Anno 4 - N° 32 Stradella Secca replica

20.000 del sindaco al COPIE consigliere Meraldi : Rubiconto contro tutti Un convegno E si appella alla legge dello Stato per rinascere? Si attende in questi giorni una risposta dalla quindi di un principio e un diritto politico, la dirigenza regionale in merito al trasferimento cui privazione, senza effettive motivazioni, a del consigliere comunale vogherese sarebbe fortemente lesiva nei confronti del è sempre il solito: che ad un dibattito Francesco Rubiconto, attuale preside della consigliere. Deluso dalle reazioni degli espo- serrato per trovare il bandolo della ma- Scuola Media Plana. I legali del consigliere, nenti delle altre forze politiche presenti in tassa non facciano seguito fatti concreti. infatti, hanno indicato come termine ultimo, Consiglio Comunale a Voghera, che tendono Dal convegno andato in scena martedì a - ad escludere motivazioni politiche a questo Salice tra gli operatori turistici e politici mento di trasferimento, il 30 luglio. Se tale trasferimento o esprimono semplicemente locali è stato lanciato il grido d'allarme: risposta non si avrà, i legali del preside faran- solidarietà senza però prendere posizione "Il turismo in Oltrepo ed in particolare no ricorso in agosto al Giudice del Lavoro. nella località termale sta perderndo col- Rubiconto, infatti, fa appello ad una legge alla direzione della Scuola Media Plana di pi". Che fare? "Serve sinergia tra gli ope- dello Stato secondo la quale sarebbe tutelata Voghera, nella quale è preside da tredici anni, ratori e organizzare un qualcosa che pos- l’inamovibilità dal posto di lavoro per l’elet- Rubiconto risponde, in questa intervista, alle sa servire per rinascere". Ma che cosa? to, un principio che risponde alla necessità nostre domande, raccontandoci di sé e spie- Questo è il problema vero e che va risol- per il consigliere di restare vicino al suo elet- gandoci quanto sta succedendo. to in breve tempo se Salice vuole giocare torato e al territorio di competenza. Si tratta Servizio a pagina 19 ancora un ruolo turistico che in questi ul- timi anni è davvero venuto a mancare. E si chiude con la solita frase fatta: "Fare sistema". Ma forse è meglio gettare le Ospedale di : basi per craere turismo e, invece di tante parole, rimboccarsi le maniche e iniziare a lavorare sul concreto. (a.d.) il Pd parla di ritardi Servizi a pagina 14 Paolo Gramigna, responsabile Area Temati- hanno voluto né riconoscere né prendere in ca Sanità Segreteria Provinciale PD e refe- considerazione solo ora, dopo la mobilita- rente Territoriale Circoli PD Valle Staffora zione dei Sindaci locali, della popolazione interviene sul rischio chiusura dell'ospedale ed in seguito agli interventi del Senatore PD 880 mila euro per di Varzi. Daniele Bosone, Vice Presidente della Com- trasformare la scuola Cosa ne pensa della visita all'ospedale missione Sanità del Senato, che per primo Servizio a pag. 33 dell'assessore regionale Bresciani? si è recato in visita istituzionale al nosoco- "La recente visita all'ospedale di Varzi mio di Varzi e del Consigliere Regionale PD news dell’Assessore Regionale alla Sanità Bre- Giuseppe Villani che ha presentato un’in- Vendemmia in Oltrepo sciani conferma la situazione di criticità che terrogazione in Commissione Sanità della Sarà un annata positiva desta forte preoccupazione. S’incomincia Regione Lombardia". per i bianchi e i rossi ad affrontare un problema che per anni mol- Servizio a pag. 4 ti esponenti politici del centro destra non Servizio a pagina 25 il Periodico

EDITORE National Proklama S.r.l. DIRETTORE RESPONSABILE ALESSANDRO DISPERATI Responsabile comm. ORNELLA REPETTI [email protected] DIREZIONE REDAZIONE AMMINISTRAZIONE GRAFICA MARKETING PUBBLICITA’ Viale delle Terme N°97 27052 Godiasco/Salice Terme tel.0383/944916 fax.0383/934583 www.ilperiodiconews.it [email protected] Tutti i diritti sono riservati. E’ vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e foto. Stampa: Centro Stampa Quotidiani S.p.A. - Erbusco (BS) Registrazione presso il Tribunale di Voghera N. 178 del 02/03/2009

Per la Vostra pubblicità su questo giornale tel: 0383-944916 Distribuzione Gratuita news AGOSTO 2010 il Periodico

2 news il Periodico AGOSTO 2010 La politica continua a ridere Una criminale storia di sottovalutazioni

Quella della Provincia di Pavia crimina- gheta calabrese lombar- le è una storia di sottovalutazioni, di dizzata ma non solo: gli continue ed insistenti dichiarazioni di arresti sono cinque dita estraneità, anche di fronte all’evidenza in piena faccia a quei politici che hanno gio- non ci sono, e se ci sono vengono cato per una vita a sotto- dall’esterno. Criminali meridionali op- valutare, minimizzare, pure stranieri. Criminali di passaggio. negare e coltivare indif- Una visione intanto riduttiva: le famiglie ferenza, una sberla a meridionali emigrate abitano ormai da tutti quei sindachetti e

decenni nella nostra provincia, africani, polituncoli locali che TERZA PAGINA albanesi e slavi hanno messo ormai radi- hanno tranquillizzato ci, così come le frange criminali al loro tutti per anni dicendo seguito. Non passano affatto, restano. che da noi questi problemi non esisteva- Una visione pseudo-antropologica al no (e la prima tangentopoli che anche allora aveva colpito duramente la nostra 6$6G8" dna di alcuni popoli, di alcune razze o di le nostre cittadine ed i nostri comuni certi tipi di italiani. Una visione che im- &&- pregna le dichiarazioni di politici, am- &&9- ministratori e qualche volta degli opera- poggiate da rappresentanti di molte, non tori della giustizia. Ogni banda tutte, istituzioni che sfoggiano una pavi- sgominata è una malattia debellata, in una società sana, la Provincia di Pavia ! e tranquillizzante carriera. La pentola Ogni inchiesta è la reazione di un corpo che si sta scoprendo oggi fa sentire sano, la provincia di Pavia, e non il sin- l’odore acre di un’ulteriore tangentopo- tomo di una patologia. Eppure l’omertà $  è regola anche tra chi abita nella nostra vari partiti e non funzionano più i conve- provincia. Una visione che è un esempio $$- classico di rimozione: in questi giorni punità dentro le teste (oltre alle tasche) molte amministrazioni comunali, molti di alcuni capibastone politici o dei loro politici si affannano a costituire “com- prestanome tirapiedi, questa situazione - creatasi ma comunque da tempo sotto scienza e per dimostrare di essere inte- gli occhi di tutti è una responsabilità po- gerrimi. All’indomani della bufera litica, risolvibile semplicemente con la giudiziaria di tangentopoli, una grande voglia e l’onestà di volere dare al di là di parte della politica della nostra provin- felici non esistono, e la nostra provincia corruzione e di interessi privati in atti tutto un segnale necessario per restituire cia fu decapitata, qualcuno di questi po- ed il nostro Oltrepo non sono isole felici, - dignità anche nella forma. Una provin- litici, sotto interrogatorio parlò e fece i ma anche questa terra ha gli stessi mali , 5 cia che controlla la carta d’identità di un nomi e alcuni di questi che avevano par- più o meno del resto d’Italia. Ancora perversi, trame occulte e intricate che = lato, giustamente o ingiustamente , non oggi il discorso attorno alla politica – spesso hanno la nostra provincia come Una provincia che s’abbuffa ai convegni fecero più politica, almeno di primo pia- & scenario. Politici di destra che litigano su frane, turismo, grandi opere e che in- no. Altri non parlarono, pochi furono negazioni, riduzionismi, spesso nascosti con quelli di sinistra, per poi fare nuove ciampa al primo gradino del primo su- assolti, molti ebbero condanne più o dietro la sacrosanta esigenza di non cre- alleanze che cancellano i litigi di qual- bappalto. Una provincia che ci convince meno blande, di questi politici o funzio- are allarmismo e non cavalcare l’onda che giorno prima, in questi anni e mesi, di aver risolto tutto spostando i soldatini nari che non parlarono, quasi tutti, giu- del sensazionalismo. Criminali d’altro- anche nel nostro Oltrepo abbiamo visto del Risiko politico da una parte all’altra. stamente o ingiustamente, sono ritornati ve, si dice troppo spesso. Eppure la ma- alleanze pre-elettorali squagliarsi come Una provincia che se il fenomeno crimi- sulla scena politica locale, con incarichi lavita più o meno organizzata provincia- neve al sole per far posto a nuove allean- nale-tangentista-appaltista non emerge o posizioni di discreto livello. Le notizie le è ormai organicamente inserita in ze, molte di queste nuove alleanze / allora non esiste. Una provincia che ha di questi giorni hanno scosso i cittadini - spartizioni, proprio con i nemici del alcuni politici, non tutti certamente, che della nostra provincia, tutti i giornali sioni, gioco d’azzardo, prostituzione, giorno prima. Boh… Ma è appunto sul pensano di risolvere i problemi durante hanno sparato titoli più o meno simili e droga, appalti e bustarelle tra la lomelli- fronte degli appalti che si gioca la parti- ""- " na, il pavese e l’Oltrepo; e soprattutto ta. Grandi capitali di provenienza so- blemi, sempre maggiori sotto gli occhi Onestamente non riesco a vedere la “no- esistono un certo ceto politico-ammini- spetta, improvvise fortune imprendito- di tutti, ride e ridono abbracciati nelle " $ strativo e una certa imprenditoria che riali, investimenti abnormi, commesse e foto dei giornali locali, ridono all’inau- molti che era in atto da anni una strate- \ gare con diverse ombre. Una storia an- gurazione della mostra o della festa pa- gia ed una collaborazione tra la politica tipo anche imprenditoriali ad altissimi cora da raccontare ed indagare quella (non tutta per carità ….), una parte livelli, a Milano e a Roma. Non hanno la degli appalti della nostra provincia. Ton- da grandi esperti tuttologi su ogni argo- dell’imprenditoria (quella comunque coppola e la lupara, non sparano, ma ge- - mento gli capiti a tiro… Boh!!!! Si acca- più legata agli appalti pubblici o pseudo stiscono appalti di milioni di Euro, cor- ti scaricati abusivamente, discariche il- parrano poltrone… Boh!!!! Discutono pubblici) ed alcuni funzionari o boiardi rompono, pilotano gli appalti, truffano, legali, cave un po’ ovunque. E poi c’è la di temi che neanche conoscono... Boh!!! di alcune amministrazioni pubbliche . devastano il territorio, inquinano l’eco- mala amministrazione, con sullo sfondo Distribuiscono incarichi ai loro presta- % $&&- nomia, investono in immobili e capan- tanti, troppi casi di corruzione e di ap- nome tirapiedi… Boh!!! Convogliano " $ palti sospetti. Adesso qualcuno deve appalti pubblici o pseudo pubblici alle economico che su quello del controllo servizi vari. Giacca, cravatta e colletto chiedere scusa. Non bastano i comuni- ditte amiche… Boh!!! Fanno eleggere politico del territorio della nostra pro- sporco e le sempre benvenute “bustarel- cati, non contano le facce contrite dei G>"???@ vincia. Già durante la “prima tangento- politici locali sui giornali per dire che tanto si fanno beccare con la braghetta "*+ Ticino, è il cuore vinicolo della Lombar- anche la nostra provincia è caduta nel giù in Italia o all’estero durante rapporti "" " " " sessuali a pagamento… Boh !!!! E con- la partita contro il matrimonio-connubio 4- tutto il Paese, da nord a sud, in un’unità tinuano a ridere…Mah!!!!! politica – imprenditoria - appalti pubbli- $$- d’Italia fatta di mala politica prostituita Oggi ai cittadini della nostra provincia ci e /o pseudo pubblici era ed evidente- " - e del nostro Oltrepo qualcuno di questi mente forse è, una realtà, anche nella in enti pubblici, una provincia in molte voro pubblici. Le inchieste delle ultime politici dovrebbe chiedere scusa. nostra provincia. È tutto scritto: le isole sue parti, non tutte certamente, malata di settimane sono uno schiaffo alla ‘ndran- Antonio La Trippa 3 news AGOSTO 2010 il Periodico Tra un mese la vendemmia: "Sarà un'annata positiva per i bianchi, eccezionale per i rossi" ATTUALITA’

Guerrino Saviotti Francesco Cervetti

Questo non è soltanto un periodo di viaggi e di fe- nera (Barbera e Croatina) si prevede un’annata della quantità, che della qualità. La sanità delle rie, ma è anche un momento in cui ci si prepara quantitativa che può oscillare dal 30 al 40% in più uve oggi è più che perfetta, nonostante le viti siano alla vendemmia. Addentriamoci nell’Oltrepò terra rispetto al 2009». state affette da alcune malattie». di vini e facciamoci guidare dalle quattro più im- Il Direttore di Torrevilla Guerrino Saviotti ci ri- Facciamo un pronostico: la vendemmia sarà portanti realtà viticole della zona. Il nostro viaggio sponde in merito alla vendemmia 2010. quantitativa o qualitativa? parte da con Marchese Adorno Vini, rap- Come si prevede la prossima vendemmia? «Al momento propenderei per una vendemmia presentato dal Direttore Tecnico Francesco Cervet- «Si prevede piuttosto abbondante, tempo permet- qualitativa. Su alcune qualità di uve rosse, invece, ti, per poi giungere a presso l’Azienda tendo». si può azzardare una vendemmia di tipo quantita- Agricola Montelio, in questo caso rappresentata Ci sono stati dei problemi legati alle condizioni tiva». HHJM atmosferiche avverse? Valentina Sgorbini vendemmia è arrivato anche da parte del Direttore «La quantità abbonda di Torrevilla Guerrino Saviotti. Ma il 2010, che e la sanità del prodot- vendemmia sarà? La parola alle nostre guide spe- to è molto buona». Il Periodico News lo trovate a: cializzate. Facciamo un prono- Partiamo con , enologo dell'Azienda stico: la vendemmia EDICOLE: Rivanazzano; Salice Terme; Godiasco; Varzi; Zavat- Agricola Montelio di Codevilla. sarà quantitativa o tarello. Come si prevede la prossima vendemmia? qualitativa? «Sarà una vendemmia articolata e distribuita in «La quantità del pro- OSPEDALI: Varzi; Voghera; Broni, Stradella. un periodo di tempo abbastanza lungo (almeno dotto non pregiudica FARMACIE: Salice Terme; Godiasco. 40 giorni) e che porterà, forse, ad aumentare la la qualità dell’uva, a DISTRIBUTORI DI CARBURANTI: Rivanazzano; Godiasco; Ba- forbice di maturazione tra le zone collinari medio condizione che il mese gnaria; Varzi. - basse e quelle alte. Ad oggi l’uva è molto bella di Agosto non arrivi la BAR: Voghera; Retorbido; Rivanazzano; Salice Terme; Godia- ed i vigneti lussereggianti. La speranza è che la pioggia. Dal 10 Ago- sco; ; ; Varzi; Santa Margherita Staffora; stagione proceda meno calda e non c’è da preoc- sto al 15 Settembre ci ; Valverde; ; ; Torraz- cuparsi in caso di poche piogge distribuite nel tem- si gioca la vendem- za Coste; Montebello; Fumo; Torricella V.; ; Santa po. Se, al contrario, il clima dovesse guastarsi a mia». Giuletta; Broni; Stradella; ; ; , Francesco Cervetti ; , , Cannteo Pavese, la raccolta dell’uva barbera potrebbe essere a ri- Direttore Tecnico di Castana, , Codevilla, , , Montal- schio. Per quanto riguarda il potenziale periodo di Marchese Adorno di to Pavese, , , Montù Beccaria, raccolta, la valutazione fatta attualmente porta ad Retorbido. , , Pietra de Giorgi, , Roc- un inizio vendemmiale riferito al pinot nero, grigio Come si prevede la ca de Giorgi, Rovscala, , , Santa Ma- ed il chardonnay al 20/25 Agosto». prossima vendem- ria della Versa, , , . Ci sono stati dei problemi legati alle condizioni mia? atmosferiche avverse? «Sicuramente sarà PIZZERIE E RISTORANTI: Voghera; Retorbido; Rivanazzano; «Dopo un inverno ed un inizio di primavera ric- molto buona ed ab- Salice Terme; Godiasco; Ponte Nizza; Bagnaria; Varzi; Santa co di precipitazioni (sia nevose, che piovose), per bondante, sia per le Margherita Staffora; Brallo; Valverde; Zavattarello; Romagnese; chi ha sottovalutavo il rapporto ambiente – umidi- qualità rosse che bian- ; Montebello; Fumo; ; Casteg- tà – vigna qualche malattia c’è stata. Questo è da che. Dal punto di vista gio; ; Broni; Stradella; Val di Nizza; Fortunago. considerarsi, però, un problema limitato a poche delle tempistiche, la CONCESSIONARIE AUTO: Voghera; Stradella; Broni; Casteg- aziende. Negli ultimi 40 giorni, grazie al bel tem- raccolta dell’uva ver- gio; Salice Terme. po, le vigne si dimostrano sane ed in condizioni rà posticipata al 5 Set- AGRITURISMI: Retorbido; Rivanazzano; Godiasco; Bagnaria; ottimali». tembre». Santa Margherita Staffora; Valverde; Romagnese; Mon- Facciamo un pronostico: la vendemmia sarà Ci sono stati dei pro- tebello; Fortunago; Val di Nizza; Brallo di Pregola: Varzi; Santa quantitativa o qualitativa? blemi legati alle con- Margherita Staffora. «Per quanto riguarda alcune varietà quali Pinot, dizioni atmosferiche CENTRI COMMERCIALI: Romera; Ramonda. Riesling, Cortese si prevede una quantità di uve avverse? PALESTRE E CENTRI SPORTIVI: Voghera; Rivanazzano Ter- nella media del territorio e leggermente superio- «No. Le piogge di Giu- me. re alle ultime due annate di scarsa quantità. Per quanto riguarda le due uve più importanti a bacca né dal punto di vista 4 news il Periodico AGOSTO 2010 Affronti: "Meno spettacolo in Consiglio La politica non deve essere diffamazione"

Paolo Affronti, onorevole, salicese, scende in campo nostro attivismo per creare cultura dopo i battibecchi che hanno animato l'ultima seduta rispetto ai valori trasmessici dalla consiliare di Voghera dove oggi, come presidente del resistenza e dalla lotta di liberazio- Z ne, quei valori che il Sen. Taviani ha Cosa ne pensa di quanto accaduto nell'ultimo con- voluto riconoscerci proponendoci siglio comunale? 6 "Ho assistito da spettatore ad una parte dell’ultimo Il concorso indetto dalla Provincia di Pavia per ricordare il periodo

della resistenza ha visto protagoni- ATTUALITA’ denunce e querele. Sono stato nei banchi del consiglio sti i nostri giovani oggi rappresen- comunale per 40 anni, di cui oltre un terzo passati tati in consiglio comunale". all’opposizione. Ho ricoperto tutti i ruoli da Sindaco Intanto attraverso il sito del Mo- ad assessore a capogruppo di opposizione, non sono vimento 5 Stelle Rubiconto attac- mai stato tenero o accondiscendente nei confronti ca Affronti e la sua famiglia. Cosa risponde? della maggioranza nei lunghi anni di opposizione. "A proposito di quanto pubblicato sul sito del suo movimento vorrei ricordare che oggi l’unico incarico Il consigliere Rubiconto, così attento alle cronache e che proviene dalla politica ad Affronti senior è quel- alle delibere del passato, potrebbe rileggere le crona- Paolo Affronti lo di Consigliere d’Amministrazione di ASM Voghera che di tempi diversi dei consigli comunali". sero il volantino dalla fotocopia facile e la politica per cui ha presentato un curriculum. Il sig. Affronti E del ricorso alla Magistratura cosa ne pensa? spettacolo, certamente saremmo già a buon punto senior, diventato onorevole, crede di aver dimostrato "Personalmente non ho mai fatto ricorso alla Magi- grazie al suo apporto spesse volte imbarazzante". negli anni di non fare politica per arrotondare il suo stratura in quanto ritenevo e ritengo (se non emerga- stipendio. Onorevole si, ma che non gode di nessu- R# consiglio comunale in un teatro? na pensione dalla Camera dei Deputati. Si dovrebbe comunale sia il luogo per dibattere e denunciare com- "Non c’è niente di meglio della validità della propria sapere che i neo parlamentari della XV Legislatura portamenti politici discutibili. Tutto va denunciato nel * sono gli unici della storia del Parlamento della Re- dibattito del consiglio comunale, convinti come siamo così la temperatura esterna contribuisce a “scalda- pubblica a non godere di tale trattamento in virtù di che - questo dicevano le vecchie scuole di comporta- re” il clima. L’incontinenza verbale ed il fatto di auto un provvedimento da loro votato nel corso della legi- mento politico - se per far valere le proprie ragioni convincersi di essere nel giusto portano ad esprimersi slatura stessa. Quindi per Rubiconto la diffamazione, politiche si ricorre alle aule di giustizia la politica è in modo sconcertante così come ha fatto il consigliere attraverso notizie false, degli avversari politici è un $ comunale Rubiconto preside della scuola media Pla- suo strumento, per questo gli consigliamo di cercare Quale giudizio dunque sul comportamento di Ru- na di Voghera a seguito di un provvedimento di trasfe- argomentazioni serie". biconto? rimento nei suoi confronti. Non entriamo nel merito $&R* rispettosi come siamo della sua funzione professiona- "In quanto al fatto di far presiedere il consiglio co- Rubiconto, noto per certe sue intemperanze ed ar- munale dal “pupillo”, sappia che il voto democratico rivato nell’aula di Palazzo Gounela sull’onda della cerchi mandanti al suo trasferimento, quelli che lui ha dei vogheresi ha premiato il partito dell’Unione Di politica spettacolo, quella della campagna elettorale indicato anche nell’UDC di Affronti sulla stampa ed Centro ed un giovane (con quasi 500 voti di preferen- in piazza Duomo, non perde occasione per cercare at- in un’intervista ad una radio locale". za) che non è certo un improvvisato della politica. Il tenzione. Nell’ultimo consiglio comunale, appunto ha Proprio il trasferimento da Voghera a Pavia è stato consigliere Rubiconto quindi valuti meglio ed abbia chiamato Carabinieri e Polizia (dimenticando forse il oggetto di critiche nei confronti dell'Udc... rispetto degli altri soprattutto per quel tricolore che ruolo della Polizia Locale e quello del presidente del "Prima di tutto una considerazione: l’Unione Di Cen- rappresenta la Repubblica nata dalla Resistenza, quel Consiglio stesso) e poi a denunciare per un presunto tro è all’opposizione sia a Roma sia a Milano quindi Tricolore che non va ostentato in quelle aule dove già comportamento scorretto da parte di uno del pubbli- diventa scarsamente ipotizzabile qualsiasi nostro in- esiste. Forse distratto non s’è accorto che nell’aula co e di qualche altro consigliere. Uno di quegli episo- tervento. L’accusa fatta è infondata ed è chiaramente di palazzo Gounela è proprio dietro di lui. Non serve di, lo dico alla luce della mia esperienza, che ampli- una diffamazione. Rubiconto non dia del fascista o quindi portarlo sul suo banco perché così il Tricolore cerchi mandanti per il suo trasferimento di sede (pare di ogni seduta del consiglio comunale, paralizzando gli abbiano rovinato le vacanze perché l’hanno tra- bottiglietta dell’acqua minerale. Consigliere e profes- così l’attività e la discussione di argomenti importan- sferito a Pavia…grande disagio per lui che in questa sore, come vede c’è sempre qualcosa da apprendere e ti. Argomenti che dovrebbero essere alla base di un città abita) perché altrimenti troverà posta: una que- non solo a scuola. E’ opportuno, prima di fare dei vo- confronto e di un dibattito politico su temi che interes- rela per diffamazione, quello che in politica abbiamo lantini, consultarsi meglio prima di “sparare” insulti sano la città: quei temi che in due sedute di consiglio sempre evitato di fare. A titolo di cronaca prima di gratuiti e diffondere notizie false". (come è bravo!) dice di aver portato avanti. Se per additare noi dell’Unione Di Centro con certi epite- dibattere e per risolvere i problemi della città bastas- ti, rispetti il nostro passato, la nostra presenza ed il Alessandro Disperati

5 news AGOSTO 2010 il Periodico

6 news il Periodico AGOSTO 2010 Chiapponi illustra Ancora all'attacco della il programma giunta: Barbieri sfodera la delle opere sua rabbia contro il sindaco Abbiamo incontrato l'assessore ai lavori pubblici del di , Nicola Chiap- Non perde occasione per controbattere al sindaco il potere conceda tutto”. poni. Romano Ferrari ed alla maggioranza. Beniamino Ma le accuse della maggioranza Assessore quali sono le opere in programma in Barbieri, accusa e riaccusa la giunta di Rivanazzano non erano rivolte al consigliere questi mesi? Terme. Marco Bertelegni? "Verranno eseguiti i lavori presso il Plesso Scola- Un suo commento sulle aspre polemiche tra la “Hanno fatto anche attacchi che stico per un importo pari a € 190.000,00, per metà maggioranza ed il consigliere di minoranza Mar- nulla centravano con le azioni 6 7 8 co Bertelegni? personali del Bertelegni. Né posso rifacimento della pavimentazione del marciapiede “Polemiche e critiche vicendevoli a go go. La stes- dimenticare il Sindaco che afferma

dell’ingresso principale che verrà fatta in auto- sa maggioranza, che doveva dimostrare di avere di aver gestito il bilancio comuna- RIVANAZZANO T. bloccanti con cordolatura in pietra naturale ed il ben altre frecce al proprio arco, ha aiutato a creare le in modo virtuoso”. ripristino della zoccolatura perimetrale in faccia l’inutile calderone. Con buona pace dell’interesse La gestione del bilancio comuna- a vista. Verrà eseguita anche nuova pavimentazio- pubblico e della verità.” le non è stata virtuosa? ne dei vialetti interni al cortile in pietra naturale Non le sembra un’accusa pesante? O@6- mentre la restante parte del cortile verrà pavimen- “No. Il vice-sindaco Marco Largaiolli dice che una ranza approvato, che le gestioni di competenza han- tato in autobloccanti. Verrà posizionata nuova lottizzazione ed un piano integrato, in questo caso no accumulato un passivo di 1.100.000 euro, pari a copertura autoportante in corrispondenza dei per- l’ex Albergo Grande, sono la stessa cosa. Come dire lire 2 miliardi e 130 milioni. Se chi fa simili passivi R che calcio e vela sono uguali perché sono attività è virtuoso, non ho bisogno di aggiungere altro. E palestra – mensa, in modo da proteggere gli alun- sportive. Purtroppo leggono queste cose anche ne- visto che hanno vicino l’ex Sindaco Piaggi, gli chie- ni durante gli spostamenti nel periodo invernale". gli altri Comuni. Inoltre, quando era Assessore della dano come ha fatto tutto quanto senza mai avere Opere sono previste anche per la palestra co- Giunta Fabbri, proprio loro avevano vincolato l’ex passivi in bilancio”. munale e per il cimitero? Albergo Grande obbligando a mantenere lo stato Perché ritorna ancora sui debiti di bilancio? "Si. Nella palestra Comunale è prevista la sostitu- architettonico di fatto. Ai primi crolli, i Vigili del “Non è colpa mia se il Sindaco ha appena rilasciato Fuoco e i tecnici lo hanno dichiarato pericolante un’intervista in cui affermava la loro virtuosa com- maggiore sicurezza e un maggior contenimento ed inagibile. O lo lasciavamo al suo destino, come $ del risparmio energetico. Presso il Cimitero del il Palazzo Chiesa Abbiati, o, concedendo quanto Il consigliere Marco Bertelegni indica in quattro Capoluogo si è provveduto alla sostituzione delle previsto per legge e deciso in Consiglio Comunale, i componenti della minoranza, lei ne è uscito? lastre di eternit presenti con lastre ecologiche ed salvavamo un aspetto architettonico unico e vin- “Libero pensiero in libera politica. Quanto lei cita, al ripasso delle relative coperture. Si procederà colato. Sono da aggiungere i 560 mila euro che il è uno dei tanti accordi fatti e poi disfatti per, al mo- altresì, nei prossimi giorni, alla manutenzione Comune ha ottenuto, in prima battuta nell’interesse mento opportuno, sparpagliarsi in più liste, ed ora dell’ingresso principale del Cimitero stesso. Si è del bilancio, destinati ai lavori alle scuole e all’ex nuovamente rifatto". effettuata nei giorni scorsi la gara d’appalto per asilo. Regolarità e legalità, compresi i parcheggi, i Il suo pensiero sull’eliminazione delle due ferma- la realizzazione delle nuove diciotto edicole cimi- servizi e le piante pregiate inesistenti, sono perso- te degli autobus in Corso della Repubblica? teriali che verranno realizzate all’interno del Ci- nalmente garantiti dal dr. Gianluca Rovelli, pronto “Nessuno era stato informato e la ditta è disposta a R a rivolgersi alla Magistratura. In Comune, inoltre, ripristinarle subito se saranno garantiti i lavori di riscontro positivo nella cittadinanza. Basti pensa- presenzia un noto urbanista…”. messa in sicurezza. Si sopprime e subito dopo si è re che ad oggi sono già state prenotate 17 edicole su 18. E’ un risultato senz’altro positivo che dimo- C’è un risvolto politico- elettorale? pronti all’immediato ripristino con la sola promes- stra la bontà della scelta operata e messa in atto “Non ho ancora deciso nulla. Aggiungo che un con- sa dei lavori? Non quadra. Comunque sia, questo dalla nostra amministrazione". to è il confronto, anche serrato, altro ribaltare la dimostra quanto gli interventi della minoranza fos- Alessandro Disperati verità. Né condivido chi, per difendersi, ha bisogno sero concreti e come il Comune si sia disinteressato di accusare dimostrando così di essere il primo ad di un problema delicato come la sicurezza” essere dubbioso di quanto ha fatto. Né chi pensa che

7 news AGOSTO 2010 il Periodico Andrea Favalli replica alle accuse di Barbieri

Il consigliere di maggioranza An- imminente il superamento della soglia dei 5000 abi- drea Favalli si fa carico di risponde- tanti con conseguente ingresso nel patto di stabilità re alle accuse che sono state mosse interno. Parlare di frenesia mi sembra oltremodo nei mesi scorsi dal consigliere di eccessivo ma cercare il più possibile di imputare i opposizione in seno al consiglio co- lavori nella prima metà del nostro mandato è stata munale di Rivanazzano Terme, Be- una scelta strategica per ovviare ai rigidi vincoli niamino Barbieri. che l’ingresso nel patto di stabilità impone. Questo Favalli, il consigliere di minoran- non per “far vedere” ma per raggiungere il miglio- za Barbieri non perde occasione re equilibrio possibile tra opportunità (per asilo e per attaccare la giunta guidata da Romano Ferrari. Cosa ne pensa di euro 306.452) e disponibilità (l’avanzo di ammi-

RIVANAZZANO T. queste ripetute accuse nei vostri nistrazione prediligendolo al ricorso al debito). Se confronti, ed in particolare sul bi- questo si chiama non corretto utilizzo dell’avanzo lancio? di amministrazione non capisco proprio quale sia "Leggendo l’intervento del consigliere Barbieri sul- quello corretto". lo scorso numero del 'Periodico News' sono franca- Per quale motivo si è deciso di ricorrere all'avan- zo di amministrazione per coprire i costi di al- *R- cuni lavori invece di ricorrere all'accensione di ministrazione. Mai mi sarei sognato una condi- nuovi mutui? R * "La scelta di prediligere come copertura dei lavori “mancanza di vera programmazione” o “frenesia Andrea Favalli l’avanzo di amministrazione rispetto al ricorso al P- K- fare il bilancio comunale “malsano” ed accusare risce alla sconvenienza di entrare nel patto di sta- di un “non corretto uso dell’avanzo di amministra- stabilità. Lavori coperti con le risorse proprie del bilità con un elevato avanzo di amministrazione in zione” evidentemente sono affermazioni dettate più comune senza ricorrere al debito in quanto ricor- quanto solo una piccola parte di quest’ultimo può da una presunta convenienza politica che non dalla rendo al mutuo è vero che si raggiunge un bel pa- venire utilizzata; la seconda perché il ricorso al de- competenza tecnica maturata come dipendente del reggio di competenza ma è anche vero che poi quel Y# comune". prestito va rimborsato e con gli interessi negli anni comporta un aggravamento annuo del bilancio sia Tra l'altro la vostra amministrazione è arriva- a venire!". per l’anno corrente a cui si riferisce sia per gli anni ta dopo il commissariamento e dopo la caduta, Però il consigliere comunale di minoranza, Be- futuri in relazione agli interessi passivi, il tutto sen- dopo soli due anni, della giunta guidata da Be- niamino Barbieri sostiene che gran parte delle niamino Barbieri. Che situazione avete trovato opere che state realizzando sia frutto di sue idee patto di stabilità. Sicuramente non saremo ricordati al vostro arrivo? ben precise e di opere che già erano state avviate come coloro che hanno gravato di debiti il comune "Abbiamo preso le redini del comune dopo un pe- dalla sua giunta. Cosa rispondete a tal proposi- *R* riodo di commissariamento durante il quale il to? trasferito in carico all’ ATO". commissario, per legge non certo per mancanza di "Raccontare, perché poi lì si vuole andare a parare, E per concludere questa intervista cosa ci può volontà, non può deliberare nessun lavoro eccet- **- dire in merito al bilancio del Comune di Riva- to quelli previsti dal normale funzionamento della sibile perché altri prima di noi hanno lasciato le nazzano Terme? macchina comunale o già deliberati ed il consiglie- risorse da spendere è una mezza verità che voluta- "Per concludere se “si potrà fare di più” sicura- re Barbieri questo lo sa bene come dovrebbe sapere mente non tiene in considerazione fattori che sono mente non sarà necessario nessun risanamento del altrettanto bene che questo periodo di “inattività politicamente determinanti quali quelli sopra evi- bilancio comunale perché sano il bilancio lo è già. P denziati". Basta leggere i giornali per rendersi conto come la degli anni 2006 e 2007". Intanto Rivanazzano Terme deve fare i conti con manovra economica che sta per essere varata ri- E quindi? il superamento dei 5 mila abitanti che, come si sa, chiede anche dagli enti locali sforzi notevoli di con- "Il disavanzo di competenza negli anni 2008 e comporta in un Comune regole completamente tenimento delle spese per cui più che pensare a fare 2009 non è affatto una sorpresa ma rappresenta diverse rispetto ad altri che hanno un numero di * il recupero di quel “gap” di lavori necessari e non residenti inferiori. Cosa ci può dire? con un pizzico di presunzione ed ottimismo. a farlo realizzati a cui si accompagna la strategia ammi- "È vero. Infatti un altro fattore penalizzante deri- bene". nistrativa di limitare l’accumulo dell’avanzo di vato dal periodo di commissariamento è stato sicu- amministrazione in vista dell’ingresso nel patto di ramente il fatto che sia occorso proprio nella fase Alessandro Disperati

8 news il Periodico AGOSTO 2010 Il sindaco fa il bilancio di 3 anni: "Abbiamo soddisfatto le aspettative della gente"

Sono passati tre anni dalla proclamazione di sindaco di in questo caso faremo lavori attesi da Rivanazzano Terme di Romano Ferrari. Con il primo anni come la copertura del passaggio cittadino della località termale tracciamo un bilancio che conduce i ragazzi verso la mensa di questi anni di amministrazione. ed il rifacimento del marciapiede an- Sindaco, ci fa un bilancio di questi primi tre anni? tistante l’istituto. Non dimentichiamo "Nel fare un’analisi di questi tre anni di ammini- poi che è in fase di ultimazione un asi- strazione devo dire che è opinione mia e di tutta la lo nido, costruito da un imprenditore maggioranza, quella di aver soddisfatto le aspettati- privato, nell’ambito di una convenzio- ve della gente. E’ questo l’obiettivo principale che ci ne stipulata con noi per un piano di eravamo posti. Crediamo di aver lavorato seriamente, recupero. Un altro bellissimo progetto ottenendo, con l’aiuto di tutti, buoni risultati. Rivanaz- di asilo nido, che ci ha visto in part- zano Terme è una località sempre più conosciuta ed nership con un imprenditore privato, RIVANAZZANO T. apprezzata. Qualche merito l’abbiamo avuto anche è stato premiato dalla Regione Lom- noi amministratori nel perseguire e raggiungere certi bardia con l’aggiudicazione del primo risultati". 8- Allora, andiamo con ordine e cominciamo con il sime che noi abbiamo appoggiato attivamente, senza parlare del teatro comunale. Cosa ci può dire al alcun esborso, in un’ottica di convenzione futura". proposito? Ma mentre voi mettete a bilancio numerosi inter- "Quando siamo entrati in comune nel 2007 era sicura- venti la minoranza vi accusa. Come mai? mente in tutt’altra condizione di come lo vediamo ora. "A tal proposito volevo fare alcune considerazioni sui Non dimentichiamo che nel nostro Teatro, dopo l’inau- Romano Ferrari nostri conti, viste le continue accuse che ci arrivano gurazione del 28 novembre 2008 alla presenza del fa- dalla minoranza. Da quest’anno siamo soggetti come moso baritono Ambrogio Maestri e del Ministro Giulio amministrazione al “patto di stabilità”, in quanto la Tremonti, sono passati altri famosissimi personaggi. "È vero. Ed in quest’ottica abbiamo istituito il registro nostra popolazione ha superato i 5000 abitanti. Fortu- Il Vice Ministro Vegas, il Direttore Nazionale del Mi- Deco attribuendo questo marchio alla “Fiera d’Apri- natamente la linea economica che abbiamo adottato in nistero del Tesoro, il Presidente Nazionale dell’INPS, le” ed alla “Cena delle sette cene” organizzate da questi tre anni ci permette di affrontarlo con serenità e la campionessa olimpica di mountain bike Paolo Pez- “Occasioni di Festa”". di rimanere tra i comuni virtuosi. Abbiamo fatto i lavo- zo insieme ad altri personaggi famosi del mondo del I progetti per il futuro, cosa riguardano? ri utilizzando le risorse disponibili senza dissolverle. ciclismo ed altri. Questi personaggi hanno dato vita "Abbiamo in corso importanti lavori al cimitero, di ri- Abbiamo ottimizzato le nostre risorse accedendo an- a Rivanazzano Terme ad eventi che hanno avuto ri- pristino e di messa in sicurezza, come nel caso dell’an- sonanza nella stampa nazionale. Non dobbiamo poi drone di ingresso. Abbiamo fatto diversi tratti fognari Stiamo tutt’ora proseguendo su questa strada. La bon- dimenticarci che grazie all’assetto che abbiamo dato che attendevano da anni: abbiamo servito la frazione tà delle iniziative proposte, come l’intervento previsto alla gestione, il nostro comune non si fa carico di nes- Chioda, la zona Golf, abbiamo fatto il tratto di via per le scuole, ci ha infatti permesso di ricevere altri suna spesa legata al mantenimento della struttura (ri- [* 8 scaldamento, luci, assicurazioni, ecc.)". in Piazza Papa Giovanni, con ottimi risultati. Chi non potremo realizzare opere attese da tempo". Oltre al teatro tanti interventi per migliorare la vita ricorda il lago, in caso di acquazzone, che si formava Una scelta vincente dunque? dei rivanazzanesi. Quali? davanti al Boccio prima del nostro intervento?". "La nostra scelta è stata in passato, e rimane anco- "Abbiamo cambiato volto al paese con tanti interventi: Avete avviato progetti anche con il Comune di Go- ra, quella di non contrarre mutui che graverebbero ricordo il nuovo marciapiede sul ponte dello Staffo- diasco e l'Asm di Voghera? molto sul nostro bilancio. Inoltre siamo anche riusciti * "Esattamente. Insieme al Comune di Godiasco abbia- a far fronte all’accantonamento di una cifra di circa parco e dei giardini pubblici (con i nuovi lampioni, mo approntato ed adottato il Piano di emergenza della 350.000 euro, dovuta per una sanzione erogata al panchine e strutture per le manifestazioni tra cui la pi- protezione civile. Abbiamo approvato la convenzione Comune dall’INPDAP relativamente a fatti avvenuti sta da ballo, cucina, copertura e pavimentazione del- con l’ASM e gli agricoltori per lo smaltimento dei all’inizio degli anni ottanta. Precisamente per il man- la zona somministrazione cibo al Parco Brugnatelli), contenitori dei pesticidi utilizzati in agricoltura, ga- cato pagamento di rate di mutui tra il 1980 ed il 1985. il rifacimento della piazza della posta, il rifacimento rantendo ai nostri agricoltori un notevole risparmio". Noi, una volta ricevuto questo accertamento lo scorso dell’illuminazione in viale Colombo, la costruzione Altre opere in cantiere? anno, abbiamo deciso coscienziosamente di accanto- dell’info point ed altri. Queste opere sono nate perché "Per il futuro non intendiamo certo fermarci. Presto nare i soldi. Nel contempo stiamo cercando di arrivare abbiamo sempre considerato le varie associazioni del prenderà il via la costruzione di nuove cappelle al ci- ad una soluzione che porti ad una riduzione della cifra paese come un’importante risorsa. Non abbiamo mai mitero. Dopo aver ristrutturato e potenziato la scuola da versare. Per cui possiamo senza dubbio affermare vissuto le manifestazioni come un qualcosa da subire, materna “Don Alberto Leidi”, da tempo inagibile al che il nostro è un bilancio sano che ci permette di af- ma abbiamo capito da subito l’importanza dell’impul- piano superiore, ci ributteremo sulla scuola elementa- frontare serenamente il futuro". so che potevano dare al nostro paese". Non solo opere pubbliche, vero? circa 90.000 euro che la Regione ci ha concesso. Anche Alessandro Disperati

9 news AGOSTO 2010 il Periodico

10 news il Periodico AGOSTO 2010 Marco Bertelegni replica alla maggioranza "Per ora solo cene ed inaugurazioni"

Dopo gli attacchi della maggioranza contro Marco Ber- sta accadendo". problemi, che si migliora la situazione. telegni, ora il capogruppo di opposizione replica al sin- Consigliere Bertelegni, la accusano di essere pessi- Tutti i cittadini sono uguali e devono daco ed alla giunta di Rivanazzano Terme. mista e di ergersi a salvatore del paese, cosa con- poter accedere alle informazioni e ri- Capogruppo Bertelegni, cosa si sente di dire in que- trobatte? solvere i propri problemi senza il poli- sta “calura” sulle cose che non vanno a Rivanazza- "Le battute assurde si possono solo ascoltare dalla tico locale di turno…". no? bocca degli sciocchi. Quando mettiamo in evidenza Consigliere, gli Assessori dell’Am- "Sicuramente il nostro Paese sta vivendo un momento problemi e pericoli a medio e lungo termine siamo dei ministrazione Ferrari la attaccano festaiolo, ma credo sia stato deluso, soprattutto dalla menagramo, ma per chi sa leggere e scrivere si chiama dicendole che durante il periodo che manutenzione generale e dai lavori fatti male, senza prudenza e credo che uno dei compiti di un consigliere siete stati in Amministrazione avete conoscere molti atti che andrebbero meglio pubbliciz- comunale, delegato dai cittadini al controllo, sia quello fatto poco e nulla, lei cosa si sente di zati perché la dicono lunga sulla parola “buona am- di valutare bene e non di svegliarsi la mattina e inven- rispondere?

ministrazione”. Basta guardarsi in giro e chiedersi: tarsi qualcosa, che gli dia visibilità perché ne ha poca. "Ringrazio per l’attenzione il gruppo RIVANAZZANO T. cos’ha di termale e turistico il nostro Paese?”. Risulta Questa Amministrazione ha dilapidato tutti i soldi, ha di Assessori, Consiglieri e Sindaco che subito evidente lo stato di abbandono delle aiuole e applicato molti dei progetti di chi l’ha preceduta, senza tutti insieme hanno deciso di attaccar- delle strade. A tutto ciò si deve aggiungere che ”qual- valutare le priorità e le urgenze, solo per dimostrare mi, come se fossi il prossimo loro antagonista, ma vor- cuno” non si è ricordato di aggiustare gli impianti di che ha lavorato, ma non ha mai fatto un piano suo con rei rispondere che le cose progettate in quei due anni, irrigazione pensando che continuasse a piovere, anche ] oggi hanno costituito il loro banco di lavoro e vorrei a luglio e agosto! Quanto tempo è passato dal referen- R* sottolineare che per fare le cose occorrono sempre due dum? Poi mi si dice che non abbiamo fatto nulla nei costruisca e porti oneri nelle casse comunali per anda- persone: una propone e una approva, e questo non nostri due anni? Sicuramente noi non abbiamo fatto in re avanti? A coloro che leggono bisognerebbe chiedere sempre è accaduto. Quando non ci sono argomenti si tempo a mettere in pratica le nostre idee…al contrario se questa è buona amministrazione". procede con gli attacchi personali. Una storia già vista di altri che non ne hanno!". L’Amministrazione la critica per l’eccessiva ostru- e che tutti possono giudicare". L'amministrazione continua ad attaccarla sul Tea- zione nei provvedimenti portati in consiglio, e sul Da ultimo non posso non chiederle notizie sul cimi- tro, e sulla sua poca capacità nel rilanciarlo, cosa si fatto che votate molto spesso contro? Non crede sia tero, dato che è un suo cavallo di battaglia! sente di controbattere? poca collaborazione? "Dopo parecchi interventi sui giornali, molte lamentele "Nel periodo in cui ero Assessore ho curato diversi "Questa è veramente una bugia, perché tutti gli inter- ed essere trascorsi più di 8 mesi, sono stati sostituiti progetti (vedi protocollo), ma i soldi sono stati desti- venti sono stati fatti per migliorare quanto portato in nei giorni scorsi i pluviali. Mancanza di soldi, sotto- nati ad altre cose ritenute più urgenti, quindi non po- aula e i voti contrari sono stati dati o perché non sono valutazione del problema, mancanza di volontà? Resta tevo fare nulla. Dopo, qualcuno ha recuperato i miei state prese in considerazione le nostre proposte, o per- un mistero. Mi chiedo: se mancano i soldi, come si fa a progetti, li ha messi in opera (trasformandoli male) e ché non siamo mai stati coinvolti nella stesura di rego- dare contributi per lo svolgimento di manifestazioni? O oggi ne abbiamo i risultati. Il Sindaco deve ricordare lamenti, che lo ripeto, riguardano la vita comunale e a spenderli per altro, lasciando che piovendo l’acqua che senza l’indispensabile contributo della Fondazione non solo la maggioranza". danneggi ulteriormente le strutture del cimitero? La Comunitaria di Pavia per il teatro non riuscirebbe a L’Amministrazione ha detto che Rivanazzano Ter- Minoranza cerca di svolgere il proprio ruolo, ma viene fare molto, perché di progetti non ce ne sono, si vive di me rappresenta un modello per gli altri Comuni, percepita come qualcosa di polemico e contrario, non rendita e alla giornata. Grazie alla professionalità di cosa ne pensa? viene tempestivamente informata sulle cose più impor- Trucco che sta cercando di dare una mano per tenerlo "Su molte cose Rivanazzano è sempre stato invidiato: la tanti e non viene mai coinvolta sui temi che investono in vita, si vedono alcuni risultati". posizione, lo sviluppo edilizio, la quantità dei negozi; la comunità. Tutto si consuma in un lungo Consiglio Vi accusano di aver approvato molte lottizzazioni in per il resto, si vede che parliamo con persone diverse, Comunale, a volte tra urla e contrapposizioni sul voto. due anni, cosa risponde? e i pareri su questa Amministrazione sono pessimi da Insomma un duro momento per la democrazia e il ruo- "Se guardiamo le lottizzazioni dell’era Ferrari ci ren- più parti, perchè a noi interessa solo il giudizio dei Ri- lo dei consiglieri comunali. È * diamo conto del contrario, con l’aggravante che ades- vanazzanesi sulla qualità dei servizi che percepiscono la gente viene distratta con qualche piccolo evento o so vengono realizzate purchè entrino oneri e si è inter- e sulla qualità delle informazioni che ricevono quando grande grigliata pubblica a spese di tutti, dai reali pro- venuto con varianti, senza attendere il nuovo PGT, a _ @ blemi quotidiani, che si ripresentano sempre peggiori scapito di Zone che sono state quasi deturpate. Gettare fornire informazioni, sia per i controlli, fa quello che e aggravati. Anche questo viene percepito dalla gente fumo negli occhi alla gente è semplice, ma i cittadini può, e sicuramente non è sostituendosi al personale e che credo ormai auspichi tempi migliori". che girano per il Paese si sono accorti di quello che Alessandro Disperati

11 news AGOSTO 2010 il Periodico

12 news il Periodico AGOSTO 2010 In attesa del recupero delle Terme a Salice si punta tutto sul centro Diviani

Incontriamo il sindaco di Godiasco, Anna Corbi. Da Hotel, del concorso ippico, dei night club, del gio- ma l’attenzione è sempre vigile per un evento come Salicedoro, in corso in questi giorni co d’azzardo sotterraneo (che pure era presente) che  nella località termale, si gettano le basi per il rilancio conviveva con divertimenti nazional – popolari come le antiche tradizioni". di Salice anche attraverso il recupero del Centro Di- il ballo liscio alla Buca. La bella epoque tramontava In attesa del rilancio delle Terme. viani. e sopraggiungevano i tempi meno elitari, chiassosi il Comune recupera l'ex Diviani... Ma come? e rumorosi come i rallies delle Quattro Regioni che "Nel frattempo la nostra amministra- "L’amministrazione sta impegnandosi al massimo, riempivano di rombi e gas di scarico le belle colline zione si è posta come obiettivo priori- - che circondano Salice; poi , mentre venivano aboli- tario la valorizzazione della vecchia te delle sinecure che avevano spinto, per il passato, colonia elioterapica, il centro Divia- per il rilancio della località termale che è la perla la metà del pubblico impiego ad usufruire delle cure ni, ristrutturato per la Juventus, con

dell’Oltrepò. Essa è consapevole che tutto quello che termali (come ad es. il diritto al congedo retribuito un investimento in lire notevolissimo SALICE TERME si fa per Salice si fa per tutta la valle Staffora e per per potere effettuare le cure) e continuava il rally sen- e, praticamente, sottoutilizzato. In tutti i Comuni della Comunità Montana. Salice Ter- za grandi echi se non quelli notturni (fastidiosi per i questa ottica , da pochi mesi, è stata me, con le sue acque prestigiose, con il parco secola- residenti in numero crescente e sempre maggiore) a trasferita , presso il centro, la civica biblioteca inti- re, rappresenta un verde polmone per le conurbazioni ridosso dell’abitato, accadevano due fatti che avreb- tolata al dottor Rino Scupelli e ivi, con il nuovo anno che vanno da Voghera verso le grandi città industria- bero cambiato completamente lo scenario di Salice accademico, sarà ospitata l’Accademia delle Belle li; e anche quando il turismo in generale sta cam- Terme. Il primo era il tentativo non riuscito di farne `8K- * luogo di ritiro di una squadra di calcio di rilevanza riamo il primo teatro all’aperto dell’intero Oltrepò, doveroso non solo adeguarsi ai tempi e alla domanda nazionale, il secondo era la vendita delle Terme al l’Auditorium Diviani. Il teatro all’aperto diventerà - privato. Tra progetti vari: dalla casa di cura “pre- una risorsa per Salice Terme e per tutto il territorio; nee di sviluppo verso le quali si va, anche orientando stigiosa” da allocare nel Grand Hotel alla creazione esso sarà a disposizione di quanti vorranno realizza- il gusto e le aspettative degli ospiti". R*- re manifestazioni culturali. Proprio la cultura e le va- Intanto Salice nel corso degli anni ha perso il Con- cità, tramontava il concorso ippico che aveva carat- rie forme simboliche che la esprimono sono le grandi corso Ippico... terizzato, per tanti anni, la nostra ridente località". assenti nel quadro complessivo dell’offerta per la "Per anni, a Salice Terme, è stato ospitato uno sto- E delle Terme di Salice, cosa ci può dire? fruizione del tempo libero della nostra località, costi- rico concorso nazionale legato a quel nobile ani- "Oggi il Comune è socio minoritario della società tuito da piscine, discoteche, strutture sportive, pizze- male che è il cavallo; poi sono sopravvenuti eventi per azioni delle Terme di Salice ed il socio di mag- rie e ristoranti. Noi siamo convinti che la cultura ed che hanno “sconvolto” una strutturazione legata alle gioranza ha elaborato un progetto che prevede la il turismo culturale giocano, nel futuro sviluppo, un cure termali sovvenzionate dal sistema sanitario na- valorizzazione dell’acquaticità e delle attività che si ruolo consistente e primario!. Salicedoro si iscrive in zionale che riempivano il paese dei cosiddetti “sol- iscrivono nell’area delle cure estetiche e del benesse- questa ottica e vuole essere l’ouverture di una nuova forosi”. Questo termine un po’ “razzista” era stato re. Tali programmi riguardano, in larga misura, l’uti- stagione". coniato dai turisti appartenenti alla elite del Grand lizzo del parco nella prospettiva innovativa indicata; Alessandro Disperati

13 news AGOSTO 2010 il Periodico Un convegno sul rilancio turistico: "Pubblico e privato devono collaborare" di Varzi. Servono investimenti da parte di enti sovraco- munali, ma anche da parte dei privati". Al termine del convegno abbiamo incontrato il presidente degli alber- gatori dell'Oltrepo pavese, Francesco Preti. Qual è il motivo di questo inedito workshop? «Questo primo tavolo di lavoro è stato ideato per due motivi. La prima ragione consiste nel raccogliere ope- ratori (privati e non) che lavorino nel settore turistico in maniera diretta o indiretta e capire insieme chi tra di loro è intenzionato a creare una squadra di lavoro con un obiettivo comune: incrementare il turismo. La

SALICE TERME seconda motivazione è legata all’approfondimento di determinati temi legati al turismo territoriale». Come giudica il fenomeno turistico attuale in Oltre- pò ed in particolar modo a Salice Terme? «Se per turista si intende chi soggiorna almeno una notte a Salice Terme i risultati non sono per nulla con- Un momento fortanti». del convegno Quindi qual è il tipo di turismo che va per la mag- giore, se non è quello “mordi e fuggi”? «Confrontando gli incassi dei miei colleghi funziona un tipo di turismo affaristico, che gravita in zone com- merciali come Pavia, Voghera e Montebello». Questo crollo può essere imputato a qualcuno in Al primo tavolo di lavoro dal titolo "Territorio Tu- tra medici di base, possibili fruitori e le strutture stes- particolare? rismo Terme," tenutosi presso l'Auditorium di Salice se. Dobbiamo avere le idee chiare sul sistema termale «Affermare che la colpa è da addebitare totalmente al Terme E. Diviani, sono state trattate molte temati- che deve rinnovarsi e cambiare modo di promuovere. tracollo economico mondiale non è propriamente cor- che, tutte con una caratteristica comune: risollevare Bisogna attivare una promozione che guardi in alto e retto. Anche noi del settore abbiamo le nostre colpe, in le sorti turistiche del territorio oltrepadano. Manca la dobbiamo essere consapevoli che le cose da fare sono quanto non siamo mai stati capaci di fare quello che valorizzazione territoriale, mancano progetti concreti, molte". fanno altrove: organizzare un’articolata promozione». mancano strategie di sviluppo. Una speranza sembra Passando il testimone a due realtà locali e nostrane, Alla luce di un 2010 poco roseo, avete già pensato a però ventilarsi: porre un primo mattone per ideare un immancabili sono le parole dei sindaci di Godiasco, nuovi interventi per la prossima stagione? turismo oltrepadano che abbia il marchio dell'enoga- Anna Corbi, e di Rivanazzano Terme, Romano Ferra- «Si possono sicuramente fare molte cose; ma tutto di- stronomia, del cicloturismo e del benessere termale. ri. Il sindaco di Godiasco, Corbi, esprime la volontà pende dagli strumenti che in questo momento noi non Il patrimonio storico e culturale non manca: bisogna "di cominciare da subito a motivare le nuove gene- possediamo. Possiamo, per il momento, contare su 30 cambiare l'offerta ed il modo di fare turismo. La cri- razioni ad amare il proprio territorio e a focalizzarsi strutture che danno e vogliono procurare lavoro. Il si economica mondiale ha colpito il turismo italiano sul concetto d'identità territoriale. Pubblico e privato  - e non solo: segni tangibili di ciò sono dati dal fatto devono condividere ed unirsi per salvare e rilanciare menti; questi potrebbero fare una gran differenza». che il turista medio oggi viaggia per brevi giornate e il turismo oltrepadano. Ci sono da sempre molte buo- Ma come la maggior parte dei convegni, alle parole sfrutta il meno possibile le strutture alberghiere. Re- ne inizitive da parte dei diversi comuni ma c'è troppa seguiranno i fatti? nata Crotti, assessore al turismo e alle attività termali dispersione di intenti". «Questa risposta non la posso dare oggi, ma tra qual- della Provincia di Pavia ha sottolineato che "gli alber- Il sindaco Ferrari pone l'accento su quanto segue: che settimana potrei dire qualcosa in più. Un fatto con- gatori devono operare su diversi fronti e specialmen- "L'Oltrepò è da sempre ricordata come terra di vini ed creto, per me, è l’essere riuscito a creare questo tavolo te devono evidenziare la passione che li accomuna: è per questo sicuramente molto appetibile. Abbiamo di lavoro. La massima ambizione sarebbe quella di l'amore per le proprie radici. Per quanto riguarda il molti gioielli in zona che meritano e che devono es- F $ sere valorizzati: un esempio tra tutti è il centro storico Valentina Sgorbini Isola pedonale... Salice, atollo pedonale!!

14 news il Periodico AGOSTO 2010 Sartini: "Occorre fare sistema se si vuole rilanciare l'economia di Salice e Godiasco"

Abbiamo incontrato Gaetano Sartini, Assessore tà di Godiasco? Quali i sostegni alle attività ricreative del tempo libero e alle at- (economici o di strutture) previ- tività sportive, che ha risposto ad alcune nostre sti dall’amministrazione? domande in merito al Comune di Godiasco e ai “Il Centro Sportivo di Salice Ter- progetti già attuati o in programma per la località me ha accolto prima la giovanile di Godiasco e la località termale di Salice Terme. del Pavia e ora la Prima Squa- Il comune di Godiasco, in merito all’organizza- `  zione di eventi, cos’ha in programma per que- dell’ASD di Genova con i più pic-

sta estate e cosa ha già organizzato? coli. A Godiasco Il Pedale Godia- GODIASCO “Abbiamo già organizzato diverse manifestazio- schese è una realtà con ambizioni ni sportive che hanno riscontrato interesse e che e in crescita, con un buon nume- sono tutte sempre ben pubblicizzate sul sito del ro di tesserati. Le due società del Comune. In collaborazione con la Palestra di Pa- Calcio contano una squadra di via è stato organizzato un incontro di boxe nella II categoria che quest’anno è ar- via principale di Salice Terme, con un ring monta- rivata ai play-off e per la nuova to in strada, evento che ha attirato molte persone. stagione sono previsti due nuovi Patrocinato dal Comune di Godiasco, l’Ottavo settori: i pulcini e gli esordienti- Campionato di Calcio a 5 dei Vigili del Fuoco si è juniores. La nostra amministra- Gaetano Sartini zione concede in comodato d’uso le due strutture lo Stadio E. De Martino di Salice Terme. Sempre sportive del Comune, che purtroppo non sono sta- nelle prime settimane di questa estate si è tenu- te mantenute e valorizzate dalle amministrazioni to il Campionato Nazionale di Tiro con l’arco e, dwing, organizzato a perché a Go- precedenti. Le migliorie necessarie a causa della diasco, per quel periodo, non sono disponibili le mancanza di fondi non sono facili. Per questo rin- Terme. Con questa domenica si conclude invece | R grazio le due società sportive per i loro sforzi nel Salicedoro, una settimana, dal 25 luglio al 1 ago- giugno, ne è previsto uno internazionale, che du- mantenere queste strutture.” sto, che è stata dedicata ad eventi culturali, tra rerà tre giorni. Uno spettacolo molto caratteristi- Maddalena Crudeli i quali il primo concorso lirico internazionale e co che riempirà di vita e di luci Salice Terme. In di prosa nazionale, e la prima rassegna di pittura autunno invece, la manifestazione di San Martino con un’esposizione all’interno dei locali aderen- quest’anno partirà in anticipo, con il 31 Ottobre e Godiasco e Salice: ti all’iniziativa. Gli appuntamenti culturali della la sagra del tartufo”. asfaltate le strade settimana, che si sono svolti al centro Eugenio Quali le criticità dal punto di vista del turismo e Diviani, sono stati abbinati ad appuntamenti eno- come è possibile secondo lei superarle? Estate di grandi opere lungo l'ex statale del gastronomici nel corso dei quali è stato possibile “La situazione è effettivamente critica a cau- Penice tra Rivanazzano, Salice e Godiasco. In degustare i prodotti tipici che rendono famosa la sa della situazione economica generale italiana. questi giorni continuano alacremente i lavori nostra valle Staffora: vini, salami, formaggi, fun- Certo si dovrebbe credere nell’idea di fare sistema per la realizzazione della rotatoria di Salice P per superare la crisi, nel senso di collaborare. Le Terme ed intanto sono state eseguite opere di Più a lungo termine, quali i progetti futuri attività commerciali locali, sia di Godiasco che di asfaltatura di parte della ex statale del Penice nell’ambito culturale e turistico per il Comune Salice Terme, in questo ci stanno venendo incontro nel cuore di Godiasco e appena dopo la nuo- di Godiasco e la frazione di Salice Terme in par- e l’Amministrazione ce la sta mettendo tutta, an- va rotonda di Salice. Altri lavori di asfaltatura ticolare? che con l’utilizzo dei fondi della Camera di Com- hanno interessato la via Diviani, nel cuore di “Cito un evento molto particolare: a settembre, mercio e della Provincia”. Salice Terme che da tempo necessitava di un il 18, ci sarà un raduno nazionale di Moto Gol- In merito alle attività sportive, com’è la real- restailing. (a.d.)

15 news AGOSTO 2010 il Periodico

16 news il Periodico AGOSTO 2010 "Per l'Expo 2015 stiamo lavorando ad un progetto che valorizzi la città"

5 " \ ] avrebbe dovuto convocare il tavo- partita. Ma soprattutto idee… un requisito non sem- lo Expo per presentare i contenuti pre presente in ambito politico. del protocollo e raccogliere le pro-  “Sono nato a Rivanazzano Terme nel 1963. Mi sono raggiungere un ottimale coordina- diplomato in ragioneria e termino il mio percorso di mento delle iniziative che potreb- studi in economia presso l'Università di Pavia e suc- bero valorizzare al meglio le nostre cessivamente master in organizzazione del personale eccellenze. Poiché il tema scelto è ~€8R- - Nutrire il pianeta: Energia per la VOGHERA |[8- vita - penso sia il momento pro- gli anni '90 ricoprendo la carica di Consigliere e As- pizio coinvolgendo non solo gli sessore Comunale di Rivanazzano Terme. Nel mondo assessorati Commercio, Turismo, del lavoro mi sono occupato particolarmente nella Cultura e Lavori Pubblici, ma as- gestione della direzione del personale di multinazio- sociazioni di categoria ,consorzi, nali francesi e spagnole nell’ambito della formazione Camera di commercio e privati per promuovere le e gestione delle risorse umane. Attualmente sono il tipicità del territorio e la valorizzazione delle eccel- responsabile del personale di un importante gruppo lenze culturali, artistiche, turistiche ed economiche Italiano della grande distribuzione che occupa circa esistenti sia a Voghera, sia nell’ Oltrepo. Nonché 2.500 dipendenti. Appassionato di pittura, arte rus- attivare una progettazione congiunta di contenuti sa, musica lirica e soprattutto un grande amore per i miei cani”. programma Expo. Sto lavorando ad un progetto di Da Alleanza Nazionale passa alla Lega cosa l'ha massima che valorizzi il territorio Vogherese coin- spinta? volgendo le eccellenze pubbliche e private nei settori ‡6 “L’adesione alla Lega Nord è una scelta che deriva dell’offerta culturale, della ricettività e della mobili- principalmente da un’analisi della situazione politica  provinciale e nazionale, in particolare mi sono tro- sarà quella di trasferire nuove risorse nei due capi- soprattutto sulla nostra antica tradizione enogastro- vato in forte disaccordo con la politica di Alleanza nomica e sulle crescenti produzioni tipiche che tanti Nazionale e del suo segretario Gianfranco Fini. Sul- le altre Società sportive possano avere il giusto. E’ imprenditori agricoli stanno valorizzando. Quindi lo scioglimento dello stesso e sulla scelta della costi- chiaro che il contributo non potrà che avvenire tra- attendo che l’Amministrazione Provinciale si attivi in tuzione di un partito unico con Forza Italia. Logiche mite la partecipazione ad un bando pubblico ( è allo modo che possa crearsi quel raccordo indispensabile secondo me dettate sempre più da questioni di potere studio un nuovo regolamento che ne regolerà la frui- per valorizzare Voghera e soprattutto vengano poste che ideologiche; mentre condividevo e apprezzavo #† le basi per realizzare in base ai progetti importanti sempre più le politiche della Lega che ha saputo ca- su progetti che mirino a favorire la diffusione della infrastrutture”. pire e cogliere le più urgenti necessità della gente e cultura sportiva o coinvolgano realtà sociali colpite Gabriele Vinciguerra che ritengo sia rimasto l’unico partito che ne difende da disagio giovanile il Consiglio Comunale che sarà realmente i diritti”. sovrano deciderà sulla bontà della mia proposta”. Entra nello scenario politico a pieno titolo, che si- Tra le sue deleghe, politiche giovanili ed expo 2015. tuazione ha ereditato? Ha redatto un piano sulle politiche giovanili? ha L'ospedale di Voghera O7- un target sociale di riferimento? Quali gli aspetti ziare a disposizione ridottissime e soprattutto 2 - pa- che intende affrontare? sarà presto potenziato tate bollenti - da togliersi dalle mani: il rinnovo del- “L’emergenza che sembra dilagare tra i giovani è il _R lavoro. Grazie all’informagiovani con il quale abbia- della gestione del Pala Oltrepo dopo che l’attuale mo ultimamente potenziato l’attività di servizi offerti gestore ha risolto improvvisamente il contratto”. all’utenza, stiamo mirando a potenziare la mediazio- Da Assessore allo sport cosa si propone di fare in ne tra Aziende e privati che cercano personale. E’ prima battuta? allo studio in collaborazione con il collega Fiocchi O7R7‚ assessore alle attività produttive e collega di partito è quello di garantire un riequilibrio e maggiore tra- R sparenza nella ripartizione delle necessarie risorse giovani nel mondo del lavoro che agirà sull’aumento 6 della formazione specialistica di base con rafforza- la Consulta dello Sport (sono stati rinnovati i vertici mento delle interazioni tra scuola e territorio. De- ormai scaduti) con la creazione all’interno dell’ese- cutivo di un gruppo che elaborerà alcuni progetti le- aziende del territorio in accordo con le Associazioni gati all’attività psico-motoria e soprattutto prosegui- di categoria. Inoltre mi piacerebbe sostenere i giovani rà nel suo intento di contattare le varie associazioni che vogliono tradurre la propria idea in un’iniziativa sportive per conoscere le loro attività e coinvolgerle di auto impiego o di impresa. Facilitare l’accesso alla nei vari progetti. Ritengo inoltre necessario coinvol- casa per le coppie giovani. Erogare microcrediti agli gere l’Università di scienze motorie presente nella studenti universitari meritevoli. Promuovere luoghi Una nuova palazzina e un nuovo maxi parcheg- nostra città e i circoli didattici per progetti di educa- e forme di animazione socio-culturale per prevenire gio. L'ospedale civile di Voghera si appresta a zione motoria nelle scuole di infanzia”. fenomeni di devianza giovanile. Creare il forum dei cambiare volto e soprattutto a realizzare nuovi Da poco scaduto il contratto con la Vogherese Cal- giovani, che avrà una funzione consultiva e propo- servizi per i pazienti oltrepadani. L'opera costerà cio in termini di erogazione contributi. Quali sono sitiva in merito alle iniziative previste per i giovani. complessivamente undici milioni di euro, la stes- stati gli sviluppi. Si è riconfermata la quota degli E’ chiaro che per attuare tali progetti occorrerà che sa cifra che era stata spesa per la costruzione della anni precedenti? l’Amministrazione metta a disposizione per il 2011 prima palazzina. Nella nuova palazzina in fase di O` le risorse necessarie altrimenti non avrebbe alcun costruzione verranno spostati i reparti di Medi- contributi pari agli anni precedenti. Voglio ricordare senso avere una delega senza un minimo di risorse”. cina, Riabilitazione e Neurologia. Nel seminter- che tra contributo da convenzione e contributi stra- Expo 2015, pensa di coinvolgere anche assessorati rato, invece, verrà trasferito il blocco operatorio ordinari la Vogherese calcio negli ultimi 5 anni ha come il Commercio e Lavori Pubblici, o intende dell'ospedale. Il pronto soccorso rimarrà invece ricevuto in media un contributo annuo di 108.000 procedere autonomamente? Quali le azioni che sempre con l'entrata da via Carlo Emanuele. In euro , Lei mi capisce che con un bilancio preventi- " arrivo anche nuovi parcheggi, destinati esclusiva- vo che ne mette ha disposizione in tutto 139.000 per un riferimento per un expo tanto atteso? mente agli utenti. lo sport, il tempo libero e le problematiche giovanili, “Purtroppo su Expo 2015 stiamo pagando il ritar- vedono l’impresa ardua. Comunque, la mia proposta do dell’Amministrazione provinciale che da maggio 17 news AGOSTO 2010 il Periodico Musti: "Nella Lega ci sono regole precise L'Asm? Intendo riorganizzarla al meglio" La necessità di fare sistema con le altre ASM ci aiuta confermate nella Lega come Maccarini e Gabba oggi a meglio competere – ad es. per l’energia – con l’Enel si trovano all’opposizione”. che spende in comunicazione e pubblicità l’equivalen- Alcuni sostengono che la Lega Nord è il partito de- te del nostro fatturato. Noi della Lega vogliamo che gli slogan ma con poca sostanza, come replica? passi il messaggio che l’ASM di Voghera è dei cittadi- “La Lega ha ben chiari dei progetti, che sono proget- ni Vogheresi. Sa l’ASM guadagna, vuol dire che il co- ti politici nazionali importanti come il federalismo. mune guadagna, perché i dividendi vengono trasferiti Forse l’opposizione non si è accorta, probabilmente al comune con il vantaggio di tradurli in servizi per i perché non si informa attraverso i quotidiani nazio-

VOGHERA cittadini”. nali e non, che da quando c’è un Ministro dell’Interno Qual è la motivazione che vi ha portato a questo di Varese che si chiama Roberto Maroni, non ci sono progetto collettivo tra le varie ASM? più sbarchi di clandestini e che settimanalmente ven- “Da un’analisi fatta, ci siamo accorti che ogni ASM €* - sono stati loro sequestrati senza attingere ulteriormen- gio diventandone un riferimento più ampio che non te nelle casse dello stato. Penso sinceramente che la Filippo è il comune di appartenenza, ma il reale ingresso in Lega coerentemente stia portando avanti dei progetti Musti un libero mercato fatto di orizzonti e traguardi più che non possono che essere positivi per il paese dando Un nuovo Presidente, un’ASM che si appresta al cam- ampi”. dei segnali distintivi che non penso siano solo degli biamento forse inaspettato. Un cambio generazionale Un approccio fresco e nuovo, non pensa che sia in slogan. Ma se nonostante ciò c’è chi pensa il contra- e politico che intende traghettarla nel libero mercato antitesi con l’attuale forma mentis? rio, questo mi preoccupa. A livello locale gli ecologisti svecchiandola da canoni che hanno fatto il tempo. Lui “Dobbiamo essere sinceri e riconoscere che pur- R- è Filippo Musti, leghista convinto, con al suo attivo troppo ASM è un’azienda pubblica, dove non c’è la re una centrale a bio masse. Sarebbe bene sapere che incarichi altamente importanti che ha sempre saputo mentalità manageriale che possiamo riscontrare nelle per tale realizzazione obbligano l’Enel ad acquistare ricoprire con capacità e risultati reali. Oggi accetta la aziende private, e dove le incapacità dei dirigenti ven- l’energia elettrica ad un costo superiore a quello di J" gono tradotte in un licenziamento”. mercato. Quindi i cittadini pagano una cifra che non è nota azienda Vogherese. Che cosa le ha lasciato in eredità chi l’ha preceduto? congrua ai parametri ai quali dovrebbero essere sog- Un risultato elettorale importante, che lasciava “L’ASM”. getti. Se questo è creare occupazione, forse è meglio presupporre il suo ingresso a pieno titolo in questa La sua ascesa alla presidenza dell’ASM in pri- dare i soldi alla gente e tenerli a casa a non fare nien- nuova amministrazione. Ad un certo punto rinun- ma battuta non era stata condivisa politicamente. te. Se vogliamo parlare del Parco Baratta, è ovvio che cia… quali le motivazioni che l’hanno portata al Qualche problema e qualche frizione che nono- non vogliamo che rimanga un campo abbandonato a passaggio del testimone? stante tutto non ha condizionato il vostro progetto. se stesso. Ma sicuramente ci preme che venga fatta “La mia non è stata una scelta irrazionale o immotiva- Qual è stata la carta vincente a tal proposito? una lottizzazione adeguata e che rispecchi le reali ne- ta. Noi della Lega avevamo un disegno organizzativo “Nella Lega al contrario di altri partiti dove al loro cessità dei cittadini e non le solite speculazioni volte chiaro e ben preciso. Avevamo l’ASM di Pavia, l’ASM interno ci sono cento correnti, cento pensieri, non c’è ad agevolare i soliti personaggi”. di Mortara, sapevamo di vincere a , mancava un coordinamento, abbiamo delle regole. E chi non le Da Presidente dell’ASM cosa intende fare? l’ASM di Voghera”. rispetta viene messo gentilmente alla porta. Sono pre- “Intendo fare una riorganizzazione dell’azienda con # occupato per il fatto che la sinistra ci rimprovera di particolare attenzione nel prediligere le imprese locali “Noi siamo convinti che le ASM così come sono, non non essere partecipi ed attenti anche nella scelta dei nella scelta dei partner. ASM è dei Vogheresi e come possono sopravvivere al libero mercato in virtù di una componenti di partito. Che dire… ci hanno messo 40 tali anche le imprese locali ne devono condividere le nuova legge che stabilisce che i lavori del comune de- anni per accorgersi che quella del comunismo era un opportunità”. vono essere attribuiti attraverso una gara d’appalto. idea sbagliata e che le persone che non sono state ri- Gabriele Vinciguerra Gabba: "Ho lasciato la Lega perchè si fanno solo slogan" Senza peli sulla lingua Giancarlo Gabba esce dalla nulla. Ci sono stati dei momenti interlocutori che Lega e costituisce una lista civica: si sono rivelati un nulla di fatto. Tante chiacchiere Consigliere, perché schierarsi dall’altra parte? G]R “Perché dopo dieci anni di militanza nella Lega, mi del niente”. ero stancato delle solite manfrine, vecchi compro- Considera giusta o non giusta la scelta di negare a messi, politica da vecchia repubblica. Oggi purtrop- Carbone un assessorato dopo un risultato eletto- che non sono stati minimamente toccati”. po è anche peggio di prima”. rale che non lasciava dubbi a tal proposito? Cosa ne pensa del Consigliere Rubiconto e del suo Cinque anni come presidente del consiglio, oggi “Ma… dopo dieci anni di politica oggi interpreto la temperamento? all’opposizione. Come ci si sente? scelta imposta a Carbone come una bocciatura. Indi- “Il temperamento scalda gli animi, ma in questo caso “Dieci anni con l’amministrazione Torriani di cui gli screzioni dicono che il suo temperamento all’interno serve più alla maggioranza che alla minoranza”. ultimi cinque come Presidente del Consiglio. Sono dei giochi di partito non gli abbia reso la vita facile e E circa la scelta dei Presidenti delle commissioni? molto rammaricato. Un’esperienza che pensavo fos- questo è il risultato”. “Indipendentemente dalle proposte fatte, non è che se interpretata come un segno importante in vista I più scettici sostengono che questa nuova am- possano fare più di tanto, in termini di danno. A volte delle recenti elezioni. Ma la risposta ottenuta non ha ministrazione non riuscirà a portare a termine il succede che all’interno delle commissioni procedano soddisfatto le aspettative. Consapevole del fatto che mandato. Cosa ne pensa, un pettegolezzo gratuito in una direzione e poi tali prposte non vengono di- certe situazioni erano ancora pilotate alla vecchia o un’ipotesi realizzabile? scusse nè in giunta nè in consiglio perché gli interessi maniera dove i partiti giocavano come al solito con “A mio parere se si tornasse alla urne sarebbe me- sono altri”. più mazzi di carte. La nostra lista si proponeva di 8~- Perché è uscito dalla Lega ed ha costituito la Lista dare una reale svolta ad un sistema che è stato nuo- re e fare delle scelte diverse. Così da avere un nuovo Civica? vamente riconfermato”. Sindaco e delle persone più oneste e serie a governa- “Da uomo di Destra, ho sempre immaginato una Quindi? re questa città”. Lega più determinata. In particolare negli ultimi “Alla luce dei fatti questa è una situazione di stallo Aspettative? anni la Lega si è molto appiattita e non è certo quella che sia a livello nazionale che locale vede sempre i “Aspettative poche! Sicuramente sono molto disillu- che conobbi un tempo. Sulle sue posizioni vive pra- soliti protagonisti”. so: parlano di grandi opere e credo che non faranno ticamente solo di slogan, ma non porta avanti quelle Come vede questa nuova Giunta? neanche quelle. I problemi per la città non sono le che erano le istanze di un tempo passato da troppo. “Da quando si è costituita non hanno ancora fatto grandi opere, ma la cosa che mi lascia più basito è Oggi tutto quello che è Lega è solo slogan”. (g.v.)

18 news il Periodico AGOSTO 2010 Rubiconto: "Nel mio trasferimento è riconoscibile una matrice politica" Ed eccolo allora il consigliere Francesco Rubicon- “esigenze amministrative”. Qua- to che risponde alle nostre domande in merito al li siano queste esigenze non lo si trasferimento da Voghera a Pavia e sulla possibilità capisce. Io ritengo di poter rico- che dietro a questo ci possa essere un mandante noscere, però, in questo trasferi- politico. mento, un mandante politico, che Da cosa nasce il suo interesse per la politica? non faccio fatica ad individuare “Il mio interesse per la politica nasce dal disgusto nella Lega Nord, partito razzista e che provo nel vedere una partitocrazia, di destra di di estrema destra, che nel Parla- VOGHERA sinistra di centro, che si è impossessata completa- mento Europeo altra collocazione mente delle Istituzioni dello Stato italiano, metten- non trova se non con Le Pen. Si do ai posti più importanti persone che hanno tes- tratta questo di un esempio di per- sere di partito e non hanno le competenze. Questo secuzione politica, un tentativo di è il vero dramma di questo nostro Paese, che non epurazione, come lo erano le pur- ha bisogno di ritocchi alla Costituzione, o di alchi- ghe staliniane. Spero che il dirigente, il direttore mie, a partire da quella del federalismo, ma che scolastico regionale Giuseppe Colosio che mi ha ha bisogno di allontanare i partiti, che sono tali e comunicato per email il trasferimento, ripari al quali ad associazioni private senza nessun obbligo di statuto o rendicontazione, al pari di un’associa- Rubiconto, altrimenti i miei legali faranno ricorso, 8- in base all’art. 700 del Codice Civile, in via d’ur- zioni dello stesso, dalla ASM, all’ASL, ai Consigli genza al Giudice del Lavoro che sentenzia anche di Amministrazione delle Banche, delle Autostrade ad agosto, la cui sentenza avviene nel giro di dieci eccetera. I partiti devono ritornare a fare quello giorni, ed è immediatamente esecutiva. In sede ci- che è scritto nella Costituzione, cioè organizzare vile chiederò il risarcimento dei danni, in partico- Francesco Rubiconto la vita politica, non occuparsi delle “poltrone”. Le lare perché ho dovuto rientrare in anticipo dalle “poltrone” devono essere occupate dai meritevoli, ferie e per altre implicazioni di carattere sanitario, come è secondo la Costituzione, cioè i più bravi e gli uditori interrompessero il Consiglio, pur non che esporrò al giudice. In sede penale, non si può i più capaci, che ad oggi, a me risulta, sono invece avendone il diritto, e in particolare i consiglieri dire che non siano stati avvertiti, visto che sono costretti ad emigrare in altri Paesi europei perché del Movimento a Cinque Stelle, che in Consiglio state inviate ben quattro raccomandate con ricevu- in Italia purtroppo non trovan oposto, se non fanno sono gli unici a fare opposizione, sono spesse volte ta di ritorno, una delle quali inviata dal segretario i portaborse di qualche politico". - provinciale della CGL, che ricordavano la manca- Quindi lei si è candidato Sindaco nelle scorse le come un gruppo di esponenti leghisti, che se- ta applicazione del decreto legislativo 267/2000, elezioni comunali di Voghera. condo me dovrebbe essere allontanato. Tra questi decreto che non necessita di alcuna interpretazio- "Ho deciso di candidarmi alle scorse elezioni co- c’è anche Filippo Musti, il segretario del Partito ne perché norma certa e di facile comprensione". munali, con una lista civica, contro i due schiera- della Lega Nord, nonché amministratore delegato Quali le ragioni per ammettere che vi sia un col- menti principali, e il risultato è stato un 9,4% di dell’ASM e Presidente dell’ASM". legamento politico al suo trasferimento? voti alla lista e l’11% delle preferenze per il candi- Lei è il Preside della Scuola Media Plana, ed è “Dal punto di vista della giurisprudenza, e del- dato sindaco. Abbiamo due consiglieri comunali, stato deciso un suo trasferimento. Cosa ne pen- le responsabilità civili e penali, il giudizio giuri- e per trenta voti non abbiamo avuto il terzo con- sa? dico spetta al tribunale e al giudice. Per quanto sigliere, solo perché cinquecento persone hanno “Io sono Preside della Scuola Media Plana, lo riguarda il giudizio politico, io mi permetto, con votato dando la preferenza al candidato sindaco sono, lo sono stato per 13 anni, e lo resterò. Que- tutta umiltà, di riconoscere una relazione fra alcu- senza però indicare la preferenza alla lista. E’ stato sto trasferimento non si farà, se vuole sapere la ni fatti: il trasferimento è stato rimandato di otto il risultato elettorale più alto delle liste civiche che mia opinione. E le spiego anche perché. Con que- giorni, esattamente dal 8 luglio al 16. In questo fanno riferimento al Movimento Cinque Stelle in sto trasferimento l’amministrazione ha preso una intervallo di tempo c’è stata la mia denuncia ai tutta Italia”. grossa cantonata. Come a tutti è noto, anche i consiglieri comunali e al presidente del Consiglio Lei ha denunciato alcuni consiglieri e in partico- Comunale. Inoltre l’anno scorso c’erano esatta- lare il Presidente del Consiglio Comunale? Per più dei tecnici ma la loro nomina è di matrice po- mente le stesse “esigenze amministrative”, ma il quale ragione? litica, cioè sono scelti dai partiti, quindi possono trasferimento è stato deciso quest’anno, dopo due “La mia denuncia è stata fatta nei confronti di due non avere le competenze necessarie per ricoprire il mesi dalla mia elezione come consigliere. Io credo, consiglieri comunali e del Presidente del Consiglio - inoltre, che tutte le altre forze politiche, invece di _‚`R‰_`- rori. Nel caso in oggetto, il dirigente è un laureato esprimere semplicemente solidarietà o dichiarare fronti, consigliere d’amministrazione dell’ASM. La “io non centro nulla”, avrebbero dovuto prende- mia denuncia è stata presentata a causa dell’in- competenze economiche e giuridiche. Esiste infatti re una posizione chiara, ferma e decisa. Un po- terruzione di una seduta del Consiglio Comunale un decreto legislativo degli Enti Locali, il numero litico non può non leggere in questo avvicendarsi da parte di un esterno, durante un mio intervento, 267 del 2000, in base al quale è proibita la rimo- di fatti una matrice politica. Se fosse accaduto ad senza nessun provvedimento da parte del Presi- zione o il trasferimento dal proprio posto di lavoro un qualsiasi altro consigliere, di un qualsiasi altro dei consiglieri comunali eletti. Ci sono numerose partito, io avrei preteso che il Consiglio Comunale R * sentenze dei Giudici del lavoro, sempre favorevoli all’unanimità scrivesse una lettera al dirigente re- R R @ * ai ricorsi. Questo principio di inamovibilità, che è gionale, per chiedere di ritornare sui propri passi motivata dal fatto che gli esponenti del Movimento un diritto politico, quindi non rispettarlo è grave- e di rispettare la legge. In quanto questo non è un Cinque Stelle sono mira di insulti offensivi e deni- mente lesivo, che riguarda sia il settore pubblico intervento puramente tecnico, ma è un provvedi- gratori da parte dei due consiglieri leghisti. Testi- che il privato, serve a tutelare il diritto all’eletto di mento politico, contrario ad una legge dello Stato! mone attendibile, un cronista della Provincia Pa- restare vicino ai suoi elettori e alla cittadinanza di Ribadisco che non c’è interpretazione perché la vese, presente durante la seduta del Consiglio, che cui è amministratore. Questo per permettere i so- legge recita in maniera chiara che è fatto divieto il giorno dopo ha riportato i fatti così come io li ho pralluoghi e tutto ciò che è necessario per meglio rimuovere un dipendente pubblico o privato che è denunciati alla Procura della Repubblica, a cui ho svolgere il ruolo di amministratore". stato eletto, e io, anche se sono un dirigente, sono chiesto il sequestro della versione integrale della Quali sono le motivazioni che sono state date un dipendente pubblico di questo Stato”. registrazione per provare le responsabilità. Negli per il suo trasferimento? ultimi anni l’opposizione ha sempre permesso che “Le motivazioni dichiarate sul documento sono le Maddalena Crudeli

19 news AGOSTO 2010 il Periodico Di Valentino: "Sul fronte turistico volevo un tavolo comune ma non è stato possibile"

Giovanni Di Valentino, avvocato, li. Quale il bilancio della situazione attuale la- neo assessore ai servizi sociali. Un sciatale in eredità dall'ex assessore Daniele Ca- sati e quali le azioni che intende intraprendere? per le tematiche intrinseche. Porta "Cosa mi ha lasciato Casati non lo so, perché non la sua esperienza a contributo del ho visto nulla. Ho ritenuto di dover prendere con- territorio apprezzando quanto fatto tatti con alcuni produttori della zona e sto portan- da chi lo ha preceduto. do avanti l’idea di fare a settembre un’esposizio- VOGHERA Cosa le ha lasciato in eredità il ne di prodotti locali, addirittura in concomitanza suo predecessore? con l’inaugurazione del castello. Oltre a queste "Mi ha lasciato un assessora- forme di promozione, stiamo, insieme all’ammi- to molto ben strutturato, mi ha nistrazione comunale cercando di realizzare un lasciato delle indicazioni molto polo che permetta di valorizzare prodotti di qual- chiare e precise. Con una serie di servizi e pre- siasi natura. Anche in collaborazione con l’Istitu- stazioni che l’assessorato deve dare. Abbiamo la to Tecnico di Agraria C. Gallini". fortuna di avere dei validi collaboratori nessuno Ecologia ed ambiente, cosa bisogna fare, am- escluso. Porto avanti semplicemente un lavoro messo che ce ne sia la necessità, per rendere iniziato dall’assessore Carbone". Voghera una cittadina rispettosa della delega Per tutti quei soggetti che devono reintegrarsi da lei rappresentata? nella società dopo aver scontato una pena, pen- Giovanni Di Valentino "In termini di ecologia c’è in studio un piano rego- sa di intraprendere delle azioni di aiuto, come  la ricerca di un lavoro? economico anche perché credo che non ne abbia- aumenti le aree di sosta. Vivere il centro città sti- "A noi come assessorato non compete questo ge- no a disposizione. Ho anche fatto degli incontri molandone le attività commerciali con tensostrut- nere di azioni in quanto esistono delle associazio- con i vari responsabili al turismo nell’Oltrepo. Da  ni che si interessano di questo. Quello che voglia- questi incontri ho trovato due tipi di indifferenza: città. Stiamo portando avanti contestualmente un mo fare è di collaborare con queste associazioni. uno il fatto che al comprensorio non piace l’idea   Tanto è vero che con alcune di queste stiamo con- che Voghera faccia la prima della classe. Tengo a pulito. Senza muri imbrattati o deturpati. Con cordando una partnership in merito ad una riqua- precisare che questa non è la mia intenzione. Pen- ** 8 savo di fare il coordinatore dei vari programmi risultato, cercheremo di dare a questi "writer" dei percorsi benessere. Questa sarebbe un’azio- turistici perché mi sembrava opportuno in quanto un posto dove esprimere adeguatamente la loro ne positiva con effetti vantaggiosi: sgravi per il Voghera è la città più grande del comprensorio creatività. Si sta riprendendo un vecchio progetto comune ed opportunità per tutte quelle persone e quindi potrebbe assumere questo incarico. Se- chiuso nel cassetto da troppo tempo. L’ASM lo sta disposte a collaborare attraverso le associazioni condariamente ho notato che ognuno tende ad - a questo progetto". andare per conto proprio pensando di essere mi- na reale. Strade e marciapiedi puliti totalmente e $- gliore degli altri. Quindi, siccome non voglio pre- con periodicità costanti. Penso che questi siano ziariamente di aiutare quelli che recentemente varicare su nessuno, permetto che ognuno possa tutti progetti che non possono che avere un im- %% portare avanti i propri programmi. La cosa che patto positivo e ridare un volto nuovo ad una città "Per ora noi non abbiamo i nuovi poveri intesi mi ha spiazzato è che pensavo di trovare una vo- sempre più a dimensione d’uomo". come quelle persone della bassa borghesia che lontà collettiva nel fare sistema che invece non si iniziano a sentire il peso della recessione attuale. è rivelata tale". Noi ci impegniamo per quelle famiglie che hanno In merito alla valorizzazione dei prodotti loca- Gabriele Vinciguerra - ta del lavoro. Infatti abbiamo già disposto in base a delle norme che lo prevedono di dare loro dei buoni spesa. Inoltre insieme all’ASM cerchiamo di agevolarli nella rateizzazione dei costi di gas e luce. Ci interessiamo di tutte quelle famiglie che hanno subito degli sfratti per morosità cercando per la pulizia dello Staffora di assegnar loro case comunali (dopo averne # ^"* _ staffora, che sono direttamente colpiti dal pro- trovarsi un nuovo appartamento. Questo è quello per la pulizia dell'alveo dello Staffora a Voghe- blema, si sono già riuniti e si dicono pronti alla che noi facciamo". ra. In una nota si legge: "In seguito alle segna- `(a.d.) Cosa state facendo per le associazioni di volon- lazíoni di alcuni residenti in zona oltrestaffora, tariato? abbiamo constatato che sotto i pilastri dei ponti "Le associazioni di volontariato hanno una con- sul torrente Staffora si sono formati grossi accu- sulta. Recentemente ci siamo incontrati con il muli di detriti (sacchetti di plastica) e di mate- loro direttivo, hanno fatto delle proposte. E noi riale legnoso (tronchi e rami) che impediscono nell’ambito delle nostre disponibilità vediamo di \4" assecondarle". in caso di forti piogge possono aumentare i dan- Voghera soffre da tempo di quella visibilità ni al patrimonio comunale e privato, mettendo che la consacrerebbe a tutti gli effetti: capitale a rischio anche i cittadini che risiedono nelle dell'Oltrepo. Ci sono delle azioni di marketing abitazioni ubicate vicino al torrente. La mag- volte ad un incremento del turismo? gioranza ha risposto alla nostra interpellanza $@ - dichiarandosi pronta ad intervenire per iniziare rismo. Nel senso che il turismo compete alla la manutenzione del torrente. Rimaniamo in at- Provincia. Ho preso contatti con l’assessorato tesa di un intervento concreto che dia seguito provinciale, l’assessore mi ha dato la sua bene- alle parole. Nel frattempo i cittadini dell’Oltre- dizione su tutto, ma non mi ha dato nessun aiuto

20 news il Periodico AGOSTO 2010 Zavattarello punta sulle giovani coppie "Agevolazioni per chi viene a vivere qui"

“Un’amministrazione giovane che punta sui giova- quelli collinari e montani. Credo che il coraggio vada j _y 4 premiato». Zavattarello, commenta l’iniziativa di agevolare le &%% giovani coppie che decidono di costruire o di ristrut- la mettiamo? turare la prima casa. La soddisfazione dell’ammini- «Le casse comunali perderanno forse qualche mi- stratore va anche nei confronti delle ricche manifesta- gliaio di euro, ma nello stesso tempo si incentiverà zioni previste per tutta l’estate 2010. la produzione di nuova ricchezza, che rimarrà in loco Sindaco ci commenti la positiva iniziativa di incen- e darà nuova linfa all’economia del paese, con un tivare le giovani coppie. 8 E@R di una politica innovativa, che scommette sui giovani deve dare dei segnali di speranza e cercare di incen- e sulle loro potenzialità. Esattamente quello che ci tivare in tutti i modi la crescita, ad ogni livello. E se vuole per marciare verso il futuro». STAFFORA VALLE le risorse sono poche, allora bisogna scegliere delle Portiamo l’attenzione su un altro tema: il rilancio priorità. La nostra priorità sono i giovani ed in par- turistico a Zavattarello. Cosa ci dice in proposito? Simone ticolare le giovani coppie che decidono di credere in «Finalmente siamo risusciti a proporre un calendario Tiglio loro stesse impegnandosi a costruire una famiglia». denso di manifestazioni di qualità, come non accade- 15 agosto). E poi tanto, tanto altro». Ma in concreto il Comune di Zavattarello cosa of- va da decenni. Ogni settimana di luglio e agosto sono Il vostro lavoro si focalizza soltanto sulle manife- fre? in programma due o tre eventi. Questo anche grazie stazioni? E@‹Œ alla voglia di fare degli esercenti, che hanno condivi- «Lo sforzo che stiamo compiendo non riguarda solo oneri di urbanizzazione per la costruzione o la ri- so con me e l’amministrazione la necessità di voltare l’offerta di eventi e manifestazioni, ma anche la mes- strutturazione della prima casa». pagina, anche rischiando, per tornare ad essere una *R Chi può accedere a tale agevolazione? meta turistica di primo piano in Provincia». la cura del verde e degli impianti sportivi, il decoro «Tutte le coppie sposate o in procinto di sposarsi, di #R- * R età compresa fra i diciotto e i trentanove anni, che gna della qualità? della rete viaria». siano residenti o che si impegnino a prendere la resi- «Al Castello Dal Verme si avvicenderanno le mostre Come viene considerato il vostro rilancio dopo un denza nel comune di Zavattarello avranno accesso a personali di Paolo Arezzi e di Walter Passarella, che anno di amministrazione? questa notevole agevolazione». esporrà dal 24 luglio al 15 agosto. Ad agosto, da non «Abbiamo intrapreso una strada in salita, conside- Lei è molto giovane e vive in un piccolo centro: perdere, la commedia dialettale della Burela di Cro-  cosa ne pensa nella decisione di creare una fami- ciglia (venerdì 6 agosto), la serata – evento in piaz- che stiamo vivendo, ma sono certo che l’impegno con glia in un Comune come quello che amministra? za Dal Verme con la simpatia e la musica di Gerry cui ci stiamo dedicando al rilancio di Zavattarello «Bisogna avere coraggio nello sposarsi al giorno Calà (12 agosto) e le Giornate Medievali, quando darà i suoi frutti, anche prima di quanto si pensi». d’oggi; e bisogna avere ancora più coraggio nel de- ’ Valentina Sgorbini cidere di sposarsi e vivere in territori disagiati come tornerà a respirare l’atmosfera del XIV secolo (14 e

21 news AGOSTO 2010 il Periodico

22 news il Periodico AGOSTO 2010 Estate all'insegna delle opere pubbliche Bagnaria si rifà il look Abbiamo incontrato l'assessore ai lavori pubblici del Comune di Bagnaria, Mattia Franza. Quali le opere principali che state portando avan- Retorbido: "Il problema ti? "Cantieri in corso quest’estate a Bagnaria; sono in- fatti in fase di ultimazione ed in fase di realizzazione più grosso? la sicurezza" alcuni importanti interventi programmati dall’Am- A colloquio con il sindaco di Retorbido, Isabella Ce- ministrazione Comunale guidata da Gianluigi Be- brelli. dini. Sono terminati i lavori per la sistemazione e Sindaco è passato un anno dall'inizio del suo man- * 8 € - dato, quali sono i problemi che si è trovata ad af- ziati grazie al contributo della Fondazione Cariplo frontare? e a breve sarà inaugurata; oggetto di manutenzione "Non ci sono stati problemi di particolare rilevanza e VALLE STAFFORA VALLE straordinaria è stata la scala che porta nel borgo an- comunque alcuni di questi erano stati affrontati dal- tico di Bagnaria e lo scivolo pedonale all’interno del la precedente amministrazione, con cui avevamo già cimitero del Capoluogo". collaborato dieci anni fa". Altri interventi? Al momento qual è il problema più importante che "Sono pressoché terminati i lavori per la realizzazio- si è presentato? R‰ "Sicuramente quello della sicurezza. Abbiamo re- Isabella del Commercio della Regione Lombardia, uno in Ba- gistrato alcuni furti nelle abitazioni, ma ora è stato Cebrelli gnaria nei pressi del centro sportivo comunale, che predisposto un sistema di videosorveglianza nei pun- potrà esser utilizzato soprattutto in occasione delle ti trategici del paese. Tutto questo è stato possibile manifestazioni organizzate dalla Pro-loco locale nel ““ "No, il paese è da questo punto di vista, assolutamen- periodo estivo e l’altro in frazione Ponte Crenna tra della Prefettura e sembra essere un buon deterrente te tranquillo". la Via Ravetta e la ditta Green-Ice". contro questi episodi. Per quanto riguarda le forze Avete predisposto qualche servizio per i genitori E per quanto riguarda la viabilità? dell'ordine, il nostro unico vigile è andato in pensione "In fase di ultimazione sono anche i lavori per la e al momento ci appoggiamo ai carabinieri di Riva- "Si, l'oratorio, con la collaborazione di alcune mam- sistemazione delle strade agro-silvo-pastorali, Tor- nazzano, ma contiamo d'indire un bando di concorso me, ha aperto un grest per bambini dai 3 ai 12 anni retta-Pian del Lago e Casa Massone-Livelli-Sant’Al- per ovviare al più presto a questa mancanza". con attività molteplici, vi hanno aderito molte fa- berto; a tal proposito, “informo che” una volta ter- Cosa può dire riguardo al problema dell'occupa- miglie e contiamo di poterlo fare anche il prossimo minato l’iter burocratico (collaudi), la transitabilità zione, in particolar modo per i giovani? anno. Inoltre abbiamo dato in gestione". delle stesse e delle altre strade agro-silvo-pastorali "Nel nostro territorio esistono due importanti real- +;;;<<- sarà vincolata all’acquisizione di apposita autoriz- tà, la Brasilia e la Valdata, entrambe avevano messo bili? zazione per il transito in base al Regolamento appro- in cassa integrazione alcuni dipendenti, ma ora pare "Si, abbiamo un servizo di mezzi pubblici ben funzio- vato su basi della legge regionale vigente". che il fenomeno stia rientrando". nante e abbiamo raggiunto un accordo tra Arfea e A favore dei più giovani avete in programma qual- E della scuola cosa ci può dire? Comune di Voghera per ripristinare la fermata in via che intervento? "Abbiamo un nido, la materna e la scuola elementa- Garibaldi a Voghera, nei giorni di mercato". $]R * re che funzionano ottimamente, per le scuole medie Come avete risolto il problema del dissesto idro- parco giochi del Capoluogo dove è previsto il rifaci- invece i ragazzi devono rivolgersi a Rivanazzano e geologico? mento dell’area adibita ai giochi, la realizzazione di Voghera". $~ un pergolato adibito ad area sosta, realizzazione dei A proposito di giovani, ci sono stati episodi di bul- collina e la Regione ha stanziato 100 mila euro di servizi igienici e di un nuovo pontino per l’attraver- lismo o disagio giovanile nel vostro Comune? samento sul Rio Torretta per consentire ai residenti in sicurezza e per riasfaltare le strade". di Località Serravalle una migliore transitabilità ed Avete notato negli ultimi anni il fenomeno di ab- allo stesso tempo ad isolare il parco giochi dal traf- _8 bandono del paese da parte dei giovani? - lavori per il rifacimento del manto stradale del pon- "No, anzi si sono creati nuovi nuclei famigliari di dente e sicura". te che porta alla fraz. Casa Galeotti e di un tratto persone venute da fuori, segno che la tranquillità del E sul fronte delle frane? di strada che porta alla Chiesa, sempre della stessa posto attira gente anche da altri luoghi". "Sono iniziati i lavori per il risanamento idrogeologi- frazione, dove sono previsti il rifacimento dei gab- Quali eventi in programma per l'estate? co sul versante Livelli - Ponte Crenna dov’è previsto bioni che sostengono la massicciata stradale ed il "Il 14 agosto tutti saranno invitati alla cena di Fer- il consolidamento del versante a monte dell’abitato successivo ripristino del manto stradale". ragosto". 7|_ con la sistemazione, pulizia e ricalibratura dell’al- Alessandro Disperati Ida Giussani

23 news AGOSTO 2010 il Periodico I montaldesi in festa per la loro abbadessa "A Orta per onorare Anna Maria Canopi" OLTREPO

Il sindaco di Montalto Marina Casarini L'Abbazia Benedettina “Mater Ecclesiae” di San Giulio

Nei giorni scorsi, in occasione della Festa di San Be- che benedettine». la contraddistinguono, ha pregato e invocato su di nedetto, il Sindaco Marina Casarini insieme ad un Ricostruiamo brevemente la vita spirituale noi la benedizione di Dio, ha dispensato parole di nutrito gruppo di abitanti del comune, si sono recati dell’Abbadessa. Molto importanti sono state le conforto e, nel ricordo del 50° anno di vita monasti- ad omaggiare la montaldese Anna Maria Canopi, Ab- sue testimonianze scritturali. ca, pronunciato parole che sicuramente saranno cu- $9$$>H| «Anna Maria Canopi, come già è stato detto, è Ab- stodite preziosamente nel cuore di coloro che erano nella piccola chiesa di San Giulio, l'unica isola del badessa dell'Abbazia benedettina Mater Ecclesiae, presenti». Lago d'Orta che fa parte del comune di Orta San Giu- sull'Isola di San Giulio. Voce fra le più autorevo- Questo “incontro” viene suggellato ogni anno? lio, in Provincia di Novara, in Piemonte. li nell'ambito della spiritualità biblica, liturgica e «Direi di no. Negli anni passati i Montaldesi si reca- Sindaco, questo viaggio è stato un ottimo mo- monastica, personalità femminile di maggior spicco vano sull’isola, ma senza richiedere un incontro con della Chiesa Cattolica, ha collaborato all'edizione l’Abbadessa. Dopo quasi un anno di amministrazio- dell’Abbadessa Canopi, originaria di Montalto. della Bibbia della CEI, alle edizioni dei nuovi Mes- ne, ho voluto fortemente incontrare la Canopi e la Da quanto tempo vive in tale monastero? sali e Lezionari Liturgici, a scritti di catechesi e di mia volontà è stata accolta da un buon numero di «La peregrinazione di un nucleo di 6 monache be- formazione religiosa. Ha preparato il testo della Via abitanti. E’ stato un toccante momento che sicura- nedettine, guidate da Anna Maria Canopi, avvenne Crucis di Giovanni Paolo II al Colosseo nel 1993. mente ripeteremo». l'11 luglio del 1973. Il loro disegno divino consisteva Nel 1995 ha portato la sua testimonianza di monaca Quale frase le è maggiormente rimasta impressa nel vivere in povertà e solitudine, abbandonate to- benedettina al Convegno dei giovani europei tenutosi del discorso della pia donna? talmente a Dio». a Loreto. E' scrittrice molto feconda e autrice di nu- «Sicuramente questa: “Sono stati anni dedicati al Si- Dagli anni ’70 ad oggi cos’è cambiato per opera merosi libri sulla spiritualità monastica e cristiana, gnore nella preghiera per tutti, in primis per la gente della Canopi? fra i quali: Vi annunzio un mistero, Dolce è lodarlo, del mio amato paese”». «Recentemente la comunità Mater Ecclesiae ha po- Maria, donna della bellezza interiore, I Salmi, canto Nei Comuni vicini è conosciuta questa importante tuto dar vita a due nuove comunità: il Priorato Re- di Cristo e della Chiesa, Sì, padre!, Pregare per vive- gina Pacis a Saint-Oyen in Valle d'Aosta nel 2002 re, Tuoi sono i cieli e molti altri». «So che comuni come Mornico e Torricella Verzate e il Priorato SS. Annunziata a Fossano (Cuneo) nel Come vi ha accolti l’Abbadessa Canopi, che ricor- preparano delle gite per una visita al monastero. Ma 2008». diamo, ha ancora a Montalto la sorella? credo che ci sia una scarsa conoscenza di una donna Quante suore vi risiedono? «Madre Canopi, visibilmente commossa, ha ricevuto così importante che ha fatto e farà molto per l’intera «Attualmente vivono sul'Isola un centinaio di mona- il gruppo con la consueta affabilità e dolcezza che comunità religiosa». Valentina Sgorbini

Per far fronte all'emergenza frane una cabina di regia in Prefettura a Pavia monitorerà i dissesti dell'Oltrepo

Per fronteggiare l'emergenza frane ecco una cabi- ni, i parlamentari pavesi (Daniele Bosone e Marco na di regia in prefettura. L'obiettivo sarà quello di Maggioni), i consiglieri regionali (Angelo Ciocca, Lo studio cmmissionato dal Rotary ha pure messo in monitorare il fronte del dissesto idrogeologico in Vittorio Pesato e Giuseppe Villani), le organizza- evidenza come siano necessarie nuove strumentazio- Oltrepo pavese e coordinarne gli interventi. È quan- zioni agricole e due amministratori locali (il sindaco ni per allertare il territorio. E’ il caso dell’assenza di to scaturito dall’incontro svoltosi nei giorni scorsi a di Broni Luigi Paroni e il vicesindaco di Stradella, " Pavia, convocato dal prefetto Ferdinando Buffoni. Maurizio Visponetti). precipitazioni. Al vertice hanno partecipato parlamentari, consiglie- Il Rotary Oltrepo era rappresentato dal suo presi- Forte anche di queste indicazioni la prefettura ha pro- ri regionali e amministratori locali. Invitata anche H>^] posto, durante il vertice, la costituzione di una cabina una delegazione del Rotary Oltrepo che ha di recente dirigente dell’associazione che ha seguito da vicino di regia, che affronti la questione dissesto in Oltrepo. - @ I politici presenti ieri pomeriggio in prefettura hanno porto tra movimenti franosi e metodi di coltivazione il dossier, elaborato dal professor Gian Francesco garantito l’impegno per reperire nuovi stanziamenti. dei vigneti. Peloso, dalla dottoressa Claudia Meisina del Diparti- Gli amministratori locali hanno posto l’accento sul Lo studio è un importante supporto d’analisi per mento di scienze della terra dell’Università di Pavia rispetto dei regolamenti di polizia rurale mentre da capire come e dove intervenire. La prefettura, dopo e dal professor Alberto Vercisi, della Cattolica di Pia- parte delle organizzazioni agricole è giunto un nuo- aver colto il nuovo segnale d’allarme, cerca di dare cenza ha evidenziato come i cambiamenti climatici e vo invito a sostenere la presenza degli agricoltori. Si una risposta sul campo. Al tavolo prefettizio era- altri fattori abbiano accentuato soprattutto nella zona attende ora l’avvio di questa nuova cabina di regia no presenti ieri oltre al prefetto Ferdinando Buffo- compresa tra Broni, Canneto e Casteggio, il feno- contro il dissesto in Oltrepo.

24 news il Periodico AGOSTO 2010 Il sindaco di Varzi illustra i progetti del 2010 Intanto l'assessore Tamburelli lascia Insieme al Sindaco Alberti di Varzi discorriamo di la- Sebastiano, dove la piscina ha visto la fusione tra vori pubblici e vediamo cosa bolle in pentola. pubblico e privato». Avete sistemato il ponte sull'Aronchio a Carro? Cosa ne sarà del mercato coperto? Ossia i lavori «Si. Questo era un progetto che abbiamo ereditato andranno avanti e in cosa verrà trasformato? dalla precedente amministrazione; abbiamo realizza- «Insieme alla Comunità Montana abbiamo presen- to un ponte di legno che collega S. Martino e Car- tato un ambizioso ed articolato progetto, che non è

ro. In precedenza esisteva un guado e la frazione si 6 7 ` VARZI trovava disagiata. Possiamo affermare che questo è nel particolare, il progetto denominato Benvenuti in Oltrepò prevedeva un centro di accoglienza turistica Ronchio e Staffora». dove il turista poteva trovare delle postazioni internet Quando verrà inaugurato? e scegliere, tra la vasta gamma di attrattive offerte dai E*K - nostri territori, cosa vedere. Il Comune avrebbe cre- ato una sala polifunzionale per convegni ed un’area Regione Lombardia non intendiamo fare nessun tipo espositiva, dedita alle manifestazioni. Alla Comunità di inaugurazione. Soltanto quando gli abitanti po- Montana spettava l’ambito di accoglienza e promo- Gianfranco Alberti tranno usufruire realmente della struttura faremo il zione del territorio». taglio del nastro. Gli iter burocratici sono lunghi e Come avete reagito a tale bocciatura? Riproverete noi vogliamo festeggiare quando tutto sarà legalmen- nuovamente a presentare il progetto? Ospedale di Varzi te confermato». «Per noi tale progetto poteva rappresentare un ri- Quanto è costato il ponte? lancio turistico non soltanto per Varzi, ma per l’in- Il Pd parla di ritardi «Attorno ad un milione e trecento mila euro». `8@ Oltre ad essere una buona soluzione per gli abitan- ha molto demoralizzato, ma tenteremo di riproporre |\`@- ti di Carro, il ponte può rappresentare un’alterna- l’idea, quando usciranno altri bandi». ti stanno parlando del presente e del futuro tiva anche per gli abitanti di Casanova Staffora? Da qualche giorno vi è però stato concesso un im- dell'Ospedale di Varzi. Le dichiarazioni ri- «Sicuramente. Anche prima della realizzazione del <>- lasciate dall'Assessore Bresciani sono cer- ponte, tale passaggio veniva utilizzato da tutta l’Alta pare qualcosa? tamente condivisibili, ma ci preme rilevare Valle Staffora, in quanto rappresentava un percorso E_ * | - quanto sia indispensabile che le prestazioni abbreviato». nale, della ristrutturazione di Piazza Aldo Moro e offerte corrispondano alle esigenze territo- Sono in programma degli interventi presso il Cam- collegare il Piazzale di Via Odetti con la Piazza del riali, e che quindi dalle parole si debba ra- po Sportivo? Municipio. Il costo totale si aggira sui 206.000 euro, pidamente passare ai fatti. Chiediamo siano «Per il momento, no. Il Centro Sportivo è stato ogget- di cui il Comune ne sborserà 95.000. Questo è un pro- presentate proposte concrete e credibili che to nel 2009, da parte della precedente amministrazio- getto che è sempre stato nel cassetto nostro ed anche possano essere condivisibili e debbano trova- ne, di alcuni interventi per un totale di 100. 000 euro. della precedente amministrazione. Ed ora noi lo rea- Sono stati rifatti i manti dei due campi da tennis ed lizzeremo». Organizzazione Aziendale, con tempi certi e introdotto il bagno, che non era mai stato presente Prima di lasciarci, ci spieghi le motivazioni che ~ 4 - nella struttura». hanno portato alle dimissioni l’Assessore al Turi- strazione della Sanità alla Regione Lombar- In futuro non pensate di migliorare la struttura? smo Massimo Tamburelli. Avete già in mente chi «La nostra più grande ambizione è quella di riquali- prenderà il suo posto? 9>" R «Da molto tempo mi aveva chiesto di scindere la ca- che l'ospedale di Varzi è stato lasciato a se *Y- rica del turismo da quella del commercio. Da qualche stesso e senza alcuna programmazione. Ora gari una pizzeria) che possa lavorare più mesi l’anno. giorno si è dimesso dicendomi di non riuscire più a l'impegno di tutti deve essere rivolto a tutela- Nel cassetto c’è anche l’idea di creare un campo da dedicarsi all’assessorato turistico. Al momento non re e garantire un futuro all’ospedale di Varzi, tennis e da calcio al coperto». so con chi sostituirlo, ma sono conscio che il Comune un patrimonio indispensabile per la sopravvi- $ non può restare senza un Assessore od un Consigliere venza del territorio e della popolazione della «Si, speriamo nell’aiuto e nell’interesse da parte di al Turismo». Valle Staffora". (a.d.) qualche ente privato. Magari emulando il caso di S. Valentina Sgorbini

25 news AGOSTO 2010 il Periodico

26 news il Periodico AGOSTO 2010 Torricella: il sindaco tende la mano a tutti "Vogliamo collaborare con l'opposizione"

Giancarlo Versiglia ci apre le porte del Comune di Comuni, facenti parte dell’Unione Torricella Verzate: scopriamo insieme quali sono i sopra menzionata». progetti e le novità che riguarderanno questo cen- Come stanno reagendo i suoi cit- tro dell'Oltrepo pavse. Il primo cittadino intanto tadini all’imminente uscita del tende la mano all'opposizione per una collabora- Piano di Governo del Territorio? «Abbiamo ricevuto tantissime do- Al contrario di molti Comuni della zona, non mande. Sicuramente, gli abitanti OLTREPO avete ancora realizzato l’Auser. C’è un motivo vorrebbero avere qualcosa in più in particolare legata a tale mancanza? dal Pgt, ma dobbiamo attenerci E8 - alle regole e quindi a malincuore cienti volontari. A noi basterebbe anche persona- non possiamo accontentare tutti». le per mezza giornata. Avremmo voluto aggregar- A proposito del centro commer- ci all’Auser di , ma per ora è ciale che sorge sul vostro terri- un progetto che resta nel cassetto». torio. Ritiene sia stato un buon Torricella Verzate fa parte dell’Unione dei investimento? Comuni dell’Oltrepò Centrale. Per lei questo «Sicuramente. Questo centro commerciale, ubi- “sposalizio” è utile? cato sulla strada, interessa un’ampia zona (Mor- «L’unione è nata nel 2000 tra Torricella Verza- nico, Corvino, Oliva Gessi ecc) ed è motivo di te, Mornico Losana, Oliva Gessi e Corvino San svago e di utilità per la cittadinanza. Da poco, il Quirico. L’utilità di questa unione per me è fon- supermercato si è trasferito a Casteggio e quindi damentale perché condividiamo gli stessi servizi Giancarlo Versiglia stanno cercando un suo sostituto. Per il momento, e tanto altro». esiste un negozio di abbigliamento e delle pizzerie Quindi usufruite degli stessi servizi? e ristoranti. Ho fortemente voluto questo centro, «Esattamente. Abbiamo un unico tecnico, come settimana. D’altronde il nostro è un Comune con ma solo nel 1996 è nato». un unico architetto, e come diceva lei, gli stessi pochi giovani». Il recente problema di frane e di nubifragi in servizi come quelli della neve e di manutenzione Parlando proprio dei giovani non esistono spa- Broni e Stradella ha riguardato anche voi? delle strade. I nostri bambini li mandiamo a scuo- zi di aggregazione? «Nei pressi del santuario esiste un pericolo di fra- la nel Comune di Corvino, per esempio, perché «Esiste la Pro Loco, per il resto ci mancano lo- ne e difatti realizzeremo un muro di contenimento non abbiamo le scuole». cali pensati per loro. Il campo sportivo avrebbe sotto alla chiesa. Sono stati stanziati 10.000 euro Per voi un bel problema è la mancanza di un bisogno di essere ristrutturato, ma ci mancano i per ripulire i fossi e stiamo tentando con il genio vigile urbano. Qual è la causa di ciò? soldi». civile di fare ripulire il Rile Verzate». «Abbiamo fatto domanda in altri comuni per pote- Analizziamo la pagina dedicata ai lavori pub- Con la minoranza come sono i rapporti? re avere un vigile urbano. Il problema è dato dalla blici, come la fresca rotonda presente non ap- «Ho un grande rammarico, in quanto in questi carenza, anche negli altri centri, di personale». pena si entra in paese. cinque anni non sono riuscito a dialogare con Con la crisi che imperversa, chi chiede mag- «Devo dire che la burocrazia è molto lenta e sia- l’opposizione. Anch’io, in passato, sono stato nel- giori aiuti? mo indietro coi lavori. Dobbiamo terminare la ri- la minoranza e so cosa vuol dire stare dall’altra «Devo dire che in questo ultimo periodo gli anzia- strutturazione del municipio ed abbiamo appena parte. Il comune è di tutti, è nostro, e da parte concluso l’allargamento del cimitero. La rotonda mia c’è la voglia di collaborare. Alle volte, siamo per aiutare a pagare loro le bollette». è nata per arrivare più facilmente nei pressi del indietro proprio a causa di questi inutili litigi, se- - vicino centro commerciale che collega il centro guiti da denunce». ziario o avete pensato anche a qualcos’altro? cittadino con Strada Fontana. Il piano di governo «Oltre a quello che le ho appena detto, gli anziani 7- vengono assistiti a domicilio per qualche ora a guirà gli stessi provvedimenti adottati dagli altri Valentina Sgorbini

27 news AGOSTO 2010 il Periodico A Redavalle c'è grande fermento per la nuova scuola materna a palazzo Priora

Sonia Aldecca, Assessore al Sociale tare anziani a fare visite mediche e non solo. Questo e all’Istruzione di Redavalle, ci com- è forse quello più richiesto dalla comunità». menta queste sue due cariche e ciò L’altra metà della mela è data dall’istruzione. " R< C’è differenza, secondo lei, nel svol- «Direi molto buona, se guardiamo alla continua cre- gere il ruolo di Assessore sociale in scita scolastica. L’elementare vanta ben 80 bambini un Comune piccolo come il suo? e l’asilo 28, con una lista d’attesa di 12/13 bimbi».

OLTREPO «Sicuramente esiste una differenza Ma c’è stata una crescita graduale di questo buon sostanziale. In un centro medio pic- numero di allievi o è sempre stato così? colo ci conosciamo tutti e possiamo, E‚‚‹ quindi, intervenire più celermen- un fatto sorprendente: la scuola materna era addirit- te alla presentazione di un disagio. tura a rischio di chiusura, poi piano piano da 7 si è Inoltre, i servizi sono limitati e non arrivati a 28 bambini». paragonabili a quelli di un Comune Con la realizzazione del Palazzo Priora, intendete più grande come possono essere i vi- fare qualche spostamento di sedi scolastiche? cini Broni o Casteggio». «Oltre allo spostamento dell’ambulatorio medico e Quindi i vostri servizi sociali sono pochi a causa Sonia Aldecca della biblioteca, verrà trasferito anche l’asilo. In fu- delle dimensioni ridotte di Redavalle? turo stiamo pensando ad un micro nido». «Non propriamente. Il nostro obiettivo è quello di ” Le vostre realtà scolastiche, negli ultimi tempi, si emanare aiuti concreti, attuandoli ogni volta che il ovattare questo mondo». sono distinte per il discorso legato ai laboratori. singolo cittadino ce lo richiede». ; Ce ne vuole parlare? Lei, quindi, ritiene che ogni caso sia a sé e che nel del Comune? «L’anno scorso ha ottenuto molto successo il Labo- sociale non possa esistere nessun tipo di generaliz- «Diciamo che alcune volte siamo noi ad interveni- ratorio di Foto che verrà riproposto il 21/ 22/23 ago- zazione? re prima che l’interessato ci presenti apertamente sto, in occasione della festa patronale, presso la Sala «Esattamente. Il mio fare consiste nel valutare caso il proprio problema. Questo è un assessorato molto Polifunzionale. Anche il Laboratorio di Apilandia, per caso e di cercare successivamente una buona delicato, che lavora nell’ombra e che ascolta il gri- dedicato alle api, è stato un buon lavoro». RF do d’aiuto del prossimo. Ma è giusto così, nel senso Per il prossimo anno scolastico ci sono novità? Ma il conoscersi tutti non rischia di tradire il di- che non può essere paragonato alla carica dei Lavori «C’è molto fermento. In cantiere abbiamo un nuovo scorso legato alla privacy e che nel Welfare do- Pubblici, dove al contrario è importante la presenta- laboratorio: quello del fumetto, in occasione dei 150 vrebbe essere la prima parola d’ordine? zione al pubblico dei propri successi e di nuove rea- anni dell’Unione d’Italia. Ovviamente manca ancora «Nostro scrupolo è quello di preservare l’identità lizzazioni». il tema del fumetto, ma questo verrà scelto più avanti ed il dolore di chi ci chiede aiuto. Non siamo una Qual è il servizio più richiesto? dagli stessi bambini». di quelle amministrazioni che presenta al pubblico i «Ci sono dei volontari che si sono offerti di traspor- Valentina Sgorbini

28 news il Periodico AGOSTO 2010 "Risorse minime che non permettono di affrontare i problemi"

9]€ sia per i ragazzi che per i genitori. interessanti iniziative che si stanno delineando nel Un’altra nota positiva è la volontà Comune di Casteggio. di mantenere il mediatore linguistico Il suo è un assessorato “anomalo”, o meglio, è un nelle aule che presentano degli alun- tipo di ruolo che si differenzia dagli altri perché ni stranieri. Dall’anno scorso anche tende una mano a chi più ha bisogno. Lei come la scuola secondaria ha richiesto \ F E7 Il vostro Comune come aiuta gli *‰- anziani?

to è un assessorato molto impegnativo, che ti prende «Casteggio non ha l’Auser, ma è CASTEGGIO anche dal punto di vista affettivo». aiutato in maniera molto assidua Casteggio è fuori dal patto di stabilità. Le risorse dall’Associazione Anziani. Quest’ul- soffrono di ciò? tima ha a disposizione un mezzo con «Certamente. Devo rendere noto che le risorse sono il quale effettua gli spostamenti ne- minime e per i buoni generici, inoltre, dobbiamo ri- cessari. La Presidente dell’Associa- volgerci alla Croce Rossa. Da soli non riusciamo a zione ci aiuta anche nell’ambito scolastico, in quan- fronteggiare tutti i problemi esistenti; avremmo biso- to accoglie nel pre – scuola gli alunni che arrivano gno di tanto altro». prima dell’orario delle lezioni. Apprezzo moltissimo #- questo sforzo e colgo l’occasione per ringraziarla. rio casteggiano? Molto probabilmente, con le intese, parte il progetto `6 E per agevolare le famiglie a tenere con loro gli anzia- e mutui. Noi reperiamo le case comunali, ma attual- ni. Questo potrebbe essere un buon modo per evitare mente ne restano poche di libere. Un’altra piaga ge- soluzione migliore». di parcheggiare i meno giovani nelle case di riposo e neralizzata è il lavoro: molti abitanti sono disoccu- Un’altra problematica, sempre più diffusa, è il farli vivere, quindi, nelle loro dimore». pati ed il comune deve fare fronte al pagamento delle <>[- Valentina Sgorbini bollette, perché questi ultimi non riescono a pagare le sato a qualcosa per loro? principali utenze domestiche». E8` $Y>- genitori separati possono comunicare e dialogare. sidera tale successo? Pensiamo anche alle famiglie disagiate che non ri- La Pro loco ha nominato «I piani in questione comprendono 28 Comuni; ri- escono a comprare generi di prima necessità per i chiedono un grande impegno lavorativo in riferimen- propri bambini». il nuovo direttivo to a tutti i servizi che vengono erogati. Insieme agli Quest’ultimo è un progetto molto utile. Ce ne parli Rinnovate le cariche alla pro loco di Casteg- altri Sindaci abbiamo cercato di tamponare il taglio meglio. gio. Proprio nei giorni scorsi infatti sono state ai fondi delle politiche sociali attingendoli da altri «Lo Sportello primi passi interessa i bambini dagli 0 assegnate le cariche ai consiglieri che com- F agli 11 mesi ed è stato istituito insieme al Comune di Ci descriva un esempio di piano di zona attuato Broni ed è un sollievo per le famiglie che non riesco- pongono il direttivo della Pro Loco Clasti- grazie alle intese. - dium. I nominativi, proposti dal neo presidente «Dare buoni alle famiglie con badanti in regola; no rinunciare a mettere al mondo una nuova vita». Guido Zoccarato, sono stati eletti dall’assem- questi sono gli aiuti per pagare loro i contributi. Tale Per l’ambito scolastico qualche novità? blea. Dunque per quest'anno la carica di vice- progetto è già stato attuato l’anno scorso e dovrebbe «Esiste il progetto 285, un fondo sociale regionale presidente sarà ricoperta da Marina Sarolli, la ripartire anche quest’anno». stipulato tra quest’ente ed i Comuni che vi aderisco- segretaria sarà Simonetta Bardone, mentre del Parlando di tagli ai bilanci comunali, l’area sociale no. Tale progetto dà possibilità alle scuole di fare ruolo di cassiere se ne occuperà Luigino Gar- ne è rimasta colpita? interventi nel post – scuola, attraverso attività diver- bagnoli. «Nonostante ciò, abbiamo tentato di mantenere tutti se dall’ambiente scuola. Ciò risulta essere positivo i servizi, ma in bassa quantità. Questa credo sia la

29 news AGOSTO 2010 il Periodico

30 news il Periodico AGOSTO 2010 Tagliani: "Piscina a pieno regime e presto sarà inaugurata quella coperta"

Il mese scorso ci eravamo lasciati con l’argomen- situazione dovuta alla precedente to - sicurezza ed ora l’Assessore Andrea Tagliani ci rottura di una pompa di riciclo che renderà noto il problema legato alla piscina coperta, non è mai stata sostituita». di prossima apertura, e a quella scoperta che nell’ul- Ora come versa la piscina scoper- timo anno aveva creato molte lamentele. ta? Assessore, ma è vero ciò che si dice, cioè che la «Fortunatamente l’Amministrazione  Comunale, con l’aiuto della Socie- «Si. Dopo circa 10 anni di lavori e di false promesse, tà Gesti Sport, che si è aggiudicata

la Piscina Coperta è pronta per essere inaugurata e l’appalto della gestione del Cen- CASTEGGIO _- tro Sportivo, è riuscita sistemare R in poco tempo l’area dell’impianto prossima stagione autunno-inverno». che ha inaugurato la stagione estiva Ma come mai è passato così tanto tempo dalla ri- sabato 19 giugno. La Società Gesti uscita effettiva del progetto? Sport ha fatto un gran lavoro per recuperare al me- «Era il lontano 13 marzo 2000, quando venne pre- glio l’intero complesso che ora si presenta in ottime sentato presso il Comune di Casteggio il progetto condizioni. A loro và un grazie da parte mia e dell’ per la costruzione di un impianto di piscine coperte. Amministrazione per la loro serietà e professiona- - lità». F Come considera personalmente il felice traguar- Quindi, secondo lei, le colpe sono imputabili pret- do sia dell’annosa realizzazione della piscina co- tamente alla precedente amministrazione? Andrea Tagliani perta che della ritrovata sicurezza e pulizia di «Non voglio fare polemiche contro le amministra- quella scoperta? zioni precedenti, l’importante è che la struttura sia late con nota del 05 maggio 2008 prot. 6481, duran- «Sono orgoglioso di far parte di questa Amministra- terminata e vada a completare il complesso del Cen- ` R *- tro Sportivo». Lavori Pubblici, dove veniva comunicato la necessi- te ha inaugurato la tanto attesa piscina coperta. Per Ci può gentilmente dire da cosa è composto at- tà di provvedere con urgenza alla manutenzione del- quanto riguarda la sicurezza e la pulizia della pisci- tualmente il Centro Sportivo, che ci ha appena la vasca grande (bordi e fondo), alla manutenzione na scoperta ribadisco i ringraziamenti alla Società menzionato. Gesti Sport che hanno reso vivibile l’impianto na- «Il Centro Sportivo comprende il Palazzetto, con (bordi laterali), alla manutenzione degli scarichi de- tatorio, cosa che non era possibile gli anni passati, due campi polivalenti, una palestra attrezzata e due gli spogliatoi maschili e femminili ed alla manuten- soprattutto l’anno scorso». sale per i corsi, una Tensostruttura con un campo zione della pavimentazione in autobloccanti, con- Prima di lasciarci, ci assicura l’effettiva igiene e polivalente, un campo da calcetto esterno, il Boccio- torno delle vasche e dei percorsi pedonali. Ma da sicurezza della piscina scoperta? dromo e la Piscina Scoperta». un ulteriore sopralluogo effettuato in data 07 luglio «Per quanto riguarda l’igiene, solo il fatto che i ge- Torniamo all’oggetto principale della nostra in- 2009, durante l’ attuale Amministrazione, si consta- stori obblighino i bagnanti a fare il bagno in piscina tervista: cosa crede possa apportare al Comune tava che le manutenzioni richieste non erano state la piscina coperta? effettuate e che l’ impianto natatorio era ancora in pulizia. Infatti non si vedranno più ciocche di capelli E7RR- pessime condizioni». che galleggiano sull’acqua; acqua che viene moni- chiello per il Comune di Casteggio. Oltre alle va- L’Asl non è mai intervenuto a denunciare le catti- torata ogni 2 ore per garantirne la limpidezza e la sche tradizionali, presenti anche in altri impianti ve condizioni igieniche? pulizia. Per quanto riguarda la sicurezza, i bambini sportivi, avrà una vasca attrezzata per i disabili e «Certamente. Difatti, l’ASL ha presentato in data vengono sorvegliati da personale competente che per le donne in gravidanza, che distinguerà netta- 17 agosto 2009 prot. n. 11039, un esposto ai gestori vigila su di loro per impedire che succedano gli inci- mente il nostro Centro». della società Non Solo Sport Srl e al Sindaco. Quivi denti degli anni passati». \]R] veniva contestata, al gestore, la cattiva conduzione famosa per la pulizia. Ora com’è? delle acque contenute all’interno delle vasche; una Valentina Sgorbini «In effetti, lo stato della piscina scoperta durante la scorsa stagione estiva ci aveva portato solo lamen- tele e denunce da parte degli utenti che la frequen- tavano». Il mercato di Casteggio: i nuovi Le lamentele dei frequentatori, dove andavano a parare? «Si focalizzavano sulla scarsa pulizia di tutta l’area regolamenti per gli ambulanti ricreativa e la scarsa igiene riscontrata nei servizi igienici e negli spogliatoi». Come mai non siete riusciti ad intervenire per Proseguono gli incontri tra l’assessore comu- ti, piazza Cavour è ingombrata dai banchi e tempo? In fondo, la vostra giunta risale alla pri- nale al commercio Lorenzo Vigo ed i rappre- questo non la rende molto fruibile da parte dei mavera del 2009. sentanti di categoria. All’ultima tavola roton- clienti». Da più parti periodicamente si sono «Purtroppo, quando l’attuale Amministrazione si è da era presente anche il comandante dei vigili levate proteste riguardo lo scarso ordine che a insediata in Comune era il 09 giugno 2009, la sta- urbani Riccardo Merlo: «Il capo della polizia volte si può notare tra i banchi del mercato. In gione estiva era già iniziata e quindi non si è potuto provvedere, in tempo, per risolvere tale situazione. - futuro certe situazioni non dovranno più ripe- Inoltre, è stato rilevato anche un altro problema; ov- ne che segue il mercato casteggiano - ha detto tersi: «Si è discusso anche dell’eventuale po- vero che i baselli autobloccanti attorno alle vasche Vigo - Con la sua presenza, infatti, si vuole sizionamento di alcuni banchi in via Anselmi, sono ormai usurati e presentano delle scalinature, trovare un coordinamento tra le forze dell’or- direttamente collegata a piazza Cavour. Sono che hanno provocato diverse cadute da parte dei dine e gli ambulanti, anche perché è in corso proposte attualmente al vaglio, il nuovo re- bambini». la stesura di un nuovo regolamento che disci- golamento sarà comunque operativo a partire Mi scusi l’insistenza; ma nessuno si è mai inte- plini questo settore. Servono regole ben preci- dal prossimo autunno. L’incontro con Ascom ] se per disciplinare l’uso degli spazi, le norme e Confesercenti ha permesso di mettere le basi nei confronti della mancanza di sicurezza in cui dovranno essere applicate in modo severo e anche per uno sviluppo del commercio nella erano esposti i più piccoli? rigoroso. In alcuni giorni di mercato, infat- parte alta di Casteggio». «Tutte queste gravi situazioni erano già state segna-

31 news AGOSTO 2010 il Periodico Parte il progetto per realizzare le nuove scuole di Broni: ecco come L’Assessore all’Istruzione e alla che in un futuro sia possibile realizzare un tunnel Cultura del comune di Broni, Er- che colleghi le due strutture in un unico plesso». nesto Bongiorni, ci anticipa i tratti Il progetto prevede anche la costruzione di una salienti del nuovo plesso scolasti- palestra. Ma potrà essere utilizzata anche dalle co che andrà ad ospitare le scuole associazioni sportive?

BRONI elementari di via Gramsci e di via «Si. La palestra andrebbe a servizio del ples- Emilia, nonché la sede distaccata so scolastico e fuori dagli orari scolastici anche della scuola materna. a servizio delle associazioni sportive. Lo spazio Come sono le condizioni delle predispone la realizzazione di un campo da basket scuole del bronese? regolamentare. Un ulteriore accesso, localizzato «Le scuole primarie versano in a nord – ovest della palestra, permette l’accesso una pessima condizione. Quella di direttamente dall’esterno e potrà essere utilizzato Via Emilia è fatta di amianto, anche se ci tengo a dalle società sportive senza che queste debbano sottolineare che non esistono dispersioni, mentre accedere agli spazi scolastici». l’altra di Viale Gramsci è un complesso debole che Avete dei criteri di priorità nella realizzazione di raggruppa molte classi». cui ci ha parlato? Il vostro bacino d’utenza è molto ampio, nel «Prima interverremo nella scuola d’amianto di Via senso che molti Comuni vicini si appoggiano alle Emilia; quella più urgente. Il nostro obiettivo con- vostre scuole… siste nell’intervenire a lotti, secondo un criterio di «Si è vero. Molti comuni vicini si rivolgono a noi e Ernesto Bongiorni priorità». precisamente sette. Un esempio di struttura molto Questa incorporazione in un unico plesso è stata gettonata è l’asilo». realizzata anche in previsione di una situazione Come mai non avete ristrutturato singolarmen- si delle elementari da 25 alunni e tre classi della te le due strutture, invece di dirottarle in un materna». «Si, certo, anche per questo. Questi piccoli inter- nuovo ed unico centro? Abbiamo parlato delle classi. Ma non ancora venti devono essere visti in relazione al migliora- «In un primo tempo, per la verità, si era pensato degli spazi che vi troveranno collocazione. Ce mento della qualità di vita dei bambini». di ristrutturare la scuola di Via Emilia. Ma questa ne vuole parlare? A quanto aggirerebbe il costo totale di costru- idea non è andata in porto per motivi viabilistici». «La nuova scuola si sviluppa su 2 piani. Ci saran- zione? La nuova zona dove si troverebbe? no 1 biblioteca, 5 laboratori, 22 aule didattiche, 3 «Sommando le varie voci, la spesa si aggira attor- «A sud – ovest della città; questa è una zona ver- aule / laboratori, 1 sala proiezioni, 2 locali mense, no ai 7.697.590,00 euro». gine ex novo. L’accesso alla scuola elementare av- 1 atrio e 4 bagni». Il progetto è già stato presentato alla cittadinan- viene dalla nuova via che collega Via San Saluto Lei ha parlato della scuola materna, ma anch’es- za? alla Strada provinciale per Zavattarello, di prossi- sa verrà accolta nel plesso in questione? «Si. Questo perché vogliamo fare capire ai bronesi ma realizzazione. La precedente amministrazione «L’amministrazione comunale ha richiesto di ospi- che i nostri sono intenti concreti. L’amministrazio- aveva dirottato la scuola di Via Emilia verso l’area tare una sede distaccata della scuola materna esi- ne si è sempre dimostrata sensibile nei confronti delle scuole popolari». ` dei problemi legati all’istruzione». In pratica, il nuovo plesso scolastico quanti clas- - si andrà ad ospitare? alizzare 3 classi di scuola materna. La nuova sede «Dovrà essere dimensionato per ospitare 22 clas- staccata della materna è stata localizzata in modo Valentina Sgorbini Broni: nel 2012 il via ai lavori per l'autostrada Broni-Pavia-Mortara

Inizieranno nel 2012 e si concluderanno nell'agosto †* +‚*- gara d'appalto". Ridotte, rispetto alla base di gara, da regionale Broni-Pavia-Mortara. L'assessore alle anche le tariffe di pedaggio per i veicoli pesanti Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, e per i veicoli leggeri, mentre la stima dei canoni Raffaele Cattaneo, ha messo a punto lo schema di annui che verranno versati a Infrastrutture Lom- convenzione che, dopo il passaggio in Giunta, con- barde e girati a Regione Lombardia nei 42 anni di sentirà a Infrastrutture Lombarde di procedere con durata della concessione è di oltre 270 milioni di _- euro. La nuova autostrada regionale, a due corsie BroMe, successivamente, alla sottoscrizione della per senso di marcia, collegherà la A21 (Torino- convenzione. Questa delibera fa seguito al ricorso Piacenza-Brescia) con la A7 (Milano-Genova). che le concorrenti nella gara per l'aggiudicazione La lunghezza complessiva dell'intervento è di della concessione avevano promosso e che il Tar *‚"‚>&\ ha respinto, consentendo a Regione Lombardia e a Cairoli è di 23,6 chilometri mentre la tratta 2, che Infrastrutture Lombarde di proseguire con le attivi- collega Groppello a Mortara è di 27,6 chilome- tà per la realizzazione dell'autostrada. "Ci siamo tri. Le opere connesse hanno invece uno sviluppo impegnati a fare in modo che l'opera rispetti i tempi complessivo di 16,3 chilometri, e comprendono prestabiliti dal cronoprogramma - ha detto l'asses- Š†*> sore Cattaneo - come è nostra abitudine nella realiz- Bottarone, il collegamento alla Tangenziale di zazione delle opere che ci proponiamo di portare a Š†*j termine. Anzi, siamo riusciti a ottenere che i tempi H4- di realizzazione vengano ridotti a 2 anni e 9 mesi tale 494 di Castello d'Agogna. Broni

32 news il Periodico AGOSTO 2010 L'ex scuola media sarà trasformata in un centro polivalente: spesa di 880 mila euro

Dalla voce del Sindaco Luigi Paroni viene confer- La parte anteriore dell’ex scuola mata la volontà dell’amministrazione di portare  _ [ avanti il progetto di ristrutturazione dell’ex Scuola Gruppo Archeologico bronese, uno Media di Viale Matteotti e di adibirla a Centro Po- spazio di aggregazione giovanile e livalente. tanto altro». L’intervento ed il recupero dell’ex Scuola Media Riguardo a tale area, dove si do- BRONI bronese in quale progetto si inserisce? vrà intervenire maggiormente? «Il Comune di Broni ha partecipato a 'II program- E R–Œ ma Regionale Contratti di Quartiere', che prevede- e presenta diverse difformità. I so- va tra gli interventi il recupero e la valorizzazione * RR•- piovana, presentano quadri di de- so scolastico in questione». grado con distacco dell’intonaco e Quale esito ha ottenuto il Contratto di Quartie- presenza di muffe. La copertura, le re in questione? grondaie ed i pluviali risultano parecchio deterio- «E’ rientrato nella graduatoria, ma non è stato am- rati. Questo vale anche per i serramenti e per gli messo alla fase negoziale, per esaurimento delle impianti elettrici ed idrico – sanitari». risorse messe a disposizione dalla Regione Lom- Il vostro intento è quello di capovolgere l’imma- bardia». gine della struttura esistente? La Regione Lombardia esclude “per cause mag- «No, assolutamente. Vogliamo preservare il più Il sindaco di Broni, Luigi Paroni giori” la ristrutturazione e voi amministrazione possibile il fabbricato senza alterare lo stile archi- come pensate di procedere? R- «L’amministrazione comunale intende, comunque, no e funzionale». procedere al recupero dell’ex scuola, attingendo a tale direzione quali sono stati? Quindi, come procederete? F «Sono molti. Partendo dalla biblioteca, quest’ulti- «Con la pulizia dell’area esterna, con la rimozione Quanto costerebbe alle vostre casse questa ri- ma è situata in un luogo angusto, inoltre abbiamo del materiale e degli impianti presenti nel piano strutturazione? molti libri che non sappiamo più dove sistemare. interrato, attraverso l’eleminazione totale degli «Nel giugno del 2009, è stato stilato lo studio di Parecchie associazioni culturali fanno a botte per impianti termici esistenti, col posizionamento di R avere uno spazio proprio. L’unica sala riunioni di pannelli termici e/o fotovoltaici sulla copertura ed Comunale e l’importo complessivo viene stimato cui disponiamo è sempre in attività e non riesce ad indicativamente attorno agli 880,000.00». accontentare le necessità di tutti». aria della struttura, il metodo più indicato per es- Perché riabilitare tale area? Quindi come diverrà il Centro Polivalente? sere utilizzato solamente ad alcune ore della gior- «Il nostro obiettivo è quello di adibire il polo sco- «Conterrà la biblioteca, l’archivio storico nel sot- nata». lastico a Centro Polivalente». terraneo. Al piano superiore ci sarà l’Unitre, una Ma i motivi che vi hanno portato ad optare in nuova pinacoteca con sede del Circolo Barbieri. Valentina Sgorbini In arrivo il nuovo Pgt di Broni: c'è tempo

E' in fase d'arrivo il nuovo piano di governo del della fascia collinare, vietando, per il futuro, >| la costruzione di nuovi insediamenti. Si ag- del mese di agosto per presentare le proprie os- giungono poi due progetti ecologici di ampio servazioni rispetto al Pgt, approvato in consi- respiro (il parco sovracomunale di Recoaro e glio comunale il 28 giugno scorso. Ma vediamo il corridoio ecologico della Vallescuropasso) e le caratteristiche del nuovo Pgt. il piano smaltimento Fibronit. Il documento di piano, insieme al piano delle Sono stati inoltre inseriti i piani integrati di regole e al piano dei servizi, contenenti tutta la 4 $- storico e delle periferie, individuate aree ter- cio urbanistica, oltre che sul sito del comune: ritoriali che rimarranno a vocazione agricola ogni cittadino può prenderne visione. e aree destinate allo sviluppo artigianale e _€$$- produttivo. «Non ci saranno più insediamenti li per la presentazione delle osservazioni che " & andranno consegnate entro 60 giorni dall’ap- ]&" provazione in consiglio, dopo i quali si avrà $ concentrazione di servizi utili alle aziende ivi ottobre. Nel frattempo sono state accolte più collocate». «Un percorso, quello che ha por- *+Œ"$$" tato all’approvazione di questo Pgt, altamente un totale di circa 270. In sede consiliare, l’as- condiviso», conclude l’assessore Riviezzi. sessore alla partita, Antonio Riviezzi, aveva Come per gli altri documenti già approvati, il esposto i criteri di carattere politico che hanno Pgt vedrà nei prossimi mesi l’organizzazione guidato la redazione dello strumento. di più incontri pubblici dove gli amministrato- Tra le linee guida, in primis, troviamo quelle ri potranno esporre approfonditamente queste L'assessore Antonio Riviezzi di carattere ambientale come la salvaguardia linee di indirizzo e accogliere le domande.

33 news AGOSTO 2010 il Periodico

34 news il Periodico AGOSTO 2010 Stradella dà le benemerenze a Suor Giuseppina Mazzoni e al senatore Meriggi

Nei giorni scorsi si è riunita presso il municipio una che meglio simboleggia il Senatore, seduta straordinaria del Consiglio Comunale per l'as- in quanto è luogo di ritrovo e di esal- segnazione delle Benemerenze della Torre Civica. È tazione del senso di comunità. il decimo anno che ricorre questo evento, istituito dal E a buon ragione si può dire che an- Comune per premiare coloro che si sono in qualche cora una volta grazie al Senatore Me- modo prodigati per migliorare la vita della città, e riggi e a Suor Giuseppina il senso di quest'anno il riconoscimento è andato a due persone: comunità abbia trionfato. La folla, co- Suor Giuseppina Mazzoni e alla memoria del com- stituita da vari rappresentanti politici, pianto Senatore Luigi Meriggi. religiosi e delle forze dell'ordine, ma La prima appartenente all'ordine delle giannelline, anche e soprattutto da gente comune, STRADELLA stradellina di adozione, ha lavorato per ben venti- si è trovata unita durante questa ceri- cinque anni, sino al 1994, presso l'Istituto Gavina di monia non solo per rendere onore a Stradella, diventando punto di riferimento per giova- due personaggi semplicemente meri- ni e meno giovani. Il secondo era un uomo politico, tevoli, ma soprattutto per salutare e comunista, ex sindaco di Stradella che nonostante ringraziare persone a cui era legata da autentico af- la sua ascesa politica non aveva mai dimenticato il fetto: e per questo Suor Giuseppina è stata chiamata suo Oltrepò. Come lo stesso sindaco ha sottolineato _H\|  E che l'autorevolezza della cerimonia ha lasciato spazio apparenza persino antitetiche per storia personale e all'affetto e alla commozione. per scelte di vita», ma le differenze sono appunto solo Questa unione come lo stesso sindaco ha sottolineato apparenti. Entrambi, infatti, si sono meritati la bene- va celebrata, poichè nella società attuale è una vera merenza per i valori che hanno incarnato e diffuso eccezione:«Tempi questi nostri che ci pongono di Suor Giuseppina Mazzoni all'interno della comunità stradellina: il rispetto per  gli altri, l'apertura al dialogo, la difesa dei più umili, sembrano volersi cercare talvolta anche pretestuosa- la generosità disinteressata, solo per citarne alcuni. smo da più parti non solo perché si tratta di un modo mente le contrapposizioni che dividono piuttosto che Al Senatore inoltre durante la stessa giornata è stata per perpetuare la memoria di un uomo importante per gli elementi di unione e di coesione». intitolata quella che era la vecchia piazza Ario recen- Stradella per quello che è stato e per i valori che in- temente ristrutturata; un gesto salutato con entusia- carna, ma anche perché si tratta di una piazza, il luogo Valentina Ferrara Seicento reperti fossili dei mammiferi sono presenti nel museo Lombardi

_4- che c’è stata donata». zione spiega parzialmente cosa è presente in questo Rispetto all’altro Museo Naturalistico di Voghera Comune. Difatti, esiste anche il Civico Museo Na- esistono delle differenze? ‘$- «Certamente, per esempio, quello di Voghera pre- to interessante, fondata nel 1978 e diretta da Carlo senta una collezione di minerali provenienti da tutta Cova. Quest’ultimo ci darà una lettura d’insieme del Italia. Come già le ho detto, noi al contrario, vantia- percorso che dobbiamo seguire per vivere la storia di mo soltanto materiale nostrano». questo Museo. A parte alcune differenze, esiste una rete di scam- Quali sono le cause storiche che hanno permesso bi e di cooperazione tra i diversi musei naturali- la realizzazione di tale Museo? stici del pavese? E7R- «Si. Ultimamente c’è stato uno scambio con il Museo gura di Ferruccio Lombardi, autentico uomo del Po, di Voghera, in quanto quest’ultimo sta studiando i che ha raccolto ben 600 reperti fossili dei mammi- crani umani della nostra collezione». feri e 3000 reperti di ceramiche. Aveva in mente di Entriamo maggiormente nei dettagli. Cosa aspet- creare un Museo Paleontologico; erano gli anni ’80. ta il visitatore una volta varcato l’ingresso? Contemporaneamente nacque il Gruppo Naturalisti- «Il Museo è diviso tra passato (1 sala) e presente (2 co Oltrepò Pavese, fondato dall’Ing. Polani, il Dott. sale). Nella prima parte troviamo gli animali (mam- Bernini ed il sottoscritto». mut, rinoceronte, ippopotamo, elefanti e bisonte del- Quindi c’è stata un’unione tra il vostro gruppo e le steppe ecc) e vegetali vissuti nell’ultimo periodo Ferruccio Lombardi stesso? storico. Non mancano le ceramiche del Lombardi, «Si. Abbiamo unito le forze e fuso i materiali che che testimoniano la presenza di fabbriche medievali avevamo reperito. Si è così creato il Museo Natura- nel pavese. Il presente ha un taglio ecologico, diviso listico, con sede provvisoria presso le ex Scuole di tra un settore autotrofo ed uno eterotrofo. Si possono Carlo Cova Casa Massimini». ammirare farfalle, api, coleotteri, uccelli, nonché il ;> mimetismo degli animali. Un grande lavoro è stato [_ «Difatti nel 2001 ci siamo trasferiti presso il Centro fatto da Felice Bertone, pittore e modellista, che ha Regione Lombardia; le classi interessate erano quel- Culturale Polivalente e condividiamo la struttura realizzato dipinti e sculture di animali, con sembian- le della Valle Versa. I bambini hanno dimostrato in- con la biblioteca, il Museo della Fisarmonica e l’au- ze altamente realistiche». teresse e abbiamo consegnato loro delle mini – serre ditorium». Avete mai ideato iniziative e progetti con le scuo- riscaldate ed un sacchetto contenente mais». Il materiale reperito proviene da quali zone geo- le? In fondo questi materiali attireranno sicura- Esiste un nesso tra la vostra realtà ed il Giardino mente la curiosità dei più piccoli. di Pietracorva? E *  «In effetti i ragazzi sono molto colpiti dai nostri re- «Certamente. Io e l’Ing. Polani collaboriamo al museo territoriale, perché tutto il materiale esposto perti. L’iniziativa più incisiva è stata il Progetto Est; mantenimento del Giardino, sin dalla sua fondazio- proviene dall’Oltrepò. L’unica cosa non proveniente un laboratorio – percorso didattico sulla Botanica ne». dall’Oltrepò è una collezione di minerali mondiali e gli ecosistemi del territorio. E’ durato 3 anni ed Valentina Sgorbini

35 news AGOSTO 2010 il Periodico Il sindaco Lombardi replica all'opposizione "Dalla Meraldi, critiche senza fondamenta"

lità della vita cittadina». nella relazione al bilancio 2010 – ho ribadito che la Come dice il fronte opposto, voi della maggioranza gestione diretta dei servizi tributari è anche un nostro non avete saputo affrontare nel migliore dei modi la obiettivo, attraverso una profonda ristrutturazione questione del nubrifagio. Cosa ne pensa? dei servizi stessi. Per la minoranza si sarebbe dovuto «Penso esattamente il contrario. Abbiamo risposto con *R| i fatti e mettendo in campo azioni precise e mirate, date mature le condizioni necessarie (di risorse e personale) le risorse e le condizioni di partenza. Dopo il nubifra- R` gio dello scorso anno nessuno – almeno non noi, non so il quadro normativo in evoluzione (vedi l’istituzione del se lo hanno fatto altri! – ha promesso facili rimborsi in Consiglio tributario, ad esempio) deve essere tenuto STRADELLA cambio del consenso elettorale. Abbiamo semplicemen- in conto. Poi bisognerà, attraverso proiezioni mirate, te e tempestivamente fatto quel che la Regione e la Pro- tezione civile ci indicavano di fare: preparare le schede |R per censire gli interventi pubblici e privati, da inoltrare qualche risposta concreta». alla Regione. Peccato che la validazione di queste sche- Come risponde in merito ai 30.000 euro che avete In risposta all’intervista realizzata nello scorso numero de – e unicamente per la parte pubblica – sia giunta solo stanziato per gli impianti sportivi e che secondo l’op- alla Capogruppo di minoranza Antonia Meraldi abbia- nel febbraio di quest’anno e di denari non se ne sono posizione non verranno utilizzati nel modo che avete mo incontrato il primo cittadino di Stradella, Pierangelo ancora visti (se non per una piccola quota per gli inter- previsto? Lombardi che replica alle accuse mosse dalla minoran- #@R «Ho riletto anche questo passo dell’intervista. Penso za. del 5 maggio scorso. A questo punto, rotti gli indugi, che Meraldi continui deliberatamente a confondere, Il capogruppo di minoranza, Antonia Meraldi, ha non siamo stati più ad aspettare. Abbiamo stanziato ben qui come in altre parti del suo intervento, le previsioni mosso pesanti accuse nei confronti del bilancio co- 210.000 euro del nostro bilancio (rinviando altri inter- d’esercizio con un progetto amministrativo quinquenna- munale. Sono giudizi con un fondo di verità? venti previsti); dato il via ai lavori di risanamento della le. E quindi vuol vedere nel bilancio di quest’anno quel «Ancora una volta, come da molti anni a questa parte, frana a valle della frazione di Casa Agati; dato corso R**R ci siamo trovati di fronte ad un bilancio di previsione ai primi lavori di sistemazione del bacino imbrifero di (anche in relazione alle previsioni programmatiche)! non facile. E forse nessun altro meglio della capogrup- San Zeno; ripristinato e pulito il condotto delle acque I 30.000 euro stanziati riguardano le manutenzioni (e po di minoranza, vista la precedente esperienza ammi- discendenti da Rividizzolo; incaricato un tecnico abi- questo dovrà sempre più essere un obiettivo anche per nistrativa, potrebbe avere gli elementi per un giudizio litato per uno studio idrogeologico del territorio, con gli anni futuri e non solo per le strutture sportive). Do- @* ” vrebbe sapere benissimo anche lei che il progetto di una un momento come questo dove di fronte alla crisi in atto condotti fognari che hanno mostrato maggiore criticità; nuova palestra polifunzionale si potrà realizzare solo il Comune si trova ad essere davvero una trincea e un avviata la pulizia dei fossi e emanati provvedimenti ri- R˜- * volti ai proprietari dei fondi agricoli in ottemperanza al terventi previsti dal programma dovranno essere di vol- *- regolamento di Polizia locale e rurale». ta in volta misurati alla luce di nuove e sempre più vin- rantire, nonostante tutto, la crescita e lo sviluppo della Sempre dalle parole dell’opposizione sembra che per € nostra città. Il documento unisce in sé la progettualità la prima volta compaia la retta per gli utenti diversa- ministro Tremonti...». politica con la necessità di dimensionare gli obiettivi da mente abili. Cosa ci dice in proposito? Anche per quanto riguarda il Pgt, l’opposizione pun- conseguire alle reali risorse disponibili. Non rinuncia a «Si è provveduto a riorganizzare la rete dei servizi ta il dito e sottolinea ritardi… coniugare scelte ineludibili di respiro congiunturale (e ~- «Anche in questo caso non capisco le ragioni della gestionale) con obiettivi di più lungo periodo. Obiettivi e tire i servizi mantenendo inalterate le rette, attraverso i critica. Ancora recentemente in Consiglio siamo stati relative risorse, infatti, costituiscono due aspetti distin- Piani di Zona di Broni-Stradella e di Casteggio. Certo, rimproverati di essere stati troppo rapidi nell’appro- ti del medesimo problema. Nello stesso tempo il ‘patto RR`‚[`88- di stabilità’ – le cui regole anche quest’anno, purtroppo berato una quota di compartecipazione dei suoi iscritti, della scorsa legislatura. Come da previsione dovremmo non sono cambiate! – sta strangolando i comuni.Siamo R8[` approvare alcuni strumenti di corredo (revisione Piano consapevoli di non poter prescindere da alcuni presup- e corsi mirati, in sostituzione di una formazione profes- zonizzazione acustica, Piano illuminazione pubblica posti (anche la minoranza dovrebbe saperlo!): eccessivi  6 7 ecc.), ma il PGT è perfettamente operativo, con la re- elementi di rigidità del conto economico; i vincoli di un Perché tra mantenere certi servizi o eliminarli, la scelta cente approvazione, tra l’altro, anche del nuovo Regola- patto di stabilità da rispettare; la necessità di contenere è stata quella di non tagliare nessun servizio. E per mento edilizio, assolutamente all’avanguardia, e il varo la spesa e di stabilizzare il quadro delle entrate; l’impe- garantire i servizi, a fronte del costante aumento dei co- della Commissione per il paesaggio. Se, come pare di gno a non abbassare la guardia sul fronte della qualità @ capire, il riferimento è esclusivamente al contributo di della crescita e dello sviluppo». dei servizi a domanda individuale l’Amministrazione costruzione per le aree agricole, dopo un interpello alla ;;; comunale ha avanzato la proposta di una profonda ri- Regione, quelle risorse pregresse sono state puntual- in merito al bilancio? strutturazione del sistema tariffario stesso. Dopo anni mente recuperate». «Tra gli obiettivi principali del nostro bilancio ci sono: R Dall’intervista fatta al consigliere Meraldi quest’ulti- l’eliminazione dei più evidenti elementi di rigidità nel mano accumulatosi e a una copertura non più sosteni- <- ” bile sia in termini di principio che di merito, dovendo ”- sempre più far ricorso a quote di oneri di urbanizzazio- fatto in campagna elettorale. Come le risponde? R ne o a risorse straordinarie per riequilibrare il rapporto «Mi stupisce l’accusa di scarsa trasparenza ammini- rete di servizi esistenti, rivedendo radicalmente, tra l’al- costi/ricavi, si è ritenuto di avanzare una proposta di strativa. Per una questione personale e per una ragione tro, un ormai insostenibile rapporto tra spesa e com- R di merito. Per il merito, non mi pare proprio che nel ” * corso delle sue dichiarazioni la capogruppo motivi que- spesa per i servizi alla persona e per le funzioni nel solo un’entrata certa, da adeguare annualmente soltanto in sta presunta scarsa trasparenza. Perché si sono attuati settore sociale, in un quadro di diminuzione degli stan- base all’indice ISTAT. Ma quando la minoranza avanza ziamenti complessivi di bilancio; la crescita qualitativa, le sue critiche in merito agli aumenti tariffari, dovrebbe individuale? Le scelte si possono anche non condivide- attraverso la salvaguardia del territorio, la regolamen- mettersi d’accordo con se stessa ed evitare di continua- re, ma da qui alla mancanza di trasparenza ne corre! O tazione dei nuovi insediamenti, la preservazione delle re a rimproverare il sindaco, ogni volta che si approva perché si sarebbero millantati risarcimenti dopo il pri- zone agricole e di maggiore vocazione naturalistica, il conto consuntivo, di non saper garantire un’adeguata mo nubifragio? La risposta l'ho già data. Ma l’accusa copertura dei costi dei servizi a domanda individuale mi stupisce anche sul piano personale. Resto lo stesso R R (strutture sportive comprese!). In questo quadro, nes- sindaco e la stessa persona degli ultimi 6-7 anni. Lo ”| suno deve dimenticare gli effetti della recente manovra stesso della precedente amministrazione. Lo stesso che Insediamenti produttivi, con le nuove realizzazioni in ` corso sta favorendo investimenti e progetti innovativi a e che per il nostro comune vorrà dire mancati trasferi- E non mi pare proprio di aver cambiato stile o persona- vantaggio dello sviluppo economico e dell’occupazio- menti per più di 860.000 euro in due anni, 328 nel 2011 lità. Men che mai in fatto di trasparenza amministrativa. e 540 nel 2012». E tanto più nei confronti del Consiglio comunale, della rispetto al quadro negativo generale. Un consistente E della proposta avanzata dalla Meraldi di tornare minoranza e dei nostri cittadini». piano degli investimenti per le opere pubbliche prevede alla gestione diretta dei servizi tributari? interventi per quasi 1.7 milioni euro nel solo 2010, con «Forse si dovrebbe prestare maggiore attenzione agli interventi tesi al miglioramento complessivo della qua- interventi del sindaco in Consiglio. Più volte – anche Valentina Sgorbini 36 news il Periodico AGOSTO 2010 Riva: "Un calendario unico per lavorare insieme nel segno del rilancio turistico" Un'estate all'insegna di tanti appuntamenti che anime- ammettere che da subito, conside- ranno il territorio della Comunità montana dell'Oltre- rato il risultato ottenuto, l’elenco J - delle manifestazioni ha ingolosito nifestazioni. Ad illustrare questa importante novità è anche noi e la nostra gente, sempre l'assessore al turismo dell'ente montano, Fabio Riva. attenta a ciò che offre il territorio. Per il primo anno la Comunità montana ha deciso Abbiamo voluto promuovere tutti gli di mettere a punto un calendario con molti eventi eventi con ogni mezzo a disposizio- che si terranno sul territorio dal titolo Terre di Tra-

EVENTI dizioni: qual è l’obiettivo? nostro Oltrepo e, lo posso garantire, "Il territorio oltrepadano ed in particolare quello del- stiamo ricevendo i primi riscontri. la Comunità Montana è da sempre “Terra di tradi- 8 zioni”. Tradizioni enogastronomiche e di produzione quando tireremo le somme, avremo locale, culturale e sociale. Tradizioni di appartenenza certamente ottenuto ottimi risultati". ad un territorio unico e affascinante, con le sue col- Il turismo può essere la carta vin- line e le montagne, i suoi boschi ed i corsi d’acqua, i cente per il rilancio di questa fetta d’Oltrepo? suoi borghi, le sue chiese ed i castelli, la sua gente con "Con la chiusura degli insediamenti produttivi, lo i tanti dialetti. La rassegna “Terra di Tradizioni”, che spopolamento della montagna e l’abbandono del- contempla eventi ormai consolidati e nuove proposte, le terre da parte di molte aziende agricole, l’unica vuole manifestare, con la nuova Comunità Montana La Fiera di San Martino a Godiasco vera risorsa del territorio, oggi ed in futuro, non può ridimensionata a 19 Comuni, l’inizio di un percorso che essere rappresentata dal turismo. Non abbiamo diverso, improntato sull’unità territoriale, la condivi- la montagna”, ricordando che il “1° congresso della il mare, il lago o la grande montagna, ma abbiamo sione delle scelte e l’ottimizzazione delle risorse. Enti montagna”, anch’esso organizzato a Varzi, risale ad delle splendide colline ed un appennino tutto da sco- e Associazioni locali amano organizzare convegni ed oltre 60 anni or sono, era esattamente il 7 marzo 1948. prire. Boschi, torrenti, sentieri, castelli, chiese, pro- incontri per parlare, parlare, parlare, ed in queste Il resto sarà una sorpresa, anche se alla base rimane dotti della terra e prodotti lavorati, le Terme di Salice occasioni le parole più usate sono “fare sistema” e la valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti". e le Terme President, non possono non incontrare il “sinergia”, per poi ritrovarsi puntualmente all’ap- Oltre ai classici appuntamenti di sagre e ricorrenze favore dei tanti turisti che spesso si limitano ad at- puntamento successivo con i medesimi argomenti sul il calendario degli eventi prevede anche il Festival traversare i nostri luoghi per raggiungere altre mete. tavolo. La nostra Comunità Montana ha voluto dimo- dei Castelli: in cosa consiste? Abbiamo quanto di meglio si possa offrire, dobbia- strare, con questa rassegna, che si può lavorare insie- "La storia ci ricorda quello che eravamo e deve servi- mo farci conoscere e trattenere la gente all’interno me, se c’è volontà, partecipazione e attaccamento al re a farci capire quello che vorremo essere in futuro. del nostro perimetro. In un mondo tecnologicamente proprio territorio, un territorio fatto di frazioni che Con la storia ripercorriamo il nostro passato e, con il avanzato abbiamo gli strumenti per farci conoscere, - “Festival dei Castelli”, lo facciamo attraverso quelle ma per trattenere la gente dobbiamo impegnarci a ga- prattutto mentali". testimonianze che abbiamo saputo conservare. Il Fe- rantire un’accoglienza degna del prodotto che offria- Il 30 e 31 ottobre è stata messa in calendario la fe- stival abbinerà dell’ottima musica a luoghi incantati mo. Dobbiamo assicurare ai turisti una vacanza nelle sta della Comunità montana. Un evento innovati- e ricchi di storia, quali il Castello di Oramala, l’Ere- nostre valli intensa ma nello stesso tempo rilassante, vo. Di che cosa si tratta? mo di S.Alberto di Butrio, la frazione di Pregola ed il divertente e riposante. Dobbiamo garantire un’offer- "Sarà certamente un evento innovativo perché per la centro storico di Varzi e luoghi che guardano al futuro ta turistica la più varia e completa, ma sempre nel prima volta la Comunità Montana ha voluto program- quali l’Osservatorio Astronomico di Cà del Monte a rispetto delle nostre tradizioni. Dobbiamo ragionare mare una festa che simbolicamente chiuderà tutti gli ". per territorio e non per località, offrendo le Terme del eventi organizzati nelle singole località del territorio. Con tutte queste manifestazioni legate al patrimo- territorio, le strutture ricettive del territorio, i prodotti Quest’anno, in occasione della prima edizione, la fe- nio storico ma anche all’eno-gastronomia, si può del territorio, i sentieri, i castelli ed i centri storici sta sarà organizzata a Varzi, con la precisa volontà, creare un pacchetto che possa ingolosire i turisti? del territorio. Il territorio deve imparare a lavorare per gli anni a venire, di farla diventare una tradizio- "Noi ci proviamo e con noi tutte le Amministrazioni compatto e la Comunità Montana dell’Oltrepo Pave- ne. Sarà una festa itinerante e nel corso degli anni locali. Ad ognuna di esse abbiamo chiesto di indicarci se, con questo calendario unico delle manifestazioni, toccherà tutti i Comuni del territorio. Durante la due una manifestazione degna di essere inserita in questi sta dimostrando che lo si può fare". giorni di festa, verrà dato spazio al “2° congresso del- percorsi destinati ad ingolosire i nostri turisti. Devo Alessandro Disperati

37 news AGOSTO 2010 il Periodico Montecalvo Versiggia: il 21 agosto approda il Festival Ultrapadum

^" stiamo parlando? Non è il verso di un poema cavalleresco. È piuttosto il titolo scelto quest’anno dal Co- mune di Montecalvo Versiggia per il grande concerto lirico-sinfonico EVENTI che si terrà sabato 21 agosto (alle ‚‚*8" parrocchiale. Un evento culturale di ampio respiro ispirato al tema del vino, tappa d’eccezione del Festival Ultrapadum. E dove, se non nella terra del Pinot Nero, la seguitissima manifestazione poteva trovare il suo teatro naturale? Proprio qua, in questo paese dell’Alta Valle Versa, nel cuore dell’Oltrepò pavese, disseminato di siti e sentieri che celebrano l’uva con la quale si ottiene dell’ottimo spumante. Basterebbe unire con una passeggiata i quattro punti principali d’attrazione - la chiesa parrocchiale di Sant’Alessan- dro, appunto, il Museo del Cavatappi, il castello e la Il concerto andato in scena a Montecalvo Versiggia lo scorso anno chiesa della Madonna dell’Uva - per rendersi conto di cosa stiamo parlando. Ecco i quattro siti inseriti bellezza femminile cantata dai nostri interpreti; alla gni, Mozart e Sorozabal. in un unico circuito che il turista potrebbe percorrere musica scritta dai nostri compositori. Al termine delle esecuzioni sarà offerto a tutti i pre- comodamente a piedi conoscendo storie e usanze del Sabato 21 agosto il sagrato della chiesa parrocchiale senti un brindisi con i migliori spumanti di La Versa posto. I quattro punti collocati in posizione panora- di Sant’Alessandro, attigua al Museo del Cavatappi, 4Hj$ "‚“‚* si trasformerà in un palcoscenico sotto le stelle che Inoltre, per coniugare arte e storia del territorio, sarà e il Museo e il castello, ubicati in una vera e propria ospiterà la Grande Orchestra Sinfonica russa “Ca- possibile, a chi ne fa richiesta, visitare il Museo del  =’’= % Cavatappi che resterà aperto in via straordinaria pri- di una vista strepitosa che spazia, verso l’orizzonte, in L’evento, voluto dal Comune e sponsorizzato dalla ma e dopo il concerto. Si tratta del primo museo del direzione della vicina Milano e delle Alpi. Ma non è Fondazione Cariplo e dalla Cantina La Versa, avrà genere in Italia allestito non da un privato, ma da un tutto. A pochi passi da lì, infatti, sorge la nuova piazza come protagonisti Giovanni Manfrin (tenore), Rossa- ente pubblico. Il primo in provincia di Pavia; il primo con la rosa dei venti e la neonata struttura per incontri na Cardia (soprano) e vedrà la partecipazione straor- in Oltrepò, sicuramente. Contiene esemplari pregiati all’aria aperta ovvero il gazebo in legno a forma di dinaria di Fulvio Massa (baritono). e introvabili di varie epoche e di varia manifattura. $ Saranno loro, davanti alla consueta e folta platea, ad E dunque, di contrada in contrada, di paesaggio in pa- interpretare musiche e brani di Puccini, Rossini, Ver- alla chiesa. esaggio, veniamo all’omaggio al vino. Ma anche alla di, Bizet, Strass, Borodin, Brahms, Donizetti, Masca- La partecipazione al concerto è ad offerta.

Successo per la festa Andalusa Nuova segnaletica organizzata al Brugnatelli per il Bocco Nel giorni scorsi a Rivanazzano Terme è stata orga- mata per qualche sera a Rivanazzano, portandoci i Da oggi è ancora più facile raggiungere la chiesa j\ colori, la musica, i sapori, l’atmosfera di quel Paese, della Madonna del Bocco, a Casanova Sinistra, sul- Brugnatelli, la quinta Festa Andalusa. forse unico in Europa, per la forza delle sue tradizio- @*+ La serata ha visto alternarsi i bellissimi stalloni spa- ni e per la sua capacità di coinvolgere e farsi amare. era apparsa la Madonna ad Angela Volpini. Infatti l’Assessorato al Turismo della Provincia di Pavia, gnoli, con i cavalieri dagli abiti tipici, alle ballerine Il comune di Rivanazzano, da parte sua, lo scorso con la collaborazione dell’Assessorato ai Lavori \ aprile aveva portato le sue di tradizioni, quelle eno- Pubblici, ha provveduto a far posizionare cinque paella e le bevande tipiche, dal tinto di verano alla gastronomiche e contadine, in Andalusia, in occa- cartelli turistici nei principali bivi strategici per ar- sangria, hanno completato la serata, che ha ottenuto sione della Fiera di Aprile organizzata presso Los rivare senza intoppi al bel santuario mariano. Con un ottimo successo, con un pubblico numerosissimo. Palacios y Villafranca, cittadina che ha intitolato al 9 ^ 4 Certo la ridente località di Rivanazzano, incastonata Comune di Rivanazzano il "Parco per il gemellag- momenti di studio e confronto sui temi religiosi in tra le verdi colline dell’Oltrepò, sulle rive del tor- `]- televisione, nello spettacolo Porta a Porta, le visite rente Staffora, pochissimo ha in comune con Los no". dei fedeli sono in continuo aumento e la segnaletica Palacios y Villafranca, la località andalusa con cui Maddalena Crudeli è veramente preziosa. In questi mesi estivi la chiesa il Comune è gemellato. Infatti, tale località, con le è spesso aperta, per accogliere visitatori, religiosi sue case dalle mura bianchissime, sorge in un pae- e gli incontri che Angela Volpini tiene, con giovani saggio caratterizzato dalla siccità lungo una lunghis- ricercatori e docenti di tutto il mondo. Nei prossimi sima strada che corre in mezzo al nulla, collegando *+ il mare del Sud della Spagna a Siviglia. Il paesaggio e ricercatori spagnoli e delle Isole Canarie che si € tratterranno una settimana per partecipare alle atti- proprio per le caratteristiche montagne lunari, le vità di formazione e ricerca organizzate dal Centro rocce, i cespugli secchi che rotolano silenziosi e la di Angela Volpini. La Chiesa del Bocco è aperta vegetazione brulla. Ma è proprio la differenza fra le tutte le domeniche ed Angela accoglie ognuno con due località ad incuriosire e creare interesse, poiché il suo sorriso. Il gesto attento dell’Assessore Crotti rappresenta quindi una facilitazione in più, dunque, dalla differenza molto si può imparare. per raggiungere i Santuario e l’alta valle, veramente J_•€– un luogo splendido per boschi e prati, dove trascor- e descritta nei suoi romanzi, con tutte le sue tradizio- rere le giornate più calde, portare bambini e anziani ni, che oggi come allora sono sempre attuali, si è fer- certi della qualità dell’aria e del cibo.

38 news il Periodico AGOSTO 2010 Cartoline alpinistiche per passione; le colleziona il rivanazzanese Carlini 9 $ li che le varie nazioni europee stampavano in quegli anni, gli anni Sessanta, era in uso " in occasione di celebrazioni. Mi ero anche fare". manifestazioni Borgomanero della Biblioteca di Ri- - Qual è la cartolina che viene da più lon- vanazzano, nel mese di luglio. La collezione, cura- ro ferroviario. Questa esposizione è il risul- tano? ta da Silvano Carlini, ci ha condotto tra francobolli, tato di 40 anni di collezione di francobolli "Mi faccia pensare…dalla Patagonia, con il - di cui ho voluto farne una descrizione sia Cerro Torre e il Fitz Roy". H|@| & Quali alpinisti famosi ha potuto incontra- alla Turchia europea. L’esposizione è risultata un collezione più complessa, extraeuropea, re? EVENTI percorso diviso in capitoli tematici: i primi dedicati che riguarda le montagne fuori dall’Euro- "Andando sul Monte Grigna in provincia alle tecniche d’alpinismo, dalla salita, con le tecni- pa, dall’Himalaya alle Ande. E comunque di Lecco ho conosciuto Riccardo Cassin, al " le mie collezioni proseguono ancora oggi. quale ho chiesto di inviarmi cartoline duran- dalla vetta. Quindi le immagini con l’illustrazione 8 - te le sue spedizioni personali: gli avevo sca- dei materiali, il soccorso speleologico e in alta quo- telico di montagna del CAI, nato nel 2001". rabocchiato con la matita il mio indirizzo su ta, i francobolli celebrativi dei centenari delle società Come nasce la sua collezione di cartoli- un pezzetto di carta. Cassin è morto l’anno Alcune alpinistiche e dei club, le cartoline dei rifugi alpini, ne? scorso centenario. Ho conosciuto anche Ce- immagini 4 "Avendo occasione di conoscere guide al- sare Maestri, e in Val d’Aosta la guida alpina della mostra a personaggi quali Messner. Abbiamo incontrato Sil- pine o alpinisti che dovevano fare spedizio- Abele Blanc". organizzata vano Carlini che ci ha raccontato qualcosa di più di ni, chiedevo loro di inviarmi cartoline dai in biblioteca questa sua passione. luoghi da loro visitati. Era una cosa che Maddalena Crudeli a Rivanazzano Da cosa nasce la sua passione per la montagna? “Quando avevo 19 anni, ho fatto il mio primo viag- gio da rifugio a rifugio con tre amici sulle Dolomiti. Ad oggi sono iscritto al CAI da ben 56 anni. Ho ar- rampicato le nostre montagne occidentali, dal Monte Rosa al Cervino, al Gran Paradiso, nel periodo dal ’55 al ‘68. L’arrampicata degli anni Sessanta era detta mista, su roccia e ghiaccio con i ramponi. Poi, da una parte per la famiglia, dall’altra perchè con  ho scelto di smettere”. Perché colleziona solo francobolli di soggetto al- pino? "La mia idea di collezionare francobolli di montagna nasce naturalmente dalla mia passione. Lavorando a Milano avevo la possibilità di acquistare i francobol- A Retorbido una nuova associzione culturale Paola Cortese ci presenta la "Costa del Rile" La presidente Paola Cortese ha gentilmente accet- delle cantine del Marchese Adorno. Dedicheremo va associazione? tato di rispondere ad alcune domande in merito alla ampio spazio anche alla valorizzazione dei prodotti "Molto positiva, nascita dell’associazione culturale Costa del Rile, enogastronomici del territorio e della natura che ci abbiamo soci gio- che ha iniziato le sue attività il 19 giugno, nella sede circonda e non è improbabile che il prossimo anno vani che richia- di via , con il concerto per piano del ci sia l’occasione di effettuare passeggiate guidate mano presso di compositore Stefano Gueresi e la mostra del pittore da esperti". noi amici e cono- Gianni Del Bue. Pensate di dedicarvi anche al sociale? scenti e poi sono Perché avete deciso di costituire quest’associazio- "Sì, in futuro potremo dedicare alcune iniziative ri- pronti a dare il ne e chi ne fa parte? volte ai disabili e agli anziani, ma siamo aperti a loro aiuto nell’or- "Costa del Rile nasce dall’esigenza intima di ela- tutti i suggerimenti che i nostri soci vorranno pro- ganizzazione delle borare il lutto per la perdita di mia madre, creando porci". serate. Ascoltare i qualcosa di positivo che la ricordasse e che potesse Com’è stata accolta questa nuova associazione da giovani è impor- portare una ventata di energia positiva. I soci fon- Retorbido? - datori sono diciassette e la loro età spazia dai 16 "In modo sicuramente positivo, anche perché cre- Paola Cortese ai 70 anni. Ognuno di loro ci ha aiutato e la serata diamo che Costa del Rile possa portare un piccolo associazione". di inaugurazione è stata un successo. Abbiamo ot- incremento del turismo attirando gente anche da # tenuto il patrocinio del Comune di Retorbido e del- fuori. Abbiamo avuto contatti con altre associazioni $‰  la Provincia e diversi sponsor ci hanno dato il loro del luogo e forse in futuro si potrà realizzare qual- maggiore è quella di trovare i soldi per poter orga- contributo". cosa insieme, ma per ora pensiamo solo di dedicarci nizzare gli eventi in programma, per il resto ci siamo # agli eventi in programma, anche perché si tratta di divisi i compiti in base alle attitudini di ogni socio". "Essenzialmente desideriamo valorizzare la cultura, un impegno notevole per tutti noi". Se dovesse fare un bilancio del vostro primo la storia e le tradizioni del nostro paese e dell’Ol- In quale periodo dell’anno si concentreranno le evento? trepo, cerchiamo di far passare il messaggio che vostre attività? "Direi sicuramente ottimo, alla serata c’erano cir- musica, arte, teatro e letteratura sono per tutti. Il "Principalmente da Maggio ad Ottobre, vorremmo ca duecento persone e sono certa che molte di loro nostor intento è inoltre quello di far conoscere gli infatti usufruire dello spazio esterno alla sala dove sono pronte a partecipare anche ai prossimi incon- artisti locali presentandoli con altri provenienti da ci riuniamo, magari allestendo anche una zona per i tri, credo che Costa del Rile possa essere una valida fuori. Ad esempio nella serata del 17 luglio abbiamo bambini, in modo che i genitori possano partecipare risposta a chi desidera coniugare cultura e diverti- organizzato un concerto del cantautore Paolo Co- tranquillamente agli eventi e che i bambini abbiano mento e valorizzare la storia e le tradizioni del no- ruzzi e la mostra di vedute di New York del pittore la possibilità di divertirsi". stro territorio". Claudio Buso. E’ stato inoltre presentato un vino Qual è stata la risposta dei giovani a questa nuo- Ida Giussani

39 news AGOSTO 2010 il Periodico La Pro loco di Romagnese chiede la collaborazione di tutti per puntare in alto

Riccardo Filippini, Presidente della tanto per questo periodo dell’anno? Pro Loco di Romagnese, sottolinea «No, le nostre attività coprono gran parte dell’anno con forza la necessità di fare rivive- o per lo meno abbiamo in progetto di organizzare re gli usi ed i costumi e le tradizioni eventi, anche nel periodo invernale. Per esempio, ab- di un piccolo paese che non vuole biamo collaborato ad un progetto sulla neve con la cadere nel dimenticatoio. struttura sciistica del Monte Penice oltre ai consueti EVENTI Da quanto tempo dirige la Pro mercatini di Natale». Loco di Romagnese? Avete in mente altre proposte? «Questo è il terzo anno e forse «Sono tante le idee, alcune fattibili, altre meno; ad posso affermare di essere tuttora il esempio avrei un progetto per una festa Celtica ma Presidente più giovane delle Pro per ora rimane solo un’idea». Loco lombarde». Com’è composto il vostro Direttivo? Da cosa nasce l'interesse, secondo «Il direttivo è composto da me, Daniele il vice presi- lei, ad organizzare e creare manifestazioni per il dente, Maria il tesoriere, Barbara la segretaria, dai proprio paese? vari consiglieri e da tutti i giovani, che ogni anno, «La motivazione che maggiormente spinge me ed il con tanto impegno, si adoperano per la buona riusci- mio staff ad organizzare eventi è sicuramente l’amo- ta di tutte le feste e senza i quali non saprei proprio re per il nostro paese, la voglia di vederlo vivo e la come cavarmela». volontà di mostrare a tutti le nostre tradizioni e la Il presidente della Pro Loco con lo staff Qual è il progetto che più l’ha reso orgoglioso? nostra ospitalità». «Avere creato un evento da ripetere negli anni, che Che rapporto bisogna instaurare con i propri col- #| *|K- laboratori? storica(con il cristo incappucciato e le confraternite no Fiat 500 storiche. Ormai è giunto alla sua terza «Con i propri collaboratori è essenziale instaurare dei battitori) e al sabato La Galena Grisa (squadre edizione e per il secondo anno è iscritto nei Raduni di cantori che si avvicendano per le strade del paese @[‹ŒŒF ricordarsi sempre che tutti sono lì a lavorare non re- Salutiamoci con un suo sogno da Presidente. tribuiti, per il bene del proprio comune». * «Il sogno personale per questo paese sarebbe arri- Ci elenchi le feste che tradizionalmente celebrate. grandi frittate. L’altra è la Sagra della Brusadela (ti- vare a vedere più collaborazione tra la gente, ad in- «Le feste che tradizionalmente celebriamo a Roma- pica focaccia ancor oggi preparata nei forni a legna - gnese sono molte, basti pensare che quasi ogni fra- del paese e un tempo usata come termometro natu- partenenza, quella voglia che incondizionatamente ti zione ha conservato la propria festa patronale. Le rale per la successiva cottura del pane da lì il nome * due che ancora si basano sugli usi e costumi di un Brusadela ovvero bruciatella)». il motivo per cui sono diventato Presidente». tempo sono: il ciclo della Settimana Santa, che com- Romagnese è un paese che vive maggiormente nei prende La Fulìa (falò enormi in ogni frazione come periodi estivi, le vostre attività sono pensate sol- Valentina Sgorbini L'arte russa è di casa a Rivanazzano Tante icone e oggetti pregiatissimi

Una galleria d’arte russa in pieno centro a Riva- condizioni che arriva direttamente da una chiesa or- nazzano Terme: una stanza ricca di icone, oggetti e todossa, è un pezzo veramente raro. Alcune sono un pitture appartenenti alla tradizione a alla storia della po’ più piccole, altre sono in bronzo, da tasca o da Russia. Cesare Lisandria, proprietario dell’Antica viaggio, utilizzate per la preghiera durante gli spo- Rus, ci racconta questa sua passione che l’ha con- stamenti. Ci sono poi quelle da collo o da petto che dotto a farsi conoscere in tutto il nord Italia. venivano portate solo dal clero ortodosso. In questa Quando ha preso forma questa galleria d’arte? galleria vengono collezionisti da tutto il nord Italia, “Ho iniziato con l’arte russa circa quarant’anni fa ci sono molti negozi di antiquariato che ne possie- ed in principio l’atelier si trovava a Nazzano, presso dono tre o quattro in esposizione, ma non così tante. la mia abitazione. Quando poi mi sono trasferito qui - a Rivanazzano Terme, circa cinque anni fa, avendo le esportarle e concedono sempre più raramente il Cesare Lisandria a disposizione più spazio ho tenuto una sala esclu- nulla osta per l’esportazione. In questa galleria si sivamente dedicata all’arte russa e negli altri locali possono trovare tre secoli e mezzo di icone, dalla mi invitano esco solo con l’arte russa. Generalmen- ho aperto agli artisti del territorio per mostre collet-  –ŒŒ R“ŒŒ *- te le mostre vengono fatte nelle chiese quindi porto tive o personali. Tra una mostra personale e l’altra dri presenti sono più recenti: la pittura è arrivata solo le immagini sacre, ad eccezione della mostra espongo tre o quattro quadri di ognuno e do vita a 6R“ŒŒ- alla Sala Pagano a Voghera dove porto anche qua- questa collettiva che dà un’idea della produzione R- dri ed oggettistica”. artistica del nostro territorio”. ni. I temi sono per lo piu paesaggi e ambienti della Una grande novità è quella dei “ libri di ferro” Come mai proprio l’arte russa? loro realtà culturale. Conservo anche molti oggetti per gli esercizi commerciali di Rivanazzano Ter- “Mi sono appassionato quando feci un viaggio in tradizionali”. me. Russia molti anni fa. Ho iniziato così a collezionarla Un oggetto che si distingue per la sua particola- “Si tratta di circa 25 insegne in ferro dipinte da e a studiarla, ho imparato il russo per poter leggere rità? nomi famosissimi della pittura locale che si ispirano i testi e da ormai diversi anni mi sto dedicando a “I copriteiera che risalgono agli anni '30 e '50, al- alla logica della rappresentazione attraverso l’im- lei. Ho scritto anche diversi libri sulle icone e un cuni sono anche dei giorni nostri. E’ un oggetto mol- magine, utilizzata storicamente in Russia per rap- paio sulla pittura russa e sulle lacche. Le icone sono to caratteristico. Veniva utilizzato per mantenere il presentare il negozio e i suoi prodotti a chi non sape- l’aspetto più importante di quest’arte, mentre le lac- thè caldo coprendolo con una tonaca”. va leggere. L’inaugurazione è avvenuta il 15 giugno, che sono la prosecuzione delle icone nel periodo del E’ sempre aperta “l’Antica Rus”? dopo l'esposizione durante la festa della SS Trinità, comunismo, quando quest’ultime non potevano più “La galleria, quando ci sono le mostre, è sempre presso la galleria "Antica Rus". Ci sarà una suc- essere dipinte a causa dell’ateismo di stato”. aperta durante l’orario prestabilito mentre di norma cessiva visita guidata alle opere nella serata del 24 # apro solo il sabato e la domenica, su appuntamento, giugno con partenza dalle terme di Rivanazzano nel “Sono immagini prevalentemente sacre. Tra le ico- per i clienti che solitamente arrivano da lontano. Ho corso della manifestazione "natura e benessere".” ne c’è L’ultima cena, una tavola del 1700 in ottime partecipato a diverse mostre all’esterno e quando Isabella Ferrari

40 news il Periodico AGOSTO 2010 piazzette per suonate e balli, accompagna- ta da vino, ravioli, frittelle. Non mancano A Cegni il 16 agosto c'è i cori, molto amati e ben eseguiti dagli abitanti di Cegni. I festeggiamenti si con- cludono alla sera con la cena, nel salone il Carnevale Bianco comune, seguita dal ballo. Negli ultimi Tradizionale appuntamento a Cegni con il Carne- line di stoffa colorate ed in testa un alto cappello cinque anni è stato ripristinato anche il vale Bianco. Che andrà in scena lunedì 16 agosto fatto a cono con pellicce. La povera donna è ac- rito del raviolo che consisteva nel fatto e come sempre sono attesi visitatori da tutta Italia compagnata dai suoi genitori, altrettanto poveri, che i villeggianti ed i turisti portavano una per questa che è una tradizioni che è giunta alla che portano in dono una gallina dentro un cestino. forchetta nel taschino della giacca. I vian- 39esima edizione. Il Carnevale Bianco di Cegni L'uomo brutto, che ovviamente è ricco, è accom- danti suonavano nelle varie abitazioni e la è organizzato dall'associazione oriundi. Oggi non pagnato dai suoi genitori, elegantemente vestiti da massaia di turno offriva al turista i ravioli. sono più solo gli abitanti di Cegni a partecipare al cittadini, e da due testimoni molto particolari. I Oggi la tradizone della forchetta si è persa EVENTI Carnevale, la manifestazione ha ormai raggiunto testimoni portano abiti bianchi con cintura rossa ma non quella della preparazione dei ra- una notevole popolarità e richiama un folto pub- (vecchie camicie da giorno femminili con ricami **- blico interessato non solo alla "mascherata", alla e pizzi), calzettoni a righe, cappelli di paglia orna- rati a mano. Lo scorso anno le telecamere $ " della Rai hanno ripreso l'evento. suonatori e ai giochi popolari ma anche alle nu- colorati. Questi tipi di costumi sono diffusi, con Alessandro Disperati merose leccornie proposte: salsicce, salami e gu- tipologie molto simili, in vari carnevali del nord " — 8 Italia, come quello di Bagolino, nella Lachera di da buon vino dell'Oltrepo. Il carnevale è avviato, Rocca Grimalda o nella rappresentazione della nel primo pomeriggio, dal corteo, aperto dai musi- Baìo di Sampeyre. La rappresentazione del ma- cisti che guidano il gruppo dei ballerini attraverso trimonio è l'evento centrale della manifestazione.  I promessi sposi, con i propri accompagnatori, si Con gli strumenti tipici di questa valle (valle Staf- incontrano e dopo essersi presentati cominciano a 8" contrattare il valore della sposa, tra battute (sulla brano da strada utilizzato negli spostamenti. Li se- generosità dei ricchi) e frizzi (sulla bellezza della guono i ballerini, soprattutto bambini e giovani, sposa). L'accordo viene sancito con una bevuta in con il costume montanaro, gilè e cappello per gli osteria (osteria de l'ombrela). A questo punto c'è uomini, gonne lunghe con grembiule e camicia la parte più importante, il ballo di corteggiamen- bianca arricciata con gilè nero per le donne. Giun- to, chiamato appunto della povera donna; è una ti nello spiazzo dove li attendono paesani, abitanti danza rituale antica legata a riti arcaici di morte delle frazioni vicine e turisti, i musicisti salgono e ressurrezione, dove si alternano tre parti: l'inse- sul tavolo che funge da palco e cominciano le guimento, il corteggiamento, il balletto. Finito il danze. Terminate le danze arriva la povera donna, ballo si va verso l'altare (un inginocchiatoio) dove portata da una slitta di legno (detta lesa) trainata il prete benedice le nozze (e tutti i presenti) con da un cavallo. Come succede spesso nei riti carne- l'acqua di una catinella smaltata e uno scopino. Si valeschi la povera donna è un uomo travestito, ha chiude il rito danzando una piana, a cui parteci- poveri abiti contadini, lo scialletto e il fazzoletto pano tutti, e alcune polche destinate ai ballerini in testa. Il pretendente, detto il brutto, arriva ca- più abili. Un momento del Carnevale di Cegni valcando a pelo, con un abito ornato da striscio- La festa continua per le stradine, fermandosi nelle Dal 30 luglio al 2 agosto tutti in biblioteca È nel pieno dell’organizzazione la storica Pesca di a carico della Chiesa e dell’Oratorio Parrocchiale. >H >"† - 5j>4 Lino Zucchi, è un momento importante per la Co- pletamente rinnovata, ma che si basa sull’esperienza ha coinvolto la disponibilità di più di 40 persone, e munità Parrocchiale che per tutto il periodo lavora di molte signore che un tempo se ne occupavano e come sempre coinvolge la Trinità e tutte le indispen- per lunghe giornate insieme, condividendo impor- che si terrà dall’30 Luglio al 2 Agosto in concomi- sabili volontarie della Parrocchia. I biglietti hanno il tanti momenti comunitari e cercando di sviluppare tanza con la Festa del paese. Per volontà del parroco costo di 1 Euro e i premi sono c.a 6.000, e il comita- una sintonia ormai in molti gruppi, dimenticata. e del comitato organizzatore, è stata avviato l’iter "- La Responsabile Legale della manifestazione, Sig. che coinvolge oltre al Monopolio di Stato, anche la terà di iniziare importanti lavori per la Chiesa Par- ra Eleonora Grassi, si è occupata della parte bu- Prefettura ed il Comune. E’ stata avviata la raccolta rocchiale e l’Oratorio. Saranno moltissimi i premi rocratica, che oggi assume un aspetto veramente di oggetti e denaro presso più di 200 esercizi com- importanti della pesca che sarà collocata nella Sala merciali, associazioni, società, banche, imprese e Manifestazioni della Biblioteca Comunale, conces- attesi Venerdì 30 luglio alle 21 in Biblioteca per cittadini, per raccogliere fondi per importanti lavori sa dal sindaco e dal presidente della Biblioteca. l’inaugurazione.

41 news AGOSTO 2010 il Periodico

42 news il Periodico AGOSTO 2010 Primi nel Campionato d’Europa: Luca Rossetti della United Business vince il Bosphorus Rally in Turchia

Ancora un successo in Campionato Europeo per Luca Rossetti e Matteo Chiarcossi, equipaggio il cui ma- nagement sportivo è curato dalla United Business di Salice Terme, al volante di un’Abarth Grande S2000 del team turco Pegasus Racing hanno vinto in Turchia il Bosphorus Rally, allungando considerevolmente j|“Una gran- de soddisfazione, ancora una bellissima vittoria che mette in risalto le eccellenti qualità di Luca Rosset- MOTORI ti, autore di una gara perfetta. Adesso guardiamo al futuro con ottimismo, a questo titolo Europeo da conquistare. Andremo ad inizio agosto in Portogallo al Rally Vinho du Madeira per incrementare il van-  _] noi abbiamo una buona esperienza avendolo già vin- to nel 2008. Allora siamo stati bravi, incrociamo le dita e speriamo di ripeterci”. Queste le parole di Pier Liberali patron della United Business al ritorno dalla Turchia, in una domenica che ha visto il suo pilota ]>"]–4- to appuntamento di Campionato Europeo disputato- † * 5$ _  Abarth Grande Punto S2000 messa a disposizione da Team Pegasus, il driver friulano si è reso protagoni- Luca Rossetti sul podio del sta dell'appuntamento di Istanbul centrando ben dieci Bosphorus Rally successi parziali su sedici prove speciali a disposizio- e negli studi ne. Un risultato di pregevole fattura, condiviso con televisivi Matteo Chiarcossi sugli oltre duecentocinquanta chi- di Ntv Sport lometri sterrati dell'appuntamento continentale. Una performance impreziosita da una vittoria assoluta che incrementa di ben quarantasei punti lo score del pilo- - riormente per la conquista del titolo. Oltre un minu- to, questo il vantaggio sul primo inseguitore, il turco Avci Yagiz, protagonista di una condotta aggressiva sulle speciali della gara casalinga. Una vittoria che ri- evoca la straordinaria prestazione conseguita da Luca Rossetti nel 2008, quando l'esordio sui chilometri della gara turca regalavano l'alloro al driver friulano, già allora portacolori della società di management sportivo salicese. Dopo i due successi ottenuti al Ral- ly 1000 Miglia, al Rally di Croazia e in Turchia ed all’ottimo piazzamento al Rally di Polonia, Rossetti ha ora un vantaggio di 89 punti sul suo più diretto inseguitore. La classica attuale del Campionato Eu- ropeo infatti vede : 1. Luca Rossetti - Italia (Abarth) 149 punti; 2. Luca Betti - Italia (Peugeot) 60 punti; 3. H=@’€&—‘8*š›œH- "_€€&—‘8*›*j ‘M5—8*›žŸ’– Repubblica Ceca (Skoda) 43 punti.

43 news AGOSTO 2010 il Periodico Ac Pavia - United Business Presentata la nuova stagione sportiva Grande serata a Salice Terme per la presentazione delle nuove maglie che l'Ac Pavia indosserà nel corso della stagione agonistica 2010-2011. Stagione che se- gna anche la collaborazione tra il team biancoceleste e la United Business di Salice Terme, frutto degli otti- mi rapporti che vedono da una parte il presidente del

SPORT Pavia Calcio, Pierlorenzo Zanchi e dall'altra il patron della United Business, Pier Liberali. Tra le due socie- tà è stato siglato un contratto di partnership dove la società salicese gestirà l'immagine pubblicitaria della squadra pavese. Alla cerimonia di presentazione delle nuove magliette del Pavia, oltre allo staff tecnico al gran completo del team biancoceleste erano presenti: Alcuni il presidente della Provincia di Pavia, Vittorio Poma, momenti il sindaco di Pavia, Alessandro Cattaneo, quello di della festa Voghera, Carlo Barbieri, l'assessore allo sport del Co- mune di Pavia, Antonio Bobbio Pallavicini e Paolo Zoncada, titolare della Nadirex, principale partner pubblicitario del Pavia.. (a.d.)

44 news il Periodico AGOSTO 2010 Il neo allenatore del Voghera presenta la stagione 2010: "Si punta al vertice"

Massimo Giacomotti, da poco confermato come il nuovo allenatore della Vogherese Calcio. Grande esperienza sia sul campo che come allenatore. Porta al Voghera entusiasmo e voglia di riscatto per una so- cietà che si è imposta traguardi sportivi degni di nota. Che situazione ha trovato, in questa nuova società che si accinge ad affrontare un campionato dove le SPORT aspettative sono tante? “Ho trovato una società che pian piano si sta ristrut- turando, che ha una gran voglia di fare bene, di af- frontare il nuovo campionato allestendo una squadra posizioni di vertice. Sto notando ogni giorno una grande volontà, una gran voglia di fare e tanto entu- Il nuovo siasmo, che secondo me è una delle cose fondamenta- allenatore li per poter partire con il piede giusto”. del Voghera Massimo Giacomotti è un nome noto nel mondo Calcio del calcio, ma per chi non lo sapesse, chi è? Massimo “Sono nato a Voghera ed ho iniziato sempre qui tutta Giacomotti & squadra giocandovi per quattro anni. Ho avuto espe- rienze anche in altre squadre e dal 2000 ho iniziato in cima e poi chissà…”. Lo spogliatoio rimane sempre uno di quei luoghi la carriera di allenatore. A Voghera come allenatore \RR- oserei dire sacri, dove si scambiano le ultime bat- in seconda, nel 2005 subentro in prima squadra vin- terno della squadra. Entusiasmo e voglia di con- tute prima di un incontro o dove ci si confronta. cendo i play off. Esperienze successive sono quelle di ferma sono palpabili. I ragazzi come hanno perce- Ovviamente tutto questo può avvenire se c’è grup- Teramo, Legnano e lo scorso anno a Mezzo Corona, pito tutto questo? po e feeling. Cosa ne dice? per poi ritornare a casa in prima squadra nella socie- “Beh… lo ha detto Lei. Nei quadri societari l’alle- “Ha sollevato un interrogativo giustissimo. Mi per- tà dove è iniziata la mia carriera calcistica”. natore ha un ruolo fondamentale ed è giusto che i metto di dire che questa nuova squadra è composta Ci sono dei cambiamenti strutturali in squadra ri- giocatori vivano il contesto sportivo con entusiasmo da giocatori con capacità tecniche notevoli, ma an- spetto gli assetti precedenti? e forte motivazione. L’obbiettivo è quello di costruire che morali degne di nota. Perché senza queste carat- “Metteremo in campo una nuova squadra, nuovi ac- una squadra che sappia porsi dei traguardi non trop- teristiche non si va da nessuna parte". quisti e delle riconferme che ci permetterà il giusto po lontani che attraverso l’impegno ci portino con mix tra giocatori anziani e giocatori giovani”. RP Gabriele Vinciguerra L’uomo di punta? O‚8 di dover costruire un gruppo che sappia condivide- Il Volley Rivanazzano sugli scudi re gli stessi obbiettivi. Puntare su un gruppo coeso aumenta fortemente lo spirito di gioco ed i relativi con Romina Spalla e Giulia Franchini risultati sportivi”. Tra i nuovi acquisti c’è qualche elemento a cui ri- volgere maggiori aspettative? “Si uno di questi è il centrocampista Pato Damico che conoscevo per averlo allenato nel Legnano. Un giocatore importante, sia dall’aspetto comportamen- tale che tecnico, un trascinatore. Antony Farina at- taccante, animato da una grande voglia di fare bene in questa nuova società. Ultimissima entrata sotto- scritta da poco, l’attaccante esterno, Daniele Spezia- le che è di proprietà del Sud Tirolo che lo scorso anno ha segnato nove goal all’Acquanera sempre in serie D”. Le scelte societarie anche in termini di acquisti hanno tenuto conto anche del suo parere? “Direi di si! Tutte le scelte in merito alla nuova rosa di giocatori sia per gli acquisti, che per le conferme, la società ha sempre chiesto l’avvallo del sottoscrit- to”. _- traversando. I più scettici dicono che non riuscirà ad iscriversi al campionato. Un’ipotesi, od una re- Nel torneo internazionale di beach volley a due, te- cesca Rossignoli e Laura Castignola. Ma le notizie ale preoccupazione? nutosi a Bibbione, le due atlete rivanazzanesi Romi- migliori sono per il presidente Giancarlo Franchini, “Vorrei parlare solo di calcio anche in virtù del mio _\‘" che è riuscito a trattenere a Rivanazzano tutti i suoi ruolo. Quello che posso dire è che nonostante ci sia ‚ œ*4 gioielli del vivaio nonostante le numerose richieste, scetticismo, il Voghera Calcio sta operando bene, per Per quanto riguarda il mercato di serie C, il Volley e arrivano dalla conferma della centrale - fare un buon campionato. Vorrei dire a tutti i tifosi, Rivanazzano dopo avere presentato il nuovo allena- sca Raiola che ha gentilmente declinato le avances anche ai più scettici, di non trarre conclusioni affret- tore Gianfranco Indelicato durante una festa nella del Gropello e probabilmente anche Martina Fer- tate e pregiudiziali ma di fare delle considerazioni a piscina comunale gestita dallo storico direttore spor- rari non è più molto convinta di partire per Mede posteriori, che siano il frutto del lavoro fatto in cam- tivo Stefano Alberici, si è assicurato quattro nuove e tutti sarebbero felicissimi se potesse disputare il po”. sportive: Giulia Porta, classe 1988 , proveniente dal- prossimo campionato di serie C nel Rivanazzano. Quali le sue aspettative? la serie C del Piemonte, Sonia Boldura del Vigevano L'allenatore Indelicato chiede un ulteriore rinforzo, “Le aspettative sono quelle di fare un campionato ai e due giovani molto promettenti del Casteggio Fran- sempre giovane, e la società potrebbe accontentarlo. 45 news AGOSTO 2010 il Periodico Casteggio punta sui giovani per dar vita ad una grande squadra di pallavolo Davide Barosselli e Marilena Bot- la palestra delle Scuo- " le Medie di Casteggio sangue. Rispettivamente Direttore * Sportivo e Vice Presidente ci pre- presente all’interno del - Centro Sportivo, che coltà della Pallavolo Casteggio. però è gestito da priva-

SPORT La Pallavolo Casteggio è nata per ti e ha costi importanti. passione. Ma ci volete raccontare E’ stata costruita una come? nuova palestra nella «Questa società nasce nel 1994 da zona del cimitero, ad un’idea di alcuni ragazzi e di mio oggi per problemi bu- marito. All’inizio è nata per gioco rocratici è inutilizzata, con la creazione di una piccola per noi sarebbe ecce- squadra maschile e poi mattone per mattone ab- zionale poterne usufru- biamo migliorato ed ingrandito il team con l’intro- ire». duzione della squadra femminile». Il Trofeo Città di Ca- steggio vi ha caratte- A Casteggio, secondo voi, la pallavolo è lo sport La squadra di pallavolo di Casteggio più sentito e più seguito? <<] R «In un piccolo centro come Casteggio contiamo scorso. Come mai quest’anno avete deciso di non ripetere l’espe- vo sono Enrico Cignoli, Giuseppe Risoli e Luca ben 120 iscritti. Oltre a noi esistono la pallacane- rienza? Brambilla, poi abbiamo Andrea Ravaglia come Di- stro ed il calcio; dire quale sia la specialità più «Per motivi di riorganizzazione societaria. Il Tro- rettore Tecnico. Grande importanza hanno gli al- F feo aveva riscosso, effettivamente, un grandissimo lenatori che selezioniamo per carattestiche umane La vostra attività dove si focalizza maggiormen- successo e contiamo di riproporlo dalla prossima e tecniche, vogliamo che ragazzi e ragazze siamo te? stagione». seguiti al meglio, Doriano Scovenna avrà 1^ fem- «La nostra attenzione è rivolta soprattutto alla cre- Parlando di riorganizzazione societaria, quali minile e Under 18, Chiara Fiori la 2^ divisione e scita del settore giovanile, nella prossima stagione sono i cambiamenti e le novità? Under 16, Andrea Ravaglia 3^ divisione e Under metteremo in campo a livello femminile squadre in «Dal mese di maggio la compagine societaria si è 14, poi Greta Fiori e Ambra Negrini alleneranno le tutte le categorie, Under 18 e Under 16 in colla- rinnovata. Marilena Bottazzi ha mantenuto la cari- più piccole di under 12 e 13, il minivolley sarà co- borazione con il Gymnasium Broni, poi under 14, ca di vice – Presidente, è lei l’anima della società, ordinato da Luca Brambilla. Nel settore maschile under 13 e under 12, la prima squadra femminile Davide Barosselli, dopo anni da allenatore ricopre Marco Cremonte guiderà la serie D e Alessandro giocherà la 1^ divisione, avremo quindi 2^ e 3^ di- il ruolo di Direttore Sportivo del settore femmi- Merlini la 1^ divisione». visione, nel maschile saranno 2 le squadre: la serie nile, Simona Bardoni è invece Direttore Sportivo D regionale e la giovane 1^ divisione. Importante del settore maschile, i membri del nuovo Diretti- Valentina Sgorbini è la cura che vogliamo dedicare ai più piccoli, nel Mini Volley crescono giocatori e giocatrici del fu- turo». & femminile: non pensate, la prossima stagione, di Il Branco Stradella sforna nuovi puntare a portare la squadra femminile ai cam- pionati regionali come è già successo con quella maschile? talenti per il ciclismo fuoristrada «Certo che ci speriamo, ma la crescita deve essere La primavera dello Sport a Stra- graduale, vogliamo arrivarci costruendo un baci- della si è conclusa con un evento no in grado mantenere una Serie D con le nostre straordinario presso il Palazzetto giovani, uno dei tanti problemi è infatti quello eco- dello Sport di Stradella: la gara nomico. Proiettarsi nei campionati regionali ri- di mountainbike per giovanissi- chiede molto soldi e le quote degli iscritti non sono † y >$_- e ci sostengano». la di MTB il Branco di Stradella Esiste la competizione e la rivalità anche a que- nata da pochi mesi e diretta dal sto livello? maestro Marco D’Amato. Tale re- «Anche se molte squadre lo negano, eccome se esi- altà allena i suoi allievi tutto l’an- no, con l’unico intento di educare le ragazze più brave. Molte di loro hanno richieste i piccoli atleti alla pratica del ci- in altre società che spesso non si comportano cor- clismo fuoristrada. Tornando alla rettamente contattando personalmente le ragazze manifestazione in questione, vi con promesse che poi non mantengono». hanno partecipato più di 70 ragaz- Ma la nuova amministrazione comunale non vi *‚ che sono stati incitati e applauditi aiuta in qualche modo? da un folto numero di spettatori. Le gare disputate (suddivise per fasce di età) hanno avuto come veri «Negli anni il Comune ha contribuito, anche se in protagonisti i bambini che si sono dati battaglia su un percorso ben tracciato che è risultato molto tecnico piccola parte, all’attività, quest’anno purtroppo ci e che ha permesso di testare a pieno le capacità di guida dei singoli atleti. La manifestazione si è conclusa sono dei problemi, è uscito dal Patto di Stabilità e con le premiazioni presiedute dall’Assessore al Welfare Maggi Piergiorgio e con la partecipazione del ciò non gli consente di erogare alcun tipo di con- ex campione di ciclismo Eugenio Berzin. Per la cronaca la società vincitrice è stata il G.C. il Branco di tributo». Stradella che ha avuto la meglio sui rivali Destro e EnjoyBike. Ottima la prova dei mini bikers del Branco Un altro problema economico credo siano le pa- che ha vinto nelle prime quattro categorie: nei G0 Paolo Moraschini, nei G1 Gianluca Brambilla, nei G2 lestre. Quanto incidono sulla spesa globale della Andrea D’Amato, nei G2 femminile Irene D’Amato e nei G3 Tommaso Grenghi. società? Valentina Sgorbini «Per contenere i costi dobbiamo affollare la picco-

46 news il Periodico AGOSTO 2010 LETTERE LA FOTO CURIOSA AL DIRETTORE

Questa pagina è a disposizione dei lettori per let- tere, suggerimenti o per intervenire sulle questioni dibattute dal nostro giornale. Scrivete a: “Il Perio- dico News” Via delle Terme, 97, 27052 Salice Terme. È anche possibile inviare una mail scriven- do a: [email protected]. Le lettere non de- vono superare le 1500 battute!

Rivanazzano Terme e ANNUNCI DAI LETTORI il Parco Brugnatelli Riceviamo e pubblichiamo questa lettera di un cittadino di Rivanazzano Terme. STRANEZZE D’ITALIA Il Periodico ha fatto un articolo sul turi- smo in Oltrepo; un'analisi perfetta che condivido. Locandine appese ai negozi Inoltre ha intervistato un ex assessore del Comune di Rivanazzano che parla delle feste del parco, anche se per due anni è stato assessore è # Immobiliare. "Si vende solo il davanti. Il di dietro serve a mio marito" però da condividere. #Macelleria da Rosalia. "Tacchini e polli, a richiesta si aprono le cosce" Questo parco Brugnatelli è stato rifatto #Alimentari. "Si vendono uova fresche per bambini da succhiare" nel 2000 circa dalla giunta Fabbri, via la pista di #Abbigliamento. "Nuovi arrivi di mutande. Se le provate non le togliete più" cemento, tutto verde, leggete cosa disse Formigo- #Lavanderia. "Qui si smacchiano antilopi" ni all'inaugurazione. Con Barbieri sindaco aper- tura completa a feste e quant'altro, nuova giunta #Panettiere. "Quando vi diventa secco e duro ve lo grattugiamo gratis, ma metà lo tratteniamo" Ferrari e nuovo cemento: pista ballo, nuovo ce- mento ristorante, gazebo, abbattimento piante, allargamento cucine ristorante, il parco d'estate è in mano alle varie associazioni ed in particolare il Sei mai stato stanco così? "" loco. I cartelli per cani non sono rispettati al pomeriggio è meta di scorribande delle moto ed è veramente un peccato. Anche perchè in quest'area giocano i bambini. A Bertelegni ha risposto comunque un attuale assessore che sembra non conosca il pro- blema. Nessuno comunque vuole discutere sulle feste possibile che non esisteva un altro posto, ci - ziaria e succede che un sindaco di centro destra rifà quello che ha fatto un suo collega di uguale colore politico. Se non sbaglio l'attuale vice sindaco Lar- gaiolli è stato assessore nella giunta Fabbri e per questo dovrebbe dirci qualcosa.

Lettera Firmata

47 news AGOSTO 2010 il Periodico

48