EUROLEAGUE-ROUND 14 DECEMBER 22 2017-8.45 pm UNICAJA MALAGA A|X ARMANI EXCHANGE

A|X ARMANI EXCHANGE MILANO (4-9)

N. Giocatore Età Altezza Ruolo Statistiche 0 28 1.91 Guardia 13.5 ppg, 80.0% tl, 2.6 rpg 5 32 2.01 Ala 10.3 ppg, 39.1% t3p, 2.2 apg 7 27 2.03 Ala forte 2.8 ppg, 47.1% t2p, 1.7 rpg 9 31 1.95 Playmaker 5.7 ppg, 50.0% t3p, 2.4 apg 15 24 2.13 Centro 7.1 ppg, 70.0% t2p, 6.6 rpg 20 31 1.90 Playmaker 3.0 ppg, 2.0 rpg, 46.7% t2p 22 32 2.11 Centro 0.3 ppg 23 24 2.00 Ala 2.5 ppg, 1.5 rpg 24 Amath M’Baye 28 2.06 Ala forte 5.5 ppg, 38.7% t3p, 75.0% tl 25 28 1.83 Playmaker 12.4 ppg, 4.5 apg, 92.1% tl 28 Patric Young (i) 25 2.09 Centro - 34 Cory Jefferson 27 2.06 Ala-centro 4.0 ppg, 56.5% t2p, 1.5 rpg 45 Dairis Bertans 28 1.93 Guardia 6.4 ppg, 39.5% t3p, 88.9% tl 55 30 1.85 Play-guardia 12.6 ppg, 60.9% t2p, 2.9 apg 77 Arturas Gudaitis 24 2.11 Centro 10.5 ppg, 69.8% t2p, 5.8 rpg

Capo allenatore:

Assistenti Allenatori: Massimo Cancellieri, , Marco Esposito, Stefano Bizzozero.

Preparatore Atletico: Giustino Danesi, Luca Agnello (assistente)

UNICAJA MALAGA (6-4)

N. Giocatore Età Altezza Ruolo Statistiche EuroLeague 2 Viny Okouo 20 2.14 Centro 1.0 ppg, 2.0 rpg 3 Ray McCallum 26 1.90 Play-guardia 9.4 ppg, 2.6 apg, 47.3% t2p 4 Jesus Carrallero 17 1.99 Guardia - 6 Mo Soluade 22 1.96 Guardia 0.7 ppg, 1.3 apg 8 Ignacio Rosa 18 2.01 Ala - 9 Alberto Diaz 23 1.88 Playmaker 2.7 ppg, 2.2 apg, 1.3 rpg 10 Sasu Salin 26 1.91 Guardia 5.1 ppg, 1.5 apg, 31.3% t3p 11 Daniel Diez 24 2.01 Ala 3.9 ppg, 1.8 rpg 12 Dragan Milosavljevic 28 1.96 Guardia 7.0 ppg, 2.8 rpg, 52.3% t2p 16 Nemanja Nedovic 26 1.91 Playmaker 14.7 ppg, 4.5 apg, 37.3% t3p 17 Giorgi Shermadini 28 2.17 Centro 5.7 ppg, 2.9 rpg, 44.0% t2p 21 Adam Waczynski 28 1.99 Ala piccola 11.0 ppg, 55.0% t3p, 2.6 rpg 23 28 2.03 Ala forte 7.0 ppg, 4.4 rpg, 84.6% tl 40 James Augustine 33 2.08 Centro 9.1 ppg, 73.1% t2p, 6.8 rpg 43 Carlos Suarez 31 2.03 Ala forte 5.6 ppg, 3.6 rpg, 40.0% t3p

Allenatore: Joan Plaza

OLIMPIA GAME BY GAME

Competizione Partita Risultato Record Supercoppa Milano-Trento 74-65 (Goudelock 24) 1-0 Supercoppa Milano-Venezia 82-77 (Theodore 29) 2-0 Serie A Cremona-Milano 60-76 (Gudaitis 17) 3-0 Serie A Milano-Varese 74-73 (Theodore, Goudelock 21) 4-0 EuroLeague CSKA-Milano 93-84 (Goudelock 17) 4-1 Serie A Capo d’Orlando-Milano 62-68 (Theodore 15) 5-1 EuroLeague Milano-Fenerbahce 86-92 (M’Baye, Bertans 16) 5-2 Serie A Milano-Brindisi 93-73 (Goudelock 19) 6-2 EuroLeague Real Madrid-Milano 100-90 (Goudelock, Gudaitis 20) 6-3 EuroLeague Milano-FC Barcellona 78-74 (Theodore 19) 7-3 Serie A Sassari-Milano 90-69 (Bertans 15) 7-4 EuroLeague Maccabi-Milano 79-68 (Bertans 13) 7-5 Serie A Milano-Bologna 72-64 (Gudaitis. Goudelock 16) 8-5 EuroLeague Milano-Zalgiris 62-94 (Goudelock 13) 8-6 Serie A Trento-Milano 55-74 (Theodore 18) 9-6 EuroLeague Valencia-Milano 98-103 (Jerrells 30) 10-6 EuroLeague Milano-Bamberg 71-62 (Jerrells, Tarczewski 12) 11-6 Serie A Milano-Avellino 92-94 (Jerrells 23) 11-7 EuroLeague Milano-Olympiacos 85-86 (Theodore 20) 11-8 EuroLeague Efes-Milano 83-78 (Theodore 15) 11-9 Serie A Reggio Emilia-Milano 71-72 (Gudaitis 18) 12-9 EuroLeague Milano-Khimki 71-77 (Jerrells 16) 12-10 Serie A Torino-Milano 71-59 (Jerrells 10) 12-11 EuroLeague Panathinaikos-Milano 80-72 (Micov 13) 12-12 Serie A Milano-Cantù 93-77 (Goudelock 23) 13-12 EuroLeague Milano-Vitoria 92-75 (Goudelock, Jerrells 15) 14-12 EuroLeague Malaga-Milano

I PRECEDENTI DI MALAGA-MILANO Sono sei i precedenti tra le due squadre: nella stagione 2007/08, l’Unicaja sconfisse due volte l’Olimpia, 74-65 a Milano e 89-70 in Andalusia. Nel 2013/14 l’Olimpia vinse

la prima partita, a Desio, nelle Top 16 (70-59) e poi perse a Malaga nell’ultimo turno, in una gara senza significato. Due anni l’Olimpia ha espugnato Malaga 88-74 con 20 punti di e 9 di Joe Ragland e poi si è ripetuta in casa 90-86 con 23 punti di Gentile e 19 di . In totale è 3-3.

LA MALAGA CONNECTION Non ci sono ex né da una parte né dall’altra ma due giocatori di Malaga, Giorgi Shermadini e Jeff Brooks hanno giocato in Italia. Il primo a Cantù è stato compagno di squadra di Abi Abass, il secondo sempre a Cantù, nel 2012/13, ha giocato con Abass e Marco Cusin. Brooks ha giocato anche a Jesi, Caserta e Sassari, in quest’ultima esperienza è stato brevemente compagno di squadra di Cusin. Curtis Jerrells e Milosavljevic invece hanno giocato insieme al Partizan Belgrado.

MALAGA: LA STORIA La squadra di Malaga ha una storia molto giovane, è il frutto dalla fusione tra il Caja de Ronda e il Maristas che avvenne nel 1992 (il Caja de Ronda fu fondato nel 1977). Da allora l’ascesa è stata continua: la prima finale per il titolo spagnolo è datata 1995, il primo trofeo, la Coppa Korac, risale al 2001 (coach Bozidar Maljkovic), la prima Coppa del Re fu vinta nel 2005 e l’anno seguente arrivò anche il primo titolo spagnolo (in questi ultimi due successi il coach era Sergio Scariolo). L’uomo simbolo in quelle stagioni era Jorge Garbajosa. Nel 2007 l’Unicaja per la prima volta – finora unica – raggiunse le Final Four di EuroLeague perdendo però la semifinale di Atene contro il CSKA Mosca. Lo scorso anno Malaga ha vinto l’Eurocup superando nel doppio confronto Valencia e così conquistandosi il diritto a giocare questa EuroLeague.

NOTE OLIMPIA IN EUROLEAGUE 103! – I 103 punti segnati dall’Olimpia a Valencia sono la seconda prestazione di squadra in EuroLeague (dal 2000 in poi) dopo i 105 punti segnati all’Efes la stagione scorsa e il top stagionale anche se ottenuto con l’ausilio di due tempi supplementari. E’ stata la quarta volta dell’Olimpia oltre i 100 in EuroLeague. Il record in queste gare è 3-1, unica sconfitta lo scorso anno a Bamberg anche in quel caso dopo un supplementare.

TRIPLE – Le 17 triple di Valencia sono record societario in EuroLeague. Superate le 16 segnate contro il Maccabi nella stagione 2005/06. Otto giocatori diversi hanno segnato almeno una tripla inclusa la prima stagionale di Andrea Cinciarini e Cory Jefferson.

JERRELLS - I 30 punti segnati da Curtis Jerrells a Valencia sono la terza prestazione realizzativa di un giocatore dell’Olimpia da quando esiste l’EuroLeague. Il record in maglia Olimpia appartiene a Samardo Samuels che fece 36 punti a Nizhny Novgorod nella stagione 2014/15. Luca Vitali ne segnò 32 nella stagione 2008/09 ad Atene contro il Panionios. Tutte le tre prestazioni sono arrivate in coincidenza di altrettante vittorie. Si è trattato anche del record carriera di Jerrells sia in maglia Olimpia che in EuroLeague. In quest’ultima competizione il suo top erano i 27 punti che nella stagione 2012/13 segnò proprio a Bamberg con il Besiktas. In maglia Olimpia il suo top erano i 26 segnati contro Siena in gara 1 della finale scudetto del 2014. Le sei triple messe a segno rappresentano la terza prestazione in singola gara di un giocatore Olimpia dopo le 8 di Linas Kleiza a Turow (2014/15) e le 7 di Luca Vitali ad Atene (2008/09). Sei in EuroLeague le hanno segnate in un’occasione anche Massimo Bulleri (2006, contro il Barcellona) e Dante Calabria (2005, contro il Maccabi).

JERRELLS 2 - Curtis Jerrells ha stabilito contro Baskonia il suo nuovo primato personale di assist con sette. È il suo secondo record da quando è tornato a Milano dopo i 30 punti di Valencia. L'aspetto più incredibile è che ha stabilito il proprio high in appena 14 minuti

GUDAITIS – I 20 punti, i 28 di valutazione e le 4 stoppate di Madrid sono tutti record carriera per il centro lituano. Contro l’Olympiacos ha realizzato la prima doppia doppia (19 più 10) della sua carriera in EuroLeague. Sono stati record personale nella stessa gara i 28 di valutazione e i sette rimbalzi d'attacco.

GUDAITIS 2 - A Madrid ha stabilito il record di società per il maggior numero di canestri da due punti senza errori con 9. Il primato di canestri da due è di Samardo Samuels con 14 ma due errori. Pape Sow e Malik Hairston hanno segnato 11 canestri ma anche loro con errori.

GUDAITIS 3 – Contro il Barcellona ha stabilito i suoi nuovi primati in rimbalzi (11, prima volta in doppia cifra) e rimbalzi difensivi con sette. Arturas Gudaitis è anche terzo nel tiro da due con il 69.8%.

GUDAITIS 4 - Arturas Gudaitis è andato in doppia cifra per la quarta volta nelle ultime cinque gare, contro Baskonia. Dopo la vittoria con Bamberg ha un parziale di 17/20 dal campo ovvero l'85% ed entra nella gara di Malaga con una striscia di otto canestri consecutivi.

KALEB – Kaleb Tarczewski è il quarto rimbalzista di EuroLeague con 6.6 per gara, ma è anche secondo nel tiro da due con il 70.0%.

MK VERSO I 500 – Mantas Kalnietis ha superato quota 100 assist in maglia Olimpia ma adesso è anche a meno sei assist dai 500 in carriera.

THEODORE - Jordan Theodore è terzo nei tiri liberi con il 92.1% preceduto solo da Nando DeColo ed Erick Green. Theodore ha una striscia aperta di 15 tiri liberi a segno consecutivi.