stasera alle 21 con i Reconquista e gli Isei Suoi Ex (Video­ con il «nuovo» rock. In scena '• ' bum delizioso, ricchissimo di mostra) in via Ruini 45 (bus 309-450, metrò S.M.Soccorso. - saranno, infatti, tre formazio- '-,:' citazioni melodiche, tecnica­ Estate al Foro. Stasera saranno ospiti di riguardo dello ni che - ognuna a proprio "', laborazione con Università e Accademie musicali americane. ; poste > potrebbe : non finire , mai ascoltando quest'orche- '•'" uno dei gruppi emergenti più " I VITA DI PARTITO I Qui lo ha scoperto Sandro Gindro. ugualmente illustre in acclamati del «new sound» : Il gruppo rock Acid Folk Alleanza campo psicanalitico che musicale. Tant'è. ha affidato a que­ ; strina interstellare che, nelle..' FEDERAZIONE ROMANA < • sto fanciullo prodigio il concerto che solennizzerà domani, '. sue canzoni, ci racconta le :"> Usa. •••• ••'»>:•--vi •-• •'•;•'.•.• •> Feste de l'Unità Casal del Pazzi: ore 19.30 dibattito (F. nell'Aula Magna della Sapienza, alle 18,30, l'inaugurazionee : gesta < della saponificatrice -'"•- • Ma ì veri ospiti speciali di • Rutelli). del secondo Congresso mondiale di Medicina Perinatale. Alla ;;• Leonarda Cianciulli, trasfor- .'• questa maratona al Palla- : correct», audaci e coraggiosi . paragonati ai Living Colour ' chi di questo disco magnifico Avviso: martedì 21 ore 18.00 c/o sezione Enti locali (via . cerimonia di apertura e al concerto assisterà il Presidente del­ mata per l'occasione in unii dium sono i Rshbone. Pro- : i sei artisti californiani non pia i Fishbone tengono a pre- • e solenne e - naturalmente, ' Sant'Angelo in Pescheria, 35/a) riunione cittadina dell'area la Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro. • •• - : .;•• «• • \v. ; • ;',:. - ' •.-••••:,' seria l killer, o descrive la bas- ••• vengono da Los Angeles, so-. conoscono i limiti delle parti­ ' cisare che il loro è un sound ; più in generale, nel suono ? comunista Il giovane'pianista, che ha tenuto il primo concerto all'età • sa Padana, donne, un territo- ?.>• no neri, bravissimi. Chi li ha . ture. •-. •• •••• più globale ed esasperato di tutto delle Lische di Pesce, - •• Avviso: lunedi 20 ore 15.00 c/o IV piano Direzione riunione di sette anni, si presenta per la prima volta in Italia con un par­ f.'rio fosforescente ad est di ; visti dal vivo, giura che la . : E dunque il loro micidiale : quello realizzato dall'ensem­ 5. troverete la passionalità spor- s della Direzione federale. Odg: «Programma per la campa­ ticolare programma. Il concerto, avviato dà un «Lied» di Schu- : Twin Peaks. L'Emilia Roma- % combriccola della «Lisca di ; cocktail prevede • l'assem­ ble newyorchese capitanata >"i ca della migliore black-mu- i gna elettorale» mann, trascritto da Uszt, comprende pagine di Rachmaninov • gna degli Afa non è più la pa- ' : Pesce» abbia tutte le carte in blaggio di qualsivoglia gene- da Vemon Reid. Il loro ulti- " sic, il sudore acido dell'hard- j. UNIONE REGIONALE •' - ' Federazione Castelli: Festa de l'Unità di Nemi Jiiude (Di (il «Momento musicale» op.16 n.3. «Pulcinella» op.3 n.4), tria «rossa», il Luna-Park d'Ita- •' regola per affermarsi come t re. Hardcore e funk, soprat- - mo Lp, «Give a Monkey a core più intenso e, perfino, " Chopin (il secondo Studio dell'op.25) e si conclude con la lia, il simbolo dei tortellini e : una delle migliori band degli ' tutto. Una miscela corrosiva, ' - brain and he'II swear he's the citazioni pop, dub, reggae, • Paolo)ePavona. v «Patetica» di Beethoven. Quest'ultima sarà preceduta dalla anni '90. Sono stati tra i primi •- anfetaminica. violenta Un center of the universe» è un jazz, soul II futuro è adesso, - Federazione Tivoli: Festa de l'Unità di Monterotondo Sca­ •' del lambnisco ma un luogo ' lo ore 19 dibattito (Fredda) e Castel Madama ore ^dibatti­ pnma esecuzione assoluta di «Cinque ninne nanne per i bam­ inquietante, popolato da biz­ a spenmentare «lo zapping muro di suoni contro cui delirio alchemico, una po­ sembrano dire questi «fion bini uccisi dalle guerre», composte da Sandro Gindro i sonoro», il «cross-over tra sti­ nen» che galleggiano sicuri to (Paladini) ; Palombaro Sabina ore 11 manifestazione per zarri personaggi che si muo­ scontrarsi, una parete di echi zione medica che contempla l'anniversario della morte di Mario Pochetti (Fredda, Ga- ' vono a scatti come in un in­ li», come ha senno il mensile ntmici che spacca i timpani e tutto ciò che il rock è stato e nelle vorticose acque della , contaminazione. Imperdibili. sbarri). •-" - "-- ••-•.••--• ••.«.-.• • ..-. - .-. -.-....--.s.... cubo grottesco. Ironici, pun­ Rumore. Estremi, «poliucalty sconcerta Qualcuno li ha che potrebbe essere Nei sol­ Tivoli c/o Azienda Turismo e Spettacolo ore 18 Conferenza ' Stampa di presentazione candidato a sindaco. ;;. - Sacrofeno Mountain bike Inizia stasera con il Balletto di Toscana la rassegna «sulle punte» di Platea Estate PICCOLA CRONACA l Nozze. Questa sera, in Campidoglio, circondati dall'affetto di parenti e amici, diranno si Isabella Santi e Stefano Ceccia- Caccia al tesoro Il ciclismo relli. Alla felice coppia le congratulazioni vivissime del- : con sella tra storia l'Unità. .-. : . . : •;.-/•- ••••••. e puledro e tecnica Poker di danza al Tendastrisce

    M Un puledro, tre mountain •• Mountain bikers basta ROSSELLA BATTISTI bike, una sella, e tanti accesso- con l'improvvisazione A parti­ n per l'equitazione e per il ci­ re dal mese prossimo, aprirà a aVJ Nel calderone d'arti mi­ • tona Ottolenghi che ha scelto i lAmCakmfe -ACLAIA" di Ro«« cloturismo. Sono questi i pre­ Roma una palestra tutta riser­ ste di Platea Estate bollono an­ • quattro titoli. mi in palio per i vincitori della che quattro saporosi ingre­ Sì comincia stasera con il : vata agli amanti della bicicletta ' iMB«l«fjrc8t1 originale caccia a! tesoro che, che, per due volte a settimana, dienti di danza, dal nostrano Balletto di Toscana in uno dei • Balletto di Toscana alla com­ «•««•hi Tor De' Cenci - Spinacelo 1993 domani, animerà i quattrocen­ potranno dedicarsi ad esercizi suoi balletti migliori, quel Giù- cU»«iDac»aabK' to ettari di bosco di proprietà di muscolazione, a corpo libe­ pagnia spagnola di Victor lilla- "• lielta e Romeo creata da Fabri- .- Largo Bertoni"; dell'Università possidenti di ro, per. la flessibilità e per la te. Quattro spettacoli, tra stase­ - h zio Monteverde nel 1989. Una v ra e il 27 settembre, che sono : bestiame, a Sacrofano.«Horse coordinazione e misureranno • versione raffinata, originale nel - and Bike» è il nome dell'inizia­ stati scelti con cura dal pano­ ; ' ribaltare la prospettiva della vi- ;' la propria resistenza con attivi­ rama della passata stagione e Oggi 19 settembre tiva e, riuniti in squadre o co­ tà alternative e stretching. In­ ' • cenda dalla parte di Giulietta e £ me single, vi si partecipa esclu­ 3uesto fa perdonare la scelta ', nel trasporre la vicenda in un -> somma, In sella si, ma prepa­ el palcoscenico, il Tendastri­ txwk p sivamente in sella ad un caval­ rati. L'iniziativa, ospitata dal Sud immaginario eppure tanto , sce per l'appunto. Ci siamo ve­ y intensamente credibile nel suo * UEdwwdsittfdJANTe "un nuovo Governo a Roma: lo o a una bicicletta. Tra gli centro sportivo «Oceania», è splendidi percorsi del parco, i nuti a noia da soli per quante V dramma sanguigno e cupo. La '- promossa • dall'associazione volte abbiamo ripetuto come :•' serata, inoltre, si tinge di soli- i WUB^ACONCHJÌ cambiamo la periferìa cacciatori troveranno (se le «Sherwood bike», da tre anni questo luogo sia assolutamen­ troveranno) le indicazioni sul­ '••• darietà essendo dedicata In fa- *• StARE UNA VISIOtC t quale parteciperanno Maximi- cludere il poker di danze il 27 • pubblico. Che dire: il posto è , propri potrà noleggiarli. Iscri­ esperti, sia i meno allenati. Ul­ funziona da dopo-teatro. E poi "; liano Guerra, Vladimir Dere- settembre. Anche lui, come la quello che è, ma le offerte so- • la danza. Questa si di notevole ' vianko, Denys Ganio, Luciana Niente più fastidi e spese assurde zioni e - informazioni al teriori informazioni chiaman­ Gdaniec, e per la prima volta a >' no imperdibili. «Sacrificatevi» 9086.553. Il costo per parteci­ calibro e davvero con nomi • Savignano e altri, segnaliamo Roma, dopo aver già ottenuto sull'ara del Tendastrisce per­ do il 30.81.80.83, oppure nuovi o azzeccati, grazie an­ altrove un enorme consenso chè ne vale la pena, in senso pare è d! 20mila lire. 36.30.20.77. -. la struttura «a stelle e strisce»: con l'Abbonamento alla che all'Interessamento di Vil- stelle per star del firmamento per l'alta qualità della sua letterale. Inaugurata alla Biblioteca Nazionale la mostra sui manifesti dei film SERVICE CARD usufnairete di un pool di specialisti in Cinema e memorie di carta PRONTO I>TrEKVENTO DI:

    PAOLA DI LUCA riale esposto appartiene in Martinelli -, ecco che il pro- IDRAULICA gran parte a due collezionisti : gramma assume la forma di •• La fanciulla è riversa su tranne la domenica dalle 9 alle privati: Vittorio Martinelli e Ar- : una tavolozza. Se la vicenda è ELETTRICITÀ una panchina, mentre alle sue 18 mentre il sabato chiude alle r mando Giuffrida. Solo alcuni ,< incentrata sulla cupidigia per il ; spalle appare un uomo ele­ : 13 (l'ingresso è libero). Il ma­ amatori sono riusciti infatti a denaro, si adotta la forma delle VETRERIA gantemente vestito. Un'imma­ teriale esposto è molto varie- ' salvare alcuni esemplari di mitiche mille lire. Se è il gioco gine di commovente abbando­ '•'• gaio e include ogni sorta di . questa diffusa produzione de­ d'azzardo a trascinare i prota- no sulla quale campeggia la ;; supporto cartaceo destinato stinata a perire molto rapida­ • gonisti alla perdizione, i perso­ TELEFONIA CITO FONIA scritta // buon samaritano. Si :;:, alla promozione delle produ- mente, come anche la gran naggi verranno raffigurati co- tratta della locandina pubblici­ ]< zioni cinematografiche: dai li- . parte delle pellicole che racla- " me nelle carte da gioco». Idee FALEGNAMERIA ; mizzavano. .•.,.;.'- -^K-;--. ingegnose che dovevano subi­ taria di un film del 1919 diretto : bretti alle brochure, dalle car- da Guido Brignone. Le idee È impossibile stabilire chi fu to suggerire . allo spettatore ; toline ai supplementi, dalle FABBRI originali e fantasiose, la grafica ' schede ai manifesti.'• •'•-.• il primo a stampare uno di , l'ambientazione e il genere a ricercata, fanno di questi anti­ questi programmi, ma è certo cui il film apparteneva. Dagli chi strumenti di propaganda Un percorso a ritroso nel che i fratelli Lumière se ne ser­ , anni venti in poi i film più pre­ TECNICI LAVATRICE dei veri pezzi da collezione. !" tempo che ripropone cinquan- virono per la loro prima proie­ stigiosi hanno ormai la stessa ' Proprio per rivalorizzare que­ ' t'anni di storia del cinema ita- zione pubblica del 28 dicem­ . dignità artistica dei grandi alle- ste stampe dimenticate e offri­ . liano con i volti di grandi divi bre 1895. Si trattava di una ' stimenti teatrali e la striminzita re al pubblico l'occasione di :: come Francesca Bertini, le ce- nuova scoperta ed era indi­ locandina su carta di riso la­ con sole L. 130.000 Tanno saremo noi conoscerle, l'Associazione ita­ . lebri illustrazioni realizzate da spensabile fornire al pubblico scia il posto a un elegante fa- liana per le ricerche di storia > Guttuso e Omiccioli accanto alcune informazioni sullo spet­ . scicelo con copertina rigida e a prenderci cura delle Vòstre "rotture" del cinema ha organizzato , ad alcuni titoli minori ormai di­ tacolo. Inoltre .questi piccoli ; carta patinata. La fine degli an­ presso la Biblioteca nazionale menticati, che ben restituisco- cataloghi assomigliavano mol­ ni Cinquanta segna il declino centrale una ricca e interes­ v no il clima e i costumi dell'e- to ai programmi teatrali e servi­ di queste belle illustrazioni, sante mostra. «La memoria del : poca. La mostra si articola in vano a promuovere il film co­ che vengono sostituite dai gad­ PINA MCMCtlLLLI cinema - Italia 1905-1950: • quaranta pannelli che raccol­ me prodotto culturale. «Se il get promozionali destinati ad ; 1670-121621 programmi di sala» da ieri è gono i diversi pezzi secondo film racconta della passione di invadere il mercato come i di­ Un manifesto In mostra alla Biblioteca aperta al pubblico, tutti i giorni un ordine cronologico. Il mate­ un pittore - spiega Vittorio nosauri di Spielberg. M Udirei!.predelluTgs (Tesi,ita ^lornuhstic.'i M MILANO Tolò Sclnllaci, bl'jccato

    È il momento magico del Torino, che in punta di piedi si è installato al vertice del campionato con il Milan La Guardia di finanza ha sentito Un piccolo capolavoro di Mondonico che, privo di Aguilera come teste il procuratore Caliendo e Francescoli, ha costruito una squadra giovane e operaia Cessione Muller D giudice scopre Tori scatenati la via straniera M TORINO. Nuovo cambio di marcia nell'inchiesta sui contratti di compravendita del Torino calcio (gestione Borsano) condotta dal sostituto procuratore di Torino, Gian Giacomo Sandrelli. Il mercante dei piedi d'oro, al secolo Antonio Caliendo, è stato sentito per circa tre ore Tre ragazzi il segreto di un boom dall'ufficiale della Guardia di Finanza, cui il magistrato torinese ha delegato la parte investigativa dell'inchiesta. Caliendo ha risposto alle domande in qualità di teste, MICHELE RUQQIERO primo posto in classifica al deferi­ mantenute...). «Un sogno per tren­ ma alcuni temi «pericolosi» sono stati accuratamente mento alla disciplinare. Storie pa­ tamila», recita Mondonico con la evitati per non trasformare la sua posizione in quella di M TORINO. La favola continua me una ferita mai del tutto cicatriz­ rallele che seguono con una corte tonalità di chi recita un titolo da imputato, secondo quanto filtrato dalla Procura. per il ToroMondo. Ed è una favola zata. Di chi e la colpa? Ah, saperlo. di sospetti e diffidenze anche le più terza pagina. «Costerà venti miliar­ E Antonio Caliendo (sospeso per due anni dall'attivi­ lodevoli intenzioni. di», annuncia Goveani. Intanto, ieri a più strati e con una trama che ha Forse della Leggenda che fa appa- tà di procuratore il 15 luglio del 1991, circa due mesi do­ rinnovato entusiasmi sopiti attorno nre sempre cosi tutto vacuo il pre­ Ipercriticismo? Ma e ipercritico il mattina al Filadelfia semideserto, si al blocco squadra-società, il cui se­ sente e che ronde o onesti compri­ guardare con occhio disincantato 6 presentato un garbato architetto, po il suo arresto) di cose ne avrebbe da dire. In dieci an­ condo elemento è però condizio­ mari o lestofanti fittizi protagonisti il progetto verbale (il centesimo) preceduto da uno che aveva l'aria ni, infatti, aveva edificato un impero nella gestione dei nato da una cosi spessa coltre di coloro che il Torino dicono di dello stadio Filadelfia ammannite di un anchorman. In assenza dei calciatori, sino a diventare il «re» dei procuratori. Un'a­ preconcetti (non soltanto di origi­ amare. È la storia del «sì, ma...» che dal presidente Goveani? Forse, 6 dirigenti l'architetto ha chiesto lu­ scesa resa resistibilissima il 24 maggio del 1991, giorno ne giudiziaria) da essere scambia­ si ripete, del dubbio speculare alla soltanto ingiusto, se si cade nella mi ad uno dei magazzinieri e non del suo arresto ordinato dal procuratore capo di Mode­ ta per malattia endemica. Un desti­ positività. Morale: la nuova pro­ prevenzione, che fa nma con pre­ sembrava scocciato. Proprio come na Walter Boni. Un evento che scosse dalle fondamenta no che segna la storia granata co­ prietà sta alla magistratura come il scrizione (per le promesse non nelle favole. il mondo del calcio. Irregolarità nei bilanci, false fattura­ zioni, falsità sui registri, distruzioni di documenti, questi i principali capi di accusa contestati nella primavera due anni fa dalla magistratura all'allora pro­ curatore di Roby Baggio e Toto Schillaci, titolare di una società con un giro d'affari da oltre 100 miliardi di lire, secondo una •I Rocrt Jami, croato di Cakovec, paesino ri­ •1 Reggina (positivo l'impatto con il pub­ M Nel mercoledì di coppa, dal mazzo dei ta­ ricerca della rivista «Fortune Italia». sparmiato dalla guerra, ha un viso ossuto che blico, meno col gioco), Casertana (stimato rocchi è uscita per Andrea Silenzi la carta della Un impero, una costellazione di calcia­ un italiano fluente ingentilisce d'acchito. Mer­ da Cerantola, ignorato da Malerazzi) ed sfortuna: la Torre diroccata. Una distorsione al tori strapagati. Tra questi il brasiliano coledì sera, il croato, con il gol di coppa segnato metatarso ha infatti bloccato il felice momento Ascoli (buon rapporto con Cacciatori) le Correa Da Costa Luis Antonio, meglio no­ al Lillcstroem. ha regolato definitivamente i della torre torinista, apparsa in questo scorcio tappe del suo noviziato. Torino, il punto di to come Muller, acquistato dal Tonno nel conti con il passato recente, con una stagione partenza per un'inattesa esplosione. di stagione letteralmente trasformala. La lettura 1988 e rivenduto nel febbraio del 1991 al (la seconda) anonima vissuta a Bari tra inci­ La saga di «Carboncino», alias Benito Car­ che ne dà il lungo attaccante è disarmante nel­ denti (frattura del perone) e crisi esistenziali di la sua modestia: «Quando una squadra gioca San Paolo per circa due miliardi di lire. Su bone, centosettanta centimetri per sessanta­ questa transazione su estero si sarebbe una squadra sulla carta fortissima e accredita due chilogrammi per gli annuari (sessanta bene, i primi a giovarsene so­ no gli attaccanti». Ma ci sarà orientato l'interesse degli gli inquirenti. per la A dai pronostici. «Riprendere a giocare al­ scarsi ad occhio) comincia a Piacenza. Mon­ la grande in . dopo tre mesi di assenza qualcosa di mutato nelle sue La data di cessione riporta nuovamente donico, che fesso non è, si pregusta una neo- prestazioni? «Non è cambiato in prima fila anche il ruolo di Luciano dai campi, è estremamente difficile», confida. promossa con la giusta dose di timidezza niente. Soltanto che ora gioco Moggi, l'ex direttore generale della socie­ Il Jami attuale è frutto di che cosa? «Di un otti­ ideale per non intimidire un esordiente. Mon- in modo continuo e in una po­ dopensiero da Oscar della strategia. E Carbo­ tà granata, la cui posizione sarebbe at­ ma preparazione e di una conoscenza con i ra­ sizione a me congeniale». tentamente valutata dai magistrati, che gazzi in crescita. È un collettivo cui mancano ne, del suo, ci mette il massimo dell'impe­ Qualcuno poteva pensarci pri­ gno. Un impegno vincente, «senza esaltarmi, nel frattempo attendono l'esito della ri­ ancora due o tre partite per muoversi ad occhi ma. «Evidentemente, c'erano chiesta di autorizzazione a chiusi». - - . com'è nel mio carattere», puntualizza il ra­ altre esigenze». Quali? «È un * procedere inoltrata alla L'orologio del tempo corre in avanti, al me­ gazzo di Bagnara Calabra, per il quale il futu­ ro «non sarà tutto rose e fuori». lungo discorso». In sintesi. Camera dei deputati per il mento magico* .del Torino. Ma Jami. forse me­ «C'erano altri giocatori ed il mi­ deputato socialista Gian Fuori dai luoghi comuni, appartata in un more della contraddittoria esperienza barese, ster aveva gli uomini giusti per Mauro Borsano, l'ex presi­ getta gavettoni d'acqua sul fuoco dell'ottimi-' segreto cantuccio, rimane per la ventidueen- applicare lo schema che appli- , , dente del Torino accusato smo. Quasi un gesto di estrema moderazione ri­ ne mezz'ala la consapevolezza di sapersi pe­ chiamo ora». volto ai tifosi che ieri sono accorsi numerosissi­ dina importantissima di un telaio che, se non di falso in bilancio per i ca­ In quei mesi ha mai patito si Palestre Vogna e Pasto­ mi al campo d'allenamento. Sentiamolo: ha i crismi di una Williams, assomiglia di par­ una fase di crisi o di scarsa si- ' i<>, •Aspettiamo a misurarci con avversari di grossa tita in partita a quello di una Ferrari da podio. rini, i tre giocatori fanta­ curezza nei suoi mezzi? «Ogni sma ceduti per aggirare le caratura». Ed aggiunge, toccando il tasto della Anche, se il tecnico granata ha preferito non periodo ti serve d'esperienza. .- / «realpolitik»: «Fino adesso abbiamo incontrato utilizzarlo ad Oslo e sul suo impiego a Parma norme federali, truccare i Positivo o meno che sia, basta ,.e'^. bilanci e forse, frodare il fi­ avversari da metà classifica, com'era il Torino lo pende un interrogativo, Carbone rappresenta affrontarlo con il giusto stato ~'^k'' ormai il futuro certo del novismo granata. La sco. OMi.R. scorso anno. Soltanto dopo avere incontrato le d'animo». * " , „; squadre più forti del campionato, potremo garanzia? Se Mondonico lo usa per far pretat­ esprimere un valido giudizio su questo Toro». tica...

    Gli azzurri per l'Estonia Domenica i granata a Parma ""'?'"' '?•' f;*?"T75?™:!21ii ^ fo* del Palazzolo. squadra di CI Sacchi conta i reduci In attacco i dubbi di Scala cerca soluzioni in difesa E c'è il «sindaco» Osio Quei simpatici calciatori di paese e richiama anche Lombardo che cova la sua vendetta per un giorno protagonisti in tv Nessuna novità nella lista dei convocati diramata Wm PARMA. C'è una strana lotta precisando: «Temo chela Se battessero il Bologna, oggi nell'anticipo (pay 35.000 lire, per i giovani che Edoardo Bortolotli in squadra, ieri da Arrigo Sacchi. Tra i 18 che formano la rosa curiosità attorno al Parma. Ti­ situazione stia peggiorando». tv ore 14,30), i calciatori del Palazzolo si divide­ non hanno ancora diciotto an­ arrivato dal Brescia, dopo la fosi e cronisti scrutano Scala A tormentare Scala comun­ ni. Ma i ragazzi che hanno ac­ squalifica per doping. C'è an­ nazionale per la trasferta di mercoledì prossimo per capire come risolverà il di­ que è l'idea di dover stravolge­ rebbero cinque milioni in tutto. La squadra del cettato sono 25 in tutto. Del re­ che Gianluca Savoldi, figlio del in Estonia, toma Lombardo. Conferme per Mani­ lemma dell'attacco. Melli o re il meccanismo che ha porta­ Bresciano (200 abbonati, impiegati di banca e sto, gli abbonati alla Palazzolo grande Beppe, un figlio d'arte cone, Ganz e Carnasciali. Qualora dovesse gioca­ Asprilla? Chi starà fuon? O gio­ to tanti successi al Parma. Il fat­ studenti fra i calciatori) entra oggi al Dall'Ara sono duecento, mica di più. È in cerca di gloria. re, quest'ultimo sarebbe -dopo 13 anni - il primo cheranno entrambi a scapito to e che Melli e Asprilla, da so­ «con la pelle d'oca, e con la voglia di non molla­ vero che il Bologna ha già set­ Il presidente (sua moglie è di qualcuno altro? Ieri non 6 li, sono preda della difesa av­ temila abbonati?». responsabile dell'amministra­ atleta di B schierato in Nazionale. Assenti per venuta nessuna novità. Scala è versaria e Zola non riesce a re". Nelle sporte ci saranno, come sempre, le galli­ zione e fra i dipendenti a sti­ rimasto sulle posizioni già Qui, a vedere la partita, arri­ scelta tattica Lanna e Medi. fungere da spalla, prediligen­ ne farcite, da mangiare nei grill al ritorno. vano di solito mille persone. I pendio c'è solo un «genera! espresse: di tridente per ora do una zona del campo più ar­ non se ne parla. Un altro che posti a sedere sono poco più manager», fra l'altro pensiona­ retrata. A questo punto al tec­ DAL NOSTRO INVIATO '- di duemila, ma altre tremila to) un po' si lamenta. «Ho sta zitto è Melli: «Scusate ma nico non rimane che sacrifica­ anche oggi preferisco non di­ JENNER MELETTI persone possono stare in piedi comprato il Palazzolo e qui mi chiarare niente» ha detto laco­ re Zoratto o Brolin oppure nve- dietro la recinzione. È finito guardano un po' male, perchè •• ROMA. Con un pizzico romanista paga forse il mo­ nicamente. dere lo shieramento difensivo M PALAZZOLO Eccolo qua. Palazzolo. L'anticipo del saba­ l'allenamento, i calciatori pas­ vengo da fuori, da Lurnezzane. di apprensione perché la Domenica arriva il Torino, passando da cinque a quattro «lo squadrone che tremare Bo­ to, per le esigenze della «pay sano dall'ufficio. Il capitano è Però adesso possono vedere il mento dilficile del suo club e uomini. quinta giornata di campiona­ il parmigiano la concorrenza PORTIERI: Pagliuca l'unica squadra che il Parma logna fa». 1 calciatori sgambet­ tv», proprio non ci voleva. «Se Roberto Crotti, 35 pnmavere, Bologna, la Triestina, il Co­ A sorridere in vista di dome­ mo...». to non metta ko altri azzurri, del capocannoniere Ganz (Sampdoria), Marchegiani non sia nuscito a battere nei tano nel campo, fanno i piega­ avessimo giocalo domenica - che al mattino lavora come im­ nica c'è Luigi Apolloni che piegato in banca. Alcuni dei dopo la serie di infortuni che come vice di Casiraghi. (Lazio). tre anni trascorsi in A. Fra i gra­ menti, tirano in porta. A guar­ dice il segretario della società. Se vincessero a Bologna i DIFENSORI: Baresi, Co­ nata si presenterà Marco Osio, contro il Tonno spegnerà la darli, durante l'allenamento, ci - Pierangelo Rossi - saremmo giocatori sono ancora studen­ giocatori potrebbero dividersi, ha bloccato tanta gente del L'infortunio di Maldini co­ candelina della sua centesima gruppo (Maldini, Fuser, Pa- stacurta (Milan), Benarri­ i tifosi stanno preparando sono due pensionati, che nem­ scesi a Bologna con due pull­ ti. Fra questi c'è Gianluca Sa- fra tutti, un «jolly» da cinque stringe Sacchi a rivedere la vo (Parma), Carnasciali un'accoglienza speciale al presenza in A e la duecentesi- meno scendono dalla biciclet­ man. Ma il sabato tanti lavora­ voldi, figlio di «Beppe - gol», milioni. Ed in caso di sconfitta? nucci, Ler.tini, Dino Baggio difesa e ad orientarsi verso ma nel Parma. «Mi appresto ad che pure è squalificato, Si­ (Fiorentina), Fortunato «Sindaco» che ha vestito per sei ta. «A.c. Palazzolo, classe no, riusciremo a riempire un che compirà diciotto anni lu­ •Se si deve essere elettroscioc- una coppia esordiente di ter­ (Juve), Vierchowod anni la maglia gialloblù. Osio afrontare la partita con la tran­ 1913», e scritto negli almanac­ pullman in tutto. Beh, le nostre nedi. «In media i miei calciaton cati -cosi si spiega il presiden­ mone. Bianchi e Berti), il et zini: Carnasciali-Fortunato (Sampdoria). se ne è andato col dente avve­ quillità di sempre. Si e un mat­ - spiega il presidente che è an­ Arrigo Sacchi ha mobilitato i chi del calcio. Per la prima vol­ trasferte non sono certo me­ te - meglio subito che dopo» con Benarrivo pronto all'uso CENTROCAMPISTI: Alber­ lenato nei confronti di Scala. ch di alta classifica, ma e anco­ che direttore sportivo - guada­ 18 con cui assemblare la na­ ta il Palazzolo, terzo anno in morabili. Se la partita è impor­ Nessun dramma. C'è sempre e al debutto se lo juventino tini, Eranio (Milan), Evani, Un po' quel che sta capitando ra presto per stabilire i valori CI, entra oggi allo stadio Dal­ tante, si fa un pullman. AItn- gnano poco più di tre milioni la gallina farcita, sulla via del zionale per Tallinn. . , •• Lombardo, Mancini a Marco Ballotta. Ieri il portiere del campionato». Infine una al mese. Non sono certo le ci­ Nessuna novità nella trup­ non desse garanzie essendo l'Ara, 40.000 posti, per affron­ menti ci sono i soliti irriducibi­ ritomo. E si potrà aspettare il fresco reduce da infortunio. (Sampdoria), Manicone si e incontrato con Tanzi, «ab­ promessa: «All'amico Osio as­ tare il Bologna F.c, classe li: dieci o dodici persone che ci fre che girano a Bologna. Ma Bologna a Palazzolo, con tanli pa, anche se si profilano de­ biamo parlato di diverse cose, sicuro che per lui avremo un Per Carnasciali l'esordio sa­ (Inter). 1909, sette scudetti in . seguono ovunque». «Gli ultras? tanti vorrebbero venire a gio­ pullman che escono dall'auto­ butti: piuttosto qualche pic­ ATTACCANTI: Signori, ma ci dobbiamo rivedere per trattamento di riguardo... basta Qui non ci sono», racconta il care qui, perche gli stipendi ar­ cola sorpresa: il ritomo di rebbe da incorniciare essen­ chiarire le questioni fonda­ «Cercheremo di vendere ca­ strada e tanti soldi, finalmente, Casiraghi (Lazio), R.Bag­ che non si avvicini all'area di presidente. «Sul nostro pull­ rivano davvero». C'è anche incassa. Lombardo e l'esclusione di do da 13 anni che un calcia­ gio (Juve), Ganz (Atal.). mentali» ha commentato Bal- rigore». ra la pelle», dice il presidente tore di serie B non gioca in Giuliano Mori, 43 anni e Mer­ man l'età media è sui cin- Lanna e Melfi. Il tornante blu- cedes Sec da 160 milioni par­ quant' anni. Prima della partita cerchiato, trascurato da un nazionale (dall'impiego del milanista Collovati nella cheggiala davanti ai due uffici si va al ristorante, ed alla sera, anno (nella squadra di Sac­ L'Italia anti-Estonia più sulla via del ritomo, ci si (erma squadra di Bearzot 80-81 ) e il incassati sotto la tribù netta del­ Gaudenzi e Nargiso semifinalisti chi ha tre presenze part-time probabile pare comunque »as» ra'jsfc'cs' <•< lo stadio, sede dcll'A.c. Palaz­ in un grill. Dalle sporte saltano nella tournee in Usa dell'e­ viola diventerebbe il nono questa (la 16» in 16 partite zolo. «Ci verrà la pelle d'oca - fuori le galline ripiene ed i ca- state 92) e nel raduno-stage nella storia azzurra a com­ della gestione-Sacchi): Pa­ Atalanta-Cremonese Prima corsa 1 1 racconta l'allenatore Luciano soncelli, i nostn ravioli, e si nei tornei di Bucarest e Bordeaux di inizio stagione a Covercia- piere il salto. Più vaghe le gliuca, Carnasciali, Fortuna­ Foqqia-Cagllari 1X X2 Zanchini - come quando sia­ mangia tutti assieme. Tutto no, rientra pervia dell'assen­ possibilità di esordio di Mani­ to, Eranio, Costacurta, Baresi, mo entrati nello stadio della qui». za di Fuser e ingrossa la rap­ cone, unico intensta del Evani, Albertini, Casiraghi, R. Genoa-Napoli 1X2 Seconda corsa 221 Spai, a Ferrara. C'erano venti­ «Cercheremo di vendere ca­ •*•• Due italiani in semifinale nei due tornei più importanti in corso di svolgimento in questa settimana. A Bucarest (montepre­ presentanza - sampdoriana gruppo. Dipendono dalla Baggio, Signori. Le alternati­ Juventus-Reggiana 1 1X2 mila persone, che impressio­ ra la pelle», ripete il presidente, (cinque clementi - oltre a scelta tattica che il et Sacchi ve, come detto, sono nume­ ne. Ma un punto l'abbiamo •un liberale di destra - cosi si mi di 500.000 dollari), Andrea Gaudenzi n.101 della classifica Lazio-Inter 1X Atp, dopo aver eliminato Cedrik Pioline - recente finalista di Flu- Lombardo, Pagliuca, Vier- farà in assenza del punto fis­ rose, compresa quella della Terza corsa 21 portato a casa». definisce - che vota Lega». Ma chowod, Evani e Mancini - so Dino Baggio: 4-3-3 o 4-4-2. Palazzolo, 16.000 abitanti, e in paese non ci sono certo agi­ shing Meadows e undicesimo tennista al mondo - negli oliavi, ie­ coppia centrale di difesa Milan-Roma 1X2 1X ri ha superato lo spagnolo Francisco Clavct con il punteggio di contro i quattro del Milan - Nel primo caso a centrocam­ Vierchowod-Baresi per dare diviso in due dal fiume Ogho, e tazione o frenesia. Vada come Baresi, Costacurta, Albertini Parma-Torino nel centro del paese i ragazzi vada al Dall'Ara, l'importante e 6/3,4/6, 7/5. In semifinale oggi affronterà il russo Cherkasov (8* po giocherebbero Eranio a esperienza ad un settore con Quarta corsa XX testa di serie) mentre dall'altra parte del tabellone si troveranno ed Eranio - e i tre della Lazio destra, Albertini centrale ed due esordienti. Ma gli estoni Piacenza-Lecce con la canna da pesca in ma­ la partita di ntorno. «Il maggior - Marchcgiani, Casiraghi e Si­ X2 no cercano di tirare su qualche incasso - ricorda soddisfatto il di fronte il croato Goran lvanisevic e l'argentino Guillermo Perez- Evani a sinistra; nel secondo non possono preoccupare Udinese-Sampdoria Roldan. gnori). Difficile, comunque, Manicone affiancherebbe Al­ cefalo. «Vieni a cena con la Ix.'- presidente Mori - lo abbiamo più di tanto: sulla rotta azzur­ Nel torneo di Bordeaux (355.000 dollari), l'azzurro di Coppa che trovi un posto di titolare bertini al centro con Eranio a Brescia-Lucchese Quinta corsa XX ga», annuncia un cartello in latto con la Spai. Trentanove ra verso Usa 94 gli ostacoli piazza Roma. Con 40.000 lire. 1 Davis, Diego Nargiso è approdato in semihnale dopo aver ball uto contro gli estoni. Quanto alle destra e Signori arretrato sul­ 12 milioni nelle nostre casse. Era­ esclusioni di Lanna e Molli, il più duri sono Scozia e Porto­ Modena-Venezia 1X «si marnila al ristorante La no arrivati ventinove pullamn. lo spagnolo Javier Sanchez. testa di sene n.4, per 6/4, 7/6 (7-4) la sinistra. gallo, Mantova-Spal X2 Sesta corsa 1 1X Sfiora, e si incontrano i parla­ Che giornata. Qui invece, ogni Altn qualificati per le semifinali del torneo francese sono lo sviz­ mentari bresciani». - giorno, si fa una fatica.. Ho zero Rosset (6/, 6/3 al ceko Ncmecek) ed il beniamino di casa, Chieti-Reggina 1X2 1X2 Sono un po' arrabbiali, qui a messo l'abbonamento a Boetsch, impostosi in tre set sull'argentino Frana Sabato 18 settembre 1993 p 27ra Sport TfcJTIS. V>J,, OT Si corre il Giro del Lazio, classica di fine Basket violento Sci in lutto estate. Al via Chiappucci, Argentili e Bugno Presidenti maneschi È morto annegato Ma i corridori sono stanchi e senza stimoli Il derby di Bologna Rok Petrovic Sospesa la squalifica: in gara anche Volpi finisce in rissa ex re dello slalom

    •i BOLOGNA Durante il derby di Coppa Ita­ •i LUBIANA Rok Petrovic, lo sciatore sloveno lia tra i campioni d'Italia della Buckler e i «cu­ che vinse nel 1985-86 la coppa del mondo di gini» della Fortitudo (101-60 il finale), una slalom, è morto giovedì annegato mentre con questione di presunti biglietti falsi è stata ri­ la telecamera stava effettuando nprese subac­ solta a spintoni dai due presidenti. Secondo quee in apnea lungo la costa dell'isola croata la versione di Palumbi (Fortitudo), Cazzola di Korcula. Stando a quanto ha nferito dalle Ultime pedalate (Buckler) lo avrebbe travolto al termine di un agenzie, Petrovic, 27 anni, sarebbe rimasto in­ castrato tra le rocce, ma il vice capo della poli­ violento alterco con un tifoso della sua stessa zia dell'isola ha rilento che i primi esami ne­ squadra. Questi lamentava di essere sottopo­ croscopici lasciano supporre che l'ex campio­ sto alle vessazioni degli ultra della Fortitudo ne potrebbe essere morto di infarto. Petrovic per colpa del presidente, «reo» di aver con­ studiava «Scienza dello sport» all'Università di cesso circa 200 tagliandi in luogo dei 35 pre­ Lubiana. Il campione sloveno si era ritirato dal­ visti. Ieri Cazzola ha confermato solo di aver l'attività agonistica nel 1989, dopo uno slalom insultato Palumbi: «I biglietti falsi ci sono e lo giapponese di Coppa del Mondo che lo aveva per volenterosi dimostrerò». . • visto piazzarsi quindicesimo. .

    Alberto Volpi, il corridore squalificato alla vigilia dei nella Leeds intcmational del to rinnovato soprattutto nella mondiali di Oslo, riprende a correre in attesa che 15 agosto. Escluso dalla squa­ prima parte. Il finale invece e dra azzurra ai mondiali, era quello tradizionale nelle sug­ l'Uci discuta il suo ricorso. Oggi sarà al via della stato quindi squalificato per sei gestive strade del centro stori­ 53esima edizione del Giro del Lazio (arrivo su Raiu- mesi dall'Ilei. Rischia comun­ co con lo striscione del tra­ no ore 15,15). Presenti anche Argentin, Bugno e que di star (ermo per due anni. guardo ai piedi dell'Arco di Parla la Orfei, il volto femminile del «Processo» Chiappucci. Bugno ancora depresso: «Devo ritrova­ •Sono soddisfatto - ha detto Costantino. L'arrivo e previsto re la voglia di correre». Chiappucci euforico per la Volpi - : questo e un primo per le 16. La diretta (su Ram­ passo verso la giustizia». no) dalle 15.15. Stati d'animo nascita della figlia Samantha.. ,. •, Tutto pronto per il Giro del < assai differenti per Bugno e Chiappucci. L'ex campione E nel circo di Biscardi Lazio. Alla partenza, a parte Maurizio Fondriest (impegna­ del mondo, reduce da una to domani a Baden Badcn nel­ breve trasferta in Giappone la crono di 67 km in coppia (primo in una cronosquadra e •i ROMA. Prima riabilitazio­ • corso contro il metodo utiliz­ con Bugno), saranno presenti ', secondo in una corsa in li­ entrò Ambra la domatrice nea), è apparso ancora de­ ne per Alberto Volpi, il corrido­ zato per il controllo antidoping quasi tutti i big italiani, com­ presso per i deludenti risultati re lombardo squalificato per nella Lccds International..,. presi Chiappucci. Argentin e lo di questa stagione. Correrà fi­ Dal circo al circo di Biscardi. Ambra Orfei, 26 anni, doping alla vigilia dei mondiali La notizia sull'accoglimento stesso Bugno. Discreta anche no al Giro di Lombardia, ma se figlia di Nando e Anita, parla del suo ruolo al fian­ di Oslo. E oggi, al 59csimo Giro - del ricorso di Volpi è stata resa la partecipazione straniera. Al fosse per lui avrebbe già ab­ co dell'Aldo nazionale. «Uno che si diverte in tra­ del Lazio, Volpi sarà regolar­ nota dalla Federazione ciclisti­ via di Piazza Matteotti si segna­ bassato la saracinesca. «La smissione». Una donna in un programma sporti­ mente al via insieme al suo ca­ ca a cui il presidente del colle­ la il colombiano Mejia. prota­ prossima stagione? Vedrò più pitano Moreno Argentin. Il cor­ gio d'appello dell'Unione cicli­ gonista al Tour de France e re­ avanti, ci deve pensare Stanga, vo? «Serve, altrimenti anche il Processo sarebbe ridore della Mccair ha ripreso stica ha ieri comunicato l'esito. cente vincitore del Giro di Ca­ lo devo invece ritrovare stimoli come un telegiornale». Ma di modelli Ambra non l'attività agonistica in attesa Volpi era nsultato positivo talogna dove ha preceduto e voglia di correre che ora mi ne vuol sentir parlare. Per ora vuole essere solo se . che l'Unione ciclistica interna­ (gonadolropina) nei controlli Fondriest e Indurain. • . sorreggono poco». , > • zionale (Uci) discuta il suo n- eseguiti dopo la sua vittoria Il percorso della corsa è sta­ Chiappucci cercherà il successo da regalare alla neonata Samantha stessa. «Non un'oca o una ragazza copertina».

    L'italiano a un passo dal titolo nelle 250 I Giochi della discordia LUCACAIOLI HE3im2333E •i MILANO. Vai e doma le lei come ci è capitata nel suo Ma domenica in Spagna nessuno lo aiuterà contro il giapponese Harada bestie feroci del Circo di Bi­ circo? «Mi aveva conosciuto al Major contro Pechino 2000 scardi. Cosi le hanno detto e Processo, ero stata sua ospite, lei ha obbedito. Si è presenta­ mi aveva detto che avremmo ta nell'arena televisiva, per dovuto lavorare insieme. Beh La Cina attacca gli Usa scoprire che l'unico leone ri­ è successo davvero. Si è ricor­ masto in circolazione è Aldo dato dì me, mi ha chiamato e La bandiera non tifa Capirossi «Boicotteremo Atlanta '96» Biscardi. Brutta situazione an­ mi ha fatto questa proposta. che per chi fra le bestie feroci Come l'ha giustificata? Dicen­ ci è cresciuta. «Ma no, l'ag- domi che ero un volto nuovo, Loris Capirossi è a un passo dal suo terzo titolo •• Attacca la Gran Bretagna, non sembra avere grosse pro­ gressività di Aldo è quella di che ho fatto sport che ho una della Canzone, Dnve in, Circo mondiale, il primo nella 250. Ma domenica 26 in che si dichiara decisamente babilità di successo. I rapporti una persona che vuole che bella presenza che ho fatto in Tv. Al piccolo schermo era Spagna sarà di nuovo solo condro tutti: «Non penso Loris Capirossi contro l'assegnazione alla Ci­ tra Londra e Pechino stanno tutto vada per il meglio. E poi televisione insomm potevo abituata, ma le differenze ci domenica può na delle Olimpiadi del 2000. attraversando una fase partico­ con me si comporta come un andar bene». sono e pesano «nel vanetà lai proprio che gli altri italiani mi daranno una mano laurearsi campione Replica la Cina, minacciando larmente gelida a causa dei più volte la stessa cosa.... il re­ con Harada». Dicci punti di vantaggio e vigilia tran- - mondiale nelle papà». Ambra Orfei, 27 anni, E va bene davvero? «All'ini­ di boicottare i Giochi di Atlanta difficili .negoziali per il passag­ Scorpione, volto femminile " zio ero molto nervosa perché gista ti da la battuta, sai come quilla, in montagna con gli amici: «Tanto vince sem­ 250, ma non dovrà del 1996 se Pechino non sarà gio di Hong Kong alla Dna nel - entrare in scena, provi e ri­ aspettarsi l'aiuto 1997: la Gran Bretagna insiste - del Processo, somde, lascia il Processo è una trasmissione pre il migliore». «Non sono un fortunello. Solo che designata come sede dei Gio­ da parte le battute e inizia a chiaccherata perché ì giorna­ provi fino a quando' tutto va dei suoi chi del 2000. A giudizio del go­ perché la sua colonia ritorni al­ bene, qui al Processo sei in quando dice male a me nessuno se ne accorge». - connazionali la madrepatria dopo un pro­ parlare del suo lavoro fianco listi aspettano una mossa verno Major la Cina non si me- ' a mister-sgub. «Fa tutto lui, è sbagliata per darti addosso, diretta. Non puoi sbagliare. E rita affatto quest' onore perché cesso di rapida democratizza­ poi, a differenza del circo, zione delle strutture politiche, i incredibile, decide i collega­ ad esempio mi hanno dipinto - continua in una sistematica re­ menti, gli argomenti, contatta come una ragazza poco fine, scopri se tutto è andato bene CARLO BRACCINI pressione dei diritti civili. -Una dingenti comunisti dell' ex-im­ solo dopo essere andata in pero celeste non vogliono as­ gli ospiti. Non è solo un bravo grezza. Una cattivena che mi vittoria di Pechino sarebbe una giornalista ma anche un tec­ ha fatto male, ma Aldo mi ha onda. Sotto il tendone non •• Nessuna solidarietà na­ vigilia di una gara decisiva e i Capirossi non si sente proletto brutta notizia, una cattiva scel­ solutamente saperne. c'è il pubblico che ti dà im­ zionale secondo Loris Capiros­ due titoli già conquistati con la - dalla dea bendata ma molti Più che della Gran Bretagna, nico che sa orchestrare i tem­ tranquillazzato mi fatto senti­ si. Gli altri italiani non lo aiute­ Honda 125 nel 1990 e nel 1991 suoi colleghi giurano di si e ta per una serie di grossi moti­ pi del suo programma. Il lu­ re a mio agio. E io ho cercato mediatamente la misura di vi. Basta leggere ogni mattina i i cinesi sono preoccupati del­ cosa stai facendo». ranno domenica 26 settembre , li ha vinti in extremis nell'ulti­ non sopportano l'incredibile l'atteggiamento amencano. E, < nedi c'è la riunione. Si arrab­ di essere me stessa». a Jarama, pochi chilometri da mo scorcio di campionato: facilità con cui Loris raggiunge giornali per capire quali siano bia se qualcuno arriva in ritar­ Nessun modello nessuno Ambra Orfei, direttrice arti­ questi motivi» ha dichiarato il nel fuoco della polemica, non * Madrid, dove si chiude ufficial­ •Sarà perche io imparo a gui- risultati che per altri sono il so­ pesano troppo le parole. Se­ do anche di un minuto. Ci stile dunque... «No, non vo­ stica del circo di papà che mente il Motomondialc 1993. , dare bene la mia moto solo a gno di tutta una camera. Come ministro degli esteri Douglas racconta come sarà la punta­ glio crearmi un immagine non vuol mancare, la settima­ In palio c'è il titolo della 250, quando, agli inizi del 1990, un Hurd. - - • condo Zhang, infatti, a opporsi „ ' stagione inoltrata-si schermi­ alla candidatura cinese non è ta e poi mi fa fare il riassunto che non è la mia. Non voglio na prossima, al debutto del l'unico che probabilmente re­ vi sce il ragazzo prodigio di Ca- '. ragazzino sconosciuto viene Pochi giorni fa, in un' intervi­ di quello che ha detto.» Un nuovo spettacolo, in quel di sterà in casa Italia dei due con­ affiancato alla primaguida del solo il Congresso, «che è stupi­ vincolarmi a un ruolo. Vedi * stel San Pietro, a due passi da sta a una televisione australia­ do» , ma anche «il popolo ame­ esercizio che serve a poco Carmen Russo è nata come Siena, pare proprio felicissi­ quistati lo scorso anno (125 team Pileri per fare esperienza na, il direttore del comitato per . ma di starsene con l'Aldo. con Gramigni, 250 con Cada- •' Bologna -. È un po' come per i • nel Campionato del mondo ricano» . A Pechino, invece, il perché a quanto racconta la oca, anche se oca non è, e • cavalli di razza. Escono fuori la candidatura cinese, Zhang direttore della comunicazione figlia di Nando e Anita Orfei „ ora in tv non la vuole nessu­ «Perché è uno che si diverte, lora) e Capirossi parte comun­ il suo sogno nel cassetto po­ della 125. Non solo batte il suo Baifa, parlando a titolo perso­ que favonto: «No. non credo alla distanza». Vent'anni com­ compagno di squadra Fausto del comitato organizzatore di ' nipote di Moira e Liana, «Aldo no. Prendi la Elia (spalla di fa una cosa che gli piace, lo piuti il quattro apnle, Capirossi - trebbe diventare presto realtà. nale, aveva accusato il Con­ crea-Ia trasmissione in tra­ vedo che la fa con il cuore». proprio che qualcuno mi darà Che vinca il terzo titolo oppure Grcsini, ma vince il titolo, il più Pechino 2000, He Zhensen, ha Raimondo Vianello a Pres­ una mano. Ho dieci punti di' non se ne sta certe, rintanato , giovane nella storia del moto­ gresso degli Stati Uniti di fare affermato che la Cina è contra­ smissione a seconda di quel­ sing n.d.r) lei ha scelto un Un ultima cosa, ma quanto ' tra quattro mura a'rimuginare no, non rimarrà molto in 250: pressioni per impedire che Pc- '•' ria al boicottaggio. . . . >>, lo che succcede. Tutto ciò è importante lei, donna, al vantaggio su Testuya Harada, •Nel mio futuro probabilmente ciclismo da corsa, ripetendo ruolo difficilissimo, quello 7 dieci punti che vogliono dire , sulla battaglia che lo attende. entrambe le cose la stagione chino ottenga l'organizzazione A Montecarlo, dove le dele­ che era stato pensato due ore della svampita, dell'oca. Si Processo di Biscardi «Senza c'è la classe regina, la 500, ma dei Giochi, che verrà decisa , molto o niente, tutto dipende •Preoccupato fio? E perché non posso dirlo con certezza. successiva. Ci sarebbe di che gazioni sono già arnvate in vi­ prima non serve più a niente. vede che si senUva di farlo, lo una ragazza il Processo sa­ da come si mettono le cose, mai? - la voce di Loris è solo Non prima del 1995 in ogni ca­ restare antipatici a mezzo Mo- giovedì prossimo a Montecarlo sta della votazione di giovedì Bisogna essere bravi a seguir­ invece voglio essere solo Am­ rebbe come un telegiornale. anche perche tutti gli altri van­ un po' distorta dal suo telefono tomondiale ma nessuno se la (oltre a Pechino e Sydney, fa­ lo, a non rimanere spiazzati. Guardi tutte le trasmissioni, : so, perché il mondiale della prossimo, Zhang Baifa ha con- ' bra Orfei una ragazza di spet­ no fortissimo. Comunque mi cellulare - Il bello delle corse ù 250 rimarrà il mio obicttivo an­ prende mai apertamente con vorite, sono candidate Berlino, fermato il contenuto del'inter- Anche nell'ultima puntata, - tacolo.» da Pressing alla Domenica dovrò basare soprattutto su ' questo, alla fine vince sempre , che per il prossimo anno e Capirossi, salvo invece croci­ Istanbul, Manchester). «Se vista. E ha aggiunto che la pos­ quella in collegamento con E di spettacolo Ambra Orfei Sportiva la formula è sempre questo». Strano però, perche ' il migliore». •.,-.• ,- questa è l'unica cosa sicura». figgere Max Biaggi (il solo pilo­ perderemo - ha aggiunto - pò- • sibilità di un boicottaggio di At­ Maurizio Costanzo, ha cam­ la stessa: presentatore, vallet­ sia Doriano Romboni che Max ta romano di primo piano in ne ha già fatto parecchio. A 8 Capirossi ò supcriore a qua- •Ho fatto tredici punti in trei scrivere alla camera dei , lanta, come ntorsione alle in­ biato tutto, tanti servizi che anni ha debuttato ne) circo ta, pubblico, ospiu. Insomma Biaggi corrono con una Hon­ una disciplina per tradizione rappresentanti americana una dovevano . andare in onda una donna ci vuole, è una no­ da, la stessa moto che guida " lunque altro pilota italiano og­ quattro gare all'inizio di stagio­ dominata dagli assi del Nord) gerenze Usa nella scelta della " paterno prima un numero gi in attività. Perché è più gio- ne e nessuno mi è venuto a lettera di protesta» e i cinesi città, è stata inizialmente sug­ non sono passati perché lui acrobauco poi addestratrice ta canna. E poi è sempre me­ Capirossi. Possibile che il più quando un mese fa a Bmo «potrebbero boicottare i Gio­ grosso costruttore di moto del • • vane di Reggiani e Cadalore, compiangere dicendo che ero manda fuori pista proprio Ca­ gerita da un gruppo di uomini , ha assecondato la forma che ' di colombe e di cavalli, a 17 glio vedere una bella ragazza mondo non sem i ranghi con­ - perché ha vinto molto più di proprio un pilota sfortunato. pirossi e consegna (cosi sem­ chi di Atlanta». -. d'affari statunitensi, con inte­ prendeva la trasmissione». - in televisione con Sereno va­ che un giornalista. Anche tro la Yamaha di Harada? •• « . Biaggi, Romboni e Chili, per- ' Quindi sarebbe ora di piantar­ brava) il titolo nelle mani di Il governo Major ha sponso­ ressi commerciali in Cina «che • Okey Aldo è un mago, ma • riabile e poi via con Festival l'occhio vuole la sua parte». Per Capirossi non C la prima - che non ha fatto le scelte sba-. la con la storia che mi va sem­ Harada. rizzato al massimo la candida­ hanno a cuore il movimento e gliate di Gramigni e Gianola. E pre tutto per il verso giusto». tura di Manchester, che però lo spirito olimpico».

    Arena Centrale ore 17,30 sarà presente Pierre Mauroy Presidente dell'Internazionale Socialista u co

    0)

    <,•* V, -- i, -,