Governo Renzi
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Resoconto Stenografico Dell'assemblea Seduta N. 713 Di
Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 713 di martedì 13 dicembre 2016 PRESIDENZA DELLA PRESIDENTE LAURA BOLDRINI La seduta comincia alle 11. PRESIDENTE. La seduta è aperta. Invito il deputato segretario a dare lettura del processo verbale della seduta precedente. DAVIDE CAPARINI, Segretario, legge il processo verbale della seduta del 6 dicembre 2016. PRESIDENTE. Se non vi sono osservazioni, il processo verbale si intende approvato. (È approvato). Missioni. PRESIDENTE. Comunico che, ai sensi dell'articolo 46, comma 2, del Regolamento, i deputati Alfreider, Artini, Bonafede, Catania, Cimbro, Coppola, Damiano, De Menech, Epifani, Gelli, Guerra, Lauricella, Mannino, Meta, Piepoli, Sanga, Scanu e Schullian sono in missione a decorrere dalla seduta odierna. I deputati in missione sono complessivamente settantacinque, come risulta dall'elenco depositato presso la Presidenza e che sarà pubblicato nell’allegato A al resoconto della seduta odierna (Ulteriori comunicazioni all'Assemblea saranno pubblicate nell'allegato A al resoconto della seduta odierna). Annunzio della formazione del Governo. PRESIDENTE. Comunico che, in data 13 dicembre 2016, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni Silveri, ha inviato la seguente lettera: «Onorevole Presidente, La informo che il Presidente della Repubblica, con propri decreti in data 12 dicembre 2016, ha accettato le dimissioni rassegnate il 7 dicembre 2016 dal Gabinetto presieduto dal dottor Matteo Renzi, nonché le dimissioni dalle rispettive cariche rassegnate dai Sottosegretari di Stato. Avendo accettato l'incarico di formare il Governo conferitomi in data 11 dicembre 2016, il Presidente della Repubblica mi ha nominato, con proprio decreto in data 12 dicembre 2016, Presidente del Consiglio dei Ministri. Con ulteriore decreto in pari data, il Presidente della Repubblica, su mia proposta, ha nominato Ministri senza portafoglio la senatrice dottoressa Anna Finocchiaro, l'onorevole dottoressa Maria Anna Madia, l'onorevole dottor Enrico Costa, il professor Claudio De Vincenti e l'onorevole dottor Luca Lotti. -
SOCIAL BUSINESS for 0 HUNGER Under the Patronage of AGENDA
SOCIAL BUSINESS FOR 0 HUNGER Rome, FAO, Sheikh Zayed Conference Center 10th of May 2016 Under the Patronage of AGENDA 8:45am to 9:30 am Registration and accreditation to enter FAO Sheikh Zayed Conference Center. 9:30 am to 9:45 am Welcome remarks HE Mr. José Graziano Da Silva, FAO General Director 9:45 am to 10:15 am Institutional greetings HE Maurizio Martina, Italian Minister of Agriculture Tbc HE Gian Luca Galletti, Italian Minister of Environment Tbc Hon. Marina Sereni, Vice President of the Chamber of Deputies Hon. Ivan Scalfarotto Italian Vice Minister of economic Development Tbc Dott. Dino Scanavino, President of CIA 10:20 am to 11:20 am Round table: Food industries and Social Business united for 0 hunger Moderator: Marcela Villareal, FAO Director for Partnerships, Advocacy and Capacity Development Panellists: Professor Muhammad Yunus Ferrero, Amb. Francesco Paolo Fulci, President Granarolo Mr. Gianpiero Calzolari CEO Mars, JB Cordaro, Global Food and Nutrition Business Advisor, Corporate Research and Development, NBF, Mr. Makodo Goda, CEO UNICEB, Carlo Siciliani, President Danone representative Unilever representative 11:25 am to 12:25 pm Round table: How can the traditional banking sector support Social Business for 0 hunger objectives Moderator: Hon. Giovanna Melandri, President of Uman Foundation Panellists: Professor Muhammad Yunus Banca Intesa representative Unipol, Perluigi Stefanini, CEO Banca Etica, Ugo Biggeri, President Credit Agricole, Jean Luc Perron, Managing Director, the Grameen Crédit Agricole Microfinance Foundation -
Composizione Del Governo Renzi
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 – tel.068559151-3337909556 - fax 068415576 e-mail: [email protected] - http://www.confetra.com Roma, 25 febbraio 2014 Circolare n. 42/2014 Oggetto: Composizione del Governo Renzi. Si riporta la composizione del Governo Renzi. Il Presidente Confetra Marcucci ha espresso le felicitazioni e gli auguri di buon lavoro al neo Presidente del Consiglio e ai Ministri di più diretto interesse per il mondo della logistica e del trasporto. Fabio Marrocco Responsabile di Area © CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO: Matteo RENZI Firenze, 1975 – Sindaco di Firenze SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO: Graziano DELRIO Reggio Emilia, 1960 – Già Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie nel Governo Letta MINISTRO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI: Maurizio LUPI Milano, 1959 – Deputato NCD - Confermato MINISTRO SVILUPPO ECONOMICO: Federica GUIDI Modena, 1969 – Amministratore Delegato Ducati Energia MINISTRO ECONOMIA E FINANZE: Pier Carlo PADOAN Roma, 1950 – Presidente ISTAT e capo economista OCSE MINISTRO LAVORO E POLITICHE SOCIALI: Giuliano POLETTI Imola, 1951 – Presidente Legacoop e Allean- za Cooperative MINISTRO SALUTE: Beatrice LORENZIN Roma, 1971 – Deputato NCD – Confermata MINISTRO AMBIENTE, TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE: Gianluca GALLETTI Bologna, 1961 – Già Sottosegretario al Mi- nistero dell’Istruzione nel Governo Letta MINISTRO -
Think Tank Consiglio Europeo E Filiera Immobiliare: Da Bruxelles a Roma Capitale a Tutte Le Città Italiane
THINK TANK CONSIGLIO EUROPEO E FILIERA IMMOBILIARE: DA BRUXELLES A ROMA CAPITALE A TUTTE LE CITTÀ ITALIANE DATA e ORARIO: lunedì 20 luglio 2020 / 15,00 — 17,00 “Fondazione Sorgente” - via del Tritone, 142 – Roma WEBINAR ZOOM Apertura e chiusura dei Lavori a cura di Paolo Crisafi, Presidente Re Mind Saluti introduttivi della Sindaca di Roma Capitale Virginia Raggi Moderazione a cura di Bianca Luna Santoro Commenti a cura: Nunzia Catalfo, Ministra al Lavoro e alle Politiche Sociali Roberto Morassut, Sottosegretario all’Ambiente e alla Tutela del Territorio e del Mare Lo scenario Italiano Giovanni Tria, già Ministro all’Economia e alle Finanze Renato Loiero, Direttore Servizio Bilancio del Senato (a titolo personale) Segreteria Nazionale: +39 3343521606 - Roma | Via Carlo Poma, 4 [email protected] CoDice Fiscale: 96436150583 Lo scenario Internazionale Filippo Rean, Direttore della Fiera Mondiale Immobiliare – Mipim Manfredi Lefebvre, Presidente Silversea - Consigliere Delegato Re Mind al Turismo di Lusso Mario Breglia, Presidente Scenari Immobiliari Commenti a cura: Fabio Massimo Castaldo, Vice Presidente del Parlamento Europeo Quale futuro per le Città, i Territori, le Coste e le Imprese? Mario Occhiuto, Presidente Fondazione Patrimonio Comune – Anci Luca Montuori, Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale Roberto Nardella, Presidente Confimea Imprese - Consigliere Delegato Re Mind alle Piccole e Medie Imprese Carlo Corazza, Capo Ufficio del Parlamento Europeo in Italia Maria Carmela Colaiacovo, Vice Presidente Confindustria -
Palazzochigipresidenzadelconsi Gliodeiministripalazzochigipres Idenzadelconsigliodeiministrip Alazzochigipresidenzadelconsig Liopalazzochigipresidenzadelco
palazzochigipresidenzadelconsi gliodeiministripalazzochigipres idenzadelconsigliodeiministrip alazzochigipresidenzadelconsig liopalazzochigipresidenzadelco nsigliodeiministrpalazzochigipr CONSIGLIO DEI MINISTRI N. 46 esidenzadelconsigliodeiministri COMUNICATO STAMPA palazzochigipresidenzadelconsi 28/09/2017 PALAZZO CHIGI gliodeiministripalazzochigipres idenzadelconsigliodeiministrip alazzochigipresidenzadelconsig liodeiministripalazzochigipresi denzadelconsigliodeiministripa lazzochigipresidenzadelconsigli odeiministripalazzochigipresid enzadelconsiglideiministripalaz CONSIGLIO DEI MINISTRI – 28 SETTEMBRE 2017 Il Consiglio dei ministri si è riunito oggi, giovedì 28 settembre 2017, alle ore 19.04 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Ministro per la coesione territoriale e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti. Segretario la Sottosegretaria alla Presidenza Maria Elena Boschi. ***** STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI GOVERNO In apertura del Consiglio dei ministri, la Sottosegretaria alla Presidenza Maria Elena Boschi ha comunicato i dati aggiornati sullo stato di attuazione del programma. Dal Consiglio dei ministri dell’8 settembre 2017 risultano adottati 20 provvedimenti, di cui 10 dell’attuale Governo e 10 riferiti all’Esecutivo precedente. ***** PROTEZIONE INTERNAZIONALE DEI CITTADINI EXTRA-UE Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 142, di attuazione della direttiva 2013/33/UE recante norme relative all’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale nonché della direttiva 2013/32/UE recante -
Governo: La Biografia E Il Curriculum Di Paola De Micheli, Nuovo Ministro Delle Infrastrutture E Dei Trasporti
Ferpress AGENZIA DI INFORMAZIONE, TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E LOGISTICA https://www.ferpress.it Governo: la biografia e il curriculum di Paola De Micheli, nuovo Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Author : red Date : 4 Settembre 2019 (FERPRESS) – Roma, 4 SET – Paola De Micheli è il nuovo Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti: Ne ha dato l’annuncio il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che ha sciolto la riserva e presenterà ora il nuovo governo al Parlamento per ottenere la fiducia. Il giuramento dei ministri si terrò domani mattina al Quirinale alle ore 10.00. Paola De Micheli ha 46 anni (è nata a Piacenza il 1 settembre 1973) ed è laureata in Scienze Politiche (indirizzo internazionale) all’Università Cattolica di Milano. Ha maturato esperienze professionali nel settore agroalimentare con incarichi anche a livello internazionale e poi come manager presso il Consorzio Cooperative Conserve Italia. L’attività politica inizia fin dagli anni ’90 con incarichi nel settore giovanile della Democrazia Cristiana e poi nella Margherita, e incarichi istituzionali nel consiglio comunale di Pontenure e, successivamente, come Assessore alle risorse umane ed economico finanziarie del Comune di Piacenza. Nel 2008, viene eletta Deputata della XVI Legislatura della Repubblica Italiana e diventa membro della Commissione Bilancio e componente della Commissione Bicamerale per la Semplificazione. Membro dell’Assemblea nazionale del Partito Democratico dal 2008 al 2013, nel dicembre dello stesso è eletta alla Direzione dello stesso Partito. A livello istituzionale è stata, dal 2013 e fino a novembre 2014, Vicepresidente vicario Capo Gruppo alla Camera del Partito Democratico. Sono gli anni in cui comincia ad affermarsi come uno degli esponenti politici dotati di maggiore concretezza e senso della comunicazione, con numerose presenze ai dibattiti televisivi che la rendono un personaggio noto anche al vasto pubblico. -
Pd, Ricetta Per Una Rinascita
Quotidiano Data 28-02-2021 la Repubblica Pagina 1+30 Foglio 1 L ánalisí Il Pd e una ricetta per la rinascita di Stefano Cappellini a pagina 30 A cosa dovrebbe servire ilcongresso delPartito Pd, una ricetta per la rinascita di Stefano Cappellini egretario del Partito democratico è uno dei mestieri giocatore che si chiama all'ultimo minuto prima del Q più precari del Paese. Walter Veltroni,il primo a calcetto del giovedì sera:senza di lui non si gioca,e non è occupare 1a carica, a un certo punto disse di non poterne poco,ma è difficile aspettarsi che lasci grandi tracce in più delle correnti che lo logoravano esi dimise Prese il suo campo.Non a caso la tendenza elettorale vede da anni il posto Dario Franceschini in quanto vicesegretario e partito crescere o comunque tenere nelle aree dove Matteo Renzi lo bollò subito "vice-disastro".Poi arrivò Pier prevale il voto d'opinione, più orientato ad apprezzare lo Luigi Bersani,fece in tempo a non vincere le elezioni del spirito istituzionale,e stentare dove prevale la sofferenza e 2013e lasciò pure lui bombardato da ogni angolo dopo i non si mangia a pane e istituzioni. flop di Franco Marini e Romano Prodi, bruciati nella corsa Si intravvede l'ennesima inutile conta tra le correnti per al Quirinale dai franchi tiratori del partito. Arrivò appunto interposto leader,il cui unico risultato - quale che sia Renzi,sí prese in pochi mesi segreteria e Palazzo Chigi poi, l'esito - sarà quello di illudersi che il rito delle primarie,lo passato in tre anni dal 40 per cento al 18,spiegò il suo strumento più sopravvalutato di sempre nella politica inarrestabile declino con la teoria del "fuoco amico". -
Fico, Paolo Gentiloni Inaugura Il Parco. "Farà Bene All'italia" / FOTO E VIDEO
Il Resto del Carlino.it (ed. Bologna) CRONACA Fico, Paolo Gentiloni inaugura il parco. "Farà bene all'Italia" / FOTO e VIDEO Il premier con 4 ministri taglia il nastro.Prodi: "Ora la sfida è portare qui tanti turisti". Centinaia in fila per la 'prima' aperta al pubblico di LORENZO PEDRINI Pubblicato il 15 novembre 2017 Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2017 ore 18:03 Fico, la visita di Paolo Gentiloni. Le foto 1 | 24Merola, Primori e Gentiloni (LaPresse) Bologna, 15 novembre 2017 – Il premier Paolo Gentiloni accompagnato dai ministri Dario Franceschini (Cultura e Turismo), Gianluca Galletti(Ambiente), Maurizio Martina (Politiche agricole), Giuliano Poletti (Lavoro) è arrivato a Fico per il taglio del nastro ufficiale, preceduto dalle note dell'Inno d'Italia cantato dai coro delle voci bianche del Teatro Comunale. Gentiloni: "Fico è l'Italia, riassunto delle nostre qualità straordinarie" Il premier Gentiloni ha iniziato scherzando sul numero dei ministri presenti: "E' quasi riunione di Governo". Ha poi proseguito ringraziando le autorità ma "soprattutto chi qui lavora, ha lavorato e lavorerà. Fico è l'Italia, qui trovate un riassunto di quello che siamo, delle nostre straordinarie qualità. La cura per le tradizioni - ha ricordato - non è nostalgia di un piccolo mondo antico ma il veicolo per raggiungere la modernità. Altrimenti, senza radici, non riesci a vincere. L'agricoltura di qualità è un vero tesoro e non una realtà di nicchia". "Qui si celebra la qualità e non lo spreco" "Parliamo - ha fatto i conti il premier - di 40 miliardi di export agricolo solo quest'anno. C'è un legame evidente tra Expo e Fico, l'agricolutura del XXI secolo deve essere giusta e sostenibile - ha scandito il premier Gentiloni -. -
Italy 2017 International Religious Freedom Report
ITALY 2017 INTERNATIONAL RELIGIOUS FREEDOM REPORT Executive Summary The constitution protects freedom of religion and the right of religious communities to establish their own institutions. The constitution specifies the state and the Catholic Church are independent, their relations governed by treaties, which include a concordat granting the Church a number of privileges and benefits, as well as financial support. Other religious groups must register to receive tax and other benefits. Registered groups may request an accord with the state that provides most of the same benefits granted the Catholic Church. Muslims continued to report difficulties in acquiring permission from local governments to construct mosques or keep them open. In February the Ministry of Interior (MOI) signed an agreement with the country’s largest Muslim organization with the stated purpose of preventing radicalization and promoting the training of imams to manage funds transparently and deliver sermons in Italian. Following the ruling, Milan municipal officials continued to withhold authorization to build two new mosques and a Protestant church, citing limited capability to identify proper venues as required by the law. Local governments closed Bangladeshi informal “garage” mosques in Mestre and in Rome, and a group sought a referendum to block a new mosque in Pisa. In separate rulings, a Lazio court ordered authorities to reopen the five garage mosques that Rome officials had closed down in 2016. There were anti-Semitic and anti-Muslim incidents, including threats, hate speech, graffiti, and vandalism. In 2016, the most recent year for which data were available, the quasi-governmental National Office against Racial Discrimination (UNAR) reported 240 cases of discrimination based on religion, compared with 28 the previous year. -
The Italian Approach to Libya
Études de l’Ifri "PLAYING WITH MOLECULES" The Italian Approach to Libya Aldo LIGA April 2018 Turkey/Middle East Program The Institut français des relations internationales (Ifri) is a research center and a forum for debate on major international political and economic issues. Headed by Thierry de Montbrial since its founding in 1979, Ifri is a non-governmental, non-profit organization. As an independent think tank, Ifri sets its own research agenda, publishing its findings regularly for a global audience. Taking an interdisciplinary approach, Ifri brings together political and economic decision-makers, researchers and internationally renowned experts to animate its debate and research activities. The opinions expressed in this text are the responsibility of the author alone. ISBN: 978-2-36567-861-2 © All rights reserved, Ifri, 2018 Cover: “A scratched map of Libya hanging on the walls inside a reception centre for unaccompanied and separated migrant and refugee minors in Western Sicily”. © Aldo Liga. How to quote this document: Aldo Liga, “‘Playing with Molecules’: The Italian Approach to Libya”, Études de l’Ifri, Ifri, April 2018. Ifri 27 rue de la Procession 75740 Paris Cedex 15 – FRANCE Tel.: +33 (0)1 40 61 60 00 – Fax: +33 (0)1 40 61 60 60 Email: [email protected] Website: Ifri.org Author Aldo Liga is a freelance analyst on Middle East and North Africa issues and energy. He works for a Swiss-NGO which implements assessment, monitoring & evaluation and organisational capacity-building programmes. He holds a MA in International Security from Sciences Po Paris and a BA in Political Science from the “Cesare Alfieri” School of Political Sciences of Florence. -
Aspi, Resa Dei Conti Nel Governo Commissario in Caso Di Revoca
14/07/2020 Pagina 3 EAV: € 14.691 Lettori: 259.917 Argomento: Servizi pubblici Aspi, resa dei conti nel governo Commissario in caso di revoca Emilia Patta Il dossier oggi in Consiglio. Conte: «Decisione che coinvolga tutto l' Esecutivo». Il Pd apre al controllo pubblico con Cdp. Ma da Iv no al ritiro della concessione. Ancora trattative con Atlantia Roma «Se ci sono ponti e e questi ponti crollano, dobbiamo saper sanzionare chi è responsabile di questo crollo. Domani (oggi, ndr) ci sarà un' informativa al Consiglio dei ministri. È una decisione che deve prendere tutto il governo, tutti i ministri domani saranno nelle condizioni di conoscere i dettagli». Giuseppe Conte parla di Autostrade, naturalmente, e la questione finisce per campeggiare durante la conferenza stampa a Meseberg con la Cancelliera tedesca Angela Merkel. Né potrebbe essere altrimenti, visto che con una doppia intervista (alla Stampa e al Fatto quotidiano) il premier ha lanciato di prima mattina il suo altolà ai Benetton parlando esplicitamente di revoca delle concessioni: «È inaccettabile la pretesa di Aspi di perpetuare il regime di favore in caso di nuovi inadempimenti degli obblighi di concessione. Così i Benetton non prendono in giro il presidente del Consiglio ma i familiari delle vittime del ponte Morandi di Genova e tutti gli italiani». Parole da "grillino" (il M5s chiede da due anni la revoca sic et simpliciter delle concessioni ai Benetton nonostante i 7 miliardi di penale e il rischio contenzioso) che sembrano chiudere definitivamente la porta alla riapertura della trattativa dopo la lettera-proposta di Aspi al governo di sabato. -
State Visit of H.E. Paul BIYA, President of the Republic of Cameroon, to Italy 20 - 22 March 2017
TRAVAIL WORK FATHERLANDPATRIE PAIX REPUBLIQUEDU CAMEROUN PEACE REPUBLIQUE OF CAMEROON Paix - Travail - Patrie Peace - Work- Fatherland ------- ------- CABINET CIVIL CABINET CIVIL ------- ------- R E CELLULE DE COMMUNICATION R COMMUNICATION UNIT P N U EP N U B UB OO L LIC O MER O IQ F CA ER UE DU CAM State Visit of H.E. Paul BIYA, President of the Republic of Cameroon, to Italy 20 - 22 March 2017 PRESS KIT Our Website : www.prc.cm TRAVAIL WORK FATHERLANDPATRIE PAIX REPUBLIQUEDU CAMEROUN PEACE REPUBLIQUE OF CAMEROON Paix - Travail - Patrie Peace - Work- Fatherland ------- ------- CABINET CIVIL CABINET CIVIL R ------- E ------- P RE N U P N U B UB OO L LIC O MER O IQ F CA ER CELLULE DE COMMUNICATION UE DU CAM COMMUNICATION UNIT THE CAMEROONIAN COMMUNITY IN ITALY - It is estimated at about 12,000 people including approximately 4.000 students. - The Cameroonian students’ community is the first African community and the fifth worldwide. - Fields of study or of specialization are: medicine (about 2800); engineering (about 400); architecture (about 300); pharmacy (about 150) and economics (about 120). - Some Cameroonian students receive training in hotel management, law, communication and international cooperation. - Cameroonian workers in Italy are about 300 in number. They consist essentially of former students practicing as doctors, pharmacists, lawyers or business executives. - Other Cameroonians with precarious or irregular status operate in small jobs: labourers, domestic workers, mechanics, etc. The number is estimated at about 1.500. 1 TRAVAIL WORK FATHERLANDPATRIE REPUBLIQUEDU CAMEROUN PAIX REPUBLIQUE OF CAMEROON PEACE Paix - Travail - Patrie Peace - Work- Fatherland ------- ------- CABINET CIVIL CABINET CIVIL ------- ------- R E ELLULE DE COMMUNICATION R C P E N COMMUNICATION UNIT U P N U B UB OO L LIC O MER O IQ F CA ER UE DU CAM GENERAL PRESENTATION OF CAMEROON ameroon, officially the Republic of Cameroon is History a country in the west Central Africa region.