Marco Gallonelli Ingegnere - Architetto
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Abano Terme Acerra Aci Castello Acqualagna Acquanegra
Abano Terme Alzano Scrivia Azzano San Paolo Belvedere Marittimo Acerra Amelia Azzate Benevento Aci Castello Anagni Bagnaria Benna Acqualagna Ancarano Bagnatica Bentivoglio Acquanegra Cremonese Ancona Bagno A Ripoli Berchidda Adro Andezeno Bagnoli Di Sopra Beregazzo Con Figliaro Affi Angiari Bagnolo Cremasco Bereguardo Afragola Anguillara Veneta Bagnolo Di Po Bergamo Agliana Annicco Bairo Bernareggio Agliano Annone Di Brianza Baone Bertinoro Agliè Antrodoco Baranzate Besana in Brianza Agna Anzola D’Ossola Barasso Besenello Agordo Aosta Barbarano Vicentino Besnate Agrate Brianza Appiano Gentile Barberino Di Mugello Besozzo Agugliano Appiano sulla strada del vino Barberino Val D’Elsa Biassono Agugliaro Aprilia Barbiano Biella Aicurzio Arce Barchi Bientina Ala Arcene Bardello Bigarello Alano Di Piave Arco Bareggio Binago Alba Arconate Bariano Bioglio Alba Adriatica Arcore Barlassina Boara Pisani Albairate Arcugnano Barone Canavese Bolgare Albano Laziale Ardara Barzago Bollate Albaredo Arnaboldi Ardea Barzanò Bollengo Albaredo D’Adige Arese Basaluzzo Bologna Albavilla Arezzo Baselga Di Pinè Bolsena Albese Con Cassano Argelato Basiano Boltiere Albettone Ariccia Basiliano Bolzano Albiano Arluno Bassano Bresciano Bolzano Vicentino Albiate Arquà Petrarca Bassano Del Grappa Bomporto Albignasego Arquà Polesine Bassano In Teverina Bonate Sotto Albino Arre Bastida Pancarana Bonemerse Albiolo Arsago Seprio Bastiglia Bonorva Albisola Superiore Artegna Battaglia Terme Borghetto S. Spirito Albuzzano Arzachena Battuda Borgo San Dalmazzo Aldeno Arzano Baveno -
Indice I-1 Il Quadro Informativo Di Riferimento
ATERSIR – Sub Ambito Piacenza Piano d’Ambito del Servizio Idrico Integrato PARTE A: Ricognizione delle Infrastrutture INDICE I-1 IL QUADRO INFORMATIVO DI RIFERIMENTO ......................................................................6 I-1.1 INQUADRAMENTO NORMATIVO E PROGRAMMATICO...................................................................6 I-1.1.1 La gerarchia delle fonti...................................................................................................6 I-1.1.2 Il quadro normativo nazionale.........................................................................................6 I-1.1.3 Il quadro normativo regionale .......................................................................................10 I-1.1.4. Il Piano Regionale di Tutela delle Acque (PTA).........................................................12 I-1.1.5 Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) ............................................15 I-1.1.6 Il Piano di Gestione del Distretto Idrografico del Fiume Po (PdGdP) .............................17 I-1.1.7 La pianificazione d’Ambito previgente...........................................................................19 I-1.2 AMBITO DI APPLICAZIONE ....................................................................................................21 I-1.2.1 Territorio di competenza del Servizio Idrico Integrato....................................................21 I-1.3 FONTI E COMPLETEZZA DEI DATI ..........................................................................................24 -
Fa Pr PC 12Lu 2018 Corretto.Pdf
Provincia Piacenza Comuni Pop.resid. 1/1/2018 Sup. in Km2 Abitanti per Km2 Agazzano 2.060 36,15 56,99 Alseno 4.696 55,27 84,96 Besenzone 959 23,95 40,05 Bettola 2.756 122,37 22,52 Bobbio 3.588 106,53 33,68 Borgonovo Val Tidone 7.943 51,22 155,08 Cadeo 6.108 38,48 158,73 Calendasco 2.465 36,94 66,73 Caorso 4.733 40,98 115,49 Carpaneto Piacentino 7.742 63,08 122,74 Castell'Arquato 4.637 52,75 87,91 Castel San Giovanni 13.784 44,04 312,95 Castelvetro Piacentino 5.356 35,06 152,79 Cerignale 123 30,82 3,99 Coli 873 71,69 12,18 Corte Brugnatella 580 46,31 12,52 Cortemaggiore 4.677 36,47 128,23 Farini 1.201 112,36 10,69 Ferriere 1.237 178,5 6,93 Fiorenzuola d'Arda 15.299 59,77 255,96 Gazzola 2.068 44,48 46,5 Gossolengo 5.655 31,1 181,83 Gragnano Trebbiense 4.620 34,61 133,48 Gropparello 2.267 56,33 40,24 Lugagnano Val d'Arda 3.988 54,4 73,31 Monticelli d'Ongina 5.295 46,33 114,28 Morfasso 985 83,93 11,74 Ottone 495 98,96 5 Piacenza 103.262 118,24 873,36 Pianello Val Tidone 2.232 36,29 61,51 Piozzano 623 43,61 14,29 Podenzano 9.163 44,34 206,67 Ponte dell'Olio 4.720 43,92 107,48 Pontenure 6.509 33,85 192,3 Rivergaro 7.105 43,83 162,1 Rottofreno 12.243 35,17 348,13 San Giorgio Piacentino 5.685 49,19 115,56 San Pietro in Cerro 837 27,35 30,61 Sarmato 2.862 27,26 105 Travo 2.131 81,01 26,3 Vernasca 2.083 72,57 28,7 Vigolzone 4.308 42,04 102,48 Villanova sull'Arda 1.751 36,57 47,88 Zerba 77 24,13 3,19 Ziano Piacentino 2.534 32,78 77,31 Alta Val Tidone 3.060 100,87 30,34 Totale 287.375 2.585,86 111,13 Quadro riepilogativo degli ambiti territoriali e delle Unioni di Comuni Distretti sociosanitari Ambiti territoriali Unioni di Comuni Evoluzione delle Unioni di Comuni Popolazione Sup. -
Il Tempo Dell'organizzazione Nei Day-Hospital Oncologici
Il tempo dell’organizzazione nei Day-Hospital Oncologici: verso i bisogni dei pazienti Reggio Emilia, 29 novembre 2019 Dr.ssa Patrizia Mordenti Dr.ssa Manuela Proietto Oncologia Territoriale - Piacenza Oncologia Territoriale Criticità 1. Provincia di Piacenza suddivisa in numerose valli comprendenti aree sub- urbane, rurali e montane distanti anche oltre 100 Km dal capoluogo di provincia 2. Equità di accesso alle cure oncoematolgiche, tempo di viaggio, perdita giorni lavorativi, spesa sanitaria, qualità di vita Oncologia Territoriale Normativa/Bibliografia 1. Mordenti P et al.. Med Oncol 2015;32:457 2. Ambroggi M et al.. Oncologist 2015;20:1378-85 3. Giunta della Regione Emilia-Romagna GPG/2016/2253 4. http:/salute.regione.emilia-romagna.it 5. Giunta della Regione Emilia-Romagna GPG/2010/228 Oncologia Territoriale Razionale Schema e Processo Organizzativo 1. Analisi bisogni inespressi dei malati; individuazione priorità intervento; promozione iniziative di risposta ai bisogni tramite valorizzazione risorse e competenze di professionisti sanitari e caregiver per potenziarne capacità e padronanza in affrontare la malattia ed in particolare la cronicità; monitoraggio e valutazione di attività e risultati conseguiti 2. Coinvolgimento Medici Medicina Generale 3. Attivazione processi di empowerment individuale e di comunità attraverso la piena partecipazione dei diversi attori 4. Creazione di ambienti familiari e sereni, punto di riferimento vicino al domicilio 5. Risparmio medio di 60 Km e 60 minuti di viaggio, riduzione necessità di accompagnatore e stress del viaggio, riduzione assenze dal lavoro, aumento tempo a disposizione per se Oncologia Territoriale Obiettivi specifici 1. Dare risposta ad esigenze di malati e caregiver in modo semplice 2. Favorire multiprofessionalità ed interdisciplinarietà tramite collaborazione con Medici di Medicina Generale, servizi assistenziali socio-sanitari locali e malati-caregiver favorendo potenziamento loro competenze e conoscenze 3. -
AVVOCATI ORDINARI - Iscritti
AVVOCATI ORDINARI - Iscritti Cognome, Nome indirizzo studio luogo e data di nascita iscrizione Albi telefono - telefax codice fiscale Abbate Elena Piacenza (PC) 07-09-1966 Iscr.Albo: 24-11-1998 Via S. Eufemia 34 - 29121 Piacenza BBT LNE 66P47 G535A Iscr.Cass: 25-02-2011 tel.: 0523 385.062 fax: 0523 385.062 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Accordino Giuseppe Barcellona Pozzo Di Gotto (ME) 07-06-1955 Iscr.Albo: 02-05-1984 Via Sopramuro 29 - 29121 Piacenza CCR GPP 55H07 A638Y Iscr.Cass: 30-05-1997 tel.: 0523 338.187 0523 334.610 fax: 0523 334.408 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Agosti Giorgina Piacenza (PC) 11-05-1970 Iscr.Albo: 01-10-1998 C.so Vittorio Emanuele II 171 - 29121 Piacenza GST GGN 70E51 G535R Iscr.Cass: 12-12-2014 tel.: 0523 305.981 fax: 0523 317.418 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Agosti Paola Piacenza (PC) 03-03-1981 Iscr.Albo: 23-06-2009 Via Ancillotti 8 - 29121 Piacenza GST PLA 81C43 G535H tel.: 0523 452.624 fax: 0523 452.247 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Aimi Pietro Cremona (CR) 15-10-1968 Iscr.Albo: 21-01-2004 Via Garibaldi 4 - 29010 Monticelli D'ongina MAI PTR 68R15 D150H tel.: 0523 815.228 fax: 0523 815.228 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Albanesi Lucia Castel San Giovanni (PC) 14-07-1984 Iscr.Albo: 19-02-2013 Via Calvi 13 - 29015 Castel San Giovanni LBN LCU 84L54 C261L tel.: 0523 842.208 fax: 0523 842.208 cell.: 338 384.5752 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Albertazzi Daniele Fiorenzuola D'arda (PC) 21-06-1982 Iscr.Albo: 10-01-2012 Largo S. -
36° Edizione Premiazione Fedelta' Al Lavoro E Al Progresso Economico
36° EDIZIONE PREMIAZIONE FEDELTA’ AL LAVORO E AL PROGRESSO ECONOMICO AZIENDE 1) Salumificio Peveri Carlo di Peveri Remo e Federica Alseno 2) Cantina Manzini Pontenure 3) Ditta Lugli di Lugli Gianfranco Piacenza 4) Azienda agricola Follini Mezzano Scotti Bobbio 5) Badini Gaetano snc di Badini Michelangelo e c. Carpaneto 6) Carrozzeria Fratelli Sala Piacenza 7) Casalini Franco snc Piacenza 8) Carrozzeria Sgorbati Giampiero Piacenza TITOLARI 1) Romersi Sandro (commercio al minuto pelletteria Piacenza valigeria) 2) Ballotta Umberto (carpentiere) Ponte dell’Olio 3) Passerini Carla (commercio cancelleria) Piacenza 4) Manelli Sergio (commercio al minuto e all’ingrosso Borgonovo ricambi e accessori settore auto) 5) Cesina Carlo (vendita e riparazione pneumatici e Piacenza accessori auto) 6) Opizzi Carlo (autotrasporto conto terzi) Bobbio 7) Grimaldi Vincenzo (riparazione carrozzeria autoveicoli) Piacenza 8) Conti Franco (riparazione trattori agricoli e industriali) Pontenure 9) Genesi Amato (riparazione articoli in pelle, commercio Piacenza al minuto calzature) 10) Lorenzi Pietro (arrotino) Piacenza 11) Bocchi Luigi (lavorazione e costruzioni pezzi Casoni di Podenzano meccanici) 12) Avogadri Roberto (fabbro) Fiorenzuola d’Arda 13) Fummi Giordano (costruttore) Fiorenzuola d’Arda 14) Fochi Franco (barbiere) Castell’Arquato 15) Cesena Angelo (tornitore meccanico) Piacenza 16) Febbroni Mario (gestore Bar) Ponte dell’Olio 17) Scaravella Angelo (barbiere) Monticelli D’Ongina 18) Montesissa Emilio (agricoltore) Carpaneto 19) Bori Lino (agricoltore) -
ELENCO TECNICI COMPETENTI in ACUSTICA AMBIENTALE L. 447/95 - PROVINCIA DI PIACENZA Aggiornato Al 31/05/2013
DIREZIONE GENERALE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA ELENCO TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA AMBIENTALE L. 447/95 - PROVINCIA DI PIACENZA Aggiornato al 31/05/2013 COGNOME NOME RESIDENZA /RECAPITO ESTREMI PROVVEDIMENTO ALBERTAZZI ANDREA Via Marzioli, 67 DD n. 1630 Piacenza Del 11/08/2006 AILI FAUSTO Via Castello Chiapponi, 6/E DD Reg.le n. 3822 Rottofreno (PC) del 17/05/1999 ARMELLONI ENRICO Via Sidoli, 23 DD n. 1947 Piacenza del 28/11/2001 ASTORRI FABIO Via Scalabrini, 119 DD n. 436 Piacenza del 06/03/2012 BACCIOCCHI VINCENZO Via Venturini, 6 DD n. 1786 Piacenza del 30/08/2012 BALDINI ELIO Via Salvoni, 25 DD n. 1892 Loc. Quarto - Piacenza del 16/09/2002 BALLANI SIMONA Loc. Canneto Sopra n. 29 DD n. 2424 Gazzola (PC) del 24/11/2006 BARBIERI CINZIA Via Dante Alighieri, 118 DD n. 1215 Piacenza del 02/08/2001 BARBIERI FILIPPO Via Draghi, 7 DD n. 392 Fiorenzuola d’Arda (PC) del 29/02/2012 BASSI ROBERTO Via Vaiarini, 57 DD n. 2328 Piacenza del 25/11/2008 BENEDUSI LEONARDO Via Modigliani, 2 DD n. 1 Monticelli D’Ongina (PC) del 03/01/2007 BERGAMASCHI RICCARDO Via Baciocchi, 2 DD n. 437 Fiorenzuola d’Arda (PC) del 06/03/2012 BERTE' ELENA Via Degani, 20 DD Reg.le n. 11394 Piacenza del 09/11/1998 BETTONI SONIA Via Parigi, 10 DD n. 1590 Castelvetro Piacentino (PC) del 20/08/2008 BIASINI PAOLO Via Napoli, 49 DD n. 2108 San Giorgio Piacentino (PC) del 19/10/2006 BONETTI GROPPI STEFANO Via IV Novembre, 18 DD n. -
Aprile 2018 (Estratto)
CONFERENZA TERRITORIALE SOCIALE e SANITARIA DELLA PROVINCIA di PIACENZA VERBALE DELL’UFFICIO DI PRESIDENZA DELLA CONFERENZA TERRITORIALE SOCIALE E SANITARIA DELLA PROVINCIA DI PIACENZA SEDUTA DELL’ 11 APRILE 2018 (ESTRATTO) Il giorno mercoledì, 11 aprile 2018, alle ore 11.00, presso la Sala Garibaldi della Provincia di Piacenza messa cortesemente a disposizione dal Presidente della Provincia, a seguito di regolare convocazione (tramite Nota del Presidente della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria della Provincia di Piacenza Prot. n° 05 bis/2018 trasmessa via e-mail ai Componenti e agli Invitati in data 27 marzo 2018) si è riunito l'Ufficio di Presidenza della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria della Provincia di Piacenza (d’ora in avanti UdP CTSS PC) per la trattazione dei seguenti argomenti all’Ordine del Giorno: 1. Monitoraggio e confronto sullo stato di attuazione del “PIANO DI RIORDINO DEI SERVIZI ALLA SALUTE - RIORGANIZZAZIONE DELLA RETE OSPEDALIERA E DELLA SANITÀ TERRITORIALE PIACENTINE” approvato dalla CTSS PC nella seduta del 31 marzo 2017. Aggiornamento sui dati di contesto e di scenario e chiarimenti dell’AUSL PC in risposta alle osservazioni dei Comuni di Bobbio, Castel San Giovanni, Fiorenzuola d'Arda, Piacenza e Villanova sull'Arda sedi di Presidio Ospedaliero 2. Proposta di estensione dell’accordo DGR 1102/2014 (prestazioni integrate bisogni complessi area Minori allontanati o a rischio allontanamento). Approvazione da parte del livello sovra - distrettuale UdP CTSS 3. Varie ed Eventuali Sono presenti: -
POSTI DISPONIBILI Primo Grado SOSTEGNO As 2020-2021
POSTI DISPONIBILI PER NOMINE A TEMPO DETERMINATO SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO DA G.P.S. Lunedì 14 settembre 2020 SOSTEGNO - Sede Ore Scad. Docente Nominato Dante 31/08 Dante 31/08 Dante 31/08 Dante 31/08 Dante 31/08 Dante 9 h Dante deroga Dante deroga Dante deroga Dante deroga Dante deroga Dante deroga Dante deroga Dante deroga Dante deroga Faustini 31/08 Faustini 31/08 Faustini 31/08 Faustini 31/08 Faustini 31/08 Faustini 31/08 Faustini 31/08 Faustini 31/08 Faustini 31/08 Dirigente: Maurizio Bocedi Faustini 31/08 Faustini 31/08 Faustini deroga Faustini deroga Faustini deroga Faustini deroga Faustini deroga Faustini deroga Faustini deroga Faustini deroga Faustini 17 h deroga Calvino 31/08 Calvino 31/08 Calvino 31/08 Calvino 31/08 Calvino deroga Calvino deroga Calvino deroga Calvino deroga Calvino deroga Calvino deroga Calvino deroga Calvino deroga Calvino deroga Calvino deroga Calvino 17 h deroga Lugagnano deroga Cortemaggiore 31/08 Cortemaggiore 31/08 Cortemaggiore 31/08 Cortemaggiore 31/08 Dirigente: Maurizio Bocedi Cortemaggiore deroga Cortemaggiore deroga Cortemaggiore deroga Cortemaggiore deroga Cortemaggiore 12 h deroga Monticelli 31/8 Monticelli 31/8 Monticelli 31/8 Monticelli 31/8 Monticelli deroga Monticelli deroga Monticelli deroga Monticelli 12 h deroga Ic Val Nure 31/08 Ic Val Nure deroga Ic Val Nure 4 h deroga Borgonovo deroga Borgonovo deroga Borgonovo 1h deroga Cadeo 31/08 Cadeo 31/08 Cadeo 31/08 Cadeo deroga Cadeo 14 h deroga Podenzano deroga Podenzano 15 h deroga Dirigente: Maurizio Bocedi Pianello 31/08 Pianello 12 -
Provincia Di Piacenza Appartenenza Comuni Alle Macroaree Climatiche
STRATEGIA PER LA MITIGAZIONE E L’ADATTAMENTO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA- SCENARI CLIMATICI LOCALI PROVINCIA DI PIACENZA APPARTENENZA COMUNI ALLE MACROAREE CLIMATICHE LEGENDA: AREA OMOGENEA - Pianura OVEST AREA OMOGENEA - Pianura EST AREA OMOGENEA - Collina OVEST AREA OMOGENEA - Collina EST AREA OMOGENEA - Crinale OVEST AREA OMOGENEA - Crinale EST AREA OMOGENEA - Costa NORD AREA OMOGENEA - Costa SUD AREA URBANA - Piacenza AREA URBANA - Parma AREA URBANA - Reggio Emilia AREA URBANA - Modena AREA URBANA - Ferrara AREA URBANA - Bologna AREA URBANA - Ravenna AREA URBANA - Forlì AREA URBANA - Cesena AREA URBANA - Rimini STRATEGIA PER LA MITIGAZIONE E L’ADATTAMENTO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA- SCENARI CLIMATICI LOCALI PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE AREA OMOGENEA AREA OMOGENEA SCHEDA CLIMATICA DI SCHEDA CLIMATICA DI PERTINENZA PERTINENZA PIANURA OVEST COLLINA OVEST Agazzano PIANURA OVEST Alseno COLLINA OVEST CRINALE OVEST Alta Val Tidone PIANURA OVEST Besenzone COLLINA OVEST CRINALE OVEST Bettola CRINALE OVEST COLLINA OVEST Bobbio PIANURA OVEST COLLINA OVEST Borgonovo Val Tidone PIANURA OVEST Cadeo PIANURA OVEST Calendasco PIANURA OVEST Caorso PIANURA OVEST COLLINA OVEST Carpaneto Piacentino PIANURA OVEST Castel San Giovanni PIANURA OVEST COLLINA OVEST Castell'Arquato PIANURA OVEST Castelvetro Piacentino STRATEGIA PER LA MITIGAZIONE E L’ADATTAMENTO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA- SCENARI CLIMATICI LOCALI CRINALE OVEST Cerignale CRINALE OVEST COLLINA OVEST Coli CRINALE OVEST Corte Brugnatella PIANURA OVEST Cortemaggiore CRINALE OVEST COLLINA OVEST -
Diamo I Numeri… L’Attività Del 2018 in Pillole
DIAMO I NUMERI… L’ATTIVITÀ DEL 2018 IN PILLOLE Cosa abbiamo fatto? SPORTELLO INFORMAFAMIGLIE E BAMBINI & SPORTELLO INTERCULTURALE AREA Nel corso dell’anno 2018 si registrano allo Sportello aperto al pubblico (costituito DELL’INFORMAZIONE E prevalentemente dallo Sportello Informafamiglie e dallo Sportello Interculturale, DELLA VITA gestiti entrambi grazie alla collaborazione con l’Associazione Alam) n.794 accessi QUOTIDIANA in totale, con una media di 2,6 accessi al giorno. Il 59% corrisponde agli accessi diretti, il 35% contatta il Centro telefonicamente mentre il 6% preferisce farlo via mail. Sempre più frequenti sono le interazioni tramite social network (Facebook). Nel corso del 2018, si registrano n. 479 accessi di persone di origine straniera. 1 I principali Comuni di provenienza sono: Castel San Giovanni, Borgonovo VT, Rivergaro e Rottofreno. Di particolare interesse sono gli le domande provenienti da comuni che non rientrano nel Distretto di Ponente, quali Pieve Porto Morone e Piacenza. Gli accessi avvengono prevalentemente in modo spontaneo oppure su suggerimento. Molte persone sono invitate a contattare il Centro per le Famiglie dai Servizio Sociali e dai Servizi Specialistici AUSL territoriali. Alla luce del ruolo esercitato dal Centro per le Famiglie per il Servizio Distrettuale di Psicologia per la Prevenzione, molti invii provengono dal mondo della scuola. Le registrazioni riportate sopra non tengano in considerazione gli accessi legati al Servizio Distrettuale di Psicologia per la Prevenzione per il periodo che va da Gennaio 2018 a Dicembre 2019 (progetto coordinato dal CpF a partire dal mese di settembre 2017). All’interno di questo servizio vanno considerate tutte le richieste di intervento da parte degli studenti e dei genitori, nonché degli insegnanti, provenienti da tutti gli Istituti Comprensivi e Superiori del Distretto di Ponente. -
PIACENZA PC 01: Borgonuovo Val Tidone, Calendasco, Castel San Giovanni, Gragnano Trebbiense, Rottofreno, Sarmato, Agazzano, Gazzola, Piozzano
PIACENZA PC 01: Borgonuovo Val Tidone, Calendasco, Castel San Giovanni, Gragnano Trebbiense, Rottofreno, Sarmato, Agazzano, Gazzola, Piozzano. PC 02: Besenzone, Cadeo, Caorso, Cortemaggiore, Fiorenzuola d'Arda, Monticelli d'Ongina, Piacenza, Pontenure, S.Pietro in Cerro, Gossolengo, Podenzano. PC 03: Rivergaro, Travo, Vigolzone. PC 04: Castelvetro Piacentino, Villanova sull' Arda. PC 05: Bettola, Gropparello, Lugagnano Val d'Arda. PC 06: Ponte dell'Olio, Carpaneto Piacentino, S.Giorgio Piacentino, Castel'Arquato, Alseno. PC 07: Morfasso, Farini d'Olmo, Vemasca. PC 08: Caminata, Nibbiano, Pecorara, Pianello Val Tidone, Ziano Piacentino. PC 09: Bobbio, Coli, Corte Brugnatella. PC 10 : Cerignale, Ottone, Zerba. PC 11 : Ferriere. PARMA PR 01: Busseto, Polesine, Roccabianca, Soragna, Zibello. PR 02: Fontanellato, Fontevivo, San Secondo Parmense, Sissa, Trecasali. PR 03: Colorno, Mezzani, Parma (parte), Sorbolo, Torrile. PR 04: Langhirano, Lesignano de’ Bagni, Montechiarugolo, Neviano degli Arduini, Parma (parte), Traversetolo. PR 05: Berceto, Comiglio, Monchio delle Corti, Palanzano, Tizzano Val Parma. PR 06: Bardi, Bedonia, Borgo Val di Taro, Compiano, Tomolo, Valmozzola, Varsi. PR 07: Bore, Fidenza, Pellegrino Parmense, Salsomaggiore. PR 08: Calestano, Collecchio, Felino, Fomovo di Taro, Medesano, Noceto, Parma (parte), Sala Baganza, Solignano, Terenzo, Varano Melegari. PR 09: Albareto. REGGIO EMILIA RE 01: Boretto, BresceIIo, Campegine, Castelnuovo di Sotto, Gattatico, Gualtieri, Poviglio, Sant'Ilario d'Enza. RE 02: Bagnolo di Piano, Cadelbosco di Sopra, Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, GuastaIIa, Luzzara, Novellara, Reggiolo, Reggio Emilia, Rio Saliceto, Rolo, Rubiera, San Martino in Rio. RE 03: Albinea, Baiso, Bibbiano, Carpineti, Casalgrande, Casina, Castellarano, Cavriago, Canossa, Montecchio Emilia, Quattro CasteIIa, San Polo d'Enza, Scandiano, Toano, Vezzano sul Crostolo, Viano. RE 04: Busana, Castelnuovo ne’ Monti, Collagna, Ligonchio, Ramiseto, Vetto, Villa Minozzo.