Chapter 7: Conclusions and Further Development of the Methodology
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 Amending Regulation (EC) No 2138/97 Delimiting the Homogenous Olive Oil Production Zones
L 278/10EN Official Journal of the European Communities 16.10.2002 COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 amending Regulation (EC) No 2138/97 delimiting the homogenous olive oil production zones THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, HAS ADOPTED THIS REGULATION: Having regard to the Treaty establishing the European Community, Article 1 Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 The Annex to Regulation (EC) No 2138/97 is amended as September 1966 on the common organisation of the market in follows: oils and fats (1), as last amended by Regulation (EC) No 1513/ 2001 (2), 1. in Point A, the provinces ‘Brescia’, ‘Roma’, ‘Caserta’, ‘Lecce’, ‘Potenza’, ‘Cosenza’, ‘Reggio Calabria’, ‘Vibo Valentia’, ‘Sira- Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261/84 of 17 cusa’ and ‘Sassari’ are replaced in accordance with the Annex July 1984 laying down general rules on the granting of aid for to this Regulation; the production of olive oil and of aid to olive oil producer orga- nisations (3), as last amended by Regulation (EC) No 1639/ 2. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: Anda- 98 (4), and in particular Article 19 thereof, lucía’, ‘Genalguacil’ is added to zone 4 (‘Serranía de Ronda’) in the province ‘Málaga’. Whereas: (1) Article 18 of Regulation (EEC) No 2261/84 stipulates 3. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: that olive yields and oil yields are to be fixed by homoge- Aragón’: nous production zones on the basis of the figures — ‘Ruesca’ is added to zone 2 in the province ‘Zaragoza’, supplied by producer Member States. -
Comune Di Missanello (Provincia Di Potenza)
Prot.n. 485 Copia COMUNE DI MISSANELLO (PROVINCIA DI POTENZA) P. IVA 01327720767 tel. 0971-955076 Fax 0971-955235 DELIBERAZIONE DEL CO NSIGLIO COMUNALE N. 02 del 07 / 03/201 3 Sessione strao rdinaria Seduta Pubblica in 1° convocazione OGGETTO: “Unione dei Comuni Montani della T erra degli Enotri” tra i Comuni di Armento, Corleto Perticara, Gallicchio, Guardia Perticara, Missanello e San Martino D’Agri – Approvazione Atto Costitutivo e Statuto. L’anno duemila tredici , il giorno Sette del mese di Marzo alle ore 1 8,00 nella sala delle adunanze consiliari Convocatosi il consi glio comunale con avvisi scritti a domicilio di ciascun consigliere, ai sensi dell’art. 10 dello Statuto Comunale, si è riunito in sessione ordinaria ed in seduta pubblica Procedutosi all’appello nominale, risultano: Cognome e Nome P A Cognome e Nome P A VIVOLI SENATRO X FANTINI ROBERTO X MICUCCI ANTONIO X PEPE MARIO X RACIOPPI SENATRO X MICUCCI ANTONIO ROCCO X IANNEO ANGELA X LOLLINO SALVATORE X TORTORELLI MARIA X ALLEGRETTI ROBERTO X VIOLA MARIA X PARCO ANTONIO X CAIAZZO LUC IA X 12 1 Poiché il numero dei presenti è sufficiente rendere legale l’adunanza, trattandosi di 1^ Convocazione, il Sindaco dott. S. Vivoli, ha assunto la presidenza ed ha aperto la seduta con l’assistenza dell’infrascritto Segretario dott. L. Vizz ino. Aperto la discussione in oggetto riportata, segnata al numero _1_ dell’Ordine del Giorno, il Presidente illustra brevemente la proposta. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE O..'TTO: “UNIONE DEI COMUNI MONTANI DELLA TERRA DEGLI ENOTRI ” TRA I COMUNI DI ARMENTO , CORLETO PERTICARA , GALLICCHIO, GUARDIA PERTICARA , MISSANELLO E SAN MARTINO D’AGRI - APPROVAZIONE ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. -
Ammessi Selezione Illuminarte
P.O. Basilicata F.S.E. 2007-2013 Avviso Pubblico "Cutlura in Formazione" DGR 1689 del 06/10/2009 "TECNICO DELLE LUCI - ILLUMINARTE" Az. n. 10C/A.P.09/2009/REG ELENCO AMMESSI ALLA SELEZIONE COMUNE DI N. NOMINATIVO INDIRIZZO DATA DI NASCITA ESITO RESIDENZA 1 ADDOUM Dounia Potenza Via O. Romero, 6 13/04/1988 Ammessa 2 ADDOUM Miriam Potenza Via O. Romero, 6 08/08/1991 Ammessa 3 AZZOLINO Giuseppe Potenza Via Ionio, 40 14/03/1971 Ammesso 4 BERGAMASCO Vincenzo Venosa Via P. Di Chirico,2F INT. 11 18/02/1982 Ammesso 5 BRINDISI Raffaella Potenza Via G. Marconi,102 29/09/1967 Ammessa 6 CAGGIANESE Davide Savoia di Lucania Via Speranzella, 75 30/07/1991 Ammesso 7 CALVEILLO Giuseppe Tiberio Vietri di Potenza C.so Vittorio Emanuele, 161 08/12/1982 Ammesso 8 CAPPIELLO Alessandro Tito Scalo Via Giovanni Leone, 25 22/05/1991 Ammesso 9 CARELLA Vito Picerno Viale Giacinto Albini, 101 02/08/1981 Ammesso 10 CATENA Antonella Balvano Via G. Battista Vico, 16 17/05/1990 Ammessa 11 CENTOLA Noemi Tricarico Via G. Sciarra n. 4 19/01/1985 Ammessa 12 COLANGELO Nicola Vietri di Potenza C.da Malde, 22 22/09/1982 Ammesso 13 CORTESE Simone Potenza Via Trentacarlini, 5 06/04/1987 Ammesso 14 D'AMATO Michele Brienza Via Aceronia, 114 22/01/1982 Ammesso 15 DE MARSICO Pasquale Marconia Viale Jonio, 50 27/05/1969 Ammesso 16 DE STEFANO Vincenzo Potenza Via O. Gavioli, 14 05/11/1988 Ammesso 17 DI VITO Antonio Bella Via Mattinella, 9 28/02/1987 Ammesso 18 GAGLIARDI Angelo Savoia di Lucania Salita San Berardino, 23 05/12/1989 Ammesso 19 GENTILE Alex Vietri di Potenza Via Vittorio Emanuele, 259 26/10/1989 Ammesso 20 INGLESE Cosimo Damiano Satriano di Lucania Via S. -
15Ag.2016/D.01508 23/9/2016
Atto UFFICIO POLITICHE DEL LAVORO DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E 15AG RICERCA 15AG.2016/D.01508 23/9/2016 D.G.R. n. 1175/2015 - Approvazione definitiva Elenco Regionale per la stabilizzazione dei Lavoratori LSU/LPU – L.R. n. 4 del 27 gennaio 2015. Num. Preimpegno Bilancio Missione.Programma Capitolo Importo Euro Num. Bilancio Missione. Capitolo Importo Atto Num. Anno Num. Impegno Impegno Programma Euro Prenotazione Perente Num. Bilancio Missione. Capitolo Importo Num. Atto Num. Data Liquidazione Programma Euro Impegno Atto Atto Num. Bilancio Missione. Capitolo Importo Num. Atto Num. Data Registrazione Programma Euro Impegno Atto Atto LA PRESENTE DETERMINAZIONE NON COMPORTA VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE. Elio Manti 05/10/2016 1 Pagina 1 di 5 X Il Dirigente Visto il D.Lgs. n. 165/2001 concernente le norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e s.m.i.; Vista la L.R. n. 12/1996 e successive modifiche ed integrazione, concernente la “Riforma dell’organizzazione regionale”; Viste la D.G.R. n. 11/1998 con cui sono stati individuati gli atti rientranti in via generale nelle competenze della Giunta Regionale; la D.G.R. n. 539 del 23 aprile 2008 concernente la Disciplina dell’iter procedurale delle determinazioni e disposizioni dirigenziali della Giunta e avvio del sistema informativo di gestione dei provvedimenti amministrativi; le DD.GG.RR. n. 227 del 19 febbraio 2014 e n. 693 del 10 giugno 2014 con le quali sono state definite la denominazione e gli ambiti di competenza dei dipartimenti regionali delle Aree istituzionali della Presidenza della Giunta e della Giunta Regionale; la D.G.R. -
WERESILIENT the PATH TOWARDS INCLUSIVE RESILIENCE The
UNISDR ROLE MODEL FOR INCLUSIVE RESILIENCE AND TERRITORIAL SAFETY 2015 #WERESILIENT COMMUNITY CHAMPION “KNOWLEDGE FOR LIFE” - IDDR2015 THE PATH TOWARDS INCLUSIVE RESILIENCE EU COVENANT OF MAYORS FOR CLIMATE AND The Province of Potenza experience ENERGY COORDINATOR 2016 CITY ALLIANCE BEST PRACTICE “BEYOND SDG11” 2018 K-SAFETY EXPO 2018 Experience Sharing Forum: Making Cities Sustainable and Resilient in Korea Incheon, 16th November 2018 Alessandro Attolico Executive Director, Territorial and Environment Services, Province of Potenza, Italy UNISDR Advocate & SFDRR Local Focal Point, UNISDR “Making Cities Resilient” Campaign [email protected] Area of interest REGION: Basilicata (580.000 inh) 2 Provinces: Potenza and Matera PROVINCE OF POTENZA: - AREA: 6.500 sqkm - POPULATION: 378.000 inh - POP. DENSITY: 60 inh/sqkm - MUNICIPALITIES: 100 - CAPITAL CITY: Potenza (67.000 inh) Alessandro Attolico, Province of Potenza, Italy Experience Sharing Forum: Making Cities Sustainable and Resilient in Korea Incheon, November 16th, 2018 • Area of interest Population (2013) Population 60.000 20.000 30.000 40.000 45.000 50.000 65.000 70.000 25.000 35.000 55.000 10.000 15.000 5.000 0 Potenza Melfi Lavello Rionero in Vulture Lauria Venosa distribution Avigliano Tito Senise Pignola Sant'Arcangelo Picerno Genzano di Lagonegro Muro Lucano Marsicovetere Bella Maratea Palazzo San Latronico Rapolla Marsico Nuovo Francavilla in Sinni Pietragalla Moliterno Brienza Atella Oppido Lucano Ruoti Rotonda Paterno Tolve San Fele Tramutola Viggianello -
Turni Farmacie Val D'agri – Anno 2021
AZIENDA SANITARIA DI POTENZA U.O.C. Farmaceutica Territoriale - Via Sanremo 78 - 85100 Potenza CALENDARIO TURNI PER FESTIVITA' E DOMENICHE: ANNO 2021 AMBITO TERRITORIALE DI POTENZA: DISTRETTO DI VILLA D'AGRI DATA TURNO FARMACIA COMUNE venerdì 1 gennaio 2021 Farmacia Pastore s.n.c. Brienza Varuolo Marsicovetere Piizzi Moliterno Donnoli Guardia Perticara Ricciardi Missanello domenica 3 gennaio 2021 Eredi Marino Sasso di Castalda Orlando F. Paterno - Frazione Pecci Candia Grumento Nova Fiore Armento Leone S. Chirico Raparo mercoledì 6 gennaio 2021 Cunetta Paterno Carbone Tramutola Tedesco Sarconi Girasole Anna Corleto Perticara Cilibrizzi S. Martino d'Agri domenica 10 gennaio 2021 Lo Duca Marsico Nuovo - frazione Pergola Paesano Villa d'Agri Lotito Montemurro Pandolfo Gallicchio Solimando Spinoso domenica 17 gennaio 2021 Rossi-Adduci Marsico Nuovo Caiazza G. Viggiano Piizzi Moliterno Donnoli Guardia Perticara Ricciardi Missanello domenica 24 gennaio 2021 Farmacia Pastore s.n.c. Brienza Orlando F. Paterno - Frazione Pecci Candia Grumento Nova Fiore Armento Leone S. Chirico Raparo domenica 31 gennaio 2021 Eredi Marino Sasso di Castalda Varuolo Marsicovetere Tedesco Sarconi Girasole Anna Corleto Perticara Cilibrizzi S. Martino d'Agri domenica 7 febbraio 2021 Cunetta Paterno Carbone Tramutola Lotito Montemurro Pandolfo Gallicchio Solimando Spinoso Pag. 1/7 DATA TURNO FARMACIA COMUNE domenica 14 febbraio 2021 Lo Duca Marsico Nuovo - frazione Pergola Paesano Villa d'Agri Piizzi Moliterno Donnoli Guardia Perticara Ricciardi Missanello domenica 21 febbraio 2021 Rossi-Adduci Marsico Nuovo Caiazza G. Viggiano Candia Grumento Nova Fiore Armento Leone S. Chirico Raparo domenica 28 febbraio 2021 Farmacia Pastore s.n.c. Brienza Orlando F. Paterno - Frazione Pecci Tedesco Sarconi Girasole Anna Corleto Perticara Cilibrizzi S. -
Environmental Impact Assessment of Mining Activities in the Productive System of Basilicata Region
Air Pollution VIII, C.A. Brebbia, H. Power & J.W.S Longhurst (Editors) © 2000 WIT Press, www.witpress.com, ISBN 1-85312-822-8 Environmental impact assessment of mining activities in the productive system of Basilicata region C. Cosmi\ G. D'Apuzzo^, M. Macchiato^, L. Mangiamele^, M. Salvia^ ' Istituto di Metodologie Avanzate di Analisi Ambientali - C.N.R. - 85050 Dipartimento di Ingegneria e Fisica dell'Ambiente - Universita degli Studi della Basilicata - 85100 Potenza, Italy * Dipartimento di Scienze Fisiche - Universita Federico II - 80126 Napoli, Italy Istituto Nazionale per la Fisica della Materia - Unita di Napoli, Italy Abstract In the latest years, oil extraction activities in Basilicata Region grew up rapidly, covering about the 80% of the whole regional area. These activities represent a significant part of the productive system and may have a considerable impact on the territory (ENI [1]), both in term of landscape and of public health. In the framework of a Regional Plan for Air Quality Protection and Recovery (V.Cuomo et al. [2]), it is therefore necessary to evaluate the pollutant emissions due to the two main extractive activities, gas and oil mining, and their operative phases (oil well preparation, production sampling, crude oil transportation and stabilisation, infrastructures building) (C.Cosmi et al. [3]). The Strategic Environmental Assessment (SEA) methodology was utilised to combine the available information and to characterise the environmental impacts related to each phase of the activities. Furthermore, SEA was integrated with Advanced Local Energy Planning -ALEP- methodology (C.Cosmi et al. [4]) to consider oil mining activities in the framework of the whole productive system. -
Bilancio Urbanistico INDICE
58 Bilancio Urbanistico INDICE Parte Prima – Analisi dello stato di fatto 1 Consistenza Demografica 2 Quadro della Pianificazione comunale 2.1 Il Bilancio Urbanistico nel Piano Strutturale Comunale e nel Regolamento Urbanistico1 2.2 Il Bilancio Urbanistico nel Piano Operativo e le relazioni con altri strumenti di Bilancio del Comune 2.3 Quadro conoscitivo relativo alla situazione a scala Comunale 2.4 Valutazioni sullo stato di fatto del quadro pianificatorio comunale 2.5 Consumo del Suolo Parte Seconda - Stato della Pianificazione comunale attuale 1 tratto da All. 2C dell’integrazione DPP 06 INTRODUZIONE Il Bilancio Urbanistico, così come previsto dal Protocollo d'Intesa stipulato fra la Regione Basilicata e la Provincia di Potenza, si configura come un documento tecnico amministrativo necessario a verificare lo stato di attuazione della pianificazione vigente sia dal punto di vista quantitativo, sia dal punto di vista qualitativo. In quest'ottica, il documento è così suddiviso: In una prima parte, riprendendo i contenuti del DPP, approvato il 2004, e la sua integrazione, consegnata nel 2006 dal DAPIT, viene effettuata un’analisi dello stato di fatto della pianificazione: i dati contenuti nel DPP sono stati aggiornati laddove i Comuni hanno provveduto all' approvazione dei Regolamenti Urbanistici, ai sensi della LR 23/99. In questa sezione, sono stati analizzati anche gli andamenti demografici, di cui non si può non tenere conto. La parte seconda riporta invece i dati di bilancio provenienti dagli uffici comunali, recependo e sistematizzando le informazioni contenute nelle schede urbanistiche, a corredo dei RU ad oggi approvati, presentate dai Comuni in epoca più recente. PARTE PRIMA Parte Prima – Analisi dello stato di fatto Il Quadro generale che si vuole fornire in questa sede si riconduce per la quasi totalità al contributo fornito dal gruppo di ricerca del DAPIT con l’aggiornamento al DP datato 2006. -
Dipartimento Politiche Agricole E Forestali Della Regione Basilicata Ufficio Autorità Di Gestione Psr Basilicata
DIPARTIMENTO POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI DELLA REGIONE BASILICATA UFFICIO AUTORITÀ DI GESTIONE PSR BASILICATA Sottomisura 4.3.1 "Sostegno per investimenti in infrastrutture necessarie all'accesso ai terreni agricoli e forestali" Elenco delle domande di sostegno ammesse e finanziabili (DGR 863/2017) - Allegato C Contributo Contributo N.P. N.F. Nr. domanda Denominazione Ente Indirizzo CUAA Punteggio richiesto ammesso 1 62 54250628549 COMUNE DI CALVERA PIAZZA RISORGIMENTO N 4 - 85030 CALVERA (PZ) 82000330769 80,55 200.000,00 200.000,00 2 115 54250625701 COMUNE DI SATRIANO DI LUCANIA VIA DE GREGORIO - 85050 SATRIANO DI LUCANIA (PZ) 00135250769 80,5 200.000,00 199.980,60 3 85 54250629513 COMUNE DI VIETRI DI POTENZA VIA TRACCIOLINO, 3 - 85058 VIETRI DI POTENZA (PZ) 80002690768 80,08 199.894,42 199.894,42 4 47 54250623599 COMUNE DI CASTELMEZZANO VIA ROMA 28 - 85010 CASTELMEZZANO (PZ) 80006950762 77,84 200.000,00 195.586,95 5 39 54250630693 COMUNE DI TRIVIGNO P.ZZA PLEBISCITO - 85018 TRIVIGNO (PZ) 00243610763 77,74 200.000,00 200.000,00 6 102 54250628184 COMUNE DI CALCIANO VIA SANDRO PERTINI 11 - 75010 CALCIANO (MT) 80001220773 77,73 200.000,00 198.691,16 7 78 54250629182 COMUNE DI ALIANO PIAZZA GARIBALDI N. 16 - 75010 ALIANO (MT) 00477860779 77,72 200.000,00 197.967,78 8 87 54250625990 COMUNE DI FILIANO CORSO GIOVANNI XXIII,N.14 - 85020 FILIANO (PZ) 80004190767 77,64 200.000,00 200.000,00 9 38 54250622674 COMUNE DI VALSINNI VIA SICILIA - 75029 VALSINNI (MT) 00315220772 76,96 200.000,00 200.000,00 10 59 54250628333 COMUNE DI CANCELLARA VIA -
Consorzio Di Bonifica Della Basilicata Consorzio Di Bonifica Della Basilicata
CONSORZIO DI BONIFICA DELLA BASILICATA (L.R. n.1 del 11.1.2017) Via Annunziatella,64 c.f. 93060620775 75100 Matera – tel 0835.335515 Telefax 0835.336065 Relazione Tecnico Economica Maggio 2018 In sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e di Bolzano, approvati in data 11.9.2008, ai sensi dell’art.27 del DL 248/2007 convertito dalla Legge 31/2008, si è stabilito di provvedere alla riforma dei consorzi di bonifica con criteri di riordino, al fine di garantire azioni organiche nonché l’economicità di gestione. Quanto ai comprensori di bonifica da identificare per le ragioni innanzi espresse, l’intesa ha consentito alla Regione Basilicata, in ragione della specificità oro-idrografica del territorio, di far riferimento a unità idrografiche omogenee, ovvero idrauliche omogenee, per la costituzione dei Comprensori di bonifica. In considerazione della specificità oro-idrografica del territorio regionale, nonché delle criticità riscontrate nelle gestioni dei due consorzi di bonifica della provincia dì Potenza, si è ritenuto di addivenire ad una valida dimensione gestionale che assicuri una funzionalità operativa e l’economicità della gestione che si è ritenuto possa essere assicurata soltanto con l’istituzione di un unico Consorzio di bonifica avente competenza sull’intero territorio regionale. La Legge Regionale del 11.01.2017 n.1, la Regione Basilicata, al fine di promuovere e riorganizzare l’attività di bonifica sull’intero territorio regionale, ha costituito il “Consorzio di Bonifica -
STUDIO DI PROGRAMMA Ai Sensi Della D.G.R
Comune di Missanello STUDIO DI PROGRAMMA ai sensi della D.G.R. n. 830 del 12 maggio 2009 Indicazioni programmatiche, potenzialità di sviluppo comunale e programmi regionali 2007-2013 (dicembre 2009) In copertina: Foto aerea di Missanello acquisita dal sito web dell’Azienda di Promozione Turistica (APT) di Basilicata - www.aptbasilicata.it Sommario 1 FINALITÀ ED OBIETTIVI........................................................................................................3 2 QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO 2007‐2013......................................5 3 FASI, METODOLOGIA E STRUMENTI..................................................................................8 4 ANALISI ORGANIZZATIVA DELL’ENTE........................................................................... 10 4.1 Organizzazione degli Uffici.................................................................................................................. 10 5 ANALISI DI CONTESTO E TERRITORIALE ..................................................................... 11 5.1 Storia e territorio ............................................................................................................................... 11 5.2 Ambito territoriale di riferimento....................................................................................................... 12 5.2.1 Enti ed organismi con competenza sovra comunale..........................................................................12 5.2.2 Strumenti programmatici regionali sovra comunali nel periodo di programmazione -
TURNO FARMACIA COMUNE Mercoledì 1 Gennaio 2020 Lo Duca Marsico Nuovo - Pergola Caiazza G
AZIENDA SANITARIA DI POTENZA U.O.C. Farmaceutica Territoriale - Via Sanremo 78 - 85100 Potenza CALENDARIO TURNI PER FESTIVITA' E DOMENICHE: ANNO 2020 AMBITO TERRITORIALE DI POTENZA: DISTRETTO DI VILLA D'AGRI TURNO FARMACIA COMUNE mercoledì 1 gennaio 2020 Lo Duca Marsico Nuovo - Pergola Caiazza G. Viggiano Brandi Montemurro Pandolfo Gallicchio Solimando Spinoso domenica 5 gennaio 2020 Pastore Brienza Varuolo Marsicovetere Tedesco Sarconi Girasole Anna Corleto Perticara Cilibrizzi S. Martino d'Agri lunedì 6 gennaio 2020 Eredi Marino Sasso di C. Carbone Tramutola Piizzi Moliterno Donnoli Guardia Perticara Ricciardi Missanello domenica 12 gennaio 2020 Cunetta Paterno Paesano Villa d'Agri Candia Grumento Nova Fiore Armento Leone S. Chirico Raparo domenica 19 gennaio 2020 Lo Duca Marsico Nuovo - Pergola Caiazza G. Viggiano Tedesco Sarconi Girasole Anna Corleto Perticara Cilibrizzi S. Martino d'Agri domenica 26 gennaio 2020 Rossi-Adduci Marsico Nuovo Orlando F. Paterno Brandi Montemurro Pandolfo Gallicchio Solimando Spinoso domenica 2 febbraio 2020 Pastore Brienza Varuolo Marsicovetere Piizzi Moliterno Donnoli Guardia Perticara Ricciardi Missanello domenica 9 febbraio 2020 Eredi Marino Sasso di C. Carbone Tramutola Candia Grumento Nova Fiore Armento Leone S. Chirico Raparo Pag. 1/7 TURNO FARMACIA COMUNE domenica 16 febbraio 2020 Cunetta Paterno Paesano Villa d'Agri Tedesco Sarconi Girasole Anna Corleto Perticara Cilibrizzi S. Martino d'Agri domenica 23 febbraio 2020 Lo Duca Marsico Nuovo - Pergola Caiazza G. Viggiano Brandi Montemurro Pandolfo Gallicchio Solimando Spinoso domenica 1 marzo 2020 Rossi-Adduci Marsico Nuovo Orlando F. Paterno Piizzi Moliterno Donnoli Guardia Perticara Ricciardi Missanello domenica 8 marzo 2020 Pastore Brienza Varuolo Marsicovetere Candia Grumento Nova Fiore Armento Leone S.