Curriculum Vitae

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Curriculum Vitae CURRICULUM VITAE NOME E COGNOME: Paolo Vagaggini LUOGO E DATA DI NASCITA: Castiglione d'Orcia (SI) il 17/07/1963 RESIDENZA: Castiglione d'Orcia (Siena) Via Castellana 63 Tel. 0577/337094 Ufficio: 53023 Castiglione d'Orcia (Siena) Via Castellana 63 –Tel. 0577/887463 Fax 0577/887578 e-mail: [email protected] STATO CIVILE: Coniugato con tre figli DIPLOMA: Conseguito presso l'Istituto Tecnico "Leonardo da Vinci" di Piancastagnaio (Siena) con votazione 60/60 TITOLO DI STUDIO: -Laurea in Ingegneria Civile-Sezione Edile specializzazione strutture, Università di Pisa con 110/110 e lode in data 19.07.90. -Abilitazione all'esercizio della libera professione di Ingegneria. Iscritto all'ordine degli Ingegneri della provincia di Siena al n. 489 dal 05/04/91 -Corso di formazione in materia di sicurezza nel settore edile nel periodo dicembre 97/ marzo 98 -Corso per tecnici progettisti e direttori dei lavori gestito dall’Amministrazione Provinciale di Siena anno 1995/96 -Corso di aggiornamento "Nuove norme tecniche per le costruzioni D.M. 14.01.2008" - giugno 2009 -Iscritto elenco art.6 del D.M. 25/03/85 SI 00489I00130 LINGUE CONOSCIUTE: Inglese scolastico e francese scolastico INQUADRAMENTO: Libero professionista QUALIFICAZIONE: Esperienza e preparazione universitaria in calcolo di strutture, con particolare riferimento a strutture in c.a. ordinario e precompresso; progettista di strutture civili e rurali, impianti di smaltimento liquami per centri abitati e piccoli nuclei rurali, infrastrutture territoriali; Direzione Lavori; studi di fattibilità tecnica ed economica; studi di recupero e riuso in campo civile e agroindustriale e di strutture esistenti; studi e Direzione Lavori per consolidamenti e realizzazione di strutture speciali Membro effettivo della Commissione edilizia del Comune di Montalcino nel bienno 1994- 1995; Membro effettivo della Commissione edilizia del Comune di S. Quirico d'Orcia nel biennio 1995-1996 1 Membro effettivo della Commissione edilizia del Comune di Pienza nell’anno 2007 Membro effettivo della Commissione edilizia del Comune di Abbadia San Salvatore biennio 2009-2010 Membro effettivo della Commissione edilizia del Comune di Buonconvento nell’anno in corso (biennio 2013-2014) QUALIFICAZIONE STUDIO: Certificazione ISO 9001:2008 rilasciata da AJA Registrars Italia il 25.05.2012 PRINCIPALI ATTIVITA' SVOLTE: Anno 1991 Azienda agraria "La Rimbecca" s.r.l. Progettazione e D.L. per la realizzazione di centroagrituristico, consolidamento di edifici e opere idrauliche a Castiglione d'Orcia Importo L. 800.000.000 Ristrutturazione edificio rurale in loc. Petrucci a Castiglione d'Orcia Importo L. 600.000.000 Anno 1992 Associazione Pro Loco di Castiglione d'Orcia incarico per la progettazione e direzione lavori per il consolidamento ed il restauro della sala teatro-polifunzionale Importo L. 510.000.000 Oleificio Sociale Cooperativo di Castiglione d'Orcia incarico per la progettazione e D.L. di ristrutturazione ed adeguamento tecnologico dell'oleificio di Castiglione d'Orcia Importo L. 907.000.000 Anno 1993 Impresa Bramerini F. s.r.l. Arcidosso (Grosseto) incarico per la consulenza relativa alla progettazione esecutiva di varianti strutturali ai cantieri Enel di Piancastagnaio Pozzo Geotermico P.C.5 Importo L. 2.000.000.000 Sig. Marco Vagaggini incarico per la costruzione di un edificio in cemento armato in zona sismica per civile abitazione in Vivo d'Orcia Via Amiata comune di Castiglione d'Orcia. 2 Importo L. 330.000.000 Soc. Elektra s.a.s. incarico per la ristrutturazione di edificio rurale e costruzione nuovi edifici in loc. Vigna-Lunga a Castiglione d'Orcia Importo L. 480.000.000 Anno 1994 Amiata Serramenti s.n.c. incarico per la costruzione di un edificio ad uso artigianale in loc. Vivo d'Orcia comune di Castiglione d'Orcia Importo L. 920.000.000 Amiata Marmi s.n.c. incarico per la progettazione esecutiva di un nuovo stabilimento in località Val di Paglia comune di Radicofani Importo L. 4.000.000.000 Amministrazione Comunale di Pienza incarico per la Direzione dei Lavori relativa al restauro della pavimentazione del corso Rossellino Importo L. 346.000.000 Amministrazione Comunale di Castiglione d'Orcia incarico per la progettazione preliminare per la realizzazione dell'impianto di depurazione della frazione di Vivo d'Orcia Importo L. 300.000.000 Edil Bellugi s.r.l. incarico per la direzione tecnica e progettazione delle opere strutturali relative al consolidamento e restauro dell'antica fattoria Bellandi Comune di Radicofani Importo L. 300.000.000 Anno 1995 Redazione di progetti collettivi per aziende agrarie nei Comuni di Castiglione d'Orcia, Radicofani, Piancastagnaio ed Abbadia S.Salvatore relativi al miglioramento igienico sanitario delle condizioni di allevamento degli animali con particolare riferimento allo smaltimento dei liquami. Progetto inseriti dalla CNCD nel regolamento superiore a L. 2.000.000.000 Agrind s.r.l. incarico per la redazione di progetti modulari per impianti di aziende di mungitura, allevamento e smaltimento 3 liquami, compreso impiantistica e costi riferiti ad ogni Regione Italiana Anno 1996 Istituto Interdiocesano per il Sostentamento del Clero incarico per la ristrutturazione del complesso edilizio e chiesa di S.Sebastiano a Rocca d'Orcia comune di Castiglione d'Orcia- edificio notificato Importo L. 435.000.000 Sig. Conti Elio (Roma) incarico per la ristrutturazione ai fini abitativi di edificio ex-rurale loc. La Balza-Castiglione d'Orcia Importo L. 440.000.000 Biagioli Franco- Edificio ad uso artigianale ed abitativo in Vivo d’Orcia- Progetto esecutivo e D.L. Importo L. 1.070.000.000 Anno 1997 Società Podere Castello 1997 con sede in Roma incarico per il recupero del castello della Velona a Montalcino a fini ricettivi – Progetto strutturale e D.L. – edificio notificato Importo L. 6.700.000.000 (segue anno 2000) Sig. Grappi Luchino incarico per la ristrutturazione ai fini agrituristici del fabbricato rurale posto in loc. Spedaletto Pienza Importo L. 480.000.000 Comune di Castiglione d'Orcia incarico per i lavori di consolidamento dei movimenti franosi attorno al capoluogo di Castiglione d'Orcia Importo L. 500.000.000 Bargagli Autotrasporti con sede in Piancastagnaio incarico per la progettazione e D.L. per la realizzazione di un fabbricato ad uso rimessa e uffici in loc. "La Rota" in Piancastagnaio Importo L. 650.000.000 Edil Coop. s.r.l. con sede in Abbadia S.Salvatore incarico per la costruzione di un edificio ai fini abitativi in Castiglione d'Orcia loc. Casa al Poggio Importo L. 800.000.000 4 Amministrazione Comunale di Castiglione d'Orcia incarico per il restauro della torre campanaria di Campiglia d'Orcia Importo L. 30.000.000 Amministrazione comunale di S.Quirico d'Orcia incarico per la progettazione esecutiva e D.L. per l'ampliamento palestra comunale di S.Quirico d'Orcia Importo L. 540.000.000 Anno 1998 Amministrazione comunale di Castiglione d'Orcia incarico per la progettazione generale e D.L. 1° stralcio completamento rete fognaria di Vivo d'Orcia Importo L. 380.000.000 Amministrazione comunale di Seggiano (GR) incarico per la progettazione P.I.P. località Amamofoli (Seggiano). Importo L. 130.000.000 Comune di Seggiano (GR) incarico per la sistemazione di Piazza "La Fonte" e construzione nuovi parcheggi Coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione, Incarico concluso Importo L. 122.000.000 Riccio Lidio- Comune di Castiglione d’Orcia, ristrutturazione a fini abitativi di immobile ex rurale in loc. la Grossola Coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione. Incarico concluso Importo L. 500.000.000 Impresa Belardi s.p.a. con sede in S.Quirico d'Orcia incarico per la progettazione di una cava di inerti alluvionali in loc. La Cardosa a Castiglione d'Orcia. Coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione, Importo non quantificabile- Incarico in corso 5 Comune di Castiglione d'Orcia incarico perla progettazione strutturale per il recupero dell'ex scuola di Campiglia d'Orcia comune di Castiglione d'Orcia per riuso a fini sociali Importo L. 470.000.000 Sig. Mangiavacchi Efisio incarico per la progettazione di ristrutturazione edilizia del complesso edilizio di Adua- S.Quirico d'Orcia Importo L. 500.000.000 Comune di Radicofani incarico per i lavori di ristrutturazione scuole comunali in Radicofani, progetto definitivo ed esecutivo nonché direzione lavori Coordinatore in fase di esecuzione e progettazione Importo L. 125.000.000 Incarico concluso Sig. Raggi Dino incarico per la ristrutturazione a fini agrituristici del pod.S.Ansano in Castiglione d'Orcia Coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione Importo L. 450.000.000 Incarico concluso Sig.ra Scotto Giselda incarico per la ristrutturazione a fini agrituristici del pod. Le Case in Castiglione d'Orcia Importo L. 250.000.000 Belladonna srl - Progetto la ristrutturazione del frantoio e incarico di coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori in San Quirico d’Orcia Incarico concluso Sassetti Angelo- Progetto per la realizzazione di un edificio per uso abitativo e cantina in loc. Pertimali comune di Montalcino. Coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione Importo L. 1.000.000.000 Az. Agricola Aluffi Pentini Laura- Progetto esecutivo della nuova cantina in loc. Ripa d’Orcia 6 Az. Agr. Di Donato Roberto Ristrutturazione a fini agrituristici del podere den. Lancimbaldo Anno 1999 Sies s.r.l. con sede in Siena incarico per il progetto esecutivo di n. 2 lottizzazioni a S.Quirico d'Orcia –"Sarna2" e "La Rosa" Importo L. 380.000.000 Comune di Castiglione d’Orcia – Lavori di consolidamento delle aree interessate da movimenti franosi nel capoluogo Importo € 300.000,00 Comune di Castiglione d'Orcia incarico per la progettazione strutturale per il recupero dell'ex scuola di Gallina comune di Castiglione d'Orcia come centro servizi sociali Importo L. 210.000.000 Comune di Castiglione d'Orcia incarico per la progettazione e D.L. per il restauro e il recupero conservativo della chiesa di S.Giovanni e coordinamento sicurezza su edificio notificato Importo L. 250.000.000 Comune di Castiglione d'Orcia incarico per la progettazione e D.L.
Recommended publications
  • DEEP DRILLING RESULTS and UPDATING of GEOTHERMAL KNOWLEDGE on the MONTE AMIATA AREA Giovanni Bertini, Guido Cappetti, Ivano Dini
    Bertini et al. DEEP DRILLING RESULTS AND UPDATING OF GEOTHERMAL KNOWLEDGE ON THE MONTE AMIATA AREA Giovanni Bertini, Guido Cappetti, Ivano Dini, Lovari ENEL - Via 120,56122 Pisa, Italy Key words: Geothermal exploration, Gravimetric anomaly, Intrusion, Based on experience gained from deep drilling in the Larderello Neogene Seismic horizon, Thermal anomaly, field, the research in the Monte Amiata area was resumed in 1978: Thermometamorphic rock. two deep exploratory wells were drilled in the Bagnore and Piancastagnaio fields to find additional fluid below the layers already ABSTRACT under exploitation. Both wells turned out to be productive and led to the implementation of a deep drilling program. Deep geothermal exploration begun in Bagnore and Piancastagnaio geothermal fields in the late has led to the discovery of a deep water-dominated reservoir with a temperature of and a pressure of 20-25 In the Piancastagnaio field 24 wells have been drilled, with a success ratio of about 90% and an average specific productivity of about 4 MW per well. Three 20 MW power plants are in operation, one is presently under construction and will be on line in 1995, and another three are be installed. In the Bagnore field seven wells have been drilled to assess the resource. In this area too the results were positive: it is planned to drill 13 wells and build three 20 MW power plants. The geological and geophysical data have been reconsidered and the structural features of the geothermal reservoir have been reconstructed. A recent granitic intrusion (the probable source of the Monte Amiata thermal anomaly) has been hypothesized at a depth of 7 km over a much wider area than previously believed.
    [Show full text]
  • Relazione Generale
    SEDE ISTITUZIONALE : c/o Comune di Montepulciano SEDE AMMINISTRATIVA : Corso Garibaldi, 10 – 53047 Sarteano (Siena) ℡ 0578/269300 0578/268082 www.unionecomuni.valdichiana.si.it Reperibilità h24 ai numeri 800 913 648 o 320 4345803 Codice Fiscale 90020700523 Partita Iva. : 01254060526 Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di San Comune di Comune di Comune di Comune di Cetona Chianciano Terme Chiusi Montepulciano Casciano Bagni Sarteano Sinalunga Torrita di Siena Trequanda PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE VOLUME 1 RELAZIONE GENERALE REVISIONE 2014 AREA TECNICA : Servizi Tecnici Associati – Centro Intercomunale di Protezione Civile – CENTRO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE – Unione dei Comuni Valdichiana Senese – Indice 1 ELENCO ELABORATI DEL PIANO....................................................................................................................... 2 2 INTRODUZIONE..................................................................................................................................................... 3 3 INQUADRAMENTO GENERALE DEL TERRITORIO ........................................................................................... 5 3.1 Suddivisione amministrativa .......................................................................................................................... 5 3.2 Estensione territoriale – popolazione residente........................................................................................... 8 3.3 Inquadramento Geologico .............................................................................................................................
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2015
    Ufficio del territorio di SIENA Data: 13/04/2016 Ora: 9.51.36 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 24/02/2015 n.11 del 18/03/2015 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ZONA MONTANA MONTE AMIATA VAL D ELSA Comuni di: ABBADIA SAN SALVATORE, CASTIGLIONE D ORCIA, Comuni di: CASOLE D ELSA, COLLE DI VAL D ELSA, PIANCASTAGNAIO MONTERIGGIONI, POGGIBONSI, RADICONDOLI, SAN GIMIGNANO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 2435,00 SI 2714,00 SI BOSCO D`ALTO FUSTO 6516,00 SI 4170,00 BOSCO MISTO 2714,00 SI 3259,00 SI CASTAGNETO DA FRUTTO 6694,00 3522,00 FAGGETE E PINETE (ALTO FUSTO) 7292,00 SI 6516,00 FRUTTETO 25794,00 25794,00 INCOLTO PRODUTTIVO 500,00 1-INCOLTO: TERRENO NON 500,00 1-INCOLTO: TERRENO NON IDONEO ALLA IDONEO ALLA COLTIVAZIONE) COLTIVAZIONE) LATIFOGLIE PREGIATE 8128,00 4-ALBORICOLTURA DA 13185,00 4-ALBORICOLTURA DA LEGNAME COME DA LEGNAME COME DA REGOLAMENTO CEE N REGOLAMENTO CEE N 2080/92) 2080/92) 5-DA VALUTARE A PARTE 5-DA VALUTARE A PARTE IL SOPRASSUOLO COME IL SOPRASSUOLO COME PREV REG CEE N 2080/92) PREV REG CEE N 2080/92) ORTO 10717,00 19179,00 Pagina: 1 di 12 Ufficio del territorio di SIENA Data: 13/04/2016 Ora: 9.51.36 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 24/02/2015 n.11 del 18/03/2015 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ZONA MONTANA MONTE AMIATA VAL D ELSA Comuni di: ABBADIA SAN SALVATORE, CASTIGLIONE D ORCIA, Comuni di: CASOLE D ELSA, COLLE DI VAL D ELSA, PIANCASTAGNAIO MONTERIGGIONI, POGGIBONSI, RADICONDOLI, SAN GIMIGNANO COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • Unusal Tuscany 2020.Pdf
    SAN GIMIGNANO Unusual proposal around an amazing ancinet destination Taste of Tuscany Spend three days in San Gimignano, fill your eyes with art and landscapes, taste wines and typical gastronomy, but we warn you: you will like it so much that you will want to come back ... Two nights in b & b / guest house including Vernaccia tasting € 120.00 per person (breakfast included) Two nights in a farmhouse with swimming pool / hotel with swimming pool including Vernaccia tasting € 160.00 per person (breakfast included) Fun and culture in Tuscany 1st day - Saturday Arrival at the chosen accomodation and check in (any transfers from the airport and / or station on request) Leisure time In the evening you will meet one of our representatives who will explain the excursions you have already booked and everything you need to make your holiday unforgettable. And to make everything warmer, he will offer you a tasting of wine and typical products 2nd day - Sunday Leisure time 3rd day - Monday After breakfast, meet your guide for a walk through San Gimignano where we will tell you about the story, but also mysteries and legends that make this medieval city so “charmant” (about 3.5 hours) Leisure time 4th day - Tuesday Leisure time In the evening we will offer you a bio aperitif in the vineyard with a splendid view of the valley and the skyline of San Gimignano 5th day - Wednesday After breakfast meeting with our driver who will accompany you to the sea. When booking, you can choose between a full day at the reserved private and organized beach or a mini-cruise : boarding in Castiglione from 8.00 am navigation along the coasts and the splendid beaches of the Maremma Park: the guides on board will illustrate its characteristics and will be available to passengers for all information on the Tuscan Archipelago, the Maremma coasts and the Cetaceans that they often cheer our crossings.
    [Show full text]
  • Discontinuous Geochemical Monitoring of the Galleria
    Supplementary Materials Discontinuous Geochemical Monitoring of the Galleria Italia Circumneutral Waters (Former Hg-Mining Area of Abbadia San Salvatore, Tuscany, Central Italy) Feeding the Fosso Della Chiusa Creek Orlando Vaselli 1,2,*, Marta Lazzaroni 1,2, Barbara Nisi 2, Jacopo Cabassi 2, Franco Tassi 1,2, Daniele Rappuoli 3,4 and Federica Meloni 5 1 Department of Earth Sciences, University of Florence, Via G. La Pira 4, 50121 Florence, Italy; [email protected] (M.L.), [email protected] (F.T.) 2 CNR-IGG Institute of Geosciences and Earth Resources, Via G. La Pira 4, 50121 Florence, Italy; [email protected] (B.N.); [email protected] (J.C.) 3 Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia, Unità di Bonifica, Via Grossetana 209, Piancastagnaio, 53025 Siena, Italy; [email protected] 4 Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore–Via Suor Gemma, Abbadia San Salvatore 1, 53021 Siena, Italy 5 INSTM—National Interuniversity Consortium of Materials Science and Technology, Via Giusti 9, 50121 Florence, Italy; [email protected] * Correspondence: [email protected] Environments 2021, 8, 15. https://doi.org/10.3390/environments8020015 www.mdpi.com/journal/environments Environments 2021, 8, 15 2 of 2 Table S1.. Description of QA/QC, the criterion of acceptability and the frequency adopted during the analysis of this work. QA/QC Protocol Acceptability Criterion Measurement Frequency < LLOQ (lower limit of quantita- At least once when a new instrumentation is set up, after instru- Instrument Detection Limits (IDLs) tion) mental maintenance and/or according to the QC protocol Method blank < ½LLOQ For each batch of samples and when the reactants are changed Linear range Within 10% For each analytical sequence Matrix spike, Matrix spike Within ± 25%.
    [Show full text]
  • Guida-Inventario Dell'archivio Di Stato
    MINIS TERO PER I BENI CULTURALI E AM BIENTALI PU B BLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO XCII ARCHIVIO DI STATO DI SIENA GUIDA-INVENTARIO DELL'ARCHIVIO DI STATO VOLUME TERZO ROMA 1977 SOMMARIO Pag. Prefazione VII Archivio Notarile l Vicariati 77 Feudi 93 Archivi privati 105 Bandini Policarpo 106 Bologna-Buonsignori-Placidi 108 Borghesi 140 Brancadori 111 Brichieri-Colombi 113 Busacca Raffaele 115 Canonica (la) 116 Nerazzini Cesare 118 Pannocchieschi-D'Elci 120 Petrucci 140 Piccolomini-Clementini 123 Piccolomini-Clementini-Adami 128 Piccolomini-Naldi-Bandini 131 Piccolomini (Consorteria) 134 Sergardi-Biringucci 137 Spannocchi 141 Tolomei 143 Useppi 146 Venturi-Gallerani 148 Particolari 151 Famiglie senesi 152 Famiglie forestiere 161 PR EFAZIONE Nella introduzione al primo volume della guida-inventario dell'Archivio di Stato di Siena furono esposti gli intenti con i quali ci si accinse alla pub­ blicazione di quell'importante mezzo di corredo che consistevano nel valorizzare il materiale documentario di ciascun fo ndo archivistico per facilitare agli stu­ diosi la via della ricerca storica. Il caloroso e benevolo accoglimento riservato dagli interessati dice chiaramente quanto fe lice sia stata l'iniziativa e quanto brillanti siano stati i risultati raggiunti, che si sono palesati anche maggiori di quelli previsti. Infa tti la valorizzazione del materiale, oltre all'ordinamento ed alla inventariazione degli atti, presupponeva anche lo studio accurato delle ori­ gini e delle competenze dell'ufficio o dell'ente che quegli atti aveva prodotto. Per cui, essendo stati illustrati nei primi due volumi 1 ottanta fondi appartenenti alle più importanti magistrature dello Stato, insieme alla storia di ogni singolo ufficio è emersa in breve sintesi anche la storia del popolo senese.
    [Show full text]
  • Seconda Categoria Girone N Calendario Delle Gare - Stagione Sportiva 2019/2020
    F.I.G.C. COMITATO REGIONALE TOSCANA L.N.D. CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA GIRONE N CALENDARIO DELLE GARE - STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 1^ GIORNATA 2^ GIORNATA 3^ GIORNATA A: 15-9-2019 R: 5-1-2020 A: 22-9-2019 R: 12-1-2020 A: 29-9-2019 R: 19-1-2020 02A. PIANCASTAGNAIO -POLIZIANA 00 POLIZIANA -A. PIAZZE 11 FRATTA S.C. -POLIZIANA 12 ACQUAVIVA -CETONA 1928 23 CETONA 1928 -RAPOLANO T. 31 ACQUAVIVA -CITTA' DI CHIUSI 31 A. PIAZZE -BUONCONVENTO 03 CITTA' DI CHIUSI -GUAZZINO 22PIANCASTAGNAIO -BUONCONVENTO 22 C. FRATTICCIOLA -V. ASCIANO 50FRATTA S.C. -A. PIANCASTAGNAIO 14 A. PIAZZE -V. ASCIANO 01 GUAZZINO -FRATTA S.C. 22BUONCONVENTO -C. FRATTICCIOLA 20C. FRATTICCIOLA -N. RADICOFANI 10 MONTECCHIO -N. RADICOFANI 20N. RADICOFANI -V. TREQUANDA 34 MONTECCHIO -TERONTOLA 10RAPOLANO T. -CITTA' DI CHIUSI 22 TERONTOLA -ACQUAVIVA 11 RAPOLANO T. -GUAZZINO 01 V. TREQUANDA -TERONTOLA 10 V. ASCIANO -MONTECCHIO 11 V. TREQUANDA -CETONA 1928 4^ GIORNATA 5^ GIORNATA 6^ GIORNATA A: 6-10-2019 R: 26-1-2020 A: 13-10-2019 R: 2-2-2020 A: 20-10-2019 R: 9-2-2020 11 V. ASCIANO -POLIZIANA 30 POLIZIANA -BUONCONVENTO 23 TERONTOLA -POLIZIANA 12CETONA 1928 -C. FRATTICCIOLA 33 ACQUAVIVA -GUAZZINO 02 ACQUAVIVA -V. TREQUANDA 40CITTA' DI CHIUSI -MONTECCHIO 10A. PIANCASTAGNAIO -V. ASCIANO 11CETONA 1928 -A. PIANCASTAGNAIO 12BUONCONVENTO -FRATTA S.C. 40 A. PIAZZE -N. RADICOFANI 11 CITTA' DI CHIUSI -A. PIAZZE 31 GUAZZINO -V. TREQUANDA 31C. FRATTICCIOLA -TERONTOLA 26 GUAZZINO -C. FRATTICCIOLA 03 RADICOFANI -A. PIANCASTAGNAIO 12 FRATTA S.C. -RAPOLANO T. 31N. RADICOFANI -BUONCONVENTO 05 RAPOLANO T. -ACQUAVIVA 11 MONTECCHIO -CETONA 1928 11 RAPOLANO T.
    [Show full text]
  • BIKE TRAILS of SOUTHERN TUSCANY October 11-14, 2018 (4 Days/ 3 Nights)
    BIKE TRAILS of SOUTHERN TUSCANY October 11-14, 2018 (4 days/ 3 nights) What makes Southern Tuscany unique? An incredible combination of amazing landscapes, history and traditions, great food, excellent wine and ancient roots that you will discover during your stay in Valdichiana Senese. We will ride on some of the most ancient paths of Southern Tuscany, Siena Province, through hills and vineyard to get a real insight of Tuscany atmosphere. Visiting Montepulciano, Pienza, Chiusi, Sarteano and other beautiful locations of Valdichiana Senese area, we will learn its history, from the Etruscans, through Romans, to Renaissance and modern history. Traditional Tuscan cuisine will be a must during our stay: we will try some of the famous local specialties such as Chianina meat (the White Giant of Valdichiana Senese), salami made from ​Cinta Senese​, Pici (hand-made pasta), Pienza Pecorino Cheese, the ​Extravirgin Olive Oil​, ​Cantucci e Vinsanto (liqueur dessert with biscuits). We will enjoy excellent Vino Nobile di Montepulciano DOCG in one of the local wineries, to discover how the wine has been produced through the centuries. Discovering southern Tuscany by bike will surprise you! Highlights of the trip: ● 4 day cycling by bike or by e-bike on Tuscany roads; ● Montepulciano, Pienza, Chiusi and Sarteano visits with stop in panoramic points, visit of Etruscan, Romans, renaissance sites; ● Taste local specialties such as Vino Nobile di Montepulciano DOCG and Pienza Pecorino Cheese Itinerary Difficulty Rating: ❏ (3) Moderate​ (Good physical fitness required; ~4-6 hours activity/day) VALDICHIANA LIVING Piazza Grande, 7 - 53045 Montepulciano (Siena) T.+39 0578 717484 - F. +39 0578 752749 [email protected][email protected] ITINERARY Arrive in Montecatini on October 10.
    [Show full text]
  • Popolazione Delle Frazioni Geografiche E Delle Località Abitate Dei Comuni (20 Faseicoli 1'Egionali E Una Appenrliee Con Le Tavole Riassuntive) Voi
    ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA 11° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE 24 OTTOBRE 1971 VOLUME III POPOLAZIONE DELLE, FRAZIONI GEOGRAFICHE E DELLE LOCALITA ABITATE, DEI COMUNI FASCICOLO 9 TOSCANA ROMA - 1974 06 74 - Contratto del 20-12-1972 - (c. 1.400) - Soc. A.B E.T.E. - Roma INDICE AVVERTENZE . Pago V PROVINCIA DI MASSA-CARRARA TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ......................... » 2 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate . » 3 PROVINCIA DI LUCCA TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ......................... » 12 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ..... » 13 PROVINCIA DI PISTOIA TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ......................... » 30 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ... .. » 31 PROVINCIA DI FIRENZE TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ...... ................. » 38 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate .... » 39 ì 1 t IV i lNDICE I ! I I PROVINCIA DI LIVORNO TAVOLA 1 - Superficie territoliale e jdensità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e ~ei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata .1... !. Pago 56 I TAVOLA 2 - Altitudine e pop~~~zio~e iresidente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle locahta ablt,te .
    [Show full text]
  • S. Casciano, Sancasciano Dei Bagni
    Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ S. Casciano, Sancasciano dei Bagni ID: 3760 N. scheda: 46410 Volume: 5; 6S Pagina: 22 - 26; 221 ______________________________________Riferimenti: 4710 Toponimo IGM: S. Casciano dei Bagni Comune: SAN CASCIANO DEI BAGNI Provincia: SI Quadrante IGM: 129-1 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1734888, 4750620 WGS 1984: 11.87657, 42.87362 ______________________________________ UTM (32N): 734951, 4750795 Denominazione: S. Casciano, Sancasciano dei Bagni Popolo: S. Leonardo a S. Casciano Piviere: Comunità: S. Casciano dei Bagni Giurisdizione: Radicofani Diocesi: Chiusi Compartimento: Siena Stato: Granducato di Toscana ______________________________________ SAN CASCIANO, o SANCASCIANO DE'BAGNI ( ad Balnea Clusina ) nella Val di Paglia. - Castello, ora ridotto ad una piccola Terra con chiesa collegiata arcipretura (S. Leonardo, già S. Cassiano ad Balnea ) capoluogo di Comunità, nel Vicariato regio di Radicofani, Diocesi di Chiusi, Compartimento di Siena. Risiede intorno alla corona di alto poggio, il quale sporge sopra i vicini dalla diramazione meridionale del nannte di Cetona, circa braccia 1040 sopra il livello del mare, al cui scirocco-levante scorre il torrente Elvella , fra il grado 29° 32' longitudine ed il grado 42° 52' 5'' 1atitudine sul confine meridionale del Granducato; 5 in 6 miglia toscane a scirocco di Radicofani; 10 miglia toscane a settentrione della città di Acquapendente e 12 a libeccio di Città della Pieve, entrambe comprese nello Stato Pontificio, 9 miglia a ostro di Cetona e circa 13 nella stessa direzione dalla città di Chiusi. All' Articolo BAGNI DI S. CASCIANO fu detto che l'origine di questo castello è cotanto remota quanto la celebrità de suoi Bagni appellati Chiusini e rammentati da Orazio; i quali nel medio evo presero il qualificato di Bagni Orvietani dalla città, da cui il paese ed i suoi feudatarj dipendevano; fino a che i medesimi acquistarono il titolo di Terme Cassianensi dalla sua chiesa di S.
    [Show full text]
  • Cetona Chianciano Terme Chiusi Montepulciano Pienza San
    Cetona ● Chianciano Terme ● Chiusi ● Montepulciano ●Pienza ● San Casciano dei Bagni ● Sarteano ● Sinalunga ● Torrita di Siena ● Trequanda AREA AMMINISTRATIVA Servizio Associato Gestione Giuridica del Personale CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 2 posti, a tempo pieno ed indeterminato, con il profilo di Operaio Specializzato Cat. B3/B3 Comune di Sarteano (SI) e Comune di Pienza (SI) IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Vista la DGU n. 67 del 26.07.2019 con la quale le amministrazioni comunali di Sarteano e di Pienza hanno disposto di procedere congiuntamente all’espletamento della procedura concorsuale in oggetto; Visto il vigente “Regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi”; Vista la propria determinazione n. 425 del 08/08/2019 con la quale veniva indetto pubblico concorso per la copertura dei posti di cui sopra, con contestuale approvazione del relativo bando; BANDISCE IL SEGUENTE CONCORSO Art. 1 - Posti messi a concorso È indetto pubblico concorso, per esami, per la copertura di n. 2 posti appartenente alla categoria “B3”: Profilo professionale: Operaio Specializzato - Cat. B3/B3 Contenuto del profilo professionale: Collaboratore professionale tecnico specializzato. Il primo classificato sarà assunto in ruolo a tempo indeterminato da parte del Comune di Sarteano ed il secondo classificato da parte del Comune di Pienza. Ai posti messi a concorso è annesso il trattamento normativo ed economico previsto dal vigente contratto collettivo nazionale di lavoro dei dipendenti dagli Enti Locali. La presente procedura concorsuale, per il Comune di Sarteano, è subordinata all’esito negativo delle procedure di cui all’art. 34 bis del Dlgs 165/01, in corso di espletamento; in caso di relativo 1 esito positivo, la presente procedura concorsuale, limitatamente al Comune di Sarteano, non produrrà nessun effetto e gli eventuali istanti non potranno vantare alcun diritto e/o interesse.
    [Show full text]
  • LDC2018 Classifica Definitiva Toscana.Xlsx
    9° CENSIMENTO NAZIONALE I LUOGHI DEL CUORE CLASSIFICA REGIONALE TOSCANA POS. POS. REGIONE PROVINCIA COMUNE LUOGO TOTALE VOTI REGIONALE NAZIONALE 1 1 TOSCANA PISA CALCI MONTE PISANO 114.670 2 7 TOSCANA PISA PISA CHIESA DI SAN FRANCESCO A PISA 24.997 3 26 TOSCANA PRATO PRATO ORATORIO DI SAN BARTOLOMEO 14.162 4 35 TOSCANA PISTOIA PISTOIA IL PARTERRE DI PISTOIA 11.030 5 44 TOSCANA PISA SAN GIULIANO TERME ROCCA DI RIPAFRATTA 8.922 6 46 TOSCANA FIRENZE GREVE IN CHIANTI PIEVE DI SAN PIETRO A SILLANO 8.536 LA GUALCHIERA DI COIANO, O MULINO 7 55 TOSCANA PRATO PRATO NALDINI 7.180 GIARDINO ATELIER DI SCULTURA DEL 8 59 TOSCANA PISA SAN GIULIANO TERME MAESTRO SPOSITO 6.838 9 61 TOSCANA FIRENZE VINCI SAN DONATO IN GRETI-VINCI 6.651 10 71 TOSCANA GROSSETO MONTE ARGENTARIO TORRE DI CAPO D'OMO 5.617 11 130 TOSCANA LUCCA CASTELNUOVO DI GARFAGNANA FORTEZZA DI MONTALFONSO 3.573 12 136 TOSCANA PISA CAPANNOLI MARGINETTE, LE VIE DEL CUORE 3.372 13 137 TOSCANA FIRENZE BAGNO A RIPOLI GUALCHIERE DI REMOLE 3.360 14 143 TOSCANA FIRENZE VICCHIO EX STAZIONE DI FORNELLO 3.312 15 183 TOSCANA PISTOIA PESCIA CARTIERA LE CARTE 2.611 16 186 TOSCANA MASSA CARRARA TEATRO POLITEAMA 2.485 17 193 TOSCANA FIRENZE REGGELLO CASTELLO E PARCO DI SAMMEZZANO 2.382 18 208 TOSCANA PISA CALCI CERTOSA DI CALCI 2.001 19 209 TOSCANA GROSSETO ROCCASTRADA CRIPTA DELL'ABBAZIA GIUGNANO 1.982 20 228 TOSCANA FIRENZE FIRENZE GALLERIA RINALDO CARNIELO 1.512 21 230 TOSCANA GROSSETO ARCIDOSSO STRIBUGLIANO 1.486 22 242 TOSCANA LUCCA BAGNI DI LUCCA CHIESA DI SAN CASSIANO IN CONTRONE 1.253 23 245 TOSCANA
    [Show full text]