SettimAnAle d’inFormAzione | Anno 116 | n. 44 | € 1,50 Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abb. postale giornale locale DOMENICA 25 NOVEMBRE 2018 D.L. 353/2003 Giornale (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) P.I.: 22/11/2018 Identità art. 1, comma 1, DCOIO0047 Piemonte MP-NO/AL n. 0556/2011

ALICE BEL COLLE PONZONE Viaggio Due milioni di euro “Alpini Sempre” attraverso per raddoppio premiati le ricchezze dell’invaso i vincitori del nostro territorio di Bric Berton della 16ª edizione A pagina 25 A pagina 30 A pagina 31 L’ufficio legale del Ministero affiancherà la Provincia per capire se si può fermare il progetto 400 aziende presenti al Centro Congressi Discarica: entra in campo il Ministero “IoLavoro”: offerti Costa: “Valuteremo la legittimità degli atti” 250 posti di lavoro

In corteo anche i 32 sindaci della Convenzione “Marcia per l’Acqua” 1200 a difesa della falda

Sezzadio. Circa 1200 perso- ne, fra cui i sindaci dei paesi appartenenti alla convenzione in difesa delle falde acquifere, cin- ti dalla fascia tricolore, ed oltre 40 trattori, hanno partecipato, nel pomeriggio di sabato 17 no- vembre a alla “Marcia per l’Acqua”, organizzata dai vari Comitati operanti sul terri- torio, in difesa della falda ac- quifera minacciata dal progetto di discarica proposto per l’area . “IoLavoro”, la più grande job-fair italiana ha fatto Acqui Terme. Disponibile, preparato e molto diretto. Il ministro di Cascina Borio. I manifestan- tappa nella Città dei Fanghi. 400 le aziende presenti al Centro dell’Ambiente Sergio Costa, incontrando i sindaci della Valle ti, molti dei quali giovani e gio- Congressi, 170 i profili professionali ricercati, oltre 250 i posti di Bormida e i Comitati dei cittadini che si oppongono al progetto vanissimi, dopo essersi radu- lavoro offerti e oltre 1200 le persone partecipanti. Di ogni età, relativo alla discarica di Cascina Borio, non ha voluto distribui- nati in piazza della Libertà, pro- non solo giovani in cerca del primo impiego. Sono questi i nu- re illusioni, ma ha tracciato una precisa ‘road map’ per cercare prio davanti al Municipio, hanno meri dell’evento organizzato dal Comune con il coordinamento di di bloccare l’iter dell’impianto, e preservare l’acqua della falda percorso a piedi, scandendo Agenzia Piemonte Lavoro, l’Assessorato all’Istruzione della Re- sottostante. Come? La chiave per il ministro è giuridica: «Av- slogan contro la discarica, i cir- Altri servizi a pagina 23 gione e il Fondo Sociale Europeo. Imprese acquesi, ovadesi e vieremo una verifica approfondita sulla legittimità degli atti fin ca 3km che separano il centro Fotogallery e video del basso astigiano, giovedì 15 novembre, hanno fatto colloqui, qui emessi». M.Pr. di Sezzadio dal sito dove do- su www.settimanalelancora.it presentato le loro offerte e raccolto curriculum. Gi.Gal. Continua a pagina 2 vrebbe essere realizzato il con- Continua a pagina 2 testato impianto. M.Pr Da Enrico “DonnAcqui”: la Bollente diventerà rossa Primi Acqui & Sapori: Bertero Tante iniziative per ricordare risultati positivi si presenta allarme dalla raccolta la 14ª edizione ospedale le donne vittime di violenze “porta a porta” cittadina

Acqui Terme. Ci scrive En- Acqui Terme. Il 25 novembre è la Giornata mente fornire assistenza alle donne in difficoltà. Acqui Terme. Circa 90 ton- rico Silvio Bertero: internazionale contro la violenza sulle donne, La Croce Rossa Italiana, l’associazione “Stand by nellate in meno di indifferen- «Mi giunge notizia che, nel istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale del- me” e il gruppo Alpini organizzano una cena di so- ziato in discarica rispetto all’ot- silenzio e nel disinteresse as- le Nazioni Unite per dare voce a un dramma lidarietà per fornire maggiori strumenti di supporto tobre 2017. Buona la raccolta soluto di questa Amministra- presente a ogni longitudine, che si consuma allo Sportello d’ascolto La Fenice. La cena si di carta così come quella della zione Comunale, ci sia un pre- sempre più spesso all’interno della mura do- terrà venerdì 23 novembre alle ore 20 presso il plastica che, tra l’altro, ad un ciso disegno da parte della mestiche, senza distinzione di età, ceto sociale salone “L. Martino”, piazza Don Dolermo. primo esame risulta essere Giunta Regionale di depoten- e paese di origine. Una Biblioteca civica da scoprire piuttosto pura. ziare ulteriormente il nostro Il Comune di Acqui Terme aderisce alla Gior- Sabato 24 novembre presso la biblioteca civi- Sono questi i primi dati che Ospedale. Dimenticato il ricor- nata Internazionale con DonnAcqui, una serie ca si terrà una serie di presentazioni. Si inizierà emergono a poco meno di un Alle pagine 12 e 13 so che avevo messo su quan- di iniziative per sensibilizzare e coinvolgere i cit- alle ore 15 con L’impegno contro la violenza, il rac- mese dall’avvio del progetto di do ero Sindaco, nell’agghiac- tadini a favore della lotta contro la violenza di conto e la presentazione del lavoro quotidiano del- raccolta differenziata porta a ciante oblio che possano aver genere, che si terrà a partire da giovedì 22 no- l’A.S.C.A. Seguirà alle ore 16 con la presenta- porta. Un progetto che sta “Un poster costretto i dipendenti/Ammini- vembre. zione del libro Iuccia? L’infelicità ha radici antiche, coinvolgendo circa 10.000 fa- per la pace” stratori che lavorano all’Asl, si Sono molte le proposte che toccheranno spa- di Marilena Ciravegna: un romanzo che si svol- miglie. delinea una ulteriore riduzione zi e luoghi della città. ge in Piemonte negli anni del primo Novecento Risultati giudicati positiva- premiati dei servizi: sembra che si pro- Sono una donna, non sono una bambola in cui la protagonista si ritrova una madre con un mente dall’amministrazione spetti dall’anno nuovo, o addi- I ragazzi dell’Educativa Territoriale, progetto marito che si rivela un vero padre padrone. Se- comunale che ha deciso di or- i vincitori rittura prima, la cancellazione A.S.C.A., raccontano con una sensibilità unica gue alle ore 17 la presentazione del progetto ganizzare altri tre incontri per del Medico di Guardia interdi- la violenza psicologica e fisica che le donne su- Anti-tratta Piemonte della Comunità San Bene- confrontarsi con i cittadini. visionale notturno, rimanendo biscono con un’esposizione di tavole tematiche detto al Porto, volto all’identificazione precoce del- Il primo incontro si terrà il 5 così un solo sanitario sia per il dall’alto impatto emotivo: bambole abusate od le vittime, alla loro protezione e all’inserimento so- dicembre alle ore 21 presso la Pronto Soccorso che per tutti i oltraggiate mostrano al passante la brutalità del- ciale. Si conclude con la presentazione del libro Sala Ex Kaimano, in via Mag- 6 piani del nostro Nosocomio! la violenza di genere. L’esposizione si terrà da Shambo! Cercando mia figlia ho trovato me stes- giorino Ferraris n. 5. Per Acqui, se davvero fosse giovedì 22 novembre presso l’atrio del Comune so, di Dino Benvenuti: il racconto-diario di Dino Seguirà a questo l’incontro così, una ulteriore sconfitta, e di Acqui Terme, piazza Levi 12. Benvenuti che ha viaggiato trentamila chilometri del 12 dicembre alle ore 18, questo senza che nessuno le- Cena di solidarietà in auto nel 1978 da Po fino in India per presso il salone della Chiesa vi la protesta per questo terri- Lo sportello d’ascolto per persone vittime di vio- ritrovare la figlia Lorena, da oltre un anno allon- Madonna Pellegrina, in corso bile fatto… lenza nasce l’8 marzo 2018, grazie alla volontà tanatasi dalla famiglia. red.acq. Bagni 177. Gi.Gal. Continua a pagina 2 dell’Assessorato alle Politiche Sociali per pro- Continua a pagina 3 Continua a pagina 2 A pagina 11 porre alla città qualcosa che possa concreta- All’interno

• Cortemilia: domenica 25 la fiera di • : vino e tartufi protagonisti Santa Caterina pag. 22 nel centro storico pag. 43 EHDXW\ • Rossiglione: inaugurazione RSA per • Cessole e Loazzolo hanno festeggia- ;7 to don Piero Lecco pag. 22 malati di Alzheimer pag. 46 óóñ1ïó óó ó • Campo Ligure: presentato progetto • Quaranti ricorda anniversario vitto- degli spogliatoi pag. 46 ria Grande Guerra pag. 23 • Masone: danni della bufera, coper- • : la banda “Solia” festeggia ture divelte pag. 46    con la millesima esibizione pag. 24 • Autovelox in Provincia di Analisi gratuita del viso con strumentazione Analyzer • : stampante braille per scuola fruttano più del previsto pag. 47 primaria pag. 24 • Cairo: giornata nazionale della Col- utile per conoscere e prevenire gli inestetismi cutanei • Pontinvrea: buche sulla strada del letta Alimentare pag. 47 RUGHE - MACCHIE - ACENE - ROSACEA - COUPEROSE pag. 30 • Canelli: iniziate le vaccinazioni an- tinfluenzali pag. 51 Prenota la tua consulenza • Calcio: Acqui in dieci piega il Trofa- rello pag. 32 • Canelli: la 22ª “Colletta alimentare” CENTRO ESTETICO pag. 51 Presso Supermercato Bennet - Acqui Terme • Carcarese penalizzata per una vi- • “Nizza è Bagna cauda”, un successone Strada Statale per Savona 90/92 - Tel. 0144 313243 cenda di 3 anni fa pag. 37 pag. 52 [email protected] - www.beauty75.it • Ovada: Enoteca Regionale riapre • Nizza: si presenta il nuovo libro di Ful- Beauty75 Acqui Terme con una nuova gestione pag. 43 vio Gatti pag. 53 2 | 25 NOVEMBRE 2018 | ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA che ci deve far riflettere è: co- me è possibile che nel 2016 l’opera sia stata autorizzata? Discarica: entra Forse al territorio nel 2016 non “IoLavoro”: offerti 250 posti di lavoro ci si è pensato molto». C’è poi il tema attuale: «L’opera nel in campo il Ministero 2016 è stata autorizzata dalla Erano presenti anche molte scuole che han- Provincia, perché qui in Pie- no rappresentato un punto di riferimento so- monte la competenza è pro- prattutto per i giovani. A Piergiorgio Camerin, che a di Cassine, che da tanto tempo vinciale. Quindi, almeno sulla Ma “IoLavoro” si è dimostrato un valido aiuto nome di tutti i Comitati ha chie- fa parte della convenzione con- carta, ha un principio di legitti- anche per chi, non più giovanissimo, si trova al- sto di dare soluzione politica al tro la discarica, e di presidente mità, qualcuno una firma l’ha la ricerca di una occupazione. Al Centro Con- problema, ha spiegato: «La po- della Provincia, e dunque il mio messa. Al presidente Baldi ho gressi infatti, c’erano donne in cerca di un lavo- litica si è purtroppo espressa ruolo è particolarmente delica- spiegato chiaramente che ro dopo un periodo a casa per accudire i figli e nel 2016, quando la Provincia to. A nome della Provincia chie- un’opera autorizzata non è più chi, purtroppo, causa la congiuntura sfavorevo- [guidata all’epoca da Rita Ros- do un aiuto e un supporto tec- una scelta da fare, ma semmai le di questi anni il lavoro lo aveva ma lo ha per- sa, ndr] ha autorizzato il proget- nico e amministrativo per capi- da verificare. C’è un privato so. Moltissimi i colloqui susseguitesi durante to. Mi chiedo francamente per- re se sia possibile rivedere e ri- che può tutelarsi giuridicamen- l’intera giornata. ché lo abbia fatto. La vicenda è verificare tutta la procedura e te, e se gli si toglie l’autorizza- «Per quanto ci riguarda cerchiamo sia diplo- stata gestita in modo pessimo». se ci sono margini per rivedere zione, questo può determinare mati che laureati», ha spiegato Federico Mollo La sensazione, dunque, è la situazione. Purtroppo, ci so- un ristoro economico». di Acqui Energia, una delle aziende presenti al che la battaglia per la difesa no dei permessi dati nel 2016, Insomma: il rischio è di do- Centro Congressi che a breve si occuperà di della falda sia ancora lunga, e e la Provincia dovrà prima o ver indennizzare la Riccoboni, sviluppare il progetto di teleriscaldamento an- quella di ricevere una telefonata di conferma. «Il che il suo esito finale sia anco- poi convocare una Conferenza e nessuno vuole correrlo. che ad , proprio come successo ad mio augurio è che in molti, giovedì scorso, sia- ra tutto da scrivere. Sarà una dei Servizi per la questione del- «Quello che mi propongo di Acqui. «Abbiamo bisogno di diversi profili e que- no riusciti a portare a casa un contratto di lavo- lotta in punta di diritto. la tangenziale che è connessa fare è questo: anzitutto una ve- sto appuntamento ci sembra l’occasione giusta ro - ha detto il sindaco Lorenzo Lucchini - sono Ma ripercorriamo la giornata: all’opera» rifica degli atti. Al di là della per conoscere le persone più adatte». Parole orgoglioso che la mia città abbia organizzato un il ministro Costa è giunto in cit- Poi l’atteso intervento dei scelta politica, gli atti sono giu- quelle di Mollo cui hanno fatto eco quelle di Fa- evento così importante. Un evento che dovreb- tà mercoledì 21 novembre po- Comitati che con Piergiorgio ridicamente legittimi o no? So- brizio Giannone, della Logic O di Calamandra- be essere ripetuto anche nei prossimi anni». co prima delle 10, mentre sotto Camerin hanno dato lettura di no revocabili per autotutela o na, specializzata in automazione industriale. «A Per l’assessore all’istruzione Alessandra Ter- Palazzo Levi un centinaio di di- un documento condiviso, ricor- no? E a che condizioni? noi servono dagli elettricisti agli ingegneri infor- zolo, la formula vincente di questo evento è sta- mostranti, guidati da Urbano dando le tante contraddizioni Per fare questo ho offerto di matici - ha detto - anche alla prima esperienza. ta la sinergia creata con il territorio. «Solo fa- Taquias, incuranti della piog- di una vicenda «che è sotto gli affiancare al presidente della Ciò che conta è che abbiano voglia di mettersi cendo rete infatti si può ottenere qualcosa di gia, davano vita a un presidio occhi di tutti (…): nel sottosuo- Provincia, unico organo che in gioco e che la possibilità di viaggiare non spa- concreto. Al salone infatti erano presenti azien- rumoroso e colorato, con tanti lo, giace una riserva d’acqua di può ritirare l’autorizzazione, il venti». In molti hanno lasciato il proprio curricu- de dell’acquese, dell’ovadese ma anche del- striscioni. Nella sala del Consi- altissima qualità (…) una risor- mio ufficio legislativo, un ufficio lum a queste aziende e per tutti la speranza è l’astigiano». glio, alla presenza di tutti i sin- sa pubblica inestimabile; so- composto da fior di giuristi, già daci della Convenzione (diven- pra, un privato cerca di trarne pagati, che quindi non coste- DALLA PRIMA tati nel frattempo 33. Pare che profitto senza pensare alle ranno nulla, che studieranno il qualcuno abbia deliberato d’ur- conseguenze, o peggio senza carteggio per capire i profili di genza pur di non perdersi l’in- curarsene». Una situazione in legittimità di cui ho parlato. Al- Primi risultati positivi dalla raccolta porta a porta contro con Costa, ndr), è toc- cui «non dovrebbe esserci al- l’ufficio legislativo affiancherò cato a Lorenzo Lucchini fare gli cun dubbio sull’applicazione anche la Direzione Generale Infine quello del 14 dicem- organico e plastica. Si è ridot- hanno portato i risultati spera- onori di casa. del Principio di Precauzione», competente per la materia, co- bre alle ore 18.00, presso la ta sensibilmente la porzione di ti». Se è vero però che i risul- Breve e incisivo il suo inter- anche perché «Già sei anni fa, sì da fornire anche competen- sala convegni San Guido della indifferenziato, circa 90 tonnel- tati sono lusinghieri lo è altret- vento: «Le crisi idriche sono di- i tecnici della Regione Pie- za tecnica. Solo in un secondo Cattedrale di Santa Maria As- late in meno rispetto ad ottobre tanto che sono in aumento gli ventate più profonde e intense. monte scrissero che l’area non momento interverrei con sunta, in Piazza Duomo. Sa- 2017. Tutto ciò è stato possibi- abbandoni di sacchetti di im- Dieci anni fa furono investiti 10 era pienamente idonea per l’ISPRA». ranno presenti il sindaco Lo- le grazie all’impegno dei citta- mondizia lungo i fossati intor- milioni di euro per realizzare un quel tipo di impianto, ma ciò Perché in un secondo mo- renzo Lucchini e alcuni tecnici dini, degli esercenti e delle no alla città così come in luo- acquedotto che collega 50.000 non ha impedito alla politica di mento? «Al momento dell’in- della Econet. aziende acquesi che hanno re- ghi nascosti fra le vie del cen- persone a una falda che è una interferire in negativo, fino ad terrogazione mi era parso che Scopo di questi incontri sarà cepito questo cambiamento ri- tro. «Certo, abbiamo anche vi- delle 4 aree di ricarica più gran- arrivare addirittura ad una let- il problema fosse tecnico. In- quello di rispondere ai dubbi spettando il calendario di sto il fenomeno dell’abbando- di del Piemonte, e lo scorso tera al TAR scritta personal- vece ora è evidente che è pri- che dovessero ancora creare esposizione dei rifiuti davanti no dei rifiuti da parte di coloro anno ne stati spesi 500.000 mente da una ex presidente ma giuridico e poi tecnico. Se disagio nei cittadini così come alle proprie abitazioni, ed effet- che definirei i “soliti furbetti”. per rifornire d’acqua da quella della Provincia a sostegno del io mando l’ISPRA adesso, ac- cercare un momento di con- tuando, soprattutto, una cor- Tuttavia, i virtuosi e gli onesti stessa falda tanti paesi in diffi- progetto». cetto implicitamente che tutto fronto con l’amministrazione retta separazione di tali rifiuti sono molto più forti dei pochi coltà. A dispetto di ogni sforzo A seguire, il geologo Luigi sia a posto sul piano giuridico pubblica. «Abbiamo introdotto nelle diverse tipologie. Non incivili. Chi, consapevolmente, fatto per portare quell’acqua al- Foglino ripercorre la storia del e rinuncio a una possibilità. il sistema di raccolta differen- posso che essere soddisfatto si comporta in modo scorretto, le nostre comunità, tonnellate ‘tubone’, sottolineando la gran- Meglio valutare prima il profilo ziata porta a porta – dichiara il di aver raggiunto simili livelli. sappia che non potrà sempre di rifiuti industriali stanno per de qualità dell’acqua di Sezza- giuridico, perché potrebbe non sindaco Lorenzo Lucchini - da Questo significa che tutte le farla franca. Ad oggi possiamo essere stoccate sopra quella dio e fornendo importanti pre- esserci bisogno dei tecnici». poco più di un mese, e i risul- azioni di informazione e sensi- senza dubbio essere soddi- falda senza alcun rispetto di cisazioni tecniche sulla natura E il controllo sarà minuzioso: tati sono già estremamente bilizzazione che abbiamo por- sfatti del risultato raggiunto, e una così importante risorsa né dei pozzi di Sezzadio «Cominceremo valutando se positivi. È aumentato già in mi- tato avanti, insieme ad Econet continuare a lavorare per un tantomeno del tanto decantato e sulla loro importanza strate- l’atto del 2016 sia stato firmato sura notevole il materiale diffe- s.r.l., e mi riferisco in particola- futuro migliore e ancor più eco- principio di precauzione che gica. «Il PTA – sottolinea - giu- dopo aver sentito tutti i sog- renziato riciclabile, soprattutto re alle assemblee pubbliche, logico». pare essere stato del tutto tra- stamente ha indicato questa getti, se sono stati valutati tutti scurato. Scelte incomprensibili area come RISE, a disposizio- i rischi, se il percorso è stato hanno fatto sì che negli ultimi ne delle future generazioni. Le fatto correttamente, valutando Una parola per volta anni si concedessero autoriz- norme esistenti in Italia non anche il principio di precauzio- zazioni idonee a soddisfare in- sono purtroppo adeguate a ne. Fatta la verifica di legittimi- teressi di pochi mettendo a ri- proteggere simili riserve. tà, andremo a verificare se ci Guerra mondiale schio quelli di intere comunità. L’anomalia è che le attuali nor- fossero degli atti mancanti, e in Vogliamo evitare l’irreparabile, mative consentano di presen- quel caso l’atto è illegittimo e e siamo certi che Lei sarà al tare un progetto per una di- anche illegale. Questo è ne- nostro fianco». scarica in quel punto! La do- cessario, perché altrimenti se Un gran numero di iniziative ha ricordato il Honduras, Salvador, Colombia, Nigeria, Libia, La parola passa poi al sinda- manda che ci dobbiamo porre il Presidente della Provincia to- centenario della conclusione della prima guerra Ucraina, Siria, Afganistan, Iran, Coree, Filippi- co di Sezzadio, Piergiorgio è quale prospettiva dobbiamo gliesse l’autorizzazione, senza mondiale. Di essa, com’era naturale aspettarsi, ne, Pakistan, Somalia, Sud Sudan, Centrafrica, Buffa, che riassume la vicenda dare nel valutare una falda? essere suffragato da nulla, il sono stati indagati molti aspetti civili, militari, po- Israele, Palestina”. dal punto di vista del paese e Un anno? Due anni? Non do- danno erariale cadrebbe ad- litici ed economici sia di carattere generale che Non c’è da meravigliarsi se il papa, già quat- si dice fiducioso sulle azioni del vrebbe essere l’eternità?» dosso a lui… Io posso solo di- locale. E questo in ogni parte d’Italia ed anche tro anni fa, davanti a questa situazione conclu- Ministero. Più interessante Alla fine, l’atteso intervento re che faremo il possibile». da noi. deva, affermando che “il livello di crudeltà del- quanto detto da Gianfranco del Ministro: secondo Costa «I La strada è stretta, ma la Mi pare, però, che, nell’occasione, non sem- l’umanità, in questo momento, fa piuttosto spa- Baldi, che premette: «Sono qui temi sono due: uno storico e partita della discarica è ancora pre sia stata affrontata una domanda che, se- ventare”. nella duplice veste di sindaco uno attuale. Il tema storico, tutta da giocare. condo me, sta a monte di ogni rievocazione o Eppure, mai come oggi, gli uomini hanno “celebrazione” di un avvenimento bellico; una avuto a disposizione beni così abbondanti e DALLA PRIMA domanda che formulerei così: “perché nella sto- strumenti tecnologici così sofisticati. Purtroppo, ria umana la guerra è un fenomeno così fre- come si può vedere, né beni abbondanti né tec- quente e così diffuso?”. nologie sofisticate offrono una sicura garanzia Da Enrico Bertero allarme ospedale La questione è molto antica (già l’autore bi- di progresso dell’umanità. blico del secondo libro di Samuele era così as- Più di cinquanta anni fa, i vescovi del Conci- Non ci sembra il caso di ricordare quanto già decisi da noi in passato, chiedere ai 47 Sin- suefatto a questo fenomeno da ritenere che in lio Vaticano II affermavano: “La storia umana te- compiuto nella scorsa Consigliatura per cerca- daci che l’avevano deliberato, possano davve- ogni anno ci fosse una “stagione in cui i re van- stimonia ampiamente i molteplici drammi cau- re di salvare il salvabile dalle grinfie di una Giun- ro esserci. Il silenzio dell’ultimo anno e mezzo, no in guerra”: 2 Sam 11, 1) e molto moderna (a sati dall’egoismo di singoli umani o di gruppi e ta Regionale matrigna e Torinocentrica, dimen- enorme e terrificante, al di là di sterili e incon- cento anni dalla prima guerra mondiale, la guer- della destinazione perversa data alle loro con- tica delle esigenze del nostro frastagliato terri- cludenti incontri, dibattiti, che non hanno nulla ra è ancora un fatto molto diffuso, in moltissimi quiste scientifiche (come esempio è sufficiente torio, che arriva sino al crinale appenninico di concluso, vedi quello che sta forse succeden- paesi del mondo). Tanto che papa Francesco, l’esperienza delle guerre)” (Gaudium et spes n. Pareto/ , senza autostrade e con pessi- do, non ha certo aiutato la continuità del servi- già nel 2014, di ritorno dal viaggio a Seul, affer- 37). me strade di collegamento. E i 4 letti monitoriz- zio che doveva avere il nostro nosocomio: il ri- mò, allarmato, che nel mondo si stava combat- Come si vede, da queste parole profetiche, la zati, vera conquista della precedente Giunta ac- schio di aver votato ad Acqui dei dipendenti, era tendo una “Terza guerra mondiale a pezzi”. guerra non è una necessità, per così dire, “na- quese e di piccoli Comuni, sono comunque la ed è una vera spada di Damocle sul capo degli Dal quotidiano “Avvenire”, traggo, qui di se- turale”, ma una conseguenza (alla fine, pur- prova che erano davvero utili per mantenere Acquesi. …. Vi terrò informati su quanto riusci- guito, l’elenco (certamente incompleto) dei Pae- troppo, inevitabile) di scelte umane irresponsa- uno standard almeno accettabile per il nostro rò a sapere, nella speranza che queste mie pa- si in stato di guerra (interna o esterna, concla- bili e perverse. territorio, con l’auspicio che i posti letto CAVS, role possano portare ad una retromarcia». mata o latente): “Messico, Mali, Guatemala, M.B. ACQUI TERME | 25 NOVEMBRE 2018 | 3

A quasi 90 anni dalla scrittura, la nuova edizione Acqui Terme. Dato alle stampe sul finire del 1930, Lu- ce di maggio, che è parte del volumetto Orme sull’erba (edi- E il racconto “Luce di maggio” to dagli Artigianelli di Pavia) è salutato assai positivamente dalla critica. incantò i lettori acquesi Ad inizio 1931 una recensio- ne di pieno plauso compare, il 4 gennaio, su “L’Osservatore Segue poi, il 12-13 settem- Romano”; e anche “L’Ancora”, bre 1931 un articolo che ha ti- il 9 dello stesso mese, ripren- tolo Artisti nostri che accomu- dendo stralci dal quotidiano na allo scrittore la figura di Vir- vaticano, in prima pagina (si ginio Bongioanni, valente arti- noti), esalta la prosa del Pa- sta sacerdote (che ha da poco storino “che incontrerà il più in- realizzato una Via Crucis per condizionato successo, e che la Cappella dell’Istituto Gesù tramanderà ai venturi una riu- Nazzareno di Roma, favore- Venerdì 30 novembre in sala consiliare alle 17 scitissima documentazione volmente recensita da “L’Os- delle bellezze della nostra cit- servatore”, con l’opera che si tà”. aggiunge a quella del Duomo A questi lusinghieri giudizi di Pinerolo) cui un bel cammeo La Acqui (più ampiamente riportati nella elogiativo lo stesso Pastorino nuova edizione De Ferrari che aveva dedicato proprio nel no- sarà presentata il 30 novem- stro racconto Luce di maggio. di Carlo Pastorino bre), si devono aggiungere i La sollecitazione a scrivere, contributi del “Giornale d’Ac- per il “Giornale d’Acqui”, nasce qui”. E proprio su queste pagi- dalla lettura della rivista “Con- Acqui Terme. Nel pomerig- Il libro ci offre anche l’intima ne, nel numero del 17 gennaio vivium” nella quale è il Giovan- gio di venerdì 30 novembre, al- confessione di un gratificante sempre 1931, è Piero Perocco ni Corsiglia a dedicare al le ore 17, nella cornice dell’au- attaccamento ai luoghi, alla (al tempo preside del Ginnasio ptpsatore uno studio critico. la consiliare di Palazzo Levi, natura amica e alle persone acquese) a spendere parole di “Tutto il mondo di Pastorino verrà presentata la nuova edi- care. autentica ammirazione. Sì rile- 1930 Pastorino ha scritto una vantaggio di enti e sodalizi. I vive in un alone di serena zione di quello che si può defi- Ma nelle sue pagine l’Autore vando la bellezza della descri- pagina introduttiva a Le me- miei libri, per la verità seguono semplicità. E semplice è pure nire il racconto “più acquese” riesce anche a comporre un al- zioni, sì la poetica scrittura. Ma morie di un turazzano, volume la sorte di quelli di ogni scritto- il suo stile. Egli viene avanti di Carlo Pastorino (1887- bum di figure acquesi, oltre aggiungendo che il Pastorino che sempre a Pavia viene da- re che si rispetti: per i quali io con un suo periodare lene, 1961). Scrittore (di fama nel sessanta, in una sorta di mi- “eleva l’anima del lettore a to alle stampe: e una copia del percepisco regolarmente i di- modesto; magari rude, che pe- primo dopoguerra, oggi ingiu- cro-enciclopedia locale. Ma sentimenti di bontà. Lo spinge testo del Perocco, con sua de- ritti d’autore”. rò unisce, in una certa misura, stamente dimenticato), sì di non è da trascurare un ulterio- a quella purezza di pensiero, dica al vescovo Delponte, è Insomma: per il Nostro non la grazia e la voluttà del suono, nascita masonese, sì - è vero - re aspetto: il racconto è viva (e di sentimento e di azione - e parte del patrimonio della Bi- non ci devono essere scorcia- caratterizzanti il periodo latino, di stretti legami con la città di vera) testimonianza d’amore tutti ne abbiamo grande biso- blioteca del Seminario), pur ri- toie. E ribadendo un concetto con la leggerezza e il brio del- Genova. Ma anche (per com- nei confronti della letteratura e gno - a cui difficilmente altri li- conoscendo nell’amico “le già ben espresso in Luce di la pagine francesi […]. Gli ulti- plessivi 10 anni, computando della poesia, che si combinano bri conducono. buoni intenzioni”, tali subito ad maggio, ecco che i libri devo- mi suoi volumi e Bacche tre periodi della sua vita) resi- con una solida fede cristiana. E in mezzo alle continue mi- indurre il perdono, Carlo Pa- no essere “belli”. Secondo - d’agrifoglio, in modo particola- dente nella nostra città o nei *** serie della vita ogni lettore vi storino sente il bisogno di una egli aggiunge - “lo scopo del- re [un altro titolo del fecondo suoi immediati dintorni: prima Frutto di una sinergia tra il trova come un’aiuola fiorita precisazione. Importante an- l’arte, che prima splende in ci- periodo degli anni acquesi, come giovanissimo lavoratore Municipio e l’editore De Ferra- [corsivo nostro], che lo solleva che per noi. Perché, più elo- ma ai miei pensieri”. che si combinano ovviamente stagionale nelle nostre campa- ri, l’opera coinvolge anche il al di sopra di quanto di sen- quentemente, ci fa intendere Passeggiare “con la penna”, con le estati trascorse nella gne, taglia erba col padre; poi settimanale “L’Ancora” (poiché suale, di egoisticamente inte- come egli concepisca il suo la- divagare: quell’arte di pochi sua Masone] dicono inconfon- come allievo del Seminario; il volumetto, arricchito da una ressato, di ambizioso e di pas- voro letterario. Che non può Ma, di lì a poco, è anche in dibilmente a qual grado di si- quindi dal 1924 al 1932 inse- sezione di immagini storiche sionale la società cotidiana- che essere sminuito, qualora altri e diversi numeri del setti- gnorile dominio della forma gnante di Lettere presso il no- della città, e di una prefazione mente gli offre”. interagisca con una ipotetica manale che i lettori acquesi egli abbia saputo elevarsi. stro Regio Ginnasio “Giuseppe e di una postfazione, curate da Segue una sottolineatura “palestra di beneficenza” (e possono apprendere compiu- Specialmente in Mattinata di Saracco”. Giulio Sardi, sarà disponibile che non piacerà al Pastorino son queste, naturalmente, le tamente della rilevanza del lo- pioggia, quando egli ci intrat- Luce di maggio. Lettera ad alla vendita anche in edicola). (un suo intervento di risposta parole del Pastorino). ro concittadino. Nella solenne tiene, divagando per ben set- un amico, questo racconto che All’incontro di presentazione in un trafiletto sul numero suc- Di fatto abbiamo una enun- adunanza della Accademia tantadue pagine nel solaio del- nasce sul finire degli anni Venti, prenderanno parte, con l’As- cessivo, quello del 24 genna- ciazione di poetica. Moderna, d’Italia del 21 aprile 1931 al la sua casa campestre [ma gli e che proprio nel 1930 (l’anno sessore alla Cultura Alessan- io): l’acquisto del volume “con- aggiungiamo. Pastorino viene assegnato un stessi modi riconosciamo in della stampa) il Pastorino affina, dra Terzolo, Gian Franco e Fa- corre a dare pane a fanciulli e “I libri, [una volta] pubblicati, premio “lusinghiera testimo- Luce di maggio], Pastorino è sfugge ad un univoco inquadra- brizio De Ferrari, il direttore de giovani innocenti e sventurati” fanno da sé la loro strada: stra- nianza della preziosa attività di inarrivabile. Perché egli uni- mento. Si configura come guida “L’Ancora” Mario Piroddi e il - gli Artigianelli di Pavia - ap- da che può essere gloriosa, o questo giovane, tanto umile sce, in sommo grado, la sua alle “bellezze” della città e del curatore Giulio Sardi. E il pub- prendisti “sarti, falegnami, cal- che può anche condurre al quanto valente, che fa della caratteristica finissima arte di suo circondario. Esse sono sco- blico potrà inoltre apprezzare zolai, tipografi, meccanici, fab- macero. La quale ultima sorte sua arte, della sua profonda interessarci a cosette da nulla, perte attraverso un abituale - alcune pagine dell’opera attra- bri che si guadagnano la vita”. spetta sempre ai cattivi libri, cultura, una missione di bene con una eleganza e signorilità oggi diremmo rilassante - pas- verso le letture di Massimo No- Pur riconoscendo nell’amico compresi troppo spesso quelli e di elevazione morale e spiri- di forma. Proprie solamente seggiare con il figlio Piero. velli. (per il quale nel novembre che si mettono in commercio a tuale della società”. dei veri artisti. G.Sa Venerdì 9 novembre Giacomo Jori al Liceo Classico DALLA PRIMA L’intervista che lascia la parola a Pier Paolo Pasolini Tante iniziative per ricordare le donne vittime di violenze Acqui Terme. È stata una bella idea - ap- nel non poter comunicare/ ma nel non poter teo), unitamente al lungo viaggio nella poesia prezzata dal numeroso pubblico- quella di essere compresi». di questo wanderer della scrittura, ci parlano Parità e disparità Giacomo Jori che ha proposto un’intervista La ricerca di una casa, titolo della confe- soprattutto di un Pasolini poeta e quasi per La sensibilità dei bambini mostra al mondo degli dell’Archivio audiovisivi della Radio della renza, è dunque quello di una poesia, tratta nulla del Pasolini polemico più ‘politico’ e più adulti cosa vuol dire parità e disparità per loro. La mo- Svizzera Italiana curata da Fernaldo di Giam- dalla raccolta Poesia in forma di rosa (1961- sociologo, seppure di un’altissima sociologia. stra degli elaborati delle classi 4ª C e 4ª D saranno mateo, giornalista, studioso di letteratura e di 1964). Questa ricerca, che il poeta compie nel Questo perché per Giacomo Jori Pasolini, sia esposti presso l’atrio della scuola primaria San De- cinema che lascia parlare Pier Paolo Pasoli- quartiere prescelto di cui annota le sfumature a destra che a sinistra, è stato tirato per la fendente – IC2. L’evento è organizzato in collabora- ni della sua vita (il padre, il fratello Guido) e della storia passata e presente, ha un solo fi- giacca volendone fare un vessillo. Sappiamo zione con la CISL. della sua attività artistica: poesia e cinema. ne: trovare “il mio studio, calmo/ e vivace, il che Pasolini fu “di sinistra” per sua ammis- Concorso fotografico Ri-belle Sullo sfondo della sua voce quasi infantile, «sognato nido dei miei poemi»/ che curo in sione, ma che non ci pensò un momento a di- Storie di donne ribelli e di rinascita. Sabato 24 no- come controcanto, quella di Susanna Colus- cuore come un pascoliano salmo”. Quel nido, fendere i poliziotti “proletari” assaliti dagli stu- vembre alle ore 17.30, presso l’Enoteca Regionale in si, madre di Pier Paolo il quale, in Supplica a però, nasce nel segno interiore della passio- denti “borghesi”, come testimoniano i suoi ar- piazza Levi, si terrà la premiazione del concorso fo- mia madre, mette in scena la contraddizione ne per la realtà, che, nel poemetto dallo stes- ticoli di giornali o le pagine di riflessione più tografico “Ri-belle”. L’evento è a cura del Centro di di un amore assoluto, che nel contempo ren- so titolo è definita come “fine pratico della mia politica. Al Pasolini poeta, invece, è stato con- Ascolto Onlus e di Impressioni Grafiche Cooperativa. de prigionieri: «Sei insostituibile. Per questo poesia”. Da queste note scaturisce subito una cesso uno spazio più ristretto, quantomeno La Bollente in rosso è dannata/ alla solitudine la vita che mi hai da- riflessione. Il professor Jori ha volutamente dipendente da quello politico. Invece i suoi li- Domenica 25 novembre, dalle ore 17, in occasione ta». Susanna si aggira nella casa, mostran- scelto di parlarci del Pasolini soltanto poeta bri di poesia testimoniano una passione ver- della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle done gli aspetti anche più intimi, come la ca- in versi e in immagini bellissime, che nel fil- rebbe voglia di dire ‘totale’ per la poesia stes- Donne, il Comune di Acqui Terme illuminerà di rosso mera di Pasolini: un semplice letto singolo, mato appartengono alla fase dei film in bian- sa, la quale incarna, nella sua profondità, lo il monumento storico della Bollente per ricordare tut- una ricca libreria e una scrivania, nel caso co e nero, dove l’influenza del neorealismo «scandalo del contraddirmi», come si legge te le donne vittime di violenza. che di notte arrivi l’ispirazione. Oppure mostra scivola nella citazione della pittura colta e an- ne Le Ceneri di Gramsci, che spinse Franco Corso di difesa personale il salotto dove lei riceve le amiche e lui gli ami- tica, ma tanto vicina alla realtà, come per Ma- Fortini a paragonarlo alla figura retorica del- Due incontri gratuiti per imparare a difendersi in ci e il tavolo che riunisce a pranzo la famiglia. saccio o per Mantegna. Quelle scene dei film l’ossimoro. Perché in Pasolini vivevano due modo efficace e a riconoscere le situazioni a rischio In quella casa di via Eufrate, all’Euro, il poeta proposte dall’intervista di Fernaldo di Giam- anime in eterna tenzone: opposti che si scon- mantenendo la calma per salvaguardare la propria in- si aggira, esce sul balcone, si fa riprendere matteo: volti intensissimi degli attori, paesag- travano e si riconciliavano, per poi riunirsi e columità. Gli incontri saranno tenuti dall’istruttore Fi- tra le foglie delle sue piante, mette in scena gi antichi e sacri che già si stavano deturpan- dividersi di nuovo. Un’ultima sua definizione lippo Chiarlo. Si svolgeranno lunedì 26 novembre e con pacatezza gentile la sua «disperata vita- do, vicende quotidiane narrate come nuovo di sé stesso; nel filmato proposto alla doman- lunedì 3 dicembre presso il salone della Protezione lità». “Gatto bruciato vivo/ …/ ma almeno con mito nascente (pensiamo a Mamma Roma da postagli dall’intervistatore: «Chi è Pasoli- Civile in piazza Facelli. sei/ delle sue sette vite”, dice nell’omonima con Anna Magnani o Uccellacci e uccellini ni?», risponde: «Pasolini è un elegiaco e ga- Infine si ricorda che nella stagione teatrale dell’Ariston poesia che così si conclude: «la morte non è con Totò o al sublime Vangelo secondo Mat- io, un mozartiano». verrà dedicato uno spettacolo al progetto DonnAcqui.

Organizzazione tour gruppi e individuali • Soggiorni mare • Biglietteria • Noleggio bus G.T. ACQUI TERME • Tel. 0144 356130 - 0144 356456 Consultate i nostri programmi su www.iviaggidilaiolo.com SEGUICI SU FACEBOOK: I Viaggi di Laiolo IMERCATINI VIAGGI DI NATALE - 1 GIORNODI LAIOLO MERCATINI DI NATALE CAPODANNO 2019 Domenica 2 dicembre 1-2 dicembre 8-9 dicembre UMBRIA: Dal 7 al 9 dicembre Dal 28 dicembre al 2 gennaio Dal 29 dicembre al 4 gennaio • BOLZANO Magici borghi ALSAZIANI la magia del Natale STOCCARDA o dal 29 dicembre al 2 gennaio • Tour della PUGLIA • MILANO: shopping natalizio 1-2 e 15-16 dicembre e le cascate del Reno CAPITALI EUROPEE: con MATERA presso la fiera dell’artigianato Dal 6 al 9 dicembre PRAGA: 8-9 dicembre • Tour della SICILIA INNSBRUCK, magiche atmosfere natalizie Parigi - Vienna artistici e specialità alimentari MERANO e BOLZANO Festa delle luci a LIONE Barcellona • Tour dell’ANDALUSIA da tutto il mondo a Milano 1-2 e 8-9 dicembre Dal 6 al 9 dicembre 8-9 dicembre Praga - Budapest • MADRID, TOLEDO Sabato 8 dicembre Trenino del Bernina BUDAPEST & LUBIANA INNSBRUCK, SAN GALLO Berlino - Amsterdam e la CASTIGLIA • VERONA, mercatino e presepi all’Arena e shopping a LIVIGNO Dal 6 al 9 dicembre e lago di COSTANZA Dal 30 dicembre all’1 gennaio • SANTA MARIA MAGGIORE Da 29 dicembre all’1 gennaio FORESTA NERA, • CAPRI • VENEZIA, VICENZA, i mercatini più grandi del Piemonte 1-2 e 8-9 dicembre LUBIANA, 15-16 dicembre VELDEN “la città degli angeli” GOLDEN PASS, BERNA, COLMAR, FRIBURGO e la COSTIERA AMALFITANA Riviera del Brenta Domenica 9 dicembre FRIBURGO e HEIDELBERG e STRASBURGO • MERANO 1-2 dicembre MERANO, • ROMA e i castelli romani • FIRENZE, SIENA e PISTOIA • MONTREAUX (Svizzera) BOLZANO, BRESSANONE Dal 7 al 9 dicembre 15-16 dicembre Luci & angeli di Natale Domenica 16 dicembre e la VAL GARDENA MONACO • TORINO Luci d’artista + mercatini 6-9 dicembre a SALISBURGO e il castello delle fiabe • I presepi a LUCERAM Presepi a NAPOLI Dal 7 al 9 dicembre 15-16 dicembre Seguici Leggi i programmi + mercatini a NIZZA MARITTIMA e luci d’artista a SALERNO Natale di vino in ALSAZIA INNSBRUCK e SALISBURGO su Facebook su www.iviaggidilaiolo.com 4 | 25 NOVEMBRE 2018 | ACQUI TERME

ANNUNCIO RICORDO ANNUNCIO TRIGESIMA TRIGESIMA

Franco BRUNA Giuseppina RATTO Elda Maria PRIMO Angela LO MONACO Giuseppe PISTONE di anni 92 in Bruna ved. Arcella ved. Lo Monaco 1943 - † 21/10/2018 di anni 94 “Da un mese ci hai lasciati, vivi Sabato 17 novembre è man- 2016 - † 22/11 - 2018 Martedì 23 ottobre, la carissima Angela chiudeva serenamente nel cuore dei tuoi cari e nel ri- Nel 2° anniversario dalla Sabato 17 novembre è man- la sua laboriosa giornata terrena per entrare nella vita eterna. I cordo di chi ti ha voluto bene”. cato all’affetto dei suoi cari. cata all’affetto dei suoi cari. Nel scomparsa le figlie Rosa, Ro- figli Raffaella e Rosario, il genero Edilio Brezzo, l’adorata nipote I familiari, commossi da tanta “Grazie papà per l’insegna- darne l’annuncio, le figlie An- partecipazione, ringraziano di sanna con il marito Alberto co- Monica, ringraziando tutti coloro che in ogni modo hanno parte- cuore chi con fiori, offerte, scrit- mento di vita che ci hai dato e gela ed Elvira, il genero, nipoti sì la ricordano. “Grazie mam- ed i familiari tutti esprimono un cipato al loro grande dolore, annunciano che la s.messa di tri- ti ha condiviso il loro dolore. La per quello che sei stato. Pro- ma per l’insegnamento di vita gesima sarà celebrata in cattedrale domenica 25 novembre alle s.messa di trigesima sarà cele- sentito ringraziamento a quan- brata domenica 25 novembre teggici dal Cielo”. che ci hai dato e per quello che ti hanno preso parte al loro do- ore 10,30. Un sentito grazie a chi le dedicherà un ricordo nella alle ore 11 nella chiesa parroc- Rosa, Rosanna, Alberto sei stata. Proteggici dal Cielo”. lore. preghiera. chiale di “Cristo Redentore”. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Carletto PITTAMIGLIO Salvatore ROMEO Sandrino GIACCHERO Carmine BELLETTI Angela GALLIANO Luigi Adriano LUIGGI Nel 15° anniversario dalla 1944 - † 16/11/2005 “Il tempo che scorre accresce in Berruti “Ogni istante, con tanto amo- scomparsa lo ricordano la mo- Nel secondo anniversario del- “Chi vive nel cuore di chi resta inesorabile il macigno della tua “La tua gioia di vivere ed il tuo re, sei sempre presente nei no- glie, i figli, la nuora ed i nipoti la sua prematura scomparsa, non muore”. Nel 13º anniver- assenza”. Nel 15° anniversario sorriso vivono nel nostro cuo- stri pensieri e nei nostri cuori”. nella santa messa che verrà sario dalla scomparsa con pro- dalla scomparsa la moglie, i figli re”. Nel 13° anniversario dalla Nel 14° anniversario dalla celebrata sabato 24 novembre Salvatore sarà ricordato in una fondo affetto la famiglia lo ri- e parenti tutti lo ricordano con im- scomparsa il marito, il figlio, uni- scomparsa la moglie, i cognati, corda nella santa messa che mutato affetto nella s.messa che tamente ai parenti tutti la ricor- i nipoti, i pronipoti tutti lo ricor- alle ore 18 in cattedrale. Nella s.messa che verrà celebrata verrà celebrata domenica 25 verrà celebrata domenica 25 no- dano nella santa messa che ver- dano con affetto nella s.messa santa messa verranno ricorda- novembre alle ore 10 nella vembre alle ore 17,30 nella chie- rà celebrata domenica 25 no- che verrà celebrata domenica ti anche i genitori. Un sentito domenica 25 novembre alle chiesa parrocchiale di Moira- sa parrocchiale di “San France- vembre alle ore 11 nella chiesa 25 novembre alle ore 9 nella ringraziamento a quanti vor- ore 18, presso la parrocchiale no. Un sentito ringraziamento sco”. Un sentito ringraziamento parrocchiale di “Cristo Reden- chiesa di “Sant’Andrea” in Cas- ranno partecipare al ricordo ed a quanti vorranno partecipare a quanti si uniranno nella pre- tore”. Un sentito ringraziamento sine. Si ringraziano quanti vor- alle preghiere. di “San Pietro” in . al ricordo ed alle preghiere. ghiera e nel ricordo. a quanti vorranno partecipare. ranno partecipare. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Acqui Terme. L’associazio- L’impegno dell’Adia ne A.D.I.A (diabete informato ed assistito) anche quest’anno ha partecipato alla Giornata Giornata Mondiale Mondiale del diabete, propo- nendo due diverse date, per dedicata al diabete consentire a tutti i cittadini del distretto di Acqui ed Ovada di effettuare lo screening diabe- tologico gratuito. I due eventi si sono svolti nei giorni 11 e 17 novembre, rispettivamente all’Ospedale di Acqui Terme e di Ovada. La partecipazione è stata notevole, si sono sotto- Luciana RAPETTI Mario GHIONE Agostina VIGNONE poste al controllo persone di in Barisone 27 novembre 1992 ved. Rapetti varie fasce di età, compresi “A cinque anni dalla tua scom- “L’insieme degli ideali e dei va- “Vivi per sempre nei nostri giovani. Questo gratifica l’im- parsa vivi sempre nei nostri lori che ti appartenevano, ri- cuori”. Nel 10° anniversario pegno di ADIA nel promuove- cuori e nei nostri pensieri”. Il mangono per noi un modello dalla scomparsa la figlia, il ge- re attività di prevenzione nei marito, il figlio Riccardo unita- forse irraggiungibile, ma i tuoi in- nero, la nipote ed i parenti tut- confronti del diabete, rivolte a mente ai parenti tutti, la ricor- segnamenti costituiscono il fa- soggetti che devono imparare dano nella santa messa che ro che ancora illumina il nostro ti la ricordano nella s.messa uno stile di vita sano. Il Diretti- verrà celebrata domenica 25 cammino. Con amore”. Santa che verrà celebrata domenica vo ADIA ringrazia gli operatori novembre alle ore 9,30 nel messa di anniversario verrà ce- 25 novembre alle ore 11 nella sanitari ospedalieri che hanno santuario della “Madonnina”. lebrata domenica 25 novembre chiesa parrocchiale di “Cristo reso possibile l’iniziativa e gli Si ringraziano quanti vorranno 2018, alle ore 8,30, presso la Redentore”. Un sentito ringra- associati che, con la loro pre- partecipare al ricordo ed alle chiesa parrocchiale di “San ziamento a quanti vorranno senza, hanno contribuito al preghiere. Francesco”. La tua famiglia partecipare. buon esito delle due giornate.

Onoranze Funebri

IscrizioniMURATORE Socrem cremazione gratuita Corso Dante, 43 - Acqui Terme - Tel. 0144 322082 diurno-notturno-festivo / 24 ore su 24 ACQUI TERME | 25 NOVEMBRE 2018 | 5

In vigore da sabato 1 dicembre Per conoscere e partecipare Nuovo orario delle Messe alla vita Duomo, San Francesco, Pellegrina della comunità Questo il calendario della La celebrazione dell’Eucari- Anche la lettera pastorale • Feriali: 17 settimana nella Comunità pa- stia, e la liturgia in genere, co- del vescovo “Una chiesa in Madonna Pellegrina storale delle parrocchie del me recita il Concilio Vaticano II cammino” offre indicazioni • Festive: 9 - 11,30 - 18,30 Duomo, di San Francesco e (Sacrosanctum Concilium, n. concrete a riguardo: “ogni pre- (ott. - apr.) 21 (mag. – set.) della Pellegrina. 10) è “fonte e culmine della vi- sbitero, secondo il diritto cano- • Festive al sabato o vigilia: Giovedì 22 - Incontri di ta cristiana”. Questa espres- nico, non può celebrare più di 16,30 preparazione al matrimonio: sione racchiude due verità che tre Messe la domenica. Que- • Feriali 16,30 ore 21 locali parrocchiali non possiamo dimenticare: la ste però devono essere ade- Pertanto le prime Messe fe- Duomo prima è che non esiste atto di guatamente distanziate di al- stive del mattino saranno alle Sabato 24 - Giornata della culto, momento di chiesa, meno un’ora e trenta (…). Va 8 in Duomo, alle 8,30 a S. colletta alimentare promossa espressione di preghiera, as- comunque prevista una situa- Francesco e alle 9 alla Pelle- dal Banco Alimentare presso i semblea liturgica, più impor- zione in cui il prete sia presen- grina. supermercati della città, in fa- tante del momento della cele- te nella chiesa almeno mez- Le Messe festive principali vore degli indigenti. brazione eucaristica. Questo ci z’ora prima della celebrazione, del mattino saranno alle 10,30 Incontro per i chierichetti del deve rinsaldare in quell’“assi- oppure possa fermarsi almeno a S. Francesco, alle 11 in Duo- duomo: ore 16,30 – 18,30 lo- duità” di partecipazione che già mezz’ora dopo per accogliere mo e alle 11,30 alla Pellegrina. cali parrocchiali Duomo negli Atti degli Apostoli caratte- e ascoltare i fedeli”. La Messa delle 12 in Duomo Domenica 25 - Solennità di rizzava la primitiva comunità Questa premessa per dire non verrà più celebrata. N.S. Gesù Cristo Re dell’uni- cristiana. L’altra verità è che che nella comunità Pastorale Le Messe festive pomeridia- verso. non può esistere solo la cele- delle Parrocchie di N. S. As- ne saranno alle 17 a S. Fran- Celebrazione del mandato brazione eucaristica perché, se sunta – Cattedrale, di San cesco, alle 18 in Duomo, alle per tutti i catechisti della dio- essa è fonte e culmine, lo deve Francesco e della Madonna 18,30 alla pellegrina (da mag- cesi: ore 15 Cattedrale essere di “qualcosa” che ad Pellegrina, dopo aver attenta- gio a settembre quest’ultima La Corale S. Cecilia festeg- essa conduce e da essa deri- mente analizzato il numero Messa alla Pellegrina sarà alle gia la sua patrona (S. Cecilia): va: questo “qualcosa” è la vita delle Messe e la loro distribu- 21). Le Messe festive del sa- animerà i canti nella Messa cristiana nella Chiesa, la vita zione oraria, avendo notato bato e vigilie saranno alle delle 18. dei singoli nella comunità, fatta una notevole coincidenza o 16,30 alla Pellegrina, alle 17 a Mercoledì 28 - Consiglio af- di preghiera, lavoro, catechesi, sovrapposizione di orari, e do- S. Francesco, alle 18 in Duo- fari economici S. Francesco: carità. Pertanto se la vita di una po aver consultato i rispettivi mo. Le Messe feriali restano ore 21 parrocchia ha il suo culmine consigli pastorali, per un pro- invariate in Duomo; a S. Fran- Domenica 18 novembre a Cristo Redentore nella celebrazione eucaristica, gramma di Messe più diversi- cesco sarà alle 17 per tutto tuttavia essa deve sviluppare e ficato e quindi più fruibile e l’anno, alla Pellegrina passerà Ringraziamento realizzare tutta una vitalità di perchè noi sacerdoti della co- alle 16,30 tutto l’anno, perché momenti, iniziative, espressioni munità pastorale le possiamo ci sia una Messa più presto nel al Pronto Soccorso Concerto Gospel che da essa derivano e ad es- celebrare adeguatamente, te- pomeriggio. sa conducano. nendo conto anche degli altri Siamo consapevoli che ciò Acqui Terme. La signora Allo stesso modo compito di aspetti della pastorale parroc- richiederà il cambiamento di Anna De Ruvo ringrazia il Re- un vero incanto noi pastori è quello di poter ce- chiale, siamo giunti alla deci- alcune abitudini e alcuni ritmi parto Pronto Soccorso del- lebrare adeguatamente la litur- sione di modificare l’orario fino di vita dei singoli e delle fami- l’ospedale civile “Mons. Gio- gia eucaristica perché risplen- ad ora vigente, nel modo espo- glie. Ma con un po’ di adatta- vanni Galliano” di Acqui Ter- Acqui Terme. Il concerto che ha avuto luogo nel pomeriggio di da nella sua nobile semplicità sto qui di seguito: mento riusciremo a costruire me, per la professionalità e la domenica 18 novembre presso la chiesa del Cristo Redentore e nella viva e profonda parte- Cattedrale meglio il cammino di questa cortesia del personale medico, tenuto da GOSPAV, il Coro della Piccola Accademia della Voce cipazione, insieme alla comu- • Festive: 8 - 11 - 18 Comunità Pastorale e a forma- in specifico il dott. Giacomo diretto da Marina Marauda, e voluto dal Comitato Genitori della nità che ci è affidata, ma anche • Festive al sabato o vigilia: re assemblee celebranti più Rochi, ed infermieristico di tur- Scuola Primaria di San Defendente, è stato una piacevolissima di custodire e animare il greg- 18 assidue, più partecipate e qua- no che in data martedì 13 no- sorpresa. La bravura di tutti i coristi si è manifestata nei canti li- ge in una multiforme azione • Feriali: 7,30 - 18 lificate, a vantaggio del bene vembre 2018 l’hanno assistita turgici e Gospel che hanno emozionato e coinvolto il numeroso pastorale che si realizza nella San Francesco spirituale dei singoli e della co- e curata. Un grazie particolare pubblico presente. Il ringraziamento va alle fantastiche organiz- catechesi, nelle altre espres- • Festive: 8,30 - 10,30 - 17 munità. anche alle due assistenti OSS zatrici dell’evento, a Don Masi per l’ospitalità e alla Protezione Ci- sioni liturgiche diverse dalla • Festive al sabato o vigilia: Don Giorgio, del turno del mattino di sud- vile per la merenda offerta. Un plauso ai magnifici artisti per la Messa e nell’azione caritativa. 17 Don Gianluca, Don Salman detta giornata. magia dell’evento. Si celebra sabato 24 novembre Manifestazione ludico motoria La 22ª giornata della Colletta Alimentare Muoviti con A.T.A. contro il diabete

Acqui Terme. Sabato 24 novembre si celebra la 22ª giornata della Colletta Alimentare. A partire Acqui Terme. Grande suc- dal 1997, sono centinaia di migliaia le persone che si sono messe a disposizione per aiutare i più cesso della manifestazione lu- poveri. Nel solo 2017 sono stati raccolte 8.200 tonnellate di alimenti, sono stati interessati 13.000 dico -motoria che si è svolta punti vendita, hanno partecipato 145.000 volontari e ben 5.500.000 italiani hanno partecipato alle sabato 17 novembre presso il donazioni. Papa Francesco, nell’occasione della II° Giornata mondiale dei poveri 2018, ha rivolto Centro Sportivo Mombarone di anche a noi un messaggio che vogliamo proporre come strumento di riflessione a tutti coloro che Acqui Terme. L’iniziativa del- parteciperanno alla Colletta Alimentare. “Che cosa esprime il grido del povero se non la sua soffe- l’A.T.A. era rivolta a sensibiliz- renza e solitudine, la sua delusione e speranza? La risposta è una partecipazione piena d’amore zare l’opinione pubblica sul- alla condizione del povero, probabilmente, è come una goccia d’acqua nel deserto della povertà: e l’importanza del movimento tuttavia può essere un segno di condivisione per quanti sono nel bisogno, per sentire la presenza nei confronti di patologie me- attiva di un fratello o di una sorella. Non è un atto di delega ciò di cui i poveri hanno bisogno, ma il taboliche come il diabete. Du- coinvolgimento personale di quanti ascoltano il loro grido. Il grido del povero è anche un grido di spe- rante l’intera giornata si sono ranza con cui manifesta la certezza di essere liberato. Riconoscere che, nell’immenso mondo del- organizzate attività individuali la povertà, anche il nostro intervento è limitato, debole e insufficiente, conduce a tendere le mani e di gruppo, camminate ed verso altri, perchè la collaborazione reciproca possa raggiungere l’obiettivo in maniera più efficace.” esercitazioni in palestra, per Facendo nostro questo invito di Papa Francesco, la Giornata della Colletta Alimentare intende es- invogliare i partecipanti a prati- sere un gesto concreto per sostenere la speranza dei poveri. Si può partecipare mettendo nel sac- care l’esercizio fisico, quale chetto, che vi viene dato all’interno del supermercato, qualche alimento non deperibile, ma si può mezzo di prevenzione asso- partecipare, con qualche sacrificio, a diventare volontario, dando qualche ora del proprio tempo li- ciato ad una alimentazione sa- bero. Se vorrete fare questa scelta potete rivolgervi all’Associazione Alpini, alla Croce Bianca, alla na. Oltre agli adulti erano pre- L’ADIA di Acqui Terme e sostegno dei pazienti diabetici. Caritas diocesana, alla Crescere Insieme o alla Mensa della Fraternità, prima di sabato. I super- senti anche molti bambini; per Ovada, ringrazia gli organizza- Bisogna sperare che giornate mercati che hanno aderito ad Acqui Terme alla Colletta Alimentare sono: Bennet. Stradale Savona, loro ci sono state attività spor- tori dell’evento per la sua va- come questa si realizzino più Galassia, Via IV Novembre, Conad, Via Romita, Gulliver, Reg. Cassarogna, Gulliver, Via Fleming, tive di gruppo con gara e pre- lenza educativa e per il contri- spesso e che la partecipazio- Penny Market, Stradale Savona, Unes, Corso Bagni, LIDL, Via Polveriera, Eurospin. Via Blesi, Gia- mio finale, molto divertenti e buto dato all’associazione, che ne dei cittadini sia sempre più cobbe, Corso Cavour, Carrefour, Via Garibaldi, Carrefour, Via Nizza. Inoltre partecipano anche il Su- coinvolgenti. da anni opera sul territorio a sentita. permercato Ekom a Bistagno e il Conad a Cassine. Buona Colletta Alimentare a tutti. I volontari della Colletta DOTT. DOMENICO TACHELLA La “Madonna della Medaglia Miracolosa” Medico chirurgo ozonoterapeuta associato SIOOT (Società Italiana di Ossigeno-Ozono Terapia) Acqui Terme. Martedì 27 novembre alle ore anni si svolge presso la Chiesa all’interno del Via Don Bosco 2 - Acqui Terme - Tel. 328 0061513 - email: [email protected] 10,30 presso la Chiesa O.A.M.I. sarà ricordata Cortile O.A.M.I, dapprima organizzata dalle la “Madonna della Medaglia Miracolosa”. Cele- Suore Vincenziane e nel dopoguerra continua- OSSIGENO-OZONO TERAPIA APPLICAZIONI TERAPEUTICHE brerà |’Eucarestia mons. Paolo Parodi, Vicario ta da Mons. Galliano, Mons. Maritano, Mons.Si- Diocesano, con la benedizione delle medaglie ri e Mons. Micchiardi. Al termine della Funzione L’ozono, gas presente in natura, è • Terrapia del dolore della Madonna che verranno consegnate a tut- liturgica vi sarà un piccolo rinfresco e la possi- fondamentale per ogni forma di muscoloscheletrico ti i partecipanti. È una ricorrenza che da oltre 80 bilità di visitare i laboratori didattici del Centro. vita e può essere impiegato in Ernia del disco - Spalla dolorosa campo medico (insieme con l’ossi- Artrosi di ginocchio, anca, spalla I necrologi si ricevono geno) per una terapia sicura e priva Lombalgie e lombosciatalgie entro il martedì di effetti collaterali. Sindrome del tunnel carpale presso lo sportello de Svolge funzioni: antidolori)che, Tendiniti - Dolore cervicale L’ANCORA decontratturanti, antin)ammatorie, Dolore articolare cronico rafforza le funzioni del microcircolo Gomito del tennista Piazza Duomo 7 e migliora l’ossigenazione dei tes- • Fibromialgia Acqui Terme suti. • Trattamento della cellulite € 26 i.c. Dott. Salvatore Ragusa Specialista in Riceve su appuntamento otorinolaringoiatria ad Acqui Terme patologia cervico facciale in via Emilia 54 ed idrologia medica presso La Fenice Tel. 348 6506009 Email: [email protected] 6 | 25 NOVEMBRE 2018 | VITA DIOCESANA

PER RIFLETTERE Cei: approvata la traduzione italiana della terza edizione del Messale Romano

L’Assemblea generale della dei santi. L’evento è storico: è E per questo erano amati Cei ha approvato la traduzione la prima volta che una beatifi- anche dai musulmani. Come si italiana della terza edizione del cazione si celebra in un Paese sta preparando l’Algeria a vi- Messale Romano, a conclu- musulmano. “Un fatto inedito vere questa beatificazione? sione di un percorso durato ol- che dice qualcosa della me- Sicuramente erano artigiani tre 16 anni. In tale arco di tem- moria che si conserva ancora di pace, persone che hanno po, si legge nel comunicato fi- oggi viva”, sottolinea padre avuto il coraggio e anche il de- nale dell’Assemblea generale Georgeon, co-autore – insie- siderio di rimanere accanto al straordinaria della Cei (12-15 me a François Vayne – di un li- popolo algerino proprio quando Dal Vicario Generale mons. Paolo Parodi novembre), vescovi ed esperti bro (che viene presentato og- attraversava una tragedia. La Denso di interesse si è rive- hanno lavorato al migliora- gi) edito dalla Lev, dal titolo beatificazione che si terrà ad lato l’incontro mensile del Ser- mento del testo sotto il profilo “Semplicemente cristiani. La Orano in Algeria, è un evento ra Club acquese che si è tenu- teologico, pastorale e stilistico, vita e il messaggio dei beati unico nella storia della Chiesa: to a Vesime nella parrocchia Le comunità pastorali nonché alla messa a punto martiri di Tibhirine”. beatificare dei martiri in un Pae- della Beata Vergine Assunta e della “Presentazione” del Mes- Padre Georgeon, quale se musulmano. È un fatto inedi- San Martino Vescovo, giovedì sale, che aiuterà non solo a messaggio lasciano i martiri di to, sia per la Chiesa sia per l’Al- 15 novembre. illustrate al Serra Club una sua proficua recezione, Tibhirine? geria. E quindi dice qualcosa La S. Messa è stata officiata ma anche a sostenere la pa- Uno dei significati della loro della memoria che si conserva da mons. Paolo Parodi, Vica- storale liturgica nel suo insie- beatificazione è che siamo tut- ancora oggi viva di questi beati. rio Generale della Diocesi, don me. Nell’intento dei vescovi, in- ti chiamati a vivere l’alterità, Ovviamente circa il 65% della Claudio Barletta, parroco mo- fatti, la pubblicazione della cioè ad accogliere la differen- popolazione odierna non era deratore della parrocchia di nuova edizione costituisce za dell’altro, anche se non nato negli anni Novanta, però la Vesime, dal Vice Cappellano l’occasione per contribuire al condivide la mia fede. Troppo loro storia è conosciuta. Per del Serra, don Domenico Pisa- rinnovamento della comunità spesso l’altro ci fa paura e si esempio, ad Orano dove Cla- no e dal Direttore della Caritas ecclesiale nel solco della rifor- preferisce vivere tra quelli che verie è stato vescovo per 15 an- Diocesana don Giovanni Fal- ma liturgica. Di qui la sottoli- ci assomigliano. Ma penso che ni, è ancora molto forte la trac- chero. neatura, emersa nei lavori as- nel mondo di oggi la differenza cia che ha lasciato in città, per- Al termine della celebrazio- sembleari, relativa alla neces- ci sia donata per arricchirci, ché era un uomo che entrava in ne mons. Paolo Parodi ha te- sità di un grande impegno for- perché ci fa crescere nella no- dialogo non solo con i cristiani, nuto una relazione sul tema mativo. In quest’ottica “si co- stra identità. Non ce la fa per- ma con tutti, con il mondo della “Le nuove unità Pastorali Par- glie la stonatura di ogni prota- dere ma ci permette di andare cultura, dell’educazione, con i rocchiali della Diocesi di Ac- gonismo individuale, di una a fondo alle nostre radici, sia politici ed ha tessuto legami di qui”. creatività che sconfina nell’im- umane sia religiose. amicizia fortissimi. E poi i mo- Le motivazioni che hanno provvisazione, come pure di Chi erano i martiri di Tibhiri- naci di Tibhirine, anche loro, portato alle decisione di istitui- un freddo ritualismo, impronta- ne? Lei ha studiato a fondo i erano una presenza silenziosa re le unità (o Comunità) pasto- nione e di coordinamento ne o della stessa città, nella to a un estetismo fine a se loro profili. Nella loro diversità, nelle montagne dell’Atlante al- rali sono state: la scarsità di dell’azione pastorale. forma della ‘unità cittadina’; stesso”. La liturgia, hanno evi- ha potuto rintracciare un filo gerino e sono ricordati in Alge- sacerdoti; la promozione di Collaborazione definita or- d) l’esercizio di un’attività denziato i vescovi, coinvolge rosso che li accomuna? ria. Oggi il loro monastero è di- maggiore unità tra parrocchie ganica significa che i ministri pastorale (ad esempio pasto- l’intera assemblea nell’atto di Erano religiosi che svolgeva- ventato meta di pellegrinaggio e sacerdoti: Ma la motivazione ordinati e gli altri cristiani ope- rale giovanile e oratoriana, pa- rivolgersi al Signore: “Richiede no il loro compito nella società per centinaia di persone e il profonda va cercata nella vi- rano congiuntamente, secon- storale familiare) in più parroc- un’arte celebrativa capace di algerina, facendo parte della 95% dei pellegrini è musulma- sione della Chiesa offerta dal do le condizioni di ciascuno. chie vicine da parte di un unico far emergere il valore sacra- Chiesa algerina che è una Chie- no. La loro testimonianza è una Concilio Vaticano II (partecipa- Affiancati da diaconi… vuole presbitero; mentale della Parola di Dio, at- sa particolare di sole 3mila per- provocazione. Viviamo in un cli- zione e corresponsabilità di indicare che la valorizzazione e) il coordinamento di una o tingere e alimentare il senso sone immersa in un Paese al ma di individualismo sfrenato tutti e singoli i fedeli). convergente dei diversi carismi più attività pastorali in più par- della comunità, promuovendo 99% musulmano. C’era da par- che ci porta a metterci sempre Mons. Parodi ha distribuito a e ministeri presenti nelle co- rocchie vicine da parte di un anche la realtà dei ministeri. te di tutti loro una dedizione al davanti e a cercare il riconosci- tutti i presenti un foglietto con munità parrocchiali è uno dei presbitero, preferibilmente uno Tutta la vita, con i suoi lin- popolo algerino. Molti erano un mento di noi stessi nel rapporto la definizione sintetica di “Uni- punti di forza delle unità pasto- dei parroci. guaggi, è coinvolta nell’incon- punto di riferimento per il quar- con l’altro. Mentre loro ci provo- tà pastorale”: «L’Unità Pasto- rali. Mons. Parodi ha quindi A conclusione dell’interven- tro con il Mistero: in modo par- tiere o il borgo in cui vivevano. cano nella gratuità perché han- rale è un insieme di parrocchie analizzato come può essere to mons. Parodi ha invitato i ticolare, si suggerisce di cura- Erano presenti durante gli anni no dato interamente la loro vita o di comunità cristiane di organizzato il presbiterio e co- presenti a favorire le unità pa- re la qualità del canto e della tragici in Algeria per tenere viva agli altri, come un dono, anche un’area territoriale omogenea, me si diversificano le varie uni- storali ed a collaborare per il musica per le liturgie”. Per da- una flebile fiammella di speranza con il perdono. stabilmente costituita per una tà pastorali: loro buon funzionamento, ri- re sostanza a questi temi, si è e di umanità. E poi anche per te- Come si può perdonare collaborazione pastorale orga- a) la cura pastorale di più cordando che i cambiamenti evidenziata l’opportunità di stimoniare fino alla fine la loro qualcuno che ti vuole morto? Il nica, affidata alla cura pastora- parrocchie affidate in solido a che si impongono non sono preparare una sorta di “ricon- amicizia anzitutto con Gesù e testamento di Christian de le di uno o più presbiteri affian- più sacerdoti; mai fini a se stessi, ma per cor- segna al popolo di Dio del quindi con la gente che viveva Chergé è una pagina oggi mol- cati da diaconi, fedeli consa- b) la cura pastorale di due, o rispondere meglio alla missio- Messale Romano” con un sus- loro accanto. Tra i martiri ci sono to sentita, uno dei testi più im- crati e laici, sotto l’autorità del più, parrocchie con scarso nu- ne della chiesa che è l’evan- sidio che rilanci l’impegno del- anche 6 religiose, sicuramente portanti della spiritualità del XX Vescovo diocesano», passan- mero di fedeli, affidata a un so- gelizzazione. la pastorale liturgica. Il testo meno conosciute dei monaci di secolo. E in questo testo egli do quindi a dare una spiega- lo parroco anche con la colla- Il momento conviviale che della nuova edizione sarà ora Tibhirine. Sorelle che si dedica- da il perdono a chi lo avrebbe zione dei vari concetti celati borazione diretta, ad esempio, ha concluso l’incontro si è te- sottoposto alla Santa Sede per vano chi all’eduzione delle ra- ucciso. Questi martiri hanno nella definizione. di un diacono, di una singola nuto all’Agriturismo “da Bodri- i provvedimenti di competen- gazze con un centro di ricamo in scelto di condividere fino alla Stabilmente costituita sta a persona consacrata o di una to”, dove si è continuato a di- za, ottenuti i quali andrà in vi- una zona povera di Algeri. Chi morte la sorte del popolo alge- significare che l’unità pastora- comunità di consacrati, di un scutere del tema della serata, gore anche la nuova versione nel campo delle cure ai bambini rino. E nella scelta di rimanere le non è a tempo determinato singolo laico o di un gruppo di mettendo in luce una vera co- del Padre nostro (“non abban- disabili e chi ai bisogni delle fa- c’era anche la volontà di vive- ma indefinito. Ovviamente po- laici con una presenza artico- munità dialogante ed in sinto- donarci alla tentazione”) e del- miglie. Erano persone molto re il perdono a chi li avrebbe trà essere soppressa. Ciò che lata sul territorio; nia spirituale, come è stato l’inizio del Gloria (“pace in ter- semplici che hanno vissuto nella un giorno uccisi. Sono spesso va perseguito è il bene dei fe- c) la collaborazione tra più sottolineato dal presidente ra agli uomini, amati dal Si- quotidianità un rapporto con l’al- chiamati testimoni della spe- deli, in un contesto di comu- parrocchie dello stesso comu- Marco Pestarino. M.P. gnore”). tro, l’altro musulmano, per tes- ranza, perché in mezzo a un *** sere un dialogo che non è dialo- oceano di sangue che ha tra- Dialogo con l’Islam: go teologico ma dialogo della vi- volto l’Algeria, loro erano que- Domenica 25 novem- Domenica 25 novembre nuove vie per annuncia- Martiri di Tibhirine. ta e così facendo, ci dimostrano sta piccola fiamma di speran- bre, alle ore 15 in Duo- re il Vangelo, camminare Padre Georgeon che un vivere insieme è una me- za, la speranza di un futuro mi- mo, S.E. Monsignor Lui- in Cattedrale accanto ai ragazzi e alle “Sono testimoni ta possibile. gliore. M. Chiara Biagioni gi Testore affiderà ai ca- famiglie con la pazienza, della speranza” techisti della diocesi il Mandato ai catechisti l’entusiasmo, l’intrapren- “Artigiani della pace”, “flebi- compito di collaborare denza e il coraggio per li fiammelle di speranza e di Il vangelo della domenica con i Parroci nella cate- affrontare un cammino umanità in un oceano di san- chesi parrocchiale. La celebrazione coglie, non sempre facile. Altri due momenti formati- gue”, uomini e donne di dialo- nella lettera pastorale del Vescovo “Una Chie- vi a livello diocesano attendono i catechisti per go in un Paese in cui il 99% “Sei tu dunque re?” così Pilato a Gesù, prima di condannar- sa in cammino”, l’invito ad una riflessione e ad questo anno pastorale: il primo domenica 3 della popolazione è di fede lo alla morte in croce. La risposta è chiara: “Si tu lo dici. Io so- una preghiera: in questo mondo che è in con- febbraio 2019, il secondo domenica 31 mar- musulmana. Profondamente no re”. Il brano del vangelo di Giovanni, che si legge domeni- tinuo cambiamento, i cristiani, e in particolare zo; gli incontri si terranno alle ore 15 presso il amati dal popolo algerino. È ca 25, festa di Cristo re, mette in luce la regalità del Redento- i catechisti, non possono restare fermi, ma de- salone Mons. Principe, al Ricre. ancora oggi forte la memoria in re, al culmine del suo sacrificio e della sua missione salvifica. vono continuamente mettersi in gioco, trovare Ufficio Catechistico Diocesano Algeria dei diciannove martiri Tutti i vangeli sono impostati sulla attesa del Regno. La ten- cristiani uccisi tra il 1994 e il tazione è di pensare che, siccome il Regno è fuori del mondo, 1996 in un decennio tragico il credente, per salvarsi, sia solo chiamato ad una attesa pas- Due appuntamenti dell’AC diocesana per giovani e adulti che insanguinò il Paese mas- siva. Quando Gesù dice a Pilato: “Il mio regno non è di que- sacrando giornalisti, attivisti sto mondo… il mio regno non è di quaggiù”, sconfessa il me- Si inizia venerdì sera, 23 no- discorso. Questa iniziativa vor- (pranzo di condivisione, per per i diritti umani, intellettuali e todo di costruire il futuro della storia, come si è attuato fino al- vembre, ad Acqui alle 20,30 rebbe essere uno dei luoghi in coordinamento chiamare il imam. A delineare il loro profi- lora, e purtroppo fino ad oggi, da chi detiene il potere: “non presso il salone delle riunioni cui poter fare apertamente cer- 340.524.28.58 Barbara o il lo è padre Thomas Georgeon, per servire, ma per essere servito”. Il Regno “è in mezzo a di San Francesco con una se- ti discorsi, in cui coltivare la 335.809.89.77 Emilio); poi alle monaco trappista e postulato- voi”, ma non ‘si identifica’ in questo gestire il mondo; Gesù vie- rata per i giovani dai 15 anni in propria fede nella “normalità”, 14,30 è prevista la riflessione re della causa di beatificazio- ne a chiamare i suoi fratelli, tutti gli uomini, alla salvezza quan- su che sono passati da Gar- in cui sostenersi tra giovani di don Franco Cresto, assi- ne. Saranno proclamati beati a do dice: “Per questo sono nato, per questo sono venuto nel baoli, Callieri ma anche chi sentendo di essere Chiesa stente generale dell’Azione Orano, presso il santuario di mondo, per rendere testimonianza alla verità: chiunque è dal- semplicemente vorrebbe con- “nel” mondo. Cattolica Diocesana, che intro- Notre-Dame di Santa Cruz il la parte della verità, ascolta la mia voce”. Così l’Apocalisse: “A dividere la loro fede con altri Preparato dal Settore Gio- durrà al Vangelo di Luca, il prossimo 8 dicembre con una colui che ci ama e ci libera dai nostri peccati con il suo san- coetanei, giovani che deside- vani di Azione Cattolica, gli Vangelo del prossimo anno li- messa celebrata dal cardinale gue”, e ancora: “Ecco viene, e ogni occhio lo vedrà, anche rano allargare lo sguardo e le animatori aspettano tutti i gio- turgico. Seguirà un dialogo in- Angelo Becciu, prefetto della quelli che lo trafissero”. Tutti gli uomini in Gesù sono chiama- relazioni facendo “gruppo” ol- vani della Diocesi che lo vo- sieme, una condivisione di Congregazione delle cause ti a confidare nella salvezza, perché è lui solo che salva, an- tre i confini parrocchiali. È il gliano, senza distinzione di idee, spunti, attualizzazioni, che il peggior peccatore; nessun uomo può illudersi di salvar- primo di tre appuntamenti iti- identità, appartenenza, senza uno spazio tra credenti per si per propri meriti. Questa è la certezza della regalità di Ge- neranti, in giro per la Diocesi (i barriere. parlare anche della situazione Calendario sù, che deriva unicamente dal suo amore salvifico per ogni prossimi saranno a Ovada e a Per informazioni contattare sociale ed ecclesiale, per scor- uomo, perché tutti sono chiamati a battersi il petto. Gesù è il Canelli) pensati per dare da Erika Giacobbe (345. gere la Speranza di una Buo- del Vescovo Re universale solo perché la sua salvezza è universale, per bere agli assetati di relazioni 324.8438) oppure Francesco na Novella anche oggi, nel no- tutti, salvati dalla misericordia del Figlio. Salvandoci, non ci con i fratelli e con Gesù. Munì (328.240.6710). Dato stro tempo. Domenica 25 novembre rende sudditi, ma sacerdoti, cioè idonei a celebrare il culto al Spesso i giovani si sentono che i giornali li leggono soprat- Prima si condividerà il pasto, • Alle ore 9,30 Ritiro Equipes Padre per l’eternità, non per assistere, ma per concelebrare soli a credere, spesso si ri- tutto gli adulti, ditelo ai vostri fi- poi si condivideranno i pensie- Notre Dame a Valmadonna; nella gioia: “A Colui che ci ama… che ha fatto di noi un regno schia l’isolamento e si prova gli e nipoti (dai 15 ai 30 anni), ri ed infine, alle 17, si celebre- • Alle ore 15 in Duomo manda- di sacerdoti, per il suo Dio e Padre. Egli viene sulle nubi e un po’ di vergogna rispetto al- spronateli a superare la timi- rà l’Eucarestia con la comunità to ai Catechisti ognuno lo vedrà”. Non fuori del mondo, ma in cammino da re- la massa che ritiene il cammi- dezza o la pigrizia e offritegli di Rivalta nella messa presie- Dal 26 al 30 novembre denti in questo mondo, che la grazia salvifica di Gesù vuole re- no cristiano una cosa da sem- questa opportunità. duta da don Flaviano Timperi. • Esercizi Spirituali per i Ve- stituire al Padre, come Lui lo ha creato: quando questo pro- pliciotti creduloni. Proprio per La seconda iniziativa è un Vi aspettiamo con gioia, per scovi piemontesi a Spotorno getto di salvezza sarà perfezionato, il mondo non finirà, per- questo si crea un sottobosco di pomeriggio di formazione per regalarci un pomeriggio nel Venerdì 30 novembre ché Lui ritornerà per condividere quanto noi abbiamo fatto nel- persone che ci credono ma adulti a , do- Suo nome e così santificare il • Alle ore 19 a Castel Rocchero la storia per completare l’opera di salvezza: “Completo in me hanno paura a mostrarsi, che menica 25 Novembre. A parti- giorno del Signore: tutto ciò Festa Patronale di S. Andrea. quanto manca alla passione di Cristo”, così l’apostolo Paolo. si isolano e cercano esperien- re dalle ore 13 nei locali della scalda i cuori e fa pregustare Domenica 2 dicembre Tutti chiamati ad essere figli e fratelli nel Regno del Padre: ze forti, istituzioni che li pro- canonica chi vorrà potrà tro- un po’ il Regno che viene. • Alle ore 11 Festa parrocchia- “Perché la gloria di Dio è l’uomo vivente”. dg teggano o lasciano perdere il varsi per mangiare insieme F.G. le a Merana. ACQUI TERME | 25 NOVEMBRE 2018 | 7

Riceviamo e pubblichiamo Giostre in centro città fine di un incubo

L’ultima idea del Consorzio di tutela Per far decollare il Brachetto Social media e canali digitali

Acqui Terme. Riceviamo e alternative all’attuale sistema- Acqui Terme. La prossima settimana il ro per ettaro a fronte di 4 milioni di bottiglie pubblichiamo: zione del Luna Park, allora i Brachetto docg e l’Acqui Rosè divente- prodotte. Ecco perché quindi, in questo «Preg.mo Direttore, sono cittadini hanno il sacrosanto ranno social. È questa infatti l’ultima idea quadro ancora turbolento dal punto di vi- ancora una volta a chiederle la dovere di far sentire la loro vo- in ordine di tempo del Consorzio di tutela, sta economico, è necessario intraprende- cortesia di un poco di spazio ce per non essere più investi- per far decollare il prodotto: promuovere re la strada dell’innovazione. Al tavolo del- per alcune considerazioni fina- ti da una rumorosità fastidiosa, questi due vini attraverso blogger, social l’incontro con i media e i produttori voluto li sul Luna Park e su tutta la fuori controllo e davvero inuti- media e canali digitali. Il progetto è stato dal Consorzio di Tutela, oltre al presiden- gestione dei parcheggi in que- le. Chi di competenza e di re- presentato la scorsa settimana durante te dell’ente consortile, Paolo Ricagno, ste due settimane di vera “pas- sponsabilità nella gestione dei una serata in cui si è deciso anche di uni- c’erano l’assessore all’Agricoltura della to alla zona del Nord Est dove ci sono sione” che una parte della città due periodi di Luna Park in lu- re questi due vini alle castagne e mele Regione Piemonte, Giorgio Ferrero, quel- grandi maison interessate all’Acqui docg ha dovuto subire. glio ed in novembre dovrebbe dop di Cuneo e alla Robiola di Roccave- lo al Commercio del Comune di Acqui Ter- Rosé. Questo amplierà la platea di eti- Partendo dal Luna Park va avere l’accortezza di far coin- rano. «Dobbiamo imparare dalle vicine me, Lorenza Oselin con Andrea Pirola del- chette con un conseguente aumento del- da se che immettere nel cen- cidere il divertimento con la Langhe dove il territorio viene promosso la White, agenzia di comunicazione mar- la produzione e del reddito agricolo». tro cittadino una serie di attra- necessità per i cittadini di es- in un unico blocco» ha spiegato Paolo Ri- keting che, per il Consorzio, ha elaborato- L’assessore Ferrero ha portato il pen- zioni tutte rumorose, non pote- sere rispettati nella loro quoti- cagno, presidente del Consorzio di Tutela, re e gestisce una campagna su social e siero della giunta regionale con plauso ai va che generare quello che poi dianità e non vedere questa «ma soprattutto dove albergatori e risto- web. progetti del Consorzio, «Che ha imbocca- ha generato. forma di vessazione come ine- ratori sono i primi a credere nei propri vini Ricagno e Lorenza Oselin hanno af- to anche la strada della collaborazione Affluenza decisamente scar- vitabile e devoluta al bene co- e nei propri cibi». Un territorio, quelle del- frontato il tema della diffusione del Bra- con altre filiere di eccellenza come la me- sa tranne che nella giornata di mune. Perche il bene e l’inte- le Langhe terra di Barolo, Barbaresco e chetto, nelle due tipologie dolce e dry ro- la rossa igp di Cuneo e la Robiola dop di giovedì 15 con “tutto ad un eu- resse comune si basano su tartufi, dove i turisti arrivano proprio per vi- sé, sia nel territorio di produzione che fuo- Roccaverano». ro” e nella giornata di sabato ben altri presupposti e deriva- ni e buon cibo. «A noi, qui nel Monferrato, ri dall’area. «Come Comune di Acqui Ter- Infine Andrea Pirola ha illustrato a gran- specialmente la sera con gio- no dal reciproco rispetto. Sì al- non mancano di certo queste attrattive. Il me, vocato al turismo e all’accoglienza di linee la nuova campagna social del stre attive e rumorose dalle 15 le “Giostre”, ma deciso no al- problema è che non sembra esserci la vo- daremo tutto il supporto possibile a inizia- Consorzio del Brachetto che avrà nel Bra- alle 20 e dalle 21 alle 24. Per il l’eccessivo rumore. glia di proporli ai propri clienti» aggiunge tive di conoscenza e consumo dei vini a chetto d’Acqui docg e nell’Acqui docg Ro- resto pubblico scarso e rumo- Il divertimento non è nei de- con amarezza Ricagno. Ecco allora il nuo- base brachetto» ha detto l’Assessore al sé insieme all’appeal del territorio, i mag- rosità davvero incontrollata. cibel, ma nella forma del diver- vo appello a far fronte comune. «Anche Turismo che ha anche promesso di rivol- giori protagonisti. Nel progetto di comuni- Anche il fatto di avere privato i timento stesso. Tante persone perché se non riusciremo a uscire dalla gersi direttamente ai ristoratori della città cazione anche tour press con giornalisti e cittadini del 75% dei posti auto si stanno lamentando e lo han- crisi, entro 5 anni significherà la fine di per avere un riscontro positivo. Durante blogger non solo del settore delle bevan- della ex caserma ha generato no fatto a tu per tu nei giorni questo vino» e di conseguenza l’elimina- l’incontro è stata anche avanzata l’ipotesi de, ma anche di altri comparti d’eccellen- una sorta di inevitabile par- scorsi, ma poi la volontà di rap- zione di 1000 ettari di vigneti che ora ren- di allargare il disciplinare ad altre realtà za con la cucina o la moda e la collabora- cheggio selvaggio, non per presentare a chi di dovere dono accattivanti le colline fra acquese e italiane. «Potremmo avere la possibilità di zione con Alice Tv, il canale televisivo, an- colpa degli automobilisti che questo stato di cose a volte astigiano. Attualmente, cifre alla mano, il fare imbottigliare l’Acqui Rosè anche fuo- che presente sui web, che si occupa di fo- l’auto da qualche parte la do- viene meno per timore, per Brachetto docg ha una resa di 6 mila eu- ri dalla zona di produzione, con riferimen- od. Gi. Gal. vevano pur sistemare, ma per sensazione che nulla cambie- poca avvedutezza di chi que- rà e per quella forma di sop- sta situazione doveva preve- portazione e quasi fatalistica Borsa di studio in memoria del dott. Giuseppe Allemani dere. condiscendenza ad una situa- Non si è contrari alle giostre zione che crea inquinamento ed al Luna Park che, come i acustico, stress, danno biolo- Acqui Terme. L’Ordine dei Medici l’Ordine - allo scopo di favorire l’iscri- studente del corso universitario di lau- fuochi di S. Guido fanno parte gico che a lungo termine fini- Chirurghi e degli Odontoiatri di Ales- zione di giovani studenti al corso di lau- rea in medicina e chirurgia residente in della nostra tradizione, ma è scono per riversarsi sulla qua- sandria - su proposta del Presidente e rea in medicina e chirurgia e nell’inten- provincia di Alessandria. ormai chiaro che se si limitano lità della vita. sentito il parere favorevole della sig.ra to di ricordare e onorare degnamente la La domanda di ammissione alla borsa gli spazi alle auto e si lascia E non sono solo poche ore Amalia Coretto Allemani, promotrice figura del dott. Giuseppe Allemani, Con- di studio deve essere presentata all’Or- mano libera alla rumorosità le ma oltre un mese l’anno. Ve- con Monsignor Giovanni Galliano, un sigliere Revisore dei Conti dell’Ordine dine dei Medici Chirurghi e degli Odon- due cose degenerano e crea- dremo in estate se qualcuno gruppo di familiari, amici e colleghi del dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri toiatri della provincia di Alessandria (Via no non pochi malesseri alle con otto mesi di tempo riuscirà compianto dott. Giuseppe Allemani, del- di Alessandria e Medico di Medicina Ge- Pisacane, 21 - 15121 Alessandria) entro persone che abitano nelle vie a fare qualcosa. Lo auguro di la borsa di studio in memoria del dott. nerale, ha istituzionalizzato la borsa di il 31 dicembre 2018, relativamente al- adiacenti. Se non si trovano, o cuore». Giuseppe Allemani già gestita per la studio annuale in sua memoria, fissan- l’anno accademico precedentemente ter- meglio non si vogliono cercare Pier Marco Gallo parte normativa ed organizzativa dal- dola in € 600,00, da assegnare ad uno minato. AD ACQUI TERME GULLIVER SI E’ RINNOVATO Vieni a trovarci ! PIU’ NUOVO e con un grande PIU’ FRESCO assortimento ! PIU’ CONVENIENTE ABBIAMO AGGIUNTO 2000 PRODOTTI

RITAGLIA IL BUONO A LATO, RECATI IN VIA CASSAROGNA BUONO SPESA ED AVRAI UNO SCONTO DI 5 EURO EURO Non dà diritto a resto, da spendere in scontrino unico, SU UNA SPESA MINIMA DI 35 EURO. non cumulabile DI SCONTO Non valido per riviste, NON UTILIZZABILE IL MERCOLEDI VALIDO SU UNA giornali, ricariche, gratta e vinci. SPESA MINIMA DI 35 EURO SCONTO VALIDO SOLO PRESSO NON UTILIZZABILE IL MERCOLEDI IL SUPERMERCATO DI: 5 ACQUI TERME Valido fino al 3 dicembre 2018 Via Cassarogna 21 VALIDO SOLO NEL SUPERMERCATO DI ACQUI TERME - Via Cassarogna, 21 8 | 25 NOVEMBRE 2018 | ACQUI TERME

Soroptimist International Acqui Terme Riceviamo e pubblichiamo Giornata internazionale “Tacere è una colpa contro la violenza alle donne parlare un obbligo”

Acqui Terme. Riceviamo e In agosto un abitante di Cor- Premiazione pubblichiamo: so Cavour lamentava, tra l’al- «Egr. Direttore, da quanto si tro, le code quotidiane che si evince su L’Ancora, Acqui Ter- verificano sull’asse di Via Ma- del concorso fotografico me sembra una città sempre riscotti e Corso Cavour. Que- più indifferente per la sua disa- sto avviene da quando l’ammi- strata situazione, con un’am- nistrazione tolse il se- Acqui Terme. Ci scrive Ma- Il Club di Acqui Terme, nel “Ri-belle” ministrazione assente sui prin- maforo dall’incrocio tra Via risa Gazzola Presidente del 2016 realizzò “La stanza tutta cipali problemi che l’affliggono, Marconi e Corso Cavour. Giu- Soroptimist International Club per sé” tutt’ora operativa pres- e dove solamente i responsa- stamente il lettore sosteneva di Acqui Terme: so il comando dei carabinieri di bili di alcuni partiti si permetto- che il problema sono soprat- «Sempre più donne in Italia Acqui Terme. no di esternare le proprie criti- tutto i troppi passaggi pedona- decidono di dire basta e mette- Quest’anno, per dare con- che. E se qualcuno osa con- li. re fine alle violenze subite. In cretezza al convincimento traddire gli attuali padroni del- A suo tempo proposi due so- questo mutato scenario il So- che la formazione e conse- la cosa pubblica, viene dileg- luzioni, una più drastica, co- roptimist d’Italia (155 club con guentemente l’indipendenza giato o, come successe a me struendo dei sottopassi per i quasi 6000 socie) da anni si economica sono requisiti fon- alcuni anni or sono (i penta- pedoni, come ci sono in Piazza batte con realizzazioni di pro- damentali per poter essere stellati erano solamente all’op- De Ferrari a Genova, ma mi fu getti sul territorio, quali l’Aula di libere, ha sostenuto il pro- posizione), si riceve una bella obiettato che sotto quella zona ascolto protetto (dal 2011 pres- getto-concorso “RI-Belle, le querela (anche su niente), ma ci sono dei reperti storici ed i so i tribunali); Corsi di forma- donne che non si arrendono, è pur sempre una scocciatura. lavori potrebbero essere inter- zione per insegnanti sul Ri- che lottano, che reagiscono, Allora facendo mio un pensie- rotti. spetto di Genere (dal 2013, in che amano e che si amano”, ro di Oriana Fallaci che recita: La seconda è l’installazione collaborazione col MIUR); Una promosso dal Centro di “Vi sono momenti, nella Vita, in di semafori gestiti dai pedoni, stanza tutta per sé (dal 2015, Ascolto Acqui Terme Onlus cui tacere diventa una colpa e ne ho visti per esempio a Men- presso le Caserme dei Carabi- volto ad accompagnare al- parlare diventa un obbligo. Un tone in Francia, in modo che il nieri e le Questure). cune donne in un tirocinio dovere civile, una sfida mora- passaggio dei pedoni stessi Quest’anno il Soroptimist formativo o un corso di for- le, un imperativo categorico al sia regolato a tempo e non di- celebra il 25 novembre ricor- mazione professionale. quale non ci si può sottrarre”, sordinatamente. Se l’ammini- dando le azioni in cui i club di La Premiazione del concor- La foto vincitrice del concorso dopo 14 mesi di silenzio voglio strazione avesse altre soluzio- tutta Italia si stanno impegnan- so avverrà il 24 novembre, al- dire la mia. La prima cosa che ni le metta in pratica, perchè do attraverso il progetto Don- le ore 18,00 presso l’Enoteca vorrei stigmatizzare è nuova- non è più sostenibile l’attuale ne@Lavoro, perché sia più fa- Regionale in Piazza Levi ad Acqui Terme. Sabato 24 novembre, alle ore 18, presso mente la scelta delle piazze situazione. cile ottenere l’indipendenza Acqui Terme. l’Enoteca Regionale Acqui “Terme e vino” si svolgerà la pre- della caserma per l’installazio- *** economica, primo passo per La Giornata del 25 novem- miazione del concorso fotografico “Ri-belle” promosso dal ne delle “baracche” della fiera. L’assessore Giannetto ha prevenire uno stato di subordi- bre è stata istituita nel 1999 Centro di Ascolto Acqui Terme Onlus e dalla Cooperativa So- La prima volta che fu scelta, giustamente evidenziato l’ina- nazione rispetto al compagno dall’Assemblea delle Nazioni ciale Impressioni Grafiche Onlus, con il sostegno di Sorop- con la giunta Bertero, vi fu dempienza delle precedenti violento. Unite partendo dall’assunto timist Acqui Terme ed il patrocinio del Comune di Acqui Ter- un’alzata di scudi e lamentele amministrazioni sui parcheggi In questo contesto partico- che la violenza contro le donne me. di gran parte della città per una costruiti al posto del Teatro larmente significativa è la con- è una violazione dei diritti uma- Il concorso ha avuto un’ottima risonanza, infatti sono per- sottrazione di parcheggi, inqui- Garibaldi. Ma a questo propo- venzione sottoscritta fra la pro- ni. venute un centinaio di fotografie dall’Italia e dall’estero. La giu- namento acustico, inquina- sito vorrei ricordare che il Gari- cura di Varese e i club di Vare- Da tale considerazione è ria composta da Laura Barberis, Martina Tornato, Ivano Anto- mento luminoso. Ora invece baldi è stato l’unico teatro del- se e Busto Arsizio, Ticino Olo- nata negli anni più recenti nazzo, Enrico Minasso e Francesco Rebuffo, ha selezionato le tutto va bene ad eccetto che la provincia ad essere abbat- na (che farà da modello per al- l’idea dei 16 giorni di attivi- immagini pervenute ed ha scelto i tre vincitori dei premi che ad alcuni visitatori della nostra tuto, tutti gli altri comuni li han- tre realtà italiane) in cui si fis- smo che legano il 25 no- erano in palio: al primo classificato andrà uno Smart-box per città che martedì l’altro hanno no ristrutturati. Ma la colpa è sano i termini per accompa- vembre al 10 dicembre, gior- due notti, al secondo uno Smart-box per una notte ed al terzo inscenato una protesta, deci- stata degli acquesi, perchè vo- gnare le donne vittime di vio- nata internazionale dei dirit- 6 bottiglie di Brachetto offerte dal Consorzio di tutela vini d’Ac- dendo poi di andare in comu- glio ricordare che il centrosini- lenza nel reinserimento socio ti dell’uomo. qui. ne per esternare il loro disap- stra indisse un referendum per lavorativo. Per 16 giorni alcuni striscio- Ai premiati sarà donata una riproduzione ingrandita della lo- punto. fermare questo scempio, ma Perché, questo è il nostro ni con lo slogan “Libera di dire ro opera. *** furono pochi ad andare a vota- convincimento, l’indipenden- NO” saranno visibili in città e le Una selezione delle fotografie che hanno partecipato al con- Tre settimane or sono una re, per cui il referendum fallì; za economica è una delle pri- socie del Club dichiareranno il corso, con possibilità di acquisto da parte di chi fosse interes- lunga polemica, succeduta ad ma dove erano i pentastellati me condizioni perché una loro impegno indossando una sato, sarà esposta dal 24 novembre al 6 dicembre nei locali un consiglio comunale sui pro- di oggi? donna possa essere libera di spilla arancione che reca lo dell’Enoteca Regionale. blemi dell’operazione Borma, *** dire NO. stesso slogan». che era stata ben spiegata con In ultimo ricordo che alcuni dovizia di particolari, dal capo- mesi or sono sempre l’asses- gruppo PD Carlo De Lorenzi, sore Giannetto denunciò la “Donna ha interessato L’Ancora. Gli ha mancata riscossione di risposto Pier Paolo Cannito di- 540.000 euro di multe stradali, in Difesa” cendo: “Non è cambiato l’ap- da parte delle precedenti am- proccio del M5S al problema ministrazioni. Acqui Terme. Il Lions Club Borma, se fossimo intervenuti Sobbalzai, perchè una tale Acqui Terme Host ricorda che nella riqualificazione urbanisti- mancanza è da Corte dei Con- il 28 novembre alle ore 20 si ca dell’area prima che questa ti o da magistratura ordinaria. terrà il primo incontro del corso si realizzasse, avremmo desti- Invece nessuno parlò, ne mag- gratuito di autodifesa femmini- nato quella porzione strategica gioranza e neppure opposizio- le del service progetto “Donna di Acqui a ben altri scopi, ma ne. Se questi soldi si devono in Difesa” presso la palestra di purtroppo all’epoca dei fatti ancora riscuotere e allora l’am- Krav Maga sita in Piazza Duo- non c’eravamo noi, c’era il ministrazione provveda, se in- mo 6, all’ultimo piano. PD”. Solite fake-news. Canni- vece era uno scherzo, è pro- Il corso è rivolto a tutte le to, se non te ne sei accorto, il prio vero che siamo “su scher- donne di Acqui e del territorio centrosinistra è 25 anni che zi a parte”. acquese che abbiano compiu- non è più all’amministrazione *** to diciotto anni ed è articolato della nostra città. Ci fu un con- Mi fermo qui, perchè potrei in un totale di sei incontri teori- sigliere comunale PD che per continuare con la situazione co-pratici per altrettante setti- motivi personali votò allora a delle Terme, con i passaggi a mane. favore del provvedimento, ma livello che tengono in ostaggio Alla prima serata sarà pre- in seguito uscì dal partito e fe- gran parte della popolazione di sente anche il maestro Bruno ce altre scelte. Il compianto Acqui, i ritrovamenti di costru- Garbi della Accademia Euro- avv. Salvatore ed il sottoscritto zioni romane, tuttora sepolte pea Krav Maga Israeli di Tori- portammo avanti una fiera op- sotto terra ed erba, mentre a no e la psicologa dottoressa posizione contro quella scelta Libarna hanno ricevuto 200mi- Silvia Spinelli. per la Borma, sia all’interno del la euro per continuare nella ri- Le tecniche del Krav Ma- partito che sui giornali e l’evi- cerca di reperti dell’antica città ga sono riconosciute come denza dei fatti ci stanno dando romana. le più semplici da apprende- ragione. A Torino i cittadini hanno co- re nonché le più efficaci per *** minciato a contestare, educa- tutelarsi in caso di aggres- Ai primi di settembre su tamente, l’amministrazione dei sione. L’Ancora il sindaco scrisse; 5 stelle, ma poichè penso che Durante le sei serate del “Grazie al dialogo e a lunghe gli acquesi non siano capaci di corso si affronteranno i temi trattative abbiamo evitato i di- tanto, almeno protestate sui dell’importanza della preven- sagi di un’assurda apertura a giornali, perchè il WEB è ormai zione delle situazioni di rischio, fine dello scorso anno scola- loro monopolio. Infine ho letto i metodi di dissuasione del lin- stico”: falso. su La Stampa un’intervista ad guaggio verbale e non verbale L’amministrazione comuna- Alessandro Piperno e mi han- ed alcune tecniche fisiche di le aveva già deciso di spostare no particolarmente colpito que- difesa in senso stretto. la scuola media nella nuova ste affermazioni: “La dietrolo- sede per il 19 maggio. Una gia paranoide dei grillini va fe- caldissima assemblea dei ge- licemente a braccetto con la Orario nitori si oppose fieramente, mi- xenofobia dei leghisti. Da un nacciando anche una manife- lato si farnetica contro i poteri biblioteca civica stazione in piazza. Considera- forti, dall’altro contro i finanzie- ta la determinazione dei geni- ri ebrei e gli immigrati. Vi assi- La Biblioteca Civica di Acqui tori degli alunni della Bella, curo, non avrei mai creduto Terme, nella sede dei locali de l’amministrazione comunale fu che un giorno avrei vissuto La Fabbrica dei libri di via costretta a rivedere l’assurda tempi del genere”». Maggiorino Ferraris 15, (tele- decisione. Mauro Garbarino fono 0144 770267 - 0144 770219, fax 0144 57627 e- mail: [email protected] “Cena di solidarietà” il 23 novembre teunitaria.piemonte.it, catalogo della biblioteca on-line: Acqui Terme. Il Gruppo Alpini di Acqui Terme in collaborazio- http://www.librinlinea.it) osser- ne con Croce Rossa Italiana di Acqui Terme organizza una “Ce- va dal 10 settembre il seguen- na di solidarietà” venerdì 23 novembre alle ore 20 presso la se- te orario: de degli alpini “Luigi Martino” di Acqui Terme in piazzale Don Pie- lunedì: 8.30-13, 14.30-18; ro Dolermo (ex caserma Cesare Battisti). Il costo è di 25 euro martedì: 8.30-13, 14.30-18; per gli adulti, 13 euro per i bambini. mercoledì: 8.30-13, 14.30-18; Il ricavato della cena sarà devoluto allo sportello di ascolto an- giovedì: 8.30-13, 14.30-18; ve- tiviolenza “La Fenice” della Croce Rossa di Acqui Terme. nerdì: 8.30-13. Per informazioni e prenotazioni: 339 5771163. ACQUI TERME | 25 NOVEMBRE 2018 | 9

In via Sutto Associazione Need You Protagonista l’arpa al Centro di Incontro Comunale

Acqui Terme. A partire dal 30 novembre, Gli incontri, della durata di un’ora, saranno ogni venerdì dalle ore 9.30, presso il Centro otto (con un’interruzione nel periodo natalizio di Incontro “San Guido” di via Sutto, inizierà dal 15 dicembre e ripresa il giorno 11 genna- un interessante ciclo di incontri dal titolo “L’Ar- io) e saranno completamente gratuiti. Unico pa nella sfera del benessere” tenuti dalla requisito richiesto: il tesseramento al Centro prof.ssa Eleonora Perolini dell’Associazione di di Incontro. Promozione Sociale “Arpademia”. Per informazioni si può contattare il numero Protagonista sarà proprio l’arpa che la 0144-770257 o rivolgersi all’Ufficio Politiche prof.ssa Perolini suonerà non solo per gli abi- Sociali. tuali frequentatori del Centro ma per chiunque L’Associazione “Arpademia” lavora già da avrà piacere di prendere parte a questa espe- molti anni per promuovere l’utilizzo dell’arpa rienza così particolare. anche come strumento di supporto in percor- Non si tratta di esibizioni musicali, ma di si di cure in ospedali, case di riposo o a domi- momenti finalizzati alla promozione del be- cilio. nessere pisco-fisico attraverso l’ascolto di Tra gli altri, ha operato presso il reparto Acqui Terme. Ci scrivono fettività. D030 1503 2000 0000 3184 questo incredibile e poco conosciuto strumen- anestesia e riabilitazione dell’Istituto Besta di Pinuccia ed Adriano Assandri Gli alunni delle classi 4C, 112 – Banca Carige Iban to le cui sonorità, essendo simili a quelli delle Milano, nelle cliniche geriatriche Radaelli di dell’associazione Need You 4A e 4B hanno incontrato tre IT65 S061 75479 4200 0000 corde vocali, sono un canale preferenziale per Milano, nel reparto di Ostetricia e Neonatolo- Onlus: nuovi amici a quattro zampe: 583480 - Banca Prossima raggiungere il sentire emotivo dell’individuo. gia intensiva dell’Ospedale di Siracusa e in «Carissimi amici, Pepida, bovaro del bernese, Spa Iban IT36 D033 5901 In un ambiente tranquillo ed accogliente, i numerose case di riposo. solo per informarvi che, ol- Uma esemplare di labrador 6001 0000 0110 993 - conto partecipanti potranno fruire di una vera e pro- Tiene inoltre corsi destinati a personale so- tre ai Paesi del Terzo Mondo, cioccolato e Pau incrocio bar- corrente postale - Need You pria seduta di rilassamento (si consiglia di por- cio-sanitario ed assistenziale interessato ad dove interveniamo su emer- boncino-maltese. Onlus Ufficio Postale - C/C tarsi materassini per potersi eventualmente apprendere e sviluppare competenze di Arpa genze come cibo, istruzione, Potete immaginare la loro postale 64869910 - IBAN sdraiare). Terapia. sanità, igiene ecc, abbiamo felicità, l’entusiasmo nel pas- IT56 C076 0110 4000 0006 La prof.ssa Perolini li condurrà infatti non L’iniziativa va ad affiancare le altre già atti- un reparto di volontari che sare alcune ore imparando a 4869 910 - oppure devolven- solo in un percorso di ascolto, ma anche di ve presso i Centri di Incontro: il corso di pittu- curano il cambiamento molto stabilire una relazione con i do il 5 X mille alla nostra As- sperimentazione di semplici esercizi di postu- ra (martedì e giovedì pomeriggio), quello di forte e importante per i bam- nuovi amici pelosi, ad instau- sociazione (c.f. ra e respirazione guidata e nella creazione di maglia e cucito (mercoledì pomeriggio) e il bini/ragazzi di Acqui. rare un dialogo che dona re- 90017090060)». momenti di confronto e condivisione. momento di attività fisica il martedì mattina. Torniamo a parlarvi dell’im- ciprocamente calore ed affet- portante iniziativa che stiamo to, e che insegna loro il ri- realizzando per i bambini del- spetto ed eventualmente a la nostra città, nella nostra modificare alcuni comporta- scuola primaria Saracco e menti che potrebbero essere Secondaria Bella, in partico- inconsapevolmente scorretti. lare contro bullismo e cyber- Questi incontri servono an- bullismo. che ad imparare a rispettare Come sapete, in accordo le diversità e a trarre il mag- CENTRO MEDICO 75° con la Dirigente dell’istituto, gior beneficio possibile, gra- Dottoressa Silvia Miraglia, zie agli scambi reciproci, fa- portiamo avanti un progetto voriscono i processi di inte- Odontoiatria e medicina estetica sperimentale con gli alunni grazione e la collaboratività della scuola secondaria di nel gruppo, rafforzano l’auto- Acqui Terme - Via Galeazzo, 33 - Tel. e fax 0144 57911 primo grado G. Bella, ma an- stima, migliorano attenzione www.centromedico75.it - email: [email protected] che della primaria G. Sarac- e concentrazione, stimolano co, per sensibilizzare inse- l’area della cura di un altro gnanti, ragazzi e famiglie al essere vivente… sappiamo contrasto del bullismo, inse- quanto sia importante che i rendo interventi e corsi tenu- bambini imparino il rispetto ODONTOIATRIA MEDICI SPECIALISTI ti, a titolo gratuito, dai nostri per gli altri e la solidarietà PREVENZIONE DOTT. EMILIO RAPETTI DOTT. VALDEMARO PAVACCI volontari: psicologi, educatori verso i più deboli. Controlli periodici programmati Medico Chirurgo Medico Chirurgo professionali e pedagogisti, Lo diciamo sempre: i bam- Visita odontoiatrica con preventivi senza impegno Specialista in oculistica Specialista in andrologia un avvocato, maestri di ballo, bini di oggi saranno gli adulti DOTT. MAURIZIO CELENZA DOTT. ROBERTO NICOLINI yoga, gentilezza e cortesia… di domani, ed è basilare edu- CHIRURGIA E IMPLANTOLOGIA Medico Chirurgo Medico Chirurgo quest’anno abbiamo inserito care in loro fin da piccoli i ve- Implantologia anche con carico immediato - Rigenerazione ossea - Estrazioni complesse Specialista in ortopedia Specialista in otorinolaringoiatria una novità, che ha suscitato ri valori. Rimozioni cisti - Rimodellazione creste ossee - Parodontologia chirurgica e traumatologia Interventi eseguiti in sala chirurgica ambulatoriale DOTT. ANDREA CAMERA emozione e felicità nei picco- Un grande ringraziamento DOTT. FEDERICO BORTOLOTTI Medico Chirurgo li alunni della Scuola Sarac- va alle tre volontarie, ai tre GEL PIASTRINICO DI ORIGINE AUTOLOGA Medico Chirurgo Specialista co: cinque incontri di Pet cani che hanno partecipato Specilizzato in otorinolaringoiatra in ortopedia e traumatologia, Produzione di emocomponenti ad uso topico Education, tenuti dalle opera- con l’entusiasmo dei bimbi a chirurgia protesica di anca e ginocchio per accelerare la rigenerazione dell’osso e dei tessuti molli DOTT. ANTONIO PARODI trici certificate Ilaria Landuc- questo primo incontro. Medico Chirurgo DOTT.SSA SANDRA PREITE ci, Cinzia Manciola e Valenti- Che bello vedere questi CONTROLLO DELL’ANSIA E DELLA PAURA Specialista in ostetricia-ginecologia Medico Chirurgo na Scimone. bambini sorridenti ed entu- Sedazione cosciente con anestesista - Sedazione con protossido d’azoto PROF. DOTT. Onde d’urto per trattamenti estetici, La Pet Education è un’atti- siasti di questa “gentilezza e AURELIO STORACE ortopedici e riabilitativi vità ludica di conoscenza ed cortesia” che stanno inse- LASER Medico Chirurgo DOTT. MAURIZIO avvicinamento al mondo de- gnando loro.. solo con la gen- Interventi di parodontologia e piccola chirurgia Specialista in ostetrica e ginecologia MONDAVIO gli animali, che viene svolta tilezza si migliora il modo di senza utilizzo del bisturi DOTT. EMILIO URSINO Medico Chirurgo nelle scuole e che si basa vivere e questo è un grosso Medico Chirurgo Specialista in reumatologia sulla relazione con l’animale insegnamento per tutti. ODONTOIATRIA INFANTILE Specialista in neurologia Osteoporosi con l’obiettivo di migliorare le Bravissimi. Nuovo servizio dedicato ai bambini 2no ai 14 anni Già primario neurologico DOTT. RIZIERO ZAMBONI competenze sociali, cognitive Ricordiamo ai genitori ed ospedale di Alessandria Medico Chirurgo ed emozionali dei bambini, alle persone coinvolte che TEST DOTT. ALFREDO BELLO Specialista in dermatologia sfruttando le capacità innate questo progetto viene portato Effettuiamo test paradontali Medico Chirurgo e venereologia degli animali per stimolare ri- avanti a titolo gratuito e spon- per la prevenzione e diagnosi Specialista in neurologia DOTT. CLAUDIO GAGGINO di importanti patologie orali flessione, apprendimento e taneo… sono tutte persone DOTT. GIANFRANCO GIFFONI Medico Chirurgo comunicazione. laureate che dedicano il loro Medico Chirurgo Specialista in anestesia Il grande potenziale della tempo ad affiancarsi alla Flebologia - Linfologia e rianimazione relazione coinvolge anche la scuola italiana, per far sì che Angiologia medica DOTT. DIEGO BARUZZO comunicazione non verbale, i vostri, pardon, nostri figli Prenditi cura dei tuoi denti Specialista in chirurgia generale Medico Chirurgo la capacità di lavorare in siano preparati per il futuro. per poter sorridere tutti i giorni… DOTT. MARCO GHIGLIONE Dietologia - Elettrocardiogrammi gruppo e capire il concetto di Gentilezza e cortesia mi- Medico Chirurgo DOTT. DOMENICO OTTAZZI “diverso” per incrementare il gliorano assolutamente il perchè un giorno senza sorriso Specialista in chirurgia plastica, Medico Chirurgo - Proctologia senso di empatia e di rispet- mondo futuro, perché sono ricostruttiva ed estetica Specialista in chirurgia vascolare to. questi bambini i nostri prossi- è un giorno perso DOTT. CLAUDIO SABOLLA Radiodiagnostica Gli obiettivi dell’attività so- mi acquesi, sono loro i nostri Medico Chirurgo DOTT. no essenzialmente due: edu- futuri sindaci, dottori, impren- Specialista in odontostomatologia, GIANCARLO MONTORIO care alla corretta relazione ditori… POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO chirurgia sperimentale Medico Chirurgo con l’animale, e farlo attra- Questo è un criterio di in- e microchirurgia Allergologo verso la relazione con l’ani- segnamento molto materno OCULISTICA DOTT. VITTORIO MARCHESOTTI Specialista in pediatria male. che viene già tenuto, ad Interventi di cataratta e chirurgia palpebrale ambulatoriale Medico Chirurgo DOTT. CARLO IACHINO I contenuti che sara esempio, in Nord Europa. In OCT - Tomogra2a a coerenza ottica Specialista in medicina legale Medico Chirurgo nno e delle assicurazioni sviluppati durante i cinque in- qualche modo dobbiamo ri- Dott. Emilio Rapetti Medico Chirurgo - Specialista in oculistica Proctologia - Senologia contri sono: cordare la carità per chi è DOTT.SSA PAOLA MONTI Specialista in chirurgia apparato DSA Medico Chirurgo digerente ed endoscopia digestiva • Informativi: realizzare at- meno fortunato, e, ripeto, Diagnosi dei disturbi speci2ci dell’apprendimento Specialista in neuro(siopatologia DOTT.SSA tività che aiutino i bambini ad l’amicizia, la gentilezza e la Elettromiogra(a arti superiori acquisire o modificare deter- cortesia, sono la base della Dott.ssa Laura Siri Medico Chirurgo - Specialista in neuropsichiatria infantile LUISA PIETRASANTA minate conoscenze o com- vita. DOTT.SSA LAURA SIRI Medico Chirurgo VISITE GINECOLOGICHE Medico Chirurgo Specialista in psicoterapia portamenti; Chi di voi genitori volesse Visita specialistica completa di ecogra2a ostetrica e ginecologica Specialista cognitivo-comportamentale • Relazionali: offrire una darci consigli e suggerimenti con sonda transaddominale e transvaginale in neuropsichiatria infantile DOTT. DANIEL JOY PISTARINO prospettiva diversa di intera- è il benvenuto, ne saremmo Pap test - PERCORSO GRAVIDANZA Diagnosi, certi(cazioni DOTT.SSA ELISA BUZIO Dott. Antonio Parodi Medico Chirurgo - Specialista in ostetricia-ginecologia e riabilitazione per DSA zione con l’animale per evita- felicissimi, interloquire con DOTT.SSA FRANCESCA re comportamenti inappro- voi è il modo migliore per mi- Ecogra2a della mammella PROF. DOTT. LAGOMARSINI priati; gliorare la cultura ai nostri e DOMENICO GRAZIANO DOTT.SSA LAURA ROBIGLIO • Educativi: promuovere al- vostri figli NUOVO SERVIZIO DI ECOGRAFIA Medico Chirurgo PsicologI cuni aspetti della formazione Un abbraccio Chirurgia del piede e della caviglia Dott. A. Parisi Dirigente Medico di area Radiologica - Diplomato in Ecograa Internistica DOTT.SSA CHIARA ROSSI Specialista in ortopedia generale del bambino; Adriano e Pinuccia Assandri Biologa nutrizionista • Didattici: migliorare la e i soci della Need You DOTT. FRANCO ELISEO TERAPIA DEL DOLORE DOTT. VALERIO GRAZIANI Medico Chirurgo partecipazione del bambino Emicrania e cefalea - Dolori cervicali - Dolori lombari Podologo alla vita scolastica e le dina- Non esitate a contattarci: Dolori dell’anca, della spalla, del gomito, del ginocchio e del coccige Specialista in ortopedia e traumatologia DOTT. DANILO DIOTTI miche di lavoro collaborative Need You O.n.l.u.s., Strada Dott. Claudio Gaggino Medico Chirurgo - Specialista in anestesia e rianimazione o di gruppo. Alessandria 134 (Reg. Bar- Chirurgia vertebrale Logopedista Grazie al forte coinvolgi- bato 21) 15011 Acqui Terme, DERMATOLOGIA FISIOTERAPIA mento garantito dalla presen- Tel: 0144 32.88.34, Fax 0144 Visite specialistiche - Mappatura nei - Chirurgia ambulatoriale - Malattie veneree DOTT. MATTEO DENTATO Terapista della riabilitazione Dott. Riziero Zamboni Medico Chirurgo - Specialista in dermatologia e venereologia Fisioterapista RUSSO STEFANIA za dei cani, dalle attività e dai 35.68.68, e-mail info@nee- e osteopata Rieducazione posturale laboratori organizzati con es- dyou.it, sito internet: www. e masso(sioterapia MEDICINA DELLO SPORT si, i bambini possono arric- needyou . it. Direttore Sanitario Dott.ssa Paola Monti chire diversi aspetti della pro- Per chi fosse interessato a Visite sportive agonistiche e non per privati e società sportive Aut. sanitaria N. 289 del 25-05-2016 Medico Chirurgo Odontoiatra pria personalità quali l’auto- fare una donazione: bonifico Direttore tecnico Dott.ssa Sandra Preite Medico Chirurgo - Specialista in Medicina dello Sport Aut. sanitaria N. 18477 del 2-11-2012 Acqui Terme stima, l’immaginario, la pro bancario Need You Onlus socialità, l’integrazione, l’af- Banca Fineco Spa Iban IT06 10 | 25 NOVEMBRE 2018 | INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

COMODATO D’USO GRATUITO DI MACCHINE PER IL CAFFÈ

IN COMODATO D’USO GRATUITO vi offriamo l’ultima novità MACCHINA DA CAFFÈ A CIALDA ECOLOGICA E SMALTIBILE NEL COMPOSTABILE • MACCHINE DA CAFFÈ linea

CIALDE E CAPSULE CAFFÈ SCRIVANO superofferta di Natale

           

BRUS SERVICE - Reg. Cartesio km 30 - 15012 Bistagno (AL) - Tel. 0144 377005 - [email protected] ACQUI TERME | 25 NOVEMBRE 2018 | 11

Presentato a “IoLavoro” Politiche attive del lavoro apre lo sportello COALA

Sabato 17 novembre in biblioteca civica Acqui Terme. Come riporta- to sullo scorso numero de “L’Ancora”, anche quest’anno il Lions Club Acqui e Colline “Un Poster per la pace” Acquesi ha organizzato la fase locale del “Poster per la pace”. La Scuola Secondaria di pri- mo grado dell’Istituto com- Premiate le idee migliori prensivo di Spigno/Bistagno e Acqui Terme. In data 15 no- scereInsieme, ImpressioniGra- gli alunni della Scuola Secon- vembre, al centro congressi di fiche-PuntoLavoro, Mago di daria “G. Monteverde” dell’Isti- Acqui Terme si è svolta la ma- Oz e Maramao fanno parte del tuto Comprensivo 2 di Acqui nifestazione IoLavoro, occa- consorzio e costituiscono oggi Terme hanno aderito entusia- sione per molte realtà del terri- un network di lavoratori, fruito- sticamente, trascinati dai loro torio di presentarsi a chi il la- ri, enti e stakeholders – sia in professori di educazione arti- voro lo cerca e alle altre attivi- ambito pubblico sia in ambito stica, elaborando un centinaio tà ed imprese che hanno par- provato e privato sociale - con- di disegni sull’importanza del- tecipato all’incontro. In questa solidato e prezioso per questo la solidarietà. I disegni vincen- occasione, il consorzio COA- territorio. ti sono stati premiati sabato 17 LA, ha presentato la nuova Lo sportello di Acqui Terme novembre alle ore 15 nei loca- apertura dello sportello di poli- si aggiunge ad una rete di li della Biblioteca Civica di Ac- tiche attive del lavoro di Acqui sportelli: ci sono altre sedi ad qui Terme, alla presenza del- Terme. Questo nuovo servizio Asti, Alessandria e Valenza. l’Assessore alla cultura Ales- si occupa di inserimento e re- Durante IoLavoro sono sta- sandra Terzolo e dei compo- inserimento lavorativo attra- te numerose le persone che nenti la giuria. Ai vincitori, oltre verso servizi di orientamento e hanno richiesto informazioni e alla possibilità di partecipare accompagnamento nella ricer- si sono dimostrate interessate alla fase distrettuale del con- ca lavorativa, con la possibilità a questo nuovo servizio, se- corso, sono stati consegnati di attivare dei tirocini attraver- gno di un fermento e di una vi- alcuni gadget appositamente so alcuni progetti della Regio- talità che il territorio acquese creati per l’evento. Al termine ne Piemonte (in particolare so- può e deve ritrovare. Per della selezione sono risultati no al momento attivi dei pro- chiunque sia interessato lo vincenti gli elaborati di Sonia getti per disoccupati over 30, sportello si trova in Via Nizza, Benazzo, Lucrezia Gallo, Leo- disabili e persone in condizio- 60, presso il Ricre, ed è attivo nardo Novello, Alice Pizzorni, ne di particolare svantaggio). con i seguenti orari: lunedì Federica Robusti e Giulia Sa- Il COALA (Consorzio delle (8.30 – 13.30 / 14 – 17 su ap- tragno per l’Istituto Compren- cooperative di Alessandria e puntamento), mercoledì (8.30 sivo 2 di Acqui Terme; Maria Asti) è attivo da oltre 20 anni e – 12.30) e venerdì (8.30 – Ivaldi, Lorenzo Piuma, Lean- riunisce molte realtà presenti 13.30 / 14 – 17 su appunta- dra Riva, Elisa Satragno, Giu- nelle due province. Le coope- mento). il n° di telefono è 0144 lia Scala Penelope Tomaghel- rative con sede ad Acqui Cre- 443070. lo per l’Istituto Comprensivo di Spigno/Bistagno. Nelle foto il pubblico presente alla premia- Assemblea a Palazzo Robellini zione ed un momento dell’in- tervento della giurata, Prof. Acqui Terme. Venerdì 23 novembre, alle ore 21, nella sala Carmelina Barbato, insieme conferenze di Palazzo Robellini, si svolgerà una pubblica as- alla Presidente del Lions Club semblea, promossa da DemA, per discutere sulle differenti for- Acqui e Colline Acquesi Cristi- me di famiglia con interventi di Matteo Bottino, Silvia Starnini e na Grillo Micaela Ghisleni. VENERDÌ 23 E SABATO 24 NOVEMBRE TUTTA LA € 0 ,9 9 FRUTTA AL KG SFUSA*

*ESCLUSO FRUTTA SECCA ACQUISTO LIMITATO PER L’USO FAMILIARE. LE FOTO SONO SOLO INDICATIVE.

VIA ROMITA 90 - ACQUI TERME 12 | 25 NOVEMBRE 2018 | INFORMAZIONE PUBBLICITARIA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA | 25 NOVEMBRE 2018 | 13

Vino, specialità tipiche piemontesi e tartufi PROGRAMMA • “Acqui & Sapori” Protagonisti di “Acqui e Sapori” • Mostra regionale Domenica del tartufo Vino, specialità tipiche pie- Non si può parlare di “sapori” 25 novembre 14ª edizione montesi e tartufi, saranno i Via XX Settembre protagonisti di “Acqui e Sa- se in tavola non c’è il tartufo pori”. La manifestazione è in- Ore 9 fatti ai blocchi di partenza. Si svolgerà questo fine settimana Parte integrante della manifestazione Acqui e Sapori sa- Apertura stand enogastronomici nel Centro Storico, al fine di ranno i tartufi. Profumatissimi e di ogni dimensione saranno dare a tutti la possibilità di par- presenti in fiera non solo per essere ammirati ma anche gu- Ore 10,30 tecipare ad un evento che, an- stati. Infatti, per l’occasione, cinque ristoranti della città, il Mon- Inaugurazione della 14ª mostra regionale del tartufo no dopo anno, sta conquistan- calvo, I Caffi, da Nonna Gina, Pappa&Vino e la Curia, pro- do sempre più appassionati. porranno menù che avranno come protagonista proprio il tar- e della pista di pattinaggio su ghiaccio L’evento propone un ricco car- tufo. Dall’antipasto al dessert: una vera tentazione per tutti co- net di appuntamenti che po- loro che amano questo prezioso frutto della terra. Il tartufo in- Ore 11 - Presso Hotel Ariston tranno soddisfare le esigenze fatti è un delizioso frutto della terra, un vero e proprio tesoro di chi ama curiosare fra gli sotterraneo estremamente pregiato e ricercato. Si tratta di un Apertura concorso “Trifula d’Âich” stand alla ricerca di sapori uni- fungo ipogeo con la forma di un tubero più o meno tondeg- Esposizione dei tartufi in concorso ci e chi invece ama partecipa- giante che nasce e si sviluppa sottoterra in speciali condizio- Valutazione tartufi da parte della giuria specializzata re concretamente a singoli ap- ni ambientali. I tartufi, come i funghi, nascono spontaneamen- puntamenti. Cifre alla mano, te nel suolo ad una profondità che varia dai 10 ai 60 centime- gli espositori che hanno deci- tri in zone libere, come boschi o terreni non coltivati, lungo gli Ore 11,15 so di partecipare ad Acqui e argini dei fiumi o in aree controllate denominate “tartufaie”, ter- Sfilata e spettacolo Gruppo Sbandieratori Sapori sono circa una cin- reni in cui ad opera dell’uomo sono stati piantati vari tipi di al- e Musici Borgo Viatosto del Palio di Asti quantina (il numero degli espo- beri micorizzati. sitori è ancora in evoluzione). Il tartufo è un organismo eterotrofo, cioè non in grado di sin- Protagonista sarà l’enogastro- tetizzare le sostanze necessarie per il suo sviluppo in quanto Ore 12.30 - Presso Hotel Ariston nomia piemontese. Si tratterà privo di parti verdi, capaci di svolgere autonomamente la foto- Premiazione concorso “Trifula d’Âich” di una vera esperienza senso- sintesi clorofilliana. La sua vita si sviluppa in simbiosi con al- Premi in denaro per: riale rivolta non solo agli abi- beri di quercia, pioppo, tiglio, faggio, noccioli e salici, dai qua- tanti della città ma a tutti colo- li, attraverso dei sottili filamenti che costituiscono la parte ve- - Miglior tartufo solitario ro che hanno voglia di scoprire getativa detta “micelio”, riceve le sostanze organiche sotto for- - Cesto tartufi Gruppo commercianti e/o ristoratori la Acqui, con la sua storia, le ma di zuccheri semplici, gli idrati di carbonio, indispensabili per - Cesto tartufi Gruppo trifulào sue fonti termali e le ricchezze il suo sviluppo. La storia del tartufo affonda le sue radici in enogastronomiche del territo- epoche talmente remote da rendere difficile distinguere ciò che rio. In via XX Settembre saran- è riconducibile alla realtà da ciò che è frutto di leggenda o del- Ore 15 - Giardini pubblici di corso Bagni no posizionati gli stand gastro- la fantasia. Gara a premi di ricerca tartufi nomici mentre sotto i portici ci Le prime notizie certe si rintracciano nella Naturalis Historia sarà spazio per i cercatori di di Plinio il Vecchio, che inseriva il tartufo “… fra quelle cose a cura di Cascina Bavino di Pareto tartufi che proporranno al pub- che nascono, ma non si possono seminare”. Premi in denaro per 1º, 2º e 3º classificato blico quelle che possono es- Risalendo a epoche più remote, pare certo che già tremila sere considerate vere e pro- anni prima di Cristo i Babilonesi conoscessero questo pregia- Ore 15,30 prie “pepite d’oro”. Gli stand to prodotto dalla terra. Si hanno testimonianze della sua pre- gastronomici saranno animati senza nella dieta del popolo dei Sumeri e al tempo del pa- Sfilata e spettacolo Gruppo Sbandieratori da espositori provenienti non triarca Giacobbe intorno al 1700 – 1600 a.C. I Greci lo chia- e Musici Borgo Viatosto del Palio di Asti solo dal Piemonte ma anche mavano Hydnon. Si sa per certo che essi lo usavano nella lo- dalle regioni limitrofe. Ci sarà ro cucina. Il filosofo Plutarco di Cheronea tramandò l’idea che che proporrà baci di dama, chi il prezioso tubero nasceva dall’azione combinata di acqua, ca- Ore 20 olive taggiasche, chi birra arti- lore e fulmini. Da questa idea trassero ispirazione vari poeti, tra Chiusura della mostra gianale e chi frutta e verdura. cui Giovenale, il quale sosteneva che il tartufo, conosciuto co- Non mancheranno le robiole me “tuber terrae” si produceva da un fulmine scagliato da Gio- dop, prodotti tipici del territorio ve in prossimità di una quercia, albero ritenuto sacro al padre oggetto, tra l’altro proprio in degli dei. Dal suo legame con Giove, famoso per la sua pro- Proposte di piatti indicati per l’abbinamento con il tartufo questi giorni di un sodalizio digiosa attività sessuale, trae origine anche l’idea che il tartu- in collaborazione con i ristoratori acquesi: con l’Acqui Rosé, le castagne fo abbia capacità afrodisiache. Il termine tartufo cominciò a dif- • Ristorante Pappa & Vino • Ristorante I Caffi e le mele dop di Cuneo, il mie- fondersi in Italia nel ‘600, ma nel frattempo la dizione volgare le, lo zafferanno, creme alla era già emigrata in altri paesi d’Europa trasformandosi in “tru- • Ristorante da Nonna Gina • Ristorante La Curia nocciola, formaggi come il Ca- fle” in Francia, “truffel” in Germania e “truffle” in Inghilterra. Una • Ristorante Il Moncalvo stelmagno e salumi artigianali. data fondamentale è il 1831, anno della pubblicazione da par- I ristoranti proporranno menu a te di Carlo Vittadini della monografia Tubercearum. Questa tema e sarà possibile degusta- opera descrive in maniera sistematica e scientifica la maggior re i migliori vini nelle cantine di parte delle specie di tartufo, tanto che molte portano il suo no- Palazzo Robellini in cui ha se- me. Altra data importante è quella del 1929 quando il ristora- de l’Enoteca Regionale Terme tore Giacomo Morra decise di pubblicizzare, all’interno della e Vino. Dolcetto d’Acqui, Bra- già nota fiera di Alba il pregiatissimo tartufo bianco ottenendo chetto d’Acqui, vari tipologie di un grandissimo successo sia a livello nazionale ed internazio- passiti, Barbera e i migliori vini nale… e così tanti altri per arrivare ai giorni nostri. piemontesi qui ci sono e po- tranno essere gustati. Duran- te la giornata di domenica, in gara di ricerca del tartufo dove scina Bavio di Pareto). Sem- particolare, avrà luogo la 14ª protagonisti saranno anche i pre nel pomeriggio sarà anche Mostra Regionale del Tartufo cani, veri esperti nella ricerca organizzata una sfilata e uno con il concorso a premi “Trifu- di questo prodotto della terra. spettacolo a cura del Gruppo la D’Aich”. Come tradizione L’appuntamento è per le 15 nei storico Sbandieratori e Musici vuole, nel pomeriggio sarà or- giardini di Corso Bagni (orga- Borgo Viatosto del Palio di ganizzata una vera e propria nizzatore dell’evento sarà Ca- Asti.

Tutto è praticamente pronto anche per l’inaugurazione del- la grande pista di pattinaggio. L’appuntamento è per il 25 no- vembre, alle 10.30. Il nastro verrà tagliato contemporanea- mente all’inaugurazione della 14ª edizione di Acqui&Sapori. «Quest’anno la pista è vera- mente molto bella – ha detto l’assessore al Turismo Lorenza Oselin – e potrà essere utilizza- ta veramente da tutti. L’abbia- mo collocata proprio davanti al- la fontana delle ninfee in modo che possa quasi dare l’effetto di Pattinare su una pista ghiacciata un laghetto ghiacciato». A dire la verità la prima scel- è più bello se è in centro città ta, in quanto ad ubicazione, era piazza Matteotti, davanti al ORARI DI APERTURA teatro e proprio sul quella fon- Dal 25 novembre dunque, con l’inaugurazione tana ormai trasformata in una al 20 dicembre della pista e Acqui&Sapori, piccola piazza. «In effetti sa- • Dal lunedì al giovedì dalle partirà anche in maniera con- rebbe stata la location ideale – 15.30 alle 19. Il venerdì dalle creto il progetto di Natale dal- aggiunge l’assessore – ma ab- 15.30 alle 19 e dalle 21 alle 23. l’assessorato al Turismo. Un biamo riscontrato alcuni pro- Il sabato dalle 11 alle 13, dalle progetto che prevede la realiz- blemi tecnici legati alla viabili- 15 alle 19 e dalle 21 alle 23. La zazione del villaggio di Babbo tà». In particolare la presenza domenica dalle 11 alle 13 e Natale in piazza Bollente, do- della scuola elementare Sa- dalle 15alle 19. ve saranno sistemate una racco di via XX Settembre. Dal 21 dicembre al 6 gennaio trentina di casette in legno (an- «Credo comunque che l’ubi- • Tutti i giorni dalle 11 alle 13, che lungo la via che collega a cazione scelta possa essere dalle 15 alle 19 e dalle 21 alle corso Italia). Sempre in piazza congeniale perché si creerà, 23. Bollente sarà anche allestito per tutte tutto il mese di dicem- COSTI un palco dove si svolgeranno bre e fino alla fine delle vacan- una serie di spettacoli adatti ad ze natalizie, una sorta di parco • 7 € con affitti di pattini e 5 € un pubblico eterogeneo. In divertimenti dedicato ai ragaz- per chi è già in possesso dei particolare, in piazza Bollente zi». La pista, tra l’altro, sarà pattini. L’ingresso non avrà li- sarà allestito anche un palco messa anche a disposizione miti di tempo. dove saranno organizzati degli delle scuole nel caso in cui gli • Saranno distribuiti alle scuole spettacoli così come la casetta insegnanti di educazione fisica cittadine dei buoni sconto di 2 di Babbo Natale dove, “lui” in volessero spendere alcune ore € utilizzabili tutti i giorni esclu- persona accoglierà i più picco- di lezione sul ghiaccio con i so festivi e prefestivi. li tutti i sabato e domenica po- propri allievi. Il 25 novembre meriggio di dicembre. Servizi a cura di Giovanna Galliano 14 | 25 NOVEMBRE 2018 | ACQUI TERME

Riceviamo e pubblichiamo Dopo la monumentale pagi- bilità dell’attentato. Un ruolo na di Carlo Prosperi del nume- centrale, preponderante nel- ro scorso, solo piccole chiose l’incontro, è stato assunto poi Porta a porta possiamo aggiungere a mo’ di dall’Arciduca Martino d’Au- cronaca per l’incontro di saba- stria-Este. Che non ha manca- to 17 novembre al Robellini. to di ribadire quanto sangue ma non per tutti Inaugurato dall’Assessore Ter- italiano ieri scorresse, e scorra zolo, introdotto da Gianni Cut- oggi nella dinastia d’Austria, in tica, con il citato prof. Prosperi virtù degli ultimi legami matri- Acqui Terme. Riceviamo e sia l’utente privilegiato che tra- che si è soffermato sulle cau- moniali: per lui il bisnonno che pubblichiamo: scina i propri bidoni per pochi se, remote, lontane nel tempo, risponde al nome di Emanuele «Il servizio di raccolta “porta metri e quello sfavorito che e prossime (Sarajvo) del con- Filiberto, duca invitto della III a porta” avviato dalla società debba trasportarli per circa 50 flitto. Quindi è stato Roberto Armata, e il nonno Amedeo di Econet s.r.l. prevede la raccol- metri. Coaloa (specialista del Risor- Savoia-Aosta viceré d’Etiopia ta dei rifiuti al domicilio degli Mia madre, novantenne, gimento, in un Paese, il nostro, dal 1937 al ‘41, eroe dell’Am- utenti senza alcun tipo di di- appartiene a questa ultima il cui le cattedre specialistiche L’incontro a Robellini di sabato 17 novembre ba Alagi, che nel secondo con- stinzione, a quanto mi risulta, categoria in quanto finora ella legate a questo periodo sono flitto mondiale meritò, da scon- tra le diverse tipologie ed ubi- non ha ancora ottenuto, nep- state tagliate dall’Università; di fitto, l’onore delle armi da par- cazioni delle case. E ciò diver- pure una volta, lo svuotamen- qui il suo espatrio in Francia, te inglese. E questo da parte samente dal sistema prece- to dei bidoni lasciati, secondo pur rimanendo tante collabora- Da Franz Ferdinand materna. dente che stabiliva che fosse calendario, fuori dal cancello zioni con testate giornalistiche Mentre il nonno Karl, l’ultimo l’utente stesso a depositare di casa, pur avendo per ben nazionali, dal Domenicale de imperatore, ebbe in sposa Zita tutti i propri rifiuti negli apposi- due volte effettuato la segna- “Il sole 24 ore” a “La Stampa”) a Martino d’Austria di Borbone Parma. ti contenitori collocati nei punti lazione del disguido al nume- a riprendere, idealmente, il filo Un po’ per la grande defe- di raccolta. ro telefonico fornito dalla so- di un discorso interrotto cinque renza di chi con lui era al tavo- Oggi quindi all’utente do- cietà. fa, tornando sulla figura di Car- firmare: l’ultimatum è tutto cesco Ferdinando. Trialista - lo, un po’ per la notevole verve vrebbe essere richiesto, se- Quanto accaduto mi induce lo ultimo imperatore della casa sommato blando, ma poi mo- fautore di un Impero con ugua- comunicativa, ecco tanti gli condo le informative divulgate a non accanirmi con quei miei d’Austria (che la guerra cercò bilitazioni e alleanze innesca- li diritti per austriaci, slavi, e aneddoti e i ricordi della fami- dalla stessa Econet, esclusi- concittadini che abbandonano di fermarla), su Francesco no una “macchina” che la di- ungheresi - ma soprattutto glia da lui presentati. Ma an- vamente di “svolgere corretta- notte tempo i comuni sacchet- Giuseppe (lui stesso inorridito plomazia non riesce a frenare: consapevole dei pericoli che si che un incontro che ha finito mente la raccolta” suddividen- ti della spesa, pieni però di ri- per i modi con cui l’Impero oltretutto è estate, tempo di va- corrono andando in visita a anche per allontanarsi dal te- do a casa propria i vari rifiuti in fiuti vari, nei posti più diversi, giunge ad una dichiarazione di canza...) e poi provando ad Sarajevo. Con i servizi segreti ma principale che lo aveva maniera differenziata e di come in prossimità delle cam- guerra che sarà “costretto” a approfondire la figura di Fran- che hanno percepito la possi- motivato. G.Sa esporre i relativi contenitori da- pane per la raccolta del vetro vanti alla propria abitazione oppure ai margini delle strade Con “Le volpi del deserto” nei giorni e negli orari indicati periferiche: evidentemente an- nel calendario riferentesi alla che loro faranno parte di quel- zona della città nella quale il la comunità che, seppur pa- “Strega Ragazzi”: Pierdomenico Baccalario finalista medesimo utente abita. gante, è stata dimenticata dal Per i residenti che vivono servizio di raccolta differenzia- nell’ultimo tratto di via Martiri ta avviata dai Comuni di Acqui Acqui Terme. Lo scrittore acquese per bambini e ragazzi pubblicati in Italia, Patrucco Becchi; Maria Parr con “Lena, della Libertà evidentemente ed Ovada. Pierdomenico Baccalario e il suo “Le vol- anche in traduzione, tra l’1 luglio dell’anno Trille e il mare” (Beisler), tradotto da Lucia non vale la stessa regola in Un tale comportamento sot- pi del deserto” sono stati inseriti nella cin- precedente e il 30 giugno dell’anno in cor- Barni; Katherine Rundell con “Capriole quanto si pretende che gli tolinea il fatto che chi ha pro- quina finalista del premio “Strega Ragaz- so. sotto il temporale” (Rizzoli), tradotto da stessi continuino a confluire i messo il servizio “porta a por- ze e Ragazzi” per la sezione 11-15 anni. Si tratta del più prestigioso riconosci- Mara Pace; Guido Sgardoli con “The Sto- propri rifiuti, raccolti nei nuovi ta” non è in grado di fornirlo al- I testi finalisti sono stati selezionati dal mento del settore a livello nazionale. ne. La settima pietra” (Piemme). contenitori, nell’identico luogo l’intera cittadinanza con le mo- comitato scientifico presieduto da Gio- Il libro di Baccalario, “Le volpi del de- Per la categoria 6-10 anni invece i fina- ove avveniva anteriormente la dalità prospettate». vanni Solimine. I libri esaminati sono stati serto”, è ambientato ai tempi della Secon- listi sono: Michelle Cuevas con “Il fanta- raccolta. Ciò comporta che ci Lettera firmata in tutto 66, presentati da varie case editri- da Guerra Mondiale, ed è incentrato su un stico viaggio di Stella” (De Agostini), tra- ci; due settimane fa era stata fatta una pri- immaginario incontro fra il Generale Rom- dotto da Tania Spagnoli; Luca Doninelli ma scrematura, individuando una rosa di mel (soprannominato proprio “La volpe del con “Tre casi per l’investigatore Wickson Aiutiamoci a Vivere 12 volumi per ognuna delle due sezioni deserto”, per la sua capacità di condurre Alieni” (Bompiani), illustrato da Nicole Do- del premio (oltre alla sezione 11-15 anni la guerra nel Sahara) e Saint Exupéry, au- naldson; Anne Fleming con “Una capra Acqui Terme. L’associazione Aiutiamoci a Vivere di Acqui Ter- c’è anche quella riservata ai bambini dai tore de “Il piccolo principe” (libro nel qua- sul tetto” (Mondadori Ragazzi), tradotto da me comunica che il pranzo degli Auguri si svolgerà domenica 9 6 ai 10 anni). le la volpe ha un ruolo molto importante Angela Ragusa; Michael Morpurgo con dicembre. Per info tel 3348781438 oppure 3383864466. il premio, promosso da Fondazione Ma- per comprendere il valore dell’amicizia), “Lo sbarco di Tips” (Piemme), tradotto da Le volontarie saranno presso l’atrio dell’ospedale civile “Mons. ria e Goffredo Bellonci e da Strega Alber- un incontro dal quale scaturisce una stra- Marina Rullo; Ingunn Thon con ’Olla scap- Galliano” di Acqui per far visionare gli oggetti confezionati da lo- ti Benevento – organizzatori del Premio na alleanza e che porterà i protagonisti del pa di casa’ (Feltrinelli), tradotto da Alice ro, ottimi come idee regalo per Natale, nei giorni 4/13/17 dicem- Strega – con il Centro per il libro e la let- libro sulle tracce di un misterioso tesoro. Tonzig. bre. I fondi raccolti serviranno come sempre a sostenere i costi tura (Cepell), istituto autonomo del MiBAC Gli altri finalisti della sezione 11-15 an- Il premio verrà assegnato il 4 aprile del derivanti dall’attività di accompagnamento dei pazienti ai centri di nato nel 2007 con il compito di divulgare in ni che contenderanno al nostro concitta- 2019 durante l’edizione della Bologna cura. Italia la cultura del libro e della lettura, in dino il premio saranno Annet Huizing con Children’s Book Fair: non resta che atten- Con l’occasione il Consiglio Direttivo unitamente ai volontari collaborazione con BolognaFiere, viene “Come ho scritto un libro per caso” (La dere la data fatidica, ma le chance di Bac- augurano buone feste. assegnato ogni anno a libri di narrativa Nuova Frontiera Junior), tradotto da Anna calario appaiono buone. M.Pr Unitre acquese

La cura di sé, come rivalutazione dell’età e ne chiamato sovranismo, ovvero la difesa del- come possiamo migliorare il nostro profilo di es- la sovranità nazionale da un organo sovrana- sere sotto l’aspetto di salute e benessere, l’ar- zionale. La rinascita del nazionalismo, anche se gomento presentato dalla dott. sa Marilena La- ha cambiato nome, è la rovina dell’Europa per- nero nel pomeriggio di mercoledì 14 novembre. ché non ha fatto progressi verso l’unione poli- La cura di sé significa il mantenimento della sa- tica. E come ben sappiamo l’Europa, se non lute personale in senso fisico e mentale. unita, non può competere con le grandi poten- Partiamo dall’attività fisica e dalla dieta. L’at- ze mondiali. tività fisica è ovviamente uno strumento effica- *** ce per migliorare la propria autostima e relazio- Il mare e le sue problematiche ecologiche per narsi con le persone. Il movimento riduce la per- lo scarso rispetto del suo ambiente, l’argomen- dita della fragilità ossea e aiuta l’apparato re- to della lezione tenuta dal prof. Marco Pieri. Il spiratorio e vascolare. Piccoli esercizi danno più mare che è la parte principale della nostra casa senso di equilibrio, mantengono l’allenamento Terra, subisce molti fattori che concorrono al CASA FUNERARIA dei muscoli, il controllo della postura ecc. per suo degrado dell’habitat dovuti alla pressione contrastare la riduzione della massa muscolare. antropica. Il problema della solitudine, dell’abbandono, Questi fattori sono l’inquinamento, il disturbo, ACQUI TERME problemi economici, problemi cognitivi e psico- la bio-invasione, le patologie, i cambiamenti cli- logici possono rendere più difficile una nutrizio- matici e la pesca intensiva. ne adeguata. L’ambiente più influenzato dal degrado è la Rispettare l’apporto di calorie, la diversifica- zona costiera dovuto alle opere dello sviluppo Casa Funeraria Acqui zione degli alimenti e la loro stagionalità, la ri- umano. Inoltre il carico di sostanze come i ni- Siamo lieti di comunicare la prossima apertura della duzione dei grassi, l’assunzione moderata di trati e i fosfati, provocano la proliferazione del- Terme messa a disposizione dalle Onoranze Funebri Carosio Longone in viale frutta secca oltre alle fibre alimentari e ai car- le piante acquatiche che rendono il mare brutto boidrati complessi hanno un effetto molto be- da vedere quale alterazione spesso irreversibi- Savona 19, Acqui Terme. nefico. le. Casa Funeraria Acqui Terme struttura Infine è fondamentale bere almeno 1,5 litri di Le problematiche ecologiche interessano le sarà una nella quale, su richiesta dei Fa- acqua al giorno. In sintesi nell’ambito della die- molecole inquinanti del mercurio, dei POP(per- miliari, i defunti, deceduti presso le abitazioni private o le strutture sanitarie ed ta dell’anziano, mangiare poco e vario, soprat- sistent organic pollutants), dei bio accumula- ambiente tutto non saltare i pasti e anche sforzarsi di pre- zioni, dei detriti solidi non degradabili come le ospedaliere, saranno trasportati, custoditi ed esposti in un ideale per riap- pararli. Insomma rispettare la piramide alimen- microplastiche, polistirolo ecc. propriarsi dei momenti del dolore come momenti propri del vivere e il luogo in cui tare della dieta mediterranea per una vita attiva Anche le bio invasioni dovute ai cambiamen- ricordo e in generale di salute al fine di aumentare la ti climatici come l’introduzione di organismi ma- il lutto si stempera in un dolce . Ecco quindi che i locali interni coniughe- possibilità di vivere in modo indipendente con rini accidentali o involontarie durante il carica- ranno una immagine discreta con l’eleganza formale dei materiali e delle %niture una buona immagine di sé. mento delle acque di zavorra delle navi, le pa- *** tologie dell’ambiente marino a seguito di so- con l’obiettivo di mettere in secondo piano gli aspetti pratici a cui la struttura sarà Le origini della seconda guerra mondiale, l’ar- stanze tossiche dovute a fattori fisici per l’au- destinata. gomento presentato dal prof. Francesco Som- mento delle temperature delle acque. movigo,, sempre mercoledì 14 novembre. Il riscaldamento climatico produce anche un Casa Funeraria Acqui Terme avrà una hall di ingresso preceduta da un ampio Tralasciando gli aspetti militari questa guerra aumento di acidità delle acque causato dal te- si può definire una guerra civile europea, una nore di CO2 che impedisce la calcificazione dei corridoio totalmente vetrato in cui %ltrerà una simbolica ed intensa luminosità e su guerra fratricida che ha distrutto risorse econo- coralli e il loro sbiancamento e morte. Infine il cui si apriranno tre salette per ospitare tre diversi defunti. Ogni sala avrà un ingresso miche e ha segnato la rottura tra molti popoli. degrado del mare passa anche per la pesca in- La causa è il nazionalismo inteso nel non rico- tensiva con le reti a strascico che sconvolgono privato ed un salottino separato ma adiacente a dove sarà accolta la Salma del pro- noscere agli altri popoli quei diritti (unità, indi- e distruggono l’ecosistema bentonico. prio caro. I Familiari potranno usufruire di un’area di accoglienza con zona ristoro pendenza e libertà) che rivendica per la propria Diversi filmati hanno evidenziato queste pro- nazionalità. blematiche ecologiche per una maggiore sensi- mentre riceveranno parenti ed amici. All’ideale nazionale, che aveva animato la bilità dell’uomo sull’argomento. storia dell’Ottocento in Europa e in Italia, spin- *** Ci sarà inoltre una Sala del Commiato, uno spazio affacciato su un ampio giardino gendo i popoli oppressi a combattere insieme Le prossime lezioni di lunedì 26 novembre dove raccogliersi in riservatezza e dove verrà garantita la possibilità di celebrare per la comune libertà, subentra alla fine del se- saranno tenute dal fisioterapista Mauro Olivieri colo, un nazionalismo aggressivo che propugna con “Il dolore cervicale” e a seguir il prof. Fran- riti di qualsiasi fede e laici. una politica di potenza ed espansione che fac- cesco Sommovigo con la lezione di storia (III Casa Funeraria Acqui Terme cia grande la propria nazione a scapito delle al- parte) “La shoah” , una struttura privata pensata e realizzata da Ono- tre. Sul piano economico porta al protezionismo Le lezioni di mercoledì 28 novembre saranno ranze Funebri Carosio Longone nell’intento di soddisfare l’esigenza di vivere il doganale. tenute dal dott. Gualberto Ranieri con “Auto a Il nazionalismo degli Stati europei dapprima guida autonoma. Siamo pronti a questa rivolu- momento dell’ultimo commiato in un ambiente consono, riservato e confortevole. trova sfogo nell’espansione coloniale in Africa e zione e lasciare guidare un robot?” e a seguire Asia e poi sbocca nella guerra civile europea. la prof.ssa Patrizia Cervetti con “Mitologia an- Quello che una volta era il nazionalismo ora vie- glosassone e le Rune” ACQUI TERME | 25 NOVEMBRE 2018 | 15

Cosa suggeriscono le ultime presentazioni Acqui Terme. Ancora la Grande Guerra. E il suo cente- nario. È ancora il conflitto euro- peo 1914-18 a dettare l’agenda Luoghi e abitudini di cultura degli appuntamenti culturali di questo mese di novembre. Inau- gurato nel segno dei diari (te- Quel cammino perduto…. stuali e fotografici, a Monastero e ad Orsara) e dalle riflessioni sul rapporto tra stampa cattolica e Ma non è questo il punto (e non sempre filtrata da editori che gioni; ma anche il Pinocchio di conflitto. Nel fine settimana ve- così, mentre l’incontro con il prof. si possono permettere i costi di Collodi, il romanzo di Renzo e nerdì 16/ sabato 17 ulteriori due Saccoman, per Spingardi, ha una consulenza - fa sì che anche Lucia). E questo senza coinvol- appuntamenti. E due i punti di vi- coniugato capacità di sintesi e una materia, solida, “di tradizio- gere il “Garibaldi” che non c’è sta - ma entrambi principalmen- profondità d’analisi, in quello de- ne” diventi “a rischio fake” (...e si più, sede per concerti, cinefo- te centrati, a ben vedere, sul te- dicato al saggio del prof. Coaloa, potrebbe chiedere un riscontro ai rum, spettacoli, convegni... ma della preparazione al conflit- i ricordi familiari dell’Arciduca giurati “Acqui Storia”, che si ve- Anni bui? to, sulle premesse, e non sul Martino Austria Este, presente al dono giungere sì tante opere, Il dato drammatico, così, non suo svolgimento - ad osservare tavolo dei relatori, han finito per ma dalla qualità non uniforme; e è solo la carenza di infrastruttu- l’oggetto del discorso da “una assumere una parte preponde- non poche di scarso livello). re. Con una Sala Kaimano che fronte” (come si diceva 100 an- rante, un peso eccessivo, spo- Occorre considerare - lo riba- così com’è non è certo adegua- ni fa) e poi “dall’altra”. stando il fuoco dalla storia alla diamo - le presentazioni come ta per gli incontri “Acqui Storia”; Il prof. Saccoman a palazzo Robellini Con il saggio (2018) di An- memoria, talora investigando vere e proprie lezioni. ma, a ben vedere per qualsiasi drea Saccoman, docente uni- questioni secondarie). Il punto Ma, allora, è un dato curioso incontro così come è messa, a versitario alla “Bicocca” di Mila- “vero” è che scarso è stato il che il mondo della scuola (pochi cominciare dei limiti dell’impian- no, centrato sull’approccio ita- concorso di pubblico in entram- gli insegnanti, ma anche nes- to di amplificazione, dalle luci ci- Da Spingardi a Pollio liano e sulla figura di Paolo Spin- be le occasioni (e lo stesso è sun studente, in genere) - ri- miteriali. Manca un auditorium; gardi, Ministro della Guerra dal capitato, sia detto per iciso, an- spetto a queste - tenda a latita- del recupero della Sala SOMS si 1909 al 1914; e su quello (per la che domenica 18 alla Sala ex re. Certo: sono troppi gli impegni parla da anni, ma non si fa nul- una lezione bellissima verità uscito non proprio ieri, ma Kaimano, per il libro - autobio- di un individuo che vive nel XXI la; il Pala Congressi non si riesce nel 2014) di Roberto Coaloa, ca- grafico - di Paola Fargion, dedi- secolo. E anche “l’agenda” di un a capire perchè sia stato co- salese ma attualmente profes- cato ad un argomento “scomo- adolescente, o di un giovane, è struito; la nostra Biblioteca Civi- Acqui Terme. Nata 5 anni (forse alla sciabola?) con Mus- sore a Parigi, invece, a prende- do” quale la malattia). già fittissima (con la complicità ca, nata quale sede provvisoria, fa, anche per la sollecitazione solini (che lo ha attaccato sul re in considerazione l’arciduca *** delle stressantissime settimane sta “scoppiando”: una sua pro- di Gianni Smario, la monogra- “Popolo d’Italia”: e chi avrebbe d’Austria Francesco Ferdinan- Occorre considerare le pre- “corte”). Eppure.... paggine nella vecchia pesa del fia edita da EIG, dedicata a vinto? Il dissidio poi si compo- do e le questioni attraverso la sentazioni, oggi, come vere e *** mercato, con libri che diventano Paolo Spingardi dal prof. An- ne), addirittura trattato da visuale asburgica. proprie lezioni (in questo caso di Italia paese in crisi? Sì. Forse umidi nella stagione delle piog- drea Saccoman, dell’Universi- “spia”, subendo diverse stru- Ma, ahinoi, non è tutto oro storia). Sono in effetti le più ag- anche per questa mancanza: ge e che cuociono, secchi, tà “Bicocca” di Milano, è stata mentalizzazioni, in verità rive- quel che luccica. giornate, e forniscono - o do- tanto di passione, quanto di cu- d’estate: nell’ indifferenza.... presentata a Palazzo Robellini la un profilo morale da “schie- Accade che vrebbero fornire - la possibilità di riosità. E Acqui? Per tanti aspet- E si possono anche aggiun- venerdì 16. na dritta”. Capace di vera coe- favorevoli occasioni ascoltare la parola degli specia- ti - si potrebbe concludere - una gere anche “due scuole nuove A introdurre la ricerca è lo renza, di autentico senso dello vengano trascurate listi. E di dialogare con loro. E so- città più povera e assai meno due” costruite non solo senza studioso le parole di Lionello Stato, deve fare i conti con Si potrebbe dire (forse un po- no tanti i dubbi che possono sor- propositiva rispetto al passato. mensa & palestra, ma assai po- Archetti Maestri, che si è an- quella che oggi chiameremmo co sbagliando...) che, di primo gere, oggi, prendendo atto di In una parola “seduta”. co armoniche nei confronti di ciò che soffermato sulla giovinez- una depressione. acchito, non c’è confronto tra la una situazione complessiva as- Di cui è possibile ricordare, ri- che le circonda...). za di questa figura, già in te- Una battuta per mettere a statura dei suoi personaggi pre- sai diversa rispetto al passato, percorrendo gli ultimi lustri, se- Il dato preoccupante è che - nera età attratta dal fascino confronto il giornalismo (“sa- si in esame. E che non tutti gli in- neppure troppo lontano. Per le rate manzoniane, sui Promessi coinvolgendo nel tempo diverse della divisa, che nel convitto no”) e la preparazione della contri offrano un livello eccelso, discipline una situazione dun- sposi, e dantesche (entrambe amministrazioni, maggioranze e (poi nazionale) di Torino e poi politica di ieri con quella di og- ovvio. Ma tutti (anche quelli “po- que sostanzialmente “nuova”. di esegesi, a sviscerare i passi, e opposizioni, partiti e movimenti, a Modena, in Accademia, com- gi (“sembra siano passati ben co riusciti”) hanno il pregio di af- Succede anche nella storiogra- a offrire approcci nuovi), o di am- i cittadini e, tra loro, gli espo- pie i passi fondanti della sua più di 100 anni...”) e si arriva, finare la sensibilità critica di fia. Perché la produzione - non biziosa lettura (le tre Cantiche nenti della Cultura - a tutti possa formazione. Con ulteriori ap- attraverso le sollecitazioni del ascolta. sempre qualitativamente alta, e nella loro integralità, in tre sta- andare bene così. porti offerti dal capitano Ange- pubblico, anche al caso della letti della Stazione dei Carabi- morte del generale Alberto nieri di Acqui, che ha illustrato Pollio (figura altrettanto inte- i rapporti di Spingardi con l’Ar- ressante, napoletano solare, ma, di cui fu comandante ge- oggetto delle invidie di dello nerale per 15 mesi, ma nel spigoloso Cadorna; ma non ta- momento del terribile terremo- li da fare di lui il mandante di to di Messina 1908 (e non è un omicidio che non ci fu). poi mancato un breve ricordo Nessun mistero, non solo per il Generale Roc- nessun complotto ca, ma anche per medaglia Certo sin da subito la coinci- d’oro Eugenio Barisone, dece- denza che architetta il Signor duto nel 2004). Caso (Francesco Ferdinando, Lavoro cospicuo rispetto ai ucciso a Sarajevo, il 28 giu- dati che elabora, dettagliato, gno, ma nessuno - a caldo - è condotto con pagine che fan in grado di prevedere la cata- pensare ad un romanzo di for- strofe che sarà; Pollio cui non mazione (ecco le lettere alla si diagnostica subito l’infarto, e moglie, in cui non chiede con- che muore 48 ore più tardi, il siglio, ma si sfoga: un punto tra primo luglio) fa suggerire l’ipo- i più bello del libro in cui emer- tesi di un complotto. Che Sac- ge il profilo dell’uomo), il lavo- coman, in poche parole, ma ro è “fortunatamente” lontano - puntualissime smonta: preci- son parole di Andrea Sacco- sando del Pollio, vicino a Son- man, che già solo per questo a nino, l’insofferenza per l’Au- lui potrebbero valere una chia- stria e certo un’ammirazione mata nella giuria principale “tecnica” (ma chi poteva esi- dell’ “Acqui Storia”; secondo mersi dal dimostrarla, all’epo- noi , beninteso... - dalle prassi ca...) per l’esercito tedesco. del mondo accademico “in cui Con un discorso che poi si al- i libri non sono fatti per la lettu- larga a Giovanni Giolitti, alla ra” (“ma per i concorsi, per le sua politica militare di raccogli- pseudo competizioni...”). mento, che giunge sino al Significativo che l’interesse 1906. Un Giolitti che, “apren- per lo Spingardi (sfortunato do” alla spedizione di Libia, perchè ad un certo punto, pro- non placa la voracità naziona- prio nel 1914, perso il ministe- lista, ma la alimenta; che cerca ro, è coinvolto da gratuite de- di “tagliare il vestito al gobbo” nigrazioni; poi sarà la “spa- (secondo la abusata metafo- gnola”, contratta in servizio, ra), e che ha il senso del limite: quattro anni più tardi, a cau- l’Italia non può essere grande sarne la morte) sia nata in potenza subito. (E non può Saccoman con la tesi di Lau- che schierarsi che con la Gran rea, solida base per ampliare il Bretagna, dal momento che - discorso alla più completa bio- rispetto al fabbisogni di carbo- grafia. Che gli rende giustizia. ne - per l’87% la penisola nel Poiché, Spingardi, referente di 1913 dipende dall’oltre Mani- Giolitti, di sicuro è stato mal- ca). trattato dalla storiografia, così Del prof. Saccoman abbia- come dai politici suoi contem- mo apprezzato equilibrio e poranei, che gli attribuirono le cautela (“ecco: nei confronto colpe dell’impreparazione mili- dello Spingardi l’amore per il tare al conflitto. Anche la vici- personaggio, “senza innamo- nanza allo statista di Dronero rarsene; un volergli bene sen- (in “caduta libera” nella prima- za idolatrie”), anche sul tema vera ‘15: si veda anche l’atteg- della storia fatta con i “se” e i giamento di Augusto Monti nei “forse”. Sansossì) poco gli giovò. E co- Ma è significativa una rela- sì Spingardi (che l’intuizione zione ante guerra che giudica relativa alle potenzialità del- Cadorna “inadatto” per un co- l’arma aerea la ebbe, e ci cre- mando supremo. E un ulterio- dette: la campagna tramite la re rilievo (ma questo nel dopo sotto-scrizione Date ali alla pa- incontro, a giustificare il gene- tria raccoglie fondi significativi, ralissimo ante Caporetto): la che tarderanno colpevolmente oggettiva constatazione della ad essere investiti; egli poi la- difficoltà di Cadorna nel far vora per avere anche un’indu- giungere i suoi ordini, con pre- stria militare autosufficiente: cisione assoluta, ai comandi ecco l’adozione del cannone più prossimi al teatro di guer- 75/911 modello Deport, dal pe- ra. so di 1100 kg, gittata 7600 me- Ma certo è che un Alberto tri, e granate da 7 kg.), innanzi Pollio, ci fosse stato lui dal 24 alle accuse resta disciplinato. maggio in avanti, avrebbe si- Per amor di patria “subisce”, curamente adottato una con- non replica. E nessuno lo di- duzione, “di squadra”, più fende. “condivisa” della guerra. Con E così l’uomo che rischia di perdite assai minori. battersi, nel 1916, in duello, G.Sa 16 | 25 NOVEMBRE 2018 | ACQUI TERME

Sabato scorso 17 novembre Open Day all’Istituto Santo Spirito è stata una grande festa

Acqui Terme. All’Istituto Santo Spirito di Acqui sabato scorso, 17 novembre, si è svolta una grande festa. Nel pomeriggio le porte della scuola si sono aperte per presentare l’offerta formativa alle famiglie della città, in particolare a coloro che tra poche setti- mane dovranno compiere una scelta molto importante per il futuro dei propri Paola Fargion figli, attraverso l’iscrizione alla scuola primaria. Con grande gioia tutta la comunità edu- “Davide contro K” cante del Santo Spirito ha voluto presen- tare alla città di Acqui un nuovo progetto che, all’interno di un’istituzione scolastica Acqui Terme. Anche l’in- in merito alla guarigione può ri- centenaria e di consolidata tradizione, of- contro di presentazione del li- spondere, o non rispondere, fre ai bambini acquesi e del territorio cir- bro di Paola Fargion “Davide ma che, con le sua vicinanza, costante una proposta formativa esclusi- contro K - Come ho vinto la rende possibile il superamen- va, che li proietta già nel futuro: una scuo- paura del cancro”, edito da to delle paure). la bilingue ad indirizzo musicale. puntoacapo editrice, ha richia- E’ Dio cui bisogna affidarsi. L’offerta formativa della scuola, che in- mato, nel pomeriggio di dome- Con una fiducia che annulla - tegra il piano di studi ministeriale con nica 18 novembre un pubblico così è stato domenica 18, un un’accurata formazione didattica e cultu- piccolo piccolo - complice la numero particolare nella storia rale pluridisciplinare, è stata presentata fiera, due altri eventi in con- personale dell’autrice - le diffe- dalla viva voce dei protagonisti del nuovo temporanea, e pensiamo, il renze tra approccio ebraico progetto che si avvale della collaborazio- preparata ad hoc per l’occasione. Una fe- preparato una torta spettacolare: la pa- confronto con un argomento (ovviamente non tanto nella ne del British Institutes di Acqui, dei musi- sta in spirito salesiano che anima ogni at- sticceria Dolce e Salato di Acqui. “scomodo”, offerto oltretutto in versione ortodossa, quanto cisti della Scuola di Musica Mozart2000, tività ed ogni iniziativa del nostro Istituto. Ora non resta che rinnovare l’invito al una giornata festiva. messianica) e cristiano cattoli- di validi specialisti per la parte di informa- Un grazie sentito da parte della comu- prossimo Open Day che si svolgerà Alla ex Kaimano, la grande co. Di qui un vero dialogo tra le tica, teatro, sport, discipline che affianca- nità educante va a tutti coloro che hanno presso l’Istituto domenica 13 gennaio sala, e le sole quindici/venti religioni che ha visto incrociar- no le materie curricolari e permettono agli partecipato alla giornata. Innanzitutto alle 2019, proprio durante il periodo che il persone a distribuirsi nelle pol- si citazioni continue da Vec- allievi di realizzare in pienezza le loro po- famiglie che hanno accolto l’invito e che Ministero dell’Istruzione ha fissato per troncine hanno accentuato il chio e Nuovo Testamento, dal tenzialità. con entusiasmo e curiosità hanno voluto le iscrizioni per il prossimo anno scola- senso di desolazione/ disaffe- Talmud e dalle Lettere di Pao- Le famiglie intervenute hanno anche conoscere più da vicino la nostra scuola. stico. zione già percepito venerdì 16 lo. Senza dimenticare Giobbe avuto la possibilità di visitare gli ambienti Al Sindaco Lorenzo Lucchini che ci ha In questo nuovo appuntamento offrire- al Robellini (con l’evento di sa- e il suo libro, interrogandosi se accoglienti, spaziosi, colorati, dotati di onorati della sua presenza. mo ancora la possibilità di conoscere la bato 17, sempre nel Palazzo ci sia o meno un rapporto tra strumenti all’avanguardia che stimolano e Agli allievi che si sono resi disponibili a scuola e visitarne gli ambienti, ma in par- della Cultura di Piazza Levi, colpa e malattia gratificano i bambini. presentare le attività e gli ambienti che vi- ticolare si terrà alle ore 17.00 un momen- che ha fatto registrare il mag- In modo particolarissimo, Il pomeriggio si è poi concluso con un vono quotidianamente con spirito di gran- to di presentazione dell’organizzazione di- gior concorso, con numeri esemplare diviene la rilettura piccolo concerto presentato dagli allievi de famigliarità. dattica della scuola. “nella media”). di Davide che vince il gigante musicisti al quale hanno partecipato an- Ai genitori rappresentanti di classe che È possibile visitare l’Istituto e conoscer- Ma anche se lo psichiatra (Primo libro di Samuele). Il gio- che, in spirito di comunità, numerose fa- hanno collaborato per l’organizzazione lo- ne le attività anche contattando diretta- Alessandro Meluzzi era as- vane rifiuta l’armatura (stru- miglie dei bambini già frequentanti la gistica della giornata. mente la scuola e la Coordinatrice Didat- sente (ma “in voce” egli ha po- mento umano insufficiente), scuola, dando così vita ad una bellissima Un ringraziamento speciale va a chi ha tica suor Milena Rabino al numero tuto, via telefono, ugualmente ma si avvale di altre risorse. festa terminata con il taglio di una torta offerto la merenda a tutti i bambini e ha 3484732745. assolvere al suo compito), e Nel nome del Signore, vincerà. assente al pari era il rabbino *** Martedì 13 novembre a San Defendente Elia Enrico Richetti (per motivi Non riassumibili, in effetti (e di salute), i dialoghi tra Paola la cronaca - ci rendiamo conto Fargion, Mons. Luigi Testore - rischia di banalizzare forte- La cultura del soccorso alla scuola primaria Vescovo di Acqui, e il genove- mente i discorsi) le circa due se Francesco Orsi (ben noto ore di confronto: ma capaci di agli acquesi poiché il 27 gen- confermare gli uomini nella naio, da anni, coinvolto nelle condizione di “viventi”. Perché iniziative del Giorno della Me- in mezzo alle tribolazioni c’è moria, lui guidando i momenti chi può dire di aver individuato di preghiera nel ghetto e pres- un piano provvidenziale di sal- so il Campo degli Ebrei, pros- vezza (“Il Signore si compiace simo alla nuova sede della di prendere in carico gli uomi- Scuola Media “Bella”; davvero ni”; “Egli conosce il mio nome”, la sua testimonianza, inattesa, recita il Salmo 91). e di lieto esito, pur dagli esordi “Essere viventi significa ri- disperanti, è stata toccante al congiungersi con lui. Tornare a massimo grado) hanno saputo credere. Fuggire il nichilismo. coinvolgere e arricchire i con- Perché la vita e la vittoria non venuti. solo ascrivibili agli anni sulla Dopo il saluto dell’Assesso- terra, ma in una prospettiva re per la Cultura Alessandra eterna ultraterrena”. La luce Terzolo, tanti i temi presi in esiste. Sempre. esame: dal confronto con la “Celebrate l’Eterno perchè malattia che trasforma spiri- Egli è buono, perchè la sua mi- tualmente, alle riflessioni sul sericordia dura per sempre”. Acqui Terme. Martedì 13 novembre, sionalità, pazienza e simpatia ha saputo termine dell’incontro, hanno ricevuto il “Di- ruolo della scienza, passando *** presso la scuola primaria di San Defen- coinvolgerli, i nostri ragazzi hanno impa- ploma di super soccorritore” sentendosi ai miracoli (grandi, totali e in- Il libro di Paola Fargion , edi- dente, gli alunni delle classi quinte hanno rato a riconoscere una situazione di peri- orgogliosi e importanti. spiegabili, e “grandi” in diversa to da puntoacapo di Cristina partecipato ad un incontro volto a pro- colo, allertare in modo corretto il servizio Un sentito ringraziamento al Presidente declinazione: “che spingono a Daglio, è in vendita nelle mi- muovere la cultura del soccorso, organiz- di emergenza, fornendo tutte le informa- del Lions Club, sig. Antonio Ravera, che dire ciao a chi ti ha odiato sino gliori librerie al prezzo di 15 zato dal Lions Club sezione di Acqui Ter- zioni necessarie, osservato e poi messo ha introdotto l’attività spiegandone la a ieri ferocemente, e tu natu- euro, ma naturalmente può es- me, in collaborazione con l’associazione in atto su manichini, le manovre rianima- grande valenza educativa, e all’associa- ralmente ricambiavi...”), sulla sere anche richiesto diretta- Forminlife. torie di base. zione Forminlife per aver offerto agli alun- libertà d’approccio al proble- mente alla casa editrice. Sotto l’esperta guida di personale infer- Hanno così compreso come piccoli ge- ni dell’IC2 questo significativo momento di ma, alla relazione con Dio (che A cura di G.Sa mieristico specializzato che con profes- sti possano salvare una vita umana e, al formazione.

ASSOCIAZIONE TARTUFAI DEL Venerdì 23 e sabato 24 novembre MONFERRATO - Ore 20 - PRESENTA PARETO - CENA PRESSO Menu per amanti CASCINA del tartufo BAVINO • Salame al tartufo • Voul au vent con crema di parmigiano PARETO e tartufo bianco pregiato del Monferrato • Perle di robiola al tartufo in luna di miele • Fettuccine al Barolo con crema di mascarpone e tartufo • Uovo con tartufo • Coppa sabauda • Acqua caffè • € 38 Menu Fondue Prenotazioni entro le ore 17 Bourguignonne con carne per venerdì 23 • Perle di robiola con nocciole e sabato 24 in luna di miele allo 340 2956973 • Fondue Bourguignonne • Coppa sabauda • Acqua caffè • € 22 ACQUI TERME | 25 NOVEMBRE 2018 | 17

Nella hall della Scuola Media Monteverde Oltre 200 alunni hanno appreso le tecniche del primo soccorso

Acqui Terme. Grazie al Lions Club Acqui Host, oltre 200 studenti della scuola pri- maria e secondaria hanno ap- preso le tecniche di primo soc- corso e anche nozioni per pre- venire incidenti. E questo perché la cultura della prevenzione in ambito sanitario la si può apprendere Scuola infanzia bilingue di Acqui fin da piccoli. Il corso è stato organizzato grazie alla colla- borazione con l’associazione astigiana FormInLife – Forma- Open Day al Sacro Cuore zione, Informazione Vita che porta nelle scuole, nei luoghi di lavoro e nelle famiglie mes- verso i temi trattati e l’età degli emergenza e come saperla Acqui Terme. Appuntamen- un momento di scambio e di la peculiarità di svolgere il pro- saggi in grado di sensibilizzare studenti, a dimostrazione che gestire chiamando “l’1-1-2”, il to settimana prossima alla festa. prio programma sia con inse- le persone al fine di evitare la la cultura della prevenzione si numero che ormai da oltre un Scuola Infanzia “Sacro Cuore” In clima da periodo natalizio gnanti italiane che insegnanti perdite di vite umane. Una pri- crea facendo rete e coinvol- anno ha sostituito il vecchio con l’Open Day previsto per imminente, alle 16 viene pro- in lingua inglese. Sarà possibi- ma lezione si è svolta martedì gendo soggetti e associazioni 118. FormInLife è un sodalizio sabato 1 dicembre dalle 15.30 posto per bambini e genitori un le ricevere informazioni utili in 13 novembre e un’altra il 16, desiderosi di sostenerla e pro- tra i più qualificati del Piemon- alle 18.30, presso la storica laboratorio che consentirà di vista delle iscrizioni all’anno sempre al mattino nella gran- muoverla. te, animato da infermieri spe- sede di piazza San Guido 14 realizzare addobbi e appen- scolastico 2019/20 e prendere de hall della scuola media Si è trattato di corsi mirati a cializzati nel pronto soccorso, ad Acqui Terme. derli sull’albero di Natale della parte ai laboratori rivolti ai più Monteverde. far apprendere le tecniche di certificato per poter formare L’Open Day è una occasio- Scuola – il “Christmas tree de- piccoli che saranno attivi dalle Fondamentale per l’organiz- primo soccorso, le manovre sia i più grandi (genitori, nonni, ne per tutti per visitare la scuo- coration lab”. prossime settimane, con lo zazione dei corsi si è dimo- rianimatorie e quelle per la di- insegnanti, etc.), sia i più pic- la ed incontrare insegnanti, fa- A seguire è prevista la pre- scopo di accompagnare i bam- strata la sensibilità e l’attenzio- sostruzione, ma anche utili a coli, a cominciare dai bambini miglie e bambini frequentanti, sentazione delle attività e dei bini gradualmente all’esperien- ne del Lions Club Acqui Host riconoscere una situazione di della scuola primaria. Gi. Gal. il pomeriggio infatti costituirà laboratori della scuola, che ha za di lingua inglese e alla co- noscenza della scuola. Alla manifestazione “Iolavoro” La scuola “Sacro Cuore” può vantare oltre alle inse- gnanti, molti esperti che con i La sede Enaip e il Cfp Alberghiero presentano la propria offerta formativa loro interventi arricchiscono settimanalmente l’offerta didat- tica con laboratori di motricità, yoga, arte-terapia, musica, danza, ecc. La qualità offerta spicca per quanto riguarda la lingua in- glese, utilizzata come modali- tà di approccio alla quotidiani- tà: oltre ai contenuti previsti dalla programmazione didatti- ca, i bambini approcciano il bi- linguismo anche nelle ruotine giornaliere, dall’accoglienza, al pasto, alle autonomie indivi- duali, e via dicendo. Giunta ormai al quarto anno Acqui Terme. Giovedì 15 novembre, ti tecnici superiori, portando le loro of- EnAIP è stato coinvolto anche nel- mano Nervo, della Sede regionale di di attività, dal momento della ad Acqui Terme, si è svolta “Iolavoro”, ferte di lavoro e formative, effettuando l’area dei “Servizi al Lavoro”, organiz- EnAIP Piemonte, hanno organizzato riapertura curata dalla coope- la manifestazione che mette in contat- colloqui liberi, presentando le loro of- zando un punto di “SOS CV”, e nel- un workshop, aperto a tutti, per parlare rativa sociale CrescereInsieme to imprese e persone in cerca di lavoro ferte e ritirando i curriculum nelle sale l’area orientamento, dove gli orientato- e raccontare di scambi internazionali, di Acqui Terme, la scuola pro- e offre numerose opportunità per orien- dedicate all’elevator pitch. ri del centro Camilla Fasciolo, Federica dal titolo “Esperienze concrete per for- segue la sua attività tra ottimi tarsi ed informarsi. Il CFP Alberghiero ed Enaip Acqui Borgatto e Stefano Duberti erano a di- marsi all’estero”, con la testimonianza riscontri da parte delle fami- L’evento è organizzato dal Comune Terme si sono inseriti in questo con- sposizione di tutti i partecipanti alla ma- dal vivo di due allievi di ritorno dall’ glie, che trovano un ambiente di Acqui Terme con il coordinamento di testo portando negli stand la propria nifestazione, come aiuto per trovare il esperienza formativa a Malta e delle al- in cui la professionalità è ga- Agenzia Piemonte Lavoro CPI Acqui offerta formativa: da un lato corsi percorso formativo e lavorativo più lieve del Vocational Training Center- rantita in un clima familiare. Terme, promosso dall’Assessorato gratuiti per adulti che hanno inten- adeguato. Estonia che hanno scelto l’Alberghiero Per chi volesse visitare la Istruzione, Lavoro e Formazione pro- zione di riqualificarsi in vista di un Il CFP Alberghiero si è attivato inve- come sede del loro Progetto Erasmus scuola in un altro momento o fessionale della Regione Piemonte con nuovo inserimento lavorativo, pre- ce nel servizio caffetteria e packet Plus. per avere ulteriori informazioni il finanziamento del Fondo Sociale Eu- sentati ai numerosissimi disoccupa- lunch, che è stato completamente ge- Le altre classi del polo formativo ac- dettagliate sulla giornata e sul ropeo, in collaborazione con varie ti (più di 500 iscritti online) e agli al- stito dagli allievi delle classi terze dei quese hanno poi avuto la possibilità di servizio è possibile contattare Agenzie di formazione professionale. trettanto numerosi diplomandi delle corsi di Operatore alla ristorazione- partecipare a elevator pitch di aziende la scuola al numero 344 Alla manifestazione hanno parteci- scuole Superiori del territorio; dal- Preparazioni pasti e Servizi sala e bar, del settore e a seminari incentrati sul 3871056. Oppure visitare la pato aziende, agenzie per il lavoro, l’altro corsi gratuiti per i giovani in ob- insieme ai loro docenti. tema del social recruiting e dell’Industry pagina facebook “sacrocuore- agenzie formative, Università ed Istitu- bligo di istruzione. Nel pomeriggio, Licia Monni e Ger- 4.0. acqui”. Cassine STUDIO ODONTOIATRICO CERCASI COPPIA referenziata già con impiego o in pensione per occuparsi di casa e giardini Dott. V. Del Buono è richiesta dimestichezza in falegnameria, muratura, carpenteria, tinteggiatura, pulizia, giardinaggio. OFFRESI abitazione gratuita indipendente, utilizzo spazi esterni per orto e animali da cortile, più assunzione part-time. Solo referenziati. [email protected] COMUNICA CHE DAL 1º SETTEMBRE 2018 È INIZIATA LA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA

Riceve su appuntamento ORARIO: venerdi 15-20 sabato 10-18 Medico Chirurgo - Specialista in Odontostomatologia Dirigente Medico Ospedali Galliera Genova Professore a.c. di Chirurgia Orale CLOPD - CLID - Università di Genova Consulente presso Centro in Medica - Genova • Odontoiatria • Ortodonzia Conservativa • Implantologia • Odontoiatria Estetica • Prevenzione • Protesi • Igiene • Chirurgia • Radiologia Endorale Orale e Parodontale e Ortopantomografia Nello studio è presente anche il fisioterapista Dott. Davide Barbero Specialista colonna vertebrale

Servizio Tecnico Convenzioni con Seven Plus, Sigmadental, Coopsalute, C.R.Asti Autorizzato ACQUI TERME - Piazza Addolorata 2 - Tel. 0144 322147 Via Alessandria, 32 CORTEMILIA - Corso Divisioni Alpine 193 - Tel. 0173 81388 Piazza Marconi, 9/1 - Mombaruzzo Acqui Terme (AL) CANELLI - Via Roma 62/64 - Tel. 0141 099130 Tel 0141 77257 - Cell 347 4535384 Tel. 0144 324280 Email: [email protected] E-mail: [email protected] www.riello.it 18 | 25 NOVEMBRE 2018 | ACQUI TERME

Organizzata dalla Stand by me Onlus Stefano Bicocchi all’Enoteca regionale La raviolata benefica per la CRI “Vito con i suoi” un evento di grande successo Libro più gustoso dell’anno Il grazie della CRI

Il Comitato C.R.I. di Acqui Terme coglie l’occasione per effettuare i propri ringraziamenti per l’ottimo suc- cesso avuto con la seconda edizione della Raviolata al Palacongressi di Acqui Terme. Un grazie particolare va alla Onlus Stand by me che caricandosi in toto l’organizzazione della seconda edi- zione, ha operato affinchè tutto si svolgesse nel miglio- re dei modi. Un sentito grazie quindi al presidente Pivotti Massimo ed a tutti i suoi Volontari per lo sforzo organizzativo so- stenuto. Acqui Terme. La rassegna 2018 ha promosso numerose e importan- Un ringraziamento a tutte le autorità che a titolo ami- della manifestazione dedicata al- ti iniziative di promozione del territo- chevole hanno voluto partecipare all’evento e a tutta la l’editoria gastronomica “Libri da gu- rio unendo la buona tavola al buon Acqui Terme. Archiviata se che in modo informale popolazione che ha risposto molto bene al nostro invito. stare” promossa dall’Associazione vino. la seconda edizione della hanno partecipato gustando Come presidente del Comitato di Acqui Terme porgo Culturale Ristoranti della Tavolozza Ai premiati ed alle autorità pre- Raviolata organizzata dalla con noi i piatti cucinati nella un caloroso e sentito ringraziamento a tutti i Volontari di è terminata con una partecipata ce- senti sono stati offerti prodotti tipici Stand by me Onlus avente struttura da campo messa a Croce Rossa che hanno operato sia nella preparazione rimonia di premiazione che si è svol- del ponente ligure messi a disposi- la finalità di realizzare un disposizione dalla Croce della cucina da campo e sia nei due giorni di distribu- ta all’Enoteca Regionale “Acqui Ter- zione dal Frantoio Grillo di Isolabona progetto presentato dal Co- Rossa. zione. me e vino”. (IM) che sono stati particolarmente mitato C.R.I. di Acqui Terme. Si ringraziano i Volontari I Volontari del Comitato acquese infatti hanno cucina- Alla cerimonia hanno partecipato: apprezzati insieme alle confetture al Quest’anno la finalità era della Stand by me ed in par- to i piatti di ravioli, preparato e curato la distribuzione dei Alessandra Terzolo, assessore alla Rossese e al Pigato prodotte dal- di raccogliere fondi tramite ticolare i Volontari della Cro- piatti stessi, pulito e riassettato il salone dedicato. cultura del comune di Acqui Terme, l’azienda Le2 Mele di Chiusavecchia vari eventi realizzati nella cit- ce Rossa di Acqui Terme È stata un’ottima prova ed esercitazione di ristorazio- Olmo Romeo, consigliere Ammini- (IM), che sono state apprezzate dal tadina acquese per l’acqui- che hanno partecipato atti- ne in emergenza infatti in caso di calamità naturali, ove strazione CdA Casinò di Sanremo e pubblico durante l’aperitivo offerto sto di un’automedica da do- vamente in cucina, nella li- risulta necessario provvedere alla realizzazione di cam- Presidente Federgioco; Annalisa Vit- dall’Enoteca Regionale, che ha nare al Comitato di Croce nea di distribuzione e nel pi di accoglienza degli sfollati, la Croce Rossa intervie- tore presidente Enoteca Regionale ospitato la manifestazione. Rossa di Acqui Terme; la riassetto della sala. ne nella preparazione e somministrazione di pasti per la di Acqui Terme, Enrico Anghilante Durante l’incontro è emersa an- Stand by me Onlus sentita «La sinergia - dice il Pre- popolazione. editore Morenews e Claudio Por- che la possibilità di un gemellaggio la richiesta del presidente sidente Monti- è positiva. La Un ringraziamento va esteso anche ai Volontari di chia Presidente Associazione Risto- culturale e letterario fra il comune di Maurizio Monti della C.R.I. Onlus Stand By me è com- Croce Rossa che nei giorni dell’evento hanno effettuato ranti della Tavolozza. Acqui ed il Casinò di Sanremo met- acquese ha prontamente posta di ottime persone con l’assistenza sanitaria al palacongressi ed ai ragazzi che Nella sala dell’Enoteca regionale tendo in sinergia le rassegne lette- preso a cuore il progetto. ottime finalità, collaborere- hanno garantito le ambulanze di base e le estempora- alla presenza di un pubblico atten- rarie ed il consigliere Olmo Romeo L’evento ha avuto un mo sicuramente molto vo- nee nei momenti di maggior impiego del personale a fa- to e partecipe è stato consegnato a ha invitato l’assessore alla cultura grande successo, sorpren- lentieri ai loro eventi». vore della popolazione del territorio. Stefano Bicocchi in arte Vito il pre- del comune del Monferrato alla dente la risposta della popo- Momento commovente Un ringraziamento molto sentito e commosso per l’as- mio “Libro più gustoso dell’anno” per prossima edizione di Libri da Gusta- lazione che invitata in mas- sabato 10 quando è stato segnazione del Primo premio Alessandra Chiarlo dedi- il suo libro “Vito con i suoi” edito dal re che si terrà in primavera a Sanre- sima parte con il passaparo- consegnato il premio “Ales- cato al Comitato C.R.I. di Acqui Terme. Gambero Rosso. Intervistato dal mo. Le iniziative promosse da An- la ha avuto grande sensibili- sandra Chiarlo”, premio an- Maurizio Monti giornalista Claudio Porchia, l’attore nalisa Vittore, presidente dell’Enote- tà per l’evento. nuale, volto ad individuare e chef bolognese ha regalato mo- ca Regionale di Acqui Terme, prose- Il Presidente della Onlus persone meritevoli che si menti di grande divertimento con i guono con un secondo appunta- Massimo Pivotti ringrazia spendono per la popolazio- tega del Buon Vino e Bar di Chierotti Rosalba, Acqui Ter- suoi racconti di famiglia e svelando mento previsto per il prossimo sa- l’amministrazione comunale ne. me; The Prince Italian Food S.r.l., Strevi; L.P.M. Labora- episodi e curiosità della sua tra- bato 1 dicembre con l’incontro con ed in particolare il sindaco Il premio, assegnato dal torio Pasticceria di Vacca G. & c. S.n.c., ; Azien- smissione televisiva di grande suc- Bruno Gambarotta e la presentazio- Lorenzo Lucchini che, oltre Presidente Massimo Pivotti, da Agricola Accusani Alcide, ; Cantina cesso. Al termine dell’incontro, con- ne del libro “Il colpo degli uomini a mettere a disposizione il è andato al Comitato di Cro- Sociale di Fontanile e Asti – società cooperativa agricola, dotto con simpatia e professionalità d’oro- Il furto del secolo alle Poste di Centro Congressi, molto ce Rossa di Acqui Terme su- Fontanile; TSM generi alimentari di Tosi, Terzo; Macelle- dalla giornalista Barbara Ronchi del- Torino” edito da Manni editore. Una gentilmente e sensibilizzato scitando grande commozio- ria Poggio Michele Danilo, Acqui Teme; Guazzo Giancar- la Rocca, è stata consegnata anche appassionante vicenda di nera rac- dall’evento ha collaborato ne e grandi applausi. lo S.n.c., Acqui Terme; Supermercato Galassia; Acqui la menzione speciale “Custodi del contata come un romanzo giallo, do- da subito per una buona riu- Un ringraziamento dove- Carta di Moresini, Acqui Terme. Territorio” al giornalista Pier Ottavio ve le cose non sono mai quelle che scita. roso va rivolto a tutti coloro Un ringraziamento davvero speciale all’amico e socio Daniele attento e perfetto conoscito- sembrano e dove il protagonista è Si ringraziano tutte le au- che hanno contribuito alla della Stand By Me Acqui Onlus Piergiorgio Ricci titolare re dei prodotti enogastronomici del- originario del vicino comune di Stre- torità civili, militari e religio- riuscita dell’evento: La Bot- della Pasta Fresca di Emiliana Pesce. la propria terra, il Piemonte, e che vi. Riceviamo e pubblichiamo Dott. Sergio Rigardo “Eccoti il ben servito! Giustificazioni?” MEDICO CHIRURGO Specialista in fisioterapia e riabilitazione Acqui Terme. Riceviamo e le patologie della colonna ver- omertà ingiustificabile. Avevo Acqui Terme - Corso Cavour, 33 pubblichiamo: tebrale. malati con patologie acute che «Questo breve scritto per- Le sale operatorie ben dota- avrebbero dovuto essere sot- Tel. 0144 324320 - 339 7117263 ché spinto da un senso di gra- te di apparecchiature ci aveva- toposti ad intervento e che ve- Nizza Monferrato - Piazza Marconi, 8 titudine nei confronti dei mala- no supportato ed era iniziata nivano rimandati come prepa- ti che a me si sono rivolti e di quindi “la chirurgia” cercando razione senza trovare sedute [email protected] tutti coloro - nelle sedi ammini- però di limitarci nel porre le in- operatorie ma -soprattutto- ri- strative e infermieristiche - che dicazioni chirurgiche a inter- sposte! Cosa mai avrei dovuto http://www.docvadis.it/sergiorigardo/index.html alcuni anni orsono mi hanno venti che non fossero stres- dire a un paziente sofferente? appoggiato nello sviluppo del santi per malato e struttura Tutto a un tratto non avevo più progetto “colonna vertebrale” stessa. la certezza della mia seduta presso la Clinica Villa Igea di Di conserva si sviluppava operatoria e quindi nessuna ri- Terapia del dolore mediante Acqui Terme. l’attività ambulatoriale privata sposta per il malato! Allucinan- Sono un ortopedico che in contando però, nel prosieguo te. OSSIGENO-OZONO TERAPIA passato ha sviluppato la pro- del tempo e con l’arrivo di gio- Poi è giunta la fatidica RR in pria attività presso l’Ospedale vani forze, di svilupparla anche cui la nuova Direzione di Villa San Martino di Genova riu- nel convenzionato. Igea scioglieva il contratto da scendo a far nascere un Cen- Non da meno avevamo in- me stipulato con la Clinica. L’ozonoterapia, ormai consoli- Indicazioni tro di Chirurgia vertebrale e, trapreso un interessante lavo- Punto e basta! data da anni di esperienza clinico- successivamente, presso ro di prevenzione con visite Ma io sono mai stato contat- strutture convenzionate in Pie- scolastiche gratuite che riguar- tato? Chiarimenti? Giustifica- scientifica e diffusa in numerosi Infiammazioni tendinee monte (Clinica Salus -AL, Cli- davano il problema della Sco- zioni? E i malati? nica San Gaudenzio -NO- Cli- liosi. Recentemente a chi chiede- paesi, consente in una elevata nica Villa Igea -Acqui Terme). Cercavamo di selezionare va una visita con me veniva ri- percentuale di casi, di risolvere o Contratture muscolari La mia attività ad Acqui ini- dalle ultime classi elementari sposto: il dott. Formica non vi- ziava circa nel 2012 e con il in avanti i giovani in modo tale sita più a Villa Igea provi a ve- perlomeno di migliorare, con no- passare degli anni per me era da cogliere clinicamente le pri- dere su internet! Bel modo di tevoli benefici personali e sociali, Patologie della spalla divenuta esclusiva. Infatti la- me avvisaglie di una deviazio- aiutare un paziente nuovo o, sciavo il gruppo di Alessandria ne rachidea. peggio, un paziente che deve numerose patologie, altrimenti e Novara per sviluppare solo a I giovani selezionati poi ve- continuare a farsi seguire da fortemente invalidanti. Gomito del tennista Villa Igea l’attività chirurgica e nivano regolarmente seguiti me. ambulatoriale. nei mesi e anni a venire. Comunque questo è quanto Le applicazioni di ossigeno- Il motivo era presto detto: Abbiamo organizzato mee- successo. Artrosi della colonna vertebrale struttura e personale tutto era- ting rivolti soprattutto ai medici Pur non avendo mai creato ozono sono assolutamente inno- no professionali, accoglienti, di base per far conoscere i problemi particolari in sala gentili, premurosi, ecc… Sino progressi raggiunti in questo operatoria e, men si dica, cue e prive di effetti collaterali (si Artrosi della spalla, anca e ginocchio ad ora gli aggettivi-almeno per settore superspecialistico e nell’attività ambulatoriale ci tratta di ossigeno e quindi non si me- si potevano sprecare. confrontarci con il territorio. hanno dato il benservito! Patologie lombari A Villa Igea io (ortopedico) Ma tutto ciò si è bruscamen- Chi vorrà ancora cercarmi ci può neanche essere allergici) e con il mio collega Buzzi (neu- te arrestato senza spiegazioni sarò sempre sul territorio (n. non presentano, in linea di mas- rochirurgo) avevamo ricreato ai primi di settembre con il cell. 335-8359400 per appun- Patologie muscolari una sinergia tra queste due cambio di proprietà e Dire- tamenti oppure info@carlofor- sima, controindicazioni infatti è branche specialistiche che si zione di Villa Igea! mica.it) medicina naturale facendo parte dividono il trattamento di tutte Prima si è creato un clima di Carlo Formica Distorsioni delle medicine non convenzio- Donazioni di sangue e plasma nali. Tendinopatie traumaturgiche Acqui Terme. L’Avis Comunale di Acqui Terme “Dasma” ricorda che permane sempre la ca- Utilissimo nel trattamento dei do- dei tessuti molli renza di sangue e plasma. Si invitano pertanto le persone che abbiano compiuto 18 anni, non su- lori alle gambe, formicolii, senso perato i sessanta e di peso corporeo non inferiore a 50 kg a voler collaborare con l’Avis per aiu- Infiammazioni articolari tare molti ammalati in difficoltà e sovente a salvare loro la vita. Occorre recarsi a digiuno o dopo di pesantezza ecc. tipici delle va- una piccolissima colazione presso l’Ospedale di Acqui Terme all’ufficio informazioni e assistenza sculopatie periferiche e della lipo- Avis dalle ore 8.30 alle ore 10, dal lunedì al venerdì, oppure nella seconda e ultima domenica di Sindrome del tunnel carpale ogni mese allo stesso orario al primo piano. I prossimi prelievi domenicali sono: novembre 25; di- distrofia localizzata (cellulite). cembre 9, 16. Inoltre è possibile un sabato al mese per l’anno 2018, donare sangue o plasma pre- via prenotazione al centro trasfusionale presso l’ospedale di Acqui Terme, al numero 0144 777506: dicembre 15. Per ulteriori informazioni tel. al n. 333 7926649 ACQUI TERME | 25 NOVEMBRE 2018 | 19

Acqui Terme. Chiediamo scusa ai parrocchiani di Moira- no ed al nuovo parroco don Antonio Masi, se, per motivi tecnici, abbiamo dato soltanto una breve notizia dell’ingresso in parrocchia domenica 4 no- vembre. Ora possiamo ripara- re e per farlo ci siamo affidati alla penna di Oldrado Poggio per raccontare ai lettori de L’Ancora l’avvenimento. In un pomeriggio uggioso, domenica 4 novembre don An- tonio Masi ha fatto il suo in- gresso, come nuovo parroco, nella parrocchia della Beata Vergine delle Grazie a Moira- no. Ad accompagnarlo, oltre ai Don Antonio Masi fedeli di Moirano e di Cristo Redentore, il vescovo Luigi Te- store e il vicario diocesano Parroco a Moirano mons. Paolo Parodi, i collabo- ratori parrocchiali Roberto Ca- pra, Giorgio Molinelli e Andrea Canotto e i chierichetti, mentre il coro parrocchiale ha impre- ziosito la celebrazione eucari- stica. Il Vescovo, aprendo la cele- brazione, si è detto contento “perché il suo primo incontro con i parrocchiani di Moirano coincide con la felice circo- stanza dell’ingresso del nuo- vo parroco”. Tocca, quindi, a don Antonio Masi rinnovare le sue promesse sacerdotali. Nell’omelia mons. Testore ha preso spunto dal Vangelo di Marco che si sofferma partico- larmente sul Primo Comanda- mento, ricordando che “occor- re mettere Dio al primo posto della propria vita e avere una relazione importante con Lui, in quanto noi siamo il suo po- polo, quindi riscoprire un rap- porto con Dio ci dà forza e ci dà libertà. Amare Dio significa anche amare le altre persone che ci stanno vicino. Se fare- mo così, riusciremo a costrui- re una comunità cristiana, se- gno di gioia, carità e amore”. Nel concludere la sua omelia, il Vescovo ha ribadito come “Essere una parrocchia, signi- fica essere una comunità ger- me di speranza per tutti gli al- tri, guidata dalla parola di Dio”. A nome della comunità par- rocchiale, la gratitudine al ve- scovo Luigi Testore, per aver rio, ricordando come per tanto Don Masi ha dato, quindi, concesso la guida di un nuovo tempo avesse caldeggiato appuntamento a domenica 11 parroco, e a don Antonio Masi questo incarico “peccato che novembre alle 10 quando ha è stata espressa da Roberto arrivi solo quando ho quasi celebrato la prima messa nella Capra. l’età della pensione. nuova parrocchia a Lui affida- Al termine della celebrazio- È però mia ferma intenzione ta, che va ad affiancarsi a ne, è arrivato il saluto del nuo- – ha proseguito don Masi – quella di “Cristo Redentore” ad vo parroco che ha subito pre- guidarvi umilmente, ma con Acqui, nel quartiere di S. De- messo di sentirsi emozionato forza ed entusiasmo. Se sare- fendente, di cui è parroco da come il primo giorno che cele- te disponibili a seguirmi con le- 32 anni, e al santuario della brò la s. messa in Burundi, do- altà, insieme riusciremo a fare Madonnalta. ve per alcuni anni è stato mis- tutto quello che è possibile per Un simpatico rinfresco, pre- sionario. Don Masi ha quindi questa chiesa e quella di Moi- parato dai parrocchiani di Moi- ringraziato il Vescovo per aver- rano diventerà sempre più una rano, ha chiuso l’incontro in gli affidato la responsabilità bella comunità”. spirito di amicizia. O. P. della parrocchia di Moirano, Guardate il video all’indirizzo www.settimanalelancora.it che va a razionalizzare la pre- senza dei sacerdoti sul territo-

Dealer Name CITTÀ (PR) - Via Loremipsum Loremipsum, 00 - Tel. 000000000 www.dealername-fcagroup.it CITTÀ (PR) - Via Loremipsum Loremipsum, 00 - Tel. 000000000

Domenica 18 novembre secondo una bella tradizione In festa i coscritti della leva 1941 FASHION MAGNET Acqui Terme. Una magnifica giornata di sole ha accolto domenica 18 i coscritti della leva del 1941. Il traguardo dei 77 anni è stato prima di tutto celebrato durante la S.Messa delle 11 nella chiesa di San Francesco. Al termine la folta schiera dei coscritti si è trasferita a Cassine nel bel parco del Ristorante Al Brunale. Dopo i soliti saluti e la tradizionale foto ricordo, tutti nelle sale del ristoran- NUOVA 500 COLLEZIONE. STYLED BY te, dove li aspettava un menù di pesce, che conquistava soltanto a leggerne il menù. Ma oltre la È quando un’icona di stile incontra una delle voci più importanti della moda che si compie la magia: pancia però è stata accontentata anche la mente perché sino alle 17 è stato un continuo scambio l’eleganza e il magnetismo avvolgono la città rendendola la passerella perfetta per la nuova 500 di simpatiche battute e molti sono venuti accompagnati dai reciproci coniugi o compagni. Tutti si Collezione. Lo speciale bicolore Brunello, l’esclusiva linea di bellezza color rame e i cerchi da 16’’ con fi nitura color rame, che compongono il suo nuovo look, sono pronti per sfi lare. STYLE. LIBERATED.  sono impegnati a continuare queste rimpatriate tutti gli anni, almeno sino a che Dio lo permetterà. GAMMA 500 DA 9.950 € OLTRE ONERI FINANZIARI CON FINANZIAMENTO BE-SMART, Volontariato under 30 con l’associazione Vedrai ANZICHÉ 10.950 €. E SU UNA SELEZIONE DI VETTURE TUTTI GLI OPTIONAL IN OMAGGIO. FINO AL 30 NOVEMBRE SULLA PRONTA CONSEGNA IN CASO DI PERMUTA O ROTTAMAZIONE TAN 6,45% - TAEG 9,98% Iniziativa valida con il contributo Fiat e dei Concessionari aderenti su un numero limitato di vetture in pronta consegna, da immatricolare entro il 30 novembre e in caso di permuta o rottamazione di vettura di proprietà dell’intestatario da almeno 3 mesi. 500 Pop 1.2 69 cv - prezzo promo 10.950 € (IPT e contributo PFU esclusi) oppure prezzo promo 9.950 € (IPT e contributo PFU esclusi) a fronte dell’adesione al fi nanziamento “”Be-Smart MenoMille”” di FCA Bank. Es. Finanziamento: Anticipo € 0, durata 37 mesi, 36 rate mensili Acqui Terme. “Vedrai…” è un’associazione di volontariato che si occupa di persone con gravi disa- di € 190,00 Valore Garantito Futuro pari alla Rata Finale Residua € 5.379,71 (da pagare solo se il Cliente intende tenere la vettura). Importo Totale del Credito € 10.491,55 (inclusi servizio marchiatura € 200, Polizza Pneumatici € 25,55, spese pratica € 300 + bolli € 16), Interessi € 1.602,16. Importo Totale Dovuto € 12.231,71, spese incasso SEPA € 3,50 a rata, spese invio rendiconto cartaceo € 3,00 per anno. TAN fi sso 6,45% (salvo arrotondamento rata) - TAEG 9,98%. Chilometraggio totale 45.000km, costo supero bilità. Attraverso l’uso delle tecnologie informatiche e telematiche cerca di portare miglioramenti sul pia- 0,05 €/km. Salvo approvazione . Documentazione precontrattuale e assicurativa in Concessionaria e sul sito FCA Bank (sezione Trasparenza). Il Dealer opera, non in esclusiva per FCA Bank, quale segnalatore di clienti interessati all’acquisto dei no dell’autonomia, della comunicazione e dell’apprendimento. Per fare questo quotidianamente si ten- suoi prodotti con strumenti fi nanziari. La promozione TUTTI GLI OPTIONAL sono IN OMAGGIO è valida su vetture in pronta consegna con esclusione della versione POP. Messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Immagini inserite a scopo illustrativo. Caratteristiche e colori possono differire. Consumo di carburante ciclo misto Gamma 500 (l/100km): 6,5 - 3,4; emissioni CO2 (g/km): 130 - 88. Valori omologati determinati in base al ciclo NEDC di cui al Regolamento (UE) 692/2008. I valori sono indicati a fi ni comparativi e potrebbero non rifl ettere i valori effettivi. Consumo di carburante ciclo misto (l/100 km): 7,1 – 4,7; emissioni CO2 (g/km): 130 – 108. Valori omologati in base al metodo di misurazione/correlazione riferito al ciclo NEDC di cui gono attività di piccolo gruppo e attività individualizzate. Per rendere più efficaci gli interventi è indispensabile al Regolamento (UE) 2017/1152-1153, aggiornati alla data del 31 ottobre 2018; valori più aggiornati saranno disponibili presso la concessionaria uffi ciale Fiat selezionata. I valori sono indicati a fi ni comparativi e potrebbero non rifl ettere i valori effettivi. l’apporto di volontarie e volontari qualificati, soprattutto sotto l’aspetto pedagogico e psicologico. La for- mazione avviene quotidianamente nello svolgersi delle attività, con l’apporto dei volontari più esperti. Negli ultimi tre anni si sono avvicinate numerose volontarie giovani: si è ritenuto utile pubblicare su You- tube un breve video dal titolo Volontariato under 30 dove sei ragazze e un ragazzo, accomunati dalla giovane età, spiegano con semplicità le motivazioni del loro impegno. Veronica Parodi coordina la tra- Camparo Auto srl smissione e formula domande a Roberta Scarsi, Emilio Ivaldi, Valentina Chillon, Claudia Repetto e Elia- na Aguero per capire qualcosa di più della loro scelta di fare volontariato. Nel frattempo si stanno avvi- cinando ragazze under 20, ed anche questo è un segnale di speranza. Per vedere il video si può ac- Acqui Terme (AL) - Stradale Alessandria, 136 - Tel. 0144 325184 cedere dal canale di Youtube “Volontariato gratuito, organizzato e indipendente”. In questo stesso ca- nale si trovano anche interessanti video di altre associazioni. 20 | 25 NOVEMBRE 2018 | ACQUI TERME

Una lettera di precisazioni “La collocazione dei cassonetti rifiuti”

Acqui Terme. Pubblichiamo richiedersi il permesso di utiliz- una lettera di precisazioni in zo. Nel caso di rifiuto eventua- merito alla lettera pubblicata le o di altre complicazioni in sul numero del 4 novembre merito, il condominio si riser- scorso nella rubrica “Cosa vava di valutare l’adozione dei cambia nel condominio”. “4 bidoni individuali” per la rac- «La lettrice che si è lamen- colta ‘porta a porta’. tata nella lettera avente come ll verbale di tale assemblea oggetto “La collocazione dei è stato recapitato ai condomini cassonetti dell’immondizia”, ha il 22 ottobre 2018. L’Ammini- Alexandra Cossu terza Anna Pesce seconda Circus Lucrezia Visconti prima espresso sue personali opinio- stratore ha poi trovato un ac- classificata categoria Under classificata categoria Under primo premio classificata categoria Junior ni che non corrispondono alla cordo con i proprietari dello realtà in merito all’Assemblea spazio esterno per una cifra ir- Al teatro Alfieri di Asti avvenuta in sua assenza il 27 risoria. settembre u.s. Poiché ha Per quanto riguarda il fasti- enunciato diverse imprecisioni dio che la nuova futura collo- sui fatti realmente accaduti è cazione potrebbe arrecare alla “Ballando sotto la pioggia” necessario specificare quanto Signora che si è rivolta al gior- segue: nale, bisogna pure precisare L’Assemblea in questione che i bidoni vecchi e nuovi so- con SpazioDanzaAcqui era stata regolarmente prean- no ancora addossati all’abita- nunciata dall’Amministratore zione della inquilina del pian- per discutere e deliberare sul- terreno; quindi nessun bidone Acqui Terme. Si è svolto domenica, presso il teatro Alfieri di Asti, il concorso l’ordine del giorno contenente sta dando fisico disagio a tale “Ballando sotto la pioggia” che ha visto la partecipazione di centinaia di ragazzi 6 punti, di cui al punto n.5 si persona visto che lei non abita provenienti da varie città. prevedeva di parlare su ‘Nuo- al pianterreno ma come mini- SpazioDanzaAcqui ha ottenuto tanti premi e borse di studio grazie all’ottimo la- vo sistema di raccolta della mo al secondo piano dell’edifi- voro delle allieve di Tiziana Venzano, Gabriele Stillitano e Andrea Colli che sono spazzatura’. cio. molto soddisfatti degli eccellenti risultati. L’Assemblea dichiarata vali- Tutti i fastidi, i disagi etc., Bravissime Anna Pesce, Alexandra Cossu, Adele Plantera, Alessia Pillone, Alessia e Martina Pillone seconde classificate damente costituita ha discus- complessivamente individuati Beatrice Giachero, Elisa Marci, Lucrezia Visconti, Martina Viazzi e Martina Pillo- categoria Passi a due so i vari punti all’ordine del e messi in evidenza nell’artico- ne. giorno. Giunti al punto n.5 lo del 4 novembre 2018 non l’Amministratore ha messo in stanno attualmente danneg- evidenza le varie problemati- giando la Signora che si la- che concernenti la collocazio- menta pur non avendo pre- Asd Creativ Crew: successo dopo successo ne dei contenitori condominia- senziato all’Assemblea, ma li, in attesa di un sito valido per stanno certamente danneg- tutti e non di disagio, giacché giando unicamente l’inquilina Acqui Terme. Inizia con due grandi nella posizione attuale e prov- del pianterreno che vive real- successi la stagione agonistica dell’Asd visoria risultano di gran distur- mente a stretto contatto con ‘la Creativ Crew. bo all’inquilina del pianterreno discarica’ di tutti i condomini. Venerdì 2 novembre al Forum di Assa- poichè sono schierati sotto le Pertanto ne consegue che go davanti a 11.000 persone la squadra sue finestre essendo addossa- sia l’inquilina del pianterreno senior Special Sisters ha passato il turno ti alle pareti della sua abitazio- che la sua locatrice si sentano ai quarti di finale dell’Olimpia Dance Con- ne. L’inquilina, presente an- in dovere di rettificare in que- test, che vede 16 Crew preselezionate sfi- ch’essa all’Assemblea, unita- ste righe quanto impropria- darsi durante le partite casalinghe di Eu- mente alla proprietaria, ha po- mente espresso dalla Signora rolega dell’EA7 Olimpia Milano. Quindi ri- tuto spiegare i propri disagi ai richiedente consiglio nell’arti- vedremo competere le 10 ballerine (Matil- presenti; ne è nato uno scam- colo apparso su “L’Ancora” il 4 de Poggetti, Marta Mallarino, Erica Zarola, bio di opinioni e la conclusione novembre 2018. Alice Garbero, Giorgia Rapè, Benedetta del dibattito è stata di provare Entrambe inquilina e locata- Baucia, Nicole Zanovello, Fabiola Assen- a richiedere un’area esterna a ria ringraziano per la cortese nato, Daria Bacino e Maddalena Forin) il ridosso dei box di proprietà di attenzione loro concessa». 24 gennaio 2019 durante la partita Olim- terzi, ai quali avrebbe dovuto Seguono le firme pia vs Zalgiris Kaunas. Sempre a Milano, pubblico che ha accompa- ca i Baby Killers, in attesa stian Cataldo, Matteo Ro- domenica 11 novembre, il duo baby for- gnato con grandi manife- di iniziare la stagione nei sa, Davide Rosa, Klea Bal- mato da Fiamma Laiolo e Matilde Colom- stazioni di apprezzamen- prossimi giorni, sono stati la, Ludovica Visconti e So- L’Aida di Verdi al Carlo Felice bara (9 anni) alla prima uscita agonistica to tutta l’ esibizione. Gran- invitati dalla Rai a essere i fia Mammoliti) un intero ha conquistato il gradino più alto del po- de soddisfazione per il co- protagonisti di una puntata pomeriggio in sala ballo, Acqui Terme. Grande attesa nazionale e art director per il ci- dio nella categoria baby hip hop del Cra- reografo Saimir Balla che speciale sulla danza di catturando momenti di a Genova per l’apertura della nema, che per questa Aida ha zy Dance Contest nella prestigiosa corni- ha visto concretizzarsi con Snapping, programma di prove, di allenamento e stagione lirica del Teatro Carlo realizzato un immaginario egi- ce del Teatro dal Verme. Emozionatissi- questi due successi il lavo- Rai Gulp, le telecamere “confessioni” sulla loro Felice domenica 2 dicembre ziano futuristico ed irreale. La me nel back stage, per la nuova espe- ro delle due neo formate della trasmissione hanno passione per il ballo. con l’Aida di Verdi, dopo il tri- scenografia virtuale in compu- rienza, hanno dimostrato sul palco una crew. trascorso con i 7 ballerini La puntata è andata in mestre orribile che ha colpito la ter grafica interagisce con la grinta da veterane che ha entusiasmato il I “veterani” dell’agonisti- (Federico Agatiello, Chri- onda sabato 27 ottobre. popolazione ligure per la dop- coreografia, creando effetti di pia tragedia del crollo del ponte animazione, lingue di fuoco, Alla Globart Gallery dal 24 novembre Morandi e per le terribili mareg- tempeste di sabbia. Aria, Fuo- giate, che hanno messo in gi- co, Aria, Terra cadenzeranno nocchio Rapallo, Santa Mar- con un simbolismo orientaleg- Da Tokyo ad Acqui Terme le opere di Shinya Sakurai gherita e Portofino. giante ognuno dei quattro atti Dal 2 al 16 dicembre saran- dell’Aida, che nel 1871 inaugu- Acqui Terme. Shinya Sakurai (Hiroshi- l’icona uno dei temi più interessanti. Qui Sakurai che amalgamando due differenti no sei le repliche (quasi tutte rò l’appena edificato Teatro del- ma, 1981), laureato in Belle Arti ad Osaka la cifra stilistica è la leggerezza new pop culture con due diversi materiali cromatici già sold-out) della celebre ope- l’Opera del Cairo, per festeg- e in scenografia a Torino presso l’Accade- del cuore, immagine di per sé evocativa fornisce all’Artista una cifra personalissi- ra verdiana, ambientata fra giare con eccezionale solennità mia Albertina, apprezzato dai Maestri del quand’anche fosse condotta solo a livello ma e riconoscibile, apprezzabile nella mo- Melfi e Tebe all’epoca dei Fa- l’inaugurazione del Canale di gruppo Gutai, opera con il suo lavoro un segnico. Sakurai invece, nel raccoglimen- stra Colors&Cultures, alla GlobArt Galle- raoni, dedicate alla memoria Suez. Sul podio il Direttore perfetto sincretismo tra Oriente ed Occi- to tutto orientale di un silenzio quieto e ry, dove un’accurata selezione di opere of- del Maestro Tullio Serafin nel Principale del Teatro Carlo Fe- dente, tra contemporaneità e tradizione. amoroso, la arricchisce di una gestualità fre al visitatore una panoramica completa cinquantesimo anniversario lice Andrea Battistoni, i costumi Tralasciando le innumerevoli collettive, si antica (lo shibori, tecnica di colorazione del percorso artistico di un artista che no- della morte e a settant’anni dal- sono stati curati da Anna Bia- possono ricordare le numerose presenze del tessuto) e con la speranza del colore, nostante la giovane età può annoverare la sua Aida genovese nell’esta- giotti, le luci da Luciano Novelli a fiere internazionali (Bologna ArteFiera, uniti in un raffinato design tecnologico. una serie di presenze internazionalmente te del 1948. Questo nuovo al- e le coreografie sono state Arco Madrid, Art HK, Art Toronto, Art Fair Così l’Artista prepara le sue tele intin- rilevanti come l’ultima e recente persona- lestimento del Teatro Carlo Fe- ideate da Luisa Baldinelli, con il Tokio, Art Osaka) e le significative perso- gendo nel colore il tessuto utilizzato per le tenutasi presso la Galleria HEIS Con- lice, a 16 anni dall’edizione del- corpo di ballo del Teatro del- nali come quelle al Museo Shibuya di Hi- realizzare il kimono, il costume tradiziona- temporary di Tokyo. l’Aida verdiana all’ombra della l’Opera di Tirana. La schiava roshima (2004), all’Accademia delle Belle le giapponese, e fornendo spessore, con La Mostra, che si inaugurerà con un Lanterna con apprezzate sce- etiope Aida sarà interpretata da Arti di Macerata (2008), alla Artmark Gal- l’utilizzo di colla e una resina speciale, al- brindisi di benvenuto sabato 24 novembre ne, costumi e regia di Pier’ Alli, Svetla Vassileva, Radames dal lery di Vienna (2010); a Palazzo Mistrot a la reiterazione del suo segno: cuori, bot- alle ore 18 e si concluderà il 20 dicembre che si guadagnò una segnala- tenore Marco Berti, con Judit Torino (2012), alla Base Gallery di Tokio toni, teschi, croci, lacrime e celle di colore. 2018, si potrà visitare nei locali di via Au- zione al Premio Acqui Storia, Kutasi ed Alessandra Volpe nei (2013), alla Maeda Hiromi Art Gallery di Pur appartenendo a tre generazioni suc- reliano Galeazzo 38 ad Acqui Terme, il sa- porta la firma e la regia di Al- panni di Amneris, figlia del Fa- Kyoto (2013). cessive a quella che ha vissuto nella car- bato dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.30 fonso Antonioni. Una scom- raone e rivale in amore sconfit- Colpisce la facilità con cui Sakurai rie- ne la devastazione della guerra, anche e gli altri giorni su appuntamento telefo- messa, che si vedrà se sarà ta da Aida, che però sarà con- sce a coniugare la tradizione pittorica Shinya, nato ad Hiroshima, non può di- nando al numero 0144 322706; tutte le apprezzata dal pubblico, le sce- dannata a morire sepolta viva giapponese e il linguaggio contempora- menticare. opere sono anche visibili sul sito: nografie multimediali di Monica con Radames. neo, che trova nella ripetizione seriale del- Una miscela esplosiva, quindi, quella di www.globartgallery.it. Manganelli, videomaker inter- Carlo Sburlati INFORMAZIONE PUBBLICITARIA | 25 NOVEMBRE 2018 | 21

L’impegno dei sacerdoti è quotidiano Scopri le loro storie su Facebook e sostieni con generosità la loro missione

Carità, solidarietà e accoglienza grazie ai nostri “don” Tra storie di attualità e segnalazioni, video, inviti alla “ordinaria” carità compiuti ogni giorno dai 35mila sacerdoti al         Insieme servizio del Vangelo insieme alle proprie comunità ecclesiali. ai sacerdoti - lanciata nel novembre 2013 - viaggia ormai oltre Le loro storie, segno tangibile della presenza di Dio tra noi, i 187mila “mi piace”. Obiettivo: far conoscere e condividere sono raccontate nella sezione “Insieme a Don”. la vita di sacerdoti diocesani che si possono, anzi si Storie belle come bella è la carità evangelica, la solidarietà, devono sostenere anche con le nostre Offerte deducibili l’accoglienza. L’invito rivolto a tutti è dunque di visitare questa destinate all’Istituto Centrale Sostentamento Clero, Offerte pagina Fb per scoprire le vite dei sacerdoti santi che vivono in ecclesialmente importanti e di cui spesso abbiamo parlato mezzo a noi, con noi e per noi. Basta collegarsi condividendo, su queste pagine. Il riscontro quanto mai positivo di questa commentando e magari cliccando su “mi piace”! pagina Fb sembra destinato a crescere grazie ai miracoli di Maria Grazia Bambino Ecco alcune storie di sacerdoti presenti su Facebook.com/insiemeaisacerdoti A Roma don Stefano Meloni ha fatto della l’accoglienza degli emarginati nella mensa (150 Nella terra dei fuochi, il territorio in provincia parrocchia di S. Maria della Misericordia uno pasti al giorno, 16 mila l’anno, per 12 etnie diverse di Napoli         dei luoghi più accoglienti del quartiere: la presenti) e nel poliambulatorio parrocchiale (con spesso altamente tossici, c’è la parrocchia S. Messa domenicale affollatissima, un oratorio 8 medici e infermieri volontari e servizio gratuito, di San Paolo Apostolo in Caivano, dove don attivo, centro d’ascolto e 300 volontari al anche per la distribuzione di medicinali). Maurizio Patriciello s’è fatto portavoce della servizio dei poveri. Agli anziani che dormono Non vengono dimenticati i tossicodipenden- lotta contro camorra e cattiva politica che per strada offre un tetto e pasti caldi con il suo ti. Ad Olbia ci pensa don Andrea Raffatel- da anni fanno affari ai danni dei più deboli. progetto d’accoglienza. lu, parroco della Sacra Famiglia. La faccia Da umile sacerdote di periferia, don Maurizio Sempre nella periferia romana troviamo pa- rotonda, gli occhiali, il sorriso mite. Quella ha alzato la voce contro lo scempio che si dre Claudio Santoro, vicario parrocchiale di gestualità semplice che ti fa sentire capito, consuma in quell’area. La sua forza ha dato San Barnaba, che ha aperto le porte dell’as- accolto, fanno di lui un sacerdote speciale nuova forza e speranza ai fedeli. sociazione casa famiglia Lodovico Pavoni ai che, con il suo grande lavoro, ha fatto della Il Giambellino, quartiere nella periferia di Mi- nuovi poveri in fuga da guerre e povertà for- casa accoglienza “Arcobaleno” un posto da lano famoso grazie a una canzone di Giorgio nendo, grazie all’intervento gratuito di profes- cui far ripartire tanti giovani tossicodipen- Gaber, è da sempre una comunità coraggiosa sionisti, assistenza scolastica e post scola- denti. Anche per questo nel 2009 ha ricevuto e combattiva, una fucina di idee, un pullulare stica, medica e psicologica. “Il premio della bontà Antonio Decortes” asse- di associazioni, una ricchezza nata dall’incon- E sicuramente ha riscontrato dei “like” la gnatogli dai cittadini di Olbia. tro di genti diverse per estrazione, nazionalità testimonianza di don Franco Picone, che da Ad Andria, nella casa accoglienza Santa Maria e cultura. La parrocchia di San Vito al Giam- quel lontano 19 marzo 1994, giorno in cui Goretti, don Geremia Acri, insieme ai volontari, bellino, cuore pulsante del quartiere è animata don Giuseppe Diana fu ucciso dalla camorra offre ai migranti che arrivano per la raccolta da tre sacerdoti: don Tommaso, don Giacomo nella sua chiesa San Nicola di Bari a Casal di invernale delle olive il calore di una famiglia e e don Antonio. Sono i tre volti del quartiere, Principe, ne continua l’opera ed il suo cammino molto altro: dalla Mensa della carità, al Servizio quello degli anziani nati al Giambellino e ormai verso la legalità. Pasti caldi a casa e al Servizio sacchetti viveri; storici abitanti, dei giovani che riscoprendolo La giornata di don Franco Lanzolla, invece, si dall’Ambulatorio medico – infermieristico alle tornano a viverci, degli immigrati che ne colo- svolge a Bari, tra i volontari, la gente comune,        rano le vie con lingue e culture differenti.

CHI PUÒ DONARE L’OFFERTA PER I SACERDOTI? PERCHÉ DONARE L’OFFERTA SE C’È GIÀ L’8XMILLE? DOMANDE Ognuno di noi. Per se stesso, per una famiglia o un gruppo parrocchiale. Offerte e 8xmille sono nati insieme. Nel 1984, con l’applicazione degli Importante è che il nome del donatore corrisponda ad una persona fisica. accordi di revisione del Concordato. L’8xmille oggi è uno strumento ben noto, e non costa nulla in più ai fedeli. Le Offerte invece sono un E RISPOSTE COME POSSO DONARE? passo ulteriore nella partecipazione: comportano un piccolo esborso  Con conto corrente postale n. 57803009 intestato a “Istituto centrale in più ma indicano una scelta di vita ecclesiale. Tuttora l’Offerta copre SULLE sostentamento clero - Erogazioni liberali, via Aurelia 796 00165 Roma” circa il 2% del fabbisogno, e dunque per remunerare i nostri sacerdoti  Con uno dei conti correnti bancari dedicati alle Offerte, indicati sul sito bisogna ancora far riferimento all’8xmille. Ma vale la pena far conoscere OFFERTE www.insiemeaisacerdoti.it le Offerte perché questo dono indica una scelta consapevole di vita ecclesiale. E raggiunge anche i sacerdoti di parrocchie piccole e lontane. INSIEME AI  Con un contributo diretto all’Istituto sostentamento clero della tua diocesi. La lista degli IDSC è su www.insiemeaisacerdoti.it PERCHÉ SI CHIAMANO ANCHE “OFFERTE DEDUCIBILI”?  Con carta di credito CartaSì, chiamando il numero verde Perché si possono dedurre dal reddito imponibile nella dichiarazione SACERDOTI CartaSì 800-825 000 o donando on line su www.insiemeaisacerdoti.it dei redditi fino a un massimo di 1.032,91 euro l’anno. 22 | 25 NOVEMBRE 2018 | DALL’ACQUESE

Cortemilia • Domenica 25 novembre Ponti e in San Michele tema natalizio Da via Roma al “Borgo Castello” Fiera di Santa Caterina Intitolata “Passeggiata per le vie di S. Pantaleo dott. Arturo Maccario”

Cortemilia. Domenica 25 novembre, da mattino a sera, si svol- gerà la tradizionale “Fiera di Santa Caterina”, organizzata da ETM Pro Loco, Comune e ACA (Associazione commercianti al- besi). Fiera che si svolgerà per le vie del borgo “San Pantaleo” (la fiera dell’Ascensione si svolge in borgo San Michele) con nu- merosissime bancarelle di ogni genere e poi farinata, vin brulè, thè caldo, torta di nocciole con zabajone. Sotto i portici e in via Dante Alighieri nel Borgo di San Michele, prodotti artigianali a te- ma natalizio. Mentre presso gli esercenti locali degustazione dei piatti della tradizione: “Bar Nazionale”: trippa, ceci e costine; “Bar Bruna Pierluigi”: trippa in umido; “La Corte di Canobbio”: torta Canobbio di nocciole con zabaione e moscato; “La Censa”, “Bar da Romana”, “Ristorante Quadrifoglio”; “Baladin Cortemilia”, agri- turismo Castel Martino: gnocchi alla nocciola. Alle ore 16, in piaz- za Oscar Molinari, concerto del “Coro Singtonia”. Per informa- zioni Comune di Cortemilia (tel. 0173 81027) turismo@comu- ne.cortemilia.cn.it www.comunecortemilia.it.

Cessole e Loazzolo • Gran festa per il compleanno Gli 85 anni di don Piero Lecco Montechiaro d’Acqui • Mostra dal 25 novembre da 61 anni sacerdote Ponti. Domenica 21 ottobre a Ponti è stato possibile percor- “Emozione di un paesaggio” rere la “Passeggiata dott. Arturo Cessole. I Comuni di Ces- qui, e poi dall’1 luglio 1957 vi- Maccario”. Un omaggio impor- sole e Loazzolo, le rispettive ce parroco domenicale a Ca- tante e sentitamente voluto dal- Pro Loco e le Associazioni lo- stel Rocchero; quindi vice par- dell’ingegner Manuel Cazzola l’Amministrazione di Ponti, per cali hanno organizzato dome- roco dall’1 luglio 1958 a Ponti, riconoscere la grande persona nica 18 novembre, per le ore dall’1 giugno 1959 a Canelli e il determinante valore e spiri- 16, nel salone del comune di San Tommaso, dall’1 luglio Montechiaro d’Acqui. Se- stra fuori confini (il Monferrato) to di professionalità, che il “Dott. Cessole una festa, a sorpresa, 1961 a Lerma, dall’1 luglio sta tappa della mostra fotogra- di Cazzola. L’inaugurazione Maccario”, medico, ha rivestito in occasione dell’ottantacin- 1962 a Carcare, dall’1 luglio fica l’“Emozione di un Paesag- della mostra si terrà nella gior- per Ponti e non solo. È stata quesimo compleanno del par- 1964 a Bistagno. Nominato gio” – un viaggio di scoperta, nata conclusiva della Fiera In- inaugurata, alle ore 14, la pas- roco di Cessole e Loazzolo parroco di Ciglione (Ponzone) girovagando per le colline di ternazionale del Tartufo d’Alba, seggiata, presente la figlia Pao- don Piero Lecco. Il Don è arri- il 23 dicembre 1964 e dal 15 Langhe e Monferrato - di Ma- domenica 25 novembre alle la e tutti i dottori che gli sono vato nel salone, puntualissimo giugno 1972 parroco di Ces- nuel Cazzola, montechiarese, ore 18.30; per l’occasione avrà succeduti come medico di base accolto dai due sindaci di Ces- sole. ingegnere, pittore e gran foto- luogo una sintetica presenta- nella piccola comunità pontese. sole Sandro Degemi e di Lo- Dal 13 maggio 1989 anche grafo. Infatti “La Bottegaccia” zione sugli obiettivi del lavoro Posta al termine di via Roma, Dott. Arturo Maccario azzolo Oscar Grea, e dalle parroco di Vesime (sino al 7 Restauri e Belle Arti, di via El- e sul progetto culturale che sta dove inizia la salita che condu- due comunità che le hanno tri- gennaio 2010) e dal 17 genna- vio Pertinace di Alba, a partire a monte di questa realizzazio- ce al “Borgo Castello” questa butato un calorosissimo ap- io 2002 all’1 novembre 2004 è da domenica 25 novembre, fi- ne e che proseguirà in futuro nuova passeggiata, che diven- contiene i valori dell’essere plauso e lui, visibilmente com- anche amministratore parroc- no a domenica 2 dicembre al- con altre tappe. terà punto di riferimento per tut- pontese nel senso più origina- mosso e felice, ha ringraziato. chiale di Perletto. Poi rinuncia lestisce una mostra con alcu- La rassegna propone le im- ti i cittadini e non solo, per le del termine, dell’unione, del- In sala anche il parroco di Roc- e dal 6 gennaio 2010, è an- ne delle fotografie facenti par- magini paesaggistiche di Lan- escursioni o passeggiate all’aria l’incontro e dell’orgoglio che fi- caverano don Nino Roggero. che parroco di Loazzolo. te della serie fotografica per- ghe e Monferrato, presenti an- aperta. gure come quella del dott. Ar- Qui tra i discorsi dei due sin- Don Piero ha 85 anni, da 61 sonale di Manuel Cazzola, inti- che nel Calendario Langhe e La cittadinanza ha parteci- turo Maccario ha portato avan- daci che hanno rilevato l’im- è sacerdote e da oltre 46 par- tolata “L’Emozione di un Pae- Monferrato 2019. Ingresso li- pato ad un appuntamento con ti e di cui, ancora oggi, è meri- portanza e la presenza del roco di Cessole. Don Lecco, in saggio”. Questa è la prima mo- bero. la storia, con un qualcosa che tevole baluardo. Don “che c’è sempre, nelle questi decenni di parroco in gioie e nei dolori”, i ragazzi del- valle Bormida e Langa Astigia- Bergamasco Cessole • Sabato 24 novembre le scuole e degli oratori hanno na, si è fatto conoscere ed ap- consegnato alcuni regali. prezzare per la sua semplicità, Quindi il dolce momento del ta- concretezza, laboriosità, unite Limite velocità su SP 242 “Polenta e… serata in allegria” glio della torta. Don Piero Lec- ad una grande umanità, che in co è nato il 15 novembre del maniera discreta, lo vede sem- Bergamasco. L’Ufficio Tecnico della Provincia di Alessandria Cessole. Sabato 24 novembre dalle ore 20, presso il salone 1933 a , è stato or- pre vicino al bisognoso, al sof- comunica di aver ordinato l’obbligo per tutti i veicoli transitanti comunale, “Polenta e… serata in allegria”, tradizionale appunta- dinato sacerdote il 30 novem- ferente, all’emarginato. sulla S.P. 242 “ - Bergamasco” di procedere ad una velo- mento invernale, organizzato dalla Pro Loco e dal Comune. I bre del 1957 dal Vescovo di Galleria fotografica su cità non superiore a 50 km/h, dal km 4+270, in corrispondenza cessolesi e non potranno gustare l’antipasto del contadino, po- Acqui, mons. Giuseppe Del- del cimitero di Bergamasco, alla delimitazione del centro abitato lenta e cinghiale, polenta e spezzatino, formaggi e dolce, vino e l’Omo. Per un anno è stato al settimanalelancora.it di Bergamasco, in entrambe le direzioni di marcia. acqua. Per informazioni: Nicolotti 0144 802868. Convitto Ecclesiastico ad Ac- DALL’ACQUESE | 25 NOVEMBRE 2018 | 23

Visone • Per la rassegna “TuttInCoro” Santa Cecilia e Laeti Cantores ospitano il Coro Verrès Sezzadio • Con 1200 manifestanti, 32 Sindaci, 40 trattori e tanti bambini . Nuova edizione del- Nazionale “Luigi Pigarelli” ad la Rassegna corale “TuttInCo- Arco di Trento con menzione ro”, in scena il prossimo 1 di- speciale della giuria per la “Marcia per l’Acqua”: un pieno successo cembre, sabato, nella chiesa scelta del repertorio proposto parrocchiale dei SS Pietro e e premio speciale per la mi- Paolo di Visone. gliore esecuzione del brano di Sezzadio. Milleduecento persone, nenti politici locali, ma soprattutto tante La rassegna è organizzata autore trentino vivente. Nel- (2000 secondo il coordinamento dei Co- famiglie e tantissimi bambini, sorridenti dalla Corale S. Cecilia in si- l’ambito della Saison Culturel- mitati, 800 secondo la Questura) e una e divertiti con indosso il ‘naso blu’ d’or- nergia con gli amici Laeti Can- le organizzata dalla Regione quarantina di trattori hanno dato vita a dinanza. tores di Canelli, e quest’anno Autonoma Valle d’Aosta. Il co- una manifestazione colorata, allegra e Una volta giunti davanti all’area della sarà ospite d’eccezione della ro è stato selezionato per apri- simpaticamente chiassosa. discarica, da qualche settimana recinta- serata (inizio alle ore 21) il Co- re i concerti dei “King’s Sin- Una marcia per dire no, una volta di ta e occupata dal cantiere di lavoro, i ma- ro Verrès, compagine corale gers” (2008), “Swingle Sin- più, alla discarica di Cascina Borio, che nifestanti hanno creato un’enorme scrit- maschile dell’omonimo comu- gers” (2009), “Voca People” potrebbe essere realizzata proprio sopra ta umana - “No Discarica” – davvero sce- ne della Valle d’Aosta, la pic- (2011), “Chanticleer” (2012) e la più grande falda acquifera del Basso nografica, che è stata ripresa dall’alto da cola regione alpina italiana nel 2016 Concerto dedicato al Piemonte che attualmente alimenta una un drone della troupe di Mediaset, che lo adagiata ai piedi del Monte Centenario della Grande popolazione di circa 50 mila abitanti e ha poi mandato in onda nella serata di Bianco. Guerra (in collaborazione con che potenzialmente potrebbe dissetarne martedì 20 novembre. Fin dalla sua nascita questo il Coro Saint Ours). fino a 200.000. Per l’occasione, anche Poi, terminata la marcia, l’ultima paro- ensemble vocale ha affrontato Dopo il pomeriggio, a Ca- una troupe di Striscia la Notizia ha fatto la è stata simbolicamente lasciata a un un repertorio legato alla tradi- nelli, dedicato alla visita guida- tappa a Sezzadio per dare voce e visi- piccolo rappresentante degli alunni del- zione popolare delle valli alpi- ta delle “Cattedrali sotterra- biltà ai comitati ambientali e ai sindaci l’Istituto Comprensivo di Rivalta Bormi- ne, arricchito negli anni da ar- nee” di Canelli e a un “Brindisi- del territorio contrari alla discarica. da, che ha letto un piccolo pensiero rea- monizzazioni polifoniche e Concerto” di benvenuto per i «È la quarta grande manifestazione lizzato dai bambini sulla necessità di di- canzoni tratte dal folclore in- coristi presso le Cantine Bo- che organizziamo a difesa della falda ac- fendere l’acqua e l’ecosistema. ternazionale, senza tralasciare sca, l’esibizione serale dei co- quifera e della salute – hanno detto gli Alla fine, un piccolo rinfresco e un mo- la produzione dei grandi auto- ri a Visone accompagnerà il organizzatori prima di dare il via alla mar- mento conviviale, con il vin brulè e la fa- ri classici; al suo attivo nume- pubblico presente, con brani cia - ma finora la politica ha fatto ben po- rinata servite dalla Pro Loco di Sezzadio rosi concerti in diverse regioni sacri e di ispirazione popolare, co per risolvere il problema. Siamo stufi che hanno riscaldato i cuori e le ugole di italiane e nell’ambito di presti- lungo un ricco itinerario musi- di pazientare». tutti i camminatori, e un ultimo appello, giose manifestazioni interna- cale tra diverse epoche e stili, Fra i manifestanti, anche i rappre- per essere ancora presenti, e di nuovo in zionali in Francia, Austria, con incursioni nel repertorio sentanti (sindaci o assessori) dei 32 tanti, mercoledì 21, alle 10, all’esterno Svizzera, Germania, Slovenia, spiritual, in nuove elaborazioni Comuni che aderiscono alla Conven- del Palazzo Comunale di Acqui Terme Repubblica Ceca, Ungheria, di melodie popolari e pagine di zione a tutela delle acque, cinti dalle fa- per un presidio, che farà da cornice al- Belgio, Spagna e Brasile. autori contemporanei. sce tricolori, due parlamentari (la sena- l’arrivo del ministro dell’Ambiente Costa, Nel palmarès del coro val- Affidata ai maestri Orietta trice Matrisciano, del M5S e l’onorevo- che giungerà in città per ascoltare le ra- dostano, diretto dal maestro Lanero, Carlo Grillo e Simone le Fornaro, di LeU), il consigliere regio- gioni dei 32 sindaci e dei Comitati con- Albèrt Lanièce, spiccano il Pri- Buffa la direzione artistica, sul nale Walter Ottria, e numerosi espo- trari alla discarica. M.Pr mo premio Concorso Interna- prossimo numero del giornale zionale di Praga nel 1994 e, saranno pubblicati maggiori Galleria fotografica all’indirizzo internet www.settimanalelancora.it tra i riconoscimenti più recenti, dettagli sul repertorio concerti- il Secondo premio al Concorso stico proposto. Morbello • A dicembre un convegno sui lupi Il punto sul Comune del sindaco Alessandro Vacca

Morbello. Un casuale in- contro con il sindaco di Mor- bello, Alessandro Vacca ci ha dato lo spunto per fare due chiacchiere con lui e fare un breve punto sulla situazione del suo paese. Un 2018 che ha visto le as- Cassine • Mercoledì 14 novembre in Sala Gabutti sociazioni presenti sul territo- rio spalleggiarsi a vicenda e organizzare molteplici attività In biblioteca l’“Agri-Cultura di stampo turistico culturali. È la base di partenza del suo re- soconto: «Come Sindaco sono del Terzo Millennio” felicissimo di questa proficua sinergia tra tutte le parti. Ci sia- mo tutti dati molto da fare e ab- prossimo futuro abbiamo in Cassine. Nel pomeriggio di Rossi), a “Lo sviluppo sosteni- biamo ridato luce al paese, programma alcune belle inizia- mercoledì 14 novembre, la bile del territorio dei Calanchi mantenendolo vivo e appetibi- tive e interessanti progetti. È “Sala Gabutti” della Biblioteca – linee guida per le aree pede- Quaranti • Il 24 novembre la commemorazione le agli occhi dei turisti. Tra l’al- stato un momento particolar- Civica “Amerio” di Cassine ha montane e il bio distretto della tro l’anno culturale non è di mente difficile anche quello del ospitato un incontro per appro- Provincia di Alessandria” (rela- certo finito, e ci sono ancora mese scorso a causa del mal- fondire le linee - guida per lo trice il Consigliere comunale di Anniversario della vittoria alcune tappe da perdere: sa- tempo, delle fortissime piogge sviluppo sostenibile degli area- Montechiaro d’Acqui, Marina bato 1 dicembre con la pre- e soprattutto del vento; alberi li collinari, pedemontani e Levo). A seguire, il direttore del sentazione del gioco dell’oca sradicati (come quello della montani, le cosiddette “Terre Dipartimento Universitario DA- nella Grande Guerra in dialetto acquese e poi anco- quercia secolare divelta sulla dei Calanchi”, organizzato dal- FEES Agricoltura e Ambiente, ra un convegno sui lupi». cima del monte Laione di cui si la Fondazione Magellano. Alessandro Arioli, ha parlato di Appuntamenti di cui parlere- è parlato nei numeri scorsi, L’incontro, dal titolo “Agri- “Agri-Cultura del Terzo Millen- Quaranti. Sabato 24 novembre, il Comune di Quaranti organiz- mo più specificamente nei ndr), frane e smottamenti. Det- Cultura del Terzo Millennio”, è nio”: agricoltura resiliente per za una giornata per ricordare l’“Anniversario della vittoria nella prossimi numeri. Passando poi to ciò - continua il sindaco Vac- stato introdotto dal presidente le cordigliere piemontesi”, Grande Guerra”. Il programma prevede nella piazzetta del Mu- a conversare sul punto di vista ca -siamo sempre perenne- della Fondazione Magellano, mentre Francesco Ivaldi, im- nicipio alle ore 17, saluti delle autorità e discorso del sindaco Ga- amministrativo del Comune, il mente alla ricerca di contributi Angelo Burzi. prenditore dell’innovazione di- butto Alessandro; a seguire, cerimonia con autorità civili, milita- Sindaco afferma: «La situazio- per lo sviluppo del paese e Dopo l’introduzione e i salu- gitale, ha esposto le sue ri e religiose; onore alla bandiera italiana e al gonfalone alla pre- ne a Morbello è tale da non speriamo di avere buone nuo- ti del Comune, di fronte ad un “Esperienze di innovazione senza dei Gruppi Alpini del territorio con i gagliardetti. A seguire, avere grossi problemi di liqui- ve a breve». pubblico interessato e parteci- tecnologica sul territorio ales- nel salone comunale, rinfresco di benvenuto ai partecipanti. Nel- dità nonostante non si possa- Come, per esempio, la con- pe, si sono susseguiti relatori sandrino”. la parrocchia San Lorenzo alle ore 20.30, concerto corali “Acqua no effettuare voli pindarici in tal segna del secondo defibrillato- di alto profilo che hanno tocca- Un contributo è stato portato Ciara Monferrina” della Sezione Alpini di Acqui Terme diretto da senso. È una condizione tran- re dopo quello dell’anno pas- to numerosi argomenti di rile- anche da Giampiero Nani, Mauro Carini e di Quaranti con il maestro Pieredgardo Odello; a quilla; forse a livello di spese sato, installato presso Morbel- vanza per il territorio. Da “Lo grande poeta del territorio e seguire, consegna targhe commemorative ai parenti dei caduti. effettuate, la gestione inverna- lo Piazza. In questo caso l’ubi- sviluppo sostenibile del territo- depositario della memoria cul- Infine, è previsto presso il museo multitematico di Renato Ca- le di inizio anno con tanta neve cazione è stata scelta presso rio – linee guida per la Regio- turale della Valle Bormida, con vallero il taglio del nastro della mostra intitolata “Grande Guerra caduta e gelo verso febbraio ci Morbello Vallosi. ne Piemonte” (intervento del un accenno a “La poesia nel cento anni dopo”. ha limitato le risorse, ma nel D.B. Consigliere regionale Luca territorio dei Calanchi”. 24 | 25 NOVEMBRE 2018 | DALL’ACQUESE

Strevi • Dall’Istituto “Montalcini”, aiuterà una alunna non vedente Una stampante Braille donata alla scuola primaria

Cassine • In occasione di Santa Cecilia creato anche un hashtag La Banda “F. Solia” festeggia Strevi. Lunedì 19 novem- bre, presso il plesso scolastico con la millesima esibizione di Strevi dell’‘Istituto Compren- sivo “Norberto Bobbio” una stampante Braille BlindHelper- Cassine. Sabato 17 novem- Braille è stata donata ad una bre il Corpo Bandistico Cassi- studentessa non vedente che nese “Francesco Solia” ha fe- frequenta la scuola primaria e steggiato Santa Cecilia, la pa- che potrà utilizzarla, insieme trona della Musica; la fatalità, agli insegnanti, per stampare il caso o forse una mano divina testi e appunti in alfabeto Brail- ha fatto si che la ricorrenza sia le. coincisa con la millesima esibi- Alla presenza della dirigen- zione delle Banda Cassinese, te scolastica del Comprensivo, così come ha ricordato il mae- dott.ssa Monica Fonti e del stro Stefano Oddone, non sen- sindaco di Strevi Alessio Mon- za commozione, al termine ti, una delegazione di studenti della santa messa tenutasi per del quinto anno del corso di ri della giovane alunna hanno l’esecuzione delle nostre attivi- l’occasione nella chiesa di San Elettronica – Automazione del- partecipato all’incontro, nel tà scolastiche ma, ci permette- Lorenzo; tanti sono infatti i ser- l’Istituto di Istruzione Superio- corso del quale gli studenti del rà di collaborare attivamente vizi musicali a cui ha presen- re Rita Levi Montalcini accom- Montalcini hanno mostrato il nel consolidamento di un ausi- ziato il sodalizio cassinese dal pagnati dalla dirigente, dotto- funzionamento della stampan- lio destinato a cambiare in po- lontano marzo 1991 fino ai ressa Sara Caligaris, e dal te, pilotabile mediante coman- sitivo la vita di molte persone», giorni nostri. prof. Fabio Piana hanno fatto di vocali tramite tablet, anche hanno spiegato alunni e inse- La concomitanza ha dato dono della stampante alla stu- a tutti gli allievi presenti. gnanti a margine della conse- spunto per una giornata di al- dentessa, che ha ricevuto an- La stampante, leggera e gna. La mattinata si è conclusa legria e festeggiamenti con la che un portachiavi Light 2 compatta, è stata costruita con all’insegna della gioia e della creazione anche degli hashtag Sound che emette un suono materiali dai costi contenuti ed condivisione. Gli alunni della (#1000, #conilcbcnelcuore) variabile in base alla luminosi- utilizza comuni fogli A4; tutto classe quarta, insieme alla di- che hanno spopolato sui social tà ambientale, anch’esso rea- questo la rende accessibile a rigente Monica Fonti, a tutte le network. lizzato dagli studenti dell’Istitu- tutti. insegnanti della scuola, al sin- Iniziata con l’omaggio al to superiore acquese. Funziona tramite un’app che daco Alessio Monti ed ai geni- maestro Solia presso il cimite- L’istituto, nelle sezioni ad in- permette ai non vedenti di usa- tori dell’alunna non vedente ro del paese e la successiva dirizzo Elettronica – Automa- re un semplice comando voca- hanno concluso… in dolcezza santa messa, celebrata dal zione, da anni si occupa di le per dattiloscrivere in braille assaporando una squisita torta parroco don Giuseppe Piana, progettare e realizzare ausili un testo sia vocale che digita- recante, scritta con la glassa, la giornata è terminata con la tecnologici per la disabilità a le. una accorata dedica a tutti i cena conviviale durante la Come da consuetudine so- della torta per i 1.000 servizi basso costo e di semplice uti- «Il costante utilizzo della protagonisti della giornata: quale il presidente Fabio Ri- no stati attribuiti i premi fedeltà musicali da parte dei maestri lizzo. Gli insegnanti e i genito- stampante non migliorerà solo “Grazie”. naldi ha tracciato il profilo del- per chi si è distinto per il mag- Stefano Oddone e Giulio Tor- l’anno appena trascorso. gior numero di servizi svolti nel tello. Doveroso al termine il rin- Cassine • Celebrato il 4 Novembre con le scuole Oltre a rimarcare l’importan- corso dell’anno (in totale 45) graziamento a don Giuseppe te traguardo raggiunto, che do- che ha visto nelle prime 3 po- Piana ed alla comunità parroc- vrà essere di stimolo per le sizioni della classifica genera- chiale di San Lorenzo per la nuove generazioni per consi- le rispettivamente 1º Lorenzo accoglienza, al sindaco di Ricordato il Centenario derare questo un punto di par- Tornato, 2º Mariangela Patro- Cassine e presidente della tenza per proseguire questa ne e Gianfranco Cortona e 3º Provincia Gianfranco Baldi, al storia fatta di tradizione, amici- Giuseppe Chieco e nella cate- vicesindaco e sssessore alla dalla fine della Grande Guerra zia, fratellanza e passione. goria under 18 rispettivamente Cultura del Comune di Cassi- Un anno, il 2018, ricco di 1º Daniele Pastorino, 2º Paolo ne, Sergio Arditi, ex sindaco soddisfazioni e, come gli ultimi, Biglia e 3º Susanna Bobbio. *Roberto Gotta e al presidente Cassine. Lunedì 5 novem- improntato fortemente sul po- Nominati “Musici dell’Anno” della Cantina Sociale “Tre Ca- bre, organizzata dal Comune tenziamento della scuola di in ordine alfabetico: Giuseppe scine” di Cassine, Andrea si è svolta a Cassine l’annuale musica che, oltre ad essere la Chieco e Lorenzo Tornato (che Maccario per la loro presenza cerimonia in occasione della missione statutaria della ban- succede a sè stesso) ed emer- ai festeggiamenti. giornata delle Forze Armate e da è anche la fonte per raffor- si a pari merito a seguito dalle Il Corpo Bandistico dà ap- dell’Unità d’Italia, per questo zarne l’organico; molti infatti gli votazioni, sulla base di diverse puntamento a tutti per il suo anno coincidente con il Cente- allievi in corso di inserimento qualità che contraddistinguono milleunesimo servizio al Con- simo Anniversario della vitto- nell’organico della Banda pre- un buon componente della certo di Natale che si terrà do- riosa conclusione della Prima senti musicalmente alla messa banda. Al termine della serata, menica 23 dicembre, alle ore Guerra Mondiale. ed ai successivi festeggiamen- è arrivato il momento dello 21, presso la chiesa di Santa Nella mattinata, una rappre- ti con i genitori. spegnimento delle candeline Caterina in Cassine. sentanza delle associazioni d’arma, della Protezione Civile • Domenica 18 novembre con don Flaviano ed alcuni amministratori comu- nali guidati dal vicesindaco Sergio Arditi e dal Comandan- Una bella giornata con le Penne Nere te della Stazione Carabinieri di Cassine, Luogotenente Adria- no Miniello, hanno deposto Ricaldone. Domenica 18 omaggi floreali presso i cippi, novembre, il Gruppo Alpini Ri- lapidi e monumenti ai Caduti caldone si è ritrovato in chiesa ubicati sul territorio. per celebrare la ormai consue- In piazza Vittorio Veneto, ta giornata da vivere insieme, dove erano presenti gli allievi un appuntamento molto ap- delle scuole, si è poi composto prezzato dalle Penne Nere, uno schieramento costituito che si ripete e si ripropone dal Gruppo Alpini di Cassine, ogni anno. dai rappresentanti cassinesi A infoltire la rappresentanza delle associazioni tra militari in sandria Gianfranco Baldi e del tura di poesie e di lettere dal degli Alpini, da segnalare la congedo delle Forze Armate Comandante della Stazione fronte quindi intonato le tradi- gradita partecipazione del vi- con Marinai, Avieri e Carabi- Carabinieri di Cassine, il Silen- zionali canzoni legate alla ri- cepresidente della Sezione Al- nieri nonché della Società Mili- zio è stato eseguito da Pietro correnza. pini di Acqui Terme, Raffaele tare di Mutuo Soccorso e dai Ortu in rappresentanza del Prima del commiato il capo- Traversa e del Gruppo Alpini di Volontari del Gruppo Comuna- Corpo Bandistico Cassinese gruppo del Gruppo Alpini di . le di Protezione Civile di Cas- “Francesco Solia”. Cassine, Pier Franco Ferrara, Durante la sua omelia, il par- sine, tutti con labari e gagliar- La tradizionale lettura del ha dato lettura di un messag- roco don Flaviano Timperi ha detti. Si è svolta quindi la ceri- Bollettino della Vittoria, affidata gio del Presidente dell’ANA e voluto ringraziare di vero cuo- Il parroco ha voluto inoltre stati addirittura mossi alle la- monia dell’alzabandiera sulle quest’anno ad Giampiero Cas- quindi ha preso la parola il Sin- re gli Alpini per il loro senso del riservare una citazione e un crime. strofe dell’Inno Nazionale can- sero in rappresentanza del- daco che nel ringraziare i pre- dovere, la loro disponibilità al ringraziamento particolari al- Dopo la foto di rito all’ester- tate dagli studenti che hanno l’Associazione Nazionale Ca- senti ha sottolineato l’impor- sacrificio e il loro altruismo, ca- l’Alpino Pierino Gillardo, redu- no della chiesa, la giornata è poi intonato il Canto del Piave rabinieri, ha concluso la parte tanza del coinvolgimento dei ratteri fondanti dello spirito Al- ce di Russia, classe di ferro proseguita con un rancio alpi- accompagnando la deposizio- istituzionale lasciando la paro- ragazzi nelle cerimonie cele- pino, e ha fatto riferimento ai 1922, che non ha voluto man- no presso l’agriturismo “Al Ca- ne di una corona d’alloro al la ai ragazzi che hanno voluto brative, unico mezzo per tra- tanti meriti delle Penne Nere care all’appuntamento, e ha stlé” di Montabone. Monumento ai Caduti da parte celebrare la ricorrenza del smettere il ricordo di quanti si che con il loro agire quotidia- onorato tutti con la sua pre- Da parte del parroco, don del Sindaco di Cassine e Pre- centenario della fine della Pri- sono sacrificati per la Patria e namente ci aiutano a scoprire senza. Flaviano Timperi, un ringrazia- sidente della Provincia di Ales- ma Guerra Mondiale con la let- la Democrazia. una componente importante Al termine della messa, è mento particolare per la buona della vita che spesso dimenti- stata recitata la sempre com- riuscita della giornata è andato chiamo: il bene comune. movente “Preghiera dell’Alpi- a Osvaldo Badano, capogrup- • Adorazione eucaristica L’Alpino – ha detto don Fla- no” e al termine della celebra- po degli Alpini di Ricaldone e a viano – con la sua Penna Ne- zione il coro di Alice -Ricaldo- tutti i suoi collaboratori. Cartosio. La parrocchia di Sant’Andrea apostolo di Cartosio ha messo in programma serate di ra è sempre presente laddove ne ha intonato “Signore delle Nella foto in prima fila, se- “Adorazione Eucaristica per le Vocazioni Sacerdotali e Religiose”. Ogni primo venerdì del mese da c’è una lacrima da asciugare e Cime”, toccando il cuore dei condo da sinistra, il reduce di ottobre a maggio dopo la santa messa fermiamoci a pregare il Signore presente nell’Eucarestia, qualcuno da aiutare. presenti, alcuni dei quali sono Russia Pierino Gillardo. invocando sante vocazioni sacerdotali religiose per la nostra Diocesi e per il mondo intero. DALL’ACQUESE | 25 NOVEMBRE 2018 | 25

Alice Bel Colle • Viaggio attraverso le ricchezze del nostro territorio Il presidente Claudio Negrino Alice Bel Colle. Claudio Negrino, 45 anni, conduce direttamente 8 ettari di vigneti sulle dolci colline del paese, un lavoro che svolge con passione e dal La Cantina sociale che guarda al futuro suo dire si capisce subito l’innato at- taccamento alla sua terra che si porta dentro. Da alcuni anni è anche il pre- trofi. Dei 355 ettari di vigneti lavorati, L’Associazione produttori Moscato cazione a secco del Moscato. “Al di là sidente della Cantina sociale di cui co- 200 sono a Moscato, 60 a Brachetto, Da alcuni mesi Claudio Negrino è delle vendite attuali, questa tipologia nosce molto bene la storia, iniziata 50 a Barbera e il restante Dolcetto, anche presidente dell’Associazione rappresenta una svolta notevole che quasi 65 anni fa. Chardonnay e Cortese. Dalla vinifica- produttori di Moscato che raggruppa permette a questo vino di diventare La nascita della cantina zione delle loro uve si ottengono me- circa 1.300 produttori delle province di fruibile in ogni momento della giornata: «Come per altre realtà simili in que- diamente da 27.000 a 30.000 ettolitri Alessandria, Asti e Cuneo. «Purtroppo al bar o con gli amici. Questa deve sto territorio particolarmente vocato al- di vino. – spiega Negrino - sono ormai 2 anni quindi diventare ragione di maggiore la viticultura - racconta Negrino - que- La trasformazione che non esiste più l’accordo interpro- orgoglio per i viticultori che così posso- sta Cantina sociale è sorta nel 1955 per «Nei primi anni di attività – continua fessionale per le uve Moscato. Accor- no consumare il Moscato non solo nel- la volontà e determinazione di 36 viti- Negrino – la maggior parte delle uve do che per alcuni decenni ha dato e ga- la grandi occasioni ma in ogni ora del cultori. In quegli anni, infatti, tutti ave- conferite erano Barbera e Dolcetto, rantito stabilità a questo settore pro- giorno. Lo stesso discorso vale anche vano una cantina privata più o meno perché i terreni della zona sono parti- duttivo. per il Brachetto se saremo bravi ad uti- grande dove vinificavano le loro uve. Il colarmente vocati a questi vitigni, ma Oggi la situazione è cambiata e co- lizzare le nuove tecnologie di vinifica- vino ottenuto, principalmente Barbera, con il passare degli anni i viticultori sì non abbiamo strumenti che possano zione e il nuovo disciplinare per farlo veniva successivamente venduto a hanno sostituito i vigneti a Barbera con portare nel breve termine ad una nuo- diventare la nostra bandiera, la ricono- commercianti di vario genere che spes- quelli a Moscato, perché più remune- va forma di concertazione tra le parti. scibilità del nostro territorio». so approfittavano della situazione a lo- rativi. Contemporaneamente la capa- Al Ministero dell’Agricoltura stanno pe- Il futuro ro favorevole per praticare prezzi sem- cità di frigoconservazione del vino è rò ragionando sugli aspetti di una nuo- Il presidente Negrino dimostra di pre al ribasso. Gli stessi, per giustifica- passata da 2.700 ettolitri agli attuali va filiera agroalimentare che sia in gra- avere le idee chiare: «Dobbiamo arri- re il loro comportamento spregiudicato, 25.000. Così, poco per volta, la tecno- do di dare maggiore tutela ai produtto- vare ad imbottigliare almeno il 25% del- una volta affermavano che il vino ave- logia del freddo e della filtrazione ha ri senza rappresentare una turbativa la nostra produzione, essere in grado va troppo colore, un’altra che invece ne cambiato il modo di produrre e di vinifi- per i consumatori, secondo il volere di produrre uve e vino di grande quali- aveva poco. Tutto faceva loro comodo care». Nel suo lavoro il presidente è co- dell’antitrust. In realtà il nostro accordo tà, ragionando come una grande per pagare il vino il meno possibile. Co- stantemente affiancato dal vice presi- verteva sul prezzo di una materia pri- azienda agricola, mettere in atto tutte sì, tra i contadini, stufi di questa diffici- dente Bruno Roffredo, dal consiglio del- ma (uva), che solo dopo veniva tra- le economie di scala possibili. le situazione, lentamente matura l’idea la cantina, dall’enologo Diana Reggio, sformata e che quindi permetteva ai va- Questo vuol dire continuare ad inve- di creare una Cantina sociale per poter dal responsabile commerciale Daniele ri operatori di andare sul mercato con il stire in azienda, lavorare per migliorare essere più tutelati e difesi nei prezzi. Bianco, dall’addetto al punto vendite, loro prezzo. Così una norma che do- l’accoglienza turistica di chi, sempre di Inoltre la cantina aveva, già allora, la da 2 impiegati e 3 cantinieri. vrebbe tutelare i consumatori finisce più, il vino viene a gustarlo e com- possibilità di trasformare meglio le uve Il core business per danneggiare l’anello più debole del- prarlo sul territorio, intercettando il flus- facendo uso di varie tecnologie che so- Per la Cantina il core business è an- la filiera che è quella dei produttori. Co- so di turisti che si sposta dalla Langa al no andate sempre migliorando con il cora quello di vendere il vino all’ingros- me rappresentanti del settore agricolo, Monferrato, coinvolgendoli e fideliz- passare degli anni. Inoltre c’era la pos- so ai vari imbottigliatori. Ma, giorno in questo momento, non possiamo far zandoli. Acqui Terme potrebbe essere sibilità di stoccaggio del vino e di po- dopo giorno, si lavora per far cresce- altro che tenere duro e sperare che nel meglio di Alba, ma oggi non è ancora terlo conservare al meglio per immet- re, in Italia, la vendita diretta sia nel- volgere di qualche anno si possa nuo- così. terlo sul mercato successivamente, l’attrezzato punto vendita aziendale vamente recuperare un peso contrat- Penso anche ad una nuova rete sen- sfruttando il periodo più favorevole». Il che tramite le enoteche e i ristoratori. tuale indispensabile al settore. I vigna- tieristica, all’offerta di un pacchetto turi- presidente ricorda, con orgoglio, come All’estero, invece, ci sono vari distribu- ioli, infatti, sentono forte il desiderio del- stico che comprenda degustazioni, tra i fondatori ci fosse anche suo nonno tori. Grazie al Moscato d’Asti i volumi la stabilità nella produzione e nel prez- camminate naturalistiche, camminate Costantino Negrino. più grandi partono ancora per la Spa- zo senza ricorrere ad isterismi. Ma que- alla ricerca dei tartufi e altre cose». In- I soci gna, significativa però sta diventando sto, credo, vale anche per gli industria- tanto in questi mesi la Cantina ha av- All’inizio erano poche decine per ar- anche la presenza in altri paesi. Que- li». viato una profonda trasformazione con rivare, con il passare degli anni, agli sto consente alla cantina di riconosce- Moscato e Brachetto secco la ristrutturazione di tutto il piano inter- attuali 103, per il 90% provenienti da re ai soci dividendi che si collocano nei Da parte di Negrino non manca un rato da adibire ad iniziative di acco- Alice Bel Colle, i restanti dai paesi limi- valori medi del mercato. accenno alla nuova tipologia di vinifi- glienza. O.P. Cassine Il 23 e 24 novembre con Raffaella Porotto Ci scrive Maria Margheriti Sensibilizzazione soprattutto verso gli anziani A teatro “La matematica Le disavventure postali Il Comune mette in guardia non è UNA opinione” di una lettrice 95enne contro i truffatori

Castelnuovo Bormida. Ve- Cassine. Ci scrive la nostra mente non mi è più consentito Prasco. Siccome la pruden- senta presso la propria abita- nerdì 23 e sabato 24 novem- lettrice cassinese Maria Mar- dormire dopopranzo. (Drin!) za non è mai troppa, come zione, così da poter veloce- bre, alle ore 21, giunge il se- gheriti: «Abito a Cassine, co- Inoltre, ho trovato alla mia por- ogni anno di questo periodo, le mente verificare l’eventuale le- condo appuntamento della me i miei vecchi prima di me, ta posta indirizzata ad altri, ed Amministrazioni comunali dei gittimità di titoli all’accesso. Stagione 2018/2019 per il Pic- e, avendo inoltre io 95 anni, ho telefonato che venissero a paesi dell’acquese allertano la Sul sito dell’Arma dei Cara- colo Teatro “Enzo Buarnè”. E non sono esattamente una prenderla; parimenti persone popolazione a proposito di ten- binieri è poi presente un utile con l’occasione si intende fe- “nuova arrivata”. Siamo sem- della frazione mi hanno portato tativi di frode da parte di finti vademecum in cui viene stilata steggiare un anniversario im- pre stati qui a Cassine, frazio- lettere indirizzate a me e arri- appartenenti alle Forze del- una lista di cose da non fare: portante: nel 2018 ricorre in- ne Caranzano, e ho sempre ri- vate a loro. Mi preoccupa ov- l’Ordine o addetti ai Servizi come non aprire agli scono- fatti il 40esimo anniversario cevuto qui la posta in una casa viamente l’idea che la mia po- Pubblici, che con l’inganno si sciuti e non farli entrare in ca- della Legge Basaglia e della isolata. Il postino, e la postina, sta possa finire da qualcuno introducono nelle case dei cit- sa, non mandare i bambini ad chiusura dei manicomi. Ed è per anni giravano consegnan- che la butti via senza prendersi tadini. In questo caso la sensi- aprire la porta, controllare in per questo che nel cartellone do la mattina buste e plichi; l’incomodo di portarmela. In- bilizzazione arriva dal Comune ogni caso sempre dallo spion- organizzato in una chiesa adesso non più. Adesso non somma, io non so se tutto que- di Prasco, che mette in guar- cino chi ha suonato il campa- sconsacrata sulle rive del Bor- c’è più un postino “di qui” che sto caos sia solo a Cassine o dia i propri abitanti, special- nello e non dare assolutamen- mida viene presentato uno fa il giro e conosce case e per- anche altrove, ma mi domando mente i più anziani, a diffidare te soldi agli sconosciuti. spettacolo che sembra proprio sone, adesso ci sono dei tizi se sia impossibile avere: un po- di chi suona alla loro porta, In generale bisogna sempre scritto per ricordare questo av- che arrivano (poveretti!) maga- stino che sta sul territorio fino a spacciandosi per chi non è. diffidare dagli acquisti molto venimento: “La matematica ri da Genova e si mettono in conoscerlo; che di conseguen- Tutto ciò perché negli ultimi convenienti e dai guadagni fa- non è UNA opinione”, di e con giro a consegnare... za consegna la posta al mattino giorni, in tutta la provincia di cili: spesso si tratta di truffe o Raffaella Porotto. … E naturalmente si perdo- senza disturbare; che conse- Alessandria, si sono moltipli- di merce rubata; non bisogna Una mite folle - forse non no sui bricchi, perché non è gna a ciascuno la sua, di posta. cati casi di questo tipo. Falsi partecipare a lotterie non auto- troppo mite - narra di sé e di come in via Roma, numeri pa- Io mi domando: ma è chiedere membri delle Forze dell’Ordi- rizzate e non acquistare pro- chi fa o ha fatto parte della sua ri di qua e dispari di la: si gira troppo?” ne, o addetti del gas, dei ser- dotti miracolosi od oggetti pre- storia con precisione numeri- su e giù, e qua son case spar- vizi idrici, operai telefonici o sentati come pezzi d’arte o ca, perché la matematica non se, e là sono cortili.... Gli ci vor- Risponde Massimo Prosperi quant’altro, si introducono in- d’antiquariato se non si è più è UNA opinione, ma se fosse- rebbe un annetto per impara- Cara signora Maria, temo fatti nelle abitazioni, special- che certi della loro provenien- ro DUE, ci sarebbe una ecces- re, ma non c’è pericolo che non sia solo un problema di mente quelle abitate dagli an- za; non accettare in pagamen- siva confusione (!). qualcuno impari: dopo 3 mesi li Cassine ma che sia una ten- ziani e monofamiliari, al fine di to assegni bancari da persone La mite folle - forse non trop- cambiano e ne chiamano altri denza generalizzata: d’altra sottrargli denaro o altri oggetti sconosciute e non firmare nul- po mite - racconta di Nonno diversi che incominciano da parte un postino “formato” an- di valore, carpendone la buo- la che non sia chiaro e chiede- Cesco, nonna Mariuccia e la capo a cercare di capirci qual- drebbe poi assunto in via defi- na fede. In casi come questo si re sempre consiglio a persone campagna con il “cesso” fuori; Raffaella Porotto cosa, e vagano per le colline. nitiva. Le risorse umane pesa- ricorda di chiamare subito il di fiducia più esperte di noi. la maestra Luciana e quella Risultato? Che tanto per co- no sui bilanci, e la posta nel- “112” appena qualcuno si pre- D.B. volta del Circo; Vittorino che minciare la posta arriva (se ar- l’epoca di internet rende poco. portava le stoffe e il sale alle [email protected], op- riva) alle ore “circa più o meno”, Anzi, probabilmente non rende. Bistagno • In regione Cartesio cascine; gli inquilini dei Caso- pure via telefono (anche sms e nel senso che può anche esse- A differenza dei biglietti dei con- ni, la coinquilina Mariella che whatsapp) Sara 348 8238263 re il tramonto, ma più spesso è certi, dei fondi di investimento, non mette il naso fuori, il vici- o Angela 339 3055082. l’ora del mio pisolino (scusere- delle pentole e dei gadget che Limite velocità 70km/h no del secondo piano e LUI, Il prezzo del biglietto d’in- te i miei 95 anni) quella in cui le Poste, come moderni super- quello bello come il sole! gresso è stabilito in 10 euro; vengo buttata giù dal letto dal- mercati, propongono – quelli sì Bistagno. L’Ufficio Tecnico della Provincia di Alessandria co- Da perderci la testa. Lo prevista la possibilità di abbo- l’auto che entra in cortile e dal – con impegno e dedizione. munica di aver ordinato la limitazione della velocità dei veicoli in spettacolo è realizzato con il namento (30 euro per l’ingres- campanello della porta, dato Mi dirà: ma le Poste, non do- transito a 50 km/h lungo la S.P. n. 30 “di Valle Bormida”, in cor- prezioso sostegno della DIAP- so 4 spettacoli utilizzabile per che l’ennesimo nuovo arrivato vrebbero, come settore prima- rispondenza dell’intersezione a rotatoria verso la zona commer- SI di . un massimo di due persone a non sa che c’è una cassetta rio, preoccuparsi di consegna- ciale/industriale denominata “Regione Cartesio”, tra il km 41+083 Per la prenotazione obbliga- serata, acquistabile diretta- delle lettere. Essendo io abbo- re la corrispondenza? Pensi e il km 41+453, e la limitazione della velocità a 70 km/h, tra il km toria contattare: piccoloteatro- mente in biglietteria). nata a 4 settimanali, pratica- che lo credevo anche io. 40+615 e il km 41+083 e tra il km 41+453 e il km 42+000. 26 | 25 NOVEMBRE 2018 | DALL’ACQUESE

Monastero Bormida • Sabato 24 novembre al teatro Spigno Monferrato. L’Istitu- to Comprensivo di Spigno Monferrato promuove e coordi- na, sotto la guida del dirigente Concerto lirico di Rosa Hyewon Jung scolastico dott.ssa Simona Co- cino, le azioni a supporto dei percorsi di istruzione ed edu- . Appuntamento con la talenti lirici a Brescia esibendosi in concerto cazione dall’infanzia fino ai 14 lirica al teatro di Monastero Bormida sabato 24 presso il Teatro Sant’afra nella 47º Stagione Li- anni. Il rapporto di collabora- novembre con un concerto organizzato dall’En- rica. Si è esibita presso il Teatro Sociale di Ber- zione fra gli insegnanti di tutti te Concerti Castello di Belveglio, diretto dalla gamo con l’Orchestra Sinfonica del Conserva- gli ordini di scuola si pone il fi- musicista Marlaena Kessick. torio di Bergamo sotto la direzione del maestro ne di realizzare una vera conti- Protagonista della serata sarà la soprano co- Fabrizio Carminati. Nel 2018 ha vinto il 2º pre- nuità formativa nel processo di reana Rosa Hyewon Jung, reduce dal presti- mio al concorso lirico Giulietta Simionato di Asti crescita degli alunni. Nell’ambi- gioso riconoscimento del concorso “G. Simio- ed il 1º premio al 4º concorso lirico Arturo To- to del Progetto Continuità, dal nato” 2018. Si è laureata all’Università Kyun- scanini di Levate. Il 22 settembre 2018 ha te- 1 al 19 dicembre, l’istituto offre Bistagno • Spigno Monferrato gnam e all’Università Nazionale a Changwon nuto un recital presso la casa natale Donizetti la possibilità ai genitori e ai fu- (Corea del Sud). Come soprano solista è stata di Bergamo in duo con il pianista Sem Cerritel- turi alunni di visitare e cono- • Montechiaro • Cartosio protagonista in diverse produzioni: 9ª Sinfonia li per la stagione cameristica “A casa di Gaeta- scere l’ambiente, le strutture e di Beethoven, santa messa dell’Incoronazione no” a cura della Fondazione Teatro Donizetti di l’offerta formativa di ogni realtà di Mozart. Ha debuttato ne “Le Nozze di Figaro” Bergamo. scolastica attraverso l’iniziativa di Mozart. Trasferita in Italia ha studiato un an- Ad accompagnarla il baritono Giovanni Im- “Scuole Aperte” per tutti. Du- Scuole aperte no presso il Conservatorio di Bergamo ed at- pagliazzo e, al pianoforte, il maestro Leonardo rante la visita le famiglie po- tualmente presso il Conservatorio di Milano al Nicassio. Il programma prevede una miscella- tranno ricevere le informazioni Biennio di specializzazione. È stata finalista in nea di arie famose di grandi musicisti, da Belli- relative alle finalità formative all’Ist. Comprensivo diversi concorsi: XI Rinaldo Pelizzoli di Parma, ni a Donizetti, da Mozart a Puccini, a Verdi. fondamentali di ciascuna scuo- concorso internazionale Musicale di Pesaro. L’ingresso è libero, con brindisi finale. Per in- la che, attraverso le attività cur- A dicembre 2017 ha vinto 1º premio della 3ª formazioni Comune di Monastero Bormida 328 ricolari ed extracurriculari, con- coledì 19 dicembre ore 15–17; mercoledì 5 dicembre ore edizione del concorso Vano Visioli per giovani 0410869. tribuiscono al percorso di ap- Montechiaro d’Acqui, sabato 8 16.30–18.30. prendimento e di sviluppo edu- dicembre ore 10–12; Cartosio, Scuola Secondaria cativo degli alunni. In vista del- mercoledì 5 dicembre ore di Primo Grado Cortemilia • Reliquia della Santa Spina al museo diocesano le prossime iscrizioni, i docenti 16.30–18.30. Bistagno, sabato 1 dicembre saranno lieti di accogliere tutti Scuola Primaria ore 10–12; Spigno Monferrato, Cortemilia. Il museo diocesano Cortemilia Confraternita della Santissima Trinità, in piazza Don coloro che vorranno acquisire Bistagno, mercoledì 5 di- mercoledì 5 dicembre ore 16– Demetrio Castelli (di fronte alla chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo) ospita la reliquia del- informazioni secondo il se- cembre ore 15- 17; Spigno 18. Vi aspettiamo. Per ulteriori la Santa Spina, i gruppi processuali detti “Casse della Passione”: La flagellazione di Cristo (Gia- guente calendario: Monferrato, mercoledì 5 di- informazioni contattare la se- como e Antonio Brilla, 1837), L’Ecce Homo e il Cristo deposto dalla Croce. La Croce processuale Scuola dell’Infanzia cembre per tutta la giornata fi- greteria (telefono 0144 91126, luminosa con i simboli della Passione di Cristo; oggetti liturgici e processuali della confraternita del- Bistagno, mercoledì 5 di- no alle ore 17; Melazzo, mer- e-mail alic810005@istruzio- la Santissima Trinità; affreschi restaurati del presbiterio, del secolo XVII (il restauro è stato ulti- cembre ore 16-18; Spigno coledì 19 dicembre ore 15–17; ne.it) o visitare il sito web del- mato il 17 agosto 2012). Orari di visita: domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore Monferrato, mercoledì 5 di- Montechiaro d’Acqui, sabato 8 l’Istituto www.istitutocompren- 18. Su richiesta in altri giorni e orari concordando con i curatori: tel. 320 4955751 (Destefanis). La cembre 16–18. Melazzo, mer- dicembre ore 10–12; Cartosio, sivospigno.gov.it. visita è gratuita. Il personale presente potrà illustrare gli oggetti e i documenti presenti.

Bistagno • Festeggiamenti Loazzolo • Celebrato il 4 Novembre sabato 24 novembre dalle ore 15.30 Ricordati i Caduti Il micronido “Girotondo” della Grande Guerra ha dieci anni Bistagno. Sono in corso i 24 novembre a partire dalle Loazzolo. Domenica 4 novembre, anche altri Gruppi Alpini della Langa preparativi per i festeggiamen- ore 15.30 presso i locali del Mi- Loazzolo ha ricordato - nella giorna- Astigiana. ti relativi ai 10 anni di attività cronido, e vedrà la partecipa- ta dell’unità nazionale e delle forze Il Sindaco ha ricordato il significa- del Micronido “Il Girotondo” di zione di gran parte dei bambi- armate - i suoi caduti nella “Grande to della giornata e ha posto in parti- Bistagno, che - tra le prime ni che negli anni hanno fre- Guerra” ed in tutti gli altri conflitti. colare evidenza chi ha creduto nei strutture dell’infanzia della zo- quentato il nido, delle loro fa- Il Gruppo Alpini, con in testa il suo valori della patria: «I racconti e le te- na - venne inaugurato nel miglie e delle autorità della zo- capogruppo Igor Galliano e il vice stimonianze che fanno da corredo a 2008. La struttura comunale, na. Alle 16 si svolgerà un labo- Francesco Ghione e l’amministra- questa mattinata di raccoglimento situata in via 8 Marzo, vicino ratorio genitori -bambini, men- zione comunale, capeggiata dal sin- che si sta svolgendo in tutto il terri- alla scuola dell’infanzia, acco- tre il taglio della torta ed il brin- daco Oscar Grea hanno sfilato per torio nazionale con manifestazioni glie bambini di età compresa disi sono previsti per le ore 17, le vie del paese, unitamente alla po- di vario genere, hanno un unico tra i 3 mesi ed i 3 anni, in un le candeline da spegnere sono polazione, ai bambini delle scuole obiettivo: ricordare chi ha combattu- edificio sicuro e colorato che dieci a testimonianza della (che hanno sfilato con enorme trico- to con onore ed orgoglio di essere negli anni è stato oggetto di buona riuscita del servizio e lore) e al parroco don Piero Lecco, italiano. migliorie continue. della fiducia di cui il nido gode deponendo corone d’alloro al monu- È passato tanto tempo da allora e Celeste Malerba, sindaco di sul nostro territorio che ha si- mento agli alpini e al monumento ai speriamo che le dimostrazioni di ri- Bistagno «Quest’anno sono gnificativamente contribuito al- caduti antistante il Municipio. conoscimento non smettano di es- state eseguite opere manuten- lo sviluppo di un paese molto Presenti all’evento altre autorità e sere programmate negli anni futuri. tive quali tinteggiatura dei mu- vivo quale Bistagno. ri interni, siliconatura della par- La giornata sarà anche oc- te esterna della copertura a casione per le famiglie e per i te in maniera differente a vini e vetrata, manutenzioni idrauli- più piccoli di visitare la struttu- liquori, rispettivamente della che e l’installazione della linea ra in previsione di una iscrizio- cantina “Tre Secoli” e della di- wi-fi”, quest’ultima innovazione ne all’anno in corso o nel stilleria Berta di Mombaruzzo. permetterà di integrare con 2019, conoscere le attività e le L’Associazione “Il mondo contenuti multimediali l’offerta operatrici di CrescereInsieme delle ali”, esperta in didattica e formativa, già ricca di attività scs Onlus, gestore del servi- biologia degli uccelli rapaci, ha educative, pianificate in modo zio. sorpreso il pubblico con una dettagliato, all’interno del pro- Chi non potesse prendere dimostrazione di volo. getto didattico, progettazione parte alla festa, ma fosse inte- Presenti anche i “trifolau”, che avviene per fasce d’età e ressato potrà contattare le attivi nella ricerca simulata, in modo individualizzato, in ba- operatrici dal lunedì al venerdì che hanno svelato qualche se alle situazioni. dalle 7.30 alle 16.30 al 344 piccolo segreto e messo in La festa, alla quale tutti so- 3815885 o il Comune di Bista- azione i “tabui” (cani da tartufi). no invitati, si svolgerà sabato gno allo 0144 79106. Mombaruzzo • A Giampaolo Guastavigna il premio per la trifola più bella È stato possibile mettersi in gioco e cercare i tartufi insie- Castelletto Molina me agli esperti, ottenendo al Alla 9ª “Fiera del Tartufo” 50 espositori termine della giornata il diplo- Ha donato un disegno al Comune ma simbolico di tartufaio. Nel pomeriggio la premia- Mombaruzzo. Domenica 18 novembre a zione con moneta d’oro e targa Un grazie a Beppe Ricci Mombaruzzo, per il nono anno consecutivo, si è al miglior esemplare di tartufo: svolta la Fiera del Tartufo. Un’edizione ricca di premiato Gianpaolo Guastavi- eventi, aperta dalla passeggiata di 9 chilometri gna di Bergamasco con una Castelletto Molina. Saba- nel territorio dei tartufai, organizzata dalla Nor- trifula bianca di 260 grammi. to 17 novembre il noto artista dic Walking di Incisa Scapaccino. «È stato molto apprezzato il ed ex collega Sindaco di Or- Cinquanta gli espositori: non solo tartufi, ma ruolo attivo dello spettatore – sara Bormida dott. Giuseppe prodotti enogastronomici locali di ogni tipo, pez- continua Gianfranco Calvi – il Ricci «Ci ha onorato della sua zi di artigianato e idee regalo. territorio e i prodotti che ne de- presenza presso il Municipio «Siamo molto soddisfatti di quello che siamo rivano sono stati i protagonisti – spiega il vice sindaco Mar- riusciti a creare – spiega il vicesindaco Gian- indiscussi. Questa edizione ha cello Piana - per omaggiarci franco Calvi – Esperienze divertenti ed interes- raccolto sicuramente un mi- di un stampa di una sua bel- santi che ci hanno fatto sorridere e imparare al gliaio di presenze». lissima opera che ritrae il no- tempo stesso». Organizzate anche visite tra i stro castello ed la parrocchia- Una particolare attenzione alla cultura eno- boschi del presepe in quad e le». gastronomica, con la presenza del tecnico lungo il percorso della fiera e A Beppe un sentito grazie L’artista ed il vice sindaco esperto Eugenio Meinardi nell’incontro “La Noc- passeggiate naturalistiche con dall’Amministrazione comuna- Marcello Piana con l’opera ciola Incontra”, che ha abbinato nocciole tosta- asini e cavalli in miniatura. E.G. le di Castelletto Molina. DALL’ACQUESE | 25 NOVEMBRE 2018 | 27

Monastero B.da • Raccolti 2500 euro per il piccolo senegalese Charles Pranzo solidale per i progetti del dott. Pier Luigi Bertola

Vesime • A casa Strata 15 cantanti lirici di 5 nazioni Grande concerto lirico di musica classica

Vesime. Una bella serata di bel canto quella di domenica 18 novembre, a partire dalle ore 18.30, nella casa Strata, splendida villa neoclassica, nella centralissima piazza del paese, che ha visto 15 cantan- ti lirici, tra i 21 ed i 38 anni, esi- birsi, in un repertorio operisti- co sotto il profilo tecnico e mu- sicale. Soprani, mezzi soprani, bassi, tenori, provenienti da Monastero Bormida. Do- lamità naturali, sia per trasferire tuato all’ospedale Regina Mar- diverse nazionalità: Russia, menica 18 novembre tutte le in Italia bambini africani con gherita di Torino e sarà esegui- Cina, Giappone, Romania ed Associazioni della comunità di gravi malattie per sottoporli a to dal dott. Loris Pocetto. Per Italia. Monastero Bormida (Comune, complesse operazioni chirurgi- un intervento così occorrono Ad organizzare l’evento Ol- parrocchia, Pro Loco, Gruppo che che in patria non potrebbe- 30 mila euro e con questo so- treilteatro Artists Management, Alpini, Pallonistica) hanno or- ro essere eseguite. Ed anche no 6 i bambini che grazie al car- agenzia che opera per la pro- ganizzano un “pranzo della so- questa volta i monasteresi e diologo canellese Pier Luigi mozione di giovani talenti mu- lidarietà” a favore delle iniziati- non solo hanno riempito il salo- Bertola potranno vivere. Al ter- sicali e per la realizzazione di Al termine del percorso, do- montese e di rappresentanti ve benefiche ideate dal dott. ne “Tiziana Ciriotti”. Sono stati mine la presidente della Pro progetti interculturali di profilo menica il concerto lirico di mu- delle Istituzioni della Federa- Pier Luigi Bertola di Canelli e ricavati ben più di 2500 euro, Loco di Monastero, Luciana internazionale, che ha orga- sica classica (con al pianoforte zione Russa. dal gruppo di volontari che con che serviranno per far operare Scarrone ha consegnato al nizzato un masterclass di Can- la maestri Luisa Repola), e Al termine l’inaugurazione lui opera sia per portare medi- al cuore il piccolo Charles Sam- dott. Bertola il ricavato, alla pre- to Lirico dal 13 al 17 novembre con ospite d’onore Gabriele anche di una scultura in pietra cinali e attrezzature nei luoghi pozon senegalese di 2 anni, af- senza del sindaco, dell’ex sin- a Imperia, sotto la guida dei Bolletta affermato basso alla di Langa del maestro Ferdi- del pianeta maggiormente de- fetto da una grave malattia car- daco, del parroco e del dott. maestri Achille Lampo e Tama- presenza di esponenti del nando Gallo commissionata vastati da guerre, povertà e ca- diaca. L’intervento sarà effet- Bruno Fantozzi. ra Tarskikh. mondo imprenditoriale pie- da Sandro Strata. Monastero Bormida • La pioggia blocca la camminata del moscato Montechiaro d’Acqui • Sabato 8 dicembre dalle ore 9 “El de’ d’la Puccia” è stato un successo 18ª “Fiera regionale del bue grasso”

Montechiaro d’Acqui. È già in avanzato allestimento la tradizionale “Fiera regionale del bue grasso” di sabato 8 di- cembre. Al mattino alle 9 è prevista l’esposizione dei capi di be- stiame presso il capannone del mercato, dopo una tavola rotonda sulla valorizzazione della razza bovina piemontese alla presenza di autorità regio- nali e provinciali, si procederà alla premiazione dei capi esposti. I premi previsti sono: bue grasso coscia, bue grasso mi- gliorato, bue grasso piemonte- se; manzo della coscia, man- zo migliorato, manzo piemon- ci locali del biodistretto si svol- Dalle ore 12.30, si potrà con- tese; e vacca, manza, vitello e gerà sulla piazza Europa. sumare il tradizionale pranzo vitella. Nella zona “Laghetti” si terrà del “Bue Grasso” a base di Mentre il tradizionale merca- la finale della gara di ricerca bollito misto e ravioli nel ca- tino di Natale, dei prodotti tipi- del tartufo Cascina Bavino. pannone della Polisportiva. Roccaverano • Domenica 25 novembre alle ore 15 Camminata Croce Rossa Italiana Valbormida astigiana

Roccaverano. La Croce Rossa Italiana Valbormida Astigiana organizza per dome- nica 25 novembre, la 7ª edi- zione della camminata nel ter- ritorio del comune di Roccave- rano. Un appuntamento, ormai tradizionale, che consiste in un percorso di 10 chilometri per la Monastero Bormida. Dopo vino) o anche di avere confe- la propone, oltre che alla gran- durata di 2-3 ore, a bassa diffi- il successo al Festival delle zioni da asporto per assapora- de rassegna di Asti, anche in coltà. Partenza alle ore 15 sul- Sagre di Asti, edizione 2018, re questo piatto a casa o, dopo altre occasioni di valorizzazio- la suggestiva piazza del paese dove ha ottenuto il primo pre- averla fatta raffreddare, gu- ne e promozione del territorio. (davanti al bar - osteria del mio per la categoria “piatto uni- starla fritta in padella o abbru- Tanta gente ha riempito il salo- Bramante). co”, la Pro Loco di Monastero stolita sulla stufa a legna. ne Ciriotti, anche sfidando il Il percorso si snoda tra al- Bormida, ha organizzato do- La “puccia” di Monastero è tempo inclemente (pioggia in- cune regioni e frazioni di Roc- menica 28 ottobre la 2ª edizio- una soffice polentina di farina tensa) che ha si impedito lo caverano e quindi l’arrivo nella ne dell’evento denominato “El di mais cotta in un brodo di fa- svolgimento della camminata bella e caratteristica centralis- de’ d’la Puccia”. A partire dalle gioli, cavoli e altre verdure e del moscato, organizzata dal sima piazza. Al termine cena presso la spezzatino. ore 12, presso la foresteria del condita con burro e formaggio; CAI, in collaborazione con Pro Sono consigliate scarpe da sede della Pro loco di Rocca- Per informazioni e prenota- castello medioevale, è stata ha ottenuto nel 2006 la De.Co. Loco e Comune, ma non la trekking. verano a base di polenta e zioni: 339 3830219. proposta questa specialità lo- (Denominazione Comunale di “puccia”. “El de’ d’la puccia” di cale, con la possibilità per tutti Origine) e, da piatto quasi di- Monastero Bormida è stata di una degustazione veloce, di menticato, in questi ultimi anni una bella occasione autunnale Bubbio • Biblioteca, incontri di lettura e informazione un pranzo completo (puccia, è ritornato “di moda”, grazie al- per stare insieme e riscoprire i tris di formaggi, dolce, acqua e l’impegno della Pro Loco che sapori di una volta. Bubbio. Nella biblioteca comunale “Generale Leone Novello” di Bubbio (5 mila volumi), conti- nuano gli incontri settimanali di lettura e informazioni varie. Gli incontri si svolgeranno tutti i giovedì dalle ore 15, alle 17. Durante l’orario: oltre al giovedì, il sabato pomeriggio dalle ore 16 alle 18, pos- CRI Valbormida Astigiana, grazie per le donazioni sibilità di eventuali prestiti di libri o restituzioni ed inoltre disponiamo di numerosi libri in lingue stra- niere. Durante l’orario gli studenti possono utilizzare il locale per eventuali ricerche e per amplia- Monastero Bormida. Donazioni al Gruppo Valbormida Astigiana della Croce Rossa Italiana: in re le loro conoscenze. Le volontarie vi aspettano con tante idee e con tanto desiderio da parte no- memoria di Celso Francone, famiglia Francone, 200 euro; la sorella e i fratelli di Celso 150 euro; stra di condividere opinioni sugli argomenti che fanno discutere o su eventuali film visti o libri letti i dipendenti di Francone s.r.l., 150 euro; i vicini di regione Madonna di Monastero, 180 euro; Cre- e sono sempre disponibili ad ascoltare i vostri consigli e richieste. Se qualcuno volesse insegnar- sta Rita Gemma e Alessio, 50 euro. ci a fare dei lavori manuali sarà il benvenuto o la benvenuta. Direttore della biblioteca è Federica Le volontarie e i volontari della Croce Rossa deI Gruppo Valbormida Astigiana, ringraziano tut- Sartori e consiglieri sono: Faggiani Maria Cleo, Fazio Valeria, Lucini Alessandra, Poggio Flora e ti per le donazioni. Stefano Reggio è il rappresentante del Comune. 28 | 25 NOVEMBRE 2018 | DALL’ACQUESE

gli altri, dobbiamo imparare ad amarci. Io sono mia è la vita di una quarantenne che, anziché deprimersi per il tempo che passa, fa tesoro della maturità acquisita per trovare nuove risorse. Le te- matiche non sono ovvie, ar- rivando alla conclusione che la nostra essenza è innamo- rarsi: “Non mi sono amata per molto tempo, ma ora, a 43 anni, ho trovato la perso- na che mi ascolta, mi invita a cena, mi regala le rose, mi Una cena “Consolare” in vista Bistagno • Un tutto esaurito per Antonello Fassari paga le bollette ma, soprat- tutto, mi garantisce un pia- dei prossimi Expo e Olimpiadi cere sempre: io mi amo!”. Tutti gli spettacoli hanno “Bistagno in Palcoscenico” luogo al Teatro Soms di Bi- “Tartufi & Nocciole stagno, in corso Carlo Testa, nº 10, e hanno inizio alle ore con vista Dubai 2020” è iniziata con successo 21. Ogni rappresentazione sa- rà correlata da un incontro Cortemilia. Martedi 13 novem- cina langarola compresi tartufi, Bistagno. La rassegna aver partecipato a Zelig e ad me”. Un One Girl Show, un introduttivo e da un rinfresco, bre, presso l’abitazione privata del nocciole, Barolo, Alta Langa brut e teatrale “Bistagno in Palco- altre trasmissioni e serie, minestrone pepato di perso- in occasione di un incontro già Console Generale di Albania a così via. scenico” 2018-2019 è stata che in questo spettacolo naggi e monologhi comici, in con l’artista, a conclusione Milano Nausika Spahia, si è svolta Spiega Carlo Zarri: «È stato per inaugurata sabato 17 no- metteranno a nudo le donne cui il vero protagonista è il della serata, con prodotti of- una cena diplomatica informale me un vero onore essere chiama- vembre con grande succes- che abitano in loro. Tutte le “Boh”. Un enorme “Boh” co- ferti dall’Azienda Marenco per l’organizzazione della quale è to a presentare la nostra cucina in so. Antonello Fassari si è donne irrimediabilmente sin- me reazione ad una realtà Vini e dal Laboratorio Ga- stato chiamato a cucinare Carlo un evento così prestigioso. L’oc- esibito sul palco bistagnese gle di Nadia Puma, la mitica incerta, precaria, di difficile stronomico Artigianale Deli- Zarri, dell’hotel San Carlo di Cor- casione è stata anche proficua per davanti a una platea piena, Jolanda di Alessandra Ierse comprensione, che ci chiede zie di Langa. temilia con il suo staff. gettare le basi e discutere di alme- esaurita da settimane, dan- dalla serie TV Belli dentro e di essere, invece, in ogni sa- Il costo del biglietto è 18 «Ho avuto modo di conoscere no un paio di progetti che potreb- do il via ad una stagione che la mamma di un ragazzo crosanto minuto della nostra euro (ridotto 15 euro) per Il ed apprezzare la cucina e la pro- bero riguardare sia l’EXPO del promette record di presenze. omosessuale di Viviana Por- giornata, focalizzati, centrati, sindaco pescatore, 13 euro fessionalità organizzativa di Carlo 2020 che si svolgerà a Dubai negli Lo spettacolo ha ripercor- ro sono solo alcuni degli irri- presenti nel presente, quan- (ridotto 10 euro) per Pro- durante EXPO Milano 2015 – ci Emirati Arabi Uniti che le possibili so la carriera dell’artista e i verenti personaggi che ani- do il futuro neanche si sa se messi Sposi On Air e Enig- spiega Nausika Spahia - e quando Olimpiadi Invernali del 2026 le suoi personaggi più celebri, meranno sul palco. arriverà…Oltre il “Boh” pure ma Caravaggio. Il costo del ho avuto l’opportunità di riunire al- quali, speriamo, si potrebbero ricollocati nel contesto socio- L’organizzazione invita gli il “Mah”! Il “Boh” come una biglietto per gli spettacoli del cune personalità per una cena svolgere in Italia». politico odierno, suscitando interessati ad acquistare e sorta di stasi esistenziale, di Cartellone Off è 12 euro (ri- conviviale informale e parlare, tra Nel team che ha supportato l’al- la risata del pubblico e ac- prenotare i biglietti con largo sospensione in cui ci rifugia- dotto 9 euro). l’altro, di Dubai 2020 e di Olimpia- lestimento della serata: la moglie compagnandolo in un viag- anticipo telefonando al nu- mo in attesa di decidere co- La riduzione è valida per di 2026, ho subito pensato di chia- di Zarri, Paola Bera, il sous chef gio a ritroso nella storia della mero 348 4024894 o scri- sa scegliere tra una moltitu- categorie di legge e strutture mare Zarri nella duplice veste di Mattia Martino ed il direttore di sa- comicità televisiva e teatrale. vendo a info@ quizzytea- dine di strade, di desideri e in convenzione con Quizzy Chef e di Organizzatore di Even- la Elvio Beltrame. Antonello Fassari ha an- tro.it. di possibilità. Infine, il “Boh” Teatro, visionabili sul sito ti». «Tra qualche settimana partire- che evocato il suo personag- La stagione 2018-2019 a mascherare l’ansia galop- www.quizzyteatro.com. Alla cena a cui hanno preso par- mo per gli USA – conclude Carlo gio più recente, il celebre della rassegna Bistagno in pante e la paura non solo di Presentando alla cassa il te anche il Console Generale di Zarri – dove da San Francisco/Na- Cesare Cesaroni, con cui si Palcoscenico, diretta e orga- fare la scelta sbagliata, ma biglietto di due rappresenta- Dubai, Abdalla Alshamsi; il Conso- pa partirà la 12ª edizione del Fe- è posto in dialogo costante, nizzata dalla ditta Quizzy pure il rimpianto per la scelta zioni del Cartellone Principa- le di Slovacchia Luigi Cuzzolin; il stival “Tartufi e Nocciole” che que- volendo mostrare come Teatro, in collaborazione con non fatta! Tutti ci chiediamo le, l’ingresso è ridotto per vice-presidente della Regione st’anno vedrà l’organizzazione di spesso un personaggio ri- la Soms di Bistagno, l’Asso- se abbiamo fatto la scelta uno spettacolo del Cartello- Lombardia, Fabrizio Sala e l’am- 17 eventi in 14 città di 13 Stati del- manga particolarmente lega- ciazione Culturale Stella No- giusta…E chi lo sa…Boh! ne Off. ministratore Delegato di Publitalia l’Unione nelle quali ci si aspetta già to al suo creatore e usando va, con il sostegno della Procede, sabato 23 febbraio Autorizzando Quizzy Tea- ’80 Stefano Sala, il cuoco piemon- il tutto esaurito per circa 1500 ap- il motto “Che amarezza” co- Fondazione Piemonte dal Vi- 2019, con Laura Formenti, tro al trattamento dei dati tese ha proposto il meglio della cu- passionati Gourmet». me trait d’union tra i caratte- vo e con il patrocinio del Co- attrice comica di Colorado personali, saranno trasmessi ri rappresentati in tutta la sua mune di Bistagno, si compo- Café, che porta in scena So- avvisi, via sms, whatsapp ed Vesime carriera. Al termine dello ne di un Cartellone Principa- no una bionda, non sono e-mail, circa promozioni spe- spettacolo, l’attore ha ringra- le di 5 spettacoli e di un Car- una santa: un dissacrante e ciali per ognuno degli spetta- Il 24 novembre alle ore 16 ziato il pubblico per il soste- tellone Off di 3 spettacoli de- originalissimo spettacolo di coli in cartellone. gno che, con la sua presen- dicati alla Stand Up Comedy. comicità senza censura, ca- Sono previsti accrediti per Il paese ricorda za, reca alle piccole realtà Il Cartellone Off sarà al pace di coinvolgere, far ride- i giornalisti. che si impegnano quotidia- centro della promozione na- re e riflettere sia il pubblico La prevendita (senza dirit- Renato Negro namente per far conoscere il talizia promossa da Quizzy femminile, che quello ma- ti aggiuntivi) è consigliata e teatro nelle sue varie espres- Teatro e da Camelot Territo- schile. Armata solo di un mi- si effettua in Acqui Terme sioni e ha invitato tutti a se- rio in tondo Concept Store di crofono, Laura Formenti in- presso Camelot Territorio In Vesime. A settembre, improvvisa- guire con interesse le inizia- corso Dante 11, ad Acqui trattiene con un umorismo Tondo Concept Store, Corso mente ci ha lasciati Renato Negro. Fi- tive proposte sul territorio. Terme. Dall’8 dicembre all’8 diretto e fuori dagli schemi, Dante, nº 11/nº 3, e a Bista- gura molto nota a Vesime ma non so- Il prossimo spettacolo pre- gennaio sarà infatti possibile parlando a ruota libera di gno presso il Teatro Soms lo, Renato ha lasciato un vuoto incol- visto per il Cartellone Princi- acquistare un “pacchetto” ruoli sociali, sesso, politica, stesso, ogni mercoledì, dalle mabile in quanti lo hanno conosciuto. pale si terrà il 15 dicembre con i tre spettacoli del Car- religione e di tutte quelle co- ore 17 alle 19. La battuta sempre pronta, un sorriso alle ore 21 e risulta già sold tellone Off a soli 24 euro, con se che proprio ci fanno ar- Sconti per gli spettatori: spontaneo per tutti, l’amore infinito per out, a dimostrazione dell’in- in più lo sconto su alcuni pro- rabbiare: “Perché a 30 anni del 20% su tutte le consu- la moglie Carla, sono state le caratte- che modo sono stati di grande tenso lavoro di programma- dotti e servizi di Camelot, co- continuano a chiederti se hai mazioni presso il Bar Svizze- ristiche di tutta la sua vita che ha spe- conforto per tutta la sua fami- zione e comunicazione svol- me shampoo, taglio e ac- figli? Come sarebbe il mon- ro (piazza G. Monteverde, nº so in modo encomiabile per il lavoro e glia che ne piange la dipartita. to dagli organizzatori di conciature maschili, la De- do se ragionassimo per sta- 9, Bistagno), inclusa la de- per la famiglia. La grande folla di pa- La moglie Carla lo vuole ricor- Quizzy Teatro nei mesi scor- gustazione Olfattiva e tistiche e non per titoli di gior- gustazione di specialità ga- renti, amici e conoscenti che lo ha ac- dare a due mesi dalla scom- si. Con Ne vedrete delle bel- l’omaggio alla prima lezione nale? I tedeschi conquiste- stronomiche del territorio compagnato nel suo ultimo viaggio ter- parsa in una santa messa che le… per dire!, saggeremo sul del corso “E’ sempre l’ora del ranno il mondo? E se Dio proposte prima di ogni spet- reno sono stati la dimostrazione più sarà celebrata nella chiesa di palco il valore delle donne e tè”. fosse donna?”. Uno spetta- tacolo, del 10% al ristorante tangibile di quanto in tutta la sua vita piazza Dante a Vesime, saba- la loro forza, raccontati da tre Riproponiamo le date e la colo di (divertenti) domande La Teca e all’Hotel Monte- abbia “seminato” e “raccolto” e in qual- to 24 novembre alle ore 16. attrici, tre comiche eccezio- presentazione degli spetta- scomode. verde (corso Italia, nº 15 e nali che vestiranno i panni di coli del Cartellone Off. Termina sabato 11 maggio 17, Bistagno), per cene e personaggi femminili tutti da Il Cartellone Off parte sa- 2019 con Io sono mia, di e pernottamenti. La “Comunità Langa in Cammino” ridere e da pensare, da quel- bato 9 febbraio 2019 con Sai con Cristiana Maffucci, rive- Per informazioni e preno- li più familiari allo spettatore che ti dico?... Boh!, di e con lazione comica di Italia’s Got tazioni (consigliate): 348 organizza incontri di Adorazione Eucaristica televisivo a quelli inediti ma Annalisa Dianti Cordone, at- Talent, la prima donna a di- 4024894 (Monica), info@ altrettanto esilaranti e tutti da tualmente impegnata nelle chiarare pubblicamente di quizzyteatro.it, www.quizzy- Bubbio. La Comunità Langa in Cammino organizza a Bubbio, nella scoprire. In scena tre attrici, riprese del film di Roberto essere innamorata di se teatro.com, FaceBook e In- chiesa di una Nostra Signora Assunta, ogni secondo giovedì del mese, volti conosciuti della TV per Andò, “Una storia senza no- stessa: per stare bene con stagram “Quizzy Teatro”. alle ore 20.30, incontro di preghiera con Adorazione Eucaristica.

Castel Rocchero • Tour enogastronomico per gli ospiti di Villa Annunziata Nelle cantine di Paolo Marengo

Castel Rocchero. Gli ospiti della RAF (Resi- dei suoi vini e per guidarli alla scoperta dei vi- Monastero Bormida • Nella parrocchiale di Santa Giulia denza Assistenziale Flessibile) Villa Annunziata gneti circonstanti i nostri territori. Un percorso hanno potuto provare un’esperienza unica, re- per incontrare alcuni dei migliori vini Docg del carsi in visita presso una delle più prestigiose Monferrato come il Barbera, il Dolcetto, il Bra- Amministrata la cresima per otto ragazzi cantine del Monferrato, quella di Paolo Marengo chetto ed il Cortese. Un viaggio affascinante do- di Castel Rocchero. Queste suggestivi paesag- ve sono stati illustrati I vari passaggi partendo gi viticoli del Piemonte, modellati dall’azione dalla materia prima, l’uva, fino ad arrivare al pro- Monastero Bormida. Domenica 21 ottobre, alle ore 11, nella bella parrocchiale di Santa Giulia, il combinata della natura e dell’uomo, sono stati dotto finito ed imbottigliato. Il pomeriggio si è Vescovo di Acqui, mons. Luigi Testore, assistito dal parroco don Claudio Barletta, ha conferito il sa- riconosciuti dal 2014 Patrimonio Mondiale del- concluso con un aperitivo e con un simpatico cramento della Confermazione a: Davide Blengio, Manuel Fallon Favero, Giulia Francone, Sa- l’Umanità Unesco. brindisi spumeggiante! mantha Gallo, Francesco Guglieri, Veronica Monteleone, Sabino Sampietro, Alice Zunino. Hanno Paolo Marengo ha aperto le porte della sua Un ringraziamento particolare va al padrone seguito la loro preparazione, con assiduità, con i catechisti Luca, Riccardo e Simone. A tutti l’au- cantina per avvicinare gli ospiti alla produzione di casa Paolo per la calorosa accoglienza. gurio che con il dono dello Spirito Santo possano illuminare e fortificare nel bene tutta la loro vita. DALL’ACQUESE | 25 NOVEMBRE 2018 | 29

Vesime • Figure come Giuanéin- ‘d Rudàn, Vesime. “Dopo una batta- al bombardino, gli era stato ri- glia perduta, la più grande an- Giusepein- ‘d Roba, Duardu Poggio, servato un trattamento specia- goscia è una battaglia vinta” le, ed era entrato a far parte disse il duca di Wellington, che Micléin- dii Cavarè, Cichinéin- ‘d Carè… della banda. di guerre se ne intendeva, vi- Più divertenti e circostanzia- sto che aveva battuto Napo- ti erano invece il racconto e la leone. Scrive l’Aldington, suo disputa tra Micléin- dii Cavarè biografo, che, dopo la battaglia Le voci e il maestro Strata: il primo, in- di Waterloo “mentre tornava a teso sempre a ribadire circo- cavallo lungo il sentiero fango- stanze e dettagli del fatto più so, venne riconosciuto alla coperte di polvere clamoroso a lui toccato dopo chiara luce lunare, e debol- Caporetto: specialista di trian- mente acclamato dai suoi uo- golazioni di tiro, Micléin- era mini feriti che giacevano in ter- stato incaricato di salire alla ra: il che, se veramente ac- della Grande Guerra cella campanaria di un campa- cadde, deve essere stata una nile della pianura veneta, per esperienza spettrale e orren- guidare di lassù gli aggiusta- da. Come sempre dopo un menti dell’artiglieria contro le battaglia, per quanto vittoriosa, posizioni del nemico: respon- il duca era in uno stato di pro- sabilità grande e missione da fonda depressione… special- condursi di fino, per intermina- mente perché le perdite lo op- bili ore, senza prender respiro: Ponzone • Alla 21ª edizione primevano”. Il giorno seguen- stremato, ma intento alla ve- te, a Bruxelles, durante il pran- detta, era stato soccorso dal anche gli alunni della scuola primaria zo “le lacrime gli scorrevano colonnello in persona che (e giù per le guance e non riuscì qui il maestro incredulo stra- a ritrovare la sua calma”. buzzava gli occhi e arricciava i Festa della Montagna Rileggendo quelle pagine il- baffi), per permettergli di non lustri, mi ritornano, per asso- staccare gli occhi dal cannoc- a Piancastagna nanza sentimentale, i versi di chiale, lo aveva a lungo ali- una canzone della nostra mentato, imboccandolo lui, di Grande Guerra, quella che ce- cucchiaiate di zabajone. Lo Ponzone. Ci scrivono dalla lebra la vittoriosa battaglia del Strata (per il quale ordine, gra- scuola: «Domenica 30 settem- Monte Nero: “Colonnello che do e accettazione indiscussa e bre si è svolta la tradizionale piangeva/ nel vedere tanto Il tenente aviatore Giovanni Strata, vesimese, medaglia d’argento, indiscutibile dei limiti del pro- Festa della Montagna a Pian- macello…”. compagno di Baracca nei cieli della Grande Guerra prio ruolo erano vangelo e nor- castagna, giunta alla 21ª edi- Le lacrime, lo strazio, il rim- ma di vita) non ci stava a quel zione, alla quale hanno parte- pianto per quelle centinaia di capovolgimento dei ruoli: e qui cipato gli alunni e le insegnan- migliaia di morti, sono le stes- Per queste ragioni mi rattri- pensare al culto che hanno i sussulti di incredulità, decise ti della scuola Primaria “Vitto- se, sotto ogni bandiera, in qua- sta, con mestizia profonda, il Francesi per i loro Monuments professioni di veridicità del rac- rio Alfieri” di Ponzone allesten- lunque tempo: stupisce, sem- pressoché totale silenzio con aux Morts… e fermiamoci qui. conto e scuotimenti di testa si do il tradizionale banchetto di mai, ma a torto, che affligges- cui i giornali, i media, e financo Nota consolante è stata pe- bilanciavano nell’interloquio vendita a offerta e pesca di be- sero anche degli ufficiali, dei le istituzioni dello stato, hanno rò, dalle nostre parti, la pub- per lunghi minuti, mentre fu- neficenza a favore della scuo- duchi, degli strateghi, dei mili- trascurato, sbrigato sottotono, blicazione, voluta e promossa mava il sigaro, e sulla stufa la per l’acquisto di generi oc- tari di professione. La più gran- o addirittura obliterato il cente- da Luigi Gallareto: che a Mo- bollivano fagioli e castagne. correnti allo studio. Buona la Berruti, degli assessori regio- de angoscia è una battaglia nario della fine della Grande nastero ha raccolto i diari e le Micléin- riuscì a sfuggire a partecipazione dei genitori, i nali all’Agricoltura Giorgio Fer- vinta: nulla può porre rimedio Guerra, e la celebrazione del- lettere dal fronte di due soldati tempo al cannone nemico, do- quali hanno contribuito alla rero e alla Montagna Alberto e dar sollievo a un’infamia co- la vittoria del 4 Novembre delle nostre parti. “Perché la po che fu scoperta la sua po- realizzazione di una bellissima Valmaggia, dei consiglieri re- sì gratuita ed evitabile qual’è 1918. Rammento bene come, pace a da scopiare presto”, è sizione: dopo i due primi tiri giornata in compagnia. gionali, del presidente della una guerra d’aggressione; ma ragazzo, ad appena una deci- ad un tempo una memoria sto- d’assaggio, al terzo il campa- Al banchetto del mercatino Provincia Gianfranco Baldi, del anche in quella che si combat- na d’anni dalla fine dell’ultimo rica e un tributo di stima e gra- nile crollava. si sono potuti ammirare so- presidente nazionale Uncem te per difendersi e per difende- conflitto, il 4 Novembre venis- titudine che la nostra terra ren- Ma il ricordo più toccante mi prattutto i lavoretti fatti dai Marco Bussone, del sig. Fabri- re i propri sacrosanti diritti se ricordato alla Radio: il cui de ai suoi figli. Rara avis, ma viene dal racconto, diventato bambini. zio Priano e la Fondazione (quando cioè si sia costretti a primo giornale del mattino, co- stimolante anche per me, la un leit-motiv quando accenna- La giornata è pienamente Cassa di Risparmio di Ales- uccidere per non essere uccisi minciava all’incirca così: “Più dedizione dei curatori mi ha va agli ultimi mesi di guerra, è riuscita anche grazie al contri- sandria, del presidente del- e fatti schiavi), le buone ragio- la data gloriosa si allontana nel portato a richiamare tessere, quello di Cichinéin- ‘d Carè, il buto dell’Amministrazione co- l’Unione Montana “Alto Mon- ni non fan tacere il dolore e la tempo, più fulgida essa si fa brandelli di storia patria vesi- panettiere Francesco Fremiot- munale la quale si è prodigata ferrato Aleramico” Giuseppe lacerazione che si prova di nel ricordo e si ammanta del- mese, quali persistono, dopo ti: le truppe, stanche e sfidu- con giochi, musica, gastrono- Panaro, di vari sindaci, di pro- fronte alle perdite di un valoro- l’aureola del mito…”. Era la vo- tanti decenni di archivio mne- ciate, trascinavano le ore di mia, distribuzione di farinata e duttori locali, della pittrice Da- so sottoposto, di un fratello, di ce scandita, che serbava an- monico, riacquistando vivace trincea, alternando paure e caldarroste... Presenti anche niela Di Natale e di tutti i nu- un figlio; non cancellano la cora intonazioni littorie, di Titta pregnanza in questo mese del struggenti rimembranze fami- varie Pro Loco con le loro spe- merosi presenti, il marchio profanazione, il nefas della Arista, lo speaker del radio- Centenario. Destinato da liari al canto delle canzoni d’or- cialità. Gradito è stato anche D.E.C.O, (Denominazione di pozza di sangue: il sangue, se- giornale. Quel brano veniva grande a ‘far scuola’ ai piccoli, dinanza: al cui motivo musica- l’intervento del Sindaco che, origine controllata), richiesto de dell’anima, per alcuni… poi ripetuto a metà mattinata in fui per compenso, nella prima le, però, venivano ribaldamen- prima della consueta santa dal Comune, che identifiche- Studente, mi sentii sempre una dizione rallentata, che ne gioventù, frequentatore assi- te sostituiti i versi, capovolte messa domenicale, grazie al- rà e salvaguarderà i salumi e solidale con l’avversione alla consentiva la trascrizione; sic- duo di persone anziane: e fu parole e sentimenti: così, l’ospitalità del parroco don le formaggette tipiche del terri- guerra (che pur si proponeva ché mi piacque, una volta, co- intuito felice quello che mi gui- “Prendi il fucile e vattene alla Franco Ottonello, ha portato a torio. Un ringraziamento a tut- la conquista di terre italiane), glierne la dettatura. Oggi ogni dò a ciacolare con parrucchie- frontiera, là c’è il nemico che conoscenza e inaugurato, alla ti per la buona riuscita della fe- quella professata e sostenuta celebrazione è spenta, neppu- ri, panettieri, postini, pasticceri alla frontiera aspetta”, diventa- presenza dell’on. Federico sta. Arrivederci al prossimo an- da Giovanni Giolitti, irriso per re nella ricorrenza centenaria nelle ore larghe dei pomeriggi va sempre più spesso “Prendi Fornaro, del sen. Massimo no». questo col nomignolo di “Mun- si è andati oltre una generica estivi e al ristretto calore della il fucile, e sbattilo giù per terra, sü’ Parecchio”, rifacentesi alla memoria delle Forze Armate, stufa della bottega e del forno, vogliam la pace e non, mai più, Arzello • Presso il Vama asserzione di questi secondo quasi si trattasse di qualcosa contraddicendo alle norme la guerra!”. E gli ufficiali, gli cui la non belligeranza, e le di cui ci si dovesse vergogna- dell’età: fu così che Giuanéin- stessi, magari, che qualche trattative coll’Austria, ci avreb- re. Con il ricordo, si spengono ‘d Rudàn- mi raccontava, tra giorno prima avevano coman- Incontri di formazione cristiana bero per l’appunto reso “pa- nella coscienza del popolo i una bestemmia e un’impreca- dato i plotoni d’esecuzione dei recchio”, senza spargimento di valori, già abortiti nei giovani. zione, di quella volta che lui, disertori, voltavano il capo, e Melazzo. Nella frazione di Arzello, le parrocchie di S. Andrea sangue. Ma al contempo, -co- E mi offende ancor più il rifiuto ragazzo del ‘900, venne incari- fingevano di non sentire… e Bartolomeo Apostoli e S. Guido Vescovo organizzano ogni me- sa fatta capo ha-, risentivo co- di certi officianti a commemo- cato di recapitare un messag- Qualcuno, bonariamente, invi- se a partire da ottobre fino ad aprile un incontro per la formazio- me assurde e biasimevoli le in- rare religiosamente il sacrificio gio al Comando degli Alpini sul tava al più a moderare il tono ne permanente cristiana degli adulti “Alla riscoperta dei sacra- giurie e le reprimende di ope- e la dedizione - chi la provasse terreno accidentato e innevato della voce, a star calmi… menti nella vita di tutti i giorni”. Incontri presso il Vama. Gli in- rai, confessioni e confedera- – all’ideale di Patria. dell’alta montagna; e dopo av- La guerra è anche questo. contri successivi verranno decisi con i partecipanti (anche alla zioni, che, finita la guerra, ed Al contrario, alla TV e sui venturose discese e risalite, E quando pensiamo a quan- domenica pomeriggio). ancor fino a qualche tempo fa, giornali francesi, s’è dato mas- stremato e non molto abile su- ti solai serbino memorie, testi- oltraggiarono i reduci, gli inva- simo rilievo alla ricorrenza e lu- gli sci, aveva strisciato… il se- monianze ben più rilevanti di • Un progetto da sostenere lidi, i mutilati che quella guer- stro alla memoria dei poilus; dere sull’ultimo ripido tratto, queste povere voci; a quanti ra, prima di combatterla, l’ave- ogni giorno, per un mese, la tanto da dover essere ricove- documenti della Grande Guer- vano subìta come un dovere commemorazione è stata co- rato in ospedale. ra sono e restano celati, per un Agricoltura sociale: loro imposto; e soprattutto, in stante, documentata, com- Più gentile e affabile, anche atavico senso del pudore -mal quello spregio, avvertivo un’in- mossa: nessun poilu è più in se colorita, la parlata di Giuse- posto fin che vuoi, ma pur giu- un ‘like’ fa la differenza famia nei confronti di quei mi- vita, ma diffusa, testimoniata e pein- ‘d Roba, altro ragazzo stificato e comprensibile-, ma lioni di morti che la guerra ave- direi universale è stata la pie- del ’98: il suo ricordo di quegli anche a causa dell’oblio, della Cremolino. Una Serra aero- attualmente impegnati nelle at- va seminato al di qua e al di là tas con cui figli e nipoti hanno anni era vivo, a tratti brucian- dimenticanza, del disfattismo ponica ed idroponica per la tività. del confine: di quei morti che serbato documenti, foto, pic- te: come di quella volta in cui, imperante ovunque: il rovello, coltivazione di zafferano e ca- Domenica 25 novembre è il quella guerra avevano com- coli tesori di famiglia: e la de- incaricato di portare la posta la pena che ci rode dentro è napa light ad indirizzo farma- termine ultimo per votare il pro- battuto e, per parte nostra, vin- ferenza e l’omaggio sono stati da una trincea ad un avampo- quello che con questi tasselli di ceutico, cosmetico ed agroali- getto, che concorre al bando to. Sì, perché quella fu l’unica fortemente sentiti e, tutto som- sto, era scivolato in un crepac- storia si perda (nello sfacelo mentare; un laboratorio di pri- nazionale “Coltiviamo Agricol- guerra che, senza compromis- mato, senza quell’enfasi golli- cio, riuscendo poi miracolosa- dei giorni nostri che nessuno ma trasformazione e confezio- tura Sociale” promosso da sioni, senza patteggiamenti più sta che talora eccede e distur- mente a risalire e a compiere meglio di Ceronetti ha definito namento di prodotti ortofrutti- Confagricoltura e che lotta per o meno indecenti, senza l’aiu- ba. Ma tant’è: la coscienza di la missione: ricompensa, al e rappresentato) il senso non coli; un sistema gestionale di il suo finanziamento a suon di to altrui a determinarne l’esito, una patria, di un popolo, di rientro, un piatto di pastasciut- solo della guerra e della morte e-commerce: ecco gli elemen- “like”. noi italiani avevamo e abbiamo un’appartenenza si costruisce ta fumante. Duardu Poggio, assurda che ad essa s’accom- ti che coniugano tradizione ed La procedura di votazione vinto, nella breve storia di que- e radica in secoli di storia: non Patata, si dilungava piuttosto pagna, ma anche quello della innovazione tecnologica all’in- (totalmente gratuita) è la se- sto stato. Dico stato, e non na- con le sparate retoriche di un sui lunghi mesi di prigionia, in vita, del suo significato, dei serimento lavorativo di richie- guente: bisogna registrarsi al zione: ma questo è un altro di- ventennio e i fastidiosi, pelosi Austria. Notata la sua versatile suoi irrinunciabili valori. denti asilo e soggetti svantag- sito www.coltiviamoagricoltu- scorso. silenzi dei tempi nostri. Basti vena musicale, al clarinetto e Riccardo Brondolo giati, il tutto in un’ottica di pro- rasociale.it/coltiviamo-innova- mozione sociale e valorizza- zione, attendere la mail di con- Bubbio • Sabato 24 novembre dalle ore 20 Sassello zione del territorio delle colline ferma e cliccare su “verifica”; ovadesi. dopodiché si devono cercare i Orario museo Il progetto “Coltiviamo Inno- progetti con la lettera C, sele- “Cena del bollito” con il Gruppo Alpini vazione”, promosso dalla gio- zionare Coltiviamo Innovazio- vane Cooperativa Sociale ne e cliccare il pollice verde “Perrando” Agricola “Semi di Solidarietà”, sulla pagina ad esso dedicata. Bubbio. Il Gruppo nata la primavera scorsa tra le In palio 40.000 euro di contri- Alpini di Bubbio, della Sassello. Il museo e la biblioteca colline di Cremolino, si riassu- buto al progetto più innovativo Sezione ANA di Asti, “Perrando” di Sassello, osservano me in poche parole: accoglien- e 3 borse di studio per i se- organizza per sabato l’orario invernale, resteranno aperti da za, inclusione socio-lavorativa, guenti in classifica. 24 novembre, dalle novembre a marzo, la seconda do- ecosostenibilità ed elevata La scadenza è vicina e per ore 20, presso il salo- menica del mese dalle ore 15 alle 17. qualità dei prodotti, senza l’uti- sostenere questa importante ne della Saoms di Il Museo “Perrando”, che quest’an- lizzo di chimici e senza spre- iniziativa del nostro territorio Bubbio, la tradizionale no festeggia i 51 anni di vita (1967 – chi, con un conseguente mi- bastano pochi click. “Cena del bollito”, pre- 2017), racconta la storia e le attività glioramento della qualità della Sempre rinnovato l’invito parata dalle cuoche produttive del territorio, oltre a conser- vita di collaboratori e consu- della Cooperativa a far visita di stellate della Pro Loco vare diverse opere della grande scuo- matori. 21 soggetti, di cui 14 persona alla serra e agli altri coadiuvate dalle Pen- la pittorica ligure. Per visite guidate al migranti e richiedenti asilo pro- spazi dedicati al progetto, per ne Nere. museo telefonare al n. 019 724357 e venienti dal Bangladesh e dal- conoscere non solo i prodotti Per informazioni: fax 019 723825; o Associazione Amici l’Africa, 2 persone diversa- ma anche le persone coinvolte 333 5827281 (Giovan- del Sassello via Dei Perrando 33, (tel. mente abili e 1 ospite in diffi- e scoprire una realtà genuina ni Morielli). 019 724100). coltà vittima di violenza, sono fatta di vera integrazione. 30 | 25 NOVEMBRE 2018 | DALL’ACQUESE

Sassello • Le leggi razziali del 1938 e la persecuzione ebraica Testimonianza di guerra per educare alla pace

Sassello. Testimonianze di guerra per educare alla pace. Giovedì 22 novembre, il Co- mune di Sassello, in collabora- zione con l’Associazione Tea- tro di Sassello, alle ore 21 pro- ietterà il documentario di Gior- gio Treves “1938 – Diversi” che ricorda il tragico evento della promulgazione delle leg- gi razziali e i fatti che ne se- guirono. “Partendo dall’idea che la persecuzione ebraica resta un paradigma di crudele efficacia per comprendere al- cuni pericoli purtroppo ricor- renti nella storia umana – spie- ga il sindaco Daniele Bu- dobbiamo studiare a fondo la un momento di svolta decisivo schiazzo, la prima considera- storia del ‘900 e ci deve inse- soprattutto perché rinsaldaro- zione che faccio è che una de- gnare a superare le divisioni. no il sodalizio con Hitler, e fa- mocrazia è tanto più forte e sa- Occasioni, come la proiezione vorirono il successivo stermi- na quanto più è inclusiva e che di questo documentario, sono nio. Assistendo al film si sco- l’unico discrimine all’interno di importanti quindi per tutta la pre quanto la ferita bruci anco- una società democratica è il ri- nostra comunità e ringrazio la ra, e ancor di più oggi quando spetto della Costituzione e del- consigliere Rita Lasagna per sono pericolosamente in au- le Leggi che lo Stato si è dato. aver portato avanti questa ini- mento i focolai nostalgici. “Co- La seconda, e questo non ce ziativa”. Le leggi antiebraiche sì come oggi la cronaca è pie- lo insegna solo il Novecento del 1938 rappresentano una na di extracomunitari, allora la ma forse tutta la storia, è che delle pagine più funeste della cronaca era piena di ebrei”, Ponzone • Un grande progetto alle porte… da 2 milioni di euro nei momenti di crisi economi- nostra storia. Il film- documen- sottolinea qualcuno, lasciando ca anche il patto sociale ri- tario mostra i meccanismi di intendere quanto strisciante e schia la crisi. È nei momenti di persuasione messi in atto dal subdolo sia il razzismo, allora incertezza verso il futuro che il fascismo: gli articoli, le vignet- come oggi. Un film storico di- Raddoppia l’invaso di Bric Berton tessuto di solidarietà, di socia- te, i fumetti i filmati con cui in viene allora un film militante, lità, cede più facilmente. In pochi mesi gli ebrei vennero ma con discrezione, lasciando questi momenti spesso si cer- trasformati prima in “diversi”, parlare i fatti, la cui evidenza è contro il pericolo della siccità cano colpevoli facilmente iden- poi veri e propri nemici della disarmante. Alla fine della pro- tificabili. Io credo fermamente nazione. L’antisemitismo fu so- iezione ci sarà un incontro con: nella possibilità di dare rispo- lo una delle fasi del razzismo Maria Bolla, presidente Aned Ponzone. L’idea parte lon- sto nuovo invaso in quota del- vallo al progetto da parte di tut- ste vere ai problemi e arginare fascista, che in realtà iniziò du- Savona, Irene Dematteis, pre- tano nel tempo. Inizia sotto la l’Appennino ligure - piemonte- ti gli esponenti politici presenti pulsioni negative. Distinguen- rante la guerra d’Etiopia contro sidente Anpi Savona e Ferdi- lunga amministrazione del sin- se, ha assunto una valenza che, oltre a uniformarsi in una do tra valori e disvalori, tra giu- gli africani. Ma certo le leggi nando Molteni, giornalista. daco Andrea Mignone pro-se- improcrastinabile. positiva concordanza di vedu- sto e illegittimo. Per questo antiebraiche rappresentarono m.a. gue, convintamente, con il pri- I dorati spazi di palazzo Ghi- te sull’evento, danno risalto (in mo cittadino Gildo Giardini e lini hanno raccolto i soggetti at- particolare l’on. Fornaro) ad al- vede l’angelica “luce in fondo tivi, firmatari dell’accordo: il cune problematiche che, fisi- al tunnel” sotto il dinamico go- presidente della provincia di camente, coinvolgono il territo- verno municipale di Fabrizio Alessandria (e di Egato6) rio alessandrino riguardo pro- Ivaldi. Gianfranco Baldi sindaco di prio alla qualità e all’utilizzo Venerdì 16 novembre, nella Cassine, il direttore dell’ente delle sue acque. città di Alessandria, contorna- Adriano Simoni, Mauro Bres- Un evidente segno che non to dagli ori della barocca Sala san, amministratore unico di sempre la politica si autorefe- Giunta di palazzo Ghilini, il pri- A.M.A.G. e, infine, il sindaco di renzia all’interno delle corti to- mo sprazzo di luce ha illumi- Ponzone in carica, Fabrizio rinesi o romane ma, almeno in nato le fase progettuale del Andrea Ivaldi. questo caso, ha anche consa- lungo percorso. In merito all’evento hanno ri- pevolezza e conoscenza di ra- Con il canonico quarto d’ora sposto all’invito alcuni espo- dicati problemi dei territori po- di ritardo, alle 11.15 di questo nenti sia della politica regiona- sti alla “periferia”. venerdì di metà novembre, è le che di respiro nazionale: i Lo stesso a.u. A.M.A.G., stata posta in opera la confe- consiglieri regionali piemontesi Mauro Bressan, in una breve, renza stampa che ha portato la Walter Ottria (Liberi e Uguali) seconda dichiarazione, affron- firma sul protocollo d’intesa tra e Domenico Ravetti (Partito ta il problema, più “politico” la società pubblica Egato6 - Democratico), l’on. Federico che tecnico, riguardo al futuro Pontinvrea • Intervento del gruppo Lega Valle Erro alessandrino - acronimo di En- Fornaro (Liberi e Uguali) e la delle acque pubbliche che, te di Governo dell’Ambito Ter- deputata Cristina Bargero proprio in questi mesi, è og- ritoriale Ottimale nr. 6, (socie- (Partito Democratico). getto di profonda revisione a li- tà pubblica di riferimento re- A contorno anche i citati ex vello parlamentare. Buche sulla strada 334 del Sassello gionale per il controllo della sindaci Giardini e Mignone, il Esame che potrà portare a qualità delle acque e l’eroga- consigliere comunale di Pon- un netto cambiamento di rotta zione dei servizi idrici), il co- zone, Attilio Valieri e il sindaco nella ricerca, gestione, distri- Pontinvrea. È un problema per la sicurezza. mostrata nel volersi far carico della segnalazio- mune di Ponzone e la società di Castelletto d’Erro e attuale buzione e utilizzo delle risorse Se la strada fosse in buone condizioni sarebbe ne del gruppo leghista nato nell’entroterra sa- A.M.A.G. Reti Idriche di Ales- presidente dell’Unione Monta- idriche. un percorso agevole per i cittadini e ideale per vonese. Camiciottoli: “Abbiamo segnalato al vi- sandria, per la realizzazione di na Alto Monferrato Aleramico Nell’appendice dei ringrazia- ciclisti e motociclisti. Questi ultimi potrebbero ceministro la situazione ormai insostenibile e al- quell’importante, anzi fonda- (a cui il Municipio ponzonese menti, il breve ma, sentitamen- scoprire la valle, tornarci con la famiglia, fer- tamente pericolosa della strada 334 del Sas- mentale progetto del nuovo aderisce), Giuseppe Panaro, te, umano, intervento di Gildo marsi a pranzo, essere invogliati a trascorrervi sello frequentata ogni giorno da pendolari stu- bacino lacustre nella località sindaco di Castelletto d’Erro. Giardini che, con silenziosa qualche giorno, ma così in alcuni tratti è quasi denti e comuni cittadini che dall’entroterra de- ponzonese di Bric Berton. Apre le danze, da giusta complicità dell’amico Andrea impraticabile persino in auto. La Lega punta il vono raggiungere la costa per lavoro, per stu- Progetto che prevede, entro prassi, il presidente Baldi Mignone, esprime tanto con gli dito contro la strada 334 del Sassello “ridotta in dio, per curarsi, o per semplici esigenze di tutti un plausibile (?) 2020, la rea- esprimendo evidente soddisfa- occhi quanto attraverso le condizioni da terzo mondo” a causa delle buche i giorni. Dimostrando, dove ce ne fosse ancora lizzazione del raddoppio del- zione per il raggiungimento semplici parole, la grande sod- che costellano la carreggiata. Il gruppo Lega bisogno, del suo attaccamento alla terra Ligure l’invaso artificiale, già in esse- dell’intesa; seguono, a turno, disfazione di vedere in opera il Valle Erro, per conto del suo portavoce Matteo e all’entroterra il viceministro Rixi ha accolto la re, con investimenti per 2 mi- le dichiarazioni del direttore di quanto mai imperituro e sospi- Camiciottoli, sindaco di Pontinvrea, ringrazia il nostra istanza dandoci le più ampie rassicura- lioni di euro, di cui un milione e Egato6, Simoni, dell’ammini- rato progetto. viceministro Edoardo Rixi per la disponibilità di- zioni”. 300mila di fondi statali. Pro- stratore di A.M.A.G., Bressan La conclusione dell’evento gettazione e fase di completa- e di Ivaldi, sindaco di Ponzone. si può sintetizzare all’interno di mento dell’opera a cura della Tutte le dichiarazioni, conci- una lapidaria frase del remoto Cartosio e Melazzo • Orari sante messe nelle parrocchie stessa società A.M.A.G. se e coincidenti negli intenti e storico britannico, Thomas Ful- Dopo l’anno 2017, attraver- nei ringraziamenti, evidenzia- ler, al fine di ricordare la netta Cartosio. Questo l’orario delle sante messe, nel periodo invernale nelle parrocchie di Cartosio sato da tanti mesi di drastica no il valore, palesemente non importanza, oggi più di ieri, di e Melazzo. Orario feriale: Arzello chiesa succursale di “S. Giuseppe”: dal lunedì al sabato ore 17. carenza di precipitazioni che economico bensì notevolmen- questa primaria, vitale risorsa: Cartosio parrocchia “S.Andrea Apostolo”: martedì ore 16, giovedì ore 16, venerdì ore 16. Melaz- ha obbliga-to la stessa società te sociale, dell’opera di prossi- “Non conosciamo mai il valore zo parrocchia di “S. Bartolomeo Apostolo e S. Guido Vescovo”: mercoledì ore 16. Orario festivo: A.M.A.G a interventi emergen- ma realizzazione. dell’acqua finché il pozzo non Arzello chiesa succursale di “S. Giuseppe”: domenica ore 11. Cartosio parrocchia “S.Andrea Apo- ziali in vari Comuni dell’ales- In seconda voce le espres- si prosciuga…”. stolo”: sabato ore 20.30, domenica 9,45. Melazzo parrocchia di “S. Bartolomeo Apostolo e S. Gui- sandrino, l’esecuzione di que- sioni di piena solidarietà e av- a.r. do Vescovo”: sabato ore 16, domenica 11,15. Pontinvrea • Sabato 24 novembre Domenica 25 novembre la quarta edizione Bistagno Sparty neve fest “A c’è già magia di Natale” Corsi di lingua italiana 1º raduno spartineve per cittadine straniere Trisobbio. Il Natale a Tri- nicchia) e tante idee regalo per e dalle 16,30 alle 17 una esibi- Pontinvrea. Il loro intervento è necessario sobbio arriva con un mese di chi vuole portarsi avanti in vi- zione di magia. Bistagno. Visto il successo delle precedenti per rendere possibile la circolazione sulla rete anticipo. Almeno per quanto ri- sta delle feste. All’interno, alle Alle 17 seguirà un concerto analoghe iniziative, anche per quest’anno l’Am- stradale, soprattutto nelle zone più marginali per guarda l’atmosfera. 11,30 e alle 15, ci sarà anche dei solisti dell’orchestra del li- ministrazione comunale, grazie alla disponibili- evitare i rischi dell’isolamento. Domenica 25 novembre, in- la possibilità di ammirare i la- celo musicale “Saluzzo-Plana” tà della prof.ssa Maria Teresa Ghione ha deci- A Pontinvrea arriva la benedizione degli spar- fatti, a un mese esatto dalla vori di un trottolaio e alle ore di Alessandria sul tema “Fan- so di organizzare nuovamente il corso gratuito tineve, mezzi di importanza strategica per la te- Notte Santa, il paese ospiterà 14 è in programma un labora- tasie su Walt Disney”. di lingua italiana rivolto alle cittadine straniere nuta del territorio e per la sicurezza dei cittadi- la quarta edizione di “A Trisob- torio didattico, per bambini dai Per tutto il giorno, inoltre, sa- residenti nel Comune. ni quando la neve e il ghiaccio rendono difficili i bio c’è già magia di Natale”, e agli 11 anni, dal titolo” Creia- rà possibile effettuare escur- In linea di massima, l’orario sarà articolato collegamenti. Con il patrocinio del Comune e la una manifestazione organizza- mo gli addobbi per l’albero di sioni e passeggiate per il bor- nella mattinata del giovedì, a partire dalle ore 9, collaborazione della Pro Loco, la manifestazio- ta da Nicoletta Repetti, pensa- Natale”. go con asini e cavalli in minia- tuttavia potranno essere prese in considerazio- ne Sparty neve fest si svolgerà sabato 24 no- ta per i più piccoli ma strizzan- Ma le cose da fare e da ve- tura grazie alla presenza di ne anche esigenze, opportunamente motivate, vembre dalle ore 18 in concomitanza del primo do l’occhio anche ai “grandi”, dere sono davvero tante: dalle Asintrekking. di orari diversi. Le lezioni si terranno presso il raduno degli spartineve che arriveranno anche che per una intera giornata vi- 14,30 alle 15 sarà in azione un I locali del paese proporran- Municipio di Bistagno in via Saracco nº 31 (pia- dai paesi limitrofi e si svolgerà all’interno dello vacizzerà il borgo ovadese. servizio di truccabimbi natali- no menu promozionali e sarà no primo) a partire da giovedì 8 novembre chalet delle feste. In programma, musica dal vi- Al centro della scena, dalle zio, dalle 15 alle 16 uno spazio attivo uno stand con frittelle. 2018. Le persone interessate all’iniziativa, pos- vo, stand enogastronomici e la sfilata dei mez- 10 alle 18, un grande mercati- con animazione e baby dance, Non resta che prepararsi a sono contattare il Comune per informazioni, ov- zi che avranno appena ricevuto la benedizione no di Natale con artigiani, hob- poi a seguire fino alle 16,30 una ‘full immersion’ natalizia vero presentarsi giovedì 8 novembre, alle ore dal parroco. bisti, produttori locali (anche di uno spettacolo di bolle giganti …con un mese di anticipo. 9, per l’inizio del corso. DALL’ACQUESE | 25 NOVEMBRE 2018 | 31

Ponzone • Al premio letterario nazionale anche la consegna di una cittadinanza onoraria e di una menzione d’onore “Alpini Sempre”: i premiati della 16ª edizione

Ponzone. Domenica 18 novembre, alle Montagna – Brigata Alpina Cadore di Bel- prof. Arturo Vercellino ha letto le varie mo- ore 10.30, presso il centro culturale “La luno. Il 9 ottobre 1963, alle ore 22.39, si tivazioni. Società” di corso Acqui 3, si è svolta la ce- verificò la devastante tragedia del Vajont, Questi i libri premiati. rimonia di conferimento dei premi della che provocò la distruzione dell’abitato di Per la Sezione il libro edito – Categoria 16ª edizione di “Alpini Sempre”, premio Longarone con migliaia di vittime. Accor- “storico saggistica” la scelta della giuria si nazionale letterario di narrativa e ricerca sero i militari «a portare l’aiuto che essi è espressa con un ex equo delle seguenti scolastica sugli alpini. La giornata è ini- soli in quelle circostanze potevano dare. opere: “I soldati della Montagna” di Carlo ziata con il saluto alla bandiera, e l’intera Prodigandosi in comunione di dolore oltre Giordano e «Amerigo Maroni - “Quando il premiazione è stata condotta dal prof. An- i limiti del dovere, ritracciarono e compo- buon Dio volle…”» a cura di Mauro Ezio drea Mignone, coadiuvato dal segretario sero i morti, riaprirono le strade, gettarono Cavalleri, Walter Belotti e John Ceruti. del premio Sergio Zendale, capogruppo i ponti, donarono ai superstiti il conforto di Carlo Giordano (giornalista de La Stam- Alpini di Ponzone. Alla cerimonia hanno una assistenza fraterna, fiorita d’amore». pa, di Dronero) con «“I soldati della mon- presenziato i vessilli delle Sezioni Alpini di È quanto si legge nell’attestato di bene- tagna” si parla di una valle e i suoi alpini, Acqui Terme, Alessandria, Asti e Casale merenza allora concesso dal Ministero storia dei battaglioni Dronero, Val Maira e ed oltre 15 gagliardetti dei vari Gruppi del- della Difesa al capitano Gian Paolo Ago- Bicocca». Il diario di guerra di Giovanni la Sezione di Acqui e non solo e il vessil- sto, che con altri ufficiali coordinò le ope- Marino, edito da Primalpe, Cuneo 2017. lo del Gruppo Marinai di Ponzone. Sono razioni di soccorso in quella sconvolgente «Amerigo Maroni, “Quando il buon Dio intervenuti la consigliera provinciale di circostanza. Di quell’intervento, che, tra volle”» 1917-1918 a cura di Mauro Ezio Alessandria Elisa Sburlati (consigliere de- l’altro, guadagnò al 7º Reggimento Alpini e Cavalleri, Walter Belotti (della provincia di legato alla Cultura e al Turismo del Co- al 6º Reggimento Artiglieria da Montagna Brescia) e John Ceruti (di Cremona). Be- mune di ) il comm. Giancarlo Bo- la medaglia d’oro al valore civile, il gene- lotti e Ceruti sono rispettivamente presi- setti, consigliere nazionale ANA, il presi- rale Agosto ci ha lasciato una preziosa e dente e direttore tecnico – scientifico del dente della Sezione Alpini di Acqui Ange- toccante testimonianza in un articolo di re- museo della “Guerra Bianca” in Adamello. lo Mario Torrielli, il comandante della Sta- cente apparso su “L’Ottantunesima Pen- Sim narra del ripiegamento al Grappa e la zione Carabinieri di Ponzone maresciallo na”, il notiziario periodico della sezione prigionia in Austria nelle memorie di un al- Paolo Campanella, il prof. Adriano Icardi, ANA di Acqui Terme. Per questo e per pino dalignese del Battaglione Valcamoni- ed altre autorità civili. Ad accogliere i pre- quanto da lui in precedenza fatto, nel pro- ca. Con approfondimenti e contestualiz- senti il capogruppo degli Alpini di Ponzone digarsi per portare sollievo e conforto a zazioni, Museo della Guerra Bianca in Sergio Zendale ed il sindaco Fabrizio Ival- quanti furono coinvolti in quella immane Adamello, Temù (Brescia) 2017. di. sciagura, la Giuria del Premio “Alpini Sem- Per la Categoria “narrativa” la scelta è La giornata si è divisa in tre parti. In pri- pre” di Ponzone è lieta e fiera di conse- caduta sul volume della signora France- mis è stata conferita la cittadinanza ordi- gnare al generale Gian Paolo Agosto un sca Brosadola di Trieste, “Divenne Neve”. naria all’alpino reduce Lodovico Portesi- simbolico ma sentito riconoscimento. Narra di Lorenzo Brosadola, zio dell’autri- ne, di 100 anni (20/11/1918), nativo della Premio ideato e organizzato dal Gruppo ce, medaglia d’oro del Gemona, Aviani & frazione Ciglione di Ponzone (attualmen- Alpini “Giuseppe Garbero” di Ponzone, di Aviani editori, Udine 2017. Il volume trac- te residente con i figli a Genova). La pro- concerto con il Comune e la Sezione Alpi- cia la biografia di un giovane militare di posta della cittadinanza è stata fatta dal ni di Acqui Terme e con il patrocinio della origini friulane che vive senza particolari Gruppo Alpini di Ponzone, al quale Ludo- Provincia di Alessandria e della Regione traumi il passaggio della sua regione dal- vico è iscritto ad honorem, “in quanto re- Piemonte, affinché le generazioni future ri- l’Austria all’Italia… duce di guerra e centenario”. A conse- cordino sempre chi ha donato la vita per Per la sezione “Tesi di laurea” il premio gnare l’attestato è stato il sindaco Fabri- erigersi a baluardo della nostra Patria. è stato consegnato alla dott.ssa Erika Tri- zio Ivaldi e il capogruppo Sergio Zendale. La 16ª edizione di “Alpini Sempre”, ha vellato di Corsico (MI), che ha presentato Portesine con grande emozione ha salu- visto pervenire alla segreteria del premio una tesi dal titolo “Diario di un Alpino – Gu- tato e ringraziato l’Amministrazione co- 14 volumi (4 in più rispetto alla passata glielmo Stefanon nella Prima Guerra Mon- munale e tutti i presenti e raccontato al- edizione) giunti da tutta Italia tra i quali la diale”. Si tratta di una rilettura delle tragi- cuni aneddoti di quei tristi e drammatici giuria ha dovuto scegliere i volumi da pre- che vicende della Prima Guerra Mondiale momenti bellici (battaglia di Nikolaevka), miare, più una tesi di laurea. Un compito attraverso il diario di un alpino valtelline- dove veramente ha rischiato la vita (quan- che i giurati hanno svolto in poco più di se Guglielmo Stefanon classe 1892. do è ritornato a casa pesava poco più di due mesi con una attenta lettura dei testi. Il comm. Bosetti a nome dell’Associa- 30 chilogrammi). Ad accompagnare il re- La Giuria presieduta dal prof. Carlo Pro- zione Nazionale Alpini (sede a Milano) ha duce i figli. speri è composta, dai membri: Sergio Ar- consegnato al gen. Agosto, alla consiglie- Dopo questo importante ed emozio- diti, Bruno Chiodo, Giuseppe Corrado, An- ra provinciale Sburlati, al maresciallo nante momento, vi è stata la consegna di drea Mignone, Roberto Vela, Arturo Ver- Campanella e al sindaco Ivaldi, dei gaget una menzione d’onore per il generale cellino, segretario Sergio Zendale (capo- dell’ANA. Gian Paolo Agosto, già comandante della gruppo alpini Ponzone). Con la preghiera dell’Alpino recitata dal 41ª Batteria obici da 105/14 del Gruppo Il premio si divide in 3 Sezioni: libro edi- consigliere sezionale di Acqui Bruno Chio- “Agordo” (e poi vice comandante del to, ricerca scolastica, tesi di laurea o dot- do, affiancato dal reduce Portesine, si è Gruppo Agordo) con sede in Feltre (Ca- torato. Il presidente della giuria, prof. Car- conclusa la sedicesima edizione del pre- serma Zanotelli, dove c’era anche il 7º lo Prosperi ha illustrato le motivazioni che mio, come sempre partecipata ed emo- Battaglione Alpini), alle dipendenze del hanno indotto la giuria ad assegnare a zionante e mai retorica. Al termine il tra- Galleria fotografica all’indirizzo www.settimanalelancora.it Comando 6º Reggimento di Artiglieria da questi libri il prestigioso premio, mentre il dizionale “rancio”. G.S. Melazzo Festa della leva del 1948

Melazzo. I 70 anni vanno ri- cordati, noi di Melazzo li ricor- deremo al Golf club di Acqui Terme con una cena che si ter- rà il giorno sabato 24 novem- bre. Tutti gli amici che vorranno unirsi a noi lo potranno fare te- lefonando ai numeri: 337 260806 Carmelo, 349 Terzo • Organizzata dalla Pro Loco 3878357 Giorgio. Spigno Monferrato Torna la serata della “bagna caoda” Sassello • Sabato 24 novembre nel Parco del Beigua A “Villa Tassara” Terzo. La Pro Loco di Terzo chiude ralmente la tradizionale “Bagna Cao- Camminata sul sentiero dei megaliti un frenetico 2018 con un appuntamen- da”, i tajerein fatti in casa con la bagna incontri to che negli ultimi anni è diventato tra- caoda, la meringata con cascata di dizione: la serata dedicata alla “Bagna cioccolata, caffè, acqua e vino a volon- di preghiera Sassello. Una camminata lungo la Gustosi per Natura del Parco del Bei- Caoda”. tà; il tutto al prezzo di 20 euro a perso- “strada megalitica”, un percorso già no- gua. «Già dal mese di settembre – spiega na. Abbiamo anche pensato a chi la ba- Spigno Monferrato. Nella to agli antichi abitanti del Beigua, che L’iniziativa partirà dalla chiesa delle Roberto Moretti presidente della Pro gna caoda non piace eccessivamente casa di preghiera “Villa Tassa- in epoca neolitica frequentavano que- Faie, sopra Varazze, ed è mediamente Loco - sono stati numerose le persone e magari mangerebbe qualcos’altro, al- ra” a Montaldo di Spigno, ogni sti boschi che ancora conservano le impegnativa, adatta a camminatori abi- che incontrandoci recitavano la do- lora abbiamo pensato a un menu alter- domenica incontri di preghiera tracce di antiche credenze e riti. tuali, che dovranno essere dotati di manda “ma la bagna caoda la fate si?”; nativo che chiamiamo “Menu baby” al e insegnamento sull’esperien- Il percorso, previsto sabato 24 no- frontalino. e allora, non volendo deludere le tan- prezzo di 10 euro a persona. za dello Spirito Santo. Gli in- vembre, raggiungerà la cima del Mon- Il costo dell’escursione è di 10 euro a tissime persone affezionate al nostro Le prenotazioni, aperte da pochi contri iniziano alle 16, segue la te Greppino, che veniva considerato persona, la cena è facoltativa a parte. gruppo e a questo appuntamento, ab- giorni, sono già decollate. Visti i posti li- santa messa. sacro per la sua capacità di attrarre i La prenotazione è obbligatoria entro biamo deciso che sabato 1 dicembre mitati, per partecipare alla serata è ne- Incontri aperti a tutti orga- fulmini durante i temporali. venerdì alle 12 (telefonare al numero presso la nostra sede sita in via Galla- cessaria la prenotazione obbligatoria nizzati da don Piero Opreni, Non ci sarà però spazio solo per il 393/9896251); le prenotazioni saranno retto a Terzo, si svolgerà la serata “Ba- entro giovedì 29 novembre ai numeri: rettore della casa e parroco di trekking, ma anche una sosta appetito- chiuse anticipatamente al raggiungi- gna Caoda”, a partire dalle ore 20. Roberto 339 3407232, o Marina 339 Merana. Per informazioni tel. sa all’agriturismo La Tana degli Orsi per mento del numero massimo di parteci- Il menù proposto comprende natu- 8681041. Vi aspettiamo!». 366 5020687. la cena, con degustazione di prodotti panti. m.a. 32 | 25 NOVEMBRE 2018 | SPORT

CALCIO Promozione CALCIO Eccellenza Liguria

ACQUI 2 TROFARELLO 0 Acqui granitico: La Cairese con tanto cuore

Acqui Terme. Partiamo, per una volta, dalla fine. Dalle pa- in 10 batte il Trofarello agguanta il Busalla role di mister Arturo Merlo: «Questa partita, qualche setti- CAIRESE 2 mana fa, l’Acqui non l’avrebbe BUSALLA 2 vinta». Non c’è la controprova, ma pensiamo sia vero. Il 2-0 sullo spigoloso Trofarello, che . Un altro consente ai Bianchi di entrare 2-2 interno per la Cairese che, finalmente in zona playoff, pre- persa l’imbattibilità stagionale mia la squadra più lucida, nel recupero di Santa Marghe- quella che, pur giocando in rita, non attraversa un periodo dieci per oltre un’ora non si è particolarmente fortunato, alla mai disunita, e ha saputo lotta- luce della lunga serie di infor- re su ogni pallone con più tuni (Solari ha dovuto rinuncia- umiltà: doti che nel campiona- re a 5 titolari, con Piana che va to di Promozione alla distanza ad aggiungersi alla lista dei premiano più della superiorità Il gol dell’1-0 di Gai in mischia lungodegenti per una frattura tecnica. al polso, ndr), e che contro il Più che una partita, era la Busalla è incappata in un arbi- fiera delle assenze: fuori Mo- Rovera, lo fa sedere, ma anzi- re al centro Giusio, che infila il traggio alquanto discutibile. La Foto Baccino rabito, Campazzo, Cavallotti, ché tirare appoggia a Pivesso, 2-0. Nemmeno il tempo di por- notizia positiva per il trainer Il palo colpito da Alessi Rondinelli e Tosonotti, la for- meglio piazzato, ma anche in tar palla al centro e l’arbitro fi- cairese, è che la squadra è vi- mazione è pressoché obbliga- fuorigioco. Ce n’è abbastanza schia la fine. Il pittoresco nu- va, e che lottando con un gran ta: 4-2-3-1 con Manno ancora per far scattare la dura legge mero 7 torinese, Romano, cuore, ha rimesso in sesto una il solito Lobascio, arrivano nel- meritato pareggio, per merito centrale di difesa, Boveri e De del gol: Innocenti fila via come uscendo ci informa che “A Tro- partita ormai compromessa. l’ordine una doppia parata-mi- ancora di Saviozzi che, inne- Bernardi mediani, Barotta sul- un razzo, aggira in uscita Mi- farello al ritorno dovrete stare Un rinvio di Giribaldi, che racolo di Canziani su Clematis scato da De Matteis, scara- la trequarti accanto a Massaro gliore, poi sembra decentrarsi attenti: venite con il medico”. rimpallato da Lobascio, fa cor- prima e Spozio poi (79°), un venta in porta pallone e tanta e Innocenti per sostenere Gai. troppo a sinistra, se non che, Faremo il possibile, ma l’im- rere più di un brivido, dà la stu- fallo marchiano in area su De rabbia. L’inizio è favorevole ai Bianchi, attirati a sé portiere e difenso- pressione è che ne serva uno ra alla partita, con la Cairese Matteis ignorato, un goal an- Il pareggio salva l’imbattibili- che in undici contro undici re, ha l’idea illuminata di servi- di quelli bravi... M.Pr che pare meglio disposta in nullato ad Alessi (84°) e so- tà interna ma non placa le po- sembrano nettamente più forti campo. prattutto un altro tiro di Clema- lemiche che infuriano a fine e infatti, dopo avere sfiorato un Ma, al 21°, al primo affondo, tis (85°) che viene respinto ben gara, alimentate da alcuni vi- paio di volte il gol, segnano al Le pagelle di Giesse gli ospiti passano: contatto tra oltre la linea tra l’indifferenza deo che evidenziano i mar- 19°: su una punizione da sini- Brignone e Garrè che per l’ar- dell’assistente che agisce sot- chiani errori della terna geno- stra di Innocenti si accende Teti 8: Cartellino rosso ed espulso, ma esce tra gli applausi: fe- bitro è dentro l’area. Le riprese to la tribuna. Al 91°, nel recu- vese ed acuendo le recrimina- una mischia e nel grappolo di nomeno. video lasciano più di un dub- pero, mentre il “Vesima” ribolle zioni. uomini Gai con un tocco Bernardi 6,5: Ha il 2 ma è terzino sinistro: sradica palloni, tec- bio, ma la obiettivamente la d’indignazione, arriva lo stra- Da.Si. d’esterno infila la porta bianco- nica, irruenza, continuità. decisione non è scandalosa. Al rossa. Cerrone 6,5: Ha il 3 ma è terzino destro: in gemellaggio con conseguente rigore di Compa- Le pagelle di Daniele Siri L’Acqui dopo il vantaggio Bernardi, mette il cartello “senso vietato”. gnone, i gialloblù rispondono sembra gestire la gara, ma al Boveri 6,5: Uno dei 3 centrocampisti, secondo il 4-2-3-1 volu- immediatamente, con Pastori- 26° impara a proprie spese to dall’Arturo. Fuori di poco il primo tiro, poi in crescendo, e col no, che entra in area e cade Giribaldi 6: Incolpevole sui goal, ma con quel rinvio ha ri- che nel calcio non c’è nulla di crescere si impara (85°Cambiaso sv). nel contatto con Piccardo, per schiato di infartuare mezza tribuna. scontato: su una verticalizza- Cimino 7: Di testa, di piede, di tutto: diplomato con tesi sui il direttore di gara è una simu- P.Cavallone 6: Concentrato in difesa, poco presente in avanti (57° zione del Trofarello, Teti esce salvataggi estremi. lazione degna di ammonizio- Corsini 6,5: una delle sue migliori prestazioni, è in crescita. fuori area su Mainardi, che lo Manno 7: Un jolly nato: sempre tutto perfetto, un asso nella ne. Peccato che l’ala gialloblù Brignone 6: Ingenuo in occasione del rigore. Meglio in fase of- anticipa con un pallonetto e manica dell’Arturo. nell’occasione si infortuni alla fensiva, suo il lancio per il primo goal di Saviozzi viene travolto. La difesa sven- Barotta 6,5: L’ultima trovata del mister: veloce, sbrigativo, po- spalla e debba uscire a far Olivieri 6,5: È l’ultimo difensore centrale rimasto. Non sarà il ta il gol, ma punizione e rosso co fisico ma tanta praticità: se poi gli riusciva quella fuga soli- compagnia a Di Martino, an- caso di farlo benedire? per Teti sono inevitabili: entra taria… (54° Vela 6,5 partita di sacrificio) che lui acciaccato. Spozio 6,5: È vero, la frenesia a tratti lo tradisce, ma è da lui Rovera e Merlo sacrifica Mas- De Bernardi 7: Tackle, preziosi: concreto e in continua espan- Entra De Matteis che, come che partono tutte le iniziative gialloblù. saro. L’Acqui chiude il primo sione. vedremo, risulterà determinan- Facello 7: Bissa la buona prova di Finale, non sbagliando pra- tempo senza danni, ma nel se- Gai 7: Sempre in campo dal primo minuto, gol in mischia, da te. La pressione gialloblù è co- ticamente nulla. Vista la moria di difensori, una buona notizia condo (a parte una bella incur- prima punta quale è. (69° Giusio 7: Il secondo gol al 95° è stante ma l’unica vera occa- per Solari. sione di Barotta al 49°) è co- suo: da ricordare nelle preghiere della sera). sione arriva un attimo prima Pastorino 7: Cornuto a mazziato. Ammonito per simulazione, stretto a cedere metri e ad ar- Innocenti 7,5: Una delizia: la fuga per la vittoria è opera sua, il pas- dell’intervallo, con Alessi, che contemporaneamente finisce all’ospedale. Mah!! (31° Cana- retrare sempre più la linea di- saggio per Giusio anche. E pure la punizione del primo gol… da “distanza zero” manda il paro 6,5: Inizia con il freno a mano tirato, meglio nell’assalto fensiva. Il Trofarello fa la parti- Massaro 6,5: Subito intesa con Innocenti: poi deve lasciare pallone a stamparsi sul palo. finale a Fort Apache) ta, anche ricorrendo a qualche (29° Rovera 8: Il migliore in campo: para tutto, quel che gli ca- Che la dea bendata non tifi per Rizzo 5,5: La superiore fisicità degli avversari, lo condiziona scorrettezza di troppo, mentre pita, per un campionario da mandare in fotocopia, via internet i gialloblù è evidente al 47°, non poco. (57° Clematis 6,5: Segna una rete, che sfugge al- il giovane arbitro Squara mo- alla Figc). quando ancora Alessi manda la distratta signorina che agisce sotto la tribuna) stra una incomprensibile ritro- All. Merlo: Con la tazzina del caffè, tanto per sdrammatizza- la palla a centrare prima la tra- Di Martino 6: Sembra in giornata, ma esce quasi subito per in- sia ad estrarre il cartellino gial- re: “Ragazzi fantastici, tutti, quelli in campo ed anche quelli in versa e poi a rimbalzare sulla fortunio. Sinora, una stagione no. (28° De Matteis 7,5: Mette lo. La partita diventa un asse- panchina: c’è un lavoro dietro, che stiamo preparando da tem- linea. Il pari pare imminente, in crisi la difesa avversaria e si procura anche un rigore sola- dio all’area acquese, ma l’Ac- po: mi spiace per l’uscita di Massaro, un sacrificio indispensa- ed invece, a sorpresa, al 55° re, che l’arbitro gli nega) qui è molto più lucido del Tro- bile. Grandissima l’umiltà di Innocenti”. arriva lo 0-2 con un contropie- Alessi 6,5: Colpisce 2 legni, gli viene annullata una rete, e su- farello, che prima, al 62°, getta Arbitro: Squara di Chivasso 5. Giovanissimo e inesperto. de letale dei genovesi finaliz- bisce un fallo che un’ipotetica Var avrebbe tramutato in rigore. via un’occasione con Dominin Probabilmente al corso di arbitraggio non è ancora arrivato al- zato sottomisura da Lobascio. Saviozzi 7,5: Due goal, tanta corsa e grinta a go-go. Incarna che si decentra eccessiva- la lezione sull’uso delle ammonizioni, e nel dubbio non usa mai Lo spettro della prima scon- il motto della Cairese: “Non si molla mai” mente, poi al 75° al termine di il ‘giallo’. fitta interna aleggia sul “Brin”, Solari 7: Nonostante il pareggio in extremis, smoccola alla una mischia in un’area acque- Il caso: I due portieri, Teti e Rovera: Teti, che ha conosciuto il ma a ridare speranza ci pensa, grande. Tra infortuni, pali ed arbitraggi avversi servirebbe l’in- se affollata come un suq, co- cartellino rosso dell’espulsione: un po’ come l’eclisse di luna, al 73°, un acrobatico goal al dirizzo di un buon esorcista. glie con De Salvo la faccia in- una volta ogni 50 anni. Rovera, il cosiddetto portiere in se- volo di Saviozzi su lancio di Arbitro: Dasso di Genova 3: Rigore dubbio a parte, ne com- feriore della traversa, con pal- conda, che, in stato di grazia, ha scodellato una serie incalco- Brignone. bina di tutti i colori ed in più la sua assistente di certo non lo la che batte sulla linea e torna labile di parate da manuale, un copione, da esame di maturi- Da qui alla fine sarà un’alta- aiuta. in mano a Rovera. Infine, sba- tà per ottenere il diploma di portiere. In sintesi, una partita da lena di emozioni, con la terna Il caso: Ma, non si poteva evitare di designare una terna ge- glia l’impossibile in pieno recu- raccontare ai nipoti, accanto al caminetto, prima di addormen- arbitrale che perderà comple- novese per arbitrare una “genovese”? Dicono che a pensar pero: al 93° Savasta entra in tarsi: c’era una volta… tamente la bussola. Dopo male si fa peccato… area, si trova a tu per tu con un‘occasione per gli ospiti con DOMENICA IN PROMOZIONE IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 25 NOVEMBRE Tante assenze pesanti per la trasferta di Valenza Il Ventimiglia: una squadra tutta “fatta in casa”

VALENZANA MADO (4-4-2) Acqui Terme. Trasferta deli- Cairo Montenotte. Dopo il Busalla, ecco il ti dopo Principato. cata, quella che attende i Bian- Ventimiglia, altra società che vanta una lunga L’organico della scorsa stagione è stato pra- LENTI chi alla dodicesima di andata, sia F. BENNARDO storia di militanza nel campionato di Eccellen- ticamente confermato (se si escludono le par- per l’avversario, sia per le pro- za (21 presenze), alla luce della sua fondazio- tenze del giovane Salzone al Finale e della spettive di classifica, visto che i ne datata 1909 con il nome di Unione Sportiva punta Trotti all’Alassio) trattenendo tutti i prez- nostri, con 19 punti, sono ad ap- Ventimigliese, poi variata nella denominazione zi pregiati a partire dal portiere Scognamiglio e pena due lunghezze dal terzo attuale, dopo la fusione con l’altra squadra cit- dal difensore col vizio del goal Mamone. Solo posto, occupato dal Cbs Torino, D. BENNARDO LORUSSO tadina, l’Intemelia. 3 gli acquisti, i due centrali difensivi, Piantoni e che lo stesso Cbs domenica In questa stagione così come in passato dall’Argentina Arma, e Fraticelli dall’Ospeda- renderà visita alla capolista HSL MARINELLO l’obiettivo della società di confine è quello di letti e l’attaccante Sammartano, rientrato dopo Derthona. Una vittoria sul cam- una salvezza, magari ottenuta senza soffrire un’esperienza a Sanremo. po della Valenzana, insomma, Per la Cairese, quella in programma al “Mo- NESE troppo, e riuscendo, al contempo, a lanciare in potrebbe schiudere all’Acqui oriz- prima squadra elementi provenienti dal florido rel” (inizio ore 15) sarà un’altra sfida da pren- zonti insperati fino a poche set- settore giovanile. dere con le molle visto che sinora i granata so- CASSANETI timane fa. Bisogna però portare PASINO DINICA Dopo l’addio di mister Caverzan, approdato no la squadra che ha fatto più punti in casa (11 a casa la posta piena, e per a Finale, il presidente Savarino ha scelto la li- sui16 complessivi) di tutto il campionato. quanto l’avversario non sia squa- nea della continuità affidando la panchina ad Probabili formazioni dra di alta classifica, le insidie non un’autentica bandiera del calcio locale, quel Ventimiglia: Scognamiglio, Musumarra, mancano. Al momento in cui CASALONE Sergio Soncin che da giocatore indossò per 16 Trimboli, Ala, Serra, Mamone, Sammartano scriviamo, sono sette i titolari di MASSA campionati consecutivi la casacca granata, vi- Luca, Allegro, Crudo, Galiera, Rea A. All. Son- cui mister Arturo Merlo deve fa- vendo da protagonista il miglior periodo della cin re a meno. Sicuramente fuori storia recente della società con la vittoria del Cairese: Giribaldi, P. Cavallone, Moretti, Oli- Teti e Gai, espulsi domenica e campionato 1986-87, e collezionando oltre 350 vieri, Spozio, Facello, De Matteis, Brignone, quindi squalificati, non ci sono squadra di alta classifica della In casa Acqui, l’errore più gran- gettoni, secondo nella classica dei più presen- Clematis, Alessi, Saviozzi. All. Solari. chance di recupero per Cam- scorsa stagione: in estate la de sarebbe pensare ad una par- pazzo e Rondinelli, e sembra squadra è stata profondamente tita facile: di certo non lo sarà. tutto molto difficile anche per To- rinnovata ed è partita con il so- Probabili formazioni CALCIO sonotti. Qualche minima spe- lo obiettivo di raggiungere la sal- Valenzana Mado: Nese; ranza esiste invece per Cavallotti vezza. Dopo un inizio difficile, la F.Bennardo, Lorusso, Dinica, I sei cambi del Derthona e Morabito: il primo, salvo in- squadra si è risollevata nelle ul- Casalone; Lenti, Marinello, Cas- toppi, riprenderà ad allenarsi a time settimane (sconfitta di mi- saneti, Massa; D.Bennardo, Pa- pieno ritmo solo nelle ultime se- sura col Derthona, 0-1 e poi due sino. All.: Greco. Incredibile a Torino: l’HSL Derthona, capolista del girone e vittoriosa sul campo del Carrara 90 dute della settimana; il secondo, vittorie, 2-1 sul difficile campo Acqui: Rovera; Bernardi, 2-1, rischia il 3-0 a tavolino. I leoncelli infatti hanno effettuato 6 sostituzioni anziché le 5 consenti- potrebbe ricominciare a lavora- di Gavi e 1-0 nello scontro diretto Manno, Cimino, Cerrone; De te. Nel primo tempo infatti gli alessandrini avevano inserito Pagano per Mazzaro. Nella ripresa so- re venerdì. La domanda è: è il ca- col Cenisia), complice anche il Bernardi, Boveri; Barotta, Mas- no entrati Mutti per Marelli al 56°, Calogero per Canepa al 59°, Assolini per Mandirola al 69° e Re- so di rischiare? La Valenzana rientro del suo uomo di maggior saro, Innocenti; Giusio (Rossini). petto per Rizzo al 79°. All’85° però Mutti si è infortunato, e il tecnico Pellegrini lo ha sostituito con Mado è la parente povera della classe, Matteo Pasino. All.: Art.Merlo Merlano, facendo il sesto cambio. Il Carrara ha presentato ricorso e potrebbe vincere a tavolino, accorciando la distanza fra il Derthona capolista e gli inseguitori. Acqui compreso. SPORT | 25 NOVEMBRE 2018 | 33

“Diario Gialloblu” CLASSIFICHE CALCIO ECCELLENZA - GIRONE B 2ª CATEGORIA - GIRONE H di Daniele Siri Risultati: Alfieri Asti – Chisola 1-0, Derthona – Albese 2-0, Risultati:Genola – Caramagnese 0-2, Canelli SDS – Corneliano Roero 2-0, Castellazzo Bda – Pi- Monforte Barolo Boys – Carrù 1-0, Orange Elvio Zei, presidente onorario della Cairese nerolo 1-1, Cheraschese – Santostefanese 2-2, Fossano – Cervere – Piobesi 3-2, Salsasio – Vezza Benarzole 3-2, Moretta – Saluzzo 3-0, Olmo – Union Bus- d’Alba 3-0, Sanfrè – Langa 1-2, Sportroe- solenobruzolo 2-1. ro – Cortemilia 0-4, Stella Maris – Doglia- ni 1-0. Cairo Montenotte. Quinta Classifica: Canelli SDS 24; Moretta 23; Derthona 21; Fossa- giornata di ritorno del Campio- no, Corneliano Roero 20; Chisola, Saluzzo 18; Alfieri Asti 17; Be- Classifica: Cortemilia 21; Sportroero 19; Ca- nato 1988/89, la Cairese in narzole 16; Albese, Castellazzo Bda 14; Pinerolo, Santostefa- ramagnese 18; Carrù, Stella Maris 16; Salsasio, una delle sue ultime apparizio- nese 10; Cheraschese, Olmo 7; Union Bussolenobruzolo 6. Langa 15; Monforte Barolo Boys, Orange ni sul palcoscenico Interregio- Cervere, Piobesi 14; Genola 13; Dogliani, nale era impegnata sul terreno Prossimo turno (25 novembre): Albese – Olmo, Benarzole Vezza d’Alba 6; Sanfrè 4. del “Perucca” di S. Vincent- – Alfieri Asti, Canelli SDS – Cheraschese, Chisola – Castel- Chatillon. lazzo Bda, Corneliano Roero – Moretta, Pinerolo – Santo- Prossimo turno (25 novembre): Carama- La gara è combattuta, l’at- stefanese, Saluzzo – Derthona, Union Bussolenobruzolo – gnese – Sportroero, Carrù – Orange Cer- mosfera in tribuna tesa tanto Fossano. vere, Cortemilia – Sanfrè, Dogliani – Mon- che ben presto il gruppetto di forte Barolo Boys, Langa – Stella Maris, giovani supporters gialloblù fi- ECCELLENZA - GIRONE A LIGURIA Piobesi – Salsasio, Vezza d’Alba – Genola. nisce nelle mire dei tifosi loca- Risultati: li. Albenga – Angelo Baiardo 2-1, Cairese – 2ª CATEGORIA - GIRONE L L’unico ad alzarsi in loro di- Busalla 2-2, Football Genova – Valdivara 5 Terre 6-1, Risultati: Calcio Novese – 1-1, fesa a rischio della propria in- Molassana Boero – Ventimiglia 0-2, Pietra Ligure – Capriatese – Sexadium 4-2, Cassano – columità fu Elvio Zei allora non Alassio 5-3, Rapallo Ruentes – Finale 0-5, Rivarole- Casalcermelli 2-2, Cassine – Spinetta Ma- ancora dirigente della società. se – Vado 1-1, Sammargheritese – Imperia 0-0. rengo 2-2, Garbagna – G3 Real Novi 2-4, Un episodio che di per sé non Classifica: Rivarolese 21; Pietra Ligure 19; Football Genova, Va- Frugarolese – Vignolese 1-2, Pro – ha nessuna rilevanza, ma che do 18; Cairese 17; Ventimiglia 16; Finale, Imperia 15; Busalla, Deportivo Acqui 3-2. aiuta ad inquadrare la perso- Albenga 13; Molassana Boero 11; Angelo Baiardo 10; Alassio, nalità di quest’uomo che prima Rapallo Ruentes 8; Sammargheritese 7; Valdivara 5 Terre 6. Classifica: Sexadium 23; di tutto era un autentico tifoso Elvio Zei premia Giovanni Trapattoni 20; Capriatese 19; Calcio Novese 17; Cassano della Cairese. sotto gli occhi di Carlo Pizzorno Prossimo turno(25 novembre): Alassio – Rapallo Ruentes, 16; Frugarolese 15; Deportivo Acqui, Cassi- Un tifoso, di quelli veri, san- Angelo Baiardo – Rivarolese, Busalla – Football Genova, Fina- ne, G3 Real Novi 14; Mornese 11; Pro Mola- guigno (“Mi ricordava un po’ le – Sammargheritese, Imperia – Molassana Boero, Vado – Pie- re, Casalcermelli 10; Vignolese 7; Garbagna 5. Anconetani” mi suggerisce il fi- giocatori fossero essi militanti forza abbandonare quel ruolo tra Ligure, Valdivara 5 Terre – Albenga, Ventimiglia – Cairese. glio Maurizio con cui affronta- in prima squadra o nelle gio- in prima linea, assumendo la Prossimo turno (25 novembre): Deporti- va le trasferte in quel periodo), vanili, per lui non faceva diffe- carica più sfumata, ma comun- PROMOZIONE - GIRONE D vo Acqui – Capriatese, G3 Real Novi – Pro a volte polemico, ma mai fuori renza alcuna, indossavano la que ricca di significati, di Pre- Risultati: Acqui FC – Trofarello 2-0, Carrara 90 – Hsl Der- Molare, Mornese – Cassine, Casalcer- dalle righe e sempre pronto a maglia gialloblù e tanto basta- sidente onorario. thona 1-2, Cbs Scuola Calcio – S. Rita 2-0, Cit – Ga- melli – Garbagna, Sexadium – Frugarole- schierarsi dalla parte della va. Ad una cosa però non ha viese 0-4, Mirafiori – Arquatese Valli Borbera 1-2, San Gia- se, Spinetta Marengo – Cassano, Vignole- squadra del suo cuore. Fino a quando le sue condi- mai voluto rinunciare, alla pre- como Chieri – Pro Villafranca 0-1, SanMauro – Rapid Tori- se – Calcio Novese. Caratteristiche che il buon zioni fisiche glielo consentiro- senza al “Vesima” a seguire i no 1-0, Valenzana Mado – Cenisia 1-0. Elvio, conservò anche quando no ha costituito un punto di ri- suoi ragazzi, gioendo per le 2ª CATEGORIA - GIRONE B LIGURIA assunse il ruolo di vicepresi- ferimento per tutta la società, vittorie e rammaricandosi per Classifica: Hsl Derthona 31; SanMauro 25; Cbs Scuola Cal- Risultati: Cengio – Murialdo 0-1, Nolese – dente durante la gestione Pen- sempre presente agli allena- le sconfitte. cio 21; Gaviese 20; Pro Villafranca, Acqui FC 19; Trofarello Millesimo 1-3, Priamar Liguria – Santa Ce- siero. menti, e nel prendere le deci- Nelle partite interne, quando 17; Mirafiori 14; Arquatese Valli Borbera, Carrara 90, Cit Tu- cilia 1-3, Rocchettese – Mallare 3-0, Sas- I due si completavano be- sioni importanti per il bene del- mancava un quarto d’ora al- rin, Cenisia 12; Valenzana Mado 11; S. Rita, Rapid Torino 9; sello – Dego 1-0, Vadese – Olimpia Car- nissimo, tanto era distaccato e la Cairese e sempre pronto, in- l’inizio, accompagnato dalla San Giacomo Chieri 8. carese 2-1. Riposa Calizzano. con toni pacati il massimo diri- fine, a dare una mano anche sempre presente moglie Giu- gente e tanto era passionale nell’organizzazione di quel tor- seppina, sbucava immancabil- Prossimo turno (25 novembre): Arquatese Valli Borbera – Classifica: Millesimo, Sassello 18; Vadese nel suo modo di approcciarsi al neo Internazionale nato e svi- mente da Via della Repubblica SanMauro, Cenisia – Cit Turin, Gaviese – Carrara 90, Hsl 17; Santa Cecilia 12; Mallare, Nolese 10; Roc- match Elvio, che continuò a vi- luppatosi durante la dirigenza e con passo incerto ma risolu- Derthona – Cbs Scuola Calcio, Pro Villafranca – Mirafiori, chettese, Dego 8; Olimpia Carcarese (-2), vere la partita con lo stesso di Pensiero e sua. to andava ad occupare il suo Rapid Torino – Trofarello, S. Rita – San Giacomo Chieri, Va- Cengio, Murialdo, Priamar Liguria 7; Calizza- entusiasmo che aveva da tifo- Quando poi nel 2008 il suo posto in tribuna centrale. Elvio lenzana Mado – Acqui FC. no 6. so. Entusiasmo che trasmette- fisico ha cominciato a presen- Zei, autentico “vecchio Cuore va anche nel rapporto con i targli il conto, ha dovuto gioco- Gialloblù”. PROMOZIONE - GIRONE A LIGURIA Prossimo turno (25 novembre): Dego – CALCIO Il ricordo di Daniele Siri Risultati: – Mignanego 1-2, Dianese e Golfo – Cengio, Mallare – Calizzano, Millesimo – Sestrese 0-1, Legino – Ceriale 0-0, Loanesi S. Francesco – Priamar Liguria, Murialdo – Nolese, Olim- Arenzano 0-2, Ospedaletti – Varazze Don Bosco 2-0, Serra pia Carcarese – Sassello, Santa Cecilia – Riccò – Bragno 1-2, Vallescrivia – Taggia 1-2, Voltrese Vul- Rocchettese. Riposa Vadese. Addio ad Antonio Marcolini il “Re di Cairo” tur – San Stevese 0-0. 2ª CATEGORIA - GIRONE D LIGURIA Classifica: Ospedaletti 26; Taggia 21; Bragno 19; Legino 18; Se- Risultati: Atletico Quarto – Campo Ligure il Cairo Montenotte. Sarebbe decine di episodi che lo hanno strese 17; Loanesi S. Francesco, Dianese e Golfo 15; Arenzano Borgo 2-1, Carignano – Mele 0-3, Il Librac- stato uno dei principali prota- visto protagonista con la ca- 14; Varazze Don Bosco 12; Mignanego, Serra Riccò 11; Celle cio – Bolzanetese Virtus 3-3, Masone – Old gonisti della Festa per il cente- sacca gialloblù e che ho avuto Ligure, San Stevese, Vallescrivia 8; Voltrese Vultur, Ceriale 7. Boys Rensen 5-0, Olimpia – Mura Angeli 0- nario della Cairese del prossi- l’incredibile fortuna di raccon- 1, Pontecarrega – Rossiglionese 5-0, San De- mo anno. tare in qualità di cronista, allo- Prossimo turno(25 novembre): Arenzano – Ospedaletti, siderio – Campi Corniglianese 2-2. Invece, purtroppo, tra tutti ra alle prime armi. Bragno – Loanesi S. Francesco, Ceriale – Dianese e Golfo, quei volti allegri e un po’ tra- Il suo impatto con la Cai- Sestrese – Voltrese Vultur, Mignanego – Vallescrivia, San Classifica: Mura Angeli 23; San Desiderio 17; sformati dall’implacabile pas- rese fu devastante, non so- Stevese – Celle Ligure, Taggia – Serra Riccò, Varazze Don Pontecarrega 16; Mele 15; Atletico Quarto 12; sare degli anni quello sorri- lo dal punto di vista dei gol, Bosco – Legino. Campo Ligure il Borgo, Carignano 11; Cam- dente ed insieme burbero di che pure furono tanti (56 in pi Corniglianese 10; Old Boys Rensen 9; Ma- Antonio Marcolini non ci sarà. 82 partite spalmate in 3 sta- 1ª CATEGORIA - GIRONE G sone, Olimpia 8; Bolzanetese Virtus, Rossi- Il “Marco” se ne è andato in gioni), ma bensì per la grin- Risultati: Asca – Libarna 2-1, Calliano – Monferrato rinvia- glionese 7; Il Libraccio 5. maniera inaspettata la scorsa ta e la voglia di vincere che ta, Canottieri Alessandria – San Giuliano Nuovo 2-2, Ca- settimana, lasciandoci tutti at- lo animava e che sapeva tra- stelnuovo Belbo – Castelnovese 4-0, – Luese 2- Prossimo turno (25 novembre): Bolzane- toniti. smettere a compagni e tifo- 1, Savoia Fbc – Pozzolese 1-2, Spartak San Damiano – Ful- tese Virtus – Pontecarrega, Campi Corni- A narrarvi di Marcolini, quale si. vius 1-3, – Ovadese Silvanese 1-1. glianese – Atletico Quarto, Campo Ligure bomber implacabile e nel rias- Le sue “imprecazioni” bona- il Borgo – Olimpia, Carignano – San Desi- sumere la sua fantastica car- rie in dialetto veneto che indi- Classifica: Asca 27; Ovadese Silvanese 26; Felizzano 21; Ful- derio, Mele – Masone, Mura Angeli – Il Li- riera sportiva hanno provvedu- rizzava ai compagni rei di non vius, Monferrato, Castelnuovo Belbo 19; San Giuliano Nuovo braccio, Old Boys Rensen – Rossiglione- to decine di penne più qualifi- passargli subito la palla sono 17; Pozzolese 16; Luese 15; Libarna, Canottieri Alessandria 10; se. cate della mia. indelebili nella memoria di chi Calliano 8; Tassarolo, Savoia Fbc, Castelnovese, Spaertak San Vorrei, invece raccontarvi ha condiviso con lui quegli an- Damiano 7. 3ª CATEGORIA - GIRONE A AT di come Antonio, seppe ap- ni fantastici, come lo è quell’in- Risultati: Annonese – Nicese 1-5, Bistagno procciarsi alla realtà di una volta nella sua storia, i con- terminabile ovazione che i tifo- Prossimo turno (25 novembre): Canottieri Alessandria – Valle Bormida – Castell’Alfero 3-0, Castelletto società che vivacchiava in fini regionali, al punto di me- si cairesi gli tributarono in oc- Spartak San Damiano, Castelnovese – Felizzano, Libarna – Monf. – Athletic Asti 1-2, Nuova Astigiana – prima categoria, (lui che pro- ritarsi quell’appellativo che casione della Festa per la pro- Tassarolo, Luese – Fulvius, Monferrato – Asca, Ovadese Pro Asti Sandamianese 1-0, Soms Valma- veniva dal mondo dei pro- gli resterà per sempre incol- mozione in C. Silvanese – Castelnuovo Belbo, Pozzolese – Calliano, San donna – Bistagno 3-3, Virtus Triversa – Mi- fessionisti), e che contribuì lato addosso: “Re di Cairo”. Caro Antonio, allora come Giuliano Nuovo – Savoia Fbc. rabello 3-1. Riposa Mombercelli. a trascinare, di promozione Da quando ho appreso della oggi, nessun tifoso gialloblù, ti in promozione, sino a por- sua tragica scomparsa non ha dimenticato: riposa in pace, 1ª CATEGORIA - GIRONE A LIGURIA Classifica: Nicese, Nuova Astigiana 22; An- tarla a varcare, per la prima faccio che riportare alla mente “Re di Cairo”. Risultati: Altarese – Pontelungo 0-3, Baia Alassio – Spe- nonese 18; Soms Valmadonna 15; Pro Asti CALCIO ranza 0-0, Cervo – Quiliano e Valleggia 3-4, Don Bosco Val- Sandamianese 13; Castelletto Monf. 12; Bi- lec. Intem. – Veloce 3-2, Letimbro – Borghetto 3-2, Plodio stagno 11; Mombercelli, Athletic Asti 10; Vir- – Aurora Cairo 0-1, Soccer Borghetto – Camporosso 1-1. tus Triversa 7; Bistagno Valle Bormida 5; Mi- rabello 3; Castell’Alfero 2. Cairo Montenotte. Ancora Scomparso Luciano Spinello Classifica: Don Bosco Vallec. Intem., Veloce 17; Campo- un lutto per il calcio valbormi- rosso, Soccer Borghetto 15; Pontelungo, Quiliano e Valleg- Prossimo turno (25 novembre): Athletic Asti dese: è scomparso a 80 anni gia 13; Speranza 12; Letimbro 11; Baia Alassio 9; Aurora – Mombercelli, Bistagno – Castelletto Monf., Luciano Spinello, ex ds – fra gli fu il ds della grande Cairese Cairo 8; Altarese 6; Plodio 5; Borghetto 4; Cervo 3. Castell’Alfero – Virtus Triversa, Mirabello – altri – di Vado, Pro Vercelli e Soms Valmadonna, Nicese – Bistagno Val- Cairese. Prossimo turno (25 novembre): Aurora Cairo – Don Bosco le Bormida, Pro Asti Sandamianese – Anno- A Cairo fu l’artefice (insieme Vallec. Intem., Borghetto – Plodio, Camporosso – Altare- nese. Riposa Nuova Astigiana. al presidente Brin e al mister se, Pontelungo – Cervo, Quiliano e Valleggia – Letimbro, Persenda) del “miracolo-Caire- Speranza – Soccer Borghetto, Veloce – Baia Alassio. 3ª CATEGORIA - GIRONE A AL se”, costruendo la squadra che Risultati: Audax Orione – Audace Club Bo- riuscì in soli 5 anni a salire dal- 1ª CATEGORIA - GIRONE C LIGURIA schese sospesa, Lerma – Valmilana 5-3, la Prima Categoria alla Serie Risultati: Bogliasco – Caperanese 2-0, Borgo Incrociati – Vec- Ovada – 2-3, Pol. Sardi- C2. Considerato una enciclo- chio Castagna 2-1, Campese – San Bernardino Solf. 0-2, Nuo- gliano – Tiger Novi 3-0, Sale – 2- pedia vivente del calcio dilet- va Oregina – Prato 0-5, Pieve Ligure – Sciarborasca 0-2, Ruen- 0, Serravallese – San Giuliano Vecchio 1- tantistico del Nord-Ovest, Spi- tes – Via dell’Acciaio 3-2, San Cipriano – Sampierdarenese 0- 2, Sporting – Aurora 1-2. nello non aveva mai interrotto i 2, Vecchiaudace Campomoro – Calvarese 2-2. contatti con il mondo del pallo- Classifica: Ovada 24; Audace Club Bosche- ne. Lascia la moglie Bruna e i Classifica: Sampierdarenese 22; Sciarborasca, Bogliasco 17; se 22; Pol. , Aurora 18; Lerma 16; figli Ermanno e Paola. Sale 15; Villaromagnano 13; Stazzano 11; La società gialloblù lo ha Caperanese 16; Calvarese 15; San Bernardino Solf., San Cipriano 14; Ruentes, Campese13; Via dell’Acciaio 12; Vecchiaudace Cam- Audax Orione, Valmilana 10; Sporting 5; Ti- salutato con un commosso ger Novi 3; Serravallese 1. comunicato apparso sul sito pomoro 11; Borgo Incrociati 8; Vecchio Castagna, Prato 7; Nuo- sociale: “Sei stato e sarai va Oregina 5; Pieve Ligure 2. sempre uno degli uomini sim- Prossimo turno (25 novembre): Audace bolo di questa società, il tuo Prossimo turno (25 novembre): Bogliasco – Campese, Ca- Club Boschese – Pol. Sardigliano, Aurora ricordo sarà sempre con noi. peranese – Pieve Ligure, Prato – Borgo Incrociati, Sam- – Lerma, San Giuliano Vecchio – Audax Ora insieme a tutti gli altri pierdarenese – Nuova Oregina, San Bernardino Solf. – Orione, Stazzano – Serravallese, Tiger No- angeli gialloblù siamo sicuri Da sinistra il vicepresidente della Cairese Bertone, Ruentes, Sciarborasca – Vecchiaudace Campomoro, Vec- vi – Ovada, Valmilana – Sale, Villaroma- che continuerai a vegliare su Spinello e il preparatore Caviglia chio Castagna – San Cipriano, Via dell’Acciaio – Calvarese. gnano – Sporting. di noi”. 34 | 25 NOVEMBRE 2018 | SPORT

CALCIO Eccellenza • Girone B CALCIO Eccellenza • Girone B Canelli in orbita Le pagelle Santostefanese, non basta con Bosco e Di Santo di Elio Merlino un vantaggio di due gol Zeggio 7: Maturo e ipnoti- co: nella prima mezzora in- cheraScheSe 2 IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 25 NOVEMBRE canta due volte Crudo com- SantoStefaneSe 2 piendo due autentici mira- coli su tiri ravvicinati Santostefanese e Pinerolo: Coppola 6.5: Piedino magi- Cherasco. Un tempo a te- co nel salvare sulla linea di sta: il primo appannaggio della si può dare di più porta il tiro a botta sicura di Santostefanese di mister Bro- Erbini via e concluso per 2-0; la ripre- Santo Stefano Belbo. Era il 1987 ed una famosa canzone, Fontana 6: Gioca d’espe- sa invece tutto della Chera- cantata da Morandi, Ruggeri e Tozzi, aveva trionfato a Sanre- rienza ma brilla meno delle schese di mister Ricardo, por- mo: “Si può dare di più”. altre gare tano al risultato finale di 2-2, Ebbene, questa canzone può essere presa come titolo da Picone 5: Dilapida un rigo- che lascia entrambe le squadre Pinerolo e Santostefanese che in questo inizio di stagione han- re mandando sul fondo di nei quartieri bassi della classi- no entrambe stentato, forse troppo. almeno un metro e mezzo. fica: la Cheraschese viene rag- La classifica che non mente e con 10 punti in classifica a te- Gara incolore (54° Pia 6: giunta al penultimo posto a sta, le due squadre si dividono il quart’ultimo posto. Ma i tori- Entra e porta il suo mattone quota 7 punti dall’Olmo e la nesi sono più scafati e navigati a questi livelli, e vantano una a difesa del risultato) Santostefanese si ritrova quar- rosa costruita in estate per puntare alle prime posizioni, con i Lumello 6.5: Chiude ogni t’ultima con 10 punti, a pari me- vari Amoruso e Da Costa in avanti, il trequartista Bissacco e in buco dei compagni e ci met- rito con il Pinerolo. Brovia deve panchina quel Rignanese che tanto bene la scorsa stagione te sempre una pezza quan- rinunciare a Prizio (rottura del aveva fatto portando il Saluzzo ad un passo dalla Serie D. Sen- il rigore fallito da Picone do serve mignolo di una mano nell’ulti- za paura di essere smentiti, il Pinerolo è la squadra che sino ad Bordone 6: Rileva Acosta, mo allenamento settimanale), ora ha deluso di più. squalificato, e fa il suo sen- e schiera Chiarlo e Roveta Ben diversa la storia della Santostefanese, che ha pagato za lode ma con grande co- coppia centrale di difesa, con l’inesperienza in categoria, ha sbagliato la scelta di Capocelli strutto (81° Alasia sv), Madeo e Meda sugli esterni e punta centrale (già scaricato ad ottobre) e certo non ha la dea Azzalin 6: In mediana tanto Zunino punta centrale a com- bendata dalla sua visti gli infortuni: l’attacco ha Cornero fuori lavoro sporco e non molla porre il tridente offensivo. già da 7 gare e Zunino è stato out per 4 ed è rientrato da tito- su nessun pallone Prima emozione al 1° minu- lare solo contro la Cheraschese. Redi: 6 Ciabatta in area pic- to quando il tiro del locale Sa- Ora sono da monitorare le condizioni di Prizio, che rivela: cola la palla del 2-0 al 27°. vino viene parato a mani aper- «Ho una frattura alla mano, al quinto metacarpo, ma cercherò Per il resto gara sufficiente te da Favarin; replica ospite al di recuperare per domenica per aiutare la squadra». Bo sco 6,5: Tocca un pallo- 19° quando Lerda serve Zuni- Da valutare nella formazione di Brovia il posto da portiere: ne che è uno in tutto il no che chiama l’estremo di ca- Favarin dovrebbe rientrare da un viaggio di lavoro quindi, seb- match e lo capitalizza come sa Scarzello a deviare in an- bene favorito per una maglia da titolare, sarà in ballottaggio una pregiata sterlina met- golo il diagonale. La Chera- con il giovane Cafaro. tendo dentro il vantaggio schese si fa notare al 21° Probabili formazioni (74° Blini sv) quando Capuani ci prova dal li- Pinerolo: Zaccone, Caputo, Casorzo, De Dominici, De Ste- Di Santo 7.5: Fa la guerra mite dell’area, ma il suo termi- fano, Romano, Gallo, Begolo, Gili, Bissacco, Fiorillo. All: Ri- contro la difesa ospite, rea- ne la sua corsa a fil di palo. Al- gnanese lizza anche un gol di testa lo scoccare della mezzora ci Santostefanese: Favarin (Cafaro), Busato, Roveta, Bale- stile Bobo Vieri. Non va in prova per la Cheraschese Oro- strieri, Prizio (Chiarlo), Tuninetti, Lerda, Bortoletto, Anania, Zu- rete spesso, ma è sempre fino con tiro dal limite sul qua- nino, Madeo. All: Brovia. il canelli esulta a fine partita produttivo nel gioco di squa- le Favarin è attento nella para- dra (85° Federico sv) ta a terra. canelli SdS 2 Celeste 8: Giocate magi- La rete che spariglia le carte Vernero, Nastasi in area pic- prima ci provano gli ospiti con corneliano 0 ne stoppato da Zeggio ma sul- strali, i suoi dribbling nello del match arriva al 40°, ed è cola controlla la sfera di petto e colpo di testa di Roveta fuori la palla vagante calcia Erbini: stretto sono un piacere per i belbese: un cross di Anania batte sottomisura Favarin. su angolo di Lerda all’86°, poi tiro respinto col piede da Cop- palati fini del calcio. Merite- viene respinto al limite del- Sull’1-2, la Santostefanese ha i padroni di casa con Nastasi, Canelli. Gara bella, appas- pola e quindi terzo tiro da due rebbe sicuramente il palco- l’area, dove arriva Meda che in la palla per chiudere il match al che in area piccola calcia alto sionante, ricca di emozioni e metri di Pirrotta, che calcia al- scenico della Serie D (93° corsa e al volo indirizza la sfe- 63°: fuga di Occelli che non all’87°, e quindi ancora con che certamente avrà divertito i to. Gallo sv) ra sull’angolo lontano, ove conclude in area piccola, ser- Capuani che in area piccola palati fini del Sardi, quella fini- La rete del vantaggio per il All: Raimondi 7: Schiera la Scarzello non può arrivare: 1- vendo invece Zunino che vie- spara alto a botta sicura. ta con la vittoria 2-0 del Canel- Canelli arriva al 14°, quando formazione più logica, con 0. Passano due minuti e il rad- ne fermato dal tempestivo in- Formazione e pagelle li Sds contro il Corneliano. Celeste sale in cattedra, va via Bordone a rilevare Acosta doppio è servito: Madeo dalla tervento della difesa locale. Il Santostefanese Canelli che parte con il soli- in fascia a Gatti e mette nei squalificato. Il primo tempo fascia destra serve in mezzo la pari arriva al 77°, su un contat- Favarin 6,5, Busato 6, Ro- to modulo, aggressivo e votato due metri finali per il piattone dei suoi è divino, con alto sfera, per il colpo di testa vin- to tra Capuani e Roveta punito veta 5, Balestrieri 5,5, Chiarlo all’attacco: 4-3-3 con Bordone vincente di Bosco: 1-0. Due ritmo e giusta dedizione. cente di Zunino e il 2-0 che col rigore trasformato da Di 5, Tuninetti 6 (39° Occelli 6,5), che prende il posto negli undi- minuti e al 16° il Corneliano ha Nella ripresa si copre con porta alla pausa. Fiore nel 2-2. Nel finale, en- Lerda 6, Zunino 6, Meda 6,5, ci dello squalificato Acosta in una tripla occasione per il pari: Pia e Alasia e non rischia Nella ripresa Cheraschese trambe le squadre cercano il Zunino 6, Madeo 6,5. All.: Bro- mezzo al campo. Gli ospiti di prima il tiro di Crudo è stoppa- nulla subito in gol: al 52° su cross di successo, ma senza trovarlo: via. mister Cascino rispondono to con il corpo da Zeggio, poi Arbitro: Mozzo di Padova con un abbottonato 5-3-2 con la sfera arriva a Erbini, sul qua- 7: Non si fa notare per nulla, CALCIO Promozione Liguria Erbini e Crudo in avanti, e in le Lumello s’immola salvando e questo è già un ottimo se- mezzo al campo la qualità del sulla linea di porta, e sulla re- gnale; ammonisce quando Ormai è “zona Anselmo”: Bragno vince nel recupero trio Manasiev-Pirrotta-Campa- spinta carica di effetto Pirrotta serve e non sbaglia nulla. naro. non centra la porta nei due Maturo per altri livelli. Serra riccò 1 IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 25 NOVEMBRE Chi si attende un inizio di metri finali. Bragno 2 gara contratto viene subito Il resto del primo tempo è messo a tacere: siamo solo al tutto del Canelli: prima una cia- alla prima occasione degna di Sono i gol dell’eterno Daddi 5° quando Celeste lancia Di battata di Redi nell’area picco- menzione arriva anche il 2-0: Genova. Un tempo una rete Santo, che entra in area e vie- la al 27°, poi un tiro di Celeste al 73° Celeste si veste da Al- nei minuti di recupero era “in l’arma in più della Loanesi ne atterrato dall’esterno ospite controllato da Corradino al 29° berto Tomba, slalomeggia in zona Cesarini”. Ora a Bragno Bellicoso: rigore. Dal dischetto e infine una girata sotto porta dribbling e pennella in mezzo la definiranno “zona Anselmo”, Bragno. Sfida importante quella che attende il Bragno tra le va Picone che calcia un metro di Di Santo di poco sul fondo ove Di Santo svetta e di testa visto che per la seconda do- mura amiche contro la Loanesi. Che sia una partita di un cer- e mezzo a lato della porta di su cross di Coppola. fissa il 2-0 finale. menica consecutiva i ragazzi to impatto lo dice anche la classifica, dove gli uomini di Cat- Corradino. La ripresa è più controllata e Ultima annotazione per una di Cattardico vengono premia- tardico occupano il terzo posto con 19 punti mentre la Loane- Passano appena due minuti meno emozionante: Raimondi punizione di Pirrotta dal limite ti ben oltre il novantesimo da si si trova al sesto con 15 punti, dopo avere perso in casa per e gli ospiti rispondono con pro- si copre inserendo prima Pia, per fallo di Lumello su Erbini e una zampata del numero die- 2-0, nell’ultimo turno, contro l’Arenzano. Si fronteggiano due gressione da centometrista di come esterno basso più difen- rimpallata dalla barriera. ci. Domenica scorsa aveva complessi di qualità, ma Bragno-Loanesi sarà soprattutto la sfi- Crudo, che arriva in area e vie- sivo di Picone, e poi Alasia, e E.M. realizzato il gol del pareggio, da tra i due attaccanti più forti del girone: con la maglia del Bra- 1-1, contro il Legino; stavolta, gno, Anselmo; sulla sponda ospite Daddi, dato da molti come IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 25 NOVEMBRE nella trasferta contro il Serra destinato a qualche squadra di Eccellenza ma almeno per il Riccò, è sua la zampata del 2- momento risulta a tutti gli effetti giocatore della Loanesi, e mol- Sul campo della capolista arriva la Cheraschese 1 che vale tre punti pesanti in to motivato a centrare la porta. Il Bragno arriva alla sfida con classifica e il terzo posto in so- qualche giocatore importante acciaccato, tanto che in settima- Canelli. Seconda gara interna consecutiva Canelli-Cheraschese è dunque la classica litaria. La gara si apre al 6° con na mister Cattardico e il suo staff valuteranno attentamente le per il Canelli Sds di mister Raimondi, che si ap- dove qualcuno (in questo caso la Cherasche- cross di Pizzorni dal lato de- condizioni di Torra, sperando che recuperi. Non sarà invece presta a ricevere al “Sardi” la pericolante Che- se) ha solo da guadagnarci, e qualcun altro (in stro del campo e il portiere della partita Kuci, che si è infortunato ed è uscito anzitempo raschese. questo caso il Canelli) ha tutto da perdere: è Kouvatzis che anticipa l’accor- nel match contro il Serra Riccò, così come mancherà per squa- Di fronte due squadre costruite con opposti favorito, ma se vincerà, avrà fatto solo il pro- rente Anselmo, pronto alla bat- lifica De Luca, che ha raggiunto il tetto delle 5 ammonizioni. obiettivi, come anche la classifica può confer- prio dovere; al contrario, se dovesse uscire un tuta a rete; risposta locale al La Loanesi ha affidato la rosa alle cure di mister Monte; il mare. Dopo 11 giornate gli spumantieri di pa- diverso risultato ci sarebbe subito qualcosa da 14° con lancio di Draghici per gruppo è di grande valore, con individualità come il difensore tron Scavino viaggiano soli in vetta alla classi- rivedere per mister Raimondi. Montecucco che calcia sopra Leo, i centrocampisti Condorelli, Antonelli e Di Lorenzo, men- fica con 24 punti ed hanno sino ad ora ottenu- Formazioni: nel Canelli, certo il rientro di la traversa da pochi passi. Il tre in avanti molto dipende dall’estro di Daddi. to 11 vittorie, 3 pareggi e 1 sola sconfitta, in ca- Acosta in mezzo al campo dopo la squalifica, Bragno va in rete al 22°, quan- Probabili formazioni sa contro il Pinerolo, con 19 gol fatti e solo 10 dovrebbe fargli posto Bordone, mentre gli al- do Cervetto recupera la sfera Bragno: Pastorino, Croce, Mombelloni, Mao, Di Noto, Mo- subiti; di contro la Cheraschese ha solo 7 pun- tri attori protagonisti dovrebbero essere gli e serve Anselmo che in area di naco, Pizzorni, Stefanzl, Cervetto, Anselmo, Torra (Zizzini). All: ti all’attivo, è in terz’ultima posizione ed ha co- stessi dieci visti all’opera contro il Cornelia- rigore con un diagonale di de- Cattardico struito una squadra molto giovane, affidandosi no. stro supera Kouvatzis e fa 1-0. Loanesi S.Francesco: Vernice, Campagna, Leo, Condo- in panchina a mister Ricardo. Nella Cheraschese, occhio al duo avanzato Reazione dei locali che per- relli, Alberti, Garassino, Di Lorenzo, Antonelli, Daddi, Insolito, Formazioni con budget diversi che hanno composto da Orofino e Di Fiore. vengono al pari dopo otto mi- Puddu. All: Monte. portato a formazioni dalle caratteristiche molto Probabili formazioni nuti: al 30° è Draghici che la- differenti: i locali hanno la classe ispiratrice di Canelli Sds: Zeggio, Coppola, Lumello, Pi- vora la sfera sulla destra, ser- Celeste la potenza di Di Santo e le reti di Bo- cone, Fontana, Acosta, Azzalin, Redi, Bosco, vendo poi Rizzo che dal limite ra, e al 70° ci sono molte pro- Anselmo si fa respingere da sco, gli ospiti la volontà e il dinamismo di un Di Santo, Celeste. All: Raimondi. dell’area, di sinistro, mette pal- teste locali per una rete annul- Kouvatzis, ma sulla respinta lo manipolo di giovani di belle speranze, che vo- Cheraschese: Scarzello, Battisti, Vernero, la nel sette: 1-1. lata per fuorigioco a Orero su stesso Anselmo trova il guizzo gliono crescere in fretta e intanto cercare in Marchetti, Capuani, Vittone, Vacchetta, Nasta- Nell’ultimo quarto d’ora di segnalazione dell’assistente giusto e mette dentro per la ogni modo di ottenere la salvezza. si, Savino, Orofino, Di Fiore. All: Ricardo. prima frazione, un tiro per par- arbitrale. gioia della squadra e di mister te: Serra Riccò in azione al 32° All’81° il Bragno sfiora il 2-1 Cattardico, che festeggia nel con conclusione di Orero e Pa- con fendente su punizione di migliore dei modi le 100 pan- KARTING storino che devia in angolo; il Anselmo dal limite che passa chine al Bragno. Bragno si fa vivo con Pizzorni, sotto la barriera, ma Kouvatzis Formazione e pagelle Sabato 8 dicembre, test collettivi alla Pista Winner che vede il suo tiro neutraliz- compie un autentico miracolo Bragno zato da Kouvatzis deviando in angolo. Nel finale, Pastorino 6,5, Croce 7, La ripresa vede il primo tiro coi locali in 10 per una manata Mombelloni 6,5, Mao 5,5, Kuci Nizza Nonferrato. Sabato 8 dicembre si svol- canici e accompagnatori, una gustosa e attesa del Serra Riccò al 55° da an- di Draghici a Mao punita col 6 (85° Di Noto sv), Monaco 6, geranno, alla Pista Winner, i Test Collettivi di fi- “polentata in tutte le salse”. A conclusione della golo con colpo di testa di Bur- rosso diretto, al 91° matura la Stefanzl 6,5, Cervetto 5,5 (78° ne anno aperti ai piloti licenziati e anche a co- giornata premi a sorteggio per tutti i parteci- do alto sopra la traversa; al rete decisiva: Pizzorni calcia Chiappori sv), Pizzorni 6,5, An- loro che sono abituali frequentatori della Pista. panti. Ancora parecchie cose sono in via di de- 64° Anselmo ci prova ma dal limite e la sfera incoccia sul selmo 7,5, Zizzini 6 (59° Botti- Il programma inoltre prevede, per piloti, mec- finizione; per informazioni www.pistawinner.it l’estremo di casa blocca a ter- braccio di Piccolo: rigore che nelli 6). All: Cattardico. E.M. SPORT | 25 NOVEMBRE 2018 | 35

CALCIO 1ª categoria • Girone G CALCIO 1ª categoria • Girone G L’Ovadese Silvanese Castelnuovo torna a vincere si impantana a Tassarolo quattro gol per ripartire

TASSAROLO 1 CASTELNUOVO BELBO 4 IL PROSSIMO TURNO OVADESE SILVANESE 1 CASTELNOVESE CAST. 0 DOMENICA 25 NOVEMBRE Tassarolo. Secondo pari Al ‘Geirino’ il confronto per l’Ovadese Silvanese, che costa agli arancioneri la testa fra Ovadese della classifica. Nel testa-coda di Tassarolo, e Castelnuovo la squadra di Vennarucci subi- sce la determinazione dei lo- Ovada. Due punti nelle ultime due gior- cali, e sul piccolo rettangolo nate e la vetta della classifica che ora è in novese non si esprime al me- mano all’Asca. L’Ovadese Silvanese di glio. Vennarucci ha diminuito i giri del proprio Squadra sempre rabbercia- motore e dopo 7 vittorie di fila due picco- ta: out Gaggero e Chillè infor- li intoppi non possono che essere fisiolo- tunati, mentre Oliveri prende gici. Non c’è preoccupazione nel gruppo posto in panca mentre Briata ovadese, anche se il mister chiede mag- non viene ancora messo nella Foto Saccà gior attenzione alla fase difensiva, «Non mischia. Rientra Gallo e fidu- si possono sempre fare tre gol per stare cia a Donghi sulla destra. tranquilli, anche se nelle ultime due ab- Tassarolo pericoloso già biamo preso gol al primo tiro in porta». all’8° con Briatico, ma la con- Anche l’attacco si è un po’ inceppato, ma clusione è respinta di piede da Castelnuovo Belbo. Il Castelnuovo Belbo ritrova per Vennarucci tutto rientra in quello che Gallo. Al 15° un presunto fallo la via del successo dopo tre sconfitte consecutive è il naturale andamento di una stagione: in area su Di Pietro non viene vincendo tra le mura amiche la sfida con i tortonesi «In questo momento soffriamo un po’». E fischiato. Al 20° ancora Di Pie- della Castelnovese per 4-0. ora due appuntamenti ravvicinati. Giove- tro di testa impegna da posi- Partono meglio gli ospiti che nel primo quarto dì 22 la gara di Coppa Piemonte contro il zione angolata il portiere Mat- d’ora inanellano un tiro di Fossati parato da Gorani San Giuliano, in cui il mister darà spazio teo Fossati. Al 22° il gol: da e una traversa di Repetto; poi Giaconia tira alto di a chi ha giocato meno fino ad ora. Do- un’azione sulla sinistra di Mez- poco. menica 25 la trasferta ostica e delicata zanotte, cross in area, non ci Al 15° arriva il vantaggio locale con un bell’uno- contro il Castelnuovo Belbo, sesto in clas- arriva Di Pietro, ma Dentici al- due Gulino-Dickson che porta quest’ultimo a batte- sifica. Un match duro, da affrontare sen- le sue spalle si coordina e met- re Zuccotti nell’area piccola. Al 36° arriva il raddop- za Mossetti, squalificato, sperando nei re- te nel sette alla destra del por- pio dei belbesi: la punizione di Vuerich permette a cuperi di Olivieri, Briata e Chillè. tiere. Al 25° per un fallo su Borriero, arrivato dalla difesa, di mettere dentro il Il Castelnuovo, rilanciato dalla vittoria Dentici, punizione di Mossetti doppio vantaggio. in goleada con la Castelnovese, fa però che impegna il portiere nella Foto Saccà Nella ripresa i belbesi gestiscono senza soffrire e ancora i conti con le assenze. Così mister deviazione. nel finale arriva anche il 3-0 all’80° per merito di Musso: «Speriamo di recuperare qualche Nella ripresa al 50° conclu- scorbutica, espulso Hanza El Formazione Dickson che fa doppietta con una azione personale. giocatore. Braggio dovrebbe sicuramen- sione di Di Pietro, poi ci prova Amrouni per doppio giallo, la e pagelle E al 90° c’è gloria anche per il neoentrato Moran- te essere della partita da valutare invece Dentici, ma pareggia il Tassa- squadra di Vennarucci va vici- Ovadese Silvanese do che corregge in rete con un tap-in un tiro di Vue- Vitari che ha saltato qualche allenamento; rolo. Al 53° da una punizione di na al gol con Di Pietro solo da- Gallo 6, Donghi 6, Cairello 6 rich respinto dalla traversa; nel tempo di recupero nell’ultima gara abbiamo fatto bene in at- Senzioni, Hamza El Amrouni vanti al portiere, e sul finire re- (85° Montobbio sv), Salvi 6, due occasioni da gol per Genta: prima con un colpo tacco ma in difesa dobbiamo ancora olia- trova il colpo di testa vincente, clama un rigore su Mossetti. Oddone 6, Betrand 6 (65° Oli- di testa parato e poi con un tiro a lato di pochissimo. re certi meccanismi, difficile l’utilizzo di complice anche Gallo, fermo Giovedì 22 gara di Coppa a veri 6), Dentici 6,5 Rolleri 6 Formazione e pagelle Genta dal primo minuto: il suo recupero perché bloccato dal fango del Sale con il S.Giuliano, poi do- (25º st Gioia 6), Di Pietro 6, Castelnuovo Belbo dall’infortunio procede in maniera molto terreno. L’Ovadese Silvanese menica arriva al Geirino il Ca- Mossetti 6, Mezzanotte 6. All.: Gorani 6,5, Brusasco 6,5, Borriero 6,5, Bosca 7 graduale». prova a reagire, ma la gara è stelnuovo Belbo. Vennarucci. (80° Sconfienza 6), Mighetti 6, Bertorello 7, Conta 6 Per il resto, possibile la riproposizione (60° La Rocca 6), Vuerich 6, Gulino 6, Dickson 7,5, di gran parte dell’undici che ha battuto la CALCIO 1ª categoria Liguria • Girone A Corapi 6,5 (86° Morando 6). All: Musso. Castelnovese. Probabili formazioni PLODIO 0 HANNO DETTO Ovadese Silvanese: Gallo, Gaggero, AURORA CAIRO 1 Aurora espugna Plodio, Oddone, Salvi, Cairello, Rolleri, Bertrand, Musso: «La fase offensiva mi sta piacendo Mezzanotte, Chillè, Dentici, Di Pietro. All: molto, mentre difensivamente parlando dob- Vennarucci Rebella firma i tre punti “biamo cercare di migliorare spero che con il Castelnuovo Belbo: Gorani, Brusa- rientro di Genta questa possa avvenire quanto sco, Borriero, Bosca, Mighetti, Conta prima, comunque successo importante per mo- (Braggio), Bertorello, Vuerich, Gulino, IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 25 NOVEMBRE rale e classifica e ritornare nelle alte zone del- Dickson, Corapi (Morando). All.: Musso. Gallese: “Con la Don Bosco la graduatoria». D.B. - E.M. non dobbiamo mollare” CALCIO 1ª categoria Liguria” • Girone A Cairo Montenotte. L’Aurora Cairo cerca di dare una svolta ALTARESE 0 positiva alla stagione e di continuare l’ottimo momento affron- PONTELUNGO 3 L’Altarese incassa tre gol tando tra le mura amiche l’ostacolo della Don Bosco Valle In- temelia. Il presidente locale Gallese presenta così l’impegno: Mallare. Dopo la vittoria nel dal Pontelungo «Ci aspetta una gara difficile, ma stiamo attraversando un recupero l’Altarese non riesce buon momento di forma e oltre a questo anche per quan- a conquistare punti contro il Luca Marini to concerne la classifica dove, dopo un inizio stentato, sia- Pontelungo e finisce per esse- mo riusciti a rialzarci e ora siamo quasi a centro classifi- re sconfitta con un pesante 3- ca; certo non dobbiamo mollare e continuare a giocare co- 0. Plodio. Con la vittoria per 1- me stiamo facendo nelle ultime gare, nelle quali abbiamo Al 7° Altarese pericolosa con 0 in casa del Plodio l’Aurora ri- usato anche un pizzico di cinismo per ottenere il risulta- Brahi che sottomisura impatta sale e si posiziona a centro to pieno». la sfera ma manca la porta di classifica salendo a 8 punti in Sul fronte formazione, mister Carnesecchi non dovrebbe un soffio, Pontelungo che pas- graduatoria con la vittoria avere assenze e quindi probabilmente metterà in campo una sa tre minuti dopo quando Su- esterna per 1-0 in casa del formazione che ricalcherà a grande linea quella vista domeni- shi salta il diretto controllore e Plodio. ca scorsa contro il Plodio serve verso l’area, dove Boz- L’inizio di partita è del Plo- Ospiti in gran forma, vista la brillante vittoria interna per 3-2 zo non aggancia e lascia Ca- dio, che intorno al 12° con il contro la quotata Veloce, che ha portato la Don Bosco a rag- neva tutto solo a battere facil- centrale di difesa Bovio su un giungere la vetta proprio in coabitazione con la Veloce a quo- mente Briano: 1-0. Al 17° la tiro centra in pieno il palo della ta 17 punti. gara può già dichiararsi chiu- porta difesa da Ferro. Probabili formazioni sa, perché in un’azione conci- L’Aurora esce dal guscio e Aurora Cairo: Ferro, M.Usai, Garrone, Gavacciuto, Rebel- tata nell’area giallorossa, un li- prova anche lei a sbloccare la la, F.Usai (Marini), Bonifacino, Nonnis, Pesce, Pizzolato, Moz- scio difensivo permette a Tuc- gara, prima con Mozzone, la zone. All: Carnesecchi ci di battere Briano e siglare il cui conclusione però viene pa- Don Bosco Valle Intemelia: Sgrò, Meo, Arena, Condrò, 2-0. Intorno alla mezzora, Alta- IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 25 NOVEMBRE rata; stesso esito intorno alla Bianco, Casellato, Gallo, Grandi, Caccamo, Marafioti, Cane. rese pericolosa con Rovere mezzora per Pizzolato che All: Medori. che lancia Brahi, che entra in Trasferta a Camporosso, manca un’opportunità di po- area e viene affossato: a ve- chissimo, e ancora nel finale di derlo pare un rigore abnorme Perversi riflette… su sé stesso primo tempo quando i cairesi al 85° la rete partita: fallo al li- HANNO DETTO che però non concesso. L’arbi- reclamano un rigore per un mite dell’area guadagnato da tro invece assegna all’Altarese Altare. L’improba trasferta in casa del Camporosso potreb- presunto fallo su Mozzone non Pesce e magistrale punizione Gallese: «Era la classica il penalty al 45° per un fallo su be rappresentare uno snodo cruciale per la stagione dell’Alta- rilevato dall’arbitro. da parte di Rebella: palla bas- partita da 0-0 ma siamo riu- Rovere, ma dal dischetto rese. In casa giallorossa, dopo l’ultima sconfitta interna la si- La seconda parte è ancora sa ed imparabile alla sinistra “sciti ad imporci noi con una R.Saino si fa respingere il tiro tuazione di classifica è tutt’altro che rosea e mister Perversi più spezzettata rispetto alla di Lussi, per consegnare ai magistrale punizione di Re- da Mir.Ferrari. sta valutando se continuare ad allenare la squadra o tornare al prima, con il gioco che diventa suoi tre punti veramente pe- bella». Nella ripresa al 64° Mic.Fer- ruolo di direttore sportivo e affidare la panchina a qualcun d’al- sempre più maschio e sconfi- santi rari mette dentro di testa il de- tro. Di certo la trasferta nell’imperiese appare alla vigilia una na in tante entrate al limite del finitivo 3-0; l’ultima occasione salita forse troppo dura da scalare per l’undici valbormidese, vi- regolamento, e d’altra parte la Formazione e pagelle Aurora Cairo da rete sempre da parte del sta la differenza di qualità fra le due rose, ben testimoniata dal- posta in palio era pesante per Ferro 6,5, M.Usai 5,5 (70° Marini 6,5), Garrone 6,5, Gavac-” Pontelungo con Andreis che ti- la classifica, dove i padroni di casa di mister Luci inseguono il ambedue le squadre, ma ciuto 6,5, Rebella 8, F.Usai 7, Bonifacino 7, Nonnis 6,5, Pesce ra forte in porta ma Briano è duo di testa formato da Veloce e Don Bosco, sono a due pun- quando lo 0-0 sembra ormai 6,5, Pizzolato 5,5 (65° Horma 7), Mozzone 6,5. All: Carnesec- bravo nella respinta di pugno ti dalla vetta e sperano di tornare in quel campionato di Pro- critto sul referto arbitrale, ecco chi. Sconfitta pesante per l’Alta- mozione dal quale sono appesi retrocessi. rese che proprio non riesce a Sul fronte giallorosso, una classifica ben diversa e ben altre trovare continuità di risultati in problematiche: la squadra, nonostante i tanti arrivi di questo Appuntamenti con il Cai di Acqui Terme questo inizio di stagione. inizio di stagione, non dà la certezza assoluta di poter rag- Formazione e pagelle giungere quella salvezza che è obiettivo irrinunciabile per la Altarese formazione di Altare. Venerdì 30 novembre Sabato 1 dicembre Briano 6, Latyr 5,5, Bozzo Probabili formazioni Alle 21.30 nella sede sociale di “Mtb Merana day”: ritrovo ore 9 nell’area di sosta presso la 4,5, Stojku 6, Grosso 6, F.Sai- Camporosso: Farsoni, Rapallino, Cordì, Truisi, Lentini, Ruc- via Monteverde, con ingresso li- Pro Loco di Merana. Giro di 3 ore circa fra calanchi, boschi e no 5,5 (80° Magni sv), Gelso- ca, Orlando, Iezzi, Calcopietro, M.Luci, Cascina, All: C.Luci bero, per la rassegna “Diari di crinali nel territorio di Merana e Spigno. Dislivello m 850 in 25 mino 5, Rovere 5,5, Brahi 5, Altarese: Briano, Marsio, Diop, Lai, Bozzo, R.Saino, Rove- viaggio”, “America – i parchi del- km, livello difficoltà BC/BC-OC. Casco obbligatorio, protezio- Pansera 5,5 (78° Mileto sv), re, Gelsomino, Pansera, F.Saino, Brahi. All: Perversi. l’ovest” di Bruno Rasoira. ni consigliate. Al termine raviolata. Diop 6. All: Perversi. E.M. 36 | 25 NOVEMBRE 2018 | SPORT

CALCIO 1ª categoria Liguria • Girone C CALCIO 3ª categoria Una Campese opaca La Nicese vince l’anticipo, si inchina al San Bernardino primo ko per l’Ovada

CAMPESE 0 IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 25 NOVEMBRE GIRONE AL SAN BERNARDINO 2 OVADA 2 Al “Tre Campanili” VILLAROMAGNANO 3 Campo Ligure. Perde in ca- sa la Campese, battuta 2-0 dal per sfidare il Bogliasco Prima sconfitta per l’Ovada San Bernardino al termine di di Puppo e vetta che scivola una gara scialba e con troppi Campo Ligure. Servirà una Campese ben diversa da quel- via a vantaggio della Bosche- errori. la ammirata (si fa per dire) in casa contro il San Bernardino, per se. Vince il Villaromagnano per La Campese, che ha l’atte- affrontare degnamente la trasferta di Bogliasco. 3-2, senza peraltro aver quasi nuante di avere schierato una Sul terreno del “Tre Campanili”, tana dei biancorossi di mister fatto un tiro in porta. Tante as- formazione con molti giocatori Poggi, la Campese è attesa a un impegno difficile: il Bogliasco senze per i locali che al 30° in non perfette condizioni, ha infatti è secondo in classifica, seppure staccato di cinque punti vanno sotto per un autogol di avuto qualche occasione nel dalla capolista Sampierdarenese, deve ancora recuperare una Porata. Nella ripresa il raddop- primo tempo, dove si segnala- partita (proprio contro il San Bernardino) ed è detentore della pio su rigore siglato da Mogni no una traversa, colpita da miglior difesa del campionato, con soli 5 gol al passivo. I valli- su errore di Porata. L’Ovada a Merlo al 3°, e un paio di inizia- giani, nell’ultima uscita, sono calati fisicamente alla distanza, e questo punto si sveglia: Kua- Nicese tive degli avanti, ma è poi ca- la squadra in generale ha mostrato di aver fatto un netto passo me di sinistro riapre tutto al 60° lata nella ripresa, esponendosi indietro dopo la buona prova sul campo della Caperanese. Pro- mentre al 70° ecco il 2-2 di alle folate del San Bernardino, babilmente, le prestazioni risentono dei tanti infortuni che han- Scontrino. Non è giornate però IL PROSSIMO TURNO che è andato in gol al 62°, gra- no indubbiamente condizionato, fin qui, il cammino degli uomi- per Porata: altro rigore causa- zie ad una discesa di Scalzi, ni di Nildo Biato. La speranza è di recuperare almeno qualcuno to e Mogni al 75° chiude i con- Ovada in anticipo, sul cui servizio Gatto ha antici- degli acciaccati in tempo per il match di domenica. Il più vicino ti dal dischetto. Finisce 2-3. pato il giovane Oliveri correg- al recupero sembra Pirlo; in avanti, il bomber Piovesan, a sua Formazione e pagelle Ovada la Nicese per la vetta gendo in rete. Scialba la rea- volta da poco rientrato dopo una assenza di quasi un mese, ha Masini 5, Porata 4 (80° zione dei valligiani, e nel finale bisogno di minuti per ritrovare il ritmo partita. Sal.Valente sv), Ravera 5 (46° Si gioca in anticipo, venerdì 23 novembre, nello scomodo di gara, all’82°, ancora Gatto è Probabili formazioni S.Valente 5,5), Kuame 5,5, Su- orario delle 21,30, il match fra Tiger Novi e Ovada di Terza Ca- riuscito a raddoppiare su ap- Bogliasco: Belloro, Boschini, Orecchia, Maghamifar, Mag- brero 5 (80° Ousmanne sv), tegoria: la formazione ovadese proverà a riprendersi il primo poggio di Dagnino. giora, Moretti, Crosetti, Rattini, Belfiore, Capitelli, Vacca. All. Massa 5 (30° C.Valente 5), Ma- posto, attualmente nelle mani della Boschese, che però do- Sconsolato il commento del G.Poggi rasco 6, Mammadou 4,5 (46° menica affronterà il duro confronto diretto col Sardigliano, ter- dirigente Piero Oddone, che ri- Campese: P.Piovesan, Pirlo (Oliveri), R.Marchelli, Caviglia, Ayoub 5), Scontrino 5, Romano zo in classifica. corre all’iperbo le: «La peggior Merlo; Die.Marchelli, Dav.Marchelli, Macciò, Codreanu; F.Pio- 5, Gonzales 5. All: Puppo Gara difficile anche per il Lerma, che deve recarsi a Ponte- partita degli ultimi 23 anni». vesan, Criscuolo. All.: Biato. curone sul campo dell’Aurora, che in classifica è avanti di due Ma critico è anche mister Bia- LERMA 5 punti e chiude, al momento, la zona playoff: nel girone ales- to, che analizza così la partita: VALMILANA 3 sandrino, la domenica si annuncia molto importante per deli- «Non ci sono scuse: ha vinto l’apertura del mercato consen- M.Macciò 6), Dav.Marchelli 5, neare le posizioni di vertice. la squadra che ha dimostrato ta di puntellare un paio di re- Caviglia 6, R.Marchelli 5, Co- Ancora una vittoria e 5ª posto Nel girone astigiano, invece, la Nicese riceve la visita del Bi- più cattiveria. Nella ripresa sia- parti in chiara difficoltà, anche dreanu 6, E.Macciò 5, Cri- in classifica per il Lerma di Fili- stagno Valle Bormida, e spera in una vittoria per allungare in mo calati fisicamente». numerica. scuolo 6, Die.Marchelli 5 (66° nesi. Battuto in goleada il Val- vetta sulla Nuova Astigiana, che osserverà il turno di riposo. Ora la priorità è recuperare Campese: P.Piovesan 6, Bardi 6), F.Piovesan 5. All.: milana per 5-3, una partita. Apre Gioca invece in casa il Bistagno, che con una vittoria sul Ca- gli infortunati, in attesa che Oliveri 5,5, Merlo 5 (75° Biato. M.Pr subito bomber Zito e raddoppio stelletto Monferrato potrebbe catapultarsi in zona playoff. poco dopo di Barletto alla “Del In Liguria, infine, la Campese B (fuori classifica) riceve la Lo- CALCIO JUNIORES REGIONALE Piero”. Gli ospiti però la riaprono komotiv Zena. Misbah ma poco prima della fi- OVADESE SILVANESE 0 ne del tempo ancora Barletto CANELLI 2 teggio, ma da registrare c’è so- prima con tiro di Penna, poi per il 3-1 su rigore. Nella ripresa gnalare ancora una traversa di chio sv), Miska 7,5, A.Colom- lo una traversa colpita da Pe- con Virelli che da pochi passi doppietta di Zito, rete di Misbah Dessì, la rete della bandiera lo- bini 6 (55° Nobile 6), Gabutto rassolo nella parte alta. non trova la sfera, ed ancora dal dischetto per il 4-2, quindi 5- cale con Idino al 70° e due tra- 6,5 (60° Chavez 6), Servetti Doppia sconfitta per la Ju- Formazione con Galuppo, Daja e l’ultima 2 di Tortarolo e rete finale di Fa- verse dell’Annonese di Sillano 6,5 (60° Lazar 6), Barbero 6 niores Ovadese Silvanese: nel Ovadese Silvanese con il neoentrato Bonelli. va per il 5-3 conclusivo. e Miceli. Al 90° doppia ammo- (60° Bertini 6). All: Caligaris recupero infrasettimanale con Cipollina, Rosa, Bianchi, Formazione Santostefanese Formazione e pagelle Lerma nizione e rosso per Rizzolo lo Spartak Novara esce battu- Valle, Perassolo, Pappalardo Baralis, Margaglia (Corvisie- Zimbalatti 5,5, Priano 5,5 (60° Formazione e pagelle Nicese SOMS VALMADONNA 3 ta per 4-0, mentre nel turno (Musso), Di Gregorio (Ventu- ri), Cordero, Ratti, Cocito, Pen- Pesce 6), Scapolan 6, Icardi 6, Ratti 6, Ponzo 6, Bah 6,5 BISTAGNO 3 con il Canelli ancora una scon- ra), Bavastro, Caneva (Maso- na, Daja, Marcenaro, Capra Balostro 6, Guineri 6 (65° Bari- (59° Corino 6), Rolando 7 (69° fitta per 2-0. ni), Vaccarello, Lavarone (Mo- (Bonelli), Galuppo, Virelli. All: le 6), Ciriello 6, Mugnai 6,5, Tor- Scaglione 6), Mossino 7, Gallo Buon punto e terzo risultato Per il Canelli, invece, si trat- linari). A disp. Pasqua, Cicero, D. Madeo. tarolo 7, Zito 7, Barletto 7 (65° 6,5, Nosenzo 6,5 (21° Bellan- utile di fila per il Bistagno, ma ta della seconda vittoria con- De Ceglie, Ferrari. All: Gandi- Revello 6). All: Filinesi gero 6), Savastano 6 (61° Riz- con un po’ di rammarico per secutiva con la nuova gestione ni. CLASSIFICA zolo 5), Genta 6,5, Dessì 7 essere andato in vantaggio per in panchina di Giorgio Bravo Formazione Canelli SDS Romentinese 28; Alfieri Asti GIRONE AT (55° Diotti 6), Becolli 6. All: ben tre volte senza riuscire a che sembra aver dato nuova Olivieri, Pernigotti, Avertano, 26; Alicese 23; La Biellese, Cit- ANNONESE 1 Giacchero-Strafaci portare a casa la vittoria. 3-3 verve ai canellesi. Pavia, Furia, Hasa, Negro tà di Cossato 22; Borgovercel- NICESE 5 contro la SOMS Valmadonna e Dopo 10 minuti di gioco il (Gezzar), Adamo (Santini), li 21; Santostefanese, Borgo- BISTAGNO VALLE B.DA 3 vantaggio al 5° con Daniele. Al Canelli passa a condurre con Hajdini, Dogliero (Maftouh), manero 15; Orizzonti United Una Nicese stellare seppel- CASTELL’ALFERO 0 12° traversa di Tardito. Nella ri- una perfetta punizione di Ha- Tagnesi. All: Bravo. 13; Canelli SDS 12; Ovadese lisce con un pirotecnico 5-1 presa al 46° Hicham fa 1-1, sa. L’Ovadese Silvanese, nella Silvanese, LG Trino 11; Spar- l’Annonese in trasferta nell’an- Prima vittoria stagionale per il mentre al 56° Tardito porta di prima frazione, è pericolosa SANTOSTEFANESE 0 ta Novara, Arona 10; Omegna ticipo del venerdì sera. Ad apri- Bistagno di mister Caligaris che nuovo avanti i suoi. Vantaggio con Rosa che però, su angolo, CITTÀ DI COSSATO 0 6; Fulgor Ronco Valdengo 4. re le danze del gol ci pensa al strapazza 3-0 il Castell’Alfero. che dura poco: al 58° ancora calcia alto. Sul finire del primo 3° Mossino che gira in rete una Partita senza storia e decisa da Hicham e 2-2. Nel finale all’80° tempo arriva il 2-0 canellese Buon pareggio per la Santo- IL PROSSIMO TURNO calibrata punizione di Nosen- una tripletta di Miska. Vantaggio Dabormida mette dentro il 2-3 questa volta con una punizio- stefanese che domina il se- Alicese – Ovadese Silvane- zo, il 2-0 al 16°, quando Becol- al 25° sugli sviluppi di una puni- ma anche in questo caso, Hi- ne perfetta di Pavia. Nella ri- condo tempo della partita cre- se, Canelli SDS – LG Trino, li subisce fallo in area e dal di- zione di Servetti, raddoppio su ri- cham non lascia scampo. presa l’Ovadese cerca il pres- ando almeno cinque nitide oc- Santostefanese – Arona. schetto Nosenzo trasforma; gore al 35°. Nella ripresa anco- All’83° fa tripletta e 3-3 finale. sing per capovolgere il pun- casioni da gol non sfruttate: la passano tre minuti e Dessì ser- ra Miska per il tris al 62°. Vitto- Espulso infine Fameli all’89°. ve sotto porta Savastano che ria senza affanni, importante per Formazione e pagelle Bistagno CALCIO CALCIO GIOVANILE BOYS fa 3-0; poi i locali colpiscono il il morale, anche in vista del pros- Dotta 5,5, Carozzi 5, Mazza- palo al 25° con tiro di Sillano simo match, in casa dalla lan- rello 5,5, Valentini 6, Cazzuli deviato da Ratti, ma la Nicese ciatissima Nicese. Da segnala- 5,5, Fameli 5, Fundoni 6,5, Da- GIOVANISSIMI fa poker al 24°: spizzata di Be- re l’esordio di Bertini, classe niele 6,5, Imami 5,5 (46° Karim Vincono solo i 2004 di Biagio colli e gol di Dessì. Il pokerissi- 1998 prodotto del vivaio. 6), Frulio 7, Tardito 6,5 (78° Da- Micale. Ad Alessandria contro mo è servito al 44° dal terzino Formazione e pagelle bormida 6,5). All: Comparelli. l’Atletico Fraschetta, i Boys si Rolando con spettacolare cuc- Bistagno Valle Bormida *** impongono per 11-0. Apre le chiaio in pallonetto dal limite De Rosa sv, Benhima 6,5, In Liguria, fuori classifica, marcature una doppietta di Ta- per il 5-0 di metà tempo. Nella F.Colombini 6, Palazzi 7, Gil- pareggio 2-2 della Campese B gliotti, quindi due reti di Barba- ripresa i ritmi calano; da se- lardo 7, Bocchino 7 (80° Ber- sul campo del Savignone to e un gol ciascuno per Maz- zarello e Perrotta chiudono la CALCIO A 5 Serie C1 prima frazione. Nella ripresa aumentano il bottino le dop- Futsal Fucsia, un punto per difendere il primato piette di Campodonico e Can- nonero, chiude Mazzarello. CASTELLAMONTE 6 Prossimo turno in casa con FUTSAL FUCSIA 6 l’Alessandria Lions. Formazione Massone, Regini, Sciutto, Giovanissimi 2005 Castellamonte. Il Futsal Barbato, Edo Alloisio, Visentin, Fucsia Nizza torna dalla tra- Mazzarello, Perrotta, Canno- sferta con il Castellamonte con nero, Campodonico, Tagliotti. relli (Giannone), Camera (Sal- none, Pellegrini M., Divano, un prezioso pareggio per 6-6, il A disp. Statuto, Zappia, Gulli, vador), Ambrosin (Cesana), Apolito, Pellegrini C., Viotti, secondo consecutivo fuori ca- Samuele Alloisio. Perassolo, Muca (Tauszig). Damiani (Perasso), Mazzotta, sa, e mantiene così il primo Termignoni (Gaggero). A disp: posto della classifica con un GIOVANISSIMI FASCIA B ALLIEVI 2002 Mateiuc, Giacobbe. punto di vantaggio sull’Oran- La squadra di Ravetti esce Pareggio per 3-3 dei 2002 ge, che vince il confronto con- sconfitta dal “Frassati” di Poz- contro l’Hsl Derthona. Il Dertho- ALLIEVI FASCIA B tro il Sermig. Nicesi subito zolo per 0-3 nel match contro na va in vantaggio dopo solo tre Battuti i 2003 di Pellegrini avanti con Baseggio, ma poi la capolista Pozzolese. Boys minuti. I Boys pareggiano al 38° dall’Audax Orione per 2-1 a sprecano tanto troppo sotto meno incisivi dei padroni di ca- con un calcio di rigore trasfor- conclusione di una partita non porta, soprattutto nel primo sa bravi a sfruttare le poche mato da Apolito. Nella ripresa è certamente positiva per i Boys. tempo che poteva essere chiu- IL PROSSIMO TURNO vere occasioni che sono state di nuovo il Derthona ad andare Solo quando il punteggio è sul so con almeno due gol di van- loro concesse dagli ovadesi e in vantaggio all’8°, ma al 12° su 2-0 i Boys accorciano le di- taggio; il pari lo firma Consi- Si torna nel fortino del Pala Morino venerdì 23 novembre alle aiutati nel primo tempo da un passaggio di Mazzotta è Viotti a stanze con Merialdo. glio, ancora avanti i ragazzi di 21 contro il Top Five, attualmente al terzo posto a -4 dai nice- penalty assegnato forse in ma- metterla nel set dove il portiere Sabato trasferta a Bergama- Giola con Modica e ancora pa- si; gara quindi da prendere con le molle. Gli ospiti hanno i loro niera un po’ troppo generosa. non può arrivare. È di nuovo il sco. ri di Bertotti, De Simone firma il punti di forza in Orlando e Mortara. Penultima gara di andata do- Derthona a portarsi in vantaggio Formazione 3-2 prima di uscire avendo su- menica prossima al Moccagat- al 20°, ma Perasso da poco en- Galliano, Iacopo Ferrari bito un colpo al ginocchio che Fucsia con Baseggio, ma poi Futsal ta contro l’Olimpia Solero trato al 33° sigla la rete del defi- (Giacobbe), Pappalardo, Du- non lo farà più rientrare in doppia rete locale su due leta- Fucsia . nitivo pareggio. Domenica glio, Ifa (Costatrelli), Piccardo, campo. Nel finale di tempo il 3- li ripartenze: 5-5 di Bertotti e 6- Ameglio, Maschio, Baseg- Formazione prossima trasferta a Cassine. Ajjior, Francesco Ferrari, Pe- 3 di Perez Ortiz. La ripresa ve- 5 di Sanchis. Il 6-6 finale, che gio, Modica, De Simone, Cot- Del Ferro, Lanza, Scaiola, Formazione rasso (LaRossa), Merialdo, de ancora la rete di un gigan- allevia lievemente la delusione za, Amico, Cussotto, Galuppo, Cancilla, Zunino, Rodella, To- Carlevaro, Marzoli, Rondi- Gaggero. tesco Baseggio, ma ancora nicese è ancora di Baseggio, Mecca, Bernardi, Amerio. All: Consiglio firma il 4-4; 5-4 per i autore di 4 delle 6 reti fucsia. Giola. SPORT | 25 NOVEMBRE 2018 | 37

CALCIO 2ª categoria

GIRONE L CAPRIATESE 4 Capriatese batte la capolista. SEXADIUM 2

Succede di tutto tra Capria- Masone risorge, Rossiglionese ko tese e Sexadium: gol, espulsi, nervosismo, arbitraggio defici- NOVESE 1 tario. Il finale però condanna la MORNESE 1 Il 3-0 al 55° quando la puni- Bottero 5,5 (70° Ponte 5,5), capolista, sconfitta 4-2. Partita zione di Marenda da centro- Rombi 5,5 (85° S.Macciò sv). incredibile e piena di colpi di Ottimo punto al Girardengo campo pesca Ghignone che All.: Gambino scena. Avvio super dei locali, per il Mornese di D’Este, che sulla trequarti disegna una pa- che all’11° sono già avanti 2-0. impone il pari alla forte Nove- rabola che si infila all’incrocio PONTECARREGA 5 Reti di Bruno e Sorbino, que- se. 1-1 il punteggio finale, no- dei pali. Il 4-0 matura al 83° ROSSIGLIONESE 0 sto molto contestato per un nostante la sofferenza del se- con Osemwngie che, entrato doppio intervento di Gallisai condo tempo e il forcing dei da pochi secondi, riprende una La sconfitta pesantissima ampiamente in campo e non padroni di casa. Primo tempo respinta della difesa. Da se- per la Rossiglionese: 5-0 in ca- Menuel Poggio in azione in Pollenzo-Cortemilia oltre la linea bianca di porta. Al di grande Mornese, suggellato gnalare anche l’ottima presta- sa del Pontecarrega, e la 14° Bosetti poi trova il 2-1 su al 10° con la rete di Rossi su zione di Benazzo tra i pali con squadra scivola al penultimo punizione. Da lì fino a fine pri- spizzata di S.Mazzarello. Per i due o tre interventi a tenere in- posto della classifica sorpas- mo tempo ben tre espulsioni, locali una traversa al 20° con violata la propria porta. sata anche dai cugini del Ma- due per la Capriatese e rosso un tiro da fuori. Nella ripresa la Formazione e pagelle sone. I ragazzi del duo Nervi- anche a Paroldo. Nella ripresa, Novese spinge alla ricerca del Cortemilia Pastorino tengono la partita in 9 contro 10, il Sexadium tro- pari, che trova al 75° su rigore: Benazzo 7,5, Bertone 7,5 nella prima parte per poi uscir- va il pari momentaneo con fallo di Campi e Giordano dal (66° Molinari 6.5), Castelli 7, ne dopo aver subito la rete del Dell’Aira su rigore. La Capria- dischetto non sbaglia. Gli ultimi Barisone 7,5 (89° Grea 6), Ma- vantaggio del Pontecarrega al tese però al 75° fa 3-2 con Fer- minuti sono di sofferenza ma renda 7, Rovello 7, Mollea 7,5, 40° quando l’arbitro accorda rari. c’è super Russo, saracinesca Ravina 7,5, Poggio 8 (85° un dubbio rigore ai locali tra- Finale thrilling: rigore al 96° che mantiene protetta la sua Omoruyi 6), Ghignone 8 (75° sformato da Callero; le altre re- per Dell’Aira che conclude in- porta. Finisce 1-1, un punto Fontana 6,5), Jovanov 8 (82° ti arrivano al 46° con un bel ti- credibilmente fuori. Dal 3-3 importante per il morale. Osemwengie 7). All: Chiola ro di Lutero e lo stesso Lutero possibile al 4-2 finale. Cocco, Formazione e pagelle realizza poi il 3-0 al 52°. Nel fi- al 97° mette la parola fine ad Mornese GIRONE D GENOVA nale, con la Rossiglionese or- una partita pazza. Russo 6,5, F.Mazzarello 6, MASONE 5 mai in balia dell’avversario, ar- Formazione e pagelle Repetto 6, M.Sciutto 6, Malva- OLD BOYS RENSEN 0 riva anche la doppietta di Sal- Sexadium si 7, A.Mazzarello 7, G.Mazza- vini che fa 4-0 al 67° e 5-0 al Cortemilia esulta in spogliatoio Gallisai 5, Merlano 5 (90° rello 7, Campi 6,5, S.Mazza- Era la gara da vincere per ri- 70° con doppietta personale Brou Kouadio sv), Perelli 5 rello 6, Rossi 7, Andreacchio 6 salire la china e il Masone non sul secondo rigore di giornata. (46° Cussotti 5), Capuana 5, (80° Paveto sv). All: D’Este se la lascia sfuggire e infila Formazione e pagelle -2 punti per mancati rimborsi a mister Genta Pietrosanti 5, Paroldo 5, Ca- una cinquina di reti agli ospiti Rossiglionese mara 5 (46° Fofana 5), Pergo- CASSINE 2 Old Boys Rensen. Partenza Bruzzone 5, Cavasin 5, Ner- Olimpia Carcarese penalizzata lini 5, Dell’Aira 5, Bosetti 5,5, SPINETTA MARENGO 2 dei valligiani subito a marce al- vi 5, Piombo 5 (46° Di Cristo Reggio 5 (81° Reyes sv). All: tissime, e vantaggio al 26° con 5), Sorbara 5, Sciutto 5, Salis 5 per una vicenda di 3 anni fa Pastorino Gran rimonta del Cassine la rete di Lo.Macciò, che batte (30° S.Ferrando 5), Prestia 5, che al “Peverati”, contro il forte Bruzzone e fa 1-0; passano De Gregorio 5, Civino 5, Poto- PRO MOLARE 3 Spinetta, va sotto di due gol appena quattro minuti e anco- meanu 5. All: Pastorino-Nervi Carcare. Dura lex, sed lex, si dice. Tuttavia, ha destato per- DEPORTIVO ACQUI 2 prima di inaugurare una ri- ra Lo.Macciò mette in discesa plessità il comunicato da parte della Federazione in cui si as- monta di orgoglio e carattere. la gara per i suoi, match che GIRONE B SAVONA segnano 2 punti di penalizzazione all’Olimpia Carcarese che Il Molare non si ferma più e Sfiorando nel finale addirittura può dirsi chiuso al 37° quando VADESE 2 fanno scendere i ragazzi di mister Alloisio in classifica da quo- dopo aver battuto nel derby la la vittoria. 2-2 contro i secondi Rotunno fa da assist man per OLIMPIA CARCARESE 1 ta 9 punti a quota 7. Il motivo? L’annosa vertenza tra il club è Capriatese ecco il bis: sconfit- in classifica e primo tempo Lu.Pastorino che batte sotto il suo ex allenatore di tre stagioni fa (sic), Ilario Genta circa i to 3-2 il Deportivo Acqui, 6 quasi interamente a favore de- misura Bruzzone. Nella ripre- L’Olimpia Carcarese viene rimborsi spese non ricevuti. punti nelle ultime due domeni- gli ospiti, in vantaggio al 15° sa il punteggio assume pro- sconfitta a Vado dalla capolista L’attuale tecnico Alloisio non usa tanti giri di parole soprat- che che sono ossigeno per i con De Nitto e al 35° con Mul- porzioni ampie grazie ancora Vadese che sul proprio campo tutto sulle tempistiche assai tardive, dicendo: «Sentenza a mio ragazzi di M.Albertelli. Partita tari. Ma nella ripresa è tutta alle reti di Rotunno al 75° e al si impone per 2-1. Gara che assurda, che arriva ben oltre i tempi canonici. Viviamo in ricca di colpi di scena e pole- un’altra storia. La rete al 65° di quinto gol, siglato dal centrale dopo una fase di studio viene un’epoca dove avvicinare i ragazzi allo sport è sempre più dif- miche, soprattutto da parte Tognocchi su cross di Basile di difesa Vicini. sbloccata sul finale di primo ficile, specialmente nella nostra realtà di Carcare, e noi siamo ospite. riattiva l’entusiasmo, anche Formazione e pagelle tempo, al 41°, quando l’arbitro un gruppo che faenormi sacrifici, tutto per amore del calcio Primo tempo racchiuso nel grazie ai cambi del mister. E Masone decreta un calcio di rigore per sottraendo magari tempo alle famiglie e alle persone a cui pu- colpo di testa al 20° di Deber- all’80° il neoentrato Pronzato S.Macciò 6, Ottonello 6, Vi- i locali trasformato da Gianno- re molto teniamo: forse anche chi si è seduto su una poltrona nardi fuori di poco e al 32° dal torna al gol e fa 2-2. Non sa- cini 6.5, Rena 6 (70° Sanogo ne: 1-0. Il raddoppio della Va- per prendere decisioni lo deve in parte a noi che ci alleniamo tiro al limite di Conte che fa 0- rebbe finita, perché in pieno 6), Oliva 6.5, Carlini 6, Lu.Pa- dese arriva al 72° con un’in- al freddo, o con qualsiasi condizione atmosferica e che amia- 1. Nella ripresa al 52° fallo di recupero G.Aime in contropie- storino 7, An.Pastorino 6.5 cornata vincente di Quaglia; mo il calcio. Ci sta bene vincere e accettiamo di perdere, ma mano in area di Debernardi de fallisce per un pelo l’incre- (85° F.Macciò sv), Rotunno 7, l’Olimpia tenta di rientrare nel sul campo e non per effetto di decisioni cervellotiche e tardive. (molto discusso) e pari di dibile 3-2 finale. Rimane il pun- Cannatà 6, Lo.Macciò 7.5 (80° match con la rete al 84° di Hu- Ingiustizie come quella capitata a noi con questa penalizza- Giannichedda. to, un buon punto e una clas- Zunino sv). All: D’Angelo blina, ma il forcing finale non zione ci lasciano amareggiati, ma ci faranno crescere come Al Depo al 62° è negato un sifica che fa sorridere. produce il pareggio, gruppo e tirare fuori anche quell’orgoglio personale che non altro rigore su Gazia. Così al Formazione e pagelle ATLETICO QUARTO 2 Formazione e pagelle sapevamo d’avere». 65° i locali passano avanti: Cassine CAMPO IL BORGO 1 Olimpia Carcarese cross di Scarsi e ancora Gian- D.Moretti 6,5, Basile 7, Grif- Adosio 6, Loddo 6 (79° Re- nichedda fa la barba al palo e fi 6 (40° Barbasso 6,5), To- Sconfitta di misura, e in ri- velli sv), Marenco 6, Sozzi 6,5 gore sassellese: sfera smorza- ROCCHETTESE 3 mette dentro il 2-1. Il Depo pe- gnocchi 6,5, Prigione 6,5, Go- monta, per Campo Il Borgo, (74° Rebella sv), Mat.Siri 5,5 ta da Varaldo e poi spazzata MALLARE 0 rò ci crede e al 71° da una pu- glione 6,5, Leveratto 6,5, Maz- sul terreno dell’Atletico Quarto. (77° Caruso sv), Comparato 6, da De Felice prima che finisca nizione di De Rosa, P.Ivaldi si zapica 6,5 (75° Ciliberto sv), Nel primo tempo è Il Borgo a Alex Bagnasco 5,5, Di Natale in rete. Primo successo della ge- coordina e al volo non dà Rizzo 6 (65° Cavallero 6,5), sbloccare il risultato con una 5,5, Mir.Siri 5,5 (77° Giberti HANNO DETTO stione Sonaglia per la Roc- scampo a Piana: 2-2 e questo Cossa 6 (46° Pronzato 6,5), magistrale punizione di M.Oli- sv), Hublina 7, De Alberti 5,5 Giacchino (Sassello): «Tre chettese che batte 3-0 tra le sembra il risultato finale. Non G.Aime 6. All: P.Aime veri che si infila sotto il ‘sette’, (70° Clemente sv). All: Alloisio punti difficili contro un Dego mura amiche il Mallare. è così, perché all’84°Gastaldi ma l’Atletico Quarto reagisce e che ci ha dato tanto filo da tor- Vantaggio locale al 25° del (ma in dubbio fuorigioco) si in- GIRONE H solo un paio di parate di S.Oli- SASSELLO 1 cere». primo tempo quando Carpita è sinua davanti a Tobia e regala SPORT ROERO 0 veri evitano il pareggio. Nel fi- DEGO 0 Dalmasso (Dego): «Abbia- lesto nel mettere dentro da di- altri tre punti al Molare. Per il CORTEMILIA 4 nale, però, purtroppo è proprio mo giocato una buona gara stanza ravvicinata, la gara ri- Depo solo rabbia. un errore del portiere valligia- Il Sassello piega il Dego col peccato per il gol a freddo che mane poi in equilibrio sino al Formazione e pagelle Il Cortemilia si impone con no, che si fa sfuggire un tiro minimo scarto dopo una sfida ci ha condizionato». 83°, quando Carta sfrutta al Pro Molare un poker di rete contro lo Sport non irresistibile di Perria, a ori- equilibrata. La gara si sblocca Formazioni e pagelle meglio una presa non perfetta Piana 6, Gioia 6,5, Bello 6,5, Roero e si prende la vetta del ginare il pareggio all’80°. subito a favore dei locali al 3° Sassello di Germano per il 2-0; lo stes- Ouhenna 6,5, Marek 6,5, Su- girone in solitudine imponen- Poco dopo, un errore della quando Panaro su respinta Varaldo 7, Laiolo 6, De Feli- so Carta fa doppietta persona- brero 6,5, Scarsi 6,5 (82° Pe- dosi al campo sportivo di Pol- difesa campese, che gestisce della difesa dai 25 metri colpi- ce 7, Garbarino sv (11° Callan- le all’86° fissando il 3-0 finale starino sv), Siri 6,5, L.Albertel- lenzo. Partita perfetta dei ra- male un possesso palla, per- sce al volo e trafigge l’incolpe- drone 6,5), M.Vacca 7, Polito e dando nuova linfa e nuova li 6,5 (82° Pastorino sv), Gian- gazzi di Chiola, che passano in mette a Fabiano di siglare il gol vole Piantelli; reazione del De- 6,5 (55° A.Vacca 6,5), verve alla Rocchettese nichedda 7,5, Badino 6,5 (77° vantaggio al 15° con una ma- vincente. Successo comun- go che al 30° sfiora il pari con A.Chiappone 7 (80° Sala 6), Formazione e pagelle Gastaldi 6,5). All: M.Albertelli gistrale punizione dai 25 metri que meritato per l’Atletico, che un tiro a giro di sinistro di Elet- Panaro 7,5, Porro 7, Rebaglia- Rocchettese Deportivo Acqui: Tobia 6, di Jovanov: tiro imparabile a fil ci ha creduto di più. to, il quale poi si ripete si 35° ti 7, Gagliardo 7. All: Giacchino Briano 6,5, Ravenna 7, Val- Belzer 6, Ferraris 6 (53° Cipol- di palo. Match che si mette an- Formazione e pagelle colpendo il palo interno con Dego: Piantelli 6, Magliano lecilla 6,5 (78° Giamello 6) la 6), Moscoso 6, Debernardi cora di più in discesa sette mi- Campo Il Borgo sfera che poi arriva tra le mani 6, M.Monticelli 6,5, Zunino 6, Monni 8, Gallione 7, Ferraro 7 6, F.Ivaldi 6,5 (67° De Rosa nuti dopo, al 22°, con il rad- S.Oliveri 6 D.Macciò 5,5 del portiere. Nella ripresa il Bertone 6 (65° Rodino 6), Le- (50° Rosati 6,5), Vigliero 6,5, 6,5), Moretti 6, Gazia 6 (81° Li- doppio: punizione di Barisone, (85° G.L.Pastorino), Pisano Sassello reclama un rigore, ka 6 (60° Rabellino 6), Ferra- Zerbini 6,5 (56° Perrone 6,5), ka sv), Gianfranchi 6, Barone deviazione di Ghignone e in 5,5 5,5, Khounar 5,5, M.Bran- mentre il Dego sfiora il pari ro 6,5, Luongo 6 (80° C.Moz- Carpita 7 (66° Carta 7,5), Gua- 6 (88° Merlo sv), Conte 6,5 piena area piccola Poggio al da 5,5, Bruzzone 5,5, Laguna all’80° con una punizione a zone sv), Eletto 7, I.Monticelli stamacchia 6,5, Nero 6,5 (70° (55° P.Ivaldi 6,5). All: Vandero volo fa 2-0. 5,5, Bootz 5,5, M.Oliveri 5,5, due dall’interno dell’area di ri- 6,5. All: M.Bagnasco. Romero 6). All: Sonaglia. CALCIO CAMPIONATI ACSI

CALCIO A 5 ACQUI TERME CALCIO A 7 ACQUI TERME - OVADA 4 a 2 per l’ASD Futsal Fucsia sul- volte Christian Manca, per gli avver- Ottava giornata del Campionato a tato finale grazie al gol di Francesco l’Hellas Madonna grazie al gol di sari in golo Mattia Roso, Giuseppe 7 della zona di Acqui Terme ed Ova- Muni, la doppietta di Serdal Bozardic Riccardo Vassallo e la tripletta di Lu- Accusani, Luigi Zunino e due volte da. e quattro reti di Kofi Dickson, per gli ca Ostanel, per gli avversari in gol Fabio Buschi. 2 a 2 tra Sassello e Pro Loco di avversari in gol Nicolò Ferrari. Geraldo Balla e Lorenzo Gazia. Bella vittoria per i Komsci sui Yang Morbello. Padroni di casa in gol con Vince anche La Bottega del Vino Finisce 6 a 6 tra Bad Boys e Biffi- Lyions per 5 a 2 grazie al gol di Eso- Alberto Piombo e Tiziano Porro, per contro il CRB San Giacomo per 6 a 2 leco il Ponte. Padroni di casa in gol ardo Branda e le doppiette di Moha- gli ospiti in gol Mario Colao e Mihai grazie ai gol di Andrea Ristov, Hristian con Dario D’Assoro, Alessandro Bo- med EL Mazouiri e Enrico Negrino, Moraro. Ilkov, Walid Ederouach, Lorenzo Mi- setti, Youssef Lafi e tre volte con Mir- per gli avversari in gol Andrea Viola 4 a 3 per l’Airone Rivalta contro La gliardi e la doppietta di Francesco Pa- ko Benazzo. Per gli ospiti a segno e Paolo Prato. Ciminiera grazie al gol di Gianfranco vese, per la compagine ovadese a se- Rocco Ciarmoli, Riccardo Nanfara e 4 a 4 nello scontro al vertice tra Moscoso e la tripletta di Alessandro gno Vesel Farruku e Diego Facchino. due volte entrambi Emanuele Ser- Autorodella e BSA Castelletto Moli- Bosetti, per gli avversari in gol Marco 6-1 per RS Coperture contro Mag- vetti e Andrea Dabormida. na. In gol per i detentori del titolo Za- Nani, Mattia Roso e Giuseppe Accu- deburgo. In gol per i padroni di casa Netto 9 a 1 del Paco Team sugli karia BArouayen, Igor Diordievsky e sani. due volte Patrick Viazzi e quattro vol- Scami. In gol per i padroni di casa due volte Adam Tuluc, per gli avver- Bella vittoria dell’AS Trisobbio sul te Riccardo Nanfara, per gli astigiani Nicolas Tavella, Bruno Sardo, tre sari in gol Stefano Pandolfo e tre vol- Deportivo Acqui grazie al gol di Ibra- in gol Spertino Nicola. volte Alessio Facchino e quattro vol- te Gabriel Rascanu. hime M’Baye, la doppietta di Paolo Nel recupero della seconda giorna- te Roberto Potito. Per gli avversari in Goleada del Resto del Mondo con- Grillo e cinque reti di Diego Marchel- ta, importante vittoria della Ciminiera gol Antonio Mladenovski. tro gli Sbandati grazie ai gol di Luis li, per gli ospiti n gol Michele MArchi- sul Deportivo Acqui. 4 a 3 per merito 5 a 5 tra Viotti Macchine agricole e Soza, Adnan Bouaine, le quaterne di sio, Gianluca Facelli e due volte Gia- dei gol di Renato Nuzi, Fabio Buschi Gianni FotoFC. In gol per la compa- Jorge Del Gado e Leonardo Chavez como Battaglino. e la doppietta di Nani Marco, per gli gine capitanata da Matteo Oddone, e un’autorete avversaria, per gli av- Gianni Foto FC Netta vittoria per l’Araldica Vini sul- avversari in gol Raffaele Teti e due Daniele Miorielli, Fabio Serio e tre versari in gol Yari Gianfranchi. la Cantera di Trisobbio. 7 a 1 il risul- volte Marco Merlo. 38 | 25 NOVEMBRE 2018 | SPORT

CALCIO 2ª categoria CALCIO GIOVANILE ACQUI FC

IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 25 NOVEMBRE PRIMI CALCI 2011 GIRONE D Il Cortemilia difende il primato. Punteggio: Acqui-Capriate- se 5-2; Acqui- Novese 8-0; Ac- Derby in alta valle fra Dego e Cengio qui- Pozzolese 10-1. Convocazione Pizzorni, Kozel, Poggio, Ble- GIRONE L cherà senza Paroldo squalifi- classifica. Una vittoria avreb- jan, Lavezzaro, Trinchero, El DEPORT. ACQUI - CAPRIATESE cato. Senza dubbio, però, tre be un valore fondamentale, an- Hlimi, Belletti, Perfumo, Arias- punti da centrare. che sul morale, in vista del der- so. Istruttore: Bodrito. Sfida affascinante per il De- Probabile formazione by in programma a Rossiglione portivo, domenica 25 al “Bari- Sexadium fra due settimane, appunta- GIRONE E sone” contro la Capriatese. Gallisai, Merlano, Perelli, mento molto sentito in paese e Punteggio: Solero-Acqui 3- C’è per i ragazzi di Vandero Capuana, Pietrosanti, Reggio, in generale in Valle Stura, che 7; Acqui- 5-1; Acqui- da vendicare l’ultimo ko in ca- Bosetti, Pergolini, Reyes, Del- però non deve distogliere la Ovada 6-2. sa del Molare, mentre al con- l’Aira, Fofana. All: Pastorino squadra da questa partita. Convocazione Primi Calci 2010 Esordienti 2007 trario i ragazzi di Ajjor vincen- Probabile formazione Cavanna, Gillardo, Pistari- do contro la capolista si sono GIRONE H Campo Il Borgo no, Burchi, Anselmi, Pace, rilanciati in classifica ma sa- CORTEMILIA - SANFRÈ S.Oliveri, D.Macciò, Pisano, Scarsi, Ghiazza, Avella. Istrut- ranno privi di Arsenie (l’uomo Khounar, M.Branda, Bruzzo- tore: Rovera. più pericoloso) squalificato. Dopo aver preso la vetta del ne, Laguna, Bootz, M.Oliveri, Per il Depo, invece, importan- girone i ragazzi di mister Chio- Bottero, Rombi. All.: Gambino PRIMI CALCI 2010 ti i rientri dalla squalifica di la sono attesi dal match inter- GIRONE F Channouf e Hysa. no contro il Sanfrè, da parte GIRONE B SAVONA Probabile formazione locali c’è la consapevolezza di DEGO - CENGIO Punteggio: Castellazzo 12; Deportivo Acqui poter fare un campionato im- Acqui Fc 10; Fulvius 10; Acca- Tobia, Belzer, Channouf, portante; con quale piazza- Dopo la sconfitta, seppur demia Alessandria 9. Debernardi, Cipolla, F.Ivaldi, mento finale, sarà il campo a accompagnata da una discre- Convocati Tenani, Vitale, Gazia, Barone, dirlo. Per ora, mister Chiola e ta prestazione, sul campo del Albrizio, Atanasov, Billia, Ca- P.Ivaldi. All: Vandero i suoi si godono il primato in Sassello, il Dego vuole torna- rozzo, Ivanov, Larosa, Robbia- classifica, frutto del grande la- re a fare punti, e davanti al no, Santamaria, Siriano e Tar- G3 REAL NOVI - PRO MOLARE voro e della grande dedizione pubblico amico spera in un dito. Mister Vela, Ottone. messo durante gli allenamen- successo, importante anche Con il vento in poppa grazie ti settimanali. per il morale, nel derby del- PULCINI 2009 ro C., Micello, Cucuzza, Cagno. la buona prova di Colombo e a due vittorie consecutive, il Probabile formazione l’Appennino che lo vedrà op- GIRONE A Istruttori: Bobbio, Patorino. del capitano Cordara. Molare di Mario Albertelli è at- Cortemilia posto al Cengio: quasi una ACQUI FC 4 Formazione teso ora dalla trasferta di Novi Benazzo, Bertone, Castelli, ‘classica’. Sul fronte formazio- ORTI 1 GIOVANISSIMI 2005 Ivaldi, Massucco, Ruci, Ou- contro il G3. Obiettivo conti- Barisone, Marenda, Rovello, ne, ampia possibilità di scelta REGIONALI GIRONE A temhand, Cordara, Martino F., nuare a fare punti e risollevar- Mollea, Ravina, Poggio, Ghi- per mister M.Bagnasco in una Discreta partita dei bianchi CANELLI 2 Cadario, Piccardo, Indovina, si in classifica, per raggiunge- gnone, Jovanov. All: Chiola gara che per valori tecnici di mister Griffi e Gatti con buo- ACQUI FC 5 Martino T., Colombo, Barisone, re quella salvezza che solo sembra alla portata. Attenti ni fraseggi e gol di discreta fat- Siri, Licciardo, Arecco, Dealex- due domeniche fa sembrava GIRONE D GENOVA però a sottovalutare il Cengio. tura. Marcatori: Acossi, Lazza- All’inizio della partita i bian- sandris, Kurti, Gallo. All: Are- addirittura quasi una missione MELE - MASONE Probabile formazione Dego rino 2, Poggio. chi si facevano imbucare da sca, Gerri. impossibile. Giallorossi nelle Piantelli, Magliano, Reverdito, Convocati un’azione fulminea del Canelli mani di un Giannichedda che Con l’incognita della neve M.Monticelli, Zunino, Bertone, Acossi, Asaro, Barbirolo, Bou- che si portava in vantaggio. ALLIEVI 2003 quasi da solo sta risolvendo i (annunciata in settimana) si Leka, Ferraro, Luongo, Eletto, ziane, Cavanna, Dmisella, EzRai- Reazione immediata degli ac- REGIONALI problemi della sua squadra. prepara un bel derby in Valle I.Monticelli. All: M.Bagnasco di, Gamba, Grec, Lazzarino, quesi che dopo 1 minuto tro- ACQUI FC 4 Probabile formazione Stura: il Masone, rilanciato dal Monteleone, Pecoraro, Poggio, vavano il pari con Bosio e do- CASTELLAZZO 0 Pro Molare successo nell’ultimo turno, si OL. CARCARESE - SASSELLO Vallegra. Mister: Griffi, Gatti. po altri 7 minuti passavano in Piana, Bello, Ouhenna, Gio- prepara ad affrontare la tra- vantaggio con Novello. Poi un Prova di forza dei ragazzi di ia, Marek, Subrero, Siri, Badi- sferta in casa del lanciato Me- La voglia di rivalsa del- ESORDIENTI 2007 piccolo blackout nel quale il Marengo: i termali travolgono il no, Giannichedda, L.Albertel- le, al momento quarto in clas- l’Olimpia, lo spirito di gruppo e GIRONE A Canelli trovava il pareggio, ma Castellazzo per 4-0 sotto i col- li, Scarsi. All: M.Albertelli sifica a quota 15 punti, e che l’attaccamento al lavoro sono i FRASCHETTA 0 il forcing dei bianchi portava al pi di Coletti, Pesce Fede e tra le sue file ha la forte punta valori a cui fa appello il mister ACQUI FC 4 meritato vantaggio con Laiolo. Goldini, dando un messaggio MORNESE - CASSINE Carnovale. I ragazzi di mister biancorosso Alloisio per il Nella ripresa mister Oliva ap- preciso per la sfida di sabato D’Angelo puntano ad ottenere match interno contro il Sas- Primo tempo iniziato bene portava alcuni cambi e gli aqui- 24 contro il Derthona, a Man- A Mornese arriva il Cassine, da questa trasferta almeno un sello: «Voglio vedere una rea- dagli aquilotti con la realizza- lotti trovavano altri due gol con drogne. Il Castellazzo di Picar- e sarà una sfida tra due squa- punto per dare continuità ai ri- zione della squadra e sono zione di due gol con Marcelli L. lo scatenato Novello, tripletta di si presenta reduce dalla vit- dre che hanno bisogno di pun- sultati. certo i due punti di penalizza- e Botto S. Nel 2° tempo stes- per lui. A 15 minuti dal termine toria contro Alfieri Asti nel re- ti per continuare la propria sta- Probabile formazione zione ci uniranno ancora di so copione con i bianchi che rigore per il Canelli ma Marchi- cupero settimanale, i mandro- gione. Per i padroni di casa Masone più a livello di spogliatoio». attaccano e realizzando 6 reti sio ipnotizzava prima il tiratore gni affrontano la partita senza l’obiettivo è quello assoluta- S.Macciò, Ottonello, Vicini, Sul fronte opposto mister con Cordara N., Nano M. e poi un altro attaccante con una nessun timore, aggredendo a mente di fare risultato. Pensa- Rena, Oliva, Carlini, Lu.Pa- Giacchino si aspetta «una ga- due doppiette di Allemani A. e doppia parata che faceva tutto campo i padroni di casa. te: degli 11 punti attuali in clas- storino, An.Pastorino, Rotun- ra difficile, ma la mia squadra Meacci G. Nel 3° tempo altri esplodere i tifosi sugli spalti. Al 18º ci pensa Coletti a sbloc- sifica, 10 sono arrivati fuori ca- no, Cannatà, L.Macciò. All: è in salute e ce la andremo a tre gol con Botto S., El Hlimi I. Convocati care il match. I ragazzi di Pi- sa. Il Mornese deve tornare a D’Angelo giocare senza paura». e Colla M. Complimenti a tutti i Marchisio, Negri, Abdlahna cardi non ci stanno e provano dettare legge anche sul pro- Probabili formazioni ragazzi per l’impegno e lo spi- S., Santi, Abdlahna Z., Garel- a reagire. Nella ripresa Federi- prio campo. Il Cassine arriva OLD BOYS R. - ROSSIGLIONESE Olimpia Carcarese: Ado- rito di squadra dimostrato. lo, Fava, Laiolo, Bosio, Rob- co Pesce sigla il 2-0. La squa- comunque con fiducia al match, sio, Loddo, Marenco, Sozzi, Convocati biano, Novello, Guerreschi, dra di Marengo viene fuori, gli nonostante alcuni problemi di Due squadre non certo in Mat Siri, Comparato, Bagna- Pizzorno, Cordara, Rissone, Leardi, Avella, Lazzarino, Ri- avversari accusano la fatica, il formazione: Griffi e G.Aime, in- salute si affrontano per un sco, Di Natale, Mir Siri, Hubli- Nano, Botto, Marcelli, El Hlimi, gamonti, Socci. All: Oliva. 3-0 lo sigla Coletti al 29º st e al fatti, sono in forte dubbio. match vitale per la bassa clas- na, De Alberti. All: Alloisio Sada, Laiolo, Meacci, Allema- 40º Goldini chiude le ostilità. Probabili formazioni sifica. Entrambi gli undici so- Sassello: Varaldo, Laiolo, ni, Cani, Forgia, Colla. All. Ver- GIRONE B Formazione Mornese: Russo, F.Mazza- no reduci da sconfitte pesanti De Felice, Callandrone, M dese Ivano. ACQUI FC 4 Ghiglia, Morfino, Ciberti, rello, Della Latta, Repetto, Mal- e dure da digerire, con cinque Vacca, Polito, A Chiappone, NICHELINO 1 Shera, Pesce Federico, Ceva, vasi A.Mazzarello, M.Sciutto, reti sul groppone. Da parte Panaro, Porro, Rebagliati, Ga- GIRONE B Facchino, Pesce Filippo, Co- Campi, Lettieri, G.Mazzarello, Rossiglionese si cerca sem- gliardo. All: Giacchino BERGAMASCO 0 Partita molto importante per letti, Cagnolo, Pagliano. A An.Rossi. All: D’Este pre la svolta per la stagione e ACQUI FC 1 i ragazzi di mister Izzo contro disp: Cassese, Rosselli, Cau- Cassine: D.Moretti, Basile, la classifica, che non può pre- S.TA CECILIA - ROCCHETTESE l’incognita Hesperia Nichelino. cino, Ivaldi, Goldini, Spulber, Barbasso, Tognocchi, Prigio- scindere dalla vittoria in que- Ottima partita degli aquilotti La gara inizia bene per i bian- Zambrano. All. Luca Marengo. ne, Goglione, Leveratto, Cos- sta sfida esterna contro gli Old Dopo la seconda vittoria sta- sempre in attacco durante tut- chi che dopo pochi minuti pas- sa, Pronzato, Rizzo, Cavalle- Boys Rensen. gionale e aver raggiunto la me- to il match, il risultato va infatti savano in vantaggio con Travo ALLIEVI 2002 ro. All: P.Aime Probabile formazione tà classifica a quota 8 punti, la stretto viste le occasioni avute, e poi controllavano con sicu- REGIONALI Rossiglionese: Bruzzone, Rocchettese vuole continuare alla fine sblocca il risultato rezza fino al riposo. Nella ri- ORIZZONTI UNITED 2 SEXADIUM - POL.FRUGAROLESE Cavasin, Nervi, Piombo, Sor- a vincere anche in casa del Garbarino con una bella zam- presa il direttore di gara asse- ACQUI FC 2 bara, Sciutto, Salis, Prestia, Santa Cecilia, che nell’ultimo pata. Nota di merito agli avver- gnava un rigore dubbio alla Voglia di riscatto in casa De Gregorio, Civino, Poto- turno si è imposto in trasferta sari per il fair play. squadra ospite che si portava I bianchi tornano dalla tra- Sexadium dopo il ko (e la tan- meanu. All: Nervi-Pastorino per 3-1 contro la Priamar e che Convocati in parità. I bianchi riprendeva- sferta vercellese con un misero ta rabbia) di domenica scorsa galleggia quattro punti sopra Bisoglio, Robiglio, Moucha- no alla grande le redini della punticino dopo una partita do- in casa della Capriatese. CAMPO IL BORGO - OLIMPIA 1937 l’undici di mister Sonaglia. fi, Barisone, Blengio, Mignone, partita e trovavano il vantaggio minata ma gettata alle ortiche Prossimo avversario la Pol. Probabile formazione Iuppa, Mascarino, Martelli, Bo- con Traversa. Il gol galvaniz- nei minuti di recupero. Nel pri- Frugarolese, squadra che oc- Partita di grande importanza Rocchettese: Briano, Raven- jadinsky, Ivaldi, Garbarino, zava gli aquilotti che poi dila- mo tempo dopo la rete di Bolli- cupa la sesta posizione ma in prospettiva per Il Borgo, che na, Vallecilla, Monni, Gallione, Todde. Istruttore: Cavanna. gavano andando in rete altre 2 no il portiere locale negava, viene dalla bruciante sconfitta riceve la visita dell’Olimpia Ferraro, Vigliero, Zerbini, Car- volte con Fornasiero prima e con interventi a dir poco strepi- nell’ultimo turno contro la Vi- 1937, altra formazione impan- pita, Guastamacchia, Carta. ESORDIENTI 2006 Sahraoui dopo. tosi, il raddoppio due volte a gnolese. Sexadium che gio- tanata nelle zone basse della All: Sonaglia. GIRONE A Convocati Canu e a Bollino. Nella ripresa ACQUI FC 3 Cresta, Eremita, Traversa, dopo il raddoppio con splendi- DON BOSCO 0 Errebii, Barisone, Perinelli, Za- da girata di Morbelli l’estremo SCACCHI bori, Travo, Soave, Facci, Sa- locale negava la terza rete a Bella prestazione della hraoui, Scorzelli, Fornasiero, Cavanna. Poi il recupero, cin- Al via il 30º torneo a squadre squadra, che ha portato alla Arata, Arhoum, Falcis, Agolli, que minuti in cui gli ospiti tro- vittoria finale contro la quotata Hrimach. All: Izzo. vavano due reti che li portava- “La Viranda” Don Bosco. Marcatori Lanza no ad impattare il risultato. A., Gillardo 2. GIOVANISSIMI 2004 Formazione: Rapetti, Lodi, Convocati REGIONALI Pastorino (Massucco), Divita San Marzano Oliveto. Domenica 2 dicembre Perigolo, Shera, Lanza G., ACQUI FC 2 (Vacotti), Montaruli, Gocevski, si disputerà la trentesima edizione del torneo Luparelli, Barisone L., Lanza DERTHONA 0 Botto, Cavanna, Morbelli, Bol- semilampo di scacchi a squadre “La Viranda”. A., Badano, Gillardo, Zunino, lino (Arecco), Canu (Perfumo). Si tratta di una gara a squadre di tre scacchi- Giachero S., Torielli, Gallo S., Bella vittoria dei bianchi con- A disp. Ceva, Turcin, Spina. sti che si svolgerà su sette turni di gioco cia- Grosso, Ghiglione, Moscato, tro una delle squadre favorite All: Cavanna, Ponte. scuno dei quali concede al giocatore dodici mi- Fogliati. Istruttore: Bobbio. del girone. Passano solo due nuti di riflessione oltre a tre secondi aggiuntivi minuti per il vantaggio da parte La squadra d’Ivrea vincitrice della scorsa edizione JUNIORES PROVINCIALE per ogni mossa effettuata. La manifestazione, GIRONE B di Martino Taddeo che da fuori ACQUI FC 6 organizzata dal circolo scacchistico acquese ACQUI FC 2 area fa partire un gran tiro che FULVIUS 0 “Collino Group”, si giocherà come tradizione BOYS CALCIO 2 il portiere non riesce a parare. presso l’agriturismo “La Viranda” di San Marza- percepisce durante la gara, dall’altro l’ottima La partita è bella e le occasioni Partita facile per i bianchi an- no Oliveto in località Corte 64, con inizio alle ore enogastronomia che l’agriturismo garantisce nel Ottima partita dei bianchi non mancano da entrambe le che se non giocata troppo bene. 10 e terminerà alle 18. pranzo di metà gara. Una buona occasione per che, con un pizzico di fortuna e parti, ma è Piccardo Daniele Marcatori: Borgatta 2, Alberti, Questo torneo è diventato nell’arco del tempo gli appassionati della scacchiera di confrontar- di attenzione in più, avrebbero che dalla lunga distanza rad- Cavanna, Viazzi, Momy una delle più importanti gare scacchistiche a si con giocatori di alto livello tecnico. meritato il risultato pieno. Mar- doppia. Formazione squadre dell’Italia nord-occidentale e richiama La preiscrizione potrà essere effettuata tra- catori: Gallo F., Comparelli. Nel secondo tempo gli ospiti Lequio, Posca, Rizzo, Ca- numerosi e qualificati club dal Piemonte Liguria mite l’invio di una e-mail all’indirizzo info@ac- Convocati si buttano in avanti per recupe- vanna L., Goldini, Cela, Viazzi, e Lombardia. Il successo di questo torneo è do- quiscacchi.it mentre per ottenere maggiori in- Cazzola, Trucco, Ferrante, rare, ma i bianchi tengono bene Cavanna F., Alberti, Zunino, vuto principalmente a due fattori: da un lato l’ot- formazioni si potrà consultare il bando della ma- Rodiani, Manto, Barisone M., il campo e concedono solo dei Borgatta, Degani, Cecchetto, tima organizzazione ed il clima di sano agoni- nifestazione scaricabile dal sito ufficiale del cir- Bobbio, Gallo F., Comparelli, calci d’angolo che gli avversari Momy, Minelli, Divita, Bollino, smo ma soprattutto di grande amicizia che si colo acquese all’indirizzo www.acquiscacchi.it. Farinasso, Vercellino, Giache- non sfruttano. Da sottolineare Ennes. All: Parodi Walter. SPORT | 25 NOVEMBRE 2018 | 39

BASKET 1ª Divisione maschile PODISMO Silva Dondero vince a Busalla, Scabbio a Morano Basket Bollente super per 30’ … ma a vincere è l’Iscot

BASKET BOLLENTE 59 ISCOT FRANZINI 71

Acqui Terme. Buona, la pri- ma prova casalinga del Basket Bollente 1963, ma non abba- stanza per avere la meglio sui torinesi dell’Iscot Franzini, de- terminati fino in fondo e capa- ci di espugnare il parquet ac- Picollo sul podio a Torino Diego Scabbio quese. Si può comunque dire che la partita sia stata condot- ta, compresa purtroppo la sconfitta finale, dai padroni di Picollo campione italiano casa per tutta la sua durata. Concentrati e sempre più desi- derosi di riportare la vittoria tra UISP in mezza maratona le mura amiche, i ragazzi di co- ach Barisone concludono in vantaggio il primo quarto, Torino. Sabato 17 e dome- che seconda tra le SF50 a so- prensibile, in una città come mantenendo lo stesso ritmo nica 18 novembre si è corso in li 6” dalla prima. Altre soddi- Torino, che sia difficile ritagliar- anche nel secondo periodo e avversari con ben tre triple e gli acquesi e gli allenamenti di- Liguria, a Torino ed a Morano sfazioni vengono dalla Mezza si un consistente spazio in una rientrando negli spogliatoi per senza più errori chiudono con mostrano un continuo miglio- sul Po. Partiamo da sabato 17, di Torino ad egida UISP e va- competizione che non sia ad la pausa lunga sul +1. un parziale di 28-13 su un Ba- ramento, emotivo oltre che fi- in quel di Busalla, in terra ligu- levole quale Campionato Na- egida Fidal e disponga di Il ritorno in campo sembra sket Bollente, improvvisamen- sico. re ai confini con il Piemonte. zionale. sponsorizzazioni consistenti. confermare la buona serata te arrendevole dopo una parti- Basket Bollente Nel cross UISP disputatosi sul- Titolo Italiano di Mezza Ma- (ha collaborato dei termali, guidati da Traver- ta condotta per più di 30 minu- Hane 13, Pastorino 8, Cor- la distanza di 3 km per le don- ratona UISP all’arquatese Die- Pier Marco Gallo) sa autore di 18 punti, suppor- ti …ma conclusa 59 a 71 per i bellino, Cardano 10, Traversa ne vince Silva Dondero, dei go Picollo, che veste i colori tato dai giovani Cardano, Pa- torinesi della Iscot Franzini. 18, Olivieri, Massobrio, Taglia- Maratoneti Genovesi, in 11’32” dei Maratoneti Genovesi e PROSSIME GARE storino e dal solito esperto Ha- Spetterà come sempre al pietra 6, Mankolli, Braggio 2, mentre tra gli uomini sui 4 km chiude la gara in 1h15’01”, in Domenica 25 novembre si ne, 13 punti per lui, in un con- coach esaminare le difficoltà Tartaglia 2. Coach: Barisone. del percorso primeggia Ga- 6ª posizione assoluta dopo es- torna ad Acqui Terme con tinuo tira e molla con i torinesi, della squadra e trovare le so- briele Poggi, Cambiaso Risso, sere rimasto a lungo nel grup- ATA/UISP per il 12° “Cross chiudono in vantaggio anche il luzioni, ma stavolta un esame IL PROSSIMO TURNO 12’57”. po dei migliori. Mezza che si è degli Archi Romani”. Parten- terzo tempo e sul 46-43 sem- di coscienza di chi in campo Non esaltante la numerica, corsa su 2 giri nel Parco del za 1ª Serie alle 9,30 per 5 brano poter gestire il match a non ha saputo reagire agli Il Basket Bollente 1963 gio- con 12 donne e 41 uomini, a ri- Valentino e dintorni, su un trac- km di percorso ondulato su loro favore. eventi è d’obbligo. cherà nuovamente in casa, conferma che le gare del sa- ciato in parte con sterrato erba. Ritrovo presso gli Archi È purtroppo l’ultimo quarto a Ora non si può veramente venerdì 23 novembre alle bato non hanno mai partecipa- sconnesso e con la presenza Romani in zona Bagni. frenare gli entusiasmi dei ra- più sbagliare, la squadra con 21,15 a Mombarone contro il zioni importanti. di numerosi “camminatori della gazzi; forse un calo fisico, for- l’arrivo dei giovani è finalmen- Ronzone Basket di Casale Domenica 18 il campionato domenica” ad ostacolare in Sempre domenica 25 no- se una ingiustificata mancan- te rinvigorita, il campionato è Monferrato. AICS chiude la stagione a Mo- parte la marcia dei podisti. vembre, gara Fidal/UISP a za di concentrazione, ma gli indubbiamente alla portata de- rano sul Po con il “Trofeo Sul fronte Acquirunners, be- Trino Vercellese, con la 12ª E.Donà e M.Podda” di 9 km in ne Adriano di Dio, 1h26’16” in “Mezza Terre d’Acqua Città BASKET BASKET GIOVANILE CAIRO misto pianeggiante. 72ª posizione, e Paolo Zucca, di Trino”. Partenza alle 10,30 Successi per Elizabet Gar- 271° in 1h37’40”. Nel com- e tempo massimo di 2h30’. 1ª Divisione maschile cia, Sangerunning, 35’48”, e plesso classificati 948 atleti, in Abbinata alla Mezza anche SCOIATTOLI per il rivaltese Diego Scabbio, una gara che forse avrebbe una 7,3 km, “La Trino che Basket Nizza: Atl.Novese, 29’17”. Buona se- dovuto avere una maggiore at- corre”, con partenza alle sta piazza femminile per l’ac- tenzione al percorso ed anche 10,15. Organizza il G.P. Tri- al debutto quese della Bio Corendo Con- una migliore qualità del ristoro nese. cetta Graci, che si piazza an- di fine gara. Ma è anche com- una vittoria CICLISMO LA BICICLETTERIA e una sconfitta

BASKET NIZZA 52 AUXILIUM AGNELLI 44 (12-7; 22-23;37-42)

(Giocata venerdì 16 novembre) È vincente l’esordio del Ba- sket Nizza nel nuovo campio- nato di Prima Divisione con i ragazzi locali che battono la formazione torinese del Auxi- lium Agnelli con il punteggio di Scoiattoli 52-44 finale. Basket Nizza Bigliani, Curletti 4, Riascos Domenica di vero basket tra straripava di bimbi e genitori 7, Ceretti 2, Miglietta, Bellati le mura del palazzetto di Cai- ed il responso da parte dei 10, Lamari 13, Conta 14, Boi- ro. A dare vita ad un pomerig- CMB Valbormida, soprattutto do, Stoimenov 2, Necco, De gio di divertimento sono stati i da Carcare, è stato motivo di Podio di Giulia Bertoni Marco Colombo (a sinistra) Martino. Coach: De Martino. piccoli tesserati gialloblu. In orgoglio. occasione del primo impegno Le parole della presidentes- POL MONTATESE 59 ufficiale della stagione con il sa Brioschi: “Che dire, si è Acqui Terme. Altra bella Nella gara regina, quella ri- della Liguria ciclocorss ACSI”, BASKET NIZZA 47 campionato Scoiattoli, coach sempre soddisfatti quando i giornata, quella di domenica servata alle categorie Under una settantina i partecipanti (18-9; 30-21; 43-35) Trotta e il suo aiutante Nikyta, numeri si moltiplicano a vista 18 novembre, dedicata al ci- 23 ed Elite, ottima prova per divisi in due competizioni di- hanno convocato anche molti d’occhio, vi avevo promesso clocross per La Bicicletteria: Marco Colombo, secondo as- stinte: la gara con biciclette (Giocata domenica 18 novembre) bimbi dei centri CMB Valbor- che il Basket Cairo avrebbe ottime prestazioni sono arriva- soluto alle spalle del domina- mtb è andata Federico Rispo- A soli due giorni dal match mida che hanno risposto in cambiato e lo sta facendo. Fi- te dalla Coppa Piemonte FCI tore del circuito Luca Cicra- li, seguito da una coppia di vinto contro l’Auxilium Agnelli, gran numero. nalmente si vede la giusta col- che questa settimana ha fatto rio. atleti del team Marchisio Bici, nella serata di domenica 18 Concluso l’allenamento, co- laborazione con i nostri CMB, tappa a Borgosesia e dove 10° e 15° posto per gli altri Giorgio Peluffo e Massimilia- novembre arriva la prima scon- ach Trotta raduna i suoi e li che portano atleti a Cairo per Giulia Bertoni ha ottenuto atleti del team acquese, Gio- no Anedda, mentre la gara fitta stagionale del Basket Niz- prepara ad affrontare gli av- continuare, con la giusta età, un’altra bella vittoria assoluta, vanni Giuliani e Biagio Curino. con biciclette da ciclocross è za, che cede contro la Monta- versari pari età della Pallaca- l’ottimo lavoro svolto nel pro- relegando sugli altri gradini del Si è corso anche ad Acqui stata vinta da Alberto Riva, tese; determinanti sul risultato nestro Vado. prio paese. Spero di avere al- podio la forte coppia della Cicli Terme, dove la Bicicletteria seguito da Massimiliano sono i tiri liberi con i nicesi che Il campionato si svolgerà in tre occasioni per conoscere Fiorin formata da Nicol Pesse ha organizzato, presso il Anedda (che ha partecipato ne hanno segnato appena 6 8 tempi da 4 minuti in 3 contro anche i bimbi di Altare, Cengio e dalla campionessa regionale complesso sportivo di Mom- in entrambe le gare) e da Vin- sui 20 tirati. La partenza dei ni- 3, dove tutti gli atleti saranno e Millesimo. In ultimo vorrei Carlotta Borello. barone, una tappa del “Giro cenzo Crivellari. cesi è lenta per il poco riscal- obbligati a scendere in campo. ringraziare coach Trotta, coach damento e i primi dieci minuti Il punteggio si azzera ad Pedrini, assistente Nikyta May- GOLF vedono i locali balzare a +9 ogni quarto, perché non dovrà boroda”. lunghezze sul 18-9; nei secon- essere la cosa importante, an- Gli atleti partecipanti Federico Reggio si impone a “Salutando lo Score d’Oro” di dieci minuti del primo tempo che se nel basket ci sarà sem- Di Maggio Jordan, Diotto le cose non migliorano e il gap pre uno che vince e uno che Marta, Mastromei Alessandro, e al riposo rimane invariato: perde, nel minibasket è stato El-Saady Sara, Iozzi Demetrio, Acqui Terme. Domenica 18 novembre si è 30-21. Nella seconda parte di introdotto il pareggio e la re- Melano Luca, Martino Samue- svolta presso il Golf Club Acqui Terme la gara match Nizza prova il rientro gola assoluta di divertirsi sem- le, Pera Nicolò, Torterolo Gia- “Salutando lo Score d’Oro”, con la formula del- mettendo buona intensità di- pre. como, Avellino Matteo, Vottero le 18 buche stableford, categoria unica, ultima fensiva e buon attacco che lo Lo staff Basket Cairo è mol- Damiano, De Micheli Filippo, prova valevole appunto per la classifica dello porta a risalire a -5 quando to soddisfatto del lavoro dei De Micheli Agnese, Oliveri Ce- Score d’Oro. mancano 5 minuti al termine propri istruttori e della risposta cilia, Zunino Gabriele, Grazia- La palma di vincitore nel lordo è andata a Fe- ma la Montatese allunga di delle famiglie. Il palazzetto ni Giacomo, Bazzano Filippo. derico Reggio. Poi, nella classifica stilata (c’era nuovo e chiude a +12: 59-47. una sola categoria) per il netto, Giuseppe Gola Basket Nizza UNDER 14 MASCHILE ha preceduto Doretta Marenco e Luciano De Bigliani, Curletti 6, Provini 6, SESTRI 28 Bernardi. Completano l’elenco dei premiati, Garrone, Miglietta, Bellati 11, BASKET CAIRO 58 parte di gara più gagliarda e Gianna Rinaldi (1° Senior) e Ilam Avignolo (1° Lamari 6, Conta 10, Ceretti 2, ragazzi più concentrati. La se- posto fra le Lady). Necco, Stoimenov 6, De Marti- Viaggia a punteggio pieno la conda parte vede i cairesi un Ora la stagione golfistica si avvia alla conclu- no. Coach: De Martino. formazione del Basket Cairo po’ meno efficaci e un po’ più sione: domenica 25 novembre si disputerà in- Under 14 (nati 2005 e 2006) molli in difesa. Nonostante fatti il “Trofeo Tirabuscion”, ultima gara in pro- IL PROSSIMO TURNO che nella seconda trasferta sul questo, Cairo porta a casa la gramma per l’anno 2018, con formula Louisiana Per la terza giornata d’anda- campo di Lago Figoi in casa quarta affermazione su quattro a due giocatori, categoria unica, e partenza ta nuovamente impegno in del Sestri raccoglie un’altra af- gare. shotgun ore 9,30. trasferta venerdì 23 novem- fermazione. La gara si presen- Sono scesi in campo Dopo la gara Cristiano Galvan, titolare del Ri- bre a Torino esattamente ta senza troppe difficoltà e il Coratella, Diana, Pirotti, Di storante del Golf, saluterà tutti i partecipanti del- Cantalupa opposti alla forma- Cairo prende subito un buon Roberto, Marenco, Bagnasco, la gara al pranzo che si terrà presso il Risto- zione del Franzin Val Noce. vantaggio che incrementerà fi- Rolando, Giordano, Servetto, rante del golf e al termine avrà luogo la premia- Ilam Avignolo e Claudio Giannotti no alla fine dell’incontro. Prima Butera. zione dello Score d’Oro 2018. 40 | 25 NOVEMBRE 2018 | SPORT

VOLLEY Serie B1 femminile VOLLEY Serie C maschile • Girone B Arredo Frigo Makhymo Negrini/CTE in scioltezza perde una gara alla portata si impone ad Alessandria

ARREDO FRIGO MAKHYMO 1 ALEGAS AL 0 IL PROSSIMO TURNO IL PROSSIMO TURNO FLORENS R.M. VIGEVANO 3 ACCIAITUBI PICCO LECCO - ARREDOFRIGO MAKHYMO NEGRINI/CTE 3 NEGRINI CTE – ARTI E MESTIERI TORINO (25/17, 23/25, 23/25, 11/25) (19/25; 14/25; 20/25) Partita tanto difficile quanto importante, quella che attende la Sabato 24 a Mombarone, big match del girone di andata per Acqui Terme. Ancora una Arredofrigo Makhymo sabato 24 novembre al PalaBione di Alessandria. La sesta gior- il sestetto acquese, contro Arti e Mestieri: un classico degli ul- sconfitta in questo difficile av- Lecco: il pronostico, contro le padrone di casa dell’Acciaitubi nata del campionato di Serie C timi anni, in un girone che vede i torinesi, favoriti nella corsa per vio di campionato, per una Ar- Picco Lecco, seconde in classifica e intenzionate a non per- regionale maschile aveva in la vittoria ed al momento ancora imbattuti, che scenderanno a redo Frigo Makhymo che, do- dere terreno dalla capolista Futura Giovani Busto Arsizio, che serbo per gli acquesi del Ne- Mombarone con l’intento di fare bottino pieno e staccare i ra- po aver vinto il primo set, cede le precede di un punto, non è certo favorevole alle ragazze di grini Gioielli/Cte Spa la trasfer- gazzi di Varano. in maniera rocambolesca il se- coach Marenco, che però devono comunque provare a muo- ta ad Alessandria e il derby I precedenti delle ultime stagioni raccontano di partite sem- condo, dopo averlo dominato, vere la classifica per cercare di abbandonare la ‘zona rossa’, con l’Alegas, sestetto già af- pre equilibrate, non ultima la finale di Coppa Piemonte e a seguire il terzo e il quarto, in attesa dei prossimi impegni, che per fortuna, a partire dalla frontato in Coppa Piemonte e 2016/2017 che vide primeggiare i termali 3-1. regalando la partita al Vigeva- prossima gara interna con Palau, si annunciano finalmente più relegato nelle posizioni di coda Un risultato positivo consentirebbe a Cravera e compagni di no. E dire che era cominciata abbordabili. Squadre in campo alle ore 21. del girone. allungare la classifica in vista della lunga sosta natalizia. benissimo per le termali che Le incognite alla vigilia non Si gioca a partire dalle 20,30. nel primo set, con Pricop, Ri- erano poche: il clima del der- vetti e Martini, si porta subito infatti perde morale e nel terzo scorso dove siamo partiti male by, il campo da gioco mai pri- avanti e poi allunga fino al set parte male. La squadra si ri- e poi siamo venute fuori, oggi ma frequentato, le assenze di Partenza equilibrata: Salu- casa che iniziano a patire an- 12/5, presa per mano da Fran- prende lentamente, alternando siamo partite bene e poi ci sia- Boido e Astorino, rendevano il bro patisce in ricezione ma a che in ricezione e il set termi- cesca Mirabelli. Le lombarde errori a buone azioni, ma ag- mo addormentate. La chiave di risultato meno scontato di partire da metà parziale, gra- na 14/25. accorciano, ma Acqui tiene be- guanta comunque il pareggio volta è stato il finale del secon- quanto potesse apparire dalle zie all’ottimo servizio di Paga- Sul 2-0 la partita è in disce- ne e prende nuovamente mar- sul 21/21, rimontando poi di do set, perso dopo che erava- differenti posizioni in graduato- no, la formazione acquese sa e il parziale di 3/8 rende gine per chiudere 25/17. La nuovo dal 21/23 al 23/23. Vige- mo sul +5, ma partita poteva ria delle due formazioni. prende il sopravvento, Demi- tutto semplice per gli acquesi, squadra appare in forma, e an- vano però è più lucida e riesce comunque rimanere aperta. È Per l’occasione Varano re- chelis punge la difesa avver- Varano da spazio a Graziani che nel secondo set parte be- a chiudere 23/25. Poco da dire evidente che il calendario non cupera, inizialmente in panchi- saria e il parziale si chiude con che chiude l’incontro sul ne, portandosi sul 4/1. Le pa- invece sul quarto set, che si ri- ci ha fatto bene, ma anche che na, Valerio Graziani, che su- Acqui vittoriosa 19/25. 20/25 dopo una ultima parte vesi lentamente arrivano al pa- vela disastroso: Acqui commet- ci sono dei problemi di testa su bentrerà nel corso dell’incontro Secondo set giocato con di incontro giocata pratica- ri, ma Acqui riprende nuova- te errori in serie, spianando la cui lavorare, perché se fossero a capitan Cravera per ripren- maggiore fiducia, in un attimo mente sul cambio palla. mente a condurre e arriva in re- strada alla Florens Re Marcello di altra natura, verrebbero fuori dere confidenza con il terreno Cravera e compagni si porta- Negrini/CTE lativa scioltezza fino al 22/17. che chiude con un netto 25/11. lungo tutto l’arco della gara, di gioco. Sestetto usuale per no avanti di qualche punto, Pusceddu, Perassolo, Cra- Sembra quasi fatta, ma le lom- Coach Marenco è molto arrab- non solo in due set». cinque settimi con Pusceddu, sale in cattedra Perassolo vera, Demichelis, Salubro, barde, dopo avere sempre in- biato: «Era una partita che non Arredo Frigo Makhymo Perassolo, Salubro, Demiche- che, soprattutto a muro, in Graziani, Pagano. Libero: Pi- seguito con fatica, si riprendo- solo non si doveva perdere, ma A.Mirabelli, Rivetti, Martini, lis, Cravera con gli innesti di coppia con Demichelis, è in- gnatelli. Utilizzati: Russo, Ai- no e, grazie a una serie di erro- si doveva vincere. - commenta Pricop, F.Mirabelli, Cattozzo. Pagano e Pignatelli. valicabile per gli attaccanti di me, Passo, Filippi. All. Varano. ri acquesi, ribaltano la situazio- - Senza nulla togliere alle av- Libero: Ferrara. Utilizzate: Ci- ne, chiudendo il set 23/25. Un versarie ma abbiamo fatto tutto cogna, Sassi. Ne: Cazzola, VOLLEY Serie C maschile • Girone B parziale buttato via, che condi- noi. È stata la fotocopia al con- Oddone, Sergiampietri. Co- ziona il resto della gara: Acqui trario della partita di sabato ach: Marenco. M.Pr Per la Plastipol finalmente una vittoria VOLLEY Serie C femminile PLASTIPOL OVADA 3 VOLLEY SAVIGLIANO 0 sotto pressione la ricezione ed il terzo set nasce con un’al- Sconfitta sconcertante per Cantine Rasore Ovada (25/12, 25/12, 29/27) ospite. tra impronta. Gli ovadesi sono Trovarsi in vantaggio fin dai però bravi a gestire anche i CANTINE RASORE OVADA 2 primi scambi (3/0, 6/2, 11/5) ha momenti di difficoltà: sotto 5/8 IL PROSSIMO TURNO Ovada. La Plastipol Ovada dato ulteriore fiducia ai bianco- recuperano già sul 10 pari, per MONTALTO DORA 3 PLAYASTI - CANTINE RASORE OVADA (23/25, 25/19, 25/14, 25/27, 12/15) si è resa artefice, contro i gio- rossi, capaci di domina-re il poi procedere in equilibrio sino vani del Savigliano, di una pre- parziale fino al 25/12 conclusi- ai vantaggi. Annullate tre palle Per le ragazze di Cantine Rasore il prossimo turno sarà in stazione davvero convincente, vo. set ai cuneesi costruiscono un Ovada. Cantine Rasore su- posticipo domenica 25 novembre alle ore 18 ad Asti. andando a conquistare la pri- Nulla cambia neanche nel primo match ball sul 27/26, fal- bisce una sconfitta per molti Le locali del PlayAsti si trovano a centro classifica, a quota ma vittoria della stagione e ri- secondo set: Ovada continua lendolo. Ma chiudono sul se- versi sconcertante, al termine 10 punti, ad immediato ridosso delle posizioni playoff. dando fiato alla propria classi- a martellare dalla linea dei no- guente, con un 29/27 che por- di una partita che ha avuto più fica. ve metri ed in pochi scambi vo- ta tre punti meritatissimi. volti e che ha denotato nelle Reduci dalla pessima pre- la via. Sul 9/3 Savigliano chia- Plastipol Ovada giocatrici ovadesi una fragilità un avversario che davvero ap- bire qual-che punto in avvio sta-zione di domenica scorsa ma time out, poi prova ad ef- Nistri, Mangini, Ravera, Ca- caratteriale preoccupante. pare tutt’altro che trascenden- per andare in affanno, sotto a Torino, i ragazzi di coach Su- fettuare qualche cambio, ma stagna, S. Di Puorto, Baldo. Li- Montalto Dora è una formazio- tale. Si ritorna in campo con la 7/11. Poi una reazione c’è, le glia hanno saputo riscattarsi, l’esito non muta. La Plastipol bero: Iannì. Utilizzato: A. Bob- ne giovane, in alcuni elementi novità di Elisa Boido nel ruolo montaltesi sbagliano anche migliorando in tutti i fonda- accelera ancora e va a chiu- bio. Coach: Alessio Suglia. cardine anche giovanissima di opposto, l’acquese porterà molto, ed arriva il sorpasso, fi- mentali. Ha funzionato in parti- dere con un punteggio in foto- *** (l’alzatrice non ha ancora com- maggior concretezza all’attac- no al 18/15. Ma stavolta non colare molto bene il servizio, copia, 25/12. Nel prossimo weekend la piuto 15 anni) e si presenta al co di Cantine Rasore ed alla fi- basta, la ricezione va nuova- soprattutto nei primi due set, La gara non è finita, Savi- Plastipol osserverà il proprio Geirino senza aver ancora vin- ne sarà la migliore tra i propri mente in tilt, 18/20 e poi 21/24. mantenendo costantemente gliano vuole provare a reagire turno di riposo. to una partita. Ovada parte con colori. L’andamento del secon- Tre palle set che Ovada annul- il consueto sestetto e l’incipit do set appare più regolare, la, per poi arrendersi però VOLLEY GIOVANILE FEMMINILE PVB sembra davvero dei migliori Ovada ha il controllo dai primi 25/27. Si va incredibilmente al (7/0 sul servizio di Bastiera). scambi, ottiene un break im- quinto set ma Cantine Rasore Elettro 2000 piega Fossano, la Bieffe tiene il 2° posto Ma è sufficiente il primo cam- portante sul 15/10, accelera è ormai fuori dal match con la bio palla per capire che partita sul 22/15 e chiude infine sul testa: lo 0/7 iniziale si com- potrà essere: controbreak, 25/19. Le ragazze ovadesi menta da solo, e da lì si assi- UNDER 16 punteggio sul 6/7 e ricezione sembrano rinfrancate, il primo sterà soltanto ad uno sterile PVB ELETTRO 2000 3 ovadese che mostra lacune set un incidente di percorso di- tentativo di recupero, sino al FOSSANO 0 clamorose. Si pro-cede così a menticato. Ed il terzo set dav- 12/15 conclusivo. (25/13; 25/13; 25/16) strappi, Ovada finisce sotto sul vero darà l’illusoria convinzio- Cantine Rasore Ovada 16/19, impatta e poi ripiomba ne che possa essere così: 7/4, Bastiera, Fossati, Bianchi, Netta vittoria per le ragazze sul 20/23, recupera ancora ma 14/9, 23/12 scandiscono un Giacobbe, Boarin, Ravera. Li- allenate da Garrone, che si so- perde infine per 23/25 il primo parziale do-minato, fino al bero: Lazzarini. Utilizzate: Ali- no imposte per 3-0 sulle pari parziale. 25/14. Ma i fantasmi ricompa- smo, Boido, Lanza, Angelini. età del Fossano. Un set giocato male, contro iono nel quarto set: basta su- Coach: Roberto Ceriotti. I parziali dimostrano la dif- ferente caratura delle due VOLLEY Serie C femminile • Girone B squadre, e certificano la netta prevalenza delle canellesi. PVB Cime Careddu: un punto contro il Cuneo Con questo successo la Pvb occupa la terza piazza in clas- CUNEO GRANDA VOLLEY 3 sifica, a 3 lunghezze dalla co- IL PROSSIMO TURNO pia di testa formata da Racco- PVB CIME CAREDDU 2 PVB CIME CAREDDU - L’ALBA VOLLEY (25/16; 18/25; 25/17; 19/25; 15/12) nigi e Libellula Bra. U16 Pvb Elettro 2000 Durissimo impegno interno per le gialloblu, che sabato 24 Zavattaro, Franchelli, Scavi- novembre ricevono la visita della capolista Alba Volley. Si gio- no, Pesce, Gaviglio, Turco, Di Giorgia Scavino - Under 16 Marika Terzolo - Under 15 cherà ancora al “PalaMorino” di Nizza, stante l’indisponibilità Massa, Crema. Libero: Turbi- del palazzetto di Canelli. ne. Coach: Garrone. Il punto conquistato a Cuneo ha consentito alle ragazze di Gestione Assicurativa, nel (anche di 3 punti) subiti nel Trinchero di agganciare a quota 4 il Novi e di restare a tiro del UNDER 14 campionato Under 12. corso della partita. gruppone in lotta per la salvezza; con queste premesse la par- VILLANOVA MONDOVÌ 0 La formazione, allenata da Risultato mai in dubbio e a tita si può affrontare piuttosto serenamente, con l’atteggia- BIEFFE 3 coach Domanda, pur schie- tratti si è visto anche del buon mento di chi ha tutto da guadagnare. (14/25; 16/25; 11/25) rando giocatrici più giovani del- gioco. Squadre in campo alle 18,30. le avversarie, ha battuto netta- Di certo le spumantiere so- Nessun problema per le mente Cervere (3-0) e si è ben no riuscite a mettere in tasca gialloblù, che proseguono il lo- comportata anche contro Savi- i 3 punti grazie ad una mag- prattutto a livello caratteriale, il sopravvento andando a vin- ro positivo percorso in campio- gliano, malgrado la sconfitta giore qualità in battuta, ad contro la giovane ma validissi- cere piuttosto. Nettamente nato. per 0-3. una difesa che si è rivelata di ma formazione cuneese. 25/17. Nel quarto parziale, la Netta la vittoria sul campo U12 ITAS livello superiore e ad una Coach Trinchero ha man- reazione d’orgoglio permette a del Villanova Mondovì, che Gestione Assicurativa prova in attacco molto rego- dato ha nuovamente utilizzato Canelli di riagguantare le av- conferma le qualità di un grup- Terzolo, Gatti, Lovisolo, Ma- lare, senza sprofondare in Martina Martire gran parte dell’organico a sua versarie sul 19/25. po che pur giocando un anno rello, Balocco, Palumbo, Gar- errori gratuiti. disposizione, partendo con Si gioca tutto al tie-break, sotto età rispetto alle altre dino, Grisoglio, Riccio, Bussi, Da sottolineare che, a cau- A.Ghignone e Mogos di ban- ma nel quinto e decisivo set, squadre del girone, sono se- Cotto. Coach: Domanda. sa dell’indisponibilità di Barot- Cuneo. La Pallavolo Valle da, Dal Maso e Brusaschetto Canelli dopo essere stata conde in classifica nel rag- ta, Colleoni ha orchestrato ma- Belbo muove la classifica, con- al centro, Cerutti opposta a avanti sino al 10/5 accusa un gruppamento, alle spalle della UNDER 15 gnificamente la partita come quistando a Cuneo un merita- S.Ghignone e Zerbinatti libe- blackout e le cuneesi piazzano forte LPM Mondovì. PVB ELETTRO 2000 3 unico palleggiatore. to punto al tie-break, dopo una ro. la rimonta andando a vincere Pvb 14 Bieffe CENTALLO 0 Dopo l’ottima prova contro il prestazione convincente, che Il primo set ha visto Cuneo 15/12. Stojanovska, Spagarino, (25/19; 25/20; 25/19) Centallo, il sestetto della Un- avrebbe anche meritato anche andare via facilmente nel pun- Pvb Cime Careddu A.Cotto, Di Massa, Canaparo, der 15 osserverà un paio di il successo, sfuggito di un sof- teggio e prendersi il parziale Reale Mutua Masuzzo, Minetti, Careddu, Tutto semplice per la Un- settimane di pausa, prima di fio, anche a causa di tre sva- con un ampio 25/16; la riscos- A.Ghignone, Brusaschetto, Rivello, E.Cotto. Coach: Ziga- der 15 della Pallavolo Valle tornare in campo il 9 dicembre rioni arbitrali nel quinto e deci- sa della formazione della Valle Zerbinatti, Martire, S.Ghigno- rini Belbo, che in 3 set liquida il a Saluzzo. sivo parziale. Belbo arriva nel secondo par- ne, Cerutti, Pavese, Dal Maso, Centallo, avendo sempre in U15 Elettro 2000: Rosa: Le canellesi hanno lottato al- ziale, messo a tabellone sul Marinetti, Mogos, Passera, Di UNDER 12 mano il pallino del gioco e Colleoni, Turco, Terzolo, Soria, la pari con le padrone di casa, 25/18, poi nel terzo ancora la Massa, Marengo. Coach: Trin- Esordio positivo per le “cuc- riuscendo a recuperare al Careddu, Secco, Montanaro. offrendo una buona prova so- formazione del Cuneo prende chero. E.M. ciole” gialloblu della ITAS – meglio i gap di svantaggio Coach: Garrone. SPORT | 25 NOVEMBRE 2018 | 41

VOLLEY Serie C femminile Liguria VOLLEY Serie D femminile Araldica/Rombi discontinua Novara ne approfitta

ARALDICA/ROMBI 1 IL PROSSIMO TURNO ALIBI SCURATO NOVARA 3 PIZZA CLUB NOVARA - ARALDICA/ROMBI (25/21; 11/25; 23/25; 19/25) Ancora una novarese sulla strada della Araldica Vini-Rombi Acqui Terme. Partita com- Escavazioni. Stavolta però tocca alle giovani acquesi prende- battuta ma vissuta con discon- re l’autostrada, per recarsi alla palestra Peretti, “tana” della ca- tinuità per le ragazze della se- polista Pizza Club. rie D di coach “Spina” Volpara, Le novaresi guidano il girone proprio davanti alle concittadi- Foto di Lorenzo Michele che cedono in 4 set alle nova- ne della Scurato e si annunciano un osso duro, ma per la for- resi dello Scurato. La gara par- mazione di coach Volpara, ogni occasione è buona per accre- te con il sestetto ospite che si scere il bagaglio di esperienza e conoscenze, e chissà che pri- Pallavolo Carcare, quinta vittoria porta subito avanti. Le acque- ma o poi non ci scappi la sorpresa. si, dopo una breve fase di in- Si gioca sabato 24 novembre a partire dalle 20,30. seguimento, pareggiano 4/4, e comando della classifica segue un periodo di botta e ri- sposta e poi l’allungo acquese pareggiando sul 9/9. Si prose- gna, e si arrende 19/25. «Co- sino al 12/5 con la squadra tra- gue punto a punto fino al me al solito siamo state altale- ALBENGA 0 IL PROSSIMO TURNO ACQUA CALIZ. CARCARE 3 scinata dalla battuta di Zenul- 17/17, ma poi le novaresi piaz- nanti. Come del resto siamo ACQUA CALIZZANO CARCARE - COGOLETO VOLLEY lari che piazza anche alcuni zano il break del 21/17. Il set si anche in allenamento. Non riu- (21/25, 11/25, 14/25) ace. Acqui sembra padrona fa emozionante: grande rea- sciamo ad avere continuità. - Impegno casalingo per le biancorosse che sabato 24 no- del campo fino al 16-7 poi pe- zione dell’Araldica Rombi che, commenta coach Volpara - Tutto facile per le biancoros- vembre ospitano, tra le mura amiche del palazzetto dello sport, rò Novara accorcia portandosi guidata da Lombardi torna in Molto bene il primo set, malis- se carcaresi che nella trasferta la formazione del Cogoleto. Un’altra gara alla portata delle car- 16/21. Ma nonostante l’incal- carreggiata e con Bobocea si simo il secondo, discreti terzo di Albenga ottengono la quinta caresi che, sostenute anche dal pubblico di casa, faranno il zare delle novaresi, che arri- porta avanti 22/21, ma Novara e quarto. Il problema è che al- vittoria consecutiva contro la possibile per mantenere il comando della classifica. vano anche a -2 sul 23/21, le non molla e infila tre punti arri- lenandoci male, poco determi- modesta formazione di casa. Squadre in campo alle ore 21. ragazze di Volpara sono brave vando 24/22. Il primo set point nate e poco concentrate, an- Solo nel primo set le ragazze a tenere la testa, chiudendo viene rintuzzato dalle acquesi, che in partita il risultato è que- di Albenga rimangono in gioco sul 25/21. che però devono cedere sto. la squadra è giovane, ma combattendo punto a punto fi- corosse la fanno da padrone. Acqua Calizzano Carcare Purtroppo il secondo set per 23/25. ormai siamo alla sesta di cam- no al 21/25 delle carcaresi che Con questa vittoria la Pallavo- Moraglio, Raviolo, Masi, le termali è tutto da dimentica- Nel quarto set, Araldica pionato, quindi, è ora di sve- chiudono il set. lo Carcare si trova da sola al Cerrato, Giordani, Briano, Ga- re: la squadra sbaglia tantissi- Rombi nuovamente ad inse- gliarci». Senza storia il secondo e comando della classifica con ia; Marchese, Fronterrè. All. mo, e dopo pochi istanti è già guire. Punto a punto dai 5 ai 9, Araldica Vini terzo set dove la maggiore tec- 15 punti, seguita ad un passo Marco Dagna e Sandro Loru. sotto 5/0. Il set finisce presto, poi allungo novarese 10/13 e Rombi Escavazioni nica e preparazione delle bian- dall’Acli Santa Sabina. D.S. con Acqui capace di totalizza- reazione acquese per il 14/13 Zenullari, Sacco, Bobocea, re appena 11 punti. Partenza grazie ai punti di Narzisi che Lombardi, Maló, Passo. Libe- CLASSIFICHE VOLLEY ad handicap anche nel terzo piazza anche due ace di fila. A ro: Raimondo. Utilizzate: Gar- set, ma in questo caso le ter- questo punto però Novara tor- zero, Narzisi, Pastorino, Boido. SERIE B1 FEMMINILE GIRONE A SERIE C MASCHILE GIRONE B mali recuperano il gap iniziale na avanti e Acqui getta la spu- Ne: Moretti. All. Volpara. Risultati: Futura Giovani Bus. – Pall. Don Colleoni 3-1, Arre- Risultati: Hasta Volley – Altiora Verbania VOLLEY dofrigo Makhymo – Florens Re Marcello 1-3, Tecnoteam Al- 3-0, Artivolley – Go Old Volley Racconi- GIOVANILE FEMMINILE ACQUI bese – Acciaitubi Picco Lecco 1-3, Pneumax Lurano – Capo gi 3-1, Alegas Volley – Negrini/Cte 0-3, d’Orso Palau 1-3, Volley Parella Torino – Scuola del Volley Finsoft Chieri – Borgofranco 1-3, Rabino L’Under 16 si sblocca e strapazza l’Oasi Volley Vares. 3-0; Volley Garlasco – Csv Ostiano 2-3, Chromavis Abo Val Chisone – Scuola Pall. Biellese 3-1. Offan. – Lilliput To 3-0. U16 ECCELLENZA UNDER 14 Classifica: Artivolley, Negrini/Cte 15; REGIONALE Classifica: Futura Giovani Bus. 18; Acciaitubi Picco Lecco 17; CASEIFICIO ROCCAVERANO 3 Pall. Don Colleoni, Florens Re Marcello 15; Csv Ostiano 13; Hasta Volley, Go Old Volley Racconigi 11; Borgofranco 10; Altiora Verbania 7; Vol- OASI VOLLEY NOVARA 0 Chromavis Abo Offan., Lilliput To 10; Tecnoteam Albese 9; (25/5, 25/20, 25/22) Capo d’Orso Palau, Volley Parella Torino 6; Volley Garlasco ley Langhe 6; Rabino Val Chisone 5; 4; Arredofrigo Makhymo 3; Pneumax Lurano, Scuola del Vol- Scuola Pall. Biellese 4; Finsoft Chieri, ley Vares. 0. Alegas Volley 3. Prima vittoria per le ragazze dell’Under 16 che si sbloccano in casa dopo 5 sconfitte ed appena Prossimo turno (24 novembre): Pall. Don Colleoni – Chro- Prossimo turno (24 novembre): Altiora mavis Abo Offan., Florens Re Marcello – Futura Giovani Bus., 1 solo punto totalizzato nelle pri- Verbania – Volley Langhe, Go Old Volley me 5 giornate, vincendo, ma so- Acciaitubi Picco Lecco – Arredofrigo Makhymo, Capo d’Orso Racconigi – Hasta Volley, Negrini/Cte – Palau – Volley Parella Torino, Scuola del Volley Vares. – Pneu- prattutto convincendo, contro le Artivolley, Borgofranco – Alegas Volley, novaresi dell’Oasi Volley. Dopo un max Lurano, Csv Ostiano – Tecnoteam Albese, Lilliput To – Scuola Pall. Biellese – Finsoft Chiesi. primo set a senso unico, il margi- Volley Garlasco. ne di punteggio degli altri due par- ziali è stato meno ampio, ma co- SERIE C FEMMINILE GIRONE A SERIE D FEMMINILE GIRONE C Risultati: Valenza – Pall. Oleggio 3-0, munque tale da permettere alle Risultati: Gavi Volley – Vbc Savigliano 0-3, Venaria Real Vol- giovani termali di portarsi a casa i ley – Lpm Alpi Marittime 0-3, Cantine Rasore Ovada – Pall. Araldica/Rombi Escavazioni – Alibi No- tre punti. Tanta soddisfazione per Montalto Dora 2-3, Unionvolley – Isil Volley Almese 3-0, San vara 1-3, San Rocco Novara – Pizza Club coach “Spina” Volpara che final- Paolo – Caffè Mokaor Vercelli 1-3, Ascot Lasalliano – Lilliput Novara 0-3, Volley Bellinzago – Isil Vol- mente vede che il duro lavoro di Under 14 Of Carosio Longone 3-0; Vega occhiali Rosaltiora – PlayAsti 2-3. ley Almese 0-3, Allotreb Nixsa – Safa questi mesi sta dando i suoi frutti. 2000 1-3, Evo Volley Piramis – Sangip «Sicuramente la miglior partita CAROSIO E LONGONE 0 Classifica: Ascot Lasalliano 16; Vbc Savigliano, Caffè Moka- 1-3, Tuttoporte Lasalliano – Pgs Fogliz- della stagione della Under 16», del risultato. «Sicuramente la or Vercelli 14; Unionvolley 13; PlayAsti, Lpm Alpi Marittime NOVI PALL.FEMMINILE 3 zese 3-2. commenta il tecnico acquese, (23/25, 15/25, 18/25) ricezione ha faticato tanto per 12; Vega occhiali Rosaltiora 10; Isil Volley Almese 9; Venaria contento soprattutto per la qualità la battuta dall’alto che non Real Volley, Cantine Rasore Ovada 8; San Paolo 6; Pall. Mon- del gioco che le sue ragazze sono siamo abituate a gestire, ma talto Dora 4; Lilliput, Gavi Volley 0. Classifica: Pizza Club Novara 16; Alibi finalmente riuscite ad esprimere: Finisce con una sconfitta nel complesso si sono visti Novara 14; Valenza 13; Safa 2000, Allo- «Finalmente siamo state molto or- per le ragazze di Visconti- piccoli miglioramenti. Biso- Prossimo turno 24 novembre Vbc Savigliano – Ascot Lasal- treb Nixsa, Isil Volley Almese 12; Pgs Fo- dinate nel sistema muro difesa, Astorino la sfida di Under 14. gna lavorare ancora molto liano, Lpm Alpi Marittime – Gavi Volley, Pall. Montalto Dora – glizzese, San Rocco Novara 11; Araldi- anche se la vera differenza è sta- Le acquesi, un anno più pic- sulla difesa», ha affermato Venaria Real Volley, Isil Volley Almese – San Paolo, Caffè Mo- ca/Rombi Escavazioni, Pall. Oleggio, ta fatta in battuta». cole rispetto alle avversarie, l’allenatrice Chiara Visconti. kaor Vercelli – Unionvolley, Lilliput – Vega occhiali Rosaltio- Sangip 6; Volley Bellinzago 4; Tuttopor- Valnegri Pneumatici hano ceduto tra le mura ami- U14 Carosio e Longone ra; 25 novembre PlayAsti – Cantine Rasore Ovada. te Lasalliano 2; Evo Volley Piramis 1. Caseificio Roccaverano che della Battisti opposte alla Onoranze Funebri Zenullari, Garzero, Pastorino, Pallavolo Novi Ligure. Al di là Gotta, Gandolfi, Satragno, dell’encomiabile impegno, la Ruglia, Scaglione, Belzer, SERIE C FEMMINILE GIRONE B Prossimo turno (24 novembre) Pall. Lombardi, Bobocea, Raimondo, Risultati: Bonprix Teamvolley – Team Volley Novara 1-3, No- Moretti, Narzisi, Sacco. Ne: Boi- squadra ha accusato alcuni Monti, Di Marzio, Moretti, Oleggio – Tuttoporte Lasalliano, Alibi No- do, Gallesio, Rebuffo. Coach: Vol- problemi in fase di ricezione, Bazzano, Allikanjari. All. Vi- vi Pallavolo – Evo Volley Elledue 0-3, Igor Volley Trecate – Oa- vara – Valenza, Pizza Club Novara – Aral- si Cusio Sud Ovest 3-2, L’Alba Volley – Libellula Volley Bra 3- para che sono risultati fatali al fine sconti, Astorino. dica/Rombi Escavazioni, Isil Volley Al- 0, Mercatò Cuneo – Pvb Cime Careddu 3-2, Monviso Volley – Ser Santena 1-3; Finimpianti Rivarolo – La Folgore Mescia mese – Allotreb Nixsa, Safa 2000 – Vol- U14 ECCELLENZA U13 ECCELLENZA 2-3. ley Bellinzago; 25 novembre Sangip – TERRITORIALE San Rocco Novara, Pgs Foglizzese – Evo SAN ROCCO NOVARA 3 Volley Piramis. NUOVA TSM ROBIGLIO 1 Classifica: L’Alba Volley 17; Team Volley Novara 16; Libellu- (25/13, 22/25, 25/19, 27/25) la Volley Bra 15; Evo Volley Elledue 13; Oasi Cusio Sud Ovest SERIE C FEMMINILE LIGURIA 12; Mercatò Cuneo 10; Ser Santena 8; Bonprix Teamvolley, Tre set su quattro giocati quasi Igor Volley Trecate, La Folgore Mescia 7; Finimpianti Rivaro- Risultati: Lunezia Volley – Maurina Stre- alla pari, ma alla fine arriva un’al- lo 6; Pvb Cime Careddu, Novi Pallavolo 4; Monviso Volley 0. scino 3-0, Albenga – Acqua Calizzano tra sconfitta per le ragazze di co- Carcare 0-3, Cogoleto – Grafiche Ama- ach Ceriotti, in questa occasione, Prossimo turno (24 novembre): Team Volley Novara – Fi- deo Sanremo 1-3, Volley Spezia – Volley sostituito in panchina da Astorino, nimpianti Rivarolo, Evo Volley Elledue – Bonprix Teamvolley, Genova 3-2, Virtus Sestri – Tigullio Vol- che commenta così la prestazio- Oasi Cusio Sud Ovest – Novi Pallavolo, Libellula Volley Bra – ley 1-3, Admo Volley – Volare Volley 3-1, ne della squadra. Mercatò Cuneo, Pvb Cime Careddu – L’Alba Volley, Ser San- Volley Andora – Acli Santa Sabina 0-3. «Nel primo set Novara è stata tena – Igor Volley Trecate, La Folgore Mescia – Monviso Vol- molto efficace in battuta, e noi ley. non siamo entrate in campo. Per il Classifica: Acqua Calizzano Carcare 15; resto, tutta la partita è stata molto SERIE C MASCHILE GIRONE A Acli Santa Sabina 14; Volare Volley 12; tirata. Da parte nostra c’è stato Under 13 Eccellenza Centro medico 75 Makhymo Risultati: Cus Torino – Volley San Paolo 3-2, Sant’Anna Vol- Volley Spezia, Grafiche Amadeo Sanre- qualche errore di troppo dettato ley – Ascot Lasalliano 0-3, Volley Novara – Pol. Venaria 3-0, mo 11; Tigullio Volley 10; Admo Volley dall’insicurezza, soprattutto nella NOVI PALL.BIANCA 0 Alto Canavese – Pall. Torino 3-1, Plastipol Ovada – Cogal Vol- 9; Cogoleto 8; Lunezia Volley 6; Albenga fase punto a punto a fine set. Lo- CM75 MAKHYMO 3 punti di vantaggio. «Una ga- ley Savigliano 3-0. 5; Volley Genova 4; Virtus Sestri, Volley ro hanno avuto un po’ più di co- (15/25, 20/25, 18/25) ra più alla nostra portata ri- Andora, Maurina Strescino 0. raggio a mettere giù la palla. Nel spetto a quella disputata la Classifica: Volley Novara, Alto Canavese 15; Pall. Torino 11; complesso comunque, ad ecce- stessa mattina – secondo zione del primo set, una buona L’esperienza acquisita gio- l’allenatrice Visconti – in que- Stamperia Alicese Santhià, Ascot Lasalliano 9; Volley San Prossimo turno24 novembre Lunezia Paolo, Sant’Anna Volley, Cogal Volley Savigliano 6; Cus Tori- prestazione. Il girone di eccellen- cando in Under 14 contro av- sto caso abbiamo lavorato Volley – Albenga, Acqua Calizzano Car- no 5; Plastipol Ovada, Pol. Venaria 4. za serve proprio a migliorarsi e ad versarie più esperte, ha dato meglio in difesa e in attacco. care – Cogoleto, Volley Genova – Virtus avere stimoli per fare sempre me- i suoi frutti nella categoria di Il weekend comunque è sta- Prossimo turno 24 novembre Ascot Lasalliano – Cus Torino, Sestri, Volare Volley – Volly Spezia, Mau- glio». competenza, dove le ragaz- to nel complesso positivo». Pol. Venaria – Sant’Anna Volley, Pall. Torino – Volley Novara, rina Strescino – Acli Santa Sabina, Ti- U14 Nuova Tsm ze di Visconti / Astorino si so- CM75 Makhymo Cogal Volley Savigliano – Alta Canavese; 25 novembre Volley gullio Volley – Admo Volley; 25 novem- Tecnoservice Robiglio no ritrovate davanti ancora Gotta, Gandolfi, Satragno, San Paolo – Stamperia Alicese Santhià. Riposa Plastipol Ova- bre Grafiche Amadeo Sanremo – Volley Antico, Bellati, De Bernardi, una volta Novi Ligure, in tra- Ruglia, Scaglione, Belzer, da. Andora. Faudella, Filip, Gallesio, Parisi, sferta, ma stavolta vincendo Monti, Di Marzio, Moretti, Rebuffo, Riccone, Dogliero. All. nettamente, con parziali, ri- Bazzano, Allikanjari. All. Vi- Ceriotti. spettivamente da 10, 5 e 7 sconti, Astorino. 42 | 25 NOVEMBRE 2018 | SPORT

BADMINTON BOCCE Al Challenge di Acqui Terme Gianfranco Giacobbe e Carlo Pesce le ragazze acquesi dominano finalisti a

Acqui Terme. Ottimi risulta- Belforte M.to. Domenica 18 novembre si è casa composta da Barigione e Maffieri per 9 a ti, ancora una volta, per i colo- ufficialmente aperta la stagione agonistica 7 alla fine del tempo regolamentare. Alla finale ri acquesi, nel Challenge di Ac- 2018-19 del Comitato Provinciale di Alessandria la squadra acquese arrivava dopo aver battuto qui Terme, disputato sabato 17 della Federazione Italiana Bocce specialità Vo- in semifinale la formazione della Piovatese e domenica 18 novembre nel- lo. composta da Ferro e Nicola per 13 a 5 mentre la nostra città. Si è aperta con le prime gare del calendario la formazione di Belforte batteva l’altra coppia In particolare, eccellenti gli invernale che prevedeva una competizione a 16 di casa composta da Pastorino e Robbiano. per esiti in singolare, dove si regi- coppie, con il sistema poule, organizzata della 13 a 2. stra il dominio assoluto delle Moranese di Morano Po, per la categoria “C” e Il calendario invernale prevede due tappe, co- ragazze acquesi: nella specia- da una gara tradizionale a coppie riservata alla me ormai consuetudine, alla Boccia di Acqui, lità Seniores, infatti, vince Ade- categoria “D” organizzata dalla società SOMS una in programma domenica 16 dicembre alle le Bobbio, che piega in finale, Belforte. ore 8,30, a coppie per la categoria “D” ed una in una spettacolare sfida in fa- A quest’ ultima ha partecipato La Boccia Ac- domenica 10 febbraio, sempre alle ore 8.30, a miglia, la sorella Irene per qui Olio Giacobbe con una coppia, formata da coppie per la categoria “C”. 18/21, 21/15, 21/13, mentre Gianfranco Giacobbe e Carlo Pesce, che, su un A partire da lunedì 7 gennaio prenderà inoltre nella specialità Under 17, Ele- lotto di 22 formazioni, ha raggiunto la finale ri- il via il 9° “Trofeo Visgel” che si concluderà con na Avidano ha la meglio senza La premiazione del torneo promozionale giovanile manendo poi sconfitta dalla coppia padrona di la finale giovedì 25 gennaio. problemi in finale contro l’albe- se Clara Bonino. PALLAPUGNO Il Montepunti per il 2019 è di 1150 per la serie A Nel doppio femminile, vinco- Luca Pescarmona ai quarti di “Rita Levi Montalcini”, la parte- no Adele Bobbio ed Elena Avi- finale. cipazione da parte dei più pic- La FIPAP ha reso note le classifiche giocatori dano, in finale contro Cristina Fra gli under 17 invece, ve- coli ha nobilitato e vivacizzato Manfrinetti ed Emma Sczce- de protagonista ancora una un torneo promozionale. Belle panski per 21/13, 21/16. volta Mattia Trezza, altro atleta sfide ed una stupenda giorna- Sono state rese note dalla 2018 abbiano ottenuto nel ruo- lo di spalla, abbia un punteg- Fra gli uomini, invece, brilla- novese cresciuto parecchio ta hanno reso più divertente e FIPAP le classifiche giocatori lo di spalla un punteggio pari o gio pari o superiore a 225 pun- no le stelle novesi: Alessandro nell’ ultima stagione. brillante la domenica dei ra- per la prossima stagione: il superiore a 200 punti né gio- ti di poter partecipare al cam- Bruzzone si aggiudica il singo- L’acquese Filippo Avidano gazzini, con tanta voglia di par- montepunti, per il 2019 è fis- catori che, nell’ultimo anno, pionato di serie B esclusiva- lare maschile Seniores, pie- conclude con un lusinghiero tecipare e stare insieme. sato a quota 1150 per le squa- abbiano ottenuto nel ruolo di mente nel ruolo di battitore, a gando in due set il compagno terzo posto, perdendo in semi- Le specialità Master e Under dre di A, 671 per la B, 307 per terzino un punteggio pari o su- condizione che in nessuna del- di squadra Alessandro Stan. finale contro Thomas Bianchi, 13 promozionale si sono di- la C1 e 130 per la C2. periore a 100 punti. le gare ufficiali sia presente in Da segnalare, nella specialità, ostico avversario tesserato per sputate nella stessa giornata, Per la A, fatto salvo il rispet- Inoltre, un giocatore che nel distinta gara un giocatore che la bella prova di Marco Manfri- il Genova badminton. facendo un connubio di giova- to del montepunti, bisogna ag- 2018 ha giocato come spalla abbia acquisito (in qualunque netti, che perde di misura al La domenica invece, nella ni principianti e più maturi ed giungere che le squadre che ottenendo un punteggio ugua- categoria) nel 2018 punteggio terzo set contro il più esperto palestra dell’istituto tecnico esperti giocatori. inseriranno in distinta gara un le o superiore a 225 punti, non nel ruolo di battitore. giocatore con punteggio pari o potrà partecipare ai campiona- Infine, un giocatore che, nel THAI BOXING E KICK BOXING superiore a 825 punti (l’unico è ti di serie B, C1 e C2. 2018 giocando come terzino Bruno Campagno, che ne ha In deroga a questa norma abbia ottenuto un punteggio Tre atleti New Life totalizzati 870, ndr) non po- sarà, però, consentito ad un pari o superiore a 100 punti tranno schierare né inserire in giocatore che, avendo acquisi- non potrà partecipare ai cam- sul podio a Brandizzo distinta gara giocatori che, nel to nel 2018 punteggio nel ruo- pionati di C1 e C2. Per il Geirino Brandizzo. Nuovo, grande successo per gli atleti della Pale- Società sportive ovadesi sostengono la Servizi Sportivi stra New Life Team di Nizza Mon- ferrato, guidata da Ezio Paduano. Gli atleti nicesi sono stati prota- Ovada. Ci scrive Alessandro gonisti assoluti nel match di kick Bruno, a nome delle Società boxing e thai boxe fra Piemonte e sportive ovadesi. Lombardia che si è svolto a Bran- «Le Società sportive trovano dizzo nella serata di domenica 11 doveroso esprimere il loro dicembre, conquistando un pri- punto di vista sulla gestione mo, un secondo e un terzo posto. del Geirino, considerando le Vittoria finale per Federico recenti affermazioni di taluni. Giargia, che al termine di tre Confidando nella vostra col- combattuti match si aggiudica la laborazione per fare sentire categoria Cadetti 68kg. anche la nostra voce alla citta- Secondo posto, invece, per dinanza, vi propongo questa Edoardo Giudici, nella catego- breve nota che ha ricevuto il ria Cadetti 61kg, e terzo gra- consenso di tutte le Società dino del podio per Francesco Da sinistra il dt Maestro Ezio Paduano, sportive. Vico, nella categoria Cadetti Edoardo Giudici, Federico Giargia e Francesco Vico Il Polisportivo rappresenta 72kg. una risorsa da vivere ogni gior- no e nasce dall’idea, fattasi ne- BASEBALL I valbormidesi in azione il 2 dicembre a Fossano gli anni progetto concreto, che stanno incidendo pesante- smo per i prossimi anni, lo si offrire ai giovani, ma più in ge- mente sull’effettiva fruibilità deve al lavoro, fatto di impe- Anche il B.C. Cairese alla Winter Ball Cup U15 nerale agli abitanti dell’Ovade- dell’impianto stesso da parte gno, serietà, scelte coraggiose se, un luogo dove praticare at- delle società sportive. e senso di responsabilità, por- tività sportiva, rappresenti an- Gestire una struttura di que- tato avanti dal direttivo attual- Cairo Montenotte. Ci sarà cora oggi uno strumento di va- sto tipo al giorno d’oggi si è fat- mente in carica. anche il Baseball Club Cairese lorizzazione e un incentivo alla to oltremodo impegnativo. È Risanamento economico si- fra le 14 formazioni che pren- qualità della vita di un’intera cambiato il quadro economico gnifica poter mettere un punto deranno parte, a partire da fi- comunità. del territorio, così come le re- sul passato, iniziare a pro- ne novembre, alla seconda Le Società sportive, un uni- gole per l’interazione con l’Am- grammare il futuro nell’ottica di edizione del torneo Next Ge- verso composito di piccole e ministrazione Pubblica. rilancio dell’idea di partenza e neration Winter Ball Cup U15 grande realtà di eguale valore, È in questo contesto che i riaffermando il valore sociale baseball indoor. a loro volta hanno tratto giova- vertici della Servizi Sportivi ed educativo della pratica del- Visto il successo della pas- mento e crescita dalla possibi- hanno intrapreso un processo lo sport per le prossime gene- sata edizione, il Comitato Re- lità di operare in un contesto di ristrutturazione economica razioni. gionale Piemonte ha inteso invidiato da più parti nella no- necessario e non più rinviabi- Per tutte queste ragioni le dare continuità a questa mani- stra provincia e in aree limitro- le. Non è nostra intenzione in Società sportive esprimono il festazione indoor dedicata alla fe. questa sede riaprire il confron- loro sostegno ai vertici della categoria di “mezzo” del base- È indubbio che l’impianto, vi- to sulle vicende degli ultimi an- Servizi Sportivi e al tempo ball regionale, che interesserà sti gli anni dall’inizio dell’attivi- ni. Se questo cammino diffici- stesso rivolgono un incorag- i giovani giocatori nati negli an- tà, necessiti di manutenzione. le, in qualche caso doloroso, si giamento a proseguire nel lo- ni dal 2004 al 2007 regolar- Le difficoltà ben note degli an- è concluso con esito positivo, ro mandato in continuità con mente tesserati società del ni passati, non dovute a condi- tanto da restituire a tutto il Po- le linee guida sviluppate fino- Piemonte, Liguria e Lombar- zioni riconducibili alla gestione, lisportivo un rinnovato ottimi- ra». dia. In questa stagione sono lieri col primo concentramento Moncalieri mentre l’ultimo con- previsti più concentramenti a della regular season al quale centramento della regolar sea- CALCIO Grazie a un contributo di 400.000 euro cinque squadre con gare di 6 partecipano le formazioni gio- son, (prima delle finali che si inning (o 75 minuti) con forma- vanili di Aosta Bugs, Avigliana disputeranno probabilmente Impiantistica sportiva: a Mele arriva il sintetico zioni composte da minimo 8 Rebels, Cabs Seveso, Porta presso il complesso sportivo giocatori in palazzetti dello Mortara Novara e Red Clay del Porta Mortara a Novara il sport di adeguate misure. Castellamonte. 24 marzo 2019), sarà giocato Mele. Grandi notizie per Saranno 9 i concentramenti Le tappe successive saran- a Torino il 24 febbraio. l’impiantistica sportiva in Ligu- di questa edizione organizzati no il 25 novembre ancora a Il Baseball Club Cairese ria: il Coni, reparto Sport e Pe- dal Comitato Regionale Fibs Moncalieri, il 2 e 16 dicembre scenderò in campo domenica riferie, in settimana ha dato Piemonte, la stagione è for- a Fossano, il 13 gennaio 2019 2 dicembre a Fossano affron- l’ok ai finanziamenti di cinque malmente già iniziata, domeni- a Torino, il 20 gennaio ad Ao- tando alle 9 i padroni di casa, impianti sul territorio regionale. ca scorsa 18 novembre nel pa- sta, il 3 febbraio a Sant’Antoni- alle 14,20 i Bees Avigliana e Fra questi, spicca il contri- lazzetto dello sport di Monca- no di Susa, il 10 febbraio a alle 17 i Grizzlies Torino. buto di 400.000 euro per mi- gliorie al terreno di gioco del GOLF “Ronco” di Mele. Il campo di Mele è uno degli Golf Club Villa Carolina ultimi rimasti in terra battuta, superficie che fino a pochi an- ni fa era caratteristica tipica Capriata d’Orba. Le prossime gare in pro- degli impianti liguri, e che si è gramma sui campi del Golf Club Villa Caroli- riusciti a superare con l’avven- na: to dei terreni sintetici. Sabato 24 e domenica 25 novembre, Anche il “Ronco” potrà pre- “Coppa del Tartufo”, 18 buche Eclettica. sto dotarsi di un fondo in erba Sabato 1 dicembre, “Coppa Famiglia”, 18 artificiale, per la gioia di ap- te speranze, anche noi avremo questo finanziamento. Ora si buche stableford Louisiana a 2. passionati e dirigenti locali. il manto in sintetico. Ringrazia- comincia a ragionare in gran- Domenica 2 dicembre, “Coppa degli Il presidente gialloblù Massi- mo il sindaco di Mele, Mirco de». sponsor”, 18 buche stableford, 3 categorie. mo Parodi ha accolto con en- Ferrando, ex presidente della Fra i campi oggetto di finan- Sabato 8 dicembre, “Coppa dell’Immaco- tusiasmo la notizia: «Final- società, perché si è dato vera- ziamento, anche il terreno di lata”. mente dopo tanto tempo e tan- mente da fare per ottenere gioco di Cengio. OVADA | 25 NOVEMBRE 2018 | 43

Premiazione il 18 dicembre allo Splendor L’ancora d’argento 2018 a Federico Bor sari volontario del Parco

Ovada. L’ancora d’argento 2018 a Federico Borsari, ova- dese doc e volontario del Par- co di Villa Grabrieli, un premio meritatissimo anche alla car- riera. Dagli anni Novanta inizia a de dicarsi alla composizione musi cale per organo ed alle in- Giulio Lasagna a destra Federico Robbiano di Ca’ Bensi di tera zioni dell’informatica appli- con il vice sin daco Giacomo Pastorino e Tonino Rasore con Silvia Montobbio della Tenuta Gaggino di Ovada cata alla musica. Nel 1996 ini- zia la pubblicazione del suo Domenica 18 novembre primo sito internet italiano - e Ovada. Il vino ed i tartufi della zona di tuttora unico - interamente de- Ovada protagonisti nel centro storico per dicato alla musica organistica, l’intera gior nata festiva del 18 novembre. ormai punto di riferimento na- la veste di coordinatore dei vo- L’edizione 2018 di “Ovada vino e tartu- Vino e tartu fi protagonisti zionale per organisti, organari lontari, gra zie al lavoro dei fi” viene archiviata con l’ennesimo suc- ed ap passionati dell’organo e quali, nel giro di un’estate, il cesso della ma nifestazione organizzata molto apprezzato anche a li- bel Parco di Villa Gabrieli ha ri- dalla Pro Loco di Ovada (presidente Toni- nel centro stori co vello in ternazionale. trovato la sua pie na caratteri- no Rasore), sia per parte cipazione dei Nel 2014 - centenario della stica, ritornando ad essere as- produttori vitivini coli e dei tartufai che per co struzione - cura, come diret- siduamente frequen tato dagli l’afflusso di gente, ovadese e non. bellezza e l’elasticità. Primo classificato Cavanna con l’omologa umbro-toscana di tore artistico, i lavori di restau- ovadesi. L’acquisto del calice (5 euro) dava dirit- l’ovadese Giulio Lasagna (nella prima fo- Paolo Mantova. ro dell’organo Vegezzi-Bossi In pensione da maggio, si to agli assaggi dell’Ovada docg e del Dol- to a dx col vice sin daco Giacomo Pastori- Soddisfatto il presidente della Pro Loco del la Chiesa Parrocchiale di de dica a tempo pieno alla mu- cetto d’Ovada doc alla Loggia di San Se- no e Rasore) con un tartufo di 124 gram- di Ovada Rasore, per “la qualità dei pro- Cre molino e l’organizzazione sica, alla programmazione, al- bastiano e nel salone “Gra zia Deprimi” nel mi; al se condo posto Marco Scarsi di Roc- dotti presen tati” riconosciuta dalla gente dei concerti e dell’incisione del la realizzazione di organi vir- cortile dei Pa dri Scolopi. I banchi per i tar- ca Grimalda ed al terzo Marinella Sola di che si accalcava davanti ai banchetti dei cd commemorativo. Per l’oc- tuali ed al volontariato per il tufi erano invece ospitati in piazza Aie, nel Ovada. Per la “migliore esposizione”, il ri- tartufi e del vino. casio ne, ha creato un apposito Parco. nuovissimo quartiere del centro storico. co noscimento è andato a Diego Ghiara di Per un giorno dunque Ovada capitale sito internet dedicato a questo Ha contribuito alla fondazio- Per l’occasione, è continuata la tradi- Novi. Tutti i tartufi erano di provenienza lo- del vino e dei tartufi, un connubio profu- stru mento. Parallelamente, ne del neonato Gruppo FAI di zione del concorso “miglior tartufo”: non cale. matissimo da far felici anche i commensa li prose gue l’attività musicale Ovada, svolgendo visite guida - solo il peso ad es sere valutato ma anche C’è stato anche un gemellag gio tra as- più esigenti. compo nendo diverse opere or- te ed istruendo gli allievi delle il profumo, la conservazione, la puli zia, la sociazioni di tartufai: la “Alto” di Massimo E. S. ganisti che, che vengono inci- Madri Pie e del Barletti come se, nel 2015, in un doppio cd apprendisti “ciceroni” del FAI, i Sabato 24 novembre interpre tato dall’organista Ro- i protagonisti delle “Giornate berto Marini, concertista di fa- FAI d’autunno” svoltesi nel ma in ternazionale. Il cd, che Parco. Ancora il 9 novembre, L’Enoteca Re gionale riapre contie ne una parte dedicata al- ha collaborato all’organizza- le “chiese dimenticate” di Ova- zione della cena-concerto or- da, è presentato in prima lo- ganizzata dal la Fondazione con la nuova gestione cale a Cremolino nella prima- Cigno all’Outlet di Serravalle vera 2016 mentre la presenta- per la raccolta di fondi a favo- Ovada. L’Associazione Enote ca Re- cetto di Ovada e del territorio. Già dal- zione ufficiale a livello nazio- re della riparazione dei gravi gionale di Ovada e del Monferrato è le prossime settimane si andrà a defi- nale av viene il 23 ottobre 2017 danni causati dal mal tempo stata impegnata su più fronti, negli ulti- nire un calendario di inizia tive che po- a Roma, nella Chiesa di S. del 29 ottobre al Parco. Sono mi mesi, una delle maggiori questioni tranno anche esse re di carattere na- Paolo entro le Mura. state infatti abbattute dal for- affrontate è senza dubbio quel la del- zionale” -pun tualizza il presidente Ma- Nel contempo approfondi- tissimo vento di quella sera l’individuazione di una nuova gestione rio Arosio. sce la pratica della gestione in- quattro grandi piante ed il pri- del ramo com merciale vista la rinuncia Appuntamento quindi per sa bato 24 forma tizzata dei suoni median- mo ad accorrere al Parco sot- della famiglia Bianchi, avvenuta in mo- novembre per scoprire le numerose no- te lo studio dei cosidetti “orga- to l’acqua battente ed il vento è do consensuale a termine di un rap- vità preparate da Anita Burnengo, som- ni vir tuali”, che consentono, facile pensare chi sia stato. porto comunque posi tivo. melier professionista e grande esper ta tramite l’utilizzo dei suoni Nell’ambito del volontariato In settembre si è aperto un av viso di vini locali. “campionati” delle canne d’or- per il Parco, ha creato un ap- pubblico per l’affitto e la gestione del- Che commenta: “Conoscevo già par- gano, di realiz zare organi inte- posito sito internet (www.par- l’Enoteca, vinto dalla società “Wake te della produzione ova dese. In questi ri suonabili tra mite interfacce covilla gabrieliovada.it), che cu- Up” di Ani ta Burnengo e Erik Fanelli, ultimi mesi sono entrata in contatto con Midi collegate al computer. ra per sonalmente. ap pena insidiatesi i due quaran tenni di tantissime realtà locali, che hanno ri- Erik Fanelli e Ani ta Burnengo Nel 2016, nell’ambito del Per tutti questi rilevanti meri- origine milanese ma ovadesi di adozio- sposto con disponibili tà ed entusiasmo pro getto di volontariato “Colti- ti, a Federico Borsari viene at- ne hanno lavorato alacremente per ria- alle mie ri chieste. Proporremo una cu- via mo il benessere in Villa Ga- tri buita l’ancora d’argento, prire il locale. ci na al servizio del vino, l’Enote ca Re- altri jazzisti di fama interna zionale, come Ares brieli”, che tende alla creazio- quale “Ovadese dell’Anno” per Ora c’è anche una data della riaper- gionale ha anche uno scopo didattico, Tavolazzi al contrabbasso ed Ellade Bandini al- ne di un healing garden (giar- il 2018. tura che avverrà, con l’inaugurazione cercheremo di arrivare ad un consumo la batteria. dino terapeutico) per malati Il Premio gli sarà consegna- ufficiale sabato 24 novembre alle ore consa pevole puntando su abbina menti “Sarà la prima apertura del lo cale rinnovato, oncolo gici all’interno del Parco to nell’ambito dell’atteso con- 18, con una degustazione dei vini dei mirati e su cene a calice. A dicembre una sorta di prova generale con ospiti di chiara di Villa Gabrieli, organizza il certo di Natale, organizzato al- soci dell’Ente e con assaggi dei piatti saremo sempre aperti con orario conti- fama. grande concerto di musica lo Splendor dall’assessorato che saranno proposti, nel menù gior- nuato e chiusura solo il lunedì. Da par- Desidero ringra ziare a nome di tutto il CdA il progres sive-rock “Playing the comunale alla Cultura, la sera naliero, dalla “Wine Kitchen”. te nostra assicuriamo impegno e pas- Comune e la Scuola di Musica “Antonio Rebo- history for Villa Gabrieli”, che di martedì 18 dicembre, ad in- “La nuova gestione è per noi un pas- sione”. ra” per aver pen sato all’Enoteca per un concer- vede la partecipazione, al Gei- gresso libero. L’ancora d’ar- so importante verso la definitiva affer- Ci sarà la possibilità di scopri re, in to così prestigioso. Cerchere mo di ospitare mol- rino, di grandissimi musicisti, gento è una artistica, pregevo- mazione dell’Ente. Mettere in sicurez- anteprima, la nuova Eno teca giovedì ti eventi di questo tipo, per rispondere ap pieno veri “mostri sacri” del rock qua- le creazione della Gioielleria za il locale è fondamentale per conti- sera 22 novembre dalle ore 21, in oc- a quella missione di va lorizzazione territoriale li Da vid Jackson e John Hac- Siboni di Molare; l’allestimento nuare con il nostro percor so associati- casione della tappa del “Festival Rebo- che è uno dei motivi della nostra atti vità” -con- kett dei Genesis. natalizio del palcoscenico è di vo di valorizzazio ne del prodotto Dol- ra”, con Antonio Marangolo al sax ed clude Arosio. Ed ancora quest’anno, il GMFlora ancora di Molare. 2018, nonostante gli esiti di Il Premio dell’ancora d’ar- Alle Comunali del 2019 una malattia molto seria e le gento “all’Ovadese dell’Anno” Due frane re stringono conseguenti cure, ha prose- è giunto alla sua 37^ edizione guito nella intensa, gra tuita, ed è nato da una brillante in- la Provinciale per Grillano Incontro dei partiti di centro destra appassionata collaborazione tuizione di Beppe Brunetto e al progetto di Villa Gabrieli nel- Lorenzo Bottero. Ovada. Due frane a poca di stanza l’una dall’altra tengono nuo- Ovada. “Dopo i successi al Comune di Alessandria e in Pro- vamente in scacco la stra da Provinciale per Grillano, li mitandola vincia, il centro destra pro segue unito per assicurare la voro, nel flusso veicolare. buon governo, sviluppo economico-infrastrutturale e si curezza Convegno sull’immigrazione E il regalo di giorni e giorni di pioggia anche intensa, che han- ad Ovada, Novi Ligu re, Tortona e Casale Monferra to. no riguardato un po’ tutta la zona di Ovada, nella prima parte di Le segreterie provinciali ales sandrine della Lega, di Forza Ita- nel salone del San Paolo novembre particolar mente bagnata ed umida, come non acca- lia, di Fratelli d’Italia e di Udc-Siamo Alessandria si sono incon- deva forse da anni. La doppia frana restringe di molto la sede trate per esaminare i prossimi appuntamenti eletto rali, previsti Ovada. Venerdì 23 novembre alle ore 21, presso il salone Don stradale vicino al Santuario di Madonna della Guardia: la prima nella primavera del 2019. A fronte delle positive conver genze già Valorio sottostante la Chiesa di San Paolo della Croce in corso è più grossa mentre la seconda è posta sul la “circonvallazione” registrate nelle ele zioni del Comune di Alessan dria, del presi- Italia, convegno su “Un nuovo linguaggio per le migrazioni”, dal della fra zione ovadese, che consente di aggirare il concentrico. dente della Pro vincia di Alessandria e recen temente del Consi- XXVII Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes. Con Daniele Con la conseguenza pratica che la carreggiata è di nuovo for- glio Provin ciale di Alessandria, ritengono opportuno continuare Albanese della Caritas di Biella, collaboratore della Caritas ita- temente limitata, un po’ come avvenne tre anni fa quando la po- l’azione comune anche in occasione delle nuove elezioni ammi- liana per i progetti dei corridoi umanitari, tra i curaratori del Rap- lemica tra gli abi tanti della frazione e l’Ammini strazione comu- nistrative del 2019, previste per eleggere le Amministrazioni del- porto Immigrazione 2017/18. “È evidente che ci troviamo di fron- nale assunse toni anche aspri. le città “centro-zona” in cui occorre assicurare lavoro, buon go- te ad una emergenza culturale che richiede un intervento strut- Allora un gruppo di grillanesi coordinati dal’ing. Eugenio Boc- verno, sviluppo economico e sicurezza. A tal fine verranno in- turato e di lungo periodo” (dall’introduzione al Rapporto Immi- caccio si offrì di riparare la strada e di rimuovere la frana ma il detti ulte riori incontri, articolati per terri torio, per definire priorità grazione Caritas e Migrantes). Comune e l’ufficio tecnico decisero invece di procedere a gara pro grammatiche e candidature co muni in tempo utile, nella pro- regolare. spettiva di una stagione eletto rale che prevede anche le elezioni Orario sante messe Ovada e frazioni Ne nacque veramente una “querelle” molto rilevante, addi rittu- regionali e quelle euro pee. Infine auspicano ulteriori con vergen- ra con l’apposizione di car telli di protesta in frazione. Ed ora, a di- ze da parte di forze civi che locali, che siano interessa te a con- stanza di tre anni dalla fine di quell’intervento, il problema del correre ad un’alternati va alle attuali Giunte comunali di centro- Prefestive collegamento stradale tra Ovada e Grillano ma anche oltre, ver- sinistra”. Daniele Poggio - Lega; Ugo Cavallera - Forza Italia; Padri Scolopi ore 16,30; Parrocchia Assunta ore 17,30; so Trisob bio e Cremolino, si ripropone. Quanto durerà stavol- Federico Riboldi - Fratelli d’Ita lia; Gianni Barosini - Udc Sia mo Ospedale ore 18; Santuario di S. Paolo ore 20,30. ta? Alessandria. Festive Padri Scolopi “San Domenico” alle ore 7,30 e 10; Parroc- chia “N.S. Assunta” alle ore 8, 11 e 17,30; Santuario “San Pao- Il jazz di Maran golo all’Enoteca Controllo della qualità lo della Croce” 9 e 11; Grillano, “S.S. Nazario e Celso”, alle ore 9, Chiesa “San Venanzio”, domeniche alterne (25 no- per il “Rebora Festival” della ri storazione sco lastica vembre; 8, 16, 25 e 30 dicembre) alle ore 9,30; Monastero “Passioniste” alle ore 10; Costa d’Ovada “N.S. della Neve” al- Ovada. Giovedì 22 novembre, presso l’Enoteca Regionale di Ovada. Per il controllo della qualità del pasto erogato nel- le ore 10; Padri Cappuccini “Immacolata Concezione” alle ore via Torino dalle ore 21, penulti no appuntamento con il “Rebo ra l’ambito del servizio di risto razione scolastica, il Comune settore 10,30; Chiesa “S. Lorenzo” domeniche alterne, (2, 9, 23, 24 Festival 2018”, organizzato dall’assesssorato comunale alla Cul- affari generali e istitu zionali ha approvato, in data 7 novembre, di (Messa mezzanotte) e 30 dicembre) alle ore 11. tura. In programma un concerto con il jazz di Antonio Marango- aggiudicare al Laboratorio chimico della Ca mera di Commercio Feriali lo al sax, Ares Tavolazzi al contrab basso ed Ellade Bandini alla di Torino, con sede nel capoluogo piemontese, la gestione del Padri Scolopi ore 7,30 e 16,30; Parrocchia Assunta ore 8.30 batteria. Il “Rebora Festival” intende of frire concerti appartenenti servizio di controllo ispetti vo, merceologico e sensoriale della (con la recita di lodi); Madri Pie Sedes Sapientiae, ore 17,30; a diversi generi musicali. qualità del pasto erogato nell’ambito del servizio di risto razione San Paolo della Croce: ore 20.30 con recita del Rosario alle Ultimo appuntamento martedì 18 dicembre allo Splendor con scolastica per l’anno scolastico 2018/19, per un cor rispettivo di ore 20,10. Ospedale Civile: ore 18, al martedì. “Joy Singers Choir”, in un concerto natalizio di spiritual e gospel. € 3.256.45, iva compresa. 44 | 25 NOVEMBRE 2018 | OVADA

Consiglio comunale di martedì 13 novembre Per quasi 28mila euro Gli “occhi elettronici” Contributi alle associazioni per i varchi della Ztl nel centro storico per manifestazioni ed eventi Ovada. Sull’albo pretorio del ciazione “La Tavola rotonda” Ovada. Un Consiglio comu nale con nu- cessaria per fare della no stra città un luo- trollo dei var chi. Comune è stato pubblicato in 300 euro per l’iniziatva “Cam- merosi punti tecni ci, quello che è andato go sempre più attrattivo” - come ribadito “Vogliamo andare il più veloce possibi- questi giorni l’elenco dei con- minfacendo 2018”. in sce na martedì sera 13 novembre, a Pa- dal vice sindaco Giacomo Pastori no. le, compatibilmente con le regole della tri buti a favore di associazioni Promozione della cultura: lazzo Delfino in seduta straordinaria. Eecco spiegato “l’impegno per il Geirino pubblica ammi nistrazione” e, con ogni che, nel corso dell’ultimo anno, poco meno di 5mila euro, 4535 Molti dei punti oggetto di di scussione si e la costante atten zione alle Politiche so- proba bilità, partendo da via San Paolo, abbiano organizzato manife- per la precisione. soni resi necessa ri a causa di scadenze ciali”. “ossia il varco d’accesso oggetto di viola- stazioni, eventi ed incontri a Il contributo più elevato si ri- buro cratiche o per cambiamenti del qua- Un’altra novità importante di scussa in zioni per la Ztl attuale, per cui non sono vario tipo e genere. Contributi feri sce all’associazione “Due dro normativo. sede consiliare ri guardava l’investimento previ ste modifiche d’orario o esten sione” - approvati e deliberati dalla Sot to l’ombrello” per l’iniziativa Sempre nell’ottica di novità le gislative, e l’approvazione del regolamen to per la ha puntualizzato il sin daco Lantero. Giunta comunale. musicale “Beat Circus 2018, è da segnalare lo sblocco dell’avanzo dei video sorveglianza. Infatti solo dopo l’ap- Un progetto che le minoranze di “Esse- I contributi sono stati rag- organizzata a giugno scorso al Comu ni che, grazie ad una legge del go- provazione delle regole di funzionamento re Ovada” (capogrup po Rasore) e Patto grup pati nell’ambito di tre set- Parco Pertini dal gruppo di “Pe- verno precedente, ha reso possibile libe- degli “occhi elettronici” le stes se potranno per Ovada (capogruppo Bricola) hanno tori di stinti: promozione dello akbeat, cui vanno 3.000 euro”. rare risorse per gli enti locali che si trovino essere messe in funzione. Ma l’investi- accolto favorevolmente, vista anche la lo- sport e dell’attività ricreativa; 700 euro assegnati alla Pro Lo- con di sponibilità economiche e con pro- mento in sicurezza riguarderà anche i var- ro mozione di qual che tempo fa che an- promo zione della cultura; svi- co di Costa e Leonessa per getti pronti. chi di accesso per la zona a traffico limita- dava pro prio in direzione di una coper tura luppo dell’economia e dell’oc- “Gipo e il cantastorie”, un’ini- È da leggere in questo senso la nuova to nel centro storico. Il Comune ha messo delle telecamere in tutta la città. cupazio ne. Per un totale com- ziativa divertente rivolta ai variazione di bilancio portata in Consiglio infatti sul piatto 50mila euro per dare il via Qualche scaramuccia per la verità c’è plessivo di poco meno di 28mi- bambini. 500 euro vanno ai Pa- dalla Giun ta Lantero, a fronte di 200mila allo studio e alla progetta zione del nuovo stata tra la maggio ranza e la minoranza, la euro. dri Scolopi per il concerto di euro di avanzo applicabile e a minori spe- sistema di controllo dei varchi, con l’in- soprat tutto con il consigliere Giorgio Bri- Promozione dello sport e Natale nella Chiesa di San Do- se, soprattutto nella voce personale. stallazione di una prima te lecamera, pro- cola, autore di qualche inter vento partico- dell’attività creativa: è il set- menico. 335 euro all’Accade- La maggioranza di “Insieme per Ovada” babilmente in via San Paolo. larmente acceso. tore su cui si riversano mag- mia Urbense (presidente Bru- ha messo in piedi qualche scelta strategi- “Abbiamo contattato diverse aziende – Clima però nel complesso buo no, con giormente i soldi dei contributi no Tassistro) per la mostra pit- ca da analizzare. Innanzitutto si ribadisce ha detto il sindaco Paolo Lantero – e già numerosi interventi sia da parte dei con- comunali e che arriva ad otte- torica “Cieli monferrini” e gli in- un for te interesse per la cultura, il tempo li- l’ufficio tecnico è al lavoro su questa com- siglieri di mag gioranza che di minoranza. nere poco più della metà del- contri svoltisi alla Loggia di San bero e lo sport; il pro getto di “fare di Ova- plessa tematica”. Da segnalare l’approvazione di una nor- l’investimento complessivo, Sebastiano nel suo ambi to. da una cit tà sempre più vivibile ad ogni Sarà redatto un piano detta gliato da in- ma regionale che uni forma il linguaggio 14650 euro per la precisione. Sviluppo dell’economia e età” una città dove il buon vi vere si co- viare a Roma per l’approvazione del mini- degli enti lo cali sulle tematiche del regola- Alla Servizi Sportivi (presi- dell’occupazione, per un to- niuga con i servizi e con la manutenzione, stero competente e solo dopo que sto iter mento edilizio. Alle ore 23,30 circa tutti a dente Mirco Bottero) vanno ta le complessivo di 8500 euro. che spesso viene criticata ma che è ne- di potranno utilizzare le telecamere di con- dor mire. E. S. 6mila euro per l’iniziava “Esta- La fetta più grossa va all’as- te...qui” al Geirino; alla stessa so ciazione di commercianti lo- Società anche 3500 euro per cali “Vivi Ovada” (presidente l’organiz zazione di “Ovada in Caro lina Malaspina), cui van- movimen to” in collaborazione no due distinti contributi, ri- con le as sociazioni “Naturabi- spettiva mente di 2.500 euro e le” e “Sen tieri di confine” coor- 4mila euro, il primo per l’inizia- dinate da Roberto Bruzone e tiva estiva “Bella Ovada stase- che ha re gistrato l’arrivo al ra” (i venerdì sera di luglio con Geirino delle Società sportive i ne gozi aperti) ed il secondo cittadine per esibizioni e prove per le iniziative legate al pros- sportive gra tuite pensate per i simo Natale. bambini. Alla Parrocchia di Due contributi da mille euro N.S. Assun ta vanno 4mila eu- vanno ad “Ovada due stelle” ro per l’inizia tiva di “Estate… (presidente Loredana Puppo) qui” al Parco Pertini e svoltasi per il Premio autunnale “Ubal - durante le va canze estive dei do Arata” e all’associazione Arlotta, Romagnolo, Lombardi e Rapetti bambini. Alla Soms di via Pia- “Nord Industriale” per la prima ve vanno due contributi di 500 edizione di “Expolandia”, svol- L’ultimo romanzo di Raffael la Romagnolo euro e 350 euro, rispettiva- tasi in primavera in piazza mente per la corsa podistica Martiri della Benedicta. “Memorial Gruillo” e il raduno Al momento viene erogato Presentazione di “Destino” fra storia ovadese e nazionale automobili stico “Le storiche alle associazioni suddette il sulle colline ovadesi”. All’asso- 50% del contributo previsto. Ovada. Erano veramente in tanti, nel Maddalena Lombardi, novese. I relatori Il romanzo, uscito ai primi di ottobre, è Molare • Venerdì 23 novembre pomeriggio del 16 no vembre nell’aula ma- hanno insistito sulla ri gorosa documenta- già arrivato, e tradotto, in sette Paesi: gna del “Barletti”, per la presentazione zione stori ca alla base del romanzo, dal- Francia, Germania, Olanda, Svizzera, Au- dell’ultimo romanzo di Raffael la Roma- l’emigrazione alle guerre mondiali, dalle stria, Gre cia e Israele. Consiglio comunale gnolo, “Destino”, edito da Rizzoli. Un’aula prime lotte so ciali all’avvento del fasci- La presentazione è stata coor dinata dal magna strapiena e gremita di mol tissimi smo. Il tutto partendo da Borgo di Dentro preside Felice Arlot ta, che l’ha dedicata al Molare. Il 23 novembre alle ore 21, presso il Palazzo Comu- studenti della Scuola superiore, che han- e dalla protagonista, in un intreccio riusci- compianto don G.P. Armano, già presi- nale, il sindaco Andrea Barisone indice l’assemblea ordinaria del no così par tecipato anche ad una bella le- to fra storia locale e nazionale, considera- dente dell’associazione “Memoria della Consiglio comunale, per discutere dell’ordine del giorno compo- zione di storia contemporanea e di cultu- to che buona parte delle vicende del ro- Benedicta”. sto da cinque punti. Dopo l’approvazione dei verbali della sedu- ra inerenti l’ultimo se colo di Ovada e d’Ita- manzo si svolge proprio ad Ovada, tra il Intermezzo musicale con Mar cello ta precedente, si discuterà della ratifica della delibera di Giunta lia. Già la scelta del prologo alla presen- 1900 ed il 1946. Un travagliato, comples- Crocco al flauto. dell’8 novembre. taziome del libro ha det to molto: nel filma- so periodo storico, civile, so ciale ed uma- Ta i tanti presenti, i sindaci di Ovada e di Dell’approvazione delle variazioni agli stanziamenti di compe- to la scrittrice in viaggio verso la Benedic- no che la scrittrice sviluppa, e sintetizza, , Paolo Lantero e Gian- tenza e di cassa - € 100.000 da parte della Regione Piemonte ta, luogo sim bolo della coscienza storica e nel libro e nel titolo stesso del romanzo, carlo Subbrero e numerosi insegnanti del- per la sistemazione della frana al Cimitero del capoluogo - al Bi- civile di intere generazioni, ovadesi e non. appunto il destino: “Il destino uno un po’ la Scuola Superiore Statale. lancio di previsione 2018.20120, annualità 2018. Due illustri relatori ufficiali, prima dell’in- se lo cerca con le sue scelte, poi siamo Raffaella Romagnolo insegna proproio Dell’approvazione del nuovo regolamento edilizio e della mo- tervento diretto dell’autrice: il prof. Vittorio tutti vittime della sto ria e del suo cammi- al “Barletti”, al corso di Agraria. Abita a difica della delibera riguardante lo schema di convenzione per Rapetti, acquese, e la prof.ssa Maria no”. Rocca Grimalda. la gestione del servizio di tesoreria comunale con Poste Italiane. I “venerdì dell’idea” Ci scrive il segretario Lottero Colletta alimen tare Sabato 15 dicembre “Scuola Aperta” tra pillole di storia e la biologia Secondo incon tro per i biso gnosi La Pri maria “Damila no”

Ovada. “Partendo dal pre- colari at titudini, hanno comin- con i soci Ovada. Sabato 24 novembre celebra i suoi 90 anni sup posto che “ciò che io so te ciato a trasmettere agli altri le Giornata nazionale della Col letta lo posso insegnare, ciò che tu loro competenze, promuoven- del Partito De mocratico Alimentare, promossa dal Banco Ovada. La Scuola Primaria “Damilano”, nota sai ce lo puoi insegnare”, ci sia- do in contri, iniziative e coinvol- Alimentare. anche come Scuola di via Fiume o della piazza mo resi conto che per ottenere gendo spesso anche relatori Ovada. Ci scrive il segretario del Pd cit- Volontari presso supermercati e rossa, compie ben 90 anni! Un articolo di qual- una piena funzionalità della esterni. Da queste esperienze tadino Mario Lottero. punti vendita inviteranno a donare che anno fa, firmato da Eros Palestrini, edi- Banca del Tempo (presi dente nasce l’idea del progetto “I ve- “Il secondo incontro con i nuovi soci del alimenti a lunga con servazione, di- to dall’Accademia Urbense, racconta che i la- Paola Cannatà), si può anche nerdì dell’idea”: una serie di in- Partito Democratico ha avuto un discreto stribuiti a struttu re caritative (mense vori dell’edifi cio si conclusero un anno pri ma del partire dallo scambio di saperi. contri pubblici da tenersi tra ot- successo di presenze. Chi non era potuto per i pove ri, comunità per minori, previsto, perciò la Scuola fu inaugurata il 15 ot- Lo scambio di tempo avviene tobre e giugno, spa ziando tra venire due settimane fa si è presentato cu- banchi di solidarietà, centri d’acco- to bre 1928, anziché nel 1929. “L’esigenza di co- di conseguenza, attra verso vari argomenti quali la storia, rioso e chi era già venuto è tornato. Anche glienza) che aiutano più di un mi- struire un edi ficio scolastico a favore delle scuo- l’evolversi di un rapporto di fi- l’arte, le nuove tecno logie, la ieri sera la discussione è stata vivace; i ri- lione e mezzo di persone bi sogno- le elementari fu fortemen te sentita da parte del- ducia e di conoscenza reci pro- natura. Dal 2015 l’inziativa ha cordi dei tem pi passati, l’analisi delle scon- se, di cui moltissimi bambini. Si l’Ammini strazione comunale d’Ovada durante la ca. Nel corso degli anni abbia- anche ottenuto il patrocinio del fitte e del declino ha lasciato velocemente possono donare alimenti per l’in- prima decade del Novecento”. mo quindi cercato non solo di Comu ne di Ovada, come rico- il posto al deside rio di fare qualcosa di con- fanzia, riso, olio, legumi, sughi e Dalla Scuola ora dicono: “Prendiamo spunto coin volgerli, ma ci siamo pre- nosci mento dell’importanza so- cre to. Proposte, progetti sono stati messi pelati. dagli aspetti positivi del passato e vediamo co- murati di avere un particolare ciale di questi incontri. Que- sul tavolo della sfida lan ciata dallo slogan L’evento in provincia grazie al- me migliorare il presente e il futuro. Indubbia- riguardo verso tutti coloro che st’anno partirà venerdì 23 no- “Non stare mo né fermi, né zitti”. l’impegno del Banco Alimen tare mente l’edificio ha un significa tivo ed urgente bi- potevano trovare difficoltà nel- vembre presso il Punto di in- E proprio in questo senso pos siamo già alessandrino, con il sup porto del sogno di in terventi di ristrutturazione, in parte l’apprende re nuovi saperi. At- contro Coop alle ore 21, con dire che l’apertura della sede il sabato mat- Csvaa e la collaborazione di San avviati. Ma siamo tutti coscienti della finalità del- traverso queste iniziative si so- Ernesto Gozzi che presenterà tina sta portando dei buoni risultati. Vin cenzo, Associazione Nazionale la Scuola: la cura delle giovani generazioni, i no creati Circoli amicali che, la serata “Chi l’ha detto? Se l’ha Ci si incontra, si parla e si defini scono Alpini, Lions e Rotary, oltre a Par- nostri cittadini del domani, già a partire da oggi! partendo da una comunanza di detto!”. Una carrellata di frasi le varie attività da porta re avanti in vista rocchie e strutture caritati ve. Colla- Quindi sabato 15 dicembre, appuntamento per interessi, si sono spesso tra- celebri, pillole di storia e gossip delle prossi me elezioni europee e comu- borativi anche Fonda zione Cral e i “Scuola Aperta”: al mattino dalle ore 9,30 alle sformati in rapporti di amicizia di an nata, per poi continuare il nali. tanti autotraspor tatori che rendono 12,30 e nel pomerig gio dalle ore 14,30 alle e di aiuto reciproco e si sono 14 dicembre con Elena Mar- Abbiamo riflettuto sull’impulso che l’Eu- possibile la Colletta. Per il Banco 17,30 bambini ed insegnanti saranno felici di poi integrati tra loro: lo scam bio chelli, sempre al Punto di in- ropa dà allo sviluppo dei singoli Paesi par- Alimentare ales sandrino circa mettersi in mostra per un assaggio di quel che di tempo è diventato un fat to contro Coop alle ore 21, con tecipanti a tutti i livelli, fino a quello comu- 900/1000 volon tari saranno pre- si fa a scuola per imparare a diventa re grandi. naturale. Soci volontari dell’as- una serata all’insegna della bio- nale. senti in più di 200 punti vendita. Nel Ci saranno sorprese, manufat ti, mostre, pic- sociazio ne, con nozioni e parti- logia: “Il DNA”. I bandi europei costitui scono un poten- 2017 il Banco Alimentare ha rac- coli assaggi di abilità. Il “Museo Passatempo” di ziale volano economico da sfruttare meglio. colto 105 tonnellate di alimenti, di Rossiglione verrà ospitato nelle aule della Da- Stiamo pensando ad un servi zio di infor- cui ad Ovada 3623 kg. milano e ci preparerà alcune sorprese… Claudio Roggero mazione per gli inte ressati. Questo importante evento, che Chi avrà piacere potrà aiutarci per rendere Il tema dei migranti e della si curezza non gode dell’alto patronato della Pre- più attrezzata la nostra Scuola e, in vista di un può essere ab bandonato ai margini. Un sidenza della Repubblica, è reso obiettivo ancora più alto, il fe steggiamento del Vendita - Posa - Restauro gruppo appositamente dedicato se ne sta possibile grazie alla colla borazione centenario, invitiamo tutti a portare vecchie fo- PAVIMENTI occupando per garantire alla cittadinanza dell’Esercito Italiano e dell’Associa- to: della scuola, di alunni, maestre e maestri. che i migranti in attesa dei documenti di- zione Nazionale Bersaglieri e alla Possiamo raccogliere anche vecchi docu- Laminati - Legno - Porte venti no una risorsa per tutti. partecipazione di decine di migliaia menti e articoli; saranno digi talizzati per esse- Acqui Terme - Via Maggiorino Ferraris, 14/18 - www.roggero.it I problemi sono tanti, nuove adesioni so- di vo lontari aderenti all’Associazio- re subito resti tuiti. Due chiacchiere per racco- Tel. 338 7300816 - 334 2347187 - [email protected] no sempre gradite per dare ancor più forza ne Nazionale Alpini, alla Socie tà glie re testimonianze di ex alunni di ogni età so- e voce ai valori democratici. San Vincenzo De Paoli, alla Com- no altrettanto ben accette”. Vi aspettiamo per lavorare in sieme.” pagnia delle Opere Socia li. Tutta la cittadinanza è invitata. OVADA | 25 NOVEMBRE 2018 | 45

“I tartassati - nulla è cambiato” stri-Totò, fa coltoso commer- ciante di stoffe, fa finta di sen- tirsi male e perde così la borsa Al Caffè Trieste con i documenti dentro. E Tra- vaini-Fabrizi, il maresciallo del- la Finanza che deve indagare sul rilevante conto del ricco le riprese del film commerciante, resta sconcer- tato... Regista del film, prodotto con Silve stri dalla Cd Movie di Bistagno, è Carlo Martinotti; aiuto regista e sce nografo Ermanno Africano. e Tra vaini Il clan del film si avvale di al- cu ni sponsors locali: oltre al Caf fè Trieste, panificio La Spi- Ovada. Si sono girate nel po meriggio del 15 no- ga che ha of ferto focaccia e vembre altre riprese del film con Maurizio Silve- dolci al nutrito cast degli attori; Giacomo Gastaldo, Paolo Bavazzano, Bruno Tassistro e Franco Pesce stri, Fabio Travaini, Gio vanni Alloisio “sax”, Maru- Elettrauto 81 ed altri. E sabato ska Sciutto e diversi altri ovadesi. Il film è una re- 17 novembre la troupe si è Libro di fotografie su Clau dio Villa ad Ovada make della fa mosa pellicola della fine degli Anni spostata alla Pieve di Silva no, Cinquanta “I tartassati” con Totò e Fabrizi e non a per girare altre scene all’inter- caso si chiama “I tartassati – nulla è cambiato”. Nel no di un negozio di commesti- senso che vizi e comportamenti tipi camente italia- bili. “Ovada 18 no vembre 1956 ni - specie in rap porto al fisco e alle tasse - con ti- Le riprese termineranno nel- nuano, nel continuare degli anni e dei decenni, co- la prima metà del 2019. Il film il giorno che fa cemmo un re” me se nulla fosse. sarà poi pronto per le sale ci- Stavolta le riprese sono state girate all’interno nematografiche a settembre. Fabio Travaini del Caffè Trie ste di piazza XX Settembre, ”trucca- “Vedo entusiasmo attorno al Ovada. È stato presentato aspetti e diverse sfumature e Maurizio Silvestri to” per l’occasione da bar della fine degli Anni Cin- film” - sintetizza un Maurizio Sil- nel pomeriggio del 17 novem- della vita ovadese di quegli an- quanta. Esilarante e centrale la scena in cui Silve- vestri soddisfatto. E. S. bre, presso il bel salone “Pa- ni, volta a dimenticare le priva- dre Giancarlo” annesso alla zioni della guerra ed orienta ta Chie sa dei Cappuccini, il libro anche al divertimento ed alle Ovada. È in vendita il calen- un testo che si adattasse ad “Ova da 18 novembre 1956 – Il canzoni. Il volume, in vendita dario 2019 del Centro Amicizia In vendita il calendario un cast così numeroso era im- gior no che facemmo un re”, a presso l’Accademia Urbense, Anziani “Don Rino Ottonello”. pos sibile per cui ho dovuto ci- cura dell’Accademia Urbense tratta anche altri avvenimenti Un buon numero di copie è del Centro Amicizia Anziani men tarmi io nel diventare an- (pre sidente Bruno Tassistro). musi cali dell’epoca e si avvale già stato venduto a conclusio- che autrice del testo. Il volume, promosso a suo del commento perspicace di ne dello spettacolo che il grup- La scena si svolge nella no- tempo dal compianto Alessan- Cane pa e della collaborazione po dei “Diversamente giovani” stra sede e non è altro che la dro Laguzzi, già dal titolo pre- di Giacomo Gastaldo, Franco ha messo in scena allo Splen- vita quotidiana del Centro, un senta una licenza dialettale, Pe sce, Paolo Bavazzano, Ivo dor a metà mese. po’ rielaborata per realizzare voluta dal suo curatore Mario Gaggero, Pier Giorgio Fassino Ora bisogna incrementare la uno spettacolo teatrale”. Canepa per sottolineare lo ed Ermanno Luzzani. diffusione per realizzare il so- Così gli amici del Centro de- stretto legame con la comunità Gli stessi sono intervenuti gno, cioè aprire una porta che, ci dono di fare un calendario ed il mondo ovadesi. alla sua presentazione nel sa- dalla sede del Centro di via con le loro foto per venderlo e Il libro si compone di una lone “Padre Giancarlo” affolla- Buffa, permetterà di uscire nel con il ricavato realizzare il pro- rac colta di fotografie – ritrova- to di ovadesi. giardino ex Oberti e che richie- getto di aprire un’area esterna te in vecchie pellicole apparte- Franco Pesce in particolare, de una cifra non a disposizione nel giardino ex Oberti attiguo nenti a Leo Pola e risalenti agli presente in quel fatidico 18 del Centro. alla sede. anni Cinquanta – che docu- novembre 1956 al Lux con Per l’occasione la Compa- Questa non è un’idea tea- menta la riunione dei Fans Bruno Mattana ed Attilio Leon- gnia “I diversamente giovani”, trale, ma un vero progetto che Club nazio nali intitolati a Clau- cini organizzatori dell’evento, è che poi è formata dai fre- Mari na Ratto e il suo gruppo dio Villa, durante la quale il fa- riuscito a trasmettere agli inter - quentatori del Centro, si è ar- vor rebbero realizzare. moso cantante venne incoro- venuti le emozioni provate dal- ricchita di nuovi attori, tanto Infatti, oltre ai relativi per- nato all’Enal Lux “re della can- la gente ovadese e non duran- da raggiungere la trentina di messi, occorre come sempre zone italiana”, in un entusia- te l’incoronazione di Villa. Ma unità. anche il denaro per poter con- smo incontenibile. Villa era anche nei “viaggi” a Sanremo “Ci tenevo – puntualizza la cretizzare l’idea. giunto da Roma e già in piazza per il Festival della canzone, coordinatrice del Centro Mari- Perciò sono in vendita i ca- Castello l’auto su cui viaggia- con gli ovadesi a vedere… il na Ratto - a portare in scena len dari, realizzati grazie ad al- va fu bloccata dai fans prove- mare magari per la prima volta tutti gli amici del Centro e que- cuni fotografi ovadesi che gra- nienti da tutta Italia. e a sentire profumo di prima- sta volta effettivamente sono tuita mente hanno prestato la Nel libro curato da Canepa ve ra... mentre ad Ovada c’era presenti tutti o quasi. Trovare loro opera. si possono intravvedere tanti ancora tanta neve. All’Istituto Madri Pie Autore Diego Sciutto Allo Splendor “Teatro per la famiglia” Grandi festeg giamenti in occasione Aneddoti “da là da l’eua” e spettacolo con Claudio Lauret ta della patrona Santa Caterina prota gonisti quelli del Borgo Ovada. Sabato 24 novembre, per la 13^ “Rassegna teatrale per la famiglia”, la Compagnia Teatrale ovadese “I Ragazzi del- Ovada. Santa Caterina di Ales- storia dell’istruzione ad Ovada: la Ovada. Dopo le avventure ca pitate “da chì da l’eua” lo Splendor” presenta alle ore 16,30 “Babbo Natale e il bosco di- sandria è la patrona dell’Istituto Scuola dell’Infanzia, la Scuola Ele- (di qua dall’acqua dell’Orba, cioè il Borgo di Ovada) ec- menticato”. Testo e regia di Fabiana Paro di. Anche quest’anno si Santa Caterina Ma dri Pie: que- mentare, la Scuo la Media, l’Istituto coci ora a quelle avvenute “da là da l’eua” (di là dall’ac- svolgerà il concorso all’interno della ras segna denominato “Por- st’anno festeggia menti particolar- Magistrale sono state prerogative qua del fiu me, cioè nel centro di Ovada). ta quat tro amici in pizzeria”. Alla fine della rappresentazione ver- mente sentiti in quanto ricorre l’ot- per mol ti anni delle Madri Pie, fino Gli aneddoti sono stati raccolti da Diego Sciutto nella rà distribuita una meren da equosolidale. Info: Giuliana 339 tantesimo an niversario della parifi- a che le maestre dell’ordine stes so pubbli cazione edita da Anteprima Notizie, dal titolo “Bor- 2197989 - 0143 823170 - Associazione “I Ragazzi dello Splen- ca ottenu ta dalla scuola nel lontano andarono ad insegnare nel le scuo- ghesi in trasferta”. dor” - Co mune di Ovada. 1938. le elementari pubbliche. Protagonisti, ancora una volta, diversi abitanti del Bor- Martedì 27 novembre, alle ore 21 presso il Teatro Splendor, Puntualizza la prof.ssa Luciana Rimasero nell’Istituto gli altri or- go di Ovada che si sono resi autori, a volte loro malgra- spettacolo “Imitamorfosi”, con Claudio Lauretta e Sandro Picollo. Repetto, coordinatrice didat tico- dini di scuola, che nel tempo hanno do, di sim patiche storielle. Una pubblicazione spasso- Info e prenotazioni: 346 4267512 - 348 2263194 - Pi scine Gei- educativa: “Ottant’anni di attività, saputo arricchirsi di nuovi servizi sa, scritta con il chiaro intento di poter far trascorrere at- rino. fra tradizione e innova zione, con lo (Baby parking) e rinnovarsi con il timi di divertimento durante la lettura. Il volume è in ven- stesso spirito di dedizione per Liceo Lingui stico e con il Liceo Pe- dita presso l’ufficio Iat (Informazione acco glienza turisti- Silvano d’Orba • Domenica 25 novembre l’istruzione, l’educazione, la cultu- dagogi co, ora delle Scienze Uma- ca) di via Cairoli 107, presso il bar del Borgo e la far- ra. Lo slo gan di quest’anno scola- ne. macia Borgovada. Il ricavato sarà interamente de voluto stico è proprio “riscoprire la forza La mostra sarà una piacevole in beneficenza all’asso ciazione “Amici del Borgo”, che Odissea rivisitata alla Soms pro pulsiva del fondatore” e rispon- sorpresa per molti ovadesi e non, opera nello storico, popoloso quartiere ovadese. dere alle esigenze dei tempi e alle che potranno ammirare vecchie fo- Qui di seguito la prefazione dell’autore Diego Sciutto. Silvano d’Orba. Domenica 25 novembre, al teatro Soms alle richieste del territorio. to e documenti stori ci. “Quando lo scorso anno feci stampare il libriccino “Da ore 21, il Teatro del Rimbombo presenta “L’Odissea”, spettacolo Le celebrazioni avranno inizio il Il presente è rappresentato dalla chi da l’eua”, non immaginavo di certo che potesse ac- teatrale per la della Giornata internazionale contro la violenza sul- 23 novembre nella mattinata con bellezza solida della struttura, dal- cogliere un buon riscontro sia nelle vendite che nel giu- le donne. Testi di Riccardo Sisto, Andrea Robbiano, regia di Sil- approfondimenti sul tema: “La no- la vivace moltepli cità delle attività, dizio. Il ricavato ottenuto ha infatti consentito di versare via Bisio, assistente alla regia Roberto Pedaggio, con Bartara stra scuola: ieri, oggi e domani”, dall’impegno di studenti e inse- alle sem pre meritevoli casse dell’asso ciazione “Vela” Arena, Daniela Castrogiovanni, Laura Gualtieri, Francesca Man- con interventi delle personalità ci- gnantii per una formazione inte- una cifra signi ficativa e di questo ringrazio tutti coloro i telli, Francesca Mazzarello, Riccardo Sisto, Eleonora Zampiero- vili e religiose e degli studenti di ie- grale della persona. Il futuro? Tan- quali lo hanno reso possibile. lo. Scenografie di Francesca Mazzarello. L’Odissea omerica di- ri e di oggi, testimoni di una bella te novi tà, che ancora una volta te- Per quanto concerne, invece, l’apprezzamento del venta un pretesto per raccontare la storia di donne che si trova- realtà aperta e vivace. Non man- sti moniano l’attenzione per l’istru- contenu to, in primo luogo spassoso come era nei miei no a rimettere insieme i cocci delle loro esistenze, trasformando che rà un breve momento di pre- zione e l’educazione”. intenti, ha fatto sì che, grazie all’aiuto de gli amici, abbia la propria esperienza in insegnamento per le nuove generazioni. ghiera con il parroco don Mau rizio Domenica 25 novembre, gior no riportato alla memoria altre vicende con pro tagonisti dei Benzi e quindi verranno enunciate di Santa Caterina, alle ore 17 aper- “borghesi”. le novità del piano triennale tura al pubblico della mostra docu- Ho quindi raccolto una secon da serie di aneddoti che, Giornata della colletta alimen tare 2019/2022. mentaria e visita dell’esposizione però, nella maggior parte sono avvenuti al di fuori dei Saranno consegnate le certifica- dei dipinti del pittore Francisco De confini del Borgo. Da qui il titolo del libric cino. Perché e sagra del la polenta zioni lin guistiche, i diplomi della Homen Christo, quindi nel teatro noi del Borgo ci si ritrova in trasferta non appena si ol- maturità 2018 e le benemerenze, dell’Istituto concerto a cura del trio trepassa il ponte sul tor rente Orba, naturale confine tra Ovada. Appuntamenti religiosi ed inziative parrocchiali della prima di procedere all’inaugu razio- Arianna Menesini al violon cello, il nostro quartiere ed il resto del mondo. seconda parte di novembre. ne della mostra documen taria di 80 Gianluca Campi alla fi sarmonica, E proprio per tenerci tutto in casa nostra, il ricavato Venerdì 23: gruppo di preghie ra di Padre Pio, Cappella del- anni di scuola che resterà aperta fi- Laura Lanzetti al pianoforte. delle vendite andrà all’associazione “Amici del Borgo”. l’Ospedale, ore 17,30 pre ghiera e S. Messa. no a gennaio. In programma musica argenti na: Associazione certamente mol to meno meritevole di Sabato 24: Giornata della col letta alimentare promossa dal La storia della scuola delle Ma- estaciones portenas! Le 4 stagio- “Vela” ma comunque impegnata, con diverse iniziative, Banco Alimentare presso i su permercati della città, a favore de- dri Pie coincide in gran parte con la ni di Astor Piazzolla. a tenere vivo un quartiere storico della no stra Ovada”. gli indigenti. Sagra della po lenta: ore 19,30 nel salone del San Paolo (è necessario pre notarsi). Domenica 25: ad Acqui, in Cat tedrale dalle ore 15, conferi men- “Pelizza da Vol pedo e il suo tempo” 450 euro di servizio “navet ta” to del mandato catechisti co a tutti i catechisti della Dio cesi, da al Punto d’incontro Coop per “IoLavo ro” ad Acqui parte del Vescovo mons. Luigi Testore.

Ovada. L’Accademia Urbense, nell’ambito del programma del 2018 Ovada. Per l’iniziativa “IoLa voro” al Centro Con- dedicato alle grandi figu re artistiche piemontesi, organizza un evento con- gressi di Acqui Terme del 15 novembre, il Comune ferenziale in due parti, dal tema “Pelizza da ed il suo tempo - ha affidato alla ditta Saamo il servizio navetta per poetica del paesaggio”. Domenica 25 novembre, nella sala Punto Coop il trasporto degli studenti prove nienti da Scuole su- di via Gram sci, il maestro e studioso d’arte, curatore dell’immagine arti- periori ova desi e da altri Istituti scolastici del terri- stica dell’l’Accademia Ur bense, Ermanno Luzzani, pre senta la prima par- torio, essendo il Centro Congressi situato in posizione te: da Brera a Firenze, da Genova a Volpe do; esperienza formativa e ri- decentrato. cerca fra tecnica e scienza aspettando il Novecento. Nella seconda par- La Saamo ha messo a disposi zione un pullman da te che si ter rà sempre presso il Punto d’incontro Coop domenica 2 di- 54 posti, dalla Stazione ferro viaria al Centro Con- cembre, alle ore 16, il tema trattato è “Il Novecento, fra inti mismi sociali gressi, per una spesa complessiva di € 450 iva e poesie divisio niste… anticipando il futuri smo. compresa. 46 | 25 NOVEMBRE 2018 | VALLE STURA

Rossiglione • Venerdì 23 novembre Inaugurazione RSA per malati di Alzheimer

Rossiglione. Importante appuntamen- non andassero perdute, ma potessero 10 la sindaca di Rossiglione Katia Pic- to, venerdì 23 novembre, presso la sala continuare ad essere un punto di riferi- cardo porterà i saluti dell’amministra- consigliare, per tutta la comunità rossi- mento per i bisogni dei cittadini. zione e della comunità alle autorità ed glionese ma anche per tutti i cittadini del- Con questa realizzazione la vallata alla cittadinanza. Sono previsti quindi gli l’unione Stura, Orba e Leira. chiude un percorso sanitario tenace- interventi: dott. Filippo Parodi, diretto- Sarà infatti inaugurata, presso la vec- mente perseguito che vede ora nelle re distretto socio – sanitario 8, dott. chia struttura ospedaliera, una R.S.A. per strutture valligiane una piastra ambula- Lorenzo Sampietro direttore socio – sa- malati di Alzheimer. 15 posti letto a dispo- toriale quasi completa, un centro poli- nitario ASL 3, dott. Matteo Prefumo di- sizione delle persone colpite da questa specialistico privato – convenzionato rettore sanitario Global Care, dott. Luo- grave malattia invalidante delle nostre val- che sono in grado di dare risposte di pri- gi Carlo Bottaro direttore generale ASL li e del ponente genovese. mo intervento senza dover ricorrere agli 3, concluderà gli interventi la dottores- Un recupero di una struttura, che avreb- ospedali genovesi. sa Sonia Viale assessore regionale al- Masone • Lavori per oltre 33.000 euro be dovuto essere cartolarizzata, forte- Se si riuscirà a sanare il problema dei la sanità. mente e tenacemente perseguito dagli medici di base, coprendo i posti vacanti di Seguirà lo scoprimento di un cippo amministratori rossiglionesi e valligiani in Rossiglione e Campo Ligure, la vallata po- commemorativo a ricordo del dottor Pie- questo ultimo decennio. trà tirare un sospiro di sollievo e continua- tro Gatto, una visita alla struttura con la Danni della bufera: Con la RSA di riabilitazione e di mante- re a monitorare e vigilare per mantenere benedizione da parte del parroco don Al- nimento nell’ex ospedale di Campo Ligu- gli obbiettivi raggiunti. do Badano, a cui seguirà un breve intrat- re questa nuova apertura fa sì che le strut- Ritornando venerdì 23 novembre, nel- tenimento a cura della scuola di musica coperture divelte ture, fortemente volute dalle popolazioni la sala del consiglio comunale, alle ore “Faber” Masone • Museo Civico Andrea Tubino Masone. L’amministrazione to quello relativo alla copertura comunale ha affidato alla ditta delle tribune dello stadio co- Fratelli Repetto tre lavori di munale Gino Macciò che, oltre Marisa Gazzo e Tomaso Pirlo per il film RAI su “Ciuta risso” “somma urgenza”, per la ripa- al ripristino dell’impermeabiliz- razione dei danni causati dai zazione, ha previsto anche il ri- violenti eventi meteorologici facimento della canna fumaria Masone. L’incontro di ve- na per il professore, i due ospi- accompagnati da bufère di per una spesa prevista di poco nerdì 16 novembre al Museo ti hanno brevemente ricordato vento che hanno interessato superiore ai 19.500 euro. Civico “Andrea Tubino” ha ot- il lavoro preparatorio e soprat- l’intero territorio comunale nel- In attesa del completamen- tenuto un meritato successo, tutto le fasi di realizzazione lo scorso fine ottobre causan- to dei lavori la formazione cal- accompagnato dalla sincera pratica delle riprese, girate ci- do, in particolare, diversi pro- cistica del Masone è stata co- commozione di ospiti e pubbli- nematograficamente, con la blemi alle coperture di edifici stretta a disputare le gare ca- co. La piacevole occasione è sorprendente collaborazione ed impianti pubblici. Ciò si è salinghe in altri terreni di gio- stata offerta dalla riproposta, da parte dei masonesi coinvol- reso necessario per evitare co. dopo quasi quarant’anni, del ti. Al termine della mezz’ora di pericoli all’incolumità delle per- L’ultimo danno da riparare film RAI imperniato sulla popo- proiezione i due autori hanno sone. Un intervento riguarda con urgenza è stato quello che lare figura di Bartolomeo Otto- ricordato come il film ottenne la copertura della seconda ha interessato la copertura nello, tratto dal testo “Diario di un importante riconoscimento galleria cimiteriale che ha della palestra comunale di vil- Ciuta risso, ciabattino itineran- al Premio Televisivo Vallom- previsto del materiale divelto la Bagnara. te” del professor Tomaso Pirlo, brosa, per l’apprezzata qualità della membrana bituminosa Anche in questo caso il ven- autore anche della pregevole di regia e sceneggiatura. E’ asfaltica ed per il rifacimento to e la pioggia hanno divelto la sceneggiatura. Protagonista quindi giunto il momento della dell’impermealizzazione delle membrane a base di bitume e con Pirlo della manifestazione condivisione dei ricordi. In sa- coperture dei loculi ed anche quindi si è dovuto provvedere è stata la regista Marisa Gazzo questa volta non di un artista, suoi compaesani, egli accette- la c’erano, infatti, quasi tutti i dei blocchi lato Borgo Mulino ad una nuova sistemazione il che realizzò il film televisivo per quanto spontaneo, ma di rà il ricovero per indigenza nel giovani che parteciparono al tra la terza e la quarta galle- cui costo è stato stimato in nel 1981, su suggerimento del un personaggio ugualmente manicomio, come si diceva al- film “non da comparse, ma da ria cimiteriale. quasi 8.500 euro mitico collega Arnaldo Bagna- eccentrico, vittima del dileggio lora, di Quarto dove muore an- attori”, come ha voluto sottoli- Complessivamente il costo Inoltre l’amministrazione co- sco, autore tra l’altro dello sce- sociale a causa della sordità. ziano nel 1948. neare Marisa Gazzo. La me- preventivato dell’operazione, munale dovrà intervenire an- neggiato sulla figura del pittore Dopo aver inseguito in tutta la Preceduta dalla consegna moria di chi non c’è più ha fat- comprensivo dello smaltimen- che per le riparazioni alla co- Ligabue. L’attenzione verso il vita la sua “normalità”, per di- da parte dei volontari dell’As- to spuntare qualche lacrima, to del materiale bituminoso a pertura della passerella in le- nostro compaesano, derivò ventare Bartolomeo Ottonello sociazione “Amici del Museo di mentre un applauso corale ha discarica autorizzata, è stato di gno che dalla località Piana probabilmente dall’uguale de- “che sa leggere e scrivere” e Masone” dell’omaggio floreale suggellato la bella manifesta- quasi 4.300 euro. Altro inter- conduce alla località Bertè che siderio d’indagare l’esistenza non “Ciuta risso” anche per i per la regista e targa in filigra- zione. O.P. vento resosi necessario è sta- ha subito analoghi danni. Campo Ligure Concludiamo il ricordo di fra Tomaso Ursidio con la terza par- te dell’omelia del ministro pro- Annuale festa vinciale dei frati minori conven- tuali fr. Giovanni Voltan ai fune- delle confraternite rali celebrati a metà dello scorso ottobre presso chiesa-santuario Campo Ligure. Come da Sant’Antonio all’Arcella: un po’ di anni a questa parte le “Così, sul finire del 1968, do- due confraternite presenti in po aver appreso la lingua in- paese che fanno capo all’ora- glese grazie ad alcuni mesi di torio di S. Sebastiano e Rocco studio a Londra (1968), il suo e all’oratorio dell’Assunta, la sogno si realizza: è destinato Fra Tomaso con i familiari nel giorno dell’ordinazione sacerdotale “Casazza”, hanno celebrato la alla Custodia dello Zambia ove loro festa annuale sabato 17, rimane per 20 laboriosi anni, con una messa solenne alle condividendo con altri frati le 10,30 celebrata nell’oratorio gioie e la fatiche della missio- Fra Tomaso Ursidio della Casazza vista l’indisponi- ne accanto ai più poveri. È un bilità dell’altro tempio nel qua- po’ di tutto: formatore di giova- missionario in Zambia le si procede alacremente alla ni frati, padre spirituale, inse- realizzazione dello splendido gnante, pastore in parrocchia, presepe meccanizzato che presenza per i poveri, dise- sposizione la sua passione ed Resterà segnato nel corpo e verrà ufficialmente aperto al Campo Ligure • Campo sportivo gnatore e costruttore di un esperienza dapprima come nel cuore dalla missione, con pubblico l’8 di dicembre. ospedale (cf. foto nella cartella parroco a N. S. del Rosario in un pieno di nostalgia e deside- Le due antichissime istituzio- personale: a Kalulushi, St. Jo- Genova (1988-1991) e poi rio di aiutare i frati, le suore, i ni conoscono ora un periodo di Presentato progetto degli spogliatoi seph’s Mission). Per incultu- presso il Segretariato delle laici delle missioni di Zambia e ritrovata forma con l’ingresso di rarsi ed essere vicino alla po- Missioni dell’Ordine, in Roma- Filippine. Nel 2010 chiede ed forze fresche che permettono Campo Ligure. L’ammini- le presenterà la documenta- polazione, fr. Tomaso impara Casa Kolbe (1991-‘94). Ma ottiene il permesso per scen- di traguardare importanti ob- strazione comunale ha fatto zione al Credito Sportivo che, la lingua “cibemba”. Nelle ma- nell’indomito fr. Tomaso batte dere in Zambia per quello che biettivi. Così S. Sebastiano può predisporre il nuovo progetto in virtù dell’accordo fatto anche ni e nel cuore la forza del con- ancora il desiderio di ripartire: considera il “saluto finale”. continuare ad allestire quel- degli spogliatoi del campo da nel 2018 con l’ANCI (Associa- tadino (-anche nella fertile ter- eccolo per quattro anni - 1994- Grazie a te, caro fr. Tomaso, l’opera d’arte del presepe e i calcio. zione Nazionale Comuni Italia- ra zambiana egli saprà ricava- ’98 - nella Custodia delle Filip- per quanto hai donato alla no- “colleghi” dell’Assunta, grazie Gli elaborati sono stati pre- ni) dovrebbe garantire un mu- re orti e coltivare animali do- pine (in convenzione con la stra fraternità francescana con ad un gruppo di giovani ag- sentati ai responsabili delle tuo a cui il comune avrà ac- mestici-) che lavora e sa spe- Provincia di Napoli) a spen- zelo e dedizione. Ringraziamo il guerriti e motivati organizzano due società presenti nel nostro cesso pagando solo la quota rare, gioendo della crescita dersi per il Regno di Dio in Signore per il dono che egli ha da qualche tempo la festa del comune: la Campese ed il Bor- capitale e non andrà ad inci- della missione africana. Le let- quella terra lontana. Anche in fatto alla tua famiglia e a noi tut- “ramè” che si stà affermando go Campo Ligure dal sindaco dere sull’indebitamento gene- tere scritte al ministro provin- quella missione fr. Tomaso è ti della tua vita e sempre a Lui, sempre più come uno dei mo- Andrea Pastorino e dal vice rale. Abbiamo sentito il sinda- ciale Francesco Carratino por- totalmente disponibile a quan- l’ “Altissimo, onnipotente, bon menti di più successo nel pur sindaco Massimo Piana. co Andrea Pastorino che si è tano il timbro dei “fioretti” fran- to gli è richiesto: formatore dei Signore”, alla sua misericordia, nutrito panorama delle estati Il progetto elaborato dall’in- detto molto soddisfatto del la- cescani e di una missione an- giovani seminaristi francesca- affidiamo la tua anima, il tuo la- campesi. Da questa manifesta- gegnere Daniele Merlo preve- voro fatto in questi mesi con cora “eroica”: si gioisce per al- ni, predicatore di ritiri spirituali. borioso giorno terreno. Permet- zione arrivano i fondi che han- de la costruzione degli spo- l’ufficio tecnico comunale e cuni pacchi di pasta che arriva Scrive al ministro provinciale fr. timi, fr. Tomaso, di riprendere al- no permesso di compiere di- gliatoi sul lato sud del campo con il progettista. dall’Italia e che si condivide Placido Pircali: “Io sto bene e cune tue parole pronunciate e versi lavori di manutenzione e da gioco ed in questo primo “Se come pensiamo arriverà con i frati; si è contenti nel ri- sono completamente ambien- scritte da giovane frate: “Oggi di abbellimento dell’edificio, pri- momento si andranno a realiz- il finanziamento in tempi abba- cevere e nel dare notizie alla tato ed ingaggiato in molto la- dopo aver ripensato e chiesto mo tra tutti il recupero, grazie zare 4 locali spogliatoio, una stanza celeri, ci ha ricordato il Provincia (non c’erano posta voro, sia spirituale che di agri- lume a Dio e consiglio agli uo- all’aiuto della fondazione S. sala medica, una lavanderia, sindaco, forse saremo ancora elettronica e telefoni cellulari); coltore per il nostro terreno e mini, mi sento in dovere di se- Paolo, del seicentesco gruppo un magazzino ed un locale per in grado di bandire la gara ed le giornate vedono fr. Tomaso frutteto che è molto trascurato guire questa voce che mi spin- ligneo del martirio di S. Stefa- i servizi pubblici. assegnare i lavori, lasciando sempre circondato da gente (….). Per la scarsezza di sa- ge, per la gloria di Gesù, ad es- no che ora, esposto all’interno Una volta superati i vincoli così alla nuova amministrazio- che chiede ai frati cibo e aiuti cerdoti tutti mi chiedono di sere generoso fino in fondo, do- della chiesa, si offre alla vista burocratici, che purtroppo an- ne che sarà eletta nel maggio oppure al lavoro per gli im- confessare, predicare ritiri o ve egli vorrà. (…) Sit nomen dei visitatori che rimangono cora oggi incombono sul cam- 2019 il compito di seguire pianti d’acqua e qualsiasi altro esercizi spirituali, celebrare Domini benedictum!”. ammirati dal raro capolavoro. po da gioco, non essendo mai l’avanzamento dell’opera”. servizio; è lieto per una gita messe” (25-01-1995). Possiamo attestare, noi tuoi Naturalmente entrambe le con- stato trascritto al catasto urba- “guadagneremmo così un con 80 ragazzi stipati in un ca- Egli si è speso tutto e nel fratelli, che hai vissuto in pie- fraternite seguono attentamen- no, si potranno ampliare con anno, ci ha detto il sindaco, e mion; celebra messa al leb- 1997 comunica la decisione di nezza questa santa volontà e te anche l’attività più stretta- l’inserimento del bar e di nuo- questo andrebbe a tutto van- brosario vincendo l’umano ri- rientrare in Italia: sente che ti sei donato sino in fondo: il Si- mente religiosa e liturgica con ve strutture. taggio delle società sportive lo- brezzo e la fatica di stare con l’età avanza ma, soprattutto, gnore sia ora la tua ricompen- partecipazioni a processioni, Il progetto prevede un impe- cali che dovrebbero avere co- fratelli così piagati nel corpo. Il viene meno la salute: partico- sa in eterno. Qui all’Arcella il raduni e convegni in tutta la gno finanziario che sfiora i sì a disposizione un impianto lamento espresso e scritto più larmente, soffre allo stomaco, nostro sant’Antonio, lasciò diocesi di Acqui. 400.000 euro. moderno finalmente al passo volte al ministro provinciale è fatica nella digestione, può questa vita terrena esclaman- La festa, dopo i momenti di L’amministrazione comuna- con il nuovo millennio”. che “qui ci sarebbe bisogno di mangiare solo alcuni e pochi do “Video Dominun meum”: raccoglimento del rito, è, natu- altri frati missionari, c’è molto cibi. Già in terra africana la ora che sei con il nostro gran- ralmente, finita “con i piedi sot- Altre notizie con filmati da fare”. malaria, con le sue febbri, gli de patrono presso il Padre, e to la tavola” nel ristorante “Val- Il 1988 è l’anno del rientro in aveva fatto visita. Torna nel anche tu puoi vederlo in piena lebona” nei quale i confratelli e gallerie fotografiche Italia, ma un missionario resta 1998 e il resto, ovvero l’ultimo luce, ricordati delle tue amate hanno concluso in allegria e su www.settimanalelancora.it sempre tale nel cuore e così ventennio di vita, è quello che missioni di Zambia e delle Fi- facendo onore al buon cibo la gli si chiede di mettere a di- conosciamo. lippine, ricordati di tutti noi!” giornata CAIRO MONTENOTTE | 25 NOVEMBRE 2018 | 47

Contrariate dalla volontà dalla Regione Liguria Cairo M.tte. Le multe com- 60 km/h e un terzo è stato in- minate in base ai dati degli au- stallato subito dopo la galleria tovelox continuano a far noti- Fugona, all’imbocco del via- “No” dalle Pubbliche Assistenze liguri zia, perché gli incassi supera- dotto Gazzana, in direzione no di gran lunga le previsioni. Savona, dove il limite è dei 70 al trasporto pazienti dato ai privati Dal 12 febbraio scorso, quan- km/h. Questi nuovi apparecchi do le apparecchiature di con- hanno intrappolato molti più Cairo M.tte. Con la Deter- impegnata, solidale e respon- trollo della velocità sono state automobilisti rispetto agli altri. mina N.392 di ALISA, la Re- sabile». attivate le sanzioni ammonta- Ci sono poi gli autovelox sto- gione Liguria vuole mettere in Sul tema, molto dibattuto in no 842mila euro anche se rici sulla SP 42, uno posiziona- appalto tutti i servizi di traspor- questi giorni, della privatizza- questa cifra si riferisce alle tra- to al Km 2+100, in direzione to pazienti, una decisione che zione del trasporto di alcune sgressioni accertate, non è Carcare e l’altro al Km 3+987 potrebbe mettere seriamente a categorie di malati e di ospe- che i soldi entrino automatica- in direzione Cengio. Gli auto- rischio l’esistenza delle pubbli- dalizzati si è espresso anche il mente nelle casse della Pro- mobilisti non devono superare che assistenze, cancellando segretario del Pd cairese, Mi- vincia in quanto c’è chi fa ri- il limite dei 70 chilometri all’ora. oltre 100 anni di storia di vo- chele Di Sapia: «La Regione corso e chi proprio le multe Si tratta delle apparecchiature lontariato, la nostra funzione ha intenzione di privatizzare i non li paga. Da febbraio ad ottobre che avevano scatenato la pro- sociale e quella di presidio ca- servizi ordinari delle Pubbliche Fatte le dovute premesse bi- testa degli automobilisti. pillare del territorio. Assistenze, che rappresenta- sogna comunque dire che si con sanzioni per 842mila Euro Ma purtroppo i problemi sul- È questo il preoccupato gri- no circa il 70% delle loro en- tratta di una bella cifra, che su- la sicurezza vanno ben al di là do d’allarme lanciato dall’As- trate. Ci sono dei Comuni che pera di molto il milione e del controllo della velocità. La sociazione Nazionale Pubbli- quando vengono presi dei 800mila euro che Palazzo Ner- Provincia di Savona è disse- che Assistenze. provvedimenti “scellerati”, co- vi aveva preventivato per l’an- Gli autovelox minata di strade sconquassa- Il presidente Anpas Liguria me l’ipotesi di privatizzazione no in corso. Da sottolineare te, in cui manca quasi comple- Lorenzo Risso esprime in pro- di taluni servizi delle pubbliche inoltre che questi conteggi si ri- tamente la manutenzione che posito tutto il suo disappunto: assistenze, dicono subito la lo- feriscono al periodo di tempo è praticamente ridotta ai soliti «Siamo estremamente preoc- ro e immediatamente prendo- che va dal 12 febbraio al 31 ot- in Provincia di Savona rappezzi che finiscono per au- cupati delle conseguenze che no posizione difendendo le as- tobre e comprendono anche mentarne la pericolosità. Gli in- potrebbe generare la scelta di sociazioni di volontariato. Pos- l’autovelox di Villanova d’Al- terventi di Palazzo Nervi si ri- sottrarre alle associazioni di sibile che a Cairo l’amministra- benga. Per la fine dell’anno, fruttano introiti ducono in pratica alla segnale- volontariato di pubblica assi- zione non abbia mai nulla da visto il trend, si potrebbero ad- tica che avverte del pericolo. stenza i servizi di trasporto pa- dire? Possibile che si debba dirittura superare i 3 milioni di Purtroppo laProvincia ha in zienti, che rappresentano il sempre sottostare alle scelte euro. Si tratta quindi di cifre superiori al previsto carico strade e scuole ma non principale impegno delle asso- regionali?». decisamente consistenti anche ha la disponibilità finanziaria ciazioni nell’attività quotidiana. L’appalto sui trasporti sani- se gli incassi, per ora, ammon- per prendersene cura e sono Con un provvedimento del ge- tari, voluto da Alisa, non ri- tano soltanto alla metà del do- proprio gli incassi derivanti dal- nere si rischia di cancellare guarda le urgenze, ma i tra- vuto. secondo il parere del Ministe- ritornati in funzione con tutte le le multe a dover essere utiliz- una storia che dura da oltre un sporti considerarti ordinari La presenza degli autovelox ro, gli addetti dell’Ufficio Viabi- carte in regola, anzi ne sono zati perla manutenzione delle secolo, che ci ha visto capaci (dializzati, radioterapie, trasfe- in Valbormida aveva sollevato lità della Provincia non aveva- stati aggiunti dei nuovi. La pro- strade. di adeguarci e professionaliz- rimenti da case di riposo, di- una ridda di proteste che ave- no i titoli per gestire gli accer- vinciale che collega la Valbor- C’è da sottolineare inoltre zarci come giustamente richie- missioni dalle strutture ospe- vano portato, alla fine del tamenti delle sanzioni prove- mida a Savona era stata servi- che la Provincia di Savona de- sto dall’evoluzione dei tempi, e daliere) che rappresentano, 2016, all’annullamento delle nienti dall’uso dell’autovelox. ta a dovere: uno è stato posi- ve provvedere alla rete strada- che ha inoltre contribuito dal come sopraccennato, il 70% sanzioni con relativo rimborso Sono competenti soltanto i zionato in località Maschio, in le dell’entroterra dove c’è la punto di vista sociale a co- dei ricavi delle varie Croci. da parte della Provincia. Gli corpi di polizia, carabinieri, po- direzione Altare, con un doppio necessità di provvedere allo struire una cittadinanza attiva, PDP automobilisti sanzionati l’ave- lizia stradale, vigili urbani. Il limite, 80 km/ h per le auto e sgombero neve. Altre incom- Per contattare il referente di zona Alessandro Dalla Vedova vano avuta vinta. La cancella- corpo di Polizia Provinciale di 60 per le moto; un altro si tro- benze, queste, decisamente zione delle multe si era basata Savona era stato sciolto. va a Montemoro, sempre dire- gravose per le casse di Palaz- Tel. 338 8662425 - [email protected] su solide motivazioni. Intanto, Ma, poi, gli autovelox sono zione Altare, dove il limite è di zo Nervi. PDP Il prossimo sabato 24 novembre Garantiti 170 addetti in più per ogni turno San Giuseppe. Il 15 no- Giornata nazionale vembre scorso è stato presen- tato in Regione il piano opera- Presentato in Regione il Piano neve e gelo tivo per gestire al meglio la cir- della colletta alimentare colazione ferroviaria in caso di criticità legate alle condizioni per gestire al meglio la circolazione ferroviaria Cairo M.tte. Il prossimo sabato 24 novembre, in tutta Italia si meteo avverse, in particolare a terrà la 22^ Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, orga- situazioni di neve e gelo. nizzata dalla Fondazione Banco Alimentare, che coinvolgerà Il nuovo «Piano Neve e Ge- tervenire sull’infrastruttura. Il sto fenomeno sarà oggetto di elettrica aerea), oltre a specifi- 140.000 volontari nei 12.000 supermercati che hanno aderito a lo», attivato per la stagione in- piano sarà articolato in varie fa- un incontro specifico con la che misure tecniche e organiz- questo evento di solidarietà. Il Banco Alimentare si occupa da vernale 2018/19, parte dal- si sulla base delle previsioni Protezione Civile della Regio- zative per garantire la regola- 27 anni del recupero e della valorizzazione delle eccedenze ali- l’analisi approfondita delle criti- del Bollettino Meteo della Pro- ne Liguria per le opportune va- rità del servizio ripianificato, mentari, e serve oggi 8.870 strutture caritative che aiutano cità gestite in seguito agli even- tezione Civile, a partire dai due lutazioni e le misure da adotta- per preservare l’efficienza dei 1.910.000 persone bisognose, distribuendo decine di tonnellate ti meteorologici che hanno col- giorni precedenti la dichiara- re in sinergia tra tutte le strut- mezzi e il regolare funziona- di prodotti che altrimenti andrebbero perduti. pito la Liguria lo scorso inver- zione di allerta. ture interessate. mento dei sistemi di sicurezza. Anche quest’anno sei supermercati di Cairo aderiscono al- no. Innanzitutto sono previste Rientra anche tra le situa- Il documento presentato gio- Rete Ferroviaria Italiana ga- l’iniziativa: la Coop, il Punto Sma, il Conad, l’MD, il Catering e una serie di attività preventive zioni di criticità anche il delica- vedì 15 novembre prevede an- rantisce l’impiego di oltre 170 l’OK Market. Presso questi punti vendita è possibile aggiungere che consistono nei controlli to fenomeno del “gelicidio” che che una possibile riduzione dei persone aggiuntive per ogni alla propria spesa prodotti alimentari non deperibili (quelli di cui straordinari dello stato di fun- ha colpito lo scorso anno alcu- treni in circolazione, program- turno di lavoro, dedicate alla c’è maggiormente bisogno sono olio, alimenti per l’infanzia, ton- zionamento delle scaldiglie, la ne zone italiane, in particolare mata e annunciata il giorno gestione delle situazioni di no e carne in scatola, pelati, riso e biscotti), che verranno suc- lubrificazione continua degli la Liguria, e che gli esperti me- precedente la dichiarazione di emergenza per il mantenimen- cessivamente smistati e distribuiti. scambi e delle linee di alimen- teorologi sostengono si possa allerta, in stretta relazione al- to in efficienza degli impianti La Colletta Alimentare è un esempio di cristianesimo attivo, un tazione elettrica con liquido an- ripetere con maggiore fre- l’andamento delle condizioni ferroviari e delle stazioni, per gesto di aiuto concreto e immediato a chi ha bisogno ricordando tigelo, il taglio della vegetazio- quenza rispetto al passato a meteorologiche, allo stato di le informazioni al pubblico con anche che: ”anche fare la spesa e donarla a chi è più povero è ne potenzialmente critica, e la causa dei cambiamenti climati- efficienza e disponibilità del- un potenziamento degli agenti occasione di un immediato e positivo cambiamento per sé e formazione specifica del per- ci in corso. Il piano delle azio- l’infrastruttura (funzionalità di impiegati alla gestione della quindi per la società”. sonale che sarà chiamato a in- ni predisposto da RFI per que- stazioni, scambi, binari, linea circolazione. PDP

Ma il Comune ha in progetto una prossima risistemazione dell’area Vegetazione selvaggia o sfacelo d’alberi? Contestata la ripulitura della pista ciclabile

Cairo M.tte. I pioppi mae- centrino gli alberi che sono ditta, già fin dalla scorsa pri- stosi, le acacie e gli altri alberi stati abbattuti non solo sui bor- mavera, anche sulle sponde ad alto fusto che adombrava- di della scarpata del fiume ma del Bormida nel tratto compre- no la pista ciclabile lungo-Bor- anche in un buon tratto del ter- so tra Ferrania e la diga di San mida nel tratto compreso tra il reno adiacente. Giuseppe di Cairo. ponte degli Aneti di Via Corte- Ci siamo informati in Comu- Il risultato della “ripulitura” milia e l’Artigo di Loc. Carpe- ne, e la causa del loro abbatti- ha però raccolto le proteste dei neto non ci sono più. Dopo mento sembrerebbe doversi molti frequentatori della pista aver resistito indenni all’onda- attribuire al capitolato con cui ciclabile che ora si distende, ta di maltempo che ha investi- sono stati assegnati i lavori: un nel suo ultimo tratto, in una to il loro ricordo sull’asfalto, to anche la nostra città a fine contratto che, a fronte di un sorta di deserto che, spogliato graffiato dai cingoli, e su quel ottobre, si sono arresi al taglio compenso di circa 40 mila Eu- delle centinaia di alberi “selva- che restava dei pozzetti e del- operato dalla ditta incaricata ro, per la pulizia di oltre 8 Km. tici” ad alto fusto che la co- le condutture passacavo del dal Comune di Cairo M.tte di ri- del fiume che attraversa Cairo steggiavano adombrandola, è mai completato impianto di il- pulire l’alveo del fiume Bormi- Montenotte e le sue frazioni, candidato a trasformarsi in po- luminazione di quel tratto di da. impegnava la ditta appaltatrice co tempo in una distesa di rovi passeggiata. Un appalto, parzialmente fi- a ripulire tutta la vegetazione ed erbacce. Il Comune di Cairo Monte- nanziato dalla Regione Liguria, cresciuta nell’alveo del fiume Quello che ad oggi appare notte non ha però considerato affidato con ottime ragioni me- e, per ordinanza sindacale, an- uno scempio porterà indelebile l’operazione uno “sfacelo” ed si fa per scongiurare i danni che nei dieci metri oltre i suoi la firma di chi l’ha compiuto per ha già in mente, nella prossi- delle piene improvvise del no- bordi. lungo tempo, in quanto le mac- ma primavera, di provvedere stro fiume orami ingombrato, Il tutto quindi in maniera le- chine operatrici e i poderosi ad una risistemazione della pi- in alcuni tratti, da una fitta ve- gittima, senza che il Comune autoarticolati che, di buon mat- sta, anche con una più idonea getazione necessariamente da di Cairo Montenotte abbia mai tino, hanno prelevato il legna- piantumazione di alcuni tratti rimuovere. Non tutti però a sollevato rimostranze sulle me accuratamente impilato ai della stessa. Cairo hanno compreso cosa modalità di taglio operate dalla bordi della pista, hanno lascia- SDV 48 | 25 NOVEMBRE 2018 | CAIRO MONTENOTTE

Lunedì 12 novembre al monumento ai Caduti Piana Crixia. Partecipare al concorso “Comuni Fioriti” per noi significa soprattutto cerca- La poesia di Anna Maria Musso re nel decoro del paese un bi- glietto da visita per chiunque transiti da Piana o la visiti. commemora la strage di Nassiriya L’11 Novembre abbiamo pre- so parte alla premiazione na- zionale a Bologna, insieme alla Cairo M.tte. Lunedì 12 no- compaesana Magda Bovio vembre 2018, nella ricorrenza candidata come “Casa fiorita dell’anniversario della strage di 2018”, al presidente della Pro Nassiriya, nel quale persero la Loco Monica Chiarlone ed altri vita 19 militari italiani, fra cui amici che ci hanno seguito in 12 Carabinieri, l’Amministra- questa impegnativa giornata. zione Comunale si è raccolta Gli altri pianesi non presenti al- Domenica 11 novembre a Bologna in memoria delle vittime di la premiazione che hanno con- quell’attentato terroristico con- corso quest’anno sono: Anna- tro le Forze Armate Italiane maria Lebro candidata al “Pre- parteci-panti alla missione mi- mio nazionale pollice verde Piana Crixia litare in Iraq, commemorando- provviso un boato assordante. / erano uomini e non carnefici. 2018” ed Aldo Ceppi candidato le al suono dei 21 rintoc-chi / Crepitare di spari. / Fumi den- Ora restano solo gli occhi al “Premio nazionale orto fiorito della Campana al Monumento si, rovine, / sangue, urla di chi smarriti di chi li piange / ed un 2018”, quest’ultimo già classifi- ai Comuni fioriti 2018 dei Caduti di tutte le Guerre, in è ferito / silenzio di dolore. dolore che urla nel vuoto, / è cato al secondo posto naziona- Piazza della Vittoria alle ore Sorella Morte ha avuto il suo quello che resta di un giorno le per “Casa fiorita 2011”. 18,15. Il Sindaco Paolo Lam- bottino: 19 bare / Erano uomi- qualunque, / diventato giorno Occuparsi di queste cose Da aprile 2018 siamo inseri- stiamo cercando di muoverci. bertini ringrazia quanti hanno ni in divisa che credevano nel- d'onore. senza tralasciare tutto il resto ti nei comuni che aderiscono al Concludo con un mio pen- sostato ai 21 rintocchi e, di se- la vita. / Volevano dare dignità La tromba suona le note del in un piccolo comune è un im- patto strategico del turismo siero: la cosa peggiore per guito, hanno ascoltato ed ap- / ad un popolo martoriato dalla silenzio... / Le parole non han- pegno e una mole di lavoro so- della Regione Liguria, la cam- un’Amministrazione è non fare plaudito la poesia scritta e let- guerra, / cercavano di ridare il no più senso... / E quella ban- stenibili non senza difficoltà, pagna promozionale “Parchi il nulla per provare a cambiare in ta da Anna Maria Musso in sorriso ai bambini / e la spe- diera sventola ancora... / men- abbiamo dato continuità a que- mare verde della Liguria” pro- meglio un paese, non è detto commemorazione della strage ranza di un futuro agli adulti... tre al cielo s'innalza / “Fratelli sto progetto nato nel 2007 per- mossa dalla Regione in colla- che ci riesca, ma almeno ci de- di 15 anni fa. Credevano nella Pace / e d'Italia ...l'Italia chiamò”. ché crediamo che partecipare borazione con il Comune di ve provare; sosteneva Albert 12 novembre 2003 kamikaze senza senso / e li Anna Maria Musso ad eventi di questo tipo non è Piana Crixia e l’impegno della Einstein: “chi dice impossibile Terra di Iraq, / terra lontana. hanno spazzati via come fu- Servizio completo solo “apparire”, ma è soprat- nostra Amministrazione nel non dovrebbe disturbare chi ce / Mulinelli di sabbia portati dal scelli. tutto occasione di scambio cul- provare a migliorare l’aspetto la sta facendo”: io direi “..chi ci vento. / Una bandiera sventola Portavano sulle spalle / i loro su www.settimanalelancora.it turale e uno stimolo a miglio- del Paese e del territorio dan- sta provando..”. lieve. / Silenzio di pace. / Im- bagagli di dolore, gioie e amore, rarsi sempre di più. no l’idea della direzione in cui Gabriele Lequio

Successo Panchina Onoranze funebri Parodi Cairo M.tte. Alle 17,30 di Cairo Montenotte - Corso di Vittorio, 41 sabato 17 novembre, nella sa- per la mostra la mostre di palazzo di città, è per i diritti Tel. 019 505502 stata inaugurata la mostra di SOMS sulla ceramiche di Alessandro Mar- dell’infanzia È mancata all’affetto dei suoi cari chetti: pittore, scultore e cera- Nella PANARO ved. Castellano di anni 88 grande guerra mista di fama nazionale. Al- Cairo M.tte. In occasione Ne danno il triste annuncio i figli Mauro, Gianna l’inaugurazione, partecipata da della Giornata internazionale e Daniela, la nuora Mariangela, i generi Luciano Cairo M.tte. Dal 3 all’ 11 no- un folto pubblico, ha presen- per i diritti dell’infanzia e del- e Sergio, i nipoti Furio ed Eleonora con Matteo, vembre, nel salone della Socie- ziato anche il sindaco Paolo l’adolescenza, martedì 20 la pronipote Viola. I funerali hanno avuto luogo tà Operaia SOMS G. C. Abba, Lambertini che, nel presentare novembre 2018, alle ore nella chiesa parrocchiale S. Andrea di Roc- è stata presentata la mostra l’artista, lo ha definito “il deca- 10,30 in Piazza della Vittoria, chetta Cairo martedì 20 novembre alle ore 11. “La grande guerra in Valle Bor- no degli artisti cairesi a cui va il l’Amministrazione comunale mida”. L’esposizione è stata or- ringraziamento dell’ammini- Nella mostra inaugurata ha inaugurato la “Gioco-Pan- È mancato all’affetto dei suoi cari ganizzata con la collaborazione strazione comunale e di tutta china”, ideata dalle artiste Sergio ODDERA di anni 85 del Comune di Cairo M.tte, del- la cittadinanza per la continua il 17 novembre a Palazzo di Città Laura Di Fonzo e Monica Ne danno il triste annuncio la moglie Mariuccia, la SOMS e dell’Associazione disponibilità e la presenza nel- Porro. il figlio Valter con Cristina, la figlia Ornella con “Le Rive della Bormida” nel- le più varie iniziative culturali e Le ceramiche “surrealiste” Francesca, i nipoti Valentina con Stefano e Fa- l’ambito della commemorazio- sociali.” In 60 anni di attività Sabato 24 novembre brizio con Martina, la sorella Giorgetta, i co- ne del 4 Novembre, a 100 anni l’artista vanta esposizioni, par- gnati, i nipoti, parenti e amici tutti. I funerali dalla fine della Prima Guerra tecipazioni e riconoscimenti di di Sandro Marchetti hanno avuto luogo nella Chiesa Parrocchiale Mondiale. La mostra ha avuto alto prestigio. L’evento è dedi- L’Othello S. Lorenzo di Cairo M.tte mercoledì 21 no- grosso successo, con centinaia cato esclusivamente alla cera- affioranti e le ovattate atmosfere traducono re- vembre alle ore 10. di visitatori privati ed intere sco- mica, un’attività che da qual- lazioni intimistiche, il grande valore della me- di Shakespeare laresche dell’I.I.S. Patetta e del che anno appassiona l’artista moria, quel moto di passione e sentimento che Onoranze Funebri Tortarolo & Conti Liceo Calasanzio che, accom- sulla traccia della sua impo- rafforza la sua continuità spirituale e contenuti- Cairo M.tte. Sabato 24 no- Via dei Portici, 14 - Cairo Montenotte pagnate dagli insegnanti, han- stazione surrealistica. stica. Tutto il suo lavoro emana una sensazione vembre alle ore 17,30 nelle no ammirato e commentato le “La sua opera - scrive l’ami- di tempo sospeso, di evanescenza cromatica e Salette di via Buffa, 15 a Cairo Tel. 019 504670 immagini ed i cimeli esposti nel co e collega artista Bruno Bar- riflette un percorso umano ed artistico vissuto Montenotte per gli incontri del- salone della SOMS i cui diri- bero - ambisce ad un profondo fra sogno, realtà ed astrazione, ove il colore è l’Accademia, la professoressa È mancato all’affetto dei suoi cari genti, viste le richieste, hanno coinvolgimento dell’osservato- pensato per espandere i cieli, per cucire le la- Mariella Petrollini - docente di Enzo PASSARELLA di anni 76 tenuta aperta la mostra un gior- re, che può adeguare le emo- cerazioni del tempo, per rivelare quanto non ap- lingua inglese al Liceo Cha- Ne danno il triste annuncio la moglie Laura, i fi- no in più del previsto. I visitato- zioni suscitate ai moti del pro- pare in superficie, rendendo visibile l’invisibile”. brera, già titolare di cattedra al gli Alessandro e Roberta, il genero Mauro, Mi- ri si sono complimentati con gli prio animo con la variante di La mostra resterà aperta fino a domenica 25 Calasanzio di Carcare - parle- col, i nipoti Nicolas, Axel, Pietro, Andrea, Chia- organizzatori per l’originale ed diverse possibilità interpretati- novembre tutti i giorni dalle ore 16,00 alle ore rà di Shakespeare: “Othello, la ra e parenti tutti. I funerali hanno avuto luogo lu- eloquente allestimento del- ve. La sua sensibilità tonale, la 19,00 e, il sabato e la domenica, anche dalle tragedia della gelosia”. Ingres- nedì 19 novembre alle ore 10 nella chiesa par- l’esposizione. SDV dissolvenza del colore, l luci ore 10,30 alle ore 12,30. SDV so libero. rocchiale S. Andrea di Rocchetta di Cairo M.tte. Una carrozzina per Davide Colpo d’occhio Spettacoli e cultura “Sono un ragazzo disabile e ho una passione per l’hockey su carrozzina elettrica” - posta via internet il giovane cairese Davi- de Sciuva, che continua - “gioco a Genova e sono stato più vol- Bardineto. I ladri sono entrati nell’abitazione dell’imprendito- Cairo Montenotte te convocato in nazionale, ma per continuare il mio sogno, ho bi- re Fiorenzo Frascheri, a Bardineto, portandosi via soldi e gio- - Venerdì 23 novembre, a Palazzo di Città, “Serata dello Sci” sogno di una nuova carrozzina elettrica sportiva. Quella che ho ielli che si trovavano nella cassaforte. I malviventi hanno di- promossa dallo sci Club Cairese. Ore 20,30: tesseramento e è vecchia ed inizia ad avere alcuni problemi. Ringrazio in antici- mostrato di conoscere molto bene le abitudini dell’ ammini- prenotazione soggiorni; ore 21,30: presentazione stagione po chi mi aiuterà in questa iniziativa anche sollo con una picco- stratore delegato della nota azienda del latte in quanto han- 2018-2019. Premi e sorprese per tutti i soci, rinfresco finale. la donazione.” no agito indisturbati. È stato lui stesso ad accorgersi del fatto - Il Baseball Club Cairese con lo slogan “Vieni a giocare con Fino ad oggi sono stati raccolti circa 3.500 € dei 15.000 ne- al suo rientro casa, verso le 21,40. noi” offre un mese di prova gratuita presso il Palazzetto del- cessari per l’acquisto per cui Davide si è impegnato di versarne lo Sport: per i Seniores over 2002 il lunedì dalle 19,30 alle 10.000. Dego. Duramente stigmatizzato dall’Amministrazione Comu- 21 e il mercoledì dalle 19 alle 20,30; per gli Under 15 (2003- È possibile accogliere questo invito attraverso il sito nale l’uso improprio dei cassonetti della spazzatura che si tro- 2005) il lunedì, ore 19-20,30 e il mercoledì, 18,30-20; nella https://www.paypal.com/pools/c/89rBaPFr32 oppure si informa vano all’interno della stazione di Dego: «Si ricorda a chi parte palestra delle scuole medie prove gratuite per i Ragazzi che l’Istituto di Istruzione Superiore “F. Patetta” di Cairo Monte- dalla Stazione di Dego – precisa l’Amministrazione - e si sa, (2006-2009) tutti i martedì, 17,30-18,45 e i giovedì, 17,45- notte, scuola dove Davide frequenta la classe quarta, si rende di- non si tratta di chi ci arriva, che i cestini gestiti dalle Ferrovie 19,15; per i Rookies (2010-2012), mercoledì dalle 18 alle 19. sponibile a raccogliere le eventuali offerte: recandosi presso la dello Stato non sono cassonetti per la spazzatura di casa». sede scolastica di via XXV Aprile, 76 oppure attraverso la colla- Pertanto l’Amministrazione condanna questi ennesimi atti di Carcare borazione di docenti e alunni dell’Istituto sarà possibile far per- ineducazione, considerando che Dego ha incominciato la rac- - Alla Società Operaia Carcarese sabato 24 novembre sera- venire la propria donazione a Davide mediante un unico bonifi- colta differenziata nel 2014. Ribadisce inoltre che contro i tra- ta danzante con l’orchestra “I Saturni”. Presso il salone della co che la scuola effettuerà entro il 20.12.2018. sgressori saranno adottate misure molto severe in collabora- Società il maestro Gabriele Modenesi tiene, tutti i lunedì, mer- zione con le Ferrovie dello Stato. coledì, giovedì e venerdì, un corso di ballo liscio e da sala. Inoltre, tutti i martedì, si può partecipare alla tombola sociale. Lavoro Carcare. Un pedone è stato urtato da un auto. L’incidente ha - Il Centro Culturale di Educazione Permanente S.G. Calasanzio avuto luogo, a Carcare, il 15 novembre scorso intorno alle ore di Carcare, ha avviato il programma del 36° ciclo di Lezioni-Con- versazioni per l’anno 2018-2019 e relativo 12º riconoscimento di 18, in piazza Cavaradossi nei pressi del palazzo municipale. “Carcare Città Calasanziana”. Il tema, “Dall’abisso della guerra Centro per l’impiego di Carcare. Via Cornareto, 2; Cap: Il ferito, di circa 50 anni, è stato soccorso dai medici del ser- all’olimpo dell’arte” sintetizza l’intero programma annuale in cui 17043; Telefono: 019 510806; Fax: 019 510054; Orario: tutte vizio sanitario d’emergenza e dai volontari della Croce Bianca sono dedicate, nel centenario della fine della prima guerra mon- le mattine 8,30 12,30; martedì e giovedì pomeriggio 15,00 - che lo hanno poi trasportato in codice giallo all’ospedale San- diale, le prime due lezioni-conversazioni nel ricordo di quei ter- 17,00. Regione Liguria - Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova ta Corona di Pietra Ligure. ribili avvenimenti che sconvolsero Italia ed Europa. In tale am- - numero verde gratuito Urp 800 445 445 - fax +39 010 bito giovedì 29 novembre alle ore 20,45, presso l’Aula Magna 5488742. Cairo M.tte. La deputata ligure della Lega, onorevole Sara Fo- del Liceo Calasanzio, lezione di apertura “Come e perché l’Ita- Cairo M.tte. Il CPI Valbormida Carcare per conto di un’azien- scolo, è entrata a far parte della Commissione parlamentare lia entrò in guerra” a cura del prof. Antonio Mario Orecchia do- da è alla ricerca, nella zona di Cairo Montenotte, di 2 operai per le questioni regionali. Le è stato comunicato dal presiden- cente di storia contemporanea all’università dell’Insubria. escavatoristi, settore edile, per lavori stradali, con preferen- te della Camera dei Deputati On. Roberto Fico, con una lette- za patente C, per le seguenti mansioni: scavi con mezzi mec- ra datata13 novembre: «Grazie alla Lega che mi ha dato que- Pontinvrea. Comune e Pro Loco presentano, sabato 24 no- canici, posa tubazioni e/o riparazione tubi acquedotto, fogna- sta opportunità – ha dichiarato l’on Foscolo sulla sua pagina vembre dalle ore 18 allo “Chalet delle feste: “Sparty Neve Fest”: ture, gas; utilizzo di autocarri con patente C per il trasporto di Fecebook». La Commissione parlamentare per le questioni stand gastronomici, sfilata, benedizione spartineve, musica. attrezzatura, materiale inerte. Esperienza pregressa minima regionali è un organismo istituzionale direttamente previsto di 5 annoi nel ruolo. Si richiedono buone competenze settore dalla Costituzione italiana. Savona. Anche quest’anno l’Associazione Rossini propone edile, utilizzo strumenti edilizia civile e stradale, uso escava- una rassegna concertistica dedicata alla musica da camera, tore e bobcat. Mezzo proprio, patente B, patente C. Lavoro a Carcare. Un cercatore di funghi è caduto mentre si trovava articolata in 9 appuntamenti da ottobre a maggio. Giovedì 29 tempo determinato (fulltime) della durata di 6 mesi; fascia nella zona di Vispa. L’incidente si è verificato il 15 novembre novembre alle ore 18 e alle 21, nella Chiesa di S. Andrea, il d’età: 30/55. Annuncio 16391. corso. Su posto sono intervenuti i vigile del fuoco di Cairo e i quarto appuntamento della rassegna propone l’“Omaggio a volontari della Croce Bianca. Il fungaiolo si sarebbe ferito ad Don Giampero Bof”, maratona di voci e strumenti a cura de- Rubrica completa su www.settimanalelancora.it un piede e pertanto è stato trasferito all’ospedale di Savona gli amici musicisti che eseguiranno brani a loro scelta in me- per ulteriori accertamenti diagnostici. moria e ricordo del teologo e sacerdote savonese. CAIRO MONTENOTTE | 25 NOVEMBRE 2018 | 49

Al teatro Ariston di Sanremo Carcare • Recentemente installato ber è sempre rimasto umile, al- la portata della gente, non si è nell’ufficio del sindaco mai lasciato stordire dalla no- Il liceo Calasanzio torietà, guardando con occhi lucidi e con grande attenzione la realtà del suo tempo, piena L’associazione “Aiolfi” incontra Gaber di contraddizioni e di distrazio- ni. I ragazzi sono stati coinvolti aiuta il restauro Carcare. Il liceo Calasanzio attore e con una domanda che in alcuni suoi pezzi, fra cui “La di Carcare incontra Giorgio è stata la linea guida di tutta la ballata del Cerutti”. Neri Mar- Gaber, la sua musica, il suo conferenza: perché è impor- corè ha concluso con l’inter- modo di parlare di politica. Nel tante che i giovani di oggi co- pretazione di “Sogno a due del quadro mese di ottobre, alcune classi noscano Gaber? “Perchè Ga- tempi”, emozionante monolo- terze dell’istituto carcarese, ber fa pensare” ha suggerito go che ci fa pensare a quanto accompagnate dalle docenti Morgan, perché narra la realtà il nostro punto di vista sia rela- di Paolo Brusco Pastorino, Badano, Olivieri, nuda e cruda delle nostre vite, tivo e condizionato dalla situa- Carcare. Raffigura San Giu- Avolio, Zanini, Scarzella, si so- perché fa politica scherzando zione in cui ci troviamo. seppe Calasanzio, impegnato no recate al teatro Ariston di ironicamente attraverso alcuni In ultimo, la platea è stata con i suoi studenti durante una raffigurante Sanremo per assistere ad un testi, ad esempio “Se fossi emozionalmente coinvolta nel lezione di teologia, la grande convegno sul cantautore mila- Dio”, che si possono definire cantare “La libertà”, celeberri- tela di Paolo Gerolamo Brusco nese, tenuta da Giampiero Al- come mezzi attraverso i quali mo testo che, seppur scritto in che è arrivata alcuni mesi fa loisio, Marco Castoldi, in arte egli critica la società. tempi passati, tocca tematiche nell’ufficio del Sindaco del Co- S. Giuseppe Calasanzio Morgan, e Neri Marcorè, che La sua carriera, iniziata con di grande e sorprendente at- mune di Carcare. Si tratta di hanno fatto il loro ingresso fra testi all’apparenza banali, qua- tualità. un’opera che fa parte della col- calorosi applausi, accompa- li “Lo shampoo”, interpretata Una nuova occasione, quin- lezione Barrili di proprietà del Molto chiare le intenzioni del dai primi mesi del 2019 alla cu- gnati dal presidente della Fon- egregiamente da Neri Marco- di, per i giovani liceali di ap- comune di Carcare, donata Sindaco di Carcare Christian ra dei dettagli per arrivare pre- dazione intitolata al cantautore rè, è stata un susseguirsi di prendere, riflettere, “assorbire” dalla famiglia dello storico ret- De Vecchi: “Siamo alla ricerca parati a giugno del 2021.” stesso. successi coronati da una gran- cultura non solo tra i banchi di tore dell’Università di Genova di un “mecenate” interessato al L’appello del sindaco De Tutto è iniziato con un video de e meritata fama. scuola. insieme all’immobile di villa restauro di questa meraviglio- Vecchi è stato raccolto dall’as- di alcuni estratti di canzoni e La vera differenza rispetto ai Chiara Viglierchio Maura, oggi sede della biblio- sa tela che, voglia legare il suo sociazione savonese “Aiolfi” discorsi del mitico cantautore e cantautori moderni è che Ga- III A Scientifico teca civica. Opera probabil- nome a quello del Brusco e a che venerdì 30 novembre mente passata inosservata al San Giuseppe Calasanzio. Per 2018, ore 16,30 presenterà Carcare • Il 23 e il 24 novembre gran numero dei visitatori del questa primaria ragione ho vo- presso la Sala Rossa del Co- Museo Barrili dove era espo- luto spostare il quadro nell’uf- mune di Savona il libro/ricerca sta, oggi volutamente messa ficio di Piazza Caravadossi, di Silvia Bottaro dedicato al pit- Doppio appuntamento in evidenza per cercare dei per esaltarne allo stesso tem- tore Paolo Gerolamo Brusco mecenati interessati al lavoro po la straordinaria bellezza (1742-1820). Per l’occasione al teatro Santa Rosa necessario per il suo restauro. della sua fattura e i significati verrà lanciata l’intenzione del- Paolo Gerolamo Brusco è simbolici che lo legano al no- l’Associazione “Aiolfi”, grazie Carcare. Al teatro “Santa Rosa” venerdì 23, stato un pittore italiano del set- stro Comune e all’avvicinarsi ai suoi Associati, di cercare di in collaborazione con l’Associazione Rossini di tecento che operò soprattutto di una importante ricorrenza, aiutare il Comune di Carcare, Savona il duo “AD LIBITUM” composto da Mi- in Liguria, nato e morto a Sa- nel 2021 festeggeremo il quat- proprietario della pala d’altare chele Menardi, flauto - Lara Tortarolo, chitarra vona cui la città capoluogo ha trocentesimo anniversario di del Brusco ritraente S. Giu- propone Omaggio a Gioacchino Rossini (Nel dedicato una delle quattro sta- fondazione delle Scuole Cala- seppe Calasanzio mentre par- 150° anniversario della scomparsa). Il concerto sizione in chiave allegorica e suggestiva del lo- tue dei cittadini illustri presenti sanziane, il quadro raffigurante la ai suoi allievi, nel restaurar- si articola in sei momenti musicali che toccano gorio della vita moderna. Oggi c’è una grande in Piazza del Popolo, sopran- il Calasanzio rientra nel pro- la al fine di “donare” un futuro alcune tra le più grandi opere del compositore voglia di spensieratezza e con questo spetta- nominato anche Bruschetto, getto strategico di preparazio- a tale opera che nel 2021, du- pesarese, attraverso le trascrizioni elaborate da colo gli interpreti, che sono già loro affamati di nella sua lunga carriera ha ne a quell’evento. Insieme al- rante le celebrazioni del 400° compositori dell’Ottocento, particolarmente sen- risate, cercano di raggiungere questo obiettivo prodotto numerosi quadri di l’assessore Ugdonne stiamo anniversario della fondazione sibili alle opere liriche del periodo. proponendo sketch di cui alcuni già conosciuti soggetto sacro e profano che promuovendo e organizzando del collegio calasanziano a Sabato 24 invece la compagnia Meikenent al grande pubblico, altri frutto della loro stessa ornano chiese, oratori e palaz- la fondazione di un comitato Carcare, dovrà esserne il sim- presenta uno spettacolo di cabaret, una traspo- fantasia. zi di tutta la Liguria. competente che, si dedicherà, bolo. RCM Carcare • Concorso Lions “Un poster per la pace” Da lunedì 26 novembre a venerdì 1 dicembre Carcare. L’amore per la cul- tura classica al centro delle ini- Premiati i vincitori delle scuole ziative che verranno realizzate Le iniziative del liceo Calasanzio dal liceo Calasanzio di Carca- Carcare. Il 15 novembre, 2018 alle ore 10,00, presso l’Aula Ma- re da lunedì 26 novembre a per approfondire la cultura classica gna Comunale di via Cornareto in Carcare, è stata effettuata la ce- venerdì 1 dicembre. rimonia di premiazione del 31° Concorso “Un poster per la pace”. Il Anche il liceo carcarese, in- assistere come uditori a inter- Bello Gallico di Caio Giulio concorso è stato organizzato dal Lions Club Valbormida per gli al- fatti, in linea con le indicazioni venti del loro dirigente, profes- Cesare. lievi della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Compren- impartite dall’Ufficio scolastico sor Fulvio Bianchi, e della pro- Martedì 27, la lezione ai gio- sivo di Carcare. regionale, ha deciso di propor- fessoressa Raffaella Cresci. vani liceali verrà tenuta dal di- Il progetto “Un poster per la pace” ha come obiettivo di incorag- re una serie di attività che ve- Più precisamente i ragazzi rigente scolastico Bianchi e giare i giovani a esprimere la loro visione della pace. I poster ven- dranno protagoniste le radici di di I e II Classico parleranno sarà incentrata sulla figura di gono giudicati in base a criteri di originalità, merito artistico ed tutta la cultura occidentale della figura del tiranno fino a Gabriello Chiabrera e il suo espressività del tema: quest’anno “La solidarietà è importante”. odierna. Nerone, così come presentati rapporto con gli autori latini. Sono stati realizzati 68 Posters con la tecnica e le dimensioni ri- La settimana sarà organiz- in letteratura, arte e cinema. Invece, venerdì 30 novem- chieste dal regolamento; la cui commissione ha valutato per la scel- zata su un doppio binario: da Gli studenti del Ginnasio, co- bre la professoressa Cresci, ta del vincitore e di nove riconoscimenti di merito. I primi tre pre- un lato gli studenti del Liceo ordinati da una studentessa di docente di Letteratura Bizanti- miati sono risultati: al primo posto Licia Brignone (2°B Carcare); al Classico saliranno in cattedra II Classico, invece, si dedi- na presso la facoltà di Lettere secondo posto Leonardo Trieste (1°A Altare) e al terso posto Matil- per tenere interessanti lezioni cheranno ad eroi del mondo di Genova, intratterrà i ragazzi de Bonorino (2°A Altare). agli alunni delle scuole medie del fumetto come Asterix e sulla figura di Achille e, nel po- L’Aula Magna era al completo per la partecipazione degli allievi, di tutta la Val Bormida, dall’al- Obelix, per poi rivolgersi a meriggio, sul mito di Prome- dei loro famigliari e di alcuni Soci Lions. tro saranno i liceali stessi ad una fonte storica quale il De teo. SZ L’Ancora vent’anni fa

Da L’Ancora del 29 novembre 1998 In catene nel suo ufficio per protesta

Carcare. Un uomo è incatenato al suo tavolo di lavoro all’Asl di Carcare. Non si tratta di un caso di schiavitù. Per ora l’Asl non ha ancora deciso di ridurre i dipendenti in stato di schia- vitù per risparmiare sul costo del lavoro. Si tratta invece di un’azione di lotta sindacale mirata ad ottenere un qualitativo e quantitativo miglioramento dei servizi sanitari in Valbormi- da. L’autore di questa forma di lotta è Renzo Ferraro, 51 anni, se- gretario della Commissione Invalidi dell’Asl e rappresentante Domenica 11 novembre tra centinaia di società partecipanti di zona dell’U.S.I. (Unione Sindacale Italiana). Si tratta, dicia- molo pure, di una atto coraggioso, perché pur trattandosi di L’Atletica Cairo protagonista un’iniziativa sindacale siamo pur sempre in presenza di un uo- mo che si espone personalmente per la difesa di diritti ed in- teressi collettivi. Ed infatti con le reazioni di solidarietà, si so- alla XX Maratona di Ravenna no manifestati anche sentimenti di fastidio e di irritazione con- tro chi osa dire che “il re è nudo” ovvero che, col complice si- Cairo M.tte. Domenica 11 novembre la ven- Oltre a questi siti Patrimonio dell’UNESCO, a lenzio di troppe istituzioni e forze politiche, la sanità valbormi- tesima maratona internazionale di Ravenna Cit- Ravenna abbiamo corso tra Torri Campanarie dese ha subito un progressivo logoramento, che continua tut- tà D’Arte, ma anche la mezza maratona e la e Chiostri, passando dal romanico al gotico, da- dieci km, ha avuto inizio in una cornice di mo- gli affreschi di Santa Chiara al Barocco di San- tora in misura sempre crescente. Il motivo della protesta è sta- saici di estrema bellezza. t’Apollinare Nuovo, dal Sepolcro del Sommo ta la decisione dell’Asl di trasferire a Savona gli uffici ammini- L’Atletica Cairo, tra centinaia di società par- Poeta Dante Alighieri, ai Palazzi che accolsero strativi che erano ancora a Carcare. tecipanti, ne è stata protagonista, con Silvana gli amori di Lord Byron. Partendo da questo ennesimo “taglio” il sindacalista Renzo GAVIOLI 3^ assoluta di categoria nella mezza Visitare questa città non è stato solo un gran- Ferraro ha iniziato la sua clamorosa azione di lotta, che però maratona, e non da meno hanno onorato in de evento sportivo ma è stata un’emozione lun- non mira ad alcuna difesa corporativa dei Posti in questione. questa trasferta: Vincenzo Mariniello; Ivano ga tre giorni, dal venerdì, giorno dell’arrivo, alla Anzi Ferraro chiede semplicemente che il personale degli uf- Avellino (il quale si ringrazia per le splendide fo- domenica, giorno della partenza . fici soppressi sia reinpiegato in Valbormida, laddove i servizi to fatte); Gloria Caviglia; Giuseppe Ferro; Lu- Ravenna è stata capitale per ben tre volte ciano Brigadoi (alla sua 50esima maratona); 1600 anni fa: prima dell’Impero Romano d’Oc- dell’Asl risultano carenti od insoddisfacenti per gli utenti. Valter Bianco; Franco Ferro; Nicolò Ferro; Gian- cidente, poi del Regno di Teodorico re dei Goti In passato il sindacalista aveva segnalato più volte i vari pro- carlo Vergellato; Elisa Balsamo; Simona Conti; e dell’Impero di Bisanzio, svolgendo un ruolo di blemi della sanità in Valbormida, ricevendo tante promesse a Andrea Viano e Carlo Beltrame. tramite tra Oriente e Occidente. cui non è mai seguita alcune decisione operativa. Ferraro si è L’edizione 2018 ha avuto un record di parte- Infine, come dimenticare l’arte del mosaico, stufato e si è incatenato nel suo ufficio con una catena lunga cipazione, oltre 15.000 atleti provenienti da va- splendidamente rappresentata nella medaglia quindici metri che gli consente di continuare a svolgere il suo rie nazioni. realizzata a mano nel laboratorio artigiano An- lavoro. Il percorso ha toccato tutti gli otto monumen- nafietta. Un antico sapere che brilla di luce pro- I sindacati ed i rappresentanti sindacali, anche di altre sigle, ti riconosciuti Patrimonio Mondiale dell’Umanità pria tra simbolismo e realismo, influenzato dal- dall’Unesco, come la Basilica di San Vitale, il la storia romana e bizantina. hanno manifestato la loro solidarietà a Ferraro, così come lo Mausoleo di Galla Placidia, il Battistero degli Un oggetto del desiderio che è stato il premio hanno fatto consiglieri comunali e tanti cittadini, che al “car- Ariani e quello degli Ortodossi, le Basiliche di S. superato il traguardo. cerato” volontario hanno portato pacchi di sigarette, roba da Apollinare Nuovo e in Classe, la Cappella Arci- Vincenzo Mariniello mangiare e da bere. vescovile ed il Mausoleo di Teodorico. (Presidente dell’Atletica Cairo) 50 | 25 NOVEMBRE 2018 | VALLE BELBO

Nel borgo di Villanuova ritorna il gioiello barocco Canelli. In merito all’am- biente, continua il quotidiano e lodevolissimo impegno del maestro Romano: Restauro conservativo e recupero «Ogni giorno, arrivano noti- zie sempre più allarmanti di di- sastri che ci colpiscono anche della chiesa di San Rocco da vicino: ondate di calore, sic- cità, mareggiate disastrose, al- luvioni, bombe d’acqua. Sem- Canelli. Nel borgo di Villa- pre più spesso le cause che nuova, ritorna all’antico splen- scatenano tali disastri, a detta dore, il gioiello barocco dell’ex di climatologi e scienziati, so- chiesa di San Rocco. no di origine antropica. Dopo i primi 60 mila euro, Allarme antropico cofinanziati dalla Fondazione L’allarme si diffonde non so- Sempre più spesso si scatenano disastri Crt (20 mila euro) e dal Comu- lo presso le popolazioni di vol- ne, spesi per il primo lotto nel- ta in volta colpite, ma la gente, lo scorso anno, nei giorni scor- spesso, dichiara la sua impo- si è decollato il secondo lotto tenza o la sua impossibilità a “Con piccoli gesti, si di lavoro da 130mila euro. far fronte a fenomeni così de- Con il primo lotto sono stati vastanti. eseguiti i lavori di rifacimento Piccoli contributi custodisce l’ambiente” della copertura in legno ed Visto che, ormai, è assodato eseguite opere di consolida- che le cause dei cambiamenti mento delle volte e di rinforzo climatici sono di origine antro- l’origine, per altro più costosi differenziati non contribuisce a a tutti i sostegni murari della pica, il singolo cittadino invece degli altri, durano la metà, non ridurli, con conseguente mag- nuova struttura del tetto. «Otti- potrebbe dare un suo pur pic- mi coprono adeguatamente gior spesa per tenere in ordine mo il lavoro eseguito al tetto - creando al suo interno uno Fabbricato adiacente colo apporto a contenere i di- quando fa freddo e non tutela- la città e con una maggior pro- sostiene l’architetto Bagnulo spazio polifunzionale utilizza- alla chiesa sastri annunciati. Sarebbe un no l’ambiente. Una bottiglia duzione di rifiuti indifferenziati Franca, assessore all’Urbani- bile per conferenze, eventi, Per quanto riguarda il fabbri- contributo modesto, ma se per l’acqua minerale percorre che inquina sia che vada in di- stica, Edilizia Privata e alla Tu- nonché spettacoli teatrali. cato adiacente alla Chiesa, che moltiplicato per i 7 miliardi di 1.500 chilometri per giungere scarica, sia che venga trattato tela dei beni architettonici e Parte absidale si affaccia sulla via Villanuova, persone che popolano la terra alla nostra tavola. Per il tra- negli inceneritori. paesaggistici del Comune di Dove era presente il coro li- si è pensato alla dimensione potrebbe essere efficace con- sporto si consuma gasolio che Chi usa la bicicletta invece Canelli, l’architetto Bagnulo – gneo, si propone di creare uno più turistico-ricettiva del Comu- tributo per evitare ulteriori di- inquina. L’acqua che scorre dell’auto per percorrere brevi Infatti il tetto è stato ricostruito spazio espositivo di tipo per- ne di Canelli, realizzando in sastri. Tra gli interventi che nell’acquedotto non consuma tragitti inquina meno di chi usa completamente poiché la strut- manente per quanto concerne questi ambienti degli spazi da ognuno di noi potrebbe mette- altrettanta energia e quella for- l’auto per andare al bar. tura portante originale era in una serie di stele e reperti sto- adibire a degustazione/esposi- re in atto ne segnaliamo alcu- nita dalle casette cittadine dis- Altri interventi maggiormen- uno stato di degrado tale da rici di origine romana (lapida- zione delle eccellenze enoga- ni, facili da adottare. In merito seta tanto quanto quella mine- te strutturati riguardano gli im- non permetterne il suo recupe- rium) nonché la possibilità di stronomiche del territorio loca- alla scelta del cibo sarebbe op- rale. Chi coltiva un orto o ha un pianti di riscaldamento e di ro. La nuova copertura è stata organizzare mostre tempora- le. Tale fabbricato si compone portuno evitare di acquistare giardino può evitare di conferi- condizionamento delle abita- eccellente, grazie al continuo nee legate al territorio vitivini- al piano terra dall’ex-sacrestia, frutta fuori stagione, prodotta re alla raccolta differenziata i zioni. Se opportunamente con- contatto con la Soprintenden- colo riconosciuto come patri- a cui si può accedere diretta- in paesi lontani. vegetali che il suo terreno pro- vertiti, possono utilizzare te, architetto Lucca Cristina e monio Unesco». L’allestimento mente dall’esterno, con anti- Le ciliegie presenti a dicem- duce facendo il compostaggio l’energia solare, quella geoter- della costante presenza in can- di tale spazio, è stato concor- stante porticato con arcate. Ta- bre sulle bancarelle dei mer- in loco: evita il trasporto all’im- mica o contenere le dispersio- tiere del progettista, direttore dato con i funzionari delle com- le locale rimarrà comunicante cati ad esempio, arrivando dal pianto di trattamento, evita ni di calore coibentando i muri dei lavori, Architetto Manuela petenti Soprintendenze del set- con la Chiesa, con l’inserimen- Cile, contribuiscono molto al- l’uso di macchinari che consu- esterni e solai. Il solare termico Molina, che è stata incaricata tore architettonico e archeolo- to di una porta interna, con la l’inquinamento perché, viag- mano energia, arricchisce il fornisce abbondante acqua anche del secondo lotto dei la- gico. Però, prima della reda- possibilità di organizzare even- giando sugli aerei per oltre suolo di sostanza vegetale che calda sanitaria senza consu- vori. In questi giorni sono ini- zione del progetto esecutivo, è ti che interessino entrambe le 11.600 chilometri, consumano con la decomposizione si tra- mare combustibili fossili. I pan- ziati i lavori del secondo lotto di stato fatto un incontro prelimi- spazialità. L’ambiente interno circa 6,90 litri di carburante per sforma in nutrienti per le sue nelli fotovoltaici producono intervento per la Chiesa di San nare tra il dirigente opere pub- sottostante all’ex-sacrestia, ogni chilo di frutta. Le noci del- piante. energia pulita per il riscalda- Rocco e locali annessi. bliche di Canelli ing. Davide presente nel piano seminterra- la California viaggiano per Risparmio mento e il condizionamento «Le opere previste in pro- Mussa, l’assessore arch. Ba- to, sarà adibito ad esposizione 10.500 Km e consumano 6 litri Risparmia e fa risparmiare i estivo della casa. getto - ricorda l’arch. Franca gnulo e il progettista arch. Mo- di prodotti tipici e secondo le di gasolio per Kg. Basta evita- suoi concittadini sulla Tari e cu- Cambio stile vita Bagnulo - realizzano gli intenti lina con il funzionario respon- volontà dell’attuale amministra- re di acquistarle. Un paio di je- stodisce l’ambiente. Le lamentele non bastano, del sindaco Marco Gabusi con sabile dei beni archeologici zione potrebbe essere anche ans consuma 1.000 litri di ac- Chi usa il cestino stradale la dichiarazione di impotenza l’obbiettivo primario del recu- dott. Alberto Crosetto, al fine di temporaneamente gestito da qua per essere confezionato. come comoda discarica perso- non serve, basta cambiare un pero e la valorizzazione della definire gli obiettivi del progetto privati per l’inserimento di una Se compero quelli strappati al- nale dove posa i suoi rifiuti in- po’ stile di vita. Chiesa con finalità culturali, e le modalità operative. attività commerciale stagionale. Unitre, i programmi Presentazione del libro Canelli. Alla rinnovata sta- zione di Canelli, domenica 10 novembre, un treno a vapore della sede di Canelli “Cicatrici oltre il buio” ed uno a diesel hanno scarica- to 600 persone, dopo aver ri- Canelli. Il segretario dell’Unitre, Ro- percorso, ai 50 all’ora, tra le mano Terzano, ricorda che i corsi e le di Francesca Gerbi terre Unesco, 45 chilometri di nuove, numerose attività dell’Unitré, so- binari dismessi da ben 7 anni. no in pieno svolgimento. I corsi prose- Canelli. Domenica 25 novembre, Sul palco, davanti alla sta- guiranno nell’ultimo giovedì scolastico di nella biblioteca G. Monticone, alle ore zione, al suono della Banda di novembre con l’intervento Mauro Frac- 17, la giovane giornalista Francesca Canelli, ad inaugurare la ria- chia che illustrerà le trasformazioni geo- Gerbi, presenterà il suo libro le “Cica- pertura della tratta i vertici del- logiche della nostra zona. trici oltre il buio”, storie di vita vera, la Fondazione Fs Luigi Canta- pubblicato da Umberto Soletti Editore. messa, direttore della Fonda- Dicembre Al suo esordio come scrittrice, l’au- zione Fs e Mauro Moretti, pre- Nel mese di dicembre si terranno due trice si pone una meta ambiziosa: scri- sidente, la vicepresidente del lezioni: durante la prima Maria Cristina vere un libro per perdonare il passato Consiglio regionale Angela Capra parlerà della vita e delle opere di e rendere le difficoltà uno spettacolo magnifico. Motta, gli assessori regionali Francis Scott Fitzerald, poi seguirà l’in- Riesce in questo proposito raccontando le sue cica- Francesco Balocco (Trasporti) tervento di Franco Vaccaneo che illu- trici e quelle degli altri, avvicinando le storie di uomini e Antonella Parisi (Turismo), strerà l’opera e la filosofia di Schope- e donne di ogni età, che hanno dovuto subire lutti in- Marco Gabusi sindaco di Ca- naur. credibili: la perdita di mani, braccia, gambe, seni. nelli e presidente della Provin- Questo libro ci porta dentro un coraggio alto e diffi- cia, e Maurizio Rasero sinda- Gennaio cile da esibire. Ci accompagna con rispetto e pudore, co di Asti. Nuovo viaggio a vapore In occasione delle festività natalizie si dentro esistenze che hanno attraversato il deserto del- “L’inaugurazione di questa farà una sospensione e si riprenderà il 3 la rabbia feroce, che hanno risalito indicibili abissi di tratta sarà solamente una rile- gennaio con Romano Terzano che par- disperazione, per nascere una seconda volta e dare vante ed importante cerimonia e treni anche per i pendolari lerà della vita del suolo e della coltiva- nuova vita alla vita. Anche alla nostra. di una prima serie di viaggi – zione dell’orto sinergico. Seguiranno Le cicatrici diventano un modo per vivere e condivi- ha annunciato Luigi Canta- Ugo Bosia col mimetismo degli animali e dere un dolore. Sono pelle che porta i segni di ogni cri- messa, direttore Fondazione ro, acquistato a Torino, da 400 rebbe una bottiglia di vino? - di quando l’ evoluzione si fa arte, Forno si, ma che può arrivare “ad adornare - come scrive Fs - Entro trenta giorni, nel pe- passeggeri copre solo una ha dichiarato Mauro Moretti - Armando parlerà dei musicisti più inte- l’autrice - il corpo, la mente, il cuore”. Infondono co- riodo natalizio, torneremo su parte dei costi. Questi treni non sono una ri- ressanti della fine dell‘800. Quindi anco- raggio e speranza, perché ci insegnano che anche af- questa tratta ed entro la pri- “E risolverebbe solamente sorsa per la Fondazione. ra Armando Forno, insieme a Romano frontando qualsiasi tipo di difficoltà fisica, amorosa, la- mavera 2019 potremo offrire il un 50% della corsa – ha preci- E i treni turistici non esclu- Terzano, commenterà la musica di Dmi- vorativa o familiare, la vita rimane comunque bella, servizio con continuità, ma le sato Francesco Balocco, as- dono quelli dei pendolari an- trij Shostacovic composta a Leningrado preziosa e come tale, merita di essere vissuta inten- amministrazioni comunali do- sessore ai Trasporti – La Re- che perché questa corsa del durante i 900 giorni dell’assedio nazista samente, per se stessi e per gli altri. vranno segnalarci le grandi gione può finanziare un 25% treno a vapore ci conferma che alla città. Il tempo cura tutto, ogni ferita può far trovare nuovi manifestazioni che organizza- attingendo ai fondi per il Turi- la linea può tornare ad essere equilibri e la salvezza arriva, manifestandosi ad ognu- no. Comunque, dobbiamo dia- smo, il resto deve arrivare dal attiva. Febbraio no in modi diversi, ad esempio grazie alla scrittura, co- logare”. territorio anche da parte di pri- Ma non si può dimenticare Per il mese di febbraio sono stati pro- m’è stato per l’autrice, o nello sport, nel caso di alcuni Ma, tra il vario dialogare, vati. Del resto sono sicuro che, che a Neive servono 50 milio- grammati cinque incontri. Inizierà Bruno altri protagonisti. L’incontro con l’autrice sarà condotto non si poteva fare a meno di in Italia, un biglietto di un turi- ni di euro per mettere in sicu- Fantozzi che parlerà delle sue esperien- da Giorgio Gilardetti, assessore alla cultura del Co- concentrarsi anche del non sta in sosta, arriverebbe ad un rezza la galleria Ghersi. Il pro- ze vissute in Africa e si proseguirà con mune di San Damiano d’Asti. leggero costo di un viaggio tu- rapporto di uno a cinque”. getto preliminare è pronto, ora Gianluigi Bera che parlerà di Canelli al Al termine l’aperitivo sarà offerto da: Cantine Miche- ristico che, a corsa, viene a co- “E chi non pranzerebbe in serve quello esecutivo. E sen- tempo dell’assedio, con Giordana Gai le Chiarlo, Panetteria Acqua e Farina e Gianluca Moli- stare dai 9 ai 18 milioni di euro, una terra famosa per la sua za l’intervento di Roma, il pro- che parlerà di ritratti di vite ai margini, nari- Body Wellness Massaggi. quando un biglietto da 30 eu- cucina? Oppure on compre- getto rischia di ritardare”. con Enrico Lovisolo che presenterà im- magini ed esperienze del suo viaggio in Moasca • Sabato 1 dicembre Armenia, Nagorno Karabh e Georgia, La San Vincenzo annuncia mentre il 28 dello stesso mese interver- rà Adriamo Moraglio illustrando l’avven- il mercatino di Natale Inaugurazione ufficiale tura dell’imprenditore che ha lanciato sul mercato l’acqua minerale Sant’ Anna. Canelli. Le consorelle dell’associazione San Vincenzo de’ Paoli di Canelli dell’ecomuseo Alto Astigiano comunicano che sabato 1 e domenica 2 dicembre, in vista del Santo Nata- Marzo le, terranno, al mattino e al pomeriggio, un mercatino di beneficenza nei lo- Moasca. L’inaugurazione ufficiale dell’Ecomuseo Alto Astigiano avver- A marzo interverrà Renato Grimaldi cali della parrocchia di San Tommaso per sostenere le numerose persone rà sabato 1 dicembre, alle ore 10, nel Castello di Moasca, alla presenza per parlare degli ex voto, Maria Cristina bisognose che fanno riferimento alla loro associazione (la cui sede è in via dell’assessore regionale all’Ambiente Alberto Valmaggia e del consiglie- Capra illustrerà l’opera di Agatha Chri- Dante). Invitano pertanto quanti abitano a Canelli e dintorni a condividere re regionale Elvio Rostagno, relatore della legge regionale sugli Ecomu- stie, Sergio Grea presenterà la musica di questa iniziativa acquistando gli utili e originali prodotti artigianali confezio- sei. Jacques Bel, mentre Maria Vittoria Fer- nati in occasione del Santo Natale. Suo obiettivo è la valorizzazione del proprio territorio, con particolare at- rando si soffermerà su alcuni dei princi- tenzione a “Vite… Sentieri… Tracce… Memorie…”, e lo farà in collaborazio- pali personaggi della Divina Commedia. ne con i Comuni e con le associazioni che vorranno aderirvi. Brani natalizi speciali fatti “A me manera” L’Ecomuseo si propone come cerniera tra l’ambiente di vita delle persone Aprile di ieri, con le loro storie, case, cascine, cantine, difficoltà di sopravvivenza e Le lezioni termineranno nel mese di Canelli. Sabato 8 dicembre, il gruppo Amemanera di Monica Canavese e strumenti di lavoro e l’ambiente di oggi, con le persone che ci vivono e han- aprile con l’intervento di Olga Danove Marco Soria interpreteranno i brani della tradizione natalizia, fatti “A me ma- no la responsabilità di mantenere bello e fruibile il paesaggio con le sue ca- che guiderà i soci Unitré nella lettura di nera”, nella chiesa del Sacro Cuore, a favore dell’Aido di Canelli. ratteristiche naturali, antropiche culturali e gastronomiche. alcune opere d’ arte. VALLE BELBO | 25 NOVEMBRE 2018 | 51 Contro l’influenza scegli la prevenzione e fai il vaccino”

“Canelli. “Contro l’influenza scegli la preven- zione e fai il vaccino”. È dal 13 novembre che, dalla sede dell’Ordi- ne dei Medici, l’Asl di Asti si è impegnata nella campagna di vaccinazioni, per la campagna di informazioni alla lotta dell’influenza che, per l’in- Intenso fine settimana tera Provincia, è decollata da giovedì 15 no- vembre. Il vaccino della Regione Piemonte, nella sta- al Sacro Cuore gione 2018-2019, sarà utilizzato in versione quadrivalente che protegge contro quattro cep- pi influenzali, anziché i tre dei vaccini tradizio- Canelli. Week end intenso nella parrocchia del Sacro Cuore e nali. nel relativo Oratorio di Santa Chiara, a Canelli. Dopo la vivace La vaccinazione antinfluenzale è gratuita e Super Tombola di sabato sera 17 novembre (con i “premi so- necessaria per tutte le persone che hanno com- stanziosi”), domenica 18 è stata celebrata la Santa Messa delle piuto i 65 anni, per adulti e bambini con malat- 10,30, dal P. Jan Pelczarski, Superiore Generale dei Giuseppini, tie croniche, donne in gravidanza, donatori di a cui il parroco, padre Pinuccio, ha consegnato il ricordo del “40º sangue, persone affette da malattie respiratorie della parrocchia”, opera progettata e donata dall’azienda Marmo o croniche come il diabete. Il vaccino costa Inox. 18,20 euro. Alla celebrazione della Messa, alle ore 12,30 è poi seguita da Nella scorsa stagione, il picco dell’influenza numerosi “fedelissimi” la trentesima “Polenta della Bolivia”, pro- si è registrato dalla seconda settimana del posta dal compianto Ezio Tortoroglio e, accettata con entusia- 2018. smo da padre Giorgio. La presenza di P. Jan e di altri sacerdoti Che cosa è l’influenza? ci ha offerto la possibilità di parlare con il P. Superiore che ci ha È una malattia respiratoria i cui sintomi con- rilasciato un’interessante intervista di cui riferiremo sul prossimo sistono in raffreddore, tosse, febbre, dolori mu- numero. scolari, mal di testa, mal di gola che può mani- festarsi in forme di diversa gravità che, in alcu- Domenica 9 dicembre Calamandrana ni casi, possono comportare il ricovero in ospe- dale e anche la morte. “La mia vita sugli sci” Per la vaccinazione ci si può rivolgere alla L’agricoltura conservativa all’Unitre Casa della Salute (via Solferino 124/ tel. 0141.722584) o ai medici di famiglia canellesi con Thoeni e Stenmark con questi orari: Calamandrana. Nella sede Unitré di Cala- ti superficiali del suolo. La pratica dell’agricoltu- Alberto Aliberti, Giovanni Biscaldi, Pietro Mar- mandrana, la scorsa settimana, si è parlato di ra conservativa è stata adottata dai bambini del- tini, Fulvio Mossino, Giuseppe Trotta effettuano agricoltura conservativa. le scuole di Castelnuovo Belbo che, al centro le vaccinazioni antinfluenzali nei seguenti gior- È intervenuto Massimo Badino, dottore agro- estivo del paese, hanno coltivato un orto scola- ni: lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 16,00 nomo e paesaggista di Castelnuovo Belbo, con- stico, sotto la guida di Massimo Badino, utiliz- alle 17,30; martedì e venerdì dalle ore 10,30 al- sigliere comunale del suo paese, che col con- zando pratiche agronomiche conservative e le ore 12,00. tributo della sua amministrazione comunale ha non invasive del suolo. Il relatore poi ha parlato vinto il premio ANCI Piemonte innovazione col della cura che dovrebbe essere riservata alle al- progetto Orto Sociale Naturale. La lezione al- berate dei nostri centri abitati, per evitare pota- Il miglior tartufo ‘singolo’ l’Unitré è stata una preziosa occasione per di- ture radicali che possono danneggiare le pian- vulgare informazioni e consigli ai soci che colti- te e comportare spese gravose per le ammini- Canelli. Domenica 18 novembre, Giancarlo vano la terra o che semplicemente coltivano un strazioni locali. Benedetti, ha raggiunto, alla Fiera Regionale orto o un giardino, a casa loro. Si è parlato di Col prossimo incontro nella sede Unitré di Città di Asti, con un suo tartufo bianco di 2,75 conservazione delle fertilità del suolo e dell’in- Calamandrana, che si svolge ogni giovedì, dal- etti, il premio “Miglior Singolo”, della categoria cremento della produttività del terreno attraver- le 20,30 alle 22,30, si concluderà il ciclo ci le- Cercatori. Alla selezione ATM, gli esperti di Alba, so l’uso della pacciamatura alternativa alla con- zioni sulla cura delle piante e sulla coltivazione mentre il diploma riporta le firme del presidente cimazione con prodotti chimici ed all’impiego di dell’orto con metodo naturale. Interverrà Ro- Atam, Piero Botto e del sindaco Maurizio Ra- erbicidi. Molto apprezzato dai presenti è stato il mano Terzano che porterà le sue esperienze di sero. discorso sulla lavorazione del terreno con la ri- coltivazione dell’orto sinergico nel quale produ- Nel ringraziare Benedetti, ha rilevato di “non duzione delle arature e delle fresature che di- ce ortaggi biologici per il consumo della fami- essere profeta, come tanti altri, nella propria cit- Canelli. Domenica 9 dicembre, alle ore 19, sturbano i decompositori che vivono degli stra- glia. tà”. nella sede di sua proprietà, il negozio Miar Sport, in coso Libertà, a Canelli, Giovanni Mi- gliardi presenterà il suo libro “Mi ricordo di te - Colletta alimentare Una montagna di amici - La mia vita sugli sci”. Parteciperanno Marco di Marco, direttore del- Canelli. Sabato 24 novembre, avrà luogo, su la rivista Sciare e Davide Labate, telecronista tutti i supermercati italiani, la 22ª Giornata Na- Rai. zionale della “Colletta Alimentare” ovvero, del Il libro è distribuito in due parti: una narrativa fare dono della spesa a chi è povero. e una fotografica. La data della ‘Colletta’ è conseguente all’in- Con oltre 400 aneddoti ed altrettanti rac- dizione di Papa Francesco, per lunedì 19 no- conti parla di persone con le quali ha stret- vembre, della “Giornata Mondiale dei Poveri”. to amicizia e con le quali si è divertito da Dal messaggio del Papa ricaviamo “Che cosa sciatore, da atleta, da maestro di sci, alle- esprime il grido del povero se non la sua soffe- natore, da produttore di sci e di abbiglia- renza e solitudine, la sua delusione e speranza? mento invernali oltre che gestore dell’ hotel La risposta è una partecipazione piena d’amore Deux Alpes, direttore di scuole di sci Fisc, alla condizione del povero. Probabilmente è co- legato alle Olimpiadi invernali di Torino 2006, me una goccia d’acqua nel deserto della pover- è responsabile delle prove tecniche della ri- tà; tuttavia può essere un segno di condivisione vista ‘Sciare’. Costa 10 euro. per quanti sono nel bisogno, per sentire la pre- Notevole la parte narrativa dove racconta senza attiva di una fratello o di una sorella. Non della sua esperienza di skiman con Gusta- è un atto di delega ciò di cui i poveri hanno bi- vo Thoeni, di Pietro Gros del suo mitico Settantenni al Grappolo d’Oro sogno, ma il coinvolgimento personale di quan- viaggio, gomito a gomito, con Ingemar Sten- ti ascoltano il loro grido. Il grido del povero è an- mark. che il grido di speranza con cui manifesta la cer- E così sabato 17 novembre, ha presentato la Canelli. Domenica 18 novembre, alla santa Messa delle ore 11, celebrata dal coetaneo don Car- tezza di essere leberato …. Siamo chiamati a sua nuova arte letteraria nella sala della Pro- lo Bottero, nella chiesa di san Leonardo, hanno preso parte numerosi componenti della Leva 1948. tendere la mano ai poveri, a guardarli negli oc- vincia di Asti; lunedì 19 nella cantina sociale di Settanta anni vissuti, da vivi! E lo dimostra, chiaramente, la bella foto ricordo di Mauro Ferro, scat- chi, abbracciarli, per fare sentire loro il calore Mori (Trento). tata davanti al Grappolo d’Oro. dell’amore che spezza la solitudine”. Personaggi noti e nuovi Concessa la municipalità Corso di inglese base per un futuro sindaco a partecipare ai due Palii ‘straordinari’ al Cpia di Canelli

Canelli. Nelle due giornate della Fiera del Canelli. Nella delibera di giovedì 15 ottobre, Così il doppio Palio Canelli. Il prof. Vito Brondolo, insegnante di Tartufo e di San Martino abbiamo sentito, a di- il Comitato Palio di Canelli aveva chiesto al Co- La delibera è stata dichiarata immediata- inglese del Centro Provinciale per l’Istruzione stanza di 5/6 mesi dalle prossime elezioni am- mune di fruire della municipalità per la parteci- mente eseguibile ed il presidente Benedetti ha degli Adulti (Cpia) “Guglieminetti”, annuncia un ministrative, numerose “voci” sui possibili pre- pazione all’edizione 2019 del Palio di Asti. subito spedito la partecipazione al Comitato del- nuovo corso di inglese base di 20 ore, per chi tendenti a dare una mano per far funzionare al Il sindaco Marco Gabusi, , in data 25 novem- lo “straordinario” Palio di Asti che si svolgerà, non ha mai studiato l’inglese che si tiene nella meglio la nostra città. bre ottobre, relativamente alla concessione del- domenica 1 settembre 2019, a forma di “due scuola media “Gancia” di Canelli, al mercoledì, Sui candidati sindaco, circolano nominativi in- la municipalità, in Giunta, ha proposto di accet- Palii”, nello stesso giorno, con due batterie da dalle ore 17 alle 19. Chi è interessato deve pre- teressanti, originali, sconosciuti, giovani, nuovi tare la richiesta del Comitato Palio di Canelli e sette dei borghi e rioni astigiani ed un’altra bat- sentarsi direttamente a lezione nel suddetto e di antica fama. di vincolare comunque il Comitato alla parteci- teria secca tra i sette Comuni (San Damiano, orario. Il corso prevede una lezione alla setti- Si sente parlare di nominativi come Roberto pazione dell’edizione 2019 del Palio di Asti co- Nizza, Canelli, Castell’Alfero, Baldichieri, Mon- mana di due ore, per un totale di venti ore (al Marmo, Beppe Dus, Oscar Bielli, Marco Gabu- municando al medesimo che, qualora non vi techiaro, Moncalvo) che assegnerà l’altro drap- costo complessivo di 30 euro). si (in lista), Paolo Gandolfo, Francesca Bale- partecipasse, non verranno accolte richieste di po. Insomma due Palii, (in ricorrenza degli 800 Sono corsi di tipo interattivo. Oltre ai vocabo- strieri, Flavio Scagliola Giuseppe Bocchino, per- medesimo tenore per gli anni 2020 e successi- anni dalla ‘Bolla d’Oro da parte dell’Imperatore li e alla grammatica, molta importanza viene da- sonaggi quasi tutti accompagnati da una note- vi. Federico II e dei 1900 anni dal martirio di san ta alla capacità di ascoltare, parlare e scrivere in vole e ben nota esperienza. La giunta comunale, udita la relazione del sin- Secondo) uno di San Secondo e uno della Cit- lingua. Si svolgono attività in coppia e in grup- Ma le “voci” volano anche su numerosi nuovi daco e concordando sulle argomentazioni rela- tà di Asti. Una formula straordinaria po e giochi per imparare la lingua. Si ascoltano nomi come Mauro Icardi, Giovanni Bocchino, tive al provvedimento proposto, «visto l’art. 48 che, dopo tre mesi di dibattito, farà rispar- canzoni e video in lingua. Mauro Stroppiana, Massimo Branda, Giovanni del D.Lgs del 18/08/2000, all’unanimità di voti miare tre quarti d’ora, necessari, per la realiz- Denicolai, Franco Testore, Simona Bedino, favorevoli ha deliberato di: zazione della diretta Rai Tv Tre, con questa pro- Alessandro Negro, Romano Terzano … - concedere al Comitato Palio città di Canel- cedura: prima correranno le due batterie dei Super tombola a S. Chiara La candidatura a sindaco di Annalisa Conti li, con sede in reg. Castagnole 21 ed in perso- borghi e i rioni e si qualificheranno per la finale, pare sia sfumata, avendo ottenuto un presti- na del rettore Giancarlo Benedetti, la municipa- poi scenderanno in piazza i Comuni, che corre- Canelli. Sabato 17 novembre alle ore 21, nel- gioso incarico presso la Cassa di Risparmio di lità per la partecipazione all’edizione 2019 del ranno l’altro Palio, di san Secondo, con la con- l’oratorio santa Chiara, numerosi sono stati i Asti. Palio di Asti; segna del drappo al Comune vincitore e lo spet- partecipanti alla “sostanziosa super tombola”, Sempre nelle varie piazze e bar si capta an- - di dare atto che la concessione della pre- tacolo degli sbandieratori. Poi la finale tra i bor- nonostante la mancata partecipazione di alcuni che la soddisfazione nel constatare le numero- sente municipalità non dà diritto ad elargizioni, ghi e rioni astigiani e il Comune vincitore. persone, impegnate nella cena della loro leva e se disponibilità all’impegnativo compito di sin- né comporta oneri e costi per il Comune di Ca- «Vogliamo la garanzia – insistono i sindaci - nell’interessante confronto della nazionale ita- daco, ma anche la speranza che i personaggi nelli; che il Palio “straordinario” resti solo e soltanto liana con il Portogallo. Che la lotteria fosse ve- siano tutti coinvolti da un grande amore ed in- - di dare atto che, qualora il Comitato richie- “straordinario” e che non sia la prova generale ramente “sostanziosa”, l’abbiamo constatato teresse per la città e che sappiano trovare mo- dente non partecipasse all’edizione 2019 del degli anni che verranno. Vogliamo che sia scrit- dalla presenza, tra l’altro, di lotti con una bici- menti di sintesi e collaborazione, sempre per il Palio di Asti, non fruirà della municipalità della to nero su bianco e che nel 2000, tutto ritorni cletta, una macchina da caffè, due maglioni di meglio di Canelli e del territorio. città di Canelli per gli anni 2020 e successivi». come prima». provenienza Alpaca dalla Bolivia. 52 | 25 NOVEMBRE 2018 | VALLE BELBO

Martedì 13 novembre al Foro per fare il punto Nizza Monferrato. Gran successo al Foro boario nice- se di Piazza Garibaldi di “Niz- “Adotta un coppo ultimo atto” za è Bagna cauda” con la cena di sabato 17 novembre ed il pranzo di domenica 18 no- il passo finale per concludere vembre. Sotto le ampie e ca- pienti volte del “foro” sono sta- ti circa 700 i commensali che Nizza Monferrato. Sono hanno potuto gustare il famo- stati numerosi i fedeli nicesi so piatto piemontese che la che erano presenti, martedì nostra città ne ha fatto la sua 13 novembre, al Foro boario specialità, la Bagna cauda, La premiazione del cardo gobbo I camper nel parco degli alpini di Piazza Garibaldi, accoglien- nella quale intingere la più sva- do l’invito del nuovo parroco riata qualità di verdure, in par- Sabato 17 e domenica 18 novembre al Foro boario don Paolino Siri che aveva or- ticolare il fragrante e dolce ganizzato la serata con lo slo- “cardo gobbo di Nizza” e an- gan “Adotta un coppo, ultimo cora, peperoni, finocchi, cavo- atto” per fare il punto della si- lo, rape, ecc. cucinata dagli “Nizza è Bagna cauda”: premi tuazione a tutt’oggi dei lavori esperti cuochi della Pro loco e di sistemazione della copertu- servita dai volontari più giova- ra della Chiesa parrocchiale di ni. Per la “Bagna cauda”, ser- e successone di cena e pranzo San Giovanni Lanero. vita negli appositi contenitori Nel suo saluto introduttivo (“Fojot), dopo un assaggio di alla serata don Paolino si è antipasti, sono stati utilizzati 25 rino e gli Instagramer che han- definito il “parroco dei tetti” Kg. di acciughe, una trentina di no partecipato al contest #Cor- perché tutte le volte che pren- litri di olio di extra vergine di sadellebotti18 e #Instapalio18. deva possesso di una parroc- oliva, 60 Kg. di “cardo gobbo”, A consegnare i premi per le chia c’erano dei lavori dei tetti oltre un quintale di verdure mi- “botti” il presidente dell’Enote- da portare a termine “così era 25.000 extra capitolato in cor- ste. Numerose sono state le ca regionale di Nizza ed il pre- successo ad Ovada e ad Ac- so d’opera per un totale di cir- repliche di Bagna cauda e sidente della Cantina di Nizza qui terme” e a quanto pare la ca 365.000 euro. qualcuno anche più di 2. che hanno offerto i premi e stessa cosa anche a Nizza ma Gli introiti sono così suddi- Per la cronaca la manifesta- Piero Lovisolo per la Ditta Ario- “confidando nella generosità visi: contributo CEI (anticipo) zione nicese ha visto 170 ospi- ne che ha offerto i premi sul dei nicesi e della Provvidenza € 86.000; offerte da privati cit- ti per la “Bagna cauda del Palio astigiano. i lavori vadano avanti”. tadini, € 53.000; aziende e camperista”, arrivati a bordo di Premio Cardo Gobbo Ha dato atto a Don Aldo Ba- imprenditori locali hanno con- 80 camper, che hanno risposto Il pomeriggio è proseguito dano di averlo messo al cor- tribuito con € 48.300; il Co- all’appello del Camper Club con la presentazione del libro Le tavolate rente con coerenza, precisio- mune di Nizza Monferrato con Nicese per questo tradizionale “Del cardo gobbo” con le ricet- ne nei dettagli della situazio- € 5.500. appuntamento annuale. te sul cardo a cura dell’Agen- ne. Per la realizzazione della Video e contest zia di formazione professiona- utilizzare al meglio questo pro- lenza eccezionale che richiede L’arch. Laura Grasso ha poi prima fase dei lavori sono sta- Nel pomeriggio della dome- le delle Colline Astigiane di dotto di eccellenza del territo- tanta fatica ed uno sforzo no- relazionato, mentre sullo ti pagati € 143.093,00. nica, il Foro boario è stato il Agliano Terme che ha prepa- rio nicese. In questo 2018 il tevole”. schermo scorrevano le imma- Per terminare il recupero teatro di parecchie premiazio- rato anche il rinfresco finale a premio è stato conferito dal Altro riconoscimento “per gini a documentare gli inter- completo della Chiesa di S. ni. base di cardo gobbo e le illu- presidente della Pro loco Bru- l’originale utilizzo del Cardo venti, sullo stato dei lavori fin Giovanni Lanero manchereb- Premiati i ragazzi che hanno strazione del pittore nicese no Verri (ha offerto al premiato gobbo” è stato conferito alla qui effettuati, sui 1.200 mq. ne bero circa 90.000 @ (quantifi- realizzato il video “Progetto Massimo Ricci. la tessera da socio della Pro Ditta Aliberti di Calamandrana sono stati sistemati 600, quin- cati in 18.000 coppi). Di qui il Corsa delle botti 2018” del Ma- A seguire la consegna del loco) allo chef stellato del Ri- per il suo amaro “Amarcord” a di la metà: la navata centrale via all’ultimo atto della campa- ster in Promozione e Organiz- premio”Il Gobbo d’oro” istituito storante Piazza Duomo di Al- base di cardo. Il premio è sta- e quelle laterali. gna “Adotta un coppo” con zazione Turistico Culturale del dalla Pro loco per premiare il ba, Enrico Crippa “il cardo to ritirato dal titolare Beppe Pe- Non sono mancate sorpre- l’invito a tutti i cittadini di “com- Territorio dell’Università di To- personaggio che abbia saputo gobbo è un prodotto di eccel- ro della Figli di Pinin Pero. se spiacevoli dovuti ad inter- prare un coppo (euro 5 cadu- venti non programmati che no). hanno fatto aumentare i costi. In particolare si ricorda i pri- Andrea Forin del Consiglio vati che sottoscriveranno l’ac- economico parrocchiale ha quisto dei coppi con bonifico poi presentato il bilancio delle bancario, in questo caso è ne- entrate e delle uscite, dando cessario firmare un modulo atto al coraggio e forse “anche che si può ritirare presso l’Uf- un po’ di incoscienza” di Don ficio parrocchiale di via Cirio, Aldo a cimentarsi nell’impre- possono usufruire della detra- sa, per usufruire del contribu- zione sulla denuncia dei red- to della CEI, a fondo perduto, diti del 19%: le ditte e le im- di 160.000 euro, con il parere prese invece potranno dedur- favorevole del Consiglio eco- re l’intero importo del bonifico. nomico. Per la raccolta dei fondi sa- I lavori sono iniziati nella pri- ranno quindi riproposte le mavera ed a fine settembre il bancarelle, si organizzeranno 50% era stato fatto. Quindi il serate, concerti di musica ed L’incontro con Michele Bravi Fulvio Gatti e Andrea Scanzi Lo staff organizzativo primo lotto è stato completato altro ancora, ecc. ed ora prende il via questo “ul- Tutte le offerte ricevute, i L’incontro culturale fra pubblico e scrittori timo atto”. contributi, i bonifici, i paga- Nizza Monferrato. Il Foro Supportato dalle tabelle che menti, transiteranno in un con- boario nicese, l’ampia struttu- scorrevano, Forin ha elencato to appositamente aperto e de- ra ricettiva di piazza Garibaldi le diverse voci: era preventi- dicato al progetto “Adotta un teatro delle principali manife- Il successo di “Libri in Nizza”: vata una spesa di euro coppo” con codice IBAN: IT 39 stazioni della città, sabato 10 343.218.307 ai quali doveva- N 02008 47590 0001 0497 e domenica 11 novembre ha no essere aggiunti euro 5267. ospitato la settima edizione di lo dice il numero delle presenze “Libri in Nizza”. La rassegna, un appuntamento di rilievo nel panorama culturale provincia- Per quanto riguarda il pro- mai mancata la presenza nu- sare a Davide Longo. le e regionale, ma non solo, vi- gramma “scrittori”, la rassegna merosa e nutrita, le grigie pol- Una menzione speciale allo sta la partecipazione, la pre- è stata suddivisa in due setto- troncine della sala erano sem- staff organizzativo composto senza e la notorietà degli ospi- ri: sul “palco “Lo specchio” gli pre quasi tutte occupate. da: Fulvio Gatti nella veste di ti saliti sul palco della rasse- incontri con quelli forse meno Sul palco sono passati: coordinatore, con la sua vice, gna. Nel nostro numero scor- noti (per modo di dire) con un Marco Balzano con il suo “Re- Barbara Squillaci; Eugenio so abbiamo fatto la cronaca “salotto” nel quale si sono al- sto qui”; Michele Bravi con Carena (programma e autori), degli eventi di apertura e chiu- ternati al sabato, Maurizio Bli- “Nella vita degli altri” con i nu- Ileana Ricci (art director), sura in programma. Per com- ni, Massimo Tallone, Patrizia merosi fans arrivati per farsi Francesca Pera e Beatrice pletezza completiamo la cro- Durante, Marco G. Benedetto, autografare il libro e con un Giordano (per i laboratori), An- naca del nutrito programma Rocco Ballacchio, Giorgio Bal- gruppo di studenti, sul palco, tonella Cavallo (relazioni edi- della due giorni nicese. lario di Torinoir e la domenica, delle superiori che hanno in- toriali); streaming: In chiaro in La rassegna ha visto la par- a cura de L’Erca e Anna Rosa terrogato il giovane cantante collaborazione con TeleNizza. tecipazione di un nutrito grup- Nicola ha trovato spazio “Il la- scrittore; e ancora Antonio Del Nel suo saluto di commiato po di case editrici ed associa- boratorio di Nicola” ed a se- Greco “Con il Canaro della l’Assessore alla cultura, Ausi- zioni con i loro stand: Araba guire gli incontri con Gino Mar- Magliana”; Lorenza Zambon lia Quaglia, ha espresso tutta Fenice, Atene del Canavese, chitelli, Paola Mizar, Paini, “Con Un pezzo di terra tutto la sua soddisfazione per il Baima e Ronchetti, Buendia Paola Varalli, Alessandro Dut- per me” per chiudere la gior- successo della manifestazio- Books, Divergenze, Edizioni to, Simona Leone, Sabrina nata con Andrea Scanzi nel ne “Abbiamo vinto tre sfide Ester, Fratelli Frilli, La Vegas Cinzia Soria, Carlo Audello, il “Suo viaggio sentimentale nel- non facili: la prima il titolo del- Edizioni, Sui Generis Edizioni, Collettivo Scrittori Uniti. l’Italia che resiste” intervistato la rassegna Ieri Oggi Umani e Umberto Soletti Editore, Sul palco La Ribalta i prota- da Fulvio Gatti. poi quella del Pubblico che Mercoledì 14 novembre al Cimitero comunale Usborne Books at Home, L’Er- gonisti sono stati gli scrittori Domenica 11 novembre, al- con la sua presenza ne ha de- ca Accademia di cultura nice- più noti che si sono sussegui- tri scrittori, altri incontri: da cretato il successo per finire al se, Collettivo Scrittori Uniti, To- ti quasi senza interruzione, e, Paola Barbato a Andrea Fre- lavoro di gruppo di tutto lo staff Il ricordo di Giovanni Cavallaro rinoir. quello che più conta, non è diani a Davide Toffolo per pas- organizzativo”. Ordine del giorno del Consiglio comunale di giovedì 22 novembre caduto nell’attentato a Nassiriya

Nizza Monferrato. Il Consiglio comu- 6. Autorizzazione acquisizione gratuita di 11. Istituzione imposta di soggiorno – Ap- Nizza Monferrato. Merco- Al termine della cerimonia, nale di Nizza Monferrato è convocato per porzioni di terreno di proprietà privata provazione Regolamento per la disci- ledì 14 novembre presso il Ci- presso la Scuola media Carlo giovedì 22 novembre, ore 17, con un nu- siti in Strada Alessandria per realizza- plina dell’imposta di soggiorno; mitero comunale di Nizza Alberto Dalla Chiesa dell’Isti- trito odg. zione tratto di marciapiede, integrazio- 12. Disposizioni applicative in merito al Monferrato si è svolta una ce- tuto comprensivo di Nizza, la 1. Interrogazione e interpellanza; ne deliberazione C.C. n. 24 del “Contributo straordinario di urbanizza- rimonia commemorativa nel ri- consegna di tre borse di stu- 2. Rinnovo convenzione con il Co.Ge.Ca. 26/7/2018; zione” di cui all’art. 18 comma 4 lette- cordo dell’attentato di Nassi- dio intitolate al sottotenente per l’utilizzo a tempo parziale di perso- 7. Ratifica deliberazione della Giunta Co- ra d-ter del DPR 380/2001 e s.m.l. – riya del 13 novembre 2013 do- Giovanni Cavallaro, volute nale; munale n. 159 del 12/11/2018 avente Approvazione modalità di calcolo ai ve peri anche il sottotenente dalla famiglia, a studenti parti- 3. Rinnovo convenzione con la Comunità per oggetto: Bilancio di previsione sensi della D.G.R. n. 22-2974 del Giovanni Cavallaro, ora sepol- colarmente meritevoli. Con i collinare “Vigne e Vini” per utilizzo a 2018/2020. Variazione; 20.02.2016; to presso il cimitero nicese. vertici dell’Arma ed i famiglia- tempo parziale di personale nel servi- 8. Bilancio di previsione 2018/2020 – Va- 13. Approvazione Regolamento edilizio ai Con i vertici dell’Arma, il ge- ri del tenente Cavallaro, pre- zio Appalti e Contratti; riazione; sensi dell’art. 3 comma 3 della L.R.19- nerale comandante la Legione senti la dirigente scolastica 4. Rinnovo convenzione con il Comune di 9. Richiesta di liquidazione e conse- 1999; Carabinieri Piemonte, Maria- dott.ssa Maria Modafferi ed il Cerro Tanaro per l’utilizzo a tempo par- guente scioglimento della Società 14. Adozione variante parziale specifica al no Mossa ed il colonnello Pie- sindaco di Nizza Monferrato, ziale di personale del servizio tecnico; Consortile Atl Astiturismo srl – Provve- vigente PRGC di adeguamento nor- rantoni Breda, Comandante Simone Nosenzo. 5. Approvazione convenzione con la Co- dimenti; mativo alal scheda di Unità di inter- provinciale di Asti, i famigliari Le borse di studio sono sta- munità Collinare “Vigne e Vini” per l’uti- 10. Revisione periodica delle partecipa- vento n. 2.4 del Centro Storico ai sen- di Cavallaro, la moglie Sabri- te assegnate a: Davide Fiore lizzo a tempo parziale di personale di zioni ex art. 24, D.lgs 19/8/2016 n. 175 si dell’art. 17 comma 5 della L.R. na Brancato e la figlia Lucre- (terza C), Sofia Barbero (terza servizio SUAP; e s.m.l. –Presa d’atto e adozione; 56/77. zia. E), Angela Cossetti (terza E). VALLE BELBO | 25 NOVEMBRE 2018 | 53

Il concorso fra Comuni per i progetti realizzati tivi o evocativi di questi ter- ritori, con: Antonella Parigi (assessore Regione Pie- “Dopo l’Unesco Io agisco” monte), Valerio Berruti (ar- tista), Davide Bracco (re- sponsabile partnership isti- il 3º posto è di Fontanile tuzionale Film Commis- sion Torino Piemonte), Ro- berto Cerrato (direttore sito Nizza Monferrato. La Langhe-Roero e Monferra- quarta edizione di "Dopo to Unesco), Giovanni Cur- l'UNESCO, Io agisco!", rado (presidente tavolo progetto ideato dalla Re- tecnico mobilità sostenibi- gione Piemonte, è stata la le) e il coinvolgimento dei più partecipata. ragazzi delle scuole e del “Io Agisco” è una vetrina pubblico. virtuale delle piccole e Le prime undici squadre grandi azioni reali di am- di Comuni in classifica che ministratori, aziende, hanno ottenuto più di 8000 scuole e cittadini. Piccoli e punti riceveranno un buo- grandi gesti di bellezza co- no omaggio per ritirare me atti di responsabilità piante messe a disposizio- personale e manifestazio- ne dalla Regione Piemon- Mombaruzzo • Sabato 24 novembre ne di rispetto e orgoglio te, Direzione “Opere pub- per la propria terra. bliche, Difesa del suolo, Quarantacinque le Montagna, Foreste, Prote- I giovani di Spasso Carrabile squadre dei Comuni in zione civile, Trasporti e Lo- classifica e per la prima Uno dei progetti presentati da Fontanile gistica”, Settore Tecnico volta il podio è a 4: Trevil- Regionale Cuneo. I comu- in scena con la fiaba “Aladino” le (AL) e Rosignano Mon- ni premiati sono: Rosigna- ferrato (AL) 1º posto ex gione Piemonte, abbiamo tro che rende omaggio al- no Monferrato, Treville, aequo (con oltre 70.000 sempre voluto si tradu- l’attività svolta dai parteci- Monticello d’Alba, Fontani- Mombaruzzo. Dopo il grande suc- Ne è nata una nuova e divertente ed punti), Monticello d'Alba cesse anche in azioni panti. Quest’anno la pre- le, Grazzano Badoglio, cesso del mese di aprile scorso a Asti originale versione pur rimanendo i per- (CN, 2º) e Fontanile (AT, concrete e diffuse, con miazione avverrà venerdì , Che- per il loro debutto, sabato 24 novem- sonaggi orinali: il genio della lampada, 3º). progetti capaci di coinvol- 23 novembre presso il rasco, Manforte d’Alba, bre, alle ore 21, i giovani della Compa- la principessa, l’immancabile cattivo. Una classifica che pre- gere il più possibile le di- Teatro Alfieri di Asti. Montegrosso d’Asti, Nizza gnia teatrale nicese “Spasso Carrabile” I testi delle canzoni sono stati scritti mia il Monferrato e le co- verse anime di questo ter- I riconoscimenti saran- Monferrato e Castagnole porteranno in scena sul palcoscenico dai ragazzi stessi. munità ricettive, capaci di ritorio – ha spiegato – no assegnati alle squadre delle Lanze. del Teatro della Società di Mombaruzzo Diretti da Angela Cagnin, in scena re- sensibilità, di ricevere e di Con Monticello d’Alba so- vincitrici dei Comuni e le Tutti i Comuni in classifi- il divertentissimo spettacolo “Aladino”, citeranno: Alberto Cravera, Andrea apprendere. no 15 quest’anno i Comu- migliori azioni per catego- ca hanno la possibilità di una fiaba quasi musical per famiglie, li- Beatrice Zandrino, Arianna Encin, Molto soddisfatta Anto- ni che hanno partecipato ria: pulizia ambientale, ottenere una borsa con al- beramente tratta da “Le mille e una not- Gianna Roffino, Beatrice Montaldo, nella Parigi, Assessore al- per la prima volta a "Dopo settore artistico, acco- cuni volumi donati dalla te”. Elena Aiello, Elisa Marisa Boero, Ga- la Cultura e al Turismo l'Unesco, agisco!" e nelle glienza, pollice verde, re- Regione Piemonte per le Una principessa, un ladro e una lam- briele Bensi, Gilberto Agatiello, Mattia della Regione Piemonte: quattro edizioni siamo or- cupero e valorizzazione. proprie biblioteche. L’in- pada. Roffino, Maria Sofia Montaldo. Le sce- "Questi risultati, che sono mai prossimi al 70% di Il talk show di quest’an- gresso è libero fino a A cosa si può pensare se non ad Ala- nografie sono state realizzate da: Bea- sotto gli occhi di tutti, so- coinvolgimento sul totale no girerà intorno alle lette- esaurimento posti. Iscri- dino e alla sua storia? trice Montando e Luca Torello, addetto no il frutto di un lavoro dei 101 Comuni.” re che compongono l'acro- zione: ioagisco@regio- I giovani attori della Compagnia tea- anche alle luci ed all’audio. Ingresso al- che ha coinvolto le istitu- Ogni edizione si chiude nimo Unesco per indivi- ne.piemonte.it trale nicese si sono cimentati ad inter- lo spettacolo: euro 7,00; prenotazione zioni ma che, come Re- con un momento di incon- duare termini rappresenta- E.G pretarla a modo loro. dei posti al n. 327 126 5453. La presentazione venerdì 23 novembre Il nuovo libro di Fulvio Gatti alla libreria “A piè di pagina”

Nizza Monferrato. Venerdì 23 Con la presentazione nicese novembre alle 19 presso la libreria prende il via un tour di incontri tra “A piè di pagina” il giornalista Fulvio novembre e dicembre che avrà tra Gatti presenta il suo nuovo libro le tappe anche in Circolo dei Letto- Mostri supereroi e navi spaziali – ri di Torino (lunedì 3 dicembre alle inventario emotivo delle storie glo- 21), il Museo del Michelerio di Asti bali, edito da Impressioni Grafiche. (venerdì 14 dicembre alle 17,30) e Si tratta di un approfondimento la biblioteca “Luigi Fenga” di Ca- mondo (Las Vegas Edizioni) e ha su personaggi e mondi, da Star stelnuovo Belbo (domenica 16 di- potuto contare su un positivo ri- Wars al Trono di Spade, da Rick e cembre alle 17). Fulvio Gatti scrive scontro di vendite. Morty ai supereroi Marvel, che og- da alcuni anni su testate locali e La libreria “A piè di pagina” si tro- gi compongono un immaginario nazionali. Il suo libro precedente, va in via Carlo Alberto angolo piaz- collettivo, tra cinema e televisione, sembre dal taglio di saggio umori- za XX settembre a Nizza. Ingresso Attività scolastiche all’Istituto N.S. delle Grazie in grado di superare tutti i confini. stico, si intitola I nerd salveranno il libero. Anniversario della Grande guerra, Castelnuovo Belbo • Mercoledì 14 novembre scuola primaria e media al lavoro Incontro del GAL su bando attività extra agricole Castelnuovo Belbo. Si è svolto Nizza Monferrato. Anniversario Gran- za dell'impegni di tutti nel creare occa- lo scorso mercoledì, 14 novembre, de guerra sioni di dialogo e pace”. presso la biblioteca “Luigi Fenga” Per ricordare l'anniversario della Gran- Venerdì 23 novembre i ragazzi dedi- di Castelnuovo Belbo, all’interno de guerra i ragazzi delle ultime classi del- cheranno una mattinata a completare la del palazzo municipale, un incon- la Scuola primaria e della Scuola Media riflessione e l'approfondimento sulla tro informativo a cura del G.A.L. dell'Istituto N. S. delle Grazie hanno as- Grande guerra. (gruppo di azione locale) Terre sistito allo spettacolo “Soldato mulo va al- Primaria e media al lavoro Astigiane. Argomento della con- la guerra”, un monologo teatrale di Patri- Nel segno della continuità le classi del- versazione, dopo i saluti del sinda- zia Camatel interpretato in scena dall'at- la V Primaria e della I Media hanno lavo- co Aldo Allineri, sono stati i conte- tore Massimo Barbero del Teatro degli rato alcune ore insieme nel segno della nuti del bando pubblico “Creazione Acerbi di Asti. continuità. e sviluppo di attività extra-agrico- Dopo l'Inno di Mameli e del canto “La Coordinati dagli insegnanti di lettere e le”. L’ambito tematico è il turismo tradotta” eseguito dai ragazzi, l'attore nei di arte partendo da un racconto “Halem il sostenibile, si tratta dell’operazio- disponibilità di escursioni in bici- tributo in conto capitale va dai 10 panni dell'alpino Giuseppe Zabert, ac- buono, il re, le guardie, il taglialegna” ne ne 6.4.1 ai potenziali beneficiari. Il cletta oppure a cavallo alla realiz- ai 75 mila euro e sarà soggetto a compagnato dalla sua mula Margherita, hanno analizzato il contenuto, cercato bando si rivolge a imprese agrico- zazione di aree ludiche e laborato- valutazione nel merito, con asse- li ha condotti sulla linea del fronte e sulla simboli, trovato un nuovo titolo, trasfor- le e agricoltori attivi, iscritti all’Inps ri per attività. In alternativa sono gnazione di punteggi, da parte dei cima dell'Ortigara, teatro di battaglia del- mando tutto in disegni colorati e fantasio- come tali e al registro imprese agri- contemplati anche servizi di tra- tecnici del GAL. Per informazioni si la Grande guerra per “riflettere sui valori si alle prese con nuovi metodi di lavoro, cole. Destinatario ideale un’azien- sporto per persone. Ciascuna im- consiglia di contattare l’ente presso dell'umanità e dell'incontro, sul sacrificio da una parte impegnativo ma dall'altra da agricola che intenda arricchirsi presa può presentare una sola do- la sua sede in via Roma 9 a Costi- inutile di tante vite umane, sull'importan- molto divertente. di altri servizi rivolti ai turisti, dalla manda entro il 28 febbraio. Il con- gliole d’Asti (tel. 0141 966187). Ex allievi oratorio Brevi dal Comune Iniziative all’Auditorium Trinità per il 40º di Fondazione Castelnuovo Belbo al Sea Life Apertura pista pattinaggio Motobagnacauda La pista verrà inaugurata sa- Convegno di carattere storico Nizza Monferrato. Gli ex bato 24 novembre e rimarrà at- day, 2ª edizione allievi dell’Oratorio Don Bosco tiva fino al 7 gennaio. Il costo di serata solidale e assemblea informano che sono ancora accesso e noleggio dei pattini è Castelnuovo Belbo. Dome- disponibili alcuni posti per la di 7 euro. L'apertura è tutti i gior- nica 25 novembre, l'ASD New gita che si effettuerà a Garda- ni dalle 15 alle 19, il venerdì an- Venerdì 23 novembre Nizza. Interverranno i relatori: prof. Carlo Va- Castle, con il patrocinio del land, sabato 15 dicembre, che dalle 21 alle 23. Nei wee- Gli allievi della Scuola di teatro di Asti diretta da raldo (Ordinario di archeologia dell’Università Comune di Castelnuovo Bel- con visita al Sea Life Aqua- kend orario speciale da mattino Alessandro Bertoli, venerdì 23 novembre, alle ore di Genova) che presiederà il convegno, dott. bo, organizzerà il 2º Motoba- rium. Costo del viaggio: euro fino a sera. 21, presso l’Auditorium Trinità di via Pistone a Giuseppe Baldino (Direttore regionale Inps gnacauda day: una giornata 45, tutto compreso. Luminarie natalizie Nizza Monferrato saranno protagonisti di “recital” Piemonte), prof. Marco Pavese (Ordinario di dedicata a S. Colombano, pa- Per i minori presenti senza L'Amministrazione comuna- benefico promosso dalla Sezione provinciale Ai- Diritto romano all’Università di Genova), dott. trono dei motociclisti. Pro- essere accompagnati da un le ha inviato una lettera agli do per promuovere la donazione di organi. Alberto Crosetto (Funzionario Archeologo gramma: ritrovo alle 10 in piaz- genitore o un adulto è neces- esercizi commerciali per invi- Convegno storico presso la Soprintendenza delle Belle arti di Al- za del Municipio, visita del- sario sottoscrivere il modulo tarli a contribuire alla spesa. Patrocinato dal Comune di Nizza Monferra- At-Cn), prof. Francesco Panero (Ordinario di l’Azienda agricola Vittorio Qua- di autorizzazione del genitore, "Abbiamo precisato che il con- to e dal Ministero della Pubblica Istruzione del- Metodologia Università di Torino). glia, produttore del cardo gob- che si può ritirare al momento tributo non implica l'installazio- l’Università e della ricerca-Ufficio scolastico re- Assemblea elettiva bo di Nizza. Alle 12 deposito della prenotazione, entro il 4 ne della luminaria in corrispon- gionale per il Piemonte, sabato 24 novembre, I soci de l’Accademia di cultura nicese L’Er- della pianta celebrativa presso dicembre, presso: Negozio “IL denza del proprio esercizio. - dalle ore 9,30, la sede de L’Erca, l’Auditorium ca sono chiamati a rinnovare il Consiglio dei il cippo intestato a San Colom- Rompicapo”, via Tripoli 10, aggiunge il sindaco Simone No- Trinità, nell’ambito delle iniziative per il 40º di reggenti. L’Assemblea dei soci è stata convo- bano, benedizione dei caschi, con versamento acconto di senzo - Le luci verranno instal- Fondazione dell’Accademia di cultura nicese, cata in prima convocazione, presso la sede de pranzo a base di bagna cauda euro 20; saldo entro 12 di- late in modo uniforme nelle vie ospiterà un convegno (il programma completo L’Erca di via Pistone angolo via Cordara a Niz- al centro sportivo comuna- cembre; il viaggio si effettuerà della città. Quasi 6.000 gli euro è già stato pubblicato nel nostro numero scor- za Monferrato, mercoledì 28 novembre, alle le. Sorprese e animazione. al raggiungimento di un nu- raccolti, a cui si aggiungono i so) dal titolo “Territorio e insediamento fra Bel- ore 14,30 ed in seconda convocazione, saba- Prenotazione obbligatoria: mero minimo (40) di adesioni. 10.000 stanziati dal Comune". bo e Bormida dall’età antica alla fondazione di to 1 dicembre, alle ore 16. 347 4374196 - 347 8249899 54 | 25 NOVEMBRE 2018 | INFORM’ANCORA

Cinema Appuntamenti in zona ACQUI TERME GIOVEDÌ 22 NOVEMBRE struttura; intrattenimento scuo- Quaranti. Per “Anniversario Ovada. Presso teatro istituto ARISTON (0144 58067) - da gio. 22 a mar. 27 novembre: Ani- la di musica “Faber”. della vittoria nella Grande Santa Caterina: ore 18, “Con- mali fantastici 2 - I crimini di Grindelwald (orario: gio. 21.00; Canelli. “Camminata di Km 5” SABATO 24 NOVEMBRE Guerra”: nella piazzetta muni- certo di musica argentina” con ven. 21.15; sab. 16.30-21.15; dom. 15.45-18.15-21.00; lun. e guidata da conduttori Asl At cipio ore 17, saluti autorità e Gianluca Campi, Arianna Me- mar. 21.00). Mer. 28 novembre, riposo. con specifica formazione: ore Acqui Terme. Al Centro Con- discorso sindaco; a seguire, nesini e Laura Lanzetti; in- 16.15, partenza. gressi, “The Beat Dream” ma- cerimonia con autorità civili, gresso libero. CRISTALLO, Sala 1, da gio. 22 a mer. 28 novembre: Tutti lo Ovada. Presso Enoteca Re- nifestazione internazionale militari e religiose; onore alla Silvano d’Orba. Al teatro sanno (orario: gio. 20.45; ven. 20.15-22.30; sab. 16.15-20.15- gionale, per “Rassegna Rebo- danza urbana: workshop Big bandiera italiana e al gonfalo- Soms: ore 21, spettacolo tea- 22.30; dom. 15.45-18.15-20.45; lun., mar. e mer. 20.45). ra Festival”: ore 21, concerto di dalle ore 10 alle 17.40, lezioni; ne; a seguire nel salone co- trale del “Il Teatro del Rimbom- Sala 2, da gio. 22 a mer. 28 novembre: Robin Hood - L’origi- Antonio Marangolo con Ellade workshop Under dalle ore 10 munale, rinfresco; nella par- bo” dal titolo “L’Odissea”. ne della leggenda (orario: gio. 21.00; ven. 20.30-22.40; sab. Bandini e Ares Tavolazzi; in- alle 16, lezioni; evento serale rocchia San Lorenzo ore Trisobbio. “Mercatino di Nata- 16.30-20.30-22.40; dom. 16.00-18.30-21.00; lun., mar. e mer. gresso libero. dalle 17.40 alle 18, showcase. 20.30, concerto corali “Acqua le”: dalle ore 10 alle 18, ban- 21.00). Sassello. Per “Anniversario Acqui Terme. In biblioteca ci- Ciara Monferrina” di Acqui e di carelle natalizie, hobbisti e pro- ALTARE della vittoria nella Grande vica: ore 18, presentazione li- Quaranti; a seguire, consegna duttori locali; dalle ore 14, la- Guerra”: presso cinema teatro bro di Dino Benvenuti dal titolo targhe commemorative. boratorio didattico per bambi- ROMA.VALLECHIARA (019 5899075), da sab. 24 a lun. 26 parrocchiale ore 21, proiezio- “Shambhò”; a seguire, proie- Tagliolo Monferrato. Presso ni; dalle ore 14.30 alle 15, Paz- novembre: A Star is born (orario: sab. 21.00; dom. 16.00- ne del film di Giorgio Treves zione diapositive dei luoghi at- salone municipale, “Laborato- zAnimazione; dalle ore 15 alle 21.00; lun. 21.00). dal titolo “1938 - Diversi”. traversati nel continente asia- rio Maestre Creative” (max. 25 16, animazione e baby dance; CAIRO MONTENOTTE VENERDÌ 23 NOVEMBRE tico. partecipanti). Info e prenota- ore 17, concerto solisti Orche- Bistagno. Presso soms, per zioni in Comune. stra liceo musicale. CINEMA TEATRO OSVALDO CHEBELLO (piazza della Vit- Acqui Terme. “Black Friday”: “Salone dell’Orientamento DOMENICA 25 NOVEMBRE LUNEDÌ 26 NOVEMBRE toria 29) - sab. 24 e dom. 25 novembre: Ti presento Sofia (ore: dalle ore 9, negozi che offrono scolastico”: dalle ore 8.30 alle 21.00). Dom. 25 novembre: Lo schiaccianoci e i Quattro Re- sconti su alcuni prodotti, ac- 12.30, incontro per studenti Acqui Terme. In corso Bagni Acqui Terme. Nella sala con- gni (ore: 16.00). censione luminarie di Natale. classi terze scuole terze scuo- dalle ore 8.30 alle 19, “Merca- ferenze di piazza Duomo 8, NIZZA MONFERRATO Acqui Terme. Presso libreria le secondarie di primo grado di tino degli Sgaientò”, mercatino per l’anno accademico di Uni- Cibrario: dalle ore 16 alle 18, “I Spigno e Bistagno. dell’antiquariato, delle cose tre: ore 15.30, il fisioterapista LUX (0141 702788) - da ven. 23 a lun. 26 novembre: Tutti lo colori delle emozioni” laborato- Bubbio. Nella Saoms: dalle vecchie o usate. Mauro Olivieri parla del “Dolo- sanno (orario: ven. e sab. 21.00; dom. 17.30-21.00; lun. ri creativi per bambini con tec- ore 20, “Cena del bollito” con Acqui Terme. In via XX set- re cervicale”; ore 16.30, il prof. 21.00). niche di Arteterapia con Fran- gruppo alpini. tembre, 14ª “Mostra regionale Francesco Sommovigo “Lezio- cesca Lagomarsini; prenota- Cairo Montenotte. 22ª “Gior- del tartufo - Acqui & Sapori”: nedi storia (III parte): “La Sho- SOCIALE (0141 701496) - da ven. 23 a lun. 26 novembre: Ani- zione obbligatoria (minimo 4 nata Nazionale della Colletta ore 9, apertura stand; ore ah”. mali fantastici 2 - I crimini di Grindelwald (orario: ven. 21.00; partecipanti). Alimentare” organizzata da 10.30, inaugurazione “Mostra MARTEDÌ 27 NOVEMBRE sab. 17.00-20.00-22.30; dom. 16.00-18.30-21.00; lun. 21.00). Acqui Terme. Nella sede alpi- Fondazione Banco Alimentare, tartufo” e pista di pattinaggio OVADA ni: ore 20, “Cena di solidarie- coinvolge 140.000 volontari su ghiaccio; al teatro Ariston Acqui Terme. Presso chiesa tà”; il ricavato è devoluto spor- nei 12.000 supermercati che ore 11, apertura concorso “Tri- OAMI: ore 10.30, funzione li- TEATRO SPLENDOR (010 583261) - da ven. 23 a dom. 25 tello di ascolto antiviolenza La hanno aderito; a Cairo: Coop, fula d’Aich”; ore 11.15, sfilata e turgica in ricordo “Madonna novembre: Animali fantastici 2 - I crimini di Grindelwald Fenice della Croce Rossa di Punto Sma, Conad, MD, Cate- spettacolo gruppo sbandiera- della Medaglia Miracolosa” (orario: ven. e sab. 21.15; dom. 15.30-18.15-20.45). Acqui. ring e OK Market. tori; ore 12.30, premiazione con mons. Paolo Parodi; al te- SASSELLO Acqui Terme. A palazzo Ro- Cairo Montenotte. Nelle sa- concorso “Trifula d’Aich”; pres- mine, rinfresco. bellini: ore 21, assemblea pub- lette di via Buffa: ore 17.30, in- so giardini di corso Bagni ore Ovada. Presso teatro Splen- CINEMA TEATRO PARROCCHIALE (019 720079) - gio. 22 blica dal titolo “È l’amore che contro con Mariella Petrolini 15, gara a premi di ricerca tar- dor: ore 21, spettacolo di Clau- novembre: 1938 - Diversi (ore: 21.00). Ven. 23 novembre: crea una famiglia” con inter- sul tema “Othello, la tragedia tufi; ore 15.30, sfilata e spetta- dio Lauretta e Sandro Picollo Quasi nemici - L’importante è avere ragione (ore: 21.15). venti di Matteo Bottino, Silvia della gelosia”; ingresso libero. colo gruppo sbandieratori; ore dal titolo “Imitandosi”. ROSSIGLIONE Starnini e Micaela Ghisleni; a Canelli. 22ª “Giornata Nazio- 20, chiusura. MERCOLEDÌ 28 NOVEMBRE cura del Pd di Acqui Terme. nale della Colletta Alimentare” Acqui Terme. Al Centro Con- CINEMA COMUNALE (010 924400) - da gio. 22 a lun. 26 no- Cairo Montenotte. A Palazzo organizzata da Fondazione gressi, “The Beat Dream” ma- Acqui Terme. Nella sala con- vembre: Una storia senza nome (ore: 21.00). Sab. 24 no- di Città, “Serata dello sci”: ore Banco Alimentare, coinvolge nifestazione internazionale ferenze di piazza Duomo 8, vembre, concerto operistico “Don Pasquale” di Gaetano Doni- 20.30, tesseramento e preno- 140.000 volontari nei 12.000 danza urbana: workshop Big per l’anno accademico di Uni- zetti (ore 21.00). tazione soggiorni; ore 21.30, supermercati che hanno aderi- dalle ore 10.30 alle 18.10, le- tre: ore 15.30, Emanuela presentazione stagione sciisti- to; a Canelli: tutti i supermer- zioni; workshop Under dalle Schellino presenta il “Gioco Weekend al cinema ca 2018-2019, a cura dello Sci cati. ore 10.30 alle 16, lezioni. dell’Oca Sgaientoia” il cui re- Club Cairese. Monastero Bormida. Nel tea- Acqui Terme. Presso circolo golamento è in dialetto acque- Nizza Monferrato. Presso li- tro comunale: ore 21, “Concer- Galliano, per rassegna “Cin- se, italiano e inglese; ore TUTTI LO SANNO (Spagna, ROBIN HOOD – L’ORIGINE breria “A piè di pagina”: ore 19, to lirico” di Rosa Hyewon Jung quant’anni di ’68 - Confini e im- 15.50, il giornalista Gualberto 2018) di A. Farhadi con Pené- DELLA LEGGENDA (Regno presentazione libro di Fulvio soprano, Giovanni Impagliaz- magini(ar)i mancanti”: dalle Ranieri risponde alla domanda lope Cruz, Javier Bardem, Ri- Unito, 2018) di O. Bathurst, Gatti dal titolo “Mostri supere- zo baritono e Leonardo Nicas- ore 18, cineforum dal titolo “Al- “Auto a guida autonoma, sia- cardo Darín, Eduard Fernán- con T. Egerton, J.Foxx, B.Men- roi e navi spaziali - Inventario sio pianoforte; ingresso libero. tri mondi”. mo pronti a questa rivoluzione dez delsohn, E. Hewson emotivo delle storie globali” Mombaruzzo. Presso teatro: Cairo Montenotte. Presso ca- e lasciar guidare un robot?”; Paco e Laura sono due ado- Ennesima proposta sul la- edito da Impressioni Grafiche; ore 21, spettacolo compagnia serma dei vigili fuoco, “Caserma ore 16.30, la prof.ssa Patrizia lescenti come tanti nella Spa- dro-gentiluomo che approda ingresso libero. teatrale “Spasso Carrabile” dal aperta”: dalle ore 9 alle 12 e dal- Cervetti conversa sulla “Mito- gna postfranchista, amici poi sul grande schermo, dopo Er- Nizza Monferrato. Presso Au- titolo “Aladino”. le ore 14 alle 17, orario visite. logia anglosassone e le Rune”. innamorati almeno fino a rol Flynn,la Disney, Kevin Co- ditorium Trinità: ore 21, recital Nizza Monferrato. All’Audito- Canelli. Presso biblioteca Ovada. Nel salone Padri Cap- quando le vicende della vita stner e Russel Crowe ora toc- benefico dal titolo “Aido tra le rium Trinità: ore 9.30, conve- Monticone: ore 17, presenta- puccini, per rassegna “Scuola non li separano e Laura lascia ca al giovane Taron Egerthon righe” della Scuola Teatral- gno storico per 40 anni de zione libro di Francesca Gerbi italiana del cittadino responsa- il paese natio per una terra lon- che si mette i panni di Robin mente di Asti; al termine, buf- L’Era dal titolo “Territorio e in- dal titolo “Cicatrici oltre il buio”; bile”: ore 19.30, incontro dal ti- tana. Un matrimonio ormai agli durante la terza crociata da cui fet; ingresso libero pro Aido. sediamento fra Belbo e Bormi- al termine, aperitivo. tolo “L’energia che non sap- sgoccioli e il ritorno, per una è cacciato per insubordinazio- Ovada. Presso Punto d’Incon- da dell’età antica alla fonda- Castelnuovo Belbo. 2° “Mo- piamo di avere” con interventi cerimonia, sono l’inizio di una ne. tro Coop, per “I venerdì del- zione di Nizza” con interventi tobagnacauda day”: in piazza di Bruno Medicina e Paola Va- vicenda che da sentimentale – Costretto a tornare nella l’idea”: ore 21, spettacolo dal di Carlo Varaldo, Giuseppe municipio ore 10, ritrovo e par- rese. il risveglio della antica passio- natia Inghilterra, creduto mor- titolo “Chi l’ha detto…? Se l’ha Baldino, Marco Pavese e Al- tenza per visita azienda agri- GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE ne – diventa misteriosa e gial- to e con Marian ormai pro- detto!” frasi celebri, pillole di berto Crosetto; ore 12, discus- cola Vittorio Quaglia; ore 12, la quando sparisce la figlia di messa ad altro sposo, non storia e gossip a cura di Erne- sione e interventi partecipanti. deposizione pianta presso cip- Acqui Terme. A palazzo Ro- Laura in circostanze che nes- resta a lui che darsi alla sto Gozzi; ingresso gratuito. Ovada. 22ª “Giornata Nazio- po e benedizione caschi; al bellini: dalle ore 17 alle 18.30, suno conosce. macchia e combattere l’odio- Ovada. Nel salone chiesa San nale della Colletta Alimentare” centro sportivo a seguire, conferenza dal titolo “La ge- Regia dell’iraniano Farhadi so principe e il suo braccio Paolo, per 27° “Rapporto Im- organizzata da Fondazione pranzo a base di bagna cauda. stione del malato di Alzheimer”. e protagonisti i sempre ottimi destro, lo sceriffo di Nottin- migrazione Caritas e Migran- Banco Alimentare, coinvolge Ovada. Al Geirino, 3° torneo a Canelli. “Camminata di Km 5” Barden e Cruz. gham. tes”: ore 21, convegno dal tito- 140.000 volontari nei 12.000 coppie di burraco “Trofeo città guidata da conduttori Asl At lo “Liberi di restare e liberi di supermercati che hanno aderi- di Ovada”: dalle ore 9.30 alle con specifica formazione: ore Stato civile Acqui Terme partire” con intervento di Da- to; a Ovada: tutti i supermer- 10.30, accreditamento coppie; 16.15, partenza. niele Albanese. cati. ore 11, inizio torneo; dalle ore VENERDÌ 30 NOVEMBRE Rossiglione. Presso salone Ovada. Allo Splendor: ore 13 alle 14.15, pausa pranzo; Nati: Piovano Alessandro, Gallo Guglielmo. comunale, inaugurazione “Nu- 16.30, spettacolo teatrale de “I ore 14.30, ripresa; ore 17, pau- Acqui Terme. Nella sala con- Morti: Boido Paolina Teresa, Logambino Francesco, Cartocci cleo Alzheimer Rsa”: a partire ragazzi dello Splendor” dal ti- sa merenda; ore 17.50, ripre- siglio comunale, per “Giornate Giulio, Ugo Milena, Fassa Luigi, Mansueto Maria Immacolata, dalle ore 10, saluti Katia Pic- tolo “Babbo Natale e il bosco sa; al termine, premiazioni. culturali dell’Acqui Storia”: ore Bruna Franco Pietro, Primo Elda Maria. cardo, interventi di Filippo Pa- dimenticato”; al termine, me- Ovada. Presso sala Punto 17, presentazione libro di Car- Matrimoni: Grassano Piero Guido Mario con Aragone Jenny. rodi, Lorenzo Sampietro, Mat- renda Equosolidale. d’Incontro Coop: ore 16, in- lo Pastorino dal titolo “Luce di teo Prefumo, Luigi Carlo Bot- Pontinvrea. Presso Chalet del- contro su Pellizza da Volpedo maggio”, con intervento di taro e conclusione di Sonia le feste: dalle ore 18, 1° “Spar- e il suo tempo dal titolo “Polita Alessandra Terzolo, Gianfran- Viale; a seguire, scoprimento ty Neve Fest” con stand gastro- del Paesaggio” 1ª parte con co De Ferrari, Fabrizio De Fer- cippo commemorativo del dott. nomici, sfilata e benedizione Ermanno Luzzani; ingresso li- rari e Giulio Sardi, modera Ma- Piero Gatto; possibile visita a spartineve; musica dal vivo. bero. rio Piroddi; ingresso libero.

Centro per l’impiego Offerte lavoro zone Acqui Terme ed Ovada pubblicate sul sito internet www.informalavorotorinopiemonte.it

n. 1 autista pat. C, rif. n. 3000; azienda tiere in ferro - per montaggio e assem- nel campo della carpenteria metallica - si con cantieri nel Nord Italia ricerca 1 autista blaggio di strutture in metallo attraverso richiede laurea in ingegneria pref. indiriz- trasporto materiale costruzioni opere civi- mansioni di piegatura - foratura - saldatu- zo meccanica o diploma di geometra - li - in possesso di pat. C con CQC - gradi- ra e taglio dei materiali - con esperienza fondamentale conoscenza Autocad 2D e ta pat. E - esperienza lavorativa nel setto- lavorativa nella mansione - contratto tem- 3D - competenza negli studi di fattibilità e re edile - disponibilità a trasferte settima- po determinato nei calcoli costi delle commesse - patente nali Nord Italia - contratto tempo determi- Inviare cv a: [email protected] B - automuniti nato con possibilità di trasformazione sandria.it n. 3 saldatori/carpentieri in ferro, rif. n. n. 1 tirocinante cameriere/a sala, rif. n. *** 2512; ditta metalmeccanica dell’ovadese 2884; azienda di Acqui Terme ricerca 1 ti- n. 1 addetto per le mansioni di autista, ricerca 3 saldatori/carpentieri in ferro - si rocinante per accoglienza clienti - servizio rif. n. 2965; ditta metalmeccanica di Ovada richiede esperienza almeno biennale nel- ai tavoli - riordino locali - età 18/29 anni - ricerca 1 addetto per le mansioni di auti- la mansione - capacità di lettura disegni gradito corso professionale settore alber- sta/magazziniere/pressopiegatore - età tecnici - automuniti - tipologia di inseri- ghiero - tirocinio 3 mesi con successiva 22/35 anni - esperienza anche minima nel- mento contratto tempo indeterminato - assunzione in apprendistato - previsto le mansioni richieste - pat. B - automuniti - orario di lavoro full-time rimborso spese periodo di tirocinio contratto tempo determinato 2 mesi - ora- Per candidarsi inviare cv a st.ovada@pro- n. 1 educatore/trice professionale, rif. n. rio full-time - possibili anche straordinari vincia.alessandria.it o presentarsi presso il 2883; azienda a 15 Km. da Acqui Terme n. 1 tecnico informatico, rif. n. 2885; Centro per l’impiego di Ovada. ricerca 1 educatore/trice professionale per azienda di Ovada ricerca 1 tecnico infor- *** attuazione di specifici progetti riabilitativi matico per attività di riparazione e assi- Per informazioni ed iscrizioni: sportello del volti al mantenimento - al recupero e va- stenza pc e smartphone - con diploma di Centro per l’impiego sito in via Crispi 15, lorizzazione delle potenzialità nella perso- perito informatico/elettronico - età massi- Acqui Terme (tel. 0144 322014 - fax 0144 na anziana - si richiede laurea in scienze ma 26 anni - automuniti - ottime cono- 326618 - www.facebook.com/cpi.acquiter- dell’educazione - predisposizione alla re- scenze informatiche Word - Excel - inter- me/). Orario di apertura: al mattino: dal lu- lazione - automunito/a - contratto tempo net - posta elettronica - Autocad – iniziale nedì al venerdì dalle 8.45 alle 12.30; po- determinato con buona prospettiva di tra- tirocinio – possibilità di contratto di ap- meriggio: lunedì e martedì su appuntamen- sformazione - orario di lavoro su turni o prendistato - orario full-time to. Al numero 0143 80150 per lo sportello turno unico da concordare n. 1 ingegnere o geometra, rif. n. 2516; di Ovada, fax 0143 824455; orario di aper- n. 1 carpentiere in ferro, rif. n. 2882; ditta metalmeccanica dell’ovadese ricerca tura: dal lunedì al venerdì 8.45-12.30; lune- azienda di Acqui Terme ricerca 1 carpen- 1 ingegnere o geometra con esperienza dì e martedì pomeriggio su appuntamento. INFORM’ANCORA | 25 NOVEMBRE 2018 | 55

NUMERI UTILI La casa e la legge Notizie utili ACQUI TERME Carabinieri 0144 310100 a cura dell’avv. Carlo Chiesa Acqui Terme - Ovada - Cairo Montenotte - Canelli - Nizza Monferrato Comando Compagnia e Stazione Il pagamento dell’affitto in contanti Corpo Forestale 0144 58606 Comando Stazione ACQUI TERME La farmacia BorgOvada, piaz- Farmacia Marola (telef. 0141 Sono inquilino da tre anni di un alloggio preso da un conoscente. Per far- za Nervi, è aperta con orario 823 464) - Via Testore 1 - Ca- Polizia Stradale 0144 388111 mi un favore, mi aveva chiesto un affitto basso, con l’accordo che io lo DISTRIBUTORI - nelle festi- continuato dalle ore 8,30 alle nelli; Domenica 25 novembre Ospedale vità - in funzione gli impianti ore 19,30 dal lunedì al sabato. 2018: Farmacia Gai Cavallo Pronto soccorso 0144 777211 avrei pagato in contanti. Tutto bene fino a qualche mese fa, da quando pur- Guardia medica 0144 321321 troppo ho perso il lavoro perché la ditta dove lavoravo ha ridotto il perso- self service. Tel. 0143/ 821341. (telef. 0141 621 360) - Via Car- Vigili del Fuoco 0144 322222 nale. La ditta mi ha licenziato e la NASPI non mi è sufficiente per le spese EDICOLE dom. 25 novembre CAIRO MONTENOTTE lo Alberto 44 - Nizza Monferra- della mia famiglia. Di lì ho lasciato un paio di mesi da pagare. Il padrone di - via Alessandria, corso Bagni, to; Lunedì 26 novembre 2018: Comune 0144 7701 casa si è rivolto ad un avvocato, che mi ha scritto una raccomandata chie- regione Bagni, corso Cavour, DISTRIBUTORI - domenica Farmacia Boschi (telef. 0141 Polizia municipale 0144 322288 dendomi l’immediato rientro dei due mesi, altrimenti mi farà sfrattare. A corso Italia, corso Divisione 25 novembre: TAMOIL, Via 721 353) - Via Pio Corsi 44 - Guardia di Finanza 0144 322074 questo punto mi è venuta la paura che, avendo pagato gli affitti in contan- Acqui. (chiuse lunedì pomerig- Ad. Sanguinetti; KUWAIT, C.so Nizza Monferrato; Martedì 27 Pubblica utilità 117 ti e non avendo una ricevuta, il padrone di casa potrebbe chiedermi chis- gio). Brigate Partigiane. novembre 2018: Farmacia Ma- Ufficio Giudice di pace 0144 328320 sà quale cifra. Chiedo cosa potrei fare in un caso di questo genere. FARMACIE da gio. 22 a ven. FARMACIE - domenica 25 rola (telef. 0141 823 464) - Via Biblioteca civica 0144 770267 30 novembre - gio. 22 Cigno- novembre: 9 -12,30 e 16 - Testore 1 - Canelli; Mercoledì *** IAT Info turistiche 0144 322142 Non vi è dubbio che il comportamento del Lettore sia stato imprudente. li (via Garibaldi); ven. 23 Ter- 19,30: Farmacia Rodino, Via 28 novembre 2018: Farmacia Se proprio il padrone di casa non voleva rilasciargli una ricevuta contenen- me (piazza Italia); sab. 24 Bol- dei Portici, Cairo. Sacco (telef. 0141 823 449) - OVADA lente (corso Italia); dom. 25 Reperibilità diurna e nottur- Via Alfieri 69 - Canelli; Giovedì te l’importo dell’affitto pagato, almeno doveva chiedere una ricevuta di av- Vigili Urbani 0143 836260 venuto pagamento, senza indicazione dell’importo, da rilasciarsi in occasio- Vecchie Terme (zona Bagni) e na. Distretto II e IV: 12,30 - 29 novembre 2018: Farmacia ne dei vari pagamenti. Tuttavia si può pensare che non debba accadere quel- Baccino (corso Bagni) 8-13; 15,30 (fino alle 16 nei festivi) e Boschi (telef. 0141 721 353) - Carabinieri 0143 80418 lo che il Lettore teme. E cioè che il proprietario chieda il pagamento di im- lun. 26 Centrale (corso Italia); 19,30 - 8,30 (fino alle 9 nei fe- Via Pio Corsi 44 - Nizza Mon- Vigili del Fuoco 0143 80222 porti già percepiti. La lettera dell’Avvocato fa esplicito riferimento al manca- mar. 27 Baccino; mer. 28 Ci- stivi): sabato 24 e domenica ferrato. IAT 0143 821043 Informazioni e acco glienza turistica to pagamento delle due ultime mensilità di canone. Il che lascia supporre gnoli; gio. 29 Terme; ven. 30 25 novembre: Ferrania; lunedì NIZZA MONFERRATO Bollente. 26 Carcare; martedì 27 Vispa; Orario dal 1 marzo: lunedì chiuso; che le altre mensilità si intendono pagate. Da quello che si legge nel quesi- martedì 9-12; mercoledì, giovedì, ve- to, si può anche presumere che il contratto di locazione non sia stato regi- Sabato 24 novembre: Bollente mercoledì 28 Rodino; giovedì DISTRIBUTORI: Nelle festivi- nerdì e sabato 9-12 e 15-18; dome- strato e che gli affitti siano stati percepiti “in nero”. Tale circostanza produr- h24; Baccino 8-13 e 15-20, 29 Dego e Pallare; venerdì 30 tà: in funzione il Self Service. nica 9-12. rebbe delle conseguenze sia in capo all’inquilino sia in capo al proprietario. Centrale e Vecchie Terme S.Giuseppe. EDICOLE: Durante le festività: Info Econet 0143-833522 Il contratto di locazione non registrato è nullo e quindi è inesistente. Il pro- 8.30-12.30 e 15-19; Albertini CANELLI tutte aperte. Isola ecologica strada Rebba (c/o prietario non può avvalersi della procedura di intimazione di sfratto per mo- 8.45-12.45 e Cignoli 8.30- FARMACIE turno diurno (ore Saamo). Orario di apertura: lunedì, rosità, ma deve procedere con l’azione di occupazione senza titolo: una con- 12.30. DISTRIBUTORI - Gli otto di- 8,30-12,30/15,30-19,30): Far- mercoledì e venerdì ore 8.30-12 e ore stributori di carburante, tutti macia Gai Cavallo (telef. 0141 14-17; martedì, giovedì e sabato ore troversia giudiziaria molto più lunga e dispendiosa dell’intimazione di sfrat- OVADA 8.30-12; domenica chiuso. to. Dal canto suo l’inquilino potrebbe addirittura richiedere la restituzione di dotati di self service, restano 721 360), il 23-24-25 novem- tutti gli affitti pagati potendone dimostrare il pagamento e rilasciare l’immo- DISTRIBUTORI - Esso con chiusi alla domenica e nelle fe- bre 2018; Farmacia Boschi (te- Ospedale Centralino 0143 82611 bile senza dare alcun preavviso. Vi sono poi conseguenze di ordine fiscale per bar e Gpl, via Molare; Eni via ste; al sabato pomeriggio sono lef. 0141 721 353), il 26-27-28- Guardia medica 0143 81777 il proprietario (mancata registrazione, evasione fiscale, ecc.). Come ben si Voltri; Keotris, solo self servi- aperti, a turno, due distributori. 29 novembre 2018. Biblioteca Civica 0143 81774 può comprendere, di problemi ne potrebbero nascere per entrambi. Il con- ce, con bar, strada Priarona; In viale Italia, 36 è aperto, dal- FARMACIE turno pomeri- Scuola di Musica 0143 81773 siglio è quello di regolarizzare al più presto il pagamento degli affitti non pa- Api con Gpl, Total con bar, Q8 le 7,30 alle 12,30 e dalle 15 al- diano (12,30-15,30) e nottur- Cimitero Urbano 0143 821063 via Novi; Q8 con Gpl prima di le 19,30, il nuovo impianto di no (19,30-8,30): Venerdì 23 gati ed anche di regolarizzare il contratto. Da lì in poi il rapporto contrattua- Polisportivo Geirino 0143 80401 le diventerebbe regolare e ne beneficerebbero entrambe le parti. Belforte vicino al centro com- distribuzione del Metano, uni- novembre 2018: Farmacia merciale. Festivi self service. co nel sud astigiano. Gai Cavallo (telef. 0141 621 EDICOLE - domenica 25 no- EDICOLE - Alla domenica, le 360) - Via Carlo Alberto 44 - CAIRO MONTENOTTE vembre: piazza Assunta, via sei edicole sono aperte solo al Nizza Monferrato; Sabato 24 Vigili Urbani 019 50707300 Cosa cambia nel condominio Torino, via Cairoli. mattino; l’edicola Gabusi, al novembre 2018: Farmacia Ospedale 019 50091 a cura dell’avv. Carlo Chiesa FARMACIE - da sabato 24 a Centro commerciale, è sempre Marola (telef. 0141 823 464) - Guardia Medica 800556688 venerdì 30 novembre, Far- aperta anche nei pomeriggi Via Testore 1 - Canelli; Dome- Vigili del Fuoco 019 504021 La pulizia delle scale macia Frascara, piazza As- domenicali e festivi. nica 25 novembre 2018: Far- sunta, 18, tel - 0143 80341. FARMACIE, servizio nottur- macia Gai Cavallo (telef. 0141 Carabinieri 019 5092100 Guasti Acquedotto 800969696 Io e mia moglie facciamo parte di un Condominio di otto alloggi e due Riposo infrasettimanale: la no - Alla farmacia del turno 621 360) - Via Carlo Alberto negozi. Nello scorso mese di ottobre, l’Assemblea ha messo in discussio- Farmacia Moderna di via Cai- notturno è possibile risalire an- 44 - Nizza Monferrato; Lunedì Enel 803500 ne la pulizia delle scale, viste le lamentele di quasi tutti i proprietari per i co- roli 165 chiuderà i tre sabati che telefonando alla Guardia 26 novembre 2018: Farmacia Gas 80090077 sti dell’Impresa di pulizie. L’Amministratore aveva riferito che quello prati- non di turno e il lunedì in cui è medica (800700707) oppure Boschi (telef. 0141 721 353) - cato dall’Impresa era il prezzo più basso possibile. Quindi non era possi- di turno la Farmacia Frascara alla Croce Rossa di Canelli Via Pio Corsi 44 - Nizza Mon- CANELLI bile abbassarlo ancora. A questo punto la maggioranza dei proprietari ha tel. 0143/80341. (0141/831616) oppure alla ferrato; Martedì 27 novembre Guardia medica N.verde 800700707 deciso di abolire il servizio di pulizia delle scale con l’Impresa e di sostituirlo La Farmacia Frascara di piaz- Croce Verde di Nizza 2018: Farmacia Marola (telef. Croce Rossa 0141 822855 con l’intervento di tutti noi a turno. I negozi sono esclusi dalle pulizie per- za Assunta 18 chiuderà i tre lu- (0141/702727): Giovedì 22 no- 0141 823 464) - Via Testore 1 0141 831616 - 0141 824222 ché non hanno l’ingresso dalle scale. Mentre per noi è necessario un in- nedì non di turno e il sabato in vembre 2018: Farmacia Baldi - Canelli; Mercoledì 28 no- Asl Asti 0141 832 525 tervento a turno ogni otto settimane. Si tratta di pulire tre piani di scale e cui è di turno la farmacia Mo- (telef. (0141 721 162) - Via vembre 2018: Farmacia Sac- Ambulatorio e prelievi di Canelli tre pianerottoli. Chi vuole può provvedere direttamente alle pulizie e chi derna. Carlo Alberto 85 - Nizza Mon- co (telef. 0141 823 449) - Via Carabinieri 0141 821200 non vuole (o non può) dovrebbe provvedere con un suo incaricato. Tutti so- La farmacia Gardelli, corso ferrato; Venerdì 23 novembre Alfieri 69 - Canelli; Giovedì 29 Compagnia e Stazione no stati d’accordo salvo noi e un’altra famiglia. Noi e loro siamo persone Saracco, 303, è aperta con 2018: Farmacia Gai Cavallo novembre 2018: Farmacia Pronto intervento 112 anziane e non potremmo pensarci direttamente. Abbiamo anche qualche orario continuato dal lunedì al (telef. 0141 621 360) - Via Car- Boschi (telef. 0141 721 353) - Polizia Pronto intervento 0141 418111 timore di assumere una donna delle pulizie e poi difficilmente troveremmo sabato dalle ore 7,45 alle ore lo Alberto 44 - Nizza Monferra- Via Pio Corsi 44 - Nizza Mon- Polizia Stradale 0141 720711 20. tel. 0143/809224. to; Sabato 24 novembre 2018: ferrato. una donna che viene a pulire una volta ogni due mesi. Cosa possiamo fa- Polizia Municipale 0141 832300 re? Possiamo rifiutarci di pulire o siamo in ogni caso obbligati, visto che e Intercomunale la grande maggioranza degli altri proprietari ha deciso in questo modo? Comune 0141 820111 *** Mostre e rassegne Spettacoli teatrali Enel Guasti N.verde 803500 Le ragioni che hanno determinato la maggior parte dei condòmini di abo- Enel Contratti 800900800 lire il servizio di pulizia delle scale con l’Impresa, possono essere condivise. E questo in quanto i costi dell’Impresa di pulizie sono stati giudicati troppo ele- ACQUI TERME BISTAGNO Gas 800900999 vati. Sin qui poco da eccepire, anche se l’abolizione di un servizio condomi- • GlobArt Gallery - via Aureliano Ga- Teatro Soms - Cartellone Principale Acque potabili leazzo 38 (tel. 0144 322706): dal 24 • 15 dicembre ore 21, “Ne vedrete delle belle… per dire!”, clienti N.verde 800 969696 niale di assoluta necessità quale è quello della pulizia delle parti comuni, non Autolettura 800 085377 pare del tutto esente da critiche. Quello che sicuramente non è accettabile è l’al- novembre al 20 dicembre, mostra di con Alessandra Ierse, Viviana Porro e Nadia Puma. Pronto intervento 800 929393 Shinya Sakura. Orario: sab. 10-12 e Informazioni: Comune di Bistagno, Soms Bistagno, in- ternativa decisa dall’Assemblea stessa di imporre a tutti l’intervento in pro- IAT Info turistiche 0141 820 280 prio, oppure attraverso un proprio incaricato. Tale tipo di deliberazione esor- 16-19.30, altri giorni su appuntamen- [email protected] - Biglietti: botteghino del teatro in cor- to. Inaugurazione sabato 24 novem- so Carlo Testa, ogni mercoledì dalle 17 alle 19; Camelot Taxi (Borello Luigi) 0141 823630 bita dai poteri attribuiti dalla Legge all’Assemblea, la quale non può imporre ai 347 4250157 dissenzienti una cosa di questo genere. Solo una decisione assunta all’unani- bre ore 18. Territorio In Tondo Concept Store Acqui Terme. • Movicentro - via Alessandria 9: mità può essere ritenuta valida. La decisione condominiale presa a maggio- NIZZA MONFERRATO ranza è quindi radicalmente nulla e impugnabile in qualunque momento da dall’8 dicembre al 6 gennaio 2019, CAIRO MONTENOTTE coloro che abbiano interesse ad impugnarla. Anche coloro che hanno votato “Mostra internazionale del presepio” Teatro del Palazzo di Città - Abbonamento Classico Carabinieri Stazione 0141 721623 a favore potrebbero cambiare idea e revocare il proprio assenso. L’Ammini- a cura della Pro loco di Acqui. Inau- • 10 dicembre ore 21, “Oh Dio mio!”, Prima nazionale, con Pronto intervento 112 stratore non riuscirebbe ad imporre a loro di attivarsi personalmente tramite gurazione sabato 8 dicembre ore 11. Piero Nuti, Miriam Mesturino e un attore da definire. Comune Centralino 0141 720511 un loro incaricato per la pulizia delle scale. Occorrerà quindi trovare un’altra Im- • Palazzo Robellini - piazza Levi: dal La biglietteria del teatro, in piazza della Vittoria, è aperta Croce Verde 0141 726390 presa, oppure un dipendente che pratichi un prezzo meno oneroso. 24 novembre al 9 dicembre, mostra martedì, giovedì e sabato dalle 10 alle 12; mercoledì e Volontari assistenza 0141 721472 di bambole di ceramica. Orario: tutti i venerdì dalle 16.30 alle 18.30; domenica e lunedì chiu- Guardia medica N.verde 800 700707 Per la risposta ai vostri quesiti scrivete a: “La casa e la legge” giorni 10-12 e 16-17. Inaugurazione sura ad esclusione dei giorni di spettacolo. Informazioni: o “Cosa cambia nel condominio” - Piazza Duomo 7- 15011 Acqui Terme sabato 24 novembre ore 18.30. www.unosguardodalpalcoscenico.it Casa della Salute 0141 782450 Polizia stradale 0141 720711 ALTARE CASTELNUOVO BORMIDA Vigili del fuoco 115 • Museo dell’Arte Vetraria, piazza del Piccolo Teatro Enzo Buarné - piazza Marconi Vigili urbani 0141 720581/582 Consolato 4: fino al 6 gennaio 2019, • 23 e 24 novembre ore 21, “La matematica non è UNA Ufficio N.verde 800 262590 per “Altare Vetro Arte” mostra di An- opinione”, con Raffaella Porotto. relazioni 0141 720 517 gelo Cagnone. Orario: dal mar. a Informazioni: [email protected] con il pubblico fax 0141 720 533 dom. 14-18. Informazioni turistiche 0141 727516 NIZZA MONFERRATO Sabato e domenica: 10-13/15-18 CAIRO MONTENOTTE Teatro Sociale Enel Informazioni 800 900800 • Palazzo di Città: fino al 25 novem- • 13 dicembre ore 21, “Pesce d’aprile”, con Cesare Boc- Guasti 800 803500 bre, mostra di ceramiche surrealiste ci e Tiziana Foschi. Gas 800 900 777 di Sandro Marchetti. Orario: tutti i Biglietti e abbonamenti: agenzia viaggi “La via Maestra” Acque potabili Clienti 800 969 696 giorni 16-19, sab. e dom. anche via Pistone 77. Informazioni: associazione Arte e Tecni- Guasti 800 929 393 10.30-12.30. ca - [email protected]

settimanale di informazione Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Piazza Duomo 6, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 www.settimanalelancora.it • e-mail [email protected] Direttore responsabile: Mario Piroddi Luogo e data pubblicazione: Cavaglià (BI) 2018. Registrazione: Tribunale di Acqui Terme (accorpato al Trib. di Alessandria) n. 17 del 18/10/1960 del registro stampa cartaceo che il Tribunale ha proceduto a rinumerare con n. 09/2012 del registro stampa informatizzato. R.O.C. 6352 - ISSN pubblicazione a stampa: 2499-4863 - ISSN pubblicazione online: 2499-4871. Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, MP-NO/AL n. 0556/2011. Abbonamenti: annuale Italia 55,00 € (scadenza 31/12/2018). C.C.P. 12195152. Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) € 25,00+iva 22%; maggiorazioni: 1ª pagina e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. Necrologi € 26,00; annunci economici € 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, com- pleanni, anniversari, matrimoni, ricordi personali: con foto € 47,00, senza foto € 24,00; inaugurazione negozi: con foto € 80,00 senza foto € 47,00. Prezzi iva compresa. Il gior- nale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Testi e foto, anche se non pub- blicati, non si restituiscono. Stampa: Industrie Tipografiche Sarnub - Via Abate Bertone 14 - 13881 Cavaglià (BI) Editrice L’ANCORA società cooperativa - Piazza Duomo, 6 - 15011 Acqui Terme - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di amministrazione: G. Smorgon (pres.), M. Piroddi (vice pres.), A. Dalla Vedova (cons.). Associato USPI - FISC - FIPEG. La testata L’ANCORA fruisce dei contributi statali di- retti di cui alla L. n. 250/90 e contributi reg. L.n 18/2008. “L’Ancora” ha aderito tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) allo IAP - Istituto dell’Autodisciplina Pub- blicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. 56 | 25 NOVEMBRE 2018 | INFORMAZIONE PUBBLICITARIA