N. Posto Pos. Cod. Cognome Nome Data Nasc Prov Punti Ambito Ass
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Eccellenza Girone: C * * * ************************************************************************
************************************************************************ * * * ECCELLENZA GIRONE: C * * * ************************************************************************ .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 27/09/20 ! ! RITORNO: 17/01/21 I I ANDATA: 8/11/20 ! ! RITORNO: 28/02/21 I I ANDATA: 20/12/20 ! ! RITORNO: 18/04/21 I I ORE...: 15:30 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 7 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 13 G I O R N A T A ! ORE....: 15:30 I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I ATLETICO CASTEGNATO - OFFANENGHESE A.S.D. I I BEDIZZOLESE - CASTIGLIONE A.S.D. I I BEDIZZOLESE - ATLETICO CASTEGNATO I I CAZZAGOBORNATO CALCIO - CASTIGLIONE A.S.D. I I CAZZAGOBORNATO CALCIO - FORZA E COSTANZA 1905 I I CARPENEDOLO SSDSRL - CASTELLEONE I I CILIVERGHE MAZZANO - BEDIZZOLESE I I CILIVERGHE MAZZANO - ATLETICO CASTEGNATO I I CAZZAGOBORNATO CALCIO - VALCALEPIO F.C. A R.L. I I DARFO BOARIO S.R.L.SSD. - CASTELLEONE I I LUMEZZANE VGZ ASD - ORCEANA CALCIO I I FORZA E COSTANZA 1905 - CASTIGLIONE A.S.D. I I GOVERNOLESE - FORZA E COSTANZA 1905 I I PREVALLE - CARPENEDOLO SSDSRL I I LUMEZZANE VGZ ASD - DARFO BOARIO S.R.L.SSD. I I PRO PALAZZOLO - ORCEANA CALCIO I I PRO PALAZZOLO - DARFO BOARIO S.R.L.SSD. I I ORCEANA CALCIO - OFFANENGHESE A.S.D. I I ROVATO CALCIO - PREVALLE I I ROVATO CALCIO - CASTELLEONE I I PREVALLE - GOVERNOLESE I I VALCALEPIO F.C. A R.L. - CARPENEDOLO SSDSRL I I VALCALEPIO F.C. A R.L. - GOVERNOLESE I I ROVATO CALCIO - PRO PALAZZOLO I I VOBARNO - LUMEZZANE VGZ ASD I I VOBARNO - OFFANENGHESE A.S.D. -
Comune Di Seniga
COMUNE DI QUINZANO D’OGLIO Provincia di Brescia CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE (LN 447/95 e LR 13/01) Elaborato n. 1 RELAZIONE TECNICA il tecnico competente in acustica ambientale il tecnico incaricato (geom. Agostino Cervi) (arch. Michele de Crecchio) 1 Premessa Il Comune di Quinzano d’Oglio già dispone di un piano di azzonamento acustico del proprio territorio, redatto e approvato nel 1998. Tale strumento risulta tuttavia non più congruo, perché costruito in riferimento al PRG vigente negli anni Novanta, sostituito poi dal primo PGT del 2007, che a sua volta, avviandosi alla conclusione il periodo di validità del Documento di Piano, è attualmente oggetto di una revisione generale. Contestualmente alla revisione del vigente PGT, avviata in data 07.03.2012 e comportante la predisposizione di un nuovo DdP e di una variante parziale al Piano delle Regole ed al Piano dei Servizi con relativo procedimento di VAS, in attuazione della legge nazionale n° 447 del 26.10.1995 (“legge quadro sull’inquinamento acustico”) e della legge regionale n° 13 del 10.8.2001 (“norme in materia di inquinamento acustico”), il Comune di Quinzano provvede pertanto, con la presente revisione, all’adeguamento del piano di azzonamento acustico stesso. Con il presente Piano, il Comune di Quinzano suddivide il proprio territorio comunale in zone tra di loro diversificate per quanto concerne l’esigenza di tutela acustica degli ambienti urbani ed extraurbani. Più precisamente, il Piano articola i diversi ambiti del territorio comunale in sei classi, con riferimento alle tipologie edilizie e d’uso in atto o urbanisticamente programmate, degli insediamenti e degli ambienti, conformemente ai criteri indicati dal DPCM 14.11.1997 (sintetizzato nelle allegate tabelle A, B, C, Cbis, e D). -
Presentazione 1972-2012
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia Assemblea Ordinaria 2012 Quarantennale d’iscrizione 1972-2012 Luigi Brodini, nato a Mazzano il 6 settembre 1941, laurea allo IUAV di Venezia nel 1971, discutendo con il prof. Carlo Scarpa, il progetto di “ Riqualificazione del Quartiere a nord del Castello di Brescia”. Iscritto all’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Luigi BRODINI Provincia di Brescia dal 1972 con il n. 169. Apro lo Studio in Mazzano Viale della Resistenza n. 1. Negli anni 1972 – 1975 sono impegnato nella redazione dei Programmi di Fabbricazione dei Comuni di Bedizzole, Calcinato, Lodrino, Calvagese d/r e Muscoline, e, dopo l’entrata in vigore della L.R. 51/75, i Piani Regolatori Generali, Revisioni e Varianti Generali e parziali dei Comuni di Lodrino, Prevalle, Muscoline, Nuvolento, Borgo San Giacomo, Calvagese della Riviera, Casto, Mazzano, San Felice d/b, Puegnago d/g, Villanuova, Nuvolera, Rezzato e Gavardo. Intenso è l’impegno anche nel settore della pianificazione attuativa, con i Peep di Calcinato, Nuvolento, Prevalle, Calvagese d/r, Mazzano, Puegnago d/g, Casto; i PIP Mazzano (2), Casto (2), Borgo San.Giacomo (5), San Felice d/b; i PLU artigianali di Botticino (3), Prevalle (2), Lodrino, Calvagese d/r, i Piani Particolareggiati per i Comuni di Lodrino, Calvagese della Riviera e Mazzano. Ho svolto e svolgo attività di consulenza nel campo dell’urbanistica per i Comuni di Lodrino, Casto, Borgo San Giacomo, Nuvolera e Rezzato. Ho fatto parte -
Elenco Comuni Ammessi Nidi Gratis 2018-2019
ELENCO COMUNI AMMESSI NIDI GRATIS 2018-2019 DENOMINAZIONE COMUNE SEDE LEGALE COMUNE Provincia BAGNOLO MELLA Bagnolo Mella BS BEDIZZOLE Bedizzole BS BERZO INFERIORE Berzo Inferiore BS BIENNO Bienno BS BORGOSATOLLO Borgosatollo BS BORNO Borno BS BOTTICINO Botticino BS BOVEZZO Bovezzo BS BRESCIA Brescia BS CALCINATO Calcinato BS CALVAGESE DELLA RIVIERA Calvagese della Riviera BS CALVISANO Calvisano BS CAPRIANO DEL COLLE Capriano del Colle BS CASTEL MELLA Castel Mella BS CASTENEDOLO Castenedolo BS CASTREZZATO Castrezzato BS CELLATICA Cellatica BS CHIARI Chiari BS CIVIDATE CAMUNO Cividate Camuno BS COCCAGLIO Coccaglio BS COLLEBEATO Collebeato BS COLOGNE Cologne BS CONCESIO Concesio BS DESENZANO DEL GARDA Desenzano Del Garda BS ERBUSCO Erbusco BS FLERO Flero BS GARDONE RIVIERA Gardone Riviera BS GARDONE VAL TROMPIA Gardone Val Trompia BS GAVARDO Gavardo BS GHEDI Ghedi BS GUSSAGO Gussago BS IDRO Idro BS ISEO Iseo BS LONATO DEL GARDA Lonato del Garda BS LUMEZZANE Lumezzane BS MACLODIO Maclodio BS MANERBA DEL GARDA Manerba Del Garda BS MANERBIO Manerbio BS MARCHENO Marcheno BS MAZZANO Mazzano BS MONTICHIARI Montichiari BS MONTIRONE Montirone BS NAVE Nave BS NUVOLERA Nuvolera BS ODOLO Odolo BS OSPITALETTO Ospitaletto BS PADERNO FRANCIACORTA Paderno Franciacorta BS PALAZZOLO SULL'OGLIO Palazzolo sull'Oglio BS PARATICO Paratico BS PASSIRANO Passirano BS POLPENAZZE DEL GARDA Polpenazze del Garda BS PONCARALE Poncarale BS PONTEVICO Pontevico BS PREVALLE Prevalle BS PROVAGLIO D'ISEO Provaglio d'Iseo BS QUINZANO D'OGLIO Quinzano d'Oglio BS REZZATO Rezzato -
CONCESSIONI ACQUEDOTTO ASM Scadenza Area Di Gestore COMUNE Convenzione Appartenenza
Allegato 1 alla Deliberazione della Conferenza d'Ambito del 14 giugno 2006 n. 3 CONCESSIONI ACQUEDOTTO ASM Scadenza Area di Gestore COMUNE convenzione appartenenza Acquafredda A.S.M. BRESCIA s.p.a. 30/05/2027 Pianura centrale Alfianello A.S.M. BRESCIA s.p.a. 29/04/2026 Pianura centrale Bagnolo Mella A.S.M. BRESCIA s.p.a. 30/05/2027 Pianura centrale Bedizzole A.S.M. BRESCIA s.p.a. 30/12/2021 Pianura centrale Borgosatollo A.S.M. BRESCIA s.p.a. 30/12/2027 Pianura centrale Botticino A.S.M. BRESCIA s.p.a. 30/12/2029 Pianura centrale Bovezzo A.S.M. BRESCIA s.p.a. 30/12/2021 Valle Trompia Brandico A.S.M. BRESCIA s.p.a. 03/08/2025 Pianura Occidentale Brescia A.S.M. BRESCIA s.p.a. 21/04/2032 Pianura centrale Brione A.S.M. BRESCIA s.p.a. 20/08/2032 Valle Trompia Calvisano A.S.M. BRESCIA s.p.a. 28/06/2028 Pianura centrale Capriano del Colle A.S.M. BRESCIA s.p.a. 03/02/2027 Pianura centrale Castenedolo A.S.M. BRESCIA s.p.a. 31/12/2021 Pianura centrale Cellatica A.S.M. BRESCIA s.p.a. 31/12/2030 Pianura centrale Collebeato A.S.M. BRESCIA s.p.a. 31/12/2020 Pianura centrale Concesio A.S.M. BRESCIA s.p.a. 30/11/2023 Valle Trompia Fiesse A.S.M. BRESCIA s.p.a. 17/02/2027 Pianura centrale Gambara A.S.M. BRESCIA s.p.a. 31/12/2026 Pianura centrale Gottolengo A.S.M. -
COMUNE CONTAGIATI Acquafredda 17 Adro 34 Agnosine 14 Alfianello
COMUNE CONTAGIATI Acquafredda 17 Adro 34 Agnosine 14 Alfianello 28 Anfo 30 Angolo Terme 12 Artogne 23 Azzano Mella 18 Bagnolo Mella 117 Bagolino 12 Barbariga 30 Barghe 4 Bassano Bresciano 17 Bedizzole 46 Berlingo 16 Berzo Demo 12 Berzo Inferiore 13 Bienno 29 Bione 8 Borgo San Giacomo 79 Borgosatollo 94 Borno 27 Botticino 59 Bovegno 5 Bovezzo 44 Brandico 9 Braone 5 Breno 42 Brescia 1183 Brione 4 Caino 6 Calcinato 61 Calvagese della Riviera 7 Calvisano 44 Capo di Ponte 15 Capovalle 1 Capriano del Colle 28 Capriolo 75 Carpenedolo 94 Castegnato 59 Castelcovati 31 Castel Mella 68 Castenedolo 65 Casto 16 Castrezzato 38 Cazzago San Martino 68 Cedegolo 7 Cellatica 27 Cerveno 5 Ceto 17 Cevo 13 Chiari 136 Cigole 23 Cimbergo 2 Cividate Camuno 15 Coccaglio 64 Collebeato 26 Collio 2 Cologne 40 Comezzano-Cizzago 21 Concesio 104 Corte Franca 36 Corteno Golgi 11 Corzano 20 Darfo Boario Terme 102 Dello 42 Desenzano del Garda 114 Edolo 32 Erbusco 51 Esine 47 Fiesse 8 Flero 37 Gambara 23 Gardone Riviera 17 Gardone Val Trompia 59 Gargnano 7 Gavardo 81 Ghedi 102 Gianico 22 Gottolengo 39 Gussago 119 Idro 8 Incudine 1 Irma Iseo 69 Isorella 29 Lavenone 1 Leno 99 Limone sul Garda Lodrino 10 Lograto 27 Lonato del Garda 77 Longhena 8 Losine 2 Lozio 2 Lumezzane 79 Maclodio 7 Magasa Mairano 15 Malegno 20 Malonno 21 Manerba del Garda 17 Manerbio 136 Marcheno 14 Marmentino 2 Marone 11 Mazzano 45 Milzano 8 Moniga del Garda 15 Monno 1 Monte Isola 10 Monticelli Brusati 27 Montichiari 170 Montirone 53 Mura 4 Muscoline 8 Nave 58 Niardo 10 Nuvolento 7 Nuvolera 15 Odolo 3 -
Verbale Collaboratori Scolastici 30 Agosto 2018 - Nomine a Tempo Indeterminato Da Graduatorie Permanenti Nomina Giuridica Ed Economica 1.9.2018
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA AMBITO TERRITORIALE IV BRESCIA VERBALE COLLABORATORI SCOLASTICI 30 AGOSTO 2018 - NOMINE A TEMPO INDETERMINATO DA GRADUATORIE PERMANENTI NOMINA GIURIDICA ED ECONOMICA 1.9.2018 Pos. Data Prov. Cognome Nome Punti N Grad. Nascita Nascita ACC/RIN SEDE 1 2 ROSSI ADRIANA 27/06/1963 BS 58.00 IC RUDIANO 2 3 BETTONI MARIA EMMA 07/08/1963 BS 49.00 IC TRENZANO PT 18H VERT 3 4 ZANARDINI LUIGI MARIO 30/01/1959 BG 44.50 IC OME 4 5 DO MARINA 23/01/1969 BS 38.00 IC CAZZAGO PT 24H VERT 5 6 MIELE GIULIO ANIELLO 09/12/1967 NA 37.80 IC GARGNANO 6 7 LUMERA CARMELA 21/05/1969 SR 37.50 IC CAZZAGO PT 18H VERT 7 8 DE LEO NICOLETTA 14/04/1969 BS 37.50 IC CELLATICA 8 9 FUSCO RAFFAELLA 09/12/1977 NA 37.25 IS BAZOLI DESENZANO 9 10 FERRO ALFONSA 12/10/1971 AG 37.50 IC CALCINATO 10 11 MORTELLARO GAETANO 19/03/1959 AG 37.00 IS LEVI SAREZZO 11 12 MARINI NAZZARENA 22/03/1973 BS 36.80 IC GOTTOLENGO PT 24H VERT 12 13 DE LUCA ANNA 06/01/1958 CS 36.60 IC CENTRO 1 - PT 24H VERT 13 14 FRAGAPANE FILIPPO 28/02/1972 AG 36.45 IS DANDOLO CORZANO 14 15 CURRAO NICOLA 17/08/1983 VV 36.00 IC NORD 2 - BS 15 16 BARONI CLAUDIA 29/01/1960 BS 36.00 IS DANDOLO CORZANO 16 17 NIGRO LUIGI 08/08/1959 CS 36.00 IC NORD 1 - BS 17 18 BONZANINI STEFANIA 13/08/1969 BS 35.50 IC GAVARDO PT 30H VERT 18 19 BELLERI LOREDANA 20/10/1963 BS 35.50 IS LEVI SAREZZO 19 20 VALSECCHI MIRELLA 21/04/1978 BS 35.50 IC VEROLANUOVA 20 21 CAROPRESO VENERE 17/11/1976 CE 35.50 IC OVEST 2 - BS 21 22 GIRACE RAFFAELLA 07/07/1962 NA 35.50 IC CENTRO 1 - BS 22 23 TASSONE SILVANA 13/06/1971 -
Elenco Degli Enti E Organizzazioni Di Assistenza Sociale E Di Volontariato Per L’Applicazione Del Lavoro Di Pubblica Utilita’
ELENCO DEGLI ENTI E ORGANIZZAZIONI DI ASSISTENZA SOCIALE E DI VOLONTARIATO PER L’APPLICAZIONE DEL LAVORO DI PUBBLICA UTILITA’ 1. ASSOCIAZIONE “MAREMOSSO” Sede Legale:Via Buffalora,3E – 25135 BRESCIA C.F. 98095600171 Rappresentante legale: Brescianini Anna Referente operativo: Andrea Vicari tel. 030 3690311 fax 030 3690399 Mail: [email protected] - [email protected] 2. “LA BOTTEGA INFORMATICA” Soc. Coop. Sociale ONLUS Sede Legale: via Buffalora 3/H – 25135 Brescia C.F. 02800270171 Rappresentante legale: Cristini Daniela Referente operativo: Cristini Daniela Tel. ufficio 030 2357712 – fax 2357019 Mail: [email protected] 3. “CERRO TORRE” Società Cooperativa Sociale ONLUS Sede Legale: Via Pirandello, 17 – 25020 FLERO (BS) C.F. 03238920171 Rappresentante legale: FELCHILCHER GIUSEPPE Referente operativo: Enrico Magnolini Mail: [email protected] Tel. 030 3582490 - Fax 030 3580842 4. CIRCOLO ARCI NUOVA ASSOCIAZIONE “LE MUSE” Sede Legale : VIA BOVES, 36 – 25124 BRESCIAP. IVA: 02358350987 - C.F. 98106670171 Rappresentante legale: SILVIA CAMPORA fax 030 3544931 Mail: [email protected] 5. ASSOCIAZIONE “SOS RANDAGI” Sede Legale : Via Convento Aguzzano, 577 -25034 ORZINUOVI (BS) P.IVA: 03610750170 - C.F. 98094250176 Rappresentante legale: SIMONA MAESTRI Referenti Operative: Simona Maestri - Bianca Quinzanini Mail: [email protected] 6. ASSOCIAZIONE VOLONTARI AMICI RANDAGI “AVAR” Sede Legale: Via dei Cominazzi 27 – 25126 Brescia (BS) C.F.: 98094730177 Rappresentante legale: Monticelli Marina Mail: [email protected] ELENCO DEGLI ENTI E ORGANIZZAZIONI DI ASSISTENZA SOCIALE E DI VOLONTARIATO PER L’APPLICAZIONE DEL LAVORO DI PUBBLICA UTILITA’ 7. ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMILIARI E VITTIME DELLA STRADA ONLUS Sede Legale: viale Africa 112 – 00144 Roma P.IVA/ C.F. 97184320584 Referente operativo per Brescia: Roberto Merli cell. -
Piano Di Zona 2018 - 2020
COMUNITA' MONTANA DI VALLE SABBIA AMBITO N.12 DI VALLE SABBIA PIANO DI ZONA 2018 - 2020 “PROGRAMMAZIONE SOCIALE A LIVELLO LOCALE” 1 INDICE PARTE PRIMA................................................................................................................................................................... 3 Il livello distrettuale .......................................................................................................................................................... 3 1.1 Introduzione ....................................................................................................................................................... 4 1.2 Riferimenti normativi .......................................................................................................................................... 5 1.3 Indicazioni per la programmazione e obiettivi generali....................................................................................... 6 1.4. Le politiche sociali sovradistrettuali…………………………………………………………………………………………………... 15 1.5 Indicatori e obiettivi rispetto a Conoscenza, Risorse e Servizi ........................................................................... 16 1.6. Analisi del contesto .......................................................................................................................................... 18 1.7 Fotografia della popolazione dell'Ambito 12 ..................................................................................................... 19 1.8 Aree di intervento -
Provincia Di Brescia E A2a: Al Via La Prima “Smart Area” Italiana
PROVINCIA DI BRESCIA E A2A: AL VIA LA PRIMA “SMART AREA” ITALIANA I primi 28 Comuni potranno accedere a servizi e soluzioni innovative Brescia, 11 ottobre 2018 - La provincia di Brescia si avvia a diventare una delle più smart: per la prima volta in Italia ben 28 Comuni - 26 del territorio bresciano, uno in provincia di Cremona e uno di Mantova - hanno aderito alla convenzione finalizzata a promuovere strumenti e servizi innovativi per favorire la crescita delle imprese, i servizi al cittadino, la cura e il monitoraggio dell’ambiente, il dialogo tra amministrazioni e utenti. Il progetto è stato promosso congiuntamente dalla Provincia di Brescia e da A2A Smart City. L’iniziativa, ovviamente aperta all’adesione di altri comuni, si basa sull’implementazione, la realizzazione e la gestione delle reti di connettività a banda larga e stretta per poter supportare lo sviluppo di servizi smart nelle realtà coinvolte: tutto ciò grazie alla rete LoRa, realizzata da A2A Smart City, che costituisce il presupposto abilitante. L’infrastruttura LoRa permetterà infatti lo sviluppo di servizi quali monitoraggio ambientale, sicurezza anti-intrusione, monitoraggio strutturale del territorio, smart building comfort, irrigazione intelligente e cestini smart. Il progetto “Smart Area BS” si inserisce nel solco delle linee programmatiche europee, nazionali e regionali, in tema di innovazione, e rientra a pieno titolo negli obiettivi del documento strategico “Agenda Digitale della Provincia di Brescia”, obiettivi rivolti a sostenere lo sviluppo socio-economico del territorio tramite la progressiva realizzazione di interventi innovativi, attenti alla salvaguardia dell’ambiente e all’autosostenibilità. L’iniziativa della Provincia si è concretizzata con l'affidamento della concessione mediante project financing per la realizzazione e gestione di una infrastruttura smart city e dei servizi connessi per i Comuni aderenti. -
Gruppo Volontari Di Protezione Civile Di Pontevico Brescia
GRUPPO VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DI PONTEVICO BRESCIA Sede legale: Piazza del Comune, 1 www.protezionecivilepontevico.it Sede operativa; Via Feroldi, 9 [email protected] 25026 PONTEVICO BRESCIA Tel. e Fax 0309930510 Cell. H. 24 3485808628 DEFINIZIONE DI PROTEZIONE CIVILE La Protezione Civile è un sistema coordinato (di enti, strutture ed apparati) finalizzato a tutelare l’integrità della vita, dei beni, degli insediamenti e dell’ambiente, dai danni derivanti da calamità naturali e da catastrofi. La struttura organizzativa della Protezione Civile è oggi composta da corpi ed istituzioni nazionali, nonché da gruppi di volontariato. Il volontariato rappresenta una delle componenti più vitali del sistema italiano di Protezione Civile, Nella vita imperfetta, ed è costituito da persone che hanno deciso arrivano i volontari, di mettere a disposizione gratuitamente non sanno tutto e non fanno tutto, il loro tempo libero e le loro energie ma fanno! per difendere la vita e l’ambiente. FINALITA’ La capacità di un gruppo risiede nel valore umano da cui è costituito. Il gruppo Volontari Protezione Civile di Pontevico lavora quotidianamente in un’ottica di continuo miglioramento, un’educazione verso sè stessi e verso il prossimo, alimentato da un semplice motore che è il cuore e la testa delle persone che lo costituiscono. Essere volontari non significa indossare una divisa o essere iscritti ad un gruppo o a un’associazione. Essere volontari significa: aiutare il prossimo nel momento del bisogno, dare un senso concreto al nostro tempo libero, ma soprattutto significa amare la vita. LA STORIA La storia del Gruppo Volontari di Protezione Civile di Pontevico è una storia di un’associazione costituita nel 1995 da un gruppo di persone, con l’obiettivo di aiutare il prossimo nel momento del bisogno. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus S202
Orari e mappe della linea bus S202 S202 Brescia Visualizza In Una Pagina Web La linea bus S202 (Brescia) ha 8 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Brescia: 04:50 - 20:29 (2) Gargnano: 06:10 - 20:10 (3) Gavardo: 17:25 (4) Riva Del Garda: 08:45 (5) Salò: 05:07 - 19:42 (6) Salò: 05:45 - 22:05 (7) Toscolano Maderno: 19:40 (8) Vestone: 05:55 - 21:10 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus S202 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus S202 Direzione: Brescia Orari della linea bus S202 52 fermate Orari di partenza verso Brescia: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 04:50 - 20:29 martedì 04:50 - 20:29 Gargnano - Piazzale Boldini Piazzale Boldini, Gargnano mercoledì 04:50 - 20:29 Gargnano - Villa giovedì 04:50 - 20:29 Via Oliva, Gargnano venerdì 04:50 - 20:29 Gargnano - Bogliaco sabato 04:50 - 19:50 1 Piazza SS. Martiri, Gargnano domenica 05:45 - 18:45 Gargnano - Via Della Libertà Toscolano - Cecina Toscolano - Via Statale (Borgo Alba Chiara) Informazioni sulla linea bus S202 Direzione: Brescia Toscolano - Via Statale Fermate: 52 Durata del tragitto: 80 min Maderno - Via Statale (Montemaderno) La linea in sintesi: Gargnano - Piazzale Boldini, Gargnano - Villa, Gargnano - Bogliaco, Gargnano - Maderno - Via Statale Via Della Libertà, Toscolano - Cecina, Toscolano - Via Via Domenico Caldana, Toscolano Maderno Statale (Borgo Alba Chiara), Toscolano - Via Statale, Maderno - Via Statale (Montemaderno), Maderno - Maderno - Via Statale (Piazza San Marco) Via Statale, Maderno - Via Statale (Piazza