101 SCRITTORI DEL NOVECENTO ITALIANO DALLA COLLEZIONE DI ROLANDO PIERACCINI a cura di Lucia Di Maio e Laura Nicora impaginazione e iconografiaCamilla Lietti copertina Giovanni Milani layout Giacomo Coronelli LETTERE FIRMATE 101 SCRITTORI DEL NOVECENTO ITALIANO DALLA COLLEZIONE DI ROLANDO PIERACCINI LIBRERIA PONTREMOLI LIBRERIA ANTIQUARIA PONTREMOLI Via Cesare Balbo 4 20136 Milano (+39) 02 5810 3806 www.libreriapontremoli.it
[email protected] ono oltre venticinquemila i volumi della biblioteca che il famoso colle- zionista Rolando Pieraccini ha raccolto nel corso degli anni e che ora Ssi trovano nella sua residenza a Helsinki. Non mancano, naturalmente, oggetti, fotografie, disegni e opere grafiche. Straordinaria è, poi, l’immensa rac- colta di autografi; sono davvero migliaia le lettere e i manoscritti che attendono adeguato studio. Dopo il catalogo Crimini firmati offriamo ora un secondo segmento, questa volta incentrato sulla letteratura del secolo scorso, sul Novecento. Non è stata una scelta facile; la tentazione di aggiungere si presentava quasi fisiologica, in un mare tanto grande di proposte e offerte. Anche questa volta ci siamo dunque imposti un necessario limite, 101. E 101 sono gli scrittori del Novecento italiano, che compaiono, secondo il consueto ordine alfabetico, per agevolare la consultazione. Sono nomi significativi, certamente tra i più notevoli e rappresentativi della cultura italiana. Naturalmente le mancanze esistono, ma questo è inevitabile. Ogni collezione è figlia del suo artefice e lo rappresenta; dunque è connessa alle passioni, alle vicende umane e agli interessi di Rolando Pieraccini. In al- cuni casi libri e scritti del singolo autore sono corredati di quelli che il colle- zionista ha percepito come ospiti, qui con un significato traslato, e comunque mantenendo la duplicità (colui che accoglie e colui che è accolto: l’arte con- tiene sempre reciprocità e sinergia).