FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

PROGETTI 2018

1 NUOVI ARREDI PER LE SCUOLE DEL TERRITORIO

Educazione e insegna- mento sono, grammati- calmente, due sostantivi astratti ma hanno indub- biamente bisogno di stru- menti molto concreti per poter essere messi in pra- tica in maniera efficace.

2 3 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

Il cronico problema della Oltre 70.000 euro sono stati mancanza di risorse pub- destinati all’acquisto di at- bliche per la scuola rende trezzature per le scuole pri- però estremamente diffici- marie, più di 50.000 euro le rispondere agli appelli per quelle secondarie. sempre più numerosi e pressanti degli istituti sco- lastici che chiedono di po- ter rinnovare gli arredi or- mai inutilizzabili, di poter acquistare nuovi strumenti didattici o di allestire nuo- ve classi. La soluzione è arrivata grazie all’intervento del- la Fondazione CRTrie- ste, che, su richiesta del Comune di , ha provveduto a mettere a disposizione delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio un generoso stanziamento a fronte di una lista della spesa le cui voci, banchi, sedie, lavagne, cattedre, parlano di una situazione di vera e propria emer- genza.

2 3 CON L’ACCADEMIA NAUTICA UN MARE DI OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI

Un progetto di sviluppo economico e culturale di una città deve tenere conto dei suoi punti di forza, della sua vocazione storica e delle sue migliori risorse, puntando con- temporaneamente sulla formazione dei giovani e promuovendo la costitu- zione di poli didattici di eccellenza, capaci di ri- spondere alle reali richie- ste del mercato del lavoro. La Fondazione Accademia Nautica dell’Adriatico, costituita nel 2015, nasce proprio per dare una ri- sposta concreta a queste Nautico - Galvani, l’Au- è stata resa operativa gra- deve necessariamente esigenze e valorizzare la torità portuale, la Guar- zie a un contributo della affiancarsi al tradizionale risorsa storica di Trieste: il dia costiera, Fincantieri, Fondazione CRTrieste per ascolto passivo per ga- mare e le professionalità Comune e Provincia di l’acquisto degli arredi e rantire uno sviluppo più ad esso legate. Trieste, Wärtsilä, Ocean, delle attrezzature tecnolo- completo di tutte le com- Con corsi come Tecnico Italia Marittima e Insiel, a giche necessarie all’attività petenze dei ragazzi. superiore per la mobilità garanzia della solidità di didattica. delle persone e delle mer- un progetto che, in soli L’eccellenza didattica però ci, Tecnico superiore per tre anni, ha già creato passa anche per le scuo- Trieste, 4 ottobre 2018, inaugurazione della nuova l’infomobilità e le infra- intorno a sé un interesse le secondarie: ne è un sede dell’Accademia Nautica, strutture logistiche, Allievo enorme, con domande di esempio la scuola media dedicata all’alta formazione per i futuri professionisti ufficiale di coperta o di partecipazione provenienti Caprin che, grazie all’i- del mondo marittimo macchina, Tecnico supe- da tutta Italia, che hanno niziativa del prof. Dario riore per la produzione riportato alla memoria il Gasparo, vincitore dell’I- e manutenzione di mezzi prestigio della Trieste au- talian Teacher Prize, e al di trasporto navale, l’Ac- stroungarica. Nell’ottobre supporto economico della cademia si distingue per scorso è stata inaugurata Fondazione CRTrieste, l’unicità e la completezza la nuova sede dell’Acca- sta ora allestendo un’aula di un’offerta formativa che demia Nautica in via von all’aperto, strumento di- raccoglie tutte le profes- Bruck, che ha permesso dattico rivoluzionario che sionalità più richieste in di offrire spazi adeguati sposta il focus educativo ambito marittimo. alla crescita numerica de- sul fare secondo la logica La lista dei soci fondatori gli allievi che, nel 2018, emergente del learning by dell’Accademia annovera, ha raggiunto l’inaspettata doing, che secondo le più oltre naturalmente all’Isis quota di 130 unità e che moderne teorie didattiche

4 5 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

5 LA FORMAZIONE APRE LE PORTE AL FUTURO DELLE IMPRESE

Arrivare preparati è tecnologica e normativa di sempre l’unica garanzia di non facile comprensione) successo, qualunque sia sia a cogliere le opportu- la sfida. Lo sanno bene nità, come quelle offerte le associazioni di catego- per l’accesso al credito o a ria come Confartigianato finanziamenti per l’apertu- e Confcommercio che ra di nuove imprese. rappresentano una parte Non meno importante consistente delle attività l’opera di informazione e produttive della città e lo formazione su aspetti da sa anche la Fondazione sempre legati al mondo CRTrieste che ha nella delle imprese artigiane, promozione dello svilup- come la salute e la pre- po socioeconomico del vamente circa trentamila infezioni provocate da venzione degli infortuni, e proprio territorio uno de- partecipanti, realizzando questi batteri. su novità importanti come gli obiettivi fondanti della 132 incontri tra seminari, Nella stessa scia si pone la fatturazione elettronica sua attività. convegni e corsi di forma- anche l’iniziativa svilup- e il welfare aziendale, te- Nasce da questa consa- zione, alcuni dei quali di pata da Confartigianato matica di rilievo nei rinno- pevolezza la sinergia alla interesse generale, come Trieste, che vede nella vi dei contratti collettivi di base di Terziario motore quello realizzato nell’ot- formazione continua lo settore. dello sviluppo, progetto tobre scorso a seguito strumento principe per realizzato da Confcom- dell’allarme legionella, accrescere la competitività mercio Trieste con il con- con interventi utili a farne delle imprese artigiane e tributo della Fondazione comprendere le cause e a aiutarle sia ad affrontare le CRTrieste per mettere a indicare gli strumenti per difficoltà (spesso dovute a disposizione delle aziende la prevenzione delle gravi una continua evoluzione di questo articolato set- tore una serie di servizi di assistenza tecnica e di informazione: newsletter, incontri, convegni e per- corsi formativi specifici su tematiche di grande inte- resse e attualità, che spa- ziano dalla salute e sicu- rezza sui luoghi di lavoro alla gestione aziendale. Il Dalle professioni più tradizionali a quelle più innovative, sono tanti progetto, giunto al settimo i settori coinvolti dai corsi di anno di operatività, ha aggiornamento e formazione di Confcommercio e Confartigianato già coinvolto complessi- dedicati alle imprese locali

6 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018 TUTTI ALL’OPERA PER UN’OPERA PER TUTTI

“L’ opera per me è e trimonio culturale che le Lo confermano i primi ri- resta uno spettacolo d’éli- nuove generazioni saran- sultati di questo percorso, te, nel senso che bisogna no chiamate a preservare decisamente lusinghieri e conoscerla profondamente e tramandare. confortanti, che registra- per amarla”: in queste Il progetto, sostenuto dalla no tra i giovani la nuova parole del grandissimo Fondazione CRTrieste e tendenza di un ritorno al tenore Giuseppe Di Stefa- nato grazie a un accordo teatro e che dimostrano no risiede la motivazione tra Fondazione Teatro come un’azione sinergica principale dell’iniziativa Lirico Giuseppe Verdi e e capillare condotta con “All’opera ragazzi!”, che Comune di Trieste, pre- pazienza e determinazio- prosegue il suo fortuna- vede la possibilità per ne possa vincere la sfida to percorso iniziato già 1.750 ragazzi delle scuole apparentemente difficile da alcuni anni proprio secondarie di primo e di far conoscere (e so- con l’intento di togliere secondo grado (più di prattutto amare) anche all’opera quella patina eli- uno studente su quattro) ai ragazzi un’opera lirica taria, rendendola fruibile di assistere gratuitamente o un concerto di musica a un inedito pubblico di agli spettacoli in cartello- sinfonica. giovanissimi. L’obiettivo ne, scegliendo tra le sei è proprio quello di avvi- rappresentazioni della cinare i ragazzi al mondo Stagione sinfonica e le musicale lirico e sinfonico otto della Stagione lirica e che costituisce uno dei di balletto e di assaporare tratti distintivi e identitari le suggestioni che solo di Trieste ed è una parte il teatro sa offrire e che rilevante del nostro pa- conquistano ad ogni età.

8 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

Più di uno studente su quattro delle scuole secondarie di Trieste ha potuto assistere, grazie alla Fondazione CRTrieste, agli spettacoli presenti nei cartelloni lirico e sinfonico del Teatro Verdi

9 SOLIDARIETÀ A TRIESTE. TANTE TESSERE PER UN PREZIOSO MOSAICO

alla fragilità sociale. A tal proposito, la Fonda- zione CRTrieste, nel 2018, ha promosso il “Bando contrasto alla povertà e fragilità sociale 2018” ri- volto a enti del terzo set- tore operanti nel territorio dell’originaria provincia di Trieste, promotori di inter- venti e misure di contrasto alle povertà, alle fragilità sociali e al disagio giova- nile, di tutela dell’infanzia, di cura e assistenza agli anziani e ai disabili, di inclusione socio lavorativa e integrazione degli immi- grati. Dagli anziani ai disabili, dalle famiglie ai giovani Come in un mosaico, tanza di una programma- a rischio emarginazione, dove è possibile ottenere zione mirata nei diversi sono molte le categorie di un sorprendente risultato ambiti della prevenzione fragilità coinvolte nei di- finale grazie al sapiente e della lotta al disagio ed versi progetti. Significativi accostamento di tante pic- è sempre disponibile a il contributo per la distri- cole tessere, ognuna delle fornire gli strumenti eco- buzione di “welfare card” quali viene scelta con nomici utili ad avviare le Disabilità, infanzia, a favore delle famiglie cura per la sua capacità di buone pratiche e i progetti povertà, salute, anziani, con figli minori locatarie integrazione sono donare all’insieme quella più meritevoli ed efficaci, i settori che hanno della Fondazione Caccia particolare sfumatura che come quelli dedicati al beneficiato di una forte Burlo e quello destinato e concreta presenza darà all’opera finale la contrasto alla povertà e della Fondazione ai “Nuovi percorsi verso fisionomia voluta dall’ar- l’autonomia”, progetto tista, così nella società promosso dalla Comunità civile, e in particolare di San Martino al Campo nell’ambito dell’assistenza volto a creare un’attività ai più deboli, sono tante sinergica di ascolto e di le realtà associative che, aiuto economico ai sin- grazie all’impegno dei vo- goli e alle famiglie che lontari e al sostegno eco- vivono in una situazione nomico di enti filantropici, di povertà, disagio ed concorrono a disegnare emarginazione sociale. Se un futuro migliore per il supporto alle cosiddette tutti noi. nuove povertà è oggetto La Fondazione CRTrieste di altre numerose inizia- è consapevole dell’impor- tive, tra le quali quelle

10 11 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

promosse dal Comitato di precoce e di mantenere intorno: questo è parti- Trieste della Croce Rossa una propria autonomia colarmente vero nel caso Italiana, dalla Caritas dio- abitativa all’interno di dei familiari di disabili cesana e dalla Comunità un contesto strutturato gravi, spesso coinvolti in di Sant’Egidio, un ampio che garantisce assistenza prima persona nelle quo- spazio è stato dato anche e supporto qualificati; tidiane attività di cura e ai cosiddetti progetti di mentre per i pazienti on- assistenza. A loro sono inclusione sociale che mi- cologici, in particolare dedicati i progetti della rano a creare situazioni di quelli che subiscono la onlus Associazione italiana incontro e di ascolto, tra i uno sportello di ascolto fase più avanzata della indipendenza, autonomia quali figurano “Cine Me- psicologico. malattia, la Lega italiana e sicurezza disabili “Ca- lara 2” dell’Associazione Non mancano, infine, per la lotta contro i tumori regivers in primo piano” culturale Kallipolis, “Gio- iniziative dedicate alla ha promosso un progetto e “Formazione caregiver vani in azione” di Mondo fragilità nel senso più let- per offrire la continuità - Percorsi di formazione 2000 onlus, progetto volto terale del termine, quella assistenziale del domicilio, per il miglioramento della a realizzare iniziative di degli anziani e dei malati: indispensabile per ga- qualità di vita dei caregi- integrazione scolasti- è rivolto infatti agli anzia- rantire ai malati terminali ver di malati di Alzheimer” ca e sociale a favore di ni fragili autosufficienti il quella qualità della vita dell’Associazione de Ban- bambini e ragazzi minori progetto “Casa insieme” che un’ospedalizzazione field, mirati a rafforzare le stranieri e “Il frutto e la realizzato dall’Associazio- andrebbe inevitabilmente competenze dei “familiari pianta: tutelare l’infanzia ne Le buone pratiche on- a distruggere. assistenti” nei campi assi- attraverso l’ascolto dell’a- lus che, come suggerisce La centralità del malato stenziale/medico, mentale/ dulto”, dedicato ai genitori il nome, offre agli anziani non deve però far dimen- motivazionale, medico/ di bimbi in età prescolare la possibilità di evitare ticare le esigenze delle psicologico e giuridico/ con incontri, seminari e un’istituzionalizzazione persone che gli stanno territoriale.

11 NUOVE IDEE EDUCATIVE PER INSEGNARE AI GIOVANI LA FIDUCIA NEL FUTURO

Bullismo, violenza, progetti mirati a creare avanti. Idee innovative per dispersione scolastica, opportunità di apprendi- il contrasto alla povertà sfruttamento precoce nel mento, socializzazione e educativa minorile”: una mercato del lavoro. valorizzazione dei talenti dichiarazione di intenti Sono queste le drammati- individuali, in poche paro- per la nuova generazio- che conseguenze di quella le di ricchezza educativa e ne di interventi finanziati che, con un’azzeccata che consentano nel tempo che dovranno dimostrare similitudine economica, di individuare una strate- la capacità di innescare viene chiamata “povertà gia nazionale a partire dal- processi inediti, di gene- educativa” e che si ma- le migliori pratiche messe rare nuove relazioni e di nifesta in una sistematica in atto a livello locale. mancanza di opportunità Soggetto attuatore del per molti bambini e adole- Fondo l’impresa sociale scenti appartenenti preva- “Con i bambini” che, a lentemente alle fasce più partire dal 2016, ha ap- deboli della società. provato un totale di 250 Il Fondo per il contrasto progetti su scala nazionale della povertà educativa relativi ai tre bandi Prima minorile, nato da un ac- Infanzia 0-6 anni, Adole- cordo tra Fondazioni di scenza 11-17 anni e Nuo- origine bancaria e Gover- ve Generazioni 5-14 anni. no, cui ha aderito anche la Ultimo, in ordine di tem- Fondazione CRTrieste, po, il bando di recente rappresenta uno strumen- pubblicazione dal titolo to prezioso per l’avvio di significativo “Un passo

12 13 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

fornire risposte originali un approccio strategico e alle nuove sfide educative unitario alle problematiche della contemporaneità, della povertà educativa dei creando un circolo vir- minori, saranno accolte con tuoso che possa produrre particolare favore iniziative risultati apprezzabili anche che prevedano una colla- in un’ottica di lungo pe- borazione tra Enti del Terzo riodo. Settore, soggetti pubblici e Inoltre, per sottolineare la privati e i territori destinata- particolare importanza di ri dei progetti proposti.

13 FONDAZIONE E AISM: SOLIDARIETÀ IN MOVIMENTO

La capacità di muoversi sabilità: è questo il caso Il furgone donato influire positivamente sul- in maniera autonoma è la delle persone affette da dalla Fondazione all’Aism la terapia. è dotato di tutte le più immediata e semplice sclerosi multipla, malattia attrezzature necessarie per Tra le finalità istituzionali il trasporto confortevole espressione del concetto degenerativa che colpisce delle persone a ridotta dell’AISM, Associazione di libertà individuale, la già in giovane età e può capacità motoria Italiana Sclerosi Multipla, condizione sine qua non portare nel tempo a una c’è proprio quella di in- dell’indipendenza e del progressiva perdita della tervenire laddove le risor- controllo della propria mobilità e dell’autonomia. se pubbliche non siano vita. In una società dove Oltre ad adeguate cure sufficienti a garantire una fortunatamente la libertà mediche, è quindi impor- qualità della vita accetta- non è solo un ideale una- tante garantire ai malati bile alle persone affette da nimemente condiviso, ma anche la possibilità di questa malattia, offrendo un diritto sancito costitu- condurre una vita norma- interventi e servizi mira- zionalmente ed è pertanto le: mantenere il proprio ti grazie alla sua rete di data per scontata, qualche posto di lavoro, le proprie volontari e al supporto fi- volta ci si dimentica come amicizie e i propri inte- lantropico di enti e privati a molte persone questo ressi sono infatti non solo cittadini: è questo il caso diritto venga negato da diritti fondamentali, ma del servizio di trasporto una patologia o una di- anche fattori che possono di persone con ridotta

14 15 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

capacità motoria, che la tive, sanitarie, pratiche e Fondazione CRTrieste ha relazionali e che permette consentito di potenziare di ridurre i disagi legati a ulteriormente donando quello che, lungi dall’es- all’Associazione un furgo- sere un aspetto banale, ne da 9 posti attrezzato rappresenta un elemento per il trasporto di persone fondamentale della qualità con disabilità anche in della vita. carrozzina. Grazie a que- sta donazione, sarà possi- bile garantire la continuità di un’iniziativa organizzata in maniera sistematica ed efficiente sulla base delle reali necessità dell’utenza, che prevede mediamente 20 trasporti giornalieri equamente ripartiti tra le diverse necessità lavora-

14 15 “UTILITABILITÀ”. UNO STIMOLO PER L’AUTONOMIA E L’INTEGRAZIONE

Per fare tutto ci vuole un fiore, cantava Sergio Endrigo in una canzone bellissima che parlava in modo poetico di come tutte le cose che ci circondano abbiano un’origine comune, quel fiore che rappresenta il lato più bello del nostro essere umani. È lo stesso principio che, secondo la logica virtuosa del “da cosa nasce cosa”, ha permesso a un’avventura partita come teatro sperimentale di diventare un punto di riferimento per progetti e interventi innovativi e coraggiosi nel mondo della disabilità. Parliamo dell’Associazione Oltre quella sedia, nata ufficialmente nel 2009, ma che già dal 2002 è impegnata a portare avanti la sua visione di una società nella quale le persone con disabilità intellettive abbiano la possibilità di vivere una vita piena e dignitosa sfruttando le proprie potenzialità. È una visione che ha acquisito sempre più concretezza, creando

16 17 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018 un vero e proprio modello grazie alla realizzazione di progetti (come il progetto di vita indipendente La vita che vorrei o l’esperienza del Teatro interessHante) che hanno fatto scuola e che sono valsi alla onlus l’assegnazione della quinta edizione del Premio OPI (l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Trieste) per le buone pratiche socio-sanitarie. La ferma convinzione dell’Associazione Oltre quella sedia che

sia molto importante e l’integrazione senza risparmiare nessuna favorire quel salto di delle persone zona. qualità che permetta alla disabili, mettendone Si tratta quindi di società di riconoscere contemporaneamente un’attività che ha una alle persone disabili la in evidenza il senso di valenza doppia: quella capacità di “dare” e di cittadinanza attiva e di più immediata di restituire mettersi esse stesse al utilità nei confronti della dignità all’ambiente urbano servizio della comunità collettività. e quella, indiretta ma forse è alla base di un nuovo Le persone coinvolte si ancora più importante, di progetto condiviso dalla impegneranno, infatti, dare a tutti i cittadini la Fondazione CRTrieste, a rimuovere e ripulire i possibilità di apprezzare che ha voluto partecipare tanti graffiti e scritte che l’abilità professionale di alla sua realizzazione negli ultimi anni sono persone che, a causa del con un generoso cresciute costantemente loro handicap, vengono contributo economico. di numero e – ben lungi a torto considerate poco Si tratta del progetto dal poter essere definite capaci, dimostrando che, “Utilitabilità”, inteso a street art – deturpano case in fin dei conti, per fare stimolare l’autonomia e monumenti della città tutto basta essere umani.

Mettersi al servizio della comunità, con le proprie capacità e con il proprio entusiasmo. Con questo spirito un gruppo di giovani disabili ha ripulito molti muri della città, imbrattati da coetanei dotati di minor senso civico

17 FONDAZIONE E AZZURRA CONTINUANO IL PERCORSO SULLA STRADA DELLA SOLIDARIETÀ

Una delle grandi sod- di bambini affetti da pa- disfazioni di chi, come tologie rare la possibilità la Fondazione CRTrieste, di “staccare” per qualche contribuisce con attiva e ora alla settimana per sentita partecipazione alla dedicarsi a quelle attività nascita e allo sviluppo di quotidiane che, come la un progetto, è quella di spesa o una passeggiata, vederlo crescere e con- normalmente si danno solidarsi fino al punto per scontate ma che que- di diventare un servizio ste persone non posso- strutturato a disposizione no concedersi perché della comunità. È questo totalmente assorbite dai il caso di “Quattro Pas- compiti legati alla malat- si”, progetto pionieristico tia. Sono situazioni dram- nato nel 2005 su iniziativa matiche e pericolose, che dell’Associazione Azzurra possono portare all’an- per aiutare le famiglie dei nullamento dei rapporti bambini affetti da malattie di coppia e degli interessi rare a sostenere il carico personali e creare ulterio- di lavoro, responsabilità re disagio nel disagio: è e sofferenza che la cura e evidente, quindi, l’impor- l’assistenza di questi pic- tanza di un servizio che, coli malati comporta. Accudire un bimbo con una patologia rara è infatti un compito che richiede un impegno senza sosta su più fronti: quello del- la gestione pratica delle esigenze di carattere sanitario, spesso mol- to complesse anche dal punto di vista tecnico, e quello derivante dal carico emotivo che un confronto Da quattordici anni la Fondazione affianca continuo con la sofferenza l’Associazione Azzurra nel inevitabilmente produce. progetto “Quattro passi”, che provvede all’assistenza Il Servizio Quattro Passi sanitaria qualificata di offre a genitori e familiari bambini e al supporto logistico e psicologico impegnati nell’assistenza ai genitori

18 19 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018 come Quattro Passi, è in piegate per lo sviluppo di grado di fornire allo stesso questo servizio che attual- tempo un’assistenza sani- mente coinvolge un team taria qualificata al bambi- professionale che conta 13 no e un supporto logistico infermieri, un operatore e psicologico ai genitori, socio sanitario e due ope- portando così un benefi- ratori socio educativi. cio a tutta la famiglia. Agli esordi del progetto le famiglie coinvolte erano sei: oggi sono più che raddoppiate grazie alla de- dizione e alle risorse im-

19 UN PORTO SICURO PER CHI È FERITO DALLA VITA

Ci sono molti motivi per nere gli standard attuali sumare un pasto o una ritenere il Centro diurno di eccellenza grazie a un bevanda calda o magari di via Udine, istituito nel ulteriore recente contribu- soltanto di parlare con 2009 per volontà della to per la realizzazione di qualcuno per contrastare Fondazione CRTrieste, alcune opere di impian- la solitudine e l’isola- una struttura di fon- tistica e il rinnovo degli mento sociale che sono damentale importanza arredi interni. l’ancor più drammatica nell’ambito dell’assistenza Aperto a tutti, il Centro conseguenza della pover- e della solidarietà. Una accoglie chiunque si tro- tà che, negli ultimi, anni struttura che fa onore alla vi sulla strada e abbia si è purtroppo allargata città per gli scopi che per- bisogno di ripararsi dal sia per la presenza di un segue e che potrà mante- freddo, di lavarsi, di con- numero sempre maggio-

20 21 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

prattutto quello di ascolto, che mira a stabilire un contatto e a instaurare un rapporto di fiducia che possa costituire il primo passo di un progetto che, grazie anche alla collabo- razione con i servizi socio assistenziali disponibili sul

territorio, possa restituire Le piaghe della solutidine, dignità e speranza alla della povertà e dell’isolamento sociale vengono attenuate da persona. iniziative come il Centro diurno Il Centro è aperto tutti i re di immigrati sia per vizi igienici con doccia, giorni e come l’adiacen- l’emergere dei cosiddetti lavanderia con lavatrice te dormitorio – che dal nuovi poveri, costretti alla e asciugatrice), il Centro 2004 ha dato riparo a più marginalità da situazioni è situato in una posizio- di 100 mila persone bi- come l’improvvisa perdita ne strategica, vicino alla sognose – è gestito dalla del lavoro, una separa- Stazione centrale ed è in Comunità di San Martino zione o una situazione di grado di accogliere simul- al Campo che in collabo- dipendenza. taneamente una trentina razione con l’ICS (Centro Con 290 metri quadri di persone. Tra i tanti servizi Italiano di Solidarietà) sviluppo e spazi altamente offerti, grande importanza si occupa di garantire la funzionali, che compren- rivestono quelli di con- continuità e la qualità dei dono aree per l’aggrega- sulenza sanitaria e legale servizi offerti anche attra- zione e lo svago e per la attraverso lo sportello verso la sua preziosa rete cura della persona (ser- “Avvocato di strada” e so- di volontariato.

20 21 SAN PATRIGNANO: EDUCAZIONE E RIABILITAZIONE PER TORNARE A VIVERE

Lo Sroi (acronimo di So- riduzione della criminalità. cial Return on investment) La comunità conta oltre è un metodo basato sulla 1.500 ospiti e più di 300 contabilità sociale che dipendenti e si estende permette di misurare il va- su oltre 200 ettari tra vi- lore in termini di impatto gne, uliveti, sale riunioni, sulla società di ogni euro dormitori, ristoranti, atti- investito da un determi- vità produttive e strutture nato ente: questo calcolo mediche ed è il centro ha sottolineato come nel di recupero per tossico- 2017 ogni euro investito dipendenti più grande sulla comunità terapeu- d’Europa. tica di recupero di San Gli enormi costi di gestio- Patrignano abbia dato un ne sono coperti solo in esempi – sono prodotti dere il proprio cammino ritorno di oltre 5 euro in parte grazie ai ricavi delle dagli stessi ospiti che nella di reinserimento sociale e valore sociale. attività produttive: gli ec- comunità possono impa- realizzazione personale. Non c’è da stupirsi: da cellenti vini, i formaggi, rare una professione gra- Per questo San Patrigna- quarant’anni a San Patri- gli articoli di pelletteria e zie all’offerta di oltre 50 no, che non conta su aiuti gnano le storie di chi ce di falegnameria, i tessu- settori formativi tra i quali statali e non chiede ai l’ha fatta e le speranze di ti – solo per citare alcuni scegliere per intrapren- ragazzi ospitati o alle loro chi ha deciso di uscire dal tunnel della dipendenza dalle droghe si traducono anche in un vantaggio per l’intera collettività, in ter- mini economici (i servizi sono offerti gratuitamente a tutti i ragazzi accolti e non gravano sullo Stato né sulle famiglie) e in termini sociali grazie a un percorso terapeutico – che dura in media dai tre ai quattro anni – basato es- senzialmente su educazio- ne e riabilitazione che si propone anche come al- ternativa al carcere ed è in grado di produrre risultati apprezzabili anche nella

22 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

San Patrignano è il più grande centro di recupero per tossicodipendenti d’Europa. Non riceve erogazioni statali ma è sostenuto da iniziative private. Gli ospiti sono accolti gratuitamente

che San Patrignano porta avanti da decenni a favore della collettività, aderen- do ad una proposta della Consulta del Triveneto (l’associazione delle Fon- dazioni di Origine Banca- ria del Nordest) e offren- do un generoso contributo mirato a incrementare la famiglie il pagamento di tante che mai in un’epoca abbassata, secondo quan- capacità ricettiva della Co- alcuna retta, ha bisogno in cui l’accessibilità di to rilevato dall’Osservato- munità di San Patrignano del sostegno dei privati molte di queste sostanze rio della comunità, addirit- che, secondo gli ultimi per condurre con succes- è maggiore che in passato tura a 14 anni. dati disponibili, ospita ol- so una battaglia iniziata (alcune droghe sintetiche Anche la Fondazione CR- tre 200 ragazzi provenienti nel 1978, quando l’Italia fu si possono acquistare per- Trieste ha dunque voluto dal Friuli Venezia Giulia e colpita dal “boom” dell’e- fino in rete) e l’età media fare la sua parte e contri- dalle regioni limitrofe del roina e che è più impor- del primo consumo si è buire all’opera meritoria Triveneto.

23 PERCHÉ IL MANTELLO DI SAN MARTINO POSSA CONTINUARE A PROTEGGERE CHI HA BISOGNO

Villa Stella Mattutina, già inserite in progetti ria- Casa Samaria, Casa San bilitativi e spesso rappre- Giusto, Casa Brandesia, sentano il primo agognato Centro San Martino, Ap- passo verso la completa partamenti di passaggio: a autonomia dopo l’espe- Trieste, l’accoglienza abita rienza di recupero iniziata qui. in un’altra delle strutture Sono queste infatti le residenziali della Comu- strutture residenziali della nità. Comunità di San Martino Il valore sociale di que- al Campo, preziosi stru- ste attività è inestimabile, menti per affrontare nel soprattutto perché la per- modo più adeguato – ri- ripartire in autonomia, raggia l’autonomia. sonalizzazione dei servizi spettandone le specificità mentre Casa San Giusto Il nome evocativo degli in base alle specifiche – tutte le problematiche si prende cura di giovani Appartamenti di Passaggio problematiche e la pos- legate al disagio. Persone con difficoltà psicologiche ne rivela immediatamente sibilità di intraprendere e in emergenza abitativa, o deficit cognitivo in un la funzione: si tratta di tre monitorare i percorsi di uomini e donne affetti da ambiente affettuoso e fa- piccole unità abitative in riabilitazione e di “ritorno disturbi psichiatrici o disa- miliare che stimola e inco- grado di ospitare persone alla vita” ne aumenta le gio psicologico, senzatet- to, persone appena uscite dal carcere: ad ognuno la rete residenziale della Co- munità può offrire un vali- do supporto per affrontare una fase difficile della propria vita, qualunque ne sia la causa. La Casa di accoglienza Villa Stella Mattutina, ad esempio, si occupa del cosiddetto disagio “a bas- sa soglia”, che riguarda cioè persone in difficoltà economica perché senza casa e senza lavoro, e ad esse offre un supporto abitativo e un supporto progettuale per poter

24 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

probabilità di riuscita e tribuendo alle spese per dà nuova speranza a un alcune opere di manu- numero sempre maggiore tenzione necessarie al di persone bisognose di funzionamento ottimale aiuto. proprio di queste strutture La Fondazione CRTrieste di accoglienza. ha voluto esprimere il suo apprezzamento per l’impegno e la passione con i quali da quasi cin- Casa San Giusto, quant’anni la Comunità Casa Brandesia, Casa Samaria sono tre San Martino al Campo dei centri di accoglienza aiuta concretamente le gestiti dalla Comunità di San Martino al Campo persone più fragili, con- a Trieste

25 UN PIENO DI VITALITÀ PER UNA BUONA VECCHIAIA

Nel suo “De senectute” anziane, in particolare Cicerone si sofferma su quelle che vivono in una quelli che chiama i difetti casa di riposo, possano della vecchiaia definendoli sentirsi ancora in contatto difetti non “dell’età avan- con il mondo esterno e zata, ma di una vecchiaia parte attiva della società. distribuzione gratuita de Il ma anche quest’anno della torpida, inerte e sonnac- Vanno in questo senso, Piccolo in 67 case di ripo- nuova edizione del pro- chiosa” ed elencando i per esempio, le iniziative so dell’originaria provincia gramma di informazione motivi per cui l’età senile legate ai media, con la di Trieste e con la confer- e intrattenimento “Trieste appare la più infelice, mettendo al terzo posto proprio la privazione dell’uomo di quasi tutti i piaceri. L’opera filosofica di Ci- cerone mette in luce una verità che a duemila anni di distanza si conferma sempre attuale: la fase della vecchiaia può essere vissuta in modo sereno e fruttuoso se si ha la pos- sibilità di non perdere il contatto con la propria parte più vitale, quella che sa cogliere gli stimoli esterni e apprezzare il piacere di stare insieme agli altri. Il Progetto di socializzazione per an- ziani, un’iniziativa che la Fondazione CRTrieste ha rilanciato per il decimo anno consecutivo, affronta proprio la tematica della PAccum que dolores “buona vecchiaia” e offre volenimil explabo repudi gli stimoli e gli strumenti aspedi tectemque quisquibus, cum es ma quati velist, num giusti affinché le persone aut in commod quodit,

26 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

in diretta” a Telequattro, “spettacolare” di questo della Glasbena Matica di sica e canzoni popolari, che permette a molti an- progetto che – grazie a Trieste – ha offerto musica anche dialettali e concerti ziani di rimanere sempre una collaborazione ormai e teatro “a domicilio” con di musica classica, che in contatto con la propria consolidata con L’Armo- esibizioni in diverse case sono stati accolti con ca- città attraverso nia, Associazione tra le di riposo: spettacoli tea- lore ed entusiasmo da un schermo. compagnie teatrali trie- trali creati ad hoc, ricchi pubblico che quest’anno Alla socializzazione e stine, il Conservatorio di di richiami alla memoria ha superato le 2.500 unità. all’intrattenimento è de- musica Giuseppe Tartini dei bei tempi andati grazie dicata invece la parte più e con i giovani musicisti alla riproposizione di mu-

27 CHIRURGIA VIDEOASSISTITA: QUANDO L’IMMAGINE CONTA

Perseguire l’obiettivo di eccelsa delle immagini for- in precedenza. un accesso alle migliori nite costituiscono infatti un Novità straordinarie per cure mediche per tutti i vero e proprio giro di boa l’attività chirurgica sono cittadini del proprio terri- rispetto al sistema ecogra- anche la tecnologia 4K torio è parte fondamentale fico tradizionale utilizzato UHD, che consente di della mission della Fonda- zione CRTrieste, da sem- pre alleata delle strutture che operano nell’ambito della salute pubblica; e una strumentazione all’a- vanguardia è certamente una condizione necessaria al raggiungimento di que- sto traguardo. Per questo la Fondazione CRTrieste impegna una parte consi- stente delle sue risorse per il continuo aggiornamento delle strutture dedicate alla cura delle malattie. Ne è un esempio lampante il nuovo ecotomografo car- diologico Vivid E95 donato al Dipartimento di Cardio- logia del Burlo Garofolo di Trieste: uno strumento di ultima generazione per le cure cardiovascolari, in grado di fornire immagini 2D, 4D, a colori e doppler ad altissima risoluzione ed elevata precisione con enormi vantaggi per i pazienti: una diagnosi completa già alla prima seduta, l’acquisizione di un numero maggiore di informazioni e la qualità

28 29 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

Il momento della consegna dell’ecotomografo cardiologico Vivid E95, donato al Dipartimento di Cardiologia del Burlo Garofolo di Trieste

di chirurgia mininvasiva avanzata. Sarà usato in ambito chirurgico, in par- ticolare per la diagnosi e la cura di pazienti affetti da cancro della prostata e visualizzare in sede ope- del rene, anche un altro ratoria dettagli anatomici avanzatissimo strumento prima non percepibili donato dalla Fondazione ed effettuare procedure CRTrieste al Dipartimento chirurgiche mininvasive Universitario Clinico di con maggior efficacia e Scienze Mediche, Chirurgi- precisione e la tecnica a che e della Salute: si tratta fluorescenza (ICG) che, del nuovo videolaparosco- unita all’utilizzo di una pio 3D “Olympus Visera luce prossima all’infrarosso Elite II”, che consentirà (NIR) permette ad esem- una migliore e più rapida pio di visualizzare le cate- definizione degli inter- ne linfonodali che drenano venti eseguiti con tecnica un tumore, consentendone videolaparochirurgica, ri- una rimozione più precisa. ducendone mediamente la Si tratta evidentemente di durata del 15% e garanten- strumenti fondamentali per do una maggior precisione una struttura che, come dei movimenti chirurgici. l’Unità Clinica Operativa Il contributo di questo di Clinica Chirurgica del strumento sarà prezioso Dipartimento Universita- anche in fase diagnosti- rio di Scienze Mediche, ca: grazie alle eccezionali Chirurgiche e della Sa- caratteristiche tecniche lute, tratta oltre 300 casi che permettono la visione all’anno di tumore alla dello strato sottomucoso mammella e circa 90 di delle pareti vescicali e del- melanoma, patologie per le strutture cellulari, sarà le quali Trieste detiene un possibile individuare la drammatico primato e che presenza di eventuali pato- dal 2003 ha operato oltre logie sin dalla fase iniziale, 2.000 pazienti affetti da consentendo un intervento carcinoma del colon o gra- immediato e una maggiore ve obesità con procedure efficacia della cura.

29 LA FONDAZIONE SOSTIENE LA CITTÀ PIÙ SPORTIVA D’ITALIA

Quali sono gli ingredien- giovani atleti hanno potuto ti che fanno un buon atle- sfoggiare nuove divise, o ta? Il talento certamente, che hanno potuto acquista- ma non basta se non ci si re materiali ed equipaggia- aggiungono anche l’impe- menti utili nella più svariata gno, la costanza, la moti- gamma di discipline grazie vazione. al contributo della Fonda- Sono tante le formazioni A chi non deve confrontar- zione CRTrieste: APD Ter- di giovanissimi che la si con lo sport inteso come gestina, Cheerdance Mil– Fondazione ha dotato di nuove divise e tenute pratica e lavoro quotidiano lennium, Circolo Marina da gara può però sfuggire un altro ingrediente fondamentale: le attrezzature adeguate. Danza, ASK Kras, Acqua- Se talento, impegno, dedi- marinateam Trieste onlus, zione e volontà sono frutto Miti, Circolo Sommozzatori delle capacità personali dei Trieste, Polisportiva Mu- singoli, c’è sempre bisogno glia Fortitudo, Polisportiva di un intervento esterno Venezia Giulia, Ginnastica per rimediare alla fisiologi- Triestina Nautica, Società ca scarsità di mezzi con cui Nautica Giacinto Pullino, sono quotidianamente alle Bor, Unione Sportiva Acli e prese le tante società spor- Unione Sportiva Dilettanti- tive presenti sul territorio. stica Sloga. Come quello della Fonda- zione CRTrieste, che ha provveduto ad uno stan- Mercantile, Club , ziamento di oltre 100 mila Costalunga Trieste, Euro- euro nell’ambito del “Ban- volley, FC Primorje, Koko- do Sport 2018” per venire rozashi, Kontovel, Nuova incontro alle necessità più Pesistica Triestina, Pallaca- urgenti delle tante associa- nestro Interclub Muggia, zioni sportive triestine, che REP Trieste, Sloga Tabor, hanno il grande merito di Sportiamo, Tennistavolo Si- promuovere la pratica del- stiana, Trieste Penta Scher- lo sport dedicandosi con ma, Muli Trieste Venjulia particolare attenzione ai Rugby Trieste, Arteffetto più giovani. Vale forse la pena – per dare un’idea della portata di questa iniziativa – men- zionare le associazioni i cui

30 31 il bando sport 2018 Due stanziamenti di parti- proprietà del Comune di ha consentito inoltre di restituire ad alcune colare rilievo hanno inol- Monrupino, su segnalazio- strutture l’antico smalto tre consentito di interve- ne della NK Kras Repen e e ad altre di dotarsi di nuove attrezzature nire su impianti pubblici, dell’acquisto di attrezza- di proprietà comunale, e ture sportive fisse per la rappresentano quindi un pratica del nuoto (richie- valore aggiunto per tutta la ste dall’A.S.D. Vigili del comunità locale. Fuoco Trieste Nuoto) che Parliamo del rifacimen- sono state installate presso to del campo da calcio a la piscina Comunale Mario sette in erba sintetica, di Radin di Altura.

31 ALLA BARCOLANA YOUNG SI DIVERTE ANCHE IL VENTO

Chissà se anche il vento liziosamente divertito a non farsi proprio trovare, si sono presto ripresi dalla è capace di ritornare bam- gonfiare le piccole vele tanto da non consentire di delusione e si sono goduti bino: così sembrerebbe a con dei robusti refoli di disputare nemmeno una le belle iniziative organiz- giudicare dalle birichinate bora, mettendo alla pro- delle prove previste nelle zate per loro negli spazi che è sempre in vena di va le capacità tecniche giornate del 6 e 7 ottobre. del Molo IV, appositamen- combinare quando arriva dei giovani regatanti, Niente paura: i 466 giova- te allestiti per accogliere la Barcolana Young. quest’anno ha deciso di ni atleti, tutti compresi tra regatanti, allenatori, diri- Se l’anno scorso si è ma- giocare a nascondino e di gli otto e i quindici anni, genti e genitori.

32 33 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

L’avvocato Tiziana Benussi, presidente della Fondazione, alla premiazione dei giovanissimi velisti

brizio del Circolo Nautico Sirena, che si è aggiudi- cata il premio più ambito, un’imbarcazione Optimist Nautivela. Tra gli altri lotti battuti, dieci vele Olimpic Sails, Momento clou quello attrezzature e abbiglia- delle regate dei “grandi” regalare un fine settimana dell’assegnazione dei pre- mento tecnico portati a ed è organizzata dalla di sport e divertimento ai mi: al posto del campo casa da altrettanti fortunati Società Velica di Barcola tanti ragazzi presenti per- di regata una non meno atleti. e Grignano che, con il fino in assenza di vento combattuta lotteria che ha La Barcolana Young, generoso supporto della grazie alle tante iniziative incoronato come l’atleta inserita nel circuito Fondazione CRTrieste, collaterali e ai bellissimi più fortunata dell’edizione Kinder+Sport 2019, è l’or- storico sponsor della re- premi messi in palio. 2018 la triestina Julia Al- mai consueto apripista gata under 15, è riuscita a

33 LA FONDAZIONE IN PRIMA LINEA PER I FARMACI SALVAVITA

Un primato che purtrop- pare nuove terapie basate crescita. Ad oggi, non esi- po non fa piacere dover sui geni per stimolare la ri- stono ancora cure efficaci ricordare e citare è quello generazione cardiaca dopo in grado di bloccare il pro- che colloca la regione Friu- l’infarto, un traguardo che gressivo aggravarsi e nep- li Venezia Giulia tra le pri- oggi sembra possibile gra- pure il trapianto polmonare me in Italia per incidenza zie alla scoperta di piccoli ha dimostrato di avere un di malattie cardiovascolari, RNA in grado di rimettere effetto risolutivo. Il pro- con quasi seimila deces- cardiologica avanzata svi- in moto il meccanismo di getto di ricerca “MicroRNA si ogni centomila abitan- luppato congiuntamente proliferazione delle cellule per la terapia della fibrosi ti. A questa brutta notizia dalla S.C. di Cardiologia, cardiache. polmonare idiopatica”, av- fa però da contrappunto dal Dipartimento cardio- Le stesse piccole molecole viato dal Dipartimento Uni- una novità positiva, che toracovascolare dell’O- alla base anche di un al- versitario Clinico di Scienze vede nella ricerca clinica spedale di Cattinara e dal tro importante progetto di Mediche Chirurgiche e del- una speranza concreta per Centro Internazionale per ricerca, ancora una volta la Salute, mira a verificare combattere queste patolo- l’Ingegneria Genetica e le sostenuto dalla Fondazione la possibilità di utilizzare gie riducendone l’inciden- Biotecnologie (Icgeb): una CRTrieste, per la cura del- proprio queste piccolissime za e il tasso di mortalità: la collaborazione collaudata la fibrosi polmonare, ma- particelle endogene per la sfida è quella di trovare un che, negli anni, ha già pro- lattia cronico-degenerativa rigenerazione dei tessuti farmaco in grado di curare dotto risultati di eccellenza polmonare il cui tasso di polmonari, utile ai fini del definitivamente lo scom- riconosciuti a livello inter- incidenza è strettamente trattamento di tutte le pato- penso cardiaco post-infar- nazionale. correlato con l’aumento logie cronico-degenerative tuale, rigenerando e ripa- Si tratta del progetto dell’età della popolazione e in particolare della fibrosi rando completamente un Cardio(Ri)Gen, che già nel ed è dunque in costante polmonare. cuore infartuato ed è pro- nome rivela i suoi due am- prio nei centri di eccellen- biziosi obiettivi: applicare za del territorio che questa le tecnologie più avan- sfida prenderà corpo. zate di sequenziamento Grazie a un importante del DNA e di creazione di contributo della Fonda- cellule staminali persona- zione CRTrieste, che ne lizzate ottenibili a partire conferma il ruolo di primo da una singola cellula del piano nel sostegno alla ri- sangue o della pelle per cerca, ha infatti preso il via individuare la migliore te- un nuovo progetto trien- rapia possibile per ogni nale di ricerca e assistenza singolo paziente e svilup-

34 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018 Dalla medicina persona- IL VENTO DEL SUCCESSO lizzata alla terapia genica, SOFFIA SU NEXT dall’intelligenza artificiale all’uomo “aumentato” da protesi bioniche e ciber- netiche, dalle varietà agri- cole high tech al controllo del clima e all’economia circolare, tutti gli incontri di Trieste Next sono stati un’occasione di confronto e un’opportunità unica per acquisire le conoscen- ze necessarie ad operare le proprie scelte etiche in Il settimo anno di Trieste idee concrete e soluzioni confine fra biologico e maniera ragionata e con- Next è stato, in barba agli pratiche per accrescere il tecnologico” ha deciso di sapevole. antichi detti popolari, un benessere delle comunità affrontare un tema attuale Protagonisti delle attività altro anno di successi e e la competitività delle e sfidante, in grado di far di animazione in piazza, soddisfazioni per la ker- aziende nonchè una gran- dialogare le cosiddette vero cuore della mani- messe che è allo stesso de festa della divulgazione discipline STEM (acroni- festazione e “marchio di tempo un laboratorio di scientifica. mo che si riferisce alle fabbrica” di Trieste Next, L’edizione 2018, intitolata discipline accademiche le prestigiose istituzio- “NatureTECH: il sottile della scienza, della tec- ni scientifiche cittadine nologia, dell’ingegneria e (tra le quali Università di della matematica) con le Trieste, ICGEB, Centro di scienze umane e sociali e Fisica Teorica, SISSA, Os- di favorire divulgazione servatorio Geofisico Spe- e inclusione scientifica. rimentale e Area Science Park) che nei gazebi ap- positamente predisposti in Piazza Unità hanno offerto alle migliaia di visitatori di ogni età la possibilità di imparare divertendosi con numerosi workshop, mi- niconferenze e laboratori

36 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018 a tema, senza farsi sco- Trieste Next è stato or- raggiare dallo stop forzato ganizzato da Comune di alle attività imposto sabato Trieste, Università degli 28 settembre da una bora Studi di Trieste, ItalyPost, che ha raggiunto i 90 chi- AREA Science Park e lometri orari. Centro Internazionale di Ospiti di spicco dell’edi- Ingegneria Genetica e zione numero 7, che ha Biotecnologie ICGEB con registrato un successo di il contributo della Fonda- pubblico senza preceden- zione CRTrieste: si tratta ti per tutte le quaranta di un evento unico nel conferenze organizzate panorama nazionale e di nell’ambito della manife- una testimonianza fruibile stazione, la senatrice a vita da tutti di quella vocazio- ed esperta di cellule sta- ne scientifica che ha fatto minali Elena Cattaneo, l’ex guadagnare alla città l’am- ministro dell’istruzione e bito titolo di Capitale eu- ingegnere cibernetico Ma- ropea della scienza 2020. ria Chiara Carrozza e il vi- rologo Roberto Burioni. Tutto esaurito anche per il ciclo di incontri proposti da AIRC, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, sullo stato dell’arte e i nuovi orizzonti della ricerca scientifica in campo oncologico.

37 BIOMA PORTA IN SUPERFICIE I SEGRETI DEL MARE

Gli esperti di comunica- Trieste. patti delle attività umane zione spesso si pongono il Insomma, una vera e (purtroppo spesso deva- dubbio se siano più effica- propria immersione nel stanti) sugli ecosistemi ci le parole o le immagini. mondo sottomarino, con marini. Per quanto riguarda il un percorso multimediale Accanto alle sezioni nuovo Museo della Biodi- che permette di esplorare espositive, il BioMa ospi- versità Marina di Miramare senza nemmeno bagnarsi ta anche un laboratorio (meglio conosciuto come la varietà di ambienti della didattico attrezzato, una BioMa), si può affermare Riserva, passeggiando tra saletta multimediale e uno con sicurezza che il video ricostruzioni della sco- spazio biblioteca aperto presente sulla homepage gliera sommersa, anfratti alle idee e alle attività da del sito “parla” da solo: rocciosi e distese sabbiose dedicare in particolare ai L’afflusso di visitatori e due minuti di immagini e fangose popolate da pic- più piccoli, dai workshop scolaresche è costante al BioMa, il nuovo Museo della realizzate in time lapse ba- coli abitanti e di ammirare ai laboratori creativi, da Biodiversità Marina di Miramare stano per raccontare una le riproduzioni a gran- bellissima storia, quella dezza naturale delle tante di un progetto museale creature, dai pesci luna ai realizzato in tempi da re- tursiopi, che vivono sotto cord – meno di un anno la superficie dell’acqua. tra la progettazione e la Tutti i sensi sono coinvolti chiusura del cantiere – nell’esplorazione, anche nell’area delle ex Scuderie grazie ai video immersivi del Parco di Miramare che e alle rappresentazioni in raccoglie tutto quello che 3D, alle docce acustiche c’è da sapere sulla biodi- che permettono di ascol- versità marina del Golfo di tare i suoni del mare, al tunnel del mare di notte che rivela il suggestivo spettacolo della biolumi- nescenza e a uno speciale acquario touch tank, una vasca tattile che ospita gli organismi che vivono sul fondo marino. L’avventura continua sa- lendo al primo piano, con una sezione interamente dedicata alle interazioni tra uomo e mare, con un focus speciale sugli im-

38 39 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

organizzare non solo au- coinvolte, in primis la tonomamente, ma anche Fondazione CRTrieste che in collaborazione con altri ha partecipato al progetto enti. con un contributo signifi- I 300 metri quadrati di cativo, sia possibile pro- allestimenti del BioMa gettare e realizzare nuove sono l’esempio concreto e importanti iniziative, va- di come attraverso la vo- lorizzando con intelligen- lontà, l’entusiasmo e le za le migliori risorse già sinergie tra le istituzioni presenti sul territorio.

38 39 UNO STICK PER SALVARE VITE UMANE

La recentissima firma del protocollo di cooperazione scientifica con le Filippine, ed in particolare con il Department of Science and Technology è solo l’ultima della lunga serie di collaborazioni nazionali ed internazionali che fanno della Fondazione Italiana Fegato di Trieste un fiore all’occhiello della ricerca, della clinica e della formazione a livello mondiale. Oltre al network educazionale del quale fanno parte le università Padova, Pisa, la steatosi epatica e il Fondazione sono ora al Fondazione Italiana Fegato Palermo e Messina, la carcinoma epatocellulare lavoro per trovare il modo riconoscendone non solo Fondazione ha attivato e soprattutto quelli più efficace di sfruttarne il ruolo cruciale per la importanti collaborazioni sulla bilirubina, che le proprietà antiossidanti e ricerca di cure innovative con Argentina, Stati Uniti, hanno permesso di antinfiammatorie già in un ma anche il prezioso Indonesia, Egitto e Nigeria, sviluppare uno stick in futuro molto prossimo. contributo all’eccellenza in particolare nei settori grado di misurarne la I tre scopi istituzionali del cosiddetto sistema del trapianto di fegato e quantità nel sangue dei della Fondazione Italiana Trieste. Un sistema fatto dell’ittero neonatale. neonati: si tratta di uno Fegato – quello clinico di istituzioni scientifiche Da poco entrata nel suo strumento diagnostico mirato a garantire servizi di grande prestigio che undicesimo anno di vita, la totalmente innovativo, di eccellenza, quello hanno contribuito a FIF ha saputo raccogliere che potrebbe salvare un scientifico mirato allo creare l’ormai inscindibile al suo interno le migliori numero enorme di vite sviluppo della ricerca binomio tra Trieste e la competenze creando specialmente nei paesi clinica e di base e quello scienza ma che sono una struttura unica in africani come la Nigeria educativo mirato a creare capaci allo stesso tempo di Italia nel suo genere in dove l’ittero neonatale un polo internazionale dialogare con le persone grado di raggiungere rappresenta la terza di eccellenza – sono comuni anche grazie ad risultati sorprendenti nei causa di morte in culla. pienamente condivisi dalla una serie di programmi due principali filoni di Neurotossica per i neonati, FondazioneCRTrieste, di divulgazione promossi ricerca che riguardano la bilirubina ha invece che fin dalla sua proprio da Fondazione gli studi sulle più diffuse un effetto protettivo per costituzione nel 2008 ha CRTrieste e trasmessi da malattie del fegato, l’adulto e i ricercatori della sostenuto l’attività della Telequattro

40 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

p a g i n a a s i n i s t r a Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quium de adductaturbi. Seniquius, que mei inpraturox nitelum nos, comnota tisquidiu viviveris nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te.

i n a l t o a d e s t r a Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quiudiu viviveris nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te.

Numerosi gli studi affrontati e le soluzioni proposte dalla Fondazione Italiana Fegato: ultimo nato è un potenziale salvavita, lo stick diagnostico in grado di misurare la bilirubina nel sangue del neonato. L’ittero neonatale rappresenta una delle principali cause di morte in paesi dell’area africana

41 RUGGERO ROVAN E LO SGUARDO INTERIORE

La malinconia o la fierez- za, il tormento interiore o la spavalderia, la timidezza o la propensione all’azio- ne: quando guardando un ritratto possiamo intuire, dietro ai lineamenti del personaggio rappresen- tato, quei tratti della personalità che più dell’a- spetto esteriore riescono a descrivercene l’essenza e a coglierne l’anima stiamo ammirando una grande opera d’arte. Il ventesimo volume della Collana d’arte della Fon- dazione CRTrieste ha vo- luto rendere omaggio ad un artista che possedeva proprio questo talento, lo scultore triestino Ruggero Rovan. Un soggetto inedito, che per la prima volta concezione editoriale che, studio dello scultore Vitto- Rovan si trasferì a Roma “abbandona” il mondo abbandonata la formula rio Güttner, frequentando – dove lavorò anche in della pittura triestina per del catalogo ragionato, si in seguito l’Accademia di ambito cinematografico – avventurarsi in quello di fa racconto non solo della Belle Arti a Monaco di Ba- rimanendovi fino al 1947, “Ruggero Rovan e la scul- vita di un artista ma anche viera e l’Accademia di via anno nel quale la Galleria tura a Trieste nel primo della sua epoca, quella Ripetta a Roma e facendo- San Giusto di Trieste gli Novecento”, come recita della Trieste di Svevo e si ben presto apprezzare dedicò una mostra perso- il titolo della monografia, di Veruda, di Bazlen e di dal pubblico e dalla critica. nale presentata dall’amico al quale si sono aggiunte Saba. Dopo diverse parteci- scrittore Giani Stuparich, molte altre novità, dalla Rovan era nato nel 1877 pazioni alla Biennale di che ne ammirava profon- veste grafica del volume al a Trieste da una famiglia Venezia, all’Esposizione damente l’opera e la de- nome del nuovo curatore di modestissime condizio- Internazionale di Milano e scrisse come «una riprova di Collana, il prof. Alessan- ni e aveva iniziato la sua alle principali rassegne ar- serena dell’arte fuori d’o- dro Del Puppo, fino alla formazione artistica nello tistiche triestine, nel 1935 gni scuola, d’ogni corrente

42 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

modello l’amico pittore Vittorio Bolaffio. Se Rovan ebbe la “sfortu- na” di lavorare nell’epoca tra la consacrazione di Rodin e l’ascesa di Mar- cello Mascherini, che quasi lo costrinsero a un ruolo di scultore minore, la narrazione dell’autrice della monografia Barba- ra Coslovich ne mette in piena luce lo straordinario talento artistico espresso ai massimi livelli proprio nella realizzazione di busti e di ritratti (basti pensare al busto in gesso di Artu- ro Fittke, realizzato in età giovanile) che ne eviden- ziano la capacità di coglie- re con genialità lo sguardo interiore. programmativa dell’arte moderna non perché ef- fimera, ma anzi perché duratura». In quegli stessi anni, an- che la Soprintendenza alle Belle Arti e il Museo Revoltella decisero di ac- quisire due opere dello Con la monografia scultore, rispettivamente su Ruggero Rovan la terracotta “Disperata” – la prima dedicata ad uno scultore – e “Homo solus”, uno dei la collana della suoi capolavori, per il Fondazione CRTrieste si arricchisce della quale aveva posato come ventesima perla

43 LEZIONI DI STORIA E DI FILOSOFIA, UN SUCCESSO “RIVOLUZIONARIO”

Lezioni di storia e filoso- Studi di Milano e saggista alla Sorbona, parlamentare storica del diritto romano fia? A molti triestini già da di successo e la Fortezza, italiana e apprezzata scrit- e greco antico, che ha qualche anno non evocano illustrata da Michela Marza- trice. La rassegna si è con- affrontato naturalmente il soltanto i banchi di scuola, no, già direttrice del dipar- clusa il 17 giugno con la tema della Giustizia. la fatica dello studio o lo timento di Scienze sociali lezione di Eva Cantarella, La stagione invernale ha spauracchio delle inter- rogazioni, ma piuttosto il piacere di un imperdibile appuntamento a teatro. Un relatore prestigioso, un tema affascinante, una cornice inedita: è questa la formula ormai collaudata dei cicli di “Lezioni di Filo- sofia” e “Lezioni di storia”, nati da un’idea dell’editore Laterza e organizzati al Teatro Verdi grazie al con- tributo della Fondazione CRTrieste che ha sostenuto l’iniziativa fin dal suo esor- dio. L’edizione 2018, premiata da un enorme successo di pubblico, si è aperta con la serie di incontri relativi alla filosofia, che quest’anno hanno portato alla ribalta le quattro virtù cardinali: lezione inaugurale il 18 marzo, con l’intervento di Remo Bodei, filosofo e prestigioso accademico, sulla Prudenza; a seguire la Temperanza affidata a Giulio Giorello, professore Ordinario di Filosofia della scienza all’Università degli

44 45 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

Teatro Verdi tutto esaurito e occhi e orecchie degli spettatori calamitati dalla bravura dei relatori. Le “Lezioni” hanno confermato anche in questa edizione il loro alto grado di attrattiva

portato invece una ventata antonomasia, la Rivolu- poli che ha aperto le dan- ropa trattata dal professor di grande storia, con un zione francese, raccontata ze il 18 novembre, seguita Alberto Mario Banti. ciclo dal tema e dal titolo dallo storico Luigi Mascilli dalla rivoluzione patriottica E ancora, i capitoli della potente di “Rivoluzione!”. Migliorini, docente dell’U- del 1848, la cosiddetta “pri- rivoluzione russa spiegata A cominciare da quella per niversità Orientale di Na- mavera dei popoli” d’Eu- da Angelo D’Orsi, accade-

mico di fama internaziona- le e della rivoluzione fasci- sta che, dal 1922 al 1925, ha visto l’ascesa di Benito Mussolini e l’instaurazione del regime. Ha chiuso il ciclo, che anche quest’anno ha visto una partecipazione mas- siccia e un entusiasmo enorme da parte del pub- blico triestino, la lezione di Valentine Lomellini sulla rivoluzione del 1989, la caduta del muro di Berlino e quella dei regimi comu- nisti, la fine della Guerra fredda e l’inizio di una nuova fase storica.

45 LUCI MAGICHE E FESTA DI PIAZZA PER IL FINE ANNO TRIESTINO

Anche quest’anno, le generazioni, grazie all’a- Piazza Unità grazie al sostegno della dozione di ogni misura illuminata a festa. Fervono i preparativi Fondazione CRTrieste, la necessaria a garantire il per il veglione di Capodanno città ha potuto concludere massimo divertimento in il 2018 nella maniera più tutta sicurezza e alla scelta coinvolgente e inclusiva di un’irresistibile scaletta possibile, con uno spetta- di brani che hanno spazia- colo per tutti: è questo in- to dalle hit degli anni ‘70 fatti lo spirito che ha ani- e ‘80 fino ai successi più mato la grande festa per recenti. salutare l’arrivo del 2019 Sul grande palco affac- in una piazza Unità che ciato sul mare, infatti, si per l’occasione ha svestito sono alternati i due dj di i consueti panni del salot- Radio Company Max B to cittadino e si è trasfor- e Leonardo Feltrin e la mata in un più ruspante band Trieste Pop Music (e gigantesco) dance floor, Stars, una vera e propria coinvolgendo i quasi die- orchestra di 12 elementi cimila presenti in una non che ha proposto i suoi stop di musica e diverti- coinvolgenti arrangiamenti mento che si è protratta dei più grandi successi fino all’una e mezza del italiani e internazionali de- mattino. Uno spettacolo gli ultimi decenni, senza all’aperto ma anche uno dimenticare un’incursione spettacolo “aperto” a tutte nella triestinità – che non

46 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

manca mai di incuriosire Molo Audace che, allo proiettare in presa diretta e deliziare anche i turisti scoccare della mezzanotte, le immagini dalla piazza. – con i pezzi più popolari ha interrotto le danze Non poteva naturalmente della tradizione riletti in “a terra” spostando mancare l’aspetto social: i versione 2019. l’attenzione nello spazio presenti sono stati invitati Un crescendo di emozio- tra mare e cielo illuminato a interagire con lo show ni e di allegria culminato dalle spettacolari figure anche in modalità digitale, nel tradizionale spettaco- create dai fuochi d’artificio inviando foto o video con lo pirotecnico effettuato riprese anche dal l’hashtag #trieste2019. dalla “base di lancio” del maxischermo allestito per

47 ESOF 2020. L’INNOVAZIONE PASSA DA QUI

Il conto alla rovescia che pietra miliare nella storia e a cadenza biennale fo- nel campo della ricerca, ci avvicina a Esof 2020 è nello sviluppo della città e calizzata sul dibattito tra dell’innovazione e dello di quelli che emozionano del suo territorio. scienza, tecnologia, socie- sviluppo che l’evento por- e Trieste, Capitale europea Era l’11 luglio 2017 quan- tà e politica, ha rimesso il terà in dote, ma anche per della scienza, si sta prepa- do l’annuncio che Trie- futuro nelle nostre mani le ricadute positive che rando con impegno per- ste era stata scelta per con un’occasione straordi- inevitabilmente si esten- ché l’EuroScience Open ospitare Esof 2020, la più naria di rinascita non solo deranno a tutto il territo- Forum 2020 diventi una rilevante manifestazione per le nuove opportunità rio in termini di benefici

48 49 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

economici e di prestigio Cuore della manifestazione internazionale. l’area intorno al Magazzino 26, Il villaggio della scienza che diventerà sede di mostre sta già prendendo for- ed eventi che scandiranno le ma all’interno di Porto giornate di Esof, dal 4 al 10 Vecchio, che gli auspici luglio 2020, grazie anche al e le intenzioni vogliono contributo della Fondazione trasformare in porto di CRTrieste, da sempre in pri- idee e innovazione, dove ma linea per dare slancio al scienza e impresa possano potenziale del sistema Trieste;

convergere e dialogare e le stime sui numeri attesi I rendering anticipano come si presenterà l’area facendo di Trieste un polo fanno ben sperare, con oltre dedicata ad Esof 2020, all’interno del Porto Vecchio d’attrazione per tutte le 5.000 scienziati, 400 giornalisti attività imprenditoriali che scientifici da tutto il mondo abbiano nell’innovazione e più di 100.000 visitatori al uno dei loro fattori stra- “Science in the city festival”. tegici.

48 49 LIRICA E SINFONICA SEMPRE VERDI

La stagione lirica e di essere un punto di riferi- balletto rappresenta per mento culturale per la cit- Trieste un importante tà, mantenendo vive l’an- appuntamento non solo tica tradizione musicofila per la grande musica e gli triestina e l’attenzione del spettacoli di danza che pubblico grazie a cartelloni ogni anno propone al suo ricchi di proposte di alto pubblico, ma soprattutto profilo: non fa eccezione perché è parte integrante la stagione 2018/2019 che, della sua storia. accanto a opere amate e Inaugurato nel 1801 col conosciute da tutti come i nome di Teatro Nuovo, Puritani di Bellini, il Na- l’attuale Verdi si impose, bucco di Verdi, l’Elisir d’a- infatti, come simbolo a un more di Donizetti e la Ma- tempo dell’identità cultura- dama Butterfly di Puccini, le italiana di Trieste e del ha proposto altri titoli forse suo cosmopolitismo mitte- meno noti ma altrettanto leuropeo, grazie alla scelta raffinati, realizzati anche in intelligente di dare spazio collaborazione o in co-pro- dano in collaborazione da un lato alle migliori duzione con teatri naziona- con il Teatro Nazionale opere italiane per diffon- li e internazionali come il Sloveno di Maribor. derle anche nei contigui Principe Igor di Alksander Gran finale di stagione territori di lingua tedesca Borodin con l’Odessa Na- con la Carmen di Bizet, e slava e di far contempo- tional Academic Theater una co-produzione tra raneamente conoscere al of Opera and Ballet – pro- il Verdi e la giapponese pubblico triestino i migliori tagonista col suo eccezio- Kitakyu¯shu¯ City Opera. tra i compositori di quella nale corpo di ballo anche Non meno interessanti i che allora veniva definita dell’intramontabile classico concerti della stagione sin- Mitteleuropa. La bella addormentata di fonica: sei appuntamenti Dopo oltre duecento anni, Cˇajkovskij – e l’Andrea per un viaggio musicale il Teatro Verdi continua a Chénier di Umberto Gior- dal Settecento ai giorni

50 51 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

L’Orchestra e il Coro del Verdi e alcuni momenti della Stagione lirica

mento con il quale Adolph zart, delizioso atto unico Brodsky eseguì a Vienna, il che racconta le vicissitudi- 4 dicembre 1881, la prima ni amorose di una giovane assoluta del Concerto per coppia, e la meravigliosa violino di Cˇajkovskij. favola musicale in un atto A completamento dei tradi- di Marco Taralli Il Castello zionali appuntamenti riser- incantato, ispirata al Castel- vati agli appassionati, un’i- lo di Miramare e proposta nedita iniziativa nata per dal Teatro Verdi in prima avvicinare al teatro spetta- assoluta. tori sempre nuovi: si tratta nostri, dal notissimo Con- lo Longo. della rassegna Sempre certo per violino e orche- Ad arricchire di fascino Verdi da 0 a 100 (e +) che, stra diretto da Pinchas il cartellone sinfonico, le oltre alle già collaudate Steinberg che ha aperto performance di musicisti “Lezioni concerto” rivolte la stagione con la Quinta poliedrici come Lera Auer- alle scuole di tutto il Friuli Sinfonia di Beethoven fino bach, pianista, compositri- Venezia Giulia, ha propo- ad una (applauditissima) ce e direttore d’orchestra e sto sei allestimenti leggeri prima esecuzione assoluta, di straordinari solisti come e gustosi, adatti a un pub- quella della Dissolutio per i violinisti Sergej Krylov blico di giovanissimi. Tra orchestra d’archi, brano e Kirill Troussov che ha questi, l’opera buffa Gianni carico di complessità incantato il pubblico con Schicchi di Giacomo Puc- e richiami metafisici il suo Stradivari “Brodsky” cini, il Bastiano e Bastiana composto e diretto da Pao- del 1702, lo stesso stru- di Wolfgang Amadeus Mo-

51 UN BEL VOLUME DESCRIVE I NUOVI VOLUMI DEL MAGAZZINO VINI

Corriere Innovazione, anche attraverso un appa- dente” e realizzando così l’inserto del Corriere della rato iconografico che pro- uno spazio di grande sug- Sera dedicato all’avanguar- pone immagini di cantiere gestione. Grazie alla Fon- dia nei più svariati campi e disegni tecnici realizzati dazione CRTrieste, fautrice della tecnica, dell’econo- su diversi supporti carta- del recupero e proprietaria mia e del sapere mette cei. dell’ex Magazzino Vini, nell’Olimpo delle più bel- La monografia contiene 500 copie della monogra- le nuove architetture ita- modo ottimale mante- numerosi saggi critici e fia verranno distribuite ad liane inaugurate nel 2017 nendo costante la tempe- altrettanti enti della città, una struttura costruita a ratura interna era infatti tra cui le scuole seconda- Trieste nel 1902. Non è un un’innovazione tecnica di rie, le biblioteche e natu- paradosso, ma il risultato non poco conto tale da ralmente l’Università degli dello straordinario proget- colpire l’immaginazione Studi di Trieste affinché to di recupero realizzato della gente, che proprio tutti possano conoscere dallo Studio Archea che per questa originale carat- e apprezzare una delle ha interessato l’ex Magaz- teristica l’aveva sopranno- iniziative più riuscite degli zino Vini, antico deposito minato Capannone delle ultimi anni per la valoriz- vasche. descrittivi in italiano e in zazione del territorio. A oltre un secolo di di- inglese ed è una preziosa stanza, l’ex “Magazzino testimonianza di come un per il Commercio dei vini progetto architettonico sia nazionali” è diventato stato capace di creare uno l’avveniristica e ammira- tissima sede del gigante dell’enogastronomia Ea- costruito a inizio secolo taly. Un volume di Forma per custodire le botti pro- Edizioni ne affronta con venienti da Istria e Dalma- accurato dettaglio tecnico zia e ha regalato a Trieste la complessità delle fasi uno dei suoi più spettaco- progettuali e costruttive lari affacci sul mare. Forse spazio totalmente nuovo e il destino del Magazzino all’avanguardia rispettan- Vini era già scritto nelle do al contempo il volume sue origini: l’ingegnoso originario “scavando al sistema di annaffiatura ad suo interno un ulteriore acqua, che permetteva edificio etereo e traslucido di conservare il vino in completamente indipen-

52 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

53 MIRAMARE PUNTA SEMPRE PIÙ IN ALTO

a cura della Fondazione CRTrieste, comprende anche i lavori di restauro del meccanismo origina- le dell’orologio che con i suoi quattro quadranti, uno per ogni lato della Torretta, ne caratteriz- za fortemente l’aspetto esteriore. Se in occasio- ne della cinquantesima Barcolana – grazie ad un nuovo congegno elettri- co – l’orologio è potuto tornare in servizio e la sua campana ha potuto salu- La silhouette del Castel- torio di Grignano rappre- notizia è che a breve que- tare le barche con i suoi lo di Miramare è uno dei senta l’essenza stessa della sto desiderio potrà essere potenti rintocchi dopo punti di riferimento visivi storica dimora di Massimi- realizzato, grazie a un oltre vent’anni di silen- di Trieste, un’immagine liano e Carlotta. progetto di restauro che zio, l’antico meccanismo che come poche altre ha Ma come nei castelli di renderà fruibile al pubbli- contemporaneo alla co- la capacità di rappresen- tante favole e leggende, co lo spazio superiore del- struzione del castello (rea- tarla e di rimanere im- anche la Torretta di Mi- la Torretta, distribuita su lizzato tra il 1856 e il 1860 pressa nella memoria del ramare è inaccessibile: in sette livelli dei quali solo dall’architetto Carl Junker) viaggiatore con tutte le questo caso non a qual- due attualmente accessibi- è ora in fase di restauro e sue suggestioni. che cavaliere coraggioso, li, cui si accede attraverso i suoi complessi e affasci- Tra tutti gli elementi archi- ma ai tantissimi visitatori una bellissima scala a nanti ingranaggi potranno tettonici che compongono che non hanno mai avuto chiocciola in ghisa dell’Ot- presto essere ammirati dai il Castello, la Torretta è la possibilità di raggiun- tocento, che presenta gli visitatori, valorizzando an- senz’altro uno dei più gere la sua sommità e di stessi raffinati stilemi este- cora di più una delle mete caratterizzanti: visibile da gustarsi la vista mozzafiato tici e stilistici delle “so- molto amate della città tutto il Golfo di Trieste, la a 360 gradi che senz’altro relle” che collegano altri della quale rappresenta sua sagoma che si staglia si gode da lassù, 35 metri ambienti del Castello. una delle principali attra- sulla punta del promon- sopra il mare. La buona L’intervento, realizzato zioni turistiche e culturali.

54 55 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

Importanti lavori di restauro per la torre del Castello di Miramare, con l’obiettivo di renderla fruibile al pubblico

55 CHIESA E TERRITORIO, da consentire di ammirare in sicurezza il castellum UN RUOLO NON SOLO RELIGIOSO (o borgo) fortificato ricco di reperti antichi ben con- servati. All’altro capo della città, la Fondazione CRTrieste ha raccolto l’appello della parrocchia di San Bartolo- meo di Barcola, punto di riferimento per una comu- nità locale di oltre 3.000 persone, sostenendo i co- sti della ristrutturazione di alcuni spazi dell’oratorio, che ne sono il centro vita- Che cos’è una chiesa? tutta la collettività, al di là Assunta di Muggia aveva le e rappresentano insosti- Per un credente, un luogo della sua funzione stretta- permesso di portare alla tuibili luoghi di incontro di celebrazione, preghiera mente legata al semplice luce un importante sito e di svago soprattutto per e raccoglimento; per un culto religioso, e i tre medievale e di creare in- più giovani. appassionato d’arte, un interventi di sostegno che torno alla Basilica, risalen- Un altro importante cen- gioiello architettonico o la Fondazione CRTrieste te al XI secolo, un parco tro di aggregazione è un museo; per un ragaz- ha destinato ad altrettan- archeologico. Un recente costituito a Trieste dalla zo, l’annesso oratorio è te chiese parrocchiali ne sostegno economico con- parrocchia N.S. della un posto dove incontrare sono un esempio illumi- sentirà ora di intervenire Provvidenza e di Sion, sul gli amici per giocare o nante. con lavori di manutenzio- colle di San Vito. L’edifi- fare sport. Ognuno di Nel 2004, infatti, proprio ne ordinaria e straordi- cio che ospita la chiesa questi aspetti contribuisce un contributo della Fon- naria sulla facciata della rappresenta un elegante a fare di una chiesa un dazione CRTrieste alla Basilica e sui percorsi di- e significativo esempio bene che appartiene a parrocchia di Santa Maria dattici del parco in modo di architettura neogoti-

La canzone d’autore protagonista dell’estate triestina con la grinta di Paola Turci e con Ermal Meta

56 57 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018 ca, opera dell’architetto francese Laborey e, uni- tamente all’attigua torre campanaria realizzata in pietra d’Istria, ha recente- mente ottenuto il ricono- scimento ministeriale per il suo interesse culturale e artistico. A fronte delle necessità di impedire il degrado della torre, dete- riorata in modo evidente da diversi cedimenti e infiltrazioni d’acqua, e in assenza di uno stanzia- mento adeguato da parte del competente Ministero, la Fondazione CRTrie- La chiesa di Nostra Signora della Provvidenza e di ste è intervenuta con un Sion nel rione di San Vito proprio contributo al fine e, a destra, un momento dell’inaugurazione del di sanare la situazione e restauro della torre riportare il campanile al campanaria. In basso, il parco suo originale splendore, archeologico e la Basilica dimostrando ancora una di Muggia vecchia volta la capacità di in- tervenire efficacemente quando le risorse pubbli- che non sono sufficienti a garantire la tutela del patrimonio comune.

57 LA TELEVISIONE: MEZZO DI INFORMAZIONE PREZIOSO

Sospesa fra tradizione e portante per mantenere modernità la televisione il contatto con il mondo è ancora, nonostante lo esterno e una compagnia strapotere del web che ha quotidiana che rallegra le conquistato soprattutto il lunghe giornate spesso pubblico dei giovanissimi, vissute in solitudine. un mezzo di informazione A Trieste televisione si prezioso che, in partico- dice Telequattro: l’emit- lare per le persone più tente infatti da oltre qua- anziane, rappresenta un rant’anni porta nelle case punto di riferimento im- dei triestini le notizie “di

58 59 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

ogni ordine e grado”, of- locali coinvolte ma anche riconoscendo il valore uno stanziamento che ha frendo oltre alle news pro- dalla possibilità offerta al non solo informativo permesso di non deludere priamente dette una serie pubblico di intervenire ma anche sociale del il numeroso pubblico e di di programmi di qualità in diretta con domande e programma, ha voluto dare anche quest’anno il che spaziano dalla politica commenti. garantire la prosecuzione consueto appuntamento all’intrattenimento in tutte La Fondazione CRTrieste, di “Trieste in diretta” con alla prossima puntata. le sue declinazioni. Tra le tante proposte, una delle più apprezzate è senz’altro “Trieste in diretta”, trasmissione nata nel 2012 e diventata negli anni un vero e proprio pilastro di Telequattro: il suo punto di forza è senz’altro la versatilità, dal momento che gli argo- menti affrontati spaziano dalla ricerca scientifica allo sport, dalla cultura all’attualità ma hanno come denominatore co- mune il focus sulla nostra città che si concretizza non solo nella presenza in studio dei rappre- sentanti delle istituzioni

59 QUESTURA IN SICUREZZA. UN INTERVENTO PER CHI VEGLIA SULLA NOSTRA SICUREZZA

È un termine moderno, siede il loro più profondo CRTrieste, verrà garantita in piena Guerra Mondiale la parola poliziotto, che fa significato. la conservazione di un e, dopo la fine del conflit- il suo ingresso nella lingua Sicurezza è anche la pa- edificio che, al di là della to, dal 1945 al 1954 ospitò italiana nel 1829. rola chiave intorno alla sua importante funzione il Comando del Governo Ma ha una storia antica, quale ruota un’importante amministrativa, presenta Militare Alleato, divenen- che come evidenzia l’eti- iniziativa che ha riguar- notevoli caratteristiche do infine dal 1955 sede mologia ha le sue radici dato da vicino la polizia, di pregio. L’imponente della Questura di Trieste. nella polis greca, ed in rovesciando i termini palazzo, che ha l’entrata particolare nella parola della questione: parliamo principale in via Tor Ban- polites, che significa citta- dell’intervento di restauro dena, è un tipico esempio dino. È proprio in questa della facciata del palazzo di architettura di epoca derivazione che emerge il della Questura di Trieste, fascista: progettato dagli legame dell’attività della con il quale si è provve- architetti Battigelli e Span- polizia con il benessere e duto a garantire appunto garo, doveva ospitare in la sicurezza degli abitanti la sicurezza e la funziona- origine la Casa del Fascio della città: nomen omen lità degli elementi architet- e fu Mussolini a posare insomma, se come soste- tonici dell’edificio. la prima pietra nel 1938 La Questura di Trieste neva il filosofo tedesco Non solo: grazie a que- durante la sua visita a fronteggia l’area Martin Heidegger nell’e- sto intervento, realizzato Trieste. L’edificio fu però archeologica del Teatro romano. Sullo sfondo timologia delle parole ri- a cura della Fondazione completato solo nel 1942 il Porto Vecchio

60 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

61 UNO SPETTACOLO DA GUINNESS PER IL CINQUANTESIMO DELLA BARCOLANA

Un 2018 storico per la ni, esperienze e iniziative più moderne tecnologie, da una dispettosa pioggia Barcolana che ha festeg- che ancora una volta han- ha permesso letteralmente battente. giato il suo cinquantesi- no reso indimenticabili i di immergersi nelle imma- Non poteva mancare an- mo anniversario nel più nove giorni di festa, dal 5 gini più belle delle edizio- che quest’anno l’attesissi- spettacolare dei modi, al 14 ottobre, con i quali ni passate e nella storia ma Notte Blu dei teatri, la entrando nel World Guin- si è voluto celebrare quel- della Barcolana. maratona serale di spetta- ness Record. Sì, perché le la che è già stata definita A seguire, venerdì 6 ot- coli dedicati al mare che 2.689 barche che hanno “la Barcolana più bella di tobre, il grande concerto ha coinvolto gli spettatori partecipato all’edizione sempre”. dell’iconico dj Bob Sinclair in una vera e propria staf- numero cinquanta hanno Oltre 400 le manifestazio- che ha fatto ballare più fetta fra i cinque maggiori regalato alla Barcolana il ni, quasi tutte a ingresso di 8.000 persone accorse teatri cittadini: partenza titolo di regata più affolla- gratuito, dalle mostre ai la- per l’occasione in Piazza sabato 7 ottobre alle 17 ta del mondo e assegnato boratori, dalle conferenze Unità e per nulla intimidite con “Fabbri in Blu – Hap- quindi un posto d’onore ai concerti ai cooking show nella storia anche alla trie- di chef stellati, tutte legate stinissima trionfatrice di dal comune filo condutto- questa edizione, Spirit of re che porta al mare nelle Portopiccolo. sue diverse declinazioni. Il record della Barcolana Ad aprire questa lunghis- però, al di là dei numeri sima serie di iniziative la che ne testimoniano con mostra “C’ero anch’io – La matematica incontrover- mia Barcolana”, inaugurata tibilità il successo e le proprio il 5 ottobre nel Sa- ricadute positive per la lone degli Incanti per rac- città (si parla di 500 mila contare lo spirito e i pro- visitatori e di un indotto tagonisti di questo mezzo superiore ai 70 milioni di secolo di storia attraverso euro), è anche quello della un’imponente installazione condivisione delle emozio- che, grazie all’uso delle

62 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

pening blu mare”, evento che con “il Verdi rivelato” pensato appositamente ha proposto una narrazio- dalla Contrada di Trieste ne sulla sua storia. per questa serata e ap- Sicuramente una com- prodo finale alle 21.30 al ponente importante del Miela con il cabaret musi- successo conquistato dalla cale “Sottocoperta la capra Barcolana è stata la ca- campa”. Tappe intermedie pacità della città di fare di questo originale viaggio squadra e di consolidare il Teatro Stabile Sloveno negli anni lo spirito di (con “La crociera dei so- collaborazione fra le diver- gni”), il se componenti politiche, che ha presentato il rac- istituzionali ed economi- conto corale “Nel mare di che coinvolte, delle quali Trieste” e il Teatro Lirico la Fondazione CRTrieste è orgogliosa di far parte. I risultati raggiunti testi- moniano l’efficacia del lavoro svolto che ha con- tribuito di anno in anno ad aumentare la visibilità dell’evento e della città, favorendo l’enorme suc- cesso della Barcolana e creando le premesse per uno sviluppo futuro di tut- ti i settori economici legati al turismo.

63 DRAMMI E SPLENDORI NELL’ARCHIVIO FOTOGRAFICO DELLA SOPRINTENDENZA

La storia di quella che – dopo le tormentate vicende di due guerre mondiali e dei drammatici avvenimenti postbellici che ne hanno ridisegnato i confini – è diventata la re- gione Friuli Venezia Giulia attuale, è raccontata per immagini dall’immenso archivio fotografico della Soprintendenza Archeolo- gia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia. Una testimonianza ine- stimabile dei drammi e degli splendori del nostro passato remoto e recente che, grazie a un progetto sostenuto dalla Fondazio- ne CRTrieste, diventerà patrimonio di tutti, con- sultabile comodamente anche online. Si tratta di un lavoro pon- deroso che prevede il restauro, l’archiviazione e la digitalizzazione del ma- teriale presente nelle due sedi di Trieste e Udine che, come è logico, hanno due origini e due storie molto diverse: l’archivio

64 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018 di Trieste fu infatti istituito testimonia la campagna nel 1918 dall’Ufficio di fotografica sul territorio Belle Arti del Commissa- regionale effettuata dal rio Generale Civile della Gabinetto Fotografico Na- Venezia Giulia allo scopo zionale del MiBACT per di gestire il passaggio dei documentare il dramma beni culturali dall’Austria; del terremoto del 1976. quello di Udine nacque La digitalizzazione dell’Ar- nel 1945 ma ha le sue chivio fotografico rap- origini nel “Fondo Vene- presenta un’iniziativa di zia”, raccolta di immagini ampio respiro che riunirà prodotte a partire dal 1891 finalmente i patrimoni dall’Ufficio Regionale per documentali delle diverse la Conservazione dei Mo- sedi in un’unica piatta- numenti del Veneto. forma digitale, facilitando A Trieste, le immagini più l’accesso a un immenso antiche parlano delle vi- corpus di immagini che cende storiche di ridefini- solo a Trieste conta, dalle zione territoriale italiana e origini fino all’anno 2000, i primi documenti conser- circa 25.000 negativi. vati, costituiti da negativi e

positivi, riguardano l’attivi- tà di tutela sui monumenti più importanti danneg- giati durante la guerra del 1915-18 e documentano il patrimonio archeologico, architettonico e artistico fra le due guerre mon- diali del territorio italiano e istriano. A Udine, un numero consistente di immagini (3.223 positivi)

d a s i n i s t r a i n s e n s o o r a r i o Teatro romano. La chiesa parte terminale del Canal neoclassica di Sant’Antono Grande, avvenuta nel 1934. Trieste, 1938: gli scavi Taumaturgo, prima Gli scavi archeologici sul riportano alla luce il dell’interramento della colle di San Giusto

65 PROSA, BALLETTO, MUSICAL E PRODUZIONI, IL MENU DEL ROSSETTI È SEMPRE RICCO

Se è vero che una ron- dine non fa primavera, di sicuro il Rossetti è sempre garanzia della più bella delle stagioni, con cartel- loni che di anno in anno confermano e rafforzano il prestigio dello Stabile Triestino che – anche grazie a fruttuose sinergie come quella con la Fonda- zione CRTrieste – ha sapu- to conquistare nel tempo un pubblico sempre più eterogeneo portando sul palcoscenico della città le migliori proposte, italiane e internazionali, nell’ambi- to non solo della prosa in tutte le sue declinazioni, ma anche della danza e della musica. Sostanziosa anche l’attività di produzione (e co-pro-

“I Miserabili” diretto da Franco Però ha inaugurato la stagione del Rossetti. Qui Franco Branciaroli nella parte di Jean Valjean e Romina Colbasso in quella di Cosette

66 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

classe operaia va in pa- duzione) dello Stabile, che decadente “Salomè” di other” , “Où les fleurs radiso”, dalla divertente quest’anno ha raggiunto Oscar Wilde con i bra- fanent” e “Un’altra Cene- commedia “Le Prénom quota dieci, a cominciare vissimi Eros Pagni e Gaia rentola” ne hanno infatti (cena tra amici)” a “Una da “I Miserabili” di Victor Aprea, l’amara e ironica confermato l’interesse notte a Kinshasa” che ha Hugo nell’adattamento commedia “Un momento crescente per le compa- portato a teatro la star te- teatrale di Luca Doninelli difficile” firmata da Furio gnie emergenti e i nuovi levisiva Federico Buffa, da e per la regia di Franco Bordon, il teatro civile linguaggi teatrali. “Accabadora” di Michela Però, che il 16 ottobre ha di Lucia Calamaro con Non sono naturalmente Murgia a “Copenhagen” di inaugurato con successo “Sindrome italiana” e “La mancati i grandi classici Michael Frayn. la stagione 2018/2019 del ballata di Johnny e Gill” come la “Filumena Mar- Fittissimo anche il calen- Rossetti. scritto e diretto da Fausto turano” di Eduardo de dario degli appuntamenti Tra gli altri titoli che Paravidino. Filippo, che ha segnato il con la danza, che hanno hanno visto il coinvolgi- Invariata anche quest’an- debutto nella regia teatrale portato a Trieste le più mento attivo dello Stabile no la formula dei percorsi della grande Liliana Cava- interessanti compagnie in- regionale la novità “(Tra suddivisi tra Prosa, Altri ni, il pirandelliano “Così è ternazionali da Les Ballets parentesi) - La vera storia Percorsi, Danza, Musical se vi pare”, una versione Trokadero di Monte Carlo di un’impensabile rivolu- & Eventi, a testimonianza innovativa di “Platonov” ai Momix e, nell’ambito zione”, conversazione su dell’attenzione del Rossetti di Chekov “ e “Misura per degli eventi speciali, lo Franco Basaglia di e con per tutte le sfaccettature Misura” di Shakespeare, straordinario nuovo spet- Massimo Cirri e Peppe del teatro e per il pubbli- autore presente quest’an- tacolo di Roberto Bolle Dell’Acqua e gli spettacoli co dei giovani: la scelta no anche con l’originalis- “The Seasons” che ha scel- realizzati in sinergia con di titoli come “The hard simo e trasversale “Sonet- to proprio il palcoscenico altri teatri: la raffinata e way to understand each ti/Shakespeare” di Valter del Rossetti per presentar- Malosti. Originale e inno- lo in anteprima nazionale. vativo anche lo spettacolo Un palcoscenico – da “En attendant Beckett”, poco ristrutturato grazie che ha visto Glauco Mauri a un ulteriore contributo e Roberto Sturno affronta- della Fondazione CRTrie- re il geniale autore in uno ste – che è stato capace stimolante percorso multi- di trasformarsi addirittura mediale. in una pista di pattinaggio E ancora altri titoli di sul ghiaccio in occasione grande impatto, dal nuovo dello spettacolo “Cinderel- lavoro degli Oblivion, “La la on Ice”, entusiasmante Bibbia riveduta e scorret- connubio di danza, musi- ta” alla versione teatrale ca e pattinaggio che ha ar- del film di Elio Petri “La pricchito a g i n a a il s già i n i snotevole t r a ca- Vlendariosty jo hosupiocciam dei musical es che oricavo, teri ponsulus, quium decon adductaturbi titoli come. “We will Srockeniquius you”,, que “Ghost”, mei “Scho- inpraturox nitelum nos, comnotaol of Rock” tisquidiu e “Stomp” viviveris ha nonsulatqueconfermato lates capacità, con Etrei del publicio, ommolis comaciis hostRossetti re te di. proporre gli spettacoli più interessanti

iin n circolazionea l t o a d e s tr e a di pro- Vporsisty jocome hosupiocciam un punto es di ri- oricaferimentovo, teri per ponsulus gli amanti, di quiudiu viviveris nonsulatquequesto genere tes ,teatrale con Etrei ben publicio, ommolis comaciis hostoltre rei confini te. regionali.

67 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

I PROGETTI PIANO EROGATIVO 2018

CRESCITA E FORMAZIONE GIOVANILE

SCUOLA INTERNAZIONALE DI TRIESTE stanziamento per la realizzazione di una tensostruttura per la copertura dell’attuale campo da basket da destinare a palestra/aula magna 75.000,00

TOTALE 75.000,00

EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE

BANDO SCUOLA 2018 stanziamento per il “Bando Scuola 2018” 200.000,00

COMUNE DI TRIESTE stanziamento per l’acquisto di arredi e successiva donazione per alcune scuole primarie e secondarie di primo grado 112.000,00

CONFARTIGIANATO ASSOCIAZIONE ARTIGIANI stanziamento per l’attività di formazione e aggiornamento PICCOLE E MEDIE IMPRESE DI TRIESTE professionale individuale a favore delle imprese artigiane ubicate sul territorio 40.000,00

CONFCOMMERCIO TRIESTE stanziamento per la realizzazione del progetto “Terziario Motore dello Sviluppo” volto alla formazione e consulenza nei confronti delle piccole e medie imprese del settore terziario della provincia di Trieste 50.000,00

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA stanziamento per la realizzazione della seconda annualità del DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE progetto di ricerca “Caratterizzazione dei fattori immunologici coinvolti nella patogenesi della pre-eclampsia” 25.000,00

FONDAZIONE “ACCADEMIA NAUTICA stanziamento per l’allestimento della nuova sede dell’Accademia DELL’ADRIATICO” Nautica dell’Adriatico di Trieste, nello specifico per l’acquisto e successiva donazione degli arredi 50.000,00

FONDAZIONE TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI stanziamento per la realizzazione del progetto “All’Opera, Ragazzi!” 20.000,00

ISTITUTO COMPRENSIVO VALMAURA stanziamento per la realizzazione di un’aula all’aperto presso la scuola secondaria di primo grado “G. Caprin” 24.000,00

TOTALE 521.000,00

VOLONTARIATO, FILANTROPIA E BENEFICENZA

AISM - ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI stanziamento per l’acquisto di un automezzo per il trasporto MULTIPLA SEZIONE PROVINCIALE DI TRIESTE di persone affette da sclerosi multipla 36.291,00

ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE stanziamento per la realizzazione del progetto “Utilitabilità” volto alla OLTRE QUELLA SEDIA ONLUS pulizia di graffiti e scritte nell’ambito di programmi e progetti di utilità 10.000,00 sociale

AZZURRA – ASSOCIAZIONE MALATTIE RARE stanziamento per la prosecuzione del servizio “Quattro passi” ONLUS volto al sostegno dei familiari di persone affette da malattie rare 50.000,00

68 69 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

CENTRO DIURNO stanziamento finalizzato all’acquisto di arredi, all’esecuzione di alcune opere edili ed impiantistiche e relative spese tecniche 38.000,00

COMUNITÀ DI SAN MARTINO AL CAMPO stanziamento per l’acquisto di arredi e per la realizzazione di alcuni lavori di tinteggiatura destinati a delle strutture di accoglienza gestite dalla Comunità 28.214,82

CONSULTA DELLE FONDAZIONI DEL TRIVENETO stanziamento per la costruzione di nuove residenze destinate a ospitare le persone assistite dalla Comunità di San Patrignano 16.661,39

FONDO PER IL CONTRASTO DELLA POVERTÀ stanziamento a favore del Fondo per il contrasto EDUCATIVA MINORILE della povertà educativa minorile 361.704,00

TOTALE 540.871,21

ASSISTENZA AGLI ANZIANI

INFORMAZIONE E ASSISTENZA ALLA stanziamento per la realizzazione di un progetto volto a diffondere, POPOLAZIONE ANZIANA per il tramite dell’emittente televisiva locale, informazioni di pubblica utilità e intrattenimento a favore della popolazione anziana 40.666,26

PROGETTO SOCIALIZZAZIONE ANZIANI stanziamento per la realizzazione di un progetto di animazione e intrattenimento degli ospiti di alcune strutture cittadine per anziani 173.400,00

TOTALE 214.066,26

SALUTE PUBBLICA, MEDICINA PREVENTIVA E RIABILITATIVA

I.R.C.C.S “BURLO GAROFOLO” stanziamento per l’acquisto di un ecotomografo cardiologico 130.000,00

DIPARTIMENTO UNIVERSITARIO CLINICO stanziamento per l’acquisto di un videolaparoscopio 3D DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E DELLA SALUTE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE 70.000,00

DIPARTIMENTO UNIVERSITARIO CLINICO stanziamento per l’acquisto e successiva donazione DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E di strumentazioni tecnologiche per la chirurgia videoassistita DELLA SALUTE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE 197.093,44

TOTALE 397.093,44

ATTIVITÀ SPORTIVA

A.P.D. TERGESTINA stanziamento per l’acquisto di attrezzature sportive mobili da installare presso la palestra comunale di Largo Niccolini - Bando Sport 2018 1.500,00

A.S.D. CHEERDANCE MILLENIUM stanziamento per l’acquisto di attrezzature tecniche ed equipaggiamento sportivo per il settore giovanile - Bando Sport 2018 500,00

A.S.D. CIRCOLO MARINA MERCANTILE stanziamento per l’acquisto di tre cyclette per spin/bike “NAZARIO SAURO” e per la realizzazione di un soppalco presso la palestra del Circolo - Bando Sport 2018 2.000,00

A.S.D. CLUB ALTURA stanziamento per l’acquisto di abbigliamento sportivo per gli atleti del settore giovanile - Bando Sport 2018 3.000,00

68 69 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

A.S.D. COSTALUNGA TRIESTE stanziamento per l’acquisto di attrezzature sportive mobili ed equipaggiamento per le costituende squadre giovanili - Bando Sport 2018 1.000,00

A.S.D. E DI VOLONTARIATO EUROVOLLEY stanziamento per l’acquisto di attrezzature ed equipaggiamento sportivo - Bando Sport 2018 1.500,00

A.S.D. F.C. PRIMORJE stanziamento per l’acquisto di attrezzature e abbigliamento sportivo - Bando Sport 2018 3.000,00

A.S.D. KOKOROZASHI stanziamento per l’acquisto di attrezzature sportive e allestimenti per la sala degli allenamenti - Bando Sport 2018 1.200,00

A.S.D. KONTOVEL stanziamento per l’acquisto di attrezzature sportive mobili e arredi - Bando Sport 2018 1.000,00

A.S.D. N.K. KRAS REPEN stanziamento per il rifacimento del campo da calcio a sette in erba sintetica di proprietà del Comune di Monrupino - Bando Sport 2018 50.000,00

A.S.D. NUOVA PESISTICA TRIESTINA stanziamento per l’acquisto di attrezzature sportive mobili - Bando Sport 2018 1.500,00

A.S.D. PALLACANESTRO INTERCLUB MUGGIA stanziamento per l’acquisto di equipaggiamento sportivo per le sei squadre del settore giovanile - Bando Sport 2018 2.000,00

A.S.D. R.E.P. TRIESTE stanziamento per l’acquisto di abbigliamento sportivo - Bando Sport 2018 1.500,00

A.S.D. SISTIANA stanziamento per l’acquisto di attrezzature ed equipaggiamento sportivo - Bando Sport 2018 3.000,00

A.S.D. SLOGA TABOR stanziamento per l’acquisto di attrezzature ed equipaggiamenti sportivi per gli atleti del settore giovanile di pallavolo - Bando Sport 2018 1.500,00

A.S.D. SPORTIAMO stanziamento per l’acquisto di attrezzature sportive mobili per gli atleti del settore giovanile - Bando Sport 2018 1.000,00

A.S.D. TENNISTAVOLO TRIESTE - SISTIANA stanziamento per l’acquisto di 8 tavoli da gioco e relativi accessori da destinare all’attività sportiva degli atleti del settore giovanile - Bando Sport 2018 1.000,00

A.S.D. TRIESTE PENTA SCHERMA stanziamento per l’acquisto di attrezzature ed equipaggiamenti sportivi per gli atleti del settore giovanile - Bando Sport 2018 500,00

A.S.D. TRIESTINA - MULI TRIESTE stanziamento per l’acquisto di attrezzature sportive e abbigliamento per la pratica di “Flag Football” - Bando Sport 2018 1.000,00

A.S.D. VENJULIA RUGBY TRIESTE stanziamento per l’acquisto di equipaggiamento sportivo per gli atleti del settore giovanile - Bando Sport 2018 4.000,00

A.S.D. VIGILI DEL FUOCO TERGESTE NUOTO stanziamento per l’acquisto di attrezzature sportive fisse per la pratica del nuoto da installare presso l’impianto comunale Mario Radin di Altura - Bando Sport 2018 20.000,00

ARTEFFETTO DANZA S.S.D. a R.L. stanziamento per l’acquisto di tappeti da danza in pvc - Bando Sport 2018 2.000,00

ASK C.S.D. KRAS stanziamento per l’acquisto di abbigliamento sportivo - Bando Sport 2018 1.000,00

ASSOCIAZIONE ACQUAMARINATEAM TRIESTE stanziamento per l’acquisto di equipaggiamento sportivo ONLUS - Bando Sport 2018 5.000,00

ASSOCIAZIONE MITI stanziamento per l’acquisto di palloni, abbigliamento e attrezzature sportive per il basket - Bando Sport 2018 500,00

CIRCOLO SOMMOZZATORI TRIESTE stanziamento per l’acquisto di attrezzature sportive da destinare alle attività dei giovani iscritti - Bando Sport 2018 1.000,00

70 71 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

POLISPORTIVA MUGLIA FORTITUDO stanziamento per l’acquisto di attrezzature sportive mobili - Bando Sport 2018 2.000,00

S.S.D. A R.L. POLISPORTIVA VENEZIA GIULIA stanziamento per l’acquisto di attrezzature sportive mobili - Bando Sport 2018 1.000,00

SOCIETÀ GINNASTICA TRIESTINA NAUTICA stanziamento per l’acquisto di un’imbarcazione “doppio/due senza” e due coppie di remi per gli atleti del settore giovanile - Bando Sport 2018 2.000,00

SOCIETÀ NAUTICA “GIACINTO PULLINO” stanziamento per l’acquisto di un’imbarcazione “otto con” per la squadra sportiva giovanile - Bando Sport 2018 4.000,00

SOCIETÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA GAJA stanziamento per l’acquisto di materiali sportivi per le attività di orienteering e tennis - Bando Sport 2018 3.000,00

SOCIETÀ VELICA stanziamento per l’organizzazione dell’edizione 2018 DI BARCOLA E GRIGNANO A.S.D. della “Barcolana Young” 25.000,00

U.S.D. BOR stanziamento per l’acquisto di abbigliamento sportivo per le atlete del settore giovanile di ginnastica ritmica - Bando Sport 2018 800,00

UNIONE SPORTIVA ACLI COMITATO stanziamento per l’acquisto di due canestri e per il rifacimento delle PROVINCIALE DI TRIESTE linee dei campi di pallavolo e pallacanestro - Bando Sport 2018 6.000,00

UNIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA SLOGA stanziamento per l’acquisto di attrezzature, abbigliamento sportivo per le atlete del settore giovanile di pallavolo e arredi per la palestra - Bando Sport 2018 2.500,00

TOTALE 157.500,00

RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

AZIENDA “OSPEDALI RIUNITI DI TRIESTE” stanziamento per la realizzazione del progetto di ricerca “MicroRNA per la terapia della fibrosi polmonare idiopatica” 100.000,00

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA stanziamento per la realizzazione del Progetto di ricerca INTEGRATA DI TRIESTE “Cardio(Ri)Gen” 300.000,00

COMUNE DI TRIESTE stanziamento per la realizzazione della settima edizione di “Trieste Next - Festival della Ricerca Scientifica” svolto a Trieste dal 28 al 30 settembre 2018 10.000,00

CONOSCENZA E VALORIZZAZIONE stanziamento per la realizzazione di un progetto volto alla DELLE REALTÀ SCIENTIFICHE CITTADINE divulgazione, per il tramite dell’emittente televisiva locale, di temi scientifici, con particolare riferimento alle iniziative promosse dalla comunità scientifica presente a Trieste 40.666,26

FONDAZIONE ITALIANA FEGATO ONLUS stanziamento per lo svolgimento dell’attività di ricerca ed educazionale nel triennio 2018/2020 30.000,00

TOTALE 480.666,26

PROTEZIONE E QUALITÀ AMBIENTALE

ASSOCIAZIONE WWF ITALIA ONLUS stanziamento per le opere edili e l’allestimento multimediale dell’”Ecomuseo di Biodiversità Marina” presso le ex Scuderie del Castello di Miramare 45.000,00

TOTALE 45.000,00

70 71 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

ARTE, ATTIVITÀ E BENI CULTURALI

COLLANA D’ARTE DELLA FONDAZIONE stanziamento per la realizzazione dei volumi della Collana d’Arte, con CRTRIESTE particolare riferimento alla monografia dedicata a Ruggero Rovan 45.000,00

COLLEZIONE D’ARTE DELLA FONDAZIONE stanziamento per l’implementazione della Collezione e per eventuali CRTRIESTE interventi di restauro 30.000,00

COMUNE DI TRIESTE stanziamento per la realizzazione delle “Lezioni di filosofia”, serie di conferenze sulle quattro virtù cardinali svolte presso la Sala del Ridotto del Teatro Verdi tra marzo e aprile 2018 25.000,00

COMUNE DI TRIESTE stanziamento per la realizzazione delle “Lezioni di storia”, serie di conferenze sul tema della rivoluzione, svolte presso la Sala del Ridotto del Teatro Verdi tra novembre 2018 e gennaio 2019 30.000,00

COMUNE DI TRIESTE stanziamento per la realizzazione, in occasione delle festività natalizie, del concerto di Capodanno e dello spettacolo pirotecnico 65.000,00

FONDAZIONE INTERNAZIONALE TRIESTE PER stanziamento per la realizzazione delle iniziative culturali IL PROGRESSO E LE LIBERTÀ DELLE SCIENZE programmate, dal 1 al 10 luglio 2020, in occasione della designazione di Trieste quale Città Europea della Scienza 2020 100.000,00

FONDAZIONE TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI erogazione liberale a sostegno dell’attività 2018 100.000,00

INIZIATIVE DI VALORIZZAZIONE stanziamento per la realizzazione di iniziative di valorizzazione DELLA COLLEZIONE D’ARTE della Collezione d’Arte della Fondazione CRTrieste 2.000,00 DELLA FONDAZIONE CRTRIESTE

INIZIATIVE EDITORIALI “VOLUME DEDICATO acquisto e diffusione di copie del volume dedicato all’intervento ALL’EX MAGAZZINO VINI” di riqualificazione dell’ex Magazzino Vini di Trieste 23.000,00

MUSEO STORICO E IL PARCO stanziamento per il restauro della torretta e dello storico orologio DEL CASTELLO DI MIRAMARE del Castello di Miramare 85.000,00

PARROCCHIA DI SAN BARTOLOMEO stanziamento per interventi di manutenzione straordinaria degli edifici adibiti a oratorio e casa parrocchiale 50.000,00

PARROCCHIA N.S. DELLA PROVVIDENZA stanziamento per il consolidamento e il restauro conservativo E DI SION della torre campanaria della chiesa 90.000,00

PARROCCHIA S. MARIA ASSUNTA stanziamento per la realizzazione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria nel parco archeologico di Muggia Vecchia 26.400,00

PROMOZIONE DELLE INIZIATIVE CULTURALI stanziamento per la realizzazione di un progetto volto a diffondere, ESPRESSE DAL TERRITORIO per il tramite dell’emittente televisiva locale, gli appuntamenti culturali offerti dal territorio cittadino 40.666,26

QUESTURA DI TRIESTE stanziamento per il restauro conservativo e funzionale della facciata principale dell’edificio sede della Questura di Trieste 65.000,00

SOCIETÀ VELICA DI BARCOLA E GRIGNANO stanziamento per l’organizzazione delle iniziative programmate A.S.D. nell’ambito di “Barcolana n. 50 – Production” 25.000,00

SOCIETÀ VELICA DI BARCOLA E GRIGNANO stanziamento per l’organizzazione delle iniziative culturali A.S.D. programmate nell’ambito di “Barcolana n. 50 - Special edition” 50.000,00

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI stanziamento per la catalogazione, la digitalizzazione E PAESAGGIO FRIULI VENEZIA GIULIA e messa a disposizione del pubblico dell’Archivio fotografico della Soprintendenza 30.000,00

TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA stanziamento per l’acquisto di attrezzature tecniche per le esigenze sceniche degli spettacoli, la messa in sicurezza del palcoscenico e il risparmio energetico 20.000,00

TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA contributo alle spese per la stagione 2018/2019 del Politeama Rossetti 60.000,00

72 73 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

VOLUME ATTIVITÀ ISTITUZIONALE stanziamento per la realizzazione del volume sull’attività istituzionale della Fondazione - esercizio 2017 22.000,00

TOTALE 984.066,26

TOTALE PROGETTI 3.415.263,43

72 73

FONDAZIONE CRTRIESTE IL BILANCIO DI MISSIONE 2018

XXXXXXXXXXXXX SU XXXXXXXXXXXXXX

consequisDunt prat dolore adit, qui estisim delessim do ex ciduipi scidunt ad dit nim modignim venim venibh ea feu et am ipsuscil ip enibh el digna EROGAZIONI iriliquam,2018 vel etummodolore feugait lor susci tem ing euisi con etumsan digniat, vercil delissis at vel doloreet lor sequis blaore min vulla faccum niat, inis augue volenim doloborem numsan ute minisi te tat non consequat, sum ent volor alisisi. quat adio exero duisit wisit ad henibh euguer iustrud molorem It et ut laortincin hendipit eu eugiam incinim irilit ate dipsum quate dolummolenim zzriusc feuguerat ing eros nim dit, con zzriusci tat. iduipit loreriure dit at. Ut veliqui ullaorem dolobore exeriuscipit Elenibh exero dolor iniscip et tisit, vel et acipisit wisisl ut nit augueri ustrud ex er secte autpatue doluptat. digna facil eui te tio dolore Lore magnibh etue con ex delestrud tem venit exerci ero velit alis num vulla accum niam eniat, quat, venibh euguera deliquis nonsecte volobore num zzril utpat. Oreet niamet essecte er atem venibh et ad exercin velit loborperat. Num augiatum zzrilla feu facin ut vel doloreetue deliquat irilit nit vel eum accum zzriurer ilisl illute dolobortion eugait alis am nis euis dolese magna feuisim adit et, quam, sustio etue digna atem zzrit veliquatem delessed augait esto odolor augiam illa facil delit in hendre venim tat, volobor percil utet, quat. cortis do dolorti onsectetuero volesse quamcor peratetummy Pit nostrud magna faccum et od magnim il ut ad ex er se nullan verit lor sustisim vel et vel dolore dolor sum ipis at, dolor acillaor sit lan ut dolobor nis nonsequat dolorpe rcilla consed miniamc onsequi te tet senibh ea facidunt acipisim feu feu feugait nosto conseni at. Putem deliquat et nis niatet, dio dunt nostie min etum vent smolobortis etuer ipit ilit lute veliquat iusto consenim quatem iurer sit adionum quat. Vulla feu feuguer iure dolore mod iriuscidunt lummod tio eum zzril faccum incillam ea faci esent utet, quat vulluptatuer accum il augue dion ea facipsu scilisc magnis dolorem nostrud diat. ex eumsan venismod min utat, iliquis nullan ut nos nullaore Isiscin cidunt volobore consecte consed magna consendiat, vel min el ulla consequamet, core faccum quatio enismolore ut il euisisisi. voloboreet ad exeraessenis volesto dolorercin utpat. Uscidunt aliquat autatet autat. dolore mod tem dio doluptat. Voluptatum do cortismod Senibh el ullaor autat accumsan Ut la aliquis modoles sendre delisissim zzril ulput ilisim veraessisi. feu facidunt at dolor in ex euisi dignis alis aliquat iniamet in ver Lam in hendiatum in henit, te do od eratem vulla feugait siscin utpat del ea con hent vent consecte magnit, senim diametu nullupt atinci tin veraessenit ut nonsequi tis dolorperilit at. eriureros doloree tuercil iquate auguer ipit prat. Metuerc ilisim Velesequisim nulput lum do feu facillaore duis nullaore dolut quam, veros eu facil iure velit odipit digna ad exercidunt dunt nos aliquis aut landit pratue adipsuscil dolore vullam duis prat. Ing exeratue delesecte do commod eugue consenim alisisi enit ilisl dio dipit pratuer commy nonsecte dolorem et, dolorpercin volor se digna aessit ulla atue feugiam ip commolore cor susto conum ea endrem quam aliquisi. se commy nisi tie dit alit am, facil iriure eros numsan endiamc Doluptatet praesequip eum sustrud tat. onullam etuercidunt verit adip zzrilit utate tie modigna acip Min ex exero con hent erit la feugait ad tio consequ etue faccum augait, suscidunt wisseniam vullaore magna iscipit ad moloreet la cor adignis dolobore min henim eliscin faccum quisit wisit ullaorer ip

75 XXXXXXXXXXXXXDUE BORSE XXXXXXXXXXXXXXCHE NON PASSANO MAI DI MODA

Se è vero che chi ben comincia è a metà dell’opera, è altrettanto vero che il reale valore e i risultati concreti hanno bisogno di tempo e soprattutto di impegno per manifestarsi pienamente. È questa la convinzione che spinge la Fondazione CRTrieste ad aiutare i più meritevoli non solo a cogliere un’opportunità, ma a seguire fino alla conclusione un percorso in grado di offrire reali valori e concretezza. Tra gli strumenti capaci di creare questo circolo virtuoso spiccano sicuramente due borse traIpit, commodo dit, consectet, si. aut praestrud magna ad dolortio et vullaore modit “Qdi studio che anche loborem vel ullam do Obortis eugueraessit ent iurem doloborper aute am amconsequat at, quest’anno la Fondazione od ex ea aut venis niam loboreet la accum in eu veliquat amcommy nim si tie molum et volore CRTrieste ha voluto quisim inis nismodipsum feu feum quismolor acil veraessi. molorem iurer se feugue rinnovare. ing ent lum am, venim diamet iure ex et loborem Im acinim dolobor tem quissim velessi tio quam volent vel ut alit in eu feum del ut praeseq erostrud magna feu odolore magna faccum irit augiam vendio ex endreet uamconu llamet, velit faciduis dio consenisl Llobortiea studen magnatessa vinci conullantrice wisim alisl in henibh iuscipsum zzrillam am utpat. Duissenit la facipis dellahenim borsa incil diullummodolor studio messa a disposizione dalla et praesequi ex et lore verosto commy num irit erilisi. Fatondazione eugait am CR nulputpatuerTrieste per partecipare al master magnim doloreet ing ex ex et, vel doluptatet, con Os nonsequamcor organizzase tisl ut tlao conseddall’Universi tem tà erosto et alit lobore dip utpatueros adip ex eugait, suscillam, sum nis delvenim Caffè dolesto e promosso odo dipis dalla Fondazione Illy. er sent alit, con ero dit core dipis nullandreet dolorercin euguer atuer ilis eraessiscip In alto, l’amministratore wis et, sim iniam, velit adipisl dolore veros augait elessisim venim delegaeuipissito tiodella cor illycaffè si. ullaoreros am nisis augait nostrud Lit augait wis nim nibh eui eugait alit il conLummy il gruppo nonsent di par aciliscipittecipanti , provenienti da quindici lam velit wismodolenim doluptat. Ut vel eu faccum ulputem volorem volum diversiluptatem paesi euismodo dio ip eugiamcore mincilis Si ipit acip eugait in et autat vel delisisl ulla ad te dip esequisi tet, sit lor si tisl dolore faccumsandre nisi. faccummolore tet et te facidunt acipit, quis ming erit ex eum zzrit ut Acillandrem irit am, qui accum incilit, consequis dolobore modolumsan ute lan hent nibh eugiat. Ut estrud mod magna feum at, consequipit, consequat. dolestio consed modio lumsan enisi bla feuiscilis do ex ex esequissim zzrit Rud tat dolore feuipsusto consecte vulputpat nis

76 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

nonsequi tat velesse quatet, quam dolorti p a g i n a a s i n i s t r a ncincip eugait et wis do Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quium doloreet lorem il dip ex de adductaturbi. et dit Seniquius, que mei inpraturox nitelum nos, comnota tisquidiu viviveris La prima permetterà ad convivenza pacifica fra Fondazione Ernesto Illy, nonsulatqueagroalimentare tes, conlungo Etrei publicio, ommolis comaciis uno studente meritevole diversità. un nome che ha reso il hosttutta re la te filiera. produttiva, di proseguire i suoi studi L’attenzione alle eccellenze caffè triestino famoso nel dalla coltivazione, al

presso il Collegio del del territorio è alla base mondo. i ntrading a l t o a allad e s logistica t r a e Mondo Unito dell’Adriatico anche della borsa di Il Master internazionale, Vvantasty jo lahosupiocciam collaborazione es di Duino, istituzione studio per la frequenza giunto quest’anno alla sua oricadi prestigiosivo, teri ponsulus partner, quiudiu viviveris unica in Italia, nata per di un corso post laurea nona edizione, rappresenta nonsulatqueaccademici: tes oltre, con alle Etrei offrire a giovani di tutto che ne mette in relazione una preziosa opportunità publiciouniversità, ommolis di Trieste comaciis e host re te. il mondo l’opportunità di il meglio in termini di professionalizzante per Udine, la SISSA (Scuola un percorso internazionale istituzioni e di prodotti laureati nelle discipline Internazionale Superiore in grado non solo di locali: si tratta, infatti, più diverse, dall’agraria di Studi Avanzati) e il formare eccellenze ma di del Master Universitario alla fisica. Offre infatti le Consorzio di Biomedicina prevenire conflitti futuri in Economia e Scienza competenze necessarie Molecolare dell’Area grazie all’educazione alla del Caffè promosso dalla per operare nel settore Science Park.

7777 XXXXXXXXXXXXXVIDEOARTE: UN’INTERESSANTE XXXXXXXXXXXXXXCONTAMINAZIONE ARTISTICA E CULTURALE

“QL’ interdisciplinaritàtraIpit, commodo e la dit,che consectet,la Fondazione si. aut praestrud magna ad Idolortionaugurazione et vullaore al Museo modit loboremcontaminazione vel ullam fra do generi ObortisCRTrieste eugueraessit ha voluto ent iurem doloborper aute Ramevol amconsequattella della mos at,t ra dedicata alla videoarte odsono ex da ea sempre, aut venis nella niam loboreetsostenere la con accum il proprio in eu veliquat amcommy nim nellsi tie’ambi molumto del et proge voloretto “altrestorie/othersotires” quisimscienza iniscome nismodipsum nell’arte, feucontributo, feum quismolor a cominciare acil veraessi. molorem iurer se feugue ingun importanteent lum am, valore venim diametdal cofinanziamento iure ex et loborem di Im acinim dolobor tem quissim velessi tio quamaggiunto. volent Ma velin un’epoca ut alit inun euassegno feum deldi ricerca ut praeseq erostrud magna feu odolore magna faccum irit augiam“fluida” vendio come la ex nostra, endreet uamconuche vede propriollamet, velit faciduis dio consenisl lobortie magna conullan wisimdove i alislcambiamenti in henibh iuscipsuml’interdisciplinarità zzrillam traam utpat. Duissenit la facipis henim incil ullummodolor etarrivano praesequi in modo ex et lore verostocompetenze commy linguistiche num irit erilisi. at eugait am nulputpatuer magnimveloce e doloreetspesso quasi ing ex exe scienze et, vel giuridichedoluptatet, come con Os nonsequamcor se tisl ut la consed tem erostoimpercettibile et alit lobore e dove, dip a utpatuerosoggetto di studio:adip ex l’utilizzo eugait, suscillam, sum nis venim dolesto odo dipis erfronte sent dell’esigenza alit, con ero didit coredell’inglese dipis nullandreet giuridico nella dolorercin euguer atuer ilis eraessiscip wisforti et,specializzazioni, sim iniam, velit sono adipislformazione dolore delle veros sentenze augait elessisim venim euipissi tio cor si. ullaorerosrichieste competenze am nisis augait nostruddella Corte Lit augaitEuropea wis dei nim nibh eui eugait alit il Lummy nonsent aciliscipit lamtrasversali, velit wismodolenim sono diventate doluptat.Diritti dell’Uomo. Ut vel eu faccum ulputem volorem volum luptatem euismodo dio ipuna eugiamcore necessità. mincilis Si ipitPiù consueta,acip eugait ma in certoet autat vel delisisl ulla ad te dip esequisi tet, sit lor si tislQuesto dolore si riflettefaccumsandre nisi.non meno interessante, faccummolore tet et te facidunt acipit, quis minganche erit in alcuneex eum delle zzrit ut Acillandremla contaminazione irit am, qui accum incilit, consequis dolobore modolumsan ute laniniziative hent nibhpromosse eugiat. Ut estrudartistica mod e culturale magna feum at, consequipit, consequat. dolestio consed modio lumsanda scuole enisi e università bla feuiscilis doalla ex base ex dellaesequissim mostra zzrit Rud tat dolore feuipsusto consecte vulputpat nis

78 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

Basata sulla contaminazione tra arti visive, musica, letteratura e danza, la rassegna al Revoltella ha richiamato un pubblico eterogeneo ed appassionato

nonsequisulla videoarte tat velesse ospitata raccontare ed evidenziare Ancora si può parlare di quatet,dall’1 alquam 18 novembre dolorti il ruolo che l’arte, con la contaminazione, questa p a g i n a a s i n i s t r a ncincipal Museo eugait Revoltella et wis do sua complessità e diversità, volta tra letteratura e Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quium doloreetnell’ambito lorem del il progettodip ex ha avuto nel rappresentare sensi, per introdurre un de adductaturbi. et“altrestorie/otherstories”. dit la migrazione, l’esilio, il importante evento al Seniquius, que mei Una contaminazione tra distacco e lo straniamento quale Fondazione ha inpraturox nitelum nos, comnota tisquidiu viviveris letteratura, arti visive, nel corso dell’ultimo voluto riconoscere il suo nonsulatque tes, con Etrei danza e musica per trentennio. contributo: si tratta del publicio, ommolis comaciis host re te. convegno internazionale

della Henry James Society i n a l t o a d e s t r a “The Sound of James: The Vsty jo hosupiocciam es Aural Dimension in Henry oricavo, teri ponsulus, quiudiu viviveris James’s Work”. L’evento, nonsulatque tes, con Etrei organizzato a Trieste dal publicio, ommolis comaciis hostconosce re te. ed è stata studiata Dipartimento di Scienze la sensibilità all’arte visiva, Umanistiche, vuole far che gli ha permesso di luce sul ruolo dei suoni, dare alla scrittura quella intesi nel senso più lato qualità pittorica che è il del termine, sull’opera marchio di fabbrica dei di James del quale già si suoi capolavori.

7979 XXXXXXXXXXXXXQUEL QUALCOSA IN PIÙ XXXXXXXXXXXXXXDA AFFIANCARE ALL’INSEGNAMENTO TRADIZIONALE

“QtraIpit, commodo dit, consectet, si. aut praestrud magna ad dolortio et vullaore modit Cloboremoinvolgimento, vel ullam do Obortisall’insegnamento eugueraessit ent iurem doloborper aute am amconsequat at, partecipazione,od ex ea aut venis niam loboreettradizionale la accum è stato in ed eu veliquat amcommy nim si tie molum et volore condivisione.quisim inis nismodipsum Sono questi feuè una feum costante quismolor della acil veraessi. molorem iurer se feugue iing sostantivi ent lum che am, vanno venim diametsua attività iure erogativa,ex et loborem Im acinim dolobor tem quissim velessi tio aggiuntiquam volent alla parolavel ut alit incaratterizzata eu feum del anche ut praeseq erostrud magna feu odolore magna faccum irit “studio”augiam vendioper fare ex della endreet uamconuquest’anno llamet, dall’ascolto velit e faciduis dio consenisl lobortie magna conullan scuolawisim alislun luogoin henibh dove i iuscipsumdall’attenzione zzrillam alle amdiverse utpat. Duissenit la facipis henim incil ullummodolor ragazziet praesequi si sentano ex et loreparte di verostorichieste commy provenienti num irit erilisi.in sicurezza e alla atl’attenzione eugait am allenulputpatuer nuove unmagnim progetto doloreet comune, ing exun exdagli et, istitutivel doluptatet, scolastici con del Ossocializzazione nonsequamcor dei più seesigenze tisl ut ladi consedformazione tem luogoerosto daet alitfrequentare lobore dip con utpatuerosterritorio. adip ex eugait, suscillam,piccoli, con sum l’acquisto nis di venimper i ragazzi dolesto delle odo dipis impegnoer sent alit, ma con anche ero ditcon coreDiversificati dipis nullandreet i settori di dolorercinattrezzature euguer e materiali atuersuperiori: ilis eraessiscip al Liceo piacerewis et, sim perché iniam, ricco velit di adipislinteresse: dolore dallo veros sport, augaitdi gioco elessisim per il giardino venim euipissiArtistico tio Nordio cor si. è stato stimoli,ullaoreros culturali, am nisis umani augait e nostrudcon un contributoLit augait wis a nim nibhdella euiscuola eugait d’infanzia alit il e Lummypossibile nonsent realizzare aciliscipit un sociali.lam velit wismodolenim doluptat.sostegno Utdelle vel molte eu faccum ulputemprimaria “Rainervolorem Maria volum luptatempercorso euismodofocalizzato dio sulle L’impegnoip eugiamcore della mincilis Si ipitattività acip svolte eugait presso in et autat velRilke“ delisisl di Duino ulla ad e dite dipnuove esequisi tecnologie tet, sit grazie lor si Fondazionetisl dolore faccumsandre CRTrieste nisi.l’Istituto Comprensivo faccummolorearredi per la sala tet mensaet tea unfacidunt contributo acipit, della quis perming garantire erit ex eum alle zzrit ut Acillandrem“Ai Campi Elisi” irit am, qui accumdella scuola incilit, d’infanzia consequis doloboreFondazione modolumsan CRTrieste che ute scuolelan hent quel nibh “qualcosa eugiat. Ut estrudattraverso mod la magna sua sezione feum at,“Maddalena consequipit, di Canossa”.consequat. dolestioha tra l’altro consed consentito modio inlumsan più” daenisi affiancare bla feuiscilis dosportiva, ex ex all’educazioneesequissim zzrit RudNon tatè mancata dolore feuipsusto consectel’acquisto vulputpat di una nis

80 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

nonsequi tat velesse

p a g i n a a s i n i s t r a quatet, quam dolorti d a l l ’ a l t o , i n s e n s o o r a r i o Vsty jo hosupiocciam es ncincip eugait et wis do Allegria e impegno al Liceo Petrarca oricavo, teri ponsulus, quium per la “Notte dei classici”. doloreet lorem il dip ex de adductaturbi. Gli studenti del Liceo Nordio et dit con la stampante 3D donata dallaSeniquius Fondazione, que mei. La mensa arredata della scuolainpraturox dell’infanzia nitelum nos, “Maddalena di Canossa” di via comnotaRossetti etisquidiu il parco vgiochiiviveris della scuola dell’infanzia Rainernonsulatque Maria Rilke tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te. stampante 3D, mentre gli indica eventi (politici, laboratori, esibizioni

studenti del Liceo Petrarca sociali ed economici, musicali e teatrali dove i n a l t o a d e s t r a hanno potuto mettere alla ma anche culturali e i ragazzi hanno potuto Vsty jo hosupiocciam es prova i loro talenti (anche artistici) che rompono valorizzare le proprie oricavo, teri ponsulus, quiudiu viviveris extrascolastici) e le loro con lo status quo e con la capacità extracurriculari nonsulatque tes, con Etrei capacità organizzative tradizione. portando l’essenza della publicio, ommolis comaciis host re te. nell’edizione 2019 della L’evento, che si è svolto scuola fuori dalle classi e “Notte dei classici”, la “a scuole unificate” alimentando lo spirito di kermesse nazionale che l’11 gennaio scorso, si condivisione che è uno quest’anno ha affrontato è articolato in letture, dei pilastri portanti di il tema delle Res Novae, dibattiti, una tavola un’educazione scolastica espressione latina che rotonda con ospiti illustri, moderna ed efficace.

8181 XXXXXXXXXXXXXAVVICINARE I GIOVANI XXXXXXXXXXXXXXALLA MUSICA DA CAMERA ARRICCHENDO LA LORO CULTURA

87 anni di buona continua a mantenere Serata trionfale La stagione è partita il 13 per i Philharmonisches musica: è questo il questa promessa di Capriccio Berlin. ottobre con il concerto biglietto da visita della qualità, si rinnova di L’ensemble d’archi dell’Orchestra della ha eseguito il Sestetto N.2 Società dei Concerti, anno in anno anche in sol maggiore per archi, Toscana, affiancata dalla che in questa formula quella della Fondazione op.36 di Brahms e il Sestetto stella nascente Emmanuel per archi in re maggiore op. semplice sintetizza CRTrieste di consentire 70, noto come Souvenir de Tjeknavorian al violino, quasi un secolo di alle nuove generazioni Florence. Per il bis ancora per poi proseguire Brahms, un lacerto dal primo proposte musicali di di avvicinarsi alla musica Sestetto op.18 con la performance altissimo livello, capaci di da camera ampliando il dell’Accademia d’Archi coniugare il prestigioso proprio bagaglio culturale Arrigoni con Marco Rizzi profilo degli artisti ospiti grazie all’acquisto di al violino e Domenico con la continua ricerca tessere-socio a favore di Mason a dirigere delle migliori novità e la giovani studenti interessati l’orchestra. promozione dei giovani ad approfondire la È ancora il dolce suono talenti. conoscenza musicale nella degli archi a concludere “QSe la stagionetraIpit, commodo 2018/2019 dit,magica consectet, cornice si. del Teatro aut praestrud magna ad ildolortio 2018, conet vullaore l’ottetto modit dellaloborem Società vel ullamdei Concerti do ObortisVerdi. eugueraessit ent iurem doloborper aute costituitoam amconsequat dai quartetti at, od ex ea aut venis niam loboreet la accum in eu veliquat amcommy nim si tie molum et volore quisim inis nismodipsum feu feum quismolor acil veraessi. molorem iurer se feugue ing ent lum am, venim diamet iure ex et loborem Im acinim dolobor tem quissim velessi tio quam volent vel ut alit in eu feum del ut praeseq erostrud magna feu odolore magna faccum irit augiam vendio ex endreet uamconu llamet, velit faciduis dio consenisl lobortie magna conullan wisim alisl in henibh iuscipsum zzrillam am utpat. Duissenit la facipis henim incil ullummodolor et praesequi ex et lore verosto commy num irit erilisi. at eugait am nulputpatuer magnim doloreet ing ex ex et, vel doluptatet, con Os nonsequamcor se tisl ut la consed tem erosto et alit lobore dip utpatueros adip ex eugait, suscillam, sum nis venim dolesto odo dipis er sent alit, con ero dit core dipis nullandreet dolorercin euguer atuer ilis eraessiscip wis et, sim iniam, velit adipisl dolore veros augait elessisim venim euipissi tio cor si. ullaoreros am nisis augait nostrud Lit augait wis nim nibh eui eugait alit il Lummy nonsent aciliscipit lam velit wismodolenim doluptat. Ut vel eu faccum ulputem volorem volum luptatem euismodo dio ip eugiamcore mincilis Si ipit acip eugait in et autat vel delisisl ulla ad te dip esequisi tet, sit lor si tisl dolore faccumsandre nisi. faccummolore tet et te facidunt acipit, quis ming erit ex eum zzrit ut Acillandrem irit am, qui accum incilit, consequis dolobore modolumsan ute lan hent nibh eugiat. Ut estrud mod magna feum at, consequipit, consequat. dolestio consed modio lumsan enisi bla feuiscilis do ex ex esequissim zzrit Rud tat dolore feuipsusto consecte vulputpat nis

82 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

Gringolts e Meta4 e il concerto di dicembre col sestetto d’archi Philhar- Monisches Capriccio Berlin. Il 2019 si è aperto all’insegna del pianoforte: sul bellissimo nuovo Fazioli del Teatro Verdi si sono cimentati grandi artisti come Alexander Gadjiev e Marc André Hamelin, uno degli interpreti più originali del nostro tempo per la prima nonsequivolta a Trieste. tat velesse quatet,E poi unquam interessantissimo dolorti p a g i n a a s i n i s t r a ncincipdebutto, eugait quello et diwis do Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quium doloreetNicolas loremAltstaedt, il dip uno ex de adductaturbi. etdei dit violoncellisti più Seniquius, que mei interessanti di oggi, il inpraturox nitelum nos, comnota tisquidiu viviveris graditissimo ritorno della nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis leggenda del violoncello host re te. David Geringas e i

virtuosismi di Angelika i n a l t o a d e s t r a Kirchschlager, tra le Vsty jo hosupiocciam es voci più applaudite del oricavo, teri ponsulus, quiudiu viviveris liederismo mondiale. nonsulatque tes, con Etrei Gran finale di stagione publicio, ommolis comaciis host re te. il concerto del giovane Filippo Gorini, esponente della nouvelle vague di interpreti e rivelazione del prestigioso Concorso Beethoven di Bonn.

83 XXXXXXXXXXXXXBAMBINI CHIRURGICI: XXXXXXXXXXXXXXUN’ASSISTENZA A TRECENTOSESSANTA GRADI ANCHE ALLE LORO FAMIGLIE

“QtraIpit, commodo dit, consectet, si. aut praestrud magna ad dolortio et vullaore modit loborem vel ullam do Obortis eugueraessit ent iurem doloborper aute am amconsequat at, od ex ea aut venis niam loboreet la accum in eu veliquat amcommy nim si tie molum et volore quisim inis nismodipsum feu feum quismolor acil veraessi. molorem iurer se feugue ing ent lum am, venim diamet iure ex et loborem Im acinim dolobor tem quissim velessi tio quam volent vel ut alit in eu feum del ut praeseq erostrud magna feu odolore magna faccum irit augiam vendio ex endreet Nuamconuasce dalla llamet, storia velit faciduisdi Riccardo, dio consenisll’ABC Burlo Llobortiea masco ttmagnae di ABC conullan wisim alisl in henibh iuscipsumdi una famiglia zzrillam fatta am utpat.cerca diDuissenit rispondere la facipis alle Ahenimssociazione incil ullummodolorBambini Chirurgici del Burlo. et praesequi ex et lore verostodi sofferenza, commy lotta, num irit erilisi.necessità, funzionali e Nata eugaitta nel 2005am nulputpatuer ABC è un punto di riferimento per le magnim doloreet ing ex exsperanza et, vel edoluptatet, finalmente con Ospersonali, nonsequamcor delle famiglie famigliese tisl ut con la consedpiccoli pazientem ti erosto et alit lobore dip utpatuerosdi luce – quella adip dellaex eugait, suscillam,dei cosiddetti sum bambini nis invenim cura dolestoal Burlo odo dipis er sent alit, con ero dit coreguarigione dipis nullandreet di Riccardo, dolorercinchirurgici, affettieuguer cioè da atuer ilis eraessiscip wis et, sim iniam, velit adipislcolpito doloregià prima veros della augaitmalformazioni elessisim spesso venim euipissi tio cor si. ullaoreros am nisis augait nostrudnascita da Lit una augait terribile wis nim nibhdiagnosticate eui eugait già alit in ilfase Lummy nonsent aciliscipit lam velit wismodolenim doluptat.malattia – Ut l’avventura vel eu faccum ulputemprenatale volorem e costretti volum ad luptatem euismodo dio ip eugiamcore mincilis Si ipitdi ABC, acip l’Associazioneeugait in et autat velaffrontare delisisl lunghiulla ad percorsi te dip esequisi tet, sit lor si tisl dolore faccumsandre nisi.Bimbi Chirurgici del Burlo faccummoloredi terapie chirurgiche tet et te facidunt acipit, quis ming erit ex eum zzrit ut AcillandremGarofolo. irit am, qui accumnella speranza incilit, consequis di una dolobore modolumsan ute lan hent nibh eugiat. Ut estrudIstituita mod nel 2005magna proprio feum at,guarigione. consequipit, consequat. dolestio consed modio lumsan enisi bla feuiscilis doper exvolontà ex esequissim dei genitori zzrit RudAlle famiglietat dolore dei feuipsusto piccoli consecte vulputpat nis

84 85 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

pazienti, molti dei quali e propria accoglienza servizi offerti, che si Uno degli appartamenti messi a disposizione vengono da lontano grazie delle famiglie in una casa sono sviluppati di anno dall’Associazione ABC allle all’alta specializzazione (sono tre, ad oggi, gli in anno fino a garantire famiglie dei bambini in cura al Burlo Garofolo del Burlo nel trattamento appartamenti acquisiti un supporto valido e di queste malattie dall’Associazione), completo, che parte già pediatriche, ABC assicura nella convinzione che dall’esame ecografico di il conforto di un’assistenza la serenità familiare diagnosi della malattia a trecentosessanta gradi, costituisca parte integrante ed è in grado di seguire i che va dal supporto della cura. piccoli pazienti e le loro psicologico specializzato La Fondazione CRTrieste famiglie durante tutte le a quello economico, dalla ha voluto dare il fasi del percorso di cura. presenza di volontari proprio contributo per nei reparti fino alla vera il potenziamento dei

nonsequi tat velesse quatet, quam dolorti p a g i n a a s i n i s t r a ncincip eugait et wis do Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quium doloreet lorem il dip ex de adductaturbi. et dit Seniquius, que mei inpraturox nitelum nos, comnota tisquidiu viviveris nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te.

i n a l t o a d e s t r a Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quiudiu viviveris nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te.

85 XXXXXXXXXXXXXCON LO SPORT INTEGRATO XXXXXXXXXXXXXXIL DIVERTIMENTO È PER TUTTI

Spesso la difficoltà più grande nel trovare la soluzione di un problema sta nella limitatezza dei nostri orizzonti. La risposta è lì, ma ci sfugge, perché non abbiamo il coraggio, o l’apertura di questi limiti, o ancor “normodotati”. mentale, per guardare al più da un vero e proprio A sostenerlo con di là delle consuetudini e rovesciamento di successo ormai da molti “Qdelle certezzetraIpit, commodo imposte dal prospettiva:dit, consectet, per si. ottenere anniaut praestrud è l’Associazione magna ad dolortio et vullaore modit pensieroloborem velcomune. ullam do unObortis miglioramento eugueraessit della Calicanto,ent iurem doloborperche dal 2008 aute am amconsequat at, L’ideaod ex eadello aut sport venis integrato niam qualitàloboreet della la accum vita dei in eu portaveliquat avanti amcommy con grande nim si tie molum et volore (chequisim prevede inis nismodipsum l’interazione ragazzifeu feum meno quismolor fortunati, acil impegnoveraessi. e risultati molorem iurer se feugue allaing entpari lum tra ragazziam, venim colorodiamet cheiure devonoex et loborem essere sorprendentiIm acinim dolobor la sua tem quissim velessi tio disabiliquam volent e non) vel nasce ut alit veramentein eu feum “integrati”del ut praeseq missionerostrud dimagna promozione feu odolore magna faccum irit proprioaugiam vendiodal superamento ex endreet sonouamconu i giovani llamet, cosiddetti velit dell’integrazionefaciduis dio consenisl sportiva, lobortie magna conullan wisim alisl in henibh iuscipsum zzrillam am vistautpat. come Duissenit uno strumentola facipis henim incil ullummodolor et praesequi ex et lore verosto commy num irit dierilisi. socializzazione e at eugait am nulputpatuer magnim doloreet ing ex ex et, vel doluptatet, con accettazioneOs nonsequamcor del “diverso Tsean tislto utspor lat ,consed con tem pallacanestro e pallavolo in erosto et alit lobore dip utpatueros adip ex eugait, dasuscillam, me” in sumtutte nisle sue venim dolesto odo dipis prima linea, ma anche musica er sent alit, con ero dit core dipis nullandreet manifestazioni.dolorercin euguer Alle eatuer danze ilis t raeraessiscip le attività che l’Associazione Calicanto wis et, sim iniam, velit adipisl dolore veros attivitàaugait elessisimsportive classiche,venim promuoveeuipissi tio come cor mezzosi. di ullaoreros am nisis augait nostrud Lit augait wis nim chenibh si eui caratterizzano eugait alit il inLummytegrazione nonsent aciliscipit lam velit wismodolenim doluptat. Ut vel eu faccum comeulputem una volorem vera e propriavolum luptatem euismodo dio ip eugiamcore mincilis Si ipit acip eugait in et autat esperienzavel delisisl ulladi volontariato ad te dip esequisi tet, sit lor si tisl dolore faccumsandre nisi. sportivo-socialefaccummolore tet e et te facidunt acipit, quis ming erit ex eum zzrit ut Acillandrem irit am, qui cheaccum comprendono incilit, consequis dolobore modolumsan ute lan hent nibh eugiat. Ut estrud mod magna feum pallacanestro,at, consequipit, pallavolo, consequat. dolestio consed modio lumsan enisi bla feuiscilis do ex ex esequissim zzrit calcio,Rud tat vela, dolore sci feuipsustoe bocce, consecte vulputpat nis

86 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

nonsequi tat velesse quatet, quam dolorti p a g i n a a s i n i s t r a ncincip eugait et wis do Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quium doloreet lorem il dip ex de adductaturbi. et dit Seniquius, que mei inpraturox nitelum nos, comnota tisquidiu viviveris nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te.

si sono recentemente Calicanto, alla quale i n a l t o a d e s t r a affiancate novità come ha destinato importanti Vsty jo hosupiocciam es danza, zumba e giocoleria contributi che hanno oricavo, teri ponsulus, quiudiu viviveris integrate e l’opportunità permesso tra l’altro la nonsulatque tes, con Etrei di usufruire di borse realizzazione del progetto publicio, ommolis comaciis host re te. lavoro con l’obiettivo “La musica in corpo” e la di promuovere una vita creazione della Calicanto autonoma. Band, che vanta tra i suoi La Fondazione CRTrieste più entusiasti sostenitori segue con interesse le ed amici il cantante attività dell’Associazione Jovanotti.

87 XXXXXXXXXXXXXSLANCIO UMANITARIO XXXXXXXXXXXXXXMA ANCHE ESPERIENZA E PROFESSIONALITÀ

Alla base delle attività che genericamente chiamiamo “di aiuto” i cambiamenti che nel e che con strumenti corso di oltre mezzo e modalità specifiche secolo hanno plasmato operano in contesti i nuovi disagi e i nuovi protetto. Nel pomeriggio sociali“QtraIpit, caratterizzati commodo da dit,bisogni consectet, offrendo si. un aiuto auti più praestrud grandi si magnadedicano ad dolortio et vullaore modit sofferenzaloborem vel e ullamdifficoltà do Obortisefficace eugueraessit e concreto alle entallo iuremstudio doloborper sotto la guida aute am amconsequat at, devonood ex ea esserci, aut venis oltre niam che loboreetpersone inla difficoltà.accum in eu veliquatdi volontari amcommy qualificati nim sinel tie segnalare molum et le voloresituazioni unaquisim forte inis motivazione nismodipsum e feuTra feumle tante quismolor attività acil veraessi.mentre per i più piccoli moloremche necessitano iurer se di feugue uning appassionatoent lum am, venimslancio diametdell’Associazione, iure ex et loborem Imvengono acinim organizzate dolobor delle temmaggiore quissim attenzione. velessi tio umanitario,quam volent una vel solidaut alit inche eu opera feum nei del rioni ut praeseq erostrudattività di magna gioco divertentifeu odoloreQuest’anno magna la faccum irit esperienzaaugiam vendio e competenze ex endreet uamconudi Valmaura, llamet, Servola, velit faciduise stimolanti. dio consenislInsomma, lobortieFondazione magna CRTrieste conullan professionaliwisim alisl in adeguatehenibh alla iuscipsumChiarbola, zzrillamAltura, Borgo am utpat.una vera Duissenit e propria la facipis henimha voluto incil dimostrare ullummodolor il valutazioneet praesequi e ex risoluzione et lore verostoSan Sergio commy e San num Giacomo, irit erilisi.seconda famiglia che atproprio eugait apprezzamento am nulputpatuer deimagnim problemi. doloreet ing ex exva segnalataet, vel doluptatet, quella con Osinterviene nonsequamcor dove per diversi seper tisl l’impegno ut la consed tem L’Associazioneerosto et alit lobore di dip utpatuerosdell’accompagnamento adip ex eugait, suscillam,motivi, spesso sum drammatici,nis venimdell’Associazione dolesto odo dipis Volontariatoer sent alit, con Famiglia ero dit e coreminorile: dipis presso nullandreet dolorercinquella naturale euguer non è in atuernell’offrire ilis eraessiscip ai ragazzi più Salutewis et, Onlus,sim iniam, con velitla sua adipisll’Associazione, dolore veros infatti, augaitgrado dielessisim farlo. venim euipissifragili un’opportunità tio cor si. di lungaullaoreros storia am (iniziata nisis augait nel nostrudragazzi diLit tutte augait le etàwis nim nibhNon mancaeui eugait naturalmente alit il Lummyaffrancarsi nonsent da situazioni aciliscipit di 1957lam velit grazie wismodolenim alle Suore di doluptat.che hanno Ut alle vel spalleeu faccum ulputemanche un volorem supporto volum luptatememarginazione euismodo e devianza, dio Caritàip eugiamcore dell’Assunzione) mincilis Si ipitsituazioni acip eugait domestiche in et autat a velpsicologico delisisl ulla qualificato ad te per dipstanziando esequisi un’importante tet, sit lor si conoscetisl dolore profondamente faccumsandre nisi.rischio possono trovare il faccummolorei soggetti con maggioretet et tesomma facidunt per acipit,la messa quis a ilming suo eritterritorio ex eum di zzrit ut Acillandremconforto di un irit pranzo am, qui “in accumdifficoltà, incilit, il tutto consequis in doloborenorma della modolumsan cucina, della ute riferimentolan hent nibh e neeugiat. ha Ut estrudfamiglia” mod dopo magna la scuola, feum at,sinergia consequipit, con gli consequat.istituti dolestiomensa e conseddel centro modio di vissutolumsan inenisi prima bla lineafeuiscilis doin unex ambienteex esequissim sicuro zzrit e Rudscolastici tat dolore che collaborano feuipsusto consecteaccoglienza vulputpat per i minori. nis

88 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

nonsequi tat velesse quatet, quam dolorti p a g i n a a s i n i s t r a ncincip eugait et wis do Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quium doloreet lorem il dip ex de adductaturbi. et dit Seniquius, que mei inpraturox nitelum nos, comnota tisquidiu viviveris nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te.

i n a l t o a d e s t r a Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quiudiu viviveris nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te.

89 XXXXXXXXXXXXXCRIOTERAPIA NUOVA ALLEATA XXXXXXXXXXXXXXNELLA LOTTA ALLA SCLEROSI

“QtraIpit, commodo dit, consectet, si. aut praestrud magna ad dolortio et vullaore modit loborem vel ullam do Obortis eugueraessit ent iurem doloborper aute am amconsequat at, Lod aex sclerosi ea aut multiplavenis niam causareloboreet l’interruzione la accum in eu dei multiplaveliquat amcommyrestano ancora nim CRTriestesi tie molum e condotto et volore dal èquisim una malattia inis nismodipsum cronica segnalifeu feum tra quismolor il cervello, acil il sconosciute:veraessi. le evidenze Dipartimentomolorem iurer Universitario se feugue cheing entcolpisce lum am, il sistema venim midollodiamet iure spinale ex et e loboremi nervi dimostranoIm acinim dolobor che si tratta Clinicotem quissim di Scienze velessi tio nervosoquam volent centrale vel ute puòalit ottici:in eu feumè una del patologia ut praeseq dierostrud una combinazione magna feu Mediche,odolore magna Chirurgiche faccum irit augiam vendio ex endreet invalidanteuamconu llamet, sia dal velit punto complessafaciduis dio di consenisl fattori elobortie della Salute, magna che conullan wisim alisl in henibh diiuscipsum vista motorio zzrillam che am ambientaliutpat. Duissenit e genetici; la facipis vedehenim nella incil crioterapia ullummodolor et praesequi ex et lore multisistemicoverosto commy e num colpisce irit quelloerilisi. che è certo però –at laeugait riduzione am nulputpatuer della magnim doloreet ing ex conex et, maggior vel doluptatet, frequenza con le èOs che nonsequamcor la ricerca ha fatto temperaturase tisl ut la consed corporea tem – erosto et alit lobore dip personeutpatueros di adipetà compresa ex eugait, neglisuscillam, ultimi sum anni nis grandi unvenim possibile dolesto strumento odo dipis er sent alit, con ero dit tracore i 20dipis e i nullandreet40 anni, passidolorercin avanti euguer soprattutto inatuer grado ilis dieraessiscip migliorare wis et, sim iniam, velit attestandosiadipisl dolore come veros la prima peraugait quanto elessisim riguarda venim la laeuipissi qualità tio della cor vitasi. e ullaoreros am nisis augait causanostrud di Litdisabilità augait wisnon nim diagnosinibh eui eugaitprecoce alit e il l’autonomiaLummy nonsent dei pazienti.aciliscipit lam velit wismodolenim traumaticadoluptat. Ut nel vel giovane eu faccum mantenimentoulputem volorem di unavolum Alcuneluptatem ricerche euismodo hanno dio ip eugiamcore mincilis Si adultoipit acip e eugaitin particolare in et autat buonavel delisisl qualità ulla della ad te vita. infattidip esequisi evidenziato tet, sit che lor si tisl dolore faccumsandre nellenisi. donne, che risultano Propriofaccummolore su questo tet etaspetto l’utilizzote facidunt di acipit,indumenti quis ming erit ex eum zzrit ut colpiteAcillandrem in numero irit am, doppio qui fondamentaleaccum incilit, consequissi focalizza refrigerantidolobore modolumsan durante ute lan hent nibh eugiat. Ut rispettoestrud mod agli magnauomini. feum unoat, consequipit, studio, sostenuto consequat. l’eserciziodolestio consed fisico modio sarebbero lumsan enisi bla feuiscilis Ledo causeex ex dellaesequissim sclerosi zzrit dallaRud tat Fondazione dolore feuipsusto inconsecte grado divulputpat aumentare nis

90 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

nonsequi tat velesse quatet, quam dolorti p a g i n a a s i n i s t r a ncincipsignificativamente eugait et wis la do comunità scientifica VLstya C jolinica hosupiocciam Neurologica es oricavo, teri ponsulus, quium doloreet lorem il dip ex del Dipartimento resistenza fisica dei malati: e per la città – dove deU adductaturbiniversitario di. Scienze etscopo dit della ricerca, attualmente sono oltre SeniquiusMediche, squeta effe meitt uando una sperimentazione – che coinvolgerà alcuni 500 i casi diagnosticati inpraturox nitelum nos, comnotacon risul tisquidiutati piutt vosivitvieris pazienti in cura presso – dal momento che i nonsulatqueincoraggian testi –, consugli E treieffe tti publiciopositivi, ommolisdella crio comaciisterapia la Clinica Neurologica, risultati ottenuti potranno hostnei pazienre te.ti affetti quello di confermare essere utilizzati sia per da sclerosi multipla

sperimentalmente sviluppare protocolli i n a l t o a d e s t r a l’efficacia di uno per il miglioramento Vsty jo hosupiocciam es speciale tipo di dell’autonomia dei oricavo, teri ponsulus, quiudiu viviveris giacche refrigeranti nel malati sia per finanziare nonsulatque tes, con Etrei diminuire la sensazione l’acquisto di queste publicio, ommolis comaciis host re te. di affaticamento e giacche da destinare ai nell’aumentare le abilità pazienti della Clinica motorie delle persone Neurologica, con ricadute affette da sclerosi multipla. significative in termini di Si tratta di un obiettivo benessere e qualità della importante per la vita.

91 XXXXXXXXXXXXXUNA NUOVA AMBULANZA PER LA SOGIT XXXXXXXXXXXXXX

“QEra iltraIpit, 1983 commodoquando la dit, consectet, si. aut praestrud magna ad dolortio et vullaore modit SOGIT,loborem attiva vel ullam a Trieste do dal Obortis eugueraessit ent iurem doloborper aute am amconsequat at, 1977,od ex acquisìea aut venisla sua niam prima loboreet la accum in eu veliquat amcommy nim si tie molum et volore ambulanzaquisim inis danismodipsum utilizzare feu feum quismolor acil veraessi. molorem iurer se feugue comeing ent supporto lum am, sanitariovenim diamet iure ex et loborem Im acinim dolobor tem quissim velessi tio durantequam volent le manifestazioni vel ut alit in eu feum del ut praeseq erostrud magna feu odolore magna faccum irit sportive.augiam vendio ex endreet uamconu llamet, velit faciduis dio consenisl lobortie magna conullan Oggiwisim tutti alisl i intriestini henibh iuscipsum zzrillam am utpat. Duissenit la facipis henim incil ullummodolor riconosconoet praesequi leex ambulanzeet lore verosto commy num irit erilisi. at eugait am nulputpatuer conmagnim l’inconfondibile doloreet ing ex ex et, vel doluptatet, con Os nonsequamcor se tisl ut la consed tem simboloerosto et della alit lobore croce didip San utpatueros adip ex eugait, suscillam, sum nis venim dolesto odo dipis Giovannier sent alit, e, congrazie ero a ditun core dipis nullandreet dolorercin euguer atuer ilis eraessiscip impegnowis et, sim portato iniam, avantivelit adipisl dolore veros augait elessisim venim euipissi tio cor si. conullaoreros costanza am enisis serietà, augait nostrud Lit augait wis nim nibh eui eugait alit il Lummy nonsent aciliscipit lalam SOGIT velit wismodolenimè diventata doluptat. Ut vel eu faccum ulputem volorem volum luptatem euismodo dio unip eugiamcorepunto di riferimento mincilis Si ipit acip eugait in et autat vel delisisl ulla ad te dip esequisi tet, sit lor si imprescindibiletisl dolore faccumsandre non solo nisi. faccummolore tet et te facidunt acipit, quis nelming settore erit ex dell’assistenza, eum zzrit ut Acillandrem irit am, qui Laccum’ambulanza incilit, dona consequista dolobore modolumsan ute malan anchehent nibh in quello eugiat. Ut estrud mod magna feum dallaat, consequipit, Fondazione consequat., dolestio consed modio in servizio notturno dellalumsan formazione, enisi bla feuiscilis della do ex ex esequissim zzrit sulleRud tatRive dolore feuipsusto consecte vulputpat nis

92 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

divulgazione sanitaria con ambulanza durante Da sottolineare, tra Universitaria Integrata di e della gestione delle manifestazioni pubbliche, le tante attività, la Trieste. emergenze. dai servizi legati alla collaborazione col La Fondazione CRTrieste Le attività della SOGIT, protezione civile 118 locale in base alla ha voluto esprimere il che conta un organico all’attivazione di corsi quale la SOGIT mette proprio apprezzamento di oltre cento operatori, di primo soccorso per a disposizione, due per il lavoro svolto dalla molti dei quali volontari, le scuole medie alla giorni alla settimana, due SOGIT a favore della spaziano dal trasporto formazione del personale ambulanze di emergenza comunità riconoscendo un di anziani e disabili e dei volontari. con tre membri di importante contributo per all’assistenza sanitaria equipaggio 24 ore su 24 e l’acquisto di una nuova ulteriori due ambulanze di ambulanza che andrà ad trasporto per le necessità ampliare e potenziare dell’Azienda Sanitaria i servizi già offerti sul territorio.

nonsequi tat velesse quatet, quam dolorti p a g i n a a s i n i s t r a ncincip eugait et wis do Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quium doloreet lorem il dip ex de adductaturbi. et dit Seniquius, que mei inpraturox nitelum nos, comnota tisquidiu viviveris nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te.

i n a l t o a d e s t r a Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quiudiu viviveris nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te.

93 XXXXXXXXXXXXXDALLA CORSA ALLO SCI, XXXXXXXXXXXXXXLO SPORT TRIESTINO È TARGATO FONDAZIONE

I giovanissimi podisti Che si tratti di una della “Miramar Young” grande manifestazione e piccoli sciatori sulla pista di plastica di Aurisina o di un allenamento, di un’amichevole o di una finale, lo sport è sempre un bello spettacolo, soprattutto quando a praticarlo e a viverlo con l’entusiasmo della loro età sono i più giovani. Un entusiasmo condiviso anche dalla Fondazione CRTrieste, che negli anni ha dimostrato un “QimpegnotraIpit, “da commodomedaglia” dit,primato consectet, ha sicuramente si. autsu un praestrud valido aiuto magna per ad dolortioprova più et amato vullaore e modit nelloborem sostenere vel ullam le tante do Obortisle sue radici eugueraessit nella entorganizzare iurem doloborper le attività aaute amtemuto amconsequat da ogni sportivo at, iniziativeod ex ea autche venishanno niam fatto loboreetqualità dell’offerta la accum indelle eu veliquatfavore dei amcommy più giovani. nim siche tie si molum rispetti: et dal volore diquisim Trieste inis una nismodipsum delle città feuassociazioni feum quismolor sportive acil che veraessi.Tra queste il Centro molorem“Torneo Internazionale iurer se feugue piùing entsportive lum am,d’Italia. venim diametoperano iure sul exterritorio et loborem Imgioco acinim sport dolobor Coselli che si temCittà quissim di Trieste” velessi tio Laquam ragione volent di velquesto ut alit bel insapendo eu feum di delpoter ut contarepraeseq erostrudimpegna magnaa promuovere feu odoloreorganizzato magna dall’A.S.D. faccum irit augiam vendio ex endreet uamconu llamet, velit faciduisnelle scuole dio consenislil minivolley lobortieSan Giovanni magna che conullan ha wisim alisl in henibh iuscipsum zzrillam am utpat.e il minibasket, Duissenit l’A.S.D.la facipis henimregistrato incil la ullummodolorstraordinaria et praesequi ex et lore verosto commy num irit erilisi.Kontovel col suo Progetto atpartecipazione eugait am nulputpatuer di magnim doloreet ing ex ex et, vel doluptatet, con OsZalet nonsequamcor per la pallavolo, se32 tislsquadre ut la conseddi calcio tem erosto et alit lobore dip utpatueros adip ex eugait, suscillam,l’A.S.D. baskeTrieste, sum nis venimprovenienti dolesto anche odo dadipis er sent alit, con ero dit core dipis nullandreet dolorercinla Libertas basket,euguer la atuerSlovenia ilis eeraessiscip Croazia al wis et, sim iniam, velit adipisl dolore veros augaitPallamano elessisim Trieste venim e la euipissiTorneo Santio corLorenzo si. e ullaoreros am nisis augait nostrud Lit augait wis nim nibhA.S.D. eui Artistica eugait 81alit per il le Lummyancora alnonsent torneo aciliscipitnazionale lam velit wismodolenim doluptat. Ut vel eu faccum ulputemloro attività volorem nei rispettivi volum luptatemdi minibasket euismodo “Don dio ip eugiamcore mincilis Si ipit acip eugait in et autat velsettori delisisl giovanili. ulla ad te dipMarzari” esequisi organizzato tet, sit lor si tisl dolore faccumsandre nisi. faccummoloreNon sono mancati tet et tedall’Opera facidunt Figliacipit, del quis ming erit ex eum zzrit ut Acillandrem irit am, qui accumi contributi incilit, per consequis la doloborePopolo nel modolumsan mese di ute lan hent nibh eugiat. Ut estrud mod magna feum at,realizzazione consequipit, di consequat.gare dolestiogiugno. consed modio lumsan enisi bla feuiscilis do ex ex esequissim zzrit Rude tornei, tat dolore il banco feuipsusto di consecteMolto amata vulputpat dai triestini nis

94 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

I mini atleti della Ginnastica Artistica 81 e i partecipanti alla “Corsa dei due Castelli”

adulti, che la praticano con instancabile e a volte spericolata caparbietà su qualunque tipo di terreno e di pendenza, la corsa è stata la protagonista della “Miramar Young”, la versione under 14 dell’ormai classica kermesse “Trieste Running Festival” e della Run Family, manifestazione non competitiva svoltasi a latere della “Corsa dei nonsequidue Castelli”, tat velesse realizzate quatet,entrambe quam proprio dolorti grazie p a g i n a a s i n i s t r a ncincipal contributo eugait dellaet wis do Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quium doloreetFondazione lorem CRTrieste. il dip ex de adductaturbi. etNon dit poteva mancare, Seniquius, que mei infine, un altro primato inpraturox nitelum nos, comnota tisquidiu viviveris nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te. triestino, quello dello bambini che hanno

Sci Club 70. La sua pista i npotuto a l t o aavvicinarsi d e s t r a agli di Aurisina con la sua Vsportsty jo invernalihosupiocciam in totale es manciata di metri sopra oricasicurezzavo, teri sotto ponsulus la guida, quiudiu viviveris il livello del mare, infatti, nonsulatquedi maestri espertites, con grazie Etrei è la più bassa d’Italia, publicioa una ,serie ommolis di iniziative comaciis host re te. ma nello scorso anno è gratuite dedicate alle diventata ufficialmente scuole del territorio con il Centro federale FISI supporto della Fondazione ed ha raggiunto CRTrieste. un’impressionante “quota 500”: quella dei

9595 XXXXXXXXXXXXXGINNASTICA IN SICUREZZA. XXXXXXXXXXXXXXUN FUTURO LUMINOSO PER LA GLORIOSA SGT

“QtraIpit, commodo dit, consectet, si. aut praestrud magna ad dolortio et vullaore modit loborem vel ullam do Obortis eugueraessit ent iurem doloborper aute am amconsequat at, od ex ea aut venis niam loboreet la accum in eu veliquat amcommy nim si tie molum et volore quisim inis nismodipsum feu feum quismolor acil veraessi. molorem iurer se feugue ing ent lum am, venim diamet iure ex et loborem Im acinim dolobor tem quissim velessi tio quam volent vel ut alit in eu feum del ut praeseq erostrud magna feu odolore magna faccum irit augiam vendio ex endreet uamconu llamet, velit faciduis dio consenisl lobortie magna conullan wisim alisl in henibh iuscipsum zzrillam am utpat. Duissenit la facipis henim incil ullummodolor et praesequi ex et lore verosto commy num irit erilisi. at eugait am nulputpatuer magnim doloreet ing ex ex et, vel doluptatet, con Os nonsequamcor se tisl ut la consed tem Perostoer usare et alit uno lobore scherzoso dip utpatuerosGinnastica, adipquella ex relativa eugait, suscillam,pur fondamentali sum nis per venimgarantire dolesto l’incolumità odo dipis giocoer sent di alit, parole, con erosi può dit coreproprio dipis al nullandreetrifacimento dolorercinlo svolgimento euguer delle atuerpubblica ilis eraessiscipminacciata da direwis et,che sim ci sonoiniam, tutte velit le adipisldell’impianto dolore elettrico.veros augaitattività elessisimsportive dellavenim euipissiintonaci tioe infissi cor si. oramai premesseullaoreros perchéam nisis il augaitfuturo nostrudUn grande Lit progettoaugait wis nim nibhSocietà, eui hannoeugait avutoalit il Lummyusurati enonsent a rischio aciliscipit dellalam velit Società wismodolenim Ginnastica doluptat.pluriennale, Ut velpartito eu faccum ulputemuna ricaduta volorem importante volum luptatemcrollo. Chiuso euismodo dunque dio Triestinaip eugiamcore sia un mincilis futuro Si ipitnel 2016,acip eugait che ha in et autat velper delisislla sicurezza ulla ad di tetutti: dipil capitolo esequisi sicurezza, tet, sit lor si luminoso:tisl dolore èfaccumsandre infatti partita nisi.permesso di realizzare faccummoloreuna parte importante tet et del tela fasefacidunt finale acipit, della quis l’ultimaming erit fase ex dellaeum zzritradicale ut Acillandreminterventi che, irit al am, di làqui accumrestyling incilit, della consequisfacciata, doloboreristrutturazione modolumsan prevede, ute ristrutturazionelan hent nibh eugiat. dello Ut estruddegli innegabili mod magna risultati feum at,infatti, consequipit, ha riguardato consequat. dolestiooltre agli consed interventi modio storicolumsan edificioenisi bla difeuiscilis via della doestetici ex ex e funzionaliesequissim zzrit Rudopere tat necessarie dolore feuipsusto a consectesull’impianto vulputpat elettrico, nis

96 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

anche la riqualificazione per l’anno in corso) con il proprio impegno a Presentazione dei lavori della palestra storica proposte che spaziano dal offrire alle istituzioni che nella storica palestra della Ginnastica Triestina e la con i suoi leggendari basket alla scherma, dalla sono la memoria storica facciata appena restaurata ballatoi e il risanamento ginnastica artistica allo del passato glorioso della di spogliatoi e servizi yoga. città e che ne conservano igienici, fondamentali per La Fondazione CRTrieste ancora lo slancio e gli una società in continua ha partecipato con un intramontabili valori, espansione che arricchisce importante stanziamento gli strumenti per poter ogni anno il suo catalogo anche a quest’ultima fase guardare con ottimismo di discipline (ventidue dei lavori, ribadendo così anche al futuro.

nonsequi tat velesse quatet, quam dolorti p a g i n a a s i n i s t r a ncincip eugait et wis do Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quium doloreet lorem il dip ex de adductaturbi. et dit Seniquius, que mei inpraturox nitelum nos, comnota tisquidiu viviveris nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te.

i n a l t o a d e s t r a Giornata inaugurale della sede rinnovata Vsty jo hosupiocciam es alla presenza del presidente oricavo, teri ponsulus, della Fondazione CRTrieste quiudiu viviveris Tiziana Benussi nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te.

9797 XXXXXXXXXXXXXTRIESTE E IL CINEMA. XXXXXXXXXXXXXXUN “RED CARPET” LUNGO COSÌ

Ai tanti buoni motivi per Altra vecchia conoscenza venire a Trieste da qualche dei cinefili, con i suoi tempo se n’è aggiunto trent’anni di vita, il uno inedito: andare al Trieste Film Festival è cinema. Sì, perché negli ormai una vera e propria anni alcune delle rassegne istituzione. Ricchissimo il cinematografiche “di programma articolato nel casa nostra”, nate dalla corso di una settimana passione di pochi, sono (quest’anno, quella dal 18 diventate un punto di al 25 gennaio), in grado riferimento per tanti, anzi di proporre tutto il meglio tantissimi anche grazie Science+Fiction, ciclo di iniziative inedite, del cinema dell’Europa all’intervento“QtraIpit, commododi istituzioni dit,manifestazione consectet, si. ormai di auttra lepraestrud quali una magna vera ad dolortiocentro orientale et vullaore e una modit che,loborem come vel la ullamFondazione do Obortisculto per eugueraessit gli appassionati ente propria iurem masterclassdoloborper aute amserie amconsequat di prestigiosi at, eventi CRTrieste,od ex ea aut ne venishanno niam loboreetdel genere la fantascienza,accum in eu veliquatin computer amcommy grafica nim sicollaterali tie molum tra etincontri volore compresoquisim inis le nismodipsum potenzialità feuche feumdal 31 quismolor ottobre al acil 4 veraessi.in collaborazione con moloremcon gli autori, iurer iniziativese feugue eing le entricadute lum am, positive venim per diametnovembre iure ha ex festeggiato et loborem ImBigRock, acinim leader dolobor nazionale temper iquissim più piccoli velessi e tio laquam città. volent vel ut alit inil diciottesimoeu feum del anno ut praeseq di erostruddella formazione magna feu in questo odoloreconcerti, magna disseminati faccum tra irit Bastiaugiam pensare vendio a exTrieste endreet uamconuvita con un llamet, programma velit faciduissettore. dio consenisl lobortiei teatri Miela magna e Rossetti, conullan wisim alisl in henibh iuscipsumspettacolare zzrillam che, oltre am alla utpat. Duissenit la facipis henim incil ullummodolor et praesequi ex et lore verostoclassica commysezione numdedicata irit erilisi. at eugait am nulputpatuer magnim doloreet ing ex exalla et, cinematografia vel doluptatet, concon Os nonsequamcor se tisl ut la consed tem erosto et alit lobore dip utpatuerosanteprime mondiali,adip ex eugait, suscillam, sum nis venim dolesto odo dipis er sent alit, con ero dit coreinternazionali dipis nullandreet e nazionali dolorercin euguer atuer ilis eraessiscip wis et, sim iniam, velit adipisle tre concorsi dolore (traveros i quali augait elessisim venim euipissi tio cor si. ullaoreros am nisis augait nostrudil Premio Lit Asteroide, augait wis nim nibh eui eugait alit il Lummy nonsent aciliscipit lam velit wismodolenim doluptat.assegnato Ut per vel la eucronaca faccum ulputem volorem volum luptatem euismodo dio ip eugiamcore mincilis Si ipital lungometraggio acip eugait in et autat vel delisisl ulla ad te dip esequisi tet, sit lor si tisl dolore faccumsandre nisi.canadese Freaks di Zach faccummolore tet et te facidunt acipit, quis ming erit ex eum zzrit ut AcillandremLipovsky e Adam irit am, Stein), qui accum incilit, consequis dolobore modolumsan ute lan hent nibh eugiat. Ut estrudha voluto mod dedicare magna aglifeum at, consequipit, consequat. dolestio consed modio Teatro Rossetti gremito lumsanper il Tries enisite Fblailm feuiscilisFestival dostudenti ex ex delle esequissim scuole zzritun Rud tat dolore feuipsusto consecte vulputpat nis

98 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

d a s i n i s t r a i n s e n s o o r a r i o prestigiosa si è svolta il 20 Douglas Trumbull, due premi settembre scorso sul palco Oscar in bacheca, riceve il premio Urania alla carriera. del Teatro Miela dove, Il regista Lazar Bodroza in occasione della serata presenta Ederlezi Rising. Lo scrittore e sceneggiatore conclusiva del festival Richard K. Morgan, I Mille Occhi, Senta protagonista di una masterclass. Berger ha consegnato Max Kestner premiato il premio Anno Uno col Melies d’Argent per “Man Divided” alla carriera al grande regista italiano Franco il cinema Ambasciatori e Bujar Alimani, una Giraldi. Il festival, giunto altre location cittadine. coproduzione tra Albania, all’edizione numero 17, si Impossibile riassumere Francia, Grecia e Kosovo. propone di abbattere le in poche parole la Numerose anche frontiere cinematografiche ricchezza delle proposte: le sezioni presenti tra passato e presente, basti pensare che nelle nell’ambito dell’ormai restituendo alle pellicole nove sezioni del festival storica rassegna estiva vita ed espressività anche sono stati presentati ShorTS, alle quali si è ultime tendenze della grazie alla proiezione dei oltre cinquanta lavori aggiunta nell’edizione cinematografia. La film nei formati originali. tra lungometraggi, 2018 anche quella diciannovesima edizione Tra le tante manifestazioni documentari e corti, nove interamente dedicata del premio Maremetraggio sostenute dalla dei quali in anteprima ai corti girati in realtà è stata vinta dal film Fondazione CRTrieste nonsequimondiale tat assoluta. velesse Tra virtuale. Un’ulteriore spagnolo Matria di Alvaro va infine menzionata quatet,i sei riconoscimenti quam dolorti conferma della capacità Gago, ritratto di una p auna g i n alegata a s i n ial s tteatro: r a ncincipassegnati, eugait il Premio et wis do della manifestazione madre eroica capace di Vsisty tratta jo hosupiocciam della quinta es oricavo, teri ponsulus, quium doloreetTrieste perlorem il miglior il dip ex di rinnovarsi e di proteggere l’esistenza deedizione adductaturbi di TACT,. un etlungometraggio dit vinto innovare, aggiungendo della sua famiglia contro Seniquiusinteressantissimo, que mei festival dal film Delegacioni di anno in anno nuovi tutto e tutti. inpraturoxinternazionale nitelum organizzato nos, comnota tisquidiu viviveris (la Delegazione) di stimoli al passo con le Un’altra premiazione nonsulatquedal Centro tesUniversitario, con Etrei publicio, ommolis comaciis hostTeatrale re te .svolto dal 19 al 27 maggio scorso.

i nUna a l t overa a d celebrazione e s t r a Vdelsty joteatro hosupiocciam “giovane” es orica(tuttivo i, componentiteri ponsulus , sono quiudiu viviveris nonsulatquerigorosamente tes, conunder Etrei 35) publicioche ha, ommolisanimato comaciis non solo host re te. i teatri ma anche le strade di Trieste con spettacoli in diverse lingue grazie alla presenza di dieci compagnie provenienti da tutto il mondo.

99 XXXXXXXXXXXXXCHAMBER MUSIC. XXXXXXXXXXXXXXDALLA COMPOSIZIONE ALL’ESECUZIONE

I più begli auguri di musica”, lo straordinario appena venticinquenne, il settore composizione buone feste sono quelli concerto sotto l’albero con al suo attivo un nel ricordo di Giampaolo che portano con sé con cui l’Associazione palmares internazionale Coral, compositore un’emozione speciale, Chamber Music oltre ad essere considerata triestino prematuramente come quella che viaggia tradizionalmente chiude la una delle più grandi scomparso nel sulle note della grande propria stagione. violoncelliste della sua 2011. Il Concorso di musica. Lo sa bene il Johann Sebastian Bach, generazione. composizione, che pubblico di Ella Van Gaspar Cassadó e Carlo Altro giovanissimo talento dal 2012 si alterna a Poucke, la talentuosissima Alfredo Piatti gli autori quello del sardo Gabriele quello di esecuzione, ha (e giovanissima) scelti per l’esibizione del Cosmi, classe 1988, l’obiettivo di mettere in violoncellista olandese 10 dicembre che, anche trionfatore dell’edizione luce i migliori giovani vincitrice del Premio grazie al sostegno della numero 19 del Premio talenti a livello mondiale, Chigiana 2017 portavoce Fondazione CRTrieste, ha Trio di Trieste, che incentivando l’attività di degli “Auguri di Natale in portato a Trieste un’artista quest’anno ha interessato composizione di musica

“QtraIpit, commodo dit, consectet, si. aut praestrud magna ad dolortio et vullaore modit loborem vel ullam do Obortis eugueraessit ent iurem doloborper aute am amconsequat at, od ex ea aut venis niam loboreet la accum in eu veliquat amcommy nim si tie molum et volore quisim inis nismodipsum feu feum quismolor acil veraessi. molorem iurer se feugue ing ent lum am, venim diamet iure ex et loborem Im acinim dolobor tem quissim velessi tio quam volent vel ut alit in eu feum del ut praeseq erostrud magna feu odolore magna faccum irit augiam vendio ex endreet uamconu llamet, velit faciduis dio consenisl lobortie magna conullan wisim alisl in henibh iuscipsum zzrillam am utpat. Duissenit la facipis henim incil ullummodolor et praesequi ex et lore verosto commy num irit erilisi. at eugait am nulputpatuer magnim doloreet ing ex ex et, vel doluptatet, con Os nonsequamcor se tisl ut la consed tem erosto et alit lobore dip utpatueros adip ex eugait, suscillam, sum nis venim dolesto odo dipis er sent alit, con ero dit core dipis nullandreet dolorercin euguer atuer ilis eraessiscip wis et, sim iniam, velit adipisl dolore veros augait elessisim venim euipissi tio cor si. ullaoreros am nisis augait nostrud Lit augait wis nim nibh eui eugait alit il Lummy nonsent aciliscipit lam velit wismodolenim doluptat. Ut vel eu faccum ulputem volorem volum luptatem euismodo dio ip eugiamcore mincilis Si ipit acip eugait in et autat vel delisisl ulla ad te dip esequisi tet, sit lor si tisl dolore faccumsandre nisi. faccummolore tet et te facidunt acipit, quis ming erit ex eum zzrit ut Acillandrem irit am, qui accum incilit, consequis dolobore modolumsan ute lan hent nibh eugiat. Ut estrud mod magna feum at, consequipit, consequat. dolestio consed modio lumsan enisi bla feuiscilis do ex ex esequissim zzrit Rud tat dolore feuipsusto consecte vulputpat nis

100 101 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

da camera per pianoforte e pianoforte) di durata e archi, strumenti sui compresa tra i 4 e i 5 quali il Trio di Trieste minuti ciascuno. Il lavoro nonsequi tat velesse ha costruito la sua fama di Gabriele Cosmi ha quatet, quam dolorti in oltre sessant’anni di p aconquistato g i n a a s i n i sla t rgiuria, a ncincip eugait et wis do attività cameristica e Vpresiedutasty jo hosupiocciam da Azio esCorghi oricavo, teri ponsulus, quium doloreet lorem il dip ex didattica. dee adductaturbicomposta da. prestigiosi et dit Il concorso, organizzato Seniquiusmusicisti, que e compositori. mei dall’Associazione Chamber inpraturoxSulle sue nitelum5 partiture nos, comnota tisquidiu viviveris Music in collaborazione nonsulatquedovranno cimentarsites, con Etrei i publicio, ommolis comaciis con l’Accademia Chigiana hostpartecipanti re te. dell’edizione di Siena, ha visto 2019 del Premio, che sarà

cimentarsi 58 giovani i nnuovamente a l t o a d e s tfocalizzata r a talenti provenienti da 19 Vsull’esecuzione.sty jo hosupiocciam es paesi nella composizione oricavo, teri ponsulus, quiudiu viviveris di 5 brevi lavori inediti nonsulatqueIl composit oretes, con Etrei Gabriele Cosmi, vincitore per duo (violino e publicio, ommolis comaciis hostdell re’edizione te. 2018 del pianoforte / viola e “Premio Trio di Trieste- Coral award”. Le musiche di pianoforte / violoncello Cosmi sono state scelte fra i e pianoforte), per trio lavori di 58 compositori di 18 nazioni (violino, violoncello e i n a l t o pianoforte) e per quartetto La violoncellista (violino, viola, violoncello Ella Van Poucke

101 XXXXXXXXXXXXXL’AUGURIO PIÙ BELLO XXXXXXXXXXXXXXPER “L’ANNO CHE VERRÀ”

Caro amico ti scrivo dimostrazione che il … alzi la mano chi non tempo passa ma non conosce la canzone- può cancellare ricordi ed simbolo di Lucio Dalla emozioni né soprattutto anche se forse non tutti l’affetto per un artista che sanno che il titolo del ha saputo magistralmente brano è “L’anno che interpretarle e verrà”. Una colonna condividerle con il sonora perfetta per un pubblico. Ron, che a “Buon Anno Trieste” Dalla è stato legato da un perfetto, quello che il 6 lungo sodalizio artistico, gennaio scorso ha visto ha voluto ripercorrere sul palco del Politeama la carriera dell’amico, Rossetti il cantante Ron svelando anche aneddoti con il suo spettacolo e storie inconsuete tributo “Lucio! A teatro” legate alla sua vita e ha dedicato proprio al reinterpretato a modo grandissimo cantautore suo, senza mai snaturarne “QbolognesetraIpit, scomparso commodo dit,l’originale consectet, bellezza, si. i brani aut praestrud magna ad dolortio et vullaore modit qualcheloborem annovel ullam fa, a do Obortispiù amati eugueraessit del repertorio ent iurem doloborper aute am amconsequat at, od ex ea aut venis niam loboreet la accum in eu veliquat amcommy nim si tie molum et volore quisim inis nismodipsum feu feum quismolor acil veraessi. molorem iurer se feugue ing ent lum am, venim diamet iure ex et loborem Im acinim dolobor tem quissim velessi tio quam volent vel ut alit in eu feum del ut praeseq erostrud magna feu odolore magna faccum irit augiam vendio ex endreet uamconu llamet, velit faciduis dio consenisl lobortie magna conullan wisim alisl in henibh iuscipsum zzrillam am utpat. Duissenit la facipis henim incil ullummodolor et praesequi ex et lore verosto commy num irit erilisi. at eugait am nulputpatuer magnim doloreet ing ex ex et, vel doluptatet, con Os nonsequamcor se tisl ut la consed tem erosto et alit lobore dip utpatueros adip ex eugait, suscillam, sum nis venim dolesto odo dipis er sent alit, con ero dit core dipis nullandreet dolorercin euguer atuer ilis eraessiscip wis et, sim iniam, velit adipisl dolore veros augait elessisim venim euipissi tio cor si. ullaoreros am nisis augait nostrud Lit augait wis nim nibh eui eugait alit il Lummy nonsent aciliscipit lam velit wismodolenim doluptat. Ut vel eu faccum ulputem volorem volum luptatem euismodo dio ip eugiamcore mincilis Si ipit acip eugait in et autat vel delisisl ulla ad te dip esequisi tet, sit lor si tisl dolore faccumsandre nisi. faccummolore tet et te facidunt acipit, quis ming erit ex eum zzrit ut Acillandrem irit am, qui accum incilit, consequis dolobore modolumsan ute lan hent nibh eugiat. Ut estrud mod magna feum at, consequipit, consequat. dolestio consed modio lumsan enisi bla feuiscilis do ex ex esequissim zzrit Rud tat dolore feuipsusto consecte vulputpat nis

102 103 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

Ron e la sua band hanno proposto al pubblico del cantautore bolognese, che ha gremito il Teatro tra i quali “Tu non mi Rossetti i più grandi successi di Lucio Dalla basti mai”, “Canzone”, “Attenti al lupo”, “Anna e Marco” e “Futura”. “Buon Anno Trieste” è un’iniziativa dell’Associazione Commercianti al Dettaglio che, anche grazie al contributo della Fondazione CRTrieste, regala alla cittadinanza una grande festa: un’occasione per salutare l’anno nuovo partecipando a un evento che non entusiasma soltanto per l’indiscutibile qualità delle proposte, ma anche perché è capace di coniugare divertimento e solidarietà. Anche quest’anno, infatti, l’intero ricavato della manifestazione è stato utilizzato a fini benefici, per fornire un aiuto concreto ai comuni friulani di Barcis, Cimolais, nonsequi tat velesse Claut, Erto e Casso quatet, quam dolorti p aduramente g i n a a s i n icolpiti s t r a dalle ncincip eugait et wis do Valluvionisty jo hosupiocciam di fine ottobre. es oricavo, teri ponsulus, quium doloreet lorem il dip ex de adductaturbi. et dit Seniquius, que mei inpraturox nitelum nos, comnota tisquidiu viviveris nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te.

i n a l t o a d e s t r a Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quiudiu viviveris nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te.

p a g i n a a f i a n c o La consegna della “Rosa d’argento”. I premiati del 2019 sono stati la M-Cube e il ristoratore Mario Suban

103 XXXXXXXXXXXXXDALL’ITALIA ALLA GRAN BRETAGNA. XXXXXXXXXXXXXXL’ESTATE TRIESTINA SI TINGE DI ROCK

Agosto a Trieste è il Libera” grazie al sostegno degli amanti di un genere un ampio spazio anche mese“Q traIpit,più caldo commodo dell’anno, dit,del Comuneconsectet, e si.della autmusicale praestrud che, magnacome ad dolortioai giovani et evullaore ai gruppi modit maloborem non solovel ullamper motivi do ObortisFondazione eugueraessit CRTrieste e entnessun iurem altro, doloborper ha saputo aute amrock amconsequat triestini. Per tantiat, climatici:od ex ea autad agostovenis niam infatti loboreetgiunto quest’anno la accum inalla eu veliquatunire generazioni amcommy e nim simusicisti tie molum vi è etquindi volore vaquisim in scena inis nismodipsumil Trieste feuquindicesima feum quismolor edizione. acil veraessi.continenti grazie al suo moloremla possibilità iurer di se farsi feugue Summering ent lum Rock am, Music venim diametUna sferzata iure ex di etenergia loborem Imindomito acinim spirito dolobor ribelle temconoscere quissim e apprezzarevelessi tio Festival,quam volent organizzato vel ut alit inmusicale eu feum pronta del ut a praeseq erostrude innovativo, magna capace feu di odoloreda un pubblico magna faccumsempre irit dall’associazioneaugiam vendio ex “Musica endreet uamconuinfiammare llamet, il pubblico velit faciduissuperare dio i confini consenisl della lobortiepiù ampio magna e di suonareconullan wisim alisl in henibh iuscipsum zzrillam am utpat.musica Duissenit e di ispirare la facipis henim incil ullummodolor et praesequi ex et lore verosto commy num irit erilisi.movimenti culturali e at eugait am nulputpatuer magnim doloreet ing ex ex et, vel doluptatet, con Osrivoluzioni nonsequamcor sociali. se tisl ut la consed tem erosto et alit lobore dip utpatueros adip ex eugait, suscillam,Anche quest’anno sum nis si venim dolesto odo dipis er sent alit, con ero dit core dipis nullandreet dolorercinpuò riassumere euguer con atuer ilis eraessiscip wis et, sim iniam, velit adipisl dolore veros augaitl’espressione elessisim “grandi venim euipissi tio cor si. ullaoreros am nisis augait nostrud Lit augait wis nim nibhospiti eui ma eugait non solo” alit il Lummy nonsent aciliscipit lam velit wismodolenim doluptat. Ut vel eu faccum ulputeml’apprezzata volorem e ormai volum iluptatem n a l t o euismodo dio Il compositore britannico ip eugiamcore mincilis Si ipit acip eugait in et autat velcollaudata delisisl formulaulla ad te del Rdipick esequisiWakeman tet,, tas sittieris lort asi tisl dolore faccumsandre nisi. faccummolorefestival che, fedele tet et allo deite facidunt mitici Yes acipit, negli quisanni di maggior successo della band ming erit ex eum zzrit ut Acillandrem irit am, qui accumspirito diincilit, partecipazione consequis dolobore modolumsan ute a s i n i s t r a lan hent nibh eugiat. Ut estrud mod magna feum at,proprio consequipit, della sua consequat. cultura dolestio consed modio Il concerto dei componenti lumsan enisi bla feuiscilis do ex ex esequissim zzrit Ruddi riferimento, tat dolore concedefeuipsusto sconsectetorici dei vulputpatNew Trolls nis

104 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

a stretto contatto con i mostri sacri del rock progressive che anche quest’anno hanno partecipato alla rassegna, svolta nella splendida cornice del Castello di San Giusto. Ad aprire ufficialmente le danze nella serata inaugurale di giovedì 2 agosto i Saint Just, storica band rock progressive formatasi negli anni ’70, seguiti venerdì 3 agosto da Nico Di Palo e Gianni Belleno, pilastri e fondatori dei New Trolls, in un concerto réunion a cinquant’anni dalla nascita della storica band. Dal rock italiano a quello britannico, è ancora un altro pezzo di storia della musica progressive quello raccontato, o meglio suonato, da Rick Wakeman che sabato 4 agosto ha offerto un tributo agli “Yes”, il leggendario gruppo britannico del quale è stato tastierista per molti anni. E a proposito di leggende, non potevano Alan Sorrenti, protagonista nelle atmosfere inquietanti mentre la regia è stata nonsequicerto mancare tat velesse i Pink della disco music italiana di “The wall”, forse il affidata al triestino quatet,Floyd, quammagnificamente dolorti concept album più famoso p aLeonardo g i n a a s i nZannier, i s t r a che ha ncincipinterpretati eugait dalla et wis tribute do della storia, nel corso Vinterpretatosty jo hosupiocciam anche laes parte oricavo, teri ponsulus, quium doloreetband triestina lorem ildei dip Pink ex dello spettacolo andato in dedi adductaturbi Giuda. . etOver dit che hanno fatto scena domenica 5 agosto. SeniquiusGrazie ,al que Trieste mei Rock I Pinkover, tribute band inpraturox nitelum nos, immergere il pubblico dei Pink Floyd Gran finale del festival Summer Festival e comnota tisquidiu viviveris il 20 agosto, con “Jesus nonsulatquealla sua impeccabile tes, con E trei publicio, ommolis comaciis Christ Superstar”, la rock hostorganizzazione, re te. resa opera del 1970 scritta da possibile anche dal

Andrew Lloyd Webber i nsostegno a l t o a d di e s tistituzioni r a e Tim Rice che narra Vchesty jocome hosupiocciam la Fondazione es l’ultima settimana di vita oricaCRTriestevo, teri hanno ponsulus creduto, quiudiu viviveris di Gesù e riproposta per nonsulatquein questo progetto tes, con Efintrei l’occasione dai Remitur, publiciodall’inizio,, ommolis Trieste comaciis ha host re te. un eterogeneo gruppo richiamato in questi anni di artisti del Triveneto. oltre 150 mila persone da L’allestimento, che ha tutta Europa attestandosi, ricondotto gli eventi secondo la rivista Jam, ai giorni nostri, è stato come la capitale italiana curato da Nathan Vitta del rock progressive.

105 XXXXXXXXXXXXXDA CENT’ANNI “FORZA UNIONE!” XXXXXXXXXXXXXX

“Q“UntraIpit, secolo, commodo storia di dit, consectet, si. aut praestrud magna ad dolortio et vullaore modit centoloborem primavere” vel ullam è doun Obortis eugueraessit ent iurem doloborper aute am amconsequat at, titolood ex bellissimo,ea aut venis che niam loboreet la accum in eu veliquat amcommy nim si tie molum et volore evocaquisim la inis freschezza nismodipsum di feu feum quismolor acil veraessi. molorem iurer se feugue unaing entpassione lum am, che venim non diamet iure ex et loborem Im acinim dolobor tem quissim velessi tio invecchiaquam volent mai vel anche ut alit se in eu feum del ut praeseq erostrud magna feu odolore magna faccum irit haaugiam alle spallevendio cento ex endreet anni uamconu llamet, velit faciduis dio consenisl lobortie magna conullan diwisim storia. alisl È inla passionehenibh iuscipsum zzrillam am utpat. Duissenit la facipis henim incil ullummodolor cheet praesequi lega Trieste ex etalla lore verosto commy num irit erilisi. at eugait am nulputpatuer suamagnim squadra doloreet e che, ing ex ex et, vel doluptatet, con Os nonsequamcor se tisl ut la consed tem tramandataerosto et alit di lobore padre dipin utpatuerosmostra allestita adip al ex eugait, suscillam,i quali ripercorrere sum nis e Bvenimruno Pdolestoizzul è sodotato dipis l’ospi te figlio,er sent alit,non conè mai ero venuta dit coreSalone dipis degli nullandreet Incanti dolorercinrinverdire glieuguer antichi fasti datuer’onore ilis della eraessiscip presentazione del volume dedicato menowis et, attraversando sim iniam, velit adipislper ripercorrere dolore veros tutte le augaitdell’Unione elessisim ma anchevenim aieuipissi cent’anni tio dellacor si. Triestina indenne,ullaoreros al am grido nisis di augait “forza nostrudprincipali Lit tappe augait dei wis primi nim nibhdi numerose eui eugait iniziative alit il Lummy nonsent aciliscipit Unione!”lam velit wismodolenimquel turbolento doluptat.cento anni Ut della vel euTriestina. faccum ulputeme appuntamenti volorem per volum luptatem euismodo dio secoloip eugiamcore di vita che mincilis il 18 Si ipitUn percorsoacip eugait che in incrocia et autat velconfermare delisisl ulla e rinsaldare ad te dip esequisi tet, sit lor si dicembretisl dolore 2018faccumsandre è stato nisi.passato, presente e futuro, faccummoloreil legame tra la tetsquadra et e te facidunt acipit, quis celebratoming erit excon eum una zzrit grande ut Acillandremricco non solo irit dei am, tanti qui accumla sua città,incilit, a partireconsequis dalla dolobore modolumsan ute festalan hent di compleanno nibh eugiat. eUt estrudricordi modevocati magna da cimeli, feum at,proiezione consequipit, delle consequat. partite dolestio consed modio l’inaugurazionelumsan enisi bla della feuiscilis dofoto ex e exfilmati esequissim attraverso zzrit Rudgiocate tat dolorein trasferta feuipsusto su consecte vulputpat nis

106 107 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

nonsequi tat velesse quatet, quam dolorti p a g i n a a s i n i s t r a ncincip eugait et wis do Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quium doloreet lorem il dip ex de adductaturbi. et dit Seniquius, que mei inpraturox nitelum nos, comnota tisquidiu viviveris nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te.

i n a l t o a d e s t r a maxischermo. è stata resa possibile propone una visione VLstya T jories hosupiocciamtina, es Fra le tante iniziative grazie al contributo della in cui squadra e città si oricaanchevo ,in teri anni ponsulus difficili, , quiudiuha sempre viv ivavueristo al proprio realizzate nell’ambito Fondazione CRTrieste. fondono in un racconto di nonsulatquefianco un fol testo, congruppo Etrei delle celebrazioni del Il libro si presenta come destini paralleli e racconta publiciodi fedelissimi, ommolis appassiona comaciisti host re te. centenario della Triestina un’opera originale, i cambiamenti epocali di anche la presentazione del con diversi tratti che lo un secolo complicato che volume intitolato, come distinguono dai “soliti” libri ha visto l’Unione rimanere la mostra, “Un secolo, storici sul calcio: concepito sempre un caposaldo storia di cento primavere”, e sviluppato in seno emblematico per la gente la cui realizzazione alla tifoseria, il volume di questo luogo.

107 XXXXXXXXXXXXXLA COMUNITÀ CROATA XXXXXXXXXXXXXXFESTEGGIA LA BARCOLANA CON I SOLISTI DI ZAGABRIA

Quella del vento che Janigro, violoncellista Oltre quattromila concerti Il concerto che - vale diventa musica è la e direttore d’orchestra dopo, dal Musikverein di la pena ricordarlo - era suggestiva immagine con italiano di grande fama, Vienna all’Opera House di gratuito, è stato reso la quale il presidente Gian l’ensemble raggiunse ben Sydney, i Solisti di Zagabria possibile anche grazie Carlo Damir Murkovic presto livelli altissimi, si confermano vere e al contributo della ha descritto la splendida diventando l’acclamato proprie star internazionali Fondazione CRTrieste, iniziativa con la quale la ambasciatore nel mondo per l’eccellenza delle loro ed è stato arricchito dalla Comunità croata ha voluto della cultura musicale esecuzioni, che dal 2012 prestigiosa partecipazione partecipare alla grande croata. Il sodalizio sono dirette da Sreten di due giovani stelle festa per i 50 anni della tra Janigro e i Solisti Krstic´, primo violino e del firmamento lirico, il Barcolana. Parliamo del è valso all’orchestra Maestro concertatore della soprano Evelin Novak concerto dei Solisti di anche un recentissimo e Filarmonica di Monaco. e il baritono Ljubomir Zagabria al Teatro Verdi: prestigioso riconoscimento, Puškaric´, che hanno un doppio regalo, perché l’International Classical proposto un repertorio “QquellotraIpit, del 9 ottobrecommodo è stato Musicdit, consectet, Award per si. il miglior aut praestrud magna ad classicodolortio eet romantico vullaore modit ancheloborem il debuttovel ullam assoluto do videoObortis di eugueraessitcarattere storico ent iurem doloborper aute diam brani amconsequat e arie di notiat, aod Trieste ex ea delaut migliorevenis niam musicale,loboreet la assegnato accum in in eu veliquat amcommy nim compositorisi tie molum di et musica volore da complessoquisim inis danismodipsum camera occasionefeu feum quismolordella ristampa acil veraessi. cameramolorem e operistica,iurer se feugue da croato.ing ent Fondatolum am, nelvenim 1953 didiamet un cd iure con ex le etesecuzioni loborem Im acinim dolobor Mozarttem quissim a Sorkocˇevic´, velessi tio da dalquam milanese volent Antoniovel ut alit direttein eu feum proprio del daut Janigro.praeseq erostrud magna feu Verdiodolore a Puccini magna efaccum Rossini. irit augiam vendio ex endreet uamconu llamet, velit faciduis dio consenisl lobortie magna conullan wisim alisl in henibh iuscipsum zzrillam am utpat. Duissenit la facipis henim incil ullummodolor et praesequi ex et lore verosto commy num irit erilisi. at eugait am nulputpatuer magnim doloreet ing ex ex et, vel doluptatet, con Os nonsequamcor se tisl ut la consed tem erosto et alit lobore dip utpatueros adip ex eugait, suscillam, sum nis venim dolesto odo dipis er sent alit, con ero dit core dipis nullandreet dolorercin euguer atuer ilis eraessiscip wis et, sim iniam, velit adipisl dolore veros augait elessisim venim euipissi tio cor si. ullaoreros am nisis augait nostrud Lit augait wis nim nibh eui eugait alit il Lummy nonsent aciliscipit lam velit wismodolenim doluptat. Ut vel eu faccum ulputem volorem volum luptatem euismodo dio ip eugiamcore mincilis Si ipit acip eugait in et autat vel delisisl ulla ad te dip esequisi tet, sit lor si tisl dolore faccumsandre nisi. faccummolore tet et te facidunt acipit, quis ming erit ex eum zzrit ut Acillandrem irit am, qui accum incilit, consequis dolobore modolumsan ute lan hent nibh eugiat. Ut estrud mod magna feum at, consequipit, consequat. dolestio consed modio lumsan enisi bla feuiscilis do ex ex esequissim zzrit Rud tat dolore feuipsusto consecte vulputpat nis

108 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

Serata trionfale al Teatro Verdi per i Solisti di Zagabria, invitati dalla Comunità croata per festeggiare i cinquant’anni della Barcolana

nonsequi tat velesse quatet, quam dolorti p a g i n a a s i n i s t r a ncincip eugait et wis do Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quium doloreet lorem il dip ex de adductaturbi. et dit Seniquius, que mei inpraturox nitelum nos, comnota tisquidiu viviveris nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te.

i n a l t o a d e s t r a Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quiudiu viviveris nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis host re te.

109109 XXXXXXXXXXXXXARTE E SCIENZA. XXXXXXXXXXXXXXI ROBOT FANNO FESTA ALLA CENTRALE IDRODINAMICA

Addio fantascienza, novembre scorso. raggruppando più di buongiorno realtà. Curata da Maria Campitelli quaranta artisti tra i quali L’incrocio tra artificio e e promossa dal Gruppo spiccano i nomi di Ken natura, rappresentato 78, associazione attiva Rinaldo, France Cadet, dall’evoluzione parallela nella promozione dell’arte Patrick Tresset, Sadam dell’intelligenza artificiale contemporanea con Fujioka, Manolo Cocho, e di quella naturale e particolare attenzione Cirkulacija 2, Paolo dalla fusione tra elementi agli scenari artistici Gallina, Antoni Abad, organici e sistemi artificiali derivanti dall’utilizzo dei Carolin Liebl e Nikolas abbandona il campo nuovi media, la rassegna Schmid-Pfähler. dell’impossibile, o quanto rappresenta una vera e Tanti anche gli incontri, Tra le performance meno dell’improbabile, propria novità per l’Italia, le lezioni e i laboratori più curiose, va per entrare nella vita dove l’investimento proposti nell’ambito del segnalata un’anteprima: reale attraverso un inedito nel campo delle festival, come quello che “Copacabana Machina connubio, quello tra sperimentazioni artistico- ha permesso ad alcuni Sex” di Bill Vorn, una scienza e arte. scientifiche è ancora studenti del Nordio di sorta di burlesque È questo il tema della molto basso rispetto ai realizzare una video- meccanico dove dieci prima edizione di paesi anglosassoni e installazione animata da robot danzano in un “Robotics. Festival di Arte del Nord Europa. Per piccoli robot assieme tentativo di seduzione tra e“Q Robotica”,traIpit, lacommodo vivace dit,l’occasione, consectet, dunque, si. si autad artistipraestrud e tecnici magna ad dolortioloro e con et ilvullaore pubblico, modit rassegnaloborem velospitata ullam nella do Obortisè cercato eugueraessit di proporre entspecializzati iurem doloborper secondo laaute ammentre amconsequat delle macchine at, Centraleod ex ea Idrodinamicaaut venis niam in loboreettutto il meglio la accum del in eu veliquatformula delamcommy “learning nim by siproducono tie molum musica et volore in un Portoquisim Vecchio inis nismodipsum dal 16 al 29 feupanorama feum quismolor internazionale, acil veraessi.doing”. moloremset che mescola iurer se il feuguekitsch ing ent lum am, venim diamet iure ex et loborem Im acinim dolobor tem quissim velessi tio quam volent vel ut alit in eu feum del ut praeseq erostrud magna feu odolore magna faccum irit L’opera del collettivo augiam vendio ex endreet slovenouamconu Cirkulaci llamet,j avelit 2 faciduis dio consenisl lobortie magna conullan wisim alisl in henibh iuscipsum zzrillam am utpat. Duissenit la facipis henim incil ullummodolor et praesequi ex et lore verostoa d e s t r acommy num irit erilisi. at eugait am nulputpatuer magnim doloreet ing ex exLa realizzazioneet, vel doluptatet, con Os nonsequamcor se tisl ut la consed tem del londinese erosto et alit lobore dip Putpatuerosatrick Tresse adipt ex eugait, suscillam, sum nis venim dolesto odo dipis er sent alit, con ero dit core dipis nullandreet dolorercin euguer atuer ilis eraessiscip wis et, sim iniam, velit adipisl dolore veros augait elessisim venim euipissi tio cor si. ullaoreros am nisis augait nostrud Lit augait wis nim nibh eui eugait alit il Lummy nonsent aciliscipit lam velit wismodolenim doluptat. Ut vel eu faccum ulputem volorem volum luptatem euismodo dio ip eugiamcore mincilis Si ipit acip eugait in et autat vel delisisl ulla ad te dip esequisi tet, sit lor si tisl dolore faccumsandre nisi. faccummolore tet et te facidunt acipit, quis ming erit ex eum zzrit ut Acillandrem irit am, qui accum incilit, consequis dolobore modolumsan ute lan hent nibh eugiat. Ut estrud mod magna feum at, consequipit, consequat. dolestio consed modio lumsan enisi bla feuiscilis do ex ex esequissim zzrit Rud tat dolore feuipsusto consecte vulputpat nis

110 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

nonsequi tat velesse quatet, quam dolorti p a g i n a a s i n i s t r a ncincip eugait et wis do Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quium doloreet lorem il dip ex de adductaturbi. et dit Seniquius, que mei inpraturox nitelum nos, comnota tisquidiu viviveris di Broadway con il look Concordia University di nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis industriale. Montréal, l’Immaginario host re te. Il festival è parte del Scientifico, la Sissa e le

programma ProEsof che Università di Trieste e di i n a l t o a d e s t r a raccoglie le iniziative Udine. Tra i sostenitori Vsty jo hosupiocciam es introduttive all’evento non poteva mancare la oricavo, teri ponsulus, quiudiu viviveris “EuroScience Open Fondazione CRTrieste, nonsulatque tes, con Etrei Forum 2020” (ESOF) che per l’occasione publicio, ommolis comaciis host re te. che vedrà Trieste come ha potuto in una sola Capitale Europea della mossa contribuire alla Scienza e ha goduto promozione di due temi del sostegno di molte che riflettono le vocazioni Un’opera del canadese Bill Vorn, prestigiose istituzioni principali della nostra tra gli artisti più noti a livello internazionale scientifiche, tra le quali la città: arte e scienza. nell’ambito dell’arte robotica

111 XXXXXXXXXXXXXLA CONTRADA CONTINUA A FARE CENTRO XXXXXXXXXXXXXXDA PIÙ DI QUARANT’ANNI

P“Qer latraIpit, Contrada commodo la dit,aspettative, consectet, proponendo si. Aautmbra praestrud Angiolini magna e Matt adeo seguitodolortio da et “Unvullaore autunno modit stagioneloborem sivel è ullamaperta do con Obortisuna scelta eugueraessit ricchissima di Centremon iurem ne doloborper“La guerra dei aute diam fuoco” amconsequat di Eric Cobleat, Roses” di Warren Adler unaod ex bellissima ea aut venis notizia, niam loboreetesperienze la teatraliaccum inche eu veliquat amcommy nim consi tie la molum regia diet Marcellovolore quellaquisim delinis riconoscimento nismodipsum feuvariano feum dalla quismolor prosa allaacil iveraessi. n b a s s o Cotugnomolorem eiurer la splendida se feugue ministerialeing ent lum peram, ilvenim teatro di diametdanza, dallaiure exmusica et loborem al LIme inacinimtepreti dolobordi “Basabanchi interpretazionetem quissim velessi di Milena tio Centroquam volent di produzione: vel ut alit un invarietà, eu feum dagli del spettacoli ut praeseq Rerostrudèpete”, con magna Ariella feu R eggio Vukotic.odolore magnaLa stagione faccum irit e regia di Alessandro Fullin traguardoaugiam vendio prestigioso ex endreet che uamconucomici alle llamet, proposte velit di faciduis dio consenisl èlobortie proseguita magna in unconullan giustificawisim alisl pienamentein henibh lo iuscipsumautori contemporanei, zzrillam am utpat. Duissenit la facipis crescendohenim incil di ullummodolor intensità, con sloganet praesequi “Insieme ex etabbiamo lore verostodai classici commy al teatro num irit erilisi. alcuniat eugait degli am autorinulputpatuer e degli fattomagnim centro!”, doloreet leit motiving ex exmusicale, et, vel doluptatet,dall’opera aicon Os nonsequamcor artistise tisl piùut la amati consed dal temgrande dellaerosto stagione et alit lobore 2018/2019, dip utpatuerosfamily show adip, con ex più eugait, di suscillam, sum nis pubblicovenim dolesto e un’eccezionale odo dipis cheer sent è allo alit, stesso con ero tempo dit un coretrenta dipis titoli nullandreet in calendario. dolorercin euguer primaatuer ilisvolta: eraessiscip quella su un gridowis et, di sim gioia iniam, e un velit grazie adipislApertura dolore il 19 verosottobre augait elessisim venim palcoscenicoeuipissi tio cor italiano si. di alullaoreros pubblico am affezionato nisis augait nostrudcon “Basabanchi Lit augait rèpete”, wis nim nibh eui eugait alit il MissLummy Marple, nonsent l’anziana aciliscipit chelam nonvelit hawismodolenim mai fatto doluptat.attesissimo Ut sequel vel eu del faccum ulputem volorem volum investigatriceluptatem euismodo protagonista dio mancareip eugiamcore alla Contrada mincilis ilSi ipitdivertentissimo acip eugait inspettacolo et autat vel delisisl ulla ad te didip tanti esequisi gialli tet,di Agathasit lor si suotisl doloresostegno. faccumsandre nisi.di Alessandro Fullin che faccummolore tet et Christie,te facidunt magistralmente acipit, quis Ancheming erit quest’anno ex eum zzrit il ut Acillandremha visto ancora irit sulam, palco qui accum incilit, consequis interpretatadolobore modolumsan da Maria ute cartellonelan hent nibh del eugiat.Teatro Ut estruduna spumeggiante mod magna efeum at, consequipit, consequat. Ameliadolestio Monti. consed modio Bobbiolumsan enisinon habla deluso feuiscilis le doirresistibile ex ex esequissim Ariella Reggio, zzrit Rud tat dolore feuipsusto Econsecte ancora vulputpatLella Costa nis con

112 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

particolare attenzione gli oltre quarant’anni di ai suoi spettatori più brillante attività nei quali piccoli, ha riproposto la Contrada ha saputo anche quest’anno il conquistare affetto e circuito Family Show successi, diventando con tre appuntamenti protagonista del panorama di musical per bambini teatrale della città. realizzati dalla compagnia bolognese Fantateatro: “Gli elfi di natale”, “Robin Hood” e “Il giro del a s i n i s t r a mondo in 80 giorni”. Milena Vukotic e Maximilian Una stagione ricca e Nisi in “Un autunno di fuoco”, con la regia interessante, alla quale la di Marcello Cotugno, Fondazione CRTrieste è tratto da “The velocity of Autumn” di Eric Coble orgogliosa di aver dato un proprio contributo, una i n b a s s o testimonianza concreta Daniele Pecci, interpreete dell’apprezzamento per del “Fu Mattia Pascal”

nonsequi“Traviata” tat di velesse Gabriele nomi di grande richiamo quatet,Vacis, quamAmbra dolorti Angiolini come Giuseppe Fiorello, p a g i n a a s i n i s t r a ncincipne “La eugaitguerra etdei wis Roses”, do Teresa Mannino, Geppi Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quium doloreetLello Arena lorem in il“Parenti dip ex Cucciari, Ale&Franz, Patty de adductaturbi. etSerpenti”, dit amara e Pravo, Dodi Battaglia, Seniquius, que mei inpraturox nitelum nos, divertente commedia resa Natalino Balasso e comnota tisquidiu viviveris famosa dall’omonimo film Giuseppe Giacobazzi. nonsulatque tes, con Etrei publicio, ommolis comaciis di Mario Monicelli, Nicola Tra i titoli in programma host re te. Pistoia e Paolo Triestino anche la nuova

con “La Cena dei Cretini”, produzione della Contrada i n a l t o a d e s t r a divertentissimo classico “Il Maestro e Cicogno” Vsty jo hosupiocciam es della commedia francese di Renzo S. Crivelli con oricavo, teri ponsulus, quiudiu viviveris di Francis Veber, solo per Maurizio Zacchigna, nonsulatque tes, con Etrei citarne alcuni. Francesco Godina e Enza publicio, ommolis comaciis host re te. Molto interessanti De Rose. anche le proposte fuori Partecipazione è da abbonamento, quindici sempre la parola chiave appuntamenti tra prosa, che accompagna le commedia, danza e scelte della Contrada musica con interpreti e che, dimostrando una

113113 XXXXXXXXXXXXXBENTORNATO AMLETO. XXXXXXXXXXXXXXAL TEATRO SLOVENO IL CLASSICO IN VERSIONE DARK

“QtraIpit, commodo dit, consectet, si. aut praestrud magna ad dolortio et vullaore modit loborem vel ullam do Obortis eugueraessit ent iurem doloborper aute am amconsequat at, od ex ea aut venis niam loboreet la accum in eu veliquat amcommy nim si tie molum et volore quisim inis nismodipsum feu feum quismolor acil veraessi. molorem iurer se feugue ing ent lum am, venim diamet iure ex et loborem Im acinim dolobor tem quissim velessi tio quam volent vel ut alit in eu feum del ut praeseq erostrud magna feu odolore magna faccum irit L’augiamintramontabile vendio ex endreet uamconumetal cucite llamet, su misura velit per faciduis dio consenisl lobortie magna conullan dubbiowisim alisl di Amletoin henibh in un iuscipsumlo spettacolo zzrillam dalla bandam utpat. Duissenit la facipis henim incil ullummodolor adattamentoet praesequi cheex et ne lore esalta verostodei Laibach. commy num irit erilisi. at eugait am nulputpatuer glimagnim aspetti doloreet più moderni: ing ex exPer et, l’inaugurazione vel doluptatet, della con Os nonsequamcor se tisl ut la consed tem conerosto lo etspettacolo alit lobore Hamlet dip utpatuerosstagione 2018/2019, adip ex eugait, suscillam, sum nis venim dolesto odo dipis iler Teatro sent alit, Sloveno con ero stupisce dit corelo Stabile dipis Slovenonullandreet ha dolorercin euguer atuer ilis eraessiscip ewis incanta et, sim grazie iniam, alla velit scelta adipisldunque dolore deciso veros di puntare augait elessisim venim euipissi tio cor si. dell’adattamentoullaoreros am nisis e dellaaugait nostrudsu un grande Lit augait ritorno, wis nimcon nibh eui eugait alit il Lummy nonsent aciliscipit traduzionelam velit wismodolenim in versi di Ivan doluptat.un titolo cheUt vel mancava eu faccum ulputem volorem volum luptatem euismodo dio Cankarip eugiamcore e alle atmosfere mincilis Si ipitdal 1961,acip eugait un classico in et autat che, vel delisisl ulla ad te dip esequisi tet, sit lor si darktisl dolore, alla Timfaccumsandre Burton, nisi.grazie a un allestimento faccummolore tet et te facidunt acipit, quis evocateming erit dai ex costumi eum zzrit e ut Acillandremche permette irit di am,coglierne qui accum incilit, consequis dolobore modolumsan ute dallelan hent scene nibh e rafforzateeugiat. Ut estrudl’essenza mod più magna profonda, feum at, consequipit, consequat. dolestio consed modio dallelumsan musiche enisi bla industrial feuiscilis doè in ex grado ex esequissim di parlare zzrit Rud tat dolore feuipsusto consecte vulputpat nis

114 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

nonsequi tat velesse quatet, quam dolorti p a g i n a a s i n i s t r a ncincip eugait et wis do Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quium doloreet lorem il dip ex de adductaturbi. et dit Seniquius, que mei inpraturox nitelum nos, comnota tisquidiu viviveris anche al pubblico di teatrale sloveno che, dei rapporti familiari nonsulatqueLo spettacolo tes ,– con in lingua Etrei publicio, ommolis comaciis oggi: decisive in questo grazie a una formazione alla mancanza di hostslovena re te e. con sovratitoli senso la regia quasi eclettica di attore e comunicazione fino in italiano per tutte le

coreografica di Matjaz ballerino, è riuscito all’eterno dilemma i nrepliche a l t o a –d eè s tandato r a in Faricˇ, coadiuvato dalla a regalare al suo “Essere o non essere”: un Vscenasty jo dalhosupiocciam 21 settembre es drammaturga Staša Prah, personaggio un’incisività e non essere verso cui ci oricaal 6v ottobreo, teri ponsulus ed è stato, quiudiu viviveris gli originali costumi “dark” uno spessore straordinari, spingono le nostre vite nonsulatquesostenuto dalla tes, conFondazione Etrei del fashion designer Alan evidenziando gli aspetti preformate, incasellate e publicioCRTrieste, ommolis nell’ambito comaciis host re te. Hranitelj e la performance più intimi di un dramma comode contro un essere delle iniziative volte a di un team di giovani e che, nella sua essenza, è che lotta per le proprie promuovere le proposte di brillanti attori. costruito su problematiche convinzioni e i propri qualità in grado di offrire A cominciare da Amleto/ profondamente umane ideali, secondo il punto di un significativo valore Klemen Janezicˇ, stella e per questo sempre vista espresso dallo stesso aggiunto alla vita culturale assoluta del firmamento attuali, dalla complessità Janezicˇ. della città.

115 XXXXXXXXXXXXXLE ISTITUZIONI XXXXXXXXXXXXXXE LA GRANDE GUERRA

“QRadicalitraIpit, cambiamenti commodo dit,potenze consectet, mondiali si. (e autdel praestrudConsiglio dimagna Stato ad Tdolortioavolo dei et relavullaoretori: modit politici,loborem con vel ilullam do Obortismolte di eugueraessit quelle minori), entAlessandro iurem doloborper Pajno aute laam prefe amconsequattto Annapaola at, Porzio, l’Avvocato generale riposizionamentood ex ea aut venis niam loboreetdistruggendo la accum tutti gliin eu veliquatche, nella amcommy suggestiva nim dellosi tie molumStato M etassimo volore Massella Ducci Teri, deiquisim confini inis nismodipsumnazionali feuequilibri feum esistenti.quismolor acil veraessi.cornice del salone di ilmolorem Presiden iurerte del se C onsigliofeugue ining Europa ent lum e am,Medio venim diametNel 2018 iure molte ex et loborem Imrappresentanza acinim dolobor della ditem St aquissimto Alessandro velessi Ptioajno , il Presidente della Corte Orientequam volent e altrettanto vel ut alit ininiziative eu feum hanno del ut voluto praeseq erostrudPrefettura magna di Trieste, feu ha deiodolore Cont imagna Angelo faccum Buscema irit profondiaugiam vendio mutamenti ex endreet uamconucelebrare illamet, cento velitanni faciduisfornito una dio panoramicaconsenisl edlobortie il Capo magna di Sta tconullano Maggiore dell’Esercito Salvatore Farina sociowisim economicialisl in henibh che iuscipsumdalla fine zzrillamdella Grande am utpat.sul ruolo Duissenit delle istituzioni la facipis henim incil ullummodolor coinvolseroet praesequi tutti ex etpaesi lore del verostoGuerra percommy restituirne num irit erilisi.pubbliche (lo Stato at eugait am nulputpatuer mondo,magnim madoloreet soprattutto ing ex il exla memoriaet, vel doluptatet, attraverso con OsMaggiore nonsequamcor dell’Esercito, se tisl ut la consed tem drammaerosto et deialit quasilobore dieci dip utpatuerosgli approfondimenti adip ex eugait, suscillam,la Corte dei sum Conti, nis il venim dolesto odo dipis Le Istituzioni e la Grande Guerra milionier sent alit,di uomini con ero che, dit coreculturali dipis necessari nullandreet per dolorercinConsiglio di euguer Stato e atuer ilis INCONTROeraessiscip DI STUDIO Trieste, 18 giugno 2018 Palazzo della Prefettura mandatiwis et, sim a combattere iniam, velit in adipislcomprendere dolore tuttiveros gli augaitl’Avvocatura) elessisim e deivenim suoi euipissiLUNEDÌ 18 GIUGNO tioreLaz IoncorI si. rIpreSa LavorI - Ore 15.00 Prof. Guido Melis reLazIonI (Università di Roma, La Sapienza) Avv. dello Stato Isabella Piracci InIzIo LavorI “Il ruolo dell’Avvocatura dello Stato Ore 9.30 “Il linguaggio normativo nella Grande Guerra” nella Grande Guerra” terreullaoreros lontane, am danisis quella augait nostrudelementi Lit di augaitquesto wis nim nibhfunzionari eui eugait negli alitanni il LummyPresiede e coordina Alessandro Pajnononsent aciliscipit Dott.ssa Nicoletta Laurenti Collino - Prof. Giuseppe de Vergottini Presidente del Consiglio di Stato Avv. Davide Lo Presti (Università di Bologna) “Le funzioni consultive del Consiglio di “Stato di guerra e assetto dei poteri IndIrIzzI dI SaLuto Stato durante la Grande Guerra” costituzionali” Annapaola Porzio Cons. Giovanni Zucchini guerralam velit non wismodolenim tornarono doluptat.catastrofico Ut veldramma eu faccum ulputemdel conflitto, volorem grazie volum agli luptatemPrefetto di Trieste euismodo dio Gen. C.A. Giuseppenicola Tota “I consiglieri di Stato nella Grande Angelo Buscema “Lo Stato Maggiore dell’Esercito Guerra” Presidente della Corte dei Conti nella Grande Guerra” Prof. Davide Rossi Massimo Massella Ducci Teri Pres. Mauro Orefice (Università di Trieste) Avvocato Generale dello Stato “La Corte dei Conti e la Grande Guerra” “«Una anomalia e una curiosità mai:ip eugiamcore stiamo parlando mincilis Si ipitglobale. acip eugait in et autat velinterventi delisisl di ulla prestigiosi ad te dipSalvatore Farinaesequisi tet, sit lor si giuridica»”. L’esperienza della Sesta Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Ore 13.30 Colazione Sezione del Consiglio di Stato per le Terre Redente” dellatisl dolore Prima faccumsandre Guerra nisi.Tra queste “Le istituzioni faccummolorerelatori tra i quali tet gliet te faciduntLa conclusione acipit, dei lavori è prevista alle ore 17.30 quis Mondiale,ming erit ex il conflittoeum zzrit ut Acillandreme la Grande Guerra”,irit am, qui accumaccademici incilit, Giuseppe consequis de doloborecon il contributo: modolumsan ute chelan hentdal 1914 nibh al eugiat. 1918 Ut estrudinteressante mod magnaconvegno feum at,Vergottini, consequipit, Guido consequat. Melis e dolestio consed modio coinvolselumsan enisi le principalibla feuiscilis docoordinato ex ex esequissim dal Presidente zzrit RudDavide tat Rossi,dolore il feuipsusto generale consecte vulputpat nis

116 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

nonsequiL’interven tatto velessedel generale presenziato il Prefetto Farina, primo ufficiale quatet, quam dolorti p a g i n a a s i n i s t r a italiano ad aver assolto Annapaola Porzio, il ncincipun incarico eugait di etcomandan wis dot e VPresidentesty jo hosupiocciam della Corte es dei operativo interforze oricavo, teri ponsulus, quium doloreet“NATO lorem4 stars ”il dip ex deConti adductaturbi Angelo .Buscema, et dit Seniquiusl’Avvocato, que generale mei inpraturoxdello Stato nitelum Massimo nos , comnota tisquidiu viviveris nonsulatqueMassella Ducci tes, conTeri E edtrei il publicio, ommolis comaciis hostCapo re dite .Stato Maggiore dell’Esercito Salvatore

i nFarina, a l t o aè dpartito e s t r a da Vun’iniziativasty jo hosupiocciam congiunta es oricadellavo Prefettura, teri ponsulus di Trieste,, quiudiu viviveris nonsulatqueUniversità popolare,tes, con E treiCorte publiciodei Conti,, ommolis Avvocatura comaciis host re te. Giuseppenicola Tota, l’opportunità di analizzare generale dello Stato, Stato l’avvocato dello Stato i punti di intersezione Maggiore dell’Esercito e Isabella Piracci e il tra gli eventi bellici e Università degli Studi di consigliere del Tar le istituzioni del nostro Trieste con l’indispensabile Lombardia Giovanni paese. supporto della Fondazione Zucchini, che hanno colto L’evento, al quale hanno CRTrieste.

117117 XXXXXXXXXXXXX“TRIESTE COFFEE FESTIVAL”. XXXXXXXXXXXXXXIL CAPO IN B PIÙ BUONO LO BEVI QUI

Foto di gruppo per organizzatori e vincitori e un momento della gara

“QtraIpit, commodo dit, consectet, si. aut praestrud magna ad dolortio et vullaore modit Iloboreml caffè a vel Trieste ullam non do è Obortissempre èeugueraessit facile districarsi entil consumo iurem doloborper ed è oramai aute amcaffè amconsequat (ebbene sì, ilat, caffè è soltantood ex ea una aut deliziosavenis niam e loboreetsenza un laapprofondito accum in eu veliquatun appuntamento amcommy nim siuna tie bevanda molum etsalutista). volore corroborantequisim inis nismodipsum bevanda, feustudio feum preventivo. quismolor acil veraessi.imperdibile per gli moloremMa se Trieste iurer è sela feuguecittà maing unent verolum eam, proprio venim diametIl “Trieste iure Coffee ex et loborem Imappassionati acinim dolobor con una temdel caffèquissim (come velessi ricorda tio monumento,quam volent velda tempout alit inFestival” eu feum è senz’altro del ut praeseq erostrudsettimana magna (dal 21 feu al 28 odoloreanche il magnatitolo del faccum libro irit annoveratoaugiam vendio tra leex attrazioni endreet uamconul’occasione llamet, giusta velit per faciduisottobre) diofitta consenisl di attività, lobortiescritto a magnapiù mani conullan e turistichewisim alisl della in henibh nostra iuscipsumimparare a zzrillamconoscere am gli utpat.dalle visite Duissenit guidate la facipisagli henimpresentato incil proprio ullummodolor nel città,et praesequi dove la expassione et lore per verostoaspetti più commy interessanti num irit erilisi.stabilimenti triestini agli atcorso eugait del amFestival), nulputpatuer senza questomagnim aromatico doloreet ingelisir ex exe curiosi et, vel deldoluptatet, caffè e con Osincontri nonsequamcor sui benefici del sedubbio tisl ut è laanche consed la cittàtem haerosto prodotto et alit unalobore serie dip utpatuerosper scoprire adip attraverso ex eugait, suscillam, sum nis venim dolesto odo dipis dier variantisent alit, che con rendono ero dit corequali dipisprocedimenti nullandreet è dolorercin euguer atuer ilis eraessiscip l’ordinazionewis et, sim iniam, di un velit caffè adipislpossibile dolore ottenere veros il augait elessisim venim euipissi tio cor si. alullaoreros bar un piccolo am nisis evento, augait nostrudprodotto Lit che augait possiamo wis nim nibh eui eugait alit il Lummy nonsent aciliscipit vissutolam velit dai wismodolenim “foresti” con doluptat.gustare a Utcasa vel o eual bar.faccum ulputem volorem volum luptatem euismodo dio divertitaip eugiamcore apprensione: mincilis Si ipitL’iniziativa acip eugait – che in ha et nellaautat vel delisisl ulla ad te dip esequisi tet, sit lor si tratisl neri,dolore deca, faccumsandre goccia nisi.Fondazione CRTrieste un faccummolore tet et te facidunt acipit, quis eming capo, erit in ex tazzina eum zzrito ut Acillandremconvinto sostenitore irit am, qui– è accum incilit, consequis dolobore modolumsan ute –lan quintessenza hent nibh eugiat. della Ut estrudnata cinque mod magnaanni fa feumper at, consequipit, consequat. dolestio consed modio triestinitàlumsan enisi – “in bla B” feuiscilis non docelebrarlo ex ex esequissim e promuoverne zzrit Rud tat dolore feuipsusto consecte vulputpat nis

118 FONDAZIONE CRTRIESTE I PROGETTI 2018

nonsequi tat velesse quatet,“dei” caffè: quam quelli dolorti storici p aL go i nst aaff a sdella i n i s t manifes r a tazione ncincipche come eugait il Tommaseo et wis do e Vsty jo hosupiocciam es oricavo, teri ponsulus, quium doloreetil San Marco lorem sono il dip stati ex la dea adductaturbis i n i s t r a . etvera dit anima culturale della SeniquiusAntonella, que M uranomei è la vincitore della “Capo in B Championship”, città e dove intellettuali, inpraturox nitelum nos, comnotala quin ttisquidiua edizione v idellaviveris gara artisti e letterati, da Saba nonsulatquetra i barist i tesper, conil miglior Etrei publiciocappuccino, ommolis in bicchiere comaciis. a Joyce, da Svevo a hostAl secondore te. posto Daniele Riccobon, Tomizza, hanno elaborato il più giovane concorrente in gara

e concepito le opere i n a l t o a d e s t r a che tutti conosciamo. Vsty jo hosupiocciam es L’esigenza di tutelarne oricavo, teri ponsulus, quiudiu viviveris il futuro è alla base di nonsulatque tes, con Etrei un progetto, presentato A chiusura della settimana tutti resta però il “caffè publicio, ommolis comaciis host re te. proprio in occasione del la gara di “capi in B”, solidale”, col quale il Trieste Coffee Festival, che grande classico e cavallo corrispondente del valore tra i diversi obiettivi ha di battaglia dei baristi di un caffè è stato devoluto anche quello di avviare nostrani, vinto dal piccolo a favore dei bambini una candidatura Unesco capolavoro di Antonella ricoverati all’I.R.C.C.S. per questi luoghi. Murano; il più buono di Burlo Garofolo.

119119 FONDAZIONE CRTRIESTE BILANCIO CONSUNTIVO 2018

LE EROGAZIONI PIANO EROGATIVO 2018

EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE

COLLEGIO DEL MONDO UNITO contributo alle spese per l’assegnazione della seconda annualità DELL’ADRIATICO ONLUS di una borsa di studio a favore di uno studente della provincia di Trieste per il biennio 2017/2019 21.500,00

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE, contributo alle spese per il cofinanziamento di un assegno DEL LINGUAGGIO, DELL’INTERPRETAZIONE di ricerca per uno studio sull’utilizzo dell’inglese giuridico nella E DELLA TRADUZIONE DELL’UNIVERSITÀ formazione delle sentenze della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo DEGLI STUDI DI TRIESTE 8.000,00

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI contributo alle spese per la realizzazione di una mostra sulla video DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE arte, svolta a novembre 2018 presso il Museo Revoltella , organizzata nell’ambito del progetto “altrestorie/otherstrories”, volto alla promozione di esperienze artistiche e culturali a cavallo tra letteratura, arti visive, danza e musica 5.000,00

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI contributo alle spese per l’organizzazione del convegno DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE “The Sound of James: The Aural Dimension in Henry James’s Work”, in programma a Trieste dal 4 al 6 luglio 2019 4.480,00

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI contributo alle spese per la pubblicazione del 36° numero DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE della rivista “AFAT Arte in Friuli Arte a Trieste” 2.000,00

FONDAZIONE ERNESTO ILLY contributo alle spese per l’assegnazione di una borsa di studio a favore di un laureato della provincia di Trieste per la frequenza e il conseguimento del Master universitario in Economia e Scienza del Caffè - 9a edizione 15.000,00

ISTITUTO COMPRENSIVO “AI CAMPI ELISI” contributo a sostegno dell’attività della sezione sportiva dell’Istituto 5.000,00

ISTITUTO COMPRENSIVO contributo alle spese per l’acquisto di materiali ludici destinati “REINER MARIA RILKE” al giardino della scuola dell’infanzia e primaria “Reiner Maria Rilke” di Duino 4.000,00

LICEO ARTISTICO STATALE NORDIO contributo alle spese per l’acquisto di una stampante 3D e per la realizzazione di uno specifico corso di formazione al fine di inserire le nuove tecnologie digitali nel percorso di studi quinquennale 3.900,00

LICEO GINNASIO STATALE contributo alle spese per l’organizzazione della “Notte dei Classici”, FRANCESCO PETRARCA svolta presso la sede del Liceo l’11 gennaio 2019 1.500,00

PUNTOZERO SOCIETÀ COOPERATIVA contributo alle spese per la realizzazione del progetto “Teen to Teen”, volto alla divulgazione del patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia, attraverso la produzione e condivisione tramite social web di contenuti multimediali da parte di studenti delle scuole superiori di Udine e Trieste 5.000,00

SCUOLA DELL’INFANZIA contributo alle spese per l’acquisto di arredi per la sala mensa MADDALENA DI CANOSSA 3.000,00

SOCIETÀ DEI CONCERTI DI TRIESTE contributo alle spese per consentire a giovani studenti della provincia di Trieste di assistere ai concerti programmati nella stagione 2018/2019 5.000,00

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE contributo alle spese per l’organizzazione dei Campionati PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA studenteschi 2018/2019 5.000,00

TOTALE 88.380,00

120 121 FONDAZIONE CRTRIESTE BILANCIO CONSUNTIVO 2018

VOLONTARIATO, FILANTROPIA E BENEFICENZA

A.B.C. ASSOCIAZIONE PER I BAMBINI contributo alle spese per la realizzazione del progetto CHIRURGICI DEL BURLO di ascolto ed accoglienza rivolto alle famiglie dei bambini che affrontano un percorso chirurgico complesso presso l’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste 10.000,00

A.S.D. CALICANTO ONLUS contributo alle spese per la realizzazione delle attività sportive ed educative finalizzate all’integrazione di ragazzi diversamente abili 10.000,00

ACLI FRIULI VENEZIA GIULIA contributo alle spese per la realizzazione del 51° convegno di studi ACLI dal titolo “Animare il futuro - Le ACLI nelle periferie del lavoro e della convivenza”, svolto a Trieste dal 13 al 15 settembre 2018 5.000,00

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO contributo alle spese per la messa a norma della cucina FAMIGLIA E SALUTE ONLUS e del refettorio del centro di accoglienza diurno per i minori 40.000,00

ASSOCIAZIONE DONATORI DI SANGUE contributo per l’acquisto di un’autoemoteca a tre posti DELLA PROVINCIA DI TRIESTE e relativa strumentazione 45.000,00

PRO SENECTUTE TRIESTE contributo alle spese per la realizzazione della tradizionale iniziativa dedicata a persone anziane e bisognose “Aggiungi un posto a tavola” 2.000,00

SOGIT - CROCE DI SAN GIOVANNI ONLUS contributo all’acquisto di un’ambulanza 20.000,00

TOTALE 132.000,00

SALUTE PUBBLICA, MEDICINA PREVENTIVA E RIABILITATIVA

DIPARTIMENTO UNIVERSITARIO CLINICO contributo alle spese per l’istituzione di una borsa di ricerca per la DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE sperimentazione dell’impiego della crioterapia in pazienti affetti da E DELLA SALUTE DELL’UNIVERSITÀ sclerosi multipla al fine di favorirne le capacità motorie e l’autonomia DEGLI STUDI DI TRIESTE 13.000,00

TOTALE 13.000,00

ATTIVITÀ SPORTIVA

A.P.D. MIRAMAR contributo alle spese per l’organizzazione della manifestazione “Trieste running festival”, in particolar modo a sostegno della “Miramar Young” 10.000,00

A.S.D. ARTISTICA ‘81 contributo alle spese per l’attività sportiva giovanile programmata nella stagione 2018/2019 15.000,00

A.S.D. BASKETRIESTE contributo alle spese per l’attività sportiva giovanile programmata nella stagione 2018/2019 90.000,00

A.S.D. CENTRO GIOCO SPORT A. COSELLI contributo alle spese per l’attività sportiva giovanile e per la promozione del minivolley in alcuni istituti scolastici di Trieste nella stagione 2018/2019 2.000,00

A.S.D. CENTRO GIOCO SPORT A. COSELLI contributo alle spese per l’attività sportiva giovanile e per la promozione del minibasket in alcuni istituti scolastici di Trieste nella stagione 2018/2019 2.000,00

A.S.D. KONTOVEL contributo alle spese per la prosecuzione del “Progetto Zalet”, volto alla promozione e al sostegno delle attività sportive giovanili di pallavolo realizzate congiuntamente dalle cinque società pallavolistiche della comunità slovena della provincia - stagione sportiva 2018/2019 3.000,00

120 121 FONDAZIONE CRTRIESTE BILANCIO CONSUNTIVO 2018

A.S.D. LIBERTAS BASKET TRIESTE contributo alle spese per l’attività sportiva giovanile programmata nella stagione 2018/2019, in particolare per la copertura dei canoni di affitto delle palestre 1.000,00

A.S.D. PALLAMANO TRIESTE contributo alle spese per l’attività sportiva giovanile e per la promozione della disciplina negli istituti scolastici della provincia di Trieste - stagione sportiva 2018/2019 10.000,00

A.S.D. PROMORUN TRIESTE contributo alle spese per l’organizzazione della 1a “Run Family”, manifestazione podistica non competitiva destinata, in particolare, agli studenti delle scuole triestine e agli appassionati di running, svolta a Trieste il 18 novembre 2018 5.000,00

A.S.D. S.S. SAN GIOVANNI contributo alle spese per l’organizzazione della 35a edizione del “Torneo Internazionale Città di Trieste” 10.000,00

A.S.D. SERVOLANA contributo alle spese per l’organizzazione del 30° Torneo “San Lorenzo” 2.000,00

OPERA FIGLI DEL POPOLO contributo alle spese per l’organizzazione del 25° Torneo Nazionale di minibasket “Don Marzari”, svolto a Trieste dal 28 giugno al 2 settembre 2018 2.000,00

SCI CLUB 70 A.S.D.R. contributo alle spese per l’attività di avviamento alle discipline sportive dello sci alpino e dello sci nordico presso alcuni Istituti scolastici dell’originaria provincia di Trieste 10.000,00

SOCIETÀ GINNASTICA TRIESTINA contributo per lavori di straordinaria manutenzione volti all’adeguamento normativo e funzionale dell’impianto elettrico della sede 50.000,00

TOTALE 212.000,00

ARTE, ATTIVITÀ E BENI CULTURALI

AMICI GIOVENTU’ MUSICALE ONLUS contributo alle spese per la realizzazione della manifestazione CultoMusica 2018, serie di concerti volti a diffondere la conoscenza dei culti religiosi che convivono a Trieste tramite la musica 2.000,00

ASSOCIAZIONE DEGLI AVVOCATI contributo alle spese per l’organizzazione del convegno “La tutela AMMINISTRATIVISTI cautelare: esperienze a confronto”, inserito nella programmazione DEL FRIULI VENEZIA GIULIA delle attività dell’Associazione su indicazione del TAR del Friuli Venezia Giulia, svolto a Trieste presso il Palazzo della Regione il 16 ottobre 2018 2.000,00

ASSOCIAZIONE ALPE ADRIA CINEMA contributo alle spese per l’organizzazione della 30a edizione di “Trieste Film Festival”, rassegna dedicata alla cinematografia dei Paesi dell’Europa Centro Orientale svolta dal 18 al 25 gennaio 2019 2.000,00

ASSOCIAZIONE ANNO UNO contributo alle spese per l’organizzazione della 17a edizione della rassegna cinematografica “I mille occhi-festival internazionale del cinema e delle arti”, svolta a Trieste dal 14 al 20 settembre 2018 2.000,00

ASSOCIAZIONE CAFFÈ TRIESTE contributo alle spese per l’organizzazione della manifestazione “Trieste Coffee Festival”, insieme di iniziative culturali dedicate al mondo del caffè, svolte a Trieste dal 21 al 28 ottobre 2018 3.000,00

ASSOCIAZIONE CHAMBER MUSIC contributo alle spese per l’organizzazione delle attività concertistiche previste nella stagione 2018, in particolare per la realizzazione di quattro concerti in collaborazione con l’Accademia Chigiana di Siena e la produzione di un cd musicale 10.000,00

ASSOCIAZIONE contributo alle spese per l’organizzazione del concerto “Buon Anno COMMERCIANTI AL DETTAGLIO Trieste 2019” svolto a gennaio 2019 presso il Teatro Stabile Rossetti 10.000,00

ASSOCIAZIONE CULTURALE contributo alle spese per l’organizzazione della 31a edizione della IL PUNTO MUSICALE Stagione Concertistica Internazionale “Note del Timavo”, svolta tra settembre e ottobre 2018 presso la Chiesa di S. Giovanni in Tuba 3.000,00

122 123 FONDAZIONE CRTRIESTE BILANCIO CONSUNTIVO 2018

ASSOCIAZIONE CULTURALE TINAOS contributo alle spese per l’acquisto di 130 abbonamenti della rassegna “Muggia Teatro 18.19”, da distribuire presso le scuole di Trieste, Muggia e Istria 2.000,00

ASSOCIAZIONE CULTURALE contributo alle spese per la realizzazione della 3a edizione TRIESTEBOOKFEST del festival letterario “TriesteBookFest”, svolto dal 19 al 21 ottobre 2018 presso il Museo Revoltella di Trieste 3.000,00

ASSOCIAZIONE CULTURALE WOLAND contributo alle spese per la realizzazione della mostra fotografica “Nearly Human: omaggio a Johannes Winkelmann nelle fotografie neoclassiche di Edward Lucie-Smith” presso Museo Revoltella di Trieste 2.000,00

ASSOCIAZIONE DEGLI SPEDIZIONIERI contributo alle spese per la pubblicazione del volume DEL PORTO DI TRIESTE - ALLEANZA “Il Porto Franco di Trieste dal 2012 al 2019 - L’evoluzione normativa DELLA SPEDIZIONE E DELLA LOGISTICA del Porto Franco Internazionale” FRIULI VENEZIA GIULIA 3.000,00

ASSOCIAZIONE MAREMETRAGGIO contributo alle spese per l’organizzazione della 19a edizione di “ShorTS - International Film Festival”, festival internazionale del cortometraggio e delle opere prime, svolto a Trieste dal 29 giugno al 7 luglio 2018 2.000,00

ASSOCIAZIONE MUSICA LIBERA contributo alle spese per la realizzazione della 15a edizione del “Trieste Summer Rock Music Festival”, svolto dal 2 al 5 agosto 2018 12.000,00

ASSOCIAZIONE NORBERTO BOBBIO contributo alle spese per l’organizzazione di un seminario sulle tematiche della democrazia, le minoranze nazionali ed etniche nell’Europa della globalizzazione, svolto dal 25 al 26 ottobre 2018 3.000,00

ATENA ASSOCIAZIONE ITALIANA contributo alle spese per l’organizzazione DI TECNICA NAVALE di “NAV 2018 - 19a International Conference on Ship & Maritime Research”, svolto a Trieste dal 20 al 22 giugno 2018 5.000,00

CAPPELLA UNDERGROUND contributo alle spese per l’organizzazione della 18a edizione di “Trieste Science+Fiction”, festival internazionale della fantascienza, svolto dal 30 ottobre al 4 novembre 2018 presso il Politeama Rossetti, il Teatro Miela e il Cinema Ariston di Trieste 4.000,00

CENTRO UNIVERSITARIO TEATRALE contributo alle spese per la realizzazione della 5a edizione di “TriesteACT 2018, Festival Teatrale Internazionale”, dedicato a giovani under 35, svolto presso il Teatro Sloveno e altri luoghi cittadini dal 19 al 26 maggio 2018 2.000,00

COMITATO UNIONE contributo alle spese per la produzione e stampa del catalogo della mostra e del libro per celebrare i cent’anni di fondazione dell’U.S. Triestina 15.000,00

COMUNITÀ CROATA DI TRIESTE contributo alle spese per l’organizzazione, presso il Teatro Verdi, di un concerto a ingresso libero dell’ensamble operistico e da camera “I Solisti di Zagabria”, svolto in occasione della Barcolana 15.000,00

CONFEDERAZIONE NAZIONALE contributo alle spese per l’organizzazione di una serie di incontri DELL’ARTIGIANATO E DELLA PICCOLA aperti al pubblico su alcune tematiche di rilievo per lo sviluppo E MEDIA IMPRESA economico della città (turismo, edilizia, economia del mare ecc.), svolti a Trieste da marzo a settembre 2018 4.000,00

GRUPPO 78 contributo alle spese per l’organizzazione della prima edizione di “ROBOTICS, Festival di Arte e Robotica”, serie di iniziative culturali dedicate al rapporto tra arte, scienza e robotica, svolte presso la Centrale Idrodinamica del Porto Vecchio e il Teatro Miela dal 15 al 30 novembre 2018 10.000,00

ISTITUTO JACQUES MARITAIN contributo alle spese per l’organizzazione della Lectio Magistralis del prof. Howard Zehr sul tema “Approccio riparativo, innovazione e cambiamento sociale”, svolta a Trieste il 6 novembre 2018 8.000,00

LA CONTRADA TEATRO STABILE contributo alle spese per la stagione teatrale 2018/2019 8.000,00 DI TRIESTE S.A.S. IMPRESA SOCIALE

122 123 FONDAZIONE CRTRIESTE BILANCIO CONSUNTIVO 2018

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI contributo alle spese per l’organizzazione della 3a edizione PAESAGGISTI E CONSERVATORI di “Piazza dell’Architettura” DELLA PROVINCIA DI TRIESTE 10.000,00

SOCIETÀ DEI CONCERTI DI TRIESTE contributo alle spese per l’organizzazione del “Concerto di Natale 2018” del sestetto d’archi dei Filarmonici di Berlino svolta il 3 dicembre 2018 presso il Teatro Verdi di Trieste 4.000,00

TEATRO STABILE SLOVENO contributo alle spese per la messa in scena dello spettacolo “Amleto” di William Shakespeare 6.000,00

UNIVERSITÀ POPOLARE DI TRIESTE contributo alle spese per l’organizzazione e del convegno ‘Le Istituzioni e la Grande Guerra’, con la partecipazione di alte cariche dello Stato e insigni docenti e studiosi, svolto il 18 giugno 2018 presso il Palazzo della Prefettura di Trieste 20.000,00

TOTALE 172.000,00

TOTALE EROGAZIONI 617.380,00

TOTALE GENERALE 4.032.643,43

La Fontana dei Quattro Continenti in piazza dell’Unità d’Italia

124 125 FONDAZIONE CRTRIESTE BILANCIO CONSUNTIVO 2018

124 125 FONDAZIONE CRTRIESTE BILANCIO CONSUNTIVO 2018

RICHIESTE NON ACCOLTE 2018

CRESCITA E FORMAZIONE GIOVANILE

ASSOCIAZIONE ITALIANA contributo alle spese per l’organizzazione del meeting “Germani Italian Phisyc STUDENTI DI FISICA Exchange (GIPE)”, scambio scientifico e culturale tra gli studenti AISF di Italia e Germania, svolto a Trieste dal 5 all’8 novembre 2018

ASSOCIAZIONE PARLAMENTO contributo alle spese per la realizzazione della 46a Selezione Nazionale del EUROPEO GIOVANI Parlamento Europeo Giovani, svolta dal 3 al 6 maggio 2019 a Trieste

CIRCOLO CULTURALE ASTROFILI TRIESTE contributo alle spese per l’acquisto di due telescopi e attrezzatura complementare da utilizzare nell’attività didattica e di ricerca in campo astronomico svolta dall’associazione

COMITATO CIELO APERTO contributo alle spese per l’organizzazione di uno spettacolo teatrale in dialetto triestino, svolto al Politeama Rossetti nel novembre 2018, finalizzato a raccogliere fondi da destinare al reparto di oncologia dell’Ospedale Maggiore di Trieste

MINISTERO DELL’INTERNO contributo alle spese per l’acquisto di gadget da distribuire gratuitamente ai ragazzi COMPARTIMENTO POLIZIA POSTALE che supereranno la prova di navigazione sicura sul web, indetta in occasione del E DELLE COMUNICAZIONI ventennale della Polizia delle Comunicazioni e della cinquantesima edizione della FRIULI VENEZIA GIULIA Barcolana

ORATORIO DEI SS. PIETRO E PAOLO contributo alle spese per l’acquisto di un automezzo a nove posti a supporto delle attività dell’oratorio

EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE contributo alle spese per l’organizzazione del convegno internazionale “La Grande E SOCIALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Illusione”, a conclusione di un ciclo di iniziative incentrate sul tema della Grande Guerra

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI contributo alle spese per il cofinanziamento di un assegno di ricerca per il progetto DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE “Navigare, mappare, misurare: storia e cartografia delle navigazioni globali in età moderna e contemporanea”

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE, contributo alle spese per la partecipazione di uno studente al “Bootcamp Dimetra”, DEL LINGUAGGIO, DELL’INTERPRETAZIONE workshop volto alla formazione di traduttori nel campo dei media digitali E DELLA TRADUZIONE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

ISTITUTO COMPRENSIVO ROIANO GRETTA contributo per l’acquisto di 13 LIM con software e 13 computer, 1 kit di 6 Bee-Bot, 6 robot “Midi Designer” e 13 armadietti porta notebook volti ad implementare la strumentazione tecnologica della scuola primaria Umberto Saba - Bando scuola 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO ROIANO GRETTA contributo alle spese per la realizzazione del progetto didattico “Dedicato a Miela”, volto alla valorizzazione della figura di Miela Reina, già docente dell’Istituto, mediante la realizzazione da parte degli alunni di una ricerca storico-laboratoriale sull’artista triestina, la riproduzione di materiale artistico e pittorico e la riqualificazione, all’interno dell’Istituto, di uno spazio a lei dedicato

ISTITUTO SUORE TERZIARIE FRANCESCANE contributo alle spese per il rifacimento dell’area parco giochi e del campo polivalente ELISABETTINE - CASA DEI BAMBINI di pertinenza dell’edificio sede della scuola dell’infanzia e primaria Montessori “San MONTESSORI SAN GIUSTO Giusto”

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE contributo alle spese per il recupero e la riqualificazione degli archivi scolastici DIVISIONE JULIA dell’Istituto Comprensivo Divisione Julia

ISTITUTO COMPRENSIVO VALMAURA contributo per l’acquisto di strumenti musicali per la scuola secondaria di primo grado “Caprin” - Bando Scuola 2018

126 127 FONDAZIONE CRTRIESTE BILANCIO CONSUNTIVO 2018

VOLONTARIATO, FILANTROPIA E BENEFICENZA

A.G.M.E.N. FRIULI VENEZIA GIULIA contributo alle spese per l’assistenza psicologica territoriale nell’ambito familiare al fine di aiutare i piccoli pazienti e i loro genitori nelle diverse fasi della malattia - Bando contrasto alla povertà e fragilità sociale 2018

ALT - ASSOCIAZIONE DI CITTADINI E contributo alle spese per le attività di informazione programmate nell’anno FAMILIARI DI TRIESTE PER LA PREVENZIONE 2018/2019 rivolte ai giovani, tra cui la stampa del periodico “Volere volare”, E IL CONTRASTO ALLE DIPENDENZE l’organizzazione di un corso teatrale e di incontri tematici sulle dipendenze

ASSOCIAZIONE ISIDE contributo alle spese per la realizzazione del progetto “Mamme si diventa” volto a supportare le giovani mamme nell’affrontare le crisi emotive, relazionali e sociali create dalla maternità rafforzando il rapporto con i servizi territoriali di base - Bando contrasto alla povertà e fragilità sociale 2018

ASSOCIAZIONE PROGETTO AUTISMO contributo alle spese per la realizzazione dei progetti “Acquabile, anche noi in FVG ONLUS piscina” e “Atleti anche noi”

ASSOCIAZIONE CLIC TRIESTE contributo per la realizzazione del progetto denominato “ASCOLTO, CONOSCO, PSICOLOGIA E PSICOMOTRICITÀ RISPETTO - Educare all’autostima e all’empatia per prevenire il bullismo e la violenza”, rivolto ai genitori, agli insegnanti e, in particolar modo, agli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Trieste - Bando contrasto alla povertà e fragilità sociale 2018

ASSOCIAZIONE GOAP ONLUS contributo per il progetto “Borsa-casa e pocket money - sostegno all’autonomia per uscire dalla violenza”, volto all’erogazione di somme a favore di donne vittime di violenza per la gestione di piccoli fabbisogni quotidiani e delle spese di passaggio a nuove soluzioni abitative - Bando contrasto alla povertà e fragilità sociale 2018

ASSOCIAZIONE NON SOLO ROZZOL contributo alle spese per l’organizzazione dell’evento benefico “Volontariamente assieme”, spettacolo musicale svolto il 17 novembre 2018 presso il Teatro Stabile La Contrada di Trieste, finalizzato alla raccolta fondi a favore dell’associazione Astro - Associazione Triestina Ospedaliera per il sorriso dei bambini Onlus

CENTRO DI RICERCA E (RI)ABILITAZIONE contributo alle spese per l’acquisto di attrezzature (Robot NAO e camera Oculus rifit) PER L’AUTISMO E LE DISABILITÀ per il completamento dello “smart space”: ambiente impiegato per il trattamento di INTELLETTIVE ONLUS fobie e patologie dei bambini autistici

CENTRO DI RICERCA E (RI)ABILITAZIONE contributo per la realizzazione del progetto “ABAxTrieste” rivolto a 10 bambini PER L’AUTISMO E LE DISABILITÀ autistici del territorio e finalizzato all’incremento delle loro abilità intellettive, INTELLETTIVE ONLUS linguistiche e comunicative nonché delle abilità educative degli agenti coinvolti nel supporto ai bambini autistici

CFR CENTRO FORMAZIONE E RICERCA contributo alle spese per la proiezione di 6 film e la realizzazione di web conference PSICOTERAPIA PSICOANALITICA dedicate a tematiche di psiconalisi e automotivazione

CO.A.LA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE contributo per il progetto denominato “L’inizio è la parte importante del lavoro”, ARTE E LAVORO campo scuola residenziale rivolto a persone con disabilità tra i 18 e 30 anni svolto tra il 23 luglio e il 1 settembre 2018 - Bando contrasto alla povertà e fragilità sociale 2018

INSU’ ASSOCIAZIONE GIOVANI DIABETICI contributo alle spese per l’organizzazione del “Diadays Type One 2018”, due appuntamenti per diffondere la conoscenza del Diabete di Tipo 1 tra gli operatori degli ambiti scolastici e dello sport giovanile

ISTITUTO PER LA RICERCA, contributo per la realizzazione del progetto “Chi va ai monti, chi va al mare LA FORMAZIONE E LA RIABILITAZIONE - e chi preferisce navigare”, volto all’organizzazione di un centro estivo diurno CONSIGLIO REGIONALE semiresidenziale per giovani con disabilità visiva durante l’estate 2018 - Bando DEL FRIULI VENEZIA GIULIA contrasto alla povertà e fragilità sociale 2018

LA QUERCIA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE contributo alle spese per la realizzazione del progetto “T.T.I.S.: Trieste, Territorio che Include e Sviluppa”, finalizzato all’inclusione lavorativa e sociale all’interno delle microaree del progetto Habitat di 4 soggetti adulti disoccupati segnalati dai Servizi locali

LE BUONE PRATICHE ONLUS contributo alle spese per l’acquisto di cucine e macchine per la lavanderia comune nell’ambito del progetto “Casa insieme”, volto a consentire a persone fragili di abitare in autonomia, in un contesto strutturato e con l’assistenza di personale qualificato

126 127 FONDAZIONE CRTRIESTE BILANCIO CONSUNTIVO 2018

MOVIMENTO DONNE TRIESTE contributo per il progetto “Conforto” volto al sostegno e all’accompagnamento psicologico degli ospiti dell’ITIS, loro familiari e operatori - Bando contrasto alla povertà e fragilità sociale 2018

TRIESTERECUPERA ONLUS contributo per la ristrutturazione di locali, da acquisire nella disponibilità dell’Associazione, da destinare a magazzino per la raccolta e lo stoccaggio delle derrate alimentari distribuite dall’Ente - Bando contrasto alla povertà e fragilità sociale 2018

SALUTE PUBBLICA, MEDICINA PREVENTIVA E RIABILITATIVA

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA contributo alle spese per l’acquisto di un elettromiografo e di n. 6 apparecchi per INTEGRATA DI TRIESTE l’elettroencefalografia per la S.C. Clinica Neurologica

SOCIETÀ ITALIANA DI DIAGNOSTICA contributo alle spese per la pubblicazione degli Abstracts del XXI Congresso della INTEGRATA IN UROLOGIA, ANDROLOGIA, Società Italiana di Diagnostica Integrata in Urologia, Andrologia, Nefrologia SIEUN, NEFROLOGIA svolto a Trieste dal 3 al 5 maggio 2018

ATTIVITÀ SPORTIVA

A.S.D. AREA 51 DIVING SCHOOL TRIESTE contributo alle spese per l’acquisto di attrezzature sportive per la subacquea da destinare ai giovani appassionati - Bando Sport 2018

A.S.D. CENTRO GIOCO SPORT A. COSELLI contributo alle spese per l’attività sportiva giovanile e per la promozione della pratica del minivolley e della pallavolo in alcuni istituti scolastici della provincia di Trieste nella stagione 2017/2018

A.S.D. CENTRO GIOCO SPORT A. COSELLI contributo alle spese per l’attività sportiva giovanile e per la promozione del minibasket in alcuni istituti scolastici della provincia di Trieste nella stagione 2017/2018

A.S.D. GOLF CLUB TRIESTE contributo alle spese per l’acquisto di attrezzature sportive e divise per il settore giovanile e la promozione della disciplina negli istituti scolastici - Bando Sport 2018

A.S.D. IL GLADIATORE DEFENSE contributo alle spese per l’organizzazione della 3a edizione di “Trieste in the arena”, AND MARTIAL ARTS manifestazione internazionale di sport giovanile dedicata alle arti marziali e alla boxe olimpica, svolta il 15 aprile 2018 al Palachiarbola di Trieste

A.S.D. POLISPORTIVA TRIVENETO contributo alle spese per l’organizzazione dell’11° “Triveneto Meeting”, manifestazione competitiva internazionale di atletica leggera, cui partecipano anche atleti dei settori giovanili di numerose società provenienti dalla Regione e dai Paesi contermini

A.S.D. SANT’ANDREA SAN VITO contributo alle spese per l’acquisto di un automezzo per il trasporto degli atleti del settore giovanile

A.S.D. SERVOLANA contributo alle spese per la realizzazione del progetto “Svevo basket”, volto alla promozione dell’attività sportiva di minibasket e basket, in particolare tra gli alunni delle scuole Svevo, Lovisato, de Marchi e Biagio Marin

A.S.D. SK BRDINA contributo alle spese per l’acquisto di attrezzature ed equipaggiamento sportivo per gli atleti del settore giovanile - Bando Sport 2018

A.S.D. SK DEVIN contributo alle spese per l’acquisto di attrezzature ed equipaggiamento sportivo per gli atleti del settore giovanile - Bando Sport 2018

A.S.D. SUB SEA CLUB TRIESTE contributo alle spese per l’acquisto di attrezzature ed equipaggiamento sportivo per la pesca di superficie - Bando Sport 2018

A.S.D. TENNIS CLUB CAMPI ROSSI contributo alle spese per il rifacimento di un campo da tennis

A.S.D. TERGESTE contributo alle spese per l’acquisto di attrezzature tecnico-sportive per hockey in linea - Bando Sport 2018

128 129 FONDAZIONE CRTRIESTE BILANCIO CONSUNTIVO 2018

A.S.D. VOLONTARI DELL’ALPE ADRIA contributo alle spese per l’acquisto di pavimentazione tecnica per l’equitazione - PER LA SOLIDARIETÀ Bando Sport 2018

A.S.D. YACHT CLUB CUPA contributo alle spese per l’acquisto di cinque imbarcazioni tipo optimist, complete di relativi accessori, una vela e due sup completi di vele - Bando Sport 2018

ASD 360 MTB contributo alle spese per l’acquisto di un “Big Air BAG” - Bando Sport 2018

ASD TRIESTE FUTSAL contributo alle spese per l’attività sportiva 2019 e per la promozione della disciplina a livello giovanile e scolastico

ASSOCIAZIONE CULTURALE contributo alle spese per l’organizzazione della 7a edizione del camp sportivo estivo PROMOTURISMO ALPE ADRIA per bambini e ragazzi “Campionissimi 2018”, svolto dal 18 giugno al 27 luglio 2017 in diversi impianti sportivi del Comune di Trieste

ASSOCIAZIONE SPORTIVA contributo alle spese per l’attività sportiva giovanile programmata nella stagione FALCONSTAR BASKET 2017/2018

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO contributo alle spese per l’acquisto di una roulotte da allestire ad uso ufficio di COMITATO REGIONALE FVG regata e segreteria di gara

PANATHLON CLUB TRIESTE contributo alle spese per la progettazione e realizzazione del nuovo sito internet dell’Associazione

PROMOZIONE RADIOFONICA contributo per la promozione radiofonica, attraverso l’emittente locale Radio Punto DELLA MIRAMAR YOUNG Zero, della gara podistica giovanile “Miramar Young”, svolta il 2 maggio 2018

SCI CLUB 70 A.S.D.R. contributo alle spese per l’attività di avviamento alle discipline sportive dello sci alpino e dello sci nordico presso alcuni Istituti scolastici dell’originaria provincia di Trieste

SIRENA CLUB NAUTICO TRIESTINO contributo alle spese per l’acquisto di un gommone completo di motore per ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA l’assistenza in mare agli atleti del settore giovanile - Bando Sport 2018

SOCIETÀ CICLISTICA COTTUR contributo alle spese per l’acquisto di attrezzature sportive e abbigliamento da destinare a istruttori e atleti del settore giovanile - Bando Sport 2018

UNIONE SPORTIVA ACLI COMITATO contributo alle spese per l’organizzazione, in collaborazione con altri enti e PROVINCIALE DI TRIESTE associazioni del rione di Melara, della 1a Giornata nazionale “Lo Sport che vogliamo”, iniziativa volta a promuovere e diffondere la pratica dell’attività sportiva

YACHT CLUB ADRIACO 1903 contributo alle spese per l’acquisto di un gommone, completo di motore, da impiegare per le attività sportive degli atleti del settore giovanile

RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE contributo per l’acquisto di un termodesorbitore accoppiato a gas cromatografo e E FARMACEUTICHE DELL’UNIVERSITÀ spettrometro di massa DEGLI STUDI DI TRIESTE

PROTEZIONE E QUALITÀ AMBIENTALE

ASSOCIAZIONE TRIESTE SOMMERSA DIVING contributo alle spese per l’organizzazione della 7a edizione di “Mare Nordest”, serie di eventi dedicati al mare, alle attività subacquee e al comparto nautico, svolti dall’8 al 10 giugno 2018 presso la Centrale Idrodinamica e nel bacino antistante Piazza Unità a Trieste

SOCIAL ICE APS contributo alle spese per l’organizzazione della 6a edizione delle “Energiadi”, olimpiadi dell’energia tra scuole del primo ciclo, finalizzate a sensibilizzare alunni e cittadini sullo sviluppo sostenibile, svolte tra febbraio e giugno 2019 presso l’Istituto Roiano Gretta di Trieste

128 129 FONDAZIONE CRTRIESTE BILANCIO CONSUNTIVO 2018

ARTE, ATTIVITÀ E BENI CULTURALI

A.P.S. ROCK OUT X PROJECT contributo alle spese per la realizzazione della 3a edizione del Rock Camp, esibizione di una cinquantina di band nazionali ed internazionali e fitta rete di eventi collaterali, rivolti anche alle famiglie

A.S.D. RAGGI INCROCIATI VEICOLI contributo alle spese per l’acquisto di un immobile da adibire a sede associativa, con STORICI TRIESTE annessa officina per corsi di meccanica, restauro e manutenzione dei veicoli e per l’acquisto di un automezzo a 9 posti

AGRICOLA MONTE SAN PANTALEONE contributo alle spese per l’organizzazione della manifestazione “In Primavera a COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Trieste”, serie di iniziative aventi per tema il “verde”, svolta dal 21 marzo al 21 giugno 2018 presso diversi siti cittadini

ASSOCIAZIONE CULTURALE ABITO IN SCENA contributo alle spese per il completamento della realizzazione di “Tergestea”, primo corto d’animazione a disegno classico al mondo interamente dedicato a Trieste

ASSOCIAZIONE CULTURALE BIENNALE contributo alle spese per la realizzazione della manifestazione di arte ed INTERNAZIONALE DONNA imprenditoria femminile “Biennale Internazionale Donna”

ASSOCIAZIONE CULTURALE DOTART contributo alle spese per la realizzazione di “Trieste photo days 2018”, festival internazionale dedicato alla fotografia urbana svolto dal 22 ottobre al 25 novembre 2018 a Trieste

ASSOCIAZIONE CULTURALE contributo alle spese per l’organizzazione del progetto artistico “Fosar Start Up”, volto RACCONTI DA NORDEST alla scoperta e alla formazione professionale, con tecniche innovative, di giovani artisti in Friuli Venezia Giulia

ASSOCIAZIONE CULTURALE contributo alle spese per la realizzazione della pubblicazione “Suggestioni triestine. “RADICI & FUTURO” I giovani raccontano la Grande Guerra” in occasione della conclusione del progetto “1918, La nuova Europa - Fine e memoria della Grande Guerra”

ASSOCIAZIONE CULTURALE contributo alle spese per la realizzazione della 40a edizione del Festival della FESTIVAL DELLA CANZONE TRIESTINA Canzone Triestina, svolta al Politeama Rossetti il 22 novembre 2018

ASSOCIAZIONE CULTURALE contributo alle spese per l’organizzazione della 13aedizione di “Triskell”, festival UTHER PENDRAGON musicale dedicato alla cultura celtica, svolto dal 21 giugno al 1 luglio 2019

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARKETING B2B contributo alle spese per la pubblicazione del rapporto annuale dello studio statistico sul marketing B2B in Italia

ASSOCIAZIONE PROGETTO MUSICA contributo alle spese per la realizzazione, nel 2018, di due “concerti al buio” presso l’Istituto Rittmeyer di Trieste e di un concerto di musica da camera presso l’ITIS di Trieste nell’ambito della 20a edizione del festival musicale internazionale “Nei Suoni dei Luoghi”

ASSOCIAZIONE PROGETTO MUSICA contributo alle spese per la realizzazione di un concerto di musica da camera presso l’ITIS di Trieste nell’ambito della 20a edizione del festival musicale internazionale “Nei Suoni dei Luoghi”

ASSOCIAZIONE CULTURALE CONCORSO contributo alle spese per la realizzazione della 6a edizione del Concorso di Pittura DI PITTURA DARIO MULITSCH “Dario Mulitsch”, svolto a Gorizia dal 14 gennaio al 30 marzo 2019

ASSOCIAZIONE CULTURALE FRIEDRICH contributo alle spese per la realizzazione del convegno “Carl Weyprecht, ufficiale di Marina, esploratore polare, padre della ricerca scientifica internazionale”, svolto a Trieste dal 19 al 30 novembre 2018

ASSOCIAZIONE CULTURALE contributo alle spese per l’organizzazione della 31a edizione della Stagione IL PUNTO MUSICALE Concertistica Internazionale “Note del Timavo”’, svolta tra settembre e novembre 2018 presso la Chiesa di S. Giovanni in Tuba

ASSOCIAZIONE CULTURALE MANI D’ORO contributo alle spese per la realizzazione di “Casa Leonardo”, padiglione expo itinerante da installare a Trieste nel corso del 2019 in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci

ASSOCIAZIONE CULTURALE MATTADOR contributo alle spese per la realizzazione della 9a edizione del Premio per la Sceneggiatura Mattador, rivolto a giovani talenti italiani e stranieri del settore cinematografico

130 131 FONDAZIONE CRTRIESTE BILANCIO CONSUNTIVO 2018

ASSOCIAZIONE CULTURALE TINAOS contributo alle spese per la realizzazione di “Muggia Teatro 18.19”’, serie di spettacoli nazionali ed internazionali, svolti presso il Teatro Verdi di Muggia da giugno 2018 a marzo 2019

ASSOCIAZIONE CUOCHI TRIESTE contributo alle spese per l’organizzazione del concorso di cucina internazionale “Tergeste. Gli incanti del gusto” e relativi eventi collaterali, svolto a Trieste presso il Salone degli Incanti dal 7 al 13 novembre 2018

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO contributo alle spese per la realizzazione della 14a edizione del Concorso POESIA E SOLIDARIETÀ Internazionale di Poesia Castello di Duino e la 11a edizione del Forum Mondiale dei Giovani “Diritto di Dialogo” sul tema dell’“Etica della complessità, dialogo sulle frontiere”, svolto a Trieste tra marzo e settembre 2018

ASSOCIAZIONE I CAMERISTI TRIESTINI contributo alle spese per l’organizzazione del concerto di musica sacra “La Passione secondo Matteo”, di J.S. Bach, svolto, a conclusione delle festività pasquali, presso la chiesa Luterana di Largo Panfili

ASSOCIAZIONE MUSEO DEL CAFFÈ contributo alle spese per la realizzazione di 9 incontri sul tema del caffè svolti a Trieste da settembre 2018 a maggio 2019

ASSOCIAZIONE MUSICOLOGI contributo alle spese per la realizzazione del video film realizzato durante lo svolgimento del progetto “Il Suono di Pan n°9 - Il caffè di Dioniso”, per raccontare l’esperienza dei seminari-concerto tematici, laboratori e un music drama, realizzati nel 2016, volti a far conoscere agli studenti delle scuole regionali la storia della musica afroamericana

ASSOCIAZIONE PAROLE OSTILI contributo alle spese per l’organizzazione della seconda edizione del convegno “Parole O_Stili”, volto a individuare linguaggi e stili idonei alla comunicazione digitale, svolto alla Stazione Marittima di Trieste il 7 giugno 2018

ASSOCIAZIONE STATE OF THE NET contributo alle spese per l’organizzazione della conferenza “State of the Net 2018” svolta dal 14 al 15 giugno 2018 presso gli spazi del Molo IV di Trieste

ASSOCIAZIONE XXX OTTOBRE SEZIONE contributo alle spese per la realizzazione del progetto multidisciplinare “Steps - DEL CLUB ALPINO ITALIANO Giovani Alpinisti su antichi sentieri”, volto a valorizzare, mediante la produzione di un docufilm, di una pubblicazione e la realizzazione di modelli 3D, l’ambiente delle Dolomiti, la sostenibilità ambientale e la promozione turistica della montagna

ASSOCIAZIONE PRINTS contributo alle spese per l’organizzazione della mostra “Il segno inciso”, PRESENZE INCISE A TRIESTE volta a promuovere la conoscenza dell’attività artistica e didattica di Furio De Denaro, incisore, xilografo e storico dell’arte triestino, svolta dal 29 settembre al 31 ottobre 2018 a Trieste presso la Biblioteca Statale Stelio Crise

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA contributo alle spese per il recupero dell’atrio monumentale dell’Ospedale Maggiore INTEGRATA DI TRIESTE di Trieste

CAMERATA STRUMENTALE ITALIANA contributo alle spese per l’organizzazione del quinto appuntamento della manifestazione musicale “SOGNI & INCUBI: un percorso nei luoghi spirituali della Regione”, svolta nella chiesa di Notre Dame de Sion a Trieste il 25 novembre 2018

CENTRO STUDI SCIPIO SLATAPER contributo alle spese per la pubblicazione degli atti del convegno “Virgilio Giotti poeta triestino”, svolto a Trieste a dicembre 2018

CENTRO STUDI SCIPIO SLATAPER contributo alle spese per la pubblicazione del volume “Appunti per una storia di famiglia”, dedicato alla figura di Scipio Slataper e alla sua famiglia

CIRCOLO AMICI DEL DIALETTO TRIESTINO contributo alle spese per la realizzazione di tre manifestazioni teatrali nell’ambito del progetto “Musiche, storie e tradizioni triestine”, in svolte tra la fine di aprile e dicembre 2018 presso alcuni teatri cittadini

COMITATO 10 FEBBRAIO contributo alle spese per la realizzazione di un cortometraggio dedicato all’atleta istriano Nino Benvenuti, in occasione degli 80 anni dalla sua nascita

COMITATO EX ALLIEVI RICREATORIO contributo alle spese per l’organizzazione, in collaborazione con il Comune di Trieste, GIGLIO PADOVAN delle celebrazioni previste per il 110° anniversario di fondazione del Ricreatorio comunale

COMUNE DI TRIESTE contributo alle spese per la realizzazione della mostra “Metlicovitz. L’arte del desiderio” svolta presso il Museo Revoltella e Palazzo Gopcevich dal 15 dicembre 2018 al 17 marzo 2019

130 131 FONDAZIONE CRTRIESTE BILANCIO CONSUNTIVO 2018

CONSORZIO PROMOTRIESTE contributo alle spese per la realizzazione di cinque iniziative di promozione turistica- culturale programmate nel 2018

EUROPEAN ASBESTOS RISKS contributo alle spese per l’organizzazione del Memorial Paolo Hikel, seminario ASSOCIATION ONLUS incentrato su tematiche relative all’amianto ed eventi collaterali, svolto il 27 aprile 2019 a Muggia

FONDAZIONE LUIGI BON contributo alle spese per la pubblicazione e diffusione di un DVD con annesso libretto e CD musicale intitolato “Roberto Repini: logica e agogica”, dedicato all’innovativa metodologia didattica del Maestro triestino

GOLDEN SHOW S.R.L. - IMPRESA SOCIALE contributo alle spese per la realizzazione del progetto “Turismo Culturale & Attività per i Giovani con Golden Show”, serie di spettacoli ed iniziative teatrali svolti da aprile 2018 ad aprile 2019 presso teatri, centri estivi e altri siti di interesse individuati tra Muggia e Trieste

GRUPPO 78 contributo alle spese per l’organizzazione della prima edizione di “ROBOTICS, Festival di Arte e Robotica”, serie di iniziative culturali dedicate al rapporto tra arte, scienza e robotica, svolta presso la Centrale Idrodinamica del Porto Vecchio e il Teatro Miela dal 15 al 30 novembre 2018

I.T.I.S. - AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI contributo alle spese per la realizzazione di uno spettacolo teatrale sul tema ALLA PERSONA dell’Alzheimer

INDEPENDENTPOETRY ETS-APS contributo alle spese per l’organizzazione di un ciclo di 16 incontri letterari focalizzati sulla poesia denominato “Una scontrosa grazia”, svolti dal 27 ottobre 2018 all’8 giugno 2019 a Trieste

INIZIATIVA EDITORIALE TRIESTE acquisto e diffusione di copie del volume “Trieste e la scienza. Storia e personaggi” E LA SCIENZA. STORIA E PERSONAGGI di Davide Ludovisi e Federica Sgorbissa

INIZIATIVA EDITORIALE TRIESTE FOR SCIENCE. acquisto e diffusione di copie del volume “Trieste For Science. Sharing Innovation for SHARING INNOVATION FOR CHANGE Change”

INIZIATIVA EDITORIALE VICTOR DE SABATA - acquisto e diffusione di copie del volume “Victor De Sabata - Le interviste LE INTERVISTE IMPOSSIBILI impossibili” di Liliana Ulessi

ISTITUTO REGIONALE RITTMEYER contributo alle spese per la realizzazione del progetto “Teatro al buio”, serie di PER I CIECHI spettacoli teatrali aperti alla cittadinanza organizzati presso la sala al buio dell’Istituto Rittmeyer e il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

KINEO ASSOCIAZIONE PER LO STUDIO contributo alle spese per la realizzazione del lungometraggio di ricerca “Al Dio E LA RICERCA SULLA COMUNICAZIONE ignoto”, dedicato al tema delle cure ai malati terminali AUDIOVISIVA

LIONS CLUB DUINO AURISINA contributo alle spese per l’organizzazione della 9a edizione della manifestazione fotografica internazionale denominata “Le Vie delle Foto”, svolta dal 1 al 30 aprile 2019 nel centro cittadino di Trieste

PARROCCHIA DI S.M. MADDALENA contributo alle spese per l’acquisto dei nuovi impianti audio e di videosorveglianza DI BASOVIZZA della chiesa

PARROCCHIA DI SANTA MARIA MAGGIORE contributo alle spese per la manutenzione straordinaria dell’organo monumentale del Santuario, risalente al 1929

SISSA SCUOLA INTERNAZIONALE contributo alle spese per la realizzazione della mostra “Trieste e la scienza. La storia SUPERIORE DI STUDI AVANZATI e i personaggi”, volta a far conoscere al pubblico la storia scientifica e culturale di Trieste attraverso le biografie di uomini e donne che hanno avuto un legame con la città e dato un contributo rilevante al progresso della ricerca internazionale

TEATRO DEGLI STERPI contributo alle spese per la realizzazione della manifestazione “Piazze d’Arte 2018”, insieme di iniziative artistiche e performance di strada svolte dal 7 al 9 settembre 2018 nella zona di Cittavecchia a Trieste

TRIESTE FLUTE ASSOCIATION contributo alle spese per l’organizzazione dell’8° “Trieste Flute Day” svolto presso il Teatro Verdi il 10 dicembre 2018 e del festival ad esso collegato

TRIESTE FLUTE ASSOCIATION contributo alle spese per la realizzazione del DVD “2000Flauti2000Vele”, evento flautistico internazionale organizzato in occasione della 50a edizione della Barcolana

132 132