Lasciamo Il Segno"

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Lasciamo Il Segno Aderenti alla Rete "Lasciamo il Segno" Azienda ULSS2 MARCA TREVIGIANA Provincia di Treviso Città di Treviso Città di Motta di Livenza Coordinamento delle Associazioni di Ufficio Scolastico Territoriale Treviso Volontariato della Provincia di Treviso Postural Project - Centro di Medicina Fisica Coni Comitato Provinciale Treviso e Riabilitativa Comune di Arcade Comune di Breda di Piave Comune di Carbonera Comune di Casale sul Sile Comune di Casier Comune di Cessalto Comune di Chiarano Comune di Cimadolmo Comune di Fontanelle Comune di Gorgo al Monticano Comune di Istrana Comune di Mansuè Comune di Maserada sul Piave Comune di Meduna di Livenza Città di Mogliano Veneto Comune di Monastier Comune di Morgano Comune di Oderzo Comune di Ormelle Comune di Paese Comune di Ponte di Piave Comune di Ponzano Veneto Comune di Portobuffolè Comune di Povegliano Città di Preganziol Comune di Quinto di Treviso Città di Roncade Comune di Salgareda Comune di San Biagio di Callalta Comune di San Polo di Piave Comune di Silea Comune di Spresiano Città di Villorba Comune di Zenson di Piave ARPAV - Agenzia Regionale per la Prevenzione e Comune di Zero Branco Protezione Ambientale del Veneto Ente Parco Regionale del Fiume Sile Ospedale Riabilitativo di Motta di Livenza UTAP - Unità Territoriale di Assistenza Primaria - Associazione Sportiva Dilettantistica Ponzano Veneto STRADA FACENDO CRAL - Circolo Ricreativo Aziendale Atlantic Sport - Società Sportiva Dilettantistica Dipendenti Consorzio Azienda Intercomunale di Bacino CONTARINA spa Treviso 3 Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Consorzio Intercomunale Priula Odontoiatri di Treviso Associazione Italiana Medici Per L'Ambiente Collegio IPASVI di Treviso TREVISO US - Unione Sportiva - ACLI Federazione Italiana Medici Pediatri TREVISO Associazione Pedibus Treviso Trevisatletica SPI - CGIL Sindacato Pensionati Italiani Associazione Italiana Donne Medico Treviso Treviso Federazione Italiana Medici di Famiglia Confartigianato Oderzo - Motta Sezione Provinciale di Treviso CNA - Confederazione Nazionale dell'Artigianato Ordine provinciale dei farmacisti di Treviso e della Piccola e Media Impresa - Pensionati Palestra DE FERRARI Società Sportiva Dilettantistica STILE LIBERO SALUTE E CULTURA - Palestra ISOLA Poliambulatorio Medico Chirurgo L'Associazione per la Lotta contro l'Insufficienza Corso di Laurea in ASSISTENZA SANITARIA Respiratoria - ALIR sede di Treviso dell'Università di Padova LILT - Lega Italiana per la lotta contro i Tumori AUSER - Associazione per l'Autogestione dei Servizi sezione provinciale di TREVISO ONLUS e la Solidarietà - Provinciale di Treviso ACLI Treviso Sci Club Villorba F.C.I - Federazione Ciclistica Italiana Treviso UNINDUSTRIA Treviso AUSER - Associazione per l'Autogestione dei Servizi ACP - Associazione Culturale Pediatri - ASOLO e la Solidarietà - Villorba FISM - Federazione Italiana Scuole Materne - UTAP - Unità Territoriale di Assistenza Primaria - Treviso Motta di Livenza PONZANO Info Arci Treviso AVIS Treviso Associazione ONLUS MOVING SCHOOL 21 Associazione Abilmente Insieme Comitato Promotore Greenway TREVISO - OSTIGLIA FORGeI ONLUS - MAENPHIS Palestre Fitness e Wellness Fondazione Ricerca Geriatrica Interdisciplinare QuintoSenso Fitness Club - Quinto di Treviso A.S.D. VIVA AUSER - Associazione per l'Autogestione dei Servizi Associazione Sportiva Dilettantistica "YOGA, LA e la Solidarietà - Oderzo FORZA DELLA VITA" Associazione Alzheimer Treviso Palestra VITANOVA Wellness Club Associazione Sportiva Dilettantistica FIAB - Federazione Italiana Amici della Bicicletta Freetempo.org APIO - Associazione Prevenzione Informazione METODO Andrea Valdini Oncologica 3VISO3 La città vive con me Centro Studi Shiatsu Lanzago di Silea - Treviso Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali OASI CERVARA – Parco Naturale Fiume Sile della Provincia di Treviso Istituto Comprensivo Motta di Livenza Istituto Comprensivo Paese Istituto Comprensivo "Martini" Treviso Istituto Comprensivo "Coletti" Treviso Istituto Tecnico Statale "Andrea Palladio" Treviso ASD WELLFIT UNION SPORT Maserada sul Piave Centro Yoga YOKO YOGA TREVISO A.S.D. Canoa Club Sile A.S.D. Viet Tai Chi Treviso SGA Gymnasyum Treviso (Villorba) Ass. Sparta Treviso OMC - Oneness Meditation Center Treviso Coordinamento Comitati Genitori Treviso e Prov. (Ponzano Veneto) Centro Ricerche Tai Chi Italia (Venezia) AICS Treviso A.S.D. Over Dance ASD MP Project (Resana) Scuola di Danza Danzainsieme Cooperativa Sociale Omnia Povegliano Atletica Stiore Treviso A.S.D. Kayak Treviso Kantiere Misto - Associazione Culturale di A.S.D. Five Club Treviso Promozione Sociale Dimensione Morgano - Associazione di Promozione Circolo Legambiente Piavenire - Associazione di Sociale Volontariato - Maserada sul Piave A.S.D. “Sueños y Son” Treviso TeenOderzo Adolescenti Viet-Chi Institute - Centro Tuè Phong - Oderzo A.S.D. Studio 2000 Danza - Spresiano PALESTRA BODY & MIND S.S.D. A R.L. A.S.D. LO SPAZIO 156 FATTIDITANGO Motta di Livenza MOM - Mobilità di Marca E-MOTION FITNESS CLUB - Istrana A.S.D. Magnolia - Treviso A.S.D. Nordic Walking Ghirada - Treviso Rosa Blu Piscina e Fitness Club SkyFitness S.r.l.s. - Treviso Monastier di Treviso Eurosporting Treviso RH Positivo Salsa Rio Abierto Operatori Treviso Centro culturale Karuna - Silea Sette Z Cooperativa Sociale Onlus - Treviso A.S.D. Fitness Mania - Treviso A.S.D. Sports Team - Treviso A.S.D Studio 206 - Paese A.S.D. Treviso Sport - Treviso A.S.D. Panda Karate Padernello - Paese A.S.D. Natatorium Treviso A.S.D. Deep in Tango Scuola Stabile A.S.D. Studio Danza Scarpette Rosse Nartaki Danza e Cultura Indiana - Treviso Ponzano Veneto A.S.D. Team Italia (Studio Danze Treviso) - Villorba A.S.D. Evento Danza - Silea Associazione Ambra - Silea Centro Culturale Estrada Special Olympics Italia Team Veneto A.S.D. Informa 365 A.S.D. New Tennis 2015 A.S.D. Yoga Percorsi Polisportiva Monastier '88 Karate AVIS Silea Yoga for Kids and Teens A.S.D. FUNctional LIFE Palestra Studio V Wellness - Ponte di Piave A.S.D. Madreperla - Povegliano Meccaniche Celesti - Oderzo Scuola di Ballo "Junior Club" - Istrana A.S.D. BellyMoon - Treviso A.S.D. Nordic Life - Cammino Liberamente A.S.D. Sport & Dance Casa del Cuore A.S.D. Scuola danza "KRY DANCE CASALE" A.S.D. BioSport - Treviso Casale sul Sile A.S.D. ATA - Accademia Trevigiana AIKIDO A.S.D. Salute e Saggezza - Silea Unione Sportiva Dilettantistica "S. Elena" UISP Treviso Wellness Walking - Casale sul Sile A.S.D. WeJump - Villorba CRAZY WANTED COUNTRY GROUP Moito.Fit SSD - Spresiano Parkrun Italia Soc. Coop s.r.l. ACSD Seishindo - Quinto di Treviso A.S.D. IN-FORMA - Motta di Livenza ASD REN BU KAN - Treviso Ospedale Generale di Zona San Camillo Treviso A.S.D. Salsa Sabrosa - Carbonera Palestra Armstrong S.S.D - S.R.L. Treviso Back School A.S.D. Gruppo Sportivo Mosole Studio di Riflessologia di Marinella A.S.D. Taiji Treviso A.S.D. Mudita (Hot Yoga) A.S.D. Aries A.S.D. Iudo Kodokan - Ponzano Veneto Associazione VIVA! Movimentoemozione STUDIO PILATES UNDICI A.S.D. Parabola del Movimento - Silea La Palestra del Centro - Treviso Associazione Satkara U.F.S. Phoenix A.S.D. - Postioma di Paese A.S.D. Officina 31021 - Mogliano Veneto NUOVA KINESIS - Villorba Polisportiva Palextra A.S.D. - San Biagio di Callalta Anandjot A.S.D. - Treviso Polisportiva Mogliano Veneto Associazione cuoriDILUCE Francesca Urban Danza - Mogliano Veneto A.S.D. MGM FIT LO SPORT AL FEMMINILE S.S.D. a R.L. A.S.D. Treviso Karate S.S.D. 2001 SPORT CITY S.R.L. A.R.C.A. NUOTO S.S.D. A.R.L Oderzo (TV) IWKA KUNG FU (Discipline Orientali) - Treviso, Kosmos ASD - Zero Branco Conegliano, Gaiarine Comune di Cappella Maggiore Comune di Cison di Valmarino Comune di Codognè Comune di Colle Umberto Città di Conegliano Comune di Cordignano Comune di Farra di Soligo Comune di Follina Comune di Fregona Comune di Godega di Sant'Urbano Comune di Mareno di Piave Comune di Moriago della Battaglia Comune di Orsago Comune di Pieve di Soligo Comune di Refrontolo Comune di Revine Lago Comune di San Fior Comune di San Pietro di Feletto Comune di San Vendemiano Comune di Sarmede Comune di Sernaglia della Battaglia Comune di Susegana Comune di Vazzola Città di Vittorio Veneto Liceo Statale "G: Marconi" - Conegliano Istituto Comprensivo Cordignano - Orsago Scuola dell'Infanzia Beata Giuliana di Collalto IPSIA" I. Pittoni" - Conegliano Susegana Liceo Artistico Istituto Statale D'Arte "BRUNO ITIS Vittorio Veneto MUNARI" di Vittorio Veneto Istituto di Medicina dello Sport e dell'attività Panathlon International Area 1 motoria - Vittorio Veneto Panathlon International Area 1 – Distretto Scuola di Maratona Vittorio Veneto Vittorio Veneto ASD Free Sport and Movement 1986 ASD Centro Taekwondo Vittorio Veneto Conegliano (TV) ASD Kodokan Judo Vittorio Veneto ASD Karate Kyu Vittorio Veneto Associazione Medico Sportiva Dilettantistica Associazione Calcio Vecchie Stelle - Vittorio Veneto di Treviso ASD Skating Club Don Bosco Mareno di Piave Associazione Liberi dal Fumo Conegliano Associazione POL.HAC Conegliano Associazione di Volontariato ONLUS "Sergio Piccin" Sci Club Vittorio Veneto ASD Nordic Walking Altamarca ASD Enjoy – Revine Lago Associazione Scoiattoli Vittorio Veneto CiSon Nordic Walking - Cison di Valmarino Consulta delle Associazioni di Cordignano FIAB - Federazione Italiana Amici della Bicicletta Il Settimo Punto Nei Jià Kung Fu – Scuola di ONLUS Taijiquan, Qi Gong, Sanda Sporting Center "Marco Polo" - Vittorio Veneto Associazione “La Palestra della Felicità” Aero Club Little Wings A.S.D. Mareno Gialloblu A.S.D. Zen Shin Mareno
Recommended publications
  • VENETO Enogastronomia Veneta Le Ricette Dei
    Ente Proponente: UNPLI APS - UNIONE NAZIONALE PRO LOCO D'ITALIA Codice Ente Proponente: SU00269 Data avvio progetto: 24 GIUGNO 2021 Nome progetto: Enogastronomia veneta: le ricette dei nostri nonni Codice Progetto: PTXSU0026920013089NXTX Nome Programma: Le Pro Loco per la promozione del patrimonio culturale e la valorizzazione sostenibile dei territori Codice Programma: PMXSU0026920010746NXTX *Legenda Esito Selezione: A= Idoneo e selezionato; B= Idoneo non selezionato; C= Non idoneo; D= Non presentato al colloquio; E= Escluso dal colloquio Codice Esito Nome Cognome Codice Fiscale Sede Punteggio Sede Selezione* COMITATO PROVINCIALE Eleonora Baesso BSSLNR93A57C111Y 187049 A 77.00 UNPLI PADOVA COMITATO PROVINCIALE NADIR ZAMBONIN ZMBNDR97H25F964R 187049 D 0 UNPLI PADOVA COMITATO PROVINCIALE Giorgia Zornetta ZRNGRG97E56D325G 187049 D 0 UNPLI PADOVA COMITATO PROVINCIALE NOEMI BRESSAN BRSNMO94R54C957K 187058 A 62.00 UNPLI TREVISO COMITATO PROVINCIALE SARA D'AGOSTIN DGSSRA99B42M089C 187058 A 52.00 UNPLI TREVISO COMITATO PROVINCIALE Jessica Franceschet FRNJSC99S55M089T 187058 A 59.00 UNPLI TREVISO COMITATO PROVINCIALE Sara Furlan FRLSRA98A56F241U 187060 D 0 UNPLI VENEZIA COMITATO PROVINCIALE Giorgia Petrosino PTRGRG96L44F241E 187060 A 61.00 UNPLI VENEZIA COMITATO PROVINCIALE Francesca Sepe SPEFNC01A47L840S 187062 D 0 UNPLI VICENZA COMITATO PROVINCIALE MARIA ZAMBON ZMBMRA96S52L840J 187062 D 0 UNPLI VICENZA COMITATO REGIONALE NATALE FREZZA FRZNTL96C27M089C 187080 A 51.00 UNPLI VENETO COMITATO REGIONALE Elisabetta Gasparotto GSPLBT95M54F770Y 187080
    [Show full text]
  • Tratto C DA CIMADOLMO a ODERZO. LA SINISTRA PIAVE, LE TERRE DEL RABOSO
    Tratto C DA CIMADOLMO A ODERZO. LA SINISTRA PIAVE, LE TERRE DEL RABOSO. “…Quando sono lontano mi manca la luce dell’alba sul prato, il rosso del tramonto oltre le acacie, mi manca il ciarlare roco delle gazze sui carpini e quello garrulo delle ghiandaie sotto le querce, mi manca il ticchettio del picchio sul tronco del pioppo, mi manca la civetta che all’imbrunire se ne sta sulla punta del pino goffa e immobile…” (“Amore per la casa di campagna” in La carrozza del nonno di Tommaso Tommaseo Ponzetta) coltivazioni che, come ben fa supporre il con un trito di erbe odorose. nome, sono quelle degli asparagi. Dopo la sosta a Cimadolmo e l’assaggio Superata Maserada e passato il Piave, Rispetto a quelli di Bassano, gli asparagi dell’asparago, si prosegue per San Polo è interessante sapere che si è entrati di Cimadolmo vengono proposti, di Piave. Prima di entrare nel paese, è nella zona delle “sparesere”, dove gli seguendo la tradizione più classica, possibile, attraverso un tratto bidirezionale, impianti di vigneti si intercalano a queste accompagnati dalle uova sode o conditi ritornare verso Ponte di Piave. La strada, Fadalto Nove Botteon Savassa Bassa Sonego Osigo Luca Passo San Boldo Mezzavilla Longhere Breda Pra De Radego Revine Lago Serravalle Fregona Montaner Olarigo S. Maria Fratte Borgo Villa Costa Rugolo Lago Nogarolo Anzano Caiada Colmaggiore VITTORIO VENETO Sarmede Tovena Sotto Croda Ceneda Alta Palu' Cappella Maggiore Mura Soller Tarzo Ceneda Bassa Valmareno Gai Villa di Villa Arfanta Cozzuolo Silvella Cison di Valmarino Prapian Formeniga San Giacomo di Veglia Intrivigne San Martino Pinidello Pecol Pine' Follina Corbanese Carpesica Costa di La' Cordignano Ponte Maset Colle Umberto Milies Farro' Scomigo Ponte della Muda Miane Premaor Manzana Menare' Godega di Orsago Stramare Vergoman La Bella Molinetto delle Crode Sant'urbano San Pietro di Feletto Ogliano Rua Bagnolo Pianzano Soligo Solighetto Baver Bibano di Sotto Francenigo Segusino Guizza Livenza Guia Farra di Soligo Pieve di Soligo Capo di Sotto Barbozza Posmon Boschet San Vendemiano Cantine S.
    [Show full text]
  • Susegana P.A.T
    Comune di Susegana P.A.T. Provincia di Treviso Regione del Veneto Piano di Assetto del Territorio Valutazione Ambientale Strategica Rapporto Ambientale Versione integrata a seguito della Richiesta di integrazioni tecniche echiarimenti da parte dell’U.P. Coordinamento Commissioni (VAS VINCA NUVV) della Regione Veneto prot. n. 77633 del 20.02.2013. aprile 2015 Redazione: Dott. for. Stefano Reniero - Nexteco s.r.l. Progettisti: Urb. Roberto Rossetto Urb. Francesco Finotto Arch. Leopoldo Saccon Con : Arch. Stefano Maria Doardo 1 Comune di Susegana – Piano di Assetto del Territorio Rapporto Ambientale 2 Comune di Susegana – Piano di Assetto del Territorio Rapporto Ambientale 1 INTRODUZIONE ................................................................................................................................................. 7 1.1 LINE GUIDA SULLA VAS .................................................................................................................................... 7 1.2 IL RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE ........................................................................................................ 8 1.3 IL RAPPORTO AMBIENTALE ............................................................................................................................... 8 1.4 LA SINTESI NON TECNICA ............................................................................................................................... 10 2 RAPPORTO SULLO STATO DELL’AMBIENTE ...................................................................................
    [Show full text]
  • Lotto Operatori Invitati Operatori Aggiudicatari Tempi Importo
    Lotto Operatori invitati Operatori aggiudicatari Tempi Importo Servizio Finanziario NOIGROUP SOCIETA' COOPERATIVA NOIGROUP SOCIETA' COOPERATIVA Data inizio Aggiudicato 83003610264 SOCIALE O.N.L.U.S. SOCIALE O.N.L.U.S. 01/06/2021 10.864,40€ 03489120265 03489120265 Oggetto bando Data fine Liquidato Avviso pubblico di manifestazione di interesse per affidamento servizio di Gestione della 31/05/2021 0,00€ Biblioteca Comunale per il periodo dal 01.06.2021 al 31.05.2022 CIG0000000000 Procedura scelta contraente 23-AFFIDAMENTO DIRETTO Servizio Tecnico Non definiti Non definiti Data inizio Aggiudicato 83003610264 Non definita 0,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato BANDO DI GARA PUBBLICA PER LA CONCESSIONE DI MALGA MOLVINE-BINOT PER LE Non definita 0,00€ STAGIONI MONTICATORIE DAL 2021 AL 2026 CIG0000000000 Procedura scelta contraente 01-PROCEDURA APERTA Servizio Amministrativo IL GIRASOLE SOCIETA' COOPERATIVA IL GIRASOLE SOCIETA' COOPERATIVA Data inizio Aggiudicato 83003610264 SOCIALE SOCIALE 19/07/2019 91.350,00€ 03109790265 03109790265 Oggetto bando Data fine Liquidato avviso pubblico manifestazione di interesse per al procedura di affidamento della gestione del 03/08/2019 0,00€ servizio sociale dal 10.06.2019 al 31.12.2021 ex art. 36 c.2, lett.A) del D.Lgs.50/2016 CIG7936615FBE Procedura scelta contraente 04-PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE Comune Di Segusino AZIENDA U.L.S.S. N. 2 MARCA AZIENDA U.L.S.S. N. 2 MARCA Data inizio Aggiudicato 83003610264 TREVIGIANA TREVIGIANA 21/10/2019 900,00€ 03084880263 03084880263 Oggetto bando Data fine Liquidato CIG: 75313770EA. Lotta al randagismo. E.N.P.A. ENTE NAZIONALE PROTEZIONE E.N.P.A.
    [Show full text]
  • Allegato IV Del Regolamento EMAS)
    Stima degli indicatori chiave per il settore energetico (Allegato IV del Regolamento EMAS) per le attività del CIT Pubblicazione prodotta nell’ambito del Contratto di Ricerca CIT-ISPRA del 21 febbraio 2017 A cura di: ing. Marina Masone – ISPRA* dott.ssa Silvia Ubaldini – ISPRA* * Dipartimento per la valutazione, i controlli e la sostenibilità ambientale (VAL) - Servizio Certificazioni Ambientali (CER) pag. 1 Premessa Il contratto di ricerca affidato nel febbraio 2017 dal Consorzio Servizi di Igiene del Territorio – Bacino TV1 (CIT) all’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) è finalizzato alla valutazione degli indicatori di prestazione ambientale - elaborati anche ai fini della comunicazione ambientale - così come riportati nell’Allegato IV del Regolamento 1221/2009 (EMAS) per il settore dei consumi energetici. La prima fase delle attività (art. 3 punto 1. del contratto) prevedeva, entro 2 mesi dalla data della stipula del contratto, l’inquadramento della problematica con riferimento al Life Cycle Assessment (LCA), alle impronte ambientali e a EMAS applicati al settore della raccolta e trasporto dei rifiuti. Tale fase è stata conclusa in data 30 marzo 2017. Il presente documento, elaborato nell’ambito del succitato contratto, rappresenta il prodotto delle attività di cui all’art. 3 punto 2. del contratto) ed è finalizzato all’elaborazione degli indicatori chiave per le attività del CIT, così come riportati nell’Allegato IV del Regolamento EMAS, con riferimento all’utilizzo delle risorse energetiche. Gli indicatori del Regolamento 1221/2009 Il Regolamento CE 1221/09 EMAS prevede l’utilizzo di “indicatori chiave” per il monitoraggio e la comunicazione delle proprie prestazioni ambientali.
    [Show full text]
  • COMUNICATO STAMPA Treviso, 31 Marzo 2021
    COMUNICATO STAMPA Treviso, 31 marzo 2021 VACCINAZIONE CON ACCESSO LIBERO DELLA CLASSE 1935 A CASTELFRANCO SARA’ SPERIMENTATO IL DRIVE-IN Sospesa la vaccinazione degli accompagnatori (n. 62/2021) Sarà sperimentata anche la vaccinazione in modalità drive-in nel corso del Vax Day di sabato 3 aprile, riservato alla classe del 1935. Il drive-in sarà attivo nel parcheggio della discoteca Melodi, a Castelfranco, e sarà riservato, esclusivamente, agli 86enni residenti nei comuni di Castelfranco Veneto, Altivole, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X e Vedelago, per un totale di 419 persone che saranno avvisate dai rispettivi Comuni. I restanti cittadini residenti nel Distretto di Asolo faranno riferimento per la vaccinazione, invece, al Centro Polifunzionale di Vidor. Riepilogando le sedi vaccinali in cui gli 86enni potranno recarsi sabato 03 aprile sono le seguenti: - CVP di Oderzo “Foro Boario”: per i residenti nei Comuni dell’area Opitergino-Mottense - CVP di Villorba “Bocciodromo”: per i residenti nei Comuni dell’area di Treviso - CVP di Godega di Sant’Urbano “Campo Fiera”: per i residenti nei Comuni dell’ex Ulss 7 - CVP drive-in nel park discoteca Melodi: per i residenti nei Comuni di Castelfranco Veneto, Altivole, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X e Vedelago - CVP di Vidor Centro Polifunzionale: per i residenti nei Comuni dell’ex Ulss 8 non rientranti tra quelli ammessi al drive-in. Di seguito l’elenco dei Comuni di riferimento dei cinque Centri vaccinali suindicati: Comuni dell’area Opitergino Mottense: Cessalto –
    [Show full text]
  • Monitoraggio Per Il Controllo Dell'inquinamento Da Mercurio In
    Mercurio Monitoraggio delle acque sotterranee in alcuni comuni della provincia di Treviso per il controllo dell’ inquinamento da mercurio (Hg) dati 2020 ARPAV Progetto e realizzazione: Unita` Operativa Qualita` Acque Interne Carlo Giovanni Moretto Cinzia Boscolo Monitoraggio: Unita` Operativa Monitoraggio Acque Interne Analisi chimiche: Dipartimento Regionale Laboratori E` consentita la riproduzione di testi, tabelle, grafici ed in genere del contenuto del presente rapporto esclusivamente con la citazione della fonte. Gennaio 2021 2 INDICE 3 1 introduzione 5 2 i punti di monitoraggio 6 3 i parametri ricercati 11 45 distribuzione.1 Pozzo 6006 delCasier, mercurio via Santi . 12 55 scheda.2 Pozzo sintesi6076 Casier, punto via Marie . 13 5.3 Pozzo 6163 Casier, via Collegio Dei Palazzi . 14 5.4 Pozzo 6171 Casier, via Santi . 15 5.5 Pozzo 6664 Mogliano Veneto, via Della Croce . 16 5.6 Pozzo 6001 Preganziol, via Baratta Vecchia . 17 5.7 Pozzo 6033 Preganziol, via Ferruglio . 18 5.8 Pozzo 6036 Preganziol, via Schiavonia Nuova . 19 5.9 Pozzo 6132 Preganziol, via Franchetti . 20 5.10 Pozzo 6200 Preganziol, via Munara . 21 5.11 Pozzo 6257 Preganziol, via Baratta Vecchia . 22 5.12 Pozzo 6297 Preganziol, via Dei Munari . 23 5.13 Pozzo 6598 Preganziol, via Marconi . 24 5.14 Pozzo 6606 Preganziol, via Caduti nei lager . 25 5.15 Pozzo 6642 Preganziol, via Schiavonia Nuova . 26 5.16 Pozzo 6027 Quinto di Treviso, via Boiago . 27 5.17 Pozzo 6187 Quinto di Treviso, via San Giuseppe . 28 5.18 Pozzo 6326 Quinto di Treviso, via Giorgione . 29 5.19 Pozzo 6332 Quinto di Treviso, via Noalese .
    [Show full text]
  • Mogliano E Preganziol Oderzo Opitergino
    ZONA EX ASL 7 ZONA EX ASL 8 ZONA EX ASL 9 MOGLIANO E OPITERGINO- TREVISO CITTA' TREVISO SUD TREVISO NORD ODERZO ZONA CONEGLIANESE-VITTORIESE CONEGLIANO VITTORIO VENETO PIEVE DI SOLIGO CASTELFRANCO PIANURA OVEST MONTEBELLUNA VALDOBBIADENE E PEDEMONTANA PREGANZIOL MOTTENSE 7 farmacie di Mogliano x 2 ATTENZIONE TURNO volte(14); farmacia di SPERIMENTALE FINO Campocroce x 1 volta CONTINUATO 24 H. FINO ALLE ORE 21,00 - 5 farmacie X 7 gg, si ALLE ORE 22,00 (se 25+1 farmacie+ 10 Abbinate x3 gg.= turno ogni 10 farmacie x 3 gg = 7 farmacie x 7 gg = 9 farmacie x 3 gg =cicli 22+4 +4 appoggio farmacie x 3 gg = cicli di 78 16 farmacie x 3 gg + 3 APPOGGIO = cicli di 48 GIORNO DATA 26+1 farmacie x 3 gg.= turni di 78 gg 26+1 farmacie x 3 gg.= turni di 78 gg (1); 3 farmacie di 3 gg=ciclo da 39 gg 9+4 farmacie+3 appoggio x 3 gg = cicli di 39 gg 25 Farmacie 25 Farmacie ripete ogni 35 gg non rosa) - 17 78 gg cicli di 30 gg cicli di 49 gg di 27 gg gg gg Preganziol x 1 volta farmacie + 9 x 3 gg= (3)→( totale 18); turno ogni 78 gg ognuno per 3 gg = ogni 54gg GORGO AL BADOERE DI VITTORIO VENETO - CASTELFRANCO - TREVISO - S. Bona SNC - TREVISO - Millioni SAS - S. BIAGIO - Bellavitis PREGANZIOL - ODERZO - Oderzo MONTICANO - Dr. SANTA LUCIA DI PIAVE - FREGONA- Dr.Pessa - PARE' DI CONEGLIANO - PIEVE DI SOLIGO - ONE' DI FONTE - Dr.ssa TREVIGNANO - PADERNO DEL GRAPPA MORGANO - Dr.
    [Show full text]
  • Ecocalendario 2021 COMUNE DI RESANA
    COMUNE DI RESANA EcoCalendario 2021 COMUNE DI RESANA Il territorio Contarina SpA è un’azienda interamente pubblica, diretta e coordinata dal Consiglio di Bacino Priula. Svolge il servizio di gestione integrata dei rifiuti e altri servizi ambientali nei 49 Comuni della Provincia di Treviso appartenenti al Bacino Priula. Il sistema applicato è caratterizzato dalla raccolta porta a porta e dalla tariffa puntuale. 13 31 28 42 29 10 23 14 15 4 26 20 17 16 3 6 47 2 41 39 24 21 1 32 43 30 46 5 19 36 45 27 7 38 12 48 11 18 44 22 34 25 40 35 9 8 37 49 33 I Comuni appartenenti al Consiglio di Bacino Priula sono: 1. Altivole 18. Istrana 35. Resana 2. Arcade 19. Loria 36. Riese Pio X 3. Asolo 20. Maser 37. Roncade 4. Borso del Grappa 21. Maserada sul Piave 38. S. Biagio di Callalta 5. Breda di Piave 22. Monastier di Treviso 39. S. Zenone degli Ezzelini 6. Caerano di S. Marco 23. Monfumo 40. Silea 7. Carbonera 24. Montebelluna 41. Spresiano 8. Casale sul Sile 25. Morgano 42. Susegana 9. Casier 26. Nervesa della Battaglia 43. Trevignano 10. Castelcucco 27. Paese 44. Treviso 11. Castelfranco Veneto 28. Pederobba 45. Vedelago 12. Castello di Godego 29. Pieve del Grappa 46. Villorba 13. Cavaso del Tomba 30. Ponzano Veneto 47. Volpago del Montello 14. Cornuda 31. Possagno 48. Zenson di Piave 15. Crocetta del Montello 32. Povegliano 49. Zero Branco 16. Fonte 33. Preganziol 17. Giavera del Montello 34. Quinto di Treviso In evidenza Primo EcoCentro zonale: al via la sperimentazione Con l’obiettivo di migliorare il servizio offerto, ridurre i tempi di attesa e contrastare i furti, è stata attivata una sperimentazione che coinvolge: Breda di Piave, Maserada sul Piave, San Biagio di Callalta, Silea, Monastier di Treviso Maserada e Zenson di Piave.
    [Show full text]
  • 1 Extract from the Shareholders' Agreements Communicated To
    Extract from the shareholders’ agreements communicated to Consob pursuant to Article 122 of Italian Legislative Decree 24.02.1998, no. 58 Essential information set forth in Article 130 of Consob Regulation no. 11971/1999 Ascopiave S.p.A. On 5th April 2020, the Municipality of Spresiano, the Municipality of Trevignano, the Municipality of Giavera del Montello, the Municipality of Mareno di Piave, the Municipality of Pieve di Soligo, the Municipality of Segusino, the Municipality of Follina and the Municipality of Riese Pio X participating in a shareholders' agreement stipulated on 16 th March 2020 and published in accordance with the law, and the company Anita S.r.l. have reached an agreement which envisages the presentation, and subsequent favourable vote at the shareholders' meeting, of lists of candidates agreed among the above stated shareholders of Ascopiave S.p.A. to participate in the elections of the members of the Board of Directors of Ascopiave S.p.A. and the standing auditors and alternate auditors members of the board of statutory auditors of Ascopiave S.p.A., subject to items 4 and 5 of the agenda of the notice of call of the shareholders' meeting of Ascopiave S.p.A. convened for 29 th April 2020 on first call and for 29 th May 2020 on second call. 1. Company whose financial instruments are covered by the agreements The Agreement concerns the shares of Ascopiave S.p.A., a company with registered office in Via Verizzo, no. 1030 – 31053 – Pieve di Soligo (TV), Italy, registered in the Register of Companies of Treviso-Belluno with the following tax code number: 03916270261 and registered in the R.E.A.
    [Show full text]
  • Elenco Cessazioni Dal 01/09/14 - Docenti Scuola Dell'infanzia Cognome Nome Scuola Di Servizio Baccichetti Liviana I.C
    ELENCO CESSAZIONI DAL 01/09/14 - DOCENTI SCUOLA DELL'INFANZIA COGNOME NOME SCUOLA DI SERVIZIO BACCICHETTI LIVIANA I.C. VITTORIO VENETO 1 CARPENE' MARISA I.C. ODERZO COLELLA ANNA MARIA I.C. VITTORIO VENETO 1 CORDONE LEA I.C. RONCADE DE CONTO CLAUDIA I.C. VITTORIO VENETO 2 FIUMICETTI FRANCESCA I.C. CRESPANO DEL GRAPPA TREVISIOL EDDA I.C. GIAVERA DEL MONTELLO ZANET CARLA I.C. GAIARINE TOTALE 8 ELENCO CESSAZIONI DAL 01/09/14 - DOCENTI SCUOLA PRIMARIA COGNOME NOME SCUOLA DI SERVIZIO AGNOLET RITA I.C. SAN FIOR ANDREETTA ANTONELLA I.C. GORGO AL MONTICANO BARBISAN LILIANA I.C. PEDEROBBA BELLINASO LUISA I.C. GORGO AL MONTICANO BOVO DANIELA I.C. TREVISO 4 BRUNATI LORETA I.C. VEDELAGO CAMERINI MARINA I.C. VILLORBA E POVEGLIANO CARDIN PATRIZIA I.C. TREVISO 4 CARRER DILVA I.C. PIEVE DI SOLIGO CASAGRANDE SIRA I.C. VITTORIO VENETO 1 CASELLATO VANNA I.C. CARBONERA CAVALLAZZI MARIA I.C. TREVISO 1 CECCON * GIULIANA I.C. SPRESIANO CORSO RITA I.C. PEDEROBBA CUNIAL GERMANA I.C. QUINTO DI TREVISO DE MARTIN ALDA I.C. CODOGNE' DE PAOLI ROSANNA I.C. SAN BIAGIO DI CALLALTA DE VIDO RENATA I.C. CONEGLIANO 2 DONDOLINI PAOLA I.C. CONEGLIANO 3 FAGGION CARLA I.C. QUINTO DI TREVISO FANTINI ** ERMINIA I.C. ISTRANA FARDIN DONNINA I.C. CONEGLIANO 2 FAVARO RUGGERO I.C. PAESE FRANZOI RENATA I.C. QUINTO DI TREVISO FURLAN PIERINA I.C. CODOGNE' GAZZOLA NADIA I.C. TREVISO 5 GIRARDI MARA I.C. ODERZO GORZA MARA I.C. CASIER GRESPAN LUIGINA I.C. VEDELAGO GUGLIELMINI MARIA LUISA I.C.
    [Show full text]
  • Comune Di Cimadolmo
    ORIGINALE Determinazione n. 327 del 15/12/2020 COMUNE DI CIMADOLMO PROVINCIA DI TREVISO Determinazione dell’ Area 2 Area Segreteria, Protocollo, Sociale, Istruzione, Cultura, Demografici Servizi Sociali OGGETTO : Centro Territoriale Permanente CTI Treviso Nord - impegno per contributo A.S. 2020/2021 IL RESPONSABILE DELLA FUNZIONE SOCIALE PREMESSO CHE il Comune di Cimadolmo aderisce al CTI Centro Territoriale per l’Integrazione Opitergino/Mottense, da dicembre costituito in rete CTI Treviso Nord, comprendente: IC Breda di Piave, IC Maserada, IC Salgareda, IC San Polo di Piave, IC Motta di Livenza, IC Spresiano, IC Carbonera, IC Villorba, IC Oderzo, IC Gorgo al Monticano, IC Ponte di Piave e ITIS Planck, ISIS Obici Oderzo, ITCG Sansovino, ISISS Scarpa Motta, IPSSAR Alberini, IPAA Piavon, oltre i collegati CFP Lepido Rocco, Istituto Brandolini Oderzo, Scuole per Infanzia Paritarie, e i Comuni di Arcade, Breda di Piave, Carbonera, Chiarano, Cimadolmo, Gorgo al Monticano, Mansuè, Maserada sul Piave, Meduna di Livenza, Motta di Livenza, Oderzo, Ormelle, Ponte di Piave, Povegliano, Salgareda, San Polo di Piave, Spresiano, Villorba); DATO ATTO che capofila è I.C. Luzzatti di San Polo di Piave; ATTESO CHE la quota d’adesione per l’annualità 2020/2021 – da liquidarsi entro il 15 gennaio 2021– assomma ad euro 200,00, da versare su: Cassa Risparmio del Veneto filiale di San Polo di Piave IBAN IT 52K0306912117100000046362 - Conto Tesoreria 317443 - con causale Adesione CTI Treviso Nord as 2020/2021. DATO ATTO della capienza del bilancio 2019 Mis.12, Prog.07, Tit.1, Macr.04, cap.5801; VISTA la deliberazione di Consiglio Comunale n. n.1 del 15.05.2020, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione finanziario 2020/2022 redatto secondo gli schemi ex D.Lgs.
    [Show full text]