Copia Comune di

PROVINCIA DI TORINO ______

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17

OGGETTO: CONVENZIONE TRA L'UNIONE DI COMUNI "COLLINA TORINESE" ED I COMUNI DI , , , , , E SCIOLZE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE. APPROVAZIONE.

L’anno duemiladieci addì nove del mese di giugno alle ore ventuno e minuti zero nella sala delle adunanza consiliari, convocato dal Sindaco con avvisi scritti recapitati a norma di legge, si è riunito, in sessione Straordinaria ed in seduta pubblica di Prima convocazione, il Consiglio Comunale, nelle persone dei Signori:

Cognome e Nome Presente

1. RUFFINO MARCO - Sindaco Sì 2. MANFREDOTTI CLAUDIO - Vice Sindaco Sì 3. SANINO ALESSANDRO - Consigliere No 4. ALLEGRO MARIO - Consigliere Sì 5. VENTURI KATIA - Assessore Sì 6. PILAN ROBERTO - Consigliere Sì 7. D'AGOSTINO SARA - Consigliere Sì 8. PRINCIPIA - Consigliere Sì 9. BORGNINO BRUNO - Consigliere No 10. COSTELLI FRANCO - Consigliere No 11. ULIANO SERGIO - Consigliere No 12. MOSSETTO GABRIELLA - Consigliere Sì 13. CHIAPPINO MELISSA - Consigliere Sì

Totale Presenti: 9 Totale Assenti: 4

Assiste all'adunanza il Segretario Comunale VERNEAU D.ssa Diana il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Signor RUFFINO MARCO nella sua qualità di PRESIDENTE assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per le trattative dell’oggetto sopra indicato. OGGETTO: CONVENZIONE TRA L'UNIONE DI COMUNI "COLLINA TORINESE" ED I COMUNI DI ANDEZENO, ARIGNANO, MARENTINO, MONTALDO TORINESE, MORIONDO TORINESE, PAVAROLO E SCIOLZE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE. APPROVAZIONE.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Il Sindaco procede alla lettura del deliberato e chiede se ci sono interventi. Il Consigliere Mossetto chiede il costo che il Comune dovrà sostenere.

Il Segretario risponde che il costo sarà di € 1.200,00 per gli emolumenti da corrispondere all’agente di Polizia Locale e di € 1.300,00 circa per il pattugliamento, per un totale di € 2.500,00 annuo da corrispondere mediante trasferimento all’Unione.

Si procede alla votazione che ha dato il seguente esito: Presenti: 9 Votanti: 9 Astenuti: 0 Favorevoli: 9 Contrari: 0

DELIBERA

1. di approvare integralmente la proposta di delibera formulata dalla Giunta Comunale che si allega alla presente, per farne parte integrante e sostanziale;

Con successiva e separata votazione espressa in forma palese che ha dato il seguente esito: Presenti: 9 Votanti: 9 Astenuti: 0 Favorevoli: 9 Contrari: 0 la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000.

Comune di Sciolze

PROVINCIA DI TO ______

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Consiglio Comunale N. 17 DEL 13/05/2010

OGGETTO: CONVENZIONE TRA L'UNIONE DI COMUNI "COLLINA TORINESE" ED I COMUNI DI ANDEZENO, ARIGNANO, MARENTINO, MONTALDO TORINESE, MORIONDO TORINESE, PAVAROLO E SCIOLZE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE. APPROVAZIONE.

Premesso che in data 15 gennaio 2004 con atto n. 01 l’Esecutivo dell’Unione Collina Torinese ha approvato il testo del Protocollo d’Intesa quale concreto atto di avvio del servizio di coordinamento del servizio di polizia urbana e rurale, materia delegata dai singoli Comuni aderenti all’Unione Collina T.se ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. B dello Statuto dell’Unione, agli atti.

Richiamata la Convenzione per il servizio di polizia locale in forma associata tra i Comuni di Andezeno, Arignano, Marentino, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese e Pavarolo del 27/05/2009.

Considerato che il Comune di Sciolze, con propria nota del 5/02/2010 prot. n. 139, agli atti, ha espresso la volontà di aderire al servizio di polizia locale in forma associata.

Dato atto che nella seduta del Consiglio dell’Unione Collina Torinese del 19 maggio 2010 si è approvata la proposta di deliberazione ad oggetto: “Convenzione tra l’Unione di Comuni “Collina Torinese” ed i Comuni Andezeno, Arignano, Marentino, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese, Pavarolo e Sciolze per lo svolgimento in forma associata del servizio di polizia locale – modifiche.”

Dato atto che l’Unione Collina Torinese ha provveduto all’assunzione di un dipendente agente di P.M. garantendone l’utilizzo in forma associata con i Comuni convenzionati.

Acquisiti i pareri favorevoli in merito alla regolarità tecnica e contabile da parte dei responsabili degli uffici competenti ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 267/2000.

Si propone affinché il Consiglio dell’Unione Collina Torinese

DELIBERA

1. di approvare la convenzione tra l’Unione di Comuni Comunità Collinare “Collina Torinese” ed i Comuni di Andezeno, Arignano, Marentino, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese, Pavarolo e Sciolze per lo svolgimento del servizio di polizia locale.

2. di dare atto che il testo della Convenzione, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale, è composto da n. 7 articoli, 3. di trasmettere copia della presente all’Unione di Comuni Comunità Collinare “Collina Torinese per gli adempimenti di competenza;

Con separata votazione espressa in forma palese che ha dato il seguente esito: Presenti Consiglieri presenti: Consiglieri astenuti: Consiglieri votanti: Voti favorevoli: Voti contrari: la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente esecutiva, ai sensi dell'art. 134 comma 4 del D. Lgs. n. 267/2000.

UNIONE DI COMUNI COMUNITA’ COLLINARE “COLLINA TORINESE”

Provincia di Torino

BOZZA CONVENZIONE TRA L’UNIONE DI COMUNI COMUNITA’ COLLINARE “COLLINA TORINESE”

E I COMUNI DI ANDEZENO, ARIGNANO, MARENTINO, MONTALDO TORINESE, MORIONDO

TORINESE PAVAROLO E SCIOLZE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO

DI POLIZIA LOCALE - MODIFICA

(ai sensi dell’ articolo 30 del D. Lgs. n.267 del 18/08/2000)

L'anno 2010 addì ………….del mese di …….., nella sede dell’Unione Collina Torinese a (TO)

TRA

- L’Unione “Collina Torinese”, C.F.: 90019550012 legalmente rappresentato dal Presidente pro tempore, sig.

……………., il quale dichiara di agire esclusivamente in nome, per conto e nell’interesse dell’Ente suddetto;

- Il Comune di ANDEZENO, C.F.: 90003860013 legalmente rappresentato dal ……………, sig…………………, la quale dichiara di agire esclusivamente in nome, per conto e nell’interesse dell’Ente suddetto;

- Il Comune di ARIGNANO, C.F.: 82000590016 legalmente rappresentato dal …………………., sig.

…………………., il quale dichiara di agire esclusivamente in nome, per conto e nell’interesse dell’Ente suddetto;

- Il Comune di MARENTINO, C.F.: 90003870012 legalmente rappresentato dal …………………, sig.

……………, il quale dichiara di agire esclusivamente in nome, per conto e nell’interesse dell’Ente suddetto;

- Il Comune di MONTALDO TORINESE, C.F.: 90011130011 legalmente rappresentato dal ………………, sig.

…………………, il quale dichiara di agire esclusivamente in nome, per conto e nell’interesse dell’Ente suddetto;

- Il Comune di MORIONDO TORINESE, C.F.: 82000610012 legalmente rappresentato dal …………………., sig. …………………, il quale dichiara di agire esclusivamente in nome, per conto e nell’interesse dell’Ente suddetto;

- Il Comune di PAVAROLO, C.F.: 90011120012 legalmente rappresentato dal ……………….., sig.

………………….., il quale dichiara di agire esclusivamente in nome, per conto e nell’interesse dell’Ente suddetto; -Il Comune di SCIOLZE , C.F.: 82500570013 legalmente rappresentato dal ………………, sig.

…………………….., il quale dichiara di agire esclusivamente in nome, per conto e nell’interesse dell’Ente suddetto;

PREMESSO

– che l'art. 30 del T.U.E.L. 20 agosto 2000 n.267 consente agli Enti Locali di stipulare tra loro apposite

convenzioni al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi determinati;

– che l'art. 1, comma 2, lett. B) dello Statuto dell’Unione “Collina Torinese” indica tra le finalità il

coordinamento e la gestione del servizio di polizia locale urbana e rurale;

– che in data 15 gennaio 2004 con atto n. 1, l’Esecutivo dell’Unione Collina Torinese ha approvato il

testo del Protocollo d’Intesa quale concreto atto di avvio del servizio di coordinamento del servizio di

polizia urbana e rurale, materia delegata dai singoli Comuni aderenti all’Unione Collina Torinese ai sensi

dell’art. 1, comma 2, lett. B) dello Statuto dell’Unione, agli atti;

– che si è provveduto all’assunzione di un agente di P.M. ed al convenzionamento con i Comuni

dell’Unione Collina Torinese di Andezeno, Arignano, Marentino, Moriondo Torinese, Montaldo Torinese e

Pavarolo al fine di regolare con i medesimi le modalità di utilizzo ed i conseguenti oneri economici derivanti

dall’utilizzo di detto dipendente.

– che in data 27 maggio 2009 è stata sottoscritta la convenzione per lo svolgimento in forma associata

del servizio di polizia locale tra l’Unione Collina T.se e i Comuni di Andezeno, Arignano, Marentino,

Moriondo Torinese, Montaldo Torinese e Pavarolo;

– che il Comune di Sciolze ha espresso con propria nota del 5/02/2010 prot. n. 139, agli atti, la volontà

di aderire alla convenzione per il servizio di polizia locale in forma associata.

– che con delibera consiliare dell’Unione “Collina Torinese” n. … del ……………, esecutiva ai sensi di

legge, sono state approvate le modifiche alla convenzione per lo svolgimento in forma associata del

servizio di polizia locale tra l’Unione “Collina Torinese” ed i Comuni di Andezeno, Arignano, Marentino,

Montaldo Torinese, Moriondo Torinese, Pavarolo e Sciolze– allegato ….);

– che lo schema di convenzione, così come modificato, per lo svolgimento in forma associata del

servizio di polizia locale, tra l’Unione “Collina Torinese” ed i Comuni di Andezeno, Arignano, Marentino,

Montaldo Torinese, Moriondo Torinese, Pavarolo e Sciolze è stato approvato dai Consigli Comunali con

propri atti deliberativi di seguito riportati:

• n. del - Comune di Andezeno (allegato …);

• n. del - Comune di Arignano (allegato …); • n. del - Comune di Marentino (allegato …);

• n. del - Comune di Montaldo Torinese (allegato ….);

• n. del - Comune di Moriondo Torinese (allegato ….);

• n. del - Comune di Pavarolo (allegato …);

• n. del Comune di Sciolze (allegato ….)

CIÒ PREMESSO con la presente convenzione da registrarsi in caso d'uso,

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

Art. 1 – Oggetto e scopo della convenzione

L’Unione “Collina Torinese” ed i Comuni di Andezeno, Arignano, Marentino, Montaldo Torinese, Moriondo

Torinese Pavarolo e Sciolze , ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 e s.m. e i., stipulano la presente convenzione al fine di svolgere congiuntamente il servizio di polizia locale mediante l’utilizzo di un agente di P.M., dipendente dell’Unione “Collina Torinese”, presso le sedi dei Comuni convenzionati.

IL servizio di Polizia Locale prevede inoltre il “ servizio di pattugliamento” e “ servizi specifici” su richiesta dei Comuni convenzionati in occasione di manifestazioni, fiere locali etc….

Art.2 – Regolazione del rapporto di lavoro.

L’Agente di P.M. è assunto alle dipendenze dell’Unione “Collina Torinese”.

Competerà quindi all’Ente sopraccitato l’applicazione di ogni istituto giuridico contrattuale regolante il rapporto di lavoro al suddetto dipendente.

L’Agente di P.M., durante l’espletamento dei servizi, agirà in rapporto funzionale con i Sindaci dei Comuni convenzionati.

Art. 3 – Modalità operative

Il servizio sarà svolto mensilmente per 140 ore presso i Comuni convenzionati secondo la seguente ripartizione oraria:

COMUNE DI ANDEZENO: n. 8 ore mensili

COMUNE DI ARIGNANO: n. 20 ore mensili

COMUNE DI MARENTINO: n. 32 ore mensili

COMUNE DI MONTALDO TORINESE: n. 16 ore mensili

COMUNE DI MORIONDO TORINESE: n. 28 ore mensili

COMUNE DI PAVAROLO: n. 32 ore mensili

COMUNE DI SCIOLZE: n. 4 ore mensili Art. 4 – Trattamento economico – Rapporti Finanziari

Il trattamento economico ed i conseguenti assegni dovuti all’Agente di P.M., nonché ogni altra contribuzione dovuta ad istituti od enti Previdenziali ed Assistenziali, nonché erogati dall’Unione “Collina Torinese”. Saranno altresì erogati di massima dall’Unione “Collina Torinese” le spese per corsi di aggiornamento e riqualificazione professionale, salvo nel caso si tratti di corsi finalizzati a caratteristiche tipologiche specifiche di ogni singolo Comune.

Il riparto delle spese avverrà sulla base delle seguenti percentuali:

COMUNE DI ANDEZENO: 5,71 %

COMUNE DI ARIGNANO: 14,28 %

COMUNE DI MARENTINO: 22,86 %

COMUNE DI MONTALDO TORINESE: 11,43 %

COMUNE DI MORIONDO TORINESE: 20,00 %

COMUNE DI PAVAROLO: 22,86 %

COMUNE DI SCIOLZE: 2,86%

Il riparto delle spese secondo le percentuali sopraindicate decorrerà dal giorno dell’assunzione dell’agente di

P.M. da parte dell’Unione “Collina Torinese”

L’Unione “Collina Torinese” iscriverà nel proprio Bilancio, nella parte USCITA, tutte le spese precitate (relative sia ad emolumenti, contributi, supplenze, corsi di aggiornamento e quant’altro), da corrispondere a favore del proprio dipendente e nella parte ENTRATA il trasferimento della quota dovuta da parte dei Comuni convenzionati.

I Comuni convenzionati dovranno corrispondere la quota a proprio carico come previsto all’art. 6 della presente convenzione.

Art. 5- Servizio di pattugliamento e servizi specifici – modalità operative e rapporti finanziari

Il “ servizio di pattugliamento” del territorio, ad ausilio del servizio svolto dall’agente di Polizia locale, prevede costanti e periodici servizi di pattuglia al fine di una maggiore presenza sul territorio delle forze di Polizia Locale per lo svolgimento delle attività di polizia stradale finalizzate alla prevenzione e repressione delle condotte illecite costituenti violazioni al c.d.s., al controllo del territorio, alla tutela e sicurezza dei cittadini. I servizi di pattugliamento saranno definiti mensilmente sulla base delle esigenze dei Comuni.

Il riparto delle spese di tale servizio sarà diviso in modo equo tra i Comuni convenzionati che dovranno corrispondere la quota a proprio carico come previsto all’art. 6 della presente convenzione. In aggiunta al servizio di pattugliamento sono effettuati “ servizi specifici ”, ossia interventi specifici su puntuale richiesta dei Comuni in occasione di manifestazioni, fiere locali etc… .

Il costo di tale servizio sarà a carico del Comune richiedente e verrà corrisposto all’Unione a seguito di rendicontazione da parte dell’Unione.

L’Unione per lo svolgimento di tali servizi si avvale dell’attività lavorativa di dipendenti a tempo pieno di altre Ammistrazioni locali purchè autorizzati dall’Amministrazione di appartenenza, da espletarsi al di fuori dell’orario di servizio (ai sensi art. 1 c.557 L30/12/2004 n.311).

Art. 6 Trasferimento, obblighi e garanzie

I Comuni convenzionati dovranno corrispondere le quote a proprio carico di cui agli art. 4 e 5 nel modo seguente:

- 1°acconto 60% entro il 31 maggio da calcolarsi su lla base dei conteggi presunti predisposti dall’ufficio finanziario dell’Unione;

- 2° acconto 30% entro il 31 luglio da calcolarsi s ulla base dei conteggi presunti predisposti dall’ufficio finanziario dell’Unione;

- saldo 10% entro il 31 gennaio dell’anno successivo, a seguito di rendicontazione da parte dell’Unione delle spese effettivamente sostenute .

Eventuali contestazioni sul riparto delle spese dovranno essere comunicate per iscritto all’Unione “Collina

Torinese” entro il termine perentorio di gg. 15 dal ricevimento della richiesta. Le divergenze eventuali saranno risolte d'intesa fra il Presidente dell’Unione stessa ed il Sindaco interessato.

Art. 5 – Durata e causa di scioglimento della convenzione

La presente convenzione viene stabilita per un periodo di anni 15 (quindici) a decorrere dal 27/05/2009 (data di sottoscrizione della prima Convenzione) . Al termine del succitato periodo gli Enti potranno procedere, con espresso atto deliberativo assunto dai rispettivi Consigli comunali, al rinnovo della presente convenzione alle medesime od a mutate condizioni.

La convenzione potrà essere risolta in un periodo antecedente ai quindici anni esclusivamente per il seguente motivo: a. concorde volontà dell’Unione “Collina Torinese” e dei Comuni convenzionati, mediante assunzione di

atto deliberativo consiliare, adottato da tutti gli Enti convenzionati.

Art.6 – Forme di consultazione

Il Presidente dell’Unione “Collina Torinese” ed i Sindaci potranno consultarsi, ogni qual volta debbano essere adottati provvedimenti che possano incidere sullo svolgimento del servizio convenzionato. Di tale consultazione dovrà essere redatto sintetico verbale scritto.

Art.7 – Norma di chiusura

Per quanto non previsto dalla presente convenzione, si opera un rinvio alle norme di legge o di Regolamento

vigenti, nonché alle disposizioni gestionali dettate in merito dal C.C.N.L. dei dipendenti degli Enti Locali.

La presente convenzione, regolarmente firmata dal Presidente dell’Unione “Collina Torinese” e dai Sindaci di

Andezeno, Arignano, Marentino, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese Pavarolo e Sciolze e corredata dalle

deliberazioni di approvazione viene conservata in originale presso la sede dell’Unione “Collina Torinese” e

trasmessa in copia conforme all’originale ai Comuni convenzionati.

UNIONE “COLLINA TORINESE”

COMUNE DI ANDEZENO

COMUNE DI ARIGNANO

COMUNE DI MARENTINO

COMUNE DI MONTALDO TORINESE

COMUNE DI MORIONDO TORINESE

COMUNE DI PAVAROLO

COMUNE DI SCIOLZE

OGGETTO: CONVENZIONE TRA L'UNIONE DI COMUNI "COLLINA TORINESE" ED I COMUNI DI ANDEZENO, ARIGNANO, MARENTINO, MONTALDO TORINESE, MORIONDO TORINESE, PAVAROLO E SCIOLZE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE. APPROVAZIONE.

CONSIGLIO COMUNALE Letto, confermato e in originale sottoscritto

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE F.to : RUFFINO MARCO F.to : VERNEAU D.ssa Diana ______

______======E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO

Sciolze, lì 16/06/2010 IL SEGRETARIO COMUNALE VERNEAU Dott.ssa Diana

VISTO: si esprimono i seguenti pareri ai sensi dell'art. 49 del d.lgs. 18.08.2000, n. 267 in ordine alla regolarità tecnica e/o contabile: Parere Esito Data Il Responsabile Firma CONTABILE Favorevole 13/05/2010 LAMPIANO Teresa

TECNICO Favorevole 13/05/2010 VERNEAU D.ssa Diana

======

Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

Che la presente deliberazione viene affissa a questo Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi a partire dal 16/06/2010 come prescritto dall'art.124, comma 1, d.lgs. n. 267/00.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to: VERNEAU D.ssa Diana ------

====== E' stata comunicata con elenco n. in data ______ai Sigg. Capigruppo consiliari come previsto dall'art. 125, del d.lgs n. 267/00;  nonché alla Prefettura di Torino (art. 135, d.lgs.n.267/00)

- CHE LA PRESENTE DELIBERAZIONE E' DIVENUTA ESECUTIVA IL 09-giu-2010

 decorsi 10 giorni dalla data di inizio dalla pubblicazione, non essendo pervenuta richiesta di invio al controllo (art. 134, comma 3); lì, ______IL SEGRETARIO COMUNALE F.to: VERNEAU D.ssa Diana