Elenco in Ordine Alfabetico Dei Comuni 1
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
La Partecipazione Civica Nella Asl Roma 6
LA PARTECIPAZIONE CIVICA NELLA ASL ROMA 6 ASSOCIAZIONI CHE HANNO SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO DI INTESA CON LA ASL RM6 (TOTALE 71) MACROAREE DI RIFERIMENTO 1 Partecipazione Civica e Tutela dei Diritti del Malato 2 Salute Mentale, Diversamente Abili e “Dopo Di Noi” 3 Cittadini Stranieri e Nuove Povertà 4 Malattie Oncologiche, Cronico ‐Degenerative e ad Alto Impatto Sociale (Donatori d’Organo) 5 Tutela Materno Infantile 6 Accoglienza, Umanizzazione, Assistenza in Ambito Ospedaliera e Distrettuale 7 Prevenzione, Educazione e Informazione ai Cittadini (Comprese Ass. Ambientaliste ed Animaliste) INCONTRO 26 APRILE 2016 (n. 9) N. ASSOCIAZIONE SEDE DISTRETTO MACRO PROGETTO AREA 1 ACROS – Castelli Romani Servizio Oncologico Frascati H1 4/6 SI 2 Sostegno Donna Frascati H1 6 SI 3 Oliver Frascati H1 6/7 SI 4 Tuscolana Solidarietà Monte Porzio C. H1 6 SI 5 C.R.I. – Comitato Tusculum Monte Porzio C. H1 7 SI 6 Giro Giro Tondo Grottaferrata H1 5 SI 7 L’Alta‐lena Genzano di Roma H2 2/7 SI 8 Donne per il Cambiamento Marino H3 6 SI 9 Alzheimer Castelli Romani Velletri H5 4/6 SI INCONTRO 08 NOVEMBRE 2016 (N. 21) N. ASSOCIAZIONE SEDE DISTRETTO MACRO PROGETTO AREA 1 S.E.A. Rocca Priora H1 7 SI 2 Scopri la Stomia Rocca di Papa H1 4/7 SI 3 ANTEAS Grottaferrata H1 4/6 NO 4 Fratello Sole e Sorella Luna Genzano di Roma H2 7 NO 5 Gli Amini del Girasole Albano Laziale H2 2 NO 6 Andos Albano Albano Laziale H2 4 SI 7 Persona & diritti Marino H3 1 SI 8 Noi Angeli sulla Terra Ciampino H3 6/7 NO 9 A.L.B.A. -
Allegato Alla Determinazione Dirigenziale N. 6687 Del 08/10/2012 Nr
Allegato alla Determinazione Dirigenziale N. 6687 del 08/10/2012 Nr. Iscrizione Denominazione Ditta/Soc CF Ditta/Soc Indirizzo Ditta/Soc Nr. Albo 1 AIBOUD HOCINE HCNBDA69H26Z301H L.MARE ARDEATINI, 522 - 00040 ARDEA (RM) RMT5821063Q 2 ANGELINI ANTONIO NGLNTN38A14D560P LARGO G. RONCAGLI, 6 - 00122 ROMA RMT5819852S 3 ARGENTIERI MASSIMO RGNMSM61L17H501Y VIA ADOLFO TOMMASI, 32 - 00125 ROMA RMT5819802Z 4 ARSENE OCTAVIA RSNCTV54D62Z129K VIA ANTONIO FORNI, 53 - 00121 ROMA RMT5821447N 5 BAELE CINZIA BLACNZ62H43H501U P.ZZA SAN FELICE DA CANTALICE, 6 - 00172 ROMA RMT5819606C 6 BAGHIU ION BGHNIO62H20Z129Z VIA AURELIA NORD, 18 - 00053 CIVITAVECCHIA (RM) RMT5822428L 7 BALDACCI NANDO BLDNND51R11H501T FRAZ.NE PREGGIO, 129 - 06019 UMBERTIDE (PG) RMT5821272W 8 BARBONI LEONARDO BRBLRD65P20H501H VIA FIRENZE, 2/C-3 - 00043 CIAMPINO (RM) RMT5818921N 9 BARLETTA FRANCESCO BRLFNC80L18H501H VIA DEI GAROFANI, 19 - 00055 LADISPOLI (RM) RMT5821398V 10 BECCHETTI ALESSANDRO BCCLSN76H25H501 VIA ANDREA COSTA, 34 - 06023 GUALDO TADINO (PG) RMT5819920S 11 BOSANCU IONEL DORU BSNNDR72A10Z129P VIA G.RUSPOLI, 43 - 00055 LADISPOLI (RM) RMT5820037R 12 BRANCALI CARMINE BRNCMN43P27H501 VIA DEI CORNELI, 24 - 00175 ROMA RMT5817774Z 13 BRUNO ANNA ROSA BRNNRS58C46H501 VIA MONTE MORICONE, 42 - 00049 VELLETRI (RM) RMT5821897A 14 CALICCHIA PIERINO CLCPRN69C03A449X CONTRADA MADDALENA, 64/B - 00031 ARTENA (RM) RMT5821706S 15 CENTANNI MARCO CNTMRC75M23H501 VIA CERIGNOLA, 12 - 00171 ROMA RMT5821853M 16 CHIANELLO GIUSEPPE CHNGPP79B11G317 VIA LUNGOMARE NORD, 24 - 87038 SAN LUCIDO (COSENZA) -
Il Dolore Di Genzano Per Jacopo Pag
pag. 8 Anno IV - Numero 4 Genzano,Velletri, Lariano LARIANO pag. 17 TRADIZIONI pag. 20 L’estremo saluto I dolci sapori a Marco Cavola della Pasqua Al 25enne è stato fatale un incidente lungo l’Autostrada del Sole Il dolore di Genzano per Jacopo pag. 10 Alle elezioni del 26 maggio il veliterno proverà il grande risultato con Forza Italia Europee, Ladaga il candidato del territorio pag. 8 pag. 2 Genzano ha il suo Commissario. Il Pd ha scelto Carlo Valle pag. 15 Ciafrei: “Facciamo il possibile contro la povertà a Velletri” pag. 4 Straordinari risultati per l’Olympia Boxe pag. 22 1^ edizione per “Albano in Libro” pag.12 Velletri 2 Il Pontefice argentino si è recato presso il Carcere per i riti legati alla Quaresima Un Giovedì Santo a Velletri per Papa Francesco i è chinato e ha lavato i piedi detenuti, 202 delle quali stranieri e di alcuni detenuti, replicando senza mediatori culturali e linguisti- Squanto Gesù Cristo fece nel ci. Solo un saluto dal fnestrino per cenacolo durante la lavanda che pre- i fedeli che hanno aspettato il Pon- cedette l’Ultima Cena. E’ stato un tefce nei pressi del Carcere, per una “Giovedì Santo”storico quello vissu- visita a Velletri senz’altro diversa da to all’interno del Carcere di Velletri, quelle del 1980 e il 2007, quando l’in- che ha aperto le sue porte all’arrivo di tera città abbracciò Giovanni Paolo II, Papa Francesco, che è così tornato ai prima di ripetersi 27 anni dopo con Castelli Romani a poche settimane di Papa Benedetto XVI, da poco salito distanza dal suo soggiorno nella Casa al soglio pontifcio, dopo essere stato del Divin Maestro di Ariccia, che aprì cardinale nella Diocesi Velletri-Segni. -
Roma, 17 Novembre 2017 Comuni
Roma, 17 novembre 2017 Ufficio Provinciale di Roma - Territorio ______________ Il Direttore Comuni di: - BELLEGRA - CAPENA - CAPRANICA PRENESTINA - CARPINETO ROMANO - CASTELNUOVO DI PORTO - CASTEL SAN PIETRO ROMANO - CAVE - CIVITELLA SAN PAOLO - COLLEFERRO - FIANO ROMANO - FILACCIANO - GALLICANO NEL LAZIO - GAVIGNANO - GENAZZANO - GORGA - LABICO - MONTELANICO - MORLUPO - NAZZANO - OLEVANO ROMANO - PALESTRINA - PISONIANO - POLI - PONZANO ROMANO - RIANO - RIGNANO FLAMINIO - ROCCA DI CAVE - SACROFANO - SANT’ORESTE L’originale del documento è conservato presso l’Ufficio emittente Agenzia delle Entrate – Ufficio Provinciale di Roma - Territorio – Via Raffaele Costi 58/60 – 00155 Roma Tel. 06.7240.2530-2557 - Fax 06.7240.2534 – e-mail: [email protected] pec: [email protected] - SAN VITO ROMANO - SEGNI - TORRITA TIBERINA - ZAGAROLO e.p.c. - Restanti Comuni della Provincia di Roma - Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Roma - Associazioni Agricole della Provincia di Roma - Agenzia delle Entrate Direzioni Provinciali - Agenzia delle Entrate Direzione Regionale del Lazio Ufficio Attività Immobiliari Prot. All. 1 OGGETTO: Conservazione del Catasto Terreni - verificazioni quinquennali gratuite artt.118 e 119 del Regolamento n.2153/1938. II DPR 917/1986 consente, con cadenza quinquennale, ai possessori di richiedere la variazione del reddito dominicale per sostituzione della qualità di coltura o per diminuzione della capacità produttiva ascrivibile a specifiche cause; l'Agenzia dell'Entrate verifica gratuitamente tali segnalazioni. Per godere del beneficio della verificazione quinquennale gratuita i possessori interessati, i cui beni ricadono nei Comuni oggetto di verifica periodica, devono presentare, entro il 31 gennaio 2018, la denuncia dei cambiamenti al competente Ufficio provinciale dell'Agenzia del Territorio utilizzando gli stampati disponibili in Ufficio o sul sito http://www.agenziaentrate.gov.it, seguendo il percorso: Cosa devi fare – Aggiornare dati catastali e ipotecari - Variazioni colturali. -
Activity: the Army Engineers: Challenges at the Anzio Beachhead
Activity: The Army Engineers: Challenges at the Anzio Beachhead Guiding question: Why was the occupation and maintenance of the Anzio Beachhead so challenging? DEVELOPED BY JIM GOODSPEED Grade Level(s): 6-8, 9-12 Subject(s): Social Studies, Geography, JROTC Cemetery Connection: Sicily-Rome American Cemetery Fallen Hero Connection: Sergeant Raymond S. Wittbrodt Activity: The Army Engineers: Challenges at the Anzio Beachhead 1 Overview Using photographs, excerpts from a diary, news articles, and a map, students will gain an understanding of why the inva- sion of Anzio was challenging for those who served there. “I believe that the invasion Students will work in groups to analyze the documents, of and breakout from Anzio using guided questions, and then discuss and compare from January to May 1944 is either largely unknown results before writing a memo explaining the challenges or forgotten in the history faced. of World War II. While the preparation for the Historical Context Normandy Invasion gets the attention, the operations Today most Americans are unaware of the battles fought in at Anzio and Nettuno are Italy during World War II. One of the important events in the equally noteworthy and so fight against Nazi Germany in Italy involved the invasion of are the men and women who Anzio in January 1944. From this location the United States served there.” pushed north to capture Rome and force an end to the war — Jim Goodspeed against Axis forces in Italy. The Allied planners hoped to cap- Goodspeed teaches at Fulton High School ture Rome by the fall of 1943, but the Germans mounted a in Middleton, Michigan. -
Guida Ai Sentieri Del Parco Dei Castelli Romani
Guida ai sentieri del Parco con la descrizione dettagliata dei sentieri completa di carte scala 1:15.000 Pubblicazione ad impatto zero in collaborazione con la Sezione C.A.I. di Frascati La nuova collana delle Guide del Parco è una delle molteplici ini- ziative che il Parco dei Castelli Romani ha realizzato nell’ambito delle attività di comunicazione e valorizzazione del territorio. Mi preme ringraziare il direttore Roberto Sinibaldi per l’attenzione prestata alle attività di Comunicazione, che hanno consentito all’Ente Parco uno straordinario salto di qualità sia in termini di servizi resi al cittadino sia in termini di autorevolezza acquisita. Il Patrimonio naturale e culturale e le bellezze del territorio vanno salvaguardate e difese perché rappresentano l’investimento per il presente e il futuro delle popolazioni che lo abitano. L’opportunità è dunque rappresentata proprio dal vincolo: mag- giore è l’attenzione alla tutela, maggiore sono i frutti, anche eco- nomici, che possono essere raccolti. Questo concetto, tanto semplice quanto efficace, ha rappresenta- to il principio ispiratore dell’azione del Parco in questi ultimi anni, del quale il direttore è stato l’energico interprete. Il Presidente del Parco Gianluigi Peduto E R A Roma C FIRENZE - MILANO L s. as Anagnina A2 f. si U no V I A N T U S C A U A O L T O S A T R A N A D A O R O M D A - R Monte Porzio Catone N A P O O L I C C c a t i A a s R F r a E o m D f . -
PEC Città Metropolitana Di Roma Capitale Piano Di Emergenza Comunale
COMUNE DI MONTE COMPATRI Città Metropolitana Roma Capitale Piano di Emergenza Comunale P.E.C. Rev. 002/2018 Il presente documento si compone di 236 pagine compresa la copertina Approvato in sede di consiglio Comunale con atto n° 3 del 02/02/2018 Rev. 002/2018 Pag. 1 di 236 Comune di Monte Compatri PEC Città Metropolitana di Roma Capitale Piano di Emergenza Comunale Sommario PREMESSA .............................................................................................. 12 OBIETTIVI ........................................................................................... 12 STRUTTURA ......................................................................................... 12 RIFERIMENTI NORMATIVI ................................................................... 13 RUOLI E RESPONSABILITA’ ................................................................. 18 QUADRO TERRITORIALE ........................................................................ 19 DESCRIZIONE DEL TERRITORIO E DATI DI BASE ................................ 19 INQUADRAMENTO GENERALE .............................................................. 19 RIFERIMENTI COMUNALI .................................................................... 20 Sindaco ............................................................................................. 20 Sede Municipale ................................................................................ 20 CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO .................................................. 21 Popolazione ..................................................................................... -
Partenza Arrivo Ora Partenza Ora Arrivo Instradamento Nome Transito
Ora Ora Nome Ora Entrata h Entrata h Uscita h Uscita h Uscita h Partenza Arrivo Instradamento Stagionalità Frequenza partenza arrivo transito transito 8 10 12.40 13.30 14.20 VELLETRI FS ROMA ANAGNINA 04.15 05.14 ACQUA LUCIA-GENZANO-GENZANO (Carabinieri)-ARICCIA (VIA ALBANO 04.45 SCOLASTICO LMMGV--- PAGLIAROZZA)-ALBANO LAZIALE-DUE SANTI-S.MARIA MOLE- LAZIALE VIA CAPANNELLE- ROMA ANAGNINA NETTUNO POLIGONO 04.30 05.53 AEROPORTO di CIAMPINO-FRATTOCCHIE-ALBANO LAZIALE- ALBANO 04.52 SCOLASTICO LMMGV--- ALBANO PADRI SOMASCHI-CECCHINA-OSPEDALE CASTELLI LAZIALE ROMANI-APRILIA FS-LAVINIO FS- VELLETRI FS ROMA ANAGNINA 04.55 05.55 ACQUA LUCIA-GENZANO-GENZANO (Carabinieri)-ARICCIA (VIA ALBANO 05.26 SCOLASTICO LMMGV--- PAGLIAROZZA)-ALBANO LAZIALE-DUE SANTI-S.MARIA MOLE- LAZIALE VIA CAPANNELLE- NETTUNO POLIGONO ROMA ANAGNINA 04.30 05.54 NETTUNO STAZ.FS-ANZIO staz.FS-LAVINIO FS-APRILIA FS- ALBANO 05.33 SCOLASTICO LMMGV--- OSPEDALE CASTELLI ROMANI-CECCHINA-ALBANO LAZIALE- LAZIALE FRATTOCCHIE- ROMA ANAGNINA LATINA 05.15 07.00 FRATTOCCHIE-ALBANO LAZIALE-GENZANO LICEO-VELLETRI FS- ALBANO 05.37 SCOLASTICO LMMGV--- CISTERNA- LAZIALE VELLETRI FS ROMA ANAGNINA 05.10 06.02 GENZANO-ALBANO LAZIALE-FRATTOCCHIE- ALBANO 05.41 SCOLASTICO LMMGV--- LAZIALE LANUVIO FS ROMA ANAGNINA 05.25 06.16 LANUVIO-S.LORENZO RM-GENZANO (I Ferri)-GENZANO- ALBANO 05.50 SCOLASTICO LMMGV--- GENZANO (Carabinieri)-ARICCIA (VIA PAGLIAROZZA)-ALBANO LAZIALE PADRI SOMASCHI-CASTEL GANDOLFO- LARIANO (P.ZA BRASS) ROMA ANAGNINA 05.20 06.20 VELLETRI-GENZANO-ALBANO LAZIALE-FRATTOCCHIE- ALBANO 05.55 -
Towards Implementing S3.Current Dynamics and Obstacles in the Lazio Region
TOWARDS IMPLEMENTING S3.CURRENT DYNAMICS AND OBSTACLES IN THE LAZIO REGION A. L. Palazzo1 and K. Lelo2 1 Department of Architecture, Roma Tre University of Rome, Via Madonna dei Monti, 40, 00184 Roma, Italy 2 Department of Economics, Roma Tre University of Rome, Via Silvio d’Amico, 77, 00145 Roma, Italy Email: [email protected] Abstract: The Lazio Region is carrying out a re-industrialization policy following the Europe 2020 targets for economic growth, known as Smart Specialization Strategy (S3). This paper frames industrial policy settings dating back to the second half of the 20th Century in the light of current processes and institutional efforts to set a new season for Industry in Lazio Region. Subsequently, relying upon demographic and socio-economic dynamics over the last two decades, new features in settlement patterns and sector-specific obstacles to sustainable development are addressed with a major focus on the Metropolitan area of Rome (the former Province of Rome). In conclusion, some remarks are drawn mindful of the new globalization wave affecting ‘supply chains’ of goods and business services from all over the world, of current trends and innovative approaches liable to envisage ‘territory’ as an opportunity rather than a cost. Difficulties in making different opinions to converge are evident. The proper ground to make it happen should be prepared by a governance able to support place-based inherent ‘entrepreunerial discovery processes’, while providing negotiating practices framed by general and sectoral policies, and communication approaches to ensure transparency and participation of public at large. Keywords: Lazio Region, Metropolitan Area, S3, Settlement Patterns, Sustainability Scenarios, Territorial Innovation 1. -
The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. -
La Stipe Votiva in Località Pantanacci (Genzano Di Roma-Lanuvio, Roma)
La stipe votiva in località Pantanacci (Genzano di Roma-Lanuvio, Roma) Luca Attenni – Giuseppina Ghini 1. Premessa Inoltre, il contesto topografico circostante è partico- larmente ricco di vestigia archeologiche poste a di- Nel luglio del 2012 l’intervento del Gruppo Tutela stanza ravvicinata: oltre al già citato complesso sacra- Patrimonio Archeologico della Guardia di Finanza le di Giunone Sospita, che si erge a circa m 800 a sud, ha consentito di interrompere uno scavo clandestino a m 60 a est c’erano una cava in peperino di età e di recuperare, in località Pantanacci (attualmente repubblicana e l’antico acquedotto che alimentava la ricadente tra il Comune di Lanuvio e quello di Gen- città di Lanuvium, a m 200 a sud una necropoli di età zano di Roma), una gran mole di materiale votivo de- imperiale5. stinato al mercato antiquario internazionale. Stante Il luogo ha suscitato grande interesse scientifico e la situazione di emergenza legata ai ritrovamenti, uni- notevole riscontro turistico sin dal 2012, anno della tamente all’indubbio interesse archeologico del sito, prima campagna d’indagine archeologica, cui sono è stata tempestivamente avviata una prima campagna immediatamente seguite attività di manutenzione e di scavo1. messa in sicurezza del territorio, pubblicazione dei Il sito, che si identifica come una stipe votiva col- dati, musealizzazione delle migliaia di reperti (sia locata in un antro naturale interessato già in antico all’interno del Museo Nazionale delle Navi Romane da interventi antropici, si colloca nei rigogliosi boschi di Nemi, sia in una nuova sala espositiva all’interno dell’ager Lanuvinus, non lontano dal celebre Santua- del Borgo Medioevale di Lanuvio), attività divulga- rio di Giunone Sospita, di cui potrebbe, il condizio- tive in sedi prestigiose (tra cui la conferenza presso nale è d’obbligo, essere parte integrante2. -
GC N 208 2018.Pdf
C o p i a COMUNE DI COLLEFERRO (Provincia di Roma) Deliberazione della Giunta Comunale n. 208 Oggetto: Incarico legale all’Avv. Giuseppina Bileci per la difesa del Comune di Colleferro per ricorso avanti la Corte di Appello di Roma della sentenza n . 17325/2018 , causa promossa dalla Sig.ra Daniela Rossetti. L’anno duemiladiciotto il giorno quattordici del mese di dicembre alle ore 12,30 e seguenti nella Casa Comunale. Convocata dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale con l’intervento dei Signori: ♦ SANNA Pierluigi Sindaco – Presidente Presente ♦ STANZANI Diana Vice – Sindaco Presente ♦ CALAMITA Giulio Assessore Presente ♦ ZANGRILLI Sara Assessore Presente ♦ ZEPPA Umberto Assessore Assente ♦ DIBIASE Rosaria Assessore Presente Assiste il Vice Segretario Dr.ssa Immacolata PIZZELLA Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Sindaco sig . Sanna Pierluigi assume la presidenza, dichiara aperta la seduta e invita la Giunta a prendere in esame l’oggetto sopraindicato. LA GIUNTA Premesso che la situazione di emergenza che da dato luogo al presente contenzioso ha avuto avvio a seguito del rilevamento di concentrazioni di beta-esaclorocicloesano (beta-HCH) superiori a quelle consentite dalla normativa comunitaria (livello 0,003 mg/Kg) in un campione di latte proveniente da un’azienda situata nel Comune di Gavignano (RM), nell’ambito della realizzazione del Piano Nazionale per la ricerca di residui indesiderati negli alimenti di origine animale per l’anno 2005. I successivi campionamenti del latte in un’area agricola più estesa hanno evidenziato una situazione di inquinamento ambientale in prossimità dell’alveo del fiume Sacco che interessa il territorio dei comuni di Colleferro, Segni, Gavignano, in provincia di Roma e Paliano, Anagni, Ferentino, Sgurgola, Morolo e Supino, in provincia di Frosinone.