Raccolta Funghi Nel Territorio Del Feltrino
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Feltre (BL) Elenco Scuole Infanzia Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
Anno Scolastico 2018-19 VENETO AMBITO 0011 - Feltre (BL) Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto BLIC83300P IC FELTRE BLAA83300E IC FELTRE NORMALE VIA A. FUSINATO FELTRE BLAA83301G VIGNUI VIA VIGNUI, 1 FELTRE 14 BLAA83302L ANZU' VIA ANZU', 1 FELTRE BLAA83303N MUGNAI VIA SCUOLE, 53 FELTRE BLAA83304P PASQUER VIA CISMON, 3 FELTRE BLAA83305Q TOMO VIA CROSERE, 12 FELTRE BLAA83306R VELLAI VIA PAOLINA CELI, 7 FELTRE BLIC814009 IC PEDAVENA "F. BLAA814005 IC PEDAVENA "F. NORMALE VIA UGO FOSCOLO, 5 PEDAVENA BLAA814016 "ANNA VIA U. FOSCOLO PEDAVENA BERTON" BERTON" RECH" - PEDAVENA BLIC82000L IC FONZASO BLAA82000C IC FONZASO NORMALE VIA DANTE, 11 FONZASO BLAA82001D RIVAI-ARSIE' VIA ANGOA, 81 ARSIE' BLAA82002E ARTEN P.ZZA ITALIA, 1 FONZASO BLAA82003G FASTRO-ARSIE' VIA NAZIONALE, 37 ARSIE' BLIC807006 IC CESIOMAGGIORE BLAA807002 IC CESIOMAGGIORE NORMALE VIA GREI, 7 CESIOMAGGI BLAA807013 GUIDO ROSSA VIA TASIN, 8 CESIOMAGGI "D.ALIGHIERI" "D.ALIGHIERI" ORE ORE BLAA807024 E. AGRIZZI VIA DON A. SCOPEL, 9 FELTRE BLIC81900C IC SANTA GIUSTINA " G. BLAA819008 IC SANTA GIUSTINA " G. NORMALE VIA CAL DE FORMIGA, 16 SANTA BLAA819019 FRAZ. CERGNAI VIA CAMPEL, 10 SANTA RODARI" RODARI" GIUSTINA GIUSTINA BLAA81902A MEANO VIA RAMENTERA, 31 SANTA GIUSTINA BLIC81300D IC QUERO VAS BLAA813009 IC QUERO VAS NORMALE VIA NAZIONALE, 35/B QUERO VAS BLAA81301A "MADONNA DEL VIA PIAVE N. -
La Strada Dei Formaggi Delle Dolomiti Bellunesi Ristoranti
UNIONE EUROPEA Ristoranti LA STRADA DEI FORMAGGI Progetto co-finanziato dall’Unione Europea mediante il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Iniziativa comunitaria Cortina d’Ampezzo - Valboite delle Dolomiti Bellunesi INTERREG III Italia - Austria. Progetto “La Strada dei formaggi bellunesi: un itinerario alla scoperta del territorio e dei 1) Ristorante Bar Ospitale - Via Ospitale, 1 - Cortina D’Ampezzo - Tel. 0436 4585 suoi sapori” Cod. VEN 222065 2) Hotel Roma - Via A. De Lotto, 8 - San Vito di Cadore - Tel. 0436 - 890166 3) Hotel Colli - Corso Italia, 4 - San Vito di Cadore - Tel. 0436 890307 4) Ristorante Pizzeria Croera - Via Roma, 44 - Borca di Cadore - Tel. 0435 482028 La Strada dei Formaggi delle Dolomiti Bellunesi è un itine- rario alla scoperta delle migliori produzioni casearie e delle Civetta - Conca Agordina più prelibate ricette che esaltano i prodotti della cucina 5) Albergo La Montanina - C. so Veneto, 96 - Caprile di Alleghe - Tel. 0437 721118 tipica della montagna bellunese, nel rispetto delle tradizioni Cadore Auronzo Misurina e della cultura della provincia di Belluno. 6) Hotel Ristorante Ferrovia - Via Stazione 4 - Calalzo di Cadore - Tel. 0435 500705 7) Hotel La Nuova Montanina - Via Monti, 3 - Auronzo di Cadore - Tel. 0435 400005 La Strada dei Formaggi delle Dolomiti Bellunesi ci porta alla 8) Ristorante Pizzeria La Pineta - Loc. Borbf, 368 - Lorenzago - Tel. 0435 550058 scoperta dei 34 diversi formaggi tipici prodotti nelle 34 tra Valbiois malghe, latterie e caseifici dislocati sulle vette più belle delle 9) Capanna Cima Comelle - Loc. Gares Pian de Giare, 1 Canale d’Agordo - Tel. 0437 590896 Dolomiti Bellunesi o all’ombra boschi lussureggianti, su 10) Ristorante Tabià - Loc. -
INDICE ALLEVATORI Provincia Di Belluno
INDICE ALLEVATORI Provincia di Belluno COGNOMECOGNOME NOME - AZIENDA - LOCALITA' RAZZE ALLEVATE CODICE PROPRIETARIO AZ.AZ. AGR. BELOT DI DE NARDIN WALTER ** LA VALLE AGORDINA MET PR 67507 AZ.AZ. AGR. DIGONELLA DI DAL FARRA ERNESTO * BELLUNO * CIRVO MET B PR 11162 AZ.AZ. AGR. F.LLI TALAMINI DE LA TELA ** VODO DI CADORE PR 55500 AZ.AZ. AGR. VALLE DI LAMEN ** FELTRE MET PR GA 21099 AZ.AGR.AZ.AGR. AL CORNOLER DI D'ALPAOS LINDA * FELTRE * VILLAGA PR GA 21286 AZ.AGR.AZ.AGR. BARP ALFONSO * SOSPIROLO * SAN GOTTARDO MET B FI PR RD 14002 AZ.AGR.AZ.AGR. BRANCHER PAOLA ** TRICHIANA MET PR 36116 AZ.AGR.AZ.AGR. BRESSAN VALTER ** AGORDO MET FI PR GA 67505 AZ.AGR.AZ.AGR. BUSA DEI SBRASE SSA ** TAIBON AGORDINO PR 66527 AZ.AGR.AZ.AGR. CALCINONI ARMANDO * TRICHIANA * CARFAGNOLI MET PR 36050 AZ.AGR.AZ.AGR. DAL MAGRO LUIGINO ** LIMANA PR 13223 AZ.AGR.AZ.AGR. DAL MAGRO MANOLO * TRICHIANA * SANT'ANTONIO MET FI PR 36047 AZ.AGR.AZ.AGR. DE BONA GIANFRANCO ** SEDICO MET B FI 13531 AZ.AGR.AZ.AGR. DE PAOLI FLAVIO * FELTRE * LASEN MET B FI 20169 AZ.AGR.AZ.AGR. DE ZAIACOMO ERWIN ** LIVINALLONGO DEL COL DI LANA B 60267 AZ.AGR.AZ.AGR. FALDINE S.S. * TRICHIANA * PRANOLZ PR 36124 AZ.AGR.AZ.AGR. LE SOMMARIE DI MANE FABIO * SOSPIROLO * SUSIN B 14088 AZ.AGR.AZ.AGR. LISSANDRI DI BREDA MIRKO * FARRA D'ALPAGO * SPERT MET B FI PR 46083 AZ.AGR.AZ.AGR. MILCHHOF AGOSTINI DI AGOSTINI ALBERTO ** COLLE SA B 62028 AZ.AGR.AZ.AGR. -
Valbelluna,Alpago-Cansiglio
ei region S i u n ob EUROPÄISCHE UNION ie tt iv Europäischer Fonds für regionale Entwicklung o UNIONE EUROPEA • S ec Fondo europeo per lo sviluppo regionale hs R e g io n e n e i n Z i e l Italien • Österreich Italia • Austria Sustainable and Competitive Resorts Vaalbelluna,lbelluna, Allpago-pago-Caansiglio:nsiglio: eemozionimozioni ddaa sscoprirecoprire Eventi gastronomici, Cicloturismo, Natura, Cultura Il Veneto, con oltre 16 milioni di visitatori annui, è la Un grande lavoro è stato fatto per promuovere un prima regione turistica italiana e tra le più importanti territorio autentico del Veneto: la Valbelluna e l’Alpago- d’Europa, ma per innovare e diversifi care la nostra Cansiglio. Il progetto S.Co.Re. è riuscito a mettere in offerta turistica, bisogna continuare ad investire sul gioco tutti gli attori di questa parte del Veneto e di creare territorio ed i programmi di Cooperazione Territoriale sinergie tra tutte le principali risorse del territorio in grado Europea, possono fornirci importanti risorse fi nanziarie. di attrarre i turisti: da quelle culturali a quelle naturalistiche Con il progetto S.Co.Re., del programma Italia-Austria ed enogastronomiche. Il paesaggio rurale della Valbelluna 2007-2013, abbiamo potuto mettere al centro della e dell’Alpago-Cansiglio, può rappresentare sempre di nostra azione la Valbelluna e l’Alpago-Cansiglio, un più una meta per chi vuole trascorrere qualche giorno di territorio capace di sorprendere per i suoi paesaggi unici vacanza tra parchi e riserve naturali, per chi vuole tenersi ed i prodotti tipici. Ottimo il lavoro svolto dai partner “attivo” in un territorio sano, da percorrere preferibilmente S.Co.Re., italiani ed austriaci, coordinati da Veneto in bici. -
Debunking Rhaeto-Romance: Synchronic Evidence from Two Peripheral Northern Italian Dialects
A corrigendum relating to this article has been published at ht De Cia, S and Iubini-Hampton, J 2020 Debunking Rhaeto-Romance: Synchronic Evidence from Two Peripheral Northern Italian Dialects. Modern Languages Open, 2020(1): 7 pp. 1–18. DOI: https://doi. org/10.3828/mlo.v0i0.309 ARTICLE – LINGUISTICS Debunking Rhaeto-Romance: Synchronic tp://doi.org/10.3828/mlo.v0i0.358. Evidence from Two Peripheral Northern Italian Dialects Simone De Cia1 and Jessica Iubini-Hampton2 1 University of Manchester, GB 2 University of Liverpool, GB Corresponding author: Jessica Iubini-Hampton ([email protected]) tp://doi.org/10.3828/mlo.v0i0.358. This paper explores two peripheral Northern Italian dialects (NIDs), namely Lamonat and Frignanese, with respect to their genealogical linguistic classification. The two NIDs exhibit morpho-phonological and morpho-syntactic features that do not fall neatly into the Gallo-Italic sub-classification of Northern Italo-Romance, but resemble some of the core characteristics of the putative Rhaeto-Romance language family. This analysis of Lamonat and Frignanese reveals that their con- servative traits more closely relate to Rhaeto-Romance. The synchronic evidence from the two peripheral NIDs hence supports the argument against the unity and autonomy of Rhaeto-Romance as a language family, whereby the linguistic traits that distinguish Rhaeto-Romance within Northern Italo-Romance consist A corrigendum relating to this article has been published at ht of shared retentions rather than shared innovations, which were once common to virtually all NIDs. In this light, Rhaeto-Romance can be regarded as an array of conservative Gallo-Italic varieties. -
Elenco Istituti Scolastici Provincia BELLUNO Aderenti a Sport Di Classe
SPORT DI CLASSE as 2019/2020 Regione VENETO Elenco Istituti Scolastici provincia BELLUNO aderenti a Sport di Classe Cod.Istituto Cod.Plesso Denominazione Indirizzo CAP Comune Provincia Classi Richieste BL1E00200B BL1E00200B ISTITUTO AGOSTI PIAZZA SAN GIOVANNI BOSCO 12 BELLUNO 32100 Belluno Belluno 4A,5A,4B,5B BLIC814009 BLEE81401B SC. ELEM. "A.RECH" PEDAVENA VIA U. FOSCOLO 1 PEDAVENA 32034 Pedavena Belluno 4A,5A,4B,5B,4C,5C BLIC814009 BLEE81402C "MARGHERITA RUSCONI" SEREN D.G. VIA G. MARCONI 26 32030 Seren del Grappa Belluno 4A,5A BLIC814009 BLEE81403D RASAI - SEREN DEL GRAPPA VIA MONTEGGE 21 SEREN DEL GRAPPA 32030 Seren del Grappa Belluno 4A,5A BLIC81800L BLEE81801P CIBIANA DI CADORE VIA MASARIE` 32040 Cibiana di Cadore Belluno 4A,5A BLIC81800L BLEE81802Q VODO DI CADORE VIA G.P. TALAMINI 32040 Vodo Cadore Belluno 5A BLIC81800L BLEE81803R SAN VITO DI CADORE VIA B.V. DELLA DIFESA 110 32046 San Vito di Cadore Belluno 4A,5A BLIC81800L BLEE81804T DUCA D`AOSTA VIA DEL PARCO 9 32043 Cortina d'Ampezzo Belluno 4A,5A,4B,5B,5C BLIC81900C BLEE81901E SCUOLA ELEMENTARE MEANO PIAZZA ALVISE 17 MEANO 32035 Santa Giustina Belluno 4U,5U BLIC81900C BLEE81902G SCUOLA ELEMENTARE S. GIUSTINA VIA CAL DE FORMIGA 29 32035 Santa Giustina Belluno 4A,5A,4B,5B BLIC81900C BLEE81903L SCUOLA PRIMARIA VIA MONTE PIZZOCCO 2 32030 San Gregorio nelle Alpi Belluno 4G,5G BLIC82000L BLEE82002Q FRAZ. ARTEN VIA NUOVA, 55 FONZASO - ARTEN 32030 Fonzaso Belluno 4*,5* BLIC82000L BLEE82004T "LAMON" VIA L. PAGANINI 53 LAMON 32033 Lamon Belluno 4A,5A BLIC830007 BLEE830019 "A.GABELLI" BELLUNO PARCO CITTA` DI BOLOGNA 32100 Belluno Belluno 4A,5A,4B BLIC830007 BLEE83002A "BRUSTOLON" BADILET VIA CIRVOI N. -
Formato Europeo Per Il Curriculum
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZOLLET RENZO Indirizzo VIA G. MARCONI 92 – 32030 FONZASO – BELLUNO – IT Telefono 0439-56576 / 328-4017480 Fax 0439-56576 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 04-06-1948 ESPERIENZA LAVORATIVA Ha elaborato in collaborazione con altri professionisti lo studio Geologico Geomorfologico e Sismico da allegare al PATI dei comuni di Fonzaso e Seren del Grappa (2008-2014) Studio Geologico da allegare al P.R.G. per i Comuni di: Feltre - Seren del Grappa - Lamon - Mel – Sovra-monte - Arsiè - Trichiana - Forno di Zoldo - molti i lavori di perizia su terreni del-la provincia di Belluno per relazioni collegate a nuove edificazioni e/o installazioni di ripetitori RAI e TIM a Belluno e Feltre. Relazioni Geologiche per ampliamenti delle aree cimiteriali, fra le quali: Feltre-Fonzaso-Pedavena – Seren (Valle) - Alano - Carve (Mel) - Villabruna - Zermen - Vellai e altre. Interventi di bonifica dell’area industriale in zona P.I.P. a Fonzaso e nella zona P.I.P. a Rasai – Seren del Grappa. Relazione Geologica e geotecnica, con assistenza ai lavori di ripristino, del movimento franoso che ha interessato la strada comunale di Valle di Seren in località Pian della Chiesa (1999-2000). Definizione delle aree di salvaguardia delle sorgenti idropotabili acquedottistiche del comune di Lamon e del Comune di Pedavena (1999-2000). Valutazione della capacità idrica del bacino idrografico del Boal Santo per Captazione ed utilizzo per la produzione di energia elettrica – Comune di Lamon (2000). Recupero ambientale di un’area torrentizia (torrente Arich) posta a Servo in Comune di Sovramonte (2000-2001). -
Calendario Delle Fiere 2013
Calendario delle fiere 2013 data località denominazione 19 gennaio Trichiana - S. Antonio Fiera d’inverno Tortal 14 febbraio Livinallongo - Pieve Fiera di San Valentino 17 febbraio Cesiomaggiore Festa patronale di Santa Giuliana 17 febbraio Limana Mostra dell’ artigianato e vecchie tradizioni 10 marzo Lentiai Fiera di Primavera 19 marzo Chies d’Alpago Festa di San Giuseppe 17 marzo Belluno Antica Fiera della Madonna Addolorata 23 marzo Livinallongo - Pieve Fiera delle Palme 25 marzo Forno di Zoldo Fiera di Marzo 25 marzo Mel Fiera del Lunedì Santo 29-30-31 marzo Taibon Agordino Sagra di Pasqua 1 aprile Agordo - Toccol Fiera di San Vincenzo o del Fanciullo 20 aprile Trichiana Fiera di Primavera 21 aprile Domegge di Cadore Fiera di San Giorgio 25 aprile Pedavena – Parco Festa di Primavera Birreria 25 aprile Valle di Cadore - Venas Fiera di San Marco 28 aprile Quero Fiera di Santa Croce 29 aprile Forno di Zoldo Fiera di Aprile 1 maggio Cesiomaggiore - Busche Fiori di Primavera 2 maggio Alleghe - Caprile Fiera Primaverile 5 maggio Sedico Festa di Primavera 6 maggio Mel Fiera di San Gottardo 9 maggio Livinallongo - Pieve Fiera di Maggio 11-12 maggio Mel “Radicele” i sapori della primavera 13 maggio Canale d’Agordo Fiera di Maggio 16 maggio Alleghe Fiera di Maggio 19 maggio Gosaldo Fiera della Primavera 19 maggio Lamon Fiera dell’Ascensione 20 maggio Selva di Cadore Fiera di Maggio 26 maggio Vigo di Cadore - Pelos Fiera di San Bernardino 1 6 giugno Livinallongo - Pieve Fiera di Giugno 8 giugno Trichiana - San Antonio Fiera d’Estate Tortal 9 giugno Calalzo di Cadore Fiera di San Antonio 13 giugno Quero Festa di S. -
1) Progetto Ciclabile Feltre-Pedavena
ADB-FIAB BELLUNO A FAVORE DEI PROGETTI CICLABILI IN PROVINCIA Il parere e la collaborazione delle associazioni che, come la nostra, si occupano attivamente dello sviluppo della mobilità ciclistica e del cicloturismo, viene sempre più spesso richiesto da amministrazioni locali e progettisti impegnati in questo campo. Il nostro parere può fornire elementi utili all’ottenimento dei finanziamenti necessari alla realizzazione di tali opere, in un periodo di tagli alle spese pubbliche che rende spesso difficile il loro completamento. Con piacere abbiamo fornito le nostre considerazioni a favore di due importanti progetti ciclabili: Feltre-Pedavena e Calalzo-Auronzo. Presentiamo le schede che abbiamo fornito ai responsabili di tali progetti. __________________________________________________________________________ 1) PROGETTO CICLABILE FELTRE-PEDAVENA DICHIARAZIONE Al Comune di Feltre - Ufficio Contratti L’associazione Amici della Bicicletta-FIAB di Belluno ritiene indispensabile la realizzazione di una pista ciclabile tra Feltre e Pedavena, progettata più di 10 anni fa e mai portata a termine. Ciò ha comportato un grave danno, sia per la circolazione locale in bici della popolazione residente, che per il cicloturismo. Nella scheda qui aggiunta sono illustrate le molteplici ragioni che dimostrano l’importanza e l’urgenza di questo breve collegamento ciclabile. Il presidente Bortolo Calligaro Belluno, 11 luglio 2012 COLLEGAMENTO CICLABILE FELTRE – PEDAVENA Il progetto preliminare per un collegamento ciclabile tra i due comuni di Feltre e Pedavena, sulle sponde del torrente Colmeda, risale ai primi anni 2000, ma non è ancora stato realizzato. Rappresenta un caso tipico di opera molto importante sia per la mobilità urbana - brevi spostamenti per scopi per lo più pratici, legati alle necessità della vita quotidiana - che nell’ambito di itinerari ciclabili di lunga percorrenza e d’importanza escursionistica e turistica. -
L'agordino Dal 1900 Ai Giorni Nostri: Un'economia in Evoluzione
Corso di Laurea magistrale (ordinamento ex D.M. 270/2004) in Amministrazione, Finanza e Controllo Tesi di Laurea L’Agordino dal 1900 ai giorni nostri: un’economia in evoluzione Relatore Ch. Prof. Giovanni Favero Laureanda Anna Maria Valt Matricola 808724 Anno Accademico 2013 / 2014 L’Agordino dal 1900 ai giorni nostri: un’economia in evoluzione Agli amici che non ci sono più ma che porterò sempre nel mio cuore. Non passa un solo giorno che io non vi pensi Sommario Premessa ....................................................................................................................................... 1 Introduzione .................................................................................................................................. 2 Capitolo 1 ...................................................................................................................................... 7 I 16 Comuni dell’Agordino ......................................................................................................... 7 Agordo ................................................................................................................................... 7 Alleghe ................................................................................................................................... 8 Canale d’Agordo .................................................................................................................. 10 Cencenighe ......................................................................................................................... -
Dizionarioeco Ad Ogni Cosa Il Suo Posto!
Comunità Montana Feltrina Servizio Ecologico Associato dizionarioECO AD OGNI COSA IL SUO POSTO! 2012 EDIZIONE I GIORNI DI APERTURA E GLI ORARI DEGLI ECOCENTRI Alano - Via degli Alpini - SP 10 Mercoledì dalle 14.00 alle 16.30. Sabato dalle 09.30 alle 11.30 Arsiè - Loc. La Menor Sabato dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00 Nel periodo estivo: mercoledì dalle 15.00 alle 17.00 Cesiomaggiore - Via Pradenich Mercoledì 13.30 - 17.00 e ultimo Sabato del mese dalle ore 8.00 - 12.00 Fonzaso - Via Nogarè Mercoledì dalle 13.15 alle 16.30 - Sabato dalle 08.15 alle 11.30 Pedavena - Via Fermi Lunedì dalle 08.00 alle 11.45 - Mercoledì dalle 13.00 alle 16.45 Sabato dalle 08.00 alle 11.45 Quero - Via Ceresè - Campagna Sud Martedì dalle 13.30 - 16.30 e Sabato dalle ore 08.30 - 11.30/13.30 - 16.00 San Gregorio - Strada per Roncoi 2° e ultimo Sabato del mese dalle 09.00 alle 12.00 Santa Giustina - Via Pulliere Venerdì dalle 13.00 alle 15.30 - Due sabati al mese secondo calendario prestabilito Seren del Grappa - Rasai - Vicinanze Campo sportivo Sabato dalle 08.30 alle 11.30 Sovramonte - Loc. Sorriva Mercoledì dalle 13.00 alle 17.00 (Invernale) dalle 14.00 alle 18.00(Estivo) Sabato dalle 08.00 alle 12.00 Vas - C/O Cimitero Martedì dalle 13.00 - 16.00 e Sabato dalle ore 08.30 - 11.30 Gli orari possono subire variazioni, chiedi al tuo Comune. Come e Dove? Carta e cartone DoveNei comunie Come? di: Alano di Piave (per ora), Cesiomaggiore, Fonzaso, Pedavena, Quero, Carta e cartone SanNei comuni Gregorio di:Alano nelledi Piave Alpi, (per ora), Santa Cesiomaggiore, Giustina, Fonzaso, Seren Del Grappa, Sovramonte, Vas. -
PROVINCIALE MEDIE STAMPA CLASSIFICA D'arrivo - Categoria Cadette
EDUCAZIONE FISICA BELLUNO Olimpyawin Modulo Campestre PROVINCIALE MEDIE STAMPA CLASSIFICA D'ARRIVO - Categoria Cadette Località : - Impianto : Giudice Arbitro : Cl. Pet. Cognome Nome Data N. Scuola / Istituto Comune Pv Tempo Punti Categoria Cadette - - Serie Unica [ Distanza Percorso Metri : 0 ] Cronometraggio : Manuale 1 233 CASSOL VALENTINA 2004 I.C PONTE NELLE ALPI PONTE NELLE ALPI BL Ind 2 225 ARNOLDO LUCIA 2005 I.C FORNO DI ZOLDO FORNO DI ZOLDO BL 1 3 217 MARCER ARIANNA 2004 I.C.MEL MEL BL 2 4 200 DE BON AURORA 2004 I.C. S. GIUSTINA SANTA GIUSTINA BL 3 5 201 SALVADORI MARTINA 2004 I.C. S. GIUSTINA SANTA GIUSTINA BL 4 6 208 SCHENAL ANNA 2004 I.C.PEDAVENA PEDAVENA BL 5 7 269 PEDOL CHIARA 2005 I.C.PUOS D'ALPAGO PUOS D'ALPAGO BL Ind 8 209 DE CARLI MATILDE 2005 I.C.PEDAVENA PEDAVENA BL 6 9 221 FONTANELLA ARIANNA 2005 I.C. BELLUNO 3 BELLUNO BL 7 10 251 SALTARI ROBERTA 2004 I.C CORTINA D'AMPEZZ CORTINA D'AMPEZZO BL 8 11 222 DAL PONT SILVIA 2005 I.C. BELLUNO 3 BELLUNO BL 9 12 205 DECET FRANCESCA 2004 I.C. FELTRE FELTRE BL 10 13 229 SERAFINI MICHELA 2004 IC SEDICO/SOSPIROLO SEDICO BL 11 14 230 RUZZETTA ROSSELLA 2005 IC SEDICO/SOSPIROLO SEDICO BL 12 15 262 FESTINI MARTA 2005 I.C S. STEFANO SANTO STEFANO DI CADOREBL 13 16 236 SCHENA ILARIA 2004 I.C AGORDO AGORDO BL 14 17 206 MACCAGNAN GIORGIA 2004 I.C. FELTRE FELTRE BL 15 18 226 CALCHERA SARA 2004 I.C FORNO DI ZOLDO FORNO DI ZOLDO BL 16 19 265 POMARE AMBRA 2004 S.M ANNESSA ARTE CORTINA D'AMPEZZO BL 17 20 259 CALABRIA AURORA 2005 I.C PIEVE DI CADORE PIEVE DI CADORE BL 18 21 218 COMEL SARA 2004 I.C.MEL MEL BL 19 22 268 LANCEDELLI DANIELA 2004 S.M ANNESSA ARTE CORTINA D'AMPEZZO BL 20 23 231 CASANOVA MARGHERITA 2005 IC SEDICO/SOSPIROLO SEDICO BL 21 24 261 NENZ BENEDETTA 2004 I.C PIEVE DI CADORE PIEVE DI CADORE BL 22 25 212 PANTE MATILDE 2004 I.C LAMON LAMON BL 23 26 213 ANTONIOL ELISA 2004 I.C LAMON LAMON BL 24 27 267 DIMAI ELIDE 2005 S.M ANNESSA ARTE CORTINA D'AMPEZZO BL 25 28 266 DIBARI ANNA 2005 S.M ANNESSA ARTE CORTINA D'AMPEZZO BL (*) 29 204 MAHJOUBI GAIA 2004 I.C.