P. Umberto Fasola. Cultore Dei Santi

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

P. Umberto Fasola. Cultore Dei Santi 09regazzoni.qxd:03zambarbieri.qxd 30-05-2018 14:21 Pagina 271 MAURO M. REGAZZONI P. UMBERTO FASOLA. CULTORE DEI SANTI Quando il 20 dicembre 19481 p. Umberto M. Fasola (1917-1989) subentrò a p. Fausto M. Codato (†1989)2 nell’ufficio di Postulatore Generale, aveva 31 anni e solo da pochi anni era professo solenne dei voti religiosi (1941) ed era stato ordinato sacerdote (1942). Da parte sua padre Codato, che aveva ricoperto tale ufficio dal 9 dicembre 1940, non attendeva altro che un successore per lasciare un ufficio in cui per sua stessa ammissione sentiva di non poter dare molto. Di fatto, nella relazione da lui fatta nel corso del Capitolo Generale del 1946, riconosceva che nel sessennio appena concluso le cause dei barnabiti non avevano fatto alcun notevole e decisivo progresso, attribuendone la causa alla propria inesperienza, impreparazione e poco slancio, e al «naturale lento andare dei processi di canonizzazione, che a piccoli, talvolta impercettibili, passi procedono verso la loro meta» e mettendo in rilievo come il vero ed 1 Cfr. in Archivio Storico Barnabiti Roma [d’ora in poi ASBR]: Minute dei Cancellieri Generali delle Consulte Generalizie, q. V, f. 22. 2 Nato a Milano il 18 ottobre 1902 da Vittorio Codato (†1914) e Maria Zardironi entrambi di origine veneziana, Fausto Codato frequentò le scuole elementari a Lecco e a Rimini dal 1908 al 1912 a causa della professione del padre, che era gestore presso le ferrovie statali. Nel 1912 passò a Cremona, dove iniziò i corsi di ragioneria e prese a frequentare l’oratorio della chiesa di S. Luca dei Barnabiti. Alla morte del padre si trasferì con la famiglia a Mestre e iniziò a lavorare fino al servizio militare. Nel 1925 intraprese il cammino di consacrazione sotto la guida di un sacerdote e nel 1926 decise di entrare in congregazione a Cremona. Fu inviato al collegio S. Cuore di Voghera, dove attese agli studi ginnasiali e liceali. Accettato in congregazione nel collegio di S. Maria al Carrobiolo di Monza il 1° dicembre 1932, ricevette l’abito religioso poco dopo e fece il noviziato, professando i voti religiosi semplici il 25 dicembre 1933. Fu trasferito a Roma nel collegio dei SS. Biagio e Carlo ai Catinari per la teologia e ricevette il 28 ottobre 1934 la tonsura, l’11 novembre dello stesso anno i primi due ordini minori (ostiariato e lettorato) e il 22 dicembre successivo gli altri due ordini minori (esorcistato e accolitato). Nell’estate del 1936 fu a Monza per prepararsi alla professione solenne, che fece il 25 ottobre, e poi rientrò a Roma, dove fu ordinato suddiacono il 1° novembre dello stesso anno, diacono il 29 novembre e sacerdote il 19 dicembre. Fu assegnato alla comunità della Curia Generalizia, dove svolse le funzioni di cancelliere e aiutante economo, poi di economo e rappresentante legale, e il 9 dicembre 1940 divenne postulatore generale. Lasciato l’ufficio nel 1948, rimase nella Curia Generalizia fino alla morte, avvenuta il 17 febbraio 1989. Cfr. «Barnabiti» (1989), pp. 50-52. 09regazzoni.qxd:03zambarbieri.qxd 30-05-2018 14:21 Pagina 272 272 Mauro M. Regazzoni [2] effettivo postulatore fosse stato p. Luigi M. Manzini (†1968), impossibi - litato a esserlo anche di nome per il ruolo di consultore che aveva all’interno della Congregazione dei Riti. Il postulatore generale chiudeva la relazione con la richiesta di essere dispensato da tale ufficio3. Tuttavia, dovette attendere ancora due anni, per vederla esaudita. Nella relazione P. Codato aveva preso in esame solo le cause “inter- ne”, ossia quelle dei barnabiti promosse dalla congregazione, delle quali la più importante era senza dubbio quella del b. Francesco Saverio Maria Bianchi (1743-1815)4, perché era ormai prossima al traguardo della cano- nizzazione. Le altre cause erano quelle di: Antonio Maria Pagni (1556-1624)5, Bartolomeo Canale (1605-1681)6, Raimondo Recrosio (1657-1732)7, Fran- cesco Maria Castelli (1752-1771)8 e Fortunato Maria Redolfi (1777- 3 La relazione venne letta nel corso della Sessione VIII del Capitolo Generale il 20 agosto 1946. Cfr. Acta Capituli Generalis Congregationis Clericorum Regularium Sancti Pauli 1946, P. I, pp. 19-20; P. II. Allegati, n. 6, in ASBR. 4 Cfr. A.M. BARAVELLI, Vita del venerabile servo di Dio Francesco Saverio M. Bianchi sacerdote della Congregazione dei Chierici Regolari di S. Paolo volgarmente detti Barnabiti, Roma 1863; P. RUDONI, Virtù e meraviglie del venerabile Padre D. Francesco Saverio Maria Bianchi Bernabita di Napoli, Milano 1823; P. TOZZI, Vita del b. Francesco Saverio M. Bian- chi, Milano 1893; F.M. SALA, L’Apostolo di Napoli. S. Francesco Saverio Maria Bianchi. Sacerdote Barnabita, Roma 1951. 5 Cfr. F. GIALDINI, Vita del Servo di Dio P. Antonio Pagni da Pescia, Roma [1895]; L. MANZINI, L’Apostolo di Pescia. P. Antonio M. Pagni, Roma 1941; G. CAGNI, Il P. Antonio Pagni, la Congregazione dell’Annunziata di Pescia e i Barnabiti, in «Barnabiti Studi», 23 (2006), pp. 7-157. 6 Cfr. G.M. GRASSINI, Vita del V.P.D. Bartolomeo Canale, ms, in “Archivio Storico dei Barnabiti a Milano SS. Barnaba e Paolo”; L.M. LEVATI - I.M. CLERICI, Menologio dei Barnabiti, vol. I, Genova 1932, pp. 307-320; S. PEZZELLA, Bartolomeo Canale, in Dizionario biografico degli italiani [d’ora in poi DBI], 17, Roma 1974, pp. 684-686; M. REGAZZONI, Un maestro dello spirito: il barnabita Bartolomeo Canale, in «Eco dei Barnabiti», 1 (2001), pp. 18-23; ID., Cinque e Seicento. L’epoca delle Riforme e della Controriforma, in P. ZOVATTO (ed.), Storia della spiritualità italiana, Roma 2002, pp. 383-384; F. LOVISON, “Venerabili” pellegrinaggi. P. Bartolomeo Canale “piccolo grande riformatore”, in «Eco dei Barnabiti», 3 (2014), pp. 32-41. 7 Cfr. P. GRAZIOLI, Praestantium virorum qui in Congregatione Santi Paulli vulgo Barnabitarum memoria nostra floruerunt vitae, Bononiae 1751, pp. 70-124; G. COLOMBO, Profili biografici di insigni Barnabiti, Lodi 1871, pp. 142-144; L.M. LEVATI, Vescovi barnabiti che in Liguria ebbero i natali o la sede, Genova 1909 (imprim. 1910), pp. 451-533; L.M. LEVATI - G.M. CALZIA, Menologio dei Barnabiti, vol. V, Genova 1934, pp. 135-148; L. MANZINI, Il teologo del Divino Amore. Mons. Raimondo Recrosio, Barnabita, Vescovo di Nizza dal 1727 al 1732, Roma 1938; P. RISSO, Dio è amore. Profilo biografico di Raimondo Recrosio, teologo dell’amore divino (1657-1732), [Roma] 1985. Vedere inoltre: R. RECROSIO, Ordo amoris, seu Teologia ethico-theorica. Ex maximo et primo dilectionis mandato noua metodo disposita, 2 voll., Milano 1719-1722; P.A. Cavalleri (a cura di), Sentimenti di compunzione del servo di Dio Raimondo Recrosio chierico regolare di S. Paolo e vescovo di Nizza, Vercelli 1786 [nel 1788 raggiunse la sesta edizione]. 8 Cfr. P. RUDONI, Virtù e meraviglie del venerabile Padre Francesco Saverio Maria Bianchi Bernabita di Napoli, Milano 1823; F.S.M. BIANCHI, Vita del venerabile Francesco Maria Castelli, chierico professo Barnabita, Bologna 1875; L. FERRARI, Le Vénérable serviteur 09regazzoni.qxd:03zambarbieri.qxd 30-05-2018 14:21 Pagina 273 [3] P. Umberto Fasola. Cultore dei Santi 273 1850)9. Tuttavia, nessun accenno era stato fatto a Carlo Bascapè (1550- 1615) e a Giacobbe Priscolo (1761-1853)10, perché le loro cause erano col- locate da parecchio tempo tra quelle cosiddette “silenti”. Inoltre, padre Codato ventilò l’opportunità di abbandonare totalmente la causa del Castelli, nonostante fosse stata ripresa solo qualche anno prima dalla pietà e devozione personale del suo predecessore — il p. Luigi M. Fontana (†1942)11 —, per interessarsi alla bella figura di p. Cesare M. Barzaghi (1863-1941)12, deceduto appena cinque anni prima, al fine di promuover- ne al più presto ed efficacemente il processo diocesano. Il postulatore generale, però, aveva tralasciato di trattare anche altre due cause, che potremmo definire “esterne”, ossia affidate ai Barnabiti da altri istituti religiosi o realtà ecclesiali, la cui assunzione era da attribuirsi sempre al padre Fontana. Una era quella della fondatrice delle Figlie della Divina Provvidenza, sr. Maria Elena Bettini (1814-1894), che, avviata nel 1936, aveva ottenuto il decreto super scriptis il 22 novembre 1939; e l’altra era quella di sr. Maria della Passione (Maria Grazia Tarallo) (1866-1912), delle Crocifisse Adoratrici di Gesù Sacramentato (il nome venne mutato nel 1978 in “Suore Crocifisse Adoratrici dell’Eucaristia”), il cui processo ordinario, istruito per desiderio del cardinale arcivescovo di Napoli Giuseppe Antonio Ermenegildo Prisco (†1923), si era aperto nel 1913 e concluso nel 1918. La ragione della loro assunzione stava nel particolare legame che i due istituti femminili avevano con i Barnabiti; infatti, se la de Dieu François-Marie Castelli, clerc profés barnabite, Paris 1885; A.M. PAGNONE, Vita del venerabile Francesco Maria Castelli, chierico professo Barnabita, Torino 1887; L.M. FONTANA, Compendio della vita del Venerabile Francesco M. Castelli, barnabita, Pompei 1913; F. SALA, Fiore del Vesuvio. Francesco M. Castelli Chirico Barnabita, Napoli 1965; R. MORRA, Ven. Francesco Maria Castelli. Un giovane santo, Napoli 2006. 9 Cfr. I. GOBIO, Vita del padre Fortunato Redolfi, Milano 1860; E. GALLIZIA, P. For- tunato Redolfi, Milano 1890; L.M. LEVATI - A.M. MACCIÒ, Menologio dei Barnabiti, vol. IV, Genova 1933, pp. 82-91; R. SIMONI, Padre Fortunato Redolfi Barnabita. Apostolo della gioventù, Monza [s.d.]. 10 Cfr. G. DE RUGGIERO, Il Servo di Dio P. Giacobbe Priscolo Barnabita, Napoli 1922. 11 Nel 1904 divenne direttore spirituale delle Angeliche di s. Paolo in Napoli e dal 1902 al 1912 lo fu anche di sr. Maria della Passione D.N.I.C. (Tarallo) delle Crocifisse Adoratrici, di cui fu nominato postulatore diocesano nel processo di beatificazione e canonizzazione, istruito nel 1913. Nel 1922 fu destinato al collegio di S. Giuseppe a Pontecorvo, ma a causa della salute dovette risiedere nel collegio Bianchi.
Recommended publications
  • Acta Apostolicae Sedis
    ACTA APOSTOLICAE SEDIS COMMENTARIUM OFFICIALE ANNUS XII - VOLUMEN XII ROMAE TYPIS POLYGLOTTIS VATICANIS MCMXX fr fr Num. 1 ACTA APOSTOLICAE SEDIS COMMENTARIUM OFFICIALE ACTA BENEDICTI PP. XV CONSTITUTIO APOSTOLICA AGRENSIS ET PURUENSIS ERECTIO PRAELATURAE NULLIUS BENEDICTUS EPISCOPUS SERVUS SERVORUM DEI AD PERPETUAM REI MEMORIAM Ecclesiae universae regimen, Nobis ex alto commissum, onus Nobis imponit diligentissime curandi ut in orbe catholico circumscriptionum ecclesiasticarum numerus, ceu occasio vel necessitas postulat, augeatur, ut, coarctatis dioecesum finibus ac proinde minuto fidelium grege sin­ gulis Pastoribus credito, Praesules ipsi munus sibi commissum facilius ac salubrius exercere possint. Quum autem apprime constet dioecesim Amazonensem in Brasi­ liana Republica latissime patere, viisque quam maxime deficere, prae­ sertim in occidentali parte, in provinciis scilicet, quae Alto Aere et Alto Purus vocantur, ubi fideles commixti saepe saepius cum indigenis infidelibus vivunt et spiritualibus subsidiis, quibus christiana vita alitur et sustentatur, ferme ex integro carent; Nos tantae necessitati subve­ niendum duximus. Ideoque, collatis consiliis cum dilectis filiis Nostris S. R. E. Car­ dinalibus S. Congregationi Consistoriali praepositis, omnibusque mature perpensis, partem territorii dictae dioecesis Amazonensis, quod prae­ dictas provincias Alto Aere et Alto Purus complectitur, ab eadem dioe­ cesi distrahere et in Praelaturam Nullius erigere statuimus. 6 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale Quamobrem, potestate
    [Show full text]
  • Huysmans Et L'affaire De L'index (1898-1899)
    View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by HAL Clermont Université Huysmans et l’affaire de l'Index (1898-1899) Jean-Baptiste Amadieu, Philippe Barascud To cite this version: Jean-Baptiste Amadieu, Philippe Barascud. Huysmans et l’affaire de l'Index (1898-1899). Bul- letin de la Soci´et´eJ.-K. Huysmans, 2007, pp.111-148. <halshs-01315416> HAL Id: halshs-01315416 https://halshs.archives-ouvertes.fr/halshs-01315416 Submitted on 6 Jun 2016 HAL is a multi-disciplinary open access L'archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destin´eeau d´ep^otet `ala diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publi´esou non, lished or not. The documents may come from ´emanant des ´etablissements d'enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche fran¸caisou ´etrangers,des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou priv´es. Open licence - etalab JEAN-BAPTISTE AMADIEU PHILIPPE BARASCUD Huysmans et l’affaire de l’Index (1898-1899) Jusqu’à présent, l’éventuelle mise à l’Index de Huysmans n’avait été étudiée que d’après sa correspondance, les témoignages de contemporains, les articles de presse. Jean-Marie Seillan, dans un article récent sur « Huysmans et les censeurs1 », fait le point, à partir de ces matériaux, sur les menaces de censure qui pèsent sur l’auteur dans un chapitre intitulé « Huysmans censuré ? La Cathédrale et l’Index2 ». Pierre Jourde et Brigitte Cabirol avaient quant à eux étudié l’intervention de la princesse Bibesco, le rôle joué par Mme de Sainte-Foix, les réactions de Cécile Bruyère, dans leur édition de la « Correspondance de Huysmans et de la princesse Jeanne Bibesco, Mère Bénie de Jésus », publiée dans notre Bulletin et précédée d’une riche présentation3.
    [Show full text]
  • Acta Apostolicae Sedis
    ACTA APOSTOLICAE SEDIS COMMENTARIUM OFFICIALE ANNUS XX. - VOLUMEN XX TYPIS POLYGLOTTIS VATICANIS M • DCCCC • XXVIII i fi f j ! f Annus XX - Vol. XX 10 Ianuarii 1928 Num. 1 ACTA APOSTOLICAE SEDIS COMMENTARIUM OFFICIALE ACTA PII PP. XI LITTERAE ENCYCLICAE AD RR. PP. DD. PATRIARCHAS, PRIMATES, ARCHIEPISCOPOS, EPISCOPOS, ALIOSQUE LOCORUM ORDINARIOS PACEM ET COMMUNIONEM CUM APO­ STOLICA SEDE HABENTES: DE VERA RELIGIONIS UNITATE FOVENDA. PIUS PP. XI VENERABILES FRATRES SALUTEM ET APOSTOLICAM BENEDICTIONEM Mortalium animos nunquam fortasse alias tanta incessit cupi­ ditas fraternae illius, qua - ob unam eandemque originem ac naturam - inter nos obstringimur copulamurque, necessitudinis eum confirmandae tum ad commune humanae societatis bonum transferendae, quantam per nostra haec tempora inoessisse vide­ mus. Cum enim nationes pacis muneribus nondum plene fruantur, quin immo vetera alicubi et nova discidia in seditiones inque civi­ les conflictiones erumpant; controversias autem sane plurimas, quae ad tranquillitatem prosperitatemque populorum pertinent, dirimi nequaquam liceat, nisi concors eorum actio atque opera intercedat, qui Civitatibus praesunt earumque negotia gerunt ac provehunt; facile intellegitur - eo magis quod de generis humani unitate iam nulli dissentiunt - quare cupiant plerique, ut, universa eiusmodi germanitate instructae, cotidie arctius variae inter se gentes cohaereant. 6 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale Bern haud dissimilem in iis, quae invectam a Christo Domino Novae Legis ordinationem respiciunt, efficere quidam conten­ dunt. Quod enim pro comperto habeant, homines quovis reli­ gionis sensu destitutus perraro inveniri, idcirco eam in spem in­ gressi videntur, haud difficulter eventurum, ut populi, etsi de rebus divinis alii aliud tenent, in nonnullarum tamen professione doctrinarum, quasi, in communi quodam spiritualis vitae funda­ mento, fraterne consentiant.
    [Show full text]
  • Il Cardinale Pietro Gasparri Segretario Di Stato (1914–1930)
    Lorenzo Botrugno Gasparri ed i rapporti con il Regno Unito nel pontificato di Pio XI Spunti per la ricerca a partire dalle sessioni della Congregazione degli Affari Ecclesiastici Straordinari Abstract Through unpublished documentary sources – the minutes of the meetings of the Sacred Congregation of Extraordinary Ecclesiastical Affairs – the essay aims to illustrate Pietro Gasparri’s privileged perspective over anglo-vatican relations. While mainly focused on his period as Cardinal Secretary of State of Pius XI (1922–1930), some hints will also be given to his tenure of office during the pontificate of Benedict XV, as well as to Consalvi’s and Rampolla’s influence on his way of perceiving British matters. Gasparri’s role and at­ titude will be analysed with particular reference to the negotiations on the appointments of Apostolic Delegates in the British Empire (1926) and the conflict between Church and State in Malta (1928–1932). 1 Introduzione Nel giudizio storiografico la persona e l’opera del Gasparri sono state associate, da sempre, a quella corrente della diplomazia pontificia che si richiama al realismo ed alla flessibilità nella ricerca di intese con gli Stati 1: è dal 1932 che Ernesto Vercesi ne percepì la figura allineata a quella di due suoi predecessori al vertice della Segreteria di Stato, i cardinali Ercole Consalvi e Mariano Rampolla del Tindaro, ognuno dei quali rappresentava natu­ 1 Tale fu, ad esempio, la percezione di Giovanni Spadolini: “Gasparri era, e restava in ogni atto della sua vita, il grand commis della Chiesa, il grande diplomatico spregiudicato e scettico, armato con tutti i ferri del mestiere ma capace di tutte le duttilità e di tutte le astuzie, pur di servire un fine che egli giudicava essenziale”.
    [Show full text]
  • Os Tempos Da Diocese Do Porto”, Desdobrou-Se Por 11 Sessões Mensais, Que Decorreram Entre Janeiro E Dezembro De 2015 E Conheceram Uma Participação Muito Significativa
    Adélio Fernando Abreu 25 Luís Carlos Amaral (coordenação) No contexto das celebrações dos 900 anos A coleção Estudos de História Religiosa da restauração da Diocese do Porto e na pretende contribuir para o conhecimento sequência do Colóquio Internacional e compreensão do fenómeno religioso que incidiu sobre o período medieval, o ao longo do tempo, no espaço geográfico Centro de Estudos de História Religiosa A. F. Abreu L. C. Amaral (CEHR) pretendeu dar continuidade (Coord.) português e nos seus círculos de influência, à reflexão, ao debate e à partilha de nas suas várias e diversificadas formas. ideias, conhecimentos e perspetivas de Atualmente, a história religiosa adquiriu análise e de compreensão da história da Dos Homens Diocese, mediante a organização de um peso específico no campo científico, tanto Seminário centrado nas épocas moderna quanto a religião deixou de ser considerada e contemporânea. Com esta iniciativa, foi e da Memória tema “residual” ou em vias de extinção, dada continuidade ao Seminário de História passando a ser perspetivada como fator Religiosa que, de maneira regular e formal, orto Contributos para a história incontornável no estudo das sociedades. tem decorrido no Centro Regional do P Porto da Universidade Católica Portuguesa da Diocese do Porto O manuseamento de nova documentação, desde 2012, dando corpo a uma presença as leituras amplas e interdisciplinares do CEHR no Porto em articulação com o acerca das diversas dimensões do religioso iocese do Gabinete D. Armindo Lopes Coelho. Assim, emória D e da sua articulação com a sociedade, e através de intervenções de especialistas M nas diversas áreas da História e da Teologia, bem como a descoberta de novos temas mas também da Arte e do Património, e problemas, suscitam metodologias recapitularam-se tempos e figuras que abertas e permitem inovadoras visões marcaram a História da Diocese.
    [Show full text]
  • El Iter Del Concilio Plenario Latino Americano De 1899 O La Articulación De La Iglesia Latinoamericana
    El iter del Concilio Plenario Latino Americano de 1899 o la articulación de la Iglesia latinoamericana Antón M. PAZOS El Concilio Plenario de América Latina dentro del pontificado de León XIII El Concilio Plenario de América Latina ha pasado de ser un tema ignorado1 a considerarlo piedra miliar o, mejor, embrión de la actual Iglesia latinoamericana. Empieza a generalizarse la idea de que la organización eclesiástica americana esta• ba ya presente en el Concilio Plenario y que desde entonces hasta hoy no se ha he• cho sino avanzar ininterrumpidamente, a través de las distintas conferencias gene• rales del episcopado latinoamericano. Ahora que se cumple el centenario parece oportuno intentar delimitar algo más el tema. En concreto, me parece importante precisar cómo se gestó el Plena• rio, la importancia real que tuvo para América Latina y qué papel jugó Roma en la creación de una conciencia de unidad en la jerarquía eclesiástica latinoamericana. No entraré, por tanto ni en el contenido teológico o canónico del Concilio ni en su desarrollo y aplicación, algo que me parece debería estudiarse también con detalle, sobre todo esto último, que conocemos muy poco. Utilizaré fundamentalmente documentación inédita de los los archivos vatica• nos2, y seguiré, en las líneas generales, el concienzudo trabajo de Diego Piccardo so- 1. En un artículo de 1957 sobre el Plenario Latinoamericano, el autor lamentaba que la Iglesia lati• noamericana hubiese olvidado tan fácilmente «aquel hecho trascendental, con culposa ingratitud» (Pa• blo CORREA LEÓN, El concilio Plenario Latinoamericano de 1899 y la Conferencia Episcopal Latino• americana de 1955, en «Cathedra» XI [1957] 47-61, 54).
    [Show full text]
  • Camillo Mazzella
    Camillo Mazzella Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica. 100% Consiglia Condividi Iscriviti per vedere cosa consigliano i tuoi amici. Segui @Cathopedia Camillo Mazzella (Vitulano, 10 febbraio 1833; † Roma, 26 marzo 1900) è stato un Camillo Mazzella, S.J. cardinale italiano. Indice 1 Biografia 1.1 Prebitero e gesuita 1.2 Cardinale 1.3 Vescovo 2 Genealogia episcopale 3 Successione degli incarichi Cardinale Biografia Nacque in una famiglia benestante e molto religiosa. Due dei suoi fratelli, il gemello Ernesto e Pietro, furono pure loro presbiteri: il primo divenne arcivescovo di Bari e il secondo entrò, come Camillo, nella Compagnia di Gesù. Dopo l'istruzione di base avuta da un tutore in casa, all'età di undici anni entrò con il fratello gemello nel seminario di Benevento, dove compì gli studi in filosofia e teologia. Prebitero e gesuita Fu ordinato sacerdote a Benevento l'8 settembre 1855 da mons. Camillo Siciliano di Rende, arcivescovo di Benevento; fu necessaria la dispensa papale perché non aveva ancora raggiunto l'età canonica. Fu canonico di Vitulano del 1855 al 1857. Entrò poi nella Compagnia di Gesù il 4 settembre dello stesso anno. Emise la professione religiosa il 5 settembre 1859 e i voti perpetui il 2 febbraio 1869. Dopo l'espulsione dall'Italia dei gesuiti (1860) studiò alla facoltà francese della Fourvières , dove ottenne il dottorato nel 1867. Terminati gli studi si trasferì negli Stati Uniti, dove fu professore, dapprima presso la Georgetown University di Washington (1867-1869), e poi nell'Università del Sacro Cuore di Woodstock, Maryland (1869- 1875). Dal 1872 al 1875 fu consultore della provincia gesuita del Maryland.
    [Show full text]
  • 'Petticoats T Taken to Prevent Bites from the Tiger Annual Convention Was Set for June 23, but Mosquitoes
    TUE IXDTAXAPOLIS JOÜRXAL, SUNDAY, APRIL 27, 1902 PAKT TWO. lari.il ftjvtr aj If bitten by one of them. by avoiding mosquito bites. To prove that untold suffering to the miners, a great loss Of course, th. m-s- t malignant form of m.i-- J this was true several English surgeons In money to the operators, and the effect SARTO MAY BE NEXT POPE would be so far-reachi- ng that It would be iri.i th.it the mosquitn carries i that in lived for months in a mosquito-proo- f house telt in moft parts of the United States. which one, of them 1ms cither fed upon a In the Roman Campagna and escaped the For the lirst time in the history of the in il.ri.l patient r upon some form of de-cav- fd lever, while the neighboring Inhabitants anthracite' tkld the operators have met - the head officials of the miners' organiza- 1'ATIIIAUCH OF VliMCC AVIIO matter which contained germs of ma- were shaktn daily by th ir chills and many tion and through the mediation of the fed- J larl i an ! l itrr has Mttrn an Individual. died from the fever. These surgeons tar- eration committee discussed their differ- GA1M:U FA.MC AS A PHKACIIEU. "Many popio wonder how the mnquito ried mosquitoes ences. The rer.ült has not been made which had bitten Roman known but will soon be announced. cirrus m tl.Triil pnijn in Us bite. It (Joes fever patient.? this lace back to London at HAS ACCOMPLISHED MISSION.
    [Show full text]
  • October 2014
    October, 2014 No. 14 ligious and lai News Re ty th AAof the Assumption e same mission EDITORIAL A year of the Rule of Life “The Assumption will find here, and here only, the secret of its vocation, of its common life and of its mission in the Church.” >> Official Agenda Emmanuel • September 30-October 3, 2014: Inter-Assumption meeting in preparation for the Formators session in Nairobi (Africa). Ordinary General Councils • October 8-223: in Nairobi (Province of Africa). • November 10 to 14, 2014 • January: Council of the Province of Europe. • November 24, 2014: extraordinary Council on finance • December 12, 2014 John • February 2 to 6, 2015 • March 9 to 13, 2015 • September-December 2014: Chaplaincy of the Worcester • June 3 to 8, 2015 students in Rome. • June 22 to 24, 2015 • January-April, 2015: Chaplaincy of the Worcester students • September 14 to 26, 2015 in Rome. • May-June, 2015: Chaplaincy of the American students in Rome. Plenary General Councils • End of July, 2015: Provincial Assembly of the Andean • December 1 to 10, 2014 (December 5, Wenger Province. Colloquium) • June 10 to 20, 2015 Marcelo • September 23-October 8: in Madagascar. Benoît • November 15-25: Meeting of the Latin-American Laity in • September 23-October 23, 2014: Canonical Visitation Bogota. to the Kinshasa region (RDC) and Nairobi • March 30-April 3: Visit to Bulgaria. • October 25, 2014: meeting with the San Egidio • May 1-9: Visit to Jerusalem. community. • May 29-June 1: Visit to Korea • November 25-28, 2014: Reunion of the USG. Launching of the Year of Consecrated Life.
    [Show full text]
  • El Iter Del Concilio Plenario Latino Americano De 1899 O La Articulación De La Iglesia Latinoamericana
    El iter del Concilio Plenario Latino Americano de 1899 o la articulación de la Iglesia latinoamericana Antón M. PAZOS El Concilio Plenario de América Latina dentro del pontificado de León XIII El Concilio Plenario de América Latina ha pasado de ser un tema ignorado1 a considerarlo piedra miliar o, mejor, embrión de la actual Iglesia latinoamericana. Empieza a generalizarse la idea de que la organización eclesiástica americana esta- ba ya presente en el Concilio Plenario y que desde entonces hasta hoy no se ha he- cho sino avanzar ininterrumpidamente, a través de las distintas conferencias gene- rales del episcopado latinoamericano. Ahora que se cumple el centenario parece oportuno intentar delimitar algo más el tema. En concreto, me parece importante precisar cómo se gestó el Plena- rio, la importancia real que tuvo para América Latina y qué papel jugó Roma en la creación de una conciencia de unidad en la jerarquía eclesiástica latinoamericana. No entraré, por tanto ni en el contenido teológico o canónico del Concilio ni en su desarrollo y aplicación, algo que me parece debería estudiarse también con detalle, sobre todo esto último, que conocemos muy poco. Utilizaré fundamentalmente documentación inédita de los los archivos vatica- nos2, y seguiré, en las líneas generales, el concienzudo trabajo de Diego Piccardo so- 1. En un artículo de 1957 sobre el Plenario Latinoamericano, el autor lamentaba que la Iglesia lati- noamericana hubiese olvidado tan fácilmente «aquel hecho trascendental, con culposa ingratitud» (Pa- blo CORREA LEÓN, El concilio Plenario Latinoamericano de 1899 y la Conferencia Episcopal Latino- americana de 1955, en «Cathedra» XI [1957] 47-61, 54).
    [Show full text]
  • EDIZIONE DIGITALE EMENDATA Settembre 2014
    EDIZIONE DIGITALE EMENDATA Settembre 2014 Convento S. Maria del Buon Consiglio Padri Agostiniani – Genazzano Associazione turistica Pro Loco - Genazzano Gruppo rinascimentale ‘Brancaleone’ Palio di Brancaleone IN MEMORIA DI CAMILLO, ANNA CAROSELLI E CARLO BRAVO ISBN 978-88-909766-0-5 Proprietà artistica e letteraria riservata per tutti i paesi. Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata. L’editore è a disposizione degli aventi diritto per eventuali fonti iconografiche non individuate. Per le fotografie realizzate a Genazzano si ringrazia la signora Rita Camicia (Genazzano). Idea grafica della copertina di Mario Ronzani (Genazzano). In copertina: coperta secentesca del registro appartenente ai Bracaloni de Carlonibus Finito di stampare nel mese di aprile 2014 dalla Tipolitografia Trullo s.r.l. - Roma UN REGISTRO DELLA FAMIGLIA DI GIOVANNI ‘BRANCALEONE’. I BRACALONI DE CARLONIBUS Introduzione, trascrizione e note storiche a cura di ROCCO RONZANI - EMANUELE ATZORI Genazzano-Roma 2014 INDICE Saluti . IX Introduzione . 1 Nota alla trascrizione . 19 Abbreviazioni e sigle . 21 TRASCRIZIONE . 23 APPENDICI E TAVOLE ILLUSTRATIVE . 69 Documenti sciolti presenti nel registro . 71 Testamento e inventario dei beni di Giovanni ‘Brancaleone’ . 77 Note araldico-genealogiche sugli affreschi del chiostro di S. Pio . 85 INDICE DEI NOMI . 111 na città è fatta dalle sue case, dai suoi monumenti, dai suoi paesaggi. UUna comunità è fatta dalle sue genti, dalle storie individuali che passo dopo passo hanno contribuito a costruire quell’identità collettiva che affonda nella sua storia millenaria radici salde e speranza per il futuro. E questa è la nostra storia, di una comunità che ha origini antiche testi- moniate ogni giorno dalle bellezze che ci circondano, dalle vicende dei personaggi più o meno noti che hanno avuto i natali, abitato o frequentato Genazzano dandogli gloria e celebrità.
    [Show full text]
  • Il Cardinale Pietro Gasparri Segretario Di Stato
    4 Laura Pettinaroli Massimiliano Valente (a cura di) Il cardinale Pietro Gasparri, segretario di Stato (1914–1930) HEIDELBERG UNIVERSITY PUBLISHING Il cardinale Pietro Gasparri, segretario di Stato (1914–1930) Online-Schriften des DHI Rom. Neue Reihe | Pubblicazioni online del DHI Roma. Nuova serie Bd. | vol. 4 Laura Pettinaroli, Massimiliano Valente (a cura di) Il cardinale Pietro Gasparri, segretario di Stato (1914–1930) HEIDELBERG UNIVERSITY PUBLISHING Informazione bibliografica della Deutsche Nationalbibliothek (Biblioteca nazionale tedesca) La Deutsche Nationalbibliothek elenca questa pubblicazione nella Deutsche National bibliografie (Bibliografia nazionale tedesca); dati bibliografici dettagliati sono disponibili su Internet all'indirizzo http://dnb.dnb.de. Quest'opera è stata pubblicata con la licenza Creative Commons 4.0 (CC BY-SA 4.0). Il design della copertina è soggetto alla licenza Creative Commons CC BY-ND 4.0. Pubblicato da Heidelberg University Publishing (heiUP) Heidelberg 2020. La versione online di questa pubblicazione è disponibile in modo permanente e gratuito (Open Access) sul sito web dell'Università di Heidelberg https://heiup.uni-heidelberg.de. URN: urn:nbn:de:bsz:16-heiup-book-589-3 DOI: https://doi.org/10.17885/heiup.631 Testo © 2020. I rispettivi autori detengono il copyright dei testi. Impaginazione: werksatz · Büro für Typografie und Buchgestaltung, Berlin ISBN 978-3-947732-84-5 (Hardcover) ISBN 978-3-947732-85-2 (Softcover) ISBN 978-3-947732-86-9 (PDF) Indice sommario Tavola delle abbreviazioni IX Laura Pettinaroli, Massimiliano Valente Introduzione. Pietro Gasparri tra politica estera e Curia romana: giurista intransigente o diplomatico realista? 1 I Immagini di Gasparri tra storia e memoria Luca Carboni Le “Memorie” del cardinale Gasparri e la “Storia documentata della Conciliazione”.
    [Show full text]