ldv 2012 _elenco segnalazioni per

Carbonera 1. Ex colonia agricola Vittorio Emanuele III, sede legale delle Cooperative sociali Alternativa e Alternativa Ambiente, Vascon; segnalazione di Antonio Zamberlan, presidente della Cooperativa sociale Alternativa, Carbonera 2. Ex villa Callegari, colonia provinciale di Vascon (collegio dagli anni ’40 ai primi anni ’70) ora sede della Cooperativa sociale Alternativa, Vascon; segnalazione di Franco Deotti, 3. Villa Maria, ex Lebreton, Pezzan; segnalazione di Francesca De Carlo, Comitato Cittadini di Carbonera

Casier 4. Cimitero dei burci, alzaia del da Fiera a (anche in comune di ); segnalazione di Gabriella Guerra Brunetta, Treviso

Cimadolmo 5. Corsi d’acqua in Madorbo. Rii e paleoalvei del fiume ; segnalazione di Simone Menegaldo,

Cison di Valmarino 6. Gallerie del San Boldo, passo San Boldo; segnalazione di Claudia Tomaselli, Treviso

Codognè 7. Villa Paoletti, Cimetta; segnalazione di Ilaria Perin, Codognè, I A Liceo Scientifico “Marconi”,

Conegliano 8. Area verde in via San Giovanni Bosco, Campolongo; segnalazione di Tommaso Lorenzetto, Conegliano, II D Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 9. Chiesa di San Pierin, Scomigo; segnalazione di Massimo Tarzariol, Conegliano, II D Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 10. Chiesa Immacolata di Lourdes; segnalazione di Giulia Da Rodda, , I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 11. Chiesa Parrocchiale Annunciazione di Maria Vergine, Campolongo; segnalazione di Giorgia Dalla Vista, Conegliano, I E Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 12. Cima della collina in località Monticella; segnalazione di Plinio Meneghello, Conegliano 13. Ex fabbrica Ferdinando Zoppas SpA; segnalazione di Veronica Campardi, , I E Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 14. Fontana situata tra le scuole medie “F. Grava” e le scuole elementari “G. Pascoli” (monumento alla resistenza); segnalazione di Giulia Garau, , I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 15. Lago di Pradella; segnalazione di Federico Toffoli, Conegliano, I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 16. Oratorio Madonna della Neve e itinerari circostanti; segnalazione di Gianfranco Tonello, Conegliano 17. Palasport comunale; segnalazione di Enrico Da Rodda, Santa Lucia di Piave, I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 18. Parco comunale “Antonio Vivaldi”; segnalazione di Ayman Ouaissa, Conegliano, I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 19. Parrocchia di Collalbrigo; segnalazione di Riccardo Lalli, Conegliano, I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 20. Piazza Giovanni Battista Cima; segnalazione di Riccardo Ballaben, , I E Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 21. Stadio “Narciso Soldan”; segnalazione di Marco Poveglian, Conegliano, I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 22. Teatro Accademia; segnalazione di Ilaria Bertuol, San Pietro di Feletto, II D Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 23. Teatro Accademia, segnalazione di Elena Rossetto, Conegliano, I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 24. Zona collinare; segnalazione di Claudia Chies, , II D Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 25. Zoppè; segnalazione di Giovanni Salamon, II D Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano

Cordignano 26. Castello di ; segnalazione di Luigi Tonegutti, Cordignano

Crocetta del 27. Scarpata settentrionale del Montello, corso medio del Piave, Fontane Bianche, tra la presa 13 e 5 del Montello, località Ciano, Santa Mama, Santi Angeli, Santa Croce, Fontigo, Falzè di Piave (anche in comune di , , , Sernaglia della Battaglia); segnalazione di Michele Cesco, gruppo Bosco Montello, Volpago del Montello

Farra di Soligo 28. Antico cimitero di Soligo; segnalazione di Rosanna Mutton, 29. Chiesa di Santa Maria dei Broli o Madonna della Neve; segnalazione di Marco Merello, (con Comitato della “Madonna dei Broi”) 30. Chiesetta di San Martino, sita in Col San Martino; segnalazione di Ignazio Zanoni,

Follina 31. Abbazia; segnalazione di Letizia De Ronch, Conegliano, I E Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano

Fregona 32. Castello dei , Piai; segnalazione di Franco Bastianon, Pro Loco

Gaiarine 33. Ansa Restera Zandegiacomi, Campomolino; segnalazione di Giovanni Dalla Colletta, , II D Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 34. Piscina “Solerò”; segnalazione di Federico Baggio, Gaiarine, I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 35. Villa Riello Pera; segnalazione di Giovanna Spezzotto, Codognè, I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano

Giavera del Montello 36. Colle del Montello (anche in comune di Volpago del Montello); segnalazione di Nicola Vazzoler, , II D Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano

Mareno di Piave 37. Luogo di preghiera; segnalazione di Jennifer Da Riol, Mareno di Piave, I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 38. Oratorio di Santa Eurosia di villa Tron-Donà dalle Rose; segnalazione di Sante Gava, Mareno di Piave 39. Palazzetto dello sport; segnalazione di Greta Giacomin, Mareno di Piave, I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 40. Via Serravalli, località Campagnola; segnalazione di Simone Artico, Mareno di Piave, I E Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano

Maser 41. Chiesa al Nome di Maria, Crespignaga; segnalazione di Morena Cremasco, 42. Locanda; segnalazione di Angelo Pauletti, Treviso

Montebelluna 43. Museo dello scarpone e della calzatura sportiva; segnalazione di Paola Muselli, Treviso 44. Villa Luisa Francesca - azienda agrituristica Caonada, Biadene, presa 18; segnalazione di Paola Muselli, Treviso

Nervesa della Battaglia 45. Sito Priuli, Bidasio; segnalazione di Alessandro Facchin, Volpago del Montello 46. Strada “Panoramica”; segnalazione di Francesco Zannin, , II D Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano

Paderno del Grappa 47. Istituti paritari “Filippin”; segnalazione di Maria Ester Nichele, Treviso

Pederobba 48. Borgo Curogna con omonimo torrente e percorso delle trincee; segnalazione di Flavio Sartor, 49. Chiesa con annessa costruzione destinata a colonia permanente dell’ECA; segnalazione di Luciano Bragaggia, Ponzano 50. Costruzione destinata a scuola come risulta dalla lapide in marmo del 1946; segnalazione di Luciano Bragaggia,

Ponzano Veneto 51. Borgo Ruga, Paderno; segnalazione di Corrado Bettio, Comitato Borgo Ruga, Ponzano Veneto 52. Casa di Ermes Zanotto, Merlengo; segnalazione di Paola Muselli, Treviso 53. Chiesetta campestre di San Vito, località “Al baston”; segnalazione di Laura Gracis, Gruppo artistico culturale Milo Burlini, Ponzano Veneto 54. Oratorio annesso alla villa Rubbi-Paravia-Serena, Paderno; segnalazione di Paola Muselli, Treviso 55. Villa Gastaldo, altrimenti nota come Villa van Axel; segnalazione di Ubaldo Saini, Gruppo Giovani di Ponzano Veneto

Preganziol 56. Ponte ferroviario militare della I Guerra Mondiale 1915-1918; segnalazione di Irene Gomiero, Comune di , Servizio Ambiente 57. Ponte sul canale Rio Serva; segnalazione di Irene Gomiero, Comune di Preganziol, Servizio Ambiente 58. San Trovaso a piedi è meglio verso sud; segnalazione di Renato Cesaro, Preganziol

Refrontolo 59. Molinetto della Croda; segnalazione di Alex Bruno Doimo, San Pietro di Feletto, I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 60. Molinetto della Croda; segnalazione di Giada Rezzin, Santa Lucia di Piave, II D Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano

San Biagio di Callalta 61. Musestre (tra San Martino, il Bagnon e Spercenigo); segnalazione di Tiziano Vettorazzo, Treviso

San Fior 62. Capitello della Beata Vergine, Borgo Gradisca, ; segnalazione di Matteo Ghirardi, 63. Chiesa monumentale di Castello Roganzuolo, dedicata ai Santi Pietro e Paolo, situata in cima al Colle Castellar; segnalazione di Sara Zardetto, San Fior, I E Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano

San Pietro di Feletto 64. Borgo situato in via Zanetti, Santa Maria di Feletto; segnalazione di Massimo Reffo, San Pietro di Feletto, I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano

San Vendemiano 65. Parco giochi comunale; segnalazione di Morena Calderan, , I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 66. Villa Lippomano; segnalazione di Margherita Borsoi, San Vendemiano, I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano

Sernaglia della Battaglia 67. Parco comunale; segnalazione di Alessia Breda, Sernaglia della Battaglia, I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano

Silea 68. Strada sterrata bianca (via Bianchini), Lanzago; segnalazione di Armando Busato, Casier

Spresiano 69. Casa studio giardino di Olimpia Biasi, Lovadina; segnalazione di Maria Ester Nichele, Treviso 70. Monumento all’anguana del Piave realizzato con massi dal neo recuperante Augusto Piccolo, Lovadina; segnalazione di Emanuele Bellò, Treviso 71. Oratorio; segnalazione di William Guidetti, Spresiano, I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 72. Parco Giustiniani; segnalazione di Francesca Brisotto, Spresiano, II D Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 73. Parco Giustiniani; segnalazione di Davide Granziera, Spresiano, I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 74. Riva destra del fiume Piave; segnalazione di Lelio Buosi, Spresiano 75. Villa Giustiniani; segnalazione di Miriam Da Re, Spresiano, II D Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano

Treviso 76. Caserma Salsa; segnalazione di Silvia Boschiero, Treviso 77. Cedraia - complesso di Villa Margherita; segnalazione di Rita Sari Zanini, Treviso 78. Collegio vescovile “Pio X”; segnalazione di Maria Ester Nichele, Treviso 79. Fiume Limbraga nel tratto che attraversa il quartiere di Fiera, nel villaggio Gescal; segnalazione della classe III della scuola primaria “Ciardi”, Treviso, con l’insegnante Luisa Michelon 80. Fiume Storga, sempre denominato “la Storga” sia nei documenti storici che nella parlata; segnalazione di Ermanno Bortolanza, Treviso 81. Giardini della marca con alberi e fiori; segnalazione di Paola Muselli, Treviso 82. Giardino di una villa con uno splendido esemplare di Sophora vecchissimo; segnalazione di Paola Muselli, Treviso 83. Istituto Storia della Resistenza e della Società Contemporanea della Marca Trevigiana; segnalazione di Simone Menegaldo, Cimadolmo 84. Monogrammi di San Bernardino; segnalazione di Tiziano Vettorazzo e Claudia Tomaselli, Treviso 85. Passaggio pedonale - Duomo; segnalazione di Paola Muselli, Treviso 86. Ponte della Pria; segnalazione di Paola Muselli, Treviso 87. Ruota ghiacciata – molinetto; segnalazione di Paola Muselli, Treviso 88. Stadio “Omobono Tenni”; segnalazione di Francesco Casagrande, Spresiano, I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 89. Via Roggia; segnalazione di Flora Dura, Treviso 90. Vicolo Dotti in Treviso. Stradina che risale dolcemente da via Roggia a via Dotti (vicolo medievale a Treviso luogo di tempi andati); segnalazione di Anna Maria Carlet, Treviso

Valdobbiadene 91. Presepio dei frati a San Pietro di Barbozza; segnalazione di Tiziano Vettorazzo e Claudia Tomaselli, Treviso Vazzola 92. Campo incolto nelle vicinanze di una serie di case a schiera, facilmente raggiungibile, Tezze di Piave; segnalazione di Anna Fagnol, Vazzola, I E Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 93. Pista esterna di pattinaggio all’interno del parco comunale; segnalazione di Arianna Dalla Cia, Vazzola, I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano

Vedelago 94. Area agricola plurisecolare di Barcon; segnalazione di Gabriella Busetto Dei Rossi, delegazione FAI Treviso

Villorba 95. Palaverde; segnalazione di Nicolò Zambon, Spresiano, II D Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano 96. Parco giochi di via Ragazzi del ’99, Carità; segnalazione di Giulia Barbon, Spresiano, I A Liceo Scientifico “Marconi”, Conegliano

Vittorio Veneto 97. “Bus de l’aria calda”, Colle di Santa Augusta; segnalazione di Alessandro Mognol, , Antonio Della Libera, Vittorio Veneto e Augusto Tomasella, Vittorio Veneto 98. Roggia sospesa del vecchio mulino a Longhere Basso denominato el molinet; segnalazione di Silvia e Giovanni Tomasi, Vittorio Veneto 99. Santuario di Santa Augusta, Serravalle; segnalazione di Tiziano Vettorazzo e Claudia Tomaselli, Treviso

Volpago del Montello 100. Casa Gobbato; segnalazione di Marino Parolin, Volpago del Montello 101. Panoramica prima dell’inizio dei lavori della Pedemontana Veneta, Venegazzù; segnalazione di Gloria Cristofolo, Volpago del Montello 102. Sito Spineda, Venegazzù; segnalazione di Alessandro Facchin, Volpago del Montello