Lunedì 30 maggio 1994 Sport l'JJnità^agina 2Z i3 PANINI. Il campionato 1968-'69 è dominato dai viola. Il ricordod i uno dei protagonisti Merlo, il motore dello scudetto «Eravamo bravi e simpatici» • FIRENZE Trecento partite in se­ grande Pelè Inoltre, era amvato ne A dicui250con la maglia viola LORIS CIULLINI un centravanti di grande tempera­ un titolo italiano juniores con la mento come Mano Maraschi Tevere Roma una presenza in az­ il Quali erano I punti di forza di zurro dieci gare con la nazionale quella squadra? B uno scudetto con la Fiorentina Il vero fuoriclasse era Amanldo Questo il biglietto da visita di Clau­ ma non vanno dimenticato Gian­ dio Merlo 48 anni nato a Roma carlo De Sisti, il cervello della nel quartiere di Tor Pignattara, ma squadra Dal settore giovanile arri­ fiorentino di adozione «Era la sta­ vò Ciccio Esposito, che non aveva gione 1965-'66 avevo 19 anni, fa­ ancora compiuto vent'anni A me­ cevo parte della squadra «De Marti­ tà campionato prese il posto di no», quando l'allenatore Beppe Giovanni Provano Era un grande Chiappella mi fece esordire in sene cursore, il motore del centrocam- A, a San Siro contro l'Inter Giocai , pò 11 mio ruolo era quello di mez- L'amaro debutto perché due campioni come l'ar­ ^Xf zala a tutto campo con il compito del Pisa gentino Umberto Maschio e Mano .m& di effettuare l'ultimo passaggio Bertini erano infortunati Pochi Claudio Merio De Sisti npeteva sempre che la Un nuovo attore sul palcoscenico: giorni pnma avevo giocato una ga­ mia dote migliore era quella di in­ nel campionato 196849 debutta ra di allenamento con la nazionale tuire le mosse degli awersan II Intatti II Pisa, alla sua prima di Fabbn Sui giornali si scrisse che ero maturo per gio­ nostro fu un centrocampo solido perché Amanldo, apparizione In . La squadra care in pnma squadra L'esordio in sene A fu positivo oltre a saper superare qualsiasi avversano sia da fer­ toscana, fondata nel 1909, In • ma il ncordo più bello - sottolinea Merlo - fu la vittona mo che in movimento, quando la squadra era in diffi­ sessantanni di attività ha fatto dello scudetto del 1968- 69 La Fiorentina tnonfò con-., coltà nentrava e ci dava una mano quistando 45 punti in 30 partite 16vittone, 13 pareggi,} l'altalena tra la B (diciotto Chi faceva parte del reparto difensivo? campionati) e la C. Il grande salto una sola sconfitta» -»- ' * Perché quella Fiorentina fu definita ye-ye? Il posto di Albertosi fu ncoperto da Franco Superchi, del 1967-68 avviene a sorpresa: che non fece nmpiangere il più titolato portiere della nessuno, alla viglila, aveva La risposta è facile quella squadra grazie ai giovani scommesso su un Pisa da cresciuti nel vivaio e ali amvo di giocaton di qualità e nazionale, terzino destro era Bemando Rogora un promozione. Invece, I nerazzurri di esperienza, giocava un calcio spumeggiante, spet­ vero marcatore, giocatore molto deciso che dava si­ arrivano secondi. Insieme al tacolare A dare la canea ci pensò il «Petisso» Bruno curezza a tutti; terzino sinistro era Eraldo Mancin, Verona, e cosi, Il 29 settembre Pesaola, che aveva sostituito Beppe Chiappella L'al­ giocava al centro Era uno stopper, co­ 1968, Inizia la grande avventura. Il lenatore argentino uomo simpatico e di grande * me si diceva allora, imbattibile nel gioco aereo Gio­ presidente è Giuseppe Donati, Il esperienza, nuscl a creare uno spogliatoio a prova di cò tre partite in Nazionale 11 libero era Giuseppe Bnzi, tecnico Renato Lucchl, gN uomini bomba Si andava in campo per divertirci e per far di­ vertire il pubblico abile nell'impostare la manovra di spicco l'ala sinistra Piaceri, la A quel tempi lo scudetto era monopollo delle squa­ E la prima linea? . . mezzala Jean, Il libero GonfbrUnl - dre del Nord. CI può dire come prese corpo quella L'attacco era di buon livello Segnammo 38 gol, che capitano-e II portiere Annibale. ", squadra che riuscì a sovvertire ogni pronostico? oggi possono sembrare pochini ma per il calcio di L'avventura, però, finisce male: la Sembrerà un paradosso, ma la famosa «linea verde» quei tempi erano un numero discreto Ala destra era squadra toscana chiude al ' • decisa dal presidente Baghni fu dovuta agli 800 milio­ , che ì tifosi avevano nbattezzato penultimo posto e retrocede In - ni di deficit nel bilancio Per restare in sene A la Fio­ . Lo score è di appena 20 «Cavallo Pazzo» Era in grado di portare lo scompiglio rentina decise di cedere il suo miglior giocatore, Ma­ in qualsiasi difesa Al centro giocava Mano Maraschi, punti, frutto di sei vittorie, otto - no Bertini, che fu venduto all'Inter per 400 milioni II pareggi e sedici sconfitte. I ".-' portiere e l'attaccante Mano Brugne- un vero «bomber», un giocatore che non aveva paura cannonieri sono MascalaKo e ra furono ceduti al Caglsan in cambio di Franco Rizzo a incunearsi nelle difese avversane e un bel perso­ Piaceri, con sei gol a testa. Il Pisa e diverse decine di milioni L'anno prima la società naggio anche fuori dal campo Poi c'era Franco Riz­ dovrà aspettare ben tredici ami, era riuscita a rafforzare l'organico acquistando un zo, un tornante, ottimo nfinitore in possesso di un ovvero II campionato 1982-'83 per fuoriclasse come Amanldo che, con la nazionale del gran tiro Una bella Fiorentina davvero, quella E lo rivedere la serie A. I quattro moschettieri viola dello scudetto, De Sisti, Chlarugl, Amarildo e Merlo Archivio Unità Brasile, aveva vinto un titolo mondiale sostituendo il scudetto fu stramentato ihf rlr* , Idi

SAJWLL» GAOUAKH SAFFIUO Il Sessantotto La Stampa regala della Fiorentina l'America dei mondiali.

•a ROMA Una cosa balza agli oc­ chi aprendo l'album Panini relativo Campionato 1968-69, lo scudetto «cala» a Sud: al campionato di calcio 1968-'69- nelle schede personali relative ai lo vince la Fiorentina, al secondo titolo della sua giocaton scompare lo «stato civile». Non sappiamo più, insomma, se storia. Secondo, il Cagliari di Gigi Riva. In Italia questo o quel giocatore è sposato oppure no, e, va detto, non è che la cosa importasse più di tanto al la «beat generation» non si ferma; nell'estate pubblico Più interessate erano e sono le società, che hanno sempre '69, l'uomo conquista la Luna. cercato di favonre i mammoni dei, loro giocaton. nella convinzione - chissà perché - che «mettendo or­ dine» nella vita di un giovane si ot­ LORENZO MIRACUE tenessero migliori risultati in cam­ do il Milan viene sconfitto a Bolo­ domenica dopo toscani e sardi si po - gna, lo stesso giorno il Caglian bat­ affrontano, ma la sfida finisce 0-0 L'estate che precede il campio­ te il Tonno e diventa leader solita- mentre il Milan vince a Pisa e si nfà nato non ha certo riservato grosse nò della classifica Un avvenimen­ sotto sorprese e grandi trasfenmenti, se to stonco, che viene festeggiato in In Italia, intanto, amva il presi­ si fa eccezione per il passaggio di tutta la Sardegna La domenica do­ dente statunitense Richard Nixon Alberto» dalla Fiorentina al Caglia- po c'è lo scontro diretto, ma i no­ e la sua visita è contrassegnata da n e di Bertini dalla Fiorentina all'In­ vanta minuti si chiudono senza re­ manifestazioni di protesta e violen­ ter A più di 20 anni di distanza, co­ ti ti scontn il 27 febbraio a Roma, al­ munque, vanno citati i passaggi di È una settimana particolare la facoltà di Magistero, muore Do­ Savoldi dall'Atalanta al Bologna, di quella che si apre il 7 dicembre al­ menico Congedo, che per sfuggire Haller dal Bologna alla Juventus la Scala è in programma il concer­ ai razzi lanciati da studenti di de­ che acquista anche Anastasi dal - to di apertura della stagione Al stra cade da una finestra Le conte­ Varese Tra i volti nuovi del cam­ grande appuntamento mondano stazioni contro Nixon arrivano an­ pionato compaiono, nelle file del - si presentano però decine di stu­ che in Vaticano il giorno dell in­ Palermo, Giuseppe Funno e, nella denti che lanciano uova e ortaggi contro tra Paolo VI e il presidente Roma, Aldo Bel Tra gli «altn titola­ all'alta società che si appresta a statunitense i gruppi cattolici orga­ ri» del Tonno figura invece Emilia­ entrare in teatro Si distingue tra i nizzano una manifestazione in no Mondonico, mentre a Napoli contestalon Mano Capanna, che piazza San Pietro, ma i dimostranti Domani Vittorio Zucconi c'è Claudio Sala invita gli agenti di polizia a solida­ vengono allontanati dalla polizia pnma dell'arrivo di Nixon L'avvio del campionato viene rizzare con i contestaton II 13 di­ comunque offuscato da un'altro cembre Manano Rumor vara il suo L'ultima svolta del campionato grande avvenimento sportivo il 12 pnmo governo, dopo le dimissioni si ha il 9 marzo, alla 9» di ntomo la dell'esecutivo «balneare» guidato racconta Boston e Detroit. ottobre a Città del Messico si apro­ Juventus vince a Caglian con gol di da Giovanni Leone no le XIX Olimpiadi, precedute da Anastasi mentre la Fiorentina vin­ gtt' ^ Martedì 31 maggio Scalo a Boston, atterraggio a Detroit Due nuove grandi città raccontate dalla penna cu- gravi scontn in piazza delle Tre L'anno si chiude con la Nazio­ ce 3 a 0 col Vicenza Da quel mo­ Culture 1 Giochi resteranno nella nale in trasferta in Messico, e una mento per la squadra di Pesaola ^t riosa e attenta di Vittorio Zucconi È questo il programma di viaggio del nuovo fascicolo di ' USA 94 l'Ame­ stona dello sport per la protesta di nuova protesta del movimento stu­ sarà una marcia montale verso lo due atleti di colore, Tornirne Smith dentesco, stavolta davanti al locale scudetto Le sue rivali avranno co­ rica dei mondiali" in regalo domani con "La Stampa' Dopo la visita narrativa, quella sportiva A Boston e e Tom Carlos il loro pugno alzato versiliano «La Bussola» ne fa le munque di che consolarsi il Ca­ sul podio dei 200 metn è l'emble­ spese Sonano Ceccanti, che viene glian può vantare il titolo di capo­ Detroit infatti risiederanno Grecia, Svezia e Svizzera Un girone tranquillo' Forse, ma il campo potrebbe ma di quell'Olimpiade, che per l'I­ lento nel corso di una canea di po­ cannoniere di Gigi Riva Meglio va talia riserva assai poche soddisfa­ lizia e da allora è costretto a vivere al Milan che a Madnd, nella finale riservare sorprese Basta ricordare che la Svizzera ha vinto il suo girone di qualificazione davanti alla nostra nazionale zioni (appena tre medaglie d'o­ su una sedia a rotelle Alla fine del di Coppa dei Campioni, sconfigge Un inserto da non perdere, quindi, anche per la nuova pagina Mia scoperta di 9 città • 24 squadre: ro) Le protagoniste del campio­ girone di andata in testa c'è sem­ l'Aiaxper4-l nato, sin dall inizio, sono Milan. pre il Caglian, seguito da Fiorenti­ Due mesi dopo la conclusione Panini e IBM che vi offre regali mondiali Domani non rima­ Vittorio Zucconi racconta le città di USA '94 Cagliari e Fiorentina, le «provincia­ na e Milan Ma il 9 febbraio, secon­ del campionato, il 21 luglio 1969, il li», che l'anno pnma avevano avuto da giornata di ntomo, ecco una mondo è incollato davanti al televi­ nete a terra, decollate per Boston e Detroit con "La Stampa" Domani il 5* grande supplemento a colori una condotta più che deludente, nuova svolta il Caglian pareggia in sore non si tratta di un avvenimen­ sono quindi pronte a prendersi la casa col Varese mentre la Fiorenti­ to sportivo, ma della prima passeg­ nvincita. Una pnma svolta amva il na vince a Bergamo ora le due 0 giata di un uomo, l'amencano Neil 24 novembre, all'8 giornata, quan- squadre sono appaiate in testa La Armstrong, sulla Luna LA STAMPA