MAURIZIO PUGNO MAURIZIO PUGNO Questa storia che il debba profumare solo di L'esigenza maniacale di rappresentare le debolezze Luisiana, l’abbiamo sentita e rispettata. umane, ha trasformato Pugno, sin dagli esordi nel lontano 1982, in un musicista che suona «blues e Questa cosa invece che il nuovo crocicchio possa dintorni», la musica che più si avvicina alle micro- essere latitudine Gubbio e longitudine Italia, è storie del quotidiano. ancora da capire. Compositore, arrangiatore, chitarrista e musicista è Ma non è difficile: basta entrare nella stanza della ormai da tempo parte integrante del panorama musica di Maurizio Pugno, dove da 30 anni esce blues europeo, al quale ha contribuito con la propria blues e gentilezza, dobro e conoscenza, attenzione creatività, esperienza e versatilità. musicale ed impazienza civile. Nasce nel 1966, in una piccola città medievale Metti un pensiero dentro le 12 barre, porti lo shuffle (Gubbio) dell'Italia centrale, un bellissimo posto do- davanti alla bellezza e provi a far scivolare la ve tornare per ripartire! tradizione, perché l’hai studiata, la studi e la In oltre 35 anni di musica, Maurizio Pugno ha suo- studierai, mentri eri sul palco, mentre cambiavi le nato e collaborato in numerosi progetti realizzando corde, mentre pensavi come passare quella storia a 15 e centinaia di tours in molti paesi del tuo figlio. mondo.

Latitudine Gubbio longitudine Italia: per «Pugno ha una sorprendente capacità di creare rinnovare la tradizione. melodie genuine ed oneste che, nota per nota, non lo fanno assomigliare a nessuno». Mike Turk

Oltre ad essere il direttore artistico e coordinatore dele produzioni musicali Labilia, ad oggi, come musicista, compositore ed arrangiatore è stabilmente nelle produzioni PBB (Pugno Bues Band), Pugno/Fondacci «Blues Mirror», Gionni Grasso Band «Blues D’Autore», Dagmar Segbers Organ Trio, Italian Blues Guitar Night e B.A.R. (Blues Against Racism).

s.r.l. - Corso Umberto I, 161 -6 2012 Civitanova M. (MC) + 39 0733.47.31.43 www.l abilia.it [email protected] P.IVA 1962300438 - PEC [email protected] Maurizio Pugno, musicista Umbro, nasce a Gubbio il 3 La ricerca stilistica e la passione per l’approfondimen- Agosto del 1966. to lo hanno portato a girare il mondo alla ricerca delle radici geografiche che resero il Blues la musica madre di E' considerato in Europa come uno dei più personali tutta la musica leggera; dal al rock. chitarristi di blues italiani. Da subito è stata evidente la sua propensione all’in- Vive a Gubbio, ed è in attività da più di 35 anni. segnamento soprattutto per quello che riguarda la E' ormai da tempo parte integrante del panorama «Blues pronuncia della musica afroamericana e per questo & Dintorni» Europeo, al quale ha contribuito con la venne soprannominano «Maestro»; non nel suo senso propria esperienza e versatilità riconosciutagli in tutto il strettamente accademico ma più nel senso «bluesy» del mondo. termine. Pugno è sempre alla ricerca di linee melodiche auten- Gli viene tutt’oggi riconosciuta la grande capacità di far tiche e forti spesso ancorate al suo modo di essere appassionare, guidandoli, giovani ed appassionati europeo, senza mai tralasciare le sue radici principali con l'autorità di chi ha approfondito la dizione stilista e che affondano nella «Black Music» afroamericana. ritmica di un genere musicale. Inizia a rapportarsi con la musica suonata all'età di 14 La prima band dove è protagonista nel mondo del semi- anni dopo aver studiato sassofono e chitarra classica professionismo è la ½ Blues Band, che nasce nel 1985 e presso la scuola comunale di Gubbio. con la quale inizia a calcare i primi palchi del centro Nel 1981, inizia la sua storia con la chitarra elettrica e con Italia. tutto ciò che ruota intorno alla musica afroamericana e Nel 1988 esce il primo LP intitolato «Mixaudio» dove so- Rock (dai Beatles a Ray Charles). no rappresentate le migliori realtà Umbre, pubbli- Come ama dire Pugno stesso «il mio approccio con la cato dall'etichetta discografica EGEA (alle’epoca chitarra è stato da subito sassofonistico ed ancora oggi, Quadrivium) nel quale Maurizio Pugno appare come la suono pensandola come fosse un sax tenore oriz- arrangiatore ed esecutore insieme alla neonata Wolves zontale». Blues Band.

s.r.l. - Corso Umberto I, 161 -6 2012 Civitanova M. (MC) + 39 0733.47.31.43 www.l abilia.it [email protected] P.IVA 1962300438 - PEC [email protected] L’avventura musicale con questa prima «Large Band» ½ Blues Band (1984-1987), Wolves Blues Band (1988- fonista di Boston Sax Gordon. dura dal 1988 al 1994 e porta Pugno a frequentare palchi 1994) e Rico Blues Combo (1996-2016). Nel 2002 Maurizio Pugno, insieme ad Alberto Marsico di rilievo in tutta Italia (su tutti il Pistoia Blues nel 1988) Nel 1996 nasce il Rico Blues Combo, quartetto di Blues suona con il batterista dei Deep Purple IAN PAICE. Inizia cosi a conoscere ed incrociare musicisti di elettrico dove partendo dal , iniziale Dal 2003 Maurizio inizia a collaborare con la cantante di importanza mondiale come ad esempio Hiram Bullock influenza stilistica, Pugno e Rico Migliarini iniziano a Los Angeles Kellie Rucker con la quale effettua nume- e Dennis Chambers. scrivere brani fortemente caratterizzati dalla com- rosi tours in tutta Europa. Nel 1993 arrangia e scrive per il primo Lp della Wolves mistione tra le radici del Blues e le proprie origini Nel 2005 parte invece l'avventura nel mondo del soul con Blues Band (in vinile) inciso sempre per l'etichetta jazz mediterranee. EGEA ed intitolato «Last Nite». uno dei più grandi cantanti di Chicago: Tad Robinson. Con il Rico Blues Combo iniziano i tour Europei e le Nello stesso anno Pugno inizia un amicizia/collabora- Nel 1994 Pugno vola a New York, dove si stabilisce per un collaborazioni con artisti internazionali come il zione con uno dei suoi maestri per ciò che concerne la periodo di tempo. cantante inglese Andy Martin, il cantante di Austin chitarra Blues moderna: il chitarrista di Los Angeles Alex Qui inizia ad incontrare e frequentare i primi musici- Matt Leddy, il chitarrista di Chicago Dave Specter e Schultz, con il quale suona in più situazioni negli anni a sti statunitensi, grazie in primis all'armonicista Mike soprattutto con il cantante/armonicista di Providence venire e dal quale impara molto su ciò che concerne Turk con il quale era già in atto un rapporto stabile di Sugar Ray Norcia (all'epoca front-man della storica tono e timing. collaborazione e amicizia. band americana Roomful Of Blues) con il quale, dal 2004, inizia una vera e propria storia artistica. Nel 2006 effettua un tour con il chitarrista di Chicago Negli States, Turk, inizia ad introdurre Pugno nell’am- Dave Specter. biente Blues professionale facendogli incontrare molti Con il Rico Blues Combo, Pugno, scrive ed incide 5 artisti che suonavano «the real deal» (Ronnie Earl, albums: «White Whiskey» (1997, premiato dalla critica Nel 2007 Maurizio Pugno inizia la sua carriera solista: Jimmie Vaughan, Paul Rishell, Matt Murphy, Koko Italiana come miglior cd di blues dell'anno); «Sleepy forma il Maurizio Pugno Organ Trio insieme a musicisti Taylor, Roomful Of Blues, Norton Buffalo, Duke Town» (1999); «Live at Murphy's» (2002); «House Of di grande livello internazionale quali Alberto Marsico Robillard, Big Twist & The Mellow Fellow, Sherman Blues Rags» (2005 con ospiti: Sugar Ray Norcia, Mike (all'organo) e Gio Rossi (alla batteria) ed inizia a scrivere Robertson, Roy Rogers e tanti altri). Turk, Alberto Marsico, David Dal Pozzolo, Matt Leddy e collaborare con due dei maggiori cantanti della scena Dal 1995 al 1996 Maurizio Pugno, si dedica altresì al e Mauro Ferrarese) e «20» album del 2016 che celebra i blues contemporanea: MARK DuFRESNE e SUGAR RAY Blues rurale suonando in duo acustico con l'armonicista vent’ anni della band. NORCIA («guarda caso» entrambi cantanti dei Roomful Riccardo Migliarini, suo storico partner musicale con Dal 2001 a più riprese Pugno è il chitarrista del sassofoni- of Blues in tempi diversi).

s.r.l. - Corso Umberto I, 161 -6 2012 Civitanova M. (MC) + 39 0733.47.31.43 www.l abilia.it [email protected] P.IVA 1962300438 - PEC [email protected] Dal 2007 al 2013, con questa formazione, suona nei più Nel 2007 viene, tramite il suo amico Jeff Scott Fleenor House» – DVD/CD live del 2010, sempre con Sugar Ray grandi Teatri d'Europa (Paradiso di Amsterdam su tutti) della «Delta Groove Records» viene contattato dal Norcia e Mark DuFresne. e Festivals (come ad esempio il Nottodden Blues produttore americano Jerry Hall. Nel 2008 Maurizio Pugno incide con i Rockwools il suo Festival in Norvegia) ricevendo premi e riconoscimenti Riparte per gli Stati Uniti ed incide in USA tre album per tributo alla musica «Surf» con un album strumentale in molti stati Europei (Francia, Olanda, Belgio, Norvegia, l'etichetta discografica Pacific Blues Records prodotti «spaghetti western» intitolato «Surfing with The Frog». Polonia, Danimarca, Spagna, Portogallo, Germania, dallo stesso Jerry Hall: «That's What I Found Out» ,del Sempre nello stesso periodo, per poco più di un anno, Svizzera ecc.). Tra il 2007 e il 2011, Pugno è altresì il 2007 con Sugar Ray Norcia (premiato in Francia come entra a far parte della Egidio Juke Ingala Band, con la chitarrista, in diverse situazioni, del grande pianista New miglior album Europeo di Blues dell'anno), «Kill The quale si cimenta in tutta Europa con il blues/Swing della Yorkese Mitch Woods. Coffee», del 2009 con Sugar Ray Norcia e Mark «west coast» americana. DuFresne (alla terza ristampa con riconoscimenti in Nel 2010 inizia la collaborazione con uno dei più grandi tutto il mondo) e «Made in – Live at Gubbio Opera armonicisti e bluesman Italiani, Marco Pandolfi, collaborazione nata in Francia, a Parigi, in una notte dedicata al Blues Italiano.

Dal 2009 Pugno è in giro per mondo con il cantante di New York, leggenda nel mondo del blues e scomparso nel 2014, Lynwood Slim.

Nel 2012 accompagna la cantante/attrice inglese Dana Gillespie (David Bowie, Mick Jagger ecc.) al Festival «Jazz Ascona» di Locarno, in Svizzera, insieme al pianista Joachim Palden.

La collaborazione con MZ DEE, cantante proveniente da San Francisco e considerata come una delle voci più autentiche e intense del panorama Soul/Blues attuale, inizia nel 2011 e si concretizza in due albums completa- mente scritti ed arrangiati da Pugno: «Letters From The Bootland» (2012) e «The Next Episode» (2013).

Sempre nello stesso periodo affinca l'armonicista «West Coast» di Los Angeles Mark Hummel.

s.r.l. - Corso Umberto I, 161 -6 2012 Civitanova M. (MC) + 39 0733.47.31.43 www.l abilia.it [email protected] P.IVA 1962300438 - PEC [email protected] Nel 2015 riceve un importante riconoscimento in Nord produzioni di eterogenea natura e fonda 5 produzioni che Il nome di Maurizio Pugno appare anche in molti dischi di Europa: un riconoscimento alla carriera per una vita spe- lo vedono protagonista come musicista: giovani band alle quali il «Maestro» ha prestato la sua sa nel Blues e dintorni. PBB (Pugno Blues Band). Gionni Grasso Band feat. esperienza (Fabio Marza Band, Dave Moretti Blues Band, Il sodalizio artistico con Linda Valori, dal 2014 al 2018, si Maurizio Pugno «Blues D’Autore», Dagmar Segbers Organ Martin Gumbo Blues Band, Cjmbalina Blues Band, Antonio concretizza con la partecipazione ai maggiori eventi Trio (con Alberto Marsico), Pugno/Fondacci «Blues Gambacorta, The Big Blues House e molti altri). musicali Italiani ed è stata accompagnata dalla stesura di Mirror» e B.A.R. (Blues Against Racism), assieme al filosofo Oltre alle collaborazioni dirette, Pugno ha altresì lavorato molto materiale originale e di arrangiamenti costruiti ad africano Filomeno Lopez. come «opening act» per artisti del calibro di B.B. King, Mavis «hoc» per questa straordinaria vocalist italiana. Sempre nel 2019, dalla collaborazione Sweet Music/Labilia Staples, John Hammond, Lazy Lester, Hiram Bullock, Dr. Tra il 2016 e il 2018 collabora, a fasi alterne, con il cantante nasce la produzione Italian Blues Guitar Night; un live che John, Popa Chubby, Solomon Burke, Status Quo, Tower Of gospel Junior Robinson, con il chitarrista di Chicago vede protagonisti tre chitarristi, tre generazioni e tre stili Power, Robert Cray, Jon Cleary, Dirty Dozen Brass Band, Fernando Jones e con il cantante soul inglese Reuben musicali: Maurizio Pugno, Dany Franchi e Francesco Piu Walter Trout, Kenny Neal, Sherman Robertson, Gianna James Richards. sostituito attualmente da Francesco Valenti (sempre per Nannini, Stevie Ray Vaughan, James Cotton, Johnny Winter, Eric Burton, Fabolous Thunderbirds, Ana Popovic, Nel 2017, Sugar Ray Norcia riceve la sua terza nomination rimanere in Sardegna). Candy Dulfer, Andy J. Forest ecc. ai «Grammy Awards» nella sezione «Traditional Blues» A Giugno 2019, Pugno partecipa per la terza volta al Torrita con «Seeing Is Believing», album dove Maurizio Pugno è Altre attività collaterali spesso messe in opera da Maurizio in Blues Festival dove ritrova Sugar Ray Norcia insieme a presente in qualità di composisitore dei brani «Not Me» e questi 35 anni di attività professionale, sono i numerosi Duke Robillard e Little Charly Baty con i quali condivide «Keep On Sailing». Workshop sul Blues svolti in molte parti e/o conservatori musica e palco. La collaborazione e la vecchia amicizia con l’ensemble moderni del Nord Europa e/o presso scuole di musica Nel corso del suo percorso musicale Pugno ha anche e «Angels Gospel Choir» lo porta ad arrangiare e suonare da Italiane. spesso suonato con artisti italiani storici quali Rudy molti anni con loro in progetti di varia natura come, ad Dal 2020, con Labilia sono state messe in produzione due Rotta, Marco Pandolfi, Francesco Piu, Fabio Treves, esempio, ospitare cantanti di spessore assoluto del modalità di divulgazione personalizzate e concepite da Fabrizio Poggi, Mario Insenga, Tolo Marton, Egidio «Juke panorama gospel internazionale quali Carla Jane. Maurizio Pugno: un workshop intitolato «la chitarra Ingala», Dany Franchi, Limido Bros, Mike Sponza, elettrica nel blues : le posture di un linguaggio» e una Nel 2019, Pugno firma un contratto di management come Maurizio Glielmo, Umberto Porcaro, Enrico Crivellaro, propedeutica sulla musica blues abbastanza atipica, fatta di musicista e direttore artistico per l'impresa culturale Paolo Bonfanti, Luca Giordano, Alex Gariazzo, Mauro suggestioni narrative: «La casa dalle 12 stanze». Labilia Srl. Ferrarese, Max De Bernardi, Sara Zaccarelli, Tino Con Labilia dirige un collective di 21 musicisti, cura 12 Cappelletti ecc.

s.r.l. - Corso Umberto I, 161 -6 2012 Civitanova M. (MC) + 39 0733.47.31.43 www.l abilia.it [email protected] P.IVA 1962300438 - PEC [email protected] musicista, compositore produzione e MAURIZIO PUGNO direzione artistica s.r.l. Corso Umberto I, 161 62012 Civitanova M. (MC) + 39 0733.47.31.43 w ww.labilia.it. [email protected] P. IVA 01962300438 PEC [email protected]