AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G.Martino Deliberazione del Direttore Generale nr.694 del 07/05/2020 Proposta nr.734 in data 04/05/2020 U.O.C. Risorse Umane Il Direttore U.O.C Il Responsabile U.O.S Il Responsabile del Procedimento Dott.ssa Giuseppa STURNIOLO Avv. Massimo FIUMARA Sig.ra Concetta SATURNO L'anno 2020 il giorno 07 del mese di Maggio nella sede dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "G.Martino" di Messina il Direttore Generale Dott. Giuseppe LAGANGA SENZIO, nominato con D.P. n°389 del 20 giugno 2019 ha adottato il presente provvedimento:

OGGETTO: Selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di eventuali incarichi o sostituzioni a tempo determinato di Dirigente Medico specialista in Anatomia Patologica o in discipline equipollenti/affini, indetta con Delibera n. 469 del 27.03.2020. Nomina Commissione.

Settore Economico, Finanziario e Patrimoniale

Anno: 2020 Conto: .Non comporta impegno di spesa Budget assegnato Euro 0,00 Budget utilizzato Euro 0,00 Importo impegnato Euro 0,00 Budget residuo Euro 0,00

Note: IL DIRETTORE GENERALE

VISTA la Delibera n. 469 del 27.03.2020, con la quale è stata indetta Selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di eventuali incarichi o sostituzioni a tempo determinato di Dirigente Medico specialista in varie discipline, tra cui Anatomia Patologica o equipollenti/affini; (All. A)

VISTA la Delibera del Direttore Generale n. 631 del 24.04.2020, con la quale è stata disposta l’ammissione alla selezione di che trattasi di n. 5 candidati; (All. B)

EVIDENZIATA la necessità di procedere con urgenza allo svolgimento della selezione per la formazione di graduatoria per il reclutamento dei Dirigenti Medici per la suddetta disciplina;

CONSIDERATO che, per detta selezione, occorre costituire la Commissione giudicatrice per la valutazione dei titoli, ai sensi del D.P.R. 483/1997;

VISTI i Curricula Vitae del Prof. Giovanni TUCCARI, del Prof. Giuseppe GIUFFRE’ e del Prof. Rosario Alberto CARUSO, individuati quali componenti della Commissione esaminatrice della Selezione di che trattasi; (All. C – D – E)

RITENUTO NECESSARIO ottemperare a quanto previsto dalla nota assessoriale prot. n. 23509 del 11.08.2010, avente ad oggetto la “Pubblicazione sui siti istituzionali di concorsi”;

ATTESO che il Direttore del Settore proponente, con la validazione del presente provvedimento, dichiara che l’istruttoria è corretta, completa e conforme alle risultanze degli atti d’ufficio;

ATTESO che il Direttore del Settore proponente attesta la liceità e la regolarità delle procedure poste in essere con il presente provvedimento, in quanto legittime ai sensi della normativa vigente con riferimento alla materia trattata, nonché attesta l’utilità e l’opportunità per gli obiettivi aziendali e per l’interesse pubblico;

ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Sanitario che viene confermato con la sottoscrizione del presente atto deliberativo;

D E L I B E R A

Per i motivi espressi in premessa, che qui si intendono riportati e trascritti: art. 1 – di costituire, per la valutazione dei titoli e la formazione della graduatoria di merito per il conferimento di eventuali incarichi a tempo determinato di Dirigente Medico specialista in Anatomia Patologica o equipollenti/affini, indetta con Delibera n. 469 del 27.03.2020, la seguente Commissione giudicatrice:

PRESIDENTE: Prof. Giovanni TUCCARI Direttore U.O.C. Anatomia Patologica;

COMPONENTE: Prof. Giuseppe GIUFFRE’ Dirigente Medico;

COMPONENTE: Prof. Rosario Alberto CARUSO Dirigente Medico;

SEGRETARIO: Sig.ra Concetta SATURNO Collaboratore Amministrativo; art. 2 – di autorizzare il Web Manager a procedere alla pubblicazione sul sito istituzionale dell’A.O.U. del presente atto deliberativo, così come previsto dalla circolare assessoriale prot. n. 23509 del 11.08.2010; art. 3 – di fare carico al Direttore del Settore proponente di notificare copia della presente deliberazione agli interessati e agli Uffici competenti; art. 4 - di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo, stante l’urgenza.

La presente deliberazione, a seguito di lettura e di approvazione, viene come appresso sottoscritta.

DIRETTORE GENERALE DIRETTORE SANITARIO F.to Dott. F.to Dott. Giuseppe Antonino LAGANGA SENZIO LEVITA Delibera nr.694 del 07/05/2020 - Allegato nr.1 (All. A - Delibera n. 469_2020)                                 AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G.Martino MESSINA Deliberazione del Direttore Generale nr.469 del 27/03/2020 Proposta nr.506 in data 23/03/2020 U.O.C. Risorse Umane Il Direttore U.O.C Il Responsabile U.O.S Il Responsabile del Procedimento Dott.ssa Giuseppa STURNIOLO Avv. Massimo FIUMARA Sig.ra Concetta SATURNO L'anno 2020 il giorno 27 del mese di Marzo nella sede dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "G.Martino" di Messina il Direttore Generale Dott. Giuseppe LAGANGA SENZIO, nominato con D.P. n°389 del 20 giugno 2019 ha adottato il presente provvedimento:

OGGETTO: Indizione Selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di eventuali incarichi o sostituzioni a tempo determinato di Dirigente Medico specialista in varie discipline.

Settore Economico, Finanziario e Patrimoniale

Anno: 2020 Conto: .Non comporta impegno di spesa Budget assegnato Euro 0,00 Budget utilizzato Euro 0,00 Importo impegnato Euro 0,00 Budget residuo Euro 0,00

Note: IL DIRETTORE GENERALE

VISTO il D. Lgvo. n. 502 del 30.12.1992 e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTO il D.P.R. n. 483/97;

VISTO il D. Lgvo n. 165/2001;

VISTA la L. R. n. 5 del 14.04.2009, concernente norme per il riordino del Servizio Sanitario Regionale;

RICHIAMATA E TENUTA PRESENTE la L. n. 189/12, conversione in legge, con modificazioni, del decreto- legge 13 settembre 2012, n. 158, recante disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del paese mediante un più alto livello di tutela della salute;

VISTO il D.Lgs. n. 81 del 15.06.2015, Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183;

RICHIAMATA E TENUTA PRESENTE la Delibera n. 1226 del 10.08.2017 “Adozione definitiva adeguamento al D.A. n. 629/2017 - Dotazione organica A.O.U. Policlinico “G. Martino” – Messina”;

RICHIAMATA E TENUTA PRESENTE la Delibera n. 189 del 14.02.2018, con la quale è stato modificato, nel rispetto della normativa in materia di stabilizzazione, nonché adeguandolo alle mutate esigenze assunzionali (anni 2018-2020), il programma triennale del fabbisogno del personale, precedentemente adottato con Delibera n. 997 del 30.06.2017;

RICHIAMATA E TENUTA PRESENTE la Delibera n. 799 del 30.05.2018, con la quale è stato parzialmente modificato il suddetto programma triennale del fabbisogno del personale, di cui alla succitata Delibera n. 189 del 14.02.2018;

RICHIAMATA E TENUTA PRESENTE la L. n. 161/14, ed in particolare l’art. 14 entrato in vigore il 25.11.2015, i cui effetti sull’orario di lavoro rischiano di pregiudicare il mantenimento degli standard assistenziali, specie nell’area dell’Emergenze-Urgenza e delle specialità “uniche”in Azienda, dove la modifica dell’organizzazione del lavoro, conseguente all’entrata in vigore della suddetta normativa, stante l’impossibilità di concrete ed efficaci misure di razionalizzazione evidenzia ancor di più il problema carenza delle dotazioni organiche;

VISTO il D.L. n. 14 del 9 marzo 2020, che ha dettato “Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all'emergenza COVID-19”;

VISTA la Circolare dell’Assessorato Regionale della Salute prot. /n. 14254 del 11.03.2020;

TENUTO PRESENTE che, presso diverse UU.OO.CC. di questa A.O.U., sussistono condizioni di criticità derivanti dalla carenza di personale Medico e dall’intervenuta emergenza COVID 19”, pertanto, al fine di assicurare la continuità assistenziale e garantire i L.E.A. delle varie UU.OO.CC., nel rispetto di quanto previsto dall’art. 1 del D.L. 9 Marzo 2020 n. 14, richiamato dalla Direttiva Assessoriale dell’11.03.2020, lett. b), che autorizza, fra l’altro, le Aziende a procedere alla formazione di graduatorie per il conferimento di incarichi o sostituzioni a tempo determinato per Dirigenti Medici specialisti in varie discipline: Anestesia e Rianimazione, Malattie Infettive e Tropicali, Malattie dell’Apparato Respiratorio; Medicina Interna; Microbiologia e Virologia; Anatomia Patologica; Chirurgia Generale; Neurochirurgia; Igiene e Medicina preventiva e specializzazioni equipollenti; RITENUTO NECESSARIO, al fine di assicurare la continuità assistenziale e garantire i L.E.A. delle varie UU.OO.CC., indire Selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento, nei casi previsti dal D.Lgs. n. 81 del 15.06.2015, di eventuali incarichi a tempo determinato di Dirigente Medico specialista nelle discipline di cui sopra, come da bando All. “A”;

RITENUTO NECESSARIO ottemperare a quanto previsto dalla nota assessoriale prot. n. 23509 del 11.08.2010, “Pubblicazione sui siti istituzionali di concorsi dirigenziali”;

ATTESO che il Direttore del Settore proponente con la validazione del presente provvedimento dichiara che l’istruttoria è corretta, completa e conforme alle risultanze degli atti d’ufficio;

ATTESO che il Direttore del Settore proponente attesta la liceità e la regolarità delle procedure poste in essere con il presente provvedimento, in quanto legittime ai sensi della normativa vigente con riferimento alla materia trattata, nonché attesta l’utilità e l’opportunità per gli obiettivi aziendali e per l’interesse pubblico;

ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Sanitario che viene confermato con la sottoscrizione del presente atto deliberativo;

D E L I B E R A

Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono riportate e trascritte:

ART. 1 - di autorizzare il Settore Risorse Umane ad indire apposito Avviso di Selezione pubblica, per soli titoli, per la formazione di graduatorie per il conferimento, nei casi previsti dal D.Lgs. n. 81 del 15.06.2015, secondo quanto previsto dall’art. 1 del D.L. 9 Marzo 2020 n. 14, richiamato dalla Direttiva Assessoriale dell’11.03.2020, lett. b), di eventuali incarichi o sostituzioni a tempo determinato di Dirigente Medico specialista in varie discipline: Anestesia e Rianimazione, Malattie Infettive e Tropicali, Malattie dell’Apparato Respiratorio; Medicina Interna; Microbiologia e Virologia; Anatomia Patologica; Chirurgia Generale; Neurochirurgia; Igiene e Medicina preventiva e specializzazioni equipollenti, come da bando All. “A”, che fa parte integrante del presente atto deliberativo.

ART. 2 - Di disporre la pubblicazione del bando integrale All. “A” sul sito di questa A.O.U. www.polime.it – Pubblicità Legale - Sezione Concorsi.

ART. 3 - di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo stante l’urgenza.

La presente deliberazione, a seguito di lettura ed approvazione, viene come appresso sottoscritta. DIRETTORE GENERALE DIRETTORE SANITARIO F.to Dott. F.to Dott. Giuseppe Antonino LAGANGA SENZIO LEVITA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO “G. Martino” MESSINA

In esecuzione della Delibera del D.G. n . del , è indetto Avviso di selezione pubblica, per soli titoli, per la formazione di graduatorie da utilizzare per eventuali incarichi o sostituzioni a tempo determinato, con orario di lavoro a tempo pieno, nei casi previsti dal D.Lgs. n. 81 del 15.06.2015, e secondo quanto previsto dall’art. 1 del D.L. 9 Marzo 2020 n. 14, di Dirigente Medico specialista in:

Anestesia e Rianimazione; Malattie Infettive e Tropicali; Malattie dell’Apparato respiratorio; Medicina Interna; Microbiologia e Virologia; Anatomia Patologica; Chirurgia Generale; Neurochirurgia; Igiene e Medicina preventiva o in discipline equipollenti/affini, ai sensi del D.M. Sanità 30.01.1998 e s.m.i.;

REQUISITI DI AMMISSIONE Possono partecipare alla selezione coloro che, alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando per la presentazione delle domande di ammissione, possiedano i requisiti prescritti dall’art. 1 e dall’art. 24 del D.P.R. n. 483/97 ed in particolare:

a) Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza in uno dei Paesi dell’Unione Europea; b) Idoneità fisica all'impiego - l’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego è effettuato a cura dell’azienda prima dell’immissione in servizio. c) Godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere agli impieghi coloro che sono stati esclusi dall'elettorato politico attivo.

REQUISITI SPECIFICI - Laurea in Medicina e Chirurgia; - Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in discipline equipollenti/affini, ai sensi del D.M. Sanità 30.01.1998 e s.m.i.; - iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri; L’iscrizione all’albo professionale di uno dei paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione alla selezione, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Per l’ammissione alla selezione gli aspiranti devono compilare ed inviare l’istanza di partecipazione in via telematica, a pena di esclusione, utilizzando la specifica applicazione informatica disponibile nel sito internet dell’Azienda (www.polime.it – Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso) seguendo le relative istruzioni formulate dal sistema informatico. Le informazioni sono obbligatorie: il sistema informatico non consentirà, pertanto, l’invio di domande prive di tali informazioni, atteso che la loro mancanza è causa di esclusione. Alla scadenza del termine stabilito, il sistema informatico non permetterà più né modifiche né invio delle domande ma esclusivamente la visualizzazione e la stampa delle domande già inviate telematicamente. Per ciascun candidato è valutata la domanda più recente inviata entro il termine previsto dall’avviso. Il candidato conserverà copia stampata e sottoscritta della predetta domanda di partecipazione al fine di poterla esibire in caso di richiesta dell’Amministrazione. Alla domanda di partecipazione inviata telematicamente, che assume valore di dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss. mm. e ii., il candidato dovrà allegare copia autografata del documento di riconoscimento in formato PDF non modificabile. Nella citata domanda i candidati autocertificano, pertanto, i propri dati personali, il possesso dei requisiti di ammissione alla procedura, i titoli posseduti ai fini della formulazione della graduatoria finale di merito.

Ai fini di una corretta valutazione, i candidati devono compilare la domanda di partecipazione utilizzando le voci indicate dalla piattaforma, inserendo tutti i titoli oggetto della valutazione, compresi i Corsi di aggiornamento, singolarmente. La Commissione valuterà esclusivamente titoli, servizi e corsi specificatamente inseriti nelle rispettive voci della piattaforma informatica. Le dichiarazioni sostitutive previste possono essere utilizzate qualora titoli, servizi e corsi posseduti dal candidato non risultino tra quelli previsti dalla piattaforma informatica, ovvero per chiarimenti in merito a titoli, servizi e corsi già inseriti.

Si ricorda che, ai fini della valutazione del possesso dei titoli autocertificati ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, tale dichiarazione deve essere corredata da un documento di riconoscimento in corso di validità, in difetto il titolo autocertificato non verrà valutato.

Ad ogni domanda sarà assegnato dal sistema informatico un codice univoco di identificazione strettamente personale. Sono escluse altre forme di presentazione delle istanze. Il candidato all’atto della presentazione della domanda deve obbligatoriamente indicare nella stessa l’indirizzo di posta elettronica certificata e/o ordinaria presso il quale ricevere ogni comunicazione in ordine alla selezione. Ogni corrispondenza avverrà esclusivamente tramite detto indirizzo di posta elettronica certificata o ordinaria. L’aspirante ha l’obbligo di comunicare le successive eventuali variazioni dell’indirizzo di posta elettronica certificata o ordinario indicato in sede di presentazione dell’istanza. Il termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione scade alle ore 23.59 del quindicesimo (15) giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso, sul sito istituzionale dell’A.O.U. “G. Martino” Policlinico (www.polime.it – Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso). Il termine fissato per la presentazione della domanda è perentorio. La presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali, compresi i dati sensibili, a cura del personale assegnato all’ufficio preposto alla conservazione delle domande ed all’utilizzo delle stesse per lo svolgimento della procedura selettiva.

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Alla domanda di partecipazione deve essere allegato curriculum formativo-professionale datato e firmato, che consenta di valutare la professionalità maturata dal richiedente, contenente la descrizione delle esperienze professionali maggiormente significative e, comunque degli elementi professionali connaturati all’espletamento delle funzioni del posto da ricoprire. Il candidato potrà altresì allegare tutta la documentazione ritenuta utile ai fini di valutazione. L’autocertificazione dei titoli deve contenere tutti gli elementi che consentano una valutazione di merito e deve essere sempre accompagnata da una copia di documento di identità in corso di validità del sottoscrittore. Alle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà va allegata la copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità. L’Amministrazione si riserva la facoltà di verificare, anche a campione, quanto dichiarato e prodotto dai candidati. Qualora dal controllo emerga la non veridicità di quanto dichiarato o prodotto, il candidato decade dai benefici eventualmente conseguenti dal provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera oltre ad incorrere nelle sanzioni penali previste in ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci.

COMMISSIONE ESAMINATRICE La Commissione Esaminatrice sarà costituita come stabilito dall’art. 25 del D.P.R. n. 483/97, secondo le modalità previste dagli artt. 5 e 6 del D.P.R. medesimo, e sarà pubblicata sul sito aziendale www.polime.it.

VALUTAZIONE DEI TITOLI I titoli prodotti dai candidati saranno valutati dall’apposita Commissione Esaminatrice, ai sensi delle disposizioni contenute nel D.P.R. 483 del 10.12.1997.

La graduatoria sarà predisposta con i seguenti criteri: Sulla base dei titoli presentati dai candidati, valutati secondo le disposizioni contenute nel D.P.R. n. 483/97, ed in particolare potranno essere attribuiti complessivi punti 20 così ripartiti:

1. titoli di carriera – punti 10 2. titoli accademici – punti 3 3. pubblicazioni e titoli scientifici – punti 3 4. curriculum formativo e professionale – punti 4

La graduatoria di merito dei candidati sarà formata secondo l’ordine dei punti della votazione complessiva dei titoli riportata da ciascun candidato, con l’osservanza, a parità di punti, delle preferenze previste dall’art. 5 del D.P.R. 487/94 e successive modificazioni ed integrazioni.

Gli incarichi saranno conferiti tenendo conto dell'ordine di graduatoria. La graduatoria ha validità prevista dalla Legge.

ADEMPIMENTI DEI VINCITORI I candidati utilmente collocati in graduatoria che non accettino la nomina o che non si presentino alla data fissata per la stipula del contratto individuale o non prendano servizio entro cinque giorni dalla data della stipula del contratto individuale di lavoro per il conferimento dell'incarico o supplenza, o si dimettano dal posto, o non diano riscontro alla convocazione, decadranno da ogni diritto conseguente ad eventuale successivo utilizzo delle graduatorie fino alla completa utilizzazione delle stesse. Gli effetti economici dell’incarico decorreranno dalla data di effettiva presa di servizio, previa stipula di contratto individuale nel quale saranno previste le modalità e le condizioni che regolano e regoleranno il rapporto di lavoro. I candidati utilmente collocati in graduatoria, prima di procedere alla stipula del contratto di lavoro individuale ai fini dell’assunzione, saranno invitati a presentare i documenti richiesti. E’ in ogni modo condizione risolutiva del contratto di lavoro, senza obbligo di preavviso, l’intervenuto annullamento della procedura concorsuale che ne costituisce il presupposto, nonché l’aver ottenuto l’assunzione mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.

NORME FINALI La graduatoria sarà utilizzata per il conferimento di incarichi e supplenze nel caso di accertate necessità aziendale e nei limiti di spesa prevista per il personale. Ai sensi del G.D.P.R. n. 679/2016 e del D.Lgs.vo n. 196/2003, dell’art. 13, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” di Messina per le finalità di gestione della procedura concorsuale e saranno trattati presso una banca dati autorizzata anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti la gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dal concorso. Con la partecipazione al concorso è implicita da parte dei concorrenti l’accettazione, senza riserva, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando e il consenso al trattamento dei propri dati personali, compresi i dati sensibili, a cura del personale assegnato all’ufficio preposto alla conservazione delle domande ed utilizzo delle stesse per lo svolgimento delle procedure concorsuali, nonché a cura della Commissione esaminatrice. Per tutto quanto non particolarmente contemplato dal presente bando, si rinvia alle disposizioni di legge vigenti in materia. L’Azienda si riserva la facoltà di riaprire, sospendere, revocare o modificare il presente concorso, qualora ne rilevasse la necessità e l’opportunità per comprovate ragioni di pubblico interesse ed, in particolare, in caso di assegnazione di dipendenti in disponibilità da parte dei soggetti di cui all’art. 34 (commi 2 e 3) del D.Lgs.vo n. 165/01, come previsto dall’art. 34 bis dello stesso decreto, nonché in relazione all’esito della procedura di ricollocazione di eventuali esuberi secondo le procedure di cui al D.A. n. 1794 del 04.09.2009, e comunque ai limiti di spesa per il personale. I dati personali trasmessi con la domanda verranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal G.D.P.R. 679/2016 e D.Lgs.vo n. 196/2003.

Per eventuali informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi al Settore Risorse Umane dell’Azienda (tel. 090/221.3431 - 3901)

Messina, ______

IL DIRETTORE GENERALE Dott. Giuseppe LAGANGA SENZIO

______

Delibera nr.694 del 07/05/2020 - Allegato nr.2 (All. B - Delibera n. 631_2020)                          

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G.Martino MESSINA Deliberazione del Direttore Generale nr.631 del 24/04/2020 Proposta nr.644 in data 15/04/2020 U.O.C. Risorse Umane Il Direttore U.O.C Il Responsabile U.O.S Il Responsabile del Procedimento Dott.ssa Giuseppa STURNIOLO Avv. Massimo FIUMARA Sig.ra Concetta SATURNO L'anno 2020 il giorno 24 del mese di Aprile nella sede dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "G.Martino" di Messina il Direttore Generale Dott. Giuseppe LAGANGA SENZIO, nominato con D.P. n°389 del 20 giugno 2019 ha adottato il presente provvedimento:

OGGETTO: Selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di eventuali incarichi o sostituzioni a tempo determinato di Dirigente Medico specialista in Anatomia Patologica o in discipline equipollenti/affini, indetta con Delibera n. 469 del 27.03.2020 – Ammissione candidati.

Settore Economico, Finanziario e Patrimoniale

Anno: 2020 Conto: .Non comporta impegno di spesa Budget assegnato Euro 0,00 Budget utilizzato Euro 0,00 Importo impegnato Euro 0,00 Budget residuo Euro 0,00

Note: IL DIRETTORE GENERALE

VISTA la Delibera n. 469 del 27.03.2020, con la quale è stata indetta Selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di eventuali incarichi o sostituzioni a tempo determinato di Dirigente Medico specialista in varie discipline, tra cui Anatomia Patologica o equipollenti/affini; (All. A)

TENUTO PRESENTE che il suddetto bando di selezione è stato pubblicato sul sito di questa A.O.U., così come previsto dalla Circolare Assessoriale prot. n. 23509 del 11/08/2010;

VISTO il controllo amministrativo del 15.04.2020 (All. B), da cui risultano essere pervenute mediante procedura informatizzata n. 5 domande di partecipazione alla suddetta selezione, precisamente:

Num. Cognome Nome Data Nascita 1 AMORE FRANCESCA FLAVIA 24/11/1983 2 CARDIA ROBERTA 09/03/1987 3 IRATO ELEONORA 14/05/1975 4 MAZZEO FRANCESCA 02/08/1985 5 MONDELLO ANDREA 29/11/1985

PRESO ATTO che tutti i candidati risultano in possesso dei requisiti richiesti dal bando, pertanto sono da ammettere alla selezione;

ATTESO che il Direttore del Settore proponente con la validazione del presente provvedimento dichiara che l'istruttoria è corretta, completa e conforme alle risultanze degli atti d'ufficio;

ATTESO che il Direttore del Settore proponente attesta la liceità e la regolarità delle procedure poste in essere con il presente provvedimento, in quanto legittime ai sensi della normativa vigente con riferimento alla materia trattata, nonchè attesta l'utilità e l'opportunità per gli obiettivi aziendali e per l'interesse pubblico;

ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Sanitario che viene confermato con la sottoscrizione del presente atto deliberativo;

DELIBERA

Per i motivi espressi in premessa che qui si intendono riportati e trascritti:

Art. 1- di ammettere alla Selezione pubblica, per soli titoli, indetta con Delibera n. 469 del 27.03.2020, per il conferimento di eventuali incarichi o sostituzioni a tempo determinato, con orario di lavoro a tempo pieno, di Dirigente Medico specialista in Anatomia Patologica o in discipline equipollenti/affini, i n. 5 candidati di seguito elencati:

Num. Cognome Nome Data Nascita 1 AMORE FRANCESCA FLAVIA 24/11/1983 2 CARDIA ROBERTA 09/03/1987 3 IRATO ELEONORA 14/05/1975 4 MAZZEO FRANCESCA 02/08/1985 5 MONDELLO ANDREA 29/11/1985 Art. 2 - di autorizzare il Web Manager a procedere alla pubblicazione sul sito istituzionale dell'A.O.U. del presente atto deliberativo, così come previsto dalla circolare assessoriale prot. n. 23509 del 11/08/2010.

Art. 3 - di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo, stante l'urgenza.

La presente Delibera, a seguito di lettura e di approvazione, viene come appresso sottoscritta.

DIRETTORE GENERALE DIRETTORE SANITARIO F.to Dott. F.to Dott. Giuseppe Antonino LAGANGA SENZIO LEVITA Delibera nr.694 del 07/05/2020 - Allegato nr.3 (All. C - CV Tuccari) Curriculum Vitae - TUCCARI Giovanni https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=105

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome

TUCCARI GIOVANNI

Telefono

+39 (090) 221 2539

Fax

1 di 11 30/04/2020, 11:54 Curriculum Vitae - TUCCARI Giovanni https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=105

E-mail

[email protected]

Nazionalità

ITALIANA

Data di Nascita

09/08/1955

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da - a)

02/05/1987 -

Nome e indirizzo del datore di lavoro

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA, PIAZZA PUGLIATTI, 1 MESSINA

Tipo di azienda o settore

SANITÀ

Tipo di impiego

PROFESSORE FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

Principali mansioni e

2 di 11 30/04/2020, 11:54 Curriculum Vitae - TUCCARI Giovanni https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=105

responsabilità

DAL MAGGIO 1987 AL FEBBRAIO 1998, PROFESSORE ASSOCIATO ED AIUTO DEL SERVIZIO DI DIAGNOSTICA CITOPATOLOGICA NEL POLICLINICO UNIVERSITARIO DI MESSINA; DAL FEBBRAIO 1998 AL SETTEMBRE 2003, RESPONSABILE APICALE DEL SERVIZIO DI DIAGNOSTICA CITOPATOLOGICA SUDDETTO CON ASSEGNAZIONE DI MANSIONI SUPERIORI; DAL FEBBRAIO 2000 PROFESSORE STRAORDINARIO DI ANATOMIA PATOLOGICA E SUCCESSIVAMENTE DAL FEBBRAIO 2003 PROFESSORE ORDINARIO DELLA STESSA DISCIPLINA. DALL'OTTOBRE 2003 AL 29 MAGGIO 2009, RESPONSABILE DI PROGRAMMA INFRADIPARTIMENTALE NEL DAI DI ANATOMIA PATOLOGICA DELL'AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA "POLICLINICO G. MARTINO". DAL MAGGIO 2012 AL 31 DICEMBRE 2013 È STATO TITOLARE DEL PROGRAMMA INTERDIPARTIMENTALE DI CITODIAGNOSTICA E PATOLOGIA MOLECOLARE. DAL GENNAIO 2014 A TUTT'OGGI È RESPONSABILE APICALE DELL'UOC DI ANATOMIA PATOLOGICA DELL'AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA "POLICLINICO G. MARTINO". DAL DICEMBRE 2016 È DIRETTORE F.F. DEL DAI DEI SERVIZI.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da - a)

- 23/07/1983

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA, MESSINA - ITALIA

Titolo di Studio

3 di 11 30/04/2020, 11:54 Curriculum Vitae - TUCCARI Giovanni https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=105

SPEC.NE IN ANATOMIA ED ISTOLOGIA PATOLOGICA

Qualifica conseguita

SPECIALISTA IN ANATOMIA PATOLOGICA

Livello nella classificazione nazionale

50/50 CON LODE

Date (da - a)

- 31/10/1979

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA, PISA - ITALIA

Titolo di Studio

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA

Qualifica conseguita

DOTTORE IN MEDICINA E CHIRURGIA

Livello nella classificazione nazionale

110/110 CON LODE

Date (da - a)

- 23/07/1972

4 di 11 30/04/2020, 11:54 Curriculum Vitae - TUCCARI Giovanni https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=105

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

LICEO CLASSICO - MESSINA, MESSINA - ITALIA

Titolo di Studio

MATURITA' CLASSICA

Qualifica conseguita

DIPLOMA DI MATURITÀ CLASSICA

Livello nella classificazione nazionale

58/60

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

RELATORE IN NUMEROSI CONGRESSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI, HA SVOLTO ATTIVITÀ DI REVISORE PER LE RIVISTE: AMERICAN JOURNAL OF PATHOLOGY, INTERNATIONAL JOURNAL OF CANCER, JOURNAL OF IMMUNOLOGICAL METHODS, CANCER DETECTION AND PREVENTION, BIOCHIMICA BIOPHYSICA ACTA, LIFE SCIENCES, VIRCHOWS ARCHIV. E' STATO RESPONSABILE DELL'UNITÀ OPERATIVA DI MESSINA AFFERENTE AL PROGETTO NAZIONALE BIENNALE (2002-03) PS3 CNR-MIUR "DIAGNOSI MOLECOLARE IN ONCOLOGIA"; PER TALE ATTIVITÀ È STATO ASSEGNATO UN FINANZIAMENTO DI 20658,28 EURO/ANNO. - RAPPRESENTANTE DEI PROFESSORI ASSOCIATI IN SENO ALLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA NEL TRIENNIO 1992-95; - COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER L’ISTITUZIONE DEL TUTORATO NELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA NELL’A.A. 1997-98; -

5 di 11 30/04/2020, 11:54 Curriculum Vitae - TUCCARI Giovanni https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=105

COMPONENTE DELLA COMMISSIONE DIPARTIMENTALE PER LA STESURA DEL REGOLAMENTO - STATUTO NELL’A.A. 1997-98; - COMPONENTE DELLA COMMISSIONE DIPARTIMENTALE PER LA DETERMINAZIONE DELLA TIPOLOGIA DEL DIPARTIMENTO ASSISTENZIALE NELL’A.A. 1998-99; - COMPONENTE DEL GRUPPO DI LAVORO PER LA PROMOZIONE ED IL POTENZIAMENTO DELLA RICERCA SCIENTIFICA NELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA PER IL TRIENNIO 1998-2001; - COMPONENTE DEL GRUPPO DI LAVORO PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI ED I PROGRAMMI SOCRATES ED ERASMUS (TRIENNI 1998-2001 E 2001-2004), COSTITUITO PRESSO L’ATENEO MESSINESE DAL MAGNIFICO RETTORE PROF. GAETANO SILVESTRI (D.R. N. 705 DEL 1 SETTEMBRE 1998); - COMPONENTE DEL TAVOLO TECNICO, ISTITUITO CON D.A. N. 30806 DEL 3.12.1999, DALL’ASSESSORE ALLA SANITÀ DELLA REGIONE SICILIANA PER LO STUDIO DELLE PROBLEMATICHE CONNESSE ALLA RIDEFINIZIONE DEI RAPPORTI TRA SSN ED UNIVERSITÀ, NEL QUADRO DELL’APPLICAZIONE DEL D.LGS. N. 229/99 E PER L’APPROFONDIMENTO E LA VERIFICA DI ATTUALITÀ DEL PIANO SANITARIO REGIONALE E DEI PROTOCOLLI D’INTESA; - SEGRETARIO DEL CONSIGLIO DI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DAL 19 APRILE 2000 AL 1 NOVEMBRE 2000. ATTUALMENTE È PROFESSORE ORDINARIO DI ANATOMIA E ISTOLOGIA PATOLOGICA PRESSO LA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA, AVENDO CONSEGUITO LA CONFERMA DOPO IL RELATIVO TRIENNIO DI STRAORDINARIATO. È STATO ALTRESÌ TITOLARE DEL CORSO DI ANATOMIA PATOLOGICA NEI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE (2° CANALE) E FISIOTERAPIA DELLA MEDESIMA FACOLTÀ; È DOCENTE DI DISCIPLINE ANATOMOPATOLOGICHE NELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN ANATOMIA ED ISTOLOGIA PATOLOGICA, OFTALMOLOGIA, FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA, ONCOLOGIA, ORTOPEDIA, CHIRURGIA GENERALE I^ E CHIRURGIA GENERALE III^ (AD ORIENTAMENTO ONCOLOGICO), ANESTESIA E RIANIMAZIONE, GINECOLOGIA ED OSTETRICIA. DAL LUGLIO 2013 È STATO NOMINATO PRO-RETTORE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA AI RAPPORTI CON L'AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA. CON L'ANNO ACCADEMICO 2014-2015

6 di 11 30/04/2020, 11:54 Curriculum Vitae - TUCCARI Giovanni https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=105

È STATO ELETTO PER UN TRIENNIO DIRETTORE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANATOMIA PATOLOGICA DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA.

PRIMA LINGUA

ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE

Capacità di lettura

BUONO

Capacità di scrittura

ECCELLENTE

Capacità di espressione orale

BUONO

FRANCESE

Capacità di lettura

BUONO

Capacità di scrittura

7 di 11 30/04/2020, 11:54 Curriculum Vitae - TUCCARI Giovanni https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=105

BUONO

Capacità di espressione orale

ELEMENTARE

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

È MEMBRO DELL’EUROPEAN COMMITTEE ON AGNOR QUANTITATION; È SOCIO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ANATOMIA PATOLOGICA E CITOPATOLOGIA DIAGNOSTICA, DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ISTOCHIMICA, DEL GRUPPO ITALIANO DI PATOLOGIA MOLECOLARE, DEL GRUPPO DI STUDIO DEI TUMORI EREDITARI DEL COLON-RETTO. - ORGANIZZAZIONE DEL CORSO TEORICO-PRATICO DI IMMUNOCITOCHIMICA IN ISTOPATOLOGIA (MESSINA, 29-31 OTTOBRE 1991), IN COLLABORAZIONE CON IL PROF. GAETANO BARRESI; - COORDINAMENTO SCIENTIFICO DEL 2^ SEMINARIO SU PATOLOGIA CERVICO-VAGINALE E DEL TORACE (MESSINA, 4 LUGLIO 1992); - ORGANIZZAZIONE DEL CORSO TEORICO-PRATICO DI CITOPATOLOGIA DIAGNOSTICA (MESSINA, 6-9 GIUGNO 1994), IN COLLABORAZIONE CON IL PROF. COSIMO INFERRERA; - ORGANIZZAZIONE DEL 3^ CORSO TEORICO-PRATICO DI CITOPATOLOGIA DEI VERSAMENTI, DEL CAPO- COLLO E DELLA TIROIDE (MESSINA, 28-29 APRILE 1999), IN COLLABORAZIONE CON IL PROF. COSIMO INFERRERA; - COMPONENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DEL FOURTH INTERNATIONAL CONGRESS OF THE INTERNATIONAL SOCIETY FOR TRACE ELEMENTS RESEARCH IN HUMANS ( 25-28 SETTEMBRE 1995); - COMPONENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DELLA VIII RIUNIONE NAZIONALE DEL GRUPPO ITALIANO PER LO STUDIO DEI TUMORI COLORETTALI EREDITARI ( 6-7 OTTOBRE 2000). - COMPONENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DEL XXXII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ISTOCHIMICA (MESSINA, 31 MAGGIO- 2 GIUGNO 2007). SU INCARICO DELL’EUROPEAN COMMITTEE ON AGNOR

8 di 11 30/04/2020, 11:54 Curriculum Vitae - TUCCARI Giovanni https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=105

QUANTITATION, HA ORGANIZZATO IL IV WORKSHOP INTERNAZIONALE SULLE APPLICAZIONI DELLA METODICA AGNOR IN PATOLOGIA (TAORMINA, 27-29 SETTEMBRE 1996) E GLI ATTI RELATIVI SONO STATI PUBBLICATI SULL’EUROPEAN JOURNAL OF HISTOCHEMISTRY N. 40/4 (1996).

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

DAL GENNAIO 1991 ALL’OTTOBRE 2001 È STATO RESPONSABILE DELLA SEZIONE DI "BIOTECNOLOGIE TISSUTALI IN PATOLOGIA" NEL DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA DELL’UNIVERSITÀ DI MESSINA, CUI HANNO AFFERITO RICERCATORI, MEDICI SPECIALISTI E SPECIALIZZANDI IN ANATOMIA ED ISTOLOGIA PATOLOGICA NONCHÈ TECNICI BIOLOGI. NEL FEBBRAIO 2000, ESSENDOSI DETERMINATA LA NECESSITÀ DI UNA RIDEFINIZIONE DELLE SEZIONI DIPARTIMENTALI A CAUSA DELL’AFFERENZA DI OLTRE 50 DOCENTI PROVENIENTI DA DISCIPLINE CHIRURGICHE, IL PROF. TUCCARI HA OTTENUTO UN CONTRIBUTO STRAORDINARIO DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL’ATENEO PER L’ACQUISIZIONE DI APPARECCHIATURE VOLTE AL COMPLETAMENTO DEL LABORATORIO DI BIOLOGIA MOLECOLARE APPLICATA ALL’ANATOMIA PATOLOGICA. - ORGANIZZAZIONE DEL CORSO TEORICO-PRATICO DI IMMUNOCITOCHIMICA IN ISTOPATOLOGIA (MESSINA, 29-31 OTTOBRE 1991), IN COLLABORAZIONE CON IL PROF. GAETANO BARRESI; - COORDINAMENTO SCIENTIFICO DEL 2^ SEMINARIO SU PATOLOGIA CERVICO-VAGINALE E DEL TORACE (MESSINA, 4 LUGLIO 1992); - ORGANIZZAZIONE DEL CORSO TEORICO-PRATICO DI CITOPATOLOGIA DIAGNOSTICA (MESSINA, 6-9 GIUGNO 1994), IN COLLABORAZIONE CON IL PROF. COSIMO INFERRERA; - ORGANIZZAZIONE DEL 3^ CORSO TEORICO-PRATICO DI CITOPATOLOGIA DEI VERSAMENTI, DEL CAPO-COLLO E DELLA TIROIDE (MESSINA, 28-29 APRILE 1999), IN COLLABORAZIONE CON IL PROF. COSIMO INFERRERA; - COMPONENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DEL FOURTH INTERNATIONAL CONGRESS OF THE INTERNATIONAL SOCIETY FOR TRACE ELEMENTS RESEARCH IN HUMANS (TAORMINA 25-28 SETTEMBRE 1995); -

9 di 11 30/04/2020, 11:54 Curriculum Vitae - TUCCARI Giovanni https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=105

COMPONENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DELLA VIII RIUNIONE NAZIONALE DEL GRUPPO ITALIANO PER LO STUDIO DEI TUMORI COLORETTALI EREDITARI (LIPARI 6-7 OTTOBRE 2000). - COMPONENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DEL XXXII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ISTOCHIMICA (MESSINA, 31 MAGGIO- 2 GIUGNO 2007). SU INCARICO DELL’EUROPEAN COMMITTEE ON AGNOR QUANTITATION, HA ORGANIZZATO IL IV WORKSHOP INTERNAZIONALE SULLE APPLICAZIONI DELLA METODICA AGNOR IN PATOLOGIA (TAORMINA, 27-29 SETTEMBRE 1996) E GLI ATTI RELATIVI SONO STATI PUBBLICATI SULL’EUROPEAN JOURNAL OF HISTOCHEMISTRY N. 40/4 (1996).

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

COMPONENTE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE AZIENDALE DELL'A.O.U. DI MESSINA PER GLI ANNI 2002 E 2003. NEL CORSO DELLA CARRIERA HA ININTERROTTAMENTE FRUITO - CON PUNTUALI RENDICONTAZIONI SCIENTIFICA ED AMMINISTRATIVA - DEI CONTRIBUTI FINANZIARI EROGATI DALL’ATENEO MESSINESE (PRA - EX 60%), COORDINANDO UN’UNITÀ DI RICERCA COSTITUITA DA SPECIALISTI IN ANATOMIA PATOLOGICA E BIOLOGI. INOLTRE HA RIPETUTAMENTE PARTECIPATO ALL’ATTIVITÀ DI RICERCA DEL GRUPPO LOCALE DI MESSINA (COORDINATORE IL PROF. GAETANO BARRESI) NELL’AMBITO DI PROGETTI FINANZIATI PER RILEVANZA NAZIONALE (EX 40%).

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

NEL NOVEMBRE 1990 HA PARTECIPATO AL SEMINARIO DIDATTICO SU "PRINCIPI E PRATICA DELLA PEDAGOGIA MEDICA", ORGANIZZATO IN VARESE DALLA FONDAZIONE SMITH KLINE, AVVIANDO SUCCESSIVAMENTE UN INSEGNAMENTO DI TIPO TUTORIALE NELLE SUMMENZIONATE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE. PRESSO LA SCUOLA SUPERIORE DI STUDI UNIVERSITARI E DI PERFEZIONAMENTO S.

10 di 11 30/04/2020, 11:54 Curriculum Vitae - TUCCARI Giovanni https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=105

ANNA DI PISA HA SVOLTO, IN QUALITÀ DI RELATORE, UN SEMINARIO SUL TEMA LA METODICA AGNOR: ASPETTI METODOLOGICI ED APPLICAZIONI IN PATOLOGIA (13 OTTOBRE 1994); SUCCESSIVAMENTE, PRESSO LA STESSA SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO, HA TENUTO UN ALTRO SEMINARIO SUL TEMA IL CARCINOMA GASTRICO: CORRELAZIONI ANATOMO- CLINICHE ALLA LUCE DI NUOVE BIOTECNOLOGIE (3 DICEMBRE 1996). E’ STATO INVITATO DAL PROF. RAFFAELE PINGITORE, DIRETTORE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANATOMIA PATOLOGICA DELL’UNIVERSITÀ DI PISA, A SVOLGERE UN SEMINARIO SU ASPETTI ANATOMOPATOLOGICI DEL MELANOMA DELLA COROIDE (3 DICEMBRE 1996). NELL’ANNO ACCADEMICO 2000-2001 E SEGUENTI, È STATO COMPONENTE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI NEL DOTTORATO DI RICERCA IN ONCOLOGIA SPERIMENTALE E MOLECOLARE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA (DIRETTORE PROF. GENEROSO BEVILACQUA), REALIZZATO IN CO-TUTELA CON L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA. DALL’ANNO ACCADEMICO 2006/07 È COMPONENTE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI NEL DOTTORATO DI RICERCA IN ONCOLOGIA CLINICA, SPERIMENTALE, APPLICATA E RICERCA TRANSLAZIONALE SUI TUMORI DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA (DIRETTORE PROF. GIUSEPPE ALTAVILLA). NEL QUINQUENNIO 2007-2011, HA SVOLTO RIPETUTAMENTE L'ATTIVITÀ DI RESPONSABILE VICARIO DELL'UOC DI ANATOMIA PATOLOGICA DELL'AOU, SU INCARICO DEL DIRETTORE PROF. GAETANO BARRESI. DAL LUGLIO 2013 È STATO INDICATO DAL MAGNIFICO RETTORE DELL'UNIVERSITÀ DI MESSINA QUALE PRO- RETTORE DELL'ATENEOI CON DELEGA AI RAPPORTI CON L'AOU.

PATENTE O PATENTI

PATENTE AUTO B

11 di 11 30/04/2020, 11:54 Delibera nr.694 del 07/05/2020 - Allegato nr.4 (All. D - CV Giuffrè) Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome

GIUFFRE' GIUSEPPE

Telefono

+39 (090) 221 2534

Fax

1 di 22 30/04/2020, 11:57 Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

E-mail

[email protected]

Nazionalità

ITALIANA

Data di Nascita

13/10/1957

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da - a)

12/12/2006 -

Nome e indirizzo del datore di lavoro

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA,

Tipo di azienda o settore

ISTRUZIONE

Tipo di impiego

PROFESSORE ASSOCIATO

Principali mansioni e responsabilità

2 di 22 30/04/2020, 11:57 Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

PROFESSORE ASSOCIATO NEL SSD MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA IN SERVIZIO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA. DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO DELL'U.O.C. DI ANATOMIA PATOLOGICA DEL DAI DI CHIRURGIA, ONCOLOGIA E ANATOMIA PATOLOGICA DELL’AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA "POLICLINICO G. MARTINO" DI MESSINA.

Date (da - a)

03/03/1999 - 12/12/2006

Nome e indirizzo del datore di lavoro

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA,

Tipo di azienda o settore

ISTRUZIONE

Tipo di impiego

RICERCATORE UNIVERSITARIO

Principali mansioni e responsabilità

RICERCATORE UNIVERSITARIO NEL SSD MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA IN SERVIZIO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA

Date (da - a)

01/10/1998 - 31/10/1998

Nome e indirizzo del datore di lavoro

3 di 22 30/04/2020, 11:57 Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

AZIENDA POLICLINICO UNIVERSITARIO - MESSINA,

Tipo di azienda o settore

SANITÀ

Tipo di impiego

DIRIGENTE SANITARIO MEDICO DI 1° LIVELLO (EX 9°)

Principali mansioni e responsabilità

PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SANITARIA PRESSO IL SERVIZIO DI DIAGNOSTICA CITOPATOLOGICA IN QUALITÀ DI MEDICO SPECIALISTA IN ANATOMIA PATOLOGICA.

Date (da - a)

31/07/1998 - 30/09/1998

Nome e indirizzo del datore di lavoro

AZIENDA POLICLINICO UNIVERSITARIO - MESSINA,

Tipo di azienda o settore

SANITÀ

Tipo di impiego

DIRIGENTE SANITARIO MEDICO DI 1° LIVELLO (EX 9°)

Principali mansioni e responsabilità

4 di 22 30/04/2020, 11:57 Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SANITARIA PRESSO IL SERVIZIO DI DIAGNOSTICA CITOPATOLOGICA IN QUALITÀ DI MEDICO SPECIALISTA IN ANATOMIA PATOLOGICA.

Date (da - a)

04/03/1998 - 03/07/1998

Nome e indirizzo del datore di lavoro

AZIENDA POLICLINICO UNIVERSITARIO - MESSINA,

Tipo di azienda o settore

SANITÀ

Tipo di impiego

SPECIALISTA IN ANATOMIA PATOLOGICA

Principali mansioni e responsabilità

PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SANITARIA PRESSO IL SERVIZIO DI DIAGNOSTICA CITOPATOLOGICA IN QUALITÀ DI MEDICO SPECIALISTA IN ANATOMIA PATOLOGICA.

Date (da - a)

25/08/1997 - 24/12/1997

Nome e indirizzo del datore di lavoro

AZIENDA POLICLINICO UNIVERSITARIO - MESSINA,

5 di 22 30/04/2020, 11:57 Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

Tipo di azienda o settore

SANITÀ

Tipo di impiego

SPECIALISTA IN ANATOMIA PATOLOGICA

Principali mansioni e responsabilità

PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SANITARIA PRESSO IL SERVIZIO DI DIAGNOSTICA CITOPATOLOGICA IN QUALITÀ DI MEDICO SPECIALISTA IN ANATOMIA PATOLOGICA.

Date (da - a)

03/04/1997 - 02/08/1997

Nome e indirizzo del datore di lavoro

AZIENDA POLICLINICO UNIVERSITARIO - MESSINA,

Tipo di azienda o settore

SANITÀ

Tipo di impiego

SPECIALISTA IN ANATOMIA PATOLOGICA

Principali mansioni e responsabilità

PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SANITARIA PRESSO IL

6 di 22 30/04/2020, 11:57 Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

SERVIZIO DI DIAGNOSTICA CITOPATOLOGICA IN QUALITÀ DI MEDICO SPECIALISTA IN ANATOMIA PATOLOGICA.

Date (da - a)

18/11/1996 - 17/03/1997

Nome e indirizzo del datore di lavoro

AZIENDA POLICLINICO UNIVERSITARIO - MESSINA,

Tipo di azienda o settore

SANITÀ

Tipo di impiego

SPECIALISTA IN ANATOMIA PATOLOGICA

Principali mansioni e responsabilità

PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SANITARIA PRESSO IL SERVIZIO DI DIAGNOSTICA CITOPATOLOGICA IN QUALITÀ DI MEDICO SPECIALISTA IN ANATOMIA PATOLOGICA.

Date (da - a)

29/05/1996 - 28/09/1996

Nome e indirizzo del datore di lavoro

AZIENDA POLICLINICO UNIVERSITARIO - MESSINA,

7 di 22 30/04/2020, 11:57 Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

Tipo di azienda o settore

SANITÀ

Tipo di impiego

SPECIALISTA IN ANATOMIA PATOLOGICA

Principali mansioni e responsabilità

PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SANITARIA PRESSO IL SERVIZIO DI DIAGNOSTICA CITOPATOLOGICA IN QUALITÀ DI MEDICO SPECIALISTA IN ANATOMIA PATOLOGICA.

Date (da - a)

22/12/1995 - 21/04/1996

Nome e indirizzo del datore di lavoro

AZIENDA POLICLINICO UNIVERSITARIO - MESSINA,

Tipo di azienda o settore

SANITÀ

Tipo di impiego

SPECIALISTA IN ANATOMIA PATOLOGICA

Principali mansioni e responsabilità

PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SANITARIA PRESSO IL

8 di 22 30/04/2020, 11:57 Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

SERVIZIO DI DIAGNOSTICA CITOPATOLOGICA IN QUALITÀ DI MEDICO SPECIALISTA IN ANATOMIA PATOLOGICA.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da - a)

- 27/11/1993

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO, MILANO - ITALIA

Titolo di Studio

CORSO DI PERFEZIONAMENTO

Qualifica conseguita

LE TECNICHE DI BIOLOGIA MOLECOLARE IN ANATOMIA PATOLOGICA

Livello nella classificazione nazionale

Date (da - a)

- 23/10/1993

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

9 di 22 30/04/2020, 11:57 Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANATOMIA PATOLOGICA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA, MESSINA - ITALIA

Titolo di Studio

SPEC.NE IN ANATOMIA PATOLOGICA

Qualifica conseguita

SPECIALISTA IN ANATOMIA PATOLOGICA

Livello nella classificazione nazionale

50/50 CON LODE

Date (da - a)

- 21/12/1988

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA, MESSINA - ITALIA

Titolo di Studio

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA

Qualifica conseguita

Livello nella classificazione nazionale

110/110 CON LODE

10 di 22 30/04/2020, 11:57 Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

PUBBLICAZIONI

Titolo

VEDI ALLEGATO

Autori

VEDI ALLEGATO

Abstract

Anno pubblicazione e riferimenti

ANNO: 2009 - ISBN:

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

ATTIVITA’ DIDATTICA

- CULTORE DELLA MATERIA PER LA DISCIPLINA ANATOMIA ED ISTOLOGIA PATOLOGICA NELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA A FAR TEMPO DAL 28.10.1996, GIUSTO D.R. 3.4.97. - COADIUTORE PER L'INSEGNAMENTO DI ANATOMIA PATOLOGICA OCULARE NELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN OFTALMOLOGIA DELL'UNIVERSITÀ DEGLI

11 di 22 30/04/2020, 11:57 Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

STUDI DI MESSINA DALL’ANNO ACCADEMICO 1994-95. - TITOLARE DELLA DISCIPLINA BIOLOGIA E PATOLOGIA MOLECOLARE NELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANATOMIA ED ISTOLOGIA PATOLOGICA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DALL’ANNO ACCADEMICO 1999-2000 A TUTT’OGGI. - DOCENTE INCARICATO DI CITOPATOLOGIA NEL CORSO DI DIPLOMA UNIVERSITARIO PER OSTETRICO/A DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA NEGLI ANNI ACCADEMICI 1999-2000; 2000-2001; 2001-2002; 2002-2003. - DOCENTE NEL DOTTORATO DI RICERCA IN ONCOLOGIA SPERIMENTALE E MOLECOLARE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA NEGLI ANNI ACCADEMICI 2000-2001; 2001-2002; 2002-2003. - DOCENTE NEL SECONDO CANALE (STUDENTI M-Z) DEL CORSO INTEGRATO DI ANATOMIA PATOLOGICA DEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DALL'ANNO ACCADEMICO 2001-2002 A TUTT’OGGI. - TITOLARE DELL’INSEGNAMENTO DI ANATOMIA PATOLOGICA NEL CORSO INTEGRATO DI PATOLOGIA DELL’APPARATO LOCOMOTORE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISIOTERAPIA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DALL’ANNO ACCADEMICO 2003-2004 ALL’ANNO ACCADEMICO 2007-2008. - TITOLARE DELL’INSEGNAMENTO DI ANATOMIA PATOLOGICA NEL CORSO INTEGRATO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFERMIERISTICA

12 di 22 30/04/2020, 11:57 Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DALL’ANNO ACCADEMICO 2003-2004 ALL’ANNO ACCADEMICO 2007-2008. - COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA PER L'ANNO ACCADEMICO 2004-2005. - HA FATTO PARTE DEL GRUPPO DI LAVORO DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA PER L’ATTIVAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERFACOLTÀ IN BIOTECNOLOGIE. - COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERFACOLTÀ IN BIOTECNOLOGIE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA PER L'ANNO ACCADEMICO 2004-2005. - TITOLARE DELLA DISCIPLINA TECNICA E DIAGNOSTICA ANATOMOPATOLOGICA NELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA LEGALE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DALL’ANNO ACCADEMICO 2004-2005 A TUTT’OGGI. - COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA LEGALE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA NEGLI ANNI ACCADEMICI 2004-2005 E 2005-2006. - NEL NOVEMBRE 2005, CON IL I CORSO TEORICO-PRATICO DI MICRODISSEZIONE LASER: TECNOLOGIA ED APPLICAZIONI IN PATOLOGIA UMANA, HA AVVIATO UN’ATTIVITÀ FORMATIVA A CARATTERE REGIONALE, RIVOLTA A SPECIALIZZANDI IN ANATOMIA PATOLOGICA O IN DISCIPLINE DI

13 di 22 30/04/2020, 11:57 Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

INTERESSE MORFOLOGICO NONCHÉ PER LAUREATI TECNICI DI LABORATORIO BIOMEDICO. - TITOLARE DELL’INSEGNAMENTO DI BIOLOGIA MOLECOLARE APPLICATA ALL’ANATOMIA PATOLOGICA NEL CORSO INTEGRATO DI MEDICINA MOLECOLARE E GENETICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERFACOLTÀ IN BIOTECNOLOGIE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DALL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 A TUTT’OGGI. - COORDINATORE DEL CORSO INTEGRATO DI MEDICINA MOLECOLARE E GENETICA NEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERFACOLTÀ IN BIOTECNOLOGIE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DALL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 A TUTT’OGGI. - TITOLARE DELL’INSEGNAMENTO DI ANATOMIA PATOLOGICA NEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA NELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007. - COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERFACOLTÀ IN BIOTECNOLOGIE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA PER L'ANNO ACCADEMICO 2007-2008. - DOCENTE NEL DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE ENDOCRINOLOGICHE E METABOLICHE SPERIMENTALI DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA NEGLI ANNI ACCADEMICI 2007-2008; 2008-2009. - COMPONENTE DELLA COMMISSIONE

14 di 22 30/04/2020, 11:57 Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERFACOLTÀ IN BIOTECNOLOGIE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DALL'ANNO ACCADEMICO 2007-2008. - COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER L’ATTIVAZIONE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (LM-9) BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA NELL'ANNO ACCADEMICO 2007-2008. - TITOLARE DELL’INSEGNAMENTO DI DIAGNOSTICA MOLECOLARE ANATOMO- PATOLOGICA NEL CORSO INTEGRATO DI DIAGNOSTICA MOLECOLARE ONCOLOGICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (LM-9) BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DALL’ANNO ACCADEMICO 2008-2009. - COMPONENTE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (LM-9) BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DALL’ANNO ACCADEMICO 2008-2009.

ATTIVITA’ SCIENTIFICA

L'ATTIVITÀ SCIENTIFICA È DOCUMENTATA DA 170 PUBBLICAZIONI COSÌ RIPARTITE (VEDI APPENDICE): - 52 PUBBLICAZIONI IN EXTENSO (DI CUI 40 SU RIVISTE DOTATE DI IF) - 1 CAPITOLO DI LIBRO - 10 LETTERS TO THE EDITOR (TUTTE SU RIVISTE CON IF) - 38 ABSTRACT DI CONGRESSI INTERNAZIONALI - 69 ABSTRACT DI CONGRESSI NAZIONALI

15 di 22 30/04/2020, 11:57 Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

L’ IMPACT FACTOR TOTALE, (PUBBLICAZIONI A STAMPA IN EXTENSO E LETTERS TO THE EDITOR ) È DI 97,961; È PRIMO O ULTIMO AUTORE IN 16 PUBBLICAZIONI IN EXTENSO (IF : 26,074). NEI PERIODI 1.12.95 - 29.02.96 E 27.11.96 - 31.12.96 LA SCUOLA SUPERIORE DI STUDI UNIVERSITARI E DI PERFEZIONAMENTO S. ANNA DI PISA GLI HA CONFERITO, MEDIANTE STIPULA DI CONTRATTI LIBERO PROFESSIONALE A TERMINE, L’INCARICO DI ELABORAZIONE DELLA QUANTIZZAZIONE DI PRECIPITATI ARGIROFILI INTRANUCLEARI (AGNORS) MEDIANTE ANALISI DI IMMAGINE NELL’AMBITO DI STUDI DI CINETICA CELLULARE RIGUARDANTI LE NEOPLASIE COLORETTALI. I RISULTATI DI TALE RICERCA SONO STATI PRESENTATI IN CONGRESSI INTERNAZIONALI E SONO STATI PUBBLICATI SU EUR. J. HISTOCHEM. (41: 111-118, 1997).

PREMI. IN OCCASIONE DEL " FOURTH INTERNATIONAL CONGRESS OF INTERNATIONAL SOCIETY FOR TRACE ELEMENTS RESEARCH IN HUMANS ", SVOLTOSI A TAORMINA DAL 25 AL 28 SETTEMBRE 1995, GLI È STATO CONFERITO IL PREMIO AISETOV PER LA COMUNICAZIONE " IMMUNOLOCALIZATION OF METALLOTHIONEIN IN LARGE BOWEL NEOPLASTIC PATHOLOGY "; SUCCESSIVAMENTE, I RISULTATI DEFINITIVI DI TALE RICERCA SONO STATI PUBBLICATI SU HISTOPATHOLOGY (29: 347-354, 1996). NELL'OTTOBRE 1998, NELL'AMBITO DEL I CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ANATOMIA PATOLOGICA E DI

16 di 22 30/04/2020, 11:57 Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

CITOPATOLOGIA DIAGNOSTICA, HA VINTO UN PREMIO CON IL POSTER "DIMOSTRAZIONE IMMUNOISTOCHIMICA DEGLI ANTIGENI SIALOSYL-TN E T IN MENINGIOMI UMANI "; SUCCESSIVAMENTE, I RISULTATI DEFINITIVI DI TALE RICERCA SONO STATI PUBBLICATI SU EUR. J. HISTOCHEM. (42: 197-203, 1998).

RELAZIONI E CONFERENZE SU INVITO. - IN DATA 28 APRILE 1999 HA SVOLTO UN INTERVENTO PREORDINATO SUL TEMA " LA METODICA AGNOR NELLA DIAGNOSTICA DEI VERSAMENTI " NELL’AMBITO DEL III CORSO TEORICO-PRATICO SULLA CITOPATOLOGIA DEI VERSAMENTI, DEL CAPO-COLLO E DELLA TIROIDE TENUTOSI A MESSINA. - IN DATA 26 APRILE 2001 HA TENUTO UNA RELAZIONE SUL TEMA “MICROSATELLITE ANALYSIS IN ADENOMAS OF HNPCC PATIENTS – DIAGNOSTIC VALUE OF LASER- MICRODISSECTION” NELL’AMBITO DEL 3RD JOINT MEETING LEEDS CASTLE POLYPOSIS GROUP AND INTERNATIONAL COLLABORATIVE GROUP FOR HEREDITARY NON-POLYPOSIS COLORECTAL CANCER TENUTOSI A VENEZIA. - IN DATA 16 LUGLIO 2001 HA TENUTO UNA CONFERENZA SUL TEMA " UTILITÀ DELLA LASER-MICRODISSECTION NELL’ANALISI DEI MICROSATELLITI " NEL DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA. - IN DATA 4 DICEMBRE 2002 HA TENUTO UNA RELAZIONE SUL TEMA " HER2: IMMUNOISTOCHIMICA " NELL’AMBITO DEL CORSO TEORICO-PRATICO HER2 FISH PHARMDX TENUTOSI A MESSINA. - IN DATA 6 LUGLIO 2004 HA TENUTO UNA

17 di 22 30/04/2020, 11:57 Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

RELAZIONE SUL TEMA "MARCATORI MOLECOLARI DEL CANCRO VESCICALE" NELL’AMBITO DEL CORSO “LA FLUORESCENZA NELLA DIAGNOSTICA DEGLI UROTELIOMI VESCICALI” TENUTOSI A MESSINA. - IN DATA 22 NOVEMBRE 2005 HA TENUTO UNA RELAZIONE SUL TEMA "MICRODISSEZIONE LASER: UTILITÀ NELL’ANALISI DEI MICROSATELLITI NELLA PATOLOGIA NEOPLASTICA COLORETTALE " NELL’AMBITO DEL I CORSO TEORICO- PRATICO DI MICRODISSEZIONE LASER: TECNOLOGIA ED APPLICAZIONI IN PATOLOGIA UMANA TENUTOSI A MESSINA. - IN DATA 2 GIUGNO 2007 HA TENUTO UNA RELAZIONE SUL TEMA “ A SURVEY OF LASER- ASSISTED MICRODISSECTION SYSTEMS IN PATHOLOGIC AND FORENSIC APPLICATIONS” NELL’AMBITO DEL 32° CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ISTOCHIMICA, TENUTOSI A MESSINA. - IN DATA 10 MAGGIO 2008 HA TENUTO UNA RELAZIONE SUL TEMA " MICRODISSEZIONE LASER: APPLICAZIONI IN ANATOMIA PATOLOGICA " NELL’AMBITO DEL CONVEGNO DALLA MORFOLOGIA ALLA GENOMICA: CORSO DI BIOLOGIA MOLECOLARE APPLICATA ALL’ANATOMIA PATOLOGICA ORGANIZZATO DALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI . SOGGIORNI ALL'ESTERO. NEI PERIODI 27.08.2000-30.09.2000 E 26.03.2001-04.04.2001 IL PROF. GIUFFRÈ HA EFFETTUATO DUE SOGGIORNI ALL'ESTERO PRESSO L' INSTITUT FÜR PATHOLOGIE DELL'UNIVERSITÀ DI KASSEL (GERMANIA)

18 di 22 30/04/2020, 11:57 Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

DIRETTO DAL CHIAR.MO PROF. J. RÜSCHOFF. IN TALI PERIODI HA FREQUENTATO ATTIVAMENTE IL LABORATORIO DI PATOLOGIA MOLECOLARE ED HA COMINCIATO A SVILUPPARE UN PROGETTO DI RICERCA RIGUARDANTE L’ANALISI DEI MICROSATELLITI E L’ESPRESSIONE DELLE PROTEINE DEI GENI MMR NELLE LESIONI NEOPLASTICHE BENIGNE E MALIGNE DI PAZIENTI AFFETTI DA HEREDITARY NON- POLYPOSIS COLORACTAL CANCER (HNPCC). TALE STUDIO È STATO CONDOTTO UTILIZZANDO ANCHE UN SISTEMA DI MICRODISSEZIONE LASER ED HA CONSENTITO AL PROF. GIUFFRÈ DI IMPADRONIRSI DELLE PIÙ AVANZATE TECNICHE DI MICRODISSEZIONE TISSUTALE. I RISULTATI DI TALE RICERCA SONO STATI PRESENTATI IN VARI CONGRESSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI, E TRA QUESTI IL 7TH NATIONAL BIOTECHNOLOGY CONGRESS; INFINE, I RISULTATI DEFINITIVI SONO STATI OGGETTO DI DUE PUBBLICAZIONI SU J. MOLECULAR DIAGN. (6: 308-315 2004; 7: 160-170, 2005) . GLI STUDI BIOMOLECOLARI CONDOTTI MEDIANTE MICRODISSEZIONE TISSUTALE SONO CONTINUATI PRESSO IL LABORATORIO DI BIOLOGIA MOLECOLARE APPLICATA ALL’ANATOMIA PATOLOGICA DEL DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA DELL’UNIVERSITÀ DI MESSINA CON L’ACQUISIZIONE DI UN SISTEMA DI MICRODISSEZIONE LASER. CIÒ HA INOLTRE PERMESSO AL PROF. GIUFFRÈ DI AVVIARE UNA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA IN AMBITO FORENSE CON IL RAGGRUPPAMENTO CARABINIERI

19 di 22 30/04/2020, 11:57 Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

INVESTIGAZIONI SCIENTIFICHE DI MESSINA, CHE SI È PRELIMINARMENTE CONCRETIZZATA IN DUE PUBBLICAZIONI SU FORENSIC SCI. INT. (146S: S155-S157, 2004; 146S: S151-S153, 2004) ED UN CAPITOLO DI LIBRO.

PRIMA LINGUA

ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE

Capacità di lettura

BUONO

Capacità di scrittura

BUONO

Capacità di espressione orale

BUONO

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

A PARTIRE DAL 2002 IL PROF. GIUFFRÈ HA

20 di 22 30/04/2020, 11:57 Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

CURATO L’ORGANIZZAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEL LABORATORIO DI BIOLOGIA MOLECOLARE APPLICATA ALL’ANATOMIA PATOLOGICA DEL DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA DI CUI ATTUALMENTE È RESPONSABILE. IN TALE LABORATORIO SVOLGONO ATTIVITÀ FORMATIVA GUIDATA GLI STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA DI MEDICINA E CHIRURGIA, GLI SPECIALIZZANDI DI ANATOMIA PATOLOGICA NONCHÉ I TIROCINANTI DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERFACOLTÀ IN BIOTECNOLOGIE E DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE. LE APPLICAZIONI BIOMOLECOLARI DIAGNOSTICHE E DI RICERCA CHE IVI SI SVOLGONO SONO STATE VALIDATE CON LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI CONTROLLO DI QUALITÀ EQUAL-QUAL 2004 NELL’AMBITO DEL PROGETTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA 6FP - “MULTI-NATIONAL EXTERNAL QUALITY ASSAY PROGRAMMES IN CLINICAL MOLECULAR DIAGNOSTICS”. IL PROF. GIUFFRÈ HA PARTECIPATO ALL'ORGANIZZAZIONE DEI SEGUENTI EVENTI SCIENTIFICI: - " PROBLEMI IN CITODIAGNOSTICA - II SEMINARIO SU PATOLOGIA CERVICO- VAGINALE E DEL TORACE " - MESSINA, 4 LUGLIO 1992. - "FOURTH INTERNATIONAL CONGRESS OF INTERNATIONAL SOCIETY FOR TRACE ELEMENTS RESEARCH IN HUMANS " - TAORMINA, 25-28 SETTEMBRE 1995. - "FOURTH INTERNATIONAL WORKSHOP ON APPLICATION OF AGNORS IN PATHOLOGY " - TAORMINA, 27-29 SETTEMBRE 1996.

21 di 22 30/04/2020, 11:57 Curriculum Vitae - GIUFFRE' Giuseppe https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=475

- "I CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ANATOMIA PATOLOGICA E DI CITOPATOLOGIA DIAGNOSTICA " - TAORMINA , 6-10 OTTOBRE 1998. - "VIII RIUNIONE ANNUALE DEL GRUPPO ITALIANO PER LO STUDIO DEI TUMORI COLORETTALI EREDITARI " - LIPARI, 6-7 OTTOBRE 2000. - "I CORSO TEORICO-PRATICO DI MICRODISSEZIONE LASER: TECNOLOGIA ED APPLICAZIONI IN PATOLOGIA UMANA " - MESSINA , 22-24 NOVEMBRE 2005. - “32° CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ISTOCHIMICA” - MESSINA, 31 MAGGIO-2 GIUGNO 2007

ALLEGATI

1) ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI - APPENDICE

22 di 22 30/04/2020, 11:57 Delibera nr.694 del 07/05/2020 - Allegato nr.5 (All. E - CV Caruso) Curriculum Vitae - CARUSO Rosario https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=166

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome

CARUSO ROSARIO

Telefono

+39 (090) 221 2544

Fax

0902212523

1 di 19 04/05/2020, 12:30 Curriculum Vitae - CARUSO Rosario https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=166

E-mail

[email protected]

Nazionalità

ITALIANA

Data di Nascita

25/11/1952

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da - a)

27/03/2000 -

Nome e indirizzo del datore di lavoro

UNIVERSITA' DI MESSINA, VIA CONSOLARE VALERIA, 1

Tipo di azienda o settore

SANITÀ

Tipo di impiego

PROFESSORE ASSOCIATO

Principali mansioni e responsabilità

2 di 19 04/05/2020, 12:30 Curriculum Vitae - CARUSO Rosario https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=166

DOCENTE NEL CORSO INTEGRATO DI ANATOMIA PATOLOGICA (FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA). SVOLGE ATTIVITA' DI DIAGNOSTICA ISTOCITOPATOLOGICA - ROUTINARIA ED ESTEMPORANEA IN CORSO DI INTERVENTO OPERATORIO O DI PRELIEVO DI ORGANO - DI IMMUNOISTOCHIMICA E DI MICROSCOPIA ELETTRONICA CON FINALITA' DIAGNOSTICHE COMPLEMENTARI. EFFETTUA VALUTAZIONI IMMUNOISTOCHIMICHE DI RECETTORI ORMONALI, MARCATORI PROLIFERATIVI E FATTORI DI CRESCITA A FINI PROGNOSTICI-TERAPEUTICI

Date (da - a)

01/08/1980 - 27/03/2000

Nome e indirizzo del datore di lavoro

UNIVERSITA' DI MESSINA, VIA CONSOLARE VALERIA,1

Tipo di azienda o settore

SANITÀ

Tipo di impiego

RICERCATORE

Principali mansioni e responsabilità

DIAGNOSTICA ISTOCITOPATOLOGICA CON RESPONSABILITA' DI FIRMA DAL 10/1/1985. DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO DAL 1/12/1995 QUALIFICA DI AIUTO AI SOLI FINI ASSISTENZIALI DAL 13/6/1985

Date (da - a)

3 di 19 04/05/2020, 12:30 Curriculum Vitae - CARUSO Rosario https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=166

01/08/1977 - 01/08/1980

Nome e indirizzo del datore di lavoro

UNIVERSITA' DI MESSINA, VIA CONSOLARE VALERIA,1

Tipo di azienda o settore

SANITÀ

Tipo di impiego

ASSISTENTE INCARICATO

Principali mansioni e responsabilità

DIAGNOSTICA ISTOCITOPATOLOGICA ROUTINARIA

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da - a)

23/06/2003 - 28/06/2003

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

SUMMER SCHOOL ON MODERN METHODS IN BIOSTATISTICS AND EPIDEMIOLOGY, TREVISO - ITALIA

Titolo di Studio

4 di 19 04/05/2020, 12:30 Curriculum Vitae - CARUSO Rosario https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=166

CORSO DI PERFEZIONAMENTO

Qualifica conseguita

Livello nella classificazione nazionale

Date (da - a)

29/10/1990 - 03/11/1990

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

HAMMERSMITH HOSPITAL, LONDRA - GRAN BRETAGNA

Titolo di Studio

CORSO DI PERFEZIONAMENTO POST LAUREA

Qualifica conseguita

PATOLOGIA GASTROENTERICA ED EPATICA

Livello nella classificazione nazionale

Date (da - a)

- 24/11/1984

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

5 di 19 04/05/2020, 12:30 Curriculum Vitae - CARUSO Rosario https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=166

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA, MESSINA - ITALIA

Titolo di Studio

SPEC.NE IN ANATOMIA PATOLOGICA

Qualifica conseguita

SPECIALIZZAZIONE IN ANATOMIA PATOLOGICA

Livello nella classificazione nazionale

50/50 CON LODE

Date (da - a)

- 08/07/1980

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA, ROMA - ITALIA

Titolo di Studio

SPEC.NE IN ONCOLOGIA

Qualifica conseguita

SPECIALIZZAZIONE IN ONCOLOGIA

Livello nella classificazione nazionale

50/50

6 di 19 04/05/2020, 12:30 Curriculum Vitae - CARUSO Rosario https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=166

Date (da - a)

- 29/07/1977

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA, MESSINA - ITALIA

Titolo di Studio

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA

Qualifica conseguita

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA

Livello nella classificazione nazionale

110/110 CON LODE

PUBBLICAZIONI

Titolo

ABNORMAL NUCLEAR STRUCTURES (MICRONUCLEI, NUCLEAR BLEBS, STRINGS, AND POCKETS) IN

Autori

CARUSO RA, FEDELE F, CRISAFULLI C, PAPARO D, PARISI A, LUCIANÒ R, CAVALLARI V.

7 di 19 04/05/2020, 12:30 Curriculum Vitae - CARUSO Rosario https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=166

Abstract

Anno pubblicazione e riferimenti

ULTRASTRUCT PATHOL. 2011 FEB;35(1):14-8. ANNO: 2011 - ISBN:

Titolo

MITOTIC CATASTROPHE IN MALIGNANT EPITHELIAL TUMORS: THE PATHOLOGIST'S VIEWPOINT.

Autori

CARUSO R, FEDELE F, LUCIANÒ R, BRANCA G, PARISI C, PAPARO D, PARISI A.

Abstract

Anno pubblicazione e riferimenti

ULTRASTRUCT PATHOL. 2011 APR;35(2):66-71. ANNO: 2011 - ISBN:

Titolo

ULTRASTRUCTURAL DESCRIPTIONS OF HETEROTYPIC AGGREGATION BETWEEN EOSINOPHILS AND TUMOR CELLS IN HUMAN GASTRIC CARCINOMAS.

Autori

CARUSO RA, PARISI A, QUATTROCCHI E, SCARDIGNO M, BRANCA G, PARISI C, LUCIANÒ

8 di 19 04/05/2020, 12:30 Curriculum Vitae - CARUSO Rosario https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=166

Abstract

Anno pubblicazione e riferimenti

ULTRASTRUCT PATHOL. 2011 AUG;35(4):145-9. ANNO: 2011 - ISBN:

Titolo

PLEOMORPHIC DUCTAL CARCINOMA OF THE MALE BREAST: REPORT OF A RARE CASE

Autori

CARUSO R, PALMERI R, RACCHIUSA S, BONANNO A, LUCIANÒ R, SCARDIGNO M, BRANCA G,

Abstract

Anno pubblicazione e riferimenti

ANTICANCER RES. 2011 SEP;31(9):3069-71. ANNO: 2011 - ISBN:

Titolo

INTRAEPITHELIAL INFILTRATION BY MAST CELLS IN HUMAN HELICOBACTER PYLORI

Autori

CARUSO RA, PARISI A, CRISAFULLI C, BONANNO A, LUCIAN R, BRANCA G, SCARDIGNO M,

9 di 19 04/05/2020, 12:30 Curriculum Vitae - CARUSO Rosario https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=166

Abstract

Anno pubblicazione e riferimenti

ULTRASTRUCT PATHOL. 2011 DEC;35(6):251-5 ANNO: 2011 - ISBN:

Titolo

TLR4 AND NOD2/CARD15 GENETIC POLYMORPHISMS AND THEIR POSSIBLE ROLE IN GASTRIC CARCINOGENESIS.

Autori

RIGOLI L, DI BELLA C, FEDELE F, PROCOPIO V, AMORINI M, LO GIUDICE G, ROMEO P,PUGLIATTI F, FINOCCHIARO G, LUCIANÒ R, CARUSO RA.,

Abstract

Anno pubblicazione e riferimenti

ANTICANCER RES. 2010 FEB;30(2):513-7. ANNO: 2010 - ISBN:

Titolo

MODIFICATIONS OF NUCLEAR ENVELOPE IN TUMOUR CELLS OF HUMAN GASTRIC CARCINOMAS: AN ULTRASTRUCTURAL STUDY.

Autori

CARUSO RA, RIGOLI L, FEDELE F, PIZZI G,

10 di 19 04/05/2020, 12:30 Curriculum Vitae - CARUSO Rosario https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=166

QUATTROCCHI E, FINOCCHIARO G, LABATEA, PAPARO D, LUCIANÒ R, PARISI A, VENUTI A.

Abstract

Anno pubblicazione e riferimenti

ANTICANCER RES. 2010 FEB;30(2):699-702. ANNO: 2010 - ISBN:

Titolo

MITOCHONDRION-RICH DIFFERENTIATED ADENOCARCINOMAS OF THE STOMACH:

Autori

CARUSO RA, NAPOLI P, NANIA A, PARISI A, FEDELE F, ZUCCALÀ V.

Abstract

Anno pubblicazione e riferimenti

VIRCHOWS ARCH. 2010 MAY;456(5):499-505. ANNO: 2010 - ISBN:

Titolo

ULTRASTRUCTURAL DESCRIPTIONS OF PERICYTE/ENDOTHELIUM PEG-SOCKET INTERDIGITATIONS IN THE MICROVASCULATURE OF HUMAN GASTRIC CARCINOMAS

Autori

11 di 19 04/05/2020, 12:30 Curriculum Vitae - CARUSO Rosario https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=166

CARUSO RA, FEDELE F, FINOCCHIARO G ET AL

Abstract

Anno pubblicazione e riferimenti

ANTICANCER RES 29:449-454,2009 ANNO: 2009 - ISBN:

Titolo

ULTRASTRUCTURAL OBSERVATIONS ON INFLAMMATORY ANGIOGENESIS...

Autori

CARUSO RA, BONANNO A, FINOCCHIARO G ET AL

Abstract

Anno pubblicazione e riferimenti

ULTRASTRUCT PATHOL 33,1-5,2009 ANNO: 2009 - ISBN:

Titolo

MICROVASCULAR CHANGES IN HUMAN GASTRIC CARCINOMAS

Autori

CARUSO RA, FEDELE F, FINOCCHIARO G ET AL

12 di 19 04/05/2020, 12:30 Curriculum Vitae - CARUSO Rosario https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=166

Abstract

Anno pubblicazione e riferimenti

ULTRASTRUCT PATHOL 32:184-188, 2008 ANNO: 2008 - ISBN:

Titolo

ABNORMAL NUCLEAR STRUCTURES

Autori

CARUSO RA, FEDELE F, CONSOLO P ET AL

Abstract

Anno pubblicazione e riferimenti

ULTRASTRUCT PATHOL 32:153-159,2008 ANNO: 2008 - ISBN:

Titolo

HISTOLOGICAL HETEROGENEITY AND SOMATIC MTDNA MUTATIONS IN GASTRIC INTRAEPITHELIAL NEOPLASIA

Autori

RIGOLI L, DI BELLA C, CARUSO RA

Abstract

13 di 19 04/05/2020, 12:30 Curriculum Vitae - CARUSO Rosario https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=166

Anno pubblicazione e riferimenti

MOD PATHOL 21,733-741, 2008 ANNO: 2008 - ISBN:

Titolo

CLINICAL SIGNIFICANCE OF NOD2/CARD15 AND TOLL- LIKE RECEPTOR 4 GENE SINGLE NUCLEOTIDE POLYMORPHISMS IN INFLAMMATORY BOWEL DISEASE

Autori

RIGOLI L, ROMANO C, CARUSO RA

Abstract

Anno pubblicazione e riferimenti

WORLD J GASTROENTEROL 14; 4454-4461,2008 ANNO: 2008 - ISBN:

Titolo

TREATMENT OF LIFE-THREATENING TYPE I REFRACTORY COELIAC DISEASE WITH LONG-TERM INFLIXIMAB

Autori

COSTANTINO G, DELLA TORRE A, LO PRESTI MA, CARUSO R ET AL

Abstract

14 di 19 04/05/2020, 12:30 Curriculum Vitae - CARUSO Rosario https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=166

Anno pubblicazione e riferimenti

DIG LIVER DIS 40:74-77, 2008 ANNO: 2008 - ISBN:

Titolo

MAST CELL AND EOSINOPHIL INTERACTION IN GASTRIC CARCINOMAS: ULTRASTRUCTURAL OBSERVATIONS

Autori

CARUSO RA, FEDELE F, ZUCCALA V ET AL

Abstract

Anno pubblicazione e riferimenti

ANTICANCER RES 27:391-4,2007 ANNO: 2007 - ISBN:

Titolo

COMPLEX CYSTIC RENAL MASSES

Autori

ASCENTI G, MAZZIOTTI S, CARUSO R ET AL

Abstract

Anno pubblicazione e riferimenti

15 di 19 04/05/2020, 12:30 Curriculum Vitae - CARUSO Rosario https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=166

RADIOLOGY 243,158-165,2007 ANNO: 2007 - ISBN:

Titolo

GASTRIC ADENOMAS: RELATIONSHIP BETWEEN CLINICOPATHOLOGICAL FINDINGS, HELICOBACTER PYLORI INFECTION, APC MUTATIONS AND COX2 EXPRESSION

Autori

ROCCO A, CARUSO R, TORACCHIO S ET AL

Abstract

Anno pubblicazione e riferimenti

ANN ONCOL 17, SUPPL 7: VII 103-8, 2006 ANNO: 2006 - ISBN:

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

BUONE CAPACITÀ DI LAVORO CON I COMUNI PROGRAMMI DI SCRITTURA ED ELABORAZIONE DATI SU PIATTAFORMA WINDOWS

PRIMA LINGUA

ITALIANO

ALTRE LINGUE

16 di 19 04/05/2020, 12:30 Curriculum Vitae - CARUSO Rosario https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=166

INGLESE

Capacità di lettura

ECCELLENTE

Capacità di scrittura

ECCELLENTE

Capacità di espressione orale

BUONO

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

INCLINE AL LAVORO IN TEAM E CAPACE DI ESEGUIRE ATTIVITÀ INDIVIDUALI. ORGANIZZATORE DI DUE CORSI DI AGGIORNAMENTO POST-SPECIALITÀ CON CREDITI ECM PRESSO IL POLICLINICO UNIVERSITARIO DI MESSINA. COMPONENTE DEL COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO PRESSO IL REGISTRO TUMORI DI MESSINA/CATANIA/SIRACUSA

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

RESPONSABILE DI PROGETTI DI RICERCA MIUR (2002) E DI ATENEO (1983-2009)

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

17 di 19 04/05/2020, 12:30 Curriculum Vitae - CARUSO Rosario https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=166

DIAGNOSTICA ISTOCITOPATOLOGICA AL MICROSCOPIO OTTICO. DIAGNOSTICA PATOLOGICA AL MICROSCOPIO ELETTRONICO A TRASMISSIONE. ANALISI STATISTICA DELLA SOPRAVVIVENZA DEI PAZIENTI. COMPETENZA ACQUISITA AL CORSO "ANALISI DELLA SOPRAVVIVENZA IN STATA; MILANO 15-16 OTTOBRE, 2007 ELABORAZIONE DI DATI STATISTICI MEDIANTE IL PACCHETTO STATA. COMPETENZA ACQUISITA AL CORSO "SUMMER SCHOOL ON MODERN METHODS IN BIOSTATISTICS AND EPIDEMIOLOGY" TREVISO 13-18/6,2005 SCRITTURA E GESTIONE DI ARCHIVI INFORMATICI CON DATABASE EXCEL ED ARCHIVI IMMAGINI ALLEGATE. COMPETENZA ACQUISITA AL CORSO "L'UTILIZZO DI EXCEL PER GLI OPERATORI SANITARI" ; CALTANISSETTA 18-20/5, 2004 ORGANIZZAZIONE MULTIMEDIALE DELLA DIDATTICA E DELLE VARIE FORME DI PRESENTAZIONE A SCOPO FORMATIVO (POWERPOINT). COMPETENZA ACQUISITA AL CORSO " MEDLINE E LE ALTRE RISORSE INFORMATIVE DELLA NATIONAL LIBRARY OF MEDICINE" CALTANISSETTA 9-11 APRILE 2003

PATENTE O PATENTI

PATENTE B

ULTERIORI INFORMAZIONI

AUTORE DI 70 LAVORI SCIENTIFICI IN EXTENSO SU RIVISTE INTERNAZIONALI CON IMPACT FACTOR, RIGUARDANTI IN PREVALENZA TEMI DI PATOLOGIA GASTROENTERICA, POLMONARE E ULTRASTRUTTURALE. AUTORE DI 20 LAVORI SU RIVISTE ITALIANE RECENSITE IN PUBMED AUTORE DI UN CAPITOLO DI LIBRO DI TESTO (IMMUNOPATOLOGIA) PER STUDENTI DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA. AUTORE DI 2 CAPITOLI DI LIBRI IN LINGUA INGLESE. DOCENTE NEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA (CANALE ENNA-PIAZZA ARMERINA DAL 2006) DOCENTE DI ANATOMIA PATOLOGICA IN VARIE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE NELL'UNIVERSITA' DI MESSINA.TITOLARE DI

18 di 19 04/05/2020, 12:30 Curriculum Vitae - CARUSO Rosario https://www.polime.it/curriculum/view_cv.php?id_curriculum=166

INCARICO AZIENDALE DI ALTA PROFESSIONALITÀ FASCIA C2 A DECORRERE DA APRILE 2011.

ALLEGATI

1) ELENCO PUBBLICAZIONI 2009-2014

2) CORSI E CONGRESSI 2009-2014

19Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)di 19 04/05/2020, 12:30