SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 22 MAGGIO 2011 - ANNO 109 - N. 20 - € 1,20

Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abb. postale Sito internet: www.lancora.eu D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) PDF allʼindirizzo: www.lancora2000.it/edicola/ art. 1, comma 1, MP-NO/AL n. 0556/2011

Nei nove Comuni della nostra zona dopo il voto di domenica 15 e lunedì 16 maggio Elezione del sindaco e rinnovo Consiglio comunale sei conferme, due cambiamenti ed un ritorno

Da sinistra a destra i sindaci della nostra zona: Castelnuovo Belbo, Francesco Garino; , Gianni Roggero; , Silvana Sicco, , Gianguido Pesce; Niz- za Monferrato, Flavio Pesce; Olmo Gentile, Maria Grazia Aramini; Ponti, Claudio Paroldi; Quaranti, Alessandro Gabutto; Terzo, Vittorio Grillo.

Dei 9 Comuni della nostra Ponti) e per uno, Nizza, è daco Gianni Roggero (vice do Pesce, con 186 voti, contro daco Maria Grazia Aramini, sandro Gabutto (vice sindaco zona che domenica 15 e lu- stato un ritorno. sindaco uscente), con 309 vo- i 134 di Enrico Benzi. decano della Langa Astigiana, uscente) con 61 voti, contro i nedì 16 maggio si sono re- A Castelnuovo Belbo,i ti, contro i 149 di Secondo A Nizza Monferrato, i 5897 con 27 voti, contro i 14 di Val- 44 Meo Cavallero (per decen- cati alle urne per lʼelezione 662 votanti hanno riconferma- Conti. votanti hanno eletto sindaco ter Gandini. ni sindaco) e i 35 di Giuseppe del sindaco ed il rinnovo del to il sindaco uscente France- A Merana, i 147 votanti, Flavio Pesce, già sindaco in A Ponti, i 464 votanti, han- Pigella. Consiglio comunale, 6 hanno sco Garino, 408 voti, prefe- hanno eletto sindaco Silvana passato, con 2445 voti, contro no eletto sindaco Claudio Pa- A Terzo, i 574 votanti hanno scelto la continuità (Castel- rendolo a Fortunato Maccario, Sicco (assessore alla Cultura i 733 di Luigi Perfumo, i 516 di roldi, con 256 voti, contro i riconfermato sindaco Vittorio nuovo Belbo, Castelnuovo 214, già sindaco dal 2001 al uscente) con 119 voti, contro i Luisella Martino e i 1937 di 204 di Giuseppe Adorno, già Grillo, con 426 voti, contro i Bormida, Merana, Olmo Gen- 2006. 20 di Giacomo Perocchio. Pietro Lovisolo. sindaco per più legislature. 117 di Fabio Massimo Burlan- tile, Quaranti, Terzo), 2 il A Castelnuovo Bormida, i A Morbello, i 322 votanti, Ad Olmo Gentile, i 48 vo- A Quaranti, i 146 votanti do. cambiamento (Morbello e 481 votanti, hanno eletto sin- hanno eletto sindaco Giangui- tanti hanno riconfermato sin- hanno eletto sindaco Ales- G.S.

In attesa di chiarimenti PD: figli di un dio Conferenza europea a Budapest minore anche nella sanità. Sanità locale A pagina 7 Turismo sostenibile e responsabile massima allerta apportatore di qualità della vita IdV: Terme, Finpie- monte e politica tra- . Il territorio Acqui Terme. Giovedì 12 ALL’INTERNO dellʼAcquese è unito contro Sanità, politica sparente. e venerdì 13 maggio il sin- eventuali tagli alla sanità. e... trasparenza daco Danilo Rapetti e lʼas- • Risultati elezioni ammini- Sindaci, personale medico A pagina 7 sessore al Turismo Anna Le- strative. ed infermieristico, imprendi- prato, hanno partecipato, a pagg. 22, 23, 24 tori e gente comune temono Al momento di andare in Budapest alla Conferenza • Monastero Bormida: tagli al- un depotenziamento del- stampa (primo pomeriggio di Ass. Gelati: nella sa- europea “Turismo sostenibi- la scuola, cresce la protesta. lʼospedale attuato dalla Re- mercoledì 18) annotiamo la nità unʼaltra offesa le e responsabile quale ap- pag. 27 gione Piemonte. conferma di una riunione al- portatore di qualità della vi- al nostro territorio. • : premio “Guido Struttura che se non man- le 17,30 (sempre di mercole- ta”, a cui sono intervenuti il Cornaglia Poesia e Sport”. tiene standard qualitativi e Ministro italiano al Turismo dì 18), a palazzo Levi dei A pagina 7 pag. 29 quantitativi elevati, iniziando sindaci dellʼAcquese e alle Michela Vittoria Brambilla ed dalla penalizzazione del il vicepresidente della Com- • : Consiglio agitato, 20,30 di un incontro con lʼas- slitta approvazione del PRG. Pronto soccorso, abbando- sessore regionale alla Sani- missione europea onorevole Il dott. Gianfranco pag. 30 nerebbe il suo ruolo di rife- tà Patrizia Ferrero e del vice Antonio Tajani. rimento per un territorio di La prima delle tre sessio- presidente Ugo Cavallera. Ghiazza risponde • Castelletto dʼErro: 15ª sagra 65 mila abitanti circa, senza ni della Conferenza è stata delle fragole. dimenticare che Acqui Ter- Nel segno della “trasparen- ad Acqui Libera. dedicata al turismo sanitario za talebana”, alle 12,45 del- pag. 33 me è città termale ed ospita ed alla direttiva europea spe- • : sagra delle frittelle. per molti mesi allʼanno uten- lo stesso giorno dalla segre- A pagina 8 cifica della materia. Il sindaco di Acqui Terme ti per questo tipo di struttu- teria del sindaco di Acqui È stato presentato anche Danilo Rapetti con il presi- pag. 34 ra, ma è anche centro di un Terme, LʼAncora ha appreso lʼ“Itinerario europeo delle cit- dente dellʼEhtta e vicesinda- • Ovada: festa grande per le bacino con unʼaltissima che lʼincontro sarebbe avve- Premio AcquiAm- tà storiche termali”, con in- co di Vichy, Christian Corne. Pro Loco in piazza. quantità di anziani, una per- nuto “a porte chiuse”, cioè biente: i progetti tervento del presidente Chri- pag. 43 centuale fra le più alte del con lʼesclusione dei giornali- delle scuole acque- stian Corne (vice sindaco di • Ovada: slitta lʼapertura della Piemonte. sti. Salvo che lʼassessore Vichy) e presidente dellʼAs- apre nuove frontiere per il piscina? Tra le iniziative penaliz- Ferrero, bontà sua, al termi- si e gli incontri di sociazione Ehtta. turismo europeo ed offre lʼop- pag. 43 zanti, e di non poco conto, ne della riunione avrebbe approfondimento. Si è parlato anche della portunità agli operatori di • Masone: raduno interregio- troviamo la variazione, che fornito un resoconto ai croni- A pagina 12 “Ideazione di prodotti e pras- promuovere offerte di be- nale delle Confraternite. la Regione propone come sti cittadini. Vale a dire che si basati sulle tradizioni lo- nessere, prima o dopo lʼin- pag. 46 “riorganizzazione e raziona- cali: lʼitinerario termale”, pre- tervento medico. “A tal pro- lizzazione” della rete di ur- avrebbe rilasciato una velina senti, oltre ad Acqui Terme, posito - ha affermato il sin- • Cairo: inaugurato sentiero genza ed emergenza degli di resoconto sul quadro del- Incontro con lʼauto- Ourense (Esp), Vichy, Sal- daco Rapetti - entrano in gio- del Convento Francescano ospedali piemontesi, nel ca- la situazione. La sua esposi- re: Stefano Zecchi somaggiore e Montecatini. co i centri termali diffusi in alle Ville. so di Acqui Terme del Dea a zione. Vietato sentire le linee “Punto chiave - ha ricordato tutta Europa. pag. 47 pronto soccorso. Vale a dire dei vari sindaci, cosa ne “Quando ci batteva lʼassessore Leprato - è sta- I centri termali facenti par- • Cairo: sempre fermi i vago- la perdita di un servizio fon- pensano della “nuova Re- forte il cuore”. ta la discussione dei nuovi te dellʼItinerario Culturale Ter- netti delle Funivie. damentale per lʼospedale de- gione” a livello di sanità e se A pagina 3 prodotti del turismo europeo male Europeo legato ai gran- pag. 47 dicato allʼindimenticabile qualcuno si è arreso facil- a servizio della qualità della di Itinerari Culturali europei • A quando la sicurezza della monsignor Giovanni Gallia- mente per una mera e pro- vita, turismo, salute, benes- possono rinnovare lʼofferta Canelli - Calamandrana? no. Sulla questione cʼè mo- pria questione partitica. sere e sanità fra cui la nuo- turistica, affinché lʼEuropa pag. 50 bilitazione ed una raccolta di Ogni commento, a questo Il sogno di Herta a va direttiva europea sullʼas- possa mantenere il suo pri- firme per invitare le istitu- sistenza sanitaria transfron- mato a fronte di una cre- • Canelli: il tornado di Crear- punto è inutile. Villa Ottolenghi. leggendo mobilita la città. zioni, i cittadini e coloro che red.acq. taliera ed il progetto dellʼiti- scente competizione inter- hanno a cuore una sanità se- nerario delle città termali sto- nazionale”. Itinerari europei, pag. 50 ria e vicina alla gente a far A pagina 3 riche europee”. basati sul concetto “turismo • Nizza: Flavio Pesce sindaco, sentire la propria voce. lʼassessore regionale alla Sa- La direttiva favorirà gli spo- sostenibile” per i quali è pos- con il 43,4% dei voti. A questo proposito, è di no- nità Patrizia Ferrero e il vice stamenti dei pazienti che sibile accedere alla loro co- pag. 52 tevole interesse la riunione presidente della giunta regio- Enzo Bianchi alle hanno bisogno di cure spe- pertura finanziaria attraver- • Nizza: no al ridimensiona- convocata nella serata di mer- nale Ugo Cavallera. Nuove Terme. cializzate, ad esempio per la so un co-finanziamento del- mento del Servizio del 118. coledì 18 maggio, a palazzo C.R. diagnosi o terapia di una ma- lʼUnione Europea. pag. 52 Levi, fra i sindaci del territorio, • continua alla pagina 2 A pagina 3 lattia rara. Questa direttiva red.acq. L’ANCORA 2 22 MAGGIO 2011 ACQUI TERME

DALLA PRIMA Non si fermano i danneggiamenti Sanità locale In piazza Conciliazione un teatro in ginocchio

La gente vuole avere idee ci sono non cambiano”. Cʼè ben chiare sui tagli che la Re- una notizia che aveva destato gione intende fare e pensa che sconcerto: lʼipotesi del blocco trasformare un Dea in pronto dellʼattività chirurgica a luglio e soccorso significherebbe per la agosto. Sarebbe stato interes- popolazione della città termale sante vedere sulle porte dʼin- e quella che gravita sullʼospe- gresso delle sale operatorie un dale di Acqui Terme, affidare la bel cartello con scritto “Chiuso loro salute alla fortuna. per ferie”. Il Dea dovrebbe avere a di- Una “mezza” smentita sulla sposizione tutte le specialità, ventilata iniziativa dellʼAslAl è mentre il pronto soccorso do- venuta dal commissario straor- vrebbe essere collegato ad al- dinario Mario Pasino durante tre strutture dove trasferire le una riunione avvenuta ad Ac- persone una volta stabilizzate. qui Terme: “Quello indicato Con il passaggio da Dea a non è un documento ammini- pronto soccorso si potrebbe strativo, ma un appunto inter- perdere anche il reparto di ria- no senza valore. Posso assi- nimazione, e pare assurdo. curare che non ci sarà un bloc- Acqui Terme. Gli abitanti alle maniere forti. Rassicurazioni vengono da co, anche in presenza di una delle case vicine, ahi loro, lo Se il gelo dellʼinverno prov- parte del vice presidente Ca- carenza di anestesisti”. Sem- chiamano “effetto finestra rot- vede a separare i mattoni, a vallera: “La configurazione at- pre Pasino ha sottolineato: ta”. Cosa succede ad uno sta- smuoverli, il resto è appannag- tuale non viene messa in di- “Fin tanto che ci sarò io alla bile, lasciato in abbandono, se gio di una verdissima adole- scussione, la parte operativa guida dellʼAsl non si toccherà non si opera con tempestività scenza. Così, grazie ai rossi non cambia, i reparti che oggi nulla”. per sostituire i vetri rotti? mattoni divenuti proiettili, tutta la Semplice. In breve tempo il copertura in pietra - una fascia, “tiro al bersaglio” si estenderà a che chiude una ampia canalina tutti gli affacci. - dellʼarea della biglietteria è Dea e pronto soccorso (Una riprova: il vecchio e glo- stata fatta sistematicamente sal- rioso “Carlo Alberto”, dopo il tra- tare. sferimento della Scuola Alber- Di settimana in settimana, la- non sono la stessa cosa ghiera in una altra sede). stra dopo lastra. Una frantuma- Qui, al Teatro Aperto di piaz- zione che richiede applicazione Per lʼospedale di Acqui Terme ci vogliono certezze e bando za Conciliazione, nel cuore del e costanza. agli annunci, alle modifiche o alle smentite non convincenti. centro storico, potenzialmente E, poiché i mattoni si posso- Per il Dea (Dipartimento di emergenza urgenza e accettazio- uno dei luoghi più belli della cit- no trovare un poʼ dappertutto - ne) si dica chiaramente se sarà declassato a semplice Pronto tà, i vetri da rompere son pochi. e così il teatro ha sempre più nomato, dellʼarea, per mesi ter- soccorso, con conseguente riduzione dei servizi operativi. Chi Ma per la teppaglia il lavoro non lʼaspetto di un castello dirocca- ra di nessuno. racconta che si tratta esclusivamente di denominazioni, se- manca. to - ma anche nella scala (chiu- Stanno tornando i verdi seg- condo i bene informati, cominciando da medici eccelsi, da pri- Senza incorrere in alcun tipo sa da cancello) che porta alla giolini. Si stanno erigendo i tra- mari con decenni di onorata carriera, o non è bene informato di dissuasione (mai visti i Vigili torretta, è legittimo pensare che licci (è lunedì 16 maggio) che o tentenna per sottrarsi con pretesti ad un impegno, che ma- Urbani da queste parti, dicono un piccolo fanale in plastica stia dovranno sostenere la coper- gari ha preso durante momenti elettorali. gli abitanti della zona; ma anche fungendo da bersaglio (al mo- tura. La (breve) stagione degli Un Dea di 1º livello necessita di una rianimazione con re- le decantatissime telecamere mento fortunosamente illeso). spettacoli è alle porte. parto degenza, di una cardiologia, diagnostica, sale operato- sembrano “fare fresco”…), i Ora, tacendo dei tre teli di Ma ripulire e risistemare la rie con chirurgia, servizi finalizzati alla stabilizzazione del pa- danneggiamenti si sono, con il plastica che non son stati ri- struttura avrà un costo non in- ziente, per un suo trasporto urgente in Dea di 2º livello, se ne- passare degli anni, “evoluti”. mossi e ricoverati dʼautunno (di- differente. E, dʼaltro canto, “tam- cessario. Definendolo Pronto soccorso significa eliminare o di- Quasi una guerra velti due, il terzo che si è pre- ponare” alla meglio i danni (re- minuire sino allʼosso queste essenziali specialità. Cʼè da spe- Certo, nessuno dei ragazzini stato a divenir bianca “lava- staurando, come accaduto lʼan- rare che Acqui e lʼAcquese, attraverso i suoi rappresentanti in ha abbandonato pennarelli e gna”), osservando la desola- no passato, le murature, e la- Regione, riesca a fare ciò che spesso è stato solo annuncia- spray (che han colpito anche la zione dei luoghi, è facile imma- sciando le mille scritte, per le to: “I servizi ospedalieri esistenti rimangono”. Lʼesigenza di far base del monumento a Sarac- ginare il disappunto di chi, do- quali lʼintervento dovrebbe es- tornare i conti della Regione, non corrisponde alle necessità co in piazza Italia); le scritture tato di senso civico, passa per sere assai radicale, e presup- della sanità di Acqui Terme e dellʼAcquese, di Comuni del- sono intense e progrediscono queste lande. porre una sorveglianza assi- lʼAstigiano, del Cuneese senza contare quelli dellʼintera Valle su nuove aree (talora abbiam vi- E anche chi “odia” lʼingom- dua) non fornirà certo una bel- Bormida. (c.r.) sto ragazzini intenti a ripren- brante teatro non può condivi- la impressione agli ospiti. dersi, con istantanee-ricordo, dere lo scempio, che in questi Un quesito però prende alla accanto a cuoricini e mille frasi giorni (ma solo per questi gior- gola. Quanti concerti in Pister- e frasette, molte per decenza ni, immaginiamo), ha subito un na, quante serate si potrebbero non citabili), ma sembrerebbe rallentamento delle “operazioni”. organizzare con il denaro delle CGIL: no alla chiusura del Dea davvero che ci sia stato, pro- Il Municipio si è infatti riappro- annuali manutenzioni pre esta- gressivamente, un passaggio priato, con gli operai dellʼEco- te? Red.acq. Acqui Terme. La CGIL dice no alla chiusura del D.E.A. di Ac- qui Terme con questo comunicato: Riceviamo e pubblichiamo «La delibera regionale del 7 aprile 2011 ha previsto il declas- samento del D.E.A. (Dipartimento Emergenza ed Accettazione) a Pronto Soccorso semplice dellʼospedale di Acqui Terme. La riduzione di risorse e personale avrà come esito lʼallunga- mento dei tempi di attesa per lʼaccesso alle prestazioni di Pron- Teatro altrove: un esempio da imitare to Soccorso ed un peggioramento della qualità del servizio of- ferto agli utenti. Taluni casi urgenti che attualmente afferiscono allʼospedale di Acqui Terme. Riceviamo e do lʼuso dellʼautomobile per di- vica, la partecipazione di cortese e attento ad ogni esi- Acqui Terme dovranno recarsi o essere trasportati presso altre pubblichiamo: verse ragioni (non ultime il chiunque volesse ad una scel- genza dei partecipanti. strutture provinciali. «È inevitabile che le occa- tempo atmosferico invernale e ta di rappresentazioni teatrali Debbo aggiungere che (non La scure regionale inoltre potrà produrre ripercussioni sullʼin- sioni culturali di più alto profilo il posteggio) diventa sempre del Teatro Stabile di Genova e senza sorpresa) sul pullman tera struttura ospedaliera acquese, con possibile ridimensiona- di solito si collochino nelle città più sconsigliato. ad unʼopera lirica (abbinando, che ci portava a teatro ho in- mento o chiusura di importanti servizi e reparti. Si apprende in- più importanti, specialmente Sicché le due cose induco- in qualche caso, la visita di contrato anche alcuni concitta- vece che la Giunta Regionale piemontese sta “ristrutturando” il quelle iniziative che richiedono no molti a desistere dal parte- mostre al palazzo Ducale e in- dini acquesi: evidentemente sistema 118, o meglio lo sta falciando. lʼintervento di un personale di cipare ad iniziative culturali per contri con gli autori e gli inter- nelle mie stesse condizioni “or- Delle 12 ambulanze medicalizzate ne resterebbero 4 in servi- altissima specializzazione. ragioni estranee alla loro vo- preti teatrali) ganizzative” e che mi hanno zio nelle due province - Asti. È il caso del teatro (un tem- lontà. Gli spettacoli erano tutti di chiesto di farmi loro portavoce La CGIL esprime forte contrarietà ad una scelta che non te- po si diceva “di prosa”), dei Anchʼio mi sono trovato, da alta qualità (alcuni in “prima” per chiedere se non è possibi- nendo conto della geografia del territorio, del numero degli abi- concerti e dellʼopera lirica. qualche anno, nella condizio- rappresentazione, come “I pa- le che anche il Comune di Ac- tanti e delle difficoltà legate alla viabilità, penalizzerà gravemen- Ma si sa, la partecipazione ne di dover rinunciare ad inter- gliacci” di Leoncavallo al Car- qui organizzi qualcosa di simi- te lʼutenza. ad iniziative culturali di questo venire a rappresentazioni tea- lo Felice, con la regia di Zeffi- le (magari collegandosi col Co- È necessaria una mobilitazione generale per contrastare genere in grandi città (per chi trali e/o operistiche in grandi relli), a prezzo conveniente e mune di Ovada e riducendo in unʼoperazione che lede gravemente il diritto alla salute dei citta- vive in provincia e non è gio- città perché non me la sentivo soprattutto il trasporto in pul- questo modo le spese). Cosa dini». vanissimo) presenta gravi dif- di affrontare in auto, nella not- lman (anche questo a prezzo che faccio volentieri attraverso ficoltà, legate prima di tutto ai te e in inverno il viaggio da Ac- conveniente) era curato dal- il giornale della mia città e col- mezzi di trasporto (quasi tutti qui al centro di Genova o di To- lʼorganizzazione comunale go lʼoccasione per ringraziare, Donatori midollo osseo (Admo) gli spettacoli sono serali e alla rino, fino a quando, casual- dalla piazza principale della anche a nome di altri, gli am- sera il rientro con mezzi pub- mente lo scorso autunno, ho città allʼingresso del teatro ge- ministratori ovadesi ci ha con- Acqui Terme. Lʼassociazione Admo (donatori midollo osseo) blici è proibitivo, quando non scoperto che un Comune ab- novese e viceversa. sentito unʼoccasione di arric- ricorda che il primo mercoledì di ogni mese è presente, dalle 21 impossibile). bastanza vicino (quello di Ova- In più, la comitiva è stata chimento culturale di sicuro alle 22, nei locali della Croce Rossa, sia per dare informazioni Le difficoltà poi aumentano da) organizzava ogni anno, at- sempre accompagnata da per- valore». che per effettuare i prelievi. con lʼaumentare dellʼetà, quan- traverso la locale biblioteca ci- sonale della biblioteca civica, Domenico Borgatta ACQUI TERME Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 CANELLI Via Contratto, 12 • Tel. 0141 702984 SAVONA Corso Italia, 39R • Tel. 019 8336337 @ @ @ www.gelosoviaggi.com @ @ @

PRIMAVERA-ESTATE in autopullman GARDALAND ACCEDI AL NOSTRO NUOVO SITO E CONSULTA TUTTI I DETTAGLI DEI VIAGGI DI GRUPPO E DELLE OFFERTE IN ESCLUSIVA WWW.GELOSOVIAGGI.COM 1-5 giugno: PARIGI E I CASTELLI DELLA LOIRA Direttamente da casa tua le prossime partenze: I NOSTRI VIAGGI IN ESCLUSIVA CON ACCOMPAGNATORE 18 GIUGNO / 2 - 16 - 20 LUGLIO 2-5 giugno: LUBIANA, ZAGABRIA e LAGHI DI PLITVICE da Santo Stefano / Canelli / Nizza Monferrato Castel Boglione / Acqui Terme / 2-5 giugno: PRIMAVERA TOSCANA - Arezzo, Firenze, LITUANIA-LETTONIA-ESTONIALE MAGIE DEI BALTICI IN VIAGGIOAUSTRALIA TRA SOGNO E REALTÀ Cortona e il Casentino TRA I MONTI DI ITALIA, AUSTRIA E GERMANIA 11-18 giugno: REPUBBLICA CECA: i siti Unesco 7 giorni di soggiorno-tour nella verde natura, tra la buona cucina, la cultura e le antiche tradizioni 21 - 28 GIUGNO 20 AGOSTO - 8 SETTEMBRE 11 giugno: LʼAIDA A MILANO - Stadio San Siro 17-23 luglio: DOLOMITI (Bolzano, Cortina, Merano) FIORDI E PAESAGGI DEL NORD IL PAESE DEI CEDRI 25-26 giugno: BERNINA EXPRESS 18-24 luglio: BAVIERA (Monaco, Linderhof, Chiemsee) NORVEGIA LIBANO 12-15 agosto: TOUR IN ALPE ADRIA 8-14 agosto: FORESTA NERA (Strasburgo, Friburgo) 13-15 agosto: SALISBURGO E LAGHI 15-21 agosto: TIROLO (Innsbruck, Kizbuhel, Ambras) 17 - 24 LUGLIO 1 - 8 OTTOBRE L’ANCORA ACQUI TERME 22 MAGGIO 2011 3

Opere d’arte in mostra dal 21 maggio Venerdì 20 maggio alle Nuove Terme il priore di Bose “Il sogno di Herta” a Villa Ottolenghi Bianchi: “Ogni cosa alla sua stagione”

Acqui Terme. Sarà inaugu- Acqui Terme. Dopo “Grap- stel Rocchero, “dove nella bel- liquidare “di corsa”, in un paio rata sabato 21 maggio alle 18 polo di Libri”, dedicato agli ap- la stagione salivo quasi ogni dʼore. alla Villa Ottolenghi lʼesposi- prendisti lettori, la Libreria Ter- giorno, per trovare la solitudi- Il titolo Ogni cosa alla sua zione di opere dʼarte contem- me di Corso Bagni allestisce, ne e la pace…”. stagione è anche metalettera- poranea che metterà insieme alle ore 18 di venerdì 20 mag- In una cella, nella finzione del rio. Sembra presupporre, dav- oltre una dozzina dʼautori sele- gio, un attesissimo incontro romanzo che illumina la realtà vero una lenta lettura. Profon- zionati e raccolti dalla curatri- presso il Salone Belle Epoque del monachesimo nel Medio da, per quanto è possibile. Per ce Enrica Noceto, artista lei del Grand Hotel Nuove Terme. Evo, Umberto Eco colloca il fa sì che la prosa, al pari della stessa. È qui che farà il suo ritorno suo personaggio, cui son affi- poesia, diventi dialogo. Un altro deciso passo avan- in città padre Enzo Bianchi, date le cronache di ecceziona- Ci pare, davvero, che la ci- ti compiuto con lʼobiettivo di re- priore della Comunità Monasti- li fatti. fra del discorso di Enzo Bian- stituire alla splendida sede del- ca di Bose. In una cella monastica “sul chi stia in quelle pagine inizia- la Tenuta Monterosso il suo Introdotto da Don Mario Bo- mondo” Enzo Bianchi ideal- li. Nella tensione verso lʼeser- spirito originario di luogo “nel gliolo, presenterà le riflessioni mente si colloca, “tentando di cizio della solitudine, nella cel- quale e dal quale” hanno tratto e le testimonianze affidate alle narrare qualcosa della mia vita la. Versione in sedicesimo, in ispirazione scultori, pittori, ce- pagine de Ogni cosa alla sua e della mia fede nella compa- trentaduesimo, del coelum, ramisti e creativi di generi di- stagione (Einaudi, collana gnia degli uomini”. “luogo di cielo”, cella vinaria, versi. Ma anche un omaggio a “Frontiere”, pp.127, euro 17, Certo: il libro si suddivide in cantina autentica in cui si con- chi Villa Ottolenghi lʼha ideata un libro uscito nelle ultime set- quattro sezioni: i giorni degli suma lʼincontro amoroso con e tenacemente voluta dedi- timane del 2010). aromi, quelli del focolare, il Dio. Qui emerge la volontà di cando allʼimpresa gran parte La cella, il monaco tempo della Natività, poi quel- dialogo. Non solo con il Padre. della propria vita, i Conti Arturo e il mondo lo della memoria. Ma il prolo- Qui si sostanzia “la passione ed Herta von Wedekind zu “Ora che avverto quotidia- go, - che rimanda poi ad un della parola, della comunica- Horst. Non a caso è proprio a namente lʼincedere della vec- epilogo il quale vive di identici zione e quindi della comunio- lei, artista e mecenate al tem- chiaia, la memoria mi riporta segni - ha quale punto di riferi- ne”. Che richiede (e sempre gli Véronique Massenet, Enrica Noceto e Adriano Leverone ac- opposti si toccano) lʼarte del si- po stesso, che amava attor- canto alla scultura di Leverone sovente ai luoghi in cui ho vis- mento, e anche di osservazio- niarsi e sostenere concreta- suto, o dove sono passato, nei ne, la piccola cella. Poi, ecco, il lenzio e della solitudine. mente le persone nelle quali miei numerosi viaggi, e che libro della Bibbia, “cella della Forse, davvero, qui, cʼè la credeva, che è dedicata la mo- Rosario Murabito. E poi per- conquistato fama meritata in hanno suscitato affetti e senti- grazia”. possibilità di cogliere lʼapproc- stra “Il sogno di Herta”, il cui ché dello stesso Martini avre- questo ramo artistico. menti diversi…”. Lo spazio che abbiamo a di- cio dellʼuomo Enzo Bianchi: vernissage si terrà con un in- mo unʼopera in ceramica gen- Lei invece, oltre a curare la Lʼinizio ricorda (potrebbe) Il sposizione è limitato: siam che ora richiama la ricerca di tervento del critico dʼarte Lu- tilmente messa a disposizione mostra, esporrà opere basate nome della rosa di Umberto consapevoli che non si riesce Rimbaud, cita Bosch e Cezan- ciano Caprile. Dellʼevento ab- dalla Galleria dʼarte Massucco sulla fotografia che può entra- Eco. Con un monaco Adso da proprio ad abbracciare, in un ne, Anatole France e Flaubert. biamo parlato con la curatrice, di Acqui Terme, alla quale si re di buon diritto a far parte Melk, che ritorna ai tempi del nostro breve articolo, la ric- E poi pare ritirarsi nella spoglia nota per le sue creazioni ba- aggiungerà un dipinto di Fer- dellʼarte contemporanea. Ma a suo noviziato. E a dei fatti ec- chezza del volumetto. Che è sì camera. In cui indispensabile è sate su un utilizzo fortemente razzi raffigurante Herta con il quali condizioni? cezionali che sembrano poter- di prosa, ma va gustato con solo il Vangelo. innovativo della fotografia e figlio Astolfo derivata da una A quelle dimostrate ad si collocare, idealmente, sul lʼapproccio con cui si legge la Lʼuniverso dei libri. E il Libro. per la sua esperienza nellʼani- collezione privata. Della stes- esempio da personaggi come Monte Tobbio. poesia. La moltitudine della gente. E mare iniziative legate allʼarte e sa Herta verrà invece esposto Mario Stellatelli, che considero Invece no. Qui le parole sono Poche pagine distillate intor- lʼincontro con sé. allʼambiente. un bronzo. mio maestro, e che ha trovato quelle del priore di Bose. Che no ad un tema: I falò, La lode La mortalità. E lʼaspirazione Perché quel titolo? A quali artisti contemporanei nella fotografia un mezzo ca- con un passo di scrittura misu- al vino (e evidente sorge il ri- allʼeterno, allʼinfinito. Ho pensato, dʼaccordo con si è invece rivolta per “Il sogno pace di evocare emozioni forti. rato, lento, davvero da “ogni chiamo a Cesare Pavese), La Nel segno di una ricerca, Vittorio Invernizzi, che si sta di Herta”? Ma la sua, e la mia stessa, è cosa alla sua stagione” ci ri- stagione dei morti, La notte che passa attraverso gli oppo- impegnando con passione al Esporranno loro opere Aure- lontanissima dalla concezione conduce al Bric ʻd Zavèri, a dellʼattesa, Il sapore della spe- sti, emerge la natura dellʼuo- recupero di Villa Ottolenghi, di lio Caminati, Carlos Carlè, di fotografia documentaristica. quella collina del suo paese ranza, Imparare a vivere… - mo. interpretare in chiave attuale lo Claudio Carrieri, Alberto De Si tratta di fare ricerca sulla lu- del Monferrato, che è poi Ca- argomenti che non si possono G.Sa stile di Herta che amava im- Braud, Adriano Leverone, ce e sui colori in una chiave in- mensamente radunare artisti Sandro Lorenzini, Véronique trospettiva, volta a esprimere Incontro con l’autore: Stefano Zecchi di alto livello facendo di questo Massenet, Giorgio Moiso, sentimenti o a suscitarli in chi luogo incantevole, sospeso nel Giampaolo Parini, Ylli Plaka e osserva il risultato creativo. Lo tempo e nello spazio, un cen- Francesco Russo Burot. stesso pensiero lʼho trasposto tro di sperimentazione e stu- Cʼè qualcosa che li accomu- nelle opere in tela e nelle ce- dio. na? ramiche che realizzo ad Albis- Quando ci batteva forte il cuore Il programma dellʼevento an- Quasi tutti hanno lavorato sola. nuncia la riapertura degli studi con la ceramica come materia Può fornirci qualche altro degli artisti. Di che si tratta? della quale servirsi per espri- dettaglio sul tipo di opere che Acqui Terme. Un ospite di guerra decidono il destino di destinate a sparire: nel turbine Della parte di Villa Ottolen- mere sentimento e creatività. esporranno gli artisti contem- prestigio per il ciclo “Le Gior- quelle terre, tracciando con la di questa tragedia che scon- ghi che i Conti avevano desti- Poi però cʼè chi si è rivolto agli poranei invitati a partecipare al nate Culturali dellʼAcqui Sto- matita rossa sulla carta geo- volge amori e amicizie, Flavio nato appunto agli artisti che arazzi, come la Vegas, al le- “Sogno di Herta”? ria”: Stefano Zecchi, scrittore, grafica nuovi confini, mentre e Sergio, padre e figlio, impa- ospitavano e che in quegli am- gno come Massenet e al bron- Esporremo oltre una ventina filosofo, docente di Estetica al- fra gli italiani cresce il rancore, reranno a conoscersi, suggel- bienti producevano le opere zo come Carrieri, Leverone e di opere, per lo più sculture. lʼUniversità di Milano, presen- la delusione, il dolore nel ve- lando unʼaffettuosa dolcissima con le quali hanno contribuito Parini. Molto legato alla cera- Leverone e Lorenzini porte- ta il suo ultimo libro Quando ci dere la patria consegnata agli alleanza, che li aiuterà, dopo a rendere unica e di immenso mica è rimasto il maestro Ylli ranno delle ceramiche insieme batteva forte il cuore, Monda- jugoslavi. Il dramma della gen- imprevedibili avventure e gran- valore creativo la mitica Dimo- Plaka, albanese, che ha fre- a Carrieri che esporrà anche dori, giovedì 26 maggio alle te di Pola sconvolge la famiglia di sofferenze, a costruire una ra. Purtroppo, a causa di nu- quentato la scuola dʼarte di Ti- un bronzo, Carlé sculture in ore 21,15 ad Acqui Terme del piccolo Sergio, costretta a nuova vita insieme. merose vicissitudini, buona rana prima di trasferirsi in Italia gres; Caminati, Moiso e Parini presso la Sala Conferenze di subire umiliazioni e soprusi da Nelle pagine di questo ro- parte di quelle opere è andata circa ventʼanni fa e che in oc- dei quadri. La Massenet alcu- Palazzo Robellini. Introduce parte dei nuovi occupanti sla- manzo, la rigorosa ricostruzio- dispersa, ceduta a collezionisti casione del vernissage si ci- ne ricercate sculture in legno. lʼAutore lʼAssessore alla Cultu- vi. La mamma, Nives, maestra ne di un periodo terribile e an- e amanti dellʼarte moderna che menterà in una nuova opera Laura Vegas porterà, come ac- ra Carlo Sburlati, presenta il di scuola elementare, si batte cora poco conosciuto del No- non hanno perso lʼoccasione dal vivo, sotto gli occhi dei pre- cennavo, degli arazzi sui quali volume Carlo Prosperi. con grande coraggio nella di- vecento si accompagna a una di acquistarle una volta poste senti. si era cimentata anche Herta. Una vicenda intima e toc- fesa dei confini della patria: storia intima, delicata, toccante. in vendita. Il luogo ci è sem- Anche Herta ha avuto a che De Braud unʼopera in metallo cante, un affresco importante colta, autorevole, fiera, racco- Stefano Zecchi, veneziano, brato molto adatto. Basta uno fare con la ceramica... e Burot una scultura in pietra. che fa luce su una parte poco glie intorno a sé i propri concit- è ordinario di Estetica allʼUni- sguardo per rendersi conto di Sì, iniziò la carriera artistica Di mio ci saranno oltre a due raccontata della nostra storia, tadini che non intendono chi- versità statale e presidente del- come lʼedificio, progettato dal- nel 1910 a Roma proprio pres- fotografie su tela con interven- quella tragedia che è stato nare la testa di fronte alle de- lʼAccademia di Belle Arti di Bre- lʼarchitetto Marcello Piacentini, so un ceramista svedese, to pittorico di Giorgio Moiso, lʼesodo degli italiani dallʼIstria, cisioni dei vincitori, allʼinvasio- ra. Per Mondadori ha pubblica- rappresenti in tre dimensioni Hans Stoltemberg-Lerche. Ri- due parabole che supporte- da Fiume, dalla Dalmazia, gli ne delle truppe di Tito e alle lo- to, fra gli altri, i saggi Sillabario una tipica visione onirica di cordo che lei, nata a Berlino e ranno sculture in tela. anni delle foibe, delle persecu- ro sanguinarie violenze. del nuovo millennio (1993), Il Giorgio De Chirico. Qui hanno col padre diplomatico, si era zioni, dellʼesodo di masse di Anche Sergio nutre per la brutto e il bello (1995), Lʼartista lavorato personaggi del calibro trasferita nella capitale italiana profughi da una terra vicina, madre una vera ammirazione. armato (1998), Capire lʼarte di Arturo Martini e Ferruccio con la famiglia. Si applicò agli Saluto di fine italiana, caduta o consegnata Ha sei anni, è cresciuto con lei, (1999), Lʼuomo è ciò che guar- Ferrazzi che hanno vissuto studi sulla ceramica fino al dalle potenze vincitrici della ha visto il padre per la prima da (2005), e i romanzi Estasi quegli anni fantastici grazie ap- 1912, conobbe Arturo Ottolen- mandato di Seconda Guerra Mondiale in volta soltanto al suo ritorno (1993), Sensualità (1995, pre- punto allʼinvito di Herta a trat- ghi nel 1914 e lo sposò due mano agli slavi. dalla guerra. Per lui prova sog- mio Bancarella 1996), Lʼincan- tenersi a Villa Ottolenghi an- anni dopo. Gabriella Pistone Stefano Zecchi ha voluto in- gezione, quasi diffidenza: lo tesimo (1997), Fedeltà (2001), che per lunghi periodi. E Quali altri artisti, ospiti di Vil- ventare una trama, un roman- sente come un intruso tra sé e Amata per caso (2003), Le pro- lʼobiettivo che ci siamo posti è la Ottolenghi, hanno avuto a Acqui Terme. Mercoledì 25 zo che non tradisse la verità la madre. messe della bellezza (2006). stato proprio quello di ripren- che fare con la ceramica? maggio la Presidente Gabriel- dei fatti, ma che contenesse in Intanto la politica internazio- LʼAcqui Storia è organizzato dere il suo Sogno. Citerei senzʼaltro Libero An- la Pistone, insieme ai Consi- sé una dirompente forza nar- nale, con lʼannessione dellʼIta- dal Comune di Acqui Terme Di quellʼepoca potremo ve- dreotti e lo stesso Martini ma glieri e Sindaci della “Regie rativa. lia orientale alla Jugoslavia, con il contributo di Regione dere qualcosa? pure Adolfo Wildt che è stato Terme Acqui”, incontrerà la Pola, 1945. La storia è cru- travolge lʼesistenza degli istria- Piemonte, Provincia di Ales- Sì. Innanzitutto perché a Vil- un grande scultore italiano stampa, le istituzioni ed i citta- dele con gli italiani dellʼIstria, ni. Nella famiglia di Sergio è sandria, Terme di Acqui e del- la Ottolenghi qualcosa è rima- maestro di Lucio Fontana. In- dini di Acqui per un saluto di fi- della Dalmazia e di Fiume: se tempo di decisioni gravi. La lo- la Fondazione Cassa di Ri- sto, come Il Tobiolo del Martini credibilmente lo stesso Ferraz- ne mandato, nella Sala Bacca- nel mondo si festeggia la pa- ro città, la loro lingua non sa- sparmio di Alessandria che si che impreziosisce la vasta zi aveva sposato la figlia di ra del Grand Hotel Nuove Ter- ce, qui le loro sofferenze non ranno più italiane; vecchie abi- conferma partner fondamenta- Fontana e i preziosi graffiti di Francesco Randoni che aveva me alle ore 10.30. hanno tregua. I vincitori della tudini, antiche tradizioni sono le dellʼiniziativa. Red.Acq. TOUR ORGANIZZATI VIAGGI DI UN GIORNO WEEK END Dal 1º al 5 giugno Dal 4 al 7 agosto I VIAGGI Domenica 22 maggio FIRENZE Dal 28 al 29 maggio FIRENZE e FIESOLE LONDRA - WINSOR e CANTERBURY ALSAZIA e FORESTA NERA Domenica 5 giugno PRINCIPATO DI MONACO Dall’11al 12 giugno ISOLA DEL GIGLIO MONTECARLO e fabbrica dei profumi Dal 1º al 5 giugno Dal 9 al 15 agosto DI LAIOLO Dal 25 al 26 giugno ISOLA D’ELBA Soggiorno mare PUGLIA Domenica 12 giugno Navigazione COPENAGHEN e i castelli danesi Dal 2 al 3 luglio VENEZIA e battelli Brenta + tour ed escursioni ACQUI TERME - Via Garibaldi 74 DELTA DEL PO - POMPOSA - COMACCHIO Dall’11 al 15 agosto Dal 10 all’11 luglio DOLOMITI Dal 30 giugno al 6 luglio BUDAPEST e ZAGABRIA Tel. 0144356130 con pranzo a bordo della motonave BRETAGNA e NORMANDIA 0144356456 Domenica 12 e domenica 26 giugno Dal 18 al 19 luglio Dal 12 al 15 agosto PARIGI Trenino Centovalli PROVENZA e la fioritura della lavanda Dal 1º al 3 luglio [email protected] NAPOLI: Reggia di Caserta Dal 13 al 15 agosto +navigazione sul LAGO MAGGIORE MONACO DI BAVIERA e i castelli MOSTRE e museo di Capodimonte NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA Domenica 19 giugno GARDALAND Dal 24 al 31 luglio Dal 13 al 17 agosto PRAGA Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 Domenica 26 giugno Domenica 19 giugno ROVERETO, Crociera nei FIORDI NORVEGESI Dal 13 al 22 agosto Tour della SCOZIA SIENA e SAN GIMIGNANO mostra al Mart: gli impressionisti del Musèe d’Orsay di Parigi Dal 29 luglio all’8 agosto Dal 30 agosto al 4 settembre OVADA - Via Lung’ Mazzini 57 Domenica 3 luglio Tel. 0143835089 SAINT MORITZ e trenino del Bernina Domenica 17 luglio Tour CORNOVAGLIA - GALLES - IRLANDA Tour dell’ex JUGOSLAVIA Mostra “La bella Italia” e VENARIA REALE Domenica 10 luglio ANNECY e il suo lago + SACRA DI SAN MICHELE ARENA DI VERONA Domenica 17 luglio LIVIGNO Giovedì 30 giugno AIDA • Venerdì 15 luglio NABUCCO Consultate PELLEGRINAGGI tutti i nostri programmi su: Domenica 24 luglio ZERMATT Venerdì 22 giugno BARBIERE DI SIVIGLIA Domenica 31 luglio VALLE D’AOSTA Dal 13 al 15 giugno LOURDES Giovedì 28 luglio TRAVIATA • Venerdì 26 agosto BOHEME www.iviaggidilaiolo.com FORTE DI BARD e CERVINIA Dal 26 al 29 luglio MEDJUGORIE L’ANCORA 4 22 MAGGIO 2011 ACQUI TERME

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Associazione Need You

Acqui Terme. Ci scrivono Pinuccia ed Adriano Assandri dellʼassociazione Need You Onlus: «Carissimi Amici, desideria- mo portarvi a conoscenza del nostro piacevole incontro con i rappresentanti del Rotary Club di Chieri, guidati dal Presiden- te Luigi Matta. Sono intervenu- te circa 35 persone che ci han- Franca BONELLI Riccardo BAZZANO Anna PEDROTTI Giancarlo ZAMBELLI no accolto con simpatia e con in Bazzano (Rico) in Talento (Gianni) grande ospitalità. Abbiamo “Il tempo passa ma non cancel- “Sempre presente nellʼaffettuo- “Ci hai lasciato un vuoto incol- 22/05/2009 - 22/05/2011 partecipato grazie allʼinteres- la il grande vuoto che hai lascia- so ricordo dei tuoi cari”. Nellʼ8º mabile e ci manchi tanto! Ciao Sono passati due anni dalla samento del nostro socio to nei nostri cuori”. Nel 14º anni- anniversario dalla scomparsa il mamma”. Valter, Pino, More- scomparsa di Gianni ed i cugini Arenzo Girardi; era presente la Adriano Assandri versario dalla scomparsa il ma- figlio, la nipote unitamente ai na, Alice e Fabiana, vogliono Maria Rosa eAnilio (Palanchino) figlia Emanuela che ha pre- rito, la figlia, i nipoti ed i parenti familiari tutti lo ricordano nella lo ricordano con tanto affetto e sentato calorosamente la no- tutti la ricordano nella santa mes- santa messa che verrà cele- ricordare Anna, nel 3º anniver- rimpianto. La santa messa sarà stra Associazione. sa che verrà celebrata sabato brata sabato 21 maggio alle ore sario della scomparsa, nella celebrata domenica 22 maggio Abbiamo colto questa gran- 21 maggio alle ore 18 nella chie- 18 nella chiesa parrocchiale di santa messa in suffragio che alle ore 10 nella chiesa di “S.Spi- de occasione per introdurre il sa parrocchiale di San France- San Francesco. Si ringraziano verrà celebrata sabato 21 rito”. Ringraziando di cuore nostro progetto in Burkina Fa- sco. Un sentito ringraziamento a quanti vorranno partecipare al maggio alle ore 11 in cattedra- quanti vorranno unirsi a loro nel so, dove a Ouagadougou ab- quanti vorranno partecipare. ricordo ed alle preghiere. le. ricordo e nella preghiera. biamo realizzato un reparto di oftalmologia dedicato agli in- ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO terventi oculistici per i bambini e ragazzi disagiati. Molti di loro sono colpiti da infiammazioni oculari o da cataratta .. sì, ave- te letto bene, da cataratta; il Burkina Faso è un paese che Il signor Gilli. confina con il Sahara e quan- do soffia il vento (un fenomeno molto frequente), la sabbia en- guarda i prodotti per la pittura tra negli occhi, così anche delle varie strutture… sempre bambini di soli 7-8 anni ripor- necessari per dare una rinfre- tano gravi danni! scata agli edifici delle nostre La nostra richiesta di fondi comunità africane, donando riguarda lʼacquisto di un gene- luce e dignità ai locali. ratore di corrente, perché il Desideriamo ringraziare par- Centro riceve lʼenergia elettri- ticolarmente la sig.ra Emanue- Don Teresio CESARO Diglio GILLARDO Giorgio ALANO Guido Francesco ALANO ca a fasi alterne, questo aspet- la Girardi che, insieme a suo Nellʼ11º anniversario dalla sua Nel 4º anniversario della (Franco) to ostacola gli interventi chirur- marito Tjeerd Prenger, si è † 26 maggio 2005 † 21 maggio 2010 gici. Inoltre il nostro intento è adoperata in maniera esem- scomparsa la Confraternita scomparsa, la moglie Novari- quello di aprire una “Banca de- plare per la buona riuscita del- “S.Antonio Abate” di Terzo ri- na, i figli con le rispettive fami- “Ve ne siete andati troppo presto, avremmo voluto poter condi- gli Occhi”, con un fondo cassa la serata, che si è in effetti ri- videre la vita con voi più a lungo. Lʼamore che ci avete dato è corderà, con i parrocchiani tut- glie, i nipoti e parenti tutti, lo ri- iniziale di 10.000 €. Somma velata promettente e piacevo- stato infinito, è e resterà per sempre nei nostri cuori e nelle no- che servirà ad aiutare le fami- le. ti, il suo fondatore nella messa cordano con immutato affetto stre menti per tutta la nostra vita, per lʼinfinito”. La famiglia uni- glie disagiate ad affrontare la Molte grazie a tutti i parteci- che verrà celebrata domenica nella santa messa che verrà tamente a parenti ed amici tutti, li ricorderanno nella santa mes- spesa degli interventi. Il costo panti del Rotary Club per la lo- 22 maggio alle ore 11 nella celebrata domenica 22 maggio di unʼoperazione agli occhi è di ro spontaneità e la loro dispo- sa che verrà celebrata domenica 22 maggio alle ore 9 nella chie- circa 300 €, una cifra enorme nibilità. Le vostre offerte vi fan- chiesa parrocchiale di “San alle ore 10,45 nella chiesa par- sa parrocchiale di . Un sentito ringraziamento a quanti per loro, che non ricevono nes- no onore! Maurizio” in Terzo. rocchiale di . vorranno partecipare al loro caro ricordo ed alle preghiere. suna sovvenzione dallo Stato. Per chi fosse interessato a Potranno quindi appoggiarsi fare una donazione: ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO alla nostra Banca per ricevere 1) on line, direttamente sul un credito che restituiranno in sito con carta di credito; 2) base alla loro situazione eco- conto corrente postale, C/C nomica. postale 64869910, Need You Il Presidente Luigi Matto ha Onlus; 3) bonifico bancario, c/c accolto con entusiasmo la no- 100000060579 Banca San- stra proposta e ha promesso di paolo Imi, filiale di Acqui Ter- supportare la realizzazione di me, Need You Onlus, IBAN questi progetti; ringraziamo gli IT96L0306947943100000060 esponenti del Rotary Club per 579; 4) devolvendo il 5 per mil- qualsiasi contributo decideran- le alla nostra associazione (c.f. no di donare alla nostra Onlus! 90017090060). Vi ricordiamo Uno dei membri del Rotary che le Vostre offerte sono fi- Club è già nostro sostenitore: scalmente detraibili secondo le il sig. Alberto Gilli che gentil- norme vigenti». mente ci ha donato le vernici Ricordiamo il recapito del- Franca MORETTI Olga PARETO Guido GRUA Marina Lucia GARBARINO per la scuola di Bokoro in Con- lʼassociazione: Need You in Chiocca in Moretti “Chi vive nel cuore di chi resta, ved. Parodi go. Un plauso particolare a lui o.n.l.u.s., Reg. Barbato 21 Ac- “Vivi per sempre nel cuore di Nel suo vivo ricordo, il marito “Coloro che amiamo non sono per questa donazione fatta con qui Terme, tel: 0144 32.88.34 - non muore”. Nel 3º anniversa- il sorriso e con grande cuore. Fax 0144 32.68.68 e-mail in- chi continua a volerti bene”. Giovanni con Enrica, Luigi e mai lontani, perché il loro ricor- Nel 4º anniversario il marito, i rio dalla scomparsa i familiari do è sempre vivo nel nostro Lui stesso ha ribadito la sua fu- [email protected]; sito internet: Andrea, ad un anno dalla sua tutti lo ricordano con immutato tura disponibilità per quanto ri- www.needyou.it figli, la sorella, il fratello unita- scomparsa, annunciano la cuore”. Nel 1º anniversario dal- mente ai parenti tutti, preghe- affetto nella santa messa che la scomparsa le figlie con le ri- ranno per lei nella santa mes- santa messa di suffragio che spettive famiglie, nipoti e pa- sarà celebrata domenica 22 verrà celebrata lunedì 23 mag- I necrologi si ricevonoL’ANCORA entro il martedì sa che verrà celebrata dome- gio alle ore 18 nella chiesa renti tutti la ricordano nella presso la sede de nica 22 maggio alle ore 11 nel- maggio alle ore 11 nella chie- s.messa che verrà celebrata la chiesa parrocchiale di Mon- sa di Arzello. Un grazie di cuo- parrocchiale di San France- lunedì 30 maggio alle ore 18 in in piazza€ Duomo 7 - Acqui Terme. tabone. Si ringraziano quanti re a quanti vorranno unirsi alla sco. Un sentito ringraziamento cattedrale. Si ringraziano iva compresa vorranno partecipare. preghiera. a quanti vorranno partecipare. quanti vorranno partecipare. 26

Onoranze Funebri MURATORE Iscrizioni Socrem cremazione gratuita Corso Dante, 43 - Acqui Terme - Tel. 0144 322082 diurno-notturno-festivo / 24 ore su 24 L’ANCORA ACQUI TERME 22 MAGGIO 2011 5

Prime Comunioni domenica 15 maggio Sabato 21 maggio alla Pellegrina L’avventura scout A San Francesco Chitarra e liuto Rientrare dallo stage a va a secchiate, perfino i pesci Lourdes e parlare dello stes- annegavano, ma sia pure con e a Cristo Redentore concerto da non perdere so si ha la sensazione di ave- un poco di fatica tutti ordina- re una certa difficoltà a tra- tamente hanno preso parte al- smettere agli altri le proprie la processione, ovviamente sensazioni. come da prassi, quando nella Allʼapparenza sembra tutto spianata antistante la statua eguale, il servizio alle piscine, dellʼImmacolata erano giunti alla stazione ferroviaria, al- tutti e la teca della Beata Ver- lʼaeroporto, alla processione gine era stata sistemata, ha eucaristica, quella serale con smesso di piovere. la bacheca della Beata Vergi- Anche il servizio alle pisci- ne al seguito dei pellegrini e ne è sempre interessante, degli ammalati. questo anno durante il mio Tuttavia è tutto diverso, il turno tanti giovani di tutte le mare di sensazioni, lʼaccoglie- nazionalità, tantissimi bambi- re gli ammalati, sistemare nel- ni. Per i bambini è quasi un la basilica sotterranea le car- gioco, un bagno fuori pro- rozzine non è un fatto mecca- gramma, mentre negli occhi nico e basta, trattiamo con es- dei genitori che li accompa- sere umani ammalati, che si gnano cʼè la speranza in qual- aspettano da noi delicatezza cosa che è difficile definire. ed amore. Lo stesso sguardo di spe- Si rincontrano vecchi amici ranza negli occhi degli amma- che fanno lo stage nello stes- lati e dei pellegrini che giun- Acqui Terme. Dopo lʼentu- so periodo e nuovi che inizia- gono alla stazione di Lourdes, siasmante concerto del Coro no un percorso, e noi questo la stanchezza del lungo viag- Gospel delle Freedom Sisters, anno avevamo nel nostro gio è passata il piacere di es- nella foto con i ragazzi che si gruppo due giovani ragazzi sere arrivati prevale su tutto. sono uniti nei canti finali, e che appunto provavano que- A volte una carezza una quello coinvolgente dei giovani sta esperienza con lʼauspicio buona parola anche il solo in- solisti acquesi, nel quale il suo- che il loro cammino continui. formarsi da dove vengono, da no dolce dellʼoboe di Gianluigi Anche questo anno abbia- dove sono partiti, come è an- Pistis, le esecuzioni applaudi- mo assistito alla cerimonia dato il viaggio accomuna i ba- tissime al pianoforte di Eleo- dellʼimpegno del nostro amico rellieri ammalati e gli accom- nora Trivella hanno trovato la e fratello Aldo Conzati, che, pagnatori. loro conclusione nelle maesto- Pellegrina, per questo è bello insieme ad unʼaltra quarantina Chi sa perchè mentre allʼar- se esecuzioni bachiane allʼor- parteciparvi arricchendoci spi- di amici, ha promesso di con- rivo sono tutti rumorosi e gano di Alessandro Minetti è ritualmente. tinuare a prestare il proprio chiassosi alla partenza tutti ora la volta di un imperdibile Chi ama la bella musica, chi servizio almeno per una setti- sono più silenziosi. concerto per strumenti a pizzi- vuole vivere unʼesperienza sti- mana allʼanno a Lourdes, la Anche per noi stager è la co, chitarra, liuto e tiorba. molante, è atteso dunque sa- cappella di San Giuseppe era stessa cosa il momento della Imperdibile per gli esecutori, bato 21 alle ore 21,15 al San- stracolma di amici alcuni che partenza è sempre più malin- Massimo Marchese al liuto ed tuario della Pellegrina. già avevano preso il loro im- conico, gli scout, una volta, al- Ugo Nastrucci alla chitarra, ar- Lʼevento, proposto dalla pegno altri che sono ancora in la conclusione degli incontri tisti di chiaro livello europeo. neo-nata associazione di Vo- itinere, ma tutti eravamo felici cantavano il canto dellʼaddio Acqui Terme. Messa di prima comunione per i giovanissimi del- Imperdibile per le musiche, tut- lontariato “Amici della Pellegri- e pronti a sostenere ulterior- che però conclude con la spe- le parrocchie di San Francesco e di Cristo Redentore. Il primo te riferite al periodo del Rina- na”, attiva con la finalità di ag- mente Aldo in un momento ranza di rincontrarsi, ed è appuntamento con lʼEucarestia è stato vissuto con particolare scimento Italiano ed Inglese; si gregare e sensibilizzare la co- così impegnativo. questa la speranza che è in emozione e partecipazione, anche da parte dei numerosissimi pensa di solito alle composi- munità in tema di solidarietà, è Unʼaltra sera cʼè stata la ce- tutti noi, saluti di arrivederci parenti presenti alle messe, domenica 15 nelle due parrocchie zioni musicali antiche come a stato voluto per celebrare il 60º rimonia scout di una giovane allʼanno prossimo. E si comin- cittadine. qualcosa di tedioso ed poco anniversario della “Peregrina- di spirito ma con tante prima- cia ad aspettare la prossima comprensibile, dimenticando tio Mariae”, evento che aggre- vere sulle spalle che ha fatto partenza. Lunedì 16 con i Tascabili di Alessandria che il Rinascimento ha rappre- gò tutta la comunità acquese. la sua Promessa di continuare Per la eventuale disponibili- sentato per lʼEuropa il momen- Il concerto, ad ingresso libe- a servire Lourdes, una ceri- tà del 5x1000 Onlus to di più alta vitalità culturale e ro, sarà per lʼassociazione una monia scout in pieno: il cele- 97696190012, www.cerchio- civile. Questa energia, la gioia preziosa occasione per pre- brante lʼEucaristia era un as- delleabilita.org. di vivere in un momento magi- sentarsi alla comunità, in par- sistente scout. Il nostro indirizzo postale è Conclusi con il teatro co di trasformazione della so- ticolare per far conoscere la Una sera i Cavalieri del So- Via Roma 1, Strevi, il nostro cietà viene espressa dalle propria attività in campo socia- vrano Ordine di Malta hanno recapito telefonico è 347 composizioni di Dowland, Ro- le, a favore delle persone an- letteralmente invaso la zona 5108927 un nostro indirizzo di i corsi dell’Unitre binson, Kapsberger, Falconie- ziane in difficoltà, delle perso- del Podium per la processio- posta elettronica unvecchio- ri, Corbetta, Calvi e resa viva ne bisognose di assistenza, ne serale, erano parecchie [email protected], un sito ed attuale dalla magistrale in- materiale e psicologica, così migliaia in rappresentanza di “www.acquiscout.it” terpretazione dei due maestri, come dei giovani che vivono circa venti nazionalità, piove- un vecchio scout ben noti per le loro esecuzioni situazioni di disagio. alle radio nazionali dʼItalia, La serata, realizzata con il Comunità del Duomo Francia, Germania, Spagna e supporto del CSVA, si chiude- per le loro tournè negli Stati rà con un piccolo buffet: unʼop- Uniti e nel Sud America. portunità per conoscere i vo- Alla conclusione dellʼultimo lontari dellʼassociazione e il concerto don Mario Bogliolo grande spirito di solidarietà Rosario nei quartieri ha ricordato che la musica è che li anima. La speranza è “la voce” di Dio, capace di pe- che questo spirito contagi tutti netrare il nostro animo e di i presenti, facendo sì che il nu- appuntamento di fede renderci migliori; per questo si mero dei volontari degli “Amici sono organizzati questi con- della Pellegrina” cresca velo- certi in onore della Madonna cemente. Prosegue nel mese di mag- 19 giovedì S. Antonio ore gio il Rosario nei quartieri, 20,45 Rosario e celebrazione quasi una forma di pellegri- della messa Festa di Santa Rita alla Madonnina naggio allʼinterno della Parroc- 20 venerdì ore 20,45 Via Lu- chia del Duomo. cis a S. Giulia di Dego Nei giorni indicati, come in 22 domenica ore 21 Fam. pellegrinaggio, in giro per la Eforo Mario, Via Po parrocchia, si recita il Rosario 23 lunedì ore 21 Fam. Mi- nei vari quartieri. Vista la bella netti Camperio Via Transime- esperienza dellʼanno scorso no anche nel 2011 si porta in ogni 24 martedì ore 17 in Duomo luogo un segno luminoso: un Rosario dei fanciulli; Madonni- lumino, simbolo di Gesù luce na ore 20,45 Rosario e Messa del mondo, una luce nel buio. 25 mercoledì ore 17 in Duo- Il segno resta ad una famiglia mo Rosario dei fanciulli; ore 21 del Quartiere fino alla fine di Sede OFTAL, Via Casagrande maggio. 26 giovedì ore 17 in Duomo Il 30 maggio, alle ore 21, fe- Rosario dei fanciulli; S. Antonio sta (anticipata) della Visita di ore 20,45 Rosario e celebra- Maria Alla Cugina Elisabetta, zione della messa tutti i parrocchiani sono invitati 27 venerdì ore 17 in Duomo a fare loro il pellegrinaggio ver- Rosario dei fanciulli; ore 21 Via so la Casa comune che è la Ugo Foscolo Rosario nei quar- Chiesa Cattedrale per conclu- tieri dere il mese di maggio e reci- 28 sabato ore 21 Regione tare il rosario, tutti insieme in Cassarogna Fam. Nardacchio- forma comunitaria, allʼaltare ne Acqui Terme. Lunedì 16 va nei cognomi dei suoi abi- della madonna delle Grazie. 30 lunedì ore 21 Rosario maggio si è ufficialmente chiu- tanti traccia dei primi italiani Chiediamo così a Maria la be- Comunitario: tutti i fedeli dei so il corso dellʼUniversità della che solcarono lʼOceano per Acqui Terme. Anche questʼanno, continuando la tradizione in- nedizione e la protezione per quartieri in Duomo allʼaltare Terza Età acquese con uno raggiungere la “Merica”. LʼUni- staurata dai padri cappuccini, grazie ad un gruppo di volontero- noi, per le nostre famiglie, per della Madonna delle Grazie spettacolo teatrale che ha ri- tre coglie lʼoccasione per rin- si, domenica 22 maggio, memoria di S.Rita da Cascia, nel san- la città tutta. 31 martedì processione cit- scosso grande interesse, dal graziare tutti i componenti del- tuario Madonnina, durante la S.Messa delle ore 10, ci sarà la be- Questo il calendario della tadina del mese di maggio alla titolo “Lʼoceano in mezzo” a la Compagnia teatrale per il nedizione e la distribuzione delle rose. parte restante del mese: Madonna Pellegrina cura del Teatro Tascabile di bello spettacolo che hanno ri- Alessandria, con regia di Ro- servato e sperano di vederli berto Pierallini. nuovamente in scena lʼanno La dott.sa Antonietta (Noti) Vincelli Un viaggio nel tempo sul fe- prossimo. I giorni 20-21-22 nomeno immigrazione italiana maggio si svolgerà la gita di fi- • PSICOLOGA e PSICOTERAPEUTA • in Argentina con una rilettura ne anno con visita alla città di della storia degli emigranti ita- Roma e i suoi magnifici monu- comunica l’indirizzo dello studio ad liani attraverso le loro voci. menti e musei. I nostri nonni e bisnonni par- Le lezioni dellʼUnitre ripren- titi in cerca di fortuna si intrec- deranno in autunno ma la se- OVADA ciano alla storia di una nazio- greteria resterà sempre a di- Piazza S. Domenico, 12 - Tel. 348 7237711 ne che parla ancora dei dialet- sposizione per chiarimenti e ti dei primi emigranti e conser- domande (tel. 0144 323990). L’ANCORA 6 22 MAGGIO 2011 VITA DIOCESANA

La parola del Vescovo Domenica 15 maggio a Masone Al cardinale Paolo Sardi il 24 maggio Affidamento dell’Italia Raduno Confraternite Il “Titolo” di S. Maria a Maria Vergine liguri e piemontesi Ausiliatrice via Tuscolana

Giovedì 26 maggio, alle ore che dalla disponibilità allʼacco- Come è noto, nel momento 17,30, nella Basilica di Santa glienza nei confronti delle per- in cui un prelato entra a far Maria Maggiore in Roma, Be- sone che approdano nel no- parte del Sacro Collegio gli è nedetto XVI, assieme a tutti i stro paese da luoghi dove il vi- attribuito un “titolo” che richia- Vescovi italiani riuniti in As- vere è faticoso e i diritti umani ma una chiesa dellʼUrbe e che, semblea generale dal 22 al 27 non sono pienamente rispetta- per questo, sottolinea lʼattac- maggio, rinnoverà lʼaffidamen- ti. Il credente non deve ali- camento di ogni porporato alla to dellʼItalia a Maria, nel 150° mentare paure e pregiudizi, Sede di Pietro; è pertanto con- anniversario dellʼunità politica ma, nel rispetto della legalità, suetudine che il neo-Cardina- del paese. deve costruire argini contro le, in un periodo più o meno Lʼaffidamento è un atto di lʼintolleranza e il rifiuto. lungo dalla data della sua preghiera di intercessione per Occorre puntare sul rispetto creazione, si rechi presso la una nazione, un dono chiesto delle persone, sulla preminen- chiesa assegnatagli per la ce- per tutti, anche per chi non cre- za dellʼumanità, ricordando rimonia del “possesso”, che de. La vera questione è poi an- che lʼ“identità nazionale” sta sancisce così il suo legame dare oltre a questo atto di affi- nel vivere a fondo e nel tra- con essa. Al nostro condioce- damento, per renderlo perso- smettere alle nuove genera- sano Card. Paolo Sardi è toc- nale per ogni italiano, in modo zioni un insieme di valori mo- cato un titolo molto significati- che dalla preghiera derivi lʼim- rali. Questo atteggiamento aiu- vo, che è quello di S. Maria Au- na; autore di questi affreschi è pegno di servire lʼItalia e di terà a superare paure irrazio- siliatrice in Via Tuscolana: si- il salesiano Don Giuseppe amarla collaborando al vero nali e inquietudini. gnificativo sotto molti aspetti, Melle (1881-1973), che li rea- bene comune di essa. Io parteciperò con gli altri primi fra i quali quello di richia- lizzò lavorandovi ininterrotta- La preghiera di affidamento Vescovi alla preghiera del Pa- camminare per le vie della cit- mare uno degli appellativi ma- mente per otto anni, dal 1957 dellʼItalia a Maria vuole anche pa. tà per Testimoniare la Fede. E riani più cari ai piemontesi, co- al 1965 e che ha lasciato sue ricordare che lʼidentità nazio- Il 31 maggio, alle ore 20,45, così è avvenuto, anche se il niato dallo stesso Fondatore opere anche in altre chiese sa- nale degli italiani, così forte- al Santuario della Madonna forte vento ha creato non po- della Congregazione Salesia- lesiane. La Basilica si presen- mente radicata nelle tradizioni Pellegrina in Acqui Terme, in- chi disagi costringendo i cri- na S. Giovanni Bosco, così co- ta con un impatto visivo al- cattoliche, ha costituito la base sieme ai parroci della città, agli stezzanti, che tenacemente me la fortunata coincidenza di quanto maestoso e con una più solida della conquistata acquesi e alle autorità locali, hanno voluto sfilare in proces- essere stato portato prima di navata centrale assai impo- unità politica. rinnoverò lʼatto di affidamento sione con i loro crocifissi, ad Paolo Sardi da un altro illustre nente, sul cui pavimento spic- Riguardo allʼimpegno di ser- a Maria. autentiche peripezie e a tra- Cardinale piemontese, lʼattua- ca, in marmo intarsiato, lo vire lʼItalia e di collaborare al Chiedo a tutti i parroci di or- sportare le croci più sulle spal- le Segretario di Stato Tarcisio stemma di Pio XI; lʼaltare mag- suo vero bene comune, riten- ganizzare una simile preghie- le che non sui crocchi. Bertone. Volendo far prevalere giore è dominato dalla statua go che, in questo travagliato ra nelle loro comunità in occa- Al Raduno di Masone era- lʼaspetto devozionale su quello di Maria Ausiliatrice, mentre un periodo della sua storia, i cat- sione del mese di maggio. no presenti alcune delle cerimoniale, il titolare ha scelto artistico bassorilievo marmore- tolici dovrebbero sentirsi impe- Auguro a tutti una buona massime autorità confrater- per questo incontro il giorno in ao funge da paliotto della men- gnati molto a diffondere una preparazione alla Pentecoste, nali italiane: Francesco An- cui si celebra la festività patro- sa, che risponde alle vigenti mentalità e a vivere uno stile di in unione con Maria. tonetti e Mario Spano, ri- nale di Maria Ausiliatrice, fis- normative liturgiche e che for- vita caratterizzato dalla fiducia, + Pier Giorgio Micchiardi spettivamente Presidente e sata il giorno 24 maggio da Pio nisce ampio spazio al presbi- dal dialogo costruttivo ed an- Vescovo di Acqui Vice Presidente della Con- VII in ricordo della sua libera- terio. Lungo le pareti laterali si federazione delle Confrater- zione dal giogo napoleonico. aprono nove cappelle dedica- Domenica 15 maggio in Duomo nite delle Diocesi dʼItalia, Vediamo sommariamente le te a S. Giovanni Bosco, al Sa- Giacomo Cerruti Presidente vicende storico-artistiche lega- cro Cuore, al S. Rosario, a S. del FOGC, coordinamento in- te a questo tempio, il quale, Patrizio, a S. Anna, a S. Maria pur non essendo plurisecolare Mazzarello, a S. Rita, al Croci- come altri “titoli” cardinalizi, ha fisso e a S. Domenico Savio. Accolitato e rito tuttavia un bagaglio prezioso Eretta, come detto, a sede di spiritualità e devozione. parrocchiale nel 1932, ha giu- Tale chiesa sorse per preci- risdizione su una popolazione di ammissione sa volontà di Pio XI, quando la di circa 50.000 fedeli ed è go- Congregazione Salesiana de- vernata spiritualmente dalla cise di erigere nel quartiere Tu- Congregazione Salesiana; il scolano una nuova scuola pro- suo primo Parroco, Don Salva- fessionale: Papa Ratti, al qua- tore Rotolo, che la guidò per le si devono la beatificazione cinque anni, nel 1937 divenne (2 giugno 1929) e la canoniz- Vescovo Ausiliare della dioce- zazione (1 aprile 1934) di Don si suburbicaria di Velletri. Da Bosco, raccomandò calda- essa dipendono anche la chie- mente che accanto alla nuova sa di S. Giuseppe al Traverti- struttura fosse eretta anche no e quella di S. Giovanni Bo- una chiesa, la cui prima pietra sco al Mandrione, non che fu benedetta il 4 giugno 1929 lʼIstituto “Pio XI”, lʼaspirantato dal Cardinale Vicario Basilio “S. Domenico Savio” e lʼasilo Pompili; costituita subito come “S. Maria Mazzarello”, tutti affi- sede parrocchiale (utilissima in dati alla predetta Congrega- questa zona periferica e di zione. grande espansione urbanisti- Divenne “titolo” cardinalizio Domenica 15 maggio si è ternazionale delle confrater- ca), fu successivamente deco- nel 1967 e fu compreso fra tenuto a Masone, lʼannuale nite, Gianni Poggi Priore del- rata dei titoli di Basilica Minore quelli diaconali; lo ebbe per Raduno delle Confraternite la Regione Ecclesiastica Li- e di Santuario. Suoi progettisti primo il Card. Francesco Car- Liguri giunto questʼanno alla gure e Priore dellʼArcidioce- furono il biellese Nicola Mosso pino, Arcivescovo di Palermo 55ª edizione e il 5° Raduno si di Genova, Enrico Ivaldi e il bresciano Giulio Vallotti, (per il quale fu elevato “pro illa delle Confraternite Piemon- Coordinatore Regionale del che si ispirarono allʼarchitettu- vice” a titolo presbiterale), tesi. La confraternita ospi- Piemonte e Priore della Dio- ra tipica delle chiese romane quindi il Card. Giuseppe Ca- tante è un valido esempio cesi di Acqui, Andrea Bene- cinque- seicentesche e che la prio, Gran Maestro dellʼOrdine delle tante confraternite po- detti Coordinatore Regionale concepirono in forma di croce del S. Sepolcro, il Card. Pio ste sul confine ligure-pie- della Toscana e Priore della latina su una estensione di 72 Laghi (predecessore del Card. montese, piemontesi per Dio- Diocesi di Massa. (ampi ser- metri di lunghezza per 42 di Sardi nellʼufficio di “Patronus” cesi di appartenenza ma li- vizi nella pagina di Vallestu- larghezza. Allʼinterno appare dellʼOrdine di Malta) ed il Card. guri per caratteristiche a co- ra) completamente affrescata con Tarcisio Bertone, allora Arcive- minciare dai crocifissi. Ac- SANTE MESSE pitture che richiamano, sotto scovo di Genova (per il quale canto alla confraternita ospi- ACQUI TERME differenti aspetti, tematiche ed pure fu elevato a titolo presbi- te erano presenti 130 con- episodi, la sua matrice maria- terale). Gi.Pa.Do. fraternite provenienti da Li- guria e Piemonte, che han- Cattedrale - via G. Verdi 4 - Tel. no animato la processione 0144 322381. Orario: fer. 7.30, 18; Vangelo della domenica con numerosi crocifissi e pref. 18; fest. 8, 10,30, 12, 18. stendardi processionali. Domenica 15 maggio il Vescovo alle ore 18 in cattedrale ha celebrato Anche il Raduno di Masone, San Francesco - piazza S. France- la messa per la giornata mondiale di preghiera per le vocazioni al dopo quello di Garlenda nel sco - Tel. 0144 322609. Orario: fer. Lʼunione che Gesù vive con che le sue parole: “Non sia tur- sacerdozio. Durante la cerimonia ha conferito lʼordine sacro del- 2009 e di Massa nel 2010, si è 8.30, 18 (17.30 inv); fest. 8.30, 11, il Padre la vuole stabilire an- bato il vostro cuore; nella casa lʼaccolitato al seminarista Gian Paolo Pastorini ed ha compiuto il ri- aperto sotto il segno della 18 (17.30 inv). che con i discepoli: “Io sono del Padre ci sono molti posti, to di ammissione per il seminarista Enrico Ravera. pioggia caduta incessante- Madonna Pellegrina - c.so Bagni nel Padre e il Padre è in me. io vado a prepararvi un posto, mente per tutta la notte e per 177 - Tel. 0144 323821. Orario: fer. Chi vede me, vede il Padre”. perché dove sono io, siate an- buona parte della mattinata 8.30, 17.30; pref. 18.30; fest. 11, Con questa riflessione lʼapo- che voi”. Calendario diocesano impedendo lo svolgimento del- 18.30. stolo Giovanni, nella pagina di Pietre vive la Santa Messa sul sagrato Cristo Redentore - via San Defen- vangelo di domenica 22 mag- La missione della chiesa, Sabato 21 - Il Vescovo amministra la cresima ai ragazzi della della parrocchiale e costrin- dente, Tel. 0144 311663. Orario: fer. gio, ci aiuta a comprender me- popolo di Dio in Gesù Cristo, si parrocchia di Mombaruzzo Stazione nella messa delle 16. Stes- gendo gli organizzatori a ripa- 18; pref. 18; fest. 8.30, 11. glio il legame profondo e vivo realizza con lʼapporto di tutti e sa funzione del Vescovo per la cresima nella parrocchia di Mom- rare nella ampia Chiesa gremi- Addolorata - p. Addolorata. Orario: che Gesù propone ai discepo- di ognuno. baruzzo Paese alle ore 18. ta dalle tante confraternite in- fer. 8.30; fest. 9.30. li tra lui stesso e il Padre. Il credente che liberamente Domenica 22 - Alle ore 9,30 il Vescovo amministra la cresima tervenute. La funzione è stata Santo Spirito - via Don Bosco - Tel. Lui è la via e responsabilmente collabora ai ragazzi della parrocchia di Mombaldone. Alle ore 11 stessa presieduta da Mons. Pier Gior- 0144 322075. Orario: fest. 10. “Io sono la via, la verità, la con il progetto di Gesù Cristo funzione del Vescovo nella parrocchia di Spigno. gio Micchiardi Vescovo di Ac- vita”, affermazioni chiare e gra- non è chiamato a distrarsi dal- Lunedì 23 - Il Vescovo è a Roma alla Assemblea Cei fino a ve- qui Terme e concelebrata da Santuario Madonnina - Orario: tificanti per ogni credente. Se la propria vita per dare un po- nerdì 27. Don Franco Molinari, Vice As- fest. 10. sinceramente voglio percorre- co del suo tempo allʼopera del- sistente della Confederazione SantʼAntonio (Pisterna) - Orario: re il cammino della mia vita la redenzione. Cristo ha biso- delle Confraternite delle Dio- gio. 17. sulla strada buona e costrutti- gno di ogni uomo, che si rea- cesi dʼItalia. Don Maurizio Santuario Madonnalta - Orario: va nel bene, è possibile, per- lizza umanamente con intelli- Benzi, parroco di Masone ha fest. 10. ché lui è la via. Se voglio sco- genza, creatività, generosità curato tutti gli aspetti liturgici Capp. Carlo Alberto - Orario: fest. prire il senso dellʼesistenza e il nellʼambito dove la provviden- dellʼorganizzazione della fun- 11,15. valore delle cose, è possibile, za lo ha inserito e lo aiuta, nel zione. Cappella Ospedale - Orario: fer. lui è la verità.Se voglio realiz- contempo non solo egli è pie- Durante lʼomelia larghi 17.30; fest. 17.30. zare la mia vita, salvarla su namente uomo, ma è anche Ingrosso candele - Paramenti liturgici squarci di azzurro hanno suc- questa terra e per lʼeternità, è pietra viva, che collabora con Lumini - Incensi - Oggettistica - Fiori - Nastri cessivamente trasformato la Lussito - Tel. 0144 329981. Orario: possibile, lui è la vita. Qualun- il popolo di Dio, per realizzare delusione per lʼennesimo an- fer. 16.30; fest. 11. que cosa possa accadere nel- la historia salutis, la storia del- CASSINE - Via Alessandria, 81 - Tel. e fax 0144 715198 nullamento della processione Moirano - Tel. 0144 311401. Orario: la vita per il credente non cʼè la salvezza. Cell. 338 3524520 - 329 6493009 - 339 8593477 nella concreta possibilità di fest. 11. conforto più sicuro e grande d.g. L’ANCORA ACQUI TERME 22 MAGGIO 2011 7 Una nota della segreteria IdV PD: figli di un dio minore anche nella sanità

Terme, Finpiemonte Acqui Terme. Affollata riu- “Unʼarea i cui cittadini sem- sta ed il dissenso per far senti- zando questi tagli. Per cui la nione martedì 17 maggio a Pa- brano “figli di un dio minore”, re a chi comanda che il dise- lotta non può che cessare lazzo Robellini di Acqui sulla ha esordito, Valter Ottria, spie- gno della Regione Piemonte di quando una nuova delibera re- e politica trasparente sanità della nostra zona, tema gando nel dettaglio le conse- scardinare uno dei servizi sa- gionale correggerà quelle as- che da settimane occupa le guenze delle decisioni regio- nitari regionali migliori dʼItalia sunte fino ad ora. prime pagine dei giornali loca- nali sulla sanità dellʼacquese: (risultato il quarto nella gra- Non possiamo accontentarci Acqui Terme. Pubblichiamo se di un solido progetto indu- li e preoccupa molti cittadini infatti il declassamento del Di- duatoria nazionale stilata a se- di promesse vaghe e rassicu- una nota della segreteria del- striale a medio-lungo termine, della nostra zona. partimento di emergenza del- guito di unʼindagine attuata ranti come si fa in questo mo- lʼItalia dei Valori: oppure è una operazione, alla Ad introdurre la serata, pro- lʼospedale di Acqui (DEA) a dallʼUniversità di Pisa su inca- mento”. «Finpiemonte S.p.A. è una “Avim”, mirata a monetizzare a mossa dal circolo del Partito semplice Pronto soccorso, ol- rico del governo Berlusconi) Secondo Emilia Garbarino società finanziaria pubblica spezzatino il patrimonio immo- democratico della nostra città, tre a dare servizi decisamente per favorire ingressi dei privati “Lʼatteggiamento minimizzante che opera da oltre trentʼanni a biliare per consentire il raffor- due esperti del settore: Valter minori ai cittadini, porterà ine- nella gestione di quella parte e rassicurante del PDL e della sostegno dello sviluppo e del- zamento patrimoniale di chi ha Ottria, sindaco di Rivalta Bor- vitabilmente con sé (sono le della sanità che oggi il pubbli- Lega è emerso anche nelle riu- la competitività del territorio prestato il denaro in questi an- mida e Presidente della Con- delibere stesse della Regione co ha gestito benissimo”. nioni della Commissione co- piemontese. Finpiemonte è ni. ferenza dei sindaci dellʼAcque- ad affermarlo) al depotenzia- Nei numerosi interventi se- munale sanità, dove i rappre- una società (in house) della La politica, a nostro parere, se sulla sanità e Rocco Mulie- mento progressivo e poi al- guiti alle relazioni è stata sot- sentanti di questi partiti sono Regione Piemonte ed è parte- dovrebbe farsi carico ora più re, consigliere regionale del lʼinevitabile chiusura di reparti tolineata la necessità di non arrivati addirittura a sostenere cipata, con quote di minoran- che in altri periodi di un note- partito democratico. quali la Anestesia e rianima- abbassare la guardia e di pro- che le delibere regionali di Co- za, da numerosi Enti Locali e vole sforzo di trasparenza e A moderare gli interventi, il zione, la cardiologia, lʼUrolo- muovere azioni di protesta e di ta e Cavallera che declassano dalle locali Camere di Com- condivisione con i cittadini del- consigliere comunale e com- gia, lʼOncologia e la Traumato- proposta. In certo modo hanno il Dea di Acqui e mettono a ri- mercio. Questa è la “mission” le decisioni che possono mu- ponente della Commissione logia. A questo si aggiunga la sintetizzato le preoccupate af- schio il futuro del nostro ospe- che si legge sul sito web istitu- tare, forse definitivamente, consigliare sanità Domenico separazione tra la sanità sul fermazioni degli intervenuti, dale non vanno prese troppo zionale. “Che cʼazzecca”, di- lʼassetto economico del territo- Borgatta.. territorio (medici di base, pre- Gian Franco Ferraris, capo sul serio”. rebbe il nostro presidente An- rio. La serata si è aperta con la venzione, cura dopo gli inter- gruppo del Pd nel Consiglio In conclusione, Domenico tonio Di Pietro una società fi- La scarsità di informazioni dichiarazione di Rocco Mulie- venti ospedalieri) e quella comunale acquese e Emilia Borgatta ha invitato tutti a par- nanziaria pubblica con la ge- ed il susseguirsi di notizie non re: “Non è corretto, come sta ospedaliera che le delibere Garbarino, componente della tecipare alla mobilitazione at- stione di uno stabilimento ter- confermate nè smentite certo facendo qualcuno in questi della Giunta regionale dise- commissione consiliare sanità. tuata dal Pd (insieme al Comi- male, già pubblico per circa il non giova ad una economia giorni, accomunare le scelte e gnano: anche questo fatto por- Secondo Ferraris “un territorio tato per la sanità dellʼacquese) 97%? che langue e che avrebbe in- i comportamenti politici del terà a nuovi disagi per la no- come lʼacquese vasto, con con un gazebo allestito ogni Bella domanda! Per rispon- vece bisogno di conoscere e Partito democratico a quelli stra popolazione, soprattutto scarsi e difficoltosi collega- martedì e venerdì (dalle 9 alle dere alla quale occorre riflette- partecipare ad un progetto dellʼattuale Giunta regionale per gli anziani”. menti stradali e abitato da una 12) in via Garibaldi davanti al re sulla storia recente ed os- complessivo di rilancio della piemontese di destra. E que- “Di fronte a questa situazio- popolazione anziana e perciò Ristorante “Bue rosso” in cui servare, comʼè nostra abitudi- città, di cui certamente le Ter- sto nel metodo e nel merito. In- ne -ha poi aggiunto il consi- a rischio di gravi patologie non vengono raccolte firme di pro- ne, la composizione societaria me sono un fiore raro e come fatti –ha spiegato il consigliere gliere Muliere- hanno ragione i può essere trattato nel modo in testa “dei cittadini che non ci dellʼazienda. tale da coltivare con cura. regionale- durante gli anni del cittadini ad essere preoccupa- cui viene trattato dallʼattuale stanno ad essere unʼaltra volta Circa un anno e mezzo fa, in Certo è forse più semplice nostro governo in Regione ab- ti ed il Partito democratico ac- giunta, diminuendone sempli- considerati “figli di un dio mi- tempi non sospetti, analizzan- accettare senza troppe preoc- biano approvato un Piano so- quese ad organizzare la prote- cemente i servizi e minimiz- nore” anche nella sanità”. do il bilancio del 2008 rilevam- cupazioni gli eventi utilizzando ciosanitario regionale attraver- mo quella che per noi era quale scusa, per la mancanza so unʼampia consultazione di “lʼanomalia” di un immenso de- di idee e progetti, un conso- sindaci e dei cittadini propo- L’assessore Gelati: un’altra offesa al nostro territorio bito verso una banca, piuttosto lante “non ci è stato possibile nendo e attuando un serio costoso tra lʼaltro, a fronte di fermare le decisioni assunte rientro da sprechi e disservizi Acqui Terme. Sulla sanità che viene spesso superato e time elezioni e Fassino è elet- una corposa disponibilità di da altri”… mentre oggi la Giunta regiona- locale interviene lʼassessore tradito da logiche che nulla to al primo turno, così come cassa. Al contrario, secondo noi, è le di Roberto Cota e Ugo Ca- Giulia Gelati: hanno a vedere con il bene non taglierà a Novara perché Preferiamo sorvolare sulla il momento di provare a con- vallera attua profondi tagli sui «La sconcertante situazio- della collettività. è la culla della Lega. disponibilità di cassa ma vale cepire come vorremmo fosse servizi della sanità regionale ne dellʼipotizzato declassa- I tagli piombano ineluttabil- Il rischio più che concreto è la pena ricordare che la banca lʼeconomia della nostra città tra con semplici Delibere di Giun- mento dellʼospedale di Acqui mente su ogni settore, nessu- che non venga fatta una razio- era la CRAlessandria, socio al dieci o ventʼanni, prima che ta senza consultare nessuno: non può non destare seria no escluso, ma colpire la sani- nalizzazione della spesa, ma 1,05% della Terme s.p.a. con anche lʼultima speranza di ri- né il Consiglio regionale né i preoccupazione per quanto tà nellʼerogazione dei servizi un taglio indiscriminato, ad tanto di consigliere di ammini- nascita si estingua, insieme al- sindaci dei territori e neppure accadrà in un prossimo futuro sanitari, previsti e tutelati dalla esempio, non sostituendo le strazione, unico “investitore” a la nostra acqua calda che la propria maggioranza. E at- e alcune considerazioni sono stessa costituzione è una scel- persone che vanno in pensio- ricavare peraltro un “utile” dal- qualcuno già immagina in ma- tua tagli per dare corso ad un obbligatorie. ta profondamente ingiusta, an- ne del nostro servizio sanitario, la partecipazione. Sarà un ca- ni private a produrre valore per rientro concordato col Gover- Allʼinizio siamo stati rassicu- cor più ingiusta quando colpi- fatto che rischia di penalizzare so ma la CRAlessandria è an- gli azionisti. no facendone pagare le con- rati, ci hanno detto che il cam- sce più una zona anziché il nostro ospedale. che una “banca convenziona- Dopo anni di costi a carico seguenze ai cittadini piemon- biamento era solo burocratico unʼaltra. Ritengo grave, altresì, che ta” con Finpiemonte. dei cittadini pare il solito ritor- tesi. formale e non sostanziale, ma In questo caso, Acqui è peri- la Lega che da 20 anni ammi- Nulla di scandaloso, benin- nello della socializzazione del- Un rientro finanziario che ri- i timori che, in realtà, ci trove- ferica rispetto a città come Tor- nistra e promette lʼautonomia teso, nè di illegale. Forse, viste le perdite e privatizzazione dei guarda i danni procurati al bi- remo senza reparti importanti tona e Novi, tutto sommato dei territori, nei fatti, è il parti- le notizie di cessione dellʼinte- profitti dʼimpresa. lancio regionale nellʼanno come chirurgia e cardiologia, molto vicine tra loro e vicine ad to più romano e più accentra- ro patrimonio delle Terme a Ci auguriamo che, una volta 2004 (è la stessa Giunta di og- e, di conseguenza, un domani, Alessandria, anche dal punto tore che sia mai esistito in Finpiemonte, conviene presta- tanto, vi sia una grande mobi- gi che lo afferma nella sua de- senza rianimazione che diven- di vista della viabilità. questi anni, altro che federali- re estrema attenzione perché litazione popolare in difesa libera attuativa) dallʼallora terebbe inutile dal momento in Noi ci estendiamo su un ter- smo e decentramento delle in una città che ha perso gran dellʼacqua pubblica che nel no- giunta di centro destra guidata cui non ci fossero più i reparti ritorio vasto, con una popola- autonomie! parte delle prospettive di lavo- stro caso è anche caldissima e da Ghigo. dove passare i degenti, sono zione anziana, che avrebbe È unʼaltra offesa al nostro ro (ultimo, solo in ordine di che le persone di buon senso Se qualcuno tende a mini- più che fondati. solo ulteriori disagi qualora do- territorio, un altro attacco al- tempo, il fallimento Merlo s.r.l. ritornino finalmente a pensare mizzare i tagli, che la Giunta Quando vengono penalizza- vesse ricoverarsi in un ospe- lʼoccupazione dellʼAcquese. definitivamente sancito il 19 che la difesa dellʼeconomia regionale si appresta a produr- ti i cittadini in quelli che sono i dale più lontano da casa. che, una volta di più, è la colo- aprile dal Tribunale di Milano) della loro città e del suo terri- re, commette un grave errore. bisogni primari, significa che Purtroppo, in questo caso il nia di tutti. avrebbe il diritto di sapere, da torio non è un problema della Il cosiddetto riordino della sa- qualcosa non funziona più in nostro scarso peso politico va Penso che dobbiamo preoc- chi ha la responsabilità di de- politica e dei politici, è una pre- nità piemontese avrà pesantis- quel rapporto di fiducia tra rap- a danneggiare i cittadini. cuparci del bene della nostra cidere, se il passaggio di quo- rogativa ed un diritto di tutti i sime conseguenze sui servizi presentati e rappresentanti Mi sembra improbabile che città e scegliere tra le forze te alla Finpiemonte è prope- cittadini e come tale va eserci- resi ai cittadini nella sanità so- che dovrebbe essere alla base Cota tagli a Torino dove la Le- quelle che pensano davvero al deutico ad un rilancio, sulla ba- tato». prattutto in questʼarea” di ogni decisione politica, e ga ha preso il 6% in queste ul- territorio nella sua totalità». L’ANCORA 8 22 MAGGIO 2011 ACQUI TERME

Tirato in ballo la scorsa settimana Ricomincia con tante novità Il dott. Gianfranco Ghiazza Centro estivo Vivaestate 2011

risponde ad Acqui Libera Acqui Terme. Come acca- svago senza mai perdere di vi- cata ai pirati; il Parco Fau- de ormai da anni, al termine sta gli aspetti educativi e cultu- nistico “La Torbiera” ad Agra- del periodo scolastico, torna rali.” te Conturbia dove esperti ac- Acqui Terme. Il dott. Gian- stesso livello di tutti gli altri del- ri: tenendo conto di questi ele- uno degli appuntamenti più at- Questʼanno le attività pro- compagneranno i ragazzi in franco Ghiazza risponde ad la Provincia (pochi mesi prima menti è, a mio giudizio, una tesi dai bambini e ragazzi ac- poste vedranno alternarsi un viaggio sulle tracce degli Acqui Libera: della scadenza del nostro necessità oggettiva imprescin- quesi: il Centro Estivo “Vivae- consueti appuntamenti come animali tra cui: panda mino- «Egregio Direttore mandato abbiamo deliberato dibile per la Regione mantene- state”, che questʼanno partirà il le attività sportive del Volley re, cacatua, tigre, ghepardo Anche se penso che un pro- la gara per la nuova TAC, ora re lʼattuale situazione del DEA, 27 giugno ed avrà termine, in e del badminton, le due gior- e ocelot ; infine la consueta fessionista non dovrebbe in- portata a termine dallʼattuale evitando di ridurre i livelli assi- concomitanza con lo spettaco- nate settimanali presso la pi- gita conclusiva al parco ac- tervenire nel dibattito politico e, Direzione). stenziali di base per unʼampia lo conclusivo, di cui il tema scina Comunale, i laboratori quatico “Bolle blu” di Bor- soprattutto, che, parlando di LʼOncologia è stata portata fascia di cittadini. portante questʼanno è “Esprimi teatrali a novità come il Rug- ghetto Borbera, un punto di sanità, si dovrebbe cercare di a livello adeguato implementa- Spetta ai sindaci, che già te stesso”, il 29 luglio. by ed i laboratori artistici di riferimento per il divertimen- proporre soluzioni evitando done lʼorganico medico. hanno preso iniziative in que- Anche questʼanno, grazie al- “installazioni” e astrattismo, to dei bambini in tutti questi strumentalizzazioni, le chiedo È stato risolto, anche se an- sto senso, affrontare a livello lʼimpegno dellʼAssessore ai senza tralasciare gli impor- anni di Centro estivo. cortesemente un breve spazio cora con il costo per i cittadini istituzionale questi argomenti Servizi sociali Giulia Gelati, la tantissimi momenti di gioco di Il successo di questa inizia- di replica essendo stato “tirato della telefonata, il problema con il Commissario, che si è di- proposta estiva a favore dei ra- gruppo. tiva è dovuto al grande impe- in ballo” come ex Direttore Sa- del CUP telefonico. chiarato disponibile, e con lʼAs- gazzi è veramente ricca e pie- Le gite proposte per que- gno degli operatori del Servizio nitario nella lettera di Acqui Li- Lʼinformatizzazione dei ser- sessore Regionale trovando na di novità. sta edizione del “Vivaestate” Socio Assistenziale del- bera del numero della scorsa vizi amministrativi e sanitari ha soluzioni che, pur effettuando Dice lʼAssessore Gelati: “Vi- sono: il Museo Regionale di lʼA.S.C.A. di Acqui Terme e settimana, con lʼobiettivo, al di fatto sostanziali passi avanti. azioni di razionalizzazione, vaestate, ormai da anni, rap- Scienze Naturali di Torino, dalla serietà della Cooperativa fuori di ogni polemica, di chia- Sono stati incrementati alcu- mantengano i servizi essen- presenta una delle attività più dove i ragazzi potranno spe- Sociale Azimut che, attraverso rire quanto mi è stato richiesto, ni servizi territoriali, ad esem- ziali per tutti i cittadini; a tutti i coinvolgenti e significative che rimentarsi in laboratori con- il lavoro attento dei coordina- cose che sono inoltre disponi- pio il consultorio, che ha au- cittadini spetta il compito di il nostro Assessorato offre alla dotti da personale del Mu- tori Roberto e Gemma, delle bile a fare in ogni sede e con mentato le attività ed è stato mantenere costante lʼattenzio- cittadinanza. seo, a seconda della fascia responsabili di fascia Simona chiunque. Amministrare la sa- messo in rete con tutti gli altri ne su questi problemi, chie- Consapevoli della difficoltà dʼetà, inerenti alla lavorazio- e Cristina e di educatori pre- nità, nellʼinteresse dei cittadini consultori della provincia, o an- dendo alle istituzioni di essere dei genitori che lavorano a col- ne dellʼargilla, la capacità di parati e coinvolgenti, sa fare di e nel rispetto dei lavoratori, è cora il SERT. coinvolti. In conclusione penso locare i figli durante il periodo orientamento e lʼutilizzo dei ogni anno delle proposte uni- un compito complesso, soprat- Le rette per le strutture per che non servano ai cittadini estivo la proposta del Vivae- colori naturali estratti dalle che e indimenticabili. tutto perché la tecnologia in anziani non autosufficienti so- “santi in paradiso”, né sia di al- state di questʼanno, oltre a ga- piante tintore; Museo dʼArte Ci si può iscrivere al “Vivae- continua evoluzione, la sem- no state rese omogenee in tut- cuna utilità “sparare nel muc- rantire la solita qualità ed un Orientale e il Palazzo Rosso state”, per tutte e cinque le set- pre maggiore consapevolezza ta la provincia e ad Acqui sono chio” o “fare di ogni erba un fa- assicurato divertimento in un a Genova, dove i partecipanti timane o solo per alcune di es- dei propri diritti da parte dei cit- stati incrementati, anche se di scio” o “usare” la sanità: ciò ambiente sano e protetto, offre potranno entrare a contatto se, compilando il modulo di- tadini e lʼemergere di problemi poco, i posti disponibili; le ri- che serve realmente sono la ai genitori un nuovo orario di con unʼaffascinante civiltà an- sponibile presso gli uffici del importanti (non autosufficien- sorse stanziate dalla Regione serietà e lʼassenza di ipocrisia apertura, dalle ore 8.15 alle cora poco nota potendone Servizio Socio Assistenziale di za, oncologia), rendono i costi per mantenere a casa gli an- di chi definisce le scelte politi- ore 16.45, rimanendo il più comparare storia e mitolo- Acqui Terme, in Piazza Don “obbligati” dellʼassistenza in ziani non autosufficienti, anche co/economiche e la razionali- possibile aderente allʼorario gia, grazie al percorso labo- Dolermo 4 (tel. 0144 770257) continua espansione. se limitate, hanno consentito di tà, lʼequità e la professionalità scolastico, per poter permette- ratoriale presso il Palazzo dal 23 Maggio fino al 30 Mag- Il compito è ancora più ar- dare una ulteriore risposta a di chi amministra. re alle famiglie di mantenere la Rosso basato sulla ricostru- gio. Tale iniziativa si rivolge ai duo in una situazione come questo che è un problema Questi elementi, assieme al- propria organizzazione degli zione dei miti tramite opere minori tra i 6 e i 14 anni resi- quella della nostra provincia sempre più rilevante. la professionalità ed impegno orari così come durante tutto pittoriche; Minitalia Leolan- denti nel Comune di Acqui Ter- dove esistono molte realtà ter- Certamente abbiamo lascia- di chi quotidianamente opera lʼanno. dia Park a Bergamo, meta me, che verranno suddivisi in ritoriali differenziate nelle qua- to ancora molti problemi aper- nei servizi, sicuramente di otti- Altre novità riguarderanno le importante per festeggiare il 4 gruppi a seconda della fascia li, giustamente, i servizi devo- ti, ad esempio la ristrutturazio- mo livello in tutta la nostra pro- attività sportive, i laboratori ar- 150º anno dellʼunità dʼItalia, dʼetà. no essere equilibrati, mettendo ne mancante di due piani del- vincia, e al coinvolgimento co- tistici e le mete delle gite fuori tra cultura, grazie alla rinno- Per ulteriori informazioni si realmente al centro il cittadino, lʼospedale, situazioni ancora struttivo dei cittadini possono porta. Insomma, tante novità vata Italia in miniatura con possono contattare gli orga- evitando di trasformare i diritti instabili, ad esempio il comple- evitare di sfasciare il bene co- che si vanno ad innestare in percorso sensoriale, e diver- nizzatori e coordinatori: Ro- di tutti in privilegi di qualcuno. tamento dellʼorganico medico mune, prezioso soprattutto per una strutturazione collaudata timento, grazie alle oltre 40 berto Dolermo (331 6661235) Nel periodo in cui ho avuto il del DEA, un ritardo nei paga- i più deboli, rappresentato dal pensata a misura di bambino, attrazioni presenti nel parco, o Gemma Froldi (335 privilegio di poter lavorare, co- menti ai creditori rilevante e nostro Servizio Sanitario». per garantirne divertimento e tra cui la nuova area dedi- 6937996). me Direttore Sanitario, con probabilmente non abbiamo ri- lʼassessore Artesio, che ha sposto in pieno alle aspettati- Brani da Munfrâ ad EquAzione sempre indicato la sanità co- ve di alcuni professionisti della me “bene comune” con la ne- nostra azienda. cessità di coinvolgere cittadini Siamo riusciti anche a crea- e amministratori locali in tutte re tra le varie realtà territoriali le scelte, e con lʼavvocato Za- della provincia una situazione Festa in Bottega con gli Yo Yo Mundi netta, che ha definito le scelte di equilibrio che ha evitato con- organizzative in base ad una trasto territoriali e consentito ai programmazione e una strate- sindaci di iniziare a svolgere il gia complessive basate su ra- loro reale ruolo, cooperando zionalizzazioni non a scapito allo sviluppo dei servizi sanita- dei cittadini e sul confronto co- ri. stante con gli amministratori, Oggi la situazione è oggetti- penso che risultati concreti per vamente più difficile, perché gli la sanità acquese, nel contesto impegni economici che la Re- di quella provinciale, si siano gione ha assunto con il livello ottenuti. statale sono rilevanti, e le deli- Innanzitutto cʼè stata una bere regionali a questi conse- importante stabilizzazione del guenti comportano rischi og- personale: ad oggi pratica- gettivi di depotenziamento del- mente non esistono più preca- lʼospedale di Acqui, alla base ri nellʼOspedale di Acqui e que- della preoccupazione di molti sto rappresenta un elemento cittadini in questo momento. sicuramente importante per È cruciale far capire alla Re- poter garantire la possibilità di gione la situazione geografica fornire servizi in condizioni sta- particolare del nostro ospeda- bili. le con un bacino di utenza rea- LʼOspedale di Acqui è stato le che comprende territori di al- dal punto di vista tecnologico, tre province e con una scarsità Acqui Terme. “Viva il carnevalòn, viva guendo sempre più vivi apprezzamenti. pipistrello, ancora dei versi dialettali, e ri- soprattutto per ciò che riguar- di vie di comunicazioni molto la rivolusiòn”. Rivolti - ovviamente, anche alla band ac- conoscere Bertino Astori, mischiato nel da la radiologia, portato allo maggiore che negli altri territo- Con questi versi festosi, tratti da una quese - tanto dalle riviste specializzate del pubblico, ha fatto ricordare a molti il suo poesia a suo tempo recuperata da Luigi settore, quanto dagli appassionati. Cinque intervento, nel CD, quale “fine dicitore” Vigorelli, si è inaugurato, sabato 14 mag- mila copie del disco sono sul mercato, e della affascinante nostra lingua di legno. Unità Mobile Oftalmica gio, presso la Bottega del Commercio con ogni probabilità la raccolta sarà pre- Bella musica e convincenti testi si Equo e Solidale di Via Mazzini, il pome- sto diffusa anche oltre confine, a comin- amalgamavano, così, agli applausi, alle Acqui Terme. Per domenica 29 maggio, ma le prenotazioni riggio “acustico” degli Yo Yo Mundi, che ciare dalla vicina Francia. grida “bravi bravi”, ai battimani ritmati in da parte del pubblico sono aperte, unʼUnità Mobile Oftalmica sa- hanno presentato ai tanti intervenuti (lo- Dopo il Carnevalon del 1928, da An- questo pomeriggio di metà maggio. rà presente in Piazza Italia dalle 9 alle 13 in occasione della gior- cali letteralmente strapieni) un assaggio di drea, Paolo, Fabio ed Eugenio (assente Anche per la bottega una festa con i nata-evento dedicata allʼintitolazione di una piazza alla Soms alcuni brani da Munfrâ. Il CD che, attin- Fabrizio, da poco divenuto papà) è venu- fiocchi, conclusa - allʼaperto - nel segno (Società operaia di mutuo soccorso) di Acqui Terme e celebra- gendo al dialetto - e a tante belle note - di- ta lʼesecuzione de Ien, dui, trei, ssteila, e dei calici accompagnati da un buon bic- zione del 153º anniversario di fondazione del sodalizio. La visi- pinge il nostro territorio. Una vera e pro- poi ancora di un canto dedicato al vento chiere di vino (un peccato solo per il tem- ta, previa prenotazione, è gratuita. Il Camper speciale è attrez- pria cartolina musicale, che sta davvero del Monferrato, che vuole essere anche po, che ha pensato a dispensare qualche zato con una strumentazione tecnologicamente avanzata per fa- rendendo un ottimo servizio alla Città del- un ricordo di Luigi Tenco. fastidiosa goccia di pioggia). vorire la conoscenza intorno ai problemi delle malattie degli oc- la Bollente, al suo “contado” e allʼintera Ecco poi i richiami al momento della fe- La speranza di tutti? Quella di poter as- chi. È un modo di fare prevenzione rivolto in modo particolare al- provincia. E il disco - impreziosito dal con- sta, quindi i valzer, i suoni antichi evocati sistere, presto, in Acqui, ad un gran con- le fasce più deboli della popolazione quali bambini ed anziani. tributo artistico di tanti ospiti - sta conse- dalla fisarmonica. Chiusura nel segno del certo Yo Yo.

ACQUI TERME Piazza Matteotti 19

SERVIZI SOCIO SANITARI A casa, in ospedale, in casa di riposo 24 ore su 24 • COMPRESO FESTIVI

Tel. 0144 56703 - Cell. 347 3319034 - 329 2030114 L’ANCORA ACQUI TERME 22 MAGGIO 2011 9

Maggiorino Ferraris e via Crenna: anni di bla, bla Acqui Libera risponde a Domenico Borgatta Quante parole buttate al vento Vita personale? per una piazza ed un sottopasso No, denaro pubblico

Acqui Terme.“Fa discutere Acqui Terme. Ci scrive Ac- gruppo che tu conosci perfet- blici nellʼoperazione trasparen- ma viene approvato il mega- qui libera - Gruppo cittadini in- tamente visto che, insieme ad za sul sito internet ufficiale del progetto di Piazza M.Ferraris”. dipendenti: altri ora in Acqui libera, face- Comune di Acqui Terme e con- “Maggiorino Ferraris una vera «Gent.ma redazione, vano purtroppo parte della vo- sultabili da tutti i cittadini allʼin- rivoluzione urbana”. Di più: “È in questa lettera volevamo stra coalizione durante le ulti- dirizzo: di ragguardevoli proporzioni il scrivere altro, su argomenti e me elezioni comunali e, quin- http://www.comuneacqui.co Piano di recupero dellʼarea di problemi della città ma, pur- di, da te rintracciabili facilmen- m/acqui_terme/governo/retri- via Maggiorino Ferraris che troppo, dobbiamo tediare i let- te. Comunque, speriamo di buzioni_dirigenziali.php prevede opere per la riqualifi- tori, sprecare il nostro tempo, rendere felici te e tutte le per- A chi è interessato, consi- cazione urbana su un perime- inchiostro e spazio del Vostro sone interessate dicendo che gliamo di consultarlo ogni tan- tro che va da via Crenna a via giornale per alcune precisazio- presto Acqui libera - Gruppo to, magari già oggi, visto che i Amendola racchiudendo an- ni alla lettera del prof. Domeni- cittadini indipendenti sarà an- dati vengono aggiornati perio- che le vie Abba, Bixio e IV No- co Borgatta, apparsa lo scorso che su facebook. dicamente. vembre. Il piano di recupero è numero su questo giornale, In quellʼarticolo si scriveva, Noi riteniamo che sia giusto di 143 mila metri cubi”. Non ri- nella quale vuole darci lezioni altresì, che il nostro gruppo che il lettore sappia questo, è manga smarrito il lettore per il di moralità. non ha una struttura gerarchi- un suo diritto sapere dove vie- contenuto iniziale dellʼarticolo. Caro Borgatta (permettici di ca e questo significa non ave- ne speso una parte del denaro È solamente la riproposizione, darti del tu visto che alcuni re segretario o portavoce, di- pubblico (per questo nella leg- per la valutazione, di titoli e componenti del gruppo Acqui rettivo e/o coordinamento, por- ge governativa è stata deno- brani espressivi ed efficaci di libera li conosci da anni), il taborse, ancelle e galoppini; minata “operazione trasparen- articoli, pubblicati da LʼAncora contenuto della tua lettera ci da noi, il primo e lʼultimo arri- za”) e noi di Acqui libera ogni nel numero in edicola il 31 ha francamente stupito. vato hanno lo stesso ruolo in- tanto lo scriviamo, poiché i maggio 1998: nel caso del re- Vogliamo partire dalla fine teso come gruppo, nel vero si- partiti si guardano bene dal co- municare a noi cittadini lʼesi- soconto di un consiglio comu- Il progetto approvato nel 1998 e mai realizzato della tua lettera dove scrivi “… gnificato del termine. nale svoltosi il 26 maggio dello non avendo mai letto alcun no- Da questo potevi facilmente stenza di queste pagine nei si- stesso anno sulle bozze del me individuale che consenta a dedurre, come, da quanto ci ri- ti internet istituzionali ed il no- Piano, e di un articolo di ap- residenziale da un edificio pre- Tutto sino ad ora è rimasto a li- me e ai lettori del Suo giornale sulta, hanno dedotto molti let- stro diritto al sapere; il perché poggio allʼeditoriale del giorna- visto nel comparto in cui vello di bla-bla-bla. Di parole, di individuare in qualche modo tori, che tutte le nostre lettere di questo lo lasciamo dedurre le. Siamo a maggio del 2011, avrebbe ospitato un supermer- parole, parole”. Facendo un gli estensori degli interventi pubblicate da LʼAncora sono ai lettori. è trascorso più di un decennio cato”. “Le volumetrie - era ri- salto di quattro anni, salvo di ri- che vengono firmati con lʼindi- firmate da “Acqui libera - Grup- Se a qualcuno questo dà fa- ed il cittadino può rendersi portato nellʼarticolo di allora - tornare sullʼargomento, nes- cazione di Acqui libera, mi tro- po cittadini indipendenti” per- stidio allora se la prenda con conto che lʼdea, votata nella già approvate nel 2003, non sun “comunicato stampa” è vo costretto a ricorrere al gior- ché, effettivamente, è il pen- Brunetta, dal canto nostro con- massima assise cittadina, non subiranno incrementi con la stato ancora prodotto sul pro- nale per dire cose che avrei siero che scaturisce durante tinueremo a scrivere, oltre che ha avuto un seguito, se non variante... e le modifiche intro- getto. Possiamo però inserire potuto dire personalmente agli gli incontri dellʼintero gruppo e di molto altro, anche di questo, per la costruzione di due gran- dotte, prodotte unicamente per ancora brani di articoli pubbli- appartenenti a quel gruppo o lo dimostra il fatto che è sem- che piaccia o no! di edifici e di un ipermercato, garantire una migliore vivibilità cati negli annali della “sotto- agli estensori che firmano con pre stato usato il plurale e non Per finire, speriamo di ave- senza dimenticare la sparizio- allʼedificazione residenziale, passo story” . “Sulla trama del quella sigla gli articoli che scri- il singolare; questo sembra re risposte, magari anche da ne di via Nino Bixio. daranno maggiore respiro al sottopasso ne vedremo anco- vono.” che per te/voi del PD risulti as- te, su temi come la sanità lo- Il “memento sottopasso” è prolungamento di via Nino Bi- ra delle belle”. “Cʼera una vol- Ora, ad una persona attenta sai ostico da comprendere. cale, le case popolari, il desti- utile per rendere conto al citta- xui ed alla costruenda rotonda ta: i lettori de LʼAncora del come te, non sarà senzʼaltro Sempre sulla tua lettera, ri- no dei lavoratori ex Merlo, la dino di unʼulteriore mortifica- di accesso al futuro sottopas- 2058, (lʼarticolo era datato sfuggito, come, da quanto ci ri- ferendoti a quella nostra, ap- scuola nellʼarea ex Borma uti- zione che quella zona e la cit- so...”. 2008 ndr) o più chissà come sulta, non è sfuggito a molti let- parsa sul n.18 dellʼ8 maggio, lizzata come arma di distra- tà hanno incassato, sino a pro- In uno dei tanti articoli ap- commenteranno le notizie tori, lʼarticolo apparso nel n.14 traspare tutta la tua contrarietà zione di massa, il “caso” va contraria, da maggioranza parsi su LʼAncora, esattamen- pubblicate dagli Anni Ottanta del 10 aprile di questʼanno su sul fatto che abbiamo accen- A.V.IM. (Società Valorizzazio- e opposizione che ha gover- te del 18 aprile 2006, cinque del secondo millennio, e poi questo giornale dove veniva nato alla retribuzione da Se- ne Immobili Acqui Terme) sul- nato e governa la città, con le anni fa (la nota è da conside- nel terzo millennio sul sotto- presentato il gruppo Acqui li- gretario generale nel Governo la vendita dellʼimmobile ex-tri- responsabilità che a ciascuno rare attentamente), si parlava passo di via Crenna?”. E la bera e dove si faceva il nome di Acqui di Gian Franco Coma- bunale, il futuro delle Terme di competono nei diversi ruoli ri- di un Piano di recupero di via storia continua. di due dei componenti del schi, accusandoci di scrivere Acqui, lo scatolone arrugginito guardo al sottopasso di via Maggiorino Ferraris che con- dati che appartengono alla sfe- comunemente chiamato Crenna. È una struttura che templava, tra le altre iniziative, ra personale. Caro Borgatta, “Centro congressi”, certe si- doveva contribuire, tra lʼaltro, il sottopasso, “opera che oggi, Emergenza abitativa queste sono retribuzioni paga- tuazioni kafkiane allʼinterno di alla riqualificazione dellʼarea di più di ieri, con la realizzazione te con denaro pubblico, quindi alcuni partiti e, perché no, il piazza e Via Maggiorino Ferra- del supermercato e di palazzi, così si muove il Comune euro di noi cittadini, ed è per rapporto costi/risultati della ris: i progetti sono in stallo da si rende indispensabile ed in- questo che sono dati resi pub- politica». oltre un quinquennio, secondo derogabile”. A fine anno del Acqui Terme. Sempre più sario definire i criteri per la va- il tempo calcolato dal dopo- 2006, LʼAncora scrisse che spesso, cittadini in condizioni lutazione delle numerose ri- . Per la verità, e la storia “molti acquesi attendono lʼini- disagiate, si rivolgono al Co- chieste di “assegnazione al- delle “incompiute la situazione zio dei lavori per l costruzione mune per chiedere lʼassegna- loggi per emergenza abitativa “sottopasso” continua da circa del sottopasso di via Crenna. zione di un alloggio. Spesso e sociale al fine di stilare la un ventennio, quando lʼammi- Lʼopera non può essere di- per emergenza abitativa, che graduatoria poiché gli alloggi nistrazione comunale aveva sgiunta, in alcuna maniera, da- prevede una serie di interventi erp (edilizia residenziale pub- commissionato un progetto gli interventi di variante ai sub- destinati ai nuclei familiari con blica) riservati non sono suffi- per realizzare un sotto passo comparti di variante di recupe- problematiche di immediata cienti a coprire lʼintero fabbiso- al passaggio a livello della li- ro dellʼarea di via Maggiorino gravità. Nel nostro Comune, gno”. Il primo dei requisiti è nea Genova-Acqui-Asti che Ferraris ... opera che non secondo una nota della giunta quello di essere residente re- “strangolava” il traffico tra via avrebbe avuto per la sua rea- municipale “questo problema golarmente o svolgere attività Crenna e via Buonarroti. lizzazione alcun onere per il ha assunto particolare rilevan- lavorativa almeno da tre anni Al tempo, il titolo di un arti- Comune”. Siamo al 2007 e za poiché parecchie famiglie, nel Comune (Il Comune ha fa- colo de LʼAncora di settembre lʼedizione numero 24 del gior- anche a causa della crisi eco- coltà di aumentare sino a 5 an- 1986 annunciava: “Via al pro- nale riproponeva il problema nomica ed occupazionale, non ni). Quindi di non essere pro- getto esecutivo del sottopasso rivolgendosi ai lettori con que- riescono a far fronte al paga- prietario di unità immobiliare ferroviario” . In altro articolo ve- sto attacco: “Poniamoci inno- mento del canone di locazione idonea ad abitazione, non ave- niva richiesto al Comune di “fa- centi domande sullʼarea di che grava pesantemente sul re nel proprio nucleo familiare re chiarezza relativamente al- piazza M.Ferraris e strade a reddito familiare”. Lʼemergen- assegnatari di altro alloggio di le modalità operative adottate diacenti. Ad esempio via Nino za abitativa è dunque una re- edilizia residenziale, non esse- per la riqualificazione dellʼarea Bixio è stata cancellata, lʼarea altà e la crisi ha aggravato la re occupante senza titolo di al- di piazza Maggiorino Ferraris”. usata per il mercato al giovedì situazione in quanto i redditi di loggio di edilizia residenziale, Si annotava anche il “motivo e al venerdì ed usata per il gio- chi lavora non sono più ade- possedere un reddito com- della convocazione di una con- co delle bocce nei rimanenti guati con il costo degli affitti. plessivo del nucleo familiare ai ferenza stampa riferita da un giorni, è scomparsa. Verrebbe Una situazione drammatica, limiti previsti da una speciale costruttore acquese riferita al «traslata», come sottolineato a quella riguardante lʼemergen- tabella. Per i cittadini extraco- trasferimento della volumetria livello di Ufficio urbanistica... za abitativa ed anche per munitari essere in possesso di quanto riguarda la penuria di regolare permesso di soggior- alloggi di edilizia residenziale no. Il nucleo familiare deve es- Gestione Baby Parking pubblica. Senza dimenticare sere colpito da evento di parti- che il Comune di Acqui Terme colare gravità, di un compo- Acqui Terme. Il Comune ha rinnovato alla Cooperativa Zenith non ha partecipato al “Pro- nente che presenta patologie con sede a San Damiano dʼAsti, cooperativa capogruppo, con la gramma casa: 10.000 alloggi che limitano lʼautosufficienza, Crescereinsieme Società Cooperativa Sociale con sede in Acqui entro il 2012” bandito dalla Re- persone che hanno concluso Terme, la gestione del Baby Parking situato in piazza Don Doler- gione Piemonte. entro lʼanno un percorso di co- mo per il periodo 01.09.2011 al 31.08.2016. Per la struttura è sta- In conseguenza della situa- munità, altre situazioni di disa- to anche approvato lʼincremento del canone annuo di 228 euro. zione, recentemente la giunta gio documentate. Per la gestione annua dal 1.09.2011 al 1.09.2012 è di 6.228. comunale, ha ritenuto neces- C.R. L’ANCORA 10 22 MAGGIO 2011 ACQUI TERME Lions e Costituzione con gli alunni della Bella L’avv. Renato Dabormida ai vertici del Lions

Acqui Terme. Lo scorso fi- ne settimana si è tenuto a Pi- nerolo il Congresso di Chiu- sura del Distretto Lions 108ia3, che, composto da sessantadue Club delle Pro- vince di Asti, Cuneo, Savona ed Imperia oltre quelli aventi sede in Acqui Terme, Rossi- glione, Arenzano, Chieri, Poi- rino-Santena e Carignano-Vil- lastellone, è uno dei dicias- sette in cui è diviso il territorio italiano ove attualmente ope- Acqui Terme. Il Lions Club voluto per onorare il ricordo dei rano quasi 48.000 soci riuniti Acqui Host sta per concludere 150 anni dellʼItalia Unita. In in circa 1.300 Clubs. unʼannata quanto mai impor- questo senso è stata portata Nato nel 1994/1995 per ef- tante, che sicuramente sarà ri- ad Acqui la Fanfara “Lavezza- fetto della divisione in tre sub cordata per più di un motivo ri” dei Bersaglieri che hanno distretti del precedente Di- ma anche per le numerose ini- saputo animare la domenica stretto 108ia che comprende- vin Jones Fellow (la massima ziative, tra le quali le più im- mattina di molti acquesi, cor- va le regioni Piemonte, Valle onorificenza accordata dal portanti quelle dedicate allʼan- rendo per le vie centrali della dʼAosta e Liguria, il Distretto Lions Clubs International) Tul- niversario dellʼUnità dʼItalia. città per poi radunarsi in Piaz- conta attualmente circa 2.300 lio Bariggi. Innanzitutto il conseguimen- za della Bollente dove è stato soci disseminati su tutto il ter- Dal 2004-2005 è socio del to del titolo di Club Host: sta eseguito un applauditissimo ritorio della province in paro- Lions Club Santo Stefano Bel- scritto nelle regole del Lions concerto. In contemporanea è le. bo - Vallebelbo. Club International che, nel mo- stata consegnata la bandiera Ad Acqui da cinquantasei Due volte Presidente, la pri- mento in cui nella stessa mu- tricolore alla Guardia Foresta- anni opera il Lions Club Acqui ma nellʼAcqui in occasione del nicipalità nasce un nuovo le, così come oggi è stata con- Terme che ha da poco acqui- Quarantennale di sua fonda- Club, il più anziano ha diritto al segnata alla Preside della sito lʼappellativo di Host (è il zione e poi nellʼanno titolo di Host. Scuola Media G. Bella. ventunesimo di fondazione in 2007/2008 con gli amici di S. Ed è stato proprio il Gover- È stata infatti organizzata Italia ed il più vecchio allʼin- Stefano Belbo, è stato officer natore Calenda a voler conse- unʼaltra manifestazione, dedi- terno del Distretto con il Sa- distrettuale in diversi settori gnare questo prezioso ricono- cata alla nostra Costituzione, vona Host) di cui è Presiden- negli anni 1996-1997, 2004- scimento al Lions Club Acqui della quale una copia è stata te per lʼannata lionistica in 2005, 2005-2006, 2006-2007, Terme, ma soprattutto a fare in consegnata a tutti gli studenti La Costituzione, in parte re- cuni degli articoli più importan- corso Giuseppe Baccalario e, 2007-2008, 2008-2009, 2009- modo che il Club ritrovasse se- della terza. Alla stessa hanno citata dai ragazzi che hanno ti. Il saluto finale è toccato al da un anno, il Lions Club Ac- 2010 e 2010-2011. renità, riconoscendogli gli presenziato autorità civili e mi- anche cantato lʼInno di Mame- Presidente del sodalizio ac- qui e Colline Acquesi di cui è Si è occupato di giovani, di enormi meriti che si è conqui- litari tra cui il vice sindaco En- li, è stata commentata dallʼav- quese Giuseppe Baccalario, Presidente Elisabetta Incami- Statuti dellʼAssociazione, di stato nei suoi 56 anni di vita rico Bertero, lʼAssessore alla vocato Renato Dabormida, so- orgoglioso quanto mai per nato. Premio Civitas ed, in partico- associativa. Cultura Istruzione, il Capitano cio del Lions Club Santo Ste- questa iniziativa, soprattutto Il Lions Clubs International lare, di accordi per la turna- Si è accennato alle iniziative dei Carabinieri Antonio Quarta fano Belbo - Valle Belbo ed Of- perché ha avvicinato i ragazzi è lʼorganizzazione umanitaria zione nella carica di Governa- che il Presidente Pippo Bacca- e molti Soci del Lions Club Ac- ficer Distrettuale, che ha sapu- della Media ad un momento più grande al mondo con più tore. lario, insieme al Consiglio, ha qui Terme Host. to spiegare in modo chiaro al- istituzionalmente importante. di 1,3 milioni di soci, uomini e Delegato di Zona nellʼanno donne, in oltre 45.000 Club, sociale 2002/2003 con il Go- sparsi in più di duecento Pae- vernatore Ferdinando Ma- si al mondo. grassi di Imperia, ha svolto Tutto iniziò nel 1917 quanto lʼincarico di Presidente di Cir- Melvin Jones, un uomo dʼaffa- coscrizione nellʼannata suc- ri di Chicago, che appartene- cessiva col Governatore Ele- va ad uno dei tanti club locali, na Saglietti Morando di Bra. tesi principalmente a promuo- Quale Presidente di Circo- vere gli interessi finanziari dei scrizione ha vissuto lʼentusia- propri soci, si pose una sem- smante esperienza del Con- plice, rivoluzionaria domanda: gresso Nazionale di Genova cosa sarebbe accaduto se del 2004 dove, per un soffio, il queste persone di qualità service circoscrizionale sulla avessero messo i loro talenti malattia di Fabry-Anderson al servizio della comunità per non è assurto a service nazio- migliorarne le condizioni? nale. Per raggiungere questo Ha partecipato a quattro scopo, riunì i delegati dei club Congressi nazionali (Genova, che condivisero il suo proget- Caorle, Ravenna e Montecati- to ed il 7 giugno 1917 venne ni Terme) e ad unʼassise inter- fondata lʼAssociazione Inter- nazionale (Conferenza del nazionale dei Lions Clubs. Mediterraneo a Dubrovnik). Il Lionismo fu introdotto il Ha partecipato nel 2010 al Fo- Italia nel 1951: il primo Club rum Europeo di Bologna. italiano, sponsorizzato dal Ha seguito i corsi dellʼAcca- Lions Club Lugano, fu il Lions demia del Lionismo. Club Milano Host che que- Nella professione, laureato stʼanno ha celebrato i sessan- in giurisprudenza nel 1980 tʼanni di fondazione. presso la Facoltà di Giurispru- Il braccio operativo del mo- denza dellʼUniversità di Geno- vimento, la Lions Clubs Inter- va con il massimo dei voti e national Foundation (LCIF) è dignità di stampa, è avvocato stato giudicato nel 2007 da e libero professionista dal uno dei più famosi quotidiani 1982. Più volte membro del londinesi, il Financial Times, Consiglio dellʼOrdine degli Av- la più affidabile organizzazio- vocati, è stato Giudice onora- ne non governativa al mondo. rio presso la Pretura di Acqui In occasione del congresso Terme nei trienni 1983-1985 e di chiusura si procede alla no- 1986-1988. mina del 2º vice Governatore È Mediatore Civile Profes- che per statuto è destinato a sionista. dirigere il Distretto dopo due È inoltre componente del anni dallʼelezione, una volta comitato scientifico e docente sperimentato anche il ruolo di alla Scuola di Formazione Fo- assistente principale del Go- rense Giorgio Ambrosoli di vernatore quale 1º vice Presi- Alessandria. dente Co-fondatore e già Presi- Questʼanno a Pinerolo è dente de lʼAsociacion Interna- stato eletto a 2º vice Gover- cional de Derecho Cooperati- natore, per la prima volta, un vo, organismo internazionale acquese, Renato Dabormida, con sede in Spagna di cui fan- già socio del Lions Club Acqui no parte accademici, operato- Terme ed attualmente “in for- ri e studiosi della disciplina ze” alla compagine associati- giuridica delle società coope- va del Santo Stefano Belbo - rative, è autore di numerosi Vallebelbo ad esito di unʼemo- contributi e saggi su riviste e zionante gara elettorale che lo collane in materia di diritto ha visto opposto a Idolo Ca- commerciale. stagno del Lions Club Costi- È membro della Camera Ci- gliole dʼAsti. vile del Piemonte, dellʼAsso- Renato Dabormida ha rice- ciazione italiana di diritto com- vuto il sostegno, oltre che dei parato e dellʼAssociazione Il Clubs acquesi, dei Clubs più Trust in Italia. anziani ed operosi del Distret- Al neo eletto vice Governa- to, sedenti nelle principali cit- tore, che lʼ11 maggio 2011 ha tà, così come di quasi tutti partecipato ad unʼiniziativa del quelli liguri. Lions Clubs Acqui Terme Host Renato Dabormida è nato il sulla Costituzione Italiana 1º agosto 1956 ad Acqui Ter- presso il Movicentro, organiz- me, dove vive ed esercita la zata in favore degli alunni del- professione di avvocato, con la terza media, sono state studioanchein Alessan- espresse le congratulazioni dria. dei Lions del Distretto e di È entrato nel Lions nellʼan- quelli Acquesi in particolare, nata sociale 1989/1990, nel che lʼhanno visto entusia- Lions Club Acqui Terme, smarsi ai principi dellʼetica ed avendo come padrino il socio agli scopi del Lionismo già ai fondatore di quel Club e Mel- primi degli anni novanta. L’ANCORA ACQUI TERME 22 MAGGIO 2011 11 Progetto benessere Materna via Aldo Moro Piccoli contadini dalla scuola Fanciulli in gita all’agriturismo dall’infanzia di via Nizza

Acqui Terme. Avvicinare i gnati dalle insegnanti e dalla bambini alla terra rendendoli nonna Angela. partecipi alla coltivazione di Ad aspettarli cʼera il nonno frutti e verdure, educandoli al- Angelo con le piantine di me- la stagionalità e al rispetto del- lanzane e di pomodori che do- la natura è lʼobiettivo fonda- vevano essere messi a dimo- mentale del progetto “Piccoli ra: così ogni bambino ha potu- contadini crescono” al quale to sentirsi un piccolo contadino aderiscono gli alunni dellʼistitu- responsabile verso lʼambiente to “G. Saracco” e delle scuole e rendersi consapevole della dellʼinfanzia. provenienza delle verdure che Venerdì 13 maggio i bambi- ogni giorno trova a tavola. ni della scuola dellʼinfanzia di Ringraziamo tutti coloro che via Nizza si sono recati nellʼor- hanno collaborato alla realiz- to di via Savonarola accompa- zazione del progetto. Acqui Terme. Per conclu- te immediatamente circostan- dere il lavoro su “La scoperta te, con materiale fotografico e del benessere intorno a noi”, di approfondimento relativo al Acqui Terme. “Una bella In una cornice incantevole, Corsi serali statali Polis, triennali gli alunni della classe 5ª della contesto acquese e alla sua giornata” è stato il commento immersi nel verde, per tutta la scuola “G. Fanciulli” Bagni connotazione termale. unanime della cinquantina di giornata i bimbi hanno potuto al Ctp acquese hanno visitato le Regie Terme Le insegnanti, i genitori, gli bambini delle sezioni A “pe- osservare e conoscere molti e poi hanno presentato il loro alunni ringraziano la presiden- sciolini” e G “gattini” della aspetti della vita in campagna, Acqui Terme. Il Centro Ter- Si segnalano per le seguen- elaborato a palazzo Robellini. te del Premio, Adriana Arin- scuola materna Aldo Moro di impastare e preparare del pro- ritoriale per Adulti presso la ti caratteristiche: Lunedì 2 maggio gli alunni, ghieri Ghelli, la presidente del- Acqui Terme che lunedì 16 fumatissimo pane, nella serra scuola secondaria di I grado - Percorsi formativi indivi- accompagnati dalla prof. Ghel- le Regie Terme, Gabriella Pi- maggio si sono presentati pun- vedere i processi della semina “G. Bella” in via Marenco 2, or- dualizzati li, presidente del Premio Acqui stone, il signor Camillo Corda- tuali ed emozionati in piazza delle piantine, nellʼorto pianta- ganizza per lʼanno scolastico e - Riconoscimento di crediti Ambiente, hanno raggiunto le sco per lʼaccoglienza e la di- Allende per la loro prima gita re gli ortaggi, molti attrezzi da formativo 2011/2012 corsi se- per la frequenza (frequenza Regie Terme per lʼinteressante sponibilità al colloquio. Ringra- scolastica. Ad attenderli un lavoro, trattori vecchi e nuovi, rali statali Polis, triennali, per non obbligatoria) intervista alla presidente Ga- ziano inoltre il dirigente scola- grandioso autobus, le maestre vigneti e attrezzature usate in ultradiciottenni, (gratuiti per - Personalizzazione del me- briella Pistone e al signor Ca- stico, dott. Pietro Buffa, per e alcune collaboratrici. Desti- cantina, poi vedere da vicino iscritti). todo di studio millo Cordasco, sulle acque lʼintervento alla presentazione nazione lʼagriturismo La Ros- tanti animali da cortile e da Questi i corsi: - Laboratori tecnico/pratici termali e sul fango. del lavoro. sa di . stalla. Unʼavventura fantastica - Amministrazione, Finanza, - Percorsi professionalizzan- Gli alunni sono stati soddi- che è terminata con una sana Marketing (ex-ragioneria) I e II ti finalizzati alla qualifica pro- sfatti dalle risposte, chiare ed merenda (pane e marmellata) segmento - Acqui Terme, Cen- fessionale. esaurienti, che hanno appaga- Alunni della Saracco a e la consegna da parte dei ti- tro territoriale per adulti; - Didattica anche on-line. to pienamente la loro curiosità. tolari dellʼAgriturismo a tutti i - Agroalimentare - Novi Li- Le iscrizioni devono perve- Lʼintervista è stata redatta sul Acqui Terme. Gli alunni della scuola primaria “Saracco” di Ac- bambini di un cappellino ricor- gure, ITIS Ciampini nire alla segreteria del CTP quaderno-libro intitolato “Il be- qui Terme, coordinati dalla maestra Donata Rapetti, saranno i do e del panino impastato al - Meccanica e Meccatronica entro il 31 maggio 2011. nessere intorno a noi” per il protagonisti della messa in scena del seminario di studio “Io e lo mattino con le loro manine. - Ovada, Casa di Carità, IIS Per informazioni: segreteria Premio Acqui Ambiente. Stato”, tratto dal volume “Le origini delle Costituzioni” di Gian Allʼarrivo ad Acqui tutti i bim- Barletti. CTP, Acqui Terme, telefono Lʼelaborato è stato presen- Battista Cassulo. bi entusiasti ed anche un poʼ Tutti i corsi sono triennali, 0144/324398 (orario di ricevi- tato giovedì 12 maggio nella Lo spettacolo, organizzato dal Comune di Basaluzzo e dalla stanchi hanno rivolto un grazie con possibilità di conseguire mento al pubblico da lunedì a sala conferenze di palazzo Ro- Società basaluzzese di Mutuo Soccorso “La Fratellanza”, col pa- sincero a tutte le persone che li Qualifica professionale al ter- venerdì dalle ore 11,30 alle ore belini. La ricerca è stata realiz- trocinio de Il Secolo XIX e di Radio19, andrà in scena mercole- hanno accompagnati e si sono mine del secondo anno di cor- 13,00 - lunedì e mercoledì an- zata dagli alunni, con unʼatten- dì 25 maggio alle 15 presso il teatro della Società di Mutuo Soc- impegnate in questa giornata so e Diploma di Stato al terzo che dalle ore 16,30 alle ore zione particolare per lʼambien- corso di Basaluzzo. davvero speciale. e ultimo anno di corso. 17,30) Vendesi in Morsasco CENTRO STORICO RESIDENZA 26 NOVEMBRE VILLETTA Acqui Terme - Ingressi da via Amendola, via Schiappadoglie

cucina, sala, 2 camere, 2 servizi, taverna, cantina, posto auto

Vendesi in Morsasco PRESTIGIOSI ADIACENTE AL CENTRO APPARTAMENTI aree edificabili da 70 a 100 mq con box auto - Finiture di pregio Impianti tecnologici (elettrico parti comuni e produzione acqua calda) con ampia vista integrati con pannelli fotovoltaici e solari Possibilità di costruire unità residenziali Per informazioni: CAVELLI COSTRUZIONI mono o bifamiliari Corso Bagni, 140 - Acqui Terme - Tel. 0144 56789 L’ANCORA 12 22 MAGGIO 2011 ACQUI TERME Aspettando il premio Presentati a palazzo Robellini AcquiAmbiente I progetti delle scuole acquesi

Acqui Terme. Si avvicina a Villa Ottolenghi. In attesa della per l’8º premio AcquiAmbiente grandi passi la cerimonia con- designazione dei vincitori, pro- clusiva della VIII edizione del seguono gli incontri di appro- Premio AcquiAmbiente, che fondimento che portano nella avrà luogo domenica 19 giu- città termale figure di spicco gno nella cornice di Villa Otto- nel campo dello studio di te- lenghi. In attesa della designa- matiche ecologiche, attiva- zione dei vincitori, proseguono mente impegnate a promuove- gli incontri di approfondimento re il territorio locale e naziona- che portano nella città termale le, sottolineando lʼimportanza figure di spicco nel campo del- della tutela dellʼambiente nelle lo studio di tematiche ecologi- sue varie forme. Venerdì 27 che, attivamente impegnate a maggio alle ore 17,30, presso promuovere il territorio locale e la Sala conferenze di Palazzo nazionale, sottolineando lʼim- Robellini (Piazza Levi, 5 ad Ac- portanza della tutela dellʼam- qui Terme) sarà la volta di Bep- biente nelle sue varie forme. pe Rovera, giornalista Rai e Venerdì 27 maggio alle ore membro della Giuria del Pre- 17,30, presso la Sala confe- mio AcquiAmbiente, con lʼin- renze di Palazzo Robellini contro dal titolo Ambiente Ita- (Piazza Levi, 5 ad Acqui Ter- lia: 20 anni di TV in diretta a tu- me) sarà la volta di Beppe Ro- tela della natura. Direttamente vera, giornalista Rai e membro dalla voce del suo ideatore e della Giuria del Premio Ac- conduttore sarà possibile ri- quiAmbiente, con lʼincontro dal percorrere la vicenda di una titolo Ambiente Italia: 20 anni trasmissione-simbolo della ter- di TV in diretta a tutela della za rete Rai, che dopo due de- natura. Direttamente dalla vo- cenni di programmazione può ce del suo ideatore e condut- legittimamente rivendicare il tore sarà possibile ripercorrere merito di aver dato vita ad una la vicenda di una trasmissione- sorta di enciclopedia “in diret- simbolo della terza rete Rai, ta” della storia e delle storie che dopo due decenni di pro- ambientali del Bel Paese, per- grammazione può legittima- corso in lungo e in largo per mente rivendicare il merito di portare allʼattenzione del gran- aver dato vita ad una sorta di de pubblico casi di inquina- enciclopedia “in diretta” della mento e lotte in difesa dei ter- storia e delle storie ambientali ritori e della salute – tra le qua- del Bel Paese. Si tratta di un li la vicenda dellʼAcna di Cen- percorso in lungo e in largo per gio e della battaglia delle gen- portare allʼattenzione del gran- ti della Valle Bormida contro de pubblico casi di inquina- lʼavvelenamento del fiume, se- Acqui Terme. Un pubblico giovane e sentito dal cittadino acquese, con una bre- lizzate dagli studenti presentano tre ma- mento e lotte in difesa dei ter- guita puntualmente fino agli at- attento ha partecipato con grande inte- ve relazione sullʼintervista gentilmente cro-obiettivi: “Il primo di carattere informa- ritori e della salute – tra le qua- tuali sviluppi: una vicenda que- resse agli incontri organizzati dal Premio concessa agli alunni della scuola dalla tivo che consiste nel far conoscere ad un li la vicenda dellʼAcna di Cen- sta che è stata la principale AcquiAmbiente in occasione della sua VIII Presidente delle Terme, la dottoressa Ga- pubblico ampio le eccellenze della provin- gio e della battaglia delle gen- spinta motivazionale per lʼisti- edizione: la presentazione dei progetti briella Pistone, che ha trasmesso ai gio- cia, attraverso comode videoguide che ti della Valle Bormida contro tuzione del Premio letterario realizzati dalle scuole acquesi ha usufrui- vani “ricercatori” interessanti nozioni sul- possono essere scaricate su telefoni cel- lʼavvelenamento del fiume. AcquiAmbiente, nato nel 1997 to di molteplici mezzi dʼinformazione, dal- lʼorigine dellʼacqua termale e delle sor- lulari o IPod; il secondo obiettivo è quello Una vicenda che è stata la per volontà del Comune di Ac- lʼesposizione orale dei metodi utilizzati per genti acquesi così come sulle sue pro- di trasmettere la bellezza della natura at- principale spinta motivaziona- qui Terme e del Comitato di cri- la realizzazione dei progetti, delle difficol- prietà terapeutiche. Sono state quindi pro- traverso immagini accattivanti; il terzo le per lʼistituzione del Premio si dellʼAcna - Valle Bormida. tà incontrate così come dei traguardi rag- iettate le foto a testimonianza dei momenti obiettivo ha invece un carattere esortati- letterario AcquiAmbiente, nato Scegliendo di presidiare in giunti, alla proiezione di fotografie e filma- salienti dello studio effettuato nei luoghi vo, favorendo la nascita di un giudizio cri- nel 1997 per volontà del Co- diretta il territorio, Ambiente ti, che testimoniano il percorso naturalisti- più significativi della città e della natura tico nellʼosservatore che, attraverso la co- mune di Acqui Terme e del Co- Italia - rubrica settimanale del- co ed insieme culturale che questi proget- circostante, commentando in modo parti- noscenza, comprende la necessità di va- mitato di crisi dellʼAcna - Valle la testata giornalistica regiona- ti hanno intrapreso, fino allʼillustrazione su colare le diverse tipologie di alberi pre- lorizzare e riservare le risorse del nostro Bormida. Scegliendo di presi- le, curata dalla redazione RAI web delle realizzazioni degli studenti del- senti nella nostra zona, senza trascurare territorio”. diare in diretta il territorio, Am- di Torin, Beppe Rovera ha im- lʼIstituto di Istruzione Superiore Itis nel cor- qualche interessante curiosità sul loro uti- La professoressa Adriana Aringhieri biente Italia - rubrica settima- boccato nelle ultime edizioni so degli anni. Le scuole che hanno realiz- lizzo in aree geografiche diverse. Ghelli, presidente di Giuria del Premio Ac- nale della testata giornalistica un percorso faticoso ma grati- zato le ricerche otterranno un riconosci- Venerdì 13 maggio è stata la volta del- quiAmbiente, è intervenuta ricordando la regionale, curata dalla reda- ficante, nello spirito del servi- mento in occasione della cerimonia del lʼIstituto di Istruzione Superiore “F. Torre” spinta motivazionale che ha portato al- zione RAI di Torino - ha imboc- zio pubblico. Lʼincontro sarà Premio AcquiAmbiente che si terrà dome- (sede ITIS - corso in Perito chimico e bio- lʼistituzione del Premio e testimoniando cato nelle ultime edizioni un presentato dallʼAssessore alla nica 19 giugno nella prestigiosa cornice di tecnologico), che ha presentato un pro- che, nonostante le difficoltà incontrate nel- percorso faticoso ma gratifi- Cultura Carlo Sburlati e intro- Villa Ottolenghi. getto di ricerca e comunicazione sul terri- la lotta, spesso intrapresa anche contro le cante, nello spirito del servizio dotto da Adriana Aringhieri Gli incontri si sono aperti giovedì 12 torio dellʼAppennino alessandrino nei suoi istituzioni, la nostra Valle Bormida può pubblico. Ghelli, Presidente della Giuria maggio a Palazzo Robellini con la pre- aspetti paesaggistici e architettonici; pro- vantare dei risultati soddisfacenti. Lʼincontro sarà presentato del Premio Acqui Ambiente, sentazione della ricerca realizzata dalla getto che la dottoressa Antonella Arman- La parola è passata quindi al professor dallʼAssessore alla Cultura una figura che si è distinta per classe 5ª della scuola primaria “G. Fan- do, funzionario responsabile del Labora- Marco Pieri che, con i suoi studenti, ha Carlo Sburlati e introdotto da lʼimpegno di una vita dedicata ciulli”: dopo lʼintervento del direttore didat- torio territoriale di Educazione Ambienta- realizzato il progetto: dopo una relazione Adriana Aringhieri Ghelli, Pre- alla salvaguardia della Valle tico, il dottor Pietro Buffa, che ha sottoli- le della Provincia di Alessandria, ha defi- sul lavoro compiuto da parte del profes- sidente della Giuria del Premio Bormida. neato lʼimportanza del rispetto e della va- nito “un prodotto di alta qualità” che favo- sore, gli studenti si sono alternati presen- Acqui Ambiente. Il premio è bandito con ca- lorizzazione delle risorse naturali al fine di risce lʼavvicinamento dei giovani allʼam- tando tre delle sei video guide realizzate Il premio è bandito con ca- denza biennale dallʼAssesso- tramandare alla generazione futura un biente. che hanno accompagnato lo spettatore at- denza biennale dallʼAssesso- rato alla Cultura del Comune ambiente migliore, e della professoressa La dottoressa Luisa Rapetti, dirigente traverso itinerari di incantevole bellezza rato alla Cultura del Comune di Acqui Terme, con il patroci- Adriana Aringhieri Ghelli, presidente della scolastico dellʼIstituto, ha aperto la pre- sui monti della nostra Provincia, alla sco- di Acqui Terme, con il patroci- nio del Ministero allʼAmbiente, Giuria del Premio AcquiAmbiente, che ha sentazione sottolineando lʼimportanza di perta di scorci paesaggistici e peculiarità nio del Ministero allʼAmbiente, della Regione Piemonte e del- presentato il Premio e ha posto lʼaccento ricevere un premio così prestigioso come naturalistiche sconosciuti ai più. della Regione Piemonte e del- la Provincia di Alessandria e sui segni particolari della natura, così be- il Premio AcquiAmbiente. “I ragazzi - ha Gli incontri si sono chiusi con grande la Provincia di Si avvicina a con il supporto della Fondazio- ne evidenziati dalla ricerca dei giovani stu- affermato la dottoressa Rapetti - sono soddisfazione del pubblico e degli studenti grandi passi la cerimonia con- ne Cassa di Risparmio di Tori- denti, la maestra Pinuccia Caveassona e soggetti plasmabili e quindi le persone più che si sono impegnati nella realizzazione clusiva della VIII edizione del no. Alessandria e con il sup- lʼInsegnante Maria Clara Goslino hanno idonee a recepire la necessità di rimuove- dei progetti che hanno avuto il merito, in Premio AcquiAmbiente, che porto della Fondazione Cassa esposto le linee generali del lavoro com- re certi comportamenti e di affermarne al- particolar modo, di aver consentito un avrà luogo domenica 19 giu- di Risparmio di Torino. piuto. Si sono soffermate in modo partico- tri che tendano al contrario a promuovere istruttivo avvicinamento alle bellezze na- gno nellʼincantevole cornice di C.R. lare sul tema dellʼacqua, particolarmente il rispetto per lʼambiente”. Le ricerche rea- turalistiche del nostro territorio. L’ANCORA ACQUI TERME 22 MAGGIO 2011 13

Celebrazioni studentesche nel centro storico Da Monastero e Acqui Terme Sui campi di zona Bagni 150 anni della Bimbi alla casa Prove di tennis scuola acquese di riposo Ottolenghi per la media Bella

Acqui Terme. Cento cin- storico il luogo fulcro di tanti quantʼanni della scuola acque- momenti interessanti. se nellʼItalia unita: questa lʼin- E tra questi (non è stato de- segna che verrà posta, in città, finito ancora, al momento, sulla data dellʼotto giugno lʼorario) uno riguarderà lʼinau- prossimo, e che coinvolgerà gurazione della lapide restau- gran parte degli studenti delle rata della Torre Civica, dedica- nostre classi, di tutti gli ordini e ta ai caduti delle tre guerre di nei vari gradi. indipendenza e della Crimea, il “La giornata - scrive il diri- cui ricordo è stato promosso gente scolastico dellʼIstituto di dal Lions Club “Acqui e Colline Istruzione Superiore ʻTorreʼ, acquesi”. prof.ssa Luisa Rapetti, che Primi appuntamenti al matti- questʼanno ha anche lʼincarico no del giorno 8 con La bandie- di reggenza della Scuola Me- ra vivente allestita dalle Scuo- dia Statale ʻGiuseppe Bellaʼ - le Elementari “Saracco” (Piaz- conclude un anno scolastico di za Italia, ore 10-11.30), con attività e progetti eterogenei, esibizione del Piccolo coro dei ma convergenti, sul tema bimbi della scuola dellʼinfanzia dellʼUnità dʼItalia, tutti contras- alla Torre Civica (ore 10.30) e segnati dalla finalità di creare degli Istituti “Santo Spirito” e consapevolezza negli studen- Moiso (Piazza Italia, ore 11,30- ti, anche giovanissimi, del va- 12). lore dello Stato Italiano, e del Nel pomeriggio lʼ inaugura- significato della lotta e del sa- zione a Palazzo Robellini (ore crificio di generazioni di patrio- 16), della Mostra dei docu- ti. menti degli archivi storici degli E, per assicurare un mag- istituti acquesi, accompagnata giore coinvolgimento, si è vo- dalle note del Piccolo coro del- luto intenzionalmente evitare lʼIIS “Torre”. lʼadesione a celebrazioni for- Quindi la parte artistica pro- mali, che sono estranee alla seguirà con un breve Concer- sensibilità ed alla capacità di to dellʼOrchestra della Scuola comprensione piena dei ra- Media Bella (al Teatro Roma- gazzi e dei bambini nati nellʼul- no, inizio alle ore 18), suggel- timo quindicennio, a distanza lata dallʼAperitivo predisposto di svariati lustri anche dallʼulti- dalla Scuola Alberghiera (Piaz- mo atto di costruzione dello za Bollente, ore 18.30). Stato Italiano (quello che si le- Quindi al Teatro Aperto di ga al 1948, e allʼentrata in vi- Piazza Conciliazione il Con- Acqui Terme. Otto classi regole che costituiscono la gore della Costituzione Re- certo Rock del Liceo “Parodi” seconde della scuola media piattaforma tipica della pratica pubblicana)”. (ore 19), cui seguirà, sempre Bella, accompagnate dai do- sportiva. Per questo le nuove ge- nella stessa sede, il musical centi, complice una splendida La mattinata, distribuita tra nerazioni acquesi si ritrove- Gianburrasca della Scuola mattinata di sole, il 16 maggio la selezione dei due gruppi di ranno mercoledì 8 giugno Media “Bella”, con tanto di scorso hanno sperimentato, principianti e di “esperti”, le in- in Piazza Bollente, presso il danzatori (ore 20.30), la proie- appassionatamente, il gioco dicazioni preliminari per il gio- Teatro Romano e al Teatro zione della pièce teatrale dellʼ del tennis sui campi in regione co, la prova individuale -più so- Aperto di Piazza Concilia- IIS Torre La valigia, in DVD, Bagni. fisticata per gli allievi già attivi zione, ma anche presso le (ore 21.30). Si è trattato di un campo nello sport- le prove sostenute sale di Palazzo Robellini, in Al Coro della Scuola Media scuola - promosso dalla Presi- anche dai docenti esortati a cui fino al 20 di giugno la “Bella” il suggello finale previ- dente delle Regie Terme di Ac- dare il meglio di sè dal potente scuola acquese, attingendo sto per le 22. qui, dott.ssa Gabriella Pistone tifo dei piccoli spettatori, è tra- ai suoi archivi, predisporrà La giornata viene patrocina- che si ringrazia per la sensibi- scorsa in un clima sereno e di una interessante mostra do- ta dalla Provincia di Alessan- lità dimostrata anche interve- entusiasmo generale. Qualche cumentaria (possibilità di vi- dria, con lʼAssessorato Istru- nendo di persona a salutare gli genitore e qualche nonno oc- site guidate dallʼ8 allʼ11 giu- zione e Formazione, dal Co- ospiti - finalizzato ad accostare chieggiava da bordo campo gno; la curiosità nasce dal mune di Acqui, attraverso gli i preadolescenti alla pratica di per ritrovare il proprio rampollo fatto che è stato il caso ad Assessorati al Turismo e al- uno sport che oggi trova con- e, nella folla in costante movi- avviare il progetto: nelle va- lʼIstruzione, e dallʼ Ufficio Sco- sensi sempre più convinti nel- mento, faticava a distinguerlo canze di Natale, lʼapertura lastico Territoriale di Alessan- le giovani generazioni. pur mantenendo gli occhi fissi casuale di un vecchio e pol- dria. E così è stato anche per gli sul gioco, scandito da esorta- veroso armadio di un ripo- Numerosi anche gli sponsor studenti acquesi. Guidati in zioni e risate dei ragazzini se stiglio della caserma, ha di- locali (in via di definizione e due campi contemporanea- la palla finiva fuori campo. Do- svelato un registro degli an- “arruolamento”). mente utilizzati, si sono alter- centi e dirigenza della scuola ni 1860/61!). G.Sa nati nel gioco tutti gli studenti, media Bella esprimono vivo Tante le iniziative collaterali Acqui Terme. Piacevolissimi e per molti ospiti commoventi so- principianti e già praticanti del ringraziamento alla Presidente e preparatorie (dallʼallestimen- no stati il pomeriggio di lunedì 9 ed il mattino di lunedì 16 mag- gioco. delle Regie Terme per lʼiniziati- to e la vendita delle coccarde, Proposte gio alla Casa di Riposo “Ottolenghi”, caratterizzati dalle visite di Ciascun allievo ha potuto va particolare, vissuta da tutti i per lʼautofinanziamento, al due bei gruppi di bambini. Il gruppo di lunedì 9 era costituito dai mettersi alla prova nel gioco; presenti come occasione spe- concorso per la miglior vetrina Acqui Terme. Tre stringate bambini di Monastero che hanno cantato e recitato in occasione conoscerlo nella sua comple- ciale di conoscere da vicino commerciale, voluto dallʼas- proposte per il ponte Carlo Al- della Festa della Mamma. Lʼevento è stato organizzato dal Cen- tezza sia ascoltando le pre- uno sport bello, utile, adatto a sessore A.M. Leprato; per berto e passeggiata ci sono tro Incontro Anziani di Terzo che ha offerto, oltre ad una ventata messe teoriche proposte dagli tutti, socializzante. quanto concerne la comunica- pervenute da Pier Marcozzi: 1) di allegria, deliziosi biscotti a forma di cuore agli ospiti. Il gruppo allenatori, sia cimentandosi in Particolare gratitudine è ri- zione presso lʼISA si allestirà la al posto dei due parapetti gri- di lunedì 16 è la sezione F della Scuola dellʼInfanzia “Aldo Mo- prima persona nel mettere in volta agli eccezionali allenato- grafica della locandina della gi, mettere una ringhiera; 2) in- ro” di Acqui Terme, che dopo aver visitato con attenzione il grup- pratica i principi primi e le re- ri che i piccoli giocatori hanno manifestazione; allʼITIS i car- sieme al ciottolato, bande di po bronzeo “Il Figliol Prodigo” di Arturo Martini, ha cantato e di- gole generali dello sport, il mo- avuto a disposizione: Gianni telloni di supporto della mostra metallo per contenerlo; 3) illu- stribuito agli ospiti i disegni de “Il Figliol Prodigo” da loro stessi vimento del servizio e gli eser- Albertazzi, istruttore federale e anche un libretto, per segui- minazione archi romani, pas- realizzati. Gli ospiti, il personale e il Consiglio dʼAmministrazione cizi tesi a migliorare gli sposta- del Tennis, e Daniela Albertaz- re i testi di un musical), ma - in- seggiata e ponte con luci con ringraziano tutti i bambini, le maestre e i volontari per le gradite menti, la ricerca palla ed il zi di Alessandria e Danilo Ca- dubbiamente - sarà il centro pannelli solari. visite. piazzamento dei piedi, ossia le ratti, acquese. L’ANCORA 14 22 MAGGIO 2011 ACQUI TERME

Partecipanti da Acqui Terme e paesi limitrofi Gabriele Dacasto al Rotary Club Successo di una gita in Sardegna Nazioni Unite emergenze umanitarie

Acqui Terme. Un numeroso gruppo di A Porto Torres hanno incontrato la loro dolci sardi il Brachetto dʼAcqui gentilmen- Lamanna, Dacasto, Ricagno. gitanti di Acqui Terme e paesi limitrofi han- guida, la splendida Bibi, che ha saputo il- te offerto dal sig. Angelo Lobello. no partecipato, dal 2 allʼ8 maggio, con gio- lustrare e far ancora più apprezzare i Per tutti è stata unʼesperienza di vita vanile entusiasmo ad un viaggio in Sar- paesaggi mozzafiato della stupenda iso- condivisa e di grande allegria, sostenute Acqui Terme. “Una serata Gabriele Dacasto, si è sof- degna accompagnati da un “grande la. delle barzellette del sig. Vasco Bezzon. particolare, un giovane che ab- fermato sulle sue esperienze esperto del territorio”, Gigi Loi, con la col- E sullʼisola si è approfittato per brindare I commenti? “Peccato sia finita! Ripe- biamo visto crescere e sta fa- acquisite in Sudan e nel re- laborazione della protezione civile. ai 150 anni dellʼunità dʼItalia, unendo ai tiamola!”. cendo una carriera internazio- cente in Pakistan, durante lʼal- nale importante”. luvione che ha colpito quella È la frase espressa dal pre- nazione. “Nelle emergenze, sidente del Rotary Club Acqui lʼagenzia fornisce cibo dove è Terme, Paolo Ricagno, nel necessario, salvando la vita al- presentare il relatore della se- le vittime di guerre, di conflitti rata conviviale svoltasi nella civili e di disastri naturali. Con- serata di martedì 17 maggio tribuisce a ridurre la fame cro- nella Sala Belle Epoque del nica e la malnutrizione, favori- Grand Hotel Nuove Terme. Il sce la ricostruzione nelle fasi riferimento di Ricagno, effet- successive a un conflitto o a tuato con lʼassistenza del vice un disastro naturale. Nel 2010 presidente e del prefetto del il WFP ha fornito cibo a 109,2 sodalizio, rispettivamente Luca milioni di persone in 75 Paesi Lamanna e Stefano Negrini, di cui 89 milioni di donne e era riferito ad un ospite illustre, bambini, 21,1 milioni sono Gabriele Dacasto, acquese bambini che hanno usufruito doc, che presta servizio come dei pasti dei programmi di ali- Security officier presso le Na- mentazione scolastica”. Sem- zioni Unite nella sede centrale pre Dacasto ha ricordato che il del World Food Programme WPA opera con i finanziamen- (Programma Alimentare Mon- ti dei governi e delle organiz- diale) a Roma. zazioni private, nel 2010 il pri- Lʼargomento della serata, mo Paese contributore è stato svolto con unʼesposizione dot- gli USA con 1,749,213,,676 ta, precisa ed al contempo cor- dollari. Recentemente una na- dialmente naturale e schietta e ve noleggiata dal WPA ha con- con lʼausilio di proiezioni video, segnato, nella città libica di Mi- era: “Nazioni Unite. Emergen- surata, oltre 500 tonnellate di ze umanitarie. Unʼesperienza aiuti alimentari, tre ambulanze, personale”. rifornimenti medici e altri soc- Gabriele Dacasto, nato ad corsi. Il 25 aprile una nave ha Acqui Terme nel 1970, laurea- trasportato 350 tonnellate di to in giurisprudenza, ha con- farina di frumento, sufficienti a seguito un master in Peace sfamare 23 mila persone per Building Management presso un mese. lʼUniversità Vaticana San Bo- Gabriele Dacasto ha quindi naventura in Roma; uno in In- spiegato chi è e cosa fa un Se- ternational Humanitarian Law curitiy officer: “È un analista, presso lʼUniversità di Roma deve tenersi aggiornato sulla Tre ed un ulteriore Master in situazione nei vari ʻteatriʼ in cui Diritto internazionale umanita- opera il WFP, svolge una man- rio presso lʼUniversità di Castel sione di raccolta di informazio- SantʼAngelo. ni, le elabora per trasformarle Ha prestato servizio nei ruo- in consigli da fornire al perso- li della Polizia di Stato, nelle nale del WFP per tutto ciò che specialità di frontiera e immi- concerne la sicurezza. grazione acquisendo notevole Deve andare, vedere e sa- esperienza nel campo del con- perne prima degli altri per atti- trasto alla criminalità straniera. vare cardini da valutare prima Ha preso parte alle Joint che siano operativi i compiti operations, in territorio estero, più svariati, dal valutare la pe- con le forze di polizia di vari ricolosità delle strade, delle paesi europei per la creazione operazioni aeree, organizzare dellʼAgenzia Europea delle procedure di sicurezza per i Frontiere (Frontex), intratte- convogli e le evacuazioni me- nendo rapporti diretti con i ser- diche”. vizi di frontiera ed immigrazio- Al termine della serata, il ne di vari Paesi. presidente Ricagno ha donato, Collabora con la rivista Tac- a nome del Rotary, a Gabriele tical News Magazine, specia- Dacasto lʼopera realizzata da lizzata nei settori Military&Law un artista, premiata alla Bien- Enforcement. Dal 2005 fa par- nale per lʼincisione. te, nellʼAgenzia delle Nazioni Gli incontri conviviali del Ro- Unite di Roma (il WFP costitui- tary con signore ed ospiti con- to da 12 mila dipendenti di cui tinueranno nella serata di mar- 1.400 impiegati nel quartiere tedì 24 maggio, al Ristorante generale di Roma), di incarichi “Naso e Gola - Casa Bertale- che lo portano a svolgere atti- ro” con un appuntamento di vità lavorativa anche allʼestero, grande interesse, da non per- soprattutto a seguito di eventi dere, svolto dallʼingegner Filip- calamitosi, con compiti di or- po Piana sul tema: “Fukushi- ganizzare e coordinare gli aiu- ma: realtà, paure, strumenta- ti alle popolazioni colpite da ta- lizzazioni”. li eventi. C.R. Auguri per 102 splendidi anni a Paolo Battista Manfrinetti

Acqui Terme. Compli- menti e auguri a Paolo Bat- tista Manfrinetti per il suo traguardo incredibile: 102 anni!! A farli sono i figli Arturo Marco e Pietro, la moglie Cristina, la nuora Marina e i nipoti Anna, Margherita Paola, Cristina e Marco Carlo. L’ANCORA ACQUI TERME 22 MAGGIO 2011 15

Alunni della Bella Le alunne vincono incontrano gli Il teologo Adolfo Garbarino il concorso sul vino autori per ragazzi biografia presentata a Rivalta Acqui Terme. Mercoledì 4 maggio 2011 i ragazzi della 3ª A della scuola media “G.Bella” di Acqui Terme si sono recati presso la “Libreria Terme”, in corso Bagni, per un incontro con gli scrittori per ragazzi Pierdomenico Baccalario e Ja- copo Olivieri. Questo il commento inviato- ci a nome della classe da Bea- trice Rapallo, Elisa Ravetta e Adelina Vrinceanu: «Non ce lo saremmo mai aspettato... Chi lʼaveva mai vi- sto uno scrittore? Di certo sarebbe stato lau- reato in lettere e filosofia, ve- Acqui Terme. Non è solo un autorevoli. più povera del paese quando stito in giacca e cravatta, con il libro “locale” di Paese, quello Dunque, diremmo - moder- un caro, poverissimo parroc- carattere schivo e poco socie- che ha titolo Il teologo Adolfo namente - lʼeditorialista. chiano, sempre impegnato a ti- vole, il classico topo di biblio- Garbarino. E proprio agli oltre 1700 arti- rare i mantici dellʼorgano, esa- teca. Non è solo un libro legato a coli di fondo, licenziati tra la la lʼultimo respiro) è lʼuomo Quando siamo entrati in li- filo doppio ad una comunità, prima guerra mondiale e la Li- giusto al momento giusto. breria e siamo scesi al piano di quello che Carlo Prosperi ha berazione del 1945, Carlo Pro- Perché sa scrivere, e applica sotto (di cui non conoscevamo dato alle stampe, con i tipi di speri, giustamente, ha dedica- alle sue riflessioni uno stile neppure lʼesistenza, ma che Impressioni Grafiche, su im- to le sue maggiori attenzioni. netto, ma anche tagliente, iro- meriterebbe almeno unʼoc- pulso e sollecitazione della Su questi aspetti ha battuto nico, brillante, ricco della ne- chiata), siamo rimasti sorpresi parrocchia di San Michele Ar- anche lʼefficacissima disamina cessaria vis polemica. dalla simpatia e dal carisma cangelo di . di Vittorio Rapetti, che dinnan- Quanto alle opinioni sulla re- degli autori che ci hanno ac- Intendiamoci: tutti i libri “di zi ad un uditorio folto (cʼerano altà (solo un esempio: Garba- colto. Paese” sono importanti, per- anche il sindaco Ottria e il prof. rino è pacifista, prima del 24 Dopo le presentazioni siamo ché hanno il merito di consoli- Agostino Pietrasanta, che don maggio, ma poi si mostra ri- subito stati immersi in unʼalle- dare una identità, riscoprono Garbarino fu anche chierichet- spettoso delle scelte dello Sta- gra chiacchierata, tra doman- vicende e uomini dimenticati. to) ha passato in rassegna le to: il Dovere, innanzi tutto, dal de insolite e risposte ancora Vanno ad un “recupero” che idee (“la grande guerra”, il so- momento che la Chiesa non più interessanti. spesso si combina con la risi- cialismo, il liberalismo e la sarà mai anti patriottica; ma Ecco alcune delle nostre stemazione di un archivio. massoneria, il partito popolare ecco criticato allora il pacifismo Strevi. Gloria Benazzo, An- soprattutto per i contenuti “chi- curiosità che Pierdomenico Riorganizzano le fonti e matu- e la democrazia cristiana, il co- socialista durante la guerra), lo gela Polimeno e Sonia Gillar- mici”. e Jacopo hanno soddisfatto: rano le sintesi criticamente. munismo, fascismo e nazi- spazio che ormai ci resta non do (classe V B dellʼITC “Vin- Grazie alle doviziose spie- “Siete mai stati pressati da Ma la dimensione che è pro- smo) rispetto ad un contesto, permette di approfondire il di- ci”), Valentina Para e Abregal gazioni, per tutti i presenti è ri- una casa editrice per finire pria al prete di origine terzese che - in primo luogo - rimanda scorso come vorremmo. Pro- Lisa (dellʼITIS “Barletti”, en- sultata più chiara lʼalchimia del un libro?”, “Quanto si gua- (qui nacque nel 1879) Adolfo necessariamente alle ragioni mettiamo, sin dʼora, di ritorna- trambe di classe IV, rispettiva- vino. Dunque si è parlato di dagna?”, “Perché e quando Garbarino, parroco, anzi pre- che, allʼinizio del secolo XX de- re allʼargomento. mente sezioni D e B), e Sah- mosti e di lieviti, dei tannini, avete deciso di diventare vosto, a Rivalta per 35 anni, terminarono nella curia acque- Ma, certo, il dato di fondo è ska Gjorgiiva (V B Liceo Scien- dellʼaffinamento. E un poco scrittori?”, “Qual è il vostro li- dal 1915 alla morte, avvenuta se le necessità di fondare un straordinario: la seconda parte tifico “Parodi”) sono le vincitrici anche dei mercati e del mar- bro preferito?”. proprio nel 1950, interessa lʼin- giornale diocesano. del libro, curatissimo (in cui del concorso che concerne il keting. Anche se allʼinizio questo in- tera Diocesi. Troppi gli attacchi da “La Prosperi spesso apre le virgo- consumo responsabile del vi- Affascinante il viaggio, che è contro non ci entusiasmava Eʼ questo il primo dato che Bollente”, da “La Gazzetta lette, proprio per evitare il ri- no, che vede quale promotrice cominciato dalle operazioni di molto, ci siamo dovuti ricrede- è stato messo in evidenza, la dʼAcqui”, dalle altre testate, dai schio, sempre possibile, del- prima la Casa Vinicola “Villa riempimento dei magnum, ed re: lʼora che avevamo a dispo- sera di venerdì 13 maggio, nel liberali e da sinistra. Occorre- lʼinterpretazione), riporta i Banfi di Strevi”. è terminato accanto al mae- sizione è passata in un lampo salone di Casa Bruni, a Rival- va, dunque, al Pastore della grandi temi della Storia del pri- E nellʼambito di questa ini- stoso impianto che provvede e ci siamo salutati con grande ta Bormida, ove il libro (157 Diocesi, uno strumento effica- mo Novecento ad una dimen- ziativa di formazione e sensi- allʼimbottigliamento. rincrescimento... saremmo ri- pagine, fresco di stampa per i ce in grado di procedere ad sione veramente “nostra”. Di bilizzazione, promossa con il Nelle tappe intermedie la vi- masti ancora a lungo con loro tipi acquesi di EIG) è stato pre- una capillare informazione. In territorio. fondamentale e trainante con- sita alle cantine, tra bottiglie, a parlare di libri, di lettura e di sentato dai prof.ri Angelo Ara- grado di “muovere” le coscien- E la lettura di queste pagine, tributo dellʼenotecnico Capro- barrique, alte vasche di accia- scrittura! ta (già sindaco di Terzo, che è ze non solo sui temi religiosi, fondamentali, diventa stimolo - ne, che ha coinvolto numerose io, fusti provvisti di fascia ter- Abbiamo così concluso, fra stato chiamato a presentare la ma su quelli della vita laica e non solo per gli appassionati; classi delle superiori acquesi, mica. di noi, che si scrive per ferma- biografia di un suo antico con- civile. anche, in potenza, per gli stu- una numerosa delegazione Anche se le operazioni di pi- re il tempo, e che ascoltando cittadino) e di Vittorio Rapetti Per questi aspetti, don Adol- denti dellʼultimo anno delle su- dellʼIIS “Torre”, di cui fan parte giatura di Villa Banfi avvengo- parlare di scrittura il tempo si (che si è interessato del pen- fo Garbarino (non un oculato periori - per ulteriori approfon- “Vinci” e “Barletti” è stata rice- no non a Strevi, ma a Gavi Li- ferma. siero di questo prelato, che a amministratore, va riconosciu- dimenti. vuta venerdì 13 maggio pres- gure, si è parlato di vendem- Al termine abbiamo ricevuto un certo punto, sollecitata lʼat- to; ma generosissimo con il Un libro “da Premio Acqui so il grande stabilimento stre- mie, nel presente e nel passa- un buono sconto per acquista- tenzione della Santa Sede, “ri- suo gregge; pronto a venire in Storia”. E se, per più che ovvie vese (purtroppo un impegno to. E, dunque, tutti gli allievi re i nostri libri preferiti ad un schiò” di diventare Vescovo ). aiuto dei bisognosi, sempre; ragioni, non vi concorrerà scolastico già da tempo pro- hanno potuto apprezzare, dav- prezzo speciale: la festa pote- Ma perché la figura di que- ecco lʼaneddoto del parroco (Carlo Prosperi rientra tra i giu- grammato ha impedito allʼallie- vero, la progettualità che si le- va continuare. stʼuomo è tanto importante? che non riesce mai a finire il rati), almeno che possa trova- va Gjorgiiva, dello Scientifico, ga alla produzione vitivinicola. Ringraziamo la libreria Ter- Perché, dopo essere stato suo sigaro, perché lo regala re una adeguata vetrina nelle di prendere parte allʼincontro). Certo influenzata dai climi, ma me per aver organizzato que- per un paio dʼanni direttore de sempre a qualcuno…; e lʼaltro iniziative culturali dʼautunno, Per le classi cʼè stata così la anche da un approccio scienti- sto incontro e averci fatto co- “LʼAncora”, del giornale nostro, che lo vede con la veste da ca- legate alla nostra più impor- possibilità di svolgere una bel- fico che non trascura proprio noscere due personalità fuori nato nel 1903, egli fu, per lun- nonico, con tanto di cappa tante manifestazione. la lezione “in azienda”. Utile nessun dettaglio. dal comune». go tempo, una delle penne più dʼermellino, far visita alla casa G.Sa

Serramenti in alluminio e PVC - Zanzariere - Tende da sole

Rivenditore e installatore specializzato FINSTRAL STREVI (AL) - Via Alessandria, 65 - Tel. 0144 372785 - Fax 0144 364968 e-mail: [email protected] - www.instalonline.com L’EMOZIONE DEL LEGNO, L’AFFIDABILITÀ DELLA TECNOLOGIA

NOVITÀlegno-pvc legno-pvc-alluminio APPROFITTATE DELLA DETRAZIONE FISCALE DEL 55% FINO AL 31 MAGGIO 2011 Finanziamento a tasso zero sull’intero importo Esempio: € 5.000 18 rate mensili da € 277,78 L’ANCORA 16 22 MAGGIO 2011 ACQUI TERME

Da parte della Spat Nel ventennale della nascita Festeggiati nella sede del gruppo 18ª Stra-Acqui CrescereInsieme: storia Giovani marinari i ringraziamenti dal Ricre ai giorni nostri a ottant’anni

Acqui Terme. Nel venten- servizi alle persone, senza nale dalla nascita della coo- scopo di lucro, ovvero avendo perativa sociale ripercorriamo a fronte di agevolazioni fisca- brevemente il percorso di Cre- li, lʼobbligo di reinvestire even- scereInsieme iniziato ad Ac- tuali utili in progetti e servizi qui proprio tra le mura del Ri- destinati alla collettività. creatorio di via Nizza nel Le prime cooperative socia- 1991. li nacquero in Italia circa 30 Per la verità tutto nasce ne- anni fa, ma solo nel 1991 la gli anni precedenti quando un legge n. 381 fu la prima a nor- gruppo di volontari che fino a marle e proprio in quellʼanno quel momento avevano soste- nacque CrescereInsieme. nuto lʼattività del Ricre sotto «Di quegli anni - prosegue lʼala di Don Franco Cresto de- Penna - ricordo il grande im- cidevano di non disperdere il pegno e soprattutto lʼavere lavoro di un gruppo affiatato, davanti un mondo da esplora- forte di alcuni Obiettori di Co- re e da vivere e le molte idee scienza della Caritas Dioce- degli altri da ascoltare e da sana provenienti anche da mette in pratica». Da sinistra Pietro Malfatto, Antonietta Chiabrera, Anteo Zorzan. Canelli, dando vita ad una or- E questo CrescereInsieme ganizzazione che avrebbe in ha fatto, dando vita, dopo tal modo dato continuità al- lʼesperienza del Ricre a tanti Acqui Terme. Sabato 7 festeggiati. Traguardo impor- lʼoperato del Ricre e sopperito altri progetti. Nel 1994 comin- maggio i Marinai hanno fe- tante quello degli 80 anni, spe- alla mancanza dellʼassegna- ciava la gestione in Acqui del- steggiato nella sede del grup- cie se raggiunto in maniera zione di sacerdoti al Ricreato- la comunità per minori “Orsa po i soci che nel corso del brillante e con ancora la volon- rio. minore“ che tuttora accoglie 2011 raggiungono il traguardo tà di dare un contributo fattivo Nel novembre del 1991 ed aiuta bambini e ragazzi nel degli 80 anni. al gruppo dei Marinai termali Alessandra Alfrani, Claretta loro percorso di crescita. Suc- Alla presenza di numerosi che si prefiggono di mantene- Barberis, Patrizia Giuso, Bru- cessivamente tra gli altri citia- soci e simpatizzanti il Presi- re ben saldi tutti i valori che a na Rizzo, Paolo Stocchi, Pao- mo la Comunità alloggio per dente cav. Pier Luigi Benazzo prezzo di duri sacrifici hanno lo Invernizzi, Andrea Carosso, disabili “Il Giardino” di Castel- ha dato il via ai brindisi augu- consentito alle giovani genera- Fulvio Arossa, Giuseppe Ce- nuovo B.da, il laboratorio di rali per la Madrina del gruppo zioni di vivere nel benessere e raolo, Don Paolo Cirio, Anna musicoterapia Ratatatà, i ser- Antonietta Chiabrera, figlia del nella libertà. Maria Olgiati, Clemente Cos- vizi di accoglienza di migranti Tenente di vascello Medaglia Ai neo ottantenni da parte setti, Francesco Sommovigo, in particolare a Canelli in col- dʼargento al valor militare Gio- di tutti i soci del gruppo un sin- Cristina Invernizzi, Raffaella laborazione con le parrocchie vanni Chiabrera cui il gruppo è cero augurio dei famosi “cen- Scalione, Claudia Poggio, San Leonardo e San Tomma- intitolato, per Jolanda Bertona- to di questi giorni” e, come si Acqui Terme. La Stra-Acqui che con i passeggini hanno Marco Mo, Don Franco Cre- so e progettando e gestendo sco Leprato “assente assolu- usa dire tra i marinai, di “ven- ha vissuto alla grande lʼappun- partecipato alla Stra-Acqui. sto, Don Giovanni Pavin, Er- altri numerosi servizi in con- tamente giustificata trovandosi ti sempre favorevoli” nel pro- tamento con la maggiore età e I ringraziamenti per la buona manno Arnera, Guido Ratti, venzione con gli enti del terri- in vacanza”, per Pietro Malfat- sieguo della loro “navigazio- anche lʼassociazione che ne è riuscita sono tanti: i nostri Livia Chiodi, Vittorio Rapetti, torio: Servizi Sociali, Centri to, per il cav. Anteo Zorzan, i ne”. lʼorganizzatrice la Spat. grandi alpini della sezione di Mauro Stroppiana davano vi- Estivi, Laboratori scolastici, «Noi organizzatori - dicono Acqui Terme che con profes- ta alla cooperativa con Penna Nidi e altri servizi per lʼinfan- Mezzo secolo d’amore dalla Spat - diciamo che ha sionalità hanno diretto con i vi- Giorgio che ricopriva per pri- zia, fino ad arrivare alla re- compiuto il suo 18º anno nei gili urbani gli incroci evitando mo e per alcuni anni a segui- cente apertura del Centro migliori dei modi, ben 800 per- spiacevoli inconvenienti, con il re il ruolo di Presidente. A Diurno per disabili “Aliante” di sone che hanno partecipato, supporto di alcuni della Prote- Giorgo Penna chiediamo che Galleria Volta avvenuto a fine tra competitivi che sono i nostri zione civile, Carabinieri e ricordo ha di quegli anni. 2010. 50 anni di nozze affezionati atleti, arrivando an- Gruppo Giovani Madonna Pel- «Lʼiniziativa è partita da un In questi 20 anni Cresce- che da altre province come legrina; lʼAmministrazione co- gruppo eterogeneo, ma acco- reInsieme ha visto operare ol- Cuneo ed Asti e dalla nostra munale, era presente il vice- munato dal voler far nascere tre 300 lavoratori, incontrando coniugi Bezzon vicina Liguria vedi Genova, sindaco Enrico Bertero con la una nuova realtà sociale par- ed aiutando tante persone, Cairo Montenotte e Varazze; i sua famiglia, lʼEconomato per tendo dallʼesperienza vissuta ma soprattutto arricchendo il non competitivi che hanno ga- il servizio prestato di punti luce in Caritas. territorio acquese e diocesano reggiato anche loro con dei e striscione per lʼarrivo e par- Nessuno forse allʼepoca di servizi per le persone ed al- pettorali e pur sapendo che tenza, grazie soprattutto agli aveva idea di dove si poteva tre esperienze. non vi sarebbe stato alcuna sponsor, ditte, negozi, panifici arrivare, sì cʼera quale obietti- CrescereInsieme ha saputo premiazione per loro hanno e pasticcerie di Acqui e dintor- vo da raggiungere il coniugare coltivare i semi dellʼattenzione voluto partecipare per la soli- ni molto solidali con la Stra-Ac- il lavoro e volontariato con ai bisogni delle persone e del- darietà e di questo ve ne ren- qui e sono davvero tanti, alcu- una propria scelta di vita e di lʼaccoglienza appresi dal- diamo merito, singolare e sim- ne assicurazioni e le poche fede e di voler coinvolgere fin lʼesperienza del “Ricre” e del- patica la presenza di una fami- banche. da subito in questo progetto le le persone che lo anno ani- glia di Tirano; alla fine che poi Ricorderemo la 18ª Stra-Ac- istituzioni grazie ad uno stru- mato, tanto tempo fa, contri- sono partiti per primi, i bambi- qui negli anni avvenire e siamo mento nuovo; quello della buendo a diffonderli, sia attra- ni: è sempre unʼemozione ve- sicuri per la grande partecipa- cooperativa sociale». verso il proprio operato, sia dere alla partenza dei piccoli zione e lʼallegria notata soprat- Per inciso precisiamo che la attraverso la nascita e il sup- che scalpitano e dei piccolissi- tutto dai gruppi di persone con cooperativa sociale, di tipo A porto di altre cooperative e re- mi atleti accompagnati dai ge- la voglia di passare una serata nel caso di CrescereInsieme, altà tra cui le cooperative nitori che incitano con una tifo- allʼinsegna della solidarietà, e è un tipo di società che opera Punto Lavoro, Coala, Mago di seria sportiva i propri figli a qui annunciamo a chi andrà in ambito sociale fornendo Oz, Equazione. correre e poi lʼarrivo stremati una parte del ricavato: alla dalla fatica, (forse di più i geni- Mensa di fraternità “Mons. tori), attraversare il grande ar- Galliano”, alla pubblica assi- Allattamento al seno Acqui Terme. Cinquantʼanni di matrimonio. Un anniversario dav- co della vittoria; vittoria per tut- stenza “Croce Bianca” e a del- vero invidiabile. A festeggiarlo i coniugi Lidia e Vasco Bezzon. ti, anche per lʼultimo arrivato le famiglie bisognose segnala- Acqui Terme. Proseguono gli incontri sullʼallattamento al se- Questo il messaggio che tramite LʼAncora il marito, per lʼocca- che cʼè lʼha fatta a percorrere taci dai Parroci. Un saluto e un no, organizzati dalla Leche Legue, lʼassociazione no profit fon- sione, vuol far giungere alla moglie: «Mi hai regalato tempo, pa- il km e mezzo, non togliamo la arrivederci alla 19ª Stra-Ac- data nel 1956 negli Stati Uniti, che incoraggia, informa e sostie- zienza e sacrificio. Sono 50 i buoni motivi perché ti amo. Come gloria anche a quei genitori qui». ne, moralmente e praticamente, le mamme che desiderano al- gli anni passati insieme, allietati dalle nostre splendide figlie Su- lattare al seno i loro bambini. sy e Catia. Un bacio, tuo Vasco». Lʼultimo incontro, gratuito, si terrà presso lʼASL 22 in via Ales- Laurea in Medicina e Chirurgia sandria 1 (primo piano - dipartimento materno-infantile) e pre- vede la trattazione dei seguenti temi: giovedì 26 maggio, ore Appello Dasma a donare sangue Acqui Terme. Dopo la laurea in Biologia Molecolare, il 28 mar- 10, “Allatti ancora?” zo, presso lʼUniversità degli Studi di Genova, Fabio Rizzo ha Per informazioni, consulenti della Leche League di Acqui Ter- Acqui Terme. LʼAssociazione Dasma - Avis ricorda che permane conseguito brillantemente la seconda laurea specialistica in Me- me: Sabrina Temporin, tel. 0144 311309; Nicoletta Boero, tel. sempre la carenza di sangue ad uso dellʼOspedale di Acqui Ter- dicina e Chirurgia, discutendo la tesi dal titolo: “Valutazione dei 340 8080973; Carla Scarsi, tel. 340 9126893. Numero unico na- me. Si invitano pertanto le persone in buona salute a voler colla- marcatori ERCC1, BRCA1, timidilato sintetasi (TS) β tubulina III, zionale: 199432326. borare alla donazione di sangue. Per donare il sangue occorre ave- p53R2, RRM1 ed RRM2 in pazienti affetti da tumore polmonare Per ricevere via mail informazioni su incontri LLL e consulenti re compiuto 18 anni e di peso corporeo non inferiore a 50 kg. Re- non a piccole cellule (NSCLC) in stadio I-III con la tecnica dei tis- attive in Piemonte, nuove pubblicazioni, seminari, è possibile carsi a digiuno, allʼospedale di Acqui Terme al primo piano (cen- sue microarray”. Relatore il ch.mo prof. Manlio Ferrarini, corre- iscriversi alla newsletter infoLLLPiemonte mandando una e-mail tro trasfusionale) dalle ore 8.30 alle 11, nelle seguenti date: 29 mag- latore il dr. Francesco Grossi. Al bravissimo Fabio vanno i com- vuota allʼindirizzo: infoLLLPiemonte-subscribe@yahoogroups. gio, 12 e 26 giugno, 10 e 31 luglio, 28 agosto, 11 e 25 settembre, plimenti e gli auguri per una splendida carriera da parte di tutti i com. La Leche League è anche su internet al sito: www.lllita- 9 e 30 ottobre, 13 e 27 novembre, 11 e 18 dicembre. Per infor- familiari e gli amici. lia.org. mazioni tel. 333 7926649. • PIZZERIA D’ASPORTO Novità a • KEBAB EDIL G.I CASSINE e PANZEROTTI Costruzioni - Ristrutturazioni Rifacimento tetti

Tel. 333 1217898 - E-mail: [email protected]

Pizza al taglio Pizza tradizionale Focacce farcite Consorzio Funghi DEGO Focaccia tradizionale pugliese Costo annuale tesserino euro 50 di vari gusti Se versamento entro il 31 maggio Panzerotti - Panciotti solo euro 30 (farà fede la data del bollettino postale) Via Migliara, 5 (Piazza del mercato) - Cassine - Tel. 339 2888860 c.c. postale nº 10781177 L’ANCORA ACQUI TERME 22 MAGGIO 2011 17

Giovedì 26 maggio in biblioteca Presentata venerdì 20 maggio Pranzo al Fontanino di Il Risorgimento Raccolta di racconti Primo compleanno con Massimo Novelli di Mariano Fasciolo dell’ass. Adrone

Acqui Terme. La cambiale nosciamo la penna del gior- Acqui Terme. Venerdì 20 proprio come lo Shrek di Wil- dei Mille e altre storie del Ri- nalista. maggio, ore 21, presso la se- liam Steig. La soluzione libera- sorgimento (edito da Interli- La Val Vigezzo, Bruxelles, de del PD di Acqui Terme, il toria attinge, più o meno con- nea, Novara, pp.311) è il volu- Borgosesia, la “fatal Novara” e prof. Carlo Prosperi presenterà sapevolmente, alla celebre fia- me che, a firma di Massimo Genova bombardata si rincor- il libro di Mariano Fasciolo “Il ba del Gatto con gli stivali». Novelli, giornalista de “La Re- rono tra le pagine, insieme ai giorno in cui il diavolo ci mise (Carlo Prosperi ) pubblica”, sarà presentato gio- nomi di Mazzini e di Garibaldi, lʼunghia e altri racconti”. Sono racconti dai quali vedì 26 maggio in Biblioteca di Ippolito Nievo. Ci sono “i vin- Lʼautore di “Stasera non emerge una realtà piuttosto tri- Civica, alle ore 18, nellʼambito citori e i vinti”. Ultime pagine. esco”, scrittore di poesie e pit- ste dove tuttavia sembra es- di un appuntamento proposto “Il Risorgimento muore nelle tore ha pubblicato questa rac- servi ancora spazio la poesia. dal Gruppo dei Lettori del Pre- «grida strazianti e dolenti» del colta di racconti che dipingono mio “Acqui Storia”. popolo cannoneggiato da Ba- eventi soprannaturali e come A introdurre lʼopera è stato va Beccaris. Gli ultimi garibal- sospesi, cartoline senza tem- Le iniziative chiamato il prof. Angelo Arata. dini se ne stanno appartati, si- po di emozioni che sgorgano La Storia, innanzi tutto lenti e sdegnati. Per i «napoli- da un ideale di vita che egli programmate Certe volte sono i dettagli, tani» ci sono fortezze e prigio- stesso definisce perdente. davvero, a chiarire il modo con ni. Sono lampi che suscitano in dal Circolo Acqui Terme. Un anno fa mente abili, sempre ospiti del- cui un ricercatore intende Anche la contessa di Casti- ciascun lettore sensazioni di- nasceva in Grognardo lʼAsso- le feste; la raccolta fondi a fa- scandagliare il passato. E ser- glione se ne va dimenticata da verse, legate al proprio vissu- Mario Ferrari ciazione di Volontariato Socia- vore di Onna, distrutta dal ter- vire il presente. Dio e dagli uomini. Con un ri- to e alla propria sensibilità, ma le Adrone; come dice il suo remoto dellʼAquila; il sostegno Il libro di Massimo Novelli, cordo di Emilio Salgari” (così la che non possono lasciare in- Acqui Terme. Il Circolo arti- motto “Per non restare soli…. allʼAssociazione grognardese cronista con la passione della sintesi). differenti. Nove racconti, alcuni stico Mario Ferrari, con il pa- dopo unʼadozione”, si è data il degli “Amici dellʼOratorio” che storia - di cui ricordiamo i tanti E lʼAcquese? brevi (nemmeno due pagine trocinio del Comune di Acqui compito di assistere le famiglie ha permesso il recupero ed il begli articoli, nel suo giornale, Certo anche Acqui e il suo intere), altri più lunghi e maga- Terme, propone anche que- che hanno adottato un figlio restauro del Crocifisso del nelle pagine della Cultura - si territorio son ben citati. ri articolati in capitoli. Raccon- stʼanno la collettiva di pittura nel periodo, quasi privo di so- 1400, bellissima opera dʼarte apre nel segno di poche righe “Stretti insieme in un drap- ti che spaziano, però, dallʼau- dedicata a tre soci. La mostra stegni pubblici, che segue rara e preziosa, recuperata dʼepigrafe che rimandano al pello di cinquanta circa - rac- tobiografia, sia pure camuffa- si terrà dal 28 maggio al 12 lʼadozione e che molte volte è dallʼabbandono delle soffitte 1961. Dunque allʼanno cente- conta una fonte - ci rimettem- ta, allʼattualità, dalla fanta- giugno nella sala dʼArte di Pa- assai problematico. dellʼOratorio. nario dellʼUnità. E ad una ri- mo in cammino; e dopo due scienza al thrilling, senza di- lazzo Chiabrera, in via Manzo- In questo primo anno si è Ora è il turno della Ass. flessione di Alessandro Galan- giorni dʼinfelicissima marcia, sdegnare qualche sconfina- ni, dove esporranno le loro fatta conoscere ed ha iniziato Adrone, che dopo il successo te Garrone. Sempre pubblicata rotti dalla pioggia e da ogni mento nel mondo della fanta- opere i pittori Raffaella Malfat- ad agire con diverse iniziative quasi inaspettato, ha bisogno sul giornale, in questo caso maniera di disagi, arrivammo sia o della leggenda o addirit- to, Gianni Montinaro e Valter ed incontri, tutti in Acqui Ter- di sostegno e mezzi per conti- “La Stampa”, del 6 maggio di nella città dʼAcqui. Qui ci at- tura dellʼavventura sulla scia Silva. me, grazie anche alla preziosa nuare ad operare. quellʼanno. tendeva unʼinsidia. Il coman- del miglior London. Lʼinaugurazione della mo- collaborazione del Comune, Domenica 29 maggio, alle (Il che forse, potrebbe aprire dante della città, alcuni soldati «Il racconto più breve è “Il ri- stra è fissata per le ore 17 di che ha sempre messo a di- ore 12,30, nel verde incanto anche una riflessione sui di- del reggimento Regina e i ca- vale di Pinocchio”, dove il Gril- sabato 28 maggio e prosegui- sposizione Palazzo Robellini. del Parco del Fontanino, festo- versi ruoli, ma uguale conside- rabinieri avevano fatto disegno lo Parlante, che nel libro di rà con i seguenti orari: marte- Sempre ad Acqui Terme, per so e ricco pranzo sociale per razione, che articolo e saggio di venire la notte ad assaltarci Collodi è la voce ammonitrice dì, mercoledì, giovedì e dome- merito della generosa ospitali- quanti vorranno venire a cono- ricoprono. E se il primo, spes- e farci prigioni…”. della coscienza (e del rimorso) nica dalle ore 17,30 alle 20; tà di don Mario Bogliolo, è sta- scere i fini dellʼAssociazione e so, prepara il secondo, proprio Ecco i congiurati del 1821. ovvero - per dirla con Freud - venerdì e sabato dalle 17,30 ta trasferita anche la sede del- darle un aiuto. Il ricavato andrà per la sua capacità di giungere Ecco - di nuovo - Santorre. la personificazione del Super- alle 20 e dalle 21 alle 24. lʼAssociazione, in corso Bagni infatti interamente devoluto al- a più lettori il testo giornalisti- Melazzo. Cartosio. Scappare. Io, diventa, a sorpresa, il “cat- Al fine di preparare per tem- 177, presso il Santuario della lʼassociazione festeggiata. co, forse, meglio riesce a for- E anche una bandiera. Difesa tivo” della situazione? Una cat- po il materiale promozionale Pellegrina. Pranzo con un ricco menù: mare - pur nella sintesi, nella sul campanile di dal tiveria, la sua, che sembra de- per la mostra collettiva “So- In occasione del primo com- aperitivo, antipasti e farinata brevità, nel riassunto estremo sergente ribelle Cirio. Di cui rivare dalla sindrome di Ero- gnando lʼAfrica” in programma pleanno di Adrone, la Pro Lo- “bela cauda”, lasagne al forno - il pubblico). non cʼè ora tempo di dire. (Ma strato, perché come lui, che dal 9 luglio, il Circolo ricorda a co di Grognardo ha deciso di tricolori, formaggio con mo- Ma veniamo al breve testo. tra una settimana sì). aveva appositamente incen- coloro che parteciperanno di omaggiarla con una festa in starda dʼuva, dessert, vino ed “Nella primavera del 1943 Chi è lʼautore diato il tempio di Diana a Efe- far pervenire entro il 10 giu- suo onore il 29 maggio, dando acqua inclusi il tutto a 12, sì Leone Ginzburg, confinato po- Massimo Novelli, torinese so, una delle sette meraviglie gno, se pittori, una foto del seguito alla costante attività di proprio a dodici, euro. litico in un paesino degli Abruz- con ascendenze alessandrine dellʼantichità, il Grillo vuole di- quadro che sarà esposto, se aiuto e collaborazione del vo- Tutti sono attesi per un buon zi, e già presago della crisi su- e langhette, è giornalista e ventare famoso, passare co- poeti, il proprio nominativo. lontariato che lʼha sempre con- pranzo ed un sereno pomerig- prema che avrebbe investito scrittore. Tra i suoi libri La gran munque alla storia. La fama, in Info: tel. 014457990; cell. traddistinta. gio ma, per favore, prenotare tutto il Paese, si rifaceva, in al- fiera magnara, sui rapporti fra questo mondo eticamente 3497550797; e-mail circolofer- Ricordiamo il sostegno alla ai numeri 0144 - 762272 / cune bellissime pagine, pub- Carlo Emilio Gadda e il cibo; stravolto, diventa un valore [email protected] Associazione per i diversa- 0144 762127 / 0144-762180. blicate dopo la sua morte, alle La furibonda anarchia, sulla vi- guida: un fine che giustifica tradizioni risorgimentali, e ne ta del poeta anarchico Renzo qualsiasi mezzo. riscopriva la drammatica attua- Novatore; Bracconieri di storie, Lʼautore ha colto, qui, quan- lità. in cui ha pubblicato il carteggio to vi sia di sadico nel perso- Per gli italiani, diceva, lʼat- fra Giovanni Arpino e Osvaldo naggio collodiano, nelle sue in- teggiamento da assumere nei Soriano; Garibaldi graffiti, un temerate volte a ricondurre il riguardi di quel periodo implica racconto per immagini del Ri- comportamento anarchico e ri- ancora una scelta. sorgimento. belle del burattino nei binari Il Risorgimento non è un re- Ha curato con Isabella No- obbligati del conformismo so- cipiente in cui si possa versare velli la ristampa di opere di ciale. qualunque liquido, ma una tra- Barbara Allason, Antonio Allo stesso modo ha intuito dizione a cui ci si richiama di Aniante, Giovanni Arpino, Gui- la vera natura del burattinaio continuo, per ricavarne norme do Seborga, Ezio Taddei, Ste- Mangiafuoco, un orco bonario, di giudizio e incentivo allʼazio- fano Terra. G.Sa a dispetto delle apparenze, ne”. E, questo, già spiega lʼap- Soroptimist International proccio dellʼAutore Massimo Novelli alla materia: il passato non è un argomento da piega- re con il ferro e con il fuoco al- la revisione “a tutti i costi”, al- Disturbi alimentazione lʼaltra lettura, al “rovesciamen- to”, ad un approccio scandali- stico o gridato, che potrebbe progressi e sfide forse piacere al mercato (e che darebbe subito notorietà, in Tv e sui giornali). Acqui Terme. È da segna- vanno da Alle mie pazienti di- La Storia è altro. E per inda- lare tra gli appuntamenti di no- co... informazione e auto-aiuto garla la dote prima è la curio- tevole interesse lʼincontro an- per superare i disturbi alimen- sità. E lʼonestà nel rispettare le nunciato dal Club di Acqui Ter- tari (1998) a Il primo passo per fonti. Anche “sentir e meditar”. me del Soroptimist Internatio- perdere peso. Informazioni Ecco, allora, un “libro anti- nal in calendario sabato 21 sulla terapia cognitivo compor- co”. Che percorre del Risorgi- maggio, alle 10, al Grand Hotel tamentale dellʼobesità (2010), mento - soprattutto piemonte- Nuove Terme sul tema: “Di- Il professor Dalle Grave ha ac- se - le strade meno conosciu- sturbi dellʼalimentazione: pro- cettato lʼinvito del Soptimist di te. gressi e sfide future” con rela- Acqui Terme in qualità di Pre- E antico nella forma. Con i tore il professor Riccardo Dal- sidente dellʼAIDAP - Associa- saggi strutturati come tanti ca- le Grave, Medico chirurgo spe- zione Italiana Disturbi dellʼAli- pitoli di un romanzo. Di un rac- cializzato in Endocrinologia, mentazione e del Peso. LʼAs- conto ottocentesco. Con pic- Scienza dellʼAlimentazione e sociazione ha tra le sue finali- coli riassunti introduttivi ad Psicoterapia. tà proprio quella di sensibiliz- orientare il lettore. Si tratta, da parte del Sorop- zare alla cultura della preven- Un esempio. Il tricolore di timist, della prosecuzione zione, educazione, trattamen- Alessandria. E una piramide a dellʼattività dʼinformazione e to e ricerca dei disturbi dellʼali- Marengo, leggiamo. Ed ecco sensibilizzazione del sodalizio mentazione (anoressia nervo- subito la chiosa: “Dove si rac- acquese dellʼattività sociale sa, bulimia nervosa) e del- conta di come non sia oppor- come, nel caso, con uno dei lʼobesità. tuno fidarsi dei prìncipi e dei maggiori esperti italiani in ma- I disturbi dellʼalimentazione re, e si narra di una rivoluzio- teria di disturbi allʼalimentazio- e del peso, di cui parlerà il pro- ne perduta quanto la piramide ne. fessor Dalle Grave, nellʼultimo di Napoleone Bonaparte. Si “Lʼincontro - annuncia Lore- decennio hanno attratto un comincia a dire di Santorre di dana Benzi portavoce del club grande interesse nei media e Santa Rosa…e si finisce con il - rappresenta unʼoccasione nella gente. popolo silente e con gli esuli al unica per meglio comprendere Le loro cause non sono ab- porto di Genova”. e approfondire cosa si na- bastanza note, comunque ne- (Non è questa la sola vicen- sconde dietro ai disturbi del- gli ultimi anni sono stati com- da che incrocia il Basso Pie- lʼalimentazione, intesa non so- piuti progressi notevoli nella lo- monte. Ma, per ora, che ci ba- lo come anoressia, bulimia e ro cognizione e trattamento. sti). obesità, ma anche nei termini I principali disturbi sono ano- La dimensione è quella del di un controllo ossessivo del ressia nervosa e bulimia ner- narrare. Del raccontare. E peso”. vosa. forse in questo approccio - Noto agli specialisti per gli Questi disturbi sono caratte- che ci ricorda subito quello studi e le pubblicazioni scienti- rizzati dalla presenza di altera- del Sansossì dellʼAugusto fiche e al grande pubblico per i zioni del comportamento ali- Monti da Monastero - rico- numerosi testi divulgativi che mentare. C.R. L’ANCORA 18 22 MAGGIO 2011 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA *OPLKPSV H SLP

:y JOPLKPSV H .PV]HUUH JOL PU \U X\HY[PLYL KPMÄJPSL KP )HYP OH MH[[V UHZJLYL L JYLZJLYL \U KVWVZJ\VSH *OPLKPSV HK (UUH L HNSP HUaPHUP ZVSP KP 7HU[LSSLYPH JVTL ZHYLIIL SH SVYV ]P[H ZLUaH S»HZZPZ[LUaH KP Z\VY 7H[YPaPH 6WW\YL JOPLKPSV H -YHUJPZ JOL LYH \U IHTIPUV ZVSKH[V L VNNP u \U \VTV JOL Z[\KPH L SH]VYH *VU S» _TPSSL HSSH *OPLZH JH[[VSPJH JVU[PU\P H MHYL TVS[V WLY [HU[P

:L UVU JP JYLKP HZJVS[H SL SVYV Z[VYPL! ^^^JOPLKPSVHSVYVP[ *,0*,0 *VUMLYLUaH *VUMLYLUaH ,WPZJVWHSL ,WPZJVWHSL 0[HSPHUH 0[HSPHUH L’ANCORA ACQUI TERME 22 MAGGIO 2011 19

Venerdì 20 maggio alle 18 Due pagine cittadine sulla rivista nazionale Altri libri di viaggio Un aiuto da Acqui Terme alla libreria Cibrario su Idea Notizie

Acqui Terme. Cʼè anche cali, cicli di conferenze, incon- Woody Allen. Ma non è per lui tri di auto aiuto, con lʼattività che scriviamo questo breve ar- supportata dalla dott.ssa Ales- ticolo. sandra Monteleone, psichiatra Cʼè anche Woody Allen sul del reparto di salute mentale primo numero 2011 (18° anno) dellʼospedale acquese. de “IDEA Notizie” il periodico, Le due pagine parlano an- diretto da Roberto Bianchin, che della collaborazione con i dellʼIstituto per la Ricerca e la giornali locali, e della rosa de- prevenzione della depressione gli amici che, progressivamen- e dellʼansia in distribuzione in te, si ampia: ecco Leila Botta- questi giorni in tutta Italia. Ma ro, Giuseppe Colombara, due delle 24 pagine coinvolgo- Mauro Garbarino, Lorenza no tanti nostri concittadini. Pro- Martinelli, e Vilma Violanti, con prio le pagine centrali sono de- cui si intraprendono anche le dicate a Un aiuto da Acqui Ter- iniziative (come la partecipa- me, un contributo che, accan- zione ai mercatini di antiqua- to a tre immagini a colori, ri- riato e artigianato) per soste- percorre la storia ormai quasi nere le attività in piena indi- decennale dellʼassociazione. pendenza. “Abbiamo chiesto ai respon- Tra le iniziative ritenute più sabili del gruppo di raccontare significative in questi anni lʼin- la loro realtà, anche con il fine contro organizzato, con il sup- di informare tutti i residenti del porto dellʼASL, con i medici dei Piemonte che esistono perso- base (coordinato dalla dott.ssa ne, preparate ed organizzate, Angela Moneta e dal dott. Gio- in grado di offrire il loro aiuto”. vanni Piccolo dellʼIstituto Così il giornale introduce il re- “Mondino” di Pavia) per un co- portage che giunge dalla città struttivo confronto relativo alle della Bollente. strategie più utili nellʼinterazio- E, allora, proviamo anche ne con i pazienti che mostrano noi sunteggiare le pagine che chiari sintomi depressivi. riconducono il GAA (Gruppo Insomma: lʼesigenza è oggi, Auto Aiuto) di Acqui Terme al- più che mai, quella di andare lʼintuizione di Pinuccio Giache- al di là della soluta “pacca sul- ro e alla data del 2002. le spalle” o delle rituali parole Perché uscire dalla depres- di incoraggiamento; il che ri- sione è come rinascere; e, conduce allʼesigenza, primaria dunque, restituirsi alla vita si- per il gruppo, di prestare aiuto Lʼincontro di venerdì 13 maggio sui pellegrinaggi a Santia- gnifica anche rendere parteci- vero a chi soffre. go di Compostela. pi tutti di una vicenda persona- Lʼultima citazione va dove- le “a lieto fine”, con lʼobiettivo rosamente ricondotta al nome di aiutare tutti coloro che stan- del dott. Alessio Ivaldi, un gio- Acqui Terme. Un nuovo ap- buio della notte, il cielo nero ri- no soffrendo del medesimo di- vane psicologo, medico clinico puntamento del venerdì con i gurgitante di stelle. Lʼolfatto sturbo. che da qualche tempo è su- libri presso la Libreria Cibrario, per annusare il profumo spe- Ecco, allora, la formazione bentrato alla dott.ssa Monte- in piazza della Bollente, nel- ziato della Mata Atlantica, del primo zoccolo del sodalizio leone per quanto concerne lʼambito delle iniziative prima- lʼodore di pesce grigliato sulla acquese: Daniela Rapetti, Giu- lʼaspetto medico scientifico. vera-estate 2011, racchiuse spiaggia, lʼaroma del mango seppina Picazzo, Maria Rosa Sulle colonne de “LʼAncora” sotto il titolo In viaggio: percor- tropicale, la puzza dei nostri Barisone, Massimo Garbarino, sarà possibile, poi, ritrovare le si fisici e mentali. corpi sporchi e sudati, lʼodore con la scoperta che della de- date delle iniziative e i reso- Venerdì 20 maggio, alle della jungla bagnata…. pressione (prima ci fu un con- conti delle serate promosse. ore 18, due saranno i volumi Il secondo libro … tatto con un gruppo di Asti; poi Giovedì 19 maggio, come sotto i riflettori. …sarà Il silenzio e i suoi co- fu ospite un rappresentante di già annunciato, nel salone Fi- Il primo volume… lori A piccoli passi in Myanmar IDEA Milano) si poteva parlare deuram di Piazza Orto San … si intitola A piedi nudi nel (Birmania). Eʼ questa unʼopera in pubblico. Pietro, un nuovo incontro. fango. Attraverso il Brasile sul- a quattro mani, di Roberta Lo- Adesioni, ricerca di nuovi lo- G.Sa le note di Gilson Silveira. Lo ha di Pasini e Gabriele Tamburini, scritto Guendalina Sibona, per sempre per i tipi di Aerostella, Festeggiati il 25 aprile le edizioni Edizioni Aerostella. che narra della scoperta di una Nelle pagine di questʼopera terra inaspettata e bellissima, la giovane autrice e fotografa sebbene complicata da una svuota lo zaino zeppo di ricor- difficile situazione politica. di e sensazioni indelebili, rac- Un racconto di incontri con i 50 anni di matrimonio colte durante lʼattraversamen- volti sereni e dignitosi della to dellʼAmerica del Sud. sua gente nonostante tutto. Lʼautrice è penetrata in que- Ogni cosa, qui, è come offu- per i coniugi Gorizzan sta terra, imparando a diventa- scata dallʼumidità e dalla pol- re parte di essa, sperimentan- vere, e ammantata di silenzio. do quanto aveva da offrire con Ma è proprio attraverso la tutti e cinque i sensi a disposi- coltre di nebbia e di sabbia che zione. Lʼudito per ascoltare le si intravede lo splendore: le to- urla delle scimmie nel fitto del- nache arancioni dei monaci la jungla, la canzone dei pe- buddhisti, il trucco giallo al pro- scatori di Bahia, il cigolio del fumo di mughetto sui volti del- ponte di Cachoeira, il boato le donne e dei bambini, il rosso della Gola del Diavolo, il silen- del betel…. zio dellʼalba. Dopo lʼincontro seguirà la E poi la vista per guardare degustazione con i vini della lʼocchio luminoso dello jacarè, Cantina Sociale “Tre Secoli” di i colori caldi del cajù, i pesci Ricaldone & Mombaruzzo. che saltano fuori dal fiume nel G.Sa Orario dell’ufficio IAT

Acqui Terme. Lʼufficio IAT (informazione ed accoglienza turi- stica), sito in piazza Levi 12 (palazzo Robellini), osserva fino al 31 ottobre 2011 il seguente orario: dal lunedì al sabato 9.30-13, Acqui Terme. Cinquantʼanni di nozze per i coniugi Sergio Go- 15.30-18.30; domenica e festivi 10-13. Da giugno a settembre, rizzan e Carla Lovesio. La ricorrenza è stata festeggiata il 25 domenica e festivi 15.30-18.30. aprile, ricordando quel sì detto mezzo secolo prima. A stringersi Tel. 0144 322142, fax 0144 770288, e-mail: [email protected] attorno alla bella coppia con tutto il loro affetto i figli Enzo e Bru- - www.comuneacqui.com no e la nuora Cristina. L’ANCORA 20 22 MAGGIO 2011 ACQUI TERME

Una nota critica del prof. Carlo Prosperi Siamo già al decimo appun- stanza, anzi di un armoire, rav- tamento: Vingt ans après, di- vivata in parte da una fioca e rebbe Alexandre Dumas. Per febbrile luce, per suggerire certi versi, ormai fuori dalla una storia di là da venire, pre- cronaca, nella storia. Tempo 10ª Biennale internazionale dell’incisione gna di sensualità, che si nutre quindi di bilanci, di consuntivi. di sogno e di attesa. Ma gli organizzatori acquesi Altre incisioni attingono alla della Biennale Internazionale memoria - si veda, ad esem- per lʼIncisione non sembrano pio, Segni della memoria di per ora indulgere alla nostal- Angelo Rizzelli - od alla realtà gia: preferiscono guardare quotidiana. Lʼispirazione può avanti, come fanno i giovani, infatti venire anche da un ce- nonostante la crisi da tanti stello di lavatrice, come nella sbandierata come un alibi e maniera nera Tumbler della non di rado tirata in ballo, ma- polacca Agata Gertchen. E cʼè gari pretestuosamente, per ri- pure chi fa del segno e dei dimensionare il proprio impe- contrasti chiaroscurali un equi- gno, per esimersi dal conti- valente o un sostituto del rica- nuare un discorso culturale mo (cfr. Raqama di Simona che ridonda, sì, a onore e glo- Serina), mentre altri mettono in ria della Città, ma costa fatica, scena, con effetti dichiarata- sudore, denaro e non sempre mente teatrali, una danza è debitamente supportato dal- astratta di elementi geometrici le Amministrazioni. Le quali la- e di fili che si aggrovigliano sul- sciano fare, se non con malce- lo sfondo (cfr. E di qui lʼimpres- lato scetticismo, con la degna- sione di teatro di Gianluca Mu- zione superciliosa di chi, preso rasecchi). Lo stesso clima sur- da più urgenti pensieri o da reale, spogliato però di ogni in- ben altre ambagi, non ha tem- tellettualismo, si nota nella xi- po da perdere - come diceva invertire marcia, cambiare di- è il presidente, e dai suoi col- naliste e dobbiamo franca- warmth, unʼacquaforte acque- lografia dellʼargentino Julio Totò - in “quisquilie e pinzillac- rezione e, al di là di ogni facile laboratori, in primis la dotto- mente ammettere che, se fino- rellata dellʼargentina Maria Ojeda Buenos dias sr Profe- chere”. Lʼesempio, del resto, retorica, rendersi conto che la ressa Patty Perelli e il dottor ra abbiamo insistito sulla Bianca Saccomano, in cui sʼaf- sor. Lʼambiente cittadino, evo- vien dallʼalto, se anche un mi- cultura non è alcunché di su- Giorgio Frigo, i quali hanno quantità, non è certo per difet- follano anonime termiti umane cato da quinte aprospettiche di nistro della Repubblica non perfluo, bensì nutrimento spiri- consacrato alla buona riuscita to di qualità. Le incisioni sele- e gli unici spazi liberi sono grigi palazzi, fa da sfondo alla trova di meglio, per giustificare tuale. Lo aveva ben compreso della manifestazione, che è poi zionate dalla Giuria sono tutte quelli dove spuntano, da barili scena, più straniante che con- la politica della lesina in tempi Dostoevskij: “Dategli, allʼuomo, “la manifestazione acquese di notevole valore: tecnica- o da altri improvvisati falò, lin- turbante, su cui si appunta lʼat- di vacche magre, che rispolve- tutte le soddisfazioni economi- più nota nel mondo”, buona mente parlando, sono dei pic- gue di fuoco fiammeggianti, a tenzione dellʼartista: tra un an- rare il vecchio motto Carmina che, in modo tale che non ab- parte del loro tempo libero. coli capolavori. E ce nʼè per simboleggiare antifrasticamen- dirivieni frettoloso di passanti non dant panem. Se è per bia altra preoccupazione che Per avere unʼidea meno ap- tutti i gusti, in quanto si va dal te, appunto, il calore umano. ammantellati e un disordinato questo, già Petronio, per boc- dormire, mandar giù brioches prossimativa dellʼiniziativa, di- figurativo più esplicito e con- Una scena che ricorda il finale levarsi in volo di colombi, pas- ca di un personaggio del Saty- e darsi da fare per prolungare remo subito che ad essa han- vinto allʼinformale più spinto, de La coscienza di Zeno: sa una ragazza nuda che spin- ricon, aveva ricordato che “il la storia universale, riempitelo no aderito con le loro opere ar- passando per il surreale e la “Ogni metro quadrato sarà oc- ge la bicicletta e, forse richia- coltivare lo spirito non ha mai di tutti i beni della terra, e im- tisti di ben cinquantasette pae- valorizzazione, anche prospet- cupato da un uomo. Chi ci mato dal suo saluto, un signo- arricchito nessuno” (Amor in- mergetelo nella felicità fino al- si, dallʼArgentina allʼIndia, dal- tica, della geometria, magari guarirà dalla mancanza di aria re con cappello, avvolto nella genii neminem umquam divi- la radice dei capelli: alla su- lʼAustria allʼAustralia, dallʼEgit- dei frattali, o evocando, sia pu- e di spazio?”. Il senso di soffo- sciarpa e chiuso nel suo grigio tem fecit), ma, lasciato a se perficie di questa felicità, come to a Cuba, dagli USA al Giap- re per simboli, la decostruzio- camento che ne promana è lo soprabito, con una cartella sot- stesso, lo spirito deperisce e su quella dellʼacqua, scoppie- pone, senza ovviamente di- ne (si veda lʼacquaforte e ac- stesso. to il braccio, si gira come di- con esso anche la civiltà si de- ranno delle piccole bolle”. menticare lʼItalia. Dai cinque quatinta di Malgorzata Sta- Altrettanto funzionale è il co- stratto dai suoi pensieri o, me- grada e muore. Gli uomini non Ovviamente, perché la cul- continenti si sono riversate sul churska appunto intitolata De- lore nellʼimpeccabile View from glio, scalzato dalla sua indiffe- vivono di solo pane; allo stes- tura riesca a conquistare e tavolo della Giuria internazio- construction 1). Né manca the other angle della serba renza. Non abbiamo più occhi so modo non bastano le sagre mantenere una centralità del nale centinaia di incisioni, nel- qualche rara “composizione”, Snezana Petrovic e nellʼinci- per vedere e così la meraviglia mangerecce o “le feste delle genere, dovrà, a sua volta, evi- le tecniche più disparate, e mentre numerose sono le ope- sione dellʼargentina Graciela non abita più le nostre urbane feste” a garantire la sopravvi- tare ogni esosità. Non dovrà non è certo stato un compito re senza titolo. Disparati i sog- Suarez, dove contrassegna contrade. Ma la xilografia si venza - e il buon nome - delle quindi presentarsi come occa- facile quello di selezionare tra getti, ma anche le tecniche: xi- una camicia di forza rilevando- può leggere anche come una comunità. Senza contare che, sione di lucro e di ingiustificati esse le venticinque opere fina- lografie, intagli, acquetinte, ce- la in un contesto seriale. Una ingegnosa variazione del tema con questi chiari di luna, non arricchimenti. Via i mercanti liste. Unʼaltra Giuria - questa remolli, puntesecche, maniere tinta giallina sottolinea invece tradizionale dellʼartista e della guasterebbe, se mai, qualche dal tempio. E via pure quel sot- volta popolare - ha quindi prov- nere, vernici, bulini, linoleogra- lʼemergere o lʼex-sistere di sua modella. Del resto, se lʼar- quaresimale richiamo allʼau- tobosco di nani e di ballerine, veduto a scegliere lʼopera vin- fie, acqueforti acquerellate, unʼinfiorescenza nella cera- te si ispira alla realtà, non lo fa sterità, alla sobrietà, a costumi di divi e di starlettes che da citrice. Una sezione speciale è cromoxilografie, tecniche mi- molle e bulino di Elisabetta mai - o quasi - per scopi di me- e consumi meno dispendiosi. sempre pullula allʼombra del stata riservata agli Ex libris, ste... Crediamo che nemmeno Diamanti: Apparenza incisio- ro mimetismo, bensì per dare E carnevaleschi. Vogliamo di- potere e fa da codazzo a chi lo questʼanno tematicamente i puristi più intransigenti, per i ne. Lʼoggetto, un pappo che rilievo a qualche aspetto che la re che la crisi potrebbe essere detiene. La cultura deve esse- ispirati al centocinquantesimo quali la vera incisione non con- sembra materializzarsi dal nul- nostra superficialità ci impedi- unʼoccasione da sfruttare per re servizievole, disponibile, al- dellʼUnità dʼItalia. Raccogliere, templa il ricorso al colore, ma la o semplicemente dar corpo sce di cogliere e di apprezzare indirizzare altrove, ad maiora, la mano: non arroccarsi in tor- ordinare, sistemare, vagliare gioca tutto sullʼassonanza-dis- a unʼidea, viene evocato per oppure per farne un correlati- gli interessi della gente, disto- ri dʼavorio, non chiudersi in tale ingente numero di lavori è sonanza dei chiaroscuri e sul- forza dʼarte nella sua essenza vo oggettivo di uno stato dʼani- gliendola dallʼeffimero e da snobistiche consorterie. Per stata unʼautentica impresa. E la loro accorta modulazione, fenomenica o, per meglio dire, mo, di un sentimento, di una soddisfazioni che sanno di questo crediamo nel volonta- viene da dire che in circostan- questa volta torceranno il naso nella sua fantasmatica fralez- emozione. Ne abbiamo uno pacchiano materialismo. Rite- riato e, come dà soddisfazione ze del genere lo stesso suc- dinanzi a certe soluzioni cro- za. Ed è evidente qui che la splendido esempio nellʼincisio- niamo che questo sia un com- creare unʼopera dʼarte, così cesso rischia di diventare in- matiche che diremmo, se non tecnica si pone al servizio del- ne, una maniera nera e bulino, pito educativo che la politica pensiamo possa appagare lo governabile e di decretare la obbligate, almeno pretese dal la poesia. Come anche in Friends, del polacco Szymon oggi non può più eludere. La sforzo di renderla in qualche morte della manifestazione. soggetto, e tuttavia discrete, Summer, una linoleografia del Prandzioch, che ci presenta cultura, anziché un ingombro o modo fruibile ad un vasto pub- “Ci è esplosa, letteralmente, persuasive, accattivanti. È il tedesco Nicolas Poignon, do- due intensi ritratti di adole- un peso, potrebbe insomma blico. Il quale, magari, non si tra le mani”, ci diceva il dottor caso di Bella, una cromoxilo- ve lʼestate è un infinito sfaldar- scenti. Nei loro sguardi si leg- essere unʼalternativa, una via avvede lì per lì dellʼimpegno - Avignolo, orgoglioso ma anche grafia di Barbara De Giorgio si e vorticare di materia lumi- ge lʼanima. dʼuscita, per non dire la solu- di mezzi, di tempo, di passio- preoccupato della situazione. che ci offre il ritratto di una gio- nosa o, al contrario, di luce che Non ci resta dunque che zione ideale. Ma, perché que- ne - profuso da chi gli allesti- Resta, ora, la soddisfazione di vane bionda, la fronte nasco- si rapprende in una pioggia di plaudire agli organizzatori di sto diventi possibile, occorre sce la “mostra”, ma - ne siamo avere raggiunto un traguardo, sta da una folta frangia, i ca- petali, investendo e incendian- questa manifestazione che ci certi - gratifica con la sua par- ma cʼè ancora tanto da fare, in pelli che scendono a incorni- do una fuga di cespugli. Do- consente, per qualche giorno, tecipazione, con lʼadesione vista di sabato 18 giugno, ciare le guance, i neri occhi as- vessimo, però, segnalare di “abitare poeticamente” il Affittasi emotiva e con il compiacimen- quando, sotto i portici di via XX sorti, le rosse labbra socchiu- unʼopera in cui il linguaggio mondo in cui viviamo o, se non 1 bilocale to, talora inespresso e inespri- Settembre, la mostra verrà uf- se, il collo celato o dissimulato muto delle cose dice più di mil- altro, di ritrovare quella capa- mibile, che si prova di fronte al- ficialmente inaugurata, en sotto i giri di una rossa collana. le parole, cogliendo unʼatmo- cità di meravigliarci di fronte al- e 1 trilocale le cose belle, gli organizzatori, plein air, come al solito, e si La ragazza guarda avanti, sfera sospesa, gravida di sen- la vita che avevamo da fan- centrali, rimessi a nuovo, i promotori, i mecenati. Noi che procederà alla premiazione pensierosa, senza sorriso. so e di sentimento, indiche- ciulli. Eviteremo così di essere arredati con gusto, li conosciamo e che siamo al delle opere vincitrici. Strie dʼombra le modellano il remmo senzʼaltro Abeyance, stranieri a noi stessi e forse riscaldamento autonomo corrente dei sacrifici da loro Abbiamo, non a caso, parla- viso segnato da pagliuzze che, una maniera nera dellʼaustra- anche di annegare nellʼindiffe- sostenuti li ringraziamo di cuo- to di “impresa”, e gli esiti ci ribadendo e quasi riverberan- liana Cleo Wilkinson, alla qua- renziato della routine la nostra Info: tel. 347 2119841 re, a cominciare dal dottor Giu- danno ampiamente ragione. do lo spiovere dei capelli, ne le basta una sottoveste mulie- superstite umanità. Lʼarte ser- 339 3107195 seppe Avignolo, che dellʼAsso- Abbiamo avuto modo di esa- screziano il nitore. Il colore bre appesa ad una gruccia, ve anche a questo. ciazione addetta alla Biennale minare le venticinque opere fi- compare pure in Human nellʼovattata penombra di una Carlo Prosperi Vendo INTROVABILI , 2 km HOTEL vendo mq 3400 attrezzature Vendesi lotti edificabili di terreno per attività produttive per la costruzione GLI ARCHI per edilizia di civile abitazione per da 300 mq a 700 mq indipendenti, circa 100 mq, oltre a box, o eventuale noleggio zona Circonvallazione, Acqui Terme accessori e pertinenze, Viale Luigi Einaudi, 15 in ottima posizione 15011 Acqui Terme Tel. 329 2222084 Tel. 366 3351285 Tel. 333 5868961 Tel. e fax 0144 356230 NIZZA MONFERRATO Privato cerca via Maestra Cercasi laureati Vendo Generic Dal mese di maggio 2011 urgentemente in ingegneria Trigger enduro APERTO TUTTO L’ANNO appartamento vendo casa chimica, civile, rimessa a nuovo, mai meccanica e gestionale 50 CC, anno 2010, zona abitata, mq 85 oltre a box L’hotel si rivolge soprattutto alle persone an- km 1561, grande cantina, sottotetto. Inviare curriculum a: per cambio cilindrata. ziane autosufficienti che vogliono soggiornare Due Fontane No spese condominiali. [email protected] ACQUI TERME Studio Piana Carlo srl € 1.100 trattabili per lunghi periodi in un ambiente familiare e Termoautonomo. Tel. 338 5928049 Tel. 333 5868961 Acqui Terme Tel. 335 5756989 confortevole. Le stanze sono ampie e arredate con gusto, tutte BAR - GELATERIA OCCASIONE con bagno privato, alcune climatizzate e con Vendo in Acqui Terme vasca idromassaggio, con tv satellitare. Per chi attrezzature CERCA Vendesi mono e bilocali acquirente vuole maggiore spazio l’hotel dispone di quattro per bar - pizzeria di nuova costruzione in Acqui, suite. ristorante o socio possibilmente in blocco collaboratore mq 36 e mq 60 con box auto Inoltre a disposizione degli ospiti vi è un ampio motivato giardino per poter stare all’aria aperta. Tel. 329 2222084 Tel. 333 4412291 Tel. 366 3351285 L’ANCORA ACQUI TERME 22 MAGGIO 2011 21 Gli appuntamenti nella nostra zona Le date salienti del mese di maggio

MESE DI MAGGIO Grand Hotel Nuove Terme, il Ovada. Al Museo Paleontolo- 23º concorso pianistico Terzo Musica Club Soroptimist organizza un gico Giulio Maini, ore 21, con- Acqui Terme. Da venerdì 20 a incontro su “Disturbi dellʼali- ferenza divulgativa “Terremoti: domenica 22, in piazza Italia, mentazione: progressi e sfide origine ed effetti”, relatore Pao- Acqui Terme. Al via la XXIII “Paesi e sapori” mostra mer- future”. lo Pastorino, geologo. edizione del Concorso pianisti- cato di prodotti regionali di ec- Acqui Terme. Alle ore 21, nel- Pareto. Il paese incontra Vo- co Terzo Musica – Valle Bor- cellenza. la parrocchia della Madonna lunteers: presso il centro poli- mida. Eleonora Trivella, addet- Acqui Terme. Sabato 28 e do- Pellegrina, concerto di musica funzionale, alle ore 20, cena a ta alle pubbliche relazioni dei menica 29, in piazza Italia, classica duo Marchese/Nar- base di pesce (euro 25); du- concorsi indetti dalla prestigio- “Bancarelle e Farinata”, orga- ducci. rante la serata Maurizio Morta- sa Associazione terzese, ci co- nizzato a cura di Confesercen- DOMENICA 22 MAGGIO ra (presidente di Volunteers) munica le date salienti del me- ti di Acqui. presenta i progetti e racconta se di maggio. Acqui Terme. Sabato 28 e do- Acqui Terme. Nel centro sto- la sua esperienza in Afghani- La nuova stagione della ras- menica 29, nella sala convegni rico e per le vie cittadine, gara stan e Africa. Il ricavato della segna ha riscosso – come da Kaimano, mostra-convegno “La di “Orienteering”, arrivo e par- cena sarà destinato a soste- tradizione – grandi consensi e gestione della specie capriolo tenza in piazza Conciliazione, nere i progetti. Prenotazioni: iscrizioni in tutte le categorie, sul territorio dellʼATC AL 4”. organizzazione a cura del- 347 8788213, 328 5645515, con una crescita esponenziale Cassine. Sabato 28 e dome- lʼASD Arco di Carta - Genova. 349 6151894, 338 2794054. dei partecipanti alla Rassegna nica 29, in piazza Italia, “Cas- Acqui Terme. In corso Bagni, SABATO 28 MAGGIO Tavella, più che raddoppiati ri- sine Musica & Motori”. “mercatino degli sgaiéntò”, spetto alla scorsa Edizione, Canelli - Vinchio e Vaglio Ser- bancarelle di antiquariato, arti- Acqui Terme. Alle ore 21, nel- soprattutto nelle Categorie A, ra. Dal 25 al 29 maggio si terrà gianato, cose vecchie e usate, la parrocchia della Madonna B e C, con giovani musicisti La prof.ssa Tavella con un giovane premiato la terza edizione del “Festival collezionismo. Pellegrina, concerto della Co- provenienti da tutta Italia. del paesaggio agrario” che si Cartosio. La Pro Loco orga- rale Città di Acqui Terme e del- Nella cornice della chiesetta svolgerà ad Asti, Canelli, Vin- nizza la Sagra delle frittelle: lʼOrchestra da camera della di SantʼAntonio, sotto la torre Venerdì 27 maggio, alle ore le Categorie A, B e C della chio e Vaglio Serra. Programma ore 9 inizio distribuzione delle scuola di musica di Acqui Ter- (apprezzata sede delle prove 16,30, inizieranno le eliminato- Rassegna Tavella, proseguen- completo e info: tel. 0141 frittelle tradizionali e di quelle me. dalla XXI Edizione) apriranno rie della «Rassegna giovani do nel pomeriggio con le finali 590423 - fax 0141 430084 - si- al baccalà; ore 12.30 inizio Acqui Terme. Ore 21.30, al la kermesse, la mattina di sa- esecutori “A. Tavella”», con del «Premio pianistico Terzo to: www.festivalpaesaggioa- pranzo a base di polenta, sal- centro congressi zona Bagni, bato 21 maggio, le audizioni quattro categorie, per i nati dal Musica - Valle Bormida», per i grario.it. Sabato 28, ore 14.30, siccia cotta alla piastra; ore 15 concerto di Ornella Vanoni. In- dei «Primi passi nella musica», 1994 in poi. nati dal 1° gennaio 1986 in poi. nella cantina di Vinchio e Vaglio intrattenimento musicale con il fo e prevendita biglietti: Comu- la rassegna pianistica aperta Sempre venerdì 27, alle ore La conclusione alla sera, alle Serra, passeggiata “Ulisse sul- gruppo “Strani pensieri”; nel ne di Acqui Terme - Ufficio Tu- agli alunni dei età compresa 21,30 è previsto il concerto del ore 21,15, sempre nella chiesa le colline - natura, arte, poesia, pomeriggio si esibirà il gruppo rismo - Palazzo Robellini, tra gli 11 e i 14 anni. Quattro le pianista alessandrino Oleg di SantʼAntonio, con il concer- musica” a cura dellʼassociazio- corale di Cartosio e si terrà il Piazza Levi, 5 tel. 0144 categorie: A - Prima media, B - Bellini, vincitore di concorsi na- to dei vincitori. ne Davide Lajolo, Ente Parchi saggio musicale della scuola 770274/298 - 0144 322142 - Seconda media: C - Terza me- zionali e internazionali e del Come di consueto, tra i nu- Astigiani; consegna del “Pre- elementare di Cartosio. Saran- [email protected] - dia: D - Quattro mani. Le audi- prestigioso Premio Ghislieri merosi iscritti figurano allievi mio Davide Lajolo - Il ramarro” no presenti bancarelle di vario www.comuneacqui.com zioni (pubbliche, come tutte le come miglior diplomato del dei maestri della didattica pia- a Gian Carlo Caselli procura- genere commerciale e artigia- Montabone. “Una serata nel fasi del Concorso) termineran- Conservatorio Vivaldi di Ales- nistica internazionale, a dimo- tore capo del Tribunale di Tori- nale, divertimenti e giostre per borgo medioevale” 10ª edizio- no in tarda mattinata: alle sandria nel 2008. strazione dellʼalta considera- no. Domenica 29, a Canelli, i bambini. ne: rievocazione storica con fi- 15:30, proclamazione dei vin- Sabato 28, poi, ultimo gior- zione della quale gode il Con- presso il Club Gancia ore 9.30 Castelletto dʼErro. La Pro Lo- guranti, botteghe, bancarelle citori di categoria e concerto no del Concorso e grande ma- corso terzese in ambito nazio- convegno su “I patrimoni del- co organizza la 15ª Sagra del- abbinate alle taverne enoga- premio. ratona: si inizia al mattino, con nale. lʼumanità”; ore 15 Canelli visita le fragole: ore 11 la cammina- stronomiche. Dalle ore 18 mer- alle Cattedrali sotterranee; ore ta delle fragole; dalle 12.30 cato medioevale, rappresenta- 17 a Vaglio Serra, municipio, pranzo a menù fisso (euro 15); zioni di arti e mestieri, giochi Al Centro d’ascolto il grazie per l’aiuto alla piccola Sara visita alla vigna storica del Bo- ore 15.30 apriranno gli stand (aperti a tutti), saltinbanchi, jetto; ore 18 a Vaglio Serra, tea- con i prodotti tipici locali e le sbandieratori, duelli dʼarme per Acqui Terme. Le persone e le famiglie per no necessariamente essere risolte prima di es- tro civico, incontro con Yo Yo buonissime fragole; la festa le vie del borgo; dalle ore 21 cui il Centro dʼAscolto di piazza S.Francesco sere sottoposta alla tanto attesa operazione chi- Mundi e il loro album “Munfrà”. sarà allietata da musica dal vi- corteo storico lungo le vie prin- assegna richieste dʼaiuto sono sicuramente tan- rurgica. Al momento la bambina (la lettera è del . Sabato 28 e vo con Olimpia e Marco. cipali, spettacolo degli sban- te, un migliaio, ed appartengono a varie nazio- 30 aprile) è in coma farmacologico per poter domenica 29, 1º raduno cino- . Festa dello sport: dieratori e di mangiafuoco, fa- nalità. Nella maggior parte dei casi sono genitori sopportare meglio le cure ai polmoni”. filo “La Perla Nera”, in località ore 9.30 apertura manifesta- chiro e giocoliere; dalle ore 22 con bambini piccoli, ove il capo famiglia non rie- La lettera prosegue con unʼattestazione del Piano; inizio alle ore 9 di saba- zione con esibizione Circolo assalto al paese da parte dei sce a far fronte alle difficoltà economiche del sindaco, che ha anche sottolineato di mettere to con chiusura alle ore 19 di Culturale delle 500 - Quar- cavalieri invasori, torneo dʼar- quotidiano. al corrente il Centro dʼascolto riguardo a notizie domenica; raduno in prevalen- gnento; ore 10 Team Carp Fi- me e danze medievali; dalle Senza dimenticare i casi eccezionali in cui i cliniche della bambina: “Sono fermamente con- za per la razza rottweiler, ma shing Sezzadio prova pesca ore 23 “duello finale con lame loro figliuoli sono affetti da gravi malattie e per le vinto che tutto quanto si è fatto per dare alla pic- le iscrizioni sono aperte a tutte bambini, lago Ricci, loc. Bo- e mazze infuocate”, esibizione loro cure sono necessarie somme improponibi- cola una speranza di vita, che non avrebbe po- le razze. Info: 0144 367085, schi; ore 10.30 esibizione Gs del fachiro giocoliere; gran fi- li, soprattutto per chi ha addirittura scarsi mez- tuto avere nel suo Paese, sia prima di tutto un 338 7533340. Acqui Volley; ore 11 esibizione nale con spettacolo pirotecni- zi di sussistenza. dovere etico di ogni uomo: ma sono rimasto pia- Piana Crixia. Sabato 28 e do- motociclistica Enduro Cross co. È recente il caso di una bambina abitante a cevolmente colpito nello scoprire che in così po- menica 29, “Walk of Life, Il Country in loc. Boschi Mara- DOMENICA 29 MAGGIO Morsasco ed è indicativa la lettera con la quale co tempo così tante persone e associazioni si Cammino per la ricerca”, inizia- chino; ore 15 dimostrazione il sindaco del paese, Luigi Scarsi, ha inviato al sono mosse per raccogliere una somma consi- tiva nazionale di solidarietà pro- Asd Judo Sezzadio e prova Acqui Terme. Celebrazioni uf- Centro di ascolto, a nome di tutti i morsaschesi stente per far fronte a questa emergenza. E so- mossa da Telethon in collabo- sport; ore 16 Alessandria Ba- ficiali del 153º di fondazione e per porgere i ringraziamenti alla libera asso- no ancor più certo che Sara troverà la forza per razione con Federparchi-Euro- sket ball - partita ore 17 esibi- intitolazione piazza SOMS (zo- ciazione acquese “per lʼaiuto tempestivo e con- sopportare tutte le cure e le sofferenze che pur parc Italia. Sabato, escursione zione Ciclo Cross; ore 18 esi- na Bagni): ore 10.30 inaugura- sistente che avete voluto e saputo dare in un così piccola la vita le ha messo davanti”. “Il giro basso dei Calanchi del bizione Strijbos Skating Scho- zione piazza Soms; ore 11 cor- caso di emergenza umanitaria come quello del- È interessante sottolineare la lettera del sin- parco di Piana”, partenza ore ol - Roller; ore 19 chiusura ma- teo con le bandiere storiche; la piccola Sara”. daco Scarsi per il servizio reso ad una bimba 15, ritrovo ufficio Parco/Comu- nifestazione con esibizione ore 12 santa messa in catte- La lettera contiene, tra lʼaltro, anche indica- abitante nel suo territorio, ma anche per rende- ne. Domenica, escursione “Il Scuola di danza Charly Brown; drale; ore 16 in piazza Bollen- zioni del sindaco: “Per Sara purtroppo la strada re una testimonianza della popolazione del pae- giro alto delle Langhe del parco inoltre dalle ore 8 mercatino te concerto Corpo Bandistico della guarigione è ancora lunga e tortuosa: di- se che ha compiuto, in silenzio, unʼopera buona di Piana passando dal Santua- dellʼantiquariato; pranzo orga- Acquese, Banda Storica Soms verse complicazioni si sono presentate ai me- assistendo economicamente una piccola la cui rio del Todocco”, partenza ore 8, nizzato dalla Pro Loco. di Casale Corte Cerro, scorri- dici del Gaslini che lʼhanno in cura, e che devo- famiglia è in difficoltà economiche. C.R. ritrovo località Pontevecchio- . Alle ore 17.30, in banda per le vie cittadine con Pro Loco. Informazioni: Maria piazza 25 Aprile, inaugurazio- la Bandarotta Fraudolenta; ore Paola Chiarlone Ufficio Par- ne del “Sentiero di Fiaba” (sen- 21 “Olympia.. mio primo amo- co/Comune di Piana Crixia, tel. tiero della fornace), organizza- re” con lʼorchestra Panama 019-570021 fax 019-570022 - ta dal Parco Capanne di Mar- Group (in caso di pioggia la [email protected] carolo e lʼEcomuseo di casci- serata si terrà al Palladium). na Moglioni in collaborazione VENERDÌ 20 MAGGIO . La Pro Loco orga- con il Comune. Durante lʼini- nizza la “Camminata gastrono- Acqui Terme. Libreria Cibra- ziativa il laboratorio teatrale mica”, passeggiata non com- rio, ore 18, gli autori presenta- dellʼecomuseo racconterà la petitiva di 12 km ca. Iscrizioni no “A piedi nudi nel fango - at- storia di “Luigina e Teserina” dalle 8 alle 13 in piazza V. traverso il Brasile sulle note di tratta dal volume “Favole Emanuele II, prenotazione ob- Gilson Silveira” di Guendalina dellʼOltregiogo”. bligatoria a 0143 821026 (Pro Sibona, edizioni Aerostella; “Il LUNEDÌ 23 MAGGIO Loco), 0143 879037 (Comu- silenzio e i suoi colori - a pic- ne); costo 16 euro per gli adul- coli passi in Myanmarr (Birma- Cortemilia. Gli alunni della ti, 5 euro per i bambini. nia)” di Roverta Lodi Pasini e scuola civica musicale “Vittoria . Al Castello: Gabriele Tamburini, edizioni Caffa Righetti” invitano al sag- ore 10 (ingresso libero) inau- Aerostella. gio conclusivo, alle ore 20.30 gurazione della mostra del pit- Acqui Terme. Alle ore 18, nel- nella chiesa di San Francesco. tore Carlo Firullo; conversazio- la sala Belle Epoque dellʼHotel Serata ad offerta libera devolu- ni e immagini: Piero Boccardo Nuove Terme, Enzo Bianchi, ta alla scuola civica musicale. “Feste e trattenimenti in giardi- priore Comunità di Bose, pre- Lʼofferta dà diritto ad un bigliet- no fra 16º e 18º secolo”, Isa- senta il libro “Ogni cosa alla to per lʼestrazione di un week bella Della Ragione “Tenendo sua stagione”. end per due persone offerto innanzi frutta: antichi frutti tra Acqui Terme. Alle ore 21, dallʼagenzia viaggi Ciao Mondo. storia, cultura e arte”; dalle 15 presso la sede del PD, il prof. GIOVEDÌ 26 MAGGIO alle 18 (ingresso 7 euro) visita Carlo Prosperi presenterà il li- del castello e del giardino. Info: bro di Mariano Fasciolo, “Il Acqui Terme. In biblioteca ci- tel. 0143 873128 - 334 giorno in cui il diavolo ci mise vica ore 18, nel 150º dellʼUnità 3387659 - www.castellorocca- lʼunghia e altri racconti”. dʼItalia, presentazione del vo- grimalda.it - info@castelloroc- Monastero Bormida. Alle ore lume “La cambiale dei Mille e cagrimalda.it 21, presso la “Casa del tè”, altre storie del Risorgimento” . “Festa del Busìe”, nel- proiezione del film “Terra ma- di Massimo Novelli, Interlinea lʼantica piazza dʼarmi: dal mat- dre” di Ermanno Olmi. Edizioni. tino cottura e confezione delle Ovada. Alle ore 18, nei giardi- Acqui Terme. Nella sala con- busìe che saranno vendute in ni della civica scuola di musica ferenze di Palazzo Robellini apposite bancarelle; ore 15 po- “A. Rebora”, “Madagascar” ca- ore 21.15, per le giornate cul- meriggio musicale con Alberto e pitolo primo: partenze. Al ter- turali del Premio Acqui Storia, Fauzia; ore 16 corteo storico in mine dello spettacolo, degu- presentazione del volume costume medioevale; ore 16.30 stazione di vini offerti da “Vo- “Quando ci batteva forse il rievocazione storica della “Char- gliovino”. Per informazioni: 349 cuore” di Stefano Zecchi, Mon- ta di Donazione”; ore 17 esibi- 3927522 - www.incauti.org dadori. zione degli sbandieratori e dei Ovada. Al Museo Paleontolo- VENERDÌ 27 MAGGIO tamburini nel Fossato del Ca- gico Giulio Maini, ore 21, con- stello; partecipazione straordi- ferenza divulgativa “Viaggio Acqui Terme. Nella sala con- naria degli alunni della scuola nel mondo della Micropaleon- ferenze di Palazzo Robellini media “G. Bella” di Acqui che si tologia”, relatore Massimiliano ore 17.30, il Premio AcquiAm- esibiranno in danze medioeva- Testa, geologo. biente organizza un incontro li e rinascimentali con il gruppo SABATO 21 MAGGIO con Beppe Rovera, “Ambiente “Lauro” di Sansepolcro - Arezzo; Italia: 20 anni di Tv in diretta a nel centro storico pittori in mo- Acqui Terme. Alle ore 10, al tutela della natura”. stra. L’ANCORA 22 22 MAGGIO 2011 DALL’ACQUESE Nocciola e robiola Un secondo contributo della tesi di A. Usai Terzo rielegge verso New York Le armi partigiane Vittorio Grillo Elezioni amministrative di Roccaverano. Le eccellen- vitati a partecipare (sul web al- il mitra Sten ze del territorio in giro per il lʼindirizzo www.7mosse.it) con TERZO mondo… addirittura destina- i loro suggerimenti alla stesura zione New York. di un documento “dal linguag- LISTA n. 1 LISTA n. 2 Lo strumento? Eataly-alti ci- gio moderato, ma determinato” Terzo Nuovo Torre civica bi, con la sua catena di luoghi che vuole essere dʼaiuto alla Vittorio Giovanni GRILLO della convivialità, sempre le- politica. Nel segno del “mai Fabio M. BURLANDO (eletto sindaco) gati alle arti e alla cultura, che contro, sempre per”, da Geno- (eletto consigliere) voti 426 = 78,5% con Oscar Farinetti (capitano va, i sette “titoli” che hanno ac- voti 117 = 21,5% con Giovanni Soldini) ha pro- compagnato la partenza (e Preferenze individuali Preferenze individuali mosso un viaggio a vela, da che potranno essere modifica- Solferini Maurizio 27 Accusani Maurizio 65 Genova a New York, che fa- ti o cambiati questo mese) ri- Del Sabato Sergio Gesuino 2 Belperio Donato 26 cendo tre tappe intermedie guardano la riforma della poli- Guerrina Andrea 3 Borgatta Valeria 27 tica (con meno politici), le ne- (Palma di Maiorca, Gibilterra, Tirri Filippo 10 Coda Andrea 32 Madeira) condurrà le eccellen- cessità di ridurre la spesa cor- ze del territorio italiano (cibi, vi- rente (come si fa in famiglia), e Capasso Michele 2 Furlan Ilaria 27 ni, uomini e idee) oltre oceano. di migliorare le entrate (sotto la Novelli Silvia 3 Ivaldi Zeno Giuseppe 28 In barca sono saliti (o sali- bandiera del “chiedere per sti- Gagliardone Giovanna 1 Marchisio Giovanni 16 ranno: il viaggio è cominciato il ”). E poi la voglia di pa- Marcelli Severino 26 25 aprile sotto la Lanterna; ar- ce (smettiamola di giocare alla Zariati Riccardo 10 rivo negli usa il giorno della Fe- guerra), e di investimento sulle sta della Repubblica, il due di nostre vocazioni (ecco lʼItalia e Vesime. Armi e partigiani: è sogno, è lʼaccoppiamento mar- Abitanti 904 • Elettori 816 (419 maschi, 397 femmine) giugno), tra gli altri, Alessandro il Mondo), lʼesigenza di giusti- il tema affrontato da Alizia len-carabina americana. Il Votanti 574 = 70,3% • Voti validi 543 = 94,6% Baricco, il violoncellista Mario zia e integrazione, di tutela Usai, in un capitolo della sua marlen è un mitra robusto a Schede bianche 15 = 2,6% • Schede nulle 16 = 2,8% Brunello, Lella Costa e Giorgio dellʼambiente e una ricerca per tesi. E, sentitamente, la ringra- canna lunga; la carabina ame- Faletti, Antonio Scurati e Pier- lʼenergia pulita, per garantire ziamo per la sua cortesia, e la ricana è leggera e ha un tiro giorgio Oddifreddi; e poi i cuo- una buona qualità della vita. possibilità che ci offre di attin- semiautomatico». chi di grido come Alciati (Pol- E infine un discorso di sem- gere alla sua originale ricerca, Il fuoco amico lenzo), Batali (New York), Bot- plificazione che investe tanto dedicata a Partigiani e “mis- Lʼadorazione per lʼarma nuova tura (Modena) e Cedroni (Se- la sfera laica, quanto quella dei sionari” attivi nel biennio resi- portava anche a conseguenze nigallia). Ma tra le eccellenze credenti (“meno leggi e più di- stenziale, nel Basso Piemonte. imprevedibili. Ancora Fenoglio, italiane anche la Robiole di pu- sciplina; meno chiesa e più Lʼarma su cui si ragionava, dal Johnny: «In quel momento ra capra di Roccaverano e la Gesù”). una settimana fa, era lo Sten, nellʼosteria crepitò la raffica Nocciola tonda e gentile. Tra i partner di questa im- vera icona del “movimento ri- dello Skoda. […] i partigiani La Langa del Bormida è presa, che ricorda tanto gli Ar- belle”, mitra sopravvalutato, stavano pressati contro le pa- davvero ben rappresentata in gonauti e la ricerca del vello che mostra - così sembra - li- reti e guardavano dove tre uo- questo evento (pubblicizzato ai (qui si va alla ricerca del vento miti notevoli. Ma non per tutti. mini ondulavano, colpiti a mor- massimi livelli dai media, in tv che rende uniche le nostre col- Lʼarma più amata te. Il parabellum del legionario e sulla carta stampata), che è line, e meravigliosi i loro pro- Hermann Wygoda, coman- era al suo posto sulla tavola nato sotto lʼinsegna …alla ri- dotti) anche la tenuta di Fonta- dante della Divisione “Gin Be- rotonda, ancora rivolto ai tre, cerca del Marino. nafredda, con Franco Vacca- vilacqua” operante nel savo- innocente e tigrino. Il legiona- Il marìn, vento che crea pic- neo (Fondazione Pavese di nese, afferma - a proposito di rio ce lʼaveva posato […] e Re- coli mulinelli, gioca con le fo- Santo Stefano Belbo e Sca- questʼarma: “In seguito acqui- né non aveva resistito alla ten- glie, “bagna” e fa sciogliere la rampi Foundation di San Gior- simmo un gran numero di tazione dʼammirarselo da vici- neve. gio) che ricopre il ruolo di pre- Sten. Questo leggero mitra in- no e poi di sfiorarlo con le sue Un vento che torna, e che sidente della Fondazione glese era la più efficiente arma mani proletarie, la raffica era scrive Luciano Bertello, “è la “Emanuele di Mirafiore”. automatica che avevamo tra le fuggita come divina». Langa: libera repubblica e van- Presso la dimora della Bela mani. Ecco un altro esempio lette- dea, malora e albero della cuc- Rosin, amata sposa morgana- Queste, con gli appena me- rario di come lʼincoscienza e cagna, collina e altrove, Cesa- tica del re Vittorio Emanuele II, no efficienti mitra tedeschi, lʼignoranza potessero portare re Pavese e Michele Ferrero, son visitabili la casa di villeg- erano le migliori armi per lʼuso a conseguenze tragiche. Co- Beppe Fenoglio e Giacomo giatura reale, le cantine stori- partigiano. Con questo tipo di me si è detto, a parte i pochi Morra; e balòn, piedi ben pian- che e una parte del bosco, arma, un uomo che era veloce militari di carriera, buona parte tati in terra e in cielo, zembo e conservato dallʼultimo proprie- e aveva buona agilità, nonché dei partigiani era completa- arcàass, Ghindu e Augusto tario e trasformato in ʻambien- coraggio, poteva fare miracoli mente allʼoscuro sullʼuso delle Manzo, Felice Bertola e Mas- te ecologicoʼ di cultura. sulle montagne, dove la topo- armi e, soprattutto, sulle cau- simo Berruti”. Per informazioni: cellulare 347 grafia era la migliore amica dei tele da adottare per evitare in- Unʼimpresa che cerca di 8750616, oppure email: latasse- partigiani. Per altri tipi di scon- cidenti. coinvolgere tutti gli italiani, in- [email protected]. G.Sa tri, la mitragliatrice pesante te- Una delle armi considerate desca a fuoco rapido era, rite- più pericolose era proprio lo A Piana Crixia nemmo, del tutto preferibile al- Sten, per la presenza di un la più lenta e pesante versione congegno di sicurezza ineffi- Terzo. Vittorio Grillo è stato ri- glia, Cristina, studentesse uni- inglese». cace. confermato sindaco con 426 versitaria e anche presidente Tuttavia, un altro coman- Testimonianza di quanto il voti contro i 256 del suo sfidan- dellʼAvis - Dasma. Vittorio Gril- dante “ribelle” quale Giorgio problema fosse sentito è uno te Fabio Burlando, dai 574 ter- lo è stato negli anni ottanta mol- Parco e Telethon Bocca (Storia dellʼItalia parti- dei bigliettini del Maggiore Bal- zesi che si sono recati alle urne to impegnato nella vicenda Ac- giana) non si lascia coinvolge- lard [è uno dei “missionari atti- in questa tornata elettorale del na ed oggi, è attentissimo ed in re in questa infatuazione, tan- vi al campo di aviazione di Ve- 15 e 16 maggio. Non era diffici- allerta su un pericolo di even- uniti nella ricerca to da scrivere: «I fucili modello sime] - allʼepoca ancora capi- le pronosticare una riconferme tuale deposito di scorie nuclea- 1891 e i moschetti sono relati- tano - datato 6 marzo 1945, del sindaco in carica, ma questa ri in valle. Da quanto è dato sa- vamente abbondanti. Gli ingle- con il timbro ovale della Mis- affermazione è andata ben oltre pere a fine mese si riunirà il pri- Piana Crixia. Il parco di Pia- tenza alle ore 15, ritrovo pres- si vi aggiungono (e sembra sione Militare Alleata in Pie- il previsto, e queste sono state mo Consiglio. Per quanto ri- na Crixia apre le porte alla ri- so lʼufficio parco/comune. Il una presa in giro) dei fuciloni monte. In esso si richiama la le prime parole pronunciate a guarda la Giunta il sindaco no- cerca sulle malattie genetiche. percorso è di 9 km e della du- usati nelle guerre coloniali al necessità di circolare con lo caldo da Grillo «Una vittoria ol- minerà Maurizio Accusani suo Nel fine settimana di sabato 28 rata di 3,30 ore; non vi è ac- principio del secolo. Sten sempre in sicura, e anche tre le previsioni. Ringrazio i ter- vice sindaco e Andrea Coda e e domenica 29 maggio, infatti, cessibilità per i diversamente Sono scarse le munizioni, di senza caricatore, quando non zesi per la fiducia accordatami Ivaldi Zeno assessori. Erano nel territorio del parco si svol- abili. Il percorso attraverserà i solito il partigiano si porta die- in missione, per evitare tragici e cercherò ancora di più di es- due le liste la n. 1, 7 candidati al- gerà lʼiniziativa nazionale di versanti aridi dei Calanchi del tro nel tascapane una decina incidenti. sere il sindaco di tutti. Ho già la carica di consiliere e candi- solidarietà “Walk of Life, Il Parco immergendosi in un di caricatori da sei colpi. Nel- Poiché ogni medaglia ha il parlato con la minoranza con dava a sindaco Massimo Bur- Cammino per la ricerca”, pro- paesaggio rurale ricco di biodi- lʼestate venti partigiani su cen- suo rovescio, la morte acci- cui collaboreremo molto volen- lando, 54 anni e la n. 2, da 9 mossa da Telethon in collabo- versità. to hanno unʼarma automatica: dentale del Maggiore Hope a tieri». Vittorio Grillo, sindaco consilieri e candidava Grillo. razione con Federparchi-Euro- Per informazioni: Maria Pao- mitra e maschinenpistole cat- Cisterna dʼAsti, il 15 aprile uscente, già sindaco per più le- Con Grillo entrano in Consi- parc Italia nellʼanno internazio- la Chiarlone ufficio parco/co- turati al nemico, ma soprattut- 1945, avvenne per mano di un gislature dal 1993 (2 da 4 anni) glio: Maurizio Accusani, Dona- nale delle foreste e in conco- mune di Piana Crixia tel. 019 to gli Sten lanciati dagli Alleati. maresciallo dei carabinieri, nel 2001 lascia al suo vice Ste- to Belperio, Valeria Borgatta, mitanza con le celebrazioni 570021, fax 019 570022, e- Lo Sten è un mitra corto, che questa volta forse per troppa fanini ed è consiliere di mino- Andrea Coda, Ilaria Furlan, Ze- della settimana europea dei mail [email protected] ha lʼaspetto di un giocattolo dimestichezza con le armi. In- ranza e poi dal 2006 nuova- no Giuseppe Ivaldi che daranno parchi. Nei punti di raccolta Domenica 29 maggio escur- grezzo: un tubo di ferro brunito fatti - commenta lʼex partigiano mente sindaco ed oggi ricon- vita al gruppo di maggioranza e presenti nel parco i visitatori sione: “Il giro alto delle Langhe che copre la canna, un manico Chiaffredo Bellero, tecnico del- fermatissimo. Grillo, alpino, pen- per la minoranza: Fabio Bur- potranno aderire a speciali del parco di Piana Crixia pas- di lamiera. la Brigata ʻCisterna dʼAstiʼ - sionato delle ferrovie, 58 anni, lando, Maurizio Solferini e Fi- passeggiate, sostenendo la ri- sando dal santuario del Todoc- Lʼarma è di uso facile, di tiro «non si va ad una riunione con coniugato con Silvana, una fi- lippo Tirri. cerca scientifica sulle malattie co”. Partenza alle ore 8, ritro- rapido e si inceppa raramente, lʼarma avendo la massa bat- genetiche rare grazie ad una vo in località Pontevecchio-Pro ma è fatta per i commandos e tente caricata in posizione di donazione liberale. Loco; il percorso è lungo 28-30 per i loro combattimenti ravvi- sparo. Escursioni del mese di maggio La manifestazione mira a Km, della durata di 9 ore. Non cinati. Nei rastrellamenti di Quando non si è in azione di coniugare la solidarietà socia- vi è accessibilità per i diversa- montagna serve a niente, oltre guerra si deve estrarre il cari- con Terre Alte le con la valorizzazione del pa- mente abili. Il percorso si arti- i 60 metri il suo tiro è inefficace catore in modo che non esista trimonio naturalistico naziona- colerà su strada asfaltata e per via della rosa larghissima la possibilità di introduzione di LʼAssociazione Culturale Terre Alte (www.terrealte.cn.it; e-mail: le, ribadendo la centralità del bianca, tra calanchi, boschi ce- e della mira imprecisa. proiettili nella canna». Lʼucci- [email protected]), sede presso Comunità Montana “Alta Lan- rapporto tra le persone e la na- dui, antichi borghi rurali e san- Dopo le prime amare espe- sione di Hope non era, quindi, ga” a Bossolasco (prenotazioni 333 4663388, ufficio: tel. 0173 tura. tuari della tradizione mariana. rienze cʼè fra i partigiani, se avvenuta per «[…] dolo, ma 828204, fax 0173 828914), organizza escursioni nel mese di “Per dare ulteriore benzina Lʼescursione richiede la pre- non il rifiuto dello Sten, il desi- esistevano vari elementi di col- maggio. Quota di partecipazione: 7 euro; tutte le escursioni pre- alla macchina della ricerca senza di buoni camminatori. derio di avere anche unʼaltra pa grave, ossia imprudenza e vedono il pranzo al sacco (non fornito) lungo il percorso. dobbiamo essere presenti in È necessaria la prenotazio- arma più potente e precisa. È negligenza». Domenica 15 maggio: Il Bosco dei Faggi: escursione ad anel- altri momenti dellʼanno e rag- ne entro martedì 24 maggio, in raro che si possa accontentar- A cura di G.Sa lo nel “bosco dei faggi” tra Castelletto Uzzone e Prunetto, parti- giungere anche chi non ci quanto sarà possibile prenota- li dandogli un 1891 o un mo- (fine della seconda puntata - colarmente interessante dal punto di vista naturalistico per co- guarda in televisione - sostie- re anche il “Pranzo Langarolo” schetto. Il privilegio assoluto, il continua) noscere lʼunica faggeta presente in tutta lʼAlta Langa. È prevista ne il presidente di Telethon Lu- presso Ristorante tipico con- la visita alla cascina della Crocetta, recentemente ristrutturata e, ca di Montezemolo - Ci augu- venzionato. per finire, è possibile fare la “merenda” nel cortile. Ritrovo ore 10 riamo per questo che tante fa- Per informazioni: Maria Pao- A “Villa Tassara” sono ripresi a Castelletto Uzzone, piazza della chiesa (presso pasticceria). miglie italiane scelgano di pas- la Chiarlone ufficio parco/co- Domenica 22 maggio: Il sentiero dei mughetti: trekking natu- sare una giornata piacevole e mune di Piana Crixia tel. 019 gli incontri di preghiera ralistico di circa 14 chilometri alla scoperta della riserva natura- di avvicinarsi ai temi della ri- 570021, fax 019 570022, e- le delle sorgenti del Belbo. Passeggiata particolarmente sugge- cerca in un contesto diverso. mail [email protected] . Con la santa Pasqua sono ripresi gli in- stiva in questo periodo per la fioritura di mughetti e per la pre- Cosa cʼè di meglio che passa- Dichiarazione del Presiden- contri di preghiera e di evangelizzazione, nella casa di preghie- senza di una flora caratteristica delle zone umide, assolutamen- re qualche ora allʼaria aperta, te del parco: ra “Villa Tassara” a Montaldo di Spigno (tel. 0144 91770). te unica nelle Langhe. Ritrovo alle ore 10 a Camerana, Valle Bel- in posti bellissimi, imparando «In Liguria la ricerca sulle Incontri aperti a tutti, nella luce dellʼesperienza proposta dal bo, presso Pavoncella. qualcosa ed aiutando chi è malattie genetiche finanziata movimento pentecostale cattolico, organizzati da don Piero Domenica 29 maggio: A spasso tra le pecore: escursione ad meno fortunato?”. da Telethon è particolarmente Opreni, rettore della casa e parroco di Merana. anello sulla collina di Paroldo, attraversando i pascoli del famo- Iniziative del Parco attiva: ad oggi sono 149 i pro- Per lʼaccoglienza in casa si prega di telefonare, mentre sono so formaggio “Murazzano”, e con la visita ad un piccolo caseifi- Sabato 28 maggio escursio- getti di ricerca finanziati, con aperti a tutti gli incontri di preghiera: ogni domenica promeriggio, cio. Dopo la verifica della fioritura nei prati della cascina Zan, si ne: “Il giro basso dei calanchi un investimento complessivo ritiro spirituale, con inizio alle ore 15,30 e santa messa alle ore ammirano gli affreschi gotici nella chiesetta di San Sebastino. del parco di Piana Crixia”. Par- di 13.361.733,00 di euro». 17. Ritrovo alle ore 10 a Paroldo, piazza del Municipio. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 22 MAGGIO 2011 23 Ponti volta pagina Merana, sindaco Morbello, è Pesce sindaco è Paroldi è Silvana Sicco il nuovo sindaco Elezioni amministrative di Elezioni amministrative di Elezioni amministrative di PONTI MERANA MORBELLO

LISTA n. 1 LISTA n. 2 LISTA n. 1 LISTA n. 2 LISTA n. 1 LISTA n. 2 ClaudioNoi per PAROLDI Ponti Torre su collina Lega Nord SilvanaRisorgimento SICCO rurale GianguidoTorre su collinaPESCE alberata Vivi Morbello (eletto sindaco) Giuseppe ADORNO Giacomo PEROCCHIO (eletta sindaco) (eletto sindaco) Enrico BENZI voti 256 = 55,2% (eletto consigliere) (eletto consigliere) voti 119 = 85,6% voti 186 = 58,1% (eletto consigliere) voti 204 = 43,8% voti 20 = 14,4% voti 134 = 41,9% Preferenze individuali Preferenze individuali Preferenze individuali Preferenze individuali Preferenze individuali Preferenze individuali Adorno Daniele 36 Abrile Lorena 10 Oddone Daniela 7 Gallo Angelo 22 Gallo Gianfranco 28 Bonanni Bruno 11 Boffa Mirko 15 Alossa Giovanni 31 Ghiazza Mauro 4 Astesiano Rossano 11 Vacca Alessandro 28 Cartosio Vilma 9 Colla Nadia 26 Caneparo Pierangelo 29 Antonucci Pasquale 0 Bracco Enrica Maria 6 Colombara M. Angela Carla 14 Galliano Andrea 9 Doglio Simonetta 8 Delorenzi Giancarlo 13 Ranzato Samanta 0 Gallo Luigi 7 Scazzola Lucia 8 Gorrino Ilva 6 Laiolo Elena 13 Gandolfo Mariangela 18 Aguggia Andrea 1 Gonella Marco 17 Tortarolo Guido 17 Gorrino Sergio Giuseppe 7 Perletto Alberto 19 Lazzarino Giuseppe Giovanni 25 Corradi Claudio 0 Marenco Franco 13 Parodi Davide 11 Goslino Valter 16 Roso Piero Luigi 59 Poggio Pietro Luigi 26 Gay Francesca 0 Moretti Nicoletta 3 Parodi Alessandro 20 Nolli Alessia 10 Salvato Nicola 18 Scalpelli Sergio Carlo 2 Guazzotti Fabrizio 0 Prato Lucia 13 Pesce Gaia 14 Parolini Vincenzo 14 Sardella Gianmaria 28 Zunino Luciano 1 Roggero Mattia 0 Viazzo Alberto 15 Ivaldi Marco 12 Roluti Alberto 11 Abitanti 647 • Elettori 581 (278 maschi, 303 femmine) Abitanti 189 • Elettori 191 (103 maschi, 88 femmine) Abitanti 433 • Elettori 391 (199 maschi, 185 femmine) Votanti 464 = 79,9% • Voti validi 460 = 99,2% Votanti 147 = 78,6% • Voti validi 139 = 94,5% Votanti 322 = 82,3% • Voti validi 230 = 99,4% Schede bianche 2 = 0,4% • Schede nulle 2 = 0,4% Schede bianche 5 = 3,4% • Schede nulle 3 = 2,1% Schede bianche 2 = 0,6% • Schede nulle 0 = 0,0%

Morbello. Morbello ha scel- to il nuovo sindaco. È Giangui- do Pesce, classe 1964, im- prenditore nel settore movi- mento terra, eletto a capo di una lista composta da nove giovani morbellesi. Gaia Pe- sce, classe 1990, studentessa universitaria, è il consigliere eletto più giovane, Gianfranco Gallo e Alessandro Vacca i candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti. Hanno votato 173 maschi e 149 femmine su 391 morbelle- si aventi diritto; 320 i voti validi, Gianguido Pesce due le schede bianche. Netta la forbice tra le due liste; la li- sta nº 1 (Torre su collina albe- Un risultato per certi versi rata) del candidato sindaco sorprendente visto che, alla vi- Gianguido Pesce ha ottenuto gilia delle elezioni, era lʼincer- 186 voti contro i 134 della lista tezza a regnare sovrana. nº 2 (Colomba con due spighe Con il sindaco Gianguido di grano in bocca e la scritta Pesce sono stati eletti consi- Vivi Morbello racchiusa in un glieri di maggioranza: Gian- cerchio) del candidato sindaco franco Gallo, Alessandro Vac- Benzi Enrico. Gianguido Pe- ca, Alessandro Parodi, Guido sce prende il posto del sindaco Tortarolo, Mariangela Carla uscente Giancarlo Campazzo Colombara e Gaia Pesce; so- che aveva retto lʼamministra- no stati eletti consiglieri di mi- zione comunale per due legi- noranza Enrico Benzi, Valter Merana. Silvana Sicco, 57 ci hanno ampiamente soste- slature. Goslino e Vincenzo Parolisi. anni, insegnante è stata eletta nuto e continueremo a eserci- sindaco di Merana, con tare la buona amministrazione lʼ86,5% dei voti. Merana ha di questi anni per migliorare la premiato la continuità ammini- qualità della vita dei meranesi A Olmo Gentile strativa ed il buon governo di attraverso la valorizzazione di Angelo Gallo, sindaco uscente tutte le risorse, energie e com- (non più ricandidabile dopo 2 petenze presenti nella nostra riconfermata Aramini legislature), eleggendo il suo comunità, potenziando le ini- assessore (alla Cultura) Sicco, ziative di valorizzazione del- Elezioni amministrative di che con lui iniziò lʼavventura lʼambiente e della cultura loca- amministrativa e che nella le, perseguendo la vocazione OLMO GENTILE passata legislatura era anche agroturistica e residenziale di presidente del Consiglio della Merana. Lavoreremo insieme LISTA n. 1 LISTA n. 2 comunità montana “Alta Valle a tutti cittadini con atteggia- Torre su collina Palazzo con torre e bandiera Orba Erro Bormida di Spigno”. mento di ascolto, rispetto e Maria Grazia ARAMINI Angelo Gallo era capolista del- apertura; per noi la partecipa- Valter GANDINI (eletta sindaco) la lista a sostegno di Silvana zione è valore che qualifica la (eletto consigliere) voti 27 = 66,0% Sicco ed è stato il più votato proposta amministrativa, crea voti 14 = 34,0% dai meranesi. condivisione, genera senso di Preferenze individuali Preferenze individuali Silvana Sicco ha superato appartenenza e rafforza la co- Garrone Piero 3 Grassi Angelo 3 Giacomo Perocchio, studente munità. Mondo Franco 3 Venturino Gianfranco 2 liceale, 18 anni, abitante a No- Le problematiche sovra co- Scaglione Mauro 1 Mozzone Renato 4 munali, come lʼadeguamento vi Ligure, nato a Santa Mar- Morchio Paolo Franco 4 Rizzolo Simona 3 gherita Ligure, esponente del- dellʼex statale 30 e il declassa- la lista esterna (senza nessun mento dellʼospedale di Acqui Vergano Gabriella 0 Ghidone Carlo Marco 2 meranese), della Lega Nord. Terme, saranno affrontate ri- Ferrero Marilena 0 Bonomo Patrizia 4 Merana si è trovata a votare cercando la collaborazione Listello Sandra 0 Albenga Carla 1 Ponti. Il paese ha voltato daco per più legislature prima con due liste, una locale, civica con i Comuni limitrofi, oltre che Barberis Patrizio 0 pagina. Questo il responso del decennio Alossa, erano so- ed una esterna, politica, ed è con tutte le altre Istituzioni. Palombo Giuseppa 0 delle urne di lunedì 16 maggio. stenuti da due liste di 9 candi- la prima volta che succedeva Continueremo nella politica Ma sin dallʼinizio dello spoglio dati. in paese. Ed i meranesi in que- di utilizzo attento delle risorse Abitanti 88 • Elettori 126 (63 maschi, 63 femmine) delle schede si è subito capito Al termine dello spoglio, ver- sta tornata si chiedevano più, finanziarie disponibili, attraver- Votanti 43 = 38,1% • Voti validi 41 = 85,4% che gli elettori pontesi avreb- so le 16,45 di lunedì, più che le come mai fosse stata presen- so un sistema di controllo di Schede bianche 4 = 8,3% • Schede nulle 3 = 6,2% bero rinnovato Sindaco e Con- parole bastava osservare i vol- tata questa lista esterna al gestione che permetta di man- siglio. E così Claudio Paroldi, ti di vinti e vincitori per capire paese e a cosa mirasse e vo- tenere livelli ottimali nel rap- 31 anni, dottore commerciali- questa tornata elettorale. Ador- lesse, visto che per loro, non porto costi/benefici, e di moni- Olmo Gentile. Con il 66% sta, ha battuto con 52 voti in no ha subito ammesso la ba- essendo locali, non conoscono toraggio della spesa pubblica dei consensi gli olmesi hanno più lʼex sindaco Giuseppe tosta, mentre Paroldi si è subi- nulla di questa piccola comu- al fine di evitare sprechi di de- riconfermato sindaco Maria Adorno, consigliere comunale to caricato la responsabilità di nità che in questo decennio ha naro mediante la programma- Grazia Aramini, decano dei pri- uscente, predecessore del sin- primo cittadino di un paese, conosciuto rilancio e visibilità. zione della stessa. Utilizzere- mi cittadini della Langa Asti- daco Giovanni Alossa, che do- che vuole essere più presente Gallo e la sua squadra in que- mo anche la possibilità di fi- giana e della valle Bormida. po due legislature non poteva in valle e in zona. La prima di- sto decennio hanno cambiato nanziamenti previsti dalle Isti- Aramini 50 anni, sposata con più candidarsi a sindaco. Alos- chiarazione del sindaco Parol- volto al paese, basta girare per tuzioni, (Comunità Europea, Piero, 2 figli, Guido 23 anni e sa era in lista con Adorno ed è di fuori dal seggio è stata «La rendersi conto, ed organizzato Stato, Regione) o Enti Pubbli- Anna 19, è la grande cuoca stato il più votato della lista n. campagna elettorale è stata eventi di grande richiamo e ap- ci per realizzare opere e servi- del mitico ristorante «Della Po- 2, mentre il re delle preferenze corretta. Confidiamo ora di ri- prezzamento, riconosciuto a zi di interesse comune». sta», che gestisce con le due è stato il dott. Piero Luigi Ro- pagare i cittadini che ci hanno più livelli. Giacomo Perocchio a nome sorelle. Grazia ha frequentato so, medico veterinario presso voluto dare fiducia con il nostro Merana in valle è uno dei del Gruppo consigliare della “lʼuniversità casalinga” e eredi- lʼAsl Al, con ben 59 voti indivi- quotidiano impegno. Vogliamo paesi più vivi e vivaci, pur es- Lega Nord Merana ci ha invia- tato dalla mamma Rosanna, duali. vivacizzare il paese ed impo- sendo una piccola realtà, ma to la seguente dichiarazione: lʼarte dei fornelli e da suo pa- Alla continuità Ponti ha pre- stare programmi ed azioni di ri- più conosciuto, rispetto a real- «La Lega Nord ringrazia i Me- dre, Geminio, uomo genialoi- ranesi che lʼhanno votata e in- ferito il cambiamento, cioè una lancio della nostra comunità». tà una volta ben più rinomate. de, paladino della tipicità lan- Maria Grazia Aramini lista di giovani, alla prima Paroldi ha detto subito chi Oggi Merana è quello che Ber- sieme al loro supporto lavore- garola, lʼarte della ristorazione. esperienza amministrativa sarà il suo vice sindaco: il dott. golo è per lʼAlta Langa. rà per il paese e per la comu- Aramini, sindaco dal 1990 tranne Nicola Salvato, asses- Piero Roso e martedì 24 mag- E così, i meranesi, alla cam- nità con compattezza e serietà sino al 2004, dove le subentra 34% dei consensi. Il paese co- sore uscente dellʼamministra- gio alle ore 21, si riunirà il pri- pagna elettorale tradizionale si con lʼintento di compiere un la- il suo vice Angelo Garrone, me lʼamministrazione è una zione Alossa e il dott. Roso, mo Consiglio della nuova legi- sono visti catapultati in una, da voro di opposizione propositi- che muore prematuramente grande famiglia e se si sale su con unʼesperienza ventʼanni or slatura, dove ci sarà la verifica centro ben maggiore. va e concreta». nel 2005. Alle elezioni del 2006 questo cocuzzolo di Langa si sono da consigliere comunale. degli eletti, la presa dʼatto del- Il sindaco Sicco non ha pre- Il sindaco Sicco ha nomina- è rieletta e ora riconfermata. vede come una piccola comu- Per quanto riguarda risultati la nomina del Sindaco della senziato allo spoglio, ed è to suo vice Angelo Gallo. La A contenderle la carica era nità con pochi fondi, ma con e percentuali rimandiamo alla Giunta comunale, e lʼillustra- giunta in Municipio al termine prima seduta del consiglio co- Valter Gandini, pensionato di idee da esportazione possa fa- tabella. zione del programma ammini- dello spoglio, accolta da amici munale è prevista per domeni- origini milanesi, 63 anni, è arri- re. Altro che elinimare i piccoli Il sindaco Paroldi e Adorno, strativo oltre a varie ed even- e sostenitori ed ha dichiarato: ca 29 maggio, alle ore 10. vato per vivere serenamente il comuni, qui si guarda ancora ferroviere in pensione, già sin- tuali. G.S. «Ringraziamo i meranesi che G.S. giusto riposo, ha raccolto il la “lira”. L’ANCORA 24 22 MAGGIO 2011 DALL’ACQUESE È stato riconfermato con 194 voti in più A Castelnuovo Bormida Roggero stravince le elezioni Elezioni amministrative di A Castelnuovo Belbo Castelnuovo Bormida. Gli americani in questi casi parla- CASTELNUOVO BORMIDA no di “landslide victory”, ovve- sindaco è Garino ro vittoria a valanga. Sarà LISTA n. 1 LISTA n. 2 Gianni Roggero, 46 anni, col- Pace Lavoro Libertà Progredire insieme Elezioni amministrative di laboratore scolastico, a succe- Gianni ROGGERO dere a Mauro Cunietti sulla Secondo CONTI (eletto sindaco) CASTELNUOVO BELBO poltrona del primo cittadino. La (eletto consigliere) voti 309 = 67,5% vittoria di Roggero, vicesinda- voti 149 = 32,5% LISTA n. 1 LISTA n. 2 co uscente, è un successo di Preferenze individuali Preferenze individuali amplissime proporzioni (309 Maria “Giuseppina” Arban 10 Lorella Barosio 16 FrancescoIl nostro Nicola Castelnuovo GARINO Torre - Per Castelnuovo Belbo voti contro 149) ottenuto allʼin- Simona Barisone in Candida 8 Paolo Boido 6 (eletto sindaco) Fortunato MACCARIO segna della continuità con voti 408 = 65,6% (eletto consigliere) Maria Rosa Pistarino in Buzzi 5 Mauro Cunietti 52 lʼamministrazione precedente: Giuseppe “Pinuccio” Buffa 20 Fabrizio Facci 52 voti 214 = 34,4% non a caso, nella lista vincente Preferenze individuali Preferenze individuali figura, come consigliere, an- Gianni Fogliacco 10 Chiara Ferrali 13 Isabella Lara Albertin 12 Giorgio Bevilacqua 13 che lo stesso ex sindaco Cu- Claudio Machetta 5 Maurizio Folco 16 Aldo Allineri 105 Fabio Bronda 16 nietti, che con 52 preferenze è Armin Scarsi 8 Valeria Lentini 8 Renato Grimaldi 43 Angela Aurora Dagna 25 il consigliere più votato. vale: percentuali che, con pic- Salvatore Sutti 21 Gian Franco Prigione 21 Ma passiamo allʼanalisi dei cole differenze, si sono più o Franco Vignoli 12 Laura Savazzi 6 Sergio Grimaldi 37 Chiara De Nicolai 20 dati: i numeri dicono che han- meno confermate, anche se Ubaldo Marcato 47 Giorgio Gagliardi 34 no votato 481 dei 676 aventi spicca lʼaumento di schede Abitanti 704 • Elettori 676 (316 maschi, 360 femmine) Antonella Santoro 31 Francesco Iaia 21 diritto (71,1% dei votanti: un bianche, che sono quadrupli- Votanti 481 = 71,1% • Voti validi 458 = 95,0% Biagio Soave 17 Giulio Piccarolo 11 dato in calo del 5% rispetto al- cate passando da 4 a 16 (dal- Schede bianche 7 = 1,5% • Schede nulle 16 = 3,5% Gianfranco Soave 8 Nicola Ventrone 11 le ultime “comunali”). La lista lo 0,8% al 3,3%). Silvia Soave 31 Ammonasco Viaggi 15 2, “progredire insieme” (simbo- Un voto per la continuità, si lo bilancia inscritta in un cer- diceva: il risultato delle urne in- Dando uno sguardo in avan- siederanno Mauro Cunietti (52 Abitanti 926 • Elettori 810 (395 maschi, 415 femmine) chio) guidata da Roggero ha dica chiaramente che i castel- ti, Roggero si sente di indivi- preferenze), Fabrizio Facci Votanti 662 = 81,7% • Voti validi 642 = 97,0% ottenuto 309 voti (64,3% del novesi sono usciti complessi- duare come priorità «la realiz- (30), Gianfranco Prigione (21), Schede bianche 7 = 1,1% • Schede nulle 13 = 1,9% totale), contro i 149 (30,9%) vamente soddisfatti dagli ultimi zazione del centro sportivo, Maurizio Folco (16), Lorella della lista 1, “Pace, Lavoro, Li- cinque anni di amministrazio- che ovviamente non potrà es- Barosio (16), Chiara Ferrali bertà” (simbolo un grappolo, ne, o comunque non hanno sere completata subito, ma (13). Prima degli esclusi è Va- due spighe e una foglia di vite percepito nellʼalternativa offer- che cercherò di portare avanti leria Lentini (8). inscritte in un cerchio). Com- ta da Secondo Conti lʼopportu- agendo a lotti. Porterò avanti Della compagine di mino- pletano il conto 16 schede nul- nità di un cambiamento miglio- anche i lavori per lʼargine, an- ranza invece faranno parte, ol- le (3,3%) e 7 bianche (1,5%). rativo per le sorti del paese. dando anche a ripristinare al- tre al candidato sindaco Se- I dati, paragonati a quelli Il nuovo sindaco, fresco di cuni punti che necessitano di condo Conti, Luigi Sutti (21 delle ultime consultazioni co- elezione, ha voluto commenta- lavori di manutenzione. Per il preferenze) e Domenico Buffa munali, dicono che Roggero è re brevemente il suo netto suc- resto, cercherò di mantenere (20). Primo degli esclusi è stato capace di far sua lʼintera cesso elettorale con parole la continuità con chi mi ha pre- Franco Vignoli (12). eredità elettorale del sindaco semplici e dirette. «Sono ov- ceduto. Di cose da fare ce ne Ancora prematuro, ovvia- Cunietti, mentre Secondo viamente soddisfatto. Interpre- sono tante…». mente, azzardare previsioni Conti non è riuscito a incre- terò il mio mandato cercando In chiusura, uno sguardo al- per la giunta, anche se appare mentare il ridotto consenso di fare quello che ho sempre la composizione del prossimo probabile che stante il succes- che cinque anni fa aveva ri- fatto da consigliere e da vice- Consiglio comunale, che sarà so personale e lʼesperienza scosso Domenico Buffa: le ul- sindaco, cioè parlando con tut- composto, oltre che dal Sinda- specifica, un incarico impor- time elezioni, infatti, avevano ti i castelnovesi e ascoltando co, da 9 membri: 6 di maggio- tante possa spettare proprio al visto vincitore Cunietti con il tutti coloro che avranno qual- ranza e 3 di minoranza. sindaco uscente. 67,4%, contro il 30,3% del ri- cosa da dirmi». Tra i banchi di maggioranza M.Pr Quaranti, sindaco è Alessandro Gabutto Elezioni amministrative di QUARANTI

LISTA n. 1 LISTA n. 2 LISTA n. 3 AlessandroBandiera con compasso GABUTTO e bilancia Vivere a Quaranti Orologio-sveglia è ora (eletto sindaco) Giuseppe PIGELLA Meo CAVALERO voti 61 = 42,1% (eletto consigliere) (eletto consigliere) voti 35 = 24,1% voti 44 = 33,8% Preferenze individuali Preferenze individuali Preferenze individuali Pietro Guastelli 18 Mariella Rossini 4 Mario Lorenzo Gaglione 4 Franco Barello 3 Maria Emanuela Caratti 8 Paolo Scovazzi 5 Quaranti. Luigi Scovazzi, Giovanni Angelo Chiodi 3 Beatrice Maria Mussati 4 Gianluca Scala 4 sindaco uscente, lʼaveva detto: Mauro Federico 7 Stefano Borello 6 Mattia Nicola Pintore 4 “Quaranti è sempre stato un paese molto vivace dal punto Luisella Gabetto 4 Paolo Guastelli 7 Giovanni Scovazzi 2 di vista politico. Ricordo tre li- Luigi Greco 5 Renato Neretta 1 Silvano Zanellato 2 ste concorrenti già alle elezio- Cristian Margaria 4 Mauro Guasti 0 Roberto Chiorra 0 ni del 1972”. Non sappiamo di Patrizia Pagliano 0 Giuseppe Romano 0 quanto sia cambiato il numero Silvio Pernigotti 3 Maria Angela Pernigotti 2 di residenti da allora, ma è piuttosto chiaro che anche og- Abitanti 195 • Elettori 162 (85 maschi, 77 femmine) gi una competizione ammini- Votanti 146 = 90,1% • Voti validi 14 = 99,3% proseguire con noi il cammino, strativa in cui concorrono 28 Schede bianche 1 = 0,7% • Schede nulle 0 = 0,0% ma non cʼè stata con loro alcu- candidati totali, su 162 abitan- na divergenza” ci ha tenuto a ti aventi diritto a voto, ha qual- precisare il candidato già in fa- cosa di singolare. A sfidarsi e il nuovo consiglio comunale sari, Cavallero e Pigella, insie- risultato. “Ci tengo a ringrazia- se di campagna elettorale. erano Alessandro Gabutto, vi- è così formato, per quanto ri- me a Paolo Scovazzi (5 pref.). re in particolare Luigi Scovaz- “Loro sono Michele Soave, cesindaco di Scovazzi nellʼulti- guarda la maggioranza, da In totale hanno votato 146 per- zi, che per me è stato una gui- Antonio DʼAmico, Roberto For- mo mandato, lʼex sindaco sto- Pietro Guastelli (18 preferen- sone, e una sola scheda è ri- da quasi paterna, che ha sa- mica e Laura Masera, amici rico e presentatore televisivo ze), Franco Barello (3 pref.), sultata bianca o nulla. “Dopo puto insegnarmi molte cose, che hanno contribuito in modo Meo Cavallero e il presidente Mauro Federico (4 pref.), Lui- dieci anni di vita amministrati- sempre con amicizia e pazien- decisivo a risolvere i problemi della locale pro loco Giuseppe sella Gabetto (4 pref.), Luigi va questo per me è il punto di za”. A breve, dopo i primi gior- di Castelnuovo. E, credetemi, Pigella. Le urne hanno decre- Greco (5 pref.) e Cristian Mar- arrivo di un lungo progetto, ol- ni di assestamento, si attendo- ne abbiamo incontrati parec- tato la vittoria di Gabutto con garia (4 pref.). Sui banchi tre che naturalmente un nuovo no la nomina degli assessori e chi”. 61 voti, contro i rispettivamen- dellʼopposizione siederanno punto di partenza” dice Gabut- lʼassegnazione delle deleghe. Al fianco di Garino rimane il te 49 e 35 delle altre due liste, invece i due capolista avver- to, visibilmente soddisfatto del F.G. giovane vicesindaco Aldo Alli- neri, record di preferenze: ben Elezioni amministrative di NIZZA MONFERRATO - 105, una cifra di tutto rispetto Servizi e commenti a pagina 52 considerando che i votanti so- no stati 641, su 810 aventi di- LISTA n. 1 LISTA n. 2 LISTA n. 3 LISTA n. 4 Castelnuovo Belbo. Fran- ritto. Faranno inoltre parte del- Alleanza per Nizza Lega Nord Lovisolo per Nizza FlavioInsieme per PESCE Nizza cesco Garino, per tutti Franco, la maggioranza Renato Gri- Luigi PERFUMO Luisella MARTINO Pietro LOVISOLO (eletto sindaco) non nascondeva la tensione al maldi, Sergio Grimaldi, Ubaldo (eletto consigliere) (eletto consigliere) (eletto consigliere) momento dello spoglio delle Marcato, Antonella Santoro e voti 2445 = 43,4% schede lunedì 16 maggio, nel Silvia Soave, mentre ad affian- voti 733 = 13,0% voti 516 = 9,2% voti 1937 = 34,4% primo pomeriggio. Poi con care Maccario nella minoranza Preferenze individuali Preferenze individuali Preferenze individuali Preferenze individuali lʼaumentare dei numeri a suo saranno Aurora Dagna e Gior- Andreetta Maurizio 119 Ameglio Giuseppe 25 Adorno Bruno 69 Baibarac Claudia 84 favore, ha potuto rilassarsi, ap- gio Gagliardi. Andriani Alessandro 15 Balestrino Marinella E. L. 8 Balestrino Pietro 123 Bettiol Paolo 56 prendendo la sua riconferma “Ci attende molto lavoro, ma Auteri Alfredo 41 Bellissimo Vincenzo 43 Berruti Renza 41 Bigliani Sara 58 alla carica di sindaco di Ca- tanto ho questo difetto” scher- Berta Fabrizio Pasquale 131 Berta Giuseppe Franco 14 Bianco Giuseppino 19 Carbone Cosimo 52 stelnuovo Belbo con un ampio za Garino, superata la tensio- Bobbio Nadia Maria 15 Bertolino Mauro 11 Caligaris Marco Gian Luigi 46 Cavarino Gian Domenico 201 margine, quasi il doppio dei ne. “Mi piace lavorare, tendo a voti ricevuti rispetto allʼavver- impegnarmi a fondo e con Cavallotto Alessandro 21 Borio Almo Maria Angela 6 Cravera Piercarlo 72 Cravera Arturo 257 sario Fortunato Maccario. passione in quello che faccio. Chiodi Emanule Romeo 8 Di Marino Monica Lucia 4 Dematteis Luca Maria 33 Damerio Mauro 111 Questʼultimo è stato il suo pre- In questo caso, la riconferma è De Bonis Andrea 50 Gallo Giorgio 37 Diotti Francesco Giovanni 41 Demaria Angelo 55 decessore in fascia tricolore, la dimostrazione che il lavoro De Faveri Claudio 6 Guastello Giuseppe 22 Fazio Davide 120 Giacchino Barbara 47 quindi capofila dellʼopposizio- sodo paga”. Diotti Alessandro 33 Meret Simona 2 Ghignone Giorgio 41 Gilardi Oscar 26 Tra le fila della minoranza ri- ne, incarico che tornerà a rico- Filippone Gianbattista Luca 21 Novelli Simone 14 Masoero Pietro 52 Giroldi Valter 83 prire anche nel mandato che si lascia il suo commento il gio- appresta a cominciare. vane Fabio Bronda, candidato Foglino Sergio 32 Piacenza Giovanni 21 Morino Stefania 144 Mattiuzzo Enrico 112 La lista di Garino presenta- consigliere comunale nella li- Giolito Pietro Lorenzo 6 Penna Palmina 6 Nastro Massimo 77 Meraldi Maria Grazia (Roberta) 20 va alcuni volti nuovi, candidati sta di Maccario: “Siamo sor- Olivero Luca 3 Saglietta Verri Luciano 26 Nosenzo Simone 184 Salluzzi Rosa 24 al posto di alcuni consiglieri e presi da questo esito, ci riuni- Ratti Roberta 15 Perfumo Domenico Davide 82 Spedalieri Massimiliano 334 anche uno degli assessori riti- remo presto per discutere il da Talia Antonietta 8 Verri Pier Paolo 335 Zaltron Chiara 133 ratisi da questa seconda com- farsi, e il modo migliore per petizione. svolgere il ruolo di opposizione Abitanti 10436 • Elettori 8152 • Votanti 5897 = 72,3% (2796 maschi, 3101 femmine) • Voti validi 5631 = 95,5% “Tutte persone che per altri in consiglio”. Schede bianche 74 = 1,2% • Schede nulle 192 = 3,3% impegni hanno scelto di non F.G. L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 22 MAGGIO 2011 25

Sabato 28 maggio Dalle ore 18 Montabone vi accoglie nel suo borgo medioevale Saltimbanchi e mangiafuoco - Visita allʼaccampamento - Giuochi (aperti a tutti) Mercato medioevale, rappresentazioni di arti e mestieri Duelli dʼarme per le vie del borgo - Sbandieratori Dalle ore 21 Corteo storico lungo le vie principali del borgo Spettacolo degli sbandieratori e dei mangiafuoco - Fachiro e giocoliere Dalle ore 22 Assalto al paese dei cavalieri invasori - Torneo dʼarme e danze medievali Dalle ore 23 PROGRAMMA Duello finale con lame e mazze infuocate - Esibizione del fachiro giocoliere Gran finale con spettacolo pirotecnico

Dalle ore 18,30 sino a notte inoltrata, le osterie rimarranno aperte e serviranno: minestrone, ceci e co- stine, farinata, panini con bagnet, salsiccia o porchetta, friciule dolci o salate, dolci; il tutto annaffiato da buon vino locale.

1 • Ingresso dellʼArco 2 • Hosteria “del Gallo” (farinata) 3 • Mercato 4 • Giuochi 5 • Hosteria di “Tanto” (minestrone, ceci e costine) 6 • Carcere 7 • Accampamento dei soldati 8 • Hosteria “del Casanova” (panino con salsiccia, dolci) 9 • Hosteria “della Piazzetta” (farinata) 10 • Cartomante 11• Ingresso dal ponte 12 • Foresteria (frittelle dolci e salate) 13 • Hosteria “del Forum” (farinata, panini con porchetta, bagnet, dolci) 14 • Saltinbanco / Mangiafuoco 15 • Elisir di lunga vita 16 • Palco dei nobili 17 • Campo di battaglia e di ballo 18 • Punto panoramico per visione spettacolo pirotecnico 19 • Latrine 20 • Assalto al paese degli invasori 21 • Bar Pro Loco L’ANCORA 26 22 MAGGIO 2011 DALL’ACQUESE

Per la prima volta nella storia Una domenica (anche) di maltempo Venerdì 20 maggio, alle ore 21 Agility Bufera a Bistagno Monastero, al cinema Viotti in nazionale cade un albero con Terra Madre

Monastero Bormida. Ban- la precedente produzione di ca del tempo 5 torri, G.A.S. Olmi, ma originale se rappor- Acqui Terme, ARI - associa- tato ai canoni del genere. zione rurale italiane e Masca Prodotto da Cineteca di Bolo- in Langa promuovono, vener- gna e ITC Movie, e realizzato dì 20 maggio, alle ore 21, con il sostegno del Ministero presso la Casa de Tè di Mo- per i Beni Culturali-Direzione nastero Bormida, la proiezio- Generale per il Cinema, Terra ne del film Terra Madre di Er- Madre è il risultato di un lavoro manno Olmi. fortemente ispirato dalla rete di Lʼiniziativa è patrocinata dal comunità del cibo creata nel Comune di Monastero. 2004. *** Ideato nel 2006, con tante Presentato in prima mondia- suggestioni che provenivano le al Festival di Berlino 2009, da Carlin Petrini, il lavoro (con- Terra Madre rientrava tra gli cluso due anni più tardi) vole- eventi speciali della ambita va, nei fatti, abbracciare ideal- manifestazione contraddistinta mente tutte le genti contadine dallʼOrso. affluite ai raduni mondiali di To- Bistagno. Strana domenica rella in questa domenica, che Da parte di un maestro ri- rino di metà maggio quella del 15. più volte ha alternato pioggia e conosciuto a livello planeta- “Solo la sensibilità di Erman- Contraddistinta da un tempo- sole. rio (di cui sarà bene ricor- no Olmi - ha affermato Carlo rale dʼaria che non pochi pro- E per fortuna non si segna- dare, tra gli altri, anche Lʼal- Petrini, allʼuscita del film - po- blemi ha dato a chi si trovava lano danni di rilievo, anche se bero degli zoccoli, 1978, Pal- teva interpretare lʼalto valore in piazza, con i banchi da mer- - in effetti - qualche rischio lo si ma dʼoro a Cannes; la Leg- etico e morale di questa stra- cato, nelle feste di paese. è corso. Ad esempio a Bista- genda del santo bevitore, da ordinaria assise che è Terra Vento e acqua (in certi mo- gno, dove il forte vento ha rot- Roth, Leone dʼoro dieci an- Madre. menti) a volontà, un cielo che, to in due lʼultimo albero del via- ni più tardi a Venezia, e Il se- Una rete planetaria fatta grigio nero, non promette nulla le di Corso Testa, prima della greto di bosco vecchio, del di uomini, pensieri, lavoro e di buono e che poi, improvvi- curva a gomito che introduce il 1993, da Dino Buzzati) una culture presente in 153 Pae- Denice. Per la prima volta sultati la piccola Beatrice è samente, consegna ancora breve rettilineo che porta fuori riflessione sul tema del cibo si del mondo, che va semi- nella storia dellʼAgility Italiana passata in terzo brevetto (il li- tante belle ore di luce e di so- dal paese, in direzione Mona- e sulle implicazioni econo- nando e coltivando le giuste una giovanissima conduttrice vello più alto in Italia) ed ha ot- le, e soprattutto un azzurro e stero Bormida. miche, ecologiche, sociali ad idee di difesa della biodiver- di soli 12 anni è riuscita ad en- tenuto il prestigioso posto nel- unʼaria bella nitida, che tutti co- Nella fotografia la strada in- esso correlate. sità, rispetto dellʼambiente e trare nella Squadra Italiana la Nazionale Italian Border loro che avevano a portata di gombra di foglie e rami prima Il tutto per poi ragionare sul dignità del cibo, per un futu- dei Border Collies, una squa- Collies che le permetterà di mano una macchina fotografi- della rimozione (che ci riferi- destino del pianeta, in un do- ro di pace e di armonia con dra composta dai migliori bi- partecipare agli Europei dei ca han davvero gradito. scono è stata piuttosto tempe- cumentario che si pone, per la Natura”. nomi in Italia. Beatrice Viotti Border Collies che si dispute- Primavera davvero pazze- stiva). molteplici aspetti, in linea con G.Sa dellʼAgility Denice con la sua ranno in Danimarca dal 22 al Border Collie Asia (3 anni) ha 24 luglio, come unica minoren- Domenica 22 maggio, alle ore 17 vinto il trofeo delle Promesse, ne. A Cortemilia, saggio della scuola un trofeo che premia il miglior Lʼistruttrice inglese Susan binomio del secondo brevetto Woodard, che la segue con civica musicale dopo le gare di selezione per passione da due anni, è feli- soli Border Collies. Alle ultime cissima del progresso della A Roncogennaro festa Cortemilia. Dopo il concerto in memoriam dedicato a Gian- gare di selezione a Novi Ligu- sua giovane allieva: “Mi ha carlo Caffa, allestito domenica 15 maggio con il concorso di re domenica 24 aprile la pic- sempre dato delle grande sod- quattro promettenti pianisti che i primi passi nella musica li han- cola Bea ha vinto la Combina- disfazioni: ha un rapporto spe- di Maria Ausiliatrice no compiuti allʼinterno della Scuola Civica Musicale “Vittoria Caf- ta e ha ottenuto il 2º posto in ciale con il suo cane e ha sem- fa Rigetti”, largo alle verdi promesse che attualmente si stanno Agility ed il primo nel Jum- pre mostrato un gran talento”. formando allʼinterno dellʼistituto diretto dalla prof.ssa Orietta La- ping. Per informazioni sui corsi di Bistagno. Ci scrive lʼasses- nero. Il giorno successivo, 25 apri- Agility per bambini ed adulti, sore di Bistagno Stefania Ma- Nellʼambito della stagione concertistica 2011, lunedì 23 mag- le è arrivato per Beatrice un 2º sia amatoriali che agonistici rangon: gio, a partire dalle ore 20.30, nella chiesa di San Francesco, si posto nella Combinata, un 3º contattate Susan al 347 «Domenica 22 maggio alle terranno i saggi di fine corso. posto in Agility ed un 1º posto 8144152 oppure visitate il sito: ore 17 sulla collina della fra- La serata, che prevede ingresso con offerta libera (che nel Jumping. www.agilitydenicesheepdog- zione Roncogennaro di Bista- andrà a sostenere la Scuola di Musica comunale), darà di- Grazie a questi splendidi ri- centre.jimdo.com gno, nella pittoresca chiesetta, ritto ad un biglietto che concorrerà - tramite estrazione - ad si svolgerà lʼannuale festeg- un premio offerto dallʼAgenzia viaggi “Ciao Mondo” di Cor- giamento di Maria Ausiliatrice, temilia. A Cassinasco Vesime: di chi è con la celebrazione della san- In palio un week end per due persone. ta messa celebrata dal parro- balli e questa bicicletta? co don Perazzi, la piccola pro- Domenica 29 maggio cessione tra le case del cir- animazione condario ed il rinfresco offerto dagli abitanti della frazione ed Cassinasco. Tutti i mer- altre che generosamente so- coledì a partire dal 1 giugno, stengono e provvedono alla A Visone si prepara serata di balli latino ameri- manutenzione ed al manteni- cani con animazione, dalle mento delle spese correnti del- ore 22, con la partecipazio- la chiesa, attualmente seguita la “Festa del Busìe” ne della scuola di ballo “Uni- con dedizione ed amore dalle versal Dance” di Guido e An- priori Angela Monti e Mariuccia na Maero, presso il centro Panaro. Visone. Sarà come sempre alla rievocazione che ogni an- sportivo “Area Verde”; inol- Vi invitiamo numerosi ad lʼantica Piazza dʼArmi, a fare no ricorda la firma, avvenuta tre dalle ore 20 cena a ba- unirvi a noi a Roncogennaro in da sfondo, a Visone, alla “Fe- nel 991, della “Charta di dona- se di prodotti tipici. Vesime. A Vesime è stata ri- questo piccolo scorcio nel ver- sta del Busìe”, appuntamento zione” per la fondazione del- Per informazioni e prenota- trovata questa bicicletta, chi la de, uniti nella preghiera e nel classico del calendario della lʼAbbazia di San Quintino di zioni telefonare al numero riconosce può telefonare al nº. sentimento, vicini nel cuore a Pro Loco visonese. Spigno, avvenuta proprio nel 0141 851184. 349 2583382 per recuperarla. Maria Ausiliatrice». Anche questʼanno la Pro Lo- castello di Visone. co inizierà a cuocere e confe- Fra cortei, sfilate e esibizioni Struttura della Provincia di Asti zionare le “busìe” (si stima ne di sbandieratori e tamburini, Si è dimesso il segretario verranno prodotti circa 8 quin- anche la tradizionale mostra di tali) a partire dalle 6,30, se- pittura allestita nel centro stori- della Pro Loco di Ponti guendo scrupolosamente la ri- co. Inoltre, nel programma del- cetta artigianale che prevede lʼedizione 2011 spicca la parte- Ponti. In una lettera aperta a tutti i soci della Pro Loco di Pon- Roccaverano campeggio lʼutilizzo di farina, burro, latte, cipazione straordinaria degli ti, Beppe Moggio informa che il giorno 4 aprile ha presentato le uova, zucchero e lievito. alunni della scuola media “Bel- sue dimissioni dalla carica di segretario della stessa Pro Loco. Durante lʼintera giornata le la” di Acqui Terme che si esibi- Tra i motivi della decisione la “cattiva gestione dirigenziale ed ancora alcuni posti “busie” saranno a disposizione ranno in danze medievali e ri- amministrativa”. Moggio porta ad esempio il mancato introito de- su apposite bancarelle e po- nascimentali con il gruppo “Il rivante dagli eccessivi pasti elargiti in omaggio nel contesto del- tranno essere abbinate alla Lauro” di Sansepolcro (Arez- le sagre (fiera di San Bernardo pasti omaggio per circa duemila Roccaverano. Sono anco- te amene, che questʼanno so- degustazione gratuita dei pre- zo). euro). Nella lettera di dimissioni Moggio fa notare inoltre che il ra disponibili alcuni posti pres- no al centro dellʼattenzione, stigiosi vini del territorio. Tutti i particolari sulla festa Consiglio direttivo non lo ha mai accettato, tenendolo a distanza so il campeggio provinciale di per la recentissima candidatu- Nel pomeriggio spazio alla visonese sul prossimo numero da qualsiasi discussione e decisione riguardante la Pro Loco (“il Roccaverano: in particolare, ra a patrimonio dellʼumanità musica, con Alberto e Fauzia, del nostro settimanale. consiglio... mi ha sempre impedito di partecipare attivamente, al Campus sportivo (della du- presso lʼUnesco”. al tradizionale corteo storico e M.Pr pur proponendomi, a qualsiasi evento svolto durante il corso del- rata di sette giorni, da lunedì “Possono iscriversi - spiega lʼanno dalla Pro Loco... Il Consiglio ha ridotto arbitrariamente la a domenica), nelle date dal 27 il vicepresidente Giuseppe figura e le mansioni del segretario a semplice scrivano...”). giugno al 3 luglio, dallʼ11 al 17 Cardona, assessore alle politi- A Cortemilia la stagione teatrale Questo ed altro hanno portato Moggio a rassegnare “a malin- luglio, dal 25 al 31 luglio, che giovanili - i ragazzi dai 6 ai cuore” le proprie dimissioni, con questo commento “tutto questo dallʼ8 al 14 agosto; al Campo 17 anni, residenti in provincia. 2011 del “Nuovo Comunale” dovrebbe non solo far pensare...”. base (della durata di undici La quota di iscrizione è di euro giorni) dal 13 al 23 giugno e 260 per entrambi i tipi di cam- Cortemilia. Terzo appuntamento della stagione teatrale dallʼ8 al 18 agosto. po. Con lʼiscrizione al Campus 2011 del Teatro Nuovo Comunale di Cortemilia, in Borgo San A Bistagno sino a fine estate I genitori interessati potran- sportivo, i ragazzi accedono Michele. Stagione iniziata il 25 marzo con la Compagnia Tea- no rivolgersi direttamente quotidianamente agli impianti trale “I ribaltati di Cengio” che ha portato in scena “Fools - c’è l’autovelox allʼUfficio Campeggio della sportivi di Monastero Bormida, Gli scemi del villaggio” e proseguita il 29 aprile, con la Provincia di Asti per ritirare il dove svolgono le attività previ- “Compagnia del nostro teatro di Sinio” cha ha presentato Bistagno. Considerato che negli ultimi tempi si sono verifica- modulo che consente di effet- ste. “Tant o rʼè fòl”, commedia piemontese in due atti di Oscar ti numerosi incidenti stradali che hanno comportato il ferimento tuare lʼiscrizione, nelle matti- Il Campo base prevede un Barile. di varie persone allʼinterno del centro abitato, lʼAmministrazione nate da lunedì a venerdì ore ricco programma ludico ricrea- La stagione comprende altri due spettacoli in calendario e pre- Comunale di Bistagno comunica di aver incaricato i Vigili della 9-13 e nei pomeriggi di mar- tivo, con escursioni lungo i cisamente: Venerdì 27 maggio, Associazione per gli Studi su Comunità Montana “Appennino Aleramico Obertengo” a svolge- tedì e giovedì dalle 15,30 alle sentieri della Langa Astigia- Cravanzana: “Ra màchina con ra coa”. re nei prossimi giorni e per tutto il periodo estivo, una serie di 17,30. na”. Venerdì 24 giugno, il “Teatro delle Orme” Onlus presen- controlli sulle strade che interessano il territorio comunale me- “Il Campeggio - dichiara il Per ulteriori informazioni, si ta Corri - Da Solidarietà, a favore di Smile - Un sorriso per diante lʼausilio di strumentazione elettronica per la misurazione presidente della Provincia Ma- può scaricare il depliant in for- Chernobyl. della velocità (i cosiddetti “autovelox”), con lʼobiettivo principa- ria Teresa Armosino - è unʼoc- mato pdf dal sito http://www. Ogni spettacolo sarà seguito da degustazione e brindisi fina- le di moderare la velocità e prevenire il verificarsi di ulteriori sini- casione per scoprire zone del provincia.asti.it/index.php/cam le. Per informazioni Comune di Cortemilia (tel. 0173 81027 e- stri. nostro territorio particolarmen- peggio-di-roccaverano mail: [email protected]). L’ANCORA DALL‘ACQUESE 22 MAGGIO 2011 27

Di genitori e alunni di paesi di Langa Astigiana Ha preso il via la rassegna porte aperte Palazzi, chiese, opere d’arte e erbe Tagli alla scuola Cessole 65ª edizione Cessole, quei tesori cresce la protesta sagra delle frittelle dimenticati

Monastero Bormida. Un sparmiare sui conti pubblici, gruppo di genitori degli alunni provvede a tagli indiscriminati che frequentano le scuole di che colpiscono soprattutto le Monastero Bormida e degli al- fasce marginali del territorio e tri paesi della Langa Astigiana della popolazione. Di fronte a hanno accolto lʼidea di Paola questa situazione le pur lode- Ceretti di riunirsi in assemblea voli azioni promosse dalle re- lo scorso martedì 17 maggio altà locali (dalla gestione con- nella sala consigliare del ca- giunta degli scuolabus a cura stello di Monastero Bormida della Comunità Montana agli per discutere della situazione sforzi dei Comuni per rendere delle scuole in Valle Bormida, migliori e a norma di legge gli dopo le notizie sui recenti ulte- edifici, fino alle iniziative di riori tagli al personale docente, supporto delle associazioni, che per lʼanno scolastico come la positiva esperienza 2011/2012 sarà veramente ri- del doposcuola) non possono dotto allʼosso. Non solo, infatti, che essere pezze provvisorie le piccole scuole dei paesi mi- che non riescono a tamponare nori sembrano ormai destinate le falle del mondo della scuo- alla chiusura o a una sopravvi- la. Il risultato di tutto ciò – è venza trascinata di anno in an- emerso nel corso della affolla- no senza reale speranza per il ta riunione – non può essere futuro, ma anche i plessi mag- però la pura rassegnazione, giori (Vesime, Bubbio, Mona- ma la volontà di far sentire al- stero, Castel Boglione) saran- meno la voce della protesta no caratterizzati da pluriclassi che, se difficilmente potrà mo- sempre più numerose e gesti- dificare scelte effettuate a li- te da sempre meno insegnan- velli politici troppo distanti dal ti, i quali non potranno più ado- territorio, almeno riuscirà a perarsi, come finora hanno fat- rendere consapevoli le perso- to, per sdoppiare “di fatto” al- ne della gravità del problema. meno le materie principali. In Quindi si è accolta la propo- tutta la Provincia di Asti nel sta di Paola Ceretti – che oltre prossimo anno scolastico si a essere rappresentante dei perderanno oltre 50 posti di genitori nel mondo della scuo- ruolo, solo parzialmente com- la è anche presidente della lo- pensati dai pensionamenti, cale Banca del Tempo 5 Torri – Cessole. “Porte aperte e 1784 il progetto si compie. senza contare la “strage” dei di inviare delle simboliche car- per…”: è stata davvero una Cinque anni. Roba.. da lan- precari e dei supplenti, che do- toline di protesta al Provvedi- partenza con il botto quella di ghetti. O da giapponesi. vranno in gran parte dire addio torato di Asti e allʼUfficio Sco- Cessole. Nacque così una originalis- a quel posto di lavoro sempre lastico Regionale di Torino per E non solo per lʼallitterazio- sima chiesa, ..anzi no due: la in bilico ma pur sempre fonda- far sentire la voce dei piccoli ne della consonante esplosiva, grande parrocchia (in cui si mentale per la sopravvivenza paesi e per chiedere che le no- la “p”, che più volte, come una conservano, con lʼantica cam- di tante famiglie. stre scuole, già duramente campana, vien ripercossa e pana, proprietà anche del mu- NellʼIstituto Comprensivo di provate, non vengano ulterior- contrassegna - sonoramente - nicipio, tante tele, e gli splen- Vesime, che gestisce tutte le mente tartassate con nuovi ta- lʼinvito. didi intarsi del pulpito ligneo) e scuole della Langa Astigiana, gli di docenti che metterebbero “Porte aperte per…”: come poi lʼOratorio dei Battuti. Cui si saranno perdenti posto ben tre a serio rischio la qualità didat- un suono di araldi carretteschi, accede con la caratteristica unità di ruolo, con gravi diffi- tica dellʼinsegnamento. che con le loro trombe lunghe scala a chiocciola in pietra. E coltà di gestione delle pluri- Inoltre si chiederà un incon- fan risuonare la larga valle… tutti a contare i gradini, per ve- classi e con evidenti problemi tro con il Provveditore di Asti Sarebbe stata una disdetta rificare se il conto è esatto (de- di discontinuità didattica per i per verificare la possibilità di se la pioggia continua avesse ve fare 73…). ragazzi. Ovviamente la causa avere, almeno nellʼorganico di guastato la giornata di dome- Le sorprese non finiscono: i di tutto ciò non può essere cer- fatto, una maggiore disponibili- nica 15 maggio. E, invece…, quadri della grande Via Crucis, cata né nelle realtà locali né tà di insegnanti al fine di sal- dopo tanti timori, e qualche im- una eredità della fede che pre- nel singolo provveditorato, ma vaguardare lʼattuale offerta for- Cessole. “In questo mo- za assolute (robiole, nocciole, i properio (comprensibile: il ri- corre le date di edificazione in un sistema generale che, mativa delle scuole della Lan- mento, caratterizzato da una vini, e cento altre specialità). schio di vedere tutto vanificato della superba architettura. E, approfittando dellʼobbligo di ri- ga Astigiana. crisi economica diffusa, e da Ovviamente saremo più pre- era davvero grande) il pome- poi, una bella tribuna in cui fi- un graduale disinteresse della cisi settimana per settimana, riggio è stato incantevole. nalmente, ecco vediamo la Merenda e spettacolo domenica 22 maggio politica e dellʼeconomia verso i ma presentare lʼiniziativa delle Cronaca di un paese compagnia dei “batù”. In pro- territori marginali, come il no- 19 “giornate a porte aperte” che si riscopre cessione ma anche, in un af- stro, il circolo culturale “Langa (quattro per paese, con il 26 Il pulmino sale dal Municipo fresco di metà Ottocento - Astigiana” ha pensato di predi- giugno giorno di “ospitalità co- nuovo a quello vecchio, e poi chiari i tratti popolari (e un po- sporre un progetto che, “par- munitaria”, con la possibilità di inizia uno straordinario percor- co la scena ricorda il Muto di Masca in Langa tendo dal basso”, sviluppi un compiere il tour in tutti sei i so. Comincia dalla sala di rap- Toleto) - mentre essi rinfresca- circuito virtuoso di valorizza- centri) riempie, davvero, presentanza di uno storico Pa- no le anime del Purgatorio. zione del territorio, coinvolgen- dʼemozione. Soprattutto per- lazzo, che mostra allʼinterno Quindi la discesa, a piedi, tappa a Cessole do le associazioni locali (Pro ché è il territorio stesso, che caratteri decorativi settecente- per la sternìa (il pulmino è pie- Loco, Circoli, Biblioteche, Co- dando voce ad una esigenza schi che rimandano, sembre- no). Meglio ancora: qui il cen- muni, Parrocchie, etc.). E che - “interna” (che si è manifestata rebbe, alla amena vita nel giar- tro storico rivela altri incanti, Cessole. Si terrà domenica alla tastiera, con le sue com- grazie ad esse - possa aprire con tante iniziative, molte del- dino, alla pratica della musica con tante belle case ristruttu- 22 maggio, alle ore 18.30, posizioni originali, recente- e far conoscere, a un vasto le quali attentamente monito- en plein aire, alle scene cam- rate. presso il Bio Agriturismo “Te- mente ripubblicate in disco. pubblico, quei monumenti e rate dalle nostre colonne; i pestri dʼArcadia, e alle piace- Sempre a piedi, non lontano nuta Antica” di Regione Bu- In cartellone una rilettura di- quei gioielli artistici di cui i no- concerti, i libri, gli incontri, i voli conversazioni. dalla strada principale di fondo sdone 2, il primo appuntamen- vertente - e talora piccante - stri paesi sono ricchi. Ma che, convegni, i restauri, le mo- Ecco poi gli stucchi, il cami- valle, si passa accanto alla to primaverile targato “Masca del rapporto uomo/donna. spesso, risultano inaccessibili stre…) sente lʼesigenza “di no ampio, i festoni, le sovrap- grande abitazione in cui il me- in Langa”. Dove ai visitatori”. battere un colpo”. porte che seguono i temi “a dico condotto Pietro Rizzolio In attesa del ricco program- Il bioagriturismo “Tenuta An- Dopo un numero zero, un Per valorizzare il territorio fresco” e che possono ricorda- esercitava (e leggeva le sue ma di Monastero Bormida, con tica” si trova nel cuore della primo esperimento nel 2006 non grandiosi progetti e costo- re quelli acquesi di Palazzo amate poesie); ecco che si ad- il festival di giugno che dura Langa Astigiana, un paesaggio (che in una giornata coinvolse si, ma poche semplici idee; Robellini. dita alle finestre… una settimana (ci saranno di rara bellezza dove lʼarmonia i 16 paesi della Comunità Mon- contando anche sul fatto che i Osservato bene bene il sa- Nel giardino aromatico questʼanno la Banda Osiris, il dei colori in ogni stagione con- tana della Langa Astigiana), volontari sono “del paese”, e lone, ristrutturato attraverso il Poi giù, giù verso il fiume, e melodramma di Giuseppe Ver- ferisce al territorio un fascino questʼanno la riscoperta del dunque la passione del loro contributo della Compagnia di oltre: la tappa finale è lo studio di, lʼOrchestra classica e i bu- particolare, che si traduce in territorio ha un nome - “Porte racconto, dei loro studi, delle San Paolo, vien subito da pen- laboratorio del setmèn di Ces- rattini, le letture dai Sansòssi un grande senso di equilibrio e Aperte” -; ed è pronto, così, un loro ricerche, non potrà passa- sare ad una splendida sala sole Teodoro Negro. Cui si de- di Augusto Monti e altro anco- di pace. carnet di appuntamenti che re inosservata. musica; rispetto allʼacustica ve la ricetta del Toccasana. Ma ra: nei prossimi numeri i detta- Lʼazienda agricola compren- abbraccia le domeniche (e un La prova lʼabbiamo fatta a non resta che verificare la re- quel che stupisce chi non è gli) “Masca in Langa” torna de 7 ettari di terreno destinato paio di sabati) dei tre mesi più Cessole domenica 15 maggio, sa degli strumenti, magari un delle nostre parti è la calorosa nelle aie Bormida per proporre a vigneto, frutteto, noccioleto e caldi dellʼanno (giugno, luglio, e lʼesperienza - assolutamen- cembalo e un violoncello… ospitalità, la disponibilità nel una domenica sera di musica, orto, il tutto certificato biologi- agosto). te gratificante - proviamo a Quattro passi e si è sotto gli raccontare e nel far partecipi parole ispirate, buon cibo e ot- co ICEA dal 2001. La rassegna è stata felice- raccontarla nellʼarticolo qua a archi che ospitarono, nella pri- tutti di un sapere popolare che timo vino! Le verdure e le erbe aroma- mente inaugurata a Cessole fianco, e con il corredo di tan- ma metà del Seicento, il primo dà ancora “dei punti” alla me- Verso il calar del giorno si tiche utilizzate provengono domenica 15 maggio, in occa- te immagini che, in un fotoser- mercato della Valle Bormida. È dicina moderna (tanta chimica, comincia con la tradizionale dallʼorto coltivato con il metodo sione della 65ª Sagra delle vizio, scorrono sul sito web del il 1640. Dopo gli anni della pe- ma anche, forse, troppi inte- Merenda sinoira, per far cono- dellʼagricoltura naturale (Fu- Frittelle. giornale lancora.eu. ste, delle guerre e altri anni di ressi). scere al pubblico la cucina e il kuoka), la frutta e i fiori dal lo- Tesori tra le colline Non serve bussare carestia, è il segno che il com- Un buon profumo dʼerbe e di vino della tenuta. ro frutteto o dalla raccolta E Cessole - con Bubbio, Mo- Ora non resta però che la- mercio locale si risolleva. fiori proviene da vetrine e tiret- Quindi, alle ore 20.30, se- spontanea nei campi e nei bo- nastero, Roccaverano, San sciare spazio alle date: per Bravissime le guide del pae- ti; poi cʼè la grande visita al guirà Adamo vs Eva, schi (es. fiori di acacia e di pa- Giorgio Scarampi e Vesime - è Cessole rimangono gli appun- se a far notare il disegno del giardino, che sembra piccolo con Laura Bombonato sua- pavero). uno dei 6 paesi che partecipa tamenti del 26 giugno, del 24 lastricato della piazza (forse piccolo, ed è, invece, inesauri- dente voce al microfono in Informazioni e prenotazio- allʼiniziativa 2011. luglio e del 21 agosto. per disciplinare, ancora un se- bile… qualità di lettrice (più volte ap- ni (obbligatoria per merenda) Essa risponde, in effetti, ad “Porte aperte” ci sarà poi a colo e mezzo fa, il traffico… Concludendo… prezzata ad Acqui e nellʼAc- inviando una e-mail a info @ un vecchio assunto: quello di Bubbio sabato 18 giugno, do- delle carrozze). A fine giornata siam andati a quese; ad esempio a Terzo, mascainlanga.it o telefonare al immaginare il nostro territorio, menica 26, sabato 23 luglio e il Una vedetta sulla Bormida vedere, a casa, in libreria, il con Gozzano) e Luca Olivieri 389 4869056. la Valle Bormida, come uno 7 agosto; per Monastero Bor- Quindi, ecco, la Chiesa del- pur straordinario rosso ma- straordinario “museo diffuso”. mida le date deputate sono il lʼAssunta, con il progetto ope- nuale di viaggio del Touring E se il visitatore appassio- 12 giugno (anche nel segno de ra dellʼarchitetto Giacomo Car- Piemonte. Cessole: 4 righe (di Croce Rossa Val Bormida nato dʼarte è disposto a pas- Masca in Langa), il 26 giugno, retto, discepolo dello Juvarra. numero) a pagina 385. sare un pomeriggio agli Uffizi il 3 luglio e il 21 agosto, a Roc- Decenni di discussione sul La piccola scheda trilingue in gita a Torino di Firenze, alla Galleria Sa- caverano visite fissate il 5 e il “come e dove costruire”, ma (anche inglese e tedesco) pro- bauda di Torino, alle Scuderie 26 giugno, il 17 luglio ed ecce- poi una volta “partiti”, una stra- mossa da Langa Astigiana già Monastero Bormida. La Croce Rossa Val Bormida Astigiana del Quirinale, meglio ancora zionalmente il 4 settembre; a ordinaria concretezza. Anche moltiplica per 12 i contenuti in- organizza una gita a Torino domenica 22 maggio. Il programma può ritrovarsi condotto tra le San Giorgio il 19 e il 26 giu- per la mobilitazione della po- formativi. E, aggiungendo le prevede: partenza alle ore 7 da Monastero Bormida, arrivo a To- bellezze dei nostri paesi. Tra gno, il 17 luglio e il 28 agosto, polazione (con le pietre, che ulteriori parole delle guide lo- rino, navigazione breve sul Po, dopo mattinata a sorpresa; nel torri, castelli, palazzi nobiliari, a Vesime il 25 e 26 giugno, il sembra sian passate di mano cali, le tre ore di visita permet- pomeriggio, partenza per Venaria Reale, visita guidata alla Reg- parrocchiali, preziose botte- 17 agosto e il 15 agosto. in mano, in quella che fu una tono di godere di un pomerig- gia e ai Giardini liberamente; rientro in serata. La quota è fissa- ghe, nei centri contornati da un Il tutto con il supporto della straordinaria catena umana, gio straordinario. ta in 38 euro. Per informazioni: telefonare ai numeri 0144 83442 paesaggio irripetibile. E con le Compagnia di San Paolo di To- una sorta di nastro trasporta- Grande idea quella di “Porte (Marilena), 0144 89048 (Pierangela), 347 0407843 (Anna). mense ingentilite da eccellen- rino. tore ante litteram…). Tra 1779 Aperte…”. L’ANCORA 28 22 MAGGIO 2011 DALL’ACQUESE

All’84ª per il 150º dell’Unità d’Italia Nella biblioteca civica Annalisa Strada Centro Incontro Anziani Terzo Alpini di Terzo Anche a Cortemilia Da Terzo ad Acqui all’adunata di Torino “Il maggio dei libri” “Regalare un sorriso”

Terzo. Un folto gruppo di alpini con familiari e amici in pullman si re ai sempre più numerosi visi- sono recati a Torino per partecipare alla sfilata allʼ84ª adunata tatori di trovare materiale infor- nazionale delle penne nere. È stato un incontro pieno di ricordi mativo su Cortemilia e lʼAlta in quanto, molte penne nere sono state in servizio di leva alla Langa e di visitare il Centro di mitica caserma “Monte Grappa”, e avevano partecipato alla sfi- Interpretazione dellʼEcomuseo lata del 1961. Torino è una città facile da visitare resa ancora più dei Terrazzamenti e della Vite. semplice con la cartina topografica consegnataci dalla signora Al 1º ed al 2º piano sono sta- Giuse. La giornata si è conclusa con la cena presso lʼagriturismo te riorganizzate le due grandi “Valle Rotonda” ad Agliano Terme. Il capo gruppo Luigi Ghiazza sale della biblioteca: il primo ringraziando tutti i partecipanti ci ha ricordato la prossima gita al- piano, destinato a ragazzi ed pina di domenica 3 luglio. adulti offre un ambiente con- fortevole e luminoso dove con- Sabato 28 maggio la 10ª edizione sultare, leggere o solo prende- re a prestito i libri disponibili. Il secondo piano è invece dedi- Cortemilia. Martedì 10 cato alle prime letture, acco- maggio il comune di Cortemi- gliendo “Lettori in erba” da 3 a Una sera nel borgo lia ha organizzato un impor- 11 anni che abbiano voglia di tante evento per “Il maggio dei leggere o solamente guardare libri” campagna nazionale di i libri o di incontrarsi per gioca- medioevale di Montabone promozione della lettura lan- re. Questa sala è stata arreda- ciata dal Centro per il libro e la ta con tappeti, cuscini, giochi, Terzo. Scrive il Centro In- tano tutte e tre le categorie. lettura e sostenuta dal Ministe- sedie e tavoli a misura di bam- contro Anziani Terzo: «Lʼundici Importantissimo, anzi diciamo Montabone. Fervono i pre- Il programma prevede: dalle ro dei Beni e Attività Culturali. bino. maggio, abbiamo continuato indispensabile è stato lʼaiuto parativi per la grande festa del- ore 18, saltinbanchi e magia- I volontari della biblioteca e Annalisa Strada, vincitrice nella nostra impresa del dopo dellʼamica Isolina che ha ac- la primavera montabonese. fuoco, visita allʼaccampamen- gli organizzatori del premio na- nel 2010 del premio Narrativa teatro, che si è tenuto il due compagnato i bambini nel can- Sabato 28 maggio si terrà to, giuochi (aperti a tutti), mer- zionale di letteratura per lʼin- per lʼinfanzia intitolato a Nanyʼ aprile a Monastero Bormida. to e ha suonato dei brani con “Una serata nel borgo medioe- cato medioevale, rappresenta- fanzia “Il Gigante delle Lan- Caffa, ha incontrato i bambini Avevamo detto che “nulla non la fisarmonica. Gli anziani han- vale” giunta questʼanno alla zioni di arti e mestieri, duelli ghe”, hanno spalancato le por- delle scuole elementari e me- deve essere fatto fine a se no espresso con applausi e 10ª edizione; si tratta di una dʼarme per le vie del borgo, te della Biblioteca Civica, ospi- die di Cortemilia presentando stessi” e stiamo mantenendo anche con un pò di lacrime la rievocazione storica con figu- sbandieratori. tata nel palazzo del ʻ500 del- la sua ultima fatica “1861 la promessa. Da alcuni mese loro soddisfazione e la felicità ranti, botteghe, bancarelle ab- Dalle ore 21, corteo storico lʼex pretura. Unʼavventura italiana” (Ed. abbiamo dato vita ad un pro- di trascorrere con noi un po- binate alle taverne enogastro- lungo le vie principali del bor- Lo storico palazzo di piazza Paoline), conferendo alla gior- getto con la casa di riposo Ot- meriggio diverso dal solito; per nomiche. go, spettacolo degli sbandiera- Molinari, proprietà del Comu- nata il carattere di festosa ce- tolenghi di Acqui Terme, deno- i bambini è stata unʼesperien- Per una sera le strade del tori e dei mangiafuoco, fachiro ne, recuperato dodici anni fa lebrazione dei 150 anni del- minato: “Regalare un sorriso”. za nuova e toccante che por- borgo saranno illuminate dal e giocoliere. grazie ad una attenta ristruttu- lʼUnità dʼItalia. Gli ospiti della casa di riposo teranno nei loro cuori. Al termi- fuoco delle torce, e tante can- Dalle ore 22, assalto al pae- razione, si presenta oggi con Alla fine della breve cerimo- non hanno potuto partecipare ne i bimbi hanno donato a tutti dele riscalderanno con la loro se dei Cavalieri invasori, tor- la nuova veste di luogo di in- nia di inaugurazione sono sta- alla serata e quindi era giusto i presenti ed erano tanti, dei bi- luce particolare le botteghe de- neo dʼarme e danze medievali. contro. ti presentati i progetti delle fu- condividere con loro un mo- scotti a forma di cuore, che so- gli artigiani, le case in cui ver- Dalle ore 23, “duello finale Al piano terra, in collabora- ture attività della biblioteca ed mento di svago. Gli anziani del no stati offerti dal pastificio “Il ranno allestite scene di vita con lame e mazze infuocate”, zione con la Comunità Monta- è stato offerto un goloso rinfre- Centro hanno già fatto loro vi- Germoglio” di Acqui Terme, ai quotidiana e le osterie in cui esibizione del fachiro giocolie- na Alta Langa, è stato stabilito sco preparato dallo staff della sita in altre occasioni, ora toc- quali vanno i nostri ringrazia- tutti i visitatori potranno man- re, gran finale con spettacolo lʼufficio turistico, per consenti- mensa scolastica. cava ai più giovani. Chi meglio menti. In un baleno è termina- giare cibi ispirati alla tradizione pirotecnico. dei bambini poteva assolvere ta la nostra visita e al momen- medioevale e bere il buon vino Dalle ore 18.30, sino a notte Tradizionale incontro annuale a questo compito? Così con la to del commiato gli ospiti ci dei produttori locali. inoltrata, le osterie rimarranno collaborazione del sindaco di hanno strappato la promessa La manifestazione, giunta aperte e serviranno: minestro- Monastero Luigi Gallareto, il di ripetere presto lʼiniziativa. alla sua 10ª edizione, organiz- ne, ceci e costine, farinata, pa- quale disponibile come al soli- Con la speranza di poter rega- zata dalla Pro Loco, ha rincor- nini con bagnet, salsiccia o to ci ha messo a disposizione il lare veramente loro un sorriso, so sempre crescenti consensi porchetta; friciule dolci o sala- Ragazzi meranesi pulmino e lʼautista, della Asso- ci impegniamo a lavorare in negli anni e, così si preannun- te, dolci; il tutto annaffiato da ciazione Banca del Tempo, merito. Ringraziamo tutti colo- cia anche in questo 2011. buon vino locale. lʼaiuto dellʼinsegnante Barbara ro che hanno collaborato, il di- e le loro famiglie del dopo scuola, lʼautorizza- rettivo, in modo particolare la Era chiusa dal febbraio 2010 zione dei genitori; con sedici dottoressa Silvia Ravera e tut- bambini che avevano cantato to il personale della casa di ri- e mimato durante lo spettaco- poso. Un grazie particolare lo, abbiamo fatto visita agli an- agli ospiti, perché ogni volta ci ziani della casa di riposo. Ci permettono di crescere e di ar- Castelletto, riaperta hanno accolti con un caloroso ricchirci di sentimenti nuovi e applauso, che è continuato du- profondi. Agli autosufficienti rante il nostro spettacolino, fat- diamo appuntamento al primo SP 224 “del Bricco” to di canti e poesie dedicate al- mercoledì di giugno a Terzo e la mamma ai papà e ai nonni; a tutti gli altri diciamo che ci ve- in fondo gli anziani rappresen- dremo presto». Domenica 29 maggio Cremolino camminata gastronomica 2011

Merana. Domenica 8 maggio in unʼincantevole giornata di sole, Cremolino. Secondo ap- zione è obbligatoria, e potrà al ristorante “ Giardino delle Gemme” di Noche di Vinchio, si so- puntamento nel calendari essere effettuata anche via te- no ritrovati i ragazzi meranesi di qualche anno fa. Dello storico eventi della Pro Loco Cremoli- lefono alla sede Pro Loco gruppo ora fanno parte anche i loro piccoli, nuove promesse di no: dopo il lusinghiero debutto (0143/821026), oppure in Co- un paese che nessuno di loro ha mai dimenticato. Un ringrazia- stagionale, avvenuto nel fine mune (0143/879037). mento a tutti quelli che hanno partecipato e un invito per il pros- settimana del primo maggio Fra le specialità che saran- Castelletto dʼErro. È stata riaperta al traffico la Provinciale 224 simo anno a chi non è potuto venire. con la “Festa delle Frittelle”, no proposte, colazione con fo- “del Bricco”, nel territorio comunale di Castelletto dʼErro, chiusa stavolta tocca alla tradizionale caccia e salumi, un panino con per frana al chilometro 1+450 a causa degli intensi fenomeni pio- “Camminata gastronomica”, acciughe e bagnet, sorbetto, vosi dellʼinverno 2010. «Questo tratto di strada era già stato in- Sezzadio in Fiera una passeggiata non competi- bunet, baci di dama. I fiori al- teressato da un movimento franoso nellʼaprile 2009, che la Pro- tiva di 12 chilometri circa che lʼocchiello del menu saranno vincia aveva provveduto immediatamente a ripristinare - spiega è domenica 22 maggio si svolgerà domenica 29 mag- però le tagliatelle al ragù e il lʼassessore provinciale alla Viabilità, Graziano Moro - frana che gio e impegnerà i partecipanti tradizionale coniglio alla cre- si è ripetuta ora per la pressione provocata dalle abbondanti Sezzadio. Si svolgerà eccezionalmente domenica 22 maggio, in un tour fra bellezze artisti- molinese, due piatti di grande piogge invernali». Gli interventi di ripristino hanno visto la realiz- il mercatino dellʼantiquariato “Sezzadio ʻinʼ fiera”, la rassegna di che, panorami spettacolari e livello qualitativo e ad alto tas- zazione di un muro di sottoscarpa in gabbioni dellʼaltezza di 3 artigianato, oggettistica usata, prodotti agroalimentari e biologi- gustose soste a carattere eno- so di tipicità, non a caso at- metri, larghezza alla base di 3 metri e larghezza in testa di 1 me- ci e di giocattoli che abitualmente vivacizza il paese ogni terza gastronomico in cui sarà pos- tualmente al centro di una pro- tro; il miglioramento della stabilità del versante di monte attra- domenica del mese. «Questo mese abbiamo scelto di optare per sibile gustare le specialità cre- posta per lʼassegnazione della verso la realizzazione di trincee drenanti; la regimazione delle uno slittamento - spiega lʼassessore Erika Peroso - portando il molinesi. De.Co. acque di monte mediante la realizzazione di una nuova cunetta mercatino alla quarta domenica, appunto il giorno 22, anche per Le iscrizioni alla camminata Ad innaffiare il tutto il pregia- da posizionare in prossimità della scarpata di monte; la realiz- sfruttare la concomitanza con la “Festa dello Sport” [vedi servi- saranno aperte domenica 29 to dei colli cremoline- zazione della nuova sovrastruttura stradale in corrispondenza zio nelle pagine sportive,ndr] che si svolgerà in paese quello dalle 8 alle 13 in piazza Vittorio si. Il prezzo fissato è di 16 eu- della frana. I lavori sono stati realizzati dallʼimpresa S.E.P. s.r.l. stesso giorno. “Sezzadio ʻinʼ Fiera” tornerà alla consueta collo- Emanuele II: gli organizzatori ro per gli adulti e di 5 per i di Cartosio, per un importo complessivo di 110 mila euro. cazione già a partire da giugno». rendono noto che la prenota- bambini. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 22 MAGGIO 2011 29

Si prepara la settima edizione Corale “Voci di Bistagno” A Ricaldone sabato 21 maggio alle 16 Maranzana, alle porte Bistagno, ricordo Premio Guido Cornaglia c’è il Bove day del maestro Berretta Poesia e Sport 5ª edizione

Maranzana. Tra i grandi ita- tante altre sigle che tutte ri- Bistagno. Ci scrivono le ra- tutti i brani da noi eseguiti, ma Ricaldone. «U mancava liani del 150º meriterebbe for- corderemo sul prossimo nu- gazze della corale “Voci di Bi- amava molto anche il teatro. È mâi in furtein asediâ chʼu stâva se un ruolo ben più di rilievo: in mero (quando maggiore sarà stagno”: stato regista e attore di alcune per arendise, ma el bel lʼera effetti anche noi ci accorgiamo lo spazio), si terrà a Maranza- «Sabato 7 maggio ci ha la- commedie (insieme a noi ne che, a la fein, i Noster i rivâvo che il fascino del Risorgimen- na la VII edizione del Bove sciato il nostro caro maestro ha fatte tre), ma tanti anni fa semp, cumpagnâ da nentusia- to (vuoi anche per le tante let- Day. Giovanni Berretta. Era mae- aveva proprio una compagnia smo delirant, che forse, am- ture che si porta dietro, e di di- Che inizierà, al mattino, con stro due volte, cioè insegnava teatrale Bistagnese. Oltre alle mache che chʼla frequentâ u verso segno, se non polemi- la visita guidata al Museo Bo- nelle scuole elementari ed era capacità artistiche aveva an- Ricre an cui âne u poʼ immagi- che) ha finito - anche sulle no- ve, e poi proseguirà nel pome- anche un ottimo musicista. che un polso dʼacciaio e un ca- nè e rivive ant la memoria». stre colonne - per concentrare riggio, dopo lʼomaggio alla Tutto ha avuto inizio nel lonta- rattere molto severo. Ha sem- Perché iniziare un articolo con lʼattenzione dei contributi sulla tomba, presso la sala di rap- no 1973, quando alcune di noi pre preteso il massimo e guai un brano tratto da una poesia fase preunitaria e sui primi, pri- presentanza della Cantina So- erano ancora molto piccole. a chi saltava le prove!! in dialetto che non mi sogno di missimi anni del Regno post ciale “La Maranzana”. Coinvolgendo alcune sue col- Ma lʼabbiamo molto amato, tradurre in italiano per non far- 1861. E qui, dopo i saluti di Maria leghe che sono tuttora con noi, era il suo modo di dirci quanto gli perdere lo “spirito”? Perché E Giacomo Bove? Diciotto Teresa Scarrone, per lʼAsso- ha fondato la corale parroc- tenesse a noi. Quando ha la- sabato 21 maggio, a partire anni lʼanno della presa di Por- ciazione “Giacomo Bove”, e chiale “Voci di Bistagno”. Ab- sciato il coro per motivi dʼetà, dalle 16, a Ricaldone, la acco- ta Pia (1870). delle autorità civili, di una rap- biamo cantato nella nostra lo abbiamo sempre fatto parte- gliente sala “Caʼ de Ven” mes- “A sei anni - raccontano presentanza della Marina Mili- Chiesa di S. Giovanni Battista cipe dei nostri progressi e pro- sa a disposizione dalla Canti- Pierdomenico Baccalario e An- tare e della Società Geografi- per 25 anni, ma lui era già or- getti, sapendo quanto lui fosse na Sociale “Tre Secoli” di Ri- drea Canobbio, in un bel libro ca Italiana, lʼattenzione sarà ganista da alcuni decenni, interessato. Il nostro legame caldone e Mombaruzzo ospita che, forse, non ha raggiunto concentrata sul progetto di quando la parrocchia era an- con lui è sempre stato forte e la VI edizione del premio “Gui- Guido Cornaglia quel successo che poteva me- esplorazione Negri - Bove del cora guidata da don G. Piana, la sua perdita è un grave lutto, do Cornaglia Poesia e Sport”. ritare - a sei anni, poco prima 1880 (prima spedizione au- ben contento di avere una co- ma siamo certe che ci sente vi- Più che ospitare in “ca de Ven” che Cavour dichiarasse guer- strale, relatore il prof. Cesare rale tutte le domeniche e nelle cine e sa quanto sia importan- si “disputa” la VI edizione per- suoi ragazzi in campo. Calcio ra allʼAustria, dando inizio alla Bumma), e su quello del 1883- varie occasioni religiose: fune- te il coro per noi. chè Guido Cornaglia è stato un insegnato con passione e “cle- seconda guerra di indipenden- 4 (seconda spedizione austra- rali, matrimoni, prime comu- Grazie, maestro, per ciò che apprezzato poeta dialettale e il menza” verso i calcisticamente za, il padre lo mise in pensione le, relatrice la prof.ssa Simo- nioni… Ci chiamava “la bene- ci hai insegnato, per ciò che ci brano che apre lʼarticolo è trat- meno dotati cui ha sempre da- ad Acqui per farlo studiare. netta Conti, della Seconda merita cantoria”. Bei tempi hai lasciato; non ti dimentiche- to da una sua poesia “Messa to un mano in più per cercare Bove arrivò ad Acqui in un Università di Napoli). quelli!!! Il maestro arrangiava remo mai!». ed Mesanocc au Ricre» che fa di farli diventare “buoni”. imprecisato giorno di mercato Non mancheranno i contri- parte della raccolta «In mu- E così, Cornaglia Guido, e fu affidato al pensionato di buti filmati (girati da Piero Bo- Postilla alla vicenda di ment e via...», ma pure calcia- poeta, centrocampista e alle- Don Gabeglio…”. sco) e una riflessione (che tore e, soprattutto, grande al- natore, classe 1942, 17 gen- Così si legge alla pagina 9 coinvolgerà anche il nome e lenatore di calcio; ed allora il naio, stesso giorno mese ed de Passaggio a nord-est. Ma lʼopera di Cesare Pavese) sul premio “si disputa” come su di anno di Cassius Clay - «A su- smettiam subito di sbirciare. fascino per le terre oltreocea- un campo di calcio; una partita ma ticch e dui buiʼ» diceva as- Sennò si rischia di dimenticare no, proposta dal Prof. Luigi Una storia del 1900 che vede protagonisti gli auto- sistendo al declino del grande la notizia. Che è questa. Gatti del CEPAM di Santo Ste- ri delle poesie, in vernacolo ed campione - è una bella figuri- Il 29 maggio, su impulso fano Belbo. in italiano che hanno come te- na che non ha trovato posto della Associazione culturale Alla conclusione della gior- ragioni di una memoria ma lo sport. sullʼalbo Panini ma nel cuore di Giacomo Bove e Maranzana, nata i canti e le musiche pro- La tattica è per certi versi tutti i suoi compagni di squa- con il patrocinio della Regio- prie dei paesi visitati da Giaco- nuova. Alle due sezioni tradi- dra, amici e alunni della scuo- ne, delle Province di Torino e mo Bove, offerte dal gruppo Al- Alice Bel Colle. “Lʼè nenta fatto sì che le copie del nostro zionali - poesia in lingua italia- la dove ha insegnato. Asti, del locale Municipio e di mar. andoia acsè. Propri no…”. settimanale sian andate a ru- na ed in vernacolo - da que- I vincitori della IV edizione Lʼarticolo della passata set- ba). stʼanno in campo va anche la del premio “Poesia e Sport - 10 concerti da non perdere nei nostri paesi timana, dedicato alle indagini *** sezione “primavera” dedicata Guidio Cornaglia”. condotte sullʼOttocento rical- Noi non possiamo che “alzar agli alunni delle scuole ele- Sezione “A” - poesia in lin- donese da Piero Botto e da le mani” in segno di resa. mentari. gua italiana: 1)Cappio Maria Giorgio Carozzi, ha riportato Che è “la resa” che dobbia- Poesia: Di Guido Cornaglia Pia (Alice Castello - VC) con alla ribalta un fatto di sangue mo al dovere di cronaca: giu- scrisse il suo caro amico “Cresta dopo cresta”; Prosperi Ultima idea in collina di 110 anni fa. sta o errata che fosse, la rico- mons. Giovanni Galliano: Carlo (Acqui Terme - AL) con E, specie ad Alice Bel Colle, struzione di Staziello era stata «Sorsate di acqua chiara e fre- “Per Mariolino Corso da San lʼarticolo ha suscitato tanto in- letta e citata nellʼincontro del sca alla gola riarsa... zampilli Michele Extra”; Barbetti Mauro la musica in vigna teresse. E commenti in propor- Teatro Umberto I di Ricaldone; vivaci, chiacchierini e rilucenti (Osimo - AN) con “A tutti i per- zione. tra i tanti episodi ricordati (e nel sole... quadretti delicati dai denti” Se Ricaldone era lo scena- sommariamente riassunti negli toni policromi e dai paesaggi Sezione B - poesia in verna- Bubbio. Qualcosa di nuovo, tra cui non si devon dimentica- rio, alicesi erano i protagonisti. altri due articoli dedicati alla sfumati... canti soffusi di dol- colo: Rollone Valerio (Livorno di molto nuovo sotto le viti: la re quelle di DʼAnnunzio). Ma Ma cosa abbiamo fatto, su serata Tra Musica e Storia) ci cezza o vibranti passioni». Ed Ferraris - VC) con “La Barëtta”; musica. associare artisticamente tra lo- “LʼAncora”? era sembrato proprio questo alla poesia Guido si è dedicato Caneparo Mauro (San Nazaro Non ci sono, in natura (e ne ro percezioni derivanti da di- Abbiamo lasciato spazio ad racconto “il più bello”, e so- con passione soprattutto dopo Sesia - NO) con “Dü campiòn”; abbiamo avuto prova proprio a verse modalità sensoriali (ec- un documento (oltretutto repe- prattutto da un punto di vista aver appeso le scarpe al chio- Nobile Maria Rita (Romagna- Cessole, domenica 15 mag- co la musica e il colore), sca- ribile on line, sul sito web de letterario. E del costume. do e poi chiuso la carriera da no Sesia - NO) con “Par un an- gio, presso il piccolo ma affa- tenò indagini anche nella cul- “La Stampa”), indicativo - so- Ecco i motivi della scelta. allenatore. giul” scinante giardino botanico del- tura scientifica del tardo Otto- prattutto - nella prospettiva Che, ovviamente, confinato Sport: Il calcio di Guido in Sezione “Primavera” - I edi- lʼerboristeria “Negro”) delle cento e del primo Novecento. “Cosa dicevano un tempo di comʼera in tempi quasi mitici, quegli anni sessanta quando il zione: (sezione speciale, dedi- pianticelle sensibili al tatto? Tra gli epigoni di quella poe- noi”. non deve (e non può) urtare, prato dellʼOttolenghi era un poʼ cata agli alunni delle scuole Ebbene: non ci può essere tica, oggi, cʼè anche lʼacquese E, scritto probabilmente “a crediamo, la suscettibilità di spelacchiato ed il Ricre, le se- elementari): 1) Alice De Faveri qualcosa di analogo per i suo- Alzek Misheff che il 18 di giu- caldo” da Staziello - il cronista nessuno. re dʼestate, si riempiva di tifosi (Scuola Elementare Acqui Ter- ni? gno a Montechiaro dʼAcqui che, secondo costume del Un diverso caso… che seguivano uno dei tornei me/Bagni) con “Il Tennis”; Fari- Sotto questa insegna si sta presenterà - con il clarinettista tempo, si cela sotto un nome Siamo altresì consci che, notturni più importanti del bas- da Hammani (Scuola Elemen- preparando, nei nostri territori, Rocco Parisi e il flautista Filip- di piuma - lʼevento ci era sem- per altri episodi, più recenti, sia so Piemonte, era quello ele- tare Strevi) con “Nello sport di- la rassegna “Armonie fra po Del Noce - un ricco carnet brato interessante. ancora da esercitare una pru- gante del finisseur, mai fisico, co no”; Amber Turner (Scuola Scienza e Musica”, organizza- di “nuove musiche”, alcune an- Ma non in funzione della ri- dente cautela. sempre da un “tocco e via”. Elementare Strevi) con “In ac- ta dallʼEnte Concerti Castello che in prima esecuzione asso- costruzione del “caso” (allora Ma la Storia, prima o poi (ne Valori che il nostro ha poi por- qua”. di Belveglio, e realizzata con il luta. sarebbe necessario rintracciar siamo convinti), esigerà, an- tato in panchina e trasferito ai w.g. contributo della Compagnia di Per ricordare il 150º Anni- anche la documentazione giu- che in questo caso, che la ri- San Paolo e il sostegno dalla versario dellʼUnità dʼItalia (ec- diziaria, i rapporti dei carabi- costruzione del passato - sem- 21 i diplomati da 7 Comuni Regione Piemonte, che porte- coci a Morbello il 5 di giugno; nieri, una ben più ricca biblio- pre difficile quando si devon rà dieci concerti ad ingresso replica ad Asti lʼ11) saranno te- grafia; certo ci fosse stato Bru- computare i documenti; ancor gratuito in dieci comuni, tra nuti due concerti di musiche no Vespa sarebbe comparso più delicata e controversa se si cui Nizza e Canelli, Morbello e per soprano, tenore e piano- anche lʼimmancabile plasti- deve attingere alle fonti del- Montechiaro Alto, Bubbio e forte (e non mancherà Liszt a co…: allora, alla fine della fie- lʼoralità -, e di qualcosa che as- Volontari del Com 21 Mombaruzzo. 200 anni dalla nascita). E se a ra, si dovrebbe scrivere un somigli il più possibile al Vero Da dove si parte? Da questo Mombaruzzo (il 23 luglio, con saggio…lavoro di mesi), ma (difficile, difficilissimo inseguire assunto: i prodigi della musica i flauti in orchestra di Marcello perché - tutto sommato - dal- “il come è andata”, in certo ca- per prevenire incendi abbinati ai “miracoli” della na- Crocco) si potranno ammirare lʼarticolo veniva fuori una sto- si), possa essere compiuta per tura vengono sempre più co- anche le armonie di colori e ar- ria che, specie agli occhi dei il periodo del biennio resisten- nosciuti e spiegati dalla ricerca chitettura dei restauri (ci sono lettori “cittadini” (ovvero i tori- ziale e per i mesi successivi al Cassine. Sono ventuno i tutti e 21 hanno superato con scientifica. Ed è così che lʼEn- anche quelli di Camerano Ca- nesi) di un secolo fa doveva 25 aprile. volontari di Protezione Civile piena soddisfazione degli or- te Concerti Castello di Belve- sasco, concerto il 25 giugno) assomigliare ad un racconto. O per i tempi precedenti del del Com21, guidato dal re- ganizzatori la prova dʼesame, glio ha ritenuto opportuno por- effettuati dalla Compagnia di Che mescolava elementi Ventennio. sponsabile Giuseppe Giorgi, ottenendo la certificazione “in- tare, per la prima volta in Pie- San Paolo, da non perdere il “esotici” (le terre lontane del Tra i tanti casi aperti dellʼAc- che hanno ottenuto la certifi- cendio avanzato” monte, unʼiniziativa particolar- concerto di Bubbio del 24 giu- Monferrato), qualcosa del ge- quese, ad esempio, quello re- cazione di Volontari Preven- «Lʼintenzione del Com21 - mente interessante e utile per gno con lʼOrchestra Filarmoni- nere “nero” (ecco le colline dei lativo allʼomicidio di Virginio zione “Incendio Avanzato” al spiega Giuseppe Giorgi - è la viticoltura. Allʼinterno della ca dʼAsti. briganti: e chi è, allora, che Icardi, “Italicus”, prete partigia- termine di un corso interno al quella di utilizzare i volontari, rassegna saranno tenuti due Ma lʼavvio della rassegna non se ne andava “accompa- no di Squaneto. Com, organizzato per formare con la loro esperienza deri- concerti con un programma di sarà dedicato ai piccoli ascol- gnandosi” con un coltello o Ma sono tanti i tasselli man- elementi qualificati nel delica- vante da questa formazione musiche dalle diverse frequen- tatori: giovedì 26 e venerdì 27 una rivoltella? Capitava, alla fi- canti del periodo della guerra to settore della prevenzione in- specifica, in occasione delle ze sonore, che saranno regi- maggio, alle 10.30, a Nizza ne dellʼOttocento, dalle nostre civile, in parte ricostruibili cendi. manifestazioni organizzate in strati e trasmessi “in vigna”, (Foro Boario) e a Canelli (Tea- parti) e del “giallo”. quando sarà possibile accede- Al corso hanno partecipato 7 loco, con compiti di prevenzio- per due anni, durante il perio- tro Balbo) andrà in scena la Lungi da noi lʼidea di “far lu- re allʼArchivio Segreto Vesco- degli 8 comuni del Com21 ne degli incendi. Ci tengo a do di crescita delle viti sotto la fiaba musicale LʼArca di Noe- ce” su un evento così lontano. vile. (unico assente, Ricaldone); precisare che in nessun modo cura del Laboratorio Interna- mi, con i soprani Ksenia Ku- I due licesi coinvolti? Un poʼ Prudenza e delicatezza (e le ogni Comune ha inviato al cor- il nostro operato mira a sosti- zionale di Neurobiologia Vege- chukova, Bianca Sconfienza, il come Ettore e Achille. O Aiace esigenze legate ad una pacifi- so 3 volontari che hanno pre- tuirsi a quello dei Vigili del Fuo- tale dellʼUniversità di Firenze. baritono Mario Sbardellotto, e Patroclo. cazione post 1945) hanno giu- so parte a due lezioni di tre ore co, che restano gli unici abili- (concerti del due giugno, a Vi- Marlaena Kessick al flauto e La sorpresa, però, è stata stamente consigliato la non di- lʼuna, più una terza seguita da tati ad operare allo spegni- gliano, con la Scarampi Foun- Sebastian Roggero al piano- quella di identificare come, ad vulgazione delle carte. un esame finale scritto. mento di incendi: ai nostri vo- dation Symphony, e il due di forte. Alice, il ricordo di quel fatto di Ma quando questa pietosa Al termine del corso, sabato lontari spetta soltanto un com- luglio a Solero, con lʼorganista *** sangue, avvenuto a mezza via censura verrà meno (da noi, 14 maggio, un esame finale pito, comunque molto impor- Roberto Canali). Affascinante, certo, la teoria tra i due paesi, fosse più che come in tutte le diocesi: vista pratico ha messo alla prova le tante, di prevenzione». Già i musicisti Alexander sinestetica. mai vivo. Non ce lo aspettava- la radicalizzazione degli scon- nozioni apprese dai corsisti, Da parte degli organizzatori, Skrjabin e Arnold Schoenberg, Certo se, tra due anni, i ri- mo. tri della politica, verrebbe da che si sono cimentati con una sentiti ringraziamenti sono sta- assieme al pittore Vasili Kan- scontri scientifici saran positi- E, ovviamente, il ricordo è dire che il momento si allonta- vasca incendiata, nellʼuso del- ti rivolti allʼingegner Bengio, dinski, con profondità indaga- vi, non saranno in pochi - im- vivo non tanto nelle giovani ge- na, anziché avvicinarsi), non le manichette, dellʼestintore a agli istruttori Gianluigi Carozzo rono il fenomeno psicologico maginiamo, ben sapendo nerazioni. Ma tra i più anziani. cʼè dubbio che la ricostruzione polvere e ad anidride e nello e Bruno Lorenzo Anfossi e alla sinestesico (che ricordiamo dellʼutopia - coloro che piazze- E molti si son sorpresi (ci han storica - sine ira ac studio, ov- spegnimento (manuale e con ditta “3” che ha fornito le at- proprio il Decadentismo contri- ranno gli altoparlanti nei filari. riferito alcuni positivamente, vero senza pregiudizi, con estintore) di una bombola del trezzature indispensabili allo buì ad approfondire, attraver- Per far ascoltare Mozart e altri negativamente) di questa equilibrio - sarà più completa. gas incendiata. svolgimento dellʼesame prati- so le creazioni poetiche dei Bach alle barbatelle del mo- inattesa cronaca, anche se E utile ai cittadini di domani. I volontari hanno dimostrato co. “Maledetti”, e di tante prose, scato. piuttosto stagionata. (Che ha G.Sa una applicazione esemplare e M.Pr L’ANCORA 30 22 MAGGIO 2011 DALL’ACQUESE

Un errore fa slittare approvazione del Prg Nella mozione una considerazione infelice A Cassine un Consiglio agitato Estrapolate due frasi, ma riferita la verità

Cassine. Tante polemiche, provati allʼunanimità i verbali sibile soluzione: la sospensio- Cassine. Cʼè una parola di sintetizzarne il pensiero e di stralcio di un discorso molto più due interruzioni, momenti di della seduta precedente (20 ne della discussione e il rinvio che, per motivi diversi, rappre- fornire al lettore un quadro il ampio”, quasi come se quelle confusione e alla fine un rinvio aprile), si passa allʼesame del dellʼapprovazione della varian- senta un concetto cardine sia più possibile oggettivo della si- stesse frasi, inserite nellʼartico- hanno caratterizzato a Cassine punto sul piano regolatore. te ad un altro Consiglio da con- per i giornalisti che per i politici tuazione. Abbiamo fatto uso di lo, assumessero un diverso si- la seduta di Consiglio svoltasi Lʼarchitetto Massa, tecnico vocare ad hoc. di ogni ordine e grado, e la pa- ʻvirgolettatiʼ, ovvero riportato gnificato. nella serata di lunedì 16 mag- incaricato, introduce lʼargo- Restano da votare ancora le rola è “credibilità”. stralci di dichiarazioni del sin- Non ci piace, e non possia- gio. È stata una seduta davve- mento: «Undici osservazioni – due mozioni (quella della mi- Per un politico la credibilità è daco Baldi non certo per met- mo tollerare, che qualche letto- ro movimentata, per lʼassem- spiega - vertevano sullo stesso noranza, che richiede una cen- fondamentale per mantenere terlo in cattiva luce, ma per sot- re possa anche solo lontana- blea cassinese, che peraltro si argomento, ovvero la riduzione sura alle frasi espresse dal sin- alta la fiducia del proprio elet- tolineare i passi salienti del suo mente pensare che sulle no- è risolta con un nulla di fatto, vi- della fascia di rispetto cimite- daco sulla stampa locale com- torato di riferimento e, magari, discorso, e la settimana se- stre pagine trovino spazio con- sto che il punto principale della riale. Su un totale di 41 osser- mentando il ʻnoʼ dello Sticca al- conquistare crescenti consen- guente abbiamo concesso di- cetti come mistificazione e serata, lʼesame e lʼadozione ai vazioni, 18 sono state accolte la costruzione nel suo cortile si nelle future tornate elettorali. ritto di replica allo Sticca, nella strumentalizzazione. Non lo sensi degli articoli di legge, del in toto, 6 parzialmente, 17 sono interno della “Casa della Salu- Per un giornalista la credibi- persona del Presidente del- tolleriamo perché non intendia- Progetto definitivo della varian- state respinte. Unica discrimi- te” e quella della maggioranza, lità è indispensabile perché lʼIpab Maestri e alla minoranza, mo perdere di credibilità. te generale del piano regolato- nante per decidere se acco- a sostegno del sindaco); segue quanto scrive venga preso sul nella persona del capogruppo Ciò chiarito, restiamo piena- re, è stato interrotto a causa di gliere o meno le osservazioni è un momento di confusione per- serio e perché il giornale su cui di centrosinistra Lanza. mente convinti della buona fe- un errore commesso dal tecni- stato considerato il rispetto del- ché Baldi esce, e “per solida- lavora sia considerato attendi- La sintesi, insegnano a de del sindaco Baldi e del con- co incaricato e rilevato dalla le richieste della Regione». rietà” con lui abbandona il suo bile, ovvero portatore di infor- scuola, è una virtù, purchè non sigliere (o dei consiglieri) che minoranza, e per arrivare al- Lanza chiede che venga ri- posto nellʼemiciclo anche il mazioni veritiere e il più possi- diventi semplificazione, ma nel hanno proceduto a redigere la lʼapprovazione il Consiglio do- spettato quanto stabilito nel- consigliere La Motta. Il Presi- bile imparziali. caso del sindaco Baldi, siamo mozione, siamo sicuri che non vrà tornare a riunirsi in altra da- lʼarticolo 27 del regolamento dente del Consiglio Cassero Poiché non siamo di fronte a certi di aver fornito al lettore un fosse certo questo il significato ta. comunale, in cui si stabilisce chiede una sospensione della superuomini, sia i politici che i quadro veritiero. E dʼaltra par- che volevano attribuire a quel- Tanti comunque i motivi di in- che “I consiglieri comunali de- seduta per cercare di ristabilire giornalisti, alla stregua di ogni te, lo stesso sindaco, contatta- la frase, ma pur certi delle loro teresse, a cominciare dalle co- vono astenersi dallʼintervenire lʼordine e in effetti nel giro di altro essere umano, possono to informalmente al telefono buone intenzioni, non lo siamo municazioni fornite prima pas- nelle deliberazioni coinvolgenti pochi minuti si riprende, con La commettere errori. Per esem- per eventuali puntualizzazioni altrettanto delle possibili con- sare alla discussione dellʼodg, interessi propri, dei loro con- Motta regolarmente al suo po- pio i primi possono non riusci- e chiarimenti la settimana se- seguenze. Per questo voglia- dal Presidente del Consiglio giunti o affini fino al quarto gra- sto e i sindaco Baldi fuori per- re, per cause di forza maggio- guente, ha ammesso che il no- mo ribadire, con forza, la no- Giampiero Cassero, che ha do civile, derivanti da parteci- ché le due mozioni lo riguarda- re, a mantenere una promessa stro resoconto era certamente stra convinzione di avere ripor- annunciato che il prossimo 4 pazione, diretta o indiretta, in no. elettorale, fatta in buona fede e adeguato e rispettoso del suo tato esattamente le posizioni di giugno, in accordo con la So- servizi, esazioni, forniture e Le due mozioni portata avanti con tutto il pos- pensiero. tutte le parti coinvolte nella po- printendenza, si svolgerà la somministrazioni continuative Nella prima, esposta dalla sibile impegno, mentre i se- Non ci interessa qui (né lo lemica. prevista inaugurazione del Mu- o ricorrenti, appalti, concessio- minoranza, si chiede ai consi- condi possono, per tanti motivi abbiamo fatto nelle scorse set- Unʼultima considerazione la seo di Arte Antica, importante ni di lavori e gestione di servizi, glieri di maggioranza se siano che vanno al di là delle loro in- timane) dare giudizi sulle scel- dedichiamo a quelle persone nuovo polo di attrazione cultu- incarichi professionali remune- dʼaccordo con le dichiarazioni tenzioni, commettere errori o te dellʼAmministrazione di Cas- (non più di un paio, in verità), rale per il paese, realizzato ne- rati, riguardanti il Comune e espresse dal Sindaco sui gior- omissioni nei propri articoli, pur sine o dello Sticca, né sulle di- convinte che alla base della gli anni grazie soprattutto allʼin- delle istituzioni, aziende ed or- nali locali, e mai smentite, e si lavorando, a loro volta, con il chiarazioni rese da Baldi, da nostra puntualizzazione, cor- cessante lavoro di Sergio Ardi- ganismi dello stesso, dipen- richiede di votare una censura massimo impegno e la massi- Maestri o da Lanza: sulle no- rettamente espressa di perso- ti, prima nella veste di asses- denti o soggetti a controllo po- alle dichiarazioni stesse. La ma onestà. stre pagine ci siamo limitati a ri- na anche di fronte al Consiglio, sore alla Cultura, poi in quella litico-amministrativo. maggioranza però resta com- Una delle cause più comuni ferire, lasciando poi ai lettori il perché riteniamo sempre pre- di Vicesindaco. Il divieto di cui al precedente patta ed esprime in tutti i suoi di errori per il giornalista è la compito di formarsi unʼopinio- feribile un rapporto schietto, ci Cassero annuncia inoltre comma comporta lʼobbligo di componenti voto contrario: la necessità di ricorrere alla sin- ne. sia la volontà di sostenere le che domenica 5 giugno si svol- assentarsi dallʼadunanza per mozione è respinta. tesi, per non eccedere gli spa- Spiace perciò constatare posizioni di questo o di quel gerà anche il battesimo ufficia- tutto il tempo della discussione La minoranza lascia allora la zi concessi in pagina. che sulla mozione presentata gruppo politico. Stiano tranquil- le del Gruppo Alpini Cassine, e votazione delle relative deli- sala, e non partecipa al voto Proprio per questo motivo, in Consiglio dalla maggioranza li: chi scrive ha, come tutti, le recentemente costituitosi gra- berazioni. (…)”. Dopo un mo- sulla seconda mozione (quella per questioni di spazio, convo- a sostegno del sindaco trovi proprie personali convinzioni, zie allʼinteressamento dellʼex mento di confusione, si stabili- di sostegno a Baldi) per espri- cati dal sindaco Baldi (e dal spazio una frase (che fra lʼaltro ma quando compie il proprio sindaco Predazzi. sce che durante la discussione mere il proprio dissenso allʼin- suo vice Arditi) per unʼintervista si sarebbe potuta evitare sen- lavoro cerca di farlo in maniera Tempo di procedere allʼap- e la votazione delle singole os- serimento della mozione stes- sulla questione della “Casa za togliere significato al docu- distaccata e con spirito di ser- pello (tutti presenti) e subito servazioni, escano dalla sala sa nellʼodg senza che ne fosse della Salute” allo Sticca, dopo mento) in cui ci si riferisce alle vizio. Ma dʼaltra parte, ciascu- Lanza interviene per esprime- solo i consiglieri che eventual- data comunicazione durante la aver raccolto le dichiarazioni dichiarazioni del sindaco ripor- no valuta le azioni degli altri re lamentela sullʼarticolazione mente le abbiano proposte, e conferenza dei capigruppo. del primo cittadino, abbiamo tate dalla stampa locale “rife- con il proprio metro… dellʼordine del giorno: «La con- che lʼastensione obbligatoria La mozione viene comunque svolto il nostro lavoro cercando rendole indubbiamente allo M.Pr suetudine vuole che la confe- venga utilizzata solo al mo- presentata: con essa il Consi- renza dei capigruppo esamini mento di votare lʼapprovazione glio “(…) esprime la piena fidu- Nella chiesa di San Giovanni Battista lʼodg nella sua interezza. Que- della variante nel suo comples- cia nel Sindaco condividendo sto però nellʼultima riunione so. le iniziative finora espresse per non è accaduto, visto che non Si comincia. Lʼassemblea dotare la cittadinanza di un siamo stati informati dellʼinseri- approva allʼunanimità la mag- centro polifunzionale che con- mento di un quarto punto, una gior parte delle decisioni del centri in un unico sito il maggior Bistagno prima Comunione mozione a sostegno della tecnico. Una prima discussio- numero di servizi sanitari e so- maggioranza. Poiché il regola- ne si genera sullʼosservazione cio-assistenziali rivolti alla cit- mento comunale afferma che numero 4, in cui si chiede una tadinanza, iniziativa condivisa “Il Presidente definisce di inte- modifica della fascia di rispetto dalla Giunta e da tutti i Consi- sa con la conferenza dei capi- cimiteriale, richiesta che però glieri di maggioranza, nonché gruppo il programma dei lavo- non viene accolta. La minoran- anticipata in Conferenza dei ri”, sarebbe opportuno convo- za vota contro. Capi Gruppo Consiliare, e che care i capigruppo a ragion ve- Nuovo disaccordo al punto aveva anche il vantaggio di in- duta». Oltre alla questione pro- 11, su cui Lanza e Beltrame si dividuare una fonte di sostegno cedurale, Lanza solleva anche astengono ritenendo la fissa- economico per lʼOpera Pia un problema formale… «Il zione della volumetria a 0,76 Sticca alternativa agli ordinari quarto punto inoltre vede una penalizzante per il richiedente. contributi annuali (…), metten- documentazione non conforme Al punto 14, invece, esprime do a disposizione dellʼEnte una al regolamento: infatti perché il proprio dissenso Lanza: ar- erogazione annuale di somme la mozione sia ascrivibile allʼin- gomento della discussione è e in denaro o controvalore in tero gruppo di maggioranza, il capogruppo della minoranza opere di manutenzione e che dovrebbe riportare in calce la di centrosinistra muove delle comunque avrebbe continuato firma di tutti i consiglieri di mag- critiche a carattere generale al a mantenere la proprietà del- gioranza oppure la sola firma prg: «Questa variante non ha lʼarea e, a scadenza di como- del capogruppo. In questo ca- unʼanima. È fatta a macchia di dato, anche dellʼimmobile co- so però la firma è di Roberto leopardo, vengono disegnati struito; Pansecchi… Non discuto la le- pec a forme assurde, la volu- Esprime il proprio rammarico gittimità dellʼatto: ogni consi- metria a 0,76 è completamente per la scelta del Cda dellʼOpe- Bistagno. Domenica 1 maggio, nella chiesa parrocchiale di “S. Giovanni Battista”, lʼintera comu- gliere ha facoltà di proporre inusuale. Si rischia di mettere ra Pia Sticca che legittimamen- nità si è stretta attorno a 16 giovanissimi bambini, per la messa di prima Comunione, celebrata dal mozioni, ma questa allora è la insieme una serie di situazioni te ha espresso un giudizio che parroco don Giovanni Perazzi. Una grande festa per i ragazzi e le loro famiglie, giunti a questo pri- mozione di Pansecchi e non che in futuro potrebbero crea- pensiamo formulato con obiet- mo appuntamento con lʼeucarestia, dopo unʼassidua e accurata preparazione fatta dal parroco. della maggioranza. In politica re seri problemi». tività e nel mero interesse la forma è sostanza». La minoranza esprime voto dellʼEnte, giudizio che il Sinda- Gran festa per la leva del 1946 Segue una lamentela di contrario anche alle osserva- co e la Giunta non hanno mai Gianni Gotta che lamenta lʼec- zioni 15,16,17,18, 19 e 20, tut- cercato di influenzare, mante- cessiva difficoltà di accedere te relative, come già la 4, alla nendo con gli amministratori ad alcune documentazioni ri- revisione delle distanze di ri- dellʼIpab un rapporto leale ed chieste per prepararsi alle di- spetto cimiteriali, e poi nuova- aperto che ci impegnamo a Sessantacinquenni bistagnesi scussioni in Consiglio. mente alla 22, dove viene rifiu- mantenere inalterato; La discussione riprende: ap- tata la richiesta della curia di Condivide con il sindaco il rendere residenziale un terre- sentimento di attaccamento al- no posto nellʼarea prospiciente lʼOpera Pia Sticca, che è da Convegno a Tacchella Macchine. sempre considerato un impor- Il problema vero però si veri- tante presidio socio-assisten- sulla situazione fica sullʼosservazione 24: al ziale per il paese, patrimonio momento di votarla, Gotta della collettività (…); del capriolo estrae una cartina e ravvisa un Prende atto delle dichiara- errore: in pratica la risposta da- zioni del sindaco riportate in nell’ATC AL 4 ... ta dal tecnico Massa riguarda unʼintervista pubblicata sulla tuttʼaltra materia. Lanza affer- stampa locale, riferendole in- Acqui Terme. Il 28 - 29 ma di voler proporre una mo- dubbiamente allo stralcio di un maggio presso il Centro Con- zione per documentazione ine- discorso molto più ampio ma, gressi ex. Kaimano in Acqui vasa; la seduta viene sospesa comunque, non ritenendole Terme Piazza Maggiorino Fer- e la maggioranza si riunisce in- compromettenti per il futuro im- raris, si terrà una mostra/con- sieme allʼarchitetto Massa per pegno a sostegno dellʼOpera vegno su “Il capriolo nellʼA.T.C. esaminare la questione in det- Pia Sticca e riferite obiettiva- (Ambito Territoriale Caccia) AL taglio. mente allʼincertezza, più volte 4 - situazione, problematiche e La sospensione dura circa ribadita, della consistenza dei gestione”. cinque minuti, poi la maggio- fondi da attribuire al sostegno Bistagno. Tutti i coscritti della leva 1946 di Bistagno si sono ritrovati in allegria con parenti ed ami- Un tema di grande interes- ranza rientra e Massa ammet- dei sodalizi di volontariato ope- ci domenica 10 aprile per festeggiare insieme il traguardo del 65º anno, e con lʼaugurio di prose- se che coinvolge in modo par- te lʼerrore assumendorsi la re- ranti sul territorio comunale guire sempre giovani così ancora per molti anni, hanno brindato al locale ristorante “del Pallone”. ticolare il ponzonese, la valle sponsabilità. Viene proposto di che riteniamo tutti ugualmente Erro, il sassellese dove il pro- affrontare lʼosservazione sul degni di considerazione e di liferare di ungulati crea non momento, ma ovviamente la stima per lʼimpegno profuso a Molare limite di velocità S.P. 456 pochi problemi alla vegetazio- minoranza fa subito presente favore della nostra comunità”. ne, in particolare il bosco, una di non aver potuto visionare La mozione viene approvata Molare. LʼUfficio Tecnico della Provincia di Alessandria comunica di aver ordinato lʼistituzione del delle più importanti risorse del una adeguata documentazio- col voto compatto dei consi- limite di velocità a 50 km/h lungo la S.P. n. 456 “del Turchino”, dal km 64+860 al km 65+043, in territorio. ne. Lʼintoppo ha una sola pos- glieri di maggioranza. prossimità del centro abitato di Molare. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 22 MAGGIO 2011 31

A Quaranti e Castelletto purifichino del Papa Scrive Emanuela Gatti Un evento tutto dedicato ai bambini Giovanni Paolo II Incredibili disservizi Montaldo, piena riuscita una vita da Santo telefonici a Caranzano del 2º “Bimbofest”

Cassine. Riceviamo e pub- ne il telefono si riattiva dopo blichiamo questa lettera, in cui qualche ora, se va male, dopo la nostra lettrice Emanuela qualche giorno, a febbraio mia Gatti rende pubbliche le sue madre è rimasta scollegata per lamentele per i continui pro- una settimana, ora, a maggio, blemi sulle linee telefoniche a “solo” 4 giorni. I tecnici dicono Caranzano di frazione Cassi- che è la centralina di Santʼ An- ne: drea che ha dei problemi. Me «Scrivo a “LʼAncora” perché ne dolgo. Ma visto che questi la situazione delle linee telefo- problemi si presentano da al- niche nella frazione di Caran- cuni anni, e per di più in conti- zano (Cassine) è incredibile. Io nuo crescendo, perchè una vivo a Milano, mia madre inve- volta si restava senza linea un ce, Maria Margheriti, 87 anni, giorno, ed ora una settimana, abita per vari mesi lʼanno a mi chiedo: è così difficile per Caranzano. Ovviamente le te- Telecom mettere una centrali- lefono ogni giorno, o meglio le na che funzioni? Perché, se in- telefonerei: infatti da alcuni an- vece per Telecom una centrali- ni, in media una volta al mese, na nuova è troppa spesa, allo- e tutti i mesi, il telefono si bloc- ra magari anche per i disgra- ca senza segnale o col segna- ziati abitanti della zona servita le di occupato, con tutte le dif- dalla centralina zoppicante è Quaranti. Ci scrive Meo Ca- personale del Papa, di poter ficoltà conseguenti, perchè a spesa eccessiva un canone di vallero: onorare la preziosa reliquia: il Caranzano i cellulari non han- abbonamento regolare pagato «Lʼ1 maggio le parrocchie purifichino usato per tanti anni no campo. Il problema, ovvia- per un bimestre nel quale re- San Lorenzo di Quaranti e San dal papa durante la celebra- mente, non riguarda solo mia golarmente, invece, ci sono Bartolomeo di Castelletto Moli- zione della santa messa nella madre, ma tutti gli apparecchi vari giorni di non collegamen- na, grazie allʼinteressamento cappella privata, nel corso del sulla linea, io comunque riferi- to. Almeno, ci facciano uno del parroco, don Filippo Lodi, suo pontificato. sco per quanto mi riguarda. sconto… Ovviamente è una hanno potuto festeggiare, nel- Lʼultimo ringraziamento va a Ogni volta si segnala il proble- battuta: ciò che desidero non è le rispettive chiese parrocchia- Teresa e Renato Cavallero di ma a Telecom, dove talora fan- lo sconto, è un mezzo che li, un grande evento per i cre- Quaranti che hanno artistica- no difficoltà per intervenire permetta a me di sentire mia denti: la beatificazione del Ser- mente collocato il purifichino in (una volta mi è stato chiesto di madre ogni volta che lo voglio, vo di Dio, Giovanni Paolo II. una teca dorata che verrà andare a casa di mia madre a e a mia madre di chiamarmi Per tre giorni tutto il mondo esposta al pubblico nelle due staccare il secondo apparec- ogni volta che ne ha necessi- si è stretto nel ricordo di Papa comunità parrocchiali di Qua- chio, se no loro non controlla- tà. Generalmente tale mezzo . Dome- Wojtyla, ma Quaranti e Castel- ranti e Castelletto Molina nei vano la linea e io, come det- si chiama “telefono”. Ma non a nica 8 maggio si è svolta la 2ª letto Molina hanno avuto ed mesi di maggio (data del com- to,abito a Milano…). Se va be- Caranzano, ahimè». M.Pr edizione di Bimbofest, evento avranno negli anni a venire pleanno papale), ottobre (me- tutto dedicato ai bambini, pen- lʼopportunità, grazie ancora a se di inizio del Suo pontificato), Sabato 28 e domenica 29 maggio a Cassine sato e realizzato dalla “Asso- don Filippo e a mons. Guido novembre (data del Suo ono- ciazione Bambini e Ragazzi Marini, maestro delle celebra- mastico) e giugno in occasio- sulle orme di don Bisio”. zioni liturgiche pontificie, do- ne delle feste degli Apostoli Con questo evento lʼAsso- natore del prezioso oggetto Pietro e Paolo». ciazione ha realizzato un “A volte ritornano…” obiettivo prefissato nel pro- Dalle parrocchie di Fontanile e Mombaruzzo gramma dello statuto:organiz- zare una manifestazione an- squadre, Acqui, Alessandria e sagra del cotechino nuale nellʼarea della Distilleria Amatori Genova (poi vincitri- a favore delle famiglie e dei ce). Immancabile il “terzo tem- bambini a livello territoriale po”, con le tre squadre insieme A Grognardo un gruppo Cassine. Negli anni Settan- lettanti: sul palco cantanti e ampio. Lʼintera giornata è vis- a tavola presso la sede di ta e Ottanta era un appunta- ballerini. Alle 21,30, infine, tri- suta sullʼalternanza fra educa- “Bimbofest”. Lʼevento gastro- mento irrinunciabile nellʼestate buto musicale della band “Non zione artistica, svago, diverti- nomico con ravioli e braciolata di trentacinque fedeli del paese. Poi la decadenza e plus ultra”. mento, gioco e sport, uniti ad ha visto protagonista la cucina la scomparsa, salvo qualche ti- La giornata di domenica in- un momento gastronomico, organizzata e realizzata dalla mido tentativo di ʻrestaurazio- vece proporrà importanti ri- con ravioli e bracciolata. vicepresidente dellʼAssociazio- neʼ operato qualche anno fa. svolti sportivi: dopo il pranzo, Tra le attività proposte ha ne Raffaella Robbiano, dalla Ora però per la “Sagra del Co- in programma alle 12,30 nello avuto grande successo il labo- socia fondataria Lisi Bottero. e techino”, evento che ha se- stand al coperto della Pro Lo- ratorio artistico condotto con dalla socia Maria Teresa Gag- gnato per decenni la storia di co, alle 16,30 prenderà il via il professionalità e fantasia dalla gino. Le socie fondatarie del- Cassine, sembra arrivato il 1º “Galà di arti marziali”, orga- maestra Viviana Marengo Fer- lʼAssociazione hanno coopera- momento di tornare finalmen- nizzato in collaborazione con raro e da due aiutanti molto to per la miglior riuscita de- te alla ribalta. Merito della Pro Tabaccheria Foto “Lʼangolo” e valide e pazienti, Anna Maria lʼevento: Luisa Gallarello ai Loco, che sotto la guida di Sal- bar gelateria “Il Ventaglio”. Sul Pronzato Villetti e Lidia Fara- dolci, Enrica Bisio e Laura Mi- vatore Caddeo propone un gu- ʻtatamiʼ tante scuole di arti bollini, tutte e tre socie fonda- cali al bar, Erika Delli Santi al- stoso “ritorno al passato” per il marziali provenienti da tutto il tarie dellʼAssociazione: i bam- la cassa bimbi. Inattiva per fine settimana di sabato 28 e Nord Italia: a fare gli onori di bini hanno assediato i piccoli “dolce attesa”, ma comunque domenica 29 maggio. Con una casa il gruppo Ju Jitsu “Lucia- banchi contendendosi i posti e presente, Silvia Rapetti. doverosa precisazione: «Per no Borghetto” di Cassine, che dal mattino alla sera hanno DallʼAssociazione un grazie tutti quelli che hanno lʼetà per sarà affiancato dal Centro Stu- creato piccole opere dʼarte as- a tutti i soci che hanno parteci- ricordarsela, la “Sagra del Co- di Arti Marziali di Bagnolo S.Vi- semblando gli oggetti e le ma- pato attivamente alla riuscita techino” resta avvolta in un to (Mantova), dalla scuola Ka- terie più strane ed insolite. Lo dellʼevento: Daniele Antonel, alone quasi di mito. Noi tentia- rate del maestro Miura (Geno- sport è importante per la cre- Maria Teresa Balleari, Carlo mo di riproporla con grande va) dal Martial Art Club Profes- scita armonica dei bambini, e Cavriani, Luciano Ferraro, Cri- umiltà, sperando che lenta- sional di Kodokan di Alessan- a Bimbofest si sono proposti stina Gallareto, Monica Galsia, mente questa importante festa dria, e dallʼassociazione Addo esercizi propedeutici a varie di- Ornella Grillo, Gianfranca Grognardo. Domenica 15 maggio un gruppo di 35 fedeli delle tradizionale possa ritrovare un (Associazione divulgativa di- scipline per aiutare i bambini a Maggio, Stefano Rebora, Albi- parrocchie di Fontanile e di Mombaruzzo paese e stazipone, ha suo spazio nel microcosmo sciplina orientta) Harakido del scegliere la propria vocazione na Scarsi, Giuseppina Schiavi- partecipato, nella parrocchia di Grognardo, alla celebrazione del- cassinese». maestro Mureddu. sportiva: pallavolo con lʼallena- na e Angela Caneva. Altri, in- la santa messa domenicale e alla recita del rosario itinerante Due giorni, dunque, allʼinse- Per tutta la durata della ma- tore Roberto Garrone della vece, hanno aiutato senza es- «Non vuole essere altro che - spiega il parroco don Pietro Gio- gna dellʼinsaccato, ma non so- nifestazione, inoltre, i più pic- Pallavolo Acqui Terme, atletica sere neppure soci, in un gran- vanni Bellati - incentrare nella preghiera lʼunione dei cuori per lo: sabato 28 il programma coli potranno divertirsi con i con Federica Repetto del- de spirito cooperativo: Dome- poter superare tutte le difficoltà personali e comunitarie. Lʼunio- prevede per le 19,30 cena in giochi gonfiabili del “Gummy lʼAtletica Ovadese ORMIG, nico (Meco) Terragni e Barto- ne dei cuori nellʼEucarestia e nella Preghiera alla Madonna ci dà piazza nello stand al coperto Park”. danza moderna con Greta Ca- lomeo (Bertino) Primo, esperti la forza ed il coraggio di armonizzare le diversità che sono og- della Pro Loco, dove oltre al In serata, alle 19,30 riapro- vriani di Vivere la danza, rug- di braciolate, Emauela Caneva getto di discordia. Nei nostri cuori oltre al sorriso del bel pome- cotechino (con purè) si potran- no le cucine, con la cena a ba- by con gli allenatori dellʼAcqui esperta della friggitrice e poi riggio trascorso, la gioia di vedere le attrattive naturali e archi- no gustare antipasti (salumi e se di cotechino e altri piatti pre- Terme Rugby Club Luigi Ara- Mirko Giacobbe, e Massimo tettoniche della Comunità in noi è sorta la voglia di ritornare e or- torta verde), ravioli (al ragù, al libati preparati dalla Pro Loco bello e Corrado Rossi, inoltre Davì, mariti precettati di socie ganizzare un pomeriggio di incontro gioioso. Questi sono i sen- vino o burro e salvia), e frago- cassinese, e dopo la cena, alle 16 unʼesibizione di Savate fondatarie, nonché rappresen- timenti da coltivare e rinforzare; le altre cose devono scompari- le, condite con limone o bra- spazio alle danze con la musi- a cura del team Bonanno Gi- tanti della Cantina Tre Castelli re per far rifiorire il sorriso e la gioia». chetto. ca dal vivo dellʼorchestra “Ro- raudo e alle 17 una di danza e poi ancora Rosa Morbelli A partire dalle 20,30, per mina”. Lʼaccesso allo spetta- moderna sulle punte della Bottero, Gildo Cornelli, il gio- movimentare la serata, un sim- colo musicale è gratuito. scuola di danza Vivere la Dan- vanissimo Edoardo Maggio e Interruzione transito S.P. 220 patico concorso canoro deno- Ulteriori particolari sul pros- za della prof. Michela Maggio- Fabrizio Pronzato. minato “Provaci anche tu”, ri- simo numero del nostro setti- lo del DLF Alessandria hanno Un ringraziamento particola- “Montechiaro - Pareto” gorosamente destinato ai di- manale. completato lʼofferta di giornata. re alla Pro Loco di Montaldo Il mago “Gio” (Giovanni Boc- per aver messo a disposizione Montechiaro dʼAcqui. LʼUfficio Tecnico della Provincia di caccio) ha tenuto viva lʼatten- varie attrezzature e i gazebo. Il Alessandria comunica di aver ordinato lʼinterruzione di ogni tipo Alice Bel Colle, il romanzo zione dei bambini con trucchi Sindaco Giuseppe Rinaldi ha di transito lungo la S.P. n. 220 “Montechiaro Pareto”, dal km. e magie, e lo staff di Pazzani- messo a disposizione dellʼAs- 2+600 al km. 2+750, sul territorio del Comune di Montechiaro “Il marchio di Cristo” mazione (Chiara-Biancaneve sociazione la struttura del Pa- dʼAcqui, per la formazione di diffusi fronti di smottamenti sui ver- e Francesca - Trilli) ha fatto di- lavino Palagusto e la squadra santi a monte della strada. Alice Bel Colle. Prosegue ad Alice Bel Colle la serie di “In- vertire i bambini e le mamme di cantonieri che hanno lavo- Durante lʼinterruzione, il traffico veicolare verrà deviato lungo contri con lʼautore”. Presso “Lʼangolo dellʼAutore” della Bibliote- con danze e giochi. rato per preparare la struttura il seguente itinerario alternativo: dal km. 2+600 della S.P. n. 220 ca Comunale, in piazza Guacchione, venerdì 20 maggio, a par- I più grandi hanno molto ap- dopo un inverno di non utiliz- “Montechiaro Pareto” si percorra la suddetta in direzione Mon- tire dalle ore 21, sarà presentato il romanzo “Il marchio di Cri- prezzato la possibilità di parte- zo: Maurizio Scarso e Nico Ra- techiaro dʼAcqui, fino a raggiungere lʼintersezione con la S.P. n. sto”, di Adelio Debenedetti e Massimo Ferrari Trecate. Il libro rac- cipare ai tornei di carte Magic petti. 225 “Melazzo Montechiaro”; si percorra la S.P. 225 in direzione conta la vita quotidiana di un uomo sconvolta da avvenimenti che e Yu-Gi-Oh organizzati da Di- Notevole sforzo è stato fatto della località Montechiaro Piana, fino allʼintersezione con la S.P. sembrano essere la spiegazione di strani sogni compiuti nelle gital Point di Acqui Terme. da parte dellʼAmministrazione n. 30 “di Valle Bormida”; si percorra la S.P. 30 in direzione Sa- notti precedenti. Ma per risolvere lʼenigma però il protagonista Meno coinvolgente, invece, per preparare la struttura del vona, fino allʼintersezione con la S.P. n. 215 “Spigno Pareto”, sul dovrà fare i conti con grandi personaggi storici e figure ambigue il laboratorio didattico del mu- campo da calcio con annessi territorio del Comune di Spigno Monferrato; si percorra la S.P. del presente, con organizzazioni segrete e misteriosi intrecci, fi- seo di scienze naturali di Tori- spogliatoi (lʼidraulico Orfeo 215 in direzione di Pareto, fino allʼintersezione con la S.P. n. 219 no a scoprire un segreto che, svelato, potrebbe sgretolare le ba- no dove lʼaddetta non è riusci- Scarso ha rimesso in funzione “di Turpino”, si percorra la S.P. 219 fino a raggiungere nuova- si del mondo. A questo punto dovrà decidere se custodirlo o do- ta più di tanto a coinvolgere i lʼimpianto di riscaldamento) mente la S.P. 220; si percorra la S.P. 220 in direzione della lo- narlo allʼumanità. Fra templari, nazisti, marchi di fuoco e cavalieri bambini. per ospitare il torneo di rugby calità Turpino, fino a raggiungere il km. 2+750, sul territorio del medievali, unʼavventura davvero in grado di coinvolgere il letto- In parallelo, al mattino si è che lì si è svolto domenica. Ci Comune di Montechiaro, in prossimità della chiusura stradale. re. Alla presentazione saranno presenti i due autori. Adelio De- svolto un torneo di Rugby un- si augura che possa a breve La Provincia di Alessandria provvederà allʼinstallazione del- benedetti e Massimo Ferrari Trecate. Al termine della serata se- der 12 sul campo da calcio di ospitare altri eventi sportivi co- lʼapposita segnaletica regolamentare. guirà rinfresco. La cittadinanza è invitata. Montaldo Bormida: in gara tre me questo. L’ANCORA 32 22 MAGGIO 2011 DALL’ACQUESE

Ad Orsara Bormida la 2ª edizione Intervento del sindaco di Rivalta Un percorso nel Bosco delle Sorti Concorso letterario Ottria: “Questo per Cassine, con AmiScout “L’Orso in collina” me è amministrare” “Natura e avventura”

Rivalta Bormida. Ricevia- le risposte che si danno alla mo e pubblichiamo questo in- collettività tendono ad essere tervento di Walter Ottria, sin- negative, giustificando tale at- daco di Rivalta Bormida e con- teggiamento con la carenza sigliere provinciale, sul tema economica. dellʼamministrazione: Ma quale sarebbe il nostro «Oggi il compito principale compito di amministratori loca- di unʼazione politica che voglia li, se non raccogliere le istan- essere qualche cosa di più e di ze dei cittadini, cercare di dare meglio che un impadronirsi del risposte, stabilire il grado delle potere per soddisfare interessi nostre responsabilità? personali o di gruppo, è quello È vero, ci vengono costan- di interpretare i nuovi bisogni e temente tagliati i fondi pubbli- i nuovi diritti, specie di coloro ci, ma questo non deve diven- che la nostra società in rapida tare un alibi per bloccare le no- espansione, tende a trascura- stre azioni e visto che proba- re”. bilmente questa sarà la condi- A queste parole, scritte da zione futura, dovremo abituar- Norberto Bobbio nel 1990 nel- ci a conviverci, cercando di es- la prefazione ad una pubblica- ser bravi a spendere in modo zione sul crescente disagio so- efficace partendo dalle vere ciale relativo agli anziani non priorità, senza abbandonare il autosufficienti, ho cercato di coraggio di fare investimenti ispirare la mia attività di ammi- virtuosi, in grado di dare servi- nistratore pubblico, iniziata nel zi alla collettività e contempo- 1995 e tuttora in corso. raneamente vivacizzare lʼeco- Amministrare per me signifi- nomia locale. ca amare la propria città e la Credo ci sarà un futuro per sua gente. Significa ascoltare quei Comuni che sapranno in- e dare voce, rispettare tutte le terpretare il loro ruolo senza ri- opinioni, collaborare, unire e nunciare alle ambizioni, quan- non dividere. do queste saranno ben ponde- Credo che anche chi ammi- rate, sostenute da idee valide nistra un comune piccolo co- e dalle buone esperienze già Orsara Bormida. Una sala Pini da Montichiari (Brescia); me Rivalta Bormida, debba acquisite. del Consiglio comunale gremi- secondo posto per “Tempus avere il dovere ed il piacere di Nel nostro Comune abbia- ta ha fatto da cornice, domeni- Fugit” di Carlo Ostallo da San saper migliorare la vita dei cit- mo cercato di seguire questi ca 15 maggio, alla premiazio- Mauro Torinese, e terzi classi- tadini, soprattutto di quelli più principi. Dal 1995 ad oggi ci ne della seconda edizione del ficati, pari merito, “I colori, le bisognosi, come i bambini e gli siamo caratterizzati nei servizi concorso letterario “LʼOrso in anime, gli amori”, di Valter Fer- anziani, attraverso azioni vir- alla persona: nel 1998 abbia- Collina”, organizzato ad Orsa- rari da e “Chantal” di tuose e dinamiche. mo realizzato il primo nucleo Cassine. Prima iniziativa strate in precedenza. A segui- ra Bormida dallʼassociazione Antonio Giordano da Palermo. Anche ora, in tempi in cui le della residenza per anziani per lʼassociazione AmiScout re, con la collaborazione di “Ursaria – amici del Museo”. Oltre ai premi fissati dal re- cosiddette “risorse” agli Enti non autosufficienti, nel 2007 (Amici degli Scout) Cassine, Marino Caliego e Claudio Mo- Fra il folto pubblico, oltre agli golamento, Pierino Pini ha ri- Locali vengono tagliate in mo- ne abbiamo raddoppiato la ca- costituita nello scorso mese di rotti, gli studenti hanno potuto autori premiati (unico assente, cevuto in dono dal sindaco do indiscriminato da un gover- pienza dei posto letto. La strut- febbraio, costituita quasi inte- seguire una lezione pratica di giustificabile, Antonio Giorda- Ricci una litografia di Orsara. no che non sa distinguere tra tura, per scelta etica iniziale, è ramente da ex scout, con pre- uso della bussola, che ha per- no, che essendo palermitano Dopo la lettura del racconto le buone e le cattive ammini- gestita direttamente dallʼAm- sidente Luigi Rosso. La Onlus messo loro di affrontare com- non ha potuto ritirare il premio vincente, il sindaco ha ricorda- strazioni, penalizzando spesso ministrazione Comunale e fi- cassinese intende rivolgersi ai piere, divisi in gruppi di 3 o 4, di persona), anche ammini- to ai presenti i prossimi appun- quelle virtuose, un governo nanziariamente produce un giovani con lʼorganizzazione di un percorso con coordinate, stratori in rappresentanza dei tamenti orsaresi, incluse le fe- che chiede sacrifici senza con- utile di gestione. Vi lavorano progetti didattici ed educativi, azimut e carta topografica. paesi del territorio: il sindaco di ste e le sagre organizzate dal- cedere opportunità. 25 operatori attraverso i quali senza fine di lucro. Dopo un pranzo al sacco e Grognardo Renzo Guglieri, il la Pro Loco; poi la scena si è Sul tema delle risorse pub- vengono erogati servizi anche La prima iniziativa pubblica un piccolo assaggio di pasta vicesindaco di , Ni- spostata al vicino Museo Etno- bliche disponibili, occorrereb- allʼesterno: la mensa, lʼinfer- della nuova associazione è (preparata al momento dalla no Bisio, e lʼassessore di Ri- grafico, dove i presenti hanno be una riflessione più attenta. meria, la farmacia, lʼassisten- stata lʼorganizzazione di un vicepresidente dellʼassociazio- valta Bormida Susanna Mi- effettuato una visita guidata Da una parte si considera co- za domiciliare. Abbiamo in vi- percorso naturalistico che ha ne Clemenza Ottonelli), il po- gnone. Per il Comune di Orsa- accompagnati da Gigi Vacca. me fattore ineluttabile la loro sta un ulteriore e ambizioso coinvolto in due diverse gior- meriggio ha visto i ragazzi af- ra, oltre al sindaco Giuseppe A seguire, poco dopo le 17, diminuzione e, conseguente- ampliamento che prevede due nate le classi 2ªA e 2ªB della frontare il “percorso Hebert”, Ricci, che ha introdotto lʼeven- lʼinaugurazione della mostra di mente, si procede nei tagli alla nuclei per i malati di Alzheimer scuola media “Verdi”. importante per valutare e mi- to con una prolusione, anche sculture lignee opera di Sergio spesa. Dallʼaltra non si agisce e per pazienti in coma vegeta- Nelle giornate del 2 e del 4 gliorare le varie capacità psi- gli assessori Mino Bottero e Foglino esposte presso la sala in modo efficace per recupera- tivo. Il costo supera i 3 milioni maggio i ragazzi, accompa- cofisiche di ogni studente. Al Lucia Rizzo e il consigliere Ma- dʼarte del Museo Etnografico e re risorse che in questo paese di euro. Il nostro obiettivo è gnati dagli insegnanti di edu- gioco hanno simpaticamente ria Cestino. dellʼAgricoltura. Autodidatta (è vengono letteralmente rubate quello di realizzare lʼopera, riu- cazione tecnica, educazione fi- partecipato anche gli inse- Dopo il sindaco, la parola è industriale meccanico e ha svi- al bene comune : mi riferisco scendo a mantenerne la ge- sica, matematica e scienze na- gnanti. Le attività si sono svol- passata al presidente dellʼas- luppato la passione per la scul- ai fenomeni della corruzione e stione diretta. turali, si sono recati nel Bosco te con successo e hanno otte- sociazione “Ursaria”, Cristina tura lignea osservando gli arti- dellʼevasione fiscale. La Corte Contemporaneamente ab- delle Sorti per svolgere unʼatti- nuto la piena attenzione dei ra- Pronzato, e a seguire alla pro- giani di Salice DʼUlzio), Fogli- dei Conti ha scritto che questi biamo pensato anche ai servi- vità dal titolo “Educazione Na- gazzi, che in settimana a scuo- fessoressa Lucilla Rapetti, pre- no mostra nella sua arte una due aspetti sono talmente rile- zi per lʼinfanzia, andando a tura e Avventura”. Dopo lʼarri- la hanno ricevuto degli attesta- sidente della giuria, che ha da- notevole ecletticità, intagliando vanti e carichi di conseguenze completare lʼofferta che già vo in mattinata, grazie alla col- ti, comprovanti il numero di to lettura delle motivazioni alla nel legno volti, paesaggi, ani- in tempi di crisi come quelli at- prevedeva le scuole materna, laborazione del professor Ren- prove superate nellʼescursione base delle premiazioni. mali e scene più complesse. tuali, da far ragionevolmente elementare e media, con la co- zo Incaminato i ragazzi hanno nel Bosco. Lʼattività dellʼasso- Il titolo proposto per le com- La presidente Cristina Pronza- temere che il loro impatto so- struzione terminata nel 2008 avuto spiegazioni sulle carat- ciazione AmiScout proseguirà posizioni era tratto da una fra- to ha illustrato ai presenti una ciale possa incidere sullo svi- dellʼasilo nido comunale che teristiche salienti di ben 18 tipi ora con nuove iniziative: sono se di Cesare Pavese: “A che presentazione critica della mo- luppo economico del paese. dispone di 22 posti per bimbi diversi di piante tipiche del Bo- allo studio in particolare escur- serve il passato dei giorni, se stra realizzata dal professor Si tratta di vere e proprie da 6 mesi a tre anni. Anche sco delle Sorti. A completare la sioni rivolte a ragazzi delle fa- non si ricordano?” Luigi Rapetti Bovio della Torre, tasse supplementari che pesa- questo servizio è gestito diret- lezione, un piccolo gioco: lun- miglie meno abbienti. La pri- Esaminati e valutati tutti i la- e ha quindi dato il via alle visi- no sulle nostre teste per alme- tamente dal Comune. go un percorso stabilito, i ra- ma, pensata per giovani fra i vori pervenuti, la giuria, com- te. Per le opere di Foglino i no 200 miliardi di euro lʼanno. Reggere il peso economico gazzi hanno dovuto riconosce- 17 e i 21 anni, dovrebbe vede- posta oltre che dalla presiden- complimenti sono arrivati co- Sarebbe inoltre opportuno ed organizzativo di questi ser- re alcune delle piante loro mo- re come meta il Gran Paradiso. te Rapetti, anche da Elisabetta piosi, e per le sale del museo, discutere sulle priorità da cui vizi non è certamente facile ma Farinetti, Egidia Pastorino, Li- finalmente gremite di visitatori, partire nella ripartizione delle con unʼattenta gestione e tan- Domenica 22 maggio na Ragazzo e Gigi Vacca, ha è stata una giornata da ricor- risorse pubbliche rimaste a di- ta passione ci stiamo riuscen- assegnato il primo posto al dare. sposizione. do. racconto “La Vigilia”, di Pierino M.Pr Sentiamo dire che il nostro Infine, per cercare di reperi- paese non può più reggere il re risorse e recuperare rispar- Era stato rinviato a fine novembre sistema di welfare attuale sal- mi, abbiamo appena comple- Cassine, “Vespa Club” vo scoprire che, pur avendo un tato la realizzazione di diversi livello di tassazione tra i più impianti fotovoltaici sia a terra elevati, risultiamo agli ultimi che sui tetti degli edifici comu- 6º raduno auto e moto posti in Europa per quanto ri- nali per una potenza che su- Ricaldone, a teatro guarda la spesa nei servizi so- pera i 1000 Kw. ciali ed assistenziali. Concludo citando nuova- Cassine. Il Vespa Club Cas- con una sosta presso la Canti- Non è forse prioritaria la sa- mente Norberto Bobbio: “il sine torna alla ribalta: con lʼar- na Sociale di Ricaldone, dove “L’Acrostico bizzarro” lute dei cittadini, lʼassistenza cammino, non bisogna illuder- rivo della bella stagione si mol- saranno effettuate le premia- agli anziani, il diritto allo studio si, è ancora lungo. Nel nostro tiplicano le iniziative dellʼasso- zioni. e una politica di sostegno per paese lunghissimo. Ma lʼunico ciazione cassinese guidata dal Dalla Cantina si riparte, Ricaldone. Torna ad aprirsi ni della commedia e quelli del lʼingresso al lavoro dei nostri modo per arrivare è quello di presidente Lorenzo Pizzala, sempre con percorso collinare, il sipario del teatro Umberto I giallo. giovani? mettersi coraggiosamente per che per il fine settimana pro- fino a raggiungere la Valle Ba- di Ricaldone: nel pomeriggio di Ingredienti: cinque perso- Purtroppo, rispetto alle pro- strada e di non lasciarsi frena- pone un appuntamento dedi- gnario, in territorio di Strevi, e sabato 28 maggio, a partire naggi (in realtà sei, ma uno blematiche di una società che re dagli ostacoli frapposti dagli cato a tutti gli appassionati di quindi il paese, dove a partire dalle 17, sul palcoscenico del non compare mai), una vicen- sta velocemente regredendo, interessi costituiti». motori. dalle 13 i partecipanti potranno teatro ricaldonese andrà infat- da che si sviluppa in un appar- Si tratta della sesta edizione partecipare al pranzo (facolta- ti in scena, viene da dire final- tamento borghese, quattro di- del “Motoraduno”, che vedrà tivo) organizzato presso il ri- mente, “LʼAcrostico Bizzarro”, versi atti al termine dei quali un 5 per mille all’A.V.A.C. convergere in paese auto e storante “Il Peso”, al prezzo di rappresentazione della com- colpo di scena ribalta la situa- moto storiche e moderne. 15 euro a commensale. pagnia “I conviviali”. zione precedente e propone Cortemilia. Anche nel 2011 è possibile destinare il 5 per mil- Dalla “Fiat 500” alla Lam- Per informazioni è possibile Il termine “finalmente” è do- una possibile svolta dei fatti, le allʼA.V.A.C. (Associazione Volontari Autoambulanza di Corte- bretta, dalla Vespa alle “Topo- rivolgersi direttamente al pre- vuto al fatto che lo spettacolo una conclusione in cui il colpe- milia). La legge finanziaria 2011 conferma la possibilità di desti- lino”, tutti i possessori di vettu- sidente Lorenzo Pizzala (0144 avrebbe dovuto andare in sce- vole è, come sempre, il meno nare il 5 per mille della propria imposta sul reddito ad associa- re storiche e non sono invitati a 714888 o 339 5755559) oppu- na già a fine novembre, ma la sospettabile. zioni di volontariato, oltre che ad attività di ricerca scientifica, at- ritrovarsi a partire dalle ore re al vicepresidente Gastone prima neve dellʼinverno aveva La regia è di Iula Rossetti le tività sociali, ecc. 8,30 in piazza Italia, dove sa- Porzionato (339 2664067). costretto a rinviare la rappre- musiche di Francesco Nardi, il Questa novità non si sostituisce allʼ8 per mille, tuttora in vigo- ranno effettuate le operazioni Il “Vespa Club Cassine” in- sentazione, che poi per la diffi- montaggio audio di Francesco re, e non prevede alcun costo supplementare per il contribuen- di iscrizione (partecipare costa forma che anche durante la coltà di reperire date libere per Filippone. In scena Giampaolo te, ma è molto importante per il loro lavoro. 5 euro, e lʼiscrizione è com- manifestazione e nei giorni im- la compagnia è slittata fino a fi- Campanella, Paolo Derba, È possibile aiutare lʼassociazione in modo molto semplice: 1) prensiva di gadget e colazio- mediatamente successivi re- ne maggio. Francesco Nardi, Sara Valle- apporre la propria firma nel riquadro “sostegno volontariato e non ne). Alle 11,15, ultimate le ope- steranno aperti i tesseramenti Alla fine però la paziente at- buona e Sara Zunino: per un profit”; 2) inserire il codice fiscale dellʼassociazione che è razioni preliminari, si parte per per lʼannata 2011: al momento tesa del pubblico ricaldonese pomeriggio “diverso” e diver- 01016230045. il classico giro turistico che il circolo dei vespisti conta una sarà finalmente premiata, con tente, fare un salto a teatro Per maggiori informazioni si può contattare lʼassociazione al te- porterà automobilisti e motoci- sessantina di tesserati, ma il uno spettacolo a metà fra i to- può valere la pena. lefono 0173 81681 oppure con la e-mail [email protected]. clisti sulle colline circostanti, numero è in continuo aumento. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 22 MAGGIO 2011 33

Feste dell’estate Domenica 22 maggio Un progetto curioso , Pro Loco A Castelletto d’Erro A Castelletto d’Erro un 2011 in serenità 15ª sagra delle fragole “Storia da raccontare”

Malvicino. Non sarà una nina, a pochi passi dal centro Castelletto dʼErro. A parti- ranno i prodotti e le eccellenze estate triste quella messa in del paese, la pro loco gioche- re da domenica 29 maggio, locali, saltimbanchi, musici e cantiere dalla pro loco di Mal- rà le sue carte con una serie Castelletto dʼErro ospiterà un maestri di danza per far balla- vicino che dedicherà ogni ma- di eventi che prenderanno il interessante esperimento turi- re tutti assieme. Riproporremo nifestazione al suo presidente, via il 16 luglio con la tradizio- stico - culturale che ogni do- la piccola guarnigione che ha don Angelo Siri, scomparso il nale rosticciata, proseguiran- menica, sino alla vigilia di Na- sostato a guardia della zona 3 di marzo di questo anno la- no il 14 e il 15 agosto con tale, farà fare un salto indietro per oltre un secolo; insegnere- sciando un vuoto incolmabile “Malvicino in Festa” una due nel tempo al piccolo borgo a mo a far cucina antica e a gio- vuoto e non solo tra i malvici- giorni che vede impegnate la pochi chilometri da Acqui. care come si faceva una volta nesi e i soci della pro loco. pro loco e lʼamministrazione Grazie alla collaborazione con gare di tiro con lʼarco e di Don Angelo era il timoniere di comunale. tra lʼAmministrazione comuna- balestra ed ogni mese ci ci- una barca sulla quale naviga- Il 2 ottobre altro appunta- le, lʼA.I.B Valle Bormida, la Pro menteremo in un torneo dʼar- vano, ed ancora navigano, una mento che in un realtà come Loco ed i residenti, lʼAssocia- me. Si potrà imparare il cucito, “brancoʼ di amici” che in armo- quella malvicinese non poteva zione culturale Moncrescente a fare il miele o a vinificare nel- nia hanno fatto nascere, il 29 mancare: la sagra “delle Ru- ha creato un nuovo modo di al- la maniera antica. Vedrete sfi- settembre del 2006, la pro lo- stie”, ovvero le castagne, il lacciare tra loro storia, territo- late di moda medievale e ci sa- co. frutto che per anni, in passato, rio e turismo: non la solita fe- rà un “gioco di rulo” ambienta- Per questo i malvicinesi lo ri- ha sostenuto parte dellʼecono- sta “medievale” che accende to a Castelletto e poi mostre su corderanno sempre, ed ancor mia malvicinese e che grazie lʼinteresse del turista per po- oggetti da lavoro, armi, arma- più quando Malvicino si ani- alla pro loco torna al centro Castelletto dʼErro. Castel- vo per stare insieme e a con- che ore ma un lungo e artico- ture e costumi. Convegni e merà per le poche e mirate fe- delle attenzioni. letto dʼErro domenica 22 mag- tatto con la natura. lato viaggio nel passato il cui fi- mostre sul fumetto e sui ro- ste che verranno organizzate Lʼultima festa il 29 e 30 otto- gio è in festa per la Sagra del- A partire dalle ore 12.30 il lo conduttore sarà la bella e manzi storici… e tutto a costo bre, due giorni con la “bagna pranzo a menù fisso che com- zero. Ciò per il fatto che - ag- nella accogliente struttura nei le Fragole,a giunta questʼanno svettante torre che tante cose pressi del campo sportivo. Cauda” che i cuochi preparano alla sua 15 edizione. Quella prenderà: pasta alle verdure, ha visto scorrere. Piccole sto- giunge Siccardi - lʼassociazio- La scelta è stata quella di secondo una antica ricetta. dedicata alle “Fragole” è una capretto al forno e salsiccia rie messe in scena ogni dome- ne Moncrescente ed i volonta- mantenere la stessa fisiono- Cuoche, cuochi, soci e tutti manifestazione alla quale i ca- con patatine, fragole con gela- nica racconteranno la vita quo- ri, sono convinti che la Cultura mia della passata stagione; in quelli che lavorano per far vi- stellettesi sono molto legati ed to, acqua e vino. Il tutto al prez- tidiana di chi ci ha preceduto. e la Storia siano fondamentali calendario la partecipazione vere un paese che ha meno di anche quella che da il via alla zo di 15 euro. Storie sviluppate con il piacere per lo sviluppo economico di alla sagra della “Spiga dʼOro” cento iscritti allʼanagrafe (96 stagione estiva. Una estate Alle ore 15.30 apriranno gli della narrazione. Non i grandi un territorio e, vogliono dare il a la cui pro loco è lʼultimo dato) alcuni dei quali in che, in questo 2010, oltre agli stand con i prodotti tipici locali, fatti dʼarme o le nobili genti ma, primo colpo di manovella ad gemellata con quella malvici- inverno traslocano altrove, an- appuntamenti tradizionali riem- ma soprattutto si potranno as- piuttosto, lʼumile scalpellino, il un progetto assolutamente in- nese; poi la partecipazione al- dranno in letargo. pie tutti i fine settimana a parti- saggiare e comprare le gusto- laborioso contadino, lʼastuto novativo, a basso impatto am- la 7ª edizione del week end Letargo che verrà interrotto re dallʼultima domenica di mag- se e profumatissime fragole mercante, il pellegrino, il fab- bientale e di grande valore cul- delle pro loco della Comunità in pieno inverno da qualche gio sino alla vigila di Natale prodotte dalle terre di Castel- bro… tutto il “Mondo minuto” turale». Montana “Appennino Alerami- seduta enogastronomica grazie al progetto “Una storia letto. Contemporaneamente, la che i libri di storia raccontano Una “Storia da raccontare” co Obertengo” che si tiene il 2 estemporanea tra i soci per da raccontare” pro loco preparerà fragole al li- raramente. nasce grazie alla collaborazio- e 3 luglio a Ponzone. rafforzare lʼamicizia e prepara- Le fragole sono una delle mone, al brachetto e con gela- Sottolinea Walter Siccardi ne di tante “forze” che opera- “In casa” in località Madon- re il nuovo anno. due De.Co. (denominazioni co- to e, per merenda, il tradizio- direttore artistico del progetto: no sul territorio. Il sindaco Pier- munali), lʼaltra è per le pesche, nale risotto alle fragole e la dol- «Proporremo una “Storia da carlo Dappino e lʼAmministra- che ha attivato il comune di cissima crostata con marmella- raccontare” che sarà sempre zione comunale, la Pro Loco, Senso unico su S.P. 456 del Turchino Castelletto. Attraverso questa ta di fragole! diversa ogni settimana perché Tommaso Percivale scrittore e denominazione comunale vie- La festa sarà allietata da mu- vogliamo che il turista abbia un vulcanico ideatore, Lʼassocia- Ovada. LʼUfficio Tecnico della Provincia di Alessandria co- ne individuato un prodotto con sica dal vivo con Olimpia e motivo per ritornare ogni wee- zione Anti Incendi Boschivi e munica di aver ordinato lʼistituzione della circolazione stradale il quale si identifica la Comuni- Marco. kend a Castelletto dʼErro e in- tutti quei castellettesi che cre- con modalità a senso unico alternato, la limitazione della velo- tà e con essa viene censito un Ci dice il presidente della pro namorarsi della bellezza di dono in un progetto che ha cità dei veicoli in transito a 30 km/h e il divieto di sorpasso lun- passato, un presente, e ipotiz- loco Levo Anselmo: «Un rin- questo territorio». tante facce ed è tutto da sco- go la S.P. 456 “del Turchino”, dal km 67+250 al km 67+655, sul zato uno sviluppo futuro. Le graziamento particolare va al- Lʼassociazione Moncrescen- prire. territorio del Comune di Ovada, dalle ore 8 alle 19 da giovedì 12 fragole di Castelletto meritano lʼazienda agricola Mignone te con i suoi volontari realizze- «È grazie a loro - conclude maggio a venerdì 3 giugno, con esclusione dei giorni festivi e questʼattenzione e meritano Marco (per la donazione del rà piccole ed intelligenti ani- Walter Siccardi - se è nata prefestivi, per consentire interventi di posa delle condotte del anche quella dei visitatori che capretto cucinato poi per il mazioni che avranno come fi- questa iniziativa e, pertanto, vi gas metano. saliranno ai 544 del centro del pranzo) e a tutte le aziende lo conduttore la storia della tor- invitiamo ad esser curiosi e a La ditta richiedente G6 Rete Gas s.p.a in località Micarella, a paese, sovrastato dallʼimpo- agricole produttrici di fragole re dalla sua erezione fino a venire a trovarci dal 29 maggio , provvede allʼinstallazione dellʼapposita se- nente Torrre medioevale e da sul suolo comunale. Vi aspet- quando perse importanza. ogni domenica dal mattino al gnaletica regolamentare. dove la vista spazia sulla valle tiamo numerosi perché si trat- «Non aspettatevi grandi batta- tramonto!» Erro, val Bormida e sulla città terà solo di scegliere quale pre- glie o eventi grandiosi - dice Nel prossimo numero pre- Ringraziamento di Acqui. Le fragole saranno libatezze preferire tra quelle Siccardi - ma una quieta ed senteremo la “Cerimonia di quelle dei produttori locali, col- che i nostri straordinari cuochi avvincente narrazione visuale apertura”. tivare sempre con la stessa at- prepareranno». con mercati e fiere che illustre- w.g. tenzione di tanti anni fa; gusto- se, profumate e dolci come al- Il 7 maggio per 2 bambini e 17 ragazzi “Dolfino” Giaminardi lora. Con le fragole tante ini- ziative collegate; gastronomia, musica, arte, sport, libertà di alpino e partigiano muoversi sulla accogliente piazza del paese o nella strut- Melazzo comunioni e cresime tura della pro loco che si affac- Cartosio. Ci scrivono da Cartosio, le figlie, Gemma e Sil- cia sulla piazza. Sulla piazza vana ed il genero Attilio dellʼindimenticato Adolfo “Dolfino” oltre ai banchi con le fragole, Giaminardi, scomparso nei giorni scorsi: quelli di prodotti tipici e delle «Siamo rimasti colpiti dallʼimportante manifestazione di af- Associazioni di categoria. fetto che la Comunità locale, e non solo, ha dimostrato in La sagra, organizzata dalla onore dellʼadorato papà. Pro Loco in collaborazione con Nellʼimpossibilità di farlo personalmente, commossi, desi- il Comune e la Regione Pie- deriamo ringraziare tutti i partecipanti ed anche i tanti altri che monte, avrà inizio nella tarda lo hanno voluto ricordare in modo diverso. Siamo particolar- mattinata: infatti, visto lʼenorme mente grati agli Alpini ed ai Partigiani che, con la loro pre- successo della scorsa edizio- senza, ne hanno onorato la figura; abbiamo tanto apprezza- ne, anche questʼanno, alle ore to la loro vicinanza al nostro dolore. 11, ci sarà la camminata “delle Alpini e Partigiani hanno rappresentato per nostro padre fragole”. Non sarà una compe- un valore unico ed insostituibile: la gioventù al servizio della tizione, ma un modo alternati- Patria, gli ideali di una vita. Un forte abbraccio e ringraziamento agli “amici” cacciatori, che lʼhanno sempre coinvolto nellʼattività, anche quando non Orsara, primo era più in grado di esercitarla. Un grazie al personale medico e paramedico che lo ha assistito con amore e professionalità; raduno cinofilo per tutti citiamo il dr. Gianlorenzo Pettinati che oltre ad assi- sterlo come medico gli è stato vicino come amico. Orsara Bormida. Sabato 28 Dobbiamo inoltre particolare gratitudine al dr. Giampaolo e domenica 29 maggio, il cen- Giaminardi che, alla riconosciuta professionalità, ha aggiun- tro cinofilo “La Perla Nera” in to una costante ed amorevole presenza sua e della moglie località Piano organizza il 1º ra- Laura che è stata un conforto per tutta la famiglia. duno cinofilo. Il raduno inizierà Di grande impatto emotivo gli interventi del sindaco Fran- alle ore 9 di sabato per termi- cesco Mongella, del presidente Anpi di Acqui prof. Adriano nare alle 19 di domenica. Si Icardi, del presidente regionale di Federcaccia Bruno More- tratta di un raduno in prevalen- Melazzo. Sabato 7 maggio la comunità parrocchiale si è radunata per partecipare con grande gio- na e del cugino Mauro Ciprotti. Ringraziamo Michele Caval- za per la razza rottweiler, ma le ia e commozione alla messa di Prima Comunione per 2 bambini che hanno ricevuto Gesù Euca- lero, capogruppo del Gruppo Alpini di Cartosio, per aver ra- iscrizioni sono aperte a tutte le ristia e per il conferimento del sacramento della confermazione a 17 ragazzi dalle mani del ve- dunato gli Alpini, i Partigiani, la banda e tutti gli amici ren- razze. Per informazioni e pre- scovo diocesano, mons. Pier Giorgio Micchiardi, coadiuvato dal parroco can. Tommaso Ferrari e dendo meno triste lʼaddio al nostro “Dolfino”. notazioni, visione regolamento dal diacono Carlo Gallo. I bambini e i ragazzi sono stati preparati dalle catechiste, Franca Sofo Grazie, grazie a tutti». e programma: signor Mamone e Livia Rapetti. Lʼemozione dei bambini e dei ragazzi era palpabile ed ha reso ancora più emo- 0144 367085, 338 7533340. zionante per le persone presenti la gioia del momento. (foto Franco) L’ANCORA 34 22 MAGGIO 2011 DALL’ACQUESE

Dissesto idrogeologico Riceviamo e pubblichiamo Domenica 22 maggio Melazzo, il sindaco Ponzone, Assandri Cartosio e le frittelle e i problemi Amag risponde all’Amag una sagra da vivere

Melazzo. Si è tenuta marte- Ponzone. Riceviamo e pub- to dai tecnici preposti ai rileva- Cartosio. Domenica 22 a base di polenta con sugo di dì 11 maggio, nella sala del blichiamo questa lettera del menti allora si aprirebbero ul- maggio, la pro loco di Cartosio carne e/o gorgonzola, salsiccia Consiglio del comune di Me- consigliere comunale di mino- teriori scenari di difficile com- organizza la tradizionale “Sa- cotta alla piastra con patatine lazzo, la riunione dei Sindaci ranza Romano Assandri, in ri- prensione. gra delle Frittelle”. Quello con fritte pane, vino, acqua; nel po- della Comunità Montana “Ap- sposta al presidente del- Vorrei anche rilevare, che, in le “frittelle” è un appuntamento meriggio, oltre alle frittelle, sa- pennino Aleramico Obertengo” lʼAmag Lorenzo Repetto: generale, mentre a partire da che è entrato a fare parte del- ranno disponibili panini con per discutere dei problemi re- «In riferimento a quanto da metà degli anni novanta le ex la tradizione enogastronomica salsiccia e crespelle, birra e al- lativi alla gestione delle risorse Lei scritto sullo scorso numero municipalizzate presentavano del paese. Le frittelle vengono tre bevande; ore 15: inizio del- idriche e la salvaguardia del de LʼAncora, in risposta ad una buona efficienza nella ge- preparate secondo la ricetta di lʼintrattenimento musicale con suolo. Non si è solo argomen- una mia presunta dichiarazio- stione del ciclo idrico integrato, tantissimi anni fa quando le il gruppo “Strani pensieri”, nel tato sulle normative contenute ne fatta durante il consiglio co- oggi le cose sembrano andare donne cartosiane utilizzavano corso del pomeriggio si esibirà nel cosiddetto decreto Ronchi munale di Ponzone del 27 diversamente. un impasto di farina, acqua e il gruppo corale di Cartosio (lo – Decreto Legge del 25 set- Aprile, e riportata dallo stesso Lo testimoniano I rapporti sale e poi lo depositavano in stesso che ha ripreso lʻantica tembre 2009 n,135 – meglio giornale (8 giugno c.m.), vor- degli Enti preposti al controllo olio bollente o grasso sciolto usanza di cantare le uova) in conosciuto come il Decreto rei fare, alcune considerazioni che rendono noto come negli aggiungendovi quello che la oltre si terrà il saggio musicale della privatizzazione dellʼac- in merito. ultimi anni ci sia unʼinversione disponibilità delle cucine di di fine anno della scuola ele- qua nel quale si parla di: «Di- La frase attribuitami è stata di tendenza, con un peggiora- quei tempi consentivano. Si mentare di Cartosio diretto dal sposizioni urgenti per lʼattua- per così dire “forzata” nel sen- mento della gestione ed un narra sia passato più di un se- bassista e chitarrista Max Cau- zione di obblighi comunitari e so che faceva parte di un di- lassismo nellʼeffettivo migliora- colo dalla prima festa, poi can- da (bassista della cantante Ta- per lʼesecuzione di sentenze Diego Caratti scorso di respiro più ampio di mento tecnologico degli im- cellata e ripresa ne dopoguer- nya Todisco) e dal soprano della Corte di giustizia delle difesa dei nostri versanti e pianti, con una conseguente ra; la ricetta è più o meno la Evelyne Santana (cantante di Comunità europee sulla libera- quindi del territorio, in cui minore qualità delle acque stessa e le frittelle tradizionali fama internazionale che ha te- lizzazione dei servizi pubblici alla produzione delle risorse lʼAmag entrava a far parte co- scaricate nei fiumi, nei laghi e mantengono quella tipologia di nuto concerti in coppia con Pa- locali” - pubblicato nella Gaz- idriche e delle relative attività me “una delle componenti”e quindi nel mare. impasto. Con il tempo e con la varotti e Bocelli, ed è stata, zetta ufficiale n. 223». Con di sistemazione idrogeologica non certamente come “unica Ci sarebbero molte altri ar- disponibilità di ingredienti più nellʼagosto 2010, la protagoni- lʼapprovazione in Senato del del territorio». responsabile”del degrado am- gomenti da trattare, ma lo spa- “ricchi” la frittelle sono diventa- sta del Concerto di Ferragosto decreto Ronchi di fatto si è Di tutto ciò, ne abbiamo par- bientale. zio concessomi è tiranno e te una vera e propria leccornia a SantʼAnna di Vinadio, tra- completato un iter parlamenta- lato con Diego Caratti, sindaco A questo proposito ricordai spero di poter ritornare sullʼar- e vengono preparate con ag- smesso da Rai 3), insegnante re che aveva preso il via con di Melazzo, che ha ospitato la che più del 50% dei versanti gomento, non per polemica si- giunta di diversi ingredienti; di canto e pianoforte che inter- lʼarticolo 23 bis della legge riunione alla quale hanno pre- ponzonesi è nel bacino del fiu- gnor Presidente, ma soltanto lʼultima specialità sono le frit- preterà alcuni pezzi del reper- 133/2008, con il quale si era so parte 20 dei 31 sindaci del- me Erro che è fonte importan- per dare un modesto contribu- telle con il baccalà. torio lirico. Ovviamente saran- provveduto a regolamentare la la Comunità Montana “Appen- tissima per lʼapprovvigiona- to di conoscenza nel contesto Programma della sagra. Ore no presenti bancarelle di vario gestione del servizio idrico in- nino Aleramico Obertengo”. mento dellʼacqua della città di di una corretta dialettica. 9: inizio della distribuzione non genere commerciale e artigia- tegrato con il conferimento del- «Quello che chiederemo al- Acqui. Le ricordo infine alcune si- stop delle frittelle tradizionali e nale, divertimenti e giostre per la gestione dei servizi pubblici lʼAmag - ha detto il sindaco Quanto sopra per correttez- tuazioni di criticità nel ponzo- al baccalà; ore 12,30: pranzo i bambini. locali ad imprenditori privati. In Caratti - è come mai non è an- za e per riportare le mie di- nese che speriamo vengano realtà, non è lʼacqua a diven- cora stato versato il 3% della chiarazioni nei giusti binari . risanate al più presto: non è A Melazzo sabato 21 maggio tare un bene privato, lo sono la quota allʼAmbito Territoriale Ot- La Sua risposta mi da co- funzionante un depuratore a gestione delle strutture alla timale per il successivo trasfe- munque adito a fare alcune ri- Ciglione, uno a Ponzone, uno quale hanno sempre provve- rimento alla Comunità Monta- flessioni sulle problematiche a Chiappino 1º, uno a Pian La- duto i comuni o gli Enti a capi- na secondo quanto previsto del servizio idrico integrato nel go borgo della chiesa ed uno tale pubblico come lʼAMAG dalla Legge regionale. Fondi – ponzonese ed una di carattere a Cimaferle. In particolare Misteri ed Inganni Spa di Alessandria le cui quo- prosegue Caratti – che servo- generale. Nel 2005 quando la sempre a Cimaferle è manca- te appartengono ai comuni no per finanziare progetti di si- gestione del servizio idrico ta la manutenzione dei serba- dellʼalessadrino, acquese, val stemazioni dei versanti, dei rii, passò dal Comune a quello toi di compensazione». di Rosario Capone Bormida langa astigiana ed al dei fossi in modo da prevenire della vostra società, gli esper- *** comune di Alessandria che de- frane e smottamenti sempre ti dellʼAmag avranno avuto Nel rispondere al presidente tiene la maggioranza. In que- più frequenti». ben chiara lo stato dellʼarte dellʼAmag, il consigliere Ro- stʼarea lʼazienda si occupa del Come prevede che finirà? degli impianti, certamente non mano Assandri cita come “pre- ciclo integrato dellʼacqua, (ac- «Ho seri dubbi sullʼerogazione presi a scatola chiusa ed an- sunta” la dichiarazione da lui quedotto, fognatura e depura- dei fondi alla Comunità Monta- che consapevoli della loro ido- fatta durante il Consiglio co- zione). Il problema non è, pe- na, spero in una risoluzione neità accertata da parte del- munale del 27 aprile e da me rò, solo una questione di tuba- positiva soprattutto se ci sarà lʼASL di Acqui. Parlare quindi riportata sul giornale. ture, fognature, depurazione una direzione unica da parte di oggi di degrado e abbandono Concordo pienamente sul ma, anche, di tutela del suolo tutti i Sindaci». dei manufatti di allora portan- fatto che sullʼargomento si è soprattutto nei comuni monta- Potrebbero quindi venire a dolo ad esempio il gran lavoro disquisito in maniera più arti- ni come quelli della C.M. dove mancare le risorse per tutelare di risanamento svolto è piutto- colata ma le poche righe da la stabilità dei versanti e la ge- il territorio dal punto di vista sto singolare; infatti se la si- me scritte hanno semplice- stione dei rii è fondamentale idrogeologico? tuazione era risaputa e si era mente sintetizzato quanto per evitare frane. «Tutti i comuni hanno diverse consci a cosa si andava in- emerso in quel Consiglio. Ma chi spetta questo compi- problematiche e senza i soldi contro non è stato altro che fa- Sullo “spazio” tiranno che lei to? E abbastanza semplice. lo non si potranno sviluppare re un lavoro di ristrutturazione cita, le è stato concesso quel- dice la legge regionale 20 gen- quei progetti relativi allʼattività dovuto e di cui si era preso at- lo adeguato per argomentare naio 1997 n. 13. – Delimitazio- di difesa e tutela dellʼassetto to. Se invece, il suddetto de- in modo esaustivo. ne degli ambiti territoriali otti- idrogeologico. I lavori in pro- grado non fosse stato attesta- w.g. mali (ATO) per lʼorganizzazio- getto riguardano la pulizia dei ne del servizio idrico integrato rii, dei fossi che sono la causa Riceviamo e pubblichiamo e disciplina delle forme e dei principale delle frane. Inoltre, modi di cooperazione tra gli si sarebbero potuti studiare Rosario Capone con il prof. Carlo Prosperi. Enti locali ai sensi della legge provvedimenti per la sistema- 5 gennaio 1994, n 36 e suc- zione di quelle strade mag- cessive modifiche ed integra- giormente interessate da mo- Ponzone, SP 210 Melazzo. “Misteri e Inganni” za”, “tristezza”, “malinconia”, zioni...... Nellʼart. 1 punto 5 si vimenti franosi causati dagli in- è la raccolta di poesie di Ro- ecc. Un eccesso di romantici- legge «LʼAutorità dʼambito de- tasamenti dei fossi di scorri- sario Capone che verrà pre- smo, insomma, che oggi può stina una quota della tariffa mento. Con poca spesa si sa- scrive la minoranza sentata sabato 1 maggio, alle parere incòndito e démodé. non inferiore al 3% alle attività rebbe potuto regimare le ac- 21, presso la sala del Consi- Ma questo è, in fondo, il suo di tutela dellʼassetto idrogeolo- que in eccesso. Tutti progetti glio comunale di Melazzo. Ca- modo di essere, e va rispetta- gico del territorio montano. I che, molto probabilmente, re- Ponzone. Ci scrivono i con- molto pesante? pone, nato a Lequile in provin- to. Siamo quindi di fronte a un suddetti fondi sono assegnati steranno tali ed i comuni siglieri di minoranza della lista Noi consiglieri di minoranza cia di Lecce nel ʼ36, residente poeta che reagisce al “mono- alle Comunità Montane sulla avranno sempre più difficoltà a “Uniti per Ponzone” a proposi- del Comune di Ponzone, af- a Genova ma con appendici a tono rumore / della vita” dando base di accordi di programma gestire il territorio dal punto di to della frana sulla strada pro- finché I tempi di ripristino non Melazzo dove trascorre gran voce alle emozioni, anzi al “gri- per lʼattuazione di specifici in- vista idrogeologico». vinciale 210: diventino biblici, ci siamo atti- parte del suo tempo in una ca- do delle emozioni”, con una li- terventi connessi alla tutela ed w.g. «Si fa un grana parlare del- vati per far sentire la voce dei sa “da poeta” nel centro del rica che sgorga spontanea ex la frana che ha interrotto la ponzonesi a riguardo promuo- paese, ha pubblicato diverse abundantia cordis. Con esiti provinciale SP 210 Acqui Ter- vendo una raccolta di firme di raccolte: “A mia madre”, “A Co- non di rado sentimentali e fi- A Cavatore a “Casa Scuti” me - Palo, con un gran rim- protesta (in molti hanno già rinne (il mio cane), “Amarez- nanche melodrammatici. pallo di responsabilità, laddo- aderito) che ci serviranno, co- ze”, “La Danza dello scoiatto- La sua concezione della vi- rassegne musicali ve la Provincia si fa scudo del- munque vadano le cose, a lo” e lʼopera biografica di nar- ta, verso la quale nutre un “do- la mancata operatività di ripri- portare avanti le giuste istan- rativa “I miei anni più belli”. loroso amore” quasi sabiano, è Cavatore. È stato definito in questi giorni il programma delle stino della viabilità con la ze di coloro che questa strada “Misteri e Inganni” è lʼultimo spesso inquieta e tormentata. manifestazioni musicali che, a partire dal 12 settembre e sino al mancanza dei fondi necessa- la percorrono giornalmente lavoro del poeta che a Melaz- Egli sente e soffre il peso della 25 maggio del 2012, si terranno in quel di “Casa Scuti”. Si tratta ri. per motivi di lavoro, di studio zo conoscono ed apprezzano solitudine e la mancanza di di una rassegna in sei serate con alcuni dei migliori musicisti al Quanto tempo si dovrà an- o quantʼaltro. per la sua versatilità, arguzia, una vera “corrispondenza di mondo. Un evento che vede coinvolti lʼamministrazione comu- cora attendere per vedere ri- Ricordiamo a tutti gli inte- disponibilità. Lo si incontra amorosi sensi” che possa, in nale cavatorese retta da Carlo Alberto Masoero, la soprano Mo- solta una situazione inaccet- ressati che I quattro consiglie- spesso in piazza, seduto sulla qualche modo, alleviare il ma- nica Notten, olandese che da diversi anni risiede a Cavatore ed tabile (la viabilità doveva co- ri (Gianni Martini, Romano As- panca in pietra mentre legge o le di vivere e lo schifo che a insegna in Italia. La prima serata il 12 settembre con il “Nuovo munque essere già ripristina- sandri, Carla Malò e Fabio scrive; assorto nei suoi pen- volte egli prova di fronte a quartetto Italiano”; il 20 ottobre sarà la volta del quintetto di fiati ta, vista anche la modesta Martino ), sono a loro disposi- sieri, isolato dal mondo. Lo av- quello che gli appare come “Sherocco” ed il 18 novembre il concerto del pianista Igor Roma. portata della frana) che pena- zione per continuare la già ci- vicini, alza lo sguardo e rompe uno “sporco mondo”. Lʼinco- Una pausa e si riprenderà nel 2012, a marzo, con il “Randal Cor- lizza il ponzonese in maniera tata raccolta di firme». il silenzio nel quale si era rifu- municabilità, lʼincomprensione, son Terzet”; ad aprile con il chitarrista Guillermo Fierens per con- giato per intessere un dialogo lʼindifferenza degli altri lo afflig- cludersi a maggio con Carel Kraaynnhof & Juan Pablo Dobal, fi- sereno e composto. gono e allora egli si concentra sarmonica e pianoforte. A Cassine, “La Timida” propone A presentare la raccolta sa- in se stesso o cerca nella sua rà il prof. Carlo Prosperi, critico memoria un buen retiro, dove la prima “Fest’Antica” letterario che delle opere di mettere in scena il proprio tea- Morbello senso unico su strada Capone dice: «La poesia di trino sentimentale. Ne è prota- Cassine. Grandi e piccini sono invitati ad una giornata in cam- Rosario Capone è eminente- gonista il desiderio, che spes- provinciale 205 pagna, allʼinsegna della spensieratezza, da vivere a contatto con mente lirica e si esprime in for- so si manifesta in forme sen- animali da cortile, cavalli e asini, carri e carrozze, bancarelle e pro- me effusive, spesso non me- suali: donne sirene, figure mu- Morbello. LʼUfficio Tecnico della Provincia di Alessandria co- dotti tipici e tutta lʼatmosfera “di una volta”. Tutto questo alla pri- diate né da immagini né da liebri dagli occhi splendenti e munica di aver ordinato la regolamentazione della circolazione ma edizione della “FestʼAntica”, in programma il prossimo 3 giu- metafore, con lʼurgenza stessa dal corpo flessuoso, immagini stradale con modalità a senso unico alternato, la limitazione del- gno presso lʼAgriturismo “La Ti.Mi.Da.”, sulla strada per Ricaldo- delle sensazioni e dei senti- marine e solari, affiorano, co- la velocità a 30 km/h e il divieto di sorpasso lungo la S.P. n. 205 ne. Fra i momenti topici della giornata, alle 18 il sorteggio che sta- menti. Di qui lʼabbondanza del- me fate morgane, a ristorare “Molare Visone”, indicativamente dal km 11+918 al km 14+840, bilirà il nome dellʼultimo nato della fattoria, un bellissimo mulo fi- le esclamative, le dirette allo- “unʼesistenza senza sorrisi”. sul territorio dei Comuni di Morbello e Grognardo, da lunedì 11 glio di mamma Pioggia e papà Asino, e poi, dalle 18,30, per chi vor- cuzioni, un lessico che dà ge- Le accompagna uno sfondo aprile a sabato 9 luglio, con esclusione dei giorni festivi e prefe- rà fermarsi a cena, una bella e abbodante “Merenda Sinoira”, di- nerico spazio ai moti del cuo- primaverile allusivo ad una stivi, per consentire i lavori di posa della condotta dellʼacqua po- rettamente dalla migliore tradizione contadina piemontese. Per in- re: “sofferenza”, “dolore”, “spe- giovinezza sfuggente, vagheg- tabile. AMAG S.P.A. provvede allʼinstallazione dellʼapposita se- formazioni è possibile contattare lʼe-mail info@agriturismolatimi- ranza”, “angoscia”, “malinco- giata ma ormai inafferrabi- gnaletica regolamentare. da.it, oppure visitare il sito internet www.agriturismolatimida.it. nia”, “inquietudine”, “amarez- le...». L’ANCORA DALL‘ACQUESE 22 MAGGIO 2011 35

Ne sono stati distribuiti due quintali Struttura polivante al centro del parco giochi Figure semisconosciute per i 150 dell’Unità Sagra dello Stoccafisso Si torna a parlare , Boccaccio tanta gente a Melazzo della Piramide di Sassello 1º carabiniere caduto

Trisobbio. Centocinquante- sa continuità tra età napoleo- simo dellʼunità, e figure dimen- nica e restaurazione: Giovanni ticate della nostra storia. Boccaccio era stato, per alme- Il binomio, questʼanno, è un no 4 anni (questo il requisito ri- filo rosso sulle nostre pagine. chiesto dal bando), soldato Certo, ecco ci sono i sena- nellʼArmata di terra piemonte- tori Giuseppe Saracco, Giu- se dipendente dallʼamministra- seppe Bella, Maggiorino Fer- zione francese. raris; il generale Emanuele Nato a Trisobbio nel 1781, Chiabrera; Luigi Bistolfi che nel 1815 (il corpo dei carabi- scolpisce il busto di Garibaldi nieri annovera inizialmente di a Caprera, ma anche la lapide 800 uomini; 272 i carabinieri a di Spigno che ricorda il pas- piedi, 367 quelli a cavallo; un saggio di Carlo Alberto, in centinaio i brigadieri; quindi i cammino verso lʼesilio. restanti ufficiali, fino a risalire Tante anche le figure mini- al colonnello comandante coa- Sassello. La struttura poli- nea e come spogliatoio per il me. diuvato da 4 capitani) si trova valente al centro del parco gio- campo di basket pare che sia Come il garibaldino Cogito, nella stazione di Limone Pie- chi del capolougo, che i sas- stata utilizzata poche volte. la cui silhouette esce dalla me- monte. sellesi chiamano semplice- Nelle scorse settimane, moria a stento; o del “Merlo Allʼorigine del fatto di san- mente la “Piramide”, torna ad lʼamministrazione decide di Spazzanuvole”, immortalato gue lʼevasione, dal carcere di essere al centro delle attenzio- mettere a disposizione la “pi- dalla penna musicale di Gio- Cuneo, di un gruppo di perico- ni. Se ne era parlato per i costi: ramide” per il raduno dei Gio- vanni Tarditi, macchietta ac- losi malviventi. Tra questi un 460.000 euro con un mutuo vani per un Mondo Unito, e quese del tardo Ottocento che certo Stefano Rosso, detto “il annuale di 23.000 per quindici quindi interviene con normali prese parte anche alla batta- sardo” - ma anche “fratìn” - , il anni, a fronte di un contributo lavori di manutenzione, com- glia di San Martino. cui padre aveva un casolare e di 40.000 e, per il fatto che il presa la pulizia dei locali e dei Non cʼè solo Acqui. un gregge in regione Palanfrè, progetto, voluto dallʼammini- bagni. Appena iniziati i lavori si Ogni paese fa riemergere a Vernante. strazione, aveva preso il posto verifica la fuoriuscita di liquami storie, oggetti, bandiere, eroi Ecco perché la ronda, com- di quello impostato dalla pre- dal pozzetto della condotta fo- dimenticati. I combattenti della posta da tre carabinieri, tra cui cedente retta dal sindaco Ba- gnaria principale posto sul Crimea. O, ancor prima, della il Boccaccio, fu inviata da quel- dano che prevedeva la coper- marciapiede. Il Sindaco inter- “fatal Novara”. Quelli di Ma- le parti. tura del campo per il basket viene con una ordinanza il 6 genta, e Custoza, e Palestro. La notte senza luna fu fatale con una struttura di legno la- maggio per il ripristino delle Poi altre “camicie rosse”. al carabiniere monferrino: con mellare dal costo di 260.000; normali condizioni igienico sa- E, così, la curiosità (ma an- ogni probabilità gli evasi per progetto in parte finanziato con nitarie e per lʼ8 maggio il pro- che un libriccino trovato su una primi videro i militi, e per primi 160.000 euro di fondi europei blema risolto. bancarella) ci conduce questa aprirono il fuoco. del progetto “Obiettivo 2”. Inol- Un problema da nulla? volta a Trisobbio. Sulle tracce Il nostro, tratto a morte, ven- tre, la struttura lamellare in le- Nellʼeffettuare i lavori di siste- di Giovanni Boccaccio, “primo ne sepolto a Vernante con la gno, secondo gli amministrato- mazione gli uomini del comu- caduto in servizio della Reale sua divisa, e fu il pievano del- ri, avrebbe potuto essere uti- ne si sono accorti che manca- Arma dei Carabinieri”, la cui di- la chiesa di San Nicolao, Don lizzata anche come mercato va lʼallaccio alle fognature e gli partita è registrata nella notte Michele Cavallo, a registrare il coperto durante il periodo in- scarichi finivano in un punto tra 23 e 24 aprile del 1815 decesso sul Liber mortuorum. vernale morto; nessuno se ne era ac- (lʼanno del Congresso di Vien- E così possiamo risalire ai suoi Invece nasce la “piramide” corto prima perchè la struttura na, dei Cento giorni di Napo- genitori, Giovanni Battista e e, a quanto pare, resta prati- non era quasi mai stata utiliz- leone e di Marengo).1815: un Maria Bernardina. camente inutilizzata se non co- zata. Probabilmente non é lʼul- anno (tra i tanti…) da cui far Certo di quella notte dʼaprile me ricovero di attrezzi. Lʼipote- timo capitolo; la “piramide” non cominciare il Risorgimento. il Boccaccio non fu lʼunico ca- si di trasferirvi la sede della è tra le priorità dei sassellesi e La divisa e il dovere duto: male andò anche al ca- Croce Rossa sassellese svani- continuerà ad essere un og- Il Nostro trovò la morte, 285 rabiniere Bocca Luigi, astigia- sce in quanto non ritenuta ido- getto misterioso. giorni dopo la costituzione del- no e, solo un poco meglio a la milizia, a Vernante in provin- Germano Gadino, ferito dalla Da venerdì 20 a domenica 22 maggio cia di Cuneo. stessa palla che aveva perfo- E a spulciare il libretto, nep- rato il corpo del valoroso di Tri- pur settanta pagine, che Mar- sobbio. co Viada (del capoluogo della Con una taglia di 100 lire, “Granda”, carabiniere in con- poi raddoppiata, la Giustizia Parco del Beigua gedo, presidente onorario del- cercò di facilitare il suo corso. la Sezione di Casale dellʼAr- Ma gli assassini del Boccaccio ma) con felice accuratezza ha non vennero mai catturati. campo sul lupo compilato: la data di edizione Ma, dallʼottobre 2003, a lui la è il 2006) emergono tanti dati piazza principale di Trisobbio, interessanti. antistante la sede comunale, è Sassello. Come sempre la esperienze aperte a tutti in cui Il primo viene da una inatte- intitolata. G.Sa primavera si presenta ricca di non è richiesta una prepara- appuntamenti per visitare e co- zione specifica. Per informa- Ci scrive la dott.ssa Carlotta Broadbridge noscere da vicino le diverse zioni contattare campi@cani- caratteristiche di un parco che slupus.it. Termine per iscrizio- si estende in buona parte nel ni: preiscrizioni entro il 20 apri- territorio del sassellese. Uno le. Iscrizioni con versamento straordinario calendario di ini- contributo organizzativo entro Mioglia, storia di Giulia ziative ed eventi promossi con il 6 maggio. la collaborazione di tante as- Sabato 21: parchi in piazza. sociazioni che trovano una Il Parco del Beigua, insieme al- e dell’amico autista Melazzo. “Hanno fatto fuori re” e nuovi apprendisti del lan- coerente connessione con le altre aree protette liguri, par- tutto”. Dei due quintali di stoc- cio. lʼanno internazionale delle fo- tecipa come ogni anno alla cafisso che le cuoche ed i cuo- Tutto in allegria, tra i ban- reste (proclamato dallʼONU manifestazione “Parchi in Mioglia. Ci scrive Ricevia- me fino a ora è successo, ri- chi della pro loco hanno cuci- chetti che vendevano ogni ge- per il 2011), nonché con alcuni Piazza” che si svolgerà a Se- mo e pubblichiamo da Mioglia cordando e ribadendo lʼesi- nato con sapiente maestria, nere di mercanzia, il banco di altri importanti appuntamenti stri Ponente, in via Sestri, in dalla dott.ssa Carlotta Broad- genza primaria e assoluta del- seguendo ricetta che viene uti- beneficenza, la musica ed i co- internazionali dedicati alla con- collaborazione con il Municipio bridge: la presenza della figura del si- lizzata da quaranta anni, alle lori di una giornata che il sole servazione ed alla promozione Medio Ponente. Accanto agli «Cari lettori con questa gnor Eugenio Grimaldi per ore 17 della sera, e mentre gli ha definitivamente illuminato. delle risorse ambientali del pia- stand dei Parchi saranno pre- mia volevo rendere pubblici continuare il lavoro di recupero ultimi competitori effettuavano Una asagra ben riuscita co- neta terra, in particolare. In senti anche quelli dei produtto- ringraziamenti alla pubblica socio educativo funzionale del- i lanci di chiusura della gara di me sottolinea il presidente del- particolare, dal 21 maggio al 5 ri locali, pronti a far degustare assistenza Croce Bianca di la ragazza Giulia. “tiro dello stoccafisso”, non re- la pro loco Claudio Molinari giugno si festeggia la settima- e vendere le loro deliziose Mioglia per il servizio che da Ricordo con affetto i nume- stava più traccia ed in cucina che ringrazia - «Tutto lo staff na dei Geoparchi europei, ap- specialità. Appuntamento: dal- ben due anni svolge sul terri- rosi viaggi per ospedali in si stavano già pulendo gli dellʼEnte, i melazzesi, giovani puntamento annuale che coin- le ore 9 alle ore 17. torio portando a scuola la gio- Lombardia eseguiti con ogni enormi pentoloni dove era sta- e meno giovani, che hanno da- volge tutta la rete europea dei Martedì 24: le scuole del vane alunna disabile Giulia, condizione atmosferica, neve to cotto. to un fondamentale contributo Geoparchi con lʼobiettivo di fa- parco festeggiano la giornata creando qualcosa di veramen- ghiaccio, sole e pioggia ma, Una 40ª edizione che ha alla buona riuscita della mani- vorire la conoscenza ed accre- europea dei parchi. In occa- te grande e importante per la sempre con tanta serenità e coinvolto i melazzesi e centi- festazione» - ed analizza an- scere lʼattenzione del pubblico sione della Giornata Europea stessa; a ciò ha contribuito il amore. naia e centinaia di visitatori; ol- che un altro aspetto - «È an- nei confronti del patrimonio dei Parchi tutte le classi del- lavoro non solo di autista, Mi auguro proprio di non ve- tre agli affezionati che apprez- dato tutto bene, il tempo ci ha geologico. lʼIstituto Comprensivo di Sas- bensi di sostegno umano, der distrutto tutto questo, un zano gli imperdibili spaghetti concesso una pausa e nel mo- In questa ottica, per il mese sello che hanno partecipato al- educativo, civile, amorevole lavoro di equipe; famiglia, allo stoccafisso ed a metà mat- mento clou, ovvero allʼora di di maggio il Parco del Beigua le attività didattiche proposte nella persona di Eugenio Gri- educatrice, insegnanti ed Eu- tinata sono già in coda per pranzo e per la gara di lancio, mette a disposizione dei sas- dal Centro di Esperienza del maldi. genio. prendere il biglietto, a quelli abbiamo avuto un bel sole ma, sellesi, villeggianti, turisti e tut- Parco del Beigua festeggiano Confido fermamente nella Poche parole affinché quel- che hanno scelto una domeni- le complicanze sono arrivate ti gli ospiti, il museo di palazzo lʼevento finale ospitato nella intelligenza della presidente e lo che si è fatto non sia stato ca fuori porta diversa dal solito dallʼinterruzione della strada Gervino, ed organizza una se- nuova struttura polifunzionale di tutto il consiglio della pubbli- fatto in vano. e per la prima volta sono saliti che porta i paese a causa del rie di manifestazioni spalmate realizzata allʼingresso della Fo- ca assistenza affinché il servi- Un saluto dott.ssa Carlotta sino ai piedi del castello tra i passaggio della Gran Fondo su tutto il territorio del parco. resta Regionale Demaniale zio non venga interrotto e che Broadbridge (mamma e medi- banchi degli ambulanti. A mez- dellʼAcquese.». Venerdì 20, sabato 21 e do- “Deiva”. si continui a lavorare bene co- co tutore di Giulia)». zogiorno spaccato Luigi, gran Chiusa la cucina, già si pen- menica 22: campo sul lupo nel Unʼoccasione per ringrazia- cerimoniere, ha dato il via alla sa alle prossime manifestazio- parco del Beigua. Iniziativa or- re e condividere con gli inse- distribuzione; spaghetti bollen- ni ed alla sagra nº 41º del ganizzata dal CSDL Centro gnanti e gli studenti i diversi Sassello, lavori su S.P. 31 ti, stoccafisso ma anche piatti 2012. per lo Studio e la Documenta- progetti di educazione am- alternativi per accontentare Gara a coppie di lancio del- zione sul Lupo per far cono- bientale realizzati nel corso Sassello. La provincia di Savona comunica limitazioni al traf- tutti i gusti. Per non disturbare lo stoccafisso - risultati. scere la specie Canis lupus in dellʼanno scolastico 2010/2011 fico sulla S.P. (strada provinciale) 31 Urbe –Pianpaludo - La Car- il pranzo giove pluvio ha deci- Categoria “ragazzi”: 1º) Lu- collaborazione con lʼEnte Par- e per ricordare gli obiettivi del- ta nel comune di Sassello per lavori di consolidamento muro da so di interrompere il pianto, ha nelli-Pillone (tiri 18); 2º) Dapi- co Beigua. I campi del CSDL lʼAnno Internazionale delle Fo- mercoledì 20 aprile fino a fine lavori. soffiato un poʼ prima del via no-Poggio (23); 3º) Verdacchi- sono organizzati in aree pro- reste. Ritrovo: ore 14 presso della gara di lancio che è ini- Agnoli (24). Categoria donne: tette e territori dove esiste la ingresso Foresta Regionale ziata con un accettabile ritar- 1º) Pandolfi-Onofri (tiri 14); 2º) possibilità di approfondire le Demaniale “Deiva, Sassello. Sassello, orario museo Perrando do. Calato il vento si sono Priano-Chimento (16); 3º) Got- conoscenze sulla specie e sul- Iniziativa gratuita. Per informa- schierate le sessanta squadre ta-Guazzo (17). Categoria uo- le problematiche connesse al- zioni e prenotazioni contattare Sassello. Il museo e la biblioteca Perrando di Sassello sono iscritte nelle categorie uomini, mini: 1º) Cavanna-Grasso (tiri la sua presenza, grazie allʼin- il Centro di Esperienza del aperti il sabato, dalle ore 9,30 alle 11,30, e la seconda domeni- donne e ragazzi. 12); Bukfar I-Bukfar II (13); 3º contro con personale che ope- Parco del Beigua (010 ca del mese dalle ore 15 alle 17. Per visite guidate al museo te- Anche in questo caso si so- Bukfar III-Ohazzani (13) ra nel campo della ricerca e 8590307, e-mail CEparcobei- lefonare al n. 019 724357, a cura dellʼAssociazione Amici del no cimentati esperti del “setto- w.g. del monitoraggio. Si tratta di [email protected]). Sassello via dei Perrando 33, (tel. 019 724100). L’ANCORA 36 22 MAGGIO 2011 SPORT

Acqui Calcio - L’intervista Calcio - Coppa Liguria Patron Antonio Maiello Altarese batte Sori e alza la Coppa

ed il futuro dei bianchi Altarese 2 Sori 1 (giocata a Voltri) Acqui Terme. Il campiona- quelle che saranno le nostre Voltri. LʼAltarese entra nella to è finito, rimangono le ap- prossime decisioni. storia e conquista per la prima pendici dei play off e play out Decisioni che verranno pre- volta la Coppa Liguria di Prima che, però, riguardano altre se in base alle disponibilità di Categoria. Un successo im- squadre ed i bianchi possono bilancio ed ai miglioramenti portante, quello dei giallorossi quindi già pensare al futuro. che si potranno apportare. di Ermanno Frumento, che sa- Se sarà un futuro sereno o cu- Posso solo aggiungere che in bato 14 maggio, a Voltri, han- po lo abbiamo chiesto al pre- questo momento la priorità so- no superato 2-1 il Sori nella fi- sidente Maiello dopo, però, no i giovani e attorno loro si nalissima della manifestazio- avergli fatto fare un breve costruirà tenendo conto delle ne. escursus su quella che è stata qualità dei elementi che han- LʼAltarese era arrivata al- la stagione appena conclusa. no giocato con noi e che cer- lʼappuntamento dopo aver bat- Un campionato chiuso al cheremo di confermare. tuto in semifinale la Corniglia- decima posto è comunque Diciamo che un certo van- nese: nel clan giallorosso da una bella soddisfazione.... taggio rispetto al passato cʼè. settimane lʼattesa per il mo- «Tre anni fa eravamo in “ec- Ci siamo già mossi da diversi mento più importante della sta- cellenza”! Da poco abbiamo mesi per valutare alcuni under gione era al massimo, e il tec- chiuso il secondo campionato ed inoltre abbiamo un canale nico Frumento aveva già ini- in serie D al decimo posto e preferenziale con alcune so- Antonio Maiello ziato a dosare le energie dei Quintavalle ne approfitta al 61º al ritorno ad Altare ha suonato considerando le problemati- cietà professionistiche che suoi giocatori di maggior spes- per il gol del raddoppio che di le campane a distesa per fe- che che abbiamo dovuto af- spero dia i suoi frutti. sore per preservarli in vista del fatto mette lʼipoteca sul trofeo. steggiare lʼevento: una coppa frontare ad inizio stagione col- Un Acqui giovane e promet- obiettivi che ti eri prefissato». match-clou. Il Sori non è domo e al 75º che è una festa per tutto il pae- locherei questa stagione tra le tente mi pare di capire. Parliamo di allenatori. Lovi- Primo tempo equilibrato, usufruisce di un rigore conces- se. migliori disputate dallʼAcqui in «Questʼanno ho visto socie- solo verrà riconfermato? con lieve prevalenza altarese, so dal signor Alasio di Imperia: Formazione e pagelle Alta- questi ultimi anni. Tutti hanno tà con un budget decisamente «Credo proprio di sì. Se non poi il risultato si sblocca nella batte Nordio che supera Ciam- rese: Ciampà 8, Gilardone 8, fatto un ottimo lavoro e ciò ci superiore al nostro finire ben interverranno elementi che ripresa: al 50º su azione dʼan- pà e realizza il 2-1 ma il risul- Lillai 8 (70º Caravelli 8); Aron- ha consentito di raggiungere dietro di noi. Questo vuol dire stravolgeranno quelli che so- golo Gilardoni trova lo spiraglio tato non cambia più, per la fe- ne 8, Abate 8, Scarrone 8; un buon traguardo». che puoi avere anche due no i programmi, Lovisolo sarà giusto per battere Bassi e por- licità dei tantissimi sostenitori Danna 8, Quintavalle 8, Martin Sì, però non sono state tut- punte o tre da sballo ma non ancora il nostro allenatore. Per tare avanti i suoi. Il Sori reagi- giallorossi, calati da Altare per 8 (58º Pansera 8), Rapetto 8, te rose e fiori, soprattutto a li- per questo alla fine i conti tor- quello che ha fatto, per lʼuomo sce, prova a spingere, ma con- sostenere la squadra. Fra loro Valvassura 8. All.: Frumento. vello societario. nano sempre. Conferme e che dimostrato di essere io cede spazi in contropiede e anche il parroco del paese che M.Pr «Diciamo che per quanto ri- tanti giovani ecco il progetto». personalmente non ho dubbi. guarda la gestione della so- Però lʼAcqui le punte le cer- Lovisolo e Stoppino hanno fat- Calcio 2ª categoria - finale cietà sto ancora aspettando ca? to un lavoro davvero straordi- notizie di quelle persone che, «Posso dire che lʼAcqui ha nario». alla vigilia del campionato, nel mirino un giocatore impor- Tutto ciò è, però, in subordi- avevano fatto promesse. tante, decisamente di catego- ne a come verrà costruita la Vedremo se mantengano i ria superiore ed è una mezza società. La Campese perde ma senza drammi patti. Ciononostante mi sto già punta. Sul “bomber” classico «È da un anno che sto in- muovendo affinché, indipen- quello da tanti gol a campio- tessendo rapporti. Nei giorni dentemente da quello che nato il discorso è più comples- scorsi mi è stato dato lʼufficio- Campese 0 gol di Marchelli, apparso ai più La partita in pratica si chiu- succederà con queste perso- so. so via libera per fare un certo Multedo 2 regolare, è annullato fra gran- de qui: la Campese è stanca ne, si possa andare avanti. Oggi un giocatore che ha tipo di operazione; tra qualche (giocata ad Arenzano) di proteste, mentre Bottero ar- per la lunga stagione e appa- Prima di tutto per chiudere in fatto una quindicina di gol in giorno ci sarà un incontro per Arenzano. Finisce nelle ma- riva due volte solo davanti al gata dal successo in campio- pareggio il bilancio di que- Interregionale chiede cifre definire i dettagli ed entro giu- ni del Multedo il titolo di cam- portiere e due volte sbaglia nato, e non reagisce. stʼanno e poi portare avanti un spropositate ed io credo che gno avremo le idee chiarissi- pione della Seconda Categoria lʼoccasionissima. Al 117º Tassistro trasforma progetto che consenta allʼAc- certe scelte debbano essere me di cosa sarà lʼAcqui. genovese. La Campese cede Nella ripresa il Multedo resta il rigore che vale il 2-0, ma la qui di proseguire il suo cam- ponderate con molta attenzio- Se poi, su quello che stiamo 2-0 nella finalissima di Arenza- in dieci (espulso Pecoraro) ma sconfitta non inficia la grande mino in linea con quelle che ne. impostando vorrà aggiungersi no, ma con pieno onore, e attacca in prevalenza, senza annata dei verdeblu di Esposi- sono le aspettative dei tifosi e, Un esempio positivo e da qualche altro “pezzo” ben ven- senza troppo dannarsi lʼanima. però creare problematiche al- to. comunque, nel rispetto del imitare è la scelta di un gioca- ga, non ci sono problemi. Sono serviti i supplementari lʼattenta difesa dei draghi. Formazione Campese: conto economico». tore come Di Gennaro che ha Certo è che se va in porto per decidere un incontro equi- Al novantesimo è 0-0 e si va D.Pastorino, Amaro, Carlini; Un Acqui che potrebbe ini- esordito in serie D a ventotto questo accordo si partirà con librato, giocato più per lʼonore ai supplementari, dove prima Oliveri (46º Piombo), Ferrari, ziare con basi più solide ri- anni ed ha segnato ventiquat- un progetto di almeno tre anni che per il platonico titolo in pa- Raiola colpisce il palo e quindi Ottonello; Codreanu, D.Mar- spetto allo scorso campiona- tro gol. cercando di pianificare qual- lio. lo stesso giocatore, al 112º, chelli, Monaco (76º F.Pastori- to? Valgono più i ventiquattro cosa di importante. Nel primo tempo, è la Cam- realizza lʼ1-0 con azione per- no), Patrone, M.Pastorino (5º «Prima di tutto partiamo con gol di Di Gennaro di quelli che Non partendo in quarta dal pese a farsi più pericolosa: un sonale. Bottero). All.: Esposito. largo anticipo e poi abbiamo ha fatto Fantini, ex giocatore primo anno perchè è assurdo un materiale umano importan- di serie A, al Cuneo, in una ma se con il proseguo si man- Calcio 2ª categoria - playoff te sul quale lavorare. Lʼaltra squadra attrezzata per salire tiene e miglioria la solidità so- cosa che mi ha fatto parecchio di categoria come poi è stato. cietaria allora si può allungare piacere è che tutti i ragazzi Spendere come hanno fatto il passo. Senza mai farlo più hanno indicato come priorità certe società non ha senso, lungo della gamba». lʼAcqui e quindi aspettano soprattutto se poi non centri gli w.g. Rossiglionese, pareggia nell’andata

Ci scrive una “super tifosa” dell’Acqui Fulgor Pontedecimo 0 nalissima. ospite, ma nel complesso la Rossiglionese 0 Gara giocata a viso aperto, Rossiglionese non corre parti- Acqui Terme. Ci scrive di Asti e la conseguente pro- cari amici fondatori che pur- (playoff - andata) con la Fulgor che fa di tutto per colari rischi. La gara si avvia Sandra Benazzo, “super tifo- mozione della nostra squadra troppo ci hanno lasciato: presi- Pontedecimo. Finisce sen- vincere, ma la Rossiglionese alla fine sul pareggio, anche se sa” dellʼAcqui U.S.: in serie “D”. dente sig. Caffarino, notaio za reti lʼandata del match fra che appare più vivace e pim- un fallo di reazione di Bisacchi «Durante i festeggiamenti Voglio quindi ricordare un Santi, avvocato Brignano, si- Fulgor e Rossiglionese, dispu- pante sul piano fisico. lascia la Rossiglionese in dieci per il centenario dellʼAcqui gruppo di amici e tifosi che tut- gnora Clara Bariggi, rag. Gras- tata a Pontedecimo. Una gara Nel primo tempo i biancone- e priverà i valligiani del loro U.S., avvenuti al teatro Ariston, te le domeniche seguivano e si, i signori Vogliazzo, Corio, intensissima, agonisticamente ri controllano e la Fulgor chiu- playmaker nella gara di ritorno. mi dispiace rilevare con ama- sostenevano la squadra sia in Solia e purtroppo anche il mio vibrante, che ha visto i ragazzi de ogni spazio, impedendo il ti- Formazione e pagelle Ros- rezza che non è stato ricorda- casa che nelle trasferte por- caro marito Giancarlo Targa di Pardu mantenere un pareg- ro a Ravera e Pieralisi. Il Pon- siglionese: Bernini 6, Zunino to il glorioso “Club Acqui Cal- tando in giro per lʼItalia il nome che pur essendo natio di Ales- gio che li pone in posizione di tedecimo si affida in avanti a 6,5, Fossa 6,5, Pezzini 7; Ca- cio”. della città di Acqui Terme pub- sandria amava Acqui città e grande vantaggio per il ritorno: Danovaro, che di testa non in- labretta 6,5, C.Macciò 6 (60º Il Club era nato negli anni 80 blicizzando sulle magliette le lʼAcqui Calcio. stante la miglior posizione in quadra la porta. A.Sciutto 6), Bisacchi 5, Marti- dopo lo spareggio vinto dal- sue Terme. A tutti loro vada un plauso campionato in regular season, Nella ripresa ancora Dano- ni 6,5, Nervi 6,5 (70º L.Ferran- lʼAcqui contro il Bra sul campo Desidero ricordare anche i ed un caro ricordo». ai bianconeri infatti basterà un varo con un paio di spunti crea do 6); Ravera 6, Pieralisi 6 altro pari per conquistare la fi- gli unici grattacapi alla difesa (78º Roversi 6). All.: Pardu. Sabato 21 maggio al Centro Sportivo “Quartieruzzi” di Calcio 3ª categoria Memorial “Enrico Cislaghi” e “Ragnatela della solidarietà”

Alessandria. Sabato 21 Non mancherà come lʼanno lizzati appositamente per la Valle Bormida Bistagno maggio si svolgerà la 2ª edizio- scorso il Dj Set realizzato da giornata, una giornata che ne del memorial “Enrico Cisla- alcuni ragazzi della Nord e la sancirà ancora una volta lʼin- ghi”, dedicato alla storica figura presenza degli amici dellʼAs- dissolubilità del ricordo del Ci- vince lo spareggio del Movimento Ultras di Ales- sociazione “La Ragnatela del- sley e la profonda amicizia dei sandria ed Acqui scomparso la Solidarietà” Onlus di Torino gruppi della Nord di Alessan- prematuramente il 29 dicembre a cui sarà destinato lʼincasso dria con Toro, , Viareg- Valle Bormida Bistagno 6 Due reti in cinque minuti af- re e realizza il 5-0, quindi al 75º 2009. dei gadget che verranno rea- gio, Tolone e Acqui. Aurora 0 fondano lʼAurora, che non rea- completa la sua tripletta con un Questʼanno si “sfideranno”, (giocata a ) gisce e subisce il tris al 60º: diagonale chirurgico che vale il in ricordo del buon vecchio “Ci- Frugarolo. Il Bistagno Valle botta di controbalzo di Fundoni 6-0 finale. sley”, 4 formazioni: Gradinata Calendario Cai Acqui Terme Bormida continua nella sua se- e palla in rete. Fundoni ci ha Formazione e pagelle Val- Nord di Alessandria, la Marato- rie di gare utili consecutive preso gusto e al 65º realizza le Bormida Bistagno: Rovera na di Torino, la Gradinata Nord (nelle ultime 9 partite per gli ac- anche il 4-0 finalizzando in re- 7 (65º Sbarra 7), Reverdito 7, del Genoa, la Gradinata di Via- quesi 25 punti su 27), batte te un assist pervenutogli al ter- P.Piovano 7; Tenani 7, Cazzuli reggio, gli Irreductibles di Tolo- ESCURSIONISMO crone (2335 m) SSO, via Ai- lʼAurora Pontecurone nello mine di una bella azione cora- 7, Levo 7 (70º Gabutto 7); Lafi ne e i Fedelissimi dellʼAcqui. 29 maggio, Bardineto - Alta Brix. spareggio e accede ai playoff le. Ormai è quasi accademia: 7,5, Garrone 7, M.Piovano 7,5; La manifestazione si svolge- via - Rocca Barbena. *** dove affronterà la prossima Lafi al 70º entra in area palla al Fundoni 7,5 (70º A.Piovano 7), rà, come lʼanno scorso, presso 19 giugno, giro dei 13 laghi. MOUNTAIN BIKE settimana il Casalcermelli. piede, mette a sedere il portie- Barberis 7. All.: Caligaris. il Centro Sportivo “Quartieruz- 10 luglio, monte Rocciame- 22 maggio, percorsi sul ter- Per gli acquesi, una vittoria zi” di Alessandria (Fraz. Spi- lone 3538 m. ritorio della Comunità Monta- con ampio margine, anche se netta Marengo) e il fischio dʼini- 31 luglio - 7 agosto, setti- na. la partita è rimasta in parità per Moto Club Acqui 2 giorni in Trentino zio sarà dato alle ore 12.30. mana in montagna, Madonna 2 ottobre, giro dei Tre Bric- i primi quarantacinque minuti. Nel corso della giornata sa- di Campiglio (TN). chi (Bistagno). Nella ripresa però i ragazzi di Acqui Terme. In occasione dellʼ80° anniversario il Moto Club ranno ospiti al Memorial alcuni 28 agosto, monte Mongioia. 6 novembre, foresta di Dei- Caligaris hanno dilagato: al 47º Acqui Terme organizza un week-end in moto in Trentino; per in- giocatori dellʼAlessandria Cal- *** va - Sassello. apre le marcature Piovano, che formazioni, costi e prenotazioni contattare Mauro al numero 335 cio. ALPINISMO *** con un taglio si presenta in 6955569 entro e non oltre il 30 maggio. Questo il programma Lʼingresso al centro sportivo 23-24 luglio, via normale al La sede del Cai, sita in via area e supera il portiere torto- della due giorni: sabato 11 giugno ritrovo alle ore 7.30 ad Acqui è libero e dalle 10 del mattino Monte Castore (4228 m). Monteverde 44, Acqui Terme, nese di precisione. Al 50º rad- Terme in Piazza Italia, pranzo alle Cascate di Chiavenna, nel po- sarà attivo il servizio bar-ristoro 20-21 agosto, Cima Mondi- è aperta al giovedì dalle 21 al- doppia Lafi con un fendente meriggio gito turistico a Livigno, alla sera cena e pernottamento mentre dalle 19 la cena con ni (2915 m) Sperone Sud. le 23, tel. 0144 56093, e-mail: “alla Cristiano Ronaldo” nel a Bormio. Domenica 12 giugno giro nel parco nazionale delle agnolotti e barbera per tutti! 11 settembre, Monte Mu- [email protected] sette. Dolomiti, ritorno ad Acqui Terme previsto per le ore 18. L’ANCORA SPORT 22 MAGGIO 2011 37

Calcio playoff domenica 22 maggio Calcio giovanile Acqui Calcio giovanile La Sorgente Alla Rossiglionese ESORDIENTI ʼ98 le caduta non legata allʼattività SCUOLA CALCIO PULCINI 2002 basta un pareggio Novese 3 calcistica. 2003-04-05 14º trofeo Junior Acqui 2 Convocati: Ghione, Nobile, 9º torneo “Luigi Gemme” “Città di Alessandria” Sconfitta che “brucia”; un gol Acossi, Bagon, Bianchi, Galle- Domenica 15 maggio, allo Sabato 14 maggio i piccoli . Basta solo un vanti ha in Mattia Danovaro il a pochi minuti dallo scadere ha se, Gilardi, Laroussi, Mallack, stadio “Girardengo” di Novi Li- sorgentini hanno presto parte pareggio per accedere alla fi- bomber in grado di far saltare i sancito questo passo falso de- Montorro, Pastorino, Rabelli- gure, si è svolto il 9º torneo al 14º torneo “Città di Alessan- nale playoff. La Rossiglionese piani di qualsiasi difesa. Servi- gli acquilotti ʻ98 che potrebbe no, Ratto, Rosamilia, Vitale. “Luigi Gemme”. dria” organizzato dallʼEuropa si prepara al ritorno della se- rà una gara accorta, ma non ri- anche compromettere la vitto- Torneo Don Bosco Alessan- Hanno partecipato, per la calcio. Nel girone di qualifica- mifinale contro la Fulgor Pon- nunciataria, per ottenere un ria del campionato, usiamo il dria: gli Junior Acqui ʼ98 ter- categoria 2003: Aurora, Valle zione, che in caso di vittoria tedecimo, sapendo di poter passaggio del turno che po- condizionale perché mentre zi classificati Scrivia, Dertona, Molassana, avrebbe condotto alla finale 1º- contare su due risultati su tre, trebbe rivelarsi foriero di ottime andiamo in stampa non si co- Domenica 15 maggio si è Novese, Castelnovese, Don 2º posto, i piccoli gialloblu han- visto lo 0-0 maturato sul cam- possibilità di promozione. Nel- noscono i risultati delle altre svolto, presso lʼoratorio Don Bosco, La Sorgente, Oza- no ottenuto i seguenti risultati: po dei genovesi al termine del- lʼaltra semifinale, infatti, la Fi- partite del girone. Bosco di Alessandria, il primo nam, Albaro, Alessandria, Au- La Sorgente - Alessandria 2-3 la gara di andata. genpa, seconda al termine del- Sconfitta dura da digerire memorial “Graci”, riservato al- dax e Borgorosso; per la ca- (2 gol di Es-Sady), La Sorgen- Pareggiando, con un qual- la stagione regolare, è stata perché lʼincontro è stato equili- la categoria Esordienti ʻ98. tegoria 2004-2005: Audax, te - Fortitudo (0-2), La Sorgen- siasi punteggio, i bianconeri battuta 2-1 nella gara di anda- brato e il pareggio era il risul- Al mattino girone eliminato- Borgorosso, Castelnovese, te - Due Valli 5-0 ( gol di Es- potrebbero infatti mettere sul ta dal Mura Angeli, quinto al tato più giusto. Sotto di due gol rio difficile contro Albese e Val- Novese, Ozanam, Valle Scri- Sady 2, Rapetti, Bottero, Alize- piatto della bilancia la miglior termine del campionato. nel 1º tempo, i termali sono riu- lecrosia Imperia; prima partita via, Dertona, La Sorgente e ri). posizione ottenuta in campio- Probabile formazione sciti a pareggiare prima con contro lʼAlbese e bella vittoria Molassana. Alla fine della manifestazio- nato rispetto allʼundici di Pug- Rossiglionese (3-5-2): Berni- una rete di Mallack, lesto a ri- sia nel gioco che nella deter- La pioggia intensa inizial- ne tutti i bambini si sono diver- gia. ni - Fossa, Pezzini, Macciò - badire una corta respinta del minazione per 1 a 0 con un bel mente sembra non dare nean- titi e sono consapevoli di aver Attenzione però: guai a ge- Zunino, Martini, Ferrando, Ner- portiere avversario, e poi con il gol di Gilardi di testa su corner che un attimo di tregua, ma disputato un buon torneo, con- stire il risultato, perché la Ful- vi, Calabretta - Ravera, Piera- rigore realizzato da Gallese e battuto da Bagon e poi sconfit- prima dellʼinizio delle partite si dizioni essenziali per terminare gor è osso duro per tutti e da- lisi. All.: Pardu. concesso giustamente dallʼar- ta per 1 a 0 nella seconda par- placa e ritorna il sorriso di tutti al meglio la stagione sportiva. bitro per un fallo su Laroussi. tita contro la forte Vallecrosia, i presenti. Convocati: Barbiani, Alizeri, Calcio domenica 22 maggio Purtroppo nella seconda parte risultato giusto e meritato per I piccoli calciatori della cate- Bertolotti, Bottero, Rapetti, dellʼultimo tempo, la squadra gli avversari. Al termine del gi- goria 2003 giocano intensa- Spina, Es-Sady. ha accusato anche un calo fi- rone, lʼAcqui si qualifica come mente dimostrando di saper PULCINI 2001 sico e negli ultimi minuti ha su- miglior seconda e accede al metter in pratica tutti gli inse- Torneo di Cairo Montenotte bito il forcing della Novese, le triangolare finale per i primi tre gnamenti dati loro durante Buona prestazione della Ecco i playoff mischie in area si sono susse- posti con la squadra di casa questa intensa stagione. squadra de La Sorgente nel guite fino al rimpallo anche for- Don Bosco e di nuovo il Valle- Lo stesso vale per i piccoli prestigioso torneo a sette di tunoso che ha permesso al crosia. del 2004-2005 che si sono Cairo Montenotte riservato alla per il Valle Bormida giocatore avversario di realiz- Nelle due partite di finale, comportati in maniera diligen- categoria Pulcini 2001, gioca- zare il gol della vittoria. giocate nel pomeriggio, doppia te. Grinta, cuore e tenacia so- to sabato 14 e domenica 15 Ora mancano due partite al sconfitta per 1 a 0 che deter- no stati sostenuti dai genitori, maggio e che ha visto la par- Bistagno. Dopo aver battu- to nel girone di andata, la termine del campionato, con- mina così il terzo posto al ter- tifosi per eccellenza. tecipazione complessivamen- to nello spareggio lʼAurora squadra gioca praticamente tro Cabanette e Valenzana, mine del torneo; un piazza- Le gare terminano nel po- te di 36 squadre di ottimo livel- Pontecurone, il Valle Bormida per un risultato soltanto. nulla è ancora deciso e siamo mento comunque di tutto ri- meriggio con le premiazioni lo. In realtà il 16º posto finale Bistagno si prepara ai playoff «La squadra mi segue, i ra- sicuri che gli aquilotti mette- spetto e un applauso a tutta la per tutti i giovani calciatori. della compagine di mister Pa- che potrebbero consentire il ri- gazzi sono in forma. Resto ot- ranno sul campo tutta lʼenergia rosa termale per lʼimpegno Convocati: Cassese Danie- gliano suona un poʼ stretto e torno della squadra in Secon- timista»: con queste parole il ancora a loro disposizione. profuso per lʼintera giornata. le, Cassese Davide, Caucino, non rende piena giustizia né da Categoria. I ragazzi di Cali- tecnico Giovanni Caligaris li- Unʼultima nota, gli auguri per Convocati: Ghione, Nobile, Frola, Laaroussi, Pagliano, Pe- allʼimpegno profuso dai ragaz- garis affrontano il Casalcer- quida il prepartita. Sapendo Simone Cavallero “Cimmi” che Acossi, Bagon, Bianchi, Bur- sce Filippo, Pesce Federico, zi né al livello di gioco espres- melli, secondo nella stagione che comunque aver raggiunto ha dovuto chiudere anticipata- cea, Gaino, Gallese, Gilardi, Morfino, Orlando, Mignano, so, in netta crescita rispetto al- regolare e pertanto in grado di il traguardo degli spareggi pro- mente la stagione per la frattu- Ivaldi, Laroussi, Mallack, Mon- Scavetto, Dealexandris, Aber- le ultime partite giocate. La pri- contare sul vantaggio del cam- mozione, dopo una cavalcata ra del polso, rimediata la scor- torro, Pastorino, Ratto, Rosa- go, Sciutto, Maio, Gilardo, Ba- ma partita, giocata nel pome- po e di due risultati su tre. Si fatta di 8 vittorie e un pari nel- sa settimana per unʼaccidenta- milia, Vitale. retta. riggio di sabato, ha segnato gioca dunque a Casalcermelli le ultime 9 partite, è già una negativamente il corso del tor- e il pareggio per i locali vale vera impresa. Calcio giovanile La Sorgente neo per i sorgentini: una scon- quanto una vittoria in virtù del Probabile formazione Val- fitta di misura contro i padroni miglior piazzamento in cam- le Bormida Bistagno (4-2-3- di casa della Cairese A al ter- pionato. Per gli acquesi, un 1): Rovera - Reverdito, Cazzu- mine di un incontro equilibrato match da giocare pensando li Reverdito, Levo - Barberis, ha impedito ai ragazzi di lotta- solo a vincere, ma non è una Garrone - Lafi, Gabutti, Fun- 8º Memorial Carlo Barisone re per il primo posto nel girone, grande novità visto che da tre doni - Piovano. All.: Caligaris. utile per passare direttamente mesi, dopo il ritardo accumula- M.Pr alla fase finale che avrebbe premiato le prime otto squa- dre. Nonostante la sconfitta Calcio giovanile Sassello questa volta la squadra reagi- sce con grande orgoglio e nel- la successiva partita riesce a dominare nettamente i pari età della Nolese. I ragazzi scen- dono poi in campo nella matti- nata di domenica e colgono ancora un convincente suc- cesso dapprima contro il Bor- gio Verezzi e successivamente contro il Don Bosco di Asti. Nel pomeriggio sono in program- ma ancora due partite, quelle conclusive: la prima vede i sor- gentini dominare nel gioco ma soccombere nel risultato sola- mente per un rigore concesso agli avversari e nella seconda la squadra si presenta in cam- po ormai stanca e scarica riu- Sopra i Pulcini 2002, a destra il figlio e il nipotino di Carlo Ba- scendo tuttavia ad opporre risone ricevono lʼomaggio floreale dal capitano Leonardo. una buona resistenza alla Chieli, Ravera, Zunino in allenamento. Sanremese e subendo un pas- sivo tutto sommato accettabi- ALLIEVI legittimato il risultato con Vi- PULCINI 2002 La formula del torneo preve- frontava in un tempo unico. Il le. Come evidenziato, la squa- campionato provinciale Sv tucci, poi con la girandola di “8º memorial deva incontri da 20 minuti (2 tutto ha determinato la se- dra ha mostrato un gioco assai ritorno semifinale sostituzioni (grave quella del Carlo Barisone” tempi da 10 cadauno) da cui guente classifica finale: 1º Li- convincente ed una buona ca- Loanesi 3 portiere ospite Ravera che do- Domenica 15 maggio, sui sono scaturiti match interes- gorna, 2º Caraglio, 3º Mado, 4º pacità di reazione e pertanto il Sassello 0 po una presa alta ha posato campi de La Sorgente, si è santi e divertenti che hanno Canelli, 5º Amicizia Lagaccio, bilancio conclusivo del torneo, reti: Minucci (10º e 28º 1tp), Vi- male il piede, per lui stagione svolto lʼ8º memorial “Carlo Ba- portato a stilare le seguenti 6º La Sorgente, 7º Junior Ac- non può che essere giudicato tucci (10º 2tp) finita) sono fioccate le occa- risone”, in ricordo di uno dei classifiche: girone A: Ligorna, qui. positivamente e trovare soddi- Ha vinto la squadra migliore, sioni per entrambe le conten- sette soci fondatori della so- Canelli, La Sorgente (questʼul- La Sorgente ha terminato i sfatti sia il tecnico che i gioca- forte già del 2 a 0 ottenuto nel- denti, dove specie il Sassello cietà. tima ha ottenuto i risultati di 0- propri incontri con questi risul- tori. la gara dʼandata. Il Sassello ha avrebbe meritato il cosiddetto La manifestazione, rimasta 5 contro il Ligorna e 2-2 contro tati: 1-5 contro lʼAmicizia La- Risultati: La Sorgente - Cai- tentato la rimonta e lo ha fatto goal della bandiera. Migliori in in bilico per le avverse condi- il Canelli con gol di Bottero ed gaccio, con rete di Es-Sady e rese A 0-1; La Sorgente - No- con intensità fin dai primi mi- campo: Minucci e Valenzise zioni climatiche della mattina- Es-Sady); girone B: Caraglio, 6-1 contro la Junior Acqui con lese 3-0; La Sorgente - Borgio nuti, riuscendo in più di unʼoc- per la Loanesi, Marforio e Che- ta, ma poi regolarmente anda- Mado, Amicizia Lagaccio, Ju- reti di Cavanna (4), Es-Sady Verezzi 3-0; La Sorgente - Don casione a impensierire la forte li per il Sassello. ta in porto, ha visto ai nastri di nior Acqui. (2). Bosco Asti 2-1; La Sorgente - retroguardia casalinga. Non Sassello: Ravera, Siri, Zuni- partenza sette formazioni (in Nel pomeriggio si sono di- Epilogo del torneo è stata la Albisola 0-1; La Sorgente - per nulla i primi due goal della no, Tanase, Zuffo, Marforio, realtà le compagini dovevano sputate le fasi finali con incon- premiazione delle varie forma- Sanremese 0-2. Loanesi sono arrivati su azioni Scarpa, Cheli, Deidda, Dabo- essere 8, ma una ha dato for- tri in due tempi da 20 minuti zioni, ogni bambino è stato Formazione: Baldizzone, di contropiede ben concretiz- ve, De Felice. A disposizione: fait), suddivise in due gironi, ciascuno, ad eccezione del omaggiato di un mini trofeo e Celenza, Floris, Gaggino, zate da Minucci. Nel secondo Valetto, Bracchi, Najarro. Alle- uno da tre e lʼaltro da quattro triangolare per il 5º-6º-7º posto una confezione di caramelle; Lembori, Licciardo, Mariscotti, tempo la squadra di casa ha natore: Dabove. squadre. in cui ciascuna squadra si af- gli allenatori omaggiati con un Musso, Rizzo, Tosi, Vacca, amaro Gamondi e una confe- Zucca, Zunino. Allenatore: Ful- Triathlon Domenica 29 maggio zione di amaretti La Spiga Ac- vio Pagliano. qui, ma il momento più toccan- TORNEO LA SORGENTE te è stato quando il capitano 19º memorial dei pulcini sorgentini, Leonar- “Ferruccio Benedetto” Ottimo 2º posto 7º tour tra Langa e Monferrato do, ha consegnato ad Ales- Domenica 22 maggio si sandro e Carlo, rispettivamen- svolgerà sui campi de La Sor- per Luca Moasca. Si terrà domenica 29 maggio il 7º tour tra Langa e te figlio e nipote del compianto gente il 19º memorial “Ferruc- Monferrato organizzato dal club “Lanca & Co.” di Moasca in col- Carlo Barisone, un mazzo di cio Benedetto” - “Una vita per Pastorino laborazione con il Comune e la Pro Loco. fiori per ricordare una persona lo sport”, riservato alla catego- La gara di regolarità turistica aperta per le Auto Storiche im- che insieme ad altre sei ha da- ria Giovanissimi ʼ96. Si daran- Acqui Terme. Domenica 15 matricolate entro il 31 dicembre 1985 è una specialità motoristi- to vita ad una società che do- no battaglia le seguenti squa- maggio si è svolta a Sanremo ca dove non conta assolutamente la prestazione velocistica del- po 23 anni è ancora sulla cre- dre: La Sorgente, Albisola la 10ª edizione del “Sanremo le vetture utilizzate, ma la precisione dei conduttori nel transita- sta dellʼonda. 2010, Calcio Cougnè, Canelli, Olympic Triathlon” che ha visto re su appositi pressostati posizionati lungo il percorso per le ri- La Sorgente ringrazia la fa- Speranza SV, Acqui 1911. alla partenza oltre 300 atleti. levazione del tempo al centesimo di secondo. miglia Barisone per i bellissimi Il torneo sarà suddiviso in Lʼacquese Luca Pastorino, La presentazione avverrà venerdì 20 maggio alle ore 21, pres- premi elargiti. due triangolari, con le qualifi- portacolori della Virtus, si è so il Ristorante Nero di Stelle nel Castello di Moasca, dopo la Convocati: Barbiani, Ricci, cazioni al mattino e le finali nel classificato secondo assoluto cena, alla presenza di Carlo Crestani e Marisa Novelli insignita Bertolotti, Bottero, Filia, Mone- pomeriggio, a seguire ricche nella categoria “Cuccioli”. “Cavaliere del Lavoro”. ro, Es-Sady, Spina, Cavanna. premiazioni in campo. L’ANCORA 38 22 MAGGIO 2011 SPORT

Tennis Cassine - sabato 21 maggio A.C.S.I. campionati di calcio Amministratori in campo nel Memorial Benzi

Cassine. Il sindaco di Cas- sine Gianfranco Baldi e il suo omologo di Alessandria Pier Carlo Fabbio saranno le “teste di serie” molto speciali di un appuntamento tennistico al- trettanto speciale. Si tratta del “Memorial Mariuccia Benzi”, organizzato dal Circolo Tennis Cassine, con il patrocinio del Comune di Cassine, del Co- mune di Alessandria e della Provincia, e con la collabora- zione dallʼAssociazione “Le Ali”, che si svolgerà sabato 21 maggio presso il circolo tenni- Gianfranco Baldi Pier Carlo Fabbio stico cassinese. Sui campi di strada Fossa, andrà in scena, a partire dalle In campo, nella specialità feo intitolato alla memoria di 10, una giornata intitolata “Lo del doppio, saranno di fronte il Mariuccia Benzi, cittadina cas- Calcio a 5 Ovada sport per tutti”, che vedrà in duo composto da Bruno Pa- sinese che grazie alle sue doti Animali alla Riscossa campo, al mattino, gli atleti del- nucci (“Le Ali”) e dal sindaco di umane, al suo altruismo e alle campioni 2011 lʼassociazione “Le Ali”, cui fan- Cassine Gianfranco Baldi, sue qualità personali e intellet- Sono gli Animali alla Riscos- no capo tutti gli appassionati e contro Maurizio Scalabrin (“Le tuali aveva svolto unʼimportan- sa i vincitori del Campionato di gli atleti disabili dellʼAlessan- Ali) e il sindaco di Alessandria te opera nel settore della soli- Calcio a 5 di Ovada. Hanno drino e dellʼAcquese, con i ra- Pier Carlo Fabbio. darietà, e la premiazione di tut- chiuso con una giornata di an- gazzi delle scuole. Dopo le esi- Al termine della sfida, che si ti i partecipanti. Seguirà un rin- ticipo grazie al 4 a 0 sui Raja bizioni, alle 10,30 un interven- annuncia combattuta e ricca di fresco, offerto dal circolo Ten- Fc, mantenendo i 4 punti di di- to del presidente dellʼassocia- colpi di scena (sia Baldi che nis Cassine che accomunerà stacco dalle inseguitrici. zione “Le Ali” e degli ammini- Fabbio sono infatti tennisti di tutti gli intervenuti. La cittadi- Già campioni dʼinverno non stratori locali introdurrà lʼattesa buone qualità tecniche, mentre nanza è invitata a partecipare. hanno più ceduto il primo po- sfida tennistica che a partire Scalabrin e Panucci sono as- Per informazioni è possibile ri- sto portandolo fino ad oggi e dalle 10,45 vedrà protagonisti sidui e capaci praticanti del volgersi al circolo Tennis Cas- qualificandosi gia da tempo in- gli atleti “Le Ali” e gli ammini- tennis in carrozzina), alle 11,30 sine al 328 7563880. sieme allʼF&F Pizzeria Gada- stratori. è prevista la consegna del tro- M.Pr no per la fase Provinciale del 12 Giugno a Spinetta Maren- Tennis go. Consolida il terzo posto il Bar Roma che rifila un netto 10 a 6 alla Pizzeria ai Prati grazie Dallʼalto: Stoned nʼDruck, Sport Service e Animali alla ri- alla doppietta di Giovanni Ma- scossa. Cassine alla grande nei tornei D3 e D1 ruca,la tripletta di Mariglen Kurtaji e cinque reti di Vasel Farruku, per gli avversari in gol che tiene la scia delle prime Gallizzi e sei volte Andrea Fer- Cassine. Domenica di grandi risultati per il Mantelli che nonostante la scarsa abitudine al- Stefano Nervi, due volte David battendo il Belforte per 5 a 1 raris, per gli ospiti in gol Mat- Circolo Tennis Cassine primo fra tutti la qualifi- le superfici veloci hanno fatto valere la loro clas- Abbate e tre volte Marian Mo- grazie ai gol di Enrico Bruno, teo Giordano,Riccardo Vacca cazione per il secondo anno consecutivo al ta- se che è valsa la vittoria finale. raru. Roberto Salice,Mirko Vaccotto, e due volte Alfredo Voci. bellone finale del campionato di D3: la squadra Domenica 22 maggio, per il campionato di D1 Pioggia di reti tra Cral Saiwa Davide Corio e Massimo Aber- Vince 6 a 3 lo Stoned nʼ capitanata da Andrea Massolo e con Cristiano sarà ospite a Cassine a partire dalle 9 la squa- e Tnt Football Club,13 a 11 il ri- go, per gli ovadesi a segno Druk contro il Chabalalla gra- Piana, Marco Melodia, Gianfranco Castaldo, dra del Dlf Asti, formazione molto quotata ed sultato per la squadra di casa Riccardo Tiro. zie alle triplette di Alessandro Davide Prusso, Flavio Manini e Marco Guerri- esperta. andata a segno due volte con Chiudono la giornata il 4 a 0 Molan e Mattia Traversa, per na ha chiuso il girone al secondo posto conqui- Nel fine settimana si è concluso il torneo Mircea Baban, tre volte con dellʼAtletic Maroc contro lʼAiu- gli avversari in gol Matteo Sar- stando tre vittorie sui quattro incontri disputati. Challenger Under 14 maschile che ha visto co- Daniel Zaharia e ben 8 volte taci Nizza e il 4 a 0 degli Ska- do, Alessandro Coppola e Buone notizie anche dal campionato di D1: i me vincitore Morini del Dlf Alessandria sullʼaltro con Darius Chindris, per gli av- tenati contro lo Stad Maroc. Alessio Grillo. cassinesi hanno giocato sul difficilissimo cam- finalista Ravizza del Dlf Asti grande soddisfa- versari in gol tre volte Simone Classifica: G.S. Amici Fon- Chiude la giornata il 4 a 0 po della Ferrero Alba e la squadra capitanata zione espressa dai partecipanti per lʼottima or- Valenzano e quattro volte en- tanile, Atletic Maroc 43; Bari- del New Castle contro lʼAleph da Ivo Albertelli si è imposta per 4-2, prova ma- ganizzazione e per lʼottima superficie dei cam- trambi Marco Campazzo e lotto 42; Enal Cro 39; Val Naz- Bar. iuscola del capitano Albertelli e dellʼesperto pi messi a disposizione. M.Pr MʼBarek El Abassi. zo 35; Montechiaro 30; Belfor- Classifica: Simpex Noleg- 5 a 5 tra ALHD e La Molare- te calcio 24; Skatenati 21; Aiu- gio 83; Paco Team, SITI Tel Giochi studenteschi di calcio a 5 se, padroni di casa in gol con taci Nizza 19; Bar La Cupola 77; Le Iene 64; Montechiaro Manuel Tuminelli, Alessio Fontanile 15; Stad Maroc 10; 58; New Castle 55; LʼAleph Scarcella e tre volte con Um- Cral Saiwa 0. Bar 54; Bar Acqui Fc 50; Cha- berto Parodi, per gli avversari *** balalla 48; Stoned nʼDrunk 46; 5 reti di Oscar Tosi. Calcio a 5 Acqui Terme Fashion Café Alassio 43; Au- L’I.S.S. Cairo è campione regionale Saldamente al secondo po- Vittoria per il Paco Team torodella, Atletico Acqui 31; sto la F&F Pizzeria Gadano contro il Bar Acqui per 9 a 5 Upa 27; Ponzone 26; Gruppo supera 7 a 4 il gra- grazie ai gol di Gabriele Cre- Benzi 15; Aiutaci Nizza 11; Evil zie a 7 reti di Igor Domino, sta, la doppietta di Andrea Devils 8. sempre più capocannoniere Scarsi e le triplette di Danilo *** del campionato, per gli avver- Cuocina e Sandro Leveratto, Calcio a 5 femminile sari in gol Christian Siri, Jozef per gli avversari in gol Andrea “Memorial Serena & Diego” Nushi, Simone Sobrero e Da- Trevisiol e quattro volte Massi- Tutto facile per le Vecchie vide Melidori. mo Alemanno. glorie che travolgono lʼEtapas Chiudono la giornata il 4 a 0 Sofferta vittoria per la capo- per 10 a 2 per merito delle reti dellʼAtletico Pinga contro lʼEvo- lista Simpex Noleggio che su- di Federica Repetto, Elsa Al- lution, il 4 a 0 della Pizzeria Big pera 4 a 3 il Montechiaro per bertelli, la tripletta di Celeste Ben contro la Metal Project. merito dei gol di Matteo De Ricagno e cinque reti di Silva- Classifica: Animali alla Ri- Bernardi e la tripletta di Salva- na Priano, per le avversari e scossa 82; F&F Pizzeria Ga- tore De Rosa, per gli avversa- due reti di Marta Repetto. dano 78; Bar Roma 59; Pizze- ri in gol Andrea Richini e due Netta vittoria anche per AC- ria Big Ben 54; Evolution 51; volte Giuseppe Accusani. SI Sport Service che supera 8 Rajia Fc, Gli Scoppiati 50; 10 a 6 il risultato con cui il a 0 le Chicas Latina per merito ALHD 48; Cassinelle 37; La Ponzone supera lʼAiutaci Niz- della doppietta di Veronica Molarese 32; Pizzeria ai Prati za grazie ai gol di Luca Bos- Vergari e le triplette di Michela 30; Cral Saiwa 29; Tnt Football so,la tripletta di Matteo Oddo- Torio e Giada Pennini. Club 25; Atletico PInga 20; ne e sei reti di Marcello Silva, 3 a 1 il risultato tra ACSI Cral A.S. Trisobbio 15; Metal Pro- per gli avversari in gol Andrea Saiwa e Purple Rai, per le pa- ject 14. Minetti, Andrea Brugnone e drone di casa a segno Yana *** due volte entrambi Roberto Frullini e due volte Chiara Calcio a 7 Ovada-Acqui Perfumo e Giovanni Ferrari. Espositom, per le avversarie a Sempre più avvincente la Goleada per le Iene contro il segno Camilla Scarsi. Cairo M.tte. La squadra rappresentare la Liguria con Martina, 10 Bellunghi Sara, 11 corsa per il titolo finale. Gruppo Benzi, 12 a 3 grazie *** femminile di calcio a 5 del- grande soddisfazione da parte Porciello Laura, 12 Odella 2 squadre a pari merito in alla tripletta di Walter Macario Torneo Calcio a 5 lʼI.S.S. di Cairo Montenotte, sul dei docenti di scienze motorie Eleonora, 13 Marenco Monica. vetta con unʼinseguitrice ad un e nove reti di Mauro Ivaldi, per 1ºTrofeo Città di Novi campo sportivo di Genova Prà, che considerano lʼattività spor- Nella foto, da sinistra in pie- solo punto, saranno gli scontri gli avversari in gol Stefano Zu- È iniziato il torneo organiz- ha conquistato il titolo di cam- tiva un elemento importante di: Veneziano Valter, Lagreca diretti a far emergere la squa- nino e due volte Alessandro zato dallʼACSI e X-FIVE pres- pione regionale superando per la crescita dei loro alunni. Marta, Carlini Francesca, Bel- dra campione 2011. Tardito. so il Centro Sportivo Comuna- lʼIstituto Superiore Statale “E. Formazione: 1 Parodi Sil- lunghi Sara, Marenco Monica, Perde terreno intanto lʼEnal Vince anche il Fashion Caf- le di . Montale” di Genova, con il ri- via, 2 Carlini Francesca, 3 Ghi- Rodino Martina, Ghidetti Raf- CRO che sul campo di Cassi- fé Alassio contro lʼAtletico Ac- Subito gare apertissime e sultato di 5 a 3, (marcatori: 2 detti Raffaella, 4 La Greca faella, Ghiso Alessia, Parodi nelle viene sconfitto per 4 a 3 qui per 9 a 5 per merito delle non povere di sorprese. Bellunghi Sara, 2 Ghidetti Raf- Marta, 5 Bianco Cecilia, 6 Co- Silvia, accosciate: Coenda Ce- dai padroni di casa andati a reti di Riccardo Zaccone, la 8 a 3 il risultato con cui lʼF&F faella e Lagreca). Per poter di- enda Celeste, 7 Briano Ales- leste, Briano Alessia, Odella segno due volte con Marco doppietta di Carlo Baldizzone, Pizzeria Gadano supera lʼAu- sputare la finale, le ragazze al- sia, 8 Ghiso Alessia, 9 Rodino Eleonora, Bianco Cecilia. Garrone e due volte con Fran- le triplette di Paolo Gozzi e An- toscuola Gallinotti grazie ai gol lenate dal prof. Valter Venezia- cesco Puppo, per gli ospiti a drea Gozzi, per gli avversari in di Danilo Vacchino, Igor Domi- no, hanno vinto, con il risultato nulla sono serviti i gol di Gen- gol Patrizio De Vecchis, Marco no, due volte Fulvio Agosto e di 10 a 4, nella fase distrettua- Escursioni naro Sorbino e la doppietta di Mariscotti,Romano De Vecchis quattro reti di Moreno Cami- le, la formazione del Liceo Ca- Carlos Tixer. e due volte Andrea Bruzzone. nante, per gli avversari in gol lasanzio di Carcare; nella fase Domenica 5 giugno, Tiglieto, “Anello della Badia”, escursio- Vincono nettamente gli Ami- 11 a 0 il risultato con cui Luca Pellegrino e due volte provinciale, hanno superato ne lungo la piana della Badia, visita ponte romanico sul torrente ci di Fontanile contro il Monte- lʼAutorodella supera gli Evils Fabio La Neve. con i risultati di 6 a 1 il Liceo Orba; nel pomeriggio visita della Badia di Tiglieto fondata nel chiaro, 7 a 3 il risultato finale Devils grazie al gol di Andrea Buon esordio per gli acque- Chiabrera e di 5 a 3 il Liceo 1120. Ritrovo ore 8.30 presso la stazione FS di Rossiglione, spo- per merito dei gol di Davide Roveglia e Lorenzo Sciutto, la si del Siti-Simpex contro il No- Della Rovere di Savona. Nella stamento con mezzi propri fino allʼinizio del percorso, partenza Bellati, la doppietta di Fabio quaterna di Giovanni Rava- vi Soccorso, 6 a 1 il risultato fi- fase interprovinciale, ad Impe- ore 9.30; pranzo al sacco; costo escursione 8 euro. Info: Ente Mombelli e ben 4 reti del solito schio e la cinquina di Daniele nale per merito delle reti di Ro- ria, hanno sconfitto per 8 a 2 il Parco del Beigua tel. 010 8590300. Marco Piana, per gli ospiti in Ravaschio. berto Benzi, Marco Piovano e Liceo Cassini di Sanremo. Domenica 12 giugno, Perletto, salita al Bric Puschera, escur- gol due volte Moris Pistone e a Insegue il secondo posto il le doppiette di Domenico Gal- Prossimo appuntamento, a sione di 18 km con 400 m di dislivello in salita, su sentieri e stra- chiudere un autorete avversa- Siti Tel e lo fa vincendo per 8 a lizzi e Fabrizio De Michelis, per settembre, le finali nazionali dine senza difficoltà. Pranzo al sacco. Quota partecipazione 7 rio. 4 contro lʼUpa, mandando a re- gli avversari in gol Matteo Lu- che si disputeranno a Riccione euro. Ritrovo ore 10, in piazza della chiesa. Info: 333 4663388 - Tutto facile per il Barilotto te Roberto Benzi, Domenico cibello. e saranno le ragazze cairesi a [email protected] L’ANCORA SPORT 22 MAGGIO 2011 39

Pedale Acquese Ciclismo La Bicicletteria Gran Fondo dell’Acquese bella e con numeri record

Andrea Malvicino Erick De Cerchi

Piera Morando e Vittorio Viglino. Acqui Terme. Denso di im- pegni lo scorso fine settimana del Pedale Acquese. Acqui Terme. È tornata a Si è cominciato sabato 14 colpire la collaudatissima cop- maggio con le elezioni per il pia Viglino-Morando, reduce rinnovo del Consiglio Direttivo. dal “Rally di Romagna” con un Al posto del dott. Michele Gal- ottimo secondo posto di Piera lizzi come presidente del so- Morando, fedelmente scortata dalizio è stato eletto Luigi Gar- da Vittorio Viglino in questʼen- bero. Al dott. Gallizzi e allo nesima avventura nel mondo scorso direttivo vanno i com- delle “ruote grasse”. plimenti per il fattivo supporto Il Rally di Romagna è una prestato e per le iniziative pro- gara in mountainbike che si mosse. svolge in 5 tappe che vanno Passando al ciclismo agoni- dagli 80 ai 120 km ciascuna, stico, gli Esordienti erano in con percorsi estremamente gara in Lombardia ad Agrate impegnativi che non hanno pe- Brianza nel Trofeo Banca di Leonardo Mennarino rò scoraggiato i portacolori del Credito Cooperativo. Nella Team La Bicicletteria e soprat- prova riservata al 1º anno An- tutto Piera che come al solito, drea Carossino ha dimostrato voli. In G1 Erik De Cerchi ha più le gare sono dure, più sa ancora di più le sue ottime agguantato il gradino più bas- dare il meglio di sé. Nicolò Chiesa qualità arrivando al traguardo so del podio davanti al compa- Domenica di gara (15 mag- in ottava posizione e primo dei gno Leonardo Mannarino arri- gio) anche per gli Allievi del Te- piemontesi in gara. Nonostan- vato subito dietro. In G2 Elia am impegnati a Vicolungo Lʼappuntamento per gli ap- te una caduta al primo giro lo Musso ha bissato il 5º posto (NO) che raccolgono solo un passionati di MTB è a Bistagno abbia costretto ad inseguire, il della settimana prima con una 13º posto con Nicolò Chiesa sabato 21 maggio, partenza giovane giallo verde non si è condotta di gara grintosa, de- (febbricitante) e un 21º con alle 15, con una Baby Cup (per perso dʼanimo ed è riuscito a notando un miglioramento si- Omar Mozzone al termine di bambini dai 3 agli 11 anni) con risalire posizioni nel gruppo. gnificativo gara dopo gara. una gara che li ha visti correre premi e merenda per tutti i par- Gara vinta dal lombardo Spa- Stefano De Lisi, bravo e deci- sempre allʼattacco ed essere tecipanti, è indispensabile in- nò, involatosi con altri due so anche lui, ha finito al 7º po- promotori di alcune fughe dossare il casco, e sempre a compagni poco dopo la metà sto. In G3 Matteo Garbero ha sempre riprese dal gruppo. Bistagno domenica 22 maggio gara. Carossino ottimo quinto corso tutta la prova con i mi- Sempre domenica Giulio alle ore 10, dove si svolgerà la nel gruppetto degli inseguitori. gliori, sfiorando di pochissimo Valfrè ha messo il sigillo sulla “Gran Fondo i Bricchi Bista- Nella prova del 2º anno sfor- il podio con un 4º posto meri- gara di XC svoltasi a Casale. gnesi”. tunato Stefano Staltari che nul- tatissimo. In G4 Francesco la ha potuto quando, a 5 km Mannarino, al rientro dopo i Baseball dallʼepilogo, Sanvito del Sovi- problemi fisici che lo avevano co è scattato portandosi dietro appiedato, ha patito i ritmi alti e un altro corridore. I due batti- non è riuscito ad andare oltre strada si sono presentati al tra- il 14º posto. Sfortunato Loren- guardo con 25 secondi sul zo Falleti costretto a fermarsi Importante vittoria gruppo. Nella volata di conso- per problemi fisici. In G5 anco- lazione Stefano è arrivato 4º ra bravo Gabriele Drago, an- nel gruppo e sesto in totale. che lui per tutta la gara con i per la Cairese Non al meglio della condizio- migliori e sesto al termine di ne, Michael Alemanni ha do- una volata tutta grinta. Brava vuto abbandonare per proble- Katherine Sanchez Tumbaco Cairo M.tte. Una vittoria a ha decisamente contribuito mi fisici. che nella prova femminile è ar- Acqui Terme. La Gran Fon- ta nella storia di questa gara il testa per Avigliana e Cairese compiendo la routine in ma- I Giovanissimi, con Tino Pe- rivata terza. In G6 in gran spol- do dellʼAcquese, giunta alla 6ª pubblico ha potuto assistere che nella notturna di sabato niera precisa e con qualche sce alla testa, sono scesi in vero Andrea Malvicino, sem- edizione, ha riscosso, domeni- ad un arrivo in salita. La pre- conquista il suo primo succes- giocata dʼeccellenza come la gara a Canelli, nel Trofeo Gio- pre tra i primi. Scappato il cor- ca 15 maggio, molti consensi senza dello speaker poi, che so fuori casa, sfatando la “ma- presa in tuffo di Pascoli con vani Sportivi Canellesi ottima- ridore della Dornese, vincitore ed elogi dai partecipanti ed ap- aggiornava in tempo reale il ledizione” della trasferta con lʼassistenza in prima che chiu- mente organizzato dal Pedale solitario, non si è scomposto, plausi parte del pubblico. pubblico sullʼandamento della una prestazione decisamente de il quinto inning. Anche in at- Canellese. Partenza della ga- nella volata del gruppo è arri- La gara ciclistica è stata or- corsa, la musica e la bella gior- di ottimo livello. La giornata tacco la Cairese segna pre- ra data in ritardo per le condi- vato secondo per il primo 3º ganizzata dallʼASD Cicli nata di sole hanno contribuito non è cominciata benissimo senza con un punto al primo zioni climatiche poco favore- posto della stagione. 53x12, guidata da Giovanni a creare ulteriore e spettacolo con la pesante sconfitta per inning di Bellino sul doppio di Maiello, ed anche questʼanno ed interesse per la manifesta- 12-4 nel primo incontro del po- Sechi e poi un big inning al Ciclismo ha dovuto lottare contro una zione. meriggio in cui i biancorossi quarto con il doppio di Vottero serie di situazioni sfavorevoli Inoltre lʼottima location a non sono mai stati in grado di e le valide di Ferruccio, Bar- che avrebbero potuto compro- Mombarone, il “pastaparty” raggiungere gli avversari, de- locco, Sandini e con 4 punti mettere il buon esito della ma- perfettamente gestito, gli stand cisamente più aggressivi ed segnati. nifestazione: il ponte Carlo Al- gastronomici e tecnici adibiti efficaci in attacco. Al sesto Lunar decide di ri- Buon terzo posto berto chiuso, lo spostamento nellʼarea interna hanno valo- Già dal primo inning, nono- chiamare Berretta e propone il di location da zona Bagni a rizzato lʼiniziativa. stante i due punti segnati dalla veterano Arieta sul monte il Mombarone, le numerose mo- Il tutto è stato reso possibile Cairese sfruttando un errore quale al primo lancio subisce per Giuditta Galeazzi difiche al percorso dovute alle grazie anche allʼottimo lavoro difensivo, i padroni di casa ap- una profonda battuta allʼester- frane che hanno reso imprati- svolto dai vari gruppi di prote- profittano della non buona no destro con cui lʼAvigliana cabili alcuni tratti stradali inte- zione civile (Acqui, Cassine condizione del lanciatore par- segna un punto, ma sugli svi- ressati e non ultimo il maltem- Strevi, Alice, Montabone, Ca- tente Davide Berretta e con luppi dellʼazione con unʼottima po che hanno sicuramente stel Rocchero, Cartosio), dalla una sequenza terrificante di difesa la Cairese elimina a ca- messo alla prova la macchina Croce Rossa, dai Vigili Urbani singoli e doppi segnano 6 pun- sa e poi in terza due corridori organizzatrice. di Acqui e dai Carabinieri delle ti, portandoli poi ad 8 con il fuo- avversari, chiudendo il difficile Come al solito però i nuovi varie zone di transito dei con- ricampo di Celeste al secondo inning. Sempre al sesto il ma- problemi non hanno leso il correnti, che con professionali- inning. Come contraltare, in at- nager di casa Costa inizia la vecchio entusiasmo e il desi- tà hanno garantito la sicurezza tacco i ragazzi di Lunar combi- giostra dei lanciatori con 4 so- derio di far crescere ancora di delle strade lungo tutto il per- nano poco o niente, mentre in stituzioni in 3 inning, cosa che più la gara ciclistica più impor- corso. Peccato che il maltem- difesa, negli inning successivi non impedisce ai biancorossi tante del nostro circondario e po mattutino abbia in parte si deconcentrano commetten- di segnare altri due punti allʼot- una delle più attese del circui- condizionato il numero di par- do qualche errore di troppo, tavo, sfruttando unʼingenuità to Coppa Piemonte. tecipanti comunque ugual- che comunque concede agli della difesa nero-arancio. Nel I numeri parlano da soli: mente numerosi. avversari un solo ulteriore pun- finale Lunar chiama sul monte quasi 1300 iscritti provenienti Per quanto riguarda i risulta- to. Roberto Ferruccio che, pur su- da tutto il nord Italia hanno “in- ti sportivi, ha vinto la Medio- Al quarto inning Lunar chia- bendo qualche valida in più del vaso” le vie cittadine per poter fondo Leonardo Viglione in 3 ma sul monte Deandreis e die- previsto, riesce ad amministra- prendere parte a questa gran- ore 56 minuti; al femminile, pri- tro al piatto di casa Carlo Pa- re il vantaggio, chiudendo la de ed interessante manifesta- mo posto a Daniela Diprima in lizzotto e la giovane batteria si difesa del nono inning sul 7-5. Giuditta Galeazzi allʼarrivo e alla premiazione. zione. Il doppio percorso, co- 3 ore 43 minuti; nel percorso comporta bene tenendo fermo Importante risultato che per- me sempre, ha soddisfatto i lungo ha vinto Giuseppe Sor- il risultato fino allʼottavo quan- mette alla Cairese di mantene- partecipanti che hanno sfidato renti in 3 ore e 56 e al femmi- do lʼattacco dellʼAvigliana se- re una media al di sopra delle Acqui Terme. Sabato 14 con la stessa media di 39.7. le bizze meteorologiche inizia- nile Cristina Leonetti in 4 ore e gna 3 punti rispondendo al ten- aspettative, con 4 vittorie e 4 maggio a Romanengo si è Nella categoria Allieve Giu- li e si sono confrontati sporti- 24 minuti. tativo di recupero della Caire- sconfitte, una posizione a me- svolta la gara a cronometro re- ditta Galeazzi (ex Pedale Ac- vamente sugli oltre 140 chilo- Un grazie particolare, Gio- se e chiudendo di fatto il tà classifica ad un distanza già gionale lombarda (categorie quese) ha ottenuto il terzo metri della Granfondo e i circa vanni Maiello lo rivolge a Clau- match. ragguardevole dalla zona re- Juniores ed Allieve/Allievi), piazzamento con una media di 100 chilometri della Mediofon- dio Chiappucci che con la sua Tutta unʼaltra storia nel se- trocessione. erano presenti tutte le atlete oltre 37; lʼallievo Fausto Gia- do. presenza e disponibilità ha da- condo incontro in cui innanzi Domenica prossima, 22 migliori delle varie categorie. notti è risultato 37 su 75, per Anche questʼanno sono sta- to ancor più prestigio allʼeven- tutto il giovane lanciatore par- maggio, trasferta molto impe- Grande prova degli atleti entrambi è stata la prima espe- ti percorsi i territori più caratte- to. tente Daniele Berretta compie gnativa a Brescia con il primo (maschi e femmine) del Nuovo rienza in vista del campionato ristici delle valli Bormida ed Er- Ma la vera vittoria va a tutto una delle sue migliori presta- incontro alle ore 11 ed il se- Ciclismo di Asti, per la catego- regionale piemontese che avrà ro fino ad arrivare al Bric Ber- il gruppo di amici dello staff zioni subendo un solo punto in condo alle 15.30, a cui la Cai- ria Juniores Stella Riverditi è ri- inizio sabato 28 maggio con ton. Lʼarrivo, allestito a Moira- “53x12” che come sempre si è 6 inning, con 8 strike out e 3 rese si presenterà sicuramen- sultata seconda solo a otto de- tre prove; la prima avrà luogo no, ha riscosso grande suc- dimostrato unito, forte e capa- assistenze in prima su 20 bat- te vogliosa di portare a casa cimi secondo dalla vincitrice in provincia di Alessandria. cesso perché per la prima vol- ce. titori. Anche la difesa Cairese ancora un risultato utile. L’ANCORA 40 22 MAGGIO 2011 SPORT

Badminton Badminton Artistica 2000 Ai Nazionali Under Acqui International Serena Ravetta vince 1 argento e 4 bronzi Memorial Manuela titolo italiano PGS

Acqui Terme. Si disputerà cellenze del territorio. sabato 21 e domenica 22 mag- In lieve calo, per la conco- gio il 13º torneo internazionale mitanza di due importanti tornei di Acqui Terme, “Memorial Ma- in Francia, il numero degli iscrit- nuela” primo in Italia per nume- ti: 170 contro la cifra record di ro di edizioni e secondo come 230 dello scorso anno, con lʼim- importanza solo allʼOpen Inter- portante defezione di molti atle- national organizzato dalla Fe- ti francesi, ma la qualità non derazione che mette in palio sarà certo carente: tra i più for- punti mondiali. La rassegna ac- ti, mancherà solo il francese quese invece consentirà di ac- Jean Michel Le Fort, mentre cumulare punti a livello nazio- saranno della partita i fratelli nale, ma anche per le classifi- Mihail e Toma Popov, i fratelli che francesi. Sette le categorie Shishov e gli acquesi Monda- in gara: serie A, B, C, D, Under vio, (sarà per lui la volta buona 11, Under 17 e Over 40, che per vincere?) Battaglino, Ver- moltiplicati per le cinque spe- voort e tutti gli altri; tra le don- cialità (singolari maschili e fem- ne ci saranno la fortissima ci- minile, doppi maschili, femminili nese, la ex Ding Hui, e le ac- e misto) porteranno alla dispu- quesi Stelling e Gruber. Manfrinetti e Servetti premiate ai Nazionali Under. ta di oltre 400 gare. Già a partire da sabato, nel- Ben 152 i premi in palio: co- la Palestra di Mombarone sa- Lignano Sabbiadoro. Lʼan- categoria propaganda; Marzia me al solito, saranno in dena- ranno di scena i tornei di A e la no sportivo 2010-2011 non po- Solari e Chiara (un- Milano. Un argento e quat- in semifinale contro la Peer, ro solo per la serie A (2.500 B, per uno spettacolo davvero teva concludersi meglio per Ar- der 15), Silvia Coppola e Giulia tro bronzi sono il lusinghiero poi vincitrice del titolo; per lʼac- euro in totale) , mentre per tut- da non perdere. Se si pensa tistica 2000: infatti a Lignano in Gazzetta per le under 17. bottino del badminton acquese quese anche la conferma nel te le serie saranno natura eno- che il Badminton è ormai il ter- occasione dei campionati na- Buone per tutte le prove al ai Nazionali Under di Milano. doppio femminile, dove in cop- gastronomica con prodotti lo- zo sport più praticato del mon- zionali PGS al Trofeo “Don Bo- volteggio, forse troppe le cadu- Nella splendida cornice del pia con la milanese Scavone cali quali vino, formaggio, caf- do e che saranno in gara atleti sco Cup” domenica 8 maggio te in trave che hanno condizio- PalaBadminton della città me- arriva fino in semifinale, dove fè, filetto baciato, amaretti per di primʼordine: il divertimento è Serena Ravetta, classe 1995, è nato in parte le classifiche ge- neghina, da venerdì 13 a do- si arrende al duo Antholer-Puff, fare conoscere anche le ec- assicurato. M.Pr stata proclamata campionessa nerali; comunque cʼè la soddi- menica 15 maggio si sono da- accontentandosi di un altro nazionale per la categoria Un- sfazione di avere superato gin- ti battaglia oltre 200 giovani bronzo. Moto - Minicross der 17 del programma agonisti- naste di società prestigiose e la provenienti da tutta Italia, alla Ci si aspettava invece qual- co A. Serena Ravetta è una voglia di lavorare ancora per caccia dei titoli nazionali Under cosa di più dalla coppia Gari- ginnasta “veterana” di Artistica provare a superare anche quel- 13, 15, 17 e 19. no-Zhou nel doppio misto, ma 2000, militante già in passato le davanti nelle varie classifi- Per gli atleti termali, un tota- i due, poco affiatati, si sono nel campionato federale di se- che. Da non dimenticare sono le di cinque podi a nobilitare fermati ai quarti contro Pichler Campionato regionale rie C. Il podio, che è il risultato le quattro esordienti del pro- una bella manifestazione; fiore e Puff. della somma di due primi posti gramma D di Giorgia Cirillo che allʼocchiello di questa spedi- *** alle specialità parallele e vol- a Lignano con tantissima emo- zione è lʼargento conquistato Campionati Over 40 Manuel Ulivi dominatore teggio, di un secondo alla trave zione hanno gareggiato giovedì in Under 19 da Margherita Da un estremo allʼaltro: dal e di un quinto al corpo libero, è 5 maggio e sono Ariele Coret- Manfrinetti, nel doppio femmi- torneo nazionale Under a quel- di enorme soddisfazione per to, Letizia Sarpero, Chiara Ca- nile, che lʼacquese ha disputa- lo per gli Over 40. La manife- lʼatleta e lʼallenatrice Raffaella losso per la categoria propa- to con lʼabituale compagna stazione, andata in scena a Di Marco, oltre che un grande ganda e Alessia Levo 14º as- Tanja Scanferla: il duo ha ce- Bracciano, vede lʼAcqui Bad- orgoglio per lʼintera società ac- soluta nelle under 15 e quarta duto solo in finale, al terzo set, minton conquistare un oro e un quese. «Da alcuni anni stava- al trampolino. «Solamente per contro Corradi e Sgaravatti. argento, entrambi con il cinese mo rincorrendo questo titolo e una differenza di 0,25 Alessia Sempre in Under 19, bene an- Zhou You, tecnico dellʼAcqui finalmente ce lʼabbiamo fatta: non è salita sul podio ma siamo che Martina Servetti, che con- Badminton negli anni Novanta abbiamo nuovi progetti in men- felicissime lo stesso: sono sta- quista il terzo posto nel singo- e da due anni tornato in forza te per Serena e le sue compa- te tutte molto brave e hanno di- lare femminile, battendo la al club acquese. Zhou You ot- gne ma non avremmo abban- mostrato un ottima padronanza Rossi e la Consoli, prima di ce- tiene lʼoro nel singolare ma- donato questo campionato sul campo gara» afferma lʼalle- dere alla Scanferla in semifi- schile dove batte in finale il senza il titolo nazionale», com- natrice Giorgia. nale. meranese Kurt (2-0), e poi lʼar- menta lʼallenatrice. Tornate a casa le ginnaste Per le due ragazze acquesi gento nel doppio maschile do- Insieme a lei altre 9 ginnaste dellʼArtistica 2000 sono già al anche due buoni quinti posti, ve in coppia col laziale Marco hanno affrontato il campo gara lavoro per il tradizionale saggio per Manfrinetti in singolare Ballerini cade in finale contro di Lignano: per il programma A di fine anno intitolato “Un mon- (battuta anche lei dalla Scan- Di Marco e Izzo. Silvia Trevisiol e Giorgia Rinal- do di ginnastica” che si svolge- ferla) e per la Servetti nel mi- *** Manuel Ulivi in testa alla gara. di (under 15) e Ginevra Rinaldi rà sabato 18 giugno al Teatro sto insieme allʼaltro acquese Studenteschi (under 17) classificatasi al 12º Verdi. Lo spettacolo di que- Reggiardo, poi quinto anche Benissimo i ragazzi della posto assoluto, ottava alle pa- stʼanno sarà incentrato ovvia- nel doppio maschile in coppia scuola media “G.Bella” (tutti Acqui Terme. Nella 2ª prova di campionato regionale AICS, or- rallele e settima al volteggio. mente sul 150º anno dellʼunità con Attrovio. tesserati Junior Acqui, nei ganizzata dal “M.C. Il quadrifoglio”, svoltasi domenica 15 maggio Per il programma B invece di Italia e sarà un vero e proprio Negli Under 17 podio per il campionati regionali studente- nel crossodromo di Baldissero di Pinerolo, lʼacquese Manuel Uli- hanno difeso i colori acquesi, viaggio nel mondo della ginna- doppio maschile formato dal- schi: per gli studenti acquesi, vi su KTM 65 dopo aver dominato le prove e subito in testa già al- Marta Cirio, al suo debutto na- stica con un finale tutto italiano. lʼacquese Tornato e dal nove- vittoria finale nel torneo dispu- la prima curva, dominava gara uno terminando con 40” di vantaggio zionale, e Martina Finessi per la M.Pr se Salandin, stoppati in semifi- tato a Vercelli giovedì 12 mag- sul secondo classificato, suo diretto avversario per la conquista del nale da Rinaldo e Sborrino. gio. titolo. In gara due, dopo una partenza perfetta subito al comando Domenica 22 maggio Per gli Under 17, fuori al primo Silvia Garino, il “nipote dʼar- con una condotta senza sbavature, bissava il risultato di gara uno turno sia Tornato in singolare te” Marco Giuliano, Eleonora giungendo al traguardo da dominatore con 1 minuto e trenta sul che il doppio maschile Barlet- Zuccari e Stefano Smario non secondo classificato. Dopo questo brillante risultato Manuel rafforza ta-Olivieri; va poco meglio a hanno avuto difficoltà a domi- ancor di più la sua prima posizione in campionato. Matteo Facchino, out al se- nare gli altri istituti disputando A Sezzadio al via condo turno in singolare. rispettivamente il singolare Ginnastica ritmica Poche soddisfazioni in Un- femminile quello maschile ed il der 15, dove Marco Giuliano si doppio misto. I quattro ragazzi la Festa dello sport ferma al terzo turno contro il acquesi saranno, si spera, pro- novese Scafuri. Gli altri due tagonisti anche ai Nazionali bronzi arrivano quindi dal tor- studenteschi, in programma a L’Asd Arabesque Sezzadio. Una giornata de- Alle 11, tutti a orecchie tese neo Under 13: la dodicenne Riccione dal 23 al 28 maggio. dicata allo sport, nelle sue varie per ascoltare il rombo dei motori Silvia Garino in singolare cade M.Pr specialità, con dimostrazioni gra- delle moto Enduro Cross Coun- alla 2ª prova regionale tuite e esibizioni, vivacizzerà do- try, che effettueranno le loro Domenica 29 maggio a Bistagno menica 22 maggio il paese di spettacolari evoluzioni in locali- Sezzadio. tà Boschi-Marachino. Lʼesibi- La manifestazione, organiz- zione è aperta al pubblico, che zata dal Comune in collabora- potrà raggiungere lʼarea con il zione con la Pro Loco (che si oc- servizio-navetta: sul posto sarà 2º Motoraduno cuperà della parte gastronomi- attivato anche un servizio-bar. ca dellʼevento), occuperà lʼinte- Dopo la pausa per il pranzo, ro arco della giornata, dalle 8 organizzato dalla Pro Loco, alle “Alessandro Negro” fino alle 19, con tanti spunti di in- 15 si svolgerà una dimostrazio- teresse. ne di arti marziali organizzata A fare da sfondo alla festa, a dallʼasd Judo Sezzadio, in cui Bistagno. Domenica 29 partire dalle 8, sarà un mercati- sarà permesso ai presenti di ci- maggio andrà in scena il 2º no dellʼantiquariato, con banchi mentarsi in una prova sportiva; Motoraduno “Alessandro Ne- e bancarelle a punteggiare la a seguire, dalle 16, spazio al ba- gro”. Il programma sarà il se- piazza centrale del paese. sket, con la partita organizzata guente: ritrovo in via Saracco Lʼapertura della manifestazione da Alessandria Basketball, e al (davanti al Municipio), a partire propriamente detta, è invece in ciclocross, con una esibizione dalle ore 9.30 con benedizione programma alle 9,30, con una in programma alle ore 17.Achiu- delle moto e saluto del sinda- esibizione curata dal Circolo dere lʼordalia di espressioni spor- co. Alle 11 si partirà per un gi- Culturale delle 500 di Quar- tive, saranno alle 18 una esibi- ro di 45 minuti circa con arrivo gnento, che porterà per le vie di zione di roller skating della Strij- sempre in via Saracco dove Sezzadio le intramontabili vet- bos skating school, e alle 19 uno sarà servito un aperitivo a cura Acqui Terme. Domenica 15 maggio a Torino, presso il Palasport ture simbolo dellʼepoca del bo- show della Scuola di danza del ristorante “La Cùntrò”. Alle Moncrivello, si è svolta la 2ª prova del Campionato Regionale om economico. “Charlie Brown”. Per tutta la gior- 13 si pranzerà presso lʼarea fe- A.I.C.S. di ginnastica ritmica. Con grande soddisfazione dellʼal- A partire dalle 10, presso il nata, inoltre, il Comune rende ste estive di corso C. Testa. lenatrice Olga Krasilova, la squadra dellʼArabesque di Acqui Ter- lago Ricci di località Boschi (che noto che presso la palestra co- Ci sono due possibilità di me ha ben figurato ottenendo ottimi voti nelle gare individuali di per lʼoccasione sarà collegato munale saranno a disposizione adesione: la prima costa euro corpo libero, fune e palla. Nella classifica generale categorie Al- al centro del paese da un servi- gli istruttori di fitness per prove 10 e comprende lʼiscrizione, il lieve 1ª fascia medaglia di bronzo per Lara Camparo, 4º posto zio navetta), si svolgerà una pro- gratuite e informazioni. berretto ricordo, lʼaperitivo e Alessandro Negro per Ludovica Lampedoso seguita dal buon 7º posto di Siria Ca- va di pesca per bambini orga- Lʼampia gamma dellʼofferta una bottiglia di vino. La secon- talano e convincente esordio per Fabiana Bistolfi al debutto in nizzata dal Team Carp Fishing di sportiva e lʼimpegno a trecento- da costa 25 euro e comprende una gara regionale. Il 12 giugno, dal mattino, presso il Palazzet- Sezzadio. Per chi invece prefe- sessanta gradi dellʼorganizza- lʼiscrizione, il berretto ricordo, solo fare il giro in moto può far- to dello sport Mombarone di Acqui Terme si svolgerà il saggio di risce divertirsi con la pallavolo, zione fanno sperare in una bel- la bottiglia di vino, lʼaperitivo e lo senza alcuna spesa. fine stagione dove si esibiranno tutte le atlete dellʼArabesque che alle 10,30 prenderà il via anche la giornata di sport, alla quale si il pranzo a cura delle associa- È gradito cenno di adesione chiuderà la stagione sportiva 2010-2011, per poi riprendere dal una dimostrazione organizzata spera che i sezzadiesi, e non zioni. telefonando al Comune di Bi- mese di settembre con gli allenamenti e lʼattività agonistica, per in collaborazione con il GS Ac- solo, partecipino numerosi. Naturalmente chi volesse stagno, tel. 0144 79106. informazioni rivolgersi al 335 5846581. qui Volley. M.Pr L’ANCORA SPORT 22 MAGGIO 2011 41

Volley Under 14 Volley Under 12 Beach Volley - “Mombabeach” Final four, per Acqui Doppio successo Giannitrapani-Mangano lacrime d’argento per la maschile vincono “Trofeo Rapetti”

Acqui Terme. Doppio impe- pratica; in vista delle finali cʼè Acqui Terme. Domenica In finale, Giannitrapani e gno e doppia vittoria per i gio- ancora da lavorare: non voglio dedicata al beach volley, pres- Magnano battono 2-0 (21/18, vani del GS Master Group Un- farmi scappare la possibilità di so il centro fitness di Momba- 21/15) Ubertazzi e Gatti, che der 12 maschile che continua- vincere questo campionato». rone. Nel pomeriggio del 15 cedono così allʼultimo ostaco- no cosi la loro striscia positiva *** maggio è infatti andata in sce- lo dopo un torneo comunque nel campionato con due vitto- Altri risultati della settima- na la seconda edizione del da incorniciare. A decidere la rie a discapito del di Hotel Pi- na: Valnegri Master Group - “Trofeo Macelleria Rapetti”, gara la maggiore esperienza neta e Pgs Ardor Casale. Pallavolo 3-0 (25/15; torneo di beach volley misto, specifica di Giannitrapani (se- *** 25/12; 25/18); Valnegri Pneu- ovvero disputato da squadre rie B ad Asti) con diverse per- Master Group 3 matici - Pallavolo Valenza 3-0 “1+1” (un maschio, una femmi- le balistiche che sono valsi il Hotel Pineta 0 (25/19; 25/12; 25/20); Valne- na). Ottima la partecipazione break decisivo nei due set. (25/8 25/13 25/21) gri-Master Group - Valnegri dei giocatori e davvero note- Ottimo comunque il secondo Contro la formazione più Pneumatici 3-0 (25/14; 25/10; vole lʼaffluenza di pubblico, posto dei due acquesi, che giovane dellʼAcqui Hotel Pine- 25/4). con tanta gente che si è assie- hanno superato, lungo il cam- ta è arrivata una vittoria per 3- *** pata lungo i perimetri dei due mino per le finali, anche un 0 in un incontro controllato dal- U12 Maschile GS Master arenili di gioco per osservare il giocatore di A2 come Alessan- lʼinizio alla fine anche se cʼè da Group: Rinaldi, Zunino, Pi- torneo, iniziato alle 10 del mat- dro Vajra. dire che nellʼultimo parziale gnatelli, Aime, Vicari, Bonino, tino e conclusosi a sera tarda A penalizzare la coppia di lʼavversario si è fatto sentire. Campora, M.Curelli, A.Curelli, con il tabellone “a doppia eli- casa la giovane età e qualche Master Group 3 Acton, Servetti. minazione”. 19 le coppie iscrit- errore di troppo nei momenti Mondovì. Sembra incredibi- autrice di 9 punti sui 15 messi Pgs Ardor Casale 0 U12 A Valnegri-Master te, dalle quali sono emerse le topici della finale, giocata co- le che un secondo posto pos- a segno dal Chieri. (25/9, 25/8, 25/15) Group: Baldizzone, Bozzo, 4 semifinaliste. Nella prima se- munque contro uno dei top sa portare una tale delusione. A fine gara Coach Marenco Altra vittoria 3-0 anche con- Braggio, Cattozzo, Colla, For- mifinale, i torinesi Brovarone- players del beach volley di Pie- Eppure sono lacrime autenti- commenta così: «Siamo arri- tro Ardor Casale, successo im- tunato, Giacobbe, Prato, Tas- Cosentino hanno affrontato il monte e Liguria. che quelle che sgorgano dagli vati a questa finalissima non al portante in vista delle finali del sisto, Cavanna, Cornara, Mi- duo acquese Matteo Ubertaz- Da parte degli organizzatori occhi delle ragazze della Un- meglio: onestamente abbiamo 2 giugno. Si è trattato di una gliardi, Debilio, Mirabelli. zi-Benedetta Gatti, e sono sta- un grazie particolare è stato ri- der 14 acquese al termine del- fatto partite molto migliori que- partita senza storia dove tutti U12 Valnegri Pneumatici ti proprio i beniamini di casa ad volto allo sponsor del torneo, la final four di Mondovì. Lacri- stʼanno, ma la tensione, oppu- gli atleti della formazione di ca- gruppo 2000: Baradel, Barbe- uscire vittoriosi. Seconda se- che in occasione dellʼapertura me dʼargento, perché la scon- re un calo di forma dopo 9 me- sa hanno mostrato concentra- ro, Gorrino, Forlini, Nervi, Bat- mifinale fra gli altri torinesi Bro- di nuovi locali siti a Rivalta Bor- fitta in finale (2-3 al tie-break) si giocati sempre ad altissimi li- zione e sicurezza. tiloro, Martina, Kety. varone e Ciavarella da una mida ha deciso di rendersi par- contro InVolley Chieri vale pur velli, ci è costato caro. Nel ter- «Sono soddisfatto del risul- U12 Hotel Pineta gruppo parte e Giannitrapani-Magna- tner dellʼevento, e al centro fit- sempre il secondo posto a li- zo set abbiamo sprecato la tato - spiega coach Tardibuono 2001: Benzi, Famà, Sansotta, no dallʼaltra. A vincere sono ness di Mombarone per la di- vello piemontese, ma le ragaz- grande occasione che avrebbe - ma non altrettanto della pro- Cairo, Trajanova, Mazzarello, stati questi ultimi, in due set. sponibilità dimostrata. ze biancoblu erano le prime a cambiato il volto alla partita, e va perché avevo chiesto de- Caiola, Salierno, Ricci, Oddo- sapere di avere le qualità per la legge dello sport è stata fa- terminate cose, che i ragazzi ne, Cavanna, Malò. Podismo poter vincere. tale per noi. Questi sono gli non hanno sempre messo in M.Pr Ciò non toglie che il bilancio unici tre set persi dalle mie dellʼannata resti per loro positi- splendide ragazze in tutto lʼan- Podismo vo, con un patrimonio di abne- no: tre parziali pagati a caro gazione, forza, volontà, che prezzo quando si gioca tutto in “La corsa che unisce” andrà ad arricchire il loro ba- una partita secca. gaglio di esperienza. A questo occorre aggiunge- Quattro finaliste: Acqui, Bra, re che lʼInvVlley visto allʼopera Ottime prove per atleti con i cugini Piccinini Chieri e Trecate, si ritrovano oggi è una grandissima squa- per cercare la vittoria finale. Le dra Under14, quindi lʼamarez- acquesi superano al mattino za della sconfitta viene in qual- Ata ed Acquirunners Area 0172 Bra con un 3-0 net- che modo mitigata dallo spes- to che vale la diciottesima vit- sore dellʼavversario. Sono con- toria senza perdere set in al- vinto che abbiamo assistito ad Acqui Terme. Trittico di ga- Orietta Tavella dellʼAtl. Valle- trettante gare ufficiali. una finale fra due delle più for- re nella settimana appena tra- scrivia hanno occupato nellʼor- È una squadra lanciatissima ti Under 14 attualmente in cir- scorsa. dine le altre posizioni. La ma- quella che al pomeriggio af- colazione in Italia e il non po- Si inizia giovedì 12 maggio nifestazione si è chiusa con un fronta la finalissima contro lʼIn- tere andare alle finali naziona- con lʼormai tradizionale “Ovra- apprezzato pasta party. Volley Chieri, reduce da un li di Napoli ci rattrista molto, nodicorsa” che con partenza Domenica 15 maggio, sotto successo non facile contro perchè credo che ce lo sarem- ed arrivo dalla Pro Loco di un vero diluvio, è stata la volta lʼAgil Trecate. mo meritati anche noi. Comun- Ovrano ha visto darsi battaglia della Stra Ovada su 4.600 me- Al pari degli acquesi il Chie- que non posso che elogiare le sullʼimpegnativo percorso di tri cittadini. ri è squadra costruita per vin- mie ragazze per quanto fatto in 5.300 metri una settantina di Una sessantina gli atleti alla cere, della cui rosa fanno par- tutto lʼanno: brave. Abbiamo atleti. partenza, che hanno corso per te atlete prelevate o in prestito perso una finale, ma possiamo In campo maschile, come tutta la gara sotto una fitta da altre società, come Giulia trasformarla in un punto di par- da pronostico ha prevalso Sil- pioggia. Angelina, eccezionale talento tenza per il nostro futuro». vio Gambetta forte atleta della A prevalere in campo ma- emergente, dotata di un fisico Una battuta anche da Furio Boggeri di Arquata che ha vin- schile con il tempo di 15ʼ45” decisamente sopra la media Cantini: «Voglio ringraziare a to in scioltezza con il tempo di Angelo Panucci dellʼAcquirun- per una ragazza di appena 13 nome delle società GS Master 20ʼ42”. A seguire Achille Fa- ner che si è così preso una Acqui Terme. Scrive Stellio possono leggere nel già citato anni, che risulterà decisiva nel- Group e Sporting Volley tutti randa dellʼATA in 21ʼ10”, Diego pronta rivincita sulla sfortuna- Sciutto, responsabile Lega messaggio, e che non sarebbe lʼesito del confronto. coloro che si sono sobbarcati Scabbio della Novene 21ʼ37”, ta gara del giorno precedente. Atletica Leggera UISP di Ales- poi davvero male coltivare nel La gara si risolve al tie break la lunga trasferta e hanno so- Luca Pari dellʼATA 21ʼ47” e A seguire Giovanni Grecchi sandria: «Fiorenzo e Paolo proprio vivere quotidiano, que- dopo unʼaltalena di emozioni stenuto in maniera commo- Sergio Lovanio Cambiaso Ris- Delta Genova 16ʼ01”, quindi il Piccinini, due podisti di Castel- sta iniziativa a tappe ha visto che lascia a lungo con il fiato vente le nostre ragazze fino al- so Genova in 22ʼ05”. Al fem- “solito” Diego Scabbio della lar Guidobono paesino del Tor- in azione le varie sensibilità sospeso il numerosissimo la fine, un grazie anche ai tifo- minile ottima prova di Michela Novese in 16ʼ08”, Giuseppe tonese in odore lombardo, nei che esistono nelle nostre zo- pubblico presente; decisivo si del Chieri per il lungo e sin- Ottria della Novene in 25ʼ24” Pace Pod. Peralto Genova giorni scorsi hanno fatto tappa ne. sullʼesito dellʼincontro è stato il cero applauso che hanno tri- seguita da Susanna Scara- 16ʼ10” ed il “solito” Achille Fa- anche nei Comuni dellʼOvade- NellʼOvadese alcuni Comu- terzo, incredibile set, in cui le butato alla nostra squadra du- mucci Atl Varazze 25ʼ41”, Da- randa ATA 16ʼ17”. Solo quattro se e dellʼAcquese. ni si sono resi estremamente acquesi, sotto 19/11 rimontano rante la premiazione». niela Bertocchi Novese 26ʼ10”, le donne alla partenza con un Lʼiniziativa cui stanno dando sensibili allʼevento, così come le avversarie e ottengono an- *** Vera Mazzarello Ovadese “prima assoluta” di Vera Maz- vita si chiama “La corsa che lo sono stati i podisti locali tra che due opportunità per con- Risultati Final Four: Master 26ʼ35” e Concetta Graci Acqui- zarello Atl Ovadese in 20ʼ19”, unisce”, un richiamo che può cui i vari Giunti, Belloni, Chia- quistare il parziale. Purtroppo Group - Area 0172 Bra 3-0 runers 26ʼ39”. Al termine della seguita da Norma Sciarabba, voler dire tante cose. Innanzi- riello, Icardi ed altri. Anche nel- le falliscono e il set, ai vantag- (25/20; 25/23; 25/23); Master gara un apprezzatissimo pasta forte atleta della Solvay Sole- tutto lo spirito è quello che ci ri- lʼAcquese cʼè stata solidarietà gi, finisce nelle mani delle tori- Group - InVolley Chieri 2-3 party curato da Claudio Bario- xis in 21ʼ17”, a chiudere il porta allʼanniversario del 150º e vero senso di appartenenza nesi. Nel quarto set Acqui rie- (17/25; 25/19; 26/28; 25/21; ne e dal suo staff della Pro Lo- quartetto femminile Lidia Car- dellʼUnità dʼItalia, momento da parte dei podisti: Faranda, sce a riportare le sorti del 7/15) co di Ovrano. bonetti della Novene e Giulia storico e di valori da non di- Zucca, Levo, Testa, Fiore, Sti- match in parità, ma paga a ca- Under 14 Master Group: Sabato 14 maggio è la volta Oddino dellʼOvadese. menticare mai. Poi cʼè da regi- nà e Zendale, per fare alcuni ro prezzo lo sforzo sul piano fi- Ivaldi, Foglino, Molinari, Mari- del “G.P. Hotel Regina” spo- Martedì sera 17 maggio sul strare il fatto, che i due cugini nomi, hanno condiviso chilo- sico, e nel set finale non rie- nelli, Grotteria, Boido, M.Canti- stato sul terreno di Mombaro- Geirino di Ovada si è svolta la tortonesi alla fine della loro “fa- metri sulle nostre strade con i scono più a contrastare le av- ni, Rivera, V.Cantini, Gotta, Ri- ne per problemi connessi alla “1ª Corsa allʼamericana in pi- ticaccia” avranno toccato il ter- due colleghi. versarie fra le quali emergono naldi. Coach: Marenco. viabilità sul ponte Carlo Alber- sta”, gara sprint di 5000 metri ritorio di tutti i 190 Comuni che Momenti di alto valore sim- le doti fisiche della Angelina, M.Pr to. ad eliminazione successiva compongono la nostra provin- bolico, ma anche di una certa Un temporale pomeridiano degli ultimi concorrenti. cia. Infine il messaggio, quello commozione e consapevolez- ha limitato sicuramente la par- Prossime gare che hanno lasciato nei giorni za, come quello che si è vissu- Il minivolley fa tappa a Carbonara tecipazione numerica alla gara Giovedì sera 19 maggio ad scorsi e che depositeranno in to nella serata di venerdì 13 che ha visto al via 44 atleti, Ovada, sempre sulla pista del quelli a venire fino al termine maggio a Palazzo Levi, dove il . Tappa domenicale a Carbonara per le molti dei quali liguri. Geirino, si terrà il “1º Memorial del tour, presso i palazzi muni- Presidente del Consiglio Co- atlete più piccole della Pallovolo Acqui Terme, accompagnate Negli uomini ha prevalso Silvio Scasso”, campionato cipali della nostra provincia, la- munale di Acqui Terme, Mirko dalle allenatrici Jessica Corsico e Daniela Brindolo. Le forma- Hadi Jassin giovane promessa provinciale dei 2000 metri, ga- tori per conto dellʼassociazione Pizzorni, ha ricevuto, spen- zioni Acquesi presenti erano in tutto tre ed hanno ottenuto un lu- dellʼATA che a coprire i poco ra su una distanza breve, ma Libera e dellʼente di promozio- dendo parole stupende, la de- singhiero risultato piazzandosi rispettivamente al terzo, quarto, più di 4.500 metri di un impe- insolita. ne sportiva UISP. legazione di Libera insieme ai quinto e ottavo posto della graduatoria finale. gnativo e bagnato percorso da Ancora ad Ovada, domeni- Al di là della grande impor- due podisti ed ai loro accom- Hanno partecipato al torneo: Pagano, Bertin, Moretti, Zocco- cross ha impiegato 17ʼ21” di- ca mattina 22 maggio, la “clas- tanza degli argomenti che si pagnatori». la, Boccaccio, Martina, Filia, Caiola, Cavagna, Vignali, Faina. stanziando non di molto un sicissima” Stradolcetto giunta bravo Max Galarini Atl Varaz- alla 31ª edizione. ze ed un assai bravo ma sfor- Poi per la gioia del popolo Basket: risultati e prossimi incontri Appuntamenti podistici tunato Angelo Panucci che ha podista martedì 24 maggio, perso la seconda posizione a ancora di sera ed ancora sulla Campionato regionale 1ª Divisione maschile 3ª coppa “Alto Monferrato - Appennino Aleramico Oberten- causa di una caduta nel finale. pista del Geirino per unʼaltra Girone C go” Al quarto posto Diego Scab- prova di campionato provincia- Risultati 8ª di ritorno: Basket Mooskins - Pall. Alessandria 0- 22 maggio, Ovada, “Stradolcetto 30+uno”, km 9,3, ritrovo bio della Novene notevolmen- le, i classici 5000 metri intitola- 0, Basket Bollente - Sandam Basket 69-57, Basket Nizza - Ba- campo sportivo S. Evasio, partenza ore 9.30; organizzazione Il te cresciuto in questa stagio- ti allʼindimenticato Guido Ca- sket Junior Club 63-56, Elettra Basket - Teneroni Asti (si gioca Borgo. ne, ed al quinto Achille Faran- ratti. giovedì 19 alle 21.30 al Palaferraris di Casale M.to). 24 maggio, Acqui Terme, 6º memorial “Guido Caratti”, 5000 in da dellʼATA anchʼegli sempre Una nota a margine e quasi Classifica: Elettra Basket, Basket Bollente 18; Teneroni Asti pista, ritrovo polisportivo Mombarone, partenza 1ª batteria ore tra i primi. una preghiera... A quando i la- 10; Basket Nizza, Sandam Basket, Pall. Alessandra 8; Vba Vir- 20; organizzazione ATA. Al femminile belle prove di vori sulla pista di Mombarone tus Basket Asti 4; Basket Mooskins, Basket Junior Club 0. 27 maggio, Orsara Bormida, 6ª “Straursaria” km 5,500 (e per- Loredana Fusone della Bran- che da oltre 1 anno non può 9ª di ritorno: Pall. Alessandria - Basket Bollente (si gioca ve- corso ridotto per i ragazzi), ritrovo presso la Pro Loco, partenza caleone Asti che ha chiuso in più definirsi tale a causa delle nerdì 20 maggio ore 20.30, palestra comunale San Salvatore ore 19.45 ragazzi, ore 20 adulti; organizzazione ATA. (valido an- 22ʼ20” e di Concetta Graci del- innumerevoli buche che la oc- Monferrato); Sandam Basket - Basket Nizza (si gioca venerdì che per il campionato provinciale Uisp) lʼAcquirunners attardata solo di cupano? Sperare non costa 20 ore 21.30, Palasport San Damiano dʼAsti); Basket Junior Club 29 maggio, Rivalta Bormida, 8ª “Tra bric e foss” km 10; ritro- una dozzina di secondi, Erika nulla, ma sarebbe giunto il mo- - Elettra Basket (si è giocata lunedì 16); Vba Virtus Basket Asti - vo piazza Marconi, partenza ore 9.30; organizzazione Acquirun- Ghione Atl. Cairo, Simona mento di porre rimedio a que- Basket Mooskins (si gioca sabato 21 ore 15.30, Palazzetto del- ners. Conti dellʼAtl. Varazze, ed sto “fattaccio”. lo sport, Asti). L’ANCORA 42 22 MAGGIO 2011 SPORT

Pallapugno serie A e B Pallapugno serie C1 e C2 L’A.Manzo e Spigno volano Parte male il Bistagno crolla il Bubbio a Caraglio ok Mdm e Mombaldone

È ripresa, nel campionato di Nel girone A della C1 a tira- co Adriano di appoggiare il pal- ruolino di marcia notevole, serie A, la tiritera con le partite re il gruppo ci sono la Benese lone alla rete e la battuta mai compreso uno scudetto. Su di spalmate nel corso di tutta la del giovane Ambrosino e la oltre i sessanta metri del capi- un campo che agevola chi lo settimana; si gioca dal lunedì Spes Gottasecca del capitano- tano. conosce i giallorossi, scesi in (prevalentemente ad Alba) al sindaco Adriano Manfredi che Nessuna difesa; il centrale campo con Borgna, Morena, sabato, praticamente ogni se- possono essere considerati un Stefano Dogliotti costante- Ferrero e Viazzo, hanno gio- ra con turni infrasettimanali, sorpresa; nel girone “B” lʼAlbe- mente tagliato fuori dal gioco cato la partita perfetta. Non anticipi e posticipi che non aiu- se di Stefano Busca è, dopo mentre il centrale virtussino hanno mai mollato, tenuto il tano le casse delle società; ne- due gare, già da sola in testa Gabriele Chiarla sul pallone passo dei padroni di casa, or- gli sferisteri cʼè sempre la soli- al campionato. Male la Soms corto di Adraino è andato a fani del centrale titolare Rebut- ta gente, alcuni si spostano da Bistagno. In C2 guida la clas- nozze. Il Bistagno ha illuso, si tato, e chiuso con un sofferto uno sferisterio allʼaltro e sono sifica il quarantenne Luca Co- è portato sul 2 a 0, poi è inizia- 11 a 10 dopo quasi tre ore di pochi i campi che possono re, leader del San Biagio Mon- ta la rimonta dei locali: 7 a 3 al- partita. vantare un aumento di pubbli- dovì, a punteggio pieno dopo la pausa e 11 a 5 finale. Per il Molto più facile il successo co. Un peccato perchè questa quattro gare. d.t. Alessia Zola non ci sono del Mombaldone del d.t. Giu- serie A meriterebbe molta più SERIE C1 attenuanti: «Abbiamo giocato seppe Lavagnino che ha espu- attenzione; è un bel campio- Virtus Langhe 11 male ed è arrivato una merita- gnato il comunale di Pontin- nato con le solite squadre forti Soms Bistagno 5 ta sconfitta. Speriamo di volta- vrea per 11 a 5. Il quartetto val- e con altre guidate da giovani Roddino. Esordio da di- re pagina già con il match di bormidese, in campo con Pa- che praticano un bel gioco, fat- menticare quello del Bistagno domenica a Bistagno». trone, Milano, Goslino e Tea to di scambi e paleggi come sul campo di Roddino. La SERIE C2 ha subito imposto il suo ritmo piace alla gente. squadra del d.t. Alessia Zola Due importanti successi per ad Imperiti, Bogliaccino, Falla- Cʼè un aria nuova; Bruno non è mai entrata in partita e le quadrette valbormidesi otte- brino e Salvetti e chiuso la pri- Campagno, ventʼanni, finalista per il quartetto della Virtus nuti entrambi in trasferta. Ina- ma parte sul 7 a 3. Tutto facile lo scorso anno è in testa alla Langhe, guidato da Federico spettata la vittoria dellʼMdm nella ripresa con Patrone e Mi- classifica; Roberto Corino che Rivoira e Dutto prima del match. Dalmasso, è stato tutto sino Valbormida sul difficile campo lano, questʼultimo non più af- di anni ne ha una dozzina in troppo facile. Poche le atte- di Tavole contro il quartetto ca- flitto da malanni alla schiena, più è secondo, terzo è Danna, nuanti; il gioco con la battuta a pitanato da Marco Pirero, non che hanno trascinato la squa- campione in carica, affiancato Italo Gola. Senza il “centrale” tita “lenta” con tanti errori nei sinistra che ha impedito a Mar- più giovanissimo, ma con un dra. 11 a 5 il finale. dal venticinquenne bormidese Palo Voglino, alle prese con momenti cruciali mentre il fred- Levratto e poi Raviola, 18 anni due costole incrinate che lo do si fa sempre più pungente. coetaneo di Massimo Vacchet- terranno bloccato almeno per I cuneesi si portano sul 9 a 7, to che per ora è ultimo ma cre- altre tre partite ed il capitano ma sbagliano di tutto e di più. Pallapugno, le gare del prossimo turno do non lo sarà per molto. Marcarino afflitto da un indo- Spigno ne approfitta, Dutto Anche in B cʼè un vento nuo- lenzimento alla spalla, il quar- fa vedere buoni colpi, Ferrero vo; in testa alla classifica cʼè tetto dellʼAraldica ha espugna- tiene sempre il pallone in cam- SERIEA. In settimana si è sfida che si gioca al comunale sone, coppia esperta al pari di un baldo ventenne, Marcarino, to il Ferro Bialera di Ceva. Vit- po e per i valbormidesi arriva- giocata la settima di andata, di Spigno Monferrato tra la quella bistagnese ma che ha poi Daniele Giordano, Andrea toria mai in discussione quella no quattro giochi filati che val- nel week end si procede con “Pro” e la Merlese di Alessan- iniziato molto meglio il campio- Dutto ma appena dietro spin- dei belbesi scesi in campo con gono lʼ11 a 9. lʼottava che non offre grandi dro Bessone, battitore che si- nato. gono Rissolio, Brignone, Bur- Marcarino, Riella da centrale Per il presidente cav. Giu- appuntamenti. Il più appetibile no allo scorso anno militava in SERIE C2. Venerdì 20 mag- dizzo, Guasco e Pettavino tut- Vincenti e Boffa sulla linea dei seppe Traversa: «Una vittoria è sicuramente la sfida di Cu- serie A e che in questo cam- gio, alle 21, il Pontinvrea di Im- ti giovani e battaglieri. Ancora terzini. importante arrivata al termine neo, in programma sabato 21 pionato non ha ancora espres- periti che non ha ancora mos- da scoprire la C1 dove si sono Un gioco per i padroni di ca- di una partita combattuta ma maggio, alle 15, che vede la so tutto il suo potenziale. È so la classifica ospita la capo- giocati due soli turni ed i due sa, guidati dallʼex bubbiese non esaltante dal punto di vi- Subalcuneo di Roberto Corino una partita tra pretendenti al lista San Biagio, guidata dal- gironi non aiutano a capire chi Fenoglio, poi sei filati dei ra- sta tecnico. Tutte e due le ospitare la Canalese di Cam- salto di categoria, tra due gio- lʼesperto Core. Per i vallerini è è più forte mentre in C2 la sor- gazzi di Gola. Ceva cerca di squadre hanno fatto molti er- pagno, attuale capolista del gi- catori questʼanno dalla massi- lʼoccasione per cercare di risa- presa è il quasi quarantenne tornare in partita approfittando rori, noi siamo stati più con- rone. ma serie e dal pronostico tut- lire la china. Domenica 22 Luca Core che guida la truppa di un vento forte in favore di centrati nel finale». Per i pallapugno dipendenti tʼaltro che facile. Alla stessa maggio in Val Bormida si gio- davanti al giovane uzzonino battuta che livella i valori. Si va *** si potrebbe passare da Cuneo ora, a Bubbio, altro big match: cano due interessanti sfide: al- Rossi ed ad Alessadro Suffia. alla pausa sullʼ8 a 2. Sembra Caragliese 11 a San Biagio di Mondovì dove, scendono in campo la capoli- le 16 il Mombaldone ospita la SERIE A fatta ma, sul 10 a 6 Marcarino Bubbio Cantine Pastori 6 alle 21, dello stesso giorno si sta A-Manzo, priva del centra- Spec Cengio in un derby bor- La sorpresa? Senza dubbio pare inchiodarsi. Il parziale è di Caraglio. Sconfitta senza gioca un match interessante, le Paolo Voglino e la Neivese, midese che si presenta inte- il monferrino di Bormida Mat- 40 a 15 per i padroni di casa attenuanti per il Bubbio che a anche se dal pronostico a sen- seconda in classifica, capita- ressante ed equilibrato; alle teo Levratto che si dice sia lon- quando Gola capisce lʼantifona Caraglio, contro gli ultimi della so unico tra il giovane Raiola e nata da Daniele Giordano. 21, lʼMdm Valbormida, reduce tano parente del Levratto cal- e chiede il time out. Un minuto classe, gioca la peggior partita il campione dʼItalia Paolo Dan- SERIE C1. Sabato 21 mag- dalla brillante vittoria sul cam- ciatore (Carcare 1904 - Geno- per rimettere a posto le idee e della stagione. Il Bubbio ap- na. gio, alle 15, La Soms Bistagno po del tavole, ospita la Virtus va 1968) celeberrimo “sfonda- i belbesi infilano il gioco in un proda al comunale caragliese SERIEB. Da non perdere ospita, al comunale di regione Langhe del giovane Biestro tore di reti”. Nellʼultimo turno di amen. seguito da una quarantina di ti- venerdì 20 maggio, ore 21, la Pieve, il Torino di Biscia e Bes- ancora ultima in classifica. campionato Levratto che gioca *** fosi ma praticamente si dimen- con Flavio Dotta, bormidese Speb S.Rocco 9 tica di giocare. Biancoazzurri pure lui, da centrale, Nimot e Pro Spigno 11 in campo con Burdizzo, Moli- Pallapugno: risultati e classifiche Rosso sulla linea dei terzini e San Rocco di Bernezzo. nari, Ghisolfi e Nada; lʼinizio è Giulio Ghigliazza da direttore Partita strana, iniziata il sabato deprimente. 3 a 0 per Pettavi- tecnico, ha battuto il campione pomeriggio finita la domenica no che sfrutta gli errori di Moli- dʼItalia Paolo Danna. sera. Sabato si è andati avan- nari al “riccaccio”. SERIE A gio a San Rocco Bernezzo: Castellettese 7-11. Vittoria netta che vale il ter- ti per un gioco (1 a 0 per la Il capitano bubbiese cerca di Sesta giornata: Don Dagni- Speb-Priocchese; Giovedì 19 Classifica: San Biagio (Co- zo posto seppur in coabitazio- Speb) poi la pioggia, la so- rianimare i suoi e porta la no-Subalcuneo 7-11; San Bia- maggio ore 21 a Bubbio: Bub- re) p.ti 4; Castellettese (Rossi) ne. Levratto e poi il giovane spensione e il rinvio al giorno squadra al riposo sul 6 a 4. gio-Virtus Langhe 5-11; Mon- bio-Imperiese; Venerdì 20 p.ti 3; Spec (Suffia), Vallebor- Campagno, e Roberto Corino dopo, alle 21, partendo dallʼ1 a Ad inizio ripresa il d.t. Mas- ferrina-Pro Paschese 11-6; Al- maggio ore 21 a Spigno Mon- mida (Borgna), Bormidese che in quel di Cuneo pare ab- 0. Partita strana anche nel suo simo Berruti toglie un evane- ta Langa-Castagnolese 11-1; ferrato: Pro Spigno-Merlese; a (Malacrida), Mombaldone (Pa- bia trovato lʼambiente, e la andamento; tanti errori su en- scente Ghisolfi e schiera Albese-San Leonardo 11-4. Santo Stefano Belbo: A.Man- trone) p.ti 2; Don Dagnino squadra, giusto per ritentare la trambi i fronti: da una parte lʼex lʼesordiente Luca Ferrino. Ma Settima giornata: si è gio- zo-Neivese; a San Biagio del- (Pellegrini), Tavole (M.Pirero) scalata al titolo. Buono lʼinizio Simone Rivoira, tra gli spigne- è la squadra che non gira e cata in settimana. la Cima: Valli Ponente-Ceva; p.ti 1; Pontinvrea (Imperiti), di campionato di Luca Gallia- si ancora assente De Cerchi, continua ad essere deprimen- Classifica: Canalese (Cam- Sabato 21 maggio ore 21 a Virtus Langhe (Biestro) p.ti 0 no, giocatore di talento che ha sostuito da Luca Dutto. te al “ricaccio”; tanti errori de- pagno) p.ti 6; Subalcuneo (Co- Ricca: Ricca-Caragliese. Otta- Prossimo turno - quinta già messo in carniere quattro Il d.t. Elena Parodi ha schie- cisivi sul 40 pari. rino) p.ti 5; Pro Paschese va giornata: Lunedì 23 mag- giornata: Venerdì 20 maggio punti. rato Andrea, Dutto, Ferrero, Nel finale molla gli ormeggi (Danna), Monferrina (Levrat- gio ore 21 a Ceva: Ceva-Pro ore 21 a Pontinvrea: Pontin- SERIE B Gonella e Luca Dutto. La Speb anche Burdizzo e la Caraglie- to), Alta Langa (Giribaldi I), Vir- Spigno; Martedì 24 maggio ore vrea-San Biagio; a Scaletta Ceva 6 parte meglio, si porta sul 4 a 1 se di Pettavino chiude con un tus Langhe (Galliano) p.ti 4; 21 a Neive: Neivese-Valli Po- Uzzone: Castellettese-Tavole; A.Manzo - Araldica Vini 11 ma Rivoira è comunque fallo- perentorio 11 a 4 e conquista il Don Dagnino (Giordano II) pti nente; a Caraglio: Caragliese- Domenica 22 maggio ore 16 a Ceva. Nemmeno gli acciac- so. Si va al riposo sul 6 a 4 poi primo punto del campionato. 3; San Biagio (Raviola), San A.Manzo; a Mondovì: Merlese- Bormida: Bormidese-Don Da- chi fermano il quartetto del d.t. arriva il pari (7 a 7). È una par- w.g. Leonardo (Orizio) p.ti 2; Albe- Speb; a Dolcedo: Imperiese- gnino; a Mombaldone: Mom- se (Vacchetto I), Monticellese Ricca; Mercoledì 25 maggio baldone-Spec; ore 21 a Mon- Bocce (Rosso) p.ti 1; Castagnolese ore 21 a Priocca: Priocchese- techiaro dʼAcqui: Valbormida- (Amoretti) p.ti 0. Bubbio. Virtus Langhe. Prossimo turno - ottava SERIE C1 COPPA ITALIA SERIE C1 giornata: Sabato 21 maggio Girone B - Seconda gior- Girone A - Terza giornata: Le squadre di serie C e D qualificate per i regionali ore 15 ad Andora: Don Dagni- nata: Ricca-Canalese 11-10; Vendone-Valli Ponente 10-11. no-Virtus Langhe; a Cuneo: Torino-Albese 10-11; Virtus Girone B - Terza giornata: Acqui Terme. Bottino pieno Nellʼindividuale Piero Asinaro la gara a coppie (12 a 12); Subalcuneo-Canalese; ore 21 Langhe-Bistagno 11-5. Ha ri- Benese-Peveragno 5-11; San per La Boccia di Acqui che ha battuto 13 a 7 Luigi Calca- sconfitti, nellʼaltra gara a cop- a San Biagio: San Biagio-Pro posato: A.Manzo. Biagio-Spes 3-11. piazza due squadre ai “preli- gni; nelle due gare a coppie pie, i fratelli Zaccone (13 a 10). Paschese; Domenica 22 mag- Classifica. Albese (Busca) Girone C - Terza giornata: minari regionali” che prende- una vittoria per parte: Lanza e Ottenuti due punti decisivi gio ore 21 a Monticello: Monti- p.ti 2; A.Manzo (Riella), Torino Bistagno-A.Manzo 3-11. ranno il via il 4 giugno in una Prando hanno superato Mattio con la vittoria di Giuseppe cellese-San Leonardo; a Vi- (Biscia), Ricca (Cavagnero), Girone D - Terza giornata: sede ancora da definire. Un e Fallabeni (13 a 6) mentre Mangiarotti nellʼindividuale (13 gnale: Monferrina-Castagnole- Virtus Langhe (Dalmasso) p.ti Albese-Torino 11-3; Canalese- traguardo raggiunto in “sciol- Astesiano e Marchelli sono a 2) e con il pareggio garantito se; Lunedì 23 maggio ore 21 1; Canalese (Brignone), Bista- Ricca 11-2. tezza” dalle due formazioni stati battuti da Colla e Repet- in tasca i tre della terna, Gave- ad Alba: Albese-Alta Langa. gno (Adriano) p.ti 0. ALLIEVI che si collocano, nelle rispetti- to. Nella gara a terne sconfitti glio, Sicco e Sarpi, hanno tira- Anticipo nona giornata: Gio- Prossimo turno - terza Girone B - seconda gior- ve categorie, ai vertici del boc- Girardi, Perrone e Ravina da to i remi in barca perdendo per vedì 26 maggio ore 21 ad Al- giornata: Giovedì 19 maggio nata: Ricca - Neivese B 2-8; cismo regionale. Grosso, Muggengo e Pavese 13 a 2. ba: Albese-Don Dagnino ore 21 ad Alba: Albese-Ricca; A.Manzo A-Monferrina 8-1. Ha Esordiente in serie C la for- (13 a 10). Il momento particolarmente SERIE B Venerdì 20 maggio ore 21 a riposato la Canalese. Girone mazione del direttore tecnico Più sofferta la qualificazione positivo dei bocciatori acquese Sesta giornata: Priocche- Canale: Canalese-A.Manzo; C - seconda giornata: Valbor- Emanuele Astesiano ha subito per i “ragazzi” della “D” del tec- è vissuto anche nelle gare in- se-Imperiese 11-1; Neivese- Sabato 21 maggio ore 15 a Bi- mida-Monticellese B 1-8; bruciato le tappe. Gli “azzurri” nico Gustavo Minetti. Una dividuali. Ricca 11-6; Caragliese-Bubbio stagno: Bistagno-Torino. Ripo- A.Manzo B-Neivese A 11 mag- hanno vinto il loro girone e nel- sconfitta sul campo della forte A , Gildo Giardini 11-4; Merlese-Valli Ponente 9- sa la Virtus Langhe. Quarta gio ore 20. Ha riposato il Bi- lo spareggio sbaragliato la No- “Familiare” di Alessandria si è qualificato per le finali na- 11; Speb-Pro Spigno 9-11; Ce- giornata: Quarta giornata: stagno. vese vincitrice del girone B. avrebbe complicato la vita ai zionali (cat. D) che si gioche- va-A.Manzo 6-11. Martedì 24 maggio ore 21 a ESORDIENTI Dopo il 10 a 0 inflitto ai novesi termali. Invece, in quel di Ales- ranno in quel di Ronchi dei Le- Classifica: A.Manzo (Mar- Torino: Torino-Virtus Langhe; Girone C - prima giornata: nella gara di andata, gli ac- sandria, la Boccia Acqui ha gionari dove approderanno i carino) p.ti 6: Neivese (Giorda- Mercoledì 25 maggio ore 21 a Valbormida-Bistagno 0-7; Pro quesi, sui campi del boccio- giocato in maniera esemplare migliori giocatori italiani di no I) p.ti 5; Imperiese (Giribal- Santo Stefano Belbo: A.Man- Spigno-Monastero Bormida 7- dromo di via Cichero a Novi Li- conquistando il punto che vale quella serie. di II), Pro Spigno (Dutto) p.ti 4; zo-Albese; Giovedì 26 maggio 4. Ha riposato il Cortemilia. gure si sono limitati a control- la qualificazione. «Sono tutti risultati che dan- Ricca (Rissolio), Priocchese ore 21 a Ricca: Ricca-Bista- Seconda giornata: lare la partita. Anche in questa sfida è sta- no grande prestigio alla nostra (Brignone), Bubbio (Burdizzo) gno. Riposa la Canalese. PULCINI Il punto conquistato in inizio to il “tiro tecnico” vinto netta- società - sottolinea il presiden- p.ti 3; Merlese (Bessone), Ce- SERIE C2 Girone C - prima giornata: serata da Marco Zunino (11 a mente (17 a 7) da Enzo Zuc- te Piero Zaccone che aggiun- va (Fenoglio), Speb (Rivoira) Quarta giornata: Pontin- Alta Langa-Cortemilia 7-0; Ca- 11 contro Mattio) ha di fatto cari contro Bavastri ad aprire ge - Un ringraziamento va a p.ti 2; Valli Ponente (Guasco), vrea-Mombaldone 5-11; Virtus stino-Castellettese 7-3. Giro- chiuso i giochi. Con la qualifi- la strada agli acquesi. tutti i giocatori, ai tecnici ed agli Caragliese (Pettavino) p.ti 1. Langhe-Bormidese 1-11; Tavo- ne D - prima giornata: Bub- cazione in tasca gli “azzurri” Lo stesso Zuccari e Gildo appassionati che ci seguono Prossimo turno - settima le-Valbormida 10-11; San Bia- bio A-Bubbio B 7-2. Ha riposa- hanno giocato in scioltezza. Giardini hanno pareggiato nel- con grande attenzione». giornata: Mercoledì 18 mag- gio-Don Dagnino 11-8; Spec- to: Bormidese. L’ANCORA OVADA 22 MAGGIO 2011 43

Da individuare anche un gestore competente Ad Ovada, in Comune 5 serate con i negozi aperti sino a mezzanotte Per l’Enoteca regionale Due incontri separati Tra giugno e luglio, ecco è un momento decisivo per Sanità e Ospedale i “venerdì sotto le stelle”

Ovada. Riunione nelle Canti- Ovada. Lunedì 9 maggio, Era poi così difficile, operare in Ovada. Tornano alla fine di delle Pro Loco della zona di ne di Palazzo Delfino lunedì doppia riunione sulla Sanità lo- modo, almeno da parte di una giugno i “venerdì sera sotto le Ovada, che proporranno alcuni scorso per parlare e fare chia- cale e lʼOspedale, in Comune. delle due componenti in riunio- stelle” cioè le “spese pazze al loro prodotti gastronomici tipici rezza sull'Enoteca regionale. Al piano di sopra i 16 sinda- ne, di fare il primo decisivo chiar di luna”, a cura delle orga- (come frittelle, focaccia, dolciu- Presenti una trentina, tra sin- ci dei Comuni della zona di passo? Così facendo, si ri- nizzazioni commerciali di cate- mi) lungo le vie del passeggio. daci ed assessori (Repetto di Ovada riuniti, a porte chiuse, schia che una materia fonda- goria (Confesercenti e Ascom). Tra le novità di questʼanno, il Tagliolo, Comaschi di Trisobbio per fare il punto sulla situazio- mentale come è la Sanità, di- Per cinque venerdì infatti, a Golf Club Villa Carolina di Ca- e Gallo di Cassinelle, Olivieri e ne sanitaria locale (come si venti terreno di un dialogo tra partire dal 24 giugno festa pa- priata, con delle lezioni di golf Albertelli di Molare, tra gli altri), può leggere in altra parte di sordi, semplicemente perché tronale di San Giovanni Batti- sulla strada, ed un “baby par- produttori (Danielli della C.i.a., questa pagina). ci si mantiene troppo lontani, sta, i negozi cittadini aderenti al- king” del Bimbo Center di Bel- Alemanni del Consorzio Tutela Al piano di sotto, esponenti per poter effettivamente senti- lʼiniziativa resteranno aperti dal- forte. La neonata associazione Dolcetto e altri), tecnici ed ad- e rappresentanti della Lega re e capire. le ore 21 sino a mezzanotte, per dei commercianti “ViviOvada” detti ai lavori come Ottria di chiede di co-finanziare le idee Nord regionale, provinciale e E per ora le certezze sono tutto il centro città. Nella prima patrocinerà la manifestazione. “Terre da vino” di Barolo. ed un programma di comunica- locale hanno incontrato i gior- due: il distacco dellʼOspedale serata del 24 giugno, le vetrine Dopo i cinque venerdì sera Introduce l'assessore comu- zione adeguato. L'Enoteca è nalisti per lo stesso motivo (al- dal territorio e la creazione di dei negozi e le vie del centro consecutivi dal 24 giugno al 22 nale all'Agricoltura Silvia Ferra- regionale, quindi ospiterà vini tro spazio in questa stessa pa- una rete ospedaliera in una storico si abbelliranno di fiori e luglio, altro interessante appun- ri: “Siamo in una fase che ci piemontesi (di eccellenza e gina). unica Aso provinciale, com- piante, anche per celebrare de- tamento il 29 luglio, per lʼepilo- permette di ipotizzare quanto magari premiati) ma con una Sembra che i rispettivi par- prensiva anche di Asti. gnamente la ricorrenza del go delle manifestazioni di prima prima l'apertura dell'Enoteca, i percentuale sul 70/80% di vini tecipanti alle due riunioni non In specifico lʼOspedale Civi- Santo Patrono ovadese. Un ve- estate. La disputa del Palio del- presupposti ci sono tutti, a co- locali. Ed il costo del vino per si siano incontrati, nonostante le dovrebbe attivarsi per inter- nerdì sera di luglio, ecco poi le balle di paglia nel classico minciare dai locali, mancano l'Enoteca non può essere lo la comune sede di riunione e venti chirurgici a rischio zero, lʼabbinamento coi 150 anni di anello del centro città (piazza solo delle infrastrutture come i stesso del privato (sconto sul dopo la partecipatissima mani- con Chirurgia operante per tut- unità dʼItalia, realizzato con lʼAc- XX, via Cairoli, piazza Assunta, frigo. Siamo qui per confrontar- 30%) mentre il ricarico si discu- festazione cittadina di fine ta la settimana, ed occuparsi cademia Urbense: una serata di via San Paolo, via Torino e ri- ci sull'associazione, sulla parte- terà col gestore (che deve es- marzo, con un corteo di quasi dei pazienti che hanno subito cultura e di interesse storico lo- torno in piazza), a cura della cipazione dei produttori e sulla sere competente e conoscere tremila persone a sfilare per le un intervento importante in al- cale. Questa edizione 2011 ve- Pro Loco di Ovada e del Mon- gestione dell'Enoteca.” la cultura del vino, per divulgar- vie di Ovada. tri ospedali, nel loro decorso drà anche la partecipazione ferrato. Il progettista Maurizio Gily: “ la ai clienti). Si ipotizza, coi vini E soprattutto subito prima post-operatorio. Un'Enoteca regionale deve doc e docg, anche una ristora- del varo della riforma sanitaria Sul piano delle emergenze, combinare due fattori: promuo- zione dop, per far girare l'eco- regionale, conseguenza del si prevede la possibilità di rico- Festa della Vallata di San Venanzio vere il prodotto locale magari nomia locale, uno degli scopi nuovo piano socio-sanitario, vero ospedaliero per la sicu- difficile da vendere per la con- della struttura di via Torino.” con i suoi riferimenti precisi an- rezza del paziente. Ovada. Domenica 22 maggio, festa della Vallata di San Ve- correnza (però il Dolcetto La gestione, lo prevede la che allʼOspedale Civile e al Di- Ed il Pronto Soccorso, tra- nanzio. Il programma prevede alle ore 9,30 la celebrazione del- d'Ovada deve valere più di normativa regionale, dovrà at- stretto sanitario. sformato in Punto di primo in- la S. Messa con la partecipazione del Coro Scolopi, diretto dal- quanto vale oggi) e luogo dove tivarsi anche come Iat e “la si- Ma da quanti mesi si parla tervento, garantirà la sua fun- la maestra Patrizia Priarone. Nel pomeriggio, dalle ore 15, giochi si svolge attività d'impresa (il tuazione dell'ufficio di via Cai- quasi quotidianamente di Sa- zionalità 24h/24 ma sarà il allʼaperto per bambini ed adulti. In caso di maltempo la festa si gestore deve trovare un suo roli sarà valutata” precisa la nità in città? Da quanto tempo “118” a decidere se portarvi o svolgerà domenica 29 maggio. tornaconto personale, più lui Ferrari. si attendono, anche in modo no il paziente. guadagna più guadagnano i Nel dibattito sono poi interve- fremente, decisioni importanti Intanto a giugno ecco due produttori). Nel progetto, l'asso- nuti, tra gli altri, Italo Danielli e e decisive per le sorti del- scadenze importanti: lʼattiva- L’apertura della piscina comunale ciazione (19 Comuni della zona Anna Maria Alemanni, che ha lʼOspedale Civile e del Distret- zione dellʼelisoccorso anche di in tutto, più Camera di Com- precisato che su 53 aziende to sanitario? notte e lʼarrivo nel castello di slitta a fine giugno? mercio, Provincia, Consorzio che hanno rivendicato il nuovo Perché non ci si è messi Tagliolo da Torino del dott. Za- Tutela e Tenuta Cannona) ipo- marchio “Ovada” 43 hanno già dʼaccordo, da ambo le parti, non, consulente del presiden- Ovada. Proseguono al Geirino i lavori per la costruzione della tizza di aprire ai privati, cioè ai imbottigliato ed ha auspicato per incontrarsi e chiarire defi- te regionale Cota per la Sanità. piscina comunale. La scorsa settimana sono arrivate con dei Tir produttori vitivinicoli (ne saran- l'adesione all'associazione da nitivamente la Sanità locale? E. S. le grandi componenti della copertura telescopica “a scomparsa”. no soci con 100 euro annui), parte delle aziende agricole e Così durante lʼestate la vasca grande rimarrà scoperta mentre in per diventare così un ente mi- dei produttori locali. Con la tipica cucina in piazza di Paesi e Sapori inverno si potrà nuotare lo stesso, al chiuso della copertura. La sto pubblico-privato. L'associa- Per fare domanda di gestio- società servizi sportivi (presidente Mirko Bottero), gestore della zione dà in gestione il locale, ne e per le adesioni dei produt- piscina, pensava in un primo tempo di poter aprire al pubblico al- con contratto di affitto di azien- tori all'associazione, fare riferi- lʼinizio di giugno ma ora sembra che la data più probabile possa da non elevato (1 euro simboli- mento all'assessorato al Com- essere verso la fine dello stesso mese, Intanto è confermato il 3 co annuo per i primi tre anni, mercio e Agricoltura della Fer- Due giorni di festa grande giugno al Geirino il concerto inaugurale dei Nomadi, preceduto per l'avviamento). Al gestore si rari, in Comune. E. S. lʼ1 dai fuochi dʼartificio. Ma su tutto incombono gli esiti dellʼespo- sto presentato dai capigruppo della minoranza consiliare (Boc- Incontro della Lega Nord in Comune sulla Sanità delle Pro Loco caccio, Viano e Ottonello Lomellini) alla Procura della Repubbli- ca di Alessandria per il rinvenimento di rifiuti nellʼarea adiacente la “buca” della vasca. Nel frattempo lʼarea è stata bonificata ed il materiale portato in discarica. Lʼimpianto natatorio potrà essere utilizzato anche dai disabili. Infatti il Lions club Ovada donerà al Pazienti curati in strutture gestore uno speciale “sollevatore”, con cui i portatori di handicap fisici saranno calati in acqua e quindi sollevati. per tipo di patologia Giovedì 19 maggio, inizio ore 21,10

Ovada. Si è svolta in Comu- debitoria che abbiamo trovato ne la conferenza stampa della quando ci siamo insediati circa Lega Nord sulla Sanità, “resasi un anno fa e che ci ha costretti La “A Bretti” al Comunale necessaria dopo le voci incon- a prendere delle decisioni im- trollate che nelle ultime settima- portanti per scongiurare situa- ne si sono susseguite nella bas- zioni drastiche come il commis- per“Uomo e galantuomo” sa provincia”. sariamento dellʼassessorato al- Presenti il segretario provin- la Sanità, dato che la Regione ciale e consigliere regionale è sottoposta a piano di rientro. Ovada. Giovedì 19 maggio Paola Villa; trucco di profume- Molinari, il commissario della La situazione debitoria è dovu- al Cine Teatro Comunale, alle ria Alchimia; costumi di Luca sezione cittadina Enrico Cane- ta allʼincremento della spesa 21,10 la Compagnia “A Bretti” Bandinelli; acconciature di Ri- pa, G.P. Cabella, ex direttore sanitaria degli ultimi 15 anni, presenta: “Uomo e galantuo- ta; service di Lorenzo Crocco amministrativo Asl-Al nonché che riguarda circa lʼ82% del bi- mo”, di Eduardo De Filippo. e Mattia Scarsi; direttore di componente dei gruppi di lavo- lancio regionale. Una simile si- Regia di Guido Ravera. scena Annamaria Gaggero. ro regionali per la definizione tuazione non poteva continua- Ovada. La “due giorni” gastronomica di “Paesi e Sapori” ha ri- Personaggi ed interpreti: Il ricavato verrà devoluto per dei costi standard della Sanità e re. La suddivisione degli ospe- chiamato in piazza Martiri della Benedicta veramente tanta gen- Gennaro, capocomico (Paolo il progetto “Nuove radici per il capogruppo consiliare Gianni dali in “hub” e “spoke” porterà te, sia nella serata del sabato che per tutta la domenica se- Bello); Alberto Destefane, gio- Uciri”, per riseminare nuove Viano. una maggiore sicurezza per il guente, nonostante la mattutina incertezza del tempo. Ben 22 vane aristocratico (Davide Ga- piante di caffè nei cafetales Netta la presa di posizione di paziente, che verrà curato e tra Pro Loco (nella foto quella di Battagliosi-Albareto) ed asso- gliesi); Viola, attrice e Degen- degli agricoltori messicani, Molinari: “Abbiamo voluto man- trattato in strutture dedicate in ciazioni dei paesi della zona di Ovada hanno cucinato in piazza naro, agente di Pubblica sicu- partners storici del commercio tenere una linea pacata evitan- base al tipo di patologia. le loro specialità gastronomiche, promuovendo così il territorio e rezza (Emilia Nervi); Attilio, equo e solidale. do di rispondere alle provoca- Il problema del Pronto Soc- le sue tipicità culinarie più autentiche e genuine. Dice il presi- suggeritore e un delegato di Da venti anni Altromercato zioni. La Lega non ha mai par- corso di Ovada non sussiste in dente della Pro Loco di Ovada, organizzatrice del riuscitissimo polizia (Giuseppe Vigo); Vin- acquista da Uciri caffè biologi- tecipato a manifestazioni sulla quanto la struttura consta di un evento, Tonino Rasore: “Lʼanno prossimo dovremo mettere dei cenzo, attore (Alberto Rave- co di qualità, presente in diver- Sanità perché riteniamo che si numero di ingressi lʼanno supe- paletti alla partecipazione perché la piazza è veramente piena ra); Fiorenza, attrice e Assun- se miscele. debba manifestare sol quando riore a 10 mila, permettendogli di stands e di tavoli delle varie Pro Loco. Quanto al fatto di poter ta, domestica di casa Tolenta- Uciri è una cooperativa mes- sia presente un qualche perico- così di mantenere lʼapertura a portare la festa nel centro storico, si creerebbero diversi proble- no (Franca Priolo); unʼattrice sicana nata nellʼ83 che, oltre a lo, e non è questo il caso. Tene- 24 ore, come stabilito dalla de- mi, non ultimi la coincidenza col mercato del sabato che do- (Maria Teresa Rossi); Salvato- garantire a migliaia di famiglie re aperto lʼOspedale è una vo- libera di Giunta del 7 aprile, a vrebbe così essere trasferito, la difficoltà tecnica degli allaccia- re Demattia, fratello di Viola indigene il pagamento di un lontà di tutti, ed è sbagliato far differenza di quanto la sinistra menti elettrici, lʼestrema contiguità con le abitazioni e la stessa (Renzo Incaminato); Carlo To- prezzo giusto per il loro caffè, passare il messaggio secondo continua a sostenere. scelta della collocazione delle varie Pro Loco nelle piazze del lentano, medico (Fiorenzo Oz- realizza diversi progetti per il cui il territorio si mobilita contro Per le questioni più specifi- centro storico. Qui invece la piazza grande mette tutti proprio sul- zano); Bice, sua moglie (Jes- miglioramento delle condizioni presunti tagli. Tale minaccia è che stanno ancora lavorando i lo stesso piano”. sica Reselli); Matilde, madre di di vita degli agricoltori associa- inesistente, e questo perché al tecnici, ma la Giunta Cota, con- Bice (Magda Gasperini); Mi- ti, tra cui un centro di forma- momento il piano sanitario re- siderata tale drammatica situa- netta, cameriera di albergo, zione, programmi di medicina gionale ancora non cʼè e non è zione, aveva solo due possibili- Sedici sindaci preoccupati (Francesca Spotorno); secon- naturale, sistemazione delle possibile, come paventato da tà: o far finta di niente oppure do agente di P.S. (Andrea Gri- abitazioni, servizi finanziari e qualcuno in modo pretestuosa, prendere in mano la situazione per la Sanità della zona di Ovada foni). Scene di Emy Vignolo e trasporti. pensare alla formazione di un cercando di risolverla”. piano sanitario che non sia con- Viano ha aggiunto: “È stata Ovada. Ci scrivono i sindaci Oddone e Barisione, a nome del- certato con i territori, dato che è garantita la funzionalità di 24 lʼassemblea dei sindaci della zona di Ovada. Sante Messe ad Ovada e frazioni la legge a prevedere un loro ore del Pronto Soccorso e final- «I Sindaci del Distretto socio-sanitario della zona di Ovada, coinvolgimento. mente abbiamo messo a tacere presenti allʼincontro del 9 maggio presso il Comune di Ovada, Parrocchia: festivi ore 8; 11 e 17,30; prefestivo ore 17,30; fe- Ciò che è ufficiale riguarda le le troppe voci infondate relative esprimono grande preoccupazione per lʼincertezza che con- riali 8,30. Madri Pie feriali: 17,30, sabato 18,30. Padri Scolopi: linee di indirizzo che prevedono ad una sua chiusura”. traddistingue la politica socio-sanitaria per il territorio di compe- festivi 7,30 e 10. Prefestiva sabato 16,30; feriali 7,30. S. Paolo: la separazione tra ospedali e Cabella ha concluso: “Quello tenza. festivi: ore 9 e 11. Prefestiva sabato 20,30. Padri Cappuccini: fe- territori, con la messa in rete di di tagliare gli sprechi rimane Lʼaccavallarsi di notizie e smentite, di delibere di Giunta re- stivi ore 8,30 e 10,30; feriali ore 8. SS. Crocifisso Gnocchetto sa- tutti gli ospedali della provincia una priorità del governo regio- gionale in contrasto con precedenti dichiarazioni produce una si- bato ore 16; Cappella Ospedale: sabato e feriali ore 18. Conven- di Alessandria ed Asti sotto nale, ed in questa direzione tuazione di “non chiarezza” che solleva forti dubbi sul futuro del- to Passioniste, Costa, festivo, ore 10; Grillano, festivi ore 9. San unʼunica Aso, con lʼobiettivo di stanno andando i gruppi di la- la realtà locale. Venanzio: festivi ore 9,30. San Lorenzo: festivi ore 11. migliorare la qualità e lʼefficien- voro di cui faccio parte e con cui Onde sciogliere dubbi, incertezze e fare chiarezza i Sindaci za dei servizi, razionalizzando si sta prendendo in esame la della zona di Ovada hanno richiesto un incontro urgente sia con Referente di Ovada: [email protected] la gestione. Tale riforma è stata definizione dei costi standard lʼassessore regionale alla Sanità Caterina Ferrero sia con Mario Tel. 347 1888454 - Fax 0143 86429 dettata dalla grave situazione nella Sanità”. Pasino, commissario Asl-Al». L’ANCORA 44 22 MAGGIO 2011 OVADA

Sulla Sanità ci scrive Lorenzo La Fratta Scrivono i bambini della 5ª C della “Damilano” Nel 65º anniversario di fondazione “La manifestazione del Non è vero che oggi Inaugurato il 72º mezzo 26 marzo era politica...” le fiabe non interessano della Croce Verde

Ovada. «Chi sospetta che la questo signore forse avrebbe Ovada. «Noi alunni della cerca: su alcuni libri e sullʼon- Ovada. Sabato 14 maggio 1946. manifestazione del 26 marzo preferito il don Abbondio di classe 5ª C della Scuola Pri- nipresente internet, anche uti- la Croce Verde ha inaugurato Il sodalizio assistenziale fosse politica ha colto nel se- manzoniana memoria ma noi, maria “Damilano” abbiamo lizzando la nostra lavagna in- il 72º automezzo della propria può contare sullʼimpegno di gno! grazie a Dio e con la piena partecipato, con coinvolgimen- terattiva multimediale che ci storia. 220 volontari e di 5 dipenden- Chi fa politica si cura del be- condivisione del Vescovo to ed entusiasmo, al concorso collega al mondo, dove trovia- Il nuovo automezzo è un ti. nessere della città, dei cittadini. mons. Micchiardi, abbiamo pa- locale organizzato dal centro mo, ad esempio, la lettera in Fiat Doblò, adibito al trasporto Sono oltre 12mila i servizi Proprio quello che si intendeva dre Ugo Barani che fa politica. commerciale di Belforte, con lingua latina di Decimo Bruto a disabili ed è stato acquistato svolti nellʼultimo anno: si tratta perseguire organizzando la Abbiamo dei sacerdoti che Crea graphic design di Ovada, Cicerone che, trovandosi nel con il contributo del 5 per mil- di prestazioni convenzionate manifestazione del 26 marzo. hanno dato lʼannunzio della “Cʼera una volta nel Monferra- piccolo borgo di “Vadum” o le elargito dai cittadini ovadesi con le aziende sanitarie locali, La politica è perseguire fini manifestazione durante le to…”. “Vada”, ne descrive il paesag- in favore dellʼassociazione. servizi dʼistituto, servizi di nobili, è non favorire il benes- Sante Messe e proprio perché La fantasia delle nostre gio- gio e le caratteristiche geogra- La cerimonia di inaugurazio- emergenza 118, con una per- sere dei pochi ma quello di tut- fanno politica. Abbiamo delle vani menti ha potuto così ave- fiche. ne si è svolta in piazza San correnza di 522.619 km. ti. La politica non è lo starnaz- suore che hanno sfilato assie- re voce. Creare una fiaba origi- Il seguito ci ha coinvolto nel- Domenico, al termine della LʼAnpas comitato regionale zare cui ci hanno abituato poli- me alla gente, uomini e donne, nale? Oppure ricercare fiabe, la condivisione della scelta dei funzione religiosa officiata nel- Piemonte, cui la Croce Verde ticastri ed affini. La politica è perché fanno politica, quella di leggende o narrazioni del no- personaggi e delle azioni com- la Chiesa dai Padri Scolopi. aderisce, rappresenta oggi 80 anche e soprattutto una città cui prima. Poi tutta la piazza stro territorio? Quando si parla piute da essi. Ora la nostra fia- Madrina del nuovo mezzo la associazioni di volontariato, invasa pacificamente, senza allʼinizio ed alla fine ha cantato di fiabe, nellʼimmaginario co- ba è scritta e seguendo le prof.ssa Marisa Baretto Orec- 8.637 volontari, 11.179 soci, slogan aggressivi, da tremila lʼinno di Mameli e ha fatto an- mune di ciascuno di noi, re, istruzioni di partecipazione del chia, nella duplice veste di vi- 329 dipendenti che, con 403 persone ordinate, sicure che che in quel caso politica, quel- principesse, castelli, orchi, bando abbiamo fotografato i cepresidente del Centro servi- autoambulanze, 91 automezzi quello che stavano facendo la di cui prima, che unisce e streghe, animali magici e fan- luoghi citati nella storia e dise- zi per il volontariato di Ales- per il trasporto disabili e 186 era la cosa giusta per salvare non divide. tastici la fanno da padroni. gnato i personaggi che si avvi- sandria e di figlia del socio automezzi per il trasporto per- lʼOspedale e il Distretto, per (…) Ad ogni domanda rivol- Per diversificare il nostro cendano. fondatore Giovanni Baretto. sone e di protezione civile, solidarizzare con i malati, i di- ta agli esponenti della Lega e elaborato e distinguerci un poʼ, È stata una sorpresa scopri- E questʼanno la Croce Ver- svolgono annualmente 370 sabili, gli ultimi. Questa gente cioè: ʻIl Pronto Soccorso man- abbiamo deciso di collocare gli re che avremmo vinto un pre- de ha celebrato il 65º anniver- mila servizi, con una percor- stava facendo politica ! terrà le sue peculiarità, vi sarà eventi in un periodo storico as- mio per il nostro impegno, ma sario di fondazione essendo renza complessiva di oltre 12 (…) Un noto esponente del- un anestesista?ʼ e ʻSi manter- sai remoto, che poco si identi- ancor più grande è stato lo stu- stata costituita nel Gennaio milioni di km. la Lega ha recentemente affer- rà il Distretto in deroga?ʼ o fica con le fiabe tipiche (ad pore scoprendo che la fiaba è mato che il suo partito non ha ʻVerranno restituiti gli 8 milioni esempio lʼepoca medioevale) stata scelta per il secondo po- aderito alla manifestazione di euro tolti alla psichiatria per e siamo partiti dal contesto sto! La gioia e lʼincredulità non Consiglio comunale in 9 punti perché era politica… Un altro concedere il bonus bebé an- storico di studio, cioè lʼimpero sono finite, perché il 30 aprile, esponente della Lega si è che ai miliardari?ʼ, la risposta romano. Per contestualizzare durante la premiazione, i bravi martedì 17 maggio scandalizzato per aver visto un è stata che stanno aspettando la nostra attività, cominciando attori burattinai della compa- sacerdote in testa al corteo, il dott. Zanon». dalla ricerca su documenti e gnia “Teatro del Corvo” di Sil- Ovada. Martedì 17 maggio dalle ore 20.30, adunanza stra- fonti locali di Ovada, abbiamo vano hanno messo in scena le ordinaria del Consiglio comunale, per la trattazione del se- chiesto il prezioso aiuto di al- tre migliori fiabe e ci hanno re- guente ordine del giorno. Incontri sui lavori pubblici cuni soci ed attivi dellʼAccade- galato tre spettacoli divertenti - Lettura ed approvazione dei verbali delle sedute dellʼ 11 e mia Urbense, come Giacomo e coinvolgenti. 13 aprile. Castelletto dʼOrba. Il Comune promuove due incontri per pre- Gastaldo, che qui vogliamo Non ultimo, un originale - Modifiche alla legge regionale 14 luglio 2009 n. 20 (snelli- sentare il programma dei lavori pubblici e le attività 2011 e per il- ringraziare, insieme con le no- arazzo che mostra le sequen- mento delle procedure in materia di edilizia e urbanistica) e al- lustrare gli interventi degli operatori per il miglioramento della ri- stre insegnanti, per la fattiva ze principali per ogni storia vin- la l.r. 6 agosto 1998 n. 21 (norme per il recupero ai fini abitati- cezione della telefonia mobile e di Internet. collaborazione incondizionata citrice. vi di sottotetti)” - provvedimenti comunali. Le due assemblee pubbliche si svolgeranno sabato 21 mag- e la grande disponibilità. Un pomeriggio memorabile -Variazione alle dotazioni del bilancio di previsione per lʼe- gio alle ore 21 nella palestra comunale in piazza Marconi e do- Cominciamo il lavoro di ri- e davvero alternativo!» sercizio 2011. menica 22, sempre alle ore 21, al circolo Acli S.Maurizio della - Mozione del consigliere Viano “per la pace, la città di Ova- frazione Crebini-Cazzuli. “Abbiamo deciso di incontrare i cittadi- La solidarietà dei ragazzi de “Lo Zainetto” da tace”. ni dopo lʼapprovazione del bilancio di previsione 2011 e il conto - Interrogazione del consigliere Ottonello Lomellini su provve- consuntivo 2010 - dice il Sindaco Federico Fornaro - per poter dimenti urgenti per migliorare le condizioni generali del centro dare una fotografia corretta dello stato dei conti del Comune e storico. fornire unʼinformazione puntuale su quanto intendiamo fare nel - Interrogazione del consigliere Boccaccio in merito alle di- corso di questʼanno. Vorremmo che fosse anche unʼoccasione Da “Radio San Paolo” chiarazioni di intimidazioni subite da un consigliere di minoran- per ascoltare proposte e anche critiche costruttive - se ci saran- za da parte del presidente della società Servizi sportivi di Ova- no - il tutto nello spirito di quella ricerca della partecipazione at- da. tiva della gente alla vita amministrativa del Comune e della tra- per aiutare Nicole - Interrogazione di Ottonello Lomellini sulla destinazione del- sparenza, due elementi insostituibili del nostro modo di intende- la somma di 100mila euro risparmiata in conseguenza di con- re lʼamministrazione del bene comune”. Negli incontri, inoltre, sa- tributo della provincia. ranno illustrati sia il nuovo servizio “Stella” (rete in banda larga - Interrogazione dei consiglieri Capello, Ferrari, Bruzzo e wireless) che il progetto “1000 comuni” della Vodafone (che pre- Boccaccio sul rendiconto 2010 e bilancio preventivo 2011 del- vede lʼinstallazione di una antenna nella zona del cimitero), che la “Servizi sportivi società cooperativa sportiva dilettantistica”. consentiranno un miglioramento della ricezione sia di Internet - Interrogazione di Ottonello Lomellini sui provvedimenti per sia della telefonia mobile, il cui segnale arriva male in molte zo- agevolare la fruibilità pedonale del centro storico. ne del paese. Dai ragazzi della 1ª C Banca del Tempo “l’idea” un giornalino per il “Ti-Muovi” Ovada. Si è svolta il 5 maggio, con lʼapprovazione del bilancio 2010 e lʼelezione del consiglio direttivo e dei coordinatori, lʼas- Molare. Il settimo numero di “Quattro chiacchiere” dellʼanno semblea annuale dellʼassociazione culturale e Banca del Tempo scolastico 2010-2011, il tradizionale giornalino dellʼIstituto Com- “lʼidea”. Nellʼintroduzione il presidente Enzo Ferrando ha preci- prensivo, è stato interamente dedicato alla sicurezza stradale sato come continui il trend positivo dellʼassociazione, sia come secondo il progetto “Ti-muovi”. attività e servizi svolti che per numero di associati (ora 72). Do- Molti e interessanti gli articoli redatti dai piccoli giornalisti del- po la relazione dei coordinatori sulle singole attività, è stato illu- la 1ª C, con la collaborazione anche di altre classi: dalle stragi strato il bilancio 2010, approvato allʼunanimità. Quindi la nomina del sabato sera dovute allʼalcool, alle cause più frequenti degli del consiglio direttivo e dei coordinatori, tutti riconfermati dal- incidenti stradali e allʼimportanza delle cinture di sicurezza. lʼassemblea. Sono stati eletti: Enzo Ferrando presidente, e Pie- Non mancano anche argomenti più leggeri e più vicini alla vi- tro Tonelli vicepresidente; Silvia Geny Calcagno, Carla Vanelli, ta quotidiana dei ragazzi che frequentano la scuola secondaria Leonardo Volonnino consiglieri. Coordinatori: Rita Fusi (inglese), Ovada. Ramona, Paolo, Daniel, Marco N., Marco D., Pia, Si- di primo grado quali le regole per andare in bicicletta, in moto- Gianni Frattino (energie alternative), Ermanno Luzzani (labora- mona, Vera, Giovanna, Salvatore. Ogni martedì mattina, dalle rino o semplicemente per camminare lungo la strada. torio Artensieme), Claudio Repetto (internet), Antonella Canob- ore 10.30 alle 12.30, conducono la trasmissione radiofonica “Di- Una serie di immagini di segnali stradali di Molare fotografa- bio (laboratorio di scrittura creativa). Riconfermato Piercarlo Ba- versi da chi?” su Radio San Paolo di Castellazzo. Tra le rubri- ti dagli stessi ragazzi durante unʼuscita sul territorio e alcuni se- do revisore dei conti e Serena Bonaria alla segreteria. Lʼassem- che trattate, notizie locali e sportive, giochi telefonici, ricette per gnali divertenti trovati in internet completano poi queste belle blea si è conclusa con lʼillustrazione delle proposte di attività il pranzo, interviste a personaggi famosi dello spettacolo e dello pagine. 2011-2012, tra cui assume importanza il nuovo progetto, in fase sport. Il 3 maggio un programma allʼinsegna della solidarietà. È Lʼaspetto grafico “professionale” ha impegnato molto i ragaz- di definizione, “scambio di tempo - scambio di esperienze”, che stata invitata la famiglia Carta, di cui Nicole, di 11 anni, tornerà zi, che per tutto lʼanno hanno lavorato a questo progetto se- porterà la Banca del Tempo a confrontarsi con le altre del Pie- negli Stati Uniti in estate, per un nuovo intervento che le per- guendo i corsi di grafica e fotoritocco con lʼutilizzo del sistema monte e regioni limitrofe ma anche con significative esperienze metterà di camminare meglio. Dicono gli educatori de “Lo Zai- operativo MacIntosh tenuti da Marco Recaneschi. europee. netto”: “Abbiamo preso a cuore il problema di Nicole e invitato un La soddisfazione dei ragazzi di vedere stampato il loro lavo- paio di volte suo padre. Stavolta è venuta anche la figlia; la aiu- ro è stata grande, anche perché è stato il primo anno in cui si teremo nelle nostre possibilità. A breve organizzeremo il “V tro- sono cimentati nella realizzazione del Giornalino, al cambio di Inaugurate due stanze “blu” feo di calcio “Lo Zainetto”, in cui parte dellʼincasso andrà a Nicole staffetta con i compagni di terza che hanno finito il loro corso di per il suo intervento”. Chi volesse contribuire, lo può fare con ver- studi alla Media. all’Ipab Lercaro samenti sul c/c bancario 11408.80 Carige intestato a Casetta- Carta. Causale: “cure sanitarie per Nicole”. Informazioni anche Ovada. Alla fine di aprile, allʼIpab Lercaro sono state inaugu- contattando mamma e papà al n. 366-4858414. I lavori di “Acqua per sempre” rate due stanze, facenti parte dellʼala “blu”, completamente ri- strutturate e arredate col contributo della Fondazione Cassa di alla “Damilano” Risparmio di Alessandria. Appuntamenti religiosi Il presidente dellʼIpab Emanuele Rava ha ringraziato la Fon- Ovada. Il 13 maggio nella mattinata, presso la Scuola Prima- dazione, di cui era presente il consigliere Franco Caneva, per di fine maggio ria “Damilano”, “Acqua per sempre 2”. questo piccolo ma importante contributo che ha permesso lʼac- A conclusione del progetto del Rotary international, alla pre- quisto di letti completamente automatizzati, che permetteranno Ovada. Venerdì 20 maggio: confessioni per i ragazzi della Pri- senza dellʼing. Merlo della Commissione distrettuale “Acqua per di fornire un servizio ancor di più alta qualità per gli ospiti del- ma comunione e per i loro genitori, in Parrocchia alle ore 20,45. sempre”, del dott. Colombo past president, del dott. Barisone lʼente. Rava ha pure ricordato la necessità, per strutture come il Sabato 21: Messa solenne alle ore 20.30 al Santuario di S. tesoriere e della prof. Gaggero, si sono svolte la presentazione Lercaro, di fondi per le ristrutturazioni e per lʼacquisto di arredi e Paolo per il 17º anniversario della dedicazione. e la premiazione dei lavori preparati dagli alunni sul tema, sem- attrezzature per rendere sempre più gradevole la vita delle per- Domenica 22: Prima Comunione in Parrocchia ed al S. Paolo, pre così attuale, dellʼacqua come bene indispensabile e pre- sone ospitate in struttura. ore 11. zioso. Da lunedì 23 a venerdì 27, Rosario allʼAnnunziata e al San Due sono stati i momenti della mattinata: durante la prima par- Paolo, ore 20,45. te sono stati visionati i lavori che consistevano in cartelloni (an- Il prof. Green con gli studenti Venerdì 27: confessioni per i bambini della Prima Comunione che in inglese), lavori multimediali presentati con lʼausilio della e per i loro genitori, in Parrocchia alle ore 20,45. LIM (lavagna interattiva multimediale), composizioni poetiche e del Liceo Scientifico Domenica 29: Prima Comunione in Parrocchia e al San Pao- racconti letti dagli stessi autori. lo ore 11. Battesimi alle ore 15 in Parrocchia. Il secondo momento ha visto tutte le classi partecipanti radu- Ovada. Lunedì 23 maggio il prof. Green, americano padre di Martedì 31: pellegrinaggio parrocchiale al Santuario molarese nate in cortile dove, allʼombra dei cedri, si è conclusa la festa con Nicolas ucciso ancora bambino anni fa in Calabria durante una di Madonna delle Rocche, a conclusione del mese mariano e il premio ed una buona merenda. rapina ed i cui organi sono stati donati a sette pazienti in attesa con la partecipazione delle altre Parrocchie della zona di Ovada. Da tutta la Scuola un vivo ringraziamento al Rotary interna- del trapianto, parlerà della sua esperienza agli studenti delle Ritrovo alle ore 20,45 allʼinizio della salita per il Santuario (i bam- tional - Distretto 2030 Italia che, con questa iniziativa, ha offerto classi terza e quarta del Liceo Scientifico “Pascal”. Il Prof. Gre- bini portano un fiore alla Madonna), con possibilità di fare il pel- unʼoccasione in più per riflettere, in modo gioioso e creativo, sul en fa visita annualmente in Italia, a cura dellʼAssociazione Italia- legrinaggio a piedi, partendo dalla Chiesa di S. Paolo alle ore valore dellʼacqua, tesoro prezioso di tutti, dimostrandosi vicino e na Donatori Organi. 18,30. sensibile alla realtà scolastica locale. L’ANCORA OVADA 22 MAGGIO 2011 45

Nella mattinata di sabato 28 maggio Campionato di serie A di tamburello A Molare domenica 22 maggio Meeting polisportivo Carpeneto e Cremolino Ecco “La Campionissima” dei disabili al Geirino due sconfitte per biciclette d’epoca

Ovada. Sabato 28 maggio Ovada. Brutta sconfitta per gio, per il Cremolino, battuto Molare. Domenica 22 mag- si svolgerà al Geirino, lʼ8º Mee- il Carpeneto nel campionato di dal forte Medole per 9-13. Ma gio, si svolgerà “la Campionis- ting polisportivo disabili, propo- tamburello di serie A. hanno giocato bene i ragazzi sima - grandi gregari per gran- sto ogni due anni dal Lions La squadra del presidente allenati dal tecnico Viotti e for- di campioni”, Cicloturistica per Club Ovada. Porazza, sinora un poʼ la rive- se meritavano qualcosa in più, bici dʼepoca con percorsi di di- Dice Alessandro Bruno, pre- lazione del torneo, ha subito come ammette lo stesso presi- versa lunghezza. Lʼiniziativa è sidente dellʼAtletica Ormig or- una pesante battuta dʼarresto dente Bavazzano. Medole nata cinque anni fa da unʼidea ganizzatrice sportiva della ma- delle sue ambizioni a Somma- avanti tutta allʼinizio sino al 6-3 della Società ciclistica “A. Ne- nifestazione: “Ancora una vol- campagna dove i locali hanno ma poi il Cremolino recupera grini” ed oggi si rinnova propo- ta si ritrovano gli atleti disabili, vinto, e con merito, per 13-6. sino al 7-5. I mantovani infilano nendo ben tre percorsi da 12, fisici e mentali, accomunati Partono bene i veneti e vanno tre giochi consecutivi, cui se- 35 e 55 chilometri. Tutti i per- dallʼentusiasmo e dalla com- avanti sino al 4-2. Un poʼ di gue però un sussulto degli corsi sono immersi nel verde mozione nel rievocare, con lo reazione dei ragazzi del tecni- ospiti sino al 9-12. La maggior nelle colline della zona, con sport, lʼamico Giorgio Giacob- co Perina riporta il Carpeneto esperienza dei locali li porta in- lunghi tratti di strade bianche e be, di cui ricorre il 2º Memorial. sotto sino al 4-5 ma poi succe- fine sul 13-9. E domenica suggestivi panorami alle pen- Per questa edizione si è cura- de quel qualcosa che da una prossima il Cremolino, quintʼul- dici dellʼAppennino ligure-pie- ta particolarmente la parteci- parte fa volare i padroni di ca- timo in classifica, gioca sul montese, teatro di diverse im- pi, Meazzo e Fossati. Mostra pazione delle scuole, sia per Giorgio Giacobbe sa e dallʼaltra blocca gli ospiti, campo astigiano dei “marziani” prese dei campioni locali del scambio con commercianti favorire la presenza degli stu- sino al 13-6 finale meritato per del Callianetto. ciclismo. La consegna dei nu- provenienti da diverse regioni denti sulle gradinate che per i padroni di casa, che scaval- Prossimo turno, domenica meri di gara a partire dalle ore ed i loro ricambi e cimeli dʼepo- fare gare miste con rappre- sta ma altri sport sono presen- cano così i diretti rivali in clas- 22 maggio, inizio ore 16, Car- 7,45; a seguire, partenza effet- ca. Mostra dipinti, a cura del sentative scolastiche”. ti: dal tiro con lʼarco al pugilato, sifica. peneto-Fumane e Callianetto- tiva da piazza Marconi. pittore novese Teresio Ferrari, Paolo Polidori, presidente dal calcio al volley, nel nome di Lʼarrabbiatura a caldo del Cremolino. Nellʼambito della manifesta- conosciuto ritrattista dei cam- lionistico, precisa: “Saranno una volontà sportiva che, da presidente lascerà il posto in Altri risultati della serie A: zione, diverse mostre collate- pioni del pedale. In più il foto- circa 150 gli atleti presenti al sola, abbatte le barriere. settimana alle considerazioni Malavicina-Callianetto 6-13; rali: bici dʼepoca provenienti grafo Fabrizio Biancato potrà Geirino, provenienti soprattut- E così il Meeting, inventato su cosa e come fare, per non Mezzolombardo-Monte S. Am- dai collezionisti del settore, tra immortalare gli appassionati to da Piemonte e Liguria, tra da Giorgio Giacobbe ed altri ripetere più i tanti errori di que- brogio 13-4; Solferino-Trava- cui quelle appartenute a Cop- su una bici dʼepoca. cui da Novara il campione Na- amici lionistici, si è ben presto sta disgraziata partita in terra gliato 13-7; Fumane-Cavriana lin che, con una prova ade- trasformato in un appuntamen- veneta. Intanto in classifica il 5-134. Classifica: Callianetto guata, potrà così andare alle to sportivo importante per i Carpeneto è al quarto posto, a 27, Mezzolombardo 23, Som- Calcio giovanile per Telethon Paralimpiadi di Londra. Tra i partecipanti ma anche per la 6 punti dal leader Callianetto, macampagna 22, Carpeneto presenti illustri, Livio Berruti, comunità ed i giovani, che si e dietro Mezzolombardo e So- 21, Medole 20, Solferino 18, Silvano dʼOrba. Primo torneo di calcio giovanile “TeleThon”, medaglia dʼoro olimpica a Ro- sono via via confrontati con mamcampagna. Malavicina 15, Cremolino 11, sabato 21 maggio dalle ore 14 al Campo sportivo. Partecipano ma 1960 sui 200 m. Per lʼoc- questa straordinaria realtà Partita diversa invece, an- S. Ambrogio 10, Cavriana e le categorie: Piccoli Amici a 5; Pulcini classe 2002 a 7; Pulcini casione, consegneremo il Tri- sportiva. che se negativa per il punteg- Travagliato 7, Fumane 1. classe 2001 a 7; Esordienti a 7. Iniziativa, promossa dallʼAs- colore al Consorzio servizi so- Lʼabbattimento delle barrie- sociazione sportiva dilettanti, settore giovanile Stefano Rapetti ciale e allʼaltro dei servizi spor- re architettoniche in corso da e dalla Aurora Calcio di Alessandria. tivi”. ogni parte, la progressiva inte- Il libro di Antonio Marangolo Dal ʼ97, a cadenza biennale, grazione dei disabili nel tessu- il Geirino è teatro di un Mee- to sociale ed economico sono a “Incontri d’Autore” Da Jov@net mediatori di arabo, rumeno ting sportivo per disabili, che il risultato, parziale e faticoso trae spunto dalla necessità di ma concreto, di un processo Ovada. La Biblioteca “Coniugi Ighina” organizza per sabato e spagnolo e per gli uffici pubblici abbattere le barriere, fisiche e che, alimentato anche dalle 21 maggio alle ore 18, nelle Cantine comunali, per la XV rasse- non solo, che tuttora circonda- iniziative lionistiche, assume gna di “Incontri dʼautore”, la presentazione di “Il saxofono ben Ovada. Nel corso del mese di maggio il Comune, in via speri- no la disabilità e ne complica- sempre più il carattere di una temperato”, di Antonio Marangolo. mentale, proporrà un nuovo servizio di mediazione interculturale. no la non facile esistenza. positiva trasformazione della Il libro: “Ai grandi geni del passato che si trovano in Paradiso Lʼutenza di nazionalità straniera vi si potrà rivolgere per avere Lʼatletica ne diventa protagoni- realtà. il Padreterno concede la facoltà di tornare sulla Terra per qual- informazioni sullʼattività delle amministrazioni pubbliche cittadine. che giorno e Bach se ne va negli Stati Uniti a sentire jazz. Lì in- Il servizio intende: facilitare lʼaccesso agli uffici pubblici ovadesi contra Ornette Coleman al Central Park, intento a studiare su e promuovere un corretto utilizzo dei servizi da parte dei cittadi- Il programma del Meeting dei disabili una panchina le partiture de “Il clavicembalo ben temperato”... Il ni stranieri, attraverso una corretta informazione. Raccogliere le libro contiene anche un cd con musiche di Marangolo. esigenze dellʼutenza straniera, al fine di elaborare nuove moda- Ovada. Ecco il programma del Meeting disabili del 28 maggio Antonio Marangolo, siciliano, saxofonista, compositore, ar- lità di servizio, ove necessario. I mediatori forniranno informa- al Geirino. Dalle ore 8.30 arrivo delle società sportive ed accre- rangiatore, scrittore, pittore. È sulla scena musicale da qua- zioni sul funzionamento delle Amministrazioni e degli uffici pub- dito. Dalle ore 9 sfilata ed accensione del tripode e, a seguire, i rantʼanni ed oltre alle numerose formazioni di vario genere, ha blici ovadesi; consulenza sulla normativa e sulle procedure ine- saluti delle autorità civili, sportive e lionistiche. collaborato con i più importanti cantautori italiani. renti le pratiche burocratiche di competenza degli uffici interes- Dalle 9.30 inizio gare: 60 m. maschile/femminile per disabili in- sati; ausilio nella compilazione e nella presentazione della mo- tellettivi (area promozionale); getto del peso m/f per disabili fisi- dulistica prevista dagli specifici procedimenti amministrativi. ci; salto in lungo con rincorsa m/f per disabili intellettivi (area ago- Confartigianato: “Sospendere il Sistri” Lo Sportello di mediazione Interculturale sarà aperto al pub- nistica) e non vedenti; 200 m. m/f per atleti in carrozzina, non ve- blico presso Jov@net, piazza 6, con il seguente ca- denti, disabili fisici e intellettivi (agonistica); lancio del vortex m/f Ovada. La Confartigianato protesta, alla luce dei dati pervenuti lendario di maggio: nei giorni: 13, 14, 20, 21, 27, 28 dalle ore 9 per disabili intellettivi (promozionale); 100 m. m/f per non vedenti, dalle imprese dove si registrano rilevanti malfunzionamenti del si- alle 12, con mediatore di lingua araba. atleti fisici ed intellettivi (agonistica); salto in lungo da fermo m/f stema informatico predisposto per il servizio Sistri e si mostrano Il 14 dalle ore 9 alle 12.30; il 16 e 23 dalle ore 15 alle 18; il 24 per disabili intellettivi (promozionale); staffetta mista m/f per atle- gravi carenze. Per queste motivazioni la Confartigianato, con le dalle ore 9 alle 12 e il 28 dalle ore 9 alle 12.30 per il mediatore ti fisici e intellettivi (agonistica). altre associazioni, ha chiesto con urgenza di sospendere lʼentra- di lingua spagnola. Ogni atleta si può iscrivere a due sole gare del programma. ta in vigore del Sistri, prevista per il 1º giugno e soprattutto ri- Il 14 dalle ore 10 alle 12; il 21 e 28 dalle ore 10 alle 13 per il Al termine delle gare (ore 12.15) premiazioni individuali; a se- prendere un necessario ripensamento dellʼintero sistema. mediatore di lingua rumena. guire pranzo dello sportivo, gratuito per atleti e tecnici. “È una situazione che registriamo anche da noi - dice il presi- Quindi dalle ore 14.30 premiazioni alle società. dente di zona Giorgio Lottero - molti imprenditori hanno segna- lato difficoltà nel connettersi con il sistema. Credo sia necessa- Racconti e filastrocche ria unʼazione rivolta alla ridiscussione di tutta la normativa anche Giro ciclistico dell’Ovadese perché, come spesso ribadisco, le imprese sono stanche di su- sull’infanzia emarginata bire provvedimenti burocratici, che di fatto complicano la gestio- tappa finale a Rocca Grimalda ne dellʼimpresa, con perdite di tempo e di risorse”. Silvano dʼOrba. Venerdì 20 maggio, alle ore 21 nel Salone parrocchiale, ospiti di mons. Sandro Cassulo, sarà presentata Ovada. Sabato 21 maggio quarta ed ultima tappa del nono Gi- una raccolta di racconti e filastrocche con un ricco corredo di ro ciclistico di Ovada e della zona. A Rocca Grimalda lʼAsd Poli- Tiro con l’arco a Grillano suggestive illustrazioni, dedicate ai bambini. Il titolo riporta al- sportiva organizza il “XIV Trofeo Comune di Rocca Grimalda - lʼimmagine di Raoul Follereau, illuminato filosofo e filantropo cat- VII Memorial Ferrarese Franco”. Grillano dʼOvada. Domenica 22 maggio, gara di tiro con lʼar- tolico francese del secolo scorso che si dedicò ai giovani ed agli Ritrovo in piazza Borgatta (Municipio); partenza alle ore 14,30. co nellʼattiva frazione ovadese. emarginati. Lʼiniziativa si deve alla sensibilità del dr. Maurizio Mo- Percorso: discesa delle Fontane - Loc. San Carlo - Loc. Schie- Al mattino, percorso a punti in campagna e nel bosco e quin- lan, chirurgo presso la struttura ospedaliera di Alessandria, che rano - Loc.Chiappini - Loc. San Giacomo - Incr. Loc. Cascina di, a seguire, la finale sotto il campo di tamburello. La manifesta- da tempo opera nel settore del volontariato. La curatrice della Vecchia - Strada per Castelferro - Retorto - S.P. 185 - - zione è valida per il quinto Trofeo “Padre Tarcisio Boccaccio”, a raccolta (ed in parte anche autrice) è Gabriella Pulga, che ha po- Via Circonvallazione - Loc. S. Giacomo - Loc. Schierano - Sali- cura della società “Arcieri Città della paglia” di Alessandria e del- tuto contare sullʼimpegno di diversi collaboratori, ideatori di testi ta della Piria - Rocca Grimalda - discesa delle Fontane - Loc. S. lʼU.S. Grillano. Domenica 5 giugno, lʼannuale grande Raduno de- e immagini. Alla presentazione, a cui parteciperanno gli autori, Carlo - Loc. Schierano - Loc. S. Giacomo - Cascina Vecchia - gli Sportivi alla Guardia di Grillano. saranno proposte letture, musica ed immagini. Castelferro - Retorto - Predosa - Via Circonvallazione - Loc. S. “Cʼè un solo cielo per tutto il mondo” rientra in un progetto con- Carlo - salita delle Fontane - Rocca Grimalda (arrivo). diviso con lʼassociazione acquese “I need you”, che si propone Per un totale di 65 km circa, a saliscendi e con possibilità di Rosario mariano di sostenere lʼinfanzia abbandonata di Ulan Bator. La capitale scatti e sorprese lungo la salita finale. della Mongolia è un territorio lontano e poco considerato in cui si Info Edo Cavanna: cell. 335 1294158. Molare. Proseguono le serate dedicate alla Madonna, con la vivono le peggiori condizioni di degrado ed emarginazione. So- recita del Rosario mariano. no i ragazzi ed i giovani che pagano le conseguenze di questa Venerdì 20 maggio, alle ore 21, in frazione Battagliosi, presso criticità e dove si manifesta con più evidenza il triste primato dei “Stradolcetto” di corsa la chiesetta dellʼAngelo Custode; martedì 24, in frazione Albare- “bambini tombino” ovvero defenomen. to, nel giardino Alloisio-Vignolo; mercoledì 25 in via Ceriato, dai Ovada. Domenica 22 maggio, corsa podistica “Stradolcetto”, giardini; venerdì 27 alla Stazione Molare, nel cortile della se- giunta alla trentunesima edizione. Si corre anche per il “Trofeo gheria Vignolo. Gite e pellegrinaggi Città di Ovada” - Memorial “Fausto Marchelli e Paolo Grossi”. Nelle altre serate, esclusa la domenica e sempre alle ore 21, Il percorso si snoda tra le colline della zona di Ovada, tra i ca- il Rosario verrà recitato in Parrocchia. Ovada. Sono aperte, dalle ore 18 alle 19 in Canonica, le iscri- stelli medioevali ed i vigneti del Dolcetto di Ovada Doc. zioni per ragazzi ai turni estivi di Callieri. Molti atleti italiani e stranieri e centinaia di appassionati da tut- Le date dei cinque turni: dal 25 giugno al 5 luglio; dal 5 al 15 ta Italia si danno appuntamento per questa manifestazione che, La classifica della “StraOvada” luglio; dal 15 al 25 luglio; dal 25 luglio al 4 agosto; dal 4 al 14 nel corso del tempo, ha acquistato sempre maggiore importan- agosto. za. Ovada. Per la terza Coppa “Alto Monferrato - Appennino Ale- Giovedì 2 giugno pellegrinaggio al santuario di Montenero (Li- La gara valida per il campionato Aics è di km 9,300. ramico Oberterngo”, quarta “StraOvada”, disputatasi nellʼambito vorno) - Pisa - Sestri Levante. Ritrovo al campo sportivo SantʼEvasio; partenza ore 9,30. In- della festa in piazza “Paesi e Sapori”, ecco i classificati della zo- Dal 27 al 31 agosto la Polonia di Giovanni Paolo II (Wadowice fo: 347 5598935. na di Ovada dopo il primo arrivato: - Cracovia-Czestocowa). Primo assoluto lʼacquese Angelo Panucci; hanno partecipato gli ovadesi dellʼAtletica Ormig: Giuseppe Pastorino (8º); Enrico Torneo di calcetto al don Salvi De Micheli (16º), Savatore Costantino (17º), Luciano Griffi del “Germoglio” (19º), Giuseppe Tardito dellʼAtl. Novese (20º), Ro- Ovada. Iscrizioni sino a giovedì 26 maggio per il torneo di cal- berto Nervi (21º), Alberto Carraro (23º), Massimo Cerruti (25º), cetto nel cortile del don Salvi, giunto allʼ11ª edizione. Inizio il 7 Danilo Piccardo (26º), Alessandro Rossi (29º), Angelo Lepratto giugno e fine il 4 luglio. (33º), Giuseppe Motta (35º), Andrea Cianciosi (39º), Antonio Partecipano: over 16, under 16, femminile e pulcini. Chiariello (40º), Vera Mazzarello (40ª assoluta, prima donna ar- Per informazioni e iscrizioni telefonare a 328 0762394 e 340 rivata), Maurizio Chiabrera (43º), Cesare Ruperto (44º), Achille 3272217. Giacchetta (45º), Gianni Icardi (48º), Giorgio Belloni (49º), Pio Iscrizioni presso Calzature Grosso, via Torino sino alle ore 19 Danesin (54º), Luigi Esternato (57º), tutti dellʼAtletica Ormig; Giu- del 26 maggio o cortile don Salvi, via Buffa, dalle ore 21 alle 22, seppe De Lucia (59º) dellʼAtletica Novese, Giulia Oddino (60ª) con versamento di cauzione di 25 euro, poi restituita. ancora dellʼAtletica Ormig. L’ANCORA 46 22 MAGGIO 2011 VALLE STURA

Raduno Interregionale delle Confraternite a Masone domenica 15 maggio Il sole grazia la processione Un imponente lavoro di preparazione tutti contenti i partecipanti per un evento unico ed irripetibile

Masone. Dopo una vigilia in caso di buon tempo. Tutti in Il nostro Vescovo Monsignor Valle Stura. La temuta e ter- bagnata ed una notte di tem- chiesa quindi, con stendardi e Pier Giorgio Micchiardi ha con- ribile notte di pioggia che ha porale, che proponevano solo cartelli i confratelli, donne e uo- celebrato col Parroco, don preceduto il 55º raduno ligure pessimismo, poco dopo le otto mini, di oltre centoventi realtà Maurizio Benzi, il masonese ed il 5º raduno piemontese di domenica 15 maggio un iso- religiose. I loro abiti originalis- Padre Paolo Pirlo, che svolge delle confraternite si è trasci- lato boato di tuono ha segnato simi, sgargianti e colorati han- il ministero pastorale nelle Fi- nata sino a metà mattinata di il successo del Raduno Interre- no reso subito un magnifico lippine, ed alcuni sacerdoti del- domenica 15 maggio. Più di 2 gionale delle Confraternite, cin- colpo dʼocchio, seduti di fronte la Diocesi di Genova, assisten- anni di lavori di preparazione quantacinquesimo ligure e alle fasce tricolori dei sindaci ti spirituali di Confraternite. mediando tra le varie richieste, quinto piemontese. locali e di quella azzurra del Il primo saluto è stato rivolto di centri anche ben più impor- Dalle sette era iniziato, sotto presidente della Provincia di dal Priore della Confraternita di tanti del nostro comune valli- la pioggia, lʼafflusso dei torpe- Genova, Alessandro Repetto, Masone, Matteo Pastorino che giano, il lungo lavoro dellʼulti- doni e dei mezzi per il traspor- con lʼassessore Anna Maria ha ringraziato tutti gli interve- mo anno, quando anche gra- to dei preziosi crocefissi pro- Dagnino e gonfalone, che ha nuti, il parroco ed il vescovo e zie allʼaiuto di S. E. Mons. Pier cessionali e delle attrezzature fatto il paio con quello della Re- lʼamministrazione comunale Giorgio Micchiardi vescovo di da parata. Subito però si è con- gione Liguria, rappresentato per il sostegno e la collabora- Acqui che con un sottile lavoro statato che non si sarebbero anche il Comune di Genova da zione indispensabili per orga- diplomatico ha fatto in modo raggiunti i risultati pronosticati un suo consigliere. nizzare un evento così impor- che la scelta cadesse sul co- tante. Il sindaco Paolo Ottonel- mune di Masone, sembrava lo è intervenuto unendosi col vanificato dallʼimponderabile: suo benvenuto ai Confratelli ed quel tempo atmosferico che il ringraziamento alle autorità tante volte ha rovinato le feste religiose, rivolto poi alle mae- in valle. Tutto era stato prepa- stranze comunali che hanno rato con meticolosa cura: lʼarri- lavorato sodo per rendere bel- vo dei pellegrini in pullman a lo il paese ed alle tante asso- Masone, il posteggio dei mez- ciazioni che hanno gestito la zi a Campo Ligure, i camionci- complessa macchina logistica ni con gli artistici crocifissi nel della festa. campetto parrocchiale, i po- Colpo di scena durante la s. steggi riservati ai confratelli, i messa: nitidi raggi di sole han- posteggi per le autorità civili e no invaso le navate colme al li- militari, il tutto coordinato dai mite, sulle note dei canti liturgi- carabinieri della locale stazio- ci cantati dal popolo devoto e ne di Campo Ligure - Masone dalla Corale Masonese diretta comandati dal maresciallo da Daniela Priarone. Momenti Tonda, dal corpo di vigilanza dʼincertezza hanno anticipato valligiana al comando di Lo- la decisione di effettuare la so- renzo Cagnolo, dalla sezione lenne processione a ranghi ri- dei carabinieri in congedo “Pe- dotti, verificata lʼimpossibilità di tracca” - valle Stura, dallʼasso- allestire la maggioranza dei ciazione nazionale alpini, se- crocifissi rimasti sui mezzi. Ra- zione della valle Stura. Altret- pido susseguirsi di ordini e tanti volontari hanno lavorato contrordini e, alle 11.40, si par- per offrire un pasto caldo a te con alcuni “Cristi”, tra cui quei visitatori che avessero quelli di Masone, e la cassa deciso di fermarsi a Masone processionale dellʼAssunta, anche dopo la cerimonia. Tut- spallata per quasi due chilo- to questo darsi da fare era sta- metri da valorosi portatori, al- to preceduto negli ultimi 15 cuni reclutati proprio allʼultimo giorni da un altrettanto impo- momento nella forte delegazio- nente lavoro di pulizia ed ab- ne di Mele. La Banda Musicale bellimento del paese, le moto- “Amici di Piazza Castello” ha scopatrici hanno tirato a lucido accompagnato tutta la proces- le strade cittadine, si è rifatta la sione che come tutto il resto è segnaletica orizzontale ed il stata trasmessa in diretta gra- piazzale antiostante alla chie- zie alla perfetta organizzazione sa è stato interamente riasfal- di Telemasone-Rete Valle Stu- tato. Tramite tele Masone-rete ra. Lʼimpianto di amplificazione valle Stura si era avvisata lʼin- lungo il percorso ha permesso tera popolazione di tutti i divie- a tutti di partecipare ai previsti ti di sosta e di transito che passaggi liturgici. lʼevento avrebbe comportato Al termine della processione, invitando la cittadinanza a far- ben accolta dalla popolazione sene parte diligente. La piog- che ha esposto drappi alle fi- gia ha rovinato la sveglia allʼal- nestre, si è avuto un attimo di ba degli organizzatori ma, per panico durante la risalita del fortuna, è durata poco per poi sagrato dei portatori la cassa lasciare spazio a timidi raggi di dellʼAssunta: il primo loro, in- sole proprio in concomitanza fatti, si è inciampato ed è ca- con lʼuscita di chiesa della so- duto sugli scalini, rialzandosi lenne e coloratissima proces- subito, gli altri undici però han- sione delle “Casacce”. no retto bene e, tra gli applau- si, la nostra patrona è tornata a casa! Alcuni dati ulteriori: circa tre- mila i partecipanti; le Confra- ternite giunte da più lontano quelle di Torino, Borgomanero, Sestri Levante e dallʼImperie- se. Servizio dʼordine garantito alla perfezione dalla Polizia Lo- cale della neonata Unione Co- muni Valle Stura, Orba e Leira, dai Carabinieri di Campo Ligu- re, due dei quali in alta unifor- me, da quelli in congedo e dal Gruppo Alpini, più altri volonta- ri. In cucina: i cuochi de “Il ba- raccone”, degli Alpini e del Cir- colo Oratorio, dove ha funzio- nato alla perfezione “Il ristoran- te del pellegrino”. Il Museo Ci- vico “Andrea Tubino”, la Pro Loco e lʼAssociazione Teatro Cinemasone hanno completa- to la perfetta ospitalità. Per Masone è stato un even- to unico ed irripetibile, a suo modo storico, grazie a tutti! L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 22 MAGGIO 2011 47

Mentre proseguono i lavori per il recupero della struttura La ripresa dell’attività slitta ad agosto Inaugurato il sentiero naturalistico Sempre rigorosamente fermi del Convento Francescano alle Ville i vagonetti delle Funivie

Cairo M.tte. «Questa matti- Cairo M.tte. Dopo i trionfan- na insieme a Giovanni abbia- ti comunicati che, allʼinizio di mo inaugurato e assistito alla questʼanno, decantavano le benedizione di una lapide mo- meraviglie del neonato tunnel tiva raffigurante la Madonna sottomarino che avrebbe dovu- del Latte allʼinterno del nuovo to collegare gli alti fondali con percorso naturalistico del Con- le due linee funiviarie dirette vento francescano di Località verso i parchi carbone di San Ville». Questo il racconto del Giuseppe ci si aspettava che i sindaco di Cairo che ha tra- vagonetti ricominciassero a scorso la mattinata del 10 muoversi. E invece sono rigo- maggio scorso con gli alunni rosamente fermi. della Scuola dellʼInfanzia di La ripresa delle attività di tra- Cairo, tutti immersi nella magi- sporto delle rinfuse avrebbe ca atmosfera dellʼantico con- dovuto iniziare questa prima- vento francescano. vera ma tutto è bloccato a cau- I lavori di recupero vanno un sa, sembrerebbe, di un con- poʼ a rilento ma nel frattempo tenzioso fra lʼimpresa che ha è stato inaugurato un chilome- costruito il tunnel e lʼautorità tro di sentiero naturalistico: «Il che deve concedere lʼomolo- questo prestigioso anniversario attraversano i boschi dellʼentro- dato interessante è però que- gazione dei lavori e, a quanto era stato celebrato in una cor- terra ligure senza spandere per sto - dice il sindaco Briano - rebbe, del ritardo nei paga- pare, dellʼentrata in funzione nice un poʼ speciale, lasciando ogni donde sostanze nocive lʼarea del convento sta davve- menti. del tunnel, se ne parlerà nel un momento da parte le con- che si aggiungono a quelle che ro rinascendo e sono agibili i Come da progetto il “Canti- mese di agosto, forse. trapposizioni e le polemiche. Il già abbondano in Valbormida. percorsi naturalistici creati dal- co delle creature” riassume in È una strana coincidenza, vescovo di Savona Mons. Lupi Si tratta, è vero, di una solu- la Technogreen su incarico del sé due importanti funzioni, ma la nona Giornata dellʼEco- e il vescovo di Acqui Mons. zione di ripiego ma che sembra Comune. È un area meravi- quella di provvedere al recu- nomia celebrata il 6 maggio Micchiardi avevano guidato il venga prontamente individuata gliosa, interamente comunale, pero del Convento francesca- scorso a Palazzo Lamba Doria, pellegrinaggio organizzato dal appena se ne presenta lʼocca- in cui passare un paio dʼore in no delle Ville e quello di creare si è conclusa con la consegna gruppo pensionati della società sione (o il pretesto). Poco più pace con se stessi e in piena un “Centrogiovani” di cui è in- di una pergamena a 33 impre- per rendere omaggio alla Ver- di tre anni fa, enormi massi di natura». negabile lʼutilità. Questo centro se della provincia di Savona gine protettrice dei lavoratori. granito, provenienti da Domo- Nel marzo del 2008 la Giun- si articola in un complesso che hanno superato il traguar- Presenti alla manifestazione dossola, trasportati in treno si- ta Comunale aveva approvato multifunzionale che corrispon- do del secolo di attività conti- anche alcuni dirigenti di questa no allo scalo merci di Vado Li- il progetto di restauro conser- de alle aree del convento con nuativa. Tra queste troviamo la azienda che ha visto i natali nel gure, venivano inspiegabil- vativo, progetto dal nome diverse destinazioni dʼuso. società “Funivie” e il 18 settem- 1911 e che, dopo cento anni di mente scaricati alla stazione di quantomeno suggestivo, “Il Ci sarà una sala multimedia- bre scorso si era anche festeg- onorato servizio, nel pieno dei San Giuseppe per poi traspor- cantico delle creature”, che le con postazioni di personal giato il centenario di fondazio- festeggiamenti, si trova ad es- tarli a Vado su camion. racchiude in sé tutte le carat- computer con relative periferi- ne di questa storica azienda. E sere bloccata da quello che Si tratta comunque di solu- teristiche storiche, culturali e che, collegamento a Internet, sembrerebbe un banale intop- zioni un tantino anacronistiche religiose di questo antico ma- software per utilizzo multime- po burocratico. in una zona a vocazione indu- nufatto che sorge sul territorio diale, videocamere, proiettore ciale possiede tutte le caratte- Appuntamento La linea funiviaria al momen- striale servita in modo impec- comunale di Cairo. con schermo gigante. Ci sarà ristiche per diventare fulcro to non funziona ma intanto, da- cabile dalla strada ferrata. Due Questo progetto, che rap- ovviamente unʼassistenza tec- ideale e punto di partenza di con Scuolabuffo to che il traffico del carbone è delle quattro stazioni ferrovia- presenta un poʼ lʼevoluzione nica e la collaborazione con le quel processo di riqualificazio- in ripresa e la Italiana Coke de- rie che si trovano nel Comune del precedente, era stato pos- scuole che si trovano sul terri- ne culturale e sociale così ne- alla cascina Miera ve lavorare, in mancanza dei di Cairo, San Giuseppe e Fer- sibile a fronte del sostanzioso torio e con lʼUniversità. cessario per la popolazione tradizionali vagonetti, si ricorre rania, erano (e in qualche mo- sostegno finanziario che ave- Intanto il sindaco invita i suoi giovanile presente sul territo- Cairo M.tte - Dopo il grande al trasporto su gomma. Si sta do lo sono ancora) direttamen- va fatto seguito allʼAccordo di compaesani a visitare il sito: rio. Centro ideale in quanto successo della prima giornata, parlando di un centinaio di ca- te collegate con uno o più sta- Programma Quadro tra la Re- «So che molti cairesi non co- emblematica rappresentazio- appuntamento per il 21 maggio mion che, ogni giorno, fanno la bilimenti e non si capisce per- gione Liguria ed il Dipartimen- noscono il convento. Oggi la ri- ne delle vicende storiche e cul- nel Parco dellʼAdelasia (alle spola tra la riviera e la Valbor- ché sia stata abbandonata to per le Politiche Giovanili del- strutturazione dellʼedificio è turali che si sono succedute 15.30 presso lʼinizio del sentie- mida interferendo pesante- questa politica dei trasporti la Presidenza del Consiglio dei ancora in corso ma passando nella comunità cairese nel cor- ro per la Cascina Miera, sulla mente sulla viabilità ordinaria. economica e a zero impatto Ministri. sulla strada alla sua destra sa- so dei secoli. strada provinciale per Monte- Per ridurre i disagi alla circola- ambientale. Sarebbe in fase di attuazio- lendo, potrete ammirare per in- E, come dice il sindaco, sa- notte, contraddistinto dalla sbar- zione i camion si muovono di Cʼè inoltre da considerare ne il secondo lotto di interven- tero lʼintera bellezza dellʼedifi- rebbe bello che i cairesi inco- ra): avventure e scoperta del notte ma sembra che tra qual- che lʼItaliana Coke è pur sem- ti che contempla una spesa di cio e dei 25 ettari di terreno cir- minciassero ad accorgersi di bosco sulle orme di personaggi che settimana si debbano co- pre sorvegliata speciale e le 1 milione e 150 mila euro, che costante. Andateci e provate! questa preziosa risorsa che fiabeschi, per bambini e genito- prire tutte le 24 ore della gior- associazioni ambientaliste non si sommano a quelli di ristrut- … nel frattempo, io penso ad per troppo tempo è stata ab- ri. Si consigliano scarpe da gin- nata. Si tratterebbe di tremila hanno certo abbassato la guar- turazione e restauro del primo organizzare una bella festa per bandonata a se stessa. Nel nastica, pantaloni e calze lun- tonnellate di antracite che gior- dia. Questo viavai di camion lotto che erano costati poco altri bambini». 1805 finì ogni tipo di attività re- ghe (ma per voi sarà superfluo nalmente devono raggiungere che trasportano carbone ad più di 650 mila euro. Entro la fi- In effetti il complesso del ligiosa e da allora incominciò ricordarlo!) . Lʼevento si svolge- i parchi carbone di San Giu- uso dello stabilimento di Bra- ne dello scorso anno avrebbe- Convento Francescano, situa- un lento ed inarrestabile de- rà anche in caso di maltempo seppe. gno non è certo passato inos- ro dovuto concludersi i lavori in to in un contesto territoriale di grado. Quello che rimane è tut- allʼinterno della Cascina Miera. A parte gli innegabili disagi servato e cʼè da aspettarsi che, modo che il centro finalmente grande interesse paesaggisti- tavia sufficiente a dare unʼidea È gradito si comunichi la parte- per la viabilità non è per nulla prima o dopo, ci sia unʼulterio- potesse entrare in funzione. co, rappresenta una testimo- dello splendore di questo anti- cipazione allʼindirizzo e-mail da sottovalutare lʼimpatto am- re levata di scudi contro questa Ma lʼingranaggio si è inceppa- nianza di rara espressione co insediamento religioso e [email protected] o via sms bientale. Tuttʼaltra cosa i vago- inaspettata fonte di inquina- to a causa, a quanto sembre- qualitativa nel territorio provin- culturale. PDP al numero 333 1982970. netti che, silenziosi e discreti, mento. RCM Domenica 15 maggio alle ore 11 Donati 30 mila euro per il restauro della facciata Secondo turno di comunioni La Chiesa parrocchiale di Carcare in parrocchia a Cairo Montenotte ringrazia la Fondazione CaRiGe

Carcare - Alla fine del 2009 si sono conclusi i lavori per la totale ristrutturazione della impo- nente facciata della chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista in Carcare. Tale intervento si è reso necessario in quanto il manufatto pre- sentava sensibili danni dovuti allʼetà (oltre un se- colo) e agli agenti atmosferici. La costruzione della chiesa parrocchiale risa- le al 1890 e la sua facciata, posta allʼestremo della piazza antistante, è di grande effetto sce- nografico conferendo a questa parte della città un aspetto decisamente monumentale. Essendo realizzata completamente in laterizio è un otti- mo esempio di perizia raggiunta allʼepoca nella produzione di tutti quegli elementi necessari al- la creazione delle varie membrature architetto- niche. Da notare, in particolare, i riferimenti a modelli di prospetti precedenti ben noti, caratte- rizzati da colonne binate giganti che si innalza- no su alto basamento, il tutto collegato da tra- beazione e timpano presenti nel tardo barocco e poi nel neo-classico Piemontese: chiese gemine Cairo M.tte. Le bambine e i bambini del secondo ed ultimo turno si sono accostati per la prima vol- di piazza S. Carlo a Torino, la Basilica di Super- ta al sacramento dellʼEucaristia nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo gremita di fedeli in preghiera. ga, la chiesa di S. Maria Ausiliatrice a Torino. I la- Accanto a loro papà e mamma, fratelli e sorelle, parenti e amici… I ventuno comunicandi si sono vori di restauro hanno compreso, tra lʼaltro, la avvicinati a Gesù Eucaristico con lʼentusiasmo proprio della loro età ma anche con un poʼ di com- copertura in rame delle “parti orizzontali” per im- prensibile tremore. Questo importante evento religioso ha avuto luogo domenica 15 maggio scor- pedire infiltrazioni dʼacqua, il ripristino degli ele- so, quarta domenica di Pasqua. Ora la fede di questi giovanissimi cristiani dovrà ulteriormente ma- menti in laterizio mancanti e/o danneggiati, il ri- turare e questo sarà possibile soltanto con lʼaiuto costante dei loro genitori. (Foto Arte Click Cairo) facimento delle due vetrate laterali, il rifacimen- to del tetto del locale caldaia. È stato installato contributo, si è dimostrata sensibile a questo ti- anche un impianto elettronico per lʼallontana- po di iniziativa decidendo di finanziare parte dei Tanti alberi e sempre più abbandonati e ingombranti mento dei volatili (che “imbrattano” tutto). lavori con la somma di 30.000 €. Con ricono- Come spesso accade lʼinvestimento econo- scenza e gratitudine il Parroco, P. Italo Levo, il Cairo M.tte. Ci scrive il prof. Renzo Cirio: «Dopo le promesse di sfrondare gli alberi di via XXV mico che si è dovuto affrontare è stato decisa- Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici e Aprile che impediscono la luce notturna, non si è fatto nulla. Il greto del fiume Bormida, a Cairo, mente superiore alle previsioni e si è superata lʼintera comunità parrocchiale rivolgono alla Fon- che dal ponte Stiaccini va a quello degli Aneti, è una foresta. Gli alberi sono alti come i palazzi di la cifra dei 100.000 €. dazione CARIGE un grande e sentito Grazie per Corso Dante Alighieri. Emerge degrado e abbandono. Lʼattraversamento pedonale allʼinizio di C.so Le risorse della parrocchia e le offerte di tanti aver creduto in questo progetto a testimonianza Dante, tolti i semafori, è molto pericoloso perché i pedoni rischiano di essere travolti dalla veloci- generosi Carcaresi non sarebbero stati suffi- della sensibilità nel contribuire a salvaguardare tà delle auto. Sono state messe le telecamere per la sicurezza ma il “grande fratello” non ci vede. cienti a colmare il disavanzo. Fortunatamente la opere architettoniche che costituiscono il patri- E allora invitiamo gli assessori a farsi un giro perché i soldini li ricevono regolarmente». fondazione Carige, a cui ci si era rivolti per un monio artistico e culturale del nostro territorio. L’ANCORA 48 22 MAGGIO 2011 CAIRO MONTENOTTE

L’ultimo progetto dell’Istituto Patetta a Cairo Le cartoline Domenica 15 maggio a Finale Ligure di “Cairo La comunità Colombiana di Cairo in un clic” T.V.B.: Ti Voglio Bene protagonista alla Festa dei Popoli Cairo M. - Grande suc- Territorio Val Bormida! cesso per le cartoline di Cai- ro e frazioni con le immagi- ni che i valbormidesi aveva- Cairo M.tte. LʼIstituto Se- no inviato al concorso foto- condario Superiore di Cairo grafico “Cairo in un clic”, e Montenotte si conferma prolifi- distribuite nei giorni scorsi in co di interessanti iniziative a vari esercizi commerciali del tutto campo: dopo il convegno territorio. del magistrato Alberto Landol- Le cartoline sono andate let- fi sulla criminalità organizzata, teralmente a ruba, grazie an- la conclusione del corso di pro- che alla presenza in città degli grammazione in collaborazio- allievi dei corsi di polizia peni- ne con la società cairese Elco, tenziaria che le hanno com- lʼultimo progetto portato bril- prate per spedire un saluto a lantemente a conclusione è casa. stato “T.V.B. Ti Voglio Bene - Nei prossimi giorni le carto- Territorio Val Bormida”. La line verranno riassortite e di- prof.ssa Loredana Baldo, do- stribuite nuovamente negli cente di geografia economica, esercizi che collaborano al- con le classi prime (sezioni A e lʼiniziativa. B ) del corso di amministrazio- Le cartoline si possono tro- ne, finanza e marketing ha vare nei seguenti esercizi: Ca- aderito alla proposta fatta dallʼ sa del Libro di piazza Della ANPI (Associazione Naziona- Vittoria 56, Edicola-Tabac- le Partigiani dʼItalia) di adotta- cheria Silvano Baccino del re un articolo della Costituzio- Centro Commerciale Bormida, ne . È stato scelto lʼart. 9 ri- Edicola-Tabaccheria Anto- guardante la tutela del pae- nella Fareni (Barosio) di via saggio e del patrimonio storico Roma 76, Edicola-Tabacche- e artistico ed è così nato un ar- ria Roberta Ferraro in Cairo chivio di vivaci e laboriose pre- Nuovo, Edicola-Tabaccheria sentazioni video-fotografiche Sabrina Bressan in via Roma Cairo M.tte - Domenica 15 biane, nei lori pittoreschi co- in PowerPoint riguardanti 20 46, Edicola-Tabaccheria-Ri- maggio si è tenuta a Finale Li- stumi nazionali, hanno offerto paesi della Val Bormida. I la- cevitoria Da Sere in piazza gure, in piazza Vittorio Ema- assaggi di specialità gastrono- vori degli studenti sono stati della Vittoria 33, Idea Più in nuele II, dalle ore 14, la terza miche locali. Di fronte allo proposti giovedì 12 Maggio corso Italia 17, Tabaccheria edizione della “Festa dei Po- stand troneggiava, ammiratis- nella sala della Soms alla pre- Fulvio Canetti a Ferrania Sta- poli”, giornata dedicata alle co- sima, la copia di uno degli an- senza del rappresentante del- zione. munità straniere presenti sul tichi idoli precolombiani rinve- lʼANPI provinciale, del Presi- territorio, organizzata dal Cen- nuti in Colombia e realizzata a dente della sezione di Cairo Ferrania; alcuni hanno scoper- Venerdì 20 maggio al Teatro del Palazzo di Città tro Incontro Caritas in collabo- Cairo Montenotte: nei mesi in- Montenotte, Irma de Matteis, to lʼesistenza di una vecchia razione con il Comune di Fina- vernali la giovane colombiana del presidente della Consulta miniera di grafite ad Osiglia e le le Ligure e la Consulta del Vo- Maria Hurtado, con la collabo- Giovanile di Cairo Montenotte bellezze dellʼAdelasia, altri an- lontariato. La festa voleva es- razione dellʼamica cairese Mo- Alberto Poggio e dei genitori. cora hanno ripescato nella me- Banda Puccini e coro Monteverdi sere principalmente un mo- nica Giribaldo che ha messo a Chiarisce la prof.ssa Baldo: moria luoghi dellʼinfanzia che mento gioioso di incontro e disposizione la cantina della «Per tutelare la nostra Valle, sembravano dimenticati. Una uniti per il 150º dell’Unità d’Italia scambio tra culture e tradizioni propria abitazione, hanno in- dobbiamo amarla e per amarla serata davvero piacevole ed in- di popoli e paesi diversi attra- fatti realizzato, con tanta pa- dobbiamo conoscerla. Per que- teressante in cui i giovani han- Cairo M. - Anche il mondo La corale di Cosseria e la verso la testimonianza degli zienza e mezzi di fortuna, il sto ho spinto i ragazzi ad una no dimostrato curiosità, voglia della musica festeggia il 150º banda cittadina cairese si esi- amici stranieri che sono venu- “monolito” da tutti ammirato lettura personalizzata dei “nostri di mettersi alla prova ed amore Anniversario dellʼUnità dʼItalia. biranno separatamente, ma vi- ti a vivere in Italia. per la perfetta imitazione ed posti” con una ricerca delle loro per la valle proprio come nel- La Banda musicale G. Puc- vranno anche momenti dʼinsie- Questʼanno i popoli rappre- impressionante somiglianza radici, usando però la tecnolo- lʼacronimo che si sono scelti. cini e la Corale C. Monteverdi me: non mancherà un brano sentati erano dodici ognuno con lʼoriginale. SDV gia più attuale. Con foto, video, Anche la presidente dellʼAN- saranno, infatti, venerdì 20 inedito per banda e soprano dei quali, nel corso del pome- testi e musica sono stati creati PI di Cairo Irma Dematteis ha maggio dalle ore 21.00 alle ore dedicato al personaggio di Ani- riggio, ha presentato un mo- 20 video di promozione della messo in evidenza la creatività 23.00, le protagoniste di una ta Garibaldi. mento artistico e ha portato le Bravo Fiello! Val Bormida che saranno ora dei lavori svolti e la positività del serata interamente dedicata a La banda Puccini proporrà, proprie esperienze di vissuto, pubblicati sul sito internet messaggio ed ha ricordato le ripercorrere e, al tempo stes- inoltre, anche pezzi musicali regalando ai partecipanti una Cairo M. - Il Presidente, il www.valbormida.org consen- prossime iniziative dellʼassocia- so, celebrare il percorso stori- appartenenti al repertorio di prospettiva diversa del nostro Consiglio Direttivo e i musicisti tendo a tutti di conoscerli. Gli zione: il 24 maggio nel teatro co che ha reso la nostra peni- cantanti che hanno segnato territorio visto con i loro occhi. della Banda Musicale “G. Puc- studenti hanno lavorato con del Palazzo di città di Cairo sa- sola quello che è oggi: una na- la storia della musica italia- La rappresentanza della Co- cini” di Cairo Montenotte vo- grande impegno e si sono dav- ranno messi in mostra i lavori zione unita. na. lombia era costituita, in gran gliono complimentarsi con il lo- vero appassionati al progetto; degli studenti dellʼIstituto Com- Emblematico, a questo pro- I coristi del coro Monteverdi, parte, da cittadini colombiani ro Direttore del Corso di Orien- ne è dimostrazione la cura con prensivo di Cairo che hanno posito, è il titolo dellʼevento invece, interpreteranno brani residenti a Cairo Montenotte e tamento Musicale, Prof. Ro- cui sono stati elaborati gli spot». partecipato al medesimo ban- “Uniti Nella musica”, proprio tratti da famose e popolari liri- in Valle Bormida che hanno berto Rebufello che, insieme al Il pubblico attento della sera- do. Inoltre lʼ11 giugno alle ore perché saranno note musicali che, in cui Giuseppe Verdi la fa costituito un folto gruppo fol- Prof. Alberto Bellavia, il 4 mag- ta ha così apprezzato la prepa- 15.30 nel teatro del Palazzo di e splendide voci le componen- da padrone. kloristico che si è esibito a Fi- gio a Perugia presso lʼaudito- razione dei lisotti di Pallare, co- città di Cairo verrà organizzata ti essenziali dellʼappuntamen- La serata, patrocinata dal nale con un repertorio di danze rium di Santa Cecilia, si è ag- me la raccolta delle castagne a una cerimonia con la consegna to che avrà luogo venerdì sera Comune di Cairo Montenotte e in costume e di canzoni tradi- giudicato il concorso nazionale Calizzano, la battaglia napo- ai partigiani della Valbormida di presso il teatro del Palazzo di dalla Provincia di Savona, sa- zionali. Nellʼapposito stand al- indetto dalla Radar Music ed leonica a Dego o il borgo di una targa nominativa. PM Città. rà ad ingresso libero. cune donne e giovani colom- Egea per nuovi talenti. Domenica 8 maggio COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA Maestri ed allievi, successo Dego. Il 10 maggio scorso, il giudice Emilio Fois ha rinviato a dei pittori che Morando ha in- in Piazza Della Vittoria giudizio, con lʼaccusa di incendio colposo, Raimondo P., 66 contrato durante la sua già anni, di Torino. I fatti risalgono al 25 marzo del 2009 quando lunga e significativa carriera lʼaccusato aveva appoggiato sopra una pietra il sigaro acceso artistica. e una folata di vento lo aveva fatto cadere in mezzo alle foglie Walter Morando, che da secche. Si è così sviluppato lʼincendio che ha interessato ol- una vita si dedica alla pittura tre 7 mila metri quadrati di bosco. e alla scultura, ha iniziato pro- Millesimo. Erano circa le 11 del 10 maggio scorso quando prio in Val Bormida la lunga e una Fiat Panda vecchio tipo è andata a sbattere contro la por- nutrita serie delle sue esposi- ta di servizio dellʼufficio postale di Millesimo. Il guidatore è zioni: nel ʼ67, infatti, aveva scappato a piedi facendo perdere le tracce. I carabinieri, giun- presentato le sue opere al ti sul posto, hanno scoperto che lʼauto era stata rubata e ave- Palazzo Rosso di Cengio. va i freni fuori uso. Si spiega così il motivo per cui, entrato nel In questi decenni le sue parcheggio, il ladro non ha potuto fermarsi. mostre su sono susseguite in Cairo M.tte. Si è concluso il 10 maggio scorso il processo per la molte città dʼItalia, come i ri- morte di Carla Dellepiane, deceduta per peritonite allʼospedale conoscimenti che ha merita- di Cairo, allʼetà di 75 anni, il 24 marzo del 2006. I giudici hanno to. assolto il medico di famiglia Marco Mannari e i medici ospeda- Dopo lʼesposizione, il pub- Cairo M.tte - Lʼiniziativa conclude Alberto Poggio - per- lieri Nicola Curatelli e Donatella Marenco. Il dott. Giorgio Quei- blico potrà rivolgere a Moran- “Maestri e Allievi” che si è te- ché quando cʼè spirito di colla- razza era già stato assolto nel corso dellʼudienza preliminare e do domande ed osservazioni nuta domenica 8 maggio in borazione, mi riferisco al pre- il dott. Gianluigi Dante, ora in pensione, aveva patteggiato una nellʼambito del dibattito libero Piazza Della Vittoria ha avuto zioso aiuto di Bruno Barbero, pena di sei mesi uscendo così dalla vicenda giudiziaria. Walter Morando e aperto. grande successo. della pittrice Rossella Bisazza Piana. Luigi De Vincenzo, che si fingeva allevatore di cani gui- Cengio Ad esprimere la propria sod- e della stessa Pro loco, tutto da per non vedenti, è stato condannato ad un anno di reclu- Domenica 22 maggio il Co- disfazione è Alberto Poggio, diventa più facile anche per noi sione e a 200 euro di multa per truffa. Rocchetta Cairo mitato Rocchetta organizza la presidente Consulta Giovanile amministratori ed è di stimolo Altare. È stato riaperto il 15 maggio scorso d Altare il centro Venerdì 20 maggio alle ore “Festa delle Frittelle”. Frit- nonché assessore del Comu- a proseguire rimboccandoci le ludico-sportivo “Zeronovanta”, la struttura che il Comune ha 20.45 nella Biblioteca di Roc- telle e musica saranno dispo- ne di Cairo Montenotte. “Gra- maniche insieme”. concesso in gestione allʼAltarese e che era rimasta chiusa per chetta, per la serie di “Serate nibili dalle ore 14 nella piazza zie al bel tempo e alle tante un lungo periodo di tempo. in Biblioteca”, si terrà un in- centrale di Rocchetta. manifestazioni (Rally, Mercati- Cairo M.tte. Il 13 maggio scorso Luca B. di 22 anni e Carmi- contro con lʼartista savonese Giovedì 26 maggio a cura no delle pulci, ragazzi in bici) Nuovo solarium ne S. di 23 sono stati condannati a 8 mesi di reclusione e a 2 Walter Morando “a colloquio Commercianti Cengesi “Fe- che si sono integrate benissi- mila euro di multa, con la condizionale. Il 3 febbraio erano sta- con Barbara Pacini”. sta Dello Gnocco” dalle ore mo tra loro abbiamo avuto Carcare. Nel centro storico ti fermati al casello autostradale di Millesimo e successiva- Lʼartista e la giovane critica 21 presso il Salone Feste in moltissimo pubblico, anche se di Carcare di via Garibaldi 9, mente arrestati con lʼaccusa di detenzione e spaccio di so- pareranno di arte e di cultura, Loc. Isole. in un primo tempo ha suscitato vicino allʼantico ponte, ben ser- stanze stupefacenti. delle creazioni di Morando, Altare un poʼ di dubbi e preoccupa- vito da parcheggi pubblici, nei Cairo M.tte. Lʼ11 maggio scorso si sono verificati alcuni disagi soprattutto opere legate al Mercoledì 25 maggio alle zioni”, ammette lʼassessore locali che un tempo ospitava- alla circolazione a causa di un incidente avvenuto nel primo po- mare e allʼambiente del porto ore 20,30 nel teatrino del- Poggio. I pittori e gli allievi en- no la storica “Trattoria di Bep- meriggio nei pressi dellʼHotel City in via Brigate Partigiane. Nel savonese: gli scorci, i simbo- lʼAsilo si terrà un incontro-di- tusiasti hanno già preso con- pe” è stato inaugurato sabato sinistro sono rimasti coinvolti un camion e due auto senza gra- li e i personaggi, un microco- battito sui referendum del 13 tatto con la Pro loco per verifi- 30 aprile un nuovo centro este- vi conseguenze per le persone: soltanto un ferito lieve che è smo magico e affascinante. e 14 giugno organizzato dalla care la possibilità di ripetere tico e solarium, LʼOlimpo Gold, stato medicato al Pronto Soccorso di Cairo e subito dimesso. Sarà anche possibile vede- sezione Altarese di Italia dei lʼiniziativa a settembre magari dopo tanta fatica e dopo tanti Altare. Nella notte tra il 12 e il 13 maggio, dalle 21 alle 6, il re qualche lavoro del Maestro Valori. pubblicizzandola di più e allar- lavori di ristrutturazione, dà ini- tratto di autostrada tra Altare e Savona è stato chiuso al traffi- esposto per lʼoccasione: di- Parteciperà il consigliere gando lʼinvito ad artisti e ra- zio alla sua attività con orario co per lavori e si è così interrotto per nove ore il collegamen- segni e ceramiche. Ma si par- regionale dellʼIDV dott. Stefa- gazzi Valbormidesi e non solo di apertura al pubblico dal mar- to autostradale tra il Piemonte e il Savonese. lerà anche delle personalità e no Quaini. Cairesi. “Sono soddisfatto - tedì al sabato dalle 9 alle 19. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 22 MAGGIO 2011 49

Nella ricerca contro le malattie genetiche Settima vittoria su 7 partite giocate Sabato 28 e Domenica 29 Maggio Festa medievale a Rocchetta Cairo Il Parco di Piana Crixia Ennesima vittoria a Torino col palio dei gioghi e molto altro con Telethon per la vita per i giovani del baseball

Piana Crixia. Il Parco di Pia- malattie genetiche finanziata Categoria Allievi: Juve98 - crescita della squadra intesa na Crixia apre le porte alla ri- da Telethon è particolarmente Cairese 11 - 18. come gruppo, la difesa ha pro- cerca sulle malattie genetiche. attiva - sottolinea il presidente Lʼennesima vittoria degli al- dotto uno spettacolare “doppio Nel weekend del 28 e 29 mag- del Parco - ad oggi sono 149 i lievi Cairesi che allungano la gioco” aperto da Granata e gio, infatti, nel territorio del par- progetti di ricerca finanziati, striscia positiva con la settima chiuso dal binomio Pascoli-Bo- co si svolgerà lʼiniziativa nazio- con un investimento comples- partita portata a casa su sette nifacino, il tutto sottolineato dal- nale di solidarietà “Walk of Li- sivo di 13.361.733,00 di euro». partite giocate. Grazie al risul- lʼapplauso del folto pubblico fe, Il cammino per la ricerca”, Il Parco ha organizzato per tato utile ottenuto sul diamante presente allo stadio. Un turno di promossa da Telethon in colla- sabato 28 maggio unʼescursio- di Torino la Cairese è, quindi, riposo per i ragazzi valbormide- borazione con Federparchi- ne: “Il giro basso dei calanchi solidamente in testa al girone e si che riprenderanno Sabato 28 Europarc Italia nellʼanno inter- del Parco di Piana Crixia”. Ri- gara dopo gara dimostra di es- maggio sul diamante casalingo nazionale delle foreste e in trovo presso lʼUfficio Parco, sere sempre più squadra. La contro i Genova Gryphons. concomitanza con le celebra- partenza alle ore 15. Il percor- partita di sabato è la dimostra- North West League: Cairese zioni della settimana europea so è lungo 9 chilometri e zione limpida del miglioramen- Wild Ducks - Savona dei Parchi. lʼescursione ha una durata di 3 to e della crescita del gruppo, Mariners 27 - 21. Nei punti di raccolta presen- ore e mezza. Non è accessibi- una prestazione leggermente Continua lʼavventura dei Wild Rocchetta. Sabato 28 e Do- tori vi saranno deliziose vivan- ti nel parco i visitatori potranno le ai diversamente abili. sotto tono dal punto di vista tec- Ducks nella North West League menica 29 Maggio a Rocchet- de e abbondanti libagioni. aderire a speciali passeggiate, Saranno attraversati i ver- nico, con qualche sbavatura di- con la seconda vittoria conse- ta si svolgerà la settima edizio- Domenica, con inizio alle sostenendo la ricerca scientifi- santi aridi dei Calanchi in un fensiva, sbavature che però cutiva ottenuta al termine di una ne della Festa Medievale or- ore 10,30, vi sarà lʼaccoglien- ca sulle malattie genetiche ra- paesaggio rurale ricco di biodi- non hanno influito sul risultato partita infinita, che si è conclu- ganizzata dal Gruppo storico e za dei nuovi signori di Roc- re grazie ad una donazione li- versità. finale, merito della grande pro- sa solo dopo gli inning supple- dallʼAssociazione Turistica Pro chetta sul sagrato della chiesa, berale. Per domenica 29 maggio è va caratteriale dei giovani val- mentari. Gara dal risultato alta- Loco Rocchetta. A partire dalle seguirà la Santa Messa di rin- La manifestazione mira a prevista unʼaltra escursione: “Il bormidesi, che hanno saputo lenante, con le due compagini sei di sabato pomeriggio aper- graziamento, al termine della coniugare la solidarietà socia- giro alto delle Langhe del Par- portare a casa il risultato senza che si alternano al comando per tura del borgo con giullari, me- quale avverrà lʼinvestitura del le con la valorizzazione del pa- co di Piana Crixia passando soffrire gli attacchi degli ag- tutta la durata del match. La nestrelli, rapaci e predatori del- nuovo Signore e la benedizio- trimonio naturalistico naziona- dal Santuario del Todocco”. Ri- guerriti torinesi. Nella prima Cairese è in vantaggio nei primi lʼaria, sfaccendati, servi, nobili ne dei contradaioli. le, ribadendo la centralità del trovo in località Pontevecchio, parte di partita i biancorossi quattro inning, ma subisce il e cavalieri che allieteranno i vi- Dal primo pomeriggio i bam- rapporto tra le persone e la na- partenza alle ore 8. Il percorso partono forte e ipotecano la vit- sorpasso dei savonesi e da sitatori con storie vere e false, bini potranno osservare da vi- tura. ha una lunghezza di 28-30 chi- toria segnando quindici punti ai questo punto in poi sarà una con duelli di spade e combatti- cino gli splendidi rapaci nottur- «Per dare ulteriore benzina lometri e lʼescursione ha una piemontesi che non riescono a continua staffetta al comando fi- menti. In concomitanza aper- ni e diurni che daranno prova alla macchina della ricerca durata di 9 ore. Il percorso si reagire in maniera consistente no allʼultimo out. Sicuramente tura del mercatino con le sue della loro destrezza e abilità di dobbiamo essere presenti in articolerà su strada asfaltata e fino alla fine del match. I ragaz- un match ricco di emozioni che svariate bancarelle. volo e saranno rallegrati da altri momenti dellʼanno e rag- bianca, tra calanchi, boschi ce- zi di Pascoli si complicano la vi- non ha dato al pubblico nem- Alla sera, apertura delle ta- scherzi e giochi. Avrà poi luo- giungere anche chi non ci dui, antichi borghi rurali e san- ta nel finale, in un momento di meno un attimo di respiro, gra- verne dove sarà possibile as- go il sorteggio degli atleti che guarda in televisione - sostie- tuari della tradizione mariana. rilassamento commettono qual- zie alla grande quantità di gio- saporare cibi e bevande ge- difenderanno con la loro de- ne il presidente di Telethon Lu- Lʼescursione richiede la pre- che errore di troppo, i bianco- cate importanti, come ad esem- nuine. E intanto arriveranno i strezza lʼonore delle contrade ca di Montezemolo - Ci augu- senza di buoni camminatori. neri ne approfittano rischiando pio il grande Slam di Umberto nuovi signori e avrà luogo il ri- del borgo nellʼormai tradizio- riamo per questo che tante fa- È necessaria la prenotazio- di riaprire una partita ormai vir- Palizzotto che ha portato la Cai- to della consegna delle chiavi nale Palio dei gioghi. miglie italiane scelgano di pas- ne entro il 24 maggio, in quan- tualmente chiusa. Soltanto il rese a giocare gli extra inning. ai Marchesi Scarampi. Si potrà In serata i nobili di luoghi vi- sare una giornata piacevole e to sarà possibile prenotare an- carattere dei liguri sarà in gra- Da segnalare lʼesordio in maglia poi assistere a spettacoli dʼin- cini renderanno omaggio ai di avvicinarsi ai temi della ri- che il “Pranzo Langarolo” pres- do di riaccendere la luce e di ri- biancorossa di Manuel Valder- trattenimento con armoniose nuovi signori di Rocchetta con cerca in un contesto diverso. so Ristorante tipico convenzio- portare sui binari iniziali la ga- rama che da veterano ha mes- danze di leggiadre ballerine, a un corteo che si concluderà Cosa cʼè di meglio che passa- nato. ra. Nello scorer troviamo delle so sul monte tutta la sua espe- voli di gufi e di altri rapaci not- con la premiazione del nuovo re qualche ora allʼaria aperta, Per informazioni rivolgersi a note confortanti in fase di attac- rienza di giocatore professioni- turni. E ancora incontri di spa- vincitore del palio. E nelle piaz- in posti bellissimi, imparando Maria Paola Chiarlone, Ufficio co, in primis il fuoricampo ester- sta per chiudere il match. Saba- de comʼera in uso nelle feste di ze ancora spettacoli, duelli di qualcosa ed aiutando chi è Parco/Comune, tel. 019- no di Berigliano, poi i due dop- to 21 maggio alle 16 ci sarà per corte. spade e danze in uso alle fe- meno fortunato?». 570021, fax 019-570022, par- pi di Bonifacino e ancora il dop- i Wild Ducks la gara di ritorno La serata si protrarrà sino a ste di corte che faranno so- «In Liguria la ricerca sulle [email protected] pio di Baisi. Ad evidenziare la sul diamante casalingo. tardi e a diposizione dei visita- gnare il mondo passato. SDV Nuova centralina Nuovi elenchi Vent’anni fa su L’Ancora della Vodafone giudici popolari

a Montenotte in Comune Re.Sol. fermo al Tar per un giallo in Regione a Cairo M.tte Cengio. Cʼè un giallo dietro il rinvio di due settimane del- Cairo M.tte. Il Sindaco Ful- lʼudienza innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale della vio Briano ha reso noto la Vo- dafone ha comunicato lʼinizio Cairo M.tte. Sono in corso Liguria sul Ricorso opposto da Regione Piemonte, Provincia di dei lavori per la costruzione di le procedure per lʼaggiorna- Cuneo, alcuni partiti, Comunità Montana Alta Langa e vari En- dall’ 1 al 7 AGOSTO 2011 ( Via Trieste ) un nuova stazione radio per te- mento degli albi dei giudici po- ti Locali valbormidesi contro la costruzione dellʼinceneritore lefonia cellulare nella frazione polari, maschili e femminili. Re.Sol dellʼACNA a Cengio. Si sono “smarriti” alcuni impor- di Montenotte Superiore: «Il Pertanto, tutti i cittadini, uomini tanti documenti integranti le Memorie predisposte dal legale PELLEGRINAGGIO a MEDJUGORJE tutto è partito due anni or sono e donne, residenti nel Comune difensore della Giunta ligure. FESTIVAL DEI GIOVANI - di Briano - quando, nellʼambi- che, non essendo iscritti negli San Giuseppe. A San Giuseppe si forma un comitato per sal- Organizzato dall’Associazione Mir i Dobro O.n.l.u.s. to di una serie di sopralluoghi albi definitivi dei giudici popo- vare lʼAgrimont: «Siamo un gruppo di amici di San Giuseppe sul territorio comunale avevo lari, siano in possesso dei re- e di Bragno che hanno deciso di protestare contro la chiusu- PARTENZA da Cairo raccolto, unitamente ai consi- quisiti stabiliti dalla normativa ra dellʼAgrimont per difendere questi posti di lavoro indispen- Piazza delle prigioni nel pomeriggio di Lunedì 1 Agosto glieri Poggio e Refrigerato, le vigente per lʼesercizio delle sabili per le nostre famiglie. Ci siamo procurati delle cartoline richieste degli abitanti di que- funzioni rispettivamente di Giu- Sono previste soste per il ristoro e imbarchi durante il tragitto. con la fotografia dello stabilimento e abbiamo deciso di spe- sta frazione. LʼAssessore Pog- dice Popolare di Corte di Assi- Il 2 Agosto, arrivo a Medjugorje, sistemazione nelle case/albergo, pranzo, partecipazione alle funzioni serali in Parrocchia. dirle alla direzione dellʼAgrimont e a giornali locali e nazionali Soggiorno a Medjugorje il 2 - 3 - 4 - 5 - 6 Agosto 2011 gio, che lavora nel campo, è se o di Corte di Assise di Ap- così partito alla ricerca di ope- pello sono invitati a iscriversi, con la scritta “No alla chiusura”. Suggeriamo anche ad altri Le 5 giornate saranno dedicate oltre che alle liturgie programmate dal Santuario di Medjugorje, anche alla Via Crucis sul cairesi di fare altrettanto». monte Krizevac, alla salita sulla collina delle Apparizioni ( Podbrdo), agli incontri con alcuni Veggenti, se disponibili, ed ratori del settore che interve- entro il 31 luglio prossimo, ne- altre realtà di Medjugorje, come la Comunità Cenacolo di Madre Elvira. nissero ad ovviare a questo gli elenchi comunali. I giudici Dego. Domenica 26 maggio iniziano i lavori di costruzione del- Il programma verrà comunicato giorno per giorno. grave problema e la Vodafone, popolari devono essere in pos- lʼedificio della Certosa della SS. Trinità di Dego con la posa che ringraziamo, si è dimostra- sesso dei seguenti requisiti: della prima pietra. I lavori, dellʼimporto di oltre 7 miliardi, sa- RITORNO partendo da Medjugorje ta particolarmente sensibile cittadinanza italiana; età com- ranno eseguiti ad opera della ditta Soda di Carrù, che già dal- Nella serata del giorno 6 Agosto nonostante lʼoperazione sia a presa fra i 30 ed i 65 anni; li- la fine dellʼestate scorsa è allʼopera per predisporre il cantiere Arrivo aVillesse ( Trieste ) : celebrazione S. Messa e colazione abbondante. Altre soste verranno effettuate durante il basso interesse economico». cenza di scuola media di primo e lʼarea dellʼerigendo monastero. Il monastero sarà destinato tragitto per l’arrivo a Cairo, che si prevede nel tardo pomeriggio del giorno 7 Agosto. Il Comune di Cairo è vastis- grado per i giudici di Corte di ad ospitare le monache di clausura dellʼordine religioso dei simo, quasi 100 km quadrati di Assise; licenza di scuola me- Certosini, che da tempo cercano unʼarea per costruire una I pellegrini sono assicurati contro gli infortuni anche durante il soggiorno a Medjugorje. territorio anche montuoso e dia di secondo grado per i giu- impervio: «Nel caso di Monte- dici di Corte di Assise di Ap- nuova Certosa avente caratteristiche confacenti alle esigen- Quota individuale di partecipazione : ! 380,00 notte - dice ancora il sindaco - pello. Non possono assumere ze di questo ordine religioso. Acconto all’atto dell’iscrizione : ! 100,00 entro il 15 LUGLIO questi segnali di attenzione lʼufficio di giudice popolare i Cairo M.tte. Il giorno martedì 7 maggio è entrata in funzione il pellegrino sarà ritenuto effettivamente iscritto solo dopo il versamento dell’acconto fanno enormemente piacere magistrati e, in generale, tutti i presso il Distretto dellʼUSSL di corso Dante a Cairo unʼorga- anche per far sentire i loro abi- funzionari in attività di servizio nizzazione specialistica che ha come fine principale la solu- Documenti : CARTA di IDENTITA’ ( controllarne la validità a tutto Agosto ! ) tanti parte di una comunità appartenenti o addetti allʼordi- zione delle molteplici problematiche adolescenziali. La lode- coesa. Avere la copertura del- ne giudiziario. Non possono vole iniziativa di creare questo centro di “Servizio Adolescen- SI CONSIGLIA di portare scarpe comode da montagna per salire le colline, seggiolino portatile e una torcia, la telefonia cellulare significa inoltre svolgere questo compi- ti” è nata in seno alla Regione Liguria che, in collaborazione ombrello chiudibile e per la traduzione simultanea una radiolina con cuffie. poi, per i residenti (ma anche to gli appartenenti alle forze ar- con lʼistituto “Gaslini” di Genova, ha organizzato lo scorso an- per i ricercatori di funghi e per mate dello Stato ed a qualsia- no corsi di formazione specialistica per alcuni medici, ora im- Per informazioni e iscrizioni : ALDA ODDONE i cacciatori assidui frequenta- si organo di polizia, anche se pegnati in tale contesto. tel 019 50 35 62 - 019 50 51 23 o presso Radio Canalicum S. Lorenzo, tori della zona), avere maggio- non dipendente dello Stato, in Via Buffa 6, ( vicino alla Parrocchia di Cairo ) re tranquillità anche in caso di attività di servizio. Non posso- Cengio. Nuova sosta forzata per lo stabilimento ACNA di Cen- emergenze visto il non sempre no esercitare questa funzione gio. La produzione infatti verrà sospesa per due mesi a giugno perfetto funzionamento della i ministri di qualsiasi culto ed i ed a luglio per ragioni di crisi di mercato e di eccedenza di rete di telefonia fissa soprat- religiosi di ogni ordine e con- scorte. Si tratta della terza fermata in tre anni della fabbrica. tutto nei mesi invernali». gregazione. L’ANCORA 50 22 MAGGIO 2011 VALLE BELBO 12ª edizione di “Crearleggendo Con Andrea Bosca ed Elisa Galvagno 150 ragioni per sentirsi uniti” tutti sul palco, a “giocare”

Canelli. “Crearleggendo”, al- Canelli. Li abbiamo visti, fo- avere un teatro!” la sua 12ª edizione, coinvolge- tografati, filmati, intervistati du- ʻTutti sul palcoʼ, una grande rà la città di Canelli dal 23 al 27 rante il loro fare teatro, il loro e bella idea che potrebbe ave- maggio. Lʼiniziativa è organiz- ʻgiocareʼ, dalle nove a notte re interessanti prospettive. zata dalla Direzione Didattica e fonda, per tre giorni consecuti- La storia della bella lʼidea, dalla Scuola Secondaria di 1º vi, da venerdì 13 a domenica nata, radicata e sbocciata in grado Carlo Gancia di Canelli 15 maggio, in “Tutti sul palco”, questa terra ce la spiega An- in collaborazione con la Biblio- al Teatro Balbo di Canelli. drea che, dopo aver finito di gi- teca di Canelli, il comune di Andrea Bosca, giovane atto- rare, da protagonista, a Roma, Canelli, il Centro Rete Artigia- re canellese ormai famoso sul qualche mese fa, il film ʻGli no e il Teatro degli Acerbi. piccolo e grande schermo, è Sfioratiʼ di Matteo Rovere, è “Marcia dei mille” e “Ban- tornato nella sua Canelli e nel- tornato a Canelli a respirare diera umana”. In occasione lo stesso teatro che ne ha se- aria di casa e di teatro, il suo del 150º compleanno dellʼItalia, gnato lʼesordio promettente. primo grande amore. studi al Teatro Stabile di Torino lunedì 23 maggio, alle ore “Fare teatro, non vuol dire “Dopo una divertente serata che ha lavorato molto in teatro, 9.00, la manifestazione sarà Lʼinaugurazione della passata edizione di Crearleggendo recitare - premette subito An- con gli amici musicisti, al con- recentemente protagonista di inaugurata con la “Marcia dei drea - È questo che non ti certo di Natale, in molti mi han- uno spettacolo al Festival Off mille”: gli alunni delle scuole di stanca: lʼenergia, lʼentusiasmo no chiesto di mettere in scena di Avignone. “Siamo un poʼ Canelli e San Marzano Oliveto gestisce i servizi di prescuola, espressione corporea a cura te li cresce, non te li toglie. È qualcosa qui, dove sono nato Sandra e Raimondo, io ed Eli- si ritroveranno in piazza Zoppa doposcuola e scuola estiva); della 2ª D; “A scuola di sogni”, un giocare che, esplorando, e cresciuto. Qui, sulle assi del sir - ha concluso Andrea - È la e, con le loro magliette verdi, laboratorio artistico (condotto il cortometraggio del Laborato- metà romantici e metà profes- Teatro Balbo, dove ho sentito fregatura del teatro: una volta bianche, rosse sfileranno per dallʼartista Eleonora Malvicino); rio “Ciak si gira” (classi terze); il sionali, ti porta a scoprire il innescarsi la mia scintilla. che hai provato, poi, non smet- alcune delle vie “risorgimentali” laboratorio di degustazione CTP presenterà una fiaba mul- personaggio”. Volevo che in tempi così dif- ti più. A noi è successo così”. della città per ritornare in piaz- della mela (a cura della Coldi- timediale dello Sri Lanka Solo nella prima giornata di ficili per tutti, si ricominciasse “Tutti sul palco” è questo. za Zoppa dove comporranno retti di Canelli); laboratori arti- Mostre. Il Salone delle Stel- ʻesplorazioneʼ (venerdì scor- a stare insieme. Mi piaceva “Febbre da fieno”. È stata la una bandiera umana, disposti gianali e creativi (a cura della le farà da cornice alle mostre: so), sono saliti sul palco una lʼidea che si potesse tornare ciliegina che, sabato sera, 14 ad ascoltare i saluti delle auto- neonata “Dal fuso in poi”, pre- “Un puzzle dal nome Italia” cinquantina di ʻaudaciʻ (ragaz- ad imparare lʼuno dallʼaltro. Ed maggio, in anteprima, quattro- rità. Durante lʼevento i ragazzi sieduta da Arabella Tecco Bo- (classi 3ª B, 3ª C, 3ª E); “150 ze e donne in particolare) e ho pensato di portare tutti cento canellesi hanno potuto della scuola primaria e dellʼin- sca). modi di stare insieme: le città due gruppi di alunni della me- quelli che avevano voglia di fa- gustare con la proiezione del fanzia saranno produttori e frui- Progetti. Crearleggendo è invisibili” (lavoro multimediale dia. “E, a mezzanotte, con Eli- re, sul palco” film “Febbre da fieno”, interpre- tori degli spettacoli teatrali che anche vetrina dei progetti ai della 1ª C); “Laboratorio: Arte e sa - dice Andrea - siamo ritor- Con Elisa Galvagno. Ad tato e presentato da Andrea loro stessi hanno preparato du- quali le classi si sono impe- Fantasia” (classi terze) nati al Balbo a preparare la le- aiutarlo nellʼimpresa sul palco Bosca, nella regia di Laura Lu- rante il corso dellʼanno scola- gnate durante lʼanno: nella bi- In piazza. In piazza ci tro- zione per il giorno dopo e, lì, è salita Elisa Galvagno, unʼat- chetti, con Diane Fleri, Giulia stico nei laboratori teatrali; par- blioteca Denicolai saranno veremo a giocare a scacchi, a abbiamo capito cosa significa trice di Torino, compagna di Michelini, Camilla Filippi. teciperanno a laboratori, incon- esposti i prodotti del progetto guardare la bancarella del tri con autori, artisti, esponenti europeo “Comenius” e di “Pie- CTP che ci spiega come le fia- del volontariato, artigiani… montese a scuola”. be possano unire il mondo e 50º Raduno nazionale Fidas Bancarelle. Piazza della Teatro. Anche questʼanno la ad ammirare le mostre dei ra- Repubblica ed i suoi giardini si scuola secondaria di I grado gazzi. sfilata per i donatori canellesi a Parma animeranno con bancarelle co- “C. Gancia” presenterà la sua Altre scuole. Questʼanno al- lorate, presso le quali saranno produzione teatrale che tanto la manifestazione presenzie- Canelli. Grande successo della gita organiz- esposti i prodotti della creativi- successo ha riscontrato nelle ranno anche le scuole: Media zata dalla Fidas di Canelli al raduno Nazionale tà e delle esperienze realizzate edizioni passate: “Li secreti del di Portacomaro con “Sette spo- di Parma di domenica scorsa, a cui erano pre- dai bambini nelle scuole prima- muscatel de pantalon” (il labo- se per sette garibaldini”; Media senti oltre 15 mila donatori della Fidas da tutta rie e dellʼinfanzia. ratorio della Commedia dellʼAr- di Incisa Scapaccino con “La Italia. Il Gruppo canellese ha preso parte alla Laboratori. I laboratori sa- te delle classi terze, già pre- nostra unità”; Media di Costi- manifestazione con una trentina di persone tra ranno sempre interessanti e sentato al Salone del Libro di gliole con “Storia semiseria donatori e famigliari e amici. Il sodalizio canel- vari: laboratorio scientifico “il Torino); “Storia semiseria del- dellʼunità dʼItalia”; il Liceo lese ha sfidato la pioggia che cadeva durante Belbo” (a cura di Valle Belbo lʼunitaʼ dʼItalia” (a cura de “I Scientifico “Vercelli” di Asti che, tutta la mattinata lungo il percorso della sfilata Pulita); laboratorio sportivo Gancini” che raggruppa allievi in collaborazione con la Regio- che dal Parco Ducale si è snodato per le vie cit- (ASD tennis Valle Belbo); labo- delle classi prime e seconde ne Piemonte ed il Teatro degli tadine concludendosi nel piazzale della Pace. ratorio creativo ( a cura di Cre- ed ex allievi); “150... a tappe”, Acerbi presenterà “La gita rela- È stata una sfilatamenomata dalla pioggia che scere Insieme, cooperativa che un lavoro di scrittura ed zioni in movimento”. ha costretto gli organizzatori ad alcuni cambia- menti dellʼultimo minuto. Il Gruppo durante la gi- ta ha visitato le città di Bologna, il Museo stori- “Fiaccolata del Tricolore” con banda, tamburini co Ferrari, il tour dei Castelli del parmense il consorzio del Parmigiano e del Prosciutto di coro, ballerini e pasta asciutta Parma con la visita dei laboratori e aziende lo- cali per concludersi a CastellʼArquato cittadina traddistinto tutti partecipanti che si sono già da- Canelli. Le celebrazioni del fiaccolata ci sarà la possibilità ni, inno nazionale a cura della medioevale sui colli locali. ti appuntamento al 2012 per il raduno che si ter- 150º dʼItalia unita a Canelli di votare le frasi del 150º che Banda Città di Canelli, letture Un grande clima di amicizia e allegria a con- rà nella città in Liguria a Genova. compiono unʼaltra importante sono state esposte nei negozi, dellʼItalia unita, corteo guidato tappa: la Fiaccolata del Trico- partecipando così allʼestrazio- dal tricolore e dagli stendardi lore che si svolgerà sabato 28 ne dei premi finali. Al termine delle associazioni per via Ame- “Educare alla legalità“ anche con Kaos maggio, partendo dalle sedi Fi- grande pasta tricolore offerta rio e via Villanuova; in piazza das (ore 19,30) e Alpini (ore dallʼAssociazione SPIL per tut- San Leonardo, esibizione dei cane anti droga della Finanza 20,30), in via Robino. È una ti i partecipanti. In caso di mal- tamburini dellʼAssedio e lettu- manifestazione che vuole rac- tempo sarà spostata alla sera re dellʼItalia unita, poi giù dalla Canelli. Nella mattinata di martedì 10 mag- cogliere le associazioni e i cit- successiva. Sternia. gio, i militari della Guardia di Finanza di Asti tadini per le strade di Canelli, Per informazioni contattare Festa finale, in piazza Gio- hanno proseguito la campagna di prevenzione proporre loro di camminare in- Fidas o Memoria Viva Canelli. berti: concerto della Banda allʼinterno delle scuole medie inferiori della Pro- sieme, uno accanto allʼaltro, È importante che venga effet- Città di Canelli, canti della co- vincia, finalizzata al contrasto dellʼuso della dro- per ascoltare, dialogare, riflet- tuata la preiscrizione presso i rale Ana, danze a cura del- ga attraverso la diffusione della conoscenza tere e fare festa. Una manife- negozi riportati sulla locandina, lʼUniversal Dance, votazioni delle sostanze stupefacenti e dei danni provo- stazione aperta a tutti, dal ca- in modo da poter disporre di delle frasi del 150º dʼItalia uni- cati dalla loro assunzione. rattere popolare, adatta a gio- un adeguato numero di fiacco- ta, pasta tricolore per tutti i par- Il Comandante della locale Brigata delle vani, adulti e famiglie. Saranno le e di porzioni di pasta. tecipanti a cura dellʼassocia- Fiamme Gialle - Lgt. Roberto Mocco - ed il M.llo presenti la Banda Città di Ca- Il programma: ore 19.45, zione Spil. Anna Giacchino, unitamente ad unʼunità cinofi- nelli, i Tamburini dellʼAssedio, alla Fidas, in via Robino 131, Preiscrizioni: Anna Profu- la del Gruppo di Torino, si sono recati presso la la Corale Ana Valle Belbo, i ritrovo e iscrizioni, consegna mi, Amico Giò, Fidas, Edic. scuola media “G. Gancia” di Canelli per incon- Danzatori della Universal Dan- fiaccola e maglietta; ore 20.30, Gabusi, Palazzetto dello Sport, trare i giovanissimi studenti al fine di promuo- ce. Oltre a partecipare alla partenza dalla sede degli alpi- Radio Franco. vere un progetto educativo avente lo scopo di accrescere la conoscenza del fenomeno droga e prevenire i disagi connessi, soprattutto nellʼetà Importante convegno su “I patrimoni dell’umanità” adolescenziale. Ricevuti dalla dirigente dellʼIsti- tuto - dr.ssa Paola Boggetto - i finanzieri hanno Canelli. La terza edizione del Festival del paesaggio agrario (ideazione e progettazione: Lau- intrattenuto oltre 130 ragazzi, proiettando il fil- abbandonati avviato recentemente dal Corpo, il rana Lajolo) ha come tema “Il governo del territorio”. Si svolgerà ad Asti, Canelli, Vinchio e Vaglio mato “Educare alla legalità”, appositamente suo conduttore ha simulato una ricerca di droga Serra dal 25 maggio al 29 maggio. realizzato dal Comando Generale della Guar- precedentemente occultata, e, naturalmente, Si articolerà in conferenze, convegni, tavole rotonde, workshop, corredati da concerti. Il Festi- dia di Finanza, e fornendo informazioni sui tipi di subito rinvenuta. I ragazzi, già entusiasti per la val si articola in cinque giornate molto dense. Corollario dei dibattiti sono le uscite sul territorio: la sostanze stupefacenti e sul conseguente effet- presenza del cane, si sono divertiti nel vederlo passeggiata sugli Itinerari letterari di Davide Lajolo nella Riserva naturale della Valsarmassa a Vin- to negativo derivante dal loro uso. allʼopera e giocare con il manicotto lanciatogli chio, la visita alle Cattedrali sotterranee di Canelli e a una vigna storica di Vaglio Serra. Al temine, con lʼausilio del cane “Kaos”, un dal finanziere addestratore per premiarlo del Enti Promotori: Associazione Davide Laiolo, Associazione Canelli Domani, Consorzio Asti Stu- bellissimo pastore belga di cinque anni, prele- suo impegno. di Superiori, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti. vato dal canile di Trofarello (TO) ed addestrato Prima di andar via, gli studenti hanno voluto Domenica 29 maggio, alle ore 9.30, presso il Club Gancia, Corso Libertà 75, a cura dellʼasso- presso la scuola di Castiglione del Lago (PG), lungamente coccolare “Kaos” e fare con lui nu- ciazione ʻCanelli Domaniʼ si svolgerà il convegno “I patrimoni dellʼumanità”, con questo program- nel quadro del progetto di recupero di animali merose foto ricordo. ma: saluto assessore della Provincia, Annalisa Conti; introduzione di Lorenzo Vallarino Gancia, pre- sidente di ʻCanelli domaniʼ; relazione di Francesco Bandarin, direttore generale per la Cultura Une- sco; interventi di Giulio Mondini, direttore Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per lʼInnovazio- Una bella partenza per la “Sempre uniti” di scacchi ne, Irma Visalli architetto; la conclusione sarà tenuta da Manuel Guido, direttore Servizio Valoriz- zazione del patrimonio culturale Ministero Beni Culturali. Alle ore 15.00, visita alle Cattedrali sot- Canelli. Lunedì 9 maggio, terranee di Canelli. nella biblioteca comunale, è felicemente decollata la nuova sezione “Sempre uniti” di scac- A Ciriotti - Sardi il torneo chi, grazie allʼimpegno dellʼAs- sociazione Sportiva dilettanti- Associazione Carabinieri stica Scacchi ʻSempre unitiʼ di Asti e al comitato della Biblio- Canelli. Anche questʼanno, come da tradi- teca comunale. zione ormai ultradecennale, dal 26 aprile al 13 La scuola di scacchi, gratui- maggio, si è svolto sui campi del circolo ACLI, il ta, sarà aperta tutti i lunedì se- torneo di doppio di tennis organizzato dallʼAs- ra, dalle ore 21, e vedrà impe- sociazione Nazionale Carabinieri, sezione di gnati i maestri dellʼassociazio- Canelli. Formula collaudata che ha visto la par- ne (compreso il diciottenne ca- tecipazione di 32 tennisti locali, molti dei quali nellese Miriga Agajev, campio- ex appartenenti allʼArma dei carabinieri, qual- ne italiano di categoria), sem- cuno attualmente in servizio e numerosi simpa- pre disponibili a fornire, inse- tizzanti. La finale è stata disputata venerdì 13 gnamenti e malizie della mate- maggio tra le coppie Ciriotti Alberto/Sardi Luca ria ʻscacchiʼ. approfondire o iniziare a cono- Per informazioni: Paolo e Porta Andrea/De Nicolai Antonio. La partita re della coppia Ciriotti - Sardi dopo che i primi La neo associazione fa ap- scere e praticare questo bellis- Briata (335-8127807) e Marco molto equilibrata, si è risolta al tie-break a favo- due set erano terminati in parità. pello a coloro che intendano simo sport. Musso (329-2107972). L’ANCORA VALLE BELBO 22 MAGGIO 2011 51 150 ragazzi in un filmato di Icardi Una giornata tutta da ricordare a Music Planet della Rai per il Pedale Canellese

tra con telecamera ad alta de- finizione 3D), sarà trasmessa, a giugno, nel programma per ragazzi “Music Planet” in onda su Rai Gulp, ogni giorno, alle ore 19,00. Il medio-metraggio ha coinvolto circa 150 ragazzi e due attori professionisti di Chieri del teatro Cochlea. Il co- pione, che vede protagonisti gli stessi insegnanti, è stato scritto dagli alunni di terza A. Girato in aree caratteristiche di S. Stefano Belbo dal punto di vista paesaggistico e letterario, il medio-metraggio è costituito Canelli. Domenica 8 mag- chov, Sastre, Petacchi…). riva nella pancia del gruppo. da 8 sceneggiature scritte ed gio, una di quelle giornate da ri- Partita la tappa del Giro, tut- Nella categoria G3, Valerio S. Stefano Belbo. Il Labo- La Rai ha inviato a S. Stefa- elaborate dai ragazzi di terza. cordare per il Pedale Canellese ti a Grinzane Cavour (gara di Gozzellino acciuffa la 5ª piazza ratorio Cinema dellʼIstituto no Belbo una troupe a ripren- Anche le musiche e gli effetti che inizia con lʼappuntamento MTB) o a Strevi (gara su strada) e in G1 il piccolo Simone Bodrito Comprensivo “Pavese” sta per dere le fasi della produzione speciali sono opera degli stu- ad Alba per la partenza della per le rispettive competizioni di giunge 3º dimostrando di esse- ultimare le riprese del film degli effetti sonori e a filmare la denti, sotto la sovrintendenza seconda tappa del Giro dʼItalia campionato. Ed anche qui le re in continua crescita; per tutti 2011 dal titolo “Il Teatro al Ci- conclusione delle riprese. La del prof. Giuliano Esposito e su invito del Team SKY (cui va borracce dei miniatleti si sono come se non bastasse premia- nema” che vede coinvolte le registrazione, coordinata dal del docente del conservatorio un ringraziamento particolare), riempite di emozioni: a Strevi, su zione finale direttamente dalle classi quinte della primaria e le regista Andrea Icardi (che si è di Cuneo Giuseppe Gavazza che ci ha ospitati sul suo splen- di un circuito reso veramente mani del ʻDiabloʼ Claudio Chiap- classi prime e terze della se- avvalso di due troupe, una con che da anni collabora con la dido e super attrezzato pullman. difficile da pavè, strettoie e cur- pucci in persona, ospite dʼono- condaria di primo grado. telecamera digitale HD e unʼal- scuola. Dopo le foto di rito con i corridori ve insidiose (numerose le ca- re. Sul campo di MTB di Grin- (Dario David Cioni su tutti), i ra- dute) Alberto Erpetto in catego- zane invece nella categoria G5 gazzi si sono sparpagliati nel ria G6 firma la stoccata vincen- buon 7º posto per Mirco Mon- Feste naturalistiche all’Oasi Forteto della Luja di Loazzolo piazzale ad ammirare le mera- te con una volata stile Alejet tanaro e del compagno di Lo- viglie a pedali che venivano pre- Petacchi; segue il fido scudiero renzo Baratta, mentre il piccolo Loazzolo. Domenica 22 maggio e domenica 19 giugno, due appuntamenti da non perdere al parate dai meccanici, cui è se- Edoardo Patarino che guidando “missile” Igor Biamino nono- Forteto della Luja di Loazzolo, guidati da Silvia e Giovanni Scaglione a visitare un ambiente natu- guita la classica caccia agli au- in maniera particolarmente ac- stante una caduta nelle ultime ralisticamente unico. tografi (la maglia rosa Pinotti, corta riesce a strappare un ot- curve, mentre era in testa, si è Dopo lʼincontro di sabato 7 maggio per la manifestazione ʻRagazzi in Gambaʼ e di domenica 8 Cavendish, Nibali, Di Luca, Gat- timo 4º posto, mentre Riccardo dovuto accontentare del quarto maggio per la ʻFesta delle Orchidee (con la presentazione del libro “Le orchidee spontanee della to, Napolitano, Garzelli, Men- Garberoglio, più guardingo, ar- posto. provincia di Asti”, visite guidate dagli autori del libro e passeggiate con i cavallini e gli asinelli di Asinntrekking), sono programmate due altre feste naturalistiche: Domenica 22 maggio dalle 10.30 alle 18.30 gran Festa Nazionale delle Oasi WWF con visite gui- Al Sardi di Canelli, fasi finali del Torneo Roberto Picollo date tra boschi, vigneti, le caprette di Roccaverano, degustazioni, mostre e concorso fotografico. Domenica 19 giugno. Durante la giornata di “Cantina aperta”, sarà presentata la nuova d.o.c. Canelli. Prosegue il Torneo “Roberto Picollo” riservato alle squadre giovanili della categoria Piemonte Brachetto passito e la degustazione verticale del “Forteto Pian dei Sogni”, Brachetto esordienti giunto questʼanno alla sua 24º edizione. Queste le squadre partecipanti:Teste di serie passito con i vini della cantina abbinati ai prodotti tipici della Langa Astigiana. La giornata sarà al- US Alessandria e Orbassano. Gruppo A . ASD Asti,Junior Acqui Costigliole Calcio; Gruppo B USD lietata da “Marco Soria Jazz Trio” e dalla mostra personale della pittrice Patrizia Rota. San Domenico Savio, Voluntas Nizza, Usd Virtus Canelli ʻ98. Dopo le prime due serate nella ter- za serata di giovedì 19 maggio alle ore 20,30 Partita A 1ª classificata gruppo A - 2ª classificata grup- po B, ore 21,30 Partita B 1ª classificata gruppo B - 2ª classificata gruppo A. Le vincenti dispute- “Woody”, Rizieri Quercia all’Accademia di “Amici” ranno le semifinali martedì 24 maggio alle ore 20,30 Orbassano- Vincente partita A ore 21,30 Ales- sandria- Vincente partita B. Giovedì 26 maggio ore 20,30 finale 3º/4º posto e alle 21,30 finale 1º/2º Canelli. Paolo Rizieri Quer- docenti saranno: Grazia De posto. La manifestazione sarà conclusa con le tradizionali premiazioni sul campo. Ma.Fe. cia, 14 anni, detto “Woody”, Michelis, Luca Pitteri, Fabrizio dopo aver iniziato, ad agosto Palma e Gabriela Scalise. 2010, il concorso canoro na- Alla selezione di agosto Pattinaggio: Camilla Montaldo zionale del Kantafestival, sa- 2010 avevano partecipato bato 30 aprile 2011, si è esibi- 12.000 cantanti, ma sono stati prima italiana alla gara di Parigi to nella finale del concorso al soltanto 200 ad accedere al- Teatro Giocosa di Ivrea. Solo lʼAccademia. Ora resta unʼulti- Canelli. Una passione nata andare per il verso giusto. in questi giorni gli è pervenuto ma tappa: la finalissima che si per gioco su una piccola pista Questʼanno, infatti, lʻinizio il brillante risultato che lo ha terrà a Saint Vincent, la secon- di ghiaccio naturale della Valle era stato buono con un quarto dato vincitore di una settimana da e la terza domenica di giu- Varaita durante le vacanze di posto nella prima gara interre- allʼAccademia di Amici a Saint gno prossimo. In bocca al lupo Natale, poi proseguita per al- gionale free di dicembre ad Vincent, dal 23 al 29 maggio. I Woody! cuni anni al Palafreezer di Asti Aosta, posizione confermata e infine arrivata al Tazzoli di anche nelle successive gare di Torino alla società Artisticlub febbraio e marzo che le sono Farinata alla scuola Carlo Alberto Dalla Chiesa Sportincontro dove è entrata valse la qualificazione alla subito nella squadra agonisti- Coppa Italia che si è tenuta in Canelli. Mercoledì 11 mag- ca. Non poche le difficoltà a cui Friuli Venezia Giulia nel mese gio, alla scuola materna Carlo sta andando incontro questa di aprile. Il buon risultato in Alberto Dalla Chiesa, in via giovane atleta, primi tra tutti gli queste gare è servito anche Bussinello, in occasione del- allenamenti 2/3 volte alla setti- per poter accedere alla gara lʼonomastico della nipotina Sa- mana a Torino che portano via Internazionale dove partecipa- ra Annunziata della signora tempo agli studi, poi gli stage vano 22 nazioni tra cui Giap- Piera della Pro Loco Città di estivi che si svolgono in Fran- pone, Sud Africa, Singapore classificata dignitosamente Canelli, 110 bambini, durante cia ….ma nonostante stan- oltre a molte Europee. La gara nella classifica generale, ma unʼapposita lezione di gastro- chezza, dubbi, perplessità in si è svolta a Parigi dal 29 apri- soprattutto prima tra le Italiane nomia, hanno potuto gustare questa stagione tutto sembra le al 1º Maggio e Camilla si è della sua categoria. la frittata di farina di ceci alle erbe aromatiche preparata dal gruppo cuoche della Pro Loco Seconda vittoria del Tennis Acli Loredana Fausone Città di Canelli. nel Campionato D2 vince il GP

Due lapidi del Lions ricorderanno il 150º dell’unità d’Italia Canelli. Domenica 15 maggio, sui campi del Tennis Acli di Ca- Hotel Regina nelli, si è svolta la seconda giornata di tennis del Campionato di Canelli. Lunedì 23 maggio in piazza della Repubblica a Canelli, a partire dalle ore 09.00 si ter- serie D2, che ha visto il Tennis Club Acli Canelli battere, visto- Canelli. Nel complesso poli- rà, nellʼambito della manifestazione Crearleggendo, lʼinaugurazione delle lapidi dedicate a Camil- samente, il T.C. Orti Alessandria per 5-1 con questi incontri: Mon- sportivo di Mombarone, ad Ac- lo Benso conte di Cavour e alla battaglia di Solferino. Lʼiniziativa è curata dal Lions club Nizza tanaro (3.4) b. Basili (4.1) 5-7 6-3 6-1; Ardesi (4.2) b. Giovani qui Terme, sabato 14 maggio, Monferrato-Canelli (presidente dott. Claudio Incaminato) per festeggiare i 150 anni dellʼunifica- (3.5) 6-4 6-4; Ciriotti (3.5) b. Governa (4.4) 5-0 rit.; Martini (4.1) si è svolto il 3º Gran Premio zione dʼItalia. Lʼevento è realizzato in collaborazione con le direzioni scolastiche della città di Ca- b. Vescovo (4NC) 6-2 6-1;Porta/Ciriotti b. Ardesi/Vescovo 6-2 6- Hotel Regina, un circuito, com- nelli e lʼAmministrazione comunale. 0; Montanaro/Martini b. Ciriello/Basili 7-6 1-1 rit. pletamente sterrato di circa 5.000 mt. Vincitrice, tra le don- ne, è stata Loredana Fausone. “Facciamo facce”, spettacolo di magia e merenda Mario Giordano Alla gara ha preso parte anche il canellese Paolo Pernigotti. Canelli. Sabato 21 maggio, ore 16, nella Biblioteca “F.Denicolai”, di piazza della Repubblica ha presentato proseguirà la riuscita iniziativa delle ʻmerende in bibliotecaʼ. Lʼappuntamento sarà con “Un mondo TRIGESIMA di carta” con Cinzia Binelli insegnante scrittrice che presenterà “Di che faccia sei oggi?”, letture e “Sanguisughe” animazioni ispirate al suo libro-gioco “Facciamo facce”; seguirà spettacolo di magia; dalle 17, me- renda per tutti in piazza della Repubblica offerta da Alimentari “Da Rosa”. Canelli. Mario Giordano, ve- nerdì 13 maggio, nella Sala delle Stelle di palazzo Anfossi, Appuntamenti strapiena, ha presentato il suo ultimo successo editoriale “Sanguisughe - Le pensioni Il “Corso in preparazione al Da venerdì 20 a domenica 22 Dal 1 al 5 giugno, Festa della dʼoro che ci prosciugano le ta- sacramento del matrimonio” maggio, al S. Marco di Canel- parrocchia Sacro Cuore; sche”. Come a dire che in Ita- al Nostro Tempo di Mons. Chia- si terrà ad ottobre, nella par- li, “Cucina verde di primavera Venerdì 3 giugno, ore 20,30, lia cʼè chi prende una pensione vazza a Torino, al Giornale di rocchia di S. Ippolito, a Nizza e primi funghi” (0141.823544); prima edizione “StraCanelli” di da 90mila euro al mese, chi cui fu anche direttore, lavorò in Monferrato; Sabato 21 maggio, nella sala circa 5 Km; prende una pensione avendo Rai, diresse la Tv Italia uno. At- “Cerchio aperto - Centro di Bersano di Nizza, ore 15,30, Sabato 4 giugno, nella sede lavorato un solo giorno, chi tualmente dirige News Media- ascolto”, aperto al giovedì, in allʼUnitre, il prof. Maurizio Viro- Fidas di via Robino 131, a Ca- prende la pensione pur essen- set ed è editorialista del ʻGior- via Roma, Canelli, dalle ore 18 li tratterà: “La libertà dei servi nelli, dalle ore 9 alle 12, “Do- do mafioso, chi prende tre o naleʼ. Ha scritto nove libri: Si- Luigi Antonio CIRIO alle 19,30 (tel. 3334107166); e la libertà dei cittadini”; nazione sangue”; quattro pensioni, tutte dʼoro. lenzio, si ruba, Chi comanda La moglie Vincenza Moretto, i Fino al 5 giugno, al Tennis Sabato 21 maggio, al Ru- Domenica 5 giugno, “Canelli Giordano ha concluso sottoli- davvero in Italia, Waterloo!, Il Acli di Canelli, “Trofeo Avv. pestr, ore 20, “Lʼasparago, il in Vespa”. neando come basterebbe fare disastro italiano, Lʼunione fa la figli Claudio e Piergiuseppe Carlo Porta”, singolare di 4ª minestrone e le robiole di Roc- Sabato 18 e domenica 19 una legge che togliesse i privi- truffa, Attenti ai buoni, Siamo con la moglie Stella, nel ricor- categoria; caverano; giugno, “Assedio di Canelli”. legi, pur lasciando inalterati i Fritti, Senti chi parla e 5 in con- dare la figura del caro defunto, 19 e 20 maggio, Alessandro Domenica 22 maggio, ore 9, Per contattare Gabriella Abate diritti acquisiti. dotta, Sanguisughe. Il libro Gatti presenterà le avventure piazza Gancia, corsa podistica e Beppe Brunetto Mario Giordano, 45 anni, (18,50 euro), edito dalla Mon- invitano parenti e amici ad in- di ʻKlyncus Cortecciaʼ; competitiva di 9 Km, “Sulle Com-Unico.IT - Via Riccadonna 18 quattro bei figli, nipoti del regi- dadori, è andato a ruba. La pre- contrarsi alla santa Messa di 14053 Canelli Venerdì 20 maggio, al Sacro strade dellʼAssedio”; sta Alberto Maravalle. Trentʼan- sentazione è stata curata dalla Trigesima che si terrà sabato Cuore, “Parola a due voci - Ab- Domenica 29 maggio, setti- Tel. fax 0141 822575 - Cell. 347 ni fa aveva cominciato a sten- Pro Loco Antico Borgo Villa- biate fede in Dio - Gv 14, 1- ma edizione de ʻTour Tra Lan- 3244300 - [email protected] dere i primi articoli sul settima- nuova di Canelli, dal Comune, 21 maggio, nella chiesa di San 12) ga e Monferrato, a Moasca; nale LʼAncora, per poi passare dallʼEnoteca e da Ventigiovani. Paolo, alle ore 18. L’ANCORA 52 22 MAGGIO 2011 VALLE BELBO

Eletto con il 43,42% dei voti Comunicato del Comitato della Valle Belbo Nizza ha fatto la sua scelta: Flavio Pesce sarà il sindaco No ridimensionamento del Servizio del 118

Nizza Monferrato. Il Comi- ciali astigiani un pronuncia- tato Valle Belbo vuol far senti- mento forte e chiaro. re, attraverso un comunicato, Non vogliamo la ….. “chirur- la sua voce, di critica e di pro- gia oncologica” … ci siamo posta, dopo le ultime notizie e mossi negli anni addietro per delibere sulla “ristrutturazione” avere un ospedale adatto alle del servizio 118: emergenze 24 ore su 24, ab- «Il Comitato Valle Belbo in biamo ottenuto il riconosci- difesa della Salute, in merito mento di questo diritto con la alle deliberazioni regionali ine- firma di un accordo di pro- renti la struttura regionale del gramma con valore contrattua- 118 e le seguenti notizie pub- le, ora nel nome dei tagli sem- blicate sui media, esprime la pre smentiti ma confermati in- Il neo sindaco Pesce festeggia con il suo gruppo, con lo spumante. Flavio Pesce, sindaco. Angelo Demaria sua viva preoccupazione per vece dalle delibere emesse le scelte che vengono prospet- dalla Giunta Regionale. tate e che paiono un ridimen- Una forte difesa del nostro sionamento esplicito di un ser- diritto alla salute - dovutoci ol- vizio essenziale per la salute di tre che al rispetto come cittadi- tutti. Non si capisce come la ni, anche per le tasse e le im- ventilata scelta di ridurre i ser- poste che la Valle Belbo versa vizi delle Case della Salute in nelle casse comunali, provin- essere e di non costruirne al- ciali, regionali e statali - deve tre, la scelta di proporre una diventare una costante delle li- modifica del progetto del Nuo- nee politiche di qualunque co- vo Presidio Ospedaliero della lore o lista esse siano. Valle Belbo, con una riduzione Venga lʼassessore regionale esplicita dei piani costruiti ed a spiegare ai cittadini in un implicita per quanto riguarda i pubblico dibattito la bontà del- reparti previsti, possa vedere le sue delibere specie le ultime nella nostra Provincia anche dove lʼespressione “è vietato” Paolo Bettiol Sara Bigliani Valter Giroldi Claudia Baibarac Mauro Damerio un sostanziale ridimensiona- è lʼespressione più usata. Non mento della struttura vocata al- abbiamo letto però lʼespressio- lʼemergenza. ne “È vietato sprecare” comin- Come Comitato Valle Belbo ciamo da qui il processo vir- in difesa della salute, chiedia- tuoso, non dalle tasche dei cit- mo ai Candidati a Sindaco del- tadini. la città di Nizza Monferrato, a Il servizio prestato dagli uo- tutti i Sindaci della Provincia di mini e dalle donne che lavora- Asti, al Sindaco di Asti, al Pre- no nel 118 deve essere au- sidente della Provincia, ai mentato e non ridotto, ne va Consiglieri regionali e provin- della salute di tutti». Festa di Maria Ausiliatrice all’istituto N.S. delle Grazie

Enrico Armando Mat- Gian Domenico Cava- Arturo Cravera Massimiliano Speda- Chiara Zaltron Nizza Monferrato. La festa di Maria Ausiliatrice allʼIstituto N. tiuzzo rino lieri S. delle Grazie si apre con lo svolgimento della novena (15-22 maggio) con la recita serale (ore 20,30) del santo Rosario pres- so il santuario dellʼIstituto. La “festa” continua nella serata del 23 maggio con la recita del Santo Rosario (ore 20,30) e la Santa Messa (ore 21,00) animata dai canti della Corale Don Bosco ed, a seguire, la Veglia eucaristica (dalle ore 22.00). Nel giorno della Festa di Maria Ausiliatrice, questo il program- ma delle celebrazioni: ore 7,00: Santa Messa per la comunità re- ligiosa e fedeli; ore 9,00: Santa Messa per la Scuola primaria e fedeli; ore 10,00: Santa Messa per la Scuola secondaria di 1º grado e fedeli; ore 11,30: Santa Messa Scuola secondaria di 2º grado e fedeli; ore 16,30: Affidamento dei bambini a Maria Ausi- liatrice; ore 17,30: Solenne processione per le vie di Nizza; ore 18,30: S. Messa in suffragio di ex allieve/i, cooperatori e bene- fattori defunti. Risolto il contenzioso economico PietroGiovanniLovisolo Pier Paolo Verri Simone Nosenzo Luigi Perfumo Luisella Martino con l’accordo Asl-Ruscalla Nizza Monferrato. Flavio capito che la lotta era fra Pe- menico Cavarino (201); Chia- Le tabelle Pesce è il nuovo sindaco di sce e Lovisolo e dopo che la ra Zaltron (133); Enrico Ar- con i risultati elettorali Nizza Monferrato. In un co- do lʼaccordo, sarà ricompresa Nizza: questo il verdetto usci- sezione 4 (la prima a termina- mando Mattiuzzo (112); Mauro municato, che riportiamo, lʼAsl nel quadro finanziario di 12 mi- to dalle urne delle elezioni am- re) ha comunicato i suoi dati Damerio (111); Claudia Baiba- di Nizza Monferrato, At da notizia dellʼaccordo si- lioni di euro. Sempre oggi le ministrative 2011. (249 contro 182 a favore di Pe- rac (84); Valter Giroldi (83); Quaranti glato ad Asti in data 9 maggio parti hanno approvato la peri- Sono passati 5 mesi da sce) si poteva azzardare che Sara Bigliani (58); Paolo Bet- e Castelnuovo Belbo che mette fine al contenzioso zia di variante necessaria a quando la giunta Lovisolo, la bilancia poteva pendere ver- tiol (56); Angelo Demaria (55). sono a pagina 24 con lʼImpresa Ruscalla Rena- terminare i lavori strutturali del- messa in minoranza, ha dovu- so il candidato di Insieme per Sui banche della minoranza to: lʼedificio: lʼintervento dovrà to lasciare spazio al Commis- Nizza che poi diventava cer- siederanno: 3 consiglieri della «Accordo siglato, oggi po- concludersi in un tempo mas- sario prefettizio e Nizza ha tezza man mano che le sezio- lista “Lovisolo per Nizza”: Pie- lemica nelle prime dichiarazio- meriggio, tra lʼAsl AT e la ditta simo di 12 mesi (lʼattività di nuovamente il suo primo citta- ni terminavano il loro lavoro. tro Giovanni Lovisolo (candi- ni di Pietro Lovisolo che rinfac- “Ruscalla Renato”, a capo del- cantiere riprenderà a pieno re- dino che i nicesi hanno indica- Intorno alla 7 i dati che nel dato sindaco); Pier Paolo Ver- cia alla Lega di non aver ac- lʼassociazione temporanea di gime secondo la programma- to e che guiderà una giunta frattempo venivano aggiornati ri (335), il candidato che otte- colto le sue proposte, pur es- imprese a cui è stata affidata la zione stabilita con la ditta). formata dai consiglieri della li- e proiettati erano completi ed il nuto il maggior numero di pre- sendo disponibile a fare un costruzione dellʼospedale Valle Dopo la nomina del nuovo sta “Insieme per Nizza” che ri- verdetto finale sanzionava la ferenze fra tutti i candidati con- passo indietro, mentre non era Belbo. Lʼintesa consentirà il sindaco di Nizza Monferrato, torna a dirigere la città dopo vittoria della lista di “ “Insieme siglieri di tutte le liste; Simone possibile rimettersi con “coloro superamento dei contenziosi lʼAsl si confronterà con il Co- due anni. per Nizza” e del suo candidato Nosenzo (184); 1 consigliere che avevano tradito”. Lovisolo economici pregressi dovuti, tra mune per valutare le eventua- Quella di lunedì 16 maggio sindaco Flavio Pesce che dal di Alleanza per Nizza: Luigi ricorda che Pesce governerà lʼaltro, ai maggiori oneri soste- li necessità di aggiornare lʼac- è stato, per candidati sindaci e momento della sua probabile Perfumo (candidato sindaco); con i voti della minoranza di nuti dalla ditta per la progetta- cordo di programma sottoscrit- consigliere un pomeriggio di vittoria stringeva mani, abbrac- 1 consigliere Lega Nord: Lui- cittadini (poco più del 43%) e zione e i lavori già svolti nel to nel 2008». attesa, di passione, di speran- ciava i suoi candidati, riceveva sella Martino (candidato sinda- che si è perso pur avendo pre- cantiere di regione Boidi. La ri- Asti, 9 maggio 2011 za con gli stati dʼanimo che si telefonate di congratulazioni, co). sentato la più bella lista degli soluzione economica, secon- (69 - l. n.) alternavano via via che lo scru- mentre la sua squadra inco- Le prime dichiarazioni ultimi 20 anni”. tigno procedeva con i candida- minciava a festeggiare prima Naturalmente felice e soddi- Fabrizio Berta, per Alleanza ti che seguivano con appren- sommessamente e poi sempre sfatto per il risultato raggiunto per Nizza (assente Gigi Perfu- Venerdì 27 maggio al Foro boario sione i dati che man mano ar- più rumorosamente, mentre gli “lasciatemi festeggiare questa mo ancora in ospedale) vuole rivano con la curiosità di poter sconfitti prendevano atto, sep- vittoria perché da domani si ri- evidenziare la penalizzazione serata sui referendum sapere “per primi” lʼesito fina- pur a malincuore, ciò che i nu- comincia a lavorare” il neo sin- per la mancanza di Gigi Perfu- le. Le operazioni di voto sono meri avevano deciso. daco Flavio Pesce che tiene mo alla fase finale della cam- Nizza Monferrato. LʼAssociazione interparrocchiale di Nizza terminate alle ore 15 e la con- Consiglieri eletti ad evidenziare, come già in pagna ed il tentativo “fino al- Monferrato dellʼAzione Cattolica Italiana organizza una serata in- ta dei voti è iniziata quasi subi- Prima di tutto alcuni numeri. campagna elettorale, la scelta lʼultimo” di aggregare alla lista formativa sui referendum: privatizzare lʼacqua? - nucleare? - le- to. Intanto presso lʼIstituto Pel- A Nizza gli aventi diritto al di “presentare un progetto anche il resto del centro destra gittimo impedimento? che si svolgeranno domenica 12 e lunedì lati, sia dentro i corridoi che voto erano 8.152; hanno vota- nuovo con una classe dirigen- “Ma sia Lovisolo che la Martino 13 giugno prossimo. I cittadini sono invitati “per saperne di più” fuori aumentava la presenza di to 5.897 (2796 maschi, 3101 te e un gruppo nuovo e Nizza non ci sono stati. Il risultato, presso il Foro boario “Pio Corsi”, venerdì 27 maggio, alle ore 21. consiglieri, cittadini, curiosi e femmine), il 72,34% (76,01 nel ha capito e con il suo voto ci del quale siamo soddisfatti, Interverranno: Luca Sommovigo sul tema del nucleare; Artu- lʼattesa si può dire fosse quasi 2009) con 74 schede bianche incoraggia a proseguire su che abbiamo ottenuto è opera ro Giacobbe del comitato acqua di Acqui Terme; Giacomo Mas- spasmodica per sapere che e 192 nulle. Hanno ottenuto questa strada” . solo delle nostre forze senza simelli sul tema legittimo impedimento; moderatore: Davide fosse il vincitore. voti: Insieme per Nizza (Flavio Ad una precisa domanda i lʼaiuto di nessuno”. Chiodi. Fin dalle prime battute si era Pesce): 2.445 con il 43,42%; suoi primi impegni saranno di Infine per Luisella Martino ri- Lovisolo per Nizza (Pietro Lo- “Riaprire domani mattina la sa- tiene che Nizza abbia perso VILLA CORA srl visolo) 1.937 (34,40%); Allen- la consigliare, incontrare tutto unʼoccasione, soprattutto per Auguri a... za per Nizza-Perfumo Sindaco il personale, e andare a trova- quanto riguarda lʼospedale”. 733 (13,02%); Lega Nord (Lui- re in ospedale lʼamico Gigi Da parte sua non ci sarà alcu- ricerca 1 aiuto cucina Questa settimana facciamo sella Martino) 516 (9,16). Perfumo)”. na difficoltà a fare minoranza per Unità locale di Nizza Monferrato. i migliori auguri di “Buon ono- Con questi risultati viene Per quanto riguarda la pros- “Non è la prima volta”, mentre mastico” a tutti coloro che si eletto sindaco Flavio Pesce sima giunta niente è stato an- un elogio lo rivolge al gruppo Contratto part-time, tempo determinato chiamano: Bernardino (da Sie- che porta con se 11 consiglieri cora pensato “Fra una quindi- dei ragazzi che lʼhanno affian- na), Rita (da Cascia), Teobal- di Insieme per Nizza (tra pa- cina di giorni saprete”, lʼunica cata, sostenuta e seguita “Eʼ Inviare curriculum a: [email protected] do, Fermo, Giulia, Desiderio, rentesi le preferenze ottenute): cosa certa è che lʼUrbanistica stata una bella corsa ed una Gregorio, Beda, Filippo (Neri), Massimiliano Spedalieri (334); sarà in capo al sindaco. bella esperienza. Il risultato va oppure fax 0141 701706 Prisco, Felicissima. Arturo Cravera (257); Gian Do- Non manca una punta di po- accettato”. F. V. L’ANCORA VALLE BELBO 22 MAGGIO 2011 53 A Nizza Monferrato e aVaglio Serra La primaria Rossignoli Mons.Vescovo amministra il sacramento della Cresima al “Nizza è Barbera”

Nizza Monferrato. La scuo- nella scuola Rossignoli anche la primaria Rossignoli di Nizza con lʼapertura bisettimanale del- ha approfittato della manifesta- la biblioteca, il prestito gratuito zione del “Nizza è Barbera” per e cicli di lettura ad alta voce in presentare a tutti i visitatori la orario extra scolastico. Sulla sua ultima pubblicazione “Bri- bancarella sotto il Foro boario ciole 3”. In una apposita ban- esposti anche piante aromati- carelle esposto e spiegato il li- che, ortaggi e piantine prodotte bro, edito recentemente, che durante lʼattività dellʼ”orto in con- raccoglie testi e disegni dei dotta”, promossa da Slow fo- bambini della scuola. Briciole od, progetto a cui la scuola ha 3, come si evince anche dal ti- aderito con entusiasmo. I bam- tolo, è il terzo volume che come bini in primavera hanno prov- i precedenti è adatto sia ai bim- veduto alla semina, alla cura bi piccoli, per la presenza di fi- ed al trapianto delle verdure con lastrocche sia ai ragazzi più lʼaiuto ed i consigli di “nonni or- Dallʼalto e da sinistra: Nizza S. Giovanni (Foto il Grandangolo); Nizza S. Ippolito (Foto Colletti di Rosa Palermo); Nizza S. grandi, per fiabe e leggende, tolani”, insegnati e collaborato- Siro (Foto Colletti di Rosa Palermo); Vaglio Serra (Foto Colletti di Rosa Palermo). tutti di creazione degli alunni, ri scolastici. Il suggestivo ban- per gruppo di classe e a più chetto allestito sotto il Foro boa- mani; tutti testi inediti ed origi- rio “Pio Corsi” è stato gestito Nizza Monferrato. Mons. Vescovo Piergiorgio Micchiardi sabato 30 aprile e domenica 1º maggio ha amministrato il Sacramento del- nali. Lʼiniziativa fa parte del “Pro- con spirito di squadra e tanto la Cresima ai ragazzi delle parrocchie di Nizza e di Vaglio Serra. Nel pomeriggio di sabato 30 aprile ha “impartito” il Sacramento ai getto biblioteca ragazzi” che ha volontariato ed ha destato tan- ragazzi delle parrocchie di San Giovanni Lanero e di S. Ippolito, mentre nella mattinata di domenica 1º maggio sono stati i ragazzi per scopo la concretizzazione to interesse da parte di visitatori, della Parrocchia di S. Siro e di Vaglio Serra a ricevere lʼimposizione del sacro crisma dalle mani di mons. Vescovo. dellʼimportanza data alla lettura turisti e genitori. “Gospel night 2011” venerdì 20 Per la rassegna “Teatro a colori” Soggiorno montano a Lurisia maggio all’Istituto N.S. delle Grazie “Percorso... soppresso” Nizza Monferrato. Anche per il 2011 lʼAmministrazione co- munale di Nizza ha organizzato per il prossimo mese di giugno Nizza Monferrato. Continua Lo spettacolo è frutto del la- un soggiorno montano termale in una struttura di Lurisia Terme con successo, presso lʼOrato- boratorio teatrale del 1º anno per prevenire lʼemarginazione sociale e nel medesimo tempo per rio Don Bosco. La rassegna tenutosi ad Incisa Scapaccino. facilitare il recupero fisico. degli spettacoli per “Teatro a Molte parti del testo sono state Al soggiorno possono partecipare gli ultrasessantenni residenti colori” , organizzata dalla com- riadattate dagli attori stessi nel comune di Nizza Monferrato. Le domande di partecipazione pagnia “Spasso Carrabile”. contribuendo così ad una mi- devono essere inviate entro il 3 giugno prossimo preso gli uffici Domenica 22 maggio, ore gliore riuscita dello spettacolo. comunali: servizi sociali del Comune (piano terra) del Palazzo 21,15, terzo appuntamento Prenotazione posti numera- Monferrino, oppure allʼURP (Ufficio relazioni con il pubblico), pri- con una prima teatrale: Per- ti c/o: Cristina Calzature - Piaz- mo piano del Palazzo comunale. corso... soppresso - Laborato- za Garibaldi 72 - Nizza Mon- Presso gli stessi uffici ci si potrà rivolgere per eventuali infor- rio teatrale Spasso Carrabile. ferrato; telef. 0141 702 708. mazioni ed ulteriori delucidazioni. I protagonisti di questa com- media sono i condomini di un palazzo che si ritrovano a con- dividere le disavventure e le vi- cissitudini causate da un aspi- rante suicida. I condomini finisco per sven- Nizza Monferrato. Venerdì oltre 250 sono state le esibi- tare il gesto insano del dispe- 20 maggio, ore 21,00, allʼIsti- zioni del gruppo in teatri, scuo- rato avventore e decidono di tuto N. S. delle Grazie in Viale le, strutture commerciali e pri- dargli un tempestivo e provvi- Don Bosco 40 esibizione del vati. Nutrita la partecipazione sorio sostegno ospitandolo con il “The joy singers choir” in manifestazioni, concorsi, nellʼappartamento delle due per la serata denominata “Go- funzioni, cerimonie religiose, sorelle nubili che abitano nel spel Night 2011”, organizzata senza dimenticare le “trasfer- palazzo. a cura dellʼA.Ge.S.C. (Asso- te” estere. Gli arrangiamenti Ma il povero disperato ap- ciazione Genitori Scuole Cat- dei brani sono del maestro An- profitta di questa solidarietà toliche) di Nizza Monferrato in drea Girbaudo e la tecnica vo- mettendo a dura prova la pa- collaborazione con lʼIstituto N. cale è curata dalla prof.ssa Sil- zienza e la sopportazione di S. delle Grazie ed il patrocinio via Benzi. Sulla scia dei suc- tutto il condominio facendo lo- del Comune di Nizza Monfer- cessi degli anni passati lʼA.Ge. ro promesse che poi non man- rato. Per coloro che ancora S.C. ripropone al pubblico ed terrà. La commedia che si sno- non lo conoscessero qualche agli appassionati nicesi questo da tra gli intrighi e gli amori il- notizia sul coro gospel valen- coro: Unʼoccasione da non leciti e del palazzo si chiuderà zano. Il Gruppo “The joy sin- perdere per una serata di mu- con un imprevisto colpo di sce- gers choir” nasce nel 1997 da sica diversa. na. unʼidea dei responsabili e de- gli insegnanti del Circolo Amici della musica “prof. P. Piacenti- Sfida Barbera La Barbera ni” di valenza. Il coro costitui- sce la naturale evoluzione del- e rosso California a Cannes la classe di Canto corale, uno dei Corsi dʼinsegnamento mu- Lo scorso fine settimana il Al festival del cinema di Can- sicale organizzato dallʼAsso- Barbera di Nizza ha varcato i nes i brindisi sono anche a ba- ciazione. Dal 1997 a d oggi è suoi confini per “#Barbera2”, se della Barbera dellʼEnoteca stato un continuo evolversi del sotto il Foro Boario nicese una Regionale di Nizza, e questo coro unitamente allʼamplia- degustazione-sfida tra cinque grazie a un accordo siglato con mento dellʼorganico, oggi com- rossi nostrani e altrettanti vini la Film Commission Torino Pie- posto da una trentina di ap- americani. Ospiti internaziona- monte. Il rosso nicese farà la passionati, suddivisi nelle 4 se- li e un occhio di riguardo per le parte del leone nel 2011 nei brin- zioni che caratterizzano ogni nuove tecnologie grazie a una disi per molti dei più importanti insieme vocale polifonico: so- pagina ufficiale sul social net- appuntamenti del cinema na- prani, contralti, tenori e bassi, work Tumblr e poi blog, face- zionale e internazionale: il pros- mentre una formazione stru- book, twitter. E sabato sera al- simo, il Cineparty del 27 maggio mentale (piano, tastiere, sax, lʼEnoteca Regionale di Nizza, al Cineporto per celebrare il de- basso, percussioni, e lead voi- cena e spettacolo con un testo cennale della Film Commission, ce) accompagna le esecuzioni di Alessio Bertoli interpretato con uno spazio per raccontare canore. Nellʼultimo decennio da Chiara Buratti. vigneti e territorio. Gli alpini del Nicese alla sfilata di Torino

Nizza Monferrato. Come è ormai tradizione anche per lʼAdunata A.N.A. 2011 non è mancata la partecipazione allʼAdunata nazionale A.N.A. 2001 che questʼanno si è svolta a Torino per ce- lebrare degnamente il 150 anni dellʼUnità dʼIta- NIZZA MONFERRATO lia. Un nutrito gruppo di alpini di Nizza rinforzati per lʼoccasione da alcuni colleghi alpini di Castel PIAZZALE LAIOLI Boglione è partito di prima mattina per Torino do- Giovedì 19 maggio - Debutto - Ore 21,15 ve hanno potuto seguire anche la sfilata. Nel tar- DAL 19 Venerdì 20 maggio - Ore 17,15 e 21,15 AL 23 do pomeriggio il gruppo nicese di è unito alla se- Sabato 21 maggio - Ore 17,15 e 21,15 zione astigiana per sfilare per le vie della città. MAGGIO ORARIO Domenica 22 maggio - Ore 16 e 18,30 ORARIO MAGGIO Gli alpini nicesi hanno avuto lʼonore di portare (è stata portata in sfilata due alpini) tricolore che uno striscione con la scritta “La coccarda madre ha dato origine alla bandiera italiana è custodita Lunedì 23 maggio - Unico spettacolo - Ore 17,15 del tricolore”. Per chi non lo sapesse la coccarda in una teca nel comune di CastellʼAlfero. L’ANCORA 54 22 MAGGIO 2011 INFORM’ANCORA

Cinema Week end al cinema Centro per l’impiego ACQUI TERME - OVADA ACQUI TERME PIRATI DEI CARAIBI 4: te, si ripete. Jack incontra una OLTRE I CONFINI DEL MA- donna già sua compagna che ARISTON (0144 322885), da ven. 20 a lun. 23 maggio: Pirati RE di Rob Marshall con Joh- lo irretisce e lo conduce sul va- Acqui Terme. Pubblichiamo rimborso spese; Acqui Terme; dei Caraibi-Oltre i confini del mare (orario: ven. e sab. 20.00- nny Depp, Geoffry Rush, Keith scello del pirata Barbanera per le offerte di lavoro relative alla n. 1 - consulente assicura- 22.30; dom. 15.00-17.30-20.00-22.30; lun. 21.00). Richards, Penelope Cruz iniziare un viaggio alla ricerca zona di Acqui Terme ed Ovada tivo junior, rif. n. 62084; CRISTALLO (0144 980302), da ven. 20 a lun. 23 maggio: Mr. In un periodo in cui le idee della Fonte della eterna giovi- pubblicate sul sito internet: azienda privata in Ovada cer- Beaver (orario: da ven. a dom. 20.00-22.15; lun. 21.00). nuove latitano, lʼindustria del nezza. Lasciano la compagnia www.provincialavoro.al.it: ca consulente assicurativo ju- ALTARE grande schermo si rifugia nel Orlando Bloom e Keyra Kni- Richieste relative alle ditte nior, età 20-30 anni, per attivi- già visto e (spesso) rivisto. Fio- ghtley mentre rivedremo Geof- private tà di vendita servizi assicurati- ROMA.VALLECHIARA, da sab. 21 a lun. 23 maggio: Rio (orario: riescono così remake, rifaci- fry Rush e Keith Richards ac- n. 2 - intervistatori per ri- vi attraverso telefonate a po- da sab. a lun. 21.00). menti, spunti ma soprattutto canto al nuovo ingresso di Pe- cerca di mercato, rif. n. tenziali clienti, presa appunta- NIZZA MONFERRATO sequel e prequel; non poteva nelope Cruz. 62317; azienda di servizi in Ac- menti e gestione trattativa, fare eccezione alla regola uno qui Terme cerca intervistatori buone conoscenze informati- dei personaggi più riusciti del per ricerca di mercato, richie- che, in possesso di patente B LUX (0141 702788), da ven. 20 a lun. 23 maggio: Red (orario: decennio, quel Jack Sparrow, Stato civile sta conoscenza lingua inglese automunito, previsto corso di ven. e sab. 20.00-22.30; dom. 15.00-17.30-20.00-22.30; lun. pirata dei Caraibi a cavallo fra e francese a livello scolastico, formazione in terna di mesi 3 21.00). XVII e XVIII secolo, capace di Acqui Terme contratto di collaborazione oc- (teoria e pratica) retribuito, SOCIALE (0141 701496), da gio. 19 a lun. 23 maggio: Pirati dei infestare i mari, impaurire i ne- casionale, durata mesi 2; Ac- contratto monomandatario di Carabi-Oltre i confini del mare in 3D (orario: gio., ven. e lun. mici ma anche di strapparci un qui Terme; agenzia con fisso mensile più 21.00; sab. 19.30-22.30; dom. 16.00-19.30-22.30). bel poʼ di risate. Johnny Depp, Nati: Leonardo Cerrato, Cate- n. 1 - impiegato commer- provvigioni; Ovada; interprete del ruolo, si è scrol- rina Orione. ciale, rif. n. 62164; azienda n. 1 - geometra, rif. n. MULTISALA VERDI (0141 701459), Chiusa. 61982; azienda privata ricerca OVADA lato di dosso, con Jack Spar- Morti: Renata Pugno, Carolina nellʼacquese ricerca impiegato row, quellʼaura di bello e male- commerciale, titolo di studio di- geometra, età compresa tra 20 detto, che rischiava di appicci- Pistone, Francesca Paola ploma o laurea indirizzo ammi- e 29 anni, mansioni da svolge- CINE TEATRO COMUNALE - DTS (0143 81411 - 333 1014612), carsi addosso e renderlo pri- Avramo, Alberto Torielli, Fran- nistrativo o linguistico, richie- re rilievo misure in cantiere da ven. 20 a mer. 25 maggio: Come lʼacqua per gli elefanti gioniero del personaggio per cesca Dagna, Ernesta Pierina ste buona conoscenza lingua con elaborazione dati per la (orario: da ven. a dom. 20.00-22.15; da lun. a mer. 21.00); gio. abbracciare un pubblico più Celestino, Paolo Canepa. inglese e francese, disponibili- produzione, preventivazione e 26 maggio: recita dei bambini delle scuole ovadesi (ore vasto - non ultimi i ragazzini - e Pubblicazioni di matrimonio: tà a trasferte anche allʼestero, vendita di serramenti, è richie- 21.00). salutare un conto in banca ben in possesso di patente B auto- sta minima esperienza, titolo di più pingue visti i risultati al bot- Alessandro Zito con Rebecca munito, tempo determinato studio geometra, buona cono- TEATRO SPLENDOR (0143 81411), da ven. 20 a dom. 22 mag- teghino dei primi tre episodi. Lamperti, Stefano Pace con pieno con buona possibilità di scenza lingua inglese, in pos- gio: Fast and Furious 5 (orario: da ven. a dom. 20.00-22.15). Il canovaccio, pur diverten- Federica Sara Pesce. trasformazione; Acqui Terme; sesso di patente B automuni- n. 1 - apprendista saldato- to, assunzione in apprendista- re e addetto filatura lame, rif. to a tempo pieno; Ovada; L’INT scrive a Tremonti su proroga versamenti Unico Numeri n. 62153; azienda privata cer- Richieste relative alle ca- emergenza ca apprendista saldatore e ad- tegorie protette L. 68/99 Acqui Terme. Il Presidente blema che si ripropone ogni an- blema evidenziato al Ministro è detto filatura lame, età com- n. 1 - addetto/a servizi di dellʼIstituto Nazionale Tributari- no, in presenza di scadenze di poco conto, credo invece che presa tra 18 e 25 anni, titolo di pulizia e sanificazione, rif. n. sti (INT), Riccardo Alemanno, differenti rispetto a quelle indi- evitare lʼinvio di avvisi di irrego- 118 Emergenza sanitaria studio licenza media inferiore; 62190; azienda privata in Tor- ha inviato al Ministro dellʼEco- cate nelle istruzioni del modello larità, che poi risultassero da Ovada; tona cerca 1 addetto/a servizi nomia e delle Finanze, Giulio Unico: lʼinvio di avvisi di irrego- annullare, sia importante pro- 115 Vigili del Fuoco n. 1 - tirocinante meccani- di pulizia e sanificazione, tra Tremonti, un lettera con la qua- larità nei pagamenti di imposte, prio per lʼoperatività degli studi co costruttore su banco, rif. orfani, vedove, equiparati e le, dopo avere preso atto con contributi ed altri oneri collega- già impegnati da scadenze ed 113 Polizia stradale n. 62141; azienda ricerca tiro- profughi, si richiede possesso favore della tempestiva proro- ti alla dichiarazione. Certamen- obblighi che si susseguono cinante meccanico costruttore patente B automunito/a, con- ga dei versamenti collegati alle te i predetti avvisi vengono poi senza soluzione di continuità. 112 Carabinieri su banco, età fra 18 e 29 anni, tratto a tempo determinato me- dichiarazioni dei redditi, ha evi- annullati, ma ciò richiede un im- Pertanto confido in Tremonti con patente B automunito, tito- si 10, part-time ore 21 settima- denziato al Ministro come, in pegno da parte del contribuen- che, se pur normalmente si in- 114 Emergenza infanzia lo di studio diploma o qualifica nali con disponibilità nei fine presenza di proroghe delle sca- te e/o del suo intermediario fi- teressa di problemi di macro 1515 Corpo Forestale professionale indirizzo mecca- settimana; Acqui Terme; denze dei versamenti da Unico scale, causando pertanto costi economia e finanza come è nico, durata mesi 3, previsto n. 1 - addetto/a servizi di si ricevono spesso avvisi di ir- che potrebbero essere evitati giusto che sia, ha dimostrato pulizia e sanificazione, rif. n. regolarità per ritardi dei versa- tenendo conto delle nuove di- con recenti dichiarazioni di co- 62170; azienda privata in Tor- menti poiché nelle correzioni sposizioni normative soprattut- noscere perfettamente il peso La casa e la legge tona ricerca 1 addetto/a servi- automatizzate non si tiene con- to questʼanno che sono state delle problematiche e le difficol- zi di pulizia e sanificazione, tra to delle nuove disposizioni nor- varate con giusto anticipo”. Ale- tà che affrontano i professionisti a cura dell’avv. Carlo CHIESA orfani, vedove, equiparati e mative. manno ha poi dichiarato: “Qual- del settore tributario. E poi è profughi, si richiede possesso Si legge infatti nella missiva cuno, che non conosce e vive sempre meglio prevenire evi- patente B automunito/a, con- di Alemanno: “...vorrei sottopor- lʼoperatività degli studi profes- tando così costi indiretti e diret- tratto a tempo determinato me- re alla Sua attenzione un pro- sionali, potrebbe dire che il pro- ti per i contribuenti.” Contratto di affitto breve da parte del proprietario, si 10, part-time ore 21 settima- Io e mia moglie abbiamo questo non rappresenta il nali con disponibilità nei fine acquistato un alloggio nuovo, modo per derogare alla leg- settimana; Acqui Terme; Sicurezza e viabilità: norme di ripristino investendo lì i nostri rispar- ge. Per gli immobili arredati, n. 1 - addetto al magazzi- mi. Ora vorremmo arredarlo vale infatti la normativa iden- no, rif. n. 62155; azienda pri- Acqui Terme. Il Comune sta te del Comune attraverso co- Per le strutture operative di e affittarlo arredato per bre- tica a quella degli alloggi pri- vata in attivando un servizio di ripristi- municazione telefonica al tele- “Sicurezza e Ambiente” è pre- vi periodi. Così facendo pen- vi di mobilio. cerca 1 persona con qualifica no delle condizioni di sicurez- fono verde della Centrale ope- vista lʼesecuzione di interventi siamo di poter chiedere un Sulla base di queste pre- di addetto al magazzino, ap- za e viabilità mediante bonifica rativa, in servizio 24 ore su 24, di ripristino delle condizioni di affitto maggiore e di ridurre messe, si ritiene sconsiglia- partenente alla categoria pro- ambientale delle strade e delle per 365 giorni lʼanno, che do- sicurezza stradale e di reinte- il rischio. Se lʼinquilino do- bile per il Lettore stipulare tetta disabili, richiesto posses- sue pertinenze interessate da vrà garantire tempi di risposta gro delle matrici ambientali vesse farci dei problemi, non contratti brevi, avendo come so patente B automunito, indi- incidenti stradali o da eventi non superiori ad un minuto per mediante la “pulitura” del man- gli rinnoveremmo il contratto. unica intenzione di ridurre i spensabile uso muletto, con- naturali che generino situazio- almeno il 90% delle chiamate”. to stradale consistente lʼaspi- Sapendo però che nel rischi di un lungo rapporto di tratto tempo indeterminato full ni di pericolo. Il servizio viene La Centrale operativa prov- razione di liquidi inquinanti campo degli affitti ci sono affitto. È però possibile con- time; Acqui Terme; concesso in via sperimentale a vederà ad attivare, alla ricezio- sversati da veicoli coinvolti, re- delle regole severe, chiede- cedere lʼalloggio a solo per- n. 1 - montatore di appa- “Sicurezza e Ambiente Spa” di ne della richiesta telefonica, il cupero detriti solidi, non biode- remo se si può evitare di fa- sone che effettivamente ab- recchi idraulici e/o elettrici, Roma che, come descritto nel- Centro logistico operativo più gradabili, dispersi e relativi re contratti lunghi e se dan- biano necessità di affittarlo rif. n. 62150; azienda privata in la convenzione di accordo tra vicino per consentire il tempe- allʼequipaggiamento dei veico- dolo ammobiliato siamo più per brevi periodi. Si pensi ad Castelletto Monferrato ricerca Comune e “Sicurezza e Am- stivo e risolutivo intervento. li medesimi. Quindi lavaggio garantiti. esempio ad un inquilino che 1 persona con qualifica di biente” è tenuta ad eseguire I tempi dʼintervento debbono della pavimentazione ed aspi- *** cerchi un alloggio per esi- montatore di apparecchi idrau- “gli interventi in situazioni di essere contenuti al massimo razione dellʼemulsione risul- È innanzitutto da precisa- genze di vicinanza al posto lici e/o elettrici, appartenente emergenza che vengono atti- e, salvo casi di comprovata im- tante ed eventuale lavaggio fi- re che la attuale legge sulle di lavoro per un breve pe- alla categoria protetta disabili, vati su semplice richiesta tele- possibilità, non superare 30 nale. locazioni prevede la possibi- riodo di tempo. titolo di studio licenza media fonica alla centrale operativa minuti per i giorni feriali dalle 6 Come controprestazione lità di stipulare contratti aven- Negli altri casi è consi- inferiore e/o qualifica profes- da parte della Polizia locale e alle 22, sabato escluso; 45 mi- della concessione del servizio ti durata più breve dei soliti gliabile stipulare un normale sionale, con patente B auto- dalle forze dellʼordine presenti nuti per tutti i giorni dalle 22 al- i costi saranno a carico delle 4 + 4 anni, sia per esigenze contratto, con la normale du- munito, contratto a tempo in- sul territorio, oltre che dal per- le 6, festivi e sabato dalle 0 al- compagnie assicurative garan- del locatore, che per esi- rata di legge. In fondo lʼuni- determinato full time; Acqui sonale alla viabilità dipenden- le 24. ti dei danneggianti. genze del conduttore. co vero rischio per il pro- Terme. Devono però essere esi- prietario è che lʼinquilino non Per informazioni ed iscrizio- Orario dei treni - Stazione di Acqui Terme genze vere e reali e tali da paghi lʼaffitto. ni ci si può rivolgere allo spor- E in questo caso è possi- tello del Centro per lʼimpiego In vigore dal 12 dicembre 2010 non costituire il modo di ag- GIORNI FERIALI GIORNI FESTIVI girare la normativa ordinaria bile attivare la procedura di sito in via Crispi 15, Acqui Ter- (quella dei 4 + 4). Per tale sfratto per morosità, che con- me (tel. 0144 322014 - fax ARRIVI ALESSANDRIAPARTENZE ARRIVIALESSANDRIA PARTENZE motivo le esigenze di natura sente di ottenere la libera- 0144 326618). Orario di aper- transitoria del locatore e del zione dellʼimmobile in tempi tura: al mattino: dal lunedì al 4-12) 6.54 7.38 9.41 6.16 7.00 7.40 8.18 9.41 7.06 9.46 conduttore ammesse sono brevi. venerdì dalle 8.45 alle 12.30; 12.09 13.16 14.03 9.46 13.23 15.12 12.09 13.16 13.23 15.12 solo quelle previste dagli ac- Per la risposta ai vostri pomeriggio: lunedì e martedì 1) 4-12) cordi locali. quesiti scrivete a LʼAncora dalle 14.30 alle 16; sabato 17.10 18.14 20.17 15.58 19.42 16.40 18.14 17.29 20.19 “La casa e la legge”, piazza chiuso. E al numero 0143 20.17 Per quanto riguarda la cir- SAVONA SAVONA costanza che lʼalloggio ven- Duomo 7 - 15011 Acqui Ter- 80150 per lo sportello di Ova- ga ammobiliato interamente me. da, fax 0143 824455. 6) 6) 5) 4-13) 6.15 7.31 9.44 5.53 6.57 7.59 9.44 13.10 6.00 8.19

13.106) 15.05 15.531) 9.45 12.101) 13.175) 15.05 17.274-13) 9.45 12.10 18.08 19.41 20.44 14.04 17.11 18.21 19.32 20.14 13.17 16.41 20.18 20.18 GENOVA GENOVA

B) B) 7) 1.32 7.281-8) 8.38 3.55 5.20 6.101-7) 7.288) 8.52 6.02 7.367) 10.17 11.39 13.39 7.03 7.40 8.54 10.238) 11.55 9.00 10.34 14.381) 15.401) 17.061) 10.27 12.15 13.16 13.22 14.58 12.03 13.347) 18.15 19.05 19.44 14.14 15.54 17.16 15.543) 17.238) 16.017) 17.44 20.39 22.00 18.17 20.49 19.088) 20.31 19.16 20.49 22.00 ASTI ASTI

9-B) 9-B) 7.25 8.44 10.25 5.159-11) 6.05 6.32 10.03 14.02 8.00 11.36 12.062) 13.581) 15.08 6.559-B) 7.37 8.52 16.00 18.11 14.10 16.15 16.071) 17.019-10) 18.11 1-B) 10.58 13.111) 14.10 20.15 18.19 19.349-B) 20.18 20.42 16.151-B) 17.19 18.19 21.44 19.50 NOTE: 1) Si effettua nei giorni lavorativi escluso il sabato. 2) Si effettua il sabato. 3) Si effet- Informazioni orario tua il sabato e i festivi. 4) Nei festivi dal 12/6 al 4/9/2011. 5) Fino a S.Giuseppe di Cairo. 6) Da S.Giuseppe di Cairo. 7) Fino a Genova P.P. 8) Da Genova P.P. 9) Si effettua nei giorni lavora- tel. 892021 tivi escluso il sabato fino al 29/7 e dal 29/8. 10) Proveniente da Torino P.N. 11) Per Torino P.N. 12) Biella/Novara. 13) Albenga. B) Servizio bus sostitutivo. L’ANCORA INFORM’ANCORA 22 MAGGIO 2011 55

Notizie utili Acqui Terme Notizie utili Cairo M.tte

DISTRIBUTORI - dom. 22 maggio - in funzione gli impianti self DISTRIBUTORI: Domenica 22/5: A.G.I.P., corso Italia; ESSO, service. c.so Marconi, Cairo. EDICOLE dom. 22 maggio - via Alessandria, corso Bagni, reg. FARMACIE: Domenica 22/5, ore 9 - 12,30 e 16 - 19,30: Farma- Bagni, corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia (chiuse cia Rodino, via dei Portici, Cairo. lunedì pomeriggio). Notturno. Distretto II e IV: Farmacie di Ferrania. FARMACIE da ven. 20 a ven. 27 maggio - ven. 20 Caponnet- to; sab. 21 Cignoli, Caponnetto e Vecchie Terme (Bagni); dom. *** 22 Cignoli; lun. 23 Bollente; mar. 24 Albertini; mer. 25 Centrale; NUMERI UTILI gio. 26 Caponnetto; ven. 27 Cignoli. Vigili Urbani 019 50707300. Ospedale 019 50091. Guardia MESSAGGI POLITICI *** Medica 800556688. Vigili del Fuoco 019504021. Carabinieri PER IL REFERENDUM POPOLARE NUMERI UTILI 019 5092100. Guasti Acquedotto 800969696. Enel 803500. Carabinieri: Comando Compagnia e Stazione 0144 310100, Se- Gas 800900777. DEL 12 E 13 GIUGNO 2011 zione Polizia Giudiziaria Tribunale 0144 328304. Corpo Fore- stale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: 0144 Il settimanale LʼANCORA, in ottemperanza al regolamento 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guardia me- Notizie utili Nizza M.to dellʼAutorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, informa dica 0144 311440. Vigili del Fuoco: 0144 322222. Comune: che intende diffondere messaggi politici ed elettorali a pa- 0144 7701. Polizia municipale: 0144 322288. Guardia di Fi- gamento tramite lʼagenzia pubblicitaria PUBLISPES srl se- nanza: 0144 322074, pubblica utilità 117. condo le seguenti modalità: DISTRIBUTORI: Nelle festività: in funzione il Self Service. • la pubblicazione degli avvisi è compresa dal 7 maggio Mostre e rassegne EDICOLE: Durante le festività: tutte aperte. 2011 fino al penultimo giorno prima delle elezioni; FARMACIE turno diurno (ore 8,30-20,30): Farmacia Gai Ca- • tutti gli aventi diritto avranno garantita la parità di ac- vallo (Dr. Merli) (telef. 0141 721 360), il 20-21-22 maggio 2011; cesso agli spazi di propaganda elettorale; Farmacia Dova (Dr. Boschi) (telef. 0141 721 353), il 23-24-25-26 • è stato predisposto un codice di autoregolamentazione ACQUI TERME cheria dʼepoca risalente allʼ800, maggio 2011. disponibile presso la sede de LʼANCORA, piazza Duo- Galleria Artanda - via alla Bol- attrezzi agricoli, ambienti del- FARMACIE turno notturno (20,30-8,30): Venerdì 20 maggio mo 7, Acqui Terme, tel. 0144323767 o presso la sede lente 11 (tel. 0144 325479, lʼantica civiltà contadina. 2011: Farmacia Bielli (telef. 0141 823 446) - Via XX Settembre 1 della PUBLISPES srl, piazza Duomo 6, Acqui Terme, tel. www.galleriartanda.eu): dallʼ11 *** - Canelli; Sabato 21 maggio 2011: Farmacia Gai Cavallo (Dr. 014455994; giugno al 3 luglio, “Sguardo bi- OVADA Merli) (telef. 0141 721 360) - Via Carlo Alberto 44 - Nizza Mon- • sono vietate le inserzioni di meri slogan positivi o nega- fronte”, personale di Walter Ac- Loggia di San Sebastiano - ferrato; Domenica 22 maggio 2011: Farmacia Bielli (telef. 0141 tivi, di foto e disegni e/o di inviti al voto non accompa- cigliaro. Inaugurazione sabato fino al 26 giugno, “Viva lʼItölia, 823 446) - Via XX Settembre 1 - Canelli; Lunedì 23 maggio 2011: gnati da una, sia pur succinta, presentazione politica dei 11 giugno. lveve ra brètta - Ovada e Farmacia Dova (Dr. Boschi) (telef. 0141 721 353) - Via Pio Cor- candidati e/o di programmi e/o di linee ovvero di una cri- Galleria Argento e Blu - via lʼOvadese nel Risorgimento”, si 44 - Nizza Monferrato; Martedì 24 maggio 2011: Farmacia Gai tica motivata nei confronti dei competitori; Bella 1 (tel. 0144 356711, mostra storica di cimeli e do- Cavallo (Dr. Merli) (telef. 0141 726 360) - Via Carlo Alberto 44 - • tutte le inserzioni devono recare la dicitura “messaggio www.argentoebluarte.com): fi- cumenti riguardanti lʼOvadese; Nizza Monferrato; Mercoledì 25 maggio 2011: Farmacia Marola referendario” ed indicare il soggetto committente; no al 29 maggio, mostra dedi- lʼimpero napoleonico, la re- (telef. 0141 823 464) - Viale Italia/Centro commerciale - Canelli; • la tariffa per lʼaccesso agli spazi di propaganda eletto- cata a Rodolfo e Vittorio Dugo. staurazione, la rivoluzione na- Giovedì 26 maggio 2011: Farmacia Dova (Dr. Boschi) (telef. rale è la seguente: Orario: dal mercoledì alla do- zionale, i primi quarantʼanni 0141 721 353) - Via Pio Corsi 44 - Nizza Monferrato. € 18,00 + iva 4% a modulo menica dalle 10 alle 12.30 e dellʼItalia unita. Orario: sabato *** dalle 16 alle 20. 10.30-12.30, 16.30-19; dome- • non sono previsti sconti di quantità né provvigioni di Galleria Repetto - via Amen- nica 10.30-12.30, 16.30-19; NUMERI UTILI agenzia. Il pagamento dovrà essere effettuato conte- dola 21/23 (tel. 0144 325318, giovedì 16.30-19. Per visite Carabinieri: Stazione di Nizza Monferrato 0141.721.623, Pron- stualmente allʼaccettazione dellʼordine di pubblicazione; fax 0144 326404): fino al 25 scolaresche o gruppi organiz- to intervento 112; Comune di Nizza Monferrato (centralino) • le prenotazioni ed i testi dovranno pervenire entro le ore giugno, mostra fotografica zati, prenotazione telefonando 0141.720.511; Croce Verde 0141.726.390; Gruppo volontari 18 del lunedì per la pubblicazione del venerdì presso gli “Omaggio ad Ansel Adams - al Comune 0143 836299. assistenza 0141.721.472; Guardia medica (numero verde) uffici sopra indicati. Cattedrali di pietra, Cattedrali Museo Paleontologico Giu- 800.700.707; Polizia stradale 0141.720.711; Vigili del fuoco dellʼanima”. Orario: tutti i giorni lio Maini - da venerdì 27 mag- 115; Vigili urbani 0141.721.565; Ufficio relazioni con il pub- 9.30-12.30, 15.30-19.30; do- gio a domenica 31 luglio, blico (URP): numero verde 800.262.590/tel. 0141.720.517/fax menica su appuntamento. esposizione temporanea “Le 0141.720.533; Ufficio informazioni turistiche: 0141.727.516; GlobArt Gallery - via Galeaz- ammoniti della Collezioni Mai- Sabato e domenica: 10-13/15-18; Enel (informazioni) 800 900 zo 38 (tel. 0144 322706): fino ni”. Inaugurazione venerdì 27 800; Enel (guasti) 803 500; Gas 800 900 777; Acque potabili allʼ11 giugno, “I legni di Mario ore 20.30. Per informazioni: 800 969 696 (clienti); Acque potabili 800 929 393 (guasti). Ceroli”. Orari: sabato dalle 10 0143 822815 - 340 2748989, alle 12 e dalle 16 alle 19.30; gli [email protected] altri giorni su appuntamento. da.al.it - www.museopaleonto- Notizie utili Canelli Grand Hotel Nuove Terme - logicomaini.it piazza Italia: fino al 31 maggio, Museo Paleontologico Giu- mostra personale di Serena lio Maini - da sabato 18 giu- Baretti, “Archivio di emozioni”. gno a domenica 31 luglio, DISTRIBUTORI - Gli otto distributori di carburante, tutti dotati di Palazzo Robellini - dal 21 esposizione fotografica tempo- self service, restano chiusi alla domenica e nelle feste; al saba- maggio al 5 giugno, mostra di ranea “Fiori spontanei dellʼAp- to pomeriggio sono aperti, a turno, due distributori. In viale Italia, pittura “Cercando la bellezza pennino Ligure-Piemontese”, a 36 è aperto, dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30, il nuovo della materia cromatica” di cura del Photoclub 35. Inaugu- impianto di distribuzione del Metano, unico nel sud astigiano. Sergio Fava. Inaugurazione razione sabato 18 giugno ore EDICOLE - Alla domenica, le sei edicole sono aperte solo al mat- sabato 21 maggio ore 17. Ora- 19. Per informazioni: 0143 tino; lʼedicola Gabusi, al Centro commerciale, è sempre aperta rio: da martedì a domenica 10- 822815 - 340 2748989, mu- anche nei pomeriggi domenicali e festivi. 12, 16-19; lunedì chiuso. [email protected] FARMACIE, servizio notturno - Alla farmacia del turno notturno Palazzo Chiabrera - dal 28 - www.museopaleontologico- è possibile risalire anche telefonando alla Guardia medica maggio al 12 giugno, mostra maini.it (800700707) oppure alla Croce Rossa di Canelli (0141/831616) collettiva dei soci del Circolo *** oppure alla Croce Verde di Nizza (0141/702727): Venerdì 20 artistico M. Ferrari, “Raffaella SASSELLO maggio 2011: Farmacia Bielli (telef. 0141 823 446) - Via XX Set- Malfatto, Gianni Montinaro e Museo Perrando - il museo e tembre 1 - Canelli; Sabato 21 maggio 2011: Farmacia Gai Ca- Valter Silva”. Inaugurazione la biblioteca Perrando sono vallo (Dr. Merli) (telef. 0141 721 360) - Via Carlo Alberto 44 - Niz- sabato 28 maggio ore 17. Ora- aperti il sabato dalle ore 9.30 za Monferrato; Domenica 22 maggio 2011: Farmacia Bielli (telef. rio: da martedì a giovedì alle ore 11.30 e la seconda do- 0141 823 446) - Via XX Settembre 1 - Canelli; Lunedì 23 mag- 17.30-20; venerdì e sabato menica del mese dalle ore 15 gio 2011: Farmacia Dova (Dr. Boschi) (telef. 0141 721 353) - Via 17.30-20, 21-24; domenica alle ore 17, per visite guidate Pio Corsi 44 - Nizza Monferrato; Martedì 24 maggio 2011: Far- 17.30-20; lunedì chiuso. al museo telefonare al n. 019 macia Gai Cavallo (Dr. Merli) (telef. 0141 726 360) - Via Carlo Al- *** 724357, a cura dellʼAssocia- berto 44 - Nizza Monferrato; Mercoledì 25 maggio 2011: Farma- MASONE zione Amici del Sassello via cia Marola (telef. 0141 823 464) - Viale Italia/Centro commer- Museo civico Andrea Tubino dei Perrando 33 (019 724100). ciale - Canelli; Giovedì 26 maggio 2011: Farmacia Dova (Dr. Bo- - fino al 29 maggio, grande *** schi) (telef. 0141 721 353) - Via Pio Corsi 44 - Nizza Monferra- mostra fotografica sulle Ca- CASTELLI APERTI to. sacce, in occasione del Cam- Prosegue la rassegna giunta *** mino di Fraternità delle Con- alla 16ª edizione; le aperture di NUMERI UTILI fraternite. Orari visita: sabato e domenica 22 maggio che ri- Guardia medica (N.ro verde) 800700707; Croce Rossa domenica 15.30-18.30; visite guardano la nostra zona: 0141.822855, 0141.831616, 0141.824222; Asl Asti - Ambula- infrasettimanali per scuole e Castello dei Paleologi di Ac- torio e prelievi di Canelli, 0141.832525; Carabinieri (Compa- gruppi tel. 347 1496802. qui Terme (dalle 15.30 alle gnia e Stazione) 0141.821200 - Pronto intervento 112; Polizia *** 18.30, ingresso 4 euro). Torre (Pronto intervento) 0141.418111; Polizia Stradale 0141.720711; ORSARA BORMIDA di Trisobbio (ingresso gratuito, Polizia Municipale e Intercomunale 0141.832300; Comune di Museo etnografico dellʼagri- orario 10.30-18, visita non gui- Canelli 0141.820111; Enel Guasti (N.ro verde) 803500; Enel coltura - via Repubblica Ar- data). Contratti - Info 800900800; Gas 800900999; Acque potabili: gentina (tel. 0144 367021 al Per conoscere le strutture in clienti, (n.ro verde) 800969696 - autolettura, 800085377 - pron- mattino; 0144 367036 pome- dettaglio e per informazioni su- to intervento 800929393; Informazioni turistiche (IAt) riggio e sera): visite guidate gra- gli orari di visita: www.castel- 0141.820280; taxi (Borello Luigi) 0141.823630 - 3474250157. tuite su prenotazione anche per liaperti.it - [email protected] le scolaresche; raccolta di bian- - 334 9703432. Notizie utili Ovada L’ANCORA duemila settimanale di informazione Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) DISTRIBUTORI: Esso (con bar) e GPL via Molare, Agip e Shell, Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 via Voltri; Shell e Agip (con bar), via Gramsci; Kerotris, solo self http://www.lancora.com • e-mail [email protected] service, (con bar) strada Priarona; Api con GPL, Total (con bar) Direttore: Mario Piroddi e Q8, via Novi. Sabato pomeriggio sino alle ore 19,30 aperti Shell Referenti di zona - Cairo Montenotte: A. Dalla Vedova - Canelli: G. Brunetto - di via Gramsci e Shell di via Voltri; per tutti gli altri sabato pome- Nizza Monferrato: F. Vacchina - Ovada: E. Scarsi - Valle Stura: M. Piroddi. riggio e festivi self service. Shell di via Voltri è chiuso il giovedì Redazione - Acqui Terme, piazza Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. pomeriggio e la domenica; Shell di via Gramsci è chiuso il mar- Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. R.O.C. 6352 - ISSN: 1724-7071 Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. tedì pomeriggio e la domenica. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004€ nº 46) art. 1, comma 1, MP-NO/AL n. 0556/2011. EDICOLE 22 maggio: piazza Castello, via Cairoli, via Torino. Abbonamenti: Italia 1,00 a numero (scadenza€ 31/12/2011). C.C.P. 12195152. FARMACIA di turno festivo e notturno: dal sabato alle ore 8,30 Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- al sabato successivo alle ore 8,30: Moderna, via Cairoli, 165 - na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore€ 20%, negativo 10%. tel 0143 80348. A copertura€ costi di produzione (iva compresa): necrologi 26,00; annunci econo- *** mici 25,00 a modulo;€ lauree, ringraziamenti,€ compleanni, anniversari, matrimoni,€ nozze dʼoro: con foto€ 47,00 senza foto 24,00; inaugurazione negozi: con foto NUMERI UTILI 80,00 senza foto 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inser- Ospedale: centralino: 0143 82611; Guardia medica: 0143 zione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. 81777; Vigili Urbani: 0143 836260; Carabinieri: 0143 80418; Stampa: Industrie Tipografiche Sarnub - via Abate Bertone 14 - 13881 Cavaglià (BI) Vigili del Fuoco: 0143 80222; I.A.T. Informazioni Accoglien- Editrice LʼANCORA soc. coop. a r. l - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di ammini- za Turistica: 0143 821043; Orario dal 1° marzo: lunedì chiuso; strazione: Giacomo Rovera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessan- martedì 9-12; mercoledì, giovedì, venerdì e sabato 9-12 e 15- dro Dalla Vedova, Paolo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPEG - Fed. Ital. Piccoli Editori Giornali. Membro FISC - Fed. Ital. Settimanali Cattolici. 18; domenica 9-12; Biblioteca Civica: 0143 81774; Scuola di La testata LʼANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 Musica: 0143 81773; Cimitero Urbano: 0143 821063; Poli- sportivo Geirino: 0143 80401. L’ANCORA 56 22 MAGGIO 2011 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA