UNIONE DEI COMUNI BASSA VAL E VAL LURETTA Comuni: - - - Gragnano Trebb.se - - - Servizio Associato E.R.P. - Pizza Roma n. 16 - 29020 Gossolengo P.I. 01470560333

SERVIZIO ASSOCIATO E.R.P.

• RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Arch. Andrea Fornasari

• DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N° 04 del 15.10.2015

OGGETTO: "FORMAZIONE E PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA LUGLIO 2015 -GIUGNO 2016 - EX ART. 7 REGOLAMENTO COMUNALE PER ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI E.R.P."

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

RICHIAMATO il provvedimento del Presidente dell'Unione dei Comuni della Bassa Val Trebbia e Val Luretta prot. n. 237 in data 09.02.2015 di nomina del Responsabile del Servizio Associato E.R.P.;

VISTA la delibera G.U. n. 58 del 22.12.2014 - dichiarata immediatamente eseguibile - con la quale è stato approvatoil P.E.G. per l'esercizio provvisorio per l'anno 2015;

VISTI gli artt. 28 e 29 dello Statuto dell'Ente;

VISTO il Regolamento di Contabilità del di Gossolengo approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 28 del 28 giugno 2002, adottato in via transitoria, dall'Unione dei Comuni che all'art. 51 disciplina il Servizio Economale ;

VISTI gli artt. 107- 182e seguenti del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n.267;

VISTO il D. Lgs. 30.03,2001, n. 165;

VISTA la Legge 15.05.1997 n. 127e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTO il vigente Regolamento dell'Unione per l'assegnazione degli alloggi di E.R.P.;

PREMESSO che; • i Comuni di Agazzano, Calendasco, Gossolengo, e Rivergaro, con rispettivi atti di Consiglio, hanno deliberato l'adozione di un Regolamento per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di cui alla Legge Regionale n. 24 dell'8.08.2001 e successivamente si sono costituiti in Unione ai sensi dell'art. 32 del T.U.E.L. 267/2000, denominata "Unione dei Comuni Bassa Val Trebbia e Val Luretta";

• i suddetti Comuni hanno conferito all'Unione le funzioni amministrative dell'Edilizia Residenziale Pubblica con atto dei rispettivi Consigli;

• con atto di Consiglio dell'Unione n. 10 del 16.07.2009 è stata approvata la convenzione per l'awalimento dell'Ufficio Tecnico di Gossolengo per l'espletamento delle funzioni amministrative, repertorio n. 7 del 21.05.2009; • l'Unione con atto di Consiglio n. 3 del 23.04.2010 ha adottato il "Regolamento dell'Unione dei Comuni Bassa Val Trebbia e Val Lurettaper l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica siti nei Comuni di Agazzano - Calendasco - Gossolengo - Gragnano e Rivergaro " di cui alla Legge Regionale n. 24 dell'8.08.2001;

• con il richiamato atto n. 3/2010 l'Unione ha stabilito che : 1. fino all'adozione del nuovo regolamento le graduatorie formulate/aggiornate con scadenza al 31 marzo 2010 venivano prorogate al 30 giugno 2010; 2. le domande già inserite nelle graduatorie istruite dai Comuni di appartenenza dell'Unione prima dell'entrata in vigore del Regolamento in parola, venivano inserite e collocate di diritto nella nuova graduatoria; 3. fino all'approvazione delle nuove graduatorie di assegnazione predisposte ai sensi del nuovo Regolamento approvato con atto n. 3/2010, l'Unione avrebbe provvedo, in caso di disponibilità di alloggi, all'assegnazione degli stessi utilizzando le graduatorie vigenti alla data di entrata in vigore del Regolamento e con le modalità previste dalla normativa previgente; • con propria determinazione dirigenziale n. 06 del 26.11.2014, il Servizio Associato E.R.P. ha formato ed approvato la graduatoria definitiva per l'assegnazione di alloggi ERP per il periodo luglio 2014-giugno 2015 e la graduatoria definitiva per cambio alloggio delle domande pervenute in possesso dei requisiti e delle condizioni che hanno determinato il punteggio per il periodo luglio 2014 - giugno 2015, graduatorie efficaci fino all'entrata in vigore di quelle relative al prossimo aggiornamento;

PRECISATO CHE i requisiti per accedere all'e.r.p. di cui alla Tabella B lettere a) b) e) d) e), sono da riferirsi ai soli soggetti specificati nella relativa istanza, qualora questa individui come soggetti interessati all'accesso solamente uno o parte dei componenti del nucleo originario;

CHE il Servizio Associato E.R.P. ha proceduto all'istruttoria delle domande presentate, al fine di verificarne la completezza, la regolarità e attribuire a ciascuna domanda il punteggio ottenuto sulla base della situazione dichiarata dal nucleo richiedente ed accertata d'ufficio con riferimento alla Tabella B allegata parte integrante al Regolamento richiamato;

CHE il Servizio Associato E.R.P. ha svolto le verifiche istruttorie di cui al precedente comma sia dei nuclei famigliari inseriti in graduatoria che di quelli da inserire, al fine di rilevare differenze rispetto a quanto dichiarato riconducibili ad errori o a condizioni mutate dopo la presentazione della domanda, procedendo quindi: ♦ a richiedere ai Comuni in Unione il certificato di residenza e stato di famiglia (cumulativi); ♦ ad eseguire gli accertamenti telematici presso l'Agenzia del Territorio (S.I.S.Ter.) per verificare il possesso di proprietà immobiliari ♦ ad eseguire gli accertamenti telematici sul portale dell'Agenzia delle Entrate delle dichiarazione ISE presentate;

VISTA la relazione in data 15 ottobre 2015 prot. N. 1804, depositata in originale agli atti del Servizio Associato E.R.P., dalla quale si rileva l'istruttoria delle domande presentate al fine di verificarne la completezza e la regolarità e contestualmente si evidenzia l'attribuzione dei punteggi assegnati per ciascuna domanda, conferiti sulla base della situazione dichiarata dal nucleo richiedente e/o accertata d'ufficio con riferimento alla Tabella B allegata parte integrante al Regolamento richiamato, elaborando l'elenco delle domande medesime;

PRESO ATTO che mediante informazione scritta è stata comunicata l'esclusione dalla graduatoria, per decorrenza dei termini di permanenza, a tutti i nuclei che avevano presentato la domanda entro il 30 giugno 2012, e precisamente. Comune di Calendasco 1. Traselli Marco domanda in data 21/02/2012 prot. N. 369 2. Boucairi Elarbi domanda in data 19/11/2011 prot. N. 2719 Comune di Gossolengo: 3. Migliorati Isabel domanda in data08/10/2011 prot. N. 2399 4. Ajdini Reana domanda in data21/12/2011 prot. N. 2931 Comune di Gragnano Trebbiense 5. DiattaRobert domanda in data 06/06/2012 prot. N. 1139 6. Comune di Rivergaro: 7. Zikulari Fatbardha domanda in data 08/02/2012 prot. n. 245 8. GazzolaMarinella domandain data 25/05/2012 prot. n. 1063 9. Mancini Esterina domanda in data28/05/2012 prot. n. 1078 lO.Tafa Flutra domanda in data 21/10/2011 prot. n. 2509 11 .Sinjari Ardian domanda in data 07/03/2012 prot. n. 485

RISCONTRATO che vengono escluse dalla redigenda graduatoria le domande dei nuclei famigliari di seguito elencati, per assegnazione alloggio E.R.P.: • Comune di Gossolengo - Via Pertini n. 4 Codice ACER N. 02301020102 - assegnato con determinazione dirigenziale n. 01 del 20.03.2015. Si procede ad "eliminare la domanda" della signora MONICA MOLINARI nata a in data 16/07/1974 dalla redigenda graduatoria del Comune di Gragnano Trebbiense; • Comune di Calendasco - Via Matteotti n. 18 della superficie di mq. 38,69 - codice ACER N. 00801030202 - assegnato con determinazione dirigenziale n. 02 del 20.03.2015. Si procede ad "eliminare la domanda" della signora Bouslim Samira nata in Marocco il 26.11.1977 dalla redigenda graduatoria del Comune di Calendasco; • Comune di Gossolengo - Via Pertini n. 8 Codice ACER N. 02301020104 - assegnato con determinazione dirigenziale n. 03 del 14.10.2015. Si procede ad "eliminare la domanda" del signor GUERRIELLO GENNARO nato a Benvenuto il 19 settembre 1950 dalla redigenda graduatoria del Comune di Gragnano Trebbiense;

RISCONTRATO inoltre che vengono escluse dallaredigenda graduatoria le domande dei nuclei famigliari di seguito elencati, per le motivazioni ivi espresse: 1) Riberti Rita è deceduta in data 21 maggio 2014 - Comune di Gragnano Trebbiense; 2) Escobar Chamba Juana Teolinda è emigrata in data 9 aprile 2015 dal Comune di Calendasco al Comune di Piacenza come da certificato di residenza del Comune di Piacenza - con raccomandata si è avvisata la medesima della perdita del requisito per la permanenza della domanda in graduatoria; 3) Azzdine El Idrissi Mhamed è emigrato dal Comune di Gragnano Trebbiense al Comune di e successivamente in data 11 maggio 2015 al Comune di Rottofreno come da certificato di residenza del Comune di Rottofreno - con raccomandata si avvisa il medesimo dellaperdita del requisito per la permanenza della domanda in graduatoria; 4) Caragoi Maria in data08.07.2014 è emigrata dal Comune di Gragnano Trebbiense al Comune di Piacenza come da certificato di residenza del Comune di Piacenza - con raccomandata si avvisa la medesimadella perdita del requisito per la permanenza della domanda in graduatoria; 5) Tafa Flutra residente a Rivergaro è in possesso di permesso di soggiorno con validità temporale di anni uno;

RISCONTRATO che entro il entro il 30 GIUGNO 2015 sono pervenute all'Unione dei Comuni Bassa Val Trebbia e Val Luretta le seguenti domande e che non sono pervenute richieste da parte di residenti all'estero ♦> n. 01 nuova domanda di assegnazione Comune di Gossolengo n. 02 nuove domande di assegnazione Comune di Calendasco ♦ n. 01 nuova domanda di assegnazione Comune di Gragnano Trebbiense ♦ n. 09 nuovedomande di assegnazione Comune di Rivergaro ♦ n. 01 nuova domanda di cambio alloggioper il Comune di Calendasco ♦ n. 05 integrazioni di precedenti domande già inserite nellagraduatoria vigente per il Comune di Gossolengo ♦ n. 04 integrazioni di precedentidomandegià inseritenella graduatoriavigente per il Comune di Gragnano Trebbiense ♦ n. 03 integrazioni di precedenti domande già inserite nellagraduatoria vigente per il Comune di Calendasco ♦ n. 06 integrazioni di precedenti domande giàinserite nella graduatoria vigente per il Comune di Rivergaro

RISCONTRATO inoltre che dagli accertamenti eseguiti sono emerse delle differenze rispetto a quanto dichiarato riconducibile ad errori o a condizioni mutate dopo la presentazione della domanda che comportano variazione nell'assegnazione del punteggio;

CHE si è provveduto a richiedere la documentazione probatoria ai nuclei famigliari: Comune di Gragnano Trebbiense: Magri Denise; Giordano Antonio Comune di Rivergaro: Zambelli Egle

CHE ai sensi dell'art. 7 del richiamato Regolamento si è proceduto a ridefìnire il punteggio e a collocare le domande nella posizione di graduatoria seguente a quella dell'ultima domanda con pari punteggio;

RITENUTO di dover procedere all'aggiornamento ed alla pubblicazione della graduatoria provvisoria per l'assegnazione alloggi E.R.P. e alla formazione e pubblicazione della graduatoria provvisoriaper mobilità alloggi E.R.P. così come previsto dall'art. 5 del vigente regolamento;

VISTE le graduatorie provvisorie nelle quali sono elencate le domande secondo l'ordine di punteggio e secondo l'ordine della data di presentazione delle domande, nonché le domande escluse con le relative motivazioni;

RITENUTO di pubblicare le graduatorie provvisorie per 30 giorni consecutivi all'Albo Pretorio dell'Unione della Bassa Val trebbia e Val Luretta e dei Comuni di Gossolengo, Gragnano Trebbiense, Calendasco, Rivergaro e Agazzano come previsto dall'Avviso Pubblico approvato con la precitata determinazione dirigenziale;

CONSIDERATO che per una maggiore diffusione delle graduatorie di pubblicizzare le stesse mediante invio all'A.C.E.R. di Piacenza, alle Organizzazioni Sindacali Inquilini SUNIA-SICET- UNIAT;

CONSIDERATO che il presente provvedimento non necessità del visto di regolarità contabile;

VERIFICATE, a norma dell'art. 147 bis, comma 1 del Decreto Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, la legittimità, la regolarità e la correttezza amministrativa del presente provvedimento;

DETERMINA

* di fare proprie le motivazioni espresse in narrativa;

* di approvare la relazione, depositata in originale agli atti del Servizio Associato E.R.P., dalla quale si rileva l'istruttoria delle domande presentate al fine di verificarne la completezza e la regolarità e contestualmente si evidenzia l'attribuzione dei punteggi assegnati per ciascuna domanda conferiti sulla base della situazione dichiarata dal nucleo richiedente e/o accertata d'ufficio con riferimento alla Tabella B allegata parte integrante al Regolamento richiamato, elaborando l'elenco delle domande medesime;

* di aggiornare, ai sensi dell'art. 5 del vigente Regolamento, le graduatorie provvisorie per l'assegnazione alloggi E.R.P., allegate parti integranti al presente provvedimento, con le domande pervenute entro il 30 giugno 2015, nelle quali sono elencate le domande in ordine di punteggio, nonché le domande escluse con le relative motivazioni al fine di consentire il ricorso dei nuclei richiedenti non ammessi o esclusi;

* di aggiornare, ai sensi dell'art. 15 del vigente Regolamento comunale per l'assegnazione di alloggi di E.R.P. le graduatorie provvisorie per mobilità alloggi E.R.P., allegate parti integranti al presente provvedimento con le domande pervenute entro il 30 giugno 2015, nelle quali sono elencate le domande in ordine di punteggio ed in ordine di data di presentazione per quelle parimerito, nonché le domande escluse con le relative motivazioni al fine di consentire il ricorso dei nuclei richiedenti non ammessi o esclusi;

* di pubblicare le graduatorie provvisorie , sempre ai sensi dell'art. 5 all'Albo Pretorio dell'Unione e all'Albo Pretorio di ogni Comune costituito in Unione, per 30 giorni consecutivi;

* di dare atto che entro 20 giorni dalla data iniziale di pubblicazione delle graduatorie provvisorie gli interessati ai sensi dell'art. 6 del richiamato regolamento, potranno presentare, anche tramite una Organizzazione Sindacale degli inquilini da essi delegata, ricorso alla apposita Commissione intercomunale. La Commissione intercomunale dovrà di nonna pronunciarsi sul ricorso entro i successivi 15 giorni.

* di dare atto che per una maggiore e più efficace diffusione delle graduatorie, si dispone l'invio all'A.C.E.R. di Piacenza, alle Organizzazioni Sindacali di Settore S.U.N.I.A. - S.I.C.E.T. - U.N.A.I.T. per la conseguente pubblicazione per lo stesso periodo sopraccitato.

IL RESPO (ABILE DEL SERVIZI^ Ul % (Arch. n d rea Fornasari) ^# Provincia v di s -o Piacenza * "T' <% .•

PARERE DI REGOLARITÀ' TECNICA

Il sottoscritto, a norma dell'art, 147 bis, comma 1 del Decreto Lgs 18 agosto 2000, n. 267, verificate la legittimità, la regolarità e la correttezza amministrativa del presente provvedimento, esprime parere favorevole in ordine alla regcf anta tecnica

Gossolengo, 15 ottobre 2015 ^^

Provincia IL RESPONSABILE DEL SERVILO' di (arptì. Andrea Fornasari) •§> Piacenza %, <*?

\r- ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto attesta che la presente determina viene pubblicata

| [ all'Albo Pretorio dell'Unione on line

CU sul sito internet dell'Unione dei Comuni Sezione Amministrazione aperta

Rivergaro,

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ASSOCIATO E.R.P.

. Andrea Fornasari) § Provìncia ^ |~ dì .«; ^>.. Piacenza '%, ,#