Aprile 2018 (Estratto)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Decreto Sindacale 19-2019 Nomina RASA
w E COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA Copia DECRETI DEL SINDACO N. 19 DEL 2t-l l-2019 OGGETTO: Nomina Responsabile dell'Anagrafe per la Stazione Appaltante (RASA) incaricato della compilazione ed aggiomamento dell'Anagrafe Unico delle Stazioni Appaltanti (AUSA) RfCHIAMATO il D.L. n. 17912012 convertito con legge n. 22112012 che prevede I'istituzione dell'Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA) presso I'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture, dal2014 confluita nell'Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC); Vlsro l'attestato prowisorio di iscrizione all'Anagrafe Unica delle stazioni Appaltanti (AUSA) in data 241 1Q12013; DATO ATTO che il Presidente dell'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubbtici di Lavori, Servizi. e Forniture con comunicato del 28 ottobre 2013 rende noto che ciascuna stazione appaltante è tenuta a nominare con apposito prowedimento il soggetto responsabile incaricato della verifica e/o della compilazione e del successivo aggiornamento, armeno Snnpgle, delle informazioni e dei dati identificativi della stazione appaltante stessa, denoryrinato Responsabile dell'Anagrafe per la Stazione Appaltante (RASA); VfSTO il decreto n. 10 del 1811112013 con il quale si individuava il Segretario generale Dottor Adriano Ferdenzi quale Responsabile detl'Anagrafe per la staiione Appaltante (RASA) incaricato della compilazione ed aggiornamento dell'Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA); VISTO il successivo decreto n. 10 del 1811112015 con il quale si individuava il Sindaco z..a1gqn!i Francesco quale Responsabile dell'Anagrafe per la stazione Appaltante (RASA) incaricato della compilazione ed aggiornamento dell'Anagrafe Unica delle btazioni Appatanti (AUSA) seguito collocamento a riposo del Dott. Ferdenzi: t:,;,.ièrlt'l coNqlDEMTo cHE in data 26 maggio 2019 si sono tenute le elezioni per la nomina del Sindaco e del Consiglio Comunale; RIOHIAMATO il decreto sindacale prot. -
Fa Pr PC 12Lu 2018 Corretto.Pdf
Provincia Piacenza Comuni Pop.resid. 1/1/2018 Sup. in Km2 Abitanti per Km2 Agazzano 2.060 36,15 56,99 Alseno 4.696 55,27 84,96 Besenzone 959 23,95 40,05 Bettola 2.756 122,37 22,52 Bobbio 3.588 106,53 33,68 Borgonovo Val Tidone 7.943 51,22 155,08 Cadeo 6.108 38,48 158,73 Calendasco 2.465 36,94 66,73 Caorso 4.733 40,98 115,49 Carpaneto Piacentino 7.742 63,08 122,74 Castell'Arquato 4.637 52,75 87,91 Castel San Giovanni 13.784 44,04 312,95 Castelvetro Piacentino 5.356 35,06 152,79 Cerignale 123 30,82 3,99 Coli 873 71,69 12,18 Corte Brugnatella 580 46,31 12,52 Cortemaggiore 4.677 36,47 128,23 Farini 1.201 112,36 10,69 Ferriere 1.237 178,5 6,93 Fiorenzuola d'Arda 15.299 59,77 255,96 Gazzola 2.068 44,48 46,5 Gossolengo 5.655 31,1 181,83 Gragnano Trebbiense 4.620 34,61 133,48 Gropparello 2.267 56,33 40,24 Lugagnano Val d'Arda 3.988 54,4 73,31 Monticelli d'Ongina 5.295 46,33 114,28 Morfasso 985 83,93 11,74 Ottone 495 98,96 5 Piacenza 103.262 118,24 873,36 Pianello Val Tidone 2.232 36,29 61,51 Piozzano 623 43,61 14,29 Podenzano 9.163 44,34 206,67 Ponte dell'Olio 4.720 43,92 107,48 Pontenure 6.509 33,85 192,3 Rivergaro 7.105 43,83 162,1 Rottofreno 12.243 35,17 348,13 San Giorgio Piacentino 5.685 49,19 115,56 San Pietro in Cerro 837 27,35 30,61 Sarmato 2.862 27,26 105 Travo 2.131 81,01 26,3 Vernasca 2.083 72,57 28,7 Vigolzone 4.308 42,04 102,48 Villanova sull'Arda 1.751 36,57 47,88 Zerba 77 24,13 3,19 Ziano Piacentino 2.534 32,78 77,31 Alta Val Tidone 3.060 100,87 30,34 Totale 287.375 2.585,86 111,13 Quadro riepilogativo degli ambiti territoriali e delle Unioni di Comuni Distretti sociosanitari Ambiti territoriali Unioni di Comuni Evoluzione delle Unioni di Comuni Popolazione Sup. -
Il Tempo Dell'organizzazione Nei Day-Hospital Oncologici
Il tempo dell’organizzazione nei Day-Hospital Oncologici: verso i bisogni dei pazienti Reggio Emilia, 29 novembre 2019 Dr.ssa Patrizia Mordenti Dr.ssa Manuela Proietto Oncologia Territoriale - Piacenza Oncologia Territoriale Criticità 1. Provincia di Piacenza suddivisa in numerose valli comprendenti aree sub- urbane, rurali e montane distanti anche oltre 100 Km dal capoluogo di provincia 2. Equità di accesso alle cure oncoematolgiche, tempo di viaggio, perdita giorni lavorativi, spesa sanitaria, qualità di vita Oncologia Territoriale Normativa/Bibliografia 1. Mordenti P et al.. Med Oncol 2015;32:457 2. Ambroggi M et al.. Oncologist 2015;20:1378-85 3. Giunta della Regione Emilia-Romagna GPG/2016/2253 4. http:/salute.regione.emilia-romagna.it 5. Giunta della Regione Emilia-Romagna GPG/2010/228 Oncologia Territoriale Razionale Schema e Processo Organizzativo 1. Analisi bisogni inespressi dei malati; individuazione priorità intervento; promozione iniziative di risposta ai bisogni tramite valorizzazione risorse e competenze di professionisti sanitari e caregiver per potenziarne capacità e padronanza in affrontare la malattia ed in particolare la cronicità; monitoraggio e valutazione di attività e risultati conseguiti 2. Coinvolgimento Medici Medicina Generale 3. Attivazione processi di empowerment individuale e di comunità attraverso la piena partecipazione dei diversi attori 4. Creazione di ambienti familiari e sereni, punto di riferimento vicino al domicilio 5. Risparmio medio di 60 Km e 60 minuti di viaggio, riduzione necessità di accompagnatore e stress del viaggio, riduzione assenze dal lavoro, aumento tempo a disposizione per se Oncologia Territoriale Obiettivi specifici 1. Dare risposta ad esigenze di malati e caregiver in modo semplice 2. Favorire multiprofessionalità ed interdisciplinarietà tramite collaborazione con Medici di Medicina Generale, servizi assistenziali socio-sanitari locali e malati-caregiver favorendo potenziamento loro competenze e conoscenze 3. -
AVVOCATI ORDINARI - Iscritti
AVVOCATI ORDINARI - Iscritti Cognome, Nome indirizzo studio luogo e data di nascita iscrizione Albi telefono - telefax codice fiscale Abbate Elena Piacenza (PC) 07-09-1966 Iscr.Albo: 24-11-1998 Via S. Eufemia 34 - 29121 Piacenza BBT LNE 66P47 G535A Iscr.Cass: 25-02-2011 tel.: 0523 385.062 fax: 0523 385.062 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Accordino Giuseppe Barcellona Pozzo Di Gotto (ME) 07-06-1955 Iscr.Albo: 02-05-1984 Via Sopramuro 29 - 29121 Piacenza CCR GPP 55H07 A638Y Iscr.Cass: 30-05-1997 tel.: 0523 338.187 0523 334.610 fax: 0523 334.408 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Agosti Giorgina Piacenza (PC) 11-05-1970 Iscr.Albo: 01-10-1998 C.so Vittorio Emanuele II 171 - 29121 Piacenza GST GGN 70E51 G535R Iscr.Cass: 12-12-2014 tel.: 0523 305.981 fax: 0523 317.418 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Agosti Paola Piacenza (PC) 03-03-1981 Iscr.Albo: 23-06-2009 Via Ancillotti 8 - 29121 Piacenza GST PLA 81C43 G535H tel.: 0523 452.624 fax: 0523 452.247 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Aimi Pietro Cremona (CR) 15-10-1968 Iscr.Albo: 21-01-2004 Via Garibaldi 4 - 29010 Monticelli D'ongina MAI PTR 68R15 D150H tel.: 0523 815.228 fax: 0523 815.228 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Albanesi Lucia Castel San Giovanni (PC) 14-07-1984 Iscr.Albo: 19-02-2013 Via Calvi 13 - 29015 Castel San Giovanni LBN LCU 84L54 C261L tel.: 0523 842.208 fax: 0523 842.208 cell.: 338 384.5752 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Albertazzi Daniele Fiorenzuola D'arda (PC) 21-06-1982 Iscr.Albo: 10-01-2012 Largo S. -
36° Edizione Premiazione Fedelta' Al Lavoro E Al Progresso Economico
36° EDIZIONE PREMIAZIONE FEDELTA’ AL LAVORO E AL PROGRESSO ECONOMICO AZIENDE 1) Salumificio Peveri Carlo di Peveri Remo e Federica Alseno 2) Cantina Manzini Pontenure 3) Ditta Lugli di Lugli Gianfranco Piacenza 4) Azienda agricola Follini Mezzano Scotti Bobbio 5) Badini Gaetano snc di Badini Michelangelo e c. Carpaneto 6) Carrozzeria Fratelli Sala Piacenza 7) Casalini Franco snc Piacenza 8) Carrozzeria Sgorbati Giampiero Piacenza TITOLARI 1) Romersi Sandro (commercio al minuto pelletteria Piacenza valigeria) 2) Ballotta Umberto (carpentiere) Ponte dell’Olio 3) Passerini Carla (commercio cancelleria) Piacenza 4) Manelli Sergio (commercio al minuto e all’ingrosso Borgonovo ricambi e accessori settore auto) 5) Cesina Carlo (vendita e riparazione pneumatici e Piacenza accessori auto) 6) Opizzi Carlo (autotrasporto conto terzi) Bobbio 7) Grimaldi Vincenzo (riparazione carrozzeria autoveicoli) Piacenza 8) Conti Franco (riparazione trattori agricoli e industriali) Pontenure 9) Genesi Amato (riparazione articoli in pelle, commercio Piacenza al minuto calzature) 10) Lorenzi Pietro (arrotino) Piacenza 11) Bocchi Luigi (lavorazione e costruzioni pezzi Casoni di Podenzano meccanici) 12) Avogadri Roberto (fabbro) Fiorenzuola d’Arda 13) Fummi Giordano (costruttore) Fiorenzuola d’Arda 14) Fochi Franco (barbiere) Castell’Arquato 15) Cesena Angelo (tornitore meccanico) Piacenza 16) Febbroni Mario (gestore Bar) Ponte dell’Olio 17) Scaravella Angelo (barbiere) Monticelli D’Ongina 18) Montesissa Emilio (agricoltore) Carpaneto 19) Bori Lino (agricoltore) -
Marco Gallonelli Ingegnere - Architetto
Marco Gallonelli Ingegnere - Architetto CURRICULUM VITAE EUROPASS DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ART. 46 E 47 D.P.R. 445/2000) IL SOTTOSCRITTO MARCO GALLONELI, CONSAPEVOLE CHE LE DICHIARAZIONI FALSE COMPORTANO L’APPLICAZIONE DELLE SANZIONI PENALI PREVISTE DALL’ART. 76 DEL D.P.R. 445/2000, DICHIARA CHE LE INFORMAZIONI RIPORTATE NEL SEGUENTE CURRICULUM VITAE, REDATTO IN FORMATO EUROPEO, CORRISPONDONO A VERITÀ INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALLONELLI MARCO Residenza VIA CABOTO n. 8 29015 CASTEL SAN GIOVANNI (PC) ITALY Studio VIA MOZZA n. 16 29015 CASTEL SAN GIOVANNI (PC) ITALY Telefono Cell 338 21 20 873 Fax 0523 88 41 86 E‐mail [email protected] E‐mail certificata [email protected] Nazionalità ITALIANA Data di nascita 14/04/1980 ABILITAZIONE PROFESSIONALE DAL 08 FEBBRAIO 2006 ISCRITTO ALL’ALBO DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PIACENZA TESSERA N.: 1353 ‐ SEZ. A ‐ SETTORE CIVILE AMBIENTALE DAL 19 MARZO 2008 ISCRITTO ALL’ALBO DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI PIACENZA TESSERA N.: 554 ‐ SEZ. A ‐ SETTORE ARCHITETTURA DAL 26 GENNAIO 2009 ACCREDITATO COME SOGGETTO CERTIFICATORE DELLA REGIONE LOMBARDIA NUMERO ACCREDITAMENTO: 8610 DAL 12 MARZO 2009 ACCREDITATO COME SOGGETTO CERTIFICATORE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA NUMERO REGISTRAZIONE: 01033 DAL 14 DICEMBRE 2010 ABILITATO AL RUOLO DI COORDINATORE IN MATERIA DI SICUREZZA E DI SALUTE DURANTE LA PROGETTAZIONE E DURANTE LE REALIZZAZIONE DELL’OPERA 29015 CASTEL SAN GIOVANNI (PC), via Mozza, 16 tel 0523 88 41 86 fax 0523 88 41 86 29011 BORGONOVO V.T. (PC), via Bilegno, 2 tel 0523 86 26 66 tel / fax 0523 86 45 16 e- mail: [email protected] P.IVA: 01509650337 C. -
Olimpyawin 3.0 – Gestione Gare Sportive Scolastiche Ragazzi
Atletica UFFICIO EDUCAZIONE FISICA Leggera ATLETICA RAGAZZI/E 21/05/2013 Luogo : PIACENZA Impianto : Stadio Dordoni Olimpyawin Cronometraggio : Manuale Giudice Arbitro : Sig. Giuseppe Ognissanti CATEGORIA RAGAZZE > Classifica Finale 60 mt. Piani Categoria Ragazze - Cl. Nome Atleta Data n. Scuola e Comune di Appartenenza Pv Ris. Punti -- 1 BERZIOLI ISOTTA 2001 S.M. ALSENO ALSENO (PC) 09"3 1 -- 2 MOLINELLI REBECCA 2001 S.M. SARMATO SARMATO (PC) 09"5 2 -- 3 CHERBAL CHAIMAA 2001 DANTE CARD. PIACENZA (PC) 09"5 3 -- 4 STRAZZULLI ILARIA 2001 DANTE CARD. PIACENZA (PC) 09"6 4 -- 5 PASSERA EMMA 2001 IC FIORENZUOLA FIORENZUOLA (PC) 09"7 5 -- 6 VIOLA MARIA GRAZIA 2001 DANTE CARD. PIACENZA (PC) 09"8 6 -- 7 TORDO CATERINA 2001 IC MAZZINI CASTEL SAN GIOVANNI (PC) 09"9 7 -- 7 OBERTELLI GIULIA 2001 IC CAGNONI CASTELL'ARQUATO (PC) 09"9 8 -- 9 MORSIA ANNA 2001 IC FIORENZUOLA FIORENZUOLA (PC) 09"9 9 -- 10 MONTEFIORI CHIARA 2001 IC MAZZINI CASTEL SAN GIOVANNI (PC) 10"3 10 -- 11 ODDI GINEVRA 2001 IC CARELLA PIANELLO (PC) 10"3 11 -- 12 MITO EVIANA 2001 IC CARELLA PIANELLO (PC) 10"6 12 -- 13 GORRA CECILIA 2001 IC CAGNONI CASTELL'ARQUATO (PC) 10"7 13 -- 13 DALLACOSTA CHIARA 2001 IC PASCOLI BORGONOVO (PC) 10"7 14 -- 15 SPOTTI NICOLE 2001 S.M. ALSENO ALSENO (PC) 10"8 15 -- 16 IBRA ANXHELA 1999 S.M. SARMATO SARMATO (PC) 11"4 Ind. -- 17 TASSI GLORIA 2001 IC PASCOLI BORGONOVO (PC) 12"8 16 > Classifica Finale 600 metri Categoria Ragazze - Cl. Nome Atleta Data n. Scuola e Comune di Appartenenza Pv Ris. -
Norme Di Attuazione Del PTPR: Corsi D'acqua Meritevoli Di Tutela Non
Norme di attuazione del PTPR: Corsi d'acqua meritevoli di tutela non interessati dalle delimitazioni delle tavole di piano – Provincia di Piacenza 1 Comune di Agazzano Agazzano; Sarturano; Tavernago; Grintorto. 2 Comune di Alseno Alseno; Castelnuovo Fogliani; Chiaravalle della Colomba; Cortina; Lusurasco. 3 Comune di Besenzone Besenzone. 4 Comune di Bettola Piccoli; Montosero; S. Boseto; Verogna; Ebbio; Groppoducale; Badoni; Cordani; Costa; Forlini; Leggio Ferrè; Missano; Casaleto; Cassinari; Grilli; Torria; Padri Orlini e Chiesa; Riglio; Rigolo; Bettola; Negri; Selva; Belito; Bocito; Buzzetti; Ferrandi; Olmo; Pradello di Sopra - Chiesa; Villanova; Bacchetti; Padri. 5 Comune di Bobbio Bobbio; Lagobisone; Ceci; Mezzano Scotti; Centomerli; Freddezza; Areglia; Cassolo; Brodo; Embresi; Fosseri; Gobbi; Levratti; S. Cristoforo; Moglia; S. Maria; Cadelmonte; S. Salvatore. 6 Comune di Borgonovo Val Tidone Bilepio; Borgonovo Val Tidone; Breno di Sotto; Castelnovo; Corano; Fabbiano; Mottaziana; Agazzino. 7 Comune di Cadeo Cadeo. 8 Comune di Calendasco Boscone Cusani; Calendasco; S. Imento; Cotrebbia Nuova; Malpaga. 9 Comune di Caminata Caminata. 10 Comune di Caorso Caorso. 11 Comune di Carpaneto Piacentino Carpaneto Piacentino. 12 Comune di Castell’Arquato Bacedasco; Castell'Arquato; Villa S. Lorenzo; Vigolo Marchese. 13 Comune di Castel S. Giovanni Castel S. Giovanni; Creta; Fontana Pradosa; Ganaghello; Pievetta. 14 Comune di Castelvetro Piacentino Castelvetro Piacentino. 15 Comune di Cerignale Carisasca; Castello; Cariseto; Cerignale; Casale; Oneto; Ponte Organasco; Selva; Lisore; Rovereto. 16 Comune di Coli Aglio; Cascine; Poggio; Coli; Ferrari; Fontana; S. Cecilia; Cornaro; Averaldi; Pescina; Filippazzi; Rosso; Barche; Canminata Boselli; Costa Camminata; Forno di Sopra; Forno di Sotto. 17 Comune di Corte Brugnatella Torre Metteglia; Viani; Lago; Marsaglia; Brugnello; Rossarola; Lupi; Casaldrino; Pieve; Collegio; Grattarello; Montazzolo; Confiente. -
Tempo Libero Ed Eventi a Piacenza E Provincia – LUGLIO 2014
NEWSletter www.piacenzacase.it>> 1 Tempo libero ed eventi a Piacenza e Provincia – LUGLIO 2014 Circo e Spettacoli di strada Mostre Vernasca (PC) Veleia Romana, Lugagnano Val d'Arda (PC) BASCHERDEIS VELEIA ROMANA International Buskers Festival dal 01/01/2012 al 31/12/2014 dal 26/07/2014 al 27/07/2014 Musica Escursioni e Visite guidate Gragnano Trebbiense, Pianello Val Tidone, Piacenza, Pecorara, Gropparello (PC) Calendasco, Borgonovo Val Tidone, Sarmato, Agazzano, Castel San UN CASTELLO DI CLASSE… Giovanni, Ziano Piacentino, Rottofreno (PC) Dalla pigiatura dell’uva alla visita incantata, indietro fino agli antichi VAL TIDONE FESTIVAL romani Rassegna musicale itinerante dal 17/03/2014 al 17/11/2014 dal 07/06/2014 al 31/10/2014 Eventi Multipli Sagre e Feste Fiorenzuola d'Arda (PC) Castell'Arquato (PC) TERRE TRAVERSE CENA MEDIOEVALE Calendario dei prossimi eventi Cena in costume con animazione a tema dal 07/06/2014 al 25/12/2014 dal 19/07/2014 al 19/07/2014 Vigolzone (PC) Mercatini e Mostre Mercato FESTA DEL TORTELLO Cortemaggiore (PC) dal 25/07/2014 al 29/07/2014 MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO Ogni prima domenica del mese da febbraio a dicembre dal 04/05/2014 al 07/12/2014 A Piacenza (PC) dal 16/06/2014 al 01/09/2014 “Le macchine del sogno” Ponte dell'Olio (PC) Palazzo Farnese di Piacenza ospiterà, fino al 1° settembre, la MERCATO DELLA CAMPAGNA AMICA mostra sulle macchine del cinema "LE MACCHINE DEL SOGNO - Dai Produttori agricoli locali con merce di stagione. Ogni terza domenica del Lumière al cinematografo. In memoria di Amedeo.. -
Procedura Aperta Per L'affidamento In
AVVISO RELATIVO AD APPALTO AGGIUDICATO AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzo e punti di contatto: Centrale Unica di Committenza della Provincia di Piacenza - Corso Garibaldi, 50 - 29121 Piacenza – Italia Tel. 0523795435/251 Fax 0523329830. Indirizzo internet: www.provincia.pc.it. Le offerte vanno inviate a: Centrale Unica di Committenza della Provincia di Piacenza – Corso Garibaldi, 50 – 29121 Piacenza – Italia. Punti di contatto: Telefono: +39 0523795435/251 All'attenzione di: dott. Francesco Cacciatore Posta elettronica: [email protected] II.1.1) OGGETTO DELL’APPALTO: affidamento in concessione del servizio di riscossione coattiva dei tributi ed entrate patrimoniali diverse per i Comuni di Gossolengo, Gragnano Trebbiense, Ponte dell'Olio, Rivergaro, Travo e delle sole entrate patrimoniali dell'Unione dei Comuni Bassa Val Trebbia e Val Luretta (PC). Tipo d'appalto: appalto di concessione di servizi; luogo principale di esecuzione: territorio degli Enti coinvolti nella procedura. L'avviso riguarda: i risultati della procedura aperta. BREVE DESCRIZIONE DELL'APPALTO: cfr. sopra al punto II.1.1). II.1.5) CPV Oggetto principale: 79940000. TIPO DI PROCEDURA: aperta. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri: 1. offerta tecnica (ponderazione 65); 2. offerta economica (ponderazione 35). Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: sì, bando di gara. Numero dell'avviso nella GUUE: 2015/S 219–399724 del 12/11/2015. DATA DI AGGIUDICAZIONE: 26/04/2016 NUMERO DI OFFERTE PERVENUTE: 3. NOME E INDIRIZZO DELL’OPERATORE ECONOMICO AGGIUDICATARIO: ICA S.R.L. - Lungotevere Flaminio, 76 Roma. INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: Determina di aggiudicazione definitiva n. 422 del 26/04/2016. Determina di dichiarazione dell'efficacia n. -
ELENCO TECNICI COMPETENTI in ACUSTICA AMBIENTALE L. 447/95 - PROVINCIA DI PIACENZA Aggiornato Al 31/05/2013
DIREZIONE GENERALE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA ELENCO TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA AMBIENTALE L. 447/95 - PROVINCIA DI PIACENZA Aggiornato al 31/05/2013 COGNOME NOME RESIDENZA /RECAPITO ESTREMI PROVVEDIMENTO ALBERTAZZI ANDREA Via Marzioli, 67 DD n. 1630 Piacenza Del 11/08/2006 AILI FAUSTO Via Castello Chiapponi, 6/E DD Reg.le n. 3822 Rottofreno (PC) del 17/05/1999 ARMELLONI ENRICO Via Sidoli, 23 DD n. 1947 Piacenza del 28/11/2001 ASTORRI FABIO Via Scalabrini, 119 DD n. 436 Piacenza del 06/03/2012 BACCIOCCHI VINCENZO Via Venturini, 6 DD n. 1786 Piacenza del 30/08/2012 BALDINI ELIO Via Salvoni, 25 DD n. 1892 Loc. Quarto - Piacenza del 16/09/2002 BALLANI SIMONA Loc. Canneto Sopra n. 29 DD n. 2424 Gazzola (PC) del 24/11/2006 BARBIERI CINZIA Via Dante Alighieri, 118 DD n. 1215 Piacenza del 02/08/2001 BARBIERI FILIPPO Via Draghi, 7 DD n. 392 Fiorenzuola d’Arda (PC) del 29/02/2012 BASSI ROBERTO Via Vaiarini, 57 DD n. 2328 Piacenza del 25/11/2008 BENEDUSI LEONARDO Via Modigliani, 2 DD n. 1 Monticelli D’Ongina (PC) del 03/01/2007 BERGAMASCHI RICCARDO Via Baciocchi, 2 DD n. 437 Fiorenzuola d’Arda (PC) del 06/03/2012 BERTE' ELENA Via Degani, 20 DD Reg.le n. 11394 Piacenza del 09/11/1998 BETTONI SONIA Via Parigi, 10 DD n. 1590 Castelvetro Piacentino (PC) del 20/08/2008 BIASINI PAOLO Via Napoli, 49 DD n. 2108 San Giorgio Piacentino (PC) del 19/10/2006 BONETTI GROPPI STEFANO Via IV Novembre, 18 DD n. -
QC-C.01.1/C.01.2, I Punti Di Rinvenimenti Archeolgicidi Cui Al Repertorio Del Gruppo Archeologico Val Nure Ed Approvato Dalla Soprintendenza Stessa
MODIFICATO maggio 2012 PSC Ponte dell’Olio - QUADRO CONOSCITIVO VOL.C IL SISTEMA TERRITORIALE 1 INDICE: C1 SISTEMA TERRITORIALE. Pag. 3 C1.1 SISTEMA INSEDIATIVO TERRITORIALE E DEI TERRITORI URBANIZZATI. Pag. 3 C1.2 IL SISTEMA INSEDIATIVO STORICO URBANO E RURALE.. Pag. 11 C1.2.1 Aree ed elementi d’interesse archeologico. Pag. 11 C1.2.2 Zone urbane storiche. Pag. 12 C1.2.3 Strutture insediative storiche non urbane. Pag. 17 C1.2.4 Ambiti ed elementi d’interesse storico architettonico e testimoniale. Pag. 20 C1.2.5 La Viabilità Storica Pag. 20 C1.3 IL SISTEMA DEI TERRITORI URBANIZZATI. Pag. 21 C1.3.1 Il Capoluogo. Pag. 21 C1.3.2 Principali problematiche e criticità – Capoluogo. Pag. 23 C1.4 SISTEMA DELLE DOTAZIONI TERRITORIALI: QUALITA’ URBANA. Pag. 27 C1.4.1 Le reti fognarie. Pag. 29 C1.4.2 Le reti idriche. Pag. 35 C1.4.3 I gasdotti. Pag. 45 C1.4.4 Sistema energetico: impianti di produzione e Autoproduzione (Ditte) e fonti rinnovabili. Pag. 45 C1.4.5 Rete per la trasmissione e la distribuzione di energia elettrica. Pag. 46 C1.4.6 Impianti di telefonia mobile e di emittenza radio televisiva Pag. 47 C1.4.7 Raccolta e gestioni rifiuti. Pag. 47 C1.4.8 Servizi ed attrezzature pubbliche. Pag. 52 C1.5.1 INCIDENZA DEL SISTEMA INSEDIATIVO SULL’AMBIENTE NATURALE. Pag. 57 C1.5.2 GRADO DI SALUBRITA’ DEL SISTEMA URBANO: RUMORE. Pag. 59 C1.5.3 GRADO DI SALUBRITA’ DEL SISTEMA URBANO: ARIA. Pag. 59 C1.5.4 INQUINAMENTO LUMINOSO. Pag. 62 C1.5.5 CAMPI ELETTROMAGNETICI Pag.