Tweetpolitics
TWEETPOLITICS monitoring parliament, government, institutions and parties TWEETPOLITICS monitoring parliament, government, institutions and parties EXECUTIVE SUMMARY TweetPolitics ha monitorato i tweet dei CHI TWITTA DI PIÙ parlamentari, dei leader e dei partiti italia- ni, del governo e delle principali istituzioni Al primo posto, incontrastato, c’è nazionali. Il periodo di ricerca è relativo al Maurizio Gasparri, con 8.216 tweet in bimestre ottobre-novembre 2014. tre mesi, 134 al giorno, quasi 6 ogni ora, notte e ore dei pasti incluse. In totale sono stati analizzati più di 150mila tweet di quasi 700 account. Secondo Giovanni Bilardi (Ncd), un altro protagonista indiscusso del tweet e del retweet, così come Salvatore Margiotta I PIÙ SEGUITI ed Ermete Realacci (Pd), Renato Bru- netta (Fi), Giulia Di Vita (M5S) e Nichi Quali sono gli account politici con più Vendola (Sel). follower? Primo è Beppe Grillo, segui- to da Matteo Renzi, entrambi abbon- PARLAMENTARI E dantemente oltre il milione di follower. ATTIVITÀ SU TWITTER Nella top 5 anche Vendola, Bersani e Letta. I parlamentari che hanno un profilo Oltre ai presenti colpiscono gli assenti: attivo su Twitter sono 620, il 65% Matteo Salvini con “solo” 82mila del totale. follower è fuori dalla top 20. Eppure i suoi tweet sono tra i più ritwittati. Fra i parlamentari, i più presenti sono i deputati (70%), mentre poco più della metà dei Senatori usa Twitter. Fra i gruppi parlamentari al primo CHI CRESCE DI PIÙ posto c’è il Movimento 5 Stelle, dove “cinguettano” quasi 9 politici su Fra gli account che aumentano di 10. Seguono a buona distanza, Sel e Pd, più il loro seguito i “soliti noti” che si attestano intorno al 70%, Lega al Grillo e Renzi , ma anche alcuni nomi 59% e in ultima posizione Ncd (51%) e da tenere d’occhio, come il Presidente del Fi (44%).
[Show full text]