Alpine Foothills

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Alpine Foothills Slovakia Germany Authors AVERAGE SHEAR WAVE VELOCITY OF THE PLAIN Roberto Francese1, Aldino Bondesan2, Simone Busoni3 Austria Hungary OF THE PROVINCE OF TREVISO (NORTHERN ITALY) Map Editing Switzerland Chiara Levorato4 Slovenia Croatia SCALA 1: 130.000 1 National Institute of Oceanography and Experimental Geophysics, Italy 2 01.25 2.5 5 7.5 10 Department of Geosciences, University of Padua, Italy 3 Division for the Ecology and the Environment, Province of Treviso, Italy Bosnia and 4 Adastra srl, Italy Adriatic Herzegovina Sea Ligurian Sea Montenegro 1720000 1730000 1740000 1750000 1760000 1770000 1780000 Italy )" Vs30 station AVIANO Santa Giustina Border of Province Trichiana Tyrrhenian Sea TREVISO Major town Mel Budoia Ionian Arcade Tow n S. Quirino Sea SOVRAMONTE Lentiai Polcenigo Mediterranean Sea Average shear wave velocity (Vs) in the uppermost layers (30 m) PEDAVENA ± 200 - 250 m/s Roveredo in Piano Algeria Tunisia 012024060 km FELTRE Fregona 251 - 300 m/s FONZASO Revine Lago 301 - 350 m/s VITTORIO VENETO Sarmede Fontanafredda 351 - 400 m/s Geochronological map of the Province of Treviso Ta rzo Caneva PORDENONE ARSIE Cappella Maggiore Porcia ± Cison di Valmarino 401 - 450 m/s SACILE VITTORIO VENETO 0 0 " 6 ) Cordignano Follina 451 - 500 m/s 0 5 )" 5 Colle Umberto 0 0 5 VALDOBBIADENE CONEGLIANO Miane )" 501 - 550 m/s )" Orsago )" Godega di Sant'Urbano )" Vas San Pietro di Feletto 0 5 4 ASOLO ODERZO )" 551 - 600 m/s San Fior )" MONTEBELLUNA Refrontolo )" )" )" 0 0 QUERO 4 Segusino )" 5090000 5100000 > 600 m/s )" Brugnera Pieve di Soligo )" TREVISO Farra di Soligo )" CASTELFRANCO ALPINE FOOTHILLS )" Alano di Piave )" Prata di Pordenone VALDOBBIADENE San Vendemiano )" )" )" )" Gaiarine CONEGLIANO )" )" )" )" )" 05102,5 )" km Codogne' )" )" )" Pederobba )" )" )" )" )" Portobuffole' MesozoicTertiary Pleistocene Olocene Water Studied area Moriago della Battaglia " 350 Pasiano di Pordenone Vidor ) )" )" )" Santa Lucia di Piave )" Susegana )" " Possagno Mareno di Piave 300 ) Vazzola )" " )" ) Fontanelle )" )" )" )" )" " Mansue' )" 350 ) Simplified geo-lithological map of the Province of Treviso Crocetta del Montello Cornuda 0 0 Monfumo 5 Paderno del Grappa Castelcucco 0 ± 5 Nervesa della Battaglia 5 Meduna di Livenza Crespano del Grappa 0 )" 5 )" " )" )" 4 )" )" ) )" VITTORIO VENETO Borso del Grappa )" )" )" Maser 0 0 0 )" 3 )" 5 ASOLO 4 VALDOBBIADENE CONEGLIANO Giavera del Montello San Polo di Piave Cimadolmo ODERZO Motta di Livenza Pove del Grappa Arcade )" )" )" Caerano di San Marco )" Spresiano Ormelle )" ASOLO ODERZO )" Volpago del Montello )" )" )" Fonte )" )" )" )" 00 5 4 MONTEBELLUNA Romano d'Ezzelino )" )" 50 )" 5 " 00 0 ) 5 " 50 )" 5 ) 4 4 MONTEBELLUNA )" )" 5 Povegliano )" )" )" " Zenone degli Ezzelini 0 ) 5 )" 0 )" )" TREVISO 0 )" CASTELFRANCO Maserada sul Piave BASSANO DEL GRAPPA )" )" " )" )" )" )" ) 0 )" )" )" 50 )" )" )" )" )" Altivole )" )" )" )" )" Villorba 350 Chiarano 55 " 0 ) )" )" )" 05102,5 Trevignano 0 )" )" 5 )" km 4 )" 0 " 0 ) )" 3 )" )" Cessalto )" )" )" )" )" Breda di Piave Ponte di Piave )" )" )" )" )" BedrockGravel Sand Silt Clay and peat Studied area Cassola Loria )" )" )" )" )" Riese Pio X )" )" Ponzano Veneto 0 Salgareda 0 )" )" " Rosa )" 4 ) )" )" )" )" )" )" )" )" )" )" )" )" )" )" 0 " )" " Ceggia Rossano Veneto 5 ) ) 4 550 " " ) 500 ) 0 55 )" San Biagio di Callalta )" 550 )" Carbonera Zenson di Piave 600 Castello di Godego )" )" )" )" Map of the Geomorphological Units of the Province of Treviso Vedelago )" )" 500 )" )" )" 0 0 )" 0 5 ± 5 3 17 14 )" TREVISO 16 450 )" Istrana Paese Noventa di Piave 0 0 )" )" CASTELFRANCO )" 5 0 4 4 )" VITTORIO VENETO15 )" )" " )" )" 7 40 ) Silea 0 )" 9 0 )" 0 Monastier 13 3 30 )" )" 10 )" Fossalta di Piave Galliera Veneta )" )" )" )" VALDOBBIADENE )" 3 )" 12 CONEGLIANO 50 )" Casier 31 )" Morgano )" 188 11 )" 18 20 29 33 2 " " 5060000 5070000 5080000 4 )" ) ) Quinto di Treviso )" S. DONA' DI PIAVE 1 18 18 CITTADELLA 18 33 )" " Roncade )" 6 19 27 28 ) 3 ASOLO 25 20 ODERZO 3233 )" )" Musile di Piave 20 Resana 5 25 27 )" Meolo 20 )" )" )" )" MONTEBELLUNA 27 Fontaniva )" )" )" 0 20 5 28 3 )" )" 23 24 )" 21 TREVISO )" CASTELFRANCO )" )" 28 )" )" " 26 ) )" 350 26 Piombino Dese Preganziol 22 Zero Branco )" )" )" Casale sul Sile )" 05102,5 Grantorto km TREBASELEGHE Quarto d'Altino Loreggia )" S. Giorgio in Bosco )" )" )" 0 )" 13, Morainic amphitheater 5 1, Grappa Plateau 25, Montello 2 )" of Vittorio Veneto )" )" )" " 2, Grappa Slopes 14, Val Lapisina 26, Sile CAMPOSAMPIERO Scorze )" )" )" ) Mogliano Veneto Marcon 27, Piave of Nervesa 15, Fregona Syncline 3, Paderno del Grappa Glacis (high plain) )" 28, Piave of Nervesa )" 4, Val Cavasia 16, Cansiglio Slopes (low plain) S. Giustina in Colle 5050000 5, Western Asolo Hills 17, Cansiglio Plateau 29, Monticano 5050000 5060000 5070000 5080000 5090000 5100000 JESOLO NOALE 30, Cervada-Meschio Massanzago 6, Eastern Asolo Hills 18, Piave thalweg Martellago )" (high plain) )" 19, Current River bed 7, Mt. Cesen-Mt. Visentin 31, Cervada-Meschio of the Piave River (low plain) ± 8, Valdobbiadene 20, Foothill alluvial fan 32, Livenza S. Giorgio delle Pertiche PIAZZOLA SUL BRENTA 9, Revine Lakes 21, Brenta (high plain) 33, Tagliamento 10, Hogback hills of 22, Brenta (low plain) Studied area Tarzo-Pedeguarda- Col S. Martino 23, Musone 1720000 1730000 1740000 1750000 1760000 1770000 1780000 11, Quartier del Piave 24, Piave Montebelluna 12, Conegliano Hills The base cartography was derived from the Regional Technical Map of the Veneto Region on a scale of 1:10,000, in the Universal Transverse Mercator (UTM) Projection. The plane coordinates are defined in the Gauss-Boaga © Journal of Maps, 2013 Italian National System (west zone)..
Recommended publications
  • Lasciamo Il Segno"
    Aderenti alla Rete "Lasciamo il Segno" Azienda ULSS2 MARCA TREVIGIANA Provincia di Treviso Città di Treviso Città di Motta di Livenza Coordinamento delle Associazioni di Ufficio Scolastico Territoriale Treviso Volontariato della Provincia di Treviso Postural Project - Centro di Medicina Fisica Coni Comitato Provinciale Treviso e Riabilitativa Comune di Arcade Comune di Breda di Piave Comune di Carbonera Comune di Casale sul Sile Comune di Casier Comune di Cessalto Comune di Chiarano Comune di Cimadolmo Comune di Fontanelle Comune di Gorgo al Monticano Comune di Istrana Comune di Mansuè Comune di Maserada sul Piave Comune di Meduna di Livenza Città di Mogliano Veneto Comune di Monastier Comune di Morgano Comune di Oderzo Comune di Ormelle Comune di Paese Comune di Ponte di Piave Comune di Ponzano Veneto Comune di Portobuffolè Comune di Povegliano Città di Preganziol Comune di Quinto di Treviso Città di Roncade Comune di Salgareda Comune di San Biagio di Callalta Comune di San Polo di Piave Comune di Silea Comune di Spresiano Città di Villorba Comune di Zenson di Piave ARPAV - Agenzia Regionale per la Prevenzione e Comune di Zero Branco Protezione Ambientale del Veneto Ente Parco Regionale del Fiume Sile Ospedale Riabilitativo di Motta di Livenza UTAP - Unità Territoriale di Assistenza Primaria - Associazione Sportiva Dilettantistica Ponzano Veneto STRADA FACENDO CRAL - Circolo Ricreativo Aziendale Atlantic Sport - Società Sportiva Dilettantistica Dipendenti Consorzio Azienda Intercomunale di Bacino CONTARINA spa Treviso 3 Ordine Provinciale
    [Show full text]
  • Piano Annuale Interventi Di Sviluppo 2019
    AP reti gas S.p.A. Via Verizzo1030 - 31053 Pieve di Soligo (TV) Italia tel +39 0438 980098 - fax +39 0438 82096 PEC: [email protected] - www.apretigas.it PIANO ANNUALE INTERVENTI DI SVILUPPO 2019 Impianto di Metri di rete Intervento Comune Da A distribuzione preventivata Ampliamento rete gas "STRADA MUSON" Asolo (TV) AP05 90,00 apr-19 apr-19 Ampliamento rete gas "VIA DEL BARBO" Asolo (TV) AP05 830,00 apr-19 mag-19 Ampliamento rete gas "VIA LAGUNA" Asolo (TV) AP05 1.202,00 apr-19 giu-19 Ampliamento rete gas "VIA PARISOTTI" Asolo (TV) AP05 384,00 mag-19 giu-19 Ampliamento rete gas "VIA VENEZIA" Asolo (TV) AP05 144,00 giu-19 giu-19 Ampliamento rete gas "VIA SILVIO PELLICO" Breda di Piave (TV) AP01 106,00 giu-19 giu-19 Ampliamento rete gas "VIA LOVARA" Castelfranco Veneto (TV) AP05 2.097,00 lug-19 ott-19 Ampliamento rete gas "VIA PIAGNON" Castelfranco Veneto (TV) AP05 880,00 lug-19 ott-19 Ampliamento rete gas "VIA STEFANIN - SAN GIORGIO" Cavaso del Tomba (TV) AP05 1.145,00 nov-19 gen-20 Ampliamento rete gas "COLLEGAMENTO VIA ROMA - VIA PONTICELLO" Cavaso del Tomba (TV) AP05 1.260,00 set-19 nov-19 Ampliamento rete gas "VIA BELLATO" Cavaso del Tomba (TV) AP05 505,00 set-19 set-19 Ampliamento rete gas "COLLEGAMENTO CODOGNE' - SAN FIOR" (COMPLETAMENTO) Codognè (TV) AP05 2.730,00 ott-18 mar-19 Ampliamento rete gas "S. PAOLO" Crespano del Grappa (TV) AP05 615,00 ago-19 set-19 Ampliamento rete gas "VIA ASOLANA" Crespano del Grappa (TV) AP05 225,00 set-19 set-19 Ampliamento rete gas "VIA CECCATO" Crespano del Grappa (TV) AP05 191,00 giu-19
    [Show full text]
  • COMUNICATO STAMPA Treviso, 31 Marzo 2021
    COMUNICATO STAMPA Treviso, 31 marzo 2021 VACCINAZIONE CON ACCESSO LIBERO DELLA CLASSE 1935 A CASTELFRANCO SARA’ SPERIMENTATO IL DRIVE-IN Sospesa la vaccinazione degli accompagnatori (n. 62/2021) Sarà sperimentata anche la vaccinazione in modalità drive-in nel corso del Vax Day di sabato 3 aprile, riservato alla classe del 1935. Il drive-in sarà attivo nel parcheggio della discoteca Melodi, a Castelfranco, e sarà riservato, esclusivamente, agli 86enni residenti nei comuni di Castelfranco Veneto, Altivole, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X e Vedelago, per un totale di 419 persone che saranno avvisate dai rispettivi Comuni. I restanti cittadini residenti nel Distretto di Asolo faranno riferimento per la vaccinazione, invece, al Centro Polifunzionale di Vidor. Riepilogando le sedi vaccinali in cui gli 86enni potranno recarsi sabato 03 aprile sono le seguenti: - CVP di Oderzo “Foro Boario”: per i residenti nei Comuni dell’area Opitergino-Mottense - CVP di Villorba “Bocciodromo”: per i residenti nei Comuni dell’area di Treviso - CVP di Godega di Sant’Urbano “Campo Fiera”: per i residenti nei Comuni dell’ex Ulss 7 - CVP drive-in nel park discoteca Melodi: per i residenti nei Comuni di Castelfranco Veneto, Altivole, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X e Vedelago - CVP di Vidor Centro Polifunzionale: per i residenti nei Comuni dell’ex Ulss 8 non rientranti tra quelli ammessi al drive-in. Di seguito l’elenco dei Comuni di riferimento dei cinque Centri vaccinali suindicati: Comuni dell’area Opitergino Mottense: Cessalto –
    [Show full text]
  • Mogliano E Preganziol Oderzo Opitergino
    ZONA EX ASL 7 ZONA EX ASL 8 ZONA EX ASL 9 MOGLIANO E OPITERGINO- TREVISO CITTA' TREVISO SUD TREVISO NORD ODERZO ZONA CONEGLIANESE-VITTORIESE CONEGLIANO VITTORIO VENETO PIEVE DI SOLIGO CASTELFRANCO PIANURA OVEST MONTEBELLUNA VALDOBBIADENE E PEDEMONTANA PREGANZIOL MOTTENSE 7 farmacie di Mogliano x 2 ATTENZIONE TURNO volte(14); farmacia di SPERIMENTALE FINO Campocroce x 1 volta CONTINUATO 24 H. FINO ALLE ORE 21,00 - 5 farmacie X 7 gg, si ALLE ORE 22,00 (se 25+1 farmacie+ 10 Abbinate x3 gg.= turno ogni 10 farmacie x 3 gg = 7 farmacie x 7 gg = 9 farmacie x 3 gg =cicli 22+4 +4 appoggio farmacie x 3 gg = cicli di 78 16 farmacie x 3 gg + 3 APPOGGIO = cicli di 48 GIORNO DATA 26+1 farmacie x 3 gg.= turni di 78 gg 26+1 farmacie x 3 gg.= turni di 78 gg (1); 3 farmacie di 3 gg=ciclo da 39 gg 9+4 farmacie+3 appoggio x 3 gg = cicli di 39 gg 25 Farmacie 25 Farmacie ripete ogni 35 gg non rosa) - 17 78 gg cicli di 30 gg cicli di 49 gg di 27 gg gg gg Preganziol x 1 volta farmacie + 9 x 3 gg= (3)→( totale 18); turno ogni 78 gg ognuno per 3 gg = ogni 54gg GORGO AL BADOERE DI VITTORIO VENETO - CASTELFRANCO - TREVISO - S. Bona SNC - TREVISO - Millioni SAS - S. BIAGIO - Bellavitis PREGANZIOL - ODERZO - Oderzo MONTICANO - Dr. SANTA LUCIA DI PIAVE - FREGONA- Dr.Pessa - PARE' DI CONEGLIANO - PIEVE DI SOLIGO - ONE' DI FONTE - Dr.ssa TREVIGNANO - PADERNO DEL GRAPPA MORGANO - Dr.
    [Show full text]
  • Elenco Cessazioni Dal 01/09/14 - Docenti Scuola Dell'infanzia Cognome Nome Scuola Di Servizio Baccichetti Liviana I.C
    ELENCO CESSAZIONI DAL 01/09/14 - DOCENTI SCUOLA DELL'INFANZIA COGNOME NOME SCUOLA DI SERVIZIO BACCICHETTI LIVIANA I.C. VITTORIO VENETO 1 CARPENE' MARISA I.C. ODERZO COLELLA ANNA MARIA I.C. VITTORIO VENETO 1 CORDONE LEA I.C. RONCADE DE CONTO CLAUDIA I.C. VITTORIO VENETO 2 FIUMICETTI FRANCESCA I.C. CRESPANO DEL GRAPPA TREVISIOL EDDA I.C. GIAVERA DEL MONTELLO ZANET CARLA I.C. GAIARINE TOTALE 8 ELENCO CESSAZIONI DAL 01/09/14 - DOCENTI SCUOLA PRIMARIA COGNOME NOME SCUOLA DI SERVIZIO AGNOLET RITA I.C. SAN FIOR ANDREETTA ANTONELLA I.C. GORGO AL MONTICANO BARBISAN LILIANA I.C. PEDEROBBA BELLINASO LUISA I.C. GORGO AL MONTICANO BOVO DANIELA I.C. TREVISO 4 BRUNATI LORETA I.C. VEDELAGO CAMERINI MARINA I.C. VILLORBA E POVEGLIANO CARDIN PATRIZIA I.C. TREVISO 4 CARRER DILVA I.C. PIEVE DI SOLIGO CASAGRANDE SIRA I.C. VITTORIO VENETO 1 CASELLATO VANNA I.C. CARBONERA CAVALLAZZI MARIA I.C. TREVISO 1 CECCON * GIULIANA I.C. SPRESIANO CORSO RITA I.C. PEDEROBBA CUNIAL GERMANA I.C. QUINTO DI TREVISO DE MARTIN ALDA I.C. CODOGNE' DE PAOLI ROSANNA I.C. SAN BIAGIO DI CALLALTA DE VIDO RENATA I.C. CONEGLIANO 2 DONDOLINI PAOLA I.C. CONEGLIANO 3 FAGGION CARLA I.C. QUINTO DI TREVISO FANTINI ** ERMINIA I.C. ISTRANA FARDIN DONNINA I.C. CONEGLIANO 2 FAVARO RUGGERO I.C. PAESE FRANZOI RENATA I.C. QUINTO DI TREVISO FURLAN PIERINA I.C. CODOGNE' GAZZOLA NADIA I.C. TREVISO 5 GIRARDI MARA I.C. ODERZO GORZA MARA I.C. CASIER GRESPAN LUIGINA I.C. VEDELAGO GUGLIELMINI MARIA LUISA I.C.
    [Show full text]
  • Comune Di San Fior (TV)
    Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'Aria in località Castello Roganzuolo Comune di San Fior (TV) Periodo di attuazione: 19 Dicembre 2019 – 12 Febbraio 2020 14 Agosto – 30 Settembre 2020 ARPAV Direttore Generale Luca Marchesi Progetto e realizzazione Dipartimento di Treviso Direttore: Rodolfo Bassan Servizio Monitoraggio e Valutazioni Dirigente: Maria Rosa Autori: Claudia Iuzzolino, Gabriele Pick, Alessandro Mattiello Con la collaborazione di: Dipartimento Regionale Laboratori Dipartimento Regionale Sicurezza del Territorio - Servizio Meteorologico E’ consentita la riproduzione di testi, tabelle, grafici ed in genere del contenuto del presente rapporto esclusivamente con la citazione della fonte. Novembre 2020 Indice 1. Introduzione 2 2. Area di studio 4 3. Contestualizzazi one meteo climatica dell’area 6 4. Inquinanti monitorati e normativa di riferimento 10 4.1 Informazioni sulla strumentazione e sulle analisi 10 4.2 Efficienza di campionamento 11 5. Risultati della campagna di monitoraggio 13 5.1 Monossido di Carbonio CO, Ossidi di Azoto NO/NO 2/NOx, Biossido di Zolfo SO 2 e Ozono O 3 13 5.2 Polveri inalabili PM10 e respirabili PM2.5 14 5.3 IPA su PM10 16 5.4 Composti Organici Volatili COV ed in particolare Benzene 17 5.5 Aldeidi 18 6. Valutaz ione dell’IQA (Indice Qualità dell’Aria) 21 7. Conclusioni 22 1. Introduzione La problematica relativa alle emissioni odorigene da attività industriali risulta sempre molto difficile da trattare. Di frequente infatti in aree industriali vengano prodotte emissioni in aria di diverse sostanze
    [Show full text]
  • Appendice 12 PSL 2020 GAL a M T Analisi Di Contesto
    FEASR Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE PER IL VENETO 2014 2020 Mis. 19 Sostegno allo sviluppo locale LEADER – SLTP Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo Regolamento (UE) N. 1303/2013 E 1305/2013 D.G.R. n. 1214 del 15 settembre 2015 PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE del G.A.L dell’Alta Marca Trevigiana A.MA.L.E. Alta MA rca Landscape Emotions (emozioni di paesaggio) Sviluppo del turismo sostenibile e competitivo integrato con la valorizzazione dei prodotti di qualità a riconoscimento comunitario e con il paesaggio naturale e culturale dell’Alta Marca Trevigiana anche candidato al riconoscimento Unesco di Patrimonio dell’Umanità ANALISI DI CONTESTO APPENDICE 12 ___ __________________________________________________________________________ Villa Brandolini, Via Roma, 4 - Solighetto 31053 Pieve di Soligo TV 1 INDICE 1. LE RISORSE UMANE pag. 4 2. LE RISORSE ECONOMICHE pag. 16 2.1 Principali caratteristiche strutturali dell’agricoltura dell’area pag. 20 2.2 Il turismo e la sua importanza per l’area del GAL pag. 26 3. LE RISORSE AMBIENTALI, CULTURALI E NATURALI pag. 41 4. LE RISORSE FISICHE ED I SERVIZI DI BASE pag. 49 2 ANALISI DI CONTESTO DEL PSL 2014-2020 DEL GAL DELL’ALTA MARCA TREVIGIANA L’analisi di contesto al fine di individuare i fabbisogni effettivi per l’ATD del Gal dell'Alta Marca Trevigiana è stata condotta tenendo conto delle sfide imposte dalle strategie di “EUROPA 2020” (crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva) e degli “ambiti di interesse” che il PSR per il Veneto 2014-2020 focalizza le attività dei GAL nella Programmazione 2014-2020.; le quattro tematiche di analisi sono state pertanto: 1.
    [Show full text]
  • COMUNE DI REFRONTOLO Provincia Di Treviso
    COMUNE DI REFRONTOLO Provincia di Treviso C O P I A Deliberazione n. 56 Data 30-12-2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (D.U.P.) 2017 - 2019. L'anno duemilasedici il giorno trenta del mese di dicembre alle ore 20:30 a seguito di inviti scritti diramati in tempo utile e regolarmente notificati al domicilio di ciascun Consigliere, come da dichiarazione del Messo Comunale, si è riunito il Consiglio Comunale. Eseguito l'appello, risultano presenti: Collodel Loredana P Teo Barbara P Bernardi Luca P Foltran Cristina P Lorenzon Pasquale P Collodel Roberto P Cadamuro Elisabetta P Canal Mauro P Tittonel Fabio P De Stefani Roberto A Antoniazzi Nicola P (P)resenti n. 10. ( A)ssenti n. 1 Assiste il Segretario Comunale Comunale Nadalin Daniela Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza Collodel Loredana , nella sua qualità di Sindaco e, dichiarata aperta la seduta, ed espone l’oggetto all’ordine del giorno: su questo il Consiglio Comunale adotta la seguente deliberazione: Il Sindaco Presidente invita il Revisore dei Conti, dott. Permunian Stefano, ad accomodarsi al tavolo del Consiglio. Propone quindi di trattare congiuntamente i punti 6 e 7 dell’Ordine del Giorno, in quanto strettamente correlati, salvo poi procedere con votazioni separate. IL CONSIGLIO COMUNALE UDITA la relazione tecnica del Revisore dei Conti, dott. Permunian Stefano, integralmente riportata a verbale; RICHIAMATO l'art. 11 del D.Lgs. 118/2011, così come modificato ed integrato dal D.Lgs. 126/2014, ed in particolare il comma 14 il quale prescrive che a decorrere dal 2016 gli enti locali adottano gli schemi di bilancio previsti dal comma 1 (schemi armonizzati), che assumono valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzatoria; VISTO l’art.
    [Show full text]
  • Autorizzazioni Da N. 571 a 600
    COSTRUZIONE DI RECINZIONE E SIST. AREA ESTERNA PER 22/02/13 ROSSI EGIDIO BENEDETTO 124919/2012 BORSO DEL GRAPPA 571 PARCHEGGI COSTRUZIONE NUOVO FABBRICATO USO RESIDENZIALE 02/04/13 FORNER NICOLA 4457/2013 CASTELCUCCO 572 UNIFAMILIARE IN ZONA AGRICOLA RIPRISTINO STRABILITA' DELLE PARETI ROCCIOSE E 573 22/02/13 CONMUNE DI SEGUSINO RICOSTRUZIONE DELL'ORIGINALE MORFOLOGIA DELLA 113810/2012 SEGUSINO (*) CAVITA' SOTTOSTANTE L'ABITATO RIVA GRASSA VAR. 1 AMPLIAMENTO E RISTRUTTURAZIONE DI UNA PORZIONE DI FABBRICATO RESIDENZIALE CON RELATIVA 22/02/13 ZILIOTTO MATILDE 119872/2012 BORSO DEL GRAPPA 574 INSTALLAZIONE DI UN IMPIANTO SOLARE TERMICO E FOTOVOLTAICO MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADA SILVO- 22/02/13 AGROFORESTALE CRESPANO 133408/2012 BORSO DEL GRAPPA 575 PASTORALE “FOSSA BAETTE -COI VECI” MANUTENZIONE STRAORDINARIA CON MODIFICHE 576 22/02/13 TITTOTO CLAUDIO INTERNE ED ESTERNE DI FABBRICATO AD USO CIVILE 211/2013 CASTELCUCCO ABITAZIONE 577 25/02/13 COMUNE DI PORTOBUFFOLE' RESTAURO CONSERVATIVO TORRE CIVICA 19007/2013 PORTOBUFFOLE' MANUTANZIONE STRAORDINARIA MUSEO “GAIA DA 25/02/13 COMUNE DI PORTOBUFFOLE' 18993/2013 PORTOBUFFOLE' 578 CAMINO” INSTALLAZIONE DI UN IMPIANTO DI PANNELLI SOLARI PER 25/02/13 CANOVA ANGELA 140981/2012 BORSO DEL GRAPPA 579 LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA LINEA A 400 V IN CAVO AREO E INTERRATO IN USCITA 25/02/13 ENEL DISTRIBUZIONE SPA 90479/2012 SEGUSINO (*) 580 DALLA CABINA MILLIES INSTALLAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO COMPLANARE 25/02/13 BAGGIO MARISA FACCIN LUCA 137042/2012 BORSO DEL GRAPPA 581 ALLA FALDA DI COPERTURA
    [Show full text]
  • The Walled Cities
    (C) THE WALLED CITIES Even now, on visiting the historical centre of This gives it the peasant and very sweet Treviso , one can well understand how, since impression of a city whose history flows with the most ancient times, its inhabitants were the River that crosses it. In Roman times, closely bound to the surrounding landscape the layout of Tarvisium, which was made a and fully exploited the potential offered by the municipium and assigned to the Claudia tribe, nature of the place. The earliest settlement was followed the two main roads that crossed to established in the 14th to 13th century BC, on a form a quadruvium, as testified to by a wall fluvial island in the River Sile, before expanding mounted stone plaque on the south side of the over the centuries to the surrounding areas in Baptistery, to the left of the Cathedral. On the part made inhabitable by reclamation work. north façade, this construction, which was built Until recently, the River was an important in the 11th and 12th century also maintains trading and communication route that a Roman funeral stele, in line with that 20 connected directly with the Adriatic Sea. somewhat frequent taste of using historical St Tomaso gate (Treviso) Fadalto Nove Botteon Savassa BassaSonego Osigo Passo San Boldo Luca PROVINCE OF Longhere Breda Mezzavilla Pra De Radego Revine LagoSerravalle Fregona Montaner BELLUNO S. Maria Olarigo Fratte Lago Borgo VillaCosta Anzano Rugolo Nogarolo Caiada Sarmede Sotto Croda Colmaggiore VITTORIO VENETO Palu' Tovena Ceneda Alta Cappella Maggiore Soller
    [Show full text]
  • TASTY ROUTES PROSECCO and with Little Farmhouses
    13 Fregona VITTORIO VENETO Revine Lago Sarmede PROVINCE WHERE IS THE 31 6 OF PORDENONE Cappella Maggiore MeschioMeschio Cison PROVINCE di Valmarino A28 Cordignano Follina Situata nella regione Veneto, PROVINCE Miane Tarzo Colle Umberto OF TREVISO? a nord-est dell’Italia, a pochi OF BELLUNO 9 6 Orsago chilometri da Venezia, Segusino Godega la provincia di Treviso può 25 Refrontolo San Pietro San Fior di Sant’Urbano di Feletto VALDOBBIADENE 16 Treviso essere raggiunta tramite: 1 Farra di Soligo CONEGLIANO Pieve di Soligo 14 Gaiarine Milan Autostrade: A27 VE-BL Codognè Venice Pederobba 24 Sernaglia San Vendemiano Vidor della Battaglia (uscite di Vittorio Veneto Possagno PiavePiave Moriago Portobuffolè Cavaso 10 30 Susegana Bologna 12 26 del Tomba della Battaglia Nord e Sud, Conegliano, Mareno di Piave LivenzaLivenza Crespano Paderno del Grappa Nervesa Santa Lucia 15 Monfumo Mansuè Treviso Nord e Sud, del Grappa di Piave Vazzola Fontanelle 6 Cornuda della Battaglia Meduna Castelcucco Crocetta PiavePiave Mogliano Veneto), A4 TO-TS 8 23 7 11 27 di Livenza Located in the Veneto 22 Borso del Montello del Grappa Maser Giavera del Montello Spresiano San Polo di Piave Gorgo al Monticano region, in the North-East of (uscita di Cessalto) Fonte 20 3 ASOLO Caerano San Marco Arcade Cimadolmo Italy, just a few kilometres Aeroporti: A. Canova (TV) Volpago del Montello DOV’ÉODERZO LAMotta San Zenone Ormelle di Livenza from Venice, the Province of M. Polo (VE) degli Ezzelini MONTEBELLUNA Povegliano 18 PROVINCIA Treviso can be easily Linee ferroviarie: Altivole Maserada sul Piave 5 Villorba reached by: Cessalto Venezia-Udine, PiavePiave Riese Pio X Trevignano Motorways: PonteDI di Piave TREVISO?Chiarano A4 Loria Ponzano Veneto Breda di Piave Venezia-Belluno, Salgareda Fagarè A27 VENICE-BELLUNO A28 Vicenza-Treviso.
    [Show full text]
  • Relazione Previsionale E Programmatica -.:: Comune Di San
    Comune San Fior Provincia di Treviso RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PERIODO 2015 - 2016 - 2017 Pag. 1 INDICE GENERALE Sommario SEZIONE 1 – CARATTERISTICHE GENERALI ............................................................................................................................................................................... 3 1.1 Popolazione .................................................................................................................................................................................................................................... 4 1.2 Territorio ......................................................................................................................................................................................................................................... 6 1.3.1 - Personale ................................................................................................................................................................................................................................... 7 1.3.2 - Strutture ..................................................................................................................................................................................................................................... 9 1.3.3 - Organismi Gestionali ............................................................................................................................................................................................................
    [Show full text]