ca cp,efettura d'e{CAquiCa Ufficio Territoriale del Governo Area 2 - Raccordo con gli Enti Locali e consultazioni elettorali TeI 0862438324-325 - fax 0862438378 e-maiI- [email protected]

L'Aquila, 5 marzo 2012

Ai Sigg. Sindaci e Commissari straordinari dei comuni di:

Avezzano - - - - Cappadocia - - Civitella - · L'Aquila - - - Montereale - Morino - - Prata d'Ansidonia - - - Sant'Eusanio Forconese - - -

Oggetto: Elezione del Sindaco e del consiglio comunale - disposizioni generali relative alla stampa dei manifesti recanti le candidature e dei manifesti recanti gli eletti.

In vista del turno elettorale della prossima primavera per il rinnovo dei Sindaci e dei consigli comunali questo ufficio ritiene utile richiamare l'attenzione delle SS.LL. sulla circolare N. 2009!227631222/SE in data 9 dicembre 2009, che si allega di seguito. recante le disposizioni generali relative alla stampa dei manifesti recanti le candidature e gli eletti. Le SS.LL sono invitate pertanto a voler curare la stampa dei manifesti di cui sopra, prendendo sin da ora contatti con tipografie che presentino caratteristiche di affidabilità e precisione, indispensabili per il delicato adempimento. Si rimane a disposizione per ogni ulteriore informazione e si resta in attesa di cortese urgente riscontro.

CJegou Digita/!/eltere/coml.lflaif 20/2/leffere e circolari di caralleré generale'sJampa man~resli ele::ioni comlmali •

Prefettura tfe{['Jlquifa Ufficio Territoriale del Governo Area 2 - Raccordo con gli Enti Locali e consultazioni elettorali Tel 0862438324-325 - fax 0862438378 [email protected]

"Prot, N. 2009/22763/222/SE L'Aquila, 9 dicembre 2009

Ai Sigg, Sindaci e Commissari dei comuni della provincia

LORO SEDI

Oggetto: Elezione del Sindaco e del consiglio comunale - disposizioni generali relative alla stampa dei manifèsti recanti le candidature e dei manifesti recanti gli eletti,

Com'è noto l'art, 31 e l'art. 61 del DPR 16 maggio 1960, n. 570, Testo Unico per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, prevedono espressamente a carico del Sindaco la stampa e l'affissione, rispettivamente del manifèsto con le liste dei candidati per l'elezione del Sindaco e del consiglio comunale e del manifèsto recante i nomi dei consiglieri proclamati eletti, Questa Prefettura, in base a quanto previsto dalla circolare a carattere permanente n. 2397 in data 14 aprile 1984, "Istruzioni per lo svolgimento delle elezioni regionali, provinciali, comunali e circoscrizionali", in accordo con i comuni della provincia, nel corso degli anni trascorsi, ha provveduto a gestire direttamente la stampa dei manifesti, prendendo accordi con alcune tipogrC!fie locali, che davano garanzie di C!ffidabilità e ad affidando loro la stampa dei manifesti dei candidati e dei manifesti degli eletti per conto dei comuni, per soli motivi di economia, tempestività e collaborazione, alle condizioni economiche e contrattuali imposle dall 'Istitulo PoligrC!fìco e Zecca dello Sialo, Tuttavia ultimamente diversi comuni della provincia hanno segnalato a questa Prefettura lo volontà di provvedere direttamente alla slampa dei manifesti in parola, da C!fJìdare a ditte già fornitrici di modulistica elettorale, Tutto ciò premesso, tenuto conto che l'organizzazione della stampa dei manijèsti dei candidati e degli elelfi rientra tra i compiti affidati in via esclusiva al Sindaco, questa Pre/èlfura ritiene che al/o stato non sussista più l'esigenza di curare gli adempimenti in parola, a partire dal/e prossime elezioni comunali del 28 e 29 marzo 20 iO, Le SSLL sono invitate pertanto a curare la stampa dei manifesti di cui sopra, prendendo sin da ora contatti con tipogrC!fie che presentino caratteristiche di affidabilità e precisione. indispensabili per il delicato adempimento, Si rimane a disposizione per ogni ulteriore informazione e si resta in attesa di cortese urgente riscontro.

~ n p, il Prefetto - ~I Vice Prefello Vicario (DOI/.ssa G. Palrizi) " CJegou Servi:;iv elelwraie, leUere e cirColart dI cara/lere generalel stampa man{feMI ele:JQni comunali

2