GRUPPO VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DI PONTEVICO BRESCIA Sede legale: Piazza del Comune, 1 www.protezionecivilepontevico.it Sede operativa; Via Feroldi, 9
[email protected] 25026 PONTEVICO BRESCIA Tel. e Fax 0309930510 Cell. H. 24 3485808628 DEFINIZIONE DI PROTEZIONE CIVILE La Protezione Civile è un sistema coordinato (di enti, strutture ed apparati) finalizzato a tutelare l’integrità della vita, dei beni, degli insediamenti e dell’ambiente, dai danni derivanti da calamità naturali e da catastrofi. La struttura organizzativa della Protezione Civile è oggi composta da corpi ed istituzioni nazionali, nonché da gruppi di volontariato. Il volontariato rappresenta una delle componenti più vitali del sistema italiano di Protezione Civile, Nella vita imperfetta, ed è costituito da persone che hanno deciso arrivano i volontari, di mettere a disposizione gratuitamente non sanno tutto e non fanno tutto, il loro tempo libero e le loro energie ma fanno! per difendere la vita e l’ambiente. FINALITA’ La capacità di un gruppo risiede nel valore umano da cui è costituito. Il gruppo Volontari Protezione Civile di Pontevico lavora quotidianamente in un’ottica di continuo miglioramento, un’educazione verso sè stessi e verso il prossimo, alimentato da un semplice motore che è il cuore e la testa delle persone che lo costituiscono. Essere volontari non significa indossare una divisa o essere iscritti ad un gruppo o a un’associazione. Essere volontari significa: aiutare il prossimo nel momento del bisogno, dare un senso concreto al nostro tempo libero, ma soprattutto significa amare la vita. LA STORIA La storia del Gruppo Volontari di Protezione Civile di Pontevico è una storia di un’associazione costituita nel 1995 da un gruppo di persone, con l’obiettivo di aiutare il prossimo nel momento del bisogno.