08 Gregorio Angelini
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Provincia Provincia Di Potenza
Provincia di Potenza Smistamento: SETTORE_6_VIABILITA'_E_TRASPORTI Prt.G.0041189/2019 - U - 22/11/2019 10:06:05 PROVINCIA DIPOTENZA PROVINCIA DI POTENZAPROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’PROVINCIASETTORE VIABILITA’DI POTENZA Presidente RoccoUnità GuarinoAssessore di Direzione Nicola LL. PP.Valluzzi e Viabilità Assessore Pasquale Robortella Intervento n. Strada Provinciale n. S.P. 39 di “Sasso “ Coerenza con le priorità del Piano Funzioni a cui è preposta l’arteria Criteri di ammissibilità per interventi da Regionale Sicurezza Stradale finanziare col Piano Regionale Viabilità L’intervento rientra tra quelli prioritari La strada collega l’ abitato di Brienza, dalla Miglioramento dell’accessibilità dei centri abitati individuati dal Piano SS.95, all’abitato di Sasso di Castalda,con la alle principali direttrici regionali (Criterio “D”) resp.SS. 598 Geom. “fondovalle dell’Agri.Giuseppe. Podano) SCHEDA RIEPILOGATIVA INTERVENTI IN PROGETTO Ubicazione intervento Tipologia intervento previsto Finalità intervento Dal Km 0+50 AL KM 2+ 500 Disgaggio massi pericolosi Profilatura e Eliminazione pericolo caduta massi e materiale protezione di scarpate con rete o barriere roccioso paramassi Lungo il tracciato Integrazione barriere di sicurezza e Messa in sicurezza e miglioramento circolazione realizzazione totale della segnaletica veicolare Lungo il tracciato (a tratti saltuari) Sfondamenti e bonifica sottofondo stradale Messa in sicurezza e miglioramento circolazione veicolare Lungo il tracciato (tratti saltuari) Pavimentazione in conglomerato bituminoso, Messa in sicurezza e miglioramento circolazione drenaggi e tombini veicolare Importo Complessivo €. 250.000,00 Numero Verde 800017274 Pagina 2 - p_pz_0041189/2019 PROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’ Pagina 3 - p_pz_0041189/2019 PROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’ AREA NORD AREA CENTRO AREA CENTRO SUD AREA SUD Pagina 4 - p_pz_0041189/2019 PROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’ LE 4 MACRO AREE DEL TERRITORIO PROVINCIALE SONO SUDDIVISE IN 88 MICROZONE. -
Osservatorio Migranti - ARCI - MEDU (Medici Per I Diritti Umani) - A.C.I
Favoriamo il lavoro regolare “Luci“Luci aa Boreano”Boreano” e garantiamo accoglienza in strutture presso i comuni di Venosa, Palazzo San Gervasio - Montemilone e Lavello dipartimento presidenza della giunta Boreano, foto Martina Leo foto Boreano, ASSICURIAMO IL RISPETTO SPEZZIAMO LE CATENE DEI DIRITTI DELLO SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI STAGIONALI chiama gratis da fi sso 800.29.20.20 // chiama da mobile 0971.471372 oppure richiedi informazioni a: CPT Lavello 0972.88258 [email protected] MIGRANTI // lavoro // JOB // travail ϞϤόϟ Ti conviene un lavoro in regola perché potrai avere: It’s better for you to have a legal job becouse you can get: Il vaut mieux un travail régulier qui te permet Ϧϣ ϚϨϜϤϳ ϲϧϮϧΎϗ Ϟϐη ϰϠϋ ϝϮμΤϟ Ϛϟ Ϟπϓϻ Ϧϣ • maggiori possibilità di lavoro; • More job possibilities; d’obtenir: ϞϤόϟ ιήϓ Ϧϣ ΪϳΰϤϟ - • un lavoro protetto dalle leggi e non essere • A job protected by the laws, therefore you will not • plus de possibilités de travail; ϝϼϐΘγϻ Ϊο ϦϴϧϮϘϟ ϑήσ Ϧϣ ϲϤΤϣ ϞϤϋ - sfruttato; be exploited; • un travail protégé par les lois sans être exploité; • il trasporto giornaliero al posto di lavoro; • Daily transport toward your jobplace; • le transport quotidien vers le lieu du travail; ϥϮϤπϣ ϞϤόϟ ϦϛΎϣ ϮΤϧ ϲϣϮϴϟ ϞϘϨϟ - • un posto letto in strutture di accoglienza • A bed in one of the welcome centre shelters • un lit individuel dans les structures d’accueil ϝΎΒϘΘγϻ ΰϛήϣ ϲϓ ϲμΨη ήϳήγ - [dal primo settembre]. [from september 1]. [à partir du 1er septembre]. ϝΎΒϘΘγϻ * // accoglienza // welcomING -
Indirizzo [ SNC, VIA NICOLA MELFI, 85038, SENISE (PZ) ]
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [D’ARANNO GIUSEPPINA ] Indirizzo [ S.N.C., VIA NICOLA MELFI, 85038, SENISE (PZ) ] Telefono 0973/686329 – 3388553312 Fax 0973/686329 E-mail [email protected] C.F. DRNGPP63D51I610T Nazionalità ITALIA Data di nascita [ 11 APRILE 1963 ] ISTRUZIONE E FORMAZIONE • 2011/2012 Iscrizione anno accademico 2011/2012 al quarto anno del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza • Nome e tipo di istituto di istruzione Università Degli Studi di Salerno • 2011 Mediatore in materia Civile e Commerciale • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di partecipazione corso rilasciato da ADR NETWORK il 19 aprile 2011 • 2011 Percorso di aggiornamento Tributario (N. 15 ore) • Nome e tipo di istituto di istruzione IPSOA • 2011 Decreto Sviluppo, Manovra Correttiva dell’estate e di ferragosto 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine Dottori Commercialisti • 2010 Percorso di aggiornamento Tributario (N. 15 ore) • Nome e tipo di istituto di istruzione IPSOA • 2010 Redditometro – Studi di Settore • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine dottori Commercialisti • 2010 L’Attuazione del D. Lgs. 150/2009 nelle Amministrazioni Pubbliche • Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola Superiore della Pubblica amministrazione • 2010 Partecipazione e comunicazione nella programmazione degli Enti. • Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola Superiore della Pubblica amministrazione 1 • 2010 Riforma Brunetta: inquadramento sistematico della Riforma, ambiti di adeguamento dell’ordinamento locale, ciclo delle -
Comune Di Missanello (Provincia Di Potenza)
Prot.n. 485 Copia COMUNE DI MISSANELLO (PROVINCIA DI POTENZA) P. IVA 01327720767 tel. 0971-955076 Fax 0971-955235 DELIBERAZIONE DEL CO NSIGLIO COMUNALE N. 02 del 07 / 03/201 3 Sessione strao rdinaria Seduta Pubblica in 1° convocazione OGGETTO: “Unione dei Comuni Montani della T erra degli Enotri” tra i Comuni di Armento, Corleto Perticara, Gallicchio, Guardia Perticara, Missanello e San Martino D’Agri – Approvazione Atto Costitutivo e Statuto. L’anno duemila tredici , il giorno Sette del mese di Marzo alle ore 1 8,00 nella sala delle adunanze consiliari Convocatosi il consi glio comunale con avvisi scritti a domicilio di ciascun consigliere, ai sensi dell’art. 10 dello Statuto Comunale, si è riunito in sessione ordinaria ed in seduta pubblica Procedutosi all’appello nominale, risultano: Cognome e Nome P A Cognome e Nome P A VIVOLI SENATRO X FANTINI ROBERTO X MICUCCI ANTONIO X PEPE MARIO X RACIOPPI SENATRO X MICUCCI ANTONIO ROCCO X IANNEO ANGELA X LOLLINO SALVATORE X TORTORELLI MARIA X ALLEGRETTI ROBERTO X VIOLA MARIA X PARCO ANTONIO X CAIAZZO LUC IA X 12 1 Poiché il numero dei presenti è sufficiente rendere legale l’adunanza, trattandosi di 1^ Convocazione, il Sindaco dott. S. Vivoli, ha assunto la presidenza ed ha aperto la seduta con l’assistenza dell’infrascritto Segretario dott. L. Vizz ino. Aperto la discussione in oggetto riportata, segnata al numero _1_ dell’Ordine del Giorno, il Presidente illustra brevemente la proposta. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE O..'TTO: “UNIONE DEI COMUNI MONTANI DELLA TERRA DEGLI ENOTRI ” TRA I COMUNI DI ARMENTO , CORLETO PERTICARA , GALLICCHIO, GUARDIA PERTICARA , MISSANELLO E SAN MARTINO D’AGRI - APPROVAZIONE ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. -
Ammessi Selezione Illuminarte
P.O. Basilicata F.S.E. 2007-2013 Avviso Pubblico "Cutlura in Formazione" DGR 1689 del 06/10/2009 "TECNICO DELLE LUCI - ILLUMINARTE" Az. n. 10C/A.P.09/2009/REG ELENCO AMMESSI ALLA SELEZIONE COMUNE DI N. NOMINATIVO INDIRIZZO DATA DI NASCITA ESITO RESIDENZA 1 ADDOUM Dounia Potenza Via O. Romero, 6 13/04/1988 Ammessa 2 ADDOUM Miriam Potenza Via O. Romero, 6 08/08/1991 Ammessa 3 AZZOLINO Giuseppe Potenza Via Ionio, 40 14/03/1971 Ammesso 4 BERGAMASCO Vincenzo Venosa Via P. Di Chirico,2F INT. 11 18/02/1982 Ammesso 5 BRINDISI Raffaella Potenza Via G. Marconi,102 29/09/1967 Ammessa 6 CAGGIANESE Davide Savoia di Lucania Via Speranzella, 75 30/07/1991 Ammesso 7 CALVEILLO Giuseppe Tiberio Vietri di Potenza C.so Vittorio Emanuele, 161 08/12/1982 Ammesso 8 CAPPIELLO Alessandro Tito Scalo Via Giovanni Leone, 25 22/05/1991 Ammesso 9 CARELLA Vito Picerno Viale Giacinto Albini, 101 02/08/1981 Ammesso 10 CATENA Antonella Balvano Via G. Battista Vico, 16 17/05/1990 Ammessa 11 CENTOLA Noemi Tricarico Via G. Sciarra n. 4 19/01/1985 Ammessa 12 COLANGELO Nicola Vietri di Potenza C.da Malde, 22 22/09/1982 Ammesso 13 CORTESE Simone Potenza Via Trentacarlini, 5 06/04/1987 Ammesso 14 D'AMATO Michele Brienza Via Aceronia, 114 22/01/1982 Ammesso 15 DE MARSICO Pasquale Marconia Viale Jonio, 50 27/05/1969 Ammesso 16 DE STEFANO Vincenzo Potenza Via O. Gavioli, 14 05/11/1988 Ammesso 17 DI VITO Antonio Bella Via Mattinella, 9 28/02/1987 Ammesso 18 GAGLIARDI Angelo Savoia di Lucania Salita San Berardino, 23 05/12/1989 Ammesso 19 GENTILE Alex Vietri di Potenza Via Vittorio Emanuele, 259 26/10/1989 Ammesso 20 INGLESE Cosimo Damiano Satriano di Lucania Via S. -
Stagione Sportiva 2020/2021 - Campionato Di Eccellenza *
* COMITATO REGIONALE BASILICATA - STAGIONE SPORTIVA 2020/2021 - CAMPIONATO DI ECCELLENZA * .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 4/10/20 ! ! RITORNO: 24/01/21 I I ANDATA: 8/11/20 ! ! RITORNO: 28/02/21 I I ANDATA: 13/12/20 ! ! RITORNO: 1/04/21 I I ORE...: 15:30 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 6 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 11 G I O R N A T A ! ORE....: 16:00 I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I BRIENZA CALCIO - FERRANDINA 17890 I I BRIENZA CALCIO - POMARICO I I CASTELLUCCIO - REAL SENISE I I CASTELLUCCIO - ELETTRA MARCONIA I I FERRANDINA 17890 - ELETTRA MARCONIA I I CIRCOLO SPORT VULTUR 1921 - FERRANDINA 17890 I I CIRCOLO SPORT VULTUR 1921 - PATERNICUM I I GRUMENTUM VAL D AGRI - REAL SENISE I I ELETTRA MARCONIA - LATRONICO TERME I I LATRONICO TERME - GRUMENTUM VAL D AGRI I I LATRONICO TERME - MOLITERNO I I MONTESCAGLIOSO CALCIO - POMARICO I I MOLITERNO - MELFI S.R.L. I I MELFI S.R.L. - CIRCOLO SPORT VULTUR 1921 I I PATERNICUM - BRIENZA CALCIO I I MONTESCAGLIOSO CALCIO - POLICORO I I PATERNICUM - POLICORO I I POLICORO - MOLITERNO I I POMARICO - RIPACANDIDA I I REAL TOLVE - MONTESCAGLIOSO CALCIO I I REAL TOLVE - GRUMENTUM VAL D AGRI I I REAL SENISE - REAL TOLVE I I RIPACANDIDA -
ANCIENT TERRACOTTAS from SOUTH ITALY and SICILY in the J
ANCIENT TERRACOTTAS FROM SOUTH ITALY AND SICILY in the j. paul getty museum The free, online edition of this catalogue, available at http://www.getty.edu/publications/terracottas, includes zoomable high-resolution photography and a select number of 360° rotations; the ability to filter the catalogue by location, typology, and date; and an interactive map drawn from the Ancient World Mapping Center and linked to the Getty’s Thesaurus of Geographic Names and Pleiades. Also available are free PDF, EPUB, and MOBI downloads of the book; CSV and JSON downloads of the object data from the catalogue and the accompanying Guide to the Collection; and JPG and PPT downloads of the main catalogue images. © 2016 J. Paul Getty Trust This work is licensed under the Creative Commons Attribution 4.0 International License. To view a copy of this license, visit http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ or send a letter to Creative Commons, PO Box 1866, Mountain View, CA 94042. First edition, 2016 Last updated, December 19, 2017 https://www.github.com/gettypubs/terracottas Published by the J. Paul Getty Museum, Los Angeles Getty Publications 1200 Getty Center Drive, Suite 500 Los Angeles, California 90049-1682 www.getty.edu/publications Ruth Evans Lane, Benedicte Gilman, and Marina Belozerskaya, Project Editors Robin H. Ray and Mary Christian, Copy Editors Antony Shugaar, Translator Elizabeth Chapin Kahn, Production Stephanie Grimes, Digital Researcher Eric Gardner, Designer & Developer Greg Albers, Project Manager Distributed in the United States and Canada by the University of Chicago Press Distributed outside the United States and Canada by Yale University Press, London Printed in the United States of America Library of Congress Cataloging-in-Publication Data Names: J. -
15Ag.2016/D.01508 23/9/2016
Atto UFFICIO POLITICHE DEL LAVORO DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E 15AG RICERCA 15AG.2016/D.01508 23/9/2016 D.G.R. n. 1175/2015 - Approvazione definitiva Elenco Regionale per la stabilizzazione dei Lavoratori LSU/LPU – L.R. n. 4 del 27 gennaio 2015. Num. Preimpegno Bilancio Missione.Programma Capitolo Importo Euro Num. Bilancio Missione. Capitolo Importo Atto Num. Anno Num. Impegno Impegno Programma Euro Prenotazione Perente Num. Bilancio Missione. Capitolo Importo Num. Atto Num. Data Liquidazione Programma Euro Impegno Atto Atto Num. Bilancio Missione. Capitolo Importo Num. Atto Num. Data Registrazione Programma Euro Impegno Atto Atto LA PRESENTE DETERMINAZIONE NON COMPORTA VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE. Elio Manti 05/10/2016 1 Pagina 1 di 5 X Il Dirigente Visto il D.Lgs. n. 165/2001 concernente le norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e s.m.i.; Vista la L.R. n. 12/1996 e successive modifiche ed integrazione, concernente la “Riforma dell’organizzazione regionale”; Viste la D.G.R. n. 11/1998 con cui sono stati individuati gli atti rientranti in via generale nelle competenze della Giunta Regionale; la D.G.R. n. 539 del 23 aprile 2008 concernente la Disciplina dell’iter procedurale delle determinazioni e disposizioni dirigenziali della Giunta e avvio del sistema informativo di gestione dei provvedimenti amministrativi; le DD.GG.RR. n. 227 del 19 febbraio 2014 e n. 693 del 10 giugno 2014 con le quali sono state definite la denominazione e gli ambiti di competenza dei dipartimenti regionali delle Aree istituzionali della Presidenza della Giunta e della Giunta Regionale; la D.G.R. -
WERESILIENT the PATH TOWARDS INCLUSIVE RESILIENCE The
UNISDR ROLE MODEL FOR INCLUSIVE RESILIENCE AND TERRITORIAL SAFETY 2015 #WERESILIENT COMMUNITY CHAMPION “KNOWLEDGE FOR LIFE” - IDDR2015 THE PATH TOWARDS INCLUSIVE RESILIENCE EU COVENANT OF MAYORS FOR CLIMATE AND The Province of Potenza experience ENERGY COORDINATOR 2016 CITY ALLIANCE BEST PRACTICE “BEYOND SDG11” 2018 K-SAFETY EXPO 2018 Experience Sharing Forum: Making Cities Sustainable and Resilient in Korea Incheon, 16th November 2018 Alessandro Attolico Executive Director, Territorial and Environment Services, Province of Potenza, Italy UNISDR Advocate & SFDRR Local Focal Point, UNISDR “Making Cities Resilient” Campaign [email protected] Area of interest REGION: Basilicata (580.000 inh) 2 Provinces: Potenza and Matera PROVINCE OF POTENZA: - AREA: 6.500 sqkm - POPULATION: 378.000 inh - POP. DENSITY: 60 inh/sqkm - MUNICIPALITIES: 100 - CAPITAL CITY: Potenza (67.000 inh) Alessandro Attolico, Province of Potenza, Italy Experience Sharing Forum: Making Cities Sustainable and Resilient in Korea Incheon, November 16th, 2018 • Area of interest Population (2013) Population 60.000 20.000 30.000 40.000 45.000 50.000 65.000 70.000 25.000 35.000 55.000 10.000 15.000 5.000 0 Potenza Melfi Lavello Rionero in Vulture Lauria Venosa distribution Avigliano Tito Senise Pignola Sant'Arcangelo Picerno Genzano di Lagonegro Muro Lucano Marsicovetere Bella Maratea Palazzo San Latronico Rapolla Marsico Nuovo Francavilla in Sinni Pietragalla Moliterno Brienza Atella Oppido Lucano Ruoti Rotonda Paterno Tolve San Fele Tramutola Viggianello -
Ministero Della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA Ufficio Di Statistica
Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA Ufficio di Statistica Oggetto: Regione Basilicata – Analisi della rete assistenza ambulatoriale nelle aree interne. Le prestazioni specialistiche ambulatoriali erogabili dal Servizio sanitario nazionale costituiscono il livello essenziale di assistenza garantito dal sistema di sanità pubblica in questo regime di erogazione. Si forniscono di seguito i risultati dell’analisi condotta sui dati sui dati relativi alla rete di assistenza ambulatoriale delle aree interne selezionate dalla Regione Basilicata, rilevati per l’anno 2012 attraverso le seguenti fonti informative: - Modelli di rilevazione Decreto Ministro della salute 5 dicembre 2006 STS.11 - Dati anagrafici delle strutture sanitarie; STS.21 - Assistenza specialistica territoriale: attività clinica, di laboratorio, di diagnostica per immagini e di diagnostica strumentale. Le informazioni tratte dalle suddette fonti informative consentono di caratterizzare la rete di offerta di assistenza ambulatoriale dei Comuni oggetto di analisi, con riferimento alle strutture sanitarie presenti nelle aree interne (Fonte STS.11) e ai relativi dati di attività (Fonte STS.21 – quadro F). L’analisi è stata condotta sulla base dei dati trasmessi dalla Regione Basilicata al Ministero della salute, relativamente ai Comuni ricompresi nelle seguenti aree del territorio regionale: ALTO BRADANO: Acerenza, Banzi, Forenza, Genzano di Lucania, Oppido Lucano, Palazzo San Gervasio, San Chirico -
Turni Farmacie Val D'agri – Anno 2021
AZIENDA SANITARIA DI POTENZA U.O.C. Farmaceutica Territoriale - Via Sanremo 78 - 85100 Potenza CALENDARIO TURNI PER FESTIVITA' E DOMENICHE: ANNO 2021 AMBITO TERRITORIALE DI POTENZA: DISTRETTO DI VILLA D'AGRI DATA TURNO FARMACIA COMUNE venerdì 1 gennaio 2021 Farmacia Pastore s.n.c. Brienza Varuolo Marsicovetere Piizzi Moliterno Donnoli Guardia Perticara Ricciardi Missanello domenica 3 gennaio 2021 Eredi Marino Sasso di Castalda Orlando F. Paterno - Frazione Pecci Candia Grumento Nova Fiore Armento Leone S. Chirico Raparo mercoledì 6 gennaio 2021 Cunetta Paterno Carbone Tramutola Tedesco Sarconi Girasole Anna Corleto Perticara Cilibrizzi S. Martino d'Agri domenica 10 gennaio 2021 Lo Duca Marsico Nuovo - frazione Pergola Paesano Villa d'Agri Lotito Montemurro Pandolfo Gallicchio Solimando Spinoso domenica 17 gennaio 2021 Rossi-Adduci Marsico Nuovo Caiazza G. Viggiano Piizzi Moliterno Donnoli Guardia Perticara Ricciardi Missanello domenica 24 gennaio 2021 Farmacia Pastore s.n.c. Brienza Orlando F. Paterno - Frazione Pecci Candia Grumento Nova Fiore Armento Leone S. Chirico Raparo domenica 31 gennaio 2021 Eredi Marino Sasso di Castalda Varuolo Marsicovetere Tedesco Sarconi Girasole Anna Corleto Perticara Cilibrizzi S. Martino d'Agri domenica 7 febbraio 2021 Cunetta Paterno Carbone Tramutola Lotito Montemurro Pandolfo Gallicchio Solimando Spinoso Pag. 1/7 DATA TURNO FARMACIA COMUNE domenica 14 febbraio 2021 Lo Duca Marsico Nuovo - frazione Pergola Paesano Villa d'Agri Piizzi Moliterno Donnoli Guardia Perticara Ricciardi Missanello domenica 21 febbraio 2021 Rossi-Adduci Marsico Nuovo Caiazza G. Viggiano Candia Grumento Nova Fiore Armento Leone S. Chirico Raparo domenica 28 febbraio 2021 Farmacia Pastore s.n.c. Brienza Orlando F. Paterno - Frazione Pecci Tedesco Sarconi Girasole Anna Corleto Perticara Cilibrizzi S. -
Environmental Impact Assessment of Mining Activities in the Productive System of Basilicata Region
Air Pollution VIII, C.A. Brebbia, H. Power & J.W.S Longhurst (Editors) © 2000 WIT Press, www.witpress.com, ISBN 1-85312-822-8 Environmental impact assessment of mining activities in the productive system of Basilicata region C. Cosmi\ G. D'Apuzzo^, M. Macchiato^, L. Mangiamele^, M. Salvia^ ' Istituto di Metodologie Avanzate di Analisi Ambientali - C.N.R. - 85050 Dipartimento di Ingegneria e Fisica dell'Ambiente - Universita degli Studi della Basilicata - 85100 Potenza, Italy * Dipartimento di Scienze Fisiche - Universita Federico II - 80126 Napoli, Italy Istituto Nazionale per la Fisica della Materia - Unita di Napoli, Italy Abstract In the latest years, oil extraction activities in Basilicata Region grew up rapidly, covering about the 80% of the whole regional area. These activities represent a significant part of the productive system and may have a considerable impact on the territory (ENI [1]), both in term of landscape and of public health. In the framework of a Regional Plan for Air Quality Protection and Recovery (V.Cuomo et al. [2]), it is therefore necessary to evaluate the pollutant emissions due to the two main extractive activities, gas and oil mining, and their operative phases (oil well preparation, production sampling, crude oil transportation and stabilisation, infrastructures building) (C.Cosmi et al. [3]). The Strategic Environmental Assessment (SEA) methodology was utilised to combine the available information and to characterise the environmental impacts related to each phase of the activities. Furthermore, SEA was integrated with Advanced Local Energy Planning -ALEP- methodology (C.Cosmi et al. [4]) to consider oil mining activities in the framework of the whole productive system.