Visentini È Un Leader Che Non Deve Distrarsi

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Visentini È Un Leader Che Non Deve Distrarsi SABATO 25 MAGGIO 1985 l'Unità - SPORT 23 Sul jet verso il Messico gli azzurri hanno parlato di trasferimenti Ieri riposo e oggi Giro la tappa Foggia-Matera »»r: d balia con una «kermesse» Nazionale e mercato contestata da Moser ni da disputare. -// mio ritorno ad una grande squadra dopo la Juientus e la provincia — ha Fanna e Giordano:commentat o il neocampione CITTA DEL MESSICO (An­ che è affetto da una leggera sa) — E tornata nella culla del­ bronchite — non e una rivinci­ la civiltà atzeca dopo quindici ta perché a Torino ci andai Visentini è un leader anni. Allora conquistò il suo filmane mentre all'Inter arrivo primo prestigioso risultato un po' più maturo-. mondiale del dopoguerra (vice- voglia di cambiare •Resta il rammarico di la­ campioni del mondo). Questa sciare un ambiente, il Verona, volta la nazionale italiana di L'ex veronese non ha resistito al fascino del grande club - L'ex laziale che mi ha valorizzato — ha calcio vi torna da campione in proseguito Fanna —, mi spiace che non deve distrarsi carila, per una tournée di as- ha voluto cambiare aria - Soddisfatto Conti, rimasto alla Roma anche non partecipare alla S.I^MO, in \ista del torneo mon­ Coppa dei Campioni ma la vita diale del prossimo anno con continua. Auguro al Verona di Ancora tutto da verificare e da decifrare - Le Dolomiti hanno lasciato il segno - Saronni t.into di titolo da difendere Da mantenere un grande colletti­ Milano a Citta del Messico, do­ vo e l'armonia che c'è stata m va piano in salita, Moser si difende come può - L'avversario temibile resta Hinault dici ore di viaggio, trascorse in questi anni tra giocatori, alle­ natore e società. Forse non po­ allegria, tra un film, una chiac­ Nostro servizio Visentini potrebbe vincere pedina per Bernard, un ele­ rea Lejarreta, Van der Velde, chiera, naturalmente a base di trà rivincere lo scudetto ma cerio si manterrà ad alti livelli. FOGGIA — IL Giro ciclisti­ il Giro perché è uno dei cicli­ mento da giocare nelle fasi Prlm e Da Silva: non è quella calcio e lunghe dispute sul cal­ sti più completi e più vicini cruciali, vuoi all'attacco, di oggi la vera classifica, più cio mercato, ormai in atto da Qualcuno mi ha fatto credere co d'Italia è sotto II cielo del di essere più importante di alle caratteristiche del per­ vuoi in difesa. Finora Greg è d'uno può risollevarsi e con­ mesi Sud, è da Ieri in quel di Fog- quanto in realtà sia. Tutti sono già dove la carovana ha os­ corso. Un Giro più leggero apparso un po' lento, ma sta quistare posizioni d'avan­ E tornata per aprire con una importanti ma nessuno d de­ servato la prima giornata di che pesante, un Visentin! carburando II motore e at­ guardia. indagine conoscitiva l'opera­ terminante. Vado all'Inter do­ riposo. Abbiamo archiviato bravo a cronometro e bravi­ tenzione a quel due, grida Il Sud è un punto delicato zione • Mundial '86.. Non e una ve l'ambiente è certo più esi­ una settimana di competi­ no In salita, per intenderci, Moser, attenzione ad un tan­ per II suo clima e il suo terre­ gita premio sul tipo della tour­ gente ma non sono soltanto i zione e siamo qui ad interro­ però mi domando se il ragaz­ dem che integrandosi po­ no. Non so a quanti gioverà II née dell'anno scorso in Canada nomi che fanno vincere-. garci sull'avvenire, qui con zo di Gardone Riviera ha trebbe far fuoco e fiamme. riposo di Ieri: meglio se Tor­ cambiato pelle, se il suo ca­ riani avesse fissato la prima e Stati Uniti. E piuttosto una Gli azzurri, dopo avere per­ una classifica che presenta Moser è in apparenza rattere (talvolta fragile) si è sosta un pochino più In là. missione esplorativa, una tra­ nottato in un albergo di Città Roberto Visentini in maglia tranquillo. Non è allegro per modificato. Depone a suo fa­ Oggi due gare. Al mattino I sferta di studio tecnico-scienti­ del Messico, sono partiti in rosa con un piccolo margine il suo ritardo (V 31"), ma fico sia per lo staff, sia per i mattinata a bordo di un torpe­ (28") su Bernard Hinault. Gli vore il secondo posto ottenu­ •Girisprint' di Foggia, una nemmeno preoccupato. Mo­ pericolosa 'kermesse' di 45 done per Puebla, città a 150 altri distacchi sono più sen­ to nell'edizione '83 a pochi giocatori, che devono collauda­ ser è amico di Hinault e può chilometri con abbuoni di 3", chilometri dalla capitale e sede sibili, vedere Saronni in ri­ metri da Saronni e tuttavia re in quali condizioni ambien­ giovarsene in vari modi. Mo­ 2", l "per ogni carosello e do­ della fase iniziale della loro tardo di 4' 03" fa una certa Roberto si porta dietro una tali fra un anno saranno chia­ ser pensa alle cronometro e a po nove volate parziali altri breve tournée. A Puebla, che sensazione, ma tutto consi­ sequenza di alti e bassi, di­ mati a difendere il titolo mon­ • La nazionale fotografata all'arrivo a Puebla quelle tappe ondulate che abbuoni (10", 7", 5", 3") per sarà anche sede azzurra per i derato sono pagelle del mo­ fetti che superano i pregi e diale, avendo tra gli avversari nascondono mille traboc­ l'arrivo finale. Nel pomerig­ mondiali del prossimo anno. mento. Direi che è appena siamo tutti in attesa di vede­ amhe l'altura. chetti. Non vedo come possa gio la tappa Foggia-Matera, le preoccupazioni, per un futu­ to? • Cambiare aria non può che L'Italia esordirà mercoledì 29 cominciata la lotta e che re se è maturato, se ha messo Dodici ore di viaggio, di cui aggiustare 11 tiro Saronni 167 chilometri con quattro molte sono state dedicate alla ro ancora da decidere. Ci rife­ Tornando a Conti, Giordano farmi bene — ha sottolineato affrontando la squadra di club molto resta da verificare e da la corazza, se fisicamente e locale. Non ancora definita l'o­ che si è ritrovato In pianura, gobbe, e poiché dubito che campagna trasferimenti e ai riamo a Galli, portiere della e Fanna, durante il viaggio invece il neocentravanti del decifrare. Certo, le Dolomiti psicologicamente non è più ma è fermo in montagna, e sia una giornata di calma, Fiorentina, in attesa di sapere hanno raccontato le vicissitudi­ Napoli —, a Roma l'aria co- ra d'inizio del match. Bearzot, hanno lasciato il loro segno, vulnerabile. reingaggi, più che alla naziona­ come si sa, gradirebbe le 16 (la mi preparo a registrare qual­ le, per la quale ci sarà molto se nel prossimo campionato sa­ ni che hanno caratterizzato la minciava a diventare pesan- hanno detto in una sola tap­ continuando il discorso sugli rà juventino. riconferma alla Roma e i trasfe­ te-. stessa ora in cui si giocherà fra Tanti auguri a Roberto, italiani, jnt aspetto buone che scossa e qualche novità. tempo da dedicare. un anno a Puebla), ma la fede­ pa (quella di Selva Val Gar­ naturalmente. Che la buona I più felici del gruppo erano Un tantino agitato è apparso rimenti al Napoli e all'Inter. Infine Pietro Fanna, che non dena) che Saronni va plano cose da Baronchelli e Conti­ Gino Sala anche Serena, al quale tre -Dopo due mesi di tira e ha resistito al fascino di un razione messicana ha fatto sa­ stella lo protegga, aggiungo. ni. Tra i forestieri occhio pu­ Conti. Fanna e Giordano, che pere che vi sono difficoltà per in salita e che Moser si difen­ Ne ha bisogno anche perché hanno risolto qualche giorno squadre fanno una corte assi­ molla — ha detto il romanista grande club come l'Inter, nono­ de come può, hanno portato dua. Lui, a dire il vero, vorreb­ — finalmente è fatta'. E lo di­ stante che con il Verona fosse quell'orario e che esso quasi si­ alle sue spalle c'è una grossa prima della partenza i loro pro­ curamente verrà confermato in vetta un bel Visentini. Ec­ minaccia, c'è Bernard blemi personali. Su qualche be restare ancora al Torino. Ma ceva con l'espressione di chi è diventato campione d'Italia e co, dei nostri è proprio il bre­ riuscirà ad essere accontenta­ stato accontentato. avesse una Coppa dei Campio­ per le 14 (le 22 italiane). Hnault che sta viaggiando volto invece c'erano i segni del- sciano ad avere iniziato bene con intelligenza e autorità. il Giro. L'unico errore com­ Hinault sembra veramente il messo da Roberto è stato numero uno, il campione più nella corsa che filava verso esperto e più dotato. Ha vin­ Cervia: se 11 'capitano' della to quattro Tour e due Giri, La famosa frase attribuita a de Coubertin pronunciata dall'arcivescovo di Parigi Carrera-Inoxpran st fosse forse non è pimpante, non è trovato nelle posizioni di te­ mattatore come qualche an­ sta, con tutta probabilità no fa, però rimane un grande non sarebbe rimasto intrap­ specialista delle prove di polato nella caduta che gli lunga resistenza e mi pare ha fatto perdere venti pre­ che abbia raggiuntole buone Un agonismo sano e pulito fa più belli ziosi secondi. Un 'leader* La classifica generale condizioni proprio In vista di non deve concedersi la mini­ questa avventura e che la ma distrazione, può rilassar­ sua forma migliori di giorno 1) Roberto Visentini (Carrera Inoxpran) in 36 ore 07*16"; 2) si soltanto dopo la fettuccia in giorno. Il signor Hinault è del traguardo poiché le volpi Hinault (La Vie Claire) a 28"; 3) Lejarreta (Alpilatte Olmo i Giochi dei piccoli Stati a San Marino un tattico che non manca di d'erre) a 1*16"; 4) Mutter (Carrera Inoxpran) a V25"; 5) tipo Hinault e tipo Moser so­ fantasia, come sapete, e al Moser (Gis Gelati Trentino Vacanze) a 1'31"; 6) Seiz a 2'04"; no sempre all'erta, sempre In suo fianco pedala un ameri­ Sono miniolimpiadi che regalano minivittorie, ma quanto entusiasmo - La prima medaglia al agguato.
Recommended publications
  • Classements 1985
    PROLOGUE DU TOUR DE FRANCE 1985 CLASSEMENT DE L'ETAPE PLACES NOMS TEMPS soit une moyenne de 1 Bernard HINAULT 8min 47' 04" 46,45 km/h 2 Eric VANDERAERDEN + 00' 04" 3 Stephen ROCHE + 00' 14" 4 Phil ANDERSON + 00' 19" 5 Greg LEMOND + 00' 21" 6 Steve BAUER + 00' 24" 7 Alan PEIPER + 00' 24" 8 Pello RUIZ-CABESTANY + 00' 25" 9 Kim ANDERSEN + 00' 25" 10 Pascal POISSON + 00' 27" 11 Pascal SIMON + 00' 29" 12 Thierry MARIE + 00' 29" 13 Dominique GAIGNE + 00' 30" 14 Jean-Luc VANDENBROUCKE + 00' 30" 15 Bernard VALLET + 00' 30" 16 Joop ZOETEMELK + 00' 31" 17 Robert MILLAR + 00' 31" 18 Fréderic BRUN + 00' 32" 19 Luis ''Lucho'' HERRERA + 00' 32" 20 Niki RUTTIMAN + 00' 34" 21 Christophe LAVAINNE + 00' 35" 22 Alain VIGNERON + 00' 35" 23 Marc GOMEZ + 00' 36" 24 Alain BONDUE + 00' 37" 25 Régis SIMON + 00' 37" 26 Sean YATES + 00' 37" 27 Claude CRIQUIELION + 00' 38" 28 Marc MADIOT + 00' 39" 29 Pierre LE BIGAULT + 00' 39" 30 Paul HAGHEDOOREN + 00' 39" 31 Martial GAYANT + 00' 39" 32 Jean-René BERNAUDEAU + 00' 39" 33 Jérôme SIMON + 00' 39" 34 Gérard VELDSCHOLTEN + 00' 40" 35 José Antonio AGUDELO GOMEZ + 00' 40" 36 Pedro DELGADO + 00' 41" 37 Dietrich THURAU + 00' 41" 38 Robert FÖRSTER + 00' 41" 39 Ludo PEETERS + 00' 42" 40 Philippe CHEVALLIER + 00' 43" 41 Beat BREU + 00' 43" 42 Gilbert DUCLOS-LASSALLE + 00' 43" 43 Joël PELIER + 00' 43" 44 Pierre BAZZO + 00' 43" 45 Roberto VISENTINI + 00' 44" 46 Charly MOTTET + 00' 45" 47 Steven ROOKS + 00' 45" 48 Sean KELLY + 00' 45" 49 Rudy MATTHIJS + 00' 45" 50 Guy NULENS + 00' 45" 51 Rudy ROGIERS + 00' 46" 52 Faustino RUPEREZ
    [Show full text]
  • PEDALANDO COI CAMPIONI CRONOSQUADRE - Giro Del Lago D’ Endine (Km
    www.unioneciclisticacasazza.it UNIONE CICLISTICA CASAZZA organizza 11° TROFEO PEDALANDO COI CAMPIONI CRONOSQUADRE - Giro del Lago d’ Endine (Km. 17) 16 OTTOBRE 2016 MANIFESTAZIONE A SCOPO BENEFICO COMUNITA’ MONTANA DEI LAGHI BERGAMASCHI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI CASAZZA ENDINE GAIANO MONASTEROLO RANZANICO SPINONE AL LAGO PROGRAMMA speaker dell’ evento: Alessandro Brambilla e Simona Befani Ore 7,30: RITROVO PRESSO IL CENTRO SPORTIVO COMUNALE Ore 9,00: PARTENZA 1° GRUPPO ad intervalli di ogni minuto a seguire premiazioni e buffet per tutti i partecipanti L’ U.C. CASAZZA ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile l’ evento ed in particolar modo Ennio Vanotti MANIFESTAZIONE Hanno pedalato per aggiudicarsi il Giro d’Italia, il Tour de France, il mon- diale o le altre classiche monumento. Ma il prossimo 16 ottobre a Casazza le vecchie glorie del ciclismo inforcheranno la bicicletta per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti della sicurezza stradale. Sarà questo uno dei leitmovit della 11° Pedalando coi campioni, cronosqua- dre di beneficienza intorno al lago di Endine che raduna ogni anno nell’alta Val Cavallina oltre 500 ciclisti tra ex professionisti e semplici appassionati. Gli organizzatori dell’Unione Ciclistica Casazza, in collaborazione con l’i- deatore della manifestazione Ennio Vanotti, hanno deciso infatti di sposare questa causa, unendosi a importanti enti nazionali come l’Assocorridori e la Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), che già da qualche anno si stanno muovendo per diffondere una corretta cultura del ciclismo sulle nostre strade. E quali migliori testimonial di chi ha scritto le pagine più belle del ciclismo internazionale? A Casazza, come sempre, i partecipanti saranno di primis- simo piano: da Moser a Savoldelli, da Chiappucci a Contini, passando per Dancelli, Zandegù, Visentini, Guerini e molti altri ancora.
    [Show full text]
  • GIRO D'italia
    GIRO d’ITALIA THE STORY OF THE WORLD’S MOST BEAUTIFUL BIKE RACE COLIN O’BRIEN giro 4th proof.indd 3 22/2/17 17:33:35 First published in Great Britain in 2017 by PURSUIT BOOKS An imprint of Profile Books Ltd 3 Holford Yard Bevin Way London w c 1x 9h d www.profilebooks.com Copyright © Colin O’Brien, 2017 1 3 5 7 9 10 8 6 4 2 Designed and typeset by [email protected] Printed and bound in Great Britain by Clays, St Ives plc The moral right of the author has been asserted. All rights reserved. Without limiting the rights under copyright reserved above, no part of this publication may be reproduced, stored or introduced into a retrieval system, or transmitted, in any form or by any means (electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise), without the prior written permission of both the copyright owner and the publisher of this book. A CIP catalogue record for this book is available from the British Library. ISBN 978 1 78125 716 6 eISBN 978 1 78283 290 4 giro 4th proof.indd 4 22/2/17 17:33:35 CONTENTS Preface // vii Introduction // 1 1 The Giro is born // 7 2 The early years // 17 SALITA FAMOSA Roccaraso, Abruzzo // 26 3 Alfredo Binda: Il Grande Antipatico // 29 4 The Devil wears wool shorts // 40 SALITA FAMOSA Croce d’Aune, Veneto // 45 5 Fascism and the Giro // 48 6 Bartali and Coppi, Coppi and Bartali // 62 7 Magni: Il Terzo Uomo // 80 SALITA FAMOSA Passo dello Stelvio, Trentino-Alto Adige // 98 8 Gracious Gimondi and merciless Merckx // 102 SALITA FAMOSA Blockhaus, Abruzzo // 112 9 The Sheriff and the Rifle Shot //
    [Show full text]
  • SILVANO CONTINI, IL CAMPIONE DI LEGGIUNO CHE HA FATTO SOGNARE IL MONDO DEL CICLISMO Di Felice Magnani
    SILVANO CONTINI, IL CAMPIONE DI LEGGIUNO CHE HA FATTO SOGNARE IL MONDO DEL CICLISMO di Felice Magnani Dodici anni di professionismo, vittorie stupende, momenti di gloria strappati a una concorrenza spietata, dominata da quel Bernard Hinault, considerato uno dei più grandi campioni della storia del ciclismo, vincitore di cinque giri di Francia, tre giri d’Italia e due Vuelta a Espana. Con Silvano Contini il ciclismo italiano rafforza la sua immagine, dimostrando che si può essere campioni veri non solo nello sport, ma anche nella vita, vivendo in pienezza ed entusiasmo tutto ciò che la vita stessa regala. Silvano Contini in piena azione SILVANO CONTINI è nato a Leggiuno (Varese) il 15 gennaio 1958. Professionista dal 1978 al 1990, ha corso per la Bianchi Faema, la Bianchi Piaggio, l’Ariostea, la Gis Gelati, la Del Tongo Colnago, la Malvor Bottecchia, la Malvor Colnago e la Gis Benotto. Vanta 48 vittorie, quattordici giorni in maglia rosa e cinque presenze in nazionale. Tra i suoi successi spicca quello nella Liegi- Bastogne-Liegi del 1982. Lunga la serie di classiche e giri vinti: il Giro del Lazio, il Giro di Germania, il Giro dei Paesi Baschi, il Midi Libre, il Tour de l'Aude, la Coppa Placci, il Trofeo Baracchi (in coppia con Gisiger), il Giro del Piemonte, il Gran Premio di Camaiore, il Trofeo Matteotti, la Coppa Bernocchi, il Trofeo dello Scalatore, la Ruota d’Oro, il Giro dell’Umbria, il Giro di Puglia, il G.P. di Prato, la Coppa Sabatini. Silvano Contini oggi, nell’ufficio della sua falegnameria, alla Baraggia di Leggiuno Silvano Contini, Beppe Saronni, Roberto Visentini, Italo Zilioli e Dietrich Thurau, al Giro d’Italia (Archivio Contini) C’era un tempo in cui gli adolescenti vivevano all’aria aperta, nei prati e sulle strade, giocando a calcio o in bici, sfidandosi in lunghe volate, per vedere chi era il più forte.
    [Show full text]
  • Giro D'italia Inkijkpagina's.Indd
    Giro d’Italia GIRO D’ITALIA Het machtige verhaal van de mooiste wielerkoers Colin O’Brien Uitgeverij Brandt Amsterdam 2017 INHOUD VOOrWOOrD 7 inLEiDinG 9 1. De geboorte van de Giro 17 2. De beginjaren 29 Beroemde beklimming: Roccarso, Abruzzen 39 3. Alfredo Binda: Il Grande Antipatico 43 4. De duivel draagt een wollen broek 55 Oorspronkelijke titel:Giro d’Italia Beroemde beklimming: Croce d’Aune, Veneto 61 Oorspronkelijke uitgave: Profile Books Ltd, 3 Holford Yard, Bevin Way, Londen 5. Fascisme en de Giro 65 Copyright © 2017 Colin O’Brien 6. Bartali en Coppi, Coppi en Bartali 79 Vertaling © 2017 Francien Homan 7. Magni: Il Terzo Uomo 99 Omslagbeeld: Alessandro Di Meo / Hollandse Hoogte Typografie: Zeno Beroemde beklimming: nur 480 Passo dello Stelvio, Trentino-Alto Adige 119 isbn 978 94 92037 68 8 8. Gracieuze Gimondi en meedogenloze Merckx 123 Beroemde beklimming: Blockhaus, Abruzzen 135 VOORWOORD 9. De sheriff en het geweerschot 139 Beroemde beklimming: Tre Cime di Lavaredo, Veneto 161 10. Daar komen de Amerikanen 165 11. De Sappada-affaire 177 12. 1988: Angst en walgig in Lombardije 199 13. Marco Pantani 213 Beroemde beklimming: Colle delle Finestre, Piemonte 225 et uitzondering van het kerstdiner thuis in Dublin 14. Tien moeilijke jaren 229 kijk ik elk jaar het meest uit naar de Giro d’Ita- Mlia. Ik heb hier verschillende redenen voor. Ten Beroemde beklimming: Colle dell’Agnello, Piemonte 235 eerste het parcours: deze neemt de koers, en dus ook de journalisten, mee naar verschillende fantastische plek- 15. Toen en nu 239 ken die ik anders nooit gezien zou hebben.
    [Show full text]
  • Vainqueurs D'étapes Du Tour D'italie (Le Giro)
    Vainqueurs d'étapes du Tour d'Italie (Le Giro) Vainqueurs d'étapes du Tour d'Italie (Le Giro) depuis 1909. Etapes du 08/05 au 30/05/2021 1 Torino - Torino, 8.6 km C.M.Individuel 2 Stupinigi - Novara, 179 km 3 Biella - Canale, 190 km 4 Piacenza - Sestola, 187 km 5 Modena - Cattolica, 177 km 6 Grotte di Frasassi - Ascoli Piceno, 160 km 7 Notaresco - Termoli, 181 km 8 Foggia - Guardia Sanframondi, 170 km 9 Castel di Sangro - Campo Felice, 158 km 10 L'Aquila - Foligno, 139 km 11 Perugia - Montalcino, 162 km 12 Siena - Bagno di Romagna, 212 km 13 Ravenna - Verona, 198 km 14 Cittadella - Monte Zoncolan, 205 km 15 Grado - Gorizia, 147 km 16 Sacile - Cortina d'Ampezzo, 153 km 17 Canazei - Sega di Ala, 193 km 18 Rovereto - Stradella, 231 km 19 Abbiategrasso - Alpe di Mera, 176 km 20 Verbania - Valle Spluga-Alpe Motta, 164 km 21 Milano - Milano, 30.3 km C.M.Individuel 1ère étape. 1er Filippo Ganna (Ita) C.M.Individuel 2ème étape. 1er Tim Merlier (Bel) 3ème étape. 1er Taco Van Der Hoorn (Hol) 4ème étape. 1er Joseph Lloyd Dombrowski (Usa) 5ème étape. 1er Caleb Ewan (Aus) 6ème étape. 1er Gino Mäder (Sui) 7ème étape. 1er Caleb Ewan (Aus) 8ème étape. 1er Victor Lafay (Fra) 9ème étape. 1er Egan Arley Bernal Gomez (Col) 10ème étape. 1er Peter Sagan (Svq) 11ème étape. 1er Mauro Schmid (Sui) 12ème étape. 1er Andrea Vendrame (Ita) 13ème étape. 1er Giacomo Nizzolo (Ita) 14ème étape. 1er Lorenzo Fortunato (Ita) 15ème étape. 1er Victor Campenaerts (Bel) 16ème étape.
    [Show full text]
  • The Giro Type — Specimen
    Type Specimen / T-Star Pro Version 3.0, 2012 60 Pt. The Giro Type — Specimen binnenland.ch Passo Stelvio / Historic climb of the Giro d’italia 3 The nicknames / T-Star Pro Heavy The first Giro d’Italia / T-Star Pro Regular 60 Pt. 12 Pt. 1909, the first Giro d’Italia. On May 13, 1909, the Giro’s first peloton of 127 riders (41 of the enrollees didn’t show up) met at the Piazzale Loreto in downtown Milan where La Gazzetta’s offices Red Devil, were situated. The eight-stage race went from Milan to Bologna and onward to Chieti, Naples, Rome, Florence, Genoa and Turin, returning to Milan on the 30th. Riders would cover 2,445 kilometers over eight stages, an average stage length of 306 kilometers, the Fist, not far from the Tour’s average. This was to be the shortest Giro ever. It should be noted that in the early years of bike racing distances were approximate. The various lengths we have for the first Giro, 2408, 2448, and 2445 kilometers—each from a dif- ferent but respected Italian writer—are all within the expected and the range of accuracy of the age. To minimize cheating and confusion, each of the riders was King of Mud photographed at the start for later comparison by the judges. Just as in the first couple of editions of the Tour, the Giro would allow several days of recovery between each stage. The riders faced roads that could only be described as menacing, especially in economically disadvantaged southern Italy.
    [Show full text]
  • ECCELLENZE ITALIANE. III. Giro D'italia. Di Rinaldo ROSSINI
    ECCELLENZE ITALIANE. III. Giro d'Italia. Di Rinaldo ROSSINI. INDICE GENERALE. 0. Storia anni 1909 – 1930. i pionieri del ciclismo. 1. Storia anni 1931 – 1955. l'epoca d'oro Coppi- Barali. 2. Storia anni 1956 – 1978. il dominio stranero di Merckx e Gimondi. 3. Storia anni 1979 – 1990. il dualismo Saronni- Moser, e l'arrivo di Hinault. 4. Storia 1991 – 1999. da Chiappucci a Induran a Pantani e Gotti. 5. Storia 2000 – 2010. gli anni di Simoni, Savoldelli, Basso. 6. Storia 2011 – 2016. gli anni di Contator e Nibali. 7. Maglie e Trofei. 8. Percorso. 9. Organizzazioni e Podi. LA MAGNIFICA STORIA DEL GIRO D'ITALIA. Informazioni. Ciclismo su strada. Gara Individuale. Organizzazione: RCS sport. Annuale. Corse a tappe. È una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada si svolge lungo, le strada italiane con cadenza annuale. Occasionalmente il percorso può interessare località al di fuori dai confini italiani. Il giro è una delle 3 corse più importanti del calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale insieme al Tuor di Francia e alla Vuelta di Spagna. Il record di vittorie è condiviso da tre ciclisti ognuno con 5 vittorie l'italiano Alfredo BINDA anni 1925- 1933. Fausto COPPI. Anni 1940 – 1953. Eddy MERCKX anni 1968 – 1974. record di tappe vinte. 42 Mario CIPOLLINI. Secondo per tappe vinte a quota 41 Alfredo BINDA. La nascita del GIRO venne formalizzata con un annuncio sulla Gazzetta dello Sport nel 1908 con la promessa di 25000 lire di premio al vincitore e la volontà di organizzare una delle prove più ambite e maggiori del ciclismo internazionale.
    [Show full text]
  • Giuseppe Saronni
    Giuseppe Saronni Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Questa voce o sezione sull'argomento ciclisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Giuseppe Saronni (Novara, 22 Giuseppe Saronni settembre 1957) è un dirigente sportivo, ex ciclista su strada e pistard italiano. Professionista dal 1977 al 1990, vinse due Giri d'Italia, una Milano-Sanremo, un Giro di Lombardia, una Freccia Vallone e un campionato del mondo su strada. Dal 2005 è general manager della UAE Team Emirates (già Lampre) [1]. È fratello di Antonio Saronni, che fu 4 volte campione italiano di ciclocross. Saronni al Giro d'Italia 1983 Indice Nazionalità Italia Altezza 170 cm ◾ 1 Carriera Peso 67 kg ◾ 1.1 Gli esordi e i primi anni da pro Ciclismo ◾ 1.2 1979-1981: la prima Specialità Strada vittoria al Giro e l'affermazione Ritirato 1990 ◾ 1.3 1982-1983: Carriera mondiale, Lombardia, Sanremo, Squadre di club Giro 1977-1979 Scic ◾ 1.4 Gli ultimi anni e 1980-1981 Gis Gelati l'attività dopo il ritiro 1982-1988 Del Tongo ◾ 2 Palmarès ◾ 2.1 Strada 1989 Malvor ◾ 2.1.1 Altri successi 1990 Diana 2.2 Pista ◾ Nazionale ◾ 3 Piazzamenti 1977-1988 Italia strada ◾ 3.1 Grandi Giri ◾ 3.2 Classiche 1976-1981 Italia pista monumento Carriera da allenatore ◾ 3.3 Competizioni mondiali 1992-1994 Lampre ◾ 4 Riconoscimenti 1996 Panaria ◾ 5 Note 1997-1998 Mapei ◾ 6 Altri progetti 1999-2004 Lampre ◾ 7 Collegamenti esterni 2005-2013 Lampre 2017- UAE Emirates Carriera Palmarès Mondiali su strada Gli esordi e i primi anni da pro Argento Praga 1981 In linea Piemontese solo di nascita, crebbe a Oro Goodwood 1982 In linea Buscate, alle porte di Milano.
    [Show full text]
  • 1 De Ronde Van Italie Van 1909 T/M 2017 Editie 2017 Door: H.V. Anderz
    De Ronde van Italie van 1909 t/m 2017 Editie 2017 Door: H.V. Anderz 1 2 3 4 Van H.V. Anderz zijn inmiddels de volgende boeken verschenen: Voetbal: Voetbalfinales Het Internationale Clubvoetbal Schaatsen: De Olympische Geschiedenis van het Langebaanschaatsen. Editie 2013. De Olympische Geschiedenis van het Langebaanschaatsen van 1924 t/m 2014. Wielrennen: Ronde van Frankrijk van 1903 t/m 2017. Ronde van Italie van 1909 t/m 2017. Ronde van Spanje van 1935 t/m 2017. 5 6 H.V. Anderz. Met dank aan Wikipedia en FotoSketcher. Bewerking omslag en andere afbeeldingen: H.V. Anderz. Eerste Druk 2017 Bravenewbooks.nl 7 Copyright © 2017 H.V. Anderz. Toestemming wordt verleend tot het kopiëren, verspreiden en/of wijzigen van dit document onder de bepalingen van de GNU Vrije Documentatie Licentie, versie 1.2 of iedere latere versie uitgegeven door de Free Software Foun- dation; met als Omslagteksten voor de Voorkant en met als Omslagteksten voor de Achterkant. Een kopie van de licentie is opgenomen in de sectie getiteld “GNU Vrije Documentatie Licentie”. 8 Tappa 00: Proloog 9 10 Voorwoord In mijn jeugd, zo in de zestiger jaren van de vorige eeuw, stond in de zomermaanden de Tour de France centraal in de Nederlandse en mijn Sportbeleving van de zomerweken. Er was ook wel een Ronde van Italie, maar daar werd in de toenmalige media, radio en televisie, in mijn herinneringen geen of maar heel weinig aandacht aan besteed. Herinneringen aan heroische Giro-etappes kan ik alleen maar naar boven halen uit de zeventiger jaren. Ik herinner me de Giro die de Belgische wielrenner Johan de Munck won, eigenlijk pas als eerste…….
    [Show full text]
  • Vincenzo Nibali Si Veste Di Rosa
    VINCENZO NIBALI SI VESTE DI ROSA Rein Taaramäe scrive la storia con la prima vittoria di tappa per l’Estonia.Ora il podio del Giro vede Nibali, Chaves e Valverde. Domani gran finale a Torino. Vincenzo Nibali ha ribaltato la Classifica Generale detronizzando Esteban Chaves mentre Alejandro Valverde ha ottenuto il terzo gradino del podio strappandolo a Steven Kruijswijk. Azione decisiva del messinese negli ultimi chilometri de La Lombarda. Dedicando la vittoria al compagno di squadra Ilnur Zakarin, caduto e ritiratosi nella tappa di ieri, il corridore del Team Katusha Rein Taaramäe ha ottenuto la prima vittoria di tappa estone al Giro d’Italia. CLASSIFICA GENERALE 1 – Vincenzo Nibali (Astana Pro Team) 2 – Esteban Chaves (Orica Greenedge) a 52″ 3 – Alejandro Valverde (Movistar Team) a 1’17” 4 – Steven Kruijswijk (Team Lotto NL – Jumbo) a 1’50” 5 – Rafal Majka (Tinkoff) a 4’37” RISULTATO TAPPA 1 – Rein Taaramae (Team Katusha) – 134 km in 4h22’43”, media 30,603 km/h 2 – Darwin Atapuma (BMC Racing Team) a 52″ 3 – Joseph Lloyd Dombrowski (Cannondale Pro Cycling Team) a 1’17” L’Estonia è il 32° paese ad ottenere una vittoria di tappa nella storia del Giro grazie a Rein Taaramae. Il primo Estone a salire sul podio di tappa al Giro fu Jaan Kirsipuu, secondo a Marina di Grosseto nel 2005 Per la seconda volta nella storia del Giro la leadership è passata nelle mani di tre atleti diversi nelle ultime 4 tappe (Kruijswijk: 14^-18^; Chaves 19^; e Nibali 20^). Il precedente è il 1913, quando i leader nelle ultime 4 tappe furono Eberardo Pavesi (6^), Giuseppe Azzini (7^), Carlo Oriani (8^ e 9^).
    [Show full text]
  • Zor'! No ¡Rnpidieron VISENTINI
    Jueves, 7 de junio de 1984 EL MUNDO DEPORTIVO Pág31 Los constantes atáques Cuando . para los pedales• del “Zor’! no ¡rnpidieron VISENTINI: “HASTA LAS MOTOS. el triunfo de Leali .. .. Y LOS COCHES AYUDAN pasó hoy por el púrgatorio canino ni una sola de auténticadureza)y A MOSER” de la meta de Merano, donde él cada día crece más la evidencia de 5ensaba ir en busca de un cielo co que Moser será el ganador del Merano, 6. (De nuestro enviado’especial.) — Polémicas declaráciones lor rosa. “Giro-84”. El trentino lo tiene abso de un indignado Visentini a través dó la televisión, al término de la deci Ya sólo quedan dos, etapas de lutamente todo a su favor: el reco mooctava etapa. “montaña” (entrecomillo esta pala rrido, el público y los organizado —Cuando Fignon yyo en la subida de! Tonale, numerosas bra porque temo. que en realidad res. Si no gana este año, que se reti motos ycoches llevaron a Moserysu grupo hacia nosotros. Tengo a Fig acabado el “Giró” no habrá habido re porque no lo conseguirá jamás. non corno testigo de que lo que digo es cierto. CLASIFICACIONES El director de la “Gazetta dello Sport”, presente en la entrevista, repli có diciendo: “Decir una cosa asíno es de un campeón”. - • ETAPA: Mario Beccia 7. (1) (Malvor), a Vlsentjn/, visiblementeen adado, añádió que podía decir exactamen 1. Bruno Leati (1) (Carrera), 6 h. te qué cochesy 15 19” (20” bonificación), a una 8. Acacio da Silva (P) (Malvor), a motoseran, especialmente pertenecientes a televisiones mediade40,285km/h. 4’48” particulares lono tenía que ver.
    [Show full text]