PAOLA FOSCHI Oltre i confini: da Modena e da Reggio lungo le strade d'Europa Quaderni Estensi, V (2013) <http://www.quaderniestensi.beniculturali.it> _____________________________________________________________ ABSTRACT Quaderni Estensi n. 5 (2013), p. 199- 256 _____________________________________________________________ PAOLA FOSCHI, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di Bologna, email
[email protected] Oltre i confini: da Modena e da Reggio lungo le strade d’Europa Le antiche e preziose carte topografiche, piante e mappe conservate nel Mappario Estense mostrano il connubio fra bellezza della realizzazione e pregnanza di significato impiegata dai cartografi del passato nello svolgimento del loro lavoro al servizio dei regnanti e dello Stato. Nel quadro delle colline, pianure, montagne delineato da periti agrimensori e disegnatori spiccano le strade, veicoli di circolazione di idee, di culti, di merci, di persone fra una regione e l’altra d’Europa. Le sue piante e mappe, le sue ampie corografie permettono di riconoscere i tracciati e le tappe delle strade che da Modena si snodavano fra il Cinquecento e l’Ottocento verso la pianura, il Po e la Lombardia e di qui verso le regioni d’Oltralpe; allo stesso modo vengono tracciate le strade da Reggio verso il Nord. Viceversa le strade che da Modena e da Reggio salivano verso l’Appennino permettono di ricostruire i percorsi verso la Garfagnana e la Lunigiana e da qui verso la Liguria e il Mare Mediterraneo oppure verso la Toscana, Roma e l’Italia meridionale. Beyond the borders: from Modena and Reggio along the roads of Europe The ancient and precious floor plans, geographic and topographic maps preserved in the Este Mappario show the perfect combination between the beauty of creation and the fullness of meaning used by cartographers in the past, during their work at the service of rulers and States.