Anno 69°, n. 126- affinai. Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 L.1200/arretratiL.2400 Venerdì Jrrnm. 2S" maggio 1992" IIMitGiornale fondato da Antoniào Gramsc i

Il segretario chiede un'altra svolta Il presidente della Repubblica si è insediato, invitando il Parlamento a fare presto «Al Pds serve un rifacimento totale» Reazioni positive da quasi tutti i partiti. Abolita la parata militare Occhetto toma alla Bolognina: «Ora Me le riforme» si ripartedall a Scalfaro si presenta cancellando il cossighismo questione morale Per la Superprocura il candidato è Borsellino

La «svolta» non è ancora compiuta davvero. Occhet­ «Sarò il supremo garante, il moderatore». Con un alla guida della superprocura anti­ to toma oggi alla Bolognina e rilancia nel nome del­ discorso dai toni anticossighiani Oscar Luigi Scal­ mafia: la candidatura viene dai ministri della Giusti­ la questione morale l'esigenza di una trasformazio­ faro ha prestato giuramento come nuovo presi­ zia e dell'Interno. Ha detto Scotti: «Chiediamo che Strage di bambini ne radicale del partito nato dal Pei. «Non basta cam­ dente della Repubblica. Ha invitato il Parlamento vengano riaperti i termini per la presentazione delle biare il nome e il simbolo - dice il leader della Quer­ a fare le riforme. E ai partiti ha detto di non di­ domande». Lui, il giudice Borsellino, collega e amico • cia-i fatti di Milano pongono problemi di rigenera­ menticare il senso del voto del 5 aprile. Positivi i di , è ancora incerto: «Non so, ci so­ Un parco giochi zione del partito, c'è bisogno di coraggio. Dobbia­ commenti di Pds e De. Tiepido il Psi. Una lunga no motivi che me lo impediscono...». E su di­ mo aprire una seconda fase della svolta». cerimonia da Montecitorio al Quirinale. ce: «Molti vogliono collaborare con la giustizia». 7>'- ,- colpito in Croazia

OlOnOIO FRASCA POLARA VITTORIO RAGONE ENRICO PIERRO •i SARAJEVO. Tre bambini sono stati uccisi da un col­ po d'obice sparato (probabilmente da miliziani serbi) I Comandamenti •I ROMA. «Rivolgo un fermo Scalfaro esalta il suo essere •• ROMA Paolo Borsellino , parlato anche di altro, nel cor­ contro un parco giochi a Slavonski Brod, in Croazia, E invito al Parlamento a nomina­ cattolico ma esprime rispetto superprocuratore antimafia? È , so della presentazione di «Tutti l'ultimo terrificante misfatto della guerra civile jugosla­ re una commissione bicame­ per ogni altra religione. Ricor­ quanto sperano il ministro del­ gli uomini del disonore», libro va, e arriva all'indomani dell'altro Barbaro episodio ac­ rale per fare le riforme». Oscar da la sua appartenenza alla la Giustizia Martelli e il ministro - scritto da Pino Arlacchi. Ha caduto in pieno centro a Sarajevo, quando micidiali per l'onestà Luigi Scalfaro parla davanti al De, ma assicura che non starà dell'Interno Scotti. Il quale, ieri . detto: «A Palermo, forse, sta fi­ proiettili erano piovuti in mezzo alla gente che faceva la «grandi eletton» e segna subite da una parte. E ai partiti rivolge sera, ha detto: «lo e Martelli ab­ nendo l'omertà... Ho notizia di. coda per il pane (i morti sono saliti a 26). Sembra quasi un netto distacco dallo stile di un invito: a non tradire il voto FRANCO CAZZOLA biamo chiesto pubblicamente ' centinaia di persone che si; che sia in corso una macabra gara a chi commette le Cosslga. Insiste sulla centralità del S aprile. - che siano naperti i termini per • presentano agli inquirenti per atrocità r>iù gratuite e bestiali. <-, • •,«-• -••-'. » *„ ' del Parlamento, considerato il Positive le reazioni al discorso p ono passati quasi undici anni da quel 28 luglio •legittimo depositano della so­ la presentazione delle doman­ dire qualcosa in merito alla * Nelle ultime 24 ore le vittime nei combattimenti in Bo­ di De e Pds. Tiepidi Psi e Pri. La strage di Capaci». Il ministro - snia sarebbero state almeno sessanta. Gli scontri più 1981 in cui Enrico Berlinguer, con durezza inu­ vranità popolare». Ad esso cerimonia di insediamento è de. Borsellino è il candidato suale, lanciava al vecchio Pei e all'intera società spetta il compito di fare le rifor­ durata più di tre ore, tra Monte­ ideale». E lui, l'amico fraterno ' dell'Interno, invece, lancia du­ duri sono avvenuti alla periferia di Sarajevo e nelle citta- ' italiana la sfida della questione morale. Partiva > me, rispettando i pnnclpi fon­ citorio e il Qumnale. Il primo di Giovanni Falcone, che cosa re accuse: «Quei paesi che ora dine di Tuzla, Bosanska Krupa, Bihac, Kupres e Goraz- • da considerazioni semplici: non si fa più politica damentali della Costituzione. gesto del capo dello Stato è ne dice? «Non lo so, ci sono al­ siedono in cattedra, parlando de, mentre una nuova offensiva delle forze serbe sareb­ (o meglio: i partiti non fanno più politica) ; ogni E dunque il capo dello Stato stato quello di spingere i vertici cuni motivi per cui non pos- ' della mafia italiana, dimenti­ be in corso contro Jcijce e Kladanj. Intanto John Major decisione pubblica è finalizzata a procurare van­ non può che essere il «supre­ militan ad annullare la parata so...». Poi: «Che riaprano i ter­ cano qualche concorso reale ha affermato che la Gran Bretagna e altri paesi stanno taggi «privauVQuanta acqua 6 passata sotto i pon­ mo garante, il moderatore». del 7 giugno. mini...». Il giudice Borsellino ha ed effettivo sui nostri morti». preparando una risoluzione da sottoporre all'Onu per ti, ma quanto è ancora tutto uguale. Undici anni una «lunga serie di sanzioni»contro la Serbia e il Monte­ sono trascorsi, ma i partiti sono ancora oggi (no­ negro. , y - ;. • jr '. A PAGINA s-13 nostante le tempeste giudiziarie) quelli descritti da Berlinguer «Federazioni di correnti, di camaril­ ALLEPAQINB3«4 Paolo Borsellino ALLEPAGINE8e» le, ciascuna con boss e dei sottoboss; macchine di potere e di clientela: con scarsa o mistificata co­ noscenza della vita e del problemi della società, della gente: idee, ideali, programmi pochi o vaghi, Il nuovo capo della Confindustria si presenta: tenero con i politici, duro sui salari sentimenti e passione civile zero. Gestiscono inte­ Chi salverà Intervista ressi i più contradditton. talvolta anche loschi, senza alcun rapporto con le esigenze umane l'Europa? aRuffok) emergenti, oppure distorcendole; non sono più organizzatori del popolo, formazioni che ne pro­ La ricetta Abete: stato sodale addio muovono la maturazione civile e l'iniziativa». La cultura sul summit Tutto uguale, e corriamo il rischio di ripercorre­ può folio dì Rio re ancora una volta strade conosciute: la sfida vie­ E Agnelli vuole chiudere Chivasso ne lanciata, il cambiamento sembra imporsi, pez­ zi delle istituzioni nate per garantire il rispetto del­ la legalità si mobilitano e ottengono alcuni suc­ Luigi Abete, presidente di Confindustria, al discorso AGNES HELLER. PIETRO GRECO cessi. La mano pasta al sistema politico, i partiti: di investitura: «È crollato il comunismo, adesso basta nulla succede, tutto si rinchiude su se stesso. La Abolire con lo Stato sociale, le indicizzazioni, le pensioni, un •H Non è possibile che le •• ROMA. «Andrò a Rio. Con via giudiziaria alla morale, al cambiamento, non Uno sciopero al giorno istituzioni politiche europee un senso di delusione e di sfonda e la politica tace. Ciascun pezzo è più oc­ la scala mobile pubblico impiego gonfiato». Intanto, sale la tensione svolgano una funzione int'»gra- amarezza per tutte le cose che cupato a contemplarsi l'ombelico, a discettale sui per gli annunciati tagli occupazionali che la Fiat lu­ trice importante e deasiv.» co­ questa Conferenza delle Na­ modi per rimanere o uscire da guadi più o meno E poi? nedi comunicherà ufficialmente ai sindacati metal­ Settimana a rischio me quella svolta un tempo dal­ zioni Unite sull'Ambiente e lo " reali, che a produrre mediante la politica un vero meccanici. La Lancia di Chivasso è nel mirino. le istituzioni politiche di ogni Sviluppo avrebbe potuto dare ; cambiamento. Parole tante, fatti pochi. Il vecchio nazione. Le organizzazioni bu­ e che non darà. Ma il mio do- ' nemerge.il nuovo soffoca. „.• •>• .^ Agnelli: «Ristrutturazioni sono sempre dolorose». "• *. per chi viaggia in treno rocratiche possono sincroniz- vere di ministro italiano è quel- ' zare la produzione o l'occupa­ lo di partecipare e cercare di A distanza di anni ci troviamo nuovamente a ottenere il massimo possibile». " sbattere contro una questione morale: più aspra, zione ma non suscitano entu­ PAOLO LEON siasmo. Soltanto la cultura pud Cosi in un'intervista a L'Unità più difficile da risolvere. Lo spazio dell'illegalità, RITANNA ARMENI MICHELE URBANO Giorgio Ruffolo. Che comun­ delle tangenti per ciò che è dovuto, della corruzio­ svolgere il ruolo di grande for­ bete afferma che elimina­ •1 ROMA. Ecco Luigi Abete, misura di impresa. E da subito, za integratrice: la cultura per­ que esprime piena solidarietà ne, si è esteso, ramificato, ha inglobato anche co­ ndimensionare la previdenza a Carlo Ripa di Meana. Il Com­ loro che si ritenevano «diversi», è diventato un «or­ A re la scala mobile serve nuovo presidente di Confindu­ ciò deve avere un ruolo preva­ per distruggere la «cultura del­ stria. «Finora l'equilibrio -spie­ pubblica, superare il sistema lente. L'Europa può identifi­ missario all'Ambiente - della ' dinario sistema quotidiano». Non sono solo i re­ ga - è stato garantito con in­ delle indicizzazioni salariali Comunità europea spiega per- ; centi fatti di Milano a dimostrarlo: questi, semmai, l'inflazione» e propone una cu- carsi con la diversità stessa, in nosa teoria per cui, eliminata genti risorse pubbliche, desti­ per stroncare l'inflazione. Qua­ che ha deciso di disertare ci dimostrano che proprio dalla grande forza della nate a vaste categorie sociali e si nessun accenno, invece, allo quanto patria della pluralità l'Earth Summit che si tiene nel­ corruzione può discendere la sua debolezza. Se la scala mobile, le famiglie si dei discorsi culturali. Ma il suc­ opporrebbero agli aumenti dei funzionali all'acquisizione del scandalo delle tangenti, alle ri­ la metropoli brasiliana dal 3 al tutti corrompono, se tutti pagano, a che cosa ser­ consenso, in presenza del ri- ' forme istituzionali, alle ineffi­ cesso dell'integrazione dipen­ 15 giugno prossimi. Le respon­ ve corrompere e pagare? Si e di nuovo tutti allo prezzi. Sembra quasi che la schio di comunismo e di una cienze dello Stato. Intanto, sa­ de dall'emergere deH'«immagi- Confindustria ntenga che le fa­ sabilità degli Stati Uniti, che.' stesso livello, semplicemente con costi più elevati. elevata conflittualità antisiste­ le la tensione tra la Fiat e le or­ nazione integratrice», se gli uo­ hanno svuotato di contenuti la ; E quindi, forse, si può ridiscutere da capo l'insie­ miglie, garantite dalla scala ma». Stato sociale e ipergaran- ganizzazioni sindacali per il mini e le donne sono capaci di mobile, non facciano caso alle Conferenza. La debolezza del- ' me dei rapporti tra pubblico e privato, tra Stato e tismo del mercato del lavoro, piano di smantellamento della nspondere senza esitare alla l'Europa, che ancora una volta •mercato. ,. . - . differenze di prezzo tra un ven­ dopo l'89. oggi non serve più, fabbrica di Chivasso. Agnelli domanda: «Che cosa significa ditore e l'altro. Il problema non e dunque bisogna ridisegnarc . conferma: tagli al personale. giunge divisa all'appuntamen­ 6 certo questo. la società, lo Stato, la cultura a Lunedi l'incontro ufficiale. pervoi essere europei'». , - „ to decisivo. , vj •;, • a questa ridiscussione generale, questo nfonda- re il paese, può esvere demandato solo all'auto­ .. 'ì:.> rità giudiziaria? Può non essere propria, invece, della politica e, in primo luogo, dei partiti? Non A PAGINA 2 COSTA, GIOVANNINI e UGOLINI • ALLE PAGINE 14 • 15 RAUL WITTENBERG A PAGINA 19 •:' A PAGINA 2 A PAGINA 18 si tratta solo di evitare che ammmistraton rubi­ no per «farsi la villa al mare» o per comprare mobili di antiquariato, non si tratta solo di evitare che rubino per finanziarsi la camera politica. Si Durante la partita Italia-Svezia Under 21 a Ferrara tratta di farsi che trionfi una «nuova austentà» (ma come sono vecchie le parole!) e che i costi della politica organizzata, della democrazia vengano ri­ liberate Patty Pravo (e gli altri) solti, esplicitati, coperti legalmente. E per far ciò è necessario innanzitutto accettare il principio del Tragedia allo stadio tm Tradotta in carcere per MICHELESERRA no divisi tra loro da migliaia conflitto, dell'antagonismo, come principio fon­ una leggera quantità di dro­ di differenze sociali, culturali, dante. Ha scritto Luciano Violante: la questione di condizione umana. Que- della legalità è una questione che divide, non è ga, la signora Nicoletta e in altri paesi, si forma la sioni, sembra quasi che an­ una questione che unisce, e divide perche pezzi Strambclli, in arte Patty Pra­ «cultura della droga», è dav­ che quello del «drogato» stia • sto famoso «tunnel della dro­ Razzo sfigura una ragazza ga» sarà anche lungo e oscu­ troppo vasti della politica sono intrecciati all'ille­ vo, non è che l'ennesima vit­ vero il peggiore possibile. diventando un ruolo sociale. DAL NOSTRO INVIATO tima di una pesantissima si­ perché trasforma un seno e Un ruolo negativo, natural­ ro, ma con buona pace di galità. Divide le parti politiche, divide le parti so­ STEFANO BOLORINI ciali, le pone in conflitto duro, l'una contro l'altra. tuazione. Quella indotta - ri­ grave problema di igiene fisi­ mente, ma utile e anzi pre­ una legge sempliciotta e mal- petiamolo per la centesima ca e psichica, di equilibrio in­ zioso per diverse funzioni, da , destra ognuno lo percorre al- Può un partito eh»: vuole il cambiamento, an­ •1 FERRARA Una ragazza sfi­ che se ancora esiste più nelle intenzioni che nella volta - da una legge che non dividuale, di responsabilità quella del cattivo da punire a la sua maniera, con la sua riesce a discriminare neppu­ del cittadino, in un infernale quella del disgraziato da stona, i suoi mezzi, i suoi gurati e in fin di vita. È accadu­ realtà, non fare propria questa battaglia? Con i fat­ to ieri sera, a Ferrara, durante ti, non solo con le parole. Con proposte concrete, re con decente approssima­ e confuso viaggio nel territo­ compatire. drammi e le sue speranze.. zione tra uno sniffatore di rio del «proibito». - ' Forse, chissà, sarebbe ora I casi-limite come quello di la prima finale del campionato anche dirompenti, con azioni anche unilaterali, europeo Under 21 , (vittoria dure. Proposte e azioni concrete e conflittuali sul­ verdure secche e un indu­ In che misura può definirsi di destrutturare il drogato. Patty Pravo, • ufficialmente le regole generali del sistema politico (dalle for­ striale della morte. Perché se «drogata» una persona che, Perché 6 chiaro che se Patty ' «drogata» per un mazzetto di dell'Italia sulla Svezia per 2-0). me di finanziamento dei partiti al sistema delle è vero che (ci mancherebbe piuttosto che scolarsi legal­ Pravo (e decine di migliaia di vegetali esotici, preoccupa- Subito dopo il secondo gol de­ TEST immunità di stampo medievale per il ceto politi­ altro) - la Vassalli-Jervolino mente mezza bottiglia di altri consumatori di droghe * no proprio per l'ostinazione gli azzurri, da una curva dello ' COSTUMI SCOSTUMATI co) . sull'ampiezza dello stesso ceto politico, sulle distingue tra i diversi «reati», Vecchia Romagna, si «crea leggere) è «drogata» se fuma, - cieca con la quale il famoso stadio è stato sparato un razzo procedure nel rapporti tra sfera pubblica e merca­ commisurando i delitti e le un'atmosfera» con qualche non importa se una volta al «problema della droga» viene che e però ricaduto sullo stes- ' Eccoli por nome e marca to (all'Insegna della visibilità, della responsabilità, pene, è anche vero che con­ grammo di erba? E, soprat­ mese o una volta al giorno, • istituzionalizzato. Le soffe­ so settore andando a colpire * della non discrezionalità, della semplicità). Pro­ segna l'intera questione delle tutto, che interesse ha la col­ uno spinello, questa società renze (eventuali) di Nicolet­ Solange Pregnolato, 25 anni, ' DIRITTI poste e azioni per passare finalmente dalla cultu­ droghe a una cultura proibi­ lettività a inquadrare come e questo Stato hanno imboc­ ta Strambclli, dopotutto, ap­ abitante in provincia di Ferra­ I ra della partecipazione come cogestione alla cul­ zionista e 'questurina che «drogato» - nome penalmen­ cato una via senza ritomo: partengono a lei e a lei sola. ra, fratturandole il cranio e j Telefoni, Gas, Banche: tura della partecipazione come controllo diffuso, confonde tutto, peggiora tut­ te e socialmente dannato - quella di legare per sempre, a Inserirle nel gigantesco, pol­ provocandole gravi ustioni. La ' !l le vertenze degli italiani per far si che chi «sbaglia paghi». to, soprattutto ingigantisce e un tizio o una tizia che maga­ partire dalla fedina penale, la veroso scartafaccio dell'Ar­ giovane ha perso subito cono­ chivio di Stato drogati e affini scenza. Le sue condizioni so­ Uno sforzo immane, un nuovo decalogo forse, drammatizza tutto: come se ri, nel resto della sua giorna­ droga al drogato, l'atto alla CONSUMI ce ne fosse bisogno. ta, si occupa di tutt'altre que­ persona, la parte ai tutto. Co­ non serve a lei e non serve a no disperate. Per mantenerla ' che solo la politica può guidare, e che solo un noi. Serve a fare un po' di bu­ in vita, i medici dell'ospedale " il Attenti airestinfore! stioni e si affaccenda in tut­ si che nei giornali, come oggi partito vero può cominciare a realizzare. A partire rocrazia in più. E le pratiche innanzitutto da se stesso e dai luoghi in cui e forza Ammesso (e non conces­ t'altre faccende? Nell'era del­ avviene, si possa parlare dei S. Anna hanno dovuto prati­ sul numero 4 • di governo. so) che i consumatori di so­ le «professioni» e della «pro­ «tossici» come di una massa ' burocratiche, si sa, spesso carle la tracheotomia. » stanze stupefacenti non sap­ fessionalità», degli speciali- indistinta di delinquenti mo­ non vengono mai inoltrate. domani con JTOlltW.» piano distinguere tra uno spi­ smi e del livello massimo mai rituri, e non di singoli indivi­ Da nessuna parte. Restano 11 l'Unità + Salvagente L. 2.000 nello e l'eroina, il clima com­ raggiunto dalla divisione so­ dui che condividono certa­ a marcire. Ce ne sono già A PAGINA 7 IN ULTIMA plessivo nel quale, in questo ciale del lavoro e delle man­ mente un problema, ma so­ tante. Era proprio il caso? v I

A PAGINA 2 L'UNITA COMMENTI VENERDÌ 29 MAGGI01992 ruiiità Il processo di unificazione non avrà successo se si fonderà solo su nuove istituzioni Giornale fondato L'«immaginazione integratrice» troverà ciò che avvicina Amsterdam a San Pietroburgo da Antonio Gramsci nel 1924 Dalla Conferenza di Rio la speranza di salvare Le parole di Abete «La cultura, non la politica la grande malata Terra

PAOLO LEON CHICCO TESTA on si sa che peso attnbuire alle parole di ra speranza e sfiducia, attese e delusioni già Abete: e non perché il nuovo presidente aiuterà l'Europa ad unirsi» consumate, si apre finalmente, a Rio, la Con­ della Confindustna non sia sincero, ma ferenza mondiale sull'ambiente, promossa perché ha posto i problemi ad un livello dalle Nazioni Unite. Vent'anni dopo Stoccol- • cosi elevato che non è possibile capire se Con questo articolo Agnes AQNES HELLER promosso in contrapposi­ ma, dove si celebrò la prima di queste assise. ' si tratti di proposte sulle quali discutere op­ Heller inizia la sua collabo­ zione agli studi umanistici • Sul tavolo \s questioni sono state in tutti que- • pure del quadro complessivo entro il quale razionecon l'Unità nuove istituzioni superiore verrà attraente. Le organiz­ na e una musica tedesca, nella maggior parte degli ' sti anni di preparazione essenzialmente due. ì si dovrà negoziare. I temi principali sollevati rispetto a tutte le società zazioni burocratiche posso- mentre la musica europea La prima costituita dalla prognosi e dalla da Abete sono: la questione morale, le indi­ stati europei, eppure la cul­ •• È altamente improba­ pre-modeme prese nel loro - no sincronizzare la produ­ esiste soltanto nelle astra­ tura di marca europea risie­ diagnosi relative alla grande malata, ideal­ cizzazioni, il debito pubblico e il disavanzo, bile che l'integrazione eu­ le privatizzazioni. Mi soffermerò solo sui pri­ assieme, ma un elemento zione o l'occupazione ma zioni degli esteti, e la mag­ de principalmente " negli mente al centro della Conferenza: la Terra. mi due. Abete sostiene una riforma degli ropea batta le strade ben di sviluppo organico è stato non suscitano la sensazio­ gioranza delle nazioni eu­ studi umanistici. Molto vie­ La seconda relativa al chi dovrà assumersi appalti, e propone di istituire la concessio­ note dell'integrazione na­ ancora conservato in tutte. ne di far parte di qualcosa, " ropee non ha prodotto un ne detto a questo proposito \ l'onere e le spese della cura. ne di scopo, cioè «contratti in cui l'impresa, zionale, perché non è pos­ Ogni democrazia liberale e tanto meno entusiasmo. E solo filosofo degno di men­ circa la «americanizzazio- • Su nessuno di questi due punti vi è unani­ avuta la disponibilità nell'uso del territorio o sibile che le istituzioni poli­ differisce da tutte le altre, nessuna integrazione dura zione, anche se si suppone ne» dell'Europa, e non sen- • mità. Non vi è sulla gravita e la velocita del del servizio, progetti, esegua e gestisca tutto tiche europee svolgano una nessuna di esse è semplice­ a lungo se non è tenuta de­ che la filosofia sia «euro­ za un fondamento. La si­ decorso della malattia e non vi è di conse­ con risorse privato. È sottinteso, mi auguro, funzione integratrice im­ mente una costruzione po­ sta dalla sensazione di far pea». tuazione appare altamente guenza sulla responsabilità e sull'onere del- che l'impresa ottenga tale concessione a se­ portante e decisiva come litica artificiale, perché esse parte di qualcosa. * j lemisure da prendere. E più che fondato è il guito di una gara, che altrimenti il rimedio è paradossale. ' »'- v ~- - ' sospetto che qualcuno non voglia vedere la quella svolta un tempo dal­ contengono anche elemen­ Soltanto la cultura può Se un solo canone è do­ peggiore del male. Tuttavia, la proposta le istituzioni politiche di svolgere il ruolo di grande malattia per evitare le spese del medico. La non può avere un carattere generale. Sia­ ti delle loro culture politi­ minante, la cultura diventa comunità scientifica, e questa è invece una ogni nazione, e questo per che tradizionali. Se l'inte­ forza integratrice; la cultu­ Pluralità ! anche oppressiva. La gente mo, infatti, tutti a favore di concessioni nelle vari motivi. ra, perciò, deve avere un novità, una sua unanime posizione l'ha in - quali sia compresa anche la gestione suc­ grazione politica dovesse ha quasi il dovere di adora­ questi anni maturata. La malattia c'è ed è se­ cessiva all'opera pubblica o del servizio; in In politica prevale oggi svolgere il ruolo preponde­ ruolo prevalente. ' come base re i «classici». Le alternative ria. Effetto serra, vale a dire aumento della questo modo, l'impresa ha interesse a co­ una tendenza crescente al rante nell'integrazione La cultura può essere in­ dell'identità culturali sono marginaliz- • temperatura del pianeta, lacerazione della ; struire solo quanto é strettamente necessa­ decentramento, ed è im­ d'Europa, le istituzioni poli­ tesa in generale come una zate. Negli ultimi decenni , fascia d'ozono, riduzione della complessità . rio per una gestione che risulti economica, probabile che questa ten­ tiche diverrebbero meri «forma di vita». In questo una rivolta contro il canone biologica e del patrimonio genetico, rischio ' e non cercherà di ingigantire la spesa o pro­ denza sia rovesciata in un prodotti artificiali, senza senso, la tecnologia, la poli­ tradizionale è dilagata in di scomparsa per habitat fondamentali, co-, lungare all'infinito i lavori. Ma questa forma futuro prevedibile, con la tracce di uno sviluppo or­ tica, l'economia sono tutti tutta l'Europa, e la diversità me le foreste pluviali, non sono esagerati al­ di concessione é possibile solo in alcuni ca­ aspetti importanti della cul­ larmi, bensì realtà concrete, che già fanno si: se infatti un servizio pubblico fosse gesti­ sola eccezione delle situa­ ganico; in quanto tali non culturale è diventata qual­ zioni di emergenza. C'è tut­ durerebbero a lungo. tura. Nel mondo moderno, cosa di riconosciuto e ago- ! sentire i loro effetti negativi. - ^ •- ^-,• to in esclusiva dai privati, le tariffe sul consu­ e in particolare nelle demo­ matore crescerebbero moltissimo, e non vi tavia una differenza a que­ Infine, la cultura può es­ gnato. La tendenza alla di­ Perché dunque questa sottovalutazione e sarebbe una garanzia sulla qualità del servi­ sto proposito fra le politi­ crazie liberali, c'è un'imma­ sere intesa come la pratica versificazione culturale non quindi il rischio che gli impegni che si pren­ zio. È invece significativo che, in tema di che inteme e la politica gine comune della bontà intellettuale o spirituale del­ potrebbe essere sbloccata, deranno a Ftio non appaiano all'altezza della questione morale. Abete non accenni alla ' estera, perché il risentimen­ Un modello della vita. Questa immagine la creazione di una identità anche se si volesse farlo, situazione? <• - •>»• «*- ,- - - < ^-. „i regola classica degli appalti pubblici, che to contro l'eccessiva centra­ comune è abbastanza 1 venti anni che ci separano da Stoccolma astratta ma è anche molto e assieme di una distinzio­ perché l'idea di una cultura non si fonda sulle concessioni, ma che mira lizzazione è più forte nel di qualità ne. La cultura, in questo dominante • non • esercita hanno fornito una risposta a questo quesito, a distinguere tra progettazione ed esecuzio­ primo caso. Le istituzioni salda. A livello dell'immagi­ approfondendo e rendendo chiara la tesi ne delle opere: se si distingue, e si affida la della vita ne astratta della «bontà del­ senso, è creata e praticata un'attrattiva sulla coscienza - politiche degli «affari inter­ da élites. Queste élites non post-moderna. »-»- e •-. » che già allo-a fu espressa. E che ha poi trova­ prima al professionista e la seconda all'im­ ni» della nuova Europa do­ la vita», l'Europa moderna è to confemvE autorevoli in diverse sedi, fra presa, sarà più facile per il committente già stata unificata. Essa è sono (o non sono intera­ La diversificazione stessa cui, importantissima, quella del Rapporto pubblico usare il primo per controllare la vrebbero essere innanzitut­ stataunificata, ma non inte­ mente) identiche alle élites non impedirebbe necessa­ Bruntland. La radice del problema sta nel seconda, e far sorgere dal conflitto un risul­ to e soprattutto il forum di grata, perché le forme «oc­ sociali e politiche. L'elite ; riamente la conservazione • rapporto complicato e conflittuale, che lega • tato migliore per la collettività. Se non vi ha discussione politica e di ar­ cidentali» della modernità culturale conserva un tipo dell'identità europea, come ; risorse ambientali e sviluppo economico. ' accennato, è perché Abete ha in mente il bitrato fra gÙ Stati membri, si sono diffuse in tutto il glo­ di linguaggio comune, il lin­ farebbe invece l'abolizione ' Sostanzialmente due sono le cause della cri- ' modello di impresa di grandi dimensioni e le decisioni del Parlamen­ bo. Esse sono diventate uni­ guaggio della raffinatezza. della distinzione fra «alto» e • si ambientale. La ricchezza dei paesi svilup-. che attualmente domina il mercato italiano Dato che le istituzioni to europeo non ddovrebbe- economiche vengono crea­ versali, tanto che lentamen­ Essa sceglie il r passato, «basso», ed anche la margi- pati, nelle forme in cui essa si è costruita, ra- delle costruzioni: ma e proprio questo mo­ ro essere per loro vincolan­ creando un canone e riflet­ pinatrici e dissipative di risorse ambientali, e - dello (una grande impresa finanziana che te come risultato di un pre­ te nulla di specificamente nalizzazione delle scienze ti. Le istituzioni politiche cedente sviluppo organico, «europeo» resta in quella tendo su . di esso, distin­ umanistiche. - Dopo • tutto, \ la povertà dei paesi sottosviluppati, a cui essi intermedia con i politici e usa i subappalti^ degli «affari esteri» potreb­ vogliono sfuggire, impossessandosi pnma di che ha favorito la corruzione e che riforni­ esse potrebbero svolgere il che oggi è chiamata la cul­ guendo fra «alto» e «basso». l'Europa può identificarsi - sce la mafia degli appalti. Senza separare i bero invece detenere un ruolo di maggiore, ma non tura «occidentale». E in questo - terzo - senso con la diversità stessa, in • tutto della risorsa più facilmente raggiungibi- ; ruoli non sarebbe nemmeno possibile di­ maggiore potere. L'Europa che c'è una comune cultu­ le. Ancora una volta l'ambiente. Con in più la unica, forza integratrice. La cultura può anche es­ quanto patria della pluralità ', novità nega'jva dell'Est europeo sintetizzabi­ stinguere - come fa giustamente Abete - tra come momento unificatore Nel mondo moderno, la vi­ ra europea da Amsterdam dei discorsi culturali, se i di- funzione di indirizzo e controllo affidata al di democrazie liberali deve sere -• identificata con le a San Pietroburgo, da Stoc­ le nella copi«senza di povertà economica da ' sione economica è diventa­ «grandi» opere di arte, filo­ . scorsi culturali sono del ti­ paese non inviluppato e livelli di distruzione settore pubblico e funzione di gestione affi­ condurre una politica basa­ ta quantitativa. Espressioni colma a Sofia. Inoltre, l'«Eu- po che ha caratterizzato i data alliimpresa. - ,, - ta su dei principi, deve so­ sofia e scienza. È fuorviarne ' ambientale da paese selvaggiamente indu­ come «tenore di vita» o ropa» stessa è semplice­ passati secoli europei. L'i- ' strializzato. QuestesoooJe une&fondamen- stenere te istituzioni deHa-li- - parlare in questo .senso di mente ristifùzìone immagf- «protfuzlone pro" capite» cultura europea. La cultura demlta"è•••princlpaTrriènte, tali del teorema che occorre risolvere, >-.-_. bertà e dell'autodetermina­ hanno un forte significato. nariadiquestacultura. , , una questione di memoria. ' più interessante la sua posizione sulle indi­ zione nel territorio di quella ateniese non si considerava Ma immaginate per un mi­ «europea», - e nemmeno Eppure, precisamente La predilezione filosofica di d è di fronte ad esso che molti attori decisivi : cizzazioni Abete afferma che eliminare la che è • geograficamente nuto un confronto tra Atene moda per la differenza sen­ scala mobile serve per distruggere la «cultu­ l'Europa e al di là di esso. quella romana. Per esem­ nel momento in. cui l'inte­ hanno rinculato. Gli Stati Uniti innanzitutto ' ra dell'inflazione» e propone una curiosa e Sparta sulla base della pio, Aristotele • osservava grazione dell'Europa è stata za un'identità va contro la che hanno impegnato la loro diplomazia al- : Una politica ispirata a dei •produzione prò capite» o cultura come forza integra­ teoria per cui, eliminata la scala mobile, le principi va molto al di là che i greci abbinano il sen­ messa all'ordine del giorno, lo scopo di \ RrTfcOV/ltSSl da: «Che cosa significa per menti economici e tecnici per avviare con- difendibile. »' voi essere europei?», per- ' cretamente una nuova fase di quel processo ' maggiori caratteristiche' UO PR£&t£tf£\ di civilizzazione, a cui la nostra specie ha da- ' Non sono certo elle valga la pena critica­ della modernità. Negli ulti­ che questo significa per lo­ to vita su questo pianeta. A noi tocca quindi - re Abete sulle quest'ioni della finanza pub­ mi trecento anni è stato ro molte cose, l'Europa sarà il dovere d'iniziativa. Per innovare, secondo blica e delle privatizzazioni; qui si sente il sperimentato un numero di MA&ONÌ4 . integrata. . - - • criten di sostenibilità ambientale, il nostro : condizionamento delle grandi imprese fa­ modello tecnologico ed economico, e per ' miliari e la voglia di semplificare il proble­ fornire gamtie robuste ai processi di coope­ ma tagliando drasticamente sanità e pen­ razione con i paesi più deboli. Vi sono molti • sioni; è difficile poter accedere all'idea che i motivi per indulgere al pessimismo, ma an­ tassi di interesse si possono ridurre solo se si che alcuni r>:r guardare con qualche speran- : riduce la copertura sanitana e pensionisti­ za al prossimo futuro. Il grande tema del- ' ca. Mi sembra, invece, che Abete non abbia l'ambiente misura bene lo scontro fra vec­ ancora un vero programma economico, mi­ chia e nuova cultura, fra modelli cooperativi ' surato sugli effetti, sui costi e sui benefici, né ed egoismi nazionali, v» , - • ->. . che possa proporre un itinerano ragionevo­ le per giungere ai traguardi di Maastricht. Si La responsabilità per l'ambiente, che non capisce, invece, che questi sono tutti campi è cosa diversa dalla responsabilità verso il aperti al dibattito e che le soluzioni possibili genere umano, deve contraddistinguere il per la Confindustna :ono ancora tante. nuovo secolo. Speriamo che a Rio, nono­ stante tutto, Qualche passo in avanti si possa «fcéfe fare. - •: ' «

M Caro lettore, data la casa, cioè al più essenziale NOTTURNO ROSSO prendendo atto con soddi­ candidati «istituzionali» n- giornata in cui scrivo, come dei bisogni di chi vive in una sfazione crescente dei cam­ sponde ad un sentimento dif­ potrei non parlarti di Oscar grande città? La polizia inter­ RENATO NICOUNI biamenti che la sua elezione fuso, che volta le spalle alla rifilila Luigi Scalfaro, nono presi­ venne per sgomberare; e tro­ produce nel quadro politico i nomenclatura di palazzo più dente della nostra Repubbli­ vò il preside della facoltà, italiano. Non arriverò mai a conosciuta e sperimentata, e " Walter Veltroni, direttore ca, ma verso il quale, lo avrai Paolo Portoghesi, che faceva dire, come Francesco Rutelli ' riporta in primo piano i moti­ Piero Sansonetti, vicedirettore vicario già capito, qualcosa non lezione a qusti inconsueti ma «Sono una delle 38 sulla scia del suo maestro e .- vi di scelta morale e di impe­ Giancarlo Bosetti, Giuseppe CaJdarola, vicedirettori quadra nel mio stato d'ani­ graditi ospiti. La cosa che an­ davvero grande elettore Mar- •>-gno ideale della politica, .in­ mo? In realtà i motivi della cora adesso mi appare nle- co Pannella, che Scalfaro «è certo: c'è da nflettere sul Editrice spa l'Unità ' mia polemica risalgono tan­ vante, un po' mi commuove l'uomo giusto al posto giusto '. perché questo si sia espresso Emanuele Macaluso, presidente to in là da apparire remoti, ed un po' conferisce a quan­ schede bianche» nel momento giusto»; e temo attraverso un uomo della De Consiglio d'Amministrazione: Guido Alberghetti, Giancarlo forse non facilmente com­ to allora accadde il carattere che, se anche per qualche di De Gasperi e Sceiba, come -• Aresta, Franco Bassanini, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, prensibili. Parlo dei primi an­ di leggenda metropolitana, è ma, sia le «case a torre» dell'I­ non ha mai avuto - da «uo­ mente, nella cabina dì Mon­ macchina del tempo potessi • se fosse possibile un brusco ' Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa, Emanuele Macaluso, ni Settanta, quando Scalfaro che Paolo Portoghesi non na a Viale Etiopia, sia nelle mo senza lettere» com'era - tecitorio, questa celeberrima, ritornare indietro nel tempo, < salto all'indictro, un ritomo « case, cosi diverse dalle altre una cattedra nell'Università e che conosco in questa for- - e mi fosse consentito di cor- - alle origini-e a quelle origini ? An.alo • Mattia, Ugo Mazza, Mario Paraboschi, Enzo fu per un breve periodo mini­ parlava loro di sociologia né reggermi, le schede bianche Proietti, Liliana Rampello, Renato Strada, Luciano Ventura stro della Pubblica istruzio­ di politica, ma di Mario Ri- che le hanno seguite, del pri­ italiana. La burocrazia del ' ma: un ristorante, una signo­ - per andare avanti. Se la sU ' mo Tiburtino; etc), Ridolfi ministero della Pubblica ra a cena con Totò, la signo­ rimarrebbero sempre trentot- • -- • Amato Mattia, direttore generale - - - ne; e la sua autorità politica dolfi. to. Ma - che so - mi è anche nistra possibile - quella che ~ incrociò la sorte dei profes­ aveva presente la memoria istruzione non seppe guarda­ ra che si toglie la giacchetta, avrebbe potuto avere origine 1 Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via dei I tempi in cui viviamo sono del modo di abitare in Italia, re in modo sottile, e preferì la Scalfaro che si avvicina e le capitato di vedere in tv le fac­ sori democratici della facoltà ce dei cossighiani, valga per e non l'ha avuta dal travaglio Taurini 19. telefono passante 06/-1-K90I. telex 613461, fax 06/ di Architettura del Politecni­ avan di memona verso chi li dove non c'erano solo le repressione. Portoghesi, Al­ copre la scollatura con un to­ del Pei; che avrebbe potuto * 4455305; 20124 Milano, «a Felice Casati 32, telefono 02/ 67721. ha onorati, confinandoli nel­ grandi città - governate da do Rossi, Ludovico Belgioio- vagliolo, Totò che lo sfida a tutte quella di D'Onofno, do­ esprimersi e non si esprime -"" , Quotidiano del Pds — -' • co di Milano, sospesi dall'in­ po la sua elezione... Le paro- ' segnamento. Qualcuno lo ri­ la cerchia inevitabilmente ri­ una legge spietata come è so, e gli altri ordinari della fa- ' duello... Basta: caro lettore, attraverso il Pds - può for­ Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mcnnclla stretta della conoscenza spe­ quella della rendita fondiaria colta furono sospesi dall'in­ non ce l'ho fatta, nonostante le possono mentire, le facce marsi in Italia, conquistare Iscriz. al n. 243 del registro stami» del trio, di Roma, Iscriz. corderà: gli studenti avevano è più difficile. E Scalfaro - polemicamente accolto in cialistica. Mario Ridotti è sta­ - ma i piccoli paesi, le case segnamento. E ie cose delle tutta la mia buona volontà, a - un forte mandato sociale, è come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4S55. to l'architetto italiano che contadine: e cercava di ri­ Facoltà di Architettura italia­ scrivere il nome Scalfaro, so­ debbo aggiungere che que­ solo attraverso il rifiuto degli Milano- Direttore responsabile Silvio Trevisani facoltà i baraccati e gli sfrat­ forse più di tutti, in questo se-, spettare, ed in qualche modo ne presero, da allora, ad an­ no una delle trentotto schede ;' sta volta mi sembra ne sia - interessi particolari, di parti- ^ Iscriz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, tati della città. Il loro ragiona­ colo, ha saputo essere fedele di perpetuare, un'antica le­ dare - sembrava impossibile bianche. • - <*s?-v ~ •ap­ consapevole - pone fine con to, di corrente o addinttura Iscriz. come giornale murale nel rcgls. del trib. di Milano n. 3599 mento era tanto elementare sia ad un'istanza di qualità gata a quel modo di abitare. - ancora peggio. Chissà se proprio per questo forse, la sua elezione ad un perio­ personali, per misurarsi - co- . quanto efficace: a cosa serve del linguaggio, sia ad un'i­ Oggi quell'eredità, ciascuno Scalfaro ne era allora consa­ non avendo contribuito ad ' do molto torbido della loita •" me pensiero forte ed aperto •> una facoltà di Architettura, se può constatarlo, è stata pres­ pevole e se ne ricorda oggi? eleggerlo, e quindi non aven­ politica in Italia. In qualche : stanza morale. In particolare, c - con quell'altro pensiero *.- Certificato non siamo in grado di dare soché totalmente dispersa. do a carico compromessi modo, la scelta di Scalfaro :- una risposta alla domanda di quando ha progettato case Un'altra leggenda metro­ anziché di Spadolini tra i due • forte che ha portato Scalfaro ' n. 1929 del 13/12/1991 popolari (a Cerignola; a Ro- D'altra parte Mario Ridolfi politana mi tornava alla con la mia coscienza, sto al Quirinale. - - -

•'i VENERDÌ 29 MAGGIO 1992 4 POLITICA INTERNA PAGINA 3 L'UNITÀ Esordio 4 L'attesa al sole: sul Colle «Spero somigli a Sandro Pertini» Un uomo onesto: 6 il giudizio prevalente tra la gente Il nuovo capo dello Stato che in una torrida mattinata romana ha atteso a! Quirinale Oscar Luigi Scalfaro. «Deve denunciare i si insedia con un discorso politici conniventi con la mafia»; «spero che assomi­ gli un po' a Sandro Pertini», ma «non può discono­ dai toni anticossighiani scere le battaglie del movimento delle donne»: le speranze di quanti chiedono al nuovo presidente «Io dico al Parlamento: «di ripulire i Palazzi della politica». • . - • - ; - ora serve una commissione UMBERTO DE GIOVANNANOELI che faccia le riforme» M ROMA Una «brava perso­ Scalfaro "picconatore", spero na», fuori dalla logica degli s solo che comprenda l'impor­ apparati di partito, la scelta •' tanza di mantenere un rap­ Devozione per le Camere migliore tra quelle «istituzio- - porto diretto, di verità, con la nali», specie dopo l'assassinio gente». «Più che a Cossiga - lo No all'intreccio politica-affari del giudice Falcone. Soprat­ interrompe Giulia, anche lei - tutto, un uomo onesto. ' studentessa di Giurisprudenza ; Onestar, è la parola più in -spero che Scalfaro assomigli > voga tra la folla, un migliaio di un po' a Sandro Pertini. nel persone, che in una torrida - denunciare le omertà del po­ mattinata romana ha atteso •' tere politico e le sue conni­ l'arrivo al Quirinale di Oscar • venze con i mafiosi e i pidui- -• Luigi - Scalfaro, sfidando un sti». «Sono certo che ai funera­ traffico da record dell'ingorgo ' li di Palermo non sarebbe sta- " e vigili urbani nervosissimi, ,» to fischiato dalla gente, per­ «Cittadini, io sarò il supremo garante» che . non appartiente alla quasi quanto gli autisti delle decine di autoblù assiepate " schiera dei politici da sempre sul piazzale antistante il pa- • compromessi col potere, e lazzo presidenziale. Gente di •• poi non ha mai "sparato" con­ ogni età, molti i giovani, che " tro i giudici "scomodi"», ag­ sarebbe sbagliato liqu'dare giunge deciso Piero, 17 anni, - Scalfaro invita i partiti: «Non tradite il votò del5 aprile» studente liceale. Un presiden- '. come i «soliti - curiosi». > Di •mondano», nella piazza vi è ; te onesto ma. soprattutto, un J presidente che difenda senza ' irai ROMA. 1 segni di una espli­ Centralità del Parlamento, «legittimo - depositario le». merato del senso del dovere». davvero ben poco. E la stessa benevolenza nei confronti del tentennamenti i principi basi­ cita discontinuità rispetto alla della sovranità popolare», sottolinea Scalfaro. Un Nei quaranta minuti esatti ; Insomma, per costoro «non lari della carta costituzionale. ' gestione presidenzialista di del discorso c'è anche spazio bastano i certificati penali con nuovo presidente non si confi- '• solenne invito alle Camere perché procedano subi­ cura come una cambiale in ; È quanto chiede Doriana, in- ' IL PUNTO Cossiga, che tanti dei suoi elet­ ^notata però l'assenza di un - scritto "nulla": occorre la pub­ segnante,: «Mi auguro che * tori si attendevano da lui, sia to alla nomina di una commissione per la riforma, pur minimo accenno al conte- '* blica estimazione, la traspa­ bianco. «Indubbiamente è un •; ENZO galantuomo - sostiene Salva­ Scalfaro ispiri la sua presiden- ' wertono sin dalle prime battu­ fatti salvi i principi della Costituzione. «Ho amato e ••st o internazionale), per alcuni - renza, il poter render conto za a quei valori di solidarietà % ROGGI te che Scalfaro pronuncia di nferimenti alla realtà del Pae­ sempre delle proprie azioni». -. tore, 60 anni, pensionato - amo la De. Non muto convinzioni politiche ma a tut­ non compromesso con quei ' da lui professati come uomo ~ fronte al Parlamento, che poco se. All'enorme voragine dei • Se alla questione della cri­ di fede. Questo vuol dire di- • prima era stato testimone del ti dico: sarò il supremo garante e moderatore». Il sa­ conti pubblici, per cuf «urgono politici corrotti che stanno di- - minalità organizzata Scalfaro struggendo il Paese. Spero so­ fendere i più deboli e attuare '• suo giuramento solenne «di es­ luto alle donne e l'omaggio ai lavoratori. - e incombono sacrifici»: ma \ aveva dedicato, giusto poche finalmente gli articoli della - Quelle parole ser fedele alla Repubblica e di • «occorre saper dire dei "no" lo che abbia forza sufficiente '* ore prima di essere eletto al per non prestarsi al gioco dei ; Costituzione che parlano di osservare lealmente taXostltu- motivati e giusti, soprattutto ' Quirinale, impegnative rifles­ eguaglianza dei diritti tra i cit- • zione». «La mia responsabilità giusti, di una giustizia compa­ partiti». Una preoccupazione •' in equilibrio sioni davanti alle Camera, ora condivisa da Gabriella, trentu- ' tadini». «Deve dare una rispo- . sorge dalla volontà di que­ GIORGIO FRASCA POLARA rativa» in modo che «lo Stato ', accenna ai disagi della magi­ sta ai perchè gridati da Rosa- : st'Assemblea - sottolinea il sappia distribuire sacrifici e ri- , nenne impiegata: «Mi ha mol­ stratura e alle polemiche che to colpito - dice - una sua fra­ ria, la vedova dell'agente di ; tra garanzia nuovo capo dello Stato -, e sa­ mento alla feconda stagione • neo-fascisti. «Ma, attenzione - nunzio in modo da pesare \ essa vive. Per definire intollera­ scorta ammazzato a Palermo. ' rà mio dovere stare in fedele costituente, Scalfaro vuol far aggiunge subito Scalfaro tra maggiormente su chi ha più ' se: "È il cittadino che deve ser­ bile che «sotto la toga possano virsi dello Stato, non il centra- ; solo cosi potrà ridare credibi­ ascolto del Parlamento, legitti­ subito sapere anche che non si ; nuovi applausi e nuova osten­ larghe possibilità, limitandosi- . nascere sospetti di malcelati lità alle istituzioni», sottolinea -' mo depositario della sovranità limiterà a predicare l'esigenza tata indifferenza missina -: fin­ no a spegnerlo l'aggravio sulle . rio". Se il suo operato sarà / e riforma interessi di parte, di discrimi­ conseguente a questa afer- . Matteo, 30 anni, dipendente * popolare». delle riforme istituzionali: per ché non vi siano modifiche categorie più deboli». E, su nazioni colpevoli o di faziosi­ comunale - - - * ». queste già propone un percor­ grandi o minori approvate dal­ questo punto, «siamo ancora , tà», e per invocare chiarezza: mazione, interpretando cosi • Un Parlamento al quale pe­ so assai preciso e rivendica un le Camere ed entrate in vigore, assai lontani da un'accettabile ' ' le aspettative della gente co­ •• 11 presidente della Repubblica non può avere un pro­ rò Scalfaro ha da dire alcune se «l'incomprensibilità della mune, la nostra democrazia . Ma in piazza del Quirinale • gramma ma solo un atteggiamento che deriva dal suo mo­ altrettanto fermo ancoraggio - l'attuale Costituzione in vigore giustizia». Poco dopo Scalfaro, politica genera diffidenza e di­ cose. Intanto vuole ricordare cheti all'opposto di qualsiasi dal '48 è pienamente viva e tra gli • applausi, renderà stacco tra la gente, l'incom­ potrà avere un futuro». A patto , «stazionano» anche i dubbi e J do di interpretare le norme e i principi della Costituzione. l'esigenza di fare i conti con il operante, deve essere rispetta­ •omaggio» alle lotte sindacali - che l'opera di moralizzazione - le preoccupazioni che hanno • La pesante responsabilità che Cossiga si è assunto consiste voto del 5-6 aprile: «Il popolo ' tentazione presidenzialista. prensibilità della giustizia crea sia radicale e inizi dai Palazzi ; accompagnato l'elezione a ; «Non è più consentito attardar­ ta e vissuta pena l'affossamen­ «per i diritti essenziali della - solo pericolosa sfiducia». ( nell'avere rovesciato questa regola: egli si è dato un pro­ italiano ha espresso nel segre­ to dello stesso concetto di Sta­ persona» e ai lavoratori di v del potere. È questa la richie­ capo dello Stato di Oscar Lui- > gramma conformandovi il proprio atteggiamento e facen­ to delle urne il suo parere, sta si in disquisizioni, oltretutto in­ Quindi, per Scalfaro, «occorro sta che emerge con forza dal­ gi Scalfaro. A farsene inlerpre- ' comprensibili per la gente». to di diritto!». • '•>• • •questa Repubblica fondata ridare alla pena, insieme al­ do della Costituzione non la fonte ma l'oggetto di esso. ora al mondo politico saper sul lavoro ma dove ancora tan- ' le gente accorsa sul Colle pre­ te è Francesca, 28 anni, ani- : Scalfaro ha ripristinato la regola. È ciò che ci si attendeva gestire bene questo mandato» Per questo il presidente della ' Persino la * rivendicazione l'essenziale umanità, un tono sidenziale. «Limitare lo strapo­ matrice culturale: «Nulla di ec- ; 1 Repubblica rivolge sin d'ora te «zolle questo diritto .fonda- - indispensabile dii«ri«ta».~< < - >- da ImVe, bisogna «HricH'artesa-del-sno-tiiscorso non era partendo dalla consapevolez­ delle proprie origini e della, mentale ns?n.riesce ad essere tere dei partiti. Scalfaro deve . cepire'isulla-sua onestà. Ma priva di qualche trepidazione, poiché se era pacifica (per­ za che «la democrazia deve «solenne, rispettoso ma fermo propria matrice (cui Scallaro operare in questa direzione,. come donna m'inquietano al­ invito al Parlamento perchè riconosciuto, jove tanti giova- - Un particolare e «ammirato» chè ben nota) la sua fedeltà all'impianto costituzionale, avere la forza di saper .sceglie­ non Intende rinunciare) è tutta ni' 'sentònó'^soffroiftrnricér; saluto Scalfaro -infine dedica senza accettare compromessi . cune posizioni assunte iripas­ era tutta da'accertare'la connessionétra tale fedeltà e il ri­ re, suo compito primario è proceda alla' nomina di una in trasparente chiave polemica o condizionamenti -invoca -. sato dal presidente. Penso al commissione bicamerale, con ' tezza e temono la delusione alte.donne,, unendo nel ricor-, conoscimento dell'urgenza di profonde riforme. A noi l'assunzione di responsabili­ con Cossiga e con il suo schi­ per il loro domani». • " ; do.«figurc eminenti di colleghe Cristiano, 25 anni, studente • suo rifiuto totale dell'aborto e sembra che il pregio maggiore del messaggio scalfariano tà». Una possibile chiave d'in­ il compito di una globale e or-, zofrenico rapporto con la De parlamentari», «amministratrici universitario-. Cosi come ave- - più in generale ad una sua di­ consista nell'avere espresso il perfetto equilibrio tra quella terpretazione? Verso le ultime ganica. revisione» della Carta - nei sette anni al Quirinale co­ Due ampi passaggi sono-de- capaci e limpide», e quante va tentato di fare il suo prede­ chiarata ostilità verso le tema­ fedeltà e quel riconoscimento: tra garanzia e riforma. - •• - pagine del discorso (quaran­ costituzionale, - «nell'articola­ minciati con la restituzione dicati alla «dominarne» que­ •sono impegnate nelle attività cessore». ... ,-..•., tiche di emancipazione porta- ' Si può anzi notare una non scontata energia del presi­ tacinque piccole cartelle rim- zione delle diverse istituzioni» della tessera dello Scudo cro­ stione morale: pur scontando • della famiglia o del lavoro»; e te avanti dal movimento fem­ dente nel richiamare le forze politiche ad uscire dalle di­ pite con grafia minuta) dove, e quindi latti salvi i principi ciato. Rivolti i saluti di pram­ l'accusa di moralismo, di fron- : • formulando «auspicio e invito» minista. Spero che si ricordi di "• squisizioni e a dedicarsi fattivamente all'opera riformatri­ nell'accennare alla - «nostra . fondamentali che Scalfaro matica, dedica l'ultimo alla De, te «all'abuso del danaro pub- • perchè «maggior spazio venga Francesco Cossiga: erano : essere anche il presidente del- ' ce. Di più: ha rivolto legittimamente un «fermo invito» a for­ grave responsabilità perchè i considera «quanto di più alto e «che ho amato e amo, pur nei blico» Scalfaro denuncia che dato nella società alla intelli­ in molti ieri ad evocare il pre- - le italiane. Sarebbe davvero mare lo strumento parlamentare di elaborazione delle ri­ giovani, di fronte a quel che completo potesse esser scritto momenti di dialettica sempre ' «nessun male maggiore, nes- t genza vivace, alla volontà poli­ sidente . «picconatore». . Ma ' una tragica beffa che ad occu- forme. Con due annotazioni di rilievo (implicitamente ma succede, non perdano la fede a fondamento della vita del leale, aperta e vera». «Nessuno sun maggior pericolo vi è per ; ' tica coraggiosa, alla umana l'acclamato Scalfaro non pas- - pare il posto del pericoloso > fermamente polemiche con certe suggestioni di tipo plebi­ nel valori fondamentali del­ popolo italiano». E, a proposi­ può onestamente . pensare la democrazia che l'intreccio - sensibilità, alla perseverante sa come P«anti-Cossiga»? «So ', extemator" fosse un incallito scitario che hanno punteggiato la lunga disputa sulla for­ l'uomo», Scalfaro considera to di riforme, il capo dello Sta­ che, qui giunto, io possa mutar torbido tra politica ed affari». •. trasparenza che la donna sa bene che il mio può sembrare & oscurantista». «Anch'io - inter- - ma di governo) : l'affermazione che è il Parlamento, e in es­ «vitale cercare un denominato­ to butta giù un «è appena il ca­ d'un tratto pensiero o convin­ Quindi, -non facciamo polve- " portare nell'adempimento del­ un atteggiamento schizofreni­ viene Sandra, 40 anni, casa­ so i partiti quali definiti dalla Costituzione, il titolare pieno re comune nell'attuale realtà so di ricordare la diretta, costi­ zione politica o ideale, ma tutti • roni utili solo a chi è già impol- ie più diverse e gravi responsa­ co -risponde Michele, ultimo ; linga - avrei preferito che al < del potere di riforma; e l'affermazione che il processo co­ politica, il più vasto e più vali­ tuzionale • -responsabilità e - aggiunge, scandendo le at­ , verato» (perchè «c'è un enor- bilità». Non pronuncerà il tradi­ anno in Giurisprudenza - ma „ suo posto fosse stata eletta , stituente si legittima nel rigoroso rispetto delle regole fissa­ do: in questo denominatore è competenza del Parlamento, tente parole - hanno il diritto , me numero di cittadini onesti, ' zionale «viva l'Italia» a conclu­ di Cossiga ho apprezzato la una donna, come Nilde Jotti o • te nella Costituzione vigente. Annotazioni, queste, che van­ la via per l'incontro tra forze insieme alla responsabilità co­ di attendersi da me ciò che più rispettosi delle leggi, capaci di -sione del suo messaggio: «Il volontà di portare in piazza i Tina Anselmi. Ma tant'è. Co- • no lette nella scia dell'esplicita rassicurazione che è il Par­ politiche diverse e forse lonta­ stituzionale dei partiti che con­ conta: di essere cioè il supre­ sacrificio e tante volte pazienti ' mio "evviva" - spiega Scalfaro guasti della partitocrazia, an- - munque meglio un galantuo­ lamento l'«unico destinatario del dialogo con il capo dello ne; qui il segreto che fece tro­ siste nel concorrere a determi­ mo garante, il supremo mode­ nel sopportare inefficienze e ' - si concreta nell'impegno del­ che se non ho mai condiviso il - mo un , po' demodé come Stato»: liquidata, cosi, ogni suggestione populista di rap­ vare intese insperate, incredi­ nare la politica nazionale». ; ratore, il supremo magistrato. deficienze dello Stato»); ma l'adempimento del mio dovere suo scagliarsi contro altri po­ Scalfaro delle facce di brorizo porto carismatico tra il capo e la «gente- di cossighiana in- E il rimanere al di sopra e al di bili, quando scrivemm o la Co­i Passaggio che verrà segnato . quanti sono investiti di pubbli­ e nella volontà di servire il po­ teri dello Stato, come la magi­ di un Andreotti o un Forlani. ' sistenza.Su un altro punto, più legato all'intima biografia stituzione». • da un applauso da cui signifi­ fuori di ogni parte e fazione ne che "responsabilità • diano polo italiano ad ogni costo e stratura. Certo, sarebbe assur­ Di questi tempi non e poca etico-culturale di Scalfaro, si accentrava la nostra attesa: ed cativamente sr astengono i soli ' è condizione essenziale e vita­ «esempio severo, libero e inte­ ad ogni prezzo». ••»,_ / •--.,• , do pensare o augurarsi uno cosa». , • ., . . ,'- ,,- • era in qual modo e in qual : •• - - • Con questo caloroso riferi- misura egli avrebbe pro­ spettato la sua personale ispirazione religiosa in rap­ porto al compito assegna­ togli. Abbiamo udito una pagina di grande sincerità, i Gronchi in cui nulla si nascondeva o si mediava del peso origina­ rio e preminente della tede; Per qualche secondo, c'è un si­ ,' bile. Quaranta minuti. scambiano i brevi discorsi di ri- ' bianca, latte di mandorla. Ma e in cui si ricercava un terre­ La giornata del presidente lenzio d'acquario, spezzato La cerimonia si trasferisce to. Dopo, in sala si intrecciano J sembra latte di magnesia» Al no non di risoluzione del dal tintinnio delle spade. Alla all'aperto, sul tragitto Ira Mon­ i commenti. Valdo Spini è con- . segretario dimissionario deila • contrasto ideologico e nep­ commosso e con la cravatta verde vetrata che dà nel primo corri­ tecitorio e piazza • Venezia. tento del «tono elevato» del di- -, De chiedono come ci si sente pure solo di tolleranza, ma doio lo aspettano Stefano Ro­ • Lungo via del Corso, tra la folla ' scorso alle Camere, ma ha un nel ruolo di «mano invisibile», s di incontro. «Incontriamoci I baciamano, i sorrisi, la cortesia dotà e Giorgio De Giuseppe, i • che festeggia, la limousine pre- » rammarico: «Ha citato Eie Ga- quella che secondo il Popolo sui valori dell'uomo» nel sidenziale, scortata dai coraz- -. speri, Einaudi e Saragat - so- • ha spinto Scalfaro fin sul Quirì- . presupposto della libertà di vice-presidenti vicari delle due gli «adesso che devo fare?» Camere. Una stretta di mano <-: zieri a cavallo, conduce Scalfa- 'spir a -, Una frase su Pertini l'a­ naie. , Forlani • si schermisce: ' coscienza. Si dirà che si per ognuno, qualche augurio , ro all'Altare della patria. Le vrei ascoltata volentieri». >-> «Ma no, ma no. Avevano sol­ tratta di problema risolto E poi: «Le è caduto il fazzoletto» bisbigliato. Un saluto a Lucia­ • Frecce tricolori sorvolano la ,- Nella Sala di rappresentan- , tanto bisogno di elogiarmi un - dalla Costituzione. Ma il ri­ no Lama, ad Alfredo Biondi, a , città. Il capo dello Stato depo­ za, ad una ad una, tutte le per­ po'». E di nuovo Spadolini l lievo di quelle affermazioni ne la corona, si raccoglie in , sta propno nel fatto che sia­ tutti gli altri vice-presidenti. Poi sonalità • presenti • rendono chiosa, citandogli i versi d'un •• no state pronunciate a par­ VITTORIO RAQONE Scalfaro si avvia verso l'aula, • meditazione. Una tromba suo- ] omaggio al nuovo cape dello • poeta francese: «Una mano * ' lungo il corridoio di destra ad­ na il «Silenzio». Scalfaro è com- «' Stato. Ognuno esce pollando "„ nera si distende su Parigi che ' tire da sé, non dall'astratto ,' mosso. Ascolta il breve saluto .., di un principio giuridico cui •• ROMA Alle 9,30, piazza sidente del Csm bistrattato da dobbato di kenzie e ficus. Gli con sé una frase, un commen­ dorme». ,. <• . sta accanto come un'ombra il del sindaco Carraro. Poi sale ; to. Rosa Russo lervolino (suo » Andreotti parla fitto fitto con « ci si conformi. Scalfaro ha Montecitorio e il centro di Ro­ Cossiga. Ha l'aria speranzosa: < sulla Lancia Flaminia scoperta " fatto bene a presentarsi per ma erano già un fortino, chiu­ «Mi auguro di cuore - fa - che capo del cerimoniale della Ca­ padre fu presidente dell'Azio- :•- Monsignor Ruini, scherzando • mera-. Lo guida nei misteri del v, fatta costruire-nel 1959 da ne cattolica) - racconti! • una •• sulla «tentazione» costituita dai -' quel che è dentro di sé e, so da transenne grigie e presi­ ' adesso i rapporti tornino buo- Gronchi. Con lui salgono Giu­ partendo da 11, a rassicurare diato da centinaia di agenti. , ni, come devono essere». • • rituale. piccola gaffe: «Gli ho detto: "I bignè. Accanto ai tavoli, un - sulla sua disposizione laica • L'aula aspetta. Fino a poco lio Andreotti, Sergio Berlin- , miei genitori sarebbero stati fé- ' Martelli piuttosto scuro e un De J Venti minuti dopo, accompa­ • Curiosità a Montecitorio, at­ , guer, il generale Jean. Fra ; all'equanimità e all'incon­ gnata dai rintocchi della «Mar- tesa, anche qualche diffidenza fa era un formicaio di incontri, liei di vederla qui". E lui mi ha ." Mila piuttosto ciarliero. Sono ''' tro. Affermazioni tanto più • qualche istante, dovrà inse- corretto, da buon credente:^ quasi le dodici e venta quando " tinella», la campana di Monte­ verso il nuovo capo dello Sta­ brusii, occhiate dei giornalisti diarsi al Quirinale. - ..,,•.- . credibili perchè raccordate citorio, la limousine presiden­ to, che a qualcuno piace defi­ verso i palchi delle autorità. "Sono felici, mia cara. Sono fé- •' Scalfaro entra in sala. Si appar­ ad un'esperienza vissuta, a Quando l'automobile entra ; liei"». La verde Annamaria Pro­ ta con Andreotti, e controfirma ~ ziale ha rilevato Oscar Luigi nire «il Pertini cattolico» e che Nel palco centrale, siede al ' nel Cortile d'onore, Scalfaro è una storia rivendicata con Scalfaro dalla casa modesta di nemmeno ieri mattina ha sfila­ , gran completo quello che fu lo cacci ride: «£ stato molto cari­ il decreto di nomina del suo " orgoglio: quella della lotta in piedi. Scende dall'auto, si , no. Mi ha baciato la mano». nuovo segretario generale. 6 il ., via Camillo Serafini, nel quar­ to dal bavero della giacca il di- staff di Cossiga: Berlinguer, Se­ , prepara a passare in rassegna i » di Liberazione e del grande tiere Aurelio, sfrecciando verso " stintivo dell'Azione cattolica. chi, il prefetto Mosino, il gene­ Francesco Rutelli ha fatto no- , suo primo- atto da presidente sforzo unitario che portò al­ rale Carlo Jean. Per un po', ac­ reparti schierati in uniforme ' lare al • neo-presidente che della Repubblica. Il secondo, . l'elaborazione della Costi- i palazzi della politica. Nella Si raccontano . aneddoti . in '"' storica: , corazzieri, : piazza davanti alla Camera, un quantità. Eccone uno: la sera canto a loro era seduta anche quella sua cravatta verde elet- : si può fondatamente ntenere, . bersaglieri, avieri e marinai. Ha trico è «un segno inequivoco di " nugolo di carri-attrezzi portava di lunedi, il segretario generale la figlia di Scalfaro, Marianna, ancora qualche esitazione, e il ' è stata l'indicazione di sospen- ' . tuzione.Ciascuno, poi. po­ via le ultime auto, lasciate da­ del Quinnale, Sergio Berlin­ con gli zìi. Poi s'è alzata, e han- ' generale Jean gli suggerisce il •" volontà • politica».. Mastella ? derc la parata militare del 2 trà sottolineare questo o gli incauti la notte prima. guer, ha cortesemente offerto , no cambiato posto. In un altro • comportamento giusto. Men- \' commenta: «Mi ha abbraccia- . giugno. -•,. . quel passaggio del discorso Se la piazza era un fortino, i a Scalfaro i suoi servigi. Il neo­ palco, tutti i vertici istituzionali ; tre la banda dell'Arma suona ' to, baciato e ringraziato. Mi so­ E compito e pieno di savoir- che più ha colpito la sua saloni di Montecitorio pnma presidente ha risposto gentile: e militari. C'è anche il sindaco l'inno nazionale, e sul Tortino ' no dato da fare, e lui lo sa , faire. Oscar Luigi Scalfaro, co- ' sensibilità: i richiami alla della cerimonia sembravano «Grazie». Poco dopo ha comu­ di Novara: è venuto ad assiste­ salgono le due bandiere, quel­ Esce anche un sollevai issimo m'è il suo stile. Ogni tanto si gi- . questione morale, il riferi­ uno studio di posa. I commessi nicato a Spadolini che a quella re al trionfo del concittadino il­ la nazionale e quella della pre­ Galloni: «E importante che il ra verso i suoi uomini e chiede mento alla criminalità e al 'Zy-*^-**' " zs»%% lustre. • • lumi: «E adesso, cosa devo fa­ della Camera e del Senato in funzione avrebbe chiamato ,; sidenza della - Repubblica, '' presidente abbia invitalo qui il ruolo ideila magistratura, frac nero, con i medaglioni do­ Gaetano Gifuni, il segretario Quando entra Scalfaro. Scalfaro percorre la guida ras- • Csm. Sarebbe nella prassi, ma - re?». Avverte un giornalista: «Le ' l'omaggio ai lavoratori, l'è- ' rati dei rispettivi palazzi cion­ gpnerale di Palazzo Madama. scoppia un applauso lungo, sa a passi lenti. In fondo, per il Cossiga al momento del com- ' è caduto il fazzoletto». L'ultima ' sigenza che il risanamento economico sia occasione di dolanti sul petto, facevano le Arriva qualche istante prima sincero. Ce ne saranno molti saluto e il definitivo passaggio miato aveva rotto la tradizione, ? battuta è a suo modo candida. . maggiore giustizia e non di penalizzazione dei deboli, il ultime prove, studiavano i mo­ delle dieci, Scalfaro. Indossa altri, durante il suo messaggio. delle funzioni, lo aspetta Gio- non invitando né il generale '• Presidente, si affronteranno in , pensiero rivolto ai sofferenti e alle vittime, le parole di am­ vimenti. Scelti fra quelli altissi­ un abito blu scuro da cerimo­ In piedi alla destra di Rodotà, •- vanni Spadolini. - - • ;.- Viestinème». • - - tempi brevi le prossime sca- • mirazione e di riconoscimento per le donne. E potrà anche pronuncia il giuramento di fe­ Con Rodotà, Andreotti, il • denze? Le consultazioni per il ; L'arnvo al Quirinale di Oscar Luigi mi, creavano una cerchia mas­ nia, la camicia bianca, una Nel salone dei Cor.izzieri, ' censire omissioni di rilievo. E tuttavia, si dovrà pur ricono­ siccia, imponente. Molto foto­ strani- cravatta verde elettrico. deltà alla Costituzione, La ser­ presidente della Corte costitu- ' dopo gli omaggi, c'è il rinfre­ governo? Si ferma a lungo, esi- * scere che si è trattato di un messaggio giusto e rassicurante Scalfaro, in alto il neo presidente grafata. Per una volta, più foto­ Attraversa l'atrio del palazzo, virà «lealmente», dice la formu­ - zionale Aldo Corasaniii, Seal- ;' sco. Il Gotha della politica si ta. «Per oggi non lo so - rispon- ' che. per l'essenziale, ci consegna l'impegno di un presi- con a bordo della grafati dei politici, che già fra due ali di Carabinieri in alta la, e Scalfaro sottolinea l'avver­ . faro e Spadolini salgono la " scioglie in distesi ragionamenti ' de poi -, Domani vedremo». ^ scala del Mascarino. Nel Salo­ Quel che resta dell'oggi, infatti, " • dente «supremo garante». «Lancia Flaminia» si avviano ver­ nempivano il Transatlantico. uniforme che rendono gli ono­ bio con la voce. Poi legge il suo e battute. Spadolini esamina k so II Palazzo presidenziale • Attira qualche attenzione in ri militari. Ha un sorriso lar­ discorso scritto a mano, con la ne delle feste, davanti alle altre con Forlani la bibita che en­ sarà interamente dedicato alla più Giovanni Galloni, vice-pre­ ghissimo, ma l'aria compresa. calligrafia piccola e indecifra- autorità dello Stato, i due si trambi hanno in ma-no. . «É - figlia e ai parenti di Novara. r<:' PAGINA 4 L'UNITÀ POLITICA INTERNA VENERDÌ 2S MAGGI01992

L'associazione Esordio Le reazioni dei leader dopo il messaggio del capo dello Stato dei magistrati Occhetto: «È un uomo cÈ garanzia, rompe con Cossiga» «apprezza» sul Cotte Per Forlani è importante l'invito a fare le riforme ' il discorso Niente entusiasmi da Craxi, anche La Malfa non si sbilancia Il discorso di insediamento del neo Presidente della Repub­ blica è piaciuto ai magistrati. «L'ho apprezzato». 0 stato il pn- mo commento di Mano Cicala, presidente dell'ANM l'Asso­ ciazione Nazionale Magistrati (nella foto). Che ha aggiunto: AA magistratura italiana - ha detto - ha di recente ribadito la propria volontà di considerare l'autonomia che le conferi­ sce la Costituzione cerne fonte di responsabilità nei con­ fronti del paese». Tesi riecheggiale anche nelle parole di Scalfaro. «E perciò - ha contuso il presidente deH'Anm - concordo pienamente con le parole del Capo dello Stato». Le parole • Le parole di Scalfaro? Quelle di «un cattolico democratico del presidente ; che esalta la libertà di co­ Il discorso piace al Pds, la De apprezza, ma il Psi è tiepido piacciono andie scienza». E questo «basta per definire quello di insedia­ a Vizzini mento «un ottimo discorso». • «Garante e riformatore, l'opposto del presidenzia­ esce luon al meglio nei mo­ italiana». «È stato più il ntratto ^^^^^^^^^^^^^^ È il giudizio del segretario lismo» e soprattutto «incoraggiante per chi si è as­ menti più gravi e difficili». del presidente clic un.prò- ' ^^"™"""^™^^^—"*"" socialdemocratico, Vizzini. ; 1952, fra la laicità della politica e l'impe­ 1 de escono di gran carriera gramma del presidente» è il Che ha aggiunto: «Scalfaro ha rivendicato la centralità del ' sunto la responsabilità decisiva per l'elezione del per accompagnare Scalfaro al­ commento pieno di rispetto Lo conobbi nel '52 gno religioso. Ho voluto richiamare que­ presidente»: così Occhetto giudica il discorso del, Parlamento e ha indicato concretamente una strada da se-.' sto episodio non per fare, certamente, del­ ia cerimonia dell'insediamen­ ma certo non entusiasta del se­ guire per quelle riforme delle quali tutti parliamo. Nel com- • l'apologetica di occasione. Ricordando giuramento di Scalfaro. Un coro di apprezzamen­ to. Forse sono I più sconcertali gretario repubblicano. . Per quando polemizzò per l'evidente religiosità del di­ Giorgio La Malfa «nel suo di- •' plesso del discorso (dalle istituzioni all'economia, dalla cri- • certi fatti non si vuole davvero trasformare ti nei commenti dei democristiani. Craxi: «Bene...' minalità alla questione morale) si è fatto portatore della ne­ Scalfaro in un progressista o in un «cattoli­ scorso, ma non lo danno a ve­ scorso c'è tutto il suo modo di • > come ci si aspettava». La Malfa: «Più un ritratto che dere e la parola più ricorrente essere, da cattolico piemonte­ cessità e della volontà di cambiamento. Cambiamento che : con i «clericali» co sociale». Anch'io ho avuto, in altri casi, non é distruzione di tutto il passato, ma revisione delle cose , occasione di confrontarmi con lui da posi­ un programma del presidente» • • nei commenti e «bello». «Buo­ se». E rispetto a una valutazio- . zioni assai diverse ed anche polemiche. E no... un buon discorso» dice ne più politica La Malfa vede che non vanno, adeguamento di esse alla mutata realtà, in ' 3uel che accadde, per esempio, agli inizi De Mita. «Bello, intenso e giu­ nelle parole dì Scalfaro, nel ' modo graduale ed equjlibrato». '.v. -J - •** : "-. GIUSEPPE CHIARANTE egli anni Settanta, quando io dirigevo sto, coerente con il ruolo uni- . suo nferimento alle forze po­ LUCIANA DI MAURO tario che il capo dello Stato ' polari, «la messa in moto di I familiari •A nome dell'Associazione per il partito comunista il settore della rappresenta» per Mino Marti- , una fase d'intesa tra De e Pds». •i " Ho conosciuto per la prima volta scuola e dell'università e Scalfaro fu, per M ROMA. Ha giurato davanti cosa un presidente di garan­ italiana vittime del terrori­ nazzoli. Giulio Andreotti cosi E teme che in Scalfaro il Parla- delle vittime smo... auspico il suo massi­ Oscar Luigi Scalfaro in anni ormai molto qualche tempo, ministro della Pubblica alle Camere riunite Oscar Luigi zia, in netta discontinuità ri­ commenta le parti tutte te->c a . mento trovi una «copertura alla ' lontani, precisamente nel 1952, in occa­ istruzione. Per cultura e posizioni politi­ Scalfaro, ha ringraziato «attra­ spetto alla tendenza presiden- del terrorismo:: mo impegno per garantire " verso il Parlamento il popolo naffermare la centralità del,,' conservazione» quando il Pre­ sione del quarto congresso nazionale del­ che, Scalfaro era lontanissimo dal com­ zialista dell'ultimo Cossiga». Parlamento. «Come si fa a non [ sidente rivolto alle Camere nu- spazi di giustizia e di ricerca la De che si tenne a Roma dal 22 al 26 no­ prendere i molteplici aspetti del grande italiano» e si 6 avviato verso il Cosi come contraria a ogni «Faccia luce, della verità per la tutela della Colle che lo ospiterà per i pros­ condividerlo era un discorso nite dice «non cambierà nulla, ' vembre di quell'anno. Scalfaro era allora sommovimento partito dal '68, e tendeva ipotesi presidenzialista è per se non lo decidete voi». Insom- •' sulle stragi» memoria delle vittime e per simi sette anni, lasciando Io Occhetto l'affermazione di vo­ bello e comprensibile alla gen- • un deputato giovane, ancora poco cono­ a vedere in esso solo distruzione e disordi­ spazio ai commenti delle forze te. D'altra parte noi abbiamo la ma un contrappeso con ri­ il conforto dei superstiti». È • sciuto al di fuori del mondo parlamentare ne. E tuttavia, anche in quella circostanza, lere «salutare attraverso il Par­ schio di immobilismo, per il ' questo il testo del telegramma inviato ieri dal Presidente del- " politiche. E con un colpo di lamento il popolo e di riferirsi stessa caratteristica siamo nati e degli ambienti delle correnti democri­ il confronto con lui avveniva su posizioni spugna interrompe il rapporto (politicamente) entrambi al segretario Pri, rispetto alle pie- •' < l'associazione Maurizio Puddu a Scalfaro. La notizia del tele­ stiane. Io, giovanissimo, ero agli inizi della di grande onestà intellettuale: e si poteva esclusivamente e fondamen- • conate di Cossiga. Ancora non ' diretto tra presidente e popolo talmente al Parlamento». Non ', tempo della Costituente, lo - gramma è stata data durante una conferenza stampa, orga­ mia attività politica e pubblicistica. Ma essere sicuri di avere di fronte un interlo­ che ha caratterizzato l'ultimo aggiunge - un po' prima». 0 chiaro, inoltre, per La Malfa '• nizzata a Roma dall'associazione per commemorare l'as­ cutore «affidabile», che non veniva mai solo,«c'ò qualcosa di piti da dove porti «l'accordo tra la De, c conservo un ricordo molto netto dell'im­ anno di Cossiga. Esce per pri­ quello che ci attendevamo» di­ «Molto bello, molto bello - di- ' sassinio del giudice Falcone. Nell'incontro coi giornalisti è , pressione che fece, in quel congresso, l'in- meno (a differenza del comportamento mo dall'aula il segretario so­ ce l'ex segretario Arnaldo For- • il Psi e Pds che ha portato all'è- ' stata ribadita la necessità «di eliminare ogni carenza di di- - ce il segretario del Pds «la dife­ lezione di Scalfaro». Ai giorna­ ' fervente del deputato novarese. • trasformistico di tanta parte del ceto politi­ cialista Bettino Craxi, non suo­ sa della Costituzione è posta lani - molto interessante la ' sponibilità finanziaria e di offrire personale adeguato con : Il Congresso si svolgeva in un momento co democristiano) agli impegni assunti na le fanfare, dalla faccia non parte sulla commissione bica­ listi che fanno notare al capo­ massima professionalità a tutti i livelli e quantitativamente traspare entusiasmo, ci mette non in costrasto con la neces­ gruppo del Pds le critiche del ' di viva tensione nella De e nei rapporti tra nel dibattito politico e legislativo. sità di profonde riforme e, in » merale». Ma lei ci starebbe? , necessario specie nei punti cruciali del territorio». -'• ' < /-,- De e mondo cattolico: all'indomani delle Nel momento in cui Scalfaro sale alla un tempo infinito per dire: «be­ «vedremo» risponde. «Perfetto, segretano repubblicano. Mas- " ne... come ci aspettavamo» e tal senso, è positiva la propo- • un autentico garante» afferma Simo D'Alema risponde: «6 * elezioni amministrative di Roma e della presidenza della Repubblica, mi fa piace­ sta di una commissione bica­ Il commento dei liberali è re tornare a questi ncordi. Essi conferma­ poi gli ci vuole un caffé, «un Flaminio Piccoli anche se la­ qualche giorno che La Malfa ' Alfredo Biondi: cosiddetta «operazione Sturzo». ossia del caffo repubblicano» afferma e merale che si inserisce su una ' menta l'assenza di riferimenti mi sembra turbato. Proprio lui ' stato affidato al vkrepiesi- tentativo - alla fine respinto da De Gasperi no la sostanziale validità della scelta che si avvia verso la buvette di linea da noi auspicata». Una «Le cose che abbiamo compiuto dandogli il nostro vo­ alla situazione intemazionale , aveva detto che le vecchie al- " . dente della Camera, Alfredo e dalla segreteria democristiana - di costi­ Montecitorio. Ed è un clima di evidente ispirazione religiosa • «del resto-dice-non c'è stato - leanze non esistevano più e gli Onestonesti ^' -• Biondi. Che ha espresso un : tuire per quelle elezioni un listone cleri- to. È anche per questo che dal nuovo pre­ «fase costituente» fortemente ha contraddistinto tutto il di- ; sidente della Repubblica attendiamo con il tempo». Le riforme?«Faccia - ' che ci voleva un'intesa tra i tre ' - - - - giudizio ' molto articolato. cal-conservatore, nel quale la De fosse ri­ ancorato alle radici della Re­ scorso del Presidente e che fa mole, ma restiamo al concie- ' maggion partili. Ora l'abbiamo ' ' si attendevano. «Era il discorso che molti de­ compresa in un blocco formato da cattoli­ fiducia, al pari di tanti altri milioni di italia­ pubblica che il «conservatore» sentire al liberale Sgarbi un • to. Ha fissato il concetto che fatta e lui ha cominciato a prò- ; ni, un esempio - che certamente non Scalfaro è riuscito ad evocare. certo che di «arcaico». Mentre < Orai fatti» gli italiani si aspettavano dal ci, monarchici e neofascisti. . finché resta questa ò la Costitu­ testare...». E su un punto il Presidente. È un misto di af­ Più in generale era in pienosviluppo, in mancherà - di dirittura morale, di coeren- «Garante e riformatore, Top- il Pds Mussi, dopo aver giudi­ «conservatore» Scalfaro mette '• • za e onestà intellettuale, di rigorosa difesa posto del presidenzialismo» è cato «politicamente ineccepi- ' zione». Sorride Piccoli e ag­ fermazioni di rigore etico-politico, di impegno civile, di ria- ' quel momento, l'attacco di Luigi Gedda, giunge: «rispetto al suo prede­ davvero tutti d'accordo, i tre bilitazione della politici come coincidente e non divaricata . presidente dell'Azione Cattolica, che col- - della laicità dello Stato e della pari dignità il giudizio di Achille Occhetto bile» il discorso, non si trattiene cessore, non dico nulla». Sod­ maggiori partiti ma anche la di tutti i cittadini: nonché di rispetto scru­ che all'opposto di Craxi si fer­ e scherzando afferma: «ho ca­ Lega di Bossi e cioè: l'istituzio­ dalla morale. La maggioranza degli onesti esiste ed è quella > l'appoggio di Papa Pio XII tendeva ad af­ ma a commentare alcuni pas­ pito questo: che Dio e De Ga­ disfatto anche Amintore Fanfa- • che subisce la ingordigia e la irresponsabilità prepotente di fermare la preminenza delle organizza­ poloso della Costituzione e, insieme, di in­ ni. Un discorso anti-Cossiga? ne di una commissione bica­ telligente attenzione ai problemi, ai biso­ saggi del discorso. «Incorag­ speri hanno scritto la Costitu­ chi trasforma le istituzioni in potere personale e partitico». zioni cattoliche sul partito e a concepire giante» lo definisce «soprattut- Gli chiedono. Si schernisce ma ; merale per una revisione della gni, alle domande nuove che sono cre- zione e che la Madonna la prò- i Costituzione. «Quella parte - Tutto bene, allora? Bionùi aggiunge: «Naturalmente occorre­ l'impegno politico come proiezione diret­ tegge». Anche il suo principale - poco e poi sulla difesa della ' ta, nella conduzione dello Stato, della pre­ ' sciute nel Paese e che esigono dai partiti ' to per chi come noi si è assun­ Costituzione ammette «la cosa dice l'ideologo delle Lega Mi- - rà collegare l'intenzione ai fatti a partire dalle riformeistitu ­ democratici un impegno per il risanamen­ sponsor, Marco Pannella, per glio - se avessi dovuta scriverla zionali e già la proposta di un apposita commissione bica­ senza, degli interessi, dei «valori» della to la rcsposabilità decisiva per un momento da portavoce si mi ha fatto piacere, in quanto i Chiesa. ' to del sistema politico, per le indispensa­ . l'elezione del presidente». E io da un anno e più ho invitato ' io, non l'avrei scritta diversa­ merale a tempo detcrminato per le riforme 6 un fatto positi­ bili riforme istituzionali, per nuovi indirizzi quella decisione 6 ora suffra­ fa critico del Presidente e dice: _ tutti a fare grande attenzione, a ' mente. Da lui può arrivare solo.' vo...». Sui temi che erano al centro di quello nell'amministrazione della cosa pubblica gata per Occhetto dal (atto che •di tutti i quaresimali non è il non rimangiarsi i principi fon­ uno stimolo adesso tocca al scontro Scalfaro pronunciò, in Congresso, e nel governo dell'Italia. «Scalfaro è pnma di ogni altra .migliore - dice - ma Scalfaro damentali della Costituzione,, Parlamento» , , , . un intervento appassionato e motto ap­ Iverdi •< ,, ,,; ., Verdi H ultra-soddisfatti. A\ plaudito. Difese la distinzione fra1 il carat­ giustificano messaggio del capo dello tere «laico» del partito e dell'impegno poli­ Stato - - hanno sostenuto ; Gianni Mattioli e Massimo ' tico e il carattere «religioso» dell'attività anche i silenzi 1 delle organizzazioni cattoliche. Respinse Scalia - è stato esattamente l fermamente l'attacco di destra e il connu­ sull'ambiente quello che desideravamo >• bio con monarchici e fascisti. Riaffermò Scalfaro ascoltare...: un messaggio di : come essenziale la scelta democratica mentre legge assoluto rispetto delle regole '. compiuta dai cattolici italiani e l'adesione alla Camera . costituzionali, dei rispettivi ruoli di Parlamento, governo e '" all'ispirazione della Resistenza e ai princi­ il suo primo magistratura, aperto alle richieste di rinnovamento costoni- : pi della Costituzione repubblicana.. >• - discorso zionale, ma anche garante del rispetto delle regole per at- -' - tuare il cambiamento». A Mattioli e Scalia sono piaciute in Mi è più volte venuto in mente in questi a destra particolare le «affermazioni rigorose di laicità dello Stato, co­ giorni quell'episodio, di fronte allo sche­ la figlia me solidarietà per i settori deboli della società». Secondo ì > matismo e all'ambiguità, anche termino­ Marianna ' deputati verdi, «Scalfaro farà la sua parte per cacciare chi ha ; logica, di definizioni che hanno presenta­ e sua sorella occupato le istituzioni e certo non firmerà leggi finanziarie , to Scalfaro non solo come un cattolico Concetta molto convinto e come un attivo pratican­ che hanno coperture fittizie, né respingerà leggi per fare il ' te, ma come un «clericale» o un «bigotto». Sotto militari proprio gioco politico». I parlamentari del «sole che ride» en- * In realtà essere un «moderato» negli orien­ In via del Fori tusiasti, dunque, al punto da giustificare la decisione di Seal- - tamenti sociali e politici è altra cosa dal imperiali faro di non parlare della questione ambientale. «Si sarebbe ,; 1 clericalismo, o dall'integralismo. Scalfaro, mentre • trattato di questioni programmatiche, che non spettano al - ruolo del Presidente della Repubblica». , ,- . , ' cattolico fervente, ha sempre mantenuto preparano ben ferma la distinzione, affermata con le gradinate chiarezza già in quel suo intervento del per la sfilata di giugno QRtEOORIOPANE Scalfaro spinge gli stati maggiori al dietrofront. Gioia dei pacifisti, Pri polemico E Marianna Annullata la parata militare del 7 giugno fa festa con gli zìi D presidente vuole «cerimonie sobrie» di Novara RACHELE GONNELU celebrazione più semplice, M ROMA Non è venula me­ Una intensa partecipazione dimostrata solo con il vita fatta di piccoli incontri e non essendoci motivi per cam­ no al suo stile. Anche il giorno cambio improvviso del posto in tribuna per vedere solidarietà di condominio, due •• ROMA Niente parata, nes­ anniversario della Repubblica, biare rispetto a quanto fatto dell'insediamento del padre al chiacchiere tornando dal lavo­ sun corteo di militari in alta , ci sarà una solenne ccnmonia negli anni scorsi. Anche il Quirinale, Marianna Scalfaro meglio il padre mentre giurava. La prima apparizio- . ro o la partecipazione profon- • uniforme a tempo di marcia fi- 1 militare ai piedi dell'Altare del­ Campidoglio, nell'annunciare , ha scelto di restare in disparte. •t ne pubblica di Marianna Scalfaro è stata la corifer- ,d a e sincera a grandi dolori. Piccola, minuta, sobrio tailleur no al Colosseo per l'anniversa­ la Patria. «Una manifestazione 10 stop alla parata e quindi alle ' ma di uno stile fatto di sobrietà e riserbo. Con lei, t «Una persona seria, riservata rio della Repubblica, il 7 giu- statica», la solita di sempre, conseguenti limitazioni • del blu, camicetta bianca, al collo che per ora non sembra intenzionata a trasferirsi al ma dolcissima e anche bella». ' gno. Oscar Luigi Scalfaro ha precisano al ministero, traden­ traffico nel centro storico della un semplice filo di perle, ha Cosi viene descritta Mananna • dato questo «suggerimento» do un certo disappunto. Esul­ città, ha parlato di una «deci­ preso posto, poco pnma delle Quirinale, gli zii venuti da Novara per una festa che Scalfaro che «se non si è »po- • agli stati maggion nel giorno tano invece l'associazione «Si­ sione di maggiore sobrietà» dieci, nella tribuna presiden­ è stata anche l'occasione per riunire la famiglia. sata l'ha fatto certamente per ziale della Camera, quella de­ scelta». Il legame tra padre e fi­ stesso del suo insediamento al < gnornò» e la rete nonviolenta, presa dalla Presidenza della stinata agli ospiti illustri. Con - Quirinale. I festeggiamenti in ' protagonisti dei presidi contro Repubblica. glia è sicuramente molto forte. lei gli zìi Concetta e Gauden­ Consolidato dal dolore comu- "' pompa magna delle tre Armi - la guerra nel Golfo sotto Mon­ Del resto, Scalfaro non ha zio, arrivati da Novara per assi­ Marina, Aree-nautica ed Eserci­ tecitorio. «Era veramente un mai fatto mistero delle sue prò- ' MARCELLA CIARNELLI ne di Marianna di non aver in ' stere al giuramento. Sul volto pratica mai - conosciuto - la to - era stati decisi da France­ assurdo sfoggio di prepotenza pensioni pacifiste, anche du­ di Marianna, che d'improvviso dopo poco avviene l'insedia­ - cosi unita, ha dovuto pur avere sco Cossiga e avevano suscita- " - dicono - e uno spreco di cin­ rante il periodo della guerra, si e trovata ad essere «first la-. mamma di cui porta il nome e « que miliardi ad un anno soia- mento ufficiale del Presidente, un risvolto privato. del padre che, rimasto vedovo f to un coro di polemiche da che lo ha visto impegnato in dy», non si legge alcuna emo­ sarà inutile attenderla. E forse - - • Dove si sia tenuto il primo parte dei pacifisti e degli eco- ' mente dal massacro del Gol­ conferenze e convegni cattoli­ zione. Che invece traspare in > a ventisette anni, ha scelto di > le sue apparizioni qui, anche pranzo da Presidente in carica dedicare la sua vita alla figlia e • lOgiStl. 1 .;.*'\. fo». Gli antiproibizionisti roma­ ci a favore di una risoluzione modo evidente quando tutta la ni si lanciano addirittura in un in futuro, saranno solo visite al > , di Oscar Luigi Scalfaro non 6 , alla politica. É per questa inte- ' Ieri mattinai'mentre Scalfaro del conflitto senza l'uso delle famiglia decide all'improvviso : padre o dovute a inderogabili dato sapere. Saranno stati: co- : piccolo exploit di satira nei armi. ' • ^ di cambiare posto e trasferirsi sa cosi solida che Marianna depositava la corona d'alloro impegni di • rappresentanza. • -munque servite pietanze leg­ Scalfaro si può anche consen- ; sull'Altare della Patria percele- confronti del vertici militari, Queste considerazioni non nell'attigua tribuna destinata,. : proponendo il premio di «un di solito, agli ospiti del presi-, Non sembra infatti che la fami- • gere, com'è nei gusti del Presi­ tire di intervenire con decisio- • brare la sua investitura, 6 arri- sono sfuggite ai repubblicani. : glia Scalfaro abbia intenzione - dente che ha poche ma preci­ ne se ritiene che al padre sia • ' vato il dietrofront. Squillavano cornetto rosso antiettatori, do­ dente della Camera. Da que- po che per l'ennesima volta e 11 quotidiano del Pri, la «Voce st'ultima, a - differenza della di abbandonare la tranquilla se debolezze: il salame pic­ stato fatto un torto. È accaduto ' ancora le trombe della cerimo­ Repubblicana», scrive oggi a abitazione in cui vive da oltre cante e gli spaghetti aglio, olio quando Francesco Cossiga si è nia del giuramento del nuovo andato a vuoto il proposito di precedente, si riesce a vedere marciare nella zona archeolo­ commento della vicenda: «Ci è bene il viso del Presidente. E trent'anni. «Non abbiamo avu­ e molto peperoncino. Altra recato a casa Scalfaro per presidente cgià-,1 ragazzi in tu­ estranea ogni facile retonca • to ancora nessuna comunica­ passione la pizza • (spesso prendere un caffè con il neo ; ta verde del Genio sudavano a gica dei Fori». E propongono Marianna non vuole rinunciare che i cinque miliardi rispar­ militaresca e patriottica, ma e a guardare, quasi negli occhi, zione in merito» dice una fun- : comprata nella pizzena iiotto eletto presidente della Camera > smontare in fretta e furia le tri­ pur vero che assai singolare 6 ' suo padre che si appresta a zionana del Quinnale. «Certo casa) e il pinzimonio di cipol­ e metter fine, con quella visita, bune che avevano appena fini­ miati siano dirottati in aiuti per dare un simile segnale alle For­ la parata militare il 7 giugno. con pennacchi, nappe e me­ se dovessero venire ad abitare i profughi della ex Jugoslavia. Facendo inoltre notare che tri­ daglie. giurare fedeltà alla Repubbli­ le e pomodori. Nell'apparta­ ad una vecchia polemica Por­ to di montare in via dei Fori ze armate e al paese non ap­ ca. " . v -y <••• qui bisognerebbe riorganizza- • mento di cinque stanze nei, gendo la tazzina a Cossiga Ma- Imperiali. pena eletto il nuovo presidente bune erano già in avanzata fa­ La decisione di ripnstinare re tutta la vita del Palazzo. Da , Nessun commento uMciale se di realizzazione. la ccnmonia del 2 giugno in pressi di via Bravetta ieri era ri-, nanna non ha esitato a dirgli: - • L'annuncio ufficiale dell'an- ' è arrivato dal Quirinale. Solo, della Repubblica». Per raffor­ Solo questo gesto, poi più tanto tempo una famiglia non , masta solo la domestica che,. •Lei è stato ingiusto con mio < Oggi, quando Scalfaro grande stile era stata del suo abita in queste stanze». Mollo . nullamento della sfilata é arri­ in ambienti della presidenza si zare ultenormentc la critica al­ «prenderà servizio» a tempo predecessore Francesco Cossi­ nulla. La figlia del Capo dello cortese ma inflessibile, secon-, padre, non 6 vero che è un , vato Ieri pomeriggio dal gabi­ fa osservare che il capo dello l'annullamento della sfilata, il pieno sul Colle, anche il palco ga, che l'anno scorso aveva Stato non si concede alla cu­ lontano dal Colle, Marianna do le direttive della padrona di conservatore». Una picconata netto del- ministero della Dife- •. Stato, a cui i militari hanno Pri ha presentato ieri una inter­ d'onore sarà ndotto a cumuli espresso grande rimpianto per riosità e non risponde alle do­ Scalfaro, da nipote attenta e casa, non soddisfaceva nessu- ', inattesa e una pronta risposta: " sa. Un comunicato secco, di. chiesto un «parere» sull'oppor­ rogazione urgente in Parla­ ordinati di pali innocenti e ta­ i tempi in cui le truppe avanza­ mande che le vengono nvolte affettuosa, avrà preferito impe­ na curiosità e apriva la porta • «Ha ragione, mi deve perdona­ poche righe,ch e non spiega le tunità di organizzare la parata mento. Porta le firme di Gaeta­ vole di legno. Il nuovo presi­ vano a passo militare suH'arle- quando lascia la tribuna: «Mi gnarsi nell'organizzare al me­ solo agli agenti di scorta. Più ' re. Su questo farò un'esterna- , ragioni del contr'ordine. Dice o di mantenere la cerimonia in no Gorgoni e Giuseppe Galas­ dente non ha voluto assistere na realizzata da Mussolini per dispiace, ma non ho nulla da glio la giornata romana dei pa- [ disponibili i vicini che la Ma­ zione». E nello stesso pomeng- soltanto che al posto della pa- ' forma più sobria, abbia dato so. Echiede di conoscere le ra­ alla marcia ritmica dei circa congiungere Palazzo Venezia dire». Poi si allontana insieme renti venuti dal Piemonte per ' rianna la conoscono molto be- ; gio l'adora Capo dello Stato . rata, per il quarantaseiesimo l'indicazione di tornare a una gioni percuisiedeciso l'alt al- cinquemila uomini in divisa con l'Arco di Costantino. • , agli ZÌI ed al Quinnale, dove una festa che, in una famiglia ' ne avendo diviso con lei una mantenne la promessa. ~^z- VENERDÌ 29 MAGGI01992 POLITICA INTERNA PAGINA 5 L'UNITÀ Durante il ricevimentoa l Quirinale Ma il presidente democristiano insiste: Lega nord Senato il presidente del Consiglio incontra De Mita «0 si fa così oppure non andiamo avanti» «Conquistati» Commissioni e respinge la sua proposta per l'esecutivo Ora la parola passa al capo dello Stato gli uffici entro «Non vanno create divisioni artificiose» che vuole dare in fretta l'incarico alla Camera il 10 giugno

•• ROMA. La Lega noni ha fi­ IH ROMA. Entro il 10 giù- • nalmente conquistato la sua gno saranno insediate le • sede a Montecitorio. Tre giorni commissioni permanenti di • fa il partito di Umberto Bossi palazzo Madama. Lo ha de­ aveva minacciato di occupare ciso ieri la conferenza dei • i locali del palazzo, stanco di presidenti dei gruppi, riunita >' «Governo dei competenti? È offensivo» peregrinare da un piano all'al­ tro. Ora finalmente ha uffici sotto la presidenza di Spa- ; sufficienti ad ospitare i suoi de­ dolini. La De e il Psi sono an- • putati. Dopo questa battaglia i cora in ritardo nel designare •: deputati leghisti si sono nuova­ i propri uomini nelle com- - mente riuniti nei locali della missioni. - Tuttavia • questo Un Andreotti in uscita boccia l'idea dell'«amico Ciriaco» commissione Trasporti per di­ non ne impedirà la forma­ scutere - ha rilento il capo­ zione prima che si faccia il gruppo Marco Formentini -di governo.r- - •• . '::.>• colo. «Giulio VII» nschia di re­ con chi capita. Eccolo, guarda E si capisce che il primo a sen­ no Nicola Mancino, capogrup­ sarà un parto molto laborioso «È offensivo due volte: per i competenti e i politici». questioni organizzative e non In passato si era sempre Andreotti lascia il Quirinale, dove ha rimesso nelle stare con poco, se non con . caso, con Giovanni Spadolini: tirsi offeso è lui, che ha gestito po dei senatori de, offre filo al­ e non è nemmeno dotto che politiche. < - - niente. Può solo consolarsi al «Non penso a un governo di ogni tipo di formuleministena- l'amico De Mita. La mette sem­ poi nei venga fuori un fanciullo proceduto in maniera diver­ mani di Scalfaro il governo che non ha più, centelli­ pensiero che se non c'è più il estranei alla politica. Deve ave­ li. «Carli che cos'è: un compe- plicemente cosi: «Serve un go­ robusto destinato a durare in Formentini ha smentito che sa: prima il governo , poi le ' nando irrisione («Carli è competente o incompeten­ suo vecchio governo quadri­ re una caratura tale da non es­ tente o un incompetente?». Un v verno che segni un momento _ vita». Tanto più serve, insisto il la Lega sia stata contattata da commissioni, in modo da te? E Andreatta? E lo stesso Visentini?») verso la nuo­ partito, non c'è nemmeno al­ sere condizionato dai partiti. altro gradino: «E Andreatta che del processo di riforme. E su ' leader nformista del Pds, «un altri gruppi politici per even­ suddividere le < presidenze ' va formula «scoperta» da De Mita. Ma il presidente de l'orizzonte una maggioranza Deve essere un governo capa­ cos'è?». Un passo, un altro an­ questa linea andare a verifica­ approccio nettamente innova­ tuali accordi sull'elezione del solo tra i gruppi di maggio­ di qualche credibilità. Persino ce di far crescere la politica e cora: «E Visentini, st il presi­ re se può avere una base più tivo». > •<--.» --• • presidente della Camera. «A ranza. Solo i socialisti vole­ insiste: «O si fa così, o il governo non si farà mai». E La nel discorso di Scalfaro il go­ realizzare le riforme». Conti­ dente del Pri, che cos'è: un po­ stretta o più larga». L'unica ri­ La parola passa a Scalfaro. noi - ha precisato il capogrup­ vano - confermare « questa , Malfa gli ricorda: «Io fui coperto dal dileggio». verno c'è stato solo in una in­ nua a spiegare, il presidente litico incompetente o un com­ sposta possibilista, a De Mita la Pare che voglia accelerare, po leghista - spetta di diritto della De. Coglie al volo una petente non politico?». È giù, manda, da Montecitorio, Gior­ prassi, affondata dal voto vocazione: «Nulla è impossibi­ senza aspettare che la De ab­ una vicepresidenza per que­ del5aprile. ... le se prevale la buona volon­ domanda sulla laconicità dei ormai. E, nell'attesa dell'auto, gio La Malfa. Ma fino a che bia o meno risolto i suoi con­ stioni ' numenche evidenu • e tà». nfenmenti al governo nel di­ continua: «Che in un governo punto consolatoria? Ricorda, flitti intemi. Vero presidente? quindi a nostro giudiz.o non La De, al contrario, ha di­ PASQUALE CASCBLLA scorso di Scalfaro e ci imbasti­ possano essere anche dei non infatti, il leader repubblicano - •Sinceramente non lo so», il ri­ c'è nulla da negoziare. Ad ogni chiarato di non avere alcuna C'è amvato, Andreotti, al ta­ sce sopra il solito ragionamen­ parlamentari o dei non politici, che «discorsi come quelli», fatti " cevimento è finito, Scallaro en­ modo - ha concluso Foimenti- preclusione nei confronti di M ROMA. «È la terza volta...». Oa quella prima volta sono volo dei rinfreschi. Ci sono an­ to: «Il governo possibile è nella benissimo, è stato fatto tante dal Pn in campagna elettorale, • tra nelle sue nuove funzioni. ni - abbiamo fatto una propo­ presidenti • designati • dalle • Giulio Andreotti sguscia dalla passati 44 anni e «Giulio VI!» che Arnaldo Forlani e Ciriaco costruzione di un equilibrio volte. Ma creare un artificioso furono «coperti dal dileggio...». • Per oggi si propone di senure sta di modifica del regolamen­ opposizioni. sala di rappresentanza, dove continua a non avere per sé De Mita. Manca solo Antonio politico non chiuso nel passa­ contrasto tra competenti e po­ Allora? «Quello del governo - qui e là che aria tira. «Poi deci­ Gava, il primo dei «quattro to e non immisento nell'imme­ litici temo serva solo a esorciz- • avverte Giorgio Napolitano - to di Montecitono affinchè La richiesta di insediare le ,' per primo si è congedato da questo palazzo di papi, re e derò...»., -»•,.,.- queste attribuzioni diventino commissioni, indipendente­ Oscar Luigi Scalfaro. Il salone presidenti. Anzi, deve gli onon, evangelisti» della De ad essere diato, bensì costruito attraver­ zare i problemi. E non ci sono automatiche». • • - dei corazzieri è quasi deserto, proprio mentre rischia di per­ rimasto senza incarico. Ma so passaggi che portano al fu­ soluzioni taumaturgiche...». mente dai tempi di soluzio­ lo sguardo divaga tra gli scudi dere quelli residui. Non sta per non è ugualmente aria per rim- turo. E Scalfaro quando parla Interrogato sul nuovo presi­ ne della crisi di governo, era patnate. Non per il re detroniz­ della fase costituente, dei sa­ Toh, scende anche il vice ^ dente della Repubblica For­ stata avanzata ieri dal Pds, '• delle città d'Italia, bassorilievi sloggiare anche da palazzo presidente del Consiglio. Che • e arazzi. Tutto come allora... Chigi? zato. Spumante e bignè non gli crifici giusti per il risanamento mentini ha detto che Oscar Rifondazione comunista e si addicono, in questo mo­ economico e del coraggio nel­ no dice il socialista Claudio Luigi Scalfaro è «l'ultimo volto Msi. Giuseppe Chiarante, ca­ SI, è il momento dell'amar­ Già, c'è un'altra terza volta la responsabilità per la lotta al­ Martelli? «Che non mi piaccio­ cord. «La prima volta fu nel '48. mento. S'intrattiene, in un can­ decente che il sistema ha potu­ pogruppo della . Quercia, ' per Andreotti. Ha appena n- to, con monsignor Ruini. Men­ la criminalità organizzata, indi- , no le formule in generale. Mi,. to tirare fuori». La Lega, come è Ero soltanto 'sottosegretario messo 11 suo incarico di presi­ ca i passaggi per creare la no­ piace la sostanza, e perora ve­ aveva sostenuto la necessità con De Gasperi. Ma allora toc- ' tre Forlani si diletta a dispensa­ noto, nello scrutinio c«2cisivo di affrontare a livello parla- '. dente del Consiglio nelle mani re auspici per il governo pros­ vità. Un governo o si fa cosi o do solo fumo». Sullo stesso filo­ ha votato per il suo ideologo, il cava proprio al sottosegretario ' di Scalfaro. Senza il rito solen­ nonlosifaràmai». - ne segue Clemente Mastella, mentare grandi . questioni '. alla presidenza del Consiglio _' simo venturo: «Scalfaro potreb­ un tempo demitiano di (erro e "• professore e senatore Gian­ ne di un mese fa, davanti allo be aiutare molto a creare con­ franco Miglio. .- . come quelle della criminali­ accompagnare 11 capo dello ' studio alla Vetrata dove Fran­ Parte il nuovo giro attorno ora dissidente agguerrito: «Mi ' tà e della sicurezza. •- -' »v fti dizioni . di serenità e di Contemporaneamente a Stato all'Insediamento al Quiri­ cesco Cossiga provava le sue all'ultima formula della gio­ sa che sul risanamento è più Sulle presidenze il Pds ha ; nale. Era il primo: Luigi Einau- - rovinose picconate. Senza i corresponsabilità, per quanto stra. Avrà pure come santo pa­ competente una massaia che ; quella di Montecitono si è svol­ di. Poi il protocollo è cambia-.. sottintesi di 90 giorni fa, quan­ è possibile in una situazione trono Alcide De Gaspari («Fu certi grandi economisti-, A " ta una riunione a palazzo Ma­ sostenuto con altri gruppi to, e il compito è passato al • do si presentò in Parlamento tanto delicata». De Mita, inve­ suo - declama De Mita - il pn- ruota il socialista Carmelo : dama dei senatori della Lega, i l'esigenza di procedere se- j presidente del Consiglio. E io invocando il passaggio eletto­ ce, qualcosa si è inventato, o mo governo dei competenti»), - Conte: «Se si vanno a vedere i quali al termine dei lavori han­ condo un criterio istituzio- > guidavo il governo di solidarie­ rale. Tre volte, concentrate nel meglio: si è appropriato dell'i­ ma il figlioccio Andreotti non conti lasciati dai tecnici, forse no stilato un comunicitto con naie di riconoscimento delle tà nazionale quando fu eletto • tempo, ma più logoranti di dea di Bruno Visentini, quella vuole sentire ragioni. «È offen­ si scoprirà che dietro - o dentro • cui contestano i recenti prov­ pari dignità, senza subordi­ Sandro Pertini. Adesso, con •' quanto non sia stato il potere del «governo dei competenti», sivo, molto offensivo...», dice - i più grandi disastri ci sono vedimenti fiscali decisi dal gif- nazioni all'ipoteca di un vin­ Scalfaro. sono tre...». accumulato in quasi mezzo se­ e - continua a rimaneggiarla mettendo piede sullo scalone., precise competenze». Nemme- verno. • . ,-• ,•• colo di governo. * < -•;';' Al centro del braccio di ferro la convocazione del Consiglio nazionale non ancora decisa Sassolino si rivolge a Scotti «A Napoli va reso pubblico De Mita vuole un rinvio, Cava ha fretta l'elenco dei candidati ; Nella De è battaglia sul nuovo sei Jretario Il presidente della Democrazia crisitana Ciriaco De Mita '" con precedenti penali » Girandola d'incontri in casa de, ma soluzioni all'o­ capi de, Forlani non dà mai - tà non è cosi ampio come cato anche gli impegni di For­ va: dovrebbe infatti schierarsi della mediazione possibile: M ROMA.' Sospettato di col- , tive. 11 Pds, insomma, vuole dal rizzonte non se ne vedono. Gava, in corsa per la se­ una risposta ultimativa. Cosi, sembra. De Mita l'ha capito, ha lani a Strasburgo e le elezioni a • co) primo, con la certezza che perchè se questa dovesse pas­ lusione con la malavita orga­ Ministero un elenco di candì- ' nei colloqui riservati, l'ex se­ fiutato puzza di bruciato, e si è Trieste e a Napoli). E chiedere • alla segreteria andrebbe il se­ sare davvero per un ritiro della nizzata, candidato pe- le co­ dati «sporchi», sapendo anche - greteria, incontra Forlani e Andreotti. De Mita riuni­ gretario ha prospettato una se­ preparato a resistere. Come? il ritiro simultaneo delle due , condo. E tuttavia, la posizione candidatura, le cose si fareb- munali di Napoli col putito di che una recente legge dello ' sce i suoi per mettere a punto una «strategia del rin­ rie di ipotesi. Ha parlato di «di­ Aprendo una partita in proprio candidature in campo: quella «scomoda» che De Mita ha og­ - bero difficili. «Come si fa a dir Vizzini, puntualmente è stato . Stato, renderebbe «nulle» quel­ vio» che miri ad una «soluzione unitaria» azzerando rezione collegiale», di «azzera­ destinata ad incrociare quelle di Martinazzoli e quella di Ga­ gi gli offre, paradossalmente • di no a Gava?», vanno ripeten­ arrestato. E la vicenda dell'av- , le elezioni. Le invaliderebbe, . le candidature in campo (cioè Gava e Martinazzo- mento» di tutto l'organigram­ di Gava e Martinazzoli. va, che rischierebbero di por- ' una chance! quella di indossa­ do i dorotei. Già, come si fa? Il vocato Carmine Petrillo (que­ insomma. . , • . ma, di rinvio delle scelte a do­ Per chiarirsi le Idee, ieri De tare ad una spaccatura. Con re i panni del mediatore. - gran sacerdote doroteo, infatti, sto il nome dell'esponente so- ' Ora, c'è stato l'arresto di li). E intanto continua il braccio di ferro sul Cn: For­ po la conclusione della crisi di Mita ha invitato a pranzo alcu­ l'obiettivo di ragionare prima Antonio Gava, infatti, vuol si fa scudo In questi giorni del­ cialdemocratico finito dietro le Carmine Petnllo. Per altro ur ,-• lani e Gava lo vogliono subito, De Mita resiste. governo. Insomma, un venta­ ni fedelissimi: Mannino, Ca- sulla linea politica, e di sceglie- ' fare si il segretario: ma non le decisioni dell'ultimo Consi­ sbarre) rafforza una denuncia • personaggio • già conosciuto . glio ampio che non preclude bras, Gargani, Tabacci, Sanza. re poi un candidato che sia . vuole spaccare il partito. Per i glio nazionale: decisioni unita­ del Pds di pochi giorni fa. De­ dalla giustizia per «falso mone- > alcuna via d'uscita. Ma anche.due esponenti del •punto di raccordo», frutto di. dorote>, l'alleanza con Marti­ ne sulla famosa «fase nuova» nuncia che Antonio Bassolino, ',:', tario e appropriazione indebi- "- Una sola cosa, però, Forlani «gruppo del quaranta» schiera­ •una larghissima convergen­ nazzoli (contro De Mita) è da aprire nel paese. E se la li­ del coordimamento politico '" ta». Un episodio che fa dire an- - FABRIZIO RONDOUNO l'ha ripetuta con nettezza: «Le ti con Martinazzoli: Castagneti za». Pare che De Mita abbia in • una carta di riserva, da giocare nea politica è unitaria, perché della Quercia, aveva rivolto di- -'. cora a Bassolino; «L'arresto n- v mie sono dimissioni vere. Non , e Biasutti. Scopo dell'incontro, testa il nome di Sergio Matta- soltanto se la sinistra doc do­ sul nome ci si dovrebbe divide­ rettamente al ministro Scorti. propone la grave questione > •I ROMA. Agli amici che gli nione «al buio» del parlamenti­ rella, attuale vicesegretario. - re? Chiedendogli di «rendere pub- ' no de rischia di essere contro- > possiamo rifare come la volta preparare la riunione di tutta la vesse irrigidirsi. Ma' ad irrigidir­ '" della presenza in alcune liste chiedono quando convocherà scorsa, scordatevi che io accet- ' sinistra dcj.che dovrebbe te­ De Mita, in questa fase, ri­ si. De Mita non ci pensa nep­ len Gava ha avuto alla Ca- blici», subito, adesso, i nomi addirittura di pregiudicati». il Consiglio nazionale per l'ele­ • producente. Peccato che For- ' mera un breve colloquio con zione del nuovo segretario del­ ' lani abbia in realtà un'opinio­ ti di nmanere ancora. Bisogna nersi lunedi prossimo dopo schia molto: se dovesse saldar­ pure. E Gava preferisce di gran dei candidati al turno ammini­ . E allora il deputato del Pds la De, Ciriaco De Mita in questi ne diversa. «Penso che il Cn si decidere». De Mita ha insistito molti rinvìi. Ma anche, e so­ si un asse Martinazzoli-Gava, , lunga l'accordo alien scontro: è ' Martinazzoli, poi, a piazza del strativo del 7 giugno che ab- • toma a dire al ministro Scotti: •' giorni risponde più o meno co­ debba fare la settimana prossi- più volte, ha chiesto e ha fatto prattutto, mettere a punto una con conseguente spartizione questo il principio che ha se­ Gesù, un lungo incontro con biano subito condanne «per ; «Non si può prendere tempo fi- " si: «Ne ho discusso con Forlani, . ma», ha detto ieri. Ma 11 mistero chiedere a Forlani di rimanere: strategia. Che si snoda in due delle cariche di segretario e di guito quando decise, contro il -. Forlani. Ha incontrato Manni reati di associazione mafiosa, " no a dopo le elezioni. L'opi- %• e tutti e due pensiamo che sia resta, perché Forlani lancia la ma la risposta è rimasta la stes­ momenti: raggiungere un ac­ presidente, la sinistra de usci­ parere della maggioranza di ; («Forze nuove» insiste su Mar­ di traffico di stupefacenti, per ••' nione pubblica e gli elettori di - inutile convocare il Cn se non palla a De Mita («Decide lui»), sa. E il ventaglio di ipotesi pro­ cordo fra i capicorrente che rebbe spappolata, e De Mita fi­ •Azione popolare», di non con­ tinazzoli), e nel pomeriggio è peculato, per reati contro la Napoli e degli altri Comuni in- c'è già una soluzione pronta». e De Mita la rilancia a Forlani spettato dall'ex segretario, a consenta un rinvio del Cn fino nirebbe all'opposizione. E al­ trapporsi a Mancino per la pol­ tornato a vedere Andreotti. Og- pubblica amministrazione». ," teressati alle votazioni, hanno • Parole sagge, a prima vista: un («La convocazione si concor­ fronte delle sue dimissioni «ir­ alla conclusione della crisi (fra l'opposizione ci finirebbe an­ trona di presidente elei senato­ , gi dovrebbe finalmente incon- Condanne sulle quali va infor­ " il diritto di sapere fin da ora chi ' segretario non si elegge in da col segretario»). revocabili» e del gran movi­ gli argomenti portati a favore che se fosse costretto a sceglie­ ri. Resta naturalmente da capi­ . trare De Mita. Per convincerlo mata l'opinione pubblica, an­ "- si vota e i nomi di coloro che - quattro e quattr'otto, e una riu­ Quando discute con gli altri mento in casa dorotea, in real­ di questa tesi. De Mita ha indi- re in Cn fra Martinazzoli e Ga­ re quanto ampi siano i margini , a convocare il Cn. .. •.,-> ,\ , che se magari non sono defini­ hanno precedenti penali». > Alle urne il 7 giugno per il Comune, secondo i sondaggi è in aumento l'astensione Nàpoli, «rilevava» le aziende di imprenditori «spremuti» dalla Napoli in sordina verso le elezioni Dalla lista Psdi a Poggiòreale Molti candidati a rischio magistratura per associazione a delinquere Nove giorni al voto. A Napoli il sette giugno si voterà tare il primo partito della città ' che hanno problemi con la •I NAPOLI. A «salvare» gli im­ DC9 diretto a Milano: in una fino al trecento per ce rito. - strozzinaggio. Molte di queste per il rinnovode l consiglio comunale. Dodici le liste e questo dato viene conferma­ giustizia. Da più parti è stato prenditori in gravi difficoltà ' valigetta, aveva fatture "false" . Apena dieci giorni fa, sem­ ditte cambiavano ragione so-, to dai primi sondaggi di opi­ chiesto che questa lista sia resa economiche - che avevano per un valore di oltre dodici '. pre a Castellammare di Sta­ ciale in pochi mesi: chiudeva- • in «corsa» con poco meno di mille candidati. Alla li­ nione. pubblica prima delle elezioni. contratto debiti con gli usurai '' miliardi e mezzo di lire. bia, la Guardia di finanza ha no i battenti e riaprivano subi- '. nea della trasparenza e del contenimento delle spe­ Nonostante questo appa­ Per ora la richiesta è andata di­ della camorra, ci pensava Gli inquirenti avrebbero ac­ arrestato undici persone che , to dopo aver cambiato sigla e «• se elettorali, scelta da Pds, Rete, Verdi, Rifondazio­ rente disinteresse per le elezio­ sattesa. Le contraddizioni però l'avvocato Carmine Petrilli, certato che Prudente sarebbe operavano con la copertura di amministratori. Un «trucchet- r ni partenopee, molti si sono non finiscono qui. Il consiglio ne, si contrappongono feste, ricevimenti, pranzi,, comunale ha votato all'unani­ candidato nelle liste del Psdi stato prima un «cliente» di due ' società-fantasma nel campo to» utilizzato dagli usurai per mossi nel tentativo di ottenere alle prossime elezioni del 7 usurai di Castellammare di del materiale edile: imprese eludere i controlli degli inve- .'• nella disperata caccia al voto. 1 giovani industriali l'elezione di un consiglio co­ mità, mesi prima dello sciogli­ mento, un codice di autorego­ giugno per il rinnovo del con-, Stabia, Antonio De Rosa, di 45 costituite con l'unico scopo di " stigatori. , •••',,. hanno proposto un patto per Napoli. munale all'altezza dei proble­ anni, e Pasquale Maresca, di - fungere da paravento allo 4 ' ." DM.R. mi. Nei giorni che hanno pre­ lamentazione in cui si accetta­ siglio comunale di Napoli. In- . vano le norme consigliate dal­ fatti, quando le vittime non ' 30 (arrestati con l'accusa di • ' ' 'DAL NOSTRO INVIATO • ^ ceduto la presentazione delle usura), e poi convinto dall'av­ liste si è discusso, infatti, molto la commissione Antimafia. No­ potevano restituire il danaro, • VITO FAENZA nostante il voto unanime, alla. con interessi del 300 per cen- '• vocato socialdemocratico ad della presentazione di una for­ " fine si sono ricandidati consi- entrare nel giro. In particolare. mazione che raccogliesse le to all'anno, interveniva il civili-, •• NATOLI. Fra nove giorni si maggioranza non guardano in - •• glicri colpiti da avvisi di garan- sta. che convinceva gli im- • Aniello Prudente emetteva le vota a Napoli per il rinnovo del • (accia a nessuno. Il «portabor­ istanze della società civile na­ , zia, invischiati in inchieste giu­ fatture per conto della sua so­ consiglio comunale, ma l'arte- se» di un candidato è infatti ar­ poletana. Se non è stata pre­ diziarie e qualcuno dei «nuovi» prenditori nei guai ad emette­ cietà, la «Cesaf», che riguarda­ zione della città è rivolta altro­ rivato a consegnare una busta sentata lo si deve al defilarsi ad pare abbia sulle spalle anche re fatture relative ad operazio­ vano operazioni commerciali alcune formazioni, a comin­ denunce per reati gravi. E la di­ ni commerciali mai avvenute.,' ve, a Palermo o a Roma. La piena di propaganda, persino ciare da quella della «rete», alla mai eseguite con un'altra con Lunedì 1 giugno . campagna elettorale, quindi, è ad una attivista del Pds. Di mostrazione di quanto sia Un sistema, questo, già speri­ azienda, la «Telefon», con se­ quale si è aggiunta la volontà grande la loro coerenza. mentato dalla camorra, che .• sotterranea, poca - pubblicità fronte alle sue rimostranze, il deIPn. ' . de legale a Roma ed operativa sui giornali, spot su qualche - «galoppino» gli ha detto: «non Una iniziativa significativa serve per "ripulire" il danaro, - a Pisa. Quest'ultima impresa - emittente privata (c'è anche fa nulla se tu non voti! Ma se Il Pds, nonostante il falli­ che ricalca il patto per Napoli e giustificare gli improvvisi ar- ' i carabinieri stanno indagan­ un mingherlino socialista che • conosci qualcuno che vota per mento di questa ipotesi politi­ è quella lanciata dai giovani ricchimenti dei malavitosi. • • • do per controllare se sia, in per propagandare la propria questo partito... fammi dare ca, ha costruito una lista per la industriali napoletani. L inizia­ L'esponente del «sole na­ qualche - modo, controllata : candidatura usa una scena di questa preferenza» e poi, im­ città (capolista il filosofo Aldo scente», pregiudicato per falso , tiva ha ricevuto decine e deci­ dalla malavita organizzata - si ' e •Rambo» ed un altro che bloc­ mediato, l'invito: «vieni al party Masullo, che precede altri tre ne di adesioni. I «giovani im- monetario ed appropiazione ", occupa • di componentistica la 3 serie de ca uno dei ran pullman che che facciamo stasera, comun­ stimati docenti universitari) ed preditori», fra qualche giorno indebita, è finito in manette elettronica per impianti telefo­ circolano per Napoli per far di­ que vada ti diverti ed il candi­ ha lanciato un messaggio di renderanno nota la lista dei assieme ad altre tre persone * nici. " •. re ad una bionda ragazza, ma dato noterà solo che c'è tanta Nello Polese trasparenza presentando pub­ candidati ritenuti «idonei» ad blicamente il proprio bilancio con I' accusa di associazione Principale obiettivo ' della con sano accento partenopeo, gente e si sentirà rincuorato». aderire alla proposta. L'inizia­ a delinquere finalizzata alla ' che voterà per lui), manifesti, Un tassita espone sul pa­ di previsione per le prossime tiva, che nealea il patto refe­ banda, come si è detto, era - I GRANDI regolarmente affissi al di fuori raurti la propaganda elettora­ elezioni e si è impegnato a ren­ rendario, è stata presentata truffa e a reati finanziari. ^ quello di '• nciclare danaro. dagli spazi elettorali, che però le, qualche altro la espone dal ne parla poco la gente. Il sette dere pubbliche tutte le spese, qualche giorno fa nella sede L'operazione, che è ancora «sporco». Il ruolo dell'avvoca- • sono molto meno di quelli del­ vetro anteriore dell'auto. Per­ giugno è vicino, ma con il cal­ anche quelle dei singoli candi­ dell'Unione Industriali di Na­ in corso, ha preso il via dall'ar- ', to candidato nelle liste del PITTORI le altre competizioni. chè lo fate? «Per soldi!» è la ri­ do che fa molti andranno al dati qualche giorno prima del­ poli. Unico neo, il presidente resto, avvenuto una settimana " Psdi, e degli altri tre personag­ Non per questo si spende di sposta unanime. «Mica andia­ mare e non tutti hanno l'infe­ le votazioni. dell'Unione Industriali è stato fa, di un imprenditore edile di gi arrestati, era quello di fago­ meno. La campagna elettorale mo a votare per loro!». zione di tornare in città per re­ Sulle elezioni c'è lo spettro di recente rinviato a giudizio Sant'Agnello . • di Sorrento, citare le imprese in difficoltà per le comunali si sta facendo Il distacco fra la gente e le carsi a votare. A meno di colpi della magistratura: la prefettu­ per una questione che riguar­ Aniello Prudente. L'uomo fu economiche ed in ritardo con con feste, party, cene ed in­ prossime elezioni è grande, ne di scena, ancora una volta l'a­ ra ha consegnato al ministro da gli appalti per i mondiali del bloccato all'aereoporto di Ca- i pagamenti agli usurai, che contri. I partiti della vecchia parlano poco 1 giornali locali, stensionismo potrebbe diven­ Scotti un elenco dei candidati 90. podichino mentre saliva su un - pretendevano interessi annui Giornale + libro L 3.000 PAGINA 6 L'UNITÀ POLITICA INTERNA VENERDÌ 29 MAGGIO 1992

I compagni della sezione !> Usi si J] Presidente, il consiglio d'ammini­ Intervista al «vicario» di Montecitorio «Rifiuto ogni scambio con altri incarichi uniscono al dolori; del compagno strazione ed i soci rutti della Società ' Renzo Lineo per la perdita dot cooperativa Borgo Po «Decoratori», si - uniscono a' cordoglio per la scom- • dopo le polemiche sulla presidenza perché difendo la mia dignità e quella del Pds» PADRE , parsa del caro socio ,.. --?;' ^ Genova, 29 maggio 1992 GIORGIOTOURNOUR «A Psi pone un veto sulla mia candidatura? «A partito mi ha chiesto di ferei l vice In sua memoria sottoscrivono per \'U- A funerali avvenuti della compagna nilù. y • -:,;;.•«• •••-- Torino. 29 maggio 1992 Io dico: non faccio trattative sulle poltrone» ora sia coerente con quella scelta... » OLANDA BONI In Broli» ••• È già trascorso un nw*»c, ma il nostro il marito, i figli, le nuore e la nipoti- dolore e ancora vivo come il primo na, ne danno il triste annuncio e ri­ giorno. Non sari né facile né possibi­ cordandola con rimpianto e grande le rassegnarsi per la mate del nostro affetto a compagni, amici e a tutti . caro . - v .•--.... . >, • coloro che la conoscevano e le vole­ RENATO vano bene, in sua memoria sotto­ Tutti coloro che lo hanno conosciuto scrivono Uie 100.000 per l'Unità. , lo sanno bene. In questa circostanza Genova. 29 maggio 1992 •': vogliamo ringraziare tutti quelli che - «Non voglio diventare una pedina » in qualunque modo ci sono stati vici- " ni e ci hanno sostenuto. Amelia ed : Nel 9° anniversario della scomparsa ! Andrea D'Onofrio, che In memoria di * detcompagno ...... -.•; Renalo sottoscrivono per Y Unita. ADELMO CAUU ' Torino,29maggio 1992 '••»,-« la sorella lo ricorda con immutato Rodotà: «Decido io se dimettermi da vicepresidente» affetto e grande rimpianto a quanti ' 1127 maggio è venuto a mancare 10 conoscevano e lo stimavano. In rtfUOfJERNINI sua memoria sottoscrive lire 50.000 saggio alla presidenza della sostenuto In una memorabi­ personale. Sono cosi poco at­ trapposbionl personali met­ • cerimonie, ' ma ammetto di Ne danno l'annuncio la moglie Nada «Non sono una pedina che si possa spostare a piaci­ pcrlVnitù. -...••• „,... e il figlio Sergio, Le esequie a svolge­ mento. E non sono abituato alle trattative di corri­ commissione Affari costituzio­ le polemica con Coariga che taccato alle poltrone da rifiuta­ tano a rischio l'attribuzione . : aver sentito molto la suggestio­ Genova, 29 maggio 1992 • ranno oggi aie ore 10 putendo dalla nali in cambio di dimissioni da ti accingevi a tornare agli re scambi con altri incarichi al Pds della terza carica del­ ne di queste ore. Ho visto Scal­ cappella dell'Ospedale SM. Annun­ doio. Ricordo che non ho mai sollecitato dal Pds al­ vicepresidente della Camera. studi universitari, «nula istituzionali sicuramente signi­ lo Stato. Non ti pare? faro particolarmente emozio­ Nel 13* anniversario della scompar- ziata di Ponte a Niecneri ... . cuna carica o candidatura». Stefano Rodotà fa il Ho dichiarato allora la mia in­ porta principale». E por? ficativi. Ma voglio essere io a Firenze,29maggio 1992 "•-,'. Non ho in alcun modo contri­ nato nel momento in cui mi ha Sadl -.••.,... , ;v,^;,..,., .. punto sulle polemiche sorte intomo alla presidenza disponibilità a dimettermi per­ Ci furono pressioni nell'arco di stabilire come e quando la­ ceduto la presidenza per lo chè fosse subito chiaro che sciare un incarico istituzionale. buito a creare condizioni di ' QUINTO ZANELLATO della Camera. La sua indisponibilità a dimettersi da molte settimane, che mi con­ contrapposizione. Ho chiesto •'*. scrutinio delle schede della vo- Evenuto a mancare <&£•*••: non sono disponibile ad alcu­ Non è testardaggine. Ritengo •. fazione decisiva. L'ho ritrovato I figli, le figlie ed i parenti tulli lo ri­ vinsero dell'opportunità di tor­ al partito coerenza con una MARINO GOH vicepresidente di Montecitorio? «Un fatto di dignità na trattativa su poltrone. E l'ho di difendere, a questo modo, metto misurato e commosso cordano con immutato affetto. - personale, e di dignità del partito che presiedo». voluto fare pubblicamente nare sulla primitiva decisione. la dignità politica del partito, scelta fatta pochi giorni fa, e ri­ antifascista, perseguitato e arrestato, In quest'ultima vicenda, infine, spetto per la dignità delle per­ quando gli ho dato l'annuncio Milano, 29 maggio 1992 partigiano, vice comandante detta perchè non sono abituato alle che non credo possa accettare ufficiale dell'elezione. E ho tro- formazione «Buricchfe, mutante co-. trattative di corridoio. , non ero tra quelli che sollecita­ veti su eventuali candidature ' sone. ••!••;...... •• ;-r>i?.v.-«V'-.V—'.•,.•.••. ' vaio accenti continui di grande Un anno fa moriva ^'* •,- munbta, operalo sindacalista del vano la candidatura alla vice­ del presidente del suo Consi­ consiglio Interno della fabbrica Cam- D'AIema ha giudicato Intan- Un'ultima domanda in chia­ ' sincerità quando ha parlato FABIO INWINKL presidenza della Camera. Mi glio nazionale. • • •..,.;;-• .- ve distensiva. Come hai vis­ ANGELO GADDA polmi e stalo discriminato e licenzia­ . ptsttvatadldiiaraziooe... venne invece rivolta un'esplici­ della responsabilità che sente to per le sue idee e per le sue difese ' le cronache hanno fatto an­ suto queste giornate dell'e­ 11 Pds di Rho non dimentica i suo in­ •• ROMA. U tempo di «presie­ nel Pds... ta richiesta dal segretario del per il nuovo altissimo incarico. . nel confronti dei lavoratori. 1 militanti È evidente che ognuno di noi che riferimento a una tua lezione e deU'lnsedumento Accenti che si ritrovano nel stancabile impegno e ne ricorda le : dere» U giuramento di Scalfaro, Chi ha inteso tutto questo co­ ha un suo criterio per giudica­ partito, che inizialmente mi polemica intervista all'iEu- grandi doti umane che rimingono . del Pds di Prato, nel ricordarlo con . del nuovo capo detto Stato? messaggio che ha indirizzato stima e affetto, esprimono tutto il loro dopo averlo proclamato capo me un affare di poltrone o non re la tempestività, e ogni crite­ procuro non pochi dubbi. ropeo» tallo stato del partito un esempio di correttezza rroralc e ; alla nazione - ; dolore per la sua scomparsa. Oggi dello Stato lunedi sera. E Stefa­ ha capito o non ha voluto ca­ rio è legittimo. Io ho creduto - Perche?-',-.:^.. della Quercia. Cosarispoo- Mi sento molto poco uomo da politica indimenticabile. Il Pds di no Rodotà si ritrova dentro le dalle 15 i funerali muoveranno dalla pire. Per quanto mi riguarda la che fosse corretto da parte mia Qualcuno addirittura mi scon­ Rho sottoscrìve in sua memoria Ure ' sede della Pubblica assistenza in via polemiche per l'elezione del 100.000 per/'OiM. questione è assai semplice. C'è rendere subito chiaro quale sa­ siglio di accettare, sottolinean­ S. Jacopo 34 a Prato pretidente della Camera. Una rebbe stato 11 mio atteggiamen­ do che non era «dignitoso» per È un tentativo di strumentaliz­ Rho,29maggio 1992 '. Prato. 29 maggio 1992 ' ' . colica cui guarda il Pds. ma un modo di intendere la polìti­ ca che non ho mal ritenuto ac­ to. .;.;-..•„•*,; •_.-•:*.. ->, , .,.:..;-;" il presidente del partito passa­ zazione, nient'altro. lo mi sono : per fa quale pende più di una limitato a ripetere, in quell'in- : cettabile. Quello per cui le per­ Ma adesso c'è chi dice: co­ re a una carica da numero candidatura. L'altro giorno, due. Massimo D'AIema può tervista, cose che dico da mesi. ; Rodotà ha fatto sapere di non sone sono solo pedine che me, anche Rodotà, ano degU qualcuno può spostare a suo rendere testimonianza di que­ Ho respinto le facili critiche al esser disponibile a dimettersi nomini nuovi detta «volta segretario e ho cercato di indi­ Aziende Informano dall'attuale carica di vicepresi­ piacimento. Se questa è politi-, : che ha portato al Pds, nelle ste mie perplessità, che supe­ ca. allora è vecchia politica, rai perchè mi si disse che il Pds care le condizioni oggettive dente vicario (atto che si ren­ vecchie logiche deOe sptutl- che hanno reso cosi difficile la derebbe necessario qualora contro la quale oggi tutti, alme­ ztomdelposa7 intendeva dare un segnale for­ IMPORTANTI RISULTATI no a parole, si scagliano. ;.-, te dopo la conclusione non fe­ sua azione. Aggiungo che salisse alla presidenza di Mon­ Io non ho mai sollecitato dal quell'intervista l'avevo conces­ tecitorio un altro esponente pi- Cerchiamo di capire meglio lice della vicenda della presi­ OTTENUTI NEL 1991 partito alcuna carica o candi­ denza della Camera. Candi­ sa prima della conclusione , diesino). Una dichiarazione datura. Ho accettato volentieri della vicenda della presidenza DALLA COOP. GAEP/ECO ITALIA ', che Massimo D'AIema ha defi­ dandomi, fu fatta una mossa Mercoledì mattina i giornali la presidenza del Consiglio na­ assai impegnativa, per me e della Repubblica, e he ho potu­ DI PARMA nito intempestiva. Adesso, pe- zionale. Ho accettato la candi­ to seguire passo passo, ap­ , ró. è tempo di decisioni. Lune- ' hanno scritto di un veto del Psi perii partito. sul mio nome, in riferimento datura alle ultime elezioni po­ prezzando il modo in cui Cic­ di si vota. ..,.„..., ,T...... -.„. ... . E adesso? Presenti numerosi soci e dirigenti di altre organizzazioni, si è svolta alla nomina del presidente litiche dopo moltissime esita­ chetto ha gestito l'intera que­ recentemente l'assemblea generale del soci detta Coop QAEP/Eco Ultfvtstfiijoraairrsip*» dell'assemblea di Montecito­ zioni...... , ;,.;;;.. •• .!.• ;••:•..,,, Oggi per me la questione non stione. •;'-. :•••_• Italia di Parma. tedi «pan «felle poltrone rio; e di un mio probabile pas­ A onesto proposito, tu avevi è ai poltrone, ma di dignità Adesso c'è U rischio che con- I lavori presieduti dal presidente Stefano Barbuti, avevano per ordine del giorno la lettura e raaprovazicoe del bilancio consuntivo s delle relazioni del consiglio di amministrazione e del c»Hegio sindacale. E stato lo stesso prosidonte Barbuti a presentare e commentare il bilancio e la relazione de1 consiglio. Posizione aperta del Psi, la Quercia rinvia la scelta del nome Temi centrali della relazione: la fusione con la coop. GIRE di Cremo­ na, il trasferimento e l'ampliamento del magazzino, restenslone a tutti I soci del servizio di trasporto a domfcSo, la ccJlaborazto-te con laCoop.GAER. Tutto ciò ha portato un aumento del sod, del riprendenti, detovandr- Camera, confronto senza veti sul presidente te ed ha permesso rottenlmento di un utile di bilancio. ti presidente del Pds Dopo la relazione del presidente è stata la volta del presktonte dei ootiegio sindacale Qiarrlninco Cam che ha cortferrriftoidallpreeeri- Stefano tati dal conslg«o di arrrmkitstrazfone. La De dis]x>nibilè a AM Rodotà , ',•:•• Nel dibattito che ha visto coinvolti numerosi sod, sono intervenuti il direttore generale di Eco Italia fausto Zaccarini che ha illustrato le strategie consortili. Claudio Corradi vicepresidente della Coop. Prima di lunedi una serie di incontri tra i partiti do­ rispetto a tre settimane fa, ritiene che questo vicepresi­ cerca di un'ampia intesa è stero che i socialisti non amino briola, ex presidente della • ' Gaer/Eco Italia di Reggio Emilia che ha ricordato le prospettive di vrebbe definire un'intesa per la presidenza della Ca- : quando fu eletto Scalfaro, per­ dente si dovrebbe dimettere? confermato da Peerferdinando il nome di Rodotà e che ne commissione affari costìtuzio- ~' collaborazione tra le coep. emulane di Eco Rasa, Giordano Masettl chè stavolta sono già costituiti Casini al termine di una riunio­ nali nella scorsa legislatura. .' responsabile del settore extraiimentare deir ANCDrLega che ha sot­ . mera. L'obiettivo sembra possibile, la De 6 disponi­ Risposta: «11 problema esiste, preferirebbero altri, e tuttavia tolineato le recenti leggi riguardanti le cooperative, vanni Beofenatl gli ufnei di presidenza». Il riferi­ • ho studiato i precedenti e ho ne del gruppo dedicata all'ar­ : la linea a cui si attengono sem- Chi prevede una elezione ditti- .';'. responsabile commendale del Consorzio Eco Italia che ha presenta­ bile a una candidatura Pds, il Psi non pone pregiudi­ mento è appunto a Stefano trovato due situazioni in cui il * gomento. «Non ci sono diritti : bra di disponibilità.-«Intendia­ cile è Marco Pannella, da tem­ to le nuove condizioni commerciali cene case giapponesi, Bcagazzi Rodotà, (uno dei nomi del pa- ' presidente della Camera è sta- ereditari da accampare a se­ mo collaborare con tutti senza po schierato per la soluzione .' ziali. Nella Quercia si discute, dopo le dichiarazioni : Roberto nuovo funzionario marketing che ha presentato i plani di di Rodotà. D'AIema chiede di andare alle trattative pabili che circola) presidente • to eletto con' ufficio di presi­ guito dell'elezione di Scalfaro», ' porre veti, ma partecipando al­ Rodotà. «Perchè-dice-suire-.".' Intervento del servizio rcceritemerrle avviato ed Mine il direttore di del Pds e vicepresidente della : denza già costituito. II primo dice, aggiungendo però che la scelta anche con una nostra lezione del presidente della GAEP Egrsto Ravazzonl che ha illustrato te nuove ipotesi cemmer- senza una posizione rigida e dice: «Non c'erano pat­ Camera, che l'altro ieri, di fron­ caso è quando Gronchi fu elet- c'è la massima disponibilità candidatura sufficientemente Camera si sono scatenati tutti • oali e con gli accordi In esclusiva per I soci di Eco Italia. ti dietro l'elezione di Scalfaro...» te alle voci che parlavano di un - to al Quirinale e divenne presi­ della De a una candidatura del autorevole». Il nome socialista coloro che sono stati costretti a Bilancio e relazioni sono stati Infine approvati alruriantmltà. accordo su un altro candidato dente della' Camera Leone. Pds. «Massimo rispetto - dice più accreditato sembra, al mo­ ingoiare la realtà Scalfaro, tutte pidiessino (Napolitano e la che era vicepresidente. Nell'al­ Casini - per persone come Ro­ mento, quello di Sitavano Lau­ le Imitazioni...». ioni), ha dichiarato di non tro caso, quando a sua volta dotà e Napolitano» (i nomi di avere alcuna intenzione di di­ Leone divenne presidente del- ';' cui si parla in casa Pds), ma uni ROMA. Nessuno pone veti recita il comunicato della se­ mettersi da questo incarico per la repubblica, fu eletto presi- precisa che nel caso dell'ele­ e tutti si dichiarano disponibili greteria riunitasi ten sera - con permettere quell'accordo. Una dente di Montecitorio Pettini, zione di un candidato del Pds a risolvere il problema. Cosi,, tutti i gruppi parlamentari allo dichiarazione giudicata «in­ che non faceva parte dell'uffi­ si aprirebbero dei «problemi di «LA RETE» CONTRO LA MAFIA anche se l'intesa è ancora di- scopo di valutare le candidatu­ tempestiva» da Massimo D'Ale- • cio di presidenza. Quella at- equilibrio a livello di ufficio di stante, la possibilità di avere in re che possano godere del ma, e di cui si è discusso ieri ' tuale è certamente una situa­ residenza». Ovvero, dice la capo a un paio di giorni il no- • maggiore consenso». Quanto nel Pds. D'AIema, anche a prò- zione inconsueta e per certi Be, se si eleggesse un pidiessi­ PER GARANTIRE LA LEGALITÀ DEMOCRATICA me del futuro presidente della al Pds, che ha discusso del posilo di questo problema, ha versi eccezionale». A una cosa • no che non è Rodotà, poi que­ Camera non è più cosi remota. . problema in una riunione del spiegato che «di fronte a una tiene D'AIema: che non si parli st'ultimo dovrebbe dimettersi. // Movimento per la democrazia «La Rete», per garantire una perfetta informazione sulla I contatti, iniziati in pratica su- • gruppo, sostiene di non aver situazione nuova si deve segui­ di un patto dietro l'elezione di • Una posizione che però molti bito dopo l'elezione di Scalfa- ancora scelto alcun candidato, ' re un metodo nuovo: si tratta di Scalfaro che prevedesse anche interpretano come disponibili­ situazione politica italiana e sui gravi fatti di Palermo, organizza le seguenti manifestazioni: ro al Quirinale, proseguiranno rinviando l'eventuale designa- : scegliere una persona, non un ' l'attribuzione della presidenza tà nei confronti della soluzione partito cui attribuire la presi- oggi e domani, ma le posizioni zlone a dopo il giro di incontri della Camera. «Se fosse stato Rodotà. Il capogruppo Bianco ; VENERDÌ29MAGGIO ;i . TRENTO - ore 20.30 Sala della Regione, P.zza Dante, previsti nelle prossime 48 ore. denza della Camera». «Come - cosi l'avremmo già eletto, inve­ concorda e nega che la De si li­ deipartiti si stanno definendo. incontro con l'on. Carlo Palermo ,:;' La De è favorevole a un'ampia Tuttavia le Indicazioni del continua il capo dei deputati ce preferiamo prendere qual- ' miti ad aspettare le decisioni TORINO - oro 18 GRP, filo diretto con Con. Diego Novelli; intesa con gli altri gruppi paria- : Pds sono attese con particola­ della Quercia - si è fatto per il che giorno per ricercare una del Pds e del Psi. . . ore 23,30 Telestudio, filo diratto con Con. Diego Novelli : NARDO (Lecce) - ore 19,30 Pjza Salandra, incontro con mentali e disponibile nel con- re interesse, sia perchè un suo Quirinale. Noi del Pds non ab- : soluzione di ampio consenso». Quanto a via del Corso, la candidato è sicuramente tra i blamo deciso di attribuire la ! E comunque D'AIema ha chie­ posizione è di attesa e di aper­ VERONA - ore 18,30 Radio Popolare, filo diretto con Con. ^ l'on. Leoluca Orlando'"" •"•"r fronti di una candidatura prò- ' : : } papabili alla presidenza, sia carica alla De, ma alla persona sto alla riunione del gruppo un tura. Salvo Andò, che si è in­ PaoloBertezzolo .-.'\ :'-<" ^ù i'-\-.^''>':^>-}l': :.f?:Z posta dal Pds. Il Psi, che pò- : DOMENICA 31 MAGGIO Crebbe concorrere con la can­ perchè sui nomi non manca di Oscar Luigi Scalfaro per la mandato esplorativo per son­ contrato più volte in queste ore PADOVA - ore 18,30 TelePadova, filo diretto con il sen. una differenza di vedute all'In­ sua figura e per i suoi meriti». dare la disponibilità degli altri con D'AIema, dice di non ve­ didatura di Labriola o De Mi-. ... CarmineMancuso ••'.-:.;•: i-- -.-.••.>:• ARAGONA () - ore 11 P.zza della Vittoria Incon­ chelis, si attiene alla linea se­ terno dello stesso Pds. «Oggi - Domanda dei cronisti: se la gruppi. Un confronto che se- dere una situazione bloccata. guita, da un certo punto in poi, afferma il presidente dei depu­ persona individuata con que­ corido D'AIema non potrebbe «C'è la disponibilità di molti a UDINE - ore 21 Auditorium Scuoia Media «Valussi», tro con l'on. Leoluca Orlando ./•;•; tati della Quercia D'AIema - la sto metodo risultasse esponen­ avvenire avanzando proposte ricercare questa intesa. C'è an­ .-... Incontro con II sen. Carmine Mancuso .:,,-,/ per l'elezione del capo dello scelta del presidente della Ca­ S. CROCE CAMERINA (Ragusa) - ore 19 P.zza Vittorio Stata* «Saranno presi contatti - te di un partito che ha già un ' rigide. che qualche autocandidatura, mera si pone in termini nuovi vice presidente della Camera, ; Il via libera della De alla ri­ ma insomma...». Non è un mi- FIRENZE - ore 17,30 Sala S. Tommaso, P.zza Stazione, : ; Emanuele incontro con l'on. Leoluca Orlando 4/a. incontro con fon. Gaspare Nuccio e con l'ex magi-

. strato Antonino Caponnetto ;..: :• .. t •• , ,., j,.; LUNEDÌ 1 GIUGNO Oggi a Firenze la protesta a cui hanno aderito anche altri comuni italiani PERUGIA - ore 16,30 Sala Consiglio Provinciale, P.zza TRIESTE - ore 17,30 Hotel Excelsior incontro con gli ono­ . Italia, incontro con il sen. Girolamo Cannariato .- : revoli Nando Dalla Chiesa e Alfredo Galasso ROMA - ore 20,30 Fiaccolata da P.zza Campo dei Bori a In corteo i sindaci della P.zza Capranlca. Incontro con l'on. Alfredo Galasso; MARTEDÌ 2 GIUGNO : ore 23,30 Telestudlo. filo diretto con Con. Alfredo MILANO - ore 21 Piccolo Teatro, Via Rovello, incontro con •. Galasso ;;-....':. ^vv:.,: :,::.^J:~- ?"•'•'?''•~-:::'-U '..'•• l'on. Nando Dalla Chiesa, Antonino Caponnetto e NAPOLI - ore 18 P.zza S. Domenico Maggiore, incontro •",- Armando Spataro ;-. ,; ,. - v vr •. • È sciopero contro lo con l'on. Giuseppe Gambale • i;,.,.;...'.', , ' MERCOLEDÌ 3 GIUGNO - ore 21 Facoltà di Lettere, Palazzo Ateneo, Incerto Dovevano essere solo trentacinque, con i loro gon- L'8 febbraio, chiamati a rac­ Scandkxi. Gianni Bechelli. in zare il nuovo ordinamento dei. .dibattito con l'on. Nando Dalla Chiesa ,;>.:..., MASCALUCIA () - ore 21.30 Cinema Moderno colta i colleghi della provincia questi mesi hanno aderito nu­ comuni e per la garanzia dei .aloni ben in vista. Trentacinque sindaci a sciopera­ incontro con l'on. Leoluca Orlando . re contro lo Stato, Ma l'eco della protesta partita da fiorentina, 1 idea diventò pro­ merosi primi cittadini. Sono ar­ diritti del cittadino. Ed ancora: PALERMO • ore 23 Teloscirocco, filo diretto con l'on. Leo­ getto. rivate adesioni dall'Emilia Ro­ la legge sul regime dei suoli, la - luca Orlando ;;•;.-,•,.";• •',;MV-'..;','..-.;:• , :<'•.-.' un piccolo cornane alle porte di Firenze, Campi Bi- ' Domani, dopo quasi quattro magna e dall'Umbria, da Savo­ regolamentazione dei servizi ; GIOVEDÌ 4 GIUGNO na e provincia è da molti co­ CATANIA - ore 19,30 P.zza dall'Università incontro con senzio, è risuonata in tutta Italia. E domani, a Rren- ' mesi di incontri e di riunioni, ' pubblici locali, la modifica del- \ TRIESTE - oro 18 P.zza dell'Unità incontro con Ton. Leolu­ dopo la bacchettata sulle mani muni del sud. L'Arici, associa­ l'attuale criterio costituzionale . • fon. Claudio Fava :.;-,;, ;; -.-Ì y? ze, partirà un corteo a cui parteciperanno gonfaloni ca Orlando :.;r.;7 di gran parte dei comuni toscani. Reclamano l'ele­ da parte del prefetto di Firen­ zione nazionale dei comuni • di ripartizione del poteri tra SCIACCA (Agrigento) - ore 21 P.zza Angelo Scandariato ze, Giorgio Muslo, lo sciopero Italiani, ha fatto sentire la sua Stato e regioni, l'approvazione zione diretta del sindaco e l'autonomia impositiva. voce. Oltre alla sezione tosca­ . Incontro con l'on. Leoluca Oliando . : ,; diventa realtà. Alle 9.30. • in • da parte del parlamento e del ; 1' ;-.;. VENERDÌ 5 GIUGNO y-V: piazza San Marco a Firenze, i na, di cui è presidente il sinda­ SIRACUSA - ore 17,30 Telemarte, filo diretto con l'on. co di Pistoia, Marcello Bucci, governo italiano dei principi . TORINO - ore 21 Teaio Juvarra, Via Juvarra 15, incontro >v;;.. DALLA NOSTRA REDAZIONE •- '-•••'•• sindaci della Toscana ed alcu­ contenuti nella carta europea Rino Pl8cltello ..- ne delegazioni dell'Emilia Ro­ altro protagonista della prote­ con gli onorevoli Diego Novelli e Alfredo Galasso ' SILVIA BIONDI sta, anche le sezioni dell'Emi­ delle autonomie locali. • magna e del Veneto partiran­ La protesta dei primi cittadl- no per sfilare nelle strade del lia Romagna, del Trentino e ';."'•'•:•• SABATO30MAGGIO''...-.. NAPOLI - oro 19 P.zza S. Domenico Maggiore Incontro ••FIRENZE. L'idea dello scio­ gendo e applicando le disposi­ centro storico. A quella stessa del Veneto. Tutti insieme, so­ > ni non si esaurisce con lo scio­ TRIESTE - ore 18,30 P.zza S. Antonio, incontro con l'on. con gli onorevoli Leoluca Orlando, Carlo Palermo, Giu­ pero contro lo Stato la covava zioni del governo .centrale. Ci : cialisti, pidiessini e democri­ pero di domani. A line giugno. • ora, in molti comuni sparsi per seppe Gambale r\: : . da tempo. Adriano Chini, sin­ aveva pensato quando si era l'Italia, i loro colleghi incroce­ stiani. Con richieste precise. I probabilmente il 24, i sindaci ' Dievo Novelli ., daco di Campi Bisenzio. Co- ' < trovato nell'impossibilità di ranno le braccia. In segno di sindaci chiedono un nuovo as­ andranno a protestare a Ro­ nume alle porte di Firenze, ci . chiedere un'ora di straordina­ protesta contro uno Stato che setto della finanza locale a re­ ma. Hanno chiesto un incon­ aveva pensato e ripensato.Se - ' rio ai suoi dipendenti, quando tutto pretende e poco conce­ gime, fondato sull'autonomia tro con il presidente della Re­ duto alla sua scrivania, a collo­ non poteva sostituire chi anda­ de. impositiva e sul libero ricorso pubblica, con i presidenti della quio con questo o quel cittadi- ; va in pensione, quando gli ve­ al credito per investimenti. Vo­ Camera e del Senato e con tut­ Da Campi Bisenzio la prote­ gliono un sistema elettorale no, stretto all'angolo dalle pro­ niva negato l'acquisto di un sta si è estesa in tutto il paese. I ti i gruppi parlamentari. Finito ' teste del vari comitati, con gli francobollo in più rispetto al­ che preveda l'elezione diretta il «giro istituzionale» si rivolge­ LA RETE SIETEVOI. sindaci stanno male ovunque. dei governi locali da parte dei stivali infangati durante i con­ l'anno precedente. Perché non Da Trento alla Sicilia hanno gli ranno direttamente ai cittadini.. IHMM cittadini. Pretendono la piena trolli agli argini devastati del­ scioperare contro lo Stato che stessi problemi. Alla piattafor­ Chiedendo la loro firma in cal­ l'alluvione dello scorso no­ considera i comuni alla stre­ attuazione delle legge 142 e ce alla proposta di riforma del­ ma iniziale buttata giù dal sin­ 214, nate nel '90, per organiz­ vembre. Ci aveva pensato leg­ gua degli esattori delle tasse? daco di Campi e da quello di la finanza locale. POLITICA INTERNA PAGINA 7 L'UNITÀ Manifestazione stasera a Bologna sulla questione morale In sei fìriisconoi n carcere Il segretario del Pds prima si recherà nel quartiere per lo scandalo dei corsi dove due anni fa lanciò la proposta di un rinnovamento di formazione professionale radicale che è rimasta per troppi aspetti irrealizzata della Regione Lombardia Arrestato Occhetto ritorna alla Bolognina l'ex assessore psi «Seconda fase della svolta: dobbiamo rifare tutto il partito» Michele Colucci

La «svolta» non è ancora davvero compiuta. Dopo leader della Quercia ha osser­ del nuovo partito democratico sanini - che fu una scelta co­ scitano i fatti di Milano Per ciò nione del vertice della Quer­ Manette eccellenti a Milano per lo scandalo dei cor­ che gli sviluppi dell'inchiesta milanese hanno scos­ vato che «non basta cambiare della sinistra alle trasformazio­ raggiosa il cui merito va a Oc­ che mi nguarda, personalmen- • cia, alla notizia di nuovi arresti, si professionali della Regione finanziati dalla Cee il nome e il simbolo, ma occor­ ni istituzionali che il sistema chetto, non sono seguiti i fatti. te, penso che il nuovo partito avrebbe paragonato gli effetti so drammaticamente il corpo del Pds, Achille Oc­ re rompere con la vecchia politico italiano richiede e al­ E quello che sta accadendo a non è nato e che occorra un sul partito a quelli che subì il ma svaniti nel nulla. Sono finite in carcere sei perso­ chetto toma oggi alla Bolognina per rilanciare la ne­ concezione di un partito pe­ l'esigenza di stabilire legami Milano ne è la prova. Mi augu­ congresso straordinano per af­ Pei nel '56, con le vicende ne fra cui l'ex assessore regionale Michele Colucci, cessità e l'urgenza di una trasformazioneradicale sante e totalizzante e il suo con la società di tipo nuovo. E ro che questa volta Occhetto frontare i temi di una reale co­ d'Unghena, o nll'89, col crollo socialista. Colucci si trovava già da tempo in dimora t, del modo di essere del partito. «Non basta cambiare modo di essere». Ieri Occhetto indica anche un percorso di abbia la forza, e che gli sia struzione di un partito nuovo». del comunismo a Est «Queste obbligata per le accuse di truffa aggravata, peculato ' è restato a casa tutto il giorno discussione, elaborazione e consentito di portare la svolta Oggi Occhetto lancerà le sue vicende - avrebbe detto senza e abuso di ufficio. Decapitato l'intero staff di gestio­ il nome e il simbolo - dice il leader della Quercia - per rifinire il discorso che sta­ decisione perchè queste indi­ sino in fondo. Altrimenti non ' proposte. Si sa che II leader del trattenere la commozione - bisogna rompere con le vecchie tradizioni...». sera pronuncerà a Bologna. A cazioni si concretizzino. Non si vedo un futuro per il Pds». Ce­ Pds è restato molto colpito da­ pongono problemi di ngenera- ne dei corsi. Latitante un imprenditore. quanto si sa vi si espnme una può escludere che alla fine di sare Salvi parla di una «opera­ gli sviluppi dell'inchiesta mila-, zione del partito, c'è bisogno certa amarezza per il modo in questo percorso vi sia un ap­ zione glasnost»: «Il Pds - dice il nese. Durante una recente nu- di coraggio i . puntamento nazionale di valo­ ALMRTOLBISS cui la «svolta» s> è realizzata. Si ' senatore impegnato sul terre­ ELIO SPADA è realizzata, anzi, solo in parte re congressuale. no delle riforme - si deve di­ MI ROMA. «Prima del discor­ to l'ha presa len, improvvisa­ e male. Da qui l'esigenza di af­ Dell'esigenza di impnmere mensionare secondo le risorse •• MILANO Altre manette > di ufficio a fini patnmoniali; so che (arò in piazza Maggiore mente, anche se forse da tem­ frontare sul serio 11 tema della un'accelerazione alla nforma che si possono ottenere in mo­ eccellenti a Milano. Questa ' Francesco Giudici, ex presi­ sulla questione morale mi re­ del partito, anche di fronte agli volta pero i giudici ammazza- » dente dei Corsi di formazione po meditava l'idea di lanciare nforma del partito e della poli­ sviluppi della vicenda milane­ do trasparente e non fare il cherò alla Bolognina. per dire ' nel modo più incisivo un se­ tica, ancora lungi dall'essere contrario». Anche Gavino An- tangenti Di Pietro e Colombo professionale (peculato, abu­ che occorre aprire la seconda se, si era discusso l'altro ien non c'entrano C'entra, invece, so di ufficio a fini patrimonia­ gnale capace di riaprire una divenuta patrimonio delle or­ nel Coordinamento politico, gius parla di una «profonda n- fase della svolta, attraverso un fase di trasformazione e di ganizzazioni del Pds. Occhetto forma del partito, auspicata la vicenda dei corsi professio- '* li); Nunzia Mennoia, ex presi- • rifacimento totale del partito». , apertura all'esterno di un parti­ len oltre a Occhetto, numerosi nali fantasma finanziati dilla ' dente dell'Acist, (una coope­ metterà al pnmo punto pro­ dingenti del Pds hanno sottoli­ ma non avvenuta con la svol- • Cee e mai realizzati dalla Re­ È l'attuazione piena della • to nato tra mille difficoltà, e og­ prio la questione morale. Se lo ta». Da Milano viene una «solle­ rativa di insegnanti che «vieb- • «svolta» quella che indicherà gi profondamente scosso dallo neato questa necessità. «È l'ora gione Lombardia. Ieri sera po­ be ricevuto dalla Cee 800 mi­ scandalo milanese e il coinvol­ di una stagione di radicale in­ citazione a ripensare radical­ co prima delle 23 sono Sale : oggi Occhetto tornando nel - scandalo delle tangenti mila­ gimento del Pei prima e del mente il partito come struttura lioni per i corsi professionali > quartiere popolare di Bologna • novazione del modo di fare arrestate sei persone fra 'le svaniti nei nulla) le cui impu- - nesi. Occhetto ha reso pubbli­ Pds poi non sono generalizza­ politica - ha detto Massimo di apparati e a ricostruirlo nel quali l'ex assessore regionale • dove lanciò due anni e mezzo ' ca la sua iniziativa ien poco bili, essi mettono però in luce suo radicamento sociale», e il Lozioni parlano di peculato ;•- fa, parlando ad un'assemblea - dopo il discorso di Scalfaro, e O'Alema - servono regole mo­ al Coordinamento dei servizi continuato aggravato, truffa ' di partigiani, l'esigenza di un ' ha collegato esplicitamente la anche un modo di intendere il rali e organizzative nuove. Noi dirigente del comunisti demo­ sociali Michele Colucci, già ca­ continuata aggravata, concus-, rinnovamento radicale > del 'su a decisione anche al passag­ partito e i rapporti tra politica, - prosegue il presidente dei cratici propone una «conferen­ pogruppo socialista in Consi- ' sione continuata, abuso di uffi­ partito. Il leader del Pds ha vo­ amministrazione e economia deputati del Pds - siamo credi za di organizzazione naziona­ glio regionale. Le manette ai ' cio. Manette anche per l'ex di- " gio che il nuovo presidente che deve essere del tutto supe­ di una tradizione, dei suoi le, o una sorta di congresso te­ polsi di Michele Colucci, che , ' luto anticipare ieri la notizia di della Repubblica ha dedicato all'epoca dei fatti era assesj-ore rettore generale dell'Acist, An­ questo gesto dal forte valore ' alla questione morale: «uno rato. Ciò implica un radicale aspetti positivi e anche di quel­ matico, sui valori, 1 caratteri e tonio Duca, marito di Nunzia, cambiamento del modo di es­ li negativi, si pensi ai lasciti del la struttura di un organismo , regionale all'Istruzione profes­ r simbolico, creando un clima • dei più significativi», ha com­ sionale, sono scattate nella sua accusato di peculato, truffa e di attesa nel partito e nell'opi­ sere di un partito di massa mo­ consociauvisrno...Ma non par­ politico che risulti effettiva­ concussione. Un imprendito­ mentato il segretario del Pds. liamo di colpe e di errori per casa di Ruino, nell'Oltrepò pa­ nione pubblica. La manifesta­ La «svolta nella svolta» di cui derno, che deve più basarsi sul mente nuovo». Più esplicito Al­ vese, dove l'ex capogruppo .• re, di cui non si conoscono an- " zione a Bologna era preparata ' volontanato e meno su appa­ favore, quelli lasciamoli defini­ do Tortorella: «Nel Coordina­ cora le generalità, è- sfuggito al­ parlerà oggi Occhetto avviene re ai magistrati». «Dopo la Bo­ del garofano si trovava dal 14 da tempo, ma la decisione di ' dunque soprattutto nel nome rati costosi. L'analisi del segre­ mento politico si è discusso , maggio scorso in dimora ob- " l'arresto. • -"- recarsi alla Bolognina Occhet­ della «questione morale», e il tario del Pds collega la realtà lognina - osserva Franco Bas- dei problemi profondi che su- bligata dopo un precedente ,. Il blitz delle Fiamme gialle blitz della Guardia di Finenza «- disposto dal Gip, Fabio Papa- negli uffici del Pirellone dove ' rella, ha colpito a fondo deca­ erano stati sequestrati numero- pitando ai completo l'appara- -• si documenti sulla vicenda dei ", to che in passato aveva gestito • Replica al vicesegretario del Psi, Amato. Arrestato e poi rilasciato il de Giovanni Gaitì, corsi fantasma. Per l'ex asses­ prò domo sua, l'ingente mole sore regionale le imputazioni di finaziamenti che la Comuni- ' parlano di peculato aggravato tà europea destina al corsi di v e continuato, abuso di uffkio a formazione professionale gè- • Radaelli contrattacca: i fondi in Svizzera fini patnmoniali e falso mate- ; stiliti dalla Regione. II perso­ naie e ideologico. Insieme a naggio senza dubbio più im­ Colucci è stata arrestata la sua portante fra i sei arrestati è il segretaria particolare. Adriana • socialista Michele Colucci, rite­ Baroni, presidente dell'Ana- nuto il «grand comrrus» della servivano a campagne elettorali e stipendi pia, un organismo che si occu­ sanità milanese al cui Interno • pava propno della gestione degli inesistenti corsi profes- • •h a compiuto dal 1964 un'ine- * | .•Erano custoditinelle banche svizzere i soldi destina- solo l'obbligo di firma. L'espo­ blici; e ha pure chiesto che la generale le richieste di autonz- sionali finanziati con i miliardi • sistibilc ascesa. Colucci sta vi­ > ti al finanziamento delle campagne elettorali di To- nente democristiano è coin­ banca elvetica,non ostacoli le . zazione a proecdre contro i della Cee. Per la donna i capi vendo anche altre avventure • . gnoli e Pillitteri e agli stipendi dei funzionari del Psi. volto nell'inchiesta per la co­ richieste di informazioni fatte deputati Paolo Pillitteri. Carlo di imputazione parlano di truf- . giudiziarie proprio a causa del struzione di un blocco di sale Giovanni dai magistrati. Tognoli, Renato Massari (so­ fa e abuso di ufficio. In mi inet­ giudice Di Pietro che l'ha «avvi­ Lo ha raccontato il cassiere nero del garofano, Ser­ operatone negli Ospedali Riu­ In Canton Ticino si è recato cialisti), Antonio Del Pennino te è comunque finito l'intero sato» per ricettazione, corru­ gio Radaelli, uno dei titolari dei conti neri depositati niti di Bergamo. Lavori per un Gatti, • l'avvocato Jacopo Pensa, lega­ (Pri), Gianni Cervelli (Pds). vertice dei corsi professionali. zione ed abuso di ufficio. Una ' in Svizzera, suscitando risentite reazioni dei vertici importo di 14 miliardi, secon­ presidente le del Comune, costituitosi Subito dopo le richieste ver­ Sono stati infatti arrestati an- , delle ipotesi è che potrebbe do il progetto Iniziale, ma che della parte civile. Si è incontrato col ranno spedite alla Camera. • , che Michelangelo De Salvo, ex v. aver ricevuto denaro dal «cas­ del Psi. Ieri un altro arresto: in manette il de Giovan- alla fine costeranno più di 38 amministrazione rocuratore luganese Carla lmanto qualcuno minacce­ dirigente dell Ifp (Istituto per siere capo» Mano Chiesa dal • ' ' ni Gaiti, presidente della provincia di Bergamo. miliardi. La persona dalla qua­ provinciale . B'al Ponte, che. oltre a collabo- ' rebbe chi collabora con la giu­ la formazione professionale) cui arresto ha preso le mosse ' le Gaiti avrebbe ricevuto la tan­ dIBeroamo, rare con i colleghi milanesi, ha * stizia. Ieri Luca Magni - il pic­ accusato di peculato e abuso l'intera inchiesta sulla tangen­ gente (150 milioni) sarebbe, aperto in modo autonomo colo imprenditore che fece ar­ topoli meneghina. ' '.,"!•- secondo quanto si è appreso, arrestato un'inchiesta per riciclaggio. A -, restare Mano Chiesa, presiden­ MARCO BRANDO . SUSANNA RIPAMONTI Giorgio Schiavi, costruttore Ieri Sopra quanto pare, il Comune di Mi­ te socialista del Trivulzlo, per­ edile monzese, ascoltato tem­ Achille lano potrebbe costituirsi parte . mettendo l'avvio dell'inchiesta ••MILANO Aerai soldi spor- ' davano al Psi milanese», avreb­ Occhetto chi? A Paolo Pillitteri e Carlo po fa dagli inquirenti. civile anche nel processo che antitangenti - ha detto genen- be detto ai magistrati. E il com-1 Il nome di Giovanni Gaiti, ar­ si farà in Svizzera: e in questa camente di aver subito recenti COMUNE DI MILANO Tognoli. ex sindaci di Milano, • missario Amato, letta la notizia ' restato a Milano dopo che si veste potrebbe opporsi ai ri­ minacce «da parte di politici». • per le loro campagne elettora­ sui giornali, l'altro ieri aveva era presentato spontaneamen­ corsi presentati da quasi tutte A rendere il clima un po' BANDO DI GARA D'APPALTO li. E ai funzionari del Garofano , smentito tutto, annunciando te ai giudici, si trovava nell'e­ le banche locali, contro la ri­ meno cupo è intervenuto ien Ai sensi del D.P.C.M. n. 55 del 10/1/1991 milanese, come stipendi. Ve- ' una querela contro l'ex com­ lenco di 42 persone che ì ma­ chiesta di «trasparenza» giunta un cantastorie, Franco Tnnca- COMUNE DI MILANO4 - ro? Falso? Mah... Questa sareb­ pagno «». Alle minacce gistrati milanesi tempo fa ave­ dagli inquirenti. • le, che ha portato al pm Di Pie­ SETTORE PROGRAMMAZIONE be comunque la versione for­ di Amato, l'altro giorno l'avvo­ vano inviato ai colleghi del Ieri Bruno Cremascpli, pi- tro la «solidarietà dell'uomo ED ATTUAZIONE INTERVENTI E.R.P. nita da Sergio Radaelli, sociali­ cato di Radaelli, Giuseppe Pez- Canton Ticino (Svizzera) per diessino, ex di am­ della strada»: 1000 firme rac­ E DI EDILIZIA CONVENZIONATA , sta, inquisito per concussione , zotta, aveva replicato: «Legitti­ accertare se fossero titolan di ministrazione deììlpab,-si è colte durante le sue esibizioni e considerato dagli inquirenti il mano il sospetto di una mano­ conti nelle banche di Lugano e confrontato in carcere, separa­ per le vie di Milano. Trincale, via Pirelli ri. 39, tei. 62086186/6141/7136 «cassiere nero» del Psi milane­ vra di denigrazione contro Ra­ dintorni. Nei giorni scorsi Gaiti tamente, con i socialisti Matteo subito dopo l'arresto di Chiesa, se. Una nuova indiscrezione. daelli, il quale non mancherà aveva negato, durante una se­ Carriera, ex commissario del­ aveva composto alcune balla­ Sembra una sorta di replica al­ di reagire con le opportune duta del Consiglio provinciale, l'istituto, e Francesco Scuden, te dedicate a Tangentopoli. La Licitazione privata secondo le disposizioni dell'art 1, l'anatema lanciatogli contro energie». Appunto. grado che «tutto quanto ha co­ per corruzione e concussione reazione di Antonio Di Pietro, J di custodire denaro oltreconfi­ segretario generale. II quesito: lettera a, della Legge 2/2/1973 n. 14 e dell'art. 2 bis, l'altro giorno dal vìcesegretano Intanto tuoni e fulmini sono ne, len aveva deciso di recarsi stituito oggetto della deposi­ - ha fatto avere al pm Gherar­ chi spartiva le tangenti? Came­ cui il cantastorie ha garantito 1° comma, della Logge 155/89 con ammissione di del Psi Giuliano Amato, a Mila­ tornati in casa de. Ieri è finito a parlare con gli Inquirenti pro­ zione resa davanti ai magistrati do Colombo una dichiarazio­ ra ha detto di,aver avuto un una ballata su misura? Un ca­ offerte in aumento od in contornila delle disposizioni no come commissario della fe­ in manette Giovanni Gaiti, 53 prio per affrontare la questio­ non abbia alcun rapporto» con ne liberatoria per quel che ri­ ruolo identico a quello di Cre- loroso ringraziamento e una contenute nella Legge 13/9/1982 n. 646 e successive derazione locale. Al centro " anni, presidente de della Pro­ ne. Invece sono scattate le ma­ la sua carica di presidente del­ guarda il suo miliardo e 300 mascoli. Quest'ultimo ha nbat- ', targa con stemma della procu­ modificazioni; • della diatriba, il destino dei 10 < vincia di Bergamo. L'accusa: nette. In serata, Gaiti ha fatto la Provincia. , i milioni depositato a Lugano e tuto di essere intervenuto solo ', ra e scritta: «Quarto diparti­ APPALTO N. 2: Milano, via Carbonla n. 5 (Il parte) s miliardi contenuti nel conto concussione continuata e ag­ sapere che ha «l'animo sere­ A proposito di conti svizzeri, già messo a disposizione degli di rado mentre Camera era mento reati contro la pubblica n. 7 - Demolizione stabili comunali; "- - - bancario aperto in Svizzera, at- ' gravata in concorso con altre no» e che porrà il suo mandato ieri Matteo Camera - sociali­ inquirenti. In altre parole, ha quello che «faceva le parti». En­ amministrazione - Per un futu­ ro migliore». . < t ' , >. , ,r importo a base d'asta l_ 412.000.CI00. traverso una società dì coper­ . persone. Gaiti, dopo l'interro- a disposizione del Consìglio sta, ex commissario degli isti­ accosentlto al fatto che i dati tro oggi la procura della repub­ Cat. A.N.C. richiesta "1" del D.M. 25/2/1982 n. 770 tura, da Sergio Radaelli. «An- gatorio, è stato scarcerato: ha provinciale di Bergamo, mal- tuti assistenziali Ipab, inquisito relativi al conto siano resi pub- blica trasmetterà alla procura per importo adeguato; ... termine di esecuzione: 120 giorni naturali consecutivi dalla data del verbale di consegna; finanziamento: entrate provenienti da accensione di Regione Lazio Ancona Torino prestiti (economia di mutuo n. 367); Condanna a 4 anni D cardinale Martini: è consentita la presentazione di offerte da parte di associazioni temporanee di imprese ai sensi dell'art. Chiesto rinvio Due indagati Arrestato 22 e seguenti del Docreto Legislativo n. 406/91 e suc­ per l'ex senatore de «E così che si aiuta cessive modificazioni e integrazioni. Non sarà con­ a giudizio per il carcere segretario sentita la partecipazione alla gara di una impresa che faccia richiesta di invito o che partecipi alla gara da sola e contemporaneamente in riunione temporanea per assessore di Barcagliohe della Usi 4 Onorio Cengarle la giustizia?» d'imprese o in più riunioni temporanee di imprese. - - In tal caso, sia le citte singole, sia le associazioni di imprese non saranno invitate alla gara, ovvero saran­ •i ROMA. Per l'ex assessore •• ANCONA Dopo la sen­ ••TORINO 11 sostituto procu­ •1 MILANO L'ex senatore de­ Dietro alla richiesta c'era il •1 MILANO Dodici anni fa zia se certe rappresentazioni no escluse nel case di costituzione della associazione al Patrimonio e demanio della tenza con cui una settimana ratore di Tonno Vittono Corsi mocristiano Onono Cengarle è trucco: mentre gli interessi al Walter Tobagi, giornalista del , dei magistrati, fatte dai giorna­ in sede di gara; •* *• ' « - Regione Lazio, Arnaldo Lucati, fa il Tribunale di Ancona ha ha arrestato, nell' ambito dell' stato condannato ien a quattro tasso ufficiale del 5,75 percen­ «Corriere della sera» veniva uc­ li, favoriscano il difficile lavoro il suo segretario Antonio De inchiesta sulle tangenti nella anni di reclusione per pecula­ to venivano capitalizzati, l'I ,25 ciso a Milano dai terroristi del­ che stanno compiendo alla n- è consentito agli offerenti di svincolarsi dalla propria Roma e per la titolare di una condannato a 28 anni com­ offerta dopo 120 giorni -dalla presentazione della plessivi di reclusione i quat­ sanità torinese, Marco Pasque- to. Avrebbe esercitato pressio­ percento di interessi neri veni­ la «28 Marzo» di Marco Barbo­ - cerca della venta... Se, accanto • impresa di pulizia, Eva Ferruc­ ro, 32 anni, segretario del- ni sul presidente della Gescal vano prelevati e desunati al fi­ ne. L'anniversario del barbaro - alla doverosa condanna della stessa;- - -' . cio ed i suoi ligli. Paolo, An­ tro imputati di truffa, frode e nanziamento degli organi di per le imprese aventi sede in uno Stato della CEE drea e Marco, il sostituto pro- l'ammnistratore straordinario per ottenere che l'Ente deposi­ assassinio è stato commemo­ malefatte viene lasciato spazio , falso a vano titolo per un «bu­ dell'Usi 4, Enrico Fassio (Psi). tasse ì suoi fondi sulla banca stampa della corrente de «For­ rato ieri nel capoluogo lom­ per fare intravedere che non - non iscritte all'A.N.C, è necessaria l'iscrizione ad Albi curatpore della repubblica di co» di tre miliardi di lire nella Roma, Luigi De Rcchy, ha Pasquero è anche membro del •Unione» di Michele Sindona. ze nuove». ' bardo dal segretario della Fe­ tufo è sfascio, che esistono o Liste Ufficiali del proprio Stato di appartenenza, per chiesto il rinvio a giudizio. L'in­ costruzione del carcere di comitato dei garanti dell' Usi di Da 11, una parte degli interessi Il suo difensore, l'avvocato derazione nazionale - della ' forze ed energie disponibili da la categona e l'Importo corrispondenti a quanto richie­ chiesta sul comodell'assessore Barcaglione, altre due perso­ Gassino (Tonno). La misura venivano prelevati e destinati Gaetano Pecorella, ha fatto ri­ stampa Giorgio Santerini nel attivare, che è possibile un ri- sto per lo imprese italiane; , • . ••• • - ,f.r> •Dieci per cento» si è infatti ne sono indagate per con­ cautelare è scattata Ieri dopo al finanziamento della stampa corso in appello, mentre Cen­ corso di una breve cerimonia - scatto morale e che dobbiamo ai sensi dell'art. 2 bis, comma 1 della Logge conclusa ed ora sulla richiesta corso negli stessi reati. un lungo interrogatorio. L'ipo­ di una corrente della De garle si è difeso dichiarandosi al Circolo della stampa, alla impegnarci per un domani da 2674/1989 n. 155 saranno ritenute anomale e quindi tesi di reato è di concussione e estraneo ai fatti che gli vengo­ di nnvio a giudizio si dovrà Si tratta di Nicola Brachetti, Qualche anno fa l'immunità quale erano presenti il fami­ vivere».Un delitto, quello di To- soggette a successivi verifica e contraddittorio ai fini pronunciare il giudice delle in­ abuso d'ufficio. Avrebbe prete­ parlamentare lo aveva salvato no addebitati. «Il Tribunale di gliari della vittima. bagi, in cui il segretario dela della giustificazione, le offerte che presenteranno una dagini preliminari Alberto Pa­ ex capo dell' ufficio tecnico so e intascato una tangente di da una condanna per pecula­ Milano - ha detto - a distanza percentuale dì ribasso superiore al 40%. zienti. del Provveditorato alle Opere sette milioni di lire su un ap­ Durante la commemorazio­ Frisi, Santenm, ha visto un filo • to, ma Ieri, l'ex senatore demo- di circa ventanni dai fatti che ne è stato letto da mons. Giu­ comune con la strage di Capa- Le domande di partecipazione (in bollo) con allegato il A Lucari si contesta l'accusa pubbliche per le Marche, cui palto di 75 milioni per lavori di cnstiamo Onorio Cengarle, ha - mi vengono contestati, mi ha certificato di iscrizione all'A.N.C. richiesto (in fotoco­ di concussione per aver chie­ Finanza e carabinieri avreb­ ristrutturazione del Ced (Cen­ combattuto senza rete la sua giudicato responsabile di un il­ seppe Mensi un messaggio ' ci nella quale hanno trovato la dell'arcivescovo di Milano Car­ morte il giudice Giovanni Fal­ pia), indinzzate all'Ente, dovranno pervenire, a pena sto ad Eva Ferruccio e ai figli bero sequestrato documenti tro elaborazione dati) dell' battaglia coi giudici e l'ha per­ lecito al quale ero e continuo a di esclusione, entro e non oltre l'8/7/1992 all'Ufficio una tangente di 40 milioni, in ospedale «Maria Vittoria». sa. In sostanza i giudici della ntenermi estraneo». Secondo lo Mana Martini (in visita pa­ cone, sua moglie e i tre uomini cambio della proroga di un ap­ anche di natura bancaria do­ storale all'estero) nel quale della scorta, in «questi giorni Protocollo Generalo del Comune di Milano, vìa Cele­ po una perquisizione nel suo Le indagini hanno firora quinta sezione penale hanno Cengarle si trattava di contri­ stino IV n. 6. • • * • ' • • -^ -i palto delle pulizie. 11 concorso coinvolto una ventina di ditte e stabilito che Cengarle avrebbe buti del tutto legittimi, dovuti viene sottolineata la fiducia nei segnati dal terrorismo di mafia. ' nello stesso reato è stato con­ ufficio presso il ministero e I' giornalisti e nell'informazio­ . Da una violenza diversa, per La stazione appaltante spedirà le lettere di invito entro testato ad Antonio De Roma, portato all'arresto di sei perso­ fatto pressioni sul presidente alla liberalità di soggetti privati. 120 giorni dalla data di scadenza delle domande d! abitazione di Macerata, e del ne. A parte Pasquero, solo una della Gescal, Franco Bnatico, I versamenti della banca di ne». Mons. Martini, nel messag­ or gim, da quella che ha colpi­ che avrebbe dovuto riscuotere collaudatore Marco Del Mon­ partecipazione. .>, la tangente richiesta da Lucan. 6 ancora in carcere: 1' ex am­ perché l'ente per la gestione Sindona erano semplicemente gio, si chiede in implicito nfen- to Walter, ma è il terrorismo Diverse invece le posizioni di te. Entrambi dovrebbero es­ ministratore straordinano dell' delle case dei lavoratori depo­ un obolo versato per sostenere mento allo scandalo delle tan­ che continua. Tobagi ha molu ; Il Direttore di settore Eva Ferruccio e dei figli, tutti sere ascoltati domani dal pm Usi di Pinerolo. il democnstia- sitasse i suoi fondi presso la giornali a contenuto politico e genti, «se stiamo davvero aiu­ fratelli con nomi famosi e no­ Dr. Emilio Cazzarti accusati di favoreggiamento. Vincenzo Luzi. no Fabrizio Fabbn. - banca «Unione» di Sindona. non. tando il cammino della giusti- mi ignoti». , ... PAGINA 8 L'UNITÀ POLITICA INTERNA VENERDÌ 29 MAGGI01992 D delitto Nell'89 Domenico Sica seppe di un carico di tritolo destinato ad un attentato contro un magistrato siciliano Falcone Il giudice Vigna: «Non abbiamo ricevuto informazioni» Scotti: «L'autorità giudiziaria ha saputo e saprà tutto» «L'esplosivo? Nessuno ci avvertì» Polemiche sulla «segnalazione» dell'Alto commissariato

nistro dell'Interno: «La segna­ da Giovanni Falcone. detto Vigna chi ncevette la se­ scosto in sei sacchi di juta sa­ mano e pistole Ma nessuno I magistrati toscani non erano stati informati della AireStatO Gli agenti del Ros (i repar­ segnalazione dell'antimafia secondo cui un «grosso lazione fa rlfenmento alT'89, Facciammo un passo indie­ gnalazione dell'Alto commis- rebbe stato trattato da un to­ mette in collegamento la sua (i tutto quello che doveva essere tro, arriviamo al '90. Seguendo sanato antimafia sulla presen­ scano legato alle cosche sici­ attività di trafficante di armi ti! {•Pi-mania speciali del carabinieri) quantitativo di esplosivo» sarebbe stato inviato alle fatto fu fatto». Avete avvertito i una pista di trafficanti di droga, za di esplosivo in Toscana da liane: 3) Il toscano si chiama­ con la segnalazione dell'anti­ in Germania io hanno arrestato a Fran- magistrati? «Del fatto l'automa usare per un attentato contro va Reno Giacomelli. Iniziano le cosche dell'isola da una organizzazione di traffican­ Falcone amvO in Toscana, a mafia. Giacomelli è nmasto in t linO dei KHier coforte. mentre usciva da ti di armi che agiva tra la Toscana e la Romagna. Lo giudiziaria ha avuto e avrà pie­ Lucca, e Interrogò sette perso­ un giudice in Sicilia non infor­ indagini e arrivano le pome carcere diversi mesi per l'accu­ un na contezza». Secondo l'Alto ne. Fra di loro c'era l'ex sog­ mò la magistratura. E che la se­ conferme. Giacomelli ha con­ sa di associazione per delin­ di UvatìnO? supermercato. Gli da­ ha precisato ieri il procuratore Pier Luigi Vigna. commissariato, poi, la segna­ giornante obbligato Antonino gnalazione c'è stata non vi so­ tatti con Pietro Pace, palermi­ quere ed estorsione. Gli è stato vano la caccia dal mese Scotti: «La segnalazione è dell'89. L'autorità giudi­ lazione non ha alcun collega­ vaccaro, residente a Prato, che no dubbi. Lo dice lo stesso tano con villetta nei pressi di chiesto se sapeva nulla dell'e­ ______scorso: Gaetano Puzzan- ziaria ha avuto e avrà contezza di tutto». mento con la strage di Capaci. nel '91 fini in carcere con altre procuratore quando afferma di Forlì, considerato il nferimento splosivo? Perchè il mandato di garo, 23 anni, di Palma di Risposte che non fugano dub­ 16 persone per la «mafia dei aver -chiesto informazioni alla delle cosche catanesi nel cen­ custudia cautelare per il traffi­ Montechiaro è sospettato di avere fatto parte del com­ bi e perplessità. fallimenti» che risucchiava e Guardia di Finanza» proprio ri­ tro Italia. Poi la Guardia di Fi- ' co di armi gli è stato notificato mando che la mattina del 21 settembre 1990 uccise il DALLA NOSTRA REDAZIONE Vigna, ien mattina, ha ricor­ distruggeva aziende tessili in guardo alla segnalazione del- nanza scopre che Giacomelli, con ritardo, almeno 24 ore do­ QKMfQIOSQHKRRI rantimafìa. oltre ad essere coinvolto nel giudice Rosario Livaiino. lungo la straga che collega Ca- dato che le indagini delia Dda difficoltà. Nel novembre '91 po che era stato emanato, : sul traffico di armi sono comin­ prese il via un'altra operazione Gli altri punti fermi di questa racket delle estorsioni nel pi­ quando si trovava già in liber- nicattl ad Agrigento. 11 giovane palmese, colpito da ordi­ •i FIRENZE. Cosa Nostra sta­ ciato dagli investigatori, secon­ ciate il 28 marzo 1992 quando a Pistoia: finirono in galera van sconcertante e mistenosa vi­ stoiese, si interessa al traffico ' tà? Il Tribunale della libertà di ne di costodia cautela per associazione mafiosa, fu in­ va preparando l'attentato a do la segnalazione dell'anti­ la Procura di Pistoia ha tra­ personaggi accusati di estor­ cenda sono: 1 ) Una «gola prò-, intemazionali delle armi e la Pistoia che lo ha scarcerato era quisito già nelle prime fasi dell'indagine, ma, posto a Giovanni Falcone da anni, al­ mafia sarebbe dovuto passare smesso gli atti di una propna sioni. Fra di loro Reno Giaco­ fonda» rivelò all'antimafia di conferma arriva con l'arresto a stato informato che 11 Gip di Fi­ confronto con il rappresentante di commercio che assi­ meno dall'estate del 1991. per le mani di questo secondo inchiesta che ruotava intorno melli, 50 anni, nato a Pescia, una spedizione di esplosivo in Mordano di Romagna di due < renze aveva emesso un nuovo stè al delitto, non venne riconosciuto. Il testimone, inve­ Cioè da quando l'allora Alto gruppo che è stato smantellato alla figura di Reno Giacomelli ma residente a Mordano di Sicilia per un attentato a un sardi trovati con una borsa pie­ mandato di arresto? E che fine commissario antimafia Dome­ na di mitragliene Uzi, bombe a ha (atto Giacomelli? ce, riconobbe altri due giovani, Domenico Pace e Paolo * un mese fa dal Gruppo investi­ per una storia di estorsioni. In Romagna, un personaggio so­ magistrato; 2) l'esplosivo na­ Amico, che sono attiialemnte sotto processo a Caltanis- nico Sica segnalò alla Guardia gazioni criminalità organizzata sostanza Vigna ha tenuto a spettato di avere collegamenti di Finanza toscana che «un della Guardia di Finanza e dal- precisare che la segnalazione ' con la criminalità organizzata setta. Il processo riprenderà il 2 giugno. "• grosso quantitativo di esplosi­ ' la Direzione distrettuale anti­ dell'antimafia, risalente alla del catanese. Le indàgini pro­ vo», nascosto in sei sacchi di mafia. Mistero assoluto sugli metà del 1991, non è entrata a seguono, le intercettazioni di­ iuta destinato ad un attentato accertamenti svolti in questi far parte degli atti su cui lavo­ mostrano che i due gruppi di Nominati La procedura per lo scigli- contro un magistrato siciliano, " mesi sulla scia delle Informa­ rava la Dda. Per questo, ieri, Il Prato e Pistoia fanno parte di sarebbe stato inviato alle co­ una rete più ampia specializ­ 1 3 rARimicsari mento del consiglio cc- zioni dell'alto commissariato, procuratore ha richiesto infor­ Z ^"m,SSarl munale di Capac è stata sche dell'isola da una organiz­ ma i magistrati della Dda fio­ mazioni alla Guardia di Finan­ zata in traffici di armi e di dro­ Cile Vigileranno già avviata. Lo ha annun- zazione di trafficanti di armi at­ rentina, diretta da Pier Luigi Vi­ za su quel particolare di non ga. Ai primi di maggio gli arre­ tiva tra la Toscana e la Roma­ poco conto. Vigna ha infine ri­ sti. Reno Giacomelli è già in ciatoia traXT gna. gna hanno voluto precisare ien SU Capaci ' &•'ministro che negli atti del processo sul cordato che l'operazione della carcere dal novembre '91 ma r dell'Interno Scotti nel cor- Sica si mise in contatto con traffico di armi - cominciato Dda è stata il momento con­ quando l'8 maggio scorso gli clusivo di Indagini nate all'Ini­ uomini della Guardia di Finan­ ______so della trasmissione L'i­ gli inquirenti che tra Prato e Pi­ solo due mesi fa - «non c'è struttoria. • n ministro ha stoia si stavano occupando ' traccia o notizie relative a zio del 1991 «a Prato nei con­ za vanno a notificargli il man­ fronti di Antonino Vaccaro». E dato di cattura, Giacomelli è anche annunciato di avere nominato i tre commissari della •mafia del tessile» e di esplosivi e tantomeno ad appena uscito, grazie ad una una organizzazione che gesti- ' esplosivi da utilizzare per un guarda caso l'inchiesta sul traf­ che prenderanno il posti dei rappresentati politici L'i­ fico di armi tra la Toscana, la decisione del tribunale della li­ struttoria era stata avviata già prima dell'attentato con­ va un traffico intemazionale di attentato in Sicilia». Da Roma, bertà di Pistoia. armi per conto dei clan cata- nel pomeriggio, è arrivata la ri­ Romagna e la Sicilia, è la filia­ tro Falcone. Il segretario del Pds palermitano, Nino nesL L'esplosivo, mai rintrac- ' sposta dì Vincenzo Scotti, mi­ zione di un processo condotto Dunque secondo quanto ha Manmno, valuta positivamente la sospensione del con­ siglio comunale. Pei «ricostruire la legalità e mettere in atto una forte reazione democratica» :! Pds ha organiz­ Indagini anche sul black out telefonico avvenuto durante la strage zato una marcia silenziosa che partirà dalle 16 dalla piazza di Capaci per giungere sul luogo della strage, do­ ve i partecipanti deporranno un fiore. . . ? _ , ,

«Adesso ho paura, non parlo» AirUcdardone Ambienti della direzione hanno festeggiato del carcere dell'uccia rdo- ne di palermo e alcuni dopo la strage agenti di custodia della Buscete sconvolto dall'eccidio- dì sabato •» casa circondariale hanno confermato la noto, se- Masino Buscetta non fornirà alcuna collaborazio- j Falcone aveva forse tentato di di far luce su un blackout tele­ ______condo cui in alcune celle, convincere il vecchio boss ad fonico di due ore che si è verifi- quando sabato pomerig­ ne alle indagini sull'omicidio Falcone. Conferma­ aprire il suo «libro dei ricordi» calo nella zona dell'attentato to l'incontro in Usa tra il boss pentito e Falcone anche per quanto riguardava sabato pomeriggio. Gli investi­ gio la televisione ha dato la notizia che il giudice falco­ dopo l'omicidio Lima. Trovati nell'auto di Falco­ lo scottante capitolo sul «Patto gatori vogliono stabilire se l'in­ ne era stato ucciso nell'attentato di Capaci si è «festeg­ ne un dossier con intercettazioni e alcuni «floppy scellerato» tra politica e mafia. terruzione delle linee sia stata giato» con applausi e: brindisi, era già avvenuto in occa­ Degli appunu che Falcone ve­ causata dall'esplosione o se sione dell'assassinio del generale Carlo Alberto dalla disk». Si indaga sul black out telefonico avvenuto rosimilmente ha preso nel cor­ sia stata provocata dagli atten­ Chiesa. • - -:.••: sabato pomeriggio a Capaci. A Palermo rafforzate so del suo ultimo colloquio - tatori per isolare completa­ le scorte a Di Lello e Orlando. con Masino Buscetta non si è mente la zona della strage, in finora trovata traccia tra le sue modo da essere sicuri che, an­ Il Consiglio superiore della carte. - che se fossero stati notati mo­ Il super-pentito della mafia durante IT processo Saràritardato - Nel bagaglio della Fiat Cro­ vimenti cospetti nella zona, il trasferimento magistratura chieder.! al WALTER RIZZO ma sulla quale viaggiava Fal­ nessuno potesse segnarli tem­ ministro di Grazia e Giusti­ cone è stato invece ntrovato pestivamente. del procuratore zia di trattenere Salvatore •I PALERMO Don Masino to la sua decisione di non col­ un voluminoso dossier. Dentro Sono intanto trapelate le pri­ e a quello del 1983 contro il Il viaggio di Falcone era, gruppo di vedetta sulla collina Celesti alla procura della non parta. Lo ha fatto sapere laborare in queste indagini per una serie di intercettazioni te­ me indiscrezioni sulla perizia consigliere istruttore di Paler­ dunque, noto nei minimi det­ sia servito a far brillare l'esplo­ diCaltanissetta chiaro « tondo dal suo rifugio paura di una nuova ondata di mo, . tagli agli attentatori che hanno sivo o abbia attivato un siste­ Repubblica di Caltaniset­ lefoniche. Si sa che si tratta di relativa all'esplosivo utilizzato ta, l'ufficio giudiziario che negli Stati Urliti, dove vive ben vendette trasversali contro atti relativi ad un procedimen­ per la strage, ' affidata agli Nell'attentato di sabato, se­ • potuto organizzare una com- ma di fotocellule che, a loro , protetto dagli agenti del «servi­ quel che resta della sua fami­ to, ma non è stato possibile sa­ esperti del Cis che dovrebbero condo i pnmi risultati, i killer . plessa operazione, che neces­ volta, al passaggio della prima '- sta conducendo le indagi­ zio tutela dei testimoni» del glia. • - - - pere se sono copie di docu­ consegnare un primo resocon­ avrebbero provocato l'espio- " sariamente, non poteva rima­ vettura, avrebbero innescato ni sulla strage di Capaci. A Celesti infatti era già stato ac- , FbL II «boss dei due mondi», ha Il procuratore distrettuale di menti relativi a vecchie vicen­ to agli investigatori entro 24-48 sione utilizzando un innesco nere attiva per lunghi penodi, l'esplosione. •- •> • cordato il trasferimento alla procura circondariale di - fatto sapere che non intende New York, Charles Rose, ha in­ de o se si tratta di materiale «immediato» e non un conge­ sia per il pencolo che l'esplosi­ A Palermo intanto sono sta­ tanto confermato che Falcone ore. Secondo i pnmi risultati, vo venisse scoperto casual­ Palermo, ma motivi di opportunità hanno spinto il Csm ; collaborare alle indagini per la nuovo. Impossibile nuscire a per l'attentato I killer avrebbe­ gno «ritardato» come quello te rafforzati i servizi di scorta. ha inoltrare tale richiesta al Guardasigilli, per dare, «un e Buscetta si erano incontrati sapere qualcosa sul contenuto mente, sia per la necessità di morte del magistrato che ave­ negli Stati Uniti subito dopo ro utilizzato una miscela esplo­ rinvenuto nella bomba piazza­ rendere operativo un «pool» di Più uomini e servizi di sorve­ minimo di continuiti alla prima, fase delle indagini sull' t va raccolto le sue dichiarazio­ l'assassinio di Salvo Urna. Co­ e sui protagonisti delle inter­ siva a base di tritolo, una so­ ta nel giugno del 1989 nella vil­ esperti capace di fare entrare glianza pio rigidi per il giudice ni. Dal tribunale di New York le cettazioni. stanza che non teme gli effetti la del giudice Falcone all'Ad- per le indagini preliminari Giu­ omicidio di Falcone della moglie e dei tre agenti della sa si siano detti in quel collo­ in funzione, con assoluta pre­ scorta». La decisione è stata presa subito dopo la nomi­ notizie sulla scelta di Buscetta ' quio adesso lo sa solo Don Ma­ Gli esperti stanno intanto la­ dell'umidità che certamente vi daura. Il detonatore, attivato cisione, l'intero meccanismo seppe Di Lello, che in passato è arrivata in un baleno fin negli ' sino. Il viaggio probabilmente vorando su alcuni «floppy disk» era nel cunicolo di scolo del­ da un impulso radio sarebbe esplosivo. A tal proposito è sta­ aveva lavorato nel pool anrj- ' na, a maggioranza, di Giovanni Tinebra a procuratore ' uffici palermitani, dove ien serviva a tentare un'ultima che il magistrato assassinato l'autostrada, dove è stata piaz­ stato inserito nella bomba solo ta avviata un'indagine del mi­ mafia. Fra l'altro ha firmato '* della repubblica di , al posto di Celesti. Ti­ mattina Salvatore-Celesti, il strada per convincere Buxetta aveva con se. Controlli minu­ zata la bomba. Una volta stabi­ poche ore pnma dell'attenta­ nistero dell'Interno e della Pro­ l'ordine di custodia cautelare " nebra, per il quale proprio ieri era giunto il «concerto» ' procuratore capo di Caltanis­ a far marcia indietro sulta sua • ziosi anche sul telefonino cel­ lito il tipo di esplosivo si potrà to, quando i sicari hanno avuto cura sul personale e sulle ditte pei , il boss * tentare un raffronto con gli altri che lavorano all'aeroporto di del ministro di Grazia e Giustizia, ha 51 anni e viene da etta ha presieduto il primo decisione di non aprir bocca lulare di Falcone. Attraverso le la certezza che da 11 a poco sa­ accusato di essere II mandante Nicosia, dove è procuratore della Repubblica dal giu­ vertice con oli investigatori, im­ sui rapporti tra mafia e politi­ schede Sip gli investigaton attentati di «tipo libanese» rebbe passato il corteo di auto Punta Raisi all'interno del qua­ dell'omicidio di . ; pegnati nelle indagini sulla ca. «Se le dicessi quello che so stanno cercando di ricostruire compiuti in Sicilia. A tale sco­ blindate. Questa convinzione le, quasi certamente, qualcuno Rafforzata anche la scorta del­ gno del 1983.. - , . - , . •>. strage di sabato pomeriggio. sui politici - aveva detto Bu­ l'elenco delle chiamate fatte po I magistrati che seguono le è basata sul fatto che in prossi­ ha spiato l'arrivo di Falcone, l'ex sindaco di Palermo, Leolu- v scetta a Falcone all'epoca del indagini sulla strage di Capaci avvertendo quindi il comman­ Ufficialmente nessuna spiega­ dal magistrato e dalla moglie mità di un aeroporto esistono do in agguato sull'autostrada. ca Orlando. La polizia intanto zione sulla scelta del boss pen­ suo pentimento - io finirei in prima di essere uccisi. I tecnici hanno chiesto i fascicoli relati­ forti interferenze radioelettri­ indaga su una lettera anonima • manicomio e lei verrebbe ucci­ della Sip e gli investigaton so­ vi all'attentato di Pizzolungo, Si indaga anche per stabilire se tito. Secondo alcune indiscre­ so». Dopo l'assassinio di Lima, che, che avrebbero potuto in­ l'impulso radio lanciato dal all'Ansa contenente minacce a : SIMONETREVES zioni Buscetta avrebbe matura­ no al lavoro anche per cercare contro il giudice Carlo Palermo nescare in anticipo lo scoppio. Orlando, Di Pietro e Macaluso. j

Sono i capi che possono decidere la vita o la morte dei nemici della mafia. Tutti con pesanti condanne sulle spalle mai scontate Serie difficoltà per polizia e carabinieri incaricati di catturarli. Quando poi ci riescono scoprono che i latitanti erano a casa I boss dei boss da tanti anni Facile libertà per i pezzi da novanta dell'Isola uccel di bosco

L'esercito di Cosa Nostra, solo a Palermo, conta più ca, e finora non c'è stato un messi Insieme I migliori inve­ Antonino Madonia, Tommaso nerale Carlo Alberto dalla Giangiacomo Ciaccio Montal- •• , detto Vincenzo Milazzo, 38 an­ «traditore» tanto bravo da rac­ stigaton della squadra mobile, Spadaro e perfino II grande Chiesa. to, il 15 gennaio 1983.1 primo «Totò u'curtu», 61 anni, segno ni, padnno di e dei di mille uomini d'onore. Ma chi tiene le fila, i grandi zodiale scorpione di , " paesi vicini. Gestiva una raffi- burattinai che ordinano gli omicidi, sono latitanti: contate agli investigatori dove della Crimlnalpol del servizio pentito Francesco Marino . I ragazzini di , I dispe­ mandato di cattura è di 40 an­ il capo della mafia siciliana. E nena che produce quintali di siano nascosti, quali sono I lo­ centrale operativo. Per cattu­ Mannoia. < rati di Caltanisetta pronti a . ni fa. E dopo ne sono stati il figlioccio di Luciano Uggio, • eroina. E accusato di au;r ordi­ Totò Riina, , Nitto Santapaola, ro rifugi, qual è la loro nuova rare Salvatore Madonia abbia­ C'è un nome nuovo nella li­ tutto per poche centinaia di spiccati tanti altri. Ma lui non l'uomo che il vecchio padrino nato l'attentato al giudice Car­ Vincenzo Milazzo, Totò Minore, . Non identità. mo utilizzato otto uomini che sta dei latitanti ritenuti «peri­ migliaia di lire, ubbidiscono a si fa trovare. Dicono che era •ha più nel cuore». Al maxipro- , lo Palermo, in cui monrono cesso a Cosa Nostra è stato una donna e i suoi due bambi­ esiste un nucleo centrale di polizia per dare loro la In Italia non esiste un nu­ formavano l'Intelligence. Na­ colosissimi». E quello di Pietro Pippo Madonia, 43 anni, an­ malato di cuore e che è mor­ ni. turalmente al momento del Aglien, 32 anni, detto «U si- che lui in ruga da dieci anni. - to. Non è stato un pentito a ri­ condannato all'ergastolo. E caccia. Quando un Txiss finisce in manette quasi cleo centrale di polizia per la imputato nel processo pur i de­ Salvatore Minore, 67 anni, sempre lo trovano a casa sua. v • ricerca di questi latitanti la cui suo arresto sono scesl in cam­ gnurinu», capomandamento Vincenzo Milazzo, 38 anni, velare che il boss era stato se­ litti di , Pio boss di . I suol parenti cattura sicuramente produr­ po più di cento agenti». della famiglia di Santa Maria di Alcamo, raffinava quintali polto. Sono stati i suol parenti, La Torre, e Michele Rel!n a. hanno fatto sapere che è mor­ il suo avvocato. Ecco perché rebbe effetti disgreganti e di Salvatore Mario Madonia, di Gesù - secondo il pentito di morfina base tra i vigneti Bernardo Provenzano, to. £ accusato dell'omicidio sbandamento nelle cosche. In 34 anni, rampollo della terri­ Mannoia - killer e trafficante piantati nella terra sabbiosa a gli investigatori non ci credo- Giangiacomo Ciaccio Montai- • 51 anni di Corleone, defo «Di­ to. E stato condannato per as­ RUOQmOMRKAS ogni città la squadra mobile e bile di San Lorenzo, ac­ di droga. Una telefonata ano­ due passi dal mare. Scappa ' no: vogliono vedere il cadave­ no», è Indicato dal pentiti di : il nucleo operativo dei carabi­ nima, dopo l'omicidio di Sal­ da sette anni, da quando re, i • sociazione mafiosa. '-« » cusato di omicidi e stragi. Lo Cosa Nostra come 11 numero 2 ' Giuseppe Madonia, * 43 •• PALERMO. Solo un pungo 51 anni. Totò «U curtu» e «Di­ nieri hanno una speciale se­ hanno arrestato due mesi fa a vo Lima, lo accusò di essere un'autobomba lasciata lungo C'era anche una donna, fi­ della mafia. Al processo alle anni, boss di Gela e Giltanls- di uomini può decidere la vita no», i corieonesi, le belve im­ zione «catturandi». Ma gli inve­ casa sua. Circolava in città e uno dei sicari dell'eurodepu­ la strada che da Trapani porta no ad un mese fa, tra i latitanti cosche è stato condannato a • setta. E accusato di asscclazio- ' tato de. - • nove anni di carcere pei asso­ o la morte in Sicilia. Solo alcu­ prendibili, hanno vinto le stigatori non bastano: devono nel pressi del lungomare a alla contrada di Pizzolungo, di mafia. Era Benedetta Save- ciazione mafiosa. Deve rspon- ne mafiosa, omicidi, estorsio­ ni «pezzi da novanta», senza guerre di mafia, hanno saputo pensare anche al «quotidia­ bordo di una Porsche rossa. E In questa lista nera sono uccise una donna e i suoi due ; ria Palazzolo, la moglie di Ber­ dere, però, di una lungn serie - ne. Ai suoi ordini ha un eserci­ volto, possono dare il via ad gestire la pesante eredità la­ no», cioè ad eseguire i provve­ Viveva nella sua villa con pi­ segnati anche i nomi dei pa- bambini, risparmiando il giu­ nardo Provenzano. All'inizio di omicidi. -„ ,- to di piccoli delinquenti dispo­ dimenti di carcerazione ordi­ scina a due passi dall'aero­ dice Carlo Palermo che era il sti a tutto. una strage, se lo vogliono. Si sciata loro da Luciano Liggio, dnni delle altre province. Be­ di apnle è spuntata. Si è pre­ Benedetto " Santapaola, Pietro Aglieri, 33 anni, sono divisi l'isola e con il ter­ vecchio patriarca all'ergasto­ nati dalla procura e che ri­ porto di Punta Ralsl. E come nedetto, «Nitto». Santapaola, vero bersaglio dell'attentato. Il sentata ai carabinieri di Cor- detto «Nitto», 54 anni, boss di detto «U'sigmnnu». E il campo rore la governano. I burattinai lo, alla cui corte sono cresciu­ guardano anche I ladri o chi lui, a casa propria, sono stati 54 anni, a Catania detta legge. magistrato indagava su Milaz­ leone con il suo avvocato e i Catania, uomo del corieonesi mandamento della famiglia dì della mafia si contano sulle ti. emette assegni a vuoto. Dice il arrestati boss del calibro di Dodici anni fa fu arrestato e ri­ zo e scopri quella raffineria. due figli del boss, «Il mandato nella Sicilia orientale. E accu- * Santa maria di Gesù a Paler­ dita di una mano. 1 padrini di 1 latitanti della mafia sono capo della Crimlnalpol paler­ Pietro Vemengo, evaso dal­ lasciato. Non lo ha visto più Sono incalcolabili gli anni • di cattura contro di me non sato di aver ucciso 11 generale mo. E accusato da! pentito ma- ' mitana, il dottor Di Costanzo: l'Ospedale Civico dove era n- Dalla Chiesa e di aver ordinato nno Mannoia di essere uno dei Palermo, I capi della onorata gli uomini che contano, da nessuno. Giovanni Falcone di latitanza di Totò Minore, 67 c'è più - ha detto al capitano decine di omicidi. E stati) con­ più tenibili killer di Cosa No­ società, la testa della «piovra sempre. 1 due boss palermita­ «Quando le indagini ci fanno coverato, Pietro Riblsi, sangui­ firmò un mandato di cattura anni, padrino di Trapani, ac­ allibito - sono tornata per da­ dannato per l'assassinio del stra. In questi giorni si celebra mafiosa», sono Totò Riina, 61 ni sono imprendibili da 20 an­ ben sperare formiamo un nario capo di uno dei clan di contro di lui con una accusa cusato di essere il mandante re una vita tranquilla ai miei sindaco dì Castervetrano Vito il processo per droga e mafia • anni, e Bernardo Provenzano, ni. Sfuggono a qualsiasi ricer­ gruppo di lavoro. Vengono e cosi gravissima: l'omicidio del ge­ dell'omicidio del giudice ragazzi». Lipari. che lo vede imputato. « v VENERDÌ 29 MAGGI01392 IN ITALIA PAGINA 9 L'UNITÀ Il delitto Il magistrato: «A Palermo la gente ha voglia di collaborare, Ieri la Corte d'appello abbiamo ricevuto numerose segnalazioni e testimonianze» ha confermato l'assoluzione Falcone Il responsabile dell'Interno ha avanzato la proposta v dell'unico imputato per alla presentazione a Roma di un libro di Pino Arlacchi . l'uccisione del Procuratore La vedova Costa: Borsellino: «L'omertà non è più un muro» «La Sicilia E il ministro Scotti lo candida acapo della Superprocura ormai è perduta»

Il governo candida Paolo Borsellino al vertice della Borsellino, «l'ho appreso da bra un segnale importante. e Cosa Nostra «non vuole di­ La sentenza di secondo grado del processo per l'o­ superprocura antimafia. Lo ha detto ieri a Roma il Scotti, ma bisogna osservare Forse a Palermo sta finendo struggere lo Stato, ma piegarlo micidio del procuratore capo di Palermo Gaetano che vi sono anche altri magi­ per sempre la catena feroce con violenza ai suoi affari» ministro dell'Interno Vincenzo Scotti: «Io e il mio strati che possono ricoprire de­ dell'omertà». Eppoi i giovani, Scotti e il capo della polizia Costa si conclude con l'assoluzione dell'unico im- ; collega Martelli abbiamo chiesto al Csm di raprire i gnamente questo incarico». le loro magliette rosse, gli stri­ Vincenzo Parisi hanno annun­ putato, . Rita Bartoli, la vedova del ; termini del concorso e abbiamo chiesto al giudice Per il senatore del Pds, comun­ scioni appesi sui balconi di Pa­ ciato una serie di misure a fa­ magistrato ucciso il 5 agosto del 1980, commenta il Borsellino di accettare la candidatura». E l'uomo que, «il problema principale è lermo, la rabbia della gente ai vore dei «collaboratori della che la procura nazionale anti­ funerali. Per Borsellino sono giustizia», quei pentiti di mafia, verdetto e parla della morte di Giovanni Falcone: ^ che con Falcone condivise gli anni del pool paler­ mafia si faccia e al più presto». un punto di riferimento, al di là rivelatisi preziosissimi nel cor­ «La Sicilia è una terra perduta», dice. Poi aggiunge: •: mitano? «Fate riapnre i termini, poi si vedrà». Con la speranza, ha aggiunto e al di sopra delle polemiche so del primo grande processo «Forse sono i ragazzi l'unica speranza» •-.-. l'ex vicepresidente della com- sulla superprocura. Anche se a Cosa Nostra. Finalmente è misionc, il de paolo Cabras, «non bisogna fermarsi alle ma­ stato approvato il regolamento •• ::' DA UNO DEI NOSTRI INVIATI ' •che su questo tema non vi sia­ nifestazioni, perché altrimenti per attuare la legge per la loro ENRICO FIKRilO no altri conflitti tra governo e fra una settimana è tutto fini­ protezione: da oggi ci saranno NINNI ANDRIOLO - Csm». ; •--•,::..•.•. ..-. to». .••.:.,.;• più soldi (il ministro però non Wm ROMA. Sarà Paolo Borsel­ Capaci Insieme alla moglie e chiarisce quanti) per tutelare •• PALERMO. «Qualsiasi ma­ È stata la mafia, ma ci sono lino, il magistrato che con Gio­ alla sua scorta. «Fate naprire i Polemiche, quelle sulla Dna, C'è commozione, ma anche gistrato che muore è un pezzo ' state molte coperture. I m. ifiosi che hanno lacerato, nel recen­ tensione nell'austera sala della chi vuole uscire dalla mafia e vanni Falcone diede vita al pri­ termini, poi si vedrà», la rispo-. chi già ne è uscito e rischia la della mia vita che se ne VÌI per • hanno organizzato gli omicidi. mo maxi processo contro Co- ' sta secca. Poi l'intcrruzionc-ri- te passato, il fronte istituziona­ Mondadori. Il ministro Scotti sempre. Falcone è stato ucciso le antimafiai «Non so se accet­ attacca «quei paesi che ora vita. Cosi come in America, ai • Dietro di loro, però, ci sano i sa Nostra, il nuovo superpro- velazione di Scotti, coperta da­ pentiti sarà assicurato l'anoni­ come è stato ucciso Rocco -. colletti bianchi, c'è il terzo li­ gli applausi della sala. Tanti, to - aggiunge Borsellino - ci seggono in cattedra dimenti­ Chinnici, come è stato ucciso curatore antimafia? «lo e il mio ', sono altri motivi per cui non cando qualche concorso reale mato, e la sistemazione, insic vello. Se sapessi i nomi dei collega Claudio Martelli - ha - per l'uomo che ha raccolto la me ai familiari, in altre città, se , come l sta­ mandanti li griderei forh , ma difficile eredita morale di Fal­ posso...». Di più il magistrato ed effettivo sui morti di questo to ucciso mio marito. Ho visto detto ieri il ministro dell'Inter- nondice. - nostro paese». Il riferimento " necessario in altri paesi o con- '•• purtroppo non li so. So soltan- ' no Vincenzo Scotti durante la : cone. Ma Borsellino, lo si è ca­ •'• Unenti. ,.....••".. • •• >». attorno a me troppi delitti. Mi to che non è stata data alcuna pito da qualche battuta fatta La voce e il volto di que­ forte, che nel corso del dibatti­ sento angosciata, senza più : presentazione del libro di Pino st'uomo segnato dal dolore to Scotti attenua, è a quegli Ne parla anche Pino Arlac­ : risposta alle domande di ven- Arlacchi "Uomini del disono­ . all'uscita con i giornalisti, non chi, che nel suo «Gli uomini del speranze, oggi ancora più di . tà. Quando si trovano i colpe- vuole apparire come il candi­ (•Ho raccolto gli ultimi respiri i Stati che frappongono mille ieri, ancora di più di sa tato re" - abbiamo chiesto al Cor,- ; di Falcone») si rianimanosol o ' ostacoli alle iniziative contro II disonore» ha raccontato la lun­ : voli, si scopre che sono già siglio superiore della magistra­ dato del governo. Non sapeva : ga storia di Antonino Caldero­ scorso, del momento in cui ho [ morti. I vivi sono sempre im­ ancora che il Pri si era già quando parla di quello che in riciclaggio dei provenii di Cosa appreso la notizia della stra- ' tura di riaprire i termini per la queste ore sta succedendo a ne, uno dei pentiti più noti del­ prendibili. '•,;'.;: ,.•,."..,••;- candidatura a superprocurato- espresso in modo favorevole ; nostra. -In questo momento - la mafia siciliana. Dopo la stra­ gc». Rita Bartoli, la vedova di per la riapertura dei termini del Palermo. Dice: «C'è un fiorire ha aggiunto il responsabile del Gaetano Costa, il procuratore Nearana «peranza di avere re. ed abbiamo invitato il giudi­ di persone che segnalano fatti Viminale - sul tema dei capita­ ge di Capaci, il criminologo grattala, quindi?, • ce Borsellino a candidarsi». concorso. Che lo stesso ex pre­ '• non nasconde di essere «meno della Repubblica di Palermo • sidente dell'Antimafia Gerardo anche minimi sulla strage di li mafiosi dobbiamo rompere ucciso 11 6 agosto del 1980, ha È difficile parlare di giustizia in Erano slati i giornalisti a Capaci. Si presentano sponta­ costumi e consuetudini radica­ ottimista», sulla possibilità di ; Chiaromonte, pochi minuti contrastare le cosche. «Solo se ricevuto da poco la notizia che ' questa terra martoriata. Da al­ chiedere all'uomo che con ; dopo, si sarebbe detto favore- neamente agli inquirenti. For- ti e pericolosi. Il crimine del ri­ riusciremo ad avere successi la corte d'appello di Catinia tre parti si pone il problema Falcone visse gli onori e le de- • • vole «purché questo avvenga se si tratta di particolari a volte ciclaggio è ormai intemazio­ ha confermato la sentenza di ;': irrilevanti per le indagini, ma . credibili contro Cosa Nostra - della qualità della vita. Qui si lusioni del pool antimafia pa- > entro ineccepibili termini di nalizzato, e iniziative isolate da , dice - riusciremo anche ad primo grado e ha mandato as- • pone il problema della sicu­ lermitano, se avesse intenzio-.': legge». Chiaromonte ha poi bisogna ascoltare tutti, dare a parte di singoli Stati saranno sotto «per non aver commesso '• avere mafiosi che collabore­ : rezza della vita. A Capaci, ne ne di candidarsi ai posto cui precisato che non gli risultava tutti la sensazione che collabo­ sempre più deboli» ranno con la giustizia» .. il fatto», Salvatore Inzerillo, !'u- aspirava il magistrato ucciso a resistenza della candidatura rare sia utile. Questo mi sem­ il nemico è sempre più forte, nico imputato al - processo ' sono morti cinque, ma poteva- istruito per l'omicidio di suo . no morirne dieci, venti, trenta. marito, li provvedimento di rin­ ' Nessuno si può sentire sicuro vio a giudizio lo accusava di : uscendo di essa. È come se la Nascono intanto dubbi sulla ricostruzione dei fatti: Falcone giunse già morto all'ospedale •concorso in omicidio», di es- < morte fosse sempre in aggua­ sere stato «il palo» del com­ to. Considero Palermo e la Si­ mando che esegui il delitto. ~ - cilia una terra perduta. - Con ha pensato quando ha Ci sono voluti dieci anni per \ ' aapnto della motte di Glo- sull'aeroporto di Punta Raisi celebrare il processo. Ma dieci '• ' vaimi Falcone? anni di indagini e due dibatti­ Ho ricordatou n episodio di di-' menti, celebrati a distanza di •-'vers i anni addietro. Venne a fa- • pochi mesi « l'uno dall'altro, *' ' re il bagno da me, nella casa a caccia «talpa» che diede il via non hanno conaentitodicono- ~che afflttiamo^ogrif-anno-a sccre la verità sui mandanti e sugli - esecutori materiali di -Mondello. Parlammo di mio Caccia alla «talpa» che segnalò Farrivo-di Giovanni Drago, ora deceduto, era con­ droga per «conto terzi». Non è quanto mi fu detto. Anzi intu­ quel delitto:. Ieri mattina, la ; marito, del suo omicidio avve­ Falcone all'aeroporto di Punta Raisi al commando i siderato in «odordi mafia», ma <. la prima volta, dunque, che'" bai il paziente per farlo respi­ sentenza d'appello: assolve In­ nuto ormai due anni prima. mafioso. Il ministro dell'Interno Vincenzo Scotti ha la magistratura, appunto, io l'aeroporto di Palermo si trova : 'rare . Ma mi accorsi subito che zerillo per il quale il pubblico Lui era già superprotetto e mi assolse sempre da ogni accu- nel mirino degli inquirenti. l'uomo (non avevo ancora ministero aveva chiesto trenta ,: '. confido che aveva pianto di disposto ieri una inchiesta amministrativa sulla so­ Vincenzo : rabbia e di dolore quando ave­ sa. Tutti i servizi, oltre a quello •• Scotti Ora, appunto, si è ^perta la ".' capite» che si trattava del dot­ anni di reclusione. Secondo . cietà che gestisce i servizi a terra. Anche il procura­ caccia alla «talpa» che dall'ae­ tor Falcone) era già morto. l'avvocato di parte civile. Giù- < va saputo che Gaetano era di ristorazione, sono invece ' Sopra, morto da solo, che non era '• tore Giammanco ha aperto una indagine. Si è intan- • gestiti dalla società «Gesap». Il ' roporto di Punta Raisi avrebbe Anzi "freddo". Il decesso era seppe Zupo, l'imputato awrva ' il giudice avuto un ruolo, anche se se- *. . protetto da nessuno, che non -, to appreso che il giudice comunque arrivò già mor­ titolare della società, della avvertito gli uomini del «com- quindi avvenuto già da qual­ aveva avuto assegnata alcuna • quale fanno parte anche vari Paolo mando» che si trovavano sul- . che tempo. Aveva una ferita in conciario, nella realizzazione : to all'ospedale civico. : Borsellino dell'omicidio. Mentre man­ • scorta. Sabato mi è ritornato in ,; enti pubblici come la Camera l'autostrada pronti a far salta- \ fronte. Evidentemente aveva i ' re in aria l'auto del giudice "'.'.' battuto la testa contro il para­ danti ed esecutori materiali '.' mente quell'episodio e quello DA UNO DEI NOSTRI INVIATI di commercio, la Provincia e i! ' dovevano essere ricercati nel : ' che mi diceva mio manto Comune, è Antonino Giacalo- Falcone e quella degli uomini brezza dell'auto. Inoltre notai clan mafioso Inzerillo-Spatola ; quando mi mostravo preoccu­ WLADIMIROSSTTIMUi.1 . ne, socio dello stesso Giusep­ della sua scorta. ,-•-,;; subito una • brutta • ferita di e nei legami che questo aveva ' pata per quella mancanza di Intanto, dopo una serie di . sfondamento toracico dovuta ••PALERMO Punta Raisi co­ Giammanco ha annunciato di pe Drago. Anche Giacalone : con settori del mondo politi»- • protezione. Gaetano , mi ri­ ha detto che la Gesap ha tutte voci su alcune circostanze :; all'urto contro lo sterzo». Il finanziario collegati a Michele ' spondeva con calma, dolce­ me snodo di molti traffici della ' avere aperto un'indagine giu­ non chiare sui «tempi» della ' dottor Piazza aggiunge poi di mente. Mi diceva: Rita quelli, i mafia? Pare proprio di si. Il ' diziaria su Punta Raisi le carte in regola, comprese le , ; Sindona ed alla massoneria. ! certificazioni antimafia. In • strage che circolavano in que- • «aver iivuto l'impressione che Su questi intrecci voleva Uae, mafiosi, se vogliono trovare un viaggio del magistrato ucciso Ma vediamo il perché del­ sti giorni in città, abbiamo ri- la morte fosse sopravvenuta luce il procuratore Costa. buco per ammazzarti lo trova­ • insieme alla moglie e alla ; l'indagine. L'altra sera, nel realtà, Punta Raisi è sempre ' percorso il terribile susseguirsi • per emorragia. Insomma, una no anche se hai la scorta. scorta era «coperto» eppure gli .; corso , della trasmissione di stata al centro di grosse in- •:. « Incontriamo Rita Bartoli Co- >, del fatti. Ne sono emersi alcu­ perditi di sangue consisten­ Le me parole non badano uomini della strage seppero : Giuliano - Ferrara «L'Istrutto- chieste in collegamento con, lamenti di . Spiegò il vi- che un addetto al repartomer- ni particolari contraddittori ' te». C'è poi un altro «riscontro» sta nella sua casa di Palermo,, subito del suo arrivo. C'era più di un fatto di mafia. Fu il cequestore: «Dissi a Badala- ci di Punta Raisi, Antonio Cin- nel salotto che ospitò più ve Ite ;' • spazio alla •peranza. Eppu- . ria», il popolare «anchorman» elle forse gli inquirenti fareb- :;. assai strano. Secondo il rac­ re, In questi giorni, Palermo dunque una «talpa» che se­ : aveva detto a chiare lettere capo della mobile Boris Giù- menti che Punta Raisi rientra­ torìno, di 44 anni, è stato arre­ bero bene a chiarire definiti- :'; conto dei testimoni, la terribi­ Rocco Chinnici, Giovanni Fai- gnalò l'atterraggio del «Fal- liano, nel luglio 1979, a «pe­ va nel suo territorio e che lui stato molti mesi fa. Era accu­ cone, , colleghi ed • '. ha reagito. Cerano motti ra­ , che l'aeroporto di Punta Raisi doveva sapere comunque sato della sparizione di un ca­ vamente. Si è per esempio sa- •• le esplosione sull'autostrada gazzi al funerale di Giovanni . con» dei servizi segreti in arri­ e la società che lo gestisce so-. scare» a volo, sul nastro tra­ puto che, contrariamente a )'• avvenne pochi minuti prima amici del marito. •..•'. -..•! . sportatore dei bagagli, una va­ qualcosa di quella spedizio­ mion carico di pellicce del va­ Falcone. La gente non è ri- vo da Roma. Per questo moti­ • no «in mano alia mafia». Il ser­ ne. Badalamenti, ovviamente, lore di 200 milioni. A quanto, quanto era stato detto fino a ';..dell e 1.8. Subito dopo l'allar­ SlgDon.coM ha provsto(1o- s vo, ieri, il ministro dell'Interno vizio di ristorazione a Punta ligia che nessuno stava ritiran­ questo momento, il giudice ;• me, sul posto, arrivò l'elicotte­ : pò «ver avuto notizia della negò ogni, coinvolgìmento». dicono gli inquirenti, Antonio . Io non sono andata al funera­ Vincenzo Scotti ha ordinato ". Raisi è gestito dalla società do. Nel bagaglio il funzionario • , come si sa, fu Cintorino lavorava per conto Falcone non arrivò affatto an- ':'.'ro dell'ospedale civico di Pa­ '. ifateatf^ij..::,;''-<*&-',..r alla prefettura - di condurre ' «Res». Il suo amministratore trovò ben 600mila dollari. La ? cora vivo all'ospedale civico. Molta amarezza, Inzerillo non le. Ho provato un grande dolo­ poi massacrato dalla mafia. del boss dell'Arenella Gaeta­ ; lermo. Ma Falcone fu avviato re, ma non ho pianto. Non ho un'inchiesta .•'amministrativa . delegato, Giuseppe Drago, ha valigia veniva da Roma. Con­ Ma già morto'. Anzi «freddo». V al nosocomio con una nor­ andava assolto, anche se non • Ma in connessione con altre no Fidanzati e risultava persi­ Ce lo ha raccontato il dottor ;•-. versato lacrime neanche per la sulla società «Gesap» che ap­ ' già annunciato una querela temporaneamente, nelle stes­ indagini sulle cosche, qualche no coinvolto in una indagine malissima ambulanza. Cosi, il faceva parte del commando morte di mio marito. Riesco a punto gestisce tutti i servizi ; per Ferrara e l'ha spiegato: «Le se ore, in America, all'aero­ Pietro Piazza che prestò le pri- ;'• dottor Piazza potè iniziare a che uccise mio marito. ,... , tempo fa, venne arrestato Atti­ sulla scomparsa, per «lupara me cure a Giovanni Falcone piangere soltanto per i dolori dell'aeroporto. L'inchiesta sa­ accuse durante la trasmissio- porto di New York veniva se­ lio Ricevuti, accusato di traffi- bianca», di tre pregiudicati. «curare» il giudice Falcone so­ ; ' Chi ha voluto eliminare aio dolci. Quelli più grossi mi se­ rà condotta personalmente . nt »no vecchie di dieci anni questrata una valigia piena di co di stupefacenti. L'uomo Sempre all'aeroporto di Paler­ nel pronto soccorso dell'o-.~ lo alle 18,55.1 tentativi di riani­ • / marito e chi ha volato ned- gnano profondamente, ma mi dal prefetto Mario Iovine. Po­ e ritenute infondate da ben eroina. Giuliano raccontò poi era un .dipendente della «Ge­ mo furono, come è noto, an­ spedale, «Lo stesero sul tettuc­ mazione di quello che ormai -7 dere tanti magistrati, tanti ' ' lasciano come impietrita. Si, i co dopo, anche il procuratore ' quattro sentenze della magi­ cio e mi dissero di tentare il : uomini politici, tanti fnnzSIo- ' di aver parlato della «faccen­ sap» che, appunto, gestisce i che arrestate un gruppo di ca­ massaggio cardiaco lo feci era un cadavere, si protrasse­ ragazzi . è vero, forse sono lo­ distrettuale antimafia Pietro stratura» Il padre di Giuseppe da» con il boss Gaetano Bada- servizi a terra dello scalo An­ salinghe che trasportavano ro poi lino alle 19,30 nari delle forze dell'ordino? ro l'unica speranza. » Riaperta l'inchiesta che era stata archiviata sulla borsa piena di tritolo piazzata vicina alla casa al mare di Falcone Il magistrato ucciso all'epoca parlò di «menti raffinatissime» e di «collegamenti con i servizi segreti». Il mistero dei sub uccisi S'in&igacir

I giudici di Caltanissetta riaprono l'inchiesta sul falli­ sivo usato alla Daura e quello chetta di giudice antimafia». • correvano due o tre condizio-. me» a progettare la sua morte e ; ste sono state archiviate. La utilizzato sull'autostrada a Ca- Ma cosa disse il giudice Fal­ - ni, un contesto e le Informazio­ parlò di collegamenti tra i verti­ procura non è riuscita a scopri­ to attentato dell'Addaura al giudice Giovanni Falco­ aci. E tireranno fuori quel vcr- cone su quel tentativo di ucci­ ni. Il contesto è il «Corvo», c'è la ci di Cosa Nostra e centri oc­ re perché un agente di com­ ne. L'indagine era stata archiviata due mesi fa. Il Cali che riportano le parole di , derlo?. Disse: «Non riesco a ca­ delegittimazione. Eroso il pre­ culti di potere. I servizi segreti missariato, senza Incarichi magistrato aveva detto: «Menti raffinatissime hanno Giovanni Falcone. pirne le ragioni e dimostrava stigio, aperto un varco, occor­ sono stati chiamati In causa da particolari e non impegnato in progettato il mio assassinio». Il gip di Caltanissetta, Quell'inchiesta • sembrava anche un forte nervosismo per revano le informazioni per sta­ Giovanni Falcone? — • ' indagini antimafia, e un colla­ essere stata chiusa, dopo due , questo». bilire come dove e quando Lunedi scorso il giudice Giu- boratori; dei servizi segreti, so­ Bongiomo dice: «Abbiamo sfruttato al massimo la anni, senza che si fosse fatto Ma è vero che ha sollevato i colpire. Non ho elementi certi . , seppe Di Lello, Gip del tribuna­ no stati uccisi. La città ha in- sapienza storica e giudiziaria di Falcone per le inda­ veramente molto per scoprire l'ipotesi di un coinvolgimento per stabilire il punto debole le di Palermo, magistrato che ' goiato, dimenticandoli anche gini». Gli omicidi misteriosi di due subacquei, .,,'. la verità. «Non è vero che non dei servizi segreti? che ha fornito le informazioni. : per anni ha Indagato su Cosa uesti due morti. Durante le in- abbiamo fatto.nulla nell'in­ Non posso rispondere a E poi c'è la talpa. Chi conosce Nostra nel pool antimafia, in Qagini la polizia sequestrò le chiesta sul fallito attentato del­ questa domanda le posso dire : bene il sistema mafioso non ha '. un'intervista rilasciata a Corra­ ì mute dei due giovani. Perché? l'Addaura - dice Sebastiano che abbiamo valutato tutte le di che meravigliarsi di tale • do Statano del «Corriere della Al padre di Emanuele Piaz- RUOOBROFARKAS Bongiomo, gip di Caltanisset­ ipotesi: quelle fomite dal magi­ eventualità». Il «Corvo», l'estate . Sera» dice che «alcuni misteri za, l'avvocato Giustino, non è ' ta, 1 uomo che ha archiviato strato e quelle delle altri fonti, ••• dei veleni, le lettere con le ac­ seguirono quell'attentato co­ , stato concesso di fare le copie : •• PALERMO. Sul tavolo del : gnale radio è arrivato alla cen­ l'indagine su richiesta della come Amendolito, un collabo­ cuse pesantissime • lanciate '. me la morte di due sommozza­ degli atti investigativi che ri- - procuratore di Caltanissetta '. tralina sistemata in quel budel­ procura - su quel caso hano ratore dell'Fbi», contro Falcone. L'anonimo del • tori e collegata ai candellotti di guardano suo figlio. L'Inchie- '•;'< Salvatore Celesti ci sono due ì lo sotto l'autostrada. Ci hanno lavorato i migliori investigatori Giovanni Falcone espresse palazzo di Giustizia scriveva gelatina che avrebbero dovuto sta era condotta dal sostituto ?' fascicoli. Uno ha la data del 23 ;: provalo sempre col tritolo, vo­ italiani e stranieri e ha collabo­ le sue opinioni su qucll atten­ che il giudice sapeva del rien­ esplodere...». Quei due sub si Alfredo Morvillo, il fratello di J\ maggio 1992. L'altra 6 del 21 . levano una strage allora, l'han- rato anche Falcone. Per due tato. Due giorni dopo gli agenti tro in Italia del pentito Tonic­ chiamano Emanuele Piazza, Francesca, la moglie di Falco-., giugno 1989. Due attentati al . no ottenuta adesso. 1 giudici anni abbiamo sfruttato al mas­ della sua scorta trovarono la elo contomo, e che anzio ave­ trenl'anni, ex poliziotto e col­ ne. Il padre dell agente Nino ' giudice Giovanni Falcone. Lo ' che conducono l'inchiesta sul­ simo la sapienza storica e giu­ borsa con il tritolo mandando va legittimato come «killer di laboratore del Slsde e Nino ; Agostino, Vincenzo, ha rivela- * volevano uccidere allora, con l'omicidio di Falcone riaprono diziaria del magistrato e c'è all'aria I piani di chi voleva il Stato» consentendogli di am- • Agostino, 28 anni, agente di. to che suo figlio teneva nel * SO candelotti di tritolo, nasco­ • il vecchio fascicolo che era sta- anche un risultato : abbiamo giudice morto, lo stesso magi­ mazzate i grandi boss mafiosi : polizia del commlssanato San portafoglio un foglietto con • sti su una borsa lasciata sugli '.: to conservato dentro l'archivio . rinviato a giudizio, con l'accu­ strato confidò ai . giornalisti , rivali. In questo clima, dietro Lorenzo. 1 due giovani erano : ' scritto: «se mi uccidono guar­ scogli del mare di Palermo, e ,;'V nei primi giorni del marzo sa di calunnia, Salvatore Vincenzo Vasile, Franco Nlca- questi scenari, venne prepara­ amici. date dentro l'armadio». Gli in­ dovevano esplodere azionati ' . scorso. L'inchiesta riparte uni­ Amendolito: • sosteneva che stro e Lucio Galluzzo queste to l'attentato dell'Addaura. Piazza è scomparso il 15 vestigateli hanno trovato undi­ do un innesco a timer. E l'han­ ficata. Adesso i magistrati di l'attentato era stato simulato parole: «Me lo aspettavo. Era Al procuratore Celesti il ma­ marzo 1990. Agostino è stato ci logli scritti di suo pugno: La tomba che ospita le spoglie di Giovanni Falcone e della mcglie Fran­ no ucciso sabato scorso con il Caltanissetta metteranno a dal magistrato svizzero Carla nell'aria. Nella lista nera ci so­ gistrato palermitano disse che assassinato insieme alla mo­ non si è mai saputo cosa con­ cesca Morvillo nel dmltero di a Orsola a Palermo tntolo esploso quando il se­ confronto le perizie sull'esplo­ Del Pome per ottenere l'eti­ no da tempo. Per colpirmi oc­ erano state «menti raffinatissi­ glie il 5 agosto 1989. Le inchic- tenessero. PAGINA 10 L'UNITA IN ITALIA VENERDÌ 29 MAGGIO 1992 La cantante arrestata martedì sera a Roma Inutili le spiegazioni: «È per uso personale» Teramo, dramma della droga 9 grammi di hashish e 6 di marijuana Applicata la norma che non prevede alcuna Il padre spara al figlio sono bastati per far scattare le manette distinzione tra spacciatore e consumatore tossicodipendente, la madre anche se l'arresto non era obbligatorio Ora è nel carcere di Rebibbia, in isolamento fa da scudo: fulminata

LILIANA ROSI

HI rERAMO «Ho messo tutto mente denunciata a posto» Con queste parole, La madre del ragazzo, che scatunte dall esa.perazione ammutolita assisteva alla sce­ di una s.tuazione ntenuta in­ na insieme all'altro figlio di sopportabile Guerino Di Be­ nove anni, terrorizzata dal ge­ Patty Pravo, accanimento legalerard o si è autodenunciato alla sto del manto, istintivamente polizia di Teramo dopo aver si è parata davanti a Giuseppe ucciso a fucuate l.i moglie e per proteggerlo dalla furia del Arrestata e incarcerata per 9 grammi di hashish e 6 una maglietta bianca, un ma- alcune pasticche di «Tavor» e di droga Dall altro i canali di ni di reclusione no fa, coinvolse I attnee Inaura fento gravemente il figlio di di­ manto In quel momento Di glioncino un paio di fuseau «Valium 2» e chi non ne pos­ smistamento a Roma La reale Questa mattina nel carcere Antonelli ma quella era un al­ ciassette anni, tossicodipen­ Berardo ha premuto il grillet­ grammi di marijuana. Nicoletta Strambelll, 44 anni, 7 L hanno portata via cosi Le siede' Il guaio è che queste pa­ figura della can'ante Una di Regina Coeli la canlanle in tra stona stona di cocaina e dente Il ragazzo ora è in to La donna, centrata in pie­ in arte Patty Pravo, è da martedì sera rinchiusa nel scarpe ha dovuto prestargliele semplice consumatnee Di ha non in dosi minime II caso di ospedale che lotta ira la vita e na schiena, è piombata a terra sticche nentrano nella tabella contrerà il giudice Vincenzo la morte, mentre il padre è nel penitenziario romano di Rebibbia. In una cella di una detenuta Le celle d isola­ shish e di maniuana Ruotolo, Giudice delle indagini ' Patty Pravo è diverso, capita morta sul colpo Ma l'uomo, delle sostanze stupefacenti 1 carcere dell'Aquila con l'ac­ ormai in preda al folle propo­ isolamento. Le è stato nservato un trattamento du­ mento sono posti piuttosto finan/ien hanno sequestrato Ma e cosi, per legge è cosi preliminari, e lui potrebbe de- può capitare ogni giorno a freddi in Italia praticamente, non esi­ chiunque s» cusa di uxoricidio plunaggra- sito di dare una lezione a quel rissimo previsto però dalla legge La legge «Vassalli- tutto •cidere la scarcerazione «Ma vato e tentativo di omicidio figlio ribelle, non si è fermato lervolino»: che non prevede differenze tra spaccia- U dentro Patty Pravo è nma- L'avvocato D Atri ha già pre­ ste distinzione tra consumato­ intanto quest ennesimo folle Poi certo si finisce sui gior­ re e spacciatore Chi viene tro­ aggravato » - «» nemmeno di fronte al corpo sta chiusa fino a len sera sentato ncorso al tnbunale del­ capnccio della legge italiana ci nali solo se si ha un nome che ton e consumatori. quando il giudice Piro l'ha vato in possesso di una quanti­ fa rumore E quello di Patty Protagonista di questa ama­ senza vita della moglie e ha la Libertà chiedendo l'annulla­ sarà costato tra detenzione i sparato ancora due colpi ascoltata per la pnma volta tà di hashish o di manjuana interrogaton e processi, quasi Pravo lo fa la Roma degli anni ra vicenda è un e e accalap­ Erano presenti anche gli avvo­ mento del provvedimento che supenore alla dose media gior­ '60 le interminabili notti del Pi­ piacani del Comune di Puù- Uno ha preso il ragazzo al ha provocato l'arresto della venti milioni Ecco lo Stato ita­ braccio sinistro, l'altro è airi- FABRIZIO RONCONE cati Roberto D'Atn e Giuseppe naliera - per I hashish 0,5 liano e folle al punto da pagare per, e lei cosi nuova cosi esile gnano disoccupate! di 43 an- * Valentino i legali che assisto­ sua cliente In serata, poi, di­ grammi per la maniuana 2,5 eppure cosi altera, forte con ni L uomo da temj>o non an­ vato dmtto all'addome Giu­ venta sempre più credibile una venti milioni il suo più palese seppe a questo punto, deva­ •• ROMA. Da due giorni e tre stata ascoltata, probabilmente, no la cantante L avvocato grammi - è automaticamente gesto di inciviltà» durissimo quella voce Che voce Ma poi dava più d accordo con Giu­ D'Atn è molto seccato «La si­ voce la posizione di Patty Pra­ considerato uno spacciatore ha cantato sempre di meno seppe secondogenito di tre fi­ stato dalle fente e in preda al ' notti, la cantante Patty Pravo è il suo nome è stato soltanto Marco Taradash segretario del terrore convinto che il padre nel carcere di Rebibbia Viene nominato nel corso di qualche gnora Strambelll è sottoposta a vo è quasi del tutto marginale Se il giudice vuole non ce Fino quasi a scompanre per gli Le liti erano cominciate possibilità di scampo, di ragio­ coordinamento radicale Anti­ lo volesse «finire» si è trasci- » tenuta chiusa in una cella d'i­ dialogo Ci sono altn trenta ar­ un trattamento assolutamente alle indagini L'inchiesta, infat­ proibizionismo e deputato al lunghi anni In questi giorni quando in famiglia si erano sproporzionato alla gravità del namento manette e carcere era in trattative con una casa nato in camera dei geniton solamento come la più perico­ restati, nell'operazione gente ti nel lungo anno di investiga­ Parlamento italiano e a quello accorti che il raga-tzo faceva reato che le viene contestato» Subito Poi il processo e, spes­ discografica per incidere un uso di droghe La situazione dove 6 nascilo a chiudere la * losa criminale, perchè, marte­ piuttosto nota, frequentaton zione, ha preso in esame due europeo porta a chiave Ma il padre ' dì sera, gli uomini della Guar­ della vita notturna romana, di­ Nell'appartamento di Patty diversi livelli da un lato il sissimo, la condanna Patty nuovo album, l album del ri­ era poi precipitata quando, in Pravo rischia dai due ai sei an Continua, Taradash «E' una lancio Magan lo inciderà lo seguito all'arresto )5er deten­ aveva ormai esaunto la canea dia di Finanza hanno trovato cono gli investigatori L'indagi­ Pravo sono state trovate anche grande traffico intemazionale di rabbia e violenza. L'uomo nella camera da letto del suo ne, coordinata dal sostituto legge intollerabile Ci sono mi­ stesso Dipende Chissà Si ve­ zione di hashish, il giovane drà C complicato immaginare aveva perso il posto di lavoro ha alzato il telefono ed ha appartamento di via del Gam­ procuratore della Repubblica gliaia di italiani gente per be­ chiamato il «113» Allacomet- • bero, 9 grammi di hashish e 6 ' ne gente onesta che ogni an­ il futuro di una cantante, di Le discussioni a quel punto Silveno Plro, durava da oltre un una donna che è sempre nma- erano diventate cuotidiane ta ha sussurrato un liberatono ' grammi di manjuana Davvero anno, da quando a Civitavec­ no finiscono in carcere per «ho messo tutto a posto» ' non c'era altro nel cassetto de. uno spinello per un piccolo sla nel passato I suoi vicini di Fino a culminare nella trage­ chia fu bloccato un trafficante casa in via del Gambero - de­ dia dell altra notte ( onsumata Adesso è in carcere, dopo ».,* comodino, solo quindici gram­ sudamericano con una pance- innocente spinello» •.-, aver raccontato il suo dram­ mi di roba da fumare che le ha E' una legge di cui si parla liziosa stradina del centro sta­ nel modesto alloggio popola­ ra imbottita di 8 chilogrammi nco - desenvono una signora re di Villa Gesso di Putignano r ma al sostituto procuratore tranquillamente ammesso solo in casi eccezionali Qual­ della Repubblica di Teramo, avrebbe, prima o poi, rumato di cocaina gentile ma piuttosto silenzio­ a pochi chilometri da Tera­ cuno, in queste ore ha ricor­ v Donatella Salari 1 ^ ' le hanno subito bloccato i pol­ E proprio da una stona di sa distaccata come lontana mo < V dato il caso che giusto un an- Un ambulanza ha portato si con le manette party-cocaina, Patty Pravo n- Giuseppe, due settimane fa, j sultò estranea tre anni fa ac­ d urgenza Giuseppe all'ospe­ Contro Patty Pravo è slato era stato sorpreso con una cusavano lei e il calciatore ar­ dale Mazzini di Teramo dove <• deciso di applicare la legge nel Patty Pravo nel programma modesta quantità di hashish - per sette ore è stato sottopo­ modo più severo Una legge gentino Claudio Paul Caniggia, «Sotto le stelle» nel 1985, Da allora, su disposizione del in quel penodo tesserato con sto ad un delicato intervento che per il possesso di piccole sotto la cantante veneziana nel tnbunale dei minori, doveva * chirurgico Ora è in prognosi quantità di droghe leggere pre­ la squadra del Verona Titoli 1968 in partenza per II Canada rientrare a casa en-ro le 20 e sui giornali, gran chiasso tutto riservata Per la madre, Re- vede il carcere, lasciando però nmanervi Mercoledì, invece muccia Di Paolantonio, non l'arresto alla discrezione del inutile. Niente cocaina, ma so­ il ragazzo è rientrato all'una di lo qualche «spinello» Lo ha e e stato nulla da fare, tranne giudice E'una legge molto cri­ notte Ad attenderlo c'era il che costatarne la morte La ticata e molto cnticabile Ep­ ammesso recentemente lei padre, infunato per l'ora tarda donna, anche lei di 43 anni, pure se ne parla poco Ameno stessa, in due interviste fa­ e per quello che serebbe po­ era I unico sostegno economi­ che la vittima non si chiami Ni­ sciate ai penodici Anna e King tuto accadere Un pretesto, in co della famiglia Lavorava ad coletta Strambelll. 44 anni, in «SI, ogni tanto, quando mi va, una situazione già tesa, per ore come collaboratrice do­ arte Patty Pravo, l'ex «ragazza mi faccio una canna. » rinfacciare al figlio la sua vita mestica presso alcune fami­ del Piper» e, appunto, non sia Martedì sera, ha npetuto le da sbandato, senza lavoro e glie dei paesetti vicini Nem­ persona di una certa celebrità s'esse parole agli investigatori con la vergogna di sssere sta­ meno .1 figlio più grande pote­ della Guardia di Finanza che le to, a 17 anni, in carcere Nel va contribuire al bilancio fa­ A lei, gli mvestigaton sono crescendo di urla ed insulti arrivati intercettando alcune rovistavano casa E' rimasta miliare essendo impegnato l'uomo è corso verso l'arma- * nel servizio militare a Gorizia telefonate E' possibile che la tranquilla per tutto il tempo dietto dove teneva < ustodito il ^ sua voce non sia neppure mai della perquisizione Indossava Propno len, giorno del suo fucile. Ha co*! imbracciato ventunesimo compleanno, è l'arma, una calibro 12 regolar- - stato congedato . ._..%... Da due anni mancava dalle scene Preparava il rientro in grande stile eoótogta L'eccentrica NEL NUMERO PI GIUGNO SMETTERE DI FUMARE. ragazza w»>Hiiin»»»»jiL;i»*y Me"odi, farmaci e terapie per arrivare all'ultime sigaretta. del Piper •'—.„,MWm li.nmir*.»»' FULCO PRATESI A SIVIGLIA. Occhi vrirdi tulio grande Expo '92. ALBASOLARO scontentare i fans, reinventan­ la strada Non era bellissima nata, impudente, che andava dosi creatura sofisticata, Pen­ (non ancora) e aveva una vo­ in giro cantando «tu mi fai girar ECOTEST: LE PILE RICARICAGLI. 1 •• ROMA. Dalle scene nusi- zione, forse addinttura un im­ siero stupendo Nell'Italia mira­ ce roca e stonata, ma era stra­ come fossi una bambola», e ai Sfida ail ultima carico tra 5 marche. < cali mancava da oltre due an­ pegno in teatro con Bussotti E colata e spensierata degli anni namente musicale, e poi aveva giornalisti diceva che la vergi­ ni, l'ultima volta che di Patty adesso questa disavventura Sessanta, lei era, con Mina e una personalità forte, magneti­ nità è un mito, che gli uomini Pravo era giunta notizia, era giudiziaria pubblicità negativa forse nessun altra, un immagi­ ca quanto bastava a colpire II sono giocattoli, che il matn- La Nuova IAOIOL' stato alla vigilia del [estivai di per il suo nlancio? Forse ma ne erotica che sfuggiva ai mo­ suo futuro «inventore», Alberi­ monio è la tomba dell amore Sanremo, nel febbraio '90 Lei Nicoletta Strambelll non sem­ delli consueti, tranquillizzanti co Crocetta «Avevo diciotto Frasi che in quei giorni erano I .'inI'oi;nia/i, >nc di fili vive era tra gli arasti in gara, ma bra avere mai temuto la cattiva Non era per niente tranquilla, anni - raccontava in una inter­ parole d ordine generazionali con un annuncio polemico, a pubblicità quella ragazzina di un metro e vista di alcuni anni fa -, quan­ facile per lei diventare un sim­ sorpresa, decise di non parte­ Non è mai stata un perso­ sessanta per cinquanta chili di do, da un momento ali altro, bolo per quella generazione, cipare perette le avevano dato naggio facile, questa bionda, peso, che si agitava come mi sono trovata Patty Pravo Un meno facile decidere di essere una canzone. Donna con te, esile ed eccentrica signora un anguilla a ritmo di shake personaggio e non una can­ anticonformista fino in fondo, che la Pravo definì senza mez­ Non è mai stata accomodante sulla pista del Piper, leggenda- tante, sola, anche se contorna­ fino al punto di non continua­ zi termini «una schifezza» Da celebre per il suo carattere du­ nò tempio beat Veneziana, ta da un'infinità di gente, con re a giocare con 1 don e gli allora, l'oblio Almeno lino a ro scostante, sgraziato E non Nicoletta Strambelll era scap­ I impressione di avere il mon­ umon hippie, e ncevere anche qualche settimana fa, quando si è mai piegata con facilita al­ pata dalla famiglia, dalla città, do in mano» i pomodon in faccia, come le da un espenenza poco convin­ successe ad un concerto a Na­ sono iniziate a circolare le voci le etichette «la ragazza del Pi­ La canzone italiana aveva di un ntomo in grande stili- di per», certo, un titolo che I ha ta di studi in Conservatono. e poli, quando decise di seppel­ se ne era andata pnma a Lon­ avuto delle dive, certo ma una lire per sempre «la ragazza del Patty Pravo, con un nuovo al­ inseguita per tutta la camera, cosi ancora non l'aveva vista bum quasi pronto, un pro­ ma di cui nella realtà lei si 6 dra e poi a Roma, in attesa che Piper» per costruire, con fatica, la sua ambizione le indicasse Una che nehiamava i furori la Patty Pravo di oggi gramma televisivo in prepara­ presto liberata, senza paura di della swingin' London, scate­ CHE TEMPO FA ItaliaRadio TTJrutà IL TEMPO IN ITALIA: la perturbazione è in­ TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento serita nel centro depressionario il cui mini­ Ore 815 Quirinale II giorno dell'Oscar Lo opi­ Bolzano 11 25 L Aquila 10 23 India Annuo Semestrale mo valore è localizzato sul Golfo di Gua­ nioni di G La Malta G Miglio A Fanfa- 7 numen" L.325000 L 165 000 scogna e che sembrava destinata ad Inte­ Verona 13 28 Roma Urbe 14 26 ni A Occherto Ore 8 30 Un presidente di garanzia Intervista al- 6numen L 290 000 L 146 000 ressare anche la nostra penisola, tende Trieste 17 23 Roma Flumlc 16 25 I on Massimo D Alema ora a spostarsi verso Nord-Est a causa di Venezia 15 24 Campobasso 13 22 Ore 910 Bosnia la guerra «visibile» Con Paolo Estero Annuale Semestrale un graduale aumento della pressione at­ Ganmbertl Milano 14 27 Bari 12 26 7 numen » L 592 000 L. 298 000 mosferica che dall'Africa settentrionale Ore 9 30 Milane viaggio nel paese del malaffare 6 numen L 508 000 <• L 255 000 corre verso l'Europa centrale attraversan­ Torino 13 25 Napoli 16 23 Oro 945 Giovanni Falcone. Raccontato da Paolo P>'r abbonarsi versamento sul e e p n 29972007 do l'Italia II tempo di conseguenza rimane Cuneo 12 23 Potenza 11 19 Borsellino irtestato alllnita SpA via dei Taunni 19 Ore 1010 Tangenti II case Milano 0 II caso Italia? 00185 Roma orientato verso il bello e la temperatura è 17 17 destinata ad aumentare Genova 22 S tv Leuca 22 Filo diretto Por Intervistare tei o>pure versando I importo presso gli uffici propa­ Bologna 14 28 Reggio C 14 29 06/6796539-6791412 ganda delle Sezioni e Federazioni del Pds TEMPO PREVISTO: sulla fascia alpina e le Oro 1110 Salviamoci genie! Con Rocco di Blasi 0 località prealpine cosi come lungo la fascia Firenze 13 27 18 24 Stefania Scaloni Tariffe pubblicitarie - adriatica ed il relativo tratto della dorsale Pisa 13 26 Palormo 16 25 Oro 1130 Scala Mobile e fabbriche lamie Diretta appenninica condizioni di tempo variabile dalla manifestazione di Milano e un Amod (mm 39x40) caratterizzate dalla presenza di formazioni Ancona 13 26 Catania 12 28 commento di Fausto Vigevani segr Commerciale (enalc L 400 000 nuvolose irregolari ora accentuate ora al­ Perugia 14 23 Alghero 13 30 Floro Commerciale festivo L. 515 000 a ternate a schiarite Su tutte le altre regioni Cagliari 24 Ore 1145 Ambiente «Rio è morto» Inlorvista al Finestrella l pagina fonale L. 3 300 00U Pescara 12 25 13 ministro doli Ambiente Giorgio Rutfolo Italiane prevalenza di cielo sereno o scar­ Ore 1230 Consumando Manuale di autodifesa del Finestrella 1" pagina [estiva L. 4 500 000 samente nuvoloso In aumento la tempera­ cittadino Manchette di testata L. 1 800 000 tura specie per quanto riguarda I valori Redazionali L 700 000 TEMPERATURE ALL STERO Ore 1530 Geo Ecologia, ambiente, territorio diurni Ore 16 10 Libri' «Da De Nicola a Cossigs» Duo 0 Finanz -Legali -Concess -Aste-Appalti Amsterdam 11 24 Londra 16 22 tre cose che so di loro Filo diretto - in Fenili L 590 000 - Festivi L 670 000 VENTI: deboli di dlrozlone variabile studio Paolo Guzzanti Per intervenire A parola Necrologie L 4 500 , MARI: generalmente calmi Atene 16 25 Madrid 13 27 lei 06-6796539/6791412 Partecip Lutto L 7 500 DOMANI: prevalenza di tempo buono su Mosca 24 Oro 17 10 Cinema «Fratelli e sorelle» Intervista a Berlino 12 23 9 PupiAvati Economici L 2 200 tutte le regioni Italiane con cielo sereno o Bruxelles 9 25 New York 9 19 scarsamente nuvoloso Durante il corso Ore 17 30 Musica «Storie per sopravvivere» In Concessionane par la pubblicità " Copenaghen 16 23 Parigi 16 26 studio i Timone della giornata si potranno avere formazioni Oro 18 15 Questione morale compagni si «svol­ SPRA via Bertola 34. Tonno lei 011/ nuvolose Irregolari specie In prossimità Ginevra 12 25 Stoccolma 13 23 ta» Diretta dalla Bolognlna 57531 della fascia alpina In particolare il settore HelsinKI 8 25 Varsavia 9 15 Oro 19 30 SoW OuL Attualità dal mondo dello spet­ >PI. via Manzoni 37 Milano tei 02/63131 tacolo occidentale e delle zone interne appenini- Lisbona 14 20 Vienna 12 20 che Oro 20 30 Questione morale compagni si «svol­ S'ampa in lac-simile ^ •" MAREMOSSO ta» In diretta da Bologna il discorso di T;leslampa Romana Roma - via della Maglia- Achille Occhetto ni 285 Nigi Milano - via Cino da Pistoia. 10 Sesspa Messina via Taormina 15/c Tel 06/6791412-6796539 VENERDÌ 29 MAGGI01992 IN ITALIA PAGINA 11 L'UNITÀ

L'astronauta I diciassette «camici bianchi» del reparto Chiedono più personale e «vigilantes» «abbandonato» malattie infettive del Policlinico La direzione della Usi cerca una tregua nello spazio minacciano di abbandonare il posto di lavoro e promette rassunzione di guardie giurate in visita a Roma «Noi aspettiamo, rultimatum scade lunedì» Scrghei Costantinovic Knkaliov, l'astronauta russo rima­ Avvertimenti, aggressioni: «Siamo in pericolo» sto in orbita 313 gicni a causa delle difficoltà economi­ che dell'ex Unione Sovietica e successivamente «recu­ perato», si trova in questi giorni in visita a Roma. Ad ac­ compagnarlo nel bieve viaggio nella capitale c'è la mo­ glie EJena, che vediamo con lui nella foto, nel giardino dell'ambasciata russa, Villa Abamclek. La disavventura di Krikaliov tenne con il fiato sospeso tutto il mondo. In «Non fate nulla, noi ci licenziamo» particolare commesse la vicenda umana di questo astronauta che aveva lasciato la terra quando la sua pa­ tria era una potenzi! mondiale mentre tornando ha tro­ vato una situazione completamente capovolta.

Modena, infermieri in rivolta contro gli spacciatori in corsia RllbatO * La moda dei telefonini ha il tolofnninn conquistato anche il clero "Ce ne andiamo tutti insieme. Lasciamo la clinica ad approntare un codice di intera di ammalati senza alcu­ malattie infettive. «Gli altri can­ il iciciumiiu nonostante l'anatema lan- senza neanche un infermiere». Storia di diciassette comportamento da utilizzare - na assistenza, perdipiù in un didati hanno declinato l'invito. al VeSCOVO ciato dal vescovo di Lecce nei momenti più delicati. Su settore chiave dell'ospedale. Sono spaventati dalla fama BettaZZi qualche tempo fa. Monsi­ camici bianchi del Policlinico di Modena. Nel loro che segue il reparto come reparto, malattie infettive, vanno e vengono gli spac­ tutto poi, l'emergenza perso­ Non tutti avevano creduto gnor Luigi Bettazzi, vesco- nale, con la richiesta di braccia * nell'autenticità dell'ultimatum un'ombra». • * - • - ___mm^m^—mm^mm^m vo di Ivrea, per tenere i ciatori in cerca dei clienti ricoverati. «Ci minacciano, e menti in più tra i lettini. Dal­ lanciato dagli infermieri. In Solo pochi giorni fa in un'al­ contatti con i suoi collabo­ a volte ci aggrediscono». Per questo hanno deciso, l'altra i dingenti dell'Usi, che molti erano convinti che un tra divisione dell'ospedale, ratori girava con il cellulare che per© gli è stato rubato tutti insieme: si licenzieranno lunedi prossimo se nella tarda serata di ieri hanno - passo definitivo, di rottura ra­ quella di pneumologia. un me­ da un topo di automobili a Bologna. L'alto prelato ave­ offerto una via di tregua: il ser­ dicale col passato e col pro- dico e un'infermiera sono stati, non avranno risposte. La clinica chiuderà. aggrediti da un paziente arma­ va lasciato l'apparecchio in una borsa sui sedili della vizio di guardie giurate verrà " pno lavoro alla fine li avrebbe sua Fiat Uno mentre faceva visita ai familiari. Monsignor messo in piedi in quattro e spaventati. «Hanno capito ma­ ta di un collo di bottiglia. Si so­ ~ DALLA NOSTRA REDAZIONE quattr'otto davanti ai due re­ no rifugiati in uno stanzino ' Bettazzi divenne famoso anni fa per la «lettera aperta» : le, noi ce ne andiamo sul serio che gli inviò Enrico Eterlinguer... - . < FULVIO ORLANDO parti, entro lunedi. Non dentro se qualcuno non ci dà rispo­ asjjettando l'arrivo della poli- ai reparti, cosa che i medici ste» ripete per parte sua Ketty . zia. L'ammalata, tossicodipen- ' - dente, era stata appena trasfe-, •i MODENA. Stanchi, delusi, dal reparto, organizzato su avevano sconsigliato. «Mi pare Pivetti, infermiera diplomata. Inseguita dai Ce Tre persone che viaggia­ arrabbiati. Hanno organizzato due piani, senza alcun proble- - una buona fase per discutere- , Ora però c'è la proposta del di­ rita dalla clinica di malattie in­ petizioni, scrìtto ai giornali, ma. I loro clienti migliori, del fettive. Di fronte all'episodio al­ vano a bordo di una «Clio» commenta il professor . De rettore sanitario, che compren­ auto rubata rubata e con la targa di messo in piedi riunioni. Infine resto, affollano i lettini di ma­ Rienzo, assistente del primario • de anche un aumento del per­ cuni dei diciassette infermien , hanno deciso: si licenzieranno lattie infettive con triste conti­ ; avevano commentato senza ' si schianta una «Rat Uno» sono morte - credo che di fronte ad essa sonale tecnico. Per i diciassette ' scomporsi: «Di casi del genere ' in massa, consegnando un nuità. «Che sono passati - con­ gli infermien decideranno di camici bianchi quella che si Tre morti bruciate la scorsa notte a unica lettera di congedo. E da ne abbiamo affrontati a deci­ bordo di un'auto rubata fessa un medico - ce ne accor­ temporeggiare». . profila è una vittoria sul cam­ ne. Dalle aggressioni alle gom- • lunedi prossimo non si presen­ giamo solo dopo, trovando i .«..__—_^..._-_«««^_ che si è schiantata contro Non c'è molto tempo per n- po. «Sospendiamo la decisio­ me dell'auto tagliale». • teranno in corsia. Sono i di­ pazienti drogati di fresco». Do­ ne, certo, ma la vigilanza deve un autotreno mentre ten­ ciassette infermieri, l'intero or­ ve passano gli spacciatori, poi, solvere la questione. Una clini­ In mezzo a tutta questa tava di sfuggire all'inseguimento di una pattuglia di ca-, ca senza infermieri, del resto, essere al suo posto entro lune­ ganico, della clinica di malat­ arrivano anche le minacce, gli di su entrambi i piani della cli­ emergenza, resta da scoprire rabinieri. La tragedia è avvenuta ieri sera intomo alle 23 - tie infettive dell'ospedale di avvertimenti e, in certi casi, le non è neppure concepibile. E • l'equilibrio possibile (e neces- • al momento il reparto malattie nica». > i ,i - - sulla statale Varesina nei pressi di Caronno Pentiscila, * Modena. Assistono e curano aggressioni. « sarto) tra esigenze di sicurezza ai confini della provincia di Milano. Per estrarre i corpi, : ogni giorno dai malati di me­ Ieri pomeriggio l'ultima, te­ infettive ospita trentadue ma­ Ma se per una guardia giura­ e diritti del malato. Alcuni me­ lati. In più ci sono quelli in «day * ta non è complicato piazzarsi che non sono stati ancora identificati, è stato necessario ningite ai tossicodipendenti sissima riunione con un rap­ dici, promotori di un'associa­ l'intervento dei vigili del fuoco. ,"*.., • • < ;,< » sieropositivi. Il motivo che li ha presentante del direttore sani­ hospital» che entrano al matti­ davanti ad un reparto d'ospe­ zione di solidarietà coi malati spinti a gettare la spugna, sce­ tario Carlo Saccani, dopo una no e se ne vanno dopo qual­ dale, anche difficile come di Aids, ci hanno provato, gliendo tutti insieme (o meglio trattativa estenuante durata che ora. E non solo i malati quello di malattie infettive, per chiedendo alla direzione sani- tutte, trattandosi in gran parte settimane. Da una parte loro, i •minori», tutt'altro. La situazio­ un assistente o un infermiere è • tana di poter assistere gli affetti A 80 anni , Un edicolante ottuagena- di giovani donne) la strada del camici bianchi della dispera­ ne di emergenza ha costretto i diverso. E infatti dei cinque •-' dalla sindrome a domicilio. • cuonta ranina rio ha sventato una rapina ' conflitto con le autorità sanita­ zione, con una piattaforma i medici a inserire in quest'ulti­ neodiplomati al corso per ope­ * Forse Io faranno, con la bene­ SVema rapina prendendo a pugni e calci ma categoria anche chi soffre dizione dell'Usi. Se qualcuno rie è semplice: non si sentono cui punti principali vanno dal- - ratori tecnico assistenziali la COn Un COIDO un bandito armato che si sicuri. Da tempo gli spacciatori la richiesta di un servizio di di meningite. Il rischio adesso scorsa settimana, solo una ha • metterà a disposizione le risor­ era Una veduta sul Policlinico di Modena è di trovarsi con una divisione accettato di varcare la porta di se... w —. ,r di karaté • Presentato davanti al- [ di eroina entrano ed escono portierato e vigilanza all'invito l'edicola minacciando di ' _„__,„_ ucciderlo se non avesse ' consegnato l'incasso della Frana di Chies d'Alpago Trasferita da Ginevra nella città toscana la banca dati delTOms Ambiente giornata. Il fatto è awenuto a Trczzano sul Naviglio (Mi- '• lano). Protagonista Paolo Visentini di 80 anni L'edico-j lante ha preso per il collo l'aggressore e con un colpo di * Aria viziata karaté l'ha disarmato. Il malvivente, nonostante la stret- * Gli alpini della «Cadore» ta dell'anziano edicolante, è nuscito a divingolarst e a verranno utilizzati La battaglia antì-tabacco «tira» nelle scuole fuggire. - • >- • <*-.-.. .*" per ninfeggiare l'emergenza italiane Numero chiuso La stagione estiva è alle Empoli, ex fumatori in aumento nov lo auto porte e alcune isole italia- rrr •* aut.""o' . . . ' , ne si stanno attrezzando' •• BELLUNO:- Militari • della dove la pendenza della valle Sfatato il detto: «Fumare come un turco». I maggiori diale di tabacco. Ed una delle taglia si è gemellata con altre, ••ROMA Dietro! banchi del­ alle Eolie per " far > fronte all'onda, brigata alpina «Cadore» verran­ diminuisce, rallentando cosi la consumatori di sigarette, secondo i dati dell'Orga­ forse più consolidate certezze città europee: la francese Be- le scuole italiane gli 8 milioni e al Giglio d'urto dell'invasione del t no impiegati per sgomberare velocita della frana stessa che, in materia, «fumare come un sancon, la belga Namur e la di alunni che frequentano le turisti in arrivo applicando nizzazione mondiale della sanità, sono i cubani con lezioni dell'obbligo dovrebbe­ fango e detrìti provocati dalla . non riuscendo a scorrere, ri­ turco», viene spazzata via dai spagnola Toledo, questo cen­ mmmmmmm__^__«__ norme per la regolamen­ 3.900 sigarette prò capite. La banca dati è stata tra­ numeri. Potere della certezza simento ha interessato elica 27 ro trattenere il fiato. La colpa è frana che da alcuni giorni mi­ schia di tracimare ai lati della della cattiva qualità dell aria - tazione di accesso delle valle interessando dlrettamen- sferita ad Empoli che si è guadagnata la palma di matematica. In testa alla gra­ mila cittadini ed è stato con­ auto. A Vulcano e Filicudi è vietato lo sbarco aa auto, ' naccia il bellunese. Intanto il duatoria non ci sono i turchi, - che si respira nei 350 milioni di ministro della protezione civile . te vari edifici dell'abitato. capitale europea nella lotta al tabagismo. In due an­ dotto da undici medici di fami­ moto e ciclomotori appartenenti a non residenti, fatta . ma i cubani. Fumano ben glia, che oltre a raccogliere da­ metri cubi di scuole, il 3% del- Nicola Capria e l'assessore re­ Un'altra ipotesi che si sta va- ni diminuito del 18% il numero dei fumatori. 11 sinda­ 3,900 sigarette prò capite al­ l'intero patrimonio edilizio na­ eccezione per i villeijgianti che hanno una prenotazio- ' gionale ai lavori pubblici Ca­ ' lutando è quella di immettere ti hanno cercato di dissuadere zionale, di cui la maggior parte ne di almeno 30 gio-ni. I Caravan, anche a Lipari, pos­ 1 co guida la crociata antifumo. - l'anno. A mota seguono i greci i loro pazienti dall'uso delle si­ millo Cimenti hanno preso grandi quantità d'acqua all'in­ con 3.650 sigarette. Ed i turchi? prhi di sistemi adeguati di ae- _• sono sbarcare solo se hanno la prenotazione per i cam- ' garette. Tra questi è stato scel­ reazione. - Questo quanto ' peggi. A Stromboli e Panarea il divieto è totale. All'isola parte a Belluno ad un vertice terno del corpo di frana per fa- DAL NOSTRO INVIATO • Sono nettamente distanziati a to un campione di 2.910 fuma- emerso nel corso del semina- ' t operativo convocato per fare il ' vorime la liquefazione ed il quota 1.970. Prima di loro ci , tori. Nel 1990 hanno respirato rio intemazionale «Ventilazio­ del Giglio possono circolare solo le auto dei residenti ' punto della situazione e per conseguente innocuo scorrere PIERO BENASSAI - - sono i tedeschi (2.700), I giap­ 40.684 sigarette'al giorno.' Ora ne e qualità dell' aria negli edi­ anagrafici, dei possessori di una casa o dei turisti in vil­ , lungo il corso del Tessina. Sul ponesi (2.500), gli americani leggiatura per almero una settimana con apposita au- ' definire ulteriori modalità di •• EMPOLI. Fumatori incalliti - Un'ordinanza del sindaco, Va- sono scesi a 34.451. E le donne fici scolastici» organizzato a ' intervento sulla frana che sta fronte degli Interventi conside­ (2.300) e gli italiani con 2.240 in età feconda si sono dimo­ Roma da Enea, Agenzia inter- - torizzazione rilasciati dal comune. I divieti sono in vigo- ' si nasce, o si diventa? Woody rìs Rossi, Pds, vieta di fumare in sigarette. nazionale energia (lea) e Fé- ì re dal primo luglio al 31 agosto. ,«,-'.• , < interessando il territorio comu­ rati risolutivi, quello principale Alien sarcasticamente ha det­ tutti i locali pubblici. E per dare strate quelle più disponibili a - rimane l'individuazione e l'e- 11 dottor, Roberto Bagnoli, smettere. Ben il 20,17% sono delazione italiana uso raziona- - nale di Chies d'Alpago e che to: 'Ho smesso di fumare, vivrò l'esempio è stato il primo ad le energia (Fire). «La purezza '> scorrendo lungo la valle del , strapolazione della falda idrica abbandonare il piacere di che gestisce materialmente la diventate ex fumatrici. La pau­ una settimana di più e in quel­ banca dati, fa però notare che dell'aria nelle scuole - hanno ' Tessina è ormai giunta a due­ nella parte alta del monte leve- la settimana pioverà a dirotto». quella nuvoletta azzurra che ra per gli uomini arriva invece detto i responsabili dell' area ' rone, falda che giungendo in forse da questo dato manca il insieme alla pensione e dopo L'assassino L'associazione dei «testi­ cento metri dall'abitato di La- Che rumare faccia male alla esce dalle narici. Ma non si di­ energetica Enea - è stata fino­ moni di Geova» dell'A­ mosano. , ' * superficie determina lo sfalda­ salute è ormai una certezza, chiara pentito. Anzi è uno dei consumo di altri prodotti pro­ molte sigarette. La percentuale ra garantita dai cosiddetti ri- . non è ; mento dei territori a monte ed massimi sostenitori di questa venienti dalla lavorazione del più alta di «redenti», quasi il bruzzo ci tiene a precisare Intanto si sta valutando la come ci ricorda ossessivamen­ tabacco. Nel 1987, ultimo an­ cambi naturali dovuti all' aper- • che quanto riferito sull'ar­ il loro conseguente scivola- te quella scritta su ogni pac­ iniziativa inserita nel progetto 20%. si incontra tra i 55 ed i 70 turi, delle finestre».Quest o per­ un «testimone possibilità di procedere all'a­ della Cee contro il proliferarsi no disponibile, risulta che in anni di età. - - . . ticolo «Mi respingeva, l'ho ; mento. Da parte sua il ministro chetto di sigarette che mettia­ Turchia sono state consumate che, secondo gli esperti, gli di Geova» sporto meccanico del materia­ Capria non ha escluso la possi­ mo in tasca. Domani è la gior­ ' dell'uso del tabacco, portata ' «Non possiamo fare valuta­ editici scolastici italiani hanno < uccisa. Confessa il ragaz- le dal fronte della frana per al­ avanti in collaborazione con la ' 87.700 tonnellate di tabacco. zioni dal punto di vista patolo­ un'iità media di 30 anni e quin­ „^____ „___^_ zo di Roseto», pubblicato bilità di un intervento legislati­ nata mondiale contro il fumo Ma un censimento a livello — leggerire la pressione che eser­ vo del governo per dare solu­ ed Empoli, cittadina in provin­ Lega per la lotta ai tumori e la gico - ricorda il dottor Roberto di gli impianti termici sono an­ su «l'Unita» del 23 maggio cita verso Lamosano. L'appor- ' Società italiana di medicina mondiale sulle correlazioni tra Bagnoli - in quanto manca un cor,! di tipo tradizionale. Da scorso e nel quale si affermava che il giovane che aveva zione definitiva al problema. cia di Firenze, è indubbiamen­ generale. - < il fumo e le malattie tumorali ciò deriva anche uno spreco di " to di fango quotidiano alla co­ Al termine della riunione Ca- te la punta di diamante di que­ quadro di riferimentodell a po­ confessato di aver arimazzato una ragazza, è «testimo­ Una battaglia che ha fatto ancora non esiste. Sono co­ polazione globale. Però in energia che in Italia supera t lata è infatti di circa 1500-2000 < pria e Cimenti hanno compiu­ sta offensiva, essendosi guada­ munque state compiute inda­ quello della Gran Bretagna. Se- . ne di Geova», non risponde a verità. Vincenzo D'Elpi- metri cubi. -" v •••< • gnato da due anni a questa guadagnare ad Empoli il privi­ questi due anni di studio su dio, il reo confesso, non fa parte di quella confessione to un sopralluogo a Funes e legio di ospitare la banca dati gini campione e tutte dimo­ questo campione di fumatori condo una ricerca condotta Riuscendo ad asportarne sull'attuale fronte di frana a La­ parte la palma di capitale eu­ strano l'esistenza di uno stretto dall'Ica su 44 edifici scolastici , religiosa. • - - , .'.-•,„ , • . ... i, ropea della lotta al tabagismo. dell'Organizzazione mondiale legame tra l'uso delle sigarette sono stati registrati 30 infarti per un certo periodo circa un mosano. Successivamente della sanità sul tabagismo, che del miocardio, 18 tumori del inglesi e italiani, il consumo di - migliaio al giorno si conta di li­ hanno partecipato presso - il I tabaccai sono in piena cri­ ed una serie di patologie del­ energia prò capite medio na­ si. Ben il 18% dei fumatori si so­ fino a pochi giorni fa si trovava l'apparato respiratorio e circo­ polmone, 6 tumori della larin­ zionale è di 7,6 giga joule, con - mitare l'effetto di sovrapposi­ municipio di Chies ad un in­ a Ginevra. - „ latorio. ge, 6 tumori della vescica e punte di 10-12 al nord, contro - contro con gli amministratori no redenti ed hanno gettato 1 zione del materiale franoso via il pacchetto delle sigarette. Sul video del computer scor­ dieci arteriopatie obliterative». gli omogenei 7,2 inglesi. • . -- GIUSEPPE VITTORI nella zona vicino a Lamosano locali e la popolazione. , rono i dati sul consumo mon­ A Empoli, che in questa bat­ Meditate gente, meditate. - Lotta per l'acqua tra comuni Il Comune si ribella all'autorizzazione a trasformarla in villa Locri chiude i rubinetti ARCI 1957 - 1992 Vacanze di sogno nella torre aragonese Firenze. 30 maggio 1992 SMS Rifrcdi alla vicina Antonimina Via Vittono Emanuele 303 D sindaco scrive al prefetto Ma la gente di Catìadas non è d'accordo 9,30 Inaugurazione della mostra di manifesti sui • 35 anni deWARCI • 10,30 Comunicazioni e interventi •i LOCRI. Un'ordinanza ne d'acqua, il primo cittadi­ Come villa al mare... una torre aragonese. La bizzar­ La cosa più sconcertante è ricade la torre aragonese. soddisfare magari qualeche •arbitraria, illegittima e pre­ no di Locri ha deciso di chiu­ ra scelta di un «commenda» milanese ha scatenato che tutto avviene secondo le •Non permetteremo mai que­ desiderio bizzarro, ci privino ' 11,30 Consegna di riconoscimenti ' varicatrice». Cosi il sindaco di dere anche le lontanine pub­ le proteste dei cittadini e degli amministratori di Ca- regole. Acquistata la torre sto scempio», assicura il sin­ dei nostri monumenti...». a dirigenti di Cìrcoli e basi associative dalla Regione sarda negli an­ daco, Piero Sanna, a capo di - ' SI annuncia adesso una Antonimina, il socialista Bru­ bliche della vicina Antonimi­ tiadas, un piccolo centro della costa Sud orientale una giunta civica di sinistra. 12,30 Pausa -• / ,»' .'..<. no Pelle, ha definito, in una na. ni '50, i Casana hanno otte­ vertenza a colpi di carta bol- sarda. La torre, costruita nel sedicesimo secolo su nuto di recente dalla Sovrin­ Ha dalla sua il paese, presso­ " lata L'impresa e la stessa So­ 15,00 Comunicazioni e interventi lettera inviata per conoscen- , Da giorni, si susseguono ché al completo. «Quando un promontorio, serviva per l'avvistamento delle na­ tendenza delle belle arti il vìa vrintendenza sono decise a 17,30 Conclusioni di Giampiero Rasimela , - za anche al prefetto di Reg­ corrispondenze, diffide ed vi nemiche. La Sovrintendenza ha dato via libera: libera al «restauro». Di più: abbiamo visto le impalcature tenere duro, il Comune al- * gio ed ai carabinie­ ordinanze. Decine di anioni- «Almeno cosi non cadrà a pezzi...». sarebbero stati proprio i tec­ attorno alla nostra vecchia trottante magari facendo an- Presidente Nazionale Confederazione ARCI •' ri, il provvedimento emesso minesi hanno anche stazio­ nici della Sovrintendenza a • torre, non credevamo al no­ • che ricorso all'esproprio. E - Interverranno " dal suo collega amministra­ nato pacificamente, per pro­ stri occhi. Possibile che un sollecitare l'intervento dei <• l'antica torre irrompe persino Lorenzo Biini, Orazio Barbieri, Vannino Chib, Arrigo Dio- tore della vicina Locri, il de­ testa nel palazzo comunale DAL NOSTRO INVIATO proprietari sulla torre ormai • bene architettonico possa es­ sere utilizzato per fini priva­ nella campagna elettorale (a dati, Rino Serri, Benito Incatasciato, Enzo Laili, Giorgio mocristiano Francesco Car- della loro cittadina. Ieri è PAOLO BRANCA cadente, meta continua di Castiadas il 7 giugno si vota), Morales, Arrigo Moranii. Enrico Mcnduni, Pierluigi Onora­ saccheggiatori a caccia delle ti?». Possibile, possibile, - nuccio, col quale è stata di­ convocato il consiglio comu­ hanno replicato alla Sovrin­ tra chi vuol tutelare beni e to, Carlo Pagliarini, M la Picralli, Sandro Portelli, Lionello • CATÌADAS (Cagliar). I la­ passati - venivano utilizzate travi di ginepro. Poco impor­ territorio e chi ritiene che lo , sposta la sospensione dell'c- • nale in seduta straordinaria e vori sono già a buon punto, per l'avvistamento delle navi tendenza - soprattutto se Raffaclli, Ramiro Rcinaga, Rosa Russo Jervolino, Luciano rogatone dell'acqua ad al­ d'urgenza. Il sindaco Pelle si ta se la «destinazione» del­ sviluppo economico della ' Senatori, Valdo Spini. Vincenzo Striano, Pietro Tinti, Luigi le impalcature sistemate tut- nemiche e per la prima dife­ l'antica torre sarà radicai- " questo serve a preservare il cune lontanine pubbliche di • richiama ad una delibera del t'attomo alla torre, dentro i, sa del territorio. monumento dal degrado. zona valga bene qualche sa­ Tomassini, Bruno Trentin, Alessandro Venturi, ì Presidenti v mente cambiata, diventando > «Ma noi - rilancia Sanna - crificio. » • *.,,.< delle Associazioni Confederate. .. Antonimina. • • •>-< ' - lontano 1908, che prevedeva primi allacci per l'impianto ' •Datata» sedicesimo seco­ - nel rispetto, ovviamente, Le fontane sono alimenta­ che nessun dintto potesse es­ elettrico. Intoppi e «guastafe­ lo, è strutturata in tre diversi non intendiamo affatto ri­ Da Castiadas, comunque, della struttura originaria - la vertenza potrebbe esten­ te dall'acquedotto della sor­ sere vantato dal comune di ste» a parte, l'eccentrico so­ settori: un sotto-cisterna, la nunciare al recupero del be­ gno della famiglia Casana, una villa per le vacanze. ne ambientale. Il nostro co­ dersi ben presto ad altre co- ; gente «bracatorto» la cui prò- > Locri sulla sorgente «braca- stanza del comandante, il 1 da Milano, commissionato bastione per le truppe. Dal A fare da «guastafeste» ci si, mune esiste da poco, dispo­ ste della Sardegna. «Le tom prietà viene rivendicata dal­ torto». Un caso singolarissi­ all'impresa Rnca, potrebbe promontorio di Cala Pira, do­ mettono però gli amministra­ ne di risorse irrisorie, ma a abbandonate sono numero- ; 35 l'amministrazione comunale mo che non si esclude possa diventare realtà entro l'esta­ mina uno dei tratti più sugge­ tori e i cittadini di Castiadas, quella torre ci siamo affezio­ se, promuoveremo una ricer- " di Locri. Poiché, in questi ulti­ finire sul tavolo del magistra­ te: fare le vacanze al mare in stivi della costa sud orientale il piccolo comune costiero ' nati: è un pezzo importante ca - annuncia il sindaco San- anni di creatività mi tempi, pare siano state re­ to se non sarà individuata una torre aragonese. Proprio sarda: roba da far invidia per­ diventato autonomo da un di stona, non possiamo ac­ • na - per sapere che fine han­ e associazionismo gistrate penuna e dispersio­ una soluzione. una di quelle che - nei secoli sino all'Aga Khan. paio d'anni, sul cui territorio cettare che dei privati, per no fatto...». .- , -r ,. PAGINA 12 L'UNITÀ NEL MONDO VENERDÌ 29 MAGGI01992 Il 2 giugno i danesi dovranno decidere ; Contro l'Unione politica pesa la paura se ratificare o meno il trattato dei Dodici di perdere privilegi e sovranità nazionale L'ultimo sondaggio vede per la prima volta L'opposizione: non vogliamo un super-Stato in testa il fronte degli europeisti Il primo ministro Schlùter: «Sono ottimista»:

Il premier «Sono certo, Asceranno i sì all'Europa unita»

Prima di guardare all'Europa, la Danimarca si fa i legislazione sociale, questioni come accade in molti altri c'è conti in tasca. A pochi giorni dal referendum del 2 militari o indirizzi politici. E c'è • una naturale tendenza a teme- " giugno sulla ratifica del trattato, per la prima volta i dell'altro. «Non vogliamo esse­ re la cooperazione con quelli -, re cittadini dell'Unione euro­ più grandi - minimizza il pri- • sondaggi vedono favoriti i «sì». Ma contro l'Unione pea - dice Pia Kjaersgaard, mo ministro -, Quando votam­ europea pesa la paura di perdere privilegi sociali e leader del partito progressista, mo nel '72 (per entrare nella • sovranità nazionale. 11 primo ministro SchlQter è otti­ che ad onta del suo nome ha . Cee, ndr) ci fu un grande di­ mista. «Vincerà il fronte europeista. E gli altri paesi un orientamento di destra -. ' battito tra fautori del "si" e del nordici finiranno perseguire il nostro esempio». Vogliamo essere danesi. Sia­ "no". - Lo stesso • accadde mo d'accordo con la Cee, ma nell'86 (voto sull'Atto unico, ..• ; •":':•. ••' ".•-•;.•..; DALLA NOSTRA INVI ATA '" • •'-- non con l'integrazione euro­ ndr). Anche allora erano in Il primo ministro danese Poul ScWùter in basso, il centro di Copenaghen molti ad essere in dubbio. Ma MARINA MASTROLUCA pea. Non ne abbiamo bisogno, ir La Danimarca è un paese che ' in entrambi i casi il risultato è ' •• COPENAGHEN, v «So ' già ri. Ma i sondaggi, che in queste ha un alto livello di benessere. ; ' stato favorevole all'Europa. Per ;"; no che anche in caso di man­ do cosi la mappa europea e, quale sarà il risultato: una bella ; ultime settimane continuano a Nell'Unione abbiamo tutto da ; questo sono fortemente con- >'cat a ratifica del trattato da par­ soprattutto, rafforzando la ca­ e convincente vittoria dei si». scandagliare gli umori dei da­ perdere. Il referendum è l'ulti- ;' vinto della vittoria dei "si". Ma te di uno del Dodici, l'Unione pacità di far pesare gli interessi . Arriva senza scorta, sfoggian­ nesi, solo da qualche giorno ma chance per dire no». -..-, se vincessero i "no" la posizio­ potrebbe andare avanti lo sles­ : dei paesi dell'area nordica, do un sorriso ottimista prima • hanno lasciato intravedere Promossa dal Population' ne danese sarà molto compii- ;• so, v • •:;:-:'• >:,'>'. "•'•,. '•: culturalmente ed economica­ di sfilarsi la giacca. Poul SchlQ­ una prevalenza dello schiera- Crisis Committee di Washing- - cata. Nessuno può dire esatta- mente più affini. -,, •> ••?«•. . ' . mente che cosa accadrà. Cre- La Danimarca quindi deve ter, primo ministro danese, è • • mento favorevole all'Unione ton come il paese con la più decidere, scegliendo tra rischi '•••• SchlQter spera che entro i reduce da un incontro con la ". : " do che gli altri undici paesi an- . prossimi due o tre anni, Svezia, europea. 1 «si», nell'ultima rile- alta qualità della vita in tutto il dranno avanti senza di noi, an- diversi, che si riflettono in que­ gente dell'isola di Bomholm, ; vazione dell'istituto ' Gallup, pianeta, la Danimarca si fa i sti giorni negli slogan degli op­ . Norvegia e Finlandia si allinei- dove ha cercato di spiegare le » che se il trattato prevede che in ?. - no alla scelta europeista. Co­ raggiungono il 43 per cento, conti in tasca, prima di guarda- caso di mancata ratifica da lu­ posti schieramenti referendari. : ragioni di un voto favorevole al ] contro il 37 percento dei «no». re all'Europa. E nel futuro al­ Il rischio di restare ai margini munque vadano le cose il 2 trattato di Maastricht. Il 2 giu­ parie di un paese membro il J ;' giugno, il primo ministro non Un'impennata inattesa, dopo l'ombra dell'Unione vede af- ; testo possa essere ridiscusso. Il:: di un'Europa unita, perdendo gno la Danimarca dovrà deci­ fiorare soprattutto il rischio di ' peso politico ed economeo, . intende rinunciare a salire sul dere con un referendum se ra­ settimane di sondaggi che re­ " risultato del referendum può | . carro dell'Europa. Anche se, a legavano il partito degli euro- perdere la propria sovranità • essere un si o un no, non un ' contro quello di venirne in- •. tificare o no il processo di uni­ nazionale, di essere un mem-: dispetto dell'ultimo sondag­ ficazione europea indicato dai ;' peisti intomo al 36 percento, a forse». -•-.{.: •-. .».,...•.•:*"••"'•'v.:• ghiottiti, perdendo invece la _ gio, dovesse uscire sconfitto Dodici. E nonostante l'ottimi­ fronte del 38 percento ottenu­ da liberali e cnsuano demo­ Amano pensare con la propna la voglia di bocciare con 1 Eu­ bro di serie b nel numero dei SchlQter si riferisce a quella capacità di far presa sulla rete dalle urne. «Non mi dimetterò smo sbandierato dal primo mi­ ti} dai «no». Solo i test più otti­ cratici - e l'opposizione social­ testa». Ed fi per questo che i to­ ropa anche il governo conser­ Dodici. E di vedersi trasforma- : fetta dell'opinione pubblica '; di rapporti costruita con la ; i - preannuncia il premier da- nistro, le sorti del referendum misti pronosticavano un testa a democratica stanno cercando ni accesi usati dal ministro de­ vatore. • •--.-.• ta in una sorta di «dependan- " Scandinavia, la Groenlandia e J .' nese -. Ho molto lavoro da fa- gli Esteri, Uffe Ellemann Jen- ce» della Germania, diventata . danese che spera nella vittoria'^ non sono poi cosi decise, z » testa tra i due schieramenti, at­ di spingere verso l'Europa: di­ «La verità è che non voglia­ dei«no»perpoterrfnegoziareil ';' l'Islanda e intessuta intomo al "', re. Semmai deve dimettersi • testati intomo al 40 per cento. ••. sciplinatamente, con appena - sen, che ha accusato i fautori mo dipendere da un centro di nuovamente un nemico - que­ Consiglio nordico. Moller, del f Nel Folketing. il parlamento del «no» di essere portabandie­ trattato di Maastricht, guada- : l'opposizione. Devono farlo i danese, il fronte del -no» può . Quanto sia attendibile l'ulti­ qualche spot alla radio o alla '. potere a Bruxelles - dice Kjcld sta è la parola usata - da tene­ gnando più larghi margini di .' partito socialista, non ha d ub- i socialdemocratici, perché sa- mo sondaggio, si vedrà tra po­ ra della propaganda comuni- ' re a distanza. Anche con il di­ bi: «I paesi nordici ci chiude- > contare solo sui 31 deputati ,' televisione, o qualche assem­ sta, hanno finito per essere più Rabbaek Moller, del partito so- autonomia nazionale. Quanto '•: • rebbe evidente che il loro elet- • del partito socialista, del parti­ chi giorni. La vittoria dei «si» re­ blea. Perche, come spiega Ib , cialista -. Non vogliamo un su­ vieto per gli stranieri di acqui­ ; poco spazio ci sia per una ?; ranno la porta in faccia». Il pri- ' torato non ha seguito i conigli irritanti che convincenti, mo­ stare immobili nel territorio da­ to progressista e dei cristiano- sta comunque affidata a quella Andersen, del consiglio della •'. strando l'altra faccia del refe­ per Stato, anche se siamo con­ nuova trattativa l'ha però fatto ; mo ministro Poul SchlQter con- -' dei vertici». E c'è chi è sicuro democratici. Una presenza irri- ; larga fascia di indecisi che il Contea di Bomholm, «non ci ; rendum: nel voto del 2 giugno, vinti della necessità di una nese, imposto proprio per evi- . capire chiaramente il presi­ fida invece che la Danimarca, v• ; che in caso di sconfitta il go- ,; tare una silenziosa colonizza­ accettando Maastricht, diven-1; sorla, rispetto allo schieramen­ premier SchlQter, i ministri del piace che qualcuno ci dica infatti, c'è anche la sfiducia stretta cooperazione europea». ; dente francese Mitterrand, che : ; verno finirà per riproporre il re­ to dei «si» che raccoglie sotto la governo di minoranza - retto quello che dobbiamo fare. I verso la classe politica danese Buon vicinato, quindi, ma non zione tedesca. • -' -•'••;•:••.>'.•• >: •'."• anche di recente ha ripetuto •* terà un ponte per l'Europa per ' ferendum Magari tra qualche sua bandiera 144 parlamenta­ dai conscrvaton e sostenuto danesi sono un pò anarchici E sono tanti a farsi tentare dal­ di più, soprattutto se si parla di «Siamo un piccolo paese e come sia lui che Kohl ntenga- i paesi nordeuropei, bilancian­ anno . Una lettera di quand'era ragazzo ridicolizza il candidato Usa: la stampa fa rivelazioni di ogni tipo ma la sua popolarità cresce. Perot: «In Marina sì bestemmia, congedatemi»

Uno che cercava di farla franca in nome di Dio col Vietnam Era più banalmente ta da candidato presidenziale ri, che 9 su 10 dei dirigenti del­ servizio in Marina, ricattatore, infame speculatore in • il tentativo 'di non pagare un in pectore a «Newsweek» il ca­ le 500 più importanti società Borsa, con ossessioni paranoiche tipo Hanoi e Penta­ debito II prezzo dell'aver fre­ pitano corrotto dcll'USS Si­ Usa giudicano una calamità se quentato all'Accademia nava­ goumey voleva approfittare andasse alla Casa Bianca. Che E intanto Margot gono che congiurano insieme ai danni dei prigionieri le di Annapolis una delle mi­ del fondo'ricreativo dell'equi- tuona contro la corruzione dei Usa. La stampa Usa ne sta tirandofuor i di rutti i colori gliori scuole pubbliche allora paggio per rimodernarsi la ca- - politici e li corrompeva prò dit­ su Ross Perot Roba da mazzata tremenda alle spe­ disponibili ai giovani della sua 1 bina, lui Perot coragglosamen- ta sua. Che se la prende con giastudia ranze presidenziali di uno come Clinton, che però età, erano quattro anni di servi­ le aveva rifiutato e per questo l'avidità e le speculazioni sfre­ zio militare. Aveva provato a :'. era stato preso di mira. Da ' nate a Wall Street ma ha fatto scivola come olio sull'ascesa dell'outsider texano. farla franca. Anche se, malgra- •.. mammola baciapile a fautore miliardi ricorrendo sistemati­ da<> H. Ross Perot candidato alla presidenza degli Stati Uniti do le raccomandazioni di due della meritocrazia, a eroe tout ' camente ai giochi più sporchi ••'''•' •'•••' DAL NOSTRO CORRISPONDENTE v' ' ' : senatori texani amici di suo ; court. Ma tre versioni, sia pure " ' in Borsa, compreso lo specula­ padre, facoltoso commercian- •'• con nobiltà crescente, suona­ SIKQMUNDQHIIZBKRO te di cotone, non ce l'aveva fat­ re al ribasso su azioni non sue •i NEW YORK. : Ufficialmen- ,. L'intervista verrà trasmessa ; . liardario può essere una don­ avevano avvertita che essere no troppe per uno che vorreb- : ' «in prestito», vendendole e poi te, Ross Perot non ha ancora v. questa sera dalla Abc nell'ora na comune. Si è finta emoz io- . moglie di un candidato signifi­ ta ed aveva solo ottenuto il tra­ ; ; •i NEW YORK. La candidabi­ dover distribuire pillole di pc- sferimento da bordo del cac- • be succedere a George Wa- ricomprandole a meno al mo­ presentato la candidatura per di massimo ascolto. Proprio ' nata per l'incontro con una ca avere addosso gli occhi di le presidenziale di Bill Clinton , nicillina, il dover vedere tutta ciatorpedinlere Sigoumey ad shington di cui nelle scuole '. mento in cui avrebbe dovuto le elezioni presidenziali del 3 . come il marito che sta conqui­ giornalista famosa. «Ho la |{o- f tutti, sentirsi come un pesce in era barcollata di brutto quan- ,'• quella promiscuità da parte di. un più comodo imbarco sulla americane si insegna che dice- ' restituirle. Uno che punta tanto novembre, ma sua moglie i stando spazio al centro tra il la secca - ha detto ad un certo ':• un acquario». Poi con rasse­ ' do era venuta fuori la lettera uomini sposati... Trovo insod- portaereiLeyte. •--•- va sempre la verità. sul «decisionismo» da farsi ap­ Margot già studia da «first la- ; candidato . repubblicano e : punto- mentre vi aspettavo ho •' gnazione mista a risolutezza con cui, passato il pericolo di • disfacente vivere, lavorare e ri- Alla macchia giovanile si ag- Bugiardo, quindi. Con fama pioppare dai columnists l'epi­ dy». Di lei, finoraiùgli america- ' quello democratico, Margot dovuto bere tre the ghiaccia­ ha aggiunto: «Non credo che finire a combattere in Vietnam, • coverò ordini in un'atmosfera , giungono i goffi tentativi di di ricattatore senza scrupoli teto di «Duce», «Fuehrer», Ross ni sapevano pocd'o nulla. Ma £ Perot si colloca a mezza stra- ; ti». .;:••••-'.•.•.'••.,•:••>;. " ;i--.5\v .•..•;,• Ross si aspetti veramente di scriveva al colonnello della • in cui nominare Invano il no­ cancellarla da adulto. Lascian­ (da quando sono venute fuori Peron. •••-.' •• --•.>.".-.'•••. -. •-.-. ora ha deciso di presentarsi * da tra Barbara Bush e Hillary ' La residenza dei Perot, a ; vedermi,- impegnata •••< nella sua università per rinunciare al [ me di Dio è parte del vocabo- ' do cadere la storia della Mari­ ben due diverse storie di inti­ Eppure, tutto questo, che sulla ribalta elettorale e lo ha , Clinton, Si atteggia a massaia ' Dallas, somiglia a quella del ; campagna elettorale, ma farò corso allievi ufficiali per stu- la.no quotidiano», scrìveva nel na bestemmiatrice, Perot ave­ midazione via foto pomo- ; metterebbe K.o. qualunque al­ fatto alla grande,con un'inter- » come Barbara, ma ha l'aspet- ' famoso serial televisivo: un tutto quello che sarà necessa­ denti. Quella di Ross Perot non • • 1955 il giovane tenente di ma­ va dato un'altra spiegazione - compromettenti). Uno • pro­ tro aspirante alla Casa Bianca, vista a Barbara Walters, la : to giovanile e i modi disinvolti parco dove pascolano cavalli : rio». ;..,!..-. •• i---/;---;-...•.'(•,;.-•• fa una piega alla diffusione di . rina Perot, a giustificare la sua nel 1971, in un'intervista al . penso a ossessioni che puzza- : sembra non scalfirlo neppure. giornalista più popolare d'A­ di Hillary. A 58 anni è ancora da corsa, una palazzina di una lettera assai peggiore, per : -domanda di congedo dalla «New York Times Magazine»: - no di pericolosa paranoia, co­ Continua ad arrancare irresisti­ attraente, con i capelli biondi • Ha sottolineato che non dà merica. «Se mi piacerebbe di- : quelle che la gente norm.nle ; • consigli al maritoperché non giunta da far scompisciare dal- • Navy. •••; -•-••• ...• . -.-" -':•-;;'.; «Non mi andava il sistema di me quando accusava il Penta­ bile nei sondaggi. Un «poli» in ventare l'inquilina della Casa • tagliati alla paggetto. Sorride ; vede soltanto al cinema. Ep- ' le risa, con cui cercava di im­ Ridicolo della motivazione a promozione in Marina, promo­ gono di nascondere delibera­ 25 Stati su 50 gli dà già 128 volentieri, per mostrare i denti ; ; ne ha bisogno, ma ha lasciato :; Bianca? Per me vedo un ruolo ì perfetti. • Per • l'intervista con pure, circondata eia quattro " capire che la sua devozione boscarsi dal servizio nella Ma- ' parte, la richiesta di congedo zione per anzianità e il concet­ tamente, in combutta con Ha­ «grandi voti» per la presidenza di sostegno. La mia priorità ri- : dei cinque figli e da tre nipoti, : rina militare. -->• '->:: --••-'.- noi, che ci fossero prigionieri contro 190 per Bush e appena Barbara Walters ha indossato non è cieca: «Ross ha i suoi di­ non aveva nemmeno quel toc­ to del far la fila erano incom- ; mane la famiglia, il mio com- "• : Margot ha convinto nella par- ;! •Ho scoperto che la Marina co di nobiltà dei tentativi di patibili col desiderio di essere di guerra Usa in Vietnam an­ 6 (quelli del solo Arkansas) ; un abito verde di buon taglio, fetti come candidato. - per giudicato per quel che potevo che dopo la fine della guerra. per Clinton. Possibile che il di­ pilo è di creare per mio marito ma decisamente sportivo. Ha " te di donna semplice: «Questa i esempio è troppo suscettibile, è un'organizzazione senza . tanti altri di non andare a corri- una casa felice, che sia Bianca è la prima volta che vongo in- ;" Dio....Non riesco a sopportare •-• ' battere e morire in una guerra produrre». E un'altra ancora, Uno di cui non si fidano nem- :; sgusto per la padella renda fatto di tutto per dimostrare e parla troppo dei figli». (An­ le storie da ubriachi amorali, il -' non sentita come quella in ancora più onorevole, l'ha da­ meno i colleghi uomini d'affa­ tanto avvincente la brace? • che anche la moglie di un mi- ' tervistata • in televisione. Mi •".sa ) .^•,,;'--.:-; .-•;• •:.•••.••••. .-•••. - D presidente russo: «0 il Parlamento approva la consultazione Ò raccògliamo le firme» La lotta contro il decreto che riduce le indennità di disoccupazione Festa il 12 giugno: fu Spagna, sciopero generale «Referendum sulla nuova » contro 0 governo di Goiizalez Diventa festa nazionale il 12 giugno, giorno dell'ele­ fare fronte al riorganizzarsi del­ luttanti a tornare a casa per la- gnora Goriaccva resti sola, si •t MADRID. - Il governo so- " mine la prima mezza gioma- . lontane da quelle «trionfali- '•' salvaguardia de! diritto al la­ zione di Eltsin (e della dichiarazione di sovranità). le forze contrarie alle riforme», sciare il posto a nuovi organi può profilare l'alleanza tra vec­ ciclista di Madrid e i sindaca- ? ta, e un altro giorno di asten- stiche» dei sindacati. - voro, .-. •' - • Intanto il presidente russo, ancora in visita in Sibe­ ha tuonato da Ulàn Udè, in un sono dunque serviti: i pezzi so­ chi comunisti e neo-sciovinisti ti sono ai ferri corti dopo !o sione verrà attuato in ottobre, t In polemica aperta con l'è- • '" In tutta la Spagna la polizia :,' ria, dà l'affondo per sbarazzarsi del parlamento che pezzo di Mongolia russa, nella no già disposti sulla scacchie­ al seguito del vice presidente sciopero generale di protesta a data da destinarsi. • ,«•-; • -< ....' secutivo, Antonio Gutierrez '••. ha fermato 60 lavoratori che i; Siberia meridionale. ra, Zar Boris è pronto a ripren­ russo Rutskoj. Boris Nikholae- di 'eri: per l'esecutivo spa­ : 1 capi delle organizzazioni ' del sindacato «Comisiones '. avevano • organizzato pie- : gli è ostile: «O decidete voi di sottoporre a referen­ Crisi costituzionale che ha dere il comando delle sue vlc. dalla Siberia, nega: «Siamo gnolo l'iniziativa è fallita, sindacali hanno detto rhf In ; Ohreras» ha lampnfatn \t* »p. .. rhefti vinlpnti Fra ìrtrr, »rw-h*» £• dum ld CustUutiune u idccuglicuiiu noi le firme pei un molto concreto obiettivo: truppe...... -;, noi a decidere la riforma, non mentre i sindacalisti sosten- •' sciopero è stato un «successo »/. pressioni attuate dalla polÌ2ia • una decina >• di • scioperanti »•. farlo». Gli avversari: «Hai umiliato la Russia renden­ Eltsin chiede al parlamento di Nel campo avverso l'attacco il Fmi» e promette ancora lacri­ gono di «aver dato una lezio- ; storico» perchè ha paralizza­ e le ha definite «apertamente ' che a Madrid avevano sigilla- !!-• dola serva del Fondo monetario internazionale». adottare il pnncipio di sotto­ è partito ieri da una vecchia me: «Vi sarà ancora un aumen­ ne» al primo ministro Felipe to il lavoro produttivo in tutta r." provocatorie». Ed ha ricorda­ to le serrature di succursali :-. porre a referendum la nuova nemica del presidente russo, to dei prezzi in giugno, poi co­ Gonzalez. v y.v•<•:••"•,, ..< .. ••;' la Spagna ma hanno ammes- ~; to che in Spagna, paese cele- •• bancarie con spruzzi di sili- :"'•; Costituzione e il passaggio alla Svetlana • Goriaccva. ex vice mincerà la stabilizzazione». Ma * IJ> < varie : organizzazioni . so che l'impatti) sulla gente :;. Urtilo qualche anno fa come cone o di altri collanti a presa - proprietà privata della terra, al­ presidente del parlamento rus­ lui, che sa che le terapie shock sindacali sono scese in lotta non è stato molto forte. Le :i'; il teatro del miracolo econo-,' rapida. Alcune banche co- •, trimenti continuerà la raccolta so. L'accusa a Eltsin è di «servi­ vanno accompagnate con ge­ contro il decreto governativo • percentuali di astensione dal •'• mico dell'Europa del sud, ci strette a sostituire le serrature : •• MOSCA. Il 12 giugno è sta­ dato allo sbaraglio sicuro di ! det milione di firme necessario re solo gli interessi del Fondo sti che diano qualche conforto per ridurre le indennità di di- '. lavoro sono state infatti alte p sono sei milioni di persone ? sono rimaste chiuse. •,.--••.. to proclamato ieri festa nazio­ vincere. Cosi, fra due settima- a tenere la consultazione. monetario intemazionale, del- al malato, si è fatto accompa­ soccupazione, subito trasfor- . nelle miniere e nelle attività * che vivono al di sotto del li­ " Felipe Gonzalez ha con- -. nale in Russia, con voto del So­ * ne esatte, Boris Eltsin potrà ce­ Quella data, il 12 giugno, serve le borghesie d'Oltreoceano e gnare nel viaggio in Siberia da mato in legge dal Parlamen- - siderurgiche ma molto infe- v mite di sussistenza comuni­ eluso . definendosi -, «come viet supremo. Ricorre, in quella ; lebrare un biennio per lui . molto bene a rammentare co­ . della borghesia criminale rus­ un aereo carico di 500 milioni to. Secondo il governo spa­ sa». Tutto questo, denuncia •; di rubli in contanti per pagare gnolo, la misura è intesa a '. riori nei trasporti e nei servizi. '"•;• tario stabilito dalla Cee, men- ; sempre» molto aperto al dia- ,' data, la dichiarazione di sovra­ trionfale. La festa non è però me si siano risolte le altre crisi : tre, addirittura uri milione di.;, ; '..; costituzionali. Russia democra­ l'appassionata nemica di EU- - gli stipendi. Circa'le responsa­ eliminare l'interminabile ci-. L'esposizione universale - di :" . logo con i sindacati e anche ; nità pronunziata nel 1990, ma | pura celebrazione, perché il : Siviglia, per esempio, ha fun- ì persone sono al di sotto del •"; da questi sono giunte in sera- •„" ricorre anche, e soprattutto, la : . generale Boris non ha ancora tica e il movimento delle rilor- sin (Il suo cognome vuol dire bilità per la crisi per Eltsin «si ciò delle assunzioni a termi- • me democratiche (fondato da ". Callente), «ha portato il 90 per deve giudicare e condannare il ne seguite da periodi di di­ zionato regolarmente, v- limite minimo di soprawi- ; ta indicazioni un pò più con- \ plebiscitaria votazione con cui ' sbaragliato tutti i nemici, la venza. -•.••:•.'''.••; -:?>• .••.•.>.. ,./,.•"••(,. i popoli di tutte le Russie «inco- '. guerra non è finita e per conti­ ' Shevardnadze). hanno già av- cento delia popolazione al di­ Pcus, non i comunisti». Non 6 soccupazione ma i sindacati A nome del governo il vi­ cilianti: non si insiste più per h renarono» Boris Eltsin nel 1991 nuare a combatterla ha biso­ ' viato la campagna per la rac­ sotto della soglia di povertà. mancata, tuttavia, la stoccata non hanno accettato questa 9 ceprimo ; ministro . Narciso A questo punto ha preso la ; una revoca della legge sulle ' e, con quello stesso atto, mise­ gno di ricordare ai suoi avver­ colta delle firme, approvando Mai - sostiene - il nostro paese per Gorbaciov: «Si 6 fatto di più spiegazione e hanno proda- •.: Serra ha reso noto ieri sera £•• parola davanti ai giornalisti , indennità di disoccupazione *; ro fine all'illusione di onnipo­ sari di oggi la fine dei nemici di in un'assemblea tenutasi Ieri a ha subito una umiliazione si­ negli ultimi quattro mesi che mato un giorno e mezzo di ; che gli scioperanti sono stati v io stesso Gonzales per difen­ ma si chiede di emendarla "V K circa • il 34,6%, : precisando r dere l'operato della polizia in • nel senso di una minore rigi- '•:• tenza del vecchio principe, il " ieri. «La Russia è in piena crisi . Mosca, i quesiti da sottoporre mile». Non fi detto che questa nei sette anni della cosiddetta sciopero generale di prole- ; •principe collettivo», il Pcus an­ costituzionale e deve di nuovo agli elettori. I parlamentari ri­ volta, nella sua battaglia, la si­ pcrcstrojka». .-. . v- ••:•.- ,• sta. Ieri è stata portata a ter­ che le cifre reali sono molto ? nome di : una «necessaria» • dita, .M;.::.-,-..-.--, ^'.W.-/:-< " VENERDÌ 29 MAGGI01992 NEL MONDO PAGINA IO13, L'UNITÀ Polonia «J.F. Kennedy improvvisa ripresa della guerra Continuano gli scontri a Sarajevo fu ucciso in Slavonia mentre i federali e in altre zone della Bosnia da una potente Mozione struttura texana» di sfiducia continuano il ritiro delle truppe Le Nazioni Unite verso il varo Non due proiettili ma sei e sparati da diverse direzioni. A nel governo secondo il piano fissato dalTOnu di sanzioni contro Belgrado sostenere ancora un? volta la tesi del comolotto nell'o­ micidio di John Fitzjerald Kennedy (nella foto), come nel film «JFK» di Oliver Stone, si è aggiunto anche l'autore •• VARSAVIA. Tre partiti di «High treason 2», alto tradimento numero due. Harri-. d'opposizione presenteranno son Edward LivingstDne, nel presentare il suo libro sul­ oggi una mozione di sfiducia l'assassinio del presidente americano, ha sostenuto che nei confronti del governo di ad uccidere JFK è stata una potente struttura texana con Jan Olszcwski. Il Parlamento la forti legami negli apparati militari e politici di Washing­ voterà probabilmente alla fine Strage tra i bambini in Croazia ton. Livingstone ha anche affermato che le fotografie uffi­ della settimana prossima, du­ ciali sul cadavere del presidente sono state ritoccate per rante il dibattito sul bilancio sostenere la tesi che l'omicida era uno solo. Le sue affer­ dello Stato. .. , mazioni sono state confermate anche dal medico che ef­ Si avvicina dunque il mo­ fettuò le radiografie sulla salma e dal fotografo che scattò ' mento dell'atteso show-down le istantanee, che poi sarebbero state ritoccate. * tra forze politiche favorevoli e Bombardato un parco a Slavonski Brod: 3 morti ostili al primo ministro ed alla Ebrei Usa Invocano il precedente sua squadra. Anche se ieri il della Germania occidenta­ capo di Stato Lech Walesa, Si è combattuto anche ieri a Sarajevo e in varie loca­ hanno lasciato le zone orienta­ «L'Europa dell'Est le, costretta dopo la secon­ che martedì scorso aveva lità della Bosnia. Ma l'episodio più brutale è avvenu­ li della Repubblica, La prima deve restituire da guerra mondiale a risar­ apertamente invitato Olszcws­ to in Croazia, a Slavonski Brod, dove un proiettile fase del piano di pace dell'Ò­ cire alcuni milioni di dolla­ ki a farsi da parte, ha sfumato i nu è dunque praticamente at­ i beni confiscati» ri agli ebrei che erano stati sparato forse da miliziani serbi è piombato in mez­ tuata. Ma non mancano anco­ toni della polemica. Una "ri­ ^^_^___>——p^_^^^— privati dei loro beni dal re­ conciliazione», ha detto, non e zo ad un gruppo di bambini che giocavano in un ra purtroppo episodi sangui­ gime nazista. Le maggiori giardino pubblico uccidendone tre. Major: entro la nosi, come l'eccidio tra i bam­ associazioni ebraiche statunitensi, basandosi sugli stessi impossibile, a patto che Ols­ bini che giocavano in un giar­ zewski accelen i lavori per una settimana il Consiglio di sicurezza dell'Ònu potreb­ principi sostenuti nel dopoguerra, rivendicano ora la re­ dino pubblico a Slavonski stituzione dei beni confiscati ai cittadini ebrei dai regimi riforma costituzionale che de­ be decidere sanzioni contro Belgrado. Brod.' » ' - - limiti meglio le aree di compe­ filo-nazisti dell'Europa dell'Est e poi nazionalizzati dai re­ Nonostante si siano registra­ gimi comunisti. tenza rispettive del Consiglio te violazioni del cessate il fuo­ dei ministri e del presidente co anche nelle regioni di Kar- della Repubblica. Tuttavia Wa­ lovac, Sisak e Osjik, il coman­ Israele La commissione elettorale lesa si é detto scettico sulla M SARAJEVO. Tre bambini prcs e Gorazdc, mentre una dante dei «caschi blu» dell'Ònu Respinta lista centrale israeliana, che de­ possibilità che Olszcwski ac­ sono stati uccisi da un colpo nuova offensiva delle forze ser­ ha confermato che il ritirodel - ; cide sulla legittimità delle cetti di ropperare, ed ha riba­ d'obice sparato contro un par­ be sarebbe in corso contro Ja)- le armi pesanti di Belgrado è * ultra religiosi liste da presentare alle dito la sua disponibilità ad ab­ co giochi a Slavonski Brod, in ce e Kladanj. L'altra notte l'e­ ormai cosa fatta nella Slavonia ' «Kach» prossime elezioni del 23 binare alle funzioni di capo di Croazia. È l'ultimo terrificante sercito federale ha evacuato orientale, e non resta ora che giugno, ha respinto ieri se- Stato anche quelle di pnmo misfatto della guerra civile iu­ una delle tre caserme che an­ passare all'applicazione della . ^^mm—___^—^ ra a larga maggioranza la ministro (al posto dunque di goslava, e arriva all'indomani cora occupa nella capitale bo­ seconda fase del piano di pace partecipazione della lista ; Olszewski) : «Non cerco questa dell'altro barbaro episodio ac­ sniaca. Una ritirata avvenuta delle Nazioni Unite. Il generale • «Kach», espressione del movimento estremista ortodosso : carica, ma se la patria mi chia­ caduto in pieno centro a Sara- sotto il fuoco dei miliziani mu­ Satish Nambiar ha precisato e razzista, che nei g orni scorsi ha animato la «caccia al­ ma, obbedirò-. levo, quando micidiali proietti­ sulmani. Fonti serbe riferisco­ che è prevista ora la totale smi­ l'arabo». Accolta invece la lista del partito laico di estre­ ma destra «Moledet». già presente nel quadro politico isti­ L'iniziativa di chiedere le di­ li erano piovuti in mezzo alla no che i «berretti verdi» hanno I primi soccorsi ad una vittima dell'esplosione tra la gente in fila per II pane a Sarajevo litarizzazione , della Slavonia missioni del governo viene dal­ gente che faceva la coda per il attaccato il convoglio compo­ orientale: dopo di che questa tuzionale. Giudizio sospeso, invece, per «Kahane Hay», la cosiddetta «Piccola coalizio­ pane (i morti sono saliti a 26). sto di 156 automezzi militari regione passerà a tutti gli effetti - nata da una scissione del partito «Kach» e i cui program-, Sembra quasi che sia in corso federali, provocando la morte sotto la protezione dell'Ònu. - mi non sono ancori chiari. Ma sembra quasi certa una ne», composta dall'Unione de­ sua bocciatura. - mocratica di Tadeusz Mazo- una macabra gara a chi com­ di un e sequestrando mai ridotta alla federazione premier ha affennato che il glio di sicurezza delle Nazioni Lo stesso dovrà poi accadere wiecki, dal Congresso liberal- mette le atrocità più gratuite e meta degli automezzi. serbo-montenegrina. Da Bru­ progetto potrebbe essere di­ unite, Cina e Russia hanno fi­ nelle altre regioni interessate al democratico e dal «Program­ bestiali. Ma se il massacro al Ma alla guerra dei fucili e dei xelles i diplomatici dei paesi scusso dal Consiglio di sicurez­ nora dimostrato -scarsissimo piano di pace: Slavonia occi­ Mandela ma economico polacco» (ex- mercato e avvenuto in Bosnia cannoni, si accavalla spesso Cec guardano ora all'Onu. da za dell'Ònu alla fine della setti­ entusiasmo a discutere di san­ dentale e settori nord e sud, accusa de Klerk partito della birra). «L'esecuti­ dove la guerra divampa nel quella delle contrapposte pro­ cui attendono risposte positive mana. zioni contro la Jugoslavia. L'at­ quelli cioè a maggioranza ser­ vo attuale ha una linea politica suo pieno furore, la strage dei pagande. Il comandante della all'invito lanciato mercoledì Esso prevede un embargo teggiamento di Pechino e Mo­ ba dove la popolazione ha «Blocca la strada che non porta da nessuna par­ bambini ha avuto per teatro, e guardia territoriale bosniaca, dalla Comunità per il varo di commerciale e aereo, il conge­ sca 6 di particolare importanza ' proclamato la propria indipen­ ciò la rende se possibile anco­ colonnello Jovan Divjak, ha dure sanzioni contro Belgrado. lamento dei beni serbo-mon­ per un embargo petrolifero: • denza all'interno dei confini della democrazia» te», hanno detto fonti dei tre ra più inaccettabile, una zona stessi della Croazia. .« - • ' partiti. . . -, smentito la notizia dell'assalto Non mancano segnali inco­ tenegrini all'estero, l'esclusio­ poco meno della metà delle dove i combattimenti • sono al convoglio jugoslavo, ed ha raggianti. Da Budapest, ove si ne dalle manifestazioni sporti­ importazioni jugoslave di que­ Il comando delle forze ar­ Intanto la Dieta (Camera oramai sporadici: la Slavonia. accusalo invece l'armata di trova in visita ufficiale, il primo sti prodotti e coperto da questi dei deputati) ha deciso che ve e la sospensione degli mate di Zagabria ha conferma- • Nelson Mandela (nella fo­ Nelle ultime 24 ore le vittime avere intenzione di consegna­ ministro britannico John Major scambi tecnici, scientifici e cul­ due paesi. Un embargo procla­ lo che tutto il settore occiden- • to) ha aperto ieri la confe­ entro il 20 giugno venga pub­ nei combattimenti in Bosnia re i propri armamenti pesanti ' ha affermato che la Gran Bre­ turali. «L'attitudine della Serbia mato solo dai Dodici servireb­ tale della regione di Dubrovnik i blicata una lista in possesso renza nazionale dell'Afri- sarebbero state almeno ses­ agli irregolari serbi. tagna e altri paesi stanno pre­ e inaccettabile - ha detto Ma­ be a poco. >.. . " è stato finalmente liberato e can National Congress ac­ del ministero degli Interni con i santa. Gli scontri più duri sono Intanto con l'accordo fra i parando una risoluzione da jor - e non risponde al lavoro Prosegue intanto il ritirode i : che l'occupazione nemica in- - nomi di illustri collaboratori cusando il presidente su- • avvenuti alla penferia di Sara­ Dodici è iniziato il conto alla sottoporre . all'Onu per una svolto dalla diplomazia in que­ federali dalla Croazia. Le armi teressa ora i centri di Cavtat e dafricano De Klerk

  • •,,.- to dichiarazioni di un ex-consi­ gliere di Olszewski, Krzysztof Londra Per sei giorni è rimasto vici­ Wyszkowski. secondo cui il mi­ no al cadavere del padre, nistro degli Esteri in carica, E morto «Big Tuna», erede di Al Capone Bimbo dì 2 anni un uomo di 36 anni morto ' Skubiszewski, sarebbe stato per giorni accanto probabilmente per un'in­ per molti anni un informatore tossicazione da super-al­ dellaSb. < - - . . •••Er a l'ultimo del clan di AI Capone. Anthony «Big Tu­ spetto ai reati che in tanti gli at­ ritiro, «Big Tuna», abile anche si con ammirazione, come di al padre morto tribuivano e che nessuno riu­ nel restare nell'ombra a tempo , un nemico che merita l'onore colici. Il bimbo, Shane Mentre la Dieta era riunita na» Accardo, boss della mafia di Chicago, è morto --_^-——_-™i»»j.Ji—— Scanlon, è stato trovato da­ per discutere di questo e di al­ all'età di 86 anni. Per mezzo secolo è rimasto ai ver­ sciva a provare, tanto più che i debito, salvando la pelle e l'o- * delle armi anche se a sconfig­ gli agenti di polizia In un tri problemi, nelle vie sotto­ tici dell'organizzazione, passando indenne attraver­ suoi avvocati riuscirono persi­ nore, divenne il numero uno gerlo non è stata la giustizia appartamento del quartiere di Northold alla periferia di : stanti confluiva un corteo di no a far annullare la sentenza, della mafia di Chicago. americana, ma l'età. «Non cre­ Londra. Era in completo stato di abbandono, disidrato e diecimila ferrovieri che prote­ so le trappole dei nemici e della giustizia. «Non ho perché «viziata» dalla campa­ E numero uno restò a lungo, do - aggiunge - che a New affamato. La scope-ta è stata fatta dopo la segnalazione • stavano contro la prevista ridu­ trascorso neanche una notte della mia vita in prigio- " gna di stampa contro Accardo. salvo un breve periodo in cui - York qualcuno sia mai riuscito di un amico del padre di Shane, che da giorni non aveva ' zione dei sussidi alle ferrovie. ne», si vantava. Difficile la successione. Ma non ci Big Tuna», «Grande Tonno» alle prese con vicende giudi­ a rimanere al comando per loro notizie. Il piccolo è stato ricoverato in ospedale, do­ Partiti dalla stazione centrale sarà una guerra tra le famiglie d'onore. da quando sui giornali appar­ ziarie - preferì cedere tempo- . tanti anni. Sarà difficile sosti­ ve ora è accudito dalla madre che viveva separata dal di Varsavia, i dimostranti han­ ve una sua foto dopo una for­ rancamente le redini a Sam , tuirlo», r-r • - • . •:.•.,;-, -• marito. -. - - •-, , , , no marciato sino alla sede del tunata giornata di pesca in Fio-. «Momo» Giancana, che meno Difficile per lo spessore del Parlamento dove hanno con­ rida, per mezzo secolo e rima­ accorto di Accardo fini assassi­ personaggio, uomo d'altri tem­ Washington Un colpo 'alla testa per segnato una lettera che spiega sto ai vertici della mafia di Chi­ nato nel 75. «Big Tuna», inve­ pi, boss di grande esperienza. stordirlo. Poi gli ha frugato «Grande Tonno» lascia però Aggredito i motivi della manifestazione. • •• CHICAGO. È morto nel suo trappole della giustizia ameri­ cago, con l'abilità consumata ' ce, ha saputo restare sulla cre­ nelle tasche. Magro botti­ Ricevendo una delegazione del pesce grosso che naviga si­ sta dell'onda per tutti gli anni una famiglia compatta, solida, e derubato no: solo otto dollari. Che letto, alla rispettabile età di 86 cana. Tanto abile, da poter di­ : che saprà gestire la successio­ dei ferrovien, il vice-presidente anni. Un bèi record per un re orgogliosamente di non curo anche in acque tempe­ 70, uscendo di scena per an-, deputato - sono però costati un bello della Dieta, Andrzcj Kcm, ha l ne senza scosse traumatiche. I spavento e un sonoro mal boss con il pedigree. Anthony aver mai trascorso una sola stose. Ex autista di Al Capone, zianità, con tutti gli onori ed un più papabili a prendere il suo assicurato che le loro rivendi­ «Big Tuna» Accardo. success- era noto nelle famiglie di ri­ ruolo riconosciuto di grande democratico — di testa a Bob Traxler, de­ cazioni verranno prese in con­ notte della sua vita in carcere, posto sono ora Joseph «Joey il sore di Al Capone, se n'e anda­ tranne quell'unica volta che re­ spetto dell'organizzazione co­ consigliere all'interno dell'or­ putato democratico del Mi­ siderazione »con urgenza» da to all'altro mondo come un clown» Lombardo e John «sen- - chigan, aggredito mercoledì notte a pochi passi da Capi- • stò in cella perché chiamato me «Outfit», • o l'«lmpresa». ganizzazione. Non per una raf­ za naso» Difronzo. «Di sicuro la una commissione parlamenta­ vecchio signore, con i familiari Quando il più noto gangster , fica di mitra all'uscita da un ri­ tol Hill, sede del congresso Usa. Il parlamentare è stato re. 11 vice-ministro dei Traspor­ per essere interrogato non eb­ cosca di Chicago non sparirà - accanto al capezzale, potendo be la fortuna di trovare un giu­ dell'era del proibizionismo fini storante. • • , - j -, • ' trovato svenuto alle tre di notte da una pattuglia della po­ ti, Wiold Chodakiewicz. ha vantare fino all'ultimo un altro ha detto Robert Fuesel - né sa­ lizia, che lo ha accompagnato in ospedale. Traxler è uno dice disponibile ad ascoltarlo in carcere nel '31, fu lui, Accar­ «Rimanere al vertice per cosi rà sconvolta da lotte fratricide spiegato che la soppressione record, oltre quello di non es­ do. a prendere in mano per di­ dei 56 deputati che non si ripresenteranno alle elezioni di privilegi di cui godono in Po­ sere finito ammazzato su un in serata. E delle tante accuse tanto tempo e molto raro nella poiché è molto disciplinata, ' del novembre prossimo. - , - •••'•:•',.; lonia varie categorie professio­ marciapiede o nella bottega di che gli vennero rivolte, di una versi anni le redini del gioco storia della criminalità». Robert grazie all'impronta di Acctrdo. nali e «assolutamente necessa- un barbiere: in tutta la sua lun­ sola venne trovato colpevole d'azzardo, cedendo il posto Fuesel, « responsabile della • Non è come a New York, con Anthony Accardo conosciuto co­ nel '43 all'amico Paul «Il Came­ na» a causa del grave deficit eli ga carriera di gangster è stato da un tribunale: evasione fi­ commissione • anti-mafia di • le famiglie che si ammazzano > VIRGINIA LORI bilancio. abile anche nello sfuggire alle scale, una cosa da niente ri­ me Big Tuna • ' riere» Ricca. E solo dopo il suo Chicago parla di Accardo qua­ tra loro». - , • - ,v -- - La principessa si è rivolta a un consulente, scandalo sulla stampa Stephanie di Monaco Per salvare l'unione col prìncipe Carlo presto mamma. Lui è Lady Diana tenta i consigli matrimoniali una guardia del corpo

    Per salvare il suo matrimonio Diana d'Inghilterra si sa­ stato ieri il quotidiano «Daily gliaia di copie. Le reali separa­ manna é stato il contratto di •1 Questa volta Stephanie molto felice per lei. «Pur essen­ rebbe decisa a rivolgersi ad un consulente matrimo­ Express» che in un pezzo a fir­ zioni sono, dunque, un argo­ separazione con cui é stato di Monaco l'ha proprio combi­ do vero che mio padre Ranieri niale. Lei e il principe Carlo vivrebbero ormai di fatto ma di uno dei più noti «royal mento che tira. I giornali sono stabilito che «Fcrgie la rossa» ri­ nata grossa. Stando a quanto preferirebbe un matrimonio in watcher», per intenderci uno pronti a pagare migliaia di ster­ ceverà sei milioni alla settima­ afferma in un'intervista rila­ chiesa - ha detto - non ca­ separati ed a tenerli insieme, in pubblico, sono solo le che per mestiere raccoglie pet­ line in cambio di appetitosi na solo per le piccole spese ol­ sciata al settimanale «Oggi» la scherà il mondo se dovessi de­ ragioni di Stato. La notizia è stata pubblicata da un tegolezzi sulla vita della fami­ pettegolezzi e contribuiscono tre a un terzo del ncavato dalla principessina di casa Gnmaldi cidere diversamente. Non vo­ giornale inglese ed ha suscitato immediato clamore. glia reale, afferma appunto ad alimentare la morbosa cu­ vendita della villa hollywoo­ diventerà mamma in novem­ gliamo comunque ricevimenti, Sembra che il tradizionale distacco britannico crolli che Carlo e Diana ormai non si riosità della gente. diana divisa fino a poco tempo bre «SI, é vero, avrò un bambi­ né sfarzose cerimonie ma sicu­ sopportano più ma che solo • Ma contribuiscono anche, fa con Andrea e le figlie per cui no. Il padre é Daniel Ducruct,. ramente una famiglia molto davanti al racconto dei guai della famiglia reale. il padre continuerà a pagare una guardia del corpo della numerosa». , v . ,,: ragioni dinastiche non li fanno in qualche modo, a sfasciare le mia famiglia». Nell'intervista al . andare per opposte strade. Sa­ coppie dei principi creditan e scuola e bambinaie. Sarah ve­ Quello della piccola di casa drà anche di colpo cancellato giornale che sarà oggi in edi­ rà vera la notizia del «Daily Ex­ non. Una delle pnncipali cau­ cola parla anche il neo futuro potrebbe non essere l'unico \ press»? In realtà questa é cosa se della separazione tra An­ il suo scoperto in banca che matrimonio da programmare ammonta a mezzo miliardo di papà. «Ho conosciuto Stepha­ Stephanie di Monaco di scarsa importanza. Non ò, in drea e Sarah è stata proprio la nie quattro anni fa - rivela Da­ in casa Grimaldi nei prossimi -. •• Dopo quello di Sarah e ne che in rare occasioni, viaggi fondo, che l'ultimo pettegolez­ persecuzione dei «royal wat­ lire grazie alla generosità del­ niel Ducruet - e tra noi è scat­ mesi. Anche Carolina sembra ' Andrea anche il matrimonio di di Stato e vacanze se li fanno l'ex suocera, la regina Elisabet­ destinata a non trascorrere zo di una serie interminabile cher». Anche qualcuno di loro ta, che ora deve sperare solo tato subito qualcosa d! magi­ Carlo e Diana d'Inghilterra ognuno per conto propno. Da­ che avvelena i rapporti a Pa­ alla fine ha dovuto ammetterlo co. Ci sposeremo sicuramente, molto altro tempo da sola. Il ; d'altra parte, è molto affezio­ convertisse alla fede cattolica, sembra ormai naufragato defi­ ta la situazione sembra desti­ nell'opera del consulente ma­ ma non abbiamo fretta». suo matrimonio con Vincent nato ai tre piccoli Casiraghi. E consentirebbe alla principessa lazzo ma amechisce gli editori. pur non smettendo, anche a trimoniale se sul suo trono, se nitivamente. L'unica differen­ nato al fallimento il tentativo Carlo che trascura Diana, lei separazione avvenuta, di con­ L'irrequieta • pnncipessina,' Lindon, l'attore francese che questo gioca sicuramente a di risposarsi in chiesa. Cosa a za, non secondaria, sta nel tal- che Lady D avrebbe fatto i.-i mai si deciderà a lasciarlo, vor­ che ha arricchito fin dall'ado­ da oltre un anno le é accanto e suo favore. Se le nozze non so­ cu i lei sembra tenere molto. •- tochc se i primi due hanno po- questi giorni e. cioè, quello di che dedica le sue attenzioni ad tinuare a guardare dal buco rà vedere salire Carlo con al che l'ha aiutata nei momenti di no stale ancora programmate altri uomini, lui troppo serio, della serratura nella vita dei lescenza le cronache rosa dei ' Tra tanti matrimoni l'unico • ito tranquillamente dirsi ad­ rivolgersi ad un consulente fianco Diana. In questa situa­ giornali specializzati, oltre ad dolore straziante dopo la tragi­ lo si deve forse al fatto che la di cui si continua a non parlare dio l'altra principesca coppia è matrimoniale che dovrebbe lei che addirittura avrebbe ten­ due principi. Il quotidiano «To­ zione che la divorziata figlia ca morte di Stefano Casiraghi, Sacra Rota starebbe per emet­ è quello dell'erede al trono del, day» nei giorni scorsi ha dedi­ aver intrapreso un numero in­ costretta a rimanere insieme. portare avanti l'arduo compito tato il suicidio: seguendo que­ Anna stia per risposarsi con credibile (data la giovane età) potrebbe essere celebrato ab­ tere, dopo un primo parere po­ pnneipato da operetta: Alber­ Carlo e Diana, in nome della di rimettere insieme i reali coc­ sto canovaccio ben tre libri sul­ cato un'intera pagina all'anali­ l'uomo che da tempo le é al di professioni che vanno dalla bastanza presto. Lui è stato già sitivo, la sentenza di sciogli­ to. Lui nor sembra intenziona­ successione al trono, devono ci del matnmonio dell'erede al la vita dell'infelice Lady D sono si del perché i due, pur separa­ fianco per Elisabetta II. contra­ stilista di costumi da bagno a presentato a palazzo e papà ' mento del matrimonio tra Ca­ to, almeno per ora, a convola­ continuare a mostrarsi uniti in trono d'Inghilterra. A «strillare» stati editi in questi mesi in In­ ti, si siano incontrati per un ria al replay di matrimoni, e quella di cantante, ci tiene a Ranien ha mostrato di gradire rolina e Philippe Jcunot. E re a giuste nozze. L'asse eredi­ '-l'bhhco anche se ormai, tran­ la notizia in prima pagina é ghilterra ed hanno venduto mi­ week-end in Scozia. E una vera quasi una buona notizia. far sapere che la sua famiglia è la scelta di Carolina. Lindon, questo, se Lindon ebreo si tario può attendere. . • .. ." PAGINA Ì4 L'UNITA VENERDÌ 29 MAGGIO 1992

    Borsa Lira Dollaro In rialzo In ripresa Stabile Mib 976 nello Sme sui mercati (-2,4% Il marco In Italia dal 2-l-'92) a a 752,86 1228,15 lire ECONOMIA & LAVORO Assemblea Ieri 0 debutto del nuovo presidente degli industriali Il suo programma è chiaro: fermare la spirale dei prezzi industriali tagliare la spesa pubblica e le indicizzazioni. Poi maggiori poteri all'esecutivo per decidere presto e con forza Luigi Abete durante II suo intervento all'assemblea della Confindustria Per la trattativa Tutto per l'impresa. Parola dì Abete sul salario spunta Tace sulla politica, una sola certezza: scure sull'inflazione una proposta

    Luigi Abete svela i suoi progetti. Basta con io Stato ciale ipergarantista e dannoso di « urgente ridimensionamen­ Per chi? A vantaggio di chi neologismo. Ma come definire to delle tangenti si è limitato a ROBERTO CIOVANNINI sociale, dice, di cui si è avuto bisogno solo finché per le imprese, dettando paro­ to del sistema previdenziale tutto questo? Perchè questa «ri­ in altro modo una visione del dire che «non è legittimo inter­ c'era il pericolo del comunismo. Basta con le indi­ la per parola il programma pubblico». Ripete di ritenere « fondazione» dello stato, della mondo, come quella enuncia­ mediare tra un potere politico, tm ROMA. Nella sua rela­ finisce, tuttavia sono inten­ della Confindustria per gli anni superato il sistema delle indi­ società, della cultura delle re­ ta oggi dal neopresidente della per definizione discrezionale, zione Luigi Abete lo dice a zionato a fare qualcosa di cizzazioni, le pensioni, gli esuberi nella pubblica 90. I motivi della cnsi sono - cizzazioni». Enuncia una sin­ lazioni industriali. Natural­ Confindustria con tanta forza e e il mercato». Ed a porre una chiare lettere: deindicizzare utile per l'immediato e pr amministrazione. E chiede una società, uno Stato, dice - « l'espansione della spe­ golare teoria. «Senza indicizza­ mente per l'impresa? Questa - convinzione? <.r -<;,'-• serie di domande del tipo «per­ l'economia per disinflazio­ chi mi succederà. Le posi­ una cultura che siano alle dipendenze delle impre­ zioni - dice - l'impresa che chè gli albi dei fornitori conti­ nare il paese, disponibilità a " zioni confindustriali non so­ sa pubblica», >la dilatazione dice Abete - richiede parteci­ Ma Abete è anche evidente­ nuano ad essere decisi dalle se. E la riforma della politica? Il presidente della della funzione redistnbutiva non può aumentare i prezzi, pazione, condivisione degli mente uomo reticente. Dello trattare con governo e sinda­ no cambiate di molto, ma perchè stretta dalla concorren­ stesse amministrazioni che ap­ cati senza pregiudiziali no a neanche si sono estremizza­ Confindustria se ne dimentica. dello Stato, sussidi, pensioni obiettivi; esige che i valori del scandalo delle tangenti parla paltano? Già, perchè? Quanto posti pubblici», «la cultura del­ za, oppone una forte resisten­ mercato, della flessibilità, della un • «accordo-ponte» sulla te». Il ministro dell'Industria > za all'incremento dei prezzi poco, le riforme istituzionali, alle riforme se ne chide innan­ contingenza del '92. Al po­ Guido Bodrato dice che «il l'assistenza e della protezio­ qualità, siano condivisi nella uno dei cavalli di battaglia del­ zitutto una della «governabili-, ne». Di conseguenza vanno ri- dei suoi fomiton e, cosi facen­ società, impregnino il sistema , sto della scala mobile, affer- ' governo farà la sua parte co­ do, contribuisce alla lotta al­ l'ultima fase confindustriale ti, che rafforzi gli esecutivi con ma il nuovo presidente degli me sempre l'ha fatta», men­ RITANNA ARMENI disegnati la società, lo stato, la dell'istruzione e della forma­ vengono relegate alle ultime ri­ maggiori poteri nelle leggi di '• cultura. Ed ecco la « ricetta l'inflazione. Analogamente la zione, si riflettano nelle istitu- • industriali privati, si può tro­ tre il responsabile del Bilan- ' •• ROMA. Luigi Abete è uo­ sorse pubbliche , destinate a famiglia, non più protetta nel ghe della sua relazione. Le cri­ spesa». Insomma sia II governo \ vare una qualche forma di ciò Cirino Pomicino spiega ' Abete». Una società «aperta, zioni e nelle leggi. Una visione tiche ai partiti e alle inefficien­ e non il parlamento a decidere ' mo chiaro. Non si perde in di­ vaste categorie sociali e fun­ suo reddito da sistemi di indi­ sui tagli di spesa in modo che ' quello che chiama «reddito che «la trattativa è difficile ' squisizioni. Non cerca media­ zionali all'acquisizione del flessibile, meritocratica, com­ «pan-industridlista» si potrebbe ze dello Stato si sfumano fino ma non impossibile*. ' - petitiva»; uno Stato al servizio cizzazione si opporrà ad au­ dire con un brutto, bruttissimo siano rapidi e consistenti. minimo di sostentamento» zioni nelle parole. Cosi ieri nel consenso, in presenza del ri­ menti dei prezzi, modificando quasi a scompanre. A proposi­ per i lavoratori a cui non si E i sindacati' Lapidano il suo primo discorso da presi­ schio di comunismo e di una dell'impresa che tenga «in i suoi consumi e cambiando applica la contrattazione , equilibrio interessi individuali commento di Ottaviano Del ' dente della Confindustria di elevata conflittualità antisiste­ fornitori». Chiede un tasso di collettiva. È la solita storia . Turco, • numero due della fronte al gotha del mondo po­ ma. In questa chiave si spiega­ e collettivi, ma avendo ben fer­ inflazione pari a quello france­ del bicchiere mezzo pieno o Cgil, che fugge al termine • litico ed economico entra su­ no lo scambio fiscale degli an­ mi gli obiettivi di crescita gene­ se del 2,7. «È questo - dice - mezzo vuoto: la si può in­ dell'intervento di Abete: «La ' bito nel merito. Finora,- dice - ni '60. la dilatazione dello stato rale», chesi limiti a fissare le re­ l'ooicttivo minimo che dobbia­ tendere come un'apertura * relazione - afferma—non ha allo stato sociale, all'equilibrio sociale degli anni 70, l'iperga- gole e a garantire servizi e in­ mo raggiungere al più presto». in vista della ripresa della voluto anticipare le posizio­ siamo stati costretti dalla pau­ rantismo del mercato del lavo­ frastrutture; una cultura che Dichiara senza relicenze che maxitrattativa, come sostie­ ni della Confindustria al ta­ ra del comunismo. Ma ora che ro. Sono stati tasselli di un non sia dell'assistenza e della nei pubblico impiego occorre ne il ministro del Lavoro volo della trattativa. Abete questo è crollato non ce ne 6 "patto sociale improprio" per protezione , ma della respon­ «frenare la dinamica delle spe­ Franco Manni, oppure come •• però mi è parso vago sulla più bisogno e quindi si può an­ consolidare l'assetto democra­ sabilità dell'identitià della se: cioè contenere il numero un nuovo macigno sulle già questione morale, non pen­ che abbattere lo stato sociale. tico del paese: un obiettivo competizione. e/o le retnbuzioni dei pubblici magre prospettive de! nego- • so sia possibile che ognuno • Cosi si può riassumere la par­ conseguito pur con molte con­ dipendenti». In poche parole ziato. -" . i' - faccia ricadere sugli altri le t tenza della sua relazione. Ma Ma Luigi Abete è anche un chi" occorre ridurre salari e di­ traddizioni». uomo, un imprenditore, con­ Vero è che comunque responsabilità». Sergio > per non essere tacciati di ec­ pendenti oppure tutte e due le Confindustria martedì matti­ D'Antoni, leader della Cisl, è cessiva semplificazione la ri­ Luigi Abete è anche uomo creto, molto concreto. Ed una coi* insieme. E che la scuola na presenterà una proposta soddisfatto a metà: «c'è trop­ portiamo integralmente. •L'e­ coerente per cu! nel resto della : volta enunciati principi gene­ deve essere più collegata al si­ vera e propria, un documen­ po individualismo - spiega - quilibrio - ha detto Abete - è sua relazione ha spiegato co­ rali detta i punti del suo pro­ stema delle imprese. to in cui per l'appunto si non si può esaltare la socie- , stato garantito con ingenti ri­ me smantellare uno stalo so­ gramma. E parla innanzitutto parlerà di un meccanismo - tà aperta se non si valorizza ovviamente sostitutivo della - il ruolo dei grandi soggetti scala mobile - per dare un collettivi. Sul costo del lavo- . minimo di tutela alle catego­ ro e le relazioni industriali Tangenti; Dahrendorf, tanti ministri de, spettacolo e politica rie «non protette dai contrat­ c'è un segnale di apertura, ti». Non sfugge a nessuno l'a­ ma oggi era una buona oc- , nalogia (ovviamente biso­ casione per dare qualche ri­ gna conoscere i dettagli) tra sposta un po' più concreta»., E tra Agnelli e De Benedetti questa posizione e la propo­ Infine, Pietro Larizza, nume- < sta formulata dalla Cisl, che ro uno della Uil: «la relazio- • parla di contrattazione «for­ ne cerca di conciliare tante Gianni Agnelli, Cesare Romiti, Franco Marini e Carlo Sama durante il discorso di Abete te», di superamento della ' cose, ci sarebbe voluta mag­ tentò di sedersi anche Sgarbi scala mobile e di un salario giore determinazione. * Ad minimo di riferimento di esempio, non si è sentito > 900mila . indicizzato. • Una nemmeno un accenno alla - BRUNO UGOLINI gherete più tangenti) cade nel toro Sgarbi, accompagnato da acido Agnelli con un pizzico di micino si sono rivelate, ad zo dell'Eur si svuota. Tra gli ul- vuoto. I capelli bianchi di una fanciulla bruna. Qualcuno nostalgia per Pininfarina), so­ esempio, efficaci? E perchè timi esce Mortillaro, già temibi- ' proposta simile l'hanno for­ necessità di una politica dei > mulata anche il senatore Psi redditi». , . . • . •;.-; .•.•;, •• ROMA. Tutti a guardare la politica e affari? Abete più tardi Agnelli spiccano tra la piccola sos tiene che è l'attrice Annic no intervallati, mentre cala una non prendere in considerazio­ le leader della Federmeccani- televisione in attesa di Abete. affronterà l'argomento, avan­ (olla. Sta parlottando con Ro­ Papa. L'eroe di trasmissioni te- lucina cimiteriale, da apposite ne le proposte dell'opposizio­ ca, oggi in bilico tra privato e Gino Giugni e la Lega delle • Se ne saprà di più marte­ C'è la faccia bonaria di Scalfa- zando anche una serie di pro­ miti. Uno scambio di idee su iev.sive un po' sgangherate diapositive illustranti costo del ne, ancora ieri riprese da Rei- pubblico a tentare di domare Cooperative. - Conversando dì, dopo il primo incontro ro. Schermi nell'Auditorium poste concrete, senza però al­ come chiudere dolcemente balza sulle sedie accanto a De lavoro, occupazione, spesa chlin e Visco su questo giorna­ gli scioperi nei servizi. Abete? Il più tardi con i giornalisti. tra industnali e confedera­ della -Confindustria, schermi cun cenno autocritico. Ha avu­ l'azienda di Chivasso o su che Benedetti, tra gli sguardi di di­ pubblica. C'è come un'atmo­ le, proprio per quella necessa­ suo dito professorale va alla Abete boccia Marmi, che ha zioni. In casa sindacale si è > nella sala accanto al bar. Ed to più coraggio la loro contro­ cosa suggerire a Chiusano per sapprovazione degli astanti. sfera piamente democristiana. ria «competitivita» del sistema ' pagina due: «La Confindustria prospettato una scala mobi­ ancora alla ricerca - sempre : la vicenda Cogefar? E poi Av­ C'è un momento di panico, Un po' perchè i ministri pre­ Italia? Abete, è vero, accenna a ' è una grande associazione di le annualizzata più «le,3ge- ' ecce il presidente della Repub­ parte, una organizzazione dei misure come quelle relative al­ più affannosa - di una posi­ blica che parla di «sacrifici per lavoratori come la Cgil, quan­ vocato e Romiti siedono l'uno mentre Abete ha già comincia­ senti (Marini, Pomicino, Bo- interessi». Una affermazione ra», e rivolge ai sindacali un zione unitaria, sia su un ' la fiscalizzazione dei contributi inedita, sostiene. Un ritomo al­ chi ha più grandi possibilità». do ha ammesso, in una assem­ accanto all'altro. Arriva Mario to a parlare, ricamando tra un drato) sono democristiani. sanitari, ma la sua stella polare invito a «un accordo bilate­ eventuale v (ma . lontana) • Applausi nell'aula di Monteci- blea pubblica proprio a Mila­ Segni, l'eretico della De, accol­ citazione e l'altra di Dahren­ Non io è forse anche Abete? la lotta di classe pura e sempli- ' rale forte». ' . • -, •• grande intesa complessiva, sembra ruotare sempre attor- v• ce, senza più fisime nei con­ tono da parte della sinistra. no, le specifiche responsabili­ to con grandi pacche sulle dorf (la società aperta). Arriva Lui quasi per smorzare questo no alle «indicizzazioni» (dei Marini, comunque, espri­ che su più praticabili solu- ' Qui, invece, qualche sorrisino. tà: quelle minute (i favoritismi spalle. C'è anche Raul Cardini, Spadolini. Dove siederà? Pre­ sospetto tira fuori un inattesa salari, naturalmente). La do­ fronti degli interessi generali? Forse l'hanno presa per una attraverso le commissioni dei all'altra estremità della fila, tra sto fatto. I gentili commessi lettera firmata Altiero Spinelli, ' Un cronista affannato inter­ me un cauto ottimismo sulle zione transitorie sulla scala Patrucco e Merloni. Un ritorno fanno sloggiare Sgarbi e la sua rivolta a suo padre per l'ap­ manda vera la pone più tardi rompe la riflessione. Vuole sa­ prospettive della maxitratta­ mobile e lo scatto di mag- • difesa della scala mobile. C'è concorsi, le vicende dei corsi Carlo De Benedetti, nel corso gio. In mattinata D'Antoni un clima strano, quasi di attesa di formazione) e quelle più alla grande, sull'onda del Mo­ compagna. Vengono accom­ poggio dato al movimento fe­ di una tumultuosa e confusa pere se Mortillaro apprezze­ tiva. «Vedo che ci sono nelle e di sconcerto. Sanno bene grandi (la fiducia nella gover­ ro. Ó per applaudire l'ascesa pagnati due file dietro, proprio deralista europeo. Come dire: conferenza stampa: «Perchè rebbe Ciampi supcrministro. ; parti sociali sensibilità diver­ dichiara di sperare sempre se - spiega Marini - ma si «in un miracolo»; e per prò- ' che «tangentopoli» non è un nabilità intesa come parteci­ dell'ingrato Carlo Sama? De accanto al ministro Rognoni. le carte sono in regola. E però • non si è mai fatto niente sulla Mortillaro, - improvvisamente ' v pianeta estraneo. Non sono un pazione al potere a tutti i costi, Benedetti sta al centro. Solo. Nuovi brusii di approvazione. c'è, nella sua relazione, un spesa pubblica?». E ancora: incaricato di formare il gover­ tratta di lavorare negli spazi vare a concretizzare questo popolo di anime belle cadute il consociativismo). Tre sedie vuote lo separano da Lo «spettacolo», insomma, vuoto pauroso sulle cose di og­ «Bisogna trovare le ragioni dei "'. no, risponde di si e il cronista e nelle aperture che ci sono. ; «miracolo», ieri sera si è te­ in braccio a Satana. Non sono Non volano grandi interro­ Agnelli e Romiti. Ma non gli n- fa il suo ingresso anche in que­ gi, sull'operato del governo an­ propn sacrifici». Torna il clima vola via entusiasta per la pre­ La trattativa si sa comincia il '? nuto un incontro riservato stati del resto i giovani impren­ gativi nel palazzo dell'Eur. volgono la parola. L'immagine ste austere sale. E, del resto, i cora in carica ad esempio. Le di attesa, quasi di angoscia. Gli " ziosa notizia. È proprio cosi: ' 2 giugno e non si sa quando '• tra i leader di Cgil, Cisl e UiL • ditori di Fumagalli a organizza­ L'appello del deputato verde un po' amara e impacciata vie­ 47 minuti di Abete (relazione soluzioni in materia economi­ imprenditori sembrano come siamo sempre in trasmissione, re convegni sul rapporto tra Rutelli (dichiarate che non pa­ ne interrotta dall'arrivo di Vit- troppo lunga, commenterà ca, adottate da Andreotti e Po­ stretti in in un tunnel. Il palaz­ lo spettacolo continua. . •>-, , De Rita annunzia ai sindacati l'impegno del Cnel a studiare soluzioni. Le competenze sulla sicurezza al giudice di pace? Lo sciopero delle miniere Contro l'Eni ieri fermo Infortuni sul lavoro: l'edilìzia al primo posto tutto il Sulcis-Iglesiente

    Nell'edilizia sono concentrati la maggior parte degli di guerra costituito dai morti e sui cantieri e delle Rappresen­ zia. Koebele punta molto sul­ no calati, da allora fino ad ora alla prevenzione sia parte inte­ MM 1CLESIAS. In prima fila. . pozzi e gallerie, da ormai una incidenti sul lavoro. I sindacati di categoria affronta­ dagli infortunati sui camion. E tanze sindacali unitane costi­ l'emanazione, e poi sul recepi- essi sono saliti e non tendono grante; il quarto è quello di at­ con la fascia tricolore, c'era settimana in «occupazione una conferma di quanto diffi­ tuisce il maggiore ostacolo a mento da ' parte dei singoli a diminuire». Invece, quella tuare effettivamente i piani di Bruno Pissard, sindaco sociali­ permanente». E assieme a loro, no in un convegno, nell'anno europeo della sicu­ cilmente questa iniziativa su­ una sena azione di prevenzio­ paesi, di una nuova direttiva che Di Giacomo ha chiamato • sicurezza; il quinto è la «re­ sta di Iglesias, due volte colpito ' gli operai del polo metalli i«si- rezza, la necessità di una svolta di fronte a una cate­ peri incomprensioni e sottova­ ne. Su questo aspetto insiste europea sulla sicurezza sui la «fabbrica cantiere» per De sponsabilità normale del sin­ dai provvedimenti dell'Eni: co­ co di Portovesme, della Nuova na di morti che non si interrompe. Giuseppe De Ri­ lutazioni è costituita dalla noti­ anche Anna Carli, segretaria cantieri edili e su una iniziativa Rita non esiste. I cantieri non ' dacato» che nei posti di lavoro me amministratore di una zo­ Samim, dell'Eurallumina, della ta, presidente del Cnel, dice che la protesta non ba­ zia, accolta con grande preoc­ confederale della Cgil, che sindacale a livello continenta­ sono una fabbrica, con l'orga­ deve contrattare turni, orari, na al centro di una crisi indu­ Comsal, ugualmente interessa­ sta e avanza sei proposte attorno a cui costruire una cupazione dai sindacati e con­ chiama in causa per questo le. «La Comunità europea del nizzazione, le gerarchie e an­ composizione delle squadre; il striale senza precedenti, e co­ ti da tagli e da progetti di ri­ tenuta in una comunicazione aspetto anche il ruolo di me­ mercato e dell'economia è or­ che le responsabilità che essa > sesto è affrontare lo stato disa­ me dipendente della Società • strutturazione. I sindacati han­ iniziativa concreta e delle soluzioni. scritta del pretore di Milano Mi­ diazione tra le parti che deve mai cosa fatta - ha detto Koe­ comporta, ma l'anello termi­ stroso delle «infrastrutture del­ italiana miniere (è geologo), no . formalmente respinto la chele Di Lecce, che al ministe­ svolgere il ministero del Lavo­ bele -. Adesso è arrivalo il mo­ nale («epigonale» dice il presi­ la sicurezza» (si pensi allo sta­ destinatane assieme a tutti i proposta dell'Eni di sospende­ ro di Grazia e Giustizia si sta ro. • • >- i . • . mento per i sindacati della Fe­ dente del Cnel col suo solito • to delle Uls). . suoi compagni di lavoro, della re l'occupazione delle minie­ pensando di includere i temi linguaggio immaginifico) di lettera di licenziamento, in­ re, in cambio della sospensio­ PIERO Ol SIENA Sui costi della mancata pre­ derazione europea dei Lavora­ IL Cnel, ha detto De Rita, della sicurezza e dell'igiene sui venzione si sofferma anche una catena di appalti e subap­ che è «istituzione accogliente», canto gli altn sindaci del Sul­ ne temporanea dei provvedi- . ton edili e del legno di far fron­ cis-Iglesiente. e poi un lunghis­ menti do cassa integrazione •• ROMA. «Due operai zioni, organizzato dalla Feneal posti di lavoro tra le competen­ Bruno Koebele, presidente te comune affinchè l'Europa palti in cui si perde ogni cogni­ ha raccolto le sollecitazioni del Uil, dalla Rica Cisl e dalla Pit­ ze del giudice di pace. della Federazione europea dei zione misura del valore e della sindacato e si prepara a fare simo corteo di minatori, ope­ (in due anni i «tagli» previsti ar­ muoiono ogni giorno sui can­ diventi un'Europa dei lavorato­ tutela dell'integrità di chi lavo­ rai, cittadini, studenti e disoc­ riveranno a circa 700, vale a di­ tieri edili. Sul 13» delle ore la­ ica Cgil. L'occasione è data dal Secondo Paolo Di Giacomo, Lavoraton edili e del legno, il ri e non dei gruppi industriali». una sene di seminan nel corso fatto che il 1992 è l'anno euro­ segretano nazionale della Fil­ quale ricorda che in tutta l'Eu­ ra. Per affrontare questa situa­ dell'anno capace di trovare so­ cupati. A migliaia, ieri mattina re all'intero organico minera­ vorate di tutto il settore indu­ Che l'aumento degli inci­ zione De Rita indica sei obictti­ hanno risposto all'appello di rio), in attesa della trattativa striale, in edilizia vi è il 339» de­ peo della sicurezza, ma l'ini­ lea. questa situazione nasce ropa, per gli infortuni, «gli enti denti sui posti di lavoro è diret­ luzioni concrete. Di fronte alle ; ziativa di ieri per i sindacati di dalla sostanziale miopia degli di previdenza sociale devono vi. Il primo è appunto costruire morti sul lavoro, conclude il Cgil-Cisl e Uil, per una giornata con il governo. «La nostra posi- gli incidenti mortali. Un dato tamente collegato all'offensiva una vera «fabbnea cantiere» di lotta «contro lo smantella­ zione - è stato ripetuto nella impressionante. Che. tuttavia, categoria non è stato un ap­ im prcnd itori che sottovalutano sostenere ogni anno costi ben neoliberista che sui posti di la­ presidente del Cnel, il «grido» puntamento rituale, come ria la necessità di creare le condi­ superiori a 20 miliardi di Ecu» fondata su stabili e certe rela­ non basta più, bisogna trovare mento delle miniere e dell'in­ grande manifestazione di ieri - non fa nemmeno più notizia». voro vi è stata nel decennio zioni industriali e una moder­ dustria». Quasi al completo, le è ferma: l'Eni deve ritirare il Con questa amara constata- ricordato Roberto Tonini, se­ zioni di una seria prevenzione (una cifra pan a 30 mila mi­ scorso lo dimostrano i dati a soluzioni. Raffaele Bollarmi, - none Giuseppe De Rita, presi­ gretario generale della Fillea degli incidenti sui lavoro. I^o liardi di lire) In Europa gli in­ na organizzazione del lavoro; segretano generale della Filca rappresentanze di minatori da suo piano Non ci potrà essere cui si è riferito il doti. Ciccotti il secondo è quello di un am­ Cisl, non si è lasciata scappare, San . Giovanni, Montcponi, • alcuna trattativa se non viene dente del Cnel, ha iniziato il Cgil. Il tentativo è innanzitutto sbarramento che gli imprendi­ cidenti sul lavoro sono ogni dell'Inali, il quale ha rcordalo suo intervento al convegno na­ quello di rompere il muro di tori - dice Di Giacomo - op­ anno 4 milioni e mezzo di cui modernamento tecnologico, il naturalmente, l'occasione di Campo Pisano, Nebida, San meno la • pregiudiziale della zionale sulla sicurezza sul la­ gomma costmito attorno al pongono al riconoscimento 8000 mortali, con una concen­ che mentre «dal 1973 lino ai ter/o una (ormazione profes­ raccogliere questa disponibili­ Benedetto: mancavano solo i chiusura totale e definitiva del­ voro nel settore delle costru­ quel vero e proprio bollettino della contrattazione articolata trazione elevatissima nell'edili­ primi anni '80 gli incidenti so­ sionale in cui la preparazione tà e impegno. lavoratori rimasti a presidiare le miniere»......

    f VENERDÌ 29 MAGGIO 1992 ECONOMIA E LAVORO PAGINA 15 L'UVITA Lo scontro Sale la tensione tra Fiat e sindacati dopo le indiscrezioni sul piano di ristrutturazione degli stabilimenti Lancia sociale L'avvocato: «Ridurremo il personale». E Romiti: «Così f*Liìi!hr rsn i fan tutti». Costituita ieri a Varsavia una nuova società Agnelli conferma tagli e sacrifici Affonda Chivasso, mentre in Polonia l'affare Fsm è fatto

    Sale la tensione tra la Fiat e le organizzazioni sinda­ la ncollocazionc di altri 1500 la «Nuova 500» produrrà fino a «Delta» e la «Dedra» Il pnmo mente - ha detto ìen - ci sono cali per il piano di smantellamento della fabbrica di impiegati nei van stabilimenu 240 mila auto ali anno grazie modello pure se glonoso è or­ delle nstrutturazioni con delle Settimana di passione nei trasporti aprono una vertenza difficile ad un programma di investi­ mai obsoleto E tra meno di un riduzioni di personale» Che Chivasso Agnelli conferma tagli al personale Lu­ per molti aspetti drammatica menti per la riorganizzazione anno non sarà più prodotto II provvedimenti sono allo stu­ Altre agitazioni per Fs e aerei nedi l'incontro ufficiale Nel pomeriggio nunione Tanto più che si tratta di una degli impianti Almeno qui tut­ secondo invece dovrebbe es­ dio' «Certamente si tratterà di Fiom a Tonno con il segretario nazionale Cgil Tren- crisi che si colloca sul fronte in to bene' Non propno Anche a sere trasfento a Rivalta E i la­ cassa integrazione» ha rispo­ tin Intanto la Fiat firma l'accordo per una nuova so­ nUrata. della produzione auto­ Tichy - 7 mila addetti -1 sinda­ voratone" Per la stragrande sto cietà italo-polacca con capitale Fiat al 90% per pro­ mobilista Le cifre sono tutte in cati sono sul piede di guerra maggioranza la prospettiva è L esito della trattativa, ovvia­ rosso Nel 91 con la cassa inte­ Anzi la settimana scorsa ave­ una sola il trasferimento a Ri­ mente fi tutt altro che sconta­ Oggi treni a rischio durre fino a 240 mila nuove Cinquecento l'anno grazione, per rispondere al ca­ vano minaccialo lo sciopero valla, a Mirafion o alla Lancia ta Spiega Pier Paolo Barena lo della domanda si e ndotta Temono licenziamenti e ieri diVerrone Inutile dire che lin­ segretano nazionale Rm «Lu­ la produzione di 260 mila au­ hanno chiesto al governo di iera operazione sarà ben olia­ nedi dovremo discutere di tutti rendere pubblico il contratto ta con abbondanti ncorsi alla gli assetti, dell'insieme della I cobas sfidano MICHELEURBANO to E quest anno si farà il bis Lo stesso amministratore dele­ della nuova società cassa integrazione Ed è lo politica industriale della Rat. •1 MILANO «Non si parlerà mzzazione ha già fatto salire gato della Rat Cesare Romiti Ma torniamo a Chivasso do­ stesso presidente Gianni Non solo di Chivasso Anche di solo di Chivasso. Nella partita latenMonc «Non è forse singo­ non lascia spazio ali ottimi­ ve oggi si mettono a punto la Agnelli a confermarlo «Certa­ Mirafion Milano, Napoli » Necci e Mortillaro aperta dalla Fiat le organizza­ lare apprendere dalla stampa i smo «Rispetto ali occupazio­ zioni sindacali rilanciano An­ progetti che saranno poi illu­ ne la Rat ha gli stessi problemi ticipa Luigi Mazzonc segreta­ strati a noi?», si domanda Maz­ che hanno tutte le industrie au­ RAUL WITTENBERO rio nazionale Rom e responsa­ zonc che aggiunge «Lunedi tomobilistiche del mondo e li bile dei rapporti con la casa to­ dopo aver sentito 1 azienda nsolveremo con gli stessi siste­ •• ROMA. Come previsto ini­ altro giorno nero determinato rinese «La trattativa dovrà espnmeremo le nostre valuta­ mi che utilizzano tutte le indu­ zia la settimana di passione anche dal nftuto di Mortillaro a chianre le prospettive indu­ zioni unitane Se le intenzioni strie del mondo», ha dichiarato nei trasporti, soprattutto nelle trattare con loro striali della Rat-auto riguardo della Rat sono quelle prean- secco Coincidenza vuole che ferrovie Ali insegna di «uno * Secondo motivo le mormo­ tutti gli stabilimenti del gruppo nunciateci dovrà esserci una lo stesso giorno la Rat firmi a sciopero al giorno» da oggi a ni delle Fs contro i macchinisti in un arco di tempo sigmlicati- trattativa. La Rom intende pro­ Varsavia un accordo che san­ sabato 6 giugno sarà un pro­ che hanno scioperato 111 e il vo per lo meno di qui ali ipo­ cedere con il massimo coordi­ cisce la costituzione della nuo­ blema viaggiare ora in treno, 12 apnle condannate anche uzzata ripresa di mercato di fi­ namento a cominciare dalla ora in qualche caso in aereo dai confederali Su questo il va società italo-polacca con • r I .T-T-T-, • I • I I I I T-^T ne 83 È venuto il tempo di in­ nunione già fissata per lunedi capitale Rat al 90% (il restante L Ente Fs si sta dando da fare Comu di Galton sfiderà Mortil­ dicare una rotta certa basta pomeriggio con il leader della per far correre i convogli più laro e l'amministratore Fs Nec­ con la navigazione a vista» In­ confederazione Bruno Trentin 10% sarà controllato dal Teso­ importanti Tuttavia quella di ci mercoledì 3 giugno ferman­ somma l'incontro di lunedi e laCgil piemontese» ro di Stato della Repubblica Il gruppo ai raggi «X» oggi, con il blocco dalle S alle do i macchinisti dalle 9 alle 18 4 quando Agnelli presenterà ai polacca) La Fsm di Tichy do­ La chiusura degli impianti di ve viene attualmente prodotta 18 (per salvare i pendolan) ' Tutto fa prevedere il blocco to­ tre sindacati il piano di norga- Chivasso (4 300 dipendenti) e dei cobas de) perdonale viag­ tale perchè nel «braccio di fer­ Stabilimento Modelli Produzione giante, sarà una giornata cru­ ro» è in gioco da una parte I e- (occupali) costruiti giornaliera NOTE ciale per gli utenti e per i due scrcizio del dintto di sciopero, teorica contendenti gli stessi cobas e * dall'altra il tentativo di Mortilla­ I progetti, la navigazione a vista, gli accordi esteri MIRAFIORI UNO 1200 l'Ente Fs Le agitazioni prose­ ro di toglier di mezzo dai rap­ carrozzeria Y10 210 guiranno a partire da mercole­ porti sindacali i gruppi che (11 000) PANDA 220 in arrivo da Desio dì prossimo, propno in coinci­ chiama «coalizioni d'interessi» CROMA 125 In trasferimento a Rlvalta denza con I inizio dell orano Terzo motivo, Il progetto di Fs- * THEMA 200 estivo e la conflittualità perma­ Spa contro il quale 1 autonoma Un'affannosa scommessa RIVALTA UNO 720 nente appare scontrarsi col co­ Fisafs ha deciso di fermarsi su­ carrozzeria TIPO 400 municato dell'Ente che annun­ bito dopo i macchinisti giove­ (8 000) CROMA 230 cia col nuovo orano migliora­ dì 4 alle 21 per 24 ore limitata­ menti nella qualità de! servizio mente però alle bigliettene gli CHIVASSO DELTA 60 in via di esaurimento (potenziamento degli «Interci­ uffici le dogane e le merci Sa- * fabbrica per fabbrica (4 000) DEDRA 450 ty aumento dei collegamenti, bato e domenica protestano DALLA NOSTfA REDAZIONE CASSINO TIPO 650 integrazioni e snellimento nel­ anche gli autonomi della Fisast MICHELE COSTA zionale È in quel penodo. so-, (7 500) -- TEMPRA 700 le grandi aree urbane ecc) ma i disagi saranno contenuti stengono che si accumularo­ Sempre nelle ferrovie, son noti E pure ì confederali alla Spa •i TORINO Prendiamo 11 ca­ da sono due esempi e se ne no i guasti di cui oggi Si paga­ f TERMINI IMERESE (3 000) PANDA 740 i motivi del conflitto e non so­ preferiscono un Ente pubblico so delle automobili «ecologi­ potrebbero citare molti altri, no le conseguenze Nell'accu­ ARESE Y10 420 lo con i cobas perchè si è nani con la Rlt Cgn che minaccia che» Dopo le misure antiin- dei ritardi che la Rat ha sul sa c'è una parte di venta Non ' (6 000) ALFA 75/155 70 la 75 cessa con maggio alla rottura anche con 1 sinda­ sciopen se il governo decides­ quinamento del governo van­ prodotto Ma il ntardo più gra­ si può dare un giudizio positi­ ALFA 164/164S 260 cati confederali mentre l'auto­ se senza aver sentito il parere no a ruba Ma le vetture con ve mediamente di due anni, è vo di un gruppo dirigente che POMIGLIANO ALFA 33 420 noma Fisafs è già sul piede di dei sindacati Anche il Pdscon marmitta catalitica rappresen­ nel lancio di nuovi modelli II in un paio di anni fi nuscito a (6 500) ALFA 155 450 guerra. Pnmo motivo, la conte­ Franco Mariani ha ribadito le • tano appena il 33 2% di quelle progetto della nuova «500» era perdere il pnmato in Europa, DELTA 865 cesserà entro II 1993 stazione di un accordo con sue cntiche al progetto di Nec­ consegnate in Italia nel pnmo già praticamente pronto quan­ calando dal 14,3 al 12 6% del Cgil Cisl Uil e Rsafs che il mese ci, ma daino avviso è il sociali- ' quadnmestre dell anno dal do Vittono Ghidella fu caccia­ mercato continentale (dove DESIO PANDA - In via di chiusura scorso fece scioperare i mac­ sta Mauro Sanguinei! che ha gruppo Rat, mentre sono il to dalla Fiat tre anni fa Adesso ogni punto perso vale circa (2 000) chinisti del Comu, colpiti per < sollecitato la rapida realizza­ 49% delle Volkswagen il 42 4% si cerca affannosamente di an­ 150000 auto vendute in me­ questo dalle ritorsioni dell Ente zione della Spa Intanto per • delle Ford il 74,6% delle Opel, ticipare al giugno 19931 entra­ no) , ed il dominio del mercato suggente dal presidente dell A- lAlta Velocità, la società ap­ ta in produzione a Miraflon il 62 3% delle Mercedes ed il italiano, dove te vendite del ,1,1,1 | *•,.•••,• gens - delegata alle relazioni positamente costituita dalle Fs della «Tipo B». destinata a nrn- 1 1 I I I I sindacali delle Fs - Felice Mor­ la Tav ha assicurato che non ; 95% delle Volvo Ancora una piazzare la «Uno» Un anno du­ gruppo sono crollate dal 55 al volta la casa torinese si fa co­ 45% ed anche meno In Italia, 'I'I''•'.'•'I'II ' tillaro Ora tocca al viaggiante ' ci saranno le impennate nei ' gliere impreparata da una rerà pure l'attesa del modello su un mercato che fi uno dei (capitreno e controllon) che costi delle infrastrutture regi­ che sostituirà la vecchia Lan­ tra le motivazioni dello sciope­ strate nei giorni scorsi dalla svolta di mercato, soprattutto cia «Delta» La vettura che più stabili al mondo il gruppo rebbe la «cura» che la Rat ha so Marconi non «naviga a vi­ gamma medio-alta, che avran­ ranza di riuscire finalmente a perchè deve importare dalla Rat-Alfa-Lancia ha perso I an­ usato finora La cassa integra­ sta» come ha fatto credere fi­ no volumi produttivi infenon far funzionare le avanzate tec­ ro ha incluso l'ostilità alla tra­ stampa A fine anno i contratti ' prenderà 11 posto della «Tipo» zione ordmana, che dalla se­ nora ma ha una strategia alle unitone La strategia, in­ nologie che ha installato Tutu sformazione dell'Ente in Spa si farebbero grosso modo con ì ' tedesca Bosch un dispositivo dovrebbe essere pronta ali ini­ no scorso 155 000 clienti ed al­ che inquieta un pò tutta ilerro- prezzi indicati nel dicembre (la «sonda lambda») indispen­ zio del 1995 Ancora più in là si tn 13 000 nel pnmo quadnme- conda metà del 90 viene inflit­ La nuova «500» viene co­ somma, fi semplice andare a gli altn stabilimenti (Carrozze- sabile per il funzionamento stre di quest'anno Se la ten­ ta per una o due settimane struita in Polonia e se ne im­ costruire le uditone dove il la­ na di Mirafion Chivasso, Are­ vien Vedremo se la Commis­ 91. «prezzi fissi e onnicom­ prevede l'uscita di altn model­ ogni mese a migliaia di lavora porteranno in Italia molte di voro cosla meno e conservare se Termini Imerese) si posso­ sione di garanzia sugli sciopen prensivi, tempi certi, premi e delle marmitte catalitiche li-base, che saranno 7 od 8 (la denza sarà confermata, si «in­ nei servizi darà il giudizio ne­ penalità per anticipazioni e ri­ Prendiamo il caso dei veicoli vera alla fine del 1992 con qua­ ton, ha consentito di ndurrc la più della vecchia «126» La «Ti­ in Italia solo le produzioni che no considerare a rischio Alcu­ Rat ne annuncia 18 entro il produzione di 260 000 vetture po B» più che a Mirafion, sarà vanno più curate nella qualità. ni subiranno un ndimensiona- gativo chiesto dall Ente con la tardi» .- - • fuoristrada La Rat una volta 2 000 contando le diverse ver­ si 190 000 auto vendute ,n me­ conseguenza di far scattare le Minon saranno ì disagi nel faceva la «Campagnola» al Lin­ no del 1990 sul mercato 1 anno scorso e di 100 000 nei fatta nel nuovo stabilimento È chiaro che la coperta di­ mento, con qualche migliaio sioni e motorizzazioni) pnmi mesi di quest anno Non iper-produttivo di Melfi Entro venterà troppo corta perchè la di lavoratori sospesi. Per altri si ntorsioni (niente aumenti con­ trasporto aereo in cui le prote­ gotto Quando chiuse la -vec­ Perche tanti riardi' I dirigen­ nazionale Soltanto le conse­ si sono accumulate auto in­ tre-quattro anni cesseranno le si possa tirare da ogni parte prospetta la chiusura, magari trattuali e citazione per danni) ste occuperanno le caselle del- , chia fabbrica, incaricò la Pi- ti della Rat-Auto che si sento­ gne della «Panda» sono ai livel­ vendute sui piazzali, come produzioni in Italia della «Uno» Già è in via di chiusura l'Auto- «addolcita» da attività sostituti­ anche per 11 viaggiante, alla cui la settimana lasciate libere dai mnfarina di continuare a pro­ no «orfani» di Ghidella punta­ li di due anni fa Quelle della succedeva negli anni 70 Ma a e della «Panda» che potrebbe­ bianchl di Desio Ma, con l'en­ ve per poche decine di perso­ iniziativa hanno adento pure «•trovieri II 1° giugno il 2 e il 4 durre un po' di «Campagnole» no il dito contro il penodo du­ •Uno» sono in calo del 16%, rendere purtroppo concreto il ro però conunuare in Polonia trata in funzione di Melfi, la ne, come a Desio Ed in testa l'autonoma Rsast (700 icntti si fermano gli uomini radar di con qualche ntocco di carroz- rante il quale un f nanzicrc di­ quelle delta «Y10» del 18%, pencolo di «cure» drastiche co­ (alla Fsm) in Russia (a To- Rat dovrà abbandonare qual­ alla lista delle fabbnche pen­ soprattutto negli uffici) e i co­ Rrenze con effetti su alcuni vo­ zena. Poi sono amvati i giap­ giuno di tecnica e gestione in­ quelle della «Tipo» addirittura me cassa integrazione a zero gliattigrad) nel Kazakhistan, che altro vecchio stabilimento colanti c'è la Lancia di Chivas­ bas del trasporto urbano (di­ li di Mendiana. Mentre hostess ponesi che, grazie ai fuoristra­ dustriale come Cesare Romiti del 49% e quelle degli altn mo­ ore, licenziamenti e chiusure in Algena in Turchia I modelli Quale o quali? A Rivalla ed a so, dove non sono previste sagi per bus e metrò dalle 12 -• e steward dell'autonoma An- da, hanno conquistato quasi il non contento di essersi sbaraz­ delli del 10% di fabbnche (e se la Rat non le che la Rat si appresta a mette­ Pomigllano la Rat ha fatto in­ nuove produzioni che nmpiaz- alle 15) Fatto sta che oggi, pav e della Rt-Cisl comparto 3 per cento del mercato italia­ zato del rivale, volle prenderne Va notato tuttavia che, per annuncerà lunedi ai sindacati re in produzione nel corso de­ vestimento per concentrarvi zino la «Delta» in via di esauri­ considerato II caos provocato volo hanno revocato m extre­ no •• il posto alla guida dell'unica tamponare questo disastro in potrà farlo in seguito) è il fatto gli anni '90 nel nostro Paese modelli di gamma superiore A mento e la «Dedra» in via di dall'ultimo sciopero dei cobas mis le agitazioni previste per Auto ecologiche e fuoristra­ industna automobilistica na­ attesa di tempi miglion, baste- che il gruppo dirigente di cor­ sono quasi tutte vetture di Cassino non ha perso la spe­ trasfenmento a Rivalla del viaggiante, nelle Fs sarà un domani • , Con i metalmeccanici (due ore) si fermano le altre categorie dell'industria e il commercio. Lotta anche il pubblico impiego In Lombarda astensione dal lavoro generalizzata. Agostinelli: «La spinta dal basso prevale sull'eccesso di diplomazia» Contingenza: oggi è sciopero quasi generale •• MILANO II mondo del lavoro oggi manifesta in tutt Italia per forte e la posta in gioco è alta grammare e contenere i costi Già si fi discusso nel recente la conlingen7o uno sciopero quasi generale Infatti alle due ore al suo centro nmangono il ri­ salanali fissò anche una mo- passato della difficile pratica­ proclamate da Rom Rm e Uttm nazionali si aggiungono iniziati­ spetto degli accordi sindacali ratona contrattuale valida fino bilità di un obiettivo di blocco ve e manifestazioni e soprattutto una massiccia adesione delle Così la Confindustria sottoscntti, la nconferma del al mese di apnle del 1992, n- dei prezzi e salan, che richie­ categone dell industria, dei servizi e del pubblico impiego È in­ potere di contrattazione del spcttata dalla categoria derebbe una concentrazione somma I avvio di un «movimento» destinato a propagarsi nelle sindacato e di conseguenza, La Federmeccanlca non so­ forte ed un governo autorevo­ prossime settimane e a sfociare in uno scontro che in concomi­ I accettazione o meno da par­ lo ha confermato il non paga­ le La Confindustria si è messa ha stracciato l'accordo te degli imprenditon dello- mento dello scatto di maggio, • in testa di far da sola una parte tanza con la trattativa di giugno si potrebbe fare più aspro Ali 11- biettivo del mantenimento del ma ha altresì deciso il blocco va manifestazione con segretario Uil Angeletti in Lombardia lo CHARE DAMIANO* di questa operazione, il blocco * potere d'acquisto dei salan co­ della contrattazione articolata ; dei salan E il governo autore­ sciopero fi di fatto generalizzato «Fruttò della spinta dal basso me prevedibile risultato della Analoga fi la posizione della the manda a pezzi ! eccesso di diplomazia dei gruppi dirigenti», "M Oggi scioperano tutu i ca dei reddit la nforma del si­ vole l'indispensabile sponda metalmeccanici Questa deci­ stema contrattuale e dei mec­ libera negoziazione tra le parti Confapi Più sfumata è l'Inter- politica, dovè' osserva il leader Cgil Mano Agostinelli Mentre i sindacati confe­ canismi di tutela del salano sociali »* sind che non nega il dintto al­ derali del pubblico impiego a loro volta, annunciano manifesta­ sione non era assolutamente La parzialità di questa scelta scontata ed è il risultalo di un reale dei lavoraton Nel recen­ La decisione di sciopero dei la contrattazione aziendale e le sue caratteristiche di ingiu­ zioni unitarie trai altro a Bologna Genova e Novara Scioperano l lungo confronto unitano tra i te Incontro con le organizza­ metalmeccanici si fonda su ar­ Va inoltre sottolineato il fat­ stizia sociale non hanno biso­ indispensabile la definitone battaglia cosi ardua e la stessa postelegrafonici e poligrafici Cgil e i dipendenti della direzione sindacati di categona che ha zioni sindacali il ministro del gomenti molto concreti nel di­ to che il sindacato dei metal­ gno di essere commentate Per di piattaforme magliaie sulle trattativa di giugno 11 terreno generale del Monopoli che tuttavia con una lettera degli iscntti avuto al suo centro il problema Lavoro Franco Marini ha con­ cembre del 1990. con la me­ meccanici ha avanzato alla Fe- questi motivi i metalmeccanici specifiche situazioni aziendali del compromesso va ncercato t Cgil protestano «contro il metodo verticistico con cui Cgil-Ci- del rispettò degli accordi con­ fermato I esigenza di mantene­ diazione dell allora ministro dermcccanica la proposta di Alcuni argomenti possono di­ con determinazione da parte } del Lavoro Carlo Donai Cattin scendono in campo Inoltre il sl-Uil si accingono al nuovo negoziato di giugno» e chiedono a trattuali La Confindustna nel­ re un meccanismo automatico un accordo-ponte per risolve­ ngetto del blocco della con­ ventare un terreno comune di delle Confederazioni anche in Bruno Trenun «un confronto diretto» A Bologna (dove la Cgìl cn- le scorse settimane ha dichia­ ed universale di tutela dei sala­ si firmò un contratto nazionale re transitonamente per il 1992 discussione gli strumenti della questa occasione se si voglio- ' rato per pnma 1 intenzione di ri come previsto dal protocol­ di lavoro che prevedeva oneri il problema della scaia mobile trattazione articolata, apre di '' tica la Lega coop e minaccia agitazioni) la mobilitazione del fatto e umtanamente una di­ partecipazione e del controllo no tutelare adeguatamente i pubblico impiego dopo la manifestazione dell altro icn prose­ non pagare ai lavoratori lo lo del 10 dicembre 91 firmato definiti e distribuiti nel corso in attesa di un nuovo meccani­ dei processi di ristrutturazione lavoraton ed essere credibili scatto della contingenza di da sindacati imprenditori e della vigenza del contratto smo di indicizzazione Anche scussione che ha I obiettivo di la professionalità e lonraniz con le nostre controparti gue anche oggi con assemblee e presidi Cosi anche in Toscana, maggio A questa decisione si governo coinvolgere Unterà categona a Carrara Rrcnzc Livorno e nel Lazio A Milano corteo alle 10 da stesso a questa proposta la Fedcr- zazione del lavoro i regimi di Esso npropone in nuce 1 e- sono accodau il governo e le La presa di posizione del Per la parte salanale si con­ meccamea ha opposto un net­ nella definizione di obiettivi n- orano le pari opportunità, il sigenza di dare una risposta ad piazza San Babila ali Assoiombarda (e alla Confcommercio per i altre associazioni degli im- ministro del Lavoro 6 stata siderarono nei fatti tre adden­ to nfiuto vendicativi aziendali * salano legato ad obiettivi un interrogativo che è tornato ^ lavoraton del terziario) Le aziende metalmeccaniche piccole e prenditon pubblici e pnvati ed tempestiva e perentonamente di i minimi contrattuali la Ci troviamo dunque di fron­ In una situazione caratteriz­ aziendali di produttività e di di grande attualità come si '" medie del Milanese che hanno già pagato il punto sono una ven­ alcune organizzazioni della contraddetta dalle dichiarazio­ contingenza prevista, gli auto­ te ad una violazione di un pat­ zata dal coesistere di situazioni qualità progetta e «.i costruisce un mo­ tino Ieri i cobas hanno scioperato tre ore con corteo a Milano di Coopera? ione ni dei vertici della Confindu matismi salanali normatl dal to contrattuale liberamente di crisi e di sviluppo e nella Lo sciopero di oggi del me­ dem; sindacato confederale un migliaio di lavoraton e lancio di uova contro le finestre del- Con queste difficoltà si apre stria che intendono considc contratto (scatti di anzianità sottoscntto che si configura * quale i processi di ristruttura­ talmeccanici potrà aiutare la ' unitario alla vigilia dell ingres­ I Assoiombarda dove Piergiorgio 1 iboni, leader della Firn Uniti, la trattativa tra le parti sociali il rare definitivamente «morta» la ecc) nei fatti come un blocco unila­ zione continuano a far sentire definizione di una proposta so nell Europacomumtana. < t ha oarlato contro il taglio della scala mobile operato da Confin- I • giugno In essa gli argomenti scala mobile Su questa base fu firmato un terale dei salari e degli stipen­ il loro peso sulla occupazione unitana di Cgil-Cisl-Uil indi­ ' Segretano Generale aggiunto dustria e qovemo «con la complicità» dei confederali I IG Ijtic fondamentali saranno fa politi Come si vede lo scontro fi accordo che al fine di prò di e sulle condizioni di lavoro è spensabile per vincere una Fiom

    f PAGINA 16 L'UNITÀ ECONOMIA E LAVORO VENERDÌ 29 MAGGIO 1992 Direzione Abi Scandalo Bnl-Atlanta. Il direttore dell'agenzia Usa «patteggia». Niente processo Fedit Enichem-Bp Tancredi Il Psi spara Montedison minaccia sul piano non intende le dimissioni Drogoul: «Sono colpevole» Capaldo partecipare Y

    •• ROMA. - Il presidente del- L'amministrazione Bush ha centrato il bersaglio- il eiomerà l'udienza a luglio. tanto l'ammissione di colpevo­ Bush nella vicenda Bnl Atlanta •• ROMA. Dopo la presa di tm ROMA. Buon viso a cattivo l'Abi, Tancredi Bianchi, po­ processo per l'Atlantagate non si farà. Martedì Chn- Shoob, magistrato di fede de­ lezza: è possibile, ovviamente, ,* e negli altri aspetti relativi agli distanza del ministro dell'Agri­ gioco: è la reazione di Monte­ trebbe rassegnare le dimissioni mocratica, prenderà atto della che Gale Mckenzie chiede in ',. aiuti fomiti a Saddam per riar­ coltura Giovanni Goria, il tiro dison all'annuncio dell'accor- _,' stopher Drogoul, direttore dell'agenzia Bnl di Atlan­ aula lo sconto di pena. •-•:,? v - do tra l'Enichem e la Bp sul pò- ' se oggi il comitato esecutivo dichiarazione di colpevolezza , mare l'Irak. Il caso, dunque, ad alzo zero del Psi: il piano di ta, si presenterà in tribunale per confessarsi unico e terrà conto, prima di decide­ Per ora chi registra un suc­ non è chiuso nonostante gli salvataggio della Federconsor- lietilene che taglia fuori la tec­ non dovesse approvare la sua colpevole degli illegali crediti concessi all'lrak negli re, di quanto dirà Sheila Tyler, cesso politico di notevoli pro­ sviluppi della vicenda proces­ zi predisposto dal commissa­ nologia messa a punto da Foro ': proposta di nomina del Diret­ porzioni è l'amministrazione anni 80. La sentenza contro il giovane ex funziona­ la giovane avvocatessa di colo­ suale. D'altro canto, fin dall'i­ rio straordinario Pellegrino Ca­ Bonaparte. «Sul mercato c'era- 1>; tore generale dell'associazio­ re che rappresenta d'ufficio di George Bush da mesi sotto • nizio era chiaro che la scoper­ paldo rischia l'affondamunto no varie tecnologie disponibili ':• ne. Secondo quanto appreso rio sarà pronunciata a luglio: l'imputato rischia 30 Drogoul. tiro da parte del Congresso per ta della verità non sarebbe mai in sede politica prima ancora - ha commentato lil presiden- ; da Radiocor in autorevoli am­ anni di carcere. Ma il Congresso indaga ancora. La Tyler sosterrà che l'impu­ la politica condotta nei con­ giunta dagli uffici giudiziari di che in sede giudiziale. L'olfen- le di Montedison Giuseppe Ga- : bienti bancari, è state lo stesso talo è soltanto una piccola pe­ fronti dell'lrak e per il suo coin­ Atlanta. L'inchiesta è stata pi­ siva del Psi ha preso ieri matti­ rafano - Se l'Enichem ha scel- ; Bianchi ad accennare questa dina di un grande gioco inter­ volgimento nel caso Bnl Atlan­ lotata e ritardata dal Diparti­ na le forme di una conferenza lo la Bp è perchè evidente­ ta. Il processo a Drogoul avreb­ possibilità ad alcuni banchieri. nazionale approvato e coperto mento della Giustizia: le incri­ stampa di Fabio Fabbri, presi­ mente l'ha valutata posiuva- GIUSEPPE F. MENNELLA dalla Casa Bianca. Inoltre, ag­ be costituito motivo di imba­ I nomi in ballo per la succes­ minazioni erano pronte sin dal dente dei senatori socialisti: «Ci mente». Secondo • Carolano, giungerà il difensore di Dro- . razzo politico per Bush nel pie- . comunque, la tecnologia Mon­ sione a Felice Gianani sono •i ROMA. - Costretto in una nosa guerra con l'Iran, il più febbraio '90 e furono invece vuole una bella faccia tosti ad goul, l'amministrazione repub­ no della campagna elettorale. ; rese note esattamente un anno avanzare una proposta del ge­ tedison non è assolutamente cella di isolamento ormai da potente e attivo polmone fi­ ; Ma se un processo giudiziario • quelli di Maurizio Minotti, at­ blicana ha negato l'esibizione dopo, alla fine della guerra del nere. Il governo la deve bloc­ inferiore a quella inglese de­ tuale vice direttore dell'Abi. e un mese, alla fine Christopher nanziario sul quale potesse di documenti classificati che si chiude (anzi non si apre contare il rais Saddam. L'inin­ Golfo. Nel frattempo, la Casa care». «Quella predisposta dal terminante nella scelta dell'Eni di Giuseppe Zadra, responsa­ Peter Drogoul ha ceduto alle avrebbero dimostrato il coin- neppure), uno politico-paria- ; pressioni dell'assistente procu­ terrotto flusso di milioni di dol­ Bianca aveva continuato a for­ presidente del Banco di Roma sarebbe stata la questione del­ bile dell'area Borsa della Con- volgimenlo del governo nella - mentare è sul punto di prende­ ratore federale Gale McKenzie lari fu intercettato dall'Fbi il 4 re piede. Intanto, la commis- • nire aiuti creditizi all'lrak. Nel è un'operazione invereconda ie licenze: «Da parte nostra c'è' sob. Se l'ostracismo dei mag­ politica degli aiuti all'lrak. È un '• corsc> degli ultimi mesi, infine, - ha incalzalo Fabbri - Dopo ra disponibilità a cedere la tee- . ed ha accettato di dichiararsi agosto dell'89 con la pomen- argomento che troverà sensibi- •'• sione Finanze diretta da Henry giori banchieri sulle candida­ colpevole ed unico protagoni­ diana irruzione negli uffici di B. Gonzalez, continua la sua : tutti i colleghi di banca di Dro­ che è stato dilapidato un patri­ nologia per un solo impianto e le il giudice Shoob che proprio ' goul si erano confessati colpe­ monio che apparteneva a lutto non ad estendere accordi tec­ ture proposte da Bianchi (e di sta dei rapporti finanziari in­ Atlanta della banca pubblica il 27 aprile dichiarò pubblica­ inchiesta sull'Atlantagate pun­ conseguenza sul suo operato) staurati ne! corso degli anni ot­ italiana. • -• • •-:...• ' • '•;•• tante l'indice accusatore con­ voli e l'ex direttore era rimasto il mondo agricolo, si vorrebbe nologici a più impianti. La Bp - mente tutti i suoi dubbi sul fat­ cede le sue tecnologie a tutti. .dovesse permanere non è da tanta con l'Irak di Saddam Martedì mattina Chris Dro­ to che Drogoul avesse da solo tro le amministrazioni repub- ', unico imputato ; insieme .. a chiudere la partita rimborsan­ Montedison invece no», TÌ escludersi una clamorosa de­ Hussein. Tra l'84 e l'89, diri­ goul, al quale il 27 aprile era potuto compiere una truffa di blicane. E se non bastasse quattro irakeni, tra i quali il gè- do ai creditori il 42% dei dedi­ ti, percentuale che scendereb­ cisione del presidente. Già un gendo l'agenzia di Atlanta del­ stata revocata la libertà ottenu­ quelle proporzioni. L'ex di­ quest'indagine, martedì si riu- ' • nero di Saddam, Hussain Ka- Ripercussioni . negativa su ia Bnl, l'intraprendente Dro- ta dietro pagamento di una pendente della Bnl conta mol- nirà a Washington la commis- mil. Nessuno, naturalmente, è be al 37% tenendo conto dei primo comitato esecutivo ave­ sione Giustizia della Camera • tempi di rimborso. Si tratta di Foro Bonaparte dopo il tradi­ va criticato Bianchi, «reo» di goul trasferì o si impegnò a tra­ cauzione di 100 mila dollari, si to su quest'orientamento del - : residente negli Stati Uniti. Poi, mento dell'Eni? «Non ve ne sa­ sferire a Baghdad 4 miliardi presenterà in un'aula del tribu­ giudice per ottenere una con­ dei Rappresentanti discuterà la • nelle settimane scorse, anche una manovra speculativa inac­ aver portato all'esame dei ban­ richiesta dei democratici di no- : cettabile che danneggia prima ranno», ••' assicura ' Garofano 365 milioni di dollari sottofor­ nale nel Russell Building e leg­ sistente riduzione della pena. • la società turca Entrade, che spiegando 3 che Montedison chieri una rosa vastissima di ma di crediti alimentari, indu­ gerà una lunga dichiarazione Infatti, la procura distrettuale . ; minare un magistrato indlpen- ;• gestiva le tangenti dell'affaire, di tutto il mondo agricolo ed i candidati, senza nessuna con­ dente proprio per far luce sul lavoratori della Federconsorzi non ha alcuna intenzione di ^ striali e bellici. La Bnl rappre­ di colpevolezza. Il giudice Mar­ non ha voluto patteggiare con aveva patteggiato con il procu­ entrare come terzo partner as­ sultazione preventiva. •••-,,, sento in quegli anni di sangui-. vin Shoob lo ascolterà e ag- Christopher Drogoul 1 imputalo pretendendo sol­ ruolo dell'amministrazione ratore McKenzie mentre lascia impuniti i re­ sponsabili di un crack da 8.000 sieme ad Eni e Bp: «Abbiamo ., in programma altri progetti per miliardi». -. w ..» -.. • .. 5 Finito sotto il tiro delle pole­ la chimica, ma poiché la no­ miche, per ora Capado preferi­ stra politica è quelladi comuni­ sce non replicare: «Ne stanno care i fatti, e non le intenzioni, parlando tutti, non è il caso li riveleremo solo quando si sa- • Londra, al la «nuova» WaU Street che ne parli io». Quanto alle ranno realizzati». Ma in futuro, " osservazioni del ministro del­ la chimica italiana potrà torna­ l'Agricoltura il presidente del re a dialogare? «Mi sembra che to di insolvenza dichiarato il 14 alla fine di questo mese. ... lacciamento è di circa 2 miliar- • stituisce un esempio generale Canary Warf, il più grande complesso immobiliare mo ministro John Mayor ha Banco di Roma risponde con i due gruppi abbiano intrap- maggio alle autorità di Mon- } • Le banche creditrici, fra cui , di di sterline. L'O&Y aveva pro­ ' di ciò che può capitare alle più europeo che con 32 nuovi edifici doveva diventare ; detto che il governo non ha in­ un «il piano non riguarda Go­ preso strade indipendenti. For­ treal e New York dalla società . • la Barklays e la Uoyds che messo di contribuire con 400 •'.' sfrenate punte del capitalismo, , tenzione dì lanciare operazio­ ria». '•"'•''•!. ' '~. ...—"-'—'•-. se in futuro ci potrà essere una «la Wall sul Tamigi» e costituire il simbolo dello svi­ ni di salvataggio: «È una que­ di sviluppo immobiliare cana- hanno prestato 150 milioni di ;. milioni di sterline, ma non è • «la torre pendente londinese» ricongiunzione - delle •- r.ostre . . luppo della Gran Bretagna davanti al Duemila è sta­ stione puramente - commer­ dese Olympia & York a cui ap­ sterline ciascuna all'O&Y per riuscita neppure a pagare la . ',• illustra la particolare gravità " Il bilancio civilistico '91 del­ strade ma è un discorso del . to dichiarato in bancarotta, travolto dal crack del cial», ha detto dall'Ungheria parteneva. L'O&Y si era affida­ Canardy Warf, hanno proba­ prima rata di 40 milioni che ':;: della recessione inglese. I Rei- la Federconsozi si è chiuso tutto teorico e • sicuramente colosso immobiliare Olympia and York. Undici ban­ dove si trova in visita d i stato. ta all'Understanding delle 11 '. bilmente di non finanziare il era dovuta in marzo. Senza j chmann, -r. proprietari della con una perdila di 1.651 mi­ non in tempi ravvicinati», è il che creditrici hanno infatti deciso che «non c'è suffi­ La notizia del crollo è stata banche che aveva investito 578 t completamento del progetto - . stanziamenti privati il governo O&Y, puntarono sullo sviluppo liardi di lire dopo un accanto­ commento secco di Garofano i accolta con rabbia e costerna­ milioni di sterline per Canary oggi costituito da 9 edifici, in­ non intende procedere, •••••w ' di Canary Warf nel 1987 quan­ namento di 1.500 miliardi alla : Sulla vicenda è intervenuto - ciente sostegno per finanziarne il completamento». zione dalle migliaia di operai Warf e sulla loro volontà di cluso un grattacielo di 59 pia­ L'incertezza v sull'atteggia- •• do in Inghilterra c'era il boom voce fondo rischi. L'attivo pa­ anche l'amministratore dele- •' che verso l'una di ieri sono sta­ portarlo al termine. Una setti­ ni, il più alto del Regno Unito - mento • col, metrò • accentua ' del mercato immobiliare e si trimoniale viene indicato in gato di Montedison, cario sa- ti obbligati a fermarsi quando i mana prima del crollo del- dopo aver constatato l'impas­ l'imbarazzo del governo che . lanciarono sull'impresa . con 4.814 miliardi, assai lontano, ma: «Non so se in futuro ci po­ ALFIO BERNABEl contabili della Ernst & Young l'O&Y, i rappresentanti di que­ se completa sul problema del­ inizialmente, per incoraggiare ' un pieventivo di un miliardo e dunque, dai 3.939 stimati dal tranno essere. degli accordi sono giunti direttamente dal ste banche si erano riuniti per l'allacciamento della zona con la continuazione dei lavori e * 700 milioni di sterline di spesa. commissario giudiziale Nicola con Enichem. Noi abbiamo : Wm LONDRA. È fallito il Cana­ dell'impero Maxwell, la banca­ tribunale per prendere «in cu­ , discutere la situazione e, scar- ' la linea della metropolitana l'intero progetto della Dock- Oggi si parla di un costo com­ Picardi per non parlare dei puntato sulla tecnologia e vo­ ry Wharf La richiesta è stata rotta del Canary Warf ha pro­ ra» il complesso. Il loro compi­ tando la richiesta di un nuovo ? chiamata Jubilee Line. Senza lands sventolato dai tories co- ; plessivo di circa tre miliardi di 2.150 miliardi valutati da Ca­ gliamo utilizzarla per accre­ accettata da un tribunale lon­ vocato scosse ai più alti livelli to è ora di impedire ai creditori prestito di 300 milioni di sterli­ tale allacciamento la zona ri­ me una loro prestigiosa ban- ; sterline. Scelsero ; lo slogan paldo. Quanto allo zuccherifi­ scere le nostre quote di merca­ dinese che ha nominato come ; di • governo, negli. ambienti . di appropriarsi di beni e di ne fatto dall'O&Y, avevano de- ; schia di rimanere poco acces­ diera, aveva pensato di trasferi- • «Who dares builds» (chi ha co­ cio Castiglionese, la Sadam del to. Abbiamo già intrappreso curatóri. la società contabile, bancari e, in questo caso, fra le coordinare il post-mortem falli­ ciso di sborsare un finanzia- • sibile, uno dei motivi per cui il re nell'area alcuni uffici ammi- : raggio costruisce) versione gruppo Seci ha presentato l'of­ una serie di iniziative ed inten­ Ernst & Young. Dopo il crollo . centinaia di società edili e di ; mentare. mento d'emergenza di 21 mi­ 40% dello spazio a disposizio­ Distrativi con un totale di 2mila edili?la di «Chi ha coraggio vin­ ferta più alta. Tuttavia si parla diamo continuare su questa della Bcci (Bank of Credit & •,; forniture che rischiano di finire : Il crollo di Canary Warf è la lioni di sterline onde epermet- ne non è ancora stato affittato. impiegati. ">:. '"" -••- -••'-' ce» usato dalle teste di cuoio di un'altra offerta in arrivo che strada». Commerce International) e nel vortice fallimentare. Il pri­ diretta conseguenza dello sla­ terc ai lavori di continuare sino Il costo preventivato per l'al­ Mentre il crollo dell'O&Yco- ingle>i napnrebbe i termini della rara. Bilancia valutaria sempre più a picco Iseo: ripresa fiacca SABATO 30 GIUGNO Conti sempre più in rosso per la bilancia valutaria: ad aprile il disavanzo è stato di 4.508 miliardi. Nei primi quattro mesi dell'anno c'è stato un peggiora­ mento di oltre 12mila miliardi rispetto al 1991. Noti­ zie solo di poco migliori per le prospettive economi­ che. L'annuncio arriva dall'Iseo: la ripresa c'è, ma è fiacca, l'inflazione resterà ancora elevata e il deficit pubblico...

    NOSTRO SERVIZIO

    •• ROMA. Mentre i capitali di poco, per quanto riguarda le italiani sembrano avere im­ prospettive dell'economia ita­ E' COSr LEGGERA boccato con decisione la via liana nel suo complesso. Sono dell'estero, altrettanto non può contenute nel consueto rap­ IMPEGNO STRAORDINARIO dirsi per quelli provenienti da porto Iseo, l'istituto per lo stu­ oltre frontiera. I dati comunica­ dio della congiuntura. La ripre­ ti ieri dall'Ufficio italiano cam­ sa c'è - sostiene il rapporto - bi mostrano una situazione di - ma è fiacca. Nei primi tre mesi DI TUTTE LE ORGANIZZAZIONI DEL PDS progressivo detenoramento il prodotto inlcmo lordo è cre­ della, nostra bilancia valutaria. sciuto dell'I,5% relativamente Non solo per quanto riguarda al primo trimestre '91. E la con­ NELLA DIFFUSIONE DE L'UNITÀ il risultato di aprile, che pure si ferma delle prospettive di recu­ è chiuso con un «rosso» molto pero più volte annunciate ma, /grandi interpreti della musica leggera internazionale so­ più pesante rispetto allo stesso avverte l'Iseo, non c'è da entu­ mese dell'anno scorso (il disa­ siasmarsi molto, difficilmente vanzo ammonta a 4.508 miliar­ alla fine del 1992 la crescita del CON IL TESTO INTEGRALE di contro i 761 dell'aprile '91, pil sarà superiore all'I,6%, e no tutti sulla stessa piatta/orma galleggiante. Dal molo ed è dovuto ad un saldo delle solo nel '93 raggiungerà il 2%, partite correnti in passivo di tornando cioè ai livelli ante- 5.961 miliardi contro un entra­ Golfo. DEL DISCORSO DI ACHILLE 0CCHETT0 ta di capitali pari a 1.453 mi­ Slesso discorso per quanto liardi). Nel primo quadrime­ riguarda l'inflazione: in barba vecchio di Genova, Carlo Massarini presenta Emerson stre infatti il passivo è ormai ar­ agli ottimistici obicttivi fissati A BOLOGNA, SULLA QUESTIONE MORALE rivato a 5.245 miliardi di lire, ; dal vecchio governo Andreotti, controilsaldopositivodi7.017 * la corsa dei prezzi si manterrà . miliardi dell'anno passato: .da su livelli abbastanza elevati Lake Se Palmer, Ligabue, Sarah Jane Morris, i Kriss Kross gennaio ad aprile dunque il (5,5% in. media) nel biennio primo quadrimestre ha fatto .' '92-93. L'Iseo, che pure è un • segnare un peggioramento su­ : istituto di ricerca legato al mi­ periore ai 12mila miliardi ri­ nistero del bilancio, fa notare spetto allo stesso periodo del che le proprie proiezioni con­ e tanti altri, nel grande concerto dell'Expo ¥2 trasmesso 1991. • fr- .... ;.,,,• ... , fermano l'impossibilità di otte­ nere «nel breve termine e sen­ Anche ad aprile si è confer­ za interventi immediati risoluti­ mata la tendenza al rallenta­ vi» la riduzione del tasso d'in­ mento delPafllusso dei movi- . flazione e - al lo stesso tem pò - in esclusiva da Telemontecarlo. Ospiti d'onore, littorio menti di capitale, che è passa­ il contenimento del deficit to dai 24.951 miliardi dei primi pubblico e il rilancio produtti­ quattro mesi del "91 ai 12.495 : GÈ NOVA : vo. E una situazione di stailo di oggi. Un calo secco del 50%. insomma, confermata proprio Al tempo stesso corrono gli in­ dalle previsioni sul fabbisogno Gassman e le 30.000 persone che E XP O '9 2: vestimenti (soprattutto di por­ statale. Per quest'anno l'Iseo F tafoglio) all'estero, che hanno - prevede un deficit di 165mila LA MUSICA sfiorato i 9mila miliardi, men­ miliardi, contro i 152mila del­ **> tre l'entrata di capitali in Italia : l'anno scorso. Una stima tutto E IL MARE ha superato di poco i 3mila mi­ sommato analoga a quella «uf­ liardi. Molto marcato anche ficiale» del Tesoro, ma crìe a si sono tuffate in questa bellissima ALLE 20.30 l'indebitamento . delle nostre -, differenza di questa non dà banche sull'estero: le aziende per acquisiti i 1 Smila miliardi di credito hanno accresciuto la di proventi delle privatizzazio­ festa per il mare. Il varo alle 20.30. loro esposizione di oltre 32mi- ni. Altissimo il fabbisogno «ten­ ® la miliardi nei soli primi quat­ denziale» (cioè senza mano- tro mesi. .<•-•-•-.,••-'* ^,f- _!..„'"1 vr. e e interventi correttivi) del Notizie migliori invece, ma '93:207mila miliardi.

    r< VENERDÌ29 MAGGI01992 PAGINA 17 L'UNITÀ

    editrice Electa e dalla Ibm. I^a Electa e Ibm: presentazione avverrà oggi a Roma, alle 18,30 presso il Pa­ rinformatica, lazzo del Drago, alla presenza di Massimo Viltà Zclman della al servizio Elernond, di Lucio Stanca del­ la ibm e di Andrea Emiliani, dell'arte Soprintendente artistico di Bo­ logna, Ferrara. Forlt e Raven­ na. Il punto centrale del nuovo •ni È nata una nuovi società progetto riguarda la possibilità di tecnologie informatiche al di accedere a diversi livelli di servizio della catalogazione lettura dei cataloghi artistici, ri­ del patrimonio storico e artisti­ correndo contemporanea­ co: si chiama «Electa Multime­ mente a più strumenti di co­ dia» ed e costituita calla casa municazione Morale in frantumi / 1. In Italia cresce la richiesta di norme di comrx)damento certe da utilizzare in settori particolari: la medicina, la politica; l'ambiente, gli affari Ma la perdita di fede in Dio e nella Ragione ci permetterai Quanto costa una società giusta? Rispondono i filosofi:Quinzio ; Viano, Marramao, Mori

    •I E se l'etica si vendesse al . garantire le condizioni in cui mercato, un tanto al chilo? «Si­ ciascuno possa espletare le gnor Giovanni, me ne dia un sue scelte morali. Va bene, ma ^T^b^r-r*. -- «V?*~* *< l$^w»*^%* v . ,.j.t y - De Mauro po' di quella buona, che ce n'è quando poi ci troviamo di ; tanto bisogno». Oppure si po­ fronte a problemi concreti co- ' tesse pagare a rate: «Voglio1 me la pena di morte, i trapianti una moralizzazione dell'Ita­ o l'eutanasia; quando ci si ri­ e le parole lia». «Va bene, fanno lOOmila ' chiede di pronunciare un si o : al mese per 10 anni». Quanto ; un no, non abbiamo risposte A sareste disposti a sborsare per • certe,. perché non abbiamo intermittenti un mondo giusto e buono? La un'etica. E il fatto che ci met­ domanda è più scria di quanto • tiamo in testa di poterla co­ si creda e vedremo perché. In­ struire a tavolino significa che M - Profenor De Mauro, «embra che I : . vecchi parametri etici siano In crW. Crede " tanto, però, bisogna notare ' già siamo fuori dal suo oriz­ che quoto fenomeno ai rifletta In un cam­ che trova la sua giustificazione zonte. È come se un albero si biamento di significato de!!: parola «mora- '. in un ritomo di interesse per i mettesse in cerca del luogo -le»? -. problemi etici: . comitati. di ' dove mettere radici», il dram­ Non credo che si possa parlare di uno slit­ bioetica che nascono come •: ma che viviamo è paragonabi­ tamento di significato della parola -mora- •' funghi. Politici che (volente o • le a quello che accompagnò la le-, piuttosto cambiano le sus applicazioni. ?;•, nolente) riscoprono la que- •• decadenza dell'Impero Roma­ «Morale», in sostanza, si rifeiisce sempre a "•'•' stionc morale. Intettuali che ' no: i vecchi principT non ci so­ regole di condotta relative a comporta- i', parlano di disfacimento mora- ;> no più, i nuovi non ci sono an- ' menti che si ritengono buoni, equi e giusti. •;.•' le del Paese. Voci che si levano ; cora. ... -.'•••"•,.• •. -•».;• -v •-..;;.' Le valutazioni di quali siano i comporta- -, menti buoni, equi e giusti, invece, si modifi- - dal volgo: via i disonesti. Un • Ci troviamo dunque in un ; cano. E il loro cambiamento è legato alla. presidente •• della Repubblica momento di svolta della civiltà. relatività etnica e storica. Nella nostra tradì- ;, che viene eletto perche galan­ La secolarizzazione, lo svilup­ zione, ad esempio, la mancanza di rispetto "- tuomo. Mai si è parlato tanto di po dcMa tecnica (che ha mes- per un bene pnvato è sentita come qualco­ etica, mai sembra che se ne sia ••'• - so a disposizione della popo­ sa di ripugnante,a l di là dell J regole coditi- '' sentita cosi tanto la mancanza. ;•"• lazione interventi s che . solo cate da leggi. Non avvertiamo, invece, co- "'. L'impressione è che ci travia- ' me immorale il disprezzo, la mancata cura , qualche tempo fa erano im­ o addirittura il danneggiamento di un bene v" mo di fronte ad una sorta di pensabili), il tramonto delle : collettivo. Questo atteggiamento non si tro- ..;• frantumazione dell'etica -in - ideologie il ritomo delle pie- ' va in altri paesi. Da un punto di vista stori- C ;, tante piccole morali, ognuna ; cole nazbnalità e dei fonda- ; co, non si può negare che ci siano state ve- ' valida per un ristretto campo >, mentalisrti hanno contribuito re e propne rivoluzioni. Pensiamo ad » di azioni. Si cercano dei princi- : a modilicire il quadro di riferi- esempio alle norme non scritte che regola- ;; pT in base ai quali giudicare le ' no i comportamenti tra i se-isi in una rela- '•'. .- mento deinostn valori. Ma. se­ zione amorosa: buona parte- della popola- .'' conseguenze del progresso :. condo il boetico Maurizio Mo- zione non considera più immorale una re­ scientifico, delle norme per va- ri. a carattirizzare questa svol- lazione omosessuale ,* , ;• ,J*.;>*J «. lutare le cattive azioni degli uo­ - ta non 6 Unto una frantuma- :i%**r2èfi.*;?C mini d'affari, ed altre per casti- .' Nel dibattito sulla bioetlea, le parole 1 zionc. quinto un passaggio gare i costumi dei politici. Siri- ;. dall'etica tssoluta alle etiche hanno un'importanza particolare. Sulla ••' tiene immorale che il 20 per non assolile. Nella morale in- '.;. ;.:"-f,ÌT-,' definizione : bisogno e possiamo buttarla a ' fettivo che delle stesse parole si fa nella vita , Universale» - mare (insieme a tante altre co- • reale. La corrispondenza infatti non è paci- ' di ~-:y.<7--:: : fica e non è mai meccanica, -.,,,«.;,. Michelangelo se. ad esempio la Politica)? O, L'esigenza di ana rìfoodizioue morale forse, non è mai esistita? re; L'etica e l'amorale del nostri comportamenti si esprime an- nella >•• , Cappella -'-" «Non abbiamo un'etica,'ma ' che attraverso il linguaggio della gente. • : la cosa più grave e che non c'è Sui stornali leggiamo, ad esempio, che • - Sistina più alcun sistema di riferimen- ; veri X3n dipendono dalla vo- CRISTIANA PULCINELLI giorno per giorno, raggiungere altre conoscenze. Cosi come si Scanaro è un galantuomo. Una parola paga la sua applicazione: «Se to che ci consenta di costruir- ; lontfumana: sono assoluti e dei compromessi, senza pen­ tornata di moda? ...: ...,,,..„.;• solidarietà che esca dall'in- - v ne una». Sergio Quinzio, filoso- : non immettono eccezioni. Se ' filosofo 6 di far emergere la per pensare all'universalismo sare di avere delle ricette. An­ vogliamo carceri più umane, ;•• La parola effettivamente suona un po' vec- ' fo delle religioni, 6 pessimista: , ' abbandoniamo questa conce- consapevolezza della diversi- . . 6 partire da una logica delle contro tra a'terità irriducibili. che perché non abbiamo dei ; dobbiamo sapere che la no­ chia (e bisognerebbe analizzare perché ci ••;- ' ziort, ci troviamo a dover sta- ti». •_ •• -•••:•• •.«,,. ".v differenze: «Ogni identità si ri­ Ma questo non ha niente a che \ modelli teorici soddisfacenti: ; stra richiesta ha un prezzo: si ! •Oggi sopravvivono degli spcz- ' : dà questa sensazione). Tuitavia non riu- :. ioni di modelli etici diversi:,: bilit una gerarchia dei valori e -, • Per Giacomo Marramao, più conosce come fatto provviso­ fare con l'illusione di un ritor­ la realtà è che nessuna teoria * potrebbe scegliere per esem­ . sciamo ad eliminarla, tanto (ìyero che riaf- ;... quello cattolico, che poggiava '. nasono punti di vista diversi: .; che di diversità si dovrebbe rio, problematico, storico. Una no all'antica comunità organi- '•; della morale funziona». Per fa- 'i pio di ridurre i posti letto in ; fiora nei momenti cruciali. E una parola ' : «L'tica diventa allora una co- parlare di realtà delle etiche in convivenza fondata sulla logi­ ca», conclude Marramao. L'eti­ vore, chiede Viano, più reali­ ospedale». Niente e gratuito. E che ha cambiato di senso fortemente nel ;- su postulati teologici; quello '., : ca della differenza impone che ; se non si paga in denaro si pa- che deriva dalla - tradizione stntionc umana, come la Un- -• conflitto tra loro. «È tramontata ca, cosi come l'abbiamo pen­ smo: «Il cardinale di Palermo ' corso del tempo: oggi un «galantuomo» " guii il cui scopo è mantenere il l'idea di un parametro etico ra- ogni identità sappia di esistere sata per secoli, non è rifonda­ nel suo discorso per i funerali J' : ga in albo modo: «Le società non ha niente a che lare con la «galante- - speculativa greca; quello kan- .; • in quanto esiste un altro che la dove c'è molta libertà hanno ria», ma ha a che fare con l'onestà, con il '•"• tiano. che perù è puramente _ cocdlnamcnto sociale e alla .. zionale valido per tutti gli uo­ bile. ••;::•••: *-. ...-,. w.:*-*?-.•;•-.•.•;.di Giovann i Falcone ha detto : delimita: il rapporto si dà : Se anche lo fosse, c'è chi al- meno morale. Questo vuol dire mantenere gli impegni al di !à di ogni con- • formale e non entra nel merito cu! fondazione partecipiamo mini, tutti i tempi, tutte lecultu- che dobbiamo amarci tutti co- ,. tratto formale. „,. •• •- • .:-VK.».„. •«•-<-,ir.,. tut». La vera distinzione da fa- ; • re. Oggi afliora la convinzione quando nessuna delle due , la domanda: la vogliamo rifon- ?: me fratelli. Ma i fratelli si ama- !; che se vogliamo più morale dei contenuti; quello di matri­ : •. dobbiamo rinunciare a qual- E quando il pentito Buscetla paria di Glo- . ree allora tra chi ritiene che " che si può dare una esclusività parti può appropriarsi dcll'al- • dare? Risponde: no, grazie. Per ? no veramente? Il rischio è che '• ce illuministica, a cui oggi si ri- • tra». Il problema del secolo é : '• che libertà: a quale?». La liber­ vanni Falcone come dell'unico «uomo chiamano in molti, e che parti­ risoluto sia conoscibile dalla incommensurabile tra opzioni Carlo Augusto Viano, docente ' si parli di condizioni ottimali, d'onore» della Sicilia, a ette universo se- - • rsjione e chi esclude questa quello di giungere ad un effet­ di Morale a Torino, è già trop- ' mentre se siamo qui a riflettere tà di ricerca o quella di consu- va dal presupposto che si po­ di valore diverse». Dire questo, tivo confronto tra le culture del '•'• mare, ad esempio. «Se il mini­ •nautico si riferisce? tessero dedurre principT certi ' iptesi. Nel campo della bioe- • però, significa sottoporre ad pò alto il tasso di etica presen­ su questi temi è perché quelle . Buscetta usa una dizione tifica di un vec­ ' pianeta e la scommessa é te nelle morali specifiche. «Ho i stro degli Interni mi racconta dalla Ragione universale. Ma tia questa dicotomia si riflette una verifica critica radicale i \ quella di riuscire a trovare un ; condizioni ottimali non ci- so­ - che da domani la mafia non ci chio codice contadino per lodare la eoe- •'• tutte queste etiche rimangono il quelle che Mori chiama l'eti- '.'- . paradigmi di pensiero morale paura di chi vuole a tutti i costi • no. Mi. sembra improbabile renza e la fedeltà all'impegno del giudice ' ambito di discussione all'inter­ ' trovare fondamenti, valori con- ' :. sarà più io non ci credo. Potrei come sopravvivenze e non co­ o della sacralità della vita e dominanti: neoutilitarismo e no dei simbolismi culturali. La che riusciremo ad amarci tutti, , invece dargli fiducia nel caso : Falcone. Ovviamente non si rende conto £" etica della qualità della vita. divisi. Andiamo verso un mon- / l'importante è sopportarci a vi­ della connotazione ironica che la sua • • me convinzioni perché nessu­ neocontrattualismo. Entrambi comunità potrà essere solo : mi dicesse quali mezzi intende espressione assume. Devo dire, comun- ;/ na di esse ha più delle certezze )ue posizioni inconciliabili? infatti poggiano sulla conviti- una comunità paradossale tra do in cui si mescoleranno '; cenda». :.- • '•'• 'v-*••.. ,."•:.••'• •••"metter e in atto per combattere sempre di più tradizioni e raz- '•; • que, che le persone che non tengono fede ;. che la giustifichino». La fede in ; sembrerebbe di st. «Nei perie­ ,;.' zione di poter raggiungere un individui che hanno in comu­ A tutti quelli che chiedono la mafia e diminuire cosi il suo agli impegni non piacciono .J Buscetta, ma à Dio e quella nella Ragione so­ li di confusione, tutti i quadri - accordo razionale tra gli indivi­ ne l'esperienza di sradicamcn- - ze diverse e la ricomparsa dei • più morale, Viano pone una :'v potere». L'etica vede tutto in non piacciono neanche a me. Certo, di- "• no venute meno. Cosa fare? «Si ;oncettuali sono mescolati e • dui, mentre oggi ci troviamo di lo e che si pongono il proble­ fondamentalismi è preoccu-, domanda: Quanto sei disposto bianco e nero. Ma nella vita ci pende dagli impegni assunti. „ OCP tentano strade diverse. Alcuni, spesso non ci si accorge delle fronte ad un conflitto di valori ma del loro essere nel mondo. panie. Credo invece che si ;, a pagare? Perché la conoscen­ sono anche i gngi ad esempio, dicono: bisogna divergenze. Ma il compito del interculturale. L'unico modo «Si può pensare ad una meta- debba imparare a convivere za etica si paga, come tutte le (1 Continua) Urafotograifiad M ROMA. È una Musa giova- '; sue immagini sono, senza for­ LETIZIA PAOLOZZI da interviene la bravura di Eli­ Italo Calvino toma appena da ne (ha appena ccntocinquan- " zature né trouvailtes, quali li ri­ sabetta Catalano. No. I suoi ri- - un altro pianeta. » Un libro-dossier in omaggio tanni) la fotografia. Hanno cordiamo e quali, attraverso i tratti non sono ' lambiti da - Vietati i sotterfugi, eviden­ loro libri, cui assomigliano, chi shock o da emozioni. Il suo è ' ziata la rete di significati, il sog- ». collaborato al suo statuto d'ar­ ÀRoma, : te, un'arte fragile, - magari anche non abbia avuto la ven­ un mondo quasi calligrafico, getto da ritrarre finisce per di- '•,].'• con Avvenimenti in edicola] un'arte minore, certo un'arte tura di averli conosciuti, può fi­ la Galleria scremato dalle brutture, dagli ;•' chiarare ciò che è e non voleva j ambigua, critici come Baude­ gurarseli. Non atteggiati in ma­ orrori. Tuttavia, le foto non so­ ammettere; ciò che pensa e ?" laire, Barthes, Benjamin, Susai niera originale ma ripresi, nel no un'operazione estetizzante, : non voleva rivelare. Insomma, Sontag. Perché arte ambigua' loro quotidiano esistere» osser­ nazionale volutamente alla ricerca della ; Elisabetta Catalano gioca co- • Perché capace di irridere l'ide , va Attilio Bertolucci parago­ perfezione plastica. L'immagi- •; me fosse un gatto con il topo. S di opera d'arte come opet nando la fotografa a una delle d'arte moderna ne , fissa, miracolosamente, ' D'altronde ogni uomo o don­ grandi ritrattiste del Settecento, non sta in posa poiché, secon-, na sono, esteriormente, un se- >•' IO ACCUSO unica e, nel contempo, in gn «festeggia»; gno, più segni di ciò che rac- > do di intrattenere un particoli la pittrice Rosalba Carriera. •• do il critico Maurizio Calvesi, * chiudono. Il viso, gli , occhi di Giovanni Falcone re rapportocon la realtà. <•- La vicenda della fotografia Elisabetta qui la fotografa si dimostra «espressione • dell'anima», ->• il . Perciò nessun scandalo!) ha viaggiato da Nadar a Man •maestra di penetrazione co- ; modo di abbandonare le ma­ arricciare di naso se la Gallea Ray a Carticr-Brcsson, tutti de­ ; me recezione, ovvero come cisi >a prendere in trappola la Catalano: anche metaforica messa a fuo­ ni, di poggiare i piedi, rivelano ' Cosa nostra, nazionale d'arte moderna a ; qualcosa del carattere. E poi "..: deciso di celebrare la foto®- vita». Loro la realtà la redime­ co, perseguita con psicologia, «la gente è sempre ansiosa di £-; Ha e una fotografa, Elisabea * vano, sollevandola dalle sue ; in mostra della psicologia del ritrattato». vedere chiunque sia diventato ? politica/affari; Catalano (dal 27 maggio alio incombenze. Ma un'altra real­ Succede dunque, e questa è :: famoso...la fotografia permette £• settembre) con i suoi 160ri- tà le correva accanto, quella centosessanta !a vera scoperta, che attraverso la più completa soddisfazione £ tratti (110 in bianco e nerojO - dell'esistenza quotidiana, rito gli scatti o la preparazione di della nostra curiosità» (Scho- ; nella requisitoria, a colori), catalogo edito da>c sociale ridotto a dimensione di ritratti quello sfondo dóve II perso- • penhauer). •*••'••• •v^.--- Luca-Leonardo. Peccato, pto, una fotografia, generalmente naggio sarà ghermito dal clic, Naturalmente, ci si fa foto­ al maxiprocesso che la monumentanti, la vjti- acquattato, appiccicato, incol­ che questo stesso personag­ grafare anche per vanità. Ma il 7 ; tà della Galleria nazionaliri- - lato in un album, a testimo­ invecchiava rapidamente per gio, inaspettatamente, o alme- : dato estetico, la bellezza levi­ nianza di una amorosa regi­ troppa fama, notorietà, consu- . no in modo inatteso per lui, schi di mangiarsi le immaini • mo. usura. Al giorno d'oggi, al­ gata dell'immagine non impli- ; invece di incorniciarle depa- strazione del tempo che passa. : per lei, quando meno se l'a­ cherebbe alcun rapporto con "' Quando l'immagine ha comin­ la fotografia (di moda) che mente. . .*-..(•-• ••.-.••-- •- . , .-;•'. concentra l'attenzione sulla . spetta, finisca per declinare le Elisabetta Catalano, la quale,-': Comunque sia, eh i ritra£a- ciato a uscire dall'album, dun­ sue vere generalità. Giù la ma­ invece, riesce a demistificare i ". que dalla sfera privata, perso­ superficie liscia e stampata, talano? Persone del suo del .' che offre una visione radente, schera. D'Improvviso, Mario .: suoi soggetti. Nel momento in ":•'• nostro) tempo. Persone me. nale, in modo da riappropriar­ si preferisce quella violente­ Schifano assume l'aspetto di '•. cui si intromette perconsacrar- :; con Avvenimenti in edicola incrociate a partire dagli nni si del reale, sono aumentate le mente realistica, erotica, por­ un conte Dracula di ritomo dai li, li costringe a chiedere per- ;•• pretese nei suoi confronti. In­ Carpazi; Gilbert&George gio- Sessania. «I rimpianti Italoìal- / nografica, brutale, depravata. . Italo Calvino ritratto da Elisabetta Catalano clono della loro originaria no- " vino e l.eonardo Sciascia,elle fatti, quell'immagine ingialliva, A questo punto della vicen- cai.o ai diabolici mummificati, tonotà PAGINA 18 L'UNITÀ SCIENZA E TECNOLOGIA VENERDÌ 29 MAGGIO '992

    Wwf. «Speriamo che il governo sia d'accordo Intervista al ministro dell'Ambiente Ruffolo con il ministro dell'Ambiente» L'Earth Summit, modellato sul progetto Usa, raggiungerà, «Ci augunamo che la posizione del ministro dell'ambiente per la conferenza di Rio de Janeiro su Ambiente e Sviluppo sia la posizione dell'intero governo italiano». Questo quanto obiettivi inferiori alle attese. Ma l'Italia deve andare sottolinea il WWF a proposito delle proposte italiane per Rio annunciate ien da Ruffolo. «Ci domandiamo - osserva il vice­ direttore del WWF Gianfranco Bologna - se per esempio sul- l'Energy tax, che cosi gagliardamente Ruffolo porta avanti, siano d'accordo gli altri ministri, soprattutto quello dell'in­ dustria. E ci domandiamo anche se sulla riqualificazione ambientale degli aiuti allo sviluppo ed il loro innalzamento ad almeno lo 0,7% del prodotto interno lordo, sia d'accordo il ministro degli esteri». - . I leader Il presidente della commis­ sione ambiente del parla­ «Rio, mi deluderai! » ecologisti mento europeo, Ken Collins, e vari leader ecologisti si so­ si complimentano no complimentati con il con Ripa di Meana commissario Cee Carlo Ripa Le responsabilità Usa. Ma anche l'ennesima occa­ fatti e di metter mano alla ta­ ancora una volta l'idea che della sua divisione Rio ha sof­ ti anche il messaggio di Rio di Meana per la decisione di sione mancata dall'Europa, Giorgio Ruffolo, mini­ sca... non bisogna isolare mai gli ferto e soffrirà, in ogni caso si perderà nella folla della £ vero. Però dobbiamo pensa­ __-__-____~-.^_ non partecipare all'Earth stro dell'Ambiente, annuncia la posizione sua e del Devo dire di si. Perchè ancora Stati Uniti d'America. Perchè *• credo che il processo dell'uni­ grande kermesse? re che c'è una soglia al di sotto summit di Rio de Janeiro una volta l'Europa ha mancato Spagna, Portogallo e Grecia tà europea anche sui temi am- • Il rischio esiste, e lo abbiamo della quale l'immaginario del- - nella convinzione che il vertice non adotterà obiettivi precisi governo sulla Conferenza per l'ambiente e lo svilup­ non sono mai state conquista­ bicntali e dell'aiuto allo svilup­ c sul terreno della protezione dell'ambiente. Un portavoce di po di Rio su cui sta planando un senso soffocante di una magnifica occasione per te dall'entusiasmo per le politi­ po sostenibile sia un processo più volte denunciato. Il mes­ la gente non è mobilitato. Con Greenpeace ha sottolineato che il gesto di Ripa di Meana è frustrazione. Piena solidarietà con Carlo Ripa di svolgere un ruolo di leadership che ambientali. E poi persino i - irreversibile. Che dovrà ripren- ] saggio complessivo può essere un menù più scarno avremmo •" sintomatico della continua, sorda lotta intema alle istituzio­ mondiale. E dire che era a due Paesi che più si erano impe­ dere. E che noi ci impegnere- ' sovrastato dalla spcttacolantà ' avato comunque meno atten- * ni comunitari fra i sostenitori dell'industria e quelli della di­ Meana, Commissario all'ambiente della Comunità passi dal poterlo fare... Aveva­ gnati con noi, come la Francia, mo a far riprendere. Il guaio di - di una delle più grandi confe­ zione. Avere messo molta car- ' fesa dell'ambiente. L'organizzazione ecologista accusa le europea, che diserterà Rio. mo fatto molto lavoro, investito hanno avuto un calo di impe­ noi europei è che arriviamo renze - intergovernative ' della n« a fuoco è forse dispersivo, ' • lobbies industriali della Cee di aver stroncato sul nascere i molta fatica per poter portare i gno. Persino la Germania si è sempre un animino dopo ai storia. Questo è un rischio che , ma offre l'occasione decisiva *' primi segni di cambiamento positivo nella politica ecologica Dodici prima e poi tutti gli altri fatta distrarre dai problemi del- . grandi appuntamenti della sto­ solo in parte potrà essere sven­ d una generale presa di co­ europea costringendo la Cee ad accettare un testo "annac­ paesi europei ad un livello tato dai risultati concreti che quato" del documento finale del vertice. , l'unificazione e del risanamen- • na... E anche questa di Rio scienza dei problemi ambien- i PIETRO GRECO avanzato di consapevolezza e lo economico ed ambientale • passerà alla storia , come verranno raggiunti. Perchè ve­ tali globali. ,' -, <-. ». •_„- di operatività. SI negli ultimi de, io non sono d'accordo che * Camera e senato sono stati •i ROMA. «No, io a Rio ci an­ è stala aperta 20 anni fa a Stoc­ dell'est europeo a danno del­ un'occasione mancata. ;-!-»% ' Il cuore dell'Earth Summit è Saranno presenti tempi questa opera si è un po' l'impegno a favore dei Paesi in ? Trentamila delegati. Circa la Conferenza risulterà pnva di " , comunque entello, economi- «, invitati a partecipare alla drò. Sono pienamente solidale colma troverà a Rio una tappa sfilacciata. Si è sfilacciata per­ cento capi di stato. Ottomila qualsiasi contenuto. 1 contenu­ i rappresentanti " conferenza • intemazionale con Carlo Ripa di Meana. Sono certamente più avanzata. In via di sviluppo. Cosi l'Europa si ' co, dei rapporti tra Nord e '*" sull'ambiente di Rio. Fra gli chè in Inghilterra ha prevalso presenta divisa.E certo della -* giornalisti. Oltre al contenu- • ti saranno pochi, troppo pochi. (; della Camera deluso e amareggiato per tutto cui le nazioni della Terra con Ma non nulli. La Convenzione ', • Sud del mondo. Per reallz- * altri andranno in Brasile il quello che la Conferenza delle • zare il programma deO'A- '" Il Pds pessimista I leader radicale Marco Pan- grande solennità prendono fi­ sul clima, per esempio, si fir- , nella, il verde Francesco Ru- Nazioni Unite sull'Ambiente e nalmente atto che bisogna av­ mera. E, per quanto priva degli '•, genda 21 occorre trasferire ' •_•-»•»1_—_•»»»»»-n telli, il democristiano Cesare lo Sviluppo avrebbe potuto da­ viare Io sviluppo sostenibile obiettivi concreti e vincolanti , dal Nord al Sud 125 miliardi ' Golfari, il socialista Achille re e non darà. Ma io a Rio ci del pianeta. Certo, gli obiettivi che noi chiedevamo, non è di dollari in aggiunta al (po­ Cutrera e il pidiessino Elios Andreina. Achille Cutrera soster­ andrò. I governi non possono, concreti su cui ci si metterà una vuota cornice. La Conven­ chi) aiuti già effettuati. Ma II rà la necessità che l'Onu diventi la sede della definizione del non devono tirarsi indietro». d'accordo a Rio sono larga­ zione rappresenta un impegno Nord olire appena 6 miliardi '" rapporto uomo-ambiente attraverso la istituzione di un or­ Cosi Giorgio Ruffolo, in un'af­ mente inferiori alle attese. An­ comune considerevole. Che di dollari. È qui che rischia ganismo intemazionale per il controllo preventivo dei gran­ follata conferenza stampa, an­ che e forse soprattutto per col­ quantomeno apre una fase di ' di fallire del tutto Rio? „^ di danni ambientali come quello che si produce in Amazzo­ nuncia la posizione sua e del ne l'inquinamento dei man e della atmosfera. Sono proble­ pa degli Stati Uniti. Ma il nostro negoziati. Rio non avrà tutti i Moi insistiamo da tempo per- • governo italiano sulla Confe­ spirito 6, deve essere, come di­ contenuti che speravamo, e ri- " mi che richiedono ormai, ad avviso di cutrera, di uscire dalla renza di Rio. Una Conferenza che la quota del Prodotto Na-,' valutazione Cee e assumere un aspetto planetario.Fulvia re, di delusione attiva. Dobbia­ badisco che le responsabilità • donale Lordo che i Paesi ricchi •. Pandoli del Pds è polemica nei confronti dei possibili risulta­ che aveva acceso tante spe­ degli Stati Uniti in questo senso ranze di portare l'intero piane­ mo andare a Rio decisi a fare irasferìscono ai Paesi in via di • ti della conferenza. «La decisione di Ripa di Meana, commis­ tutto quanto ci concedono gli sono molto gravi. Ma non dob- "' sviluppo raddoppi, passando ' ' sario dell'ambiente per la Cee, di non partecipare al vertice ta verso uno «sviluppo sosteni­ biatno commettere l'errore di <' bile» e su cui ora plana un sen­ spazi, ahimè ormai molto ri­ dallo 0.35% allo 0,70%. E siamo •, di Rio - ha detto - è significativa: è la denuncia chiara che stretti, dei pre-negoziati. E noi disconoscere quei pochi che '" l'Europa non c'è. Anche sulle questioni ecologiche. I gover­ so di soffocante frustrazione. certamente avrà. > .--, ; disponibili ad appoggiare ogni ]• ni europei continuano a dividersi su importanti provvedi­ Quasi di impotenza. I giochi, lo faremo. v sforzo perchè questa proposta • menti ambientali». Ancora una volta dopo tanta interdipen­ si realizzi. Una tassa in Europa * ha denunciato Ripa di Meana. Ministro, partiamo dell'Eu­ Le responsabilità degl Stati . denza annunciata, Rio - ha concluso Fulvia Pandoli - rischia sono già fatti. E non sono affat­ ropa comunitaria. In questi e nei Paesi Ocse sul carbonio e *• di essere la sede svuotata dalle decisioni unilaterali dei vari Uniti. Non e stato unpo' in- - ; stati europei e soprattutto da quelle degli Usa e del Giappo­ to esaltanti. • v... anni si è presentata come 11 genuo convocare laCoofe- ; l'energia - permetterebbe - di , ne. ,„ ,, . ... - . „ • - Dopo la conferenza stampa leader dei Paesi ecologi- renza tre mesi prima piutto­ drenare risorse a favore di que- ], il Ministro dell'Ambiente, che camnetc più Impegnati. Co­ sto che due mesi dop le ele­ sto obiettivo. I Paesi ricchi de­ Ottimisti invece Gli americani sono ottimisti guiderà la delegazione italiana me il locomotore dello svi­ zioni presidenziali Uà? -• vono rendersi conto che la sal­ sulla riuscita della conferen­ luppo sostenibile. Ma ora Ri­ vezza del pianeta, la salvezza nella prima parte dei negozia­ È mollo probabile chela posi­ li Usa za «Ambiente e Sviluppo» ti, ci concede un'Intervista. pa di Meana rifiuta di anda­ comune, è nelle loro mani. E 'aria che si aprirà fra meno di una re a Rio anche perchè 1 Dodi­ zione americana dop> le ele­ soprattutto nelle loro tasche. - _ settimana a Rio de Janeiro e Ministro, non è nello spirito ci non hanno trovato l'ac­ zioni sarà ' molto dnsrsa da - Non se ne renderanno certo " il direttore ribadiscono le posizioni sul che tatti avremmo volato cordo su ponti fondamentali quella attuale. Qualsisi sja il < conto a Rio. '<; clima annunciando che come l'aiuto ai Paesi del Ter­ Presidente che sarà atto. Sa, dell'Epa George Bush firmerà la con­ che lei si ree» a Rio de Janei­ ro- , zo Mondo o la tassa per l'e­ chiedere sacrifici in cenpagna - Beh, nelle attuali condizioni venzione a Rio. Questo elettorale... - -,-,.. .-„,..• occorrerebbe un miracolo. quanto ha dichiarato oggi William Kane Reilty. direttore dell' Ribadisco che sono deluso e nergia. Non è che l'Europa Epa, l'agenzia americana per l'ambiente, nel corso dell'in­ ameraggiato. Ma le assicuro dà l'Impressione di aver Anche 11 menù dell Conte- - Perchè tanta avarizia? ' tervista alla trasmissione worldnet «A Rio - ha detto Reilty - che il mio non è lo spirito ar- sempre parlato benissimo, renza è forse tropp ricco Lei conosce quel motto popo­ faremo numerosi progressi e penso che la rinuncia a parte­ ' ma non appena si è trattato per non risultare dipendvo cipare delcommissano all' ambiente della Cee Carlo Ripa di , rendevole del pessimista. In­ di far seguire alle parole I lare che dice: più si è ricchi e Meana sia un errore». Il negoziato sul clima condiviso da cir­ nanzitutto perchè la strada che e favorire manovri dilato- più si è avan? „ „ 4 ca 140 paesi, per ReiUy «non è un accordo decaffeinato». L' approccio americano alla questione «rimane cauto - ha det­ to Rcilly - finché la scienza non avrà dimostrato che le emis­ sioni di anidride carbonica (C02) sono le vere responsabili dell'effetto serra». Gli Stati uniti, per Reìlly, sono riusciti a ri­ •• BRUXELLES. «Il vertice di - di fronte alla responsabilità all'ambiente era per l'appica- pio». Il rifiuto-di Ripa è definiti­ durre del 64% le emissioni nelle grandi città in 20 anni. A Rio sarà una parata di vanità e , per non aver assunto nel mesi zione di misure unilaterale . vo. Parlando a Strasburgo, pe­ preoccuparsi, per Reilly, dovrebbero essere invece alcune di ipocrisie». L'amarezza di e nei giorni scorsi una posizio­ Qua! è, allora, il principile * rò, il commissano aveva dife­ nazioni europee che «hanno solo piccole possibilità di ri­ Carlo Ripa di Meana è eviden­ ne più chiara e detcrminata, obiettivo polemico del grai ri-P so le regioni della presenza a spettare gli impegni». L'operazione «semaforo verde» che ri­ te dalle parole che, nonostan- ' coerente con l'ambizione di fiuto? Più del ruolo che la (ec - Rio contro «la condanna sen­ guarda I uso di nuove tecnologie ned' illuminazione e il te il «no comment» ufficiale, il svolgere a Rio un ruolo moto­ L'America del Sud In un'antica stampa potrà svolgervi, è l'utilità stes­ za appello» degli eurodeputati Clean Air Act per l'aria, sono i due impegni maggiori degli Commissario Cee all'ambien- • re nella promozione dello sa del summit della Terra id '„. della commissione parlamen­ Stati Uniti i quali, come ha detto Really, sono disposti ad az­ te pronuncia all'uscita dalla ' •sviluppo sostenibile» e per la essere messa in questioie. ' tare ambiente. «Il vertice avrà zerare i 12 miliardi di dollari di debiti dell'America Latina se Già davanti al Parlamento mit della Terra». • • rando di ottenere almeno due New York, incaricato di stilac * Prima di gettare la spugna, affrontare •-*. conseguenze < immediate decisioni da far pesare sul ta­ i documenti di lavoro del veri- ' i problemi - sull' agricoltura dei Paesi •Sono stato costretto a volo dei negoziati del Summit. ce. «Sono testi vaghi - avevi dobbiamo tentare di influen­ meno prosperi. Occorre prendere questa decisione La prima: l'aumento delle ri­ non partecipo a quella Sei detto - vuoti di impegni giur- zare questo evento, strappare dell'agricoltura» quindi un approccio che ga­ dopo un esame attento dei sorse da destinare alla coope- dicamente vincolanti, non in «quant o più è possibile prima rantisca la possibilità di otte­ prò e dei contro - aveva detto . razionc con i paesi in via di dicano scadenze». Ma non < . del gran finale.» Ciò che ha nere cibo abbastanza non poco prima al giornalisti - e sviluppo (Pvs), troppo poven sempre meglio che nulla' ' fatto cambiare idea a Ripa di solo a breve scadenza, ma ciò che dico non riguarda che per finanziare programmi am­ mondiale della vanità» «Questa è una cosa che si pò- . Meana è la sensazione che anche per gli otto miliardi di persone che popoleranno il me stesso. Ho sentito la delu­ bientali. La Comunità fornisce teva dire venti anni fa al verti­ proprio questo non fosse più pianeta nel 2025. E la posizione che la Fao ha assunto in vi­ sione di non poter giocare il possibile, che le decisioni più sta del vertice di Rio sulle politiche ambientali. Philippe J. oggi ai Pvs aiuti pan allo 0.5% ce di Stoccolma. Oggi non ab­ mio ruolo, perché per Rio tut­ del Pil degli Stati membri LORENZO CONSOLI biamo più bisogno di scaldare importanti fossero già state Mahler, vice Direttore Generale della Fao per l'Ambiente e lo to e già deciso, tutto e ormai . 1 precordi dei governanti. Ab­ prese da altri. Da chi? Il com- Sviluppo, ha indicato i problemi fondamentali da esaminare bloccato. Mi si dirà che chi è (0.32% per l'Italia'). l'Onu ha missione Cee, per limitare le partner industrializzati. Gli . Tuttavia, Ripa è stato molto a Rio. Il mondo, si rileva, non ha altra terra da coltivare. L'e­ chiesto dagli anni 70 di porta­ biamo bisogno di decisioni missaruio non può risponde­ assente ha sempre torto. È un • emissioni di diossido di car- • Stati Uniti, ad esempio, finora attento a non entrare in pole­ concrete»Un punto • fonda- re, si è impegnato a mantene­ spansione orizzontale ha ormai raggiuto il limite massimo. rischio che devo assumermi. \ re questa quota almeno alio bonio (Co2). Anche se con- > sono stati restii anche solo ad mica né con i governi degli Ma i terreni agricoli in alcune parti dei mondo, specialmente 0,7%, e questo era l'obiettivo ' mentale sono gli aiuti ai Paesi re il silenzio stampa fino alla lo ho sempre creduto che la dizionata all'applicazione di ammettere l'esistenza dell'ef­ Stati membn, incapaci di tro­ in via di sviluppo. «I giappone- ' fine del vertice, ma quando gli in Africa, stano rapidamente diventando sterili perché gli politica ambientale debba ba­ indicato da Ripa. • > clementi nutritivi assorbiti dai raccolti non vengono rimpiaz­ misure analoghe da parte di fetto serra, di cui la emissioni vare un accordo, né con la si stanno per annunciare un 'chiediam o se non saranno gli zati. Questo indica una mancanza di fertilizzanti piuttosto sarsi sui fatti, su obblighi e La seconda: almeno una di­ Usa e Giappone, la proposta ' di C02 sono responsabili. Commissione Cee, che aveva notevole aumento dei loro Stati Uniti a dettare le regole, che il loro uso eccessivo, come avviene in alcuni Paesi indu­ scadenze vincolanti, non sulle • chiarazione «politica» in cui i della tassa ecologica poteva Il Consiglio dei ministri del­ accettato a fatica la proposta aiuti allo sviluppo. Sarà diffici­ dice voltanto altrove lo sguar­ strializzati. • ' ..>•'„ parole». - - Dodici si impegnassero a im­ essere, nelle intenzioni di Ri­ la Cee ha discusso a lungo en­ della carbon tax, edulcoran­ le per gli altri Paesi industria­ do: «a me pare che le abbiano Lo strappo del Comissario , boccare la strada della «car- pa, un potente strumento di ' trambi gli argomenti, ma non dola con clausola della «con- lizzati non seguirne l'esem­ già dettate». - ;•. ,- ha messo i governi della Cee bon tax», indicata dalla Com- pressione verso i - maggiori ha prodotto alcuna decisione. - dizionalità» (il commissario MARIO PETRONCINI

    Capolavoro politico di Bush L'Arabia Saudita guida l'opposizione dei produttori di greggio alla tassa sugli idrocarburi Il fallimento politico Cee Vince la linea americana: Dall'ultimo vertice dell'Opec un segnale alla conferenza di Rio. Bush premia il nucleare : L'Europa dei Dodici no alla riduzione dei gas alla fine si è dvisa: no al fondo per i Pvs Grilletto sui prezzi del petrolio e ha perduto a partita

    ••NEW YORK. Ancora due • produttive non inquinanti. Su Barile di greggio più caro di un paio di dollari? Molti tetto significa dare una spinta - i prezzi anche di duc-trc dollari dai mercati resta di modera­ •V I giochi sono fatti, sostie- , nidnde carbonica nei Paesi settimane fa Bush non aveva quest'ultimo punto Bush si è li- esperti del mercato petrolifero ritengono che la ai prezzi. È vero che I sauditi -u il barile nel medio periodo. - - zione. I sauditi sanno benissi­ ne Carlo Ripa di Meana. Inutile «dustrializzati. Nel convincere annunciato la sua partecipa­ : mitato ad aprire uno sportello (primi produttori Opec) pom­ Perchè una svolta di questo mo di non essere in grado di andare a Rio. L'America di Bu- • ttti i Paesi dell'Ocse a varare ' zione alla conferenza di Rio: presso la Banca mondiale, con «svolta» dell'Arabia Saudita all'ultimo vertice dell'O­ uà tassa sul carbonio o sull'e- cercava cosi di esercitare il • una magra dotazione di 50 mi- pec abbia un obiettivo preciso: scoraggiare l'impo­ pano molto più di quanto deb­ genere? Le risposte possono sostenere uno scontro con 1 sh ha vinto. L'Europa dei Dodi- , massimo della pressione sugli > lioni di dollari. 11 blando testo bano pompare secondo le essere due: l'Arabia Saudita ha ' grandi paesi industrializzati, ci ha perso. Anche perchè si è ' rsrgia tale da favorire la limita- . europei, perché rinunciassero ' suggerito dagli americani e fat­ sizione di una tassa sugli idrocarburi. Anche minac­ quote del cartello. Ed è anche estremo bisogno di rastrellare grandi consumatori di petro­ divisa. -7 . . •• M, . • z>ne delle emissioni di anidri- ; una volta per tutte all'obicttivo to proprio da Ripert si limita ciando. Al vertice di Rio i produttori petroliferi non vero che la riunione-di Vienna ' valuta pregiata per far fronte al lio, che oggi sono in grado di Ma su cosa ha perso l'Euro- ' d carbonica. Ed ha fallito nel - della stabilizzazione dei gas semplicemente ad invitare i vogliono fare la parte degli accusati. Bush, intanto, > ha fatto una eccezione per il deficit fiscale derivante dal fi­ esercitare sul mercato un con­ pa? E su cosa si è d ivisa? totauvo di allestire un cospi- • dell'effettoserra.Bush ha rea- • paesi ad adottare «politiche e co fondo per il trasferimento t lizzato cosi utvptccolo capota- • misure di stabilizzazione dei premia le lobby del nucleare ; Kuwait che potrà produrre dai ' nanziamento della guerra con­ dizionamento politico. Ma se a Beh, l'Europa ha perso in­ daiutl fmanzian e tecnologici voro politico: non soltanto è . gas», che non compromettano 200 mila ai 400 mila barili in tro Saddam e mantenere un " Rio dovessero essere prese de­ nanzitutto sull'ipotesi di fare . aiiaesi in via di sviluppo. - * . riuscito a far uscire il suo paese - però né negli Usa né altrove più per tornare in fretta all'anti­ elevato bilancio militare; inol­ cisioni drastiche, il grilletto è della Conferenza di Rio de Ja- ' la fallito perchè si è divisa *- dall'isolamento, ma anche ad - «ritmi sostenuti di crescita». Fi­ ca produzione. Ma la svolta al- tre, vuole mandare un segnale . pronto per scattare. A Rio però neiro la sede dove prendere le - al uo intemo su ciascuna di Imporre al, presidente della ' no a qualche tempo fa gli Usa ANTONIO POLLIO SAUMBBNI negavano persino l'effetto ser­ l'Opec c'è stata, I sauditi, tradi­ preciso ai governi dei paesi in­ di decisioni drastiche non se decisioni operative per avviare •> quste posizioni. Le forze cen- « commissione preparatoria di zionalmente attenti a tenere - dustrializzati che si accingono ne prenderanno e allora le lo sviluppo sostenibile. ; Nel * Rio, Jean Ripert, un documen­ ra e sostenevano che in assen­ •• ROMA. Prezzi cosi alti non spiegazione classica dice po­ tntghe hanno vinto su quelle '; to che pur concedendo qual­ za di evidenze scientifiche si si vedevano da tempo. Passata co: alla fine di tre giorni di ( bassi i prezzi del petrolio (di­ a prendere delle decisioni sul­ asprezze potrebbero decantar­ corso della Conferenza saran- ' ceiripete. Cosi, certo, ha ra- sarebbero ben guardati dal l'ansia della guerra contro chiusura dei mercati, gli inve- sponendo di riserve ricche) si l'emissioni nocive nell'aria. • si rapidamente. Il fatto che Bu­ no firmati due strumenti legali gioe il Commissano all'Am- cosa alle richieste degli euro­ mettere a repentaglio il lavoro pei rifletteva comunque a chia­ degli amencam. Ora almeno Saddam che ha fatto schizzare stiton hanno riempito 1 mercati sono silenziosamente schierati \ L'obicttivo è scongiurare l'im­ sh nel nuovo piano energetico intemazionali: la Convenzione "- biete della Comunità euro- ; re lettere la tradizionale posi­ riconoscono che è necessario le quotazioni del greggio oltre 1 di ordinativi sotto la spinta del­ più dalla parte del paesi che posizione europea sugli idro­ amerloino abbia premiato i sul cambiamento sul clima e la <•- pei Carlo Ripa di Meana: inu­ zione americana: due tondi fare qualcosa, ma non voglio­ 40 dollari, l'Opec non è più nu- la decisione dell'Opec di non chiedono da sempre un rialzo carburi, la famosa carbon tax produttori di nucleare bloc­ Convenzione sulla Diversità • tile ridare a Rio visto che tutti i «no», il primo agli europei sul ' no trattati intemazionali vinco­ scito a dominare l'arena dei decidere nulla. A Vienna l'O­ dei prezzi: Iran, Irak, Libia e Ai- sulla quale gli stessi europei si , cando fino al 2002 la conces­ Biologica. Ma nessuno di que­ gioni sono già fatti. Ma tutti i *•*• traguardo del Duemila per la lanti, e continuano a sostenere gioni sono già fatti perchè " stabilizzazione dei gas, il se­ prezzi. La novità degli ultimi pec non era nuscita a trovare gena. Mantenere per l prossimi sono divisi e che sta scatenan­ sione di nuovi permessi per l'e­ sti due strumenti sarà correda­ che la via maestra per combat­ tre mesi le quote ferme in pre-. do le lobby petrolifere in ogni • strazione al largo delle cose to da Protocolli attuativi, da l'Eujpa non ha tenuto. Si è di- . condo ai paesi in via di svilup- - tere l'effetto serra è il varo di giorni sta nel fatto che il barile un compromesso sulle quote visa Ed ha perso clamorosa- * pò, 1 quali chiedevano la costi­ leggi energetiche nazionali si è avviato a quotazioni attor­ produttive. Di fronte alla pro­ senza di un aumento della do­ paese. I produtton stanno cari­ del Golfo del Messico, della vincoli precisi. * tuzione di uno specifico fondo, mere l'occasione per imporre v, che mirino a realizzare in cia­ no ai venti dollari, un dollaro spettiva di un incremento della manda mondiale è un cambia-. cando l'arma dei prezzi ven- Florida e della baia di Bristol in / Nello specifico l'Europa ha la sii leadership mondiale in da loro stessi amministrato, -; scun paese il massimo di effi­ t'anni dopo il primo choc pe­ Alaska non è comunque un fallito nel tentativo di fissare li- , per la adozione di tecnologie circa in più della media recen­ domanda di oltre un milione di mento di rotta che secondo al­ matna ambientale. — -»»* cienza energetica. te. Che cosa è successo? La barili al giorno, tenere fermo il cuni esperti potrebbe far salire trolifero? Il segnale che arriva buon segnale per i petrolieri. "" miti massimi alle emissioni di VENERDÌ 29 MAGGI01992 PAGINA 19 L'UNITÀ-

    Il direttore generale Usa, è polemica • della Rai Gianni per «Afterbum» Pasquarelll. A sinistra, il presidente • dell'azienda Un film critico Walter Pedullà. Al centro . un'immagine - sugli F-16" dell'attentato a Giovanni Falcone Il Pentagono lo attacca Il black-out su Falcone. Il redattore capo ALBERTO CRESPI M NEW YORK. È polemica fra Hollywood e il Ppntagono per della sede regionale si ribella all'azienda un film tv che dovrebbe passa­ re quanto prima sugli schermi • e si dimette: «Così non si può più lavorare» della cable-tv Hbo: si tratta di ]• Afterbum, ; una pellicola di ': guerra che mette in discussio- f Nel consiglio polemiche e nessuna decisione ne l'efficienza e la sicurezza -. degli F-16, i caccia statunitensi t, che - dopo la guerra del Golfo ;••• - sono diventati una sorta di i[ «simbolo» del patriottismo a <, stelle e strisce. Oggi, dopo le ;. «brillanti» prove nel Golfo, gli F- •; 16 rappresentano metà dei "•• caccia militari in dotazione al- £ l'aviazione americana, ma in ; precedenza sono stati più volte ' messi sotto accasa per gli ina- - denti di volo che li hanno visti protagonisti. non era in grado di fornire le Il responsabile del Tg di Palermo, Nino Rizzo Nervo, Il primo a prendere posizio­ rare le sue dimissioni; sono al­ ;; Con ordine: Atterburn rac­ si è dimesso per protesta: un gesto clamoroso per £.-}* ne, alla notizia delle dimissio-. tre quelle che aspettiamo»: immagini... -:•.••. conta la storia del capitano ni, è stato Gianni Parisi, capo­ Giuseppe Giulierti, segretario Dichiarazioni '•• che danno Tcd Harduvel, morto nel 1982 denunciare l'insensibilità dei vertici aziendali nelle -t^-JiVtó^v'^ , •;>." gruppo del Pds all'Assemblea - dell'Usigrai, il sindacato nazio­ '•l'immagine di un gruppo diri- ore della strage, ma anche le «scandalose carenze regionale siciliana: era lui in nale dei giornalisti della tv :"• gente incapace di andare oltre sui cieli della Corea mentre pi volo con Falcone da Roma a : pubblica, già all'indomani del­ ; la piatta gestione, sbandato di lotava un F-16. Il produttore strutturali» in cui sono costretti a lavorare. La solida­ della Hbo. Steve Tisch. ha fatto * £*v V*"' '*•*.< '" " * Palermo, e poi sull'auto che la strage e della carente infor­ , fronte all'emergenza, E anche rietà dei colleghi, del sindacato e di Gianni Parisi, seguiva immediatamente • la ' mazione offerta dalla Rai in un ;: ieri mattina la discussione è propria la tesi della vedova di capogruppo del Pds all'Assemblea regionale. E in -*.<. w;v\ scorta su quella - maledetta i momento :. cosi - delicato e " continuata, confusa: il presi­ Harduvel, secondo la quale consiglio nessuna decisione. strada: 6 stato lui il primo inter- . drammatico per la vita dell'in­ dente Walter Pedullà ha ripe- l'aereo precipitò a causa di un vistato, il testimone, in quel <• tero Paese, aveva chiesto che i • tuto il suo giudizio su una Ri: difetto dei circuiti elettrici pro­ servizio del Tgl che Angela '• responsabili pagassero. Ieri, in •' che non è in sintonia col Pae­ dotti dalla ditta General Dyna­ Buttigliene ha annunciato ma ;. un comunicato, • l'Usigrai ha se; Pasquarelli lo ha contrad- mics. Risultato: il Pentagono SILVIA QARAMBOIS non ha potuto mandare in on­ da, sabato scorso, perchè do- ; condiviso la protesta della se­ '•••> detto, chiedendo con qualeh a negato al film qualsiasi tipo M ROMA. Nino Rizzo Nervo, . mo. Un'accusa grave. «Se il di- - • .. - .-sei"; . ... ,.."-•-.>- - ,- .„• . -, veva restituire la linea al varietà de palermitana: «Per mesi i ver­ •.:. Paese bisogna essere in sinto- di assistenza logistica (niente il caporedattore della sede Rai : rettore fosse venuto qui avreb- - • -5**' di Fabrizio Frizzi. «Le dimissio­ tici aziendali hanno ignorato i ni^ visto che il pubblico ha basi aeree, né piloti, né F-l 6 a di Palermo, democristiano di i.be constatato di persona in ni in segno di protesta di Rizzo : tutte le denunce sulle carenze •(: tante <: sfaccettature. -, Antonio disposizione per le scene ae­ sinistra e legato a Mattarella, si f. che modo la redazione Sicilia- Nervo - dice Parisi - rendono *i di mezzi tecnici e di organici, i Bernardi, il consigliere d'am- ree) e il budget è stato ridotto sullo stato di perenne precarie­ • ministrazionc del Pds, ha chie- e dimesso. Un gesto clamoro­ '"• na della Rai lavora giornal- -,-* ,V4*^-Lj''f&,>*-<-;< ormai • ineludibili i provvedi- ;;' da 15 a 5 milioni di dollari so, di protesta. Contro l'inca­ ••'• mente - continua il documen­ ™ttRM0*j|«CAPÀCi menti che bisogna adottare W. tà nella quale è stata costretta - sto che intanto si proceda a Inoltre la General Dynamics * con urgenza», quelli che lo '••' ad operare la sede regionale '. qualificare •-"•• l'informazione, pacità, l'incomprensione > e to -, senza i più elementari della Sicilia, al pari di altre re­ minaccia querele, e pretende l'insensibilità della Rai di fron- r supporti tecnici e in una scan- stesso Pasquarelli aveva an- •,, perchè dalle 7 del mattino a un risarcimento colossale. Se­ . te alla strage di Palermo, all'o­ » dalosa carenza di organici che nunciato lo scorso gennaio, al ;>;dazion i (ad esempio quella ' notte fonda gli spazi ci sono, della Calabria) i impegnate a ma non è bastata - ad esem- condo l'azienda il film «contie­ micidio del giudice Giovanni »t falcidia tutti i settori, non solo momento della solenne inau- < ne grossolane inesattezze e Falcone, della moglie e della ':' quelli della redazione, in una gurazione della nuova sede, v fronteggiare •• una durissima ;," pio - una rafforzata redazione «Noi invitiamo Rizzo Nervo a ri- ' emergenza determinata , dai ;••'. a Milano per affrontare in mo- un'ingannevole rappresenta­ sua scorta. Rizzo Nervo e arri­ • regione nella quale la quoti- zione dei fatti». Anche la Wall vato a Roma ieri mattina, per ."' dianità è perenne emergenza». tirare le dimissioni - contìnua poteri criminali». .iv»-.>y..;--' .--•>• do ineccepibile lo scandalo il deputato siciliano -, a conti­ A Roma, riuniti nella sala del [. ! delle tangenti, né l'istituzione Disney, socia della Hbo nel consegnare direttamente nelle ;• E la redazione, solidale con il : mani del direttore della Testa­ ; suo caporedattore, annuncia ' nuare a dirigere il settore gior- .'. consiglio d'amministrazione, i ;* di una nuova testata, la Tgs progetto, si è tirata indietro, te­ ta regionale (la Tir), Leonardo ' lo stato di agitazione: non lo nalistico Rai-regione e a prose- > vertici della Rai ieri hanno con­ •}':. (testata per l'informazione mendo le critiche. •&. -., ^„ Valente (de), la lettera con cui '-:: sciopero, a cui rinuncia per guire, al tempo stesso, la batta- " :tinuat o a discutere del «caso»: ; sportiva) per offrire un servizio ; lascia il ruolo di dirigente delta • «senso di responsabilità e spiri- glia intrapresa a fianco della \ Gianni Pasquarelli, direttore ',:• migliore agli appassionati, no­ Soddisfatta del film, invece redazione, alla quale vanno - generale, e Giovanni Salvi, vice nostante i suoi costi miliardari, si è dichiarata Janet Harduvel sua •redazione di frontiera". • v?: to di servizio nei confronti dei tutto il nostro sostegno e la pie- * È il Comitato di redazione ; cittadini». - direttore generale per il coor­ ; ; Conclusione: a Roma si discu- la vedova del capitano. Il film na solidarietà». Parisi ha anche dinamento delle reti, l'altra se­ , terà ancora del «caso Paler­ accetta le sue tesi respinte in­ della sede di Palermo a denun­ [' Sono parole pesanti contro , annunciato che il Pds ha prò- ."' ciare: Valente - alla guida di )'. il.vertice della Rai che non ha ra avevano insistito sull'impos­ mo», si rifletterà, si produrrà - vece da un tribunale Usa: una parato un disegno di legge, ;: sibilità di fare la diretta di saba­ ' forse -un documento. Ma la una - redazione, disseminata , voluto dare, in quelle ore ' aperto al contributo di tutti, sentenza di primo grado, che to sera. Dopo l'assurda pole­ ''••• prossima settimana: per l'e- le assegnava un risarcimento nelle diverse regioni, di oltre drammatiche dopo la strage, che sarà presentato all'Assem- ; mica del direttore di Raiuno, seicento giornalisti - è il diret­ •'.' l'informazione dovuta ai telo- blea regionale, per «un'ade- ' '• mergenza c'è sempre tempo. Il di 3,1 milioni di dollari, è stata '" : Carlo Fuscagni, con il condut­ •' sindacato dei giornalisti Rai tore che «nemmeno in questa ;; spettatori; che non si impegna guato intervento finanziario tore del varietà Scommettiamo annullata in appello. H ,*;>. occasione ha sentito il dovere ; a dotare la difficile sede Sicilia- ', della Regione» alle strutture '"-.' : • non è d'accordo: «11 tentativo • • L'episodio rientra in ' una di precipitarsi a Palermo, per . na degli uomini e delle struttu- - Rai regionali: «Ma Pasquarelli e '•- che?, Fabrizio Frizzi, che non '','• di scaricare sulle redazioni na­ gli avrebbe chiesto di sospen­ zionali e locali, in particolare • lunga, e altalenante, storia di coordinare di persona il lavoro . re necessarie, nonostante mol­ l'amministrazione ••• centrale ' rapporti fra il cinema di Holly­ della redazione, impegnata al­ ti soldi siano stati spesi dall'a­ della Rai devono fare necessa- r dere la trasmissione, anche la .sulla sede siciliana, responsa- dilezione generale ha puntato \ ', bilità ed errori maturati altrove, wood e le forze armate Usa. Il lo spasimo per dare alla gente zienda pubblica per avere a riamente la loro parte». Pentagono ha spesso sostenu­ il massimo dell'informazione Palermo una «rappresentanza» l'indice accusatore: colpa an­ • * non può essere tollerato in che della sede di Palermo, che modo alcuno» to il cinema, facendo corsa co­ su un avvenimento gravissi- bella ed elegante. •Nino Rizzo Nervo deve riti­ mune con Hollywood durante la guerra a fini propagandistici, e concedendo spesso ingenti -J Sergio Nasini, direttore in Sicilia- Settecento giornalisti alla periferia dell'impero mezzi ai film «benvoluti»: ad esempio ai celeberrimo Top Curi, vero e proprio «spot» per l'ingresso nell'aviazione, o al ' Vivere e lavorare recente Navy Scals, pellicola «In trincea^ violentemente e rozzamente " antiaraba uscita, guarda caso, - proprio alla vigilia dell'attacco all'Iraq. Ma ci sono stali anche ' e senza mezzi» da «desaparecidos» casi di frizione, come quando Francis Coppola girò Apocaty tm «Il direttore generale mi no sostenuto in consiglio i pnmi filmati dal luogo della letto la denuncia dei lavoraton Siamo in mezzo al mare, pri­ •B ROMA Sono circa 700 1 va dai 70 di Milano ai 14 di quella siciliana: 27 giornalisti a pseNow nelle Filippine facen­ ha mandato un telegramma d'amministrazione che la Rai strage, mentre Gaetano Taran-. per le carenze di organico, ma ma tappa dell'immigrazione giornalisti della Rai disseminati • Campobasso: in mezzo le si- . palermo, 7 a Catania. Da anni, dosi prestare i mezzi bellici - per ringraziare tutti i lavoratori ; sabato non era in grado di de­ tino, alle 22,15, per il Tg2, ha anche di sale montaggio e re­ magrebina, con questa crimi­ nelle 21 sedi regionali. Lavora­ y tuazioni più strane. Sicché, i 70 • secondo statistiche-aziendali, (elicotteri, • soldati, armi, •. e della sede Rai di Palermo, per dicare la serata alla strage di già annunciato che le condi­ gia. La nostra è una sede at­ nalità: ma la nostra e anche no sia per i notiziari regionali .redattori di Milano non sono i, le redazioni di Palermo e Cata­ quintali di napalm) nienteme- - l'impegno nelle vicende dei Capaci, anche perché manca­ zioni della moglie di Falcone trezzata come quelle di Pesca­ una regione di 5 milioni di abi­ (due radiogiomali e due tele­ t/: certamente pochissimi, eppu- nia sono quelle che produco­ no che dall'esercito di Marcos vano le immagini, i .:.>".:.-,.. tanti e con nove province, non giornali in media, più altre edi­ ••;• re quanta fatica per avere una no giornalmente la maggiore giorni scorsi. L'ho subito rin- (che sarebbe purtroppo morta ra, o di Ancona, o di Campo­ ; Non mancano episodi analo­ graziato per la sollecitudine mezz'ora dopo) erano dispe­ basso, ma la realtà siciliana è c'è solo la mafia. E allora: vo­ zioni per le regioni a statuto • informazione adeguata sulla quantità di informazione. ghi anche in altri paesi. Noi ita­ Ma quella aera non eravate gliamo " dare > un'immagine speciale) che perle testate na­ , storia delle tangenti. A Torino Se per i contributi che ven- con cui segue il nostro lavoro: ••' _•' davvero In grado di fornire rate. Lo dico con certezza, ero diversa, con attacchi clamoro­ liani possiamo ricordare il ca­ un lavoro che mi auguro sia • praticamente alle loro spalle si della criminalità, che impe­ completa di questa realtà?Vo ­ zionali: quattro radiofoniche e "• ce ne sono 30,20 a Roma (ma '• gono richiesti quotidianamen­ so di Soldati. 365 all'alba di l'Informazione e le immagi- gliamo dedicare una serata in tre televisive; in più, i servizi ri­ :>; nella capitale sono le redazio­ te i giornalisti delle sedi regio- sempre all'altezza del servizio ;-- ni? ...;,_,,,,— :., _.,..„•,- durante le dirette. — -••-.••-. gnano in un modo straordina­ Marco Risi, che non ottenne al­ pubblico, ma che è pesante- ; Sono pochi mesi che per la rio. Nei giorni scorsi, quando diretta anche al Flauto magico chiesti per le rubriche e i pro­ ni nazionali a coprire i fatti di ';• nali fanno capo alle singole te- cun aiuto dall'ufficio compe­ Non ho nessuna intenzione di di Herzog, in prima assoluta a grammi settimanali di appro­ '• cronaca) e a Napoli 35. " state richiedenti, il complesso mente condizionato dalla ca-}, polemizzare con il direttore sede di Palermo »ono stati ogni Tg ha mandato in Sicilia tente del Ministero della difesa rcn/a delle risorse». Il tele­ fatti cospicui investimenti. quattro inviati, la sede scop­ Catania e poi rappresentato al fondimento. - •»••' Proprio a Napoli comincia- f ' dei 700 giornalisti dipende dal- Risi e soci dovettero costruire generale, ma noi sabato ave­ Metropolitan di New York? La Per alcune redazioni si tratta • no i guai, perchè 35 giornalisti :" la Tir, testata per l'informazio- gramma di Pasquarelli e arriva­ vamo le immagini. Le abbia­ Quali problemi sono rlma- piava: non c'erano i montatori, tutto in studio, e «inventare» di­ :\ «ti? .•:•'•'"•:• criminalità si combatte certo di un lavoro massacrante, per­ V possono sembrare tanti, ma [ ne regionale, diretta dal de to a Sergio Nasini, direttore . mo trasmesse con il primo col­ le sale sufficienti per realizzare con i carabinieri e gli elicotteri, chè gli organici sono distribuiti f"j diventano •• pochissimi , se si > Leonardo Valente. È la direzio- vise che fossero lievemente di­ della sede Rai di Palermo, ieri -, legamento, quello di Salvatore Quando il 27 gennaio e stata il lavoro. .:;.., .,,.•,....•;./.•. , ,. ma anche con una grande bat­ con criteri burocratici e non '>' pensa al volume di informazio- • ne della Tir che decide organi- verse, in alcuni dettagli, da mattina: poche ore dopo che Cusimano, con il Tgl delle inaugurata la nuova sede di Quale la vostra richiesta? . taglia culturale. Se è questa la esiste alcuna considerazione o ; s ne che Napoli e la sua regione *. ci, assunzioni, assetto organiz­ quelle del nostro esercito Per lo stesso direttore generalo e iì 21,40 alle 21,45 6 stata Rosetta viale Strasburgo costata 40 mi­ Vogliamo conoscere il futuro scelta, la sede deve avere le duttilità per le situazioni con­ pioducono. Ma la situazione zativi, dislocazione di mezzi evitare grane . »- - suo vice, Giovanni Salvi aveva­ Ricciardi penlTg3 a proporre liardi una annunciatrice ha per questa sede «di frontiera» strutture adeguate CSCar crete delle singole regioni Si più drammatica è proprio tecnici ~ * Il sovrintendente Sergio Escobar ha presentato il cartellone '92-'93. C'è un'opera in più ma il bilancio è (preventivamente) in passivo. In polemica con il ministero ;- Una scena di «Cenerentola», che ha debuttato ieri sera B(^^,(fodip al Comunale di Bologna DALLA NOSTRA REDAZIONE ANDREA QUERMANDI prescindere sempre dalla qua­ in classifica finanziamenti pre­ > emanare una legge chiara e a Roma e per la Scala di Milano ; lità. Noi, qui da Bologna, ci ri­ cedono Bologna, ma come destinare razionalmente i sol­ mi sembrano giuste. Però, con Mi BOLOGNA ' Nello stesso compatti attorno ad Escobar, fiutiamo di sottostare a questa creatività la seguono di molte di. Bologna è terza come prò- - una finalità precisa: produttivi- ' giorno in cui sovrintendente, anche il direttore artistico logica priva di senso e per que­ . posizioni. E non si pronuncia . duttività? Abbia i soldi che le tà e capacità. Un Paese serio direttore artistico e direttore •'' Gioachino Lanza Tornasi, il di­ sto presentiamo un bilancio nemmeno a favore di una del­ spettano. Ci deve essere un cn- deve giudicare in base al meri- . stabile presentano il ricco car­ rettore stabile Riccardo Chailly preventivo in passivo pesante. le tanti leggi speciali che han­ ' terio oggettivo. Un criterio di to. E invece troppo spesso è , tellone 1992-93, dimostrando -• e l'intero consiglio di ammini­ Il teatro è sano, ma rischia di ' merito. Non è forse stata la sufficiente piangere un po' per •. ( no aiutato enti in difficoltà. l'accresciuta produttività del- strazione, pretendono dallo morire per troppa salute. È una Legge ciò che ha scritto ieri sul . Corte dei Conti che ha invitato ottenere. Per troppi anni ab­ l'ente lirico bolognese, il con­ Stato un intervento «coerente». . provocazione, ovviamente, ma Messaggero il suo collega della a sostenere chi produce dawe- biamo aspettato una legge di . trocanto. Ovvero la dura accu- • «Siamo un teatro solido - di­ rivela una verità di fondo. La Scala, Carlo Fontana, sulla ; ro?». :.".-•.«!.. . .v;.v(-: • •.. riforma chiara, per troppi anni sa al Ministero del turismo e ce Escobar-che ha pervicace­ stagione '92-93 è già program­ possibilità che Milano e Roma E tanto per dare un'idea di abbiamo chiesto che ai politici ' dello spettacolo, per i tagli al ; mente puntato sulla produttivi- mata, le produzioni partite, i fruiscano di una legge speciale : cosa sta succedendo al Comu­ vengano restituite le loro fun-1 fondo dello spettacolo. E la ,' tà e sulla qualità artistica. Ma cantanti e i direttori già pronti. uscendo dal gruppo dei 13 (i nale, Escobar annuncia il car- espcnenza col mondo della opere saranno L'mcoronazio-. ne) giapponese. zioni. Adesso è ora di dare un ; conseguente decisione di at­ anno dopo arino ci scontriamo Se vogliono tagliare lo faccia- , tellone 1992-93. In controten- scuola e i concerti delle 13 e ne dì Poppea di Monteverdi, :': Insiste Escobar «Noi restia­ vero segnale di svolta. Le vac- - tuare una sorta di disobbe­ con la mancanza di scelte a li­ ^no, se vogliono chiuderci lo .'. 13 teatri che ricevono il Fus). ; ' denza, nuovamente. Mancano della domenica (denominati ' Amor rende sagace di Cimaro- mo aperti. È la prima protesta " che non sono tutte nere. E non ; dienza civile che non ha pre­ vello governativo. Sono calati i facciano, se vogliono inviare Legge e annuisce. «Se restano : i soldi? Il Comunale allestirà .«aperitivo» e «break»). Il titolo s.i, Simon Boccanegra di Verdi, ;,civil e di questo tipo. Solita­ . tutte hanno la possibilità di la- ' cedenti. In altre parole il so­ finanziamenti del Fondo unico un commissario liberissimi di 11 enti soli, però - precisa , un'opera in più rispetto all'an­ prestigioso che inaugurerà la Adriana Lecouvrer e Rigoletto ''•ment: e i disavanzi si presenta­ ' votare con "capitali" interni vrintendente del Comunale. per lo spettacolo, il Fus, e ci farlo. Il Comunale non saremo Escobar - devono cambiare i no scorso. Saranno sette i titoli ; nuova stagione sarà la conclu- • sempre di Verdi e un doppio • ••n' o a consuntivo, non prima (Escobar si riferisce all'orche- • Sergio Escobar, annuncia di hanno invitato banalmente e ' noi a chiuderlo, o a farlo mori- parametri. Insomma Bologna per un totale di 57 recite (sette sione del ciclo dell'Anello del Stravinskij con L'histoire du '.• dell'inizio della stagione». Poi stra, al coro, a Chailly e a Lan- • voler presentare il bilancio di volgarmente a tagliare la pro­ ' re di tagli». •-•-.. non deve piangere per ottene­ in più) e undici concerti che Nibelungo per la regia di Pie- so/ctof e Les noces). A inizio ?•-' ripensa alle leggi speciali e za Tornasi) e sponsor atipici 1 previsione con un disavanzo d i duzione con quella classica e Escobar non vuole polemiz­ re qualche soldo in più. È il mi- verranno ripetuti due volte. In ; r'Alli, ovvero il wagneriano estate del 1993 ci sarà poi la '" precisa ancora- «La legge spe­ che hanno sposato il teatro, circa tre miliardi di lire. Tutti stolida equazione che vuole zare con gli altri enti lirici che ' nistero che deve decidersi ad più si ripeteranno . l'ottima ' Crepuscolo degli dei (le altre lunga tournée (in coproduzìo- ; ciale per il teatro dell'Opera di che sono parte del teatro» PAGINA 20 L'UNITÀ SPETTACOLI VENERDÌ 29 MAGGIO 1992 Notte Rock Moana Pozzi, la Gialappa's Band e film horror nel palinsesto estivo Inediti U2 travestiti da signorine «La mia giovane Italia 1 »

    REI ROMA. U2, Guns n'Roses, Presentazione del palinsesto estivo di Italia 1 da par­ facce che confermano la linea che contaminano i generi, pri­ mago della tv Usa. Promozio­ I SALONI DEL LIBRO (Raiuno. 15). Non c'è solo il Salone Ringo Starr. Sono soltanto al­ te del nuovo direttore di rete, Carlo Vetrugno. Una della rete «sbarazzina», Vetru­ mo fra tutti Giancarlo Funari e : ne in prima serata invece (dal del libro di Torino, e il Dse prova a dirlocon questo servi­ cuni dei protagonisti dei filmati conferma almeno apparente di linea editoriale, con gno è stato un po' vago riguar­ poi Giuliano Ferrara, Vittorioi 29 giugno) per i ragazzi della " zio triplo che indaga sugli altri appuntamenti editoriali j che vedremo oggi a Notte rock do alla particolare faccia di -Sgarbi e quanti altri sono al bi- • Gialappas Band col loro Mai • parigini e bolognesi (oltre che torinesi). È prevista una (Ramno ore 18.20), il settima­ qualche piccola novità più che altro per difetto. Maurizio Mosca, sostenendo vio tra lo show e gli eventi del ' dire tv, come segno di una rete ' ' replica il 2 giugno su Raidue. "'•-": ,. r.". "-v--.--»;•' nale di attualità musicale eli L'impressione di un più accentuato giovanilismo, che per adesso è in vacanza e giorno. E naturalmente rimane ' ' che vuole continuare a scher- ': TV DONNA (Telemontecarto, 15.30). Caria Urban vi spiega • Cesare Pierleoni che per il se­ l'Abc dell apprendista pubblicitario. Dalla geografia di condo anno consecutivo si * che confina con l'infantilismo in una programma­ solo al rientro autunnale si de­ anche Studio aperto, sempre zare con l'altra emittenza. Un ;. ciderà chi convocare e chi no. , gioco chepiaceva a Carlo Frec- • tutte le maggiori agenzie italiane, fino ai corsi di orienta- . aggiudicalo l'Oscar tv di Milaz­ zione molto giocosa ma poco azzardosa. Sport, su Italia 1 e sempre diretto da - mento profcssior.ale di recente istituzione. :-.-:, >'•> • • . ; zo. : •• ••••• • • •••-.-•• •-••- • «film de paura», informazione-spettacolo. <..•'.'•' . Interpretate voi che cosa Emilio Fede, ma condotto da '. cero, il quale sembra che ora r questo significhi. Tra gli altri LA MUSICA E IL MARE (Telemontecarlo, 20.30). Toma in Apre il programma una ver­ altri. ',:•• ,- •••• >•••?->-vr • ••-•:; -•»ci- sia in vacanza e speriamo che * sione inedita del video degli Moana Pozzi non confermati ci saranno an- . Altre notizie di stagione Ve­ . se la goda, mentre il pacato •'•_. televisione Carlo Massarini, pioniere della conduzione di . che i Vicini di casa, con Teo , : Vetrugno amministra la sua programmi musicali, semiscomparso dagli appunta- i U2, One, nel quale il gruppo ir­ trugno le ha citate nel muc- ' menti della Rai. Il programma da lui presentato è una landese capitanato da Bono si MARIA NOVELLA OPPO Teocoli, Gene Gnocchi e Silvio chio, quasi come sintomi di eredita e il cavalier Berlusconi V : esibisce in una curiosa passe­ Orlando, una squadra alla governa i difficili rapporti con - • lunga passerella di star da Emerson, Lake & Palmer a Sa- BRI MILANO. ' Imbarazzato ( .aziendale secondo la quale Ha sostenuto infatti che la una gestione ordinaria che pri­ rah J. Morris fino ai Matt Bianco. Il tutto, dal palcoscenico rella di travestimenti femminili. quale Freccerò teneva tanto da :"' vilegia il cinema giovane o «de • la politica, come ha sempre '- Il filmato è la terza versione in ma lui ha detto «emozionato ' Freccerò sarebbe stalo sempli­ rete manterrà la sua giovanile volerne fare la bandiera della ;'• galleggiante di Genova, capitale delle colombiane. An- \ come un calciatore che passa cemente promosso ad incari­ allegria e stravaganza, rimarrà paura» per le calde notti in arri- ;, fatto, tenendo a bada con mer- - cora, intervista a Vittorio Gassman mentre prova «Ulisse e ' video del brano centrale del rete. E pazienza. •-•'' '.. -, • s ,; cantile prudenza gli eccessi. loro ultimo album Acthung ba­ dalla serie B alla serie A»), il co maggiore (quello di consi­ scanzonata e perfino 'irrispet­ vo. Noi le trascuriamo per pun­ •• la balena bianca». :»••.••.•. '<•• -;v*.;:-iss^t.-;,.,t>-i;.v> vr^r'i •• by Dopo gli U2 è la volta del­ nuovo direttore di Italia 1, Car­ gliere del principe Berlusco­ tosa», con le valigie piene pie- • Comunque, annunciando le - tare invece sul Magico David, creativi. Un problema che non •• FLASH (Italia 1, 20.30). Una replicante programmata per l'esecuzione liuc di Knocking lo Vetrugno, ha presentato il , ni). Ma naturalmente non ci ne dei comici che assicurano il novità di stagione, Vetrugno varietà che sarà condotto da S' avrà certo sul fronte del Festi- t. uccidere è l'ultima avventura di Flash, eroe del serial che < ha anche dimenticato di parla­ ': valbar, benché quest'anno va- ' si congeda cosi da Italia 1. Gli ascolti sono stati di 2 milio­ on Heaoen 's Door, di Bob Dy- palinsesto estivo della rete che ha creduto nessuno e tutti ì necessario «gioco di squadra». Moana Pozzi (a partire dal 20 l lan, da parte della band ameri­ ha ereditato, non senza pole- ' metaforici occhi della confe­ Cosi come fanno gli sportivi, re di informazione, ma interro- ,: giugno in seconda serata), in : dano in onda (dal 26 giungo i- ni 796mila spettatori in media a puntata, •. "^v>'<\• r- ••..", gato su questo punto ha rispo- f;in seconda serata) 12 Speciali *•: cana dei Guns n'Roses, nel miche, dal predecessore Carlo renza stampa erano puntati a che durante l'estate offriranno una sorta di isola dei desideri ; SERATA D'ONORE (Raidue. 20.30). Mercato dell'usato \ corso del concerto di Wem- Freccerò Ha voluto segnare scorgere piuttosto le differenze al pubblico molti appunta­ sto che lo spettacolo delle no­ dalla quale farà ricorso all'illu­ condotti dalla parte emersa per la finale con Marisa Laurito. Rivedrete il fior fiore di ; bley per Freddie Mercury, lea­ più continuità che cambia­ che il nuovo direttore tendeva menti di Formula 1 e di calcio. tizie rimarrà fondamentale coi sionismo di David Copperfield, dcll'iceberg-Mina, cioè da Be­ tutte le puntate del programma, con brani, ad esempio, : der dei Queen scomparso re­ menti, sostenendo la tesi ad oscurare. - Ma, a proposito di sportivi e di tanti programmi e personaggi nedetta Croccolo Mazzini. diPippo Franco, '/ima Lisi, Mario Merola, Nino D'Angelo, • centemente. Segue la messa in Vittorio Sgarbi. Abbiate coraggio. >»/>•..' ;.. •-; , ,« • onda in anteprima dell'ultimo CACCIA AL LADRO (Canale 5, 20.40). Prima tappa del album dell'ex Beatles Ringo nuovo gioco a squadre del guardaroba estivo di Canale Star, con la presentazione In E stasera va in onda il concerto di Wembley dell'86 5. Si tratta di une. specie di caccia al tesoro, con la diffe- < esclusiva del video. La scaletta renza che i giocatori sono personaggi del mondo dello -, prosegue con Osso/e camme la spettacolo. Oggi, per esempio, giocano Lello Arena, Bar- > o'eore, il brano di Pino Danie­ bara De Rossi, Gaudio Amendola, Pippo Franco, Enrizo le che Massimo Traisi ha tra­ Beruschi e Susanna Messaggio. Conducono gli ineffabili sformato in un video da lui di­ L'ultima volta dei Queen PaoloBonoliseJoSquillo. .,-,..:.; •.: ?&••.;•?!.£*,•»,: •!•?..->••*. retto e interpretato. E poi, an­ EDERA (Canale 5, 20.40). Puntata clou per il torrente di - cora un'anteprima: il videa morti, finte morti, coma e ritomi dal coma aperto sul tele- ; Bambini dei Utfiba, tratto dui romanzo con Agnese Nano. Tanto per aggiornarvi tele- ; loro ultimo Ip, Sogno ribelle. per graficamente, Edera è il nome di un'orfana ormai ere- . Questa settimana per «Frec- dom o( expression», la campa­ sciuta, ma sempre orfana. Finto lacrimogeno. . .Vi r,v''•? gna sulla liberta d'espressione, •H MILANO. Va in onda stase­ seguono alle canzoni rappre­ •"•'" Ma non sarebbe giusto assi- ' SPECIALETG1 (Raiuno, 22.45). Furti, scippi, violenze. mi- \ realizzata in collaborazione ra su Italia 1 (ore 22,40) lo . sentando quello che di Fred­ '.'; stere al concerto solo per com- ' naccc sui treni italiani è il tema che il Tgl ritiene cruciale l con l'associazione inglese Arti­ Speciale Queen annunciato \ die Mercury hanno detto i suoi :'• memorare ••; e ricordare lo : in questi giorni. Il servizio è a cura di Fabrizio Del Noce. ,y,. de XIX, Notte rock ospita Liga- per mercoledì scorso e rinviato ; grandi colleghi e quello che ha ; : scomparso. ' Tanto . più che i' CIAK (Retequattro, 23.30). Puntata de paura per il settima­ bue che in una intervista parle­ giustamente per dare spazio "' detto lui stesso. Per esempio la - quando comincia la musica, la v alla riflessione sulla strage di ' nale di cinema e dintorni curato dal trio Medail-Praderio- ' rà della Oscar Luigi Scalfaro. Il settimanale radiofonico rispotve- ' Battiato, Daniele, De André, Li- mitico Freddie Mercury, cadu- > ma non sapeva neppure quan­ ;: postumi a tutti gli effetti. Un'ul- i:: ra una puntata andata in onda alla fine di marzo, prota­ gabue, Piero Pelù (Utfiba) e to vittima del flagello Aids) .in­ ti soldi guadagnava. Come di­ • tima considerazione: anche '{ gonista l'attuale neopresidente della Repubblica. Scalfa­ Venditti. In chiusura una novi­ sieme a qualche ricordo di altri ce Elton John in una dichiara­ questa emissione televisiva 6 ro parla del lavoro in magistratura, dell'impegno nell'as­ tà da oggi in ogni puntata ve­ mitici esponenti del rock bn- zione che va in onda come un grande business Infatti ser­ semblea costituente, della rinuncia all'incarico netl'87, a dremo un miniserial tv sulte tannico e planetario, il concer­ prologo al concerto «Freddie ve a lanciare l'ultimo lp, che formare il governo ,~ " • più celebri canzoni di tutti i 1 to si svolge poi nella sua inte­ non sapeva neanche quanto peraltro non avrebbe bisogno (Roberta Chm) tempi. . ..;.:,*. -•'•;:'»C;'V;'' ™ .< . grità, senza più commenti né aveva speso in smalto per le interruzioni Le canzoni si sus­ di lanci Ma, si sa, la morte è I Queen: stasera su Italia 1 unghie» gratis > DM N 0

    ÌIÌWMIÌIISÉ'IWSHÌH™ QRAIUNO RAIDUE RAITRE SCEGLI IL TUO FILM 038 UNOMATTINA 74)0 PICCOtBSORANDlSTOElE . UJ» H. PRANZO istnvnrocondi)- mettere In salvo II suo bambino. Tom aiuta I compagni 1138 POUZIOTn RI OTTA. Telefilm 10JK) MACNUMPJ. Telefilm' 10.10 CAM OBNITORL Quiz. Alle 12.10 L'ARCA MB. DOTTOR BAYBL ce Claudio Llppl nella fuga e sarà duramente punito. Un film di grandi 11.M CNmTBMPO>A 10.55: To4 ' Tulelllm . (31* puntata) 1X40 APPAnmPAMNHJA, Con Rita 11JW STUDIO APBUTO. Notiziario 11.10 MAHCBUJHA. Telenovela mezzi, un po'troppo hollywoodiano. = -, . 13LO0 tMOtSITO BALLiUML Sce- t»JOO TOtOWiTMMCI •" TELEMONTECARLO ..„.,. , - ,.-•,.''-•'•• 1S.1S TSNNIS. Open di Francia Dalla Chleea, Santi Lìcnerl " 1130 CIAOCIAtt Cartoni neqfllatodi S. Marcaralll mi TOaTRSNTATRI 1138 MBZZOOIORNO ITALIANO. Va- 1«WK> PALLAMANO Campionato Ita­ 124)0 SENTIBRL Soapopera 1*A* Momn W»VOL Con M. Viro IMO TOSPOMBDOOIO :. rletà con Qlanlranco Funari. Alle liano • 183Q TQ4POMNBWOIO 2030 OLTRE OGNI RISCHIO *•-'*"" - 12JIS LASMNORAINOIALLa Tele- 13JO QUANDO SI AMA. Serie Tv tllm con Angela Lanabury 14^20 NON t LA RAL Varietà con Enri- • 12.55: L'edicola di Funeri 1238 BUON ' Varietà . Regia di Abel Ferrara, con Peter Welter. Kelly Medi­ 14^4» SANTA SAIWAIIA. Serte Tv 1SJO OIORNAURTV 13J0 TtllOtOimAUHHIO ca Bonaccortl (0769/64322) •• - • • 144)0 STUDIOAPBRIU. Notiziario con Patrizia Roesettl li», TomasMIllan. Usa (1988). 90 minuti. 1SJW TB* CURO ClCUSnCO OTTA- ' Un ex marine ora albergatore a Miami va a Santo Do- 13JB TOUNO-TWlMWUmO»- 1430 FORUM. Attualità con Rita Dalla 144)0 MARIA. Telenovela LIA, e* tappe 1430 Te- ,'• mingo per rivedere la giovane guerrlgllora che gli ha 14X0 •tACKlSAMTV. Teletllm IfAOO 1438 17.00 SALVIAMO LA TUIA Chiesa, Santi Lichen- --~ salvato la vita durante un'operazione militare. Incon­ 1 1SJ0 TWJNMOWNAUPJOtONAU lefllm 1830 IQNONCRBDOAOUUOMINI 14J0 L 17JS DA MILANO TO» 1830 AOENZUMATBIMONIALB tra invece l'ex fidanzata, ora moglie di un dittatore mi­ 1B4M I SALONI DSL LIMO. Parigi, 174M M8TROPOUTAN POUCS. To- 1830 SUPSRCAR. Telefilm 18.10 TUSBIILMIOOESTINO litare e sanguinarlo. L'amore divampa, I guai pure. Un , 1830 TIAMOPARUAMONS thriller tratto dal romanzo di Léonard -Cat Cruiser», « Bologna, Torino lelllm con John SaHnouae 1838 BLOBCIHICOTV ~ 1838 CRtSTAL. Telenovela 16X0 LAaVANDADUXOZBCCNINO imo TOS-SPORTSBRA 1830 PARADISE. Telefllm > dove spiccano più che altro le super pose della McGil- IttOS BLOS,DITUTTODIPtO 184» SIM8UM8AM. Cartoni - 1738 FEBBRE D'AMORE lls (si, la Amluh pudicissima del «Testimone»). 17.40 SPAZWLISSUO 1SJ0 OJROOIVAOANOO 1730 A-TBAM. Telefilm ' SOSS UNA CARTOLINA. Spedita da 1830 OKlLPRBZZOtQIUSTOI •> 1730 T04SERA '•:-' ITAUA1 -^<.^..-.-,r ,.,..-.,„ .,.;.. .- .... ,...,!.•.-'*. •--. 1»V4» UN OcUSTIZHDHI A NSW 1830 CERAVAMO TANTO AMATL " Telefilm Andrea Barbalo 184)0 LA RUOTA DELLA FORTU- 1830 MACOWBR Telefllm 18.10 VUOIVtNCSiarT Quiz Varietà con Luca Barbareschi J : 1tV20 NOTTSROCK SOLSO CHI L'HA VNTTOT A.Qraziottlne NA.Qulzcon Milla Bonglomo 1830 STUMOAPSKTO. Notiziario 2030 SENZA!NDGCIO '~~ " - ' '"' ' •'"•" ""' ì-' -~--~'^-* '•'" 1830 IL OKKO DELLE COPPIE. Quiz . Regia di Thom Eberhardt, con Michael Calne, Ben iaSO IL MONDO DI QUARK 2Q.1B TO» LO SPORT L DI Mayo sulle tracce di persone con Corrado Tedeschi 1030 TOSSERA 1830 STUDIO SPORT . .. Klnagley, Jeftrey Jones. Usa (1989). 100 minuti. 1«v«0 ILNASOOICUJOPATSA ao^o A favore del diritti dell'uo- ' acomparse 18.18 DOTTOR CNAMBERLAIN. Te- 2038 STRtSCIALANOTBIA • Evidentemente una serata in «giallo», questa di oggi. 1S.S0 CHSTSMPOFA MJO TMVBNTtDU3BTRBNTA 1030 ILOIOCODB8. Quiz Qui e di scena l'Immarcescibile Sherlock Holmes, ri­ 2O30 SBRATA DIMORE. Conduce 1030 CACCIA AL LADRO. Conducc- 1830 OLOMA, SOLA CONTRO IL 204)0 TBLSOWRNALSUNO Marisa Laurito SX4S LA RABBIA. Film di Pasolini e 2030 OLTRE OGNI RISCHIO. Film di — letto alla luco di una incredibile novità: e se il vero in- - • no P. Bonolis, J. Squillo ~ Telenovela tolllgonte fosse sempre stato Watson? Mlchale Calne 2Cv«0 SSHZAINDIZm. Film di T. Ebe- 22.0Q RADtODUSPBRVOI Guaroschl A. Ferrara. Con K. McGillla 2030 LA DONNA DEL MISTERO 2. rtiardt Con M, Calne è dunque un Imbranato, cialtrone o alcolizzato Shor- 18.18 TO2PBOAS0 OSO TMNUOVOOIORNO-MSTBO 2130 OBLOSIA. Conduce 0. Colli Telenovela con Luisa Kullok. lok, sempre a caccia di gonne, e l'arguto Ben Klng- 22J0 TO UNO UN SA ROTTO 23.BB T02NOTTB 1230 Telefilm OBB PUORIORARWL Cose mal viste 2S3B SPECIALE «SENZA PINE. 1230 SPBCIALE.QUEEN. sley l'Intuitivo Watson chiamato a risolvere un caso di 22>»B SPCCIALE TQ1. Fa - Viaggio a 144)0 MSTBOS-TOl^MOSCOPO 2830 CIAK. Attualità sterline falso. Anche grazie a loro due, un film Irrive­ rischio 14)8 BLQSDITUTTODIPrÙ 030 STUDW APERTO. Notiziario 04)8 ROCK CAPE. DI Andrea CTceae" 2S3S MAURIZIO COSTANZO SHOW. IN rente e molto piacevole...... ,i •-. •-•.-..,•, 2JVJ0 PALLACANSSTRO. lalia-Croa- 0.10 APPUNTAMWlTOALCINBMA 2^20 UNA CARTOLINA --••- Alle2<:TQ5Notte • • RAIUNO , •,;„•..*•*' • .'•>•,-•.:•• ••.".L-', ,>.-.:-..'!.,Ì.,.-.•%.,-,.•>' zla; Spagna-Grecia 030 STUMOSPORT Teleromanzo J aiB NISNTBDI NUOVO SUL PRON- O.10 TOUNO-CHBTSMPOFA 138 STRISCIA LA NOTIZIA 037 METEO 1.10 VENDETTA «UNA DONNA , TIOOCIOBNTAUL Film di Del- 230 TO»NUOVOOtORNO 130 CRtSTAL. Telenovela 2X3S LARABBIAS'«'-'*'''>".":'-'*'•;',•••• 0J8 MSZZANOTTBSDINTOWNI beri Mann. Con R.Tnomaa 14)8 CLAN DEI MARSWUESL Film 14» PARADISE. Telefilm •• 230 LA ORANDE CAVALCATA. Regia di Pier Paolo Pasolini e Giovanni Guaroschl. 14>S DSS.D0VSILSISUOWA K£B L'ASSO DBLLA MANICA. Tele- di J. Giovanni. Con J.P. Bel mondo 2.10 TUSEIILMIODESTINO 138 MACQYVER. Telefllm Italia (1963). 105 minuti. 1^40 LUDWIG. FHmdlL.VlaconU.Con tllm Film di Q.B. Seltz. Con J. Hall 230 CHRISTIAN. FllmdlQ.Axel.Con 8.80 PIAMONPS. Telefllm M. Alari Appuntamento di grande interesse, con questo film- H. Sorger, R. Schnelder XSO TOIPSOASO 43S T03NUOVOttlORNO 838 A-TEAM. Telefllm • documentarlo firmato da due personalità diverse co­ 44» AVVOCATI A LOS ANOELES MO TOUNO-UNBANOTirs 44)8 T02TRBNTATRS 438 BOPVMATTERS. Telefilm 430 ATTENTIAQUEIDUB. Telefllm me l'Intellett jale comunista Pasolini e il qualunquista S4W DIVSRIIMSNII 4^0 IL COMPLOTTa Film di R. 438 CHIPS. Telefllm ' 84» LA DONNA DELLA LUNA. Tele­ reazionarlo Guareschi. Montarono separatamente la 8.10 8.20 MASH. Telelllm film •4)8 UNO STRANO CAMPXMK M Galnvllle. Con M. Bououet prima e la seconda parte delle immagini che vanno In FOOTBALL. Film di V. McEvety 830 SATNEWS 8.10 MISSIONE IMPOSSIBILE. Tele­ Telelllm - v onda questa sera per la prima volta. Da opposti punti , (1*tempo) ,. 830 LAPADROMONA. 10* 830 OOOIM EDICOLA, IERI IN TV film «38 ILMIOAMJCORICKY. Telefllm 730 IO NON CREDO AOU UOMINI di vista, interpretano e presentano Budapest nel '56, la Russia, Il dopoguerra a Cuba o nel paesel del Nord Africa. Oggi a trent'anni di distanza sono un docu­ mento allarmante e di grande Interesso. ODEOH RADIO wmmmi •• RAITRE .•>• IÌKJ,VÌ.('.I'- . •-_'*>•-• .--,.-, ., --'.-• ^BEN»'lBlJ4tOKn«0»lO tiHiniilli 40 ai 8 NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE 730 CBSNEWS 74» CARTONI ANIMATI 184» CARTONI ANIMATI E 8.00 CINQUESTELLB IN REGIONE (Programmicodificati) •>'•' RADIOQIORNAU GR1:6; 7; 8; 10; 12; Regia di Delbetl Mann, con Ernest Borgnlne, Patricia 13; 14; 15; 17; 19; 21; 23. GR2: 8.30; Neal. Richard Thomas. Usa (1979). 130 minuti. 830 BATMAN. Telefilm 1230 AVVENTURA 84» IL MERCATORE FILM 2030 GHOST-FANTASMA. Film con 730; 83D; 830; 1130; 12.10; 1230; Un'altra versione del romanzo di Remarque, ritratto 1830 VIVIANA. Telenovela 1230 IL RITORNO DI DIANA SALA- 13.30; 1530; 1830; 1730; 1930; di sei giovani studenti austriaci che partono volontari • 830 ILRfTORHODELSANTO 18.18 FIAT VOUINTAS TUA Film di ZAR. Telenovela P. Swavze, D. Moore 1238 USA TODAY. Attualità A. Palermi. Con A. Musco 2230, GR3: 835; 8.45; 11.45; 1335; per la prima guerra mondiale Storie di fronte dimoili 104» TV DONNA MATTINO 124» DAVINIA. Sceneggiato 15.45; 20.45; 23.15. Inutili e di amicizia Fedele al libro e con un bravo 144» ASPETTANDO IL DOMANL 184» VERONICA. Telenovela 2238 ROBOCOP 2. Film con P. Welle. 1138 A PRANZO CON WILMA 1430 TMJGKIHHALBRSQIONALE RADIOUNO Onda verde: 6.08. 6.56. Borgnlne Soapopera con S. Mattila 1830 HEMAN. Cartoni animati N.Alien • • 1430 POMERIGGIO INSIEME 7.56, 9.56. 11.57, 12.56, 14.57, 16.57, RAIDUE * - 1230 OTSMART. Telelllm 204» BOUrPAOOJO TUTTO MATTO. 18.56, 20.57, 22.57; 9.00 Radio an­ 1430 ILMAONATE. Telenovela • 03B LACASA2.FllmdlS.Ralml.Con 12.00 TMCNEWS. Notiziario Telefllm 184» DAWtNIA. Sceneggiato ch'Io '92; «1.15 Tu, lui, I figli, gli altri; 1830 BOTOCALCOROSA 2030 ERCOLE, MACISTI E URSUS, 1830 TB1EOKNINALERB0IORALB B.Campbell • • -• 12.08 Ora sesta: 1330 Alla ricerca 1.40 LUDWIG 1230 SPORT NEWS , FIlmdlQ.Ca- dell'italiano perduto; 18.00 II paglno- Regia di Luchino Visconti con Helmut Berger. Roml 1830 COMPAGNI M SCUOLA. Tele- oDilaniu iNvmcnwL, Con A. SteeLl —-- 1030 CUORE. Sceneggiato di Luigi Schnelder Ilalla-Francla-Gran Bretagna (1973). 173 Perragazzi Comencinl (2*) ne: Sn.30 Invito al concerto; 2338 12.18 AUTO A MOTORI Notturno Italiano. minuti. lllm con Jason Cavalier 124» MOTORINONSTOP 18.08 ATTENTI A LUNL Cartoni 1138 RADIODUE Onda verde: 6.27. 7.26, ? • La vita di Ludwig II di Wittelsbach, re di Baviera dal, 1830 TVDONNA 184» H.ME MONE 1838 STAZIONE M POLIZIA. Teìé- 8.26, 9.26, 10.12: 11.27, 13.26, 15.27, : 1864 al 188(3, figura inquietante e complessa che a tilm 2238 CtNQUESTELLE IN REGIONE 16.27. 17,27; 18,27; 19.26, 21.27: . lungo attirò l'Interesse di Visconti. Pazzo, omoses­ 1730 LACAPANNADELLOZIOTOM. 1730 SETTE IN ALLEGRIA 22.27.; 8.4} Il signore del sonno: 9.49 suale, una morte misteriosa raccontati con II fasto, la Film di S. Lathan. Con A Brooka 14» INPERNO NEL DESERTO. Film Taglio di terza; 1031 Radiodue 3131; suggestiono e la drammaticità del regista. - 1830 DUE 1230 Impara l'arte; 15.00 Memorie; *•"•• •.•"RAIUNO ....-.• „ ...... :>"*'" •'.•>•• .-•< 1830 SPORTISSIMO'82 Telefllm dlH.Hathaway .'.-:.. 1835 Chi vuol esser lieto...; 19.56 204» TMCNEWS. Notiziario • (Replica ogni due ore) Questa o quella; 2338 Notturno Ita­ 2030 ZORROIL Film liano. . 2.08 : IL CLAN DEI MARSIGLIESI -' 2030 LA MUSICA EH. MARE • "*-• con C. Qulney. M.P. Conte • RADIOTRE Onda verde: 6.42, 8.42. Regia di José Giovanni, con Jean-Paul Raimondo, 11.42, 18.42; 730 Prima pagina: 830 Claudia Cardinale, Alain Delon. Francia (1972). 110 2238 OUTOPPKINA (CON USO DI 184» TBlaMWRNALERaWWMALE 18.00 METROPOUS • SPETTACOLO). Con U. Smalla, 22.18 COLPOOROSSO Alla scoperta di Colombo e dintorni; minuti. • - r 1830 DRAONET. Telefilm 18.00 BLUE NIGHT 1030 Fine secolo; 12.0011 club dell'O­ '"' G, Covata . Nell'ambiemedellamalamarsigliesedeglianniTren- 234» LA POUZKriTA FA CARRIERA. 104» HENRY A KH>. SII. Comedy 1830 TELSOJOBNALS Si. pera; 13.00 Quando non c'era Prima ta, Robert e noto come «lo scomunicato». É grande 1030 ANZACS. IL SENTIERO DELLA pagina; 14.05 Diapason; 16.00 Palo- 2830 TMCNEWS. Notiziario Film con Edwige Fenech • ' - " 1838 SUPERHITEOLDIES amico di Xavier e gli resta fedele, anche quando lo . GLORIA. Miniserie di J. Dlxon. mar. 19.15 La acuoia si aggiorna; mettono In prigione. E quando Xavier muore, gli sem­ 2430 t UN UOMO DA ABBATTERE. 2130 ONTH1AIR 2030 VICTORIA. Telenovela Q38 ROTOCALCOROBA Con P. Hooan (2*) 2238 Racconto del la sera. bra naturale meditare vendetta. Un poliziesco un po' Film di P. Condroyer. Con J.L. 2230 TELSOKiRNAURBOWNAU 224» BLUBNMHT 21.18 UN AMORE IN SILENZIO RADIOVERDERAI. Musica, notizie e . troppo al servizio del divi, con una buona ricostruzio­ Trlntlgnant 138 COLPOOROSSO 284» CHOPPER SGUAD. Telelllm 2230 OH THE AIR ROTTE 214» L'IDOLO. Telenovela Informazioni sul traffico In MF dallo ne d'epoca . 12.50alle24. .,,•,; ... viw CANALE 5 138 CNN NEWS. Attualità 230 ILMERCATONS 244» DRAONET. Telelllm . 244» TRACYCHAPMAHPEPPERS 2230 TOA NOTTI

    VV VENERDÌ 29 MAGGI01992 SPETTACOLI PAGINA ZI L'UNITÀ In quarantamila allo stadio di San Siro per im acclaratissimo concerto del popolare cantautore Venditti, l'alta marea bagna Milano

    Antonello conquista Milano: oltre quarantamila tata dell'«Alta marea tour», giro casione tale non mi capiterà Tante canzoni scorrono nel­ GLENN FORO IN OSPEDALE. L'attore americano Glenn .'. spettatori allo stadio San Siro per L'alta marea tour. di concetti negli stadi, iniziato più». Ma non c'è solo musica in lo stadio illuminato: Venturi Ford, 76 anni, è ricoverato nell' Ospedale St John's di giorni fa a Cava dei Tirreni: so­ questi spettacoli. A Milano, la modi per dirti ti amo, Stella, Santa Monica, Usa, per sottoporsi a cure per problemi Uno spettacolo che riassume tutta la carriera di no oltre quarantamila nel gi­ serata ha un significato parti­ Settembre, Questa insostenibile cardiaci. L'attore, che ha iniziato la sua camera nel 1939, : Venditti. «È il concerto della mia vita - ha detto il gantesco San Siro, tanno semi­ colare per la presenza in tribu­ leggerezza dell'essere. Poi la avrebbe dovuto iniziare a metà luglio una nuova serie te- "- cantautore - e un'occasione tale non mi capiterà cerchio tra prato, tribune e gra­ na di don Antonio Massi. Lui si sosta doverosa al piano per levisiva,/t/Wean5toes. • • •-;«• „•:•.<;•-•:.--.•. .;, •• ,\r.-\ mai più». Emozionante l'esecuzione - in collega­ dinate intomo a quel palco pi­ sta battendo per il recupero qualche momento di solitudi­ VIVA HOLLYWOOD 1992. Ernest Borgnine, Charles Bron- ramidale dall'aspetto avveniri­ dei giovani tossicodipendenti ne, prima dell'attimo più emo­ son, Karl Malden. Jacqueline BisseL E Franco ZeffirelB, " mento con Samarcanda- di Modena, col mitico Ga­ stico. Prima in civile attesa, fra e Antonello gli da una mano. zionante della serata. Arriva il Alida Valli, Rossano Brazzi, Carlo Rambaldi, Pino Donag- • te Barbieri al sassofono." panini sbocconcellati e succhi ; Una parte dell'incasso an­ mitico sax di Gato Barbien per gio. Sono alcune delle star premiate nell'ambito della ' di (rutta, poi attenti e partecipi, drà alla comunità Exodus che rinnovare i fasti di Modena, '. manifestazione «Viva Hollywood 1992». in programma il ' come ad una grande festa. Venditti ha promesso di visita­ pezzo lungo e intenso, splen­ 19 giugno al casinò di Campione d'Italia. •• •;?.?•:••••••-- Jeans, scarpe da tennis, gente re al più presto, forse addirittu­ dido, «uno dei vertici della mia UNA RICERCA SULL'INDUSTRIA CINEMA. Come cam­ DIBOO PERUGINI giovane e meno giovane, quel­ ra a notte fonda, dopo il con­ carriera», cantato anche per i biano il pubblico, le sale cinematografiche, la propen- % li 'intorno ai trent'anni» e oltre, M MILANO. •Suonare negli forza delle sue canzoni, vec­ certo. telespettatori di Samarcanda, sione al consumo del prodotto cinema? Se ne è discusso '- accanto a quelli del liceo. Ha • Due ore e mezzo di musica che si è collegata con S. Siro. ieri, nella sede romana dell'Agis (l'associazione dello ' stadi è un'emozione unica: ve­ chie e nuove, e con quel piglio ragione, Venditti, vedere tante spettacolo), nell'ambito di un progetto di ricerca dell'U- !•' dere tanta gente riunita e com- ammichevole e un po' retorico e parole. Venditti parla, intro­ A seguire composizioni più persone insieme mette davve­ duce i brani, riflette sulla tragi­ ; niversità Bocconi sull'industria cinematografica, coordi-.-' patta capita raramente. Per me - capace di mobilitare masse di ro emozione. Hanno voglia di recenti e meno convincenti: il . nata dal professore Severino Salvemini. Il prossimo a£ £ cità del quotidiano, mette in ; lo stadio 6 come una grande > gente ai concerti come nei ne­ cantare, battere le mani, pro­ mostra i suoi sentimenti. A par­ discutibile omaggio a Berlin- giomamento alle Giornate ofesslonali del cinema che si piazza. L'unico posto in cui gozi di dischi. • ', :. : vare qualche brivido a pelle: • tire da una sera appena accen­ gucr (Dolce Enrico) e le orec­ svolgerannoaFluggiiI17eill8giugno. • .^ -•-'*•• riesco a percepire una tensìo- • Antonello 6 uno che sa fare Antonello li accontenta. Ha ; nata, sulle 21, fino a notte inol­ chiabili Benvenuti in paradiso ne vera tra le persone. Anche ' e In questo mondo dì ladri. A DARIO PO E PERRIERA IL PREMIO PIRANDELLO. A il suo mestiere: professionale, nelle mani un sacco di canzo­ trata ecco il riassunto di una ; Dario Fo, «tornato ai suoi vertici espressivi sia come * perche nelle vere piazze ormai. intelligente, abile. Riesce a far ni a colpo sicuro, persino qual­ carriera ad alto tasso di popo­ Mentre al futuro Venditti ha ri- . drammaturgo che come interprete» con Joan Padan a la . non ci scende quasi più nessu-, :i. convinvere un'ispirazione lat­ che sorpresa, come un vec­ larità: le prime note di Raggio servato il finalissimo a luci ac­ descooerta delle Americhe, la commissione dei premi Pi-": no. E poi San Siro è sempre ri tasi negli anni sempre più 'leg­ chio brano. Stambecco ferito di luna sono già canto colletti­ cese, l'inedita L'amore insegnò randello ha assegnato all'unanimità la Targa d'oro. Il ' qualcosa di speciale». --.:«-.... «* gera» con un volto comunque che ben si adatta alle attuali vo. È serata di complicità, ami­ gli uomini, ballata di speranza. Premio nazionale del teatro è stato conferito ad Antica- r storie di tangenti meneghine. ; Prossimi appuntamenti • al , Antonello Venditti conqui- • •impegnato», nelle tematiche : cizia, divertimento: la gente mera di Michele Perriera, mentre quello destinato alla " sta Milano due volte: prima rie­ .!• dei pezzi come negli atteggia- . «È il concerto della mia vita applaude, canta, si commuo­ Flaminio di Roma (4. giugno) ./ saggistica è stato asi-egnato a due volumi, Teatro espetta- ' sce nell'impresa titanica di : menti pubblici: un equilibrio a - spiegava il cantautore roma- . ve, agita fiammelle luminose. e allo Stadio della Vittoria di colo del primo '800 di Claudio Meldolesi e Pirandello e il strappare l'autorizzazione per volte precario, ma alla fine vin­ no - una sorta di bilancio di : • Non mancano anche gli stri­ Bari (9 giugno) e poi altri con­ cinema di Francesco Callari. La premiazione avrà luogo i lo stadio, quasi roba da fanta­ cente, v '- • • <•• ••••• quanto ho fatto in tutti questi ' scioni: «Antonello, destinazio­ certi in tutt'ltalia fino al termi­ nella prima decade di luglio, a Palermo. ,;.._.- . •,,;•* scienza. Poi, missione presu­ Non si fanno tutte queste anni. Ci sono il passato, il pre- '_,n e San Siro, benvenuto in Pa­ ne del mese. E più avanti ci sa­ MUTI A GERUSALEMME. In un clima di grande emozione ; sente e il futuro: per questo ho . ; mibilmente più facile, trascina domande, probabilmente, gli radiso», scrivono dei ragazzi di rà anche una testimonianza su In quarantamila per Antonello Venditti al Meazza di Milano si è tenuto ieri a Gerusalemme l'ultimo dei concerti d'ad- tutti dalla sua parte: lo facon la spettatori di questa nuova pun- scelto spazi cosi ampi. Un'oc­ Suello. ...-,. disco e un video dell'evento. diodi Riccardo Muti e dell'Orchestra di Filadelfia. 11 soda- : lizio si è sciolto ieri nel grande auditorio del Palazzo della * Nazione. L'orchestra ha eseguito musiche di Beeihovetv ? Elgar e Dvorak. Succederà a Muti alla guida della Fiiadel- ' Perugi^mbertide,dall' 11 giugno Teatro e danza a «Incontroazione» fia il maestro Wolfgang Sawallish. ••...» i'-y'!••-••» "<*_>•! CAGLIARI: BUFERA AL CONSERVATORIO. Non è pia- ciuta ai consiglieri comunali ad al sindaco la nomina del ; democristiano, Giorgio Oppi, assessore regionale della i sanità, a presidente del Conservatorio di musica Pier Lui- '• .. gi da Palestrtna e quindi dell'ente lirico, effettuata dal mi- ?, nistro della pubblici istruzione Riccardo Misasi. ;• ~ • " : . UN RARO ROSSINI A GENOVA. Paolo Olmi dirigerà a Gè- ; nova Le siege de Corinthe. un'opera pochissimo rappre- • sentala di Rossini proposta al Carlo Felice nella versione ' con David Byrne : originale francese. L'opera andrà in scena il 2 giugno. -t;\.; " ALBASOLARO .. STEFANIA CHINZARI DAVID IN CAMPIDOGLIO. Sabato 6 giugno saranno con- ; segnati i David di Donatello nella sala d'Ercole del Cam- • : M ROMA. Si aprirà 1*11 giu­ hanno mai fermato Rockin' •i ROMA. È dedicato all'O- , stono alle strane metamorfosi pidoglio La giuria romposta da personalità del cinema, ' della cultura e dell industria è presieduta dalla sccneg- gno a Perugia con l'attesissimo : Umbria. L'apertura 6 d'ecce­ landa il programma della ven- del loro corpo (11 giugno), show dell'ex Talking Heads zione, con il concerto di David tilrcesima edizione di «Incon- ". seguito da Un giorno anche il giatncc Suso Cecchi D'Amico David Byme, e si chiuderà il 19 , Byme, che proprio a Perugia troazione». il festival diretto da . mare morirà con il marionctti- BILL FRISELL A FffiENZE. Questa sera, ali Auditorium ad Umbertide. con le posse più . (Giardini del Frontone, bigliet­ Beno Mazzone che si svolgerà ,.'- sta-poeta Feike Boschma (il Flog di Firenze concerto del chitarrista jazz Bill Frisell, radicali del rap italiano, la no- to 35 mila), aprirà la sua tour­ a Palermo dall'11 al20giugno. * 12). -«.; ••ur •-..<, *•"• accompagnato da Kermit Dnscoll al basso e da Joey Ba- , na edizione di Rockin ' Umbria, né,. e italiana. Byme, grande «te­ Com'è ormai consuetudine, la - • Sabato, oltre allo spettacolo ron alia battcna Bill Fnsell è un jazzista moderno di area • storico e agguerrito festival na- . sta pensante» del rock ameri­ manifestazione si svolgerà lun- • ; del coreografo Joop Van Bra­ spcnmentale ha lavorato con, tra gli altri, John Zom, cano, arriva con una band go l'asse Amsterdam-Palermo. ;; ke) Cood Crief, in scena una Carla Bley John So >field „ to nell'84 su iniziativa del Co- multi-razziale, con le canzoni portando nel capoluogo sicl ,;.•. importanti compa­ mune di Umbertide (e dell'Ar- « : dcHe Kpiù (Dario Formisano) del suo ultimo lavoro, Uh-Oh, e gno alcune delle produzioni -,;. ie te atrali dei Paesi Bassì ,, ci che vi collabora), caso più li con un siparietto acustico in David Byrne aprirà l'11 giugno a Perugia la rassegna «Rockin' Umbria» più mteressanu della stagione. . toneelgroep. con un testo che unico che raro di rassegna < cui riproporrà anche brani dei -Sette gli spettacoli in Pro-- ha destato scalpore, ifcffieMw rockgestita direttamente da un ; Talking Heads. Venerdì 12 giu- ente pubblico, con una politi­ ' gno. in piazza Matteotti a Um- S^fJ^r nll^SES» AGerardian Rijndervaspro n- ca di qualità che ha spesso sa­ t bartide.ìcvd! scene;:il: nuovo Casino Royale e FrankieTfft-i^•léri o Corzanl e Frcak Antoni in C con. Sytvian come cantante. ?r^3SS^h,»^65S2e S J»«0-• ' '- Siouxsle & the Banshees, Li- d'occhio, gli Uzeda. Africa X e i Beau Geste. Lunedi di prestigio (teatro Turreno, . lo», il 13 si parlerà della «Produ­ della Ricerca teatrale di Am­ Schisgal, brillante commedio­ . per una soluzione omonessua- vingCotour. - ^-•-•'.• • • -.,. 15 sono di scena a Perugia le '•'..' Perugia, biglietto 35 e

    Primefilm. «Sotto il cielo di Parigi» di Béna CITTÀ DI AOSTA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA Un «triangolo» amoroso REPUBBLICA ITALIANA Al sensi dell'art. 20 della Legge 19-3-90 n. 55, si rende noto che alla licitazione privataiper i lavori di costruzione di un 3° lotto del con sorpresa gay Cimitero suburbano, sono state Invitate le seguenti imprese: 1) Benino Giovanni spa di Quinclnetto; 2) Boglk>k> Agostino srl di Villonova dVMbenga; 3) Borlnl & Prono spa di Torino; 4) C.C.V. di MICHBLSANSUJII . Milano; 5) C.I.V. seri di Vercelli; 6) C.R.E.A. srl di Savlgliano; 7) C.I.C. seri di Firenze; 8) Coribonl Paride spa di Colico; 9) CCPL Sotto Udelo di Parigi di Reggio Emilia: 10) Cecl Impresa spa di Medesano; 11) CIMO Regia e sceneggiatura: Michel srl di Collaretto Giacoso; 12) CO.GE.DI. spa di Drenerò; 13) Bena. Interpreti: Sandrine Bon- Cons. Coop. di Ford; 14) Cons. Veneto Cooperativo di Marghera: naire, Marc Fourastier, Paul 15) Consorzio Regionale Etrurla di Empoli; 16) Costr. Gen. Cita- Blain. Fotografia: Jean-Marc rella srl di Nocera Superiore; 17) Edilcoop seri di Crevalcore; 18) Fabre. Francia, 1991. . Editereste Sri di Genova; 19) Edilsonda spa di Genova: 20) Falcione RomaiQnlrtoetta •• • geom. Luigi srl di Campobasso; 21) Fantino Costruzioni spa di Cuneo; 22) FER spa di Roma; 23) Ferrerò Attilio spa di Cava; 24) •• «Suzanne ama Marc, che Follloloy spa (Capogruppo) di Issogne In associaziono temporanea . ama Lucicn, che ama Suzan- * di Imprese con Dulour F.tll di St. Vincent; 25) Freydoz Giordano spa ne». Lo strillo pubblicitario di ' di Champdopraz; 26) I.V.C.E.S. spa di Vigevano; 27) Idlce spa di So«o il cielo di Parigi, opera '•• Bologna; 28) L.E.I. spa di Roma; 29) La Manutenzione srl di Milano; prima e ultima dello scompar- •• 30) Lavarini srl di Gravellona Toc©; 31 ) Magri geom. Anselmo spa di so regista Michel Béna, sinte- - Parma; 32) Marin Italo spa di Remanzacco; 33) Negro F.lli spa di Uzza efficacemente la storia. •' Arma di Taggia; 34) Notarimpresa spa di Novara; 35) Perotto spa di Triangolo sentimentale classi- " Zugliano; 36) Polene spa di Saette; 37) Pusdo F.lli spa di Villadceso- co, con una variante non da la; 38) Progottl & Costruzioni spa di Milano; 39) Sabazia seri di Vado poco conto: uno dei tre è omo- ì, Ligure; 40) Salvi) spa di Milano: 41) Sanson srl di Dueville; 42) Santi ' sessuale. ••':•- it;,.-- -.-..ÌK-'•-.••«'::.• Italo spa di Fognano; 43) Secap Edilità sas di Torino; 44) Slcem Presentato lo scorso settem- i Genova srl (Capogruppo) di Genova in associazione temporanea di bre a Venezia, nell'ambito del- '•' Imprese con Lamberti Alfio Sri di Mignanego; 45) Sili Costruzioni Sri la Settimana delia critica. Sotto - J di Aosta; 46) SO.GE.CO. srl di Cuorgne; 47) Tecnedll srl di Gama di // cielo di Parigi è un film Iran- Pieve Alpago: 48) Tor di Valle Costruz. spa di Roma; 40) Unisco seri cese al cento per cento: per lo di Reggio Emilia; 50) Venturini spa di Gemona del Friuli; 51) Vieta stile incespicante che applica • Sandrine Bonnaire in un'inquadratura di «Sotto il cielo di Parigi» Quinto & F. saa di Rivara Canavese; 52) Virando & Pignataro spa di al disagio sentimentale, per Aosta: 53) Zoktan Costruz. Generali srl di Roma; 54) Zoppoil a Puk l'aria di smarrimento malinco- ' cher spa di Torino. ....-.-.. nico che l'attraversa, per il re- ; spiro simbolico non invadente cerca di forzare la situazione: dità la tipografia, cerca nella Hanno presentato offerta vadila le imprese di cui all'elenco sopra che il regista affida ai luoghi.-È senza : accorgersi che quel ragazza della piscina una sta­ esposto, contrassegnato con ina 16.28 e 45. • un film liquido, su corpi che ' rompicapo non ha soluzione. bilità sentimentale (un matri-,. L'appalto è stato aggiudicato con il metodo di cu! all'art. 24 lettera a) non sanno nuotare ma che Piace, nella sua apparente monto, dei figli) che lei non '. punto 2 della Legge n. 584/77 e cioè con il metodo di cui all'art. 1 non vogliono affogare», sugge-.-, casualità, l'andamento che Bé­ puòdargli. della Legge n. 14/73 - escludendo le offerte in aumento al sensi del­ risce sui catalogo della Mostra na imprime al suo film. Meno i .Cinema dilatato, in cui gli l'art. 1 della Legge n. .687/84, alla ditta LEI spa di Roma che ha di Venezia il regista Andre Té- ' accattivante del collega Eric scatti umorali e i soprassalti di offerto un ribasso percentuale del 21.21% chiné, «maestro» di Béna. Ed è '; Rochant, il regista trova accen­ gelosia compongono un ritrat­ Aosta. 6 maggio 1992 -•-'•" - " " proprio in piscina, quasi uno ' to generazionale molto in li­ ;..;.,;• :' ; L ASSESSORE ALLE CO PP specchio dalle venature astrat- -^ ti struggenti nel raccontare la nea con l'indecifrabilità amo- • te del cielo sovrastante, che ••.passion e di Marc verso Lucien, rosa. Naturalmente, Béna non Silvestro Mancuso scocca la scintilla: Suzanne. ; i in un misto di pudore e strafot­ parteggia per nessuno dei tre: costretta controvoglia a fare il - tenza dal retrogusto tragico. E si limita a restituire, con dialo­ bagno dal convivente Marc,,'. gli bastano pochi dettagli per ghi sobri e scarni tocchi musi­ ECONOMICO viene salvata dallo sconoscili- '. mettere a fuoco il mondo inte­ cali, la mutevolezza del desi- to Lucien, che si invaghisce su- : riore di Suzanne, ragazza «roti- . derio all'interno del «triango­ bito di lei. Ma le cose non sono mcriana» solo in apparenza, in lo», la geometria sbilenca delle : semplici. La ragazza, commes- realtà già aggredita da un ma­ pulsioni. Sandrine Bonnaire, la 250.000 lire Ventasso Village affitta sa in un negozio di fiori, è se- ; lessere esistenziale che proce­ più diva del terzetto, è come settimanalmente appartamenti arre­ gratamente attratta da Marc, ! de verso l'autodistruzione. Più sempre sensuale e sfuggente: e , dati mesi estivi Appennino Emiliano chi a sua volta sta innamoran- •• elaborata, invece, la costruzio­ si muove con grazia rischiosa dosi di Lucicn. Ognuno dei tre. ; ne psicologica del personag- tra Marc Fourestier (Marc) e ; 1400 metri.-/; insomma, spedisce il proprio : gio-Lucicn: viene dalla provin­ ^aul Blain (Lucicn). amore­ ...norc all'indirizzo sbagliato e '. cia, (ugge dal padre vedovo volmente pedinati dal loro re­ Telefonare (0522)81.73.60 che vorrebbe lasciargli in ere­ gista. . -.-:.- PAGINA 22 L'UNITÀ LA BORSA VENERDÌ 29 MAGGI01992

    FINANZA E IMPRESA Scattano le privatizzazioni CAMBI MERCATO RISTRETTO

    • CCT. Domanda elevata ieri (7.778 su 160 di fatturato. balzo in alto delle tre «bin » Titolo chiua. prec. V»r. •/. CIBIEMMEPL 475 475 0.00 DOLLARO 1228.32 1229.850 miliardi di lire contro un' offerta di • FIMPAR. Chiusura negativa dell'e­ BCAAGRMAN 90000 0.44 CON ACQ ROM 131 135 -2.86 MARCO 752.89 753.475 90400 3 000) all'asta dei Cct di scadenza pri­ sercizio '91 per 'a Rmpar, la holding mi MILANO. È stato il giorno via di seguito. Il Mib era parti­ sentano Montedison, Ifi privi­ BRIANTEA 1O2O0 10200 0.00 CR AGRAR BS 5600 5860 -1.02 mo giugno 1999. Il rendimento netto è dell'Aga Khan che controlla la Ciga FRANCO FRANCESE 224,24 224.425 delle banche di interesse na­ to con un vantaggio dello legiate e Gemina. Il mercato SIRACUSA 15940 15940 0.00 CR BERGAMAS 1200C 12000 0.00 pari alfll* contro il 10,96% dell'asta hotcls: di 38,2 miliardi di perdite con­ FIORINO OLANDESE «88.63 699.115 precedente. tro i 5,3 miliardi di utili del 90. zionale, che hanno avuto ' 0,50% alle •grida» grazie al come si è visto si è emozio­ GALLARATESE 9700 9650 0.52 C ROMAGNOLO 15450 15400 0.32 FRANCO BELO* 36.59 30.620 • ITALGEL L'assemblea degli azio­ • BEGHEUi. La Bcghelli di Bolo­ balzi spettacolari in relazio- ; frazionale progresso delle , nato alquanto selettivamente POP BERGAMO 15190 15210 •0.13 VALTELLIN. 11370 11370 0.00 nisti Italgel (gruppo Sme/Iri), ha ap­ gna, azienda specializzata nel settore ne alla pubblicazione del de­ Fiat, ma sul tendenziale se­ solo in relazione alla libera­ STERLINA S11.40 2217,300 POP COM INO 16000 18100 -0.62 CREDITWEST 6200 6490 -4.47 provato il bilancio '91 che chiude con : degli impianti contro le fughe di gas, créto che da il via libera alla gnava qualche Trazione in lizzazione del decreto che da YEN 9.46 9,435 POPCREMA 40820 40950 -0.32 FERROVIE NO 7B50 7950 0.00 un utile di 22 miliardi di lire, pari al ha chiuso II 1991 con un Fatturato di ristrutturazione delle banche meno. La chiusura a quota attuazione, alla legge del FRANCO SVIZZERO S2B.0S 823,430 POP BRESCIA 6700 6700 0.00 FINANCE 44200 45000 -1.78 doppio di quello registrato nel '90 su 100 miliardi con un utile di 5. POP EMILIA 92600 92800 0.00 FINANCE PR 34500 34500 0.00 un fatturato di 739 (+ 10%). Presiden­ pubbliche sulla base della 976, segna un recupero dello 1990, che prevede tra l'altro PESETA 12,07 12,075 • IP. L'assemblea degli azionisti del­ POP INTRA 9000 9320 -3.43 FRETTE 9180 8180 0 00 te 6 stato nominato Luciano Paolicchi, la Ip-Italiana petroli (gruppo Eni) ha cosidetta legge Amato. In­ 0,41%, La seduta di ieri era la un'ampia liberalizzazione di CORONA DANESE 195,35 155,415 LECCO RAGGR 8800 6805 -0.07 IFISPRIV 918 918 0.00 mentre Armando Cutolo De Rosis è approvato il bilancio 1991. L'organo somma il via alle parziali o penultima del mese per cui • diverse attività private. Nes­ LIRA IRLANDESE 20H.77 2016,395 stato confermato nella carica di ammi­ societario ha inoltre deliberato che l'u­ totali privatizzazioni. Il mer-. oggi ci sarà liquidazione dei suna emozione a quanto POP LODI 12850 12900 -0.39 INVEUR AXA 31 30 3.33 nistratore delegato.-'••"- DRACMA 6,31 6.330 LUINOVARES 15845 15845 0.00 INVEUHOP 1227 1240 -1.05 tile di 54,6 miliardi sia destinato per calo, tiepido verso le blue i saldi debitori di maggio. Dal sembra per il messaggio di • PARMALAT. La gestione delle 51,9 mld alla distribuzione di dividendi E SCODO PORTOGHESE 9.07 9,090 POP MILANO 5550 5605 -0.88 ITAL INCEND 139400 139700 •0.21 chips, ha spinto con forza , suo andamento moderata- : insediamento del nuovo Pre­ centrali del latte di Scanzano Ionico agli azionisti. . EOI 1548,17 1549,550 POPNOVARA 13000 13200 -152 NAPOLETANA 5030 5050 -0.40 (Matera) e Matcra passera dal prossi­ verso l'alto soprattutto Credit, ' mente positivo si può ricava­ sidente Scalfaro di cui qual­ • AGIP. L'assemblea degli azionisti DOLLARO CANADESE 1020.60 1020.950 POP SONDRIO 68400 58000 0 69 NED ED 1849 1326 132S 0.08 mo 2 giugno alla società -Lucana Lat­ dell'Agio Petroli ha approvato il bilan­ Banco Roma e sul telematico re che la scadenza prevista che passaggio relativo a una POPCREMONA 6840 6890 -0.75 NED1GES2 1269 1267 0.16 SCELLINO AUSTRIACO 106,97 107.060 te», il cui capitale sociale è controllato cio 1991 che si chiude con un utile di le Comit com rialzi superiori non .. presenterà problemi. ; maggiore . attenzione & alle PRLOMBARDA 2570 2590 -0.77 NEOEDIFRI 1630 1630 0.00 perii 50,1% dalla •Parmalah. •-. 78,3 miliardi di lire contro 46,7 miliardi CORONA NORVEGESE 103.29 193.410 al 3-4%. Con progressi meno Chiusure positive hanno avu­ «forze popolari» non sarà sta­ PROV NAPOLI 4060 4980 0.00 SIFIR PRIV 1900 1800 0.00 • CASTAUA. Approvato dall'as­ del 1990. Nel 1991 il fatturato al lordo CORONA SVEDESE 209.19 209215 semblea ordinaria della Castalia spa delle imposte ha raggiunto i 30.274 mi­ rilevanti positivi anche gli al­ to anche le Generali e le Oli­ to certamente gradito in que­ BAMBRSUD 4900 4850 1.03 BOGNANCO 450 435 3.45 (gruppo Iritccna-Iri) il bilancio '91. liardi con un incremento dell' 8,9% sul tri valori bancari, fra cui Me- i vetti (+1,39%) mentre fles­ sto tempio dei dande. MARCO FINLANDESE 27763 277585 BROOGIIZAR lees 1648 127 W B MI FB93 285 300 -6.86 che chiude con un utile di 1,5 miliardi 1990. diobanca, Ambroveneto e sioni sia pure contenute pre­ OR C. DOLLARO AUSTRALIANO 92995 925850 CALZVARESE 245 246 000 ZEROWATT 5270 5280 -019 •Il •111 11 MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO

    AUMlMTARIAORtCOlE MARANGONI 2580 •0 77 GIM 4150 -2 92 PININF ARINA 9805 •0 98 Titolo prezzo var % Titolo prezzo var % AZIONARI GEPOREINVEST 11919 11973 Ieri Prec. • GESTIELLE B 9548 9615 FERRARESI 28500 0.18 MONTEFIBRE 700 0.00 GIMRI 2020 •0.39 REJNA 9000 •2.28 8TP-1AG9211.5% 99,6 0.10 CCT-MZ93IND 100 0.00 . ADRIATIC AMERICAS FUND 12083 11927 , GIALLO 9925 9958 ERIOANIA 7300 1.74 MONTEFIBRI 829 0.16 IFIPR 13080 -0.38 REJNARIPO 31720 0.00 BTP-1 AG9312.5% 99,9 0.00 CCT-MZ94IN0 100,16 0.00 , ADRIATIC EUROPE FUND 12311 12349 •• GRIFOCAPITAL 13139 13157 ERIOANIARI 5785 3.03 . PERLIER 642 3.55 IFIL FRAZ 4920 0.20 SAFILORISP 10000 0.00 BTP-1FB9312.6V. 99.95 0.00 CCT-MZ95IND 99,1 0.05 '"- ADRIATIC FAR E AST FUND 8497 8508 INTERMOBILIARE FONDO 13320 133B8 ZIGNAQO 5680 0.98 PIERREL 1501 1.42 IFIL R FRAZ 2780 2,03 SAFILOSPA 7950 0.63 BTP-1QN92 9.15*/. 100.2 0.00 CCT-MZ9SEM90IND 98.8 0.00 '•_ADRIATI C GLOBAL FUND 12228 12176 ;. INVESTIRE BILANCIATO 10551 10579 INTERMOBIL 2150 4.88 SAIPEM PIERRELRI 725 0.69 1621 -1.16 BTP.1LG9210.5V. 99.8 0.00 CCT-MZ98IND 99.8 0.00 ARIETE 10224 10218 •' LIBRA 20852 20883 RECOROATI 10250 ISEFI SPA 1140 -0.44 SAIPEM R P 1150 •2.54 MIDABKANCIATO 10317 10398 ASSICURATIVI 2.91 BTP-1LG9211.5% 99.65 •0.05 CCT-MZ97INO 99.05 o.oo •;• ATLANTE 10748 10785 ABEILLE 112500 -0.40 - RSCOROANC 5175 0.88 ISVIM 13500 0.00 SASIB 8310 •0.16 BN MONDIALFONDO 10092 10111 MULTIRAS 19214 18300 BTP-1LG9312.5% 99.9 0.00 CCT-MZ98IND 98.55 o.os ; ITALMOBILIA -0.57 NAGRACAPITAL 16239 16310 ASSITALIA 7210 -0.96 ' SAFFA 8520 0.46 50210 SASIBPR 6300 0.00 CAPITALGESTINT 10013 10082 ' BTP-1NV9312.5% 99.95 -0.05 CCT-NV92 INO 99.85 -0.05 . ITALM RI NC 28100 -1.23 SASIB RI NC 4830 -0.41 EPTAINTERNATIONAL 11257 11296 : NOROCAPITAL 11420 11482 AUSONIA 800 -o.ee SAFFA RI NC 5500 O.OO BTP-1 OT9212.5% 98.75 0.05 KERNEL RNC 679 -0.29 CCT-NV93 IND -. 100.3 -0.10 '.. EUROPA 2O00 11257 12126 PHENIXFUND 12305 12368 GENERALI AS 28260 0.27 SAFFA RI PO 6615 0.00 TECNOSTSPA 2190 0.00 BTP-10T9312.5V. 99.9 0.00 CCT-NV94 IND 99.85 0.00 . PRIMEREND 19461 19484 KERNEL ITAL 318 -1.24 TEKNECOMP 480 -1.82 FIDEURAM AZIONE 10440 10447 LAFONOASS 11010 2.13 - SAIAG 2270 0.44 PROFESSIONALE RISP. 10175 10735 MITTEL 1385 -0.72 8TP-1ST9212,5% 99.75 0.05 CCT-NV95IND 99.2 0.00 :' FONDICRIINTERNAZ. 12833 12171 : PREVIDENTE 13740 -0.04 ; SAIAG RI PO 1280 -0.39 TEKNECOM RI 450 0.00 QUADRIFOGLIO BILAN. 12035- 12079 MONTEDISON 1478 -0.14 BTP.1ST9312.5V. 99.85 0.00 CCT-NV8SEM90IND 99.35 0.00 GENERCOMIT EUROPA 12180 12171 , 3NIABPD 1151 0.09 VALEOSPA 4250 0.00 REDOITOSETTE 20687 20877 LATINA OR 5888 1.71 CCT ECU 30AG94 9.65% 99.55 0.00 GENERCOMIT INTERNAZ 12076 11883 > MONTEDRNC 981 -0.81 WESTINQHOUS CCT-NV86IND 98.65 0.06 • 2897 SNIARINC 855 0.63 14500 3.57 GENERCOMIT NORDAMERICA13004 12782'. RISPARMIO ITALIA BIL. 17278 17279 LATINA RNC 0.10 MONTEDRCV CCT ECU 64/9210.5V. 99.75 0.05 1585 -0.25 WORTHINGTON 2130 -1,16 CCT-NV96IND 98.35 0.05 ?_- ROLOMIX 10994 11029 MILANO O 13300 " SNIARIPO 1201 -1.56 GESTICREDIT AZIONARIO 12170 12167 '• 0.38 PARTRNC 990 0.51 CCT ECU 65/93 9% 98.75 0.06 SAIOUOTA 16176 16180 SNIAFIBRE 850 -4.55 CCT-OT83IND 100.1 0.00 . GESTICREDIT EUROAZIONI 10923 10868 "' MILANO R P 8680 •0.07 PARTECSPA -0.29 0.00 11917 11944 1381 MUMRARIIMETALLUROICHE CCT ECU 85/93 9,6% 99.8 CCT-OT84IND 99.65 0.0»'; GESTICREDIT PHARMACHEM 10107 10063 '! SALVADANAIO BIL. SAI 18845 . SNIATECNOP 5080 0.00 0.39 PIRELLI E C 4540 0.89 CCT ECU 85/93 6,76% 98.36 -0.05 GESTIELLE1 8379 9367 ;- SPIGA D'ORO 12667 12S96 TEL CAVI RN 7387 -0.03 DALMINE 386 0.28 CCT-0T85IN0 99.05 0.00 . SAIRI 7288 -2.42 PIRELECR 1520 -1.94 SVILUPPO PORTFOLIO 14996 15110 FALCK 5260 0.77 CCT ECU 65/93 9.75% 100.05 0.00 GESTIELLESERV.EFIN. 10883 10983 ';. '• TELECOCAVI 9845 -1.97 CCT-OT95EMOT90IND 99.46 o.oo,; VENETOCAPITAL 10452 10503 SUBALPASS 8500 -2.07 PREMAFIN 11050 -0.90 CCT ECU 86794 6.9% 94.45 0.00 (MIE AST 8535 8554 VETRERIA IT 4271 0.71 FALCKRIPO 5595 0.00 CCT-OT96IND 98.46 0.00 ., VI3CONTEO 18566 19643 TOROASSOR 18250 0.00 RAGGIO SOLE 2300 -0.22 IMIEUROPE 10915 10942 MAFFEISPA 2950 0.17 CCT ECU 86794 8.75% 09 0.00 CCT-OT86IND 98.3 0.05 •„ IMIWEST 10429 10250 •; TOROASSPR 10388 -0.02 RAG SOLE R 1300.2 -0.06 —•'-•«'-' MAGONA 4970 -0.20 CCT ECU 87/94 7.75% 85.25 -0.O5 .***' S COMMERCIO"-" RIVA FIN 5820 3.12 CCT-ST83 IND 100.15 0.00 • INVESTIRE AMERICA 11612 11707 ; TORO RI PO 10080 0.80 CCT ECU 88793 8.5% 97,75 1.66 OBEUOAZKMARI ' . RINASCENTE 6380 -0.78 CCT-ST84IND 99,85 4.05 - INVESTIRE EUROPA 10808 10830 •: UNIPOL 0.84 SANTAVALER 1035 -0.96 13602 11075 TESSILI •" CCT ECU 68/93 6.65% 97 •0.05 INVESTIRE PACIFICO 9882 9906 ADRIATIC BONO FUND 1354? . RINASCEN PR 3510 -0.57 SCHIAPPAREL 487 0.00 CCT-ST85INO 99,05 •0.08 ? ARCA BONO 10357 10349- UNIPOLPR 5570 0.45 BASSETTI 8900 -2.84 CCT ECU 88/93 8.75% 97,45 •0.05 INVESTIRE INTERNAZ. 10296 10300 ? ,- RINASCRNC 3810 -0.38 SERFI 5490 -0.36 CCT-ST95EMST90IN0 99,65 •0.06 ; ARCOBALENO 12820 12780 VITTORIA AS 6882 1.01 CCT ECU 89/949.9% 100,4 •0.99 INVESTIMESE 10440 10427 : i STANOA 32400 -0.15 CANTONI ITC 3380 •0.58 CENTRALE MONEY 11842 SIFA 1197 1.44 CCT-ST96INO 99,05 0.06 ; MAGELLANO 10146 10148 11806 CANTONI NC 2720 2.84 CCT ECU 89/94 8.65% 100,75 0.00 : «^.•-•i>;:i- : :-...»• . STANDA RI P 5860 •0.34 SIFARISPP 1000 1.62 CCT-ST97IND 98.9 •0.05 LAGEST AZ. INTER ' 10178 10166 EUROMOBILIARE BONO F. 10000 10000 RANCARMI CENTENARI 248 0.00 CCTECU 89/9410.15% 100,6 0.00 EUROMONEY 10834 10613 SISA 1130 -3.83 o.oo •; PERSONALFONDO AZ. 11078 11084 ' BCAAGRMI 8300 -2.01 CCT-ST98INO 98,5 COMUNICAZIONI CUCIRINI 1083 7.23 CCT ECU 89/959.9% 101 0.60 GESTICREDIT GLOB.REND 10086 10072 SME 3376 0.69 BTP-16GN9712.5% 98,95 -0;i5 * PRIMEGLOBAL 10861 10826 BCALEGNANO 4800 -0.41 ELIOLONA 2810 0.38 IMIBONO 12276 17217 ALITALI A CA 750 -2.80 SMI METALLI 798 -0.75 CCT ECU 90/9512% 105.3 •0.57 PRIME MERRILL AMERICA 11546 11425 BTP-17NV9312.6V. 100,1 0.05 { INTERMONEY 10807 10877 B FIDEURAM 838 3.20 LINIF500 430 -8.32 CCT ECU 90/9511.15% 103,6 0.06 PRIME MERRILL EUROPA 13033 13054 ALITALIAPR 701 -2.37 SMI RI PO 789 -0.76 LASESTOBBL. INT. 10141 BCAMERCANT 6135 •0.08 LINIFRP 402 •0.50 8TP-18ST8812% 98,15 o.io •;• PRIME MERRILL PACIFICO 11882 11900 10135 AUSILIARE 8780 •0.68 SOPAF 3010 -1.31 CCT ECU 80/8511.55% 106,5 -0.47 BTP-18MZ9812,5% 100,05 o.oo -; 10487 " OASI 10080 10053 BNAPR 1680 -3.84 ROTONDI 585 -3.94 96,8 •0.05 PRIME MEDITERRANEO 10446 AUTOSTRPRI 882 -0.81 SO PA F RI 1775 3.20 CCT ECU 93 DC 8,75% : PRIMEBONO 13344 13285 BTP-1DC9312.5% 100,05 -0.10 S PAOLO H AMBIENTE 12382 12322 BNARNC 873 -0.21 SOGEFI 2699 -0.11 MARZOTTONC 4000 0.25 CCT ECU 93 ST 8.75% 97 0.00 14373 AUTO TOMI 8700 -1.97 S PAOLO H FINANCE 13305 13271 f SVILUPPO BONO 14335 BNLOTERI 11470 000 MARZOTTORI 5890 -0.17 BTP-1FB9412.5% 99,9 0.00 VASCO DE GAMA 12361 12333 ? COSTA CROC. 2300 -1.71 STET 1971 -0.71 CCT ECU NV9410.7% 102.7 0.59 S.PAOLO HINOUSTRIAL 10997 10848 : OLCESE 1743 -0.46 BTP-1GE9412.5% 100 •O.10 * SCO AM8R VE 3840 1.03 . COSTA RNC 1380 -2.16 STETRIPO 1833 -0.38 CCT ECU-80/9511.9% 102.75 -0.06 S.PAOLO HINTERNAT. 10884 10809 ZETABOND 11850 11853 SIMINT 4755 0.32 BTP-1GE94 EM8012.5 V. 99,9 0.00 ., AGOS BOND 10778 10780 BAMBRVER 2180 1.77 ,. ITALCABLE 5267 -0.15 TERME ACQUI 1900 -1.55 CCT-15MZ94IND 100.1 0.00 SOGESFIT BLUE CHIPS 11346 11334 ' SIMINTPRIV 2801 ' 0.00 . 0.05 1 ALA 11754 11765 B CHIAVARI 2985 -0.50 ACQUI RI PO 850 2.36 CCT-17LG93CVIND .100 0.00 BTP-1GE9612.5% ,99,85 SVILUPPO Eourrv 12105 120»» ' . ITALCABRP 3750 -1.13 ARCARR 12695 12S97 eco Ol ROMA 2005 3.48 TRENNO 4145 •1.10 STEFANÉL 3467 •0.09 BTP-1GEB812,8% • 98,85 -0,06 . SVILUPPO INDICE «.OSALE 9014 • 8977 ì ,: SIRTI 8880 -0.89 CCT-18FB97 INO 98.1 • 0.05 AUREO RENDITA 15988 15982 TRIPCOvICH 8426 0.00 ZUCCHI 9950 -0.40 BTP-1QN0112% 86.6 0.00 • TRIANGOLO A 12027 12046' ' LARIANO 3830 0.28 W,,', . CCT-16GN93CVIN0 99.96 •0.05 AZIMUT GLOBALE REDDITO 12390 12387 ZUCCHIRNC 8840 -0.14 TRIANGOLO C 10150 10047 „• BS SPIRITO 1850 2.80 TRIPCOVRI 2640 -1.86 BTP-1GN9»12.5% 100,15 o.oo •• 11306 11308 "~, WJtTTROTICNICHI '-'""' CCT.18ST83CVIN0 99.7 0.00 TRIANQOLOS 12008 12029 • BNRENDIFONDO UNIPAR 680 0.00 CAPITALGEST RENDITA 12595 B SARDEGNA 15500 -8.63 .' ABBTECNOMA 3000 O.OO '•".r'.;--v CCT-19AG92IND 100 0.10 BTP.1GN9612% 98.45 0.00 ZETASTOCK 10775 10747 12608 UNIPAR R NC 940 0.00 DIVERSE CENTRALE REDDITO 16167 16003 CREDITO FON 6025 -0.10 . ANSALDO 3060 •0.88 CCT-19AG93CVINO 99,86 •0.05 BTP-1GN9712,5% 100,1 -0.05 ' ZETASWISS 10347 10289 DE FERRARI 7600 0.00 CISALPINO REDDITO 12067 12083 CR VARESINO 4480 0.22 EDISON 4125 0.24 CCT-20LG92IND 100 0.15 BTP-1 LG9412,5% 99,9 0.00 . ARCA AZIONI ITALIA 10339 10383 ' IMMOBILIARI SDIUZ1S " DE FERR R P 2351 0.47 COOPREND 11660 • 11857 CRVARRI 2538 0.00 BTP-1MG94EM9012,5V. 99,9 •0.05 ARCA 27 11379 J1426 : EDISON RI P 3789 0.00 CCT-20OT93CVIND 99,6 0.05 C.T. RENDITA 11505 11598 AEOES 14800 -0.67 BAYER 218100 -0.41 AUREO PREVIDENZA 12235 12287 .'; CREDIT 1773 4.38 ' ELSAGORD 4335 -0.12 CCT-AG83IND 100,3 0.00 BTP-1MZ0112,5% 101,05 •0.10 EPTABOND 16481 16480 AEOESRI 6000 1.64 CIGA 1732 0.70 AZIMUT GLOB. CRESCITA 10176 10188 CREDITRP 1385 1*2 GEWISS 8770 -1.89 BTP-1MZ9412,5% 99,85 0.00 ': EUROANTARES 13472 1347* ATTIVIMMOB 3285 0.81 CIGA RI NC 1108 -2.72 CCT-AG96INO 99.5 0.10 CAP1TALGES AZIONE 12332 12394 ,.' CREDIT COMM 2720 -1.08 \ SAES GETTER 5455 •0.64 BTP-1MZ9812.6% EUROMOBILIARE REDDITO 12528 12533 CALCESTRUZ 14989 1.34 CCT-AG88IND 88,4 0.05 88,86 o.io r CENTRALE CAPITAL 12350 12398'; CON ACO TOP 14800 -0.34 FONDERSEL REDDITO 11026 11033 CR LOMBARDO 2200 1.38 CCT-AG97IND 99,3 0.06 BTP-1 NV93EM8812,6% 88,86 •0.05 , CISALPINO AZIONARIO 9771 9802 - •• :.•;: • CALTAGIRONE 3185 0.16 JOLLY HOTEL 10390 -3.08 FONDICRI 1 10944 10848 INTERBANPR 26350 0.00 FINANZIAR» CCT-AG96IND 0.00 BTP-1NV9412.6V. 89.9 •0.05 DELTA 10240 10318 CALTAG R NC 2845 0.00 JOLLY H-RP 19200 O.OO 98.65 FONOIMPIEGO 16590 16507 MEDIOBANCA 13800 ACO MARCIA 190 2.70 EURO ALOEBARAN 10991 11021 , i 1.12 COGEFAR-IMP 3455 -1.43 PACCHETTI 470 0.64 CCT-APB3IND 99,96 0.00 BTP-1NV9612V. 98,36 0.00 ; FONOINVEST1 12163 17163 EURO JUNIOR 11828 11843 ni S PAOLO TO 11360 0.31 • ACO MARC RI 107 0.00 COGEF-IMPR -1.14 CCT-AP84 INO 100,05 0.00 BTP-1 NV9712,6% 100,05 0.10 -, GENERCOMIT RENDITA 2800 PACCHE LG81 438,25 -0.88 EUROMOB RISK F. 13264 13328 * 11162 11162 ' AVIRFINANZ 6670 -0.80 GEPOREND 10622 1062* DELFAVERO 2249 0.00 UNIONE MAN 2290 0.00 CCT-AP95IND 98.7 0.00 BTP-1ST0112% 96,66 0.00 ' FONDO LOMBAROO 11893 11825 * BASTOGISPA 133,5 •0.37 GESTIELLE M 10684 10692 CARTAMI IDITOMAU GABETTI HOL 1914 -0.06 CCT-AP90 IND 99,45 0.00 BTP-1ST9412.6% 99,85 •0.05 ' FONOO TRADING 8502 6686:. ; BONSIRPCV 8900 0.00 GEST1RAS 25206 25710 BURGO esso 0.28 GIFIMSPA 2680 0.39 MmCATOTELSMATICO ... .V,: CCT-AP97IND 98.75 0.05 BTP-1ST9812% 88,36 0.00 . FINANZA ROMAGEST 9164 8202 < " BONSIELE 23596 -1.89 r GRIFOREND 12536 12533 BURGOPR 8748 0.00 GIFIMRIPO 2045 0.29 0.05 0.00 FIORINO 28923 27015 " ALLEANZA ASS 13150 1,09 CCT-AP9BINO 98,45 BTP-20GN8812% 98.15 IMIREND 14297 14296 BONSIELER 4800 0.00 GRASSETTO 8929 -0.01 FONDERSEL INDUSTRIA 7754 7816 ;;' BURGO RI 8480 0.00 ALLEANZA RNC 11980 0.03 CCT-DC92IND 100,1 0.00 CASSADP-CP9710V. 97.25 0.00 INVESTIRE OBBLIGAZ. 18634 16841 , BRIOSCHI - 475 •2.66 FONOERSEL SERVIZI 8098 8141 fi. FABBRI PRIV 4260 -3.18 RISANAM R P 28010 0.00 COMIT RNC 2705 1.77 99,16 0.00 CCT-17LQ938,76% 98.96 0.00 ' LAGEST OBBLIGAZIONARIO 15620 15879 CCT-DC9SIND FONDICRI SEL. IT. 10787 10821 ' EDLAREPUB 3240 •3.28 • BUTON 2600 •0.20 RISANAMENTO 55200 -1.60 COMIT 3172 MIDA OBBLIGAZIONARIO 14330 14327 2.55 CCT-DC96EM90IND 99.8 0.00 CCT-18GN938,75% 97.4 0.00 • FONDINVEST3 11161 11212 t, CMISPA 4750 2.28 SCI 2280 0.44 MONEY-TIME 11517 11520 L'ESPRESSO 8200 0.18 BCATOSCANA 3277 0.88 CCT-DC96IN0 98.75 0,00 CCT-18ST938,S% 101 0.00 ' GALILEO 10152 10184 •' CAMFIN 2850 0.35 VIANINI INO 1100 -0.90 NAQRAREND 12495 12S02 MONDADORI E 7200 -1.37 BCO NAPOLI 2868 -0.26 CCT-FB83INO 99,9 -0.06 CCT-19AG93S,5% 102.6 1.53 ; GENERCOMIT CAPITAL 9507 8535 !V • COFIOERNC 888 0.34 VIANINILAV 3160 -1.32 NORDFONOO 14184 14195 MONOEDRNC 2935 -0.51 BCO NAPOLI RNC 1468 0.55 GEPOCAP1TAL 11540 11598 ;. CCT-F884IND 100.15 0.00 CCT-63/93TR2,5% 101.45 0.05 ••: PHENIXFUND? 13809 13811 COFIOESPA 2170 0.48 BENETTON 14130 0.08 GESTIELLE A 8436 8480 . POLIGRAFICI 6400 •0.18 CCT-FB86IND 100.25 0.00 CCT-GE94BH 13,95% 101,75 0.25 PRIMECASH 11889 COMAUFINAN 1401 0.00 MECCANICHE IMI- 10928 10982 ':'• 11893 BREDAFIN. 331,9 6,14 CCT-FB98INO 99.6 0.00 CCT-GEB4 USL 13,96% 101,45 •0.06 PRIMECLUB OBBLIGAZ. 15432 15437 EDITORIALE 2850 -1.21 AUTOMOWUSTtCHE IMICAPITAL 24918 24894 ' CEltSIfTI CERAMICHE CART.SOT-BINDA 583,7 -5.18 12391 17393 ALENIA AER 1498 -1.38 CCT-FB98EM91IND 99,65 0.10 CCT-LG94AU709,5% 99 0.00 IMINDUSTRIA 9485 8508;' PROFESSIONALE REDDITO ERICSSON 38500 0.00 CIP RNC 888,5 0.14 OUADRIFOGLIO OBBLIGAZ. 13064 13066 CEM AUGUSTA 3055 -2.55 DANIELI E C 8870 -1.48 CCT-FB87 INO 99.05 0.00 CTO-18GN8012.5V. 100 -0.15 ; INDUSTRIA ROMAGEST 9190 - 9227 t' ' EUROMOBILIA 3245 •0.15 CIRRISP 1798 1.12 RENOICREDIT 11129 11*32 CEMBARRNC 5800 4.42 DANIELI RI 4780 0.83 CCT-GE83EM88INO 100 0.05 CTO-16AG9S 12,6% 100 0.05 ,' INTERBANCARIA AZION. 17288 17366 H FINREX RNC 1340 0.37 MAGNETI MAR 814 0.26 MARZOTTO 8001 0.74 EUROVEGA 11341 '1344 AUSCHEM 1550 •0.84 CCT-LG85EM90INO 88,8 0.06 CTO-20NV9512.5% 88.85 •0.05 FISCAMBHR 1800 9.08 MANDELLI 6448 2.03 PARMALAT FIN. 9303 0,88 EUROMOBILIARE MONET. 10000 10000 AUSCHEM R N 1340 •0.74 CCT-LG95IND 88,75 0.00 CTO-20NV8612.6% 100.1 0.10 FISCAMBHOL 2590 1.53 MERLONI 2390 1.48 PIRELLI SPA 1430 0,82 RILANCIATI '.->"' FIDEURAM MONETA 14204 14204 BOERO 6100 0.00 13301 13301 : FORNARA 698 -1.87 MERLONI RN 1010 -7.34 PIRELLI RNC 958,7 0.82 CCT-LG87IND 99.66 0.00 CTO-20ST8612.6% 100.05 0.05 ARCATE 12710 1Z719 FONDICRI MONETARIO 608 -146 FONDOFORTE 10148 10150 CAFFARO : FORNARA PRI 644 -1.45 NECCHI 1190 -1.86 RAS 18389 0.51 CCT.LG98IND 98.76 0.00 CTO-DC9810.25% 99 0.00 ,' CENTRALE GLOBAL 12350 12761 GENERCOMIT MONETARIO 11719 "1718 CAFFARO R P 651 -2.84 GAIC 1400 1.45 NECCHIR NC 1480 0.00 RAS RISP 10080 -0.25 CCT-MG83 INO 100.35 0.10 CTO-GN9S12.S% 99.95 -0.05 : COOPINVEST 10240 10246 .'. GCSFIMI PREVIDENZIALE 10927 10025 CALP 3150 0.32 GAICRPCV 1339 0.98 N. PIGNONE 4162 0.06 RATTI SPA 3357 0.57 CCT-MQ85IND 96.9 0.00 CTS-1BMZ94IN0 88.05 0.17 ; CRISTOFORO COLOMBO 12080 11858 : EPTA92 10716 10728 i GESTICREDIT MONETE 12492 12493 ENICHEM 1171 •0.09 : GEMINA 1220 •0,41 OLIVETTI OR 3130 1.38 SIP 1386 0.87 CCT-MQ8SEM90IND 99,5 0.00 CTS-21AP94 INO 88.65 0.06 i FONDERSEL INTERNAZ. 10666 10639 1 GESTIELLE LIQUIDITÀ' 11536 11533 ENICHEM AUG 1346 •0.37 GEMINAR PO 1105 138 OLIVETTI PR 2340 •085 SIP RISP 1321 1.23 CCT-MG96IND 99,55 4.10 EDSCOL-77/8210% 103.5 0.00 V OESFIMI INTERNAZIONALE 10784 10791 " GIARDINO 10101 10086 FAB MI CONO «MO­ •i'0.00 GEROLIMICH 586 000 OLIVETRPN 1910 000 SONOELSPA 1308 -0,08 IMI 2000 16960 16856 CCT-MG87IND 99 0.05 REDIMIBILE 188012% 106,1 •0.09 ;• GESTICREDIT FINANZA 12166 12182 w INTERBANCARIA RENDITA 20731 20732 FIDENZA VET TI» -1.56 • GEROLIMRP 451 -3 84 PININF R PO 10000 •010 SORINBIOM. 4088 0.60 CCT-MG96 IND 98.56 0.00 REN0ITAO55% 61.5 o.oo ; INVESTIRE GLOBALE 10804 10699 ' ITALMONEY 11058 11058 NORDMIX 11588 11546 " LIRE PIÙ- 12920 12918 PROFESSIONALE INTERN/ 12704 12709 * MONETARIO ROMAGEST 11741 11738 ROLOINTER NATIONAL 11188 11196 .. PERSONALFONDO MONET. 13734 13733 iilfflU SVILUPPO EUROPA 11518 11554 > ••HI PITAGORA 10166 10170 ARCABB 22934 23010 ;: PRIME MONETARIO 16002 15003 CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO ORO E MONETE AUREO 19081 19134 '. INDICI MIB RENDIRAS 14612 14606 AZIMUT BILANCIATO 12601 12622 12604 12602 CANTONI ITC-03 CO 7% 98.76 KERNEL rT4» CO 7,5% 949 MCDI0B-SNIAFIBRE6% 95,4 96 (Prezzi Informativi) India valore prte. vir.S RISPARMIO ITALIA CORR. Titolo ,....- . • ieri denaro/lettara AZZURRO 19611 19880 ' t»«c N0RDITALIAOR0. 310-330 ROLOMONEY 10047 10045 CENTROB-VALT8410% 111.2 111,9 MAONMAn-95CV6% 89,2 69,3 ME0IOB-SNIA TEC CV7% 96,7 INDICE MIB 976 972 0.41 BN MULTIFONDO 10508 10532 ORO FINO (PER OR) 13300/13500 SOGEFIST CONTOVIVO 11426 11478 NOROITALIAPFIIV 310 BN SICURVITA 13083 13134 - CIGA-SV96CV9% 96,85 85,1 MEDIO B ROMA.94EXW7% 177,9 190 MEDIOB-UNICEMCV7% 102,6 101 AZFSt5/952AIND 106,95 106,95 ALIMENTARI 1053 1030 1.94 VENETOCASH 11400 11398 LASER VISION 5300 CAPITALCREDIT 12724 12761 S ASSICURAI 1010 1006 0.40 ARGENTO (PER KG) 164000/172900 CIR-65/92CV10% 99,5 99,86 MEOIOB-BARL94CVe% ' 91.6 04,1 ME0I0B-VETR95CV8,5% 93 94 SCAS. PAOLO BRESCIA 3000 CAPITALFIT 14874 14918 .: ;?'-;•«.; - ! 105,80 AZFS85/003AIND ." 105,70 C. RISP. BOLOGNA 24200 BANCARIE 8S6 «41 1.78 STERLINA > V.C. • • 96000/103000 • CIR-86/82CV9% 97,7 99,6 ME0K»CIRRISC07% 90,4 MONTEOSELM-FF10% 99,6 CAPITALGEST 17826 17997 : ESTERI' ' FINC0MI0 2160-2200 CART.EDIT. 000 tot 4.6S CISALPINO BILANCIATO 13817 13645 : COTONOLC-VE94C07% 93,6 MEOIOB-CIRR13NC7H 94,9 96,5 MONTEM7/82AFF7% 96,9 97,1 : STERLINA NC (A. 74) 102000/108000 ' FOND1TALIA 99.961 87,51 IMI«27923R215% " 208,95 206,95 IFITALIA 1800 CEMENTI 796 800 •0.» COOPRISPARMIO 10434 10458 INTERFUND 55.220 45.58 E0IS0N-8M3CV7% 106,96 ME0I0B-FT0SI97 CV7% 96 OPERE BAV-»7/93CV6% 105,9 106 97,5 ' 1062 IFIV OR0.800850 STERLINA NC (P. 74) 88000/103000 ' CORONA FERREA 12020 12044 : INTERN SEC. FUND 41.540 76,82 CREDOPD3WJ355S WXb CHIMICHE 981 9M 0.41 EURMET-LMMCV10* 99,95 100,25 UEOIOB-ITALCeU CV 7% 116,5 116,5 PACCHETTW0/9SCO10% 94,6 92,25 IFIVPRIV. 750 C.T.BILANCIATO 11638 11684 r CAPITALITALIA 45.773 37,54 KRUOERRAND '""•-• 410000/430000 • SPECTRUM DA COMMERCIO 999 1003 -OSO EPTACAPITAL 11562 11594 . MEDIOLANUM 41.351 34,05 EUROMOBIL-MCV10S 97.4 07,25 MEDIO B-ITALCEM EXW2K 93.86 93,5 PIRELLI SPACV9.75S 972 97 5200 CRED0PAUTC75BS ' ''.;•' 80.85 19377 " 6025 WARCOFIQEA 100 C0MUNICAZ. 1005 1003 020 50 PES0S MESSICANI 500000/530000 ' EURO ANDROMEDA 18328 BILANCIATO 41.391 76.72 FERFIN-86/nEXCVT* 96,96 ME0I0B-ITAL0 96 CV6% 111,95 109,5 RINASCENTE-* CV8.5K 110,8 111.8 EUROMOB. CAPITAL F 13386 13456 •; WARCOFIQEB 150-173 ELETTROTEC. 1109 110) 0.00 TERM MONETARIO 243.278 157,05 OIM4e/93EXCVSK 96 ME1MOB-ITALMOBCVT% 150 153 SAFFA67/97CV8.8S 104,5 109 ENEL84« '•/•'• •-: '•••-••'N.P. 20 DOLLARI ORO 450000/550000 EUROMOB STRATEGIC 12068 12111 ; BONOOBBLIO 163.007 104.23 '' N.P. WAR ALITALI A 50 FINANZIARIE 989 S90 •0.10 FONDATTIVO 11486 11649 '• ITALFORTUNE A 53.974 44.95 IMU6/B330COINO 99,86 MEDK)B-LINIFRISP7% 06,89 SERFI-SSCAT95CV8% 112,5 118.9 WAR LASER VISION A 1550 MARENGO SVIZZERO 78003/84000 ' ENEL84/933A •. IMMOBILIARI 911 «14 •033 FONDERSEL 31006 31122 f ITALFORTUNE B 13,665 11.38 114,10 114.20 WAR SPECTRUM A tao 11046/90 30 PCO INO 100 MEDOB-METAN 93 CV7% 114,» 116,4 S1FA*8/83CV»% 101* 102,2 MECCANICHE 10» 1067 0.19 FONDICRI 2 11212 112S1 » ITALFORTUNE C 14.037 11.69 WAR SPECTRUM B 270 MARENGO ITALIANO 60000/88000 • 113.2 MEWOB-PIR90CV6.5% 94,45 94.5 SIP6*/83CV7% 97 FONOINVEST2 17454 17480 I ITALFORTUNE D 16.356 1059 IMI-NPIGN93WIN0 113,3 ENEL85«1A ;i|: . ' 107,40 107,40 WAR ERIOANIA 1630-1660 MINERARIE 976 175 0.10 MARENGO BELGA •'' 78000/82000 • FONDO AMERICA 13566 15656 !' f ITALUNION 28.567 23,52 IRI-ANSTRAS96CV8% 93.15 96.8 MEOIOe-SAIPEMCVS* 99.25 996 SNIABPC«85/83CO10% 96,36 TESSILI 1101 1097 036 WAR QAIC RISP 205-210 FONDO CENTRALE 16167 16223 ' FONDOTRER 47 442 NP ENEL86A11INO . 107.00 ITALOAS-90/WCV10% 109 95 110 25 ME0IO8-SIC99CV EXW3H 88.1 88,75 zuccHi4iemcv9% 174 160 107,00 WAR REPUBBLICA 39 DIVERSE 967 972 4SI MARENGO FRANCESE 76000/82000 ' GENFRCOMIT 20766 20838 ^ RASFUNO 36 706 NP —^nO- l'Unità - Venerdì 29 maggio 1992 mesi interessi La redazione è in via dei Taurini, 19 sul prezzo di listino 00185 Roma - telefono 44.490.1 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 fo/citi PLANCIA ROMA e dalle 15 alle ore 1

    Clacson e sirene spiegate, lunghe code alle fermate dei bus e folle di curiosi e turisti accorsi per salutare Oscar Luigi Scalfaro Il discorso di Carraro all'Altare della Patria. Cittadini inferociti per i gravi disagi arrecati dalle troppe «auto blu» Il giorno del Presidente

    Cerimonie, feste, centro incatenato e traffico in tilt Villa Bora, prima del «sequestro» Sigilli nel parco della XVI dopo 14 anni di scempio Aperte tre inchieste ** Traffico da «presidente». su cantieri e occupazioni A destra Oscar Luigi Scalfaro con il sindaco Franco Carraro Afilla Flora abusi e sequestri

    Evenne il «giorno del presidente». E con esso il caos le I «grandi elettori» di Oscar turarsi len mattina nel centro più». A «mandarlo in bestia» è cate o deviate per il passaggio < dello Stato «la volontà dell'Am­ Ancora sigilli nei parchi del Comune: i vigili hanno, . nel centro cittadino, bloccato per permettere l'inse­ Luigi Scalfaro. - cittadino, magari per salutare il l'attesa snervante, a Largo Ar­ delle «auto eccellenti»: tutto . ministrazione capitolina a la­ scoperto che a Villa Flora una polisportiva si è presa ; Di certo il blocco del centro nuovo presidente. Stavolta, pe­ gentina, del "64"; un'attesa > questo ha caratterizzato una vorare con onestà e coerenza diamento di Oscar Luigi Scalfaro al Quirinale. Maxi storico, con 11 gigantesco caos rò, non è possibile prendersela protrattasi per cinquantotto •• mattinata di «straordinaria per portare a soluzione i tanti un'area di 1 Ornila metri quadrati. Il proprietario si è » ingorghi, corse dell'Arac deviate, interminabili atte­ che ha coinvolto centinaia di - con I romani incalliti «automo- minuti. Cronometrati. E non.- confusione» Confusione este­ problemi della gente che vive a anche costruito una casetta. Sigilli, inoltre, per una se alle fermate dei bus. L'irritazione della gente fa persone e mezzi di locomozio­ mobil-dipendenti», insensibili poteva essere altrimenti, visto sasi anche alle zone penferi-, Roma, facendo si, contempo­ parte della palazzina, dove una comunità stava ese- • ne, non ha contnbuito ad ac­ all'accorato appello delle au­ che dalle 9.30 - orano d'Inizio che a nord della città, come raneamente, che in questa cit­ da contraltare al discorso di saluto del sindaco Car­ crescere tra i romani la popo­ torità capitoline a lasciare a delle cerimonie per l'insedia­ Boccea. A ciò va aggiunto che tà siano conciliate le esigenze guendo abusivamente dei lavori di ristrutturazione. 1 raro. Il primo regalo del nuovo capo dello Stato ai larità del nuovo capo dello Sta­ casa l'auto privata. Perchè in mento del presidente della Re­ dalle 10 alle 12 l'Atac ha devia­ della conservazione e valoriz­ provvedimenti arrivano ora, dopo 14 anni di scem­ ' romani: revocata la parata militare del 7 giugno. to. «Non capisco perchè l'ele­ molti, almeno in questa occa­ pubblica - il centro storico si è to 16 linee su itinerari alternati­ zazione di un patrimonio ston- pio. Al lavoro tre giudici, quasi un «pool». -i zione del presidente della Re­ sione, hanno recepito ^invo­ trasfermato nel palcoscenico - vi e sospeso il servizio del mini­ co. culturale e ambientale uni­ cazione» del Campidoglio. E bus elettrico «119-che collega . pubblica deve trasformare Ro­ della tragicommedia «la Babe­ importanti strade del centro co al mondo». A valorizzare il ma in un campo di battaglia, in facile nconoscerh: sonole cen­ le metropolitana». Automobili­ cittadino. patrimonio «umanistico e uni­ IMBUITO DB OIOYANNANOBLI una citta assediata. E poi tutti tinaia di persone infuriate, fer­ sti «impazziti» di fronte a dtvieti ' versale» della «Città etema», CLAUDIA ARLETTI questi politici in "auto blu" sa­ me, sotto un sole inclemente, sconosciuti sino a poche ore * Ma il «giorno del presidente» evitando al contempo una •• E venne il «giorno del nato dai clacson degli automo­ rebbe meglio che si facessero alle fermate degli autobus. prima, possessori di permessi * è anche il giorno delle Innu­ nuova giornata di caos da traf­ aal «Villa Pamphili, sigili agli v perto che il signor Zarksiga si presidente». E con esso l'im­ bilisti imbottigliati nelle strade vedere il meno possibile»:- l'«e- «Questi cialtroni del Comune - per il transito nel centro storico merevoli cerimonie ufficiali. fico, ci ha pensato comunque abusi», scrivevano ien ì gioma- _ stava costruendo anche una pazzimento del centro cittadi­ del centro disseminate da una stemazione» di Franco, autista sibila un inappuntabile signore impegnati in vibranti discus­ Una di queste si è svolta all'Al­ il neoeletto presidente, «consi­ li. Ma, adesso, salta fuori che " casetta. I muratori avevano già di mezza età - prima ci dicono sioni con inflessibili vigili urba- • tare della Patria, dove 11 sinda- •gliando » alle autorità compe­ no, l'innalzamento dell'inqui­ raffica di divieti e dalle sirene A^c alle «soglie di una crisi di co Carraro ha portato il saluto '- anche nella vicina Villa Flora tirato su un corridoio, due namento atmosferico, il nervo­ lancinanti delle decine di «au­ nervi» dopo mezz'ora di ingor- • di lasciare a casa la macchina, - ni che ripetevano, con cre­ tenti di nnunciare alla parata e poi non fanno nulla per po­ della città al neoeletto presi- •. sono in corso indagini e se- stanze e il bagno. I vigili, per- ' sismo esasperato di polizia e to blu» che tentavano di farsi go forzato, ben fotografa lo sta­ scente nervosismo, che «no, dente. Un saluto impegnativo, . militare del 7 giugno al Fon Im­ questn. Oa tanto tempo, alme­ ciò, ne hanno disposto il se­ vigili urbani. E soprattutto un largo in un mare, stagnante, di to d'animo di quanti hanno tenziare il servizio pubblico. La , per oggi quei permessi non ;* periali. Con grande gioia dei avuto la cattiva idea di avven­ prossima volta non mi fregano valgono», corse dell'Atee bloc­ visto che il pnmo cittadino del­ no da 14 anni, senza redole e * questro. Ma quella sera si pre- • frastuono assordante. Determi­ latta per depositare ai Quirina­ l'Urbe ha assicurato al Capo PaCifiSti. r r-. senza permessi, privati e asso- - sento al comando, in lacrime, dazioni si stanno mangiando '• una signora: «Quella casa era questo parco e le sue pilazzi- . per me e per il mio bambino» ne. Il silenzio della XVI circo­ Fu awetito il magistrato che, ; scrizione XVI e del Comune ha - alla fine, decise, «va bere, per , consentito cosi un altro scem­ adesso 1& donni o il bambino Lo smog resta alto E accanto agli agenti pio. Solo ora, dopo i controlli e . possono icstaie». £ l'unica co- ! le ripetute denunce dei vigili struzione abusiva della villa ; presso la Procura, sono fimvati che, per il momento, non sia Se continua colpo in banca i pnm: provvedimenti. -E, a * sotto sequestro. - ' - -r ; - questo punto, i giudici che in- • Ci sono altri «ospiti», peto. I • «blocchi volanti» da mezzo miliardo dagano sono diventali tre: vigili hanno scoperto c"ie una " quasi un «pool>. comunità • stava • eseguendo Qualcuno ricorda la grande abusivamente, senza permes­ pubblicità data, recentemente, / si, dei lavori di ristrutturazione. '• aal Lo smog ha nuovamente oltrepassa­ m Come svaligiare due banche senza , al ripristino del verde In una ,'" La comunità si chiarra «Sa- > to i livelli di guardia. Nelle ventiquattr'ore curarsi dell'imponente spiegamento di for­ parte del parco. Gli abu'u? Dal man», si occupa del recupero : comprese tra le 8 di mercoledì e le 8 di le- ze di polizia mobilitate in occasione del Comune, nemmeno una paro­ dei tossicodipendenti, t. un in- n, il biossido di azoto ha subito un'impen­ giuramento del neoeletto Presidente della la. E, invece, si è scoperto che '* quilino recente e fortunato: il 9 • nata, tanto da indurre il sindaco Carraro a Repubblica. E farla franca. Il pnmo colpo, dentro la villa sorge un* poli- • novembre del 1990 chfcse alla " • da mezzo miliardo di lire, è stato messo a sportiva abusiva. È vicina al II ripartizione (patnnonio) • diramare l'ormai tradizionale appello alla , cittadinanza affinchè l'auto privata sia uti­ segno da un bandito solitario nell'agenzia Psi, sichiama«Portuens< »edè ' dei locali: l'assessore Cerando •'' lizzata soltanto in casi di effettiva necessi­ del Banco della Provincia di Napoli, al lar­ gestita dal signor Zailenga. Labellarte firmò l'atto di pre- • tà. Il Comune ha disposto inoltre la so­ go del Tntone. Lo sconosciuto verso le ore Senza avere alcun contratto <. assegnazione quattro giorni spensione di tutti i lavori che interessano 13,20 si è avvicinato al cassiere e si è fatto con il Comune, la «Portuense» l dopo, 1123. — - - le carreggiate delle strade di maggiore via­ consegnare una borsa con dentro il dena­ negli anni si è appropriata di '- Ancora, si è costituita la bilità nell'intervallo orano tra e 17 e le 21. ro. Poi è fuggito a piedi mescolandosi tra la 1 Ornila metn qudrati di parco; cooperativa Villa Fior», una _ Carraro ha inoltre annunciato che se oggi folla. Alle 9Ì30 due banditi armati di mitra e ha costruito un campo di cai- *- sorta di circolo culturale. Che, ' il livello d'inquinamento non regredirà en­ ' pistola hanno invece compiuto una rapina ciò, gli spogliatoi, un canpo di in realtà, ha bussato in Ccniu- •- tro i limiti di attenzione, o ancor peggio se nell'agenzia del Banco di Roma in viale Via Condotti •• In fila davanti al primo concessionario - ve? In via Condotti, naturalmente, nel san­ calcetto... * - ne per anni, chiedendo di ave­ salirà ulteriormente, domani i vigili urbani Aventino. I due, minacciando clienti ed im­ ufficiale di swatch di Roma si assiste a di- • tuario del commercio. Arredamento post­ La presenza della «Pcrtuen- re un contratto di affitto. La ri­ attueranno una serie di blocchi volanti piegati, si sono fatti consegnare dal cassie­ sotto assedio scussioni quasi incomprensibili, note solo ai moderno, ovunque monitor sui quali passa­ se» nel parco risale 1978 il Co- • sposta del Campidoglio è arri­ re tutto il danaro contenuto nella cassa: patiti dei famosi orologi «Swiss made». «Io mi mime aveva appena acquisito • vata il 3 agosto del 1990: un'al­ della circolazione nei quartieri più a ri­ 200 milioni di lire in contanti. Poi sono fug­ per la «prima» sparo lo scuba medusa e tur». «Voglio tre „ no le immagini degli ultimi modelli. Status- Villa Flora da un istituto reli­ tra pre-assegnazione. • schio. giti. goldfinger, cosi me li rivendo». È lo swatch- symbol, oggetto cult, lo swatch-shop ha atti­ gioso. Il primo «occupante» Che cosa succederà a desso? dello swatch-shop delirìo, all'inaugurazione del primo negozio rato soprattutto ragazzini a caccia di gadget abusivo, perciò, fu questa poli­ Si sa «he, venti giorni fa, dopo ' autorizzato dalla casa madre svizzera. Do- - Ma anche turisti giapponesi. ' sportiva. Va precisato che, nel ' . 14 anni di silenzio, la 11 riparti­ 1978, in un casolare accanto zione ha predisposto un'ordi­ alla villa abitavano anco-a due nanza di sgombero generale. inquilini dei vecchi proprietari. Se ne dovrebbero aridare tutti, Salario, arrestato lo stupratore torturatore Sopralluogo dei carabinieri per verificare le presenze dei dipendenti Uno, poi, è morto. L'altro? È . perciò. Ma il piano per l'esecu- • ancora 11, nessuno ne tia for­ zione del provvedimento non malizzato la presenza, lessu- è pronto e, sui tempi, nessuno " no lo ha cacciato. azzarda previsioni. Allora? Prostituta sequestrata Blitz anti-assenteismo alla Regione La polisportiva è solto se­ Sembra che gli uffici, :iempli- •' questro da qualche temi». Ri­ cernente, abbiano voluo dare sale invece alla settimana scor- un segnale «ila magistratura: - sa un altro curioso episodio: i vedete, stiamo provvedendo, e violentata per 20 ore Nel mirino sessanta travet vigili, il 25 maggio, hanno sco­ qualcosa facciamo... ;,-.„* •i Una prostituta di 25 an­ chilometro 15,600 di via Ti- (dentro c'erano duecento­ Un blitz antiassenteismo alla Regione Lazio, negli e patrimonio e sanità. E la po­ senteismo, I sessanta nomina­ ni, Giulia R. è stata seque­ sizione di circa sessanta impie­ tivi sono stati poi smistati dal burtina. - mila lire) e si è lasciata la uffici di via Rosa Raimondi Garibaldi, alla Garbata­ Sono strata e violentata per venti Ma una volta a letto il porta di via Tiburtina alle la, è stato portato a termine ieri dai carabinieri del gati, risultati assenti, è attual­ colonnello Basso ad alcuni passati 402 ore da un cliente. È accadu­ mente al vaglio degli investiga­ «gruppi di lavoro», composti tra cliente ha cambiato atteg- spalle. nucleo radiomobile. Su un campione di 833 dipen­ giorni da to la scorsa notte. La donna, ' giamento. È diventato ag­ Al dirigente del commis­ tori. Un beneficio di dubbio gli stessi carabinieri del nucleo '. denti, sessanta non sono stati trovati al loro posto di radiomobile, che dovranno ; quando II dopo aver subito ogni sorta gressivo e minaccioso. Ha sariato Salario, Giulia ha obbligatorio, dal momento " consiglio di tortura, è nuscita a scap­ pronunciato in un soffio il lavoro. Ora i militari dovranno stabilire se gli impie­ che potrebbero essersi allonta­ nelle prossime ore verificare , picchiato e ripetutamente caso per caso le eventuali irre­ .^ràdw&'M BM aBBa* comunale pare e a denunciare il suo violentato la donna. Non nome di Francesco Bartolot- gati «sospetti» abbiano o meno una giustificazione nati dal loro uffici per questio­ hadaclaodl <• stupratore. Francesco Barto- to, il suo sequestratore e ni di lavoro oche comunque la golarità. I carabinieri hanno ' .^^«s^sJ^L-^PIl attivar* una -• aveva nessuna intenzione di per motivare la loro assenza. tuttavia ribadito che questi letto, detto Chicco, di 51 an­ lasciarla andar via. Ha tenu­ violentatore. Poi, oltre all'in­ loro assenza potrebbe essere vfk^fWHHK^jr llnaa yard* ni, è stato arrestato. dirizzo della casa della pri­ in qualche modo giustificata. - controlli continueranno ad es­ antrtanganta to Giulia segregata per venti sene eseguiti anche autonoma­ Giulia si è presentata al­ ore: costringendola anche a gione-tortura, la donna ha L'accertamento di ien, di­ a di aprirà sposto dal sostituto procurato­ mente per contrastare il feno- -. sportelli par l'alba al commissariato Sa­ sniffare cocaina. fornito ai poliziotti qualche meno dell'assenteismo nelle "* lario. Al dirigente ha raccon­ particolare: «È conosciuto re circondariale Polichettl, fa . l'accaaao - La donna ha cercato di •• L'obiettivo era smasche­ due ore dopo la scadenza del seguito all'Inchiesta avviata ' strutture pubbliche. In propo-, dal cittadini tato che stava lavorando in come Chicco. Cosi lo chia­ rare gli assenteisti, quei dipen­ tempo utile per la richiesta del sito i sindacati Cgil, Clsl e Uil via Pinciana. a due passi da reagire con tutte le sue forze. mano i suoi amici del quar­ circa due mesi fa quando un . agli atti dal Ma ha dovuto attendere che denti che pur avendo timbrato permessi d'uscita. 1 militari, hanno rimarcato che I primi di ' Comuna. Villa •• Borghese. - quando tiere». il cartellino non erano presenti vigilantes in servizio alla Regio­ maggio avevano chiesto all'as­ il suo stupratore si addor­ guidati dal colonnello Alessan­ ne Lazio venne denunciato da- • La llnaa ' un'auto l'ha invitata a salire. Qualche minuto dopo nei loro uffici, nella sede della dro Basso, hanno sequestrato sessorato al personale 1 tabula­ antl-tanganttt Con il guidatore ha deciso la mentasse per fuggire dalla sotto le finestre di Bartoletto gli stessi carabimen del nucleo EiEIn Regione Lazio in via Rosa Rai­ a campione i tabulati delle ti con i nominativi di quanti,. «stata attivata prestazione: treccentomila casa della tortura. Era l'alba c'erano i poliziotti. L'uomo mondi Garibaldi, alla Garbatel- presenze. Il controllo è stato radiomobile perchè timbrava I nei primi quattro mesi dell'an- v dopo 310 giorni. lire per l'intera notte. L'uo­ quando in punta di piedi ha dormiva quando gli uomini la. Il blitz dei carabinieri del puntato su 833 dipendenti di cartellini di presenza di tre di­ no, erano stati impegnati nel Manca tutto II rasto mo ha accettato e l'ha porta­ raccolto i suoi vestiti, ha del commissariato sono en­ nucleo radiomobile è scattato quattro assessorati: agricoltura pendenti regionali, che furono servizio estemo. Tabulati che to nel suo appartamento: al controllato il portafoglio trati in casa sua. ieri a mezzogiorno In punto, e foreste, personale, demanio a loro volta denunciati per as- non sono stati mal consegnati. PAGINA24 L'UNITÀ' ROMA VENERDÌ 29 MAGGI01992 Caso Lucari, richiestede l pm II giudice: «Alla sbarra Morti nd cantieri AGENDA ;' L'assessore de al demanio anche il suo segretario summit Ieri I minina 14 avrebbe preteso il pagaménto la titolare della ditta massima 26 : OOOÌ " so|e sorge alle 5,39 " •..#5 diunatangentedi40irùlioni eitrefìgHdeUàdonna» v^551 e tramonta alle 20,36

    Una risposta straordinaria all'emergenza sicurezza MOSTRE I nei posti di lavorrxse-ne parlerà martedì in Prefettu­ Filippo de Piai». Venluno opere fra dipinti ad olio, acque-. ra. Carmelo Caruso ha convocato i segretari romani •rello e tempera comprese nei due decenni 1924-1942. Galle­ della Cgil, Cisl e Uil. Intanto, dalla riunione prepara­ ria dell'Oca, via dell'Oca 41. Orario: 10-13e 16-20, chiuso fé-: toria di ieri è emerso che non esiste al momento una Chiesto il rinvio a giudizio stivi e sabato. Fino al 25 luglio. •••••. - ••">v\r» --< «mappa» dei cantieri in attività. Nel 1991 mille can­ Roma Antiqua. Grandi edifici pubblici in 150 disegni di grande formato realizz-••• ;;.-•.• delle Esposizioni, via Nazionale 194. Orario 10-22, chiuso martedì. Tutte le domeniche (escluso 31 maggio) alle ore 11 visita guidata alla mostra. Fino al 22 giugno. ' -: •-•-.-. : ; per l'assessore 10% Piranesl architetto. Ventitre grandi disegni e altri fogli pro­ venienti dalle collezioni Pierpont Morgan di New York e Ave- •• All'indomani delle quin- . gretario generale Rocco Pa­ Il magistrato che indaga sullo scandalo delle tan­ ry Architectural della Columbia University. Accademia Ame­ dici morti nei luoghi di lavoro, ':-scucci. E Claudio Minelli della genti alla Regione Lazio ha chiesto il rinvio a giudi­ ricana, Via Angelo Masina 5 Orano I0-13el6-20 festivi 10- il preletto Carmelo Caruso ha * Cgil aggiunge: «Contro le morti 17. Fino al 5 luglio accolto le sollecitazioni dei . bianche, l'orientamento che zio per Arnaldo Lucari, ex assessore al demanio e sindacati Cgil, Cisl e Uil. Ha sta prendendo piede 6 quello patrimonio, per il suo segretario, Antonio De Roma, chiesto ai sindacalisti di pre- •' di mutuare il gruppo di inter­ per la titolare della ditta di pulizie «Nuova Fulgida» e I TACCUINO l sentarsi martedì prossimo con , vento allestito in occasione dei per i suoi tre figli. Lucari è accusato di concussione, Riqualificare piazza San Coslmato. È il tema del dibatti­ indicazioni concrete, tenendo ., Campionati mondiali di calcio, to, promosso dall'associazione culturale «Progetto Trasteve­ conto del fatto che l'esperien­ estendendo la sua azione in in concorso con De Roma, per aver sollecitato il pa­ re», sul piano di riqualificazionedell a piazza realizzato dal- • za del Mondiali di calcio fu li­ tutto il territorio provinciale». gamento di una tangente di 40 milioni di lire. l'assessorato all'ambiente del Comune. Introducono Guido :' mitata a qualche decina di ' Per Giovanni Guerisoli della Hermanin, Franco Marrone, Robero Pipemo; intervengono '» cantieri, mentre adesso si pro­ Cisl, invece, «Si è afermata l'e­ Vittoria Calzolari, Antonio Cedema. Paolo Portoghesi, Mas- ? spetta l'esigenza di verificare le • sigenza di dare una risposta di L'ex assessore ' Simo Fagioli, Giovanni Velli, Paola Del Gallo, Carlo Concetti, ~ condizioni di sicurezza in circa emergenza a un problema che ANDREA GAIARDONI regionale è divenuto un'emergenza». Alessandro Cotti. Oggi alle 18.30 in piazza S.Cosimato .-.•-..' diciottomila cantieri. :•«-.„.-., •si Il nnvio a giudizio dell'ex reggiamento, per aver negato al patrimonio, Carovana per l'obiezione alle spese militari. Promossa L'emergenza , sicurezza - è E intanto, saltano fuori le ci­ assessore regionale de Arnal­ in un primo momento le accu­ Arnaldo Lucari dal Coordinamento Osm (obiettori alle spese militari) di ; dunque rinviata e martedì. Un fre sui cantieri chiusi per inos­ do Lucari. del suo segretario, se nei confronti dell'esponente Roma e Latina, oggi l'iniziativa farà tappa a Ladispoli, presso incontro preparatorio della . servanza delle norme di pre­ Antonio De Roma, di Eva Fer­ il cinema parrocchiale di via Duca Abruzzi: dalle 17 alle 20 ; venzione. I sindacalisti riferi­ ' democristiano. La richiesta di nunione formale della prossi­ ruccio, titolare dell'impresa di rinvio a giudizio sarà vagliata sarà possibile avere tutte le informazioni su come non finan- ;' ma settimana si è svolto ieri tra ; scono che secondo il pretore pulizie «Nuova Fulgida», e dei ziare gli armamenti e non collaborare alla preparazione del- •; ; Cappelli nel 1991 mille cantieri nei prossimi giorni dal giudice il prefetto e i segretari romani suoi tre figli, Marco, Paolo e per le indagini preliminari, Al­ le guerre. Domani la carovana sarà a Latina, con una tenda ' della Cgil. Cisl e Uil. accompa­ hanno avuto i sigilli: settecento Andrea Rota, è stato chiesto ie­ allestita in corso della Repubblica (dalle 17 alle 21): dome- ' dagli ispettori del lavoro e trec- berto Pazienti. . nica a Passo Corese, in piazza S. Croce (dalle 9 alle 2C). - gnati dai rappresentanti della ; cento dai carabinieri. Il magi­ ri mattina dal sostituto procu­ "Dopo il clamore suscitato categoria degli edili. Oall'as- •'.' ratore Luigi De Ficchy che da Spazi di pace al Testacelo. Oggi alle 20, presso la Casa ' strato, vista l'assenza di norme dalla pubblicazione delle regi­ della pace - via del Campo Boario 20 - proiezione del film • semblea è emerso che non esi­ di sicurezza nei luoghi di lavo­ oltre sci mesi sta indagando strazioni, e le successive «di- ste al momento una «mappa» • sullo scandalo delle tangenti «Oltre le sbarre». Tutti i giorni, inoltre, gastronomia interetni- ' ,: ro, si è anche detto disponibile . missioni» dell'assessore regio­ precisa dei cantieri in attività. E a far entrare i sette ispettori di alla Regione Lazio. E nello ca, video e musica all'insegna dello scambio culturale. -<•' proprio per ovviare a questo ... nale al demanio e patrimonio, La coltura e l'Impero. 11 volume sulla storia di Roma, pub- : cui dispone in un «pool» che specifico, sulla richiesta, da per qualche mese il magistrato inconveniente è stato suggeri­ eserciti in modo programmato parte dello stesso ex assessore blicato da Einaudi, viene presentato oggi nell'ambito della " to di chiedere alle circoscrizio- --: al demanio e patrimonio, di ha lavorato in silenzio, dispo­ manifestazione «Lezioni d'autore in biblioteca». All'incon- - e integrato la sorveglianza dei nendo intercettazioni telefoni­ ni romane di segnalare, al cantieri. - <• una tangente di quaranta mi­ re nei confronti di Lucari e di ad alcune domande, negando Chiuso questo capitolo, il tra, che si terrà nella splendida cornice dell'Accademia na- ; che sulle utenze di Lucari, de­ zionale dei Lincei e Corsiniana-via della Lungara 1C-parte­ nuovo organismo che sarà co- •• Sulla strage nel cantieri è in­ lioni di lire in cambio della Eva Ferruccio. tuttavia di aver mai chiesto tan­ sostituto procuratore Luigi De stituilo martedì, l'apertura di proroga di un appalto agli am­ gli uomini del suo staff, dei tito­ Nel corso dell'interrogatorio genti, tantomeno di averne in- ;' Ficchy concentrerà ora la sua ciperanno Andrea Giardina, Antonio La Penna, Giovanni ', tervenuta anche il capogruppo lari dell'impresa di pulizie e di Pugliese, Aldo schiavone. Alle 17.30. •• :' ogni nuovo cantiere. I sindaca- dei verdi in Campidoglio, Lo- ministratori della ditta di puli­ . in carcere, la donna, dopo : tascate. All'analoga istanza di v : attenzione su una serie di ele­ ti ntJa mattinata di ieri aveva- zie. Richiesta documentata da altri personaggi , finora ; mai. . l'improvviso dietrofront di gen­ scarcerazione presentata dal • menti, emersi durante l'indagi­ rendana De Petris, che denun­ comparsi sullo scenario del- ; La questione ambientale nella Cee: Il caso Italia. Il no anche incontrato il pretore ' cia le responsabilità della Re­ due nastri registrati, la cui tra­ naio, quando nego ogni suo penalista che cura la difesa • ne relativa a Lucari, che coin­ quarto incontro seminariale della serie «Guardando a Rio e Elio Cappelli, consigliere dele- ' scrizione venne interamente l'inchiesta. Dando mandato al coinvolgimento in questa vi­ dell'ex assessore de. Franco - volgono alcuni non meglio gione e il «disinteresse» dell'as­ ; oltre», promossa dagli studenti universitari del gruppo Bao- '• gaio alla sicurezza del lavoro. sessore alla sanità Gabriele pubblicata, appunto nel no­ tempo stesso agli uomini della cenda, ha deciso di conferma- Coppi, il magistrato si è oppo- '. precisati personaggi politici. I ' Guardia di Finanza di effettua­ bab, si tiene oggi presso l'aula XII della facoltà di Scienze ' Per interrompere la tragica .• Mori. «La Regione - ha spiegato vembre scorso, da due quoti­ re, anzi di arricchire ancor più sto con estrema fermezza. Un i. loro nomi ~ compaiono * ad politiche a La Sapienza. Interverranno Corrado Carruba, En- catena di infortuni mortali la ,•: De Petris - in tutti questi anni diani. Un epilogo tutt'altro che re una serie di accertamenti lo spessore delle accuse nei • parere negativo dettato princi­ esempio, citati o in prima per­ zo Casolino e un funzionario del Ministero dell'ambiente. Filca-Cisl chiede che vengano ;, non solo non ha fatto niente sorprendente, largamente pre­ bancari su conti conenti inte- [ confronti dell'ex assessore. Ed palmente dal pericolo di inqui- . sona, nei verbali delle intercet-. visto alla luce dei risultati rag­ stati all'esponente - democri- ' Alle 10. - ;, •- -'• .-.,..•-- •-•• '-•>••'• " adottate misure drastiche per ; per dotare le Unità sanitarie lo­ altrettanto hanno fatto i suoi fi­ namento delle prove, fi giudice ;;. tazioni telefoniche di Lucari e Scene da filma. È il titolo dello spettacolo realizzato dai ra- quelle aziende che, non osser­ cali del personale previsto dal­ giunti dal magistrato nel corso stiano o a società di comodo gli. Perciò il pm non si è oppo­ per le indagini preliminari è dei suoi fedelissimi. Ed anche ' dell'inchiesta. Lucari è accusa­ gazzi dell'Itis «Einstein» di Primavalle, per la regia di Alessan­ vando gli obblighi di sicurezza, la legge, ma ha ulteriormente ,. in qualche modo a lui ricondu­ sto alla richiesta di arresti do­ stato tuttavia di parere opposto '. in relazione a questo secondo ' dro Simonini, che viene rappresentato oggi alle 20,30 e do- •• si sono rese responsabili nel ' aggravato la situazione poiché to di concussione, De Roma di cibili. E proprio sulla base di miciliari, presentata dal suo le- e Lucari è tornato a casa, sep­ filone d'inchiesta il magistrato ; ( ha ridotto le risorse a disposi­ concorso in concussione, mani alle 21 presso lo stesso Istituto in via Pasquale II, 237. passato di incidenti mortali. \ questo lavoro, l'8 maggio scor­ ' gale. Arnaldo Lucari, anche lui pur col divieto di avvicinare al- , ha dato mandalo alla Guardia ; Ingresso gratuito, '"«r . •' .i*!-^.. •'. . . ., .•• .. •Dovrebbero essere radiate • zioni dei servizi di prevenzione mentre Eva Ferruccio e i suoi so De Ficchy ha firmato i prov­ interrogato a Regina Cocli, si è tn se non i suoi più stretti fami- di Finanza di eseguire numero­ v e controllo». tre figli sono accusati di favo­ Cinefonim In sezione. Presso «La villetta» -sezione Garba- dall'Ordine», ha precisato il se­ vedimenti di custodia cautela- limitato a rispondere soltanto lian si accertamenti bancan tella Pds e Sinistra giovanile- questa sera alle 21 proiezione ' del film «Brian di Nazareth» In via Francesco Passino 21 -tei 5136557. Ingresso gratuito Denunciato il titolare dell'agenzia «Euroclub» e tre cittadine praghesi Aprilia. Nell'albergo vivono 3000 profughi I NEL PARTITO I FEDERAZIONE ROHIANA '• ' " ' Sez. Adito: ore 10 volantinaggio e giornale parlato. *'-••>,:>; Import-export di cecoslovacche Sez. Alessandrino: ore 18.30 attivo degli iscritti su «Que- * stione morale, situazione politica» (S. Picchetti). ••« '• * Sez. Ostia Centro: ore 17 incontro sui problemi dell'Han- ' dfcap (A. Battaglia, R. Ribeca. Bell'Omo, R. Duranti, A. Pa­ Le ragazze scelte con le foto anb-immigrati pa). • "••• •-.... ,?,•,. •-•'•''.*•- ,*:-«•• ••'"' •""-.' '• " •./'.: XII Unione circoscrizionale: ore 18 riunione dell'Unione circoscrizionale su «Questione morale» (R. Morassut). Un italiano e tre cecoslovacche sono state denun­ nunce alla magistratura. L'ac . vano fermato alcune ragazze La benzina versata a taniche, poi le molotov per via dei Giardini, dove vivono Sez. Interaziendale: ore 16 c/o Federazione (via G. Do­ cusa: associazione per delin­ cecoslovacche, perchè sprov- una trentina di tunisini: voleva- ' : ciate alla magistratura per aver favorito l'ingresso scatenare il fuoco. Incendiato nella notte tra merco- '••.no sapere chi guidava la mac- : nati, 174) congresso per la costituzione della sezione intera- clandestino in Italia di donne dell'Est europeo. Ave­ quere, favoreggiamento e in . viste di un regolare permesso ledi e giovedì il circolo tunisino di Aprilia. Nessuna ziendale - terziario (C. Leoni, A. Rosati) • . . •, , .•• gresso clandestino. ; di soggiorno. Da loro, gli agen- china dell'incidente e minac­ vano creato ai piedi del Vaticano una agenzia di «re­ vittima. Trenta milioni di danni. I tunisini e l'associa- • ciavano. Ma i tunisini sono ri- Avviso tesseramento: il prossimo rilevamento dell'ancia- Ora, il locale è stato chiuso, ;; ti dell'ufficio stranieri di San vi- lazioni e servizi». Per duecentomila lire facevano : zione Senza confine hanno indetto una manifesta­ masti chiusi in casa e alla fine mento del tesseramento a Roma è fissato per giovedì 4 giu­ perchè privo di licenza. Mentre tale avevano saputo che i tito- . la banda di ragazzi se n'è an- gno, pertanto tutte le sezioni debbono consegnare in Fede- sfogliare ai loro clienti un book fotografico. Le gio­ i poliziotti, nel corso di una , lari dell'agenzia, previo il pa­ zione antirazzista per domani. Gli episodi di intolle­ data. Negli stessi giorni, una li- razione entro mercoledì 3 giugno I cartellini '92 delle tessere vani venivano reclutate con la promessa di un lavo­ perquisizione, hanno trovato gamento di una tassa d'iscri­ ranza sono ormai frequentissimi. Ieri ad Aprilia an­ te in un bar perchè tre ragazzi ' fatte. ' •-:-...,.-.•.•—•:.£•.,...• ..,.,."- --:•- -".-,»"••/-.•: ••-•-:• ro e del matrimonio. in casa della titolare dell'agen­ zione di duecentomila lire, che il console della Tunisia a Roma. di Campoverde volevano cac- - Avviso: venerdì 29 maggio ore 15 sez. Pds «S. Lorenzo» via ' zia riviste, filmati e diapositive mettevano in contatto uomini ciare dei tunisini. - « del Latini (angolo via Dei Marzi), inaugurazione unità di ba- pornografiche. - , „• italiani con le giovani dell'est Ieri il console generale della • se studenti universitari Pds-Sinistra giovanile. , . • ,".-.•"•'• J Le promesse erano tante: -, Il cliente «sceglieva» la sua Tunisia a Roma è andato ad • ,. T«- UNIONE REGIONALE •.•:'• •'^.••^•:-:- ---]. donna sfogliando un album di Aprilia per garantire ai suoi - Unione regionale: in sede ore 15.30 CrOdg: 1 fatti di Mila- ' una vita senza problemi, un 1 connazionali che potranno re- : •• Consultavano un book stava agli uomini italiani due­ matrimonio felice... Molte ra- • fotografie. Le giovani cecoslo­ •• Taniche intere di benzi­ gini dei carabinieri si ricollega­ no e l'iniziativa del Partito (Falomi) ; Lunedi I giugno ore vacche, dopo uno scambio stare nel circolo: perchè nei 15.30 Direzione regionale allargata ai resp. Sanità delle fed. ;. fotografico, sceglievano la ra­ centomila lire. Le prenotazioni gazze però avevano fatto mar-.,. na versate dentro, poi le fiam­ no a due episodi recenti, gli ul-. giorni scorsi il proprietario del : gazza dei loro sogni, rigorosa- - ('«Euroclub» le inviava alla ba- ' eia indietro, i fiori d'arancio epistolare con i nuovi amici, me appiccate lanciando delle timi di un clima di tensione e dei gruppi Regionale, Provinciale e Comune di Roma su " arrivavano in Italia e vi rimane- locale aveva detto che doveva­ Sanità (Falomi.Natoli). ' mente dell'Est, e presentavano se di Praga, l'agenzia «Kapitol» tanti attesi non si erano mai av- ; molotov. Nella notte tra mer- > che da più di due anni sta inva- ; no andarsene. Intanto l'asso­ : vano, allettate di un tenore di coledl e giovedì, un incendio ' dendo Aprilia, dove vivono or- ! Federazione Frosmoiu*: Veroli «Hotel Eden» ore 17 as- * l'«ordinazione» al titolari di una di «relazioni e servizi». ,-.«.- •• verati. Qualcuna invece, una ciazione tunisina e Senzacon- semblea di Costituzione della Sinistra Giovanile del Pds. ' «agenzia di servizi» in viale del - volta giunta a Roma, non è tor- vita che veniva loro offerto e ha distrutto la sede dell'asso­ mai tremila extracomunitari. fine hanno indetto una mani- . Ieri, il «giro» clandestino in - certamente superiore a quello ciazione tunisina di Aprilia. . ' Una lite di quattro giorni fa, do­ Federazione Tivoli: Nazzano ore 20.30 festa sull'Unità, ' Vaticano. Molte giovani, però, i- Italia di donne dell'est euro­ nata in Cecoslovacchia, ha Gestazione per domattina. In . che avevano nel loro paese. — Nessun ferito, ma i danni sono , po un incidente tra una mac­ un comunicato, Senzaconfine : questione morale e rilancio dell'attività politica (Fredda) : ' restavano deluse: le promesse peo è stato scoperto dagli preferito andare a vivere a casa ' di almeno 30 milioni. china con tre tunisini a bordo e Formello ore 20.30 assemblea su questione morale (Ono- ' pubblicizzate di . matrimonio Sulla vicenda l'ufficio stra­ sostiene che «l'attentato è da agenti dell'ufficio stranieri del- diamici. •:•: Era mezzanotte e mezza, e 1 una con due giovani di Aprilia. ri). ,.,.-,, :.••-.-•.-•:*-. •••" - •• .• non sempre si avveravano. E nieri ha inviato un rapporto al­ collegare alle attività antirazzi- .- '' la questura. Per Fulvio B., di 64 • I poliziotti già da tempo te­ la magistatura. Il giudice di tunisini avevano lascialo il cir- : - La lite era quasi finita in rissa. ste ad Aprilia e forse anche alle Federazione Viterbo: Viterbo segretari dell Unione comu- - cosi anche il miraggio di un la- ' anni e tre donne cecoslovac­ nevano d'occhio l'«agenzia di '• colo «7 novembre» da poche '• La sera stessa, sei automobili iniziative in corso a Campover­ naie più i segretan di sezicne. Proceno ore 21 comitato diret­ voro. Solo il «contatto epistola­ competenza dovrò valutare i che, - soci . dell'associazione relazioni e servizi» di viale del, provvedimenti da prendere. decine di minuti, quando sono '• cariche di giovani di Apnlia e de contro il caporaldto». tivo (Nardini). re» con le cecoslovacche co­ «Euroclub», sono partite le de­ Vaticano. Nei giorni scorsi ave- divampate le fiamme. Le inda­ Campoverde sono arrivate a DAB , PICCOLA CRONACA I Immigrati: rinnovo dei permessi di soggiorno. La Casa Al via al Lido la quinta edizione dell'Air show dei diritti sociali ha avviato un centro mobile di orientamen­ to per il rinnovode i permessi di soggiorno. II centro è in fun­ zione tutti i giovedì, fino alla fine di giugno, all'interno di un autubus di colore azzurro posteggiato davanti alla stazione Ostia, la «parata» degli aerei Termini. Tutti gli immigrati che hanno bisogno di informa­ zioni e consulenza possono cosi trovare, oltre alla sede di via Fanni 62 - Tel 4747517 - dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, un centro di facile accesso in un luogo di abituale ntro- Tre giorni di ingorgo garantito vo

    MASSIMILIANO DI GIORGIO do, il micidiale cacciabom­ scongiurare l'emergenza bardiere impiegato nella traffico, il Comune ha predi­ M Per tre giorni, da oggi fi­ zione aerea - nata quasi per .guerra del Golfo sposto attorno all'area della no a domenica, ali di pace e gioco tre anni prima, dall'i­ E un altro Tornado, insie- . manifestazione un cordone CENTRO CULTURALE CASALE GARIBALDI, macchine di guerra si incro- dea di un gruppo di commer­ : me a velivoli militari e civili, ; sanitario. A partire da mez- • ,.i . Via Romolo Balzani •- ceranno sul mare del Lido, cianti appassionati di volo - farà mostra di sé al «Villaggio , zogiomo di domenica sarà • . VENERDÌ 29 MAGGIO - ORE 18 per uno spettacolo aereo di- ' è stata una grande festa del­ del volo», il centro logistico - intransitabile il tratto di lun- ,' ventato ormai popolare, l'O- l'aria, gioiosa e un po' caoti­ della manifestazione, che sa-.'. gomare che va da piazzale ! nel Parco de! Casale stiaAirShow. ...,w,r..-. ;-• ca, questa quinta edizione rà inaugurato oggi a piazza *' Magellano a piazzale Cristo- L'altro anno oltre 500mila •• dell'Air Show, raddoppiata ' dell'Aquilone, '• proprio - da- >' foro Colombo, con il transen- LE RIFOME ISTITUZIONALI: persone invasero il lungoma- " per dimensioni e durata, ri- • : vanti alla stazione Acotral di " ' namento delle strade adia- re per assistere alle evoluzio­ schia di trasformarsi in una Castelfusano. In una cin-.) ; centi. Sul lungomare Ludazio DIVERSE PROSPETTIVE ni delle Frecce Tricolori e vera e propria sfilata dell'in­ quantina di stand, aziende* Catulo, tra via Pivaldi e Cana- A CONFRONTO ^ delle Alpi Eaglcs. affiancate . dustria bellica nazionale. .- . . pubbliche e private tra le .: le dei Pescatori, la sosta sarà dal volo radente di un Boeing Accanto alle tradizionali e quali la Selenia presenteran­ invece vietata in entrambe le Intervengono: • dell'Alitalia e dalle esercita­ collaudate squadre delle Alpi no i propri prodotti: elicotteri . ' direzioni, cosi come in tutte A. De Matteo, Democrazia Cristiana zioni in mare degli elicotteri Eagles, degli acrobati solisti modernissimi, strumenti per • le strade attorno alla stazione G. Bottini, Partito Democratico della Sinistra di salvataggio dei pompieri. ..;.'• Irene Pasini e Sergio Dallan, la rilevazione ambientale in ; di Castelfusano. Via dei Pe- ] M. Svidercoschi, Partito Socialista Italiano ' •n Veduta panoramica con rifiuti sulla via dei Laghi, di fronte delle Frecce Tricolori (che . scatori, infir.e, nel tratto tra il : L. Castellina, Partito della Rifondazione Comunista . Discarica ad un immenso bosco del parco dei Castelli. Siamo nel comune • L'enorme afflusso di pub- quota, aeroplani ultraleggeri.," : sabato e domenica alle 18 lungomare e via di Castelfu- '•' Prosiede"' " •••••' '••..:.:••'••• di Marino e la discarica è stata autorizzata ieri dal sindaco nelle blico colse però impreparati y Il villaggio ospiterà poi, oltre F. De Vito, Presidente della Stampa Parlamentare «autorizzata» vicinanze del parcheggio «belvedere» costruito per i Mondiali di gli organizzatori: dopo lo , passeranno sul Lido), per tre a punti ristoro e spettacoli : •' sano sarà percorribile a sen- ; sulla Calcio. Una misura d ^emergenza che è stata decisa dal primo cit­ spettacolo, occorsero ore per giorni Ostia ospiterà anche lo (dal liscio alla banda dei ca­ so unico. Meglio dunque, - con la partecipazione di • • tadino per far fronte alla situazione dei rifiuti,divenut a insoppor­ liberare il Lido da un traffico sbarco di «arditi incursori» di ' rabinieri) , un padiglione per spostarsi in metrò: per facili- A. Quattrocchi, Presidente della VI Circoscrizione via dei Laghi tabile per il caldo e per la mancanza di una discarica attrezzata Marina ed esercitazioni di 1 tare l'afflusso del pubblico, ; dove smaltirli a norma di legge. Nella stessa zona di fronte al bo­ impazzito, e ne risenti anche la proiezione di documentari " TUTTI I CITTADINI SONO INVITATI A PARTECIPARE ' la circolazione sul Raccordo polizia diportata, il lancio di ' e film dedicati al volo e al- > l'Acotral intensificherà • le sco di querce anni fa era già sorta una piccola discarica abusiva paracudlstl e, soprattutto, l'e­ corse sulla Roma-Lido per Associazione Culturale P.P. Pasolini - ACLI "Le MUse" ' che ora rischia di diventare un enorme cumulo maleodorante e Anulare. - l'ambiente. . Dopolavoro Ferroviario Caslllno 23 •.• „•,... inquinante. ;. . -, . Ma se nel '91 la manifesta­ sibizione in volo di un Torna­ Quest'anno,1 infine, per tutto sabato e domenica. VENERDÌ 29 MAGGI01992 ROMA PAGINA 25 L'UNITÀ Immigrazione e non solo Parla il commissario di Termini «Certo, c'è anche delinquenza Messaggi ma quello che mi spaventa è l'intolleranza dei commercianti» Razzismo dì gente perbene

    ALESSANDRA BADUEL Mirghanl cerca lavoro • telefonate a Stefano come interprete. Espe­ 4510761 (English spo- Violenza ssa Deve vedersela con tutti i traffici di droga e le violenze della ken). , zona di Termini, ma quel che più gli dà fastidio è il razzismo del rienza lunga nel settore. Un volantino normale cittadino. Il vicequestcre Filippo Pintore, dirigente del Conoscenza lingue ita­ D Forum delle comu­ terzo distretto di polizia, sceglie parole chiare. «Noi non siamo liano, inglese, arabo. Tel: nità straniere (via Con- in lingue spazzini sociali. Invece la gente ci chiede sempre di più di fare 4390110. • - teverde 58, tei 4467676) questa parte. Hanno paura degli extracomunitan e dei drogati. E Coppia di filippini (28 ha aperto uno sportello • africane pur di veder portare via i neri si inventano che sono tutti spaccia­ e 26 anni) cerca lavoro. informativo sul rinnovo 9 tori», i, Lui è autista, conosce l'i­ del permesso di soggior­ «Non sottovaluto la criminalità, non mi fraintenda - spiega su­ taliano, l'inglese e l'ara­ no, i ricongiungimenti fa- ' bito Il dirigente - ma non siamo a livelli di casbah. Rispetto a tre o miliari, le pratiche lavo-; ara Seduti tra i rifiuti e l'erba Attesa alla bo. Telefonare allo Snal- quattro anni fa, anzi, a me la situazione sembra migliorata. Certo, stazione si al 6780530. rative. Il servizio è cosi alta, accanto all'ex Casa del con tutta la gente che circola, ci sono sempre traffici di droga, ra­ popolo in fondo a via di Valle Termini. Egiziano di 26 anni La­ organizzato: ,• Sri-Lanka pine, spesso accoltellamenti, per* ora teniamo sotto controllo Secondo il da lunedi a venerdì 9,30-. Aurelio, poco lontano da Pri- con le telecamere tutta piazza dei Cinquecento, parte dell'Esedra vorerebbe come pizzaio­ mavalle, tre senegalesi sorrido­ dirigente del lo. Chiamare ' Snalsi al 14; Polonia: martedì dal- •' e parte di piazza Indipendenza. In più abbiamo due camper e terzo distretto no. «Si i razzisti ci sono. Delle due sale operative in zona. E parlo solo di noi, perchè intanto la­ 6794583. \. le 9,30 alle 19; Somalia: volte i naziskin di via Baldo de­ ' • di polizia. mercoledì dalle 15 alle gli Ubaldi vengono giù con i vorano anche polfer, carabinien, squadra mobile». Il '91, per il Radiologo ' argentino terzo distretto, si è chiuso con 1.200 arresti ed altrettante denun­ Intorno alla di 36 anni lavorerebbe 18, Perù: venerdì dalle 15 » motorini. Passano e gridano '.:. stazione si "Sporchi negn, andate via!", ce a piede libero. Il bilancio del '92, forse, sarà meno consistente. come tecnico. Chiamare alle 19, Kashmir dome­ ma noi quando li sentiamo ar­ Dal primo gennaio al 13 apnle, infatti, sono state arrestate 139 verificano • Snalsi al 6780530. , nica dalle 11 alle 13. Bra­ sempre più rivare ci nascondiamo...». persone ed altre 146 sono state denunciate a piede libero. Segno Faduma Ahmed cerca sile: lunedi dalle 15 alle ; che l'opera di prevenzione serve a qualcosa. , • spesso episodi 19. Tutte le domeniche.' «Stop agli attacchi razzisti. «Ma la gente ha paura - insiste Pintore - Molti extracomumta- di Intolleranza un lavoro di assistenza Stop agli abusi della polizia. per anziani o bambini a dalle 10 alle 19 è aperto il • n sono dei normali lavoratori, con tutte le carte in regola, eppure Centro culturale per ex- • Dalla nostra unita la nostra for­ c'è chi ha da ridire anche per un camenere di colore al bar. Cer­ e di razzismo tempo pieno (otto ore al za, dalla nostra forza liberta». to, esistono le bande di spacciatori algerini, marocchini, tunisini, strisciante giorno). Chiamare .il tracomunitari promosso' Saranno pronti domenica e 6783040 (mattina). dal Forum in collabora­ verranno affissi in tutta la città, ma esistono anche certi proprietan di locali ben messi che ci chiamano con lamentele pretestuose, costringendoci ad interve­ zione con la «Mutua soc­ i tremila manifesti preparati da corso S. Gregorio al Ce- , un gruppo di somali che fanno nire per risse o episodi di spaccio. Noi andiamo, e la maggior nfenmento alla Conferenza parte delle volte scopriamo che era tutto inventato. La venta è Auguri lio» alla salita di San Gre- ' permanente per l'uguaglianza che non vogliono gente di colore vicino al loro locale: hanno gorio,3., "'*>• -• -, razziale in Europa. E un volan­ paura che lo scenano dia fastidio ai clienti. È gente che vorrebbe La casa del diritti so­ tino per gli immigrati verrà di­ anche vedere tutti i tossicodipendenti chiusi in un lazzaretto. Steve fa tanti auguri e dali in via Farmi 62 ha - stribuito già da sabato nelle Quanto agli immigrati, non li vogliono in giro, ma poi c'è chi li sti­ congratulazioni a Antho­ avviato un centro mobile tante -mini pantanelle» cittadi­ pa nelle pensioni a prezzi enormi. Nechiudiamocontinuamente, ny Ijeaku, che si è laurea­ di orientamento al rinno- ; ne, a Porta Portese e a Termini. oppure facciamo contravvenzione per ampliamento dei posti let­ to il mese scorso in dirit­ vo dei permessi di sog- * to, ma ce ne sono ancora tante», I Il testo ricorda gli ultimi episo­ to intemazionale all'Uni­ di di violenza razzista in città e giorno. II centro è in fun- ' versità pontificia latera- zione davanti alla stazio- ' conclude: «Non vi proponiamo nense. • - . né di fare manifestazioni ne di ne Termini tutti i giovedì fare assemblee. Vi chiediamo Aurelio. Storie di ragazzi tra l'intolleranza e l'incomprensione dalle 10 alle 20 fino alla di pensare e di gridare forte: «Mio fratello fine di giugno, in un au­ siamo stanchi, siamo stufi. L'u­ Varie tobus di colore azzurro miliazione deve finire, la no­ messo a \ disposizione stra dignità deve essere rispet­ Sindacato nazionale dall'Atee. tata». Perchè sia letto da tutti gli li picchia Dalla bisca il raid incendiario immigrati, il testo è stato tra­ lavoratori stranieri L'Istituto progetto svi­ dotto in francese, inglese, ara­ cerca nei più importanti luppo Cgll invita i lavo­ bo, bengalese, somalo, urdù, perché spacciano» capoluoghi di provincia " ratori, i cittadini, le auto- ' wolof e ingala. Ma non in ita­ «Altro che molotov, una bomba...» giovani procuratori legali e rità, a sostenere ed a par­ liano. • •-,.„-. . v. ' attrezzati proprio ufficio. '• tecipare al concerto di •B Carmen Schillizzi. 22 an- detto a tutti, si vantava mo­ •sì «Extracomumtari attenti», ore dopo, due molotov contro dro e Chicco annuiscono: ; me ì lavavetn stavano antipati­ disponibili • aprire sedi giovedì 4 giugno (teatro ' In quel bprghetto di case po­ .ni. ha il fiatone.,«Sono venuta strando il giornale. E ha fatto il «Compagni fuori le zecche di l'«Hotel Giotto», l'albergo occu­ •Nessuno fa niente». Luca in- "' ci, però mi sono dovuto ricre­ polari diroccate, tri-fondo a via- provinciali '. sindacato ' Pallàdium - piazza Barto­ perchè m'hanno detto enee'? | nome di mio fratello. Si sono merda dalUtalid», «Adolf Mil­ pato da 300 immigrati nella tanto 6 arrivato a rievocare con - dere una volta che mi si è fer­ dando consulenza-assi- - di Valle Aurclia. ci vivono an­ ra una giornalista. Sei tu? TI de­ visti qui.'quèlla sera. Poi sono ler», «Onore alla patria», «Boia 'strada accanto. Uno Schillizzi ' furia il parlamento che votava-• mata la macchina e mi hanno lomeo ..romano 8 - ore che dei somali. «CU italiani so­ vo raccontare di mio fratello. È andati a gettare le molotov. 1 chi molla», «Morte ai negn». Fir­ e Alessandro Di Martino, i due per l'aumento dei propri sti­ aiutato in tre». Un coro di pro­ stenza lavoratori stranie?" '' 21) che rappresenta un no buoni, polizia e carabinieri uno di quelli che hanno butta­ miei sono sconvolti, sai? No­ mato skinheads. < Accompa­ ragazzi arrestati per averle lan­ pendi, quando i saluti di un ' teste. E Luca riprende. «Tra un ri. Inviare curriculum a primo contributo - alla però ci trattano male. Certo, la to le molotov contro l'albergo. stro padre è all'Atac, mamma gnate da svastiche, le scntte si ciate, sono partiti dal «Meeting nuovo gruppo di ragazzi lo in­ po' con gli iugoslavi succederà «Snalsi» via del Tritone 4 6 realizzazione del proget-. gente dice che siamo tutti ma­ Però nessuno ha detto che poi è casalinga. E Uno deve anco­ accavallano dietro Forte Boc- point». Ed anche gli altri nove terrompono. «Quello è Jonny il t come con gli albanesi». «Pove­ -00187 Roma. - ./ to «Cento piccoli amba­ rocchini. La verità è che siamo gli autonomi, durante il loro ra compiere 20 anni. Non ha cea, dall'inizio di via Pevera- qui erano di casa. Il gruppo bello», spiegano i primi, indi­ racci», interviene una ragazza. Rodeo drive produzio­ sciatori della solidarietà ' troppi stranieri, e sarà sempre corteo, hanno provocato e tira­ capito quello che faceva». gno portano ai numero 100, nunito al bar sostiene invece cando un giovane bruno dal- . «Ma che poveracci», ribadisce più un problema...». Capelli che «quelli delle botte sono l'aria timida. Ma Luca prose­ ne cinematografica cer­ a Roma», 'un'iniziativa to un sasso nel bar in piazza Carmen si guarda intomo. dove si apre la porta del «Mee­ lui. E lei: «Ma quanti italiani so­ ca ragazza filippina di che prevede l'accoglien­ ricci, grigi, alto e magro, il più Pio IX che ha dovuto chiude­ Sono le sette di sera, e l'ingres­ ting point». Di fronte, i bandoni gente di piazza Pio IX». E le gue. «Mi hanno regalato anche *' no dovuti andare fuori, sessan­ anziano del gruppo parla per re, mentre le guardie erano Q so della sala giochi si sta affol­ ricoperti di slogan. Dentro, bi­ scntte fuori? «Le hanno fatte i buoni della benzina per farsi. tanni fa?». Incrollabile, lui insi­ età tra i 20 e i 25 anni per za e l'ospitalità di cento tutti. «Come mi chiamo? Di so­ senza fare niente». Carmen è in lando di ragazzi «Vedi quella liardi, videogoctu, un bar. Da quelli di un gruppo che ora ab­ ' votare, i politici. E poi. tu dici ste: «Vuol dire che sessantanni ruolo protagonista . nel - •bambin i provenienti -da prannome, Chumeca - ride - ansia, vuole parlare ma ha con il cerchietto? Ha 18 anni. un lato, gli adulb che tirano di biamo cucciato, facevano del­ gli immigrati. Se ÒCÌ ncgio un - fa hanno sbagliato in America film «Là dove volano gli diversi paesi in via di svi­ Chumeca è il paese di Bob le prepotenze», spiegano. Ma affitto lo trovi, com'è?». «Però a l paura di essere fraintesa. «Io La madre è morta di overdose, stecca. Ai tavolini, un gruppo gli slogan sono nmasti. «Non li e in Germania a farli entrare, e attici», regia di Umberto luppo. "-' • -- •< Mariey». Poi toma seno. «La zo­ non la penso come i fascisti, il padre è tossico e sta dentro. di ragazzi. quanto?», interrompe una ra­ ora sbagliano qui». Arriva un Marino. Tel. 8081644- na non la conosco. Quando cancelliamo perchè tanto tra gazza. Si scatenano tutu, ri­ n centro sociale Bran- hai capito? Certo sono diventa­ Ha una sorella di 4 anni, Gia­ «Chi siamo? Tutti disoccupa­ poco gli operai smontano i ragazzone fasciato nel giub­ 8081646. caleone in via Lavanna usciamo da qui. prendiamo spondendo a raffica. «Ma se botto, con l'orecchino che luc­ ti di moda. Però non è giusto da, e qui la aiutiamo a seguir­ ti», somde Telo, allungato su bandoni». . c'hanno il sussidio di 30mila li­ Artigiani immigrati, al 11 apre le iscrizioni a un l'autobus e andiamo in centro. imporgli il nostro modo di la». Per tutto 11 pomeriggio, in­ una sedia. Ma fa appena in cica e i capelli corti. «Cilluzzo è D'inverno, la sera andiamo a «Quelli che hanno fatto casi­ re al giorno». «Se gli metti pau- t parco di via Filippo Me­ corso di percussioni te­ pensare. Comunque, mio fra­ fatti, mentre i ragazzi parlava­ tempo a spiegare che in realtà ra, quelli magari se ne vanno, t~fantastico ! Scrivi questo», esor­ lavorare al self service di piaz­ tello non è piastrellista come no, una bambina bionda pas­ lui è barista e ha 21 anni, che no sono ragazzi con le idee disce presentandosi. Una ra­ da... c'è un mercatino ' nuto dal nigeriano John za Imerio e c'è chi vuole fare strane - continua Luca - Non ma poi ne vengono altri». «La Bassay. Tel. 9059799 dal­ hanno scritto ma parquettista, sava da una mano all'altra, lo zittisce Luca, 26 anni, gesto­ verità è che gli extracomunitari gazza io accoglie ndendo con autogestito. Se volete da solo. Ci dicono "tornatene si rendono conto che in due o un bacio sulla guancia, ma poi le 18alle20. -' -, <-• e l'hanno preso che montava coccolata da tutti. Vicino alla re del bancone dentro «Mee- tre non si rovescia il mondo. spacciano tutti. Non hanno la­ vendere i vostri prodotti al tuo paese". Ma in campa­ delle tende». ragazza con il cerchietto, c'è Ung point». «Parliamo dei nostri toma sena, ha qualcosa da di­ gna, all'epoca delle raccolte, è Capirai: adesso vengono pure voro, e che possono fare? Ven- • una biondina vestita di scuro, problemi? Sono tanti. C'è una dalla Jugoslavia... Poi se uno dono droga». «Cosi qui ci sono < re. «Quest'estate all'Elba dei peggio. A Freiano. quest'esta­ «È stato scemo. Ma una per­ con i capelli mesciati tirati su e democrazia che fa ridere. E milanesi non ci hanno dato da te, chiedevo un caffè al bar. non trova lavoro è logico che più cani che cristiani, ormai». sona che gli è cara si è messa il trucco pesante. «Quella è Hitler sarà stato un'esaltato, ' se la prende con il negro». «E «Dovrebbero dargli una mano ' accendere perchè eravamo ro­ Per tutta risposta, il barista mi nei guai con la droga, tempo Germana, la ragazza di Uno», ma con Mussolini almeno gli mani. Quello allora che è?». dice "Vattene, marocchino". con Mussolini, io magari c'ave­ a stare meglio in Africa». «A me fa. e da allora gli è montata la spiega Carmen, e la chiama. stranieri non entravano e an­ vo casa», lo interrompe un al­ uno al semaforo m'ha sputato Fuori, di nuovo le scritte. «Le Numeri utili Gli ho risposto che ero somalo, rabbia, è diventato razzista e «GII hai scritto, che quello sta che se mangiavano, almeno lo e che avevo i soldi per pagare. tro. perchè gli ho detto di no». «Pe­ hanno fatte degli elementi ne­ odia gli spacciatori nen. Una dentro?». «No. mi sono scorda­ faceva uno solo. Questi invece Arriva il proprietario del lo­ rò se fai atti di violenza su di lo- ' gativi, ma li abbiamo elimina­ CommitUtrtraiilereaRoDia-ForrHgncomniuiilUesInRo- Mi ha detto che non c'era caf­ volta ne ha pure pestato uno ta», sorride Germana, ' vaga. rubano tutti. Poi se armano i ro, tu sei colpevole e loro vitti­ fè, e me ne sono dovuto anda­ cale, Stefano Amato. «In que­ ti», insistono i giovani. Arriva roe - Commnnauté» étran fière» à Rom - dentro un bar. Quanto a quel­ Carmen la sgrida, l'altra la rim­ casini non bisogna stupirsi». I sto quartiere i ragazzi non han­ me». E la sentenza finale: «Al- , trafelata una ragazza bruna, Kampi - Associazione lavoratori filippini in Italia. Tel: 5783626 re». Chumeca sorride, la mano l'altro che era con lui, è un ma- becca. Intanto, un ragazzo ar­ «casini» sono quello che è suc­ tro che molotov, magari ci but­ che fa un segno di supenontà, no nfenmenti. E io questo po­ ben truccata. «Sono la sorella Life - Lega italo-filippina. Tel: 4460394 Iato, un esaltato. Crede al fa­ riva e chiede di Guido. Per cesso la sera del 9 maggio po­ sto l'ho chiamato "Punto d'in­ tassero una bomba, all'alber­ di Uno Schillizzi, quello delle Unione nazionale lavoraton eritrei. Tel: 736671 -732636 le spalle che si alzano. «Quan­ scismo, si sente skinhead. È comprare del fumo. «Non c'è co lontano da 11, a piazza Pio go». - do succedono queste cose ti contro" perchè ci crediamo: molotov...». Il ragazzone ride: Fle - Unione generale lavoratori eritrei. Tel 4466450 ; sempre in mezzo alle risse, per più. qui», sottolineano gli altri. IX: un gruppo di somale aggre­ c'è bisogno di riunire i giovani, Mentre le voci si accavalla­ •Eccola là, adesso di Cilluzzo Comunità eritrea. Tel: 4957340 senti male, molto. Però che fai? strada e in discoteca. È andato E lui capisce che non è il mo­ dite da almeno nove ragazzi L'unica è ridere». CAB.' fargli fare gare sportive, tornei no, dal fondo Jonny il bello non scriverai più niente». Asli - Lavoraton somali. Tel: 734915 (Fuad) - 6783040 (Fati­ lui a costituirsi, ma l'aveva già mento di parlare. - OA.B. armati di cinghie e catene. Tre di calcetto». Teto, Gianna, San­ prova a dire la sua. «Anche a , * , CAB. ma) . '*-* Focsi. Tel: 4469092 ' • Forum delle comunità straniere. Tel: 6781182-4467676 Unione studenti giordani. Tel: 3252670 •> - Libri APPUNTAMENTI Comunità camerunese. Tel: 4112833-2040205*94569 Comunità nigeriana Tel: 296610. Baobab - Ass. per la promozione culturale. Tel: 87122000 ' La Pantanella Ada - Ass. cittadini latino-americani. Tel: 384709 Ass. lavoratori egiziani. Tel: 5895945-585530 Feste, radio Ass. Cromo in Italia. Tel: 5895945-585530 diventa Ass. lavoratori Tigrai. Tel: 7316557 Lega artisti irakeni. Tel: 8321861 (Jaber Soleman). Lega iraniana dei popoli. Tel 3313141 un romanzo scuole e meetini Unione artisti iraniani. Tel: 5774407 •-• OH Comitato profughi polacchi. Tel: 6766669 Ass. studenti «Giovanni XXIII». Tel: 6861019 - ara «Pantanella - canto lungo e commenti in lingua filippina. della facoltà di scienze politiche del­ Domani sera alle ore 21 a Villaggio ne buffet di specialità filippine. Maisha - Centro di cultura africana, Tel: 5741609 la strada» è il titolo del roman­ l'Università «La sapienza» si terra l'ul­ globale (entrata casa della pace) si Giovedì 4 stagno alle ore 21 pres­ Eaf- Euro African foundation. Tel: 4940583 . zo del tunisino Mohsen Melliti, m ««dio timo degli incontri seminariali orga­ terrà il saggio di danza delle scuole so il teatro Pallàdium (piazza Barto­ pubblicato dalle «edizioni la­ cor81 nizzati dal gruppo Baobab in colla­ «Taka-taka» (Immondizia) e «Efedi» lomeo Romano 8) l'istituto «Progetto Ucsei - Ufficio centrale studenti esteri in Italia. Tel: 3604491 voro». Un testo «poetico» e Radio citta aperta (88.9 FM) : Ve­ wm borazione con l'Idisu dal titolo (Senza impegno) del maestro Steve ' sviluppo Cgll di Roma e del Lazio» Ass. rifugiati politici. Tel: 4940583 - -. nerdì. Ore 17,00-19,00: El Guayacan «Guardando a Rio ed oltre - anticipa­ Èmejuru organizza un concerto di solidarietà Ass. Sri Lanka. Tel: 57973940 (Nowfer) >' •emozionante», come l'hanno (comunità latino-americana). definito le personalità che Centro di Iniziativa Nord/sud zioni sulla conferenza dell'Orni sul­ Domani aera alle ore 22,30 presso il e beneficenza. Si esibiranno: Rodol­ Cids - Centro informazione sui detenuti stranieri. Tel: 5899659 Sabato. Ore 13.00-14,00: Salpicon Corsi gratuiti di lingua ecultura ita­ l'ambiente». Il tema di oggi sarà «La centro sociale «La maggiolina» in via fo Laganà, Paola Turci, Edoardo De Studenti palestinesi. Tel: 4453669 l'hanno presentato ien a pa­ (Associazione Italia Colombia) ; ore Ass. Bangladesh. Tel: 733561 lazzo Valentin!, mons. Luigi Di , liana per stranieri. Le iscrizioni si questione ambientale nella Cee - Il Bencivenga 1, si terrà il concerto di Angelis, Mario Castelnuovo, Mariella 15,30-16,30: Neyruus (Comunità so­ raccolgono in via Sebino 43/a. caso Italia». Intervengono: Corrado musica salsa del gruppo «Triabon», - Nava, Banco del mutuo soccorso. Comunità Jugoslava. Tel: 6912742 - -- Liegro direttore della Caritas, • mala di Dhambaal); ore 16.30- Tel: 8554476. Lunedi, giovedì e ve­ Carruba, collaboratore eurodeputati Lunedì 1 giugno alle ore 16 presso Seguirà il video «Ei ma'» di Gino Pao­ Comunità cilena. Tel: 85473S3 (M. Gonzales) l'on. Salvatore Licari consiglie­ 18,00: Buhay-Pinoy (Notizie, musica nerdì dalle 17 alle 20. verdi, Enzo Casolino, docente e din- la sede della Provincia (Palazzo Va­ li, che ha aderito all'iniziativa. Il con­ Italia-Argentina. Tel: 5140805 (mercoledì) re provinciale delegato ai prò- . e cultura dalle Filippine); ore 18.30- Caritas Lunedi, mercoledì e ve­ gente Cnr, e un rappresentante del lentin!, via IV novembre 119/a) la certo contribuisce alla realizzazione Opera nomadi. Tel: 6872824 - . - blemi dell'immigrazione. Mas­ 20.00: Kilombo (Associazione Cali- nerdì dalle ore 10 alle 12 corsi gra­ Ministero dell'ambiente. .. Sinnos editrice e il Cidsi (Centro in­ del progetto «Cento piccoli amba­ Aaaociazloiri fenuBtnlU • Women's aaaodatlona • Aasoda- simo Ghirelli direttore della tra­ ban informazioni e notizie su: Ango­ tuiti di lingua italiana per stranieri, Oggi alle ore 20 presso il centro cul­ formazione detenuti stranieri m Ita­ sciatori della solidarietà a Roma», ttonsdestemmea. - - smissione «Nonsolonero». la, Capo Verde, Guinea Bissau, Mo­ presso la sede di via delle Zocco- turale interetnico italo-palestinese lia) presentano il volume «lo sono cioè l'accoglienza di cento bambini Ubere insieme. Tel: 6711255-248 * «Il romanzo rappresenta la zambico, Santo Tome e Pnncipe. In •Darelsalam» (via del Campo Boano un filippino» e la collana «I mappa­ provenienti dal Terzo Mondo presso Ass. italiana donne e sviluppo. Tel: 6873214 iette, 19. Per l'iscrizione presentar­ 20, ex mattatoio di Testacelo) sarà famiglie romane e laziali per la dura­ 'presa di parola' degli immi­ italiano e portoghese) .Domenica. si alle ore 8, con il passaporto, una mondi - libn per ragazzi in una so­ Donnecapoverdianeinltalia.Tel:3008928-358l540 • grati -, ha detto Ghirelli -, che ' Ore 13,00-14,00: Zowabia (comuni­ proiettato il film «Oltre le sbarre». cietà multietnica». - Interverranno: ta di un mese. - •• Donne somale Dhambaal Tel: 4469092 fotocopia del documento, il per­ Tutu i giorni gastronomia, video, mu­ mons. Luigi Di Liegro, direttore della Fino al 7 giugno resta aperta la non si rappresentano in termi­ tà nigenana). messo di soggiorno e tre fotogra­ Donne in nero. Tel: 84731 ni sociologici, ma in modo Lunedi. Ore 19.00-20,00: Radio Ban­ sica, cultura. Chiuso il lunedi. Cantas diocesana. Angiolo Marroni, mostra collettiva di pittura e scultura Ass. donne immigrate «Insieme». Tel: 9881178 fie. Domani alle ore 17,30 a Villaggio vicepresidente del Consiglio regio­ «Cinque secoli di stragi - Sioux, poetico, quasi a farci capire ' gladesh. maya, apache, aztechi» presso la se- ' Organismi di tutela e assistenza -Instìtutlon» for protec- che dietro alle braccia che la­ Globale (entrata casa della pace) si nale del Lazio, Maria Immacolata Voglia di radio (87.900 FM) terrà la serata inaugurale dell' «Orlu Macioti, sociologa dell'Università «La zione Pds-Campitelli. via dei Giub- tkm and asalstance • InstUtuttons pour la protection et vorano esiste un'umanità e Tutti i giorni alle ore 22,00: radiogior- senatonal zone union Italy». Si co­ Sapienza», Guglielmo Carisio, magi­ bonari 38 (orario 16,30-20,30). Ade- l'asslstance. una cultura». Di Liegro ha au­ nale in arabo, inglese e brasiliano. ^ Appuntamenti mincerà con una messa, seguila da strato di sorveglianza, Irma Tobias, nscono all'iniziativa «Nero e non so­ Caritas - centro assistenza stranieri. Tel: 6875228 spicato la creazione di una ve­ Radio radicale 2 (107.8 FM) un seminano. Infine danze popolan. comunità filippina a Roma. Al termi­ lo» eAmnestyintemational. -•«••-o Sant'Egidio. Tel: 5895945-585530-5818198-5815530 ra 'politica dell'immigrazione', Sabato dalle 21,30 alle 22,30 notizie Oggi alle ore 10 presso l'aula XII Amnesty International. Tel: 330898-389403 ancor» assente, anche se ci so­ Federazione chiese evangeliche in Italia. Tel: 4825120-483768 no le leggi. Servizio sociale intemazionale. Tel 4881090 (h.9-14). mai OCKPOP B > / Tutto il blues Mascella quadrata Al Centro Ultimo concerto in un sassofono R sorriso accattivante San Luigia C al Gonfalone con l'estro: capelli biondi: ciclo dedicato con pagine di Haendel vulcanico questo è mister al «fantastico» e Cantate". di Massimo Urbani Bryan Adams francese- di Bach e Scarlatti i

    DOMENICA 31 LUNKDl 1 MERCOLEDÌ 3 41 ClOVEDl Al

    • l'Unità - venerdì 29 maggio 1992 da oggi al 4 giugno

    Doppio appuntamento con Antonello Vendita" PASSAPAROLA che giovedì allo stadio ani Per I bosniaci. Questa presenta il suo show sera alle 22 all'«Esperimento ?' Rock Club» di via Rasella 5 il Antonello intitolato «Alta Marea » gruppo «Delagado» terrà un ,',' Vendita oggi e concerto di beneficenza per i v sono in Sul palco una mega-band profughi bosniaci. Ingresso a : un'immagine : sottoscrizione libera (la rac- del 1979 in e come ospite speciale colti verrà effettuata dalla Sini- : compagnia di con il stra giovanile). - . J a . /•; Gato Barbieri il jazzista Gato Barbieri Brancaleone. Il Centro socia- • le di Via Levanna 11 presenta ~ " invece domani sera un concer­ ani Antonello «il fenomeno». Si, proprio di fe­ Antonello piace a tutta Italia ma e a Roma DANIELA AMENTA to reggae degli «Harleguins» a - nomeno si tratta perché riempire stadi per una, che la festaesplode. Forse perché, come scrive- • populismo spiccio, buono per tutte le stagioni favore del finanziamento della due, cento volte di seguito non 6 mica un gio­ va Simone Dessi in un vecchio libro delle Edi- •'• Biblioteca. Gastronomia, birre- '•'" co. A lui, invece, la cosa nesce con una sempli­ e un gran numero di coscienze. Il «fenomeno» zioni Savelli, «protagonista principale, etema e ; Venditti, dunque. Una storia che va avanti da ria, vendita libri con ingresso a cità sorprendente. Voleva l'Olimpico, Venditti. assoluta dell'arte di Venditti è la capitale che ri- ' sottoscrizione libera. '•'•••• ••••, ;" anni. Senza mai perdere un colpo, senza mai 1 In cambio gli hanno dato il Flaminio per giove­ v toma in canzoni a lei interamente dedicate, in •• L'albero è vita e Pinocchio e - dì e, «bonus» del Coni e del Campidoglio al fine subire un'incrinatura. Ogni disco è un succes­ sprazzi di paesaggi urbani, in veloci riferimenti •• so, ogni apparizione televisiva fa tremare il ter­ la balena. Cerimonia promos- 'r di evitare incidenti e problemi di ordine pubbli­ di costume ma, soprattutto, nel clima culturale U sa dal «Corriere della sera» di '" co, anche per venerdì. Totale: settantamila * mometro dell'audience e ogni concerto, natu­ che respirano i bozzetti e i personaggi ritratti ; ralmente, si trasforma in una specie di delirio premiazione dei ragazzi delle V persone. Davvero non è poco, visto che Anto­ dal cantautore. Da questo punto di vista Ven- ;:' : Collettivo. '-''•,,,: •• ••>,.• ••V>, .-•-...•--.,. .5»,.,... ;:.,/; scuole di Roma che hanno nello col suo Panama calato in fronte e lo spol- • ditti è profondamente organico a tutta una ca- '; partecipato alle due iniziative. .' I maligni dicono che Venditti, in realtà, can­ verino blu che occhieggia tra i tubi Innocenti tegoria di menestrelli, posteggiatori e cantori a ' Domani, ore 10, al Tenda Stri- '.;. ta la stessa canzone di sempre, che la sua vena nesce laddove hanno fallito Springsteen, i Rol- '. sce sulla Colombo. •;. " creativa si è interrotta nel 73, con L'Orso Bru­ : braccio di Roma...». In questo tour, intitolato lingStoneseiPinkFloyd. ';(;.•«.;, Il sistema di Stanlalavsldj. -' no. Antonello non fa una piega. Dice: «L'unico Alla Marea, il musicista sarà accompagnato da Dagli esperimenti del teatro .- Probabilmente, se glielo avessero concesso, i segreto è quello di proporre melodie semplici ' Derek Wilson alla batteria, Fabio Pignatelli al ,;• d'arte alle tecniche dell'Actors v" avrebbe riempito col suo pubblico tranquillo e • e chiare, di raccontare i propri sentimenti sen­ basso, Maurizio Perfetto e Mario SchilirO alle ;• Studio. Il volume di Mei Gor- • casareccio anche il circuito di Vallelunga o ! za vergognarsene. La gente sa scegliere e sa ri­ chitarre, Danilo Chemi e Alessandro Centofan- j don (Marsilio Editore) curato - l'ippodromo di Capanelle. Magari entrambi gli : conoscere chi si esprime con autenticità». Già, ; . ti alle tastiere e Amedeo Bianchi al sax. Ospite ;; da Claudio Vicentini, sani pre­ spazi insieme. Un'esagerazione? No, se a gesti­ la gente. Persone comuni ai cori, Un pubblico dello show sarà il sassofonista Gato Barbieri ' sentato lunedi, ore 18, al Tea- - re la baracca c'è Venditti, «mago» delle comu­ capace di commuoversi, di rallegrarsi, di fare il che suonerà, come già accade nel 79, in Mo­ tro Argentina (Largo Argenti- • nicazioni di massa che tra impegno e demago­ tifo e di strillare «aléoh-oh» Come ad una par­ dena uno dei pezzi più belli e sofferti di Anto­ na). Interverranno Alessandro gia ha scelto la via più semplice; quella di un tita. nello, il «fenomeno». - - • Fersen, Paolo Graziosi, Franco Ruffini, Claudio Vicentini. Pre­ siederà Pietro Canglio. Sarà presente l'autore. • Profumo d'ambra: gioielli solali. Accade­ Francesca Berlini. Cento an­ mia di Costume e di Moda, via di Torre Ar­ ni dalla nascita. Da oggi (ore gentina 21. Orario 10-19. Da lunedi, inaugu­ 17-20) all'8 giugno presso «li - razione ore 18.30 e fino ali'8 giugno, in espo- Fotogramma» (Via di R-peca — . sizione disegni ed elaborati degli allievi del 153) mostra di rare immagini secondo e terzo anno del corso dì disegno di Francesca Bertini per ricor- , - . del gioiello dell'Accademia di Moda di Ro- ; ENRICO GALLIAN darla a cento anni dalla nasci- - ma. Sono esposti anche prototipi di gioielli la. Esposte anche cartoline *" realizzati dagli allievi in collaborazione con d'epoca, fotocopie e immagini orafi e gioiellieri romani. | . •_ per diapositive riprodotte da Maristella Campolunghi. ' Stefania FabrbL. Galleria Antonella Melari, via Salvatore Fiume Salvatore «Ruby, il terzo uomo «Aitarla». Mostra del Movi­ . Muzio Clementi 51. Orario martedì-venerdì ' Fiume mento presenteista da lunedi ' 17-20, escluso festhl Da giovedì, inaugura- «Signora con (inaugurazione alle 18) al 30 - • ' '•' zione ore 19 e fino al 30 giugno. Per l'artista grande costruttore ventaglio» a Dallas» giugno (orario: 10.30.13 e ' > gli istanti, i barlumi come anche gli abbagli (particolare), 16.30-20, domenica e lunedi • della figura sono virtuali frammenti che as­ dmltografia in basso racconta come morì chiuso) preso il Teatro dell'O- . • sieme compongono l'immagine lirica del Massimo rologio (Via de'Filippini 17a). : teatro della pittura. ... .^ . r.i,- '••• Luccioli «Addio Espongono Barbagallo, Bruno, ; Carlo LorenzettL Qui Arte Contemporanea.' mediterranea Pegaso», 1992 John F. Kennedy Campanella, Cervo, lovine, Ka- via del Corso S25. Orario 10-13 e 16.30-20, psimalis. Longobardi, Monti, chiuso festivi e lunedi mattina. Da mercole­ Ochoa, Piccinini, Sciorini, Va- dì, inaugurazione ore 19 e fino al 4 luglio. glica. Vassalli, Villa. •>-,*-•<•» Con il tìtolo «Tensospazio» l'artista espone Arte In piazza, musica in recenti fatiche scultoree. Metafora scolpita EfJ Salvatore Fiume pittore figurativo espo­ •a «Il mondo non saprà mai veramente metrò. Incontro-dibattito con che intende registrare l'immateriale, la cur­ ne le proprie opere a Villa Medici da lunedi, quello che accadde, le mie ragioni, perchè la gente che più ci ha guadagnato non lascerà testimonianze, •• immagini e vatura e il corrugamento dell'infinito. ^ ' inaugurazione ore 18 e fino al 15 giugno. musica: oggi, ore 21, presso Prefato in catalogo da Dano Micacchi e Pier­ che la venta venga alla luce apertamente». Sono parole di sconforto pronunciate da Jack «Annoluce» (Via La Spezia Uadotte TnishHm. Galleria Crac, piazza del­ re Restany, l'artista mostra opere dal 1982 ad 48/a. Partecipano Franca Pn- oggi e tre sculture che vogliono svelare il fa­ Ruby, coinvolto in uno degli avvenimenti più la Cancelleria 92. Orario 10-22. Da materd), ' drammatici del nostro secolo: l'omicidio di * sco. Renato Nicvolini, Athos • inaugurazione ore 19 e fino al 16 giugno. scino del passato, le proprie «paternità» e, '-• De Luca, Gianni Borgna, Paolo perché no, anche le «maternità». Su queste John F.Kennedy. Ruby, il terzo uomo a Dallas SurreaWantastica l'artista esprime con il ; (al cinema Fiamma Uno) diretto da John Cento e i consiglieri della IX corpo del colore e con la virulenza del segno tele convergono citazioni pittoriche riprese Mackenzie è il secondo film che, a breve di­ Circoscrizione. -, i • . la «natura assurda» dell'arte. ,;.•.-• ;*••.••:.• da Velasquez, Tintoretto, Goya, Paolo Uccel­ stanza dal discusso J.F.K. di Oliver Stone, si Arte giovane. Mercoledì alle lo, Picasso. Max Ernst, la Metafisica di de interroga su quel grande e irrisolto mistero se­ ore 18 presso la Galleria «Ro­ Chirico e Savinio e la Polinesia di Gauguin. Gloaeppe Bottai, «La politica delle Arti: chi, «delle voragini dell'io per arrivare a ener­ guendo le tracce di un personaggio margina­ chio =?uby. Siamo nel 1963 e Louie Vitali chie­ Sheryiin Fenn ma & Arte» (Via Ripetta 12) si scritti 1918-1943.. Gli scritti del sopranno- Nella prefazione ai catalogo Dario Micucchi • gie nascoste...». Energia raccontata anche da le come Ruby (Danny Aiello). Un tempo so­ de a Ruby di eliminare il boss Santos Alicante, nel film «Ruby» inaugura la mostra di Roberto mato «fascista di sinistra», gran gerarca del definisce Salvatore Fiume «un grande co­ prannominato «il falco» di Chicago, Ruby so­ Restany a proposito di una tela in mostra che si trova in uno dei campi di prigionia di del regista Carbone e Fiorenzo Zaffina passato Ventennio «nero», curati dal critico e struttore moderno di mitografia mediterra­ della serie polinesiana di recentissima realiz­ pravvive mandando avanti un piccolo locali- Fidel Castro. Ruby però uccide Vitali e aiuta : storico d'arte Alessandro Masi, saranno pre­ John •.,-• v. Giunge cosi al 5° incontro il ci- ' nea»; Pierre Restany dell'artista ammira l'uo­ zazione: «L'artista ha deciso appena qualche no a Dallas e facendo l'informatore dei fede- '. Alicante a tornare in America. Sarà proprio • ciò espositivo «Giovani .irtisti sentati giovedì, ore 18. nel Salone del mini­ rali. Un giorno incontra una bella e sensuale ; Mackenzie mo che armonizza «una visione naturalmen­ mese fa di seguire le tracce di Gauguin a Alicante, insieme agli altri boss mafiosi e con • per nuovi collezionisti» dedica­ stero dell'Industria (via Veneto 33). Parle­ te universale, globalizzate, sintetica, atem­ Tahiti...! due artisti hanno in comune lo sles­ ragazza di provincia, Candy Cane (Sherilyn l'appoggio di una parte della Cia, ad organiz- • ranno Giuliano Briganti, Daniela Fonti. Stefa­ Fenn), e la lancia come nuova spogliarellista. to alla produzione e alla ricer­ porale». Pittore quindi legato alla pittoricità so intenso amore per la Donna, per il suo zarc il «colpo». A Ruby non resta che uccidere ' ca delle ultime leve. no Mecatti e Francesco Sisinni. ..•..•.., solare di questo nostro «bacino» culturale ca­ corpo, per la sua carne, la qualità sensuale Insieme i due hanno un discreto successo, fi­ Lee Harvey Oswald, «capro espiatorio», e cer­ pace di approfittare, come aggiunge Micac- della sua presenza...». no a quando «Cosa nostra» si ricorda del vec­ care di raccontare la sua venta. Luciano VmardL Scuderie di Palazzo Ruspoli, via Fontanella Borghese 56/b. Orario 10-13 e 17-22. Da lunedi, inaugurazione ore 18 e fi­ no al 25 giugno. Con il titolo «Forme di luce- -mosaico vetrata. Opere dal 1970 al 1992» «Discordanze». Palazzo Ruspoli, via del Corso. Innocenza colposa. Regia di Simom Moore, un grande magazzino. La prima notte in cui . Il mistero di Jo Locke, U sosia e Miss Bri- l'artista presenta grandi opere in mosaico e Giovedì ore 18 Giulio Carlo Argan, Gillo Dor- i con Liam Neeson e Kenneth Cranham. Al ci- entra in servizio trova la più bella ragazza tarulla 1958. Regia di Peter Chelsom, con vetrata assieme ad alcuni disegni e sculture ' nema Holiday. della città addormentata in un camerino di Ned Neatty e Adrian Dunbar. Al cinema Sala ' in cemento Manco. .-< • fles e Lara Vinca Masini presenteranno il vo­ lume d'arte di Paola Levi Montalcini edito Negli anni '60 in Inghilterra il divorzio era prova. Fuori intanto suo padre e l'unico Umberto. • . -. • ••<• - . - •. ••• -,' '•••"'^vi&tStSr '•.'••''.'•;••.•••':.•.."> > dalla Eidos nella Collezione Artemisia. Le consentito solo in casi estremi come l'adul- agente del paese la cercano disperatamen­ Un classica commedia degli equivoci, . Edoardo Palombo. Sala Gatti, via Macel Gat­ opere - dodici tavole a colori formato 30x60 . terio. I protagonisti di questo giallo, ambien­ te Per complicare ulteriormente la situazlo-, . condita dall'immancabile storia d'amore e tesco, Viterbo. Da domani, inaugurazione - sono state ideate ed elaborate dall'artista tato a Brighton nel 1959, sono Tony Aaron. ne, due delinquenti tentano di rapinare il ne-, ambientata in un'insolita Uverpool. Micky '. • ore 18 e fino al 15 giugno. Mostra con testi gestisce un antico locale l'Keartly's ed è fi- ' nel 1991 appositamente per questa pubbli­ un detective privato, e sua moglie Selma, gozio che credono incustodito. Nel frattem­ critici in catalogo di Ferruccio Ulivi e Emesto che vivono organizzando finti tradimenti po i due ragazzi, ignari di tutto, trascorrono danzato con la migliore ragazza della città, D'Orsi costituita da trenta opere, prevalente­ cazione. Ha collaborato alia realizzazione • la bella Nancy. Ha già tutto quello che desi­ grafica Marco Centin. ••••-;•_ Mentre Tony fotografa sua moglie insieme insieme la notte cercando di decidere se ab­ mente pitture acriliche su tela, eseguite tra II ad un famoso pittore loro cliente, l'uomo bandonare la lorocittadina. . •'>;:.."' dera, ma per aumentare la fama dell'Heart- , 1991 e il 1992, che vogliono marcare come viene misteriosamente ucciso. GII indiziati ly, decide di ingaggiare un famoso cantante, ; ha scritto Rosario Assunto, una sorta di Josef Locke, ricercato dalla polizia per èva- '_ Vettor Pisani. Galleria MR, via Garibaldi. 53. principali sono chiaramente Tony, Selma e •espressionismo «astratto». Orario: 10-13 e 16-20, domenica chiuso. Fi­ La fortuna bussa alla porta. Regia di Donald sione fiscale. All'insaputa di Micky, Josef è • la bellissima e sconosciuta amante dell'arti­ no al 30 settembre. Performance, pamphlet Pt me, con Dana Carvey e Robert Loggia. Do­ anche il padre della sua ragazza. Cosi quan- ' sta. Tony cerca di discolparsi, grazie all'aiuto mani alcinema Europa. **So-, -.-;.'. •.. .- do Josef, alias «Mr. X», comparirà sulla scena •eoa e gli allievi. Complesso Monu­ dell'artista che recita sospeso su un filo teso di un vecchio amico poliziotto, ma le indagi- mentale San Michele a Ripa, via San Michele tra il segno e la parola assieme agli attori Eddie, un piccolo truffatore dei bassifondi • porterà lo vompiglio nella vita dell'ambizio­ • ni si complicano quando si lega alla giovane di Chicago, sogna di realizzare una truffa co­ so Micky , a Ripa 22. Orario9.30-13 e 16-19.30 Da gio- Gala Riposati, Dino Spinella, Patrizia Taver- compagna del pittore che si rivelerà un . vedi, inaugurazione ore 18 e fino al 2? giu­ lossale, che gli consenta di liberarsi una vol­ niti e alle Immmagini, I suoni, i colori di amore fatale gno. Più di cento opere fra quelle della mae­ Mimma Pisani, cercando di evocare «la pie­ ta per tutte della povertà. Un giorno però ru­ Il fantasma dell'opera. Regia di Dwgh H Litt­ stra-pittrice e quelle di 20 dei suoi allievi tra azzurra», il Graal, la verità e la salvezza ri­ bli l'auto sbagliata, quella del gangster Sai le, con Robert Englund e J ti! Schoelen. Al ci­ Nichols. Inseguito dagli scagnozzi del boss, che in cinquantanni d'insegnamento I han- poste nell'azzurro purissimo della trasfigura- Tutto può accadere. Regia di Bryan Gordon, nema Metropolitan. •,.-: con Frank Whaley e Jennifer Connelly. Da Eddie abbandona l'auto e sì rifugia nella ca- ' - no accompagnata nella sua parabola artisti­ . zione. .•,- • . .. Toma il celebre personaggio tratto dal ro­ ca e didattica : oggi sala da definire. • 't ,...». -:.•, sa di un giovane e ricco uomo d'affari. Qui i '• manzo di Gaston Leroux. Un giovane can­ A vent'anni tutti i ragazzi sognano di an­ genitori del ragazzo lo scambiano per il mi­ tante di musical viene sfigurato da un grave , A cavallo dell'arte. Ippodromo Capannclle. Anna d'Aloisio Mayo. Complesso Monumen­ dare via di casa, ma Jim Dodge non ci pensa gliore compagno d'università del figlio. Cre- • incidente di scena e sparisce. Il giorno dopo \ •Club House» via Appta Nuova 1255 Da do­ tale Santa Rita, via Montanara 8. Orario 10- proprio. Niente per lui è meglio di un tetto ; dendolo un piccolo genio della finanza, il si- : pero l'operaio responsabile dell'accaduto : mani, inaugurazione ore 11.30 e tino al 7 13 e 16-19.30. Da martedì, inaugurazione gratis, una mamma che ti coccola con I suoi i gnor Milt gli offre la direzione marketing del­ viene ucciso. Quando la prima cantante sco- \ giugno. Trentanove opere di artisti contem­ ore 18,30 e fino al 15 giugno. Pittura che co­ manicaretti e la libertà di sognare un futuro la sua azienda. La fortuna comincia a girare pre il cadavere, perde la voce per lo spaven- • poranei - da Attardi a Patemesi, da Cagli a stringe la pittura ad essere sinfonicamente carico di successi senza combinare niente per ii verso giusto e Eddie non solo realizza to e viene sostituita da un'esordiente che ' Caruso, da Cesetti a Ludovisì - che fissano corale. Ritratti, figure e volli trasfigurati dalla tutto il giorno. Ma la sua vita cambia quando ottimi profitti, ma conquista il cuore della conquista immediatamente il pubblico e «il su tela e carta l'immagine del cavallo. meditazione. viene assunto come guardiano notturno in bella figlia di Milton fantasma dell'opera» I dischi della settimana I libri della settimana 1) BodyCount.5/7"(Sire) 1) Falcone, Cose di cosa nostra (Rizzoli) 2) NickCave, Henry'sDream (Mute) 2) Fossati, Il giullare (Stampa Alternativa) 3) Pavemcnl,Slanted&EnchantedQBigCai) 3) Galeghi, Racconti (Stampa Alternativa) :T 4) BlackCrowes, The Southern Armony(Def) 4) Campo, In principio era la mutando (Feltrinelli) , 5) Clock Dva, Thìrst (Contempo) 5) Wilson-Schaes, Meditazioni perdonile... (Longanesi) 6) HackaB.Jamaicanoproblem? (ArivaSounds) 6) Mafai, fi lungo freddo (Mondadori) 7) P.J Harvey, Dry (Pure) • 7) Lewis, Il più grande uomo scimmia del Pleistocene 8) Autori Vari, Shabab (Blu Bus) 8) Mar*. Le lettere di Groucho Marx (Me\]>h\) 9) Beastie Boys, Check your head (Capitol) 9) Crichton, Sol levante (Garzanti) .-. % 10) Ali, Percolater (Cruz) NTEPRIMA 10) Anonimo, Ho fatto il censimento (Stampa Alternativa)

    • l'Unità - Venerdì 29 maggio 1992 NickCave ' A cura della discoteca Managua, via Avicenna 58 Groucho Marx - A cura della libreria Feltrinelli, vìa dei Babuino 39 ASSICA WKPOP

    ' ERASMO VALENTE' CHIARA MERISI .DANIELA AMENTA

    Luigi Maria Burruano in una scena di Suono e parola Metamorfosi «Studio per - I sospiri d'amore una finestra»; sotto i scrutano viennesi; T protagonisti di di Bryan Adams «Lo specchio i grandi misteri e feste barocche delle e l'impegno civile della vita allo specchio metamorfosi» di MicheUe Shocked

    •• Un poeta complesso, quale il portegne- , in II signor Bryan Adams, canadese, classe se Fernando Pessoa (1888-1935), giunto in '•'< 1959, il rock deve avercelo nel sangue. Co­ ntardo nel vivo della cultura europea (la sua -•: me un attributo scritto nel codice genetico. produzione più importante fu pubblicata tra il Guardatelo in faccia, per favore. Mascella 1942-1947); un compositore attento alle voci quadrata, sorriso accattivante, capelli biondi del mondo, quale Mauro Bortolotti, che ha via bagnati dal sudore da palco. Un bel tipo, in­ via accentuato la sua presenza nella realta, si , somma. Tutto muscoli e rimandi sessuali, incontrano domenica. Bortolotti ha messo in ~ perfettamente in linea con il «phisique du re­ musica alcuni versi di Pessoa: tre strofe della ;' lè» inaugurato da Ervis Presley. L'aspetto del raccolta «Una sola moltitudine», dedicate ai rocker, Bryan ce l'ha. Almeno l'iconografia è grandi misteri. Questo è il titolo della compo- \\ Silva. E il resto? Adams canta e suona dal'79. sizione: «Grandes Misterios habitam». Sono i Possiede una voce limpida e un gran senso grandi misteri che abitano sulle soglie dell'es­ melodico. "» sere, n dove sono i grandi uccelli che fissano ?.. cammino della vita. Vuol essere il risultato di Scoperto all'inizio degli anni '80 da Bob . solo amore, titolo di uno dei suoi brani di ' la lentezza con cui ci si muove per andare a una antica vicinanza con la poesia di Pessoa Clearmountain, produttore newyorkese che '; maggior successo cantato in coppia con Ti- vederli. «Uccelli pieni di abisso», come è nei ' calata nei drammi dell'oggi. «Mi sveglio dal ha lavorato con lo straodinario Jim Carroll e * na Turner. Titolo di un pezzo ma anche pro­ sogni nei quali la soglia dell'anima è un cala- sogno e mi rallegro della luce... ma ogni pas­ Garland Jeffreys, Bryan realizza musica sem­ gramma di intenti. Quasi una risposta ali'lt's clisma. quando «ogni passo è una croce». so è una croce». In «prima» assoluta, la com­ plice, di effetto. Qualche svisata sanguigna, • onfy rock 'n 'roti degli Stones. Chiaccherando Mauro Bortolotti affida alla voce di Luisa Ca- ' posizione è diretta da Roberto Abbado che una ritmica serrata ma «educata», in sintonia ' di cuori e chiari di luna, Adams vende milio­ stellani la trasposizione musicale dei versi di .. completa il programma con il «Concerto per con la programmazione delle Fm america­ ni di copie Lunedi al Tenda a Strisce di via Pessoa. Un grande schieramento orchestrale • pianoforte e orchestra» di Britten (suona Gio­ ne Tema principale dei suoi testi è natural­ Cristoforo Colombo ci racconterà del suo incoraggia a varcare la soglia degli abissi che vanni Bellucci) e «Il mandarino miracoloso» mente, il rapporto uomo-donna proposto in universo sognante, sospeso tra un accordo la realtà di oggi - non i sogni - spalanca al • diBartòk. v ... tutte le salse Itsonly love, per 1 appunto E gnntoso e un sospiro di piacere

    Santa Cedila. I «Grandi misteri» di Bortolotti, : , Schiunann e Brahma. Il «Duo» pianistico Sere­ Lo specchio delle metamorfosi. Una grande mozione della drammaturgia italiana con­ Art Palladlum (piazza Bartolomeo Romano, delle* scena italiana, ovvero i torinesi «lshi» su versi di Pessoa. si ascolteranno nelI'Audi- : na Parotti-Giovanni Malquori e il soprano festa barocca, celebrata tra frammenti di lu- .. temporanea e alla formazione di giovani compagnato al pianoforte da Andras Schiff ' ' gio, Keplero, Giordano Bruno sono i prota­ : «Lieder»diSchumanneBrahms. - .,.•..•;>.:-.- le ha tratto ispirazione e linfa dal contatto ".''\ americana che proviene dal circuito folk. ? Circolo degli artisti (via Lamarmora, 28). '; (suona anche da solo pagine di Debussy e gonisti di questo percorso teatrale a ridosso ' con altre forme di teatro oltreoceano, ma ' Sempre in prima linea per contestare il go­ Janàcek), dà la riprova del suo estro in pagi- ' dei miti e delle creazioni estetiche del sei- ' Stasera discoteca «Omaggio a Nick Cave» Da Chopln a Saraaate. Domenica alle 11 (Sa- poco si è detto sul rapporto che gii artisti verno Usa, Michelle è una sorta di «mene­ con video, citazióni bibliche emusica. In- ./ ne sue stesse, di Mozart, Britten, e Anta! Do­ cento europeo. Ma c'è anche un contadino . orientali hanno con l'Occidente. Per appro­ strello» in gonnella che attinge dalla tradizio-1 rati. ,.•....•'...- • i - la Umberto), l'Intemational Chamber En- che si risveglia dopo aver bevuto troppo e : fondire questo aspetto;'!!'teatro della contai grasso libero. Domani heavy, jnetal dal vivo ^ ' •••"* semble presenta il-pianista Paolo Di Gioratn-;- ; '-.-' ne country e blues, rivisitandola in chiave con «Finger Nails», «Mayem», «Rude» e;«Gar- ••*'_ : .'•' che per un giornflrsarawattato'da"re... La' mina/Jone dirorto^it. punk. Una cantautricc lucida, appassionata ' ' ', ni alle prese con Chopln, liszt e Brahmfc"; -spettacolo nasce all'Interno'di un progetto-. ' ne due spettacdlKSdue seminari alVWrfceflirc.it bage». quattro gruppi della'scena under- ' Teatro dell'Opera. «La figlia del reggimento», nonché con Mozart e Sarasate in «duo» con il : "e simpaticissima che ha fatto parte dell'órga- : ' ground capitolina dei primi anni'80. ;| * di Donizetti. in edizione francese, con scene che toccherà Praga e Vienna, lungo un viag­ Boyu di Tapa Sudana (giovedì) e Micro Co- nizzazione «Rock against Reagan». Giovedì e costumi di Franco Zeffirelli e la splendida violinista Ettore Pellegnno gio che vorrebbe ripercorre i luoghi e la sto­ smosdi Sumako Koseki (venerdì 5 giugno). ria della grande Europa prerivoluzionaria. •nega-show di solidarietà e beneficenza a fa- . : interpretazione di Giusy Devinu, si replica •; , Tapa Sudana ha lavorato dal 74 con Peter Aire del «Progetto Sviluppo» della Cgil, un'i- . Alpheus (via del Commercio, 36). Stasera sai- • stasera (20.30), domenica (alle 17) e gio­ Trio Doppler. Martedì alle 21, in Piazza San­ Lo specchio delle metamorfosiva in scena in Brook ;• sa con i «Caribe». Domani rock'a'billy e fin- '•'-' prima mondiale all'Acquario da lunedi a ve- ' nizrativa che prevede l'accoglienza e rospi- ; vedì (20,30). Al Teatro Valle, mercoledì; t'Agostino 20/a, il Tno Doppler (due flauti e .alita di cento bambini provenienti dai paesi • gerpickin' (un'interessante tecnica chitarri- r" (20,30), diretta da Bruno Aprea, viene pro­ clavicembalo o pianoforte) suona, per l'As­ ." netti] S giugno e vede la partecipazione di Incantattons: storia di Faust Ovvero, patto stica) con «Eddie and the Houserockers». «,'. dieci attori provenienti da diverse città euro- ',. in via di sviluppo. A titolo assolutamente gra- posta, nell'allestimento del Teatro Urico spe- < sociazione «Carissimi», musiche «ad hoc» di col demonio versione moderna secondo mito parteciperanno Rodolfo Laganà. Paola ; trio toscano. Alla sala Momotombo show '•" rimentale di Spoleto, la rossiniana «Ceneren­ Doppler, Liguori e Albanese. ..; /%:,•: pee. -,•.-:',.. •";•••,'"-•..• " •,'.••-•..'•'.-: • '... ••.::.'•:•'•' Anne Marie Stott Faust è qui un regista cine­ . af ro-reggae con i «Sanganà». Domenica rock ', matografico in crisi esistenziale e ossessio­ : Turci, Bungaro, «Vorrei la pelle nera», Edoar­ tola». Protagonista,SoniaGanassi. . , -;- .,;•• do De Angelis, Mario Castelnuovo, Mariella • con i «Gostly Medley». Martedì il chitarrista e _- Studio per una finestra. Una commedia, o nato dalla messa in scena della Tempesta presentatore televisivo Richard Benson con- ' Al Gonfalone. Si conclude giovedì alle 21 la . scespirìana. Mefisto, il primo attore, gli pro­ Nava e il «Banco del Mutuo Soccorso». Il bi- ; Numero «Zero» alla Rai. Al Foro Italico, per la farsa drammatica, che oscilla tra il reale e ' tinua le sue lezioni sul rock. Mercoledì con- - * lunga e ricca stagione del Gonfalone con un l'assurdo, coniugati dall'aspetto dei perso­ mette il successo in cambio dell'anima, ,• ghetto d'ingresso costa 20 mila lire. ;;;:.:.--/' certo di «Herbie Goins and the Soultimers» stagione sinfonica pubblica, l'illustre diretto­ concerto diretto da Rino Marrone. Il pro­ mentre la prima attrice, Margherita, tenta di re Stanislaw Skrovacescki, dopo aver dato • naggi e dalla loro recitazione, i più normali - gramma comprende una Cantata di Haen- possibile, distaccati e freddi. Le parentele di •' salvare Faust col suo amore. Regia di Gio- Classico (via Liberta, 7). Stasera concerto di ' una mano al pianista Rudolf Buchbinder im­ del (Concerto Grosso op. VI, n. 9 e pagine •", vanni Nardoni. Al Belli fino ? domenica. ,•••.-, ». Big Marna (vicolo S Francesco a Ripa. 18) pegnato nella «Burlesca» di Strauss e nel questo lavóro di Giorgio Prosperi vanno da musica leggera con i vocalists del gruppo dell'oratorio «Samson») e Bach («Brande­ : Strindberg a Campanile, mentre gli attori ap- •' •D'altro canto». Domani blues-rock con i Martedì rock con i «13ad Stuff», mercoledì so­ «KonzerstOck» di Weber, punta sulla Sinfonia burghese» n. 3 e Cantata BWV SI). Parteci­ lito appuntamento con gli instancabili -Mad - n. «0», di Bruckner una pagina risalente ai : paiono come dei clowns seri della famiglia ' n giardino di Macbeth. Viaggio teatrale intor­ «Mad Dogs». Domenica show dell'armonici- pano il soprano Laura Aikin e il solista di dei Chaplin e dei Blister Keaton. La storia è ;; no a Macbeth e alla «Tragedia scozzese» a Dogs» e giovedì concerto dei divertenti «Big - vent'anni del compositore, sottovalutata in • tromba, Mauro Maur. '.•;•' sta e cantante blues americano Andy Foresi. Chili» genere, ma ricca di genio. Oggi alle 18,30, e fatta di frustrazioni piccolo borghesi, disillu- cura di Carlo Quartucci. 11 «giardino di Mac­ Da anni vive a Bologna. Realizza un'interes­ sioni scientifiche e di confusione di senti­ beth» e un mosaico di reperti scenici e di domanialle21. v:;-....-,1>^.., .-.;..;. sante miscela sonora, a base di rock, blues e Grandi rumi al Tempietto. La rassegna di menti e interessi Da martedì al Teatro Ar­ memorie vive, dove gli studenti affrontano funk. Lunedi comicità ed energia con la Stadio di Marcellina. Domenica sera spetta­ musica russa prosegue domani alle 21 e do­ gentina con vigore grintoso la parola di Shakespea­ ; «Fool's Night Band». Martedì e mercoledì : colo di beneficenza i cui proventi saranno . Operetta al Ghiotte. L'operetta di Gilbert e ; ; menica alle 18. In Piazza Campielli, Sala re 11 progetto-laboratorio condotto dal regi­ •„' doppio concerto dei «Tuckiena», gruppo si- destinati ai bambini portatori di handicap. Sullivan, «Patience», in lingua inglese, ha an­ Viaggio all'Inizio del ritorno. Sarà Giancarlo sta al Centro Teatro Ateneo viene presentato Suoneranno la «Bobbo's Blues Band», i «La- •'•• cora una replica stasera, alle 21. . ,i... .- :-.-.• Baldini. Nel concerto di domani sono in pro­ culo-romano che si muove nel campo della ; v gramma musiche di Kaciaturian, nonché So­ Cobelli il regista di questo testo della giova- •• fino a martedì. ,'-•. ;•.;,,• ••.. .•-;. -,- •;•* .?;;;.; ricerca etnica Giovedì si esibiranno i «Big psus», il trio di Sferra, il gruppo di Umberto ' nate di Prokofiev e Preludi di Scriabin. Do­ ne autrice Valeria Patera, ispirato a «Andreas Head» - • , • Fiorentino, gli «Apple Pies» e Sergio Caputo. Sacro e profano alla «Tartinl». Stasera alle menica, Pier Francesco Colizzi suona gli oder die Vereinigten» di Hugo von Hofmann- ' Provateatro. Prima edizione della «Rassegna Altre informazioni allo 0774-424028. v— . 21 e domani alle 17, l'Associazione musicale striai. Le tre messe in scena ricavate da Co- • giovane» al Teatro dei Satiri. Apre giovedì la ? •Studi» di Chopin op. 10 e op. 25, nonché i Forte Prenestlno (via Delpino - Ccntocelle) «Giuseppe Tartini» ospita nella Chiesa di San :>. tre movimenti da Petruska, dì Stravinski. ; belli e che andranno in scena martedì, mer­ compagnia «Carpe Diem»con'«Pazzi'da mo­ . Paolo, in via Nazionale, il Coro Polifonico di coledì e giovedì al Metateatro sono il risulta- rire» di PionaBettanini e Diego Ruiz. •,...<,; Domani sera «Contro l'ambientalismo auto­ Altri locali. Martedì all'Alexander Platz (via Ruda, diretto da Andrea Faidutti. In pro­ to di un lungo work in progress con giovani ; ritario dcll'Unced e per un'ecologia della li- ' Ostia, 9), concerto dell'astrologo musicista gramma pagine «sacre» del Cinquecento e : Magglollna. L'Associazione di Via Bencivenga attori neodiplomati sotto la guida e il coordi- ; Nuovi tragici. Terza edizione del Festival in ' berta», la rivista Anarchica organizza un di- Peter Van Vood, ex collaboratore di Renato ; canti «profani» di Kodàly. Bardos, Sofianopu- 1 presenta giovedì alle 21 numerosi solisti in namento del regista. L'iniziativa fa parte del : programma da lunedi (e fino al 7 giugno) •r battito suH'«Earth Summit» che l'Onu terrà il • Carosone. Sempre martedì; ma al teatro .' lo, frammisti a musiche popolari, friulane e concerto con musiche di Bononcini, Bach, progetto «Attore, autore di se stesso-autore, presso la sala Grande del Teatro dell'Orolo­ primo giugno a Rio de Janeiro. Dopo il di­ Olimpico (piazza Gentile da Fabriano) con­ bulgare. Hummcl, Strauss e Brahms attore di se stesso», dedicato dall'Eli alla pro­ gio battito suoneranno due tra i miglin gruppi certo del «mitico» Peppino Di Capn.

    sera e di scena la «Rudy's blues band», gui­ data da Rudy Rotta (chitarra e voce). Doma­ ni toma la «Guido Toffoletn's blues society». UZZFOLK Ad accompagnare il leadenn questa lunga notte blues ci saranno Little Roby Colella, Zanella e Cappelli LUCA GIGLI MARCO BRUNO Alexanderplatz (Via Ostia 9) Stasera appun­ tamento con la «Roman New Orleans lazz band». Domani concerto dei «Dcidda Bro­ thers». Da mercoledì, per due giorni, si esibi­ rà il «Basso-Pes-Rosa quintetto»: il gruppo e Il «fantastico» fl sax ruggente completato da Vannucchi e Munari. Cinque di Urbani4 uomini da sempreal «servizio del jazz». . francese; Caffè Latino (Via Monte Testacelo 96). Stase­ e le belle geometrie ra performance della «Roberto Ciotti band». eTomaggio Un : •.;.-..•..> . Domenica «Lello Panico quartet» in concer­ fotogramma di «Germania Il sassofonista Massimo Urbani to. Il bravo chitarrista sarà accompagnato da di Rita Marcotulli Dario La Penna (chitarra), Andrea Beneven­ alla cineteca in autunno» . tano (pianoforte) e Pietro Jodice (batteria). Lunedi sarà la volta del «Sergio Coppotelli Altroquando (Via degli Anguillara 4 - Calcata • (basso) e Chip White (batteria). Una for­ quartet». Martedì e mercoledì, in collabora­ Centro San Luigi Largo Tomolo. 20/22). Il nel '78 da un collettivo di cineasti, fra cui ". - teca Italia-Urss« che perl8 anni anni ha col- ' Vecchia). Stasera 6 di scena il triodi Riccar­ mazione di tutto rispetto, che negli ultimi an­ zione con IMstituto austriaco di cultura», ; Centro studi ha organizzato un ciclo dedica­ : Fassbinder e Klage: un manifesto del dissen- - laborato con il Grauco «nelle proposte di x do Fassi (pianoforte e tastiere) con Luca Pi­ ni ha avuto modo di collaborare con artisti ' nuovo appuntamento per la Rassegna dedi­ to al «Cinema fantastico francese». L'iniziati- • so degli intellettuali dell'allora Germania fé- ; una cinematografia che ha avuto puntello-: ; ra (basso) e Horacio "Negro" Hernandez del calibro di Waits, Tyner, Duke e. Sanders. cata al New jazz frornm Vienna. Di scenail .' , va, che proseguirà fino al 5 giugno, inizia : derale. Ultimo titolo Attenzione alla puttana l riose nella storia del cinema mondiale e (batteria). In programma celebri temi blues, Domani concerto della «Tony Scott band». gruppo austriaco «Ohmnibus» con Martin . mercoledì alle ore 16.30 cori Le favolose av- •; •: santa (1971), altro lavoro di Fassbinder. ln- specchio sociale della sua gente e ^ei suo .. un viaggio che porterà il trio attraverso le Mercoledì jazz in compagnia del «Cinzia Giz- Wallner (sax, chitarra, percussioni e voce), venture del leggendario barone di Munchau- ;'. gresso a sottoscrizione, r , ?. •-.,'. . .,!'- travaglio». Dopo l'intervista a Gastone Pre- composizioni di Parker, Monk, Coltrane e ziquartet». .- Wolf Elseleberg (batteria, percussioni, pia­ ' sen. un disegno animato a colori di Imagc dieri curatore della cineteca verrà proiettato ;-• Corea. Domani appuntamento con la «Ro­ noforte e voce) e Richard Klammer (trom- (ore 21) Cinque sere di Nikita Mikhalkov '.': del 1977. • Seguono alle 20.30 • Entr'acte Grauc' o (Via Perugia 34). «British cinema e din- (1985). Mercoledì in visione Mosca non ere- "• berto Ciotti band». Domenica la chiusura del Music Inn (Largo dei Rorentini3 ). Stasera ba.hellkon, percussioni e voce). • ..:. (1924) cftjris<7Uirfort(1923) diRenèCIair., «Blues festival» sarà affidata al «Massimo Ur­ concerto da non perdere con il trio di Rita •"• tomi» propone oggi (ore 21) e sabato e do­ de alle lacrime d\ Vladimir Menshov (1979). ••• menica (ore 19) Riflessi sulla pelle di Philip • Giovedì, infine alle21,ftns<>diRobertoRos- '•• bani quartet», composto da Beneventano, , Marcotulli, Roberto Gatto», Dario De Idda. La Folkstudio (Via Frangipane 42). Stasera con­ Battisti e Chessa. Il vulcanico sax di Massimo piccola formazione, capace di promuovere Brancaleonc (Via Levanti.) 11). Si conclude • Ridley (1990): «Violenza, sofferenze, pas­ sellini (1947) I opera più pura del neoreali­ certo dedicato alla canzone d'autore con il smo '.aliano si inoltrerà con maestria nei misteriosi e affa­ un lessico musicale svincolato da facili cli­ quartetto «Pane e vino» di Manfredinl, Moro- con le proiezioni di oggi e di domenica la .; sioni viste attraverso gli occhi di un bambino scinanti meandri sonori del blues. - chè, ha il suo punto di forza nelle belle geo­ ni e Prosciutti. Domani grande folk-blues in rassegna promossa dal gruppo video del •• . che lo segneranno per sempre». Domani e metria della pianista e nella ricerca di una compagnia di Francis Kuipers Domenica Centro sociale e dedicata al «Nuovo cinema 5 domenica invece, alle ore 21, va sullo scher­ Società aperta (Via Tiburtina Antica 15/19) dimensione di totale libertà espressiva. Do- tedesco». Stasera, alle ore 19.15, in visione • mo Ballando con uno sconosciuto di Mike Alpheus (Via del Commercio 32). Stasera per­ •Folkstudio giovani». Martedì nuovo appun­ ; Si conclude oggi «Viaggio in Italia», rassegna formance del «Nancy Monroe and David / menica sale sul palco il trio del pianista An­ tamento con la canzone d'autore, ospiti lan- ' Heimat di Reitz, quindi il celebre e discusso ; Newell del 1884, con una splendida interpre- ' sul nuovo paesaggio cinematografico italia­ Gross quartet». Ne fanno parte, Nancy Mon­ drea Flinta. nucci. Lo Cascio e Giaccaia. Da mercoledì film di Rainer Werner Fassbinder, Le lacrime : (azione di Miranda Richardson e Rupert Eve- no (alle radici del nuovo realismo) curata roe (voce), David Gross (sax), Michael Co- sino a sabato, serate di «happening-soprav­ amare di Petra von Kant del 1972. Domenica '.._ rett. Martedì si apre la programmazione del ; da Bruno Roberti. Alle ore 16 e 20 Le mosche chrane (pianoforte), Marcus McLaurine Big Maina (V.lo San Francesco a Ripa 18). Sta­ vivenza», titolate «siamo vivi». 6 la volta di Germania in autunno, realizzato ' mese di giugno con un «Omaggio alla cine- in testadi Mcnozzi e Morandi PAGINA28 L'UNITÀ VENERDÌ29 MAGGI01992

    TELEROMA 56 CBR TELELAZIO VHDEOUNO TELETEVERE TRE Ore 17.30 Telen. -Viviana»; Ore 14 Videogiornale; 15 Fuori I Ore 14.05 Varietà «Junior Tv»; ' Ore 8 Rubriche del mattino; Ora 16 I fatti del giorno; 16.45 Ore 11 Tutto per voi; 13 Cartoni; 18.15 Telen. «Veronica...»; 19 grandi; 15.45 Living Ftoom; 17 18.05 Redazionale; 19.30 News 12.40 Telefilm «Barnaby Jo­ Diario Romano; 18.30 Telefilm; 14 Film «Arriva John Doe»; UH; 19.30 He Man; 20 Teletilm flash; 19.40 Redazionale: 20.15 Cartoni; 18 Telenovela ..Davi- nes»; 13.30 Teletilm; 14.15 Tg; 19 I fatti del giorno: 20.30 Film 15.30 Telef. -Al banco della di­ •Un equipaggio tutto matto»; News sera; 20.35 Telefilm «Ja­ 14.45 Telenovela «Fiore Sel­ nia»; 19.27 Stasera Gbr; 19.30 -La casa del nostri sogni»; fesa»; 16.30 Cartoni; 17.45 Te- • 20.30 Film «Ercole. Sansone mes»; 21.45 Calcio fans; 22 Mo­ ^'ROMA vaggio»; 18.45 Telenovela «Fio­ len. -Illusione d'amore»; 18.20 « Vidoogiornalo; 20.30 Sceneg­ Maciste e Ursus gli invincibili»; tor news; 23 I vostri soldi; 23.35 re Selvaggio»; 19.30 Tg; 20 Li­ 22.15 Libri oggi: 22.45 Tecnica e Telen. «Figli miei... vita mia»; • 22.30 Tg sera; 22.45 Auto e mc- giato «Cuore»; 22 Auto: oggi News notte; 23.45 La Repubbli­ territorio; 23-30 Telofllm: 24 I ! DEFINIZIONI. A: Avventuroso; BR: Brillante; D.A.: Disegni animati; berete: Gli anziani nel Lazio; ; 19.30 Cartoni; 20.30 Film «E - rori; 23.15 Emozioni nel blu: 24 motori non stop: 23.30Serata in ca Romana: 0.40 Film «La don­ CINEMA o OTTIMO . fatti del giorno; 1 Teletilm; 1.30 DO: Documentario; DR: Drammatico; E: Erotico; F: Fantastico; : 20.30 Film «Psychopath»: 22.30 ' venne l'ora della vendetta»; i Teletilm; 1 Tg; I.30 Rubrica di • buca; 0.30 Videogiornate: 1.30 na del ritratto»; 2.15 News not­ O BUONO Preziosi di Ieri: 24 Telefilm Film «Notte all'opera»; 3 Film FA: Fantascienza; G: Giallo; H: Horror; M: Musicale; SA: Satirico; •' 22.30 Film «Assassini silenzio- • antiquariato. Teletilm «Agenzia Roctord». te. . -Dragnet-; 24.30 Tg. -Il bandito». si»; 24 Telefilm. — .,-• .••• • INTERESSANTE SE: Sontimontale; SM: Storico-Mitologico; ST: Storico: W: Western. *

    PRIME VISIONI I QUIRINALE L8.000 • Spiando Marina di G. Ramlnto; con D. SCELTI PER VOI llllllll IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIINIIIIIIIIIIIIIIIili! ACADEMYHALL ; , L. 10,000 . Il principe delle maree di B. Stroisand; Via Nazionale. 190 Tel. 4882653 Caprioglio •- • (17-18.50-20.40-22,30) VUStamira ..,-. ,. -, Tel. 426778 , " con 8. Streisand.N. Nolte -SE • sfrata (riprese a Tor Bella Mona­ è tigiio di una famiglia operaia, in­ re «figlio del Sud» riceve l'incarico .- QUIRINETTA L. 10.000 Sotto II cielo di Parigi di M.Bena; con S. ca) si consuma l'esistenza di un /: glese, cattolico: non ha mai finito di tradurre in un orfanotrofio di Ci­ "• \ (17.15-20-22.30} ViaM. Minghetli.5 " Tel. 6790012 Bonnalro, M. Fourastler terzetto male assortito: Lucio e un 'v le scuole). -Il lungo giorno fini-,, vitavecchia, da Milano, una baby- ; ADMIRAL •.. L. 10.000 II padre della sposa (il C. Shylcr; con S. (16,40-18.35-20,30-22,30) asalstonte sociale, Luana e Carlo ^ sce» è un film poetico di 80 minuti - prostituta di 11 anni, sfruttata dalla : Piazza Vertano, 5 Tel. 8541195'. Martin. D.Keaton-BR REALE L. 10.000 La reta del conti a Little Tokio PRIMA • due giovani disadattati e dura­ dal quale emergono l'atmost-ra e madre ora in galera, e il fratellino r (16.30-18.30-20.30-22.30) Piazza Sonnino Tel. 5810234 (17-18,45-20.30-22.30) mente provati dalla vita (lei canta • la memoria di un'Inghilterra che - asmatico. Una missione fastidio- '. in un'orchestrina di liscio ma so- , non c'è più. Un film che regalerà sa, che un Impaccio burocratico ^ ADRIANO L. 10.000 . Hook Capitan Uncino di S. Spielberg; RIALTO - L. 10.000 Parenti terpeni! di M. Monlcelll; con P. gna II blues, lui è appena uscito emozioni Inedite agli spettatori ', trastorma in un viaggio dentro un ^. Piazza Cavour. 22 Tel. 3211896 • con D.Hotfman.R. Williams-A VialVNovembre,156 Tel. 6790763 Panelli, P.Velsi (16-22.30) dal carcere e rientra ben presto ':' coraggiosi. Mezzogiorno cattivo, distratto, ep- " (16.40-19.50-22.30) RITZ • L. 10,000 . Bolle di tapone di M. Hotfman; S. Fleld, nel tunnel dell'eroina). Il regista f AUGUSTUS UNO pure più-amico» della livida Mila- r' ALCAZAR L. 10.000 • • Come euere donna tatua lisciar- Viale Somalia, 109 Tel. 86205683 K. Kllno (17-18,50-20,4Q.22.30) Luigi Faccini aegue I suol perso- ., no. Molto Intenso e il rapporto che ^ si Instaura via via tra l'appuntato e 'f VlaMerrydelVal,14 Tol.5880099 : ; dlapelledlA.Belen;conC.Maura(17- naggi con angoscia e con amore, ;.' RIVOU L. 10.000 LI II ladro di bambini di G. Amelio; con registrando con stile quasi docu- V I due bambini; e alla fine tutti e tre ? .. -18.55-20.40-22.30) -.-•.-•....•.. Via Lombardia, 23 Tel. 4880883 E. lo Verso, V. Scalici, G. leracitano - saranno diversi da prima. Bravis- v' "'"" ' (Ingresso solo a inizio spettacolo) mentarlstico le loro giornate dissi­ O LE AMICHE DEL CUORE" : Simo Enrico Lo Verso nel panni ; OR (16-18.10-20.20-22,30) pate. Ne esce un film duro, aspro, -'.' Michele Placido ritorna dietro la AMBASSADE L. 10.000 U II ladro di bambini di G. Amelio; con dol carabiniere: indimenticabili. '' ROUGEETNOIR L. 10.000 La donna Indecente PRIMA per nulla rassicurante. M film rie- v macchina da presa dopo l'esordio r< Accademia Agiati, 57 . Tel. 5408901 E. Lo Verso. V. Scalici, G. Israeliano • tra gli extracomunltari di -Pum- per verità e bellezza. I due piccoli Via Salaria 31 Tel. 8554305 (17-18.50-20,40-22.30) sc<* al Mignon dopo una fugace ' Valentina Seal lei e Giuseppe lera- -, - -••'•' DR • • (16-18.10-20.20-22.30) apparizione all'Augustus, chi e In- '; marO». E sceglie un tema difficile, ROYAL L. 10.000 Lionheart tcomrneata vincente di S. ; citano. -••• - ^—--'.' AMERICA L. 10.000 Anelili Anale di P. Joanou; con R. Cere, teressato farà bene a sbrigarsi, . ,'; di quelli che spaventano l'opinio­ Via E. Filiberto. 175 Tel. 70474549 Lettich;conJ.C.VanDemme-A ne pubblica solo a parlarne, l'ince­ NUOVO SACHER. RIVOLI -~ Via N. del Grande. 6 Tel. 5816168 K.Basinger-G (17.30-20-22.30) •--,;:?•',:;<•••":•':;.•:;*', MIGNON.: (16-18.10-20.15-22.30) sto. Tre ragazzine di sedici anni. AMBASSADE, KING, PARIS ARCHIMEDE L. 10.000 Lì Ombre e nebbia di W. Alien; con J. SALA UMBERTO - LUCE L. 10.000 Il minerò di Jo Locke, Il totla e miti vivono e crescono insieme in un Via Archimede, 71 '.' Tel.8075567 Poster, Madonna, J.Malkovich Via Della Mercede 50 Tel. 6794753 Britanni» '58 PRIMA(16.30-18.30-20.30- • IL LUNGO GIORNO quartiere alla periferia di Roma. • • ' ; 117.15-19-20.40-22.30) 22.30) FINISCE - C'O l'aapirante infermiera, estro­ O TACCHIASPILLO a* 'K ' • Occorrerebbe lo spazio di un libro versa ed equilibrata; quella carina Nono film di Pedro Almodovar, • ARISTON :.j L. 10.000 Tutto puòaccadere PRIMA UNIVERSAL • L. 10,000 Mediterraneo di G. Salvatores; con D. per spiegarvi chi e Terence Oa- '. che vuole sfondare in televisione molto diverso dagli altri che l'han- f Via Cicerone, 19 Tel. 3723230 (17-18.40-20.30-22.30) Via Bari, 18 Tel.8831216 Abatantuono (16-18,20-20,20-22,30) vles, che tipo di cinema fa. e per- ' ed e disposta a più di un compro­ no preceduto. E la storia di un rap- ' messo. È l'altra, la più chiusa, che ASTRA -.- L 10.000 Coreografia di un delitto di G. Behat; VIP-SDA L. 10.000 Parenti serpenti di M. Monlcelll: con P. che il suo nuovo film d al tempo - ; porto difficile madre-trglla: la pri- . covadentrodlsOundrammafami- •• Viale Jonio. 225 Tel.8176256 con A. Oelon, C. Brasseur-G (16-22.30) ViaGallaoSidama,20 Tol.8395173 ; Panelli,P.Velsi (17-18.50-20.35-22.30) Una scena del film «Il lungo giorno finisce» di Terence Davles stesso da vedere e da evitare. Da / ma, Becky, e una cantanto di sue- . Ilare che non può raccontare. Se • ; evitare per tutti coloro che non ;, cesso tornata in Spagna dopo un ATLANTIC •..-•-" L 10.000 Beethoven di B. Levane con C. Grodin, neliberera alla vigilia di Capodan- - sopportano un ritmo narrativo len- •esilio» messicano; ia seconda. '.-;* V. Tuscolana,745 Tel. 7610656 B.Hunt-BR- (17-18.50-20.4O-22.30) I CINEMA D'ESSAI I no nell'unica maniera che le rima- ' , to. che in realta non -racconta» • ' ne possibile, la più tragica. - Rebecca, e cresciuta all'ombra di ^ AUGUSTUS - • L 10.000 . SALA UNO: CI II lungo giorno finite- di • COME ESSERE DONNA deve occuparsi della casa, dei fi- , ;, nulla, e mette in scena l'Infanzia di ^ quel mito Ingombrante, Un occhio y ARCOBALENO L.5.000 . Riposo SENZA LASCIARCI : CsoV.Emanuele203 Tel.6875455 ' T.Davles:cnLMcCormack,M.Yalos gli, della carriera, della bellezza .' un ragazzino nella Liverpool degli '' . . EDEN al Bergman di «Sinfonia d'autun- *'-.* Via Redi 1-a Tel. 4402719 LA PELLE che sfiorisco. Commedia garbata :.••.;••- ••-. ' -•- ••-•' (17.15-19-20.45-22.30) anni SO attraverso una aerle di.: " no», un altro alla Gene Ti*jrney di ^ CARAVAGGIO • . -L.5.000 .Riposo . Carmon Maura, più spumeggiante ma fragile sulla guerra del sessi. , •'•".'• -'• •'•':• •-•••.•• SALA DUE: • Il silenzio degli Inno- Si ride e si pensa a come la Spa­ -taSleaux vivants» commentati da ».• -Femmina folle», il quarantenne " ViaPaisiello.24/B Tel. 8554210 che mai, nel panni di una giornali­ ;• centi di J.Oemme; con J. Poster -G sta quarantenne allo prose con un : gna odierna sia uguale alle nostre canzoni d'epoca. Da vedere per " regista madrileno orchestra un !N ' " •' '• •• (17.30-20.10-22.30) DELLE PROVINCE L.5.000. O Maledetto II giorno che f ho Incon- matrimonio che non marcia più. contrade. • chi vuole scoprire uno stile cine- • IL LADRO DI BAMBINI -mèlo» denso e fiammeggiante '.,.. Donna sull'orlo di una crisi di ner­ ALCAZAR. EMBASSY matogratico del tutto personale, J' Forse il film più bello di Gianni che gioca con il genere -nolr». .:'.. BARBERINI UNO L. 10.000 Colpodopplo PRIMA - Viale delle Province, 41 Tel. 420021 trito (16-22.30) ; vi (ma a dirigere stavolta e Ana lontanissimo dagli standard del ci- Amelio Per la commozione lucida Stupendo il lavoro sul colore *>oie- * Piazza Barberini. 25 Tel.4827707 ,,-.,... (16.45-18.40-20.35-22.30) RAFFAELLO L.5.000. Riposo Belen) Carmen si divido tra lo biz­ noma «medio» (sia esso europeo che lo attraversa per la disperata na di ech' tallam (mina soprattut­ (Ingresso solo a inizio spettacolo) Via Terni, 94 Tel. 7012719 ze dol suo direnore e le distrazioni O NOTTE DI STELLE e hollywoodiano) filtrato attraver­ voglia di speranza che si riflette to) la colonna sonora) BARBERINI DUE L. 10.000 Con le migliori Menzioni di 8. August TIBUR.- .-•• L. 5,000-4.000 Un medico, un uomo (1615-2230) del suo secondo marito e Intanto Nelle periferie di una Roma disa- so una cultura autodidatta (Davles nella storia narrata Un carabinie­ BARBERINO Piazza Barberini. 25 Tel.4827707 con S. Froler, P. August • (18-21.30) Via degli Etruschi, 40 Tel. 4957762 (Ingresso solo a inizio spettacolo) TIZIANO • L.5.000 Fino alla fine del mondo (16 30-22 30) BARBERINI TRE - L. 10.000 O Tacchi a spillo di P.AImodovar; con Via Reni, 2 Tol. 392777 ' PiazzaBarberlnl.25 ' Tel.4827707. V.Abril,M.Bosè-G • PROSA I Tol 7096406) chi regia di Angelo Gallo Preno­ CONCERTI (Aula magna Unlvonto Band •• •:, . (16-18.05-20.10-22.30) Allo 21 II Cerchio presenta Grazie tazioni telefoniche La Sapienza) (Ingresso solo a Inizio spettacolo) ! CINECLUB I ABACO (Lungotevere Melllm 33/A - Almotaslml un arbitrario omaggio Riposo ALPHEUS (Via De, Commercio 36 - Tel. 3204705) a P.G. Wodhouse e I.L. Borges di •-• VASCELLO (Via G. Carini, 72 - Tel. Tel. 5747826) CAPITOL L 10.000 Ostinato dettino di G. Albano; con M. 5809389) ... MANZONI (Via Monte Zeblo, 14 - Sala Mississippi: Alle 22 Crltty ' AZZURRO SCIPIONI Sala "Lumiere": L'uomo di ferro (18); Alle 21 La moglie del pre-Minte • ' G. Glrardinl. Con M. Caste, G. i Via G. Sacconi. 39 Tel. 3236619 Bellucci. A. Gassman • (16,30-22.30) Alle 16.30 e alle 20.30 Manllesta- ! . Tel .3223634) night band Via degli Sclpioni 84 •" Tol. 3701094 Le none (20); Il DOMO di betulla (22) di Mario Moretti; con Ludovica Melchlorl. S. Sanzo, F. Rubino. •• Sala Momotombo:A|]o22 Caribe '. Modugno. .„.,...... - ... Regia di R. Bernardini . .. .„,„ .^i,- zione per voci nuove di arte varia Alle 21.15 Isabel Carrlllo e il grup­ CAPRANtCA L. 10.000 Chlldren di T. Palmer; con B. Klngsiey, Sala "Chaplln": Garage Demy (16.30); ; Una von per l'aitale Trofeo Citta • po «Andalucla» In «Flamenco...o- Sala Red Rlver: Alle 22 Quintetto Piazza Capranica, 101 Tel. 6792465 K.Novak-OR [16.30-18.30-20.30-22.30) Europa (20.30): RlH raff (22.30). AGORA SO (Via della Penitenza. 33 - EUCLIDE (Piazza Euclide. 34ta - Tel. • di Roma. ..,,.,.. .,.,,,,,. w,.-.. tromododevlvlr» di Maria Pia Fenzl Tel.6896211) • . ' ,8082511} CAPRANICHETTA L 10.000 Adelaide di L. Gaudino; con A. Sema, VITTORIA (Piazza S. Maria Libera­ ORATORIO DEL GONFALONE (VI- ' ALTROOUANDO (Via degli Angull- ' AZZURRO MEUES Fault (18.30): Lo tcamblita (20.30): Che Alle 21 Caravaggio «La toglie Alle 21 Cabarettlamoci sopra di e • P,za Montecitorio, 125 'Tel. 6796957 A.Nano,H.8erger (18-19.30-21-22.30) cosa tono li nuvole (22): Li sequenza trice, 8-Tel. 5740598-6740170) ~.L colo della Scimmia, 1/b - Tel. lara.4-Tel.0761/5B7725) ViaFaàOiBrunoS Tel.3721840 • • «trama» atto unico di Annamaria ,. con Vito Botfoll -;:<•.,., . .'...i,,,., del Kore di carta (22.30); Un canto d'a- Cerbi, con Nicola Ol Foggia e i ' E aperta la campagna abbona­ 6875952) Alle 22 Blues Festival Riccardo ' CIAK L. 10.000 Fermali o mamma tpara di R. Spottis- menti per la stagione 1992-93. Riposo ...:.;• :.'.. ',' • ' Fatti Trio »-,.. -, ,^. moro;vtmpyr(23) Alessandro De Michele. FUMANO (Via S. Stetano del Cacco! ' ViaCassla,692 Tel.3651607 Woode:conS.Stallone « • .' . 15-Tel. 6796486) Orarlo 10/19. Domenica chiuso ;., AL BORGO (Via doi Penitenzieri. PALAZZO BARBERINI (via IV Fonta­ BIG MAMA (V.lo S. Francesco a-Ri- * '"' • •'" - •- ••(17-18.45-20,35-22,30) BRANCALEONE Heknat ( 19,15): Le lacrime amare di Pe­ Alle 21 II tangue e II rota (a Jean- ' ne - Tol. 8554397-536865) , pa.18-Tel.5812551) Ingresso a sottoscrizione ; H/c-Tol.6881926) ne d'Are) testo e regia di Riccardo COLA 01 RIENZO L 10.000 Rotta verso l'Ignoto di N. Mgyer; con W. tra VonKant(21.30) .,,,...--; , •.;,•;.; '•; Alle 21 Acqua panata di Roberto • PER RAGAZZI •••• Domenica alle 17 La danza nella • Alle 22 RuoyiMuM band ' : - ViaLevannall Tel.899115 '• Reim, con Lisa Forlazzo Natoli e musica da camera de! 700. Autori ; Piazza Cola di Rienzo, 88 Tel. 6878303 Shalner-FA (16-22,30) Fagiolo, regia di Mario Grossi. morula, lullj. Haydn, Mozart, Bee­ BRANCACCIO (Via Merulana 244 - Con Maria Sansone!!!, Mario LucaNegronl. rv,.5"j,;v\-.^i..^','-••• AL PARCO (Via Ramazzlni, 31 - Tel. Tol.732304) ... DEI PICCOLI L. 6,000 Le avventura di Braccio di ferro (17- CENTRO CULTURALE FRANCESE Mol Pierre Rivière (18): La Bandiera FURIO CAMILLO (Via Camilla, 44 -' 5280647) thoven: esecutori C. Laurita, e V. '.. Grossi. . Riposo -;,,.4^ •:..•••„• ' Via della Pineta. 15 Tel. 3553485 18.30): Tllal di I. Overdraogo - v.o. (20- •-••' • Ingresso libero (20). I film sono In versione originale Tel. 7887721) Domani alle 18 II Trovatore Ma­ DI Lotti, violini; M. Ferrari, violon­ Piazza Campitelli, 3 - senza sottotitoli ANFITRIONE (Via S. Saba, 24 - Tel, Alle 21 la Compagnia La Valle ' schere e burattini presenta I bu- cello...... _•,, CAFFÉ LATINO (Via di Monto To- • 21.30-23) 5750827) :.. Staccio,96-Tel.5744020) .. ._ GRAUCO L. 6.000 . dell'Inferno presenta Sinfonie cri- : * radìnl di Giovanni Santelll PALAZZO CANCELLERIA (Piazza DIAMANTE - L 7,000 Narcot di G. Ferrara; con J.J. Pinera, A. Rifletti sulla pilla di P. Rldley (21) Alle 20,45 La Comp. Il Froccolone ' minali di Alma Oaddarlo, regia di ; • •.: Alle 22 Roberto Ciotti Band . CATACOMBE 2000 (via Labicana, della Cancelleria, 1) , VlaPraneatlna,230 VlaPerugla,34Tel,70300199-7822311 ' presenta Povero Piero commedia -.'/ Danila Blaal. Con Barbara Amo- , Tel. 295606 Sforza-DR (16-22,30) in un prologo e tre atti di Achille 42-Tel. 7003495) ..• Riposo .•..,„.-.., . .<: ; • CIRCOLO DEGÙ ARTISTI (Via La- IL LABIRINTO . L. 7.000-8.000 Sala A: Tote le Heroa di J. Van Dermael dio, Nadia Perclabosco. E neces- " . marmora 28 -Tel. 4464965) EDEN • L 10.000 O Li amiche del cuora di M. Placido; ' Campanile. Regia di Giovanni • saria la prenotazione ai numeri • . Tutte le domeniche alle 17 Poiila ' PARIOLI (via Giosuè Sorsi. 20- Tel. ' P.zzaColadlRlenzo.74 Tol.6878652 : con A. Argento.C. Nateli-OR Via Pompeo Magno, 27 Tel. 3216283 -v.o. con sottotitoli (L8.000)- "'• • Franchi. '.' ! 5295477-66411321.,,,_. .: di un clown di e con Valentino Du- 8083523) Allo 22 Dedalua presenta Omsg- .. • -• ;:;(19-20.4^22,30)- , ramini. Fino al 31 maggio:"""' '•'• . Riposo A., ..-... „, , i. •.,, gloaNickCave . ., , ••••' , • H6.30-18.30-20.30-22.30) ARGENTINA (Largo Argentina, 52 - GHIONE (Via delle Fornaci. 37 - Tel, • SalaB:n Lanterne rotte di Z. Ylmoy Tel. 6544801) TEATRO DEL CLOWN' TATA* Di' CLASSICO (Via Ubetta,' T - Tel. EMBASSr L 10.000 - • Come ttatnt donna senza lisciar- • 6372294) •• 'ir ROME FESTIVAL (Informazioni al ' 5744955) (L.7.000) (18-20.1^22.30) Alle L'Opera nazionale di Pochi- ; . Alle 21 Euromusica presenta Pa- , OVADA (Via Glasgow. 32 - Tel. - 5561678ore 16-19) ViaSloppani,7 :• ••; , . Tel.8070245 . cllapelledlA.Belen;conC.Maura(17- 9fi49116-Udltpoll7 Alle 22.30 D'Altro Canto • LA SOCIETÀ APERTA Ingresse-libero Le In tetta di D. Menozzl e G. no ., ...... , : ' dance di Gilbert e Sulllvan The / Abbonamenti e prenotazioni per 18.55-20.40-22.30) •-•• ••• -•- enclish Players. Regia di David ' Ogni mercoledì, giovedì e venerdì 51 concerti delle varie sedi dal 6 EL CHARANGO (Via Sant'Onofrio, ~ ViaTiburtlnaAntica 15/19 • • •• • • •-,• Morandl ..;,. :;v:.\, -r: .. (16-20) ARGOT (Via Natale del Grande, 27 - alle 16.30 e ia domenica su preno- EMPIRE •--..- L 10.000 • Fermati o mamma tpaca di R. Spottis- Tel 5888111) •'•• Fletcher ;.,.., , «v- . ,.,-.,»:•.- •.•-•,-:• giugno al 9 agosto 1992. 28-Tel. 6879908) . Tel. 4462405 , fazione Teda di Ovada presenta •' Alle22Tawa . . Viale R. Margherita, 29 Tel.8417719 woode: con S. Stallone • Alle 21.15 La Coop. Argot Preaen- IL PUFF (Via G. Zanazzo, 4 - Tel. ' Lu tuta del bambini con «Clown SALA BALDINI (piazza Campitelli, PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Sala Rosselllnl: Riposo ta Vivere a tinlitra Ideato da Mau­ -••-• •(17-18.45-20.35-22.30) 5810721/5800989) ; montami». Ì.:.'-:,Ì.:V;,•>•:•** : .. 9) FOLKSTUDIO (Via Frangipane. 42 - L. 12.000 rizio Panici e Tiziano Farlo. Con .' Alle 22.30 Landò Fiorini In Non < Alle 21 il gruppo Musica Insieme Tel. 4871063) EMPIRE 2 L 10.000; La donna Indecenti PRII.;A Via Nazionale, 194 ' Maurizio Panici . - c'irà una volta l'America scritto e TEATRO MONGIOVINO (Via G. Ge- presenta il concerto I mutici di ,v. Alle21.30Paneev!noinconcerto • V.le dell'Esercito, 44 Tel. 5010652 ' (t6.20-22.30) Tel. 4828757-4828760 diretto da Ferruccio Fantone, con ?, nocchi, 15-Tel 8601733) • Lorenzo II Magnifico musiche di . ATENEO (Viale delle Scienze, 3 - ; Alle 18 al Parco Rosati - via Tre : FONCLEA (Via Crescenzio, S2/a • Tel.44SS332) Giusy Valeri, Carmino Faraco e . Agricola e Copplnl; C. Jannlcola . Tel.6896302) .... . ESPERIA L.8.000 Grand Canyon di L Kasdan; con D. Glo- POLITECNICO •:--... - L.7.000 M'BIramualc - SpMt of people di Simon Alessandra Izzo. Ultimi giorni .^,,, .• Fontane - Rassegna burattini In soprano, A. Franchi controtenore, Piazza Sonoino, 37 Alle 21 II giardino di Maebeth, stu-. giardino Pierino II lupo con i bu- , : Alle22.30Slormo Tel. 5812884 ' ver.K.KIIneo (17-19.45-22.30) ViaG.8.Tiepolo,13/a ;: . Tel.3227559 - Brighi (20.30): Tllal di Idrlssa Ouedrao- di per una tragedia scozzese^ la- ; M. Faggiani, tenore, R, Montuorl . jo (19-21.30-23) . IN PORTICO ' (Circonvallazione . rattinl di Otello Sarzl. .... , basso, A.B. Zimmer (aiuto, V, Ga­ IMPLUVIUM (Via Roma Libera! 19 - "'. ETOILE L 10.000 Bolle di tapone di M. Hotfman; con S. : boratorlo di messa in scena a cu- Ostiense. 197-Tel. 5748313) ; ;, radi Carlo Ouartuccl. •.,;,:;.< liano viola, G.A. Toc&rdi Liuto. ,.. Tel.5818879) Fleld.K.KIine - (17-18.50-20.40-22.30) l Piazza in Lucina, 41 Tel. 6876125 Alle 21 Cote di cui di Paola TI- ,, • Alle21.30Tropicalla " ' zlana Crociani. Con Lello Arzilli.. CLASSICA SALA DELLO STENDITOIO (Via S. EURCtNE L. 10.000 ' Rotta verso l'Ignoto di N. Meyor; con W. FUORI ROMA I BELLI (Piazza S. Apollonia, 11/A- Tel. 5894875) Sandra Collodel. Regia di Gigi mitmik Mlchele22), ...,. „,,,.. . MAMBO (Via doi Fienaroll, 30/a - ViaUszL32 Tel. 5910986 Shatner-A (16-18.20-20.25-22.30) Alle 21 Associazione culturale. - Proietti ...... ,,,. ,..,,....., ,; Riposo ... ':.]£•"':.':.,":"•'•" Tel, 5897196) ALBANO Castana presenta Incantatloni di ' ACCADEMIA NAZIONALE S. CECI­ Alle22Chlrtmla " • ;: .. EUROPA L 10.000 La lortune buttatila porta PRIMA . - FLORIDA L 6.000 L'amante (16-22.15) ' IN TRASTEVERE (Vicolo Moronl. 1 - LIA (Via della Conciliazione - Tel. TEATRO OLIMPICO (Piazza G. Oa ' Corso d'Italia. 107/a Tel. 8555736 (16.45-22.30) Anne Scott, con N. Anzelmo, C. Tel. 58330715) Fabriano, 17 - Tel. 3234890- ' MUSIC INN (Lgo dei Fiorentini. 3 - Via Cavour, 13 Tel 9321339 Guido, D. Plcclnelli, A. Marino. M. ; 'I, 8780742) SALA PERFORMANCE: Riposo 7 Alle 21 concerto dell'oboista ' 3234936) Tel. 6544934) EXCELSIOR • L 10.000 , Ruby II terze uomo a Dallas PRIMA Qulntici, E. Llngaro. Regia G. Nar- : . SALA TEATRO: Riposo Alle21 Fntlvaldanza'92-Semlfl- Alle 21.30 Trio Rita Marcotulll-Ro- /'doni. ,. _.,.,,,. ,. :- •,•...:••> , Heinz HolHnger e del pianista Alt- Via B.V. del Carmelo, 2 Tel. 5292296 • (16-18.1O-20.2O-22.30) BRACCIANO SALA CAFFÉ': Alle 21 Chi l'ha mal drat Schifi. In programma musi- ' ,/ nali ..,. -.-,:-...• ,-:... . berlo Gatto ::. : VIRGILIO— > L 10.000 Il principe delle maree (17.15-20-22.30) vlslo?dleconMlmmoLaRana. • FARNESE - L 10,000 Europa Europa di A. Holland CENTRALE (Via Celta. 6 • Tel. . • che di Mozart, debussy; Schu- PAUADIUM ' (Piazza Bartolomeo ViaS.Negrotti.44 '-'- • Tol.9967996 6797270-S785879) . . -. • * mann, Britten, Janacek, Dorati, ~ Campo de" Fiori Tel. 6864395 (16.20-18.25-20,25-22.30 , LA CHANSON (Largo Brancaccio, • • JAZZ-ROCK-FOLK • Romano, 8-Tol. 5110203) ! . Alle 21 -Tuntnscena» rassegna di ; Holllger, ...... , , ,.„. Alle 22.30 Apple Ph» In concerto • . teatro amatoriale: Compagnia : 82/A-T0I.4873164) FIAMMA UNO L 10.000 Ruby II terzo uomo a Dallas PRIMA - COLLEFERRO Alle 21.30 Teddy Reno in Recital ' TEATRO DELL'OPERA (Piazza B. Sala De Sica: Amanti primedonne teatrale La baracca In Coti è—vi ALEXANDERPLATZ (Via Ostia. 9 - SAINT LOUIS MUSIC CITY (Via del •' ViaBissolati.47 ' Tel. 4827100 •- •" • (16-18.20-20.25-22.30) ARISTON L. 10.000 pandi Luigi Pirandello - • Party. Al pianoforte Marcus Ju­ Gigli -Tel. 481601) - Tel. 3729398) Cardello, 13-Tol.4745076) ... nior , „ ,.„,, . ...-;.,„ ., - .„ ,...,,,.V FIAMMA DUE •..-. L. 10.000 .•: L'amante di J.J, Annaud: con J. March, Via Consolarci Ialina Tol. 9700588 --•-•. • (17.45-20-22) 7 Alle 20.30 seconda rappresenta­ Alle 22 Roman New Orleans Jazz Al le 22 Joy Garrlton S Fu|ala Sala Corbuccl: Beethoven (17,45-20-22) COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A- zione de La Fili» du Réglmerrt ViaBissolati,47'. Tel.4827100 ; T.Leung-DR (15.30-18-20.15-22.30) LA COMUNITÀ (Via G.Zanazzo -Tel. Sala Rosselllnl: Racconto d'Inverno Tel. 7004932) opera comica in due atti di J.F. (Ingresso solo a inizio spettacolo) . Alle 18 II Laboratorio teatrale del , 581713) Buyard e v. De Saint-Georges; (17.45-20-22) '• 3" Istituto d'Arte di Roma presenta ' v Alle 21 L'attutino di Vincenzo ", musica di Gaetano Donlzetti. In­ GARDEN -L. 10.000 Rapina del secolo a Beverly Hill* di Sala Sergio Leone: Oetecttve col lacchi Cerami. Con Piergiorgio Fasolo, , r . Ubu re di A. Jarry. con gli allievi terpreti principali: Rosa Laghez- ' VialeTrastevere.244/a Tel.5812848 Sidney J. Furie; con Ken Wahl - DR a spillo (17.45-20-22) della scuola, adattamento e regia musiche di Nicola Piovani esegul- za, Bruno Pratico, Luca Canonici. (16.45-22.30) Sala Tognazzl: Narcot (17.45-20-22) di Tommaso Massimo Catalano ;. tedalSaxArtQuartet. .,,.... .,,- Giusy Devinu, Edoardo Borloll, •' : CUBA, Sala Visconti: D II ladro di bambini MANZONI (Via di Monte Zeblo, 14/C : ' . Bernardino di Bagno, Angelo De- GKMEUO L. 10.000 Belli e dannati di G. Van Sane con R. C0L0S8E0 RIDOTTO (Via Capo : (17.45-20-22) -Tel. 3223634) gli Innocenti. Direttore Evitino PI- ' VlaNomentana.43 Tel. 8554149 Phonl«.K.fioovos-DR (16.15-22.30) , d'Africa 5/A-Tel. 7004932) ; dO; regii Filippo Crivelli; scene : Alle 21.15 Isabel Fernandez Car- : FRONTERAS DE SUENOS ' < Alle 21 Giorni Mld di Samuel ' Franco Zaffirini. Orchestra e coro GOLDEN -•• ; - L 10.000 ;. Assoh^perav-ToommestolllertodiA. FRASCATI Beckett. Con Franca Marchesi, • rlllo e II suo gruppo -Andalucla» in Flammeo otro modo de vlvir dol Teatro dell'Opera. ,..,., „^ ViaTaranto,36 -••"; Tel.70496602 :•' Sordi; con A. Finocchlaro, E. Montodu- POLITEAMA • L. 10.000 - SALA UNO: G II ladro di bambini . Michele Tamburro. Scene e regia Gianni Rossi .,..,.- .,._.,,.....„ ARCUM (Via Altura 1 - Tel. 5257428- -• ••- • --'- ' • ro-BR • (17.30-22.30) LargoPanizza,5 ' Tel. 9420479 ':' (16,30-18.30-20.30-22.30) NAZIONALE (Via del Viminale, 51 - ; . 7216558) VENERDÌ 29 SALA DUE: Boll» di tapone - DEI COCCI (Via Galvani, 69 - Tel. : Tel. 485498) GREGORY -- L. 10.000 • Mediterraneo di G. Salvatores; con D. ' Campagna abbonamenti 1992/93. Sono aperte le iscrizioni al corsi (16.30-18.30-20.30-22.30) • 5783502) E SABATO 30 MAGGIO 1992 Via Gregorio VII. 180 Tel. 6384652 Abatantuono (16,30-18,30-20.30-22.30) Alle21 Provini percomparteSag- Orarlo 10-19; sabato 10-14. , .,- parsoci e al coro polifonico . • SALATRE:Grandcanyon (16,30-22,30) HOUDAY L 10.000 Innocenza colpota PRIMA(17.15-18.55- :' glo finale della scuoia «Teatro . OROLOGIO (Via de' Filippini, 17/a - ASSOCIAZIONE AMICI Ol CASTEL Largo 8. Marcello, 1 Tel. 8548326 20.40-22.30) •- • • ••—•- SUPERCINEMA L. 10.000 , Belli «dannati (16.30-18.30-20.30-22.30) . azione»; regia di Isabella del Tel. 68308735) S.ANGELO (Lungotevere Caatel- Festa di tesseramento P.zadelGesù.9 Tel. 9420193 ' Bianco, Cristiano Censi, .... -.: SALA CAFFÉ' TEATRO: Alle 21 La : ' lo 1-Tel.3333634-8546192) INDUNO L. 10.000 Mediterraneo di G. Salvatores; con D. ' Domani allo 17.30 2* incontro con DEI SATIRI (Piazza di Grottaplnta, - coop. Il Baraccone presenta Ro­ dell'Associazione Romana di Amicizia ViaG. Induno Tel. 5812495 ' Abatantuono (17-19-20.40-22.30) bot amore mio di Roberto Maz- Il Barocco Musicale ttaiumo orga­ QENZANO 19-Tel, 6540244) : ; : zucco, con S. Bennato. P.M. Coc- nizzato dal M* Aldo Redditi. Muti- ' Italia-Cuba KING ">• L. 10.000 D Il ladro di bambini di G.Amolio; con CYNTHIANUM ' ' ' L.6.000 , Riposo Alle 21 A che punto è la notte di e . che di Vivaldi. Corelll, Dall'Amico. • con Nicola D'Angells, Max Lamo- • coluto, Regia di Antonio Serrano " Via Fogliano, 37 Tel. 8319541 V. Scalici, G.leracitano-DR (16-22.30) Viale Mazzini, 5 Tel. 9364484 ' Roncalli.... v„.. •:.••- ,. •-,:. . ; nica, Roberto Latini ..v,.v •. ,.,, SALA GRANDE: Alle 21,30 H vizio MADISON UNO L 10.000 . CI Cape Fear • Il promontorio deDa dal cielo di V, Moretti. Regia di W. : presso il Centro Sociale "Puccini" QROTTAFERRATA OEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza Manfrè. con T. Pascarelli, C, Sa­ ASSOCIAZIONE MUSICALE CORO ViaChiabrera.121 ' Tel. 5417928 paura di M.'Scorasse; con R. De Niro. di Grottaplnta. 19 - Tel. 6540244) F.M. SARACENI -,.'••. Via Baldassarre Orerò, 34 , VENERI L. 9.000 La ragazza del sogni lerno, E. Rosso, S Alzetta Domani alle 21 presso la Baaillca • ,.N.Nolte,J.Lange-G ••-.••-•• Viale l'Maggio,86 ' Tel,9411301 ' (16-18,10-20,15-22,30) Alle 21.30 THortrl di Gemma-No- SALA ORFEO (Tel. 68308330): RI- ; schese-lnsegno. Con V. Gemma, • di S. Clemente, concerto del Coro •'•" '' ' ' ' "' "" (16-18.10-20.20-22.30) ,'POSO , _ ^, ,v:,,.s..T--<--.-.~. .-*'v *; • . F.Maria Saraceni degli Universi- * C. Noschese, R. Pollzzy Carbonel- a , Venerdì a partire dalle ore 20 ',' MADISON DUE L.8.000 Tutte le mattine del mondo di A. Cor- MONTEROTONDO II. Regia di Claudio insegno, . PARIOLI (Via Giosuè Sorsi. 20-Tel. . tari di Roma, direttore M Gluteo- - ViaChiabrera.121 Tel. 5417926 •• neau; con Gerard Depardlou NUOVO MANCINI L 6.000 Mediterraneo . ' (15.30-22) 8083523) pai Ago»6nl. Musiche di Frescol- : e sabato a partire dalle ore 18 DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ : baldi, Pierluigi Da Palestrlna, - _J_ •_ (16.20-18.25-20.25-22.30) Via G.Matteotti, 53' ' Tel.9001888 ' Alle 21.30 Parabolelperboll di e cello, 4 - Tel. 6784380) con Giobbe: musiche di David • Marco Antonio Ingegneri, Isaac e , con dibattiti, interviste video, * MADISON TRE Imminente apertura Alle 21 Black nlgnt blaek Ughi Riondino e Pier Francesco Poggi. _' Anlmuccla .. ., „.-. ,„,..,,, .,...; OSTIA . viaggio nella musica e nella poe- Regia di Stefano Sarclnelll. .,. .. diapositive e foto, cucina e bevande tipiche ViaC.1iabrera.121 Tel. 5417926 KRYSTALL . L 10.000 Rotta verso l'Ignoto (16.30-22.30) r sia del 900 americano. Con Milla ASSOCIAZIONE MUSICALE G. CA­ : RISSIMI (Piazza S, Agostino 20) -- e tanta musica con &•-•.»--.- MADISON QUATTRO , Imminente apertura •• VlaPallottlnl Tel. 5603186 : SannonoreGlorgloGasllnl ...... PICCOLO ELISEO (Via Nazionale, ' 183-Tel. 4885095) Mirtedl alle 21 presso il Pontificio VlaChlabrera.121 Tel. 5417926 gH ASHANTI, IROKO e i CARIBE £ SISTO • L. 10.000; D II ladro di bambini DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 - Tel. Alle 21 La Comp. del Piccolo Eli- ; .' Istituto di musica sacra-piazza S, MAJESTIC L 10.000 • I Mambo Klngt di A. Gllmcher, con A. Via dei Romagnoli Tel. 5610750 ' (16.1S-ie.15-20.15-22.30) 4818598) , seo presenta Lo itrino caio di " Agostino 20 - Concerto del trio Alle 21 II Teatro libero di Palermo , Doppiar. F. Albanese, D. Kruzans- ViaSS.Aposloli.20 • Tel. 6794908 Assanle, A. Banderas • DR (16,30-22,30) Felice C. di Vincenzo Salammo. SUPERGA •L. 10.000 O Le amiche del cuore -• •• presenta Una vita nuova di Mur­ i Scene e costumi di Silvia Polldorl. ' , ky flauti, G.Zagameclavicembalo ' METROPOLITAN ; L 10.000 llfantaama dell'opera PRIMA(17-18.55- V.ledellaMarina.44 ' Tol. 5672528 (16.30-18.3Q.20.30-22.30) ray Schisgal, con Giovanni Calo, Musiche di Germano Mazzoc- ". e pianoforte. Musiche di Bach, ' e Renzo Morselli, Regia di Beno chettl. Regia di Vincenzo Salam­ ' Ynng, Telemann. Albanese, Dop- . ViadelCorso.S Tel.3200933 20,40-22,30) • Mazzone. Pier. „,..,.,. .__...,,„ ., ~\ TIVOLI mo. .-. i.,,, ,. ,, . ,1>-...,,,,.: , _ ,..•,, MIGNON L.10.000 e PRIMA GIUSEPPE™ • L.7.000 Mediterraneo DELLE MUSE (Vie Forlì, 43 - Tel. AUDITORIUM RAI TORO ITALICO . Ingresso a sottoscrizione '".. Via Viterbo, 11 Tel. 8559493 (17.45-19-20.4S-22.30) QUIRINO (Via Minghettl, 1 - Tel. P.zza Nicodemi. 5 Tel. 0774/20087 8831300-3440749) ' 6794585-6790616) , . (PlazzadeBosls-Tel. 5818607) ; Lunedi 1 giugno alle 21 Bocco­ con estrazione di un viaggio a Cuba ":•' MISSOURI L 10.000 . Thelma e Louise di R. Scott; con G. Da- ; Alle 20.45 La comunità Teatrale Alle 16.30 Concerto sinfonico pub- ni...di famiglia con Paolo Quat- ' blico, direttore Stanili» Skbrow- Via Bombelli, 24 Tel. 6814027 'vls-DR --- •" (18-20.20-22.30) TREVIGNANO ROMANO Italiana presenta Peppe Barra e CINEMA PALMA „ L.C.CCO Ripose " - trocchl, regia di Carlo Brianl, con . Concetta Barra In Silomè (con­ - riczewtkl, pianista Rudolf Buch- . Riposo , M. Bombardieri, M. Cattivelli, C. ,. • blnder. Musiche di R. Strauss,, MISSOURI SERA L. 10.000 Via Garibaldi. 100 Tel, 9999014 : versazione con la mamma) da ' ViaBombelli.24 Tol.6814027 Costantini, G. Ol Renzo, S. Mara, Oscar Wllde. Regia di Giancarlo G.M. VonWeber.A. Bruckner. ; E. Del Negro, - • , • , Sepe ,..„- -.,,^..^.-, -. ,., ^.^..; NEW YORK L 10.000. La reta del conti a Lllttle Tokio PRIMA VALMONTONE v F * F MUSICA (Piazza S. Agostino DEL PRADO (Via Sora, 28 - Tel. 20) : AVVISO TESSERAMENTO PDS Via delle Cave. 44 Tel. 7810271 • (17-18.50-20.35-22.30) CINEMA VALLE . L.5.000 Anallil finali 9171060) STABILE OEL GIALLO (Via Cassia. ViaG.Matteotti.2 "• Tel.9590523 : 671 -Tel. 3711078-3711107) Domani alle 17,45 Concorto del NUOVO SACHER L. 10.000 ;• • Il ladro di bemhlnl di G.Amelio: con Alle 21 II fanlaami di Maniglia di , Allo 21.30 L'ospNe Inaitelo di Tlm. Musiche di Wldor, Reger, ; Jean Cocteau con Giorgia Tras­ Schubert, Mozart, Paganini. Pre- • (Largo Ascianghi.1 Tel. 5818116) >'• E. Lo Verso, V. Scalici, G. leracitano - selli, Scene e costumi di Paola '. Agatha Christle. Regia di Sofia Il prossimo rilevamento dell'andamen­ ...-'•• ••OR (16-18.10-20.20-22.30) LUCI ROSSE I Scandurra, con S. Abbati, G.P. vtìndltainvIaTerenzIoO. ^-.. ...," . - Romoll Venturi. Scaffldl, A. Lello. Pronotazlonl te­ to del tesseramento a Roma è fissato • -" ''•• ' ' ' ' • (Ingrosso solo a inizio spettacolo) Aquila, via L'Aquila, 74 - Tel.7594951. ModernetU, P.zza della Re­ GHIGNE (Via delle Fornaci, 37 - Tel. DUE (Vicolo Due Macelli, 37 - Tel. lefoniche dallo 10 alle20. ....;,,.... 6372294) . G II ladro di bambini di G.Amelio; con pubblica, 44 • Tol.488028.'). Moderno, P.zza della Repubblica, 45 - 6788259) per giovedì 4 giugno, pertanto tutte le ( PARIS L. 10.000 STANZE SEGRETE (Via della Scala, Riposo • - - '- ' ViaMagnaGrecia,112 Tel,70496568 • E. Lo Verso, V. Scalici, G. leracitano • Tel. 4880285. Moulln Rouge, Via M, Corblno, 23 - Tel.5562350. Alle 21 Dopo la fetta di Jurg sezioni debbono consegnare in Fede- ' 25-Tel. 5347523) • •• -•• IL TEMPIETTO (Piazza Campitelli, DR (18-18.10-20.20-22.30) Odeon, P.zza della Repubblica, 48 - Tel. 4884760. Puaiycnt, via Amann. Con Giancarlo RattL ; Franco Ricordi. Regia di Franco Allo 21.30 Maledetto è II mio amo­ 9- Prenotazioni al 4814800) razione, entro mercoledì 3 giugno, i, Calroll, 96 - Tel.446496. Splendld, via Pier delle Vigne, 4 - Tel. re canzoni In torma di rosa con PASQUINO L. 5.000 Final analytlt -Analisi tinaie (Versione 620205. Ulisse, via Tiburtina. 380 - Tol. 433744. Volturno, via Voltur­ Ricordi ...... -.,....,... . Riposo cartellini '92 delle tessere fatte. * • Ì ; . Gianni Do Feo o Giulia Garroni Vicolo del Piede, 19 Tel. 5803622 inglese) '-• - (16-18.15-20.30-22.40) no, 37-Tol. 4827557...... ELETTRA (Via Capo d'Atrlca. 32 • Parisi. Al pianoforte Andrea Bian­ ISTITUZIONE " UNIVERSITARIA VENERDÌ 29 MAGGI01992 SPORT PAGINA 29 L'UNITÀ H75° Arrivo in gruppo e grande sprint del velocista che precede Tennis, Open dì Parigi Giro Baffi. Indurain sempre in maglia rosa. La tappa di ieri Courier fa il caterpillar d'Italia caratterizzata da un tracciato pericoloso e tante cadute Il buio ferma Edberg v Chiappucci e Lelli «vittime» illustri. Oggi prime salite Pistoiesi e Pozzi out

    M PARICI. Più lucido e deter­ 5 a! quinto set del suo match minato che a Roma, Jim Cou- ; col brasiliano Oncins. •• rier passa sopra l'austriaco ' Gli italiani tolgono il distur­ Muster con la leggerezza di un ; bo e nessuno si accorge di lo­ caterpillar. Perora, il torneone ro. Arma Maria Cecchini, detta ' alle porte d'Auteuil sembra Sandra, riesce però nell'impre- : disseminato di sofferenze e di '••s a di strappare un game alla ' sospironi solo per Edberg che ~ Sabatini. Accade nel secondo toma negli spogliatoi a mata Il gruppo si rimette in sella dopo una delle tante cadute set, dopo il regolare 0-6 del pri­ Roba da Cipollini match con l'argentino Markus, f mo. Sandra esulta. Pistoiesi liti- ; con l'esperssione di uno uscito - ga e perde con Prpic. Possibile ; vivo, per miracolo, da un fron­ che questi ragazzi pieni di dol­ Mario Cipollini è in testa ai trecento metri e anticipa Jaskula e tutto è diventato fa­ di corridore per allinearsi coi . classifica non cambia di una to al tavolo di Claudio. : cento testoni, dicono. Sicura­ tale con un Tir. Incontro so­ lari siano cosi nervosi in cam- ' cile. Un finale pericoloso, padroni del vapore. D'accor- . virgola. Potrebbe cambiare È stata più che altro una mente figli e figliastri perché speso per oscurità, con lo sve- Baffi sul traguardo di Porto Sant'Elpidio. Un finale des in vantaggio 2-1, tra sct- pò? A vederli giocare, cupi e pericoloso, organizzatori imprevidenti con il bene­ troppe curve prima del tra­ do che si può cadere In qual­ oggi in quel di Sulmona do­ chiacchierata fra amici, non nessun sottobanco è finito supcrconcentrati, danno l'im- • guardo e in prossimità della siasi momento della corsa, po l'insidiosa arrampicata * penso sia il caso di fabbrica­ nelle tasche di Chiappucci, points annullati e recuperi ro- ; stare della commissione tecnica. Numerose cadute. camboleschi. Era dato tra i gio­ pressione di divertirsi assai pò- > fettuccia, qualcuno ci ha la­ giusto com'è capitato : a della Maielletta seguita dalle ; re castelli su dubbi e timori di Chioccioli e di altri italiani. co. Del resto, inutile chiedere a Chiappucci lamenta contusioni al ginocchio destro. sciato brandelli di maglia e di Chiappucci, De Las Cuevas e punte di Macere Piane e di del varesino di Uboldo, ma ' Sono storie (e costumi) di catori più in forma, il venti- ., duenne Gabriel Markus, recen­ Pozzi che ha perso con Alassi - Oggi una tappa di montagna con la Maielletta, e le pelle. Inutile aggiungere che Lelli quando eravamo a cin- , Passo S. Leonardo, una pro­ quelle occhiate, quei movi­ gente che non va per il sotti­ per 18 game a 3 di essere feli­ punte di Macere Piane e di Passo S. Leonardo nel fi­ la commissione tecnica ave­ quanta chilometri da Porto va che propone sconvolgi­ menti delle mani e degli oc­ le. Alfaristi, come sappiamo, te vincitore a Nizza: ne cono- ' va il dovere di proibire una Sant'Elpidio, ma se il mestie­ menti, ma chi saranno gli op­ chi accompagnati da mezze però il discorso di fondo è un scevamo le dori di incallito pe­ ce. «Mi ha dato una lezione», nale. Indurain senza oppositori? conclusione del genere. Da re è già una somma di rischi, positori di Indurain? Più di . frasi la dicevano lunga. Di altro, è quello di un Giro che dalatore, non quelle di vollea- ', dice. Resta solo Nargjo fer­ anni sono in contrasto con perché renderlo più perico­ uno o soltanto Chiappucci mio aggiungerò che non c'è i non può addormetarsi dopo dor. Sorpreso anche Edberg: .'• mato dal buio al terzo se* con ' l'organo disciplinare e niente loso in fase di chiusura? ; che spera di essere uscito in­ da meravigliarsi se per avere l; appena cinque giornate di «Mi aspettavo di dover attacca- ; Perez. E la Ferrando in vantag­ cambia purtroppo; da anni denne da una botta al ginoc­ Indurain alla partenza, i mi- competizione. • La -• sensta, re, non di dovermi difendere». " gio con la Bowes Oggi i ver­ GINO SALA Una tappa dominata da : gli organizzatori maltrattano Cipollini e animata da una chio destro? L'impressione lanesi di via Vitravio hanno cioè il viaggio di oggi, è quin­ Allo svedese gira poco il servi­ detto. *•'=-* •1 PORTO SANTELP1DIO. •'• Si zione favorevole per il veloci­ le regole della prudenza e fuga del francese Capelle e non è delle migliori, triste vi­ trasformato l'ultima tappa in di della massima importan­ zio, e dunque certe difficolta : Risultati: Councr-Mustc 61 arriva sul lungomare e tira sta più forte, non proprio uno nessuno li <• ferma. Prima il dall'australiano Peiper. Van­ cenda se esistesse già una una crono molto gradita, an­ za. Se tutto tace, se Indurain nel prendere possesso della ?- 64, 64; Costa-Schdller 7( 63 vento. Un vento trasversale sprinter, ma una cavallone ir­ colpevole era Torriani, ades­ taggio massimo 4 '20", poi si . categoria di rassegnati, cosa zi pretesa dal capitano della • va in carrozza, se i suoi rivali rete sembrano più che com­ "i 62; Sampras-Prades 76 fri 76 che favorisce maggiormente resistibile quando prende il so abbiamo un avvocato (il sono agganciati Calcaterra, che teme lo stesso Chiappuc­ Banesto. E cosi se per anni tireranno i remi in barca, sarà prensibili. Ma il Roland garros Agassi-Pozzi 60 62, 61, Prpic- la potenza di Mario Cipollini, . comando. E stavolta c'è riu­ signor Castellano) sulla stes­ Pagnin, Villanueva, ma il ci, volendo dar peso alle avevano ingaggiato Lemond un sintomo di enorme debo­ è cosi lungo che finisce spesso Pistolesi 62,64 63 Donar: Sa- già in testa ai 300 metri e vin­ scito nonostante avesse per­ sa onda, abbiamo Francesco gruppo era in fase di rimonta confidenze di • ieri mattina, • (100 milioni?), non mi stupi­ lezza , forse il segnale di resa, per premiare i tennisti che all'i­ C batini-Cecchini 60 61 Capna- citore con una progressione so la ruota di Poli. Poi è stato Moser (consigliere tecnico) e chi più aveva dato, meno quando all'ora della colazio-, sco che abbiano profumata­ di obbedienza al grande ca­ niziano stentano di più. Ne sa qualcosa Lendl, fermato sul 5- ti-Testud 64, 64 Zverevu-Ap- che fulmina Baffi. Una situa- ' rimesso in carreggiata da che dimentica il suo passato otteneva. Come previsto, la ne il vostro cronista si è trova­ mente pagato Indurain. Due- po della carovana. - pelmans 61,76 li vincitore di S: Elpidio personaggio simpatico e pittoresco della corsa Diario Montecarlo, Alesìi •• Cadute varie. Infer­ EMiguel sterra per sbrigarsi: i com- Mario, il dongiovanni della bia meria piuttosto affollata do­ dori se ne tornano nell'al­ attacca la stampa po l'arrivo di ieri. Il corrido­ fu ultimo bergo, i giornalisti vanno a re più ammaccato è il letto­ scrivere. Solo che ultima­ un po' spaccone, un rx>'attaccabrighe ne Agrumov che; accusa in pipì- mente ; la presenza della Mansell domina una contusione alla spalla stampa è vista come il fumo destra. Anche il danese Rjis negli occhi: troppa calca, Un gigante su quella bici che quasi scompare sotto A tre chilometri dall'arri­ Ancora Nige! Mansell. Anche sul tracciato di Monte­ Classifica si è procurato una escoria­ troppo abusivo, - dicono '; i la sua immensa mole, quelle lunghe leve che pesta­ Arrivo vo, altra catrastrofe: questa carlo, l'inglese ha portato la Williams-Renault in pri­ no duro sui pedali: è lui, Mario Cipollini, lo spinter zione alla fronte. Qualche catoni • dell'organizzazione ma fila, ipotecando la pole position per la gara di 1) Mario Cipollini km 198 1) Miguel Indurain botta anche per Saligari e volta il tedesco Schur che e delle società. Quando è che fulmina, dicono le donne soprattutto, per il suo va a spatasciarsi, dòpo una domenica. Oltre mezzo secondo il suo vantaggio su bell'aspetto, per quei capelli fiondi sempre impo­ In 5 04'29" alla media 2) Bezault a 44" per Chiappucci che accusa '. arrivato Indurain, Unzue, il Ayrton Senna, su una McLaren che palesa qualche \ •'-• oraria di km 39,017 3) De Las Cuevas a48" una lieve contusione al gi­ curva, contro una moto del ; • direttore sportivo della Ba- matati. È il dongiovanni del Giro, ma anche un at­ 2) Baffi (Anostea) 4) Chiappucci progresso. Dopo Senna, Riccardo Patrese e Gerhard : a1'28" nocchio destro. , ' •- ; .'; seguito. Pesto e insangui­ nestro, ha minacciato tutti i taccabrighe. Di sicuro è uno dei personaggi più pit­ 3) M. Strazze r (Jooy Club 5) Giovannetti a2'07" : Berger, mentre il quinto posto è della Ferrari di Jean toreschi della corsa a tappe italiana 88) 6) Ortegon a2'07" Il gruppetto è caduto a nante è stato portato all'o­ presenti: «se " non ; andate Alesi Solo decima la Ferran di Ivan Capelli. 4) Sclandri (Motorola) 7) Steiger a2'17" una cinquantina di chilo­ spedale di Cittanova Mar­ ; via, Indurain non fa pipi» 5) Allocchio (Italboniflca- 8) Stephen a2'20" che dove gli sono stati ap­ • DAL NOSTRO INVIATO metri dal traguardo. Pare Davanti a una cosi tre­ Navlgare) 9) Chioccioli a2'28" per una macchia d'olio. Ma plicati dei punti al labbro : DARIO CKCCARILU 6) G. Strazzer 10) Emonds a2'43" menda prospettiva, la stam­ CARLO FEDELI 7) Simon 11) Jaskula a2'45" gli investigatori della caro­ : superiore. ~.^ • -•'•• .•'-'•"•• ><•-•p a si è rapidamente allon­ •• PORTO S.ELP1DIO. Per un la pace. Era già tutto pronto, 8) Klndberg 12) Ledanola a2'45" vana avanzano anche altre •I MONTECARLO Nigel Man­ ta postenore sinistra - hu rac­ giorno tutti al mare. Il Giro d'I­ con Mauro Battaglini, vicepre-, Non faccio la pipi. Scene tanata. Tutt'intomo, natu­ sell, ancora lui, domina anche •.' all'ora. Diversi corridori infatti •| nerisce solo con i suoi colom- - lito il sistema è un buon si- OD.aCe gliatutto della Williams ha con­ uscito indenne». •••'.-... j...-,;^.. ; bi. sul più bella non ne ha vo- 15) Elllot 19) Furlan a2'59" : volano a gambe all'aria in uno 16) Zanatta 20) Lodge a 3'15" quistato la . «pole • position» .' Ancora una delusione inve- strano clima di mistero. La pri­ ;•• luto sapere. Cipollini, che pro- provvisoria girando in l'20 ce in casa Ferrari: Jean Alesi • ma volta a una cinquantina di <: babilmente non aspettava al- «714, mentre il campione del - ha conquistato il quinto tem- chilometri dal traguardo, la se­ ;•• tro, si è ben guardato dall'insi- mondo brasiliano ha fatto se- pò. Ivan Capelli il decimo. E. ; ; stere. «Oh, che me frega. Era * conda in tre: escoriazioni, con­ gnare l'21"467. Nella sfida a .-• dopo l'atteggiamento polemi- : tusioni, ammaccamenti. An­ 1 già tutto sistemato e lui si è tira­ distanza tra i due si inserisce . co di Ivan Capelli, che ieri ave-1 lo indietro. Mica potrò correr- va criticato aspramente gior- che Mario Cipollini, vincitore- -, gli dietro. Non prego le donne, ; anche la lotta per un record: | delio sprint, finisce per terra : figuriamoci se prego Abdu. Se : VIAZANARDI.372 Mansell, che ha trionfato nei £• nalisti, oggi è stato Jean Alesi a t cavandosela senza danni. Eli­ ?•• temo dispetti? Beh, probabile: COOP.COSTRUZIONI 40131 BOLOGNA primi cinque gran premi della ? prendersela con loro, annun- • cotteri? Macchia d'olio? Vai a in questo ambiente bisogna stagione, insegue quello di Al- ciando il suo silenzio stampa. " capire, forse tutti e due. Elicot­ ; aspettarsi di tutto». ..-..' -i,. berto Ascari (sei vittorie con- '> Quando gli è stato chiesto un ; teri, nel finale, fanno volare via Gomitate, insulti, scorrettez-'" // ciclismo è ambiente più agonismo secutive), mentre Senna, che fé giudizio sulla Ferrari, il pilota •'• anche gli ombrelloni della . ze: di tutto un po'. Cipollini, ha vinto quattro degli ultimi :•.-' francese ha risposto: «Non è , spiaggia. Poco male, non c'era •'• naturalmente, dice che in vola­ noi costruiamo strade, case, cinque Gp di Monaco, bracca "^ che non voglio dare un giudi­ ilsole. ••'••• ,->.•"••'•'?,».!.-•-• -'i • ta è migliore. «Se parto da loti- acquedotti e scuole... quello di Graham Hill che negli -•' zio ma bisogna che ci chiaria- f È il giorno, allora, di Mario ; tano riescono a malapena a anni 60 vinse a Montecarlo cin- » mo bene le idee. Quando dico : Cipolllini, lo sprinter che fulmi­ '' starmi a ruota», ripete con la que volte su sette. Pochi deci- f delle cose dovete riportarle fé- i na. Fulmina gli avversari, ful­ i sua consueta modestia. Spiega tezze varie del rivale,son o vo­ sogna prenderlo cosi com'è. mi di secondo dividono Man- delmente, non voglio ritrovar- ; mina valanghe di ammiratrici, 1 cosi la sua vittoria: «Sono parti- late parole grosse. Da allora Gli piace stupire, fare il bastian ' sell da Senna e dopodomani, ' mi come a Imola dove vi avevo fulmina tutti quelli che gli capi­ ;• to da lontano, sfruttando pri- non si sono più rivolti la paro­ contrario. Comunque, dopo nella seconda sessione, il bra­ in tutta sincerità parlato di al- " tano a tiro con battutace da ca­ :•'; ma il lavoro di Poli e Vanzella e la. Ma anche nel 91, sia al Giro Bugno, è uno dei corridori me­ siliano sicuramente farà di tut- ' cuni difetti della Ferrari e poi serma. Alto 1.91, capelli bion­ ' poi quello di Jaskula. In queste ; to per tentare il sorpasso. ;•- ••y; .quand o ho aperto i giornali ho ' : che ancora alla Gand Wevel- glio pagati. Siccome assicura di, impomatati, imbrillantinati, volatone non ho problemi gra-, gem. i due erano andati vicino sempre un congruo numero dir Dietro i due battistrada l'ita­ trovato attribuiti a me giudizi mascella da centurione e oc­ }'•'' zie alle mie gambe lunghe. Se allo scontro. L'ultimo foto- successi, le squadre assecon­ liano Riccardo Patrese, terzo in . nei titoli del tipo 'la Ferran è chio ammaliatore, Cipollini è ' posso lanciare il mio sprint ai . gramma della tappa dei Mila­ dano le sue richieste. La Mg- 1 '22"309, ha preceduto di po­ pessima» Io dopo mi sono •l'enfant prodigo della volata, !•. 220 metri in modo pulito vin- no è emblematico: Cipollini ta­ Bianchi gli dà 800 milioni al- co l'austriaco Gerhard Berger. : preso una bella ram.inzina - l'angelo sterminatore della pe­ : : co. Con Abdulaparov, che ; glia il traguardo mente Abdu, . l'anno. Altre squadre, pero, te­ I) padovano ha avuto qualche >:'•dall a Ferran, ho cercato di ' divella. È anche uno che ama i spesso riesce a saltarlo negli • più indietro, lo manda a quel ; mendo le sue intemperanze, problema di sospensione. An- J spiegare che non avevc detto • lo scontro, la zuffa, la trasgres­ ;:; ultimi metri dopo aver sfruttato ''. paese con il classico gesto del- hanno preferito • rinunciarvi. cora più sfortunato di lui è sta-1\ le cose in quel modo però sione. Con Abdujaparov, il suo ; la scia, lo scontro si trascina da l'ombrello: due signori dello Ma lui ride, se ne infischia: «lo to l'ex ferrarista che per noie adesso non vi dico più niente. grande rivale, ormai 6 rissa : un pezzo. All'ultima Gand-We- sprint '•• son fatto cosi: se vedo una ra- Nel ciclismo per un amore ecologico meccaniche è uscito di pista a Acqua passata, però io non vo- continua. Ieri, alla partenza da ' velgem, vinta da Abdu ma as­ Cipollini, ' quest'anno alla gazza le vado dietro, che male 250 km orari. «Sembrava che '.'' glio più trovarmi in situazioni " segnata a Cipollini per scorre!- Arezzo, avrebbero dovuto far sua prima vittoria in Italia, bi­ c'è'». ' , •••.•;••-.' Direzione e magazzino: Via San Qulrico, 143 r - Genova - Tel. 010/710.355 qualcosa si fosse rotto alla ruo- '' del genere», i. Dopo la riunione di Giunta, conferenza stampa del presidente del Coni, coinvolto in tre vicende giudiziarie «Sono tranquillo,1 ho sempre agito nella più assoluta legalità». «AutosospendermiP.Non c'è alcun motivo» Gattai getta l'ancora: «Non vado via» Un Gattai prima tranquillo e poi arrabbiato nel com­ limpico) l'atteggiamento del fare che riguarda solo il presi­ un uomo a me più gradito. Ri- ' tanto, al Coni hanno deciso di L'abbigliamento ' presidente del Coni è rimasto dente del Coni. Attualmente , guardo il presidente della Fé- soprassedere per quanto ri­ mentare, al termine della Giunta Coni di ieri, il suo sempre lo stesso, quasi serafi­ non c'è niente che faccia dercalclo, Gattai ha fatto un'in- guarda il «Toto-Olimpladi». Si recente coinvolgimento in inchieste giudiziarie. co: «Non ho assolutamente neanche intravedere una simi­ diretta e maliziosa precisazio- , farà, invece, la schedina dedi­ per l'uomo sportivo «Non ho assolutamente niente di cui preoccuparmi. nulla di cui preoccuparmi, so : le eventualità. Non ho nessuna ne: «Tutte le delibere che ri­ cata ai prossimi Europei di cal­ Ho agito nella più assoluta legalità» ha dichiarato il di aver sempre operato nella intenzioni di autosospender- ; guardano lo stadio Olimpico > cio. Sempre in tema Totocal­ e per il tempo libero assoluta legalità». L'ottimismo, mi, anzi, intendo ancorarmi sono state si approvate dalla ' cio, Gattai ha comunicato che presidente del Comitato olimpico che ha poi repli­ pero, ha lasciato il posto ad (!) alla sedia se i motivi per Giunta ma poi ratificate dal • in questa stagione i minori in­ care duramente a chi gli chiedeva se, in caso di rin­ una replica infastidita quando farmi andar via sono questi». Consiglio nazionale del Coni. troiti (addebitati al caro-sche- vio a giudizio, si sarebbe dimesso dalla carica. qualcuno ha adombrato l'ipo­ A dimostrare quanto si senta Per cui siamo tutti alla pari nei - • dina) sono stati di 30 miliardi. •,-.. tesi che, qualora si aggravasse solidale con la poltrona del ' confronti di eventuali respon-. Nella giornata di ieri ci sono la sua posizióne giudiziaria, sabilità giudiziarie». Matarrese, stati anche sviluppi del caso Di Gattai dovrebbe valutare l'op­ suo ufficio al Foro Italico. Gat- . com'ò noto, non 6 membro tai ha voluto spazzar via ogni ; : Marzio, il segretario generale MARCO VENTIMIQLIA portunità di dimettersi dall'in­ dubbio sui futuri equilibri di della Giunta Coni ma fa parte della Federazione * pallavolo carico: «Non vedo perche do­ del Consiglio nazionale... Lo ? «scaricato» dal suo presidente, ; M ROMA, «lo non mi sospen­ vrei autosospendermi - ha potere all'interno del Comitato stesso Gattai ha annunciato primo dirigente dello sport ita­ olimpico nazionale: «Attual­ Catalano, senza che si cono- • do in nessun caso, anche por­ liano, al termine della Giunta precisato l'avvocato milanese che sarà interrogato il 4 o 5 ' sca una motivazione ufficiale. che ho la perfetta coscienza di , -. 11 giorno che dovesse esserci mente non riesco ad indivi­ giugno dal sostituto procurato­ , Coni di ieri, in relazione alle re­ duare un mio successore an­ Ieri mattina Di Marzio è stato ri­ avere non solo un'immagine, centi vicende giudiziarie che lo una sentenza passata in giudi­ re della repubblica, Antonio cevuto da Gattai e Pescante che e stupenda • (testuale! :: cato, beh, sarei chiaramente il che perché è mia Intenzione ri- : Paraggio, in merito alla ristrut­ hanno » coinvolto. < Partendo presentarmi come candidavj •' che gli hanno confermato di • ndr), ma di non aver commes- : dalla citazione in giudizio (re- primo ad andarmene. Ma sic­ turazione dell'Olimpico. L'ipo- : aver ricevuto una missiva da so niente di negativo». No, a • come non credo proprio che alla presidenza. Allo stesso tesi di reato che il magistrato Catalano con la richiesta di un : parlare cosi non è una stella e: lativa ai lavori di ristrutturazio­ questo possa accadere 6 inuti­ modo, intendo chiedere al ha formulato nei confronti del Un marchio . del cinema. Trattasi, invece, •. ne dello stadio Olimpico), suo avvicendamento. Il segre­ le fare delle ipotesi che non mi Consiglio nazionale di candi­ presidente del Coni, oltre che - tario, comunque, per ora resta . de* presidente del Coni, Arrigo ' passando per l'avviso di garan- ; sfiorano neanche». E per di­ dare nuovamente come segre­ di Pescante, di 14 componenti nella carovana del Gattai, il quale, beato lui, pur zia (istallazione delle tribune al suo posto e proprio oggi i di­ mostrare quanto poco gli pia­ tario generale Mario Pescante». le ultime tre Giunte Coni e dei • pendenti della Fipav invieran- ; avendo passato da un pezzo la ' sopraelevate dello stadio del ce sentir parlare di dimissioni, Vale a dire: Matarrese deve an- : membri della commissione sessantina non si sente affatto tennis) - e concludendo con Gallai ha poi aggiunto risenti­ cora attendere per prendere il. aggiudicatricc dell'appalto, 6 . no una lettera al Coni per pro- grande ciclismo da buttar via. Lo stesso ottimi­ l'altro avviso di garanzia (an- to: «L'autosospensionc 6 un af­ mio posto e non e vero che in­ quella di abuso d'ufficio. In­ tcstarc contro la la decisione di smo è stato manifestato dal - cora la ristrutturazione dell'O­ tendo sostituire Pescante con Catalano A Ferrara, gli azzurrini si aggiudicano la prima finaledell'Europe o con il centravanti blucerchiato protagonista In America Baggio pensa al futuro Dopo il secondo gol; un petardo «impazzito» finisce sul volto di una giovane provocandole la frattura del cranio senza Schillaci e all'incubo Milan «Con Vialli Buso spinge l'Under toma in scena

    il duo del gol» *«É Razzo colpisce una ragazza: è info d vita DAL NOSTRO INVIATO • Roberto Saggio FRANCESCO ZUCCHINI ha consegnato fra le mani de­ •• ROCKY HILL (Connecticut). f:: di N.Y. Non c'è dubbio alcuno: l'eventualità di un Milan batti- ITALIA-SVEZIA 2-0 gli azzurri il primo titolo euro­ Ciao Gianluca, addio Totò. Na- /' come situazione logistici, si è bile. «Il fatto è che fino a que­ peo della storia dell'Under 21. sce negli Stati Uniti quella che, fatto di tutto per far si che la st'anno non avevo mai visto ITALIA: Antonio» 6, Bonoml S, Favalli 4,5 (46° Rossini 6), D. Adesso solo la follia potrebbe nelle intenzioni della ultima- '• tournée della nazionale sia • una squadra vincere senza da­ Saggio 5, Matrecano 6, Verga 6, Malli S (68' Muzzl sv), Marco- Buso realizza lln 8, Buso6,5, Corini 5,5, Sordo6,5. (12Poruzzl, 13 Villa, 15Or­ ribaltare, fra cinque giorni a mente poco premiata «ditta Ju- ', una tournée autentica e non - re l'impressione di faticare, co­ lando M.). !.-• Vaxjoe, un destino che appare di testa il primo ve», dovrà o dovrebbe essere la Z. una gita turistica, una vacanza me è successo invece ai rosso- - SVEZIA: Svensson 5,5, Johansson 6, Llllus 6, Apelstav 6,5, segnato. gol degli nuova coppia di «gemelli del .;'• post-campionato. Ciò non to- >•] neri. Certo, con Vialli e Platt, ' Alaxandersson 5, Mlld 5. Landberg 5, Mobarg 6. Paldan 5,5 Il primo tempo è orrendo. azzurrini gol». Il termine, per quanto ;> glie però che oggi Baggio sia qualcosa può cambiare, però» - (77' Simpson sv), Rodlund 6, Gudmundsson 5 (77' Jansson). Vanno subito in bambola, 1 ra­ abusato, ben si sposa con il • ancora con la mente a Torino. •••Arriv a Vialli, se ne va Schillaci (l2Ekholm, 13Nllsson, 14 Andersson). gazzi di Maldini. Al 6' c'è un er­ duo azzurro-bianconero Vialli-!l Dice: «Tutti speriamo che l'an- "••e una pagina recente, ma già ' ARBITRO: Van dar Ende (Olanda) 6. rore di Mclli a centrocampo. Roberto Baggio: che nasce dal- •-.., no prossimo sia pieno di sor­ cosi radicata, della Juve: dopo ' RETI : 72' Buso, 80' Sordo. ..•.- -"•'• Mild gli ruba il pallone e punta le ceneri di altre due coppie ; prese. Vialli non ripeterà il mio " quel favoloso giugno del '90, NOTE: angoli 4-2 per la Svezia, ammoniti Johansson, Paldan, primo, difficile anno alla Juve. ?- cosa non ha funzionato fra ' Antonioli: la legnata dello sve- . ormai divise o in via di separa- : Bgglo e Verga. Spettatori 18.046, Incasso 201 milioni » 277 mi­ dese finisce fuori. All'8', un zione, Vialli-Mancini e Baggio- . Perché ha un'altra età, e per- • Baggio e Totò? «Dico la venti, la lire. ,., -4. • -...-,.., sussulto azzurro: Marcolln rac­ che la sua è stata una scelta ;. non lo so neanch'io. Di sicuro, • Schillaci, il più affiatato assem-1- precisa, è sempre stato al cor- : non è facile restare a certi livel- DAL NOSTRO INVIATO coglie una respinta della difesa blaggio di attaccanti Italiani di '•-• gialloblù e da venti metri cerca una Sampdoria che cambia '•; rente della trattativa e alla fine • li per tanto tempo. Da Schillaci STIPANO BOUMINI la «botta»: Svensson para. Al se ha deciso di venire a Torino, •: rinnovandosi e la celebre in- •:-'.' l'ha fatto con la sua testa. Io in- • • la gente si aspettava molussi- * 13', punizione per gli scandi­ versione un po' casuale di ;, mo dopo il mondiale. Eè, non ' navi: torre di Gudmundsson e vece, due anni fa, sono dovuto - ••FERRARA. Doveva essere della Spai/Marco Cristofori, Azeglio Vicini ai Mondiali '90, •'"•;partir e da Firenze a dispetto di :< ce l'ha fatta. Il mio caso è stato '- soltanto una bella serata di che è riuscito a rianimarla. So­ - Paldan, sfuggito a Sordo, piaz- ' che tanto fece sognare per poi >- una città intera e fino all'ultimo ." diverso: all'inizio dell'avventu­ calcio ma il solito incosciente lange Pregnolato è stata poi • za la sventola: fuori. L'Italia, risvegliare tutti un po' delusi. ' ; non sapevo che sarei stato ^ ra torinese stavo male dentro, sugli spalti ha pensato bene di • trasportata all'ospedale San­ stralunata, esce dal guscio al Oggi, sembra perfino logico bianconero». Mentire non è >" stavo male anche fisteimente trasformare la festa dell'Under t'Anna di Ferrara dove 1 medici • 26": scambio Corinl-Melli in che da un cocktail dei genere . 'difficile , a distanza di tanti me- ; e dunque mi allenavo poco e 21 azzurra in tragedia. Un raz­ l'hanno sottoposta ad una Tac ' area, la difesa scandinava rie­ sia possibile plasmare un re- ' si, a Baggio l'operazione riesce ': male». Bene, siamo venuti ne­ zo lanciato in modo maldestro che ha evidenziato una frattura sce a rimediare, al 31' brivido : Baggio è anonimo. Marcolin e parto d'attacco con flocchi e »: perfino con naturalezza, come ' gli States per parlare solo di Ju- ' ha colpito al volto una spetta­ ': del cranio. La sua prognosi è per gli azzurri: cross di Gud- Sordo, due pedalatori, fanno controfiocchi: logico ma non - se due stagioni di «centrifuga» ventus e di campionato... «Nor­ trice. Solange Pregnolato, una : riservatissima. - : mundsson, l'uscita di Antonioli in pieno il loro dovere, ma non per questo scontato, e cosi con •. avessero rimosso tempi e det- • male, con i piedi siamo qui, venticinquenne della provin- V Un epilogo sciagurato di è difettosa, il portiere milanista ' possono inventare numeri che Capitano del Taranto le incognite del caso sarà Arri- •;:tagl i della clamorosa operazio- > ma la testa è ancora a casa- di eia di Ferrara, riducendola in .. una partita che in precedenza, perde il pallone, ma poi si al- , go Sacchi lo sperimentatore V> ne fra i Pomello e l'Avvocato, f nazionale si parlerà nei prossi­ non possiedono. Maldini si ! mi giorni, il tempo per trovare • (in di vita. Il dramma si è verifi- \. invece, aveva registrato un fat­ , lunga in tuffo e rimedia. L'Italia gioca allora l'ultima carta: fa delle speranze juventine che ; Continua: «Vialli perciò ha l'è- ': cato, beffarda coincidenza. ' to extra-sportivo di segno ben sperienza per fare subito bene. r la concentrazione giusta. Sia- • appare intorpidita. Favalli sba­ uscire Melli e inserisce Muzzi, aggredisce giornalista sono poi anche le speranze di f mo qui per fare bella figura in • proprio nel momento in cui • diverso. A metà del primo tem­ glia tutto. Melli non riesce mai applauditissimo - radio mer­ un et da ieri al lavoro con la , Poi, basteranno i primi gol, le • tutto lo stadio «Mazza» esultava • po il pubblico ha cominciato a . a smarcarsi, Corini, Il più esile sua Nazionale «americana». ^ prime vittorie per farlo diventa- . . questa «Usa Clip»: noi juvcnuni per il gol del raddoppio contro cato lo dà vicino alla Spai -. E •i 11 giornalista Michele Pennetti, collaboratore del «Quoti­ gridare - «Falcone/ Falcone», in campo, sembra un uccelli­ cosi si arriva al 72". Tutto in un diano di Lecce, Brindisi, Taranto», ha presentato una querela «Boniperti mi ha detto «stiamo ; re bianconero completamen- :• ci teniamo moltissimo, abbia­ la Svezia. Mancava" ...-hi " rendendo cosi il suo commos- no fra le aquile. E cosi gli unici : costruendo una grande Juven- ;•;" te. Me ne sono accorto sulla < mo anche fatto una brutta figu­ minuti al termine dell'incontro S lampo. Corini azzecca final­ nei confronti del capitano del Taranto, lo stoppar Luca Bru­ mia pelle. I gol sono importan- ~ . so e rabbioso tributo al magi­ a farsi notare, almeno sul pia­ mente un lancio e fa scattare tus», e io non ho motivo per ; ra nel torneo di Bergamo.. sa- , e un ignoto tifoso della curva strato siciliano assassinato dal- no dell'impegno e del caratte­ netti, che lo avrebbe aggredito e picchiato ieri sera subito do­ dubitarne», confessa cosi Ro­ ti per te e per i tifosi: io ero di- :. pete, era tanta la paura di farsi ovest ha voluto «festeggiare» , re, sono i due elementi di mag­ Rossini. L'allungo dell'«udine- po l'allenamento della squadra ionica. Brunetti avrebbe reagì- ;; scusso, è bastato che comin- : male e di dover rinunciare alla ; la mafia. . se» è splendido, altrettanto il berto Baggio all'indomani del : lanciando un razzo verso il '•;,' Una partita, venendo al cal­ gior personalità, Buso e Marcc- to in questo modo a un articolo di presentazione della partita f lungo viaggio che ha condotto - ciassi a segnare e nessuno ha ; trasferta, lo poi è la prima volta campo. Lo ha fatto in modo •• cio giocato, che aveva saputo - lin. Proprio quest'ultimo firma cross: Buso si tuffa sul pallone, più fiatato». Ebbene, ma baste- ' che vengo negli Stati Uniti, e zuccata, pasticcio del portiere Taranto-Pisa, disputatasi domenica scorsa (per il campionato ''•'•gl i azzurri fino a Rocky Hill (la ;. rà Vialli (e magari Piate c'è an- ;, maldestro, facendolo partire entusiasmare dopo oltre un'o­ -. la seconda conclusione azzur- . di serie B), e pubblicato qualche giorno fa sul «Tirreno» di Li- _ comitiva è arrivata quando ieri ;,.: voglio tornarci al massimo fra verso l'alto anziché orizzontai- • ra di gioco soporifero. L'Italia svedese, 1-0, partita che im­ cora qualche problema per la « due anni per il mondiale An­ • ra del primo tempo: la botta, vorno, che il giocatore ha ritenuto offensivo nei confronti suoi ?. in Italia erano le due del matti­ contropartita da offrire al Bari, *• mente. E cosi, il rudimentale . ha vinto grazie ad un secco da venti metri, finisce fuori. Ri- '. brocca, per gli azzurri, la disce­ : no) , dopo le nove ore di volo, che questa piccola espenenza. ordigno è ricaduto sulle tribù- ; sa. Sulla scia emotiva del van­ e della squadra. L'articolo era stato scritto da un cronista della che vorrebbe Ravanelli il quale ;J questi dieci giorni negli States, uno-due che ha mandato al presa. Novità in casa Italia: c'è le lunghe file alla dogana e al- però rifiuta la B) per rendere la ? ne andando a colpire il volto : tappeto gli scandinavi, ma ha Rossini al posto di Favalli. Ma taggio otto minuti dopo arriva redazione pisana del quotidiano toscano, al quale Pennetti, y tre quasi tre ore supplementari ; non va sprecata». È tutto, per . della giovane donna. Le sue il raddoppio. Lancio di Verga, interpellato per telefono - secondo quanto egli stesso ha riferi- ;• Juventus più forte o alla pari ora, dalla missione azzurra, ' faticato in maniera incredibile. • la musica non cambia. Gli az­ di pullman da New York. Roc- . del Milan? «Gianluca ci potrà >:'. mentre Sacchi, già all'opera condizioni, come riferitod a un . C'è voluto un guizzo del suo zurri appaiono più aggressivi, liscio difensivo degli svedesi, to -, si era limitato a dare poche notizie tecniche. Sempre se- ',,• ky Hill è un minuscolo centro ; funzionario' della questura in Buso è libero davanti a Svens­ dare comunque una grande ? con gli allenamenti «intensi», uomo leader, Renato Buso, al le urla di Maldini nello spoglia- ; condo il racconto del cronista Brunetti lo ha fatto chiamare '•• del Connecticut, che per etnie , mano», la risposta accompa- ; ha già trovalo modo di lamen- " servizio allo stadio, sono ap- nono gol in questo campiona­ : toio hanno avuto l'effetto-scos- son, ma si fa parare il tiro, il negli spogliatoi e, senza dargli il tempo di parlare, lo ha aggre­ e verde sembra una propaggi- ;;.• gnata da un sorriso vagamante • parse subito disperate. La ra- to continentale, per spalanca­ • sa, però manca la giusta lucidi- pallone toma nei piedi del do­ ne dell'Irlanda, ma che per il >.,imbarazzato , come se Baggio " • tarsi: al campo di Rocky Hill gazza, che presentava ustioni •„ :: ti. Bonomi sbaglia appoggi nano, assist per Sordo, ed è dito colpendolo'con pugni al volto. Pennetti è stato medicato '. non funzionano le docce. Pic­ re all'Italia le porte della vitto­ al pronto soccorso dell' ospedale «Santissima Annunziata» di resto è lontana mille miglia '" non credesse fino in fondo al­ sul viso, è stata immediata­ ria. Sulla scia emotiva 6 arriva­ .«• elementari, Corini non nesce a uno scherzo, per il torinista, fir­ dalla vitalità e dalle tentazioni colo disagio e primo colpo al- mente soccorsa dal medico :; ta la rete-sigillo di Sordo, che . liberarsi dalla gabbia svedese, ' mare il 2-0 Taranto dove è stato giudicato guanbile in cinque giorni l'efficienza-Usa ,

    Europei. Oggi Uefa e Fifa decidono sull'ammissione Brevissime •• v ':;; « Storie di strada. Cosi la Cbs titola dal carcere di Indianapolis la «confessione» di Mike Tyson sulla sua notte al Canterbury Ho­ tel (stanza 606) con Desirec Washington, la ragazza che lo già in ha fatto condannare per stupro Infezione Htv e sport. È il tema del convegno della Rgc su cal­ cio e Aids in programma Coverciano I' 1 giugno pv Storica tra un anno. Il lunghista Usa, fratturatosi in gara a New «Siamo qui per giocare» ;. York, potrà tornare a saltare tra 12 mesi L'altra faccia •H BELGRADO. I giornali ser­ attribuisce a Michel Platini di- all'amichevole di Firenze e al •Pipili» mondiale. Il subacqueo cubano Ferrera ha stabilito a bi scrivono che la prima con- <' esarazioni in cui si difendono ; successivo viaggio in Svezia, Varadero il nuovo record di profondità in assetto costante. creta sanzione intemazionale le ragioni della nazionale jugo­ sostenendo di sentirsi «molto ','•'•'• -68. Precendente -67 dell'italiano Pellizzan. potrebbe essere sportiva e di slava: «Tutti condanniamo le, affaticato», ma tutti ritengono Agnelli su Lentinl. «La Juve non rinuncia mai» ha dichiarato notevole impatto per l'oplnio- ' guerre, ma di esse non sono che lo abbia fatto per motivi l'avvocato riguardo un possibile acquisto del granata. ne pubblica. Sanzione che og­ colpevoli gli atleti». <; • v ~••:; politici. Pancev è macedone e, Coppa Italia. Quella di pallanuoto è stata vinta dal dollaro Pe­ gi a CardIH potrebbe adottare All'obiezione che della na­ pur giocando con la Stella Ros­ scara che ha battuto 8-7 la Canottieri Napoli la Federazione europea di cal­ zionale jugoslava facciano co­ sa non si è trasferito a Belgra- Pallanuoto rosa. L'Italia a battuto Canada (10-5) e Usa (14- di Colombo. cio (Uefa) se, come chiesto munque ormai parte soltanto ; . do. capitale della Serbia. 13) al Sei Nazioni di Palermo. Restano da incontrare Austra­ dalla Svezia, escluderà la rap- < serbi della Stella Rossa e del : ' Intanto la nazionale jugosla­ lia. Csi e Ungheria. • .•,.•..,»,•. presentatJva iugoslava, di fatto Partizan, Platini avrebbe reagi­ va è arrivata in Svezia, prove­ Abbagliale a Torino. Il due-con azzurro per celebrare 1100 an- formata da serbi, dalla fase fi­ to osservando che «anche la niente da Firenze. Assieme a ;. ; ni della Fisa, la Federazione intemazionale canottaggio pre- nale del campionato europeo. rappresentativa francese è for­ tecnici e giocatori c'era anche •'•.- sieduta dall'italiano Romanini. . , -•: Secondo il quotidiano «Sport», mata quasi solamente da gio­ il presidente federale Voja Rai- ; «l'Uefa vuole, come la Cee, '• catori dell'Olympique». La cievic, che si è detto fiducioso Derby galoppo. Favorito domenica a Capannelle l'inglese Ma- cancellare la Jugoslavia». Il ri- : stampa locale sottolinea poi riguardo alla partecipazione sad, figlio di Marmolada: monta Lanfranco Detton. ferimento . è alla Comunità che uno dei migliori giocatori della sua squadra agli Europei Fiamma olimpica. Sarà accesa il 5 giugno a Olimpia, partirà il 9 Economica Europea che ha iugoslavi, Dejan Savicevic, ac­ che inizieranno il prossimo 10 da Atene su una fregata spagnola diretta a Empunes. approvato la scorsa notte san­ quistato dal Milan, si appresti a giugno. «Abbiamo vinto il no­ Helke Henkel. L'atleta tedesca ha saltato a Ahlen 2.02 metri, zioni contro la Serbia-Jugosla- : lasciare l'Italia per la Svezia, e stro gruppo eliminatorio, ed „ miglior performance '92. 2* la bulgara Kostadinova 2 m de­ via, ritenuta la maggiore re­ aggregarsi alla nazionale. Di­ , ora abbiamo il diritto di stare : tentrice del mondiale dell'alto con 2 m 09 cm sponsabile per il conflitto In verso, invece, il comportamen­ qui. Siamo venuti in Svezia per Test-menisco. Il mediano del Napoli, Fernando De Napoli, sarà Bosnia-Erzegovina. ••- Un altro to di Darko Pancev, passato al­ giocare al calcio, non per par­ . oggi sottoposto ad artroscopia al ginocchio destro da prof quotidiano, «Zecemj novosti», l'Inter giorni fa ha rinunciato lare di politica». Bousquet.

    CALCI IN TV Auditel Sport STATUA-STIM-K Bill* I.LNICIANA RAM Sampdoria-Barcellona 12.985.000 Il ribelle Agroppi RAI 2 Domenica Sprint . 4.121.000 SCOPRILA CON UN'ORIGINALE INIZIATIVA COOP. RAM 90° minuto :. 3.300.000 VINCI 214 VIAGGI ALLE RADICI DI UN MITO; si pente e sceglie RAI 3 Il processo del lunedi 2.672.000 RAM - Domenica sportiva 2.455.000 E OLTRE 600 MILIONI IN PREMI IMMEDIATI. lavia