Luigi Luciano (Herbert Ballerina) Tony Sperandeo Ninni Bruschetta Daniela Virgilio

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Luigi Luciano (Herbert Ballerina) Tony Sperandeo Ninni Bruschetta Daniela Virgilio MEDUSA FILM e LOTUS PRODUCTION una società di Leone Film Group presentano Un film di ENRICO LANDO Con Luigi Luciano (Herbert Ballerina) Tony Sperandeo Ninni Bruschetta Daniela Virgilio e con Marcello Macchia (Maccio Capatonda), Enrico Venti (Ivo Avido) Prodotto da MARCO BELARDI per MEDUSA FILM Distribuzione www.medusa.it USCITA: 17 NOVEMBRE 2016 Ufficio stampa Valentina Guidi tel. 335.6887778 Mario Locurcio tel. 335.8383364 [email protected] - www.guidilocurcio.it SINOSSI Cosa succede se un potentissimo boss mafioso sta per morire e vuole lasciare il comando della sua spietatissima cosca a un figlio che non ha mai riconosciuto? Ma, soprattutto, cosa succede se quel figlio è un innocuo, ingenuo e goffo ragazzotto di 35 anni che fa il chierichetto e che è vissuto in un orfanotrofio di un paesino del Sud Italia? CAST ARTISTICO Leone HERBERT BALLERINA (Luigi Luciano) Vito Mancuso TONY SPERANDEO Salvo La Mantia ENRICO LO VERSO Sonia Morbelli DANIELA VIRGILIO Enrico Greco NINNI BRUSCHETTA Alfonso Marino GIAMPAOLO MORELLI Tonino Curcio BENIAMINO MARCONE Viola LUCIA DI FRANCO Don Isidoro MACCIO CAPATONDA (Marcello Macchia) Vigile Giovanni IVO AVIDO (Enrico Venti) Don Ferdinando Cosimato LUIGI MARIA BURRUANO Capo colombiano JORDI MOLLÀ CAST TECNICO Regia ENRICO LANDO Soggetto CIRO ZECCA ANDREA AGNELLO GIANLUCA ANSANELLI Sceneggiatura GIANLUCA ANSANELLI ANDREA AGNELLO LUIGI LUCIANO CIRO ZECCA ENRICO LANDO Montaggio GIUSEPPE TREPICCIONE Fotografia MASSIMO SCHIAVON Suono SANDRO BROGGINI Scenografie FRANCESCA FEZZI Costumi ELENA CAVALLARO Trucco PAOLA BREDA Organizzatore Generale ENRICO VENTI Una produzione MEDUSA FILM Realizzata da LOTUS PRODUCTION società di Leone Film Group Prodotta da MARCO BELARDI per Medusa Film Una distribuzione MEDUSA FILM durata - crediti non contrattuali - IL CAST LUIGI LUCIANO (Leone) Luigi Luciano, in arte Herbert Ballerina, è un attore comico; nasce a Campobasso il 7 marzo 1980. Studia al Dams di Bologna e, una volta laureato, si trasferisce a Milano. La collaborazione con Maccio nasce sul set di uno dei più famosi trailer, “L’uomo che usciva la gente”, nel quale Herbert interpreta il ruolo del protagonista. Il successo e la simpatia che suscita tra i fan sono immediati. Di lì a qualche anno, recita come spalla di Checco Zalone in “Che bella giornata” (2010), interpretando il personaggio del buttafuori sfigato. E’ uno dei conduttori del programma radiofonico più ascoltato d’Italia, “Lo Zoo di 105”, su Radio 105. A Giugno 2014 conduce “Testa di Calcio” in onda su MTV. E’ la sua prima trasmissione tv come protagonista: Herbert va alla scoperta del Brasile e racconta a modo suo in una docu-fiction di viaggio come il paese si prepara ai Mondiali di Calcio del 2014. E’ testimonial Ceres in campagne nazionali web e tv. Nell’esordio cinematografico di Maccio, “Italiano Medio”, è ancora al suo fianco come spalla comica. Interpreta Alfonzo, vecchio e odiato amico di scuola di Giulio, che ha un rimedio per tutti i mali del protagonista: una pillola miracolosa che gli farà usare solo il 2% del proprio cervello anziché il 20%, come si dice comunemente. CINEMA regia 2016 OMICIDIO ALL’ITALIANA (in produzione) Marcello Macchia (Maccio Capatonda) 2016 - ON AIR - STORIA DI UN SUCCESSO Davide Simon Mazzoli 2015 - ITALIANO MEDIO Marcello Macchia (Maccio Capatonda) 2010 - CHE BELLA GIORNATA Gennaro Nunziante TONY SPERANDEO (Vito Mancuso) CINEMA regia 2016 - IL MONDO DI MEZZO Massimo Scaglione 2015 - IL RAGAZZO DELLA GIUDECCA Alfonso Bergamo 2014 - L'IMBARCADERO M. Caputo, D. Imbrogno 2013 - LA CORONA SPEZZATA Ruben Maria Soriquez 2013 - PAGATE FRATELLI Salvatore Bonafinni 2013 - ROMA NUDA Giuseppe Ferrara 2012 - IL RAGIONIERE DELLA MAFIA Federico Rizzo 2012 - DREAMLAND - LA TERRA DEI SOGNI Sebastiano S. Ravagnani 2010 - UN NEOMELODICO PRESIDENTE Alfonso Ciccarelli 2010 - BACKWARD Max Leonida 2010 - PRIGIONIERO DI UN SEGRETO Carlo Fusco 2009 - I PICCIULI E. Cittadino, A. Cocca 2009 - BAARÌA Giuseppe Tornatore 2009 - POCHI GIORNI PER CAPIRE Carlo Fusco 2008 - È TEMPO DI CAMBIARE Fernando Muraca 2008 - VOLEVO GLI OCCHI BLU Francesco Lama 2007 - L’UOMO DI VETRO Stefano Incerti 2007 - UNA MOGLIE BELLISSIMA Leonardo Pieraccioni 2007 - IL 7 E L’8 Ficarra, Picone, Avellino 2006 - ECCEZIUNALE VERAMENTE - capitolo secondo…me Carlo Vanzina 2003 - MIRACOLO A PALERMO! Beppe Cino 2003 - IL LATITANTE Nini Grassia 2001 - TRA DUE MONDI Fabio Conversi 2001 - E ADESSO SESSO Carlo Vanzina 2000 - I CENTO PASSI Marco Tullio Giordana 2000 - L’UOMO DELLA FORTUNA Silvia Saraceno 2000 - ARRESTI DOMICILIARI Stefano Calvagna 2000 - UN GIUDICE DI RISPETTO Bruno Mattei 1999 - ENZO, DOMANI A PALERMO! Ciprì e Maresco 1999 - I GIUDICI - VITTIME ECCELLENTI Ricky Tognazzi 1998 - LA STANZA DELLO SCIROCCO Maurizio Sciarra 1998 - UNA SOLA DEBOLE VOCE Alberto Sironi 1997 - VOLARE! Vittorio De Sisti 1997 - ALTRI UOMINI Claudio Bonivento 1996 - VESNA VA VELOCE Carlo Mazzacurati 1995 - L’UOMO DELLE STELLE Giuseppe Tornatore 1995 - PALERMO MILANO SOLA ANDATA Claudio Fragasso 1995 - SEGRETO DI STATO Giuseppe Ferrara 1994 - MIRACOLO ITALIANO Enrico Oldoini 1994 - I MITICI - COLPO GOBBO A MILANO Carlo Vanzina 1993 - QUATTRO BRAVI RAGAZZI Claudio Camarca 1993 - LA SCORTA Ricky Tognazzi 1993 - NEL CONTINENTE NERO Marco Risi 1993 - BRIGANTI - AMORE E LIBERTÀ Marco Modugno 1992 - LA DISCESA DI ACLÀ A FLORISTELLA Aurelio Grimaldi 1992 - UOMO DI RISPETTO Damiano Damiani 1991 - JOHNNY STECCHINO Roberto Benigni 1991 - PIEDIPIATTI Carlo Vanzina 1991 - UNA STORIA SEMPLICE Emidio Greco 1991 - IL MURO DI GOMMA Marco Risi 1991 - CALDO SOFFOCANTE Giovanna Gagliardo 1990 - RAGAZZI FUORI Marco Risi 1990 - IL SOLE ANCHE DI NOTTE Paolo e Vittorio Taviani 1989 - MERY PER SEMPRE Marco Risi 1987 - IL SICILIANO Michael Cimino 1987 1985 - IL PENTITO Pasquale Squitieri 1985 - PIZZA CONNECTION Damiano Damiani 1984 - KAOS Paolo e Vittorio Taviani TELEVISIONE regia 2013 - SQUADRA ANTIMAFIA - PALERMO OGGI 5 B. Catena 2013 - COME UN DELFINO S. Reali 2012 - IL CASO ENZO TORTORA - Dove eravamo rimasti? R. Tognazzi 2012 - VI PERDONO MA INGINOCCHIATEVI C. Bonivento 2009 - L’ISOLA DEI SEGRETI - KORÈ R. Tognazzi 2004 - 2011 - LA NUOVA SQUADRA Registi vari 2004 - 2007 - LA SQUADRA 5-6-7-8 Registi vari 2003 - ULTIMO 3 - L’INFILTRATO M. Soavi 2003 - SOLDATI DI PACE C. Bonivento 2002 - BLINDATI C. Fragasso 2002 - IL SEQUESTRO SOFFIANTINI R. Milani 2001 - IL TESTIMONE M. Soavi 2001 - DISTRETTO DI POLIZIA 2 A. Grimaldi 2001 - L’ATTENTATUNI C. Bonivento 1999 - FINE SECOLO G.Lepre 1999 - DON MATTEO E. Oldoini 1999 - CRONACA DI UN RICATTO D. Massi 1997 - DIO VEDE E PROVVEDE 2 E. Oldoini, P. Costella 1997 - MIO PADRE È INNOCENTE V. Verdecchi 1996 - DIO VEDE E PROVVEDE E. Oldoini, P. Costella 1995 - NON PARLO PIÙ V. Nevano 1994 - A CHE PUNTO È LA NOTTE N. Loy 1991 - FELIPE HA GLI OCCHI AZZURRI G. Albano, F. Farina 1987 - BIG MAN ep.1 Polizza droga Steno 1986 - LA PIOVRA 2 F. Vancini 1992 - LA PIOVRA 6 L. Perelli 1997 - 1998 - LA PIOVRA 8 e 9 G. Battiato ENRICO LO VERSO (Salvo La Mantia) CINEMA regia 2015 - USTICA Renzo Martinelli 2014 - NOMI E COGNOMI Sebastiano Rizzo 2012 - 11 SETTEMBRE 1683 Renzo Martinelli 2011 - LA SOLUZIONE MIGLIORE Luca Mazzieri 2010 - DOPO QUELLA NOTTE Giovanni Galletta 2010 - HABITACION EN ROMA Julio Medem 2010 - LA BELLA SOCIETA' Gian Paolo Cugno 2009 - POCHI GIORNI PER CAPIRE Carlo Fusco 2009 - BAARIA Giuseppe Tornatore 2007 - MILANO - PALERMO: IL RITORNO Claudio Fracasso 2007 - LA CARTA ESFERICA Imanol Uribe 2007 - IL GIORNO LA NOTTE E POI L'ALBA Paolo Bianchini 2007 - MIRUSH Marius Holst 2007 - COME LE FORMICHE Ilaria Borrelli 2006 - ALATRISTE Agustin Diaz Yanez 2006 - WITHEPADDY Geretta Geretta 2006 - SALVATORE, QUESTA E’ LA VITA Gian Paolo Cugno 2005 - THE FINE ART OF LOVE John Irvin 2005 - TRE GIORNI DI ANARCHIA Vito Zagarrio 2005 - CHE Josh Evans 2002 - L’AMORE IMPERFETTO Giovanni Maderna 2001 - HANNIBAL Ridley Scott 1999 - NESSUNA REGOLA Philippe Bérenger 1999 - LI CHIAMARONO...BRIGANTI! Pasquale Squitieri 1998 - DEL PERDUTO AMORE Michele Placido 1998 - COSI’ RIDEVANO Gianni Amelio 1997 - COME MI VUOI Carmine Amoroso 1997 - NAJA Angelo Longoni 1996 - IL CIELO E’ SEMPRE PIU’ BLU Antonello Grimaldi 1996 - MILIM Amos Gitai 1995 - MEDITERRANEE’ Philippe Beranger 1994 - LAMERICA Gianni Amelio 1994 - FARINELLI - VOCE REGINA Gerard Corbieau 1993 - MARIO, MARIA E MARIO Ettore Scola 1993 - LA SCORTA Ricky Tognazzi 1992 - LE AMICHE DEL CUORE Michele Placido 1992 - IL LADRO DI BAMBINI Gianni Amelio 1992 - VOLEVAMO ESSERE GLI U2 Andrea Barzini 1991 -- HUDSON HAWK - IL MAGO DEL FURTO Michael Lehmann 1990 - I TARASSACHI Fulvio Ottaviano 1990 - IL COLORE DELL’ODIO Pasquale Squitieri 1990 - ATTO DI DOLORE Pasquale Squitirei 1989 - RAGAZZI NERVOSI Anselmo Sebastiani 1989 - NULLA CI PUO’ FERMARE Antonello Grimaldi 1989 - LA GIOSTRA Gianfranco Pannone TELEVISIONE regia 2016 - I ROMANZI DEL COMMISSARIO G. M. Tavarelli 2015 - BORIS GIULIANO Ricky Tognazzi 2015 - PROVACI ANCORA PROF 6 E. Oldoini e F. Marra 2014/15 - IL GIOVANE MONTALBANO G. M. Tavarelli 2013/14 - CENTOVETRINE Registi vari 2010 - LA DONNA VELATA E. Margheriti 2009 - IL FALCO E LA COLOMBA G. Serafini 2009 - L'ISOLA DEI SEGRETI - KORE' R. Tognazzi 2009 - IL COMMISSARIO REX G. Serafini 2008 - UNA MADRE M. Spano 2008 - MOGLI A PEZZI V. Terracciano, A. Benvenuti 2007 - LA BARONESSA DI CARINI U. Marino 2006 - L'INCHIESTA G. Base 2004 - POSSO CHIAMARTI AMORE? P. Bianchini 2004 - PART TIME A. Longoni 2001 - GIUDA R. Mertes 2000 - I MISERABILI J. Dayan 1995 - MOSE’ R. Young 1993 - LIBERATE MIO FIGLIO R. Malenotti 1992 - SCOOP J. M. Sanchez 1991 - DONNA D’ONORE S. Margolin 1991 - FUORI CASA S. Casini DANIELA VIRGILIO (Sonia Morbelli) CINEMA regia 2014 - INFERNO F. Biggio, F. Mandelli 2012 - VINO DENTRO F. Vicentini Orgnani 2012 - THIRD PERSON Paul Haggis 2011 - HYPNOSIS D. Tartarini, S. Cerri Goldstein 2011 - WORKERS Lorenzo Vignolo 2011 - GOOD AS YOU Mariano Lamberti 2010 - IMMATURI Paolo Genovese 2009 - TI PRESENTO UN AMICO Carlo Vanzina 2008 - SO CHE C’ È UN UOMO Giancarlo Cappai 2005 - THE LAST HOUSE IN THE WOODS Gabriele Albanesi TELEVISIONE (ATTRICE) regia 2013 - I Segreti Di Borgo Larici A. Capone 2011 - Rex XII - 5 Stagione A. Costantini 2010 - Romanzo Criminale La Serie - 2 stagione S.
Recommended publications
  • Sudestival, Proiezione Del Film AMORE LIQUIDO
    Alla cortese attenzione del Direttore responsabile Oggetto: comunicato stampa PROIEZIONE DEL FILM “AMORE LIQUIDO” venerdì 18 FEBBRAIO ’11| ore 21.00| Casa delle Arti Conversano (Ba) In sala il regista Marco Luca Cattaneo e l’attore Stefano Fregni Proiezione pomeridiana venerdì 18 febbraio , ore 17.30 , presso il Cinema Etoile |Monopoli conferenza stampa per i giornalisti dell’area del sud-est barese venerdì 18 febbraio, ore 18:00, presso il KAMBUSA ROCK BAR Saranno presenti il regista Marco Luca Cattano e l’attore Stefano Fregni Sarà una prima proiezione assoluta in Puglia il quinto appuntamento del SUDESTIVAL, evento di gran richiamo nel panorama culturale pugliese. Pellicola in concorso è “Amore liquido”, dell’esordiente Marco Luca Cattaneo, altro appuntamento da non perdere, che si terrà a Conversano , alle ore 21.00 , presso la Casa delle Arti. Un’opera coraggiosa di una produzione indipendente, che dimostra come, anche se con scarse risorse finanziarie e in poche settimane, si possano realizzare lavori cinematografici importanti e di grande riflessione. Tra l’altro, la pellicola ha già ottenuto numerosi ed significativi riconoscimenti: Riff awards 2010 - Best Italian feature film ; Miff awards 2010 - Nomination best Acting performance male; Maremetraggio Trieste – Official selection. Con la storia estrema di Mario e della sua dipendenza video-pornografica, l’autore trova la chiave giusta per aprire porte delicate e inavvertibili, mettendoci davanti ad una questione, che, in generale, coinvolge tutti nell’attuale incapacità di avere rapporti veri con gli altri, mediandoci e riempiendo i vuoti della nostra esistenza attraverso i social network. In sala insieme al regista Marco Luca Cattaneo e al direttore artistico Michele Suma, sarà presente l’attore protagonista Stefano Fregni .
    [Show full text]
  • Rti Sabrina Ferilli Pierre Cosso Rosario Rinaldo
    presenta una produzione RTI realizzata da SABRINA FERILLI in BASATA SULLA SERIE TELEVISIVA ANA Y LOS SIETE IDEA ORIGINALE DI ANA G. OBREGON PRODOTTA DA STARLINE PRODUCTION S.L. PER TELEVISION ESPANOLA S.A.U. con PIERRE COSSO prodotto da ROSARIO RINALDO regia di MONICA VULLO SERIE TV IN 6 SERATE IN ONDA DA MARTEDÌ 30 SETTEMBRE IN PRIMA SERATA SU CANALE 5 Crediti non contrattuali 1 ANNA E I CINQUE Cast artistico SABRINA FERILLI Anna/Nina PIERRE COSSO Ferdinando Ferrari RICCARDO GARRONE Nicola Ferrari JANE ALEXANDER Alessia RAUL CREMONA Tony YARI GUGLIUCCI Sax BARBARA FOLCHITTO Sharon PAOLA TIZIANA CRUCIANI Gina LAURA GLAVAN Carolina Ferrari MATTEO URZIA Filippo Ferrari CHIARA SPADARO Giovanna Ferrari NICOLÒ DIANA Giacomo Ferrari MATILDE DIANA Lucia Ferrari ROBERTO NOBILE Antonio GIANCARLO RATTI Edoardo PAILA PAVESE Clotilde ELEONORA GAGGIOLI Veronica MAURIZIO DI CARMINE Vittorio SHELL SHAPIRO Sasa Sasandir con la partecipazione straordinaria di FRANCO CASTELLANO Il Secco con la partecipazione straordinaria di ANDRÉA FERRÉOL Margherita Crediti non contrattuali 2 ANNA E I CINQUE Cast tecnico COREOGRAFIA Bill Goodson FOTOGRAFIA Stefano Falivene MUSICA Pivio e Aldo De Scalzi MONTAGGIO Danilo Perticara SCENOGRAFIA Giada Calabria COSTUMI Gianna Gissi SOGGETTO DI SERIE Maddalena De Panfilis, Tania Dimartino, Aida Mangia, Massimo Torre SCENEGGIATURA Aida Mangia, Massimo Torre, Anna Mittone, Massimo Russo, Gianluca Bomprezzi, Herbert Simone Paragnani STORY EDITOR Aida Mangia, Massimo Torre RESPONSABILE EDITORIALE Mariella Buscemi MAGNOLIA FICTION
    [Show full text]
  • Ficarra & Picone
    Medusa Film presenta un film prodotto da Giuseppe Caschetto per ITC MOVIE in collaborazione con Medusa Film e SKY IL 7 e L’ 8 di Ficarra & Picone e Giambattista Avellino distribuzione www.medusa.it uscita 16 marzo 2007 Il 7 e l’8 1 Cast Artistico Salvo Ficarra Tommaso Scavuzzo Valentino Picone Daniele La Blasca Consuelo Lupo Signora Scavuzzo Eleonora Abbagnato Eleonora Scavuzzo Andrea Tidona Capitano La Blasca Lucia Sardo Giovanna Russo Barbara Tabita Marcella Tony Sperandeo Gino La Monica Remo Girone Mimmo Barresi Arnoldo Foà Padre Superiore Cast Tecnico Soggetto e Sceneggiatura Francesco Bruni, Giambattista Avellino, Ficarra & Picone, con la collaborazione di Fabrizio Testini Regia Giambattista Avellino, Ficarra & Picone Fotografia Roberto Forza Scenografia Nino Formica Costumi Cristina Francioni Montaggio Claudio Di Mauro Prodotto da Giuseppe Caschetto / ITC MOVIE Distribuito da Medusa Film Uscita 16 Marzo 2007 Durata 93 minuti (Crediti non contrattuali) 2 Il 7 e l’8 SINOSSI Tommaso (Salvo Ficarra) e Daniele (Valentino Picone) sono due individui profondamente diversi, per temperamento, storia personale e livello sociale. Daniele frequenta senza troppi slanci la Facoltà di Giurisprudenza, e con lo stesso entusiasmo, una fidanzata politicamente corretta (Barbara Tabìta) che fa l’assistente all’Università. Il padre colonnello dei carabinieri (Andrea Tidona) gli ha sempre insegnato a rigare dritto e stare alla larga dai perditempo. Ma il destino, che la sa piu’ lunga, mette sulla sua strada un tipo poco affidabile, un ladro di segnali stradali e taroccatore di professione, specializzato in dvd e schede telefoniche, che guarda caso è nato il suo stesso giorno, nella stessa città, persino nello stesso ospedale.
    [Show full text]
  • Regia Di Carlo Vanzina
    LOTUS PRODUCTION una società di Leone Film Group e RAI CINEMA presentano regia di Carlo Vanzina con Ricky Memphis Paola Minaccioni Max Tortora Emanuele Propizio Neva Leoni Filippo Laganà Camilla Tedeschi e con Giampaolo Morelli Durata: 88’ Uscita: 1 giugno 2016 Distribuzione Ufficio Stampa Désirée Colapietro Petrini & Claudia Alì 01 Distribution – Comunicazione Tel. + 39/ 339 3797191 - 338.1767629 Piazza Adriana 12 – 00193 Roma [email protected] Tel. + 39 06 33179601 [email protected] Annalisa Paolicchi: [email protected] www.aliecolapietro.com Rebecca Roviglioni: [email protected] Cristiana Trotta: [email protected] Materiali stampa disponibili nell’area press del sito www.01distribution.it Media Partner Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it Crediti non contrattuali CAST TECNICO REGIA CARLO VANZINA SOGGETTO ENRICO E CARLO VANZINA SCENEGGIATURA ENRICO E CARLO VANZINA AIUTO REGIA GIORGIO MELIDONI FOTOGRAFIA ENRICO LUCIDI MONTAGGIO LUCA MONTANARI SCENOGRAFIE SERENA ALBERI COSTUMI VALENTINA MEZZANI SUONO MIRKO PANTALLA MUSICHE GIANLUCA MISITI PRODOTTO DA MARCO BELARDI UNA PRODUZIONE LOTUS PRODUCTION CON RAI CINEMA REALIZZATA DA INTERNATIONAL VIDEO 80 DISTRIBUITO DA 01 DISTRIBUTION ANNO 2016 DURATA 88 MINUTI OPERA REALIZZATA IN ASSOCIAZIONE CON AI SENSI DELLE NORME SUL TAX CREDIT Crediti non contrattuali CAST ARTISTICO LORENZO RICKY MEMPHIS OLIVIA PAOLA MINACCIONI GIOVANNI MAX TORTORA BOBO EMANUELE PROPIZIO FILIPPO GIAMPAOLO MORELLI GIULIA NEVA LEONI LUCA FILIPPO LAGANA’ VALENTINA CAMILLA TEDESCHI FRANCI CAROLA RIPANI BETTA MARIA VITTORIA ARGENTI CARMEN MARIELA GARRIGA JENNIFER NINA STRAUSS MATTEO ALESSIO DEL MASTRO Crediti non contrattuali SINOSSI Miami Beach è una commedia romantica ambientata nel mondo degli italiani a Miami. Oggi, come tutti sanno, Miami è la meta più ambita dai giovani italiani.
    [Show full text]
  • MEDUSA FILM Presenta Una Produzione DEAN FILM​E ​NEW INTERNATIONAL EZIO GREGGIO RICKY MEMPHIS PAOLA MINACCIONI MARTINA STELL
    MEDUSA FILM presenta una produzione DEAN FILM e NEW INTERNATIONAL ​ ​ EZIO GREGGIO RICKY MEMPHIS PAOLA MINACCIONI MARTINA STELLA con MARIA LUISA JACOBELLI e con ROMINA PIERDOMENICO e con la partecipazione di RICCARDO ROSSI e con HARMAIL KUMAR scritto e diretto da ENRICO VANZINA soggetto Enrico Vanzina e sceneggiatura Enrico Vanzina con la collaborazione di ​ ​ Paola Minaccioni distribuzione www.medusa.it CAST TECNICO Regia ENRICO VANZINA Sceneggiatura ENRICO VANZINA In collaborazione con PAOLA MINACCIONI Soggetto ENRICO VANZINA Scenografia LAURA GIADRESCO Montaggio MATTEO NASH PERRI Fonico di presa diretta FRANK ROUSSEL Segretaria di Edizione CINZIA MALATESTA Direttore della Fotografia CLAUDIO ZAMARION Produttore ENRICO VANZINA Musica UMBERTO SMAILA SILVIO AMATO Edizioni musicali GDM Music Srl Prodotto da ADRIANO DE MICHELI ENRICO VANZINA Produzione esecutiva NEW INTERNATIONAL Costumi CRISTINA ROSSO Casting CRISTIANA RAFFAELI Organizzatore generale VERONICA D’ALOISI Trucco ERMANNO SPERA Acconciature FABIO LUCCHETTI Durata: 94’ minuti Anno: 2020 Ufficio stampa Tiziana Mazzola Studio Lucherini Pignatelli Capo Ufficio Stampa Via A. Secchi, 8 – 00197 Roma Medusa Film SpA Tel. 06/8084282 Fax: 06/80691712 Viale Aventino,26 – 00153 Roma [email protected] 06/66390636 www.studiolucherinipignatelli.it [email protected] CAST ARTISTICO GIOVANNI EZIO GREGGIO WALTER RICKY MEMPHIS MARIELLA PAOLA MINACCIONI TAMARA MARTINA STELLA e con la partecipazione straordinaria PERSICHETTI RICCARDO ROSSI e con BIANCA ROMINA PIERDOMENICO HAPPY HARMAIL KUMAR LEPORE BIAGIO IZZO MARIONE MAURIZIO MATTIOLI MONICA MARIA LUISA JACOBELLI LORIS FABRIZIO BRACCONERI VERONICA GAIA INSENGA FRANKMAN (la voce di) ENZO SALVI SINOSSI Roma. Due coppie, che più diverse non potrebbero essere. Ezio Greggio, un avvocato, con sua moglie Mariella, Paola Minaccioni, una superficiale borghese.
    [Show full text]
  • Cristina Comencini CINÉCRITURES - FEMMES
    UFR LANGUES DEPARTEMENT ITALIEN DAMS DIPARTIMENTO STUDI CINEMATOGRAFICI TIZIANA JACOPONI Cristina Comencini CINÉCRITURES - FEMMES Thèse de doctorat en cotutelle sous la direction des professeurs Christophe Mileschi et Giorgio De Vincenti Thèse de doctorat soutenue leÊ£ÈÉ£äÉÓä£ä TABLE DE MATIERES INTRODUCTION.....................................................................................................................6 PREMIÈRE PARTIE : CRISTINA COMENCINI ENTRE CINÉMA ET LITTÉRATURE .................................20 CHAPITRE 1 : FAMILLE CENTRE DU POUVOIR........................................................21 A. ÊTRE FEMME ET ÊTRE MÈRE ..............................................................................................23 B. FAMILLE MATRICE..............................................................................................................24 I.1. I divertimenti della vita privata....................................................................... .....27 I.2. LA QUESTION DU MODÈLE FAMILIAL FÉMININ (1991-1993)............................ ..................36 A. LA CONSTRUCTION DU MODÈLE FAMILIAL FÉMININ...............................................38 B. LA COMPOSITION DU MODÈLE. .............................................................................47 CHAPITRE II : LA RECHERCHE D’UN MODÈLE FÉMININ INTIMISTE .............58 I.2. LES ORIGINES (1991-1993) ........................................................................................58 A. LEVER DE RIDEAU THÉORIQUE ..................................................................................60
    [Show full text]
  • 30 Giugno 6 Luglio 2014
    17* GENOVA 30 GIUGNO FILM 6 LUGLIO 2014 FESTIVAL 17* GENOVA 30 GIUGNO FILM 6 LUGLIO 2014 FESTIVAL DIREZIONE ARTISTICA E ORGANIZZATIVA Cristiano Palozzi Antonella Sica ASSISTENTE ALLA DIREZIONE Caterina Nascimbene SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Associazione Culturale Daunbailò con la collaborazione di Thierry Bousseau RESPONSABILE TECNICO Raffaello Cantatore ASSISTENTI DI SALA Marika Cirillo Valeria Deplano Alessandra Gatti Ketlin Maffessoni Vanessa Sarti laia UFFICIO STAMPA Bonsai Film - Genova con la collaborazione di Davide Bressanin COMUNICAZIONE Bonsai Film – Genova collaborazione alla redazione del catalogo Alessandra Gatti FOTOGRAFO UFFICIALE Stefania Bianucci PROGETTO GRAFICO Matteo G. Palmieri SITO INTERNET Nunzio Gaeta (Cybear) Si ringrazia per la collaborazione tecnica: Luca Mattighello Fausto Chierchini Eugenia Oczoli Edvin Xifaj 2 - GENOVA FILM FESTIVAL 2014 Dedicato a Claudio G. Fava IL GENOVA FILM FESTIVAL RINGRAZIA (in ordine alfabetico) Angelo Berlangieri E inoltre: Nicola Borrelli Paolo Odone Carla Sibilla Daniele Biello Egidio Camponizzi Maurizio Caviglia Genovafilmservice Daniele D’Agostino Marina D’Andrea Genova Palazzo Ducale Anna Galleano Fondazione per la Cultura Elena Manara Sindacato Nazionale Critici Milena Palattella Cinematografici Italiani Carla Turinetto Claudio Bertieri Natalino Bruzzone Cecchi Gori HV Jacopo Chessa International Video 80 Oreste De Fornari Steve Della Casa Media One Entertainment Aldo De Scalzi Mira Films Gianluca De Serio Massimiliano De Serio Strani Film Maria Linda Germi Surf Film Martina Germi
    [Show full text]
  • Una Produzione R.T.I. Prodotto Da RIZZOLI AUDIOVISIVI DIEGO
    una produzione R.T.I. prodotto da RIZZOLI AUDIOVISIVI DIEGO ABATANTUONO in con ALESSIA MARCUZZI e ANTONIO CATANIA FABIO FULCO VITTORIA PIANCASTELLI GENNARO DIANA ELENA CANTARONE UGO CONTI RICCARDO ZINNA e con DINO ABBRESCIA con la partecipazione di LUIGI MARIA BURRUANO con la partecipazione di AMANDA SANDRELLI Soggetto di serie GRAZIANO DIANA, ENRICO OLDOINI, SALVATORE BASILE, GIANCARLO DE CATALDO Soggetti e sceneggiature GIANCARLO DE CATALDO, GRAZIANO DIANA, FRANCO FERRINI, ENRICO OLDOINI, CARLO BELLAMIO, MARCO TIBERI Prodotto da ANGELO RIZZOLI Regia di ENRICO OLDOINI serie tv in 4 puntate in onda in prima serata su CANALE 5 venerdì 4, 11, 18 e 25 maggio 2007 CREDITI NON CONTRATTUALI CAST ARTISTICO PRINCIPALE Diego Abatantuono (Giudice Diego Mastrangelo) Alessia Marcuzzi (Claudia Nicolai) Antonio Catania (Uelino) Fabio Fulco (Paolo Parsani) Vittoria Piancastelli (Cristiana Mastrangelo) Gennaro Diana (Naselli) Dino Abbrescia (Gerardo) Elena Cantarone (Finzi) Ugo Conti (Palmieri) Riccardo Zinna (Frappampina) Luigi Maria Burruano (Procuratore De Cesare) Melissa Satta (Francesca) Amanda Sandrelli (Federica Denza) CREDITI NON CONTRATTUALI CAST TECNICO Soggetto di serie GRAZIANO DIANA ENRICO OLDOINI SALVATORE BASILE GIANCARLO DE CATALDO Soggetti e Sceneggiature CARLO BELLAMIO GIANCARLO DE CATALDO GRAZIANO DIANA FRANCO FERRINI ENRICO OLDOINI MARCO TIBERI casting director FRANCO ALBERTO CUCCHINI Face ON suono FABRIZIO ANDREUCCI organizzatore di produzione EMANUELE EMILIANI costumi PATRIZIA CHERICONI FLORENCE EMIR scenografia MARISA RIZZATO musiche PIVIO & ALDO DE SCALZI montaggio FABIO e JENNY LOUTFY fotografia SANDRO GROSSI organizzatore generale ALESSANDRO LOY delegato di produzione R.T.I. FABIANA MOCCIA produttori R.T.I. MARCO MARCHIONNI ALESSANDRA SILVERI prodotto da ANGELO RIZZOLI per RIZZOLI AUDIOVISIVI S.p.A. regia di ENRICO OLDOINI UFFICIO STAMPA RIZZOLI AUDIOVISIVI: UFFICIO STAMPA MEDIASET: ENRICO LUCHERINI Maria Cristina de Caro TEL.
    [Show full text]
  • Amo La Tempesta
    una produzione Exen Films s.r.l. in collaborazione con Lombardia Film Commission e Bayern Film Commission presentano Amo la tempesta regia e sceneggiatura di MAURIZIO LOSI con Nando Paone, Maya Sansa, Tony Sperandeo, Maurizio Donadoni, Ugo Dighero, Giobbe Covatta, Elisabetta Pozzi, Enzo Iacchetti, Ferruccio Soleri, Vito, Daniele Pitani, Christoph Hulsen, Leonardo Lidi, Chiara Anicito, Anna Maria Troisi, Eleonora Giovanardi, Tomas Leardini, Antonio Randazzo Ufficio Stampa Produzione Studio Vezzoli R-evolution Exen Films S.r.l. tel: +39 02 6552781 Via Selvanesco, 75 - Milano e-mail: [email protected] tel: +39 02 91636199 Alessandra Vezzoli cell +39 335.6813563 e-mail: [email protected] Mariapaola Romeri cell +39 339.8412700 www.exenmedia.com Crediti non contrattuali CAST ARTISTICO Angelo Nando Paone Marina Maya Sansa Politico Tony Sperandeo Vincenzo (padre) Maurizio Donadoni Carlo (padre) Ugo Dighero Tato Giobbe Covatta Madre Federico Elisabetta Pozzi Andrea (figlio) Leonardo Lidi Sofia (figlia) Chiara Anicito Isabella (figlia) Eleonora Giovanardi Laura (figlia) Annamaria Troisi Federico (figlio) Tomas Leardini Giulio (figlio) Antonio Randazzo Libero (figlio) Daniele Pitari Eduardo (padre) Roberto Lidi Padre Laura Enzo Iacchetti Parroco Ferruccio Soleri Padre Andrea Stefano Bicocchi alias Vito SCHEDA TECNICA Regia, sceneggiatura, soggetto Maurizio Losi Aiuto regista Michele Ciardulli Direttore della fotografia Fabio Possanzini Montaggio Maurizio Losi | Exen Films Production Designer Andrea Parisi Visual Designer Elisa De Fazio
    [Show full text]
  • Uno, Anzi Due
    PRESENTA UNO, ANZI DUE Un film di Francesco Pavolini Con MAURIZIO BATTISTA Prodotto da DAP ITALY - DE ANGELIS GROUP Distribuzione USCITA: 9 Aprile 2015 Durata: 88 min. Ufficio Stampa Giusi Battaglia +39 3355754163 [email protected] Valentina Palumbo + 39 392 6471511 [email protected] Ufficio Stampa Universal Pictures International Italy Cristina Casati – Marina Caprioli +39 0685269 239 [email protected] Materiali stampa disponibili su: www.palumbobattaglia.com Uno, anzi due CAST ARTISTICO MAURIZIO BATTISTA GIORGIO PAOLA TIZIANA CRUCIANI LUANA EMANUELE PROPIZIO VALERIO NINETTO DAVOLI NANDO VERONICA CORSI STEFANIA CLAUDIA PANDOLFI SUELLEN ERNESTO MAHIEUX MAIMONE ROCCO BARABARO ROCCO Con la partecipazione di MAGO SILVAN PRETE Crediti non contrattuali 2 Uno, anzi due CAST TECNICO REGIA FRANCESCO PAVOLINI SOGGETTO MAURIZIO BATTISTA RICCARDO GRAZIOSI PAOLO LOGLI ALESSANDRO PONDI SCENEGGIATURA MAURIZIO BATTISTA RICCARDO GRAZIOSI PAOLO LOGLI ALESSANDRO PONDI STEFANO VOLTAGGIO AIUTO REGIA ALESSANDRO PANZA DIRETTORE DI PRODUZIONE BARBARA ANCARANI SEGRETARIA DI EDIZIONE ENRICA PANDOLFI CASTING ROSSELLA FUSCO SUONO UMBERTO MONTESANTI COSTUMI LILIANA SOTIRA SCENOGRAFIA EUGENIO LIVERANI MUSICHE GIANLUCA MISITI MONTAGGIO EMANUELE FOGLIETTI FOTOGRAFIA FABRIZIO LUCCI PRODUTTORE ESECUTIVO MARCO DE ANGELIS PRODOTTO DA DAP ITALY - DE ANGELIS GROUP DISTRIBUITO DA UNVERSAL PICTURES THE SPACE MOVIES Crediti non contrattuali 3 Uno, anzi due SINOSSI In piedi sul parapetto di Ponte Milvio, Maurizio (Maurizio Battista) minaccia di farla finita. Al pubblico di passanti assiepatosi intorno all'aspirante suicida, racconta il tragicomico percorso che l’ha portato sin lì. Tutto è cominciato con la morte di suo padre Nando (Ninetto Davoli). Alla dipartita dell’anziano genitore, Maurizio si è trovato subissato dai debiti. Il testamento di Nando svela alcune sorprese: la casa dove Maurizio ha vissuto con suo padre, la moglie e il figlio per tutti questi anni, è in affitto e il bar di famiglia dove ha lavorato tutta la vita è ipotecato.
    [Show full text]
  • La Mafia Alternativa Taorminafilmfest 2012
    S*~JF*˝=>l¸˚JI{5¯{™uô¶…ÌÌ–A…Ì…ô€ S*~JF*˝=>l¸˚JI{5¯{™uô¶…ÌÌ–A…Ì…ô€ S*~JF*˝=>l¸˚JI{5¯{™uô¶…ÌÌ–A…Ì…ô€ S*~JF*˝=>l¸˚JI{5¯{™uô¶…ÌÌ–A…Ì…ôLJùöôêÇümX+lî=l€ S*~JF*˝=>l¸˚JI{5¯{™uô¶…ÌÌ–A…Ì…ôLJùöôêÇümX+lî=l€LA MAFIA ALTERNATIVA tra vita, morte...e miracoli S*~JF*˝=>l¸˚JI{5¯{™uô¶…ÌÌ–A…Ì…ôLJùöôêÇümX+lî=l€ S*~JF*˝=>l¸˚JI{5¯{™uô¶…ÌÌ–A…Ì…ô€ S*~JF*˝=>l¸˚JI{5¯{™uô¶…ÌÌ–A…Ì…ôLJùöôêÇümX+lî=l€Film Commission sicilia orientale Presenta UNA PRODUZIONE SICILIAEST/FILM WORK SICILIA ORIENTALE SCRITTO E PRODOTTO DA MICHELE AINIS DIRETTO DA NICOLA BARNABA presenta LA MAFIA ALTERNATIVA tra vita, morte ...e miracoli in collaborazione con: Copyright FILM WORK SICILIA ORIENTALE ALL RIGHTS RESERVED Soggetto La Mafia Alternativa è un’opera filmografica ispirata dalla commedia all’italiana “in salsa Siciliana”, una pellicola piena di colpi di scena e gags esilaranti,che intendono rappresen- tare un’allegoria della criminalità organizzata, rivista in chiave ironica e tagliente, che vede tra i protagonisti gli interpreti siciliani e calabresi più conosciuti del cinema, del teatro e del cabaret, con alcuni nomi tra i più famosi al livello nazionale ed internazionale. Omicidi, narcotraffico, ricettazione, estorsione, gestione del malaffare sono il pane quoti- diano di una cosca di vecchi boss senza scrupoli, guidata da Don Vincenzo Spata. Attorno ad un tavolo, il dramma di questi uomini si consuma a causa della “compromettente” figura del figlio del Don, Rocco, tornato “cambiato” dagli studi Milanesi, assieme ad un curioso seguito di scalmanati.
    [Show full text]
  • L'inaugurazione Della 21/Ma Edizione Del Sudestival Dedicata Al Ventennale De I Cento Passi
    Comunicato stampa Un omaggio a Marco Tullio Giordana, al suo cinema civile, di denuncia e alla sua attività di scrittore L’inaugurazione della 21/ma edizione del Sudestival dedicata al ventennale de I cento passi In ricordo di Carlo Delle Piane la retrospettiva “Gli imprescindibili” e per “L’attore dietro la macchina da presa” Marco Bocci con il suo esordio alla regia A Tor Bella Monaca non piove mai Bari, 8 gennaio – Al via il prossimo 10 gennaio, SUDESTIVAL - Il Festival lungo un inverno. Quest’anno la manifestazione inaugurerà la sua 21/ma edizione e come di consueto si articolerà nell’arco di 10 weekend, dal 10 gennaio al 13 marzo 2020, nella suggestiva città di Monopoli. Il festival, organizzato dall’Associazione Sguardi per la direzione artistica di Michele Suma, rappresenta ormai un appuntamento fisso e una vetrina importante per il cinema di qualità italiano e per gli esordi. Opere prime e seconde, documentari, cortometraggi in concorso, di cui molte anteprime regionali e première. E, a fare da cornice, masterclass e incontri dislocati nei diversi luoghi chiave della cultura e della storia cittadina: lo storico Cinema Vittoria, il nuovo Teatro Mariella, il rinato Teatro Auditorium Radar e la Sala Eventi della Biblioteca Rendella. La due giorni d’apertura, con gli eventi fuori concorso, inizierà venerdì 10 gennaio, ore 21.00, al Teatro Auditorium Radar, con l’Omaggio a Marco Tullio Giordana e ai vent’anni dall’uscita del pluripremiato film “I cento Passi” (Miglior Sceneggiatura alla 57^ Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia, David di Donatello e Nastro d’Argento per la miglior sceneggiatura) incentrato sulla vita e la tragica fine di Peppino Impastato.
    [Show full text]