Depliant Civetta, English Version [.Pdf ~2837Kb]
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Un Bando, Tante Storie Umane La Camera Di Commercio Ci Ha Creduto E I Finanziamenti Sono Arrivati Ai Negozi Di Vicinato Vera Colonna Portante Durante Il Lockdown
COMUNICATO STAMPA 1 milione e 430mila euro: un bando, tante storie umane La Camera di Commercio ci ha creduto e i finanziamenti sono arrivati ai negozi di vicinato vera colonna portante durante il lockdown Belluno, 15 Gennaio 2021. Voglio condividere con voi l’orgoglio per averci creduto anche in un momento in cui sembrava non ci fosse nulla a cui credere se non che c’era una pandemia mai vista prima – dice con tono fermo il Presidente Pozza -. Eravamo da subito convinti che i finanziamenti dovessero andare a chi ne aveva effettivamente bisogno e che sarebbe stato un garanzia importante per supportare le difficoltà sociali causate dal lockdown da Coronavirus. Non si tratta di acquisto di presidi medici, ma di vera e propria vita quotidiana, che ha bisogno di approvvigionamenti e di consegne a domicilio dando così conforto, supporto logistico e aiutato chi in alta montagna vive e lavora o chi doveva rimanere in isolamento. C’è chi ha voluto ampliare attività esistenti rendendoli polifunzionali, chi ha creato nuove attività per rispondere a nuovi bisogni, chi ha voluto restaurare i muri, le facciate per rendere più accoglienti i propri negozi. Ma dietro alle pratiche ci sono persone e storie, come chi, in difficoltà per il COVID, ha fatto telefonare alla Camera di commercio, per assicurarsi che le pratiche del bando, presentate per i propri clienti, fossero andate a buon fine. Ci sono due graduatorie distinte, una relativa agli interventi localizzati nei comuni confinanti e contigui con il Trentino Alto Adige, l’altra relativa agli interventi localizzati nei rimanenti comuni provinciali. -
Mugheta a /Reminente Funzione /Rotettiva Diretta S/Ecie /Rinci/Ali
Ô ÕÖ 61,/%&&#&+∃&/∃∋ û ýþÿ /!/&!/ 6 ü ,# /#!∃ 69, /! !∃&6 ! ) 2∀ ∀) 3! ≅∃%%6:Β=% # ) ) # !) ( #) ≅∃%&%6=?% ,−∀) (###(∀ ≅∃%6?% /! !!∃6 ,) !#!∀) &&+%6?;Χ !!∀)#) #∀#∀#)3!) # !,) # #) 4∀) # ( !) ) .∀ !) ∀− !∃#) ∀ !!( 26;)Χ ∃:;;;6Β;9; !∃%&∋ .:;;;69ΒΧ ∃%/∃ ΑΒ %&∃6ΑΑΧ 9 %∃6 /%6:, ∃%1∃&// !& &2∃ /%%69Α, /%&%6Β, !∃ ∃∀ &+∃&!∃& #∀ ∃∀ %∀(∗+∋ 11!6Α=Χ %(∋ % )(∗+∋ 7#&+∃&6Χ ;; =9 ∃ : == :; × × × × × × ÚÛ ØÙ 11//&&∃&!∃%/∃&&%/∃& ∋1+∃& #! %∃&& %∃&& #!(%∃&&/∃∃&∃#!#11/ ∃/7% !∃&!∃%/∃+∃&∋( &!∃&+∃& !!, ∃ ∃&+∃& !++2#!)/∋ 1∃&∃ /!/7!,%&∃ ∃ (∃&!∃&&/∃&( 2!∃&∃/&%!∃ &+!∃&!∃%∃&)#&∃ 1 /∃/∃ %&1∃∋&!∃)&∃&1%)∃&∃&#−&∋!!,%&∃∃ #∗&%&&!∃&∋∃&# ∃#∃&∃/&&∃& &&+ %& %∃&∃/ &) %& (/ & ∃/∃ ∃1& 1%! ∀ /∃ !∃%/∃∃ ∋∃ & / 1// & #&+∃& ∋( +∃& . −2#! % !/!2!∃%/∋ #11∃∋&11∃ /!/7 !, & /!∃ !/&∃ &∃ & !∃&+∃& ∋ +∃& %!∃+∃& )/</∋ &/!/∃&− &&∃∋+∃&/7∃ %&∃/∃&&1& )#∃/& ∃∃(∃∃#∋∃!∃&∃ −/&∃& /!/7%∃# −∃&∃∃∃)%& %&&%&∃ !∃/%& &##%+∃& #11∃ /!/7%∃# ∃/∃ / ∃/7/!∃& #11∃& ∃∃/%%!∃ ∃1!∃!,/! −&1∃ /! ∋&∃/&+∃!!∃& (∃∃((&!∃ !,/&&∃#∗&#&∃%&/%&∃∃&∋!!,%&∃/!∃! &&∃∋+∃&& ∀ ∋%&#! ∃/∃∗&∃∋&1∃&∃ −&&∃ /∃/∃ %&∃!∃&+∃& !##&!∃/∃&&+ %∃ &1∃ &∋) &&∃∋+∃&&∃∃ /∃+∃&∃11 ∋!!,∃!! ∃ !∃%/∃+∃& ∃∃(∃∃&∃&!%(& +∃& /∃(∃ϑ ##&+!∃&&∃& ∃∃(∃!∃(∋∃&#%&∃ ∋ /∃∋2 3%11∃/(!(∃&!%&∃/∗ !!4 #11%∃&&/!% /!) &&∃∋+∃&∀&&+ %&/71 %&∃!∃&&& ∃/+∃/∃∗ /!&( 2 #11∃ 1 /%∋ )/7#∗&&∗1∃&)%&&%11∃!∃%/∋2 !∃&#−(∃∃)&&∃∋/∃!%&!∃&&(+∃&!,1∗ /∃!!∃& #11∃11!,!∃&∃##%//∃&∃ %11∃%& ∃&1∋ %&∃ & #&∃%& /%&∃ /∃ ∗ ∋& %& /& & #∃%+∃& /!,ϑ &&∃∋+∃& ( (&!∃ %&!##% #11% ∗ %∃&& -
Tribunale Di Belluno Esecuzione Immobiliare 38/2016
Tribunale di Belluno Esecuzione Immobiliare 38/2016 TRIBUNALE DI BELLUNO Esecuzione Immobiliare n° 38/2016 Giudice dell'esecuzione dott. FABIO SANTORO Creditore procedente: CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D’AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa Contro: …omissis… CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO Consulente Tecnico: p.ed. Gianfiore Pradetto Roman San Pietro di Cadore, lì 10 marzo 2017 ______________________________________________________________________ p.ed. Gianfiore Pradetto Roman – Via Cima Mare, 4 – 32040 San Pietro di Cadore (BL) tel. e fax 0435 460086 mail: [email protected]; [email protected] pec: [email protected] 1 Tribunale di Belluno Esecuzione Immobiliare 38/2016 SCHEDA SINTETICA E INDICE Procedura es.imm. n.38/2016 R.G., Giudice Dott. Fabio Santoro promossa da: CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D’AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - procedente Contro …omissis… LOTTO 1^ Diritto (cfr pag.4): intera piena proprietà Bene (cfr pag.5): fabbricato ad uso alberghiero con alloggio del conduttore Ubicazione (cfr pag.5-6) : Comune di Alleghe Stato (cfr pag.7) : buono Dati catastali attuali (cfr pag.10): CATASTO FABBRICATI - Comune di Alleghe - Fg. 15 particella 119 Sub.2 - Comune di Alleghe - Fg. 15 particella 119 Sub.5 (ex 3) Differenze rispetto al pignoramento (cfr pag.10): subalterno nr. 3 variato in subalterno nr.5 Situazione urbanistico/edilizia (cfr pag.15): gli immobili risultano urbanisticamente regolari Valore di stima (cfr pag.18) : € -
The Cheeses Dolomites
THE CHEESES UNIONE EUROPEA REGIONE DEL VENETO OF THE BELLUNO DOLOMITES Project co-financed by the European Union, through the European Regional Development fund. Community Initiative INTERREG III A Italy-Austria. Project “The Belluno Cheese Route – Sights and Tastes to Delight the Visitor.” Code VEN 222065. HOW THEY ARE CREATED AND HOW THEY SHOULD BE ENJOYED HOW THEY ARE CREATED AND HOW THEY SHOULD BE ENJOYED HOW THEY ARE CREATED BELLUNO DOLOMITES OF THE CHEESES THE FREE COPY THE CHEESES OF THE BELLUNO DOLOMITES HOW THEY ARE CREATED AND HOW THEY SHOULD BE ENJOYED his booklet has been published as part of the regionally-managed project “THE BELLUNO CHEESE ROUTE: SIGHTS AND TASTES TO TDELIGHT THE VISITOR”, carried out by the Province of Belluno and the Chamber of Commerce of Belluno (with the collaboration of the Veneto Region Milk Producers’ Association) and financed under the EU project Interreg IIIA Italy-Austria. As is the case for all cross-border projects, the activities have been agreed upon and developed in partnership with the Austrian associations “Tourismusverband Lienzer Dolomiten” (Lienz- Osttirol region), “Tourismusverband Hochpustertal” (Sillian) and “Verein zur Förderung des Stadtmarktes Lienz”, and with the Bolzano partner “Centro Culturale Grand Hotel Dobbiaco”. The project is an excellent opportunity to promote typical mountain produce, in particular cheeses, in order to create a close link with the promotion of the local area, culture and tourism. There is a clear connection between, one the one hand, the tourist, hotel and catering trades and on the other, the safeguarding and promotion of typical quality produce which, in particular in mountain areas, is one of the main channels of communication with the visitor, insofar as it is representative of the identity of the people who live and work in the mountains. -
Terrazzamenti E Muri a Secco
TERRAZZAMENTI E MURI A SECCO FUNZIONI E CENNI STORICI dall’origine o dal grado di finitura del materiale litoide, l’elemento accomunante I muri a secco e i terrazzamenti è costituito dall’assenza, o quasi, di costituiscono un elemento visivo di legante, motivo per cui la coesione tra le particolare rilevanza nel paesaggio parti costituenti dipende unicamente dalla rurale e testimoniano la tenace opera forza di gravità e dal grado di aderenza tra dell’uomo per sottrarre terreno praticabile le componenti. e coltivabile alla montagna. L’economia degli insediamenti storici è contraddistinta da un rigoroso rispetto nei confronti del territorio, in quanto fonte primaria di sostentamento, ovvero strumento che consente la pratica dell’agricoltura, l’allevamento del bestiame, la produzione di fieno, di legna da ardere e di legname da costruzione. In questo sistema gli orti e i campi, per la loro prossimità agli abitati, sono a servizio esclusivo delle singole residenze, mentre i prati, i pascoli e i boschi sono Longarone, frazione Soffranco utilizzati dalla collettività. Le condizioni morfologiche di un ambiente contraddistinto da versanti acclivi e connotato da salti di quota rilevanti impongono di “incidere” il territorio per modellare le pendenze, così da ricavare ambiti coltivabili o tracciati percorribili per raggiungere i boschi e gli alpeggi. I muri a secco divengono lo strumento principe per contenere il suolo, sia sottoforma di sostegno a terrazzamenti, sia quale limite, a valle e a monte, di percorsi che tagliano versanti ripidi e instabili. Tutto l’ambito oggetto di studio è Cortina d’Ampezzo, località Zuel di Sopra connotato dalla presenza di tali manufatti, che costituiscono un elemento integrante In passato i campi producevano del paesaggio e partecipano all’equilibrio modeste quantità di cereali, fagioli e dei luoghi anche in virtù del materiale con patate. -
Feltre (BL) Elenco Scuole Infanzia Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
Anno Scolastico 2018-19 VENETO AMBITO 0011 - Feltre (BL) Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto BLIC83300P IC FELTRE BLAA83300E IC FELTRE NORMALE VIA A. FUSINATO FELTRE BLAA83301G VIGNUI VIA VIGNUI, 1 FELTRE 14 BLAA83302L ANZU' VIA ANZU', 1 FELTRE BLAA83303N MUGNAI VIA SCUOLE, 53 FELTRE BLAA83304P PASQUER VIA CISMON, 3 FELTRE BLAA83305Q TOMO VIA CROSERE, 12 FELTRE BLAA83306R VELLAI VIA PAOLINA CELI, 7 FELTRE BLIC814009 IC PEDAVENA "F. BLAA814005 IC PEDAVENA "F. NORMALE VIA UGO FOSCOLO, 5 PEDAVENA BLAA814016 "ANNA VIA U. FOSCOLO PEDAVENA BERTON" BERTON" RECH" - PEDAVENA BLIC82000L IC FONZASO BLAA82000C IC FONZASO NORMALE VIA DANTE, 11 FONZASO BLAA82001D RIVAI-ARSIE' VIA ANGOA, 81 ARSIE' BLAA82002E ARTEN P.ZZA ITALIA, 1 FONZASO BLAA82003G FASTRO-ARSIE' VIA NAZIONALE, 37 ARSIE' BLIC807006 IC CESIOMAGGIORE BLAA807002 IC CESIOMAGGIORE NORMALE VIA GREI, 7 CESIOMAGGI BLAA807013 GUIDO ROSSA VIA TASIN, 8 CESIOMAGGI "D.ALIGHIERI" "D.ALIGHIERI" ORE ORE BLAA807024 E. AGRIZZI VIA DON A. SCOPEL, 9 FELTRE BLIC81900C IC SANTA GIUSTINA " G. BLAA819008 IC SANTA GIUSTINA " G. NORMALE VIA CAL DE FORMIGA, 16 SANTA BLAA819019 FRAZ. CERGNAI VIA CAMPEL, 10 SANTA RODARI" RODARI" GIUSTINA GIUSTINA BLAA81902A MEANO VIA RAMENTERA, 31 SANTA GIUSTINA BLIC81300D IC QUERO VAS BLAA813009 IC QUERO VAS NORMALE VIA NAZIONALE, 35/B QUERO VAS BLAA81301A "MADONNA DEL VIA PIAVE N. -
ORDINE DI PARTENZA 1A MANCHE
Grand Prix E.MA.PRI.CE Circoscrizione Belluno Bassa SLALOM SPECIALE ORDINE DI PARTENZA 1a MANCHE Codex: A_FFA0086 Cod.FISI: RI_CHI_C(R2) Gr.Soc.=Y P.FISI=Y P.Reg.=N Grand Prix E.MA.PRI.CE GARA CAL. FED. O REG. N° FA0086 COD. ORGANIZZATORI 01053 NOME SOCIETA' S.C. LIMANA A.S.D. LOCALITA' Selva di Cadore (BL) DATA 12/ 1/2020 GIURIA CARATTERISTICHE TECNICHE DELEGATO TECNICO PETERLE E. 9789 NOME PISTA FERTAZZA 1 ARBITRO XAIS G. 30354 PARTENZA 2035 m DIRETTORE DI GARA DAL MOLIN P. 19226 ARRIVO 1915 m DISLIVELLO 120 m N° OMOLOGAZIONE NAZ. 19/092/VE/A 19/092/VE/A TRACCIATORE MOLIN A. APRIPISTA - A - - A - NUMERO DI PORTE ORA DI PARTENZA 9.30 NUM NUMERO CONCORRENTE PETT CODICE COGNOME e NOME PUNTI ANNO COM COD. SOCIETA' U16 ALLIEVI - FEMMINILE 1 48258 CREMONESE Asia 170.56 2004 VE 01055 SC TRICHIANA ......... ......... 2 49091 CALDART Giorgia 193.68 2004 VE 01153 SC ALLEGHE ......... ......... 3 48614 SCHIAVON Marta 2004 VE 03358 SKICOLLEGE VENETO ......... ......... 4 52907 DE GASPERIN Jessica 236.63 2005 VE 03358 SKICOLLEGE VENETO ......... ......... 5 48082 VITTADELLO Emma 304.35 2004 VE 00459 VAL FIORENTINA ......... ......... 6 53012 BALBINOT Nais 231.17 2005 VE 00101 SC VAL BIOIS ......... ......... 7 51742 RIZZON Aurora 313.42 2005 VE 03144 SKI TEAM VALLATA ......... ......... 8 52058 PELLI Anna 223.16 2005 VE 01053 SC LIMANA ......... ......... 9 49286 ONGARO Patrizia 2004 VE 00101 SC VAL BIOIS ......... ......... 10 48274 BITTONI Irene 298.01 2004 VE 00101 SC VAL BIOIS ......... ......... 11 48776 MORETTI Giulia 219.94 2004 VE 01153 SC ALLEGHE ......... ......... 12 48715 DELL'EVA Erika 311.97 2004 VE 01153 SC ALLEGHE ........ -
1. Lettura E Approvazione Verbale Seduta Precedente; 2
ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRICHIANA ESTRATTO DEL VERBALE DELL’ADUNANZA DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO DELIBERA N. 2 DEL 19/07/2018 Il giorno 19 del mese di luglio dell’anno 2018 alle ore 18,00 a seguito di regolare convocazione Prot. n. 3215 II 1 del 13 luglio 2018, presso la sala Insegnanti della Scuola Secondaria di 1°grado di Trichiana, si è riunito il Consiglio di Istituto per discutere i seguenti punti posti all’ordine del giorno: 1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente; 2. ratifica variazioni 1- 2 - 3 al Programma annuale 2018 ; 3. conto consuntivo 2017; 4. stato di attuazione Programma Annuale 2018; 5. radiazione residui attivi e passivi; 6. assicurazione R.C. per a.s. 2018-2019; 7. contributo volontario 2018-2019; 8. comunicazioni del dirigente scolastico 9. varie ed eventuali. Sono presenti alla trattazione degli argomenti sopra specificati i signori: Cognome e Nome Componente Presenza Prof. BALDASSO Mario Dirigente Scolastico SI sig. BRISTOT Andrea Genitore (Presidente) SI sig. BARP Massimo Genitore SI sig.ra BIANCO Clara Genitore (Vicepresidente) NO sig.ra D’AGOSTINI Monia Genitore NO sig. DAL MAS Gianpietro Genitore SI sig.ra DAL MAS Marisa Genitore SI sig. GUSATTO Marco Genitore SI sig.ra ROSSET Tamara Genitore SI m/a BORTOT Ingrid Docente NO m/a BRUGE’ Loredana Docente SI prof. CIAN Giorgio Docente NO m/a DANNA Maria Concetta Docente NO prof.ssa DE BONA Cecilia Docente SI m/a D’ISEP Angela Daniela Docente SI m/a ROSSA Mariangela Docente SI prof. TAIT Antonio Docente NO sig. IRMICI Massimiliano Personale ATA NO Presiede la seduta il Presidente Sig. -
Comune Di Falcade
COMUNE DI FALCADE DETERMINAZIONE N. 275 DEL 16/11/2015 AREA AMMINISTRATIVA OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER I COMUNI DI CENCENIGHE AGORDINO, COLLE SANTA LUCIA, FALCADE, LIVINALLONGO DEL COL DI LANA, ROCCA PIETORE, SAN TOMASO AGORDINO, VALLADA AGORDINA E VOLTAGO AGORDINO, NONCHÉ DEL SERVIZIO DI CASSA PER L'AZIENDA SPECIALE “AGORDO SERVIZI” - PERIODO DAL 1° GENNAIO 2016 AL 31 DICEMBRE 2020 – PRESA D'ATTO GARA DESERTA. IL RESPONSABILE DELL'AREA Premesso che: con precedente determinazione n. 105/SEG del 18 ottobre 2015 - poi integrata dalla successiva determinazione n. 106/SEG del 20 ottobre 2015 - è stata indetta procedura aperta ai sensi dell'articolo 30 del D. Lgs. n. 163/2006 ed in base a quanto previsto dall’articolo 210 del D. Lgs. n. 267/2000 per la scelta del soggetto gestore del servizio di Tesoreria per i Comuni di Cencenighe Agordino, Colle Santa Lucia, Falcade, Livinallongo del Col di Lana, Rocca Pietore, San Tomaso Agordino, Vallada Agordina e Voltago Agordino, nonché del Servizio di Cassa per l'Azienda Speciale “Agordo Servizi” per il periodo dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2020, tramite il bando che, unitamente ai documenti ad esso connessi, è stato approvato ed allegato ai predetti provvedimenti quale parte integrante e sostanziale dei medesimi; per la predetta procedura aperta sono stati acquisiti, attraverso il sito internet dell'A.N.A.C.-Autorità Nazionale Anticorruzione, i seguenti Numero Gara - 6200976 - e CIG: 6438473BFD; nel termine di presentazione delle offerte - 16 novembre 2015, ore 12.00 - non risulta essere pervenuta alcuna offerta, come da verbale di gara deserta, che viene allegato al presente atto come parte integrante e sostanziale; Pagina 1 di 5 - Det. -
Comune Di Alleghe
COPIA COMUNE DI ALLEGHE CONSIGLIO COMUNALE Verbale di deliberazione n. 17 Adunanza di Prima convocazione sessione ordinaria - Seduta pubblica OGGETTO: APROVAZIONE DEL PAES – PIANO DI AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE D'AREA - "ALTO AGORDINO", CON I COMUNI DI COLLE SANTA LUCIA, LIVINALLONGO DEL COL DI LANA, ROCCA PIETORE E SELVA DI CADORE ______________________________________________________________________________ L’anno duemilasedici addì otto del mese di Giugno alle ore 18:00 nella sala delle adunanze, previa convocazione con avvisi scritti nei termini di legge, si è riunito il Consiglio Comunale. Eseguito l’appello risultano: NOMINATIVO P A NOMINATIVO P A DE BIASIO SIRO X GAIARDI GIAN LUCA X DELL'OLIVO FRANCESCO X BELLENZIER SABRINA X FASSA MARCO X DE BERNARDIN GIOVANNI PAOLO X BELLENZIER GUERRINO X RUDATIS ALESSANDRO X DA TOS VALERIO X BALDISSERA PAOLA X DE TONI FRANCESCO X Il Segretario Comunale Michela Scanferla assiste alla seduta. Il Sindaco Siro De Biasio , assume la presidenza e riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta. Viene adottata la deliberazione di seguito riportata Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto Il Sindaco Il Segretario Comunale F.to Siro De Biasio F.to Michela Scanferla Corso Italia 36 - 32022 ALLEGHE (BL) – P.Iva e C.F. 00145920252 Sito internet: http://www.comune.alleghe.bl.it - PEC : [email protected] – Email : [email protected] Il Sindaco ricorda che con precedente deliberazione si è stabilito di aderire al Patto dei Sindaci, proposto dall’Unione Europea per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Da quindi sommaria lettura della proposta di deliberazione e spiega brevemente i contenuti del Piano in approvazione, che contiene molti dati sulla situazione del Comune, raccolti anche con il coinvolgimento dei cittadini. -
Italy: Floods
Information bulletin Italy: Floods Date of issue: 31 October 2018 Date of disaster: Point of contact: 29 October 2018 (ongoing) Seval Guzelkilinc, Disaster Management Coordinator, IFRC Regional Office for Europe Phone: +36 1 888 45 05; mobile phone: +36 70 430 65 02; email: [email protected] Host National Society: Italian Red Cross (ItRC) This bulletin is being issued for information only, and reflects the current situation and details available at this time. The Italian Red Cross (ItRC) is responding to the needs of the affected people, and coordinating closely with government authorities. ItRC is currently responding using its own resources. The situation Following heavy rains and storms that began on 29 October 2018, and which have particularly affected the northern and central regions of Italy, approximately 2,200 people have been evacuated and more than 125,000 are without electricity. Some municipalities in Veneto remain cut-off, with the coastal municipalities of Liguria and Lazio affected by strong storms, and the Piave and Brenta rivers both in flood. On Tuesday, 30 October, the Regions of Liguria and of Veneto (in the north-west and north-east of the country respectively) requested the declaration of a state of emergency. Search and Rescue operations led by the Italian Civil Protection are underway. According to the latest available data, the bad weather has resulted in the deaths of 11 people – the number of injured is unknown at this stage. There is currently a gradual improvement in the general weather conditions, however, this is expected to be only temporary as another Atlantic weather front is forecast to reach northwest Italy on Friday (2 November). -
Communication and Dissemination Plan
BELLUNO PILOT AREAS REPORT INTRODUCTION FUTOURIST is pursuing new and innovative approaches satisfying the increasing demand of a natural tourism and the need of people to live a really intense experience among nature. The project faces the growing importance of sustainable activities to guarantee a soft tourism and the economic and social stability of a region. It also promotes an untouched landscape, as a base for an almost natural tourism. The project aims at municipalities, locations and regions that are less exploited by tourism and are located outside of conservation areas such as the National Park and Nature Parks. To realize the goals of FUTOURIST, that were approved by the authority, the following requirements were defined in the first step of the process of pilot region identification. • Presence of characteristic and special natural and/or cultural landscapes or features that are suitable “to be put in scene”; • Relation to locals who are engaged in conserving natural and/or cultural landscapes or features and/or are interested in communicating and transmitting knowledge or experience • Location outside of existing conservation areas • Perspective to pursue a nature-compatible and eco-friendly tourism that is in harmony with nature • Absence of hard touristic infrastructure and touristic exploitation Project partners defined 20 criteria in the categories morphology & infrastructure, nature & culture, tourism, economy and players for the selection of the potential pilot areas in order to guarantee sustainability to the project and ensure continuation of the activities. FUTOURIST provides for the identification in the province of Belluno of three experimental area that better respond to these criteria and in which sustainable tourism can be practiced The needs of the local stakeholders have been gathered during various meetings, the analysis and the drafting developed by DMO Dolomiti and the presentation of the plan commissioned at Eurac Research have been taken into consideration.