c Istituto Nazionale Neurologico “Carlo Besta” Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Diritto Pubblico Report 2003 Attività Clinico-Scientifica e di Ricerca Sperimentale b Istituto Nazionale Neurologico “Carlo Besta” Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Diritto Pubblico Report 2003 Attività Clinico-Scientifica e di Ricerca Sperimentale Editorial board Graziano Arbosti Ferdinando Cornelio Marco Triulzi Roberto Pinardi Coordinatore editoriale: Monica Cremonesi Coordinatore scientifico: Matilde Leonardi Editing : Donatella Panigada Traduzioni: Patrizia Meroni Progetto grafico e impaginazione: Lara Angonese - Accademia di Comunicazione, Milano Fotografie: Studio Danilo Fasoli (Archivio Besta) Direzione Generale:
[email protected] Direzione Scientifica:
[email protected] Istituto Nazionale Neurologico “C. Besta” Via Celoria, 11, 20133 , Milano tel. 02 23941 www.istituto-besta.it DALL’ARCHIVIO STORICO DELL’ISTITUTO NAZIONALE NEUROLOGICO “C.BESTA” 3 Carlo Besta durante la Grande Guerra 1915-18, (ArchivioBesta) Attestato conferito al Dr. Carlo Besta dai Reduci di Guerra. 1927 (Archivio Besta) 4 Progetto degli architetti Tenci e Faravelli della nuova sede dell’Istituto (Archivio Besta) Posa della prima pietra nel reparto Infantile (Archivio Besta) 5 Il dr. Besta davanti al nuovo Istituto di via Celoria con benefattori, medici e pazienti, (Archivio Besta) Carlo Besta, 1929 (Archivio Besta) 6 Visita del Re Vittorio Emanuele III all’Istituto Neurologico “Pro feriti cerebrali di guerra”, (Archivio Besta) 7 Convegno, 1938 (Archivio Besta) Certificato di iscrizione del Dr. Besta alla Società Italiana di Neurologia. 1907, (Archivio Besta) 8 Direzione generale 2003 da sinistra Prof. F. Cornelio, Direttore Scientifico Prof. G. Arbosti, Commissario Straordinario Dott. R. Pinardi, Direttore Amministrativo Dot. M. Triulzi, Direttore Sanitario 9 INDICE 3 Passato e presente: Immagini dell’Archivio fotografico dell’Istituto 12 Eccellenze, Network e Traslazionalità: il 2003 dell’Istituto Nazionale Neurologico “C.